View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
non leggo da un po' il 3D, attualmente per sostituire una ADSL che va a 7 (quando va bene) la migliore scelta è ancora Ho?
Il limite a 30 MBit mi va più che bene, speravo in qualcosa più che 70GB, a livello di costi con 4 rinnovi spenderei comunque meno che ora, bisogna vedere se basta il traffico (non sono riuscito a ricavare un log dal modem ADSL).
Invece per il modem?
A quanto mi risulta la BTS più vicina ha bande 1 e 20 (un'altra ha 1,3 e 20 ma più lontana).
Non mi interessa la velocità massima, tanto c'è il limite a 30, ma il raggruppamento di bande può aiutare a non scendere sotto 30?
Devi cercare di capire quanti GB consumi ogni mese, se stai sui 200/300gb Ho mobile è la più conveniente.
Se il segnale che ricevi è buono non serve il CA per arrivare al cap di 30 mega ;)
il miglior operatore per triangolare ed avere le offerte scontate di hombile/kena quale è ? magari che non costi troppi di attivazione e permetta di fare tutto online.
VanCleef
13-05-2020, 13:08
il miglior operatore per triangolare ed avere le offerte scontate di hombile/kena quale è ? magari che non costi troppi di attivazione e permetta di fare tutto online.
Direi postemobile e/o iliad.
Al momento entrambe ti fanno pagare 10€ la sim e se ricaricabile perdi 2€ del trasferimento del credito...
KENA:
L’Offerta è sottoscrivibile solo per chi mantiene il proprio numero portandolo da
Iliad, Poste Mobile, Lycamobile, 1Mobile,
Bladna Mobile, BT Mobile, BT ENIA Mobile,
Conad, Daily Telecom, Digi Mobile, Green,
Intermatica, Nextus, Noitel, Netvalue,
Optima, Plintron, Rabona Mobile,
Welcome Italia.
HO.mobile
L'offerta ha un costo di 5,99€ al mese per i clienti provenienti da:
Iliad
Coop Voce
Coop Voce (Pre 18/11/2019)
Digitel
Fastweb
Foll-In
Green Telecomunicazioni
Lycamobile
MUND_GSM
NT Mobile (Pre 24/06/2019)
NT Mobile
NV mobile
Noitel
Noitel (Pre 06/05/2019)
Optima
Plintron
Poste Mobile
Poste Mobile (Pre-2014)
Rabona Mobile (Pre-24/03/19)
Rabona Mobile
Tiscali
UnoMobile - Carrefour
Welcome Italia
BT Italia
Digi Mobil
Withu
ENEGAN S.p.A.
Spusu Italia
Devi cercare di capire quanti GB consumi ogni mese, se stai sui 200/300gb Ho mobile è la più conveniente.
Eh allora devo trovare il modo di fare un log dal modem, oppure lo calcolo a spanne...
Se il segnale che ricevi è buono non serve il CA per arrivare al cap di 30 mega ;)
Anche questo è un dilemma, ho già messo ai miei genitori (di fianco a casa mia) un Huawei E5186S-22a con Ho, andava a 30 fisso finchè non ho voluto provare a collegare l'antenna esterna che usavo prima con Iliad, da allora va molto piano in qualsiasi caso: con l'antenna esterna, senza antenne, con le sue antennine (quelle piccole a bacchetto da interno).
Rimesso come prima, prende la stessa BTS di prima, ma non c'è verso che torni ad andare a 30...
Direi postemobile e/o iliad.
Al momento entrambe ti fanno pagare 10€ la sim e se ricaricabile perdi 2€ del trasferimento del credito...
KENA:
L’Offerta è sottoscrivibile solo per chi mantiene il proprio numero portandolo da
Iliad, Poste Mobile, Lycamobile, 1Mobile,
Bladna Mobile, BT Mobile, BT ENIA Mobile,
Conad, Daily Telecom, Digi Mobile, Green,
Intermatica, Nextus, Noitel, Netvalue,
Optima, Plintron, Rabona Mobile,
Welcome Italia.
HO.mobile
L'offerta ha un costo di 5,99€ al mese per i clienti provenienti da:
Iliad
Coop Voce
Coop Voce (Pre 18/11/2019)
Digitel
Fastweb
Foll-In
Green Telecomunicazioni
Lycamobile
MUND_GSM
NT Mobile (Pre 24/06/2019)
NT Mobile
NV mobile
Noitel
Noitel (Pre 06/05/2019)
Optima
Plintron
Poste Mobile
Poste Mobile (Pre-2014)
Rabona Mobile (Pre-24/03/19)
Rabona Mobile
Tiscali
UnoMobile - Carrefour
Welcome Italia
BT Italia
Digi Mobil
Withu
ENEGAN S.p.A.
Spusu Italia
ammazza, mi pare che poco tempo fa poste costava 15€ con 15€ di credito, son peggiorati.
Ciao a tutti
Sto pensando di tornare a una soluzione 4g (massimo consumo sui 250 gb)
Avevo ogilik ma visto il costo e la velocità non mi soddisfava (mai superati i 20 mbps, quasi sempre a 6/7 mbps)
Controllato i vari siti cell mapper ecc sembra abbiano migliorato l'antenna vicino a casa (quando avevo controllato al tempo di ogilink non mi sembrava avesse tutte le bande)
Quindi sarei indeciso su Ho 70 gb e wind illimitato.
Qualche info sul restart di Ho:
In una vecchia discussione sul supporto Ho c'è scritto che non si possono superare i 200gb totali (quindi se hai 50 gb max 4 restarr) con i restart, che non puoi farlo 48 ore prima del rinnovo e puoi farlo solo se hai meno di 200mb rimanenti.
È ancora così? Altrimenti è abbastanza limitante...
Per wind invece ho solo paura che aumentino visto che hanno il vizietto...
VanCleef
14-05-2020, 06:56
ammazza, mi pare che poco tempo fa poste costava 15€ con 15€ di credito, son peggiorati.
già... si saranno stufati di distribuire sim per 2€ :D
già... si saranno stufati di distribuire sim per 2€ :D
comunque io vedo credito telefonico incluso 15 euro, totale ordine 15 euro
(scegliendo offerta solo a consumo, senza pacchetto giga, min ecc)
comunque io vedo credito telefonico incluso 15 euro, totale ordine 15 euro
(scegliendo offerta solo a consumo, senza pacchetto giga, min ecc)
quella che ho fatto io, ti porti tutto il credito ,tranne un paio di euro
OUTATIME
14-05-2020, 09:18
Per wind invece ho solo paura che aumentino visto che hanno il vizietto...
Considerando che il prezzo iniziale è già in target di mercato (29 euro) direi che per il momento non c'è il rischio.
quella che ho fatto io, ti porti tutto il credito ,tranne un paio di euro
tu l'hai fatto immediatamente il passaggio ad altro operatore?
o hai aspettato qualche giorno?
tu l'hai fatto immediatamente il passaggio ad altro operatore?
o hai aspettato qualche giorno?
qualche giorno, ma se hai la possibilità , vai in negozio, sono + rapidi
Mi iscrivo alla discussione..
VanCleef
14-05-2020, 09:50
comunque io vedo credito telefonico incluso 15 euro, totale ordine 15 euro
(scegliendo offerta solo a consumo, senza pacchetto giga, min ecc)
ah, quella non l'avevo notata... :eek:
buono a sapersi.
ah, quella non l'avevo notata... :eek:
buono a sapersi.
in realtà provando non mi fa scegliere un nuovo numero..solo con portabilità
mentre con pacchetto giga, min.. mi fa scegliere anche nuovo numero
(forse facendolo in posta fisicamente si può fare anche la prima opzione..)
RETTIFICO:
la 6xtutti non mi fa scegliere nuovo numero
la PosteMobile Unica New invece si
io ci dovrei triangolare il principale, mi serve un opzione a pacchetto senno è vero che spendo 15€ con 15€ di credito ma poi me li mangio tutti per chiamare e navigare.
la coop top 50 viene 10€ con 5€ di credito, costerebbe 5€ in pratica.
ho trovato fastweb, nessun costo di spedizione ne di attivazione, mi sa che uso loro per triangolare e tornare in ho.mobile.
Per me tutt'ora il migliore abbonamento 4G flat è iliad per rapporto qualità/prezzo.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
pasqualaccio
15-05-2020, 09:15
offerta Lundax Wind a 25 euro al mese con pagamento però semestrale.
offerta Lundax Wind a 25 euro al mese con pagamento però semestrale.
Pagamento anticipato di 6 mesi, no chiamate comprese, soliti problemi in caso di disdetta. Non mi sembra tanto conveniente ;)
150€ a botta considerando tutti i problemi che hanno mi sembra un bell'azzardo.. Il prezzo sarebbe anche concorrenziale visto che wind fa 30€ al mese. Puzza il fatto che riescano a fare un prezzo inferiore a quello di wind rivendendo sim wind preattivate
offerta Lundax Wind a 25 euro al mese con pagamento però semestrale.
tipo icaro ?:D :D :D :D
150€ a botta considerando tutti i problemi che hanno mi sembra un bell'azzardo.. Il prezzo sarebbe anche concorrenziale visto che wind fa 30€ al mese. Puzza il fatto che riescano a fare un prezzo inferiore a quello di wind rivendendo sim wind preattivate
Considera che sono SIM solo dati, sostanzialmente le stesse SIM che una P.IVA può avere a 10+iva in aggiunta alla prima SIM che costa 14,99+iva con opzione Infinito che invece ha anche le chiamate voce e gli SMS.
Quindi non fanno un prezzo inferiore, magari comprandone centinaia hanno anche spuntato dei prezzi migliori.
Però "bloccarsi" per 6 mesi con l'incognita della disdetta da mandare al momento giusto per non perdere troppo e la restituzione difficile della SIM, pena addebito, io ci penserei su, poi se uno è per la gola per carità, è una buona offerta ;)
gd350turbo
15-05-2020, 15:41
Per me tutt'ora il migliore abbonamento 4G flat è iliad per rapporto qualità/prezzo.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando TapatalkNon è flat, 50 gb al mese
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Chi ha wind, mi sa dire ogni quanto viene rinnovato l'ip?
E se ci sono problemi?
ad esempio se sto guardando un film/serie su smart tv o sto navigando da pc...mi accorgo che la connessione cade e ritorna o è molto rapido da non dare problemi?
Grazie
gd350turbo
15-05-2020, 16:48
4 ore
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Chi ha wind, mi sa dire ogni quanto viene rinnovato l'ip?
E se ci sono problemi?
ad esempio se sto guardando un film/serie su smart tv o sto navigando da pc...mi accorgo che la connessione cade e ritorna o è molto rapido da non dare problemi?
Grazie
Ogni 4 ore. Cade e ritorna molto velocemente, a seconda del tuo hardware da 1/2 secondi a 7-8 secondi. Un solo utente si lamenta di quasi due minuti di pausa, probabilmente ha una combinazione sfortunata di apparecchi di rete.
Se stai navigando da pc non te ne accorgi, se invece guardi un film sulla smart tv dipende dal software di quest'ultima.
A me su due smart tv, chromecast, fire tv e streaming su pc non ho mai avuto problemi, altri invece con apparecchi di marche diverse hanno un blocco per il cambio dell'ip al riavvio della connessione.
Considera che ci sono anche operatori FWA con le loro frequenze e tecnologie che resettano 3-4 volte al giorno la connessione. Non lo fa solo Wind3.
Ogni 4 ore. Cade e ritorna molto velocemente, a seconda del tuo hardware da 1/2 secondi a 7-8 secondi. Un solo utente si lamenta di quasi due minuti di pausa, probabilmente ha una combinazione sfortunata di apparecchi di rete.
Se stai navigando da pc non te ne accorgi, se invece guardi un film sulla smart tv dipende dal software di quest'ultima.
A me su due smart tv, chromecast, fire tv e streaming su pc non ho mai avuto problemi, altri invece con apparecchi di marche diverse hanno un blocco per il cambio dell'ip al riavvio della connessione.
Considera che ci sono anche operatori FWA con le loro frequenze e tecnologie che resettano 3-4 volte al giorno la connessione. Non lo fa solo Wind3.Ok
Eventualmente pensavo a un huawei b535 che è quello che vedo più consigliato
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Considera che sono SIM solo dati, sostanzialmente le stesse SIM che una P.IVA può avere a 10+iva in aggiunta alla prima SIM che costa 14,99+iva con opzione Infinito che invece ha anche le chiamate voce e gli SMS.
Quindi non fanno un prezzo inferiore, magari comprandone centinaia hanno anche spuntato dei prezzi migliori.
Però "bloccarsi" per 6 mesi con l'incognita della disdetta da mandare al momento giusto per non perdere troppo e la restituzione difficile della SIM, pena addebito, io ci penserei su, poi se uno è per la gola per carità, è una buona offerta ;)
6 mesi anticipati a una società con le recensioni che ha lundax non li darei neanche se fossi con l'acqua alla gola. Piuttosto spendo 5€ in più e faccio direttamente wind.
Nonostante io non sia più cliente mi è arrivata questa da ICARO
Gentile cliente,
a causa di un problema di interconnessione sopraggiunto sulla nostra rete, il servizio e' momentaneamente interrotto e al momento non siamo in grado di darle precisi tempi di ripristino. Non appena il problema verra' risolto sara' nostra premura comunicarglielo.
Nello scusarci per il disagio arrecato e rimanendo a disposizione per ogni ulteriore eventuale chiarimento, porgiamo distinti saluti.
Servizio Clienti
Icaro Mobile
Ahh quanti ricordi queste supercazzole :asd:
VonManstain
15-05-2020, 18:04
Ok
Eventualmente pensavo a un huawei b535 che è quello che vedo più consigliato
Anche io mi sto dirigendo in quella direzione (Wind3+huawei b535).
Per lavoro ho usato fino a qualche giorno fa una connessione offerta da una piccola societa' che utilizza wind3 come provider/sim e un modem 4g microtik, funzionava molto bene soprattutto di notte, mattina e pomeriggio presto, anche 60Mbit in download, calava un po' di sera dopo le 6 ma sempre sui 30Mbit e raramente sotto quel livello, bene anche in upload.
Poi dipende dalle zone.
Confermo il cambio ip ogni 4 ore, me ne accorgevo solo per la connessione irc che si riconnetteva.
Considera che sono SIM solo dati, sostanzialmente le stesse SIM che una P.IVA può avere a 10+iva in aggiunta alla prima SIM che costa 14,99+iva con opzione Infinito che invece ha anche le chiamate voce e gli SMS.
Quindi non fanno un prezzo inferiore, magari comprandone centinaia hanno anche spuntato dei prezzi migliori.
Però "bloccarsi" per 6 mesi con l'incognita della disdetta da mandare al momento giusto per non perdere troppo e la restituzione difficile della SIM, pena addebito, io ci penserei su, poi se uno è per la gola per carità, è una buona offerta ;)
con lundax si legge sempre di utenti con problemi alle sim, problemi di disdetta e vari, meglio wind3 diretto.
https://www.unomobile.it/offerte/1mobile-75xplus-reward/
100gb @ 8€ dal terzo mese. costo attivazione sim 10€, rete vodafone con cap 60/60, non male, avesse anche il riparti sarebbe il top
Domanda per chi sta usando tim unica.
Dal loro portale leggo che per illimitato intendono 500GB, qualcuno che ha sforato sà che succede dopo? Limitano a velocità ridotta? Se si a quanto?
Come siete riusciti ad attivare Tim unica? Io ho provato, attivata tre volte e disattivata quattro volte, e loro non sanno darmi una spiegazione...
Come siete riusciti ad attivare Tim unica? Io ho provato, attivata tre volte e disattivata quattro volte, e loro non sanno darmi una spiegazione...
io sono l'intestatario della linea adsl e delle sim, con la seconda sim è stata dura, ho fatto diverse telefonate,prova con l'assistenza su twitter sono + efficienti, io l'ultima volta li ho contattati su tutto, 187, twitter e facebook
solo a pensare di riprendere in mano il telefono e fare ping pong di chiamate mi viene il mal di pancia.....
Domanda per chi sta usando tim unica.
Dal loro portale leggo che per illimitato intendono 500GB, qualcuno che ha sforato sà che succede dopo? Limitano a velocità ridotta? Se si a quanto?
Dopo i 500 dovrebbero farti usare quelli della tua offerta base, dopo questi partono i giga ti scorta a pagamento
solo a pensare di riprendere in mano il telefono e fare ping pong di chiamate mi viene il mal di pancia.....
di solito solo uno su 5 operatori telecom ce la fa, se hai sfiga non lo becchi mai:D
Posto qualche info.
