PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

capodistria
10-10-2020, 16:40
ho fatto il cambio da postemobile a 1mobile: altro pianeta

Malaga
10-10-2020, 18:50
da bts wind a vodafone, il paragone è un po' azzardato.

Questo è il ping che ho con postemobile:
https://i.paste.pics/2e0dcc8a50a04b173d3b44111395d332.png
Ogni tanto, come si vede, svariona oltre 200, ma credo si possa fare poco senza mettere antenne esterne.

mh3g
10-10-2020, 18:53
ho fatto il cambio da postemobile a 1mobile: altro pianeta
Postemobile la voglio vedere su rete Vodafone. Non può essere inguardabile come in questi ultimi tempi.
Poco fa

https://i.ibb.co/RC25S5J/Screenshot-20201010-194450.png (https://ibb.co/P5xSYSV)

Vindicator23
11-10-2020, 06:54
1 MOLTO PEGGIORE :asd: :asd: :asd:

Dvd810
11-10-2020, 09:35
Scusa ghostrider2 se abbiamo urtato la tua suscettibilità. Però ti prego di una cosa. Astieniti da certi commenti con l'intento di zittire. Questo è un forum di discussione. Quando voglio il silenzio vado in chiesa o in biblioteca. Grazie. ;)

ps ricordiamoci che queste compagnie si fanno pagare per i loro "servizi", non sono delle onlus, in quel caso su certi difettucci ci si potrebbe passare sopra

QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO

e soprattutto, quanto si fanno pagare.
Quando ho sottoscritto postemobile casa, era in offerta 20,90 euro e non chiedevano l'attivazione. La prima bolletta di soli 5 giorni dal 26 luglio al 31 luglio, oltre 35 euro. La seconda bolletta che copre circa 35 giorni, oltre 40 euro.
Il problema di questi contratti in abbonamento: il prezzo che devi pagare è sempre superiore a quello che viene promesso.
Anni fa ho abbandonato la linea fissa anche per questo motivo. I costi delle varie bollette in 12 mesi, superavano sempre il costo mensile promesso.

Vindicator23
11-10-2020, 10:04
QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO

e soprattutto, quanto si fanno pagare.
Quando ho sottoscritto postemobile casa, era in offerta 20,90 euro e non chiedevano l'attivazione. La prima bolletta di soli 5 giorni dal 26 luglio al 31 luglio, oltre 35 euro. La seconda bolletta che copre circa 35 giorni, oltre 40 euro.
Il problema di questi contratti in abbonamento: il prezzo che devi pagare è sempre superiore a quello che viene promesso.
Anni fa ho abbandonato la linea fissa anche per questo motivo. I costi delle varie bollette in 12 mesi, superavano sempre il costo mensile promesso.

se vai di piu sim virtuali e non vai tranquillo (ho, very mobile, spusu, iliad eccetera di solito sono i piu trasparenti)

te lo dico io che ho iliad sempre costo fisso

l'offerta di spusu è interessante su rete w3

ti riporto iliad in ran sharing di giorno

https://pic.nperf.com/r/3281013400797041-A2xFQG6C.png

Dvd810
11-10-2020, 12:33
e anche oggi, si naviga domani.
Postemobile ormai è da scartare.
https://www.testvelocita.it/rs/202040171478.png (https://www.testvelocita.it)

capodistria
11-10-2020, 12:45
x postemobile il cambio di rete da wind3 a vodafone credo che non comporti alcun miglioramento, la colpa è solo di PM che filtra (e non di poco ) la linea
comunque, staremo a vedere quando ci sarà il cambio

Amon 83
11-10-2020, 17:46
Ma cosa vi aspettate un ping di 12 ms e 200 mega fissi mattino e sera con operatori che si appoggiano ad altri? Gli instradamenti sono diversi, gli apn sono diversi, non hanno server con capacità come Tim, wind3 e Vodafone...non si può pretendere la luna con operatori al di fuori di questi 3....già loro alla sera con saturazione ne risentono figuriamoci gli altri...oltretutto hanno sistemi di priorità che questi che si appoggiano vanno a meno in caso di saturazione...volete pagare poco?...questo è...da quasi fastidio leggere sempre lamentele su cose che si sa già per scontato che è così...auguri

Io invece condivido in pieno tutto ciò scritto da ghostrider2 perché prima bisogna fare test e verifiche prolungati nel tempo e poi ci si lancia con l’operatore x rispetto all’operatore y e inoltre é scontato che se tu ti appoggi a me operatore principale tu sei il primo che viene castrato, perché io favorirò sempre i miei clienti prima dei tuoi, lo vedo un passaggio così ovvio e su cui c’è poco da discutere che anche io a continuare a leggere di gente che si lamenta di virtuali che non vanno o che fanno delle tariffe illimitate che non sono illimitate (non danno le illimitate gli operatori veri le potranno mai dare i virtuali?)sono, più che stufo, incredulo perché in tutte le pagine ci sono ripetizioni di questo tipo, capisco il libero parlare ma con un po’ di logica non sarebbe male.

mh3g
11-10-2020, 19:06
Postemobile stasera. Banda 3. Non eccessivamente male.

https://i.ibb.co/Kby5PV4/Schermata-a-2020-10-11-20-03-30.png (https://ibb.co/jb48N30)

Malaga
11-10-2020, 19:26
https://i.paste.pics/f92a496c5ce20a482c92ad4fdcb670cb.png
Sarò uno dei pochi fortunati:stordita:

Dvd810
11-10-2020, 19:32
Io invece condivido in pieno tutto ciò scritto da ghostrider2 perché prima bisogna fare test e verifiche prolungati nel tempo e poi ci si lancia con l’operatore x rispetto all’operatore y e inoltre é scontato che se tu ti appoggi a me operatore principale tu sei il primo che viene castrato, perché io favorirò sempre i miei clienti prima dei tuoi, lo vedo un passaggio così ovvio e su cui c’è poco da discutere che anche io a continuare a leggere di gente che si lamenta di virtuali che non vanno o che fanno delle tariffe illimitate che non sono illimitate (non danno le illimitate gli operatori veri le potranno mai dare i virtuali?)sono, più che stufo, incredulo perché in tutte le pagine ci sono ripetizioni di questo tipo, capisco il libero parlare ma con un po’ di logica non sarebbe male.

Quindi secondo il vostro pensare, ad esempio la Nvidia fornisce ai partner schede di seconda scelta.
Perchè mai non dovrebbe favorire se stesso piuttosto che i partner. E' ovvio.
Le schede Gigabyte, Evga, Msi, Zotac e tutte le altre, sono sicuramente più scadenti dei quelle Nvidia.
Idem per gli Iphone, che montano memorie Samsung. Samsung gli da le memorie fallate, quelle buone se le tiene per se, per favorire i propri clienti. E' ovvio. Neanche da discutere.
Per il vostro pensare è ovvio che si debba testare prolungatamente la linea prima di sottoscrivere, infatti tutti gli operatori ti permettono di fare prolungati test prima di sottoscrivere un abbonamento. E' ovvio.
Purtroppo l'ignoranza fa sparlare.

(non danno le illimitate gli operatori veri le potranno mai dare i virtuali?)
Si, Icaro ha sempre dato giga illimitati fino a novembre del 2019
Idem OGILink e se non ricordo male anche Lundax ed è proprio l'argomento del 3d.
sono, più che stufo
Vattene. Semplice.

mh3g
11-10-2020, 20:06
https://i.paste.pics/f92a496c5ce20a482c92ad4fdcb670cb.png
Sarò uno dei pochi fortunati:stordita:
Nelle città la velocità è molto meglio. A Frosinone città ho fatto un test qualche giorno fa su una banda 3 singola. BTS sicuramente con fibra.
Ma in campagna...so dolori... ping orribile...:ciapet:

https://i.ibb.co/WKf2Dcy/Screenshot-20201011-210324.png (https://ibb.co/MN7C8RV)

Dvd810
11-10-2020, 20:09
ore 21:00 rete inutilizzabile.
Di mattina ho 25 di ping e 40 di down.

https://www.testvelocita.it/rs/202040189595.png (https://www.testvelocita.it)

Amon 83
11-10-2020, 20:16
Quindi secondo il vostro pensare, ad esempio la Nvidia fornisce ai partner schede di seconda scelta.
Perchè mai non dovrebbe favorire se stesso piuttosto che i partner. E' ovvio.
Le schede Gigabyte, Evga, Msi, Zotac e tutte le altre, sono sicuramente più scadenti dei quelle Nvidia.
Idem per gli Iphone, che montano memorie Samsung. Samsung gli da le memorie fallate, quelle buone se le tiene per se, per favorire i propri clienti. E' ovvio. Neanche da discutere.
Per il vostro pensare è ovvio che si debba testare prolungatamente la linea prima di sottoscrivere, infatti tutti gli operatori ti permettono di fare prolungati test prima di sottoscrivere un abbonamento. E' ovvio.
Purtroppo l'ignoranza fa sparlare.

Si, Icaro ha sempre dato giga illimitati fino a novembre del 2019
Idem OGILink e se non ricordo male anche Lundax ed è proprio l'argomento del 3d.

Vattene. Semplice.

Secondo me non sapete capire cosa uno scrive e a questo punto è inutile spiegare perché uno i test li fa nel lungo periodo proprio per avere il modo di trovare l’amico il conoscente, il parente che gli da modo di fare prove dato che si parla di sim... il gestore non c’entra (e se proprio vogliamo parlare di gestore sai che esiste il recesso entro 14 giorni per il diritto di ripensamento?), il paragone con nvidia o Samsung non ha senso (sarebbe stato più calzante se mi avessi parlato di nvidia now visto che si parla di noleggio di servizio ma dubito tu abbia idea di cosa stia parlando...).
Mi citi Icaro (che per inciso non esiste più e fatti 2 domande se non esiste più o quasi diciamo così) e lundax che é una presa per i fondelli più un’oca che rara e sono sim tim voda o Wind (e che sono comunque soggette ai limiti dei gestori a cui appartengono)e ogilink non fa più nessun illimitato (che non lo era nemmeno prima a tutti gli effetti figurati quindi ora non a caso non lo fa più quel contratto visto che Vodafone non é li per farsi usare la linea dagli altri) quindi chi non sa di cosa parla?
E in ultimo ma non ultimo dove tu quoti che sono stufo se leggi bene c’è una virgola e mi cito “ sono, più che stufo, incredulo “ detto questo buona serata

UtenteSospeso
11-10-2020, 20:17
Ma insieme agli Speed test perché non postate anche i parametri della rete ?

.

mh3g
11-10-2020, 20:19
ore 21:00 rete inutilizzabile.
Di mattina ho 25 di ping e 40 di down.

https://www.testvelocita.it/rs/202040189595.png (https://www.testvelocita.it)
Disdici.
Se Tim da te va bene fai come me. Compra una sim spendendo il meno possibile ma serve una sim con offerta come la Steel. Aspetti qualche giorno e ti offrono la giga illimitati gold. La attivi ed elimini tutto il resto lasciando solo la gold. Per inciso la gold non ha bisogno di una offerta base già attiva tanto è vero che ce l'ho proposta su una sim dormiene senza offerte attive. 600 gb al mese sicuri. Io ho tolto una offerta di quelle "illimitate" e risparmio pure. ;)

Melo87
11-10-2020, 20:51
Per quanto riguarda PosteMobile anch'io ho lo stesso problema, durante la settimana funziona bene ma la sera e il weekend il valore del ping quadruplica.
Su rete Vodafone penso che potrebbe migliorare da possessore di ho mobile su Smartphone va che un piacere, difatti preferisco essere limitato a 30 Mega ma avere ping bassi e velocità costante.
Non capisco il discorso di chi dice che PosteMobile applica costi maggiori, prova a farti due conti e se nn ti tornano chiama il 160 e fatti spiegare.
Considerate che per le prime 8 fatture avete applicato il costo di bollo di 16 euro diviso sulle prime 8 fatture ( quindi 2 euro a fattura).
In più ci sono 29 euro del costo di attivazione.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Dvd810
11-10-2020, 21:35
Disdici.
Se Tim da te va bene fai come me. Compra una sim spendendo il meno possibile ma serve una sim con offerta come la Steel. Aspetti qualche giorno e ti offrono la giga illimitati gold. La attivi ed elimini tutto il resto lasciando solo la gold. Per inciso la gold non ha bisogno di una offerta base già attiva tanto è vero che ce l'ho proposta su una sim dormiene senza offerte attive. 600 gb al mese sicuri. Io ho tolto una offerta di quelle "illimitate" e risparmio pure. ;)

Se guardi i post di qualche mese fa (aprile se non ricordo male), ho provato a fare Tim unica.
Avevo acquistato sia la sim che la rete fissa.
La sim mi è arrivata e dopo due settimane mi è anche arrivato un sms che mi diceva che non mi avrebbero attivato la linea fissa
:)
Incomincerò nuovamente a tenere d'occhio altri gestori. Mi piacerebbe testare poste sotto rete Vodafone, perchè qui da me va molto bene, mentre Tim un po' meno.
Esempio:
Vodafone 20 di ping con Ho.mobile
Tim 25 ping
Wind 32 ping
Sono medie. Solitamente Ho.mobile rimane molto stabile a quasi tutte le ore.

Dvd810
11-10-2020, 21:39
Per quanto riguarda PosteMobile anch'io ho lo stesso problema, durante la settimana funziona bene ma la sera e il weekend il valore del ping quadruplica.
Su rete Vodafone penso che potrebbe migliorare da possessore di ho mobile su Smartphone va che un piacere, difatti preferisco essere limitato a 30 Mega ma avere ping bassi e velocità costante.
Non capisco il discorso di chi dice che PosteMobile applica costi maggiori, prova a farti due conti e se nn ti tornano chiama il 160 e fatti spiegare.
Considerate che per le prime 8 fatture avete applicato il costo di bollo di 16 euro diviso sulle prime 8 fatture ( quindi 2 euro a fattura).
In più ci sono 29 euro del costo di attivazione.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Si, appena ho tempo e voglia, devo capire queste bollette.
A breve dovrebbe arrivarmi la terza, così vediamo quanto sono andato a spendere in 3 bollette. Ad oggi, in due bollette che coprono circa 40 giorni ho speso 80 euro. Mentre in teoria avrei dovuto pagare per 60 gironi 44 euro.

Vindicator23
12-10-2020, 07:25
in 4g -75dbm 65 asu

UtenteSospeso
12-10-2020, 10:06
in 4g -75dbm 65 asu
Intendevo una cosa del genere:

RSRQ -7.0dB
RSRP -74dBm
RSSI -59dBm
SINR 5dB

Presi prima di lanciare lo speedtest.
.

capodistria
12-10-2020, 12:12
1mobile su rete vodafone
premesso che io salto tra 3 bts

RSSI: -55dBm
RSRP: -83bBm
RSRQ: -7/-8/-9/-10 valore ballerino
SINR: 20dB

https://www.speedtest.net/result/10235892600.png (https://www.speedtest.net/result/10235892600)

gd350turbo
12-10-2020, 12:19
Quando la cella è scarica, va così anche a me..
Purtroppo c'è una cella in B1 per qualche migliaio di persone.

UtenteSospeso
12-10-2020, 12:49
Quando l'avevo andava così, più o meno, facevo 62/32 circa . Quindi non sono 60/60 come ho letto.

