PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104

principe69
25-08-2023, 12:01
;48279199']Dal sito lteitaly ho guardato le celle che ho più vicine, con i vari operatori, ma sinceramente non capisco che informazioni dovrei trarne: ho tim e wind abbastanza vicine, andranno meglio?

bisogna vedere che bande hanno le bts,tim potrebbe essere la solita monobanda B20:D se così lascia stare,windtre sicuramente avrà più bande

;48279199']
Ma se sono intasate ne dubito, giusto? Fare prove con tutti gli operatori mi pare complesso, io posso testare solo Iliad e Wind3 in 4G (cosa che farò al più presto) nella posizione dove andrei a posizionare il modem, ma per il resto non vedo come potrei sapere come va una certa connessione...

esatto non possiamo sapere se sono sature,solo facendo delle prove sul campo ci si può fare un'idea.se sei in area Zefiro Net iliad è equivalente windtre

Uzi[WNCT]
25-08-2023, 14:40
esatto non possiamo sapere se sono sature,solo facendo delle prove sul campo ci si può fare un'idea.se sei in area Zefiro Net iliad è equivalente windtre

In linea generale, dato che qui vedo ne avete testate tante, c'è un consenso generale per una linea piuttosto che un'altra? Tipo Wind3 mi pare che di solito vada abbastanza bene, nelle ultime pagine vedo che in molti stanno provando Alpsim anche.

cracker_pazzo
25-08-2023, 15:23
Sto usando Alpsim da un anno, prima con TIM e da qualche mese con Windtre.

C'era stato un problema dopo qualche mese con la sim TIM, probabilmente bloccata per 48h a causa di elevati speedtest (stavo posizionando il router e trovando la posizione migliore).

Per fortuna, dopo due giorni si è ripresa. In ogni caso, Alpsim si è prontamente attivata per farmi recapitare una nuova sim a casa senza alcun costo aggiuntivo.

I giga sono "illimitati". Personalmente sono arrivato anche a 700 GB/mese senza rallentamenti o blocchi di sorta.

Le nuove sim W3 supportano anche il 5G ma non ho router per provarlo.

Per il prezzo pagato, è una valida alternativa all'FWA con l'operatore, sia a livello di gestione contratto (no vincoli e uscita senza pagare penali o restituzione sconti) che di gestione sim (vuoi cambiare modem? prendi la sim e la metti in un altro router, stop... con i gestori sei vincolato al loro router e alle loro configurazioni).

lattanzio
25-08-2023, 17:21
;48279199']Ciao,
data la situazione disastrosa della mia connessione FTTC ormai da anni, mi vedo costretto a passare al 4g/5g. Non so assolutamente nulla in merito, mi sto informando un po' adesso.
Vi chiedo in anticipo: cosa devo controllare? Dal sito lteitaly ho guardato le celle che ho più vicine, con i vari operatori, ma sinceramente non capisco che informazioni dovrei trarne: ho tim e wind abbastanza vicine, andranno meglio? Ma se sono intasate ne dubito, giusto? Fare prove con tutti gli operatori mi pare complesso, io posso testare solo Iliad e Wind3 in 4G (cosa che farò al più presto) nella posizione dove andrei a posizionare il modem, ma per il resto non vedo come potrei sapere come va una certa connessione...

se la fttc fa pena, potresti passare a offerte tipo questa, visto che a quanto dici sei vicino a una bts wind3 se ha il 5G

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-casa-fwa/

fino a 1gbit in download...

lattanzio
26-08-2023, 03:55
ah cmq una cosa...con il 4g il ping e il jitter della Fttc te li scordi...

Uzi[WNCT]
26-08-2023, 07:41
Intanto grazie a tutti, questo forum non delude mai.
Adesso vedo di fare uno speedtest con Wind3, che ho la cella a 700 metri (ho editato, mi ero confuso. Quelle più vicine sono Tim e Voda). Con Iliad ho già provato ed è sui 30/2, che sarebbe già molto meglio della mia fttc.
Casomai penso di provare Alpsim, visto che si appoggia a Wind3 mi par di aver capito. Purtroppo non ho un cellulare 5G e quindi non so se sono coperto... c'è per caso un tool che mostra la copertura 5G?

ah cmq una cosa...con il 4g il ping e il jitter della Fttc te li scordi...

Lo so purtroppo, non gioco a nulla, ma se mi venisse l'idea so che andrà malissimo. Amen.

Yramrag
26-08-2023, 08:30
Attenzione che (se non hanno cambiato le cose recentemente) W3 forza una disconnessione ogni 4 ore.

lattanzio
26-08-2023, 10:48
faccio un riassunto... Liberissimi di correggere perchè sono basati su mia esperienza oppure da msg presin in questo thread


Wind3/very-> disc ogni 4 ore
Iliad (ai tempi dei lockdown) -> disc ogni 2 ore oppure anche 12 ore a random
Fastweb -> ogni 24 ore
Poste ogni 24 ore
Coop-> disc ogni 8-9 ore oppure se scarichi oltre 4gbyte di dati

Tim e vodafone ->non discano o cmq ci si può fare varie giornate senza disc

Jeetkundo
26-08-2023, 12:55
faccio un riassunto... Liberissimi di correggere perchè sono basati su mia esperienza oppure da msg presin in questo thread


Wind3/very-> disc ogni 4 ore
Iliad (ai tempi dei lockdown) -> disc ogni 2 ore oppure anche 12 ore a random
Fastweb -> ogni 24 ore
Poste ogni 24 ore
Coop-> disc ogni 8-9 ore oppure se scarichi oltre 4gbyte di dati

Tim e vodafone ->non discano o cmq ci si può fare varie giornate senza discMa perché ci sono queste disconnessioni periodiche? Per gestire i picchi di traffico?

capodistria
26-08-2023, 14:17
Ma perché ci sono queste disconnessioni periodiche? Per gestire i picchi di traffico?

per scoraggiare download pesanti
che poi in 4 ore di giga nei tiri giu'

Bulz rulez
27-08-2023, 09:26
faccio un riassunto... Liberissimi di correggere perchè sono basati su mia esperienza oppure da msg presin in questo thread


Wind3/very-> disc ogni 4 ore
Iliad (ai tempi dei lockdown) -> disc ogni 2 ore oppure anche 12 ore a random
Fastweb -> ogni 24 ore
Poste ogni 24 ore
Coop-> disc ogni 8-9 ore oppure se scarichi oltre 4gbyte di dati

Tim e vodafone ->non discano o cmq ci si può fare varie giornate senza disc

Wind3 -> disconnessione ogni 24h con APN "internet.wind"

unnilennium
27-08-2023, 09:30
Wind3 -> disconnessione ogni 24h con APN "internet.wind"Quell'apn non funziona più.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Bulz rulez
27-08-2023, 18:37
Quell'apn non funziona più.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

myinternet.wind -> Apn NON più funzionante
internet.wind -> Apn funzionante con disconnessione ogni 24H

capodistria
27-08-2023, 20:19
apn wind funziona anche con il campo vuoto? mi sembra di ricordare

wrad3n
27-08-2023, 20:24
Su una sim TIM che uso per traffico dati (ha attiva da anni la "giga illimitati gold" a 19,99€/mese) mi stanno offrendo da alcuni mesi la "unlimited M 5G" a 16,99€ (traffico 5G, chiamate ed SMS "illimitati" e servizi di streaming in UHD).
Nella zona in cui viene usata quella SIM (casa di montagna) la TIM ha una sola BTS 4G (niente 4G+/5G).
La "giga illimitati gold" è limitata a 150Mbps in down e 50Mbps in up (dove ho la casa normalmente raggiungo i 60Mbps/20Mbps in down/up) in questo periodo quando mi capita di andarci è uno strazio, troppi turisti, si naviga a 8/10Mbps in down e 2/3Mbps in up).

Le mie domande sono: nella descrizione dell'offerta della "unlimited M 5G" si parla di

L’offerta è abilitata alla navigazione 5G fino 2 Gbps in download e 150 Mbps in upload. L’offerta prevede una classe di priorità più elevata di quella base di default quando la connessione dati avviene sulla rete 4G.

Questo significa che avrei una priorità più elevata anche rispetto alla "giga illimitati gold"? e teoricamente attenuare "l'intasamento turistico"?

La seconda domanda riguarda l'adeguamento del prezzo:

Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%..

Questo avverrà di sicuro? Non ricordo se era specificato anche nella "giga illimitati gold", che pago 19,99€ da quasi 4 anni...

Sonpazzo
27-08-2023, 21:02
myinternet.wind -> Apn NON più funzionante
internet.wind -> Apn funzionante con disconnessione ogni 24H
Funziona anche per very :)

UtenteSospeso
27-08-2023, 21:04
Ho anch'io la Tim Gold e non credo ci fosse quella clausola. Ne ho sentito parlare la prima volta credo l'anno scorso. E dovrebbe colpire dopo 1 o 2 anni quindi siamo già oltre...spero.

.

nemozx
28-08-2023, 05:57
Ho anch'io la Tim Gold e non credo ci fosse quella clausola. Ne ho sentito parlare la prima volta credo l'anno scorso. E dovrebbe colpire dopo 1 o 2 anni quindi siamo già oltre...spero.

.

Con tim se vogliono aumentano lo stesso, io avevo una tim supreme da 5,99 euro aumentata di 2 euro dopo circa 1 anno, poi stesso aumento dopo un altro anno circa.

Pipposuperpippa
28-08-2023, 08:43
myinternet.wind -> Apn NON più funzionante
internet.wind -> Apn funzionante con disconnessione ogni 24H

internet.wind si sgancia ogni 4 ore, esattamente come internet.it :nono:

Vindicator
29-08-2023, 10:13
oggi ho scoperto una piacevole sorpresa, la unlimited giga boom quella trimestrale a 10 euro al mese, si puo rinnovare indefinitivamente

nelle opzioni per te rimane sempre attivabile, almeno per me, direi che sono parecchio fortunato

uno speedtest veloce 47/35 con un telefono del 2017 in 4G che ho tenuto come router

StePaz
29-08-2023, 15:19
myinternet.wind -> Apn NON più funzionante
internet.wind -> Apn funzionante con disconnessione ogni 24H

:doh: si sa il motivo? potrebbe ritornare a funzionare apn myinternet.wind?
io con questo apn avevo ip pubblico e nat aperto sulla console, ora invece.....:muro: :cry:

Bik
01-09-2023, 15:07
Ciao a tutti. Ho disdetto la attuale connessione FWA Cheapnet (Eolo) per avere una velocità maggiore (va a 30/3 abbastanza costanti, ma, con diversi dispositivi in streaming collegati, è al limite) e un costo minore (30€/mese, passare alla 100mb costerebbe 35€, previa verifica di fattibilità).
Abito in zona collinare (appennino Bolognese) in zona TIM > Wind > Vodafone, ho una cella veloce, su cui puntare e altre 2/3 lente, non ho verificato Iliad.
Sto valutando di testare una connessione 4G, utilizzando temporaneamente un vecchio Honor 6a in hotspot, puntando alle semi-flat da 300Gb, principalmente streaming, 8gg/mese smart working e navigazione tranquilla con download da siti in misura ridotta (circa 50Gb/mese, anche meno).
Ho letto le impresisoni nel thread, sto valutando:
- Kena mobile, 300 Gb/12€/mese, 60/30 Mb/s, non utilizzabile nei router?
- Coopvoce, 200 Gb/8€/mese + riparti 100/50 Mb/s, la utilizzo nel telefono, leggo di disconnessioni frequenti durante i download?
- Very Mobile, 300 Gb/12€/mese + riparti 200/30 Mb/s, sembrerebbe perfetta, ma leggo che la velocità reale è sui 30 Mb/s
- Fastweb mobile, 300 Gb/12€/mese 5G 1600/150, anche questa sembra ok, sono presenti filtri per lo streaming?
- Iliad, 300 Gb/14€/mese 587/50 Gb, come sopra, sono presenti filtri per lo streaming?
- Ho Mobile, 300 Gb/14€/mese 60/30 Gb, sembrerebbe ok, ma la linea Vodafone, da me non è il massimo
- Poste mobile 300% digital, 300 Gb/9€/mese 300/50 Gb, ha delle clausole sull'utilizzo in hotspot limitanti, poi leggo di problemi sullo streaming.

L'idea è di testare queste offerte, in caso di problemi valuterei la FWA Tim o FWA Eolo, che, però, costerebbero il doppio.

Ditemi le vostre esperienze e impressioni.

Grazie.

lattanzio
01-09-2023, 15:29
visto che ti va bene tim(come a me) ti consiglio di fare cosi:

1)fatti una sim Coopvoce
2)Passa a tim
3)aspetta che nelle offerte personalizzate ti appaiano le unlimited a 17-20 euro al mese

altrimenti se non vuoi fare giri particolari ti consiglio direttamente la Fwa tim che cosi hai un botto di giga

StePaz
01-09-2023, 15:38
un alternativa sarebbe quella in allegato, l'unica pecca è che devi addebitare il costo su carta o cc e l'offerta è valida solo se provieni da operatori virtuali.
https://i.postimg.cc/TyS9Mk3z/Vodafone.jpg (https://postimg.cc/TyS9Mk3z)

nemozx
01-09-2023, 17:53
un alternativa sarebbe quella in allegato, l'unica pecca è che devi addebitare il costo su carta o cc e l'offerta è valida solo se provieni da operatori virtuali.
https://i.postimg.cc/TyS9Mk3z/Vodafone.jpg (https://postimg.cc/TyS9Mk3z)

altra pecca se la usi in un router i giga sono al massimo 500 giga circa, non puoi scaricare troppo in solo giorno altrimenti ti bloccano, io l'ho fatta prima del 26 luglio e il 5g era compreso solo il primo mese.
Sim messa nel router e va molto bene ( per ora ).
Su telegram c'è un gruppo bronze plus che parla in modo approfondito dei pregi e difetti.

Vindicator
02-09-2023, 14:18
con la wind l'avviso di soglia mi arriva a circa 780gb al mese, direi ottimo, praticamente faccio partire lo scaricaggio alle 9,45 di sera con timer, con soglia a 60 gb per notte cosi non sforo mai, ovvio che non scarico sempre , una volta che scarichi la cosa che ti serve passi ad altro

ho fatto dei conti prima, in questo modo sono salvo, lo sto facendo da giugno, nel mio caso l'abbonamento è diviso in due giorno e notte

con netlimiter si puo mettere la soglia di download su qualsiasi programma che poi lo blocca

Bik
04-09-2023, 08:16
Grazie per le risposte.

Questo fine settimana ho fatto alcuni speed test serali.

Con Coopvoce, su rete TIM sono decisamente più veloce che con Vodafone, quindi escluderei tutti gli operatori su quella rete.
Nei prossimi giorni testo una scheda Very, per vedere se ha velocità comparabili a Tim (pur con il limite di 30 Mb/s).

In base a questo test decido.

L'idea della scheda TIM con tariffa unlimited è interessante, ma penso che, a 20€ al mese, convenga puntare direttamente su Tim FWA, che, adesso, costa 21,9€/mese.

Grazie.

EDIT: Very vedo che, al momento, oltre all'offerta 300Gb/12€/mese/200/30 Mb/s offre anche una 270Gb/10€/mese/30/30 Mb/s, senza costi di attivazione, se, come ho capito, i 200 mb/s dell'offerta 300Gb sono "fasulli" sarebbe preferibile.

Fabryce
04-09-2023, 13:35
Per me la migliore offerta su rete wind è alpsim.. soglia dati di oltre un tera.. full speed.. 27,90 al mese ma ci sono codici per pagare 23,90 al mese..

io ho tolto postemobile casa web e ho fatto questa alpsim.. per ora sono molto soddisfatto

zappetta
04-09-2023, 14:11
Per me la migliore offerta su rete wind è alpsim.. soglia dati di oltre un tera.. full speed.. 27,90 al mese ma ci sono codici per pagare 23,90 al mese..

io ho tolto postemobile casa web e ho fatto questa alpsim.. per ora sono molto soddisfatto

Pm

Vindicator
05-09-2023, 07:04
https://i.postimg.cc/cg1Gddqt/Fire-Shot-Capture-044-Speedtest-by-Ookla-The-Global-Broadband-Speed-Test-www-speedtest-net.png (https://postimg.cc/cg1Gddqt)

https://i.postimg.cc/wtVnfntq/Fire-Shot-Capture-001-WINDTRE-ac-windtre-it.png (https://postimg.cc/wtVnfntq)

è un anteprima per non mettere immagini enormi, cliccateci sopra :) c'è il jitter alto, non fateci caso è su un telefono secondario
col multiplayer ping sotto i 40

devo aspettare 2 giorni prima che ricompare per riattivarla, 30 euro una volta ogni tre mesi

Bik
05-09-2023, 07:38
Grazie per le risposte.

