PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

gd350turbo
23-12-2019, 20:30
ciao a tutti,



qualcuno ha provato ad utilizzare ho-mobile nel router 4g, vi risulta che dopo qualche giorno/ora di utilizzo in un router viene bloccata (una volta messa in uno smartphone torna a funzionare normalmente) o viene ridotta la velocità?



grazie in anticipoIo ce l'ho da mesi e mesi, nessun problema

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

jebac
23-12-2019, 20:33
Io ce l'ho da mesi e mesi, nessun problema

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

grazie per la risposta, in questo forum https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Risolvo-un-problema/Configurazione-APN-su-router-LTE/td-p/3187/page/3 lamentano dei problemi e mi è venuto il dubbio, se mi dici che a te funziona saranno loro che sbagliano qualche impostazione. Grazie ancora

fabry660
24-12-2019, 00:57
Torno a ripetere, che nel riepilogo di una linea con copertura ADSL NON compare tra le opzioni la sim con giga illimitati, che invece compare se provo a fare la verifica ad un indirizzo coperto da FTTx.

Ti spiego... se vai in negozio attivi l'offerta fibra ti danno subito la sim con giga illimitati o se già sei cliente 3 ti attivano l'opzione..se leggi sul sito della 3 c'è scritto che puoi iniziare subito a navigare con la sim in attesa che passano circa 20 - 30 giorni...in questo periodo di attivazione se non ti possono collegare con la fibra ti attivano la adsl rame in attesa che arrivi la fibra a casa tua...a me è andata così se vuoi essere sicuro vai ad un negozio 3 e chiedi.

OUTATIME
24-12-2019, 06:26
Ti spiego... se vai in negozio attivi l'offerta fibra ti danno subito la sim con giga illimitati o se già sei cliente 3 ti attivano l'opzione..se leggi sul sito della 3 c'è scritto che puoi iniziare subito a navigare con la sim in attesa che passano circa 20 - 30 giorni...in questo periodo di attivazione se non ti possono collegare con la fibra ti attivano la adsl rame in attesa che arrivi la fibra a casa tua...a me è andata così se vuoi essere sicuro vai ad un negozio 3 e chiedi.
Ok... ma allora non è tutto "bello chiaro" e non è nemmeno sufficiente il link che hai messo prima. Bastava che dicessi "dal sito non si fa nulla, devi andare in negozio".

nemozx
24-12-2019, 07:37
https://www.speedtest.net/result/8880506453.png (https://www.speedtest.net/result/8880506453)

icaro continua
https://www.speedtest.net/result/8883046365.png (https://www.speedtest.net/result/8883046365)

ryzen_AMD
24-12-2019, 08:13
ICARO KO 4G

Vertex
24-12-2019, 08:15
Idem. Icaro non va. Hanno terminato i giga :rolleyes:

ryzen_AMD
24-12-2019, 08:22
anche il 3G non va

nemozx
24-12-2019, 08:31
Idem. Icaro non va. Hanno terminato i giga :rolleyes:

fortuna che c'è ho mobile, per chi lo chiedeva vedo netflix in 4k non cappato al massimo ( tv sony)

ryzen_AMD
24-12-2019, 08:33
Visto il KO di Icaro ne ho approfittato per fare uno speedtest con ho
https://www.speedtest.net/result/8883155967.png (https://www.speedtest.net/result/8883155967) :D

nemozx
24-12-2019, 08:34
Visto il KO di Icaro ne ho approfittato per fare uno speedtest con ho
https://www.speedtest.net/result/8883155967.png (https://www.speedtest.net/result/8883155967) :D

io con ho quando sono sotto la bts arrivo a 33mbps

claudiocroce62
24-12-2019, 08:37
Icaro defunto anche zona Pozzuoli (na).
O forse è babbo natale che ha tranciato qualche cavo con la slitta....

elidunkel
24-12-2019, 08:48
Icaro defunto anche zona Pozzuoli (na).
O forse è babbo natale che ha tranciato qualche cavo con la slitta....

Claudio :D :D

Icaro kaputt anche a Reggio Emilia.

Dex93
24-12-2019, 09:28
Visto il KO di Icaro ne ho approfittato per fare uno speedtest con ho
https://www.speedtest.net/result/8883155967.png (https://www.speedtest.net/result/8883155967) :D

Vecchia offerta a 60mbps? Merce pregiata :
Icaro è down in tutta Italia

ryzen_AMD
24-12-2019, 09:38
Vecchia offerta a 60mbps? Merce pregiata :
Icaro è down in tutta Italia

si, offerta sottoscritta luglio 2018
60 mega DL/UL

thelevia
24-12-2019, 09:56
Icaro fa un regalo di natale anticipato a tutti i sui clienti andando in down...

Life bringer
24-12-2019, 09:59
Occhio alla scusa del giorno di Icaro:
caro XX, come le è stato comunicato telefonicamente, i nostri tecnici stanno cercando di risolvere i guasti causati dal maltempo.

Quindi guasti e maltempo in tutta Italia, anche la natura colpisce Icaro ma non wind\tre! :muro:

Vindicator23
24-12-2019, 10:02
questi operatori sono fuffa, non controllano le reti in fibra come i principali operatori mobili appena finiscono la banda il danno è fatto
(sapete che consumo c'è a natale?)

stavo per farlo anchio la primavera scorsa ma mi sono fermato

nemozx
24-12-2019, 10:09
icaro continua
https://www.speedtest.net/result/8883046365.png (https://www.speedtest.net/result/8883046365)

ora con icaro appare wind ma il cap rimane
https://www.speedtest.net/result/8883354773.png (https://www.speedtest.net/result/8883354773)

Maxcorrads
24-12-2019, 10:58
Arrivato sms dei 500gb, navigazione limitata a velocità imbarazzanti. Ora scrivo e vediamo se mi sbloccano altrimenti fino al 2 gennaio uso 3

nemozx
24-12-2019, 11:00
Arrivato sms dei 500gb, navigazione limitata a velocità imbarazzanti. Ora scrivo e vediamo se mi sbloccano altrimenti fino al 2 gennaio uso 3

quant'è la velocità imbarazzante?

Maxcorrads
24-12-2019, 11:10
quant'è la velocità imbarazzante?

Circa 128kbps di punta.
Ma è come al solito non mi lamento, è il classico blocco Vodafone, ci sono rimasto male la prima volta ma non questa, ormai ero preparato :D

ryzen_AMD
24-12-2019, 11:11
Con Icaro non appare piu' Campaniacom ma Wind
https://www.speedtest.net/result/8883490899.png (https://www.speedtest.net/result/8883490899)

solito ping alto

Guts8686
24-12-2019, 11:22
Stavo per scriverlo anch'io! Anche a me appare wind al posto di campaniacom :confused:

nemozx
24-12-2019, 11:23
Circa 128kbps di punta.
Ma è come al solito non mi lamento, è il classico blocco Vodafone, ci sono rimasto male la prima volta ma non questa, ormai ero preparato :D

con 128kbps non si naviga vero?
con 1,8mbps si se sono da solo

Maxcorrads
24-12-2019, 11:27
con 128kbps non si naviga vero?
con 1,8mbps si se sono da solo
Funziona, si naviga, ma devi avere pazienza :D molta

Maxcorrads
24-12-2019, 12:23
Ok mi hanno sbloccato, ora funziona di nuovo :D

ryzen_AMD
24-12-2019, 16:48
Avranno messo mano ai loro apparati hardware, stamattina alle 8/8,30 funzionava. Il tempo di andare e tornare dalle poste, poco dopo le 9, non funzionava più nulla

Guts8686
24-12-2019, 18:46
Almeno sembra che abbiano sistemato il tutto, con campaniacom registro il cambio del nome dell'isp e, almeno nella mia zona, l'upload migliore mai registrato fin'ora :confused: chissà che esperimenti hanno fatto :D

https://www.speedtest.net/result/8884520724.png (https://www.speedtest.net/result/8884520724)

Dex93
24-12-2019, 18:55
Molto probabilmente andrà meglio perché molta gente durante le feste parte per le vacanze quindi meno carico sulle bts

Per le vacanze le persone si spostano non è che scompaiono. In genere hanno più tempo libero, il traffico è superiore. Curiosa questa cosa che adesso gli IP di Icaro sembrano direttamente quelli di Wind. Chissà cosa può significare

Guts8686
24-12-2019, 19:07
o forse era vero quando dicevano, qualche settimana fa, che stavano rinegoziando gli accordi commerciali con wind e magari adesso invece che usare il loro apn, useranno quello standard di wind con quello che ne consegue per quanto riguarda stabilità e velocità. Un piccolo miracolo natalizio, i want to believe :asd:

Life bringer
24-12-2019, 19:25
Mah, io non mi illuderei, magari oggi ci hanno messo un tapullo, per evitare che i clienti non potessero usufruire del servizio per i prossimi giorni, comunque vedremo...

Maxcorrads
24-12-2019, 19:27
Non riesco a capire come fa ad avere così tanto credito Icaro dopo tutto.
È incredibile

gd350turbo
24-12-2019, 19:30
Non riesco a capire come fa ad avere così tanto credito Icaro dopo tutto.
È incredibile

https://www.speedtest.net/result/8884601622.png (https://www.speedtest.net/result/8884601622)

Boh...
Io sono suo cliente dal day one, e tranne qualche episodio mi sono trovato bene per circa un anno e mezzo, ora non so che pensare, ieri 2 oggi 60 e con ip wind...

Comunque io aspetto a rinnovare per gennaio !

Dex93
24-12-2019, 21:51
https://www.speedtest.net/result/8884601622.png (https://www.speedtest.net/result/8884601622)

Boh...
Io sono suo cliente dal day one, e tranne qualche episodio mi sono trovato bene per circa un anno e mezzo, ora non so che pensare, ieri 2 oggi 60 e con ip wind...

Comunque io aspetto a rinnovare per gennaio !

Assurdo chissà che è successo. Mai visto un ping del genere

Dex93
24-12-2019, 21:53
Mah, io non mi illuderei, magari oggi ci hanno messo un tapullo, per evitare che i clienti non potessero usufruire del servizio per i prossimi giorni, comunque vedremo...

Probabile

nemozx
25-12-2019, 05:24
BUON NATALE E BUONE FESTE;)

ryzen_AMD
25-12-2019, 10:52
Ieri sera ping sui 60/70 ms con icaro, strano

Dvd810
25-12-2019, 12:31
A Natale anche Icaro diventa più "buono" :nera:
https://www.testvelocita.it/rs/20195147623.png (https://www.testvelocita.it)

gd350turbo
25-12-2019, 13:09
Per ora usano la rete di Wind, in quanto anche con SIM Wind si ottengono risultati simili

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Paramir
25-12-2019, 18:11
Negli ultimi giorni con Wind unlimited ho notato degli improvvisi cali di prestazione e quando succede sono andato a vedere nei parametri del modem Huawei b525 e ho visto che mi da una tacca sola di ricezione e mi indica 4g banda 1! Ma la banda 1 non era di Vodafone?

giallone1970
25-12-2019, 18:59
Negli ultimi giorni con Wind unlimited ho notato degli improvvisi cali di prestazione e quando succede sono andato a vedere nei parametri del modem Huawei b525 e ho visto che mi da una tacca sola di ricezione e mi indica 4g banda 1! Ma la banda 1 non era di Vodafone?

Io ho Banda 1 con Wind da tipo 3 mesi.
Che io sappia (qualcuno mi corregga se sbaglio), sono frequenze che eraeno usate per il 3G che, vengono "riconvertite" al 4G in quanto ormai, anche il piu' economico dei telefonini supporta il 4G.
Nel mio caso non va' neppure male, b20+b1 faccio pure 40mbps..

gd350turbo
25-12-2019, 20:21
Negli ultimi giorni con Wind unlimited ho notato degli improvvisi cali di prestazione e quando succede sono andato a vedere nei parametri del modem Huawei b525 e ho visto che mi da una tacca sola di ricezione e mi indica 4g banda 1! Ma la banda 1 non era di Vodafone?

Da me wind va in banda 1 + banda 7

Rei & Asuka
25-12-2019, 20:27
:rotfl: la favoletta di Icaro Natale? :asd: Suvvia...
Io gennaio la tengo ancora nel cassetto... Ne parliamo a febbraio, che è meglio :asd:

gd350turbo
25-12-2019, 20:34
:rotfl: la favoletta di Icaro Natale? :asd: Suvvia...
Io gennaio la tengo ancora nel cassetto... Ne parliamo a febbraio, che è meglio :asd:

Ah bè minimo...

nemozx
25-12-2019, 20:43
Ah bè minimo...

io neanche a gennaio

Paramir
25-12-2019, 23:59
Io ho Banda 1 con Wind da tipo 3 mesi.
Che io sappia (qualcuno mi corregga se sbaglio), sono frequenze che eraeno usate per il 3G che, vengono "riconvertite" al 4G in quanto ormai, anche il piu' economico dei telefonini supporta il 4G.
Nel mio caso non va' neppure male, b20+b1 faccio pure 40mbps..

Non lo sapevo che stavano convertendo in 4g. Comunque quando attacca la b1 da me è pessima

Hesediel
26-12-2019, 02:12
io con ho quando sono sotto la bts arrivo a 33mbps

Ho da contratto dovrebbe avere in teoria le offerte limitate a 30 mega

nemozx
26-12-2019, 06:38
Ho da contratto dovrebbe avere in teoria le offerte limitate a 30 mega

si sono a 30 mega ma se sei in una buona posizione sfori in alto di qualcosa..

inatna
26-12-2019, 08:19
Io ho Banda 1 con Wind da tipo 3 mesi.
Che io sappia (qualcuno mi corregga se sbaglio), sono frequenze che eraeno usate per il 3G che, vengono "riconvertite" al 4G in quanto ormai, anche il piu' economico dei telefonini supporta il 4G.
Nel mio caso non va' neppure male, b20+b1 faccio pure 40mbps..

Corretto, il termine tecnico è "refarming", viene "sottratta" parte della banda agli apparati 3G e riassegnata a quelli 4G abilitando la banda 1 LTE (2100MHz) in quei siti dove non era presente, in genere sono riassegnati dai 5 ai 15MHz (mediamente 10), dato che si assume il traffico su rete 3G ormai sia trascurabile (e molto inefficiente dal punto di vista spettrale rispetto 4G, è uno "spreco" per l'utente e il gestore).

Il 3G non viene completamente eliminato in quella banda, solo diventa "irrilevante" per il traffico dati, ma ancora utile per il traffico voce per tutti quei vecchi telefoni solo 3G, oppure quelli 4G che devono fare CSFB perché non abilitati a VoLTE o perché il gestore non lo supporta.

Ormai lo hanno fatto praticamente tutti e 3 gli operatori principali, Iliad non "conta" perché ha pianificato di assegnare il suo blocco nella banda 2100 esclusivamente a UMTS invece di LTE (benvenuto 2005 :asd: ), TIM e Wind invece solo molto di recente, Wind a seguito dello swap in Wind3, ora finalmente un po' tutti hanno siti 4CA :D

maxtorrent78
26-12-2019, 09:46
ho mobile che schifo sta italia ieri andava da dio il download mai andato cosi bene (chiaro era festa) oggi ritornati nella solita castratura non cambia sta mentalità :mc:

adirontack
26-12-2019, 10:11
Mi ricollego al post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46546359&postcount=15773)che ho fatto qualche giorno addietro su EVO24, a favore di chi magari sta considerando l'allettante offerta (240€/anno, gb illimitati).
Ieri sul router ho ricevuto un SMS di vodafone, va a controllare e:
https://s.nimbusweb.me/attachment/3682318/dactopupvod2rvldcr4u/KRLrV8kPRuInQ81h/screenshot-www.contatori.vodafone.it-2019.12.26-11_08_18.jpg
Vediamo cosa mi dicono, ma penso di avvalermi del diritto di ripensamento.