.

mh3g
12-10-2020, 12:55
Tim Giga Illimitati Gold su Huawei E5576 (saponetta) banda singola B3, BTS ad almeno 10 km, quella a 1km non la becco

https://i.ibb.co/94t09Zh/Schermata-a-2020-10-12-13-52-22.png (https://ibb.co/c8L9cYw)

https://i.ibb.co/Zhmn7Hq/Schermata-a-2020-10-12-13-52-09.png (https://ibb.co/MR6YQ8F)

Nerevardakkio
12-10-2020, 15:14
Intanto, dalle 16, PosteMobile risulta essere nuovamente saltata in tutta Italia... mamma mia 🙄

capodistria
12-10-2020, 15:25
Intanto, dalle 16, PosteMobile risulta essere nuovamente saltata in tutta Italia... mamma mia 🙄

infatti su downdetector si sta registrando un picco di lamentele dalle 4PM

melauf00
12-10-2020, 15:26
Intanto, dalle 16, PosteMobile risulta essere nuovamente saltata in tutta Italia... mamma mia 🙄

Anche a me non va da 2 ore !
Come sai che è saltata in tutta Italia ? Da dove ti informi, se posso ?

Nerevardakkio
12-10-2020, 15:31
Anche a me non va da 2 ore !
Come sai che è saltata in tutta Italia ? Da dove ti informi, se posso ?

downdetector . it

Se spulci nell'homepage trovi i servizi più usati, fra i quali PosteMobile, e nello specifico orario dei disservizi, numero di segnalazioni, mappa aggiornata, commenti...

-edit-
Sembra essersi ripresa, vediamo se andrà a singhiozzo come l'altra volta...

melauf00
12-10-2020, 15:35
downdetector . it

Se spulci nell'homepage trovi i servizi più usati, fra i quali PosteMobile, e nello specifico orario dei disservizi, numero di segnalazioni, mappa aggiornata, commenti...

Grazie mille, spero risolvano questi disservizi frequenti, sopratutto per chi è in smart working come me non è il massimo.

fabiaiz
12-10-2020, 16:16
downdetector . it

Se spulci nell'homepage trovi i servizi più usati, fra i quali PosteMobile, e nello specifico orario dei disservizi, numero di segnalazioni, mappa aggiornata, commenti...

-edit-
Sembra essersi ripresa, vediamo se andrà a singhiozzo come l'altra volta...
Da me è appena saltata di nuovo..

Melo87
12-10-2020, 16:17
Dobbiamo cominciare a tartassare il 160.
Anche più volete al giorno lamentando i problemi della rete..


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Nerevardakkio
12-10-2020, 16:29
Confermo, come previsto va a singhiozzo.

@Melo87 tanto non serve a niente, credo sia il peggior servizio clienti che abbia mai provato... totalmente inefficienti nonostante abbia segnalato problemi facilmente risolvibili. Poi a volte contattarli è impossibile dato che buttano giù le chiamate.

Vindicator23
12-10-2020, 17:00
miracolo la tim ha portato il 4G+ 2CA dove vado in vacanza

sapete quella tipologia a quanti km spara il segnale? è proprio l'antenna principale di zona tra le altre

le altre fanno un circolo attorno in LTE che non arriva o ad intermittenza sono ci sono un po di ostacoli

li vedo da lteitaly il famoso sito si copertura

Grezzo
12-10-2020, 17:10
le poste offron sempre servizi di sterco in qualsiasi cosa decidono di buttarsi

Malaga
12-10-2020, 17:54
Confermo, come previsto va a singhiozzo.

@Melo87 tanto non serve a niente, credo sia il peggior servizio clienti che abbia mai provato... totalmente inefficienti nonostante abbia segnalato problemi facilmente risolvibili. Poi a volte contattarli è impossibile dato che buttano giù le chiamate.

Hai mai avuto a che fare con wind? :D :D
Boh a me la sim comunque va.

mh3g
12-10-2020, 18:34
A me va. Fastweb alias Postemobile. Nel senso che funziona. Parzialmente ma funziona.

https://i.ibb.co/LSztvng/Schermata-a-2020-10-12-19-33-17.png (https://ibb.co/5TW82Bj)

Nerevardakkio
12-10-2020, 19:14
Dalle 18 ha ripreso a """""funzionare""""" regolarmente anche da me.

Fatevi una risata: https://www.speedtest.net/result/10237946114 :sofico:

RSRP: -89 dBm
RSRQ: -12 dB
SINR: 4 dB

capodistria
12-10-2020, 19:26
Molta gente sta disdicendo le offerte flat POSTEMOBILE perchè la sera non riescono a navigare bene.

1mobile invece :D
https://www.speedtest.net/result/10238013428.png (https://www.speedtest.net/result/10238013428)

gd350turbo
12-10-2020, 19:31
Molta gente sta disdicendo le offerte flat perchè la sera non riescono a navigare bene.

Anche qui con 1mobile alla sera ci fai forse un video fullhd, ma è colpa di vodafone che per qualche migliaio di persone ha messo su solo una bts b1 !

gd350turbo
12-10-2020, 19:46
BTW mi sa che a 'sto giro traguardo i 400 GB trasferiti nella mesata di riferimento...se UnoMobile non mi blocca prima :asd:

Siamo tutti con te !

Dvd810
13-10-2020, 00:05
In culandia sono stabile a circa 20 in down e 10 in up a qualsiasi orario...

BTW mi sa che a 'sto giro traguardo i 400 GB trasferiti nella mesata di riferimento...se UnoMobile non mi blocca prima :asd:

alla fine si sa quale sia il limite di 1mobile?

ghostrider2
13-10-2020, 07:23
alla fine si sa quale sia il limite di 1mobile?Se è rete Vodafone sarà 500gb come Vodafone...vedremo...

capodistria
13-10-2020, 07:35
io lo scorso mese ho fatto 220GB, un utente nei giorni scorsi ha scritto che è stato bloccato a 150, c'è chi è arrivato a 300, qui si parla di 400, insomma c'è molta incertezza

capodistria
13-10-2020, 08:05
purtroppo questo mese ho perso il conteggio dei giga a causa dell'utilizzo di alcuni giorni della connessione postemobile
il famoso contatore di 1mobile non scende e non sale, quindi non serve a nulla

capodistria
13-10-2020, 11:51
Quando l'avevo andava così, più o meno, facevo 62/32 circa . Quindi non sono 60/60 come ho letto.

.
1mobile ha alcune tariffe con la parte dati 60/60, altre, tra cui la flat dati illimitata di metà luglio, sono 60/30

Dvd810
13-10-2020, 18:23
io lo scorso mese ho fatto 220GB, un utente nei giorni scorsi ha scritto che è stato bloccato a 150, c'è chi è arrivato a 300, qui si parla di 400, insomma c'è molta incertezza

comunque vedo che non esiste più l'offerta illimitata.
La più importante prevede 200gb per 14.99 euro al mese

capodistria
13-10-2020, 19:00
Eh sì la Giga Unlmited Reward è stata attivabile per un paio di mesi...

si, era attivabile dal 14 luglio sino alla fine di agosto

Dvd810
13-10-2020, 19:08
ok grazie.

Vindicator23
14-10-2020, 07:35
una cosa in queste settimane su windtre il router mi va in search del segnale è molto casuale e di rado non raro ma capitasia di giorno e di notte e lo devo riavviare

di notte mi devo alzare a volte quando scarico alle 3 per controllare (non lavorando posso farlo altrimenti butto via una notte di download)

capita ad altri?

capodistria
14-10-2020, 11:11
buongiorno
offerta dati TIM illimitata brokerperlatelefonia da 24,90 euro con obbligo acquisto router o gateway
mantiene sempre l'offerta con giga illimitati su rete vodafone a 24.90 euro

mh3g
14-10-2020, 11:45
buongiorno
offerta dati TIM illimitata brokerperlatelefonia da 24,90 euro con obbligo acquisto router o gateway
mantiene sempre l'offerta con giga illimitati su rete vodafone a 24.90 euro
Scusa la domanda ma la sim tim di brokerperlatelefonia non ha il limite dei 600 giga? :confused:

capodistria
14-10-2020, 11:52
Scusa la domanda ma la sim tim di brokerperlatelefonia non ha il limite dei 600 giga? :confused:

no, c'è scritto chiaramente nella loro pagina che sono giga illimitati
e biosgna usare il loro router o in alternativa il loro gateway
la solita storia di vende flat dati tim, bisogna usare i loro dispositivi per avere la sicurezza di poter usufruire di giga illimitati
nella discussione qualcuno ne aveva già parlato

forse il limite di giga a 600 giga è per le sim vodafone, forse

mh3g
14-10-2020, 12:02
no, c'è scritto chiaramente nella loro pagina che sono giga illimitati
e biosgna usare il loro router o in alternativa il loro gateway
la solita storia di vende flat dati tim, bisogna usare i loro dispositivi per avere la sicurezza di poter usufruire di giga illimitati
nella discussione qualcuno ne aveva già parlato

forse il limite di giga a 600 giga è per le sim vodafone, forse
Guarda caso con Vodafone forse si e con Tim no :sofico: :fagiano:

"Illimitato*: il servizio 4G è Illimitato. Come detto decine di volte in dirette Facebook e YouTube è richiesto l’uso lecito e corretto del servizio come tutte le sim 4G del mercato Italiano. La sim è programmata per bloccarsi se in un singolo giorno vengono scaricati oltre 50/60 Giga, ciò viene classificato come traffico anomalo.

50/60 Giga al giorno sono quantità ENORMI ed ILLIMITATE di Giga per persone che conducono una vita normale di lavoro, svago ecc. (un film in Full HD consuma circa 1,5 Giga l’ora)" (fonte: https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/)

PaoPaolo
14-10-2020, 12:10
50/60 Giga al giorno sono quantità ENORMI ed ILLIMITATE di Giga per persone che conducono una vita normale di lavoro, svago ecc. (un film in Full HD consuma circa 1,5 Giga l’ora)" (fonte: https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/)

Bisognerebbe spiegarlo ai produttori di giochi che quando si installano fanno scaricare 80/100Gb

mh3g
14-10-2020, 12:31
Bisognerebbe spiegarlo ai produttori di giochi che quando si installano fanno scaricare 80/100Gb

Per questi utilizzi abnormi hanno cappato pure gli aggiornamenti dei raspberry. Però non voglio rivangare la storia del termine "illimitato" che più che abusato è stato violentato (dai gestori telefonici). :ciapet:

edit: posso dire per esperienza diretta che una partita su dazn consuma tra 1,5 e 2 giga, con tim potrei vedere circa 300 partite nella peggiore delle ipotesi (sempre che si continui a giocare)

UtenteSospeso
14-10-2020, 12:54
In fullhd o in 4k ?

.

gd350turbo
14-10-2020, 12:59
buongiorno
offerta dati TIM illimitata brokerperlatelefonia da 24,90 euro con obbligo acquisto
Tim ce l'ho già a 15€..
Vodafone per ora uso 1mobile, tanto qui c'è solo la B1 quindi grandi velocità non si fanno

mh3g
14-10-2020, 13:02
In fullhd o in 4k ?

.
4k no perchè ho una Philips 3d del 2010 :stordita:
Poi non mi risulta che trasmettano in 4k, in hd si invece.

capodistria
14-10-2020, 13:09
in che cosa consiste il funzionamento di questi gateway che gli operatori vendono?

Vindicator23
14-10-2020, 15:32
in che cosa consiste il funzionamento di questi gateway che gli operatori vendono?

immagino è un termine tecnico per dire router chiuso che non si puo modificare

alcuni sotto operatori illimitati usano un mikrotik o un teltonika non configurabile
con sim non rimovibile anche

invece router 4g è libero e va con qualsiasi sim

capodistria
14-10-2020, 16:33
Ho capito forse
Praticamente questi qui di broker della telefonia ti fanno comprare il gateway se hai già il router, poi colleghi il gateway già configurato con la sim dentro al router in tuo possesso che fa da wi-fi con cavo ethernet.

Vai a capire che tipo di configurazione particolare ci deve essere per avere il 4g/4g+ di tim!!!:confused:

Poi altra cosa, il router...quello che vendono loro, il b525, costa 200 euro:mc: !!! Prezzo esoso, su l'Amazzonia costa meno di 130 euro:read:

Vindicator23
14-10-2020, 16:49
Ho capito forse
Praticamente questi qui di broker della telefonia ti fanno comprare il gateway se hai già il router, poi colleghi il gateway già configurato con la sim dentro al router in tuo possesso che fa da wi-fi con cavo ethernet.

Vai a capire che tipo di configurazione particolare ci deve essere per avere il 4g/4g+ di tim!!!:confused:

Poi altra cosa, il router...quello che vendono loro, il b525, costa 200 euro:mc: !!! Prezzo esoso, su l'Amazzonia costa meno di 130 euro:read:

si e se provi ad aprirlo eccetera perdi la garanzia e violi il contratto

lattanzio
14-10-2020, 17:02
200 euro per un 525 sono esagerati...il gateway(qualsiasi cosa esso sia)costa 100 euro sempre obbligatori...oltre al costo dell'abbonamento...
mha...

rei1974
14-10-2020, 17:20
4k no perchè ho una Philips 3d del 2010 :stordita:
Poi non mi risulta che trasmettano in 4k, in hd si invece.

Dipende, con Netflix in HD ho notato che diverse volte va a 1-2mbps, e si vede bene lo stesso (non come quando va a 5-6mbps, però non è male).
Quindi calcolando 2mbps x 60 (1 minuto) x 60 (1 ora) = 7200 diviso 8 (per vedere i Mb) = 900
se ho fatto i conti giusti con meno di 1Gb/ora si vede in HD. Io guardo tutte le sere Netflix che va sempre tra 1-3mbps (raramente è andato oltre) e non mi lamento.

gd350turbo
14-10-2020, 17:34
Ho capito forse
Praticamente questi qui di broker della telefonia ti fanno comprare il gateway se hai già il router, poi colleghi il gateway già configurato con la sim dentro al router in tuo possesso che fa da wi-fi con cavo ethernet.

Vai a capire che tipo di configurazione particolare ci deve essere per avere il 4g/4g+ di tim!!!:confused:

Poi altra cosa, il router...quello che vendono loro, il b525, costa 200 euro:mc: !!! Prezzo esoso, su l'Amazzonia costa meno di 130 euro:read:

se è come penso il 525 viene modificato montando una versione di openvpn che si collega con un server openvpn che sfruttando un "bug", ti da gb illimitati.

vic3000
14-10-2020, 18:09
se è come penso il 525 viene modificato montando una versione di openvpn che si collega con un server openvpn che sfruttando un "bug", ti da gb illimitati.

E` ladro chi ruba, chi tiene il sacco e chi si gira dall'altra parte per non vedere...

edit: prima di scatenare un flame, non sto accusando nessuno qui dentro (e nemmeno la fuori), era solo per avvisarvi di non rischiare inutilmente ;)

--
Riccardo.

gd350turbo
14-10-2020, 19:10
E` ladro chi ruba, chi tiene il sacco e chi si gira dall'altra parte per non vedere...


Anche chi non chiude a chiave la porta per evitarlo ha le sue colpe !

capodistria
14-10-2020, 19:53
ben vengano comunque tutte queste offerte con giga "illimitati"
ormai possiamo contare su diverse offerte su tutte e tre le reti fisiche presenti in Italia, con tutti i difetti e i pregi che si portano dietro

gd350turbo
15-10-2020, 07:54
ben vengano comunque tutte queste offerte con giga "illimitati"
ormai possiamo contare su diverse offerte su tutte e tre le reti fisiche presenti in Italia, con tutti i difetti e i pregi che si portano dietro

Infatti io ho una sim "illimitata" di ogni operatore principale...
Se per caso una smette di funzionare, dirotto il traffico sulle altre.

