View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
No non lo sono (solo minuti e internet), ma se pensi di mandarne uno o due ogni tanto, fatti passare il piano base a "TIM a secondi" (se provi in chat da 119selfservice potrebbero attivarla) che gli SMS costano 7c l'uno (invece dei 20 o 30 degli altri due piani :asd: )
Se comunque fai già 16Mbps in 3G, in LTE potresti andare pure meglio :asd:
Rei & Asuka
10-01-2018, 13:42
Grazie, non manderò messaggio direttamente :asd: :D
LTE penso già, sono sullo Yotaphone versione asiatica che mancano delle frequenze con 2 tacche su 5 :D
Ps: avevi ragione, a casa non so cosa fosse (controllo stasera cosa prende) ma qui in ufficio ad Asti, LTE 25,52Mbit e con 3 sole tacche del solito telefono russo :O )
Se ne hai uno un po' più avanzato (LTE cat 6) e l'eNodeB della tua zona ha la carrier aggregation, ne vedrai delle belle :asd:
Nel frattempo, TIM ha rimesso la Ten Go + 10 (10.000 minuti, 20GB, 10€) per chi fa MNP da Wind, Tre, Postemobile e Fastweb.
Se qualcuno vuol spendere poco (su cellulare o router) ed ha buona copertura, è un buon affare (in alternativa alla gemella di Vodafone) :O
Rei & Asuka
12-01-2018, 08:34
L'ho mandato a mia sorella... Grazie :D
Intel-Inside
12-01-2018, 09:14
Qualcuno ha mandato mail di disdetta a OgiLink da una mail normale alla loro Pec?
Son passate 24 ore e ancora niente... Di solito rispondono subito...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha mandato mail di disdetta a OgiLink da una mail normale alla loro Pec?
Son passate 24 ore e ancora niente... Di solito rispondono subito...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
No, ma a voler fare le cose bene, ti conviene mandarla da PEC a PEC per avere la ricevuta di consegna (versione *COMPLETA* ), dato che ai fini di legge vale esattamente come una Raccomandata + A.R. (e già col costo della raccomandata + a.r. cartacea, ti sei pagato un anno di PEC praticamente :asd: )
Intel-Inside
12-01-2018, 12:50
Si hai ragione, lò rimandata stamattina da Pec a Pec ed ho gia ricevuto accettazione e consegna... Ora attendo solo la risposta...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
domenico11
13-01-2018, 14:07
Qualcuno ha mai provato Red Wireless di Vodafone?
http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Rete-Fissa/Soluzioni/Vodafone-Red-Wireless
Offre 160GB in 4G e chiamate illimitate, una volta finiti i GB la velocità viene ridotta a 384Kbps
Qualcuno ha mai provato Red Wireless di Vodafone?
http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Rete-Fissa/Soluzioni/Vodafone-Red-Wireless
Offre 160GB in 4G e chiamate illimitate, una volta finiti i GB la velocità viene ridotta a 384Kbps
con i blocchi che mette Vodafone la preferisco solo in uso smartphone
per fisso prediligo TIM, sim in modem saponetta wifi e passa la paura (fatto in tempo la rabona mondialeplus :D )
Qualcuno ha mai provato Red Wireless di Vodafone?
http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Rete-Fissa/Soluzioni/Vodafone-Red-Wireless
Offre 160GB in 4G e chiamate illimitate, una volta finiti i GB la velocità viene ridotta a 384Kbps
160GB ogni 8 settimane, quindi sono 80GB a 40€ ogni "mese" , decisamente costosetta rispetto Ogilink o Omnia24/Broker se interessa solo internet (questa ha pure le chiamate incluse)
edit: tra l'altro la vincolano pure all'area in cui abiti:
Il servizio può essere fruito solo presso l’indirizzo comunicato in sede di sottoscrizione dell’offerta.
Non puoi nemmeno portartela appresso, buh.
Sta cosa mi ha fatto ricordare le bestemmie i primi 6 mesi con Vodafone Casa (telefono GSM con SIM dentro, "vincolato" all'indirizzo), anni fa, quando saltava da una BTS all'altra (col telefono immobile dentro casa) e dovevo chiamare il 190 di continuo per farmela "resettare" :asd:
addirittura, ok tralasciabile allora
i blocchi che intendevo io erano altri poi
Dopo mesi di indecisione, pensavo di andare finalmente a fare la tariffa Wind in abbonamento con la flat notturna al posto della ricaricabile 3 da 15€ che ho con 30GB... Penso la 20GB (che per 6 mesi sono 40), con la possibilità di aumentare senza costi aggiuntivi...
Che ne dici? Wind prende bene, non mi ha mai fregato soldi, e la notte potrei aggiornare tutte le merdate se proprio devo, finalmente:stordita:
Quale sarebbe la tariffa wind con banda flat in notturna? Una volta c'era la night unlimited ma non la trovo più sul sito..
Quale sarebbe la tariffa wind con banda flat in notturna? Una volta c'era la night unlimited ma non la trovo più sul sito..
Quelle col traffico notturno sono le offerte in abbonamento:
https://www.wind.it/privati/mobile/#abbonamento-internet
ad esempio:
https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-30-giga/
EASY NIGHT
Le connessioni dati effettuate sul territorio nazionale dalle 00:00 alle 07:59 non erodono i Giga previsti nell’ offerta; ma superati i GIGA disponibili, la velocità sarà ridotta a max 32 kbps, anche per le connessioni effettuate nella fascia oraria notturna sopra indicata. EASY NIGHT è una modalità di tariffazione riconosciuta solo alle SIM dati con i nuovi piani Internet 5 GIGA, 10 GIGA e 30 GIGA e non è valida per le connessioni effettuate in condivisione. Per maggiori dettagli su costi e condizioni verifica su wind.it.
"in condivisione" penso intenda quei piani che prevedono un bundle di dati (es: 10GB) da condividere tra più sim (es: 3 SIM su altrettanti tablet)
RABONA mobile
e
NOITEL mobile
SPEEDTEST e considerazioni
non essendo un abbonamento agli effetti, e attualmente non essendo 4G, vedo più consono postare di là
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45289199#post45289199
questi nel link sopra erano test con sim in smartphone
qui sotto invece test con sim in modem saponetta wifi, utile anche in questo topic, quindi lascio link
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45302881#post45302881
questi nel link sopra erano test con sim in smartphone
qui sotto invece test con sim in modem saponetta wifi, utile anche in questo topic, quindi lascio link
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45302881#post45302881
Ottimo, grazie mille per i test :D (che sugli MVNO sono cosa assai rara)
Intel-Inside
15-01-2018, 08:36
Sono un pò preoccupato ragazzi... OGILink che di solito risponde in poche ore... ho mandato disdetta giovedi mattina via mail normale e venerdi mattina via pec e ancora niente... che faccio chiamo? consigli?
Rei & Asuka
15-01-2018, 10:14
La PEC che vale l'ha mandata venerdi mattina, mezza giornata lavorativa... Non togliergli il fiato, suvvia :asd:
Rei & Asuka
15-01-2018, 11:08
Mi hanno lasciato un vocale in segreteria, che palle :cry: :D pago vero Antani? Devo disattivarla, gli sms del "ti ho cercato" non saranno gratis sicuramente vero?
La PEC che vale l'ha mandata venerdi mattina, mezza giornata lavorativa... Non togliergli il fiato, suvvia :asd:
Ma non è detto che ti rispondano, io per esempio un mese fa ho mandato pec con richiesta di recesso dal contratto ad Aria, non ho ricevuto nessuna risposta, ma questo mese non mi hanno mandato la fattura, quindi immagino abbiano provveduto.
Mi hanno lasciato un vocale in segreteria, che palle :cry: :D pago vero Antani? Devo disattivarla, gli sms del "ti ho cercato" non saranno gratis sicuramente vero?
L'ascolto dei messaggi in segreteria si paga sì (credo sia tariffata come piano base, quindi il costo varia in funzione del piano base che hai), ti conviene disattivarla istantanteamente :asd:
Stesso per gli SMS (LoSai e Chiama Ora), vengono 1,9€ ogni 2 mesi, ma NON dovrebbero essere attivi di default, ma solo su richiesta.
danny140€
16-01-2018, 15:43
Ho letto diverse pagine di discussione.. Ricapitolando per me che abito a Gallarate in provincia di Varese e avrei bisogno di almeno 100Gb al mese, quale servizio mi consigliereste tra tutti? Conoscevo solamente alternatyva però ora leggendo ne ho scoperti moltissimi.. Quali sono i migliori a qualità /giga/prezzoo?
Rei & Asuka
16-01-2018, 16:37
Rileggi tutto :asd: oppure prendi Ogilink e bon.
Oppure fai la Wind come me per la notturna a volontà.
Intel-Inside
19-01-2018, 15:08
OGILink
A seguito della Mail e della Pec di disdetta senza aver ricevuto risposta ho chiamato per avere notizie... e una signorina un pò scocciata mi ha confermato la ricezione delle stesse e che verrà risposto (senza specificare quando)...
Vabbè a parte la signorina maleducata... :rolleyes: devi dire ottima esperienza con OGILink...
A oggi non mi hanno ancora risposto... l'importante è che la disdetta sia arrivata e i 30 giorni partono giusti...
Guts8686
20-01-2018, 23:25
Ciao a tutti,sono un neo iscritto,anche se leggo il forum da anni, e,riguardo al topic,neo abbonato a ogilink. Sono ahimè reduce da alternatyva,dopo gli ultimi problemi con disattivazione della sim,ho deciso di cambiare. Per ora con ogilink mi trovo benissimo,connessione sempre stabile e nessun problema senza dimenticare l'attuale flat in corso,avrei un problemino: mi è arrivata tramite mail la fattura relativa al primo mese con pagamento tramite paypal,solo che è un semplice pdf,non ho link che mi indirizzino a paypal per fare il pagamento e nell'area clienti non ho nulla :cry: Qualcuno di buona volontà che mi spiega esattamente come devo fare per pagare? tra l'altro ho notato anche che la scadenza entro cui fare il pagamento è il 23 se non ho letto male. Grazie mille!
Ciao a tutti,sono un neo iscritto,anche se leggo il forum da anni, e,riguardo al topic,neo abbonato a ogilink. Sono ahimè reduce da alternatyva,dopo gli ultimi problemi con disattivazione della sim,ho deciso di cambiare. Per ora con ogilink mi trovo benissimo,connessione sempre stabile e nessun problema senza dimenticare l'attuale flat in corso,avrei un problemino: mi è arrivata tramite mail la fattura relativa al primo mese con pagamento tramite paypal,solo che è un semplice pdf,non ho link che mi indirizzino a paypal per fare il pagamento e nell'area clienti non ho nulla :cry: Qualcuno di buona volontà che mi spiega esattamente come devo fare per pagare? tra l'altro ho notato anche che la scadenza entro cui fare il pagamento è il 23 se non ho letto male. Grazie mille!
Tranquillo, anche con me fanno sempre così, vedrai che nei prossimi giorni arriverà la richiesta di pagamento tramite paypal (una volta è arrivata in ritardo rispetto alla scadenza, ma nessun problema).
Guts8686
21-01-2018, 17:39
Tranquillo, anche con me fanno sempre così, vedrai che nei prossimi giorni arriverà la richiesta di pagamento tramite paypal (una volta è arrivata in ritardo rispetto alla scadenza, ma nessun problema).
Grazie della risposta intanto! Ah quindi mi arriverà una seconda mail con la richiesta vera e propria?Perchè ieri vado a vedere e c'era solo questo pdf,mi sono spaventato,non vorrei mi disattivassero la linea :muro: è la prima fattura che pago con loro pensavo e non riuscivo a capire il senso del pdf e basta,non mi preoccupo quindi e aspetto che si fanno vivi loro?
Grazie della risposta intanto! Ah quindi mi arriverà una seconda mail con la richiesta vera e propria?Perchè ieri vado a vedere e c'era solo questo pdf,mi sono spaventato,non vorrei mi disattivassero la linea :muro: è la prima fattura che pago con loro pensavo e non riuscivo a capire il senso del pdf e basta,non mi preoccupo quindi e aspetto che si fanno vivi loro?
Si, arriverà direttamente da paypal una richiesta di pagamento :)
Guts8686
22-01-2018, 11:06
Si, arriverà direttamente da paypal una richiesta di pagamento :)
Grazie mille! :cincin:
Crossposto da
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45324764&postcount=2753
spero nessuno abbia fatto la King di Noitel, a Dicembre :asd:
Guts8686
24-01-2018, 10:41
Crossposto da
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45324764&postcount=2753
spero nessuno abbia fatto la King di Noitel, a Dicembre :asd:
Io no,personalmente aspetto iliad! Comunque avevo letto la notizia in un altro forum e giustamente alla gente rodeva parecchio..9 euro di aumento dopo 2 mesi dovrebbe essere il record italiano di rimodulazione,chi offre di più? :sofico: :D
Rei & Asuka
24-01-2018, 15:32
Crossposto da
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45324764&postcount=2753
spero nessuno abbia fatto la King di Noitel, a Dicembre :asd:
:rotfl: :winner: Sono dei pionieri (cit.)
KingArthas88
26-01-2018, 07:58
Ciao Ragazzi. io visto la possibilità di disdire tim ero interessato a ogilink.
volevo giusto sapere se è vero che è cappata a 30 mega al secondo. visto che da me vodafone con il mio s6 raggiunge i 135-88 mega al secondo farei veramente un bel salto di qualita dai 12 mega che ho in questo momento allo stesso prezzo.
comè la ricezione del loro modem in confronto con un telefono(s6)?
perchè da quanto leggo il loro modem vale 200 euro quindi dovrebbe essere di ottima qualità.
grazie mille.
perchè da quanto leggo il loro modem vale 200 euro quindi dovrebbe essere di ottima qualità.
E invece no :asd:
è un cat 4, quindi su singola banda puoi aspettarti un massimo teorico tra i 37,5Mbps e i 150Mbps a seconda della cella, della portante usata nella cella e dell'ampiezza di banda della portante
KingArthas88
26-01-2018, 08:45
ma intendi come ricezione o come wifi? perchè come wifi non mi interessa lo collegherei direttamente al mio friz. come ricezione invece potrebbe allora scocciarmi abbastanza. non è un Teltonika RUT950? scusa ma non ho capito quindi se è meglio o peggio del telefono =( quindi non riesco a farmi un'idea di come potrebbe andare
ma intendi come ricezione o come wifi? perchè come wifi non mi interessa lo collegherei direttamente al mio friz. come ricezione invece potrebbe allora scocciarmi abbastanza. non è un Teltonika RUT950? scusa ma non ho capito quindi se è meglio o peggio del telefono =( quindi non riesco a farmi un'idea di come potrebbe andare
"ricezione" LTE, è inferiore essendo un modem di categoria inferiore (più vecchio).
Fermo restando che le prestazioni variano da zona a zona, c'è a chi va a 15Mbps, c'è a chi va anche a 70, è difficile generalizzare.