Wind Unlimited a 29.99 al mese.
Sim inserita su Huawei B535. Visibile le indicazioni del segnale, della cella agganciata e delle bande aggregate con visibile l'indicazione del 4g+ (bande B1+B7). Il server ookla è Siena in automatico e non l'ho cambiato con Roma.
Ho avuto speedtest anche di 65 mega di notte. Da tenere presente che la bts non è proprio vicinissima e che quella vicina casa, a circa 1 km, non "la vedo" come 4g ma solo come 3g, da presupporre lavori in corso.
Non mi posso lamentare. Skype finalmente ok come qualità e download almeno a 4 Mb/s. Streaming alla grande senza incertezze.
Considerato che ho pure una adsl ormai al limite del ridicolo come molti in Italia (circa 7 mega/1mega).
Al momento mooolto soddisfatto.
https://i.ibb.co/FgYCyst/hua.jpg (https://ibb.co/FgYCyst)
https://i.ibb.co/CQ9b6ks/speed.jpg (https://ibb.co/CQ9b6ks)
Un saluto a tutti,io ho preso da poco una sim vodafone illimitata da broker della telefonia,in 4 giorni ho consumato circa 140gb,nulla da dire,velocità costante dai 90 ai 100 in speed test con segnale al massimo,utilizzo un Huawei b535,ieri però entrando nelle impostazioni del router,alla sezione messaggi leggo "ha terminato il traffico incluso nella sua offerta,ora naviga a pagamento".
Per il momento navigo alla massima velocità e pare non ci siano blocchi,ma non capisco il perché di quel messaggio,ho pensato che magari loro iniziano con 100gb per poi aumentare in base al consumo del cliente,vi risulta qualcosa in merito ? Prima di firmare il contratto ho chiesto più volte se ci fossero limiti di giga o di velocità,mi è stato detto sempre di no.
Vituzzobig
18-05-2020, 10:59
Ciao a tutti,
Io ho una scheda WINDTRE con giga illimitati (me li hanno dati quando ho attivato fibra in casa) abbinati a scheda tre.
Il punto è che questi giga sono abbinati al mio numero principale e quindi quando tolgo la scheda e la metto nel mio router Huawei, che utilizzo per navigare come se fosse una connessione fissa nella seconda casa, logicamente non posso portarlo in giro.
Che metodo mi consigliate per ricevere comunque sms e chiamate navigare ecc sul telefono e lasciare la scheda nel router? Non esiste un servizio che ti fa creare una SIM BIS?
Logicamente il problema di un'altra scheda con trasferimento di chiamata è che poi non posso chiamare con quel numero. Altri metodi?
Ciao a tutti,
Io ho una scheda WINDTRE con giga illimitati (me li hanno dati quando ho attivato fibra in casa) abbinati a scheda tre.
Il punto è che questi giga sono abbinati al mio numero principale e quindi quando tolgo la scheda e la metto nel mio router Huawei, che utilizzo per navigare come se fosse una connessione fissa nella seconda casa, logicamente non posso portarlo in giro.
Che metodo mi consigliate per ricevere comunque sms e chiamate navigare ecc sul telefono e lasciare la scheda nel router? Non esiste un servizio che ti fa creare una SIM BIS?
No, non ci sono "sim bis".
Quando hai fatto l'abbonamento potevi associare fino ad altre 5 sim tre (con piani da almeno 10€ al mese) con giga illimitati. Va in negozio e vedi se si può ancora aggiungerne una.
Io ne ho fatte direttamente due con il contratto adsl di casa (una per il mio numero principale e uno da mettere nel router).
Vituzzobig
18-05-2020, 11:24
No, non ci sono "sim bis".
Quando hai fatto l'abbonamento potevi associare fino ad altre 5 sim tre (con piani da almeno 10€ al mese) con giga illimitati. Va in negozio e vedi se si può ancora aggiungerne una.
Io ne ho fatte direttamente due con il contratto adsl di casa (una per il mio numero principale e uno da mettere nel router).
No purtroppo sono tornato dopo 1 mese e non mi hanno più fatto fare questa cosa perchè hanno eliminato la possibilità di farlo su troppe schede solo su una si può fare e adesso le tariffe sono comunque aumentate da quando c'è stata la fusione.
Vuol dire che terrò questa scheda per navigare e prenderò una scheda di altro operatore e farò le deviazioni di chiamate, sms ecc ecc. Tanto whatsapp funziona lo stesso.
Avevo intenzione anche di provare ho, con la tre mi trovo benissimo per navigare ha pochi rivali su quel punto di vista questi lowcost per navigare hanno sempre banda limitata.
capodistria
18-05-2020, 12:11
Posto qualche info.
Wind Unlimited a 29.99 al mese.
Sim inserita su Huawei B535. Visibile le indicazioni del segnale, della cella agganciata e delle bande aggregate con visibile l'indicazione del 4g+ (bande B1+B7). Il server ookla è Siena in automatico e non l'ho cambiato con Roma.
Ho avuto speedtest anche di 65 mega di notte. Da tenere presente che la bts non è proprio vicinissima e che quella vicina casa, a circa 1 km, non "la vedo" come 4g ma solo come 3g, da presupporre lavori in corso.
Non mi posso lamentare. Skype finalmente ok come qualità e download almeno a 4 Mb/s. Streaming alla grande senza incertezze.
Considerato che ho pure una adsl ormai al limite del ridicolo come molti in Italia (circa 7 mega/1mega).
Al momento mooolto soddisfatto.
https://i.ibb.co/FgYCyst/hua.jpg (https://ibb.co/FgYCyst)
https://i.ibb.co/CQ9b6ks/speed.jpg (https://ibb.co/CQ9b6ks)
Se collocata dentro un router 4g, c'è il problema della disconnessione ogni 4 ore.
Per certi servizi internet rappresenta un problema.
Se collocata dentro un router 4g, c'è il problema della disconnessione ogni 4 ore.
Per certi servizi internet rappresenta un problema.
La disconnessione c'è indipendentemente da dove la collochi. Per ovviare basta riavviare il router prima di una eventuale sessione di gioco in modo da resettare il countdown
kow@lski
19-05-2020, 11:14
Ragazzi su rete Vodafone cosa c'è di buono? Sto usando ogilink che va bene ma è un po' cara. C'è qualche alternativa non cappata (Ho. Mobile per intenderci)?
capodistria
19-05-2020, 11:24
Ragazzi su rete Vodafone cosa c'è di buono? Sto usando ogilink che va bene ma è un po' cara. C'è qualche alternativa non cappata (Ho. Mobile per intenderci)?
per qualche euro in meno c'è infinito black di vodafone
pero' ogni 500 GIGA devi contattare l'assistenza e farti riattivare la connessione dati perchè si blocca
non è cappata
Ragazzi su rete Vodafone cosa c'è di buono? Sto usando ogilink che va bene ma è un po' cara. C'è qualche alternativa non cappata (Ho. Mobile per intenderci)?
Con Ho hai solo 30 Mbps (non so a quanto ti vada ora ogilink)
e hai 210 gb (70gb + 2 restart)
oltre i 2 restart potrebbero bloccarti come no...è un pò un incognita (da quello che leggo in giro, non l'ho provato personalmente)
oppure broker per la telefonia
24,90 illimitato compreso di modem + 50 di attivazione (100 € di penale se te ne vai prima di 2 anni... -.-)
29,90 illimitato senza modem + 50 di attivazione
Devo dire che fino ad oggi con wind unlimited per P.I. mi ero trovato benissimo, ma è da domenica sera che la connessione è lentissima (faccio fatica ad aprire la pagina di google!) e oggi ho chiamato per segnalare il problema e mi hanno detto che c'è un disservizio che pensano di sistemare entro il 22!!!!!! Ben 5 giorni per sistemare il problema! In tanti anni di Tre come compagnia tempi così lunghi per risolvere problemi non mi erano mai capitati, mi sa che la fusione è stato un passo più lungo della gamba.
Un saluto a tutti,io ho preso da poco una sim vodafone illimitata da broker della telefonia,in 4 giorni ho consumato circa 140gb,nulla da dire,velocità costante dai 90 ai 100 in speed test con segnale al massimo,utilizzo un Huawei b535,ieri però entrando nelle impostazioni del router,alla sezione messaggi leggo "ha terminato il traffico incluso nella sua offerta,ora naviga a pagamento".
Per il momento navigo alla massima velocità e pare non ci siano blocchi,ma non capisco il perché di quel messaggio,ho pensato che magari loro iniziano con 100gb per poi aumentare in base al consumo del cliente,vi risulta qualcosa in merito ? Prima di firmare il contratto ho chiesto più volte se ci fossero limiti di giga o di velocità,mi è stato detto sempre di no.
Ho cotattato l'assistenza,mi hanno detto di non tener conto dei messaggi ricevuti sulla sim,proverò a scaricare a raffica vedremo se davvero non c'è limite di giga.
kow@lski
19-05-2020, 12:45
Con Ho hai solo 30 Mbps (non so a quanto ti vada ora ogilink)
e hai 210 gb (70gb + 2 restart)
oltre i 2 restart potrebbero bloccarti come no...è un pò un incognita (da quello che leggo in giro, non l'ho provato personalmente)
oppure broker per la telefonia
24,90 illimitato compreso di modem + 50 di attivazione (100 € di penale se te ne vai prima di 2 anni... -.-)
29,90 illimitato senza modem + 50 di attivazione
sì Ho è scatata perché cappata, tanto vale rimanere con l'adsl.
broker per la telefonia potrebbe essere l'alternativa, immagino sia limitata anche quella a 500GB ma tanto non li raggiungo. sapete sa danno IP Pubblico (Dinamico va bene)?
kow@lski
19-05-2020, 12:47
per qualche euro in meno c'è infinito black di vodafone
pero' ogni 500 GIGA devi contattare l'assistenza e farti riattivare la connessione dati perchè si blocca
non è cappata
500 GB non li raggiungo ma sono pochi euro in meno... e non ho nemmeno IP Pubblico, meglio ogilink ;)
capodistria
19-05-2020, 13:34
x chi ha ancora icaro
funziona in servizio?
Devo dire che fino ad oggi con wind unlimited per P.I. mi ero trovato benissimo, ma è da domenica sera che la connessione è lentissima (faccio fatica ad aprire la pagina di google!) e oggi ho chiamato per segnalare il problema e mi hanno detto che c'è un disservizio che pensano di sistemare entro il 22!!!!!! Ben 5 giorni per sistemare il problema! In tanti anni di Tre come compagnia tempi così lunghi per risolvere problemi non mi erano mai capitati, mi sa che la fusione è stato un passo più lungo della gamba.
Quanti giga hai usato da inizio "mese"?
gergitus
19-05-2020, 15:54
x chi ha ancora icaro
funziona in servizio?
tutto OK
broker è una chiavica secondo me, dicono illimitati ma ti segano a 500gb come vodafone ed è una rottura fartela sbloccare, vero che viene 30€ contro 40€ ma non c è nemmeno l' area clienti per conoscere i gb consumati ma devi usare un numero whatsapp da quello che ho letto, inoltre si prendono vari oboli fra s.s. incasso attivazione etc etc.
la black te l attivazione per 5€
Vercinge01
19-05-2020, 17:48
tutto OK
Qui nella zona di Milano non va più da venerdì, sulla home del sito dicono di avere problemi di "interconnessione" che non sanno quando saranno risolti, come fa a funzionare da te? Quale zona?
capodistria
19-05-2020, 18:49
nel sito icaromobile.it c'è un warning
Si avvisano i gentili clienti che, a causa di un problema di interconnessione sopraggiunto sulla nostra rete, il servizio è momentaneamente interrotto e al momento non siamo in grado di fornire precisi tempi di ripristino. Non appena il problema verrà risolto sarà nostra premura comunicarvelo.
Nello scusarci per il disagio arrecato e rimanendo a disposizione per ogni ulteriore eventuale chiarimento, porgiamo distinti saluti.
Servizio Clienti Icaro Mobile
gergitus
19-05-2020, 20:17
Qui nella zona di Milano non va più da venerdì, sulla home del sito dicono di avere problemi di "interconnessione" che non sanno quando saranno risolti, come fa a funzionare da te? Quale zona?
zona Reggio Emilia, era arrivato il messaggio ma la connessione c'è sempre stata e alla solita velocità, di più non so
Quanti giga hai usato da inizio "mese"?
Una 70ina
newtechnology
19-05-2020, 22:59
Raga "windtre cube unilimited" raggiunto in 1 mese 1,5 Tb (tra down e up) nessun cap e la rete va ancora a bomba.... Peccato il res. ogni 4 ore e l'ip non pubblico , peccato , sarei stato disposto a spendere anche 5/10€ in piu.
https://www.speedtest.net/result/9468721015.png (https://www.speedtest.net/result/9468721015)
Unica cosa con il tablet arriva a 140/150 Mega mentre con il router Tenda 4G680 arriva a 75/85 Mega ma è moltto più lineare nei down e la banda è sempre uguale mattina/sera , anche la domenica , cala 5-10 mega quando piove forte....
Raga "windtre cube unilimited" raggiunto in 1 mese 1,5 Tb (tra down e up) nessun cap e la rete va ancora a bomba.... Peccato il res. ogni 4 ore e l'ip non pubblico , peccato , sarei stato disposto a spendere anche 5/10€ in piu.
https://www.speedtest.net/result/9468721015.png (https://www.speedtest.net/result/9468721015)
Unica cosa con il tablet arriva a 140/150 Mega mentre con il router Tenda 4G680 arriva a 75/85 Mega ma è moltto più lineare nei down e la banda è sempre uguale mattina/sera , anche la domenica , cala 5-10 mega quando piove forte....
dove lo noti il cambio ip, nei giochi?
Se collocata dentro un router 4g, c'è il problema della disconnessione ogni 4 ore.
Per certi servizi internet rappresenta un problema.
L'unica cosa che non faccio è giocare. Per il resto, pur con il nat senza ip pubblico che mi costringe ad usare software come anydesk o supremo, mi ritrovo ad essere moooolto soddisfatto, come già detto.
Solo il poter fare aggiornamenti ai pc senza invecchiarci davanti è una soddisfazione. Stamattina un aggiornamento di chrome scaricato a 10,1 Mb/s anziche a 750 Kb/s con l'adsl coperta e fiammiferi degli apache. :sofico: :fiufiu:
Vercinge01
20-05-2020, 10:28
zona Reggio Emilia, era arrivato il messaggio ma la connessione c'è sempre stata e alla solita velocità, di più non so
Ormai anche su fb cominciano ad arrivare messaggi di gente inferocita che afferma che non rispondono neanche più alle domande. Mi sa che questa volta stanno passando i titoli di coda...
Ormai anche su fb cominciano ad arrivare messaggi di gente inferocita che afferma che non rispondono neanche più alle domande. Mi sa che questa volta stanno passando i titoli di coda...
per fortuna dopo tanti travagli e un abbonamento annuale ho avuto i soldi indietro tramite paypal
newtechnology
20-05-2020, 12:25
dove lo noti il cambio ip, nei giochi?
Il problema e che la linea ha l'ip privato come il vecchio fastweb , l'ip privato cambia ogni 4 ore , se capita mentre giochi hai per qualche secondo lag da 2/3000 ms o cade la partita (il che è molto fastidioso).
capodistria
20-05-2020, 12:52
Quindi per alcuni utenti ICARO funziona, per altri no!
Vercinge01
20-05-2020, 14:02
Quindi per alcuni utenti ICARO funziona, per altri no!
Io so solo che sono nel gruppo dei no. L’unica comunicazione ricevuta (sabato) è la stessa che appare nella home page. Poi il silenzio
capodistria
20-05-2020, 15:12
su trustpilot c'è un utente che ha postato un'informazione che potrebbe spiegare le ragioni di questo black out
Vindicator23
20-05-2020, 17:24
ho scoperto che posso attivare la giga illimitati nel mio comune
quella della windtre a 15 euro al mese
adesso il problema è trovare un negozio aperto windtre per fare il cambio da abbonamento a abbonamento
Fuocobianco
20-05-2020, 18:56
per fortuna dopo tanti travagli e un abbonamento annuale ho avuto i soldi indietro tramite paypal
Come hai fatto per ottenere il rimborso se posso chiedere? Telefonando?