Life bringer
15-10-2020, 10:01
Qui la situazione con wind\3 si è normalizzata, forse alcuni di voi ricorderanno le mie invettive a maggio, bene fino a l'altro ieri c'erano sempre i soliti problemi, connessione "laggosa" ping alto, durante la giornata sui 20mbps, di sera completamente inutilizzabile.
Ieri pomeriggio ho scaricato una demo e mi son trovato 10mega di velocità di download, ora ho provato a fare lo speed test ed è tornato sui 70mbps costanti, ping basso (relativamente, 22 ms).

Da inizio ottobre la situazione è tornata ad essere critica, ora la banda in download durante il giorno parte sui 15mbps e finisce sui 5mbps, mentre l'upload va oltre i 30... Mi viene il dubbio di essere cappato, poi provo con Iliad.
Però che pillole non è possibile che ogni temporale si abbia un disservizio che dura 4 mesi

https://www.speedtest.net/result/10252819858.png (https://www.speedtest.net/result/10252819858)

gd350turbo
15-10-2020, 10:14
Direi, quasi senza tema di smentita, che la cella sia super satura e/o con una banda disponibile per i download ridicola rispetto l'utenza.

Life bringer
15-10-2020, 10:54
Direi, quasi senza tema di smentita, che la cella sia super satura e/o con una banda disponibile per i download ridicola rispetto l'utenza.

In effetti è la teoria più logica, ma vivo in uno sperduto paesino della provincia di Varese, non in riviera, quindi non c'è quella massa di turisti che può mandare in crisi la situazione... boh
Ora ho rifatto il test ed è cambiato "tutto":
https://www.speedtest.net/result/10253028162.png (https://www.speedtest.net/result/10253028162)
boh!
Non provo nemmeno a telefonare tanto non cavo ragno dal buco...

gd350turbo
15-10-2020, 11:03
Chi lo sà...
magari si era impallata e l'hanno riavviata ?

mh3g
15-10-2020, 13:55
A giudicare dagli screenshot è saturazione e le velocità cambiano continuamente perchè magari nel momento del secondo screenshot c'erano meno utenti attivi. Non è l'ultimo stadio di saturazione perchè altrimenti sarebbe una tragedia sempre, a qualunque ora.

Rei & Asuka
15-10-2020, 17:00
In effetti è la teoria più logica, ma vivo in uno sperduto paesino della provincia di Varese, non in riviera, quindi non c'è quella massa di turisti che può mandare in crisi la situazione... boh
Ora ho rifatto il test ed è cambiato "tutto":
https://www.speedtest.net/result/10253028162.png (https://www.speedtest.net/result/10253028162)
boh!
Non provo nemmeno a telefonare tanto non cavo ragno dal buco...

Anche io con Wind ho da mesi questa situazione... Ma personalmente mi basta.
Almeno è stabile e costante, come avere una 8Mbit di ADSL sincrona in pratica...
I film si vedono comunque bene e nel download a volte è ancora più veloce dello speedtest in pratica.

Vindicator23
15-10-2020, 18:41
le mobili sono molto casuali dipende che traffico c'è al momento in quella antenna, se ne hai parecchie in zona ti puoi collegare una a caso tra quelle e le cose cambiano

rete windtre/iliad mia zona 57/38 circa come speedtest LTE base

se avessi un terminale in 4g+ andrei oltre

Dvd810
15-10-2020, 19:06
In effetti è la teoria più logica, ma vivo in uno sperduto paesino della provincia di Varese, non in riviera, quindi non c'è quella massa di turisti che può mandare in crisi la situazione... boh
Ora ho rifatto il test ed è cambiato "tutto":
https://www.speedtest.net/result/10253028162.png (https://www.speedtest.net/result/10253028162)
boh!
Non provo nemmeno a telefonare tanto non cavo ragno dal buco...

Poste riesce a fare peggio ;)

https://www.testvelocita.it/rs/20204193124.png (https://www.testvelocita.it)

capodistria
15-10-2020, 19:09
https://www.speedtest.net/result/10255598780.png (https://www.speedtest.net/result/10255598780)

di piu' non riesco ad andare essendo limitato a 60/30

mh3g
15-10-2020, 19:51
Facciamo una precisazione. Le bts non sono tutte uguali, ci sono quelle con la fibra e quelle senza. Poi c'è il discorso di quella con il segnale più forte che magari è satura.
Questione di fortuna beccare quella che va bene.
Ho una bts Tim banda 20 singola che va a 2 mega a 1 km, per fortuna non la prendo ma prendo una bts con banda B3 a circa 7/8 km. Se il router huawei mi prendesse la B20 potrei aggirare il problema selezionando la banda B3 che taglierebbe fuori quella bts con la B20 farlocca.
Se si ha la sfortuna di agganciare bts sature o comunque poco prestanti l'unica soluzione è spendere soldi per router che permettono la selezione delle bts come mikrotik e/o l'utilizzo di antenne direzionali, sperare nel miracolo di lavori di riparazione/aggiornamento delle bts.
O provare con sim che aggancia altra rete.
;)

Giov_lzr
15-10-2020, 20:41
Facciamo una precisazione. Le bts non sono tutte uguali, ci sono quelle con la fibra e quelle senza. Poi c'è il discorso di quella con il segnale più forte che magari è satura.

Questione di fortuna beccare quella che va bene.

Ho una bts Tim banda 20 singola che va a 2 mega a 1 km, per fortuna non la prendo ma prendo una bts con banda B3 a circa 7/8 km. Se il router huawei mi prendesse la B20 potrei aggirare il problema selezionando la banda B3 che taglierebbe fuori quella bts con la B20 farlocca.

Se si ha la sfortuna di agganciare bts sature o comunque poco prestanti l'unica soluzione è spendere soldi per router che permettono la selezione delle bts come mikrotik e/o l'utilizzo di antenne direzionali, sperare nel miracolo di lavori di riparazione/aggiornamento delle bts.

O provare con sim che aggancia altra rete.

;)Strano bts tim solo 800MHz eh 😂.. Comunque è vero, ci sono innumerevoli variabili nei segnali radio, l'unica fortuna di tim, è che spesso le bts vengono allocate in cima alle centrali Telecom Italia, quindi molte volte sono fibrate

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
16-10-2020, 07:34
Strano bts tim solo 800MHz eh 😂.. Comunque è vero, ci sono innumerevoli variabili nei segnali radio, l'unica fortuna di tim, è che spesso le bts vengono allocate in cima alle centrali Telecom Italia, quindi molte volte sono fibrate

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

ne ho una anch'io a vista solo 800 mhz, che va a 20 quando è scarica...
Siamo in aperta campagna, evidentemente tim pensa che quella sia più che sufficente !

capodistria
16-10-2020, 08:14
ne ho una anch'io a vista solo 800 mhz, che va a 20 quando è scarica...
Siamo in aperta campagna, evidentemente tim pensa che quella sia più che sufficente !

si, tim ha parecchie bts solo ed esclusivamente b20 in zone rurali e nei piccoli paesini

Dvd810
16-10-2020, 11:19
Poste mobili
Continue disconnessioni.
Ormai capita ogni giorno e spesso all'ora di pranzo.

lattanzio
16-10-2020, 16:41
idem, con tim se lascio senza antenne spesso si aggancia a una bts che mi da 2mb, con le antenne riesco a collegarmi a una b3 da parecchie decine di mega quando è scarica...

LSan83
16-10-2020, 18:44
si, tim ha parecchie bts solo ed esclusivamente b20 in zone rurali e nei piccoli paesini

Non solo piccoli paesini... Qui da me ci sono aree di 3-4 comuni adiacenti da 15-16mila abitanti ognuno con bts solo B20 e sono pure numericamente poche rispetto alla concorrenza.

Però poi a 20-25km da qui ci sono dei paesini isolati da 3-4mila abitanti hanno Tim con la B3...

lattanzio
17-10-2020, 07:59
da me quella politica ce l'ha vodafone, nella mia zona poche bts e tutte b20 che danno max 20 megabit se uso antenna.

la prima b3 è a 10km in linea d'aria e 15 di strada

Kal-El
17-10-2020, 11:08
Che ne pensate di PosteMobile Web ?

Attualmente navigon con la Fibra 100mega di Tim (tanto per capirci riesco a scaricare a circa 10mb/s), ma siccome mi sono stancato di pagare quasi 50€, PosteItaliane mi hanno proposto la loro offerta. Che ne pensate?

Se ora un file lo scarico a 10mb/s, a quanto potrei arrivare con Poste?

Grazie.

UtenteSospeso
17-10-2020, 11:24
Cambia operatore, il 4g va bene se hai poco traffico o se non sei raggiungibile dalla fttc/h .
Ci sono offerte sotto 30€ di vari operatori.
Col 4g devi sperimentare ed investire, soprattutto se non hai un buon segnale, poi rischi i cap e poi cominci a provare alte SIM e cominci a sprecare soldi.
Nel mio caso, mi accontento di 50/50 medio con Tim 20€ 500Gb dopo aver speso soldi tra modem e SIM varie non avendo linea fisica, e mi fanno anche comodo i 50-60mbit in upload.

.

Nerevardakkio
17-10-2020, 11:26
Che ne pensate di PosteMobile Web ?

Attualmente navigon con la Fibra 100mega di Tim (tanto per capirci riesco a scaricare a circa 10mb/s), ma siccome mi sono stancato di pagare quasi 50€, PosteItaliane mi hanno proposto la loro offerta. Che ne pensate?

Se ora un file lo scarico a 10mb/s, a quanto potrei arrivare con Poste?

Grazie.

Saresti un pazzo a cambiare. Okay il risparmio, PosteMobile ti costerebbe la metà, ma le prestazioni non sono minimamente paragonabili e la sera la maggior parte degli utenti (me compreso) lamentano una ridottissima velocità di navigazione.

Male che vada prova a cercare un'altra fibra che costa meno.

Kal-El
17-10-2020, 11:26
Cambia operatore, il 4g va bene se hai poco traffico o se non sei raggiungibile dalla fttc/h .
Ci sono offerte sotto 30€ di vari operatori.
Col 4g devi sperimentare ed investire, soprattutto se non hai un buon segnale, poi rischi i cap e poi cominci a provare alte SIM e cominci a sprecare soldi.
Nel mio caso, mi accontento di 50/50 medio con Tim 20€ 500Gb dopo aver speso soldi tra modem e SIM varie non avendo linea fisica, e mi fanno anche comodo i 50-60mbit in upload.

.

Dici a me?

newtechnology
17-10-2020, 12:00
Dici a me?

Si , passare da una FTTC che viaggia a circa 80 Mbps (10 MB/s) a una FWA su rete mobile vuol dire essere autolesionisti.....

Ok il prezzo , ma le prestazioni e soprattutto la stabilità non è minimamente paragonabile ad una buona FTTC, piuttosto cerca offerte sempre su fibra misto rame guardano altri operatori.

La FWA va benissimo se non hai a disposizione FTTC/FTTH o sei un'utente che guarda qualche video su netflix/youtube/facebook ecc... , ma se si hanno alternative io ci starei lontano...

Poi per carità , esistono realtà dove anche le connessioni su rete mobile vanno bene , ma le performance sono molto variabili... Io per esempio ho una Cube XL wind di backup ma che non cambierei mai con la FTTH business che ho adesso , anche se costa 1/3

Poi ripeto , da me windtre va benissimo e con piano illimitato funziona tutto e molto bene , ma ripeto da zona a zona...

OUTATIME
17-10-2020, 12:04
Si , passare da una FTTC che viaggia a circa 80 Mbps (10 MB/s) a una FWA su rete mobile vuol dire essere autolesionisti.....
Veramente ha scritto 10 mb/s. Non so se è un errore.

newtechnology
17-10-2020, 12:08
Veramente ha scritto 10 mb/s. Non so se è un errore.

Ho immaginato che sia solo un'errore di "maiuscole" se la linea va a 10 MB/s vale il discorso sopra citato , se la linea va a 10 mbps o 10 Mb/s allora tutto cambia...
Però Tim non attiva il profilo a 100 Mega se il router non negozia almeno a 40 mbps e per il profilo a 30/3 il router del cliente deve negoziare a 21 mbps , in caso contrario tim bocciano la fattibilità e ti rispostano "normalmente" su adsl.

Quindi secondo me se lui scarica a 10 MB/s ha una buona connessione di 80 Mbps da non toccare assolutamente.

Kal-El quando ha tempo posta uno speedtest.

UtenteSospeso
17-10-2020, 12:48
Deve verificare se connesso alla wifi 5ghz, se connesso alla 2,4ghz non arriva a 100mbit/s .
Verificato con wind3, 127mbit con 5ghz wifi.

.

UtenteSospeso
17-10-2020, 12:57
Dici a me?

Si dicevo a te.

Anche il post precedente riguarda la tua connessione, aggiungo che la connessione gigabit sarebbe equivalente alla 5ghz.

.

OUTATIME
17-10-2020, 13:06
Deve verificare se connesso alla wifi 5ghz, se connesso alla 2,4ghz non arriva a 100mbit/s .
Verificato con wind3, 127mbit con 5ghz wifi.

.
Se ha una fibra a 100, e veramente va a 80 mbit/s, con il wifi a 5 GHz risolve poco.

UtenteSospeso
17-10-2020, 14:01
I contratti fttc sono 200mbit, poi dipende dalla distanza dalla cabina.
È da verificare l'effettiva velocità se non è connesso su gigabit o su 5ghz.

.

diabolik81
17-10-2020, 14:14
Ciao, sono alla ricerca di una valida alternativa al mio attuale abbonamento GoInternet.
Qualche suggerimento?

Melo87
17-10-2020, 14:19
Dici a me?Si rispondeva alla tua domanda.
Cmq anch'io sono un utente PosteMobile e ti dico anche se hai una buona copertura il problema sono molteplici.
Ad es utilizzano filtri su parecchi siti , velocità completamente differenti in base alle fasce orarie e ping a volte estremamente alti.
Io ad es ( ma come tantissimi altri e penso proprio che siano tutti gli utenti di poste) alla sera e durante la settimana, in alcune fasce orarie la velocità si riduce di 4/5 volte e i ping sono veramente alti.
Per intenderci nelle fasce orarie normali ping di 70 ms , down da 50/60 e up da 40, dalle 19 in poi ping che arriva a 200/250 ms e down poco stabile che oscilla con un max di 15/25 mega in down e poco più in up.
Oltre a questo enorme problema , tanti siti sono rallentati da poste mobile, io riesco a risolvere tramite VPN ( anche se è cmq una cosa a volte macchinosa ) ma cmq il grosso problema rimane il ping veramente alto.
Quindi se vuoi usare il 4g senza troppi sbattimenti vai su Vodafone o rete Vodafone, quindi virtuali tipo ho mobile o simili.
Ma a mio avviso il discorso vale poco.. perché primo devi essere coperto e secondo e più importante i costi sono troppo simili a una fibra.
Per quanto riguarda TIM non saprei consigliarti perché non l'ho mai testata.
Il discorso può essere logico solo ed esclusivamente se non superi 200/500 GB al mese altrimenti cambia operatore e con 26 euro al mese navighi che è un piacere con la fibra.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Melo87
17-10-2020, 14:38
Giusto per darvi un'idea di poste mobile:

Speed test eseguito adesso.
Il migliore è con una VPN ( ma un ping cmq molto alto).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/0975b0458bd21792fb7512d6f28926a5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201017/0c7189ee7b764a7ae8a55b666df7167e.jpg

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

capodistria
17-10-2020, 16:30
Poste mobile in questo momento non è garanzia di affidabilità

lattanzio
17-10-2020, 16:30
con ADSL ho una 3.6/0.6 megabit con ping 23 su server TIM(milano)
con 4G TIM ho una 47/33 megabit con ping 18 su stesso server...

e di notte vado al doppio in DL....differenza imbarazzante

ghostrider2
17-10-2020, 17:21
Si però lasciare una FTTC molto buona per passare ad una connessione 4G è un salto nel vuoto...magari va a 250 mega 24 su 24 oppure come la maggior parte degli utenti la mattina 50...la sera 15...io non rischierei...come dice giustamente qualcuno se non si è coperti da fttc/h allora il 4G è l'unica alternativa...
Consiglio mio rimani sulla fttc prova sentire Tiscali....sono abbastanza onesti

lattanzio
17-10-2020, 17:36
su quello concordo, era per fare capire che alcuni sono praticamente Obbligati a passare a 4g altrimenti sono i digital divisi del 2020(Cosa ci fai con una adsl a 4km dalla centrale?)