Questo fine settimana ho fatto alcuni speed test serali.

Con Coopvoce, su rete TIM sono decisamente più veloce che con Vodafone, quindi escluderei tutti gli operatori su quella rete.
Nei prossimi giorni testo una scheda Very, per vedere se ha velocità comparabili a Tim (pur con il limite di 30 Mb/s).

In base a questo test decido.

L'idea della scheda TIM con tariffa unlimited è interessante, ma penso che, a 20€ al mese, convenga puntare direttamente su Tim FWA, che, adesso, costa 21,9€/mese.

Grazie.

EDIT: Very vedo che, al momento, oltre all'offerta 300Gb/12€/mese/200/30 Mb/s offre anche una 270Gb/10€/mese/30/30 Mb/s, senza costi di attivazione, se, come ho capito, i 200 mb/s dell'offerta 300Gb sono "fasulli" sarebbe preferibile.

Ho ripetuto i test con scheda Very.

Alla sera le velocità sono quasi identiche, leggermente meglio Very ma di poco.
Di giorno Tim-Coopvoce è decisamente più veloce, soprattutto all'esterno.
Dato l'utilizzo prioritario, sostanzialmente si equivalgono.

A questo punto punterei su Very, in alternativa Fastweb, attendendo eventuali sviluppi futuri.

gd350turbo
05-09-2023, 08:45
Tim anche da me, sono anni che non upgrada le sue strutture, quindi come velocità non eccelle senzaltro.
Fastweb ha anche il 5g, se magari sei coperto può essere un opzione interessante anche se i router 5g costano parecchio.

Vindicator
05-09-2023, 09:06
ho anche questa

https://i.postimg.cc/bGyFb7g0/Fire-Shot-Capture-003-Benvenuto-in-iliad-iliad-www-iliad-it.png (https://postimg.cc/bGyFb7g0)

se vi chiedete come faccio a ritagliare cosi in modo preciso uso fireshot è un estensione che ritaglia su misura i siti web

lattanzio
05-09-2023, 09:08
Ti consiglio comunque solo di non basarti sugli speedtest, ma specie se la usi la sera in un contesto reale, tipo Netflix,dazn, o YouTube, perché molte offerte low cost ti cappano di brutto i servizi di streaming ma non cappano gli speedtest

Lollauser
05-09-2023, 09:15
ho anche questa

https://i.postimg.cc/bGyFb7g0/Fire-Shot-Capture-003-Benvenuto-in-iliad-iliad-www-iliad-it.png (https://postimg.cc/bGyFb7g0)

se vi chiedete come faccio a ritagliare cosi in modo preciso uso fireshot è un estensione che ritaglia su misura i siti web

se hai almeno Windows 10, basta fare WIN+SHIFT SX+S, e ti fai tutti i ritagli che vuoi senza bisogno di estensioni, e puoi anche editarli ;)

Ti consiglio comunque solo di non basarti sugli speedtest, ma specie se la usi la sera in un contesto reale, tipo Netflix,dazn, o YouTube, perché molte offerte low cost ti cappano di brutto i servizi di streaming ma non cappano gli speedtest

Infatti..il motivo per cui per ora mi tengo ben stretta Poste Casa Web

Bik
05-09-2023, 09:15
Ti consiglio comunque solo di non basarti sugli speedtest, ma specie se la usi la sera in un contesto reale, tipo Netflix,dazn, o YouTube, perché molte offerte low cost ti cappano di brutto i servizi di streaming ma non cappano gli speedtest

Non so se era rivolto a me, ma, sicuramente, proverò la scheda per un mese e vedo se è ok.

Il vantaggio di utilizzare SIM 4G è che, in caso di problemi, si cambia senza troppi problemi e con spese limitate.

...Infatti..il motivo per cui per ora mi tengo ben stretta Poste Casa Web

Purtroppo, nella mia zona, la rete Vodafone è scarsa, quindi l'alternativa, in caso che non mi trovo, sarebbe la FWA di TIM o Wind, oppure ritornare a Eolo.

gd350turbo
05-09-2023, 09:51
se vi chiedete come faccio a ritagliare cosi in modo preciso uso fireshot è un estensione che ritaglia su misura i siti web

anch'io premo maiusc-windows-s
Prova !

Vindicator
05-09-2023, 10:41
posso dire che mi sono disintossicato dalla tim anni fa non potevo cambiare poi mi è venuta questa opportunita'
con wind dal 2016 e iliad dal 2019

lattanzio
05-09-2023, 11:02
Non so se era rivolto a me, ma, sicuramente, proverò la scheda per un mese e vedo se è ok.

Il vantaggio di utilizzare SIM 4G è che, in caso di problemi, si cambia senza troppi problemi e con spese limitate.
.

Il mio era un ragionamento in generale x tutti visto che poi magari arriva gente che crede che il 4 o 5g è meglio della fibra

gd350turbo
05-09-2023, 11:11
Il mio era un ragionamento in generale x tutti visto che poi magari arriva gente che crede che il 4 o 5g è meglio della fibra

dal lato vincoli, è meglio, non ti appioppano il modem, non ti vincolano per tot tempo, ma per tutto il resto no !

principe69
05-09-2023, 12:15
Il mio era un ragionamento in generale x tutti visto che poi magari arriva gente che crede che il 4 o 5g è meglio della fibra

il 4G no ma N78(per adesso)va molto bene,ovviamente non al pari della fibra ma è un'ottima connessione

lattanzio
05-09-2023, 12:37
Ah sì, sicuramente lato vincoli con le SIM è molto meglio

Bik
05-09-2023, 12:58
Il mio era un ragionamento in generale x tutti visto che poi magari arriva gente che crede che il 4 o 5g è meglio della fibra

Nel mio caso non ho la fibra.

Ho disdetto una FWA 30/3 su rete Eolo.

In linea teorica anche una scheda Very 30/30 avrebbe prestazioni paragonabili, con la differenza che passerei da 30€/mese a 10€/mese per il taglio da 270Gb.

lattanzio
05-09-2023, 16:42
il 4G no ma N78(per adesso)va molto bene,ovviamente non al pari della fibra ma è un'ottima connessione

ma riesci a tirare giu le ISO e i videogame da 100 giga a 400 megabits?

principe69
05-09-2023, 17:29
ma riesci a tirare giu le ISO e i videogame da 100 giga a 400 megabits?

non utilizzo videogame(non sono gamer)e nemmeno download pesanti da 100GB,il mio utilizzo è navigare,email e streaming con sky on demand e prime video

lattanzio
05-09-2023, 19:35
eh magari se avanzi i giga una prova se hai voglia sarebbe interessante, giusto x vedere, sarei curioso!

io con tim e coop ho scaricato un game da 30 giga e tutto ok (con coop ho dovuto scaricarlo "a pezzi")

principe69
05-09-2023, 19:51
eh magari se avanzi i giga una prova se hai voglia sarebbe interessante, giusto x vedere, sarei curioso!



una prova posso farla :) magari inizio,vedo che velocità fa e poi stoppo :)

Bik
07-09-2023, 15:00
Ciao a tutti. Ho disdetto la attuale connessione FWA Cheapnet (Eolo) per avere una velocità maggiore (va a 30/3 abbastanza costanti, ma, con diversi dispositivi in streaming collegati, è al limite) e un costo minore (30€/mese, passare alla 100mb costerebbe 35€, previa verifica di fattibilità).
Abito in zona collinare (appennino Bolognese) in zona TIM > Wind > Vodafone, ho una cella veloce, su cui puntare e altre 2/3 lente, non ho verificato Iliad.
Sto valutando di testare una connessione 4G, utilizzando temporaneamente un vecchio Honor 6a in hotspot, puntando alle semi-flat da 300Gb, principalmente streaming, 8gg/mese smart working e navigazione tranquilla con download da siti in misura ridotta (circa 50Gb/mese, anche meno).
Ho letto le impresisoni nel thread, sto valutando:
- Kena mobile, 300 Gb/12€/mese, 60/30 Mb/s, non utilizzabile nei router?
- Coopvoce, 200 Gb/8€/mese + riparti 100/50 Mb/s, la utilizzo nel telefono, leggo di disconnessioni frequenti durante i download?
- Very Mobile, 300 Gb/12€/mese + riparti 200/30 Mb/s, sembrerebbe perfetta, ma leggo che la velocità reale è sui 30 Mb/s
- Fastweb mobile, 300 Gb/12€/mese 5G 1600/150, anche questa sembra ok, sono presenti filtri per lo streaming?
- Iliad, 300 Gb/14€/mese 587/50 Gb, come sopra, sono presenti filtri per lo streaming?
- Ho Mobile, 300 Gb/14€/mese 60/30 Gb, sembrerebbe ok, ma la linea Vodafone, da me non è il massimo
- Poste mobile 300% digital, 300 Gb/9€/mese 300/50 Gb, ha delle clausole sull'utilizzo in hotspot limitanti, poi leggo di problemi sullo streaming.

L'idea è di testare queste offerte, in caso di problemi valuterei la FWA Tim o FWA Eolo, che, però, costerebbero il doppio.

Ditemi le vostre esperienze e impressioni.

Grazie.

Un dubbio.

Mia Madre, che abita nella stessa palazzina, ha una line fissa Tim.

Dalla pagina Tim, se ho capito bene, potrei attivare una Sim TIM 5G Power Famiglia a 9.99€ + TIM UNICA Power a 1.90€, totale 11.89€.
In questo modo avrei giga "illimitati" (600Gb) 5G.
Da me non è sicuramente attivo il servizio 5g, quindi andrei in 4g.

Sembrerebbe una buona offerta, o c'è la fregatura?

Grazie.

Vindicator
07-09-2023, 18:08
deve avere il domicilio bancario, pagamento automatico in banca, allora la puoi fare, come offerta è quella

principe69
07-09-2023, 20:52
eh magari se avanzi i giga una prova se hai voglia sarebbe interessante, giusto x vedere, sarei curioso!

io con tim e coop ho scaricato un game da 30 giga e tutto ok (con coop ho dovuto scaricarlo "a pezzi")

guarda,prima ho scaricato l'aggiornamento macOS di 1,88GB e se non ho visto male c'ha messo circa 40 secondi,meno di un minuto...può essere?

Amon 83
07-09-2023, 21:18
Qualcuno nella bassa bergamasca ha alpsim? Come va? Dichiarano velocità mirabolanti su rete WINDTRE ma la ho anche io la Wind e non mi sembra così stratosferica qualcuno che mi illumina?

gd350turbo
08-09-2023, 08:55
Qualcuno nella bassa bergamasca ha alpsim? Come va? Dichiarano velocità mirabolanti su rete WINDTRE ma la ho anche io la Wind e non mi sembra così stratosferica qualcuno che mi illumina?

Ogni zona è una storia a se stante...
Puoi avere 100 mega, poi ti sposti di qualche km e magari fai fatica ad averne 10.

Puoi fare un pò di indagini su lte italy, vedi che celle servono la tua zona, la distanza, le caratteristiche, e ti puoi fare un idea.

capodistria
08-09-2023, 09:55
su lteitaly ho trovato sullo stesso impianto zefiro e iliad

gd350turbo
08-09-2023, 10:22
su lteitaly ho trovato sullo stesso impianto zefiro e iliad

Si sono messi assieme da quanto ne so.

principe69
08-09-2023, 12:10
Si sono messi assieme da quanto ne so.

esatto,è l'accordo tra windtre e iliad,in area Zefiro iliad gode dello stesso segnale di windtre

dp68
08-09-2023, 14:31
Ciao a tutti. Ho disdetto la attuale connessione FWA Cheapnet (Eolo) per avere una velocità maggiore (va a 30/3 abbastanza costanti, ma, con diversi dispositivi in streaming collegati, è al limite) e un costo minore (30€/mese, passare alla 100mb costerebbe 35€, previa verifica di fattibilità).
Abito in zona collinare (appennino Bolognese) in zona TIM > Wind > Vodafone, ho una cella veloce, su cui puntare e altre 2/3 lente, non ho verificato Iliad.
Sto valutando di testare una connessione 4G, utilizzando temporaneamente un vecchio Honor 6a in hotspot, puntando alle semi-flat da 300Gb, principalmente streaming, 8gg/mese smart working e navigazione tranquilla con download da siti in misura ridotta (circa 50Gb/mese, anche meno).
Ho letto le impresisoni nel thread, sto valutando:
- Kena mobile, 300 Gb/12€/mese, 60/30 Mb/s, non utilizzabile nei router?
- Coopvoce, 200 Gb/8€/mese + riparti 100/50 Mb/s, la utilizzo nel telefono, leggo di disconnessioni frequenti durante i download?
- Very Mobile, 300 Gb/12€/mese + riparti 200/30 Mb/s, sembrerebbe perfetta, ma leggo che la velocità reale è sui 30 Mb/s
- Fastweb mobile, 300 Gb/12€/mese 5G 1600/150, anche questa sembra ok, sono presenti filtri per lo streaming?
- Iliad, 300 Gb/14€/mese 587/50 Gb, come sopra, sono presenti filtri per lo streaming?
- Ho Mobile, 300 Gb/14€/mese 60/30 Gb, sembrerebbe ok, ma la linea Vodafone, da me non è il massimo
- Poste mobile 300% digital, 300 Gb/9€/mese 300/50 Gb, ha delle clausole sull'utilizzo in hotspot limitanti, poi leggo di problemi sullo streaming.

L'idea è di testare queste offerte, in caso di problemi valuterei la FWA Tim o FWA Eolo, che, però, costerebbero il doppio.

Ditemi le vostre esperienze e impressioni.

Grazie.

Ciao,
premetto che abito in una zona (Perugia, prima periferia ovest) coperta da connettività FTTC ma con cabinet a oltre un km, quindi velocità massima in dl non più alta di 30-35 Mb/s, pertanto, da oltre un anno, possiedo due router 4G+, uno Huawei B818 cat19 e uno Zyxel 5398-M904 cat18, nei quali al momento ho inserito una sim Vodafone (Huawei) e una Kena mobile (Zyxel); con il primo, più performante grazie anche alla sim illimitata sia su traffico che velocità, gestisco le connessioni relative a tutti i servizi che necessitano di maggior banda (sky, netflix, prime video, disney+,...), con il secondo tutto il resto (ipcam, smartphone, tablet, pc).

Da un anno a questa parte, ho avuto modo di testarle quasi tutte le offerte da te elencate (mi manca Coop) e posso dirti che la migliore finora si è rivelata proprio Kena mobile, che utilizzo anche adesso e va bene, con buona velocità media persistente e (confermo) funziona anche con i router 4G.

Delle altre posso dirti:

Iliad, connessione molto variabile con velocità tendenzialmente basse e per questo poco utilizzabile per streaming video o gaming, ok per email e navigazione tranquilla;

Fastweb, grosso modo come Iliad con però più frequenti periodi di connessione lenta;

Very mobile, sufficiente come velocità (40-50 M/s in dl) ma con l'inconveniente (comune alle reti Windtre) delle disconnessioni ogni 4 ore, ok per utilizzo base, non per gaming o streaming;

Poste mobile, funziona proporzionalmente alla spesa (8,99), non benissimo, appena sufficiente per email e navigazione tranquilla;

Ho.mobile, grosso modo funziona benino, ma non ha la velocità media e la costanza di connessione di kena mobile, nonostante non sia cappata in dl/ul;

Coop non ancora testata.

Spero di aver dato indicazioni utili agli eventuali interessati.

Edit: i costi delle offerte attuali a cui aderisco:

Vodafone Casa Wireless: 50 Euro / 3 mesi

Kena mobile dati promo: 11,99 Euro / 1 mese

UtenteSospeso
08-09-2023, 15:10
Cosa vuol dire che poste funziona proporzionalmente alla spese ? Che problemi da ?

Ho mobile funziona benino ? Non ha velocità costante ? Cioè?

Entrambe sono su rete Vodafone, se non arrivi a 150mbit con Vodafone, poste dovrebbe avere le stesse prestazioni, ho mobile oltre 60mbit non dovrebbe andare.

Kena la migliore di tutte ¿ che velocità ti dà ?


Tranne Vodafone e Fastweb, le altre dovrebbero essere cappate a 60mbit se non 30 a seconda dell'offerta.

