View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Ratavuloira
16-06-2018, 20:52
Come Rete e velocità sono uguali alla Rete Wind/3 della propria zona.
E come fai ad avere questa certezza?
Come Rete e velocità sono uguali alla Rete Wind/3 della propria zona.
Se l'apn è proprietario, è tutto da vedere :asd:
gd350turbo
17-06-2018, 07:53
Sicuramente il ping aumenta...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
AndreaLio
17-06-2018, 11:53
E come fai ad avere questa certezza?
Me l hanno assicurato telefonicamente loro ... speriamo .. vedremo come andrà da luglio ..
Ratavuloira
17-06-2018, 12:28
Me l hanno assicurato telefonicamente loro ... speriamo .. vedremo come andrà da luglio ..
Oste il vino è buono? :D
Cmq vediamo a luglio. A me come offerta interessa molto, da me 3 va abbastanza bene
aspide78
17-06-2018, 21:20
ok, visto che i tecnici non riescono a far passare la molla tra 2 tombini sulla strada (e non riescono a capacitarsene), non potrò mai avere nulla che mi arriva a casa via cavo.....a questo punto provo sta nuova campaniacom e vediamo....già avevo un router con dentro una sim wind e per me era piu che sufficente e navigavo bene....anche film in streaming con google senza problemi......proverò sta cosa e vi saprò dire...
Oltretutto essendo una ricaricabile, se dovesse far pena avrebbero vita breve......ma qualcuno può confermare la bontà dell'azienda?
conan_75
18-06-2018, 06:51
Oste il vino è buono? :D
Cmq vediamo a luglio. A me come offerta interessa molto, da me 3 va abbastanza bene
Usa la rete Wind.
Ratavuloira
18-06-2018, 07:23
Usa la rete Wind.
Azz... io se faccio ricerca reti wind non la trova (trova iliad in 4g, ma wind niente), in quel caso non va in roaming su 3? O è solo il contrario?
Azz... io se faccio ricerca reti wind non la trova (trova iliad in 4g, ma wind niente), in quel caso non va in roaming su 3? O è solo il contrario?
3 può andare in roaming su Wind, Wind non può andare in roaming su 3.
Trovi per caso la rete unica Wind3? Perché se vedi Iliad, dovrebbe esserci anche Wind, dato che è in Ran sharing pressoché ovunque per adesso.
Ratavuloira
18-06-2018, 08:42
3 può andare in roaming su Wind, Wind non può andare in roaming su 3.
Trovi per caso la rete unica Wind3? Perché se vedi Iliad, dovrebbe esserci anche Wind, dato che è in Ran sharing pressoché ovunque per adesso.
No, vedo tutto, Iliad 4g compresa, ma non wind
Ratavuloira
18-06-2018, 09:13
Ho guardato con più attenzione e ho notato che 3 è indicata due volte... Magari una è 3 e una è Wind?
aspide78
18-06-2018, 12:24
domanda, ma www.gointernet.it invece com'è? come posso sapere se sono coperto o meno?....qualcuno ce l'ha e può dirci come viaggia?
Ratavuloira
18-06-2018, 12:31
domanda, ma www.gointernet.it invece com'è? come posso sapere se sono coperto o meno?....qualcuno ce l'ha e può dirci come viaggia?
http://gointernet.it/verifica-la-copertura/
aspide78
18-06-2018, 12:50
niente, gointernet non è da considerare...non copre la zona....rispondono dalla romania......
aspide78
18-06-2018, 12:55
niente....proviamo campaniacom...
gd350turbo
18-06-2018, 13:03
niente, gointernet non è da considerare...non copre la zona....rispondono dalla romania......
gli ho scritto, vediamo che dicono...
niente....proviamo campaniacom...
Questi invece mi hanno risposto, devo vedere come si riceve wind dalla casa nuova, se riesco a prendere almeno un 30-50 mega con una buona stabilità, posso anche pensare di rinunciare alla super velocità di vodafone, in cambio di una flat...
Almeno non devo stare sempre a controllare sul router il traffico utilizzato !
Poi la cosa importante che non ci siano vincoli, se il servizio fa schifo, così come si è entrati, si esce !
Poi appena avrò riscontri aggiorno il primo post !
aspide78
18-06-2018, 13:14
gli ho scritto, vediamo che dicono...
Questi invece mi hanno risposto, devo vedere come si riceve wind dalla casa nuova, se riesco a prendere almeno un 30-50 mega con una buona stabilità, posso anche pensare di rinunciare alla super velocità di vodafone, in cambio di una flat...
Almeno non devo stare sempre a controllare sul router il traffico utilizzato !
Poi la cosa importante che non ci siano vincoli, se il servizio fa schifo, così come si è entrati, si esce !
Poi appena avrò riscontri aggiorno il primo post !
dopo quanto tempo ti hanno contattato da quando hai compilato il form? sempre se hai preso quel canale per essere contattato...
gd350turbo
18-06-2018, 13:24
dopo quanto tempo ti hanno contattato da quando hai compilato il form? sempre se hai preso quel canale per essere contattato...
oggi...
aspide78
18-06-2018, 15:03
mi hanno mandato il modulo.....è una scansione malfatta....e un solo foglio.....ma dico...un formato almeno presentabile?....ci sono adirittura alcune zone della scansione tagliate........chiedo di nuovo, qualcuno può confermare la bontà dell'azienda campaniacom?
gd350turbo
18-06-2018, 15:11
mi hanno mandato il modulo.....è una scansione malfatta....e un solo foglio.....ma dico...un formato almeno presentabile?....ci sono adirittura alcune zone della scansione tagliate........chiedo di nuovo, qualcuno può confermare la bontà dell'azienda campaniacom?
E' una ditta appena nata...
Non credo abbia tanti clienti tutt'ora.
Andrealio, ha il contratto dal 1 luglio, io devo verificare la copertura wind nella casa nuova e se valida richiedere la sim, quindi penso che come tempistiche siamo li...
Poi se fa/farà schifo, magari causa apn proprietario, non ci sono vincoli, uno se ne va...
Diciamo che essendo una ditta nuova, e' loro interesse far si che le cose vadano per il meglio, altrimenti ha vita assai breve.
Ho guardato con più attenzione e ho notato che 3 è indicata due volte... Magari una è 3 e una è Wind?
O magari una è 3G, l'altra 4G, comunque strana assai sta cosa che vedi Iliad ma non Wind (di che zona sei, spannometricamente?)
Ratavuloira
18-06-2018, 18:06
O magari una è 3G, l'altra 4G, comunque strana assai sta cosa che vedi Iliad ma non Wind (di che zona sei, spannometricamente?)
Vedo due volte tre, sia in 3g che in 4g. La cosa è strana, sì. Valli di montagna in provincia di Torino
fantidus90
19-06-2018, 08:14
sono interessato anch'io all'offerta flat di campaniacom, essendo attualmente con ogilink, fateci sapere appena vi arriva come va e se ci sono limiti cap o altro. Forse cambio realmente anche se la wind arriva sui 20mega nella mia zona.
gd350turbo
19-06-2018, 08:38
Ieri sera ho fatto un test veloce con il s8 wind della fidanzata e il risultato è stato molto triste, 5-10 mbit !
Ripeterò in futuro, ma se sarà confermato non rimane che omnia/ogilink.
Ratavuloira
19-06-2018, 08:42
Ieri sera ho fatto un test veloce con il s8 wind della fidanzata e il risultato è stato molto triste, 5-10 mbit !
Ripeterò in futuro, ma se sarà confermato non rimane che omnia/ogilink.
Ho paura che dalle mie parti sarebbe lo stesso. Wind inesistente. Un peccato, perché la rete tre viaggia piuttosto bene, quasi ai livelli di vodafone o tim.
Ma nessuno riesce ad appoggiarsi a rete tre per queste offerte? Sono la compagnia che offre più gb a prezzo inferiore se escludiamo iliad...
gd350turbo
19-06-2018, 08:46
Ho paura che dalle mie parti sarebbe lo stesso. Wind inesistente. Un peccato, perché la rete tre viaggia piuttosto bene, quasi ai livelli di vodafone o tim.
Ma nessuno riesce ad appoggiarsi a rete tre per queste offerte? Sono la compagnia che offre più gb a prezzo inferiore se escludiamo iliad...
Qui, è come se ci fosse il monopolio di vodafone, potenza assurda rispetto i concorrenti !
Ratavuloira
19-06-2018, 08:53
Qui, è come se ci fosse il monopolio di vodafone, potenza assurda rispetto i concorrenti !
Beh certo la rete vodafone ha una marcia in più (anche se va mooooooolto più piano che da te), però tre garantisce sicuramente un livello perfettamente accettabile, non 5-10 mega come wind. Come ho scritto già prima da me voda va a circa 40-45 mega, tre sui 30. Purtroppo abito in una zona dove le telecomunicazioni sono molto sottosviluppate, anche il segnale TV lascia parecchio a desiderare, si vedono pochi canali (ma il canone si paga intero)
gd350turbo
19-06-2018, 09:10
Beh certo la rete vodafone ha una marcia in più (anche se va mooooooolto più piano che da te), però tre garantisce sicuramente un livello perfettamente accettabile, non 5-10 mega come wind. Come ho scritto già prima da me voda va a circa 40-45 mega, tre sui 30. Purtroppo abito in una zona dove le telecomunicazioni sono molto sottosviluppate, anche il segnale TV lascia parecchio a desiderare, si vedono pochi canali (ma il canone si paga intero)
Ah bè io per vedere la tv, sono dovuto andare al digitale satellitare, non terrestre, con parabola e decoder digisat da un centone per ogni tv, però i 9 euro al mese li pago come chi vede la tv solo grazie ad un antenna centralizzata !
Sono a tre km da paese quindi adsl/fttc, non le vedrò mai, ed essendo in campagna sono circondato da alberi quindi mi è preclusa anche eolo...
Ho l'unica fortuna che vodafone ha messo 16 ponti con una potenza non indifferente nel raggio di 12 km !
aspide78
19-06-2018, 12:30
io devo leggermi per bene il contratto e fogli vari poi provo icaro unlimited....da me la wind viaggia meglio dell'adsl che avevo nel veccio appartamento (adsl 9Mb down e 1 up - wind 15 down e 2o3 up) e anche le disconnessioni sono rarissime e non mi pregiudicano l'utilizzo.....oltretutto mi hanno segato la possibilità di avere qualsiasi connessione via cavo nella casa nuova.
Speriamo vada questa campaniacom
fantidus90
19-06-2018, 13:50
Volendo prendere solo la Sim Icaro, che modem consigliate sui 50 euro che abbia possibilità di collegare antenne esterne (ho una Mirt15 collegata al modem ogilink) e con possibilità di forzatura 4G ed una buona ricezione 4G. Grazie in anticipo.:D
Ratavuloira
19-06-2018, 14:04
Volendo prendere solo la Sim Icaro, che modem consigliate sui 50 euro che abbia possibilità di collegare antenne esterne (ho una Mirt15 collegata al modem ogilink) e con possibilità di forzatura 4G ed una buona ricezione 4G. Grazie in anticipo.:D
Beh, io prima proverei la SIM per un giorno o due in tethering, poi eventualmente solo in un secondo momento affronterei la spesa per un router. Poi se sai già che da te wind va bene è un altro discorso, però c'è da valutare l'APN proprietario
gd350turbo
19-06-2018, 14:06
Volendo prendere solo la Sim Icaro, che modem consigliate sui 50 euro che abbia possibilità di collegare antenne esterne (ho una Mirt15 collegata al modem ogilink) e con possibilità di forzatura 4G ed una buona ricezione 4G. Grazie in anticipo.:D
50 euro ?
Per quella cifra, trovi forse un Huawei b593 usato, su ebay...
aspide78
19-06-2018, 14:47
io ho preso un tp link fisso e mi trovo molto bene con la wind....film in streaming su google fluidi e penso in risoluzione hd...da me con la sim wind connesso in 3g vado a circa 12 in down e circa 3 in up.....per me piu che sufficente...
https://www.tp-link.com/it/products/list-4691.html
ovviamente un pò piu in alto dei 50€...ma curando l'offerta magari ci scappa a qualche decina di euro in più
aspide78
19-06-2018, 15:24
ho trovato anche questa...
https://www.oneevo.it
Mi pare sia di vodafone e offre a 30€ mese 150GB di traffico e poi rallenta (quindi no brutte sorprese)....da approfondire anche questa eventualmente
gd350turbo
19-06-2018, 15:28
ho trovato anche questa...
https://www.oneevo.it
Mi pare sia di vodafone e offre a 30€ mese 150GB di traffico e poi rallenta (quindi no brutte sorprese)....da approfondire anche questa eventualmente
Poco traffico...