Malaga
17-10-2020, 18:13
Giusto per dire, il comune dove risiedo ha FTTC, e nella mia via ci sono 2 colonnine...caso voglia che sono collegato a quella più lontana, circa 700-750mt e quindi la FTTC è di fatto uno scherzo in questa zona.
Appena attivata 50/20, nel corso di 4 anni sono a 37/8, tra l'altro ho eseguito l'auto downgrade al profilo 100 e wind non sente ragioni :rolleyes:
Che mettano il vectoring o meno alla fine è una zona pessima e quello mi dovrò tenere, a meno di sperare in OF, tra boh chissà quando, oppure di cambiare casa( comprata )...
Avere la FTTC che vada bene e ci rimanga, non è così facile eh, tra distanza cambinet e rame marcio...( e telco/tecnici che ci mettono del loro )
Forse è più facile trovare un'alternativa FWA :D

placidomaio
17-10-2020, 20:08
Non scriviamo cose errate e prive di senso

Solo di youtube aperto tutto il giorno per sentire un po di musica a 360p (cioe il minimo) consumo 10 giga al giorno, mettendo tutto il resto arrivo anche a 70-80 giga al giorno e non faccio download massiccio faccio una normalissima vita usando internet normalmente e avendo vari programmi aperti come tutti.


Non immagino se vedessi film online a 4k allora si che servono 200-300 giga al giorno.

Dunque sono normali 50 giga al giorno, se devi scaricare neppure ti bastano, sono il minimo per i tempi di oggi.

Se poi devi caricare video su youtube allora con 50giga al giorno non ci fai nulla, davvero pochi ed insufficienti.

Guarda caso con Vodafone forse si e con Tim no :sofico: :fagiano:

"Illimitato*: il servizio 4G è Illimitato. Come detto decine di volte in dirette Facebook e YouTube è richiesto l’uso lecito e corretto del servizio come tutte le sim 4G del mercato Italiano. La sim è programmata per bloccarsi se in un singolo giorno vengono scaricati oltre 50/60 Giga, ciò viene classificato come traffico anomalo.

50/60 Giga al giorno sono quantità ENORMI ed ILLIMITATE di Giga per persone che conducono una vita normale di lavoro, svago ecc. (un film in Full HD consuma circa 1,5 Giga l’ora)" (fonte: https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/)

lattanzio
17-10-2020, 20:44
Non scriviamo cose errate e prive di senso
faccio una normalissima vita usando internet normalmente e avendo vari programmi aperti come tutti.


Non immagino se vedessi film online a 4k allora si che servono 200-300 giga al giorno.

Dunque sono normali 50 giga al giorno, se devi scaricare neppure ti bastano, sono il minimo per i tempi di oggi.


prova a farlo con una linea 4g e vediamo dopo quanto ti bloccano...poi non so se usi metodi nascosti(quello alluso da gd turbo) allora è un altro discorso...

gd350turbo
17-10-2020, 20:53
Anche secondo me...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Melo87
18-10-2020, 10:41
70 GB al giorno sono versamente tanti e con quella mole di dati considerei tranquillamente una linea su fibra se si è coperti.
Se non si è coperti il 4G permette cmq molto, spero che posteitaliane passi su rete Vodafone o che migliori in termini di stabilità della rete, 20.90 al mese non è un enormità e cmq a me permette di fare tante cose.
A casa siamo in due, io sono fuori per lavoro e rientro solo la sera.
Ho mobile su Smartphone con offerta da 4.99 , 50 GB , su entrambi gli smartphone i quali bastano e avanzano.
E casa abbiamo il router di PosteMobile a 20.90 al mese.
Spesa totale 30.88 mensilmente, che è molto poco come spesa ma per i miei utilizzi al momento la trovo una buona soluzione.
In termini di GB movimento difficilmente più di 200 GB al mese e su smartphone al max 30 GB a scheda SIM.
Quindi 260 GB al mese sotto rete 4G a 30.88.
Io chiaramente non ci lavoro da casa perché vado fisicamente in ufficio ma cmq ne godo bene.
Ma nei 260 GB vediamo 2 puntate di serie TV al giorno, uno paio di film a settimana , un video corso per un ora al giorno e tanto e tanto altro..



Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

capodistria
18-10-2020, 11:24
all'inizio dell'anno avevo provato a fare 3 ore di streaming 4k ma sono stato cappato per qualche giorno da wind :(

OUTATIME
18-10-2020, 12:04
A spanne 10 GB sono un 150 ore di streaming audio 128/192 Kbps (ovviamente stereo, 16 bit, 44 Khz), anche nell'ipotesi di bitrate molto più elevati (per assurdo, considerato il bitrate audio usato tipicamente da YT) mi pare improbabile consumare soltanto per streaming audio quel monte dati nell'arco di 24 ore (o magari meno...immagino che ogni tanto dormirai pure :p )...

Su youtube ci sono i video anche se non li guardi.
Basterebbe fare un account yt music.

PaoPaolo
18-10-2020, 13:00
Video su YT?! Da quando?! :eek:

Scherzi a parte, placidomaio ha parlato di



Considerato che 1 minuto di video YT a 360p comprensivo di audio occupa mediamente 5 MB, in 10 GB trovano spazio circa 2000 minuti di streaming corrispondenti a 33 ore circa...a me i conti continuano a non tornare...ovviamente poi viviamo tutti lo stesso :p

Quel maledetto mTorrent in avvio automatico che si nasconde nella taskbar.... :D :sofico: :D

-BillieJoe-
18-10-2020, 13:20
Ciao a tutti, da qualche settimana mi sono trasferito di casa e, nonostante i vari siti dei gestori affermino che al mio indirizzo arrivi la fttc, io non ne sono per niente convinto visto che i civici accanto al mio non risultano raggiunti e i vicini confermano (essendo i civici sparsi, presumo sia un errore di localizzazione, altrimenti non me lo spiego). Ho provato PosteMobile casa web con scarsi risultati, quindi devo cercare un ripiego. Come uso fare gaming online (quindi con annessi aggiornamenti dei giochi su console), streaming e navigazione. Stavo valutando le varie offerte ma non so decidermi. Secondo lteitaly, converrebbe Vodafone e windtre (confermo sulla velocità Vodafone che ho come gestore di mobile), voi quali offerte consigliereste? Una infinity black, una unlimited di Wind o meglio andare su oglink e simili? Contate che la morosa è libera professionista in p.iva quindi potremmo accedere anche alle offerte business, che d’altro canto sfrutteremmo davvero per il suo lavoro/smart working. Grazie mille

Grezzo
18-10-2020, 13:24
https://direct.windtrebusiness.it/?from=windtrebusiness-menu

ghostrider2
18-10-2020, 13:24
spero che posteitaliane passi su rete Vodafone

...sarebbe un suicidio... (video a 480p, servizi bloccati a 4 mega, ecc...)

kekkojoker90
18-10-2020, 13:28
Qualcosa su rete Tim? Almeno un 200gb. Costo preferibile sui 15/20 euro senza abbonamenti fissi. Stavo pensando di mettere Eolo ma non posso montare antenna in affitto dove sto.

gd350turbo
18-10-2020, 13:33
Eccola

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201018/fa4de4b034981f3b6b907493ff7cc149.jpg

kekkojoker90
18-10-2020, 13:43
Come averla è il mio problema. Devo fare una nuova SIM quindi calcola quello

gd350turbo
18-10-2020, 13:51
Come averla è il mio problema. Devo fare una nuova SIM quindi calcola quello

Su telegram c'è un canale che si chiama offertetelefonicheitalia, in cui ci sono persone che risolvono questi problemi.

Melo87
18-10-2020, 14:13
...sarebbe un suicidio... (video a 480p, servizi bloccati a 4 mega, ecc...)VPN e si risolve

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
18-10-2020, 14:42
Come averla è il mio problema. Devo fare una nuova SIM quindi calcola quello

Qualcuno ha scritto che è sufficiente una scheda tim senza offerte, si parlava di sim per antifurto, poi nell'app nelle offerte per te viene proposta la Gold Unlimited .
A me è stato così, mi è comparsa l'offerta nelle offerte per te però nel mio caso è una precedente scheda con una vecchia offerta 15GB di un tre anni fa utilizzata per alcuni mesi poi offerta scaduta per mancanza rinnovo .


.

giallone1970
18-10-2020, 15:05
Ciao a tutti, da qualche settimana mi sono trasferito di casa e, nonostante i vari siti dei gestori affermino che al mio indirizzo arrivi la fttc, io non ne sono per niente convinto visto che i civici accanto al mio non risultano raggiunti e i vicini confermano (essendo i civici sparsi, presumo sia un errore di localizzazione, altrimenti non me lo spiego). Ho provato PosteMobile casa web con scarsi risultati, quindi devo cercare un ripiego. Come uso fare gaming online (quindi con annessi aggiornamenti dei giochi su console), streaming e navigazione. Stavo valutando le varie offerte ma non so decidermi. Secondo lteitaly, converrebbe Vodafone e windtre (confermo sulla velocità Vodafone che ho come gestore di mobile), voi quali offerte consigliereste? Una infinity black, una unlimited di Wind o meglio andare su oglink e simili? Contate che la morosa è libera professionista in p.iva quindi potremmo accedere anche alle offerte business, che d’altro canto sfrutteremmo davvero per il suo lavoro/smart working. Grazie mille

Guarda, io ho OGILink da Aprile 2019 e non ho mai avuto un singolo problema a loro imputabile (gli unici disservizi sono stati causati da vodafone che armeggiava col ripetitore quando e' stata "aggiunta" la B1).
Concordo col fatto che si fanno pagare caro (ho la vecchia unlimited, 47e mese) ma, nella mia posizione e ripetitore non ho mai avuto cap, ban o altre amenita'. Mediamente sto' sui 350/400gb mensili quindi di certo non sono uno scaricone con torrent sempre aperto a scaricare pornazzi :D.
B1+B3 vado dai 70 ai 120 in down a seconda del momento della giornata. Io lavoro su internet (content creator per videogiochi) quindi per me e' importante avere una connessione stabile e affidabile a costo di spendere qualcosa di piu'.
Visto che fai gaming online (come me) ti informo che avrai il NAT aperto xbox/PC (il migliore) e NAT1 su PS4. Quest'ultimo non ho controprova in quanto non ho una ps4, lo suppongo visto il livello nat su altre periferiche.

Valuta tu...in caso si puo' anche sottoscrivere come business..io ho richiesto il b535 (interno) e va' una bomba, nessuna opzione bloccata, tutto modificabile dall'utente (attenzione a non cambiare apn). Evita il teltonika da interno in caso.

Unlimited di Wind puo' andare, dipende dalla tua copertura in zona ma ricordati che ogni 4 ore ti butta fuori se giochi online e avrai nat chiuso/NAT3 per il gaming...(con una vpn puoi arrivare a nat moderato in caso).

placidomaio
18-10-2020, 17:51
Avete indicato calcoli privi di senso perche youtube oltre al video e musica ha moltissima grafica interno che occupa e consuma tantissima banda (gia verificato con appositi ed avanzati software).

Si parla di centinaia forse migliaia di miniature che vedi nel sito e consumano e continuamente cambiano, sono giga di grafica che vengono consumati ogni giorno solo di immagini e grafica + video + musica + eventuale pubblicita che purtroppo NON rispetta i 360p ma la mostrano in alta risouzione = consuma molto di piu.

Dunque per favore non postare calcoli ridicoli primi di senso, se vi ho scritto che youtube consuma 10 giga al giorno tenendolo attivo tutto il giorno è cosi, se non lo sapete provate e dopo vedrete prima di parlare a vanvera.


Video su YT?! Da quando?! :eek:

Scherzi a parte, placidomaio ha parlato di



Considerato che 1 minuto di video YT a 360p comprensivo di audio occupa mediamente 5 MB, in 10 GB trovano spazio circa 2000 minuti di streaming corrispondenti a 33 ore circa...a me i conti continuano a non tornare...ovviamente poi viviamo tutti lo stesso :p

Grezzo
18-10-2020, 18:22
Qualcuno ha scritto che è sufficiente una scheda tim senza offerte, si parlava di sim per antifurto, poi nell'app nelle offerte per te viene proposta la Gold Unlimited .
A me è stato così, mi è comparsa l'offerta nelle offerte per te però nel mio caso è una precedente scheda con una vecchia offerta 15GB di un tre anni fa utilizzata per alcuni mesi poi offerta scaduta per mancanza rinnovo .


.

si ma la sim per antifurto che ti ha dato la gold quanto tempo fa è successo? alcuni dicevano che non è più possibile averla

UtenteSospeso
18-10-2020, 19:06
No la mia non era per antifurto, una vecchia offerta 15gb non rinnovata e disattivata.
Qualcuno ha scritto che è possibile farlo con la SIM per antifurto.

.

nemozx
18-10-2020, 20:05
No la mia non era per antifurto, una vecchia offerta 15gb non rinnovata e disattivata.
Qualcuno ha scritto che è possibile farlo con la SIM per antifurto.

.

ora nelle condizioni generali c'è scritto che non l'attivano per offerte inferiori ai 2 euro .


https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/condizioni_generali_linea_fissa_principale.pdf

UtenteSospeso
18-10-2020, 20:23
Non ti so dire, non ho indagato ma sulla mia SIM non c'erano offerte attive, la 15gb era disattiva da 2-3 anni e c'era 4€ di credito residuo, ho usato l'anno scorso 5-6 volte l'opzione Svizzera a 5€ .

Io l'ho attivata ad agosto perché per caso ho guardato nell'app perché la Tim non l'avevo mai provata nel modem e pensa volevo attivare opzione Svizzera per provare la linea perché ricordavo che c'è compresa una quantità di dati utilizzabile comunque in Italia.

.

mh3g
19-10-2020, 21:40
Come averla è il mio problema. Devo fare una nuova SIM quindi calcola quello

Per la terza volta riposto quello che ho fatto per avere la giga illimitati gold a uso e consumo di chi vuole un consiglio.
Tutto è nato dal fatto che Tim garantisce in pratica 600 giga al mese come scritto nelle note dell'offerta.
In pratica ho visto che mia madre che usa una sim senza internet aveva e ha ancora come offerte per te sul sito Tim la giga illimitati gold (19.99 euro) e la tim senza limiti (24.99 euro). Ho deciso di provare a fare una sim nuova con la Tim supreme new portando un numero che non usavo che era in Iliad. Dopo una settimana dalla conclusione della portabilità è comparsa la giga illimitati gold. L'ho attivata e ho diattivato la supreme new e i servizi a pagamento lasciando quindi la giga illimitati gold. E' bene precisare che la giga illimitati gold non ha bisogno dell'offerta di base per poter essere utilizzata come accade per la giga illimitati black che ha bisogno dell'offerta base come la tim steel attivabile ora. Nel momento in cui comprate la sim è meglio una sim con piano internet perchè se pure riuscite a farvi attivare una sim liscia a consumo i tempi dell'offerta per te per la giga illimitati gold potrebbero essere piu lunghi.
Al momento la mia giga illimitati gold è perfettamente funzionante e ci sto guardando un sacco di partite.
L'unica fregatura è che bisogna spendere una ventina di euro per la portabilità.