Non ho ben capito questa tua recensione.

Coop, a quanto si legge, disconnette dopo circa 4gb di traffico, non so quanto può essere utile provarla, un utente ha scaricato qualcosa a pezzi.

.

dp68
08-09-2023, 15:40
Cosa vuol dire che poste funziona proporzionalmente alla spese ? Che problemi da ?

Ho mobile funziona benino ? Non ha velocità costante ? Cioè?

Entrambe sono su rete Vodafone, se non arrivi a 150mbit con Vodafone, poste dovrebbe avere le stesse prestazioni, ho mobile oltre 60mbit non dovrebbe andare.

Kena la migliore di tutte ¿ che velocità ti dà ?


Tranne Vodafone e Fastweb, le altre dovrebbero essere cappate a 60mbit se non 30 a seconda dell'offerta.

Non ho ben capito questa tua recensione.

Coop, a quanto si legge, disconnette dopo circa 4gb di traffico, non so quanto può essere utile provarla, un utente ha scaricato qualcosa a pezzi.

.

Il problema di base è la saturazione delle BTS relativamente agli slot riservati ai vari gestori virtuali.

Nella fattispecie Poste mobile di giorno funziona abbastanza male, ossia ha velocità sia in dl che ul basse, latenze elevate e talvolta di blocco connessione; la sera migliora un po' ma non fa miracoli. Idem per Iliad, anche se a volte ha picchi di velocità notevoli, ma in orari poco sfruttabili (oltre le 22).

Ho.mobile di giorno ha velocità non altissime e latenze elevate, ma non di blocco connessione come Poste.

Vanno entrambe su infrastruttura Vodafone (Ho.mobile è di proprietà Vodafone) ma le priorità di banda sono effettivamente diverse, anche se non di molto.

Riguardo i cap, Fastweb e Very non sono cappate, ma è come se lo fossero alla prova dei fatti. Poste è cappata a 300 Mb/s, ma non li vede nemmeno col binocolo. Ho. ha cap a 60.

Kena (tim) è cappata a 60 in dl, ma la velocità è sempre costante e scende raramente sotto i 50 Mb/s, cosa che non può dirsi degli altri da me testati sul campo.

Questi dati riflettono le condizione dei segnali 4G che arrivano a casa mia e non posso certo certificarli come validi per tutto il territorio nazionale, chiaramente.

Edit: P.S. In tutti i casi mi sono riferito alle offerte dei vari gestori sopra menzionati con 300 GB di dati al mese (tranne Vodafone Wireless casa che non prevede limiti se non quelli dell'uso appropriato).

unnilennium
08-09-2023, 18:46
la discussione è sempre interessante, i parametri di linea sono chiaramente espressi nei vari siti dei gestori, ma come spiegato da diversi utenti, dipendono moltissimo dalla saturazione della cella, a prescindere dall'operatore.
io abito e lavoro in provincia, e le velocità di picco, anche le peggiori, non le vedo manco col binocolo. uso principalmente kena, con sim con cap da 30 o da 60, e in entrambi i casi la velocità quando va bene è intorno ai 5, ma ad orari infami, in media va molto più piano... ho mobile dovrebbe essere cappata a 30 ma va ancora più piano... quindi dipende moltissimo da dove vi trovate la scelta dell'operatore

lattanzio
08-09-2023, 19:22
una cosa importante x Kena...ma hai disconnessioni ogni tanto o va tutto liscio?

Se non disconnette x me potrebbe essere una buona idea...60mbit mi bastano

unnilennium
08-09-2023, 19:25
io la uso per brevi periodi, per lavoro, e sicuramente non per scaricare file o streaming.. quindi non saprei dirti se ci sono disconnessioni

capodistria
09-09-2023, 05:56
una cosa importante x Kena...ma hai disconnessioni ogni tanto o va tutto liscio?

Se non disconnette x me potrebbe essere una buona idea...60mbit mi bastano

Uso kena in un router, c'è da dire che non faccio streaming pesante, ma non mi sono mai accorto di interruzioni improvvise

Bik
09-09-2023, 12:34
Ciao,
premetto che abito in una zona (Perugia, prima periferia ovest) coperta da connettività FTTC ma con cabinet a oltre un km, quindi velocità massima in dl non più alta di 30-35 Mb/s, pertanto, da oltre un anno, possiedo due router 4G+, uno Huawei B818 cat19 e uno Zyxel 5398-M904 cat18, nei quali al momento ho inserito una sim Vodafone (Huawei) e una Kena mobile (Zyxel); con il primo, più performante grazie anche alla sim illimitata sia su traffico che velocità, gestisco le connessioni relative a tutti i servizi che necessitano di maggior banda (sky, netflix, prime video, disney+,...), con il secondo tutto il resto (ipcam, smartphone, tablet, pc).

Da un anno a questa parte, ho avuto modo di testarle quasi tutte le offerte da te elencate (mi manca Coop) e posso dirti che la migliore finora si è rivelata proprio Kena mobile, che utilizzo anche adesso e va bene, con buona velocità media persistente e (confermo) funziona anche con i router 4G....

Grazie del feedback.

Kena è interessante, anche se, al momento, sto puntando sulla Very 270 Gb.

Nella mia zona la situazione testata è:

TIM: Rete veloce di giorno (speedtest fino a 100 mbps esterni, 35 mbps interni) ma rallenta la sera, stabilizzandosi sui 30 mbps.
Wind, testata con scheda Very, speedtest sui 30-35 mbps costanti
Vodafone oscilla tra i 15 e 20 mbps.
Iliad non saprei.

La situazione celle: Ho una cella a vista che serve tutti gli operatori in 4G+ 3CA, un altra cella dello stesso tipo nella zona opposta, non in vista, che trasmette Tim, Vodafone e Wind e due celle in zona, lungo l'autostrada, 4G+ 2CA Vodafone e Wind, io punterei alla prima
La sensazione è che le celle principali Vodafone siano sature, la cella Tim a vista sia quasi satura mentre quelle Wind hanno meno problemi.

Per ora punto sulla rete Wind, utilizzero lo smartphone aziondale Vodafone per lo smart-working, per evitare le disconnessioni, e vedo se le velocità di Very ed il bundle di 270 gb siano sufficenti o abbondanti, nel caso siano scarse, con Very ho la possibilità del riparti, nel caso la velocità non mi soddisfa valuterò le alternative, anche in base al consumo.

lattanzio
09-09-2023, 15:56
sicuro che very 270 abbia il riparti?

su un'offerta vecchia (7,99 x 150gb) non c'è il riparti

Bi7hazard
09-09-2023, 21:46
Qualcuno ha provato l'fwa 5g 300 di Vodafone? Ora come ora tiene lo stesso prezzo della Linkem 5G 300Mb (anch'essa si appoggia sotto vodafone) e viene data per "illimitata" ma sappiamo tutti che l'illimitato non esiste, sarà sempre a 1.2TB al mese (nel caso del 5g). Di fatto, se vodafone cambiasse i limiti ci sarebbe da pagare tutte le restanti rate per la cessazione del contratto, al contrario di Linkem.
Vodafone d'altro canto probabilmente dovrebbe vantare di un ping sensibilmente migliore in quanto il percorso dovrebbe essere di 3 step invece di 4 : "Fibra ISP->Bts->Antenna"

Voi che dite?

Grezzo
10-09-2023, 17:18
ma vincolarsi con nessuno

Bik
11-09-2023, 07:19
sicuro che very 270 abbia il riparti?

su un'offerta vecchia (7,99 x 150gb) non c'è il riparti

Sul sito dice che è possibile:

https://verymobile.it/offerte/very-999-220-gb

....Far ripartire la tua offerta, però, è very semplice! Ti basta andare sull’app e fare tap su "Rinnova ora": riprenderai subito a utilizzarla, al costo di sempre, per un nuovo mese....

Qualcuno ha provato l'fwa 5g 300 di Vodafone? Ora come ora tiene lo stesso prezzo della Linkem 5G 300Mb (anch'essa si appoggia sotto vodafone) e viene data per "illimitata" ma sappiamo tutti che l'illimitato non esiste, sarà sempre a 1.2TB al mese (nel caso del 5g). Di fatto, se vodafone cambiasse i limiti ci sarebbe da pagare tutte le restanti rate per la cessazione del contratto, al contrario di Linkem.
Vodafone d'altro canto probabilmente dovrebbe vantare di un ping sensibilmente migliore in quanto il percorso dovrebbe essere di 3 step invece di 4 : "Fibra ISP->Bts->Antenna"

Voi che dite?

Dalle condizioni di uso:

... Per le offerte in 5G, a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB
Per le offerte in 4G a 3.5 volte il consumo medio dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 200GB...


Quindi 1250 Gb in 5G o 700 Gb in 4G.

Per il cambio occorre vedere le condizioni, la settimana scorsa era venduta in due opzioni, la prima con il limite di 200 Gb, mentre quella attuale con limite di 500 GB, poi avrenno capito che non la sottoscriveva nessuno ed hanno modificato l'offerta.

Taxon
12-09-2023, 09:41
°

Bi7hazard
12-09-2023, 18:21
Quindi 1250 Gb in 5G o 700 Gb in 4G.

Per il cambio occorre vedere le condizioni, la settimana scorsa era venduta in due opzioni, la prima con il limite di 200 Gb, mentre quella attuale con limite di 500 GB, poi avrenno capito che non la sottoscriveva nessuno ed hanno modificato l'offerta.

ma sicuro fosse la stessa fwa? 1.25tb m andrebbero benissimo, anche fosse 1tb.. anche perché ho già un alpsim che purtroppo nn viaggia molto essendo su bts sature, cosa che nn lo sarebbe quella bts vodafone già collaudata in precedenza
500gb in 5g nn avrebbero proprio senso di esistere... in ogni caso nn ho molte alternative, entro il 15 farò l'abbonamento così, una volta attivata la linea mi dovrebbe arrivare il modulo per richiedere il buono di 100€ spendibili su amazon che schifo non fanno.

soulsore
12-09-2023, 20:43
Tocca anche a me trovare un'alternativa valida a Postemobile casa web..

Peccato davvero perché come velocità era ottima (100 mega) però adesso, dopo due anni, iniziano a rompere... ma tra console con abbonamento (pass e plus), digital store su PC e vari servizi di streaming, è impossibile rientrare nei nuovi limiti imposti.. :nonsifa:

gd350turbo
13-09-2023, 07:38
Tocca anche a me trovare un'alternativa valida a Postemobile casa web..

Peccato davvero perché come velocità era ottima (100 mega) però adesso, dopo due anni, iniziano a rompere ma tra console con abbonamento (pass e plus), digital store su PC e vari servizi di streaming è impossibile rientrare nei nuovi limiti imposti.. :nonsifa:

Eh, io arrivo sui 300-350 senza scaricare e/o usare giochi...

Sarebbe la soluzione perfetta se non ci avessero messo questo limite, qui in campagna non c'è quasi saturazione della cella che ricevo solo con l'818 nel sottotetto senza antenne 150/50 nei momenti buoni che diventano 80/30 nei momenti pieni, più che sufficenti.

Bi7hazard
13-09-2023, 08:54
Tocca anche a me trovare un'alternativa valida a Postemobile casa web..

Peccato davvero perché come velocità era ottima (100 mega) però adesso, dopo due anni, iniziano a rompere ma tra console con abbonamento (pass e plus), digital store su PC e vari servizi di streaming è impossibile rientrare nei nuovi limiti imposti.. :nonsifa:

ero ad 1 passo dalla conclusione.. ma niente, preferiscono fare di tutta l'erba un fascio per qualche problema che avranno avuto nel corso del tempo

https://i.postimg.cc/9QHDqK5Q/photo-2023-09-13-09-36-48.jpg

peccato. Linkem non dovrebbe avere problemi in teoria, vedrò nel caso più avanti..

Yramrag
14-09-2023, 07:22
Una curiosità: esistono ricaricabili che si possono mettere "in pausa" anche se c'è credito sufficiente per rinnovare il mese successivo?

Lollauser
14-09-2023, 08:33
Per chi ha Postemobile Casa Web, riuscite ad accedere al sito Postemobile? io sono 2 gg che provo ma niente, non raggiungibile

Altra cosa: nel profilo utente dell'area cliente su Poste.it, tra i vostri prodotti (dove ci sono eventuali Postepay, carte ecc.) avete anche questo abbonamento?
Io no, non ho nessuna area utente o alcun riscontro online, mi arrivano solo le fatture in mail

gd350turbo
14-09-2023, 08:38
Per chi ha Postemobile Casa Web, riuscite ad accedere al sito Postemobile? io sono 2 gg che provo ma niente, non raggiungibile

Si funziona ma se metti i dns di google o altri non ti ci fa arrivare...

Altra cosa: nel profilo utente dell'area cliente su Poste.it, tra i vostri prodotti (dove ci sono eventuali Postepay, carte ecc.) avete anche questo abbonamento?
Io no, non ho nessuna area utente o alcun riscontro online, mi arrivano solo le fatture in mail

devi andare su postemobile.it poi in alto a destra trovi due linee, ci clicchi sopra e fai accedi

Lollauser
14-09-2023, 08:58
Si funziona ma se metti i dns di google o altri non ti ci fa arrivare...


Si era per quello :doh:
Grazie :)

gd350turbo
14-09-2023, 09:06
Si era per quello :doh:
Grazie :)

ehhhh...
ci ho sbattuto la testa anch'io !

Vindicator
15-09-2023, 13:43
Sul sito dice che è possibile:

https://verymobile.it/offerte/very-999-220-gb





Dalle condizioni di uso:



Quindi 1250 Gb in 5G o 700 Gb in 4G.

Per il cambio occorre vedere le condizioni, la settimana scorsa era venduta in due opzioni, la prima con il limite di 200 Gb, mentre quella attuale con limite di 500 GB, poi avrenno capito che non la sottoscriveva nessuno ed hanno modificato l'offerta.

confermo il 4g con windtre l'avviso arriva molto dopo i 700 gb, avendo anche iliad 200 con voce, non posso chiedere di meglio

Rubberick
16-09-2023, 11:19
ciao scrivo qui perché non trovo il thread su Postemobile Casa Web

sono in 4G

questo mese per motivi vari di backup sto trasferendo sui 500/600 GB di dati.

normalmente consumo molto poco ma questo mese ne sto approfittando per fare backups lasciando tutto acceso a lavorare anche la notte.

voi che esperienze avete? rischio che mi blocchino per superamento dei limiti di fair use?

aspetto il mese prossimo per trasferire altri 500GB?

sai come è quando c'è scritto illimitato non c'è mai da fidarsi...

capodistria
16-09-2023, 12:09
i vecchi clienti che hanno sottoscritto PosteMobile Casa Wen fino al dicembre 2022 sono stati truffati, da gennaio POSTE ha introdotto il limite di 480GB al mese per tutti, puoi sforarlo solo una volta nell'arco di 12 mesi, se lo fai per due volte anche non consecutivamente di riducono per 30 giorni la banda a meno di 1 Mega al secondo naturalmente pagando il canone intero
per i vecchi clienti, molti dei quali hanno disdettato, si tratta di una vera truffa

Lollauser
16-09-2023, 12:59
ciao scrivo qui perché non trovo il thread su Postemobile Casa Web



sono in 4G



questo mese per motivi vari di backup sto trasferendo sui 500/600 GB di dati.



normalmente consumo molto poco ma questo mese ne sto approfittando per fare backups lasciando tutto acceso a lavorare anche la notte.



voi che esperienze avete? rischio che mi blocchino per superamento dei limiti di fair use?



aspetto il mese prossimo per trasferire altri 500GB?



sai come è quando c'è scritto illimitato non c'è mai da fidarsi...non è una truffa perché la legge lo permette, purtroppo. Flat non significa "traffico illimitato" in termini legali... poi se qualcuno pensa che possa esistere una flat veramente illimitata in 4G a 20 euro beh... benvenuti nel mondo reale

A parte questo nel tuo caso forse è meglio che cerchi di fare tutto il tuo traffico in un mese, in modo da sforare una volta sola, che in teoria sarebbe ammesso senza penalità.. però non si può essere sicuri di nulla, in poste sono un po casinari

UtenteSospeso
16-09-2023, 13:32
Ma Flat è nel titolo della discussione, sul sito PosteMobile c'è scritto giga illimitati.

.