KingArthas88
26-01-2018, 10:38
peccato mi sembrano un po scarse in confronto a quelle che potenzialmente potrei avere. speravo in una 60-70 mega... ma una 30 mega per 39 euro al mese lte non mi ispira.
ombra666
26-01-2018, 10:49
peccato mi sembrano un po scarse in confronto a quelle che potenzialmente potrei avere. speravo in una 60-70 mega... ma una 30 mega per 39 euro al mese lte non mi ispira.
stiamo parlando di connettività wireless
già non si riesce a dare la sicurezza su velocità massima in ADSL, figurati in 4G che se per caso passa un uccello davanti alla bts ti cala di 10mb/s :sofico: ;)
KingArthas88
26-01-2018, 10:51
hai ragione pero con il tethering da telefono ho un'ottima linea al pari della fibra con ping piu basso della linea adsl e speravo di ottenere le stesse prestazioni con loro ma da quanto ho capito non è cosi.
ombra666
26-01-2018, 10:52
hai ragione pero con il tethering da telefono ho un'ottima linea al pari della fibra con ping piu basso della linea adsl e speravo di ottenere le stesse prestazioni con loro ma da quanto ho capito non è cosi.
no, non è che "non è così", è che finchè non provi non lo sai. Purtroppo è così :(
hai ragione pero con il tethering da telefono ho un'ottima linea al pari della fibra con ping piu basso della linea adsl e speravo di ottenere le stesse prestazioni con loro ma da quanto ho capito non è cosi.
Purtroppo devi provare, io fossi in te cmq la farei la prova, male che vada se non ti piace restituisci e non paghi quasi niente (penso la spedizione per la restituzione e bon)
KingArthas88
26-01-2018, 11:03
ok ragazzi grazie mille siete stati gentilissimi :D
adesso vedrò il da farsi. fra un paio di mesi comunque il contratto della tim mi passerebbe a 42 euro quindi lo stesso costo di ogilink. se mi propongono di rifare il contratto per altri 2 anni se lo scordano quelli della tim. se invece mi fanno una buona offerta fino allo scadere del mio vecchio contratto ci posso pensare. se no disdico, provo ogilink, massimo disdico anche quello e rifaccio tim.
ombra666
26-01-2018, 13:50
domanda: a voi con le console (ps4, in particolare) Ogi/omnia su rete vodafone funzionano?
La mia ps4 manco si connette a internet, da errore di connessione. Eppure ricordo che qualcuno con le console c'era qui sul thread :(
Dipende da cosa intendi per "funziona"... a funzionare funziona, ma il NAT è a monte
EDIT: ho visto adesso ch dici che non si collega a internet, beh, direi che il problema non è lato console. Io con l'xbox gioco.
fantidus90
28-01-2018, 11:06
Salve a tutti, sapreste consigliarmi una Antenna migliore a Ventosa, poiche ho presto il modem OGILink ma ho il segnale un po ballerino, all'esterno dell'abitazione prende 50mega, all'interno dietro il portone principale 17-20Mega
Avevo visto questa su amazon:
https://www.amazon.it/dp/B06XPYFZ55/ref=sxbs_sxwds-stvpv2_1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=1624862287&pd_rd_wg=qKTRq&pf_rd_r=H5FAZFRRS4NWBT82ZS73&pf_rd_s=desktop-sx-bottom-slot&pf_rd_t=301&pd_rd_i=B06XPYFZ55&pd_rd_w=XCBc5&pf_rd_i=ripetitore+4g&pd_rd_r=889b3426-e1e0-4b5e-aa58-364c198c638f&ie=UTF8&qid=1517137284&sr=1
Farebbe al caso mio, ma nn vorrei fare una spesa inutile, sapreste dirmi se è buona o consigliarme qualche amplificatore/antenna con connettore SMA ottima sui 30 euro max. Grazie
Guts8686
07-02-2018, 16:55
Intanto ci sono delle novità per quanto riguarda ogilink,notizie di questa mattina: una volta terminata la promozione flat (che termina il 31 marzo con dati illimitati sia per privati e business,vecchi o nuovi clienti),si cambierà bundle a disposizione e si passa dai vecchi 250gb mensili a 400gb mensili allo stesso prezzo di prima (quindi 39 euro con la possibilità di traffico aggiuntivo di 10 euro ogni 25gb). La vera novità riguarda l'utenza business,se così possiamo dire,c'è la possibilità di poter usufruire di una connessione sempre flat al prezzo di 79 euro + iva. Sbirciando nella loro pagina FB e leggendo i commenti,sembra che questo abbonamento sia sottoscrivibile anche dal semplice privato,tenendo ben conto che il prezzo sarà sempre di 79 euro + iva,abbastanza alto per un privato,ma per un'azienda avere a disposizione una flat continuativa,vera e senza limitazioni mi sembra ottimo. Per quanto mi riguarda,dispiace un po' che il periodo flat finisca,ma l'aumento a 400gb è sicuramente gradito,per ora il servizio continua a essere ottimo sia in navigazione,che download e streaming.
Rei & Asuka
07-02-2018, 17:00
Arrivo da un mesetto di utilizzo intenso, con l'accoppiata Tim 30 GB del cell (in tethering uso il tablet con Netflix e co.) e 20+20GB dell'abbonamento Wind...
Alla fine, non arrivo a finirne momenti nemmeno uno dei due, senza però fare download di giochi o altro simile, ma solo per streaming e uso classico (foto, dropxbox, aggiornamenti)....
Per cosa spendo, sono soddisfatto (10€ Tim con i minuti illimitati e 15€ Wind mi pare) devo ammettere, anche come velocità (Wind anche va in LTE in campagna astigiana, da me). Se uno non ha pretese di scaricare il mondo, glielo approvo.
Vindicator23
07-02-2018, 17:16
tranquillo una volta che fai il piano non ti viene tolto rimane indefinito; pensate ho il piano vecchio casa 3 new da 7,5gb a settimana e night free
da autunno 2016 a 15 euro al mese
Arrivo da un mesetto di utilizzo intenso, con l'accoppiata Tim 30 GB del cell (in tethering uso il tablet con Netflix e co.) e 20+20GB dell'abbonamento Wind...
Alla fine, non arrivo a finirne momenti nemmeno uno dei due, senza però fare download di giochi o altro simile, ma solo per streaming e uso classico (foto, dropxbox, aggiornamenti)....
Per cosa spendo, sono soddisfatto (10€ Tim con i minuti illimitati e 15€ Wind mi pare) devo ammettere, anche come velocità (Wind anche va in LTE in campagna astigiana, da me). Se uno non ha pretese di scaricare il mondo, glielo approvo.
ottimo :D
confesso che l'abbonamento Wind è interessante per il traffico flat notturno, ma da me purtroppo va uno schifo immenso (il loro LTE va quanto il GPRS :asd: ), per ora devo starmene alla larga.
Spero TIM prima o poi metta qualcosa di simile (ma ne dubito fortemente :asd: )
Rei & Asuka
08-02-2018, 08:28
Si, grazie a te per la TIM :D pensavo che non l'avrei mai usato, invece per il tablet che non necessita di router come i PC fissi, uso solo questo in pratica :asd: la Wind ho più difficoltà solo perchè ogni tanto il vecchio iPhone 4 salta dal router e devo riavviarlo :stordita: devo prendere un router decente o una chiavetta da mettere nel DWR ma non ho mai voglia di spendere, ho appena preso un SSD ed altro :stordita: :muro: :D
Salve a tutti! Volevo chiedere gentilmente qui (spero sia il posto giusto) aiuto ed informazioni sulla connessione 4G.
Dunque, in casa ci colleghiamo ad internet su linea fissa in tre ma io volevo una connessione indipendente tutta per me. Un po' perchè la connessione che abbiamo non è granchè e un po' perchè io vorrei farmi i miei comodi e usare la connessione tutta per me (cosa che in tre non è sempre possibile), voglio provare a procurarmi una chiavetta o un modem 4G.
Prima di farlo però, da completo inesperto, volevo chiedervi consigli sulle migliori soluzioni in commercio e se le connessioni di questo genere sono affidabili e di buona qualità.
Grazie in anticipo!
Salve a tutti! Volevo chiedere gentilmente qui (spero sia il posto giusto) aiuto ed informazioni sulla connessione 4G.
Dunque, in casa ci colleghiamo ad internet su linea fissa in tre ma io volevo una connessione indipendente tutta per me. Un po' perchè la connessione che abbiamo non è granchè e un po' perchè io vorrei farmi i miei comodi e usare la connessione tutta per me (cosa che in tre non è sempre possibile), voglio provare a procurarmi una chiavetta o un modem 4G.
Prima di farlo però, da completo inesperto, volevo chiedervi consigli sulle migliori soluzioni in commercio e se le connessioni di questo genere sono affidabili e di buona qualità.
Grazie in anticipo!
Hai già fatto la stessa domanda questa mattina in "Come avere un ottima linea dati in 4G !" ed hai pure ottenuto delle risposte
Hai già fatto la stessa domanda questa mattina in "Come avere un ottima linea dati in 4G !" ed hai pure ottenuto delle risposte
Si, hai ragione. Però mi è stato consigliato di parlarne anche qui
Si, hai ragione. Però mi è stato consigliato di parlarne anche qui
In realtà ti è stato suggerito di vedere qui le offerte 4G, non di rifare la stessa identica domanda. Comunque scusa se mi sono permesso... :)
In realtà ti è stato suggerito di vedere qui le offerte 4G, non di rifare la stessa identica domanda. Comunque scusa se mi sono permesso... :)
Si, è vero anche questo, però mi sembrava più consono fare prima una premessa spiegando il mio problema anche qui, nonostante ne abbia già parlato con l'altro utente.
Comunque, tu hai qualche consiglio da darmi? ;)
Si, è vero anche questo, però mi sembrava più consono fare prima una premessa spiegando il mio problema anche qui, nonostante ne abbia già parlato con l'altro utente.
Comunque, tu hai qualche consiglio da darmi? ;)
Io mi trovo benissimo con Omnia24 (Brokerperlatelefonia) ma devi acquistare un router 4G, altrimenti potresti orientarti su Ogilink che ti fornisce anche il router in comodato d’uso (entrambi usano Vodafone)
adesso per 40€ ti danno 400gb hanno rimodulato in positivo...(ogilink)
Cosa vuol dire che usano Vodafone? Che altre sim di altre compagnie non sono compatibili?
Cioè, se io vado in un centro Vodafone e chiedo un router 4G lo trovo?
StarTrekItalia
12-02-2018, 09:51
Intanto ci sono delle novità per quanto riguarda ogilink,notizie di questa mattina: una volta terminata la promozione flat (che termina il 31 marzo con dati illimitati sia per privati e business,vecchi o nuovi clienti),si cambierà bundle a disposizione e si passa dai vecchi 250gb mensili a 400gb mensili allo stesso prezzo di prima (quindi 39 euro con la possibilità di traffico aggiuntivo di 10 euro ogni 25gb). La vera novità riguarda l'utenza business,se così possiamo dire,c'è la possibilità di poter usufruire di una connessione sempre flat al prezzo di 79 euro + iva. Sbirciando nella loro pagina FB e leggendo i commenti,sembra che questo abbonamento sia sottoscrivibile anche dal semplice privato,tenendo ben conto che il prezzo sarà sempre di 79 euro + iva,abbastanza alto per un privato,ma per un'azienda avere a disposizione una flat continuativa,vera e senza limitazioni mi sembra ottimo. Per quanto mi riguarda,dispiace un po' che il periodo flat finisca,ma l'aumento a 400gb è sicuramente gradito,per ora il servizio continua a essere ottimo sia in navigazione,che download e streaming.
Per i privati flat è comprensivo di IVA.
chi usa ogilink con un router personale in cascata come si trova? problemi nel disattivare il wifi del loro router in comodato ?
chi usa ogilink con un router personale in cascata come si trova? problemi nel disattivare il wifi del loro router in comodato ?
Io uso un tplink in cascata, nessun problema nel disattivare il wifi :)
Intel-Inside
13-02-2018, 08:22
Domanda per chi ha disdetto OgiLink
Quando comunicano la procedura per la restituzione del loro router?
Io ho mandato disdetta i primi di gennaio via pec e ad oggi non mi hanno scritto nulla di nulla...
Sapete come si muovono?
Bartsimpson
13-02-2018, 13:25
A proposito di 4G quasi flat, io ho convinto mia mamma a mettere la fibra Wind Home a casa sua (da me non arriva) e le hanno dato, incluso nell'abbonamento, una sim Wind con 100 gb al mese, che ovviamente, da ieri sera, uso io. Non è male come iniziativa della Wind e mi fa supporre che, a breve, faranno dei contratti Internet con molti più giga.
Ramses_75
13-02-2018, 14:04
A proposito di 4G quasi flat, io ho convinto mia mamma a mettere la fibra Wind Home a casa sua (da me non arriva) e le hanno dato, incluso nell'abbonamento, una sim Wind con 100 gb al mese, che ovviamente, da ieri sera, uso io. Non è male come iniziativa della Wind e mi fa supporre che, a breve, faranno dei contratti Internet con molti più giga.
Ho notato pure io in questi giorni l'interessante opzione!
Tralasciando un momento l'utilità specifica che ha nei casi come il tuo (e il mio se ad esempio avessi i miei genitori con tale possibilità ma sono digitaldivisi come me) e quindi specificatamente per questa discussione... trovo che sia un ottimo segnale per il futuro.
Se ci si pensa, avere il cosiddetto "fisso" a casa comprendente un'offerta convergente con una buona dose (quindi minimo 100 GB appunto) di giga il tutto ad un prezzo intelligente, lo trovo un'ottima soluzione anche per i casi di backup della linea principale o comunque del weekend al mare/montagna olte anche ad altri utilizzi.
Io credo che questi segnali positivi, però, siano anche da associare all'imminente comparsa del nuovo operatore (Iliad intendo) che sappiamo aver fatto dei GB e del prezzo allettante il cavallo di battaglia in Francia. OK, il mercato francese e quello italiano non sono la stessa cosa, nè sul mobile nè tanto peggio sul fisso... ma intanto se ci pensate negli ultimi mesi i pacchetti di giga stanno lievitando di dimensione e a parità di costo... qualcosa vorrà dire no?
Oltretutto anche appunto Ogilink a parità di prezzo ora offre di default e al netto delle promo più giga di prima!
Ripeto, se trovassi un pacchetto onesto (per questione di qualità di segnale e non saturazione della cella nella zona mi servirebbe di TIM) diciamo sui 29 euro per 200 GB io mi considererei perfettamente a posto!
Però, ne parlavo giusto a pranzo, ve lo vedete voi un operatore mobile come TIM (ma anche VODAFONE e credo pure WIND) a fare tali offerte quando così facendo risolverebbe la situazione di molti utenti precludendosi conseguentemente molte attivazioni di FTTC (che fibra non è diciamo in tanti) quando sta investendo non poco in tale operazione?
La mia opinione è che i pacchetti compresi, indipendentemente dal costo, saranno sempre mediamente inferiori alla media di consumo, per invogliare tutti a fare la FTTC.
Poi per carità non voglio mettere esattamente allo stesso livello una connessione fissa con una radiomobile, però a certe determinate condizioni (scadenti) di quella fissa con determinate altre (performanti) di quelle mobili... la scelta sarebbe allettante!
Capperi, io sono passato da una ADSL con reali 3 massimo 4 Mbps in UL / 0,3 (zerovirgolatre :muro: ) in UL a circa 70 / 15 con TIM e Huawei B525 piuttosto che 40/3 con Tiscali 4g+ (che se mi funzionasse e non fosse momentaneamente rotta la CPE ad oggi sarebbe la scelta da cui non mi sposterei per la rosa di offerte che la mia situazione anche di territorio mi si presentano sul mercato)
gd350turbo
13-02-2018, 14:23
Bè dipende dalla copertura, Wind, da me tranne un 3g da 5-6 mega è non pervenuta...
Per il resto basta mappare i clienti serviti dalla fibra e quelli no...