Ho gia omnia 35€ per 200 gb...
aspide78
19-06-2018, 15:28
il problema è che tutte ste sim sono con abbonamenti, a meno di campaniacom che mal che vada uno ci smena 45€ e finisce li....
aspide78
19-06-2018, 15:33
Poco traffico...
Ho gia omnia 35€ per 200 gb...
ma con questa "evo" una volta esauriti i GB cosa succede?....rallenta o sipaga?...possibile non riesco ad ottenere dettagli dal loro sito?....devo per forza chiedere informazioni a loro..
gd350turbo
19-06-2018, 15:34
il problema è che tutte ste sim sono con abbonamenti, a meno di campaniacom che mal che vada uno ci smena 45€ e finisce li....
Ma infatti...
Omnia sono anni che la uso, e finora va benone, c'è da vedere nella nuova casa, se riesco a prendere un ponte 4g ugualmente valido, altrimenti sarà da cercare qualcos'altro, anche perchè passato il periodo di 24 mesi, non c'è penale.
AndreaLio
19-06-2018, 17:26
ho trovato anche questa...
https://www.oneevo.it
Mi pare sia di vodafone e offre a 30€ mese 150GB di traffico e poi rallenta (quindi no brutte sorprese)....da approfondire anche questa eventualmente
è un rivenditore di OMNIA24 .. funziona allo stesso modo -.
Quindi se ti devi fare questa promo a questo punto passa da Broker per la telefonia o da OMNIA24 (adesso si chiama Evo24) almeno sei più tutelato ..
Volendo prendere solo la Sim Icaro, che modem consigliate sui 50 euro che abbia possibilità di collegare antenne esterne (ho una Mirt15 collegata al modem ogilink) e con possibilità di forzatura 4G ed una buona ricezione 4G. Grazie in anticipo.:D
con 80€ ti prendi un B525s brandizzato TIM (l'unico "problema" rispetto il no-brand dovrebbe essere assenza di VoIP integrato, ma la porta POTS dovrebbe funzionare per traffico voce collegandoci un telefono), ed è un signor device.
Vindicator23
20-06-2018, 06:18
campaniacom su che rete appoggia? mi pare di aver letto wind esatto?
gd350turbo
20-06-2018, 07:52
Si...
Ma infatti...
Omnia sono anni che la uso, e finora va benone, c'è da vedere nella nuova casa, se riesco a prendere un ponte 4g ugualmente valido, altrimenti sarà da cercare qualcos'altro, anche perchè passato il periodo di 24 mesi, non c'è penale.
ogilink ho letto anche di apparati con ricezioni diverse, cioè diversa sensibilità, alcuni andavano meglio di altri, si potrebbe anche chiedere la sostituzione sperando nel secondo router piu prestante, vox populi eh, non è oro colato.
edit: volevo quotare un altro ma non ritrovo il commento..
Ho fatto qualche test con icaro illimitato.. reindirizzano tutto il traffico lì a Benevento, la velocità media negli speed test è questa:
https://i.imgur.com/voiiAZh.jpg
Quella di picco che ho fatto è stato sui 5mb in download cambiando server
https://i.imgur.com/GxW2vhq.jpg
PS: Sto facendo i test da una zona centrale di padova dove prende 4 tacche su 4 di LTE usando un ipad pro da 10. Non ho una sim wind per comparare, ma con la vodafone nella stessa posizione faccio piu di 130 mega in dw e 25 in up.
Altro che apn solo per il conteggio dei dati usati :asd:
gd350turbo
20-06-2018, 13:08
Altro che apn solo per il conteggio dei dati usati :asd:
Immaginavo...
uno non mette su tutto questo ambaradan, solo per mettere su un contatore dei dati !
Chissa che giri fanno fare al segnale, e niente, prenderò un oglink da fare un pò di prove...
Ho fatto qualche test con icaro illimitato.. reindirizzano tutto il traffico lì a Benevento, la velocità media negli speed test è questa:
https://i.imgur.com/voiiAZh.jpg
Quella di picco che ho fatto è stato sui 5mb in download cambiando server
https://i.imgur.com/GxW2vhq.jpg
PS: Sto facendo i test da una zona centrale di padova dove prende 4 tacche su 4 di LTE usando un ipad pro da 10. Non ho una sim wind per comparare, ma con la vodafone nella stessa posizione faccio piu di 130 mega in dw e 25 in up.
Altro che apn solo per il conteggio dei dati usati :asd:
Annamo bene :asd:
gd350turbo
20-06-2018, 13:14
Annamo bene :asd:
Io avevo provato, tanti anni fa, un provider che offriva traffico wind illimitato, anche quello mi ricordo che aveva problemi a non finire.
Se vuoi una connessione valida, bisogna andare su vodafone, non ci sono c... !
Io ero tentato di provare campaniacom con icaro unlimited, da me wind prende lte pieno e in media ho velocità elevate (50-70mbit down e 15-20mbit up ), ma se la situazione è simile a quella che descrivi non si può comparare velocità della rete wind con velocità sotto apn campaniacom. Su facebook mi hanno assicurato che attraverso l' apn si conteggiava solo il traffico
gd350turbo
20-06-2018, 15:20
Io ero tentato di provare campaniacom con icaro unlimited, da me wind prende lte pieno e in media ho velocità elevate (50-70mbit down e 15-20mbit up ), ma se la situazione è simile a quella che descrivi non si può comparare velocità della rete wind con velocità sotto apn campaniacom. Su facebook mi hanno assicurato che attraverso l' apn si conteggiava solo il traffico
Magari wind andasse così da me...
Sicuramente il passare per il loro apn, peggiora le caratteristiche !
Magari wind andasse così da me...
Sicuramente il passare per il loro apn, peggiora le caratteristiche !
Sicuramente, bisogna poi vedere se limitano in qualche modo la banda. I valori postati di download in lte con buoni livelli di segnale mi fanno sospettare qualcosa. Sono davvero bassi anche se si trattasse di una bts saturata dal numero di utenti.
Aspetto qualche altro test, se in qualche modo promettono un buon servizio proverò ad acquistare la loro sim unlimited.
Io avevo provato, tanti anni fa, un provider che offriva traffico wind illimitato, anche quello mi ricordo che aveva problemi a non finire.
Se vuoi una connessione valida, bisogna andare su vodafone, non ci sono c... !
Sempre coi loro APN (Vodafone), che si è visto lo shitshow di Omnia o cos'era quando hanno provato a switchare al loro APN un paio di mesi fa :asd:
AndreaLio
20-06-2018, 19:49
Ho fatto qualche test con icaro illimitato.. reindirizzano tutto il traffico lì a Benevento, la velocità media negli speed test è questa:
https://i.imgur.com/voiiAZh.jpg
Quella di picco che ho fatto è stato sui 5mb in download cambiando server
https://i.imgur.com/GxW2vhq.jpg
PS: Sto facendo i test da una zona centrale di padova dove prende 4 tacche su 4 di LTE usando un ipad pro da 10. Non ho una sim wind per comparare, ma con la vodafone nella stessa posizione faccio piu di 130 mega in dw e 25 in up.
Altro che apn solo per il conteggio dei dati usati :asd:
Speriamo sia solo questione che da te non prende tanto bene la
Wind ...
Da me Wind|3 viaggia sui 15/20 mega in download ...e spero dovrebbe essere simile La situazione ... se è peggio di Alternatyva la terrò solo un mese e poi la
Disattiverò ..
Ci voglio credere e sperare ...
gd350turbo
20-06-2018, 19:59
Sempre coi loro APN (Vodafone), che si è visto lo shitshow di Omnia o cos'era quando hanno provato a switchare al loro APN un paio di mesi fa :asd:
Appunto !
Speriamo sia solo questione che da te non prende tanto bene la
Wind ...
Da me Wind|3 viaggia sui 15/20 mega in download ...e spero dovrebbe essere simile La situazione ... se è peggio di Alternatyva la terrò solo un mese e poi la
Disattiverò ..
Ci voglio credere e sperare ...
Io ho paura non sia una questione di congestione o poco segnale.
Tu hai ordinato la sim icaro unlimited? Nel caso facci sapere.
Speriamo sia solo questione che da te non prende tanto bene la
Wind ...
Da me Wind|3 viaggia sui 15/20 mega in download ...e spero dovrebbe essere simile La situazione ... se è peggio di Alternatyva la terrò solo un mese e poi la
Disattiverò ..
Ci voglio credere e sperare ...
Domani posto altri speed test in altre zone se volete, ma ripeto sono in centro a Padova (non un buco) e mi prende 4/4 tacche in 4G.. non penso di trovare situazioni migliori, anche perche mettendo la sim vodafone ho valori totalmente incomparabili..
EDIT: fatto ora un'altro
http://www.speedtest.net/result/i/2700879807
Domani posto altri speed test in altre zone se volete, ma ripeto sono in centro a Padova (non un buco) e mi prende 4/4 tacche in 4G.. non penso di trovare situazioni migliori, anche perche mettendo la sim vodafone ho valori totalmente incomparabili..
EDIT: fatto ora un'altro
http://www.speedtest.net/result/i/2700879807
I valori di upload non sono certo tra i migliori per l' lte, ma più che buoni e non giustificano i valori cosi bassi di download.
Non penso proprio sia saturazione della bts e nemmeno scarso segnale viste le 4 tacche su 4
Guts8686
20-06-2018, 23:44
Sto seguendo molto interessato lo sviluppo di questa nuova promo icaro unlimited,sulla questione ping non mi esprimo non avendo sottoscritto l'offerta,però sulla questione degli eventuali limiti credo di poter aggiungere qualche dettaglio in più. Allora ho trovato su FB la pagina dell'azienda "campaniacom" in cui naturalmente pubblicizzano molto questa nuova offerta,ci sono molti commenti sotto i vari post e osservando le risposte credo di poter tracciare un quadro generale: ad un utente che si lamentava di pubblicità ingannevole perchè non esistono flat illimitate e secondo lui erano disponibili solo 30gb e poi il conseguente rallentamento,hanno risposto dicendo: "30gb c'è gente che li fa in 2 giorni,quindi nessun problema"; a chi cercava di capire quando scattasse la segnalazione di traffico anomalo,hanno risposto dicendo che il tutto è gestito da un algoritmo e che prima di tutto la loro offerta non sostituisce naturalmente un'adsl o una fibra (ma questo vale per tutte le sim dati) e che in genere il traffico anomalo scatta in caso di volume superiore ad un normale consumo di un utente,questo non esclude streaming o eventuali download o diretta netflix etc,ma che potrebbe scattare anche se l'algoritmo riconosce un giga in più rispetto al previsto di un particolare traffico. La cosa è molto generica,ma personalmente l'ho interpretata come traffico libero su eventuale streaming e download,ma assolutamente niente torrent e p2p in genere (e anche questa è una soluzione abbastanza comune per le sim dati per evitare di saturare la banda); l'ultimo commento che ho notato era di un utente,diceva che il suo consumo mensile si aggirava intorno ai 1000/1500 mb mensili,a ciò hanno risposto dicendo che forse stava sbagliando le misurazioni,perchè quello è un consumo di 1 tera/1 tera e mezzo e una quantità del genere è di gran lunga superiore ad un consumo normale per una sola persona in quanto corrisponde al traffico di circa 500 wdsl. Questo è quanto. Incrociando le risposte dati ai vari commenti,secondo me viene fuori una situazione del genere: è accettata una quantità di gb scaricati tra i 400/450 e i 600/700 (personalmente eviterei di andare oltre),streaming su netflix,iptv,streaming generale accettato,download accettati,torrent/p2p assolutamente no. Questa è l'idea che mi sono fatto.
Si peccato però che con 4 tacche in 4g non riesco a far caricare fluidamente nemmeno un video a 720p su YouTube senza continui blocchi e buffering.
Domani provo in un’altra zona ma non credo cambierà molto.
l upload non si congestiona mai in 4g.
Si peccato però che con 4 tacche in 4g non riesco a far caricare fluidamente nemmeno un video a 720p su YouTube senza continui blocchi e buffering.
