PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

Gusto87
05-04-2020, 17:41
Confermo:
https://shopping.windtre.it/offerteperte/

Queste però sono offerte attivabili online... bisogna vedere in negozio

OUTATIME
05-04-2020, 18:56
Queste però sono offerte attivabili online... bisogna vedere in negozio
È uguale... in negozio di diverso si fa solo la easy pay.

Giov_lzr
05-04-2020, 19:05
ora dicono che hanno migliorato confrontato agli inizi, ma dipende dalla zona, sarebbe da chiedere in zona se conoschi qualcuno che ha iliad ora come si trova (prima del virus, prima della congestione linee)Io ho iliad, sotto rete windtre aggancio tra gli 80/110 mega, con picchi di 140.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Dvd810
06-04-2020, 10:05
oggi Tim mi ha comunicato tramite sms, che la linea fissa non potrà essere attivata :muro:
2 settimane di attesa...
Addio Tim Unica.
Qualcuno ha provato brokerperlatelefonia euro 24.9 Internet illimitato?
Durata del contratto: 24 mesi con costo di recesso di 28 euro per l’offerta SOLO SIM. 100 euro di penale e la restituzione dei prodotti per l’offerta internet illimitato con Router incluso.

Altrimenti devo andare su VodafoGne.

OUTATIME
06-04-2020, 10:11
oggi Tim mi ha comunicato tramite sms, che la linea fissa non potrà essere attivata :muro:
Zona?

Dvd810
06-04-2020, 10:13
Valle d'Aosta.

lattanzio
06-04-2020, 10:26
oggi Tim mi ha comunicato tramite sms, che la linea fissa non potrà essere attivata :muro:
2 settimane di attesa...
Addio Tim Unica.
Qualcuno ha provato brokerperlatelefonia euro 24.9 Internet illimitato?
Durata del contratto: 24 mesi con costo di recesso di 28 euro per l’offerta SOLO SIM. 100 euro di penale e la restituzione dei prodotti per l’offerta internet illimitato con Router incluso.

Altrimenti devo andare su VodafoGne.

troppi vincoli broker
ormai nel mondo odierno bisogna avere meno vincoli possibili perchè se poi hai problemi è un casino mollarli
altrimenti si rischia di prenderlo in quel posto come successo a mia sorella con vodafone

Dvd810
06-04-2020, 10:32
troppi vincoli broker
ormai nel mondo odierno bisogna avere meno vincoli possibili perchè se poi hai problemi è un casino mollarli
altrimenti si rischia di prenderlo in quel posto come successo a mia sorella con vodafone
Non ho molte alternative. Ma poi sono tutti pieni di vincoli.
Wind non posso farla.
Tim senza motivazione non mi attiva la fissa e il 4g mi va davvero male, quindi alla fine meglio così.
Mi rimane Vodafone, Ognilink, Lundax... e poi non saprei. Ma tutte hanno vincoli su vincoli...

EquoxHD
06-04-2020, 11:37
Non ho molte alternative. Ma poi sono tutti pieni di vincoli.
Wind non posso farla.
Tim senza motivazione non mi attiva la fissa e il 4g mi va davvero male, quindi alla fine meglio così.
Mi rimane Vodafone, Ognilink, Lundax... e poi non saprei. Ma tutte hanno vincoli su vincoli...

Lundax mi sembra abbastanza libera, che vincoli ha? Stavo pensando di passare con loro perchè vodafone ha abbandonato la zona ed ho Ogi

Vindicator23
06-04-2020, 12:39
oggi iliad lascia un po a desiderare , un po va altre volte non carica

Dvd810
06-04-2020, 12:42
Lundax mi sembra abbastanza libera, che vincoli ha? Stavo pensando di passare con loro perchè vodafone ha abbandonato la zona ed ho Ogi
Degli utenti in questo forum hanno riportato diversi disservizi, sim che si bloccano, difficoltà nel recedere il contratto ecc.
Costa più degli operatori principali.

Giov_lzr
06-04-2020, 14:22
oggi iliad lascia un po a desiderare , un po va altre volte non carica

Io utilizzo più sim iliad, vado tra gli 80/120 Megabit.

Vindicator23
06-04-2020, 15:50
Io utilizzo più sim iliad, vado tra gli 80/120 Megabit.

adesso si è ripresa va a giornate magari piu persone usano streaming o cose del genere

normalmente io vado a 70/40 in condizioni normali non in emergenze ora sui 40/30

DenFox
06-04-2020, 18:50
Visto che ormai sono stufo di Linkem e dei suoi continui problemi, mi chiedevo se fosse il caso di passare a qualche offerta con GB infiniti.
Abito in campagna ed ho un ripetitore Wind a poco meno di 2 km, mi ci aggancio con Iliad col cell, un Oneplus 6, in genere faccio speedtest intorno o anche sopra i 100 MB.
Stavo pensando di fare la nuova offerta Wind3, quella a 30€ al mese.
Dite che ne varrebbe la pena? Quello che mi preoccupa maggiormente è il gioco online, attualmente con Linkem pingo tra i 40-50 millisecondi nei giochi coi server migliori, a volte anche 70-80.
Non penso che con Wind3 possa andare peggio, visto che anche Linkem funziona su 4G anche se a frequenza diverse, no?

lattanzio
06-04-2020, 19:22
Non ho molte alternative. Ma poi sono tutti pieni di vincoli.
Wind non posso farla.
Tim senza motivazione non mi attiva la fissa e il 4g mi va davvero male, quindi alla fine meglio così.
Mi rimane Vodafone, Ognilink, Lundax... e poi non saprei. Ma tutte hanno vincoli su vincoli...
non è vero che tutte hanno vincoli, ogilink zero vincoli, vodafogne non ha costi di attivazione mentre broker il primo bonifico ti partono parecchi soldi fra attivazione e deposito

OUTATIME
06-04-2020, 19:37
Visto che ormai sono stufo di Linkem e dei suoi continui problemi, mi chiedevo se fosse il caso di passare a qualche offerta con GB infiniti.
Abito in campagna ed ho un ripetitore Wind a poco meno di 2 km, mi ci aggancio con Iliad col cell, un Oneplus 6, in genere faccio speedtest intorno o anche sopra i 100 MB.
Stavo pensando di fare la nuova offerta Wind3, quella a 30€ al mese.
Dite che ne varrebbe la pena? Quello che mi preoccupa maggiormente è il gioco online, attualmente con Linkem pingo tra i 40-50 millisecondi nei giochi coi server migliori, a volte anche 70-80.
Non penso che con Wind3 possa andare peggio, visto che anche Linkem funziona su 4G anche se a frequenza diverse, no?

Con windtre a ping sei circa lì.

DenFox
06-04-2020, 20:19
Con windtre a ping sei circa lì.

Suppongo perché alla fine la tecnologia è quella, quindi la latenza è simile.
E a livello di traffic shaping, come stiamo messi? Tagliano banda a qualcosa in particolare? Non che possano essere peggio di Linkem, non penso proprio :asd:

Grezzo
07-04-2020, 03:23
da me vodafone ha attivato la b3. adesso mi ritrobo b20-b1-b3 in un ripetitore di campagna quando tim ha malapena la b20.

sapete quanto è il valore teorico con vodafone aggregando b20+b3+b1 ?
potrei pensare quasi di prendere un huawei 3CA adesso

inoltre nel b525 tramite lteW. mi segnala solo banda3 pur il router mostrandomi il g4+ come è possibile ?
non riesco a vedere la seconda banda aggregata ma solo quella di "base" oppure mostra g4+ anche con solo la b3 ?

OUTATIME
07-04-2020, 07:04
Suppongo perché alla fine la tecnologia è quella, quindi la latenza è simile.
E a livello di traffic shaping, come stiamo messi? Tagliano banda a qualcosa in particolare? Non che possano essere peggio di Linkem, non penso proprio :asd:
A me non hanno mai tagliato nulla.

sinx961
07-04-2020, 09:10
Qualcuno sa se attivando l'offerta da 30 euro giga illimitati di windtre come avviene il ritiro in negozio in questa emergenza? Il mio di fiducia nel mio comune non risponde e anche il servizio clienti wind evidentemente non funziona.

Dex93
07-04-2020, 09:16
Qualcuno sa se attivando l'offerta da 30 euro giga illimitati di windtre come avviene il ritiro in negozio in questa emergenza? Il mio di fiducia nel mio comune non risponde e anche il servizio clienti wind evidentemente non funziona.

I negozi di telefonia sono aperti

PaoPaolo
07-04-2020, 09:29
I negozi di telefonia sono aperti

Correggo:

"I negozi di telefonia possono aprire ma non è detto che siano aperti"

sinx961
07-04-2020, 09:38
Grazie delle risposte, il negozio è chiuso quindi devo sperare che le limitazioni vengano allentante. Altra domanda per chi ha sim wind non per forza l'illimitata, online nei videogiochi avete nat aperto, moderato? Ad esempio su ps4. Perchè la userei anche in modo sporadico per videogiocare non vorrei avere problemi.

DenFox
07-04-2020, 09:45
da me vodafone ha attivato la b3. adesso mi ritrobo b20-b1-b3 in un ripetitore di campagna quando tim ha malapena la b20.

sapete quanto è il valore teorico con vodafone aggregando b20+b3+b1 ?
potrei pensare quasi di prendere un huawei 3CA adesso

inoltre nel b525 tramite lteW. mi segnala solo banda3 pur il router mostrandomi il g4+ come è possibile ?
non riesco a vedere la seconda banda aggregata ma solo quella di "base" oppure mostra g4+ anche con solo la b3 ?

A sto punto prendi un Mikrotik Chateau LTE12 che viene uguale o anche qualcosa di meno ed è CAT 12, ha anche carrier aggregation x3, nel file brochure sul sito trovi le combinazioni di CAx3 che puoi fare, incluso quella che vuoi fare tu B1+B3+B20 LINK (https://mikrotik.com/product/chateau_lte12)

Comunque sto pensando anch'io di prenderlo, è davvero ottimo per il prezzo offerto. Hanno pure delle antenne LTE comprensive di modem CAT 6 intorno i 100€, secondo me sono pure da preferire ai vari Huawei, si spende di meno ed i loro prodotti hanno fama di essere fenomenali.

OUTATIME
07-04-2020, 09:56
Grazie delle risposte, il negozio è chiuso quindi devo sperare che le limitazioni vengano allentante. Altra domanda per chi ha sim wind non per forza l'illimitata, online nei videogiochi avete nat aperto, moderato? Ad esempio su ps4. Perchè la userei anche in modo sporadico per videogiocare non vorrei avere problemi.
Premesso che il NAT è NAT e non può essere aperto o chiuso, moderato o qualsiasi altra dicitura ci si inventi, le connessioni mobili sono sempre dietro NAT.

tmviet
07-04-2020, 12:12
io con liad una delle prime offerte del 31 Maggio 2018 ho 30 GB dati e mi trovo bene.

Mio figlio in altro comune è dubbioso e pensava a Linkem ma leggendo qui non trovo buone recensioni.

Voi quale sito "sicuro" usate per fare una verifica della copertura cosi da fare un abbonamenot a Giga illimitati e conveniente ?

Giov_lzr
07-04-2020, 12:42
io con liad una delle prime offerte del 31 Maggio 2018 ho 30 GB dati e mi trovo bene.



Mio figlio in altro comune è dubbioso e pensava a Linkem ma leggendo qui non trovo buone recensioni.



Voi quale sito "sicuro" usate per fare una verifica della copertura cosi da fare un abbonamenot a Giga illimitati e conveniente ?lteitaly.it ti registri e vedi tutte le bande e la posizione delle bts nella tua zona. Per vedere la direzione del segnale puoi utilizzare cellmapper, ma quest'ultimo non è precisissimo.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

tmviet
07-04-2020, 13:22
lteitaly.it ti registri e vedi tutte le bande e la posizione delle bts nella tua zona. Per vedere la direzione del segnale puoi utilizzare cellmapper, ma quest'ultimo non è precisissimo.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

ok visto zona con iliad 4G Plus, grazie.

lattanzio
07-04-2020, 14:28
lteitaly.it ti registri e vedi tutte le bande e la posizione delle bts nella tua zona. Per vedere la direzione del segnale puoi utilizzare cellmapper, ma quest'ultimo non è precisissimo.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

la direzione del segnale di cellmapper è totalmente inaffidabile

io mi collego a bts che secondo cellmapper sono assolutamente scoperte dalla mia zona

alexbsc
07-04-2020, 14:44
lteitaly.it ti registri e vedi tutte le bande e la posizione delle bts nella tua zona. Per vedere la direzione del segnale puoi utilizzare cellmapper, ma quest'ultimo non è precisissimo.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Il fatto che ci siano le bande non è sinonimo di prestazioni buone.
Per avere la certezza bisogna provare direttamente.

