View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Si, han mandato una richiesta tecnica, ma da allora (10gg fa) nessuna soluzione.
A me è successa una cosa simile, ma non con ho.mobile, con vodafone. avevo la unlimited weekend ad 1€ mese e scaricai una 80ina di gb sabato/domenica, mi bloccarono a velocità da 56k e solo chiamando l operatore vodafone riuscì a sbloccare la velocità.
Sonpazzo
09-01-2020, 15:03
Quanti giorni ti mancano al rinnovo?
tra 7gg c'è il rinnovo
Ti mettono il cap a 74kbps come a me, inutilizzabile praticamente
https://www.mondomobileweb.it/151704-ho-mobile-ecco-quando-si-puo-usare-il-servizio-riparti-rispettando-i-limiti-e-le-condizioni/
Quell articolo mi sembra pieno di fregnacce, se bloccassero con 3 riparti in due settimane nel mio buco di paesino vodafone avrebbe buttato una bomba nucleare per disperazione.
In particolare, il servizio Riparti, richiedibile dall’app e dall’area clienti dell’operatore, verrà reso disponibile solo quando rimangono meno di 200MB residui di dati della propria offerta. Inoltre, questa funzione non è disponibile nelle 48 ore precedenti il rinnovo della propria offerta, dato che si rischierebbe di pagare sia il Riparti che il rinnovo dell’offerta.
sulle 60gb all' inizio si poteva ripartire subito senza arrivare ai 200mb mi sono fregato un bundle da scemo per fare l' esperimento senza aver usato nemmeno in bit, mentre adesso mi compare ben prima di 200mb, direi sui 2-4gb prima.
Non è che ti sei confuso leggendo qui riguardo il limite delle 48h sul riparti? perchè qui dice un altra cosa, anche questa poi è stata subito cambiata sempre che sia mai esistita.
Dipende a chi è intestata la sim. Anche per le aziende c’è un referente. Ma il conto corrente deve essere aziendale non privato.
Tornando sulla sim illmitata 3 business:
A me hanno detto che il conto deve essere PERSONALE del professionista che richiede la sim e che non si può richiedere per aziende. Teoricamente potrei fare la richiesta con la p iva della società a nome mio e pagare personalmente. Il problema è che se mi fanno la fattura elettronica poi è tutto inutile devo giustificare la spesa e mi torna scomodo. A me andrebbe bene anche non detrarre la spesa se non mi fatturassero ma credo sia obbligatorio da parte loro fare fattura elettronica, giusto? Boh chiederò al commercialista ma mi scoccia tutto sto rigiro, ora ci ragiono un attimo. Se qualcuno mi sa dare una dritta benvenga.
Raga che vuol dire il messaggino Vodafone "Ti informiamo che hai raggiunto 40.0gb nel mese" ? ....
Niente di che ogni tanto mandano sms intimidatori
ma non hai obbligo di detrarre la spesa è una facolta, poi magari sei nel forfettario quindi non hai vantaggi
hispaniko17
09-01-2020, 16:16
Tornando sulla sim illmitata 3 business:
A me hanno detto che il conto deve essere PERSONALE del professionista che richiede la sim e che non si può richiedere per aziende. Teoricamente potrei fare la richiesta con la p iva della società a nome mio e pagare personalmente. Il problema è che se mi fanno la fattura elettronica poi è tutto inutile devo giustificare la spesa e mi torna scomodo. A me andrebbe bene anche non detrarre la spesa se non mi fatturassero ma credo sia obbligatorio da parte loro fare fattura elettronica, giusto? Boh chiederò al commercialista ma mi scoccia tutto sto rigiro, ora ci ragiono un attimo. Se qualcuno mi sa dare una dritta benvenga.
ho fatto simulazione da quì:
https://www.checkout3.it/carrello_acquisto/acquista-online-83-SIM-con-piano-ALL-IN-Pro.php
e dice quanto segue, provando a non inserire la PEC e/o il codice del portale di interscambio:
Compila almeno uno dei campi SDI e PEC.
sennò non và avanti
AGGIUNGO che, testato su 3cube giga illimitati:
HYPE non la accettano come carta ma come iban passa
ma non hai obbligo di detrarre la spesa è una facolta, poi magari sei nel forfettario quindi non hai vantaggi
Si ma se va nel database della fatturazione elettronica della società poi devo giustificare la spesa, ridare ai soci i soldi cash perché non posso farla pagare a tutti, non voglio far confusione con queste cose. Se fatturavano non elettronicamente pagavo io, non la portavo in detrazione, non usciva su nessun controllo e buonanotte ma credo sia obbligatorio per loro. No niente forfettario
quintadena
09-01-2020, 16:25
io posso dire di aver finalmente svoltato con la Wind Fire 100 Easy Pay
https://www.mondomobileweb.it/165151-wind-all-inclusive-100-fire-easy-pay/
Dopo 1 mese mi trovo da dio, 100Gb in 2 sono più che sufficienti anche per dei stremmatori incallati come me e la mia ragazza (ogni sera un paio di serie tv su amazon prime ce le facciamo, e nel weekend qualche partita su eleven sport + altri film)
La cosa assurda è che da me, vado meglio in 3G che in 4G. Ovviamente il ping in 3G risulta alto (sui 60ms) ma per quello che ne devo fare, ovvero no gioco online, va da dio.
La pace dei sensi è finalmente arrivata, almeno per ora :D
Non capisco... sul sito della wind non si trova nulla di simile! Come hai fatto a sottoscriverla?
hispaniko17
09-01-2020, 16:27
Non capisco... sul sito della wind non si trova nulla di simile! Come hai fatto a sottoscriverla?
da inizio dicembre non la danno + con winback o altro.
Opinione mia, io mi vincolo solo per roba illimitata (alla wind3 maniera)
claudiocroce62
09-01-2020, 17:09
scusate ma come alternativa ad Icaro ci sarebbe in questo momento per 24,99 € 300Gb con Broker per la telefonia. Certo ci sono spese di attivazione altine e pagamento bimestrale obbligatorio, però...
cosa ne pensate? sono affidabili?
giallone1970
09-01-2020, 17:13
POSTEMOBILE CASA
Ora che qualche mese e' passato da quando l'offerta e' attivabile, c'e' qualcuno che l'ha sottoscritta e puo' darci le sue opinioni?
Velocita' raggiungibili rispetto a SIM WIND pure?
E' possibile mettere la sim dati in altro router?
il router fornito e' sbloccato/permette di selezionare diverse bande?
eventuali limitazioni riscontrate?
Grazie in anticipo a chiunque rispondera' :)
giallone1970
09-01-2020, 17:14
scusate ma come alternativa ad Icaro ci sarebbe in questo momento per 24,99 € 300Gb con Broker per la telefonia. Certo ci sono spese di attivazione altine e pagamento bimestrale obbligatorio, però...
cosa ne pensate? sono affidabili?
mai avuto un problema con loro (comunque l'offerta e' di EVO24) in 3 anni di utilizzo. Ho cambiato solo perche' i 200gb che avevo all'epoca mi iniziavano a stare stretti
claudiocroce62
09-01-2020, 17:28
mai avuto un problema con loro (comunque l'offerta e' di EVO24) in 3 anni di utilizzo. Ho cambiato solo perche' i 200gb che avevo all'epoca mi iniziavano a stare stretti
scusa, sei sicuro? perchè EVO24 offre per 24,99 300Gb bimestrali mentre Broker dice chiaramente 300 Gb/mese.
giallone1970
09-01-2020, 17:30
scusa, sei sicuro? perchè EVO24 offre per 24,99 300Gb bimestrali mentre Broker dice chiaramente 300 Gb/mese.
Io avevo la 400gb bimestre, la 300 bimestre non esisteva (la attivai nel 2016). Magari adesso hanno altre offerte fatte da loro?
Matteo100
09-01-2020, 18:46
Broker vende contratti per conto di EVO24 e a volte ha promozioni che EVO non ha. E' un pò come fa Vodafone e Tim con Ho mobile e Kena, per fare concorrenza a chi pratica prezzi più bassi senza abbassare le tariffe in casa propria. Io ne ho approfittato a novembre avevano i 300 Gb/mese a 19 euro e ho cambiato contratto perchè prima avevo un contratto vecchio con 200 Gb a 35 euro. Comunque in tutti questi anni mai un problema con loro, Assistenza presente e veloce e nessun Cap a parte i torrent.
ryzen_AMD
09-01-2020, 20:01
su mondomobileweb è appena uscita un'anticipazione di possibili offerte tim con minuti/sms/dati illimitati
su mondomobileweb è appena uscita un'anticipazione di possibili offerte tim con minuti/sms/dati illimitati
non sarebbe male son 27€ mese ma dubito fortemente che si avranno più di 500gb, la vecchia offerta "flat" di tim quanto veniva che non mi ricordo ?
ghostrider2
09-01-2020, 23:01
Io ho la unlimited di Tim con 50.000 minuti, 10.000 SMS e 512gb a 29€/mese
Raga che vuol dire il messaggino Vodafone "Ti informiamo che hai raggiunto 40.0gb nel mese" ? ....
ne ho ricevuto uno identico ma indicante 50.0 gb
ora ho 0,qualcosa di banda ....lol
cagnulein
10-01-2020, 07:17
Non capisco... sul sito della wind non si trova nulla di simile! Come hai fatto a sottoscriverla?
neanche io sul sito la trovavo. sono andato in un wind point e sono passato da kena a wind.
Da quello che ho letto è ancora valida
OUTATIME
10-01-2020, 07:58
AGGIUNGO che, testato su 3cube giga illimitati:
HYPE non la accettano come carta ma come iban passa
Grazie.
Adesso ci manca solo di poterla attivare.
hispaniko17
10-01-2020, 13:31
ho fatto simulazione da quì:
https://www.checkout3.it/carrello_acquisto/acquista-online-83-SIM-con-piano-ALL-IN-Pro.php
e dice quanto segue, provando a non inserire la PEC e/o il codice del portale di interscambio:
Compila almeno uno dei campi SDI e PEC.
sennò non và avanti
AGGIUNGO che, testato su 3cube giga illimitati:
HYPE non la accettano come carta ma come iban passa
Aggiungo un colloquio con negozio della 3 ieri sera: esempio un ragazzo viveva a montopoli valdarno (pisa) si trasferisce a milano. Dopo 2-3 mesi si viene rimodulati in peggio:
12,99 euro per 80 Giga
quindi non andrò avanti con il tentativo. ti bloccano con loro per 30 mesi...
Beh era abbastanza scontato. Comunque in ogni caso credo che con la rimodulazione il diritto di recesso debbano dartelo, no?
hispaniko17
10-01-2020, 14:07
POSTEMOBILE CASA
Ora che qualche mese e' passato da quando l'offerta e' attivabile, c'e' qualcuno che l'ha sottoscritta e puo' darci le sue opinioni?
Velocita' raggiungibili rispetto a SIM WIND pure?
E' possibile mettere la sim dati in altro router?
il router fornito e' sbloccato/permette di selezionare diverse bande?
eventuali limitazioni riscontrate?
Grazie in anticipo a chiunque rispondera' :)
POSTE mobile, provata dentro WINGLE e8372 e poi provata sim wind sempre nello stesso WINGLE, io sconsiglio poste mobile. Nella stassa zona, stesso punto della casa dove wind va bene, poste mobile va male.
Quindi tutte le altre domande non ti posso rispondere che non ho fatto poste mobile casa, ma la sconsiglio in base alla mia esperienza.
SIM 80 giga che con il tempo (mai in quanto non ricaricherò) diventeranno 100
OUTATIME
10-01-2020, 15:11
Beh era abbastanza scontato. Comunque in ogni caso credo che con la rimodulazione il diritto di recesso debbano dartelo, no?
No, perchè è una rimodulazione a seguito di quanto previsto nelle clausole contrattuali.
hispaniko17
10-01-2020, 15:26
No, perchè è una rimodulazione a seguito di quanto previsto nelle clausole contrattuali.
Esatto
Ah vabè allora con vincolo di 30 mesi è un suicidio fare esperimenti strani :asd:
giallone1970
10-01-2020, 16:17
POSTE mobile, provata dentro WINGLE e8372 e poi provata sim wind sempre nello stesso WINGLE, io sconsiglio poste mobile. Nella stassa zona, stesso punto della casa dove wind va bene, poste mobile va male.
Quindi tutte le altre domande non ti posso rispondere che non ho fatto poste mobile casa, ma la sconsiglio in base alla mia esperienza.
SIM 80 giga che con il tempo (mai in quanto non ricaricherò) diventeranno 100
Grazie. Mi chiedo pero' se le sim dell'offerta casa avranno lo stesso problema. Vediamo se qualcuno che ha sottoscritto l'offerta casa ci da' le sue opinioni
giallone1970
10-01-2020, 16:29
Oggi ho chiesto informazioni ad un Vodafone point dentro ad un Mediaworld (Ferrara) e ho provato a mettere alle strette il ragazzo scoprendo alcune cose per me nuove.
Ho martellato sui giga in quanto mi interessa solo uso dati in un router e alla fine e' saltato fuori questo (dopo anche telefonate ad un suo collega super nerd)
il limite di giga "nascosto" e' 500gb (ho dovuto strappargliela l'informazione) :D
NON SI PUO' USARE COME SOLO DATI in un router se si usa mobile.vodafone.it come APN ma, usando WEB.OMNITEL.IT non ci sono problemi anche facendo solo traffico dati in un router in quanto i controlli automatici sono piu' permissivi visto che sarebbe un apn ormai per uso solo dati (?)
Questo spiegherebbe anche perche' tempo fa' EVO24 mi disse chiaramente di non usare MAI mobile.vodafone.it ma web.omnitel.it nella loro sim per evitare spiacevoli blocchi inaspettati da parte di vodafone (avevo offerta 200gb mese). Interessante
A questo punto non sarebbe male visto che quella senza limiti di banda viene 34,90€ al mese con addebito RID
Quindi chiedo a chi e' stato bloccato perche' "non e' stato fatto traffico voce/sms" che APN usavate?
e ovviamente a chi non ha mai avuto problemi usando la sim in un router, usate APN web.omnitel.it?
Grazie in anticipo :)
Maxcorrads
10-01-2020, 16:37
Oggi ho chiesto informazioni ad un Vodafone point dentro ad un Mediaworld (Ferrara) e ho provato a mettere alle strette il ragazzo scoprendo alcune cose per me nuove.
Ho martellato sui giga in quanto mi interessa solo uso dati in un router e alla fine e' saltato fuori questo (dopo anche telefonate ad un suo collega super nerd)
il limite di giga "nascosto" e' 500gb (ho dovuto strappargliela l'informazione) :D
NON SI PUO' USARE COME SOLO DATI in un router se si usa mobile.vodafone.it come APN ma, usando WEB.OMNITEL.IT non ci sono problemi anche facendo solo traffico dati in un router in quanto i controlli automatici sono piu' permissivi visto che sarebbe un apn ormai per uso solo dati (?)
Questo spiegherebbe anche perche' tempo fa' EVO24 mi disse chiaramente di non usare MAI mobile.vodafone.it ma web.omnitel.it nella loro sim per evitare spiacevoli blocchi inaspettati da parte di vodafone (avevo offerta 200gb mese). Interessante
A questo punto non sarebbe male visto che quella senza limiti di banda viene 34,90€ al mese con addebito RID
Quindi chiedo a chi e' stato bloccato perche' "non e' stato fatto traffico voce/sms" che APN usavate?
e ovviamente a chi non ha mai avuto problemi usando la sim in un router, usate APN web.omnitel.it?
Grazie in anticipo :)
Ciao,
io uso web.omnitel.it, a suo tempo quando l'ho fatta ho provato anche mobile.vodafone.it e iphone.vodafone.it, ma ci avrò fatto giusto qualche GB, da 1 anno solo web.omnitel.it
EDIT: perché io spendo 39,90 con addebito?
giallone1970
10-01-2020, 16:46
Ciao,
io uso web.omnitel.it, a suo tempo quando l'ho fatta ho provato anche mobile.vodafone.it e iphone.vodafone.it, ma ci avrò fatto giusto qualche GB, da 1 anno solo web.omnitel.it
EDIT: perché io spendo 39,90 con addebito?
Credo l'offerta sia cambiata, anche io mi aspettavo i soliti 39,90€...
Quindi, in un anno con web.ominitel.it non hai mai avuto problemi o messaggi minacciosi? quanti giga fai di media per curiosita'? grazie ancora :)
perchè quando seleziono web.omnitel.it,il cell ritorna all'istante su mobile.vodafone.it ?
Oggi ho chiesto informazioni ad un Vodafone point dentro ad un Mediaworld (Ferrara) e ho provato a mettere alle strette il ragazzo scoprendo alcune cose per me nuove.
Ho martellato sui giga in quanto mi interessa solo uso dati in un router e alla fine e' saltato fuori questo (dopo anche telefonate ad un suo collega super nerd)
il limite di giga "nascosto" e' 500gb (ho dovuto strappargliela l'informazione) :D
NON SI PUO' USARE COME SOLO DATI in un router se si usa mobile.vodafone.it come APN ma, usando WEB.OMNITEL.IT non ci sono problemi anche facendo solo traffico dati in un router in quanto i controlli automatici sono piu' permissivi visto che sarebbe un apn ormai per uso solo dati (?)