Rubberick
16-09-2023, 14:39
ho capito allora continuo con le operazioni di backup a botte di 300GB al mese per un po'

fa ridere che nel 2023 facciano ancora limitazioni di questo tipo e che il fair use non sia almeno a 2TB

cmq in riduzione quanto mettono il limite 1MBit/s o 1MByte/s?

Rubberick
16-09-2023, 14:41
i vecchi clienti che hanno sottoscritto PosteMobile Casa Wen fino al dicembre 2022 sono stati truffati, da gennaio POSTE ha introdotto il limite di 480GB al mese per tutti, puoi sforarlo solo una volta nell'arco di 12 mesi, se lo fai per due volte anche non consecutivamente di riducono per 30 giorni la banda a meno di 1 Mega al secondo naturalmente pagando il canone intero
per i vecchi clienti, molti dei quali hanno disdettato, si tratta di una vera truffa

quelli dopo dicembre 2022?

Rubberick
16-09-2023, 14:51
edit

capodistria
16-09-2023, 16:00
quelli dopo dicembre 2022?

vale per tutti questa regola del limite di 480GB
i clienti che hanno sottoscritto il contratto prime del 2023 sono stati truffati

Rubberick
17-09-2023, 06:40
vale per tutti questa regola del limite di 480GB
i clienti che hanno sottoscritto il contratto prime del 2023 sono stati truffati

in effetti sono andato sul loro sito
c'è scritto in grosso traffico illimitato

senza manco un asterisco

sotto nascosto parla di uso lecito delle 4 x 120gb

non ha senso...

non puoi prima dire che è illimitato e poi sotto ti contraddici

poi dicendo che non è lecito un uso personale, e se invece uno è costretto ad usare il cloud per lavorare? lo smart working rientra nell'uso personale così come se uno già scarica 3 giochi di media dimensione sulla play

capisco qualche TB ma 480GB su un illimitata è un po' pochino

altra cosa il cap limit,

la limitazione deve essere una cosa accettabile e solo come dicono loro nei momenti di congestione non può essere punitivo, tipo che ti limitano un mese quando la cella è libera, e non che limitano a pochi kb altrimenti è inusabile a quel punto io non ti pago perché non stai effettivamente erogando il servizio ma stai facendo finta di farlo.

È come se un gestore idrico decidesse di passare da un getto enorme a un rigolino d'acqua che non permette di farci nulla ma dire che sta erogando lo stesso il servizio, così come non puoi dare a tutti un massimo perché altrimenti non ce la fai, devi rispettare un minimo altrimenti è come se fossi fase di intervento con gli idraulici fuori e li sei tu in disservizio quelle ore e sei tu che rimborsi me.

Questo unito al costo folle per i gb in eccedenza di molte compagnie telefoniche dovrebbe essere oggetto di riforma dall'unione europea.

capodistria
17-09-2023, 11:29
i vecchi clienti sono stati truffati

Jeetkundo
17-09-2023, 12:00
Ma su Poste Mobile non si diceva che il limite di 480gb mensili si riferisse solo al traffico "non lecito" come p2p e simili? O se scarico 500gb di giochi da steam (uso lecito) per loro vale sempre come sforamento?

lattanzio
17-09-2023, 12:45
raga....è dal 2015 che esiste sto thread...lo sapete che tutti bloccano...

...iliad non offre neanche offerte illimitate...
tim 600gb
wind sui 500 pure lei
vodafone ancora meno...fatevi le varie FWA se volete avere + giga

anni fa che non bloccavano c'erano icaro che poi è fallita e ogilink...che oggi offre unlimited a 200 euro al mese....

gd350turbo
18-09-2023, 07:24
Questo unito al costo folle per i gb in eccedenza di molte compagnie telefoniche dovrebbe essere oggetto di riforma dall'unione europea.
Sono anni che fanno questo giochetto e sono anni che glielo permettono di fare...
:doh:

gd350turbo
18-09-2023, 07:26
i vecchi clienti sono stati truffati

forse truffati no, ma imbrogliati si...
Il contratto che ho firmato ioi non parla di 480 gb, solo quelli successivi, e non mi è stata notificata alcuna modifica unilaterale.

AlexAlex
18-09-2023, 10:51
Credo che i vecchi contratti avessero voci generiche sull'utilizzo appropriato (o qualche termine simile), oppure generiche indicazioni che facevano riferimento all'utilizzo medio degli utenti tipo o cose così. Semplicemente ora mettono un limite esplicito e poi sta comunque sempre a loro applicarlo oppure no. Non credo che questa sia una modifica che devono comunicare, e hanno ancora meno obblighi su offerte mensili senza vincoli

Lollauser
18-09-2023, 11:29
Ma vi rendete conto di chi stiamo parlando, si?
Vi ricordate qualche anno fa che si è passati dai contratti mensili a "ogni 4 settimane" allo stesso prezzo :asd:
Quanto ci ha messo l'agcom per svegliarsi e cazziarli? un paio di anni?

Sarebbe da non dare più una lira a nessuno di questi, ma purtroppo non possiamo...

Vindicator
18-09-2023, 18:23
ho visto che iniziano ad uscire dei router 4g/5g anche per esim, ma costano un occhio anche 200 euro

come funzionano magari essendo una cosa nuova non lo sapete, scannerizzano il codice in qualche modo?

mh3g
27-09-2023, 09:50
A mio avviso per chi ha effettivamente copertura 5g senza grosse distanze con la bts conviene spendere pre prendere un router 5g che permetta la gestione delle bande e il cell lock. La esim è un dettaglio secondario. Su internet si vedono degli speedtest mostruosi in 5g, anche oltre la soglia dei 700 mega. Costi dei router: almeno 300 euro. Però ne vale la pena. Io purtroppo non ho il 5g raggiungibile tranne il DSS di Wind3 che purtroppo non va un granché. E quindi aspetto a comprarlo perchè i prezzi pian piano scendono.

:)

principe69
27-09-2023, 12:09
ho visto che iniziano ad uscire dei router 4g/5g anche per esim, ma costano un occhio anche 200 euro

come funzionano magari essendo una cosa nuova non lo sapete, scannerizzano il codice in qualche modo?
a cosa ti serve avere un router con esim?non ti va bene con una sim fisica normale?:)
A mio avviso per chi ha effettivamente copertura 5g senza grosse distanze con la bts conviene spendere pre prendere un router 5g che permetta la gestione delle bande e il cell lock. La esim è un dettaglio secondario. Su internet si vedono degli speedtest mostruosi in 5g, anche oltre la soglia dei 700 mega. Costi dei router: almeno 300 euro. Però ne vale la pena. Io purtroppo non ho il 5g raggiungibile tranne il DSS di Wind3 che purtroppo non va un granché. E quindi aspetto a comprarlo perchè i prezzi pian piano scendono.

:)
assolutamente si che vale la pena!in 22 anni di connessioni internet è la prima volta che finalmente ho una connessione al passo coi tempi!:) anche meno di 300;)

Vindicator
27-09-2023, 12:35
era solo per curiosita sto usando il telefono con sim permanente per l'abbonamento

comunque adesso me l'hanno bloccata a 10 mbit , (unlimited giga boom) , perche volevo testare di mio come andava;si puo usare tranquillamente da solo 3 stream in hd, e si scarica da youtube anche bene, per uso normale ci sta ovvio non è il massimo se uno la usa per lavoro, per svago è ok

si vede il blocco nel protocollo del download lo speedtest da 40 mbit, poi il primo del mese si sblocca di nuovo e va al massimo

mh3g
28-09-2023, 07:04
Sono stato un mese in una zona con bts sature sia Voda, Tim e Zefiro/Wind3 dalle 8 alle 22.30 che andavano a non piu di 3 mega. Sullo smartphone ho visto sia dazn che Netflix senza problemi. Col pc invece niente da fare. Con 10 mega effettivi gli streaming funzionano anche sul pc anche se la possibilità di buffering c'è.
Beato chi ha una buona copertura 5g :) ;)

Lollauser
28-09-2023, 09:09
Ovviamente dipende in primis dalla risoluzione, poi dall'algoritmo e qualità di compressione usati da chi trasmette ecc.

QUA (https://www.pcprofessionale.it/news/howto/internet/streaming-velocita-connessione-servizi/) un articolo che riassume un po la situazione, in riferimento a questa tabella:

https://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2020/03/Streaming-TV-velocit%C3%A0-Internet-necessarie-SosTariffe.it-03032020-.png


è del 2020 ma al volo non ho trovato niente di più recente.

Io con Postemobile Casa Web vado sempre sui 30 Mb, e in streaming 4k sulla tv non ho mai problemi. Secondo me è quella la soglia per non avere problemi di alcun tipo (ovviamente per singolo utente). In UHD, poi chiaramente a scendere per risoluzioni inferiori

mh3g
29-09-2023, 07:47
Infatti. Se guardo dazn sul telefono si vede senza problemi, sul pc sela velocità non è ottimale iniziano i problemi.

;)

azi_muth
29-09-2023, 17:57
Ovviamente dipende in primis dalla risoluzione, poi dall'algoritmo e qualità di compressione usati da chi trasmette ecc.


Esprimere il valore medio in quella tabella ha pochissimo senso.

capodistria
29-09-2023, 19:32
sd da 10 mega esistono
cosi' come 4k da 10 mega che è poi uno schifo

UtenteSospeso
29-09-2023, 22:21
In quella tabella Infinity è 7mega UHD :D


.

lattanzio
05-10-2023, 16:19
In quella tabella Infinity è 7mega UHD :D


.

:Puke:

Lollauser
05-10-2023, 16:29
Tenete anche presente che una parte non trascurabile dello streaming è composto dall'audio, se da Netflix togli il sorround 5.1 o Dolby Atmos ecc. (che poi molti ascoltano con le casse della tv o soundbar scrause 2.1...) secondo me non finisci molto oltre i 10/12 mbit

nyo90
05-10-2023, 17:36
una parte non trascurabile dello streaming è composto dall'audio

Da Netflix l'audio stereo è tra i 96kbps e i 128kbps, quello multicanale 224kbps AC3. Dai Bluray la traccia audio normalmente è 640kbps multicanale e ogni tanto si trovano i master a 1500 e qualcosa kbps.
Ma in streaming, difficile trovare qualcosa sopra i 250kbps per quanto riguarda la parte audio, e più si va avanti, più cercano di comprimere per risparmiare banda.

Bik
06-10-2023, 08:25
Vi aggiorno sul mio passaggio da FWA Cheapnet su rete Eolo ad una connessione 4G.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48285552&postcount=25424

Alla fine ho acquistato una scheda Very Mobile da 270Gb - 30 Mb/s - 9.99€/mese.

Al momento ho optato per un utilizzo low-cost, utilizzando uno smartphone Honor 6a come modem router, uno smartphone LTE cat.4, quindi senza aggregazione bande.

Dopo qualche prova l'ho posizionato al centro dell'appartamento, dove il segnale LTE arriva meno forte, garentendo una velocità di Dl di 20 mb/s contro i 27 mb/s della posizione migliore, ma garantendo la copertura completa all'appartamento, sto valutando se posizionarlo nella zona migliore ed utilizzare un repeater per il wi-fi.

Gli obbiettivi erano di avere una velocità migliore e un costo mensile minore, per la velocità, nella posizione centrale, è leggermente inferiore a quellla della ex FWA a 30 mb/s, mentre è comparabile se la metto nella posizione migliore, come costo occorre valutare che passo da una flat ad una 270 Gb/mese, dai primi test sembra che non siano sufficenti, il consumo stimato è di 400 Gb/mese, ma ho l'opzione "riparti" e/o potrei utilizzare il mio smartphone con scheda Coopvoce, facendo un upgrade dagli attuali 30 Gb/mese a 200 Gb/mese per 2€/mese in più, ed utilizzare lo smartphone in hotspot quando siamo in due o più in famiglia a utilizzare TV on-demand, eliminando così i limiti della connessione a 30 mb/s.

Riguardo a Coopvoce, ho provato l'utilizzo, in teoria ha velocità simili o leggermente maggiori rispetto a Very nella mia zona, ma è decisamente meno stabile, lamentando momenti di scarse prestazioni temporanee, non so se dipenda dalla congestione dell'instradamento Coopvoce/Tiscali o dalla saturazione della cella TIM.

Per ora rimango in attesa di evoluzioni, nella mia zona stanno posando la fibra ottica, quando sarà sottoscrivibile vedo come performa e decido se passare alla rete cablata o fare un upgrade, con un router 4G o 5G o una CPE esterna ed un provider più performante.

Lato costi sono passato da 30.8€/mese a 10€/mese + eventuale upgrade di 2€/mese, quindi un risparmio di 18.8€/mese, le spese di passaggio sono di 61.8€/mese per la spesa tecnica di smantellamento impianto FWA e 10€ di SIM Very, spese recuperate dopo 4 mesi di utilizzo.

lattanzio
07-10-2023, 03:25
capisco il Low cost, ma un router usato(tipo un zte 286d o un 535) lo piglierei

gd350turbo
07-10-2023, 17:51
Se vuoi uno zte 286 d pvt me !

Bik
08-10-2023, 10:39
capisco il Low cost, ma un router usato(tipo un zte 286d o un 535) lo piglierei

Se vuoi uno zte 286 d pvt me !

Potrei pensarci.

@gd350turbo: nel caso ti invio un MP, visto che siamo "quasi vicini" e ci si potrebbe trovare in zona Bologna - Casalecchio - Crespellano.

gd350turbo
08-10-2023, 12:51
Okkei...

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Dvd810
08-10-2023, 23:15
Sono stato tra i primi a sottoscrivere Poste Mobile Casa, circa 3 anni e mezzo fa.
I primi mesi ho "testato" il cap della linea, arrivando anche a consumare 1.3T in un mese.
Mai nessun problema.
Nel tempo ho poi ridotto molto l'uso della rete, attestandomi sui 250-500 gb al mese.
Pochi giorni fa ricevo una email e un sms da Postemobile, dove mi si dice che non sto facendo un uso corretto della linea:

"Gentile Cliente,
il traffico dati della tua offerta PosteMobile Casa Web non risulta coerente con un utilizzo corretto e in buona fede del servizio, e potra' essere gestito ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto.
Per ogni informazione ti invitiamo a contattarci al numero del Servizio di Assistenza Clienti 160.
Post Vendita PosteMobile"

Stupito dell'avvertimento, sono andato a vedere i consumi, non più dal modem delle poste, perchè per accederci, mi viene richiesto di accettare i loro termini di privacy (che a me non stanno bene), ma della impostazioni di rete di Windows: 500 gb tondi negli ultimi 30 giorni.

Ormai sono due giorni che fatico a navigare, anche solo aprire questo formum, ho dovuto tentare più volte, prima di riuscirci.
Brutti infami... Immagino che vogliano eliminare chi ha contratti vecchi o far morire questo servizio a favore di altri.
Dopo 3 anni, mi tocca nuovamente cambiare.
A dire il vero, un anno fa è arrivata la fibra anche nel mio paesino e Poste, la fa pagare praticamente uguale (circa 22 euro al mese), ma non ho voglia di fare lavori in casa, installare box ecc.
Attualmente ci sono alternativa che sfruttano connessioni con sim?

capodistria
09-10-2023, 06:18
caro Dvd,
da gennaio PosteMobile ha introdotto un limite mensile
non puoi sforare i 480GB al mese
ti è concesso di superarli una sola volta nell'arco di 12 mesi

se violi questa clausola mezza nascosta applicabile a tutti i contratti, sei cappato a navigare a meno di 1 mega

nemozx
09-10-2023, 06:34
Sono stato tra i primi a sottoscrivere Poste Mobile Casa, circa 3 anni e mezzo fa.

Attualmente ci sono alternativa che sfruttano connessioni con sim?

come ti hanno scritto, ora ci sono limitazioni, se vuoi sim illimitate usa windtre diretto o alpsim con lo sconto di galeazzi vedi il suo video..

Lollauser
09-10-2023, 08:53
Brutti infami... Immagino che vogliano eliminare chi ha contratti vecchi o far morire questo servizio a favore di altri.

Si ci avevo pensato anch'io, ma in tal caso credo che la prima cosa sarebbe cessarne la vendibilità per le nuove utenze, e invece è ancora sottoscrivibile, boh.
Certo capisco la clausola, che hanno tutti più o meno, ma poi farla rispettare così rigidamente...non ti porta certo ad essere amato dai tuoi clienti.

