PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

Grezzo
27-07-2022, 01:35
grazie, riguardo al volte sai niente? funziona bene come quello di ho.mobile che di fatto supporto come vodafone o ci sono dei problemi

Bscity
28-07-2022, 22:51
ma il sito postemobile.it non funziona più ? non riesco più ad aprirlo da pc ma da cellulare si...

come può essere ?

Bi7hazard
28-07-2022, 22:56
ma il sito postemobile.it non funziona più ? non riesco più ad aprirlo da pc ma da cellulare si...

come può essere ?

sarà per i dns.. se metti quelli di google et similari non puoi entrare ( se usi una creami / casa web )

Bscity
28-07-2022, 23:06
sarà per i dns.. se metti quelli di google et similari non puoi entrare ( se usi una creami / casa web )

navigo con la loro linea postemobile casa web e non riesco mica ad entrare. stò guardando i dns ma bhò

Sia con crome sia con edge

capodistria
30-07-2022, 13:56
Bismart Europe ha lanciato una flat dati su rete TIM senza vincolo di router.
Pare che sia anche 5G

gd350turbo
30-07-2022, 15:46
Sisi auguri..

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Dvd810
30-07-2022, 16:41
dopo due anni con Poste casa Web, sto valutando di passare a PosteCasa Ultraveloce.
Circa 10 mesi fa, è arrivata la fibra pure nel mio paesino (l'aspettavo da 15 anni).
Quindi si tratterebbe di una connessione con fibra fino a casa mia, (no rame).
Con l'attuale offerta costerebbe praticamente quanto Casa web: 19.9 mensile + attivazione + bollo.
Devo dire che attualmente mi trovo molto bene, soprattutto da quando Poste si appoggia a Vodafone. Un test appena fatto (ore 16:00), ho 115 in dow, 22 in Up e 35 ping.
Direi valori davvero buoni.
In rete ho sentito gente che si lamenta di Ultraveloce in quanto la sera le prestazioni calano tanto.
Così fosse, mi converrebbe restare con Web casa, anche perchè per mettermi la fibra, dovrebbero fare dei lavori in casa.
Sono indeciso. L'offerta termina il 2 agosto.

maxik
30-07-2022, 18:37
Se avessi la possibilità FTTH sempre - tutt altra cosa

Dvd810
30-07-2022, 18:49
e che Poste in Fibra garantisce valori minimi inferiori a quelli che ho attualmente :doh:
"PosteCasa Ultraveloce, tecnologia FTTH con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 300 Mbps; velocità minima* in download fino a 100 Mbps e in upload fino a 12 Mbps, latenza 60 millisecondi;"

gd350turbo
31-07-2022, 11:11
Come dice un proverbio...
Chi ha i denti non ha il pane
Chi ha il pane non ha i denti


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nemozx
31-07-2022, 13:35
Concordo... usare la rete 4G come "fissa" è per i disperati che non possono avere una fttc decente e ftth...
Io se dovessi vedere posare la ftth davanti casa mia inizierei a smontare tutto e buttare via la sim 😂😂
Concordo,mi basterebbe anche una fttc decente :D :D

gd350turbo
31-07-2022, 13:59
Concordo... usare la rete 4G come "fissa" è per i disperati che non possono avere una fttc decente e ftth...
Io se dovessi vedere posare la ftth davanti casa mia inizierei a smontare tutto e buttare via la sim 😂😂Se vedessi posare la fibra davanti casa chiederei in che anno siamo in quanto probabilmente ho dormito per un centinaio d'anni 😂😂😂

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

giulia1300
31-07-2022, 15:00
Da me sono già due anni che sono venuti a posare... prima OpenFiber poi FiberCop, ho una collezione di tombini marchiati dai rispettivi proprio davanti casa... ma la previsione resta comunque sempre fine 2023... per cui eccomi qua con PM Casa Web (l'alternativa era una FTTC marcia 30/3 nominali...). Si fa presto a dire "fibra", ma l'Italia è bella perché varia... :muro:

Bibe
31-07-2022, 18:42
Io sono in area bianca,
quindi negli ultimi sei mesi circa openfiber ha fatto i pozzetti
e i collegamenti alla rete pubblica.

La rete è vendibile da circa un mese,ho richiesto il giorno stesso della commercializzazione la fibra in taglia 1000/300,
peccato che le tempisitiche dicano almeno due mesi.

Per il momento per fortuna ho comunque un'adsl di tim discreta,
ma costa come la fibra e và a 20/1..... :mbe:

Grezzo
01-08-2022, 18:08
ricaricabili da pochisismi € sia su rete tim che su vede vodafon ci sono ?
ho trovato 1mobile a 4,5€ mese ma a meno non si trova niente che non siano le sim IOT?

canalplus
01-08-2022, 19:06
Su rete vodafone guarda le offerte https://www.rabona.it o https://www.sipronto.it
Su rete tim c'è pochissima roba, prova kena o coop

mh3g
02-08-2022, 12:13
ricaricabili da pochisismi € sia su rete tim che su vede vodafon ci sono ?
ho trovato 1mobile a 4,5€ mese ma a meno non si trova niente che non siano le sim IOT?
Rabona ha in offerta la Rovesciata che da 250 giga a 9.99 mensili. Sfruttando la promo ricariche che esce periodicamente almeno 6 volte l'anno si va a spendere in realtà 6.66 euro al mese anziche i 9.99 euro nominali. La promo ricariche consiste nel ricaricare 20 euro per averne 30.
Se si attiva la contropiede con 200 giga e provenienza Kena si riesce a spendere 5.32 euro mensili, sempre sfruttando la promo ricarica, anziche i 7.99 euro nominali.
Per la Contropiede 200 giga proveniendo da Ho mobile, il cui costo è 8.99 euro al mese, si spendono 5.99 euro.
L'unica pecca è il costo sim che è 30 euro incluso il promo mese. Bisogna attendere la promo che riduce il costo a 20 euro con il primo mese incluso.
Al momento la sim Rabona ce l'ho come sim secondaria nel secondo smartphone, spendo 3.33 mesili per 30 giga al posto dei 4,99 nominali sfruttando le ricariche in promo. Ormai sono 8 mesi che ce l'ho, è inappuntabile.
Volevo prendere la Rovesciata 250 ma poi è uscita la Postemobile 300 che mi costa 8.99 al mese per 300 giga ma senza il cap di velocità. Purtroppo alla luce dei fatti con la Postemobile non riesco comunque a superare il cap di Rabona (60 mega in download) per cui alla prima occasione approfittando dello sconto la compro risparmiando 3 euro al mese verso la Postemobile 300.
;)

UtenteSospeso
02-08-2022, 15:13
ma il sito postemobile.it non funziona più ? non riesco più ad aprirlo da pc ma da cellulare si...

come può essere ?

Hai risolto ?
Anche io sto avendo lo stesso problema, postemobile.it non si apre neanche cliccando sul link della pagina poste per visualizzare le offerte.
Cercavo il dettaglio del numero della sim che sto usando.
Nella pagina di poste da tutto tranne il numero telefonico.

.

giulia1300
02-08-2022, 17:05
navigo con la loro linea postemobile casa web e non riesco mica ad entrare. stò guardando i dns ma bhò
Hai risolto ?
Anche io sto avendo lo stesso problema, postemobile.it non si apre neanche cliccando sul link della pagina poste per visualizzare le offerte. è cosa nota (@UtenteSospeso: ricordi questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47501057&postcount=23290) tuo post di un anno fa?) usate i dns di postemobile in auto oppure mettete un'estensione vpn/proxy nel browser (in Opera è built-in) a me così funziona

UtenteSospeso
02-08-2022, 20:24
Del post me ne ero dimenticato:D
Ma i DNS ora non ci sono, ci avevo già guardato nel router, ma devo guardare nelle impostazioni rete del PC.

.

UtenteSospeso
02-08-2022, 23:16
A me apre il sito postemobile.it...che problemi dovrebbe avere?

A te funziona ? ... ha parlato la dottoressa Grazia Arcazzo

Non funziona, il dns non c'è è in auto e sul pc non è configurato, nel modem c'è la sim postemobile .


Ok Funziona, erano i dns nel browser :D :D

.

giulia1300
02-08-2022, 23:41
non funziona a chi usa (per ottime ragioni) dns alternativi come cloudflare, nel router o anche solo come impostazione DNS over Https nel browser

nel forum della fibra ci sono decine di segnalazioni analoghe e anche qualche rimedio per chi usa altri dns; quelli dei provider non li ho mai usati (i siti oscurati sono a iosa)

giulia1300
02-08-2022, 23:52
... ha parlato la dottoressa Grazia Arcazzospiegati meglio ... :mbe:

UtenteSospeso
03-08-2022, 00:47
Niente di che, a te funziona non significa nulla per me come le espressioni della dottoressa che dice cose ovvie.

.

UtenteSospeso
03-08-2022, 01:06
non funziona a chi usa (per ottime ragioni) dns alternativi come cloudflare, nel router o anche solo come impostazione DNS over Https nel browser

nel forum della fibra ci sono decine di segnalazioni analoghe e anche qualche rimedio per chi usa altri dns; quelli dei provider non li ho mai usati (i siti oscurati sono a iosa)

Non mi serve lo spiegone, hai scritto tu del mio messaggio di giusto un anno fa, dove ho detto quale il problema.
Ma non trovavo problemi di dns dato che erano a posto nel pc e nel router, non ricordavo minimamente di aver cambiato il dns in chrome su questa installazione infatti da edge funzionava, c'ho guardato giusto per. Normalmente ho tim ho rimesso la sim poste per vedere come va.
Ma rimetto la Tim B3, postemobile con 3 bande di vodafone B1 B3 B20 non è molto più veloce, ma con tim vedo i video in 4K e youtube vado avanti e indietro sui video con postemobile si mette a girare il cerchietto .

Ero tentato a passare a poste casa web ma se i video vanno male non mi conviene proprio, addirittura devo vedere youtube sotto i 720p per avere fluidità

.

capodistria
03-08-2022, 17:58
volevo informarvi che, in qualità di abbonato poste mobile casa web, accedo regolarmente senza alcun artificio tecnologico al sito postemobile.it

UtenteSospeso
04-08-2022, 00:59
Da utente postemobile casa web i video di youtube li riesci a vedere in 4K o 2K ?

Con la mia sim relax100 non va oltre i 720p, oltre comincia a girare il cerchio, come velocità è un pò superiore alla tim, tra 50 e 100Mbit, quindi non dovrebbe essere un problema di velocità. Ma con Tim riesco a vedere 4K sulla TV, quantomeno se seleziono 4K o 2K o 1K vedo senza interruzioni per il buffering.

Mi sembra di aver letto un post dove si diceva di questo problema dei video, non moltissimo tempo fa, forse un mesetto fa.

.

gd350turbo
04-08-2022, 08:41
volevo informarvi che, in qualità di abbonato poste mobile casa web, accedo regolarmente senza alcun artificio tecnologico al sito postemobile.it

Anch'io poste mobile casa web, e se come solito metto i dns 8.8.8.8 oppure 1.1.1.1 non si riesce ad accedere.

capodistria
04-08-2022, 08:42
da abbonato di postemobilecasaweb i video youtube li vedo in HD di default, device 4K non li ho però se selezione la visione a 2160 rimane su questa risoluzione e contestualmente aumenta anche il bitrate (circa 30Mbps)
coopvoce invece fa la furba, i video di default sono a 720p, bisogna ogni santa volta forzarla

UtenteSospeso
04-08-2022, 09:01
Quindi può essere un problema legato alla relax100 ?
Sulla partenza in auto del 4k può darsi che sia un rilevamento del momento di banda insufficiente, raramente mi è capitato con Tim che il video parta a rate inferiore.
Con la relax100 sempre meno di 720 e se vado anche a 1080 bufferizza ripetutamente.

Mi sa che rimango con Tim, ho la illimitati Gold a 20€ e se la perdo non la rivedo più, se non la 5g a 25€ .

.

gd350turbo
04-08-2022, 09:34
Meglio usare i DNS del provider della sim..ergo...lasciare tutto stare.

Eh ma poi ci sono altri siti in cui non riesci ad accedere...

giulia1300
04-08-2022, 09:47
Anch'io poste mobile casa web, e se come solito metto i dns 8.8.8.8 oppure 1.1.1.1 non si riesce ad accedere.
Eh ma poi ci sono altri siti in cui non riesci ad accedere...Confermi in pieno quanto detto precedentemente. :mano:
Ma per qualcuno è solo inutile spiegone e "grazie ar....o" oppure preferisce "senza alcun artificio tecnologico". Lascia perdere che poi ognuno si regola come gli pare e alla propria privacy, antitracciamento e libertà di accesso ci pensa da sè. Parole inutili con chi ... :muro:

EricMix
04-08-2022, 20:54
Per informazione, mettendo i dns di Comodo:
https://www.comodo.com/secure-dns/

riesco a vedere il sito postemobile.. provato con il router DWR-960 :)

UtenteSospeso
04-08-2022, 22:23
Confermi in pieno quanto detto precedentemente. :mano:
Ma per qualcuno è solo inutile spiegone e "grazie ar....o" oppure preferisce "senza alcun artificio tecnologico". Lascia perdere che poi ognuno si regola come gli pare e alla propria privacy, antitracciamento e libertà di accesso ci pensa da sè. Parole inutili con chi ... :muro:

Del tracciamento non me ne frega un cazzo e sono cazzi miei, mi era solo sfuggito che chissà quando, manco mi è venuto in mente quando, avevo cambiato il DNS del browser. La mia domanda era per quello e visto che non ce ne erano altre di altri li spiego e era per me e non mi serviva.
Tra l'altro stavo solo facendo una prova con una SIM già rimossa.

.

.

giulia1300
05-08-2022, 00:03
Non so a cosa ti riferisci...secondo il mio punto di vista utilizzo le connessioni 4G come "mamma le ha fatte" e non mi hanno mai dato problemi...non mi devo nascondere da nessuno per privacy o altro...con connessione fissa (adsl) ho sempre usato anch'io DNS di google (perche dicevano che erano piu veloci...bhaaaaa)...ma con la rete mobile lascio tutto in automatico e vado senza problemi, i siti si aprono in un baleno e non ci sono rogne.1) ci sono siti oscurati appositamente a livello nazionale, che non riesci a visitare: anche semplici motori di ricerca torrent, senza arrivare a chissa che; ad es. riesci ad aprire tutti i siti citati in questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47900934&postcount=16082) post? lì appunto l'utente non riusciva più ad aprirli dopo essere passato ai DNS Tim di default con la sua nuova connessione; usare DNS alternativi è un modo per aggirare il blocco e come hai sentito due DNS tra quelli più usati (Cloudflare e Google) non consentono di aprire il sito postemobile da connessione postemobile

2) di default il protocollo DNS non è privato e il provider di rete potrebbe monitorare quali siti Web visiti; un modo per aggirare la cosa è criptare la query DNS abilitando DoH nel browser, con uno dei provider DNS previsti (Cloudflare, Google, OpenDNS) e anche in questo caso il sito postemobile soffre della stessa problematica

non è diverso da una connesione fissa, di cui la postemobile prende il posto, e sono sicuro che il provider nei suoi log sa distinguere tra le connessioni "mobili" vere e proprie e le "casa web"

semplicemente mi stavo riferendo a tutto ciò



P.S.1 @EricMix: grazie per la testimonianza relativa ai DNS di Comodo

P.S:2 tra l'altro i DNS in automatico non sono sempre quelli e fissi: con postemobile cambiano ad ogni sessione e sono anche loro su reti diverse a seconda che si sia beccato un IP Vodafone, Fastweb o Wind3 (basta vederli nella pagina di stato del router) quindi non sono sicuro che vada sempre sistematicamente tutto in modo ripetibile tra una sessione e l'altra, anche per quanto riguarda l'apertura dei siti ed i relativi blocchi...

Grezzo
10-08-2022, 01:41
per fare mnp ad 1mobile bastano i soliti 3giorni da quando ricevono l' email oppure la procedura è più lunga?

vic3000
21-08-2022, 20:47
1) ci sono siti oscurati appositamente a livello nazionale, che non riesci a visitare: anche semplici motori di ricerca torrent, senza arrivare a chissa che; ad es. riesci ad aprire tutti i siti citati in questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47900934&postcount=16082) post? lì appunto l'utente non riusciva più ad aprirli dopo essere passato ai DNS Tim di default con la sua nuova connessione; usare DNS alternativi è un modo per aggirare il blocco e come hai sentito due DNS tra quelli più usati (Cloudflare e Google) non consentono di aprire il sito postemobile da connessione postemobile

[...omississ..]