Giov_lzr
07-04-2020, 15:21
Il fatto che ci siano le bande non è sinonimo di prestazioni buone.
Per avere la certezza bisogna provare direttamente.

Indubbiamente, però almeno hai un'idea della situazione, ad esempio tim ha numerose bts con sola banda 20

Nicos18
07-04-2020, 15:32
Adesso sto utilizzando una SIM TIM con GB illimitati come connessione principale al posto dell'ADSL, ma ho notato che oggi ho diverse perdite di pacchetti e errori di timeout su diversi indirizzi. Voi avete problemi per caso?

gd350turbo
07-04-2020, 15:41
Adesso sto utilizzando una SIM TIM con GB illimitati come connessione principale al posto dell'ADSL, ma ho notato che oggi ho diverse perdite di pacchetti e errori di timeout su diversi indirizzi. Voi avete problemi per caso?

Da me (wind) va bene

Rastakhan
07-04-2020, 15:44
Io si sia con TIM che con Kena che utilizza la sua linea.

Nicos18
07-04-2020, 16:00
Io si sia con TIM che con Kena che utilizza la sua linea.

Allora a questo punto è un problema su scala nazionale.

Grezzo
07-04-2020, 16:31
A sto punto prendi un Mikrotik Chateau LTE12 che viene uguale o anche qualcosa di meno ed è CAT 12, ha anche carrier aggregation x3, nel file brochure sul sito trovi le combinazioni di CAx3 che puoi fare, incluso quella che vuoi fare tu B1+B3+B20 LINK (https://mikrotik.com/product/chateau_lte12)

Comunque sto pensando anch'io di prenderlo, è davvero ottimo per il prezzo offerto. Hanno pure delle antenne LTE comprensive di modem CAT 6 intorno i 100€, secondo me sono pure da preferire ai vari Huawei, si spende di meno ed i loro prodotti hanno fama di essere fenomenali.

bel prodotto, però un po più difficile da trovare rispetto all huawei b715 che si trova su amazon sui 200€, è sicuramente superiore a specifiche, il top sarebbe un router od una cpe con due sim però non so se esistano e sopratutto se funzionano bene, avendo un asus con dualwan che già mi permette di usare due connessioni sarebbe tanta roba.
per usare il qam256 servono antenne mimo 4x4 ? io ne ho una ma credo sia 2x2.

nemozx
07-04-2020, 16:52
Adesso sto utilizzando una SIM TIM con GB illimitati come connessione principale al posto dell'ADSL, ma ho notato che oggi ho diverse perdite di pacchetti e errori di timeout su diversi indirizzi. Voi avete problemi per caso?

io ho 2 sim tim unica, stesso rallentamento su tutte e 2.
mi va meglio l'adsl scrausa

Gusto87
07-04-2020, 17:10
È uguale... in negozio di diverso si fa solo la easy pay.

Ho appena attivato offerta Wind con 100 giga 200 sms e minuti illimitati a 6,99€ passando il numero ho mobile a Wind... per chi è interessato l’offerta è ancora valida in negozio.

Nicos18
07-04-2020, 18:48
io ho 2 sim tim unica, stesso rallentamento su tutte e 2.
mi va meglio l'adsl scrausa

Prima ho sbagliato, più che disservizio secondo me è dovuto sempre a questa emergenza coronavirus, perché prima che tutta italia si fermasse, la SIM TIM andava sempre bene, in ogni momento della giornata.

OUTATIME
07-04-2020, 18:54
Ho appena attivato offerta Wind con 100 giga 200 sms e minuti illimitati a 6,99€ passando il numero ho mobile a Wind... per chi è interessato l’offerta è ancora valida in negozio.
Quindi in negozio riescono a farla passare a 6,99
Interessante... potendo andare in negozio...

Gusto87
07-04-2020, 20:03
Quindi in negozio riescono a farla passare a 6,99
Interessante... potendo andare in negozio...

Si ho provato a contattare un paio di negozi e mi hanno detto tutti che è ancora valida quindi sono andato di persona al negozio del mio paese... i negozi di telefonia sono aperti

Vindicator23
08-04-2020, 16:08
la perdita di velocita e caricamento pagine l'ho riscontrata anche io su windtre iliad

dipende dal sovraccarico smart working streaming in questi giorni va bene

Rei & Asuka
08-04-2020, 17:02
Per chi chiedeva info su Wind3 Professional... Ho trovato dal pannello del router qualche info. In meno di un mese ho fatto 1.3TB di dati :eek:
Mai accaduto prima, ma nessun problema per ora.
Segnalo i torrent lenti, ma anche in ufficio con fastweb lo stesso viaggia alla stessa penosa velocità

tzitzos
08-04-2020, 18:34
Per chi chiedeva info su Wind3 Professional... Ho trovato dal pannello del router qualche info. In meno di un mese ho fatto 1.3TB di dati :eek:
Mai accaduto prima, ma nessun problema per ora.
Segnalo i torrent lenti, ma anche in ufficio con fastweb lo stesso viaggia alla stessa penosa velocità

1.3tb? :eek: :eek:
perooo

ma sta Wind3 Professional e quella che si fa in negozio fisico wind/tre?
praticamente e la stessa all'offerta chiamata "Infinito" solo che questa ultima si fa online?

non si capisce più niente con ste nuove offerte e nomi di wind

Rei & Asuka
08-04-2020, 23:15
Negozio fisico, fatta prima del cambio di nome.... Il giorno prima penso. Non so come si chiami ora, è la 15.99€ al mese (+iva mi pare, non ricordo nemmeno) con vincolo 24 mesi o penale di 49€ adesso diventata il doppio mi sembra

Th3Riddl3
09-04-2020, 09:03
1.3tb? :eek: :eek:
perooo

ma sta Wind3 Professional e quella che si fa in negozio fisico wind/tre?
praticamente e la stessa all'offerta chiamata "Infinito" solo che questa ultima si fa online?

non si capisce più niente con ste nuove offerte e nomi di wind

io ho appena fatto la infinito. chiedono 90€ una tantum, da pagare all'inizio o a rate o un po' all'inizio e alla fine della scadenza dei 24 mesi. per il resto 18€ al mese. credo sia la stessa comunque. chiamate e giga illimitati, + 20 minuti di chiamate all'estero e mi pare 20 gb sempre all'estero.
non ho provato i torrent ancora, ma velocità dai 20 ai 40mb costanti per adesso, solo con modem( due tacche in b7), molto distante dalla bts nel mio caso (ho preso un antenna per stabilizzare il segnale e magari guadagnare qualcosina

LSan83
09-04-2020, 09:13
bel prodotto, però un po più difficile da trovare rispetto all huawei b715 che si trova su amazon sui 200€, è sicuramente superiore a specifiche, il top sarebbe un router od una cpe con due sim però non so se esistano e sopratutto se funzionano bene, avendo un asus con dualwan che già mi permette di usare due connessioni sarebbe tanta roba.
per usare il qam256 servono antenne mimo 4x4 ? io ne ho una ma credo sia 2x2.

Il Mikrotik Chateau deve ancora arrivare nei magazzini (mi pare di aver letto un 18 Aprile... ma vallo a sapere in questo periodo). Un altro utente parlava che per l'estate arriverà anche in versione cat18. Nel chateau il modem è saldato e non sostituibile a differenza degli altri Mikrotik. Su ordinazione dell'operatore telefonico lo fanno anche con un cat4. Il problema è che non esiste ancora il software (ha bisogno di RouterOS 7.x e per il momento in versione stabile siamo ancora alla serie 6.x con la 7 in eterna beta).

Per il qam256 basta la 2x2, ma la 4x4 (solo integrata interna nel chateau, visto che il cat12 ha solo due prese sma per l'esterna 2x2) serve per collegarsi in MIMO a più bts. Esistono antenne 4x4, ma hanno appunto 4 cavi sma (e devo ancora vedere cpe/router con più di 2 connettori sma per modem. Ma se le producono ci saranno da qualche parte).

Mikrotik ha due cpe multisim. L'SXT LTE6 ha due sim su un solo modem (quindi va soltanto una aim alla volta) e l'LTAP LTE6 ha tre sim, un modem e lo spazio per un secondo modem (quindi installando il secondo modem mini-pcie puoi usare in contemporanea 2 delle 3 sim).

Se non sbaglio anche Teltonika ha qualche nuovo modello con più sim (ma non conosco il loro listino e se vanno in contemporanea).

cressi975
09-04-2020, 09:50
Salve a tutti. Ho provato a leggere alcune pagine della discussione, ma dopo una ventina mi faceva male la testa, figuriamoci ad arrivare ad oltre 900....
Abito in provincia di Roma, nella campagna di un paese della zona prenestina. Attualmente a casa ho una ADSL, anche se mi vergogno a chiamarla così, che da speedtest quando va bene arriva ad 1 Mb. Ovviamente già era stretta prima, ma si ovviava in casa con i vari cellulari, ma con la situazione attuale lo è ancor di più. Ho richiesto prima la verifica di Eolo e poi di Linkem, ma entrambi non prendono. Quasi un mese fa ho richiesto attivazione di TIM FWA, ma dopo 2 appuntamenti saltati dal tecnico per l'installazione ancora non si vede la luce. Ho letto 3 gg fa della tariffa di Wind3 a giga illimitati da 30 euro\mese e la stavo valutando. Già sapevo che a casa mia Wind era la migliore come copertura, ma per essere sicuro, ed investendo pochi euro, ho preso una nuova scheda Very Mobile per metterla sull'IPad. Mentre sto scrivendo ho appena lanciato lo speedtest e, pur essendo Very Mobile teoricamente bloccato a 30 Mbps, il risultato va dai 10 ai 25 con punte di 40 (con upload a 5 e ping a 27 ms). A questo punto la sto seriamente valutando (anche perchè con 2 figli adolescenti tra netflix e similari ho paura sul limite dei 200 gb di Tim fwa).
Avrei anche individuato un possibile router da acquistare
https://www.amazon.it/Velocit%C3%A0-Download-Selezione-Automatica-Beamforming/dp/B07TL2GRTQ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=huawei+B535&qid=1586416988&sr=8-1

Chiesdo scusa della lunghezza del post, ma qualsiasi suggerimento e consiglio è ben accetto....

Dex93
09-04-2020, 09:58
io ho appena fatto la infinito. chiedono 90€ una tantum, da pagare all'inizio o a rate o un po' all'inizio e alla fine della scadenza dei 24 mesi. per il resto 18€ al mese. credo sia la stessa comunque. chiamate e giga illimitati, + 20 minuti di chiamate all'estero e mi pare 20 gb sempre all'estero.
non ho provato i torrent ancora, ma velocità dai 20 ai 40mb costanti per adesso, solo con modem( due tacche in b7), molto distante dalla bts nel mio caso (ho preso un antenna per stabilizzare il segnale e magari guadagnare qualcosina

La 3 business o la wind professional costano qualche euro in meno al mese della infinito e hanno una penale di 50€ anziché 90 senza costi di attivazione

robertogl
09-04-2020, 10:30
La 3 business o la wind professional costano qualche euro in meno al mese della infinito e hanno una penale di 50€ anziché 90 senza costi di attivazione

Dal sito non capisco se la wind professional ha l'IVA inclusa, mi pare di sì. Puoi confermare?
Tra l'altro si può attivare solo in negozio...

OUTATIME
09-04-2020, 10:43
Dal sito non capisco se la wind professional ha l'IVA inclusa, mi pare di sì. Puoi confermare?
Tra l'altro si può attivare solo in negozio...

Ovviamente no. I prezzi per professionisti sono sempre iva esclusa.

robertogl
09-04-2020, 10:50
Ovviamente no. I prezzi per professionisti sono sempre iva esclusa.

