View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
ColdWarGuy
03-01-2020, 20:06
Che sia il modem o il router, è la tua apparecchiatura ad ingingantire il fastidio.
O ci convivi o cambi modem/router.
Certo che ci convivo, il resto delle funzioni, che ho elencato solo in parte, mi serve, altrimenti il router aggiuntivo l'avrei già tolto, poi con il tempo migliorerò il meccanismo con uno script ad eventi per rendere la cosa semi-realtime.
Cambiando discorso, in questa zona a quest'ora Wind3 / Iliad si siedono, mentre Ho. viaggia a saturazione del cap con ping bassissimi, non so se questo rispecchia la situazione media del resto dell'Italia.
Se ci fosse una vera flat mobile con prestazioni similari (30Mbit, ping 14ms) garantite sempre, spenderei volentieri un tot al mese.
ColdWarGuy
03-01-2020, 20:21
Ciao ragazzi, navigando sulla rete mi sono imbattuto su questo sito internet gigasenzalimiti.it
Mi ricorda molto icaro :)
Sottolineo che non fanno piu' attivazioni (al momento)
Domain: gigasenzalimiti.it
Status: ok
Signed: no
Created: 2019-07-12 16:30:14
Last Update: 2019-07-12 16:30:15
Expire Date: 2020-07-12
Ha meno di un mese di vita, per ulteriori dettagli fate un giro con Whois.net .
ryzen_AMD
03-01-2020, 21:10
No, la data è in forma anglosassone
12 luglio 2019
ColdWarGuy
03-01-2020, 21:16
No, la data è in forma anglosassone
12 luglio 2019
You are right.
Quindi è sempre Icaro ?
ryzen_AMD
03-01-2020, 21:20
You are right.
Quindi è sempre Icaro ?
boh, pero' stesso prezzo, ricaricabile, 6 mesi in standby, non si possono sottoscrivere contratti
Openwrt, che nel mio caso gira su un router Tp-Link, mi fa parecchio comodo perchè mi gestisce il Multi WAN con il meccanismo di load balancing e failover (tra adsl (in via di disconnessione), modem 4G e hotspot wi-fi) e printer server.
Ad esempio, se accendo l'hotspot su uno dei cellulari che ho configurato, questo si aggiunge in automatico come connessione WAN in "rinforzo", cosa parecchio utile nelle fasce orarie di punta.
Esempio, se alle 21 mi voglio vedere un programma in 4K che so di per certo "faticare" a quell'ora con Wind3 locale, accendo l'hotspot del cell. con SIM Ho e lo scatolo si arrangia a prelevare banda da tutte le WAN attive presenti (tra cui la mirabolante ADSL da 3Mbit).
Si può anche connettere in tethering uno smartphone sulla porta USB.
Lato Router è decisamente più potente del B535, con alcune funzioni accessorie che trovo utili tipo la statistica del consumo dati di tutti gli apparati connessi alla rete interna, rappresentazione real time della banda su grafici, etc.
In realtà il problema sembra riguardare l'implementazione della modalità bridge nel B535 che non notifica in nessun modo all'interfaccia WAN del Router il cambio di IP del provider mobile (con un Forcerenew e/o un ciclo down-up dell'IF) .
Avevo letto alcuni feedback negativi riguardo la modalità bridge del B535, adesso ho scoperto qual'è il problema.
Figata, che router è?
Fa anche da router ?
Si
ColdWarGuy
03-01-2020, 21:34
boh, pero' stesso prezzo, ricaricabile, 6 mesi in standby, non si possono sottoscrivere contratti
Io c'ero capitato una ventina di giorni fa, ma visto il "tenore" del sito mi son ben guardato dall'andare a inserire i miei dati personali.
avevo chiesto tempo fa ma non riesco a trovare il post quindi non so se qualcuno mi ha risposto:
qualcuno utilizza 2 modem 4g accoppiati mediante dualwan su un ruoter che supporti tali features e se si come si trova?
Con sim 3 (stessa rete) lo fa ogni 6 ore. Non c'è modo di evitarlo e non si può avere ip pubblico. Comunque con un buon modem la disconnessione è sotto al secondo e non da nessun problema.
Si certo, ma se faccio una partita online la disconessione mi butta fuori dei gioci, perché se mi danno una ip nuovo é necessario recreare il session per il server.
Cosi ~1 secondo diventa 1-2 minuti, anche nel voice ci sono 10-20 secondi che sono senza conessione.
Mi succede 5-6 volte al giorno.
ColdWarGuy
03-01-2020, 23:49
Figata, che router è?
Un TR-WR1043ND, ma quello che conta è il firmware che ci gira sopra, uno spin-off di Openwrt :
https://www.ofmodemsandmen.com/
ColdWarGuy
03-01-2020, 23:53
Si certo, ma se faccio una partita online la disconessione mi butta fuori dei gioci, perché se mi danno una ip nuovo é necessario recreare il session per il server.
Cosi ~1 secondo diventa 1-2 minuti, anche nel voice ci sono 10-20 secondi che sono senza conessione.
Mi succede 5-6 volte al giorno.
Per minimizzare la cosa fai partire la connessione prima della sessione di gioco, dovresti avere almeno 4-6 ore filate senza buchi a meno che il modem non sganci per altri motivi.
ColdWarGuy
04-01-2020, 00:25
avevo chiesto tempo fa ma non riesco a trovare il post quindi non so se qualcuno mi ha risposto:
qualcuno utilizza 2 modem 4g accoppiati mediante dualwan su un ruoter che supporti tali features e se si come si trova?
Io, alla bisogna, come spiegato qualche post fa.
In particolare un B535 su WAN ethernet ed un Samsung J7 con hotspot wifi acceso, che potrebbe benissimo essere un secondo modem con interfaccia ethernet.
Se la domanda è : la banda totale è esattamente la somma di quella fornibile separatamente dai due dispositivi, la risposta è ... solo in certi casi perchè il sistema in oggetto fa per lo più balancing (e non bonding), quindi solo nel caso di connessioni multiple puoi arrivare a sfruttare in pieno la banda di entrambi i modem.
La vera utilità con un applicazione tipo video streaming è che il router seleziona in automatico, volta per volta, chi può dare più banda.
IL discorso però non è banale e ci sono alcune implicazioni, l'unico modo economico per avere un router che faccia questo è quello di utilizzare, ad esempio, Openwrt con Mwan3 o ROOter con un router compatibile di medio livello ... ed essere smanettoni.
ColdWarGuy
04-01-2020, 00:41
Tornando in tema, ho due domande che ai più informati potrebbero sembrare ingenue :
- un abbonamento dati 4G mobile FLAT senza ma ne però, senza limiti non scritti o nascosti sotto legalese, ... come fosse un ADSL... esiste in Italia ?
- le connessioni FWA di Openfiber per le zone bianche sono già operative da qualche parte nel belpaese ?
Io, alla bisogna, come spiegato qualche post fa.
In particolare un B535 su WAN ethernet ed un Samsung J7 con hotspot wifi acceso, che potrebbe benissimo essere un secondo modem con interfaccia ethernet.
Se la domanda è : la banda totale è esattamente la somma di quella fornibile separatamente dai due dispositivi, la risposta è ... solo in certi casi perchè il sistema in oggetto fa per lo più balancing (e non bonding), quindi solo nel caso di connessioni multiple puoi arrivare a sfruttare in pieno la banda di entrambi i modem.
La vera utilità con un applicazione tipo video streaming è che il router seleziona in automatico, volta per volta, chi può dare più banda.
IL discorso però non è banale e ci sono alcune implicazioni, l'unico modo economico per avere un router che faccia questo è quello di utilizzare, ad esempio, Openwrt con Mwan3 o ROOter con un router compatibile di medio livello ... ed essere smanettoni.
il problema è proprio quello non essendo smanettone e non avendo usato operwrt ecc sarebbe utopistico per me. ho visto che un router come l asus xa88u ha questa funzione, peccato che costi 300€, ovviamente anche il "modem" deve supportarla, accoppiare 2 huawei b525 + quello è un investimento da 500€.
quello che non ho capito è se c è rischio che vengano scaricati dati inutili, il bilanciamento per quanto preciso potrebbe anche avere una % di dati ridondanti da scartare, questo mi viene da pensare.
nel p2p si avrebbe raddoppio della banda, ma su yt o un file singolo da un qualsiasi server come si comportano? la banda si somma o c è uno scarto? grazie.
Tornando in tema, ho due domande che ai più informati potrebbero sembrare ingenue :
- un abbonamento dati 4G mobile FLAT senza ma ne però, senza limiti non scritti o nascosti sotto legalese, ... come fosse un ADSL... esiste in Italia ?
L'unica che si avvicina è ogilink, senza esagerare dipende a quanto ti vuoi portare come traffico al mese.
Icaro lascia perdere..
OUTATIME
04-01-2020, 07:07
- le connessioni FWA di Openfiber per le zone bianche sono già operative da qualche parte nel belpaese ?
Da quello che so no, e comunque, per le frequenze che usano, sarà un fiasco.
Un TR-WR1043ND, ma quello che conta è il firmware che ci gira sopra, uno spin-off di Openwrt :
https://www.ofmodemsandmen.com/
Grazie!
Maxcorrads
04-01-2020, 08:20
Ho dei problemi con wind infinito, mi sembra che ogni 2-4 ore la connessione fa un reconnect.
Cosa possiamo fare ? Se ce la possibilitá di un ip pupplico possiamo solvere questo problema ?
Disconnettiti e riconnettiti prima di giocare, anche io con 3 Ho questo problema ma una finestra di 6 ore è bella grande.
IL discorso però non è banale e ci sono alcune implicazioni, l'unico modo economico per avere un router che faccia questo è quello di utilizzare, ad esempio, Openwrt con Mwan3 o ROOter con un router compatibile di medio livello ... ed essere smanettoni.
TP-Link fa dei load balancer a partire da 37€ senza bisogno di essere smanettoni. Le funzioni più avanzate le hanno i modelli superiori, ma sono sempre cifre ragionevoli.
quello che non ho capito è se c è rischio che vengano scaricati dati inutili, il bilanciamento per quanto preciso potrebbe anche avere una % di dati ridondanti da scartare, questo mi viene da pensare.
nel p2p si avrebbe raddoppio della banda, ma su yt o un file singolo da un qualsiasi server come si comportano? la banda si somma o c è uno scarto? grazie.
Alcune applicazioni (sopratutto home banking e e-commerce) potrebbero non funzionare o dare grossi problemi con la gran parte delle modalità di load balancing (visto che dall'esterno ti vedono con due ip diversi... come se due persone, da due case, con due pc separati vogliono accedere al tuo conto corrente online....). Dovresti disabilitare il load balancing ed accedere con connessione singola a Banca e shopping online.
Per applicazioni a "file singolo" la banda non si somma affatto, usi solo una delle due connessioni lasciando l'altra inutilizzata. Anche nel p2p non è detto che la banda si sommi efficacemente, visto che è divisa su più ip.... se la fonte è unica, o il software interagisce con un solo ip, non sommi nulla e navighi sempre con una sola connessione.
Il load balancing di più connessioni, dirottando i vari utenti sulle varie connessioni, serve per ambienti con più utenti che navigano contemporaneamente, come famiglie numerose o uffici.
E sopratutto per avere delle buone prestazioni le varie connessioni che "unisci" con il load balancing dovrebbero essere avere capacità di banda uguali o almeno simili.
ColdWarGuy
04-01-2020, 08:47
ho visto che un router come l asus xa88u ha questa funzione, peccato che costi 300€, ovviamente anche il "modem" deve supportarla, accoppiare 2 huawei b525 + quello è un investimento da 500€.
Non conosco l'Asus in questione, con la soluzione che ti ho spiegato uno dei due può essere connesso anche in tethering USB o hotspot WIFI, che è quello che faccio io, sicuramente l'xa88u è molto più rigido, oltre che costoso.
quello che non ho capito è se c è rischio che vengano scaricati dati inutili, il bilanciamento per quanto preciso potrebbe anche avere una % di dati ridondanti da scartare, questo mi viene da pensare.
nel p2p si avrebbe raddoppio della banda, ma su yt o un file singolo da un qualsiasi server come si comportano? la banda si somma o c è uno scarto? grazie.
Su file singolo hai beneficio solo con un download manager e sorgenti multiple, altrimenti serve un router che faccia bonding delle due reti, che non è il caso di Openwrt, il p2p ne beneficia ma se ti aspetti la somma delle bande rimani deluso.
Un consiglio : o prima provi con una soluzione "casereccia" tipo la mia con il modem che hai già + smartphone e vedi se la resa ti soddisfa o lascia perdere, rischi di buttare dei bei soldi.
Se vuoi farti un'idea :
https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wan/multiwan/mwan3
https://www.ofmodemsandmen.com/loadbalancing.html
ColdWarGuy
04-01-2020, 09:10
L'unica che si avvicina è ogilink, senza esagerare dipende a quanto ti vuoi portare come traffico al mese.
Icaro lascia perdere..
Si riesce a quantificare un dato mensile plausibile per la loro fornitura ?
Io comincerei a considerare una connessione dati come FLAT con 3 Tera / mese, che dovrebbero essere circa 220 ore di una 30Mbit a piena banda aggregando Dn e Up.
Poi ovvio che il regime non sarebbe necessariamente questo per tutto l'anno.
ColdWarGuy
04-01-2020, 09:17
Da quello che so no
Che è quello che mi è stato detto tempo fa da un addetto ai lavori, certo è che se non hanno neanche messo in piedi qualche comune in via sperimentale :rolleyes:
e comunque, per le frequenze che usano, sarà un fiasco.