Domani provo in un’altra zona ma non credo cambierà molto.
Prova a fare qualche Speed test di sera tardi/notte/mattino presto e vedi subito se è congestione o no. Prova anche a scrivere a Campaniacom della situazione. A me su Facebook in privato hanno promesso velocità al pari di Wind e nessuna limitazione di banda/velocità ( tranne p2p ), speriamo non siano solo promesse.:rolleyes:
aspide78
21-06-2018, 08:07
ecco....a sto punto mi rimane solo eolo(sempre se non ho un palazzo di mezzo che mi frega).......maledizione... :(
gd350turbo
21-06-2018, 08:14
ecco....a sto punto mi rimane solo eolo(sempre se non ho un palazzo di mezzo che mi frega).......maledizione... :(
Io ho alberi che mi fregano...
E se non gli avessi le condizioni contrattuali di eolo non mi piacciono neanche un pò !
aspide78
21-06-2018, 08:17
minkia......demoralizzazione..... :( se almeno la wind facesse 60GB anzichè 30GB mi sarebbe sufficiente.....(gli aggiornamenti e le cose grosse le scaricherei di notte, che dovrebbe essere illimitato, ogni tanto.....e mi andrebbe bene....) :(
minkia......demoralizzazione..... :( se almeno la wind facesse 60GB anzichè 30GB mi sarebbe sufficiente.....(gli aggiornamenti e le cose grosse le scaricherei di notte, che dovrebbe essere illimitato, ogni tanto.....e mi andrebbe bene....) :(
Potresti informarti per la Wind family: 20Gb + 50Gb:
https://www.mondomobileweb.it/112096-wind-family-minuti-illimitati-e-70-giga-a-15-euro-al-mese/
https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/offerte/wind-family/
aspide78
21-06-2018, 08:54
be...se fosse possibile usare tutti i 70GB su un'unica sim allora andrebbe bene....ma dubito sia possibile....magari provo a passare in un negozio wind a sentire....
aspide78
21-06-2018, 09:24
leggendo mi pare di aver capito che mi forniscono una sim in abbonamento da 50GB e una sim ricaricabile da 20GB.....i 15€ al mese li pago se tengo attiva anche la sim ricaricabile....per cui creo che dovrò effettuare sulla sim ricaricabile una ricarica di almeno 5 € ogni 9 mesi per sicurezza, ma che comunque al rinnovo dell'abbonamento recupero anche i 20GB sulla ricaricabile...l'importante è non farla scadere la ricaricabile, altrimenti l'abbonamento passa a 30€ mese contro i 15€ mese
Io ho alberi che mi fregano...
E se non gli avessi le condizioni contrattuali di eolo non mi piacciono neanche un pò !
Perche scegliere Eolo se ci sono Ogilink e Omnia24? Anch'io ho letto le condizioni contrattuali di Eolo...se si disdice sono dolori!!!! :eek:
Perche scegliere Eolo se ci sono Ogilink e Omnia24? Anch'io ho letto le condizioni contrattuali di Eolo...se si disdice sono dolori!!!! :eek:
Perché costa di più, sopratutto se confronti le tariffe flat.
Come alternativa, su rete Eolo, c'è Cheapnet, rispetto a Eolo hai i costi di attivazione ma hai tariffe simili e il recesso è annuale invece che biennale, e come assistenza sei più seguito.
aspide78
21-06-2018, 09:46
Perche scegliere Eolo se ci sono Ogilink e Omnia24? Anch'io ho letto le condizioni contrattuali di Eolo...se si disdice sono dolori!!!! :eek:
Quello che io non tollero, sono i costi extrasoglia....il mio modem sarebbe sempre acceso e siccome va collegato a un rid, non ho modo di mettermi al riparo da mazzate a causa di extrasoglia (a parte la flat di ogilink che però per me 60€ mese son troppi)......per cui non voglio avere problemi nel preoccuparmi di sforamenti....se mi dite che eolo costa una fucilata in caso di recesso(credo parliate di recesso entro i 24 o 30 mesi contrattuali giusto?) non mi rimane che la wind......ma mi chiedo...se eolo funziona bene in fase di attivazione allora sarei a posto...al limite possono capitare disservizi temporanei....ma piu o meno possono capitare a tutti...
di eolo se ne sentono di tutti i colori, non è un operatore trasparente.
aspide78
21-06-2018, 09:51
Perché costa di più, sopratutto se confronti le tariffe flat.
Come alternativa, su rete Eolo, c'è Cheapnet, rispetto a Eolo hai i costi di attivazione ma hai tariffe simili e il recesso è annuale invece che biennale, e come assistenza sei più seguito.
Cheapnet però vale il discorso di eolo....se non vedo i ripetitori sono a capo...devo prendere appuntamento col tecnico che farebbe la prova prima di iniziare a installare il tutto credo....giusto?
gd350turbo
21-06-2018, 09:52
di eolo se ne sentono di tutti i colori, non è un operatore trasparente.
Io feci il contratto, prima di iniziare gli esperimenti per il 3-4g, venne il tecnico, mi dispiace ma non si può fare, ci sono degli alberi, sono 70 euro grazie...
Quindi una bella croce sopra !
aspide78
21-06-2018, 09:55
a cavolo...anche se non è attivabile vogliono i soldi....ma vaffanculo ooo
Io feci il contratto, prima di iniziare gli esperimenti per il 3-4g, venne il tecnico, mi dispiace ma non si può fare, ci sono degli alberi, sono 70 euro grazie...
Quindi una bella croce sopra !
Davvero??? Si paga anche per verificare l'effettiva copertura??? :eek: :eek: :eek:
gd350turbo
21-06-2018, 09:59
a cavolo...anche se non è attivabile vogliono i soldi....ma vaffanculo ooo
Io l'ho fatto tanti anni fa, non so poi se ne frattempo è cambiato qualcosa...
Allora fu così !
......ma mi chiedo...se eolo funziona bene in fase di attivazione allora sarei a posto...al limite possono capitare disservizi temporanei....ma piu o meno possono capitare a tutti...
Eolo 30 mega costa 24.9€/mese, ma ha il vincolo di 24 mesi, in caso di recesso anticipato paghi 122€ di attivazione e 5€ in più per ogni mese.
Cheapnet (su rete Eolo) costa 29.9€/mese (esiste anche la 20mega a 26.9€/mese) hai 61€ di attivazione e la durata è annuale, disdetta con preavviso di 1 mese.
Per altre info:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762654
PS: diversamente dalle connessioni 4G Eolo è asimmetrica, l'upload è più lento, e se saturi la banda in upload ti rallenta il download.
Davvero??? Si paga anche per verificare l'effettiva copertura??? :eek: :eek: :eek:
Si, in caso di mancata copertura paghi 73.2€ con Eolo o 42.7€ con Cheapnet.
io pessima esperienza con clouditalia, ora diventata noitel.
starei alla larga da queste compagnie, cresciute ladrando i contributi al digital divide, con personale amatoriale.
Ratavuloira
21-06-2018, 10:08
Io l'ho fatto tanti anni fa, non so poi se ne frattempo è cambiato qualcosa...
Allora fu così !
Non penso che sia cambiato, perché evidentemente hai pagato l'uscita del tecnico.
io pessima esperienza con clouditalia, ora diventata noitel.
starei alla larga da queste compagnie, cresciute ladrando i contributi al digital divide, con personale amatoriale.
Di che compagnia parli?
Cheapnet è attiva da più di dieci anni, iniziò con la tariffa flat sulla linea telefonica tradizionale Telecom, poi è diventato rivenditore ADSL (con poco successo) ora il principale mercato è su rete Eolo.
I contributi sul digital divide li riceve Eolo, per l'installazione delle BTS.
Io, al momento, sono utilizzatore di Cheapnet, sottoscritta quando proponeva una hyperlan flat, che Eolo non aveva a listino a prezzi umani, dopo diversi anni sono contento, e non rimpiango l'ADSL anti digital divide di TIM a 640kb/s :doh: nel mio caso la 30 mega va a 20 mega effettivi e non ho problemi con i download da e-mule o torrent, anche se li utilizzo raramente.
aspide78
21-06-2018, 10:57
a questo punto vi chiedo un'info sulla tariffa dati wind, quella da 30GB/mese utilizzabili di giorno e illimitato traffico di notte; io metterei la sim dentro a un router sempre acceso, la modalità di consumo dei dati diurni cambia automaticamente alla mezzanotte senza dover spegnere e riaccendere il modem, oppure se non lo spengo e riaccendo corro il rischio che mi eroda il traffico diurno in quanto lui vede la connessione che è stata stabilita di giorno?....stessa domanda sarebbe da capire con la 3 come funziona...
Vindicator23
21-06-2018, 11:03
io la accendo sempre dopo la mezzanotte, per sicurezza non bisogna fidarsi dei sistemi
aspide78
21-06-2018, 11:04
e la madonna....anche sto sbattimento c'è da fare.......minkia oooo.....hai mai fatto una prova?
Ratavuloira
21-06-2018, 11:13
Io ho il cube di tre e mi "switcha" la tariffa notturna senza problemi da solo... poi anche a me i rivenditori mi hanno detto di non contare sul fatto che lo switch avvenga effettivamente alla mezzanotte in punto, ma di tenermi venti-trenta minuti di margine di sicurezza.
gd350turbo
21-06-2018, 11:14
Io ho il cube di tre e mi "switcha" la tariffa notturna senza problemi da solo... poi anche a me i rivenditori mi hanno detto di non contare sul fatto che lo switch avvenga effettivamente alla mezzanotte in punto, ma di tenermi venti-trenta minuti di margine di sicurezza.
A parte il fatto che da me wind è inesistente, troppo sbattimento...
aspide78
21-06-2018, 11:14
sisi, ci sono i 15 minuti in cui ci deve essere il cambio...per cui giusto il periodo di 20 minuti che hai indicato....ma sul sito tre ho visto che parlano di questi 15 minuti, ma wind non ne accenna
Vindicator23
21-06-2018, 11:17
sono 3 anni che faccio cosi ormai sono abituato pero sto con la 3 (non scarico tutte le notti)
se vuoi provare una volta vedi cosa succede
aspide78
21-06-2018, 11:18
poi qualcuno che ha possibilità di provare ancora qualche speed test con campaniacom e wind per fare un confronto diretto....sarebbe molto utile
parlavo di clouditalia, ex eutelia e fixedwifi generali, wisp ecc
personalmente non mi fido mai dei commenti positivi, ce ne sono troppi strani e troppo palesemente falsi in giro, quindi quando ci sono penali vincoli e menate varie tendo a scartare la scelta.
aspide78
22-06-2018, 07:36
Scusate, chi mi spiega come funziona la "WIND FAMILY" ....non riesco bene a capire.....io spendo mensilmente 15€ però ho una sim in abbonamento e una sim ricaricabile....ma con questa ricaricabile cosa ci devo fare? devo mettere altri soldi tutti i mesi per far si che abbia i 20GB di traffico?......fio che offerta fumosa.....mamma mia...e se poi lascio scadere la sim ricaricabile il costo della sim in abbonamento passa a 30€/mese.....booo
https://www.wind.it/wind-family/
A me interessa usare solo il traffico dati....se fosse possibile avere 70GB su una sola sim in modo da metterla nel router...
Perche scegliere Eolo se ci sono Ogilink e Omnia24? Anch'io ho letto le condizioni contrattuali di Eolo...se si disdice sono dolori!!!! :eek:
Dipende dalle tue necessità.
Eolo costa meno ed è effettivamente flat, però ha dei costi di recesso assurdi e la velocità non è un gran che. La rete 4G vodafone dal punto di vista delle prestazioni è un'altra cosa, però se vuoi una connessione totalmente flat paghi il doppio.
Dipende dalle tue necessità.
Eolo costa meno ed è effettivamente flat, però ha dei costi di recesso assurdi e la velocità non è un gran che. La rete 4G vodafone dal punto di vista delle prestazioni è un'altra cosa, però se vuoi una connessione totalmente flat paghi il doppio.