Nulla da dire sulla lista di siti "oscurati" dalla guardia di finanza, ma un conto e` dare una risposta diversa (MitM), un altro e` bloccare la porta 53 e/o l'IP di altri dns alternativi. Si scontra con la net-neutrality (imho). Te mi vendi una connessione alla rete, cosi` come mi venderesti una pistola per fare tiro sportivo nel poligono. Se ne faccio un utilizzo perseguibile dalla legge ci pensera` la legge a posteriori, altrimenti diventa Minority Report :-(

my 2 cent

PS: non ho una SIM PM ma qualcuno armato di voglia di fare debug potrebbe verificare se si tratta di blocco della porta 53 in maniera indiscriminata o solo verso quelle due destinazioni particolari? Tra l'altro io potrei avere un abbonamento a OpenDNS (now Umbrella) con filtraggio per categorie e te mi blocchi l'accesso? Questo e` perseguibile (se non specificato a grandi lettere nel contratto della SIM)

OUTATIME
22-08-2022, 06:22
Nulla da dire sulla lista di siti "oscurati" dalla guardia di finanza, ma un conto e` dare una risposta diversa (MitM), un altro e` bloccare la porta 53 e/o l'IP di altri dns alternativi. Si scontra con la net-neutrality (imho). Te mi vendi una connessione alla rete, cosi` come mi venderesti una pistola per fare tiro sportivo nel poligono. Se ne faccio un utilizzo perseguibile dalla legge ci pensera` la legge a posteriori, altrimenti diventa Minority Report :-(

my 2 cent

PS: non ho una SIM PM ma qualcuno armato di voglia di fare debug potrebbe verificare se si tratta di blocco della porta 53 in maniera indiscriminata o solo verso quelle due destinazioni particolari? Tra l'altro io potrei avere un abbonamento a OpenDNS (now Umbrella) con filtraggio per categorie e te mi blocchi l'accesso? Questo e` perseguibile (se non specificato a grandi lettere nel contratto della SIM)

Ecco perché tengo sempre disponibile il mio vps su Aruba con server vpn già configurato.

Baboo85
27-08-2022, 17:19
Ciao a tutti, ritorno interessato alla discussione in quanto ne ho le palle piene delle linee fisse.
Ho la centralina della fibra sotto casa, ho una fibra misto rame che sui 200 di limite massimo sta tra i 160 e i 190 e nonostante tutto sono 2 mesi che sto sclerando con Fastweb per fargli capire che ho continui sbalzi di stabilità della connessione (test coi ping segnano circa ogni 5 minuti scarsi 400-450ms di ping a caso) e che alla sera peggiora a tal punto che vengo sbattuto fuori da giochi online o vpn e a volte perde persino del tutto la linea il modem. Di giorno non è da meno, nelle call mi sentono a scatti o non mi sentono proprio, e la VPN si scollega fin troppo spesso.
Tolto che fino a 2 mesi fa andavo liscio da più di 1 anno e andavo a 165 circa, adesso che è salita a 174 e oggi a 182 dopo un intervento del tecnico, la connessione va a singhiozzo. Vorrei convincerli a provare a limitarmi la banda a 165/18 in qualche modo ma figuriamoci.

Detto questo, da me il 4G prende bene (Fastweb faccio 50/20, Tim in 4G normale 40/25, ecc, riesco persino a giocare e fare streaming) e avevo fatto i due anni di covid con varie sim 4G a rotazione a giga terminati, quindi ora vorrei tornare con una stabile anche se un po’ più lenta connessione 4G.

Da una panoramica che ho visto offrono tutti Giga pseudo-illimitati a 30-40 euro al mese, con Wind che blocca dopo 300GB, Tim sui 500-600 e Vodafone che si fa riconoscere e li blocca secondo una sua formula in base al consumo medio dei suoi clienti (ho visto anche 125GB di limite, ovviamente non descritto).

A me servirebbero veri Giga illimitati, o perlomeno se sono 500GB al mese non vedo perché dovrei spendere come una fibra di casa, mi aspetto che costino meno (viste le offerte tipo Fastweb 300GB a 10 euro).

Che offerte utili ci sono ad oggi? Il 4G mi è sufficiente, anche perché da me il 5G non è ancora arrivato.

Grazie mille a tutti.

P.S.: è 1 mese che mi sto mangiando le mani per aver disattivato la Giga Illimitati Black della Tim che ho da inizio 2020 per tentare di passare a quella a 5G, che non erano illimitati. Maledetto fesso che sono, per non dire di peggio visto che non si può in questo forum.

EricMix
27-08-2022, 18:10
Che offerte utili ci sono ad oggi? Il 4G mi è sufficiente, anche perché da me il 5G non è ancora arrivato.
Io ho fatto PosteMobile Casa Web (rete vodafone)

Tutto illimitato, ti danno un modem dwr-960 un poco indecente.. specialmente lato wifi. Ma puoi cambiarlo, tenerlo e mettere una antenna esterna aggiungendo un router per wifi e fonia, oppure un repeater oppure quello meglio che ti aggrada. Io ho preso un B535-333 (in arrivo a fine mese) mi serve per il voip.

Comunque fossi in te, cioè per il tuo utilizzo, proverei a passare alla FTTC di Tim, oppure Eolo 100.. il 4g lo lascerei come ultima opzione ;)

PS: pensa che io avevo la fttc da 3anni, cabinet 350mt, velocità da 60/20 arrivata a 30/18 (solo il ping a 7/8 ms)

OUTATIME
28-08-2022, 09:05
Spero tu stia scherzando...abbandonare un'ottima portante FTTC a fronte di una instabile connessione 4G... andare a 150..170 mega in 4G, come la tua FTTC, è un lusso...inoltre non sarà mai stabile la rete 4G. Ma cambiare operatore di linea fissa? FTTH non ti arriva? Eolo100?
La rete 4G deve rimanere l'ultima spiaggia.
Quoto.
Per chiudere l'OT, io proverei a risolvere con la FTTC, in un thread dedicato.

Grezzo
28-08-2022, 15:06
basta che un virtuale cambi operatore vedi poste da wind a vodafone, che attivano una banda non in modo ottimale ed i 150 mega del 4g ti diventano 30, con una fttc di quel tipo è da folli passare al 4g.

io sono passato da 300/60 mega a 60/2 mega nel giro di un paio di settimane, meditiamo

lattanzio
28-08-2022, 18:02
basta che un virtuale cambi operatore vedi poste da wind a vodafone, che attivano una banda non in modo ottimale ed i 150 mega del 4g ti diventano 30, con una fttc di quel tipo è da folli passare al 4g.

io sono passato da 300/60 mega a 60/2 mega nel giro di un paio di settimane, meditiamo

quotone!!

Baboo85
29-08-2022, 12:58
Io ho fatto PosteMobile Casa Web (rete vodafone)

Tutto illimitato, ti danno un modem dwr-960 un poco indecente.. specialmente lato wifi. Ma puoi cambiarlo, tenerlo e mettere una antenna esterna aggiungendo un router per wifi e fonia, oppure un repeater oppure quello meglio che ti aggrada. Io ho preso un B535-333 (in arrivo a fine mese) mi serve per il voip.

Comunque fossi in te, cioè per il tuo utilizzo, proverei a passare alla FTTC di Tim, oppure Eolo 100.. il 4g lo lascerei come ultima opzione ;)

PS: pensa che io avevo la fttc da 3anni, cabinet 350mt, velocità da 60/20 arrivata a 30/18 (solo il ping a 7/8 ms)

Avere una linea cosi' veloce come la mia che a intervalli di meno di 5 minuti ti lagga fino a farti disconnettere (e anche non navigare, se becco il momento giusto, non raggiungo alcun sito per almeno 15-20 secondi) e' piu' inutile di una ADSL scarsa sotto i 10 mega ma stabile.

Se pensi che col 4G sto in call (Discord, ma anche Skype), gioco online e faccio lo streaming del gioco contemporaneamente senza nessun problema o rallentamento, mi fa anche un po' incazzare.
E in ogni caso con Fastweb mobile gli speedtest variano dai 40 ai 60 in download e dai 10 ai 25 in upload. Con la TIM sono intasato un po' in down sui 20 ma l'upload e' 18-20.

Sinceramente preferisco il 4G (infatti sono due settimane che la sera quando gioco passo in hotspot e vado liscio per ore).

Spero tu stia scherzando...abbandonare un'ottima portante FTTC a fronte di una instabile connessione 4G... andare a 150..170 mega in 4G, come la tua FTTC, è un lusso...inoltre non sarà mai stabile la rete 4G. Ma cambiare operatore di linea fissa? FTTH non ti arriva? Eolo100?
La rete 4G deve rimanere l'ultima spiaggia.

FTTH non arriva, Eolo lascio perdere che nei dintorni i colleghi lo usano come ultima spiaggia e chi ce l'ha fa schifo.

Come detto sopra ho infinitamente piu' stabilita' in 4G che con la fissa, sempre stato cosi'. Solo che sti ultimi 2 mesi e' diventata ingestibile.



Comunque ora aspetto sta settimana e gli sto dietro con la mia chiamata. Sabato passo dai miei che tornano e mi riprendo il Huawei B325 (credo fosse quello, e' lo stesso della Tim Hub) e faccio delle prove con quello.

Se non me lo risolvono e non e' il modem allora passo a Tim che ieri ho letto che mi danno anche i """""giga illimitati""""" (600GB per ora) a 10 euro, fino a 6 sim, cosi' faccio passare anche i miei.

nemozx
29-08-2022, 14:03
[QUOTE=






Comunque ora aspetto sta settimana e gli sto dietro con la mia chiamata. Sabato passo dai miei che tornano e mi riprendo il Huawei B325 (credo fosse quello, e' lo stesso della Tim Hub) e faccio delle prove con quello.

Se non me lo risolvono e non e' il modem allora passo a Tim che ieri ho letto che mi danno anche i """""giga illimitati""""" (600GB per ora) a 10 euro, fino a 6 sim, cosi' faccio passare anche i miei.[/QUOTE]

Con tim unica hai i giga del tuo piano dati+ i 600 giga di tim unica, quindi non è male..

Baboo85
29-08-2022, 14:20
Scusa ma...cambiare operatore FTTC?

Se non risolvono si'. Ma se ho un problema su una cosa che pago a canone, esigo che perlomeno ci lavorino. Preferirei mi dicessero anche "spiace, sappiamo qual e' il problema ma non possiamo farci nulla", piuttosto che "hO fAtTo Il TeSt SuL mOdEm E vA tUtTo BeNe". Grazie al razzo, anche a me lo speedtest vola, ma se poi la linea singhiozza talmente tanto che e' come scollegare il cavo, mi e' utile soltanto per il download di file e per streaming dove fa buffering e quindi non ne risento. Mh bello, andavo uguale con una ADSL 20 mega...

E chiudo qui l'OT.

Con tim unica hai i giga del tuo piano dati+ i 600 giga di tim unica, quindi non è male..

Ma infatti puntero' a quello come prima cosa se non risolvono.

In ogni caso la domanda rimane, ovvero: offerte con tonnellate di giga (non meno di 500GB al mese) / giga infiniti in 4G quali ci sono attualmente?

lattanzio
29-08-2022, 14:46
S
In ogni caso la domanda rimane, ovvero: offerte con tonnellate di giga (non meno di 500GB al mese) / giga infiniti in 4G quali ci sono attualmente?

tim che sta a 600 le altre cappano tutte prima,sia wind(era sui 500 ma ti parlo di testimonianze di 1-2anni fa su questo forum) e la magnifica vodafone che cappa dopo 125gb

Secondo me se la velocita estrema non ti serve potresti valutare una la Fwa (tim o voda offrono giga illimitati, wind non ho idea al momento)

Baboo85
29-08-2022, 14:53
Non capisco come mai se hai un problema con fastweb fttc ti orienti su una connessione mobile (cambiando tipologia) ma non valuti di cambiare operatore (Tim, Vodafone, wind3...) sempre su linea FTTC...

Perche' dove sono ora ci abito dal 2018, ho spostato la linea Tim che avevo da fibra ad adsl (ancora non ci arrivava), era cosi' lenta rispetto al 4G che dopo 1 anno ho disdetto e sono andato di varie SIM in 4G (modem 4G Huawei che usano per Tim Hub).

Ho fatto l'intero Covid cosi', le medie di velocita' erano 1/3 piu' basse di oggi ma ho fatto 2 anni liscio e senza alcun problema, tranne quando (forse 1 o 2 volte) e' saltata la rete, ma salta a tutti.
Sono passato alla fibra a fine 2020 perche' per sfizio ho controllato ed ho scoperto che finalmente era arrivata (nota: la centralina aveva gia' il coperchio rosso da tempo).
Ho avuto qualche problema fin dagli inizi, ma roba talmente insignificante e sporadica che mai ho dovuto chiamare l'assistenza (e per qualche mese ha pure smesso ed e' andata liscia).

Negli ultimi 2-3 mesi e' diventata instabilissima, a tal punto che non posso ne' lavorare ne' giocare, e sono sempre in hotspot. La uso davvero per download da Steam e simili o per streaming, fine.

Ripeto: se non risolvono passo a TIM, sempre che non mi giri il :ciapet: e ritorno al 4G che da me va lenta solo Iliad.
Tim, Ladrafone, Wind, Fastweb, Kena Mobile, Ho Mobile, tutte vanno alla peggio 20 in download e 15 in upload (con la Vodafone ho toccato anche giornate 80 down e 40 up).

A me serve una connessione stabile e a velocita' decente, con un 4G cosi' posso accompagnare solo (cit).

Ora che ho spiegato le mie motivazioni, anche se non volevo continuare con l'OT ripeto la domanda: che offerte ci sono lato solo mobile in 4G flat o con tonnellate di giga (500+ GB)?

Grazie a tutti.

tim che sta a 600 le altre cappano tutte prima,sia wind(era sui 500 ma ti parlo di testimonianze di 1-2anni fa su questo forum) e la magnifica vodafone che cappa dopo 125gb

Secondo me se la velocita estrema non ti serve potresti valutare una la Fwa (tim o voda offrono giga illimitati, wind non ho idea al momento)

Ho letto adesso. Vero ci sono le tariffe finto-illimitate (si' ho anche letto la Vodafone che limita a 125GB che sarebbe da denuncia immediata, perlomeno prima era 500GB), altre di altri operatori?

Cosa sarebbe la "Fwa"?

lattanzio
29-08-2022, 16:18
Ho letto adesso. Vero ci sono le tariffe finto-illimitate (si' ho anche letto la Vodafone che limita a 125GB che sarebbe da denuncia immediata, perlomeno prima era 500GB), altre di altri operatori?

Cosa sarebbe la "Fwa"?
è il 4g Solo dati ufficiale di tim e vodafone, la tim ha anche la versione senza vincoli, fai attenzione che ad esempio vodafone ti vincola 24 mesi

https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fwa.html

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/premium-fwa

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/premium-fwa-ricaricabile

pitx
29-08-2022, 16:25
tim che sta a 600 le altre cappano tutte prima,sia wind(era sui 500 ma ti parlo di testimonianze di 1-2anni fa su questo forum) e la magnifica vodafone che cappa dopo 125gb

Secondo me se la velocita estrema non ti serve potresti valutare una la Fwa (tim o voda offrono giga illimitati, wind non ho idea al momento)

Vodafone inizia a segare anche a 90/100GB.
Ne parlavo ultimamente con amici... (la cosa che fa ridere è che sono clienti vodafone da oltre 10 anni... con la unlimited abbonamento.)

vic3000
29-08-2022, 19:16
Ho la centralina della fibra sotto casa
[...]
Tolto che fino a 2 mesi fa andavo liscio da più di 1 anno e andavo a 165 circa, adesso che è salita a 174 e oggi a 182 dopo un intervento del tecnico, la connessione va a singhiozzo. Vorrei convincerli a provare a limitarmi la banda a 165/18 in qualche modo ma figuriamoci.

Se hai un router che lo permette (fatti prestare un fritz) abbassa la portante piu` possibile, la tua e` diafonia (imho), che tornerebbe con l'affermazione "quando andava piu` piano era stabile".

Non credo sia saturazione perche` dovresti avere una finestra (anche minima) nelle 24 ore in cui funziona normale.

my 2 cent.

Fabryce
29-08-2022, 19:24
fwa è la fibra mista radio.. è una connessione 4g che si appoggia sulla fibra..

attenzione con vodafone :muro: la fwa a 21,90 ha un limite a 200 giga al mese, casa wireless+ a 26,90 ha 500 giga di "uso lecito"..

fwa tim ha 930 giga al mese di traffico, 24,90

tutt'e tre hanno vincoli di 24 mesi..


io ho la fwa tim e postemobile casa web e sinceramente quest'ultima la preferisco e di molto..

capodistria
29-08-2022, 19:59
on capisco perchè uno debba sottoscrivere le offerte cosiddette illimitate mobili vodafone dal momento che postemobile offre u'offerta realmente illimitata senza tanti asterischi, clausole e limitazioni varie

UtenteSospeso
29-08-2022, 20:29
Infatti, visto che con Vodafone va più veloce può fare la Casa web e può anche portarla in vacanza.
20€ al mese.

.

lorezz
29-08-2022, 22:39
qualcuno sa se vodafone sta throttlando sul tethering,le

performance mi sembrano scadute da un paio di

mesi,specialmente quando connesso in hotspot ping e

velocità sia in up che down peggiorano sensibilmente,cosa

successa quasi o mai del tutto prima.

Baboo85
30-08-2022, 00:25
Io non capisco invece come fa uno con armadio Tim FTTC sotto casa sottoscrivere un'offerta mobile...quando potrebbe cambiare operatore visto che, da quel che ho capito, ha fastweb FTTC che gli dà problemi, potrebbe passare a Tim FTTC per risolvere i problemi.

Penso sia la sesta volta che scrivo “la prima mia opzione sarà passare alla fibra di Tim”, poi se non leggi quello che scrivo non so cosa posso farci.

Allo stesso tempo, visto che per DUE ANNI E MEZZO DI COVID sono andato da dio col 4G dove le sim per le connessioni casalinghe stavano dilagando e quindi col traffico cellulare gia' bello intasato, mentre i restanti 3 trascorsi in sta casa tra adsl prima e fibra adesso sono andato di merda, non vedo perché non iniziare ad informarmi sulle tariffe finto-illimitate degli operatori mobili.