Se ricordo bene si parlava di 26-28 GHz, che di certo non passano dai muri :stordita:
elidunkel
04-01-2020, 09:38
Ho pensato di dare fiducia a Icaro anche per questo mese, ma la connessione fa veramente pena... mi sa che a breve mi informo per andare a fare la Unlimited Professional della Wind per p. IVA.
Mi sono anche fatta un giro su gigasenzalimiti.it, in fondo alla pagina si vede come riferimento "Copyright © 2020 Giga Illimitati – Colinfa Via Don Bosco, 9 – 20088 Rosate (MI)".
Cercando questa fantomatica azienda Colinfa su Google, salta fuori che vendono anche degli occhiali con luce incorporata https://www.vedoled.com/
Che dire :D
ColdWarGuy
04-01-2020, 09:58
Ho pensato di dare fiducia a Icaro anche per questo mese, ma la connessione fa veramente pena...
Puoi quantificare ?
Mi sono anche fatta un giro su gigasenzalimiti.it, in fondo alla pagina si vede come riferimento "Copyright © 2020 Giga Illimitati – Colinfa Via Don Bosco, 9 – 20088 Rosate (MI)".
Cercando questa fantomatica azienda Colinfa su Google, salta fuori che vendono anche degli occhiali con luce incorporata https://www.vedoled.com/
Che dire :D
Poteva essere peggio, tipo gli cchiali a raggi X per vedere sotto i vestiti che venivano pubblicizzati in fondo ad alcune riviste negli anni 70-80 :D
elidunkel
04-01-2020, 10:04
Quantifico che quando ho la connessione viaggio intorno a 13 in download, 1,50 in upload e 90 di ping... perché tra ieri e oggi continua a saltare: ora c'è, ora non c'è. Ieri sera ho provato invano a vedere un film in streaming a bassissima risoluzione e continuava a interrompersi (ho desistito sennò lanciavo la SIM dal balcone), stamattina per finire un lavoro ho dovuto usare il cellulare come hotspot. Bello eh?
Oh sì, me li ricordo gli occhiali a raggi X, ci vedevi anche attraverso i muri!
Quantifico che quando ho la connessione viaggio intorno a 13 in download, 1,50 in upload e 90 di ping... perché tra ieri e oggi continua a saltare: ora c'è, ora non c'è. Ieri sera ho provato invano a vedere un film in streaming a bassissima risoluzione e continuava a interrompersi (ho desistito sennò lanciavo la SIM dal balcone), stamattina per finire un lavoro ho dovuto usare il cellulare come hotspot. Bello eh?
Oh sì, me li ricordo gli occhiali a raggi X, ci vedevi anche attraverso i muri!
Ip wind o è tornato campaniacom?
elidunkel
04-01-2020, 10:23
Sempre Wind.
(ho appena rifatto lo speed test e mi dà 5 MB in download. Ma che cesso di connessione!)
ryzen_AMD
04-01-2020, 10:24
Con icaro il ping lo vedo molto piu' stabile, sempre intorno ai 60 ms e anche la sera
Prima che cambiassero server alla vigilia di natale nelle ore serali stava sempre abbondantemente sopra i 100 ms
Sempre Wind.
(ho appena rifatto lo speed test e mi dà 5 MB in download. Ma che cesso di connessione!)
ma è costante?
perchè se sei tra quelli sfortunati ti mettono il cap anche + basso
Maxcorrads
04-01-2020, 10:29
Si riesce a quantificare un dato mensile plausibile per la loro fornitura ?
Io comincerei a considerare una connessione dati come FLAT con 3 Tera / mese, che dovrebbero essere circa 220 ore di una 30Mbit a piena banda aggregando Dn e Up.
Poi ovvio che il regime non sarebbe necessariamente questo per tutto l'anno.
Con 239,40€ al mese ti fai 6 sim Vodafone infinito e hai 3 TB. :stordita:
Nessuna disconnessione ogni 6 ore.
3TB sono parecchi, ti servono davvero tutti? Io ci lavoro e tra Vodafone infinito e 3 all in per piva riesco a fare agevolmente tutto (Vodafone per prestazioni top e tre per trasferimenti ‘più tranquilli’ tipo aggiornamenti, backup, cloud
gd350turbo
04-01-2020, 10:29
Tornando in tema, ho due domande che ai più informati potrebbero sembrare ingenue :
- un abbonamento dati 4G mobile FLAT senza ma ne però, senza limiti non scritti o nascosti sotto legalese, ... come fosse un ADSL... esiste in Italia ?
- le connessioni FWA di Openfiber per le zone bianche sono già operative da qualche parte nel belpaese ?Ti scrivo in pvt
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Guts8686
04-01-2020, 10:29
A me attualmente icaro va così:
https://www.speedtest.net/result/8913979745.png (https://www.speedtest.net/result/8913979745)
ieri verso mezzanotte avevo 48mbps in download e 20 in upload, finchè va così continuo a rinnovare.
Ti scrivo in pvt
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
se esiste interessa anche a me:D
elidunkel
04-01-2020, 10:31
ma è costante?
perchè se sei tra quelli sfortunati ti mettono il cap anche + basso
No, continua a oscillare... e non credo di essermi "meritata" nessun cap, visto che non uso la sim in modo intensivo, anzi.
Guts8686
04-01-2020, 10:33
Si riesce a quantificare un dato mensile plausibile per la loro fornitura ?
Io comincerei a considerare una connessione dati come FLAT con 3 Tera / mese, che dovrebbero essere circa 220 ore di una 30Mbit a piena banda aggregando Dn e Up.
Poi ovvio che il regime non sarebbe necessariamente questo per tutto l'anno.
3 tera mensili credo siano troppi come limite con qualunque connessione mobile, però con ogilink un utente ha raggiunto 1,6 tera e non ha avuto problemi di ammonimento, nè di cap. Io quando avevo ogilink sono arrivato a consumare un massimo di un tera mensile senza alcun problema, considerandolo, su basi puramente personale e senza alcun riscontro certo, il limite oltre il quale un gestore può cominciare a sollevare problematiche.
ryzen_AMD
04-01-2020, 11:31
ICARO
https://www.speedtest.net/result/8914087739.png (https://www.speedtest.net/result/8914087739)
ColdWarGuy
04-01-2020, 12:44
3 tera mensili credo siano troppi come limite con qualunque connessione mobile, però con ogilink un utente ha raggiunto 1,6 tera e non ha avuto problemi di ammonimento, nè di cap. Io quando avevo ogilink sono arrivato a consumare un massimo di un tera mensile senza alcun problema, considerandolo, su basi puramente personale e senza alcun riscontro certo, il limite oltre il quale un gestore può cominciare a sollevare problematiche.
E' chiaro che stiamo parlando di una fascia di utenza limitata che pagherebbe un plus, anche corposo, per un servizio di questo tipo, poi dall'altra parte ci stanni i limiti tecnici, ma il punto è un altro :
perchè definire, o permettere di definire, come Unlimited un'offerta che di fatto non lo è ?
Se il limite è, esempio, di 500GB mese, allora sul contratto e sulla pubblicità scriviamo fino a 500GB mese, valido per qualsiasi tipo di traffico (per eventuali illeciti se ne risponde in altra sede).
Io sarei più propenso a dei contratti "limpidi", studiati tot al chilo per utenze di tipo differente, con termini chiari, poi uno sceglie in base alle propie esigenze e paga di conseguenza.
Altrimenti è solo un gioco di opacità, che si poggia su stralci di legalese scritto in documenti da scaricare a parte, di miti e leggende, con gente che viene sospesa / avvertita a 400GB mentre altra ne scarica 1600GB senza conseguenze, a parità di termine "Unlimited".
Mi sembra tutto molto "fuzzy" :D
OUTATIME
04-01-2020, 12:53
perchè definire, o permettere di definire, come Unlimited un'offerta che di fatto non lo è ?
Perchè in italia non viene messo in galera chi truffa il prossimo.
Basta guardare gli abusi fatti in passato della parola "fibra".
Si il problema sta lì. Gli organi di controllo sono palesemente collusi con i truffatori stessi basti guardare l'entità delle multe che vengono fatte annualmente alle varie compagnie. Dei semplici caffè, una cosa assolutamente ridicola ma che purtroppo non suscita la stessa indignazione che suscitano temi molto più insulsi. Finché fare i furbi conviene dal punto di vista economico è inutile sperare in qualche tipo di miglioramento
ColdWarGuy
04-01-2020, 13:32
Il caso del passaggio alla fatturazione a 28gg, a pari cifra, è emblematico.
Io ho inoltrato il modulo di reclamo con TIM, ovviamente non mi hanno cagato di striscio.
3tb penso che nessuno ti permetterà di scaricarli, forse ogilink con la versione illimitata ma io non mi sono trovato gran bene, ma forse era questione del teltonika merdoso che mi avevano dato, no aggregazione di banda e sensibilità dell antenna medriocre, mai riuscito ad andare sopra i 24mega quando con telefono ed altri modem andavo al triplo/quadruplo della velocità (chiaramente anche loro senza aggregazione di banda).
per la questione del doppio ip del dual wan non so se si potrebbe risolvere installando una vpn direttamente nel router, alla fine il tunnel dovrebbe far sparire i 2 ip diversi a favore dell ip del server vpn.
giallone1970
04-01-2020, 13:36
No, continua a oscillare... e non credo di essermi "meritata" nessun cap, visto che non uso la sim in modo intensivo, anzi.
A Settembre ho avuto un paio di settimane cosi' anche io con ICARO e, mi sono affrettato a fare una sim della TRE (che avrei fatto comunque).
Risultato? faceva pena anche Tre, ovviamente sugli stessi ripetitori WIND usati con Icaro.
Alla fine pero' mi sono trovato una BTS nuova con B3, B1 e B20 a 2 km e i problemi sono finiti.
Magari sono disservizi Wind temporanei dovuti a lavori? Porta pazienza e dopo le feste e facci sapere in caso :)
Da quello che so no, e comunque, per le frequenze che usano, sarà un fiasco.
ma ci sono prove di persone che hanno attivato contratti sui lavori openfiber del piano infratel?
un comune limitrofo al mio che era nella fase 0 pilota del primo bando e che risultava completato non ha mai visto nessun cantiere ne richiesta di lavori, fermando il sindaco tempo fa alla mia richiesta dei lavori "ultimati" mi ha risposto "ma che minchia è openfiber? da noi non è arrivata nessuna richiesta di lavori per la fibra" negli ultii 100 anni".
A Settembre ho avuto un paio di settimane cosi' anche io con ICARO e, mi sono affrettato a fare una sim della TRE (che avrei fatto comunque).
Risultato? faceva pena anche Tre, ovviamente sugli stessi ripetitori WIND usati con Icaro.
Alla fine pero' mi sono trovato una BTS nuova con B3, B1 e B20 a 2 km e i problemi sono finiti.
Magari sono disservizi Wind temporanei dovuti a lavori? Porta pazienza e dopo le feste e facci sapere in caso :)
ma come fate a scegliervi le antenne a cui collegarvi ? sarebbe interessante
Il caso del passaggio alla fatturazione a 28gg, a pari cifra, è emblematico.
Io ho inoltrato il modulo di reclamo con TIM, ovviamente non mi hanno cagato di striscio.
io dalla tim facendo richiesta ho avuto indietro poco + di 33 euro per la fatturazione a 28 giorni.
Qualche giorno fa ho chiamato il 187 per altri motivi e la signorina, molto gentile mi ha chiesto se volevo fare richiesta per il rimborso della fatturazione a 28 giorni ( io non solo avevo già fatto ma avevo già ricevuto l'accredito).
Alla fine ho scoperto che a febbraio fanno i test per la fibra da 200mb nella mia zona, la signorina mi dice che purtroppo tutti gli slot di prenotazione erano già occupati, insistendo mi ha inserito, vedremo..
Sono a circa 2km dalla centrale, a quanto potrei arrivare?
In questo momento ho 10 mega che si connette quasi sempre a 11,6mbps
ColdWarGuy
04-01-2020, 14:07
Sono a circa 2km dalla centrale, a quanto potrei arrivare?
In questo momento ho 10 mega che si connette quasi sempre a 11,6mbps
Se ti mettono un "testarossa" nei paraggi potrai ambire a velocità superiori in VDSL, altrimenti con quella distanza sei già al top dell'ADSL2.
ColdWarGuy
04-01-2020, 14:10
ma ci sono prove di persone che hanno attivato contratti sui lavori openfiber del piano infratel?
un comune limitrofo al mio che era nella fase 0 pilota del primo bando e che risultava completato non ha mai visto nessun cantiere ne richiesta di lavori, fermando il sindaco tempo fa alla mia richiesta dei lavori "ultimati" mi ha risposto "ma che minchia è openfiber? da noi non è arrivata nessuna richiesta di lavori per la fibra" negli ultii 100 anni".
Ci vorrebbe una bel servizio di Report
elidunkel
04-01-2020, 14:16
Magari sono disservizi Wind temporanei dovuti a lavori? Porta pazienza e dopo le feste e facci sapere in caso :)
Eh, il.problema però è che quando Icaro salta, uso come hotspot mobile il mio cellulare con sim Wind... E non ho avuto mai, dico mai, un problema di mancata connessione Wind durante i blackout temporanei di Icaro.
Mistero...!
Se ti mettono un "testarossa" nei paraggi potrai ambire a velocità superiori in VDSL, altrimenti con quella distanza sei già al top dell'ADSL2.
speriamo mettano un "testarossa" , ma ho i miei dubbi, la mia è una casa fra tante in campagna.