Con OGIlink ho una connessione flat costosa, ma navigo a velocità superiori di Eolo, inoltre se recedo non devo pagare cifre assurde! Non ho mai accettato l'idea di pagare delle penali quando si recede da contratti di qualsiasi natura! :mad:
Con OGIlink ho una connessione flat costosa, ma navigo a velocità superiori di Eolo, inoltre se recedo non devo pagare cifre assurde! Non ho mai accettato l'idea di pagare delle penali quando si recede da contratti di qualsiasi natura! :mad:
Se la utilizzi per guardare dei filmati e la IPTV della maggiore velocità della rete cellulare non te ne fai niente, visto che con 20-30 mega sei a posto, in compenso rischi di finire il traffico dati molto in fretta.
gd350turbo
22-06-2018, 10:27
Con OGIlink ho una connessione flat costosa, ma navigo a velocità superiori di Eolo, inoltre se recedo non devo pagare cifre assurde! Non ho mai accettato l'idea di pagare delle penali quando si recede da contratti di qualsiasi natura! :mad:
ma oltre alle penali, se andate a vedere nel dettaglio dei costi:
1€ se vuoi questo 2€ se vuoi quello 3€ se vuoi quest'altro, alla fine ci si aggiunge una decina di euro.
Oltre al fatto che per 730 giorni, devi cancellare dal vocabolario al parola "recesso".
ma oltre alle penali, se andate a vedere nel dettaglio dei costi:
1€ se vuoi questo 2€ se vuoi quello 3€ se vuoi quest'altro, alla fine ci si aggiunge una decina di euro.
Oltre al fatto che per 730 giorni, devi cancellare dal vocabolario al parola "recesso".
Esatto!!!! Ecco perchè non sceglierei mai servizi tipo Eolo...ed è uno dei motivi per cui per il cellulare ho scelto Iliad (nessun costo nascosto)...ma questo è un altro argomento!
Ratavuloira
22-06-2018, 11:19
Se la utilizzi per guardare dei filmati e la IPTV della maggiore velocità della rete cellulare non te ne fai niente, visto che con 20-30 mega sei a posto, in compenso rischi di finire il traffico dati molto in fretta.
Infatti il nostro amico parla di flat
Infatti il nostro amico parla di flat
Ah ok, quindi parliamo di 25€/mese per la 30 mega contro 59€/mese (69€/mese da Ottobre) per la flat Oglink, praticamente più del doppio.
Se poi hai la fortuna di essere servito dalla 100 mega di Eolo spendi 30€/mese.
Bah! Contenti voi....
gd350turbo
22-06-2018, 11:35
Se poi hai la fortuna di essere servito dalla 100 mega di Eolo spendi 30€/mese.
In effetti penso che si tratti appunto di fortuna, fortuna che nei 5 km che separano casa dall'antenna non ci sia assolutamente nulla !
i wisp sono un terno al lotto perchè se in principio garantiscono buone prestazioni una volta che la gente si abbona tendono a peggiorare anche di molto, se hai penali cosi alte la prendi in culo, una stupida sim 4g generalmente o non ha penali o sono abbastanza basse da poter dire vaffanculo me ne vado.
inoltre quando ci si abitua a velocità alte, difficilmente si riesce a tornare in dietro, l' esperienza di uso di una 100-150 mega non ha nulla a che vedere a quella di una 20 mega e lo dico da persona che si fa bastare un 20.
aspide78
22-06-2018, 12:02
io nella mia vita al massimo sono andato a 10/1 con l'adsl ....per cui mi basta il 3g di una sim basta che vada....piu che altro mi servirebbero almeno 60GB(per il momento) e oltre a tale soglia però deve rallentare....stasera vado a sentire che diavoleria è sta roba della WIND FAMILY da 70GB.....devo capire dove stà l'inculata
gd350turbo
22-06-2018, 12:28
inoltre quando ci si abitua a velocità alte, difficilmente si riesce a tornare in dietro, l' esperienza di uso di una 100-150 mega non ha nulla a che vedere a quella di una 20 mega e lo dico da persona che si fa bastare un 20.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Nessun altro ha avuto modo di fare altre prove con Campaniacom?
aspide78
22-06-2018, 12:43
ma è possibile che in alcune zone impostare il 4g è peggio che impostare il 3g?...per il download dico.....perchè a memoria, quando ho fatto uno speed test con la wind con il router tplink impostato solo 4g andavo tipo a 8/9 in down, mentre impostando il 3g dai 12 ai 15 circa.....non mi sono preoccupato della cosa e ho lasciato 3g in quanto era piu che sufficente per me.......non vorrei che l'utente che ha postato lo speedtest a padova di campaniacom, avendo impostato 4g fosse in un momento di saturazione(dato che tutti lasciano impostato 4g come preferenza su tutti i dispositivi) per cui in 3g avrebbe fatto un 10 o piu magari.......solo supposizioni le mie....stasera provo da casa a ripetere bene la prova e a segnare i risultati......
In effetti penso che si tratti appunto di fortuna, fortuna che nei 5 km che separano casa dall'antenna non ci sia assolutamente nulla !
Questo è uno dei limiti maggiori, anche perché, in quel caso, l'unica alternativa è la connessione satellitare, di cui vedo solo svantaggi rispetto ad una semiflat 4g.
Per il resto, se hai la possibilità di collegarti ad una BTS decente, occorre capire le proprie esigenze.
Se preferisci essere collegato sempre ad una velocità decente una Hyperlan è la soluzione migliore.
Se preferisci la velocità, o hai esigenze di upload rapidi, ed hai un utilizzo occasionale meglio una semiflat 4g
Se è una "soluzione tampone" per pochi mesi idem.
Se vuoi velocità e vuoi essere sempre collegato prendi la Ogilink flat e la paghi.
gd350turbo
22-06-2018, 13:09
Questo è uno dei limiti maggiori, anche perché, in quel caso, l'unica alternativa è la connessione satellitare, di cui vedo solo svantaggi rispetto ad una semiflat 4g.
Per il resto, se hai la possibilità di collegarti ad una BTS decente, occorre capire le proprie esigenze.
Se preferisci essere collegato sempre ad una velocità decente una Hyperlan è la soluzione migliore.
Se preferisci la velocità, o hai esigenze di upload rapidi, ed hai un utilizzo occasionale meglio una semiflat 4g
Se è una "soluzione tampone" per pochi mesi idem.
Se vuoi velocità e vuoi essere sempre collegato prendi la Ogilink flat e la paghi.
Opzione 4 !
Ratavuloira
22-06-2018, 13:48
Ah ok, quindi parliamo di 25€/mese per la 30 mega contro 59€/mese (69€/mese da Ottobre) per la flat Oglink, praticamente più del doppio.
Se poi hai la fortuna di essere servito dalla 100 mega di Eolo spendi 30€/mese.
Bah! Contenti voi....
Eolo mica copre tutto l'universo, nella mia zona non c'è.
Eolo mica copre tutto l'universo, nella mia zona non c'è.
Ed allora di che cosa stiamo parlando! E' ovvio che se non hai la possibilità di sottoscriverlo non è una alternativa.
Io sto ragionando in termini di alternativa economica e di utilizzo.
aspide78
22-06-2018, 15:28
stasera passo alla wind, ma cmq adesso quasi quasi compro una di queste:
https://www.ho-mobile.it/offer-1.html?icmp=HP_Offerta-6-99
alla fine dei 30GB non si paga e si blocca la navigazione faccio un restart e via al nuovo mese.....alla fine è la cosa migliore...devo solo vedere se vodafon prende bene da me...
...devo solo capire se si può utilizzare anche il 3g e non esclusivamente il 4g....
stasera passo alla wind, ma cmq adesso quasi quasi compro una di queste:
https://www.ho-mobile.it/offer-1.html?icmp=HP_Offerta-6-99
alla fine dei 30GB non si paga e si blocca la navigazione faccio un restart e via al nuovo mese.....alla fine è la cosa migliore...devo solo vedere se vodafon prende bene da me...
...devo solo capire se si può utilizzare anche il 3g e non esclusivamente il 4g....
il reset è ottimo, 60gb vengono 14€, 90gb 21€. e se uno utilizza pochi gb può spendere qualcosa di meno. se si consuma oltre 100gb ovviamente c è molto di melgio.
Io ho ordinato una sim ho.
La utilizzerei insieme all' adsl, quando bisogna fare download pesanti e non si ha molto tempo ( svariate ore in adsl ) tramite lte in molto meno si ha il file scaricato. Ottima l' opzione reset.
Qualcuno ha nuove esperienze e test con campaniacom?
aspide78
22-06-2018, 16:53
Io ho ordinato una sim ho.
La utilizzerei insieme all' adsl, quando bisogna fare download pesanti e non si ha molto tempo ( svariate ore in adsl ) tramite lte in molto meno si ha il file scaricato. Ottima l' opzione reset.
Qualcuno ha nuove esperienze e test con campaniacom?
Sai se ho più viaggiare anche su 3g?
gd350turbo
22-06-2018, 17:02
Io ho ordinato una sim ho.
La utilizzerei insieme all' adsl, quando bisogna fare download pesanti e non si ha molto tempo ( svariate ore in adsl ) tramite lte in molto meno si ha il file scaricato. Ottima l' opzione reset.
Anch'io...
aspide78
22-06-2018, 17:08
Anche se mi ingolosirebbe ancora icaro Unlimited.....cmq c'è ancora un po'di tempo per provare.....chi può posti gli speedtest di icaro Unlimited sia in 3g che 4g per favore....
Ringrazio iliad che ha portato alla nascita di offerte del genere:D
ho. mobile logicamente va anche su 3g.
Benissimo per l' assenza di costi extra soglia.
A me capita tante volte che tornando la sera dal lavoro mi ritrovi a voler giocare su steam a battlefield e altri e puntualmente mi vedo costretto a scaricare GB di aggiornamenti e lasciar perdere e fare altro.
Con ho. a 7€ si hanno 30GB utilissimi a velocità lte ( 50-60mbit sono comunque molti ) per ogni occasione.
aspide78
22-06-2018, 17:42
Il restart va da solo se sulla sim trova il credito?... oppure c'è bisogno di un'azione per forza manuale?
Il restart va da solo se sulla sim trova il credito?... oppure c'è bisogno di un'azione per forza manuale?
No, è il cliente che deve fare richiesta di restart
Leggete questo articolo che riguarda il nuovo operatore ho: https://www.universofree.com/2018/06/22/arriva-ho-loperatore-mobile-anti-iliad/
Guts8686
23-06-2018, 01:21
Leggete questo articolo che riguarda il nuovo operatore ho: https://www.universofree.com/2018/06/22/arriva-ho-loperatore-mobile-anti-iliad/
L'articolo sembra redatto sotto l'influsso del fanatismo iliad. Sulla questione del credito,magari può dare fastidio,e ci sta,ma sulle presunte "limitazioni" dei minuti e sms,la gente crede che siano un'esclusiva di ho,quando non sa che fino a pochi giorni fa aveva sottoscritto promozioni con le medesime clausole che,tra l'altro,servono solo come monito per ricordare un giusto uso personale ed evitare fenomeni di autoricarica per esempio. Io personalmente ringrazio iliad per aver smosso il mercato,ma credete davvero che tutti sono sporchi e cattivi e iliad è la compagnia santa e pura discesa dal cielo? Nel mercato contano gli utili e se avranno necessità,dubito che la stessa iliad si astenga dalle rimodulazioni. Il fanatismo è sempre deprecabile e aggiungo che naturalmente avrei fatto lo stesso ragionamento a parti alterni,figuriamoci poi io non ho attualmente nessuno di questi 2 nuovi gestori. Comunque non c'è un thread dedicato a ho? se si segue il ragionamento di iliad,nemmeno questa è una connessione quasi flat quindi è fuori posto.
le condizioni dei minuti max pare siano stat emodificate, perchè vergognose e vessatorie. ho richiesto la sim vediamo se arriva in tempi decenti.
sulla velocità non mi farei troppi film, usa apn proprietario e max 60mega in solo 4g, niente 4g+, significa che si potrebbe andare anche molto piu piano rispetto vodafone, per la navigazione sicuramente la velocità sarà inferiore.
le condizioni dei minuti max pare siano stat emodificate, perchè vergognose e vessatorie. ho richiesto la sim vediamo se arriva in tempi decenti.
sulla velocità non mi farei troppi film, usa apn proprietario e max 60mega in solo 4g, niente 4g+, significa che si potrebbe andare anche molto piu piano rispetto vodafone, per la navigazione sicuramente la velocità sarà inferiore.
Sono generiche clausole antifrode (le stesse identiche che trovi nei contratti Vodafone), per evitare l'abuso del servizio (e.g. compro 10 sim e ci faccio un call center / pubblicità massiva via SMS con 70€ al mese di spesa :asd: )
L'articolo sembra redatto sotto l'influsso del fanatismo iliad.