A me ancora in 7 mesi non è arrivato nulla, ma a settembre sono arrivato al pelo del limite o forse sopra..stiamo a vedere.
Di certo se mi dovessero cappare parte ovviamente la disdetta immediata, oltretutto ti regalano il modem, che male non fa ;)

capodistria
09-10-2023, 09:51
Si ci avevo pensato anch'io, ma in tal caso credo che la prima cosa sarebbe cessarne la vendibilità per le nuove utenze, e invece è ancora sottoscrivibile, boh.
Certo capisco la clausola, che hanno tutti più o meno, ma poi farla rispettare così rigidamente...non ti porta certo ad essere amato dai tuoi clienti.

A me ancora in 7 mesi non è arrivato nulla, ma a settembre sono arrivato al pelo del limite o forse sopra..stiamo a vedere.
Di certo se mi dovessero cappare parte ovviamente la disdetta immediata, oltretutto ti regalano il modem, che male non fa ;)

modem che è un cesso

Lollauser
09-10-2023, 10:18
modem che è un cesso

zte mf286r? Non mi pare proprio, da quel che leggo, come prestazioni.
L'unico problema è che è difficile da debrandizzare.
Comunque a me frega poco, se mollo Postecasa web passo alla ftth

principe69
09-10-2023, 12:00
A dire il vero, un anno fa è arrivata la fibra anche nel mio paesino e Poste, la fa pagare praticamente uguale (circa 22 euro al mese), ma non ho voglia di fare lavori in casa, installare box ecc.
Attualmente ci sono alternativa che sfruttano connessioni con sim?

hai la possibilità di avere la fibra e non la attivi?non c'è solo poste che la fa a meno di 25€.ce n'è quante ne vuoi ma sinceramente fossi in te farei la fibra a occhi chiusi,a meno che non agganci 5G di qualche operatore

Vindicator
09-10-2023, 12:40
guardate sempre nelle offerte per te se ci sono

appena riattivata una sim nel cassetto per evitare di perderla
Kena 150 x te a 8 euro al mese con minuti illimitati, non la carico mensilmente giusto ogni tanto

lattanzio
09-10-2023, 16:00
x chi non ha fretta...se avete "fortuna" con Tim magari a novembre/dicembre propone come l'anno scorso i giga illimitati in 5g a 5 euro al mese e cosi avreste 600gb+ i giga dell'offerta(150 attualmente, io ne avevo 70 ma non vado mai ad usarli perchè uso poco) a meno di 20 euro al mese...

PS Tim non mi paga, semplicemente vorrei aiutare chi vuole spendere poco e ha buona copertura con tim

Dvd810
09-10-2023, 16:12
caro Dvd,
da gennaio PosteMobile ha introdotto un limite mensile
non puoi sforare i 480GB al mese
ti è concesso di superarli una sola volta nell'arco di 12 mesi

se violi questa clausola mezza nascosta applicabile a tutti i contratti, sei cappato a navigare a meno di 1 mega

Non lo sapevo. Ma è giunta a tutti i vecchi clienti questa modifica al contratto?
Modifica unilaterale e retroattiva?
Quando ho firmato il contratto (di cui non ricordo nulla), ovviamente non c'erano limiti.
Con questa storia che vendono abbonamenti illimitati, ma limitati, è un vero casino, (problema ampiamente trattato in passato, da quando Ikaro ha chiuso).
Loro hanno il coltello dalla parte del manico...
Oggi va un po' meglio, carico le pagine normalmente.
Non so se mi hanno punito per un 3 giorni o si resetta dopo tot periodo solare o cosa...
Avete info certe?

Bik
09-10-2023, 16:18
x chi non ha fretta...se avete "fortuna" con Tim magari a novembre/dicembre propone come l'anno scorso i giga illimitati in 5g a 5 euro al mese e cosi avreste 600gb+ i giga dell'offerta(150 attualmente, io ne avevo 70 ma non vado mai ad usarli perchè uso poco) a meno di 20 euro al mese...

Su TIM so che ci sono delle offerte per i clienti della linea fissa, quindi, se si ha un parente o conoscente con la linea fissa, si potrebbe usufruire di qeste offerte, infatti la sto valutando, io ho mia Madre con la linea TIM, quello che mi frena è una linea dati probabilmente meno stabile nella mia zona.
Comunque, se ci sono delle ulteriori offerte a cifre simili senza scomodare mia Mamma per la sottoscrizione, qualche prova potrei farla.

lattanzio
09-10-2023, 16:32
io prima di tim avevo coopvoce e very, ma poi ho cambiato perche le disconnessioni erano veramente una rottura!!!

cmq poste è su vodafone che non tollera che venga usata la sua unlimited da 40 eurozzi nei router...figuratevi se tollere che un virtuale gli ciuccia la banda

Schilo
09-10-2023, 18:51
Oggi va un po' meglio, carico le pagine normalmente.
Non so se mi hanno punito per un 3 giorni o si resetta dopo tot periodo solare o cosa...Se hai ricevuto la mail/sms per uso non corretto una sola volta, non ti hanno bloccato. Come ti hanno detto, puoi sforare i 480 GB una sola volta in un anno. Uomo avvisato...

Quello che invece ha ripreso a non funzionare con PosteMobile Casa Web, purtroppo, è l'instradamento Wind. Anche io oggi dopo il cambio IP notturno avevo pagine web bianche, prive di foto e lentissime a caricare su tutti i siti *.com e nessun problema su quelli *.it; ho dovuto riavviare 2 volte il modem finché non ha preso finalmente un IP Vodafone e tutto è tornato a funzionare (non era un problema di DNS, ho quelli Cloudflare settati fissi nel router).

L'instradamento Fastweb non lo vedo più da tempo, così come quello Colt.

gd350turbo
11-10-2023, 14:24
https://copertura.vodafone.it/minerbio?icmp=cbu_web_copertura-hp_search-bar&term=MINERBIO&results=362

Interessante...

Io sono coperto dalla FWA 5G ma non dal 5G, poi se prosegui ti dice:
Al tuo indirizzo è disponibile la tecnologia FWA FWA 4G
Poche idee ma ben confuse !

40 euro di attivazione e 25 euro al mese, mi conviene tenere postemobile casa web

lattanzio
11-10-2023, 15:35
a me questi ex infostrada scappati di casa hanno il CORAGGIO di propormi l'adsl con sotto scritto
TECNOLOGIA DEL FUTURO:doh: :doh: :doh: :banned: :mad: :eek: :ncomment: :ncomment:

gd350turbo
11-10-2023, 15:39
Oh bè a me ogni tanto chiama fastweb:
Dato che è nostro cliente mobile le abbiamo riservato questa offerta fibra ecc.ecc.
Ah, ma dato che avete i miei dati ( e che vi avevo detto che non volevo essere contattato ) avete verificato dove abito ?
sisi certo..
Ricontrolli meglio...
Ah si nella sua abitazione non c'è copertura !
E allora cosa mi chiamate a fare ?
Click !

Bi7hazard
11-10-2023, 19:14
la cosa assurda sono i prezzi.. ci sono ancora le eolo 30 che costano di più di una fibra 1gbps...

PaoPaolo
12-10-2023, 09:11
la cosa assurda sono i prezzi.. ci sono ancora le eolo 30 che costano di più di una fibra 1gbps...

Se ne approfittano perchè non ci sono alternative, soprattutto per quelli meno esperti che non sanno che ci sono router 4G/LTE

Bi7hazard
12-10-2023, 20:32
Se ne approfittano perchè non ci sono alternative, soprattutto per quelli meno esperti che non sanno che ci sono router 4G/LTE

infatti.. anche perché una linea 30mbps a quanto ne so non viaggia su frequenze licenziate quindi alla fine andrà sempre peggio
Di fatto, in altri stati ti portano la fibra ovunque vuoi, qui se vuoi puoi farti una fibra dedicata ma a quale prezzo... si parte da 500euro al mese...!
Avrei preferito pagare quei 5-15k per i lavori ma non si può.

Bik
13-10-2023, 12:29
Segnalo che è sottoscrivibile l'offerta Vodafone Bronze plus, 5G a 9.99€/mese, sono 70Gb, ma, con la ricarica ricorrente, si ha un traffico "illimitato", che dovrebbe essere sui circa 700Gb/mese, offerta solo in portabilità dai virtuali indipendenti (no Kena, Ho e Very).

EDIT: cercando meglio il famigerato "limite illimitato" sarebbe di 125Gb. Quindi una tariffa poco utille.

gd350turbo
13-10-2023, 12:53
Segnalo che è sottoscrivibile l'offerta Vodafone Bronze plus, 5G a 9.99€/mese, sono 70Gb, ma, con la ricarica ricorrente, si ha un traffico "illimitato", che dovrebbe essere sui circa 700Gb/mese, offerta solo in portabilità dai virtuali indipendenti (no Kena, Ho e Very).

Ummmm...
ci potrei passare la sim fastweb e togliere postemobile

Grezzo
13-10-2023, 13:46
Segnalo che è sottoscrivibile l'offerta Vodafone Bronze plus, 5G a 9.99€/mese, sono 70Gb, ma, con la ricarica ricorrente, si ha un traffico "illimitato", che dovrebbe essere sui circa 700Gb/mese, offerta solo in portabilità dai virtuali indipendenti (no Kena, Ho e Very).

sembra troppo bello per essere vero :D
sembra che dopo il primo mese però se non attivi il prioritypass le volecità siano deludenti :D

Schilo
13-10-2023, 13:56
Occhio che la Bronze Plus è uscita a luglio quindi dovete leggervi le esperienze di chi ce l'ha in altri lidi. Illimitata? :D ... "il limite dei giga illimitati non è chiaro neanche con il nuovo gestionale. alcuni utenti sono stati sospesi dopo aver fatto circa 300 gb di traffico" ... "pare che Vodafone non sia contenta soprattutto dell'uso hotspot e nel router di questa promozione. Se usata solo nello smartphone pare che nessuno abbia ancora segnalato rimproveri da Vodafone" :rolleyes:

gd350turbo
13-10-2023, 14:06
Occhio che la Bronze Plus è uscita a luglio quindi dovete leggervi le esperienze di chi ce l'ha in altri lidi. Illimitata? :D ... "il limite dei giga illimitati non è chiaro neanche con il nuovo gestionale. alcuni utenti sono stati sospesi dopo aver fatto circa 300 gb di traffico" ... "pare che Vodafone non sia contenta soprattutto dell'uso hotspot e nel router di questa promozione. Se usata solo nello smartphone pare che nessuno abbia ancora segnalato rimproveri da Vodafone" :rolleyes:

Allora niente !

chi è che fa 700 gb al mese solo dal cellulare

Bik
13-10-2023, 15:34
Sul fatto che sia illimitata non ci crede nessuno, tantomeno che frequenta questo thread :D

Il limite, da quando ho capito, cercando nelle offerte recenti, era stato portato a 700Gb.
Sulle condizioni di contratto specifica:
...uando il traffico dati mensile
non supera di 5 volte il consumo medio mensile di clienti con offerte
simili (pubblicati sul sito)...
Solo che nel sito non si trova niente in riferimento a questa offerta, il dato l'avevo ricavato da quello descritto nell'offerta FWA.

Comunque da Vodafone non mi sorprenderei se la gestiscono "a sentimento", magari tra qualche mese abbassano il limite e tanti saluti.

EDIT: come non detto, sono riuscito a trovare il dato:
https://www.vodafone.it/privati/area-supporto/sim-piano-mobile/gestione-sim/limiti-rispettare-utilizzo-mia-sim.html?icmp=cbu_web_search_all__
..Il consumo medio di Clienti con piani/opzioni e promozioni con Giga illimitati inclusi è attualmente di 25 Giga al mese...
Quindi 125Gb al mese, praticamente inutile.

Lollauser
13-10-2023, 17:24
Cmq effettivamente sarebbe ora che l'agcom intervenisse sull'uso del termine "illimitato"...immagino che le segnalazioni le siano arrivate

Schilo
13-10-2023, 17:52
Sì ma dovrebbe sanzionare anche la mancanza di trasparenza, ad es. sulla soglia massima di traffico dati per uso lecito e corretto:

"Aggiornamento del 1° Agosto 2023
Negli ultimi mesi, alcuni clienti Vodafone segnalano che il limite di uso corretto e lecito per le offerte Vodafone con Giga illimitati sia aumentato, passando in particolare a 1070 Giga (che corrisponderebbe ad un consumo medio mensile di 214 Giga), invece dei 125 Giga che risultavano in precedenza. Al momento, sul sito Vodafone non viene riportato un nuovo dato per il consumo medio mensile dei clienti con offerte con Giga illimitati, che rimane sempre di 25 Giga. Non è escluso tuttavia che la nuova soglia di uso corretto e lecito pari a oltre 1TB possa essere applicata solo ad alcuni clienti (ad esempio quelli inseriti nel nuovo sistema informatico NEXT)."

(Fonte: MMW)

capodistria
13-10-2023, 18:55
si brancola nel buio

Bik
14-10-2023, 09:10
Purtroppo Vodafone ha una comunicazione "fumosa", viste le mie esperienze passate con lei, tendo sempre a lasciarla in fondo alle preferenze nella scelta delle connessioni.

Comunque, se il limite, come riportato sarebbe di 125Gb il termine "illimitato" sarebbe una presa per i fondelli, se, invece, il limite è maggiore, il discorso cambia.

Bi7hazard
14-10-2023, 12:28
se nn ricordo male un utente su un altro forum era stato limitato a 3mbps intorno i 120gb.. e cmq si, speriamo che l'agcom si muova
va bene tenere dei limiti di un offerta ma bisogna evidenziarlo.

L'illimitato poi non esistere nemmeno su 3olo, anche se li si parla di 10tb al mese che sono davvero tanti ma di fatto "non è illimitato.." per un utente che fa uso intensivo di cloud sui sui backup nn è una cifra irragiungibile.

Grezzo
15-10-2023, 19:31
di fatto leggendo alcune esperienze quella offerta vodafone pare inutilizzabile, siamo a livello di alcuni virtuali che ti cappano a 120gb quando usavi l hotspot. non pare adatta a router ma per telefoni...

azi_muth
18-10-2023, 09:48
Cmq effettivamente sarebbe ora che l'agcom intervenisse sull'uso del termine "illimitato"...immagino che le segnalazioni le siano arrivate

"ILLIMITATO" è il nuovo "PER SEMPRE":D :D :D

Bik
18-10-2023, 10:28
Comunque, mi sono fatto un prospetto delle offerte 4G-5G sopra i 200Gb.
Il prezzo parte da 7.9€ per la Coopvoce EVO200 con riparti, poco sopra la Lycamobile Italy orange a 7.99€ per 300Gb.
Le offerte per clienti TIM, dopo la rimodulazione della TIM giga power, partono da 8.89€ in portabilità dai virtuali minori o 11.89€ per nuove attivazioni, con limite dati a 600Gb.
Considerando le tariffe fino a 15€ ed escludendo le tariffe per clienti TIM, quella con il migliore rapporto bundle/prezzo è la Lycamobile Italy orange, con 300Gb a 7.99€ - 60/60Mb/s.
Sempre sotto i 15€ e senza problemi di CAP, quindi escludendo Postemobile, con buon rapporto bundle-prezzo c'è la Kena dati 300 con autoricarica (350Gb - 60/30 mb/s - 11.99€) che però ha nelle condizioni "non utilizzabile su modem" quindi da verificare, su rete Wind Very 270Gb (270Gb - 30/30 mb/s - 9.99€) con riparti.
Con almeno 100 mb/s teorici quelle con un buon rapporto bundle-prezzo sono la Very 300Gb (300Gb - 11.99€ - riparti), Coopvoce EVO200 (200Gb - 7.9€ - riparti) e Fastweb maxi (300Gb - 11.95€ - 5G).

gd350turbo
18-10-2023, 10:34
ottimo riassunto !

soulsore
18-10-2023, 18:10
Scusate ma... alla fine della fiera, oltre OGILink (https://www.ogilink.it/4gmwa/tariffe-ogilink-4g-privati/), ci sono operatori che offrono traffico di 1TB (1200GB a 45€) o FLAT (71€) nel mercato italiano?

Vodafone (forse) mi sembra di aver capito?

principe69
18-10-2023, 18:44
Scusate ma... alla fine della fiera, oltre OGILink (https://www.ogilink.it/4gmwa/tariffe-ogilink-4g-privati/), ci sono operatori che offrono traffico di 1TB (1200GB a 45€) o FLAT (71€) nel mercato italiano?