Io sono a 2765 metri dall'armadio, quindi non sarò mai loro cliente fttc, ma lo sono, indirettamente, in 4g...
Quindi Vodafone potrebbe offrirmi una flat 4g e sarei a posto
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ramses_75
13-02-2018, 14:31
Per il resto basta mappare i clienti serviti dalla fibra e quelli no...
Verissimo, infatti sarebbe anche tecnicamente possibile fare offerte commerciali attivabili solo in determinate condizioni come quella appunto... volendo (chiedo per una mia curiosità) l'operatore mobile riuscirebbe a vincolare l'utilizzo di tale offerta a una o più celle solo nella zona di residenza, proprio per un utilizzo del genere?
Chiaro, non mi voglio autolimitare, è una curiosità per capire se sarebbe comodamente fattibile per loro una offerta esempio a 29,90 (come se non erro è attualmente la FTTC) in LTE per tutti quelli tecnicamente non ancora raggiunti o mai raggiungibili da FTTC, magari illimitata o quasi solo se si naviga in determinate celle adiacenti all'indirizzo legato all'utenza, mentre invece con limitazioni di GB se presso altre celle (weekend mare/montagna esempio).
gd350turbo
13-02-2018, 14:42
Non ne ho idea, ma non credo...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Guts8686
13-02-2018, 17:28
Per i privati flat è comprensivo di IVA.
Si vero,ho visto il loro recente post su fb in cui chiariscono,flat a 79 euro iva compresa per i privati.
il mio armaio è stato collaudato per fttc 100 tuttavia non ancora attivata la vendibilità, vedendo i costi per impresa semplice alla fine spendo quanto ogilink con la differenza che con tim dovrei spendere 100€ per riallacciare la linea ed altri 100€ in caso di disattivazione, considerando che la distanza di 700 metri e la linea in derivazione mi darebbero circa 50mb per me è più conveniente ogilink, spendo uguale ma non ho penali ne rotture varie (in attesa di open fiber che nel 2020 coprirà la mia zona)
lattanzio
17-02-2018, 11:07
il mio armaio è stato collaudato per fttc 100 tuttavia non ancora attivata la vendibilità, vedendo i costi per impresa semplice alla fine spendo quanto ogilink con la differenza che con tim dovrei spendere 100€ per riallacciare la linea ed altri 100€ in caso di disattivazione, considerando che la distanza di 700 metri e la linea in derivazione mi darebbero circa 50mb per me è più conveniente ogilink, spendo uguale ma non ho penali ne rotture varie (in attesa di open fiber che nel 2020 coprirà la mia zona)
grezzo sono 2 anni che vuoi fare ogilink...e fallo:sofico: :help: :read: :Prrr:
grezzo sono 2 anni che vuoi fare ogilink...e fallo:sofico: :help: :read: :Prrr:
si dai mi son deciso meglio di quella merda di offerta omnia24/broker, mica so fesso. :D :read:
gd350turbo
18-02-2018, 09:06
si dai mi son deciso meglio di quella merda di offerta omnia24/broker, mica so fesso. :D :read:
Grazie del fesso...
Sono un numero imprecisato di anni, che con la sim omnia da 35 euro mese ottengo questo risultato:
http://www.speedtest.net/result/6759513339.png (http://www.speedtest.net/my-result/6759513339)
Diciamo che mi darei del fesso se avessi l'armadio fttc a 700 metri e tuttavia mi vado a prendere una connessione 4g, con il quale è assai difficile fare un fine tuning del sistema, non potendo utilizzare alcuno strumento / programma per tale scopo !
Grazie del fesso...
Sono un numero imprecisato di anni, che con la sim omnia da 35 euro mese ottengo questo risultato:
http://www.speedtest.net/result/6759513339.png (http://www.speedtest.net/my-result/6759513339)
Diciamo che mi darei del fesso se avessi l'armadio fttc a 700 metri e tuttavia mi vado a prendere una connessione 4g, con il quale è assai difficile fare un fine tuning del sistema, non potendo utilizzare alcuno strumento / programma per tale scopo !
non era riferito a te, mi sa che ancora non ci sei arrivato da solo del perchè l' ho detto.
ps: sono in linea derivata, i 700mt sono transcurabili.
Ratavuloira
18-02-2018, 16:20
Verissimo, infatti sarebbe anche tecnicamente possibile fare offerte commerciali attivabili solo in determinate condizioni come quella appunto... volendo (chiedo per una mia curiosità) l'operatore mobile riuscirebbe a vincolare l'utilizzo di tale offerta a una o più celle solo nella zona di residenza, proprio per un utilizzo del genere?
Chiaro, non mi voglio autolimitare, è una curiosità per capire se sarebbe comodamente fattibile per loro una offerta esempio a 29,90 (come se non erro è attualmente la FTTC) in LTE per tutti quelli tecnicamente non ancora raggiunti o mai raggiungibili da FTTC, magari illimitata o quasi solo se si naviga in determinate celle adiacenti all'indirizzo legato all'utenza, mentre invece con limitazioni di GB se presso altre celle (weekend mare/montagna esempio).
Se non sei raggiunto da adsl vodafone ti propone l'offerta con 7 gb al mese o qualcosa del genere
Ratavuloira
18-02-2018, 16:22
Mi sa che con OGI è finita la pacchia, ora offrono dal 1 aprile 2018 4G flat a 69 (sessantanove) euro al mese... :rolleyes: :muro:
Guts8686
18-02-2018, 17:50
Mi sa che con OGI è finita la pacchia, ora offrono dal 1 aprile 2018 4G flat a 69 (sessantanove) euro al mese... :rolleyes: :muro:
Ed è in promozione! Pochi giorni fa il prezzo era di 79 euro per la flat. Attualmente ci sono due promo disponibili: la flat a 69 euro in promozione dal primo aprile e 400gb mensili a 39 euro (frutto di recente rimodulazione,perchè fino a poco fa per 39 euro c'erano 250gb mensili). Io attualmente uso la promo da 400 gb e mi trovo molto bene,se il prezzo dovesse calare ancora,probabilmente aderirò direttamente alla flat.
Ratavuloira
18-02-2018, 20:49
Ed è in promozione! Pochi giorni fa il prezzo era di 79 euro per la flat. Attualmente ci sono due promo disponibili: la flat a 69 euro in promozione dal primo aprile e 400gb mensili a 39 euro (frutto di recente rimodulazione,perchè fino a poco fa per 39 euro c'erano 250gb mensili). Io attualmente uso la promo da 400 gb e mi trovo molto bene,se il prezzo dovesse calare ancora,probabilmente aderirò direttamente alla flat.
Non a 69 euro al mese. Non do la colpa ad OGI, sia chiaro, però cazzo in città la fibra te la tirano dietro e noi dovremmo pagare 3 volte tanto per un servizio che vale oggettivamente molto meno
Non a 69 euro al mese. Non do la colpa ad OGI, sia chiaro, però cazzo in città la fibra te la tirano dietro e noi dovremmo pagare 3 volte tanto per un servizio che vale oggettivamente molto meno
Meno male che esiste una valida alternativa alla fibra per chi (come me) abita in una zona che non è raggiunta neanche da una ridicola connessione adsl!
Ratavuloira
18-02-2018, 22:06
Meno male che esiste una valida alternativa alla fibra per chi (come me) abita in una zona che non è raggiunta neanche da una ridicola connessione adsl!
Quello sicuramente, io mi collego con broker però 69 al mese sono tanti. Ripeto non è una critica a OGI, mi rendo conto che per la natura del servizio più di tanto non possano scendere
gd350turbo
19-02-2018, 07:38
Quando non c'è concorrenza o quasi i prezzi salgono...
Vedi i router 4g cosa costano e cosa costano i relativi contratti.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
ATI-Radeon-89
19-02-2018, 09:30
La Wind o operatori virtuali su rete Wind cosa offrono attualmente? Vedo che il thread in prima pagina non è più aggiornato.
Grazie mille in anticipo!
Rei & Asuka
19-02-2018, 09:41
Guarda qualche pag dietro.
Io ho fatto la Internet 20+20 (per 6 mesi) e dopo diventa 20 giorno / flat notte, a circa 15€mi pare, in abbonamento. LTE in campagna da me, va veloce, non mi lamento.
Mark0505
19-02-2018, 17:35
Avevo sentito che l'offerta del flat notturno della Wind valeva solo per circa 6 mesi nel contratto e poi sarebbe stata tolta. Qualcuno ha info?
Ratavuloira
19-02-2018, 19:52
Quando non c'è concorrenza o quasi i prezzi salgono...
Vedi i router 4g cosa costano e cosa costano i relativi contratti.
Se vanno a 49/mese mi abbono. Di più di no. La differenza di prezzo e prestazioni con i miei genitori (FTTH 1GB) è oggettivamente imbarazzante, anche se nel nostro caso purtroppo o per fortuna è manna dal cielo
gd350turbo
19-02-2018, 20:15
Se vanno a 49/mese mi abbono. Di più di no. La differenza di prezzo e prestazioni con i miei genitori (FTTH 1GB) è oggettivamente imbarazzante, anche se nel nostro caso purtroppo o per fortuna è manna dal cielo
Dove abita la mia fidanzata, arriva la 100 mega, nel palazzo a fianco c'è la fibra vodafone 1000 mega !
Ci vuole del culo...:D :D :D
soulsore
19-02-2018, 20:38
Ciao,
qualcuno che usa OGILink saprebbe dirmi, cortesemente, quanto tempo impiegano per rispondere ad una richiesta (dopo aver effettuato il bonifico di 39,00€ per il primo mese ed aver inviato tutta la documentazione) per una nuova sottoscrizione al servizio?
grazie ;)
Rei & Asuka
20-02-2018, 10:05
Avevo sentito che l'offerta del flat notturno della Wind valeva solo per circa 6 mesi nel contratto e poi sarebbe stata tolta. Qualcuno ha info?
Io l'ho fatta vicino Natale, per i primi 6 mesi ho la 20GB+20GB, DOPO torno ad avere la 20 GB di giorno e flat notturna. Ora non so, ma penso sia uguale.
alfonso62
20-02-2018, 16:54
Ciao,
qualcuno che usa OGILink saprebbe dirmi, cortesemente, quanto tempo impiegano per rispondere ad una richiesta (dopo aver effettuato il bonifico di 39,00€ per il primo mese ed aver inviato tutta la documentazione) per una nuova sottoscrizione al servizio?
grazie ;)
Di solito spediscono dopo il 20.
Lo usi a costo zero fino a fine mese e poi inizi ad utilizzare il mese pagato.
soulsore
20-02-2018, 21:53
Di solito spediscono dopo il 20.
Lo usi a costo zero fino a fine mese e poi inizi ad utilizzare il mese pagato.Grazie mille per la risposta, se posso disturbarti ancora è normale che, avendo fatto il pagamento ed inviato tutto sabato, non mi abbiano ancora risposto? :stordita:
Non vedo l'ora di sbarazzarmi della ""adsl"" telecom..
Avevo sentito che l'offerta del flat notturno della Wind valeva solo per circa 6 mesi nel contratto e poi sarebbe stata tolta. Qualcuno ha info?
Al contrario forse :asd:
il "raddoppia" ti avrebbe dato il doppio del traffico per 6 mesi, disattivando "temporaneamente" la flat notturna. Allo scadere della promo (o per le nuove attivazioni fatte adesso) hai il traffico diurno + flat notturno (ma solo se abbonamento, non ricaricabile)
gioluc22
21-02-2018, 11:20
sarei interessato a sottoscrivere Ogilink...premesso che il 1800 Mhz di Vodafone 4G mi entra perfettamente dentro casa (Segnale al massimo con qualsiasi smartphone)..ciò che mi preme sapere se la linea è stabile? io lo userei con in cascata un mio router personale per gestirmi la LAN interna...vorrei sapere se la linea si impunta ecc o il loro accrocchio si blocca (premesso lo userei solo per la connessione finale al 4G e niente altro tutto il resto tramite router)...per la velocità già 20 mbps vanno piu che bene
Intel-Inside
21-02-2018, 17:59
Sapreste indicarmi per favore le istruzioni per la restituzione del router di OGILink, sto aspettando la mail ma non é ancora arrivata, grazie
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Metto pure qui, se a qualcuno potesse interessare, solo per oggi
https://www.wind.it/e-commerce-celebration/
1000 minuti, 500 SMS, 30GB a 10€ ogni 30 giorni (non più 4 settimane), dal 5 Aprile passa a mese solare (sempre stesso bundle e stesso prezzo)
Sia per portabilità che nuove sim
Viene 30€ con consegna a domicilio oppure ritiro in negozio con codice prenotazione (10€ la SIM con 1€ residuo, 10€ l'attivazione, 10€ la "ricarica" per coprire il primo mese della promo)
gd350turbo
23-02-2018, 10:58
Fosse Vodafone, sarei già di fronte al loro negozio, ma Wind...
Con la velocità che arriva qui, penso che farei fatica a finire i GB :sofico:
Ramses_75
23-02-2018, 11:38
Fosse Vodafone, sarei già di fronte al loro negozio, ma Wind...
Con la velocità che arriva qui, penso che farei fatica a finire i GB :sofico:
Posso anche quotare (stesso caso dalle mie parti, per colpa della banda 20 LTE a 800 Mhz le prestazioni 4g sono anni luce dai concorrenti, nel mio caso in primis TIM che letteralmente mi vola a 150 Mbps in esterno e circa 70 Mbps all'interno) ma attenzione che ci si protrebbe anche ragionare in vista dell'unificazione della rete WIND 3... la situazione dovrebbe appunto cambiare (frequenza e conseguentemente banda soprattutto).
E' molto simile alla TIM ten go 30 GB che sono riuscito a fare a 10 Euro sotto natale (che però sarà rimodulata di circa 50 centesimi ma che però ha minuti illimitati).
E' molto simile alla TIM ten go 30 GB che sono riuscito a fare a 10 Euro sotto natale (che però sarà rimodulata di circa 50 centesimi ma che però ha minuti illimitati).
+86c, ma in compenso "guadagni" 2,6GB al mese (perché riproporzionano tutto) :D
Ramses_75
23-02-2018, 14:03
+86c, ma in compenso "guadagni" 2,6GB al mese (perché riproporzionano tutto) :D
Infatti mi frego le mani, 2,6 giga a 86 centesimi sono un bel vantaggio!
Ok che mi sarà fatto notare che non cambia nulla rispetto a prima, solo riproporzione del costo e dei bundle su base mensile e non quadrisettimanale, ma sui dati vuol dire l'8,6% di elasticità in più!
Se penso che qualche anno fa (neanche tanto) per un misero giga al mese sul tablet (sempre MAI bastato) si facevano i salti mortali per pagarlo 10 euro (e non di più)
openboot
23-02-2018, 15:38
-edit-
Piccolospazio
23-02-2018, 19:20
Se qualcuno la ottiene potrebbe cortesemente fare un test sull'indirizzo IP assegnato da WindTre e pubblicarlo qui?
Cercate l'indirizzo pubblico su www.yougetsignal.com e poi fate una scansione delle porte.
Grazie
P.S.: oltre ai risultato del test indicate anche con quale modem o modem/router usate la SIM.