PS dopo aver fatto tutto sto casino mi sono accorto che la sim che ho nell'allarme ha le offerte per te come quelle sulla sim di mia madre, potevo scambiare la sim con una silente senza spendere soldi :ciapet:

placidomaio
19-10-2020, 21:55
Salve

l'offerta per navigare in 4g piu capiente che conoscete qual'è ?

Non voglio sottoscrivere abbonamenti con vincoli o addebito in c/c, vorrei qualcosa di semplice per molti giga, cosa si trova?

Qualcosa da 300 giga al mese si trova senza vincoli, contratti, addebito in c/c (tipo iliad per intenderci) ?

Avevo letto qui nel forum che c'è un'offerta da 200 giga che non sono male.

Inoltre le sim con le offerte con i giga a quantita (non illimitati) possono essere cappate o dato che hai pagato dei giga li puo usare tranquillamente senza cap vari ?

Esempio se compro la sim iliad da 100 giga e li uso in 2 giorni mi cappano o dato che ho pagato 100 giga sono libero di usarli come e quando voglio ?

Grazie, Saluti

Grezzo
19-10-2020, 22:56
Per la terza volta riposto quello che ho fatto per avere la giga illimitati gold a uso e consumo di chi vuole un consiglio.
Tutto è nato dal fatto che Tim garantisce in pratica 600 giga al mese come scritto nelle note dell'offerta.
In pratica ho visto che mia madre che usa una sim senza internet aveva e ha ancora come offerte per te sul sito Tim la giga illimitati gold (19.99 euro) e la tim senza limiti (24.99 euro). Ho deciso di provare a fare una sim nuova con la Tim supreme new portando un numero che non usavo che era in Iliad. Dopo una settimana dalla conclusione della portabilità è comparsa la giga illimitati gold. L'ho attivata e ho diattivato la supreme new e i servizi a pagamento lasciando quindi la giga illimitati gold. E' bene precisare che la giga illimitati gold non ha bisogno dell'offerta di base per poter essere utilizzata come accade per la giga illimitati black che ha bisogno dell'offerta base come la tim steel attivabile ora. Nel momento in cui comprate la sim è meglio una sim con piano internet perchè se pure riuscite a farvi attivare una sim liscia a consumo i tempi dell'offerta per te per la giga illimitati gold potrebbero essere piu lunghi.
Al momento la mia giga illimitati gold è perfettamente funzionante e ci sto guardando un sacco di partite.
L'unica fregatura è che bisogna spendere una ventina di euro per la portabilità.

PS dopo aver fatto tutto sto casino mi sono accorto che la sim che ho nell'allarme ha le offerte per te come quelle sulla sim di mia madre, potevo scambiare la sim con una silente senza spendere soldi :ciapet:

:ave:

mh3g
20-10-2020, 08:10
Salve

l'offerta per navigare in 4g piu capiente che conoscete qual'è ?

Non voglio sottoscrivere abbonamenti con vincoli o addebito in c/c, vorrei qualcosa di semplice per molti giga, cosa si trova?

Qualcosa da 300 giga al mese si trova senza vincoli, contratti, addebito in c/c (tipo iliad per intenderci) ?

Avevo letto qui nel forum che c'è un'offerta da 200 giga che non sono male.

Inoltre le sim con le offerte con i giga a quantita (non illimitati) possono essere cappate o dato che hai pagato dei giga li puo usare tranquillamente senza cap vari ?

Esempio se compro la sim iliad da 100 giga e li uso in 2 giorni mi cappano o dato che ho pagato 100 giga sono libero di usarli come e quando voglio ?

Grazie, Saluti
Non hai letto il mio post che precede il tuo. :sofico: ;)

Al momento NESSUN operatore ti da l'illimitato e nessun operatore ti può dire che non applica cap. Per il discorso dei giga a volontà al momento per evitare blocchi sulle offerte "illimitate" e per la quantità di giga offerti (600 che sono di media 20 giga al giorno) e scritti nelle note della tariffa (che altri non fanno) ti consiglio la Tim giga illimitati gold (però bisogna affidarsi alla "lotteria" delle offerte per te sperando di averla subito). Anche a livello economico 600 gb a 20 euro sono imparagonabili ad altre offerte se pensi che con ho 200 gb costano 20 euro, con unomobbbile costano 15 euro e con very con 3 riparti dell'offerta 100 gb per 300 gb spendi 24 euro.

edit: tenete d'occhio spusu perchè ho il sospetto che stiano per sfornare una "illimitata" pure loro (come fanno già in Austria)

gd350turbo
20-10-2020, 08:27
edit: tenete d'occhio spusu perchè ho il sospetto che stiano per sfornare una "illimitata" pure loro (come fanno già in Austria)
Sarebbe l'unica cosa interessante nel loro listino !

mh3g
20-10-2020, 09:10
Sarebbe l'unica cosa interessante nel loro listino !

Beh pure che non hanno i cap di velocità sul traffico ;)

mh3g
20-10-2020, 09:25
Non male.
Rimango del parere che l'uso di torrent e download di grossi file in un periodo di tempo limitato abbia portato ai blocchi.
Forse con un utilizzo normale consumare tra i 10 e 15 giga al giorno e arrivare a 400 giga non porta a blocchi come puo essere il caso di MisterFTTH. Ma chi può saperlo con certezza? ;)

gd350turbo
20-10-2020, 09:27
Nel frattempo domani ho rinnovo offerta e...come supposto qualche giorno fa ho raggiunti i 400 GB arrivando nell'ultimo mese a trasferire tra down ed up 430 GB circa.

Pur rendendomi conto che potrei essere per così dire una mosca bianca, non posso che ribadire la mia soddisfazione nell'utilizzo della Unlimited 1Mobile (e non soltanto per il discorso del monte dati, sia chiaro).

Eh sarebbe interessante capire il perchè...
Io non la uso tanto 100-200 al mese.

giallone1970
20-10-2020, 13:33
Nel frattempo domani ho rinnovo offerta e...come supposto qualche giorno fa ho raggiunti i 400 GB arrivando nell'ultimo mese a trasferire tra down ed up 430 GB circa.

Pur rendendomi conto che potrei essere per così dire una mosca bianca, non posso che ribadire la mia soddisfazione nell'utilizzo della Unlimited 1Mobile (e non soltanto per il discorso del monte dati, sia chiaro).

Buono a sapersi, io non sono stato cosi' fortunato, la mia ragazza a malapena e' arrivata a 200gb in poco piu' di 20 giorni... :D
Alla fine, ne ha fatto lo stesso utilizzo che faceva con sim windtre illimitata da parecchi mesi.

P.S.
utilizzi una VPN per caso?

Tienici aggiornati sugli sviluppi futuri, grazie :)

capodistria
20-10-2020, 14:41
Niente VPN, l'avrei sempre specificato :p

Comunque il mio consumo di questo mese è stato eccezionale...in ogni caso vedremo cosa accadrà in futuro...

scusa, ma per caso nei mesi scorsi ti hanno bloccato e ti sei quindi lamentato con loro?

lattanzio
20-10-2020, 16:21
qualcuno con le illimitate di TIM è arrivato ai fatidici 600gb?

ghostrider2
20-10-2020, 18:07
qualcuno con le illimitate di TIM è arrivato ai fatidici 600gb?Perché che problema ci dovrebbe essere? Dichiarano 600 gb e quelli sono...oltre la linea si blocca fino al prossimo rinnovo a meno che non acquisti altri pacchetti aggiuntivi...

lattanzio
20-10-2020, 18:52
Ok, tu mai raggiunti,cmq nessun problema, solo curiosità di prova SUL CAMPO (come la Juve)

pitx
20-10-2020, 19:18
qualcuno con le illimitate di TIM è arrivato ai fatidici 600gb?

Tim White (quella da 4,99€) ho fatto 125GB il primo mese

ghostrider2
20-10-2020, 19:48
Ok, tu mai raggiunti,cmq nessun problema, solo curiosità di prova SUL CAMPO (come la Juve)No, mai raggiunti ma quando avevo 50+40+20 li avevo consumati tutti senza problemi tranne che la sim, terminati i gb, si blocca fino al successivo rinnovo...quindi quello che hai usi. Se il contatore segna 600gb quelli hai

UtenteSospeso
20-10-2020, 19:54
Io intorno ai 300 con la gold

.

Melo87
21-10-2020, 09:09
Ciao a tutti mi rinfrescate la memoria, che virtuli si appoggiano a Vodafone?
Soltanto ho mobile e unomobile?
Qualcuno di voi che ha unomobile mi conferma il costo del rinnovo della 200 GB?
Nel caso i 200 GB esauriscono si può fare un restart ancora a 14.99, oppure c'è da pagare altro?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

capodistria
21-10-2020, 10:59
Ciao a tutti mi rinfrescate la memoria, che virtuli si appoggiano a Vodafone?
Soltanto ho mobile e unomobile?
Qualcuno di voi che ha unomobile mi conferma il costo del rinnovo della 200 GB?
Nel caso i 200 GB esauriscono si può fare un restart ancora a 14.99, oppure c'è da pagare altro?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Qui (https://it.wikipedia.org/wiki/Operatori_di_telefonia_mobile_in_Italia) trovi la lista di tutti gli operatori che poggiano su rete vodafone

Melo87
21-10-2020, 11:00
Tim White (quella da 4,99€) ho fatto 125GB il primo mese
Mi piacerebbe provare TIM White/silver/black.
Come posso attivare una nuova SIM e avere una di queste al Minor costo possibile?

lattanzio
21-10-2020, 17:27
Mi piacerebbe provare TIM White/silver/black.
Come posso attivare una nuova SIM e avere una di queste al Minor costo possibile?

fai una sim con poste e poi passi a tim, nel giro di qualche giorno/settimana ti compaiono in offerte per te

se passi a tim ricordati di cambiare piano base altrimenti ti partono 2 euro al mese in piu (avresti tipo i social illimitati...)

Melo87
21-10-2020, 19:36
fai una sim con poste e poi passi a tim, nel giro di qualche giorno/settimana ti compaiono in offerte per te



se passi a tim ricordati di cambiare piano base altrimenti ti partono 2 euro al mese in piu (avresti tipo i social illimitati...)Volevo farla on-line ma ho visto che Tim non permette l'acquisto delle SIM.
Mi tocca passare in un negozio Tim ..mi chiedo perché TIM non fa acquistare la SIM on-line..
Cmq grazie


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

mh3g
21-10-2020, 20:07
Postemobile sotto zero da me stasera

https://i.ibb.co/P1rR5jX/Screenshot-20201021-210348.png (https://ibb.co/6Dy24w9)

Inviato dal mio LM-X320 utilizzando Tapatalk

maidiremaik
22-10-2020, 09:21
Postemobile sotto zero da me stasera

https://i.ibb.co/P1rR5jX/Screenshot-20201021-210348.png (https://ibb.co/6Dy24w9)

Inviato dal mio LM-X320 utilizzando Tapatalk
classico esempio di cella satura
e quindi effettuano cap pesanti

Vindicator23
22-10-2020, 09:44
a voi il sito windtre vi da schermata bianca sull area clienti?

sto usando Chrome 86, è sempre andata fino a poco tempo fa

mi succede da qualche giorno l'app è ok

preferisco vedere sul sito i consumi giornalieri

Supr3mo
22-10-2020, 10:34
Per info.

Mi è arrivata una telefonata e una mail da ogilink

Sembra che stiano dismettendo le vecchie offerte (sicuramente quella da 400gb) e le alternative sono la chiusura del contratto o l'upgrade alla nuova ogilink MWA a 45€ mese (1200gb italia e europa)


Arrivata a qualcun altro?

KingArthas88
22-10-2020, 10:41
confermo la questione ogilink perchè sul loro sito tutte le loro offerte non esisto piu. solo quella da te citata. se fosse a meno la prenderei ma non mi va granche di tornare a spendere cosi tanto anche se per adesso per me ogilink era la migliore.

Supr3mo
22-10-2020, 10:51
Si più o meno è lo stesso ragionamento che stavo facendo io, tornare a spendere quasi 50€ mensili telecom italia style mi urta parecchio...

Purtroppo non ho più seguito il 3d e non so qual'è la situazione degli altri basati su vodafone (a livello di limiti nascoti, filtri etc)

In sti giorni mi leggo un po delle ultime pagine, se qualcuno è in grado di fare un minirecap gliene sarei eternamente grato :D

capodistria
22-10-2020, 11:18
Per info.

Mi è arrivata una telefonata e una mail da ogilink

Sembra che stiano dismettendo le vecchie offerte (sicuramente quella da 400gb) e le alternative sono la chiusura del contratto o l'upgrade alla nuova ogilink MWA a 45€ mese (1200gb italia e europa)


Arrivata a qualcun altro?

54.90 € al mese per chi sottoscrive l'offerta, e 'sti caxxi:mc:

mh3g
22-10-2020, 12:47
Postemobile sotto zero da me stasera

https://i.ibb.co/P1rR5jX/Screenshot-20201021-210348.png (https://ibb.co/6Dy24w9)

Inviato dal mio LM-X320 utilizzando Tapatalk

Mi autoquoto. La bts di Windtre eNB-LCID 310349 al momento è "guasta". Non va neppure Iliad se si collega a quella bts e neppure Very. Gli ho segnalato la cosa su twitter ma "dormono" e la cortesia di rispondere non è di casa. AL momento va 0.02... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

lattanzio
22-10-2020, 13:43
Volevo farla on-line ma ho visto che Tim non permette l'acquisto delle SIM.
Mi tocca passare in un negozio Tim ..mi chiedo perché TIM non fa acquistare la SIM on-line..
Cmq grazie


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

si con tim è obbligatorio andare in negozio, ormai dovrebbe adeguarsi e fare tipo iliad o i virtuali...

capodistria
22-10-2020, 15:17
si con tim è obbligatorio andare in negozio, ormai dovrebbe adeguarsi e fare tipo iliad o i virtuali...

ti chiederanno un 30/40 euro
sulla baia ci sono degli store che vendono sim tim a 10 euro senza credito

giallone1970
22-10-2020, 15:29
Per info.

Mi è arrivata una telefonata e una mail da ogilink

Sembra che stiano dismettendo le vecchie offerte (sicuramente quella da 400gb) e le alternative sono la chiusura del contratto o l'upgrade alla nuova ogilink MWA a 45€ mese (1200gb italia e europa)


Arrivata a qualcun altro?

a me, nessuna mail (ma ho la vecchia illimitata e pago sui 47€)..
Comunque, faccio copia/incolla dalla descrizione sul loro sito della nuova offerta MWA:
"Le offerte disponibili, per i nuovi clienti, sono le seguenti (sottoscrivibili dal 19/10/2020 e con attivazione dal 01/11/2020):

CLIENTI PRIVATI – OGILink® MWA che prevede 1200GB mensili di traffico.
CLIENTI BUSINESS – OGILink® MWA che prevede 1200GB mensili di traffico e OGILink® FLAT, con traffico mensile illimitato.
Non verrà MAI applicata nessuna FUP. Non verranno imposti limiti di traffico giornaliero/settimanale. Avrai a disposizione il portale per verificare quotidianamente il tuo consumo GB.
Non navigherai solo in Italia, ma anche in tutto il resto di Europa (compresa la Svizzera).