Dex93
26-12-2019, 11:02
ho mobile che schifo sta italia ieri andava da dio il download mai andato cosi bene (chiaro era festa) oggi ritornati nella solita castratura non cambia sta mentalità :mc:

A me non si schioda mai dai 30 mega del cap. 27-30

Guts8686
26-12-2019, 11:18
a me ho mobile non va proprio da ieri sera invece, down totale chiamate e internet :cry:

gd350turbo
26-12-2019, 11:38
C'è sempre stato il 50...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ryzen_AMD
26-12-2019, 12:33
Buongiorno

su brokerperlatelefonia c'è un'offerta lastminute fino a fine mese
SIM Dati per Internet Mobile Illimitato* 4G LTE e 4G PLUS a partire da soli 19,90 euro per sempre! su rete vodafone
non mi è chiaro quell'asterisco a che cosa si riferisca in quanto spulciando la pagina non c'è alcun tipo di riferimento

nemozx
26-12-2019, 12:44
Buongiorno

su brokerperlatelefonia c'è un'offerta lastminute fino a fine mese
SIM Dati per Internet Mobile Illimitato* 4G LTE e 4G PLUS a partire da soli 19,90 euro per sempre! su rete vodafone
non mi è chiaro quell'asterisco a che cosa si riferisca in quanto spulciando la pagina non c'è alcun tipo di riferimento

anche io l'avevo vista e cercavo dove portava l'asterisco senza trovare nulla..

giallone1970
26-12-2019, 13:38
Mi ricollego al post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46546359&postcount=15773)che ho fatto qualche giorno addietro su EVO24, a favore di chi magari sta considerando l'allettante offerta (240€/anno, gb illimitati).
Ieri sul router ho ricevuto un SMS di vodafone, va a controllare e:
https://s.nimbusweb.me/attachment/3682318/dactopupvod2rvldcr4u/KRLrV8kPRuInQ81h/screenshot-www.contatori.vodafone.it-2019.12.26-11_08_18.jpg
Vediamo cosa mi dicono, ma penso di avvalermi del diritto di ripensamento.

E' cosi' (almeno dal 2016 in poi) con EVO24 e non ho mai avuto un singolo problema in 3 anni di utilizzo (avevo la 400 bimestre). Quel sito segna 50gb perche' e' comunque una sim Vodafone business ma, poi EVO ha accordi diversi con loro e quindi i 50gb che vedi li segnalati sono irrilevanti. Vedrai che quando "sforerai" troverai segnalati 0gb rimanenti (oppure in negativo) ma continuerai a navigare tranquillamente :)

adirontack
26-12-2019, 17:16
E' cosi' (almeno dal 2016 in poi) con EVO24 e non ho mai avuto un singolo problema in 3 anni di utilizzo (avevo la 400 bimestre). Quel sito segna 50gb perche' e' comunque una sim Vodafone business ma, poi EVO ha accordi diversi con loro e quindi i 50gb che vedi li segnalati sono irrilevanti. Vedrai che quando "sforerai" troverai segnalati 0gb rimanenti (oppure in negativo) ma continuerai a navigare tranquillamente :)
Grazie, infatti ho voluto sforare per provare, e continua senza problemi ;)

Matteo100
26-12-2019, 18:30
Mi ricollego al post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46546359&postcount=15773)che ho fatto qualche giorno addietro su EVO24, a favore di chi magari sta considerando l'allettante offerta (240€/anno, gb illimitati).
Ieri sul router ho ricevuto un SMS di vodafone, va a controllare e:
https://s.nimbusweb.me/attachment/3682318/dactopupvod2rvldcr4u/KRLrV8kPRuInQ81h/screenshot-www.contatori.vodafone.it-2019.12.26-11_08_18.jpg
Vediamo cosa mi dicono, ma penso di avvalermi del diritto di ripensamento.

Io sono con loro da 4 anni e non ho mai avuto problemi dopo e 50 Gb. Se vuoi rendicontare esattamente i tuoi consumi mensili e quanto hai rimasto purtroppo l'unico modo è un pò macchinoso perchè devi inviare un messaggio con whats app e attendere la risposta. Nemmeno dall'area clienti si riesce a vedere i consumi e la pagina di Vodafone non serve a niente.

Like A KilleR
27-12-2019, 17:13
Ragazzi qualcuno che ha la 3cube Giga Illimitati? Dopo l'ultimo aggiornamento con i comuni rientranti nell'offerta scopro che il mio comune è stato tolto. Potrebbero annullarmi l'offerta secondo voi? Anche se non sarebbe giusto perchè al momento della sottoscrizione ci rientravo...

evolutioncrazy
27-12-2019, 17:18
Ragazzi qualcuno che ha la 3cube Giga Illimitati? Dopo l'ultimo aggiornamento con i comuni rientranti nell'offerta scopro che il mio comune è stato tolto. Potrebbero annullarmi l'offerta secondo voi? Anche se non sarebbe giusto perchè al momento della sottoscrizione ci rientravo...

attivata circa 1 mese fa (ancora non la sto usando)

è sparito anche il mio comune e mi dice che posso attivare offerta "superfibra" (da me la fibra si vede con il binocolo)

facendo la verifica mi dice:

NAVIGA VELOCE CON Adsl
ADSL:
Velocità in download massima attesa inferiore a 4 Mbps
Velocità in download minima attesa: 2,1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 128 kbps.
Latenza: 25 ms

Controllando la lista hanno tolto il mio comune da 3mila abitanti e aggiunto un comune confinante da 5mila

considerando che è una sim che finirà sul tetto è meglio che mi adegui già per tempo facendo contratto partita iva wind con traffico illimitato? grrrrr

Life bringer
27-12-2019, 17:46
Ragazzi qualcuno che ha la 3cube Giga Illimitati? Dopo l'ultimo aggiornamento con i comuni rientranti nell'offerta scopro che il mio comune è stato tolto. Potrebbero annullarmi l'offerta secondo voi? Anche se non sarebbe giusto perchè al momento della sottoscrizione ci rientravo...

Beh ci sarebbe da leggere il contratto, ma mi sembra strano che possano disattivarlo perchè per loro il comune non va più bene...

evolutioncrazy
27-12-2019, 17:50
Beh ci sarebbe da leggere il contratto, ma mi sembra strano che possano disattivarlo perchè per loro il comune non va più bene...

da contratto dice che se usi la connessione da un comune fuori dalla lista ti impongono downgrade (vieni limitato ad 80GB)

bella presa per il culo se è così! :D

se arrivasse recesso sarebbe meglio (così si esce dal vincolo dei 24mesi)... comunque se mi arriva qualcosa ci spiegheremo davanti al corecom :Prrr: :ciapet: $$$

OUTATIME
27-12-2019, 20:06
Ragazzi qualcuno che ha la 3cube Giga Illimitati? Dopo l'ultimo aggiornamento con i comuni rientranti nell'offerta scopro che il mio comune è stato tolto. Potrebbero annullarmi l'offerta secondo voi? Anche se non sarebbe giusto perchè al momento della sottoscrizione ci rientravo...
Leggende metropolitane narrano che in realtà non sia effettuato nessun controllo... la continua modifica dei comuni potrebbe essere una conferma...

evolutioncrazy
27-12-2019, 21:49
Leggende metropolitane narrano che in realtà non sia effettuato nessun controllo... la continua modifica dei comuni potrebbe essere una conferma...

Mah, nel mio caso la situazione è molto ridicola. Sono due comuni piccolissimi con un'antenna per ciascuno.

In pratica è pieno di gente che vive in uno e prende il segnale dell'altro.

Io stesso prendo wind/tre su entrambe le antenne (una a 3.5km e una a 1.2km)... Vediamo se riesco a parlare con l'assistenza tre in modo da capire in anticipo che fine farò

OUTATIME
27-12-2019, 22:23
Mah, nel mio caso la situazione è molto ridicola. Sono due comuni piccolissimi con un'antenna per ciascuno.

In pratica è pieno di gente che vive in uno e prende il segnale dell'altro.

Io stesso prendo wind/tre su entrambe le antenne (una a 3.5km e una a 1.2km)... Vediamo se riesco a parlare con l'assistenza tre in modo da capire in anticipo che fine farò
L'assistenza ti dirà tutto e il contrario di tutto....

gd350turbo
28-12-2019, 06:27
In un orario in cui le celle sono presumibilmente scariche..

Icaro:
https://www.speedtest.net/result/8894039747.png (https://www.speedtest.net/result/8894039747)

Wind:
https://www.speedtest.net/result/8894044195.png (https://www.speedtest.net/result/8894044195)

Se icaro si mantenesse così anche nel 2020, non sarebbe male!

nemozx
28-12-2019, 08:33
Icaro qualcuno è stato rimborsato con paypal?

inatna
28-12-2019, 08:44
Wind:
https://www.speedtest.net/result/8894044195.png (https://www.speedtest.net/result/8894044195)

Se icaro si mantenesse così anche nel 2020, non sarebbe male!

rete unificata? su che bande sei?

Dex93
28-12-2019, 09:14
In un orario in cui le celle sono presumibilmente scariche..

Icaro:
https://www.speedtest.net/result/8894039747.png (https://www.speedtest.net/result/8894039747)

Wind:
https://www.speedtest.net/result/8894044195.png (https://www.speedtest.net/result/8894044195)

Se icaro si mantenesse così anche nel 2020, non sarebbe male!

Facci vedere stasera come si comporta. Io comunque mi aspetto un ritorno alla rete campaniacom col mese nuovo. L'assistenza è scomparsa non è buon segno di solito :sofico:

Sarebbe interessante se facessero come Evo24 che utilizzano la rete Vodafone con loro apn quindi con nessuna differenza tra una sim Vodafone o Evo24... a discapito di avere pacchetti di giga (300...500...700...) sempre a 20 euro/mese potrei farci un pensiero... ho l'antenna puntata verso 7 BTS wind3 a 4CA...dovrebbe volare come connessione
Eh si facessero un po' di chiarezza sarebbe meglio. Il problema più grosso che hanno è l'instabilità. La sera spesso e volentieri diventa inutile, senza sim di backup sei fregato non ci guardi neanche un film in hd

Dex93
28-12-2019, 10:22
Io mi sa che mi tengo la mia Tim anche se sono solo in B3...spero che con l'anno nuovo mettano la B3 su un'altra BTS più vicina a me che ora è solo B20 cosi da andare in 2CA...
Tienitela tu che hai avuto la fortuna di poterla attivare!


altrimenti potrei prendere una sim 3 con 50gb a 7 euro e fare delle prove e poi se riesco prendere la Wind con partita IVA...anche se vorrei pagarla io con partita IVA di un altro...non so se è fattibile
Certo che non puoi. Tra l'altro sarebbe per uso business ma lì è un po' più difficile controllare, a differenza di un pagamento elettronico.. In ogni caso no

danny94
28-12-2019, 10:41
Alcuni di voi hanno provato usare il apn "wap.wind.biz" sotto wind e hanno scoperto qualche differenza in download/latency ? Io non riesco a navigare piu.

Sonpazzo
28-12-2019, 12:22
Ragazzi SOLO a titolo informativo, dopo circa 180 gb in un mese ( 3 rinnovi Riparti nell'arco del mese ) Ho mi ha messo il cap a circa 70 kbps da 4gg.

Segnalato al supporto tecnico 3 gg fa,nessuna risposta e soluzione.

Per chi come me non ha l'adsl, potrebbe essere utile in modo da non sforare le 2/3 Riparti

evolutioncrazy
28-12-2019, 12:41
Ragazzi SOLO a titolo informativo, dopo circa 180 gb in un mese ( 4 rinnovi Riparti nell'arco del mese ) Ho mi ha messo il cap a circa 70 kbps da 4gg.

Segnalato al supporto tecnico 3 gg fa,nessuna risposta e soluzione.

Per chi come me non ha l'adsl, potrebbe essere utile in modo da non sforare le 2/3 Riparti

che operatore?

bagnino89
28-12-2019, 12:48
Ragazzi SOLO a titolo informativo, dopo circa 180 gb in un mese ( 4 rinnovi Riparti nell'arco del mese ) Ho mi ha messo il cap a circa 70 kbps da 4gg.

Segnalato al supporto tecnico 3 gg fa,nessuna risposta e soluzione.

Per chi come me non ha l'adsl, potrebbe essere utile in modo da non sforare le 2/3 Riparti

Ottimo...

Ma con 4 riparti, non dovresti aver superato 210 GB?

evolutioncrazy
28-12-2019, 12:52
Ha scritto "Ho" (che nome di m***a)... si confonde nei discorsi

ah ok, interessante

Sonpazzo
28-12-2019, 12:55
che operatore?

Ho mobile

Ottimo...

Ma con 4 riparti, non dovresti aver superato 210 GB?

hai ragione,stavo per effettuare il quarto. Al terzo,circa 180 gb mi hanno messo il cap. calcola che il cap è molto invasivo. si naviga solo su siti leggeri come hwup , Steam per esempio nemmeno si avvia.

dptesi
28-12-2019, 13:17
Ragazzi SOLO a titolo informativo, dopo circa 180 gb in un mese ( 3 rinnovi Riparti nell'arco del mese ) Ho mi ha messo il cap a circa 70 kbps da 4gg.

Segnalato al supporto tecnico 3 gg fa,nessuna risposta e soluzione.

Per chi come me non ha l'adsl, potrebbe essere utile in modo da non sforare le 2/3 Riparti

ma se lo usi per sostituzione adsl fatti due sim per sicurezza..io faccio cosi, tanto 140 gb li faccio sempre e se mi serve di piu le faccio ripartire una alla volta

bagnino89
28-12-2019, 14:55
hai ragione,stavo per effettuare il quarto. Al terzo,circa 180 gb mi hanno messo il cap. calcola che il cap è molto invasivo. si naviga solo su siti leggeri come hwup , Steam per esempio nemmeno si avvia.

Eh immagino, "buono" a sapersi... Sono indecenti gli operatori italiani.

ma se lo usi per sostituzione adsl fatti due sim per sicurezza..io faccio cosi, tanto 140 gb li faccio sempre e se mi serve di piu le faccio ripartire una alla volta

Mi sa che conviene fare così, in effetti.

Nicos18
28-12-2019, 15:24
Ragazzi SOLO a titolo informativo, dopo circa 180 gb in un mese ( 3 rinnovi Riparti nell'arco del mese ) Ho mi ha messo il cap a circa 70 kbps da 4gg.

Segnalato al supporto tecnico 3 gg fa,nessuna risposta e soluzione.

Per chi come me non ha l'adsl, potrebbe essere utile in modo da non sforare le 2/3 Riparti

Ottimo...

Ma con 4 riparti, non dovresti aver superato 210 GB?

Ho mobile



hai ragione,stavo per effettuare il quarto. Al terzo,circa 180 gb mi hanno messo il cap. calcola che il cap è molto invasivo. si naviga solo su siti leggeri come hwup , Steam per esempio nemmeno si avvia.

A proposito di ho mobile, io vorrei comprare una SIM per usarla quasi esclusivamente per caricare file nel cloud, visto che ho una penosa ADSL con appena 1 Mega in upload, quindi capirete che usare il cloud con tale velocità è da incubo.

Mi chiarite un po' la cosa dei 2/3 riparti in 30 giorni? Cioè, in teoria i riparti sarebbero illimitati, ma se ne faccio più di 2 o 3 in 30 giorni, vengo cappato di brutto, è così?

Grazie.

evolutioncrazy
28-12-2019, 16:00
Che gran cagata quella di wind3 anche se in un certo senso avrebbe significato però questo "gestire" le tipologie di connessioni andrebbe fatto in modo più approfondito con intervento di tecnico/rivenditore dei servizi 3.

https://i.imgur.com/YixbVQ1.jpg

Telefonicamente mi hanno confermato che il mio contratto resta in essere come era e cambia solo per i nuovi contratti... Mah... Speriamo bene...

Sonpazzo
28-12-2019, 16:10
ma se lo usi per sostituzione adsl fatti due sim per sicurezza..io faccio cosi, tanto 140 gb li faccio sempre e se mi serve di piu le faccio ripartire una alla volta
si faccio così, era la comodità di avere una sola sim e pensavo non avesse il cap, visto che comunque si paga 10 euro ad ogni Riparti.
A proposito di ho mobile, io vorrei comprare una SIM per usarla quasi esclusivamente per caricare file nel cloud, visto che ho una penosa ADSL con appena 1 Mega in upload, quindi capirete che usare il cloud con tale velocità è da incubo.

Mi chiarite un po' la cosa dei 2/3 riparti in 30 giorni? Cioè, in teoria i riparti sarebbero illimitati, ma se ne faccio più di 2 o 3 in 30 giorni, vengo cappato di brutto, è così?

Grazie.
Esatto,al terzo rinnovo superati i 180 gb ho vuto il cap. Mi son rimasti i 19 gb fino a metà gennaio, ma sono praticamente inutilizzabili a 70 kbps

Dex93
28-12-2019, 16:14
Ragazzi SOLO a titolo informativo, dopo circa 180 gb in un mese ( 3 rinnovi Riparti nell'arco del mese ) Ho mi ha messo il cap a circa 70 kbps da 4gg.