Maxcorrads
20-05-2020, 19:12
su trustpilot c'è un utente che ha postato un'informazione che potrebbe spiegare le ragioni di questo black out
La società é in procedura pre-fallimentare (concordato preventivo), con un patrimonio netto negativo per oltre due milioni di Euro. Vedete voi
:eek:
Challenger00
21-05-2020, 02:31
Ragazzi Vodafone questa notte dopo aver usato solo 400Gb questo mese con la Infinito Black Edition mi ha di fatto bloccato la connessione a 1mbps al secondo ed è completamente inutilizzabile ed ora mi trovo senza connessione, qualche consiglio? Non posso assolutamente fare senza.
Challenger00
21-05-2020, 02:31
Ragazzi Vodafone questa notte dopo aver usato solo 400Gb questo mese con la Infinito Black Edition mi ha di fatto bloccato la connessione a 1mbps al secondo ed è completamente inutilizzabile ed ora mi trovo senza connessione, qualche consiglio? Non posso assolutamente fare senza.
Challenger00
21-05-2020, 02:31
Ragazzi Vodafone questa notte dopo aver usato solo 400Gb questo mese con la Infinito Black Edition mi ha di fatto bloccato la connessione a 1mbps al secondo ed è completamente inutilizzabile ed ora mi trovo senza connessione, qualche consiglio? Non posso assolutamente fare senza.
Challenger00
21-05-2020, 02:51
Ragazzi Vodafone questa notte dopo aver usato solo 400Gb questo mese con la Infinito Black Edition mi ha di fatto bloccato la connessione a 1mbps al secondo ed è completamente inutilizzabile ed ora mi trovo senza connessione, qualche consiglio? Non posso assolutamente fare senza.
Challenger00
21-05-2020, 02:54
.
gd350turbo
21-05-2020, 04:34
Ragazzi Vodafone questa notte dopo aver usato solo 400Gb questo mese con la Infinito Black Edition mi ha di fatto bloccato la connessione a 1mbps al secondo ed è completamente inutilizzabile ed ora mi trovo senza connessione, qualche consiglio? Non posso assolutamente fare senza.
Chiamali, e di che non hai fatto nulla di male che in futuro starari più attento e chiedi di riattivarti
gd350turbo
21-05-2020, 04:35
:eek:
Cosa prevedibile come il sorgere del sole !
lattanzio
21-05-2020, 07:56
raga ma visto che le connessioni 4g ogni tanto si disconnettono e riconnettono,
voi ogni tanto avete avuto disconnessioni da conferenze o videochat tipo Zoom o whatsapp o skype?
raga ma visto che le connessioni 4g ogni tanto si disconnettono e riconnettono,
voi ogni tanto avete avuto disconnessioni da conferenze o videochat tipo Zoom o whatsapp o skype?
Da Skype e Zoom mai nessuna disconnessione. Con Discord a volte ho problemi, ma non legati alla disconnessione/riconnessione della linea 4G.
Chiamali, e di che non hai fatto nulla di male che in futuro starari più attento e chiedi di riattivarti
Detta così sembra di essere dalla parte del torto :D
Non so se Icaro stia fallendo oppure no...so solo che queste "pratiche" sono le solite che ho visto fare decine di volte da Icaro stesso ma anche da altri pseudo operatori come Alternatyva.
Finisce il traffico su determinati gruppi di sim (quelli più scariconi) e aspettano diversi giorni per ripristinarli, ovviamente senza rimborsare un bel nulla. In questo modo puniscono gli scaricatori seriali e risparmiano giga. Altro che cavi tranciati o problemi di "interconnessione" sulla loro rete... Non hanno una loro rete :sofico:
una volta erano 500gb mensili adesso iniziano a bloccare già con 400gb per le black?
gd350turbo
21-05-2020, 10:50
Detta così sembra di essere dalla parte del torto :DSecondo il loro modo di pensare lo è...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
21-05-2020, 10:53
ho scoperto che posso attivare la giga illimitati nel mio comune
quella della windtre a 15 euro al mese
adesso il problema è trovare un negozio aperto windtre per fare il cambio da abbonamento a abbonamento
15 euro giga illimitati? Ma solo per aziente o anche privati?
:eek:
Chi l'avrebbe mai detto :asd:
Chi l'avrebbe mai detto :asd:
Già fortuna che me ne sono liberato :D :D
claudiocroce62
21-05-2020, 11:51
a me è arrivato pochi minuti fa questa mail dal servizio clienti Icaro.
faccio presente che io non diedi disdetta, semplicemente non ho più ricaricato le mensilità da marzo 2020.:
[email protected]
12:20 (29 minuti fa)
a me
Gentile cliente,
Ti informiamo di aVer proposto ricorso all'Agcom per ottenere in via di urgenza la risoluzione della problematica del servizio dati a Te fornito con Icaro.
Nello scusarci per il disagio arrecato, porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti
Icaro Mobile
-----------------------
Vindicator23
21-05-2020, 12:35
15 euro giga illimitati? Ma solo per aziente o anche privati?
privati devi essere nel comune selezionato e non devi usarlo in altri comuni
a me è arrivato pochi minuti fa questa mail dal servizio clienti Icaro.
faccio presente che io non diedi disdetta, semplicemente non ho più ricaricato le mensilità da marzo 2020.:
[email protected]
12:20 (29 minuti fa)
a me
Gentile cliente,
Ti informiamo di aVer proposto ricorso all'Agcom per ottenere in via di urgenza la risoluzione della problematica del servizio dati a Te fornito con Icaro.
Nello scusarci per il disagio arrecato, porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti
Icaro Mobile
-----------------------
Si arrivata a tutti :rotfl: era ovvio, non capisco con che coraggio alcuni hanno pagato un anno in anticipo a questi elementi
capodistria
21-05-2020, 15:30
quindi wind ha staccato la linea a icaro e questi si sono rivolti a agcom per riaverla?
OUTATIME
21-05-2020, 15:31
a me è arrivato pochi minuti fa questa mail dal servizio clienti Icaro.
faccio presente che io non diedi disdetta, semplicemente non ho più ricaricato le mensilità da marzo 2020.:
[email protected]
12:20 (29 minuti fa)
a me
Gentile cliente,
Ti informiamo di aVer proposto ricorso all'Agcom per ottenere in via di urgenza la risoluzione della problematica del servizio dati a Te fornito con Icaro.
Nello scusarci per il disagio arrecato, porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti
Icaro Mobile
-----------------------
Il fornitore gli ha chiuso i rubinetti, evidentemente non hanno pagato.
Sucesse anche a Bip mobile, ma lì danni furono ben peggiori perchè si trattava di sim voce.
Il fornitore gli ha chiuso i rubinetti, evidentemente non hanno pagato.
Sucesse anche a Bip mobile, ma lì danni furono ben peggiori perchè si trattava di sim voce.
Sì, probabilmente il messaggio di qualche pagina fa sul fallimento era veritiero
capodistria
21-05-2020, 16:44
quanti di coloro che hanno aderito alla promozione annuale icaro faranno l'offerta wind lundax?
devono girare parecchio le @@
Fuocobianco
21-05-2020, 16:59
A me Icato ha scritto:
Gentile cliente,
Ti informiamo di aVer proposto ricorso all'Agcom per ottenere in via di urgenza la risoluzione della problematica del servizio dati a Te fornito con Icaro.
Se vuole può procedere con la richiesta di rimborso per i giorni non usufruiti inoltrando formale richiesta ad
[email protected]
Nello scusarci per il disagio arrecato, porgiamo cordiali saluti.
gd350turbo
21-05-2020, 17:01
Dalla padella alla brace
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
privati devi essere nel comune selezionato e non devi usarlo in altri comuni
ma esiste ancora la pagina sul sito? io non la trovo più
ma esiste ancora la pagina sul sito? io non la trovo più
cerca
Cube XL Unlimited
è ancora disponibile
Salve a tutti, sono uno dei "fortunati" utenti Icaro che ha aderito all'abbonamento annuale senza limiti di traffico.
Anche io ho ricevuto i messaggi di sospensione del servizio di (credo) venerdì scorso) e quello di oggi sul ricorso all'agcom, ma almeno a me, qua nelle Marche, la connessione ha sempre funzionato e tuttora funziona pure con buone velocità l'ultimo test pochi minuti fa mi dava mi dava 40 in download e 29 in upload.
Leggendo la loro pagina Facebook ho notato che a qualcuno hanno staccato la connessione già venerdì e ad altri ieri, quindi mi faccio poche illusioni, a breve è facile che toccherà anche a me.
Stavo guardando le varie offerte in giro, cosa mi consigliate?
Vi do le caratteristiche del mio utilizzo medio in tempi di covid e smart working:
- Consumo medio mensile degli ultimi due mesi è di 280 gb
- 10-12 ore a settimana di Netflix o Prime in HD (non 4k)
- molto Youtube e almeno un'ora al giorno di Skype per lavoro.
Non scarico torrent, ma spesso scarico grossi file dal server aziendale, ho bisogno che non ci siano cap particolari su Skype, Netflix e Amazon Prime.
Avendo un B535 nuovo nuovo, vorrei acquistare solo una sim con i minori vincoli possibili, cosa mi consigliate??
Salve a tutti, sono uno dei "fortunati" utenti Icaro che ha aderito all'abbonamento annuale senza limiti di traffico.
Anche io ho ricevuto i messaggi di sospensione del servizio di (credo) venerdì scorso) e quello di oggi sul ricorso all'agcom, ma almeno a me, qua nelle Marche, la connessione ha sempre funzionato e tuttora funziona pure con buone velocità l'ultimo test pochi minuti fa mi dava mi dava 40 in download e 29 in upload.
Leggendo la loro pagina Facebook ho notato che a qualcuno hanno staccato la connessione già venerdì e ad altri ieri, quindi mi faccio poche illusioni, a breve è facile che toccherà anche a me.
Stavo guardando le varie offerte in giro, cosa mi consigliate?
Vi do le caratteristiche del mio utilizzo medio in tempi di covid e smart working:
- Consumo medio mensile degli ultimi due mesi è di 280 gb
- 10-12 ore a settimana di Netflix o Prime in HD (non 4k)
- molto Youtube e almeno un'ora al giorno di Skype per lavoro.
Non scarico torrent, ma spesso scarico grossi file dal server aziendale, ho bisogno che non ci siano cap particolari su Skype, Netflix e Amazon Prime.
Avendo un B535 nuovo nuovo, vorrei acquistare solo una sim con i minori vincoli possibili, cosa mi consigliate??
wind llimitato ma hai 50 € di penale se vai via prima dei 2 anni
ogilink anche se un pò caro, non hai penali, da quando dai la disdetta paghi una mensilità
vodafone illimitato, non so se ci sono penali)
wind llimitato ma hai 50 € di penale se vai via prima dei 2 anni
ogilink anche se un pò caro, non hai penali, da quando dai la disdetta paghi una mensilità
vodafone illimitato, non so se ci sono penali)
Grazie per le info, guardando il sito di Ogilink mi sa che non vendono solo la sim, e comunque visto che con icaro andavo bene su rete windtre, mi sa che appena mi muore icaro andro su wind illimitato.
Mi confermi che non ci sono cap particolari con windtre illimitato?
Grazie per le info, guardando il sito di Ogilink mi sa che non vendono solo la sim, e comunque visto che con icaro andavo bene su rete windtre, mi sa che appena mi muore icaro andro su wind illimitato.
Mi confermi che non ci sono cap particolari con windtre illimitato?
ogilink da solo con router in comodato
su windtre p.iva c è la promo 18€ mese illimitato
newtechnology
21-05-2020, 21:29
Grazie per le info, guardando il sito di Ogilink mi sa che non vendono solo la sim, e comunque visto che con icaro andavo bene su rete windtre, mi sa che appena mi muore icaro andro su wind illimitato.
Mi confermi che non ci sono cap particolari con windtre illimitato?
Io dal 20 aprile al 20 maggio ho fatto 1,53TB tra down e up e dopo tre mesi a oltre 1TB/mese penso di affermare che sia veramente illimitata.....
La rete va molto bene , ovviamente non sarà cosi in tutte le zone , ma da me tanto di cappello (anche perchè uso un semplice router tenda), se avesse l'ip pubblico anche a pagamento sarebbe una vera sostituta alla FTTC.....
https://i.ibb.co/dKJHQm4/Internet.png (https://ibb.co/dKJHQm4)
https://i.ibb.co/09jb45R/Easybytez2.png (https://ibb.co/09jb45R)
https://i.ibb.co/1GKYNQW/steam.png (https://ibb.co/1GKYNQW)
Qualcuno sa se la business ha l'indirizzo ip sempre nattato?
robertogl
21-05-2020, 21:36
Qualcuno sa se la business ha l'indirizzo ip sempre nattato?
Sì, è nattato con rinnovo IP ogni 4 ore. E l'assistenza Wind3 conferma che non c'è l'opzione per avere IP pubblico.
newtechnology
21-05-2020, 21:52
Sì, è nattato con rinnovo IP ogni 4 ore. E l'assistenza Wind3 conferma che non c'è l'opzione per avere IP pubblico.
E proprio una fregatura, per l'uso residenziale base potrebbe anche andare bene ma senza ip pubblico si è molto più limitati ed è un vero peccato , perchè la banda c'è....
robertogl
21-05-2020, 22:00
E proprio una fregatura, per l'uso residenziale base potrebbe anche andare bene ma senza ip pubblico si è molto più limitati ed è un vero peccato , perchè la banda c'è....
In teoria danno IP pubblico su sim in abbonamento (per qualche motivo, queste business sono considerate comunque ricaricabili). Quando ho parlato con (l'ottima secondo me) assistenza business Wind3 mi è stato riferito questo, poi dipenderà comunque dai contratti.
OUTATIME
22-05-2020, 05:51
E proprio una fregatura, per l'uso residenziale base potrebbe anche andare bene ma senza ip pubblico si è molto più limitati ed è un vero peccato , perchè la banda c'è....
Ho fatto una guida su come avere un IP pubblico con VPS e Raspberry. Costo totale circa 3 euro al mese.
Vercinge01
22-05-2020, 08:16
Salve a tutti, sono uno dei "fortunati" utenti Icaro che ha aderito all'abbonamento annuale senza limiti di traffico, ma almeno da me, qua nelle Marche, la connessione ha sempre funzionato e tuttora funziona pure con buone velocità
Quindi abbiamo scoperto che a qualcuno ha continuato a funzionare, in particolare a coloro che hanno aderito all'abbonamento annuale. Ad esempio io che sono cliente della prima ora e con continuità ma che ho sempre preferito non legarmi ma ho anche accettato senza eccepire la riduzione a 150 Gb mensili, vengo segato senza pietà. Ottimo metodo di fidelizzazione, non c'è che dire. Addio per sempre....
cacristi
22-05-2020, 10:42
Buongiorno,
sono uno dei fortunati abbonati annuali icaro, ieri di corsa ho dovuto sottoscrivere una sim unlimited wind privati.
Volevo chiedere a chi e' piu' esperto di me come mai nel cellulare ho dei dati decisamente piu' performati rispetto al mio model TL-MR6400 , da circa 30 mbps a 5 massimo 10 mbps scarsi nel modem.
Nel modem ho impostato come apn internet.it.
posso effettuare qualche modifica per migiorare la situazione o mi serve un modem nuovo ?
Grazie.
robertogl
22-05-2020, 11:08
Buongiorno,
sono uno dei fortunati abbonati annuali icaro, ieri di corsa ho dovuto sottoscrivere una sim unlimited wind privati.
Volevo chiedere a chi e' piu' esperto di me come mai nel cellulare ho dei dati decisamente piu' performati rispetto al mio model TL-MR6400 , da circa 30 mbps a 5 massimo 10 mbps scarsi nel modem.
Nel modem ho impostato come apn internet.it.
posso effettuare qualche modifica per migiorare la situazione o mi serve un modem nuovo ?
Grazie.
Il router è un CAT4 senza aggregazione, il telefono invece sarà un cat12 con aggregazione CA3, o anche di più in base al modello :)
gd350turbo
22-05-2020, 13:02
Buongiorno,
sono uno dei fortunati abbonati annuali icaro, ieri di corsa ho dovuto sottoscrivere una sim unlimited wind privati.
Volevo chiedere a chi e' piu' esperto di me come mai nel cellulare ho dei dati decisamente piu' performati rispetto al mio model TL-MR6400 , da circa 30 mbps a 5 massimo 10 mbps scarsi nel modem.