Questo spiegherebbe anche perche' tempo fa' EVO24 mi disse chiaramente di non usare MAI mobile.vodafone.it ma web.omnitel.it nella loro sim per evitare spiacevoli blocchi inaspettati da parte di vodafone (avevo offerta 200gb mese). Interessante
A questo punto non sarebbe male visto che quella senza limiti di banda viene 34,90€ al mese con addebito RID
Quindi chiedo a chi e' stato bloccato perche' "non e' stato fatto traffico voce/sms" che APN usavate?
e ovviamente a chi non ha mai avuto problemi usando la sim in un router, usate APN web.omnitel.it?
Grazie in anticipo :)
Ok utili informazioni ho subito cambiato apn ahah :D
Il fatto che non si possa usare in un router sta scritto sul contratto, era cosa nota. Anche il limite dei 500 gb è stato sperimentato varie volte da utenti del thread :)
Maxcorrads
10-01-2020, 17:05
Credo l'offerta sia cambiata, anche io mi aspettavo i soliti 39,90€...
Quindi, in un anno con web.ominitel.it non hai mai avuto problemi o messaggi minacciosi? quanti giga fai di media per curiosita'? grazie ancora :)
Sul sito è ancora 39,90, boh.
Messaggi minacciosi i soliti che ricevono tutti, ne ricevi uno a 400 GB che dice che hai fatto 400 gb e ti ricordano le condizioni contrattuali mandandoti il link, stesso messaggio a 500 con conseguente taglio di banda a 32 kbps.
Faccio in media 300 GB, ne ho fatti 780 a dicembre (mi sono fatto sbloccare contattandoli su tobi).
Problemi non ne ho mai avuti.
Rei & Asuka
10-01-2020, 17:09
Oggi ho chiesto informazioni ad un Vodafone point dentro ad un Mediaworld (Ferrara) e ho provato a mettere alle strette il ragazzo scoprendo alcune cose per me nuove.
Ho martellato sui giga in quanto mi interessa solo uso dati in un router e alla fine e' saltato fuori questo (dopo anche telefonate ad un suo collega super nerd)
il limite di giga "nascosto" e' 500gb (ho dovuto strappargliela l'informazione) :D
NON SI PUO' USARE COME SOLO DATI in un router se si usa mobile.vodafone.it come APN ma, usando WEB.OMNITEL.IT non ci sono problemi anche facendo solo traffico dati in un router in quanto i controlli automatici sono piu' permissivi visto che sarebbe un apn ormai per uso solo dati (?)
Questo spiegherebbe anche perche' tempo fa' EVO24 mi disse chiaramente di non usare MAI mobile.vodafone.it ma web.omnitel.it nella loro sim per evitare spiacevoli blocchi inaspettati da parte di vodafone (avevo offerta 200gb mese). Interessante
A questo punto non sarebbe male visto che quella senza limiti di banda viene 34,90€ al mese con addebito RID
Quindi chiedo a chi e' stato bloccato perche' "non e' stato fatto traffico voce/sms" che APN usavate?
e ovviamente a chi non ha mai avuto problemi usando la sim in un router, usate APN web.omnitel.it?
Grazie in anticipo :)
Grazie molte delle info, della Infinito Gold da 29€ al mese invece hai info su eventuali blocchi?
Sul sito è ancora 39,90, boh.
Messaggi minacciosi i soliti che ricevono tutti, ne ricevi uno a 400 GB che dice che hai fatto 400 gb e ti ricordano le condizioni contrattuali mandandoti il link, stesso messaggio a 500 con conseguente taglio di banda a 32 kbps.
Faccio in media 300 GB, ne ho fatti 780 a dicembre (mi sono fatto sbloccare contattandoli su tobi).
Problemi non ne ho mai avuti.
succedono cose a caso,
a me ieri e due giorni prima hanno mandato due messaggi relativi al
superamento rispettivamente di 40.0gb e 50.0gb di soglia nel mese,dopo il secondo
messaggio mi sono ritrovato con speedtest da 0.05mb.
Stamattina tramite tobi ho fatto la moina da gnorri e dopo poche domande mi hanno
resettato la sim non sapendo cos'altro fare, e puf ripartito.
Bah,sto a circa 200 giga consumati ....:rolleyes:
giallone1970
10-01-2020, 17:28
Grazie molte delle info, della Infinito Gold da 29€ al mese invece hai info su eventuali blocchi?
mi hanno detto le stess cose su tutte le offerte infinito
Io sono comunque sicuro che hai gli stessi limiti di giga e altro in tutte le offerte infinito..
Il problema e' che a me, 10mbps non bastano...
giallone1970
10-01-2020, 17:29
succedono cose a caso,
a me ieri e due giorni prima hanno mandato due messaggi relativi al
superamento rispettivamente di 40.0gb e 50.0gb di soglia nel mese,dopo il secondo
messaggio mi sono ritrovato con speedtest da 0.05mb.
Stamattina tramite tobi ho fatto la moina da gnorri e dopo poche domande mi hanno
resettato la sim non sapendo cos'altro fare, e puf ripartito.
Bah,sto a circa 200 giga consumati ....:rolleyes:
Cioe', ti hanno mandato il messaggio di superamento dei 50gb quando gia' sei a 200gb? :eek:
giallone1970
10-01-2020, 17:35
Ok utili informazioni ho subito cambiato apn ahah :D
Il fatto che non si possa usare in un router sta scritto sul contratto, era cosa nota. Anche il limite dei 500 gb è stato sperimentato varie volte da utenti del thread :)
Ma infatti gia' si sapeva..a me piace martellarli pero' per vedere se si contraddicono o le sparano troppo grosse :D
Per l'APN, sarebbe una bella cosa avere piu' conferme ma, avrei comunque usato web.omnitel.it...
mobile.vodafone.it e' un apn nato per i cellulari e, quando provai ad usarlo per giocare online, avevo il NAT ristretto (quando invece con omnitel ero moderato)...se la cosa non e' cambiata e' un motivo in piu' per non usare mobile.vodafone.it
giallone1970
10-01-2020, 17:36
perchè quando seleziono web.omnitel.it,il cell ritorna all'istante su mobile.vodafone.it ?
Secondo me, su un telefonino non puoi usarlo web.omnitel.it ma e' solo una mia sensazione...
O magari hai una impostazione "auto" sul telefono che devi disattivare?
Cioe', ti hanno mandato il messaggio di superamento dei 50gb quando gia' sei a 200gb? :eek:
Si,sono a 200gb dall'inizio della mensilità ovvero il 12 dicembre,per questo mi sembrano molto strani questi messaggi ricevuti negli ultimi 3 giorni riguardo i 40 e 50gb superati....boh
p.s per quanto riguarda l'apn ho voluto provare ad eliminare mobile.vodafone.it rinominandolo e lasciando soltanto web.omnitel.it,ma niente,con quest'ultimo apn non navigo
Credo l'offerta sia cambiata, anche io mi aspettavo i soliti 39,90€...
Quindi, in un anno con web.ominitel.it non hai mai avuto problemi o messaggi minacciosi? quanti giga fai di media per curiosita'? grazie ancora :)
a me in negozio hanno detto ancora 40€ sicuri che sia scesa a 35 ?
Secondo me, su un telefonino non puoi usarlo web.omnitel.it ma e' solo una mia sensazione...
O magari hai una impostazione "auto" sul telefono che devi disattivare?
p.s per quanto riguarda l'apn ho voluto provare ad eliminare mobile.vodafone.it rinominandolo e lasciando soltanto web.omnitel.it,ma niente,con quest'ultimo apn non navigo
A me va. Lo avevo già nell'elenco degli apn me lo trova in automatico
vittoriore
10-01-2020, 18:34
Ciao,
io uso web.omnitel.it, a suo tempo quando l'ho fatta ho provato anche mobile.vodafone.it e iphone.vodafone.it, ma ci avrò fatto giusto qualche GB, da 1 anno solo web.omnitel.it
EDIT: perché io spendo 39,90 con addebito?
Il prezzo di 34,90 è riservato ai clienti in abbonamento, in abbinata allo sconto della tcg per sempre in fattura.
riuscito ora a far funzionare apn web.omnitel.it,causa un errore presente nella sezione "Tipo APN".... differenze notate per ora solo che il nat su ps4 passa da 3 a 2....
giallone1970
10-01-2020, 19:31
riuscito ora a far funzionare apn web.omnitel.it,causa un errore presente nella sezione "Tipo APN".... differenze notate per ora solo che il nat su ps4 passa da 3 a 2....
Direi che non e' male o sbaglio? :D
Io gioco solo su PC ma, per esempio, Destiny 2 era NAT ristretto usando mobile.vodafone e con omnitel.it invece ero a NAT moderato
Con ICARO, WIND e TRE invece sono sempre moderato usando i loro APN
A questo punto, se a Marzo la situazione non si evolve con nuove offerte, mi' sa' mi faccio la Infinito. Alla fine il mio consumo medio e' sui 300gb mese e quindi non dovrei avere problemi. Devo solo fare delle prove con una sim Vodafone in quanto, avendo solo una BTS voda con b3/b20, alla notte quando abbassano la b3 mi trovo con max 7mbps (o cosi' almeno era ad Aprile), vedremo adesso. In quanto ai CAP video suppongo sia sempre la stessa situazione che avevo con EVO24, va' tutto ma netflix e altri cappati a 10mbps giusto?
Direi che non e' male o sbaglio? :D
Io gioco solo su PC ma, per esempio, Destiny 2 era NAT ristretto usando mobile.vodafone e con omnitel.it invece ero a NAT moderato
Con ICARO, WIND e TRE invece sono sempre moderato usando i loro APN
A questo punto, se a Marzo la situazione non si evolve con nuove offerte, mi' sa' mi faccio la Infinito. Alla fine il mio consumo medio e' sui 300gb mese e quindi non dovrei avere problemi. Devo solo fare delle prove con una sim Vodafone in quanto, avendo solo una BTS voda con b3/b20, alla notte quando abbassano la b3 mi trovo con max 7mbps (o cosi' almeno era ad Aprile), vedremo adesso. In quanto ai CAP video suppongo sia sempre la stessa situazione che avevo con EVO24, va' tutto ma netflix e altri cappati a 10mbps giusto?
Si meglio assolutamente in termini di nat rispetto a mobile.voda
p.s a me di sera/notte va a cannone (35/50mb) di giorno 10/15
Si meglio assolutamente in termini di nat rispetto a mobile.voda
p.s a me di sera/notte va a cannone (35/50mb) di giorno 10/15
da me sta andando a 4/5mb in 4g+:mc: :mc:
ColdWarGuy
10-01-2020, 20:35
Ah vabè allora con vincolo di 30 mesi è un suicidio fare esperimenti strani :asd:
Il divorzio costa la quota relativa alle rate mancanti per l'HW ricevuto (107 Euro nel mio caso con 3Cube Pack) + la quota di attivazione altrimenti scontata (mi sembra 59 Euro) ed in ogni caso si paga il bollo da 16 Euro.
Se si fà, conviene rispettare le regole.
evolutioncrazy
10-01-2020, 20:35
con la nuova moda delle ricariche da 5euro che sono 4euro + giga illimitati per 1 euro nessuno ha pensato che potrebbero diventare un'ottima connessione flat da 30euro al mese illimitata da contratto? :fagiano:
i 120euro di credito che non vengono usati ve li fate rimborsare tramite assegno ogni X mesi facendo disattivare la sim :sofico:
ColdWarGuy
10-01-2020, 20:38
mi sembrano molto strani questi messaggi ricevuti negli ultimi 3 giorni riguardo i 40 e 50gb superati....boh
Io chiederei spiegazioni per canali ufficiali, anche perchè non è che ti costa "pochi ghelli" ...
ColdWarGuy
10-01-2020, 20:39
Il prezzo di 34,90 è riservato ai clienti in abbonamento, in abbinata allo sconto della tcg per sempre in fattura.
Con il vincolo di quanti mesi ?
Io chiederei spiegazioni per canali ufficiali, anche perchè non è che ti costa "pochi ghelli" ...
assolutamente,ma per ora sto a guardare,dovessero tornare a
rompere approfondirò adeguatamente....
per ora siamo a due indizi :D
vittoriore
10-01-2020, 20:52
Con il vincolo di quanti mesi ?
Praticamente il costo di attivazione è di 31€, in promozione a 5€ e se si recede entro 12 mesi si pagano i restanti 26. Questa è l’unica penale
ColdWarGuy
10-01-2020, 20:59
Praticamente il costo di attivazione è di 31€, in promozione a 5€ e se si recede entro 12 mesi si pagano i restanti 26. Questa è l’unica penale
Direi ragionevole.
Il divorzio costa la quota relativa alle rate mancanti per l'HW ricevuto (107 Euro nel mio caso con 3Cube Pack) + la quota di attivazione altrimenti scontata (mi sembra 59 Euro) ed in ogni caso si paga il bollo da 16 Euro.
Se si fà, conviene rispettare le regole.
49 euro
con la nuova moda delle ricariche da 5euro che sono 4euro + giga illimitati per 1 euro nessuno ha pensato che potrebbero diventare un'ottima connessione flat da 30euro al mese illimitata da contratto? :fagiano:
i 120euro di credito che non vengono usati ve li fate rimborsare tramite assegno ogni X mesi facendo disattivare la sim :sofico:
già pensato :D
alcuni giorni fà ho fatto ricarica. i giga illimitati si sono attivati quasi subito,ma sorpresa, erano circa le 11 del mattino e i giga scadevano il giorno do9po alle 23.59 :read: quindi in realta basterebbero 15 ricariche + una tim supreme da 5,99 euro per coprire i buchi :D
Vindicator23
11-01-2020, 09:03
girano notizie semi confermate che windtre fara una no frills come ho mobile e kena mobile
ryzen_AMD
11-01-2020, 09:38
alla buon ora
Boh non che ci sia tutto questo bisogno. Secondo me arrivano un po' tardi. Vodafone con ho mobile è stata molto aggressiva ha il miglior prezzo per giga, il restart, possibilità di sospendere la sim, la possibilità di usarla in un router, costo della sim addirittura negativo. Se triangoli da postemobile con un invito di qualcuno ci guadagni qualche euro attualmente
già pensato :D
alcuni giorni fà ho fatto ricarica. i giga illimitati si sono attivati quasi subito,ma sorpresa, erano circa le 11 del mattino e i giga scadevano il giorno do9po alle 23.59 :read: quindi in realta basterebbero 15 ricariche + una tim supreme da 5,99 euro per coprire i buchi :D
Sì ma che rottura :asd: volendo fare i furbi con tim ci sono modi più efficaci anche se meno legali forse
hispaniko17
11-01-2020, 10:53
Grazie. Mi chiedo pero' se le sim dell'offerta casa avranno lo stesso problema. Vediamo se qualcuno che ha sottoscritto l'offerta casa ci da' le sue opinioni
Bhô, dici che la stessa sim con stesso apn in un modem router
migliore dia performance maggiori?
Da sito Poste:
CARATTERISTICHE DEL MODEM
Con il modem WiFi naviga tutta la famiglia con la massima semplicità:
- velocità massima fino a 300Mbps in download e 50Mbps in upload;
- quattro porte LAN;
- un'antenna esterna in dotazione per l'amplificazione del segnale;
- browser supportati: Internet Explorer, Firefox, Safari, Opera, Chrome;
- supporta tutti i sistemi operativi.
Secondo il problema sono i cap di poste mobile, poi speriamo che qualcuno mi smentisca visto i prezzi buoni
hispaniko17
11-01-2020, 11:07
mi hanno detto le stess cose su tutte le offerte infinito
Io sono comunque sicuro che hai gli stessi limiti di giga e altro in tutte le offerte infinito..
Il problema e' che a me, 10mbps non bastano...
Ma 10 Mbps non bastano per streaming di canali full hd, risoluzione 1929x1080, video formats Mpegts, Audio decoder Aac, video decoder h264
??
evolutioncrazy
11-01-2020, 11:08
Ma 10 Mbps non bastano per streaming di canali full hd, risoluzione 1929x1080, video formats Mpegts, Audio decoder Aac, video decoder h264
??
10mbps bastano per full hd netflix, non bastano per il 4k
hispaniko17
11-01-2020, 11:16
10mbps bastano per full hd netflix, non bastano per il 4k
Ah vabbhè ma voi avete gli attrezzi super nuovi, io mi accontento di molto meno.
Fruire canali full hd + youtube + streaming massimo 1080p
Ah vabbhè ma voi avete gli attrezzi super nuovi, io mi accontento di molto meno.
Fruire canali full hd + youtube + streaming massimo 1080p
Sì se arriva piena banda e vivi da solo. Se una delle due non è verificata ci fai ben poco con 10 mega
hispaniko17
11-01-2020, 11:53
Sì se arriva piena banda e vivi da solo. Se una delle due non è verificata ci fai ben poco con 10 mega
Non vivo da solo ma la userei in hotspot con un solo dispositivo alla volta.
Come speed test, e tacche in 4g son messo bene.
Chissà se uno aderisce alla gold poi con il tempo sconteranno la black sotto la soglia dei 30 euro@mese.
A quel punti ci sarebbero stormi di persone che come connessioni di casa possono avere ciofeche che ricorrerebbero a questa soluzione.
AndreaLio
11-01-2020, 11:55
Per chi lo volesse sapere TUTTE le OFFERTE ‘’VODAFONE INFINITO ‘’ in tutte le varianti , da 2 mega in download , 10 mega in download e quella con la velocità massima anche del 5G, ‘’ HANNO UN LIMITE di 500 GIGA AL MESE ‘’... a prescindere da quanto le pagate o dal limite di velocità ..