Al massimo tornerò con ogilink, fra due-tre mesi il nuovo router dovrebbe essere uno standard.
Per ora quando l'adsl è troppo carica quando si guarda la tv in 4k , ho una connessione di riserva con ho mobile da 70 giga per la navigazione.
evolutioncrazy
04-01-2020, 16:25
ma come fate a scegliervi le antenne a cui collegarvi ? sarebbe interessante
antenna direzionale, molti router seri poi ti permettono di fare il lock sia sulle bande che sull'id della cella che vuoi agganciare
antenna direzionale, molti router seri poi ti permettono di fare il lock sia sulle bande che sull'id della cella che vuoi agganciare
Ah,allora mi dovrò attrezzare adeguaramente,per vedere se riesco a migliorare le performance della mia connessione
giallone1970
04-01-2020, 17:30
ma come fate a scegliervi le antenne a cui collegarvi ? sarebbe interessante
Router Huawei b525-23a e uso il software "lte inspecteur" per selezionare le bande che mi interessano
Per vedere a che BTS sono collegato faccio riferimento al codice che fornisce lte inspecteur cercandolo su cellmapper.net nelle BTS intorno a me
Faccio presente anche che, da alcuni mesi, WIND/ICARO mi funziona meglio lasciando il router in modalita' "auto" invece di forzare solo su certe bande sempre. Ovviamente, se il router alla mattina e' su b20, la cambio in b3 o b7 e poi metto in auto. In questo modo resto su b3/b7 (e va' pure in 4g+) ma, alla notte, quando wind spegne/abbassa le b3/b7, non ho una caduta di connessione ma un passaggio automatico alla b20/b1
P.S.
Comunque in b20 liscia faccio anche 25mbps..non male, speriamo che duri :D
Ramses882
04-01-2020, 17:32
Si tipo. Io ne ho una che trovi cercando "GC 112 CPE", versione europea con b20 pagata meno di 50€. Come te avevo già la rete di casa pronta mi bastava un router dove inserire la sim ed entrare nella lan via ethernet. Ce l'ho da vari mesi si è presa sia i 40 gradi dell'estate che temperature sotto zero di adesso e non ha mai dato problemi. È CAT 4 ma per quel che mi serve basta e avanza, mi arrivano un 80mbps con tim in banda 3. Inoltre se hai un giardino te lo copre benissimo con la wifi essendo posizionata all'esterno. Soddisfattissimo.
Specialmente se ti fai delle sim a consumo secondo me è la scelta più sensata. Con 100 mega ci fai ben poco, i 50 giga li finisci in mezzora :asd:
Altrimenti se vuoi un oggetto più serio con garanzia eccetera prendi il mikrotik come dice @LSan83 però spendi il triplo/quadruplo valuta te se ne vale la pena. Secondo me per 50 giga al mese no
Allora ringraziandovi ancora per l'aiuto vi aggiorno sulla situazione.
-ho ordinato la cpq 4G Router LTE, KuWFi 150Mbps CAT4 e mi arriva mercoledi così potrò sperimentare meglio la sim Ho.
(Purtroppo per la GC112 avrei dovuto aspettare un mese per la spedizione).
-ho escluso abbonamento eolo30 e tiscali wireless.
-al momento ho deciso di mantenere adsl tim (sperando almeno in un rimborso per l'isolamento che perdura da 2settimane) e con l'utopia che si decidano a fare dei lavori strutturali nella mia zona, solo perchè per esigenze familiari abbiamo necessità di avere un telefono classico in casa.
Ho scoperto che lo smart modem sercomm (da me acquistato qualche mese fa) ha anche una porta wan.
Ma se collego alla porta wan il cavo ethernet proveniente dall cpe Kuwfi, questo modem è in grado di gestire contemporaneamente la linea adsl e la linea proveniente dalla cpe 4g?
Riepilogando la mia idea è questa:
Router 4g esterno Ho + adsl tim >smart modem sercomm >rete mesh deco
:sofico:
maidiremaik
04-01-2020, 18:10
sim iliad da 30 giga (PRIMA OFFERTA DA 5,99)
speedtest odierno sulla costa molisana
https://www.speedtest.net/result/a/5626607731.png
segnalo che con due speedtest si è ciucciato quasi un giga
device usato samsung s10
Allora ringraziandovi ancora per l'aiuto vi aggiorno sulla situazione.
-ho ordinato la cpq 4G Router LTE, KuWFi 150Mbps CAT4 e mi arriva mercoledi così potrò sperimentare meglio la sim Ho.
(Purtroppo per la GC112 avrei dovuto aspettare un mese per la spedizione).
Io optai per la gc industriale perché mi sembrava bella robusta e in effetti posso confermare :D Poi ci recensisci quella kuwfi
Router Huawei b525-23a e uso il software "lte inspecteur" per selezionare le bande che mi interessano
Per vedere a che BTS sono collegato faccio riferimento al codice che fornisce lte inspecteur cercandolo su cellmapper.net nelle BTS intorno a me
Faccio presente anche che, da alcuni mesi, WIND/ICARO mi funziona meglio lasciando il router in modalita' "auto" invece di forzare solo su certe bande sempre. Ovviamente, se il router alla mattina e' su b20, la cambio in b3 o b7 e poi metto in auto. In questo modo resto su b3/b7 (e va' pure in 4g+) ma, alla notte, quando wind spegne/abbassa le b3/b7, non ho una caduta di connessione ma un passaggio automatico alla b20/b1
P.S.
Comunque in b20 liscia faccio anche 25mbps..non male, speriamo che duri :D
grazie,sto usando da qualche mese lte come fissa e sto cercando di capirci il piú possibile :D
per la questione del doppio ip del dual wan non so se si potrebbe risolvere installando una vpn direttamente nel router, alla fine il tunnel dovrebbe far sparire i 2 ip diversi a favore dell ip del server vpn.
Non risolvi nulla, il tunnel VPN va su una sola connessione per la cifratura (esattamente come l'e-commerce e l'home banking).
L'unico modo per sommare le velocità di due connessioni è un contratto di bonding con l'ISP che monta nella centrale del tuo paese (dove arriva la fibra) un secondo balancer a cui arrivano tutte le tue connessioni insieme.
Non ho mai sentito di soluzione per privati in Italia (dovrebbe essere il principio delle SHDSL e fibre su progetto per le aziende).
ryzen_AMD
04-01-2020, 20:16
sim iliad da 30 giga (PRIMA OFFERTA DA 5,99)
speedtest odierno sulla costa molisana
https://www.speedtest.net/result/a/5626607731.png
segnalo che con due speedtest si è ciucciato quasi un giga
device usato samsung s10
ottimo, sei agganciato a una bts wind?
icaro 22,50 al mese e nuovo limite da illimitato a 150 giga , con il cambio di provider si capiscono molte cose..
per fortuna ho lasciato icaro.
icaro 22,50 al mese e nuovo limite da illimitato a 150 giga , con il cambio di provider si capiscono molte cose..
per fortuna ho lasciato icaro.
Ehehe auguri a chi ha fatto l'annuale :asd: ve l'avevo detto
Dove te l'hanno comunicato? a me non è arrivato niente
ryzen_AMD
04-01-2020, 20:55
icaro 22,50 al mese e nuovo limite da illimitato a 150 giga , con il cambio di provider si capiscono molte cose..
per fortuna ho lasciato icaro.
questa è la nuova offerta, pessima
Ehehe auguri a chi ha fatto l'annuale :asd: ve l'avevo detto
Dove te l'hanno comunicato? a me non è arrivato niente
fortuna che dall'annuale ne sono uscito ( grazie paypal)
Guarda la pagina ufficiale
e su facebook
icaro unlimited:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Life bringer
04-01-2020, 20:56
Voglio sperare che valga solo per le nuove attivazioni!
1) Traffico internet limitato a 150 giga su territorio nazionale
Cioè ma quanto è da azzeccagarbuglio questa roba qua?
Questi sono incredibili comunque una ne pensano e 100 ne fanno :asd:
Voglio sperare che valga solo per le nuove attivazioni!
Cioè ma quanto è da azzeccagarbuglio questa roba qua?
da poco ecco perchè a dicembre hanno bloccato molte sim sopra un limite che sapevano solo loro
ryzen_AMD
04-01-2020, 21:01
è la nuova offerta sul sito, + cara e - giga
fortuna che dall'annuale ne sono uscito ( grazie paypal)
Guarda la pagina ufficiale
e su facebook
icaro unlimited:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Paypal ti ha rimborsato? sono contento guarda. Scrivilo alle persone che sono rimaste invischiate in questa storia così ne escono pure loro
da poco ecco perchè a dicembre hanno bloccato molte sim sopra un limite che sapevano solo loro
ripeto andate su facebook icaro ulimited gente incazzata ...:mc: :mc: :mc: :mc:
è la nuova offerta sul sito, + cara e - giga
molti a dicembre hanno avuto la sim bloccata senza sapere il perchè, icaro non è stato trasparente, prima scrivi i limiti e poi forse io pago!
elidunkel
04-01-2020, 21:10
Quindi d'ora in avanti anche i rinnovi mensili di chi è già cliente saranno a quella tariffa...?
Quindi anche i rinnovi mensili saranno a quella tariffa...?
booo tieni conto che chi consumava (oltre un limite che sapevano loro)ha avuto la sim bloccata a valori bassi, e prima era illimitata
ryzen_AMD
04-01-2020, 21:12
Quindi d'ora in avanti anche i rinnovi mensili di chi è già cliente saranno a quella tariffa...?
non si sa bene
in teoria si è firmato un contratto per avere una precisa tipologia di offerta ad un determinato prezzo
chissà cosa si inventano per i clienti che hanno aderito alla mega super winter promo :rotfl:
Che diano il regolare avviso di modificate condizioni di contratto? Banale, secondo me si inventano qualcosa :asd:
chissà cosa si inventano per i clienti che hanno aderito alla mega super winter promo :rotfl:
Che diano il regolare avviso di modificate condizioni di contratto? Banale, secondo me si inventano qualcosa :asd:
vedrai che segheranno tutti quelli alla nuova soglia come traffico not human:D :D :D :D
elidunkel
04-01-2020, 21:25
Beh, ma quelli della tariffa annuale l'hanno già pagata, mica gli chiederanno un extra?
Comunque se anche noi clienti siamo dentro all'aumento di prezzo, mi aspetterei come minimo una comunicazione ufficiale...
Penso anche io che succederà proprio sta cosa :doh: Spero ne escano con paypal perché è una palese truffa (anche se era annunciata..)
Beh, ma quelli della tariffa annuale l'hanno già pagata, mica gli chiederanno un extra?
Comunque se anche noi clienti siamo dentro all'aumento di prezzo, mi aspetterei come minimo una comunicazione ufficiale...
No probabilmente non chiederanno extra ma li hanno fatti abboccare quando era effettivamente unlimited e ora probabilmente si ritroveranno con una finta unlimited che gli sega la banda una volta raggiunta la soglia
ryzen_AMD
04-01-2020, 21:26
Beh, ma quelli della tariffa annuale l'hanno già pagata, mica gli chiederanno un extra?
Comunque se anche noi clienti siamo dentro all'aumento di prezzo, mi aspetterei come minimo una comunicazione ufficiale...
basta comprare il mese di febbraio per saperlo :D
Beh, ma quelli della tariffa annuale l'hanno già pagata, mica gli chiederanno un extra?
Comunque se anche noi clienti siamo dentro all'aumento di prezzo, mi aspetterei come minimo una comunicazione ufficiale...
magari non ti chiedono un extra, ma se ti trovi la sim bloccato oltre un certo traffico senza dire nulla come hanno fatto a dicembre con molti utenti?
No probabilmente non chiederanno extra ma li hanno fatti abboccare quando era effettivamente unlimited e ora probabilmente si ritroveranno con una finta unlimited che gli sega la banda una volta raggiunta la soglia
concordo..
basta comprare il mese di febbraio per saperlo :D
Secondo me lo vedremo già a gennaio. Io mi copro con timparty sto mese visto che è sempre attivabile :D
Dopo questa simpatica novità col cavolo che gli do altri soldi a Icaro. Ammetto che mi avevano quasi fregato con questi ip Wind ahah
elidunkel
04-01-2020, 21:30
Ho provato a creare la ricarica di febbraio, dà ancora 19,95. Mah...
ryzen_AMD
04-01-2020, 21:31
Ho provato a creare la ricarica di febbraio, dà ancora 19,95. Mah...
sei al sicuro il prossimo mese:)
elidunkel
04-01-2020, 21:35
Seeeeee, vuoi vedere che mi chiedono 2 euro e rotti di conguaglio?! :D
Ma al di là dei 2€ in più o in meno è ovvio che non ci si può fidare di questi. Se va bene i vecchi clienti si beccano un bel cap al raggiungimento della soglia. Se va male aumentano anche il canone a tutti. In ogni caso se la possono anche tenere 23€ è fuori mercato per 150 giga oltretutto considerando blackout, instabilità e ping da satellitare
Ma al di là dei 2€ in più o in meno è ovvio che non ci si può fidare di questi. Se va bene i vecchi clienti si beccano un bel cap al raggiungimento della soglia. Se va male aumentano anche il canone a tutti. In ogni caso se la possono anche tenere 23€ è fuori mercato per 150 giga oltretutto considerando blackout, instabilità e ping da satellitare
concordo, ma se cambi le regole e inizi a bloccare le sim senza avvisare di eventuali limiti, sei poco trasparente.. diciamo cosi:mad:
ryzen_AMD
04-01-2020, 21:43
Ma al di là dei 2€ in più o in meno è ovvio che non ci si può fidare di questi. Se va bene i vecchi clienti si beccano un bel cap al raggiungimento della soglia. Se va male aumentano anche il canone a tutti. In ogni caso se la possono anche tenere 23€ è fuori mercato per 150 giga oltretutto considerando blackout, instabilità e ping da satellitare
infatti, è meglio guardarsi intorno
speriamo che non vada a finire in vacca
concordo, ma se cambi le regole e inizi a bloccare le sim senza avvisare di eventuali limiti, sei poco trasparente.. diciamo cosi:mad:
Sempre stati. Ma tu hai vinto la controversia su paypal?