Segnalato al supporto tecnico 3 gg fa,nessuna risposta e soluzione.

Per chi come me non ha l'adsl, potrebbe essere utile in modo da non sforare le 2/3 Riparti

Aggiornaci, facci sapere cosa ti rispondono. Ora come ora triangolare verso ho costa 3€ in totale per attivare l'offerta da 70 giga, risolvi facilmente tenendo due sim tanto se non ricarichi l'offerta si sospende

maidiremaik
28-12-2019, 16:32
Salve ho una domanda tecnica per i possessori di ho mobile: oggi mi è arrivata la sim , l'ho inserita nel router huawei b525 , settato tutti i parametri bene , connessione auto etc etc e sorpresa quando vado a chiamare non swiccia su 3g !!
siccome ho letto che per il volte non se ne parla , oltre alla soluzione di mettere manualmente 2g (visto che 3g ho solo una tacchetta di segnale) , cosa mi consigliate?

OUTATIME
28-12-2019, 16:34
Salve ho una domanda tecnica per i possessori di ho mobile: oggi mi è arrivata la sim , l'ho inserita nel router huawei b525 , settato tutti i parametri bene , connessione auto etc etc e sorpresa quando vado a chiamare non swiccia su 3g !!
siccome ho letto che per il volte non se ne parla , oltre alla soluzione di mettere manualmente 2g (visto che 3g ho solo una tacchetta di segnale) , cosa mi consigliate?
immagino che la selezione banda non sia in automatico...

Sonpazzo
28-12-2019, 16:37
Aggiornaci, facci sapere cosa ti rispondono. Ora come ora triangolare verso ho costa 3€ in totale per attivare l'offerta da 70 giga, risolvi facilmente tenendo due sim tanto se non ricarichi l'offerta si sospende

Ho appena fatto una sim wind nuovo numero per le zone in cui vado che la copertura Vodafone non è decende. Per la sim ho se non risolvono ,ai primi di gennaio torno a vodafone che anche oggi mi ha mandato il messaggio torna in vodafone, 50 gb chiamate ed sms illimitati a 7 euro.

comunque aggiorno per correttezza

Dex93
28-12-2019, 16:42
Ho appena fatto una sim wind nuovo numero per le zone in cui vado che la copertura Vodafone non è decende. Per la sim ho se non risolvono ,ai primi di gennaio torno a vodafone che anche oggi mi ha mandato il messaggio torna in vodafone, 50 gb chiamate ed sms illimitati a 7 euro.

comunque aggiorno per correttezza

Si vabè 7€ i primi due mesi poi rimodulano. A me vodafone in 6 mesi è passata da 6.99 a 11 o 12€/mese non ricordo.

Wind ha il problema di non poter sospendere l'offerta nei periodi in cui non la usi. Con Iliad sei sempre su rete wind e hai questa ulteriore possibilità

Sonpazzo
28-12-2019, 16:53
Si vabè 7€ i primi due mesi poi rimodulano. A me vodafone in 6 mesi è passata da 6.99 a 11 o 12€/mese non ricordo.

Wind ha il problema di non poter sospendere l'offerta nei periodi in cui non la usi. Con Iliad sei sempre su rete wind e hai questa ulteriore possibilità

ok grazie del consiglio

Dex93
28-12-2019, 17:28
Di niente

dptesi
28-12-2019, 18:01
si faccio così, era la comodità di avere una sola sim e pensavo non avesse il cap, visto che comunque si paga 10 euro ad ogni Riparti.


come sarebbe 10 euro? c'è chi riparte con 5,99 e 70gb

gd350turbo
28-12-2019, 18:01
rete unificata? su che bande sei?
Probabilmente si, dato che è solo ultimamente che viaggia bene.
2100+2600 mhz

gd350turbo
28-12-2019, 18:05
Il problema più grosso che hanno è l'instabilità. La sera spesso e volentieri diventa inutile, senza sim di backup sei fregato non ci guardi neanche un film in hd

Esattamente quello !

Alla sera va a seconda di quanti miei concittadini ci si attaccano, quindi è estremamente, molto estremamente, variabile, infatti tengo una sim tim che va piano, ma è stabile anche di sera.

Dvd810
28-12-2019, 18:43
ICARO
https://www.testvelocita.it/rs/201951188383.png (https://www.testvelocita.it)

gd350turbo
28-12-2019, 19:21
Riprova il due gennaio che sono curioso....

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Guts8686
28-12-2019, 19:26
a me icaro va abbastanza bene invece:

https://www.speedtest.net/result/8895729661.png (https://www.speedtest.net/result/8895729661)

Dvd810
28-12-2019, 19:36
Riprova il due gennaio che sono curioso....

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
non credo proprio...

nemozx
28-12-2019, 19:42
a me icaro va abbastanza bene invece:

https://www.speedtest.net/result/8895729661.png (https://www.speedtest.net/result/8895729661)

icaro 20 giorni penosi e ora va cosi
https://www.speedtest.net/result/8895762407.png (https://www.speedtest.net/result/8895762407)

sono con loro ancora per 2-3 giorni..

gd350turbo
28-12-2019, 20:53
Usa la Rete Wind ha un altro classe di ip, quindi va veloce per quello, c'è da vedere se lo sarà anche nel 2020

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ramses882
29-12-2019, 12:37
Ciao a tutti,
dopo l'ennesimo guasto alla linea fissa tim (in due mesi siamo stati senza telefono e senza internet per più di 20gg) ho deciso di mandare a quel paese l'adsl (viaggiavo in media a 4mb in download e a 0,5 in upload) perchè tanto la fibra non arriverà nella mia zona e sono ad oltre 1km dalla cabina collegato con vecchio filo di rame aereo.:muro:
Ho valutato Eolo o altri sistemi simili con parabola ma leggendo le recensioni sull'affidabilità e la velocità del servizio ho capito che non avrei risolto granchè.

Premesso che credo di farcela con 50giga/mese, avrei qualche domandina:
:help:
1)qual è l'operatore ed il piano migliore?
A casa mia prendono bene vodafone e tim, iliad dovrei provare.
Lo speedtest nel punto in cui dovrei posizionare il router 4g, con iphone e vodafone privati ricaricabile mi da questi valori:
ping 48ms; down 24,8; up 10,8 mbps

2)siccome vivo in un'abitazione di 3 piani con mura portanti spesse oltre mezzo metro, un anno fa ho speso 200€ per fare una rete mesh con tp-link deco (soddisfattissimo) e quindi adesso ho bisogno di un modem/router 4g da collegare al deco tramite cavo ethernet.
Quale modem/router 4g+ mi consigliate?
Oltre alla porta ethernet, deve essere compatibile con tutti gli operatori, deve avere la possibilità di disattivare il wifi(a me non serve perchè ho la rete mesh) e deve avere la possibilità di sostituire l'antenna del 4g nel caso non mi prenda bene il segnale e dovessi ricorrere ad un antenna con cavo).

Grazie a tutti in anticipo e scusate per la lunghezza del post

nemozx
29-12-2019, 13:36
Lo speedtest nel punto in cui dovrei posizionare il router 4g, con iphone e vodafone privati ricaricabile mi da questi valori:
ping 48ms; down 24,8; up 10,8 mbps

2)siccome vivo in un'abitazione di 3 piani con mura portanti spesse oltre mezzo metro, un anno fa ho speso 200€ per fare una rete mesh con tp-link deco (soddisfattissimo) e quindi adesso ho bisogno di un modem/router 4g da collegare al deco tramite cavo ethernet.
Quale modem/router 4g+ mi consigliate?
Oltre alla porta ethernet, deve essere compatibile con tutti gli operatori, deve avere la possibilità di disattivare il wifi(a me non serve perchè ho la rete mesh) e deve avere la possibilità di sostituire l'antenna del 4g nel caso non mi prenda bene il segnale e dovessi ricorrere ad un antenna con cavo).

Grazie a tutti in anticipo e scusate per la lunghezza del post[/QUOTE]

fatti ho mobile che ha il riparti c'è anche da 70 giga a 5.99
router 525 huawei

Dex93
29-12-2019, 13:38
Forse è un po' uno spreco usare il b525 con wifi spento se ha già tutta la rete di casa ?

Si, ho mobile con quei valori fa al caso tuo

nemozx
29-12-2019, 13:45
Forse è un po' uno spreco usare il b525 con wifi spento se ha già tutta la rete di casa ?

Si, ho mobile con quei valori fa al caso tuo

in effetti puo farsi huawei 535 cat 7 costa 95 euro su amazon ( l'evoluzione costa meno del 525).

lattanzio
29-12-2019, 13:51
Se non usi Fonia da Modem fatti un (cerca su Shop Amazzonia)

Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 Mbps, Supporta il Wi-Fi Dual Band, la Selezione Automatica e il Beamforming, 4 Porte Ethernet Gigabit, Bianco

io ne ho 2 e vanno da Dio
addirittura mi va in Wifi a 70 metri

Dex93
29-12-2019, 14:28
addirittura mi va in Wifi a 70 metri

Ma ha appena detto che non gli serve il wifi..
Se hai spazio fuori guarda anche le cpe da esterno economiche. Per avere 30mbps va bene tutto

Ramses882
29-12-2019, 14:45
Ma ha appena detto che non gli serve il wifi..
Se hai spazio fuori guarda anche le cpe da esterno economiche. Per avere 30mbps va bene tutto

Sul balcone lo speed test con lo stesso iphone e vodafone mi dà:
ping 44; down 100mbps; up 16,8mbps
quindi in teoria potrei aspirare a più di 30mbps, anche per questo avevo pensato all'eventualità di montare un antenna fuori al balcone (magari fissata ad una parabola sky ora inutilizzata).

Avendo già il wifi della rete mesh vorrei evitare di spendere 100 e passa euro per un modem router che magari tra un anno non sarà poi compatibile col 5g!

Se con la metà di quanto costa un huawei b525 prendo un modem router affidabile, compatibile con più operatori, aggiornabile e facilmente settabile, me li risparmio volentieri questi soldi!

@Dex93 per cpe da esterno intendi qualcosa tipo kuwfi cat4 ?

Grazie a tutti per le dritte! :D

maidiremaik
29-12-2019, 15:33
immagino che la selezione banda non sia in automatico...

certo è in automatico , ma essendo il segnale in 3g molto debole , praticamente nel momento della chiamata non lo prende mai , tranne in un caso su 20...

LSan83
29-12-2019, 15:52
Ciao a tutti,
dopo l'ennesimo guasto alla linea fissa tim (in due mesi siamo stati senza telefono e senza internet per più di 20gg) ho deciso di mandare a quel paese l'adsl (viaggiavo in media a 4mb in download e a 0,5 in upload) perchè tanto la fibra non arriverà nella mia zona e sono ad oltre 1km dalla cabina collegato con vecchio filo di rame aereo.:muro:
Ho valutato Eolo o altri sistemi simili con parabola ma leggendo le recensioni sull'affidabilità e la velocità del servizio ho capito che non avrei risolto granchè.

Premesso che credo di farcela con 50giga/mese, avrei qualche domandina:
:help:
1)qual è l'operatore ed il piano migliore?
A casa mia prendono bene vodafone e tim, iliad dovrei provare.
Lo speedtest nel punto in cui dovrei posizionare il router 4g, con iphone e vodafone privati ricaricabile mi da questi valori:
ping 48ms; down 24,8; up 10,8 mbps

2)siccome vivo in un'abitazione di 3 piani con mura portanti spesse oltre mezzo metro, un anno fa ho speso 200€ per fare una rete mesh con tp-link deco (soddisfattissimo) e quindi adesso ho bisogno di un modem/router 4g da collegare al deco tramite cavo ethernet.
Quale modem/router 4g+ mi consigliate?
Oltre alla porta ethernet, deve essere compatibile con tutti gli operatori, deve avere la possibilità di disattivare il wifi(a me non serve perchè ho la rete mesh) e deve avere la possibilità di sostituire l'antenna del 4g nel caso non mi prenda bene il segnale e dovessi ricorrere ad un antenna con cavo).

Grazie a tutti in anticipo e scusate per la lunghezza del post

Sul balcone lo speed test con lo stesso iphone e vodafone mi dà:
ping 44; down 100mbps; up 16,8mbps
quindi in teoria potrei aspirare a più di 30mbps, anche per questo avevo pensato all'eventualità di montare un antenna fuori al balcone (magari fissata ad una parabola sky ora inutilizzata).

Avendo già il wifi della rete mesh vorrei evitare di spendere 100 e passa euro per un modem router che magari tra un anno non sarà poi compatibile col 5g!

Se con la metà di quanto costa un huawei b525 prendo un modem router affidabile, compatibile con più operatori, aggiornabile e facilmente settabile, me li risparmio volentieri questi soldi!

@Dex93 per cpe da esterno intendi qualcosa tipo kuwfi cat4 ?

Grazie a tutti per le dritte! :D


Visto che hai un balcone facilmente accessibile senza diventare matto e ti serve un uscita ethernet senza il wifi, io prenderei un Mikrotik SXT LTE6 Kit. Lo metti all'esterno e lo alimenti tramite il cavo ethernet (alimentatore e cavetto a Y già sono in dotazione). Supporta il 2CA ed ha un'antenna discreta che copre un raggio di 60 gradi, quindi non è difficilissima da puntare. Lo configuri da interfaccia web una volta e puoi te lo puoi dimenticare, è stabilissimo. Ha due slot sim e puoi gestire anche gli sms dalla sua paginetta web.
Se il segnale ti arriva già molto forte, sempre da esterno ma con antenna omnidirezionale (meno potente, ma senza bisogno di puntamento) c'è il Mikrotik WAP AC LTE6 Kit., non sfrutteresti il wifi dual band, ma ha due porte ethernet gigabit nel caso riesci a superare i 100 Mbit/s con il 2CA (non è facile riuscirci sulla maggior parte delle bts, ma se sei fortunato :D ).

lattanzio
29-12-2019, 16:02
Avendo già il wifi della rete mesh vorrei evitare di spendere 100 e passa euro per un modem router che magari tra un anno non sarà poi compatibile col 5g!

Se con la metà di quanto costa un huawei b525 prendo un modem router affidabile, compatibile con più operatori, aggiornabile e facilmente settabile, me li risparmio volentieri questi soldi!

@Dex93 per cpe da esterno intendi qualcosa tipo kuwfi cat4 ?

Grazie a tutti per le dritte! :D

Infatti te l'ho detto per informazione ,mica di smonatare il tuo impianto.
comunque costa 95 euro oggi su amazzonia vedi tu a quanto trovi il 525 oppure il 315 che nemmeno aggrega

se fai HO vai a 30 megabit e quindi del 5g fra un anno (che poi le frequenze 700 si liberano dal 2022)non te ne fai nulla

Dex93
29-12-2019, 16:16
Sul balcone lo speed test con lo stesso iphone e vodafone mi dà:
ping 44; down 100mbps; up 16,8mbps
quindi in teoria potrei aspirare a più di 30mbps, anche per questo avevo pensato all'eventualità di montare un antenna fuori al balcone (magari fissata ad una parabola sky ora inutilizzata).

Avendo già il wifi della rete mesh vorrei evitare di spendere 100 e passa euro per un modem router che magari tra un anno non sarà poi compatibile col 5g!

Se con la metà di quanto costa un huawei b525 prendo un modem router affidabile, compatibile con più operatori, aggiornabile e facilmente settabile, me li risparmio volentieri questi soldi!

@Dex93 per cpe da esterno intendi qualcosa tipo kuwfi cat4 ?

Grazie a tutti per le dritte! :D

Si tipo. Io ne ho una che trovi cercando "GC 112 CPE", versione europea con b20 pagata meno di 50€. Come te avevo già la rete di casa pronta mi bastava un router dove inserire la sim ed entrare nella lan via ethernet. Ce l'ho da vari mesi si è presa sia i 40 gradi dell'estate che temperature sotto zero di adesso e non ha mai dato problemi. È CAT 4 ma per quel che mi serve basta e avanza, mi arrivano un 80mbps con tim in banda 3. Inoltre se hai un giardino te lo copre benissimo con la wifi essendo posizionata all'esterno. Soddisfattissimo.

