PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

ghostrider2
07-04-2019, 20:03
Ahaha in effetti :D Credo che intendesse "non illegalità".



L'esempio è molto semplice: la visione di canali in chiaro. Io ad esempio ho una tv in una stanza seminterrata dove il cavo dell'antenna non mi arriva, con l'iptv e relative app che trovi anche preinstallate nella smart tv puoi tranquillamente vedere i canali in chiaro sfruttando la connessione a internet e senza commettere alcuna illegalitàOk grazie...era quello che volevo sapere ;)

ghostrider2
07-04-2019, 20:03
Ah,.. Può essere... :DSi, avevi intrapreso male il mio messaggio in quanto avevo scritto che è illegale la iptv ;)

FreeMan
07-04-2019, 20:06
Ci sei cascato come un somaro!!! :D
Bravo!


Ingeniere dei miei stivali!!!:D


Si certo come no!
Ma quanti anni hai?
12?

Un ingegnere che si abbona ad Icaro, è veramente ridicolo!! :asd:
Invece di scroccare con IPTV, fatti un abbonamento regolare, e vedrai che funziona.


Se sei qui per trollare ed insultare, sei nel posto sbagliato

sospeso 10gg

update: bannato a seguito di pesanti insulti in pvt

>bYeZ<

Dex93
07-04-2019, 20:16
Se sei qui per trollare ed insultare, sei nel posto sbagliato

sospeso 10gg

>bYeZ<

Grazie, mi pento anche di avergli risposto in realtà, potevo evitare anche io. Ringrazio invece tutte le persone civili e disponibili che condividono sul forum

Alessio.16390
07-04-2019, 20:24
Scusate, come faccio a capire quale segnale arriva più forte in una zona?
Non vorrei dover comprare una sim TIM, una Wind/TRE, ed una Vodafone (ho) per capirlo.
Esistono metodi?
Devo dare connettività ad una villetta posizionata proprio dentro una collina, quindi molto molto bassa rispetto tutto il resto, dove non arriva alcun servizi WiMax/HyperLan, dove non vi è nessun operatore telefonico,
l'unica è il satellitare, oppure questa con un Antenna esterna 4G, dentro casa non è possibile effettuare una chiamata, mentre poco fuori si riesce ad agganciare 4G con Iliad e si va dai 7 ai 12Mbps, non male.

ghostrider2
07-04-2019, 20:27
Scusate, come faccio a capire quale segnale arriva più forte in una zona?

Non vorrei dover comprare una sim TIM, una Wind/TRE, ed una Vodafone (ho) per capirlo.

Esistono metodi?Puoi collegarti al sito lteitaly.it o scaricarti la applicazione per lo smartphone e dalla posizione in cui ti trovi selezioni i vari operatori e vedi a quanto sono distanti le varie bts

\_Davide_/
07-04-2019, 20:27
Un esempio della "non legalità" del servizio ipTv quale sarebbe?

I casi in cui paghi lo stesso abbonamento e ne usufruisci via internet al posto della connessione satellitare o via antenna :)

lattanzio
07-04-2019, 20:32
Scusate, come faccio a capire quale segnale arriva più forte in una zona?
Non vorrei dover comprare una sim TIM, una Wind/TRE, ed una Vodafone (ho) per capirlo.
Esistono metodi?
Devo dare connettività ad una villetta posizionata proprio dentro una collina, quindi molto molto bassa rispetto tutto il resto, dove non arriva alcun servizi WiMax/HyperLan, dove non vi è nessun operatore telefonico,
l'unica è il satellitare, oppure questa con un Antenna esterna 4G, dentro casa non è possibile effettuare una chiamata, mentre poco fuori si riesce ad agganciare 4G con Iliad e si va dai 7 ai 12Mbps, non male.

l'unico metodo è quello che hai detto, avere varie sim e provare...

D69
07-04-2019, 22:42
E' perchè? Che cosa cambierebbe con una VPN?
Se il limite è nel peer che si usa per il test, con connessione singola non testi un bel nulla.

guarda io non sono bravo e non so tutto, sono un povero pirla appassionato che quando ha delle necessità o delle curiosità legge in giro da chi ne sa qualcosa più di me (leggo sempre meno HWU non a caso), quindi non trovandomi qui per insegnare niente a nessuno mi limito a postare 2 immagini per terminare immediatamente la discussione senza tante botte e risposte... che le risposte sono già dentro le immagini...

MULTI
https://i.postimg.cc/0jrgJKCz/multi.jpg


SINGOLA
https://i.postimg.cc/Gpp6fsZq/single.jpg

shuriken0001
08-04-2019, 07:03
guarda io non sono bravo e non so tutto, sono un povero pirla appassionato che quando ha delle necessità o delle curiosità legge in giro da chi ne sa qualcosa più di me (leggo sempre meno HWU non a caso), quindi non trovandomi qui per insegnare niente a nessuno
Sembrerebbe quasi che ci sia un eccesso di "excusatio non petita" nell'aria che tocca un po' tutti, me per primo: proviamo a non pensare che l'altro ci voglia "fregare" e, se abbiamo il dubbio, chiediamoglielo?

Le VPN esistenti non sono di regola multithreaded (come i trasferimenti di file), ed è per quel motivo che Ookla segnala la cosa.

Ci sono VPN con processo non monolitico, come esistono client multi-threaded per VPN single-threaded che devono essere configurate però in un certo modo lato server (vedi l'accoppiata frivpn/OpenVPN per es.), ma è un'altra storia, non generalizzabile, di cui posso solo segnalare l'esistenza.

OUTATIME
08-04-2019, 07:28
Le VPN esistenti non sono di regola multithreaded (come i trasferimenti di file), ed è per quel motivo che Ookla segnala la cosa.
Mi spieghi la cosa delle VPN multithreaded?
E' una limitazione dei servizi precotti di VPN che ci sono in giro?

shuriken0001
08-04-2019, 07:53
E' una limitazione dei servizi precotti di VPN che ci sono in giro?
No, è la tecnologia (protocolli, demoni, ecc) ad essere così.

OUTATIME
08-04-2019, 08:14
No, è la tecnologia (protocolli, demoni, ecc) ad essere così.
Temo di non capire... Se io sulla mia VPN attivo un download che va ad esempio a 10 Mbit e poi ne faccio partire un altro, che va anch'esso a 10 Mbit, la banda totale utilizzata dalla VPN è 20 Mbit, (ovviamente a patto che io abbia banda sulla mia connettività e sul gateway VPN), che è quello che succede a fare uno speedtest con connessione multipla su VPN.

shuriken0001
08-04-2019, 10:27
Temo di non capire... Se io sulla mia VPN attivo un download che va ad esempio a 10 Mbit e poi ne faccio partire un altro, che va anch'esso a 10 Mbit, la banda totale utilizzata dalla VPN è 20 Mbit, (ovviamente a patto che io abbia banda sulla mia connettività e sul gateway VPN), che è quello che succede a fare uno speedtest con connessione multipla su VPN.
Sono due upload, due connessioni diverse: supportare connessioni multiple nel senso indicato da Ookla significa avere invece uno stesso, singolo download o upload che utilizza più connessioni, stream, flussi diversi, paralleli allo stesso tempo (che è ciò che fa il loro test abilitando thread TCP multipli).

OUTATIME
08-04-2019, 10:44
Sono due upload, due connessioni diverse: supportare connessioni multiple nel senso indicato da Ookla significa avere invece uno stesso, singolo download o upload che utilizza più connessioni, stream, flussi diversi, paralleli allo stesso tempo (che è ciò che fa il loro test abilitando thread TCP multipli).
Vabbè... ma questo è indifferente tra usare VPN o no.

shuriken0001
08-04-2019, 10:53
Vabbè... ma questo è indifferente tra usare VPN o no.
*Ni*: un trasferimento di dati tramite vpn abilita/usa/sfrutta un flusso per volta, per cui con il setting apposito il test Ookla misura la prestazione dal tuo dispositivo a quel server utilizzando un solo flusso, e così "simulando" il throughput atteso di una vpn dal tuo client a quel server.

Normalmente (per es. per leggere questo thread via http) invece non è così, i dati vengono trasferiti tra client e server usando flussi multipli, aumentando il throughput (la resa, la "velocità" della connessione logica tra client e server).

OUTATIME
08-04-2019, 10:58
*Ni*: un trasferimento di dati tramite vpn abilita/usa/sfrutta un flusso per volta
Ripeto... questo forse con le VPN commerciali precotte.
Perchè ti posso garantire che con la mia VPN verso il mio server VPS su Aruba non è così.

shuriken0001
08-04-2019, 11:29
Ripeto... questo forse con le VPN commerciali precotte.
Perchè ti posso garantire che con la mia VPN verso il mio server VPS su Aruba non è così.
Beh, dall'esempio che hai fatto, non mi sembra.

Ma detto questo, se non ti convinci che i protocolli funzionino così, l'argomento è off topic, ampiamente ripetute sono le posizioni, è pure un aspetto parziale della questione prestazioni, e per quanto riguarda me definitivamente chiuso.

OUTATIME
08-04-2019, 11:47
Beh, dall'esempio che hai fatto, non mi sembra.

Ma detto questo, se non ti convinci che i protocolli funzionino così, l'argomento è off topic, ampiamente ripetute sono le posizioni, è pure un aspetto parziale della questione prestazioni, e per quanto riguarda me definitivamente chiuso.
Boh... vabbè... come vuoi.

Dex93
08-04-2019, 16:53
Tornando in tema.. Icaro e IPTV

A questo punto credo sia ufficiale. Ho rifatto una prova veloce. Ora ho meno banda (sto sui 6-7 mbps purtroppo) ma il risultato è il medesimo:
- Netflix scarica 600 kb/s, streaming sicuramente in hd ma non so meglio quantificare, credo sia full
- streaming IPTV RAI HD scattoso, inguardabile. Download che oscilla tra gli 80 e i 150 kb/s. Indubbiamente c'è qualche tipo di filtro da parte di icaro mobile a monte..

Si può aggirare in qualche modo questo blocco?
Ho una smart tv in taverna speravo di non dover far passare il cavo dell'antenna :muro:

Domani provo a chiedere all'assistenza una conferma ufficiale anche se viste le risposte che danno in genere non mi aspetto niente di concreto.
Per quanto riguarda il reparto amministrativo invece anche io come un altro utente pochi giorni fa posso confermare che siano corretti, concreti e veloci nelle risposte
Aggiorno:
dall'assistenza negano che ci sia un filtro del genere ma viste le prove che ho fatto mi sembra palese. È possibile che dipenda da wind e non da loro?


update: bannato a seguito di pesanti insulti in pvt

>bYeZ<

Addirittura :doh: che personaggio.. :banned:

pilatoroma
08-04-2019, 17:00
[QUOTE=Dex93;46161620]Aggiorno:
dall'assistenza negano che ci sia un filtro del genere ma viste le prove che ho fatto mi sembra palese. È possibile che dipenda da wind e non da loro?


Già provato con VPN ?

Dex93
08-04-2019, 17:25
Aggiorno:
dall'assistenza negano che ci sia un filtro del genere ma viste le prove che ho fatto mi sembra palese. È possibile che dipenda da wind e non da loro?


Già provato con VPN ?

No, non ne ho una. C'è qualcosa di gratuito e mediamente affidabile per fare una prova? In genere mi fido poco di chi da vpn gratis :D

pilatoroma
08-04-2019, 17:33
[QUOTE=pilatoroma;46161635]

No, non ne ho una. C'è qualcosa di gratuito e mediamente affidabile per fare una prova? In genere mi fido poco di chi da vpn gratis :D

Beh, puoi provare una delle migliori VPN per 30 giorni, la prima che ti esce su Google! "Prova 30 Giorni Senza Rischi‎" :D

Dex93
08-04-2019, 17:36
Beh, puoi provare una delle migliori VPN per 30 giorni, la prima che ti esce su Google! "Prova 30 Giorni Senza Rischi‎" :D

Perfetto grazie :D Appena posso farò anche questa prova.

A proposito di VPN! Domanda per chi naviga con Icaro. Anche a voi speedtest dice "Sembra che tu stia utilizzando una VPN. La modalità a connessione singola è la soluzione migliore per testare una VPN o simulare il download di un singolo file." ??

Mi sembra che lo faccia solo in determinate ore del giorno tra l'altro, però non ho indagato.

shuriken0001
08-04-2019, 17:48
Mi sembra che lo faccia solo in determinate ore del giorno tra l'altro, però non ho indagato.
Non posso più verificare, oggi è passato GLS a ritirare la mia SIM, ma per quel che ricordo mi sembra di poter dire che l'APN di Icaro sia un vero puttanaio...

Life bringer
08-04-2019, 17:50
Perfetto grazie :D Appena posso farò anche questa prova.

A proposito di VPN! Domanda per chi naviga con Icaro. Anche a voi speedtest dice "Sembra che tu stia utilizzando una VPN. La modalità a connessione singola è la soluzione migliore per testare una VPN o simulare il download di un singolo file." ??

Mi sembra che lo faccia solo in determinate ore del giorno tra l'altro, però non ho indagato.

Confermo

Dex93
08-04-2019, 17:54
Non posso più verificare, oggi è passato GLS a ritirare la mia SIM, ma per quel che ricordo mi sembra di poter dire che l'APN di Icaro sia un vero puttanaio...

Ahah che intendi?
Io ormai penso che farò questi due mesi di prova.. per 35€ ci può stare


Confermo

Cosa può significare il fatto che venga rilevato come VPN?

Dai è palese:
https://i.postimg.cc/jjWYkjL3/confronto.jpg

Con icaro nonostante ci sia banda (si vede perché da chrome passano 4.2mbps), non si riesce ad avere più di 1mbps sullo streaming di rai3 da vlc. Un minuto dopo ho provato con fibra tim e va alla perfezione. Come fanno a dire che non c'è un filtro a monte.. Non vedo altra possibilità

Life bringer
08-04-2019, 18:10
Cosa può significare il fatto che venga rilevato come VPN?

Con icaro nonostante ci sia banda (si vede perché da chrome passano 4.2mbps), non si riesce ad avere più di 1mbps sullo streaming di rai3 da vlc. Un minuto dopo ho provato con fibra tim e va alla perfezione. Come fanno a dire che non c'è un filtro a monte.. Non vedo altra possibilità

Non so cosa possa significare...
Comunque ieri quando ho provato a guardare twitch anche a me dava 0.8\0.9, poi quando ho scaricato il video invece di guardarlo in diretta andava a bomba... boh!

Dex93
08-04-2019, 18:15
Non so cosa possa significare...
Comunque ieri quando ho provato a guardare twitch anche a me dava 0.8\0.9, poi quando ho scaricato il video invece di guardarlo in diretta andava a bomba... boh!

Avranno un filtro anche sulle stream di twitch :muro:

shuriken0001
08-04-2019, 21:05
Ahah che intendi?
Che il problema sembra essere quello, l'APN proprietario ha qualcosa che non va, non saprei dire se non ha sufficiente capacità di banda, o problemi di routing, ma rileggendo il thread sembrano gli stessi problemi che ha da un anno a questa parte: francamente non so se ne verranno a capo, dopo tanti mesi qualcosa avrebbero dovuto fare.


Io ormai penso che farò questi due mesi di prova.. per 35€ ci può stare
Io preferisco spenderli per qualcosa che funzioni, anche se non sarà flat.



Cosa può significare il fatto che venga rilevato come VPN?
Che probabilmente è così, ovvero che esci da un qualche tunnel non propriamente configurato: gli APN sono dei cosiddetto "PDP context", un campo/header di incapsulamento che (insieme ad altri campi) identifica su quali tunnel IP la rete a pacchetto mobile (LTE) deve girarti per farti approdare su un'altra determinata rete a pacchetto.

In pratica il tuo modem (o smartphone) LTE accede allo eNodeB (la BTS), da qui una interfaccia chiamata MME tramite questo campo ti gira attraverso tunnel IP su due gateway tra loro successivi, lo SGW e da qui sullo PGW che ti consegna alla tua rete di destinazione (in definitiva l'ASN di Icaro su Internet, AS48500).

Spesso, di solito, normalmente, un modo semplice ed usuale per routare il traffico da un eNodeB "pubblico" (Wind) ad una rete "privata" (l'ASN di Icaro) è proprio di associare un APN proprietario ad una VPN che dalla rete pubblica porta alla rete privata (un po' il contrario di quello che accade con le VPN "nostre" che dalla nostra LAN ci portano "su Internet").
Ma qualsiasi tecnologia VPN ha sempre overhead e limitazioni, per cui quando le BTS di Wind instradano (se è come penso) tramite la MME i nostri pacchetti sulla VPN definita dall'APN Icaro qualcosa succede (per questo parlo di puttanaio, perché l'offloading del traffico dalla MME a Internet con l'APN Wind non crea gli stessi problemi).

Ora dove risieda il guaio, se nell'hardware dei gateway, nei parametri della VPN, se sulle porte di Icaro al NaMeX, boh, non ne ho idea: però ripeto, il fatto che fare lo speedtest su server interni all'AS48500 in genere non mi creava problemi di banda, mi ha fatto pensare che forse possano avere i guasti maggiori nel routing dall'endpoint della VPN (quella da/verso Wind) alle loro porte di upstream al NaMeX (sempre se le press release di Icaro sono state esatte e precise sul fatto che la banda di Icaro ora "venga" da lì).

gd350turbo
09-04-2019, 07:43
Che il problema sembra essere quello, l'APN proprietario ha qualcosa che non va, non saprei dire se non ha sufficiente capacità di banda, o problemi di routing, ma rileggendo il thread sembrano gli stessi problemi che ha da un anno a questa parte: francamente non so se ne verranno a capo, dopo tanti mesi qualcosa avrebbero dovuto fare.