Maxcorrads
11-01-2020, 12:10
Per chi lo volesse sapere TUTTE le OFFERTE ‘’VODAFONE INFINITO ‘’ in tutte le varianti , da 2 mega in download , 10 mega in download e quella con la velocità massima anche del 5G, ‘’ HANNO UN LIMITE di 500 GIGA AL MESE ‘’... a prescindere da quanto le pagate o dal limite di velocità ..
Sì, è noto, ma puoi sempre farti sbloccare, io l'ho già fatto 2 volte.
Sì, è noto, ma puoi sempre farti sbloccare, io l'ho già fatto 2 volte.
Ho letto sulle pagine del forum Vodafone che al terzo blocco,stroncano definitivamente la
parte dati lasciando solo fonia e messaggi senza possibilità di riattivazione.
Il topic in questione menzionava anche il fatto che si guardano bene dal risolverti il
contratto,così da lasciare a te la scelta se restare con una promo inutilizzabile oppure sborsare le penali.:D
giallone1970
11-01-2020, 12:34
Bhô, dici che la stessa sim con stesso apn in un modem router
migliore dia performance maggiori?
Da sito Poste:
CARATTERISTICHE DEL MODEM
Con il modem WiFi naviga tutta la famiglia con la massima semplicità:
- velocità massima fino a 300Mbps in download e 50Mbps in upload;
- quattro porte LAN;
- un'antenna esterna in dotazione per l'amplificazione del segnale;
- browser supportati: Internet Explorer, Firefox, Safari, Opera, Chrome;
- supporta tutti i sistemi operativi.
Secondo il problema sono i cap di poste mobile, poi speriamo che qualcuno mi smentisca visto i prezzi buoni
Il modem e' un 4g+ quindi gia' le performance sono potenzialmente migliori nel caso il telefono con cui hai fatto la prova non lo sia. Cosa intendi per "i cap di postemobile"? cappano alcuni servizi? la velocita' in generale? sono anni che non ho una sim poste quindi non ho veramente idea del loro livello di qualita'
hispaniko17
11-01-2020, 13:25
Il modem e' un 4g+ quindi gia' le performance sono potenzialmente migliori nel caso il telefono con cui hai fatto la prova non lo sia. Cosa intendi per "i cap di postemobile"? cappano alcuni servizi? la velocita' in generale? sono anni che non ho una sim poste quindi non ho veramente idea del loro livello di qualita'
Ho usato la sim poste mobile dentro un wingle - chiavetta wifi della huawei e8372 attaccato alla corrente
A mio avviso gli huawei telefoni e chiavette sono i numero 1 come ricezione forse anche meglio di motorola che con i suoi moto g aveva ricezione spettacolare.
Ho fatto sia speed test con sim dentro la chiavetta che usato lo stesso servizio di streaming.
Risultati:
Speed test meglio wind sia come ping che come velocità
Streaming dopo qualche ora con poste mobile o giorni dopo le velocità erano peggiori e scattava anche
Quindi stesso dispositivo, stesso operatore sotto ovvero wind ma performance totalmente diverse.
hispaniko17
11-01-2020, 13:44
Sì, è noto, ma puoi sempre farti sbloccare, io l'ho già fatto 2 volte.
1500 giga al mese, o uno non lavora o ha tanto tempo in casa o lascia il pc acceso a scaricare a bomba. Ad ogni modo ognuno fà quello che preferisce.
Anche 500 giga sono quasi 17 giga al giorno. La vedo sempre a livello personale, fino alle 17 in casa non c’è nessuno. Poi massimo 6,5 ore di utilizzo, con una media di 2,5 giga all’ora, che con lo streaming o download che faccio io non è possibile. Se la pensassi a livello individuale in quanto farei infinito sulla mia utenza, io torno dopo le 17 a casa quindi sarebbero circa 3,3 giga all’ora.
Insomma capisco arrabbiarsi per la dicitura illimitato ma alla fine 500 giga sono tanti.
Io voglio vedere se con i giga illimitati della 3 uno fà 1000 GB al mese per tanti mesi se poi non gli scrivono qualcosa o provano a cappare un pò.
È vero che gli stai pagano quasi 20 euro al mese con 3cube o all in pro o hai una linea fissa attiva da altre parti, ma al costo di magari una sim a 7 euro (nel caso di super fibra) gli consumi quanto una linea fissa.
Maxcorrads
11-01-2020, 14:27
Ho letto sulle pagine del forum Vodafone che al terzo blocco,stroncano definitivamente la
parte dati lasciando solo fonia e messaggi senza possibilità di riattivazione.
Il topic in questione menzionava anche il fatto che si guardano bene dal risolverti il
contratto,così da lasciare a te la scelta se restare con una promo inutilizzabile oppure sborsare le penali.:D
Lo scoprirò prima o poi.:)
1500 giga al mese, o uno non lavora o ha tanto tempo in casa o lascia il pc acceso a scaricare a bomba. Ad ogni modo ognuno fà quello che preferisce.
Anche 500 giga sono quasi 17 giga al giorno. La vedo sempre a livello personale, fino alle 17 in casa non c’è nessuno. Poi massimo 6,5 ore di utilizzo, con una media di 2,5 giga all’ora, che con lo streaming o download che faccio io non è possibile. Se la pensassi a livello individuale in quanto farei infinito sulla mia utenza, io torno dopo le 17 a casa quindi sarebbero circa 3,3 giga all’ora.
Insomma capisco arrabbiarsi per la dicitura illimitato ma alla fine 500 giga sono tanti.
Io voglio vedere se con i giga illimitati della 3 uno fà 1000 GB al mese per tanti mesi se poi non gli scrivono qualcosa o provano a cappare un pò.
È vero che gli stai pagano quasi 20 euro al mese con 3cube o all in pro o hai una linea fissa attiva da altre parti, ma al costo di magari una sim a 7 euro (nel caso di super fibra) gli consumi quanto una linea fissa.
Me lo sono fatto sbloccare 2 volte in 1 anno, non 2 volte di fila.
E comunque, lavoro da casa, il traffico in streaming è decisamente marginale rispetto al totale, farò 50gb al mese.:D
Mai fatto P2P o scaricato (inteso come illegale).
In media farò sui 300 al mese, solo il mese scorso è capitato di dover fare 780.
Mai lamentato, due mesi ho raggiunto i 500GB e non li ho nemmeno contattati, ho usato la all in pro della 3 per i giorni restanti.
ghostrider2
11-01-2020, 14:44
1500 giga al mese, o uno non lavora o ha tanto tempo in casa o lascia il pc acceso a scaricare a bomba. Ad ogni modo ognuno fà quello che preferisce.
Anche 500 giga sono quasi 17 giga al giorno. La vedo sempre a livello personale, fino alle 17 in casa non cè nessuno. Poi massimo 6,5 ore di utilizzo, con una media di 2,5 giga allora, che con lo streaming o download che faccio io non è possibile. Se la pensassi a livello individuale in quanto farei infinito sulla mia utenza, io torno dopo le 17 a casa quindi sarebbero circa 3,3 giga allora.
Insomma capisco arrabbiarsi per la dicitura illimitato ma alla fine 500 giga sono tanti.
Io voglio vedere se con i giga illimitati della 3 uno fà 1000 GB al mese per tanti mesi se poi non gli scrivono qualcosa o provano a cappare un pò.
È vero che gli stai pagano quasi 20 euro al mese con 3cube o all in pro o hai una linea fissa attiva da altre parti, ma al costo di magari una sim a 7 euro (nel caso di super fibra) gli consumi quanto una linea fissa.Io con Tim ho 573 gb al mese a 29 euro e per me è ottima... concordo sul fatto che anche se non sono realmente illimitati in un certo senso lo sono (per il mio utilizzo) che al massimo ne consumo si e no 100 al mese...poi logico che uno se ci lavora o scambia grandi quantità di dati, sono pochi...ma per un uso domestico sono illimitati. Poi non capisco come fanno a scaricare ogni mese 1 Tb di dati...cioè posso capire che i primi mesi magari un 500gb partono ma poi i mesi dopo cosa vi serve scaricare!? 🤔😂
Magari con il 5G in arrivo cambieranno le offerte dati e saranno più sostanziose anche se è solo un cambio di velocità che non influisce (streaming a parte) alla quantità di dati scaricati
ma veramente voi credete che il 5g è stato creato per darci velocità ipersoniche e facilitarci la vita? lo sapete si che anche col 4g volendo potrebbero darci velocità ipersoniche? non lo faranno mai, soprattutto per il 5g...giusto qualcuno "volerà"..gli altri avranno gli stessi disservizi di sempre pagando di piu. e non ditemi che altrimenti si saturerebbe la rete...se inventi qualcosa di veloce, lo pubblicizzi e lo VENDI poi non hai piu scuse, altrimenti non lo metti in commercio. il 5g servirà ad altro, non per noi. servirà a controllare tutto e tutti in primis in tempo reale.
una famiglia di 4 persone con due figli adolescenti 500gb se li brucia in un paio di settimane senza stare a scaricare chissa cosa, i contenuti video in 4k pesano parecchio, idem i giochi, inutile menarla con la storia di stare a scaricare tutto il giorno, le esigenze sono diverse.
ghostrider2
11-01-2020, 15:45
Il 5G secondo il mio parere sarà velocissimo all'inizio...poi andrà a saturarsi come il 4G...anche il 4G all'inizio sembrava chissà cosa....poi dopo aver preso regime in alcuni punti è più veloce il 3G.
Oppure molto probabilmente sarà e rimarrà velocissimo in base alle frequenze ottimizzate ed utilizzate in un determinato punto. Molto probabilmente se nessun servizio sarà all'altezza di trasmettere ad elevate capacità il 5G rimarrà veloce. Mentre per il 4G basta un video in 4K per metterlo in saturazione
ghostrider2
11-01-2020, 15:57
Beh però 500gb (512 di Tim) sono circa 17/18 gb al giorno...adesso non so ma anche con dello streaming pomeridiani per i figli e qualcosa alla sera ai genitori ...difficile far fuori 18gb...a meno che passate le serate a fare speedtest. Considerando anche che alla sera per la maggior parte quasi nessuno va oltre i 100 / 150 mega di download è difficile consumarli... Logico che se tutto va in 4K per 6 ore di fila li fai fuori in 3 giorni!
Maxcorrads
11-01-2020, 16:07
Possibile che si debba sempre sindacare sui GB fatti dagli altri?
Vi bastano i GB? Bene, ottimo.:stordita:
A natale, non so voi, ma io qualcosa la compro, i GB non sono bastati, fra backup per cambio telefono, download su Switch e PS4, si fa presto a fare i GB.:stordita:
ghostrider2
11-01-2020, 16:11
Per l'amor di Dio hai ragione però a volte dobbiamo tener conto di essere fortunati con i gb che abbiamo perché in altri Paesi le connessioni non sono così economiche come in Italia ed anche il bundle dati è decisamente minore.
Però qui dentro sembrano tutti scaricatori seriali da 150gb al giorno...😂
Beh però 500gb (512 di Tim) sono circa 17/18 gb al giorno...adesso non so ma anche con dello streaming pomeridiani per i figli e qualcosa alla sera ai genitori ...difficile far fuori 18gb...a meno che passate le serate a fare speedtest. Considerando anche che alla sera per la maggior parte quasi nessuno va oltre i 100 / 150 mega di download è difficile consumarli... Logico che se tutto va in 4K per 6 ore di fila li fai fuori in 3 giorni!
se un film in 4k hdr raggiugne e può superare 7gb l' ora con netflix è abbastanza normale che se due persone si guardano due film diversi nella giornata per un totale di un paio d ore l uno si arrivi a 28gb. poi ci sono gli aggiornamenti del pc, gli aggiornamenti dell app dei cellulari i giochi su pc che vanno a botte di 50gb ed oltre, si fa presto nel mese, è tutto relativo.
bagnino89
11-01-2020, 16:40
Il fatto è che le connessioni 3G/4G/5G non sono state pensate per fare streaming h24, né per P2P assiduo, né per giocare online.
Io con ho.mobile, a 6 EUR al mese, non mi lamento rispetto ai 35 EUR che pagavo con TIM di ADSL... 30 Mbit in DL/UP invece che 5/0.1 Mbit... Poi certo, 70 GB sono limitati, ma non sono le connessioni mobili la soluzione.
La soluzione è che questo paese di m***a porti la dannata fibra a casa di tutti. Ormai dovrebbe essere considerato un diritto fondamentale come avere l'acqua e l'energia elettrica.
OUTATIME
11-01-2020, 16:45
Il fatto è che le connessioni 3G/4G/5G non sono state pensate per fare streaming h24, né per P2P assiduo, né per giocare online.
Perchè no?
Le connessioni sono connessioni, punto, mica si "consumano" usandole... Allora perchè fare connessioni che passano il gigabit? Per andare su facebook dallo smartphone? Dai su...
Basterebbe installare più ripetitori, ammesso e non concesso che il problema sia la saturazione.
Il fatto è che le connessioni 3G/4G/5G non sono state pensate per fare streaming h24, né per P2P assiduo, né per giocare online.
Io con ho.mobile, a 6 EUR al mese, non mi lamento rispetto ai 35 EUR che pagavo con TIM di ADSL... 30 Mbit in DL/UP invece che 5/0.1 Mbit... Poi certo, 70 GB sono limitati, ma non sono le connessioni mobili la soluzione.
La soluzione è che questo paese di m***a porti la dannata fibra a casa di tutti. Ormai dovrebbe essere considerato un diritto fondamentale come avere l'acqua e l'energia elettrica.
abbastanza condivisibile,bisogna però aggiungere che spesso le connessioni cellulari
sono di fatto più prestanti di numerose fttc e adsl tirate per il collo su infrastrutture
traballanti e inadeguate,le quali rappresentano la maggioranza
hispaniko17
11-01-2020, 16:59
Lo scoprirò prima o poi.:)
Me lo sono fatto sbloccare 2 volte in 1 anno, non 2 volte di fila.
E comunque, lavoro da casa, il traffico in streaming è decisamente marginale rispetto al totale, farò 50gb al mese.:D
Mai fatto P2P o scaricato (inteso come illegale).
In media farò sui 300 al mese, solo il mese scorso è capitato di dover fare 780.
Mai lamentato, due mesi ho raggiunto i 500GB e non li ho nemmeno contattati, ho usato la all in pro della 3 per i giorni restanti.
Ora mi torna se penso a te o un mio amico che fà lo sviluppatore da remoto ok mi torna ma per il resto di utenti normali o uno studia e ha un sacco di tempo ma se uno lavora, almeno 8 ore è fuori casa.
Ovvio se hai infinito sulla sim del telefono puoi fare spotify, youtube ++, qualche download ma quanto mai sará..ad esagerare 2-3 giga al giorno
Ora mi torna se penso a te o un mio amico che fà lo sviluppatore da remoto ok mi torna ma per il resto di utenti normali o uno studia e ha un sacco di tempo ma se uno lavora, almeno 8 ore è fuori casa.
Ovvio se hai infinito sulla sim del telefono puoi fare spotify, youtube ++, qualche download ma quanto mai sará..ad esagerare 2-3 giga al giorno
se parli di una connessione casalinga con 2-3 giga al giorno non ci fai nulla, netflix 4k in 30 minuti usa + di 3 giga
PaoPaolo
11-01-2020, 17:17
Il fatto è che le connessioni 3G/4G/5G non sono state pensate per fare streaming h24, né per P2P assiduo, né per giocare online.
Io con ho.mobile, a 6 EUR al mese, non mi lamento rispetto ai 35 EUR che pagavo con TIM di ADSL... 30 Mbit in DL/UP invece che 5/0.1 Mbit... Poi certo, 70 GB sono limitati, ma non sono le connessioni mobili la soluzione.
La soluzione è che questo paese di m***a porti la dannata fibra a casa di tutti. Ormai dovrebbe essere considerato un diritto fondamentale come avere l'acqua e l'energia elettrica.
Secondo te con il territorio montuoso/collinare che abbiamo è più semplice portare una connessione 4g a 1000 utenti oppure tirare della fibra per servirli tutti?
Da una parte ci si dovrebbe accontentare (un film visto in hd va più che bene, il 4k dovrebbe essere riservato ad applicazioni particolari o richiedere un tempo di scaricamento adeguato senza pretendere di vederlo in streaming) mentre dall'altra parte si dovrebbe incentivare questo tipo di collegamenti e pretendere più chiarezza nei confronti dei provider... basterebbe assestarsi su un 500gb al mese a 20/25 euro con possibilità di ripartire per chi sfora e ci sarebbe la possibilità di avere connessioni decenti per tutti.
Secondo te con il territorio montuoso/collinare che abbiamo è più semplice portare una connessione 4g a 1000 utenti oppure tirare della fibra per servirli tutti?
Sempre sostenuto, anche se qualcuno qua sul thread mi ha smentito (senza convincermi troppo in realtà)
hispaniko17
11-01-2020, 18:21
se parli di una connessione casalinga con 2-3 giga al giorno non ci fai nulla, netflix 4k in 30 minuti usa + di 3 giga
Non uso netflix 4k
Secondo te con il territorio montuoso/collinare che abbiamo è più semplice portare una connessione 4g a 1000 utenti oppure tirare della fibra per servirli tutti?