Specialmente se ti fai delle sim a consumo secondo me è la scelta più sensata. Con 100 mega ci fai ben poco, i 50 giga li finisci in mezzora :asd:
Altrimenti se vuoi un oggetto più serio con garanzia eccetera prendi il mikrotik come dice @LSan83 però spendi il triplo/quadruplo valuta te se ne vale la pena. Secondo me per 50 giga al mese no


Infatti te l'ho detto per informazione ,mica di smonatare il tuo impianto.
comunque costa 95 euro oggi su amazzonia vedi tu a quanto trovi il 525 oppure il 315 che nemmeno aggrega

se fai HO vai a 30 megabit e quindi del 5g fra un anno (che poi le frequenze 700 si liberano dal 2022)non te ne fai nulla

Di qua al 2022 sai quante sim passeranno sotto ai ponti.. :D

dptesi
29-12-2019, 16:46
io punterei su uno smartphone da mettere a cascata... ricezione ottima

Ramses882
29-12-2019, 19:15
Si tipo. Io ne ho una che trovi cercando "GC 112 CPE", versione europea con b20 pagata meno di 50€. Come te avevo già la rete di casa pronta mi bastava un router dove inserire la sim ed entrare nella lan via ethernet. Ce l'ho da vari mesi si è presa sia i 40 gradi dell'estate che temperature sotto zero di adesso e non ha mai dato problemi. È CAT 4 ma per quel che mi serve basta e avanza, mi arrivano un 80mbps con tim in banda 3. Inoltre se hai un giardino te lo copre benissimo con la wifi essendo posizionata all'esterno. Soddisfattissimo.

Specialmente se ti fai delle sim a consumo secondo me è la scelta più sensata. Con 100 mega ci fai ben poco, i 50 giga li finisci in mezzora :asd:
Altrimenti se vuoi un oggetto più serio con garanzia eccetera prendi il mikrotik come dice @LSan83 però spendi il triplo/quadruplo valuta te se ne vale la pena. Secondo me per 50 giga al mese no




Di qua al 2022 sai quante sim passeranno sotto ai ponti.. :D

Infatti anche io credo sia la soluzione migliore perchè devo sempre sperimentare l'effettiva velocità del sistema.
Solo qualche altra domanda:
-ha una buona ricezione del segnale? (vivo in campagna)
-è facile da configurare?
-se salta la corrente, quando poi ritorna riparte in automatico? Non è che va riconfigurata?

Nel frattempo ho fatto richiesta della sim ho con 70giga/mese a 5,99E portando un vecchio numero postemobile.
Come velocità ed affidabilità generali meglio ho o iliad?

Grazie a tutti

Ramses882
29-12-2019, 19:17
Infatti te l'ho detto per informazione ,mica di smonatare il tuo impianto.
comunque costa 95 euro oggi su amazzonia vedi tu a quanto trovi il 525 oppure il 315 che nemmeno aggrega

se fai HO vai a 30 megabit e quindi del 5g fra un anno (che poi le frequenze 700 si liberano dal 2022)non te ne fai nulla
Cosa intendi con "che nemmeno aggrega"? :confused:

Cmq tra i router interni con ethernet è il più economico al momento.

Ramses882
29-12-2019, 19:23
Visto che hai un balcone facilmente accessibile senza diventare matto e ti serve un uscita ethernet senza il wifi, io prenderei un Mikrotik SXT LTE6 Kit. Lo metti all'esterno e lo alimenti tramite il cavo ethernet (alimentatore e cavetto a Y già sono in dotazione). Supporta il 2CA ed ha un'antenna discreta che copre un raggio di 60 gradi, quindi non è difficilissima da puntare. Lo configuri da interfaccia web una volta e puoi te lo puoi dimenticare, è stabilissimo. Ha due slot sim e puoi gestire anche gli sms dalla sua paginetta web.
Se il segnale ti arriva già molto forte, sempre da esterno ma con antenna omnidirezionale (meno potente, ma senza bisogno di puntamento) c'è il Mikrotik WAP AC LTE6 Kit., non sfrutteresti il wifi dual band, ma ha due porte ethernet gigabit nel caso riesci a superare i 100 Mbit/s con il 2CA (non è facile riuscirci sulla maggior parte delle bts, ma se sei fortunato :D ).

Non so se l'installazione e la configurazione dell'antenna sia alla mia portata ma la sto valutando magari dopo aver fatto un periodo di prova con qualcosa di più economico, giusto per testare la velocità del sistema e i giga che si consumano mensilmente.

Quindi se ho ben capito, prendo Mikrotik SXT LTE6 Kit, ci metto la sim dentro e la fisso fuori al balcone. Poi in casa, collego il cavo ad Y con l'ethernet al deco primario della rete mesh, e l'altro capo all'alimentatore. Poi dall'altro lato della Y prendo 10m di cavo ethernet ed arrivo all'antenna sul balcone.
Giusto?
Facile da configurare poi?
Se salta la corrente, riparte da solo?

Grazie a tutti, mi state aprendo un mondo...

Dex93
29-12-2019, 21:13
io punterei su uno smartphone da mettere a cascata... ricezione ottima
Si, se ne ha uno in più con buona ricezione ci sta, però deve comunque comprare un router che supporti il tethering usb. Alla fine spendi più che comprarti la cpe cinese. Anche secondo me comunque è un'ottima soluzione, anche i cell da 150€ ormai li trovi con snapdragon e aggregazione di banda. Se però devi comprartelo tanto vale il mikortik


Infatti anche io credo sia la soluzione migliore perchè devo sempre sperimentare l'effettiva velocità del sistema.
Solo qualche altra domanda:
-ha una buona ricezione del segnale? (vivo in campagna)
-è facile da configurare?
-se salta la corrente, quando poi ritorna riparte in automatico? Non è che va riconfigurata?

Nel frattempo ho fatto richiesta della sim ho con 70giga/mese a 5,99E portando un vecchio numero postemobile.
Come velocità ed affidabilità generali meglio ho o iliad?

Grazie a tutti
La ricezione è un po' migliore di quella di uno smartphone di fascia media, col vantaggio che se ne sta fuori e quindi eviti tutta la perdita di segnale dei muri di casa. Si configura facilmente è in inglese e ha l'interfaccia huawei. Se salta la corrente riparte da solo.

Puoi scegliere di escludere 2g e 3g ma non puoi bloccare una specifica banda, sceglie lui la più veloce.
Puoi salvare vari profili per vari provider così se cambi sim non devi reinserire ogni volta apn e password varie. È molto semplice

https://i.ibb.co/C9sfqKw/1.png


Come velocità meglio iliad perché Ho ha un cap a 30mbps mentre come stabilità direi decisamente ho che pinga come vodafone.

LSan83
29-12-2019, 21:27
Non so se l'installazione e la configurazione dell'antenna sia alla mia portata ma la sto valutando magari dopo aver fatto un periodo di prova con qualcosa di più economico, giusto per testare la velocità del sistema e i giga che si consumano mensilmente.

Quindi se ho ben capito, prendo Mikrotik SXT LTE6 Kit, ci metto la sim dentro e la fisso fuori al balcone. Poi in casa, collego il cavo ad Y con l'ethernet al deco primario della rete mesh, e l'altro capo all'alimentatore. Poi dall'altro lato della Y prendo 10m di cavo ethernet ed arrivo all'antenna sul balcone.
Giusto?
Facile da configurare poi?
Se salta la corrente, riparte da solo?

Grazie a tutti, mi state aprendo un mondo...

Esatto, Y al tuo router/access point primario e cavo ethernet fin dove metti il Mikrotik (con l'alimentatore in dotazione fai benissimo 30m di cavo cat7 stp senza problemi, forse anche di più. Se ti servono dai 50 ai 90 metri di cavo meglio comprare un alimentatore POE+ attivo dedicato, quello in dotazione è un passivo che va bene per installazioni "corte").

Apri l'interfaccia web, vai nella scheda "Quickset" e compili i settaggi rapidi, in pochi minuti sei operativo. Se dovesse servire, nel menu avanzato interfaccie, trovi lte1 dove hai i settaggi avanzati delle bande, per abilitare/disabilitare le frequenze a tuo piacimento.
Ti conviene usare il tuo router attuale in cascata per i vari settaggi "avanzati". I Mikrotik nelle impostazioni avanzate è da studiare un pochetto, ha tutte le opzioni per le installazioni aziendali... fin troppe per un uso casalingo.C'è da dire che con le sim LTE a consumo non hai ip pubblico e quindi non ti serve aprire nessuna porta (visto che non sei raggiungibile da fuori in ogni caso).

Se salta la corrente riparte tutto da solo senza problemi (naturalmente non deve saltare durante un aggiornamento manuale del firmware....).

dptesi
29-12-2019, 22:01
Si, se ne ha uno in più con buona ricezione ci sta, però deve comunque comprare un router che supporti il tethering usb. Alla fine spendi più che comprarti la cpe cinese. Anche secondo me comunque è un'ottima soluzione, anche i cell da 150€ ormai li trovi con snapdragon e aggregazione di banda. Se però devi comprartelo tanto vale il mikortik


si trovano gli asus a 35 euro con la funzione tethering usb (solo android, niente Ios) oppure a monte del router (qualsiasi) ci metti questo:

GL.iNet GL-MT300N-V2 Mini Travel Router, WiFi Converter, OpenWrt Pre-Installed, Repeater Bridge, 300Mbps High Performance, OpenVPN Client

https://www.amazon.it/dp/B073TSK26W/?coliid=ITNNF7OWUA2GK&colid=2AGD0MPVKREAJ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

rei1974
30-12-2019, 07:28
Solo un'ultima cosa riguardo a questo OT... cosa intendete con un cellulare con ottima ricezione?
Io ho fatto prove, anche con un huawei p-smart che penso sia non male (ma magari sbaglio) e le velocità erano ridicole.
Solamente con modem+antenna da 100 euro esterna sono riuscito ad avere valori decenti agganciandomi a una BTS distante 15km.
Se si vive in città probablimente non ci sono problemi ma in campagna io un cellulare come modem non lo vedo proprio!
Fine OT :)

Vindicator23
30-12-2019, 08:42
ho due antenne wind tre iliad 4g+ a 700 e 900 metri 75 mega sul cell :cool:
e' decisamente diverso a 15 km come sopra

ColdWarGuy
30-12-2019, 09:48
C'è qui qualcuno che ha la suddetta offerta e che ha pagato la prima fattura ?

Mi interessa sapere l'importo totale.

Dex93
30-12-2019, 10:10
si trovano gli asus a 35 euro con la funzione tethering usb (solo android, niente Ios) oppure a monte del router (qualsiasi) ci metti questo:

GL.iNet GL-MT300N-V2 Mini Travel Router, WiFi Converter, OpenWrt Pre-Installed, Repeater Bridge, 300Mbps High Performance, OpenVPN Client

https://www.amazon.it/dp/B073TSK26W/?coliid=ITNNF7OWUA2GK&colid=2AGD0MPVKREAJ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Si ma come dicevo devi già avere il telefono e in ogni caso. Il GL.iNet da solo non basta ci vuole pur sempre uno smartphone o chiavetta in tethering usb. Tra 45€ per cpe esterna impermeabile e 35 per router + smartphone (soluzione che ritengo ottima e che uso per navigare con vpn) andrei di cpe che è più semplice e stabile. Se serve anche lo smartphone a quel punto andrei di mikrotik

Solo un'ultima cosa riguardo a questo OT... cosa intendete con un cellulare con ottima ricezione?
Io ho fatto prove, anche con un huawei p-smart che penso sia non male (ma magari sbaglio) e le velocità erano ridicole.
Solamente con modem+antenna da 100 euro esterna sono riuscito ad avere valori decenti agganciandomi a una BTS distante 15km.
Se si vive in città probablimente non ci sono problemi ma in campagna io un cellulare come modem non lo vedo proprio!
Fine OT :)

Guarda anche io sono in piena campagna e aggancio una bts lontana ma che riesco a vedere direttamente (sono sopra una valle). Con lo smartphone alla finestra ho 95dbm (quindi direi appena sufficiente) e mi arrivano fino a 100 mega con tim e 50/60 con voda e wind (solo in banda 3 senza ca) con un redmi note 3 pro in pensione che ad oggi avrà un valore di mercato di 80€ a dir tanto.
L'importante è non avere mura tra il telefono e la bts, anche alcuni tipi di infisso schermano parecchio, l'unica e provare, ognuno ha la propria situazione.


Non sono così OT questi discorsi, se si parla di 4g si parla anche di ricezione e di possibili configurazioni.. mica cavoli a merenda. Altrimenti se dovessimo parlare di soli "abbonamenti 4G quasi flat" basterebbe una tabella in prima pagina. Poi ovviamente se si va troppo nel tecnico c'è la discussione più adatta però un po' di flessibilità ci vuole :rolleyes:

OUTATIME
30-12-2019, 10:22
C'è qui qualcuno che ha la suddetta offerta e che ha pagato la prima fattura ?

Mi interessa sapere l'importo totale.

Tieni conto che sulla prima fattura c'è l'imposta di bollo, il primo mese e l'allineamento mesi fino al primo ciclo di fatturazione, essendo gli importi a bimestre anticipati.

lattanzio
30-12-2019, 10:47
Solo un'ultima cosa riguardo a questo OT... cosa intendete con un cellulare con ottima ricezione?
Io ho fatto prove, anche con un huawei p-smart che penso sia non male (ma magari sbaglio) e le velocità erano ridicole.
Solamente con modem+antenna da 100 euro esterna sono riuscito ad avere valori decenti agganciandomi a una BTS distante 15km.
Se si vive in città probablimente non ci sono problemi ma in campagna io un cellulare come modem non lo vedo proprio!
Fine OT :)

idem

io da Xiomi con snapdragon con iliad vado a 10-20 megabit quando va bene.
da router huawei 535 vado anche a 50-80 megabit quando va bene..(senza antenne)

dptesi
30-12-2019, 10:50
concludo il discorso sul router dicendo solo una cosa:

io ho preferito prendere addirittura un tablet (visto che dovevo spendere un minimo e cosi mi son preso un oggetto che userò sicuramente anche in altri modi) che tengo all'interno, posso chiamare/mandare sms,lo uso come monitor per controllare la telecamera di casa, me lo porto dove voglio etc etc piuttosto che tenere un'antenna fissa esterna... con icaro raggiungevo anche velocità di 80/90 mega agganciando una cella a 3,5 km (abito in campagna), ora invece mi son preso delle sim ho mobile... totale spesa 120 euro perche il modem asus lo avevo gia ma come detto andava bene anche l'apparecchio di amazon che ho linkato...ma almeno ho un tablet che uso (cosi come poteva essere un telefono) e non un oggetto che fa solo questo, fisso ed all'esterno...non so se mi son spiegato.... se vado in vacanza o per lavoro mi porto tutto con me in piu lo uso come oggetto in se. io oltre al prezzo ho considerato tutti questi fattori... ho due sim a dire il vero, e a seconda ei consumi a volte connetto il tablet, altre volte il mio telefono personale...comodissimo. tablet octacore e 4gb di ram con 4g dual sim, altrimenti si trovano anche a 80 euro...

ps. se si vuole spendere poco per il telefono si puo prendere anche su ebay quelli difettosi, con vetro crepato etc etc...a volte capitano veri e propri affari... due anni fa presi un htc10 (CAT9) a 50 euro e lo usai per icaro, una bomba. basta che il tel abbia una buona CAT per il segnale 4g...quanto sarebbe costato un router CAT9? che poi ancora non serve, ma se un domani aumentano le velocità?

ColdWarGuy
30-12-2019, 11:16
Tieni conto che sulla prima fattura c'è l'imposta di bollo, il primo mese e l'allineamento mesi fino al primo ciclo di fatturazione, essendo gli importi a bimestre anticipati.

Quindi mi devo aspettare almeno 16 Euro + la frazione del primo mese + 1/2 mensilità.

Nel mio caso c'è la variabile che l'attivazione è avvenuta in negozio (avevo fretta di avere in mano la SIM) con la consegna non del "Webcube. 4G+", come da sito Tre, ma del kit 3Cube Pack (Webcube 4 + Camera Xiaomi) con l'assicurazione che avrei comunque pagato sempre 14.99E al mese.

Non ero interessato a nessuno degli oggetti sopracitati ma come sai c'è l'obbligo di prendere qualcosa, il "Webcube. 4G+" non era disponibile e così mi sono "ciucciato" il 3Cube Pack.

Visto che non ho uno straccio di contratto "fisico" e sull'account web al momento non ci sono fatture, sono curioso di vedere se quanto mi è stato detto è vero.

Cambiando discorso, ho un dubbio sull'APN da utilizzare con questa offerta :

il Webcube4 la blinda a "tre.it" mentre il B535 mi ha messo in automatico "datacard.tre.it", si possono usare entrambe senza problemi ?