UniversoFree è fortemente biased verso Iliad, è un blog nato apposta :asd:
Sulla questione del credito,magari può dare fastidio,e ci sta,ma sulle presunte "limitazioni" dei minuti e sms,la gente crede che siano un'esclusiva di ho,quando non sa che fino a pochi giorni fa aveva sottoscritto promozioni con le medesime clausole che,tra l'altro,servono solo come monito per ricordare un giusto uso personale ed evitare fenomeni di autoricarica per esempio.
per l'appunto.
aspide78
23-06-2018, 12:58
Novità su icaro mobile?.... qualche nuovo speedtest e opinione da chi l'ha attivata?
Ratavuloira
23-06-2018, 13:18
Novità su icaro mobile?.... qualche nuovo speedtest e opinione da chi l'ha attivata?
Conviene aspettare che arrivi ai nostri prodi a luglio
aspide78
23-06-2018, 16:17
Mi sono informato sulla "WIND FAMILY" ed effettivamente sono 70gb su un'unica sim se si vuole....a 15€/mese, ma ti vincoli x 2 anni pena 45€ di penale.......ma ho il sospetto che stiano per attivare una valanga di offerte su ricaricabile molto allettanti.....e non so se conviene vincolarsi al momento
Ratavuloira
23-06-2018, 17:50
Mi sono informato sulla "WIND FAMILY" ed effettivamente sono 70gb su un'unica sim se si vuole....a 15€/mese, ma ti vincoli x 2 anni pena 45€ di penale.......ma ho il sospetto che stiano per attivare una valanga di offerte su ricaricabile molto allettanti.....e non so se conviene vincolarsi al momento
sperando che qualcuno abbia il coraggio di proporci una vera flat a un prezzo umano
sperando che qualcuno abbia il coraggio di proporci una vera flat a un prezzo umano
Spero la direzione sia quella, se ci pensi in 18 mesi siamo passati da 4~15GB a 30~70, con 30 ormai la "norma", persino Vodafone sta mandando alcune winback con 50GB a 10€ (e loro sono sempre stati "avidi" lato bundle dati)
Speriamo per fine anno o inizio 2019 salti fuori qualcosa con almeno 100GB dagli operatori principali.
Perché non proporre una Flat magari con velocità in LTE limitate a 50/10 - 50/20 a 30€ mese. Flat a piene velocità a oggi non si possono avere, limitando la velocità a quel prezzo potrebbe essere un'idea.
Perché non proporre una Flat magari con velocità in LTE limitate a 50/10 - 50/20 a 30€ mese. Flat a piene velocità a oggi non si possono avere, limitando la velocità a quel prezzo potrebbe essere un'idea.
Perché con le flat, andrebbero a pestare i piedi agli abbonamenti di linea fissa, ancor peggio se ricaricabili dato che verrebbe a mancare pure il "vincolo" di 12 o 24 mesi.
La vedo dura una TIM/VF/Wind3 proporre una flat di quel tipo, Iliad forse (almeno finché non prova a buttarsi sulla telefonia fissa anche lei)
Vindicator23
24-06-2018, 07:44
Ringrazio iliad che ha portato alla nascita di offerte del genere:D
ho. mobile logicamente va anche su 3g.
Benissimo per l' assenza di costi extra soglia.
A me capita tante volte che tornando la sera dal lavoro mi ritrovi a voler giocare su steam a battlefield e altri e puntualmente mi vedo costretto a scaricare GB di aggiornamenti e lasciar perdere e fare altro.
Con ho. a 7€ si hanno 30GB utilissimi a velocità lte ( 50-60mbit sono comunque molti ) per ogni occasione.
io uso la tim per giocare online e la tre per scaricare giochi e aggiornamenti su steam di notte oltre a streaming , il multi col 4g è impressionante
se vado ad esempio sui server americani della costa est pinga 60 :eek: ovvio che non ci gioco ma fatto dei test sono un fan dei giochi valve csgo e tf2
e il bello delle reti mobili è che non si guastano mai che piova nevica rispetto a quelle cablate; presumo anche che le persone si spostano con questa tecnologia usando antenne proprie anche per questo motivo
io uso la tim per giocare online e la tre per scaricare giochi e aggiornamenti su steam di notte oltre a streaming , il multi col 4g è impressionante
se vado ad esempio sui server americani della costa est pinga 60 :eek: ovvio che non ci gioco ma fatto dei test sono un fan dei giochi valve csgo e tf2
e il bello delle reti mobili è che non si guastano mai che piova nevica rispetto a quelle cablate; presumo anche che le persone si spostano con questa tecnologia usando antenne proprie anche per questo motivo
Se si prende bene il segnale lte il ping l' ho sempre visto sotto i 60-50ms, quindi utilizzabile benissimo anche per gaming online.
Speriamo che iliad possa e voglia proporre una tariffa 4g flat, anche se non ci spero visto che non dispone ancora di un' infrastruttura proprietaria.:cry:
Io ho una 10mbit in adsl, ma a oggi è inutilizzabile per poter scaricare file di svariati gigabyte.
non è vero le mobili con i temporali spesso saltano, vodafone e tim per esempio nella mia zona a volte perdono il segnale.
Vindicator23
24-06-2018, 15:00
dipende proprio se sei in una zona sfortunata a me non è mai successo anche quando son caduti 30 cm di neve che ero via in inverno l'anno scorso
Ratavuloira
24-06-2018, 17:13
Qua quando fa brutto salta tutto, a dire il vero mai con la neve, ma con i temporali
anche a me con i temporali, per sicurezza vodafone spegne tutto. invece tim non spenge e gli salta il ripetitore ogni 3x2 con conseguenti 1-2 giorni a volte anche piu per risistemarlo.
ghostrider2
25-06-2018, 06:49
anche a me con i temporali, per sicurezza vodafone spegne tutto. invece tim non spenge e gli salta il ripetitore ogni 3x2 con conseguenti 1-2 giorni a volte anche piu per risistemarlo.Con il temporale salta tutto o spengono le bts? Questa mi è nuova... Io non ricordo una cosa del genere e sono 15 anni che sarò con TIM e solo una volta é andato in blackout per allagamento di una centrale e quindi 0 segnale per 2/3 giorni... Ma con forti temporali o grandinate funziona tutto come se ci fosse sereno
gd350turbo
25-06-2018, 07:27
Dipenderà dalle zone, da me anche con tempesta, funziona...
aspide78
25-06-2018, 08:01
nell'ultima settimana la wind continua a disconnettersi (non mantiene la connessione nemmeno 2 ore consecutive), mentre prima riuscivo a scaricare tranquillamente anche un file per piu di 2 ore.....mhaaa... :(
Rei & Asuka
25-06-2018, 08:55
nell'ultima settimana la wind continua a disconnettersi (non mantiene la connessione nemmeno 2 ore consecutive), mentre prima riuscivo a scaricare tranquillamente anche un file per piu di 2 ore.....mhaaa... :(
Anche da me ultimamente capita un pò più spesso... Nell'ultimo mese sopratutto, trovo peggiorato il servizio.
gd350turbo
25-06-2018, 09:05
Anche da me ultimamente capita un pò più spesso... Nell'ultimo mese sopratutto, trovo peggiorato il servizio.
Eh, ci sono i clienti iliad con cui dovete condividere la rete...
aspide78
25-06-2018, 09:09
:cry: .....speriamo che ho-mobile vada bene da me ....a questo punto, se il problema delle disconnessioni persevera, non ha piu senso per me campaniacom.........
gd350turbo
25-06-2018, 09:37
:cry: .....speriamo che ho-mobile vada bene da me ....a questo punto, se il problema delle disconnessioni persevera, non ha piu senso per me campaniacom.........
vado a prendere la sim oggi o domani...
:cry: .....speriamo che ho-mobile vada bene da me ....a questo punto, se il problema delle disconnessioni persevera, non ha piu senso per me campaniacom.........
"Ho" a quanto si legge in giro è ESP (sarebbe dovuto essere Full, ma pare in VF abbiano cambiato idea), quindi dovrebbe andare bene sin da subito non essendoci nulla di "nuovo" rispetto le già esistenti infrastrutture.
aspide78
25-06-2018, 10:03
vado a prendere la sim oggi o domani...
aspettiamo tua opinione :)
gd350turbo
25-06-2018, 10:10
aspettiamo tua opinione :)
Ah da me vodafone regna ed impera sopra tutte le altre, quindi difficile che HO vada male...
ombra666
25-06-2018, 10:16
ordinato anche io la sim ho.mobile, utilizzo al 90% dalla mia ragazza che è in pieno digital divide per guardare un po' di netflix/streaming
da lei vodafone col mio router tplink viaggia sui 10/12 mbit in DL, quindi il limite di ho mobile in dl non dovrebbe interessarmi
se va bene potrei quasi disdire omnia :O
aspide78
25-06-2018, 10:17
ordinato anche io la sim ho.mobile, utilizzo al 90% dalla mia ragazza che è in pieno digital divide per guardare un po' di netflix/streaming
da lei vodafone col mio router tplink viaggia sui 10/12 mbit in DL, quindi il limite di ho mobile in dl non dovrebbe interessarmi
se va bene potrei quasi disdire omnia :O
che router tp link utilizzi?
gd350turbo
25-06-2018, 10:18
ordinato anche io la sim ho.mobile, utilizzo al 90% dalla mia ragazza che è in pieno digital divide per guardare un po' di netflix/streaming
da lei vodafone col mio router tplink viaggia sui 10/12 mbit in DL, quindi il limite di ho mobile in dl non dovrebbe interessarmi
se va bene potrei quasi disdire omnia :O
In teoria, ti dovrebbe andare uguale !
ombra666
25-06-2018, 10:19
che router tp link utilizzi?
MR6400, non proprio il top, secondo me sicuramente inferiore al tipico huawei che utilizzano in molti in questo thread, ma il suo lavoro lo fa. nel frattempo penso sia uscita anche una versione nuova del tplink
aspide78
25-06-2018, 10:24
MR6400, non proprio il top, secondo me sicuramente inferiore al tipico huawei che utilizzano in molti in questo thread, ma il suo lavoro lo fa. nel frattempo penso sia uscita anche una versione nuova del tplink
nono, io mi trovo benissimo con l'MR400, credo differisca solo la velocità wi-fi rispetto a quello che hai tu, per cui poca roba.....adirittura mi piacerebbe mettere collegato al router un baracchino per il voip della cisco in modo da poter così sfruttare anche le chiamate illimitate di "ho" avendo così anche il "telefono fisso"....e poi magari altra sim per passare il mio cell da TIM a "ho" .....pur di pagare anche la penale di 20€ di TIM almeno avrò anche gli sms che mi servono ancora...
Con il temporale salta tutto o spengono le bts? Questa mi è nuova... Io non ricordo una cosa del genere e sono 15 anni che sarò con TIM e solo una volta é andato in blackout per allagamento di una centrale e quindi 0 segnale per 2/3 giorni... Ma con forti temporali o grandinate funziona tutto come se ci fosse sereno
penso che dipenda da zona e zona. vodafone son sicurissimo che al primo fulmine spenge completamente il ripetitore, infatti si può stare anche un paio di ore se non più senza un minimo di linea neanche in 2g. ho un solo ripetitore e per di più ce l ho proprio davanti casa quindi non c è dubbio su questo. magari nelle aree montane come la mia c è oggettivamente piu rischio, o magari hanno visto che il ripetitore è fortemente a rischio, altrove forse non fanno così.
quello tim non viene spento ma penso che si danneggi ogni tanto, per questo motivo ho sim tim e vodafone per evitare di stare isolato se le cose si mettono male per uno o per un altro.
aspide78
25-06-2018, 10:35
esiste una mappa delle bts dei vari operatori?...quello che trovo su internet mi pare roba obsoleta...
cellmapper, c è anche l app, se mappi la tua zona con 4 o 5 passaggi riesce ad individuare il ripetitore con sicurezza
Aggiungo pure
https://lteitaly.it/
Aggiungo pure
https://lteitaly.it/
Non è possibile registrarsi
aspide78
25-06-2018, 12:28
io da un paio di settimane, non riesco piu a completare download do file di 500mb a lla velocita di 100kb mi pare....(piano....tipo a 1mb) dai siti di hosting......non fanno in tempo a scaricarsi tutti che adesso si interrompono sempre......con la wind
gd350turbo
25-06-2018, 12:32
Aggiungo pure
https://lteitaly.it/
Bella, peccato per la registrazione bloccata.