Da una parte ci si dovrebbe accontentare (un film visto in hd va più che bene, il 4k dovrebbe essere riservato ad applicazioni particolari o richiedere un tempo di scaricamento adeguato senza pretendere di vederlo in streaming) mentre dall'altra parte si dovrebbe incentivare questo tipo di collegamenti e pretendere più chiarezza nei confronti dei provider... basterebbe assestarsi su un 500gb al mese a 20/25 euro con possibilità di ripartire per chi sfora e ci sarebbe la possibilità di avere connessioni decenti per tutti.Non lo faranno mai. Sono troppo ladri.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi è arrivata una e-mail da Icaro. Dicono che dal 1 marzo 2020 metteranno il limite di 150Gb mensili e blocco completo della navigazione ad esaurimento della soglia. Peccato è una bella rottura. Alla fine non ho mai avuto grossi problemi con loro...
Mi è arrivata una e-mail da Icaro. Dicono che dal 1 marzo 2020 metteranno il limite di 150Gb mensili e blocco completo della navigazione ad esaurimento della soglia. Peccato è una bella rottura. Alla fine non ho mai avuto grossi problemi con loro...
ex icaro
li ho salutati
ora ho come connessione di backup ho mobile, visto che la mia adsl non va + di tanto (11,6 mbps)
Se devo vedere qualcosa in 4k reale sfrutto quella, altrimenti mi accontento dell'adsl.
bagnino89
11-01-2020, 19:41
Perchè no?
Le connessioni sono connessioni, punto, mica si "consumano" usandole... Allora perchè fare connessioni che passano il gigabit? Per andare su facebook dallo smartphone? Dai su...
Basterebbe installare più ripetitori, ammesso e non concesso che il problema sia la saturazione.
Che li installassero, allora. Perché non lo fanno?
Secondo te con il territorio montuoso/collinare che abbiamo è più semplice portare una connessione 4g a 1000 utenti oppure tirare della fibra per servirli tutti?
Ragionamento più che condivisibile, ma allora, ripeto: perché non lo fanno?
Poi vabbè, ricordiamoci che viviamo in un paese di gggende che non fa installare le antenne 5G perché il cugggino gli ha detto che fa male...
Per come la vedo io, l'utilizzo che noi di questo thread ne facciamo del 4G è un qualcosa di anomalo. Dentro casa, nell'anno domini 2020, un cittadino di un paese del primo mondo dovrebbe avere, per come vedo io, almeno una 30 Mbit/s (sia DL che UP, senza asimmetria; oggi per certi aspetti l'upload è quasi più importante del DL), e pure a prezzi umani.
Ma siamo la repubblica delle banane, e quindi stiamo messi peggio di certi paesi nell'area balcanica. E non fosse stato per l'Europa che ci ha imposto di darci una svegliata, a quest'ora tutte le "zone a fallimento di mercato" starebbero ancora con le ADSL da 5 Mbit/s, come da me (o peggio).
Ripeto: nel 2020 è inaccettabile. A casa mia pretendo una connessione veloce, stabile, flat e a prezzo di mercato. E' il minimo. Che poi la facciano via cavo, via etere, con le onde psichiche... Francamente mi frega fino ad un certo punto. Basta che funziona e che garantisca le prestazioni dichiarate.
ColdWarGuy
11-01-2020, 20:03
Ragionamento più che condivisibile, ma allora, ripeto: perché non lo fanno?
Perchè il gestore del rame non vuole rinunciare al business dei 30 euro / mese per ogni doppino di rame con capacità di 2-3Mbit tirato nelle zone bianche e fa di tutto affinchè questo continui.
Guarda caso in una marea di comuni dove doveva arrivare Openfiber (o chi per essa) per la fine del 2019 non si è visto nulla e non si vedrà nulla ancora per molto.
bagnino89
11-01-2020, 20:10
Perchè il gestore del rame non vuole rinunciare al business dei 30 euro / mese per ogni doppino di rame con capacità di 2-3Mbit tirato nelle zone bianche e fa di tutto affinchè questo continui.
Guarda caso in una marea di comuni dove doveva arrivare Openfiber (o chi per essa) per la fine del 2019 non si è visto nulla e non si vedrà nulla ancora per molto.Repubblica delle banane.
E allora facciamo bene qui dentro a pagare poche manciate di euro per le 4G a giga limitati. Però non è così che dovrebbe andare, è una stortura.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Matteo100
11-01-2020, 20:13
Siamo messi peggio dei balcani perchè fare i lavori quì da noi costa troppo. Hai idea della burocrazia che serve per installare una antenna telefonica? Inizio dalle fondamenta, quì da me solo per scavare le fondazioni del palo oltre i 50 cm devi chiamare l'archeologo che ti rilascia il nullaosta che certifica che non ci sono reperti di valore storico, dopodichè devi presentare il documento al funzionario che lo timbra, dopodichè ecc ecc ecc. Nel frattempo in Romania hanno connessioni wireless da 1 Gb.
ryzen_AMD
11-01-2020, 21:17
troppa burocrazia, ma è vero anche che abbiamo il prezzo unitario al GB più basso forse in Europa
hispaniko17
12-01-2020, 01:18
Noi siamo utenti anomali, ovvio che andandoci male le fttc o adsl del caso ci rifugiamo nelle connessioni mobile.
A questo punto cerchiamo di farle fruttare e amen, ma lato loro non ci vogliono perdere nella forbice quanto paga uno e quanto gli dó in termini di giga sennó magari suggerisce ai suoi amici di tirarsi via adsl e fttc e farsi le infinito che convengono 😅😅😅 e si possono spremere al massimo.
OUTATIME
12-01-2020, 07:36
Che li installassero, allora. Perché non lo fanno?
Ragionamento più che condivisibile, ma allora, ripeto: perché non lo fanno?
Perchè fanno prima a dirci che la rete è al tracollo, tanto quello a cui la gente fa caso sono le tariffe. Basta avere dei piani da 5,99 e sono tutti contenti, tranne ovviamente chi abita in area bianca.
Vindicator23
12-01-2020, 08:00
io ho 2,67 gb al giorno ma ho il notturno free che lo contrappone scarico video e giochi
(si avete letto bene , un giorno che lo uso appieno consumo 700 mega) riesco a sfruttarlo come voglio ormai ci ho preso la mano
da quasi meta mese ho quasi tutto il pieno del piano per lo streaming con iliad e il mese passa
devo stare un po stretto i primi 14 giorni
ho un piano per fare una iliad 50 secondaria piu avanti solo per streaming
Per chi usa il 4g per giocare, consiglio il tethering usb che dimezza quasi il ping. Da 80/90 a 40/55 di ping con Wind in questo caso
Sei sicuro ?
Io ho problemi giocare league of legends euw. Ho un ping altissimo, invece di 50ms 4g vodafone stessa bts, ho wind 4g+ 80ms +.
Accordo del supporto league of legends ci sono problemi con il routing.
In altri giochi il ping é ~65ms.
Anche uno di voi ha questi problemi ? Vivo in alto adige.
Non avevo tempo di provare al tethering ma se é giusto esiste un fix per avere un migliore ping nel router ? Forse hai scelto b7 e b1 che ha meno segnale e il telefono ha usato b20 + b3 ? (Da me il ping é molto piu basso con b20 + b3)
hispaniko17
12-01-2020, 21:49
a 39,90? ma chi sará così pazzo da farla?
Sonpazzo
12-01-2020, 21:58
Sei sicuro ?
Io ho problemi giocare league of legends euw. Ho un ping altissimo, invece di 50ms 4g vodafone stessa bts, ho wind 4g+ 80ms +.
Accordo del supporto league of legends ci sono problemi con il routing.
In altri giochi il ping é ~65ms.
Anche uno di voi ha questi problemi ? Vivo in alto adige.
Non avevo tempo di provare al tethering ma se é giusto esiste un fix per avere un migliore ping nel router ? Forse hai scelto b7 e b1 che ha meno segnale e il telefono ha usato b20 + b3 ? (Da me il ping é molto piu basso con b20 + b3)
Uso uno smartphone base senza b20 (xiaomi redmi note 4x). Normale 4g collegato in tethering usb e prende circa 3/4 tacche su 5.
https://i.ibb.co/z7Mpmxx/1v-Pc-Go2-Imgur.jpg (https://ibb.co/z7Mpmxx)
In game su server tedeschi sto sui 40/50 di ping. Vivo in trentino
Robilio75
12-01-2020, 22:19
Vodafone con ho mobile è stata molto aggressiva ha il miglior prezzo per giga, il restart, possibilità di sospendere la sim, la possibilità di usarla in un router, costo della sim addirittura negativo. Se triangoli da postemobile con un invito di qualcuno ci guadagni qualche euro attualmente
"Triangoli da PosteMobile" significa effettuare la portabilità, giusto?
Se acquisto una nuova sim poste mobile con tariffa Creami Revolution (va bene per i famosi 15euro sim + 15euro ricarica? dal sito sembra però solo da operatore, è corretto?), dopo quanto tempo posso portare il numero in ho.mobile per avere i 70gb?
Grazie, ciao.
R.
Uso uno smartphone base senza b20 (xiaomi redmi note 4x). Normale 4g collegato in tethering usb e prende circa 3/4 tacche su 5.
https://i.ibb.co/z7Mpmxx/1v-Pc-Go2-Imgur.jpg (https://ibb.co/z7Mpmxx)
In game su server tedeschi sto sui 40/50 di ping. Vivo in trentino
sto al nord anch'io pingo con Vodafone 30/50 verso vari server di Francoforte,
16/20 verso google
OUTATIME
13-01-2020, 05:54
a 39,90? ma chi sará così pazzo da farla?
Considerando che è un costo di attivazione una tantum, direi che non sia quello il problema....
"Triangoli da PosteMobile" significa effettuare la portabilità, giusto?
Se acquisto una nuova sim poste mobile con tariffa Creami Revolution (va bene per i famosi 15euro sim + 15euro ricarica? dal sito sembra però solo da operatore, è corretto?), dopo quanto tempo posso portare il numero in ho.mobile per avere i 70gb?
Grazie, ciao.
R.
Ciao, ti ho mandato il link dell'offerta giusta in PM.
In totale spendi 16€ (15 poste +1€ di sim ho) e alla fine se usi l'invito hai la sim ho con 18€ di credito quindi 210 giga di traffico (13€ dalla portabilità da poste e 5€ se usi un link di bonus invito)
Sei sicuro ?
Io ho problemi giocare league of legends euw. Ho un ping altissimo, invece di 50ms 4g vodafone stessa bts, ho wind 4g+ 80ms +.
Accordo del supporto league of legends ci sono problemi con il routing.
In altri giochi il ping é ~65ms.
Anche uno di voi ha questi problemi ? Vivo in alto adige.
Non avevo tempo di provare al tethering ma se é giusto esiste un fix per avere un migliore ping nel router ? Forse hai scelto b7 e b1 che ha meno segnale e il telefono ha usato b20 + b3 ? (Da me il ping é molto piu basso con b20 + b3)
Dipende tanto dalla singola cella.... ogni BTS è una storia a se.
In generale per avere un buon ping bisogna disattivare la CA e collegarsi su una sola frequenza. Poi bisogna testare alle varie ore del giorno ogni singola frequenza della BTS (ad esempio quella a cui mi collego io ne ha quattro: B20 - B3 - B1 - B7) e vedere come si comportano come saturazione con gli altri utenti. Potresti avere prestazioni migliori in B1 che in B7-B3 ad esempio.
La CA dei modem cat6 e superiori aumenta la banda, ma peggiora quasi sempre il ping (in modo piu o meno notabile).
gd350turbo
13-01-2020, 09:40
Aveva ragione dex93 mi è sparita la B7 di Wind..
Infatti ora il 535 segna solo 4G senza +
Fortunatamente la cosa pare non aver impattato in maniera significativa sulle prestazioni.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Considerando che è un costo di attivazione una tantum, direi che non sia quello il problema....
9.90 attivazione e 39.90 addebito mensile su credito residuo.
https://www.mondomobileweb.it/167145-3-italia-super-internet-100-giga/
Per 100GB è folle come prezzo.
OUTATIME
13-01-2020, 10:13
9.90 attivazione e 39.90 addebito mensile su credito residuo.
https://www.mondomobileweb.it/167145-3-italia-super-internet-100-giga/
Per 100GB è folle come prezzo.
Ho visto adesso, scusa...
Mentalmente quando ho letto l'articolo avevo invertito i due importi, da quanto è fuori mercato....
Strano... di solito le offerte di 3 hanno sempre un senso....
Aveva ragione dex93 mi è sparita la B7 di Wind..
Infatti ora il 535 segna solo 4G senza +
Fortunatamente la cosa pare non aver impattato in maniera significativa sulle prestazioni.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
B7 o B1? Dovrebbero lavorare sulle B1
39.90 per 100 giga che presa in giro è? :asd:
Ho visto adesso, scusa...
Macché figurati, era giusto per precisare :)
Strano... di solito le offerte di 3 hanno sempre un senso....
Infatti, hanno ancora la 50GB a 8.99 che è ragionevole, ma questa è proprio fuori mercato.
Se vuoi avere l'opzione Giga Bank devi addirittura vincolarti 24 mesi :stordita:
Guts8686
13-01-2020, 11:04
Intanto mi è appena arrivata una mail da parte di icaro in cui mi ricordano le variazioni dei termini contrattuali a partire dal 1 marzo e mi invitano a contattarli nel caso volessi continuare ad essere loro cliente (presumo per l'invio del nuovo contratto :confused: ). In settimana passo ad ho mobile (sarebbe la mia terza sim con loro dopo la principale con l'offerta da 4.99 e la prima uscita a 6.99 fatta al day 1 :D ) con l'offerta da 70 gb, poi appena ci saranno novità sul nuovo router di ogilink, ritorno con loro e tengo ho mobile da 70gb magari come connessione per la casa dei miei che tanto basta e avanza.
Si è arrivata anche a me anche se in realtà mi era già arrivata identica. Bravissimi anche a gestire le mail :muro:
No non serve nessun contratto solo che devono inviarti la nuova sim a consumo nel caso ti interessasse, la vecchia te la disattivano a marzo in ogni caso.
Io me la faccio spedire, così per goliardia ahah
gd350turbo
13-01-2020, 11:32
B7 o B1? Dovrebbero lavorare sulle B1
39.90 per 100 giga che presa in giro è? :asd:Ora ho 1800 MHz, che però non uso perché ha un sinr quasi zero e i 2600 MHz che uso attualmente.
Non c'è più la 2100 con la quale facevo il 4g+
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
hispaniko17
13-01-2020, 11:38
Ho visto adesso, scusa...
Mentalmente quando ho letto l'articolo avevo invertito i due importi, da quanto è fuori mercato....
Strano... di solito le offerte di 3 hanno sempre un senso....
offerta da pazzi, roba da vodafone per intenderci
OUTATIME
13-01-2020, 11:51
Infatti, hanno ancora la 50GB a 8.99 che è ragionevole, ma questa è proprio fuori mercato.
Che poi c'è ancora la ALL-IN Super Power 100 GB a 14,99 e c'era pure la versione winback a 6,99 (vado a memoria)...
Che poi c'è ancora la ALL-IN Super Power 100 GB a 14,99 e c'era pure la versione winback a 6,99 (vado a memoria)...
Sapessi quante persone conosco che non sanno che si possono usare i GB delle sim voce in un modem... Si guardano solo le offerte "sim dati" per le loro chiavette/saponette.
Dipende tanto dalla singola cella.... ogni BTS è una storia a se.
In generale per avere un buon ping bisogna disattivare la CA e collegarsi su una sola frequenza. Poi bisogna testare alle varie ore del giorno ogni singola frequenza della BTS (ad esempio quella a cui mi collego io ne ha quattro: B20 - B3 - B1 - B7) e vedere come si comportano come saturazione con gli altri utenti. Potresti avere prestazioni migliori in B1 che in B7-B3 ad esempio.
La CA dei modem cat6 e superiori aumenta la banda, ma peggiora quasi sempre il ping (in modo piu o meno notabile).
Ho gia provato con il mio b535 cat7 disattivare ca. Non é migliorato il ping :(. La bts é la stessa come prima sopra vodafone, con wind faccio 30ms di piu -.-
Oggi devo provare con tethering o con una altra bts.
80-100ms é troppo per questo gioco.
Ho gia provato con il mio b535 cat7 disattivare ca. Non é migliorato il ping :(. La bts é la stessa come prima sopra vodafone, con wind faccio 30ms di piu -.-
Oggi devo provare con tethering o con una altra bts.
80-100ms é troppo per questo gioco.
Anche se il palo è lo stesso, non puoi confrontare due operatori diversi come Vodafone e Wind :D Non è la "stessa BTS". Da casa mia con antenna direzionale (una parabolica da 17db, LHG-R) prendo piuttosto bene quattro BTS di Wind3 (due a tripla banda e due a quadrupla banda)... ma soltanto con una singola frequenza di una singola bts ho prestazioni soddisfacenti a tutte le ore.
E comunque Tim, Wind3 ed Iliad al momento, e per tutto Gennaio e Febbraio, stanno spegnendo e scambiandosi le frequenze della B1 (attorno ai 2100 Mhz sia 3G che 4G) per arrivare alla configurazione finale della licenza acquisita da Iliad per la sua rete proprietaria.
Le bts Wind3 attorno a casa mia avevano tutte la B1 accesa in 4G fino al mese scorso... la riduzione di banda disponibile si sente e fino a Marzo ci dovrò convivere. Quando la B1 era attiva, su B3 e B7 non avevo nessun cap e arrivavo anche a 90-100 Mbits costanti alla sera... ora sono limitato a 50 Mbits (sempre comunque un altro pianete rispetto all'adsl a 2 Mbit).
ghostrider2
13-01-2020, 12:28
Dipende tanto dalla singola cella.... ogni BTS è una storia a se.