OUTATIME
30-12-2019, 11:20
Cambiando discorso, ho un dubbio sull'APN da utilizzare con questa offerta :

il Webcube4 la blinda a "tre.it" mentre il B535 mi ha messo in automatico "datacard.tre.it", si possono usare entrambe senza problemi ?
Una volta le sim dati andavano solo con il datacard.tre.it, ma di recente ho letto che funziona con entrambi.
Sui dispositivi huawei potrebbe essere necessario attivare il roaming, a causa della rete unica.

ColdWarGuy
30-12-2019, 11:40
Una volta le sim dati andavano solo con il datacard.tre.it, ma di recente ho letto che funziona con entrambi.
Sui dispositivi huawei potrebbe essere necessario attivare il roaming, a causa della rete unica.

Io il roaming ce l'ho spento e la connessione funziona, l'unico dubbio che ho riguarda il CA (la BTS a cui sono connesso è una Wind3 4G plus) e l'unico programma che sembra andare correttamente con il B535 (Huawei Monitor) mi indica, ma non sempre, 4G+ ma elenca sempre solo una banda in DN e di fatto sembra ignorare ogni settaggio manuale quindi non capisco se l'aggregazione è in essere o meno.

Comunque presso il negozio Wind, indicato dal sito Tre per l'attivazione dell'offerta nel mio comune, non sapevano dell'esistenza di 3Cube Giga Illimitati :D

Dex93
30-12-2019, 11:55
idem

io da Xiomi con snapdragon con iliad vado a 10-20 megabit quando va bene.
da router huawei 535 vado anche a 50-80 megabit quando va bene..(senza antenne)

Sei sicuro che agganci la stessa banda del router? Si può bloccare manualmente se hai uno snapdragon

ColdWarGuy
30-12-2019, 12:38
Nel frattempo ho fatto richiesta della sim ho con 70giga/mese a 5,99E portando un vecchio numero postemobile.
Come velocità ed affidabilità generali meglio ho o iliad?

Grazie a tutti

Nella mia zona Ho. viaggia mostruosamente bene, soprattutto rispetto Iliad ad.

Ho avuto in precedenza Iliad ed attualmente viaggio con Ho., copertura voce eccellente e connessione dati con ping molto bassi.

Riguardo al CPE Mikrotik da esterni, prodotto molto interessante ma ho profondi dubbi sulla sua tenuta in esterno.

Ho visionato qualche filmato di installazione, c'è un semplice sportellino di plastica a scorrimento senza particolari accorgimento sull'ingresso cavi, la vedo male se esposto direttamente a pioggia o utilizzato in zone con una certa umidità.

Idem per gli insetti, che riescono ad intruffolarsi e fare nidi in posti impensabili.

evolutioncrazy
30-12-2019, 14:13
Una volta le sim dati andavano solo con il datacard.tre.it, ma di recente ho letto che funziona con entrambi.
Sui dispositivi huawei potrebbe essere necessario attivare il roaming, a causa della rete unica.

la mia sim (piano 3Cube GIGA illimitati) non funziona con "datacard.tre.it"... funziona solo con "tre.it"

ColdWarGuy
30-12-2019, 14:40
la mia sim (piano 3Cube GIGA illimitati) non funziona con "datacard.tre.it"... funziona solo con "tre.it"

Con quale dispositivo ?

evolutioncrazy
30-12-2019, 15:29
Con quale dispositivo ?

Huawei B618 e Huawei B2368-22

(non ho mai nemmeno accesso il WebCube. 4G+, quindi forse la sim non è stata attivata completamente?)

ColdWarGuy
30-12-2019, 15:54
Huawei B618 e Huawei B2368-22

(non ho mai nemmeno accesso il WebCube. 4G+, quindi forse la sim non è stata attivata completamente?)

Non penso che esista un meccanismo del genere, se navighi e sotto l'account web Tre è tutto a posto e ti sono arrivati i vari SMS di "benvenuto" non credo ci siano dubbi che la SIM sia "attiva".

Grezzo
30-12-2019, 16:19
dalle mie parti invece sia tim che vodafone sono crollate vistosamente, io ho ho-mobile quindi non mi cambia molto oltre i 30 mega non vado, ma in orari di punta si scende anche a 15mb quando prima c erano sempre 80mega anche a cena.

Vindicator23
30-12-2019, 16:21
metto una domanda, come mai alcuni operatori in certe zone non aggiornano gli apparati con il 4g lasciano addirittura solo il 2G? viaggio e me ne accorgo

oppure si dividono le zone uno sta il 2g e le altre aggiornano al 4g+ (su antenne proprie); poi non si lamentano che si cambia operatore

evolutioncrazy
30-12-2019, 16:22
Non penso che esista un meccanismo del genere, se navighi e sotto l'account web Tre è tutto a posto e ti sono arrivati i vari SMS di "benvenuto" non credo ci siano dubbi che la SIM sia "attiva".

non saprei allora.

non riuscendo ad usare datacard.tre.it mi perdo qualcosa rispetto a tre.it?

Grezzo
30-12-2019, 16:35
non saprei allora.

non riuscendo ad usare datacard.tre.it mi perdo qualcosa rispetto a tre.it?

non cambia niente, un tempo il datacard era solo per gli abbonamenti io lo usavo con il primissimo abbonamento fla 3g che introdusse la tre forse 18 anni fa.

magenu
30-12-2019, 16:38
Huawei B618 e Huawei B2368-22

(non ho mai nemmeno accesso il WebCube. 4G+, quindi forse la sim non è stata attivata completamente?)

ma il à WebCube. 4G+ e operator look o libero? zte o huawei?

evolutioncrazy
30-12-2019, 17:02
ma il à WebCube. 4G+ e operator look o libero? zte o huawei?

la scatola è marchiata ZTE, lo spacciano per 4G+, quindi spero lo sia realmente

non ho idea se sia operator lock o no, ripeto: non lo uso, ne ho intenzione di usarlo.

A casa mia il segnale GSM sta fuori.

Ciasco
30-12-2019, 18:42
ho un'abbonamento wind unlimited professional, subisco le famose disconnessioni ogni 4 ore per cambio ip, ma qualche giorno fà mi sono accorto che le disconnessioni sono diventate "ogni 6 ore" mentre oggi sono tornate a 4 ore, sapete con che logica si basano? :confused: :confused: grazie :)

lorezz
30-12-2019, 19:06
dalle mie parti invece sia tim che vodafone sono crollate vistosamente, io ho ho-mobile quindi non mi cambia molto oltre i 30 mega non vado, ma in orari di punta si scende anche a 15mb quando prima c erano sempre 80mega anche a cena.



Notato anch'io,fino a sei mesi fa Vodafone trottava bene sopra i 40 mega di giorno ,ora invece quelle velocità le raggiungo solo a sera tarda,di giorno 15/20 mega....mah

gd350turbo
30-12-2019, 19:15
ho un'abbonamento wind unlimited professional, subisco le famose disconnessioni ogni 4 ore per cambio ip, ma qualche giorno fà mi sono accorto che le disconnessioni sono diventate "ogni 6 ore" mentre oggi sono tornate a 4 ore, sapete con che logica si basano? :confused: :confused: grazie :)

Da me sono 4 ore...

ColdWarGuy
30-12-2019, 20:54
dalle mie parti invece sia tim che vodafone sono crollate vistosamente, io ho ho-mobile quindi non mi cambia molto oltre i 30 mega non vado, ma in orari di punta si scende anche a 15mb quando prima c erano sempre 80mega anche a cena.

Il crollo è recente (periodo festivo) o risale a qualche mese fa ?

15 Mbit/s costanti o con dei buchi a valori più bassi ?

ColdWarGuy
30-12-2019, 20:59
non ho idea se sia operator lock o no, ripeto: non lo uso, ne ho intenzione di usarlo.


Se le cose non sono cambiate è bloccato sull'operatore che ti darà, su richiesta, il codice di sblocco solo dopo la fine delle rate, giusto per evitare che il mercato dell'usato non sia innondato da questi scatolotti "new in the box" :D

Immagino però che scavando nel web si trovi il modo di sbloccarlo anzitempo.

hispaniko17
30-12-2019, 23:14
Torno a ripetere, che nel riepilogo di una linea con copertura ADSL NON compare tra le opzioni la sim con giga illimitati, che invece compare se provo a fare la verifica ad un indirizzo coperto da FTTx.

Ho visto che simulando sia eind absolute che 3 absolute danno o 100 giga se hai sim wind o giga illimitati se hai sim 3.

Bella questa confluenza 😅

hispaniko17
31-12-2019, 09:04
Mah, nel mio caso la situazione è molto ridicola. Sono due comuni piccolissimi con un'antenna per ciascuno.

In pratica è pieno di gente che vive in uno e prende il segnale dell'altro.

Io stesso prendo wind/tre su entrambe le antenne (una a 3.5km e una a 1.2km)... Vediamo se riesco a parlare con l'assistenza tre in modo da capire in anticipo che fine farò

il bello è che si può acquistare anche direttamente on line:

https://www.checkout3.it/carrello_acquisto/acquista-online-1263-WebCube4.-4G-con-piano-3Cube-GIGA-illimitati.php

e se fosse vero che non fanno il controllo sulle celle in cui uno si connette sarebbe davvero sciambola...il modem dopo 24 mesi diventa di proprietà?

OUTATIME
31-12-2019, 09:14
il bello è che si può acquistare anche direttamente on line:

https://www.checkout3.it/carrello_acquisto/acquista-online-1263-WebCube4.-4G-con-piano-3Cube-GIGA-illimitati.php

e se fosse vero che non fanno il controllo sulle celle in cui uno si connette sarebbe davvero sciambola...il modem dopo 24 mesi diventa di proprietà?
Si, ma finché nessuno verifica, chi è che rischia...
Ci vorrebbe qualcuno che provasse ad usarla in modo continuativo in un altro comune...

OUTATIME
31-12-2019, 09:24
Potrebbero darlo a tutti i comuni anche ad un prezzo di 20 o 25 euro al mese...
Nel mio caso (Emilia romagna) sono pochissimi i comuni
E tra l'altro non si capisce neppure su che base scelgano i comuni...

evolutioncrazy
31-12-2019, 09:34
Si, ma finché nessuno verifica, chi è che rischia...
Ci vorrebbe qualcuno che provasse ad usarla in modo continuativo in un altro comune...

Io a breve la userò come connessione principale, l'ho attivata a pelo in un comune che era nella lista e ora hanno rimosso.

Quindi ci sarà da ridere (e battagliare al corecom immagino) se e quando decideranno di rimodularmela

hispaniko17
31-12-2019, 10:19
Tieni conto che sulla prima fattura c'è l'imposta di bollo, il primo mese e l'allineamento mesi fino al primo ciclo di fatturazione, essendo gli importi a bimestre anticipati.

quindi potrebbe essere 14,99*2+2+X

dove 14,99 è il mese
2 è l'imposta di bollo
x l'allineamento al bimbestre

quindi un bel 31,98+x che potrebbe essere anche alla fine 40-45 euro

OUTATIME
31-12-2019, 10:20
Io a breve la userò come connessione principale, l'ho attivata a pelo in un comune che era nella lista e ora hanno rimosso.

Quindi ci sarà da ridere (e battagliare al corecom immagino) se e quando decideranno di rimodularmela
Se l'hai attivata nei termini stabiliti, come hanno implementato il controllo del comune, dovrebbero aver implementato anche il controllo della data di attivazione.

OUTATIME
31-12-2019, 10:21
Ma cosa si rischia usando l'offerta al di fuori dei comuni elencati? Si viene beccati subito?

Che cosa si rischia è indicato sul sito... Se si viene beccati subito è il dubbio che non si riesce a chiarire.

OUTATIME
31-12-2019, 10:22
quindi potrebbe essere 14,99*2+2+X

dove 14,99 è il mese
2 è l'imposta di bollo
x l'allineamento al bimbestre

quindi un bel 31,98+x che potrebbe essere anche alla fine 40-45 euro
Si, ma l'imposta di bollo mica sono 2 euro...

hispaniko17
31-12-2019, 10:24
Si, ma l'imposta di bollo mica sono 2 euro...

è di +?

hispaniko17
31-12-2019, 10:25
Si, ma finché nessuno verifica, chi è che rischia...
Ci vorrebbe qualcuno che provasse ad usarla in modo continuativo in un altro comune...

io se sarà la comprerò on line vado in un bar nel comune dove è attiva la promo e poi la porto a casa.

Alle brutte limitano a 80 gb al mese, che comunque non è male, ma 15 euro sarebbero cari per soli 80 giga

OUTATIME
31-12-2019, 10:27
io se sarà la comprerò on line vado in un bar nel comune dove è attiva la promo e poi la porto a casa.

Alle brutte limitano a 80 gb al mese, che comunque non è male, ma 15 euro sarebbero cari per soli 80 giga

Se la limitano a 80 giga costa 12,99, che sono comunque tanti...

OUTATIME
31-12-2019, 10:28
è di +?

Dovrebbero essere 16 euro...

hispaniko17
31-12-2019, 10:36
Se la limitano a 80 giga costa 12,99, che sono comunque tanti...

bhè, comunque se lo fanno nei primi 14 giorni uno ha il recesso e gli ritorna tutto indietro.

OUTATIME
31-12-2019, 10:46
bhè, comunque se lo fanno nei primi 14 giorni uno ha il recesso e gli ritorna tutto indietro.

Se lo fai online solitamente aspettano ad evadere l'ordine passato il periodo per il recesso, oppure devi dichiarare di rinunciare al recesso per avere l'evasione immediata.
E comunque non è dato sapere dopo quanto fanno il blocco.

ColdWarGuy
31-12-2019, 10:51
Se la limitano a 80 giga costa 12,99, che sono comunque tanti...

Direi di più, non avrebbe più senso ... costringendoti a uscire pagando la botta che dovrebbe essere, da quello che ho capito, 50 Euro di sconto attivazione (che salterebbe) più il saldo di tutte le rate del baracchino che ti hanno rifilato senza che tu potessi rifiutare.

Siamo oltre i 150 euro e poi bisogna contare il bollo pagato (16 Euro) e cercare di recuperare il periodo anticipato non fruito (good luck).

L'offerta è potenzialmente conveniente solo per chi come me ha un'ADSL sfigata (3.5Mbit) e zero alternative, questo è esattamente il target che Tre ha individuato e ci ha piazzato i 30 mesi di vincolo + baracchino a rate incluso sapendo che chi aderisce è cosi disperato che tutto fa brodo pur di alzare la banda a livelli quasi decenti.

Dico potenzialmente perchè ancora non è chiaro se c'è un limite di download nascosto, se non si può scaricare almeno 1-1.5 TB mese la cosa non ha molto senso, almeno per me che che utilizzo servizi in streaming a risoluzioni decenti.

Se poi dovesse arrivare una bella VDSL a 30-60Mbit, si paga penale e tanti saluti.

Peccato solo che qui doveva arrivare Openfiber per la fine del 2019 ... non hanno fatto nulla, il cantiere è in fase di progetto ... una cialtronata.

IL 5G a breve lo vedo ancora peggio, soprattutto se Huawei viene bannata nel belpaese così come è stato comunicato dal governo.

OUTATIME
31-12-2019, 10:54
L'offerta è potenzialmente conveniente solo per chi come me ha un'ADSL sfigata (3.5Mbit) e zero alternative, questo è esattamente il target che Tre ha individuato e ci ha piazzato i 30 mesi di vincolo + baracchino a rate incluso sapendo che chi aderisce è cosi disperato che tutto fa brodo pur di alzare la banda a livelli quasi decenti
Com'è giusto che sia, aggiungo io... Però almeno la rendessero disponibile a tutti.

hispaniko17
31-12-2019, 10:55
Direi di più, non avrebbe più senso ... costringendoti a uscire pagando la botta che dovrebbe essere, da quello che ho capito, 50 Euro di sconto attivazione (che salterebbe) più il saldo di tutte le rate del baracchino che ti hanno rifilato senza che tu potessi rifiutare.

Siamo oltre i 150 euro e poi bisogna contare il bollo pagato (16 Euro) e cercare di recuperare il periodo anticipato non fruito (good luck).

L'offerta è potenzialmente conveniente solo per chi come me ha un'ADSL sfigata (3.5Mbit) e zero alternative, questo è esattamente il target che Tre ha individuato e ci ha piazzato i 30 mesi di vincolo + baracchino a rate incluso sapendo che chi aderisce è cosi disperato che tutto fa brodo pur di alzare la banda a livelli quasi decenti.