Seeeeee, vuoi vedere che mi chiedono 2 euro e rotti di conguaglio?! :D
sul sito hanno cambiato l'offerta da 150 a illimitati che furboni
sul sito hanno cambiato l'offerta da 150 a illimitati che furboni
ora appaiono anche offerte a 50 e 100 giga
cambiano troppo in fretta
https://i.ibb.co/FJkPzLd/icaro-forum.png (https://ibb.co/WFNTf4R)
ma che casino fanno :asd: :asd:
ma che casino fanno :asd: :asd:
stesso casino che hanno fatto a dicembre ;)
fra un pò 100 euro per 1 giga:D :D
elidunkel
04-01-2020, 21:59
Bipolarismo all'ennesima potenza :doh:
ryzen_AMD
04-01-2020, 22:00
saranno prove per le prossime offerte
certo che 50 giga a 24,95 euro...
ma dai, stanno scherzando
fortuna che dall'annuale ne sono uscito ( grazie paypal)
Ma non mi hai risposto. Hai vinto la controversia con paypal e ti hanno ridato i soldi dell'annuale?
Ma non mi hai risposto. Hai vinto la controversia con paypal e ti hanno ridato i soldi dell'annuale?
e secondo te perchè ringrazio paypal ?:D
ryzen_AMD
04-01-2020, 22:07
sono vecchie pagine molto probalmente
Infatti immaginavo, volevo essere sicuro. Ottimo! :cincin:
sono vecchie pagine molto probalmente
Si bravo forse hai ragione altrimenti non si spiega 50 giga per 25€ è una barzelletta
elidunkel
04-01-2020, 22:15
"Più disorientati di un camaleonte in un tubetto di Smarties"
ryzen_AMD
04-01-2020, 22:18
dovrebbero essere vecchie pagine risalenti ai 2018 con le vecchie offerte
che cosa stiano effettivamente facendo poi non saprei
Rei & Asuka
04-01-2020, 22:25
icaro 22,50 al mese e nuovo limite da illimitato a 150 giga , con il cambio di provider si capiscono molte cose..
per fortuna ho lasciato icaro.
Siete sicuri???
Io non vedo niente, ne su FB tantomeno sul sito online https://www.icaromobile.it/
Sarebbe un suicidio, costa meno ho...
Siete sicuri???
Io non vedo niente, ne su FB tantomeno sul sito online https://www.icaromobile.it/
Sarebbe un suicidio, costa meno ho...
Ora hanno rimesso la vecchia offerta ma prima in home c'era 150 giga per 23€/mese. Stanno smanettando col sito
ryzen_AMD
04-01-2020, 22:34
ho visto per qualche minuto anche l'offerta unlimited che costava 29.95€
Io ho visto per qualche minuto anche l'offerta unlimited che costava 29.95€
ogni minuto cambia, domani vedremo..
Domani dubito.. Ormai lunedì almeno
ryzen_AMD
04-01-2020, 23:06
Domani dubito.. Ormai lunedì almeno
dubito lunedì, è festivo
Qualcuno conosce questo provider Skylogic? https://www.skylogic.it/?lang=it
Fornisce connettività via satellite che dovrebbe coprire quasi ovunque.
Rispetto alle classiche offerte 4g come sarà a livello di prestazioni banda\ping?
Qualcuno conosce questo provider Skylogic? https://www.skylogic.it/?lang=it
Fornisce connettività via satellite che dovrebbe coprire quasi ovunque.
Rispetto alle classiche offerte 4g come sarà a livello di prestazioni banda\ping?
Il problema delle satellitari sono il costo e la latenza (anche di qualche secondo)
Qualcuno che ha rinnovato Icaro per gennaio può fare qualche prova per vedere se succede qualcosa ai 150 di traffico?
Il problema delle satellitari sono il costo e la latenza (anche di qualche secondo)
Qualcuno che ha rinnovato Icaro per gennaio può fare qualche prova per vedere se succede qualcosa ai 150 di traffico?
la pagina di icaro è ritornata con giga illimitati, vai a capire cosa combinavano ieri sera..
Vindicator23
05-01-2020, 08:15
per la gente che non lavora come me queste feste sono un disagio, ad esempio amazon ha ritardi nel spedire
(ho anche dei resi fermi in posta da giorni che non partono, piccolo ot)
non vedo l'ora che finsicano almeno ripartono i servizi
Io comunque ho attivato i giga illimitati di Tim e non ho nessun cap su Netflix né YouTube né tantomeno sulla banda generale
Io comunque ho attivato i giga illimitati di Tim e non ho nessun cap su Netflix né YouTube né tantomeno sulla banda generale
ma i giga illimitati di tim che offerta è, temporanea?
OUTATIME
05-01-2020, 08:33
Qualcuno conosce questo provider Skylogic? https://www.skylogic.it/?lang=it
Fornisce connettività via satellite che dovrebbe coprire quasi ovunque.
Rispetto alle classiche offerte 4g come sarà a livello di prestazioni banda\ping?
Ho visto connessioni satellitati con latenza anche di 4 secondi, inoltre la banda satellitare costa carissimo, non aspettarti quindi velocità mirabolanti o bundle di GB corposi. Diciamo che per rispondere alla tua domanda, una connessione 4G vince a mani basse quasi ovunque.
OUTATIME
05-01-2020, 08:35
per la gente che non lavora come me queste feste sono un disagio, ad esempio amazon ha ritardi nel spedire
(ho anche dei resi fermi in posta da giorni che non partono, piccolo ot)
non vedo l'ora che finsicano almeno ripartono i servizi
Cioè... fammi capire... tu non lavori e ti lamenti di chi lavora e fa ferie?
Non fa una grinza.... :D
ma i giga illimitati di tim che offerta è, temporanea?
Si ogni tanto da 30gg di giga illimitati. La trovi su timparty. In teoria doveva essere cappata a 10mbps (così è scritto sul sito stesso) ma a me va normalmente. Inoltre qualcuno ha riscontrato un cap enorme a 1mbps su netflix e youtube qualche settimana fa ma a quanto pare non c'è più. Almeno per ora non noto niente di strano, mi arrivano 80 mega come sempre
Cioè... fammi capire... tu non lavori e ti lamenti di chi lavora e fa ferie?
Non fa una grinza.... :D
Eh infatti ha fatto troppo ridere anche me :asd:
ryzen_AMD
05-01-2020, 08:43
c'è un preciso progetto che è partito lo scorso anno, che continuerà nei prossimi mesi di portare ben 12.000 piccoli satelliti sopra le nostre teste per coprire piu o meno tutte le aree abitate della terra. tali satellite dovrebbero stare a 250 km sopra le nostre teste.
c'è un preciso progetto che è partito lo scorso anno, che continuerà nei prossimi mesi di portare ben 12.000 piccoli satelliti sopra le nostre teste per coprire piu o meno tutte le aree abitate della terra. tali satellite dovrebbero stare a 250 km sopra le nostre teste.
e a noi.. cosa porterà?
la pagina di icaro è ritornata con giga illimitati, vai a capire cosa combinavano ieri sera..
Si ma è ovvio che qualche limite prima del cap lo metteranno. Anzi vista la mail che hanno mandato il limite già c'è solo che non ci è dato sapere quale sia. Può essere che siano quei 150 giga. Se qualcuno lo sta usando ci dia un'occhiata
OUTATIME
05-01-2020, 08:48
c'è un preciso progetto che è partito lo scorso anno, che continuerà nei prossimi mesi di portare ben 12.000 piccoli satelliti sopra le nostre teste per coprire piu o meno tutte le aree abitate della terra. tali satellite dovrebbero stare a 250 km sopra le nostre teste.
Si... però facciamo una precisazione tecnica... per stare in orbita ad una quota così bassa, i satelliti non sono geostazionari, ne consegue che non è possibile puntare un satellite direttamente con la classica parabola, per cui serve un'antenna omnidirezionale che deve avere una visibilità semisferica quasi completa (e che dalle foto non sembra neppure economica). Quindi obbligatoria l'installazione sul tetto, possibilmente in campo aperto.
Quindi aspettiamo a gridare al miracolo.
ryzen_AMD
05-01-2020, 08:50
per chi vuole approfondire l'argomento sul progetto satellitare
https://it.wikipedia.org/wiki/Starlink_(costellazione_satellitare)
claudiocroce62
05-01-2020, 09:30
Io sono a 141 gb, dovete pazientare ancora un po' per una verifica.
Dai scarica un filmetto :asd:
lattanzio
05-01-2020, 10:00
per la gente che non lavora come me queste feste sono un disagio
fantastico!:oink: :sofico: :p
Si... però facciamo una precisazione tecnica... per stare in orbita ad una quota così bassa, i satelliti non sono geostazionari, ne consegue che non è possibile puntare un satellite direttamente con la classica parabola, per cui serve un'antenna omnidirezionale che deve avere una visibilità semisferica quasi completa (e che dalle foto non sembra neppure economica). Quindi obbligatoria l'installazione sul tetto, possibilmente in campo aperto.
Quindi aspettiamo a gridare al miracolo.
Non è un miracolo ma sicuramente risolve il problema della mancanza di visibilità verso BTS in caso di FWA.
La latenza dovrebbe essere accettabile, così come il costo antenna che avevo letto dovrebbe essere nell'ordine dei 300€ ( e che per ovvii motivi probabilmente verrà distribuito sul canone mensile in accoppiata a un vincolo contrattuale ).
ryzen_AMD
05-01-2020, 11:53
parlano di una latenza dell'ordine di 25/30 ms
il ricavo medio per abbonato sarebbe di 700 usd
OUTATIME
05-01-2020, 11:53
Non è un miracolo ma sicuramente risolve il problema della mancanza di visibilità verso BTS in caso di FWA.
La latenza dovrebbe essere accettabile, così come il costo antenna che avevo letto dovrebbe essere nell'ordine dei 300€ ( e che per ovvii motivi probabilmente verrà distribuito sul canone mensile in accoppiata a un vincolo contrattuale ).
Non so... vedremo a copertura ultimata.
c'è un preciso progetto che è partito lo scorso anno, che continuerà nei prossimi mesi di portare ben 12.000 piccoli satelliti sopra le nostre teste per coprire piu o meno tutte le aree abitate della terra. tali satellite dovrebbero stare a 250 km sopra le nostre teste.
e a noi.. cosa porterà?
In realtà sono diversi progetti (almeno di tre multinazionali, fra cui Amazon e Tesla/SpaceX) ognuno con migliaia di satelliti. Partono quasi tutti a servire prima il territorio USA (forse già prima della fine del 2020), per una copertura mondiale si parla del 2027 almeno.
Si parla comunque di connessioni per privati con ping attorno ai 20ms e banda di almeno 1 Gigabit/s.
Starlink (Tesla/SpaceX) prevede un antenna della dimensione approssimativa di un cartone della pizza che non ha bisogno di puntamento, ma solo di visibilità verso il cielo (il puntamento è autonomo con un sistema di antenne Phase Array).
Si... però facciamo una precisazione tecnica... per stare in orbita ad una quota così bassa, i satelliti non sono geostazionari, ne consegue che non è possibile puntare un satellite direttamente con la classica parabola, per cui serve un'antenna omnidirezionale che deve avere una visibilità semisferica quasi completa (e che dalle foto non sembra neppure economica). Quindi obbligatoria l'installazione sul tetto, possibilmente in campo aperto.
Quindi aspettiamo a gridare al miracolo.
Si, l'antenna ha bisogno di una buona visibilità del cielo, ma non necessariamente "completa", visto che con il Phase Array le microantenne inseguono i satelliti in vista.
Matteo100
05-01-2020, 12:57
Per chi come me non riceverà mai la fibra sembra interessante, però a quale prezzo non lo dicono, perchè finora le connessioni satellitari sono molto costose, poi quando è molto nuvoloso o nevica ci sono grossi problemi, lo vedo con la tv che ricevo solo tramite parabola, e che quando passano grosse perturbazioni, il segnale va e viene.
ryzen_AMD
05-01-2020, 13:01
Per chi come me non riceverà mai la fibra sembra interessante, però a quale prezzo non lo dicono, perchè finora le connessioni satellitari sono molto costose, poi quando è molto nuvoloso o nevica ci sono grossi problemi, lo vedo con la tv che ricevo solo tramite parabola, e che quando passano grosse perturbazioni, il segnale va e viene.
utilizza un dish con una diametro maggiore, eliminerai il problema del segnale che va e viene per il brutto tempo
la satellitari servono per africa e zone remote, i satelliti si collocheranno principalmente in queste zone.
gd350turbo
05-01-2020, 18:33
-
ColdWarGuy
06-01-2020, 13:04
la satellitari servono per africa e zone remote, i satelliti si collocheranno principalmente in queste zone.
In realtà i mini-sat in questione sono ad orbita bassa e girano continuamente e velocemente attorno alla terra, sarà invece la dislocazione delle stazione di terra che deciderà dove il servizio sarà attivo.