Nel modem ho impostato come apn internet.it.
posso effettuare qualche modifica per migiorare la situazione o mi serve un modem nuovo ?
Grazie.
Perchè il TL-MR6400 fa schifo...
Ne ho uno anch'io comprato alla folle cifra di 10€ e sta nel cassetto...
Su amazon prendi un Huawei b535
cacristi
22-05-2020, 13:14
grazie mille,
Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7)
questo puo' andare ?
gd350turbo
22-05-2020, 13:26
grazie mille,
Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7)
questo puo' andare ?
Si
cacristi
22-05-2020, 13:38
ok preso. grazie.
speriamo la situazione migliori.
Per quanto riguarda icaro, ho scritto ad agicom. Non sanno nulla di questa fantomatica contestazione, quindi e palesemente una presa per i fondelli.
Quindi abbiamo scoperto che a qualcuno ha continuato a funzionare, in particolare a coloro che hanno aderito all'abbonamento annuale. Ad esempio io che sono cliente della prima ora e con continuità ma che ho sempre preferito non legarmi ma ho anche accettato senza eccepire la riduzione a 150 Gb mensili, vengo segato senza pietà. Ottimo metodo di fidelizzazione, non c'è che dire. Addio per sempre....
Qua nelle Marche per ora ancora funziona, ma ho letto su facebook di uno a cui l'hanno staccata due ore fa, quindi temo che a breve tocchi pure a me. :muro:
Sempre su facebook ho letto di gente disconnessa che aveva l'annuale come me.
Comunque appena mi tagliano la connessione passo a windtre
OUTATIME
22-05-2020, 14:43
ok preso. grazie.
speriamo la situazione migliori.
Per quanto riguarda icaro, ho scritto ad agicom. Non sanno nulla di questa fantomatica contestazione, quindi e palesemente una presa per i fondelli.
Anche se fosse di sicuro non vengono a dirlo a te...
Aggiornamento delle 15:55...hanno segato anche la mia linea.:mad:
Ora navigo con ILIAD da smartphone che fa da hotspot
Domanda a chi ha WINDTRE, sarei interessato a alla "Unlimited con Easy Pay", PER LA QUALE sul sito è previsto il ritiro in negozio.
Quali sono i tempi? Ad esempio, se lunedì mattina compilo il form sul sito dopo quanto tempo posso ritirare la sim in negozio e avere la connessione attiva?
Quindi abbiamo scoperto che a qualcuno ha continuato a funzionare, in particolare a coloro che hanno aderito all'abbonamento annuale. Ad esempio io che sono cliente della prima ora e con continuità ma che ho sempre preferito non legarmi ma ho anche accettato senza eccepire la riduzione a 150 Gb mensili, vengo segato senza pietà. Ottimo metodo di fidelizzazione, non c'è che dire. Addio per sempre....
No è randomico stanno segando sia annuali che non..
Ma quale fidelizzazione scusa? Raccontano balle dal primo giorno, servizio scarso, assistenza clienti maleducata oltre che inutile, rimodulazioni.. Non capisco chi si aspettava qualcosa di diverso da questo. Come non capisco chi ha avuto il fegato di anticipare un anno
capodistria
22-05-2020, 16:07
piano piano stanno tagliando tutti, chi aveva il contratto annuale chi quello mensile
OUTATIME
22-05-2020, 16:10
Aggiornamento delle 15:55...hanno segato anche la mia linea.:mad:
Ora navigo con ILIAD da smartphone che fa da hotspot
Domanda a chi ha WINDTRE, sarei interessato a alla "Unlimited con Easy Pay", PER LA QUALE sul sito è previsto il ritiro in negozio.
Quali sono i tempi? Ad esempio, se lunedì mattina compilo il form sul sito dopo quanto tempo posso ritirare la sim in negozio e avere la connessione attiva?
Se lunedi vai direttamente in negozio, ti danno la sim subito.
io che sono cliente della prima ora e con continuità ma che ho sempre preferito non legarmi ma ho anche accettato senza eccepire la riduzione a 150 Gb mensili, vengo segato senza pietà.
:ronf:
Se lunedi vai direttamente in negozio, ti danno la sim subito.
Ci sono già andato, ora navigo da windtre. Prime impressioni, il ping è davvero molto basso, 28 contro i 90-110 di Icaro, per il resto come download siamo allo stesso livello, ieri alla stessa ora con Icaro stavo sui 40 oggi con wind sto sui 48-50, in upload invece wind non supera i 2 mentre ieri con Icaro facevo i 28 :mad:
intanto Icaro ha appena postato su facebook sta roba qua:
Gentile Cliente,
la Wind Tre SpA in maniera improria, illegittima ed immotivata ha generato un disservizio nel funzionamento delle Sim Icaro Mobile. ⚠️
E’ stato presentato attraverso il nostro ufficio legale ’ per la risoluzione della problematica seguendo le procedure emanate dalla stessa autorità per la risoluzione delle controversie tra operatori.
Nell’attesa di un intervento da parte dell’AGCOM e onde evitare di intasare le linee telefoniche con impossibilità da parte dei nostri operatori di far fronte a tutte le telefonate vi chiediamo di inviare una mail all’indirizzo @. alla quale risponderemo nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per il disagio e ci auguriamo che lo stesso si risolverà quanto prima.
Se ripristinano Icaro sarebbe una bella fregatura per me...:doh: però visto che sto in smartworking e netflix comanda in casa mia non potevo correre rischi...mal eche va pago la penale di 49 euro di wind e resto con icaro fino a novembre
gd350turbo
22-05-2020, 18:11
Ma va la lo ripristinano....
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ma cosa continuate a foraggiare queste aziende non capisco
AndreaLio
22-05-2020, 19:31
Ma cosa continuate a foraggiare queste aziende non capisco
Concordo perfettamente con te ... ormai ci sono direttamente gli operatori che offrono ‘’giga Illimitati’’ affidatevi direttamente con loro , senza questi pseudo aziende che falliscono giorno dopo giorno ...
Io dal 20 aprile al 20 maggio ho fatto 1,53TB tra down e up e dopo tre mesi a oltre 1TB/mese penso di affermare che sia veramente illimitata.....
La rete va molto bene , ovviamente non sarà cosi in tutte le zone , ma da me tanto di cappello (anche perchè uso un semplice router tenda), se avesse l'ip pubblico anche a pagamento sarebbe una vera sostituta alla FTTC.....
https://i.ibb.co/dKJHQm4/Internet.png (https://ibb.co/dKJHQm4)
https://i.ibb.co/09jb45R/Easybytez2.png (https://ibb.co/09jb45R)
https://i.ibb.co/1GKYNQW/steam.png (https://ibb.co/1GKYNQW)
Qualcuno sa se la business ha l'indirizzo ip sempre nattato?
ottima... certo 46€ mese...
OUTATIME
22-05-2020, 20:16
Se ripristinano Icaro sarebbe una bella fregatura per me...:doh: però visto che sto in smartworking e netflix comanda in casa mia non potevo correre rischi...mal eche va pago la penale di 49 euro di wind e resto con icaro fino a novembre
Mandarli a quel paese no?
ottima... certo 46€ mese...
Wind 29€
newtechnology
22-05-2020, 21:07
ottima... certo 46€ mese...
Ma no , l'offerta costa 14,90€/mese nella mia zona va benissimo , la uso come linea di backup ma per essere sicuro l'ho usata per tre mesi in modo massiccio e si è sempre comportata benissimo sopratutto nel periodo covid , sempre sopra i 70 Mega.
Anche adesso 22.00 di Venerdi banda sempre ottima
https://www.speedtest.net/result/9485997662.png
Concordo perfettamente con te ... ormai ci sono direttamente gli operatori che offrono ‘’giga Illimitati’’ affidatevi direttamente con loro , senza questi pseudo aziende che falliscono giorno dopo giorno ...
Posso capire quando all'inizio era uno dei pochi a dare giga illimitati, senza vincoli a 20€ al mese ma dopo tutto ciò che hanno fatto.. qualcuno ha avuto anche il fegato di pagare un anno in anticipo :doh: aprite la controversia su paypal e sperate in quello anche se un po' ve lo meritate :rolleyes:
Vercinge01
23-05-2020, 11:57
Ma quale fidelizzazione scusa? Raccontano balle dal primo giorno, servizio scarso, assistenza clienti maleducata oltre che inutile, rimodulazioni.. Non capisco chi si aspettava qualcosa di diverso da questo.
Hai ragione, sono un inguaribile ottimista...
Se ripristinano Icaro sarebbe una bella fregatura per me...:doh: però visto che sto in smartworking e netflix comanda in casa mia non potevo correre rischi...mal eche va pago la penale di 49 euro di wind e resto con icaro fino a novembre
Ma va, non pagano la fornitura e poi vogliono anche ragione? Chissà da quanti mesi WindTre li stava supportando :D
Fuocobianco
23-05-2020, 15:27
Se mi rimborsassero i mesi non usufruiti intanto me ne sarei fatti 6 a 90 euro unlimited con una velocità che la rete fissa qua in campagna si sogna...
Comunque è ora di cambiare aria e velocità (in più trasloco verso la città)...
Finché sto in affitto preferisco usare sim 4g, la combo huawei b535 + 2 antenne + sim wind unlimited con easypay è la migliore al momento come affidabilità, giusto?
Bismart l'ha provato qualcuno?
Se mi rimborsassero i mesi non usufruiti intanto me ne sarei fatti 6 a 90 euro unlimited con una velocità che la rete fissa qua in campagna si sogna...
Se avessero i soldi per rimborsare i clienti allora avrebero pagato il fornitore per andare avanti.
Se mi rimborsassero i mesi non usufruiti intanto me ne sarei fatti 6 a 90 euro unlimited con una velocità che la rete fissa qua in campagna si sogna...
Comunque è ora di cambiare aria e velocità (in più trasloco verso la città)...
Finché sto in affitto preferisco usare sim 4g, la combo huawei b535 + 2 antenne + sim wind unlimited con easypay è la migliore al momento come affidabilità, giusto?
Bismart l'ha provato qualcuno?
Con quale coraggio qualcuno pagherebbe 190€ di attivazione e 40 di bimestre anticipato a un'azienda come Bismart che non si sa come faccia ad essere ancora in giro. Erano con wind, poi insolventi con vodafone, rimodulazione, minacce ai clienti. Ora offrono un illimitato su rete tim che sfrutta una VPN.. Sarà il giochino del blocco del contatore dei giga.
Sì al momento la migliore sembra wind oppure tim unica se riesci ad appoggiarti a qualche amico con la rete fissa
OUTATIME
24-05-2020, 08:52
Bismart l'ha provato qualcuno?
Per non ripetere quanto già detto, quoto:
Ma cosa continuate a foraggiare queste aziende non capisco
Ma che problema c'è nel fare la unlimited Wind3? Ci sono già diverse testimonianze che è veramente unlimited.
Oggi alla fine ho deciso di disdire il contratto con linkem e attivare una Unlimited di Windtre, domani prendo la sim e il router
signor_miyagi
24-05-2020, 11:01
Oggi alla fine ho deciso di disdire il contratto con linkem e attivare una Unlimited di Windtre, domani prendo la sim e il router
che problemi hai avuto con linkem?
comunque mi pare di capire di la Unlimited di Wind3 sia la scelta migliore (o l'unica) per non avere limiti di Gb in 4g.
sapete per caso se è possibile utilizzarla in combinato cell + modem o se hanno anche un'offerta mobile associata?
attualmente sono con wind3 (vecchia offerta 3) su cellulare ma l'offerta è misera in relazione al prezzo e stavo pensando di passare a Iliad per il cell. a casa invece sempre wind3 ma in adsl con 7/8 mb (spesso instabili) e mi sono rotto di pagare quasi 30€ mensili per questa linea da anteguerra.
Il problema principale di linkem è il blocco selettivo della velocità su alcuni servizi come il psn ad esempio.
Qui da me windtre va molto meglio dei 30 mega, ho una scheda wind da tanti anni e il segnale 4g va benissimo, un mio amico ha attivato l’offerta da un paio di mesi e si sta trovando alla grande
signor_miyagi
24-05-2020, 11:13
Il problema principale di linkem è il blocco selettivo della velocità su alcuni servizi come il psn ad esempio.
Qui da me windtre va molto meglio dei 30 mega, ho una scheda wind da tanti anni e il segnale 4g va benissimo, un mio amico ha attivato l’offerta da un paio di mesi e si sta trovando alla grande
capisco, cosa che preoccupa anche me infatti, soprattutto per steam o i servizi di streaming video.
anch'io sono nella tua stessa situazione, ho un'antenna wind3 a meno di 200 metri a linea d'aria e il 4g va bene da cellulare.
fammi sapere come ti trovi.
capisco, cosa che preoccupa anche me infatti, soprattutto per steam o i servizi di streaming video.
anch'io sono nella tua stessa situazione, ho un'antenna wind3 a meno di 200 metri a linea d'aria e il 4g va bene da cellulare.
fammi sapere come ti trovi.
Certo, domani faccio tutto e posto speedtest e varie prove
Domanda perchi ha WIND3,
venerdì scorso ho attivato la Unlimited Easy Pay in un negozio comunicando la mia carta di credito come metodo di pagamento. Mentre ero in negozio ho ricevuto la notifica di un addebito di 0.01 € (credo sia per verificare la carta) e ho pagato i 10 euro per la sim.
un quarto d'ora dopo, la linea era già ok, e sul sito mi diceva che avevo l'opzione Unlimited Easy Pay.
Da allora non avuto più addebiti, pensavo che mi facessero pagare subito i primi 29.99....ma per ora nulla, sul sito risulta solo che ho un credito residuo di 0.01.
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno mi spiega come funziona easypay? :stordita:
Domanda perchi ha WIND3,
venerdì scorso ho attivato la Unlimited Easy Pay in un negozio comunicando la mia carta di credito come metodo di pagamento. Mentre ero in negozio ho ricevuto la notifica di un addebito di 0.01 € (credo sia per verificare la carta) e ho pagato i 10 euro per la sim.
un quarto d'ora dopo, la linea era già ok, e sul sito mi diceva che avevo l'opzione Unlimited Easy Pay.
Da allora non avuto più addebiti, pensavo che mi facessero pagare subito i primi 29.99....ma per ora nulla, sul sito risulta solo che ho un credito residuo di 0.01.
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno mi spiega come funziona easypay? :stordita:
Generalmente il primo addebito avviene dopo un mese o due, ogni primo del mese. Probabilmente al primo giugno ti ritrovi addebitato maggio e il mese in corso
Generalmente il primo addebito avviene dopo un mese o due, ogni primo del mese. Probabilmente al primo giugno ti ritrovi addebitato maggio e il mese in corso
Grazie,
infatti guardando nella mia pagina personale mi dice "prossimo rinnovo 01/06/2020"
federicoubos
24-05-2020, 12:10
Con quale coraggio qualcuno pagherebbe 190€ di attivazione e 40 di bimestre anticipato a un'azienda come Bismart che non si sa come faccia ad essere ancora in giro. Erano con wind, poi insolventi con vodafone, rimodulazione, minacce ai clienti. Ora offrono un illimitato su rete tim che sfrutta una VPN.. Sarà il giochino del blocco del contatore dei giga.
Sì al momento la migliore sembra wind oppure tim unica se riesci ad appoggiarti a qualche amico con la rete fissa
Non ci credo dai... Non ci posso credere
ma l unificazione della rete di windtre è di fatto completata? su lte italy vedo che i ripetitori son tutti contrassegnati come 4plus
Fuocobianco
24-05-2020, 13:03
Con quale coraggio qualcuno pagherebbe 190€ di attivazione e 40 di bimestre anticipato a un'azienda come Bismart che non si sa come faccia ad essere ancora in giro. Erano con wind, poi insolventi con vodafone, rimodulazione, minacce ai clienti. Ora offrono un illimitato su rete tim che sfrutta una VPN.. Sarà il giochino del blocco del contatore dei giga.
Sì al momento la migliore sembra wind oppure tim unica se riesci ad appoggiarti a qualche amico con la rete fissa
Ahah, sisi era solo una curiosità, ho già preso il b535, in settimana faccio wind unlimited appena verifico che nel nuovo appartamento wind prende bene
robertogl
24-05-2020, 13:39
Domanda perchi ha WIND3,
venerdì scorso ho attivato la Unlimited Easy Pay in un negozio comunicando la mia carta di credito come metodo di pagamento. Mentre ero in negozio ho ricevuto la notifica di un addebito di 0.01 € (credo sia per verificare la carta) e ho pagato i 10 euro per la sim.
un quarto d'ora dopo, la linea era già ok, e sul sito mi diceva che avevo l'opzione Unlimited Easy Pay.