Poi se tu preferisci una fibra misto rame che non ti fa nemmeno più navigare (letteralmente) piuttosto che un 4G con velocità media 50 down e 20 up, non so che dirti.

Se ancora non è chiaro, ecco uno Speedtest appena fatto col 4G del mio iPhone:

https://digilander.libero.it/baboo85/Fastweb4Gspeedtest.png


è il 4g Solo dati ufficiale di tim e vodafone, la tim ha anche la versione senza vincoli, fai attenzione che ad esempio vodafone ti vincola 24 mesi

https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fwa.html

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/premium-fwa

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/premium-fwa-ricaricabile

Grazie, ho controllato ma limitare la velocita' a 40/4 e' un insulto. Se conti che ho giusto provato per sfizio e persino in 3G faccio 16/4 :D

Grezzo
30-08-2022, 01:40
con tim fwa con vincolo e rid mi pare si possa attivare tim unica, quindi senza limite di velocità su sim tim preesistente.

se vuoi sim tim fai una normale sim tim e metti tariffa base, aspetti un paio di mesi e dovrebbero offrirti qualche tariffa a me hanno dato la unlimite xl a 19€ mese che da 600gb non proprio economica ma non ha vincoli

poi con tim autoricarica che da 100gb in più al mese è un anno che ne ho 700 con la tecnica di attiva(disattiva)

Baboo85
30-08-2022, 07:36
con tim fwa con vincolo e rid mi pare si possa attivare tim unica, quindi senza limite di velocità su sim tim preesistente.

se vuoi sim tim fai una normale sim tim e metti tariffa base, aspetti un paio di mesi e dovrebbero offrirti qualche tariffa a me hanno dato la unlimite xl a 19€ mese che da 600gb non proprio economica ma non ha vincoli

poi con tim autoricarica che da 100gb in più al mese è un anno che ne ho 700 con la tecnica di attiva(disattiva)

L'ultima parte mi è piaciuta :D non la conoscevo.

Con tutti sti discorsi mi è venuto in mente che i miei hanno la fibra 2Gbit di Wind e magari ora esistono robe migliori della SIM gratis da 100GB.

Si, ho letto... ma da come scrivi sembra che stai lodando le connessioni 4G... (inoltre all'inizio scrivi che sei stanco della rete fissa come se fai di tutta l'erba un fascio senza provare altri operatori)... quindi credo che se prima vuoi passare alla FTTC Tim qua dentro vieni a chiedere quando sei "disperato" come noi che non abbiamo altra scelta... andare a saturare la rete mobile con Clienti che possono permettersi la rete fissa non ha senso!

Questo sì che è un ottimo aiuto e un bel discorso. Dato che ho "il privilegio" della fibra misto rame non mi merito il 4G. Fa nulla se magari poi la centralina sotto casa magari fa schifo e sarà così anche con Tim, mi devo tenere la fibra instabile ed inutilizzabile e lasciar stare il mondo mobile che qui funziona meglio di molte fibra misto rame che ci sono in giro.

Guarda, è l'ultima risposta che ti do perché e solo tempo sprecato. Chissà che altri aiuti dai in giro, anche su altri argomenti, visto come stai "aiutando" me.

PaoPaolo
30-08-2022, 13:39
Questo sì che è un ottimo aiuto e un bel discorso. Dato che ho "il privilegio" della fibra misto rame non mi merito il 4G. Fa nulla se magari poi la centralina sotto casa magari fa schifo e sarà così anche con Tim, mi devo tenere la fibra instabile ed inutilizzabile e lasciar stare il mondo mobile che qui funziona meglio di molte fibra misto rame che ci sono in giro.

Guarda, è l'ultima risposta che ti do perché e solo tempo sprecato. Chissà che altri aiuti dai in giro, anche su altri argomenti, visto come stai "aiutando" me.

Non è che vogliamo "costringerti" a tenerti una fibra che fa schifo... è la tua situazione che è anomala.

Magari hai già fatto delle prove però per capire se il problema è della centralina potresti chiedere ai vicini collegati alla stessa centralina se anche loro hanno problemi.
Se li hanno allora puoi dare la colpa alla centralina (improbabile, con molte segnalazioni sarebbero già intervenuti a controllarla) se invece non li hanno allora il problema potrebbe dipendere da un collegamento tra casa tua e la centralina non ottimale (cavo marcio o con connessioni fatte male), da un problema sul router o da qualche disturbo sule prese (vecchi antifurti collegati ancora ai doppini telefonici, derivazioni fatte male, prese vecchie con condensatori antidisturbo guasti)

In ogni caso se vuoi farli intervenire registrati sul sito misurainternet.it e scarica l'applicazione.
Questa è l'applicazione ufficiale per misurare le connessioni cablate.. in caso ci siano troppi errori e connessioni sotto gli standard dichiarati provvede a inviare sia all'AGCOM che al provider automaticamente i log del problema e in quel caso vedrai che corrono in fretta per risolvere visto che in caso contrario si beccano una penale.

Naturalmente l'applicazione va fatta girare da sola su un pc collegato via cavo e senza altri pc/tv/smartphone che usano la rete, eseguirà un test all'ora per 24 ore e si interromperà appena verificherà che i parametri non sono quelli dichiarati per il contratto che hai sottoscritto.

Se invece l'applicazione non rileva problemi allora devi controllare il pc (virus, malware, dns diversi da quelli standard, problemi al sistema operativo....)

In ogni caso dovresti avere risposte più sicure rispetto al test che fa l'operatore e che coinvolge solo il router per pochi secondi.

PaoPaolo
30-08-2022, 14:24
Concordo... poi potrebbe anche essere una configurazione / problema legato a fastweb sulla linea che non ha nulla anche vedere con l'armadio.

Presumo (illudendomi probabilmente) che avendo ripetutamente segnalato la cosa almeno quello lo abbiano controllato :D :sofico: :D

Baboo85
30-08-2022, 14:45
Per me puoi fare quello che vuoi... sto solo dicendo che sei più orientato su connessioni mobili instabili che cambiare operatore... oltretutto su cabinet FTTC di tim che ha tutto l'interesse di farlo funzionare a dovere... poi vedi tu se tra qualche mese ti ritrovi problemi su rete mobile con calo di velocità ;)
Inoltre non so da quanto non usi una sim Tim ma ultimamente Tim mobile sembra aver cambiato l'instradamento ed il ping è quasi raddoppiato...prima era molto più basso

E quello che ti sto dicendo io e' che A ME funziona molto bene.
2 anni tra schede varie con Tim, Vodafone, Wind, Kena Mobile e Ho Mobile (sempre Tim e Vodafone, vabbe'), Iliad va lentissima anche oggi.
Piu' schede perche' coi 50GB dei tempi li finivo in fretta. Ne avevo messa una fissa sul pc di streaming video che ho collegato alla tv tramite chiavetta 4G Huawei, una la tenevo solo per il lavoro e le altre per tutto il resto (con Wind avevo quella gratis dei miei con 100GB che ti davano con la loro fibra).
Con un accrocchio poi ero sceso a 2 sim, Tim e Wind.

Sono quasi due settimane che vado in hotspot con Tim (lo smartphone ringrazia che fonde) e come ho gia' detto riesco contemporaneamente a giocare online, essere in call su Discord con gli amici e a fare streaming su Twitch, ogni sera per ore. Senza rallentamenti e senza disconnessioni o altro.

Si' ok non sempre va a palla, la velocita' e' variabile, ma se c'e' un giorno che va male e dai 70 in download scendo a 20, non piango. Anche perche' l'upload non l'ho mai visto scendere sotto i 10Mbps.

Non è che vogliamo "costringerti" a tenerti una fibra che fa schifo... è la tua situazione che è anomala.

Magari hai già fatto delle prove però per capire se il problema è della centralina potresti chiedere ai vicini collegati alla stessa centralina se anche loro hanno problemi.
Se li hanno allora puoi dare la colpa alla centralina (improbabile, con molte segnalazioni sarebbero già intervenuti a controllarla) se invece non li hanno allora il problema potrebbe dipendere da un collegamento tra casa tua e la centralina non ottimale (cavo marcio o con connessioni fatte male), da un problema sul router o da qualche disturbo sule prese (vecchi antifurti collegati ancora ai doppini telefonici, derivazioni fatte male, prese vecchie con condensatori antidisturbo guasti)

In ogni caso se vuoi farli intervenire registrati sul sito misurainternet.it e scarica l'applicazione.
Questa è l'applicazione ufficiale per misurare le connessioni cablate.. in caso ci siano troppi errori e connessioni sotto gli standard dichiarati provvede a inviare sia all'AGCOM che al provider automaticamente i log del problema e in quel caso vedrai che corrono in fretta per risolvere visto che in caso contrario si beccano una penale.

Naturalmente l'applicazione va fatta girare da sola su un pc collegato via cavo e senza altri pc/tv/smartphone che usano la rete, eseguirà un test all'ora per 24 ore e si interromperà appena verificherà che i parametri non sono quelli dichiarati per il contratto che hai sottoscritto.

Se invece l'applicazione non rileva problemi allora devi controllare il pc (virus, malware, dns diversi da quelli standard, problemi al sistema operativo....)

In ogni caso dovresti avere risposte più sicure rispetto al test che fa l'operatore e che coinvolge solo il router per pochi secondi.

Di prove fatte mi manca solo cambiare il modem (e lo faro' sabato quando riprendo il Huawei B535 o quello che e') e cambiare operatore.
Cambiato cavo RJ11, alimentatore modem, provato a collegare entrambi diretti alle prese senza passare per protezioni varie e UPS, collegato PC via LAN, spento il wifi del modem del tutto per usare un access point collegato in LAN sul modem, effettuato ripristino alle impostazioni di fabbrica del modem (addio porte aperte) e riprovato senza toccare nulla usando la rete di default (quindi solo 1 pc connesso).
Ho anche cambiato PC nel frattempo e non era manco quello (cosa che pensavo all'inizio, visto che ormai Windows che avevo su era un catorcio di ghost che si era passato altri 2 pc).

Sabato o domenica che provo il modem vedo, se e' quello ottimo, lo cambio o glielo rispedisco e compro un Fritz-Gerald-Box (dei colleghi mi hanno consigliato il 7590 normale, quello AX fotte nulla, mi basta e avanza il WiFi N, tanto vivo solo in sala :D).

Se e' la linea e non me la sistemano: salve Tim, come butta?

Ottimo consiglio quello dell'applicazione che fa test, mi spiace aver scatenato un lungo discorso sfociato in assistenza :) faro' cosi' e direi di chiudere il discorso che siamo OT da un po'.

____________________

Tornando a noi, ricordo qui tempo fa si parlava di altri operatori mobili e non, tipo Tiscali, OGLink, ecc. Su quel lato non c'e' nulla di interessante? Dai loro siti non si capisce molto.

Carino anche Elimobile con Elite che da' per 1 anno giga """illimitati""" e poi purtroppo scende a 120GB, per 10 euro mensili.
Si appoggia a Wind, qui mi sa che non andava benissimo (fino a due anni fa ero con loro da un decennio) ma l'offerta mi attira.
C'e' da verificare quanti siano questi "giga illimitati" e se ci sono altre restrizioni (velocita' limitate, devi stare con loro 24 mesi, ecc).

Ho passato un numero a Fasweb con 300GB a 10 euro al mese (mi arrivera' la sim a breve), Very Mobile 220GB a 10 euro al mese (sotto Wind), gli altri arrivano piu' o meno tutti a 150GB 10 euro al mese. Non ne conosco altre.

Grezzo
30-08-2022, 15:12
postemobile 300% 9€ 300gb velocità max 150, rete vodafone, ping un po alto nel mio caso

Baboo85
30-08-2022, 17:30
postemobile 300% 9€ 300gb velocità max 150, rete vodafone, ping un po alto nel mio caso

Ottima segnalazione anche questa.

Il ping in 4G sotto i 50ms non penso esista. Pero' se sei oltre i 150ms e' un problema (difficile che dipenda dal cell o dal modem, salvo avere cinesate)

gd350turbo
30-08-2022, 18:19
Ottima segnalazione anche questa.

Il ping in 4G sotto i 50ms non penso esista. Pero' se sei oltre i 150ms e' un problema (difficile che dipenda dal cell o dal modem, salvo avere cinesate)

Postemobile usa vari "carrier" wind, vodafone, e fastweb, quando si collega con wind il ping è di 20, vodafone 38, fastweb 45, ovviamente più o meno.

UtenteSospeso
30-08-2022, 20:59
Le SIM ricaricabili vanno peggio del Casaweb, se con voda fai anche 300 con la SIM poste fa 150.
La Casaweb non ha limiti uguali alle ricaricabili, usa anche diverso APN che non va sulle ricaricabili.


.

EricMix
31-08-2022, 00:04
La Casaweb non ha limiti uguali alle ricaricabili, usa anche diverso APN che non va sulle ricaricabili.

BTS a circa 900mt.. ho la P.M. casa web da circa un mese con modem dwr-960 in comodato

https://www.speedtest.net/result/c/a38f0035-4e29-4dbb-af2a-f362d502fe45.png (https://www.speedtest.net/result/c/a38f0035-4e29-4dbb-af2a-f362d502fe45)

alefello
31-08-2022, 08:38
Tim con le cb dà 600gb a 20€ o 16€ o anche meno a volte. Ora non ricordo i nomi delle offerte, ma solitamente vengono proposte su sim dormienti e senza promo attiva da qualche mese.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
31-08-2022, 09:04
BTS a circa 900mt.. ho la P.M. casa web da circa un mese con modem dwr-960 in comodato

https://www.speedtest.net/result/c/a38f0035-4e29-4dbb-af2a-f362d502fe45.png (https://www.speedtest.net/result/c/a38f0035-4e29-4dbb-af2a-f362d502fe45)

Appunto, perché perdere tempo con altre offerte limitate in GB e in velocità.

Tim non credo abbia ancora la illimitata a 20€, c'è una nuova a 25€ anche per 5g con chiamate, sono sempre 600gb . E sono "offerte per te" non disponibili a tutti.

.

UtenteSospeso
31-08-2022, 16:11
La casa web ha il cap a 150?

.

UtenteSospeso
31-08-2022, 17:57
Dicono fino a 300 .....

.

UtenteSospeso
31-08-2022, 21:52
Non è che hai solo 2 bande dove ti trovi ?

YouTube in 4k lo riesci a vedere sulla TV ?

Con la ricaricabile no, la TV in auto si setta sotto i 720p nonostante la velocità sia sopra i 100mb .

.

Grezzo
01-09-2022, 01:13
prendi sim tim con tariffa base senza pacchetti dopo 1 mese in genere ti arrivano offerte, proprio ora arrivata la unlimited m con 600gb a 18€ mese, io ho quella in versione L che viene 19€.
con il trucco dell' autoricarica diventano 700 al mese, io pingo 17 con tim in 4ca sempre andato a 300 adesso vado ad un terzo per interventi sulla rete credo, se tim ti va bene tutto un altro mondo rispetto vodafone per il p2p

Baboo85
01-09-2022, 13:52
In ogni caso se vuoi farli intervenire registrati sul sito misurainternet.it e scarica l'applicazione.
Questa è l'applicazione ufficiale per misurare le connessioni cablate.. in caso ci siano troppi errori e connessioni sotto gli standard dichiarati provvede a inviare sia all'AGCOM che al provider automaticamente i log del problema e in quel caso vedrai che corrono in fretta per risolvere visto che in caso contrario si beccano una penale.

Naturalmente l'applicazione va fatta girare da sola su un pc collegato via cavo e senza altri pc/tv/smartphone che usano la rete, eseguirà un test all'ora per 24 ore e si interromperà appena verificherà che i parametri non sono quelli dichiarati per il contratto che hai sottoscritto.

Rettifico, purtroppo è inutile. Pensavo facesse test più longevi, invece si limita a fare uno Speedtest ogni ora. Completamente inutile.

Tanto sabato proverò con un mio modem, vediamo se risolvo, sennò apro una discussione qui e vediamo se trovo qualche soluzione.
Altrimenti si passa a Tim e magicamente si risolveranno i problemi visto che la fibra è fisicamente loro e non open fiber…

anubbio
01-09-2022, 21:06
prendi sim tim con tariffa base senza pacchetti dopo 1 mese in genere ti arrivano offerte, proprio ora arrivata la unlimited m con 600gb a 18€ mese, io ho quella in versione L che viene 19€.
con il trucco dell' autoricarica diventano 700 al mese, io pingo 17 con tim in 4ca sempre andato a 300 adesso vado ad un terzo per interventi sulla rete credo, se tim ti va bene tutto un altro mondo rispetto vodafone per il p2p

Su richiesta si riesce ancora a farsi togliere il nat da Tim per poter accedere a servizi dall'esterno ?

E per ricevere queste offerte devi di solito tenere la Sim in un cell perché arrivano via sms? oppure le mandano anche via app ?

Grazie.

Pipposuperpippa
01-09-2022, 22:52
Ottima segnalazione anche questa.

Il ping in 4G sotto i 50ms non penso esista. Pero' se sei oltre i 150ms e' un problema (difficile che dipenda dal cell o dal modem, salvo avere cinesate)

Con Tim e Vodafone in 4g ho visto ping anche inferiori a 20 ms…

Baboo85
02-09-2022, 09:19
In ogni caso se vuoi farli intervenire registrati sul sito misurainternet.it e scarica l'applicazione.
Questa è l'applicazione ufficiale per misurare le connessioni cablate.. in caso ci siano troppi errori e connessioni sotto gli standard dichiarati provvede a inviare sia all'AGCOM che al provider automaticamente i log del problema e in quel caso vedrai che corrono in fretta per risolvere visto che in caso contrario si beccano una penale.