Mah...

Secondo me, c'è semplicemente poca banda...

In settembre mi sembra, quando sono passati al namex, si andava benissimo, ho fatto dei 70-80 mbit...
Poi la cosa è iniziata a peggiorare, e ora se ne fanno 2-3.

KingArthas88
09-04-2019, 07:45
Avranno un filtro anche sulle stream di twitch :muro:

se stai parlando di vodafone si filtra twitch e non c'è modo di vederlo bene. al contrario di amazon video che usando il firestick la cosa si sistema con twitch non c'è verso. ho dovuto arrendermi a non guardarlo piu.

Life bringer
09-04-2019, 07:48
Vodafone filtra anche i torrent.
Ma parlavamo di Icaro in questo caso.

Dex93
09-04-2019, 09:16
Che il problema sembra essere quello, l'APN proprietario ha qualcosa che non va, non saprei dire se non ha sufficiente capacità di banda, o problemi di routing, ma rileggendo il thread sembrano gli stessi problemi che ha da un anno a questa parte: francamente non so se ne verranno a capo, dopo tanti mesi qualcosa avrebbero dovuto fare.



Io preferisco spenderli per qualcosa che funzioni, anche se non sarà flat.

........


Grazie della spiegazione ho capito cosa intendi.
Sì è condivisibile spenderli per qualcosa di più affidabile (anche se i prezzi stanno lievitano dopo la five iper go a 5€ ho attivato una Vodafone a 7€ 50gb e nient'altro di interessante) però quantomeno nella casa di campagna anche la sera quei 6/7 mega arrivano. Un film posso guardarmelo. Vedo come va questi due mesi poi eventualmente ne ho 6 in cui poter sospendere e riprovare più avanti :)


Mah...

Secondo me, c'è semplicemente poca banda...

In settembre mi sembra, quando sono passati al namex, si andava benissimo, ho fatto dei 70-80 mbit...
Poi la cosa è iniziata a peggiorare, e ora se ne fanno 2-3.

Potrebbe essere, anche perché nelle ore poco trafficate va bene, ho toccato anche i 100mbps. È la sera che la situazione si fa drammatica

Dead_enD
09-04-2019, 09:57
se stai parlando di vodafone si filtra twitch e non c'è modo di vederlo bene. al contrario di amazon video che usando il firestick la cosa si sistema con twitch non c'è verso. ho dovuto arrendermi a non guardarlo piu.

questo è strano...anch'io tanti problemi red unlimitied black con app lg e ps4 (come scritto in precedenza) ma ho fatto varie prove con firestick e tutto funziona, anche twitch (però è un servizio che non uso praticamente mai).
Hai provato a selezionare manualmente la risoluzione? Ho visto che c'è una rotellina che te lo permette...inoltre ho notato che ci sono canali che non arrivavano neanche a 1080p. (stream a 900p)
Però ripeto ho fatto un po di prove su vari canali, non ne ho fatto un uso assiduo

KingArthas88
09-04-2019, 11:04
purtroppo si ho fatto qualsiasi tipo di prova ma settando la risoluzione manualmente mi sta in caricamente perenne. a proposito. chi ha la red unlimited plus puo passare alla black? visto che sono praticamente la stessa offerta allo stesso prezzo


NVM. mi sono accorto adesso che mi hanno modificato in automatico l'offerta

Dex93
09-04-2019, 11:35
Comunque a me sembra scorretto che nel contratto non venga specificato che su alcuni tipi di servizi ti filtrano la banda. Un conto è se non mi arriva banda sufficiente, un conto è se ho banda sufficiente e mi viene impedito a priori da un algoritmo! Si parano il :ciapet: con quelle clausole sull'utilizzo consono eccetera ma ci vedo ben poco di corretto per il consumatore.
Illimitato vuol dire che io uso la banda a disposizione quanto e dove mi pare :muro: Se impostano altro tipo di regole sarebbe opportuno che il consumatore ne fosse a conoscenza prima di sottoscrivere il contratto

Life bringer
09-04-2019, 11:39
Purtroppo è pratica comune aldilà del 4g. Tipo Eolo se ci dai troppo dentro ti cappano della grossa. Devi telefonare per farti sbloccare...
E' illimitato su quello che vogliono...

nemozx
09-04-2019, 12:30
Purtroppo è pratica comune aldilà del 4g. Tipo Eolo se ci dai troppo dentro ti cappano della grossa. Devi telefonare per farti sbloccare...
E' illimitato su quello che vogliono...

solo ogilink non ti blocca, ma costa di più.

shuriken0001
09-04-2019, 13:23
Vedo come va questi due mesi poi eventualmente ne ho 6 in cui poter sospendere e riprovare più avanti :)
Forse sono 3 mesi, non 6: se ho capito bene, si può sospendere il canone per 6 mesi senza perdere la SIM, ma oltre i 3 mesi di sospensione mi pare che si debbano pagare di nuovo i 34,99 euro dell'attivazione.

\_Davide_/
09-04-2019, 13:28
Anche io non lo sopporto come principio, infatti sto considerando solo OGI

Dex93
09-04-2019, 14:44
Mi pare sia menzionato nel contratto...


Mi riferivo ad Icaro. In ogni caso qui come dicevo c'è una filastrocca che significa che fanno come vogliono quando vogliono. Dice che i dettagli sono scritti e aggiornati sul sito, sarebbe già qualcosa se fosse vero. Non ho controllato perché vodafone non la uso quasi mai. Nella mia zona Tim funziona meglio.

Icaro è ovvio che filtra le iptv ad esempio (un altro utente ha verificato che fanno lo stesso con twitch), dicevo che secondo me dovrebbero scriverlo sul contratto.

Forse sono 3 mesi, non 6: se ho capito bene, si può sospendere il canone per 6 mesi senza perdere la SIM, ma oltre i 3 mesi di sospensione mi pare che si debbano pagare di nuovo i 34,99 euro dell'attivazione.

Vista l'ambiguità prima di comprare ho chiesto all'assistenza e mi è stato detto che anche se sul contratto c'è scritto 3 mesi hanno deciso di incrementare a 6 mesi e che presto il contratto sarà aggiornato. Se è vero o no questo ce lo dirà il tempo :asd:

shuriken0001
09-04-2019, 15:11
Se è vero o no questo ce lo dirà il tempo :asd:
Per quel che ho potuto vedere o verificare, l'amministrazione di Icaro è sempre stata di parola.

Dex93
09-04-2019, 15:44
Per quel che ho potuto vedere o verificare, l'amministrazione di Icaro è sempre stata di parola.

Confermo, dicono 6 mesi. Per chi ha acquistato con la promo spring quindi l'ultimo mese utile per non vedere la sim disattivata è novembre 2019

Dex93
09-04-2019, 15:58
https://i.imgur.com/JcUTcNo.png

Si appunto scrivono tutti la stessa cosa da para :ciapet: . C'è scritto in maniera non automatica, cosa che non è vera come ho sperimentato io con l'iptv (vedi post addietro) e l'altra persona su twitch. Dovrebbero scrivere IPTV max 1mbps, twitch max 1mbps. Non quella filastrocca che lascia intendere tutt'altra cosa.

Possibile che arrivano 45 mbps (quindi banda ce n'è) e me ne alloca 1 per l'iptv e 44 per netflix "in maniera non automatica" ? Io, da ignorante in materia, non credo.

Poi ora che mi fai leggere, l'ultima frase "i dettagli.. nelle sezioni dedicate alle singole offerte". Non mi risulta che ci sia nessun dettaglio cliccando la promozione. È un copia incolla del contratto che usano tutti

shuriken0001
09-04-2019, 16:48
Possibile che arrivano 45 mbps (quindi banda ce n'è) e me ne alloca 1 per l'iptv e 44 per netflix "in maniera non automatica" ? Io, da ignorante in materia, non credo.
netflix fa poco testo: spesso stipula accordi per scambiare traffico ad L2 con i provider, per cui bypassa automaticamente il genere di filtri che si possono fare ai livelli superiori della pila.

Dex93
09-04-2019, 16:59
netflix fa poco testo: spesso stipula accordi per scambiare traffico ad L2 con i provider, per cui bypassa automaticamente il genere di filtri che si possono fare ai livelli superiori della pila.

Vabè ma a me consumatore cosa interessa? Io vedo che ho banda dallo speedtest, che su youtube e netflix vado in 4k e rai uno in sd invece lo vedo a scatti perché usa 1mbps al massimo. Non è netflix il punto, è che c'è un filtro a monte e lo scopro soltanto dopo che ho sottoscritto il contratto smanettando e facendo prove

PaoPaolo
09-04-2019, 17:37
https://i.imgur.com/JcUTcNo.png

Praticamente il trucco è scrivere "Ecc." che vuol dire tutto e niente... se domani ti limitano lo scaricamento degli aggiornamenti di windows "eh, ma c'è scritto nel contratto"
Vuoi degli sfondi verdi per il desktop ma sono bloccati e non riesci a scaricarli? "Eh... ma c'è nel contratto..."

E così via.

Dex93
09-04-2019, 17:49
Praticamente il trucco è scrivere "Ecc." che vuol dire tutto e niente... se domani ti limitano lo scaricamento degli aggiornamenti di windows "eh, ma c'è scritto nel contratto"
Vuoi degli sfondi verdi per il desktop ma sono bloccati e non riesci a scaricarli? "Eh... ma c'è nel contratto..."

E così via.

Infatti! :rotfl: Ma si può vedere un contratto con scritto ecc? Le banche e gli operatori telefonici fanno come vogliono. Basti pensare alle modifiche unilaterali.

Anche la storia del "eh ma c'è la bts satura stiamo facendo degli ampliamenti" Ma scusate su quale pianeta funziona così? prima fate gli ampliamenti e poi fate sottoscrivere nuovi contratti. Come se facessi firmare un contratto ad un committente che si vuole costruire la casa e poi a lavori in corso fermo tutto e quando mi chiede spiegazioni gli dico "eh ma ho i dipendenti tutti impegnati con altri lavori, presto ne assumerò di nuovi" Mi mandano a quel paese oltre a denunciarmi ahah Oppure gli mando un sms con scritto "modifica unilaterale: gentile committente i lavori da oggi costeranno il triplo rispetto a quanto sottoscritto nel contratto da lei firmato" MAH!

Dex93
09-04-2019, 18:11
Beh,non facciamo di tutta l'erba un fascio..
Le limitazioni ci sono è inutile negarlo,ma ristrette ad una tipologia di utilizzo.
Non mi pare nemmeno corretto (oltretutto come cita il contratto),che uno possa riscontrare una banda satura,a fronte di chi la utilizza per scaricare a proprio piacimento.
Ad ogni modo,se non soddisfatti,si esercita la facoltà di recesso. Semplice :D

Si lasciamo perdere le magagne che ci sono anche sui recessi. La legge ti tutela i primi 14 giorni poi cominciano le more camuffate in ogni modo.

Hai ragione quando dici che se uno si trova la banda satura perché qualcun'altro esagera non sia corretto, ma la soluzione ragionevole non è scrivere "ecc" nel contratto, bensì dire: caro utente il tuo minimo garantito sono x mbps, la portata massima della tua linea è di y mbps. Nel caso in cui ci siano richieste di banda straordinarie potranno essere imposti dei filtri in modalità non discriminatoria eccetera eccetera.
È molto semplice. L'operatore fa un calcolo: banda totale disponibile/numero di contratti sottoscritti. Se sfora sotto la soglia minima garantita si impegna a fare ampliamenti. Questo vuol dire fare le cose seriamente. Scrivere quella roba che c'è nel contratto significa lasciare carta bianca all'operatore e zero garanzie per chi firma.

Poi questa è una mia opinione ad altri può anche sembrare più corretto così com'è adesso :boh:
Dico solo che se un normale professionista facesse qualcosa del genere sarebbe sia tagliato fuori dal mercato che perseguibile perché i contratti in quanto tali vanno rispettati

PaoPaolo
09-04-2019, 18:25
Beh,non facciamo di tutta l'erba un fascio..
Le limitazioni ci sono è inutile negarlo,ma ristrette ad una tipologia di utilizzo.
Non mi pare nemmeno corretto (oltretutto come cita il contratto),che uno possa riscontrare una banda satura,a fronte di chi la utilizza per scaricare a proprio piacimento.
Ad ogni modo,se non soddisfatti,si esercita la facoltà di recesso. Semplice :D

Non è questione di fare tutta un erba un fascio... se mi vendi un prodotto per la connettività internet e non vuoi che venga utilizzata in un certo modo lo scrivi chiaramente.
Non penso che nessuno si aspetti di poter scaricare terabyte in peer to peer senza problemi, in quel caso se mi limiti la velocità posso capirlo mentre altre attività come la visione in streaming che è più che normale nel 2019 se vengono limitate devono essere specificate chiaramente nel contratto.
Puoi limitarmi lo streaming a 4k che ha un consumo di banda notevole ma un HD ormai è il minimo sindacale e non devi tirare scemo il cliente che non capisce perchè alcuni canali vanno, altri no, con una tv si e con un altra no.

Se proprio devi fai due offerte con due prezzi diversi e dei settaggi differenti, chiaramente specificati.

gd350turbo
09-04-2019, 19:31
In un mondo civile sicuramente...
O su un altro pianeta, a seconda !

Qui, c'è la deregulation più completa, ogni compagnia, fa quello che vuole come vuole quando vuole, vedi le offerte del mondo mobile, una vera giungla !

Ogni tanto salta fuori l'autorità che gli da una bacchettata virtuale, ma tutto lì...

Dex93
09-04-2019, 19:50
In un mondo civile sicuramente...
O su un altro pianeta, a seconda !

Qui, c'è la deregulation più completa, ogni compagnia, fa quello che vuole come vuole quando vuole, vedi le offerte del mondo mobile, una vera giungla !

Ogni tanto salta fuori l'autorità che gli da una bacchettata virtuale, ma tutto lì...

Mi ricordo una volta che multarono tim riguardo, se non ricordo male, i servizi a sovrapprezzo attivati senza consenso esplicito del cliente. Feci la proporzione tra il fatturato di tim e quella multa rispetto a un comune mortale che fattura 100.000€ l'anno. Ebbene la multa rapportata al comune mortale corrispondeva a circa 1€... un chiaro incentivo a continuare a delinquere :doh:

shuriken0001
09-04-2019, 20:34
Vabè ma a me consumatore cosa interessa?
Ti interessa se vuoi capire che cosa succede, non per fruire dei contenuti: quando netflix fa un peering privato ad L2 con il tuo provider, tu vedi bene netflix perché per raggiungere i suoi server non passi (più) tramite Internet, cioè tramite la banda che il tuo provider ti "vende".

Dex93
09-04-2019, 20:53
Ti interessa se vuoi capire che cosa succede, non per fruire dei contenuti: quando netflix fa un peering privato ad L2 con il tuo provider, tu vedi bene netflix perché per raggiungere i suoi server non passi (più) tramite Internet, cioè tramite la banda che il tuo provider ti "vende".

Si ma dallo speedtest ho 50 mbps, scarico come dovrei, navigo come dovrei, youtube, netflix vanno conformemente a come dovrebbero in relazione alla banda che leggo dallo speedtest, lo streaming di rai1 o twitch no perché evidentemente c'è un blocco, dato che nello stesso momento, dalla stessa smart tv ma in tethering con tim va alla grande

Life bringer
09-04-2019, 20:58
A onor del vero, stasera Icaro va a bombazza, non ho problemi nemmeno con twitch.
Secondo il log ho 40mbps a disposizione...
https://www.speedtest.net/result/8176063093.png

shuriken0001
09-04-2019, 20:58
Si ma dallo speedtest ho 50 mbps, scarico come dovrei, navigo come dovrei, youtube, netflix vanno conformemente a come dovrebbero in relazione alla banda che leggo dallo speedtest, lo streaming di rai1 o twitch no perché evidentemente c'è un blocco, dato che nello stesso momento, dalla stessa smart tv ma in tethering con tim va alla grande
Guarda, non voglio insistere, tanto ognuno rimane delle sue opinioni, visto che le esperienze sono diverse.

Posso solo aggiungere che da quando sono tornato a Wind ho fatto un po' di test e mediamente le prestazioni reali (tipo ftp, o google drive) sono circa la metà di quello che ottengo con gli speedtest (a spanne, 25/10 contro 45/15): vogliamo dire che Wind filtra ftp e google drive?

shuriken0001
09-04-2019, 20:59
A onor del vero, stasera Icaro va a bombazza, non ho problemi nemmeno con twitch.
Secondo il log ho 40mbps a disposizione...
https://www.speedtest.net/result/8176063093.png

Forse interpreto male, stai usando un server di Avellino?

Life bringer
09-04-2019, 21:03
Forse interpreto male, stai usando un server di Avellino?

Mi assegna quello... Probabilmente per via dell'Ip? Dice che sto a 50 miglia da Avellino quandi in realtà abito a Varese :asd:, credo perchè è il punto di uscita della connessione o il server direttamente di campaniacom, un intervento qualche pagina fa se non sbaglio spiegava il perchè.