Dico potenzialmente perchè ancora non è chiaro se c'è un limite di download nascosto, se non si può scaricare almeno 1-1.5 TB mese la cosa non ha molto senso, almeno per me che che utilizzo servizi in streaming a risoluzioni decenti.

Se poi dovesse arrivare una bella VDSL a 30-60Mbit, si paga penale e tanti saluti.

Peccato solo che qui doveva arrivare Openfiber per la fine del 2019 ... non hanno fatto nulla, il cantiere è in fase di progetto ... una cialtronata.

IL 5G a breve lo vedo ancora peggio, soprattutto se Huawei viene bannata nel belpaese così come è stato comunicato dal governo.

30 mesi è veramente una bella chiodata.
con la 3 l'unica soluzione che vedo possibile è fare 3 absolute a casa di qualcuno (genitori, parenti) e avere i giga illimitati sù una sim 3. Che se gestiscono come wind, gli togli la promo e hai una adsl a costo zero. Ovvio sei vincolato alla linea fissa, ma a quel punto la speranza è che si trovino bene con quella :-)

ColdWarGuy
31-12-2019, 11:42
Com'è giusto che sia, aggiungo io... Però almeno la rendessero disponibile a tutti.

Io dico questo : se mi obblighi a prendere un modem / router fammelo almeno scegliere, anche al costo di qualche euro in più al mese, mettendo in lista qualche modello decente, così evito di comprarne un altro lasciando nell'armadio quello fornito.

Il negozio presso cui ho attivato l'offerta aveva solo (spero sia vero) il 3Cube Pack (Webcube4 + Cam Xiaomi), mentre il Webcube 4G+ previsto dal sito Tre non era disponibile.

In ogni caso io avevo bisogno di un wired per cui alla fine ho preso un B535 a cui ho disabilitato il Wifi e che utilizzerò in futuro in modalità bridge assieme ad un TP-Link con firmware ROOter che per quello che concerne le funzionalità da router è ben altra cosa rispetto a parecchia roba ben più costosa.

ColdWarGuy
31-12-2019, 11:46
30 mesi è veramente una bella chiodata.


già, ma fintanto che non decolla il 5G ( e secondo me ci vorrano almeno 2/3 anni per le zone limitrofi) per i rurali digital divided c'è poco da fare, ben venga quest'offerta.

Se poi Openfiber ci "regalasse" solo un anno di ritardo sulle zone dove sono andati lunghi ...


con la 3 l'unica soluzione che vedo possibile è fare 3 absolute a casa di qualcuno (genitori, parenti) e avere i giga illimitati sù una sim 3. Che se gestiscono come wind, gli togli la promo e hai una adsl a costo zero. Ovvio sei vincolato alla linea fissa, ma a quel punto la speranza è che si trovino bene con quella :-)

troppi pianeti da allineare :D

giallone1970
31-12-2019, 11:58
Potrebbero darlo a tutti i comuni anche ad un prezzo di 20 o 25 euro al mese...
Nel mio caso (Emilia romagna) sono pochissimi i comuni

Non dirlo a me, per Ferrara vedo solo il comune di Goro nella lista...

Il problema e' che, per loro, molti comuni risultano coperti dalla loro Fibra e quindi non ti fanno passare la sim illimitata ma poi, se provi ad attivare la fibra sia online che in negozio, non va' a buon fine (e scappano o riattaccano)...

Quindi, nel mio caso (e non solo): Nel tuo comune puoi attivare la FIBRA TRE!...No guarda, non puoi attivarla ma ci sono i giga illimitati su sim..(ripetere dall'inizio etc)...che ridere :D

ColdWarGuy
31-12-2019, 12:40
Non dirlo a me, per Ferrara vedo solo il comune di Goro nella lista...


Di quale fantastica connessione ADSL godi ?

OUTATIME
31-12-2019, 12:57
Di quale fantastica connessione ADSL godi ?
Nel mio caso, anch'io provincia di Ferrara, ADSL 12 mbit...

gd350turbo
31-12-2019, 13:06
Nel mio caso, anch'io provincia di Ferrara, ADSL 12 mbit...

Ehhh, sei ricco...
Qui in provincia di Bologna, i miei vicini ne hanno 2-3 ( quelli ancora non passati al 4g )

OUTATIME
31-12-2019, 13:10
Ehhh, sei ricco...
Qui in provincia di Bologna, i miei vicini ne hanno 2-3 ( quelli ancora non passati al 4g )
Magra consolazione.... :D
Ma ripeto.. Mi andrebbe anche bene... Se con l'ADSL in wholesale fosse possibile attivare la sim giga illimitati...

ColdWarGuy
31-12-2019, 14:14
Magra consolazione.... :D


E invece ti garantisco che è grassa, prova a pagare per anni 28 Euro al mese per 3Mbit come top delle opzioni e vedrai che poi i 12Mbit ti sembreranno oro.

Scherzi a parte, con 12Mbit si possono utilizzare decentemente canali in streaming e se metti un gioco nuovo dentro la consolle in mezza giornata scarichi i 50-60GB di "aggiornamenti" richiesti per farlo partire, quando con 2-3 Mbit ci metti giorni e vedi la TV a 720p (quando va bene).

OUTATIME
31-12-2019, 14:23
Scherzi a parte, con 12Mbit si possono utilizzare decentemente canali in streaming
Se vivi da solo si...

Grezzo
31-12-2019, 14:35
Il crollo è recente (periodo festivo) o risale a qualche mese fa ?

15 Mbit/s costanti o con dei buchi a valori più bassi ?

il crollo è di qualche mese fa quando si diffusero le black illimitate della vodafone a 40€, essendo 4 gatti su quel ripetitore, già 4-5 persone con questo piano sono stati sufficienti per saturare il tutto, so per certo che due persone ci guardano tutto il giorno la tv via streaming quindi è più un errato utilizzo degli utenti, ed adesso si lamentano perchè gli va a 15mb.

vado dai 30 ai 20 mediamente, negli orari di punta a 15mb, c è da dire che in quei momenti perdo l' aggregazione di banda perchè la b20 è del tutta satura e navigo solo in b1.

ColdWarGuy
31-12-2019, 15:17
il crollo è di qualche mese fa quando si diffusero le black illimitate della vodafone a 40€, essendo 4 gatti su quel ripetitore, già 4-5 persone con questo piano sono stati sufficienti per saturare il tutto, so per certo che due persone ci guardano tutto il giorno la tv via streaming quindi è più un errato utilizzo degli utenti, ed adesso si lamentano perchè gli va a 15mb.

vado dai 30 ai 20 mediamente, negli orari di punta a 15mb, c è da dire che in quei momenti perdo l' aggregazione di banda perchè la b20 è del tutta satura e navigo solo in b1.

15Mbit negli orari di punta, sei un signore :D qui invece crolla di brutto, a tratti a pochi mega :cry:

Io ho il B535 e non si capisce se faccia aggregazione o meno, in ogni caso da ieri non mi appare più la dicitura 4G+ con la BTS Wind del mio paesello, la banda 1 è scomparsa o inibita, solo banda 3 che di notte mi fa 50 Mbit/s.

La BTS del paese adiacente spacca di brutto, la becco mettendo il router fuori dal lucernario, ma avendo l'abbonamento 3Cube Giga Illimitati temo la punizione per utilizzo fuori comune abilitato, altrimenti sarebbe da mettere una bella antenna esterna.

ColdWarGuy
31-12-2019, 15:20
Se vivi da solo si...

Vedi sempre il bicchiere mezzo vuoto, con 2-3Mbit non fai un "belino" ne solo ne in compagnia e credimi c'è un botto di gente che paga pure uno sproposito per quella misera velocità.

gd350turbo
31-12-2019, 16:00
Eh un mio vicino sul cinquantino al mese per una marea di servizi, inutili, e un adsl da 2-3...
Tu quanto spendi?
20€ ?
E quanto va ?
Tanto..

😡😡😡😡😡😡

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

OUTATIME
31-12-2019, 16:17
Vedi sempre il bicchiere mezzo vuoto, con 2-3Mbit non fai un "belino" ne solo ne in compagnia e credimi c'è un botto di gente che paga pure uno sproposito per quella misera velocità.

Beh.. Io piuttosto che spendere follie per andare a 2 mega, mi sono attrezzato diversamente, come da topic di questo thread...

Sonpazzo
31-12-2019, 16:25
La soluzione sarebbe limitare tutti a 20mb per non saturare le linee,tanto uno con i giga contati su smartphone che ci fà, dall' altra si può far navigare tutti quelli che hanno seri problemi di adsl e fibra. Chi ha bisogno di una 200mb ,non va di certo a cercare una flat su sim. Dovrebbe essere legge.

OUTATIME
31-12-2019, 16:32
La soluzione sarebbe limitare tutti a 20mb per non saturare le linee,tanto uno con i giga contati su smartphone che ci fà, dall' altra si può far navigare tutti quelli che hanno seri problemi di adsl e fibra. Chi ha bisogno di una 200mb ,non va di certo a cercare una flat su sim. Dovrebbe essere legge.
Chi ha la fibra cerca la flat su sim per risparmiare. Per questo dovrebbero alzare il prezzo delle flat su sim per non farle diventare convenienti per chi è coperto da fibra e lo farebbe solo per risparmiare.

giallone1970
31-12-2019, 16:34
Di quale fantastica connessione ADSL godi ?

Nella mia zona (Periferia di Cento di Ferrara) non e' neppure attivabile una ADSL di qualsiasi tipo ma, ovviamente, sui siti dei vari provider, il comune di Cento risulta completamente coperto da Fibra che, pero' in fase di attivazione fallisce ogni volta..:D

zdnko
31-12-2019, 16:46
La soluzione sarebbe limitare tutti a 20mb per non saturare le linee,tanto uno con i giga contati su smartphone che ci fà, dall' altra si può far navigare tutti quelli che hanno seri problemi di adsl e fibra. Chi ha bisogno di una 200mb ,non va di certo a cercare una flat su sim. Dovrebbe essere legge.

Il problema è che gli operatori fanno a gara chi offre di più pur sapendo che le loro promesse da marinaio non verranno mantenute.

L'authority invece di dare multe ridicole dovrebbe fare come quella brasiliana:l'Anatel bloccò l'acquisizione di nuovi clienti da parte di alcuni operatori finché la loro rete non fu in grado di garantire il servizio promesso (https://www.techeconomy2030.it/2012/07/19/brasile-bloccate-le-vendite-di-nuove-sim-tim/).

Sonpazzo
31-12-2019, 17:18
Chi ha la fibra cerca la flat su sim per risparmiare. Per questo dovrebbero alzare il prezzo delle flat su sim per non farle diventare convenienti per chi è coperto da fibra e lo farebbe solo per risparmiare.

appunto,se limiti a 20mb uno con la fibra non prenderà mai una 20 mb

Sonpazzo
31-12-2019, 17:19
Il problema è che gli operatori fanno a gara chi offre di più pur sapendo che le loro promesse da marinaio non verranno mantenute.

L'authority invece di dare multe ridicole dovrebbe fare come quella brasiliana:l'Anatel bloccò l'acquisizione di nuovi clienti da parte di alcuni operatori finché la loro rete non fu in grado di garantire il servizio promesso (https://www.techeconomy2030.it/2012/07/19/brasile-bloccate-le-vendite-di-nuove-sim-tim/).

meglio,che si scannini pure. concordo su leggi più severe

ColdWarGuy
31-12-2019, 20:59
Le B1 Wind saranno spente fino la fine di febbraio 2020

Interessante... conosci il motivo ?

OUTATIME
01-01-2020, 07:36
appunto,se limiti a 20mb uno con la fibra non prenderà mai una 20 mb
Dipende... potrebbe esserci qualcuno (più di uno) che guardano solo il costo, e comunque a 20 mega non la prenderei neppure io...
Non ha senso fare delle offerte su rete 4G, tecnicamente più costosa di una connessione fissa ad un prezzo inferiore. Basterebbe far pagare queste offerte un prezzo adeguato, ben più alto di quanto sono adesso, e non essere quindi costretti a fare sotterfugi per limitare gli scaricatori ossessivo-compulsivi.

magenu
01-01-2020, 10:09
Se le cose non sono cambiate è bloccato sull'operatore che ti darà, su richiesta, il codice di sblocco solo dopo la fine delle rate, giusto per evitare che il mercato dell'usato non sia innondato da questi scatolotti "new in the box" :D

Immagino però che scavando nel web si trovi il modo di sbloccarlo anzitempo.

si puo chiedere di sloccarlo dopo i 18 mesi (cosi e stato per me)
i marchiati wind non sono bloccati

cicciogt1
01-01-2020, 10:14
Buon 2020 a tutti

ColdWarGuy
01-01-2020, 10:21
Dipende... potrebbe esserci qualcuno (più di uno) che guardano solo il costo, e comunque a 20 mega non la prenderei neppure io...
Non ha senso fare delle offerte su rete 4G, tecnicamente più costosa di una connessione fissa ad un prezzo inferiore. Basterebbe far pagare queste offerte un prezzo adeguato, ben più alto di quanto sono adesso, e non essere quindi costretti a fare sotterfugi per limitare gli scaricatori ossessivo-compulsivi.

Ma il compulsivo pur di andare al massimo spende anche il doppio del dovuto, sono d'accordo anch'io sul cap di massa a 20Mbit, perchè in assenza di autodisciplina questa è l'unica via.

Internet è un bene di prima necessità per quello che concerne l'accesso a servizi come home banking, erario, sanità, email, etc il resto è svago, 20Mbit sono già ben oltre le necessità di base.

I malati di speedtest giochino con la fibra, qualora non fossero raggiunti da tal mezzo si dedichino ad altro.

Conosco gente che lavora nel settore telecom e quello che mi viene detto è che una migrazione di massa dell'accesso internet su 4G non è assolutamente sostenibile a meno di limitare la cosa a zone specifiche che vanno attrezzate di conseguenza, come dovrebbe essere con l'FWA.

Da questo punto di vista l'offerta di Tre limitata a zone digital divided segue il giusto criterio, quello che va rivisto è l'elenco dei comuni, quello che va aggiunto è il capping, per evitare il collasso a causa dei soliti esosi.

Lo sò che da un certo punto di vista è triste, ma il vero problema del belpaese è che ci sono troppi furbi che non rispettano il bene comune e questo lo si vede in tutto.

magenu
01-01-2020, 10:28
mi fa 50 Mbit/s.

La BTS del paese adiacente spacca di brutto, la becco mettendo il router fuori dal lucernario, ma avendo l'abbonamento 3Cube Giga Illimitati temo la punizione per utilizzo fuori comune abilitato, altrimenti sarebbe da mettere una bella antenna esterna.


non so con un antenna esterna, ma con l'antenna interna le micro celle sbagliano di pochi metri. il contratto indica che devi connetterti dalla tua residenza (comune via ecc ) e non dail ripetitori del tuo comune

lattanzio
01-01-2020, 10:38
secondo me invece va bene cosi come tariffe e che bannino gli scariconi...:read:

magenu
01-01-2020, 10:49
secondo me invece va bene cosi come tariffe e che bannino gli scariconi...:read:

un limite a 200/300 giga.
io ad esempio ho un consumo medio dai 100 ai 150 giga .

evolutioncrazy
01-01-2020, 10:51
secondo me invece va bene cosi come tariffe e che bannino gli scariconi...:read:

sarebbe bello avere entrambe... penso ci sia gente che pagarebbe volentieri anche 100euro/mese per una flat reale e con IP pubblico (alla tiscali FWA su banda 42 per intenderci)

nemozx
01-01-2020, 10:57
sarebbe bello avere entrambe... penso ci sia gente che pagarebbe volentieri anche 100euro/mese per una flat reale e con IP pubblico (alla tiscali FWA su banda 42 per intenderci)

Sarebbe bello avere chiarezza e sapere prima se ci sono eventuali limiti!

ColdWarGuy
01-01-2020, 11:07
non so con un antenna esterna, ma con l'antenna interna le micro celle sbagliano di pochi metri. il contratto indica che devi connetterti dalla tua residenza (comune via ecc ) e non dail ripetitori del tuo comune

Questo è un punto chiave, vado a rileggere il contratto, ma è anche vero che si incomincia a giocare con i termini.

Ricordo l'assenza del divieto di utilizzo di un modem-router diverso dallo scatolo che non puoi rifiutare.