Non è possibile registrarsi
No, ma per una consultazione veloce sulla posizione geografica delle torri va più che bene, se poi vuoi anche vedere bande e settori, vai di Cellmapper.
aspide78
26-06-2018, 08:16
Scusate, qualcun altro ha riscontrato con la wind disconnessioni continue....ogni 20 minuti circa, a me, si disconnette e mi interrompe i downolad....mentre un 2 o 3 settimane fa era piu stabile...
gd350turbo
26-06-2018, 08:18
Sono arrivati i clienti iliad, quindi vi fanno scaricare un pò per uno... :sofico:
Calcola che su una rete che non è certo il massimo, ci sono i clienti wind, 3, postemobile e iliad,.
Quindi se hai una coperta corta o copri i piedi o copri la testa.
aspide78
26-06-2018, 08:22
Sono arrivati i clienti iliad, quindi vi fanno scaricare un pò per uno... :sofico:
Calcola che su una rete che non è certo il massimo, ci sono i clienti wind, 3, postemobile e iliad,.
Quindi se hai una coperta corta o copri i piedi o copri la testa.
mi sa allora che non mi resta che provare "ho" altrimenti non ho stabilità e allora ciao....giuro che prima era stabile la wind...scaricavo file lentamente per ore però....
gd350turbo
26-06-2018, 08:30
mi sa allora che non mi resta che provare "ho" altrimenti non ho stabilità e allora ciao....giuro che prima era stabile la wind...scaricavo file lentamente per ore però....
Se ci fai caso, iliad è arrivata circa in quel periodo.
aspide78
26-06-2018, 08:32
Se ci fai caso, iliad è arrivata circa in quel periodo.
sisi...probabile......però che modo del menga ooo....per fortuna che stavolta i tempi hanno giocato a mio favore e me ne sono accorto prima di "vincolarmi" 2 anni....(disdetta costava 45€ non un salasso cmq)
Vindicator23
26-06-2018, 16:35
ordinato anche io la sim ho.mobile, utilizzo al 90% dalla mia ragazza che è in pieno digital divide per guardare un po' di netflix/streaming
da lei vodafone col mio router tplink viaggia sui 10/12 mbit in DL, quindi il limite di ho mobile in dl non dovrebbe interessarmi
se va bene potrei quasi disdire omnia :O
comunque è proprio una tristezza che certe zoea montane o simili certi operatori non mettono una copertura decente oppure potenziano almeno al 3g a 42mb conosco certe zone dove tim va in edge
Non esattamente flat, ma comunque bundle bello sostanzioso.
Fino al 30 Giugno, per chi proviene da Vodafone, Iliad e operatori virtuali esclusi quelli su rete TIM (quindi CoopVoce, Fastweb, Kena etc NON vanno bene), c'è la Special TOP 50GB di TIM, con minuti illimitati e 50GB di traffico a 10.82€ al mese.
Siamo nella direzione giusta insomma, se continuano così per fine anno ci esce la 100GB :D :D
El Alquimista
26-06-2018, 17:58
Aggiungo pure
https://lteitaly.it/
grazie
noto dalla mappa che devo stare su Tim
e purtroppo la ho. che avevo addocchiato non va bene :(
tim da 50gb a 10,80€ a questo prezzo per chi servono pochi gb di meglio non cè.
El Alquimista
26-06-2018, 18:46
tim da 50gb a 10,80€ a questo prezzo per chi servono pochi gb di meglio non cè.
grazie, valuterò ;)
nell'attesa che coopvoce proponga qualcosa, ma dubito.
o anche un altro operatore virtuale che si appoggia alla rete Tim.
EDIT, rileggendo :
Non esattamente flat, ma comunque bundle bello sostanzioso.
Fino al 30 Giugno, per chi proviene da Vodafone, Iliad e operatori virtuali esclusi quelli su rete TIM (quindi CoopVoce, Fastweb, Kena etc NON vanno bene), c'è la Special TOP 50GB di TIM, con minuti illimitati e 50GB di traffico a 10.82€ al mese.
Siamo nella direzione giusta insomma, se continuano così per fine anno ci esce la 100GB :D :D
al momento sono tagliato fuori,
ma spero in futuro
.
Qualcuno sa come si disdice omnia tramite broker? mi si rinnova per fine settimana, stavo pensando di toglierla e farmi qualche sim da 50GB di TIM.
anche vodafone adesso ti da 50gb a 10€ con chiamate ed sms, hanno iniziato a farsi guerra tim e vodafone, promozione che durerà ancora 2 giorni, da prendere seriamente in considerazione. se tim prende meglio però per il 2p2 sicuramente meglio tim come linea casalinga anche se viene 80 cent in piu.
prandello
28-06-2018, 06:16
-
Vindicator23
28-06-2018, 06:50
avete visto hanno paura di illiad adesso piovono gb come caramelle :D
Io sono proprio in difficoltà invece, come scritto un bel pò di post fa a me arriva una adsl 2mega scarna (chi li da 30 euro al mese per una cosa cos!? sono pazzi :D ed infatti ho subito disdetto fastweb ) ma ho anche un altro problema a casa nuova, oltre alla fibra che non arriverà mai o quantomeno non nei prossimi 5 anni (fonte un mio amico fidato sistemista che lavora con telecom) ho anche scarsa ricezione della TV. Infatti a me la connessione serve per lo streaming Tv oltre che per poter lavorare da casa col telelavoro. Io domando una cosa, da cellmapping il 4g vodafone da me non arriva (ovviamente! che domande! ti pare?) ma con telefoni vodafone ho fatto delle prove con sim di amici e arriva, anche decentemente (tipo 20 mega in download in prove fatte a più riprese). La mia domanda però è la seguente: ma così come i vari operatori possono aver problemi di saturazione legata alle celle e alle bts, anche con OgiLink (l'unica che prenderei in considerazione nonostante il prezzo molto esoso) potrebbe presentarsi il problema? Capisco che chi la ha non lo ha riscontrato magari, ma penso che comunque sia un rischio che potrebbe presentarsi, o no?
Non so proprio cosa fare, sono 14 mesi che sono senza internet a casa dopo questa estate vorrei trovare una soluzione... si accettano consigli , grazie mille!
Ratavuloira
28-06-2018, 08:51
Cell mapper non è la bibbia. Dove abiti? Difficile avere saturazione, più probabilmente hai una bts scarsa che serve un'area piuttosto estesa
gd350turbo
28-06-2018, 09:08
Io sono proprio in difficoltà invece, come scritto un bel pò di post fa a me arriva una adsl 2mega scarna (chi li da 30 euro al mese per una cosa cos!? sono pazzi :D ed infatti ho subito disdetto fastweb ) ma ho anche un altro problema a casa nuova, oltre alla fibra che non arriverà mai o quantomeno non nei prossimi 5 anni (fonte un mio amico fidato sistemista che lavora con telecom) ho anche scarsa ricezione della TV. Infatti a me la connessione serve per lo streaming Tv oltre che per poter lavorare da casa col telelavoro. Io domando una cosa, da cellmapping il 4g vodafone da me non arriva (ovviamente! che domande! ti pare?) ma con telefoni vodafone ho fatto delle prove con sim di amici e arriva, anche decentemente (tipo 20 mega in download in prove fatte a più riprese). La mia domanda però è la seguente: ma così come i vari operatori possono aver problemi di saturazione legata alle celle e alle bts, anche con OgiLink (l'unica che prenderei in considerazione nonostante il prezzo molto esoso) potrebbe presentarsi il problema? Capisco che chi la ha non lo ha riscontrato magari, ma penso che comunque sia un rischio che potrebbe presentarsi, o no?
Non so proprio cosa fare, sono 14 mesi che sono senza internet a casa dopo questa estate vorrei trovare una soluzione... si accettano consigli , grazie mille!
Fai una domanda a cui per rispondere occorre conoscere il futuro...
Io uso la connessione 4g da forse 5/6 anni, e non ho avuto nulla di cui lamentarmi.
dai un occhiata qui, https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 , per migliorare la ricezione.
gd350turbo
28-06-2018, 11:02
avete mai dato un occhiata qui:
https://lundax.com/categoria-prodotto/mobile/
avete mai dato un occhiata qui:
https://lundax.com/categoria-prodotto/mobile/
A quale rete si appoggiano? APN proprietari?
gd350turbo
28-06-2018, 11:25
A quale rete si appoggiano? APN proprietari?
Vodafone...
Probabili...
Cell mapper non è la bibbia. Dove abiti? Difficile avere saturazione, più probabilmente hai una bts scarsa che serve un'area piuttosto estesa
Ciao, in realtà era un dubbio, con il cellulare fastweb (TIM) ho una connessione 4G sufficiente (anche in velocità) che copre quasi tutta casa ad esclusione di alcune zone, mentre con Wind no, HDSPA no problem ma il 4G invece solo in poche zone di casa (ma ad una velocità che andava a meno della metà della mia attuale fastweb). Il dubbio sulla saturazione nasce dalle problematiche che hanno avuto alcuni utenti in giro per l' italia, non essendo connesso in 4g flat o semi flat non ho possibilità di averne riscontro nella mia zona, ma ho pensato che potrebbe essere una problematica riscontrabile, tutto qui. Anche perchè satura o scarsa che sia, a me preme che sia stabile e che non vada come una lumaca.
Il dubbio nasce anche dal fatto che abito in un piccolo centro (Formia) che ha sempre avuto problemi di tal tipo in passato. Ad esempio la mancanza di ricezione radiotelevisiva è sempre stata presente sin dagli anni 90, anno in cui mi ci sono trasferito, ho cambiato 4 case (in 4 zone totalmente diverse tra loro) ma le problematiche ci sono sempre state, problematiche che nel periodo estivo sono ancor maggiori. pensate che il condominio ha installato un amplificatore d' antenna poichè altrimenti la ricezione era 0, e quando dico 0 intendo nessun canale :muro: ora alcuni come la rai e italia 1 e quelli locali si ricevono, ma ad esempio i canali hd mediaset non vanno, quelli premium non vanno (non posso fare abbonamento tv poichè i canali non li riceve, che siano cinema, sport o serie tv) real time e quelli a tema neanche insomma dopo la 7 quasi il buio più totale.
Visto che ora abito in una zona distante dal centro con alle spalle una collina, ma cmq fuori cittadina (paragonabile a zone di campagna) e che di lavori per potenziamento della banda non ce ne saranno (a me andrebbe bene anche una ADSl che arrivi a 7 mega stabili, ma non va oltre l 1,8 e\o 1,9) non vorrei che questa cosa si palesasse anche con il 4G... sto proprio messo male mi sa :D :D :D
p.s. scusate se ho scritto così tanto, mi sono un pò "sfogato" :asd: :asd: :asd:
Fai una domanda a cui per rispondere occorre conoscere il futuro...
Io uso la connessione 4g da forse 5/6 anni, e non ho avuto nulla di cui lamentarmi.
dai un occhiata qui, https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 , per migliorare la ricezione.
Grazie mille per il consiglio, darò un occhiata :cincin:
gd350turbo
28-06-2018, 11:55
non vorrei che questa cosa si palesasse anche con il 4G...
Ogni cella a cui ti colleghi si può comportare in modo differente dalle altre, quindi può essere che ad esempio dove sei ora ha 100 mega di banda, ti sposti di qualche km, magari agganci una cella che te ne da 10...
Sono cose imprevedibili.
Ogni cella a cui ti colleghi si può comportare in modo differente dalle altre, quindi può essere che ad esempio dove sei ora ha 100 mega di banda, ti sposti di qualche km, magari agganci una cella che te ne da 10...
Sono cose imprevedibili.
Quindi ad esempio è utile testare la banda con uno speed test per rendersene conto o ho detto una cavolata? o magari non è utile farlo? :) grazie mille per la pazienza, non sono esperto , ma cmq interessato a cercare di risolvere questo mio problema :D
gd350turbo
28-06-2018, 12:48
Quindi ad esempio è utile testare la banda con uno speed test per rendersene conto o ho detto una cavolata? o magari non è utile farlo? :) grazie mille per la pazienza, non sono esperto , ma cmq interessato a cercare di risolvere questo mio problema :D
Si è utile, ma è circoscritto alla zona in cui ti trovi, non può essere preso come valore assoluto, in quanto se ti sposti, potresti avere valori notevolmente diversi.