Un piccolo update. Questa app non serve ad una bega, perche' si limita a fare uno speedtest ogni ora per 24h. Se hai la connessione a singhiozzo come la mia non risulta nulla (infatti tutto a posto).

Ma grazie a questa prova (solo un pc collegato via cavo e basta) ho notato che a pingare per 1 ora il problema sembrava sparito (ping tra 7 e 9 fisso).
A rimettere tutto in piedi: ecco che ricompare, sbalzi di ping a 500 e lag anche solo a stare su Discord a parlare (niente giochi niente streaming).
Alla fine ho aggirato il problema limitando download e upload di OneDrive su un notebook che fa da server locale di un gioco e che salva ogni 10 minuti (e fa upload).
O almeno ieri sera e' andata bene facendo questo, faro' un bel check nel weekend.

Rimane il fatto che la linea/modem ha problemi perche' questa stessa identica configurazione dei miei PC di casa e' la stessa da 2 anni (ancora prima che mettessi la fibra e andavo di 4G) e da' problemi da 2-3 mesi solo sulla fibra che va a 180/20 (mentre persino su un Alcatel 4G da 80 euro in hotspot con 6 dispositivi collegati e quel OneDrive che carica a gogo e velocita' 15/15 non ho il benche' minimo rallentamento).

Vediamo come va, se non peggiora rimane solo un fastidioso ricordo, altrimenti via di fibra Tim (oppure intasero' il vostro amato 4G :Prrr: :ciapet: )

Con Tim e Vodafone in 4g ho visto ping anche inferiori a 20 ms…

Si' e' vero, rettifico. Dipende sempre dalla posizione in cui si e' e dal traffico della cella. In sti giorni di smanettamento e' capitato anche a me di scendere intorno ai 20.

PaoPaolo
03-09-2022, 12:20
Un piccolo update. Questa app non serve ad una bega, perche' si limita a fare uno speedtest ogni ora per 24h. Se hai la connessione a singhiozzo come la mia non risulta nulla (infatti tutto a posto).


La app funziona bene... è solo che il problema non è della linea ma locale... il tuo Onedrive che per qualche motivo andava a saturare la banda.

Baboo85
04-09-2022, 12:58
La app funziona bene... è solo che il problema non è della linea ma locale... il tuo Onedrive che per qualche motivo andava a saturare la banda.

Nope, non ho dato update per non spammare OT. Anche bloccando a 125KB/s in down e up ho gli stessi problemi.
Sfiga è che il modem di riserva che ho è solo LTE, non è previsto per la fibra. Attendo l’arrivo del Fritz Box.

In più mi sono reso conto che il mio consumo di giga è eccessivo, senza reali offerte con internet illimitato (o almeno 500GB reali) non vado da nessuna parte. Quindi nessuna offerta attuale di ”””””””””””internet illimitato”””””””””””” sarebbe sufficiente.
Oltre al fatto che castrano le connessioni (tipo la mia sim principale fastweb mi va dai 50 ai 70 in download, la seconda sim che ho attivato in settimana è castrata a 25mpbs).

Baboo85
04-09-2022, 20:11
Non sono castrate le sim fastweb... quella che hai da più tempo è sicuramente passata sotto rete wind3 mentre quella che ti è appena arrivata è sicuramente sotto rete Tim (ci mette quasi 1 mese a migrare) quindi quella che va meno nella tua zona è Tim.
P.s. se vuoi una rete 4G illimitata l'unica che ti devi fare è postemobile casa web....verifica nella tua zona come sei messo con vodafone consultando la mappa su lteitaly.it

Strano perché qui Tim va a missile, Vodafone pure. Wind era un po’ basso (ma cmq più che accettabile), l’unica che va male è Iliad.
Grazie per la segnalazione di nuovo, terrò Poste come ultima spiaggia

Grezzo
06-09-2022, 02:38
Su richiesta si riesce ancora a farsi togliere il nat da Tim per poter accedere a servizi dall'esterno ?

E per ricevere queste offerte devi di solito tenere la Sim in un cell perché arrivano via sms? oppure le mandano anche via app ?

Grazie.

su twitter puoi chiedere ip pubblico è il max che puoi fare.
le mandano via app

Baboo85
06-09-2022, 10:31
Non conviene fare la solita apertura porte con reindirizzamento dalla pagina del router?
Io in casa ho un paio di server con dei servizi (uno di un gioco) e ho fatto così.

anubbio
06-09-2022, 20:55
su twitter puoi chiedere ip pubblico è il max che puoi fare.
le mandano via app

Grazie!

Cla92
11-09-2022, 20:50
Buonasera.

Scrivo qui per chiedervi dei consigli per aiutarmi a risolvere un problema che periodicamente si ripresenta. Nel caso questa non sia la sezione esatta mi scuso e vi chiedo gentilmente se mi potreste indirizzare a quella giusta.

Detto ciò, veniamo a noi:

Attualmente utilizzo l'hotspot del mio smartphone per collegarmi a internet appoggiandomi al servizio dell'operatore Illiad.
La velocità di navigazione è molto ballerina, tra i 5mbps e 20mbps.
Per causa di forza maggiore necessitò di una connessione quanto il più possibile stabile, ma abitando in campagna è più facile a dirsi che a farsi.
Tim, Wind sono attualmente escluse tra le possibili scelte dal momento che ottengo performance anche peggiori, non ho avuto ancora occasione di provare con Vodafone.
Il paradosso è che la stazione radio base dista 200m da casa, ma ci separa una collina che riduce drasticamente la velocità, ho effettuato dei test alla stessa distanza, ma da una prospettiva senza ostacoli ( vedevo fisicamente la stazione radio base ) e la velocità raggiunge i 135mbps!

Ho acquistato il router Fritx!Box 6850 LTE e con la stessa SIM navigo tra i 15mbps e i 30mbps.
Cambio operatore? Cambio router? Valuto di installare un antenna?
Accetto qualsiasi barlume di aiuto, solo vi prego, non consigliatemi di trasferirmi oltre le collina perché ho già valutato questa possibilità, ma nessuno è disposto a fare una permuta d'abitazione :read:

canalplus
11-09-2022, 21:19
prova vodafone

magari vai su lteitaly, registrati e guarda le bts che hai in zona, poi se puoi fai uno screenshot e postalo qui

Baboo85
12-09-2022, 19:36
La velocità dipende anche dal modem o cellulare che usi, anche io sull’Alcatel da 80 euro preso apposta per fondere in tethering faccio magari 5/10 (down e up) e con un router Huawei (Tim hub senza brand) faccio 20/25 (stessa posizione stessa sim).

Come detto da canalplus ti conviene andare sul sito e controllare.

Cla92
15-09-2022, 20:23
prova vodafone

magari vai su lteitaly, registrati e guarda le bts che hai in zona, poi se puoi fai uno screenshot e postalo qui

Vi ringrazio a entrambi per la risposta.

Oggi ho finalmente incastrato qualcuno con operatore Vodafone per fare dei test.

La velocità oscilla tantissimo a seconda del punto in cui il test viene eseguito, ma una volta trovato il punto vincente, la velocità si aggira tra i 20mbps-40mbps.
Un cambiamento notevole. Penso che comprerò un router CAT6 e cercherò un operatore virtuale di Vodafone. Vi sembra sensato?

Baboo85
16-09-2022, 01:35
Con l’operatore virtuale c’è sempre il rischio che la velocità sia limitata (tempo fa era a 30Mbps) e/o avendo minore priorità vada più lento in ogni caso.
Se non vuoi Vodafone c’è Ho Mobile che è sempre Vodafone ma non dovrebbe inculare i clienti con aggiunte obbligatorie non richieste,, sennò le Poste si appoggiano a Vodafone se non ho confuso le info degli ultimi post…

lattanzio
16-09-2022, 04:56
ragazzi vi aggiorno sulla mia sim COOPVOCE 200gb

ho scoperto utilizzandola ormai da 3 mesi circa, che la connessione regge anche 8-10 ore, tuttavia se superate i 4giga di traffico
(in singola sessione) venite disconnessi e riconnessi (istantaneamente), ma se avete un DL grosso (mi capita raramente di scaricare),questo si interrompe e poi riprende(se avete il resume)

BMWZ8
16-09-2022, 08:26
Ciao ragazzi, dopo due anni e passa idilliaci con la scheda Wind dati illimitati (vecchia promo xl Unlimited a 14,99) con qualcosa xome 250 mega la mattina e 150 la sera, ripetitore provincia di Terni , Castel Viscardo,

Da qualche settimana lo schifo più totale

La mattina a volte fa i 30 a volte i 250, la sera andiamo a 5
Ping a 100 quando va bene
Saranno i temporali ovunque che indeboliscono l'infrastruttura? Sarà l'austerity, stanno mandando le antenne a risparmio energetico? Fatto sta che è una pena. In compenso sul telefono ho Iliad che seppur anche lei sofferente rispetto ai tempi migliori (del resto il ripetitore è sempre lo stesso)è andata sempre leggermente meglio, pur restando molto fiacca.

Sto pensando di mollare Wind e fare una sim Iliad quella da 300 giga o se convinco i familiari a dividere la spesa, che si fottano tutti e faccio Starlink

gd350turbo
16-09-2022, 08:35
Eh dipende come iliad gestisce la tua zona...
Io quando provai la 300 gb, alla sera era già difficile fare la semplice navigazione web, i video erano impossibili da vedere.

Baboo85
16-09-2022, 12:46
Sarebbe comodo se i non-14 giorni di recesso li facessero partire dall’attivazione della sim, così che uno prova.
Non che compro una sim di un operatore sapendo che la rete su cui si appoggia è ottima e poi vado a 3 mega scarsi in download e 0,4 in upload che nemmeno i messaggi di whatsapp arrivano…

Certo, poi sarebbe tutto un “dai priorità sulla rete per quel numero per 15 giorni e poi digli di attaccarsi se va lento”, ma sarebbe già qualcosa.

gd350turbo
16-09-2022, 13:40
Certo, poi sarebbe tutto un “dai priorità sulla rete per quel numero per 15 giorni e poi digli di attaccarsi se va lento”, ma sarebbe già qualcosa.
In effetti, è successo proprio questo...
Arriva la sim la provo, bè dai prestazioni nella media...
Dopo circa 10 giorni, sembrava avere un modem 56k...
Faccio una prova collegandomi tramite vpn, e la velocità tornava quasi normale.
Quindi probabilmente hanno chiuso i rubinetti !

Baboo85
16-09-2022, 15:22
In effetti, è successo proprio questo...
Arriva la sim la provo, bè dai prestazioni nella media...
Dopo circa 10 giorni, sembrava avere un modem 56k...
Faccio una prova collegandomi tramite vpn, e la velocità tornava quasi normale.
Quindi probabilmente hanno chiuso i rubinetti !

Mmmmh la vedo quasi assurda ma prova a cambiare i DNS (metti quelli Open o quelli di Google) e vedi se per assurdo risolvi in parte.
E’ assurdo perché penso che se la strozzatura fosse nei DNS avresti lentezza ad aprire le pagine web all’inizio ma poi streaming video o Speedtest dovrebbero andare lisci.
Però oh, si sa mai, provare non costa nulla.
Ne ho viste talmente tante in informatica che ormai c’è poco che mi stupisce ancora (il top più recente è stato risolvere un problema di aggiornamenti Office su 2-3 pc aziendali che non salivano aggiornando i driver Wi-Fi. Per qualche giro triplo andavano in conflitto con gli update).

gd350turbo
16-09-2022, 15:35
Mmmmh la vedo quasi assurda ma prova a cambiare i DNS (metti quelli Open o quelli di Google) e vedi se per assurdo risolvi in parte.
E’ assurdo perché penso che se la strozzatura fosse nei DNS avresti lentezza ad aprire le pagine web all’inizio ma poi streaming video o Speedtest dovrebbero andare lisci.
Però oh, si sa mai, provare non costa nulla.
Ne ho viste talmente tante in informatica che ormai c’è poco che mi stupisce ancora (il top più recente è stato risolvere un problema di aggiornamenti Office su 2-3 pc aziendali che non salivano aggiornando i driver Wi-Fi. Per qualche giro triplo andavano in conflitto con gli update).

Sisi usavo 8.8.8.8.

Ma ovviamente non ho più quella sim, quando ho visto come si comportava, l'ho usata per prendere un offerta di altro operatore, che partendo da una sim iliad ne trovi finchè vuoi !

Bibe
18-09-2022, 07:29
Very mobile blocca il download oltre una certa soglia?
Oppure permette realmente di sfruttare tutti i dati previsti dal piano?

Grazie.

Sonpazzo
18-09-2022, 07:54
Ho scaricato anche 600gb con restart in un mese e non ho mai avuto blocchi. Ho la 220gb a 10 euro

Sonpazzo
18-09-2022, 07:55
Con ho che avevo prima, mi ha bloccato dopo 180gb

capodistria
18-09-2022, 08:52
Very, HO e COOPVOCE hanno il restart

VERY: tutte le offerte sono limitate a 30/30 e non ci sono limiti al restart
HO: ci sono offerte che hanno velocità 60/60, altre 30/30; non tutte le offerte hanno il restart; inoltre quelle con il riparti hanno forti limitazioni dopo un tot di giga consumanti o addirittura dal terzo rinnovo anticipato.
COOPVOCE: anche se il sito pubblicizza un 4G, in realtà la navigazione web è abilitata al 4G+. Restart illimitati.

C'è qualche altro operatore che mi sfugge che offre il rinnovo anticipato dell'offerta?

Scattos
18-09-2022, 09:09
Promo Bismart a 22,90 €/mese, giga illimitati, solo sim, 5G
https://bismarteurope.com/unlimited-solo-sim/
si appoggia a due operatori, non ho capito quali....da provare o meglio lasciare perdere?

Sonpazzo
18-09-2022, 09:50
Very, HO e COOPVOCE hanno il restart

VERY: tutte le offerte sono limitate a 30/30 e non ci sono limiti al restart
HO: ci sono offerte che hanno velocità 60/60, altre 30/30; non tutte le offerte hanno il restart; inoltre quelle con il riparti hanno forti limitazioni dopo un tot di giga consumanti o addirittura dal terzo rinnovo anticipato.
COOPVOCE: anche se il sito pubblicizza un 4G, in realtà la navigazione web è abilitata al 4G+. Restart illimitati.

C'è qualche altro operatore che mi sfugge che offre il rinnovo anticipato dell'offerta?
Confermo, ho mi ha bloccato al terzo riparti. Non sapevo che coop avesse il riparti. Coop voce si fa nei punti vendita Coop, nell'angolo ufficio giusto?

lattanzio
18-09-2022, 10:48
Confermo, ho mi ha bloccato al terzo riparti. Non sapevo che coop avesse il riparti. Coop voce si fa nei punti vendita Coop, nell'angolo ufficio giusto?
si può fare anche online.

ha un cap a 100megabit/s

Sonpazzo
18-09-2022, 14:09
si può fare anche online.

ha un cap a 100megabit/s
Grazie

capodistria
18-09-2022, 15:54
confermo che con CoopVoce non ho cap, io ho velocità che superano abbondantemente i 100 Mbps
ma anche 100 Mbps non sono male

lattanzio
18-09-2022, 16:57
ottima notizia!:read:

Guts8686
18-09-2022, 20:21
Promo Bismart a 22,90 €/mese, giga illimitati, solo sim, 5G
https://bismarteurope.com/unlimited-solo-sim/
si appoggia a due operatori, non ho capito quali....da provare o meglio lasciare perdere?

Stare il più lontano possibile da Bismart, non nominarne nemmeno il nome come Beetlejuice.

Guts8686
18-09-2022, 20:24
Segnalo che Very ha deciso di lanciare, per ora solo per alcuni utenti, l'incredibile offerta con minuti illimitati, messaggi illimitati e 300 Giga a 9.99 Euro con il solito cap a 30mbps.
L'offerta è attivabile mediante l'opzione "Gestisci offerta" presente sull'app. Molto interessante se non si ha internet a casa, oltre al fatto che con il restart è possibile avere ben 600 Giga a 20 Euro.

capodistria
18-09-2022, 20:26
Segnalo che Very ha deciso di lanciare, per ora solo per alcuni utenti, l'incredibile offerta con minuti illimitati, messaggi illimitati e 300 Giga a 9.99 Euro con il solito cap a 30mbps.
L'offerta è attivabile mediante l'opzione "Gestisci offerta" presente sull'app. Molto interessante se non si ha internet a casa, oltre al fatto che con il restart è possibile avere ben 600 Giga a 20 Euro.

peccato il cap a 30 megabit

Bibe
18-09-2022, 22:35
Per il restart che intendete?

30Mb in download mi pare comunque una velocità molto buona,
visto le linee su rete fissa che ci sono in maggioranza in Italia,
ben distanti da sti valori....

Ho una vecchia sim tim che per seconda casa è di fatto inutilizzabile con le loro tariffe,
potrei passare a very mobile con una tariffa intermedia e una buona dose di Gb

Schilo
18-09-2022, 23:49
Non ha cap a 100 mega... ha cap a 220 mega su rete Tim
confermo che con CoopVoce non ho capIl cap ufficialmente è a 100 Mbps.
Vedere PDF della trasparenza tariffaria di EVO 100:
"Velocità di connessione Internet Download Mbps 100,0 Upload Mbps 50,0".