IL Webcube è approvato per uso indoor e li di certo di strada non ne fai molta a meno di non porlo vicino ad una finestra ai piani alti, dal lato giusto della casa.

La BTS del paese confinante con il B535 la becco solo con il router appoggiato sulle tegole appena fuori il lucernario.

Sarebbe utile un intervento a riguardo di un addetto Tre (o persona ben informata), ma dubito che l'utilizzo di antenne esterne sia incentivato, ancor più se direttive.

magenu
01-01-2020, 11:24
Questo è un punto chiave, vado a rileggere il contratto, ma è anche vero che si incomincia a giocare con i termini.

Ricordo l'assenza del divieto di utilizzo di un modem-router diverso dallo scatolo che non puoi rifiutare.

IL Webcube è approvato per uso indoor e li di certo di strada non ne fai molta a meno di non porlo vicino ad una finestra ai piani alti, dal lato giusto della casa.

La BTS del paese confinante con il B535 la becco solo con il router appoggiato sulle tegole appena fuori il lucernario.

Sarebbe utile un intervento a riguardo di un addetto Tre (o persona ben informata), ma dubito che l'utilizzo di antenne esterne sia incentivato, ancor più se direttive.

mi ricordo che una decina di anni fà o più attivai il numero fissosulla sim voda, e finchè stavo in un certo raggio tutto ok ma allontanandomi troppo da casa l'agevolazione non funzionava più

ColdWarGuy
01-01-2020, 11:26
Sarebbe bello avere chiarezza e sapere prima se ci sono eventuali limiti!

Vero, il problema è che anche i big giocano in zona grigia.

Ovvio che se ti dicono chiaro e tondo che il limite mensile è (a caso) 200GB tu sorridi di fronte alla dicitura unlimited o flat, mentre con le pappardelle in avvocatese, che la gente non vuole o non è capace di leggere, le stesse diciture possono essere utilizzate anche se poi non è vero.

Se si utilizza regolarmente un servizio di streaming FullHD / 4K, anche solo alla sera e magari c'è qualcuno che gioca con le consolle a casa è un attimo fare il Tera.

OUTATIME
01-01-2020, 11:33
Ma il compulsivo pur di andare al massimo spende anche il doppio del dovuto, sono d'accordo anch'io sul cap di massa a 20Mbit, perchè in assenza di autodisciplina questa è l'unica via.
Non è così... E' già stato ampiamente dimostrato in diversi thread in questa sezione. E il trend dei listini dovrebbe dartene un'idea.

Internet è un bene di prima necessità per quello che concerne l'accesso a servizi come home banking, erario, sanità, email, etc il resto è svago, 20Mbit sono già ben oltre le necessità di base.
Per i servizi che hai citato basta un'ADSL a 2 mbit, disponibile in tutta Italia.

I malati di speedtest giochino con la fibra, qualora non fossero raggiunti da tal mezzo si dedichino ad altro.
Senza scomodare gli speedtest, ci sono diversi servizi di streaming che necessitano di banda ultralarga.

Conosco gente che lavora nel settore telecom e quello che mi viene detto è che una migrazione di massa dell'accesso internet su 4G non è assolutamente sostenibile a meno di limitare la cosa a zone specifiche che vanno attrezzate di conseguenza, come dovrebbe essere con l'FWA
Non c'è bisogno dei tuoi amici nel settore telecom per capire questo. Infatti una migrazione "di massa" sul 4G va scoraggiata a priori, a prescindere da quali sono le motivazioni. Nel discorso va comunque tenuto conto che, ammesso e non concesso che in area bianca si facesse intensivo ricorso al 4G, la quantità di utenza per zona non è sufficiente a saturare la rete, intesa come tecnologia di accesso, certo che se gli operatori fanno una catena infinita di ponti radio, anzichè portare la fibra alle BTS, come i tuoi amici sapranno sicuramente spiegarti, la saturazione avviene per altri motivi. E comunque non credere che l'FWA sia la panacea di tutti i mali.

Da questo punto di vista l'offerta di Tre limitata a zone digital divided segue il giusto criterio, quello che va rivisto è l'elenco dei comuni, quello che va aggiunto è il capping, per evitare il collasso a causa dei soliti esosi.

Il "solito esoso" non ti collassa la rete, perchè di "soliti esosi" ce ne saranno un paio per BTS, quello che gli operatori vogliono evitare, è il massiccio uso della rete, perchè la trasmissione in radiofrequenza costa, diamoci pace.
Quindi non è un problema di saturazione, è semplicemente volere la botte piena e la moglie ubriaca.

Dimostrazione ne è il fatto che nell'ultimo anno abbiamo assistito ad una decuplicazione dei bundle offerti, vado a memoria, più di un raddoppio del traffico dati su rete mobile, e il tanto temuto tracollo delle reti non c'è stato.

Poi ognuno può credere quello che vuole...

ColdWarGuy
01-01-2020, 11:36
un limite a 200/300 giga.
io ad esempio ho un consumo medio dai 100 ai 150 giga .

Per fare 200/300GB mese non c'è bisogno di essere scariconi, basta vedere TV in streaming alla sera e videogiocare cambiando gioco di tanto in tanto (visti gli update richiesti appena infili il disco nuovo).

OUTATIME
01-01-2020, 11:37
non so con un antenna esterna, ma con l'antenna interna le micro celle sbagliano di pochi metri. il contratto indica che devi connetterti dalla tua residenza (comune via ecc ) e non dail ripetitori del tuo comune
Solitamente per offerte di questo tipo, eventuali limiti geografici vengono estesi di qualche BTS con le adiacenti proprio per evitare problemi di questo tipo.
Sarebbe utile un intervento a riguardo di un addetto Tre (o persona ben informata), ma dubito che l'utilizzo di antenne esterne sia incentivato, ancor più se direttive.
Parlo da utente 3 da diversi anni, e posso dire con relativa tranquillità che a 3 non importa nulla di come e dove si infila la SIM.
A differenza di altri....
mi ricordo che una decina di anni fà o più attivai il numero fisso sulla sim voda, e finchè stavo in un certo raggio tutto ok ma allontanandomi troppo da casa l'agevolazione non funzionava più
Come Vodafone, ad esempio, che è specialista a limitazioni di questo tipo.

OUTATIME
01-01-2020, 11:43
Vero, il problema è che anche i big giocano in zona grigia.

Ovvio che se ti dicono chiaro e tondo che il limite mensile è (a caso) 200GB tu sorridi di fronte alla dicitura unlimited o flat, mentre con le pappardelle in avvocatese, che la gente non vuole o non è capace di leggere, le stesse diciture possono essere utilizzate anche se poi non è vero.

Se si utilizza regolarmente un servizio di streaming FullHD / 4K, anche solo alla sera e magari c'è qualcuno che gioca con le consolle a casa è un attimo fare il Tera.
Ancora da utente 3, posso affermare che loro sono tranquillamente in grado di stabilire il tipo di traffico che stai effettuando e che sia conforme ad un "uso lecito del servizio".
Ne abbiamo parlato per anni in altri forum, e alla fine chi veniva sgamato (e si lamentava) era proprio chi aveva gli scheletri nell'armadio.

ColdWarGuy
01-01-2020, 12:00
Ancora da utente 3, posso affermare che loro sono tranquillamente in grado di stabilire il tipo di traffico che stai effettuando e che sia conforme ad un "uso lecito del servizio".
Ne abbiamo parlato per anni in altri forum, e alla fine chi veniva sgamato (e si lamentava) era proprio chi aveva gli scheletri nell'armadio.

Ti riferisci all'uso di Torrent e affini per il download di giochi, film e serie TV ?

OUTATIME
01-01-2020, 12:22
Ti riferisci all'uso di Torrent e affini per il download di giochi, film e serie TV ?
Anche...
Tieni conto che qualsiasi attività "human", sia anche generata ad esempio da netflix non genera lo stesso tipo di traffico di Torrent et similia, e sono facilmente sgamabili tramite algoritmi.

Ne parlammo, in altri forum, per quanto riguardava le autoricariche e le prime sim con traffico voce illimitato. Guarda caso chi veniva sgamato era un ricaricatore ossessivo-compulsivo.

magenu
01-01-2020, 12:40
Solitamente per offerte di questo tipo, eventuali limiti geografici vengono estesi di qualche BTS con le adiacenti proprio per evitare problemi di questo tipo.

Parlo da utente 3 da diversi anni, e posso dire con relativa tranquillità che a 3 non importa nulla di come e dove si infila la SIM.
A differenza di altri....

Come Vodafone, ad esempio, che è specialista a limitazioni di questo tipo.

lo stesso funzionamento valeva con tim

ColdWarGuy
01-01-2020, 13:04
Anche...
Tieni conto che qualsiasi attività "human", sia anche generata ad esempio da netflix non genera lo stesso tipo di traffico di Torrent et similia, e sono facilmente sgamabili tramite algoritmi.

Ok, queste cose le sò da tempo, ho un minimo di cultura tecnica a riguardo.

I peer to peer utilizzano porte UDP / TCP in modo specifico aprendo una marea di connessioni contemporanee, che il provider ti sgami lo dò per certo.

E' anche vero che il Torrent lo si usa per download legali (Linux, updates, etc), per cui non è così banale discriminare il tipo di utilizzo.

Per come la vedo io che tu faccia un tera/mese di torrent oppure di streaming on demand legale poco importa in termini di banda, sono entrambi casi poco profittevoli per l'operatore mobile, con la differenza che nel primo caso c'è il pretesto etico per bannarti, nel secondo nò.

Ma chi ti banna sul 4G, contemporaneamente non lo fa sul wired, perchè sà bene con gli conviene :)

La morale qui centra poco, è sempre solo una questione di soldi.

Quindi Tre banna sicuro in caso di utilizzo di client Torrent ?

lorezz
01-01-2020, 13:13
nel campo delle telecomunicazioni in generale non bisogna dare nulla per scontato,

ma non è accettabile che ad infrastrutture già consolidate,non si possa mai fare

affidamento su una data performance,ogni 2/3 mesi bisogna incrociare le dite sperando

non arrivi un downgrade di qualche tipo....

capisco siamo in Italia,ma il 4g ormai ha 10 anni e cap,ban o blocchi per risparmiare qualche giga sono penosi

Maxcorrads
01-01-2020, 15:43
https://i.imgur.com/BwIkgdB.png
E sto mese è andato :D

bagnino89
01-01-2020, 15:45
https://i.imgur.com/BwIkgdB.png

E sto mese è andato :DChe abbonamento è?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

OUTATIME
01-01-2020, 17:17
I peer to peer utilizzano porte UDP / TCP in modo specifico aprendo una marea di connessioni contemporanee, che il provider ti sgami lo dò per certo.
Non lo fanno sulle porte.

E' anche vero che il Torrent lo si usa per download legali (Linux, updates, etc), per cui non è così banale discriminare il tipo di utilizzo.

Per come la vedo io che tu faccia un tera/mese di torrent oppure di streaming on demand legale poco importa in termini di banda, sono entrambi casi poco profittevoli per l'operatore mobile, con la differenza che nel primo caso c'è il pretesto etico per bannarti, nel secondo nò.
E si torna sempre al punto di prima... qualsiasi traffico "human" non è attivo h24. Oppure tu conosci molta gente che passa su Netflix / torrent a scaricare iso tutto il giorno? Cerchiamo di non fare i bacchettoni e nasconderci dietro il dito delle iso legali su torrent.

Ma chi ti banna sul 4G, contemporaneamente non lo fa sul wired, perchè sà bene con gli conviene :)
Non lo fa sul wired perchè non gli costa nulla lasciartelo fare. Ma hai idea di quanto consumi una BTS in trasmissione?

Quindi Tre banna sicuro in caso di utilizzo di client Torrent ?
Mai detto questo. Quello che i provider vogliono evitare sono i sistemi di trasferimento dati automatizzato su rete 4G... Non mi sembra così complicato da capire...

ColdWarGuy
01-01-2020, 19:06
Non è così... E' già stato ampiamente dimostrato in diversi thread in questa sezione. E il trend dei listini dovrebbe dartene un'idea.


Tua opinione, il fatto che gli operatori mobili offrano presunte illimitate sui dati poi ogni scusa è buona per segarti ed i vistosi cali di banda negli orari di punta sembrano dimostrare il contrario.

Quando non c'è un capping regolato subentra "spontaneo dei limiti della rete, il problema in questo caso è che spesso non è equamente distribuito.


Per i servizi che hai citato basta un'ADSL a 2 mbit, disponibile in tutta Italia.


Dirò di più, basta il forfait dati di qualsiasi offerta mobile, un ADSL flat a 2Mbit non ha senso di esistere.


Non c'è bisogno dei tuoi amici nel settore telecom per capire questo. Infatti una migrazione "di massa" sul 4G va scoraggiata a priori, a prescindere da quali sono le motivazioni. Nel discorso va comunque tenuto conto che, ammesso e non concesso che in area bianca si facesse intensivo ricorso al 4G, la quantità di utenza per zona non è sufficiente a saturare la rete, intesa come tecnologia di accesso, certo che se gli operatori fanno una catena infinita di ponti radio, anzichè portare la fibra alle BTS, come i tuoi amici sapranno sicuramente spiegarti, la saturazione avviene per altri motivi. E comunque non credere che l'FWA sia la panacea di tutti i mali.



Il "solito esoso" non ti collassa la rete, perchè di "soliti esosi" ce ne saranno un paio per BTS, quello che gli operatori vogliono evitare, è il massiccio uso della rete, perchè la trasmissione in radiofrequenza costa, diamoci pace.
Quindi non è un problema di saturazione, è semplicemente volere la botte piena e la moglie ubriaca.

Dimostrazione ne è il fatto che nell'ultimo anno abbiamo assistito ad una decuplicazione dei bundle offerti, vado a memoria, più di un raddoppio del traffico dati su rete mobile, e il tanto temuto tracollo delle reti non c'è stato.

Poi ognuno può credere quello che vuole...


Sei sicuro di essere "solo" un utente e non un commerciale del mobile ?

Informazione, atteggiamento e lessico ci sono tutti.

Dvd810
01-01-2020, 20:17
Sei sicuro di essere "solo" un utente e non un commerciale del mobile ?

Informazione, atteggiamento e lessico ci sono tutti.
:stordita: :stordita: :stordita:
ricordo a inizio dicembre quando postavo i penosi test speed di icaro... A suo dire non era colpa di icaro ma dello speed test...

ColdWarGuy
01-01-2020, 22:43
:stordita: :stordita: :stordita:
ricordo a inizio dicembre quando postavo i penosi test speed di icaro... A suo dire non era colpa di icaro ma dello speed test...

Adesso come va ?

Vindicator23
02-01-2020, 07:48
ho pensato in questi giorni mi faro una seconda sim iliad da 50 gb fra breve da tenere solo per lo streaming (mi prendero pure un router economico 4g)

visto che si puo caricare solo quando serve magari in estate (non mi piace andare al mare in mezzo al caos, saro uno dei pochi XD) o nei mesi invernali , visto che mi ci trovo bene

gd350turbo
02-01-2020, 07:52
Qualcuno ha attivo Icaro per il mese di gennaio ?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

inatna
02-01-2020, 08:11
ho pensato in questi giorni mi faro una seconda sim iliad da 50 gb fra breve da tenere solo per lo streaming (mi prendero pure un router economico 4g)

visto che si puo caricare solo quando serve magari in estate (non mi piace andare al mare in mezzo al caos, saro uno dei pochi XD) o nei mesi invernali , visto che mi ci trovo bene

Quant'è il limite di mancati rinnovi prima della sospensione dell'offerta?

Wind sono 12 (fino alla scadenza SIM), Vodafone 6, TIM 1 :asd:

Iliad non trovo info precise.

Vertex
02-01-2020, 08:44
Qualcuno ha attivo Icaro per il mese di gennaio ?


Io. Per ora niente cap ;)

https://www.speedtest.net/result/8907580363.png

gd350turbo
02-01-2020, 08:55
Ottimo..
Allora, quasi quasi, rinnovo il mese.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

claudiocroce62
02-01-2020, 09:40
X ora Icaro va: 40/50 mb di giorno, 20 ieri sera
Sempre apn wind.

Dex93
02-01-2020, 10:11
Il problema è che gli operatori fanno a gara chi offre di più pur sapendo che le loro promesse da marinaio non verranno mantenute.

L'authority invece di dare multe ridicole dovrebbe fare come quella brasiliana:l'Anatel bloccò l'acquisizione di nuovi clienti da parte di alcuni operatori finché la loro rete non fu in grado di garantire il servizio promesso (https://www.techeconomy2030.it/2012/07/19/brasile-bloccate-le-vendite-di-nuove-sim-tim/).