Secondo me questo progetto è una sorta di pazzia, perchè prevede una quantità di hardware in orbita ed a terra che solo uno come Elon Musk può credere sostenibile.
D'altra parte stiamo parlando di chi ha fatto la promessa :
"Andrò su Marte e sarà per rimanerci".
Buongiorno a tutti, avrei intenzione di attivare una sim vodafone per sostituire la mia adsl tim a casa, sapreste consigliarmi delle offerte con giga illimitati ?
gd350turbo
06-01-2020, 16:49
100 gb = limitato a 20 mbit
ryzen_AMD
06-01-2020, 16:49
Buongiorno a tutti, avrei intenzione di attivare una sim vodafone per sostituire la mia adsl tim a casa, sapreste consigliarmi delle offerte con giga illimitati ?
Ogilink su rete vodafone, 47 euro al mese
In realtà i mini-sat in questione sono ad orbita bassa e girano continuamente e velocemente attorno alla terra, sarà invece la dislocazione delle stazione di terra che deciderà dove il servizio sarà attivo.
Secondo me questo progetto è una sorta di pazzia, perchè prevede una quantità di hardware in orbita ed a terra che solo uno come Elon Musk può credere sostenibile.
D'altra parte stiamo parlando di chi ha fatto la promessa :
"Andrò su Marte e sarà per rimanerci".
Definiscilo pure pazzo ma sta facendo cose mai fatte prima e i risultati si vedono.
Buongiorno a tutti, avrei intenzione di attivare una sim vodafone per sostituire la mia adsl tim a casa, sapreste consigliarmi delle offerte con giga illimitati ?
Guarda se 3Cube Giga Illimitati è disponibile nel tuo comune.
Oglink su rete vodafone, 47 euro al mese
stesse prestazioni di vodafone o di meno ?
Quello che non mio convince è il loro router
Guarda se 3Cube Giga Illimitati è disponibile nel tuo comune.
Non attivabile nel mio comune dice il sito
stesse prestazioni di vodafone o di meno ?
Quello che non mio convince è il loro router
il router lo stanno cambiando tra un po danno huawei 535
il router lo stanno cambiando tra un po danno huawei 535
si sa da quando ? perchè ho visto che per ora lo hanno dato solo nel black friday
poi a quel punto volendo si potrebbe comunque attaccare un'antenna esterna ?
si sa da quando ? perchè ho visto che per ora lo hanno dato solo nel black friday
poi a quel punto volendo si potrebbe comunque attaccare un'antenna esterna ?
si per ora è stato dato solo nel black friday
si può attaccare un'antenna esterna sia nel vecchio che nel nuovo.
si per ora è stato dato solo nel black friday
si può attaccare un'antenna esterna sia nel vecchio che nel nuovo.
non ha blocchi p2p ?
100 gb = limitato a 20 mbit
è possibile che se vai avanti con i giga consumati, ti limitano a velocità più basse.
20 mbit non sono male.. per ora
In realtà i mini-sat in questione sono ad orbita bassa e girano continuamente e velocemente attorno alla terra, sarà invece la dislocazione delle stazione di terra che deciderà dove il servizio sarà attivo.
Secondo me questo progetto è una sorta di pazzia, perchè prevede una quantità di hardware in orbita ed a terra che solo uno come Elon Musk può credere sostenibile.
D'altra parte stiamo parlando di chi ha fatto la promessa :
"Andrò su Marte e sarà per rimanerci".
Non è ancora attivo e già ci sta facendo soldi vendendo l'attuale banda di trasmissione alla marina USA e altri enti.
Ha l'obiettivo ambizioso di prendere il 3% del mercato mondiale delle connessioni internet (di tutto, non solo di quello satellitare), deve vendere sia in zone a basso reddito sia in quelle con molte infrastrutture di terra come l'Europa.
Anche con la metà del previsto saranno un bel po' di soldi. Decine di volte del fatturato attuale di Space X. Sembra voglia finanziare la missione su Marte con gli abbonamenti Starlink. E per vendere molto devono essere semplici da installare, avere buone prestazioni e non avere prezzi proibitivi.
Fra una decina di anni vedremo se ci sarà riuscito.
Anche Apple sta lanciando satelliti, forse per rendere gli iPhone indipendenti dagli operatori terrestri nazionali. Così ti fai un unico abbonamento telefonico satellitare con Apple per gli iPhone del futuro.
è possibile che se vai avanti con i giga consumati, ti limitano a velocità più basse.
20 mbit non sono male.. per ora
ma allora meglio kena oppure ho mobile entrambe si possono avere a 5,99 con 70 giga velocita cap a 30 mega
ci sarebbe anche
Tre ALL-IN 100 Super:
minuti illimitati di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali;
100 GB di traffico dati alla velocità del 4G con Giga Bank;
per 5,99 euro al mese addebitati su conto corrente o carta di credito (costo attivazione di 6,99 euro se l’offerta rimane attiva almeno 24 mesi, diversamente vengono addebitati 49 euro sul metodo di pagamento scelto).
mnp da virtuali
ColdWarGuy
06-01-2020, 20:22
Fra una decina di anni vedremo se ci sarà riuscito.
Non vi è alcun dubbio che sia persona capace con spiccato fiuto per gli affari, ma la storia del viaggio su Marte con installazione di una colonia ... :sofico:
ColdWarGuy
06-01-2020, 20:31
non ha blocchi p2p ?
Sei sotto NAT e non hai un IP pubblico, ma alla fine i p2p vanno, qualche problema in più ce l'hai con il gaming online.
Ma il vero punto è un'altro : se pensi di movimentare regolarmente più di qualche centinaio di GB al mese il provider non sarà d'accordo ;)
ryzen_AMD
06-01-2020, 20:39
insomma, nel futuro ci saranno molte tipologie di accesso alla rete
alla fine la fibra resterà la migliore soluzione
Sei sotto NAT e non hai un IP pubblico, ma alla fine i p2p vanno, qualche problema in più ce l'hai con il gaming online.
Ma il vero punto è un'altro : se pensi di movimentare regolarmente più di qualche centinaio di GB al mese il provider non sarà d'accordo ;)
fino al tera se + che tranquillo con ogilink
ColdWarGuy
06-01-2020, 23:28
fino al tera se + che tranquillo con ogilink
a 46.90 al mese ...
https://www.ogilink.it/offerte-internet-senza-limiti-4g/
claudiocroce62
07-01-2020, 06:49
Per chi aveva chiesto di Icaro, ho passato i 150 gb (163) e va ancora senza limitazioni.
Questa mattina 60 down e 38 upload
quintadena
07-01-2020, 07:13
ci sarebbe anche
Tre ALL-IN 100 Super:
minuti illimitati di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali;
100 GB di traffico dati alla velocità del 4G con Giga Bank;
per 5,99 euro al mese addebitati su conto corrente o carta di credito (costo attivazione di 6,99 euro se l’offerta rimane attiva almeno 24 mesi, diversamente vengono addebitati 49 euro sul metodo di pagamento scelto).
mnp da virtuali
Dove l'hai letto 5,99? Io sul sito leggo "Offerta attivabile a soli 14,99€ con carta di credito, conto corrente o carta conto e impegno di 24 mesi"
100 gb = limitato a 20 mbit
Per chi aveva chiesto di Icaro, ho passato i 150 gb (163) e va ancora senza limitazioni.
Questa mattina 60 down e 38 upload
Sarà la tua bts @gd350turbo?
gd350turbo
07-01-2020, 08:19
Sarà la tua bts @gd350turbo?
Boh...
Wind, stessa cella/router/antenna/frequenze, andava normalmente...
Oggi riprovo.
ryzen_AMD
07-01-2020, 08:28
uso diversi speedtest per icaro
https://proxima.a-centauri.com/speedtest/
https://fast.com/it/
http://test.eolo.it/
https://www.speedtest.net/
con speedtest.net , soprattutto la sera, ho dei valori molti bassi rispetto agli altri servizi
gd350turbo
07-01-2020, 08:30
Io uso jdownloader, che è quello che mi interessa... :sofico:
Ieri wind faceva i soliti 5-6 mB
cagnulein
07-01-2020, 08:32
Le B1 Wind saranno spente fino la fine di febbraio 2020
sto mettendomi in pari con tutto il thread, quindi chiedo venia se ci sono stati aggiornamenti. ma da me la b1 di wind è bella che attiva, anzi, rispetto alla b3 che viene spenta di notte, la b1 è sempre accesa in 4g.
Sono a Maranello
ryzen_AMD
07-01-2020, 08:45
ho dato uno sguardo a LTEITALY, la b1 non è che sia usata molto usata da wind
OUTATIME
07-01-2020, 09:29
uso diversi speedtest per icaro
https://proxima.a-centauri.com/speedtest/
https://fast.com/it/
http://test.eolo.it/
https://www.speedtest.net/
con speedtest.net , soprattutto la sera, ho dei valori molti bassi rispetto agli altri servizi
Pensa che quando avevo suggerito di provare diversi speedtest, qualcuno mi rise in faccia.... non ricordo se qui o nell'altrea discussione...
Vabbè se è cappato come l'altra volta si capisce bene, dava il solito risultato a tutte le ore.
D'altra parte nella mail che hanno mandato c'è scritto che questi cap li mettono solo che non hanno detto chiaramente dopo quanti giga perché non hanno nessun interesse a dirlo
ryzen_AMD
07-01-2020, 09:42
https://proxima.a-centauri.com/speedtest/
https://fast.com/it/
http://test.eolo.it/
https://www.speedtest.net/
aggiungo anche
https://www.nperf.com/en/
Sei sotto NAT e non hai un IP pubblico, ma alla fine i p2p vanno, qualche problema in più ce l'hai con il gaming online.
Ma il vero punto è un'altro : se pensi di movimentare regolarmente più di qualche centinaio di GB al mese il provider non sarà d'accordo ;)
Il mese scorso ho fatto 995GB con "3Cube Giga Illimitati"
Il 90% del traffico era streaming dalle comuni piattaforme.
Nessun SMS di alert o cap di velocità.
Ramses882
07-01-2020, 10:20
In realtà sono diversi progetti (almeno di tre multinazionali, fra cui Amazon e Tesla/SpaceX) ognuno con migliaia di satelliti. Partono quasi tutti a servire prima il territorio USA (forse già prima della fine del 2020), per una copertura mondiale si parla del 2027 almeno.
Ottimo riempiremo di immondizia anche lo spazio...
:doh:
evolutioncrazy
07-01-2020, 10:33
Il mese scorso ho fatto 995GB con "3Cube Giga Illimitati"
Il 90% del traffico era streaming dalle comuni piattaforme.
Nessun SMS di alert o cap di velocità.
:sofico: :sbav:
Ottimo riempiremo di immondizia anche lo spazio...
:doh:
I satelliti Starlink sono studiati per deorbitare e distruggersi in atmosfera a EOL oppure in caso di danneggiamento. Inoltre hanno un sistema di autoevasione delle collisioni.
:sofico: :sbav:
Sto mese farò il buono... lo giuro :D :p
evolutioncrazy
07-01-2020, 10:57
Sto mese farò il buono... lo giuro :D :p
e simile a quanto faccio io ora su Tiscali 4g+ FWA ... quasi tutto netflix/primevideo/raiplay e che vorrò spostare al 50% su 3 giga illimitati quando finalmente avrò tutto l'accrocchio esterno montato sul tetto... vedremo :ciapet:
e simile a quanto faccio io ora su Tiscali 4g+ FWA ... quasi tutto netflix/primevideo/raiplay e che vorrò spostare al 50% su 3 giga illimitati quando finalmente avrò tutto l'accrocchio esterno montato sul tetto... vedremo :ciapet:
Come pensi di splittare il traffico? Per device, per tipo di traffico o per destinazione?
evolutioncrazy
07-01-2020, 11:42
Come pensi di splittare il traffico? Per device, per tipo di traffico o per destinazione?
ho già altre connessioni come upstream (su ubiquiti edgerouter che fa da router)
questa la politica generica che uso: https://i.imgur.com/BraOmj9.png
tranne alcuni devices che sono forzati su connessioni specifiche per motivi vari (tipo ip statico in uscita o cose simili)
la volontà sarebbe buttare tutto quello fa che upload (icloud/dropbox/google etc) sulla connessione tre e tenere il resto su tiscali... ma dovrei fare liste enormi di IP e prefissi che poi cambiano sempre (per esempio netflix non funzionerebbe avendo tiscali cache locale su ASN tiscali :( )
Dove l'hai letto 5,99? Io sul sito leggo "Offerta attivabile a soli 14,99€ con carta di credito, conto corrente o carta conto e impegno di 24 mesi"
orca puzzola :muro: e scaduta ieri https://www.mondomobileweb.it/166869-3-italia-chiude-100-giga-super-continuano-opzioni-alcuni-gia-clienti/
si può ancora attivare a 11,99 con mi note7 a o euro
5.99 per 100 giga era ottima anche se 24 mesi di impegno mi sembra un po' eccessivo vista la continua evoluzione che c'è. Meglio spendere qualcosa in più e non avere vincoli e rotture di balle
OUTATIME
07-01-2020, 11:55
5.99 per 100 giga era ottima anche se 24 mesi di impegno mi sembra un po' eccessivo vista la continua evoluzione che c'è. Meglio spendere qualcosa in più e non avere vincoli e rotture di balle
In realtà è un bel pò che non si va oltre i 100 GB....
In realtà è un bel pò che non si va oltre i 100 GB....