Inoltre alla pagina dell'attuale offerta EVO 200
https://www.coopvoce.it/portale/offerte/evo-200.html
Velocità di navigazione
Ti facciamo navigare a una velocità massima di 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Dipende poi tutto dalla zona. Magari si raggiungessero anche solo 100 Mbps... (una volta, anni fa, sì)

gd350turbo
19-09-2022, 08:27
peccato il cap a 30 megabit

Non mi pare ci sia più il cap su very, io faccio speedtest sui 50

Scattos
19-09-2022, 08:40
Non mi pare ci sia più il cap su very, io faccio speedtest sui 50

Io arrivo anche a 70 ma dopo le 20 va a 2/3, stranamente fa meglio spusu, quindi è tutta una variabile da caso a caso

gd350turbo
19-09-2022, 08:48
Io arrivo anche a 70 ma dopo le 20 va a 2/3, stranamente fa meglio spusu, quindi è tutta una variabile da caso a caso

Oh bè si, estremamente variabile nel corso della giornata.

Sonpazzo
19-09-2022, 09:14
Non mi pare ci sia più il cap su very, io faccio speedtest sui 50
In download parte sui 40/50 per poi assestarsi sui 30

Schilo
19-09-2022, 10:03
Non mi pare ci sia più il cap su very, io faccio speedtest sui 50Solo gli speedtest, specialmente su server Wind dove il cap appare rimosso.
Metti invece una ISO ubuntu in download e vedi se non c'è il cap a 30...

alefello
19-09-2022, 10:47
Non mi pare ci sia più il cap su very, io faccio speedtest sui 50Una volta il cap era solo verso le rotte esterne alla rete Wind, quindi gli speedtest su server Wind non avevano cap, quelli su server esterni avevano il cap a 30mbps

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Vindicator
19-09-2022, 16:10
le compagnie tipo lundax stanno per chiudere, gia adesso i 150 gb sono gia fuori moda

vedo gia kena , coop, very con 200 gb al mese per 8 euro, dove loro davano per 30

sto aspettando iliad che dia l'upgrade a 200 gb per 10 euro al mese ( ho la flash 150) se li danno ben venga, vuol dire che la rete non soffre; io vedo solo dei rallentamenti non esagerati quando c'è la serie a di sera tutta la settimana è perfetta

gd350turbo
19-09-2022, 16:15
...sto aspettando iliad che dia l'upgrade a 200 gb per 10 euro al mese ( ho la flash 150) se li danno ben venga, vuol dire che la rete non soffre..
Più che la rete non soffre, dipende come la tua zona viene gestita...
Io avevo la 300 di iliad e alla sera i video te li scordavi proprio, al massimo la normale navigazione web.

Schilo
20-09-2022, 21:24
Ti confermo che coop voce ha cap sui 220 mega. Ho fatto uno speedtest nel mio comune e sono arrivato a 180...Quindi puoi solo confermare che nel tuo comune arrivi a 180 e che vivi in zona fortunata. Il cap ufficiale è a 100, punto. Quello dice ufficialmente l'operatore. Poi se da qualche parte in Italia non limita, è grasso che cola solo lì. Come detto qua va come una Very qualunque a 30 o non molto di più, con un nettissimo peggioramento da quando è Full MVNO. Quando era ESP qua si superavano i 100 (stesso posto).

Grezzo
21-09-2022, 01:09
sono ripartiti con i gb a poco prezzo secondo me la rete ne subirà gli effetti anche se i virtuali sono limitati a 30 o 60 o 100.
magari ci vorrebbero tariffe anche da 3€ come c erano un tempo orami la soglia di ingresso è per tutti 6€

alefello
21-09-2022, 08:09
Concordo sulle tariffe. Fanno a gara a chi offre più GB, ma consumando meno di 10GB al mese sarebbe più interessante un'offerta più varia (ed economica).

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Schilo
21-09-2022, 12:14
Ma guarda che ovunque va oltre i 100 mega...non solo nel mio comune. Il cap, se ricordo bene, è impostato APN a 250 mega
Il sito coopvoce non è aggiornato.sì come no, non aggiornato specialmente per la EVO200 che non esisteva fino a qualche mese fa, e perciò ora te lo schiaffano scritto in bella evidenza in home page....... credi pure alle fantasie che vuoi, la realtà è altro.

Schilo
21-09-2022, 12:44
Il cap, se ricordo bene, è impostato APN a 250 mega Sì secondo il noto forum della fibra ("COOPVOCE: Ha il cap di velocità oppure no?") ma mette anche in guardia che "quei valori non sono necessariamente vincolanti (né in positivo che negativo), sta alla rete se e come farli rispettare. Ad esempio Postemobile ha 850Mbps, ma il limite ufficiale è 300 e quello ufficioso 150". La realtà per CV è piuttosto quella dei commenti datati 2022 qui...: https://www.mvnonews.com/speed-test-coopvoce/

biometallo
21-09-2022, 13:10
Dipende poi tutto dalla zona. Magari si raggiungessero anche solo 100 Mbps... (una volta, anni fa, sì)

In effetti per avere da casa mia degli speed test oltre i 30 mbps dovevo connettermi alle 5 del mattino, durante il giorno la mia sim CoopVoce andava ben al di sotto dei 30\35 che ottengo con Very, anzi spesso dovevo impostare il telefono in 3G per riuscire a navigare decentemente con in vero velocità che arrivavano anche a 20Mb\s... questo almeno fino a luglio, poi ho lasciato scadere l'offerta prima che ci fosse lo switch off della rete 3G.

A proposito, ma per chi sta usando la rete TIM come sta andando la situazione da voi? C'è già stato lo switch off e in cambio la rete 4G ha subito un miglioramento, un peggioramento o cosa? :confused:

gd350turbo
21-09-2022, 13:45
A proposito, ma per chi sta usando la rete TIM come sta andando la situazione da voi? C'è già stato lo switch off e in cambio la rete 4G ha subito un miglioramento, un peggioramento o cosa? :confused:
Da me non è cambiato niente, ma questa zona probabilmente tim non la ritiene degna di avere banda ultra larga, i soliti 30 mega circa

capodistria
21-09-2022, 14:16
Da me non è cambiato niente, ma questa zona probabilmente tim non la ritiene degna di avere banda ultra larga, i soliti 30 mega circa

avrai sicuramente una banda sola in b20
e non capisco questa filosofia di tim di avere impianti only b20, quando i diretti concorrenti hanno sempre almeno 2 bande

Schilo
21-09-2022, 14:58
avrai sicuramente una banda sola in b20
e non capisco questa filosofia di tim di avere impianti only b20, quando i diretti concorrenti hanno sempre almeno 2 bandenon sempre B20, in centro città qua abbiamo 2 su 3 postazioni Tim B3-only col risultato che dentro al negozio a livello strada sotto i portici mia moglie con Coopvoce ha assenza di segnale e io di fianco con Very tacche piene in 4G+

gd350turbo
21-09-2022, 15:28
avrai sicuramente una banda sola in b20
e non capisco questa filosofia di tim di avere impianti only b20, quando i diretti concorrenti hanno sempre almeno 2 bande

Prima c'era solo la b20, poi circa un anno fa ci hanno messo anche la b3, ma non è cambiato praticamente nulla...

Qui in campagna non gli interessa portare della banda.

lattanzio
21-09-2022, 19:26
io ho coopvoce da giugno, per ora va abbastanza bene, all'alba ho speedtest da 100 mega, di giorno ovviamente cala anche di brutto rispetto ai 100 ma riesco a vedere video su youtube...

mi collego a una B3 only a 4km da me

Schilo
22-09-2022, 00:01
Postemobile casa web ha il cap 150 mega. Coopvoce Evo200 ha cap 250 mega.Stai confrontando il limite pratico "ufficioso" di PM con la massima capacità trasmissiva teorica del canale di CV. Per PM sarebbero 850Mbps, se vuoi parlare dello stesso parametro, 850 contro 250. Cmq pura fantasia per entrambi ed è stato un admin di Fclick forum a fare il confronto, non io.

Schilo
22-09-2022, 10:17
Se scarichi NSG puoi anche verificare APN di coopvoce settato a 250 mega.
P.s. io non ho mai parlato di 850 mega!Il mio telefono non è rootato né supportato anche se Qualcomm, quindi non ho la view "LTE Cell Configurations" e relativo parametro AMBR Aggregate Maximum Bit Rate. Comunque continui a (far finta di...?) non capire: come già detto, è nell'altro forum che hanno provato; AMBR = 250 Mbps DL per Coopvoce, 850 Mbps per Postemobile. Quindi per favore vedi di confrontare AMBR con AMBR, se vuoi. Ma sono numeri che a parte il tuo fantasmagorico risultato... sono teorici massimi, quindi molto lontani dalla realtà in media, in largo sul territorio italiano. Non occorre risposta ulteriore, buona giornata.

D69
22-09-2022, 11:05
Comunque continui a (far finta di...?) non capire

Lascia perdere.... ti assicuro che non fa finta


comunque gran bella linea quella di coop qua sopra, 300 ping down e 700 in up con circa il 7% dei dati persi per strada durante uno speed di qualche secondo... una linea coi fiocchi proprio asd:

da quanto è instabile il grafico invece di essere bello piatto e lineare parte da qualche misero MB per poi finire a 200, l'up riesce a fare anche peggio all'inizio poi invece sembra stabilizzarsi

lattanzio
22-09-2022, 15:01
Io mi riferisco agli speedtest per capire se la linea è cappata...e se segna oltre i 100 mega per me non lo è. Mi sono perso altre cose?
Se fate uno speed con kena si nota che lo speedtest si ferma a 60 mega anche se la banda disponibile è oltre.

guarda che lo speedtest non è la realtà anzi...

Con Very se scarico linux va cappata a 30 megabit (reali)
se faccio lo speedtest ho toccato punte di 40-60 mbit...

Schilo
23-09-2022, 00:19
"Lo speedtest non è la realtà" questa mi è nuova... potrebbe non essere preciso al mega ma dire che se mi risulta 200 mega ma in realtà la linea dovrebbe essere limitata a 100 mega...ne passa di acqua sotto i ponti...Possibilissimo, tu stesso hai portato l'esempio di Very nel post successivo: se fai uno speedtest con Very e target un server di W3 avrai i cap di velocità artificialmente rimossi, per cui andrai in DL a 60 e oltre Mbps. Ben diverso se ti metti a scaricare un file di grosse dimensioni collocato fuori rete W3 (es. una ISO di ubuntu da un server in germania): i server di W3 che generano l'artefatto (ad arte) spariscono dalle balle e vedrai il cap stabilmente a 30 Mbps come da condizioni contrattuali. Quindi in effetti lo speedtest non è la realtà.

Schilo
23-09-2022, 00:46
Ma chi critica il cap di Coopvoce almeno ha questa sim ed è sotto copertura Tim almeno 3 o 4CA?Non servono le 3CA o 4CA per vedere il degrado di Coopvoce nell'ultimo paio d'anni. Anche perché qui (Ferrara città) ci sono circa 15 BTS Tim, tutte B3+B20 oppure B3 only. Comunque sia basta anche una B3 only, non serve CA interband: a 1800 MHz con 20 MHz di ampiezza Tim è in grado di fornire velocità fino a 200 Mb/s, ridotti a 150 nelle zone a 15 MHz. Gli effetti si vedono già così.

Infatti di sim Coopvoce ne abbiamo ora e avute prima svariate, vivendo a meno di 200 m di fronte a una BTS Tim B3+B20. Fino a due anni fa quando Coopvoce era ESP si facevano speedtest regolarmente da 100-110 Mb/s (N.B. solo 100, non 150 o 200 come avrebbe potuto o dovuto, secondo te). Dopo la sostituzione delle sim per il passaggio a Full MVNO c'è stato il crollo su tutte le sim: velocità dimezzate (quando va bene), ping visibilmente aumentato, instradamento via Tiscali con epic fail tipo occasionale impossibilità di raggiungere questo stesso forum...

Ovviamente sono stato in postazioni diverse sotto BTS diverse, e quello è. Il cap pratico QUI sta abbondantemente sotto i 100, visto che potrei fare anche 150 o 200 con la sola B3.

Schilo
23-09-2022, 08:14
Il cap di Very è a 30, come da contratto e anche reale.
Vivo davanti a una bts 4CA, quindi non ci sono fraintendimenti, puoi leggere le conferme ovunque, ove mai ce ne fosse bisogno.
E sì, il test reale è quello di scaricare file di grosse dimensioni da server ad alte prestazioni. Meglio di uno speedtest. Conta anche il grafico temporale (tipo quelli di LTEWatch) non solo la velocità di picco.

Bibe
23-09-2022, 09:55
Si ma adesso parliamone....
discutiamo di linee mobili non adsl,
30Mb costanti se fossero garanti sono un ottimo andare.

Per prestazioni oltre non le trovate neanche con il fisso e si paga carissimo,
una adsl tim viaggia a 50€ al mese ormai....:eek:

Diversamente ci vuole la fibra ma serve infrastuttura,
quindi io con 30Mb su una sim mi ritengo più che a posto,
male che vada ci mette mezz'ora in più in download e amen.

pitx
24-09-2022, 01:13
Si ma adesso parliamone....
discutiamo di linee mobili non adsl,
30Mb costanti se fossero garanti sono un ottimo andare.

Per prestazioni oltre non le trovate neanche con il fisso e si paga carissimo,
una adsl tim viaggia a 50€ al mese ormai....:eek:

Diversamente ci vuole la fibra ma serve infrastuttura,
quindi io con 30Mb su una sim mi ritengo più che a posto,
male che vada ci mette mezz'ora in più in download e amen.

Eccoti un esempio, FWA di Tim, torre a vista. 120/130mbit fissi
https://www.speedtest.net/it/result/a/8703709372

lattanzio
24-09-2022, 04:30
Si ma adesso parliamone....
discutiamo di linee mobili non adsl,
30Mb costanti se fossero garanti sono un ottimo andare.

Per prestazioni oltre non le trovate neanche con il fisso e si paga carissimo,
una adsl tim viaggia a 50€ al mese ormai....:eek:

Diversamente ci vuole la fibra ma serve infrastuttura,
quindi io con 30Mb su una sim mi ritengo più che a posto,
male che vada ci mette mezz'ora in più in download e amen.

Quotone!!

Esattamente, proprio per questo ho disdetto Adsl di tim dopo quasi 20 anni che l'avevo attivata...e l'ho sostituita con il 4g a me e a varie persone

Bibe
24-09-2022, 14:45
Eccoti un esempio, FWA di Tim, torre a vista. 120/130mbit fissi
https://www.speedtest.net/it/result/a/8703709372

Si ma fwa è una ciofeca comunque e viaggia a 29€ al mese,con lo stesso prezzo io ho una FTTH a 1Gb,
non ti lascio gli speed test solo per non infierire....:eek: :D

Intendo dire che personalmente non metterei mai più una soluzione ibrida come la fwa,
adsl non ne vale la pena assolutamente....
sim come fate voi con i limiti e cosciente di averli ma almeno pago poco al mese oppure fibra,
tutto il resto per me sono solo soldi buttati e lo dico dopo aver avuto tutte e tre le modalità.

pitx
24-09-2022, 15:10
Si ma fwa è una ciofeca comunque e viaggia a 29€ al mese,con lo stesso prezzo io ho una FTTH a 1Gb,
non ti lascio gli speed test solo per non infierire....:eek: :D

Intendo dire che personalmente non metterei mai più una soluzione ibrida come la fwa,
adsl non ne vale la pena assolutamente....
sim come fate voi con i limiti e cosciente di averli ma almeno pago poco al mese oppure fibra,
tutto il resto per me sono solo soldi buttati e lo dico dopo aver avuto tutte e tre le modalità.

lo so con la FTTH, ma se sulla carta sei coperto da FTTH, effettivamente è FTTC, che si ferma a meno di 60mbit... Il passo è notevole.
FWA non è ibrida. Va in 4g ;)

Bibe
24-09-2022, 23:17
Ero con adsl telecom a 19Mb fissi,per carità stabile ma che costi ragazzi...:eek:

Adesso diciamo che ho margine,ecco.

https://www.speedtest.net/result/d/78bc7039-360a-47d6-8b3f-b79ee0515518.png

Chiuso OT.

Tornando a noi,per la casa in montagna ho attivato very mobile,
prossima settimana la butto nel router e vediamo che valori ci sono.
La copertura precedente era di Tim che andava bene in 4G,
vediamo la rete wind come si comporta.
Farò uno speed test per pura curiosità se mi ricordo.

lattanzio
25-09-2022, 06:22
ah grazie, qui nessuno sapeva come vanno le Ftth...:doh::mad: :p :p :D :D

cmq in montagna(almeno nella zona in cui sono andato io nella Bergamasca... prendeva meglio Tim-Vodafone
(ho tutti e 4 gli operatori)

edit:anzi, aggiungo, non è che tim vodafone prendevano meglio...semplicemente Iliad e wind era zero segnale

Bibe
25-09-2022, 09:49
Avevo già una sim coop per antifurto,
ho preferito very perchè nel passaggio ho avuto un buono amazon
e una ricarica gratuita.