Edit:
Torino:
https://www.speedtest.net/result/8176082484.png
Milano:
https://www.speedtest.net/result/8176085868.png

Dex93
09-04-2019, 21:09
Che ci sia più chiarezza nei contratti,non ci piove.
Però,sinceramente parlando...pensare di aver tutto illimitato,pagando soli 20€ mensili...lo trovo alquanto ingenuo. Nemmeno l'operatore Master se lo può permettere,figuriamoci un'operatore in affitto.
Si parla pur sempre di rete mobile e come tale debba essere interpretata.
Poi oh...ognuno tragga le sue conclusioni/considerazioni. ;)

Si, d'accordo, però allora molto semplicemente non permetti che si venda un qualcosa spacciandolo per qualcos'altro. Poi intendiamoci, per il singolo consumatore è un problema relativo. Mi freghi una volta e tanti saluti, si parla comunque di cifre "irrisorie". Quello che dovrebbe far arrabbiare è che loro, sfruttando questa "elasticità legislativa" che gli è (ingiustamente) concessa, fatturano milioni (i piccini) o miliardi (i grandi nomi), mentre un povero cristo qualsiasi che fattura i suoi 100k per mantenere uno studio da libero professionista o quant'altro non può prendersi questo tipo di libertà (giustamente! ma è anche giusto che le regole siano uguali per tutti).
Questa logica secondo la quale siccome è da ingenui allora dovrei auto-tutelarmi funziona solo per questi colossi, non mi sembra degno di una società civile. È da ingenui se sei del settore e conosci le dinamiche che lo coinvolgono, non tutti si possono permettere un'adeguata conoscenza di ogni settore, per questo esistono delle leggi a tutela, di solito..

Guarda, non voglio insistere, tanto ognuno rimane delle sue opinioni, visto che le esperienze sono diverse.

Posso solo aggiungere che da quando sono tornato a Wind ho fatto un po' di test e mediamente le prestazioni reali (tipo ftp, o google drive) sono circa la metà di quello che ottengo con gli speedtest (a spanne, 25/10 contro 45/15): vogliamo dire che Wind filtra ftp e google drive?
Non mi sembra la stessa cosa. Se ho 50mbps di speedtest e me ne dai 1 non riesco a vedere manco uno streaming in sd, poi che la banda debba venir gestita.. certo

shuriken0001
09-04-2019, 21:10
Mi assegna quello...
Prova a sceglierne uno a mano, tipo Wind, o Vodafone, o TIM: io avevo differenze grandi tra il server di Avellino (in genere irpinia net-com) ed i server che erano al di fuori della rete Campaniacom/Icaro, specie in single stream, magari ora invece non è più così e le cose vanno meglio con l'APN di Icaro.

Life bringer
09-04-2019, 21:13
Prova a sceglierne uno a mano, tipo Wind, o Vodafone, o TIM: io avevo differenze grandi tra il server di Avellino (in genere irpinia net-com) ed i server che erano al di fuori della rete Campaniacom/Icaro, specie in single stream, magari ora invece non è più così e le cose vanno meglio con l'APN di Icaro.

Si in single i risultati sono più bassi:
https://www.speedtest.net/result/8176093371.png

Dex93
09-04-2019, 21:15
Si in single i risultati sono più bassi:
https://www.speedtest.net/result/8176093371.png

Direi comunque niente male! Io ormai questi due mesi la testo, come è migliorato il ping potrebbe migliorare anche il resto :)

arkoss
09-04-2019, 22:38
A onor del vero, stasera Icaro va a bombazza, non ho problemi nemmeno con twitch.
Secondo il log ho 40mbps a disposizione...
https://www.speedtest.net/result/8176063093.png

sembra che abbiano aumentato qualcosa, oggi su facebook dicono di avere ampliato i canali di raccolta e consegna a 2 gb :boh:
infatti stasera tutti hanno riscontrato miglioramenti :D

OUTATIME
10-04-2019, 07:20
Ti interessa se vuoi capire che cosa succede, non per fruire dei contenuti: quando netflix fa un peering privato ad L2 con il tuo provider, tu vedi bene netflix perché per raggiungere i suoi server non passi (più) tramite Internet, cioè tramite la banda che il tuo provider ti "vende".
La banda che il mio provider mi vende, è quella che dalla BTS arriva al mio dispositivo, e che quindi:
- Intasa la banda rendendone meno disponibile per gli altri
- Impone al ripetitore di generare RF, con il conseguente consumo di energia elettrica (tutt'altro che trascurabile).
E in maniera marginale il traffico che, come dici tu, passa per internet e che quindi l'operatore è costretto ad acquistare. Per completezza sarebbe interessante conoscere il costo all'ingrosso di un GB.
Quindi come vedi, il "costo" del traffico internet è solo una minima parte della torta dei costi.

gd350turbo
10-04-2019, 07:29
sembra che abbiano aumentato qualcosa, oggi su facebook dicono di avere ampliato i canali di raccolta e consegna a 2 gb :boh:
infatti stasera tutti hanno riscontrato miglioramenti :D

Confermo, ieri sera ero anch0'io sui 20-30... contro i 2-3 di solito !:winner:

shuriken0001
10-04-2019, 07:29
La banda che il mio provider mi vende, è quella che dalla BTS arriva al mio dispositivo, e che quindi:
- Intasa la banda rendendone meno disponibile per gli altri
- Impone al ripetitore di generare RF, con il conseguente consumo di energia elettrica (tutt'altro che trascurabile).
E in maniera marginale il traffico che, come dici tu, passa per internet e che quindi l'operatore è costretto ad acquistare.
Mah, non ho capito il tuo punto, che apparentemente sembra riguardare poco il rilievo che facevo a Dex.

Per completezza sarebbe interessante conoscere il costo all'ingrosso di un GB.
Non è possibile generalizzare, i prezzi variano moltissimo, anche di fattori 10x o superiori, e per millanta motivi.

Per cui solo a livello di curiosità, come ordine di grandezza di una "baseline", e per un ISP tipo Icaro (upstream sotto i 100Gb/s), uno dei provider internazionali più competitivi presenti al NaMeX è Hurricane Electric, che ti vende (affitta) 10Gb/s di solo transito IP a circa 1300-1500 dollari al mese, ma non escludo che altri operatori nazionali (penso più tipo Aruba che Sparkle) possano fare contro-offerte anche più convenienti, se richiesti.

shuriken0001
10-04-2019, 07:32
Confermo, ieri sera ero anch0'io sui 20-30... contro i 2-3 di solito !:winner:
E' l'effetto delle disdette di "noi che ce ne siamo andati"! :sofico:

Scherzo, spero risolvano: se lo facessero in maniera stabile, firmerei volentieri un nuovo contratto.

OUTATIME
10-04-2019, 07:34
Mah, non ho capito il tuo punto, che apparentemente sembra riguardare poco il rilievo che facevo a Dex.
O forse non ho capito io il tuo riguardante la differenza tra il traffico che il mio operatore mi vende :)
Il mio punto di vista è che l'operatore vuole salvaguardare il traffico che va dalla BTS al mio dispositivo, per i motivi che ho riportato prima.
E tutto il traffico che arriva al mio dispositivo passa ovviamente da lì, indipendentemente da L2 o altro.

gd350turbo
10-04-2019, 07:37
E' l'effetto delle disdette di "noi che ce ne siamo andati"! :sofico:

Scherzo, spero risolvano: se lo facessero in maniera stabile, firmerei volentieri un nuovo contratto.

Nono, sono propenso a pensare che sia questo motivo !
Io sono con loro da quando sono "nati", come icaro unlimited lo scorso anno...
Ed è stato sempre così:
Fanno pubblicità/offerte, la gente arriva in massa, la banda a disposizione cala, la gente se ne va, la banda aumenta, fanno pubblicità/offerte la gente torna, e il ciclo si ripete !
Ora, secondo la mia teoria, siamo nella fase che la gente se n'è andata quindi la banda è aumentata, vediamo quanto dura !

shuriken0001
10-04-2019, 07:45
O forse non ho capito io il tuo riguardante la differenza tra il traffico che il mio operatore mi vende :)
Il mio punto di vista è che l'operatore vuole salvaguardare il traffico che va dalla BTS al mio dispositivo, per i motivi che ho riportato prima.
E tutto il traffico che arriva al mio dispositivo passa ovviamente da lì, indipendentemente da L2 o altro.
Con Dex parlavo di altro, di eventuali risposte alla questione "perché twitch va male e netflix no".

Banalmente ho detto che, solo per il fatto che netflix vada bene, non si può derivare facilmente se un ISP filtri selettivamente twitch (o altro servizio), ovvero se abbia problemi di capacità di banda, e che tra le altre cose bisognerebbe sapere a che livello OSI netflix faccia traffico con quel provider (se lo facesse ad L2, contemporaneamente: scaricherebbe la capacità di banda del provider verso Internet degli streaming netflix, ed "eluderebbe" tutti gli eventuali "filtri"/"blocchi" perché operano a livelli superiori, L4 in genere).

Dex93
10-04-2019, 08:13
Nono, sono propenso a pensare che sia questo motivo !
Io sono con loro da quando sono "nati", come icaro unlimited lo scorso anno...
Ed è stato sempre così:
Fanno pubblicità/offerte, la gente arriva in massa, la banda a disposizione cala, la gente se ne va, la banda aumenta, fanno pubblicità/offerte la gente torna, e il ciclo si ripete !
Ora, secondo la mia teoria, siamo nella fase che la gente se n'è andata quindi la banda è aumentata, vediamo quanto dura !

Su fb scrivono:


Abbiamo lavorato alacremente con i colleghi di Wind per ampliare il canale raccolta a 2 Gb ed il canale consegna sempre a 2 Gb. Qualora i clienti dovessero aumentare, cosa che sta succedendo abbastanza velocemente, amplieremo i canali.
Che non so esattamente cosa significhi però va decisamente meglio :asd:

shuriken0001
10-04-2019, 08:19
Che non so esattamente cosa significhi però va decisamente meglio :asd:
Significa esattamente questo:
Spesso, di solito, normalmente, un modo semplice ed usuale per routare il traffico da un eNodeB "pubblico" (Wind) ad una rete "privata" (l'ASN di Icaro) è proprio di associare un APN proprietario ad una VPN che dalla rete pubblica porta alla rete privata (un po' il contrario di quello che accade con le VPN "nostre" che dalla nostra LAN ci portano "su Internet"). (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46162131&postcount=9402) cioè che hanno fatto upgradare da Wind la banda della VPN dalla MME di Wind a loro.

Dex93
10-04-2019, 08:30
Significa esattamente questo:
cioè che hanno fatto upgradare da Wind la banda della VPN dalla MME di Wind a loro.
:cincin:
Mentre con "amplieremo i canali" in parole povere cosa si intende?

\_Davide_/
10-04-2019, 09:11
Just for info, ieri sera mi sono guardato due (bellissimi :D) episodi di "The Grand Tour", la promozione mi si era appena rinnovata, e sono di conseguenza andato a controllare la banda utilizzata: 10 GB

Questo vuole dire che se lo facessi ogni sera utilizzerei 300 GB/mese; più qualche aggiornamento, download, connessione in VPN... Mi sa che Ogilink sia l'unica opzione che mi rimane.

Nota a favore di Iliad: nonostante il B525s-23a con antenne interne all'interno di casa, collegato a sua volta a un access point di discutibile qualità che faceva streaming wifi verso il MBP, sono riuscito a vedere il tutto a 720p (risoluzione massima della TV che stavo usando) senza interruzioni né diminuzioni di qualità

PaoPaolo
10-04-2019, 09:16
Che ci sia più chiarezza nei contratti,non ci piove.
Però,sinceramente parlando...pensare di aver tutto illimitato,pagando soli 20€ mensili...lo trovo alquanto ingenuo. Nemmeno l'operatore Master se lo può permettere,figuriamoci un'operatore in affitto.
Si parla pur sempre di rete mobile e come tale debba essere interpretata.
Poi oh...ognuno tragga le sue conclusioni/considerazioni. ;)

Nessuno pretende di avere tutto illimitato a costo zero ma si pretende giustamente di avere quello che ti promettono.
Se pubblicizzi la connessione come "illimitata" per 20 euro mi aspetti di avere una connessione illimitata altrimenti con la stessa evidenza di "illimitata" mi scrivi "escluso peer to peer, streaming, scaricamenti da siti che non ci stanno simpatici e tutto quello che ci potrebbe saltare in mente un domani che vogliamo fregarti"

A questo punto uno può decidere e se si lamenta a posteriori puoi che si è fregato da solo, adesso no.

gd350turbo
10-04-2019, 09:57
Nessuno pretende di avere tutto illimitato a costo zero ma si pretende giustamente di avere quello che ti promettono.
Se pubblicizzi la connessione come "illimitata" per 20 euro mi aspetti di avere una connessione illimitata altrimenti con la stessa evidenza di "illimitata" mi scrivi "escluso peer to peer, streaming, scaricamenti da siti che non ci stanno simpatici e tutto quello che ci potrebbe saltare in mente un domani che vogliamo fregarti"

A questo punto uno può decidere e se si lamenta a posteriori puoi che si è fregato da solo, adesso no.

Oh bè...
Tempo fa vidi un offerta "navigazione senza limiti"...
wow bello...
Poi andando a leggere i commenti, si scoprì che navigazione senza limiti, significava che potevi andare su tutti i siti, fino ad usare il traffico di 2 gb !

shuriken0001
10-04-2019, 11:04
Mentre con "amplieremo i canali" in parole povere cosa si intende?
Sembrerebbero voler dire come abbiano già preso accordi con Wind per ampliare ulteriormente il canale di consegna (la VPN) dalla rete di raccolta Wind (le loro BTS) alla rete Icaro con tempestività, qualora dovessero evidenziarsi rallentamenti consistenti come quelli già visti.

gd350turbo
10-04-2019, 11:10
Sembrerebbero voler dire come abbiano già preso accordi con Wind per ampliare ulteriormente il canale di consegna (la VPN) dalla rete di raccolta Wind (le loro BTS) alla rete Icaro con tempestività, qualora dovessero evidenziarsi rallentamenti consistenti come quelli già visti.

Quindi se ho capito bene, quando mi collego ad icaro, dalla bts entro in una vpn verso icaro, che può quindi essere il cosidetto "collo di bottiglia" ?

OUTATIME
10-04-2019, 13:06
Quindi è scritto tutto nero su bianco e non trovo cosa ci sia da indignarsi/lamentare.
Magari per questo:
nei limiti in cui sia necessario salvaguardare la rete a favore degli altri utenti può introdurre, dove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete.
E guarda caso è necessario ovunque... :asd: E sul temporaneo neanche parlarne...
Dai su...

Dex93
10-04-2019, 13:17
Bisogna capire come uno intenda "illimitato"...se di banda e/o di traffico/consumo in rete.
Io lo intendo di traffico/consumo in rete,questo può essere sia a 100 Mbps sia a 1 Mbps e questo per via di molteplici fattori,intesi come rete mobile.
Visto che si parla di fattori fisiologici di rete mobile,dipende appunto dalla congestione del traffico,in cui uno si trova e/o zona a cui si connette.

Quindi pure ad una velocità di 1 Mbps,il sevizio sottoscritto è rispettato.
Il problema nasce,quando io utente per mie esigenze,vorrei utilizzare la connessione per traffico diverso,rispetto ad una semplice navigazione da web.
In questo caso,basti leggere le condizioni di contratto generali,il quale viene specificato che...nei limiti in cui sia necessario salvaguardare la rete a favore degli altri utenti può introdurre, dove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete.

Quindi è scritto tutto nero su bianco e non trovo cosa ci sia da indignarsi/lamentare.

Il mondo è bello perché è vario. A te sembra normale così, a me come ad altri, come ti ho spiegato, no e per ragioni ben chiare:


Hai ragione quando dici che se uno si trova la banda satura perché qualcun'altro esagera non sia corretto, ma la soluzione ragionevole non è scrivere "ecc" nel contratto, bensì dire: caro utente il tuo minimo garantito sono x mbps, la portata massima della tua linea è di y mbps. Nel caso in cui ci siano richieste di banda straordinarie potranno essere imposti dei filtri in modalità non discriminatoria eccetera eccetera.
È molto semplice. L'operatore fa un calcolo: banda totale disponibile/numero di contratti sottoscritti. Se sfora sotto la soglia minima garantita si impegna a fare ampliamenti. Questo vuol dire fare le cose seriamente. Scrivere quella roba che c'è nel contratto significa lasciare carta bianca all'operatore e zero garanzie per chi firma.

Poi questa è una mia opinione ad altri può anche sembrare più corretto così com'è adesso :boh:
Dico solo che se un normale professionista facesse qualcosa del genere sarebbe sia tagliato fuori dal mercato che perseguibile perché i contratti in quanto tali vanno rispettati

Mi pare ovvio che se mi fornisci 1mbps c'è ben poco di illimitato perché anche se tengo aperto il rubinetto tutto il mese avrò consumato non più di quello che posso consumare con una connessione ottima ma a consumo, i classici 5€ x 50gb/mese. Sarebbe pertanto una presa in giro. Che sulla carta abbiano le spalle coperte lo sappiamo tutti benissimo, non significa che possa sembrarci ingiusto per vari motivi. Se mi dici che non condividi l'opinione posso anche capirti pur non essendo d'accordo; se mi dici "non trovo cosa ci sia da indignarsi poiché è tutto scritto nero su bianco", invece, credo che tu non abbia capito cosa intendiamo noi o che tu non voglia capirlo/ sforzarti di capirlo

Sembrerebbero voler dire come abbiano già preso accordi con Wind per ampliare ulteriormente il canale di consegna (la VPN) dalla rete di raccolta Wind (le loro BTS) alla rete Icaro con tempestività, qualora dovessero evidenziarsi rallentamenti consistenti come quelli già visti.

L'ho capito così anche io, grazie, speriamo :)

Oh bè...
Tempo fa vidi un offerta "navigazione senza limiti"...
wow bello...
Poi andando a leggere i commenti, si scoprì che navigazione senza limiti, significava che potevi andare su tutti i siti, fino ad usare il traffico di 2 gb !