Allora la infinito costa meno della professional, parlando di prezzo al mese. Però ci sono i 90€ da pagare.

nemozx
09-04-2020, 11:16
Salve a tutti. Ho provato a leggere alcune pagine della discussione, ma dopo una ventina mi faceva male la testa, f
Avrei anche individuato un possibile router da acquistare
https://www.amazon.it/Velocit%C3%A0-Download-Selezione-Automatica-Beamforming/dp/B07TL2GRTQ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=huawei+B535&qid=1586416988&sr=8-1

Chiesdo scusa della lunghezza del post, ma qualsiasi suggerimento e consiglio è ben accetto....

se hai tim fatti una sim tim unica 5,99 per 550 giga io ne ho 2

nemozx
09-04-2020, 11:18
le mie 2 sim tim unica non mostrano + il consumo, sembrano illimitate-
Ho letto su telegram che sono diventate illimitate, non ho altri riscontri.

tzitzos
09-04-2020, 11:27
Allora la infinito costa meno della professional, parlando di prezzo al mese. Però ci sono i 90€ da pagare.

che però se tieni l'offerta attiva per 24 mesi mi sa che gli 80 non li paghi.

cioè dai 90 paghi i 10 all'attivazione e i 80 restanti non li paghi se tieni l'offerta attiva per 24mesi.
Almeno così si legge nelle condizioni.

Contributo attivazione: l'offerta prevede un contributo di attivazione per SIM di 90 euro suddiviso in una quota iniziale pari a 10 euro ed una successiva di 80 che non sarà addebitata con offerta attiva per 24 mesi. In alternativa, il cliente potrà scegliere di versare in un’unica soluzione i 90 euro oppure una quota iniziale pari a 10 euro ed il restante importo in 24 rate mensili.

cressi975
09-04-2020, 11:44
se hai tim fatti una sim tim unica 5,99 per 550 giga io ne ho 2

No non ho tim, inoltre la linea mobile di tim non prende bene a casa

nemozx
09-04-2020, 11:47
No non ho tim, inoltre la linea mobile di tim non prende bene a casa

che gestore?

lucano93
09-04-2020, 12:14
No non ho tim, inoltre la linea mobile di tim non prende bene a casa

tim ha tolto il limite dei 500giga ora dice illimitati

nemozx
09-04-2020, 12:26
tim ha tolto il limite dei 500giga ora dice illimitati

speriamo che non sia perchè non aggiornano i dati

robertogl
09-04-2020, 12:33
che però se tieni l'offerta attiva per 24 mesi mi sa che gli 80 non li paghi.

cioè dai 90 paghi i 10 all'attivazione e i 80 restanti non li paghi se tieni l'offerta attiva per 24mesi.
Almeno così si legge nelle condizioni.

Contributo attivazione: l'offerta prevede un contributo di attivazione per SIM di 90 euro suddiviso in una quota iniziale pari a 10 euro ed una successiva di 80 che non sarà addebitata con offerta attiva per 24 mesi. In alternativa, il cliente potrà scegliere di versare in un’unica soluzione i 90 euro oppure una quota iniziale pari a 10 euro ed il restante importo in 24 rate mensili.
Vero, quindi costa meno e basta se si mantiene la linea per 24 mesi.

cressi975
09-04-2020, 13:28
che gestore?

il migliore da me è Wind-3

Gusto87
09-04-2020, 20:53
Se si attiva una sim infinito di Wind e dopo viene chiusa la partita iva sapete se l’offerta rimane? O viene disattivata? Grazie

lona79
09-04-2020, 21:17
Una domanda:
ma per l'offerta di "HO Mobile" da 5,99 (per chi proviene per esempio da Iliad) è ancora valido il "restart"? Perchè sul sito non trovo niente che parli di questa cosa.
Grazie

Per chi fosse interessato a passare ad "Ho-Mobile", vi aggiorno sulla mia esperienza (dato che sul profilo ufficiale di Facebook si leggono tante lamentele):
- Lunedì 6 Aprile: ordinata SIM tramite sito
- Giovedì 9 Aprile: ricevuta SIM per posta e attivata la sera alle 21.00 tramite videochiamata. Sto navigando con questa SIM.

Ora attendo il completamento della portabilità.

Quindi per ora tutto ok.

gianlupo
10-04-2020, 06:52
tim ha tolto il limite dei 500giga ora dice illimitati

Ho verificato anche io su mytim non appare più il limite dei 500 GB

nemozx
10-04-2020, 06:54
Ho verificato anche io su mytim non appare più il limite dei 500 GB

adesso ci vuole un volontario che superi:D :D

gianlupo
10-04-2020, 12:41
adesso ci vuole un volontario che superi:D :D

Domani mi rinnovano la promo GiGA silver, e azzero il contatore per verificare

nemozx
10-04-2020, 12:45
Domani mi rinnovano la promo GiGA silver, e azzero il contatore per verificare

comunque in un altro link della tim mi fa vedere ancora i giga consumati, ma non c'è + il limite


https://www.119selfservice.tim.it/area-clienti-119/privata/opzioni

Dex93
10-04-2020, 15:30
comunque in un altro link della tim mi fa vedere ancora i giga consumati, ma non c'è + il limite


https://www.119selfservice.tim.it/area-clienti-119/privata/opzioni


Io da quella pagina leggo:

https://i.imgur.com/NSkHxzk.png

Anche se l'intestatario ha consumato quasi 400 giga con tim unica

nemozx
10-04-2020, 15:41
Io da quella pagina leggo:

https://i.imgur.com/NSkHxzk.png

Anche se l'intestatario ha consumato quasi 400 giga con tim unica

io l'altro mese con i giga illimitati sono arrivato a 512 giga, visto che tu sei + avanti e vicino alla scadenza prova a superare i 512 giga :D :D

Nicos18
10-04-2020, 15:56
Sempre su Telegram hanno confermato che i giga sono sempre 500, è solo un bug dei sistemi TIM (mi pareva strano...)

Io comunque, appena torna a funzionare il sito agcm, faccio una segnalazione per pubblicità ingannevole, in quanto loro (TIM) dicono che sono Giga illimitati, ma sono solo 500.

AndreaLio
10-04-2020, 19:35
Sempre su Telegram hanno confermato che i giga sono sempre 500, è solo un bug dei sistemi TIM (mi pareva strano...)

Io comunque, appena torna a funzionare il sito agcm, faccio una segnalazione per pubblicità ingannevole, in quanto loro (TIM) dicono che sono Giga illimitati, ma sono solo 500.

Vi confermo che i Giga Illimitati di TUTTE le Promozioni di TIM sono massimo 500 Giga al mese.

https://iili.io/Joi4S9.jpg

Dex93
10-04-2020, 20:58
Al massimo mi sarei aspettato una riduzione dei giga massimi, ad un aumento proprio non ci credevo :sofico:

robertogl
10-04-2020, 21:09
Vi confermo che i Giga Illimitati di TUTTE le Promozioni di TIM sono massimo 500 Giga al mese.

https://iili.io/Joi4S9.jpg

Questa roba è sicuramente da Agcom, è un po' come dire 'si abbiamo scritto 100gb ma intendiamo 50gb'.

Dex93
10-04-2020, 21:15
Si assolutamente

ghostrider2
10-04-2020, 22:12
Si ma loro la parola "illimitato" la intendono per uso su smartphone quindi 500gb sono proporzionati su un telefono di questi tempi come illimitati... come dire 2gb su un telefono di 15 anni fa erano illimitati.
Sono sim, non sono piani di rete fissa...utilizzano quei termini a scopo pubblicitario per far gola al cliente... fa più effetto dire "giga illimitati" che "ti offro 500gb" che sono davvero tantissimi per un telefono.
Morale...è anche troppo così...siamo noi che non dovremmo usare le sim come rete fissa...anche se alla fine non è colpa nostra se non abbiano tutti una ftth.
È tutta questione di marketing pubblicitario e purtroppo è corretto così.

robertogl
10-04-2020, 22:23
Si ma loro la parola "illimitato" la intendono per uso su smartphone quindi 500gb sono proporzionati su un telefono di questi tempi come illimitati... come dire 2gb su un telefono di 15 anni fa erano illimitati.
Sono sim, non sono piani di rete fissa...utilizzano quei termini a scopo pubblicitario per far gola al cliente... fa più effetto dire "giga illimitati" che "ti offro 500gb" che sono davvero tantissimi per un telefono.
Morale...è anche troppo così...siamo noi che non dovremmo usare le sim come rete fissa...anche se alla fine non è colpa nostra se non abbiano tutti una ftth.
È tutta questione di marketing pubblicitario e purtroppo è corretto così.

Ma non è vero, si chiama appunto 'pubblicità ingannevole'. Io che sono utente e vado sul sito vedo 'giga illimitati', e non 'sono sim, no rete fissa, eccetera'.
Tra l'altro il limite non c'è neppure dei dettagli della promo, è proprio una cosa senza senso che solo chiedendo all'assistenza si sappia di questo limite.

ghostrider2
10-04-2020, 22:32
Ma non è vero, si chiama appunto 'pubblicità ingannevole'. Io che sono utente e vado sul sito vedo 'giga illimitati', e non 'sono sim, no rete fissa, eccetera'.
Tra l'altro il limite non c'è neppure dei dettagli della promo, è proprio una cosa senza senso che solo chiedendo all'assistenza si sappia di questo limite.Ma perché gli operatori, come ho scritto prima, ragionano sull'utilizzo che può fare un telefono e non un consumo da modem con 10 dispositivi connessi a Netflix tutto il giorno...
Quindi quel termine è un sinonimo di una soglia che mettono loro...100...200...500...800gb...se per wind3 il consumo di 100gb/mese un normale utente non lo consuma al mese lo chiama "illimitato"... per Tim saranno 500...e Vodafone che ne so...800...
Quindi sopra lo standard del possibile e più probabile consumo di uno smartphone di finire nel mese i 50 o 70gb...non saranno tenuti a specificare il numero di gb

Dex93
10-04-2020, 22:39
Illimitati è una parola che in italiano ha un significato oggettivo e non dipende da dove inserisci la sim (tra l'altro tim ne ammette anche l'uso nel router esplicitamente al contrario di vodafone). Palesemente ingannevole come pubblicità. Arriverà la multa anche per questa storia al 100%

lattanzio
11-04-2020, 07:40
vabbe multa o non multa possono fare quello che vogliono, anche darti velocita massima fino a 500gb e poi capparti a 0,2megabit, la connessione non si interrompe ed è "illimitata",oppure mettere il veto a metterla nel router o fare hotspot, e cosi col cavolo che usi i gb

Dex93
11-04-2020, 09:28
Sicuro infatti mi chiedo cosa gli costi scrivere chiaramente cosa offrono (parlo di tutti gli operatori principali tranne iliad).
"Con tim unica hai 500 giga al mese" e fine delle discussioni :mbe:
Evidentemente le multe che si beccano tutti gli anni sono troppo piccole per recargli realmente un danno quindi continuano

nemozx
11-04-2020, 09:50
Sicuro infatti mi chiedo cosa gli costi scrivere chiaramente cosa offrono (parlo di tutti gli operatori principali tranne iliad).
"Con tim unica hai 500 giga al mese" e fine delle discussioni :mbe:
Evidentemente le multe che si beccano tutti gli anni sono troppo piccole per recargli realmente un danno quindi continuano

anche io preferirei che la tim fosse veramente illimitata, ma visto che con 6 euro ho 566 giga, mi va bene e ne ho fatte 2 . :D :D

LSan83
11-04-2020, 10:30
vabbe multa o non multa possono fare quello che vogliono, anche darti velocita massima fino a 500gb e poi capparti a 0,2megabit, la connessione non si interrompe ed è "illimitata",oppure mettere il veto a metterla nel router o fare hotspot, e cosi col cavolo che usi i gb

Più facile la prima soluzione... L'agcom ha già deciso: non possono impedirti di usare la sim "voce" dentro ad un modem. I GB devono essere accessibili da tutti i dispositivi. Non importa quello che scrivono nel contratto.
E dall'altra parte loro possono decidere che abusi della linea e chiuderti il contratto senza tanti problemi.

La media di consumo GB per la rete fissa dubito che superi i 100 GB (almeno prima di questa emergenza, forse ora li abbiamo superati :D ).
I 200-300 GB di FWA e i 500 GB dell sim di TIM/Vodafone sono ben oltre il consumo medio e quindi sono "quasi-illimitati".

Sono daccordo che dovrebbero comunque specificarlo.