Le modalità sono le medesime: Ti forniamo un router 4G a tua scelta tra HUAWEI B535, Teltonika RUT950 e MIKROTIK SXT con all’interno una SIM."

Ho grassettato quella che secondo me e' la parte piu' importante..nessuna Fair Use Policy...alla fine, se uno puo' permettersela, il prezzo ci sta'...
Non voglio passare per il difensore di OGILink ma, considerando che:

1. APN m2m, fornisce NAT aperto per gaming online e altri usi (torrent/mulo)
2. 1200gb senza FOP o limiti giornalieri
3. Nessuna disconnessione programmata ogni tot ore come altri
4. prob ho dimenticato altro...

In mia opinione, se si e' ben coperti da vodafone, e' la cosa che piu' si avvicina alla "tranquillita'" di una connessione fissa (al costo di una adsl marcia 7mbs tim). Io la uso anche per lavoro (la vecchia unlimited) e altro (ci ho pure scaricato il famoso CoD da 250gb) e non ho mai avuto alcun problema.
Poi ovvio che se si vuole "solo risparmiare e scaricare l'universo da torrent a gratisse..voglio tutto gratisseeee!!!" e' meglio andare su connessione piu' economiche e da "battaglia" (come ho fatto io in passato)..sim bannata, via la si cambia..

In questi giorni li contatto, sento se posso fare la conversione e quanto mi viene a costare... poi in caso faccio da tester :D

Supr3mo
22-10-2020, 17:57
Il mio problema non riguarda ogilink con cui mi son sempre trovato bene oramai da anni, nessun filtro, possibilità di essere raggiungibili dall'esterno, etc...

Il fatto è che faccio fatica a far 300gb, considerando anche che l'unica bts ponte marcia di vodafone da cui son servito eroga 30mbit.
Di 1200gb me ne faccio abbastanza poco e spendere quasi 50€ al mese per usare meno di un terzo del servizio mi fa sorgere alcuni dubbi.

Come minimo ne approfitto per vedere eventuali alternative, poi non saranno quei 6€/mese di differenza che mi manderanno in rovina.

In ogni caso penso che ti chiameranno a breve, mentre per quanto riguarda il costo della variazione per i già clienti fino al 31/12 è gratuito.

giallone1970
22-10-2020, 21:21
Il mio problema non riguarda ogilink con cui mi son sempre trovato bene oramai da anni, nessun filtro, possibilità di essere raggiungibili dall'esterno, etc...

Il fatto è che faccio fatica a far 300gb, considerando anche che l'unica bts ponte marcia di vodafone da cui son servito eroga 30mbit.
Di 1200gb me ne faccio abbastanza poco e spendere quasi 50€ al mese per usare meno di un terzo del servizio mi fa sorgere alcuni dubbi.

Come minimo ne approfitto per vedere eventuali alternative, poi non saranno quei 6€/mese di differenza che mi manderanno in rovina.

In ogni caso penso che ti chiameranno a breve, mentre per quanto riguarda il costo della variazione per i già clienti fino al 31/12 è gratuito.

Concordo pienamente con te.
Io, per esempio, non tengo assolutamente in considerazione alcuna offerta di TIM in quanto, nel raggio di Km e Km ci sono solo B20 anteguerra che a fatica mi danno 15mbps con solo me collegato..nel raggio di 20km credo di aver visto una B3 totalmente inutilizzabile da me.

Per fortuna che, con Vodafone ho una BTS a 1km linea d'aria con B3+B1+B20 con la quale riesco a fare 90/120 con il b535 appoggiato sulla scrivania senza alcuna antenna esterna quindi, non mi lamento.

Comunque, li ho contattati, mi hanno detto che in caso, devo compilare il modulo per cambio offerta e, mi hanno pure confermato che, con la mia vecchia offerta "illimitata" potrei incorrere in alcune FUP e comunque non sussistono limiti massimi giornalieri.
Io suppongo che, la mia "illimitata" in realta', da quando vodafone li ha cazziati, sia la 800gb che hanno offerto per alcuni mesi..o al peggio i classici 500/600gb che vodafone stessa ha come limite sulle sue infinito.
A questo punto, se per garantire 1200gb e no FUP devono pagare qualcosa in piu' loro stessi a vodafone, direi che qualche € in piu' riversato su di noi e' la normalita'..

Vedro' cosa fare, io comunque a malapena arrivo a 400gb quindi non avrebbe senso per me effettuare upgrade (se non per evitare patemi e altro scaricando grosse moli di dati qua' e la')... :sofico:

KingArthas88
23-10-2020, 15:00
sinceramente ora sono disperato. ho postemobile e la mattina presto va benissimo e velocissima con ping basso... ma la sera è un parto. velocita che vanno intorno alle 0,5 in download e ping sopra i 300 veramente inutilizzabile.
devo per forza attacarmi con tethering al mio cellulare vodafone.
a poter tornare da loro andrei subito ma 1200 giga 53 euro non me ne faccio niente. il mio massimo sono 600-700 giga non di piu. spendere sui 35 euro per 600 giga vodafone(è l'unica che prende perfettamente da me) senza nessun limite giornaliero/orario. ho avuto la black per un anno ma ho dovuto disdirla per costi esorbitanti, limitazioni sulla linea ovunque, quantita di giga a volte insufficienti. posta fa schifo ma almeno la pago la meta e scarico quanto voglio. non vedo l'ora davvero che passi sotto vodafone cosi vedo se cambia qualcosa...

Vindicator23
23-10-2020, 15:07
ti chiederanno un 30/40 euro
sulla baia ci sono degli store che vendono sim tim a 10 euro senza credito

sembra interessante mi mandi link in privato?

non so se si potrebbe dileguare in questa discussione in pubblico

lattanzio
23-10-2020, 17:10
a me a luglio in negozio tim hanno chiesto 10 euro per la sim + 6 euro per il primo mese...e mi hanno pure consigliato quella cosa di switchare piano altrimenti avrei pagato 2 euro al mese per i social

Vindicator23
23-10-2020, 18:47
non tutti i negozi sono onesti 3 anni fa pagato 26 euro

capodistria
23-10-2020, 18:49
l'anno scorso sotto Natale ho attivato una sim a consumo gratis:yeah:

ghostrider2
24-10-2020, 14:06
Vorrei provare la rete wind3 nella mia zona... quale offerta prendere da zero? Sim nuova con quale piano? Almeno 100gb al mese c'è? Le sessioni di IP sono ancora ogni 4 ore?

lattanzio
24-10-2020, 14:26
Vorrei provare la rete wind3 nella mia zona... quale offerta prendere da zero? Sim nuova con quale piano? Almeno 100gb al mese c'è? Le sessioni di IP sono ancora ogni 4 ore?

se il limite di 30 megabit non ti da fastidio valuta di fare very che dovrebbe essere sui 7.99 su nuovo numero, altrimenti quelle per p.iva...

edit: quelle per p.iva o quella da 29 euro unlimited hanno penale se esci!

ghostrider2
24-10-2020, 14:36
se il limite di 30 megabit non ti da fastidio valuta di fare very che dovrebbe essere sui 7.99 su nuovo numero, altrimenti quelle per p.iva...

edit: quelle per p.iva o quella da 29 euro unlimited hanno penale se esci!No, volevo una sim wind3 senza penali...almeno 100 gb (magari anche 50 gb tanto per provare al massimo la butto)

UtenteSospeso
24-10-2020, 15:24
Se vuoi provare il segnale la very dovrebbe andare bene, provi le bande singolarmente, nuova sim 30gb con 10 €, per la velocità e restrizioni non credo vada bene .

.

ghostrider2
24-10-2020, 15:26
Se vuoi provare il segnale la very dovrebbe andare bene, provi le bande singolarmente, nuova sim 30gb con 10 €, per la velocità e restrizioni non credo vada bene .



.Mi interessa sapere quanto spingono le bts wind3 nella mia zona...quindi i virtuali li escludo...

PaoPaolo
24-10-2020, 16:13
Mi interessa sapere quanto spingono le bts wind3 nella mia zona...quindi i virtuali li escludo...

allora non hai molta scelta... vai sul sito di wind3 e scegli l'offerta che preferisci :)

lattanzio
24-10-2020, 16:16
basta fare speedtest su server wind...su quelli wind non cappa e vedi la velocita reale massima...quando provai very qui da me andavo a 60-70 mb

Melo87
24-10-2020, 20:27
Ho proprio paura che questo inverno sarà un grosso problema usare le connessioni mobili..
Non voglio parlare di corona virus perché non è il posto adatto ma non penso che le reti italiane possano garantire videochiamate durante il Natale e capodanno a tutti.
Spero di sbagliarmi ma immagino che tanti , io compreso avrebbero il piacere ti fare delle videochiamate durante le cene.
Quindi direi che forse è il momento giusto per trovare le l'operatore più adatto alle propria zona.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
24-10-2020, 21:09
Io lo ho presi tutti e tre, almeno uno che va lo trovo...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lattanzio
25-10-2020, 04:41
io tengo adsl marcia+tim unica+iliad su tel...che almeno una vada...

ghostrider2
25-10-2020, 06:15
Io in 2 anni con Tim non ho mai avuto problemi anche con situazione covid19, natale, Pasqua...ecc.. magari cala 10 mega che nemmeno me ne accorgo...vado dai 40 ai 60 mega costanti ad ogni ora

lattanzio
25-10-2020, 06:34
Mi interessa sapere quanto spingono le bts wind3 nella mia zona...quindi i virtuali li escludo...

credo che con SPUSU potresti fare la prova...il primo mese hai 150 giga e secondo i video dell'influencer Francesco Renzo(guarda su youtube)non sembra cappata...

Melo87
26-10-2020, 05:51
Ieri sera ho inviato la mail a poste italiane per la chiusura del contratto con loro per poste casa.
Qualcuno conosce i tempi per la disattenzione della SIM?
Se sì lo avete fatto tramite mail?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Melo87
26-10-2020, 17:38
Ieri sera ho inviato la mail a poste italiane per la chiusura del contratto con loro per poste casa.
Qualcuno conosce i tempi per la disattenzione della SIM?
Se sì lo avete fatto tramite mail?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkMi rispondo da solo.
Ho chiesto da disattivazione ieri per mail e oggi pome hanno già provveduto a disattivarla.
Celerissimi.. almeno in qualcosa sono stati bravi e hanno offerto un buon servizio.
Mi spiace , se non fosse stata così instabile l'avrei tranquillamente tenuta.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
26-10-2020, 17:51
Mi rispondo da solo.
Ho chiesto da disattivazione ieri per mail e oggi pome hanno già provveduto a disattivarla.
Celerissimi.. almeno in qualcosa sono stati bravi e hanno offerto un buon servizio.
Mi spiace , se non fosse stata così instabile l'avrei tranquillamente tenuta.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Più ne disattivano più spazio si libera per chi rimane...

ghostrider2
26-10-2020, 18:36
Più ne disattivano più spazio si libera per chi rimane.......non vuol mica dire...di solito è colpa del QoS che applica la rete primaria a questi terzi

capodistria
26-10-2020, 18:50
Leggo da più parti persone che disattivano le offerte internet di poste mobile

ghostrider2
26-10-2020, 19:03
Leggo da più parti persone che disattivano le offerte internet di poste mobileBene o male le connessioni che si appoggiano alle reti principali finiscono così...non è la scoperta dell'acqua calda..

gd350turbo
26-10-2020, 19:16
....non vuol mica dire...di solito è colpa del QoS che applica la rete primaria a questi terzi

O la saturazione della banda impostata sul loro apn.

Melo87
26-10-2020, 19:41
Bene o male le connessioni che si appoggiano alle reti principali finiscono così...non è la scoperta dell'acqua calda..Bhe più o meno .. io con ho mobile mi trovo divinamente e questo dalla sua nascita.
Cmq non capisco come mai è stata chiusa così velocemente..
Non ha senso per loro più giorni rimani più introiti hanno

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Gusto87
26-10-2020, 23:12
Bene o male le connessioni che si appoggiano alle reti principali finiscono così...non è la scoperta dell'acqua calda..

Anche io stamattina ho inviato disdetta per PosteMobile casa web... All'inizio andava anche bene ma l'ultimo mese è stato un inferno!!! Fino alle 14/15 si navigava bene molto velocemente... Ma dopo quell'ora e fino alle 23 ti abbassavano la velocità anche al di sotto di un mega!!! Anche solo vedere Netflix era impossibile vedevi solo quadroni in TV.... Spero mi disattivano al più presto la SIM così me ne libero... Nel frattempo ho già ordinato una very mobile purtroppo è l'ultima possibilità che mi rimane andrò avanti con i riparti sperando non bloccano anche loro.... Dovrebbero bastarmi 3/4 riparti al mese... Ho acquistato stamattina anche un SIM Tim buttando altri 20€ perché se mi andava bene avrei fatto la giga illimitati Gold... Ma purtroppo in casa ho provato in tutte le stanza ma non va oltre i 2 mb!!!!

nemozx
26-10-2020, 23:21
Anche io stamattina ho inviato disdetta per PosteMobile casa web... All'inizio andava anche bene ma l'ultimo mese è stato un inferno!!! Fino alle 14/15 si navigava bene molto velocemente... Ma dopo quell'ora e fino alle 23 ti abbassavano la velocità anche al di sotto di un mega!!! Anche solo vedere Netflix era impossibile vedevi solo quadroni in TV.... Spero mi disattivano al più presto la SIM così me ne libero... Nel frattempo ho già ordinato una very mobile purtroppo è l'ultima possibilità che mi rimane andrò avanti con i riparti sperando non bloccano anche loro.... Dovrebbero bastarmi 3/4 riparti al mese... Ho acquistato stamattina anche un SIM Tim buttando altri 20€ perché se mi andava bene avrei fatto la giga illimitati Gold... Ma purtroppo in casa ho provato in tutte le stanza ma non va oltre i 2 mb!!!!

anche io con sim tim in casa vado pianissimo, con antenna esterna becco b7 a 12 km,con un router e antenna esterna potresti migliorare..

di solito mi va meglio a quest'ora https://www.speedtest.net/result/10315995425.png (https://www.speedtest.net/result/10315995425)

Grezzo
27-10-2020, 00:15
ma il ping è collegato in qualche modo alla potenza del segnale e/o alla velocità di rete? perchè con wind3 ho sempre ping su 55-60 il che non è proprio esaltante.

nemozx
27-10-2020, 00:36
ma il ping è collegato in qualche modo alla potenza del segnale e/o alla velocità di rete? perchè con wind3 ho sempre ping su 55-60 il che non è proprio esaltante.

di solito wind ha ping alti, se vuoi ping migliori passa a tim ( migliore) o a vodafone

Melo87
27-10-2020, 05:56
ma il ping è collegato in qualche modo alla potenza del segnale e/o alla velocità di rete? perchè con wind3 ho sempre ping su 55-60 il che non è proprio esaltante.No non è solo collegato a quello ma anche alla saturazione o a loro filtri.
55-60 di ping con PosteMobile ci avrei messo la firma e l'avrei tranquillamente tenuta.
Io viaggiavo bene fino al primo pomeriggio velocità mediamente alte 30/40/50 mega in download e poco meno in up e ping di 40/70 millisecondi.
La sera e nei weekend i ping arrivavano a superare i 200 e a volte addirittura di più e con velocità 3/4 volte più basse.
Quindi sono passato a 1mobile ( che deve ancora arrivare) con l'offerta da 200 gb ( che se sto attento potrebbero bastarmi).