Su LundaX invece c' è un' offerta per LTE senza consumo a 35 euro al mese con router e spedizione in omaggio, sul sito da prezzi diversi ma su facebook basta cercare lundaX e andare sulle offerte, scadenza: 1 ottobre 2018.
Però anche nelle condizioni generali presenti sul sito non riesco a trovare costi e\o eventuali penali nel caso di recesso anticipato.
Si è utile, ma è circoscritto alla zona in cui ti trovi, non può essere preso come valore assoluto, in quanto se ti sposti, potresti avere valori notevolmente diversi.
Si certamente, quindi nel mio caso (parliamo di 4g ad uso domestico, quindi senza spostare il modem come accadrebbe con il cellulare) è utile, e se il valore è buono potrei prevedere che in linea di massima la rete manterrà valori simili o cmq non eccessivamente distanti lasciando il modem fisso in casa. Ho capito correttamente? :)
gd350turbo
28-06-2018, 12:54
Su LundaX invece c' è un' offerta per LTE senza consumo a 35 euro al mese con router e spedizione in omaggio, sul sito da prezzi diversi ma su facebook basta cercare lundaX e andare sulle offerte, scadenza: 1 ottobre 2018.
Però anche nelle condizioni generali presenti sul sito non riesco a trovare costi e\o eventuali penali nel caso di recesso anticipato.
Ci ho guardato, direi che non ci siano penali.
Solo se non paghi.
55 euro al mese il router wifi, non è male, quasi quasi...
gd350turbo
28-06-2018, 12:56
Si certamente, quindi nel mio caso (parliamo di 4g ad uso domestico, quindi senza spostare il modem come accadrebbe con il cellulare) è utile, e se il valore è buono potrei prevedere che in linea di massima la rete manterrà valori simili o cmq non eccessivamente distanti lasciando il modem fisso in casa. Ho capito correttamente? :)
In linea di massima si.
Puoi fare magari uno di giorno e uno di sera, per vedere se ci sono differenze, da me sono praticamente identici.
non si capisce se il router te lo diano in comodato o se si possa evitare, o se ci sono dei limiti taciti al traffico, 35€ per una illimitata vodafone mi sembrano pochi pochi
gd350turbo
28-06-2018, 13:34
non si capisce se il router te lo diano in comodato o se si possa evitare, o se ci sono dei limiti taciti al traffico, 35€ per una illimitata vodafone mi sembrano pochi pochi
Router obbligatorio e non configurabile, tipo ogilink...
Anche a me sembrano pochi !
ma se fosse vero...:ave: :ave: :ave:
Router obbligatorio e non configurabile, tipo ogilink...
Anche a me sembrano pochi !
ma se fosse vero...:ave: :ave: :ave:
sta cosa del router non configurabile e non smontabile è una merda, con ogilink vado a 20mega di media con vodafone vado ad 80 mega di media, potessi usare un router piu prestante recupererei qualcosa.
cmq non si capisce se l' offerta sia 35 o 45€, ci sta che abbiano modificato il sito, inoltre si parla di un accordo windtre e lundax quindi non è detto che sia su rete vodafone o su rete wind bisognerebbe sentirli.
i router perlomeno sono decenti.
gd350turbo
28-06-2018, 14:07
sta cosa del router non configurabile e non smontabile è una merda, con ogilink vado a 20mega di media con vodafone vado ad 80 mega di media, potessi usare un router piu prestante recupererei qualcosa.
cmq non si capisce se l' offerta sia 35 o 45€, ci sta che abbiano modificato il sito, inoltre si parla di un accordo windtre e lundax quindi non è detto che sia su rete vodafone o su rete wind bisognerebbe sentirli.
i router perlomeno sono decenti.
L'offerta con il router "serio" costa 55€/mese...
Che non è male, va bè che ora viaggio a 140, però è anche vero che pago 35 euro per 200 gb...
Ovviamente non potevano scrivere diversamente, ma dicono che la velocità c'è...
Abbiamo clienti che ci hanno inviato Seedtest con punte di 99 Mbps in download e 58 Mbps in upload, ma questo dipende molto dalla zona in cui viene usato il servizio.
In media si parla di una velocità di 50 Mbps in download e 30 Mbps in upload.
Che in virtù del no limit, mi potrebbe stare bene
Guts8686
28-06-2018, 17:01
Allora,ho contattato lundax,incuriosito da quanto avevo appena letto qui e mi hanno dato qualche info in più: si appoggiano su rete wind/3,l'offerta è completamente flat senza blocchi o rallentamenti,la sim viene fornita solamente insieme a un loro router,i prezzi sono di 45 euro mensili con webpocket o 55 euro mensili con router casalingo,ultima cosa,e forse la più interessante,è possibile usare il servizio in italia,nei paesi della comunità europea,in svizzera e anche negli usa. Tutto ciò,secondo me,rende quest'offerta superiore a radio radio mobile (che non è flat) e a icaro mobile (di cui se ne parlava qualche pagina fa,entrambe flat,ma lundax rende disponibile il traffico anche all'estero,per chi viaggia un vantaggio non da poco)
Ratavuloira
28-06-2018, 19:55
E l'APN?
Ratavuloira
28-06-2018, 20:07
E ancora, si può provare?
gd350turbo
28-06-2018, 20:12
E l'APN?
Quasi certamente personalizzato.
E ancora, si può provare?
devi pagare, loro te lo spediscono, e ci sono 10 giorni per fare il recesso.
Oggi ho ricevuto la sim Icaro di Campaniacom: 50 Mb/s in download, 20 Mb/s in upload, ping 70 ms, ovviamente sono valori medi rilevati dai pochi test fatti finora...ma per adesso mi piace!!! :D
Provengo da brokerperlatelefonia, mi sono sempre trovato benissimo nonostante agganciassi una BTS lontana circa 18 km con un paio di antenne multibanda yagi (marca Wittenberg), ma con Campaniacom è un'altra cosa!! :)
Sono soltanto poche ore che la sto testando, vi terrò aggiornati nei prossimi giorni su come andrà.
El Alquimista
28-06-2018, 20:41
Oggi ho ricevuto la sim Icaro di Campaniacom: 50 Mb/s in download, 20 Mb/s in upload, ping 70 ms, ovviamente sono valori medi rilevati dai pochi test fatti finora...ma per adesso mi piace!!! :D
Provengo da brokerperlatelefonia, mi sono sempre trovato benissimo nonostante agganciassi una BTS lontana circa 18 km con un paio di antenne multibanda yagi (marca Wittenberg), ma con Campaniacom è un'altra cosa!! :)
Sono soltanto poche ore che la sto testando, vi terrò aggiornati nei prossimi giorni su come andrà.
esticaxxi , ed io mi faccio le paranoie per 7 km :rolleyes:
quindi su 7 km mi dite che conviene lo sbattone (anche economico )
per un buon risultato ?
.
Oggi ho ricevuto la sim Icaro di Campaniacom: 50 Mb/s in download, 20 Mb/s in upload, ping 70 ms, ovviamente sono valori medi rilevati dai pochi test fatti finora...ma per adesso mi piace!!! :D
Provengo da brokerperlatelefonia, mi sono sempre trovato benissimo nonostante agganciassi una BTS lontana circa 18 km con un paio di antenne multibanda yagi (marca Wittenberg), ma con Campaniacom è un'altra cosa!! :)
Sono soltanto poche ore che la sto testando, vi terrò aggiornati nei prossimi giorni su come andrà.
posta qualche speed test e prova a scaricare file di dimensioni generose. Tienici aggiornati
fantidus90
28-06-2018, 21:04
Oggi ho ricevuto la sim Icaro di Campaniacom: 50 Mb/s in download, 20 Mb/s in upload, ping 70 ms, ovviamente sono valori medi rilevati dai pochi test fatti finora...ma per adesso mi piace!!! :D
Provengo da brokerperlatelefonia, mi sono sempre trovato benissimo nonostante agganciassi una BTS lontana circa 18 km con un paio di antenne multibanda yagi (marca Wittenberg), ma con Campaniacom è un'altra cosa!! :)
Sono soltanto poche ore che la sto testando, vi terrò aggiornati nei prossimi giorni su come andrà.
Molto interessante, tienici aggiornato se possibile con vari test per sapere se limitano con i torrent o scaricando grosse quantita di GB.
posta qualche speed test e prova a scaricare file di dimensioni generose. Tienici aggiornati
http://www.speedtest.net/result/7430534819
Su cellmapper ho visto che sto agganciando una BTS rivolta da tutt'altra parte rispetto a dove ho direzionato le antenne (erano posizionate per la BTS Vodafone), la BTS Wind è distante circa 15 km. Appena possibile sposterò le antenne nella direzione giusta, cosi aumentando il segnale mi auguro di raggiungere velocità migliori...e comunque va benissimo cosi!!!!
Attualmente:
CELL_ID: 80399884
RSRQ: -8dB
RSRP: -101dBm
SINR: 13dB
PLMN: 22288
Molto interessante, tienici aggiornato se possibile con vari test per sapere se limitano con i torrent o scaricando grosse quantita di GB.
Sto scaricando un file (ISO di CentOS da 4,2 GB) a una media di 6 MB/s! :eek:
Se continua ad andar cosi bene disdico subito brokerperlatelefonia!!!
Sto scaricando un file (ISO di CentOS da 4,2 GB) a una media di 6 MB/s! :eek:
Se continua ad andar cosi bene disdico subito brokerperlatelefonia!!!
Ottimi risultati, le prestazioni sono costanti nel tempo? Netflix e altri servizi come download da steam/origin danno problemi? Vedendo quei risultati il mese prossimo ordino anche io la sim
Ratavuloira
29-06-2018, 08:05
Ottimi risultati, le prestazioni sono costanti nel tempo? Netflix e altri servizi come download da steam/origin danno problemi? Vedendo quei risultati il mese prossimo ordino anche io la sim
idem, attendiamo nuove :cool:
gd350turbo
29-06-2018, 08:29
Beato lui che ha agganciato una cella wind con una buona banda disponibile, da me la situazione non pare buona !
Ratavuloira
29-06-2018, 08:53
Beato lui che ha agganciato una cella wind con una buona banda disponibile, da me la situazione non pare buona !
Beh se non sbaglio tu hai provato con uno smartphone, con il router potrebbe cambiare e agganciare una cella con più banda. Proprio tu ti arrendi? :cool: :D
gd350turbo
29-06-2018, 09:40
Beh se non sbaglio tu hai provato con uno smartphone, con il router potrebbe cambiare e agganciare una cella con più banda. Proprio tu ti arrendi? :cool: :D
Eh...
Prima che arrivasse omnia, ho avuto modo di usare wind...
Ci sono quindi delle esperienze trascorse, che non sono state molto positive.
Wind ha una cella 4g a circa un paio di km da me, è situata vicino alla strada principale in cui passa la fibra, quindi potrebbe essere potenzialmente fibrata, sono in campagna quindi non ci sono ostacoli se non qualche albero, se con lo smartphone non va oltre i 10 mbit, non è un buon inizio.
da me wind fa pena, :cry:
da me wind fa pena, :cry:
Da me voafone prende in 4g+ e viaggio sui 180/30 mega, ma con Wind in 4g ho comunque buone prestazioni, mai sotto i 35/10mbit.
Tim copre solo in h 21mbit ( vergognoso nel 2018 ) e abito a 15km da Bergamo
Vindicator23
29-06-2018, 12:17
io mi trovo bene da 3 anni con la tre 30gb al mese e notturna costa poco 15 al mese, basta che mi fa scaricare la notte ci sono abituato :D di giorno faccio altro oppure gaming la uso soprattutto per scaricare video
youtube è diventata la mia tv ormai lol vedo sopratutto lets play ( vuol dire giochiamo a ) e alcuni sono matti hanno piu di 500 video da 40 minuti per un solo gioco :eek: vi rendo bene l'idea, se non fosse per i telegiornali e qualche programma di auto o aste la tv non la vedo piu
riguardo ai giochi son fermo alla passata generazione e retrogaming chi è che si sbatte a scaricare 60gb a gioco mah..
Ottimi risultati, le prestazioni sono costanti nel tempo? Netflix e altri servizi come download da steam/origin danno problemi? Vedendo quei risultati il mese prossimo ordino anche io la sim
Sono un paio di giorni che uso la sim di Campaniacom e sono soddisfattissimo!!!