L'unico illimitato che sembra davvero tale è il Wind3. Per ora, anche superando abbondantemente i 1000 GB, nessuno ha avuto problemi. E se lo Wind3 perchè non dovrebbero con la stessa pubblicità farlo anche gli altri?

ilio
11-04-2020, 12:07
Salve, sono possessore di ogil. 400gb con router est. mikrotik cat.4 selezionato in banda 3 e a parte alcuni momemti generalmente vado
dl 20/30mb ul 15mb con ping da 14/16 e l'uso è generalmente streaming netflix, prime video,yt e ora si è aggiunto disney + ma non ci sto più dentro con i gb quindi dovrei passare a flat con un ulteriore 10 euro di spesa che mi porterebbe a un tot. di 47 senza alla fine avere un linea performance quindi avevo pensato ad una sim tra lundax,wind3 o vodafone unl. poi router H.b535 ed eventualmente dopo un antenna sul tetto.
Vorrei chiedervi tra le 3 sim in base alle vs esperienze quale sia più adatta tra pregi e difetti tenendo conto che ho intorno al mio paese bts di tutti e tre gli operatori ma in media dai 5/10 km di distanza, voglio inoltre precisare che non posso chiedere la tim unica non sono coperto.

marcof12
11-04-2020, 12:12
Ragazzi ok che siamo abituati a non aver giustizia per via dei tempi e degli infiniti cavilli e scappatoie, né civile né penale, ma il fatto che gli utenti italiani siano sempre stati presi a pesci in faccia tendenzialmente non vuol dire che sia giusto, e manco normale.
Se io vendessi un oggetto o un servizio dicendo che ha delle caratteristiche precise e quell'oggetto non le ha manco per niente ( e io che lo vendo ne fossi consapevole) sarebbe truffa.
Se lo fa una società Tlc con pubblicità a 360gradi in tv, radio, web e giornali, fregando migliaia o milioni di utenti paganti, è "pubblicità ingannevole" perchè "truffa" pare brutto chiamarla. Diventano sensibili.
In italiano "illimitato" è senza alcun limite, infinito. Dire illimitato nelle pubblicità ma poi inserire restrizioni che identificano chiaramente un limite, occultandole ben bene tra l'altro, non è né normale né tollerabile. Che lo faccia un operatore o tutti è irrilevante, è ugualmente sbagliatissimo e criticabile. Speriamo sarà anche punita e sanzionata come merita questa condotta.
Se io vendo connettività e ho dei limiti sulla struttura, che ci saranno per forza in un certo senso, lo scrivo chiaro così tutti sapranno che servizio offro e cosa possono pretendere. Se dico che è senza limiti, l'utente che poi si trova di fronte alla realtà del limite di 500GB ha tutto il diritto di arrabbiarsi e sentirsi preso in giro.
Sull'uso delle sim nei modem o nei telefoni, già c'è stata una sufficiente diatriba ed evoluzione negli anni passati: si è stabilito che nessun operatore può impedire di usare il tethering o farlo pagare a parte. Se io pago 60GB 4G, non riguarda l'operatore se li uso da telefono per whatsapp o per caricare\scaricare files su Google Drive da pc.
E' compito dell'operatore sapere che io pago 60GB e potrei usarne 20, zero, 60 in un mese o 60 in un'ora. Sarà lui a dover calibrare l'infrastruttura di rete in base a quello che vende e a quanta gente lo vende.
E' troppo comodo vendere 60GB (come pure GB illimitati) contando che tanto nessuno li userà. E i risultati di questo modo di pensare da parte degli operatori si sono visti ora con la quarantena e la gente a casa, tra svago, teledidattica e telelavoro.
Se non posso vendere GB illimitati, non li vendo. Se li vendo e poi scopro che ho fatto male il dimensionamento della mia infrastruttura di rete, smetto di venderli e nel frattempo DEVO adeguare la mia rete.
Partiamo sempre dal presupposto quasi che l'utente debba scusarsi perchè usa la connessione che paga... è intollerabile.

Io, avendo fortunatamente una buona copertura WindTre nella mia zona, mi trovo bene con la sim a giga illimitati che mi hanno dato contestualmente all'attivazione di una linea fissa. Almeno fino ad ora, nessuno si è sognato di dirmi che quei GB illimitati erano in realtà solo 500 o 1000.
Avrei voluto fare una nuova linea fissa Tim (unica rete fisica in zona e tutti gli altri operatori si appoggiano su Tim offrendo 7mega adsl). Ma Lor Signori di Tim, che hanno frettolosamente attivato la fibra in zona appensa saputo dei bandi OpenFiber per le aree bianche e grigie, hanno dimenticato di dire che la fibra era fttc e che le reti erano le stesse immutate degli ultimi 25 anni almeno, con armadio a oltre 800metri e centrale a circa 3km.
Inutile dire che mi stavano vendendo una 100mega di cui a stento ne arrivano 23. Appena scoperta la cosa dal tecnico che doveva fisicamente fare l'allaccio, ho annullato tutto e ho tolto pure l'adsl Tim che pagavo 49€ al mese (dai tempi del 56k sempre praticamente).
Preferivo a quel punto avere una sim Tim GB illimitati, non ne avevano. Poi l'hanno messa, ma c'è il problemino di cui si parlava sopra.
Anche Vodafone ha giocato in modo scorretto con le offerta Black illimitate fino a 500GB, quindi cestinata pure Vodafone.
Finchè non avrò la ftth da Tim, addio Tim.
E siccome non credo l'avrò mai, mai più sarò cliente loro. Se anche dovessi perdere la possibilità di usare le sim Tre, metterò Ogilink a pari prezzo della vecchia bolletta Tim per l'adsl.

OUTATIME
11-04-2020, 14:27
Salve, sono possessore di ogil. 400gb con router est. mikrotik cat.4 selezionato in banda 3 e a parte alcuni momemti generalmente vado
dl 20/30mb ul 15mb con ping da 14/16 e l'uso è generalmente streaming netflix, prime video,yt e ora si è aggiunto disney + ma non ci sto più dentro con i gb quindi dovrei passare a flat con un ulteriore 10 euro di spesa che mi porterebbe a un tot. di 47 senza alla fine avere un linea performance quindi avevo pensato ad una sim tra lundax,wind3 o vodafone unl. poi router H.b535 ed eventualmente dopo un antenna sul tetto.
Vorrei chiedervi tra le 3 sim in base alle vs esperienze quale sia più adatta tra pregi e difetti tenendo conto che ho intorno al mio paese bts di tutti e tre gli operatori ma in media dai 5/10 km di distanza, voglio inoltre precisare che non posso chiedere la tim unica non sono coperto.
Fai windtre se da te va bene e con 29 euro sei già a posto.

ilio
11-04-2020, 16:20
Fai windtre se da te va bene e con 29 euro sei già a posto.

Ciao, ma cè qualche limitazione di cap ?
Ho letto di cambio ip ogni tot avrei problemi ?
Sai di qualche clausola su contratto o vincoli ?

OUTATIME
11-04-2020, 16:43
Ciao, ma cè qualche limitazione di cap ?
Ad oggi non risultano.
Ho letto di cambio ip ogni tot avrei problemi ?
Se stai navigando nel momento della disconnessione, per qualche secondo non navighi. Nulla di più.
Sai di qualche clausola su contratto o vincoli ?
24 mesi, pagamento con C/C o RID, da quello che ricordo

OUTATIME
11-04-2020, 16:45
edit

Dex93
11-04-2020, 19:09
Ciao, ma cè qualche limitazione di cap ?
Ho letto di cambio ip ogni tot avrei problemi ?
Sai di qualche clausola su contratto o vincoli ?
50€ di penale se recedi prima di 24 mesi ma costo di attivazione zero

Ragazzi ok che siamo abituati a non aver giustizia per via dei tempi e degli infiniti cavilli e scappatoie, né civile né penale, ma il fatto che gli utenti italiani siano sempre stati presi a pesci in faccia tendenzialmente non vuol dire che sia giusto, e manco normale.
Se io vendessi un oggetto o un servizio dicendo che ha delle caratteristiche precise e quell'oggetto non le ha manco per niente ( e io che lo vendo ne fossi consapevole) sarebbe truffa.
Se lo fa una società Tlc con pubblicità a 360gradi in tv, radio, web e giornali, fregando migliaia o milioni di utenti paganti, è "pubblicità ingannevole" perchè "truffa" pare brutto chiamarla. Diventano sensibili.
In italiano "illimitato" è senza alcun limite, infinito. Dire illimitato nelle pubblicità ma poi inserire restrizioni che identificano chiaramente un limite, occultandole ben bene tra l'altro, non è né normale né tollerabile. Che lo faccia un operatore o tutti è irrilevante, è ugualmente sbagliatissimo e criticabile. Speriamo sarà anche punita e sanzionata come merita questa condotta.
Se io vendo connettività e ho dei limiti sulla struttura, che ci saranno per forza in un certo senso, lo scrivo chiaro così tutti sapranno che servizio offro e cosa possono pretendere. Se dico che è senza limiti, l'utente che poi si trova di fronte alla realtà del limite di 500GB ha tutto il diritto di arrabbiarsi e sentirsi preso in giro.
Sull'uso delle sim nei modem o nei telefoni, già c'è stata una sufficiente diatriba ed evoluzione negli anni passati: si è stabilito che nessun operatore può impedire di usare il tethering o farlo pagare a parte. Se io pago 60GB 4G, non riguarda l'operatore se li uso da telefono per whatsapp o per caricare\scaricare files su Google Drive da pc.
E' compito dell'operatore sapere che io pago 60GB e potrei usarne 20, zero, 60 in un mese o 60 in un'ora. Sarà lui a dover calibrare l'infrastruttura di rete in base a quello che vende e a quanta gente lo vende.
E' troppo comodo vendere 60GB (come pure GB illimitati) contando che tanto nessuno li userà. E i risultati di questo modo di pensare da parte degli operatori si sono visti ora con la quarantena e la gente a casa, tra svago, teledidattica e telelavoro.
Se non posso vendere GB illimitati, non li vendo. Se li vendo e poi scopro che ho fatto male il dimensionamento della mia infrastruttura di rete, smetto di venderli e nel frattempo DEVO adeguare la mia rete.
Partiamo sempre dal presupposto quasi che l'utente debba scusarsi perchè usa la connessione che paga... è intollerabile.

Lo dico da anni. Il cliente si deve preoccupare di quanti dati e di come li consuma perché altrimenti fa un danno alla rete? Ma scherziamo? Mi vendono un illimitato, uso un illimitato. Se non sono in grado di garantire l'illimitato mi vendano qualcos'altro!!

Più facile la prima soluzione... L'agcom ha già deciso: non possono impedirti di usare la sim "voce" dentro ad un modem. I GB devono essere accessibili da tutti i dispositivi. Non importa quello che scrivono nel contratto.
E dall'altra parte loro possono decidere che abusi della linea e chiuderti il contratto senza tanti problemi.

La media di consumo GB per la rete fissa dubito che superi i 100 GB (almeno prima di questa emergenza, forse ora li abbiamo superati :D ).
I 200-300 GB di FWA e i 500 GB dell sim di TIM/Vodafone sono ben oltre il consumo medio e quindi sono "quasi-illimitati".

Sai per caso se c'è una sentenza ufficiale agcom?
Uso medio di una rete fissa 100gb? mi sembra davvero poco per una famiglia consumare 100 giga al mese di linea fissa


anche io preferirei che la tim fosse veramente illimitata, ma visto che con 6 euro ho 566 giga, mi va bene e ne ho fatte 2 . :D :D
Ni.. Con 6€ + 30€ minimo di linea fissa (fino alla sicura rimodulazione) quindi se hai due sim minimo spendi 42€ al mese (che comunque ha un suo perché se si ha anche un adsl decente + 1tb su mobile però non sono 6€)

robertogl
11-04-2020, 19:11
Domanda: una volta attivata una delle offerte business di Wind3, cosa succede se la partita IVA viene chiusa successivamente?

nemozx
11-04-2020, 19:18
Ni.. Con 6€ + 30€ minimo di linea fissa (fino alla sicura rimodulazione) quindi se hai due sim minimo spendi 42€ al mese (che comunque ha un suo perché se si ha anche un adsl decente + 1tb su mobile però non sono 6€)[/QUOTE]

be si con 2 sim sono 12 euro per 1,1 tb + 30 di adsl che arriva al massimo a 11,6 megabit super stabile ma insufficiente ( di + non arriva).

ho avuto anche ogilink pagando molto di +, per ora mi basta.

jadafire
11-04-2020, 20:27
50€ di penale se recedi prima di 24 mesi ma costo di attivazione zero


bisogna dividere 50/per i mesi che mancano al raggiungimento del 24esimo mese, 2.08 euro al mese per i nuovi clienti e 1.25 euro per i vecchi

PaoPaolo
11-04-2020, 21:56
Domanda: una volta attivata una delle offerte business di Wind3, cosa succede se la partita IVA viene chiusa successivamente?

dovrai disdire perchè non ti possono più fatturare nulla se la partita iva è chiusa

ilio
11-04-2020, 22:03
bisogna dividere 50/per i mesi che mancano al raggiungimento del 24esimo mese, 2.08 euro al mese per i nuovi clienti e 1.25 euro per i vecchi

Cosa intendi per vecchi clienti io sono da anni con la 3

Dvd810
12-04-2020, 08:34
Tim parti 30 giorni di giga illimitati :D

peicross
12-04-2020, 08:38
Ciao ragazzi,buona pasqua a tutti.
Ho un fritzbox 6890 con un abbonamento vodafone “infinito”,ho visto che da poco windtre ha messo l’opzione giga illimitati per questo ho preso una sim windtre e provandola effettivamente va molto meglio perchè nella mia zona vodafone ha la banda 3-20 invece windtre ha la 1-3-7.
Ora vorrei passare a wind peró sto valutando se fare la spesa visto che dovrei cambiare sia operatore che modem perchè il fritzbox sfortunamente aggancia solo due bande e per sfruttare la connessione al massimo mi serve uno che ne agganci 3 o 4.
La promozione wind illimitata a 29,90 ha qualche vincolo?
Durata contratto?giga bloccati a 500?blocchi p2p o altro?
Grazie in anticipo per le risposte

nemozx
12-04-2020, 09:11
Tim parti 30 giorni di giga illimitati :D

si lo sta dando da diversi giorni..