Vodafone (forse) mi sembra di aver capito?

vodafone si con la sua offerta in abbonamento FWA 5G offre 1250GB,altrimenti se vuoi fare una fwa fai da te con sim "illimitata"c'è alpsim,brokerperlatelefonia,lundax e ancora qualcun'altro

Bik
19-10-2023, 07:07
Anche TIM ha la FWA 4G 100/50 mb/s con 930Gb/mese a 21.9€.

Su Vodafone FWA aggiungo che i giga disponibili sono 1250gb su rete 5G, se sei collegato alla rete 4G diventano 700gb.

azi_muth
19-10-2023, 10:37
Comunque, mi sono fatto un prospetto delle offerte 4G-5G sopra i 200Gb.
Il prezzo parte da 7.9€ per la Coopvoce EVO200 con riparti, poco sopra la Lycamobile Italy orange a 7.99€ per 300Gb.
Le offerte per clienti TIM, dopo la rimodulazione della TIM giga power, partono da 8.89€ in portabilità dai virtuali minori o 11.89€ per nuove attivazioni, con limite dati a 600Gb.
Considerando le tariffe fino a 15€ ed escludendo le tariffe per clienti TIM, quella con il migliore rapporto bundle/prezzo è la Lycamobile Italy orange, con 300Gb a 7.99€ - 60/60Mb/s.
Sempre sotto i 15€ e senza problemi di CAP, quindi escludendo Postemobile, con buon rapporto bundle-prezzo c'è la Kena dati 300 con autoricarica (350Gb - 60/30 mb/s - 11.99€) che però ha nelle condizioni "non utilizzabile su modem" quindi da verificare, su rete Wind Very 270Gb (270Gb - 30/30 mb/s - 9.99€) con riparti.
Con almeno 100 mb/s teorici quelle con un buon rapporto bundle-prezzo sono la Very 300Gb (300Gb - 11.99€ - riparti), Coopvoce EVO200 (200Gb - 7.9€ - riparti) e Fastweb maxi (300Gb - 11.95€ - 5G).

Ci sarebbe anche l' Italy Red di Lycamobile a 14,99 da 400gb (3.75 euro/100Gb) le altre costano 3,99 euro/100 Gb..

Bik
19-10-2023, 12:00
Ci sarebbe anche l' Italy Red di Lycamobile a 14,99 da 400gb (3.75 euro/100Gb) le altre costano 3,99 euro/100 Gb..

Lycamobile ha una velocità di 60/60 mb/s, quindi, a parte la Italy Orange, che è la più vantaggiosa, guardando i numeri, la Italy Red ha un prezzo per Gb simile a altre, se non consideriamo il discorso velocità.

mh3g
19-10-2023, 21:43
Ufficiale. Dall'1 gennaio 2024 Postepay rimodula PosteMobile Casa Web. Nuovo prezzo 22.90 al mese.

EricMix
19-10-2023, 22:04
..Dall'1 gennaio 2024 Postepay rimodula PosteMobile Casa Web...A questo punto credo che me ne vado, 23 euri per una linea con limitazione a circa 500giga.. anche se fino adesso non li ho mai raggiunti.

Comunque, nella fattura che scade a novembre non ho nulla, se c'è nella prossima.. non penso che mi rimodulino dal 1 gennaio

principe69
20-10-2023, 06:24
Ufficiale. Dall'1 gennaio 2024 Postepay rimodula PosteMobile Casa Web. Nuovo prezzo 22.90 al mese.

non gli sono bastati tutti quelli che stanno scappando?:D

Lollauser
20-10-2023, 08:29
Cmq ragazzi tutti stanno alzando i prezzi di 1-2 euro eh, le differenze tra un servizio e l'altro rimangono quindi grossomodo le stesse. Colpa dell'inflazione, c'è poco da fare.

Oltretutto mi pare stiano mettendo su i costi di attivazione che fino a poco tempo fa molti regalavano, almeno a memoria

mh3g
20-10-2023, 09:27
Mi permetto di dare un consiglio: MAI ABBONARSI CON NESSUNO.
Da tempo la questione internet a casa mia la risolvo cosi:
Tim ricaricabile con offerta XTE Unlimited 5g on 600 giga a 16.99 mensili, da me va bene con antenna esterna Mikrotik su bts fibrata, mai sotto i 40 mega.
In alternativa ho una very 300 a 9.99 che sto usando in questo mese perche in scadenza, ovviamente senza ricaricare Tim, con 30 mega di cap riesco comunque a vedere senza problemi dazn, Youtube, Netflix, Timvision e Raiplay.
Ho anche la Postepay 300 digital a 8.99 che uso una volta l'anno per quel fastidioso cap su Youtube (per quanto mi riguarda). E poi una Iliad 150 giga 5g per eventuali emergenze.
Ho quindi tutte le reti mobili (TIM, Wind3 e Vodafone). Oltre ad avere disponibile l'hotspot dei cellulari in caso di necessità.
Ma ricarico io. Decido io quando farlo.
L'unica sim che avevo e che non ho piu ricaricato è Coopvoce perchè decidono loro che devo ricaricare un mese si e un mese no e a me non va bene.
Ultimo appunto: non ha senso spendere piu di 11 euro per 300 giga perchè stanno uscendo le 300 giga a meno di 10 come ha fatto Lycamobile.
Tutto questo con sim il cui numero non è importante. Mai con numeri di cui vi importa qualcosa. Il cap sulla velocità è un finto problema perchè tanto in 4g piu di 30/40 mega non si va.

edit: Postemobile ha giocato sporco, prima ha messo il cap e adesso rimodula...

UtenteSospeso
20-10-2023, 10:08
Da te non si va a più di 30-40 mega.

.

mh3g
20-10-2023, 11:02
Da te non si va a più di 30-40 mega.

.

Ma l'utente medio va a 30-40 mega.
L'utente che compra un router che costa 300 euro va anche in 4g a 230 mega. Però con 600 giga in dotazione eh!
Fai sempre una polemica. Non ti manca occasione.

capodistria
20-10-2023, 14:05
lycamobile ha un'offerta di 400GB a 15 €, un'altra offerta da 300GB a 300GB a 7,99€
questo operatore gode dell'opzione de rinnovo anticipato?

Bik
20-10-2023, 14:20
lycamobile ha un'offerta di 400GB a 15 €, un'altra offerta da 300GB a 300GB a 7,99€
questo operatore gode dell'opzione de rinnovo anticipato?

No, le uniche con un rinnovo anticipato vero sono le SIM Coopvoce e Very Mobile.

Le SIM Ho mobile hanno il riparti per le offerte a 30 mb/s, da 230 Gb e 300 Gb, al costo di 9.99€ + la mensilità, mentre non l'ha per la 300 Gb full speed, 1Mobile 220 Gb ha il "riparti" a 15€ + la mensilità.

Le altre non hanno la possibilità di ripartire.

UtenteSospeso
20-10-2023, 14:45
Ma l'utente medio va a 30-40 mega.
L'utente che compra un router che costa 300 euro va anche in 4g a 230 mega. Però con 600 giga in dotazione eh!
Fai sempre una polemica. Non ti manca occasione.


A me fa più comodo la velocità che la quantità di traffico.
Quando mi occorre scaricare qualcosa non mi va di fare un pisolino davanti al pc.
I 600gb di tim mi sono più che sufficienti.

Nessuna polemica .

.

lattanzio
20-10-2023, 15:35
Ma l'utente medio va a 30-40 mega.
L'utente che compra un router che costa 300 euro va anche in 4g a 230 mega. Però con 600 giga in dotazione eh!
Fai sempre una polemica. Non ti manca occasione.

ricorda che lui abita in afghanistan con la bts a 2 passi

Scherzi a parte, Postemobile da 8.99 ti cappa anche Dazn?

lattanzio
21-10-2023, 02:26
Comunque, mi sono fatto un prospetto delle offerte 4G-5G sopra i 200Gb.
Il prezzo parte da 7.9€ per la Coopvoce EVO200 con riparti, poco sopra la Lycamobile Italy orange a 7.99€ per 300Gb.
Le offerte per clienti TIM, dopo la rimodulazione della TIM giga power, partono da 8.89€ in portabilità dai virtuali minori o 11.89€ per nuove attivazioni, con limite dati a 600Gb.
Considerando le tariffe fino a 15€ ed escludendo le tariffe per clienti TIM, quella con il migliore rapporto bundle/prezzo è la Lycamobile Italy orange, con 300Gb a 7.99€ - 60/60Mb/s.
Sempre sotto i 15€ e senza problemi di CAP, quindi escludendo Postemobile, con buon rapporto bundle-prezzo c'è la Kena dati 300 con autoricarica (350Gb - 60/30 mb/s - 11.99€) che però ha nelle condizioni "non utilizzabile su modem" quindi da verificare, su rete Wind Very 270Gb (270Gb - 30/30 mb/s - 9.99€) con riparti.
Con almeno 100 mb/s teorici quelle con un buon rapporto bundle-prezzo sono la Very 300Gb (300Gb - 11.99€ - riparti), Coopvoce EVO200 (200Gb - 7.9€ - riparti) e Fastweb maxi (300Gb - 11.95€ - 5G).

Propongo a un admin che magari ci legge di ammodernare la prima pagina con un post come questo!

Bik
21-10-2023, 08:17
Propongo a un admin che magari ci legge di ammodernare la prima pagina con un post come questo!

Se un admin o qualcuno che ne ha facoltà vuole aggiornare il primo post, ho raccolto delle informazioni sulle tariffe principali da 200Gb in su, che condivido volentieri.

mh3g
21-10-2023, 19:13
ricorda che lui abita in afghanistan con la bts a 2 passi

Scherzi a parte, Postemobile da 8.99 ti cappa anche Dazn?
No. Dazn funziona regolarmente. E' su Youtube che è evidente il cap. Certo che vendi le sim con 300 mega e poi su Youtube e Instagram non ci puoi neanche passare. Scorretto si può dire?

capodistria
21-10-2023, 19:28
In effetti la grade quantità di giga nelle offerte rende quasi superate i cosiddetti abbonamenti/contratti con i giga illimitati che comunque costano molto.
Ho optato per infilare una sim coopvoce dentro un router con EVO200, se terminano i giga basta un click e si riparte

Dvd810
22-10-2023, 06:33
Comunque, mi sono fatto un prospetto delle offerte 4G-5G sopra i 200Gb.
Il prezzo parte da 7.9€ per la Coopvoce EVO200 con riparti, poco sopra la Lycamobile Italy orange a 7.99€ per 300Gb.
Le offerte per clienti TIM, dopo la rimodulazione della TIM giga power, partono da 8.89€ in portabilità dai virtuali minori o 11.89€ per nuove attivazioni, con limite dati a 600Gb.
Considerando le tariffe fino a 15€ ed escludendo le tariffe per clienti TIM, quella con il migliore rapporto bundle/prezzo è la Lycamobile Italy orange, con 300Gb a 7.99€ - 60/60Mb/s.
Sempre sotto i 15€ e senza problemi di CAP, quindi escludendo Postemobile, con buon rapporto bundle-prezzo c'è la Kena dati 300 con autoricarica (350Gb - 60/30 mb/s - 11.99€) che però ha nelle condizioni "non utilizzabile su modem" quindi da verificare, su rete Wind Very 270Gb (270Gb - 30/30 mb/s - 9.99€) con riparti.
Con almeno 100 mb/s teorici quelle con un buon rapporto bundle-prezzo sono la Very 300Gb (300Gb - 11.99€ - riparti), Coopvoce EVO200 (200Gb - 7.9€ - riparti) e Fastweb maxi (300Gb - 11.95€ - 5G).

Lycamobile Italy orange si può restartare?

capodistria
22-10-2023, 07:16
Lycamobile Italy orange si può restartare?

Purtroppo no

Schilo
22-10-2023, 09:13
Ho optato per infilare una sim coopvoce dentro un router con EVO200, se terminano i giga basta un click e si ripartePassi il cambio IP ogni 8 ore circa, ma la storia del cambio IP forzato anche dopo ogni 4GB di traffico, anche no. :(

capodistria
22-10-2023, 11:28
Passi il cambio IP ogni 8 ore circa, ma la storia del cambio IP forzato anche dopo ogni 4GB di traffico, anche no. :(

c'è di peggio, sinceramente mi sono stancato di fare contratti che dopo un tot di tempo ti staccano per le ragioni piu' assurde

Schilo
22-10-2023, 11:48
Dipende, se scarichi spesso da siti senza resume poi me lo racconti se c'è di peggio...

capodistria
22-10-2023, 13:14
Dipende, se scarichi spesso da siti senza resume poi me lo racconti se c'è di peggio...

Questo in effetti puo' rappresentare un problema.
Non esiste qualche trucco?

lattanzio
22-10-2023, 16:16
No, io sono passato a tim direttamente

Bik
24-10-2023, 14:42
Segnalo agli interessati che l'offerta Kena 230 Gb è in promo, per i primi 6 mesi vengono aggiunti 100 Gb, quindi diventerebbero 330 Gb.
Dopo è possibile ottenere 50 Gb in più con la ricarica automatica, quindi sarebbero 280 Gb.
Segnalo che Kena, che opera su rete TIM, ha una velocità di 60/30 mbps, e che viene permesso il tethering tramite smartphone ma, dalle condizioni generali di contratto, non è consentito l'utilizzo su modem, quindi non garantisco il funzionamento senza problematiche.
l'offerta è per nuove attivazioni o portabilità da operatori virtuali minori (no Ho mobile o Very mobile) e Iliad.

mh3g
24-10-2023, 17:12
Essendo fuori casa ho messo una sim kena in un router 4g da meta settembre a meta ottobre senza problemi.

capodistria
24-10-2023, 21:12
occasionalmente uso sim kena su router, da anni peraltro
non ho mai avuto problemi

lattanzio
25-10-2023, 12:59
mha di kena su questo forum c'era un tizio che aveva tipo usato 45 gb su 50 in 24 h....vado a memoria...diversi anni fa, e venne bloccato.

Scattos
25-10-2023, 13:18
mha di kena su questo forum c'era un tizio che aveva tipo usato 45 gb su 50 in 24 h....vado a memoria...diversi anni fa, e venne bloccato.

Confermo, io sono uno di quelli bloccati. Non si è mai capito bene perchè alcuni sì e altri no.

Vindicator
25-10-2023, 14:00
Con la Giga Boom windtre ho fatto piu di 1 tera questo mese e non è ancora finito la tengo il piu possibile

perche non ho alternative valide (come flat intendo) gli altri gestori non hanno praticamente ampliato la rete come la wind/iliad

lattanzio
25-10-2023, 16:35
Con la Giga Boom windtre ho fatto piu di 1 tera questo mese e non è ancora finito la tengo il piu possibile

perche non ho alternative valide (come flat intendo) gli altri gestori non hanno praticamente ampliato la rete come la wind/iliad

solo 1 tera?io MILLE!

Bik
26-10-2023, 07:36
Ieri sera, controllando i contatori dell'offerta Very, c'era qualcosa che non capivo.
Ho guardato meglio, praticamente hanno attivato un offerta "Very 50gb gratis per 6 mesi", a 0€

Praticamente adesso, per 6 mesi, l'offerta "Very 270gb" sommata alla nuova, praticamente 320 Gb a 9.99€ al mese :D

Buona cosa, magari evito di utilizzare il "riparti".

gd350turbo
26-10-2023, 07:45
Spesso lo fanno...
l'anno scorso se non sbaglio c'èra il x2, preso la 200 e facevo 400 !

Lollauser
26-10-2023, 08:30
Ieri sera, controllando i contatori dell'offerta Very, c'era qualcosa che non capivo.
Ho guardato meglio, praticamente hanno attivato un offerta "Very 50gb gratis per 6 mesi", a 0€

Praticamente adesso, per 6 mesi, l'offerta "Very 270gb" sommata alla nuova, praticamente 320 Gb a 9.99€ al mese :D

Buona cosa, magari evito di utilizzare il "riparti".

Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?

gd350turbo
26-10-2023, 08:38
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?

Eh si...
Io sarei coperto da un adsl di un probabile valore tra i 2 e i 4 mbit...
Quindi la scelta era tra farsi il mazzo per avere una connessione decente, o dare 30 euro al mese a tim per avere una connessione che non ti permette neanche di vedere uno streaming video.

Abitare in campagna ha questi svantaggi !

AlexAlex
26-10-2023, 09:01
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?
tranne qualche pazzo che pensa di risparmiare, oppure chi si trova in situazioni transitorie e si adatta, tutti gli altri sì.