Oppure "internet senza limiti!!" 2 giga e poi navighi quanto vuoi a 56k. Graziee :rotfl:
Va bene la semantica ma dai..

Dex93
10-04-2019, 14:02
Di fatto non lo condivido. :D

Posso solo fare un e.s. banale...
Acquisto una Panda,in quanto ho un costo all'acquisto di soli 10K€ e per consumi limitati.
Parlando con un conoscente,scopro che lui ha acquistato un'Audi da 50K€
Durante le chiacchiere,scopro con rammarico che lui consuma meno della mia Panda. :doh:

Ora,vado dal concessionario e mi indegno di come un'Audi possa consumare meno della mia Panda. :muro:

Morale...il concessionario ti invita a spendere 50k ed acquistare l'Audi,visto che non sei soddisfatto dei consumi della tua Panda,pagata soli 10k. :stordita:

Secondo me non calza per niente come esempio. Compri la panda e sai benissimo quanto consuma per 100km, così come per l'audi. Quando compri l'auto leggi la scheda e conosci i dati che puoi confrontare coi dati tecnici di altre auto (prezzo, consumi, prestazioni..). Non come come nel caso di "illimitato" che puoi trovare sulle varie offerte. Firmi il contratto con vodafone o con icaro, c'è scritta la solita supercazzola.

Dovrebbe essere così come per le auto piuttosto. Dati oggettivi sul contratto.
Banda minima GARANTITA: x mega
Banda massima : y mega
Prezzo: z€/mese
Software con banda limitata: pinco, pallino, iptv, p2p (non "ecc")

Non: hai 150mbps massimi tranne quando vogliamo sui software che ci pare. Ma che roba è

shuriken0001
10-04-2019, 14:12
Quindi se ho capito bene, quando mi collego ad icaro, dalla bts entro in una vpn verso icaro, che può quindi essere il cosidetto "collo di bottiglia" ?
Si: l'APN di icaro è solo un marcatore per i tuoi pacchetti, che fa si che tu venga instradato su quella VPN, che è poi quella che dicono di avere upgradato e che upgraderanno ancora alla bisogna.

gd350turbo
10-04-2019, 14:17
Si: l'APN di icaro è solo un marcatore per i tuoi pacchetti, che fa si che tu venga instradato su quella VPN, che è poi quella che dicono di avere upgradato e che upgraderanno ancora alla bisogna.
Grazie !
:mano:

OUTATIME
10-04-2019, 14:18
Di fatto non lo condivido. :D

Posso solo fare un e.s. banale...
Acquisto una Panda,in quanto ho un costo all'acquisto di soli 10K€ e per consumi limitati.
Parlando con un conoscente,scopro che lui ha acquistato un'Audi da 50K€
Durante le chiacchiere,scopro con rammarico che lui consuma meno della mia Panda. :doh:

Ora,vado dal concessionario e mi indegno di come un'Audi possa consumare meno della mia Panda. :muro:

Morale...il concessionario ti invita a spendere 50k ed acquistare l'Audi,visto che non sei soddisfatto dei consumi della tua Panda,pagata soli 10k. :stordita:
L'esempio corretto sarebbe che, parlando con un conoscente, scopri che sulla tua Panda, è stato montato APPOSTA un dispositivo per farti consumare di più dell'Audi.
Ma anche in questo caso il paragone non reggerebbe, primo perchè la Panda ad oggi ti viene pubblicizzata con i consumi dell'Audi, secondo perchè l'Audi non è proprio in vendita.

gd350turbo
10-04-2019, 14:45
Forse ma non ne sono certo...abbonamenti Business e ovviamente costi diversi.
Oh bè se paghi ti danno quello che vuoi...

Diametralmente opposta a noi che cerchiamo la massima resa con la minima spesa !

OUTATIME
10-04-2019, 14:58
Oh bè se paghi ti danno quello che vuoi...

Diametralmente opposta a noi che cerchiamo la massima resa con la minima spesa !
Appunto.
Ma allora basta dire che con la minima spesa più di X non ti posso dare, non promettermi Y e poi darmi X.

Dex93
10-04-2019, 15:08
Tutti dati contrassegnati con "*"...quindi non per tutti uguali!

Di fatto pure in questo caso,sono condizioni contrassegnate con "*"...quindi non per tutti uguale.

Si ma per una questione di errori di misurazione, tipo di utilizzo.. anche se con la nuova normativa questi aspetti sono ancora più accurati. Su dai non ci arrampichiamo sugli specchi non calza il paragone.


Nessun operatore mobile può offrire questo tipo di dati. :muro:
Troppe variabili con una rete mobile!!!
Forse ma non ne sono certo...abbonamenti Business e ovviamente costi diversi.
Le variabili ci sono in ogni settore sta al produttore/professionista dimensionare, calcolare, garantire a favore di sicurezza.. il mondo funziona così non vedo perché per loro debba funzionare diversamente.Ma poi cosa vieta di darti una banda minima garantita o indicare quali limitazioni vengano messe? Se fosse obbligatorio per legge comincerebbero prima a garantire 1mbps, poi il concorrente ne garantisce 5, poi 10.. L'operatore A non ti limita torrent, quello B non ti limita qualcos'altro e con la concorrenza le cose migliorerebbero velocemente con gli operatori che si costringono a vicenda a investire per restare competitivi. Se li lasci fare come vogliono ovvio che fanno cartello come da sempre, è servito iliad per sbloccare un po' la situazione, non certamente il libero mercato come nei paesi civili. Contratti fuori da ogni logica di mercato di QUALSIASI altro settore. Poi vabbè ormai è chiaro quello che pensi. Mi verrebbe da chiederti dove lavori perché mi viene davvero difficile credere che tu insista su aspetti che sono veramente indifendibili :rotfl:
A parte gli scherzi non ho nessun problema con chi la pensa diversamente solo che sono veramente convinto o che tu non voglia capire o che io non mi spieghi bene perché non è possibile.

È come se un supermercato dicesse "casse aperte 24h su 24" e poi di cassa ce n'è una sola giorno e notte a gestire un flusso che non può sopportare facendoti aspettare 1h prima di pagare la spesa. Sì, rispetta il "contratto" le casse sono aperte ma ti senti preso in giro o no? :D Più tutta la schifezza che possono permettersi di scrivere per pararsi le spalle :read: Solo loro

Appunto.
Ma allora basta dire che con la minima spesa più di X non ti posso dare, non promettermi Y e poi darmi X.

Esatto, offri x mi dai x, se x non puoi offrirmelo allora mi offri y<x non è che mi dici x e poi ti giustifichi in un modo o nell'altro. Se hai sottoscritto un contratto che non puoi mantenere paghi le conseguenze come tutto il resto delle persone fisiche e non

gd350turbo
10-04-2019, 15:09
Appunto.
Ma allora basta dire che con la minima spesa più di X non ti posso dare, non promettermi Y e poi darmi X.

Eh ma dopo il marketing, si infuria !
Come fa a pompare quel prodotto, se viene dichiarato limitato ?

Ratavuloira
10-04-2019, 15:13
Eh ma dopo il marketing, si infuria !
Come fa a pompare quel prodotto, se viene dichiarato limitato ?

Cazzi del prodotto :D

Dex93
10-04-2019, 15:15
Cazzi del prodotto :D

:mano:

Sono loro che devono farsi concorrenza a vicenda non i consumatori a mostrare il :ciapet: alcuni sorridendo come la faccina tra l'altro ahah

Eh ma dopo il marketing, si infuria !
Come fa a pompare quel prodotto, se viene dichiarato limitato ?

Io per un prodotto limitato ma con degli standard di qualità sarei ben disposto a pagare

gd350turbo
10-04-2019, 15:38
Io per un prodotto limitato ma con degli standard di qualità sarei ben disposto a pagare

Quello anch'io...
Ma secondo me siamo pochi.

OUTATIME
10-04-2019, 15:41
Qualcuno sa se la Wind Family 50 (non quella della fibra) sia compatibile con le Wind Smart? Dalle note sembrerebbe di no... però è strano....

OUTATIME
10-04-2019, 15:42
Io per un prodotto limitato ma con degli standard di qualità sarei ben disposto a pagare
Dipende dai limiti...

talele
10-04-2019, 17:08
Ciao!!
io invece, non essendo raggiunto ne da adsl o fibra) sarei proppenso a fare una tra le due offerte per p.iva, Da abbinare ad un modem 4g.

TRE ALL IN PRO (giga e minuti illimitati) oppure

WIND UNLIMITED PROFESSIONAL (medesime condizioni).

A quanto ho capito leggendo le pagine precedenti i due operatori sembrerebbe non diano alcun vincolo in download, giusto?

Per quanto riguarda la copertura, è vero che ora essendosi fuse non cambia nulla a livello di ricezione? utilizzano le stesse antenne?

grazie mille per i vostri consigli :)

LSan83
10-04-2019, 17:21
Ciao!!
io invece, non essendo raggiunto ne da adsl o fibra) sarei proppenso a fare una tra le due offerte per p.iva, Da abbinare ad un modem 4g.

TRE ALL IN PRO (giga e minuti illimitati) oppure

WIND UNLIMITED PROFESSIONAL (medesime condizioni).

A quanto ho capito leggendo le pagine precedenti i due operatori sembrerebbe non diano alcun vincolo in download, giusto?

Per quanto riguarda la copertura, è vero che ora essendosi fuse non cambia nulla a livello di ricezione? utilizzano le stesse antenne?

grazie mille per i vostri consigli :)

I vincoli sono fisici della loro rete, in molte zone è affollata :D

Non usano le stesse antenne.
Le sim Wind usano solo antenne Wind (vecchie o già aggiornate per l'unificazione).
Le sim Tre usano sia le antenne Wind sia le antenne Tre.
L'unificazione è ancora in corso.

shuriken0001
10-04-2019, 17:34
A quanto ho capito leggendo le pagine precedenti i due operatori sembrerebbe non diano alcun vincolo in download, giusto?
Sbagliato, almeno in parte: applicano le stesse clausole "aperte" di cui si discute da diverse pagine, per cui se un giorno in 3 / Wind si svegliano ed all'improvviso non gli va che fai 2-3-400GB di traffico/mese da un router, ti segano o ti limitano e amen (vedi l'art. 11 del contratto di Tre, per es.).

Detto questo, 12,99 euro per una connessione illimitata è un prezzo... più che stracciato: anche se 3 è famigerata per le fregature date ai clienti, io proverei, anzi, quasi quasi la provo davvero... anche se quel vincolo di 24 mesi è un po' un caxxo per il cu*o...

talele
10-04-2019, 17:48
Sbagliato, almeno in parte: applicano le stesse clausole "aperte" di cui si discute da diverse pagine, per cui se un giorno in 3 / Wind si svegliano ed all'improvviso non gli va che fai 2-3-400GB di traffico/mese da un router, ti segano o ti limitano e amen (vedi l'art. 11 del contratto di Tre, per es.).



Detto questo, 12,99 euro per una connessione illimitata è un prezzo... più che stracciato: anche se 3 è famigerata per le fregature date ai clienti, io proverei, anzi, quasi quasi la provo davvero... anche se quel vincolo di 24 mesi è un po' un caxxo per il cu*o...Però se scappi prima del vincolo sono "solo" 49 euro di penale!



Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vindicator23
10-04-2019, 18:04
la 3 mette 30 gb per notte per scaricare qualunque cosa in 4 anni mai chiamato io scarico parecchio

un esempio il set completo del pc engine sono 110 gb scaricato tutto da torrent il mame 0.206 65 gb tutto da torrent (sono un matto di retrogaming)
ho anche i set completi di tutti le console che usano le cartucce sono circa 40 gb

è comoda per i mega aggiornamenti di steam e la uso per il gaming

di giorno non ho mai sfiorato i 30 gb mensili anche perche ho una seconda sim di tim con decine di gb; devo ancora decidere se passare a iliad o no o mettere la tim titanium 50 gb a 9,9 euro

quanto costa cambiare un piano internamente a tim con operatore?

hanno lanciato la tim titanium l'altro ieri sembra interessante

shuriken0001
10-04-2019, 18:15
la 3 mette 30 gb per notte per scaricare qualunque cosa in 4 anni mai chiamato io scarico parecchio
Con i piani a plafond sono più indulgenti.

thelevia
10-04-2019, 20:39
https://i.ibb.co/N90BQNF/Screenshot-20190410-211050-Speedtest.jpg (https://ibb.co/5rQHtj1)
75 mega, con picchi anche di 110 su speedtest alle 9 di sera... mai visto prima con icaro... quanto durerà?

nuclearstrenght
11-04-2019, 04:13
ciao a tutti, vorrei chiedervi alcuni suggerimenti sui piani 4g flat o semi.

dunque io sto in città, genova, e non dovrei avere problemi di copertura, in teoria sarei coperto pure da fibra ma non so quanto starò in questa casa, penso che entro un anno me ne andrò e non voglio trovarmi con contratti sulla schiena e penali, vorrei anche spendere pochissimo, al momento me la sto cavando con 50gb via tim.

uso principalmente youtube e siti di streaming in generale (non netflix, io uso più crunchyroll, etc.) occasionalmente torrent. un sacco di download di aggiornamenti di linux e di file grossi o download di software grossi che sto studiando informatica (assett di unity), un sacco di spotify, i 50gb mi vanno parecchio stretti, youtube lo metto a 240p e spesso e volentieri devo fare le ricariche plus con 20GB per due giorni a 2€ e concentrare alcuni download in quei giorni, per le cose più grosse tipo gli assett di unity vado da amici con la fibra.
secondo me io su una flat userei almeno 300GB al mese, la maggior parte di youtube e download di software o linux related.

Icaro come effettua i filtri? cioè ad un certo punto cappano tutta la connessione? smette proprio di andare? me la potrei cavare a velocità limitate ed aspettare un download lento lasciando il server li a scaricare.

e gli altri operatori? sui 20eur brokerperlatelefonia mi darebbe 100GB, più i 50GB di tim che tanto devo tenere cmq che mi serve anche un numero di cell migliorerei molto la situazione, ma a sto punto forse l'alternativa vera per me sarebbe linkem a 25€ al mese.

ho già un router 4g quindi preferirei solo sim
suggerimenti?

gd350turbo
11-04-2019, 07:36
75 mega, con picchi anche di 110 su speedtest alle 9 di sera... mai visto prima con icaro... quanto durerà?

Eh, adesso arriverà la gente a frotte, quindi poco...

Ratavuloira
11-04-2019, 08:04
Link... Quella roba lì non andrebbe neanche scritto il nome :D

Vindicator23
11-04-2019, 08:25
ma una domanda i gb extra gratis di tim anche se non si rinnova l'offerta principale

si rinnoveranno all infinito sempre gratis? sarebbe una cosa molto curiosa da sapere tipo i 47 gb gratis o 27

senza far scadere la sim ovvio si ricarica poco ogni 6 mesi

pilatoroma
11-04-2019, 08:45
ma una domanda i gb extra gratis di tim anche se non si rinnova l'offerta principale

si rinnoveranno all infinito sempre gratis? sarebbe una cosa molto curiosa da sapere tipo i 47 gb gratis o 27

senza far scadere la sim ovvio si ricarica poco ogni 6 mesi

Se vai in negativo, non puoi usare l'offerta...e di conseguenza i Gb gratis

ghostrider2
11-04-2019, 12:37
https://i.ibb.co/N90BQNF/Screenshot-20190410-211050-Speedtest.jpg (https://ibb.co/5rQHtj1)
75 mega, con picchi anche di 110 su speedtest alle 9 di sera... mai visto prima con icaro... quanto durerà?Se Icaro è su rete Wind ci sono dei problemi al nord (almeno nella mia cittadina) alla rete Wind... quindi meno utenti e più velocità...appena si ripristina tornerai come prima 😅

shuriken0001
11-04-2019, 13:10
ho già un router 4g quindi preferirei solo sim
suggerimenti?
Se pensi ad Icaro, un'alternativa su rete Wind Tre, se hai disponibile una p.iva su cui appoggiarla (come suggerito ieri da un altro forumer), potrebbe essere

TRE ALL IN PRO

Si prende online sul 3Store, 15,85 euro/mese per Giga illimitati (offerta disponibile fino al 14/04/2019).

Rispetto ad Icaro di sicuro (oltre a risparmiare 4 euro/mese) non paghi i 35 euro di attivazione, ma pagheresti 48 euro se te ne vai prima dello scadere dei 24 mesi previsti dal contratto.