Nessun problema di download, streaming su Youtube, Netflix, VoIP...praticamente è come avere la fibra ottica!
Questo è l’ultimo Speedtest fatto stamattina: http://www.speedtest.net/my-result/i/2715505516
A parte il servizio clienti Campaniacom tramite mail che rispondono in modo sgarbato...per il resto è perfetto...se dura!
Ciao ciao Omnia24...lunedì disdico il contratto
Sono un paio di giorni che uso la sim di Campaniacom e sono soddisfattissimo!!!
Nessun problema di download, streaming su Youtube, Netflix, VoIP...praticamente è come avere la fibra ottica!
Questo è l’ultimo Speedtest fatto stamattina: http://www.speedtest.net/my-result/i/2715505516
A parte il servizio clienti Campaniacom tramite mail che rispondono in modo sgarbato...per il resto è perfetto...se dura!
Ciao ciao Omnia24...lunedì disdico il contratto
Ottimo allora, sì anche io gli ho scritto e ho ricevuto risposte non molti gentili.
Sicuramente devono cambiare modo di rispondere ai clienti ;)
thelevia
30-06-2018, 20:35
Sono un paio di giorni che uso la sim di Campaniacom e sono soddisfattissimo!!!
Nessun problema di download, streaming su Youtube, Netflix, VoIP...praticamente è come avere la fibra ottica!
Questo è l’ultimo Speedtest fatto stamattina: http://www.speedtest.net/my-result/i/2715505516
A parte il servizio clienti Campaniacom tramite mail che rispondono in modo sgarbato...per il resto è perfetto...se dura!
Ciao ciao Omnia24...lunedì disdico il contratto
chiedo a te perchè sono parecchio interessato e chiedendo sul sito ha risposto una persona abbastanza scortese.
Non bisogna disattivare eventuali servizi a pagamento che si attivano a tradimento come avviene per le sim degli operatori canonici vero?
tiarap00
30-06-2018, 21:50
ragazzi, dovrei attivare una sim con un po' di traffico (almeno 100gb) in attesa che mi venga attivata la linea fissa nella casa nuova, cosa mi consigliate? mi servirebbe qualcosa senza penali e con costi di attivazione bassi bassi che però non si inchiodi con un 720p...
chiedo a te perchè sono parecchio interessato e chiedendo sul sito ha risposto una persona abbastanza scortese.
Non bisogna disattivare eventuali servizi a pagamento che si attivano a tradimento come avviene per le sim degli operatori canonici vero?
No no tranquillo! È una sim solo dati, senza nessun servizio aggiuntivo a pagamento; inoltre è una ricaricabile, quindi se non la ricarichi il servizio non si riattiva e non paghi nulla
conan_75
01-07-2018, 03:47
ragazzi, dovrei attivare una sim con un po' di traffico (almeno 100gb) in attesa che mi venga attivata la linea fissa nella casa nuova, cosa mi consigliate? mi servirebbe qualcosa senza penali e con costi di attivazione bassi bassi che però non si inchiodi con un 720p...
Fai 3 giri con Ho.
conan_75
01-07-2018, 04:01
No no tranquillo! È una sim solo dati, senza nessun servizio aggiuntivo a pagamento; inoltre è una ricaricabile, quindi se non la ricarichi il servizio non si riattiva e non paghi nulla
Va in 4g+?
Va in 4g+?
A me non va in 4G+, ma dipende dalla BTS
ragazzi, dovrei attivare una sim con un po' di traffico (almeno 100gb) in attesa che mi venga attivata la linea fissa nella casa nuova, cosa mi consigliate? mi servirebbe qualcosa senza penali e con costi di attivazione bassi bassi che però non si inchiodi con un 720p...
Se hai copertura Wind e facendo uno speedtest ha buone velocità download/upload c’è anche la sim Icaro di Campaniacom
niente malecampanoacom. purtroppo è wind che nella.mia zona non aggancia gran che. peccato che di simile con vodafone non c'è
Gesendet von meinem SM-G960F mit Tapatalk
tiarap00
01-07-2018, 22:01
Fai 3 giri con Ho.
cosa intendi con tre giri? :confused:
tiarap00
01-07-2018, 22:02
Se hai copertura Wind e facendo uno speedtest ha buone velocità download/upload c’è anche la sim Icaro di Campaniacom
ora provo, grazie mille
cosa intendi con tre giri? :confused:Intende che con ho puoi fare ripartire l offerta anche prima del mese una volta ogni 24h 😊
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
alfonso62
02-07-2018, 09:28
niente malecampanoacom. purtroppo è wind che nella.mia zona non aggancia gran che. peccato che di simile con vodafone non c'è
Gesendet von meinem SM-G960F mit Tapatalk
ho mobile…. su rete Vodafone.
chiedo a te perchè sono parecchio interessato e chiedendo sul sito ha risposto una persona abbastanza scortese.
Non bisogna disattivare eventuali servizi a pagamento che si attivano a tradimento come avviene per le sim degli operatori canonici vero?
Ma se già per normalissime domande sono scortesi come dite, non oso pensare in caso di disservizi o lamentele cosa possa succedere :asd: :asd:
Intende che con ho puoi fare ripartire l offerta anche prima del mese una volta ogni 24h
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Esattamente, con 21€ hai 90GB che non è male se ti serve giusto in attesa di attivazione della linea fissa.
gd350turbo
02-07-2018, 09:49
Ma se già per normalissime domande sono scortesi come dite, non oso pensare in caso di disservizi o lamentele cosa possa succedere :asd: :asd:
Quella con cui ho parlato io era gentile e disponibile...
Forse dopo, che gli hai pagati...
ombra666
02-07-2018, 09:53
edit, sbagliato tutto :asd:
gd350turbo
02-07-2018, 09:56
scusa se rompo, a te è arrivata la sim ho.?
a me è arrivata una mail nella quale spiegavano che viste le numerose richieste, erano in ritardo con spedizioni e attivazioni :muro:
Io l'ho presa di persona...
questa settimana inizio a fare le prove di ricezione nella casa nuova, che a prima vista appare alquanto disastrosa.
ombra666
02-07-2018, 10:00
Io l'ho presa di persona...
questa settimana inizio a fare le prove di ricezione nella casa nuova, che a prima vista appare alquanto disastrosa.
ahhhh ok, ero convinto di aver sbagliato utente, invece eri tu ad averla presa.
OK facci sapere poi come va :D
gd350turbo
02-07-2018, 10:01
ahhhh ok, ero convinto di aver sbagliato utente, invece eri tu ad averla presa.
OK facci sapere poi come va :D
Nella casa attuale bene, ma li è servita a bomba da vodafone.
tiarap00
02-07-2018, 11:00
ora provo, grazie mille
nulla, fa abbastanza pena...
Ratavuloira
02-07-2018, 11:31
ho fatto richiesta per icaro, dopo il modulo è arrivata la mail dove dice che mi ricontatteranno... aspettiamo e speriamo in bene :mc:
Quella con cui ho parlato io era gentile e disponibile...
Forse dopo, che gli hai pagati...
Infatti al telefono sono gentilissimi!!! Solo per email sono sgarbati e tecnicamente impreparati!
thelevia
02-07-2018, 16:23
mi state facendo venire una scimmia alta 3 metri con questa campaniacom
perchè da me wind va così :stordita:
https://image.ibb.co/ms2fhJ/ridim.jpg (https://ibb.co/i2GUbd)
gd350turbo
02-07-2018, 17:15
Allora se va cosi, direi che è un ottimo punto di partenza...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
ombra666
02-07-2018, 17:18
ricevuta la sim ho.
tempo medio di attesa per attivazione tramite app: 1 ora :muro:
conan_75
02-07-2018, 18:14
Voi quale dispositivo utilizzate per queste sim?
ricevuta la sim ho.
tempo medio di attesa per attivazione tramite app: 1 ora :muro:
Prestazioni? Io nonostante agganci 4g+ non raggiungo i 25 mega in download con ho. , cambiando sim con una vodafone arrivo a 170 mega circa. Spero sia solo una situazione momentanea, come velocità non è esaltante.
Ratavuloira
02-07-2018, 18:27
Beh ho è limitata a 60 mega se non sbaglio... certo che da 60 a 25 c'è qualcosa in mezzo.
Intanto ho fatto l'attivazione di icaro, entro un paio di giorni dovrebbe arrivarmi la sim. Vi terrò aggiornati
ricevuta la sim ho.
tempo medio di attesa per attivazione tramite app: 1 ora :muro:
:muro:
gd350turbo
02-07-2018, 21:19
ricevuta la sim ho.
tempo medio di attesa per attivazione tramite app: 1 ora :muro:
Saranno un pò "ingolfati", quando la feci io, pochi minuti.
Vituzzobig
03-07-2018, 02:01
Ciao a tutti,
cosa consigliate come utilizzo estivo "quasi" illimitato calcolando che vedo a circa 2km di distanza tutte le antenne sia TRE, WIND che VODAFONE?
Mi serve connessione per telelavoro quindi veloce e affidabile, naturalmente senza abbonamenti o penali da usare solo durante l'estate.
Grazie
Ratavuloira
03-07-2018, 06:27
Ciao a tutti,
cosa consigliate come utilizzo estivo "quasi" illimitato calcolando che vedo a circa 2km di distanza tutte le antenne sia TRE, WIND che VODAFONE?
Mi serve connessione per telelavoro quindi veloce e affidabile, naturalmente senza abbonamenti o penali da usare solo durante l'estate.
Grazie
OGI sicuramente
ombra666
03-07-2018, 07:08
impossibile attivare la sim ho. via app, dicono di non riuscire ad avere immagini dettagliate dei miei documenti....
il primo negozio ho sarà a 1.5 ore da me, bello schifo. :rolleyes:
Vituzzobig
03-07-2018, 08:29
OGI sicuramente
Con quale rete naviga? Perchè io sul cellulare ho la TRE e va una bomba. Credo anche vodafone però onestamente non ho provato ultimamente ne vodafone ne wind.
gd350turbo
03-07-2018, 08:51
Con quale rete naviga? Perchè io sul cellulare ho la TRE e va una bomba. Credo anche vodafone però onestamente non ho provato ultimamente ne vodafone ne wind.
Vodafone...
impossibile attivare la sim ho. via app, dicono di non riuscire ad avere immagini dettagliate dei miei documenti....
il primo negozio ho sarà a 1.5 ore da me, bello schifo. :rolleyes:
che telefono hai magari hai una fotocamera frontale un po scarsa
ombra666
03-07-2018, 15:06
che telefono hai magari hai una fotocamera frontale un po scarsa
può essere, riprovato altre 3 volte, arrivo dopo la "scansione" dei documenti e la videochiamata cade...
non ho parole... non vi dico il tempo sprecato e il nervoso. Provo l'ultima volta, poi li contatto via mail per farmi rimborsare. Hanno anche un numero verde, sono stato in attesa più di un'ora... niente.
iverse83
03-07-2018, 20:38
nuova offerta broker che da 800 giga ogni due mesi a 59.90 peccato che devi prendere pure il loro modem che costa un botto 319 euro
nuova offerta broker che da 800 giga ogni due mesi a 59.90 peccato che devi prendere pure il loro modem che costa un botto 319 euro
Sento puzza di router sòla tipo quello di Ogilink
https://www.peplink.com/products/max-cellular-router/single-cellular/
è il modello BR1 mini, non è nemmeno cat 4 ma cat 3 (100/50 :asd: )
che oddio, per ambienti rugged o particolari va pure bene, ma con 300€ ci prendo quasi 3 B525s :asd:
319€???? vanno pagati 319€? :eek:
conan_75
03-07-2018, 22:08
Comunque vedo finalmente concorrenza nel campo delle quasi flat
anzi 319€ piu 49€ di attivazione, stanno fuori, ogilink ti da stessi gb a 39€ e router in comodato e nessun consto di attivazione..
Seguo. Sono in cerca anche io di un abbonamento 4G flat. L'offerta più interessante al momento mi è sembrata essere la Icaro Unlimited (copertura Wind permettendo), per cui ho deciso di provarla, ho compilato il modulo sul sito ma non ho ancora ricevuto nessuna e-mail, credevo che almeno la prima fosse automatica/instantanea :confused: qualcuno che l'ha attivata può indicarmi i vari tempi d'attesa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.