Se speri che gli diano ip pubblico, non c'è speranza. Solo Tim da Ip pubblico su richiesta (Ogilink a parte).
lattanzio
25-02-2018, 09:20
Se vanno a 49/mese mi abbono. Di più di no. La differenza di prezzo e prestazioni con i miei genitori (FTTH 1GB) è oggettivamente imbarazzante, anche se nel nostro caso purtroppo o per fortuna è manna dal cielo
peccato che la copertura della fibra 1 gigabit sara del 10-15% della popolazione, la copertura delle bts vodafone è ben maggiore
Bi7hazard
25-02-2018, 13:11
Dite che tarderà molto Iliad, l'operatore francese? Ci vorrebbe 1 pò di concorrenza... 3.99 euro 50gb con minuti e sms illimitato, stento quasi a crederci :eek:
gd350turbo
25-02-2018, 13:49
Meglio non illudersi...
metti che te li danno in 2G...
Ho notato ora grazie ai vostri commenti la "rimodulazione" delle offerte di OGIlink, se facessero anche un taglio inferiore, tipo i vecchi 250Gb mensili a 24/25€ probabilmente avrebbero molti clienti in più, imho.
Non capisco perchè non abbiano mai applicato questa segmentazione di piano dati per più fasce in maniera da andare incontro alle esigenze di più clienti
Ratavuloira
25-02-2018, 14:19
peccato che la copertura della fibra 1 gigabit sara del 10-15% della popolazione, la copertura delle bts vodafone è ben maggiore
Guarda che io sono abbonato con broker, non è che non lo sappia. Però il confronto è quello
Ramses_75
25-02-2018, 15:01
Ho notato ora grazie ai vostri commenti la "rimodulazione" delle offerte di OGIlink, se facessero anche un taglio inferiore, tipo i vecchi 250Gb mensili a 24/25€ probabilmente avrebbero molti clienti in più, imho.
Non capisco perchè non abbiano mai applicato questa segmentazione di piano dati per più fasce in maniera da andare incontro alle esigenze di più clienti
E’ quello che penso pure io... nei quasi 50 giorni di blackout della mia linea Tiscali 4g+ aspettando la sostituzione della CPE, ho potuto usare per fortuna un ottimo Huawei B525 marchiato TIM, con una rotazione di SIM secondo i vari forfait della singola SIM. Ho potuto constatare che con circa 100 / 120 GB al mese dovrei farcela, quindi un taglio da 200 / 250 mi sarebbe bene ottimo per vedere senza patemi d’animo un po’ di streaming TV dai vari fornitori.... tutto questo però stando entro i 29,90.
E’ come se i 30 euro fossero una specie di soglia (forse psicologica direte) della convenienza per un contratto dati mensile (che sia fissa ADSL, FTTC o mobile WTTX, LTE ecc..)
Poi se si vuole di più, 39,90 per i 400 GB e 69,90 per forfait senza limiti!
Comunque ben venga l’offerta OGILINK, per carità, credo che la utilizzeremo a casa dei miei per il tempo che rimarranno senza l’attuale penosa ADSL (che disdicono in occasione della scadenza annuale per non avere penali) in attesa della FTTC che stanno installando nel quartiere.
DIco solo che per un taglio minore a prezzo entro i 30 euro, uno potrebbe fare un pensierino per rimanere direttamente SOLO con quello!
lattanzio
25-02-2018, 17:36
qualcuno sa se il router di OGI prende come il router Huawei di broker?
intendo, ha avuto la possibilita di provarli entrambi uno vicino all'altro?
mi pare che ogilink ti dia anche una antenna da esterno per collegarla al suo router se ci fossero problemi di segnale, io penso che non ci siano grosse differenze fra i due in ogni caso.
gd350turbo
25-02-2018, 21:48
qualcuno sa se il router di OGI prende come il router Huawei di broker?
intendo, ha avuto la possibilita di provarli entrambi uno vicino all'altro?
Come ricezione, dipende dalle antenne interne/esterne
Come velocità ogi si ferma a cat4, huawei a cat6.
di fatto avere l 'aggregazione della banda completamente inutile per una semi flat
ho potuto usare per fortuna un ottimo Huawei B525 marchiato TIM
Posso chiedere dove l'hai acquistato e quanto l'hai pagato?
quindi un taglio da 200 / 250 mi sarebbe bene ottimo per vedere senza patemi d’animo un po’ di streaming TV dai vari fornitori.... tutto questo però stando entro i 29,90.
A quanto mi pare di capire questo sarà "quasi impossibile", soprattutto per quanto riguarda OGI perché loro forniscono il loro apparato, quindi puoi scordarti il tuo B525 ed un prezzo sotto i 30€, il costo dell'appartato dovrebbero comunque recuperarlo. Bisognerebbe valutare quanto incide l'apparato sul costo mensile, quanto sarà secondo il vostro parere?
DIco solo che per un taglio minore a prezzo entro i 30 euro, uno potrebbe fare un pensierino per rimanere direttamente SOLO con quello!
Se sono vere le anticipazioni di Iliad, 3€ per 50GB, quindi per 200GB sarebbero 12€. Bisognerà cambiare SIM o rinnovare anticipatamente, ma a questo prezzo acquisterei anche io un B525.
gd350turbo
26-02-2018, 07:39
di fatto avere l 'aggregazione della banda completamente inutile per una semi flat
Bè si, però quando ti vuole una cosa, è bello scaricarla a 17MB/sec...
Peccato che lo puoi fare solo poche volte!
Ramses_75
26-02-2018, 09:40
Posso chiedere dove l'hai acquistato e quanto l'hai pagato?
Nessun problema, marchiato TIM sul marketplace di Amazon sulla 80ina, se no si trova il no brand (che ha anche la funzionalità telefonica VOIP ad esempio) a circa 140 se non erro.
A quanto mi pare di capire questo sarà "quasi impossibile", soprattutto per quanto riguarda OGI perché loro forniscono il loro apparato, quindi puoi scordarti il tuo B525 ed un prezzo sotto i 30€, il costo dell'appartato dovrebbero comunque recuperarlo. Bisognerebbe valutare quanto incide l'apparato sul costo mensile, quanto sarà secondo il vostro parere?
Caro, molto più caro.... il costo del Teltonika mi pare di averlo visto sui 200 euro (come minimo) quindi ha un suo peso (non c'entra nulla ma pensate solo a quanto ricarica TIM al mese per il modem VDSL!!!!) e chiaramente è una componente non da poco del canone mensile, considerando anche la mancanza di costo di attivazione e anche la piena libertà di durata (anche solo mensile) del loro servizio. Queste comodità costano, perchè l'azienda deve fare fronte a costi maggiori!
Se sono vere le anticipazioni di Iliad, 3€ per 50GB, quindi per 200GB sarebbero 12€. Bisognerà cambiare SIM o rinnovare anticipatamente, ma a questo prezzo acquisterei anche io un B525.
Guarda, a tal proposito in Francia Iliad (Free) offre a 2,00 Euro al mese (vero) un pacchetto con 50 giga (Francia e UE indipendentemente) + 2 ore + sms/mms illimitati... Con due o tre pacchetti di quelli (uno intestato a me, uno alla moglie e l'altro al figlio ad esempio) ci coprirei a 6 euro al mese le esigenze di casa... oltretutto con il B525 Huawei ci potrei anche fare le due ore x 3 = 6 ore di telefonate collegando un qualsiasi telefono analogico!
Ma infatti spero proprio che l'arrivo del 4° gestore dia un'accelerata ai giga (leggasi non credo che i costi diminuiscano dai 7 max 10 mensili che si vedono ormai generalmente nelle offerte dei principali gestori, ma che aumentino i GIGA compresi rispetto agli attuali)
Bè si, però quando ti vuole una cosa, è bello scaricarla a 17MB/sec...
Peccato che lo puoi fare solo poche volte!
cavolo ci credo, quando hai bisogno di scaricare un firmware al volo od anche l iso di windows la velocità non è mai troppa.
iliad anch se facesse queste offerte non ti garantirebbe le prestazione di vodafone, c è poco da fare. dove sto io voda ha il 4g b20 e va a 100mega da quando è stato attivato, forse 4 anni fa, senza nessun rallentamento, già in casa anche in postacci si va sugli 80 mega. iliad si appoffia a windtre, quindi lasciamo perdere...(avrebbe anche un 5000 torri ma pare arriveranno a regime dopo)
sapete quale sia l'indirizzo per la restituzione del router a OGIlink? Sul contratto non mi sembra che sia menzionato...
Intel-Inside
27-02-2018, 16:32
Sul contratto é scritto cmq é Fastera SRL via Robbioni 43, 21100 Varese
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Sul contratto é scritto cmq é Fastera SRL via Robbioni 43, 21100 Varese
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
ok grazie :D
openboot
27-02-2018, 19:30
-edit
gd350turbo
28-02-2018, 07:38
cavolo ci credo, quando hai bisogno di scaricare un firmware al volo od anche l iso di windows la velocità non è mai troppa.
Ci vorrebbe una fusione tra omnia e ogi...
Una sim illimitata a 79 euro al mese che puoi usare sul tuo router !
Farei un contratto decennale prima di subito, tanto da me il cavo/fibra non arriverà mai.
Ratavuloira
28-02-2018, 10:21
Ci vorrebbe una fusione tra omnia e ogi...
Una sim illimitata a 79 euro al mese che puoi usare sul tuo router !
Farei un contratto decennale prima di subito, tanto da me il cavo/fibra non arriverà mai.
Beh logica vorrebbe che se il router è tuo il prezzo scenda, mica che salga...
lattanzio
28-02-2018, 17:32
Ci vorrebbe una fusione tra omnia e ogi...
Una sim illimitata a 79 euro al mese che puoi usare sul tuo router !
Farei un contratto decennale prima di subito, tanto da me il cavo/fibra non arriverà mai.
lo stesso da me.
hanno posato la fibra nel paese di 4k abitanti a 3km da me e arriva massimo a 1,8km da casa mia, poi il nulla(campi agricoli)
come cavo c'è adsl che uso, ma vado a 3mega:help:
Nessun problema, marchiato TIM sul marketplace di Amazon sulla 80ina, se no si trova il no brand (che ha anche la funzionalità telefonica VOIP ad esempio) a circa 140 se non erro.
Adesso si trova a 89€ e rotti. :(
Se arriva Iliad valuterò se acquistarlo o meno.
Che voi sappiate con gli attuali contratti è possibile che una volta finiti i giga un cliente chieda il rinnovo anticipato pagando il mese successivo anticipatamente? Praticamente avendo 10giga al mese a 10€ potrei rinnovare il contratto ogni 10 giorni pagando quindi 30€ per 30giga?
Adesso si trova a 89€ e rotti. :(
Se arriva Iliad valuterò se acquistarlo o meno.
Che voi sappiate con gli attuali contratti è possibile che una volta finiti i giga un cliente chieda il rinnovo anticipato pagando il mese successivo anticipatamente? Praticamente avendo 10giga al mese a 10€ potrei rinnovare il contratto ogni 10 giorni pagando quindi 30€ per 30giga?
Alcuni gestori prevedono l'acquisto di traffico extra-soglia, ma in genere è abbastanza caro (e da demandare esclusivamente alle "emergenze")
10€ per 10GB è parecchio alto come prezzo, io ne pago 10 per 20GB sul cellulare e 15 per 32GB sul router, ma ci sono promo anche da 10€ per 30GB (Wind, TIM)
Vindicator23
01-03-2018, 19:33
scusate ho una domanda tecnica
vorrei chiedere per avere piu disponibilta' di operatori;
l'Huawei 525 basta e avanza oppure devo farmi un kit con antenne perche' dove sono va bene solo la tre e tim gli altri due vanno e vengono (vodafone e wind) i segnali non sono stabili, anche per approfittarne degli operatori virtuali che sono tanti oggi
ho visto la scheda del router accidenti è un bel aggeggio tecnologico
Alcuni gestori prevedono l'acquisto di traffico extra-soglia, ma in genere è abbastanza caro (e da demandare esclusivamente alle "emergenze")
Quindi non ci sono casi di gestori che permettono di "riacquistare" la stessa offerta allo stesso prezzo rifacendo partire il mese anticipatamente?
10€ per 10GB è parecchio alto come prezzo, io ne pago 10 per 20GB sul cellulare e 15 per 32GB sul router, ma ci sono promo anche da 10€ per 30GB (Wind, TIM)
Ne sono consapevole; ma la domanda era posta per valutare se ci siano già dei casi come quello descritto. Piuttosto che fare come ha descritto Ramses_75, acquistando 2 o 3 SIM io preferirei prenderne solo una rinnovando in anticipo il contratto. Se Iliad proponesse realmente 2,99€ per 50Gb (http://www.dday.it/redazione/25824/iliad-199-euro-per-30-gb-e-299-euro-per-50-gb-minuti-e-sms-illimitati-ma-la-rete) come anticipato io personalmente preferirei una singola SIM da ricaricare tutte le volte che si esaurisce, quindi anche 9€ al mese per 150Gb.
Cambiare SIM sarebbe una rottura di scatole, poi bisognerebbe avere un consumo regolare tutti i mesi mentre anticipando la ricarica un mese potresti ricaricare 4 volte come un mese potrebbero esserne sufficienti 2.
ATI-Radeon-89
04-03-2018, 09:52
C'è qualcuno così gentile da poter fare un resoconto di quali sono ad oggi gli operatori che si appoggiano su rete Tre e/o Wind ?
ps: solo Tre o Wind perchè non sono coperto da altri operatori... :mc:
Vi ringrazio! :)
fm.64shark
04-03-2018, 10:42
C'è qualcuno così gentile da poter fare un resoconto di quali sono ad oggi gli operatori che si appoggiano su rete Tre e/o Wind ?
ps: solo Tre o Wind perchè non sono coperto da altri operatori... :mc:
Vi ringrazio! :)
Poste mobile che io sappia....
C'è qualcuno così gentile da poter fare un resoconto di quali sono ad oggi gli operatori che si appoggiano su rete Tre e/o Wind ?
ps: solo Tre o Wind perchè non sono coperto da altri operatori... :mc:
Vi ringrazio! :)
https://it.wikipedia.org/wiki/Operatore_virtuale_di_rete_mobile#Lista_di_operatori_virtuali_in_Italia
Alexandro7600
04-03-2018, 15:49
Buongiorno a tutti. Essendo interessato al 4g semiflat, vorrei chiedere a chi già utilizza il servizio Ogilink se sia più opportuno collegare il modem in wifi o con cavo ethernet, e se necessita di amtenna esterna per armonizzare il segnale
Buongiorno a tutti. Essendo interessato al 4g semiflat, vorrei chiedere a chi già utilizza il servizio Ogilink se sia più opportuno collegare il modem in wifi o con cavo ethernet, e se necessita di amtenna esterna per armonizzare il segnale
non essendo esperto, ma posso dire che connettersi al modem via cavo lan ethernet è sempre meglio, come anche un'antenna messa esterna piuttosto che solo quella del modem fornito tenuto internamente, a naso dico
fosse per me inizierei con solo quella del loro modem e poi se non darebbe noie non me ne preoccuperei, altrimenti solo dopo metterei una esterna
ma il loro modem come si comporta in wifi ?? prende bene, c è qualcuno che usa solo il suo modem senza metter lo in cascata con uno proprietario ?
soulsore
06-03-2018, 18:11
Al momento non sto avendo la migliore delle esperienze con OGIlink... alla mail di richiesta del contrattato spedita il 17 Febbraio (pagamento con bonifico lo stesso giorno) hanno risposto solo oggi (tant'è che il 24 Febbraio ho inviato anche una raccomandata AR) per dirmi che forse spediscono il router questa settimana..
grandefratello
07-03-2018, 09:04
Ciao a tutti.