Rispetto ad Icaro hai pure minuti illimitati, per cui se/quando la togliessi dal router, la potresti ri-utilizzare su un telefono.

nuclearstrenght
11-04-2019, 15:28
Mi pare Tiscali offra la fibra senza penali.

mi hai appena illuminato, 24,95€ al mese prezzo bloccato e recesso in ogni momento al costo di un singolo canone, grazie. Ero convinto che avessero tutti almeno due anni di contratto obbligatorio con penali salate, oltretutto sono coperto ftth quindi direi che mi è andata benissimo.



già che mi sono guardato le offerte tiscali ora offrono una flat 4G anche loro e ve la segnalo.
J 4g+ ricaricabile (disponibile anche come abbonamento).

https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/J4G_ric.pdf (https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/J4G_ric.pdf)

COSTI E PROMOZIONI
●Promo lancio 24 settimane a 99€ iva esclusa senza limiti di traffico
●Modem WiFi in comodato d’uso gratuito
●Ricarichi solo quando serve.
●Visualizza il​ dettaglio costi indoor​ e il dettaglio costi outdoor​ e le tariffe telefoniche​ (formato pdf​).
●Nel caso di outdoor, il costo è di 149€ anziché 99€ e comprende l'installazione standard del modem esterno.
●Acquisto pacchetto iniziale 24 settimane: 99€/24 settimane e IP Statico a 10€ (opzionale)
●Ricarica 10€/1 settimana e Ip Statico a 1,0€
●Ricarica 30€/4 settimane e Ip Statico a 2,5€
●Ricarica 80€/12 settimane e Ip Statico a 7,5€
La promozioni sono riservate alle nuove attivazioni

FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO RICARICABILE
Al termine delle 24 settimane, se il cliente non ha effettuato alcuna ricarica, il servizio verrà sospeso automaticamente ma potrà essere riattivato nell’arco dei 12 mesi successivi. Nel caso in cui non venga effettuata alcuna ricarica nell’arco di questi 12 mesi l’abbonamento verrà cessato. Durante il periodo di non utilizzo non sono previsti costi per il cliente

DA SAPERE
J 4G+ ​è il primo servizio wireless con le prestazioni della Fibra perchè utilizza la tecnologia LTE, sulla quale si basano le più avanzate reti 4G in tutto il mondo per fornire servizi broadband wireless. Come la Fibra, e contrariamente alla maggior parte delle offerte Wireless, l'offerta non ha limitazioni di traffico, che è virtualmente illimitato.

ARCHITETTURA DI RETE DI ACCESSO
Per il servizio J4G+ viene utilizzata la rete di accesso FWA (Fixed Wireless Access), in cui la fibra ottica raggiunge una stazione radio base a cui sono collegati i terminali d’utente mediante l’utilizzo di un determinato intervallo di frequenze radio

in abbonamento invece diventacosì e per il modem 4g esterno si pagano 90€ di installazione direttamente al tecnico.

COSTI E PROMOZIONI
●19,95€/mese per 1 anno, poi 24,95€/mese anziché 39,95€.
●Attivazione del servizio ​Gratis.
Risparmi 99 euro
●Modem Tiscali WiFi a noleggio a 3€/mese.
●Nessun costo di disattivazione
●Visualizza il ​dettaglio costi indoor​, il dettaglio costi outdoor​ e le tariffe telefoniche​ (formato pdf​).

Le promozioni sono riservate alle nuove attivazion

nuclearstrenght
11-04-2019, 15:30
Se pensi ad Icaro, un'alternativa su rete Wind Tre, se hai disponibile una p.iva su cui appoggiarla (come suggerito ieri da un altro forumer), potrebbe essere

TRE ALL IN PRO


non ho la piva dove farmela fatturare senno in caso sarebbe stata un ottima alternativa, peccato per i 48 mesi ma va bene così, un altro forumer mi ha segnalato che tiscali non fa pagare penali salate per il distacco prima di un anno di una fibra.

Maxcorrads
11-04-2019, 15:35
mi hai appena illuminato, 24,95€ al mese prezzo bloccato e recesso in ogni momento al costo di un singolo canone, grazie. Ero convinto che avessero tutti almeno due anni di contratto obbligatorio con penali salate, oltretutto sono coperto ftth quindi direi che mi è andata benissimo.



già che mi sono guardato le offerte tiscali ora offrono una flat 4G anche loro e ve la segnalo.
J 4g+ ricaricabile (disponibile anche come abbonamento).

https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/J4G_ric.pdf (https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/J4G_ric.pdf)

in abbonamento invece diventacosì e per il modem 4g esterno si pagano 90€ di installazione direttamente al tecnico.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832079

[ITA]
11-04-2019, 17:41
https://www.iliad.it/offerta-iliad-999.html

Nuova offerta Iliad. 70GB a 9.99€, attivabile solo per 4 giorni. Chi è ben coperto da Wind/Tre penso che possa prenderla in considerazione.

NuT
11-04-2019, 17:45
ciao a tutti, vorrei chiedervi alcuni suggerimenti sui piani 4g flat o semi.

dunque io sto in città, genova, e non dovrei avere problemi di copertura, in teoria sarei coperto pure da fibra ma non so quanto starò in questa casa, penso che entro un anno me ne andrò e non voglio trovarmi con contratti sulla schiena e penali, vorrei anche spendere pochissimo, al momento me la sto cavando con 50gb via tim.

uso principalmente youtube e siti di streaming in generale (non netflix, io uso più crunchyroll, etc.) occasionalmente torrent. un sacco di download di aggiornamenti di linux e di file grossi o download di software grossi che sto studiando informatica (assett di unity), un sacco di spotify, i 50gb mi vanno parecchio stretti, youtube lo metto a 240p e spesso e volentieri devo fare le ricariche plus con 20GB per due giorni a 2€ e concentrare alcuni download in quei giorni, per le cose più grosse tipo gli assett di unity vado da amici con la fibra.
secondo me io su una flat userei almeno 300GB al mese, la maggior parte di youtube e download di software o linux related.

Icaro come effettua i filtri? cioè ad un certo punto cappano tutta la connessione? smette proprio di andare? me la potrei cavare a velocità limitate ed aspettare un download lento lasciando il server li a scaricare.

e gli altri operatori? sui 20eur brokerperlatelefonia mi darebbe 100GB, più i 50GB di tim che tanto devo tenere cmq che mi serve anche un numero di cell migliorerei molto la situazione, ma a sto punto forse l'alternativa vera per me sarebbe linkem a 25€ al mese.

ho già un router 4g quindi preferirei solo sim
suggerimenti?

Ti consiglio di lasciar perdere per adesso se hai la fibra a casa, puoi fare Tiscali che non prevede penali (o meglio, sì, ma equivale al costo di UNA mensilità e basta) e ha attivazione e modem gratuito

Io all'inizio mi ero interessato come te al 4G, però nella casa in cui sono andato ad abitare non prende benissimissimo (con Vodafone). Le uniche alternative che non siano un salasso sono 3 o Wind/Icaro ma su cellmapper ho visto che non avrei avuto chissà quale copertura e Wind/Icaro (che avrei preferito per ovvi motivi di costi) avrebbe preso maluccio.
Poi ho visto Tiscali e mi sono deciso a farla dopo parecchie indecisioni, all'inizio volevo optare per Vodafone perché mi facevano un'ottima offerta essendo come anzidetto già cliente sul mobile; di solito va bene, però prevedeva penali e un costo superiore una volta finita la promo. In più anni fa a casa dei miei non abbiamo avuto una buona esperienza, idem un mio amico più di recente. Quindi alla fine mi hanno convinto le condizioni contrattuali di Tiscali, oltre che da gennaio ho iniziato una collaborazione part time on site presso un altro studio (sempre nello stesso comune dove abito) e la connessione che hanno qui è Tiscali, mi sembra vada decisamente bene, poi se io non dovessi trovarmi al più stacco, pago 25 euro e ciao

Mi pare Tiscali offra la fibra senza penali.

Esatto, anzi come ho spiegato sopra la penale c'è ma equivale al costo di una mensilità prevista dal contratto sottoscritto dal cliente (nel mio caso 25 euro).

ceralacca
11-04-2019, 18:08
;46167983']https://www.iliad.it/offerta-iliad-999.html

Nuova offerta Iliad. 70GB a 9.99€, attivabile solo per 4 giorni. Chi è ben coperto da Wind/Tre penso che possa prenderla in considerazione.

Se fossero stati 100GB avrebbe avuto forse senso...

gd350turbo
11-04-2019, 18:19
Se fossero stati 100GB avrebbe avuto forse senso...

Quella sarà lo step successivo 11,99€ !

nemozx
11-04-2019, 18:20
Se fossero stati 100GB avrebbe avuto forse senso...

bene speriamo che ho.mobile segua a ruota

ceralacca
11-04-2019, 18:39
bene speriamo che ho.mobile segua a ruota

nel mio caso mi basta un restart (ho quella da 4,99 euro al mese 50 GB)

OUTATIME
11-04-2019, 18:43
Quella sarà lo step successivo 11,99€ !
Magari....

Dex93
11-04-2019, 18:55
nel mio caso mi basta un restart (ho quella da 4,99 euro al mese 50 GB)

Ottima, me la sono persa questa. Ho quella di tim a 5€/50gb ma non posso fare il restart purtroppo e vodafone a 6.99 50gb idem.

Confermo che Icaro da quando hanno fatto l'ampliamento per adesso va benone. Lo uso da ieri al posto della fibra senza alcun problema. Vediamo se stasera regge

Guts8686
11-04-2019, 19:44
Novita' anche da 3: dal 15 aprile sara' disponibile l'offerta "all in super power" con minuti e sms illimitati e 100gb a 14.99. Se attivata in convergenza con un'offerta di rete fissa, diventera' minuti, messaggi e gb illimitati al prezzo bloccato di 7.99.

OUTATIME
11-04-2019, 20:41
Novita' anche da 3: dal 15 aprile sara' disponibile l'offerta "all in super power" con minuti e sms illimitati e 100gb a 14.99. Se attivata in convergenza con un'offerta di rete fissa, diventera' minuti, messaggi e gb illimitati al prezzo bloccato di 7.99.

Ottimo.

Dex93
11-04-2019, 21:34
Confermo che Icaro da quando hanno fatto l'ampliamento per adesso va benone. Lo uso da ieri al posto della fibra senza alcun problema. Vediamo se stasera regge

Banda più che dimezzata rispetto al pomeriggio ma ottimo anche stasera, sufficiente per netflix in UHD! Durerà? :boh:

https://www.speedtest.net/result/8181340488.png

[ITA]
11-04-2019, 21:54
Confermo! Nelle ultime due settimane stavo avendo dei cali esagerati anche io. Passando dai classici 15-20Mb serali a 4Mb. Ancora navigabile e tutto, ma a quel punto usavo l'ADSL.:fagiano:
Ora invece sto a 30Mb... da 4 a 30!:D Magnifico!! Sono molto contento e spero ovviamente che con l'aumentare dei clienti, non si torni indietro. :mc:

shuriken0001
12-04-2019, 09:07
Non posso più verificare, oggi è passato GLS a ritirare la mia SIM
E quattro giorni dopo il ritiro, l'Amministrazione mi ha rimborsato il costo dell'attivazione.

Che dire? Grazie Icaro Mobile/Campaniacom, vi sieti comportati impeccabilmente!

Dinamite
12-04-2019, 19:18
Esistono altri piani ricaricabili restartabili prima dei 30 giorni oltre ho?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

nemozx
12-04-2019, 19:20
Esistono altri piani ricaricabili restartabili prima dei 30 giorni oltre ho?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

si coop voce ma costa di + , ora ti regalano 30 euro di traffico..
tutto il traffico è utilizzabile all'estero

Dragon_Fusion95
12-04-2019, 22:49
Hola a tutti, sto cercando qualche alternativa alla mia linea VDSL infostrada e stavo valutando le varie scelte tra cui quella del segnale 4G. Ho fatto qualche test all'esterno con vodafone in 4g e wind 4g+ e prendo rispettivamente 30 e 70-116Mb/s.
Inoltre uno store 3 delle mie parti pubblicizzano il cubo 4g a soli 15€ con internet illimitato con nessun limite di ore e gb, ma mi sembra troppo bello per essere vero,soprattutto non trovando nulla di tutto ciò sul sito 3, voi siete a conoscenza di questa offerta? Nemmeno so se si possa togliere la sim da quel coso

https://i.imgur.com/fFHOSUs.jpg

OUTATIME
13-04-2019, 08:01
Hola a tutti, sto cercando qualche alternativa alla mia linea VDSL infostrada e stavo valutando le varie scelte tra cui quella del segnale 4G. Ho fatto qualche test all'esterno con vodafone in 4g e wind 4g+ e prendo rispettivamente 30 e 70-116Mb/s.
Inoltre uno store 3 delle mie parti pubblicizzano il cubo 4g a soli 15€ con internet illimitato con nessun limite di ore e gb, ma mi sembra troppo bello per essere vero,soprattutto non trovando nulla di tutto ciò sul sito 3, voi siete a conoscenza di questa offerta? Nemmeno so se si possa togliere la sim da quel coso
https://www.tre.it/3cube-giga-illimitati

Se lo pubblicizzano, evidentemente lo store è in uno dei comuni in lista. Occhio che la sim si può usare solo nel comune indicato.
E, si... la puoi inserire in qualsiasi dispositivo.

Certo che sarebbe veramente una barzelletta se fosse attivabile in un comune coperto da FTTC....

Dragon_Fusion95
13-04-2019, 08:59
https://www.tre.it/3cube-giga-illimitati

Se lo pubblicizzano, evidentemente lo store è in uno dei comuni in lista. Occhio che la sim si può usare solo nel comune indicato.
E, si... la puoi inserire in qualsiasi dispositivo.

Certo che sarebbe veramente una barzelletta se fosse attivabile in un comune coperto da FTTC....

Lo è a metà, chi è in rigida ha la ftte dal 2016 e può fare l'abbonamento Infostrada/tre, chi è sotto armadio che hanno cablato in fibra in estate non si può

A quanto pare il mio comune rientra a detta del negozio, tre applica qualche filtro sulla quantità di gb che si possono scaricare in un determinato periodo o filtri P2P?

Dex93
13-04-2019, 09:31
Con Icaro stanotte dalle 00.30 circa fino alle 9 di stamani ho avuto un blackout del 4g. Ora è ripartito normalmente

ghostrider2
13-04-2019, 09:36
Niente quelli di Evo24 non sanno più a che santo rivolgersi... la mia sim è limitata a 50 dl e 6 il a qualsiasi ora... lunedì/martedì mi arriva una sim tim con 50gb che andrà a sostituire questa ciofeca di Vodafone...

OUTATIME
13-04-2019, 10:40
A quanto pare il mio comune rientra a detta del negozio, tre applica qualche filtro sulla quantità di gb che si possono scaricare in un determinato periodo o filtri P2P?
Sicuramente si, ma direi che fino ai 15 gb al giorno dovresti stare tranquillo.

Vindicator23
13-04-2019, 11:01
è un po discriminante l'offerta di tre pero' è il top

vogliono fare profitti? che la offrono a tutti

OUTATIME
13-04-2019, 11:07
è un po discriminante l'offerta di tre pero' è il top

vogliono fare profitti? che la offrono a tutti
Si, infatti non si capisce molto la politica...
Anzichè praticamente regalarla a pochi. che la facessero a prezzo leggermente maggiore per tutti, in modo da incentivare a prenderla solo a chi ne ha realmente necessità.

Vindicator23
13-04-2019, 11:44
potrebbero farla ai residenti di zona non posate con la fibra tipo zone collinari allora si si puo ragionare dove è piu facile mettere le celle

OUTATIME
13-04-2019, 11:51
potrebbero farla ai residenti di zona non posate con la fibra tipo zone collinari allora si si puo ragionare dove è piu facile mettere le celle
La fibra manca anche in pianura, se è per questo...

Dex93
13-04-2019, 12:13
Si, infatti non si capisce molto la politica...
Anzichè praticamente regalarla a pochi. che la facessero a prezzo leggermente maggiore per tutti, in modo da incentivare a prenderla solo a chi ne ha realmente necessità.

Potrebbe anche essere una scelta sensata. Magari la offrono solo nelle zone in cui sanno di avere un'infrastruttura adatta e sufficiente banda per garantire un servizio decente! Ipotizzo, non so..

Locke07
13-04-2019, 13:09
Allora, la 3Cube Giga Illimitati l'ho fatta quando il mio comune di montagna era ancora in lista e stavano unificando/migliorando la rete due mesi fa a 9,99€ (hanno aumentato in linea con gli aumenti degli ultimi mesi huh).

Meglio ovviamente di Icaro e qualsiasi virtuale, però soffre degli problemi di base della rete Wind (ho anche una sim wind pura), cioè cali alla sera. Cali che non raggiungeranno mai i livelli dei virtuali; finora non sono mai sceso sotto i 4 mbps, mentre con Icaro e Alternatyva andavo spesso e volentieri sui 1-1,5 Mbps serali.

Detto questo la linea da un mesetto a questa parte (forse da quando hanno raggiunto le 50 utenze?) pare filtrata, alla sera gli stream in 480p bufferano a volte, nonostante lo speedtest segni anche 8mbps. A quanto pare dovrò riarmarmi nuovamente di VPN...
Comunque non posso di certo lamentarmi per 10€ mensili (che diventeranno 11 da fine Giugno dato che l'opzione 4G torna a pagamento... c'è da dire che il 3G va una bobma anche la sera... uhm :asd:)

OUTATIME
13-04-2019, 14:12
Potrebbe anche essere una scelta sensata. Magari la offrono solo nelle zone in cui sanno di avere un'infrastruttura adatta e sufficiente banda per garantire un servizio decente! Ipotizzo, non so..
Dubito. Anche perché il mio comune sarebbe proprio in questa situazione.
Più probabile qualche favore all'amico dell'amico, come le coperture FTTC TIM.

OUTATIME
13-04-2019, 14:15
Allora, la 3Cube Giga Illimitati l'ho fatta quando il mio comune di montagna era ancora in lista e stavano unificando/migliorando la rete due mesi fa a 9,99€ (hanno aumentato in linea con gli aumenti degli ultimi mesi huh).

Meglio ovviamente di Icaro e qualsiasi virtuale, però soffre degli problemi di base della rete Wind (ho anche una sim wind pura), cioè cali alla sera. Cali che non raggiungeranno mai i livelli dei virtuali; finora non sono mai sceso sotto i 4 mbps, mentre con Icaro e Alternatyva andavo spesso e volentieri sui 1-1,5 Mbps serali.