In generale per avere un buon ping bisogna disattivare la CA e collegarsi su una sola frequenza. Poi bisogna testare alle varie ore del giorno ogni singola frequenza della BTS (ad esempio quella a cui mi collego io ne ha quattro: B20 - B3 - B1 - B7) e vedere come si comportano come saturazione con gli altri utenti. Potresti avere prestazioni migliori in B1 che in B7-B3 ad esempio.
La CA dei modem cat6 e superiori aumenta la banda, ma peggiora quasi sempre il ping (in modo piu o meno notabile).Mah... siamo sicuri che il CA peggiora il ping... io ho un cat6 con sim Tim ed ho un ping che varia dai 15 ai 20ms.. ok che non aggrega ma forse il problema non è le bande aggregate ma su quale banda viene effettuato il ping magari su quella più satura il ping sarà naturalmente alto
Mah... siamo sicuri che il CA peggiora il ping... io ho un cat6 con sim Tim ed ho un ping che varia dai 15 ai 20ms.. ok che non aggrega ma forse il problema non è le bande aggregate ma su quale banda viene effettuato il ping magari su quella più satura il ping sarà naturalmente alto
Si, il CA peggiora, seppur di poco, il ping. Poi se la banda "principale" è anche satura il peggioramento è ancora più evidente.
Tim ha quasi sempre un ping decisamente migliore degli altri, peccato che in provincia ha pochissime BTS e tutte in B20, oltre a costare di più.
Qui in provincia di Verona, l'infrastruttura Wind3 è anni luce avanti a Tim e Vodafone.... molte più BTS e con tutte con 3CA - 4CA .... Per avere la prima BTS in 2CA di Tim o Vodafone devo spostarmi di quasi 30 kilometri.... Una differenza imbarazzante.
gd350turbo
13-01-2020, 12:55
Qui in provincia di Verona, l'infrastruttura Wind3 è anni luce avanti a Tim e Vodafone.... molte più BTS e con tutte con 3CA - 4CA .... Per avere la prima BTS in 2CA di Tim o Vodafone devo spostarmi di quasi 30 kilometri.... Una differenza imbarazzante.
azz...
Bella fortuna !
Alessio.16390
13-01-2020, 12:58
Icaro :mad: apprendo solo ora della "rimodulazione".
Peccato, sù un agriturismo fuori mano, dove via cavo non arriva assolutamente nulla avevo preso un router modem 4g e con icaro alla fine hanno sempre navigato.
Il problema è che non si riesce a fare una stima precisa dei GB/Mese, dipende dai clienti che ti arrivano.
Dei 7 mesi utilizzati:
3 mesi circa 90gb
2 mesi circa 130gb
2mesi circa 180gb
in estate si consuma di più.
Lì, Vodafone prende zero, tim peggio.
Solo Wind prende.
Ed ora che si fa?
Iliad non ci pensa ad un piano da 100 e + GB? :sofico:
OUTATIME
13-01-2020, 13:09
Icaro :mad: apprendo solo ora della "rimodulazione".
Peccato, sù un agriturismo fuori mano, dove via cavo non arriva assolutamente nulla avevo preso un router modem 4g e con icaro alla fine hanno sempre navigato.
Il problema è che non si riesce a fare una stima precisa dei GB/Mese, dipende dai clienti che ti arrivano.
Dei 7 mesi utilizzati:
3 mesi circa 90gb
2 mesi circa 130gb
2mesi circa 180gb
in estate si consuma di più.
Lì, Vodafone prende zero, tim peggio.
Solo Wind prende.
Ed ora che si fa?
Iliad non ci pensa ad un piano da 100 e + GB? :sofico:
Se pensi a iliad tanto vale che fai il piano giga illimitati di 3 per aziende.
Icaro :mad: apprendo solo ora della "rimodulazione".
Peccato, sù un agriturismo fuori mano, dove via cavo non arriva assolutamente nulla avevo preso un router modem 4g e con icaro alla fine hanno sempre navigato.
Il problema è che non si riesce a fare una stima precisa dei GB/Mese, dipende dai clienti che ti arrivano.
Dei 7 mesi utilizzati:
3 mesi circa 90gb
2 mesi circa 130gb
2mesi circa 180gb
in estate si consuma di più.
Lì, Vodafone prende zero, tim peggio.
Solo Wind prende.
Ed ora che si fa?
Iliad non ci pensa ad un piano da 100 e + GB? :sofico:
Occhio che non puoi usarla per fini commerciali.. Dovresti fare un contratto business. Facendo finta di non sapere quello che hai appena scritto ti consiglierei lundax sono 40 al mese su rete wind, pagamento bimestrale anticipato. Sono piuttosto affidabili.
In realtà rientri anche nei 150gb al mese di icaro però se sfori rimani senza connessione e dubito che offrirà un gran servizio i prossimi mesi visto le premesse. Se è il tuo lavoro ti conviene qualcosa di un po' più affidabile
Se pensi a iliad tanto vale che fai il piano giga illimitati di 3 per aziende.
Non è per aziende ma solo per professionisti con partita iva. Se noti sul sito della 3 c'è sia la sezione professionisti che la sezione business (aziende).
"Magheggiando" puoi attivarla nominalmente con la p iva dell'azienda e difficilmente se ne accorgono però non rientra nei termini
pilatoroma
13-01-2020, 14:03
Occhio che non puoi usarla per fini commerciali.. Dovresti fare un contratto business. Facendo finta di non sapere quello che hai appena scritto ti consiglierei lundax sono 40 al mese su rete wind, pagamento bimestrale anticipato. Sono piuttosto affidabili.
In realtà rientri anche nei 150gb al mese di icaro però se sfori rimani senza connessione e dubito che offrirà un gran servizio i prossimi mesi visto le premesse. Se è il tuo lavoro ti conviene qualcosa di un po' più affidabile
Non è per aziende ma solo per professionisti con partita iva. Se noti sul sito della 3 c'è sia la sezione professionisti che la sezione business (aziende).
"Magheggiando" puoi attivarla nominalmente con la p iva dell'azienda e difficilmente se ne accorgono però non rientra nei termini
Anche se noi siamo una onlus e l'abbiamo attivata chiedendo ovviamente in negozio se potevamo e ci hanno risposto di si....:)
non credo si possa attivare "personalmente" con p.iva aziendale con fatturazione elettronica!
Anche se noi siamo una onlus e l'abbiamo attivata chiedendo ovviamente in negozio se potevamo e ci hanno risposto di si....:)
non credo si possa attivare "personalmente" con p.iva aziendale con fatturazione elettronica!
Si hai ragione ormai con la fatturazione elettronica non si scappa devi comunque pagare col conto aziendale
OUTATIME
13-01-2020, 14:26
Non è per aziende ma solo per professionisti con partita iva. Se noti sul sito della 3 c'è sia la sezione professionisti che la sezione business (aziende).
"Magheggiando" puoi attivarla nominalmente con la p iva dell'azienda e difficilmente se ne accorgono però non rientra nei termini
Boh, sarò fesso io ma andando nella sezione professionisti si finisce comunque sul sito windtrebusiness, in ogni caso l'offerta Giga illimitati nella sezione aziende sono anni che c'è.
Quindi basta andare in un negozio 3 e farsi attivare quella giusta.
hispaniko17
13-01-2020, 14:30
Che poi c'è ancora la ALL-IN Super Power 100 GB a 14,99 e c'era pure la versione winback a 6,99 (vado a memoria)...
la win back ancora attivabile
All-In 100 Unlimited, la quale prevede minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati al costo di 6,99 euro al mese con addebito su carta di credito o conto corrente. L’offerta è attivabile solo dai clienti che richiedono la portabilità provenendo da Iliad e da qualsiasi Operatore Virtuale (escluso Lycamobile).
Boh, sarò fesso io ma andando nella sezione professionisti si finisce comunque sul sito windtrebusiness, in ogni caso l'offerta Giga illimitati nella sezione aziende sono anni che c'è.
Quindi basta andare in un negozio 3 e farsi attivare quella giusta.
E quindi se è lo stesso sito che c'entra? C'è la sezione professionisti e la sezione business, sullo stesso sito. Devono per forza farne due separati? :what:
Neanche io lo sapevo, ho chiamato e mi hanno detto questa cosa
Rei & Asuka
13-01-2020, 16:00
la win back ancora attivabile
All-In 100 Unlimited, la quale prevede minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati al costo di 6,99 euro al mese con addebito su carta di credito o conto corrente. L’offerta è attivabile solo dai clienti che richiedono la portabilità provenendo da Iliad e da qualsiasi Operatore Virtuale (escluso Lycamobile).
Sul sito leggo 24 mesi di vincolo... E' vero? :stordita:
Sul sito leggo 24 mesi di vincolo... E' vero? :stordita:
Si, io passo :help:
Rei & Asuka
13-01-2020, 17:03
Idem.
Wind e Tre, con il vincolo o l'addebito su carta, mai più.
Rimarrò con ho, per adesso tutto ok salvo qualche sacrificio di utilizzo :stordita:
hispaniko17
13-01-2020, 17:06
Sul sito leggo 24 mesi di vincolo... E' vero? :stordita:
yes, è normale.
La 3 prima regalava giga quando nessuno dava le tariffe con giga vi ricordate la prima super internet 5 euro - 3gb
Naviga senza pensieri fino a 3GB al mese!
Costo dell’opzione 5€/30giorni.
L’opzione è compatibile solo con il piano SuperWeb New.
Per chi passa a 3 o attiva una nuova SIM, costo di attivazione dell'opzione 0€.
Per i già clienti costo di attivazione 9€
L'opzione non è più sottoscrivibile dal 14 settembre 2015.
che prima era per tutti poi solo per TABLET: super internet per ipad, ma che bastava metterla in un telefono o hotspot e funzionava tutto
Idem.
Wind e Tre, con il vincolo o l'addebito su carta, mai più.
Rimarrò con ho, per adesso tutto ok salvo qualche sacrificio di utilizzo :stordita:
Perché sacrificio?
Vindicator23
13-01-2020, 19:18
Idem.
Wind e Tre, con il vincolo o l'addebito su carta, mai più.
Rimarrò con ho, per adesso tutto ok salvo qualche sacrificio di utilizzo :stordita:
windtre non hanno piu addebiti strani da piu di tre anni giusto per dirtelo sono migliorati parecchiio specie il piano notturno
ho da piu di 2 anni quasi 3 30 euro bimestrali fissi senza sorprese
ColdWarGuy
13-01-2020, 20:15
Qui in provincia di Verona, l'infrastruttura Wind3 è anni luce avanti a Tim e Vodafone.... molte più BTS e con tutte con 3CA - 4CA ....
Qui invece la BTS Wind3 che copre la mia zona (bianca, però di 3000 abitanti) ha spento la B1 mantenendo solo la B3 e da qualche giorno la situazione è precipitata, probabilmente perchè non sono più l'unico ad avere la 3Cuber Giga Illimitati.
Temo anche che la BTS in questione sia connessa alla rete dati con ponte radio e non tramite fibra, immagino quindi che quando riaccenderanno la seconda banda le cose miglioreranno fino ad un certo punto.
Praticamente per tutto il WE da mezzogiorno fino all'una di notte tiravo massimo 4-5Mbit in Dn e 25Mbit in Up, ballerina con ping alti, inutilizzabile, peggio dell'ADSL da 3Mbit ... che nel frattempo ho disdetto.
In questo momento ho dai 5 ai 10Mbit in Dn e 20Mbit in Up ma con dei buchi a molto meno che fanno piantare il Prime video e rimarrà così almeno fino alla mezzanotte.
Stò tamponando con la SIM Ho che ho nel cell con i suoi 30Mbit pieni a 14ms, ma i 70GB del certo non mi basteranno per un mese.
Peccato, pensavo di aver fatto un affare :stordita: e sono pure "inchiodato" per 30 mesi :cry:
Qui invece la BTS Wind3 che copre la mia zona (bianca, però di 3000 abitanti) ha spento la B1 mantenendo solo la B3 e da qualche giorno la situazione è precipitata, probabilmente perchè non sono più l'unico ad avere la 3Cuber Giga Illimitati.
Temo anche che la BTS in questione sia connessa alla rete dati con ponte radio e non tramite fibra, immagino quindi che quando riaccenderanno la seconda banda le cose miglioreranno fino ad un certo punto.
Praticamente per tutto il WE da mezzogiorno fino all'una di notte tiravo massimo 4-5Mbit in Dn e 25Mbit in Up, ballerina con ping alti, inutilizzabile, peggio dell'ADSL da 3Mbit ... che nel frattempo ho disdetto.
In questo momento ho dai 5 ai 10Mbit in Dn e 20Mbit in Up ma con dei buchi a molto meno che fanno piantare il Prime video e rimarrà così almeno fino alla mezzanotte.
Stò tamponando con la SIM Ho che ho nel cell con i suoi 30Mbit pieni a 14ms, ma i 70GB del certo non mi basteranno per un mese.
Peccato, pensavo di aver fatto un affare :stordita: e sono pure "inchiodato" per 30 mesi :cry:
Che sfiga.. Eh 30 mesi di vincolo su una rete instabile come la nostra mobile sono un bel macigno.. Di certo a lavori finiti andrai un po' meglio. La penale a quanto ammonta?
Adesso ho provato. Tethering con il smartphone non ha migliorato il ping.
Fin quando wind non migliora il routing non é buono per gaming, almeno non per le persone vivono ad alto italia.
Il tecnico di league of legends ha detto ci sono anche problemi che wind blocca pacchi del loro game server cosi il ping é piu alto 10-15ms. Ad una ip legue cé 100% packet loss, si vede bene con ping plotter.
Lo so che b1 é disattivato, manon mi interessa molto perché b3+b20 mi da migliore ping e download.
federicoubos
13-01-2020, 22:22
Ma quindi Icaro è finita? Ma guarda un po....
Robilio75
13-01-2020, 22:56
Ciao, ti ho mandato il link dell'offerta giusta in PM.
In totale spendi 16€ (15 poste +1€ di sim ho) e alla fine se usi l'invito hai la sim ho con 18€ di credito quindi 210 giga di traffico (13€ dalla portabilità da poste e 5€ se usi un link di bonus invito)
Perfetto, grazie!!!
Ah mi scordavo: a proposito di ho, leggevo qui che dà problemi con Netflix (anche Prime?) se usata direttamente da smart tv, non li dà invece se usata direttamente da pc. Ma con il Chromecast? Qualcuno sa o ha provato?
Grazie, ciao.
R.
ColdWarGuy
13-01-2020, 23:12
Che sfiga.. Eh 30 mesi di vincolo su una rete instabile come la nostra mobile sono un bel macigno.. Di certo a lavori finiti andrai un po' meglio. La penale a quanto ammonta?
49E + la parte rimanente delle rate dell'HW fornito "obbligatoriamente" (che ora riposa nella scatola), 107E.
Ci sono poi i 16 Euro di bollo (a prescindere), l'anticipo di attivazione 10E e i 19.90E che mi ha chiesto il negozio Tre per il disturbo.
Aggiungendo poi i 95E per il B535 direi che l'investimento non è propio una bazzecola, speriamo che il sistema recuperi banda a febbraio per avere almeno 10Mbit nelle fasce di punta (ma sono pessimista).
ColdWarGuy
13-01-2020, 23:16
Perfetto, grazie!!!
Ah mi scordavo: a proposito di ho, leggevo qui che dà problemi con Netflix (anche Prime?) se usata direttamente da smart tv, non li dà invece se usata direttamente da pc. Ma con il Chromecast? Qualcuno sa o ha provato?
Grazie, ciao.
R.
Non uso Netflix, posso però dire che Ho. va alla perfezione con Prime Video sul mio LG.
Domanda
Tre per professionisti è veramente illimitata o c'è un cap da qualche parte?
Maxcorrads
14-01-2020, 00:09
Domanda
Tre per professionisti è veramente illimitata o c'è un cap da qualche parte?
Fino a 1 TB funziona, no cap.
Fino a 1 TB funziona, no cap.
Grazie della risposta!
E dopo? Non ci sei arrivato o c'è stato un cap?
maidiremaik
14-01-2020, 05:40
Grazie della risposta!
E dopo? Non ci sei arrivato o c'è stato un cap?
Consumo
Dal 15/12/2019 al 14/01/2020
0 €
Internet
Numero eventi Volume medio Volume totale Costo totale
264 eventi 5.01 GB 1321.73 GB 0 €
Dettagli
a dir la verità ho anche superato 1,5 tera....nocap
evolutioncrazy
14-01-2020, 06:39
Qui invece la BTS Wind3 che copre la mia zona (bianca, però di 3000 abitanti) ha spento la B1 mantenendo solo la B3 e da qualche giorno la situazione è precipitata, probabilmente perchè non sono più l'unico ad avere la 3Cuber Giga Illimitati.
Temo anche che la BTS in questione sia connessa alla rete dati con ponte radio e non tramite fibra, immagino quindi che quando riaccenderanno la seconda banda le cose miglioreranno fino ad un certo punto.
Praticamente per tutto il WE da mezzogiorno fino all'una di notte tiravo massimo 4-5Mbit in Dn e 25Mbit in Up, ballerina con ping alti, inutilizzabile, peggio dell'ADSL da 3Mbit ... che nel frattempo ho disdetto.