Mi son ritrovato a leggere un po' di pagine di questo topic (dopo vi dico perchè) e ho notato che si discute di tanti operatori, ma si parla poco di quello che secondo me è il migliore: Omnia24 ! Lo uso ormai da 2 anni, pago 29,90 per 100 GB al mese. Ci faccio di tutto, streaming, download.. Mai avuto un problema di connessione o di velocità.. e io uso internet h24! Con il mio modem portatile Netgear mi porto praticamente sempre dietro la connessione che uso per tutti gli apparecchi (dal pc allo smartphone)! Insomma, sono soddisfattissimo!
In realtà sono finito qui sul forum perchè cercavo offerte migliori per i miei genitori. Infatti, vista l'attuale possibilità di recedere gratuitamente da Telecom, stavo cercando qualcosa di più conveniente anche con meno giga. Si, il mio obiettivo e far togliere a mia madre il telefono fisso e la connessione al tablet, quindi farle fare un modem portatile come il mio e una connessione 4g per risparmiare un bel po' di soldini. Però leggendo questo topic mi sembra di capire che l'offerta migliore con almeno 50gb resti quella di Omnia (che adesso offre anche 150gb). Accetto comunque consigli e proposte.
gd350turbo
07-03-2018, 09:48
La differenza sostanziale è che omnia ti da una sim e tu la usi come e dove vuoi
Ogi, ti da una sim dentro un loro router e puoi usare solo quello
Quindi:
Omnia, è più adatta ad utenti esperti e/o esigenti, che vogliono usare un loro router configurato come pare a loro, a cui hanno fatto un "fine tuning" della ricezione magari tramite antenne esterne.
Ogi, è più adatta per chi non si vuole sbattere, gli arriva il modem, attaccano la spina e lo usano.
grandefratello
07-03-2018, 10:06
Per utenti esperti Omnia? Inserisci la sim in un modem e navighi.
Cosa c'è di complicato?
Comunque con meno giga ma comunque affidabile e più conveniente, mi consigliate qualcos'altro?
gd350turbo
07-03-2018, 10:17
Per utenti esperti Omnia? Inserisci la sim in un modem e navighi.
Cosa c'è di complicato?
Dipende dalla situazione in cui ti trovi e dalle tue necessità...
Hai dato un occhiata qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
[QUOTE=grandefratello;45418284]
Comunque con meno giga ma comunque affidabile e più conveniente, mi consigliate qualcos'altro?
le varie offerte di wind/3...
Piccolospazio
07-03-2018, 10:34
E come la mettiamo con l'apertura delle porte con Omnia? avendo un piccolo server mi servirebbe ip pubblico per avere 2 porte aperte. Con Ogilink so che si può fare, con omnia no.
Omnia sarebbe la migliore scelta se potesse avere questa possibilità.
ombra666
07-03-2018, 10:43
E come la mettiamo con l'apertura delle porte con Omnia? avendo un piccolo server mi servirebbe ip pubblico per avere 2 porte aperte. Con Ogilink so che si può fare, con omnia no.
Omnia sarebbe la migliore scelta se potesse avere questa possibilità.
io con omnia riesco ad usare i vari servizi tipo mydlink/netatmo etc (quindi servizi a cui non ti interfacci direttamente, ma tramite il loro portale/app).
per collegarmi direttamente ho dovuto usare una VPN, altrimenti non sono mai riuscito
gd350turbo
07-03-2018, 10:56
E come la mettiamo con l'apertura delle porte con Omnia? avendo un piccolo server mi servirebbe ip pubblico per avere 2 porte aperte. Con Ogilink so che si può fare, con omnia no.
Omnia sarebbe la migliore scelta se potesse avere questa possibilità.
Per le mie necessità ho risolto utilizzando il programma free neorouter.
Piccolospazio
07-03-2018, 10:59
io con omnia riesco ad usare i vari servizi tipo mydlink/netatmo etc (quindi servizi a cui non ti interfacci direttamente, ma tramite il loro portale/app).
per collegarmi direttamente ho dovuto usare una VPN, altrimenti non sono mai riuscito
Al mio server accedono diversi utenti esterni, tramite una porta tcp e non mi sembra che quei servizi permettano questo.
Per le mie necessità ho risolto utilizzando il programma free neorouter.
Il mio server è su base linux ed ha già un client suo dedicato che gestisce l'autenticazione dei singoli utenti ed il traffico dati (basso), non si tratta di accedere ad un pc.
Per cui necessito di ip pubblico e 2 porte aperte come detto prima e se con Omnia non posso farlo, non posso rinunciare al server.
gd350turbo
07-03-2018, 11:19
Al mio server accedono diversi utenti esterni, tramite una porta tcp e non mi sembra che quei servizi permettano questo.
Il mio server è su base linux ed ha già un client suo dedicato che gestisce l'autenticazione dei singoli utenti ed il traffico dati (basso), non si tratta di accedere ad un pc.
Per cui necessito di ip pubblico e 2 porte aperte come detto prima e se con Omnia non posso farlo, non posso rinunciare al server.
No, infatti lo uso per vpn e desktop remoto...
Tempo fa era stato appurato che non è omnia, ma vodafone che chiude le porte nella loro rete, poi come questa cosa venga gestita da ogi, non ne ho idea.
ombra666
07-03-2018, 11:43
Al mio server accedono diversi utenti esterni, tramite una porta tcp e non mi sembra che quei servizi permettano questo.
Il mio server è su base linux ed ha già un client suo dedicato che gestisce l'autenticazione dei singoli utenti ed il traffico dati (basso), non si tratta di accedere ad un pc.
Per cui necessito di ip pubblico e 2 porte aperte come detto prima e se con Omnia non posso farlo, non posso rinunciare al server.
come ti dice gs350turbo, il problema è il NAT che fa vodafone, non omnia.
non so come ogi abbia aggirato il problema sinceramente, ma questa è una limitazione di vodafone.
per l'apertura delle porte, se il router 4g che usi lo consente, non ci sono grossi problemi. Il problema è la rete 4g vodafone sotto NAT, quindi o VPN o non so
La differenza sostanziale è che omnia ti da una sim e tu la usi come e dove vuoi
Ogi, ti da una sim dentro un loro router e puoi usare solo quello
Quindi:
Omnia, è più adatta ad utenti esperti e/o esigenti, che vogliono usare un loro router configurato come pare a loro, a cui hanno fatto un "fine tuning" della ricezione magari tramite antenne esterne.
Ogi, è più adatta per chi non si vuole sbattere, gli arriva il modem, attaccano la spina e lo usano.
Alla fine mi sono buttato anche io su omnia, visto che la vodafone ha appena attivato il 4g+ nella mia zona.
Il grosso problema di ogilink è l'obbligo di usare il loro router, che è LTE cat4. Personalmente, a parità di prezzo, ho preferito avere meno banda a disposizione ma più velocità.
Sto solo aspettando che mi arrivi la sim, poi farò qualche test approfondito.
Piccolospazio
07-03-2018, 12:07
come ti dice gs350turbo, il problema è il NAT che fa vodafone, non omnia.
non so come ogi abbia aggirato il problema sinceramente, ma questa è una limitazione di vodafone.
per l'apertura delle porte, se il router 4g che usi lo consente, non ci sono grossi problemi. Il problema è la rete 4g vodafone sotto NAT, quindi o VPN o non so
Ormai tutti i router 4G permettono l'apertura delle porte ma ciò non risolve il problema perchè se a monte la rete è nattata da Vodafone, non c'è speranza.
So che l'unico gestore che permette di avere ip pubblico è Tim, tramite richiesta formale per gestione videosorveglianza. Ogilink fa eccezione che, come avete già detto, ha trovato il modo di fornire anche questo servizio (precluso normalmente da Vodafone).
Il fatto è che le offerte migliori sono quelle di Omnia e Ogilink, con Tim si trovano le classiche sim con pochissimi giga.
Se trovassi una soluzione per poter avere queste 2 porte aperte, sarei strafelice di provare anche Omnia, ma da quello che ho capito, neanche facendo richiesta specifica si può ottenere ip pubblico :(
Premetto che attualmente sto usando Omnia24 e mi trovo benissimo...ma non capisco perche nessuno parla di Alternatyva Mobile! :eek: Semplicemente perche la rete Wind è pessima??
gd350turbo
07-03-2018, 12:31
Personalmente, a parità di prezzo, ho preferito avere meno banda a disposizione ma più velocità.
La penso così anch'io !
gd350turbo
07-03-2018, 12:33
Se trovassi una soluzione per poter avere queste 2 porte aperte, sarei strafelice di provare anche Omnia, ma da quello che ho capito, neanche facendo richiesta specifica si può ottenere ip pubblico :(
Io al tempo, feci richiesta a vodafone, giustificando appunto la telesorveglianza, non c'è stato nulla da fare.
gd350turbo
07-03-2018, 12:37
Premetto che attualmente sto usando Omnia24 e mi trovo benissimo...ma non capisco perche nessuno parla di Alternatyva Mobile! :eek: Semplicemente perche la rete Wind è pessima??
Dalle mie parti è molto più che pessima !
Per prendere il 4g di wind, occorre un antenna molto direttiva, perchè l'unico loro ponte è a 12km da me e riesci a prendere sui 20/25 mega.
Ho un ponte 3g a un km di distanza, quindi perfetta visibilità ottica, ma mi da 5-6 mega, se li confrontiamo con i 140 di vodafone, è inesistente !
Ramses_75
07-03-2018, 13:19
Sarà una mia impressione ma credo proprio che Ogilink abbia un router specifico proprio perchè la rete è di fatto gestita come una WAN, ergo ogni router di fatto è un punto di accesso alla lan di Ogilink che esce poi come provider e la rete Vodafone appunto ne è il tramite.
Sostanzialmente Vodafone sospetto venga utilizzata per il collegamento punto a punto tra il router Ogilink e il server Ogilink.
Oppure anche è tutta una mega VPN....
Poi, per carità, sono solo supposizioni... ma spiegherebbero molte cose anche la soluzione per poter evitare il NAT Vodafone.
Comunque presto credo potrò provarla in prima persona, a mio padre scade l'attuale ADSL (leggasi è nel periodo di grazia pre-rinnovo dove non ha penali per il recesso) e ne ha dato dietro mio consiglio disdetta, entro qualche mese massimo arriverà la VDSL, quindi abbiamo deciso di usare proprio Ogilink per questi 2 o 3 mesi. Vi farò sapere!
Guts8686
07-03-2018, 16:35
Premetto che attualmente sto usando Omnia24 e mi trovo benissimo...ma non capisco perche nessuno parla di Alternatyva Mobile! :eek: Semplicemente perche la rete Wind è pessima??
Io fino a pochi mesi fa,avevo proprio alternatyva e mi sono trovato abbastanza bene per quell'anno e mezzo che l'ho usata,ottima velocità,nessun problema di streaming e/o download,però negli ultimi mesi molti utenti hanno registrato vari problemi di sim improvvisamente disattivate,a me,per esempio,ne hanno disattivate due,a poche settimane una dall'altra,perciò ho deciso di dire basta e sono passato a ogilink. Per ora mi trovo benissimo,la velocità è assolutamente ottima (migliore di wind almeno nella mia zona) e nei scorsi mesi ho approfittato della flat attualmente vigente,riuscendo a consumare anche 700gb senza alcun problema
grandefratello
07-03-2018, 18:35
[QUOTE=grandefratello;45418284]Per utenti esperti Omnia? Inserisci la sim in un modem e navighi.
Cosa c'è di complicato?
Dipende dalla situazione in cui ti trovi e dalle tue necessità...
Hai dato un occhiata qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Mettiamoci d'accordo. Se parli di utenti poco smanettoni (come me) non c'è bisogno di quel link che mi hai postato.
Se ad un utente basterà prendere il modem oglink ed accenderlo, con omnia24 basterà comprare un modem, inserire la sim ed accenderlo.
Oltretutto leggendo qualche opinione, confermo che omnia in qualità è insuperabile. Almeno per me.
gd350turbo
07-03-2018, 18:38
Mettiamoci d'accordo. Se parli di utenti poco smanettoni (come me) non c'è bisogno di quel link che mi hai postato.
Se ad un utente basterà prendere il modem oglink ed accenderlo, con omnia24 basterà comprare un modem, inserire la sim ed accenderlo.
Oltretutto leggendo qualche opinione, confermo che omnia in qualità è insuperabile. Almeno per me.
Ovvio...
La differenza la trova chi vuole andare oltre al fatto di inserire la sim e accendere il modem.
in questi giorni ho avuto modo di provare ogilink.
come immaginavo il router non è granchè, ma per essere un cat4 4g non se la cava male. riesce ad arrivare a 80/35 con antenna esterna marotec a pannello. con la stessa antenna il 5186 (cat6 4g+) con omnia fa 140/30.
però c'è un problema, grave o meno dipende da come si usa la connessione: dovevo scaricare un file da 25gb (aggiornamento mappe vw, file assolutamente legale), senza usare torrent o altro p2p. un semplice file molto grosso da server vw.
la connessione si è bloccata dopo 10gb. il router era pingabile, quindi non incartato, ma non riuscivo più a navigare. spengo e riaccendo il router, il download riprende. dopo altri 5gb si riblocca.. uhm, sa di limitazione vodafone.
chiamo il supporto ogilink e spiego il problema. modificano la configurazione della sim (dicono), immagino cambino l'apn, la connessione ora va la metà in uplink.
rifaccio il download e si riblocca dopo 5gb......
richiamo ogilink e mi dicono che probabilmente è vodafone che non gradisce download troppo lunghi a banda piena e di usare una vpn per questi file grossi.
ci son rimasto male. pensavo di passare a ogilink, ma ora ho molti dubbi.
è vero che capita molto raramente di scaricare file così grossi, però mi da noia sapere di non poter sfruttare la connessione.
per fugare ogni dubbio faccio scaricare lo stesso file ad un amico con ogilink: stesso risultato. si blocca dopo una manciata di giga.
ho chiesto a ogilink di sostituirmi il router, giusto per togliermi il dubbio. sono molto gentili e me ne stanno inviando un altro. ma purtroppo temo non cambi nulla.
se avessi giga da consumare farei la stessa prova su omnia, ma se supero il limite rimango a piedi, quindi devo aspettare il momento giusto. ma creddo si blocchi anche con loro dato che è comunque vodafone.
gd350turbo
08-03-2018, 10:04
Io ho scaricato tramite jdownloader, anche decine di GB, se mi avanza traffico, ma sono tanti file...
Un filettone unico non mi pare di averlo mai scaricato...
Mi si è rinnovato il periodo oggi, se al 7 aprile mi avanzano una trentina di GB, ci posso provare
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
ecco il filozzo, utile anche per prove di velocità visto che i server vw sono ben connessi: http://vw-mapscdn.tdd.adacorcdn.com/P166_N60S5MIBH3_EU_NT_v2.7z
Ramses_75
08-03-2018, 14:05
Io ho scaricato tramite jdownloader, anche decine di GB, se mi avanza traffico, ma sono tanti file...
Un filettone unico non mi pare di averlo mai scaricato...
Mi si è rinnovato il periodo oggi, se al 7 aprile mi avanzano una trentina di GB, ci posso provare
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Fatto oggi bonifico e adesione a Ogilink per il mi babbo (mandando in pensione l'ADSL 3/0,3 e aspettando la fibra), non poteva fare Tiscali 4g+ come me causa mega condominio di fronte. Vi aggiorno sulle tempistiche che avremo.
In merito al filettone consiglio comunque e a prescindere (fosse anche una connessione wired) di usare un gestore di download... io appunto uso Jdownloader anche per il singolo file, quasi sempre gestisce l'eventuale riavvio del download dal punto in cui si è interrotto, come anche la segmentazione in download doppi o tripli (se il server lo permette) per aumentare la velocità!