DjLode
26-10-2023, 09:23
tranne qualche pazzo che pensa di risparmiare, oppure chi si trova in situazioni transitorie e si adatta, tutti gli altri sì.

Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)

lattanzio
26-10-2023, 09:23
certo, io prima avevo una adsl tim che andava a 3 in dl e 0 virgola qualcosa in up,
sto a 4km dalla centrale tim

Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)

a mia zia che prima aveva una linea tim da 50 euro al mese con adsl che andava anche bene (tipo 15mbit in down), le ho fatto togliere tutto e ho messo una sim coopvoce da 200gb.ora paga meno di 8 euro al mese e fa massimo 50gb di traffico..., però è over 50 e non gioca se non ai giochi di facebook...

gd350turbo
26-10-2023, 09:31
Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)

perchè dipende dai singoli casi...
C'è chi ha una fibra e viene qui per cercare di spendere meno, si il sistema c'è ma hai anche un certo sbatti...

Poi ci sono i casi mostrati da lattanzio in cui c'è un risparmio enorme.
anche mia mamma e suocera sono passate da pagare 50 euro al mese a tim, a 5 euro.

lattanzio
26-10-2023, 09:49
perchè dipende dai singoli casi...
C'è chi ha una fibra e viene qui per cercare di spendere meno, si il sistema c'è ma hai anche un certo sbatti...

Poi ci sono i casi mostrati da lattanzio in cui c'è un risparmio enorme.
anche mia mamma e suocera sono passate da pagare 50 euro al mese a tim, a 5 euro.

cmq uno con la ftth che vuole passare al 4g x risparmiare devo ancora trovarlo!!!:stordita:

gd350turbo
26-10-2023, 09:52
cmq uno con la ftth che vuole passare al 4g x risparmiare devo ancora trovarlo!!!:stordita:

Eh se usa pochi gb al mese e non gli frega nulla della velocità.

Bik
26-10-2023, 09:57
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?

Nel mio caso, ero con una FWA della CPN su rete Eolo, velocità 30/3 mb/s.

L'ho disdetta e sono passato alla connessione 4G per due motivi principali:

- La velocità, con 30 mb/s sono al limite per lo streaming, e, avendo una banda di upload bassa, bastava che 2 persone guardavano un programma on-demand e un altra navigava per avere problemi sulla visione, adesso pur con una 30 mb/s effettiva, avendo un upload più alto, questa problematica non si presenta, probabilmente andrò in crisi con 3 visioni, in quel caso o passo ad un operatore con una velocità migliore o mi collego, temporaneamente, con la Smart TV sul mio telefono in hotspot.
- Per quella connessione pagavo 30€/mese + 0.8€ di commissioni bancarie, adesso pago 9.99€/mese per la SIM Very 270 Gb ed sono passato dall'opzione 30 Gb alla 200 Gb sul mio telefono, che costa 2€ in più al mese.

Purtroppo, nella mia casa, la FWA Eolo 100 mega non è attivabile, in quanto la cella dove è attiva non è visibile dal tetto e, in quella dove ero collegato, non è disponibile.
Per la fibra, attualmente stanno facendo i lavori di posa, se nei prossimi mesi è attivabile la valuterò sicuramente.

P.S. Prima della FWA avevo l'ADSL. 640k "digital divide" a 30€/mese :D anche no!

AlexAlex
26-10-2023, 09:59
Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.

Traffico mensile sotto i 200Gb.

Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.

Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)Ma infatti non prendere alla lettera quello che ho scritto, ci sono sempre casi e casi anche in base all' uso.

Solo che a volte trovi quello che pensa di fare la furbata per risparmiare pochi euro a fronte di uno sbattimento e problemi che non aveva mai nemmeno messo in conto. Anche perché comunque non si è mai in una situazione stabile nel tempo, a volte in meglio ma spesso in peggio

azi_muth
26-10-2023, 10:14
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?

Io sono coperto da FTTC ma va a 20Mbps e la pago 28 euro al mese.
Sto valutando il 4g ma resta il problema delle chiamate visto che praticamente nessun router va in volte e il voip a consumo non è una soluzione "economica" se chiami parecchio.

Lollauser
26-10-2023, 10:21
a mia zia che prima aveva una linea tim da 50 euro al mese con adsl che andava anche bene (tipo 15mbit in down), le ho fatto togliere tutto e ho messo una sim coopvoce da 200gb.ora paga meno di 8 euro al mese e fa massimo 50gb di traffico..., però è over 50 e non gioca se non ai giochi di facebook...

50gb di traffico non è poco, immagino usi anche un po di streaming.
Ma usa il cellulare in hotspot per pc e televisione?
Chiedo perchè sono curioso di capire questi scenari di utilizzo delle sim.
In caso c'è da considerare anche l'utilizzo del telefono che in hostspot "perenne" si frigge quantomeno la batteria, e a lasciarlo sempre in carica poi c'è pure rischio per la sicurezza secondo me.

Chiaro che se uno è da solo e/o fa un utilizzo sotto i 100gb medi, una linea fissa è superflua anche dove eventualmente coperti.

Infatti con tutte le offerte che ci sono oggi sui tagli 100-150gb, sento sempre più gente che toglie il fisso e tiene saponette/cellulari in hotspot.
Se invece si vuole un buon router, magari 5G, coi prezzi che vedo mi pare che salti ogni discorso di risparmio, se non sul lungo termine..ma ragionare sul lungo termine in questo ambito è sempre rischioso, tra cambi di offerte e progressi teconolgici

Nel mio caso, ero con una FWA della CPN su rete Eolo, velocità 30/3 mb/s.

L'ho disdetta e sono passato alla connessione 4G per due motivi principali:

- La velocità, con 30 mb/s sono al limite per lo streaming, e, avendo una banda di upload bassa, bastava che 2 persone guardavano un programma on-demand e un altra navigava per avere problemi sulla visione, adesso pur con una 30 mb/s effettiva, avendo un upload più alto, questa problematica non si presenta, probabilmente andrò in crisi con 3 visioni, in quel caso o passo ad un operatore con una velocità migliore o mi collego, temporaneamente, con la Smart TV sul mio telefono in hotspot.
- Per quella connessione pagavo 30€/mese + 0.8€ di commissioni bancarie, adesso pago 9.99€/mese per la SIM Very 270 Gb ed sono passato dall'opzione 30 Gb alla 200 Gb sul mio telefono, che costa 2€ in più al mese.

Purtroppo, nella mia casa, la FWA Eolo 100 mega non è attivabile, in quanto la cella dove è attiva non è visibile dal tetto e, in quella dove ero collegato, non è disponibile.
Per la fibra, attualmente stanno facendo i lavori di posa, se nei prossimi mesi è attivabile la valuterò sicuramente.

P.S. Prima della FWA avevo l'ADSL. 640k "digital divide" a 30€/mese :D anche no!

Ok quindi nel tuo caso non c'è l'alternativa fissa, cmq ti auguro al più presto di avere la possibilità di attivare ftth...per 10-15€ in più non c'è secondo me da pensarci neanche, in uno scenario di casa propria o cmq che non si prevede di cambiare a breve, e famiglia di più persone ;)

Bik
26-10-2023, 10:41
Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)

Riprendendo il discorso, avviato sul thread dell'ottimizzazione linea 4g.

Su linea Vodafone, per una SIM 4G, con almeno 200Gb hai:

- 1Mobile flash 220 - 220Gb - 60/60 mb/s - 9.99€/mese + 15€ attivazione
- LycaMobile Italy Orange - 300Gb - 60/60 mb/s - 7.99€/mese + 20€ attivazione
- Postemobile 300% digital - 300Gb - 300/50 mb/s - 9.99€/mese + 10€ attivazione - filtraggio su Youtube e altri servizi e, dalle condizioni di contratto, non utilizzabile su router.
- Ho Mobile 230 - 230Gb - 30/30 mb/s - 9.99€/mese, attivazione gratuita online - solo in portabilità da virtuali minori.
- Ho Mobile 300 - 300Gb - 30/30 mb/s - 10.99€/mese, attivazione gratuita online - solo in portabilità da virtuali minori.
Per le offerte Ho Mobile 30/30 mb/s è possibile passare a 60/30 mb/s con una maggiorazione di 2€ al mese.

Queste le più economiche. Salendo si può valutare:

- LycaMobile Italy Red - 400Gb - 60/60 mb/s - 14.99€/mese + 20€ attivazione
- Ho Mobile 300 dati- 300Gb - 60/30 mb/s - 15.99€/mese, + 3.99€ attivazione - a 13.99€/mese per clienti Ho.
- Postemobile casa web - 480Gb - 300/50 mb/s - 22.99€/mese + 29€ attivazione - router in comodato
- Vodafone Casa Wireless plus - 700Gb in 4G o 1.200Gb in 5G (se attivo in zona) - 300/50 in 4G o 1600/150 in 5G - 24.90€/mese + 39.90€ attivazione - router in comodato
- Ogilink MWA400 - 400Gb - 300/50 mb/s - 24.90€/mese + 12.20€ attivazione - router in comodato

P.S. se hai scelto un operatore, cerca in questo thread dei feedback.

Grezzo
26-10-2023, 10:46
homobile con cap a 30 è abbastanza ridicola, ce l ho nel telefono principale ed ogni volta che devo usarlo per navigare o scaricare capisco che sia un offerta che val bene per i social o per leggere il giornale web

lattanzio
26-10-2023, 10:47
50gb di traffico non è poco, immagino usi anche un po di streaming.
Ma usa il cellulare in hotspot per pc e televisione?
Chiedo perchè sono curioso di capire questi scenari di utilizzo delle sim.
In caso c'è da considerare anche l'utilizzo del telefono che in hostspot "perenne" si frigge quantomeno la batteria, e a lasciarlo sempre in carica poi c'è pure rischio per la sicurezza secondo me.


beh considera che il passaggio gliel'ho fatto circa 1 anno fa e monitoro la situazione tramite app di coop, 50gb è il record, generalmente sta sui 35gb di media, si lo usa anche x streaming principalmente youtube e facebook

lei non usa hotspot, ma si collega via tel e pc tramite un router 4g economico(prima le avevo prestato un zyxel 5388, fratello minore del famoso 5398), ora sta usando un huawei cat4 e lei mi dice che non si è accorta della differenza...nonostante col zyxel andasse a 100 mentre con il huawei vada a 30

azi_muth
26-10-2023, 11:00
Riprendendo il discorso, avviato sul thread dell'ottimizzazione linea 4g.

Su linea Vodafone, per una SIM 4G, con almeno 200Gb hai:

- HoMobile 230 - 230Gb - 30/30 mb/s - 9.99€/mese, attivazione gratuita online - solo in portabilità da virtuali minori.
- HoMobile 300 - 300Gb - 30/30 mb/s - 10.99€/mese, attivazione gratuita online - solo in portabilità da virtuali minori.




Segnalo solo che ho. mobile con l'opzione a pagamento ho.+ a 1,99 (recuperabili visto che da accesso a buoni sconto come 5 euro di buoni benzina con Q8 e 10 euro su spesa di 70 euro su una parafarmacia) attiva la velocità a 60Mbps.

Grezzo
26-10-2023, 11:20
Segnalo solo che ho. mobile con l'opzione a pagamento ho.+ a 1,99 (recuperabili visto che da accesso a buoni sconto come 5 euro di buoni benzina con Q8 e 10 euro su spesa di 70 euro su una parafarmacia) attiva la velocità a 60Mbps.

come funziona il buono sconto? si attivano i 60mega a 2€ e si ottiene un buono sconto di 5€ ? :D

gd350turbo
26-10-2023, 11:39
postemobile casa web si sa di quanto aumenta?
nella fattura c'è scritto solo che aumenterà, ma che cavolo di comunicazione è ?
:doh:
Per decidere mi dovrai dire di quanto e da quando ?
:banned:

azi_muth
26-10-2023, 11:41
come funziona il buono sconto? si attivano i 60mega a 2€ e si ottiene un buono sconto di 5€ ? :D

Non esattamente puoi avere una serie di sconti con alcuni partner di Ho es.

Q8 ti da 5 euro con 30 euro di spesa
Carrefour 10 euro su 99 di spesa
Booking 5% su alcune strutture
Una parafarmacia 10euro su 70 di spesa

È la versione povera, meno partner,di Vodafone club
Cmq si può rientrare della spesa abbastanza facilmente

Grezzo
26-10-2023, 11:47
Non esattamente puoi avere una serie di sconti con alcuni partner di Ho es.

Q8 ti da 5 euro con 30 euro di spesa
Carrefour 10 euro su 99 di spesa
Booking 5% su alcune strutture
Una parafarmacia 10euro su 70 di spesa

È la versione povera, meno partner,di Vodafone club
Cmq si può rientrare della spesa abbastanza facilmente

se ogni mese si può ottenere un buono sconto carburante di 5€ si rientra più o meno, alla fine sarebbero 3€ netti su 30€, che sono il 10% della spesa carburante, ma siccome già esselunga dava 10% di sconto sulle carte carburante siamo li.

Bik
26-10-2023, 11:54
postemobile casa web si sa di quanto aumenta?
nella fattura c'è scritto solo che aumenterà, ma che cavolo di comunicazione è ?
:doh:
Per decidere mi dovrai dire di quanto e da quando ?
:banned:

Dalle info che ho letto, Postemobile casa web aumenta di 1€ da Gennaio 2024.

EDIT: ricordavo male, come ha postato Schilo, allineano le vecchie tariffe alla attuale di 22.9€/mese.

Lollauser
26-10-2023, 11:55
postemobile casa web si sa di quanto aumenta?
nella fattura c'è scritto solo che aumenterà, ma che cavolo di comunicazione è ?
:doh:
Per decidere mi dovrai dire di quanto e da quando ?
:banned:

immagino passi ai 22.90 a cui la vendono attualmente, rispetto ai 19.90 che la paghiamo ora.
Infatti sto iniziando a valutare il passaggio a ftth, che ora non faccio un po per pigrizia un po perchè non so quanto starò nell'attuale appartamento...ma visto che con poste non ci sono vincoli di durata (anzi con casa web non devi neanche restituire il router, di fatto, che diventa tuo), ci si può fare un pensierino

EDIT
Dalle info che ho letto, Postemobile casa web aumenta di 1€ da Gennaio 2024.

hai mica una fonte?

Schilo
26-10-2023, 11:59
postemobile casa web si sa di quanto aumenta?2 o 3 euro al mese, a seconda di quanto paghi ora:

https://www.mondomobileweb.it/267363-rimodulazione-postemobile-casa-web-da-gennaio-2024-aumento-costo-mensile-gia-clienti/

Bik
26-10-2023, 12:04
homobile con cap a 30 è abbastanza ridicola, ce l ho nel telefono principale ed ogni volta che devo usarlo per navigare o scaricare capisco che sia un offerta che val bene per i social o per leggere il giornale web

Sarà che ero abituato alla FWA a 30 mega, ma il passaggio alla Very Mobile a 30/30 mb/s è stato abbastanza indolore, da me i problemi con Ho e Vodafone dipendono più dalle celle, quella principale è satura e devo collegarmi ad una decentrata, inoltre, come impressione, il segnale emesso è basso e penetra poco i muri.

Segnalo solo che ho. mobile con l'opzione a pagamento ho.+ a 1,99 (recuperabili visto che da accesso a buoni sconto come 5 euro di buoni benzina con Q8 e 10 euro su spesa di 70 euro su una parafarmacia) attiva la velocità a 60Mbps.

Buono a sapersi, aggiorno il post.

azi_muth
26-10-2023, 12:10
se ogni mese si può ottenere un buono sconto carburante di 5€ si rientra più o meno, alla fine sarebbero 3€ netti su 30€, che sono il 10% della spesa carburante, ma siccome già esselunga dava 10% di sconto sulle carte carburante siamo li.