Dvd810
12-04-2020, 09:34
si lo sta dando da diversi giorni..
qualcuno ha già superato soglia 500gb?

Bulz rulez
12-04-2020, 10:40
Sempre più stufo di una ADSL 20 mega che va a 12 con attenuazione improponibile in quanto satura anche se con cabina a 200mt, sto valutando la fuga verso il mobile.

Dovrei necessariamente orientarmi su rete Wind/3 avendo una bts a vista a 250-300 metri in linea d'aria. allego screen di come viaggia normalmente considerando che il mio cellulare non supporta Mimo/carrier aggregation.
https://i.ibb.co/zxBH2Wz/92984659-10219509815928929-3168221559772938240-o.jpg (https://ibb.co/zxBH2Wz)

Il costo di attivazione di € 59 di Postemobile comprende anche la migrazione su voip del numero di telefono fisso?

Ed in questo caso, si dovrà pagare una penale ulteriore all'operatore uscente per disattivazione linea fissa trazionale o il costo applicato da postemobile è omnicomprensivo?

Grazie per ogni riscontro

Feloix94
12-04-2020, 10:53
Ciao a tutti :)
Mi presento sono nuovo :)
Volevo chiedervi una cosa....
Io risiedo in un comune dove posso attivare Cube XL Unlimited a 14,99€
Non riesco a capire una cosa, se io decido di recedere prima dei 24 mesi quanto dovrò pagare? 43€?

magenu
12-04-2020, 11:19
Tim parti 30 giorni di giga illimitati :D

oggi ho fatto il secondo rinnovo :D

Dvd810
12-04-2020, 11:20
oggi ho fatto il secondo rinnovo :D

perchè hai due sim?

magenu
12-04-2020, 11:28
perchè hai due sim?

l'avevo già attivata 30 giorni fà sulla stessa sim :D

ghostrider2
12-04-2020, 11:54
Hanno il cap sui video i giga illimitati di Timparty?

ngnk
12-04-2020, 12:58
Sembra che di punto in bianco da ieri ho segnale molto peggiore di prima, non capisco perchè.
(Antenna esterna, fissa, stazione 4G a vista, non è cambiato nulla, la stazione a cui si aggancia ha lo stesso codice di prima)
https://i.imgur.com/3Tj6Ebu.png
https://i.imgur.com/9VKs63L.png

Mentre fino al 10 misuravo così:
https://i.imgur.com/zfDYuQj.png
Ho avuto velocità simili o superiori per un'intero mese in modo consistente.
Possibile che il segnale sia caduto per caso dopo tanto tempo?
Ecco il segnale che avevo di solito fino a poco fa:
https://i.imgur.com/skJFWAA.png

Ripeto, stessa tower.
Tra l'altro non credo mi stiano rallentando loro perchè il segnale è chiaramente peggiore, e poi stanotte per qualche minuto è schizzato a 130 mbit in download.
Neanche prima quando tutto andava bene passava oltre i 60 mbit durante la notte siccome disattivavano la banda 3 alle 0:00.

Mentre stanotte andava, anche se con ricezione molto peggiore del solito.
Possibile che abbiano spaccato loro qualcosa?

Vindicator23
12-04-2020, 16:25
ma scusate, iliad ha un tetto lecito nelle telefonate?

i miei stanno chiamando a raffica conoscenti parenti per sentirli sono a 18 ore circa a meta del mese

Dvd810
12-04-2020, 17:42
l'avevo già attivata 30 giorni fà sulla stessa sim :D
a quindi non è una promo unica... forse è per la storia covid19.

Hanno il cap sui video i giga illimitati di Timparty?
non mi pare ci siano cap Prime e Yt li vedo bene.

magenu
12-04-2020, 23:32
a quindi non è una promo unica... forse è per la storia covid19.


non mi pare ci siano cap Prime e Yt li vedo bene.

va a fortuna, la sim in oggetto non ha cap. su una seconda sim o il cap video in sd :muro:

Milo91
13-04-2020, 10:32
stavo pensando che al posto di Linkem che non sta andando un granché potrei passare a una scheda wind3 con giga illimitati e un bel fritz 6890

resta sempre da capire il discorso "illimitati"

LSan83
13-04-2020, 10:34
stavo pensando che al posto di Linkem che non sta andando un granché potrei passare a una scheda wind3 con giga illimitati e un bel fritz 6890

resta sempre da capire il discorso "illimitati"

Con le vecchie offerte "illimitate" di Wind3 abbiamo superato in molti i 1000-1200 GB al mese senza problemi e senza cap.
Con i nuovi contratti aspettiamo volontari :D

Milo91
13-04-2020, 10:37
Con le vecchie offerte "illimitate" di Wind3 abbiamo superato in molti i 1000-1200 GB al mese senza problemi e senza cap.
Con i nuovi contratti aspettiamo volontari :D

alla fine andrei da 24 a 29 euro, se per 5 euro di differenza ottengo una bella velocità e una linea stabile mando a quel paese linkem

LSan83
13-04-2020, 10:44
alla fine andrei da 24 a 29 euro, se per 5 euro di differenza ottengo una bella velocità e una linea stabile mando a quel paese linkem

Non hai nessun tipo di garanzia a priori: si può solo provare.

Velocità e linea stabile dipendono molto da che impianto ti fai (preventiva molti €€€ tra varie prove e cambi di router, cavi coassiali, antenne esterne, cavi ethernet, ferramenta varia... qui molti hanno speso tra le varie prove ben più di 500-1000€ negli anni) e dalla BTS (sia per l'hardware installato sia per quanti vicini si collegano in contemporanea).

Puoi passare tranquillamente da velocità superiori ai 100 Mbit a momenti di blocco completo e velocità medie ben al di sotto dei 10 Mbit.

Milo91
13-04-2020, 10:49
Non hai nessun tipo di garanzia a priori: si può solo provare.

Velocità e linea stabile dipendono molto da che impianto ti fai (preventiva molti €€€ tra varie prove e cambi di router, cavi coassiali, antenne esterne, cavi ethernet, ferramenta varia... qui molti hanno speso tra le varie prove ben più di 500-1000€ negli anni) e dalla BTS (sia per l'hardware installato sia per quanti vicini si collegano in contemporanea).

Puoi passare tranquillamente da velocità superiori ai 100 Mbit a momenti di blocco completo e velocità medie ben al di sotto dei 10 Mbit.

mah guarda in realtà qui con wind3 ho la fortuna di avere un antenna a meno di 2 km, la velocità con lo smartphone si aggira sui 40/50 Mbit, ora devo capire se il modem LTE garantisce le stesse caratteristiche

LSan83
13-04-2020, 12:31
mah guarda in realtà qui con wind3 ho la fortuna di avere un antenna a meno di 2 km, la velocità con lo smartphone si aggira sui 40/50 Mbit, ora devo capire se il modem LTE garantisce le stesse caratteristiche

Vuol dire poco la distanza, io ho l'antenna Wind3 a circa 1 Km. Ma tra alberi del parco, edifici dei vicini e compagnia bella ho cambiato già tre router, due antenne esterne, due set di cavi coassiali, tirato decine di metri di cavo ethernet per l'alimentazione poe, salire sul tetto con secchiate di ferramenta e utensili, installato un nuovo palo rinforzato da 6 metri per alzare al massimo l'attuale cpe con antenna parabolica da 17 db di guadagno, e nonostante tutto vado ad 1/3 della velocità che il cellulare raggiunge quando vado vicino al ripetitore (comunque decisamente più alta del cellulare/router all'interno di casa). E sto resistendo alla tentazione di fare il quarto cambio di cpe/antenna per aumentare le prestazioni.

Milo91
13-04-2020, 13:19
Vuol dire poco la distanza, io ho l'antenna Wind3 a circa 1 Km. Ma tra alberi del parco, edifici dei vicini e compagnia bella ho cambiato già tre router, due antenne esterne, due set di cavi coassiali, tirato decine di metri di cavo ethernet per l'alimentazione poe, salire sul tetto con secchiate di ferramenta e utensili, installato un nuovo palo rinforzato da 6 metri per alzare al massimo l'attuale cpe con antenna parabolica da 17 db di guadagno, e nonostante tutto vado ad 1/3 della velocità che il cellulare raggiunge quando vado vicino al ripetitore (comunque decisamente più alta del cellulare/router all'interno di casa). E sto resistendo alla tentazione di fare il quarto cambio di cpe/antenna per aumentare le prestazioni.

ah si se stai in paese ok, io ho campagna aperta e piatta per km intorno a me :sofico:

lattanzio
13-04-2020, 14:00
mha mi sembra strano che devi usare cosi tanti tentativi per capire se hai una cella performante,

io di notte prima del lockdown andavo a 80-90 megabit con una cella wind 1,3,7,20 alle 6 di mattina,
poi da quando hanno fatto il blocco secondo me hanno cappato tutto

e io sto a ben 4km di linea d'aria da quella cella

LSan83
13-04-2020, 14:18
ah si se stai in paese ok, io ho campagna aperta e piatta per km intorno a me :sofico:

Anch'io sto in aperta campagna, piatta (nel raggio di 15 km ci saranno al massimo 10-15m di dislivello) e piena di migliaia di alberi attorno a me (due riserve naturali, parchi, diversi boschetti degli alberi per la carta, alberi frangivento sui confini delle aziende agricole ecc ecc). E gli alberi sono più alti dei ripetitori sia degli operatori cellulari che dei wisp.

A parte la B20 sugli 800 Mhz tutte le altre connessioni radio sono un terno al lotto appunto perché sono in pianura. Magari essere in collina/montagna per avere ripetitori sopraelevati.

mha mi sembra strano che devi usare cosi tanti tentativi per capire se hai una cella performante,

io di notte prima del lockdown andavo a 80-90 megabit con una cella wind 1,3,7,20 alle 6 di mattina,
poi da quando hanno fatto il blocco secondo me hanno cappato tutto

e io sto a ben 4km di linea d'aria da quella cella

A portata di antenna direzionale avrò almeno una dozzina di ripetitori Wind3 (quasi tutti con 4 bande e solo alcuni a 3 bande). Il segnale è disturbato da ostacoli e interferenze (troppe bts vicine :D ) su quasi tutte le celle. Dopo mesi di prove ho trovato solo un paio di celle con buone prestazioni (sulla cinquantina raggiungibili). Fino a Dicembre arrivavo senza problemi a 90 Megabit. Ora si fa fatica a superare i 50-55 a qualunque orario e su tutte le celle.

robertogl
13-04-2020, 14:22
A parte la B20 sugli 800 Mhz tutte le altre connessioni radio sono un terno al lotto appunto perché sono in pianura. Magari essere in collina/montagna per avere ripetitori sopraelevati.

Io sono in questa situazione (nel senso che io sono in collina, non le BTS), però in qualsiasi direzione io punti ci sono almeno tre o quattro ripetitori in linea d'aria (ovviamente puntando dove ci sono le BTS) e questo causa un rumore notevole nel segnale :D Proprio perché essendo in collina non ho ostacoli, la mia 'linea d'aria tra me e BTS' è molto lunga e copre una distanza notevole (riesco a collegarmi a BTS a oltre 30km, seppur poi gli speedtest facciano fatica a partire eh).