In questo momento ho dai 5 ai 10Mbit in Dn e 20Mbit in Up ma con dei buchi a molto meno che fanno piantare il Prime video e rimarrà così almeno fino alla mezzanotte.
Stò tamponando con la SIM Ho che ho nel cell con i suoi 30Mbit pieni a 14ms, ma i 70GB del certo non mi basteranno per un mese.
Peccato, pensavo di aver fatto un affare :stordita: e sono pure "inchiodato" per 30 mesi :cry:
anche quella a cui mi aggancio io sembra connesse via ponte radio (di sicuro non arriva la fibra dove c'è il palo ed il ping è molto alto: 50ms fissi verso 8.8.8.8)
per fortuna qui hanno tolto questo comune dalla lista degli attivabili... speriamo duri un po' di più :D
gd350turbo
14-01-2020, 07:42
Qui invece la BTS Wind3 che copre la mia zona (bianca, però di 3000 abitanti) ha spento la B1 mantenendo solo la B3 e da qualche giorno la situazione è precipitata, probabilmente perchè non sono più l'unico ad avere la 3Cuber Giga Illimitati.
Temo anche che la BTS in questione sia connessa alla rete dati con ponte radio e non tramite fibra, immagino quindi che quando riaccenderanno la seconda banda le cose miglioreranno fino ad un certo punto.
Praticamente per tutto il WE da mezzogiorno fino all'una di notte tiravo massimo 4-5Mbit in Dn e 25Mbit in Up, ballerina con ping alti, inutilizzabile, peggio dell'ADSL da 3Mbit ... che nel frattempo ho disdetto.
In questo momento ho dai 5 ai 10Mbit in Dn e 20Mbit in Up ma con dei buchi a molto meno che fanno piantare il Prime video e rimarrà così almeno fino alla mezzanotte.
Stò tamponando con la SIM Ho che ho nel cell con i suoi 30Mbit pieni a 14ms, ma i 70GB del certo non mi basteranno per un mese.
Peccato, pensavo di aver fatto un affare :stordita: e sono pure "inchiodato" per 30 mesi :cry:
Anche da me hanno spento la b1...
E anche da me è molto ballerina...
Paese di provincia/campagna, con circa 9000 abitanti, una cella wind buona e una scarsa...
Quindi la velocità dipende da quanti concittadini ci si attaccano !
Appunto nei momenti critici si fanno 5 mega, a notte fonda, se ne fanno 200 !
Mi tengo quindi una sim tim, per vedere i vari streaming, che fa "solo" 20 mega, ma li fa sempre mattino mezzogiorno e sera, quindi è perfetta per questo scopo, va bè 10 euro al mese, non mi mandano certo in rovina !
49E + la parte rimanente delle rate dell'HW fornito "obbligatoriamente" (che ora riposa nella scatola), 107E.
Ci sono poi i 16 Euro di bollo (a prescindere), l'anticipo di attivazione 10E e i 19.90E che mi ha chiesto il negozio Tre per il disturbo.
Aggiungendo poi i 95E per il B535 direi che l'investimento non è propio una bazzecola, speriamo che il sistema recuperi banda a febbraio per avere almeno 10Mbit nelle fasce di punta (ma sono pessimista).
Eh...
In questi anni, tra antenne, router, sim, ecc.ecc.. ho speso tanti di quei soldi che ci avrei pagato un abbonamento ftth per tutta la vita, senza contare il tempo che ho perso arrampicato sui tetti e a fare prove su prove !
E' così la vita per chi abita fuori dalla cerchia cittadina e/o lontano dalla colonnetta telefonica !
Ma quindi Icaro è finita? Ma guarda un po....
Chi l'avrebbe mai detto.. Ho letto su facebook che a qualcuno hanno detto che hanno limitato a 150giga perché "quasi tutti i loro clienti" fanno quel consumo :rotfl: ma quante ne racconteranno :rotfl:
Perfetto, grazie!!!
Ah mi scordavo: a proposito di ho, leggevo qui che dà problemi con Netflix (anche Prime?) se usata direttamente da smart tv, non li dà invece se usata direttamente da pc. Ma con il Chromecast? Qualcuno sa o ha provato?
Grazie, ciao.
R.
Ciao, posso dire che su pc e sulla mia smart tv hisense non ho alcun cap né p2p né netflix e prime video. Chromecast non ce l'ho
49E + la parte rimanente delle rate dell'HW fornito "obbligatoriamente" (che ora riposa nella scatola), 107E.
Ci sono poi i 16 Euro di bollo (a prescindere), l'anticipo di attivazione 10E e i 19.90E che mi ha chiesto il negozio Tre per il disturbo.
Aggiungendo poi i 95E per il B535 direi che l'investimento non è propio una bazzecola, speriamo che il sistema recuperi banda a febbraio per avere almeno 10Mbit nelle fasce di punta (ma sono pessimista).
Apperò..
Matteo100
14-01-2020, 08:22
Con EVO24 su vodafone non ci sono cap ne da pc ne da tv smart e nemmeno con Firestick. Non ho HO mobile ma la rete è la stessa.
Adesso ho provato. Tethering con il smartphone non ha migliorato il ping.
Fin quando wind non migliora il routing non é buono per gaming, almeno non per le persone vivono ad alto italia.
Il tecnico di league of legends ha detto ci sono anche problemi che wind blocca pacchi del loro game server cosi il ping é piu alto 10-15ms. Ad una ip legue cé 100% packet loss, si vede bene con ping plotter.
Lo so che b1 é disattivato, manon mi interessa molto perché b3+b20 mi da migliore ping e download.
Invece lo spegnimento per due mesi della B1 ti interessa eccome... gli utenti vengono spremuti sulle altre bande e con la congestione ping e velocità degradano per tutti...
Per le "prestazioni" di Wind3 ne riparliamo (si spera) a Marzo.
Anche da me hanno spento la b1...
E anche da me è molto ballerina...
Paese di provincia/campagna, con circa 9000 abitanti, una cella wind buona e una scarsa...
Quindi la velocità dipende da quanti concittadini ci si attaccano !
Appunto nei momenti critici si fanno 5 mega, a notte fonda, se ne fanno 200 !
Mi tengo quindi una sim tim, per vedere i vari streaming, che fa "solo" 20 mega, ma li fa sempre mattino mezzogiorno e sera, quindi è perfetta per questo scopo, va bè 10 euro al mese, non mi mandano certo in rovina !
Dipende moltissimo da quanti concittadini usano la stessa cella... Io abito in un paese di campagna da 15000 abitanti e con Wind3 abbiamo solo 6 BTS nel comune (più altre 3-4 nei comuni limitrofi). A parte un paio di 3CA sono tutte 4CA e lo spegnimento della B1 lo si sente parecchio questo mese, nonostante chi abita in centro abbia a disposizione FTTC 200 Mbit/s e molte zone di campagna sono coperte da Eolo 100 ed altri due Wisp a 30 Mbit.
Giusto per confronto TIM qui a 5 BTS con solo B20 e Vodafone 5 BTS (due con B20, una solo B3 e due B20+B3 relegate a servire solo il centro del paese, dove c'è l'FTTC).
hispaniko17
14-01-2020, 10:22
windtre non hanno piu addebiti strani da piu di tre anni giusto per dirtelo sono migliorati parecchiio specie il piano notturno
ho da piu di 2 anni quasi 3 30 euro bimestrali fissi senza sorprese
il piano notturno?
allora hai 3 cube xl?
non ci mette i 15 minuti che dice per staccare e riattaccare la connessione da a consumo a illimitata (che poi sono max 30 gb)?
Con EVO24 su vodafone non ci sono cap ne da pc ne da tv smart e nemmeno con Firestick. Non ho HO mobile ma la rete è la stessa.
Ho mobile ha un suo apn
Rei & Asuka
14-01-2020, 11:05
Perché sacrificio?
Per non fare rinnovi "inutili" sto un pò più attento alle sincronizzazioni di Onedrive per esempio, onde evitare ridondanze inutili
windtre non hanno piu addebiti strani da piu di tre anni giusto per dirtelo sono migliorati parecchiio specie il piano notturno
ho da piu di 2 anni quasi 3 30 euro bimestrali fissi senza sorprese
Ho letto, ma a me per esempio Wind ha inculato 50€ senza motivo sulla carta per aver chiuso il contratto prima, cosa non vera. Non mi vedono più...
Ah ok per risparmiare qualcosa.. In ogni caso il costo per giga è il più basso e la rete molto affidabile.. Chissà se iliad tirerà fuori una semi-flat
gd350turbo
14-01-2020, 12:49
Ah ok per risparmiare qualcosa.. In ogni caso il costo per giga è il più basso e la rete molto affidabile.. Chissà se iliad tirerà fuori una semi-flat
In francia c'è, ma non mi pare tutto questo granchè !
Vindicator23
14-01-2020, 13:19
io scarico dalle 00,30 alle 7,45 lo so da molto tempo dei 30 gb
ormai ho le fonti affidabili che scaricano tutto quello disponibile giornalmente
tracker torrent privati, siti come mega e youtube
Consumo
Dal 15/12/2019 al 14/01/2020
0 €
Internet
Numero eventi Volume medio Volume totale Costo totale
264 eventi 5.01 GB 1321.73 GB 0 €
Dettagli
a dir la verità ho anche superato 1,5 tera....nocap
Ok quindi niente cap e niente traffico fuori piano. Apparentemente. Grazie
Ho visto l'offerta flat 4g che propone bismart a 18.90€ al mese. Senza vincoli e con ricarica mensile. Sembra interessante, peccato l'obbligo di acquistare il router huawei già preconfigurato a 180€. Non è a noleggio, diventa di proprietà dell'acquirente, ed in teoria non va neanche restituito...ma non sono sicuro. Non spediscono solo la SIM. Si appoggia su rete Tim a quanto pare.
In francia c'è, ma non mi pare tutto questo granchè !
Flat? quanto costa?
gd350turbo
14-01-2020, 14:43
Flat? quanto costa?
Boh, avevo visto un post tanto tempo fa, di un offerta iliad francese per i "campagnoli", ma non ho visto nulla di interessante.
Ma non essendo interessante non ho salvato/memorizzato la cosa.
Boh, avevo visto un post tanto tempo fa, di un offerta iliad francese per i "campagnoli", ma non ho visto nulla di interessante.
Ma non essendo interessante non ho salvato/memorizzato la cosa.
Ah vabbè.. vedremo
Rei & Asuka
14-01-2020, 14:58
http://mobile.free.fr/
Dovrebbero essere loro.
Nulla di conveniente, andiamo meglio qui ora mi sa :stordita:
Ho visto l'offerta flat 4g che propone bismart a 18.90€ al mese. Senza vincoli e con ricarica mensile. Sembra interessante, peccato l'obbligo di acquistare il router huawei già preconfigurato a 180€. Non è a noleggio, diventa di proprietà dell'acquirente, ed in teoria non va neanche restituito...ma non sono sicuro. Non spediscono solo la SIM. Si appoggia su rete Tim a quanto pare.
https://youtu.be/X0txxWqO7DQ?t=77 :asd:
OUTATIME
14-01-2020, 15:40
http://mobile.free.fr/
Dovrebbero essere loro.
Nulla di conveniente, andiamo meglio qui ora mi sa :stordita:
Beh... 15,99 più abbonamento Freebox (che non ho idea di cosa sia) non è male.
EDIT: ho visto... è l'abbonamento fisso. Quindi inutile come l'offerta illimitata di 3.
Invece Icaro come se la cava? che consumi avete fatto a gennaio?
giallone1970
14-01-2020, 17:29
Invece Icaro come se la cava? che consumi avete fatto a gennaio?
Icaro va' cosi' bene (almeno per me) che mi fa' ancora piu' inc....zare il fatto che da Marzo devo arrangiarmi con altro...:cry:
Velocita' anche 25mbps in b20...con b7 e b3 faccio anche 100mbps in 4g+..ping sui 50/60ms
maledetti!!!
Icaro va' cosi' bene (almeno per me) che mi fa' ancora piu' inc....zare il fatto che da Marzo devo arrangiarmi con altro...:cry:
Velocita' anche 25mbps in b20...con b7 e b3 faccio anche 100mbps in 4g+..ping sui 50/60ms
maledetti!!!
Quanto hai consumato per ora? up+down
giallone1970
14-01-2020, 18:05
Quanto hai consumato per ora? up+down
Poca roba..circa 97gb.
Di solito faccio 250/300gb in un mese
Se arrivato a 150gb noto cali, ve lo faccio sapere :D
Invece Icaro come se la cava? che consumi avete fatto a gennaio?
Da quando ho montato l'antenna esterna l'estate scorsa, va a cannone. Per me che abito in mezzo al nulla, era ottima fino ad ora. 70 mega di media. Nei momenti più sfigati, mai sotto la soglia del "non riesco a navigare", sempre più che accettabile. Adesso con la soglia dei 150 giga è quasi da abbandonare, rispetto a quello che offre la concorrenza. Per carità, con il tethering dei telefoni arrivo a fine mese, ma è uno sbattimento e non sei mai tranquillo. Faccio circa 200/300 gb al mese, neanche troppo. Quasi quasi stavo valutando lundaX con sim Wind. 40€ non è poco, ma da quello che sono riuscito a reperire in rete, sembra una "vera" flat senza cap su streaming video, p2p ecc... certo non la regalano...
Da quando ho montato l'antenna esterna l'estate scorsa, va a cannone. Per me che abito in mezzo al nulla, era ottima fino ad ora. 70 mega di media. Nei momenti più sfigati, mai sotto la soglia del "non riesco a navigare", sempre più che accettabile. Adesso con la soglia dei 150 giga è quasi da abbandonare, rispetto a quello che offre la concorrenza. Per carità, con il tethering dei telefoni arrivo a fine mese, ma è uno sbattimento e non sei mai tranquillo. Faccio circa 200/300 gb al mese, neanche troppo. Quasi quasi stavo valutando lundaX con sim Wind. 40€ non è poco, ma da quello che sono riuscito a reperire in rete, sembra una "vera" flat senza cap su streaming video, p2p ecc... certo non la regalano...
Si sembra che lo sia (veramente illimitata) poi a parte il pagamento bimestrale non ha grandi vincoli mi pare. Anche a me Icaro andava decentemente tranne la sera quando nei mesi è capitato spesso che fosse saturo per tutti, immagino anche per te
Invece Icaro come se la cava? che consumi avete fatto a gennaio?
A me sta andando bene e sto scaricando più del solito (ad ora 250 GB). Rinnovo sicuramente per febbraio poi ovviamente passo ad altro...
Guts8686
14-01-2020, 19:15
Visto che si parlava anche di soluzioni "estere" con free in francia, segnalo che l'operatore austriaco Spusu che nel 2020 farà il suo ingresso nel mercato italiano (tanto che hanno già il sito italiano spusu.it anche se per ora privo di tariffe o altre informazioni, si sa solo che si appoggeranno alla rete wind 3) ha un tariffa illimitata solo dati a 19.90 con cap a 30mb, tipo ho. Vediamo se anche qui proporranno la stessa offerta.
Si sembra che lo sia (veramente illimitata) poi a parte il pagamento bimestrale non ha grandi vincoli mi pare. Anche a me Icaro andava decentemente tranne la sera quando nei mesi è capitato spesso che fosse saturo per tutti, immagino anche per te
E invece va benone anche la sera di tutti i giorni. Avrò beccato una bts "fortunata" con poca gente che si aggancia. A prescindere della rimodulazione a 150gb, non posso lamentarmi. In tanti mesi di utilizzo, di problemi ne ho avuti pochissimi e navigo 20 volte più veloce della linea fissa di Telecom :muro: :muro:
Visto che si parlava anche di soluzioni "estere" con free in francia, segnalo che l'operatore austriaco Spusu che nel 2020 farà il suo ingresso nel mercato italiano (tanto che hanno già il sito italiano spusu.it anche se per ora privo di tariffe o altre informazioni, si sa solo che si appoggeranno alla rete wind 3) ha un tariffa illimitata solo dati a 19.90 con cap a 30mb, tipo ho. Vediamo se anche qui proporranno la stessa offerta.
Ecco questa offerta è interessante. Speriamo la propongano anche qui.
ColdWarGuy
14-01-2020, 20:00
Dipende moltissimo da quanti concittadini usano la stessa cella... Io abito in un paese di campagna da 15000 abitanti e con Wind3 abbiamo solo 6 BTS nel comune (più altre 3-4 nei comuni limitrofi). A parte un paio di 3CA sono tutte 4CA e lo spegnimento della B1 lo si sente parecchio questo mese, nonostante chi abita in centro abbia a disposizione FTTC 200 Mbit/s e molte zone di campagna sono coperte da Eolo 100 ed altri due Wisp a 30 Mbit.
Giusto per confronto TIM qui a 5 BTS con solo B20 e Vodafone 5 BTS (due con B20, una solo B3 e due B20+B3 relegate a servire solo il centro del paese, dove c'è l'FTTC).
In confronto al mio paese avete una copertura da favola, qui siamo in 3000 coperti da un totale di 2 (due) pali, sul primo, in ottima posizione, c'è TIM e VODAFONE, sul secondo, in pessima posizione, c'è Wind3.
Fibra zero, ADSL con centrale in comune adiacente con attenuazione media di 50-55Db, i più fortunati fanni quasi 4Mbit, i meno poco più di 2.