Da allora non avuto più addebiti, pensavo che mi facessero pagare subito i primi 29.99....ma per ora nulla, sul sito risulta solo che ho un credito residuo di 0.01.
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno mi spiega come funziona easypay? :stordita:
Io ho attivato un paio di sim business con l'addebito su conto corrente, ancora non si sono presi un centesimo un mese e mezzo dopo :D
Però hanno attivato la domiciliazione :O
Bella l'offerta Vodafone Infinito Black Edition.
40 euro al mese per "internet illimitato con uso lecito".
Sto mese ho fatto 580GB di traffico (non ho scaricato nemmeno 1 byte da P2P, solo da Steam e Epic Games), mi hanno appena segato la velocita'.
Bello schifo, per 40 euro. MENSILI.
La TIM, poco prima della quarantena, mi aveva dato l'offerta illimitata con lo stesso nome, 500GB (che per loro e' internet illimitato) a 10 euro al mese in piu' sull'offerta che gia' avevo (8 euro). Ricaricabile.
C'e' una bella differenza...
Fesso io che, nonostante l'inchiappettata di 200 euro di disattivazione dell'ADSL fissa (TIM), sono andato DI NUOVO a rifarmi un abbonamento.
Domanda: da sito Vodafone nei dettagli non ho penali se non 26 euro di attivazione scontata da pagare in caso me ne vada prima. Qualcuno ha gia' disattivato questa opzione e sa dirmi se ci sono altre spese nascoste?
Con quale coraggio qualcuno pagherebbe 190€ di attivazione e 40 di bimestre anticipato a un'azienda come Bismart che non si sa come faccia ad essere ancora in giro. Erano con wind, poi insolventi con vodafone, rimodulazione, minacce ai clienti. Ora offrono un illimitato su rete tim che sfrutta una VPN.. Sarà il giochino del blocco del contatore dei giga.
Sì al momento la migliore sembra wind oppure tim unica se riesci ad appoggiarti a qualche amico con la rete fissa
Questo giochino mi costava 12 euro con una VPN che dovevo inserire io manualmente, pagati ad un tizio che lo faceva in via semi-ufficiale (con tanto di pagina facebook).
Pero' 12 euro al mese (oppure anticipavo 6-12 mesi), e se non pagavo non potevo usufruirne.
Ho smesso perche' il tizio diceva chiaramente "non usate P2P, staccatevi o mettetevi sotto altra VPN piuttosto", ma la gente e' scema e ogni 3x2 veniva bloccato a tutti perche' qualcuno andava di P2P. E la velocita' era troppo bassa, nonostante tutto...
gd350turbo
24-05-2020, 16:44
Vodafone , ad alcuni hanno bloccato molto prima dei 500...
Fatto tristemente noto.
Tim, quelle sono offerte temporanee anche a me hanno dato gb illimitati per un paio di mesi.
Wind Unlimited, pare andare bene, o se no c'è chi è subentrato al tizio della VPN
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
capodistria
24-05-2020, 17:40
Bella l'offerta Vodafone Infinito Black Edition.
40 euro al mese per "internet illimitato con uso lecito".
Sto mese ho fatto 580GB di traffico (non ho scaricato nemmeno 1 byte da P2P, solo da Steam e Epic Games), mi hanno appena segato la velocita'.
Bello schifo, per 40 euro. MENSILI.
La TIM, poco prima della quarantena, mi aveva dato l'offerta illimitata con lo stesso nome, 500GB (che per loro e' internet illimitato) a 10 euro al mese in piu' sull'offerta che gia' avevo (8 euro). Ricaricabile.
C'e' una bella differenza...
Fesso io che, nonostante l'inchiappettata di 200 euro di disattivazione dell'ADSL fissa (TIM), sono andato DI NUOVO a rifarmi un abbonamento.
Domanda: da sito Vodafone nei dettagli non ho penali se non 26 euro di attivazione scontata da pagare in caso me ne vada prima. Qualcuno ha gia' disattivato questa opzione e sa dirmi se ci sono altre spese nascoste?
Questo giochino mi costava 12 euro con una VPN che dovevo inserire io manualmente, pagati ad un tizio che lo faceva in via semi-ufficiale (con tanto di pagina facebook).
Pero' 12 euro al mese (oppure anticipavo 6-12 mesi), e se non pagavo non potevo usufruirne.
Ho smesso perche' il tizio diceva chiaramente "non usate P2P, staccatevi o mettetevi sotto altra VPN piuttosto", ma la gente e' scema e ogni 3x2 veniva bloccato a tutti perche' qualcuno andava di P2P. E la velocita' era troppo bassa, nonostante tutto...
con vodafone devi contattare l'assistenza e richiedere lo sblocco della linea :read:
lo, so, è una rottura di scatole ma bisogna fare così
Bella l'offerta Vodafone Infinito Black Edition.
40 euro al mese per "internet illimitato con uso lecito".
Sto mese ho fatto 580GB di traffico (non ho scaricato nemmeno 1 byte da P2P, solo da Steam e Epic Games), mi hanno appena segato la velocita'.
Bello schifo, per 40 euro. MENSILI.
La TIM, poco prima della quarantena, mi aveva dato l'offerta illimitata con lo stesso nome, 500GB (che per loro e' internet illimitato) a 10 euro al mese in piu' sull'offerta che gia' avevo (8 euro). Ricaricabile.
C'e' una bella differenza...
Fesso io che, nonostante l'inchiappettata di 200 euro di disattivazione dell'ADSL fissa (TIM), sono andato DI NUOVO a rifarmi un abbonamento.
Domanda: da sito Vodafone nei dettagli non ho penali se non 26 euro di attivazione scontata da pagare in caso me ne vada prima. Qualcuno ha gia' disattivato questa opzione e sa dirmi se ci sono altre spese nascoste?
Questo giochino mi costava 12 euro con una VPN che dovevo inserire io manualmente, pagati ad un tizio che lo faceva in via semi-ufficiale (con tanto di pagina facebook).
Pero' 12 euro al mese (oppure anticipavo 6-12 mesi), e se non pagavo non potevo usufruirne.
Ho smesso perche' il tizio diceva chiaramente "non usate P2P, staccatevi o mettetevi sotto altra VPN piuttosto", ma la gente e' scema e ogni 3x2 veniva bloccato a tutti perche' qualcuno andava di P2P. E la velocita' era troppo bassa, nonostante tutto...
Per quanto riguarda vodafone se chiami e fai presente del blocco dicendo che hai una unlimited ti sbloccano comunque sì, scandalosi.
Per quanto riguarda il giochino basta una vps qualsiasi ma non credo sia molto legale
Non ci credo dai... Non ci posso credere
Credici :asd: è di dominio pubblico trovi tutto negli annali del forum del telefonino e anche qui su hw
capodistria
24-05-2020, 19:15
ocio a quello che scrivete perchè anno l'avvocato facile
newtechnology
24-05-2020, 19:27
Possibile che il router tenda faccia cosi schif...
Se inserisco la sim nel Samsung TAB S4 ottengo questo
https://www.speedtest.net/result/a/6105927343.png (https://www.speedtest.net/result/a/6105927343)
La stessa sim nel Tenda 4G680 (collagato via LAN)
https://www.speedtest.net/result/9494690986.png (https://www.speedtest.net/result/9494690986)
Possibile che mi castra tutta sta banda?
Test effettuato nello stesso punto.
ocio a quello che scrivete perchè anno l'avvocato facile
Bismart intendi? Si giocavano su questo regime del terrore dove chi parlava doveva aver paura dei loro "avvocati".. ma per cortesia
Possibile che il router tenda faccia cosi schif...
Se inserisco la sim nel Samsung TAB S4 ottengo questo
https://www.speedtest.net/result/a/6105927343.png (https://www.speedtest.net/result/a/6105927343)
La stessa sim nel Tenda 4G680 (collagato via LAN)
https://www.speedtest.net/result/9494690986.png (https://www.speedtest.net/result/9494690986)
Possibile che mi castra tutta sta banda?
Test effettuato nello stesso punto.
Stai paragonando un router con modem cat4 mimo 2x2 qam64 senza CA con un tablet con modem cat 16 mimo 4x4 qam256 e 3CA capace di sfiorare 1 Gbits di velocità in download...
Praticamente un calesse paragonato ad una ferrari.
Riprova con un router cat16/cat18 e vedrai che le prestazioni saranno molto più simili.
Vodafone , ad alcuni hanno bloccato molto prima dei 500...
Fatto tristemente noto.
Tim, quelle sono offerte temporanee anche a me hanno dato gb illimitati per un paio di mesi.
Wind Unlimited, pare andare bene, o se no c'è chi è subentrato al tizio della VPN
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
TIM non e' temporanea, non e' l'offerta fatta durante la quarantena.
E' questa: https://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-volete-i-giga-illimitati-ecco-le-nuove-opzioni-green-red-white-e-black-a-partire-da-1-99_86837.html
Certo, poi possono sempre disattivarla a piacere, ma io ce l'ho da inizio febbraio.
Wind qui prende poco, ho gia' la SIM gratis da 100GB che hanno i miei (dato che si sono fatti la fibra) e finora l'ho usata solo per le emergenze quando finivo gli altri GB (prima di averne 500 con la TIM).
con vodafone devi contattare l'assistenza e richiedere lo sblocco della linea :read:
lo, so, è una rottura di scatole ma bisogna fare così
Per quanto riguarda vodafone se chiami e fai presente del blocco dicendo che hai una unlimited ti sbloccano comunque sì, scandalosi.
Seriamente? Devo dire IO che ho la linea unlimited?
Bah. Domani chiamo e vedo, grazie mille.
devi insistere finquando trovi l operatore che te la sblocca, è una rottura con vodafone.
Seriamente? Devo dire IO che ho la linea unlimited?
Bah. Domani chiamo e vedo, grazie mille.
Si.. Vodafone è la peggiore per quanto riguarda questi temi, ci prova sempre
Si.. Vodafone è la peggiore per quanto riguarda questi temi, ci prova sempre
mentre Tim riesce ad arraffare soldi ai clienti:
mi sono accorto che dal residuo mi mancavano 11 euro. 2.2 euro per 2 sms che non ho mai inviato, in quanto uso il numero Tim solo per navigare, poi hanno attivato altre 2 cose che non ho mai richiesto...
Compagnie telefoniche pietose, mentre con Ho.mobile non è mai successo in 12 mesi che la uso.
cacristi
25-05-2020, 10:57
ciao,
ho preso il b535 e lo sto paragonando con il TL-MR6400.
ho provato ad aggregare diverse bande , la cosa strana e' che mi va meglio il tp-link rispetto allo huwei e gia' questo non capisco come mai.
altra stranezza, connesso in wifi dal cellulare sul tp-link faccio speed test e mi va a 14 mpbs, dal pc sempre in wifi su tp-link mi va a 40 mbsp, quale e' reale e come mai ?
grazie.
mentre Tim riesce ad arraffare soldi ai clienti:
mi sono accorto che dal residuo mi mancavano 11 euro. 2.2 euro per 2 sms che non ho mai inviato, in quanto uso il numero Tim solo per navigare, poi hanno attivato altre 2 cose che non ho mai richiesto...
Compagnie telefoniche pietose, mentre con Ho.mobile non è mai successo in 12 mesi che la uso.
Ho mobile ricordiamoci che È Vodafone stessa con altro nome.
Si anche con tim è obbligatorio stare sempre attentissimi
Ho mobile ricordiamoci che È Vodafone stessa con altro nome.
Si anche con tim è obbligatorio stare sempre attentissimi
ni... non segue le politiche Vodafone, come detto sopra con Ho.mobile mai avuto problemi, mentre con Vodafone e Tim avoglia
ciao,
ho preso il b535 e lo sto paragonando con il TL-MR6400.
ho provato ad aggregare diverse bande , la cosa strana e' che mi va meglio il tp-link rispetto allo huwei e gia' questo non capisco come mai.
altra stranezza, connesso in wifi dal cellulare sul tp-link faccio speed test e mi va a 14 mpbs, dal pc sempre in wifi su tp-link mi va a 40 mbsp, quale e' reale e come mai ?
grazie.
visto che hai queste differenze, prova:
- con il cavo lan al pc (controlla che il pc non sia collegato in contemporanea anche al wifi ma solo al cavo)
- sia da cell sia da pc scegli sempre lo stesso server per lo speedtest
- prova anche con un altro cellulare o tablet
ni... non segue le politiche Vodafone, come detto sopra con Ho.mobile mai avuto problemi, mentre con Vodafone e Tim avoglia
Diciamolo per bene: vodafone adotta politiche diverse a seconda del fatto che i clienti entrino in Ho o direttamente in vodafone. Stiamo parlando della stessa azienda: la proprietà di ho è 100% voda.. Nata appositamente per fare concorrenza ad iliad senza fare sconti ai clienti vodafone. Ho una sim ho mobile anche io e mi trovo benissimo ma ricordiamo sempre chi sono gli interlocutori. La sorpresa è dietro l'angolo
ma fastweb non è su rete wind adesso? ho messo una sim fastweb nel router e si sta connettendo su tim, sim attivata 1h fa :mbe:
ma fastweb non è su rete wind adesso? ho messo una sim fastweb nel router e si sta connettendo su tim, sim attivata 1h fa :mbe:
ni,
si legge in giro che piano piano stanno facendo il passaggio...magari tra 2 settimane o un mese passerà anche la tua sim
ni,
si legge in giro che piano piano stanno facendo il passaggio...magari tra 2 settimane o un mese passerà anche la tua sim
capito, avevo letto che era già iniziato il passaggio verso wind, quindi pensavo che le nuove attivazioni fossero tutte già con wind, mi serviva per fare alcune prove di rete wind. ma a questo punto dovrò prendere una iliad, tim ha confermato quello che già sapevo hanno totalmente smesso di investire sulla rete è diventata inutilizzabile dalle mie parti 3/4g si va a 2-5mbps in sola b20/b8
gd350turbo
25-05-2020, 18:15
Anche qui...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Fonte?... io non direi, come ogni hanno ci sono periodi di "pausa" con l'aggiornamento delle BTS, ultimamente è Vodafone che ci sta dando dentro aggiornandole con la B1... Tim secondo me riprenderà nel mese prossimo o in piena estate
aggiorneranno il prossimo mese ? fonte?
ma che c entra la fonte. :rolleyes:
da me son fermi da 1 anno mentre tre e vodafone hanno già 3 bande, secondo me non investiranno al di fuori del nuovo progetto torri voda/tim e condivisione rete nelle areee rurali
Anche da me Tim è l'unica rimasta in 4G, mentre Vodafone e WindTre hanno il 4G+ da un pezzo...
E pensare che sino a qualche anno fa avevano una delle reti più performanti...
_LuNaCy_
25-05-2020, 23:31
Nella mia città non è possible fare la Cube XL, ma c'é la Unlimited Easy Pay a 29.99€. È possibile usarla con un router?
Posso attivare l'offerta a Partita IVA che costa 14.99€, la consigliate?
Vorrei anche sapere se mi consigliate un router da abbinare. :)
kow@lski
26-05-2020, 06:36
Ragazzi perdonatemi il semi off topic.
Ho provato una sim Windtre e va bene dalle mie parti. Valutando se fare o meno la flat, ho visto che sottoscrivendo l'adsl (ora ho Tim) con Wind la sim illimitata mi costerebbe 9.99€.
C'è modo di sapere se sono in wholesale o ULL, danno IP pubblico dinamico con l'adsl?
L'adsl Tim va bene, per come possa andare bene una adsl 15/0.9 nel 2020. Ma non vorrei perdere ip pubblico ed avere una adsl monca. Il 4G illimitato mi serve per lavoro, conference call, presentazioni e desktop remoti.
Grazie.
p.s. la Tim 4G fa c@g@re dalle mie parti, altrimenti avrei fatto Tim Unica
OUTATIME
26-05-2020, 07:51
C'è modo di sapere se sono in wholesale o ULL, danno IP pubblico dinamico con l'adsl?
Al 99% sei in wholesale, si hai ip pubblico.
aggiorneranno il prossimo mese ? fonte?
ma che c entra la fonte. :rolleyes:
da me son fermi da 1 anno mentre tre e vodafone hanno già 3 bande, secondo me non investiranno al di fuori del nuovo progetto torri voda/tim e condivisione rete nelle areee rurali
Se tu dici "tim ha confermato che.." fai intendere che sia una notizia certa, se lui dice "secondo me.." è ovvio che non c'è nessuna fonte, è un suo parere.