Vediamo le prestazioni,adesso avendo un provider secondario
posso aspettare un'offerta dai big,prima o poi....

principe69
25-09-2022, 14:34
e considerando la B1 a 15mhz (che diventerà 20mhz nel 2023) sei a posto.

questa è una bella notizia per me:)

lattanzio
25-09-2022, 17:35
Bhe quella è cappata a 30 mega...bene o male sono garantiti.

garantiti?(su un virtuale poi)

si come no, prova very alle 20/21:mc: :muro: :mbe:

gd350turbo
25-09-2022, 20:13
Bhe dipende dalla zona... magari a lui va a 30 mega h24...chi lo può dire se non lui

Io sto scaricando da very a 50-60

Bibe
25-09-2022, 21:21
Paesino di montagna da 1500 anime,
se la copertura wind è buona e vado a memoria si perchè la sim della moglie
sul telefono mi pare prenda a livello pieno,
che ci sia un'altra sim very che mi satura la banda in down
non ci credo neanche se lo vedo....:eek: :D

Prossimo we se confermato faccio un paio di test e di dowload,
giusto per dare qualche info.

ciriccio
29-09-2022, 15:12
Raga, qualcuno ha voglia di scrivermi due parole riassuntive?
Ho bisogno di una cosa mobile per due-tre anni, da spostare tra provincia di Taranto, provincia di Lecce e provincia di Milano.
Qualcuno che non cappi nulla? Ricordavo Postemobile fosse ok e che con mi sembra wind cadesse ogni tot?
Non fatemi leggere millemila pagine please :mc: :asd:

gd350turbo
29-09-2022, 15:22
Postemobile ora usa vodafone che non ha il problema della disconnessione ogni 4 ore, poi la velocità dipende da infinite variabili

ciriccio
29-09-2022, 15:33
Certo per la copertura ci guardo io :)
In generale uno che non cappi e che sia 4g+ con dati illimitati per davvero?
Tipo che se tiro giù un tera in due giorni e poi nulla per 10 o il contrario non succeda nulla?

Ho visto una offerta di postemobile che per 20 euro ti dà sia casa che mobile. Sapete se possano funzionare contemporaneamente e che velocità abbia realmente la chiavetta?

capodistria
29-09-2022, 16:29
Certo per la copertura ci guardo io :)
In generale uno che non cappi e che sia 4g+ con dati illimitati per davvero?
Tipo che se tiro giù un tera in due giorni e poi nulla per 10 o il contrario non succeda nulla?

Ho visto una offerta di postemobile che per 20 euro ti dà sia casa che mobile. Sapete se possano funzionare contemporaneamente e che velocità abbia realmente la chiavetta?

la chiavetta sarà monobanda, quindi non ti aspettare grosse velocità

ciriccio
29-09-2022, 16:33
la chiavetta sarà monobanda, quindi non ti aspettare grosse velocità

È 4g e non 4g+. Eventualmente potrei collegarci delle antenne per vedere qualche miglioramento.
Mi interessa però sapere se ci sono limiti di dati su questa offerta (che non è la web normale).
Ora sono da cellulare e sto cercando di individuare qualche pdf informativo :mc:

vic3000
29-09-2022, 17:09
"Lo speedtest non è la realtà" questa mi è nuova...

Diciamo che gli ISP sanno dove stanno i server di ookla (e spesso ne hanno anche dentro la loro rete). Sicuramente non e` etico fare QoS per dare priorita` a quel traffico e/o levare eventuali cap ma non hai nessuna garanzia che non stia succedendo.

Installa iperf3 su una tua VM "la fuori", verifica che funzioni bene da una linea fibra-fibra di qualche amico e infine usala per fare i tuoi test dalla connessione LTE in oggetto (in alternativa scarica qualche ISO da ftp con comprovata banda disponibile)

Elimini diverse zone d'ombra ;)

--
Riccardo.

Bibe
01-10-2022, 16:13
Very mobile,alto Friuli,aggancio rete wind.
Il router indica segnale al 50% e posizionato in due o tre punti cambia poco.

Risultati ben sotto le aspettative,per fortuna qui ci sono pochi giorni al mese
altrimenti avrei dovuto cercare altre soluzioni,
per capirci tim funziona davvero meglio....

https://www.speedtest.net/result/d/0d236b34-5079-4a79-a2dd-3772deb390be

Abituato alla fibra Giga di casa è un pò diverso ma intanto basta.
Torrent scarica comunque oltre i 500Kb quindi diciamo che mi adeguo.

UtenteSospeso
01-10-2022, 18:50
Il modem piazzalo all'esterno (al coperto), dal lato dove si trova la bts .
Cercala sulla mappa di LTE Italy .

.

Bibe
01-10-2022, 21:57
Ho questi valori,se possono servire a capirci qualcosa....

E come ripetitori mi risulta esista solo uno in zona,
confermato da cartina che sarà a circa 3km,
del tipo 4G + 3CA.

Fatto stà che con tim avevo segnale pieno,senza particolari artifizi.

lattanzio
02-10-2022, 14:21
Ho questi valori,se possono servire a capirci qualcosa....

E come ripetitori mi risulta esista solo uno in zona,
confermato da cartina che sarà a circa 3km,
del tipo 4G + 3CA.

Fatto stà che con tim avevo segnale pieno,senza particolari artifizi.

triangola con una a scelta fra Coopvoce/Postemobile/fastweb e passa a tim,ho visto in un centro tim che offrono 100gb con sms e minuti a 10 euro al mese se provieni da 1 di quei virtuali

Bibe
02-10-2022, 20:55
Avrei scelto un operatore secondario solo per il fatto che garantiscono le tariffe,
tim vodafone e wind invece sono famosi per rimodulare e anche pesantemente.....

Sto pensando,di usare very mobile per qualche tempo anche se con banda scarsa tanto sono utilzzi random (non è la residenza),
male che vada torno a coop che almeno mi garantisce costi minori di tim
sulla stessa rete.

lattanzio
03-10-2022, 04:01
si fai bene,
anche io sono passato a coop perchè tim ha il vizietto della rimodulazione...per l'uso che ne faccio me la faccio bastare

Ecco una prova con Tim in 4G... per chi non crede che le velocità di Ookla siano veritiere... velocità pressoché uguali sia da debian che da Ookla....

si ma con TIM hai limite a 2gigabit x sec.

fammi vedere con coopvoce a scaricare una ISO a 200megabit al secondo :doh:

Testata sim coop voce stamattina su server Vodafone Milano e Tim Milano, alle 5 circa.con Speed test andavo a 130 mega,con fast.com di Netflix andava a 100
non ho avuto tempo di mettermi li a scaricare ISO...a parte che con Coopvoce ogni 4gigabyte di traffico ti disconnette e se non hai il resume sono cavoli

lattanzio
03-10-2022, 09:45
edit

lattanzio
03-10-2022, 17:59
edit

UtenteSospeso
03-10-2022, 21:26
Ho questi valori,se possono servire a capirci qualcosa....

E come ripetitori mi risulta esista solo uno in zona,
confermato da cartina che sarà a circa 3km,
del tipo 4G + 3CA.

Fatto stà che con tim avevo segnale pieno,senza particolari artifizi.

Il segnale è scarso, di che modem sei fornito ?
Mettilo all'esterno, ci guadagni di sicuro.

.

D69
03-10-2022, 22:03
La mia era sono una dimostrazione che la velocità di Ookla è reale e non fasulla...

le dimostrazioni con un download da 22Mb di velocità, sì certo...

Comunque anche tu hai approvato che il limite non è 100 ma di più

lui ha approvato il contrario di quello che tu vuoi mettergli in bocca, o di quello che capisci normalmente di solito, come preferisci

Testata sim coop voce stamattina su server Vodafone Milano e Tim Milano, alle 5 circa.con Speed test andavo a 130 mega,con fast.com di Netflix andava a 100

d'altronde da uno che si mette a consigliare in giro a forum una connessione mobile provata per un giorno scarso non è che ci si può aspettare qualcosa di diverso da questo

Bibe
04-10-2022, 09:39
Il segnale è scarso, di che modem sei fornito ?
Mettilo all'esterno, ci guadagni di sicuro.

.

Un tplink,
però a dire il vero con Tim il segnale era pieno e il gruppo antenne
mi pare sia lo stesso.

Metterlo all'esterno farò una prova per curiosità
ma è montagna,d'inverno lo ghiaccio di sicuro,non è un'ambiente
proprio facile....:D :rolleyes:

UtenteSospeso
04-10-2022, 10:44
È il 6400 o l'mr600?
La velocità non sarà mai altissima, è un 2x2 e il 6400 è monobanda.
Per mr600 c'è un firmware modificato per poter selezionare le bande, mi sembra che sulle ultime versioni sia di serie.

.

Bibe
04-10-2022, 11:24
Grazie delle info,
è un 6400,farò due prove mettendolo in esterno se ne vale la pena ci penso.

Altrimenti vedo di tornare a coop se proprio và male male,
rete tim era di certo migliore di wind in quella zona,anche per livello segnale,
anche i cellulari ricevono metà quindi non credo che ad averlo in esterno
avrò grandi benefici....

lattanzio
04-10-2022, 11:43
Appena riesco faccio anch'io la prova ma con CoopVoce ma a me Tim/coop vanno oltre 100 solo a notte fonda/ mattino prestissimo

D69
04-10-2022, 15:21
Scusa ma sai leggere le mie foto? 22 MB/s a casa tua quanto sono? Speedtest segna 28 MB/s... Debian scaricava dai 34 ai 22 MB/s... leggi bene

certo, tu invece sai leggere? che dimostrazione pensi di aver dato con una connessione che a stento arriva a 30Mb? si parlava di cap a 100Mb e tu fai le dimostrazioni con una connessione da 30Mb? ma ti rendi conto di quanta confusione hai in testa, di come mischi i discorsi e di conseguenza quanta confusione generi in coloro che magari non sono ferrati e leggono quello che scrivi?


Io non ho consigliato un bel niente...

ah no? davvero?


In questi giorni sto provando postemobile casa web da 19,90€/mese. Devo dire che, rispetto luglio 2021 quando la provai per la prima volta, è migliorata. Non noto più differenze di velocità tra IP wind3 o vodafone (mentre l'anno scorso era un disastro con IP wind3)...ora va veloce uguale. Il cap credo sia 150/50 (noto i 50 in upload). Mi collego ad una BTS vodafone a 4km da casa (B3+B1+B20) la velocità è sempre, ad ogni ora, superiore ai 50 mega...di solito stra tra i 60 ed i 90 mega...e sempre 50 mega in upload!.
IP privato ma non ho problemi con il nas casalingo per accedere da esterno. Nessun problema con il numero VoIP (per quel poco che ho provato). Nessuna disconnessione nel giro di 24 ore...sembra non cambiare mai IP...al momento credo sia l'offerta più conveniente anche se farò disdetta. Non ho trovato difetti...è, credo, perfetta....solo che con la mia sim Tim vado a pagare 4 euro in meno ed ho sempre 600giga che mi avanzano abbondantemente. Unico svantaggio di Tim che in download vado a poco più della metà rispetto a postemobile. Spero sempre in un upgrade di Tim nella mia zona. Comunque consiglio postemobile casa web anche se non so quanti giga siano disponibili.
P.s. la sim di postemobile l'ho inserita nella mia CPE quindi funziona anche con altri dispositivi che non sia quella schifezza del loro modem

Penso, credo, non so... ma ti rendi conto? hai fatto una recensione di una connessione e non sai un cazzo di niente.... ma il ridicolo è che si sapeva già tutto, scritto e riscritto 1000 volte qua dentro e sei riuscito a mettere i dubbi su cose sicure che si sanno da anni.
L'hai provata per 24 ore, cioè nulla, credi e pensi tutto e non sai niente, e la consigli pure su un forum!!! vai a prendere una boccata d'aria ogni tanto che fa bene...

ricapitolando, hai disdetto casaweb la connessione mobile a tuo dire perfetta da 19,90€ perchè hai detto che con Tim paghi 4€ in meno, poi 5 minuti dopo, scrivi questo:


No, non hanno cambiato niente...ho sempre pagato 4,99 euro al mese e ora mi ritrovo i giga illimitati (che non uso visto che è una sim che serve solo per telefonare)...ora ha minuti illimitati e giga illimitati a 4,99 euro/mese


e se ancora non ti basta a capire quanto casino stai facendo, se vuoi ci sono da quotare i post di chi ti chiede spiegazioni su ip privato, pos, voip, nat e via dicendo su tue affermazioni, dove non dai risposte ma confondi ulteriormente le persone. Direi che fermarsi un'attimo e pensarci un po' sù, prima di scrivere, sarebbe il minimo... oppure se vuoi far diventare matta la gente continua pure così che vai bene...

D69
04-10-2022, 21:42
calmati, prendi una boccata d'aria che fa bene... non ho accusato nè offeso nessuno tanto per cominciare, ho solo riportato quello che tu stesso hai scritto, cioè che non sai niente di niente o credi o pensi determinate cose di postemobile senza esserne certo però la consigli alle persone, l'hai provata per manco un giorno e la definisci la connessione perfetta, l'hai definita la più conveniente e poi 5 minuti dopo dici di averne una che costa la bellezza di 4 volte meno e per il resto tralasciamo.... se non è così non è colpa mia, l'hai scritto tu non io

per quanto riguarda ookla, a me risulta che ci sono solo 2 opzioni di settaggio, Kb o Mb

https://i.postimg.cc/KvybQ1hQ/ookla.jpg

se ci sono altri settaggi nascosti o che non conosco allora bene, ma perchè mettere uno speedtest dove non si vede che segna MB e non Mb quando tutti gli esseri viventi esistenti al mondo fanno gli speedtest in Mb a parte te? lo capisci che ogni cosa che fai o scrivi è solo pura confusione? e comunque per quanto riguarda il resto non cambia una virgola di quello già detto,

La sim che avevo a 4,99 è stata rimodulata e mi hanno cambiato l'offerta. Non ho aggiornato il post chiedo venia Sig. D69

mi spiace per te Sig. Cavaliere Fantasma se ti hanno rimodulato, ma per l'ennesima volta rispondi con una cosa senza senso, nel momento in cui hai scritto quel messaggio quello era il prezzo che avevi e quindi che ti hanno rimodulato non c'entra una benemerita mazza

lattanzio
05-10-2022, 04:19
https://i.ibb.co/WvdgNCR/pippo.png (https://ibb.co/WvdgNCR)

a quanto pare Coop non cappa a 100!!
(attaccato a una B3 only che sta a 4km con super antennazza a pannello e router 535)

tuttavia FAST.com mi da 100mb e non si schioda!

Ziosilvio
05-10-2022, 11:54
certo, tu invece sai leggere? che dimostrazione pensi di aver dato con una connessione che a stento arriva a 30Mb? si parlava di cap a 100Mb e tu fai le dimostrazioni con una connessione da 30Mb? ma ti rendi conto di quanta confusione hai in testa, di come mischi i discorsi e di conseguenza quanta confusione generi in coloro che magari non sono ferrati e leggono quello che scrivi?




ah no? davvero?




Penso, credo, non so... ma ti rendi conto? hai fatto una recensione di una connessione e non sai un cazzo di niente.... ma il ridicolo è che si sapeva già tutto, scritto e riscritto 1000 volte qua dentro e sei riuscito a mettere i dubbi su cose sicure che si sanno da anni.
L'hai provata per 24 ore, cioè nulla, credi e pensi tutto e non sai niente, e la consigli pure su un forum!!! vai a prendere una boccata d'aria ogni tanto che fa bene...

ricapitolando, hai disdetto casaweb la connessione mobile a tuo dire perfetta da 19,90€ perchè hai detto che con Tim paghi 4€ in meno, poi 5 minuti dopo, scrivi questo:





e se ancora non ti basta a capire quanto casino stai facendo, se vuoi ci sono da quotare i post di chi ti chiede spiegazioni su ip privato, pos, voip, nat e via dicendo su tue affermazioni, dove non dai risposte ma confondi ulteriormente le persone. Direi che fermarsi un'attimo e pensarci un po' sù, prima di scrivere, sarebbe il minimo... oppure se vuoi far diventare matta la gente continua pure così che vai bene...
calmati, prendi una boccata d'aria che fa bene... non ho accusato nè offeso nessuno tanto per cominciare, ho solo riportato quello che tu stesso hai scritto, cioè che non sai niente di niente o credi o pensi determinate cose di postemobile senza esserne certo però la consigli alle persone, l'hai provata per manco un giorno e la definisci la connessione perfetta, l'hai definita la più conveniente e poi 5 minuti dopo dici di averne una che costa la bellezza di 4 volte meno e per il resto tralasciamo.... se non è così non è colpa mia, l'hai scritto tu non io

per quanto riguarda ookla, a me risulta che ci sono solo 2 opzioni di settaggio, Kb o Mb

https://i.postimg.cc/KvybQ1hQ/ookla.jpg

se ci sono altri settaggi nascosti o che non conosco allora bene, ma perchè mettere uno speedtest dove non si vede che segna MB e non Mb quando tutti gli esseri viventi esistenti al mondo fanno gli speedtest in Mb a parte te? lo capisci che ogni cosa che fai o scrivi è solo pura confusione? e comunque per quanto riguarda il resto non cambia una virgola di quello già detto,



mi spiace per te Sig. Cavaliere Fantasma se ti hanno rimodulato, ma per l'ennesima volta rispondi con una cosa senza senso, nel momento in cui hai scritto quel messaggio quello era il prezzo che avevi e quindi che ti hanno rimodulato non c'entra una benemerita mazza
Ci vediamo sabato della settimana prossima.
Con la speranza che, nel frattempo, avrai riacquistato la calma.