Infatti ho detto che era ottima ma se devo tenere 24 mesi di vincolo piuttosto farei ho da 70giga allo stesso prezzo con la sim che costa 1€ di attivazione senza vincoli e con possibilità di sospendere l'offerta fino a 12 mesi
Infatti ho detto che era ottima ma se devo tenere 24 mesi di vincolo piuttosto farei ho da 70giga allo stesso prezzo con la sim che costa 1€ di attivazione senza vincoli e con possibilità di sospendere l'offerta fino a 12 mesi
già e se hai bisogno fai il riparti e raddoppi o triplichi i giga
In realtà i mini-sat in questione sono ad orbita bassa e girano continuamente e velocemente attorno alla terra, sarà invece la dislocazione delle stazione di terra che deciderà dove il servizio sarà attivo.
Secondo me questo progetto è una sorta di pazzia, perchè prevede una quantità di hardware in orbita ed a terra che solo uno come Elon Musk può credere sostenibile.
D'altra parte stiamo parlando di chi ha fatto la promessa :
"Andrò su Marte e sarà per rimanerci".
se non ci sono molti satelliti in tot area non ce li sposti, una volta messi stanno li.
se non ci sono molti satelliti in tot area non ce li sposti, una volta messi stanno li.
Si ma non sono geostazionari è una cosa un po' diversa. Comunque non c'entra niente qua
gergitus
07-01-2020, 12:42
Buongiorno, vi seguo da tempo anche se come vedete non ho mai scritto, volevo aggiornare sulla email appena arrivata dal servizo clienti Icaro, io ho aderito alla promo annuale:
Gentile Cliente,
ti scrivo questa mail per fornirti comunicazioni in merito al contratto da Te firmato con Icaro Mobile.
Le operazioni di ampliamento dell'infrastruttura di rete sono concluse e nel mese di Gennaio 2020 passeremo ad una nuova piattaforma per l'erogazione del servizio con standard qualitativi sempre più elevati.
Ci preme, però, comunicarti che il servizio a partire dal 1 MARZO 2020 SUBIRA' DELLE MODIFICHE DAL PUNTO DI VISTA COMMERCIALE.
Le nuove condizioni alle quali verrà erogato il servizio, al fine di trasferire la massima trasparenza nell'ottica di un rapporto di reciproca soddisfazione, sono le seguenti:
LA SIM DATI ICARO MOBILE PREVEDERA’ UN TETTO MENSILE DI 150 GIGA E LA VELOCITA' DI NAVIGAZIONE SARA' LA MASSIMA CONSENTITA E COMUNQUE FINO A 150 MBPS.
Al raggiungimento della soglia di 150 giga la sim non consentirà più la navigazione sino alla ricarica del mese successivo.
PER TE CHE HA DIMOSTRATO FIDUCIA IN ICARO MOBILE ADERENDO ALLA SUPER PROMO WINTER LE CONDIZIONI NON VARIERANNO SINO AL COMPLETAMENTO DEI 12 MESI DI NAVIGAZIONE PREVISTI DALLA PROMOZIONE.
Pertanto continuerà ad utilizzare Icaro Mobile Unlimited alla massima velocità.
Certi di aver fatto cosa gradita, Auguriamo buona Navigazione.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Icaro[/I]
ryzen_AMD
07-01-2020, 12:45
Buongiorno, vi seguo da tempo anche se come vedete non ho mai scritto, volevo aggiornare sulla email appena arrivata dal servizo clienti Icaro, io ho aderito alla promo annuale:
Gentile Cliente,
ti scrivo questa mail per fornirti comunicazioni in merito al contratto da Te firmato con Icaro Mobile.
Le operazioni di ampliamento dell'infrastruttura di rete sono concluse e nel mese di Gennaio 2020 passeremo ad una nuova piattaforma per l'erogazione del servizio con standard qualitativi sempre più elevati.
Ci preme, però, comunicarti che il servizio a partire dal 1 MARZO 2020 SUBIRA' DELLE MODIFICHE DAL PUNTO DI VISTA COMMERCIALE.
Le nuove condizioni alle quali verrà erogato il servizio, al fine di trasferire la massima trasparenza nell'ottica di un rapporto di reciproca soddisfazione, sono le seguenti:
LA SIM DATI ICARO MOBILE PREVEDERA’ UN TETTO MENSILE DI 150 GIGA E LA VELOCITA' DI NAVIGAZIONE SARA' LA MASSIMA CONSENTITA E COMUNQUE FINO A 150 MBPS.
Al raggiungimento della soglia di 150 giga la sim non consentirà più la navigazione sino alla ricarica del mese successivo.
PER TE CHE HA DIMOSTRATO FIDUCIA IN ICARO MOBILE ADERENDO ALLA SUPER PROMO WINTER LE CONDIZIONI NON VARIERANNO SINO AL COMPLETAMENTO DEI 12 MESI DI NAVIGAZIONE PREVISTI DALLA PROMOZIONE.
Pertanto continuerà ad utilizzare Icaro Mobile Unlimited alla massima velocità.
Certi di aver fatto cosa gradita, Auguriamo buona Navigazione.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Icaro[/I]
Grazie per la segnalazione
Pensa che quando avevo suggerito di provare diversi speedtest, qualcuno mi rise in faccia.... non ricordo se qui o nell'altrea discussione...
Il tempo mi ha dato ragione, perchè dopo di me, molti altri hanno lamentato lo stesso problema di velocità con icaro e di certo non dipese dallo speed test. Dimmi, hai tediato anche tutti gli altri consigliando di provare altri speed test?
Buongiorno, vi seguo da tempo anche se come vedete non ho mai scritto, volevo aggiornare sulla email appena arrivata dal servizo clienti Icaro, io ho aderito alla promo annuale:
Gentile Cliente,
ti scrivo questa mail per fornirti comunicazioni in merito al contratto da Te firmato con Icaro Mobile.
Le operazioni di ampliamento dell'infrastruttura di rete sono concluse e nel mese di Gennaio 2020 passeremo ad una nuova piattaforma per l'erogazione del servizio con standard qualitativi sempre più elevati.
Ci preme, però, comunicarti che il servizio a partire dal 1 MARZO 2020 SUBIRA' DELLE MODIFICHE DAL PUNTO DI VISTA COMMERCIALE.
Le nuove condizioni alle quali verrà erogato il servizio, al fine di trasferire la massima trasparenza nell'ottica di un rapporto di reciproca soddisfazione, sono le seguenti:
LA SIM DATI ICARO MOBILE PREVEDERA’ UN TETTO MENSILE DI 150 GIGA E LA VELOCITA' DI NAVIGAZIONE SARA' LA MASSIMA CONSENTITA E COMUNQUE FINO A 150 MBPS.
Al raggiungimento della soglia di 150 giga la sim non consentirà più la navigazione sino alla ricarica del mese successivo.
PER TE CHE HA DIMOSTRATO FIDUCIA IN ICARO MOBILE ADERENDO ALLA SUPER PROMO WINTER LE CONDIZIONI NON VARIERANNO SINO AL COMPLETAMENTO DEI 12 MESI DI NAVIGAZIONE PREVISTI DALLA PROMOZIONE.
Pertanto continuerà ad utilizzare Icaro Mobile Unlimited alla massima velocità.
Certi di aver fatto cosa gradita, Auguriamo buona Navigazione.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Icaro[/I]
Spero per voi che le velocità rimarranno alte...
Buongiorno, vi seguo da tempo anche se come vedete non ho mai scritto, volevo aggiornare sulla email appena arrivata dal servizo clienti Icaro, io ho aderito alla promo annuale:
Gentile Cliente,
ti scrivo questa mail per fornirti comunicazioni in merito al contratto da Te firmato con Icaro Mobile.
Le operazioni di ampliamento dell'infrastruttura di rete sono concluse e nel mese di Gennaio 2020 passeremo ad una nuova piattaforma per l'erogazione del servizio con standard qualitativi sempre più elevati.
Ci preme, però, comunicarti che il servizio a partire dal 1 MARZO 2020 SUBIRA' DELLE MODIFICHE DAL PUNTO DI VISTA COMMERCIALE.
Le nuove condizioni alle quali verrà erogato il servizio, al fine di trasferire la massima trasparenza nell'ottica di un rapporto di reciproca soddisfazione, sono le seguenti:
LA SIM DATI ICARO MOBILE PREVEDERA’ UN TETTO MENSILE DI 150 GIGA E LA VELOCITA' DI NAVIGAZIONE SARA' LA MASSIMA CONSENTITA E COMUNQUE FINO A 150 MBPS.
Al raggiungimento della soglia di 150 giga la sim non consentirà più la navigazione sino alla ricarica del mese successivo.
PER TE CHE HA DIMOSTRATO FIDUCIA IN ICARO MOBILE ADERENDO ALLA SUPER PROMO WINTER LE CONDIZIONI NON VARIERANNO SINO AL COMPLETAMENTO DEI 12 MESI DI NAVIGAZIONE PREVISTI DALLA PROMOZIONE.
Pertanto continuerà ad utilizzare Icaro Mobile Unlimited alla massima velocità.
Certi di aver fatto cosa gradita, Auguriamo buona Navigazione.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Icaro[/I]
Grazie dell'info. A me non è ancora arrivato niente. Comunque era scontato, lo dico da mesi ahah
Auguri a quelli che hanno anticipato i soldi vedrai come vola dopo i 150 giga
Il tempo mi ha dato ragione, perchè dopo di me, molti altri hanno lamentato lo stesso problema di velocità con icaro e di certo non dipese dallo speed test. Dimmi, hai tediato anche tutti gli altri consigliando di provare altri speed test?
Dai ragazzi sono stupidaggini
Sonpazzo
07-01-2020, 13:01
già e se hai bisogno fai il riparti e raddoppi o triplichi i giga
Occhio che superatii 180gb ti mettono il cap a 75kb
ho già altre connessioni come upstream (su ubiquiti edgerouter che fa da router)
questa la politica generica che uso: https://i.imgur.com/BraOmj9.png
tranne alcuni devices che sono forzati su connessioni specifiche per motivi vari (tipo ip statico in uscita o cose simili)
la volontà sarebbe buttare tutto quello fa che upload (icloud/dropbox/google etc) sulla connessione tre e tenere il resto su tiscali... ma dovrei fare liste enormi di IP e prefissi che poi cambiano sempre (per esempio netflix non funzionerebbe avendo tiscali cache locale su ASN tiscali :( )
Ah ok, quindi come faccio io.. load balancing con pesi assegnati e la funzione sticky per non saltare continuamente da una connessione a un'altra nella stessa sessione.
Potresti creare dei network groups e metterci dentro tutte le classi di IP di un determinato fornitore, es. google e poi via firewall modificare il gruppo assegnato.
Occhio che superatii 180gb ti mettono il cap a 75kb
Basta fare due sim, costano pochissimo
Sonpazzo
07-01-2020, 13:30
Basta fare due sim, costano pochissimo
Se consumi 200/300/400 gb mensili conviene fare le unlimited vodafone. Una sola sim, 500\1000gb mensile e velocità senza cap a 30 gb come Ho o Kena. Qindi i restart di Ho non sono per niente economici
Se consumi 200/300/400 gb mensili conviene fare le unlimited vodafone. Una sola sim, 500\1000gb mensile e velocità senza cap a 30 gb come Ho o Kena. Qindi i restart di Ho non sono per niente economici
Insomma. 210 giga con ho costano 18€ vodafone costa più del doppio se non ricordo male. 39.90/mese giusto? + vincoli e pagamento con rid o carta. Con ho ricarico, se non mi serve la sospendo gratuitamente, se mi fanno scherzi strani la cestino senza penali o rotture varie
gd350turbo
07-01-2020, 14:31
150 GB in cambio di 22€ ?
Mee ma che cosa si sono fumati durante le feste ?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
150 GB in cambio di 22€ ?
Mee ma che cosa si sono fumati durante le feste ?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Roba buona :rotfl:
Nella mail non parlano di aumento di costo, forse rimarrà a 19.90. Ad ogni modo senza senso. Volevo ricaricare per non farla scadere ma penso proprio che la lascerò scadere
gd350turbo
07-01-2020, 14:47
Io gli ho dato i soldi per gennaio e già me ne pento...
Poi con queste uscite...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ma perché continuate a foraggiarli? 😂😂😂
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
In teoria per gennaio e febbraio le condizioni rimangono le solite anche se la storia dei cap rimane
Ma perché continuate a foraggiarli? 😂😂😂
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Me lo chiedo anche io :asd:
ryzen_AMD
07-01-2020, 14:53
su broker è rispuntata la flat vodafone a 19.90 euro
se con icaro le cose si mettono male, è bene incominciare a guardarsi attorno
Guts8686
07-01-2020, 15:57
Ma quindi questa storia della nuova offerta con blocco a 150gb vale per tutti o solo per le nuove attivazioni? :cry: Io ho icaro da circa un anno e se da marzo mi mettono 150gb a 22 euro, perchè dovrei continuare a rinnovare? Mi sa che me ne torno con ogilink, almeno con loro non ho mai avuto problemi.. che amarezza :mad:
hispaniko17
07-01-2020, 16:27
ci sarebbe anche
Tre ALL-IN 100 Super:
minuti illimitati di chiamate verso tutte le numerazioni nazionali;
100 GB di traffico dati alla velocità del 4G con Giga Bank;
per 5,99 euro al mese addebitati su conto corrente o carta di credito (costo attivazione di 6,99 euro se l’offerta rimane attiva almeno 24 mesi, diversamente vengono addebitati 49 euro sul metodo di pagamento scelto).
mnp da virtuali
e dove si attiva in negozio o anche on line in self service?
non si attiva +, comunque concordo, meglio cose senza vincoli
Ma perché continuate a foraggiarli? 😂😂😂
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Quoto. Io sono passato subito a Ho.mobile e Kena. Poi con calma cercherò un'alternativa stabile (si spera).