Se da te sono fermi da un anno non vuol dire che automaticamente lo siano in tutta italia. Lo dico in totale ignoranza magari lo sono veramente ma spesso si vede estendere la propria situazione locale a tutto il resto del mondo, non ha molto senso
kow@lski
26-05-2020, 09:10
Al 99% sei in wholesale, si hai ip pubblico.
danke, ci penso. il wholesale di solito fa schifo ma risparmierei 20€ di 4G illimitato, la coperta è corta :fagiano:
OUTATIME
26-05-2020, 09:39
danke, ci penso. il wholesale di solito fa schifo ma risparmierei 20€ di 4G illimitato, la coperta è corta :fagiano:
È l'adsl che di solito fa schifo, ma dove va bene hai le stesse performance sia con TIM che con gli operatori wholesale.
Fuocobianco
26-05-2020, 12:02
Icaro mi sta rispondendo e sembra seriamente che mi rimborsino i mesi non usufruiti dell'annuale... Mi va bene perché alla voglio passare a wind sopratutto per la velocità anche se costa di più... Ma sembra seriamente che il piano di icaro fosse quello di spingere gli utenti annuali (illimitati) a farsi rimborsare così da avere solo utenti con opzioni da 150gb...
Sta a vedere che dal 1 Giugno miracolosamente riattiveranno tutte le sim rimaste
gd350turbo
26-05-2020, 15:58
tra il dire e il fare...
qualcuno che ha vodafone infinito versione con cap a 2mbs ha provato se tramite vpn il cap scompare?
Icaro mi sta rispondendo e sembra seriamente che mi rimborsino i mesi non usufruiti dell'annuale... Mi va bene perché alla voglio passare a wind sopratutto per la velocità anche se costa di più... Ma sembra seriamente che il piano di icaro fosse quello di spingere gli utenti annuali (illimitati) a farsi rimborsare così da avere solo utenti con opzioni da 150gb...
Sta a vedere che dal 1 Giugno miracolosamente riattiveranno tutte le sim rimaste
Io ho mandato reclamo tramite paypall chiedendo il rimborso della quota parte di abbonamento non goduta. Sperem...
Se tu dici "tim ha confermato che.." fai intendere che sia una notizia certa, se lui dice "secondo me.." è ovvio che non c'è nessuna fonte, è un suo parere.
Se da te sono fermi da un anno non vuol dire che automaticamente lo siano in tutta italia. Lo dico in totale ignoranza magari lo sono veramente ma spesso si vede estendere la propria situazione locale a tutto il resto del mondo, non ha molto senso
vedo che c è bisogno di spiegare il senso di frasi banali, come se mr tim me lo avesse confidato di persona o avesse rilasciato un comunicato: salve a tutti io mr tim vi confermo che non investiremo più nella rete, ma ho poca voglia quindi non ci perdo tempo. :D
gd350turbo
26-05-2020, 16:53
La fonte è il mio router...
Che un paio di anni fa segnava 50 ora segna 20 di giorno e 10 alla sera...
Stessa antenna stesso router tutto uguale, tranne la banda fornita da tim
Non c'è più fonte attendibile di questa !
Mentre Wind e Vodafone stanno crescendo.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
qualcuno che ha vodafone infinito versione con cap a 2mbs ha provato se tramite vpn il cap scompare?
Ovviamente no
vedo che c è bisogno di spiegare il senso di frasi banali, come se mr tim me lo avesse confidato di persona o avesse rilasciato un comunicato: salve a tutti io mr tim vi confermo che non investiremo più nella rete, ma ho poca voglia quindi non ci perdo tempo. :D
Vedo che c'è bisogno di spiegare l'italiano, come se la lingua con la quale ti esprimi fosse qualcosa di interpretabile: "tim ha confermato che" significa che tim ha confermato quello che stai riportando :D
Vedo che c'è bisogno di spiegare l'italiano, come se la lingua con la quale ti esprimi fosse qualcosa di interpretabile: "tim ha confermato che" significa che tim ha confermato quello che stai riportando :D
non ci arrivi eh, non importa lasciamo perdere. :D
Ovviamente no
non è scontato con le white,green etc di tim tramite vpn si naviga al max
non ci arrivi eh, non importa lasciamo perdere. :D
non è scontato con le white,green etc di tim tramite vpn si naviga al max
Comprendo benissimo che ti sei espresso male in italiano. non ci arrivi eh.. Concordo lasciamo perdere :D
È scontato perché white ha un cap su determinati siti e quindi con la VPN bypassi. vodafone ti cappa l'utenza a 2 mbps a prescindere quindi non serve a una benemerita
Comprendo benissimo che ti sei espresso male in italiano. non ci arrivi eh.. Concordo lasciamo perdere :D
È scontato perché white ha un cap su determinati siti e quindi con la VPN bypassi. vodafone ti cappa l'utenza a 2 mbps a prescindere quindi non serve a una benemerita
comprendo che non sei forte in logica. :D
farebbe come ho in sostanza, quindi non ci sarebbe speranza, attendiamo qualcuno che ce l ha ed ha provato nella remotissima ipotesi che funzioni
Vituzzobig
27-05-2020, 01:50
Salve ragazzi,
come va Lundax su rete Wind? Funziona veramente come si deve? Intendo stessa velocità di una scheda Wind?
tim ha confermato quello che già sapevo hanno totalmente smesso di investire sulla rete è diventata inutilizzabile dalle mie parti 3/4g si va a 2-5mbps in sola b20/b8
Non vorrei intromettermi, ma stavo seguendo perche' interessava anche a me.
A casa mia, in italiano, "Tim ha confermato" significa che c'e' stato un comunicato ufficiale o qualche notizia trapelata.
Il "sentito dire" o "a me succede questo" o "secondo me" non e' una fonte attendibile...
Che poi: da inizio quarantena TUTTE le reti (qualsiasi operatore, sia fisse che mobili) hanno subito un pesante rallentamento, soprattutto di giorno, perche' essendo tutti a casa si passa la giornata tra navigazione e streaming... Quindi fino alla definitiva fine di questa storia, il fatto che le reti rallentino cosi' tanto e' piu' che normale.
Io per esempio con la TIM 4G e modem fisso passo dai 30-40 Mbps in download e 20-30 Mbps in upload la sera tardi / notte (tipo adesso che sono le 2.53 ho fatto 31,5/29,4) ai 5-15Mbps down/up durante il giorno (oggi a mezzogiorno 12,3/16,7 ed e' andata pure bene).
P.S.: fonte? Mezzo pianeta, tra comunicati ufficiali sia dagli operatori che dagli erogatori di servizi di streaming come Netflix e Youtube.
OUTATIME
27-05-2020, 06:26
Salve ragazzi,
come va Lundax su rete Wind? Funziona veramente come si deve? Intendo stessa velocità di una scheda Wind?
Se la BTS non è satura si. Se è satura è altamente probabile che venga data priorità al traffico Windtre, com'è giusto che sia.
Ma perchè prendere Lundax, che costa pure di più di una Unlimited Windtre? Mi sembra un po' andarsi a cercare i problemi.
Vituzzobig
27-05-2020, 08:03
Se la BTS non è satura si. Se è satura è altamente probabile che venga data priorità al traffico Windtre, com'è giusto che sia.
Ma perchè prendere Lundax, che costa pure di più di una Unlimited Windtre? Mi sembra un po' andarsi a cercare i problemi.
Buongiorno...tu hai ragione però a me questa connessione serve 4 mesi ogni anno non mi andrebbe di fare un contratto di 2 anni per quello cercavo altre soluzioni illimitate sempre su rete Wind. Con un router 4g (prenderò a breve il 4g+) faccio tutto il giorno 40 in down attualmente con la mia scheda Wind. Mi serve però come ho detto un'altra scheda solo per navigare. Lundax ti fa disdire quando vuoi non ho capito se è ricaricabile. Non vedo altra alternativa che dici?
Anche se sulla Wind non è molto chiara la cosa parla di 49 euro di attivazione da pagare a rate però può essere pagata in un'unica soluzione e il costo è di 29 euro al mese. Parli di questa giusto:
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
Online tra le altre cose mi da 19,99 come attivazione e non 49,99. Io li pagherei per prenderla se poi la posso disattivare tra 4 mesi senza penali ma non si capisce.
Ne sapete qualcosa?
Non vorrei intromettermi, ma stavo seguendo perche' interessava anche a me.
A casa mia, in italiano, "Tim ha confermato" significa che c'e' stato un comunicato ufficiale o qualche notizia trapelata.
Il "sentito dire" o "a me succede questo" o "secondo me" non e' una fonte attendibile...
Infatti, è più che banale, ha scritto una cosa intendendone un'altra e da la colpa alle facoltà intellettive di tutti quelli semplicemente leggono e comprendono ciò che ha scritto (tra l'altro commentando con cose come "non ci arrivi eh"). Come se ora mi mettessi a scrivere "apple ha confermato che iphone non funziona" perché? "Perché il mio va lento" :rotfl: va bene ahah
Si può anche sbagliare a volte, non succede niente giuro
Se la BTS non è satura si. Se è satura è altamente probabile che venga data priorità al traffico Windtre, com'è giusto che sia.
Ma perchè prendere Lundax, che costa pure di più di una Unlimited Windtre? Mi sembra un po' andarsi a cercare i problemi.
Lundax rivende sim wind business quindi la priorità è esattamente la stessa di una sim acquistata direttamente da wind. Il problema è tutta la gestione amministrativa di lundax che è un colabrodo
Buongiorno...tu hai ragione però a me questa connessione serve 4 mesi ogni anno non mi andrebbe di fare un contratto di 2 anni per quello cercavo altre soluzioni illimitate sempre su rete Wind. Con un router 4g (prenderò a breve il 4g+) faccio tutto il giorno 40 in down attualmente con la mia scheda Wind. Mi serve però come ho detto un'altra scheda solo per navigare. Lundax ti fa disdire quando vuoi non ho capito se è ricaricabile. Non vedo altra alternativa che dici?
Anche se sulla Wind non è molto chiara la cosa parla di 49 euro di attivazione da pagare a rate però può essere pagata in un'unica soluzione e il costo è di 29 euro al mese. Parli di questa giusto:
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
Online tra le altre cose mi da 19,99 come attivazione e non 49,99. Io li pagherei per prenderla se poi la posso disattivare tra 4 mesi senza penali ma non si capisce.
Ne sapete qualcosa?
Con lundax paghi 70€ ogni bimestre anticipato oppure 150€ ogni 6 mesi anticipati. C'è scritto. Paghi con l'addebito sulla carta e devi mandare la disdetta un mese prima altrimenti paghi un altro bimestre. Devi anche rispedire a tue spese la sim e anche su questo fatto molti hanno avuto addebiti indesiderati nonostante la riconsegna.. Pensaci bene
Con wind paghi quella penale se te ne vai prima dei 24 mesi. Se preferisci puoi anche pagarla subito come costo di attivazione ma non ha senso
OUTATIME
27-05-2020, 09:41
Lundax rivende sim wind business quindi la priorità è esattamente la stessa di una sim acquistata direttamente da wind. Il problema è tutta la gestione amministrativa di lundax che è un colabrodo
Visto che le sim wind business sono gestite a gruppi, mi riservo il beneficio del dubbio :asd:
Visto che le sim wind business sono gestite a gruppi, mi riservo il beneficio del dubbio :asd:
Wind le fornisce anche singolarmente poi non so internamente come vengano gestite. Costano anche poco sui 15 al mese + iva e so per certo che non ci sono né cap né limiti di traffico.
La cosa che dici avrebbe senso visto che molti utenti lundax si sono visti bloccare la propria sim con conseguente rispedizione a loro carico per sostituirla e giorni persi di servizio perché lundax spedisce sim già attive che cominci a pagare dal momento della spedizione della sim. Però è una normale wind business, lavora su apn wind
OUTATIME
27-05-2020, 11:23
Wind le fornisce anche singolarmente poi non so internamente come vengano gestite. Costano anche poco sui 15 al mese + iva e so per certo che non ci sono né cap né limiti di traffico.
La cosa che dici avrebbe senso visto che molti utenti lundax si sono visti bloccare la propria sim con conseguente rispedizione a loro carico per sostituirla e giorni persi di servizio perché lundax spedisce sim già attive che cominci a pagare dal momento della spedizione della sim. Però è una normale wind business, lavora su apn wind
Ripeto, sono sicuro che wind lavora per gruppi di sim, quindi le sim che vengono inviate a lundax sono sicuramente parte di un gruppo. Di conseguenza wind ha la possibilità di monitorare, ed eventualmente limitare il traffico ad un determinato gruppo di sim.
Possibilità che non implica la certezza, ovviamente, ma che mette un punto interrogativo.
Vituzzobig
27-05-2020, 11:25
Scusatemi allora mi conviene più passare la mia sim attuale alla tariffa con P.IVa a 14,99 e poi aggiungere la seconda Sim con 10euro con giga illimitati. Con 25 euro (credo più iva avrei 2 sim con giga illimitati)
Il mio problema è sempre il fatto che tra 4 mesi vorrei disattivare la seconda SIM. Assurdo comunque dover tenere una sim 2 anni e non trovare una soluzione ricaricabile con tutti i giga che vuoi.
Non vorrei intromettermi, ma stavo seguendo perche' interessava anche a me.
A casa mia, in italiano, "Tim ha confermato" significa che c'e' stato un comunicato ufficiale o qualche notizia trapelata.
Il "sentito dire" o "a me succede questo" o "secondo me" non e' una fonte attendibile...
Che poi: da inizio quarantena TUTTE le reti (qualsiasi operatore, sia fisse che mobili) hanno subito un pesante rallentamento, soprattutto di giorno, perche' essendo tutti a casa si passa la giornata tra navigazione e streaming... Quindi fino alla definitiva fine di questa storia, il fatto che le reti rallentino cosi' tanto e' piu' che normale.
Io per esempio con la TIM 4G e modem fisso passo dai 30-40 Mbps in download e 20-30 Mbps in upload la sera tardi / notte (tipo adesso che sono le 2.53 ho fatto 31,5/29,4) ai 5-15Mbps down/up durante il giorno (oggi a mezzogiorno 12,3/16,7 ed e' andata pure bene).
P.S.: fonte? Mezzo pianeta, tra comunicati ufficiali sia dagli operatori che dagli erogatori di servizi di streaming come Netflix e Youtube.
ancora con sta storia, in un forum di tecnologia, roba da matti:
"tim ha confermato" nel contesto della frase significa che tim, non soggetto giuridico, ma la (rete) tim, ha confermato che la rete fa cagà, studiate fanciulli. vediamo se si continua ad oltranza con queste cavolatate.
Buongiorno...tu hai ragione però a me questa connessione serve 4 mesi ogni anno non mi andrebbe di fare un contratto di 2 anni per quello cercavo altre soluzioni illimitate sempre su rete Wind. Con un router 4g (prenderò a breve il 4g+) faccio tutto il giorno 40 in down attualmente con la mia scheda Wind. Mi serve però come ho detto un'altra scheda solo per navigare. Lundax ti fa disdire quando vuoi non ho capito se è ricaricabile. Non vedo altra alternativa che dici?
Anche se sulla Wind non è molto chiara la cosa parla di 49 euro di attivazione da pagare a rate però può essere pagata in un'unica soluzione e il costo è di 29 euro al mese. Parli di questa giusto:
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
Online tra le altre cose mi da 19,99 come attivazione e non 49,99. Io li pagherei per prenderla se poi la posso disattivare tra 4 mesi senza penali ma non si capisce.
Ne sapete qualcosa?
allora,
se la fai online paghi 10 euro di attivazione
se disdici prima dei 2 anni, paghi i restanti 40 euro di attivazione
se invece la fai in negozio paghi 0 di attivazione subito, ma se disdici prima dei 2 anni paghi i 50 euro di attivazione.
ma ti serve proprio illimitata? non sai circa quanti gb userai?
comunque si...se puoi fare con p.iva ti conviene
Vituzzobig
27-05-2020, 13:14
allora,
se la fai online paghi 10 euro di attivazione
se disdici prima dei 2 anni, paghi i restanti 40 euro di attivazione
se invece la fai in negozio paghi 0 di attivazione subito, ma se disdici prima dei 2 anni paghi i 50 euro di attivazione.
ma ti serve proprio illimitata? non sai circa quanti gb userai?
comunque si...se puoi fare con p.iva ti conviene
Guarda quando va male uso 7-8 giga al giorno. Quali altri offerte potrei fare con Wind secondo te? Qualcuna ricaricabile esiste che mi fa arrivare ad un 300gb per stare tranquillo.