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Nerevardakkio
28-10-2020, 17:55
Velocità PosteMobile Casa Web in questo momento: 250 Kbps... i piccioni viaggiatori, i segnali di fumo o persino i tam-tam sono più veloci.

Volevo aspettare il passaggio sotto rete Vodafone per vedere se torna ai "fasti" di un tempo prima di disdire e mandarli a quel paese ma la mia pazienza si sta rapidamente esaurendo.

Sarei passato alla FWA di TIM se solo permettessero di usarla anche in luoghi differenti dall'indirizzo fornito nel contatto... mi sa che proverò a tartassarli sui social per vedere se lasciano un minimo di spazio.

ghostrider2
28-10-2020, 18:50
Velocità PosteMobile Casa Web in questo momento: 250 Kbps... i piccioni viaggiatori, i segnali di fumo o persino i tam-tam sono più veloci.



Volevo aspettare il passaggio sotto rete Vodafone per vedere se torna ai "fasti" di un tempo prima di disdire e mandarli a quel paese ma la mia pazienza si sta rapidamente esaurendo.



Sarei passato alla FWA di TIM se solo permettessero di usarla anche in luoghi differenti dall'indirizzo fornito nel contatto... mi sa che proverò a tartassarli sui social per vedere se lasciano un minimo di spazio.In teoria la rete Wind3 è più veloce di Vodafone per via della maggior parte delle bts wind3 con 4 bande...secondo me se passa a Vodafone si va dalla padella alla brace, considerando che vodafone applica molti più limiti che wind3

capodistria
28-10-2020, 18:58
sembra che i limiti li imponga postemobile, almeno da quello che dicono certi esperti su questi forum
ragion per cui il cambio di rete non dovrebbe dare un miglioramento ma semmai l'andazzo continuerebbe :mc:

Nerevardakkio
28-10-2020, 19:16
sembra che i limiti li imponga postemobile, almeno da quello che dicono certi esperti su questi forum
ragion per cui il cambio di rete non dovrebbe dare un miglioramento ma semmai l'andazzo continuerebbe :mc:

Anche per me le restrizioni sono imputabili a PosteMobile. Ma visto che il primo mese e mezzo ha funzionato benissimo, resta da capire se tali decisioni dipendano esclusivamente dalla transizione dalla rete WindTre a Vodafone (quindi se hanno ridotto il budget dedicato per la banda), o se hanno smesso di "credere" nella loro offerta... ma visto che è tutt'ora in commercio mi auguro la prima ipotesi.

La cosa negativa è che nessuno è a conoscenza dei tempi tecnici per lo switch della rete.

Grezzo
28-10-2020, 19:23
No non è solo collegato a quello ma anche alla saturazione o a loro filtri.
55-60 di ping con PosteMobile ci avrei messo la firma e l'avrei tranquillamente tenuta.
Io viaggiavo bene fino al primo pomeriggio velocità mediamente alte 30/40/50 mega in download e poco meno in up e ping di 40/70 millisecondi.
La sera e nei weekend i ping arrivavano a superare i 200 e a volte addirittura di più e con velocità 3/4 volte più basse.
Quindi sono passato a 1mobile ( che deve ancora arrivare) con l'offerta da 200 gb ( che se sto attento potrebbero bastarmi).

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

il problema è anche l oscillazione del ping che non mi spiego

64 bytes from 216.58.208.132: seq=0 ttl=114 time=58.391 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=1 ttl=114 time=43.315 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=2 ttl=114 time=105.657 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=3 ttl=114 time=72.713 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=4 ttl=114 time=54.340 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=5 ttl=114 time=95.575 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=6 ttl=114 time=39.825 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=7 ttl=114 time=61.352 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=8 ttl=114 time=70.845 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=9 ttl=114 time=50.651 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=10 ttl=114 time=56.930 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=11 ttl=114 time=58.188 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=12 ttl=114 time=73.736 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=13 ttl=114 time=50.720 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=14 ttl=114 time=73.559 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=15 ttl=114 time=141.547 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=16 ttl=114 time=85.500 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=17 ttl=114 time=51.567 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=18 ttl=114 time=58.549 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=19 ttl=114 time=55.741 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=20 ttl=114 time=163.937 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=21 ttl=114 time=131.210 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=22 ttl=114 time=53.358 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=23 ttl=114 time=53.976 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=24 ttl=114 time=50.952 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=25 ttl=114 time=57.734 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=26 ttl=114 time=101.174 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=27 ttl=114 time=51.802 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=28 ttl=114 time=67.669 ms

ba7mbi
28-10-2020, 19:23
Velocità PosteMobile Casa Web in questo momento: 250 Kbps... i piccioni viaggiatori, i segnali di fumo o persino i tam-tam sono più veloci.

Volevo aspettare il passaggio sotto rete Vodafone per vedere se torna ai "fasti" di un tempo prima di disdire e mandarli a quel paese ma la mia pazienza si sta rapidamente esaurendo.

Sarei passato alla FWA di TIM se solo permettessero di usarla anche in luoghi differenti dall'indirizzo fornito nel contatto... mi sa che proverò a tartassarli sui social per vedere se lasciano un minimo di spazio.
Ho attivato la fwa tim ricaricabile in negozio,dal sito il mio indirizzo e' coperto solo da adsl morta e non mi faceva richiedere altro.
Dopo aver fatto un po di ricerche di indirizzi vicini attivabili con la fwa,ho portato al negozio uno di questi e sono operativo da una settimana.
Aspetto questi 3 mesi di prova e poi decido,per ora nessun problema.

thelevia
28-10-2020, 19:30
Velocità PosteMobile Casa Web in questo momento: 250 Kbps... i piccioni viaggiatori, i segnali di fumo o persino i tam-tam sono più veloci.

Volevo aspettare il passaggio sotto rete Vodafone per vedere se torna ai "fasti" di un tempo prima di disdire e mandarli a quel paese ma la mia pazienza si sta rapidamente esaurendo.

Sarei passato alla FWA di TIM se solo permettessero di usarla anche in luoghi differenti dall'indirizzo fornito nel contatto... mi sa che proverò a tartassarli sui social per vedere se lasciano un minimo di spazio.
La FWA ricaricabile non è vincolata all'indirizzo di attivazione.

ghostrider2
28-10-2020, 19:33
Anche per me le restrizioni sono imputabili a PosteMobile. Ma visto che il primo mese e mezzo ha funzionato benissimo, resta da capire se tali decisioni dipendano esclusivamente dalla transizione dalla rete WindTre a Vodafone (quindi se hanno ridotto il budget dedicato per la banda), o se hanno smesso di "credere" nella loro offerta... ma visto che è tutt'ora in commercio mi auguro la prima ipotesi.



La cosa negativa è che nessuno è a conoscenza dei tempi tecnici per lo switch della rete.Beh certo, questi virtuali applicano limiti...inoltre anche l'operatore principale applica limiti ai suoi virtuali per agevolare i propri clienti

Nerevardakkio
28-10-2020, 19:55
La FWA ricaricabile non è vincolata all'indirizzo di attivazione.

Ma veramente??? :eek:

Ricordavo di aver controllato sul sito e di essermi bloccato su questo cavillo (non parlo dell'abbonamento)... domani controllo meglio, 930 GB non li finirò mai e 30 Mbps sono più che sufficienti.


-edit-
Ricordavo bene, nelle FAQ c'è scritto che è vietato l'utilizzo in case differenti di quella dell'attivazione.

thelevia
28-10-2020, 21:09
Ma veramente??? :eek:

Ricordavo di aver controllato sul sito e di essermi bloccato su questo cavillo (non parlo dell'abbonamento)... domani controllo meglio, 930 GB non li finirò mai e 30 Mbps sono più che sufficienti.


-edit-
Ricordavo bene, nelle FAQ c'è scritto che è vietato l'utilizzo in case differenti di quella dell'attivazione.

vietato o no l'indirizzo di attivazione può non rappresentare l'indirizzo da cui si fruisce il servizio.

Il negoziante mi ha attivato l'offerta su un indirizzo fittizio del mio comune in quanto il mio indirizzo di casa non veniva accettato dal sistema di attivazione (eccessiva distanza dalla bts probabilmente).

Mi ha anche assicurato che non viene effettuato alcun controllo sulla posizione e volendo si può portarsi in giro il modem (es. casa al mare/montagna ecc...).
l'unico vincolo è il blocco sim/modem a livello di rete.

Nerevardakkio
28-10-2020, 21:14
vietato o no l'indirizzo di attivazione può non rappresentare l'indirizzo da cui si fruisce il servizio.

Il negoziante mi ha attivato l'offerta su un indirizzo fittizio del mio comune in quanto il mio indirizzo di casa non veniva accettato dal sistema di attivazione (eccessiva distanza dalla bts probabilmente).

Mi ha anche assicurato che non viene effettuato alcun controllo sulla posizione e volendo si può portarsi in giro il modem (es. casa al mare/montagna ecc...).
l'unico vincolo è il blocco sim/modem a livello di rete.


Io lo userei a casa ma anche per lavoro/altre attività in due/tre comuni differenti, per quello temevo dei controlli sulle BTS di aggancio che nel mio caso sarebbero ovviamente differenti.

Per chiarire i miei dubbi. Ricordo che H3G disattivava le offerte per le Unlimited che venivano utilizzate fuori dai comuni selezionati.

Malaga
28-10-2020, 23:38
su altri forum praticamente tutti l’hanno fatta da non residenti :D , ad alcuni ci ha pensato direttamente il negozio a mettere un indirizzo con fwa.
verifica prima se ti danno l’818 o lo zte come router, il primo pare molto meglio.

per quanto riguarda poste, chi ha problemi ha provato a vedere con una sim wind/very se con sim wind pure la velocità è più alta?
Cambiare bande?
Perché potrebbe benissimo essere la bts satura di suo, la butto lì.
Di sera il ping si alza, il doppio...ma lo fa anche la sim vodafone per dire. wind di suo ha un ping più alto di “base”, almeno da me.

Nerevardakkio
29-10-2020, 05:16
Ho il Netgear Nighthawk M1 (MR1100) che è un CAT 16 con gestione separata delle bande, nessun problema con una SIM Iliad che si appoggia ancora su celle WindTre mentre non ho una SIM di questo gestore per provare... ma sentendo i feedback da mezza Italia direi che il problema è causato scientemente da PosteMobile.

Proverò ad andare in un centro TIM, se riesco ad accaparrarmi l'818 la sottoscrivo al volo.

OUTATIME
29-10-2020, 08:37
il problema è anche l oscillazione del ping che non mi spiego

64 bytes from 216.58.208.132: seq=0 ttl=114 time=58.391 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=1 ttl=114 time=43.315 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=2 ttl=114 time=105.657 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=3 ttl=114 time=72.713 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=4 ttl=114 time=54.340 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=5 ttl=114 time=95.575 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=6 ttl=114 time=39.825 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=7 ttl=114 time=61.352 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=8 ttl=114 time=70.845 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=9 ttl=114 time=50.651 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=10 ttl=114 time=56.930 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=11 ttl=114 time=58.188 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=12 ttl=114 time=73.736 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=13 ttl=114 time=50.720 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=14 ttl=114 time=73.559 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=15 ttl=114 time=141.547 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=16 ttl=114 time=85.500 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=17 ttl=114 time=51.567 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=18 ttl=114 time=58.549 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=19 ttl=114 time=55.741 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=20 ttl=114 time=163.937 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=21 ttl=114 time=131.210 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=22 ttl=114 time=53.358 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=23 ttl=114 time=53.976 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=24 ttl=114 time=50.952 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=25 ttl=114 time=57.734 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=26 ttl=114 time=101.174 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=27 ttl=114 time=51.802 ms
64 bytes from 216.58.208.132: seq=28 ttl=114 time=67.669 ms
E' un'oscillazione assoluramente normale su apparati sovraccarichi, soprattutto su rete mobile.

Malaga
29-10-2020, 08:52
Mah, considera che non tutti sono esperti o non sufficienza, visto che il 4G non è così banale, già il posizionamento gioca un ruolo fondamentale...altro che plug&play :D
Era più che altro per dire che poste in media sì, non è sto gran servizio al momento di sera, ma in alcuni casi, tra i quali mi ci metto, le prestazioni sono migliorate nettamente appunto posizionando il router ed usando un altro router rispetto allo zte stock ( che ho comunque sbloccato, ma sempre operazione non proprio banale ).
Magari molti prendono il pacchetto e si ritrovano il router che fa i cavoli suoi, si aggancia alla 20 e switcha in continuazione ed ha così prestazioni al di sotto di quello che potrebbe dare; o bts satura e comunque più di quello non darebbe comunque.
Io prima di mettere poste ho fatto vari test su 2 bts che "vedo" e le prestazioni sono equiparabili, conscio che a bts satura sicuramente privilegeranno le sim wind.
Certo c'è anche da dire che sim/modem costa molto meno di altri ( ogilink 54€/mese, una pazzia ) e non ha virtualmente blocchi ( :p ), se la sim poste non va, sono abbastanza trasparenti almeno, provi 2 settimane e capisci se da te va o no, al più disdici e ti fai una sim wind fake illimitato, sperando non blocchino ancora ( che è quella che penserò di fare in un futuro prossimo se leggo della fine dei blocchi che facevano ad cazzum ).
Alternativa wind, se uno vuole stare su bts wind, è lundax ma anche questa ha prezzi NON banali...45/50€ al mese a mio avviso sono un target completamente fuori portata lato consumer per varie ragioni.

Sono tentato da provare l'offerta TIM, non tanto per la velocità, quanto per il router che danno...al momento sto resistendo :D

mh3g
29-10-2020, 09:12
Per quanto riguarda Postemobile credo che come al solito volere è potere. Dopo 2 mesi di segnalazioni ovunque sul loro scadente servizio non hanno preso provvedimenti e questo puzza di "pentimento" (sull'offerta). Non mi meraviglierebbe leggere che, poco prima del passaggio a rete Vodafone, l'offerta venga cessata.
Nel caso si verifichi la cessazione dell'offerta questi malfunzionamenti attuali sarebbero "dolosi" o quantomeno "conosciuti e non risolti" (dopo 2 mesi)...:fagiano: ;)

edit: ho la sim con i 100 giga in regalo, tra la bts guasta che mi costringe a posizionare il router sull'altro lato di casa per prenderne una buona e la velocità ridicola con ping altissimi ho consumato si e no 10 giga e non ci sono riuscito a vedere uno straccio di partita in streaming :ciapet:

capodistria
29-10-2020, 09:39
il router ZTE TIM FWA Ricaricabile è bloccato?

Nerevardakkio
29-10-2020, 11:22
Oggi nel tragitto quotidiano ho fatto capolino in due centri TIM per "sondare" informazioni sull'offerta FWA... non che non la conoscessi ma ho preferito fare lo gnorri e vedere che info rilasciavano.

In entrambi il router era lo ZTE e mi hanno fortemente sconsigliato di utilizzare la SIM fuori dal comune selezionato visto che, a detta loro, fanno controlli e disattivano l'offerta abbinata. Mah.