Rei & Asuka
07-01-2020, 17:07
In pratica ho abbandonato la nave in tempo... Peccato, perchè bastava una velocità decente (tipo anche solo 10Mbit/s stabili) e un tetto "umano" da 300GB, e 20€ al mese glieli davo. Pace, è stato bello finchè è durato.
Per ora sono al secondo mese con ho., e stando un minimo attento al consumo, non speno nemmeno 10€/mese.
Spero di andare avanti così, diversamente guarderò Poste Mobili casa o altro di simile utilizzabile...
evolutioncrazy
07-01-2020, 17:33
Ah ok, quindi come faccio io.. load balancing con pesi assegnati e la funzione sticky per non saltare continuamente da una connessione a un'altra nella stessa sessione.
Potresti creare dei network groups e metterci dentro tutte le classi di IP di un determinato fornitore, es. google e poi via firewall modificare il gruppo assegnato.
sì esatto, il problema è proprio la lista IP... con calma vedrò di raccogliere più info possibili in base alla classi che vedo ricevere traffico
Bulz rulez
07-01-2020, 18:53
su broker è rispuntata la flat vodafone a 19.90 euro
se con icaro le cose si mettono male, è bene incominciare a guardarsi attorno
credo mi sfugga qualcosa perchè al dilà del fatto che illimitato è accompagnato da un asterisco, scorrendo la pagina poi si parla di 9,90 x 100GB e 23,90 x 300GB :confused:
gd350turbo
07-01-2020, 19:10
Ma perché continuate a foraggiarli? 😂😂😂
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Finchè mi danno connessione illimitata per 20 euro al mese, li foraggio, se iniziano a mettere paletti limiti ecc, si va altrove...
Questa sera va sui 50, contro poi i 150 di wind...
ryzen_AMD
07-01-2020, 19:13
al momento icaro va cosi da me
https://www.speedtest.net/result/8923537079.png (https://www.speedtest.net/result/8923537079)
20 euro per febbraio ieli posso dare
ma 20 euro per 150gb non li do
gd350turbo
07-01-2020, 19:17
al momento icaro va cosi da me
https://www.speedtest.net/result/8923537079.png (https://www.speedtest.net/result/8923537079)
20 euro per febbraio ieli posso dare
ma 20 euro per 150gb non li do
:mano:
Io sono d'accordo con voi, 20€ al mese anche solo per sincronizzare chi ha qualche centinaio di giga di cloud sono comodi, anche solo per usarlo di notte quando banda ce n'è.
A sto punto però dare ancora soldi a chi palesemente prende in giro i clienti mi fa prudere le mani. Ma poi leggete bene la mail, è scritta in arabo..
Se Icaro dovesse realmente mettere un limite così basso credo che sarebbe destinata a chiudere molto velocemente...Per quanto mi riguarda sotto i 300 GB/mese non la prendo nemmeno in considerazione.
ColdWarGuy
07-01-2020, 20:22
Il mese scorso ho fatto 995GB con "3Cube Giga Illimitati"
Il 90% del traffico era streaming dalle comuni piattaforme.
Nessun SMS di alert o cap di velocità.
Notizia positiva per me che ho la stessa offerta e ne faccio un utilizzo simile, però chi ha posto la domanda non può usufruirne e vorrebbe una connessione dati 4G appoggiata a Vodafone.
quintadena
07-01-2020, 20:47
ho scoperto che esiste un prodotto fantastico che costa anche poco: TL-R470T+, un router che mette insieme piu' wan per fare una singola lan (cosa che si potrebbe fare con un router con openwrt ma non ho voglia di perderci tempo).
A questo punto compro due router 4g di seconda mano su ebay, ci metto in ognuno una scheda ho con la portabilita' da iliad, poi in cascata un gli.net con gargoyle e con uno script bash calcolo il traffico residuo disponibile, lo divido per i giorni che rimangono fino al rinnovo, e limito il traffico giornaliero a quel che resta cosi' ogni giorno l'inquilino ha disponibili almeno 4,5 GB.
Con 12 euro al mese dovrei essere a posto.
evolutioncrazy
07-01-2020, 21:00
ho scoperto che esiste un prodotto fantastico che costa anche poco: TL-R470T+, un router che mette insieme piu' wan per fare una singola lan (cosa che si potrebbe fare con un router con openwrt ma non ho voglia di perderci tempo).
A questo punto compro due router 4g di seconda mano su ebay, ci metto in ognuno una scheda ho con la portabilita' da iliad, poi in cascata un gli.net con gargoyle e con uno script bash calcolo il traffico residuo disponibile, lo divido per i giorni che rimangono fino al rinnovo, e limito il traffico giornaliero a quel che resta cosi' ogni giorno l'inquilino ha disponibili almeno 4,5 GB.
Con 12 euro al mese dovrei essere a posto.
quel router è una ciofeca, credo di averne ancora uno da qualche parte inutilizzato che provai... considera anche solo un "Ubiquiti Networks ER-X" che anche se stravecchio lo trovi nuovo in amazzonia a 50 euro spedito e i 200mbps di nat te li regge (ti basta non usare il QOS e tenere DPI disattivato)
ho scoperto che esiste un prodotto fantastico che costa anche poco: TL-R470T+, un router che mette insieme piu' wan per fare una singola lan (cosa che si potrebbe fare con un router con openwrt ma non ho voglia di perderci tempo).
A questo punto compro due router 4g di seconda mano su ebay, ci metto in ognuno una scheda ho con la portabilita' da iliad, poi in cascata un gli.net con gargoyle e con uno script bash calcolo il traffico residuo disponibile, lo divido per i giorni che rimangono fino al rinnovo, e limito il traffico giornaliero a quel che resta cosi' ogni giorno l'inquilino ha disponibili almeno 4,5 GB.
Con 12 euro al mese dovrei essere a posto.
quel router è una ciofeca, credo di averne ancora uno da qualche parte inutilizzato che provai... considera anche solo un "Ubiquiti Networks ER-X" che anche se stravecchio lo trovi nuovo in amazzonia a 50 euro spedito e i 200mbps di nat te li regge (ti basta non usare il QOS e tenere DPI disattivato)
Concordo. Il 470 ha il problema che muore la webgui dopo pochi giorni di uptime, tralasciando la lentezza e la scarsa configurabilità. Ne ho 2 fermi in ufficio.. Li userò come ferma porte.
Prendi un edgerouter e inizi a fare le cose come si deve..
giallone1970
08-01-2020, 01:56
Se Icaro dovesse realmente mettere un limite così basso credo che sarebbe destinata a chiudere molto velocemente...Per quanto mi riguarda sotto i 300 GB/mese non la prendo nemmeno in considerazione.
Totalmente d'accordo!
Io, comunque, giusto per non lasciare nulla al caso ho mandato loro una mail chiedendo spiegazioni riguardo a questo cambio a 150gb/mese e se eventualmente faranno tariffe multiple con piu' disponibilita' di giga.
Vedremo cosa risponderanno (se lo faranno) :stordita:
quintadena
08-01-2020, 07:53
Concordo. Il 470 ha il problema che muore la webgui dopo pochi giorni di uptime, tralasciando la lentezza e la scarsa configurabilità. Ne ho 2 fermi in ufficio.. Li userò come ferma porte.
Prendi un edgerouter e inizi a fare le cose come si deve..
ok mi fido! Oggi arriva il pacco e lo rifiuto tanto ho prime e non mi costa nulla.
Ordinero' l'ubiquity.
Totalmente d'accordo!
Io, comunque, giusto per non lasciare nulla al caso ho mandato loro una mail chiedendo spiegazioni riguardo a questo cambio a 150gb/mese e se eventualmente faranno tariffe multiple con piu' disponibilita' di giga.
Vedremo cosa risponderanno (se lo faranno) :stordita:
È arrivata anche a te la mail? A me no
Ok ho chiamato e confermano che la mail arriverà a tutti indistintamente. Tra l'altro sulla pagina ufficiale hanno appena postato uno dei soliti post con hashtag giga illimitati eccetera.
Sono indeciso se rinnovare per febbraio e scaricare 6 tera di dati per goliardia oppure se non dargli altri soldi :asd:
gd350turbo
08-01-2020, 10:13
Anch'io stavo pensando alla seconda ipotesi...
Facciamo a chi scarica di più ?
😅
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ahaha tanto sicuramente dopo un tot rimetteranno i cap del mese scorso.
Tu che hai pagato gennaio intanto fai un bell'aggiornamento dei cloud :asd:
gd350turbo
08-01-2020, 10:18
Si,si può fare...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Guts8686
08-01-2020, 11:14
Nuntio vobis magnum gaudium: arrivata or ora anche a me la mail di icaro :D Notavo, però, che rispetto al contenuto postato qualche pagina fa, nella mia mail c'è un'ulteriore utile indicazione che riporto: "la tariffa del canone mensile resterà bloccata ad 19.95 (in luogo di 22.95 per tutti coloro che contrattualizzeranno il servizio a partire dal 1 gennaio 2020)." Deduco quindi che per i vecchi clienti dal 1 marzo si avranno 150gb a 19.95 senza alcun aumento. Vedo un po' cosa fare, credo che la terrò come connessione di backup, è stato bello finchè è durato...'cci loro :D
ryzen_AMD
08-01-2020, 11:19
Arrivatata anche a me!
150gb per 20 euro???? CIAONE
Arrivatata anche a me!
150gb per 20 euro???? CIAONE
20 perché sei cliente affezionato, per i nuovi 23€ :rotfl:
https://i.ibb.co/b658QS2/ic.png
Nuntio vobis magnum gaudium: arrivata or ora anche a me la mail di icaro :D Notavo, però, che rispetto al contenuto postato qualche pagina fa, nella mia mail c'è un'ulteriore utile indicazione che riporto: "la tariffa del canone mensile resterà bloccata ad 19.95 (in luogo di 22.95 per tutti coloro che contrattualizzeranno il servizio a partire dal 1 gennaio 2020)." Deduco quindi che per i vecchi clienti dal 1 marzo si avranno 150gb a 19.95 senza alcun aumento. Vedo un po' cosa fare, credo che la terrò come connessione di backup, è stato bello finchè è durato...'cci loro :D
Ha poco senso come backup. Ho mobile è sospendibile fino a 12 mesi con 6€ ogni 70 giga affidabilità e latenza della rete voda..
Ramses882
08-01-2020, 11:27
I satelliti Starlink sono studiati per deorbitare e distruggersi in atmosfera a EOL oppure in caso di danneggiamento. Inoltre hanno un sistema di autoevasione delle collisioni.
http://www.rainews.it/tgr/rubriche/leonardo/?wt_mc=2.www.mail.undefined_undefined.&wt
Ma poi scusate c'è anche scritto che se vogliamo rimanere clienti dobbiamo farci contattare dal servizio clienti? Che senso ha siamo già clienti.. Che falliscano
gd350turbo
08-01-2020, 11:42
Non credo che avranno molti clienti...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
elidunkel
08-01-2020, 11:44
Ma poi scusate c'è anche scritto che se vogliamo rimanere clienti dobbiamo farci contattare dal servizio clienti? Che senso ha siamo già clienti.. Che falliscano
Sarà perché vorranno mandare un nuovo contratto da firmare con le nuove condizioni...
P.s.: devono avere cambiato copywriter, è scomparsa la marea di punti esclamativi
Sarà perché vorranno mandare un nuovo contratto da firmare con le nuove condizioni...
P.s.: devono avere cambiato copywriter, è scomparsa la marea di punti esclamativi
Mhh dici? leggi la mail di ieri. Errori sia logici che grammaticali, solito caps lock, prima da del tu poi da del lei :rotfl:
elidunkel
08-01-2020, 12:05
Scherzi a parte, non so proprio che pesci pigliare.
Mediamente uso sui 50/70 GB al mese, ma ci sono dei mesi in cui il mio moroso fa binge watching di serie TV e in quei casi superiamo abbondantemente i 150 GB di traffico (per non parlare di quando ci sono aggiornamenti pesanti di vari dispositivi da scaricare).
Mi ero rivolta proprio ad Icaro perchè: 1) traffico illimitato 2) nessun vincolo.
Escludendo l'ADSL che qui viaggia come un 56k e altre possibilità come Linkem ed Eolo (non voglio vincolarmi per 2 anni e poi rimanere magari scontenta), una SIM è la soluzione migliore.
Però in zona prendono "benino" solo Wind e (forse, devo capire) Tim. Avendo la partita IVA, mi sa che posso approfittare solamente dell'offerta SIM unlimited della Wind... altri operatori virtuali come Ho, Kena e compagnia bella non ho idea di come viaggino.
Che dite, mi butto fra le braccia di Wind?
Scherzi a parte, non so proprio che pesci pigliare.
Mediamente uso sui 50/70 GB al mese, ma ci sono dei mesi in cui il mio moroso fa binge watching di serie TV e in quei casi superiamo abbondantemente i 150 GB di traffico (per non parlare di quando ci sono aggiornamenti pesanti di vari dispositivi da scaricare).
Mi ero rivolta proprio ad Icaro perchè: 1) traffico illimitato 2) nessun vincolo.
Escludendo l'ADSL che qui viaggia come un 56k e altre possibilità come Linkem ed Eolo (non voglio vincolarmi per 2 anni e poi rimanere magari scontenta), una SIM è la soluzione migliore.