Esperienza da digitaldiviso quando ancora dovevo farmi bastare i 256 kbps dell'ISDN, un broken download era la disperazione più totale...
C'è anche da dire che così facendo ogni singolo Byte non viene perso, perchè a sfiga si aggiunge sfiga nel caso in cui un file da 10 GB si dovesse ricominciare si sono mangiati inutilmente pezzi di plafond mensile!
infatti ho usato un download manager.
quando si è bloccato ho spento e riacceso il router e ho riavviato il download senza problemi.
la cosa brutta è che dopo il secondo riavvio, il blocco è arrivato quasi subito. evidentemente controllano anche questa cosa e avvicinano i blocchi se non si lascia passare qualche ora tra un pezzo di download e il successivo.
Ramses_75
08-03-2018, 14:41
infatti ho usato un download manager.
quando si è bloccato ho spento e riacceso il router e ho riavviato il download senza problemi.
Ah, per fortuna!! Se no la beffa di buttare giga a vuoto...
la cosa brutta è che dopo il secondo riavvio, il blocco è arrivato quasi subito. evidentemente controllano anche questa cosa e avvicinano i blocchi se non si lascia passare qualche ora tra un pezzo di download e il successivo.
Certo però che allora in Vodafone sono formidabili eh!?!
Sembra quasi che spingano la gente a usare VPN...
Me ne viene in mente una al volo... e se uno usasse la connessione per vedersi un film in 4k?? Ok che non è cosa comune, però mica poi così rara! La dimensione del file in streaming non sarebbe appunto da poco!!
Che fare? Finire il film il giorno dopo? Bah...
gd350turbo
08-03-2018, 14:45
Purtoppo non ci è dato sapere che filtri usa vodafone...
anche il supporto ogilink ha consigliato la vpn... fate voi..
per lo streaming ho provato con netflix e primevideo e non ho avuto problemi, ma non saturavo la banda.
appena mi arriva il router sostitutivo provo qualche filmato youtube 4k vero.
spero di trovarne qualcuno abbastanza lungo da impegnare più di 10gb.. se avete consigli :)
soulsore
08-03-2018, 17:10
Qualcuno che ha OGIlink potrebbe dirmi se il router ha un presa SMA o TC9 per il collegamento di un'eventuale antenna 4G? Volevo prenderne una su amazon mentre aspetto che arrivi (se arriva) sto benedetto router.. :muro:
Piccolospazio
08-03-2018, 17:13
Vodafone a me non sta simpatica per niente pur avendo piano tariffario minuti e giga con loro.
Sono gli unici che fanno pagare anche l'aria e mettono limitazioni ovunque.
Già mi giravano le scatole quando ho saputo che cappavano i torrent (problema risolto a modo mio), lasciando stare il pagamento pure dell'hotspot (altro problema risolto a modo mio).
Aggiungo che una volta, aderendo ad una promozione happy friday, mi diedero giga illimitati..pena poi scoprire che la parola "illimitato" per loro non esiste! infatti vicino ai 20gb di traffico dati, mi ritrovo un sms in cui mi avvisavano che al raggiungimento dei 30GB mi avrebbero bloccato completamente la connessione PER TUTTO IL MESE in corso, quindi non solo per la settimana relativa alla promozione! problema lamentato da moltissimi utenti che erano ignari di questa limitazione si sono ritrovati la connessione praticamente bloccata.
Motivo
Nel loro contratto (qualsiasi contratto che prevede sim ricaricabile e non) c'è una clausola sul "buon senso" in cui specificano che non si deve superare una certa soglia di traffico dati pari a 10GB o 30GB (in base al tipo di contratto), quindi anche se c'è scritto illimitato per loro è limitato a quei 2 valori."Buon senso" che applicano solo loro, visto che altri operatori al massimo limitano il traffico voce a 10.000 minuti e non quello dati.
Quindi per loro:
1) "buon senso" è: limitare a 30Gb un piano illimitato (senza nemmeno specificarlo se non tramite sms)
2) "buon senso" è: cappare il traffico p2p (nessun operatore concorrente cappa i torrent)
3) "buon senso" è: far pagare l'hotspot (nessun operatore concorrente lo fa pagare)
4) "buon senso" è: far pagare ogni tipo di sms, uno ti chiama, trova occupato e tu paghi 12 centesimi per ogni chiamata che ti arriva (avviso di chiamata su occupato o non raggiungibile che arriva in automatico), stessa cosa con messaggi e qualsiasi altro avviso, almeno che non disabiliti tutto. Cosa che devi sapere e che io disabilito sempre quando faccio una sim Vodafone
5) "buon senso" è: attivare ogni tipo di servizio possibile ed immaginabile a pagamento quando fai una MNP o attivi una nuova SIM, facendo in modo che il primo rinnovo sia gratuito e poi ti piombano addosso 30 euro di servizi non richiesti.
Potrei continuare con un'altra decina di punti ma mi fermo qui, dopo aver sentito che tagliano i download di file grossi.
si ma ormai firefox gestisce bene il resume, spesso mi capita di perdere connessione è con firefox nessun problema chrome invece spesso mi lascia a piedi ed infatti anche per questo non lo uso più.
Qualcuno che ha OGIlink potrebbe dirmi se il router ha un presa SMA o TC9 per il collegamento di un'eventuale antenna 4G? Volevo prenderne una su amazon mentre aspetto che arrivi (se arriva) sto benedetto router.. :muro:
sma
questa va decentemente per quello che costa: https://www.amazon.it/gp/product/B06XD5QQJ2/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
ma non aspettarti chissà che.
soulsore
08-03-2018, 18:27
Grazie mille ;)
lattanzio
08-03-2018, 19:49
io uso il vecchio flashget x i download con adsl...
io uso il vecchio flashget x i download con adsl...
flashget porcata, lo usavo tanti anni fa, ottenevo file corrotti certe volte
4) "buon senso" è: far pagare ogni tipo di sms, uno ti chiama, trova occupato e tu paghi 12 centesimi per ogni chiamata che ti arriva (avviso di chiamata su occupato o non raggiungibile che arriva in automatico), stessa cosa con messaggi e qualsiasi altro avviso, almeno che non disabiliti tutto. Cosa che devi sapere e che io disabilito sempre quando faccio una sim Vodafone
altra cosa risolvibile "a modo mio", telegram, bot, tutto legale
http://www.moosa.it/chiamato
Visto che la mia ADSL mi sta pian piano abbandonando, fino a quando anche il mio pase verrà cablato da openfiber.
Mi sto orientando verso Omnia24 400Gb ogni 8 settimane.
L'unico mio dubbio è se 400Gb sono sufficienti, più che altro quando scarico botte di 50Gb se non di più da Steam ecc..
Ratavuloira
09-03-2018, 11:38
Visto che la mia ADSL mi sta pian piano abbandonando, fino a quando anche il mio pase verrà cablato da openfiber.
Mi sto orientando verso Omnia24 400Gb ogni 8 settimane.
L'unico mio dubbio è se 400Gb sono sufficienti, più che altro quando scarico botte di 50Gb se non di più da Steam ecc..
Certo se usi molto steam, magari hai anche una play e hai un abbonamento a netflix, auguri...
Usa l'ADSL come backup per i download corposi dove non hai fretta e occhio che non sono 400 GB ogni 8 settimane ma 200 al mese.
lattanzio
09-03-2018, 13:50
Visto che la mia ADSL mi sta pian piano abbandonando, fino a quando anche il mio pase verrà cablato da openfiber.
Mi sto orientando verso Omnia24 400Gb ogni 8 settimane.
L'unico mio dubbio è se 400Gb sono sufficienti, più che altro quando scarico botte di 50Gb se non di più da Steam ecc..
omnia24 a breve rimodulera le offerte su base mensile e non 8 settimane.aspetta quello x vedere se cambia qualcosa prima di fare il contratto
lattanzio
09-03-2018, 13:51
flashget porcata, lo usavo tanti anni fa, ottenevo file corrotti certe volte
per ora i porno Full hd me li ha scaricati tutti senza interruzioni sul piu bello
cmq mia sorella ha visto un film im 4K con omnia(salasso di gb) ma è riuscita a vederlo senza scatti e tutto
Piccolospazio
09-03-2018, 15:14
per ora i porno Full hd me li ha scaricati tutti senza interruzioni sul piu bello
Per fortuna quelli fanno parte del "buon senso" quindi non vengono interrotti :-)
Per chi ha fatto ogilink ha avuto problemi con il rid europeo per domiciliarizzar el' utenza? su entrambe le mie banche online (fineco e widiba) da errore, il servizio clienti mi ha detto di contattare ogilink ma da no scambio di email non mi son sembrati molto preparati a riguardo, pagate tutti con paypall?
StarTrekItalia
10-03-2018, 07:57
io con omnia riesco ad usare i vari servizi tipo mydlink/netatmo etc (quindi servizi a cui non ti interfacci direttamente, ma tramite il loro portale/app).
per collegarmi direttamente ho dovuto usare una VPN, altrimenti non sono mai riuscito
Faccio la stessa cosa con Ogilink..
StarTrekItalia
10-03-2018, 08:03
in questi giorni ho avuto modo di provare ogilink.
come immaginavo il router non è granchè, ma per essere un cat4 4g non se la cava male. riesce ad arrivare a 80/35 con antenna esterna marotec a pannello. con la stessa antenna il 5186 (cat6 4g+) con omnia fa 140/30.
però c'è un problema, grave o meno dipende da come si usa la connessione: dovevo scaricare un file da 25gb (aggiornamento mappe vw, file assolutamente legale), senza usare torrent o altro p2p. un semplice file molto grosso da server vw.
la connessione si è bloccata dopo 10gb. il router era pingabile, quindi non incartato, ma non riuscivo più a navigare. spengo e riaccendo il router, il download riprende. dopo altri 5gb si riblocca.. uhm, sa di limitazione vodafone.
chiamo il supporto ogilink e spiego il problema. modificano la configurazione della sim (dicono), immagino cambino l'apn, la connessione ora va la metà in uplink.
rifaccio il download e si riblocca dopo 5gb......
richiamo ogilink e mi dicono che probabilmente è vodafone che non gradisce download troppo lunghi a banda piena e di usare una vpn per questi file grossi.
ci son rimasto male. pensavo di passare a ogilink, ma ora ho molti dubbi.
è vero che capita molto raramente di scaricare file così grossi, però mi da noia sapere di non poter sfruttare la connessione.
per fugare ogni dubbio faccio scaricare lo stesso file ad un amico con ogilink: stesso risultato. si blocca dopo una manciata di giga.
ho chiesto a ogilink di sostituirmi il router, giusto per togliermi il dubbio. sono molto gentili e me ne stanno inviando un altro. ma purtroppo temo non cambi nulla.
se avessi giga da consumare farei la stessa prova su omnia, ma se supero il limite rimango a piedi, quindi devo aspettare il momento giusto. ma creddo si blocchi anche con loro dato che è comunque vodafone.
Con una VPN buona risolvi tutti i problemi. Io ho fatto così, non mi si blocca più.
Vindicator23
10-03-2018, 09:05
se avete fonti affidabili la 3 ha 900gb al mese i famosi 30gb a notte (3cube) per 15 euro è la migliore in assoluto, certo gli utenti novelli potrebbero incappare in addebiti
3 anni che la uso molto comoda visto che mi sposto spesso tra due case 25 in vacanza e 18 a casa in 3g
dovrete sacrificarvi un po' la notte per far partire il download ma li vale tutte ci sono dei programmi per scaricare programmando il tempo
Con una VPN buona risolvi tutti i problemi. Io ho fatto così, non mi si blocca più.
immagino. quale consigli? almeno per i file grossi a rischio blocco vodafone.
per altro è un bel problema per chi prenderà la flat in azienda (ci sono casi sfigati anche per le aziende, non solo in mezzo ai campi, anche in centro città grosse come Roma..). vero che è improbabile che in azienda si scarichi roba così grossa, ma dovrebbe essere una connessione "accendoemenedimentico".
ATI-Radeon-89
10-03-2018, 11:01
edit
StarTrekItalia
11-03-2018, 10:53
immagino. quale consigli? almeno per i file grossi a rischio blocco vodafone.
per altro è un bel problema per chi prenderà la flat in azienda (ci sono casi sfigati anche per le aziende, non solo in mezzo ai campi, anche in centro città grosse come Roma..). vero che è improbabile che in azienda si scarichi roba così grossa, ma dovrebbe essere una connessione "accendoemenedimentico".
Con OGILink uso IPVanish e mi trovo benissimo
lattanzio
11-03-2018, 14:49
non so cosa siano le VPN ma cmq OGI il limite di 400 gb è puramente teorico se dopo 10 gb ti blocca il download...per ora resto con omnia che non praticherà aumenti con il passaggio da 13 fatture a 12,tanto per l'uso che faccio..
@grezzo: io con youbanking non ho avuto problemi ad attivare la domiciliazione bancaria
@mircoT: mi mandi per cortesia il link del file che ti si blocca con ogi? perchè
a me non è mai capitato, anche scaricando doom (60+gb da steam) o un paio di immagini di VM spesse (zippone da 100+gb) (se son le mappe europee dal sito vw sto provando ora)
ps continuo ad essere l'unico che ha sia omnia che ogi e non ha bisogno di vpn per accedere dall'esterno alla propria rete?
non so cosa siano le VPN ma cmq OGI il limite di 400 gb è puramente teorico se dopo 10 gb ti blocca il download...per ora resto con omnia che non praticherà aumenti con il passaggio da 13 fatture a 12,tanto per l'uso che faccio..
che novità è questa?
che novità è questa?
una stronzata sparata a caso, non cè nessun limite di 10gb
gd350turbo
11-03-2018, 19:31
una stronzata sparata a caso, non cè nessun limite di 10gb
Non di traffico ma di dimensione file...
Prova a scaricare un file da 20 gb.
( ne ha postato uno prima mircot)
Non di traffico ma di dimensione file...
Prova a scaricare un file da 20 gb.