Detto questo la linea da un mesetto a questa parte (forse da quando hanno raggiunto le 50 utenze?) pare filtrata, alla sera gli stream in 480p bufferano a volte, nonostante lo speedtest segni anche 8mbps. A quanto pare dovrò riarmarmi nuovamente di VPN...
Comunque non posso di certo lamentarmi per 10€ mensili (che diventeranno 11 da fine Giugno dato che l'opzione 4G torna a pagamento... c'è da dire che il 3G va una bobma anche la sera... uhm :asd:)
Con uno speedtest a 8 Mbit IMHO hai ben altri problemi che usare una VPN...

piv
13-04-2019, 14:17
A differenza di altri a me icaro questi ultimi giorni è peggiorato.. Con okla sono max a 11 nei momenti migliori per calare intorno 2 3 verso le 21.. Prima a volte mi capitav a di toccare anche 30 nelle ore migliori

Locke07
13-04-2019, 21:09
Con uno speedtest a 8 Mbit IMHO hai ben altri problemi che usare una VPN...

In genere vado tranquillamente a 25 mbps sia in up che in down. Poi a sera... :asd:
Comunque per i miei bisogni la linea è più che sufficiente e per 10€ mi va anche bene. A ognuno la sua.

OUTATIME
14-04-2019, 07:15
In genere vado tranquillamente a 25 mbps sia in up che in down. Poi a sera... :asd:
Comunque per i miei bisogni la linea è più che sufficiente e per 10€ mi va anche bene. A ognuno la sua.
Intendevo dire che non sarei così sicuro che siano cap, molto più semplicemente saturazione, amenochè non ti spari dei 50 Gb al giorno di torrent.

shuriken0001
14-04-2019, 08:30
Niente quelli di Evo24 non sanno più a che santo rivolgersi... la mia sim è limitata a 50 dl e 6 il a qualsiasi ora... lunedì/martedì mi arriva una sim tim con 50gb che andrà a sostituire questa ciofeca di Vodafone...
Hai provato a metterla su uno smartphone ed a portarla in giro, la Evo?
Hai provato se possa essere un problema di come ti colleghi al modem LTE? Per es. a me è successo di scambiare un problema della LAN con un problema della SIM, e mi ha tirato scemo per due giorni.

Circa la rete Vodafone, se ti bastano 50GB o simili, ci sono anche le offerte di Optima e 1 Mobile (quest'ultima limitata a 60/30 però), che costano meno di Evo 100 (8,50/10 euro).

ghostrider2
14-04-2019, 09:19
Hai provato a metterla su uno smartphone ed a portarla in giro, la Evo?

Hai provato se possa essere un problema di come ti colleghi al modem LTE? Per es. a me è successo di scambiare un problema della LAN con un problema della SIM, e mi ha tirato scemo per due giorni.



Circa la rete Vodafone, se ti bastano 50GB o simili, ci sono anche le offerte di Optima e 1 Mobile (quest'ultima limitata a 60/30 però), che costano meno di Evo 100 (8,50/10 euro).Purtroppo non riesco la sim diventa massimo micro e sul mio S8+ ci vuole la nano (dovrei tagliarla)... non credo sia problema di modem o cavo anche perché se fa 50 mega in down non vedo perché non li possa fare in upload (prima arrivavo a 42 mega in upload) ma ora niente anche al mattino alle 7 e mezza più di 50 in down e 6 in up non li fa (prima vedevo 96 in dl e 40 ul).
Mi arriva una tim da 50gb a 8 euro poi ci aggiungo 40 giga a 12 euro e con 20 euro ho 90 giga (che dovrebbero bastarmi) al massimo ci aggiungo altri 20 gb

shuriken0001
14-04-2019, 09:44
Purtroppo non riesco la sim diventa massimo micro e sul mio S8+ ci vuole la nano (dovrei tagliarla)...
Niente tagli, fatti prestare uno smartphone da familiare o amico.


non credo sia problema di modem o cavo anche perché se fa 50 mega in down non vedo perché non li possa fare in upload (prima arrivavo a 42 mega in upload)
In generale potrebbe non farli perché tu non hai un unico segnale, variamente "ripartito" tra DL e UL, ma due segnali distinti per tx e rx, ciascuno con parametri propri, e disturbi/interferenze/rimbalzi sono specifici per ciascuno dei due.


e con 20 euro ho 90 giga (che dovrebbero bastarmi) al massimo ci aggiungo altri 20 gb
Non so se la rete TIM sia migliore, ma con 2 Optima hai 100Gb a 17 euro.

ghostrider2
14-04-2019, 10:13
Niente tagli, fatti prestare uno smartphone da familiare o amico.



In generale potrebbe non farli perché tu non hai un unico segnale, variamente "ripartito" tra DL e UL, ma due segnali distinti per tx e rx, ciascuno con parametri propri, e disturbi/interferenze/rimbalzi sono specifici per ciascuno dei due.



Non so se la rete TIM sia migliore, ma con 2 Optima hai 100Gb a 17 euro.Su che rete è Optima? Il problema è che consumati i 50gb non posso togliere la sim ed inserire un'altra in quanto mi è sconodo perché ho la CPE sul palo Tv

pitx
14-04-2019, 12:06
Su che rete è Optima? Il problema è che consumati i 50gb non posso togliere la sim ed inserire un'altra in quanto mi è sconodo perché ho la CPE sul palo Tv

Rete Vodafone

ghostrider2
14-04-2019, 12:09
Rete VodafoneLasciamo stare va... 😂
Ho imparato che è meglio rimanere sull'operatore principale che buttarsi sui virtuali almeno se si hanno problemi si ha a che fare con il diretto interessato...
Se con la Tim non ne ho a sufficienza di gb mi farò la Red+ ...tutto il resto non ne vale la pena...

Dex93
14-04-2019, 15:28
Lasciamo stare va... ��
Ho imparato che è meglio rimanere sull'operatore principale che buttarsi sui virtuali almeno se si hanno problemi si ha a che fare con il diretto interessato...
Se con la Tim non ne ho a sufficienza di gb mi farò la Red+ ...tutto il resto non ne vale la pena...

Mah.. A leggere questa discussione sembra piuttosto imbarazzante anche la red. Tra filtri, prezzo e il fatto che non puoi mettere la Sim nel router. Non l'ho provata ma con queste recensioni neanche la proverei, conoscendo Vodafone poi..

La migliore offerta come rapporto qualità prezzo che ho è la Tim five ipergo 5€ per 55 giga che poi diventano 65 tra una cosa e l'altra. Rete sempre al top con prestazioni da fibra. Gli altri chi più chi meno qualche scherzetto con blackout, filtri o Cali improvvisi me l'hanno fatto. Certo è la Tim, finché dura. A molti l'hanno già rimodulata :rotfl:

ghostrider2
14-04-2019, 15:33
Mah.. A leggere questa discussione sembra piuttosto imbarazzante anche la red. Tra filtri, prezzo e il fatto che non puoi mettere la Sim nel router. Non l'ho provata ma con queste recensioni neanche la proverei, conoscendo Vodafone poi..Infatti per me la priorità numero 1 è tim... Vodafone al secondo posto...le altre offerte le prenderò per disperazione...
Comunque a me con la evo24 (Vodafone) andava benissimo in velocità fino a quando non hanno fatto su del casino con apn ... i classici filtri della Vodafone li avevo raggirati con lo Smart box Android (vedi limiti di netflix) così da vedere i film sempre al massimo della risoluzione.

Edit. In 5 mesi di Evo24 la velocità non è mai scesa sotto i 25/30 mega in down negli orari di punta ed upload sempre oltre i 30...35 mega... quindi per me era perfetto visto che la Adsl arriva a 4 mega e niente fibra

lattanzio
14-04-2019, 19:22
Mah.. A leggere questa discussione sembra piuttosto imbarazzante anche la red. Tra filtri, prezzo e il fatto che non puoi mettere la Sim nel router. Non l'ho provata ma con queste recensioni neanche la proverei, conoscendo Vodafone poi..

La migliore offerta come rapporto qualità prezzo che ho è la Tim five ipergo 5€ per 55 giga che poi diventano 65 tra una cosa e l'altra. Rete sempre al top con prestazioni da fibra. Gli altri chi più chi meno qualche scherzetto con blackout, filtri o Cali improvvisi me l'hanno fatto. Certo è la Tim, finché dura. A molti l'hanno già rimodulata :rotfl:

qui è pieno di gente che la mette nel router...poi c'è diversa gente che gliel'hanno bloccata perche usava 30+ gb al giorno

ghostrider2
14-04-2019, 20:08
Il problema della Red+ è il prezzo...però è anche vero che la qualità si paga...

OUTATIME
15-04-2019, 06:00
Il problema della Red+ è il prezzo...però è anche vero che la qualità si paga...

Dai vari problemi segnalati non sembra poi così di qualità.

shuriken0001
15-04-2019, 06:24
Certo è la Tim, finché dura. A molti l'hanno già rimodulata :rotfl:
Veramente accade esattamente così, se non peggio, anche con Wind Tre e Vodafone: rimodulano a rotta di collo, anche più volte in un anno, specialmente le offerte speciali, tanto che ho passato due SIM su iliad e tre su Kena nell'ultimo anno/anno e mezzo, proprio per questa loro bella abitudine.

Anzi, sarebbe interessante sapere cosa accada con i virtuali: forse sono proprio loro a non rimodulare.

ghostrider2
15-04-2019, 06:46
Veramente accade esattamente così, se non peggio, anche con Wind Tre e Vodafone: rimodulano a rotta di collo, anche più volte in un anno, specialmente le offerte speciali, tanto che ho passato due SIM su iliad e tre su Kena nell'ultimo anno/anno e mezzo, proprio per questa loro bella abitudine.



Anzi, sarebbe interessante sapere cosa accada con i virtuali: forse sono proprio loro a non rimodulare.A me non interessa che rimodula (sempre se non aumentando di 20 euro) ma per i..2.3 euro in più non muoio mica... l'importante che non mi fanno venire il sangue nero con i problemi e velocità ridicole...

gd350turbo
15-04-2019, 07:35
Dai vari problemi segnalati non sembra poi così di qualità.

La qualità tecnica c'è...
Quella che manca è quella commerciale/amministrativa !
Che poi non sarebbe tanto difficile, basta scrivere: ci sono 1024 gb/mese. (punto)

OUTATIME
15-04-2019, 07:40
La qualità tecnica c'è...
Quella che manca è quella commerciale/amministrativa !
E' qualità anche questa....

gd350turbo
15-04-2019, 07:42
E' qualità anche questa....

Ah sicuro !

D69
15-04-2019, 09:41
dopo mesi e mesi che leggo sia qui che dall'altra parte, quello che mi chiedo è...

ma visto che con 10/15 mega in down e 1/2 in up abbinati ad un ping al di sotto dei 60/70ms si riesce a fare tutto alla grande, streaming, gaming, surfing ecc ecc... ma a cosa diavolo vi servono 200 mega :confused:

Life bringer
15-04-2019, 09:49
Beata innocenza...
Prova a scaricare un qualsiasi cosa, gioco da steam, video da youtube\twitch o ciò che ti viene in mente a 1mb\s oppure a 10... ragionando così saremmo ancora all'adsl 20mb, visto che lo stesso discorso vale con la fibra, che te ne fai di 100mbps o le rare (in Italia) connessione gigabit...
Sbaglierò ma da quando mi sono liberato dall'adsl 10mbps (a 60 euro al MESE) per il mobile da cui riesco a scaricare anche a 10mb\s guardo i video in 1080p, con l'adsl li dovevo guardare a 720, poi teniamo conto che magari c'è più di un device connesso, a meno di vivere in piena solitudine in un eremo...
Queste idee oscurantiste mi lasciano sempre perplesso.

gd350turbo
15-04-2019, 10:14
dopo mesi e mesi che leggo sia qui che dall'altra parte, quello che mi chiedo è...

ma visto che con 10/15 mega in down e 1/2 in up abbinati ad un ping al di sotto dei 60/70ms si riesce a fare tutto alla grande, streaming, gaming, surfing ecc ecc... ma a cosa diavolo vi servono 200 mega :confused:

Eh...
Come con tutte le cose, dipende dalle abitudini personali...
Se vivi da solo, un solo tv, non 4k, sei via tutto il giorno, allora ci stai...
Se siete una famiglia, quindi con vari pc, tv, tablet, cellulari ecc.ecc. allora o fate pari e dispari per decidere chi usa la connessione, o vi serve più banda !
Io infatti ho preso due sim, una per i tv e una per tutto il resto.

\_Davide_/
15-04-2019, 10:37
ma a cosa diavolo vi servono 200 mega :confused:

Quando mi collego in VPN per prelevare files dal NAS, avere 20 Mega in Upload o averne 1 fanno decisamente la differenza ;)

Nicos18
15-04-2019, 12:02
Quando mi collego in VPN per prelevare files dal NAS, avere 20 Mega in Upload o averne 1 fanno decisamente la differenza ;)

Infatti, io uso molto il cloud di OneDrive, e ti capisco, avendo personalmente meno di mezzo mega in upload è un vero problema…

ghostrider2
15-04-2019, 12:39
dopo mesi e mesi che leggo sia qui che dall'altra parte, quello che mi chiedo è...



ma visto che con 10/15 mega in down e 1/2 in up abbinati ad un ping al di sotto dei 60/70ms si riesce a fare tutto alla grande, streaming, gaming, surfing ecc ecc... ma a cosa diavolo vi servono 200 mega :confused:Bisogna vedere se quei 10/15 mega sono garantiti 24 ore su 24 oppure no...e poi considera che se uno ha 5 dispositivi connessi ed hai solo 10 mega di banda ...hai per esempio un 2 mega per fare streaming e non so com'è il risultato finale...non di certo in HD

D69
15-04-2019, 19:25
vabbeh il mio era un esempio estremo, cioè il limite inferiore di banda per avere una connessione che ti permette di fare tutto, ma qua ci si lamenta che 60/70 mega fanno schifo e per l'upload mi pare sia quello che da meno problemi a tutti

scaricare da steam? ok ma quanto mazza scaricate? un gioco dura settimane a meno che non si faccia solo quello da mattina a sera senza neanche mangiare, alcuni giochi possono durare mesi... anche fosse che si lascia a scaricare tutta notte al posto di 5 minuti, visto che non comporta fatica fisica nè mentale, cosa vi cambia?

discorso diverso invece quello di più tv in streaming contemporaneamente, ma in 4K cosa guardate? :confused: un HD con 6 mega circa è più che sufficiente, fossero anche 5 tv in contemporanea tutte in HD con poco più di 30 mega si può fare, ma chi è che ha 5 tv in famiglia tutte accese in streaming HD :confused: già è difficile trovare famiglie da più di 4/5 persone, poi che ognuna si metta a guardare una televisione diversa e tutti in streaming HD, mi sembra un po' una forzatura...

Maxcorrads
15-04-2019, 19:39
vabbeh il mio era un esempio estremo, cioè il limite inferiore di banda per avere una connessione che ti permette di fare tutto, ma qua ci si lamenta che 60/70 mega fanno schifo e per l'upload mi pare sia quello che da meno problemi a tutti

scaricare da steam? ok ma quanto mazza scaricate? un gioco dura settimane a meno che non si faccia solo quello da mattina a sera senza neanche mangiare, alcuni giochi possono durare mesi... anche fosse che si lascia a scaricare tutta notte al posto di 5 minuti, visto che non comporta fatica fisica nè mentale, cosa vi cambia?

discorso diverso invece quello di più tv in streaming contemporaneamente, ma in 4K cosa guardate? :confused: un HD con 6 mega circa è più che sufficiente, fossero anche 5 tv in contemporanea tutte in HD con poco più di 30 mega si può fare, ma chi è che ha 5 tv in famiglia tutte accese in streaming HD :confused: già è difficile trovare famiglie da più di 4/5 persone, poi che ognuna si metta a guardare una televisione diversa e tutti in streaming HD, mi sembra un po' una forzatura...

è il solito discorso ciclico, sia qui che nell'altro thread.:p
Hai ragione sul fatto che quella banda sia sufficiente ma per altri potrebbe non essere così, io uso il 4g perché è nettamente più veloce sia un down che up della linea fissa che posso avere qui da me (20/1 che va a 16/0.8). Ovvio che bastavano anche 16 ma dovendoci lavorare se devo inviare anche solo 100 mb di allegato ci mettevo 15 minuti, ora 16 secondi. Non c'è paragone.
Del 4K mi trovo d'accordo con te, non serve a nulla e in ogni caso ce la fai anche con poca banda senza scomodare chissà che.

KJx89
15-04-2019, 19:47
vabbeh il mio era un esempio estremo, cioè il limite inferiore di banda per avere una connessione che ti permette di fare tutto, ma qua ci si lamenta che 60/70 mega fanno schifo e per l'upload mi pare sia quello che da meno problemi a tutti

scaricare da steam? ok ma quanto mazza scaricate? un gioco dura settimane a meno che non si faccia solo quello da mattina a sera senza neanche mangiare, alcuni giochi possono durare mesi... anche fosse che si lascia a scaricare tutta notte al posto di 5 minuti, visto che non comporta fatica fisica nè mentale, cosa vi cambia?

discorso diverso invece quello di più tv in streaming contemporaneamente, ma in 4K cosa guardate? :confused: un HD con 6 mega circa è più che sufficiente, fossero anche 5 tv in contemporanea tutte in HD con poco più di 30 mega si può fare, ma chi è che ha 5 tv in famiglia tutte accese in streaming HD :confused: già è difficile trovare famiglie da più di 4/5 persone, poi che ognuna si metta a guardare una televisione diversa e tutti in streaming HD, mi sembra un po' una forzatura...