Alessio.16390
13-04-2020, 16:42
Il metodo più economico per avere l'offerta HoMobile da 5,99 è sempre triangolando una sim Iliad?
Grazie mille.

lattanzio
13-04-2020, 17:49
Il metodo più economico per avere l'offerta HoMobile da 5,99 è sempre triangolando una sim Iliad?
Grazie mille.
c'era l'offerta di poste 6x tutti una volta...

newtechnology
13-04-2020, 19:50
Ho una domanda da porvi, abbiamo un'appartamento al mare e vorrei fare internet e mi interessava l'offerta della windtre "Cube XL Unlimited" a 14,90 giga illimitatti.
Il fatto è questo , se verifico la copertura qui da me mi dice che sono coperto
https://i.ibb.co/9hYfqm5/Copertura.png (https://ibb.co/Qkmq67w)
mentre x la casa al mare mi dice
https://i.ibb.co/phncjdL/Copertura.png (https://ibb.co/GHFyQR5)

La domanda è : se attivo l'offerta qui a casa , poi portando giù il router al mare non funzionerà più la navigazione o mi mettono una soglia di traffico?

Ho fatto alcuni speed test qui a casa , (tim e windtre vanno +o- uguali) ma a quel prezzo e senza limiti l'offerta windtre mi sembra ottima, al mare un pò meno ma l'anno scorso su rete TRE raggiungevo comunque i 30 Mega

Se qualcuno ha l'offerta , il router ha le porte apribili?

Speedtest fatti con un Samsung TAB S4
https://www.speedtest.net/result/a/5955169917.png

https://www.speedtest.net/result/a/5955914937.png

La cosa strana e che dove lavoro a 7KM da casa , nonostante abbia velocità vicine a 100 Mega , mi dice che non è coperto.....

OUTATIME
13-04-2020, 20:08
La domanda è : se attivo l'offerta qui a casa , poi portando giù il router al mare non funzionerà più la navigazione o mi mettono una soglia di traffico?

Ho fatto alcuni speed test qui a casa , (tim e windtre vanno +o- uguali) ma a quel prezzo e senza limiti l'offerta windtre mi sembra ottima, al mare un pò meno ma l'anno scorso su rete TRE raggiungevo comunque i 30 Mega

Se qualcuno ha l'offerta , il router ha le porte apribili?

Teoricamente potrebbero disattivarti l'offerta se la usi fuori dal comune.
Le porte non le puoi aprire, visto che le connessioni cellulari non hanno IP pubblico.

ilio
14-04-2020, 20:33
Ho bisogno di una sim tim per provare il 4g ma non trovo :mc: offerte, soluzioni ?

nemozx
14-04-2020, 21:28
Ho bisogno di una sim tim per provare il 4g ma non trovo :mc: offerte, soluzioni ?
coop voce costa poco

Angry99
15-04-2020, 02:55
Io li ho contattati e la situazione è questa:
l'offerta a 24,90 è con router incluso, senza router 29,90.
per entrambe 49 € di attivazione. 40 € di deposito per il router restituiti a fine contratto.
vincolo di 24 mesi per entrambe le offerte, 28 € per recesso anticipato senza router e 100 € con router.
Quindi c'è un esborso iniziale di circa 150 € per l'offerta con router (49 attivazione, 40 di deposito, 50 per 2 mesi anticipati più 10 euro di spese di spedizione). Bella botta!

Se non si hanno alternative e se davvero fosse illimitato senza cap o limitazioni....
Io per esperienza personale non la consiglio vendono il servizio di evo24 cioè omnia24 io ho fatto il contratto per i giga illimitati a 24.90 al mese i primi 15 giorni al top sotto rete vodafone al sedicesimo giorno mi hanno bloccato la sim, li chiamo dopo un giornata riesco a farmi dire che secondo loro avevo usato troppi giga, sinceramente avevo usato tipo 1.2 tb però considerate che il piano è ogni 2 mesi quindi 1200gb erano per tutti e 2 i mesi... cioè secondo me erano 600gb al mese... e poi durante il contratto telefonico mi era stato detto penale di 50 euro per i primi 12 mesi chiamo per disdire e mi dicono no la penale è di 100 euro... ancora mi devo ridare la caparra dei soldi del modem,

gd350turbo
15-04-2020, 05:44
1200 gb in 15 giorni ?
Già molto che non ti sei trovato di peggio...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ilio
15-04-2020, 10:09
coop voce costa poco

Grazie, non sapevo fosse sotto tim, l'offerte sembrano essere solo 2 "easy o top" perchè poi vedo web?giga ma sembra un opzione giusto?

nemozx
15-04-2020, 11:32
Grazie, non sapevo fosse sotto tim, l'offerte sembrano essere solo 2 "easy o top" perchè poi vedo web?giga ma sembra un opzione giusto?

se devi provare fai quello che vuoi, poi mi sembra che coop voce regali 100 giga per il corona virus

Bik
15-04-2020, 11:51
se devi provare fai quello che vuoi, poi mi sembra che coop voce regali 100 giga per il corona virus

Il termine ultimo per attivare i 100gb gratis Coopvoce era il 13 Aprile, quindi non sono più attivabili.

Bekka89
15-04-2020, 12:48
Ma "segata" nel senso di sospesa/disattivata o con il cap ridotto? Nel secondo caso puoi contattare il Servizio Clienti che dovrebbe ripristinare la velocità standard... comunque la connessione più affidabile flat consumer mi sa che resta OGILink, soprattutto perché non ci sono feedback sulla nuova unlimited di WindTre.

Velocità ridotta, a parte che contattare il servio clienti è sempre un parto, covid qua covid la, l'unica risposta che ho avuto tra i vari social e bot è stata su twitter e tanto non sapevano una sega di nulla, dici che se la riabilitano poi ogni tanto ricapiterà?
Ho un 30-40 giga da traferire sul server di lavoro e non vorrei mi segassero subito.

Ho visto che su oglink hanno messo nuovi router, quando la provai l'anno scorso avevano un router pessimo, facevo 6 megabit, ma vedo che ora hanno un B535 per cui dovrebbe andare bene, certo che il prezzo rimane un pugno nell'occhio

Bekka89
15-04-2020, 13:51
non è che hai raggiunto 500GIGA? bloccano la connessione quando si raggiunge questo limite
prova a chiamarli e fatti sbloccare


ho chiamato il 190, l'operatrice mi ha "sbloccato" la linea, ho spento e riacceso e sembra tutto ok, in ogni caso non so se rimanere vodafone o annullare tutto per un servizio più affidabile.

eftecno
15-04-2020, 14:16
avevo usato tipo 1.2 tb,

Come fate a generare tutto questo traffico, non ci riesco neanche con la ftth

Nicos18
15-04-2020, 18:13
Come fate a generare tutto questo traffico, non ci riesco neanche con la ftth

Basta usare intensamente il cloud, e subito arrivi a tali cifre. Per esempio, questo mese ne ho consumati 250GB, mentre il mese scorso con un uso più intensivo del cloud quasi 500.

eftecno
15-04-2020, 18:19
Basta usare intensamente il cloud, e subito arrivi a tali cifre. Per esempio, questo mese ne ho consumati 250GB, mentre il mese scorso con un uso più intensivo del cloud quasi 500.Fai 250 gb di foto e video?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Dex93
15-04-2020, 18:46
Fai 250 gb di foto e video?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

E che ci vuole? dieci minuti di video ormai pesano 2 giga.

Cloud, un po' di streaming 4k, un gioco dal play store.. in una casa con 3 o 4 persone si fa presto a superare il tera se non si fa attenzione

Nicos18
15-04-2020, 18:57
Fai 250 gb di foto e video?

No, il cloud io lo uso soprattutto per software; ci carico i software dei vari giveaway a cui partecipo.

E che ci vuole? dieci minuti di video ormai pesano 2 giga.

Cloud, un po' di streaming 4k, un gioco dal play store.. in una casa con 3 o 4 persone si fa presto a superare il tera se non si fa attenzione

Infatti.

LSan83
15-04-2020, 19:00
Come fate a generare tutto questo traffico, non ci riesco neanche con la ftth

FTTH sprecata... come si suol dire "chi ha il pane non ha i denti" :D

Fai 250 gb di foto e video?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Ho fatto un backup in cloud di tutte le mie foto ora che ho tempo per formattare, reinstallare, fare ordine... Solo delle foto personali (circa 90mila file tra jpg e RAW) ho caricato online 1,4 TB nelle ultime tre settimane. Ho scaricato qualche gioco e son partiti altri 300 GB (Destiny 2 e Fallout 76 da soli fanno più di 150 GB di file di installazione).
Nelle ultime quattro settimane da solo ho superato i 2TB di traffico 4G. E lo streaming da Netflix e simili lo guardo in 1080p visto che non ho la tv 4K.

E che ci vuole? dieci minuti di video ormai pesano 2 giga.

Cloud, un po' di streaming 4k, un gioco dal play store.. in una casa con 3 o 4 persone si fa presto a superare il tera se non si fa attenzione

Si, sforano tranquillamente anche i 2-3 tera in 3-4 persone con foto e video in cloud. E stiamo andando verso i video 8K girati dagli smartphone...

MAGI System
15-04-2020, 21:59
Ciao a tutti, a parte ogilink, ci sono altri che offrono 4g flat con ip statico? Con abbonamento business e su rete vodafone.

newtechnology
16-04-2020, 00:32
FTTH sprecata... come si suol dire "chi ha il pane non ha i denti" :D



Ho fatto un backup in cloud di tutte le mie foto ora che ho tempo per formattare, reinstallare, fare ordine... Solo delle foto personali (circa 90mila file tra jpg e RAW) ho caricato online 1,4 TB nelle ultime tre settimane. Ho scaricato qualche gioco e son partiti altri 300 GB (Destiny 2 e Fallout 76 da soli fanno più di 150 GB di file di installazione).
Nelle ultime quattro settimane da solo ho superato i 2TB di traffico 4G. E lo streaming da Netflix e simili lo guardo in 1080p visto che non ho la tv 4K.



Si, sforano tranquillamente anche i 2-3 tera in 3-4 persone con foto e video in cloud. E stiamo andando verso i video 8K girati dagli smartphone...

2-3 Tera al mese su Cloud , e con quale servizio?Non credo che uno carichi 1,4 TB ogni 3 settimane di foto. Non capisco inoltre il senso di caricare così tanti dati su Cloud pubblici , ci sono diversi Nas , con una cifra modesta se ne può fare uno da 12 TB in raid 5. Io ne 3 , uno principale da 100 TB , uno da 12 TB e uno da 4 TB il tutto con accesso esterno come un qualsiasi Cloud ma senza la paura che questo mi chiuda tutto damani mattina...

Questo mese , dovendo restare a casa , ho fatto moltissimo traffico ma mantenere 2-3 Tera al mese penso sia improbabile , pariamo di 25-35 TB/anno

Da Febbraio a oggi ho fatto 2,88 ma perché siamo chiusi in casa, guardando Netflix ho 5 Tv 4k 6-8 al giorno o forse più (siamo in 3 ed ognuno guarda roba diversa) abbiamo generato 650GB di traffico (non credo nella normalità sia possibile fare di piu

https://i.ibb.co/CQzQWSR/Screenshot-20200416-010045.jpg (https://ibb.co/2dyd5pG)


https://i.ibb.co/6g4T4nw/Screenshot-20200416-010135.jpg (https://ibb.co/2gjCjnh)

alexbsc
16-04-2020, 07:51
Come fate a generare tutto questo traffico? Poi ci si lamenta che i provider impongono dei limiti. Detto da parte mia che userò 300/400gb al mese pur guardando streaming, scaricando giochi per Xbox e videoconferenze dico che fanno bene a limitare certi utenti, è un po' come garantire un buon servizio a chi ne fa un uso consapevole.
Quando faccio un backup di certo non carico un Cloud ma un NAS locale... roba da pazzi buttare tutto online :cry:

robertogl
16-04-2020, 08:08
Come fate a generare tutto questo traffico? Poi ci si lamenta che i provider impongono dei limiti. Detto da parte mia che userò 300/400gb al mese pur guardando streaming, scaricando giochi per Xbox e videoconferenze dico che fanno bene a limitare certi utenti, è un po' come garantire un buon servizio a chi ne fa un uso consapevole.
Quando faccio un backup di certo non carico un Cloud ma un NAS locale... roba da pazzi buttare tutto online :cry:

Nessuno si lamenta dei limiti, ci lamentiamo quando dicono 'internet illimitato' e poi sono 500gb :)

Dex93
16-04-2020, 08:27
Ancora con questa retorica del "poi ci si lamenta".. sveglia ragazzi.. Se vendono una illimitata tale deve essere. Se non lo è basta che ce lo dicano chiaramente prima di farci acquistare, non è responsabilità del consumatore!