( ne ha postato uno prima mircot)
si mi riferisco al mega file.
una stronzata sparata a caso, non cè nessun limite di 10gb
dove avrei scritto che c'è un limite a 10gb?
ho scritto che scaricando le mappe vw (file di 25gb), dopo i primi 10gb la connessione si è fermata e ho dovuto spegnere e riaccendere il router per riprendere il download, che si è ribloccato dopo altri 5gb. più andavo avanti con spegnimenti e riaccensioni, più si accorciava l'intervallo di gb a banda piena.
se sia vodafone o ogilink (con il loro router custom) a fare questa cosa, non lo so. ma ho fatto fare la stessa prova anche ad un amico con ogilink e ha dato lo stesso problema.
nota: il problema non è nel file da 25gb di vw. il router era pingabile, quindi ethernet funzionante, ma non si riusciva a navigare, connessione completamente bloccata. ho provato anche ad aspettare per vedere se si sbloccava da sola, ma dopo un'ora mi son stancato.
certo capiterà alquanto raramente di scaricare file così grossi, ma è un peccato per una connessione altrimenti buona, specialmente per chi farà la flat.
ecco il file, utile anche per misurare per bene la costanza di banda: http://vw-mapscdn.tdd.adacorcdn.com/P166_N60S5MIBH3_EU_NT_v2.7z
nota: con streaming netflix o primevideo non ho notato nessun problema.
appena mi inviano il router sostitutivo faccio un po' di prove con video 4k, ma credo che il problema capiti con download che saturano la banda della connessione. sui video 4k non satura..
dove avrei scritto che c'è un limite a 10gb?
ho scritto che scaricando le mappe vw (file di 25gb), dopo i primi 10gb la connessione si è fermata e ho dovuto spegnere e riaccendere il router per riprendere il download, che si è ribloccato dopo altri 5gb. più andavo avanti con spegnimenti e riaccensioni, più si accorciava l'intervallo di gb a banda piena.
se sia vodafone o ogilink (con il loro router custom) a fare questa cosa, non lo so. ma ho fatto fare la stessa prova anche ad un amico con ogilink e ha dato lo stesso problema.
nota: il problema non è nel file da 25gb di vw. il router era pingabile, quindi ethernet funzionante, ma non si riusciva a navigare, connessione completamente bloccata. ho provato anche ad aspettare per vedere se si sbloccava da sola, ma dopo un'ora mi son stancato.
certo capiterà alquanto raramente di scaricare file così grossi, ma è un peccato per una connessione altrimenti buona, specialmente per chi farà la flat.
ecco il file, utile anche per misurare per bene la costanza di banda: http://vw-mapscdn.tdd.adacorcdn.com/P166_N60S5MIBH3_EU_NT_v2.7z
nota: con streaming netflix o primevideo non ho notato nessun problema.
appena mi inviano il router sostitutivo faccio un po' di prove con video 4k, ma credo che il problema capiti con download che saturano la banda della connessione. sui video 4k non satura..
se leggi meglio infatti noterai che non ho quotato te ma lattanzio che diceva dei 10gb.
una stronzata sparata a caso, non cè nessun limite di 10gb
ah ok :D
dove avrei scritto che c'è un limite a 10gb?
ho scritto che scaricando le mappe vw (file di 25gb), dopo i primi 10gb la connessione si è fermata e ho dovuto spegnere e riaccendere il router per riprendere il download, che si è ribloccato dopo altri 5gb. più andavo avanti con spegnimenti e riaccensioni, più si accorciava l'intervallo di gb a banda piena.
se sia vodafone o ogilink (con il loro router custom) a fare questa cosa, non lo so. ma ho fatto fare la stessa prova anche ad un amico con ogilink e ha dato lo stesso problema.
nota: il problema non è nel file da 25gb di vw. il router era pingabile, quindi ethernet funzionante, ma non si riusciva a navigare, connessione completamente bloccata. ho provato anche ad aspettare per vedere se si sbloccava da sola, ma dopo un'ora mi son stancato.
certo capiterà alquanto raramente di scaricare file così grossi, ma è un peccato per una connessione altrimenti buona, specialmente per chi farà la flat.
ecco il file, utile anche per misurare per bene la costanza di banda: http://vw-mapscdn.tdd.adacorcdn.com/P166_N60S5MIBH3_EU_NT_v2.7z
nota: con streaming netflix o primevideo non ho notato nessun problema.
appena mi inviano il router sostitutivo faccio un po' di prove con video 4k, ma credo che il problema capiti con download che saturano la banda della connessione. sui video 4k non satura..
Strana come cosa, nel periodo in cui ho avuto ogilink mi ricordo di aver sicuramente scaricato un paio di file di 11 e 17Gb (file .rar) senza problemi del genere
come scritto prima io ne ho scaricati da +100gb e non ho avuto problemi, ora son a 7gb del file delle mappe, vediamo
come scritto prima io ne ho scaricati da +100gb e non ho avuto problemi, ora son a 7gb del file delle mappe, vediamo
ma 100gb a file che roba è ? :eek:
immagini complete di un paio di macchine che ho a lavoro
madonnina... :D
cmq fra poco dovrebbe arrivarmi il modem vediamo come va...:D
se leggi meglio infatti noterai che non ho quotato te ma lattanzio che diceva dei 10gb.
ops, sorry.
StarTrekItalia
12-03-2018, 08:56
omnia24 a breve rimodulera le offerte su base mensile e non 8 settimane.aspetta quello x vedere se cambia qualcosa prima di fare il contratto
Ho mandato un'email a Omnia chiedendo se si sarebbero adeguati alle offerte di Ogilink e mi hanno risposto "no".
Non sapevano nemmeno che Ogilink ora offre la flat...
StarTrekItalia
12-03-2018, 09:01
non so cosa siano le VPN ma cmq OGI il limite di 400 gb è puramente teorico se dopo 10 gb ti blocca il download...per ora resto con omnia che non praticherà aumenti con il passaggio da 13 fatture a 12,tanto per l'uso che faccio..
Non è Ogilink a bloccare ma Vodafone, come ho detto in precedenza con una VPN risolvi il problema.
Avevo mandato un'email a Ogilink per passare alla flat dal primo aprile (per lavoro mi servono molti mega), hanno impiegato due settimane a rispodermi :(
StarTrekItalia
12-03-2018, 09:03
Non di traffico ma di dimensione file...
Prova a scaricare un file da 20 gb.
( ne ha postato uno prima mircot)
Non è vero, ti bloccano a volte i torrent, ma è Vodafone a farlo. Io scarico i film 4K senza problemi
gd350turbo
12-03-2018, 09:13
Non è vero, ti bloccano a volte i torrent, ma è Vodafone a farlo. Io scarico i film 4K senza problemi
Da sempre bloccano i torrent...
A me, con Omnia, lo streaming su Amazon Prime Video é inutilizzabile senza vpn, é fisso in qualitá ultrabassa e continua a bloccarsi, magicamente se attivo la vpn va in 4k fisso.
Non ho provato netflix perché non ce l'ho, ma ad esempio su youtube non ho questi problemi.
gd350turbo
12-03-2018, 11:26
Da me funziona bene prime video, poi io avendo un box certificato non lo vedo in 4k...
A me, con Omnia, lo streaming su Amazon Prime Video é inutilizzabile senza vpn, é fisso in qualitá ultrabassa e continua a bloccarsi, magicamente se attivo la vpn va in 4k fisso.
Non ho provato netflix perché non ce l'ho, ma ad esempio su youtube non ho questi problemi.
Io ho lo stesso problema con l'app Netflix della smart tv, tutti i video si vedono in 480p.
Se invece li guardo usando l'app Windows 10 oppure il browser nessun problema.
gd350turbo
12-03-2018, 14:52
Io ho lo stesso problema con l'app Netflix della smart tv, tutti i video si vedono in 480p.
Se invece li guardo usando l'app Windows 10 oppure il browser nessun problema.
Perchè non è certificata...
Idem con i miei tv box android
Perchè non è certificata...
Idem con i miei tv box android
Però tramite l'adsl (quando funziona) si vedono in 1080p con 5.8 mega di bitrate :boh:
gd350turbo
12-03-2018, 14:59
Però tramite l'adsl (quando funziona) si vedono in 1080p con 5.8 mega di bitrate :boh:
L'app di netflix fa i suoi controlli sulla velocità della linea, forse è per quello !
L'app di netflix fa i suoi controlli sulla velocità della linea, forse è per quello !
Non credo, facendo lo speed test attraverso l'applicazione della smart tv mi segna ben oltre i 30 megabit.
Più che altro ho come l'impressione che l'app (che tra l'altro è priva di impostazioni di riproduzione, decide tutto lei) riconosca la connessione come mobile e limiti la qualità video.
Con youtube invece non ho problemi, si vede alla qualità massima disponibile, prime video devo ancora provarlo.
gd350turbo
12-03-2018, 15:09
Non credo, facendo lo speed test attraverso l'applicazione della smart tv mi segna ben oltre i 30 megabit.
Più che altro ho come l'impressione che l'app (che tra l'altro è priva di impostazioni di riproduzione, decide tutto lei) riconosca la connessione come mobile e limiti la qualità video.
Con youtube invece non ho problemi, si vede alla qualità massima disponibile, prime video devo ancora provarlo.
Può essere anche quello...
Io uso la versione android, da me, parte il video con i quadrettoni, poi dopo un pò la definizione aumenta piano piano.
Può essere anche quello...
Io uso la versione android, da me, parte il video con i quadrettoni, poi dopo un pò la definizione aumenta piano piano.
Idem. La cosa mi si presenta unicamente con l'applicazione per la smart tv :boh:
Alla fine non è un problema, tanto il pc è collegato alla tv, alle brutte uso quello e via.
è un problema di netflix purtropo piu che di drm.
ombra666
12-03-2018, 17:52
Idem. La cosa mi si presenta unicamente con l'applicazione per la smart tv :boh:
Alla fine non è un problema, tanto il pc è collegato alla tv, alle brutte uso quello e via.
Capozz, dalle impostazioni dell'account di netflix (da browser web) puoi scegliere il massimo bitrate per ogni utente netflix. A me andava di cacca sullo smart TV, impostando la qualità massima dall'account, ho cominciato a vederlo bene ovunque.
Se non hai ancora provato, fai un tentativo :D
Io ho lo stesso problema con l'app Netflix della smart tv, tutti i video si vedono in 480p.
Se invece li guardo usando l'app Windows 10 oppure il browser nessun problema.
Anche io uso l'app di amazon sulla smart tv, dubito che non sia certificata dato che é una tv sony, con su android tv.
Comunque con la vpn va tutto al massimo, quindi immagino sia una sorta di QoS di vodafone riservato a certe zone.
O forse sta storia della certificazione puó essere che sia vf ad usarla, non riconosce la fonte del traffico e quindi lo limita.
...
ecco il file, utile anche per misurare per bene la costanza di banda: http://vw-mapscdn.tdd.adacorcdn.com/P166_N60S5MIBH3_EU_NT_v2.7z
...
ti confermo che a me l'ha scaricato senza problemi, per caso tu e l'utente a cui hai fatto provare siete sotto la stessa bts?
Capozz, dalle impostazioni dell'account di netflix (da browser web) puoi scegliere il massimo bitrate per ogni utente netflix. A me andava di cacca sullo smart TV, impostando la qualità massima dall'account, ho cominciato a vederlo bene ovunque.
Se non hai ancora provato, fai un tentativo :D
Anche io uso l'app di amazon sulla smart tv, dubito che non sia certificata dato che é una tv sony, con su android tv.
Comunque con la vpn va tutto al massimo, quindi immagino sia una sorta di QoS di vodafone riservato a certe zone.
O forse sta storia della certificazione puó essere che sia vf ad usarla, non riconosce la fonte del traffico e quindi lo limita.
Ho fatto ulteriori prove, anche con prime video, e a questo punto credo che sia un problema della TV, perché da browser (edge) si vede in 4K e scarica a 57 megabit, mentre prime è in full hd.
ti confermo che a me l'ha scaricato senza problemi, per caso tu e l'utente a cui hai fatto provare siete sotto la stessa bts?
no, siamo molto distanti, quindi bts sicuramente differenti.
oggi dovrebbe arrivarmi il router sostitutivo. rifaccio la prova e vediamo.
forse vodafone fa queste cose solo su certe bts? anche se non mi sembra trafficata visto che riesco a saturare la connessione facilmente, anche senza download manager.
gd350turbo
13-03-2018, 09:59
Anche la mia non è trafficata, é a servizio dell'autostrada...
Solo che ho appena rinnovato e non posso fare la prova subito.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
ti confermo che a me l'ha scaricato senza problemi, per caso tu e l'utente a cui hai fatto provare siete sotto la stessa bts?
ieri ho ricevuto il router sostitutivo ogilink.
ho scaricato diverse volte il filozzo da 25gb e non si è più bloccato.
non so se fosse il router oppure se fosse un problema temporaneo di vodafone. comunque problema rientrato. per ora..
gd350turbo
14-03-2018, 14:55
ieri ho ricevuto il router sostitutivo ogilink.
ho scaricato diverse volte il filozzo da 25gb e non si è più bloccato.
non so se fosse il router oppure se fosse un problema temporaneo di vodafone. comunque problema rientrato. per ora..
Ottimo
:cool:
Io ho fatto qualche test e a quanto pare pure su youtube se metto in 4k va lentissimo, neanche 2mbps, se metto a 1080 va tranquillamente a 18mbps, possibile che vodafone abbia modo di capire la qualitá dello streaming?
Matteo100
15-03-2018, 18:32
Anche io guardo i video 4K di You Tube con Omnia e si vede bene, però se hai una connessione a 18 mbs il problema è quello, con il 4K/60fps dovresti stare attorno ai 25 per accumulare un po' di buffer, anche perché le connessioni wireless è possibile che abbiano delle forti oscillazioni di banda, e se la sfrutti al limite è possibile che non ce la faccia.
Io ho fatto qualche test e a quanto pare pure su youtube se metto in 4k va lentissimo, neanche 2mbps, se metto a 1080 va tranquillamente a 18mbps, possibile che vodafone abbia modo di capire la qualitá dello streaming?
Ho provato adesso e non riscontro il problema.
https://i.imgur.com/P08awjf.jpg
Rei & Asuka
16-03-2018, 09:12
Intanto, per Antani e chi come noi era passato alla Tim 32GB, mi sta arrivando l'invito della Wind a tornare con loro :asd:
30 GB + 1000min + 500sms a 10€ /30gg :fagiano: interessante, ma abbiamo la penale se non erro, quindi aspetterò... Poi ho già l'abbonamento a Wind per internet, meglio avere 2 gestori diversi, andasse mai uno down non stò a piedi :ciapet:
Ramses_75
16-03-2018, 10:46
Avete notato le news sulla 3 che sta lanciando la nuova offerta All-In Power con Minuti illimitati, 1000 sms e 100 Giga.... che se si ha contemporaneamente (o si attiva) 3Fiber i Giga diventano illimitati :eek:
Avete notato le news sulla 3 che sta lanciando la nuova offerta All-In Power con Minuti illimitati, 1000 sms e 100 Giga.... che se si ha contemporaneamente (o si attiva) 3Fiber i Giga diventano illimitati :eek:
Praticamente è la fotocopia di quello che fa Iliad in francia, si vede che c'hanno paura che Iliad faccia lo stesso qua :D
Intanto, per Antani e chi come noi era passato alla Tim 32GB, mi sta arrivando l'invito della Wind a tornare con loro :asd:
30 GB + 1000min + 500sms a 10€ /30gg :fagiano: interessante, ma abbiamo la penale se non erro, quindi aspetterò... Poi ho già l'abbonamento a Wind per internet, meglio avere 2 gestori diversi, andasse mai uno down non stò a piedi :ciapet:
A me l'han mandato solo sul cellulare (ho la TenGo, 22GB a 10.86).
Non torno con loro nemmeno se me ne offrono 50 :asd:
Rei & Asuka
16-03-2018, 16:05
Io non mi trovo male (con l'altra sim a conrratto Wind), quindi se arrivano a 40/50GB ne possiamo parlare :D
Rei & Asuka
16-03-2018, 16:06
Avete notato le news sulla 3 che sta lanciando la nuova offerta All-In Power con Minuti illimitati, 1000 sms e 100 Giga.... che se si ha contemporaneamente (o si attiva) 3Fiber i Giga diventano illimitati :eek:
3Fiber cosa sarebbe? La vecchia ADSL/fibra di infostrada?
3Fiber cosa sarebbe? La vecchia ADSL/fibra di infostrada?