Ziosilvio
05-10-2022, 11:55
Tu stai confondendo Postemobile casa web che ho avuto e consigliato con Coopvoce che NON ho testato nel modem
Ma tu sai la differenza tra Mb/s e MB/s???
La mia linea come dimostra dalle foto scaricava dai 22 ai 34 MB/s (circa dai 220 ai 270 Mbps "mega") e non ti sembra valida come prova?? Almeno io posto dei dati tu parli a vanvera
I flame si segnalano e non si alimentano.

lattanzio
06-10-2022, 04:58
però devo dire che quando ho fatto un test simile con VERY MOBILE

poi i download mi andavano a 30 megabits:stordita:
solo che adesso con very non posso piu provare alle 4 di mattina perchè ho passato router e sim...magari GD350 puoi testare x noi:fagiano:

UtenteSospeso
06-10-2022, 07:43
A quell'ora...dormo.

.

gd350turbo
06-10-2022, 10:27
però devo dire che quando ho fatto un test simile con VERY MOBILE

poi i download mi andavano a 30 megabits:stordita:
solo che adesso con very non posso piu provare alle 4 di mattina perchè ho passato router e sim...magari GD350 puoi testare x noi:fagiano:

Da me very è molto variabile...

a volte mi fa dei 60-70 anche in download, non solo di speedtest, a volte non arriva ai classici 30.
Poi perchè...

gd350turbo
13-10-2022, 20:38
Mah...
È estremamente variabile non è come con gli altri provider, che hanno più o meno lo stesso valore qui varia di continuo

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Amon 83
13-10-2022, 23:02
Qualcuno sa se c’è modo di avere una sim Tim a meno di 10€? Tutte le Tim sono in nat 2?

alefello
14-10-2022, 01:26
Puoi chiedere IP pubblico sulle sim Tim

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

nemozx
14-10-2022, 11:18
Qualcuno sa se c’è modo di avere una sim Tim a meno di 10€? Tutte le Tim sono in nat 2?

le puoi avere a 7,99 se provieni da coop voce o poste mobile ( 2 che ho controllato), puoi chiedere ip pubblico, io ho ip pubblico su 2 sim

Bibe
14-10-2022, 14:38
Il problema sono le offerte,prezzi e tariffe,
che per tim ma anche vodafone e wind spesso lievitano in breve tempo,
un anno o due,difficile rimangano tali.

Meglio spesso un virtuale che almeno si sà cosa si spende.

nemozx
14-10-2022, 14:45
Il problema sono le offerte,prezzi e tariffe,
che per tim ma anche vodafone e wind spesso lievitano in breve tempo,
un anno o due,difficile rimangano tali.

Meglio spesso un virtuale che almeno si sà cosa si spende.

io ho fatto 2 sim tim wonder a 5,99 circa 18 mesi fà, dopo 1 anno sono passate a 7,99, le tengo perché ho abbinato tim unica, come sim principale ho evo 200 coop voce 200 giga a 7,90, tim è casinara

Amon 83
14-10-2022, 20:52
le puoi avere a 7,99 se provieni da coop voce o poste mobile ( 2 che ho controllato), puoi chiedere ip pubblico, io ho ip pubblico su 2 sim

E questa offerta da 7,99€ la su può fare in negozio solo online o cosa? Come si chiama questa offerta a 7,99€? La sim poste mobile si può fare ancora gratuitamente (intendo che paghi la ricarica e la sim e puoi spostare tutto il credito perché non c’è costo sim)?

lattanzio
15-10-2022, 18:40
E questa offerta da 7,99€ la su può fare in negozio solo online o cosa? Come si chiama questa offerta a 7,99€? La sim poste mobile si può fare ancora gratuitamente (intendo che paghi la ricarica e la sim e puoi spostare tutto il credito perché non c’è costo sim)?

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=passa+a+tim+da+coopvoce

Amon 83
15-10-2022, 18:55
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=passa+a+tim+da+coopvoce

Grazie

mh3g
21-10-2022, 10:52
Per favore, mi dite come avete richiesto l'ip pubblico su sim Tim? Con quale canale?

nemozx
21-10-2022, 11:09
Per favore, mi dite come avete richiesto l'ip pubblico su sim Tim? Con quale canale?

io per 2 sim su twitter

canalplus
23-10-2022, 15:44
tempo fa si parlava dei limite di coop con lte a 100Mbps
ebbene ieri pomeriggio per la prima volta sono riuscito a superare questo traguardo tramite speedtest
https://www.speedtest.net/result/13837404509.png (https://www.speedtest.net/result/13837404509)

D69
23-10-2022, 17:38
si discuteva che speedtest lascia il tempo che trova come risultato, sopratutto in base alla bts a cui ti agganci

ma a parte questo, uno con tim, l'altro con fastweb un'altro con tiscali e chi più ne ha più ne metta... ma sono l'unico che con coop come operatore, esce coop ogni santa volta che uso ookla?

biometallo
23-10-2022, 17:55
ma sono l'unico che con coop come operatore, esce coop ogni santa volta che uso ookla?

Premetto che io ho sempre usato la sim nel telefono, ma nel mio caso ho notato che la discriminante era se lanciavo lo speedtest direttamente dal dispositivo in cui era installata la sim, in questo caso il provider risultava "web CoopVoce" o se invece da un dispositivo connesso in tethering, che invece riportava "Tiscali" come provider.

lattanzio
24-10-2022, 04:43
si discuteva che speedtest lascia il tempo che trova come risultato, sopratutto in base alla bts a cui ti agganci

ma a parte questo, uno con tim, l'altro con fastweb un'altro con tiscali e chi più ne ha più ne metta... ma sono l'unico che con coop come operatore, esce coop ogni santa volta che uso ookla?

io ho sim da 200gb ed esce tiscali.
anche te?

D69
24-10-2022, 10:05
Premetto che io ho sempre usato la sim nel telefono, ma nel mio caso ho notato che la discriminante era se lanciavo lo speedtest direttamente dal dispositivo in cui era installata la sim, in questo caso il provider risultava "web CoopVoce" o se invece da un dispositivo connesso in tethering, che invece riportava "Tiscali" come provider.

Capito, se mi capita ci farò caso, grazie. Certo che vedere speed di coop che riportano fastweb o tim o tiscali oltre alla stessa coop mi fa pensare ad un groviglio di rete micidiale, anche se devo dire che in 4 mesi circa mai avuto un problema, mentre dopo anni di onorevole servizio della rete wind ultimamente sta cominciando a darmi dei problemini sia di velocità ma sopratutto di stabilità, più o meno in concomitanza con gli ultimi aggiornamenti "5G"

io ho sim da 200gb ed esce tiscali.
anche te?

sì 200gb ma non capisco cosa c'entra il taglio della sim

capodistria
24-10-2022, 10:06
VERYMOBILE
300 Giga al prezzo di 9,99€ nei negozi very per nuovi numeri e per portabilità da alcuni selezionati operatori di provenienza.

SOLO NEI NEGOZI

D69
24-10-2022, 10:17
VERYMOBILE
300 Giga al prezzo di 9,99€ nei negozi very per nuovi numeri e per portabilità da alcuni selezionati operatori di provenienza.

SOLO NEI NEGOZI

è come l'altra volta solo per alcuni clienti selezionati oppure stavolta è per tutti? perchè sennò la fanno solo ai clienti che di media consumano 3/4gb al mese e non a chi tiene la sim sul router 24h/24h

capodistria
24-10-2022, 10:23
MMW dice che è per tutti i nuovi numeri e per le MNP da alcuni operatori
Ho cercato il PDF in trasparenza tariffaria ma non ho trovato nulla

lattanzio
24-10-2022, 16:57
sì 200gb ma non capisco cosa c'entra il taglio della sim

Boh, la mia è una ipotesi, che magari quelle da 200 hanno dei limiti che quelle a 8.90 da 100gb (ora sparita) non hanno

ad esempio io ho notato e gia riportato qui nel forum che se scarichi ad esempio windows che è grande, a un certo punto si blocca perchè hai superato i 4gBYTE di traffico..ti disconnette...

per me va cmq bene visto che non scarico mai roba grossa

capodistria
25-10-2022, 15:34
Boh, la mia è una ipotesi, che magari quelle da 200 hanno dei limiti che quelle a 8.90 da 100gb (ora sparita) non hanno

ad esempio io ho notato e gia riportato qui nel forum che se scarichi ad esempio windows che è grande, a un certo punto si blocca perchè hai superato i 4gBYTE di traffico..ti disconnette...

per me va cmq bene visto che non scarico mai roba grossa

Confermo, ci sono dei limiti di banda relativi al download di coopvoce
Provato a scaricare Windows 11 di 5,1 GB, il download si è bloccato dopo mezz'ora a 3,8 GB

nemozx
25-10-2022, 20:43
Confermo, ci sono dei limiti di banda relativi al download di coopvoce
Provato a scaricare Windows 11 di 5,1 GB, il download si è bloccato dopo mezz'ora a 3,8 GB

ma poi si può riprendere il download?

capodistria
25-10-2022, 21:33
ma poi si può riprendere il download?

cio' provato e non partiva
ho chiuso la saponetta coopvoce con il quale ho fatto la prova e ho riattivato la flat di postemobile. a quel punto ho ripreso il download e ha terminato lo scaricamento

a 3950Mb precisi si è disconnesso per poi riconnettersi in poco piu' di mezz'ora

biometallo
26-10-2022, 00:39
Un poco OT ma consiglio per file di grosse dimensioni di non affidarsi ai, pessimi, download manager integrati nei browser, io stesso ogni tanto ci sbatto la testa sopra, per esempio giusto un paio di giorni fa dovevo scaricare un file da poco più di un giga tramite http... parte e va veloce, ma dopo un paio di minuti crolla a 3,2kbit... provo a mettere in pausa e riprendere il download... niente, annullo tutto e rifaccio da capo, e di nuovo, parte veloce per poi arenarsi dopo 2\3 minuti, lascio perdere, apro il solito jdownloader e gli passo il link, nel giro di qualche minuto il file scende perfettamente.

Sono passate ere geologiche da quando usavo Getright sotto windows98, ma paradossalmente mi pare che i download manager dei browser non siano affatto migliorati.

lattanzio
26-10-2022, 05:11
biometallo il tuo post non è ot perchè pure io ho questo problema con coopvoce.

grazie x avere consigliato jdownloader, adesso appena mi capita provo ad usarlo anche io

barone2k
27-10-2022, 11:51
Ciao a tutti.
Un consiglio... con OGILink credete sia meglio il vecchio HUAWEI B535 od il nuovo Digicom?
Grazie

gd350turbo
27-10-2022, 11:54
Ciao a tutti.
Un consiglio... con OGILink credete sia meglio il vecchio HUAWEI B535 od il nuovo Digicom?
Grazie

il b535 aggrega al massimo due celle, non so il digicom...

Guts8686
27-10-2022, 11:55
Nel frattempo segnalo che la nuova offerta di Very con minuti/sms illimitati e 300 giga a 9.99 Euro è da stamattina disponibile anche tramite app nella sezione gestisci offerta.

UtenteSospeso
27-10-2022, 19:22
Nel frattempo, dove sono io, hanno fatto un'upgrade alla bts TIM e dalle finte ciminiere sono passati al palo con 3 antenne.
Giusto oggi pomeriggio l'hanno accesa e si vede il beneficio, dai 50-80Mbit con B3 sono a 160-190Mbit con almeno4 bande, devo anche accontentarmi dato che la mia offerte da quanto è indicato sul sito è limitata a 150/75mbit, devo dire che l'upload non è che sia migliorato era sopra i 60Mbit e anche ora così.
Sperando che non cambino la configurazione nei prossimi giorni e cali tutto.....
Molto probabilmente a breve toccherà a Vodafone fare la stessa operazione e si potrà passare a Postemobile Web che non dovrebbe avere limiti.

.

principe69
27-10-2022, 20:07
Nel frattempo, dove sono io, hanno fatto un'upgrade alla bts TIM
.

questa si che è una notizia che ha dell'incredibile!:D

nemozx
27-10-2022, 20:15
questa si che è una notizia che ha dell'incredibile!:D
edit

lattanzio
29-10-2022, 06:06
attivata sim Postemobile...la velocita nel router zyxel cat12 sono penose..

sono le 6 di mattina e la velocità non supera i 5-6 megabit...:rolleyes: :muro: :help: :doh: :eek:

router posizionato in varie stanze della casa per agganciare bts diverse...

sembra come cappato:doh:

lattanzio
30-10-2022, 02:52
Sicuro sia colpa del modem e non della linea Postemobile (vodafone)?

Mha guarda non so, a qualsiasi orario io faccia il test, va a 5 megabit:muro: :mc: , l'ho fatta apposta per provare la linea vodafone a casa mia...

la voda ha delle bts negli stessi posti della tim e di notte vado anche a 100/130 con coopvoce...

edit: Aggiungo una cosa...la voda ha delle bts con 3 o 4 bande, la tim monobanda o 2 max...

UtenteSospeso
30-10-2022, 09:08
Upload non cambia a meno che il tuo dispositivo non faccia UL CA (aggregazione delle due bande in upload) oppure non abbia i 256QaM in UL che arriveresti a circa 75 mega in banda B3.

L'upload cambia a seconda della banda primaria, con la b3 è più alto, con le altre più basso e 20Mhz le altre 15Mhz compresa la b7 e 10 la b20. Non mi aspettavo che fosse molto più alto, ma che tornasse ai quasi 70Mbit di 2 anni fa quando ho iniziato con Tim visto che ci sono nuove antenne e piazzate più in alto comunque coperte dal palazzo tra me e la BTS.
La b3 è leggermente peggiorata, dai -68 -70db poi diventati -73 -75 e ora è a -78 con snr etc praticamente uguali a prima, l'antenna forse è orientata diversamente, le altre bande sono come livello più basso sui -85dbm, ma hanno snr intorno a +16, tranne la b20 che è -68dbm ma essendo frequenza più bassa viaggia meglio.
Ma non è che cambia granché, è solo la curiosità, con Vodafone sullo stesso sito e anche altrove max 50Mbit.
Il modem è un b818.

.

mh3g
02-11-2022, 12:22
Voglio segnalare un paio di cose.
La prima: con Coopvoce non riesco a concludere gli aggiornamenti dei pacchetti di Linux Mint se superano i 150 mega (piu o meno). Il download di blocca e non prosegue.
La seconda: Wind ha cominciato a spegnere le bts in orario notturno, mi è capitato di non riuscire più a guardare uno streaming all'improvviso e con grande sorpresa sul modem con selezione manuale delle bande non avevo più disponibile la banda selezionata (la B7). Ho risolto selezionando una tra le altre disponibili (B1 o B3) a scapito di qualche mega in meno di velocità.

;)

capodistria
02-11-2022, 13:24
Coopvoce per download prolungati si disconnette e cambia ip a 3950 Mb tondi tondi, 150 Mb mi sembrano pochini per una disconnessione aurtomatica, la motivazione sicuramente é un'altra

principe69
02-11-2022, 17:52
nuova offerta per i nuovi clienti fastweb mobile,Fastweb Rush 200GB a 8,95€(5G compreso)

mh3g
03-11-2022, 07:32
Coopvoce per download prolungati si disconnette e cambia ip a 3950 Mb tondi tondi, 150 Mb mi sembrano pochini per una disconnessione aurtomatica, la motivazione sicuramente é un'altra

Riavviato 3 volte lo stesso aggiornamento, non sono riuscito a concluderlo se non cambiando connessione. Ovviamente con altra connessione tutto ok.

;)

lattanzio
03-11-2022, 09:02
Anch'io lascio tutto auto sulle bande...tanto decidono sempre loro quelle che puoi usare..
Visto che fra poco mi si rinnova la coop ho fatto un download di 5 giga e dopo 4 GB si è disconnesso e poi riconnesso subito...con flash get cmq ha terminato il download tranquillamente

mh3g
03-11-2022, 10:59
Lascia tutto in automatico la scelta delle bande...io lo faccio e non ho mai problemi...
Raga, non posso lasciare auto. Il router messo dentro casa si piazza sulla B20 e mi va a 2 mega. Sulla B3 o B7 vado almeno a 25 mega.

B20 :ciapet:

gd350turbo
03-11-2022, 11:36
Raga, non posso lasciare auto. Il router messo dentro casa si piazza sulla B20 e mi va a 2 mega. Sulla B3 o B7 vado almeno a 25 mega.

B20 :ciapet:

A me succede con lo ZTE 286 / wind se lo lascio in auto va in b20 dd, con appunto pochi mega...

b7+b1 e si va sui 50-70 a seconda.

Non so se sia possibile impostare sultuo un riavvio automatico ad un tale orario, in tal modo si dovrebbe ricollegare alla b3/7 quando sono accese.
O se no, antenna esterna.

mh3g
03-11-2022, 12:53
A me succede con lo ZTE 286 / wind se lo lascio in auto va in b20 dd, con appunto pochi mega...

b7+b1 e si va sui 50-70 a seconda.

Non so se sia possibile impostare sultuo un riavvio automatico ad un tale orario, in tal modo si dovrebbe ricollegare alla b3/7 quando sono accese.
O se no, antenna esterna.