Ce la prendiamo tanto con i wanna marchi che vendono bastoncini magici a qualche credulone e quando ci facciamo sfilare miliardi da operatori di telefonia e banche diamo la colpa a noi stessi..
Vi pare normale che nel 2020 se ho bisogno di 5.99€ di credito io debba fare una ricarica di 10€? Se un qualsiasi commerciante fa una cosa del genere chiude in tempo record. Potrei fare altri 1000 esempi, fanno ciò che vogliono.
Queste cose dovrebbero farci inc****re altro che "poi ci si lamenta" :doh:

PaoPaolo
16-04-2020, 08:55
Nessuno si lamenta dei limiti, ci lamentiamo quando dicono 'internet illimitato' e poi sono 500gb :)

quindi ti lamenti dei limiti :D

Dex93
16-04-2020, 09:10
Dei limiti non dichiarati e pubblicità ingannevoli

PaoPaolo
16-04-2020, 09:30
Dei limiti non dichiarati e pubblicità ingannevoli

Hai perfettamente ragione su questo e come sono intervenuti per chiarire il termine "fibra" dovrebbero intervenire su questo.

C'è anche da dire che i frequentatori di questo forum sanno benissimo che le sim "illimitate" di vodafone e tim sono spesso bloccate dopo un tot di GB eppure ci si continua a stupirsi quando accade.

Capisco avvertire i nuovi che chiedono lumi quando devono fare un nuovo contratto ma una volta che uno è consapevole dei limiti e viene bloccato forse è meglio che scriva all'agcom per le lamentele invece di innescare un altra discussione qui che oggettivamente non porta da nessuna parte.

newtechnology
16-04-2020, 11:12
Nessuno si lamenta dei limiti, ci lamentiamo quando dicono 'internet illimitato' e poi sono 500gb :)

Infatti sarebbero da denunciare per pubblicità ingannevole , detto questo io ho una FTTH Business in casa e non mi sognerei mai di uppare TB di roba su cloud pubblici.... la mia considerazione non era riferita al provider (che comunque non dovrebbe imporre limiti se l'abbonamento è illimitato) ma e come ci si fida di uppare una così grande quantità di dati personali su servizi che non hanno nessuna garanzia sull'integrità dei dati stessi.

Tornando agli abbonamenti 4G quasi Flat , si conosce il limite di dati dell'offerta windtre cube XL con giga illimitata da 14,90/mese.

BMWZ8
16-04-2020, 14:16
Infatti sarebbero da denunciare per pubblicità ingannevole , detto questo io ho una FTTH Business in casa e non mi sognerei mai di uppare TB di roba su cloud pubblici.... la mia considerazione non era riferita al provider (che comunque non dovrebbe imporre limiti se l'abbonamento è illimitato) ma e come ci si fida di uppare una così grande quantità di dati personali su servizi che non hanno nessuna garanzia sull'integrità dei dati stessi.

Tornando agli abbonamenti 4G quasi Flat , si conosce il limite di dati dell'offerta windtre cube XL con giga illimitata da 14,90/mese.

ciao, io gli sto dietro da un pò a quella offerta, forse la farò prima o poi, da una prima lettura delle condizioni generali di contratto, questi punti regolamentano il traffico internet ma non specificano la soglia

"Per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico dati incluso illimitato, non si applicano i parametri 1, 2, 3, 4 e 5 di cui sopra e si presume personale, ferma restando l’assenza
di alcun automatismo nell’applicazione delle cautele previste per il loro superamento, l’utilizzo del Servizio che rispetta i seguenti parametri:
•volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori a 5 volte rispetto alla media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe.
• volumi di traffico dati superiore per tre mesi consecutivi al volume del traffico medio
mensile di clienti con offerte omogenee o analoghe"

si tengono vaghi, i furbacchioni

LSan83
16-04-2020, 16:12
2-3 Tera al mese su Cloud , e con quale servizio?Non credo che uno carichi 1,4 TB ogni 3 settimane di foto. Non capisco inoltre il senso di caricare così tanti dati su Cloud pubblici , ci sono diversi Nas , con una cifra modesta se ne può fare uno da 12 TB in raid 5. Io ne 3 , uno principale da 100 TB , uno da 12 TB e uno da 4 TB il tutto con accesso esterno come un qualsiasi Cloud ma senza la paura che questo mi chiuda tutto damani mattina...

Questo mese , dovendo restare a casa , ho fatto moltissimo traffico ma mantenere 2-3 Tera al mese penso sia improbabile , pariamo di 25-35 TB/anno

Da Febbraio a oggi ho fatto 2,88 ma perché siamo chiusi in casa, guardando Netflix ho 5 Tv 4k 6-8 al giorno o forse più (siamo in 3 ed ognuno guarda roba diversa) abbiamo generato 650GB di traffico (non credo nella normalità sia possibile fare di piu


E chi dice di fare 2-3 Tera al mese :D Normalmente sono sui 350-500 GB, ma non è raro il mese che salgo sopra gli 800 GB. Netflix 4k è stato limitato a monte in queste settimane, se no avresti fatto ancora più traffico.

Amazon ti da GB infiniti per i file immagini a meno di 40€ l'anno. Microsoft con circa 20€ trovi piani da 5 TB a tempo illimitato con fattura d'acquisto.
Amazon e Microsoft non sono gli ultimi arrivati del cloud. Con il costo di un NAS scarso ti paghi diversi anni di cloud. E i NAS non sono un backup sicuro, si può sempre avere un guasto alla scheda logica e non sempre è possibile ricostruire i dati anche con raid 5. Per non parlare del costo di esercizio... sono delle belle cifre in bolletta a fine anno, tre nas 24su24, sopratutto il tuo 100TB :D

I dati che ho perso sono sempre stati da NAS negli anni, per questo non sono mai l'unica copia.
E comunque la copia cloud non è mai l'unico backup. In locale ho altre copie.

Quando formatto il pc, solo riscaricare la libreria di Steam partono quasi 2 TB. Lo faccio meno di una volta l'anno, ma quando reinstalli tutto i GB salgono.

Come fate a generare tutto questo traffico? Poi ci si lamenta che i provider impongono dei limiti. Detto da parte mia che userò 300/400gb al mese pur guardando streaming, scaricando giochi per Xbox e videoconferenze dico che fanno bene a limitare certi utenti, è un po' come garantire un buon servizio a chi ne fa un uso consapevole.
Quando faccio un backup di certo non carico un Cloud ma un NAS locale... roba da pazzi buttare tutto online :cry:

Il NAS locale costa molto più del cloud, e con connessioni senza cap di dati è sacrosanto poter usare un servizio online legale che si paga con soldi legali.
I backup locali li tengo comunque, il cloud è un di più.

Infatti sarebbero da denunciare per pubblicità ingannevole , detto questo io ho una FTTH Business in casa e non mi sognerei mai di uppare TB di roba su cloud pubblici.... la mia considerazione non era riferita al provider (che comunque non dovrebbe imporre limiti se l'abbonamento è illimitato) ma e come ci si fida di uppare una così grande quantità di dati personali su servizi che non hanno nessuna garanzia sull'integrità dei dati stessi.
.

Se non ti fidi dei servizi cloud di Amazon e Microsoft, meglio staccare direttamente internet. Sono i due principali provider esistenti. Probabilmente un enorme fetta del tuo traffico internet è passato sui loro server.

La pazzia è tenersi il 100% dei dati fra le tue mure domestiche... il giorno che torni a casa e ti avranno svaligiato tutto fino all'ultimo disco, rimpiangerai la copia cloud non fatta a suo tempo.

Finchè mi danno spazio illimitato per le foto, praticamente gratis, possono istruire tutte le intelligenze artificiali per la guida autonoma che vogliono con le mie foto di fiori, cani e gatti :D

robertogl
16-04-2020, 17:09
Se non ti fidi dei servizi cloud di Amazon e Microsoft, meglio staccare direttamente internet. Sono i due principali provider esistenti. Probabilmente un enorme fetta del tuo traffico internet è passato sui loro server.


Esatto, sui server Amazon poi ci gira mezzo internet :D

mak1989
16-04-2020, 17:29
Ho sbagliato sezione prima....riposto quà che forse è il posto giusto.

Buonasera ragazzi,vorrei attivare tim Unica dato che sulla mia sim ho bisogno di giga illimitati(che poi sono 500 lo so..)
Ho letto i vari post,in cui se ne parla ma avrei qualche dubbio..
Avendo già a casa una linea fissa tim adsl pensavo di fare cosi:

per avere il prezzo di 5.99,acquisto una sim coopvoce intestata a mio nome, passo a tim supreme now che sarebbe la tariffa da 5.99 e appena si attiva chiedo di passare a tim con l'addebito in fattura e attivo tim unica,é corretto il passaggio?
coopvoce è supportato come operatore di provenienza per attivare supreme now?so che è anch'esso su rete tim percui non sono sicuro.. poi ho letto che anche se è previsto l'addebito in fattura bisogna avere comunque del credito sulla sim??ma che roba é??fregatura?
grazie a tutti:)

P.s. La sim coopvoce prenderla nuova quanto costa?mi sembra sia 10€ con il primo mese incluso giusto?

lattanzio
16-04-2020, 17:39
Se non ti fidi dei servizi cloud di Amazon e Microsoft, meglio staccare direttamente internet. Sono i due principali provider esistenti. Probabilmente un enorme fetta del tuo traffico internet è passato sui loro server.

La pazzia è tenersi il 100% dei dati fra le tue mure domestiche... il giorno che torni a casa e ti avranno svaligiato tutto fino all'ultimo disco, rimpiangerai la copia cloud non fatta a suo tempo.

Finchè mi danno spazio illimitato per le foto, praticamente gratis, possono istruire tutte le intelligenze artificiali per la guida autonoma che vogliono con le mie foto di fiori, cani e gatti :D

l'importante è non usare "password" come password:stordita: :sofico:

Bik
16-04-2020, 17:42
...P.s. La sim coopvoce prenderla nuova quanto costa?mi sembra sia 10€ con il primo mese incluso giusto?

La SIM costa 10€ con 5€ di credito, quindi, per il primo mese, devi ricaricare 5€ per attivare la Top 50, invece la Easy si attiva con il credito nella scheda.

Informati se tra gli operatori di provenienza della tariffa che vuoi sottoscrivere c'è anche Coopvoce.

mak1989
16-04-2020, 18:04
La SIM costa 10€ con 5€ di credito, quindi, per il primo mese, devi ricaricare 5€ per attivare la Top 50, invece la Easy si attiva con il credito nella scheda.

Informati se tra gli operatori di provenienza della tariffa che vuoi sottoscrivere c'è anche Coopvoce.

grazie della risposta,ho provato a guardare sul sito ma non dice niente....o meglio,dice che si può da tutti tranne che da ho. kena e lycamobile...è perchè i negozi sono chiusi...qualcuno mi sai spiegare come funziona la storia della ricarica? è vero che anche se hai l'addebito in fattura serve del credito residuo nella sim?come mai?

P.S. ho paura che quelli di tim addebitino costi strani se faccio l'addebito sul conto...

Amon 83
16-04-2020, 18:13
E chi dice di fare 2-3 Tera al mese :D Normalmente sono sui 350-500 GB, ma non è raro il mese che salgo sopra gli 800 GB. Netflix 4k è stato limitato a monte in queste settimane, se no avresti fatto ancora più traffico.

Amazon ti da GB infiniti per i file immagini a meno di 40€ l'anno. Microsoft con circa 20€ trovi piani da 5 TB a tempo illimitato con fattura d'acquisto.
Amazon e Microsoft non sono gli ultimi arrivati del cloud. Con il costo di un NAS scarso ti paghi diversi anni di cloud. E i NAS non sono un backup sicuro, si può sempre avere un guasto alla scheda logica e non sempre è possibile ricostruire i dati anche con raid 5. Per non parlare del costo di esercizio... sono delle belle cifre in bolletta a fine anno, tre nas 24su24, sopratutto il tuo 100TB :D

I dati che ho perso sono sempre stati da NAS negli anni, per questo non sono mai l'unica copia.
E comunque la copia cloud non è mai l'unico backup. In locale ho altre copie.

Quando formatto il pc, solo riscaricare la libreria di Steam partono quasi 2 TB. Lo faccio meno di una volta l'anno, ma quando reinstalli tutto i GB salgono.



Il NAS locale costa molto più del cloud, e con connessioni senza cap di dati è sacrosanto poter usare un servizio online legale che si paga con soldi legali.
I backup locali li tengo comunque, il cloud è un di più.