A tempo perso riproverò per l'818 (e l'offerta stessa ovviamente) in qualche altro centro, peccato non poter andare a colpo sicuro :sofico:

Vindicator23
29-10-2020, 12:12
Oggi nel tragitto quotidiano ho fatto capolino in due centri TIM per "sondare" informazioni sull'offerta FWA... non che non la conoscessi ma ho preferito fare lo gnorri e vedere che info rilasciavano.

In entrambi il router era lo ZTE e mi hanno fortemente sconsigliato di utilizzare la SIM fuori dal comune selezionato visto che, a detta loro, fanno controlli e disattivano l'offerta abbinata. Mah.

A tempo perso riproverò per l'818 (e l'offerta stessa ovviamente) in qualche altro centro, peccato non poter andare a colpo sicuro :sofico:

si occhio con i comuni selezionati c'è una clausola nascosta la devi usare per forza nel comune, anche con windtre, ti conviene farti due sim se ti sposti parecchio

una da usare ovunque

Nerevardakkio
29-10-2020, 12:21
si occhio con i comuni selezionati c'è una clausola nascosta la devi usare per forza nel comune, anche con windtre, ti conviene farti due sim se ti sposti parecchio

una da usare ovunque

Sisi, ne ero a conoscenza... è che qualche utente ha scritto che non fanno controlli stringenti e quindi, per 100€, volevo provarla in bundle con il Huawei B818.

Malaga
29-10-2020, 12:43
il router ZTE TIM FWA Ricaricabile è bloccato?

dicono che sia bloccato per tim, ovvero vada solo con quella sim, se usi tim.
per tutti gli altri è aperto.
eventualmente senti in negozio, ma così dicevano alcuni possessori.

si occhio con i comuni selezionati c'è una clausola nascosta la devi usare per forza nel comune, anche con windtre, ti conviene farti due sim se ti sposti parecchio

una da usare ovunque

ma con tim sono proprio i negozi tim che te la attivano con indirizzi "fake", non mi risulta che lo facciano anche wind.

thelevia
29-10-2020, 18:06
dicono che sia bloccato per tim, ovvero vada solo con quella sim, se usi tim.
per tutti gli altri è aperto.
eventualmente senti in negozio, ma così dicevano alcuni possessori.



ma con tim sono proprio i negozi tim che te la attivano con indirizzi "fake", non mi risulta che lo facciano anche wind.
Ciao
Il modem fornito (sia il 286d che l'818) sotto rete tim risulta bloccato sulla sim tim fornita per la fwa e tale sim funziona solamente sugli apn superfwa.tim.it o fwanat.tim.it
Se si tenta di inserire una sim tim differente risulta impossibile registrarsi alla rete.
Nessun problema se si utilizza una sim di un operatore diverso.

Ryo Hazuki
29-10-2020, 18:38
Ho fatto la relax 100 di postemobile,cristo santo che cesso. 4MB in download e 200 di ping! Un disastro:doh:

Nerevardakkio
29-10-2020, 19:07
Ho fatto la relax 100 di postemobile,cristo santo che cesso. 4MB in download e 200 di ping! Un disastro:doh:

Pensa che se i 4 Mb te li fa alle 20:00 puoi ritenerti fortunato :rolleyes:

Ryo Hazuki
29-10-2020, 19:10
Pensa che se i 4 Mb te li fa alle 20:00 puoi ritenerti fortunato :rolleyes:

ottimo:asd: Ho provato su un'altro telefono,stesso risultato. in 4g 4 MB,in H+ 2 MB :banned:

capodistria
29-10-2020, 19:15
Ho fatto la relax 100 di postemobile,cristo santo che cesso. 4MB in download e 200 di ping! Un disastro:doh:

dovevi leggere i nostri report sulla situazione disastrosa di postemobile lato internet
è da parecchie settimane che ne parliamo

Ryo Hazuki
29-10-2020, 19:24
Hai ragione, ma pensavo fosse per i centri urbani più frequentati, io abito in paesini sperduti. Ho pensato male

Ryo Hazuki
30-10-2020, 08:02
Questa mattina però viaggia così da 2 ore

https://i.ibb.co/3TJszRT/Immagine.jpg (https://ibb.co/D1qbpr1)

gd350turbo
30-10-2020, 08:26
Questa mattina però viaggia così da 2 ore

https://i.ibb.co/3TJszRT/Immagine.jpg (https://ibb.co/D1qbpr1)

Se ne saranno andati in diversi...
Oppure hanno aperto dei rubinetti !

capodistria
30-10-2020, 08:58
@Ryo Hazuki - verifica la sera, dalle 18/19 fino alle 22/23, se mantieni le stesse prestazioni della mattina, pomeriggio e della notte

tutti lamentano problemi gravi in questa fascia oraria

Dvd810
30-10-2020, 09:29
Se ne saranno andati in diversi...
Oppure hanno aperto dei rubinetti !
la mattina va decentemente, per poi scemare nella serata, dove personalmente ho meno di 1 mb di download.

gd350turbo
30-10-2020, 09:52
la mattina va decentemente, per poi scemare nella serata, dove personalmente ho meno di 1 mb di download.

Allora si, ci siete in troppi alla sera che vi attaccate ad internet...
E' normale, con netflix, sky, disney, prime video, la gente arriva a casa e va su questi e la banda disponibile va in crisi !
Succede a tutti, chi più chi meno.

Nerevardakkio
30-10-2020, 10:16
Allora si, ci siete in troppi alla sera che vi attaccate ad internet...
E' normale, con netflix, sky, disney, prime video, la gente arriva a casa e va su questi e la banda disponibile va in crisi !
Succede a tutti, chi più chi meno.

Se ho 100 clienti e affitto la banda per 25 è normale si ma è semplicemente indecente.

gd350turbo
30-10-2020, 10:39
Se ho 100 clienti e affitto la banda per 25 è normale si ma è semplicemente indecente.

Assolutamente d'accordo, ma anche i tre big, hanno questo "problema" sulle loro sim, figurati i virtuali che ti danno 100gb a 7€ quanta banda possono avere acquistato !

Ryo Hazuki
30-10-2020, 10:48
Si si,ieri sera andava a 4MB. Sempre la solita solfa come la linea fissa di chi si poggia a gestori terze parti. Gli danno il pacchetto 100 clienti garantendo tot banda,invece postemobile ne registra 1000,e ttutti navighiamo\scarichiamo a cazzum

capodistria
30-10-2020, 11:31
Si si,ieri sera andava a 4MB. Sempre la solita solfa come la linea fissa di chi si poggia a gestori terze parti. Gli danno il pacchetto 100 clienti garantendo tot banda,invece postemobile ne registra 1000,e ttutti navighiamo\scarichiamo a cazzum

questa situazione mi ricorda alternatyva che a un certo punto la sera incomincio' ad utilizzare filtri pesanti simili a quelli utilizzati da PM (o da wind), per quanto mi riguarda con la pseudo flat illimitata unomobile ho sempre banda piena 60/30 mattina, pomeriggio, sera e notte

Ryo Hazuki
30-10-2020, 12:13
Penso che andando di con mvno proprietari come Ho o Kena,non ci saranno mai sti problemi,meglio puntare a questi per i gb non illimitati. Con Ho alla fine va alla grande sempre,meglio spendere un pò di più ma almeno hai una connessione decente

Ryo Hazuki
30-10-2020, 14:25
Che voi sappiate, vodafone ha il Riparti come Ho?

gd350turbo
30-10-2020, 14:43
Che voi sappiate, vodafone ha il Riparti come Ho?

no...
solo ho e very

Ryo Hazuki
30-10-2020, 14:50
no...
solo ho e very

ok grazie

dariox am2
30-10-2020, 15:25
Ragazzi leggo da molto tempo il 3d, tra le varie alternative sto pensando di fare
broker per la telefonia con vodafone a 24,90 illimitato.

- ho letto che è "limitato" intorno ai 900gb se non ho capito male e non piu di 60/70gb al gg
- so che quella tim è illimitata vera ma sfrutta il bug con la vpn


Detto questo, mi è parso di capire che comunque chi lo ha si trovi bene in generale...me lo confermate?

Purtroppo ogilink è diventato troppo caro secondo me..sta praticamente al doppio anche se è un ottimo servizio..

lattanzio
30-10-2020, 16:04
io ho avuto omnia un offerta vecchia ed è sempre andata bene...anche se prendeva una cella vodafone a 12km in b1 e raramente superava i 30mb, però per l'uso che ne faceva l'utente a cui l'avevo messa andava benissimo.

abbiamo cambiato perche pagare 35 euro al mese per 200gb era diventato insostenibile con il boom delle nuove offerte

PS Fai attenzione comunque al contratto, perchè aveva diversi vincoli...

mh3g
30-10-2020, 21:36
Postemobile inguardabile.
La mia Tim Giga illimitati gold alle 22.30 va cosi. Certo non sarà un fulmine ma è una bts banda B3 a circa 10 km agganciata con una saponetta Huawei E5576-320.
Non male. E la mattina va a circa 10 mega in piu. Le partite in streaming SI VEDONO in hd senza buffering.
Altro che Postemobbbbile :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:D ;)

https://i.ibb.co/4Jhz3vd/Schermata-a-2020-10-30-22-31-50.png (https://ibb.co/FnR2CZV)

Ryo Hazuki
31-10-2020, 05:53
Postemobile inguardabile.
La mia Tim Giga illimitati gold alle 22.30 va cosi. Certo non sarà un fulmine ma è una bts banda B3 a circa 10 km agganciata con una saponetta Huawei E5576-320.
Non male. E la mattina va a circa 10 mega in piu. Le partite in streaming SI VEDONO in hd senza buffering.
Altro che Postemobbbbile :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:D ;)



non male. si confermo ieri sera andava a 2mb. Stanottte ho scaricato qualche gioco e ora passo ad altro operatore.
Dai che con il 5g risolviamo tutti i problemi:)

lattanzio
31-10-2020, 06:09
ragazzi vi segnalo in area riservata tim offerte per te opzione

5G ON Per te

che abilita e 5G, un 4G piu veloce dei 150mega cap di tim e permette di avere una maggiore priorità in caso di sovraffollamento

costo 5 euro al mese...

io non la faccio perchè tanto anche di sera meno di 20-30 megabit non vado,
inoltre la mia bts in b3 al massimo arrivo a 120 megabit...e non ha Ca

Vindicator23
31-10-2020, 07:30
ma per avere la tim unica si puo fare un contratto mobile con pagamento bancario?

e associarla?

mh3g
31-10-2020, 08:40
ragazzi vi segnalo in area riservata tim offerte per te opzione

5G ON Per te

che abilita e 5G, un 4G piu veloce dei 150mega cap di tim e permette di avere una maggiore priorità in caso di sovraffollamento

costo 5 euro al mese...

io non la faccio perchè tanto anche di sera meno di 20-30 megabit non vado,
inoltre la mia bts in b3 al massimo arrivo a 120 megabit...e non ha Ca
Grazie dell'info. Personalmente però non ho bts 5g nella mia zona e soprattutto non ho ne telefoni ne router che supportano il 5g. I costi di un router 5g attualmente si aggirano sui 400 euro, per un telefono 5g da usare come hotspot forse qualcosa di meno. Diciamo che nelle campagne stiamo ancora con le pezze al culo per il 5g. Chi sta in città e ha le bts a tiro di schioppo dovrebbe valutare se la spesa vale l'impresa.

edit: stamattina la connessione Tim B3 va cosi

https://i.ibb.co/0y8kCB2/Schermata-a-2020-10-31-09-44-06.png (https://ibb.co/s9khK5R)

Melo87
31-10-2020, 08:55
Ieri mi è arrivata la SIM di 1mobile da 200 GB.
Ho mandato la mail con i documenti per l'attivazione giusto ieri sera.
Quanto tempo ci impiegano per attivarla?
Sono proprio curioso di testarla..

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

lattanzio
31-10-2020, 09:09
ma per avere la tim unica si puo fare un contratto mobile con pagamento bancario?

e associarla?
per fare tim unica devi avere la linea fissa

Nerevardakkio
31-10-2020, 09:16
Chi mi ricorda come si attiva la Tim Giga illimitati Gold? Si sottoscrive una ricaricabile e si aspetta qualche giorno che la proposta appaia nell'area clienti, ma poi posso disattivare l'offerta base e lasciare attiva solo la Gold? Qual è il costo per una SIM base, o senza pacchetti e quindi solo a consumo?

mh3g
31-10-2020, 11:21
Chi mi ricorda come si attiva la Tim Giga illimitati Gold? Si sottoscrive una ricaricabile e si aspetta qualche giorno che la proposta appaia nell'area clienti, ma poi posso disattivare l'offerta base e lasciare attiva solo la Gold? Qual è il costo per una SIM base, o senza pacchetti e quindi solo a consumo?
La sim con il piano base senza offerta non te la fa nessuno. Salvo conoscenze. Per la mia ho fatto cosi: acquisto sim con portabilità con piano supreme new a 20 euro, dopo una settimana ho avuto l'offerta, l'ho attivata e rimosso supreme new, piano base Tim chat e notifiche di chi ti chiama e mi ritrovo la giga illimiatti gold liscia, gia rinnovata per cui si può fare. Con le illimitate colorate white, black ecc si deve tenere attivo il piano con internet con sommatoria dei costi. La differenza tra gold e colorate è la velocità hd contro sd rispettivamente.

Nerevardakkio
31-10-2020, 11:39
La sim con il piano base senza offerta non te la fa nessuno. Salvo conoscenze. Per la mia ho fatto cosi: acquisto sim con portabilità con piano supreme new a 20 euro, dopo una settimana ho avuto l'offerta, l'ho attivata e rimosso supreme new, piano base Tim chat e notifiche di chi ti chiama e mi ritrovo la giga illimiatti gold liscia, gia rinnovata per cui si può fare. Con le illimitate colorate white, black ecc si deve tenere attivo il piano con internet con sommatoria dei costi. La differenza tra gold e colorate è la velocità hd contro sd rispettivamente.

Ottimo, quasi quasi provo a fare un tentativo nel reparto informatico delle GDO, magari sono meno "stringenti" sull'attivazione.

lattanzio
31-10-2020, 12:16
a me propone la giga illimitati silver con cap a 150mb, video HD (come la gold), costa 14.99 al mese ma se disattivi l'offerta primaria non puoi tenerla

capodistria
31-10-2020, 12:26
Ieri mi è arrivata la SIM di 1mobile da 200 GB.
Ho mandato la mail con i documenti per l'attivazione giusto ieri sera.
Quanto tempo ci impiegano per attivarla?
Sono proprio curioso di testarla..

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

entro 48 ore dal momento della ricezione dei documenti

mh3g
31-10-2020, 17:09
a me propone la giga illimitati silver con cap a 150mb, video HD (come la gold), costa 14.99 al mese ma se disattivi l'offerta primaria non puoi tenerla

La silver costa di più perchè devi avere il piano base attivo. Se hai la titanum a 10 euro la spesa complessiva diventa 25 euro con la silver. A quel punto conviene l'offerta illimitata a 24.99 con il 5g incluso che è possibile trovare nelle offerte per te.

edit: ho controllato nell'altra sim tim che ho , liscia senza offerte attive, silente ma attiva 24 ore su 24, tra le offerte per te ho la gold ma non ho piu quella da 24,99 euro con il 5g compreso

Grezzo
31-10-2020, 21:16
la tim gold è limitata a 150mb come tim unica?

capodistria
31-10-2020, 21:49
L’offerta Giga Illimitati Gold è abilitata alla navigazione 4G fino a 150 Mbps in download e 75 Mbps in upload. :read:


qualcuno ha avuto dei problemi oggi con 1 mobile?