Guarda quando va male uso 7-8 giga al giorno. Quali altri offerte potrei fare con Wind secondo te? Qualcuna ricaricabile esiste che mi fa arrivare ad un 300gb per stare tranquillo.
Con Ho mobile puoi far ripartire il contatore al termine dei 70 giga, se passi da un operatore che ti consente la tariffa a 5,99 euro secondo me ti conviene. Con 24 euro al mese hai 280gb. Poi magari a volte consumi meno e risparmi pure, la cosa positiva è che non hai alcun vincolo, se ti serve ricarichi e stop.
Qualcuno dice che consentano fino a 3 riattivazioni, personalmente con la vecchia tariffa da 50gb ne ho fatte anche 4 di riattivazioni, magari ora hanno cambiato modus operandi.
Guarda quando va male uso 7-8 giga al giorno. Quali altri offerte potrei fare con Wind secondo te? Qualcuna ricaricabile esiste che mi fa arrivare ad un 300gb per stare tranquillo.
no direi che su rete wind puoi fare solo quella...
visto che puoi fare con p.iva ti costerebbe anche meno..
Ripeto, sono sicuro che wind lavora per gruppi di sim, quindi le sim che vengono inviate a lundax sono sicuramente parte di un gruppo. Di conseguenza wind ha la possibilità di monitorare, ed eventualmente limitare il traffico ad un determinato gruppo di sim.
Possibilità che non implica la certezza, ovviamente, ma che mette un punto interrogativo.
Certamente. Più che limitare vengono proprio segate queste sim lundax :asd: e il traffico individuale della sim segata spesso era esiguo, probabilmente come dici a causa di un eccessivo traffico di una sim facente parte dello stesso gruppo, chissà
Scusatemi allora mi conviene più passare la mia sim attuale alla tariffa con P.IVa a 14,99 e poi aggiungere la seconda Sim con 10euro con giga illimitati. Con 25 euro (credo più iva avrei 2 sim con giga illimitati)
Il mio problema è sempre il fatto che tra 4 mesi vorrei disattivare la seconda SIM. Assurdo comunque dover tenere una sim 2 anni e non trovare una soluzione ricaricabile con tutti i giga che vuoi.
Non devi tenerla per due anni, devi pagare qualche decina di € di penale ma considerando che non paghi neanche l'attivazione.. Fai quella per partita iva è la migliore sul mercato. Potresti usarla come sim principale tutto l'anno e andare in tethering quei mesi in cui ti serve come backup. L'offerta per p.iva è ottima
ancora con sta storia, in un forum di tecnologia, roba da matti:
"tim ha confermato" nel contesto della frase significa che tim, non soggetto giuridico, ma la (rete) tim, ha confermato che la rete fa cagà, studiate fanciulli. vediamo se si continua ad oltranza con queste cavolatate.
Bella questa :rotfl:
Nella frase "Tim ha confermato che ha totalmente smesso di investire", in italiano, in qualsiasi contesto, il soggetto è Tim, la quale ha confermato qualcosa. Non significa "Le prestazioni locali della rete Tim MI SUGGERISCONO che Tim non sta facendo investimenti NELLA MIA ZONA" dove in questo caso ci sei tu sotto forma di complemento di termine.. analisi logica..
comprendo che non sei forte in logica. :D
non ci arrivi eh
studiate fanciulli
Tutti fanciulli ignoranti tranne te.. :doh:
Al di la dell'inutile discussione colma di ignoranza ribadisco che non ha senso estendere la propria locale situazione al resto dell'universo. Tim da me era praticamente inutile anni addietro mentre adesso è molto molto stabile (la più stabile). Dovrei dedurne che adesso va bene a tutti o che ha fatto investimenti ovunque? So benissimo che se mi sposto di 10 km potrebbe degradare totalmente. Non è un dato utile a capire come funziona una rete sul suolo nazionale
Vituzzobig
27-05-2020, 18:07
Non devi tenerla per due anni, devi pagare qualche decina di € di penale ma considerando che non paghi neanche l'attivazione.. Fai quella per partita iva è la migliore sul mercato. Potresti usarla come sim principale tutto l'anno e andare in tethering quei mesi in cui ti serve come backup. L'offerta per p.iva è ottima
Alla fine mi sa che è la migliore soluzione, quando poi sono nella seconda casa (2-3 mesi) la inserisco dentro huawei 525 e attacco un cordless per ricevere chiamate oppure faccio trasferimento di chiamata su altra scheda e il resto dell'anno la uso nel telefono....oppure in thetering come dici tu. Mi sembra la migliore soluzione che dici? Con una scheda faccio tutto senza prenderne un'altra solo per quel periodo e pagare per disattivarla, non c'è bisogno anche perchè whatsapp funziona ugualmente anche se la metto nel router per le chiamate risolvo con trasferimento oppure chiamando con telefono attaccato al router.
Intanto è da ieri che la Wind qui da me è inutilizzabile per la seconda volta dopo che per tutta la settimana scorsa (da lunedì a venerdì) ha avuto un problema tecnico... oggi non rispondevano neanche al 159. Mandata pec vediamo che dicono stavolta
Alla fine mi sa che è la migliore soluzione, quando poi sono nella seconda casa (2-3 mesi) la inserisco dentro huawei 525 e attacco un cordless per ricevere chiamate oppure faccio trasferimento di chiamata su altra scheda e il resto dell'anno la uso nel telefono....oppure in thetering come dici tu. Mi sembra la migliore soluzione che dici? Con una scheda faccio tutto senza prenderne un'altra solo per quel periodo e pagare per disattivarla, non c'è bisogno anche perchè whatsapp funziona ugualmente anche se la metto nel router per le chiamate risolvo con trasferimento oppure chiamando con telefono attaccato al router.
Secondo me è la cosa migliore. Alla fine risparmi la tua attuale tariffa telefonica e hai una flat portatile tutto l'anno. È un'ottima offerta
claudiocroce62
28-05-2020, 07:30
allora,
se la fai online paghi 10 euro di attivazione
se disdici prima dei 2 anni, paghi i restanti 40 euro di attivazione
se invece la fai in negozio paghi 0 di attivazione subito, ma se disdici prima dei 2 anni paghi i 50 euro di attivazione.
ma ti serve proprio illimitata? non sai circa quanti gb userai?
comunque si...se puoi fare con p.iva ti conviene
Io l'ho fatta in negozio. Non vorrei sbagliare ma credo che i 50€ di attivazione vengano scomputati per 24 mesi di 2 euro circa ogni mese. Così da pagare solo il residuo per recesso anticipato.
Se uno lascia dopo 6 mesi pagherà quindi 50 euro meno i mesi trascorsi (6x2=12) = 36 euro e così via
Io l'ho fatta in negozio. Non vorrei sbagliare ma credo che i 50€ di attivazione vengano scomputati per 24 mesi di 2 euro circa ogni mese. Così da pagare solo il residuo per recesso anticipato.
Se uno lascia dopo 6 mesi pagherà quindi 50 euro meno i mesi trascorsi (6x2=12) = 36 euro e così via
credo che sia a scelta del cliente
anche perchè se magari lo tengo più di 2 anni, non pagherei per niente l'attivazione...mentre se paghi un tot al mese dopo 2 anni avresti pagato i 50 euro
credo che sia a scelta del cliente
anche perchè se magari lo tengo più di 2 anni, non pagherei per niente l'attivazione...mentre se paghi un tot al mese dopo 2 anni avresti pagato i 50 euro
Non proprio.. Paghi solo se te ne vai prima dei 2 anni e la mora è pari ai mesi mancanti al raggiungimento dei 2 anni moltiplicato per 2€. Se te ne vai dopo un mese pagherai 50-2= 48€, dopo due mesi 50-2-2= 46€, dopo un anno 50-(2x12)=26€ eccetera. Per questo pagare subito non ha senso (ma è comunque possibile e i commercianti cercano di farti pagare subito per ovvi motivi)
Non proprio.. Paghi solo se te ne vai prima dei 2 anni e la mora è pari ai mesi mancanti al raggiungimento dei 2 anni moltiplicato per 2€. Se te ne vai dopo un mese pagherai 50-2= 48€, dopo due mesi 50-2-2= 46€, dopo un anno 50-(2x12)=26€ eccetera. Per questo pagare subito non ha senso (ma è comunque possibile e i commercianti cercano di farti pagare subito per ovvi motivi)
ah ok giusto, l'ho riletto ora sul sito wind!
quindi diciamo che è meglio di quello che pensavo..
Si, 0€ di attivazione e 50€ a calare ogni mese di mora è la penale più blanda della storia
Eccomi qui dopo aver preso la sim wind e aver configurato il tutto, direi niente male :D
https://www.speedtest.net/result/9514171957.png
Certamente. Più che limitare vengono proprio segate queste sim lundax :asd: e il traffico individuale della sim segata spesso era esiguo, probabilmente come dici a causa di un eccessivo traffico di una sim facente parte dello stesso gruppo, chissà
Non devi tenerla per due anni, devi pagare qualche decina di € di penale ma considerando che non paghi neanche l'attivazione.. Fai quella per partita iva è la migliore sul mercato. Potresti usarla come sim principale tutto l'anno e andare in tethering quei mesi in cui ti serve come backup. L'offerta per p.iva è ottima
Bella questa :rotfl:
Nella frase "Tim ha confermato che ha totalmente smesso di investire", in italiano, in qualsiasi contesto, il soggetto è Tim, la quale ha confermato qualcosa. Non significa "Le prestazioni locali della rete Tim MI SUGGERISCONO che Tim non sta facendo investimenti NELLA MIA ZONA" dove in questo caso ci sei tu sotto forma di complemento di termine.. analisi logica..
Tutti fanciulli ignoranti tranne te.. :doh:
Al di la dell'inutile discussione colma di ignoranza ribadisco che non ha senso estendere la propria locale situazione al resto dell'universo. Tim da me era praticamente inutile anni addietro mentre adesso è molto molto stabile (la più stabile). Dovrei dedurne che adesso va bene a tutti o che ha fatto investimenti ovunque? So benissimo che se mi sposto di 10 km potrebbe degradare totalmente. Non è un dato utile a capire come funziona una rete sul suolo nazionale
rimango allibito, :doh:
stammi bene.
Eccomi qui dopo aver preso la sim wind e aver configurato il tutto, direi niente male :D
https://www.speedtest.net/result/9514171957.png
buono, ad eccezione del ping...
Intanto è da ieri che la Wind qui da me è inutilizzabile per la seconda volta dopo che per tutta la settimana scorsa (da lunedì a venerdì) ha avuto un problema tecnico... oggi non rispondevano neanche al 159. Mandata pec vediamo che dicono stavolta
Mi ha risposto wind alla pec e la loro alquanto scarna risposta è che confermano la presa in carico della mia segnalazione; il fatto che siano quasi 2 settimane che sia aperta non sembra essere un fatto rilevante per loro.:muro: :muro: :muro:
robertogl
28-05-2020, 19:49
buono, ad eccezione del ping...
Non fidiamoci del ping negli speedtest, meglio pingare google o simili. Io ho notato che con alcuni router ho ottimi ping (sotto i 20ms, con l'm1 per esempio) negli speedtest ma poi pingo qualsiasi roba 70ms, mentre con il b535 pingo 40mb negli speedtest e 50ms google et simila :D
Andrea 84
28-05-2020, 20:40
Buongiorno a tutti,
anch'io stufo di un' ADSL dalle performance pessime per quello che costa, sto valutando di sostituirla completamente con un modem 4G con il piano di wind3 illimitato, visto che ho una loro BTS a 300m da casa e se faccio un speed test (dallo smartphone con scheda Iliad) supero anche i 200Mbps in DL.
Ho solo 2 incognite di cui vorrei un parere da chi ha esperienza da condividere.
STABILITA': se c'è una cosa che non posso rinfacciare all'attuale ADSL è la stabilità. In anni ho avuto giusto un paio di disservizi e, ultimi 3 mesi a parte, le prestazioni sono grossomodo costanti. Chi usa solo il 4G da tempo come si trova da questo punto di vista ?
Ovviamente sono consapevole che dipende da caso a caso, ma mi piacerebbe cmq avere qualche feedback.
LIMITAZIONI/BLOCCHI/ECC: ci sono servizi che vengono castrati, bloccati o semplicemente non funzionano come con un ADSL normale ?
Lo chiedo perchè su di un gioco (path of exile) c'è la possibilità di scegliere il server di gioco con relativo ping, ma se connetto il PC al telefono tramite tethering il ping non lo rileva... magari è solo un problema legato al mio telefono o al tethering USB perchè il realtà il gioco funziona normalmente.
Grazie
Icaro mi sta rispondendo e sembra seriamente che mi rimborsino i mesi non usufruiti dell'annuale... Mi va bene perché alla voglio passare a wind sopratutto per la velocità anche se costa di più... Ma sembra seriamente che il piano di icaro fosse quello di spingere gli utenti annuali (illimitati) a farsi rimborsare così da avere solo utenti con opzioni da 150gb...
Sta a vedere che dal 1 Giugno miracolosamente riattiveranno tutte le sim rimaste
Ma come hai fatto per farti rispondere? Anch'io avevo pagato un anno, scritto la mail chiedendo il rimborso , mail letta 3 gg fa (ricevuta di ritorno), risposte zero..
rimango allibito, :doh:
stammi bene.
Conosco la sensazione :rotfl: contraccambio :)
Buongiorno a tutti,
anch'io stufo di un' ADSL dalle performance pessime per quello che costa, sto valutando di sostituirla completamente con un modem 4G con il piano di wind3 illimitato, visto che ho una loro BTS a 300m da casa e se faccio un speed test (dallo smartphone con scheda Iliad) supero anche i 200Mbps in DL.
Ho solo 2 incognite di cui vorrei un parere da chi ha esperienza da condividere.
STABILITA': se c'è una cosa che non posso rinfacciare all'attuale ADSL è la stabilità. In anni ho avuto giusto un paio di disservizi e, ultimi 3 mesi a parte, le prestazioni sono grossomodo costanti. Chi usa solo il 4G da tempo come si trova da questo punto di vista ?
Ovviamente sono consapevole che dipende da caso a caso, ma mi piacerebbe cmq avere qualche feedback.
LIMITAZIONI/BLOCCHI/ECC: ci sono servizi che vengono castrati, bloccati o semplicemente non funzionano come con un ADSL normale ?
Lo chiedo perchè su di un gioco (path of exile) c'è la possibilità di scegliere il server di gioco con relativo ping, ma se connetto il PC al telefono tramite tethering il ping non lo rileva... magari è solo un problema legato al mio telefono o al tethering USB perchè il realtà il gioco funziona normalmente.
Grazie
Per la stabilità la questione è molto locale. In generale difficilmente ti potrà dare l'affidabilità di una connessione via cavo performante, in pratica però dipende molto. Da me ad esempio ho molta più certezza col 4G. Dovresti provare almeno un mesetto con una sim a consumo per avere un'idea
Per il resto Wind fino ad oggi non ha mai imposto nessuna limitazione, sfrutti a pieno la tua banda
robertogl
28-05-2020, 21:06
Per la stabilità la questione è molto locale. In generale difficilmente ti potrà dare l'affidabilità di una connessione via cavo performante, in pratica però dipende molto. Da me ad esempio ho molta più certezza col 4G. Dovresti provare almeno un mesetto con una sim a consumo per avere un'idea
Per il resto Wind fino ad oggi non ha mai imposto nessuna limitazione, sfrutti a pieno la tua banda
Esatto, e se vai a 200mbps come dici, anche se un giorno andasse a 30mbps che sarebbe un crollo notevole andresti comunque molto meglio della tua adsl :D
Mi ha risposto wind alla pec e la loro alquanto scarna risposta è che confermano la presa in carico della mia segnalazione; il fatto che siano quasi 2 settimane che sia aperta non sembra essere un fatto rilevante per loro.:muro: :muro: :muro:
Mica hanno fretta di finire entro X ore... Tu hai una sim funzionante, sta a te spostarti per ottenere un segnale funzionante, non a loro garantirti il funzionamento a casa tua. Non è un abbonamento presso un indirizzo, sei libero di cambiare operatore. I guasti riparabili da remoto, o con poco lavoro li fanno in fretta. Altri guasti sono lunghi da sistemare.