Però in zona prendono "benino" solo Wind e (forse, devo capire) Tim. Avendo la partita IVA, mi sa che posso approfittare solamente dell'offerta SIM unlimited della Wind... altri operatori virtuali come Ho, Kena e compagnia bella non ho idea di come viaggino.
Che dite, mi butto fra le braccia di Wind?
Se fai la business falla con 3 che è sulla stessa rete e costa meno (14+iva) ma tieni conto che hai vincolo 24 mesi.
Volendo puoi provare ho mobile che costa niente acquistando una sim postemobile (costo 15€ con 15€ inclusi) e facendo portabilità a ho (costo sim 1€), se ti fai invitare hai anche 5€ di credito bonus (nel caso ti mando l'invito in pvt se vuoi) quindi non costa niente fare il tentativo. Per ciò che hai descritto sarebbe perfetto perché spendi 5.99€ ogni 70 giga di traffico e non hai vincoli o rotture nel caso volessi cestinarla. Io mi trovo benissimo
Icaro in ogni caso cestinala.. sono dei ladri di mestiere non vale la pena foraggiarli
E' arrivata anche a me la fatidica mail :D
Certo però che passare da un offerta "senza limiti" a 150 miseri GB ce ne vuole....ma una via di mezzo no? :stordita:
Vabbé, se non altro abbiamo tutto il tempo per cercare un alternativa...
hey,piccolo O.T
sapreste consigliarmi una nuova sim ricaricabile da attivare a basso costo ? Sarei
orientato sugli operatori principali
gd350turbo
08-01-2020, 12:43
hey,piccolo O.T
sapreste consigliarmi una nuova sim ricaricabile da attivare a basso costo ? Sarei
orientato sugli operatori principaliQuesto weekend puoi prendere una SIM PosteMobile a15€ con 15€ di credito, quindi gratis
E dopo puoi passare ad una Tim supreme a 5,99€
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Questo weekend puoi prendere una SIM PosteMobile a15€ con 15€ di credito, quindi gratis
E dopo puoi passare ad una Tim supreme a 5,99€
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Interessante,anche perchè per ora sarebbe solo una sim di comodo,giusto per un telefono
di backup,ma in futuro vorrei anche utilizzarla per attivare piani dati più corposi.
mail arrivata anche a me ..la mia risposta è stata: 20 euro per 150gb? no grazie!
TommySeb
08-01-2020, 12:58
Il 31 Gennaio mi scadono i 6 mesi e pensavo di rinnovare a febbraio per non far scadere la sim, ma viste le variazioni contrattuali rinuncio e la lascio scadere.
Pure io futuro orfano di icaro, che pezzenti, ho fatto proprio bene a non cagarmi le loro offerte annuali a 180€ che proponevano a novembre/dicembre, pensa te che fregatura.
Lasciando perdere Oglink in quanto già provato ed il modem da interni fa vomitare, su cosa ci si può orientare per avere dati illimitati?
Ho già un b525 per cui offerte solo sim quindi pensavo a:
-Lundax ma costa un rene su vodafone, tim non è attivabile e wind se va come icaro non vale i 40€ che chiedono.
-Vodafone infinito gold 30€ o black 40€ sempre che non facciano problemi all'utilizzo nel modem 4g
-altro?
iwantinternet
08-01-2020, 13:34
Ciao ragazzi, sono disperata!
Vivo in un posto molto sfigato, le principali compagnie non sanno offrirmi più di 2.7 mb di download tramite adsl, mi sono fidata di eolo che il primo anno non è stata nemmeno così tanto crudele, ma trascorso il primo anno mi ritrovo anche sotto 1 mb di download e vi evito tutte le mail di insulti che ho mandato perchè mi esce il fuoco dalle orecchie se ci penso!:mad:
Nel mese di dicembre la tim offriva giga illimitati e mi è venuta l'idea di usarli come hotspot, sono una giocatrice incallita di videogiochi al pc e effettuo anche streaming, questo è l'uso principale che effettuo con internet, con la tim ho avuto un'esperienza del tutto fantastica, con il 4g+ avevo anche 40 di download con 20 di upload, un sogno per me!!!! :)
Ora vorrei capire un pò come muovermi in questo mondo, appena finirà quest'anno sfanculerò eolo definitivamente visto che dovrei pagare un botto in penali.
Non so quanti giga potrei far fuori in un mese, dal 1 gennaio ad oggi usando come hotspot la sim tim e nerdando come una disperata durante le vacanze di natale ne ho fatti fuori 41. Mentre dal 19 dicembre al 31 dicembre circa 60 giga.
Solitamente, causa lavoro ehehe, nerdo come una matta durante il weekend e qualche ora la sera!
Fate conto che con la mia attuale sim tim ne ho circa 60 al mese inclusi nell'offerta , ne vorrei dunque non so.. altri 80-100 giusto per vedere come posso giostarmela.
Che mi consigliate? Grazie in anticipo! :D
elidunkel
08-01-2020, 13:34
Se fai la business falla con 3 che è sulla stessa rete e costa meno (14+iva) ma tieni conto che hai vincolo 24 mesi.
Anni fa ho giurato che non avrei avuto più nulla a che fare con 3 e rimarrò fedele ai miei propositi... in ogni caso la unlimited professional della Wind costa 14,99 al mese + IVA, non è che cambi molto.
Pure io futuro orfano di icaro, che pezzenti, ho fatto proprio bene a non cagarmi le loro offerte annuali a 180€ che proponevano a novembre/dicembre, pensa te che fregatura.
Lasciando perdere Oglink in quanto già provato ed il modem da interni fa vomitare, su cosa ci si può orientare per avere dati illimitati?
Ho già un b525 per cui offerte solo sim quindi pensavo a:
-Lundax ma costa un rene su vodafone, tim non è attivabile e wind se va come icaro non vale i 40€ che chiedono.
-Vodafone infinito gold 30€ o black 40€ sempre che non facciano problemi all'utilizzo nel modem 4g
-altro?
Gold a 10mps fa molto 2007 quindi poco appetibile:D
Vodafone sim nel router è piu no che si leggendo le pagine di questo thread
Ciao ragazzi, sono disperata!
Vivo in un posto molto sfigato, le principali compagnie non sanno offrirmi più di 2.7 mb di download tramite adsl, mi sono fidata di eolo che il primo anno non è stata nemmeno così tanto crudele, ma trascorso il primo anno mi ritrovo anche sotto 1 mb di download e vi evito tutte le mail di insulti che ho mandato perchè mi esce il fuoco dalle orecchie se ci penso!:mad:
Nel mese di dicembre la tim offriva giga illimitati e mi è venuta l'idea di usarli come hotspot, sono una giocatrice incallita di videogiochi al pc e effettuo anche streaming, questo è l'uso principale che effettuo con internet, con la tim ho avuto un'esperienza del tutto fantastica, con il 4g+ avevo anche 40 di download con 20 di upload, un sogno per me!!!! :)
Ora vorrei capire un pò come muovermi in questo mondo, appena finirà quest'anno sfanculerò eolo definitivamente visto che dovrei pagare un botto in penali.
Non so quanti giga potrei far fuori in un mese, dal 1 gennaio ad oggi usando come hotspot la sim tim e nerdando come una disperata durante le vacanze di natale ne ho fatti fuori 41. Mentre dal 19 dicembre al 31 dicembre circa 60 giga.
Solitamente, causa lavoro ehehe, nerdo come una matta durante il weekend e qualche ora la sera!
Fate conto che con la mia attuale sim tim ne ho circa 60 al mese inclusi nell'offerta , ne vorrei dunque non so.. altri 80-100 giusto per vedere come posso giostarmela.
Che mi consigliate? Grazie in anticipo! :D
Se giochi molto Vodafone ha una buona consistenza nel ping,certo i loro piani non sono economicissimi
iwantinternet
08-01-2020, 13:46
Gold a 10mps fa molto 2007 quindi poco appetibile:D
Vodafone sim nel router è piu no che si leggendo le pagine di questo thread
Se giochi molto Vodafone ha una buona consistenza nel ping,certo i loro piani non sono economicissimi
Che tipo di offerte propongono?
Anni fa ho giurato che non avrei avuto più nulla a che fare con 3 e rimarrò fedele ai miei propositi... in ogni caso la unlimited professional della Wind costa 14,99 al mese + IVA, non è che cambi molto.
Capisco ma ormai la cassa è la solita, che tu paghi wind o tre i soldini vanno nelle stesse tasche tantovale risparmiare :D
Ciao ragazzi, sono disperata!
Vivo in un posto molto sfigato, le principali compagnie non sanno offrirmi più di 2.7 mb di download tramite adsl, mi sono fidata di eolo che il primo anno non è stata nemmeno così tanto crudele, ma trascorso il primo anno mi ritrovo anche sotto 1 mb di download e vi evito tutte le mail di insulti che ho mandato perchè mi esce il fuoco dalle orecchie se ci penso!:mad:
Nel mese di dicembre la tim offriva giga illimitati e mi è venuta l'idea di usarli come hotspot, sono una giocatrice incallita di videogiochi al pc e effettuo anche streaming, questo è l'uso principale che effettuo con internet, con la tim ho avuto un'esperienza del tutto fantastica, con il 4g+ avevo anche 40 di download con 20 di upload, un sogno per me!!!! :)
Ora vorrei capire un pò come muovermi in questo mondo, appena finirà quest'anno sfanculerò eolo definitivamente visto che dovrei pagare un botto in penali.
Non so quanti giga potrei far fuori in un mese, dal 1 gennaio ad oggi usando come hotspot la sim tim e nerdando come una disperata durante le vacanze di natale ne ho fatti fuori 41. Mentre dal 19 dicembre al 31 dicembre circa 60 giga.
Solitamente, causa lavoro ehehe, nerdo come una matta durante il weekend e qualche ora la sera!
Fate conto che con la mia attuale sim tim ne ho circa 60 al mese inclusi nell'offerta , ne vorrei dunque non so.. altri 80-100 giusto per vedere come posso giostarmela.
Che mi consigliate? Grazie in anticipo! :D
io sto usando Ho mobile, c'è l'offerta di 70gb a 5,99 se provieni da MNVO quindi potresti prima acquistarti una sim postemobile per poi fare portabilità. velocità massima 30/30, ping sui 35/40 di solito. c'è anche la funzione riparti se finisci i giga
Salve, ho qualche perplessità con l'offerta della vodafone "infinito black edition" la quale offre giga illimitati, leggendo le clausole contrattuale e leggendo in giro, dicono che vodafone può limitare o bloccare l'offerta se riscontra un eccessivo/anomalo uso della banda in hotspot, ma non specifica quale sia questo limite, siccome l'utilizzo è prevalentemente per giochi online e streaming e utilizzerei il cellulare come modem e quindi utilizzo quasi sempre in hotspot non vorrei che mi venisse bloccata la linea, qualcuno di voi sa qualcosa in merito? o se sappiate di quanto sia questa limitazione in caso, premetto che sono costretto all'utilizzo di una rete mobile in quanto le fisse fanno letteralmente schifo..
Che tipo di offerte propongono?
Diciamo che l'unica offerta seria è Infinito Black ovvero giga,sms e chiamate llimitati (anche se un limite teorico di 500gb al mese sembra esistere sentendo la maggior parte degli utenti)
alla velocità nominale di un 1gbs,
mentre le altre Infinito hanno limitazioni di velocità fino a 2mbs e 10mbs che francamente sminuiscono un po' troppo la fruizione di contenuti streaming hd....
L'unico vero ostacolo è il prezzo di 39.90 al mese,anche se usandolo come sostituto di una linea fissa,giustificherebbe parzialmente l'esborso.
Sonpazzo
08-01-2020, 13:58
Salve, ho qualche perplessità con l'offerta della vodafone "infinito black edition" la quale offre giga illimitati, leggendo le clausole contrattuale e leggendo in giro, dicono che vodafone può limitare o bloccare l'offerta se riscontra un eccessivo/anomalo uso della banda in hotspot, ma non specifica quale sia questo limite, siccome l'utilizzo è prevalentemente per giochi online e streaming e utilizzerei il cellulare come modem e quindi utilizzo quasi sempre in hotspot non vorrei che mi venisse bloccata la linea, qualcuno di voi sa qualcosa in merito? o se sappiate di quanto sia questa limitazione in caso, premetto che sono costretto all'utilizzo di una rete mobile in quanto le fisse fanno letteralmente schifo..
il blocco avviene a circa 500gb, ma alcuni sono arrivati anche a 1000 gb senza blocchi. Non è possibile avere la certezza di quando avviene il cap. Se non superi i 500 gb puoi star tranquillo con vodafone
Questo weekend puoi prendere una SIM PosteMobile a15€ con 15€ di credito, quindi gratis
E dopo puoi passare ad una Tim supreme a 5,99€
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Perché questo weekend? C'è da mesi :D
iwantinternet
08-01-2020, 14:07
Se fossero 500 giga come limite ci metterei la firma, non mi interessa quanto costa sinceramente, sono così esasperata che se mi risolvessero il problema che ho glieli darei felicissima alla vodafone questi soldi!
Ma quindi posso far fuori, ipoteticamente, 400 giga tutti di hotspot o devo compensare anche usando la sim in giro col cellulare?
Se fossero 500 giga come limite ci metterei la firma, non mi interessa quanto costa sinceramente, sono così esasperata che se mi risolvessero il problema che ho glieli darei felicissima alla vodafone questi soldi!
Ma quindi posso far fuori, ipoteticamente, 400 giga tutti di hotspot o devo compensare anche usando la sim in giro col cellulare?
Sese i mesi scorsi ho sempre consumato tra i 300 e i 400 giga senza problemi,uso il cell in thethering usb tutto il tempo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.