I router da interno, salvo valori di segnale extra strong, tendono a piazzarsi sulle B20 per merito dei firmware progettati in questo modo. Fanno la stessa cosa che fanno i cellulari, dentro casa.
Il vero problema delle connessioni 4g è che ci si sta riversando un numero folle di utenti, a causa del casino delle fttc che hanno installato tempo addietro a 30 mega e che a forza di attivazioni sono arrivate a 13 mega. :ciapet:
Per questo succedono queste cose dei blocchi dei download su rete mobile, sono tutti interventi mirati ad alleggerire il traffico di rete, come la storia degli accessi ad instagram a velocità ridotta. Un utente che scarica a 3 mbit per 15 minuti moltiplicato per un numero imprecisato di utenti fa sedere la rete e tutti gli utilizzatori. Continuano, però, a dare 300 mega a 9 euro, salvo complicazioni. :sofico:

lattanzio
03-11-2022, 14:37
Bha qua a 4km da me hanno coperto un paesino di 40 abitanti(mentre il mio di 2000 va con adsl a 3 megabit in DL e 0,6 in upload:doh:

la speranza è l'ultima a morire:help: :old:

PS Ho fatto una sim Postemobile di quelle in offerta...va a 5 mbit.. cap scandaloso..sia da router cat12 che da telefono

gd350turbo
03-11-2022, 14:51
Bha qua a 4km da me hanno coperto un paesino di 40 abitanti(mentre il mio di 2000 va con adsl a 3 megabit in DL e 0,6 in upload:doh:

Il mio ne ha quasi 10000, ed hanno coperto in fibra il comune, ma attenzione comune inteso come lo stabile in cui ha sede il municipio, non l'intero comune... :doh:
Quindi chi abita li vicino è a posto, gli altri si arrangiano...

PS Ho fatto una sim Postemobile di quelle in offerta...va a 5 mbit.. cap scandaloso..sia da router cat12 che da telefono
probabilmente non è il cap di postemobile ma la saturazione della tua cella, da me qui in campagna, che non è certamente una zona profittevole nella quale investire, quindi gli operatori danno il minimo, 30-40 mega ci sono.

conan_75
03-11-2022, 16:37
Mi hanno dato una sim illimitata Postemobile con la promo della fibra.
Da me viaggia oltre 130M su rete vodafone e non cappa nemmeno gli streaming su smart tv coma fa vodafone stessa.

UtenteSospeso
03-11-2022, 20:11
Io sono passato da vodafone a postemobile offerta per telefono non solo dati, da 200-270mbit in posizione favorevole rispetto alla bts, arrivo a 140-170 con picchi di 1-2 secondi sui 200.
Una cosa gìa detta in precedenza, qualcuno dice che l'offerta casa non ha limiti ne sui video ne sulla velocità dichiarata, ovviamente forse se non ci sono affollamenti e/o limiti verso della bts .
Certo se invece dei 300mbit dichiarati ne faccio 200 ho poco da lamentarmi .

.

mh3g
03-11-2022, 20:57
Non si possono fare paragoni tra zone, ci sono troppe variabili e i dati sono disomogenei. Due zone di campagna possono essere nettamente differenti per numero di utenti e quindi i 200 mega te li sogni.

capodistria
03-11-2022, 21:16
Io sono passato da vodafone a postemobile offerta per telefono non solo dati, da 200-270mbit in posizione favorevole rispetto alla bts, arrivo a 140-170 con picchi di 1-2 secondi sui 200.
Una cosa gìa detta in precedenza, qualcuno dice che l'offerta casa non ha limiti ne sui video ne sulla velocità dichiarata, ovviamente forse se non ci sono affollamenti e/o limiti verso della bts .
Certo se invece dei 300mbit dichiarati ne faccio 200 ho poco da lamentarmi .

.

postemobile anche se dichiara velocità massima 300 Mbps arriva a 150 Mbps da quando la rete di trasporto è passata a Vodafone

UtenteSospeso
03-11-2022, 21:23
Sei tu che ha provato la casa web tempo fa su rete Vodafone ?

Non ricordo l'utente.

lattanzio
04-11-2022, 16:48
Non si possono fare paragoni tra zone, ci sono troppe variabili e i dati sono disomogenei. Due zone di campagna possono essere nettamente differenti per numero di utenti e quindi i 200 mega te li sogni.

infatti, hai ragione,col 4g inutile fare paragoni,

tra l'altro questa sim è in offerta fino al 27-11
quindi mi sembra che siano scemi se la cappano di proposito

vabbè ho una buona copertura degli altri gestori, evidentemente la rete migliore d'italia da me è la peggiore...:Prrr: :read:

lattanzio
05-11-2022, 05:34
Sei tu che ha provato la casa web tempo fa su rete Vodafone ?

Non ricordo l'utente.

al 99% parli di ghostrider

lattanzio
05-11-2022, 09:56
Riassumo...in area civilizzate PosteMobile mi va a 60 Mbit... hehehehe

Dam21
05-11-2022, 18:21
Salve a tutti del thread, nel recente sto guardandomi attorno perchè ho necessità di avere una connessione aggiuntiva per aumentare tramite bilanciamento del carico la capacità della mia vdsl, ho a circa 450 m una bts Tim/Vodafone piuttosto scarica ed al momento sto tamponando con una Tim unica ed aggregando le B1 B3 B20 disponibili la sera sto tra i 70 ed i 120 Mbps, di fatto però con Vodafone a pari condizioni ed usando le B7 B1 B3 B20 supero regolarmente i 200 ed a volte tocco i 250/260 Mbps.

Premesso questo, calcolando che non ho enormi necessità di dati, credo che in un mese andrei difficilmente oltre i 500 GB, ma ho necessità di ricevere ed inviare il più rapidamente possibile, qual'è la soluzione più economica su rete Vodafone che mi permetta di utilizzare questo quantitativo di GB ma senza nessun limite di velocità?

Postemobile sarebbe ottima, ma l'ho esclusa per la limitazione di velocità, ed al momento però non ho trovato qualcosa che soddisfi i requisiti che ho scritto sopra, qualche suggerimento?

Dam21
05-11-2022, 18:44
Se vuoi rimanere sotto rete Vodafone stai escludendo la miglior soluzione (Postemobile casa web) e dalle tue condizioni avresti una banda "garantita" di 150dl e 50ul. Dico questa perché è l'unica con giga senza limiti...se rimani su altre offerte hai il limite dei giga (125 giga) con sim Vodafone.

Lo so, ma non voglio avere il limite dei 150, non c'è nulla sopra i 125 GB sotto rete Vodafone? Seriamente?

principe69
05-11-2022, 18:53
Lo so, ma non voglio avere il limite dei 150, non c'è nulla sopra i 125 GB sotto rete Vodafone? Seriamente?

la nuova fwa 5G però vai a 24,90€ al mese

Dam21
05-11-2022, 19:06
la nuova fwa 5G però vai a 24,90€ al mese

Sarebbe la "Mobile Comfort"?

Direttamente con Vodafone come è messa la situazione alto uso di GB? Con Tim almeno so che entro i 600 GB nessuno ha nulla da ridire, loro invece nelle note parlano di un calcolo mensile che si basa su una statistica aggiornata sul sito, in pratica, scrivono che in base a come gli gira la situazione viene decisa man mano...

principe69
05-11-2022, 19:49
Vai su offerte molto costose... altre su rete Vodafone sono tutte cap di velocità sotto i 150 mega

infatti l'unica è poste senza cap a 30 o 60 su rete vodafone(se non vado errato)

Dam21
05-11-2022, 20:35
Vodafone stessa, sicuramente non ha cap di velocità, su questo ne sono sicuro perchè ho provato io stesso, diverso è il discorso dei GB mensili, lì magari dovrei solo provare.

gd350turbo
05-11-2022, 20:40
Vodafone stessa, sicuramente non ha cap di velocità, su questo ne sono sicuro perchè ho provato io stesso, diverso è il discorso dei GB mensili, lì magari dovrei solo provare.

Per le partire iva, so che ci sono sim dati che come traffico uso consono danno 2 tb, ma non è facile averle, ci vuole un amico commerciante.

Dam21
05-11-2022, 20:45
la nuova fwa 5G però vai a 24,90€ al mese

Intendevi la "mobile confort" che si trova sul sito? Al momento è a 22 €, e per me sarebbe ancora ragionevole se riesco a sfruttarla a dovere, per avere 150 bloccati mi conviene sfruttare Tim unica allora che spendo meno, anche perchè non ho bisogno di avere GB illimitati, la linea fissa illimitata la ho già, a me serve velocità principalmente.
A costi maggiori, vado su altre soluzioni più performanti.

principe69
05-11-2022, 21:18
Intendevi la "mobile confort" che si trova sul sito? Al momento è a 22 €, e per me sarebbe ancora ragionevole se riesco a sfruttarla a dovere, per avere 150 bloccati mi conviene sfruttare Tim unica allora che spendo meno, anche perchè non ho bisogno di avere GB illimitati, la linea fissa illimitata la ho già, a me serve velocità principalmente.
A costi maggiori, vado su altre soluzioni più performanti.

questa intendevo https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fwa.html?icmp=MDD_fwa

principe69
05-11-2022, 22:26
Occhio che questa dopo i 250 giga tagliano la linea

veramente??:) furbacchioni:D :D

Schilo
05-11-2022, 23:02
veramente??:) furbacchioni:D :DVai alla pagina Dettagli Offerta +INFO: "si presume un uso personale se il traffico dati non è superiore a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB."

principe69
05-11-2022, 23:13
Vai alla pagina Dettagli Offerta +INFO: "si presume un uso personale se il traffico dati non è superiore a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB."

visto ora!:rolleyes: ma cosa cavolo scrivono illimitato??bah...:rolleyes:

Dam21
05-11-2022, 23:42
Tim unica ha cap 150 mega... Conviene allora la Coral che spenderesti 16€/mese con 5G e 4G oltre i 150 mega

Io con Tim unica ho toccato i 280 Mbps senza problemi, e supero spesso i 150, giusto ieri andava a 170 di picco non all'interno, non credo proprio sia bloccata a 150.

lattanzio
06-11-2022, 03:54
visto ora!:rolleyes: ma cosa cavolo scrivono illimitato??bah...:rolleyes:

Piu che illimitato dovrebbero scrivere INDEFINITO:read: :ciapet: :doh:

principe69
06-11-2022, 09:33
Occhio che questa dopo i 250 giga tagliano la linea

aspè,in realtà no,te la tagliano dopo 1tera e 250GB perchè leggendo bene

"si presume un uso personale se il traffico dati non è superiore a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB."

quindi 250X5

Yramrag
06-11-2022, 09:50
quindi 250X5

Occhio che la frase è volutamente ambigua, e può significare entrambe le cose.

D69
06-11-2022, 10:55
... ho necessità di avere una connessione aggiuntiva per aumentare tramite bilanciamento del carico la capacità della mia vdsl

... ho necessità di ricevere ed inviare il più rapidamente possibile ... che mi permetta di utilizzare questo quantitativo di GB ma senza nessun limite di velocità

... al momento però non ho trovato qualcosa che soddisfi i requisiti che ho scritto sopra, qualche suggerimento?

:asd:

https://i.postimg.cc/VvMhX9FD/mlt.jpg

Scherzi a parte...

se ti interessa la velocità e non la quantità e hai la bts che è anche in 5G, forse ti conviene valutare un cambio router e sim 5g che ormai non costano più una fucilata, se avessi avuto tra le possibilità anche wind3 avresti avuto buone velocità anche in invio, con disponibile tim e voda puoi puntare sopratutto sulla ricezione, però se resti in 4G esistono dei router che fanno aggregazione anche in upload, dipende un po' da te fino a che punto hai bisogno e quanto ti interessa la velocità d'invio rispetto quella di ricezione

lattanzio
06-11-2022, 16:57
:asd:

Scherzi a parte...

se ti interessa la velocità e non la quantità e hai la bts che è anche in 5G, forse ti conviene valutare un cambio router e sim 5g che ormai non costano più una fucilata, se avessi avuto tra le possibilità anche wind3 avresti avuto buone velocità anche in invio, con disponibile tim e voda puoi puntare sopratutto sulla ricezione, però se resti in 4G esistono dei router che fanno aggregazione anche in upload, dipende un po' da te fino a che punto hai bisogno e quanto ti interessa la velocità d'invio rispetto quella di ricezione

secondo me fa prima a farsi una seconda Fttc di backup...quello che chiede praticamente non esiste

Dam21
06-11-2022, 17:43
:asd:

https://i.postimg.cc/VvMhX9FD/mlt.jpg

Scherzi a parte...

se ti interessa la velocità e non la quantità e hai la bts che è anche in 5G, forse ti conviene valutare un cambio router e sim 5g che ormai non costano più una fucilata, se avessi avuto tra le possibilità anche wind3 avresti avuto buone velocità anche in invio, con disponibile tim e voda puoi puntare sopratutto sulla ricezione, però se resti in 4G esistono dei router che fanno aggregazione anche in upload, dipende un po' da te fino a che punto hai bisogno e quanto ti interessa la velocità d'invio rispetto quella di ricezione

La parte del bilanciamento è già configurata e funzionante, poi in futuro ci farò degli investimenti per migliorarla, ma solo se trovo una soluzione valida Mbps/GB.
Niente 5G al momento, e penso che questo momento durerà a lungo... :stordita:
Ho una bts Wind a circa 2 Km, dovrei montare un'antenna molto direzionale e fare qualche tentativo, ma dubito che potrei migiliorare la bts Tim/Voda che ho qui vicino, e poi, se devo aggiungere anche l'antenna oltre al resto del materiale necessario, pago il kit e prendo Starlink per 50 € al mese e 500 GB a 200/250 Mbps li ho così senza stare troppo ad ammattirmi.
Il punto è tenere costi fissi e di hardware più bassi dei 50 € mensili e dei 400 € del kit di Starlink, oltre, decido per quello e finito il discorso.

secondo me fa prima a farsi una seconda Fttc di backup...quello che chiede praticamente non esiste

Non ho la possibilità di attivare una nuova linea, discorso lungo, e comunque, i simpatici di Telecom hanno deciso che il mio armadio (vicinissimo oltretutto, 70 m circa) era l'unico assieme ad un altro paio che tra tutti quelli della mia piccola città andasse coperto con la 17a, e le prospettive di abbandono del rame sono lunghe, qualcosa come 2026 in teoria.

D69
06-11-2022, 18:15
Il punto è tenere costi fissi e di hardware più bassi dei 50 € mensili e dei 400 € del kit di Starlink, oltre, decido per quello e finito il discorso.

qua siamo sugli abbonamenti, casomai salta di là per l'hardware, comunque se hai delle bts entro i 4/5km con 5G io farei un giretto con uno smartphone sotto la torre per vedere quanto tira, se va bene in seguito farei qualche giretto negli orari che poi mi interesserebbe usarla, un router 5G 5CA + una lpda sei intorno i 300 o poco più durante l'anno magari con qualche promozione tipo adesso cyber o black anche meno... e per l'abbonamento mensile stai sotto alla grande a quella cifra, oggi qualsiasi provider che ti da fibra ti regala una sim 5G illimitata

Dam21
07-11-2022, 00:21
Connessione satellitare??? Ma no dai...ping alto e velocità non costante e soggetto ad intemperie..
Comunque ho trovato Broker per la telefonia sim Vodafone 24,90€/mese rete vodafone senza cap di velocità

Apro e chiudo l'off topic,
guarda che con Starlink (installato nelle condizioni ideali) sei sempre tra i 30 ed i 50 ms di ping, mai sotto i 150-180 Mbps, a volte fino ai 300 o 350 Mbps, ed in media a 250 Mbps, è completamente indipendente dalle condizioni meteorologiche, ed è completamente illimitato riguardo ai GB utilizzabili.
Il vero "problema" sono i 400 € dell'antenna, in parte i 50 € mensili, che si sono abbassati recentemente dai 100€ mensili (ora siamo ad una cifra piuttosto ragionevole per quello che restituisce), ed il posizionamento dell'antenna che è un po' particolare, ma non impossibile.
Se non avessi già una connessione fissa onesta, o fossi addirittura in digital divide, non ci penserei un secondo ad ordinare Starlink adesso che è a 50 € mensili.



La sim di Broker da 24,90 è limitata a 20 GB al giorno e/o 200 GB al mese.
Su rete Vodafone comincio ad avere dubbi che non riuscirò a fare quello che voglio, c'è sempre qualche intoppo tra GB, Mbps e costi.

D69
07-11-2022, 02:05
Su rete Vodafone comincio ad avere dubbi che non riuscirò a fare quello che voglio, c'è sempre qualche intoppo tra GB, Mbps e costi.

in effetti non brilla certo per trasparenza, però se hai 5G lì intorno e sei in zona coperta ci sarebbe anche fwa a 28/mese con modem e antenna 100€ una tantum o 4€/mese per 2 anni, o 25/mese se sei già cliente, con traffico illimitato a 300 mega e visto che tocchi i 270 adesso saresti quasi in saturazione, non ho notizie però di eventuali limiti di traffico con fwa di vodafone

Schilo
07-11-2022, 07:08
in effetti non brilla certo per trasparenza, però se hai 5G lì intorno e sei in zona coperta ci sarebbe anche fwa a 28/mese con modem e antenna 100€ una tantum o 4€/mese per 2 anni, o 25/mese se sei già cliente, con traffico illimitato a 300 mega e visto che tocchi i 270 adesso saresti quasi in saturazione, non ho notizie però di eventuali limiti di traffico con fwa di vodafoneSe n'è appena parlato da metà della pagina precedente in poi: 250GB o 1250GB mensili a seconda dell'interpretazione