Rispetto a Vodafone Club il grande assente é il 10% di cashback su Amazon. É pure vero che l'opzione costa 3.99 con Vodafone e non ti dà altri vantaggi se non i buoni sconto

principe69
26-10-2023, 12:16
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?

dal 2010 al 2018 ho avuto eolo 30 perchè l'adsl era inutlizzabile,dopo vari disservizi(di cui un mese senza segnale e nessun rimborso)ho abbandonato eolo per la connessione 4G.faccio tutto quello che devo fare senza nessun problema.nel 2019 è arrivata la fttc ma,a 400mt dal cabinet andrei a 60mbps(forse)pagando la stessa cifra di un abbonamento fibra?!con tutti i problemi derivanti(diafonia,ecc ecc)ma per piacere:D a maggior ragione ora che c'è 5G ;) forse,ma dico forse,quando tra chissà quanti anni arriverà la fibra(se arriva)valuterò...

gd350turbo
26-10-2023, 12:40
2 o 3 euro al mese, a seconda di quanto paghi ora:

https://www.mondomobileweb.it/267363-rimodulazione-postemobile-casa-web-da-gennaio-2024-aumento-costo-mensile-gia-clienti/

Allora occorre trovare un alternativa...
fastweb 300 + ho 300 ?
o poste 300% Digital

lattanzio
26-10-2023, 13:50
sapete mica se Ho cappa youtube?

gd350turbo
26-10-2023, 14:02
Io ne vorrei una su un provider e una su un altro, se uno va in crisi switcho sull'altro.
Quindi una wind e una vodafone, tim da me fa schifo quindi scartata.
Le mie due scelte per ora:
300 fastweb 11,95 € + 300 poste 9,99 € totale 21,94 €
300 fastweb 11,95 € + 300 lyca 7,99 € totale 19,94 €

Navigator3000
26-10-2023, 16:07
Io ne vorrei una su un provider e una su un altro, se uno va in crisi switcho sull'altro.
Quindi una wind e una vodafone, tim da me fa schifo quindi scartata.
Le mie due scelte per ora:
300 fastweb 11,95 € + 300 poste 9,99 € totale 21,94 €
300 fastweb 11,95 € + 300 lyca 7,99 € totale 19,94 €
Se non puoi attivare FWA di Eolo o altro operatore a frequenze licenziate,
se non puoi attivare il 5G (magari ti consiglierei quello di Vodafone FWA 5G a 300mb/s)

attiva i 300 gb di Poste (rete vodafone senza CAP) + 300gb di Iliad in versione ricarica manuale

Iliad dovrebbe andare meglio in quanto sarai sicuramente in area Zefiro

Schilo
26-10-2023, 16:32
Ma da quando la 300% Digital di Poste è senza cap su YT, IG......? :D

lattanzio
26-10-2023, 16:51
come faccio a usare 300gb se poi mi cappa youtube e i social, a sto punto mi tengo iliad e coopvoce...

Navigator3000
26-10-2023, 17:23
Ma da quando la 300% Digital di Poste è senza cap su YT, IG......? :D
da quando arriva a 300 Mbps....più o meno :D : http://www.postemobile.it/offerta-trecento-per-cento

azi_muth
26-10-2023, 17:48
sapete mica se Ho cappa youtube?

E' già cappata di suo a 30 o 60Mbps...

Schilo
26-10-2023, 17:59
da quando arriva a 300 Mbps....più o meno :D : http://www.postemobile.it/offerta-trecento-per-centoPeccato che YT venga limitato a 480p :D 300 Mbps? si sa che non è così nonostante sia pubblicizzata come tale, tutte le PM sono di fatto cappate a 150 Mbps da quando Poste è sotto VF

capodistria
26-10-2023, 18:15
linkem 5G quale rete utilizza?

principe69
26-10-2023, 18:47
linkem 5G quale rete utilizza?

vodafone

Navigator3000
26-10-2023, 19:13
linkem 5G quale rete utilizza?

Vodafone, se puoi, scegli direttamente Vodafone

Schilo
26-10-2023, 19:15
Non mi risulta Vodafone. Poi dipende dall'offerta: la rete dell'offerta Linkem 5G 100 Mbps è a 3.5GHz standalone (SA) e condivide frequenze e impianti con il 4G Linkem/OpNet, sempre a 3.5GHz. Invece la rete dell'offerta 5G 1Gbps è a 26 GHz non standalone (NSA) su frequenze nuove, credo insieme a Fastweb.

Navigator3000
26-10-2023, 19:30
Non mi risulta Vodafone. Poi dipende dall'offerta: la rete dell'offerta Linkem 5G 100 Mbps è a 3.5GHz standalone (SA) e condivide frequenze e impianti con il 4G Linkem/OpNet, sempre a 3.5GHz. Invece la rete dell'offerta 5G 1Gbps è a 26 GHz non standalone (NSA) su frequenze nuove, credo insieme a Fastweb.
L'offerta da 300mb/s è Linkem e Vodafone
L'offerta da 1gb/s è Linkem e Fastweb.

Bi7hazard
26-10-2023, 20:00
L'offerta da 300mb/s è Linkem e Vodafone
L'offerta da 1gb/s è Linkem e Fastweb.

pensavo anch'io così ma poi un rivenditore ufficiale mi ha detto che sono su OpNet, quindi la bts sulla quale poggia vodafone non sarà utilizzata per l'offerta 300mb/s a su banda n78 ..

gd350turbo
27-10-2023, 07:34
Se non puoi attivare FWA di Eolo o altro operatore a frequenze licenziate,
Ho degli alberi tra me e la bts eolo, cosa abbastanza frequente in campagna, e quindi niente.

se non puoi attivare il 5G (magari ti consiglierei quello di Vodafone FWA 5G a 300mb/s)

5g forse solo di wind appena trovo un router a poco.

attiva i 300 gb di Poste (rete vodafone senza CAP) + 300gb di Iliad in versione ricarica manuale
Iliad dovrebbe andare meglio in quanto sarai sicuramente in area Zefiro
Ma per carità !
L'avevo presa appena uscita, alla sera non riuscivo neanche ad aprire uno stream video !

Navigator3000
27-10-2023, 09:21
Ma per carità !
L'avevo presa appena uscita, alla sera non riuscivo neanche ad aprire uno stream video !

Iliad: son passati 5 anni, e negli ultimi mesi ci sono stati degli stravolgimenti....riprovala adesso e mi dirai...

gd350turbo
27-10-2023, 09:34
Iliad: son passati 5 anni, e negli ultimi mesi ci sono stati degli stravolgimenti....riprovala adesso e mi dirai...

vedi qui i miei test in merito:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2960040

lattanzio
27-10-2023, 17:14
segnalo una brutta cosa con tim, praticamente nell'ultimo mese io da router mi segna X giga, da app di tim mi dice X+40%

UtenteSospeso
28-10-2023, 00:40
Con la nuova pagina web non mostra il traffico effettuato e la vecchia non funziona più dice dati al momento non disponibili.
Ho la giga illimitati gold, mi dice ovunque hai giga illimitati.


.

capodistria
29-10-2023, 06:04
https://casa.tiscali.it/lte/ultrainternet_wireless/

https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_INDOOR.pdf
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_OUTDOOR.pdf

Questa offerta FWA LTE "nascosta" (come peraltro altre offerte) credo attivabile solo presso uno store tiscali quale network utilizza?

nick9696
29-10-2023, 08:26
Con la nuova pagina web non mostra il traffico effettuato e la vecchia non funziona più dice dati al momento non disponibili.
Ho la giga illimitati gold, mi dice ovunque hai giga illimitati.


.
Idem, stessa identica cosa! Almeno prima riuscivo a vedere perfettamente i consumi della giga Gold, adesso è un bel problema! L'unica soluzione è vedere ogni tanto, specie quando sei vicino al rinnovo dell'offerta, se cominciano a scalarti i 19 giga in più dell'offerta Gold.
E l'unica soluzione che mi viene in mente al momento.

UtenteSospeso
29-10-2023, 12:50
Per me il problema è relativo, non li uso tutti.
Lo zyxel che ho non ha il contatore del traffico come il b818 dove potevo settare la soglia del traffico e la data di reset ogni mese.

.

mh3g
01-11-2023, 08:33
Dove sto io la situazione è cosi:
ho un ottimo segnale di wind3 con 21 db di sinr, anche 5g dss ma le bts sono sature perche il pomeriggio dalle 16,00 si va a 2 mega fino alle 23.00, testata con sim very e non cambia con iliad e altri mvno, al punto che la sera le videochiamate erano e sono un problema;
Vodafone e Tim invece hanno una torre condivisa fibrata da qualche mese che va molto bene, senza saturazione, Tim oscilla dai 35 mega del pomeriggio ai 90 di notte fonda a sistema scarico e Vodafone un pelo di meno ma gli streaming e soprattutto le partite si vedono perfettamente;
menzione per Postemobile 300 digitale che rende impossibile vedere youtube e altri servizi ma su dazn va benissimo (li evidentemente non possono applicare cap :ciapet: ).
In piu per la torre di Tim e Vodafone ci sono novità in quanto a qualche centinaio di metri è stata installata una nuova torre che al momento è ancora senza bts e confido che vi monterano il 5g.
Consiglio generale: evitare sim su rete Vodafone/Plintron perchè sono strozzate, ho fatto dei test e dove Postemobile va a oltre 100 mega Ntmobile non va oltre i 30 mega sulla stessa bts e stesso smartphone.

;)

lattanzio
03-11-2023, 03:34
pure io con very nel 2021 andavo a 2 di sera quindi sono scappato e la sim l'ho data a mia sorella come linea di backup, lei si aggancia a un'altra bts fibrata con n78 e va molto meglio

unnilennium
03-11-2023, 06:26
https://casa.tiscali.it/lte/ultrainternet_wireless/

https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_INDOOR.pdf
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_OUTDOOR.pdf

Questa offerta FWA LTE "nascosta" (come peraltro altre offerte) credo attivabile solo presso uno store tiscali quale network utilizza?Tim

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Bik
03-11-2023, 08:27
https://casa.tiscali.it/lte/ultrainternet_wireless/

https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_INDOOR.pdf
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_OUTDOOR.pdf

Questa offerta FWA LTE "nascosta" (come peraltro altre offerte) credo attivabile solo presso uno store tiscali quale network utilizza?

Per la FWA penso sia su rete Linkem o rete propria.

Per le offerte 4G usa la rete TIM.

capodistria
04-11-2023, 11:14
ho trovato questo operatore con questa offerta
https://emobile24.it/offerte/e-flash-limited/

300GB a 10 € su rete vodafone

azi_muth
04-11-2023, 11:53
ho trovato questo operatore con questa offerta
https://emobile24.it/offerte/e-flash-limited/

300GB a 10 € su rete vodafone

MVNO ATR di Noitel che a sua volta e Iredeos / Plintron.

lattanzio
04-11-2023, 18:50
Dove sto io la situazione è cosi:

menzione per Postemobile 300 digitale che rende impossibile vedere youtube e altri servizi ma su dazn va benissimo (li evidentemente non possono applicare cap :ciapet:

con poste 300% quali sono i servizi che sono cappati, oltre a Youtube?

soulsore
06-11-2023, 11:48
Ma i 480GB limite di Postemobile Casa Web sono mensili o bimestrali? :what:

Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..

principe69
06-11-2023, 11:53
Ma i 480GB limite di Postemobile Casa Web sono mensili o bimestrali? :what:

Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..

mensili

capodistria
06-11-2023, 12:29
[QUOTE=soulsore;48347444]Ma i 480GB limite di Postemobile Casa Web sono mensili o bimestrali? :what:

Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..[/QUOTE

É veramente inutile tenerla!

DjLode
06-11-2023, 12:37
Io ne vorrei una su un provider e una su un altro, se uno va in crisi switcho sull'altro.
Quindi una wind e una vodafone, tim da me fa schifo quindi scartata.
Le mie due scelte per ora:
300 fastweb 11,95 € + 300 poste 9,99 € totale 21,94 €
300 fastweb 11,95 € + 300 lyca 7,99 € totale 19,94 €

In ritardissimo rispetto alla domanda ma... Lyca da me a livello di velocità fa abbastanza pietà. Ho le antenne abbastanza vicine e gli speedtest partono con velocità simili al cap /60/60) per poi abbassarsi.
Per ora provo così, ho disattivato Fastweb e vorrei provare a vedere se una sim è la strada giusta (per traffico e stabilità).
Non mi funziona la vpn verso casa, tra l'altro, devo guardarci a modo ma penso che la rete sia nattata.

gd350turbo
06-11-2023, 17:08
sto aspettando l'11.11 per vedere se i router vn007+ vengono messi in offerta...
poi vediamo

lattanzio
09-11-2023, 16:37
Ma i 480GB limite di Postemobile Casa Web sono mensili o bimestrali? :what:

Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..

sembra che tu possa superare i 480 una volta, dalla seconda ti segano la banda

Schilo
09-11-2023, 17:57
Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..Forse perché la data di riazzeramento del bundle dati impostata sul TP-Link non coincide con quella di PosteMobile? Mi aspetterei che calcolassero dalla data di rinnovo (stesso giorno del mese dell'attivazione iniziale) ma non ne sono sicuro...

gd350turbo
13-11-2023, 10:44
Visti i continui aumenti di Tim, sto valutando la sostituzione della linea fissa Fttc con una linea mobile 4G o 5G.
Il mio utilizzo è di 120-180Gb al mese, non guardo film in streaming e non gioco on-line.
Quali contratti consigliate? Quale modem-router acquistare?
Le prestazioni di una linea mobile rispetto ad una fissa, come sono?

Qui di solito dibattiamo sulle offerte dei vari operatori, per le tematiche tecniche ne parliamo qui
https://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all

ad ogni modo con la tua necessità io andrei su una sim da 300 gb/mese, quale ?
Questo dipende da quali gestori servono la tua zona e con quanta "potenza" o meglio con quali bande tecnologia, puoi vedere il tutto registrandoti su lte italy
Da qui ed in base a quanto vuoi spendere per il router si decide il da farsi.

capodistria
13-11-2023, 12:22
300 giga c'è l'imbarazzo della scelta tra i 10 euro (e in alcuni casi anche meno) e i 15: kena, ho, very, lyca, tiscali, ecc

Bik
13-11-2023, 13:07
Visti i continui aumenti di Tim, sto valutando la sostituzione della linea fissa Fttc con una linea mobile 4G o 5G.
Il mio utilizzo è di 120-180Gb al mese, non guardo film in streaming e non gioco on-line.
Quali contratti consigliate? Quale modem-router acquistare?
Le prestazioni di una linea mobile rispetto ad una fissa, come sono?

Devi innanzitutto capire su che provider puntare, se hai un segnale costante, se le celle LTE dove ti colleghi sono sature, e che prestazioni vuoi ottenere, se ti bastano i 30mb/s di una linea base o vuoi cercare una maggiore velocità.

Dopo, immaginando che sia una scelta finalizzata al risparmio, sopra i 200Gb direi:

TIM: puoi valutare Kena 230Gb a 9.99€/mese, attivazione gratuita se richiesta online, per i primi 6 mesi hai 100gb aggiuntivi, 60 mb/s, dalle condizioni d'uso non è consentito l'utilizzo su router 4g, c'è però chi la utilizza senza problemi nei router, ma non è garantito. Alternativa Tiscali Mobile Smart Dati 200, attivabile solo in portabilità dai virtuali, 200 gb a 8.99€/ mese, 10€ di attivazione, 150 mb/s. se hai la carta giovani puoi attivare anche la Coopvoce EVO200, stesse caratteristiche a 7.9€/mese con attivazione gratuita e "riparti" se finisci il bundle dati.
Vodafone: Lycamobile Italy Orange, 300Gb 60 mb/s a 7.99€/mese, 20€ di attivazione oppure Ho mobile, ci sono diverse opzioni, da 150Gb rinnovabili a 300Gb a partire da 7.99€/mese in portabilità.
Wind-Iliad: Very mobile 200Gb 30 mb/s a 7.99€/mese con la possibilità di ripartire gratuitamente, oppure la 270 Gb a 9.99€/mese, attivazione gratuita online.

Bandit
13-11-2023, 14:09
Tnx Bik per quest'ultimo intervento;)
Devi innanzitutto capire su che provider puntare, se hai un segnale costante, se le celle LTE dove ti colleghi sono sature,



ti vorrei chiedere una cosa:
mi spiegheresti per favore come si fanno a capire queste cose?

a casa ho risolto, a mio parere, alla grande, però volevo capire come affrontare con più criterio queste due cose che hai detto

gd350turbo
13-11-2023, 14:23
Tnx Bik per quest'ultimo intervento;)


ti vorrei chiedere una cosa:
mi spiegheresti per favore come si fanno a capire queste cose?

a casa ho risolto, a mio parere, alla grande, però volevo capire come affrontare con più criterio queste due cose che hai detto

Bè il segnale costante, lo vedi interrogando il router per i valori di ricezione.
La saturazione della cella la vedi sia dai valori di cui sopra, nei momenti più congestionati calano, ma soprattutto da speed test
Esempio:
Se di notte hai 100/50 e di giorno 10/50 la cella a cui ti colleghi è satura, ovvero ha poca banda e/o tante persone collegate.