Io ci guardo i film che acquisto regolarmente da vari store in 4K HDR e ho un 5.2 Klipsch comandato da un Denon X3500, quindi mi servono tracce in HD. Devo buttare tutto perché secondo te i 1080p bastano?
Come ha detto qualcuno più sopra, questi discorsi non hanno molto senso. Mai fare i conti in tasca agli altri.
Inoltre saremmo alquanto OT.
Saluti
Kappa

Life bringer
15-04-2019, 19:51
Comunque Icaro è tornato a valori più umani, i >100 mbps dei giorni scorsi non sono più fattibili e anche il ping si è alzato di qualche ms:
https://www.speedtest.net/result/8190405944.png
Mentre qualche giorno fa:
https://www.speedtest.net/result/8185801135.png (https://www.speedtest.net/result/8185801135)

In più solo io mi ritrovo con IP fisso?

Dead_enD
15-04-2019, 22:31
Ritorno sul discorso APP e vodafone red unlimited black.

Ho preso un samsung 49" NU7170U e la situazione è migliorata:

- Netflix HDR 4k tutto perfetto, 24/24

- Amazon prime video un pò prende l'HD un pò no nella solita fascia oraria 10-22 (niente Prime va da cinema solo con firestick)

- Infinity decisamente meglio...ogni tanto si blocca per fare buffer, ma non più continuamente; riesco addirittura a vedere i 4k in offerta sul catalogo.

per il resto tutto ok, velocità sempre ottime (ovviamente per il mio caso mai dopo le 24 causa spegnimento unica banda 3)


Una Cosa per chi mi può o vuole rispondere:


Qualcuno che ha la red unlimited black, usa xbox one? sarei curioso di sapere come vanno le app durante il giorno se funzionano sempre visto che si basa su windows 10, e su pc non ci sono problemi. (come ho già scritto su ps4 solo netflix raggiunge il full hd 24/24, infinity e prime hanno problemi, e lo stesso psn mi si pianta di tanto in tanto e devo rifare la verifica rete per "sbloccarlo").
Visto che ha breve vorrei cambiare la ps4 pro con la One X, mi interesserebbe saperlo...

Maxcorrads
16-04-2019, 09:42
Qualcuno che ha la red unlimited black, usa xbox one? sarei curioso di sapere come vanno le app durante il giorno se funzionano sempre visto che si basa su windows 10, e su pc non ci sono problemi. (come ho già scritto su ps4 solo netflix raggiunge il full hd 24/24, infinity e prime hanno problemi, e lo stesso psn mi si pianta di tanto in tanto e devo rifare la verifica rete per "sbloccarlo").
Visto che ha breve vorrei cambiare la ps4 pro con la One X, mi interesserebbe saperlo...

Io la uso, ho provato solo Now TV ed è cappata come sempre (solo per i canali LIVE, l'on demand va al massimo).
Per i giochi nessun problema, anche per il download.

gd350turbo
16-04-2019, 09:44
Avete visto queste offerte di voda?
https://www.mondomobileweb.it/145963-vodafone-red-unlimited-cb-tutto-illimitato/
Varie Unlimited con varie velocità...


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Dead_enD
16-04-2019, 09:45
Io la uso, ho provato solo Now TV ed è cappata come sempre (solo per i canali LIVE, l'on demand va al massimo).
Per i giochi nessun problema, anche per il download.

Per i giochi e il download nessun problema neanche ps4, intendevo guardare primevideo neftlix etc con xbox one....tu ce l'hai? Puoi vedere se sono cappate prima delle ore 22/23?

OUTATIME
16-04-2019, 09:47
Avete visto queste offerte di voda?
https://www.mondomobileweb.it/145963-vodafone-red-unlimited-cb-tutto-illimitato/
Varie Unlimited con varie velocità...


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Scorrendo c'è uno screenshot che decanta "fino a 2 megabit al secondo sulla giga network".
Spero sia un errore.... :asd:

gd350turbo
16-04-2019, 09:52
Scorrendo c'è uno screenshot che decanta "fino a 2 megabit al secondo sulla giga network".
Spero sia un errore.... :asd:

Eh appunto quello !

Non credo che sia un errore, dato che l'offerta successiva è da 10 megabit !

Pubblicizzo la 4.5g come velocità fino a 1000 mega sulla rete migliore di seempre e ti dò un offerta con 2 mega e una con 10 ?
Dai, hanno dato il reparto marketing in gestione agli alunni di una scuola elementare ?

Come si dice:
NO COMMENT !
:muro:

OUTATIME
16-04-2019, 09:57
Eh appunto quello !

Non credo che sia un errore, dato che l'offerta successiva è da 10 megabit !

Pubblicizzo la 4.5g come velocità fino a 1000 mega sulla rete migliore di seempre e ti dò un offerta con 2 mega e una con 10 ?
Dai, hanno dato il reparto marketing in gestione agli alunni di una scuola elementare ?

Come si dice:
NO COMMENT !
:muro:
Magari manca uno zero... 20 megabit e 100 megabit, avrebbe già più senso... altrimenti, la 2 e la 10 megabit, nonostante siano virtualmente inutilizzabili e fuori mercato, costano rispettivamente 20 e 26, contro 30 dell'illimitato.
Chiaramente vogliono spingere la gente a NON attivarle...

Maxcorrads
16-04-2019, 10:01
Per i giochi e il download nessun problema neanche ps4, intendevo guardare primevideo neftlix etc con xbox one....tu ce l'hai? Puoi vedere se sono cappate prima delle ore 22/23?

Li provo, si li ho, al momento li guardo su smart tv samsung (prime video filtrato ma tanto non lo uso mai e comunque su fire stick va, netflix 4k).
Appena riesco ti scrivo, promesso :D

gd350turbo
16-04-2019, 10:14
Magari manca uno zero... 20 megabit e 100 megabit, avrebbe già più senso... altrimenti, la 2 e la 10 megabit, nonostante siano virtualmente inutilizzabili e fuori mercato, costano rispettivamente 20 e 26, contro 30 dell'illimitato.
Chiaramente vogliono spingere la gente a NON attivarle...

Secondo me sta "stringendo i cordoni della borsa"...
Qui da me tempo fa si saturava la banda del 4g, (150/50) ora si fanno poco più di 100

Ratavuloira
16-04-2019, 10:20
dopo mesi e mesi che leggo sia qui che dall'altra parte, quello che mi chiedo è...

ma visto che con 10/15 mega in down e 1/2 in up abbinati ad un ping al di sotto dei 60/70ms si riesce a fare tutto alla grande, streaming, gaming, surfing ecc ecc... ma a cosa diavolo vi servono 200 mega :confused:

Marco Polo è arrivato in Cina a piedi e in carovana.
È chiaro che gli aerei non servono a un cazzo

\_Davide_/
16-04-2019, 10:47
Marco Polo è arrivato in Cina a piedi e in carovana.

:asd:

KJx89
16-04-2019, 11:36
Marco Polo è arrivato in Cina a piedi e in carovana.
È chiaro che gli aerei non servono a un cazzo

:asd:

Dex93
16-04-2019, 12:01
Marco Polo è arrivato in Cina a piedi e in carovana.
È chiaro che gli aerei non servono a un cazzo

:mano:

D69
16-04-2019, 12:35
Marco Polo è arrivato in Cina a piedi e in carovana.
È chiaro che gli aerei non servono a un cazzo

tranquillo... nel giro di 5 minuti salterà fuori uno a dire che l'areo fa schifo perchè fa solo gli 800Km/h

OUTATIME
16-04-2019, 12:38
tranquillo... nel giro di 5 minuti salterà fuori uno a dire che l'areo fa schifo perchè fa solo gli 800Km/h
Il paragone non regge, perché l'aereo è la velocità maggiore ottenibile.
Si può dire che l'automobile fa schifo, perchè fa solo i 140 km/h

marcopalestra
16-04-2019, 12:57
Il paragone non regge, perché l'aereo è la velocità maggiore ottenibile.
Si può dire che l'automobile fa schifo, perchè fa solo i 140 km/h

Pure il tuo paragone fa acqua poiché la Koenisegg Agera RS fa i 447,19 km/h

E ovvio che se paragoni un Airbus A380 che ha una velocita pari a 800km/h in fase di crociera
oppure un caccia dell'aeronautica dove addirittura si raggiunge MACH 1 con una Panda a metano

OUTATIME
16-04-2019, 13:08
Pure il tuo paragone fa acqua poiché la Koenisegg Agera RS fa i 447,19 km/h

E ovvio che se paragoni un Airbus A380 che ha una velocita pari a 800km/h in fase di crociera
oppure un caccia dell'aeronautica dove addirittura si raggiunge MACH 1 con una Panda a metano
E' uguale... un'auto andrà sempre più piano di un aereo.

Era quello il concetto.

KJx89
16-04-2019, 13:09
Forse sarebbe il caso di smettere con questo OT senza senso.
E' un forum di tecnologia e voler avere la migliore velocità possibile mi pare il minimo.
Saluti
Kappa

gd350turbo
16-04-2019, 13:12
Forse sarebbe il caso di smettere con questo OT senza senso.
E' un forum di tecnologia e voler avere la migliore velocità possibile mi pare il minimo.
Saluti
Kappa

:mano:

\_Davide_/
16-04-2019, 13:22
E' un forum di tecnologia e voler avere la migliore velocità possibile mi pare il minimo.

Visto anche che in alcuni casi costa ben poco (vedi antenne esterne)

lattanzio
16-04-2019, 18:01
quoto Kappa,ognuno ha le sue esigenzE

ghostrider2
16-04-2019, 19:15
Eccomi qua... ho inserito la sim tim nella CPE... di positivo è che sembra avere una fibra... ping sui 15 ms (Vodafone era sui 45ms) download nettamente stabile per tim sopra i 50 mega anche ora in piena orario critico (Vodafone sui 28..30 mega) ...e cosa molto bella.. che non ci sono filtri...tutto funziona al massimo della banda... unico neo ho solo 114 giga al mese (che dovrebbero bastarmi)

Vindicator23
16-04-2019, 19:20
usa chrome metti google data saver e bandwidth hero sono programmi che comprimono foto e dati; se usi netlimiter e cappi a 1 mbit consumi molto meno ( la linea è comunque molto reattiva in 4g) lo faccio da sempre quando non uso streaming

ps uno puo usare il 4g come meglio crede (a 50 mbit consuma tantissimo tenete conto anche l' upload è compreso) a me va bene cosi arrivo a fine mese che ho consumato la meta del bundle in genere con la tre

faccio questo metodo anche per il multi online sparatutto solo soldati quindi muove poca banda sempre ping sui 50

ghostrider2
16-04-2019, 19:21
usa chrome metti google data saver e bandwidth hero sono programmi che ocmprimino foto e dati; se usi netlimiter e cappi a 1 mbit consumi molto meno lo faccio da sempre quando non uso streamingNo ma ci sto dentro... con Vodafone stavo sui 90gb mensili... poi ogni tanto tim regala giga per qualche giorno o illimitati per un mese

ghostrider2
16-04-2019, 19:23
Unica cosa che non mi piace che la CPE aggancia una cella a molti km più lontana ...io pensavo ottenesse una a 5.5 km come prima con Vodafone...peccato.... vedrò di girare ancora l'antenna

news22
16-04-2019, 20:10
Eccomi qua... ho inserito la sim tim nella CPE... di positivo è che sembra avere una fibra... ping sui 15 ms (Vodafone era sui 45ms) download nettamente stabile per tim sopra i 50 mega anche ora in piena orario critico (Vodafone sui 28..30 mega) ...e cosa molto bella.. che non ci sono filtri...tutto funziona al massimo della banda... unico neo ho solo 114 giga al mese (che dovrebbero bastarmi)



Che offerta hai con tim?

ghostrider2
16-04-2019, 20:12
Che offerta hai con tim?Tim steel 50 gb (effettivi 54.1) + 40 + 20

ghostrider2
16-04-2019, 20:13
Ho notato ora che non mi va in 4G+... rimane in B3 forse perché ho la bts troppo lontana... peccato.. però va sempre a 50..55 mega in down e 43 in up... ping tra i 15 e 20ms

news22
16-04-2019, 21:25
Tim steel 50 gb (effettivi 54.1) + 40 + 20



Grazie, mentre com router/antenna?

ghostrider2
16-04-2019, 21:34
Grazie, mentre com router/antenna?CPE Zyxel 7460

D69
16-04-2019, 23:27
Il paragone non regge, perché l'aereo è la velocità maggiore ottenibile.
Si può dire che l'automobile fa schifo, perchè fa solo i 140 km/h

https://www.youtube.com/watch?v=Mylca_onT_I

OUTATIME
17-04-2019, 06:45
https://www.youtube.com/watch?v=Mylca_onT_I
https://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_SR-71
Comunque non insisto.... Chiaramente ti stai impegnando a non capire un concetto esemplificativo.

D69
17-04-2019, 09:32
https://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_SR-71
Comunque non insisto.... Chiaramente ti stai impegnando a non capire un concetto esemplificativo.

e il concetto quale sarebbe? che 60/70 mega fanno schifo e devo pretendere il massimo della tecnologia, sopratutto perchè frequento un sito di tecnologia?

ok ne prendo atto, da oggi pretendo 200 mega da qualsiasi linea, tutto il resto merda, e una linea che mi fa 60/70 mega non è una linea di buona qualità, sopratutto se è Ho-mobile e 3Wind vuol dire che ho problemi

ringrazio tutti per avermi illuminato

Alfo22
17-04-2019, 09:42
Ho provato anche io Icaro ma come praticamente a tutti andava pianissimo (1.5/3 Mbps)

Ho richiesto la disdetta con rimborso (tramite chat)
ma hanno detto che ero fuori tempo massimo (oltre i 14 gg)
Ho fatto notare però che il calcolo dovrebbe partire dall'arrivo della sim con il corriere, e non dal giorno del pagamento.
Hanno rifatto il calcolo ed ero in tempo.

Ottimi comunque nella parte amministrativa (rimborso tutto ok, corriere a loro spese ecc..)

quindi state attenti al calcolo dei giorni.



Per ora tengo Ogilink

Dex93
17-04-2019, 10:10
e il concetto quale sarebbe? che 60/70 mega fanno schifo e devo pretendere il massimo della tecnologia, sopratutto perché frequento un sito di tecnologia?

ok ne prendo atto, da oggi pretendo 200 mega da qualsiasi linea, tutto il resto merda, e una linea che mi fa 60/70 mega non è una linea di buona qualità, sopratutto se è Ho-mobile e 3Wind vuol dire che ho problemi

ringrazio tutti per avermi illuminato

Invece il senso di stare su un thread dove si cerca di ottimizzare la propria linea a spiegare agli altri che secondo te non serve quale sarebbe? :boh: scegline uno che ti interessa non sei mica obbligato.
Oltretutto come già spiegato da qualcuno la banda è solo uno dei parametri di interesse.

Ho provato anche io Icaro ma come praticamente a tutti andava pianissimo (1.5/3 Mbps)

Ho richiesto la disdetta con rimborso (tramite chat)
ma hanno detto che ero fuori tempo massimo (oltre i 14 gg)
Ho fatto notare però che il calcolo dovrebbe partire dall'arrivo della sim con il corriere, e non dal giorno del pagamento.
Hanno rifatto il calcolo ed ero in tempo.

Ottimi comunque nella parte amministrativa (rimborso tutto ok, corriere a loro spese ecc..)

quindi state attenti al calcolo dei giorni.

Per ora tengo Ogilink

Mentre wind o iliad nella tua zona funzionano bene? Da me da quando hanno fatto gli ampliamenti ho un'ottima banda
https://www.speedtest.net/result/8194219475.png

Alfo22
17-04-2019, 10:16
Mentre wind o iliad nella tua zona funzionano bene? Da me da quando hanno fatto gli ampliamenti ho un'ottima banda
https://www.speedtest.net/result/8194219475.png

Abbastanza
infatti di mattina o momenti poco affollati andava sui 40/50 Mbps

Iliad alla sera sui 10 Mbps

OUTATIME
17-04-2019, 10:30
e il concetto quale sarebbe? che 60/70 mega fanno schifo e devo pretendere il massimo della tecnologia, sopratutto perchè frequento un sito di tecnologia?

ok ne prendo atto, da oggi pretendo 200 mega da qualsiasi linea, tutto il resto merda, e una linea che mi fa 60/70 mega non è una linea di buona qualità, sopratutto se è Ho-mobile e 3Wind vuol dire che ho problemi

ringrazio tutti per avermi illuminato

Il concetto sarebbe quello che 60/70 mega per una connessione 4G/4G+ sono tecnicamente meno di quelli che la tecnologia può erogare. Questo è un dato oggettivo. Punto.
Che poi a te possano bastare non vuol dire necessariamente che debba essere così per tutti.

Life bringer
17-04-2019, 10:50
Ma ancora gli rispondete?
"640k ought to be enough for anybody" :doh:

ghostrider2
17-04-2019, 11:00
Questo è il mio Tim a qualsiasi ora (solo 4G in banda 3)
A volte il ping sta anche a 15...16ms... jitter 0 massimo 1
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/5dc27373c43aeaf5990ab70d70caf7ba.jpg

Dex93
17-04-2019, 11:13
Abbastanza
infatti di mattina o momenti poco affollati andava sui 40/50 Mbps
Iliad alla sera sui 10 Mbps
10 non è un granché, forse dipende dalla tua zona.. Di banda allo stato attuale sembra essercene, finché dura :fagiano:

Questo è il mio Tim a qualsiasi ora (solo 4G in banda 3)
A volte il ping sta anche a 15...16ms... jitter 0 massimo 1


Tim anche da me una spanna sopra a tutti come affidabilità a qualsiasi ora

Maxcorrads
17-04-2019, 11:17
Questo è il mio Tim a qualsiasi ora (solo 4G in banda 3)
A volte il ping sta anche a 15...16ms... jitter 0 massimo 1
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/5dc27373c43aeaf5990ab70d70caf7ba.jpg

UAU! :eek:
Ping ottimo! Peccato che da me prenda poco TIM.