Ovviamente il comune adiacente è completamente coperto da FTTC dove a pari prezzo l'ADSL và 10 volte più veloce.
TIM mi ha chiamato per chiedere il motivo della disdetta della linea fissa, ho risposto che una linea da 3Mbit a 28E / mese nel 2020 non è più accettabile.
ColdWarGuy
14-01-2020, 20:27
...senza contare il tempo che ho perso arrampicato sui tetti e a fare prove su prove !
Quella è la parte divertente, riguardo ai soldi spesi conviene dimenticarsene.
E' così la vita per chi abita fuori dalla cerchia cittadina e/o lontano dalla colonnetta telefonica !
Ho degli amici in città/cittadine che hanno usufruito di buone offerte per connessioni FTTC/FTTH e spendendo il giusto totalizzano scambi dati mensili da 5-10TB mentre qui si fanno discorsi per cui un Tera è da malati :rolleyes:
Nelle zone bianche bisognerebbe staccare tutti il doppino, poi magari qualcuno trova profittevole fare qualche investimento.
Hai proprio ragione ma c'è pieno di gente con contratti folli per ADSL ridicole.. Impossibile che le aziende siano spinte a investire con questi regimi
Io abito in un paese di campagna da 15000 abitanti e con Wind3 abbiamo solo 6 BTS nel comune (più altre 3-4 nei comuni limitrofi)
solo :eek: :eek:
qui nel comune da 5000 abitanti in campagna (abbastanza vasto) abbiamo dal 2015 in totale una sola bts che è wind3, e basta, e per installare questa bts ci sono voluti anni, tra permessi oppositori proteste e cambi di giunte comunali.
io abitando ai confini del comune mi aggancio una bts in un'altro comune, bts fibrata e con tutte le bande, che fa la zona costiera, quindi ora completamente scarica, vediamo come si comporta questa estate ma per fortuna sulla costa ci sono molte più bts.
ColdWarGuy
14-01-2020, 21:00
Visto che si parlava anche di soluzioni "estere" con free in francia, segnalo che l'operatore austriaco Spusu che nel 2020 farà il suo ingresso nel mercato italiano (tanto che hanno già il sito italiano spusu.it anche se per ora privo di tariffe o altre informazioni, si sa solo che si appoggeranno alla rete wind 3) ha un tariffa illimitata solo dati a 19.90 con cap a 30mb, tipo ho. Vediamo se anche qui proporranno la stessa offerta.
Dubito fortemente che offriranno una unlimited senza costi di attivazione, vincoli di acquisto HW e durata minima di contratto a 19.90 / mese appogiandosi a Wind3, non avrebbe senso per quest'ultimi.
Mi accodo anche io al "pianto" per la dipartita di Icaro.
Anche da me non ci sono stati particolari problemi (giusto 10 giorni di cap a 10 mega a dicembre), ma era, ed è ancora oggi, uno dei migliori abbonamenti disponibili.
Purtroppo il cambio di tariffa, assolutamente lecita chiariamoci, sta un po' stretta, fosse stata a 250/300 l'avrei sicuramente rinnovata, ma 150gb non si può proprio vedere. Peccato. Ma tant'è, il mese prossimo si rinnova e intanto si va alla ricerca di un nuovo abbonamento senza vincoli di durata (nella speranza che arrivi almeno la fttc nei prossimi mesi).
Guardando un po' sto valutando la 400 giga di oglink(la rete Vodafone e Tim non è molto prestante da me, ma almeno 20 mbs li toccano) e mi è saltata all'occhio anche la promo Tim FWA( se non ricordo male 250gb a 20 euro mensili), qualcuno ha qualche feedback?
solo :eek: :eek:
qui nel comune da 5000 abitanti in campagna (abbastanza vasto) abbiamo dal 2015 in totale una sola bts che è wind3, e basta, e per installare questa bts ci sono voluti anni, tra permessi oppositori proteste e cambi di giunte comunali.
io abitando ai confini del comune mi aggancio una bts in un'altro comune, bts fibrata e con tutte le bande, che fa la zona costiera, quindi ora completamente scarica, vediamo come si comporta questa estate ma per fortuna sulla costa ci sono molte più bts.
Dubito fortemente che offriranno una unlimited senza costi di attivazione, vincoli di acquisto HW e durata minima di contratto a 19.90 / mese appogiandosi a Wind3, non avrebbe senso per quest'ultimi.
Postemobile Casa Internet per 26,90€ ti da sim voce su rete Vodafone, sim dati su rete Wind3 e hardware in comodato (pure con l'antenna esterna installata da un tecnico per il modem dati con CA).
Senza sim voce e senza hardware potrebbero rimanere vicino ai 20€ al mese. Sarebbe comunque interessante anche a 30€.
Dopotutto limitando da contratto la velocità a 30 Mbit/s si evitano una bella fetta di utenti che cercano prestazioni migliori.
Da quando ho montato l'antenna esterna l'estate scorsa, va a cannone. Per me che abito in mezzo al nulla, era ottima fino ad ora. 70 mega di media. Nei momenti più sfigati, mai sotto la soglia del "non riesco a navigare", sempre più che accettabile. Adesso con la soglia dei 150 giga è quasi da abbandonare, rispetto a quello che offre la concorrenza. Per carità, con il tethering dei telefoni arrivo a fine mese, ma è uno sbattimento e non sei mai tranquillo. Faccio circa 200/300 gb al mese, neanche troppo. Quasi quasi stavo valutando lundaX con sim Wind. 40€ non è poco, ma da quello che sono riuscito a reperire in rete, sembra una "vera" flat senza cap su streaming video, p2p ecc... certo non la regalano...
lundax devi dare disdetta 30 giorni prima come tutti,appena ricevono la disdetta bloccano sim e navigazione , quindi ti fregano almeno 31 giorni.
Guardando un po' sto valutando la 400 giga di oglink(la rete Vodafone e Tim non è molto prestante da me, ma almeno 20 mbs li toccano) e mi è saltata all'occhio anche la promo Tim FWA( se non ricordo male 250gb a 20 euro mensili), qualcuno ha qualche feedback?
Dipende da come è messa TIM da te... Qui da me ha solo B20....
Su rete Wind3 c'è PosteMobile Casa Internet, ma non sento nessun commento (ne pro ne contro).
Mi accodo anche io al "pianto" per la dipartita di Icaro.
A
Guardando un po' sto valutando la 400 giga di oglink(la rete Vodafone e Tim non è molto prestante da me, ma almeno 20 mbs li toccano) e mi è saltata all'occhio anche la promo Tim FWA( se non ricordo male 250gb a 20 euro mensili), qualcuno ha qualche feedback?
Tim fwa ha il limite dei 200 giga mensili e dopo bloccano la navigazione a 1 megabit, si naviga solamente un pò lenti.
Dipende da come è messa TIM da te... Qui da me ha solo B20....
Su rete Wind3 c'è PosteMobile Casa Internet, ma non sento nessun commento (ne pro ne contro).
se vuoi trovare qualche commento cerca fibra click forum postemobile, c'è un tread lungo..
ryzen_AMD
14-01-2020, 21:39
l'opzione riparti di ho compare nell'app a 2giga o a 200mega?
ho trovato informazioni contraddittorie sul sito ho-mobile
grazie
Tim fwa ha il limite dei 200 giga mensili e dopo bloccano la navigazione a 1 megabit, si naviga solamente un pò lenti.
:asd:
Guts8686
14-01-2020, 21:48
l'opzione riparti di ho compare nell'app a 2giga o a 200mega?
ho trovato informazioni contraddittorie sul sito ho-mobile
grazie
Direttamente dall'assistenza di ho: "Riparti sarà disponibile solo al raggiungimento della soglia residua di 200 Mega residui e lo stesso non è disponibile nelle 48h precedenti il rinnovo naturale dell' offerta. Per poterlo richiedere il credito residuo dovrà essere sufficiente a coprire il costo del rinnovo anticipato dell' offerta."
bagnino89
14-01-2020, 21:50
TIM mi ha chiamato per chiedere il motivo della disdetta della linea fissa, ho risposto che una linea da 3Mbit a 28E / mese nel 2020 non è più accettabile.
Pure a me ha chiesto il perché, ma non mi sono neanche degnato di rispondere :asd:
Quanto tempo ci è voluto per avere la disdetta effettiva? E' un mese che l'ho fatta, ma ho ancora la ADSL attiva... Non voglio pagarli più, ladri.
Nelle zone bianche bisognerebbe staccare tutti il doppino, poi magari qualcuno trova profittevole fare qualche investimento.
Veramente.
ryzen_AMD
14-01-2020, 21:57
Direttamente dall'assistenza di ho: "Riparti sarà disponibile solo al raggiungimento della soglia residua di 200 Mega residui e lo stesso non è disponibile nelle 48h precedenti il rinnovo naturale dell' offerta. Per poterlo richiedere il credito residuo dovrà essere sufficiente a coprire il costo del rinnovo anticipato dell' offerta."
ok
in officina ho trovato anche questo articolo
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-usare-la-SIM/ho-terminato-i-giga-o-i-minuti/ta-p/127
Guts8686
14-01-2020, 22:02
ok
in officina ho trovato anche questo articolo
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-usare-la-SIM/ho-terminato-i-giga-o-i-minuti/ta-p/127
Credo sia uno dei primi articoli e magari non sapevano nemmeno loro quello che scrivevano :D se vedi le varie domande fatte dagli utenti sull'argomento e le risposte date dall'assistenza, dicono quanto scritto prima: restart disponibile a partire dai 200 mega residui a patto che non manchino 48 ore al rinnovo.
ColdWarGuy
15-01-2020, 04:34
Quanto tempo ci è voluto per avere la disdetta effettiva? E' un mese che l'ho fatta, ma ho ancora la ADSL attiva... Non voglio pagarli più, ladri.
Veramente.
Sono tenuti a distaccare entro 30gg dalla ricezione della AR, se hai in mano la cartolina di ritorno apri un reclamo e blocca il pagamento di fatture che vanno oltre il periodo dovuto.
Quanto tempo ci è voluto per avere la disdetta effettiva? E' un mese che l'ho fatta, ma ho ancora la ADSL attiva... Non voglio pagarli più, ladri.
Non fatevi troppi problemi e domande se no questi vi inc****o senza pietà. Mandate la pec e immediatamente chiamate la banca e bloccate ulteriori addebiti. Purtroppo si deve fare così. Diverse volte ho fatto le cose per bene e hanno provato a rubare altri soldi. Che vengano a prenderseli :asd:
Chi l'avrebbe mai detto.. Ho letto su facebook che a qualcuno hanno detto che hanno limitato a 150giga perché "quasi tutti i loro clienti" fanno quel consumo :rotfl: ma quante ne racconteranno :rotfl:
Miei 2 eurocentesimi:
Alla fine si sono resi conto che il loro APN fa schifo al c@$$o, Namex o non Namex, e che probabilmente l'hosting al Namex + contratto con Wind costa uguale o più di quanto guadagnano alla fine con ste sim. :asd:
Ergo, buttato tutto al macero, concordato con Wind l'uso del loro APN per aumentare le prestazioni, MA col tetto da 150GB imposto dal nuovo contratto con Wind per abbassare i costi/aumentare il margine da parte loro.
Mi sa che con sta nuova gabola, Icaro non ci arriva a mangiare la colomba quest'anno :asd:
mi è saltata all'occhio anche la promo Tim FWA( se non ricordo male 250gb a 20 euro mensili), qualcuno ha qualche feedback?
Danno modem in comodato gratuito + sim intestata a loro dentro modem, vincolata alla/alle BTS dell'area in cui abiti e all'apparato in cui è installata: non puoi portarla in giro, non puoi usarla in altri dispositivi.
Forniscono due modelli di modem Huawei, uno da interno a 0€ (B618s) e uno da esterno + router/AP interno (B2368, con costo di installazione di 49€ rateizzabile, mandano tecnico a montarti il tutto).
Hai 200GB al mese con cap 30/3 Mbps (tipo il profilo base delle FTTC), se sfori, scatta cap a 1/1 Mbps fino al rinnovo successivo.
La rete è la normale 4G radiomobile di TIM, puoi fare qualche prova se hai amici con sim TIM e vedere come funziona da te, prima di sottoscriverla.
La disattivazione costa solo 25€
Onestamente non è male come offerta (erano partiti con 80GB a 30€ tipo :asd: ), io al momento pago 5€ per 50GB, in proporzione 20€ per 200GB è lo stesso costo che sosterrei con altre 3 sim.
"Ho" con i restart costa alla fine 2€ in meno (piano da 5.99 per 70GB, fai 210GB con 18€) e la velocità in DL è uguale, quindi valuta te in base a chi va meglio dalle tue parti.
PaoPaolo
15-01-2020, 08:50
Per chi si accontenta di 200Gb al mese segnalo Tiscali Smart 200 che si appoggia alla rete Telecom
SMART 200
Canone: 29,99 €/mese
Costo SIM: 10€ una tantum
Costo attivazione: GRATIS (20€ per i già clienti)
Ricarica minima: 30€
Voce nazionali: minuti illimitati
SMS: illimitati
Dati: 200GB/mese in 4G!
è una ricaricabile e la velocità max in 4G è di 150Mb
Il costo è di 29.90 ma ha diversi vantaggi rispetto ad altre offerte simili
Ho parlato su WhatsApp con Campaniacom in merito ad Icaro. In pratica il limite dei 150 giga non vale per quelli che hanno sottoscritto la Winter con pagamento annuale. Rovescio della medaglia, alla fine Chi ha pagato l'annualità intera ci ha guadagnato :asd:
Miei 2 eurocentesimi:
Alla fine si sono resi conto che il loro APN fa schifo al c@$$o, Namex o non Namex, e che probabilmente l'hosting al Namex + contratto con Wind costa uguale o più di quanto guadagnano alla fine con ste sim. :asd:
Ergo, buttato tutto al macero, concordato con Wind l'uso del loro APN per aumentare le prestazioni, MA col tetto da 150GB imposto dal nuovo contratto con Wind per abbassare i costi/aumentare il margine da parte loro.
Mi sa che con sta nuova gabola, Icaro non ci arriva a mangiare la colomba quest'anno :asd:
Che abbiano puntato sulla "qualità" mi sembra strano. Dal punto di vista del marketing dire "giga illimitati" a 19.90 è di tutt'altro impatto rispetto a "150 giga costosissimi ma di qualità" a 22.90.. Svo vederci una parvenzecondo me hanno ridotto le spese al minimo prima di scomparire. Potea di progetto a lungo termine se i giga offerti fossero stati almeno il doppio ma così sembra proprio che dicano "vediamo quanti polli la sottoscrivono e il prossimo anno si chiude"
"Ho" con i restart costa alla fine 2€ in meno (piano da 5.99 per 70GB, fai 210GB con 18€) e la velocità in DL è uguale, quindi valuta te in base a chi va meglio dalle tue parti.
Sì e hai anche zero costi di attivazione e disattivazione, possibilità di congelare l'offerta oltre a non avere la strozzatura assurda di tim in upload (dai, 3 mbps è da terzo mondo. Anche solo per mandare un video ci metti due ore..) e a poter ricaricare ulteriormente in caso di necessità oltre ai 210gb, sempre meglio sborsare 6€ in più che un cap a 1mbps.. potevano anche staccare la connessione a quel punto, piuttosto si fa un hotspot con la peggior rete mobile in 3G e si naviga comunque meglio.
Secondo me non c'è storia anche se vodafone ti prende peggio. Certo se una fa schifo e l'altra vola ci fai un pensierino ma di base no..
Ho parlato su WhatsApp con Campaniacom in merito ad Icaro. In pratica il limite dei 150 giga non vale per quelli che hanno sottoscritto la Winter con pagamento annuale. Rovescio della medaglia, alla fine Chi ha pagato l'annualità intera ci ha guadagnato :asd:
Si ci ha guadagnato.. secondo te con tutti i ricaricabili che dicono ciaone che tipo di servizio potranno offrire con i 15€ al mese di chi ha anticipato? Un illimitato reale o una schifezza? Aveva già problemi prima figuriamoci ora con 80% di liquidità in meno. Mi sembra piuttosto una condanna per chi ha anticipato tutti quei soldi
Si ci ha guadagnato.. secondo te con tutti i ricaricabili che dicono ciaone che tipo di servizio potranno offrire con i 15€ al mese di chi ha anticipato? Un illimitato reale o una schifezza? Aveva già problemi prima figuriamoci ora con 80% di liquidità in meno. Mi sembra piuttosto una condanna per chi ha anticipato tutti quei soldi
Ero ironico. Dare i giga illimitati solo a quelli che hanno sottoscritto la Winter (detto da loro) è una mossa veramente poco trasparente. Davvero poco seri. Vediamo cosa si inventano nei prossimi mesi...
Ah sisi certo. Non ho capito l'ironia perché c'è gente convinta ancora di aver fatto un affare :fagiano:
A me è appena arrivata la terza mail di Icaro con oggetto "IMPORTANTE!!!" PREGASI DARE RISPOSTA POSITIVA AL FINE DI RICEVERE LA SIM, O NEGATIVA PER LA DISABILITAZIONE AUTOMATICA DELLA SIM A PARTIRE DAL 1 MARZO 2020
sempre "al fine di trasferire la massima trasparenza nell'ottica di un rapporto di reciproca soddisfazione", ovviamente :rotfl: troppo belle queste supercazzole
Oltretutto non ha alcun senso perché io il contratto con loro già l'ho firmato, se cambiano sim non sono affari miei, non devo dare conferma proprio di niente. Che la mandino a tutti i clienti
Ho parlato su WhatsApp con Campaniacom in merito ad Icaro. In pratica il limite dei 150 giga non vale per quelli che hanno sottoscritto la Winter con pagamento annuale. Rovescio della medaglia, alla fine Chi ha pagato l'annualità intera ci ha guadagnato :asd:
col cavolo... a dicembre hanno bloccato molti con cap bassi, perchè secondo loro si consumava troppo, quelli con l'annuale non si sa a che cap verranno bloccati, qundi si vedrà.