Yes, è la stessa roba insomma :asd:
Io non mi trovo male (con l'altra sim a conrratto Wind), quindi se arrivano a 40/50GB ne possiamo parlare :D
Ci fosse almeno la rete unificata, FORSE potrei pure ripensarci, ma a tornare in Wind per come sta messa, per adesso sto bene così :asd:
soulsore
16-03-2018, 17:20
Qualcuno che ha OGILink da tempo sa dirmi perché, nell'arco di 3 giorni, la pagina in cui si tiene sotto controllo il traffico dei dati riporta che io abbia inviato 2,4GB di roba quando non ho uploaddato assolutamente nulla? :mbe:
ombra666
16-03-2018, 17:22
Qualcuno che ha OGILink da tempo sa dirmi perché, nell'arco di 3 giorni, la pagina in cui si tiene sotto controllo il traffico dei dati riporta che io abbia inviato 2,4GB di roba quando non ho uploaddato assolutamente nulla? :mbe:
hai scaricato molti gb? ricorda che per ogni tot che scarichi, in "automatico" viene uploadato qualcosa :D
hai scaricato molti gb? ricorda che per ogni tot che scarichi, in "automatico" viene uploadato qualcosa :D
si ma cosa
ombra666
16-03-2018, 18:26
si ma cosa
"Quando si effettua il download di qualunque dato, il protocollo TCP/IP prevede l'invio di uno speciale pacchetto ACK (Acknowledge). Tale pacchetto viene rilasciato in risposta alla ricezione di un'informazione completa (viene trasmesso dal ricevente al mittente per confermare la corretta ricezione di un pacchetto dati). I pacchetti ACK vengono ovviamente trasmessi in upload."
edit: credevo fosse risaputo, ma forse me sono particolarmente reso conto perchè sulla g15 ho un grafico con UL e DL in tempo reale e, quindi, vedo sempre l'upload bello alto quando scarico qualcosa full banda :)
Ratavuloira
16-03-2018, 18:33
Avete notato le news sulla 3 che sta lanciando la nuova offerta All-In Power con Minuti illimitati, 1000 sms e 100 Giga.... che se si ha contemporaneamente (o si attiva) 3Fiber i Giga diventano illimitati :eek:
i giga dovrebbero essere illimitati con 3ADSL, con 3Fiber che cz se ne fanno dei giga illimitati :sofico:
soulsore
16-03-2018, 19:02
"Quando si effettua il download di qualunque dato, il protocollo TCP/IP prevede l'invio di uno speciale pacchetto ACK (Acknowledge). Tale pacchetto viene rilasciato in risposta alla ricezione di un'informazione completa (viene trasmesso dal ricevente al mittente per confermare la corretta ricezione di un pacchetto dati). I pacchetti ACK vengono ovviamente trasmessi in upload."
edit: credevo fosse risaputo, ma forse me sono particolarmente reso conto perchè sulla g15 ho un grafico con UL e DL in tempo reale e, quindi, vedo sempre l'upload bello alto quando scarico qualcosa full banda :)Ahhh ok allora, tutta torna in questo caso, non lo sapevo no in effetti.. è che avendo avuto per 10 anni un'adsl cosi
https://i.imgur.com/lRWfrTi.jpg
ritrovarmi con una 20mega (attualmente flat) seppure 4G mi ha spiazzato e certe cosa con la connessione di prima non potevo notarle :asd:
Comunque si, mi son messo a scaricare, fin'ora, 240GB di giochi da steam.. se il rapporto è di 1GB down = 100MB up allora tutto torna si.. grazie mille per la delucidazione ;)
Intanto, per Antani e chi come noi era passato alla Tim 32GB, mi sta arrivando l'invito della Wind a tornare con loro :asd:
30 GB + 1000min + 500sms a 10€ /30gg :fagiano: interessante, ma abbiamo la penale se non erro, quindi aspetterò... Poi ho già l'abbonamento a Wind per internet, meglio avere 2 gestori diversi, andasse mai uno down non stò a piedi :ciapet:
E' arrivata anche a me. Col cavolo che torno a Wind :asd:
Ho provato adesso e non riscontro il problema.
https://i.imgur.com/P08awjf.jpg
Prova usando lo strumentino incorporato di youtube (tasto destro sul video - "statistiche per nerd").
Comunque la linea mi va tra i 20 e i 35 mega durante il giorno, e continuo riscontrare velocitá diverse tra 4k e 1080p, dopo le 23.30/24.00 tutto si sblocca miracolosamente.
A me suona come limitazione lato vodafone, poi boh magari é limitata alla mia bts, non saprei.
Prova usando lo strumentino incorporato di youtube (tasto destro sul video - "statistiche per nerd").
Comunque la linea mi va tra i 20 e i 35 mega durante il giorno, e continuo riscontrare velocitá diverse tra 4k e 1080p, dopo le 23.30/24.00 tutto si sblocca miracolosamente.
A me suona come limitazione lato vodafone, poi boh magari é limitata alla mia bts, non saprei.
Ecco qui :)
https://i.imgur.com/6nQv2nv.jpg
Boh, forse è limitata la tua BTS. A me ad esempio succede con TIM, anche con il massimo del segnale non va oltre i 15 megabit, se poi mi sposto di qualche km arriva a 120.
Ecco qui :)
https://i.imgur.com/6nQv2nv.jpg
Boh, forse è limitata la tua BTS. A me ad esempio succede con TIM, anche con il massimo del segnale non va oltre i 15 megabit, se poi mi sposto di qualche km arriva a 120.
Si probabilmente é la mia BTS allora
"Quando si effettua il download di qualunque dato, il protocollo TCP/IP prevede l'invio di uno speciale pacchetto ACK (Acknowledge). Tale pacchetto viene rilasciato in risposta alla ricezione di un'informazione completa (viene trasmesso dal ricevente al mittente per confermare la corretta ricezione di un pacchetto dati). I pacchetti ACK vengono ovviamente trasmessi in upload."
edit: credevo fosse risaputo, ma forse me sono particolarmente reso conto perchè sulla g15 ho un grafico con UL e DL in tempo reale e, quindi, vedo sempre l'upload bello alto quando scarico qualcosa full banda :)
si ma non 2.4gb di upload cosi a caso :fagiano: solo quello?
ombra666
17-03-2018, 09:46
si ma non 2.4gb di upload cosi a caso :fagiano: solo quello?
dipende sempre quanto hai scaricato.
con l'adsl, mentre scarico a circa 1 megabyte al secondo, vedo che uppa circa 25/35 kB/s.... mettiamo che il rapporto sia 1000:20, se scarichi 100GB ne uppi 2 :D
Rei & Asuka
17-03-2018, 09:52
E' arrivata anche a me. Col cavolo che torno a Wind :asd:
Comunque stanotte dovevo tirare giù un file di Pix4d da 2GB, entrambe le connessioni (TIM Ten+20GB e Wind Abbonamento) andavano a 200kb/s :muro: poi ho la lasciato la TIM attiva, alla fine ha accelerato verso il Mb fortunatamente.... Sempre meglio avere due provider da cui scegliere
lattanzio
17-03-2018, 10:40
una stronzata sparata a caso, non cè nessun limite di 10gb
Non ho sparato alcuna stronzate, ma quelle sono tu che le spari visto che evindemente sei gia stato bloccato dai mod x altre boiate :cool:
Alexandro7600
17-03-2018, 22:37
Buonasera a tutti. Ho da poco attivato il servizio Ogilink,e devo dirmi soddisfatto :)
Mi trovo nella necessita' di dover raggiungere il pc collegato ad internet tramite ogilink da remoto mediante il remote desktop di windows,e mi chiedevo come aprire porte sul router Ogilink ed eventualmente come settare un servizio dns dinamico per ovviare all'IP dinamico assegnatomi. Grazie a chi vorra' darmi una mano.
skyscreaper
19-03-2018, 12:16
Ciao a tutti.
Sono in attesa che tim attivi il mio cabinet per passare in vula a altri operatori in Fttc. Nel frattempo volevo disdire la ADSL Tim (39,90) al mese uscendo entro il 31 marzo sfruttando il cambio contratto unilaterale.
Nel mentre che attivano il cabinet e cambio operatore avevo in mente di attivare omnia24 o ogilink.
Ogilink ha il suo sito web, mentre per omnia24? Come si attiva?
Per omnia24 ci sono restrizioni di uscita anticipata o altro? avete una copia di contratto da farmi visionare?
Grazie
gd350turbo
19-03-2018, 12:40
Se è cosa temporanea ti conviene ogi...
Omnia, che si attiva tramite brokerperlatelefonia, prevede almeno due anni di contratto.
Ramses_75
19-03-2018, 12:50
Ciao a tutti.
Sono in attesa che tim attivi il mio cabinet per passare in vula a altri operatori in Fttc. Nel frattempo volevo disdire la ADSL Tim (39,90) al mese uscendo entro il 31 marzo sfruttando il cambio contratto unilaterale.
Nel mentre che attivano il cabinet e cambio operatore avevo in mente di attivare omnia24 o ogilink.
Ogilink ha il suo sito web, mentre per omnia24? Come si attiva?
Per omnia24 ci sono restrizioni di uscita anticipata o altro? avete una copia di contratto da farmi visionare?
Grazie
Stessa identica situazione per l'abitazone dei miei genitori, optato per Ogilink stante l'assenza di un periodo minimo di contratto (se non il primo mese ovvio!) e anche per l'assenza di costi di attivazione e disattivazione (se escludiamo il costo di spedizione dell'apparato da restituire ma mi sembra anche il minimo, visto che è in comodato d'uso senza addebiti se non il semplice canone mensile)
Insieme ai miei abbiamo anche valutato che la soluzione temporanea Ogilink era la migliore anche perchè quand'anche attivassero davvero a breve la FTTC fino al cabinet (e scherzo del destino lo stanno facendo in questi giorni) occorre vedere come va realmente ai vicini che aderiranno proprio perchè in pratica i "matrimoni" con i venditori di fibra FTTC (che non è fibra) sono come minimo di due anni ma con il giochetto di rateizzare il modem in 48 rate (TIM) o altro (altri rateizzano in 48 rate il contributo iniziale o altro se non ricordo male) di fatto occorre essere davvero ben sicuri della qualità della connessione perchè prima di 4 anni non ci si riesce a sganciare se non con costi di penali.
Poi addirittura uno scopre di andare più veloce col 4g che con la fibra.... (dipende dai casi ovvio) quindi a conti fatti ecco perchè la prova!
fantidus90
19-03-2018, 21:26
anche io felice possessore di ogilink, il migliore per me attualmente, non avendo vincoli contrattuali o spese iniziali, unica pecca il loro modem non all'altezza ahime.
Buonasera a tutti,
stavo visionando l'offerta di OGILink per i privati (sia 400GB che Flat) in 4G.
Chi di voi ce l'hà come si trova ? Problemi per l'attivazione, assistenza, gestione ? Che ping e velocità media avete durante l'arco della giornata (sia in upload che download) ? Le porte del modem da loro fornito sono Gigabit ?
Purtroppo la casa nuova dove andrò ad abitare sta a 600 metri di distanza dal cabinet FTTC della TIM in derivata seconda :muro: e attualmente nonostante una portante di 40/20 non riesco a scaricare a più di 7 mbps (pari a 0.8 - 0.9 Mbyte al secondo) e pensavo di far disdetta dall'operatore Fastweb con il quale mi sono abbonato (sfruttando il software di controllo Nemesys di Misurainternet).
Grazie per le informazioni!
gd350turbo
20-03-2018, 07:25
anche io felice possessore di ogilink, il migliore per me attualmente, non avendo vincoli contrattuali o spese iniziali, unica pecca il loro modem non all'altezza ahime.
Si, il massimo sarebbe avere la possibilità di usare il proprio modem, allora si che ci siamo !
Ramses_75
20-03-2018, 09:17
Purtroppo la casa nuova dove andrò ad abitare sta a 600 metri di distanza dal cabinet FTTC della TIM in derivata seconda :muro: e attualmente nonostante una portante di 40/20 non riesco a scaricare a più di 7 mbps (pari a 0.8 - 0.9 Mbyte al secondo)
Poi TIM si lamenta della mega multa per pubblicità ingannevole... chiamano fibra ultraveloce quello che fibra assolutamente non è e che in molti casi, come questo, è semplicemente una adsl da 7 mega.
In troppi casi che si leggono si va MOOOOLTO più rapidamente con il 4g che con le connessionacce che tentano di venderci.
Per tornare in-topic, per mio padre abbiamo fatto sottoscrizione e bonifico intorno al 10 di questo mese, subito confermato da Ogilink con avviso (ma ne eravamo consapevoli, infatti avevamo studiato bene i tempi) che avrebbero spedito intorno al 20 di marzo, infatti a giorni aspettiamo il router che per la cronaca pur essendo già utilizzabile vede la navigazione di fatto gratuita fino a fine marzo e il bonifico fatto è valido per aprile.
Per adesso quindi già un altro mondo! Per il resto vi aggiorno appena arriva.
gd350turbo
20-03-2018, 09:23
Poi TIM si lamenta della mega multa per pubblicità ingannevole... chiamano fibra ultraveloce quello che fibra assolutamente non è e che in molti casi, come questo, è semplicemente una adsl da 7 mega.
Io sono a 2765 metri dal cabinet, secondo i tool online, se li chiami, ti dicono se che sono coperto !
Quanto a velocità non c'è paragone, dovrei abitare sopra il cabinet per avere una velocità superiore al 4g !
Salve ragazzi, innanzitutto vi ringrazio, ho letto quasi tutto il topic poichè anche io come molti sono stato "truffato" da un operatore che mi ha fatto sottoscrivere un contratto 20 Mega, dandomene però 2... (e poi secondo loro avrei dovuto pagare pure 25 euro al mese! Vedi se mi offrivano il VERO servizio che potevano garantirmi, ovvero ADSL 6 Mega, come da loro stessa pagina della trasparenza tariffaria...tse, roba da denuncia proprio!)
Cmq, la rete a me è nuova, in un palazzo finito di costruirsi poco più di un anno fa e siccome (seppur per pochi giorni di prova) ho riscontrato che da me arriva una wholsale che non andrà oltre i 2 Mbit al secondo ho deciso di passare ad Ogilink, però ci sono dei problemi, o quantomeno dei dubbi che vorrei togliermi.
1 lavoro molto con Teamviewer in remoto collegandomi al mio pc collegato in ufficio, funzionerà con Ogilink? (non ne sono certo ma non vedo perchè non dovrebbe, visto che da cellulare riesco ad usarlo)
2 Limite con i torrent, io utilizzo molto questo tipo di file, come ovviare al limite? Ho letto di VPN, però sono sincero ne ho trovate millemila, quale mi consigliereste senza limiti e che non costi uno sproposito? e poi... è sicura? come la si gestirebbe?(se off topic magari potreste indicarmi in che sezione cercare e\o domandare)
3 Per ora sarei propenso ai 400 GB mensili, ma io guardo molto streaming Live su Youtube e Twitch, quasi tutte le sere per almeno un paio di ore (ora lo sto facendo in modalità base, poichè i 720 in video non li regge proprio) e streaming radio con il mio network-ampli Denon (in genere Mp3 320Kbps, ma se potessi andrei di Flac) e anche qui parliamo di circa un' oretta ogni sera.
Il tutto solo in settimana, poichè nei weekend sono fuori casa.
Facendomi un calcolo orientativo di 22 giorni di utilizzo al mese siamo a circa 18 GB al giorno che credo siano sufficienti, però domando, il limite di 400 si riferisce alla banda totale? Quindi sia in DL che in UL?
Grazie davvero mille anticipatamente a chiunque mi risponderà, visto il fiume di testo scritto :p
Sorry :)
gd350turbo
20-03-2018, 11:31
Teamviewer funziona, lo uso giornalmente
Per le vpn prova ipvanish
I 400 gb sono il traffico totale quindi up+down
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.