IL tema in Italia è proprio questo :mano:

Quant'è il limite di mancati rinnovi prima della sospensione dell'offerta?

Wind sono 12 (fino alla scadenza SIM), Vodafone 6, TIM 1 :asd:

Iliad non trovo info precise.

Sei sicuro di quello che hai detto su wind? In ogni caso sia wind che vodafone se non ricarichi ti prendono comunque 2€ a fine mese (1 il primo giorno 1 il secondo di mancata ricarica) però mi ricordavo che wind facesse come tim e cioè poi disattivasse l'offerta.

Iliad non toglie niente fino a scadenza sim (12 mesi). Stessa cosa Ho

hispaniko17
02-01-2020, 11:00
C'era qualcuno parecchie pagine fà che lo chiedeva, bhè che dire, molto meglio wind, intendo stessa zona stesso apparato.

Dopo che fai un pò di streaming full hd massiccio poi Poste mobile cappa, wind con sim da 100 GB no.

Quindi gli 80 giga che poi diventano 100 a 8 euro sono inutili.

Purtroppo mi è successo con Ho. sia in lombardia che in toscana e con Kena, come dice la mia dama sempre meglio andare con tim e vodafone che con gli affittuari, e ne sono convinto anche io.

ILIAD non ne parliamo proprio, in medio grandi città ok, ma in montagna o simili, zero proprio son passato prima a 3, poi era lenta anche quella e son atterrato in vodafone. Se rimodulano faccio portabilità su sim attiva (quella con 100 gb gratis) marchiata wind, andrò lento di nuovo ma almeno mi faccio solo i minuti e pago solo quelli :-)

rei1974
02-01-2020, 11:21
Ieri con flat Wind professional andava a 1mbs con ping altissimi e disconnessioni. Motivo, tutti i turisti qui su a scambiarsi auguri di buon anno :)
Questo per dire che il mobile ha un sacco di problemi e se uno ha una buona ASDL/fibra che va a velocità magari più "basse" tipo 10-20mbit ma fisse non ha problemi inaspettati.
Poi quegli speedtest su mobile magari sono valori che stanno così 1 giorno su 7... :D

OUTATIME
02-01-2020, 11:26
Sei sicuro di essere "solo" un utente e non un commerciale del mobile ?

Informazione, atteggiamento e lessico ci sono tutti.
Sono un sistemista, e sono abituato a fare troubleshooting, oltre che seguire da diverso tempo il settore della telefonia mobile.

OUTATIME
02-01-2020, 11:27
:stordita: :stordita: :stordita:
ricordo a inizio dicembre quando postavo i penosi test speed di icaro... A suo dire non era colpa di icaro ma dello speed test...
Veramente io avevo semplicemente consigliato di non limitarsi a uno speedtest, peggio ancora a un solo server.

Guts8686
02-01-2020, 12:42
Qualcuno ha attivo Icaro per il mese di gennaio ?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Rinnovato anche io per gennaio e nessun problema o cap rilevato, complice il cambiamento degli ultimi giorni in cui come isp registra wind e non campaniacom, durante il giorno ottengo circa 28/30 mbps in download e durante la tarda sera/notte circa 40/45 mbps in download; l'upload e' sui 17/20 mbps.

Sonpazzo
02-01-2020, 13:24
X ora Icaro va: 40/50 mb di giorno, 20 ieri sera
Sempre apn wind.

se può interessare,a me wind la sera va a 20/25 mb, quindi la limitazione non dovrebbe essere di icaro ;)

40/50 mb il restante periodo

inatna
02-01-2020, 13:33
IL tema in Italia è proprio questo :mano:



Sei sicuro di quello che hai detto su wind?

Salvo cambi a sorpresa degli ultimi mesi, puoi tenere una sim, con offerta su credito residuo, dormiente per 11 mesi senza ulteriori addebiti.

Poi non so se hanno modificato anche sta cosa, ormai :stordita:

Iliad non toglie niente fino a scadenza sim (12 mesi). Stessa cosa Ho

Scusami se insisto con le domande, ma giusto per capire bene :asd:

Quindi in caso di credito insufficiente a rinnovare l'offerta, sia con Iliad che con Ho il rinnovo viene sospeso e basta, o viene prelevato comunque l'importo parziale?

Con Iliad ricordavo qualcosa del tipo nessun prelievo (es: se il rinnovo promo viene 6€ e te ne hai 4, resti con 4€ e vai a consumo finché non ricarichi praticamente), con Ho è la stessa cosa?

Ho una TIM a consumo (Tim a Secondi) che uso di tanto in tanto, se le cose stanno così potrei fare qualche triangolazione verso Ho o Iliad (ma propenderei verso la prima) e ricaricarla solo quando effettivamente mi necessita.

giallone1970
02-01-2020, 13:40
Qualcuno ha attivo Icaro per il mese di gennaio ?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Io ho ricaricato, in quanto, da Ottobre, si e' comportata bene (tocco ferro e altro lol). Anche in Dicembre, quando hanno iniziato a cappare, io lo sono stato solo per 24 ore a 10mbps.

Confermo che e' ancora rilevato come WIND e non CAMPANIACOM

Dex93
02-01-2020, 14:23
Scusami se insisto con le domande, ma giusto per capire bene :asd:

Quindi in caso di credito insufficiente a rinnovare l'offerta, sia con Iliad che con Ho il rinnovo viene sospeso e basta, o viene prelevato comunque l'importo parziale?

Con Iliad ricordavo qualcosa del tipo nessun prelievo (es: se il rinnovo promo viene 6€ e te ne hai 4, resti con 4€ e vai a consumo finché non ricarichi praticamente), con Ho è la stessa cosa?

Ho una TIM a consumo (Tim a Secondi) che uso di tanto in tanto, se le cose stanno così potrei fare qualche triangolazione verso Ho o Iliad (ma propenderei verso la prima) e ricaricarla solo quando effettivamente mi necessita.

Iliad non scala credito e va a consumo, ho porta il credito in negativo e ti blocca fino a successiva ricarica. Se non ti serve qualcosa di specifico ti conviene iliad perché uscendo da iliad gli operatori principali ti fanno ottime offerte, uscendo da Ho non ti caga nessuno

inatna
02-01-2020, 21:34
Iliad non scala credito e va a consumo, ho porta il credito in negativo e ti blocca fino a successiva ricarica. Se non ti serve qualcosa di specifico ti conviene iliad perché uscendo da iliad gli operatori principali ti fanno ottime offerte, uscendo da Ho non ti caga nessuno

Ottimo, grazie mille :)

ColdWarGuy
02-01-2020, 22:42
Sono un sistemista, e sono abituato a fare troubleshooting, oltre che seguire da diverso tempo il settore della telefonia mobile.

Faccio anch'io troubleshooting seppur in altro settore, sviluppo HW/FW nel campo dell'elettronica industriale, per la telefonia mobile sono un semplice user ma ho nozioni di networking.

Visto che Openfiber non ha rispettato la pianificazione per il comune ove risiedo, dopo anni di rapina (3Mbit a 28 Euro mese) senza alcuna alternativa "wired" (basta dire che al meglio ho 55dB di attenuazione in Dn sull'ADSL) sono ricorso ora al mobile.

Al momento non mi lamento anche se la sensazione è quella di un servizio fluttuante, di certo lontano dalla resa di una Vdsl da 30Mbit.

Questo per lo meno qui, non so come sia altrove.

danny94
03-01-2020, 12:24
Ho dei problemi con wind infinito, mi sembra che ogni 2-4 ore la connessione fa un reconnect.
Cosa possiamo fare ? Se ce la possibilitá di un ip pupplico possiamo solvere questo problema ?

gd350turbo
03-01-2020, 12:56
Ogni 4 ore lo fa.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

LSan83
03-01-2020, 14:08
Ho dei problemi con wind infinito, mi sembra che ogni 2-4 ore la connessione fa un reconnect.
Cosa possiamo fare ? Se ce la possibilitá di un ip pupplico possiamo solvere questo problema ?

Con sim 3 (stessa rete) lo fa ogni 6 ore. Non c'è modo di evitarlo e non si può avere ip pubblico. Comunque con un buon modem la disconnessione è sotto al secondo e non da nessun problema.

ColdWarGuy
03-01-2020, 14:33
Con sim 3 (stessa rete) lo fa ogni 6 ore. Non c'è modo di evitarlo e non si può avere ip pubblico. Comunque con un buon modem la disconnessione è sotto al secondo e non da nessun problema.

Vero, ma se connetti il modem in bridge mode all'ingresso WAN di un router le cose si complicano.

Nel mio caso, con OpenWrt ed il B535 ho dovuto aggiungere uno script di watchdog schedulato ogni minuto ed il buco di connessione lato LAN sale fino a 120 secondi.

Dvd810
03-01-2020, 14:56
Adesso come va ?
Questo mese non ho rinnovato con Icaro... dopo il loro comportamento ci mancherebbe anche. Sono ancora in attesa che Paypal prenda una decisione in merito alla mia richiesta di risarcimento per dicembre, visto che nessuno dello staff di Icaro si è degnato di dare spiegazioni.

gd350turbo
03-01-2020, 15:06
Ieri sera andava veloce, 60-80.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nemozx
03-01-2020, 15:08
Questo mese non ho rinnovato con Icaro... dopo il loro comportamento ci mancherebbe anche. Sono ancora in attesa che Paypal prenda una decisione in merito alla mia richiesta di risarcimento per dicembre, visto che nessuno dello staff di Icaro si è degnato di dare spiegazioni.

hai già convertito in reclamo?
se non l'hai fatto , fallo.

Anche io sono fuori da icaro..
Mi sono fatto una sim ho mobile aggiuntiva da 5,99 70 giga.

Dvd810
03-01-2020, 15:09
quando ho tempo vado a farmi un giro sulla loro pagina facebook, per capire se stanno "finalmente" distribuendo le sim a chi ne ha fatto richiesta questa estate. :doh:

Dvd810
03-01-2020, 15:10
hai già convertito in reclamo?
se non l'hai fatto , fallo.

Anche io sono fuori da icaro..
Mi sono fatto una sim ho mobile aggiuntiva da 5,99 70 giga.

Idem

Dex93
03-01-2020, 15:33
Ieri sera andava veloce, 60-80.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ancora con IP wind? Sono proprio curioso di vedere cosa succede.. Il silenzio totale di assistenza e social è interessante :asd:


quando ho tempo vado a farmi un giro sulla loro pagina facebook, per capire se stanno "finalmente" distribuendo le sim a chi ne ha fatto richiesta questa estate. :doh:

Ancora no :fagiano:

gd350turbo
03-01-2020, 15:40
Si infatti ancora Wind...
Eh sì, ancora più interessante vedere cosa succede nel mese in corso.
Scappano/restano ? Chi vivrà vedrà !

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Dvd810
03-01-2020, 15:58
Si infatti ancora Wind...
Eh sì, ancora più interessante vedere cosa succede nel mese in corso.
Scappano/restano ? Chi vivrà vedrà !

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
la trama si infittisce
:read:

ColdWarGuy
03-01-2020, 16:00
quando ho tempo vado a farmi un giro sulla loro pagina facebook, per capire se stanno "finalmente" distribuendo le sim a chi ne ha fatto richiesta questa estate. :doh:

Anticipando dei soldi ?

Dex93
03-01-2020, 16:18
Credo che si paghi al momento della spedizione però non so

LSan83
03-01-2020, 16:24
Vero, ma se connetti il modem in bridge mode all'ingresso WAN di un router le cose si complicano.

Nel mio caso, con OpenWrt ed il B535 ho dovuto aggiungere uno script di watchdog schedulato ogni minuto ed il buco di connessione lato LAN sale fino a 120 secondi.

Uso un LHG LTE in passtrought (praticamente un bridge, l'ip dato da Wind3 è passato direttamente sull'interfaccia del router in cascata) su un HAP AC2... e il buco di connessione non sia allarga, rimane di circa un secondo, anche con il router di mezzo. Ti conviene liberarti di OpenWrt se da problemi del genere.

Dex93
03-01-2020, 16:41
Io ho una cpe cinese da 45€ a monte della lan di casa e le disconnessioni non danno alcun problema

ColdWarGuy
03-01-2020, 17:49
Uso un LHG LTE in passtrought (praticamente un bridge, l'ip dato da Wind3 è passato direttamente sull'interfaccia del router in cascata) su un HAP AC2... e il buco di connessione non sia allarga, rimane di circa un secondo, anche con il router di mezzo. Ti conviene liberarti di OpenWrt se da problemi del genere.

Openwrt, che nel mio caso gira su un router Tp-Link, mi fa parecchio comodo perchè mi gestisce il Multi WAN con il meccanismo di load balancing e failover (tra adsl (in via di disconnessione), modem 4G e hotspot wi-fi) e printer server.

Ad esempio, se accendo l'hotspot su uno dei cellulari che ho configurato, questo si aggiunge in automatico come connessione WAN in "rinforzo", cosa parecchio utile nelle fasce orarie di punta.

Esempio, se alle 21 mi voglio vedere un programma in 4K che so di per certo "faticare" a quell'ora con Wind3 locale, accendo l'hotspot del cell. con SIM Ho e lo scatolo si arrangia a prelevare banda da tutte le WAN attive presenti (tra cui la mirabolante ADSL da 3Mbit).

Si può anche connettere in tethering uno smartphone sulla porta USB.

Lato Router è decisamente più potente del B535, con alcune funzioni accessorie che trovo utili tipo la statistica del consumo dati di tutti gli apparati connessi alla rete interna, rappresentazione real time della banda su grafici, etc.

In realtà il problema sembra riguardare l'implementazione della modalità bridge nel B535 che non notifica in nessun modo all'interfaccia WAN del Router il cambio di IP del provider mobile (con un Forcerenew e/o un ciclo down-up dell'IF) .

Avevo letto alcuni feedback negativi riguardo la modalità bridge del B535, adesso ho scoperto qual'è il problema.

ColdWarGuy
03-01-2020, 17:50
Io ho una cpe cinese da 45€ a monte della lan di casa e le disconnessioni non danno alcun problema

Fa anche da router ?

ryzen_AMD
03-01-2020, 18:55
Ciao ragazzi, navigando sulla rete mi sono imbattuto su questo sito internet gigasenzalimiti.it
Mi ricorda molto icaro :)
Sottolineo che non fanno piu' attivazioni (al momento)

Life bringer
03-01-2020, 19:12
magari usano lo stesso template di wordpress? :sofico:

LSan83
03-01-2020, 19:27
Openwrt, che nel mio caso gira su un router Tp-Link, mi fa parecchio comodo perchè mi gestisce il Multi WAN con il meccanismo di load balancing e failover (tra adsl (in via di disconnessione), modem 4G e hotspot wi-fi) e printer server.

Ad esempio, se accendo l'hotspot su uno dei cellulari che ho configurato, questo si aggiunge in automatico come connessione WAN in "rinforzo", cosa parecchio utile nelle fasce orarie di punta.

Esempio, se alle 21 mi voglio vedere un programma in 4K che so di per certo "faticare" a quell'ora con Wind3 locale, accendo l'hotspot del cell. con SIM Ho e lo scatolo si arrangia a prelevare banda da tutte le WAN attive presenti (tra cui la mirabolante ADSL da 3Mbit).

Si può anche connettere in tethering uno smartphone sulla porta USB.

Lato Router è decisamente più potente del B535, con alcune funzioni accessorie che trovo utili tipo la statistica del consumo dati di tutti gli apparati connessi alla rete interna, rappresentazione real time della banda su grafici, etc.

In realtà il problema sembra riguardare l'implementazione della modalità bridge nel B535 che non notifica in nessun modo all'interfaccia WAN del Router il cambio di IP del provider mobile (con un Forcerenew e/o un ciclo down-up dell'IF) .

Avevo letto alcuni feedback negativi riguardo la modalità bridge del B535, adesso ho scoperto qual'è il problema.

Che sia il modem o il router, è la tua apparecchiatura ad ingingantire il fastidio.
O ci convivi o cambi modem/router.

Dvd810
03-01-2020, 19:51
Ciao ragazzi, navigando sulla rete mi sono imbattuto su questo sito internet gigasenzalimiti.it
Mi ricorda molto icaro :)
Sottolineo che non fanno piu' attivazioni (al momento)
:D :D :D :D :D :D
sisi saranno proprio loro :)