Io per fortuna ne sono uscito :D
col cavolo... a dicembre hanno bloccato molti con cap bassi, perchè secondo loro si consumava troppo, quelli con l'annuale non si sa a che cap verranno bloccati, qundi si vedrà.
Io per fortuna ne sono uscito :D
Che motivazione ti ha dato paypal? Campaniacom ha risposto alla controversia?
Che motivazione ti ha dato paypal? Campaniacom ha risposto alla controversia?
companion ha risposto alla controversia ma non al reclamo, dopo 10 giorni se non rispondono ,il reclamo si conclude a tuo favore :D
companion ha risposto alla controversia ma non al reclamo, dopo 10 giorni se non rispondono ,il reclamo si conclude a tuo favore :D
Che babbi oltretutto :asd: Che hanno risposto alla controversia?
Che babbi oltretutto :asd: Che hanno risposto alla controversia?
All'inizio negavano che la sim fosse bloccata, io poi ho segnalato anche l'email inviata da loro, dove in pratica loro stessi dicevano che qualcuno aveva un traffico not human..
( e quindi in pratica confermavano in via indiretta i blocchi).
Ho inserito anche diversi link dove altri utenti lamentavano il problema.
Ma alla fine tutto è dipeso dal fatto che non hanno risposto al reclamo.
Life bringer
15-01-2020, 11:55
Mi intrometto per dire che il censimento "obbligatorio" di Icaro è veramente ridicolo...
Fra l'altro personalmente non rinnovo più da luglio, quindi a fine gennaio dovrebbero disabilitare la sim definitivamente...
Comunque hanno sempre un modo di fare che personalmente mi indispone da morire...
All'inizio negavano che la sim fosse bloccata, io poi ho segnalato anche l'email inviata da loro, dove in pratica loro stessi dicevano che qualcuno aveva un traffico not human..
( e quindi in pratica confermavano in via indiretta i blocchi).
Ho inserito anche diversi link dove altri utenti lamentavano il problema.
Ma alla fine tutto è dipeso dal fatto che non hanno risposto al reclamo.
Fantastici :rotfl:
Mi intrometto per dire che il censimento "obbligatorio" di Icaro è veramente ridicolo...
Fra l'altro personalmente non rinnovo più da luglio, quindi a fine gennaio dovrebbero disabilitare la sim definitivamente...
Comunque hanno sempre un modo di fare che personalmente mi indispone da morire...
Assolutamente. Io comunque visto che insistono gli ho detto di spedire sta sim visto che mi spetta. Ovviamente non vedrà mai mezzo euro di ricarica :)
Mi chiedevo ora che sono su rete wind, qualcuno ha provato a cambiare apn con quelli di wind o di tre?
claudiocroce62
15-01-2020, 12:07
per chi fosse interessato segnalo che ieri sera ho superato i 200 Gb senza alcuna conseguenza.
Stamattina ancora andava a 100 down / 40 up.
Anche io, visto l'insistenza, ho confermato l'adesione alle nuove condizioni. Tanto non costa nulla!
La limitazione inizia dal primo marzo.
Si ma claudio si riferisce al fatto che nel mese di dicembre hanno cappato a manetta mentre adesso sta continuando a navigare bene
gd350turbo
15-01-2020, 12:31
Anche io, visto l'insistenza, ho confermato l'adesione alle nuove condizioni. Tanto non costa nulla!
Secondo me, prima di spedirvi la sim, vogliono i soldi...
Almeno che non siano babbi del tutto !
Secondo me, prima di spedirvi la sim, vogliono i soldi...
Almeno che non siano babbi del tutto !
Questo non potrebbero proprio farlo. Avrebbero tutti diritto a chiedere indietro i soldi dell'attivazione che dovrebbe essere una tantum da termini e condizioni. Vedrai che spediscono gratis
Mi intrometto per dire che il censimento "obbligatorio" di Icaro è veramente ridicolo...
Fra l'altro personalmente non rinnovo più da luglio, quindi a fine gennaio dovrebbero disabilitare la sim definitivamente...
Comunque hanno sempre un modo di fare che personalmente mi indispone da morire...
Io sono tentato di mandar loro richiesta dei dati secondo GDPR, l'equivalente in italiano di questo:
https://shipyourenemiesgdpr.com/
giusto per farmi due risate :asd:
Life bringer
15-01-2020, 13:30
Io sono tentato di mandar loro richiesta dei dati secondo GDPR, l'equivalente in italiano di questo:
https://shipyourenemiesgdpr.com/
giusto per farmi due risate :asd:
Se addio, non saranno nemeno in grado di tradurre la missiva :D
Rei & Asuka
15-01-2020, 14:26
Per chi si accontenta di 200Gb al mese segnalo Tiscali Smart 200 che si appoggia alla rete Telecom
SMART 200
Canone: 29,99 €/mese
Costo SIM: 10€ una tantum
Costo attivazione: GRATIS (20€ per i già clienti)
Ricarica minima: 30€
Voce nazionali: minuti illimitati
SMS: illimitati
Dati: 200GB/mese in 4G!
è una ricaricabile e la velocità max in 4G è di 150Mb
Il costo è di 29.90 ma ha diversi vantaggi rispetto ad altre offerte simili
Interessante... Ricaricabile? La possono fare tutti?
Oltretutto non ha alcun senso perché io il contratto con loro già l'ho firmato, se cambiano sim non sono affari miei, non devo dare conferma proprio di niente. Che la mandino a tutti i clienti
Io la richiederò, giusto per fargli spendere soldi di sim e spedizione a sti Baraldi.
Io sono tentato di mandar loro richiesta dei dati secondo GDPR, l'equivalente in italiano di questo:
https://shipyourenemiesgdpr.com/
giusto per farmi due risate :asd:
Ti prego, fallo :asd:
claudiocroce62
15-01-2020, 14:50
Interessante... Ricaricabile? La possono fare tutti?
Io la richiederò, giusto per fargli spendere soldi di sim e spedizione a sti Baraldi.
Ti prego, fallo :asd:
Icaro ha appena risposto; mi hanno confermato che nei prossimi giorni spediranno la nuova SIM.
Fantastico :asd: come dicevo non possono chiedere soldi per questa cosa. Chiesta anche io :sofico:
Life bringer
15-01-2020, 14:57
Se avete richiesto la sim vi meritate altri 12 mesi di email spam da Icaro con innnumerevoli punti esclamativi E PAROLE IN MAIUSCOLO!!!!!!!!! :asd:
hispaniko17
15-01-2020, 14:57
Flat? quanto costa?
https://www.bismart.it/it/
18,90 euro al mese per sempre + 180 euro di modem huawei d'interno
Se avete richiesto la sim vi meritate altri 12 mesi di email spam da Icaro con innnumerevoli punti esclamativi E PAROLE IN MAIUSCOLO!!!!!!!!! :asd:
Ahaha perché secondo te non continueranno a spammare i non più clienti? Figurati se fanno pulizia nella mailing list
https://www.bismart.it/it/
18,90 euro al mese per sempre + 180 euro di modem huawei d'interno
Si questi sono famosi per essere debitori nei confronti di vodafone, per aver rimodulato da giga illimitati a 50 giga bimestrali, per aver assoldato spammer finti clienti nei vari forum/pagine fb, per aver minacciato di denuncia gli utenti che parlavano male (a ragione) del servizio.. Incredibile che esistano ancora :asd:
Cerca il topic sul forum del telefonino per farti due risate. Anticipare 180€ a questi personaggi è da pazzi
Life bringer
15-01-2020, 15:05
Ahaha perché secondo te non continueranno a spammare i non più clienti? Figurati se fanno pulizia nella mailing list
Vedremo, se lo fanno gli mando il template del gdpr! No sul serio, dal momento in cui la sim mi scade e in teoria non sono più cliente, evitino di scrivermi...
Vedremo, se lo fanno gli mando il template del gdpr! No sul serio, dal momento in cui la sim mi scade e in teoria non sono più cliente, evitino di scrivermi...
Secondo me fai prima a bloccarli :asd: Scommetto che continueranno a spammare
toroloco73
15-01-2020, 15:24
con postemobile ogni tanto riscontro qualche blocco di connessione sul notebook collegato via wifi allo smartphone in tethering, cosa che con TIM percendentemente nessun problema (stesso smartphone--stesso notebook)
hispaniko17
15-01-2020, 15:50
con postemobile ogni tanto riscontro qualche blocco di connessione sul notebook collegato via wifi allo smartphone in tethering, cosa che con TIM percendentemente nessun problema (stesso smartphone--stesso notebook)
io poste mobile la sconsiglio:
stessa posizione stesso apparato (chiavetta wingle huawei e8372).
WIND va bene senza lag nè blocchi nello streaming
POSTE MOBILE stessa posizione stesso wingle, connessione + lenta e streaming che và a scatti
hispaniko17
15-01-2020, 15:52
Ahaha perché secondo te non continueranno a spammare i non più clienti? Figurati se fanno pulizia nella mailing list
Si questi sono famosi per essere debitori nei confronti di vodafone, per aver rimodulato da giga illimitati a 50 giga bimestrali, per aver assoldato spammer finti clienti nei vari forum/pagine fb, per aver minacciato di denuncia gli utenti che parlavano male (a ragione) del servizio.. Incredibile che esistano ancora :asd:
Cerca il topic sul forum del telefonino per farti due risate. Anticipare 180€ a questi personaggi è da pazzi
trovato, sì sono davvero scandalosi.
Io se dovessi fare un illimitato o 3 giga illimitati facendo fibra a casa di mio fratello o vodafone infinito...le altre sui virtuali o simili mi fido meno di zero
anche io sconsiglio postemobile... con stessi apparecchi e stessa posizione icaro andava nettamente meglio...e parlo di icaro di mesi fa...
PaoPaolo
15-01-2020, 18:29
Interessante... Ricaricabile? La possono fare tutti?
Si, non ci sono limitazioni (e neanche vantaggi arrivando da altri operatori volessi tenere il numero di una che già hai)
Fai un salto ad Alba e te la faccio direttamente io :D
30€ per 200 giga è comunque cara.. continua a convenire ho mobile e neanche di poco
giallone1970
15-01-2020, 18:36
Qualcuno ha avuto problemi di "compatibilita'" fra sim vodafone (la classica sim TRIO) e lo huawei b525?
Ho fatto una sim per fare delle prove (11€ con 10 di ricarica, sim internet con 30gb) ma, dentro il router non ha connessione in alcun modo. La sim viene vista in quanto mi ha fatto disabilitare il PIN ma non c'e' modo di collegarsi ad alcuna rete. Se la metto in un telefono android funziona regolarmente :confused:
Qualcuno ha avuto problemi di "compatibilita'" fra sim vodafone (la classica sim TRIO) e lo huawei b525?
Ho fatto una sim per fare delle prove (11€ con 10 di ricarica, sim internet con 30gb) ma, dentro il router non ha connessione in alcun modo. La sim viene vista in quanto mi ha fatto disabilitare il PIN ma non c'e' modo di collegarsi ad alcuna rete. Se la metto in un telefono android funziona regolarmente :confused:
Io non so aiutarti non ce l'ho.
Dove l'hai trovata quella sim? In negozio?
PaoPaolo
15-01-2020, 19:01
30€ per 200 giga è comunque cara.. continua a convenire ho mobile e neanche di poco
Hai ragione, i vantaggi sono di non dover fare i restart, il cap a 150mb di velocità invece dei 30mb di ho, il collegamento tramite rete Telecom invece di Vodafone per chi si trova meglio.
Poi logicamente si deve valutare la cosa, economicamente ho ha molti vantaggio primo fra tutti il fatto di essere "scalabile" se non si consumano tutti i mesi 200gb
Si ed è anche vero che con soli 200gb se vai a 150mbps li finisci in tre ore ahah Intendo dire che è uno svantaggio relativo un cap a 30mbps se hai un limite di giga. Certo è comunque meglio andare veloce ma relativamente
bagnino89
15-01-2020, 19:26
Sono tenuti a distaccare entro 30gg dalla ricezione della AR, se hai in mano la cartolina di ritorno apri un reclamo e blocca il pagamento di fatture che vanno oltre il periodo dovuto.
Non fatevi troppi problemi e domande se no questi vi inc****o senza pietà. Mandate la pec e immediatamente chiamate la banca e bloccate ulteriori addebiti. Purtroppo si deve fare così. Diverse volte ho fatto le cose per bene e hanno provato a rubare altri soldi. Che vengano a prenderseli :asd:
La richiesta di cessazione linea su MyTim Fisso porta come data il 17/12 (anche se le mie PEC sono state inviate il 6/12...), quindi aspetto fino al 17/01 e poi, nel caso, inizio a minacciare di bloccare RID e scrivere ad AGCOM.
Grazie per le risposte, comunque.
giallone1970
15-01-2020, 19:38
Io non so aiutarti non ce l'ho.
Dove l'hai trovata quella sim? In negozio?
Si, ho richiesto al ragazzo "una sim dati per fare delle prove segnale prima di fare una infinito"...
Si, ho richiesto al ragazzo "una sim dati per fare delle prove segnale prima di fare una infinito"...
Controllato APN?
La spia rimane rossa o diventa celestina?
Provato a forzare il router in 3G o 2G e vedere che succede?
giallone1970
16-01-2020, 01:38
Controllato APN?
La spia rimane rossa o diventa celestina?
Provato a forzare il router in 3G o 2G e vedere che succede?
la spia rimane rossa..
di base si setta con apn web.omnitel.it, io ho comunque provato anche con mobile.vodafone.it ma senza successo
Ho provato anche a rimettere AUTO come selezione banda su ltewatch..
Domani provo forzando il 3G ma, il segnale 4g e' presente e anche a 4 tacche mettendo la sim in un cellulare..boh
Grazie per le dritte :)
gd350turbo
16-01-2020, 07:45
Qualcuno ha avuto problemi di "compatibilita'" fra sim vodafone (la classica sim TRIO) e lo huawei b525?
No, funziona...
Prova ad abilitare il roaming
Rei & Asuka
16-01-2020, 08:58
Si, non ci sono limitazioni (e neanche vantaggi arrivando da altri operatori volessi tenere il numero di una che già hai)
Fai un salto ad Alba e te la faccio direttamente io :D
Ottimo, buono a sapersi allora :D
Hai ragione, i vantaggi sono di non dover fare i restart, il cap a 150mb di velocità invece dei 30mb di ho, il collegamento tramite rete Telecom invece di Vodafone per chi si trova meglio.
Poi logicamente si deve valutare la cosa, economicamente ho ha molti vantaggio primo fra tutti il fatto di essere "scalabile" se non si consumano tutti i mesi 200gb
Aspe, non ho capito lo scalabile :D è come il giga bank della 3, che vanno sul mese successivo quindi?
PaoPaolo
16-01-2020, 09:05
Si ed è anche vero che con soli 200gb se vai a 150mbps li finisci in tre ore ahah Intendo dire che è uno svantaggio relativo un cap a 30mbps se hai un limite di giga. Certo è comunque meglio andare veloce ma relativamente
Se scarichi la stessa quantità di dati li scarichi solo più velocemente.... certo che se ti metti a scaricare come se non ci fosse un domani allora non c'è sim che tenga...
A partità di condizioni andare più veloci è un vantaggio non uno svantaggio.
Aspe, non ho capito lo scalabile :D è come il giga bank della 3, che vanno sul mese successivo quindi?
Quando parlavo di scalabile intendevo la sim HO mobile... se un mese scarichi 100gb fai solo due restart spendendo meno. scalabile in quel senso
Con la sim tiscali se hai ancora dei gb disponibili a fine mese li perdi quando resetta per il mese successivo.
Se scarichi la stessa quantità di dati li scarichi solo più velocemente.... certo che se ti metti a scaricare come se non ci fosse un domani allora non c'è sim che tenga...
A partità di condizioni andare più veloci è un vantaggio non uno svantaggio.
Si si siamo d'accordo questo è ovvio. Dicevo che con una connessione a consumo un cap a 30mbps non è un handicap come lo sarebbe su una connessione flat ma lo è meno (specialmente se parliamo di 200gb o meno al mese). Certo più veloce è comunque meglio ma se ti bastano poche centinaia di gb al mese probabilmente sono poche le circostanze in cui ti accorgi di questa differenza
Si, ho richiesto al ragazzo "una sim dati per fare delle prove segnale prima di fare una infinito"...
Grazie
Qualcuno ha avuto problemi di "compatibilita'" fra sim vodafone (la classica sim TRIO) e lo huawei b525?
Ho fatto una sim per fare delle prove (11€ con 10 di ricarica, sim internet con 30gb) ma, dentro il router non ha connessione in alcun modo. La sim viene vista in quanto mi ha fatto disabilitare il PIN ma non c'e' modo di collegarsi ad alcuna rete. Se la metto in un telefono android funziona regolarmente :confused:
11 euro ? la voglio,mi serve :D
P.s ma anche voce ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.