PaoPaolo
17-04-2019, 11:20
Il concetto sarebbe quello che 60/70 mega per una connessione 4G/4G+ sono tecnicamente meno di quelli che la tecnologia può erogare. Questo è un dato oggettivo. Punto.
Che poi a te possano bastare non vuol dire necessariamente che debba essere così per tutti.

Le possibilità teoriche della linea a volte si scontrano con dei problemi pratici tipo l'impossibilità di avere delle bts in vista essendo in una valle e prendendo il segnale riflesso come nel mio caso.
A questo punto avere una linea stabile che va a 10 mb sia in upload che in download è ottimo soprattutto arrivando da un adsl che andava a 1,8mb/0,3mb

Potrei migliorare installando un traliccio di una decina di metri sopra la casa con un antenna ma il costo sarebbe un filino alto oltre a presentare altri problemi logistici di lunghezza cavi, opere murarie e permessi da parte del padrone di casa.

Ben vengano i consigli su come migliorare in ogni caso ma partire dal presupposto che la rete può andare a 200mb per dire che una connessione a 60mb è merda è parecchio sbagliato, soprattutto se chi ha la suddetta connessione è più che soddisfatto e non ha voglia/possibilità di affrontare i costi e i lavori necessari per aumentare la velocità.

ghostrider2
17-04-2019, 11:43
UAU! :eek:

Ping ottimo! Peccato che da me prenda poco TIM.Questo via Wifi dal telefono... devo provare sul PC se cala il ping ...ma penso di si in quanto con Wifi almeno 4...5ms li perde

\_Davide_/
17-04-2019, 13:24
Già che parlate di TIM, io ce l'ho da sempre sul telefono e da che c'è il 4G non ho mai avuto problemi di connessione lenta, anche dove prende poco (lo uso moltissimo in hotspot per lavoro)

ghostrider2
17-04-2019, 18:41
Ecco il ping fatto da PC (questo è il migliore altri sui 15...20 ms)
https://www.speedtest.net/result/8195327394.png
https://www.speedtest.net/result/8195334819.png

Life bringer
17-04-2019, 18:44
è impressionante il ping...

Tumber
17-04-2019, 18:47
Ecco il ping fatto da PC (questo è il migliore altri sui 15...20 ms)
https://www.speedtest.net/result/8195327394.png
https://www.speedtest.net/result/8195334819.pngIo ho piú alto il download e l upload, ma ping fisso su 23ms

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

ghostrider2
17-04-2019, 19:00
Io ho piú alto il download e l upload, ma ping fisso su 23ms

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando TapatalkPurtroppo ho la bts lontana e non va in 4G+ ...in alcuni orari arriva anche a 75 in down

ghostrider2
17-04-2019, 19:12
Non capisco... Vodafone con segnale RSRP -83 va in 4G+ ... Tim segnale RSRP -82 va solo in 4G banda 3... come mai? Non è abilitata la cella al 4G+?

OUTATIME
17-04-2019, 19:14
Non capisco... Vodafone con segnale RSRP -83 va in 4G+ ... Tim segnale RSRP -82 va solo in 4G banda 3... come mai? Non è abilitata la cella al 4G+?
Probabile.

ghostrider2
17-04-2019, 19:21
Orario di punta.. 4G (B3)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/c19affa1ff8c837e96fb4acea1618517.jpg

Ratavuloira
17-04-2019, 21:02
Ma quante BTS avete in ER? :D
Ho notato che molti dei recordman di questo thread vengono dall'ER, ma avete un rapporto BTS/abitanti di 1:1? :asd:

ghostrider2
17-04-2019, 21:18
Ma quante BTS avete in ER? :D

Ho notato che molti dei recordman di questo thread vengono dall'ER, ma avete un rapporto BTS/abitanti di 1:1? :asd:Ma guarda io sono in campagna e questa bts è a circa 5,5 km da me... ed è l'unica tim In B3 per circa 65.000 abitanti ...le altre (credo) 4 o 5 sono in B20

Ratavuloira
17-04-2019, 21:33
Ma guarda io sono in campagna e questa bts è a circa 5,5 km da me... ed è l'unica tim In B3 per circa 65.000 abitanti ...le altre (credo) 4 o 5 sono in B20

Evidentemente avete BTS più potenti...qua in orario di punta vado a 5-6 mega massimo 10 bene o male con qualsiasi operatore. Vodafone va un po' meglio, wind/3 un po' peggio, ma le cifre sono quelle (non c'è grossa differenza qua di prestazioni tra B3 e B20, e B3 ce n'è poca). E questo mica solo a casa mia, praticamente in tutta la zona. Gli abitanti sono in numero molto diverso, dato che il mio comune è il più grande della zona ed è da 1000 abitanti.
Vedo che spessissimo gli speedtest più performanti vengono da utenti in Emilia Romagna, evidentemente l'alta densità abitativa ha convinto gli operatori a installare BTS più performanti o a dare più banda, chi lo sa. Sono stato alla Play a Modena ed ero praticamente sempre in LTE+ con 3, qua in Piemonte LTE+ lo vedo scritto solo a Torino e neanche sempre.

ghostrider2
17-04-2019, 21:37
Evidentemente avete BTS più potenti...qua in orario di punta vado a 5-6 mega massimo 10 bene o male con qualsiasi operatore. Vodafone va un po' meglio, wind/3 un po' peggio, ma le cifre sono quelle (non c'è grossa differenza qua di prestazioni tra B3 e B20, e B3 ce n'è poca). E questo mica solo a casa mia, praticamente in tutta la zona. Gli abitanti sono in numero molto diverso, dato che il mio comune è il più grande della zona ed è da 1000 abitanti.

Vedo che spessissimo gli speedtest più performanti vengono da utenti in Emilia Romagna, evidentemente l'alta densità abitativa ha convinto gli operatori a installare BTS più performanti o a dare più banda, chi lo sa. Sono stato alla Play a Modena ed ero praticamente sempre in LTE+ con 3, qua in Piemonte LTE+ lo vedo scritto solo a Torino e neanche sempre.Beh le BTS di Tim sono al 99% collegate in fibra e se distribuite bene non si soffre di saturazione... io prima avevo Vodafone ma dal ping capivo che non era collegata in fibra e sono più di Tim come copertura ma come velocità serale passavo dai 60..70 del pomeriggio ai 25...30 la sera... con Tim 70 al mattino e 60, 70 alla sera

shuriken0001
18-04-2019, 10:02
Beh le BTS di Tim sono al 99% collegate in fibra
Mah, la mia esperienza è leggermente diversa, il ping con Tim (B3) è simile a quello con Wind (B7), 30-40ms a BTS scarica: si vede che quell'1% senza fibra l'han lasciato tutto fra qui ed il Piemonte. ;)

Operatori virtuali su TIM con offerte decenti (>50Gb)? ...Kena no, essendo cappata brutalmente, quando il segnale non è buono soffre parecchio.

ghostrider2
18-04-2019, 10:13
Mah, la mia esperienza è leggermente diversa, il ping con Tim (B3) è simile a quello con Wind (B7), 30-40ms a BTS scarica: si vede che quell'1% senza fibra l'han lasciato tutto fra qui ed il Piemonte. ;)

Operatori virtuali su TIM con offerte decenti (>50Gb)? ...Kena no, essendo cappata brutalmente, quando il segnale non è buono soffre parecchio.Penso che il ping aumenta anche in base alla saturazione della cella.

ghostrider2
18-04-2019, 10:26
Posso dire che come primo impatto Tim Vs Vodafone la linea Tim è nettamente più fluida e pronta (forse per il ping più veloce) rispetto Vodafone a pari di segnale (rsrp -82). Con Tim non ho cali di velocità e sembra di navigare come con una fttc 100 mega ( che ha un mio amico...)
Ma un aspetto importante che penso non abbia filtri o limiti.. per esempio riesco a scambiare file con il mio nas casalingo senza problemi ed in modo fluido...cosa che con Vodafone ogni tot secondi se fermava e riprendeva ...insomma andava a scatti... si alcuni speed test Vodafone andava a 70 su altri a 30... con Tim risultati identici su ogni programma di speedtest.

Edit. Altra cosa positiva tim dopo la mezzanotte non spegne la B3 mentre con Vodafone la B3 spariva

Ratavuloira
18-04-2019, 10:52
Beh le BTS di Tim sono al 99% collegate in fibra e se distribuite bene non si soffre di saturazione... io prima avevo Vodafone ma dal ping capivo che non era collegata in fibra e sono più di Tim come copertura ma come velocità serale passavo dai 60..70 del pomeriggio ai 25...30 la sera... con Tim 70 al mattino e 60, 70 alla sera

Evidentemente qua ci sono solo ponti radio. Sarebbe bello però che qualcuno lo dicesse

Vindicator23
18-04-2019, 10:56
in certe zone tim è una bomba in altre beh lasciamo perdere

dove abito 57 mb sempre è una cosa pazzesca col telefono!!

nel domicilio 2 mb in 3g , sono arrivati gli altri operatori in 4g

con 3 vado a 21 mb in pieno 3g in entrambi i posti

gd350turbo
18-04-2019, 11:10
Evidentemente qua ci sono solo ponti radio. Sarebbe bello però che qualcuno lo dicesseAnche quella che prendo io..
Dato che più di 30-40 non li ho mai visti...
Ne ho una più lontana, che è installata presso la centrale tim, quindi direi che sia fibrata, ma qui arriva a 20.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

rei1974
18-04-2019, 12:53
https://i.imgur.com/77br720.png
dentro casa

https://i.imgur.com/DFINsqN.png
stando in piedi con il cellulare appena fuori dal lucernaio :fagiano:

che differenza, mi sa che con il bel tempo mi decido a provare un'antenna sul tetto. Se arrivo a 40-50 con Wind, bye bye super costosa Vodafone! ;)

gd350turbo
18-04-2019, 13:28
https://i.imgur.com/77br720.png
dentro casa

https://i.imgur.com/DFINsqN.png
stando in piedi con il cellulare appena fuori dal lucernaio :fagiano:

che differenza, mi sa che con il bel tempo mi decido a provare un'antenna sul tetto. Se arrivo a 40-50 con Wind, bye bye super costosa Vodafone! ;)

Ti puoi mettere in cima al tetto a mò di parafulmine... :D :D :D

Io con un antenna da 50 euro arrivo anche a 70-80, se icaro vuole...

rei1974
18-04-2019, 13:46
Io cmq farei l'offerta Wind per P.IVA, sono 25 euro ma sempre meno dei 39 di Vodafone.
Prima faccio una prova di sera, perchè Vodafone è sempre molto costante anche la sera e non vorrei avere sorprese con Wind...!

gd350turbo
18-04-2019, 14:06
Io cmq farei l'offerta Wind per P.IVA, sono 25 euro ma sempre meno dei 39 di Vodafone.
Prima faccio una prova di sera, perchè Vodafone è sempre molto costante anche la sera e non vorrei avere sorprese con Wind...!

Avevo provato a farla anch'io, tramite la p.iva della mia fidanzata, ma mi dissero che assieme a quello occorreva prendere un altro pacchetto del costo più o meno corrispondente...
Quindi si andava sui 50 + iva.

Dex93
18-04-2019, 14:23
Io cmq farei l'offerta Wind per P.IVA, sono 25 euro ma sempre meno dei 39 di Vodafone.
Prima faccio una prova di sera, perchè Vodafone è sempre molto costante anche la sera e non vorrei avere sorprese con Wind...!

Per p Iva se non ricordo male dovrebbe esserci un'offerta della 3 a 15€

ghostrider2
18-04-2019, 15:37
Quanti giga riesce a dare Wind? Io con Tim 32&euro;/mese sono arrivato ad ottenere 134,1 Gb/mese

shuriken0001
18-04-2019, 17:08
Per p Iva se non ricordo male dovrebbe esserci un'offerta della 3 a 15€
Dal 13 aprile è aumentata di 1.23 euro/mese, 17.07 totali: 3 ALL IN PRO Sim (https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim).

rei1974
18-04-2019, 18:12
Per p Iva se non ricordo male dovrebbe esserci un'offerta della 3 a 15€
Sì intendevo quella!

All'inizio avevo un po' snobbato la cosa perchè tutto sommato con Vodafone e la mia antenna a pannello rivolta contro il muro raggiungo i 30-40mbps che mi bastano e avanzano... ma poi ho letto che magari sarebbe meglio per le radiazioni mettere l'antenna sul tetto e allora mi sto decidendo a fare il cambio. Ho preso una prolunga SMA di 5 metri (l'antenna ha un cavo cortissimo di 30cm).

thelevia
18-04-2019, 18:36
https://i.ibb.co/KwtvfLB/Screenshot-20190418-193117-Speedtest.jpg (https://ibb.co/hfGz4Zr)

Icaro aggiornamento 18 aprile

Dopo l'ultimo aggiornamento continua a funzionare piú o meno sempre decentemente... Anche negli orari piú congestionati nella fascia 21-23 vado oltre gli 80 mega praticamente ogni sera.

Sonpazzo
18-04-2019, 19:12
Posso dire che come primo impatto Tim Vs Vodafone la linea Tim è nettamente più fluida e pronta (forse per il ping più veloce) rispetto Vodafone a pari di segnale (rsrp -82). Con Tim non ho cali di velocità e sembra di navigare come con una fttc 100 mega ( che ha un mio amico...)
Ma un aspetto importante che penso non abbia filtri o limiti.. per esempio riesco a scambiare file con il mio nas casalingo senza problemi ed in modo fluido...cosa che con Vodafone ogni tot secondi se fermava e riprendeva ...insomma andava a scatti... si alcuni speed test Vodafone andava a 70 su altri a 30... con Tim risultati identici su ogni programma di speedtest.

Edit. Altra cosa positiva tim dopo la mezzanotte non spegne la B3 mentre con Vodafone la B3 spariva

A me è l'esatto contrario. Tim 20/30 mega e ping 70 con disconnessioni nei download , vodafone 50/70 mega e ping a 30 senza disconnessioni

lattanzio
19-04-2019, 14:48
Icaro aggiornamento 18 aprile

Dopo l'ultimo aggiornamento continua a funzionare piú o meno sempre decentemente... Anche negli orari piú congestionati nella fascia 21-23 vado oltre gli 80 mega praticamente ogni sera.

ciao mitico ma a quanti giga sei arrivato con icaro al massimo?

Life bringer
19-04-2019, 14:57
ciao mitico ma a quanti giga sei arrivato con icaro al massimo?

Giga di traffico? Ieri mattina ho controllato e ho consumato 300gb, questo mese non mi sono trattenuto.

iverse83
19-04-2019, 17:40
Quanti giga riesce a dare Wind? Io con Tim 32&euro;/mese sono arrivato ad ottenere 134,1 Gb/mesecome hai fatto ad arrivare a quei giga io parto da 7 euro con 50 giga però non trovo offerte tramite app per arrivare a tutti quei giga

ghostrider2
19-04-2019, 20:27
come hai fatto ad arrivare a quei giga io parto da 7 euro con 50 giga però non trovo offerte tramite app per arrivare a tutti quei gigaIo parto da 54,1 gb a 7,99 al mese... + se vai nell'area fai da te ho trovato a 11,99 l'offerta con 40gb da aggiungere e poi a 9,99 l'offerta da 20gb... in più con 1,99 ho raddoppiato l'offerta da 20gb diventando 40gb... così ho 54,1+40+20+20 a circa 32 euro al mese

thelevia
19-04-2019, 20:27
ciao mitico ma a quanti giga sei arrivato con icaro al massimo?

A dicembre ho fatto quasi 800GB, è il mio massimo.
Questo mese sono a circa 350...

iverse83
19-04-2019, 21:27
Io parto da 54,1 gb a 7,99 al mese... + se vai nell'area fai da te ho trovato a 11,99 l'offerta con 40gb da aggiungere e poi a 9,99 l'offerta da 20gb... in più con 1,99 ho raddoppiato l'offerta da 20gb diventando 40gb... così ho 54,1+40+20+20 a circa 32 euro al mese
ok grazie

eftecno
20-04-2019, 07:45
Su rete Tim ci sono offerte che si comportano come ho mobile, cioè in cui l'offerta si rinnova ricaricandola e si può tenere a zero per mesi?

Dex93
20-04-2019, 10:04
Su rete Tim ci sono offerte che si comportano come ho mobile, cioè in cui l'offerta si rinnova ricaricandola e si può tenere a zero per mesi?

No. Iliad, vodafone e .ho fanno sospendere l'offerta (iliad 12 mesi, vodafone 6 mesi, .ho non so). Il rinnovo anticipato invece lo offre solo .ho

ceralacca
20-04-2019, 10:24
No. Iliad, vodafone e .ho fanno sospendere l'offerta (iliad 12 mesi, vodafone 6 mesi, .ho non so). Il rinnovo anticipato invece lo offre solo .ho

con ho devi ricaricarla almeno una volta all'anno se non vuoi perdere l'offerta attiva sulla sim

janullric
20-04-2019, 14:11
Ciao Ragazzi,

cosa pensate dell'offerta nuova di Vodafone: RED UNLIMITED BLACK. Dove sta l'inghippo? :D