Buongiorno a tutti,
anch'io stufo di un' ADSL dalle performance pessime per quello che costa, sto valutando di sostituirla completamente con un modem 4G con il piano di wind3 illimitato, visto che ho una loro BTS a 300m da casa e se faccio un speed test (dallo smartphone con scheda Iliad) supero anche i 200Mbps in DL.
Ho solo 2 incognite di cui vorrei un parere da chi ha esperienza da condividere.
STABILITA': se c'è una cosa che non posso rinfacciare all'attuale ADSL è la stabilità. In anni ho avuto giusto un paio di disservizi e, ultimi 3 mesi a parte, le prestazioni sono grossomodo costanti. Chi usa solo il 4G da tempo come si trova da questo punto di vista ?
Ovviamente sono consapevole che dipende da caso a caso, ma mi piacerebbe cmq avere qualche feedback.
LIMITAZIONI/BLOCCHI/ECC: ci sono servizi che vengono castrati, bloccati o semplicemente non funzionano come con un ADSL normale ?
Lo chiedo perchè su di un gioco (path of exile) c'è la possibilità di scegliere il server di gioco con relativo ping, ma se connetto il PC al telefono tramite tethering il ping non lo rileva... magari è solo un problema legato al mio telefono o al tethering USB perchè il realtà il gioco funziona normalmente.
Grazie
STABILITA': Di solito buona, ma non garantita.
Non hai riparazioni veloci in pochi giorni se da te prende un solo ripetitore e questo ha un guasto importante (vedi "guasti" da settimane/mesi di lavoro tipo questo: https://www.messinaoggi.it/website/2020/05/04/incendiato-ripetitore-telefonia-wind-tre-disagi-per-migliaia-di-messinesi/ ).
Per la costanza delle prestazioni va a fortuna.... Non è detto che mantieni i 200 Mbps per sempre. Ci sono fluttuazioni anche importanti, sopratutto sulla latenza, a pochi minuti di distanza. Io dopo un anno e mezzo di prestazioni quasi al massimo del mio modem ora, dalla fine dei lavori di aggiornamento in zona ad inizio anno, vado esattamente alla metà. E da li non si muove più... che siano nuove impostazioni del ripetitore o saturazione di clienti poco importa.
LIMITAZIONI/BLOCCHI/ECC: Dipende dall'operatore e dal contratto (alcuni contratti "rimarchiati" potrebbero avere meno limiti degli "originali"). In generale non hai l'ip pubblico e sei sempre dietro NAT. La connessione di norma cade/riparte spesso, di solito almeno una volta al giorno (su rete Wind3 adirittura ogni 4 ore esatte). Molti videogiochi ti buttano fuori dalla partita quando la connessione si resetta.
In generale Wind3 è quella con meno limiti e non ha vistosi rallentamenti per streaming o altro.
Mica hanno fretta di finire entro X ore... Tu hai una sim funzionante, sta a te spostarti per ottenere un segnale funzionante, non a loro garantirti il funzionamento a casa tua. Non è un abbonamento presso un indirizzo, sei libero di cambiare operatore. I guasti riparabili da remoto, o con poco lavoro li fanno in fretta. Altri guasti sono lunghi da sistemare.
STABILITA': Di solito buona, ma non garantita.
Non hai riparazioni veloci in pochi giorni se da te prende un solo ripetitore e questo ha un guasto importante (vedi "guasti" da settimane/mesi di lavoro tipo questo: https://www.messinaoggi.it/website/2020/05/04/incendiato-ripetitore-telefonia-wind-tre-disagi-per-migliaia-di-messinesi/ ).
Per la costanza delle prestazioni va a fortuna.... Non è detto che mantieni i 200 Mbps per sempre. Ci sono fluttuazioni anche importanti, sopratutto sulla latenza, a pochi minuti di distanza. Io dopo un anno e mezzo di prestazioni quasi al massimo del mio modem ora, dalla fine dei lavori di aggiornamento in zona ad inizio anno, vado esattamente alla metà. E da li non si muove più... che siano nuove impostazioni del ripetitore o saturazione di clienti poco importa.
LIMITAZIONI/BLOCCHI/ECC: Dipende dall'operatore e dal contratto (alcuni contratti "rimarchiati" potrebbero avere meno limiti degli "originali"). In generale non hai l'ip pubblico e sei sempre dietro NAT. La connessione di norma cade/riparte spesso, di solito almeno una volta al giorno (su rete Wind3 adirittura ogni 4 ore esatte). Molti videogiochi ti buttano fuori dalla partita quando la connessione si resetta.
In generale Wind3 è quella con meno limiti e non ha vistosi rallentamenti per streaming o altro.
Io con tim ho fatto una sessione di 22 giorni senza disconnessioni. Ho riavviato ieri per motivi miei :D
Io con tim ho fatto una sessione di 22 giorni senza disconnessioni. Ho riavviato ieri per motivi miei :D
Peccato che TIM da me vada velocissimo, ma puntualmente se uso troppa banda o a casaccio inizia ad andare in timeout, e sono indeciso se tenere la TIM Unica o disattivarla, perché mi sono quasi stufato di pagare una cosa che non funziona.
Arrivata ora Mail da ICARO, garantiscono il servizio solo per i prossimi 15gg, e poi rimborsano i mesi non erogati a chi, come me, aveva fatto l'abbonamento annuale.
Se davvero rimborseranno, gli farò i complimenti, in fin dei conti nei due anni con loro mi sono sempre trovato molto bene.
Vedremo...:)
buono, ad eccezione del ping...
Vero, però dopo anni a 2 Mb e poi a 10 per me è oro
Andrea 84
29-05-2020, 11:11
Ok, grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
A questo punto penso attiverò una scheda wind3, aspettando però 2/3 mesi prima di dare disdetta all'adsl, in modo da testarla a dovere
Peccato che TIM da me vada velocissimo, ma puntualmente se uso troppa banda o a casaccio inizia ad andare in timeout, e sono indeciso se tenere la TIM Unica o disattivarla, perché mi sono quasi stufato di pagare una cosa che non funziona.
Descrivi meglio? hai fatto delle prove e quando scarichi a manetta va in timeout per qualche secondo? In aprile anche io avevo notato qualcosa del genere ma non ho approfondito
Arrivata ora Mail da ICARO, garantiscono il servizio solo per i prossimi 15gg, e poi rimborsano i mesi non erogati a chi, come me, aveva fatto l'abbonamento annuale.
Se davvero rimborseranno, gli farò i complimenti, in fin dei conti nei due anni con loro mi sono sempre trovato molto bene.
Vedremo...:)
Cioè questi sparano supercazzole da due anni, hanno rimodulato da flat a 150 giga, disservizi continui, ora interrompono pure tutti i rapporti e se ti rimborsano l'anticipo che hai versato gli fai i complimenti? Hai avuto esperienze davvero negative se questa la ritieni da complimenti :asd: è il minimo per non andarli a cercare il fatto che restituiscano gli anticipi, non è da complimenti
Cioè questi sparano supercazzole da due anni, hanno rimodulato da flat a 150 giga, disservizi continui, ora interrompono pure tutti i rapporti e se ti rimborsano l'anticipo che hai versato gli fai i complimenti? Hai avuto esperienze davvero negative se questa la ritieni da complimenti :asd: è il minimo per non andarli a cercare il fatto che restituiscano gli anticipi, non è da complimenti
Per due anni ho navigato senza limiti di traffico ad un prezzo che è quasi la metà di quello che pago oggi con Windtre.
In termini di prestazioni Icaro stava allo stesso livello della mia attuale Windtre, l'unica differenza è il ping assai migliore su wind, ma visto che non gioco del ping non m'importava.
Se mi rimborsano la parte di abbonamento non utilizzata, cosa che con altri operatori cessati non è sempre accaduta, li ringrazierò per avermi dato un buon servizio ad un prezzo che, lo ripeto, era quasi la metà di quello che sborso ora con windtre.:O
Sarà. L'ho avuta anche io e il delta di prestazioni tra wind i icaro era incommensurabile sia per ping che per banda nelle ore più trafficate (cioè la sera). Mi ricordo benissimo anche i mesi con blackout generalizzati, i mesi in cui capparono tutte le utenze, i famosi "lavori di ampliamento", i famosi guasti per maltempo, tranci di fibra, rimodulazione con obbligo di anticipo di un anno e conseguente quanto ovvia chiusura di adesso.. e sicuramente dimentico molto
Un'azienda cristallina :rotfl:
Dimenticavo i famosi consumi not human e lo spam di mail sgrammaticate :asd:
OUTATIME
29-05-2020, 12:09
Per due anni ho navigato senza limiti di traffico ad un prezzo che è quasi la metà di quello che pago oggi con Windtre.
Infatti si vede che fine stanno facendo.
Avete esperienza con l’offerta Wind da 29,99€? Sono davvero giga illimitati e non bloccano la velocità? Grazie
Arrivata ora Mail da ICARO, garantiscono il servizio solo per i prossimi 15gg, e poi rimborsano i mesi non erogati a chi, come me, aveva fatto l'abbonamento annuale.
Se davvero rimborseranno, gli farò i complimenti, in fin dei conti nei due anni con loro mi sono sempre trovato molto bene.
Vedremo...:)
Ti lasciano a piedi e gli fai anche i complimenti? Un'azienda seria avrebbe provveduto a inviarti una SIM in sostituzione fatta con altro operatore, facile scappare dai problemi.
Come dire che mi si guasta la macchina in garanzia, rimango a piedi, vado dal concessionario e mi dice che me la riparerà senza spenrdere nulla. Io non mi sogno neppure di fargli i complimenti, hanno fatto il loro dovere.
Questi si prendono 15gg di tempo, chiudono baracca e arrivederci :D
capodistria
29-05-2020, 19:16
sono corretti quelli di icaro
chi ha la flat ancora attiva dovrebbe fare attenzione ad un prossimo e inaspettato distacco da parte di wind
OUTATIME
29-05-2020, 19:22
sono corretti quelli di icaro
chi ha la flat ancora attiva dovrebbe fare attenzione ad un prossimo e inaspettato distacco da parte di wind
Forse c'è un motivo se wind stacca.
Incredibile quanta gente c'è che li ritiene corretti dopo tutto quello che hanno fatto. Sono dei geni questi di icaro. Hanno un concordato di pre fallimento aperto (di dominio pubblico), avranno spostato i soldi in qualche paradiso e in più i clienti sono pure contenti :rotfl: Sono dei geni incredibili :eek:
Cioè per una mente normale rimoduli da flat a 150 giga alzando pure il prezzo (senza contare tutto il resto che non ripeto), capisci con che gente hai a che fare, fine del rapporto. E invece li ringraziano pure, assurdo ahah
Forse c'è un motivo se wind stacca.
Ma che, scherzi? Quelli di icaro sono integerrimi è un complotto dei magistrati quel processo di fallimento di campaniacom, nonché colpa di wind se sono costretti a chiudere interrompendo in anticipo i rapporti con i clienti
qualcuno ha aderito alla vodafone special edition tramite link vodafone?
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/Offerta-digital
Descrivi meglio? hai fatto delle prove e quando scarichi a manetta va in timeout per qualche secondo? In aprile anche io avevo notato qualcosa del genere ma non ho approfondito
Ieri sera mi aveva fatto problemi di timeout collegando contemporaneamente due computer a scaricare a manetta, mentre stasera no.
Ma comunque sia, a volte inizia ad andare in timeout anche con poco traffico, quindi secondo me è più un problema di TIM.
Devo dire che nel pieno periodo di emergenza lo avevo molto più spesso il problema (e lo accettavo, in quanto per internet una situazione di così tanto traffico non si era mai verificata), ma adesso basta.
Poi ci si mette pure il limite di 500GB al mese che fa desistere ancora di più, anche se solo una volta sono arrivato quasi al massimo, e comunque ho settato il router di fermarsi un po' prima.
Io non ho notato problemi particolari. Ho controllato adesso sul router e la sessione è aperta da quando ho fatto a mano l'ultimo riavvio
Io non ho notato problemi particolari. Ho controllato adesso sul router e la sessione è aperta da quando ho fatto a mano l'ultimo riavvio
No ma pure a me la sessione resta aperta, solo che quando gli gira alla prima occasione parecchi siti non si aprono, poi la pagina si ricarica in automatico ed ecco che funziona.
Solo che a questo punto non so se è un problema della BTS del mio paese, o colpa dei DNS TIM.
Stasera pare andar bene... mah!
Guts8686
29-05-2020, 23:29
Avete esperienza con l’offerta Wind da 29,99€? Sono davvero giga illimitati e non bloccano la velocità? Grazie
interessa anche a me saperlo! qualcuno ha provato un uso intensivo dell'offerta?
Ieri sera mi aveva fatto problemi di timeout collegando contemporaneamente due computer a scaricare a manetta, mentre stasera no.
Ma comunque sia, a volte inizia ad andare in timeout anche con poco traffico, quindi secondo me è più un problema di TIM.
Devo dire che nel pieno periodo di emergenza lo avevo molto più spesso il problema (e lo accettavo, in quanto per internet una situazione di così tanto traffico non si era mai verificata), ma adesso basta.
Poi ci si mette pure il limite di 500GB al mese che fa desistere ancora di più, anche se solo una volta sono arrivato quasi al massimo, e comunque ho settato il router di fermarsi un po' prima.
Anche io ho Tim ma non ho mai notato niente del genere. Faccio comunque sui 400 GB/mese...
interessa anche a me saperlo! qualcuno ha provato un uso intensivo dell'offerta?
Qualcuno sì, pare che non ci sia nessun cap ne limite. Con wind d'altra parte è sempre stato così solo che l'offerta era riservata per le partite iva
lattanzio
30-05-2020, 14:22
mi sapete dire ogni quanto disconnette HO?
pocho4ever
30-05-2020, 16:22
ragazzi un amico mi ha chiesto un consiglio, usa poco internet a casa ma per la smart tv e qualche altro utilizzo gli ho consigliato di prendere il modem router 4g HUAWEI B535, non ha bisogno di tanti gb penso che tipo 50 gli bastano e gli avanzano pure, c'è qualche operatore specifico consigliato o pure se prende una sim vodafone o ho va bene così ? utilizzerà netflix e qualche volta il computer, quindi niente torrent, lavoro o consumo di traffico
spropositato
ps come operatore abbiamo usato spesso vodafone con hotspot e va una bomba a casa sua, quindi rete 4g vodafone magari
[QUOTE=p
e qualche volta il computer, quindi niente torrent, lavoro o consumo di traffico
spropositato
ps come operatore abbiamo usato spesso vodafone con hotspot e va una bomba a casa sua, quindi rete 4g vodafone magari[/QUOTE]
io triangolando ho una sim ho mobile a 5,99 euro 70 giga, ha il limite di 30mbit, ma visto l'uso e consumo irrisorio dovrebbe andare bene.
Ma poi per il fatto dei GB residui rimasti che erano visualizzabili all'interno del MyTIM come si è evoluta la situazione?
Sono sempre 500 Giga alla fine, pure se hanno rimosso il contatore da app e sito?
Certo che se continua ad essere così si potrebbe procedere per pubblicità ingannevole, in quanto né sul sito né nelle condizioni contrattuali di TIM Unica viene specificato esplicitamente limite di 500GB, ma solo un generico "uso lecito" che si potrebbe interpretare in vari modi.
Ma poi per il fatto dei GB residui rimasti che erano visualizzabili all'interno del MyTIM come si è evoluta la situazione?
Sono sempre 500 Giga alla fine, pure se hanno rimosso il contatore da app e sito?
Certo che se continua ad essere così si potrebbe procedere per pubblicità ingannevole, in quanto né sul sito né nelle condizioni contrattuali di TIM Unica viene specificato esplicitamente limite di 500GB, ma solo un generico "uso lecito" che si potrebbe interpretare in vari modi.
tim unica ha almeno 512 giga+ i giga del tuo piano, io ne ho 572 giga a 5,99 euro, ho 2 sim:D
In effetti per Tim unica non si legge da nessuna parte che giga illimitati = 512GB.
Qualcuno ha una fonte ufficiale?
In effetti per Tim unica non si legge da nessuna parte che giga illimitati = 512GB.
Qualcuno ha una fonte ufficiale?
io:D
Quindi hai sforato i giga? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.