Se non ti fidi dei servizi cloud di Amazon e Microsoft, meglio staccare direttamente internet. Sono i due principali provider esistenti. Probabilmente un enorme fetta del tuo traffico internet è passato sui loro server.

La pazzia è tenersi il 100% dei dati fra le tue mure domestiche... il giorno che torni a casa e ti avranno svaligiato tutto fino all'ultimo disco, rimpiangerai la copia cloud non fatta a suo tempo.

Finchè mi danno spazio illimitato per le foto, praticamente gratis, possono istruire tutte le intelligenze artificiali per la guida autonoma che vogliono con le mie foto di fiori, cani e gatti :D

Certo che qui tra filmaker e fotografi professionisti che fanno video in 12k e foto a 874 megapixel con foto e video da giga e giga ce né una marea vedo, (per non parlare del fatto che probabilmente la buona parte delle foto sono anche su Instagram, fb, pinterest e chi più ne ha più ne metta e quindi neanche a volerlo le perderebbero le foto o i video comunque...:rolleyes: ).
Poi ci sono io che di streaming ne faccio gran poco tra il mio telefono , quella della moglie che viene usato sia per videochiamate che da mio figlio per YouTube guardiamo uno sproposito di pagine web , mail , il pc a seconda dell’uso , lavoro in telegestione non penso di arrivare a 5 gb al giorno di media (potrebbe capitare una volta al mai qualche giga in più ma non molti giorni), le foto che ho insieme ai file video, mie, della moglie, del figlio, del matrimonio, file di lavoro, software , musica sono su un singolo disco fisso da 2 tb (occupato per non più di 600/700gb).
Sarà che di streaming non ne faccio perché non mi frega una cippa di m.... di serie ed affini sia a me che alla moglie che al figlio, ma io chi sposta tera su tera di dati non lo capisco realmente, che cosa fa di lavoro per avere tutto questo tempo da dedicare a procedimenti di quel tipo? (E lo dico con cognizione visto che sono un tecnico pc che lavora da casa). Misteri della fede...

Alessio.16390
16-04-2020, 19:05
Avete sentito di Ho.Mobile 100GB solo DATI a 12,99 in promo?

jadafire
16-04-2020, 19:59
La SIM costa 10€ con 5€ di credito, quindi, per il primo mese, devi ricaricare 5€ per attivare la Top 50, invece la Easy si attiva con il credito nella scheda.

Informati se tra gli operatori di provenienza della tariffa che vuoi sottoscrivere c'è anche Coopvoce.

una precisazione
la sim coopvoce costa 10 euro, con 1 euro credito + 4 euro di bonus (bonus spendibile per ogni evento di traffico)

mak1989
16-04-2020, 20:21
una precisazione
la sim coopvoce costa 10 euro, con 1 euro credito + 4 euro di bonus (bonus spendibile per ogni evento di traffico)

capito...comunque chiamato tim e la supreme new si può attivare anche da coop voce col prezzo di 5.99

ma a voi risulta che attivare tim unica costa 25€??mi hanno detto 14 di attivazione e 11 rimangono come credito residuo,,:eek: :eek:

nemozx
16-04-2020, 20:39
Avete sentito di Ho.Mobile 100GB solo DATI a 12,99 in promo?

preferisco quella che ho 5,99 euro 70 giga con riparti

magenu
16-04-2020, 21:11
preferisco quella che ho 5,99 euro 70 giga con riparti

oppure 2 sim, 12 euro x 140 giga

nemozx
16-04-2020, 22:27
capito...comunque chiamato tim e la supreme new si può attivare anche da coop voce col prezzo di 5.99

ma a voi risulta che attivare tim unica costa 25€??mi hanno detto 14 di attivazione e 11 rimangono come credito residuo,,:eek: :eek:

sono 5 euro per il corriere , 5,99 per il primo mese pagato, ti rimangono 14,01 di credito

gandalf20
17-04-2020, 06:58
A qualcuno é mai stata disabilitata l'offerta 3cube giga illimitati? quella nella lista di comuni abilitati.
Mi sono arrivati degli sms di violazione di contratto e convertito a 80gb al mese :(

Edit.

mak1989
17-04-2020, 07:13
sono 5 euro per il corriere , 5,99 per il primo mese pagato, ti rimangono 14,01 di credito



Ah ok..ma ci sono costi di attivazione della promozione?non è che mi addebitano qualcosa in fattura giusto?oggi dovrei andare a comprare una SIM CoopVoce..grazie

OUTATIME
17-04-2020, 07:32
A qualcuno é mai stata disabilitata l'offerta 3cube giga illimitati? quella nella lista di comuni abilitati.
A me non arrivati dei sms di violazione di contratto e convertito a 80gb al mese :(
Riscrivi meglio questa frase.

gandalf20
17-04-2020, 07:42
Riscrivi meglio questa frase.

Modificata ;)

OUTATIME
17-04-2020, 07:57
Modificata ;)
Ottimo.
Ma non ho capito se sei effettivamente uscito dal comune o se ti sono arrivati per sbaglio...
Nel primo caso temo ci sia poco da fare.

gandalf20
17-04-2020, 08:05
Ottimo.
Ma non ho capito se sei effettivamente uscito dal comune o se ti sono arrivati per sbaglio...
Nel primo caso temo ci sia poco da fare.

La sim non é mai uscita di casa, penso sia un errore, il problema sará dimostrarlo, sto cercando di contattare qualcuno dalle 7 di questa mattina ma senza successo

Alessio.16390
17-04-2020, 09:22
preferisco quella che ho 5,99 euro 70 giga con riparti

oppure 2 sim, 12 euro x 140 giga

Beh non è proprio così.
Per avere questa offerta devi avere una sim con operatore che loro vogliono far fuori, altrimenti non costa 5,99.

mak1989
17-04-2020, 10:00
Aggiornamento

ho appena acquistato una sim coopvoce, una domanda da ignorante in materia,posso già adesso chiamare tim per chiedere la portabilità e l'attivazione di tim unica o devo restare con coopvoce per un minimo di tempo?

Dex93
17-04-2020, 11:26
Aggiornamento

ho appena acquistato una sim coopvoce, una domanda da ignorante in materia,posso già adesso chiamare tim per chiedere la portabilità e l'attivazione di tim unica o devo restare con coopvoce per un minimo di tempo?

Prima fai la portabilità. una volta che il tuo numero coop è passato in tim chiedi l'attivazione di tim unica (c'è anche il form sul sito)

Certo che qui tra filmaker e fotografi professionisti che fanno video in 12k e foto a 874 megapixel con foto e video da giga e giga ce né una marea vedo, (per non parlare del fatto che probabilmente la buona parte delle foto sono anche su Instagram, fb, pinterest e chi più ne ha più ne metta e quindi neanche a volerlo le perderebbero le foto o i video comunque...:rolleyes: ).
Poi ci sono io che di streaming ne faccio gran poco tra il mio telefono , quella della moglie che viene usato sia per videochiamate che da mio figlio per YouTube guardiamo uno sproposito di pagine web , mail , il pc a seconda dell’uso , lavoro in telegestione non penso di arrivare a 5 gb al giorno di media (potrebbe capitare una volta al mai qualche giga in più ma non molti giorni), le foto che ho insieme ai file video, mie, della moglie, del figlio, del matrimonio, file di lavoro, software , musica sono su un singolo disco fisso da 2 tb (occupato per non più di 600/700gb).
Sarà che di streaming non ne faccio perché non mi frega una cippa di m.... di serie ed affini sia a me che alla moglie che al figlio, ma io chi sposta tera su tera di dati non lo capisco realmente, che cosa fa di lavoro per avere tutto questo tempo da dedicare a procedimenti di quel tipo? (E lo dico con cognizione visto che sono un tecnico pc che lavora da casa). Misteri della fede...

Ti infastidisce? Non capisco questa ironia.
Guarda che ci sono telefoni da 150€ che registrano in 4k.. ormai è la normalità.
Un film in 4k sono almeno 15 giga, un gioco da steam sono 100 giga, anche questa è normalità. Una famiglia di 4 persone ognuno con la sincronizzazione cloud, due ragazzi che giocano, 1 film a sera (su 4 persone è una media sicuramente sottostimata) se fai due calcoli ti rendi conto che trafficare uno o due tera al mese è facile.

Poi certo, se prendi accortezze e non usi cloud, non sfrutti il 4k (che paghi), guardate tutti lo stesso film la sera.. Si può fare tutto volendo ma il punto è che non serve fare lavori particolari o essere fotografi professionisti per un traffico di quel tipo all'interno di una famiglia.

1 film in 4k al giorno sono almeno 450 giga al mese, se in casa si è in 2,3,4...

Vindicator23
17-04-2020, 12:51
anche la windtre notturna non è male ho un vecchio piano da 15 euro al mese

293.13 GB tra romset e video da youtube tra marzo e aprile

mak1989
17-04-2020, 13:09
Prima fai la portabilità. una volta che il tuo numero coop è passato in tim chiedi l'attivazione di tim unica (c'è anche il form sul sito)


Allora aspetto un paio di giorni che si attivi la sim coopvoce poi chiamo tim e chiedo di passare...con tim unica è presente il limite di velocità a 30mb in download?alcuni dicono di si altri di no...Grazie mille

magenu
17-04-2020, 13:51
La sim non é mai uscita di casa, penso sia un errore, il problema sará dimostrarlo, sto cercando di contattare qualcuno dalle 7 di questa mattina ma senza successo

utilizzi una antenna che magari ti connette a una bts fuori comune?

magenu
17-04-2020, 13:52
Beh non è proprio così.
Per avere questa offerta devi avere una sim con operatore che loro vogliono far fuori, altrimenti non costa 5,99.

basta per esempio attivare una sim postemobile e poi passarla :D

gandalf20
17-04-2020, 14:32
utilizzi una antenna che magari ti connette a una bts fuori comune?

tutte le volte che ho verificato no, peró non posso sapere se il modem si aggancia ad un'altra cella, magari di notte.
Per adesso le uniche persone che sono riuscito a contattare non sapevano neanche dell'esistenza di questa offerta :doh: , mi hanno detto di aprire una chat tramite portale cosa che avevo giá fatto ma per adesso nessuna riposta

Vindicator23
17-04-2020, 15:44
io ho 5 anni di esperienza solo col mobile se dosate la qualita in streaming twitch eccetera e scaricate abbastanza video offline riuscite ad andare avanti

ma ormai adesso ci sono molte alternative io ho cominciato dai tempi bui nel 2015 :stordita: :fagiano:
i 50 gb di iliad mi aiutano parecchio solo in streaming

col passare del tempo pero mi sono attrezzato con hard disk esterni e console portatile da retrogaming con piu sistemi (quelle da metterci le rom) ma è un altro discorso (e tanti giochi per pc )

Nicos18
17-04-2020, 16:01
Allora aspetto un paio di giorni che si attivi la sim coopvoce poi chiamo tim e chiedo di passare...con tim unica è presente il limite di velocità a 30mb in download?alcuni dicono di si altri di no...Grazie mille

No, nessun limite di velocità, neanche su servizi di streaming

Dex93
17-04-2020, 16:20
Allora aspetto un paio di giorni che si attivi la sim coopvoce poi chiamo tim e chiedo di passare...con tim unica è presente il limite di velocità a 30mb in download?alcuni dicono di si altri di no...Grazie mille

Credo che ti sbagli. Ci sono varie opzioni tim con "giga illimitati" che hanno limitazioni molto pesanti (30dw, 5up, 1 sui video) come la "tim white". Tim unica per ora non ha limitazioni

mak1989
17-04-2020, 17:01
No, nessun limite di velocità, neanche su servizi di streaming

Credo che ti sbagli. Ci sono varie opzioni tim con "giga illimitati" che hanno limitazioni molto pesanti (30dw, 5up, 1 sui video) come la "tim white". Tim unica per ora non ha limitazioni

Grazie del chiarimento ragazzi, aspetto che si attivi la SIM CoopVoce e procedo:)

nemozx
17-04-2020, 18:36
Allora aspetto un paio di giorni che si attivi la sim coopvoce poi chiamo tim e chiedo di passare...con tim unica è presente il limite di velocità a 30mb in download?alcuni dicono di si altri di no...Grazie mille

https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_megaball.gif

nessun limite

se attivi tim supreme a 5,99 hai 512 giga + 50

Amon 83
18-04-2020, 00:24
Ti infastidisce? Non capisco questa ironia.
Guarda che ci sono telefoni da 150€ che registrano in 4k.. ormai è la normalità.
Un film in 4k sono almeno 15 giga, un gioco da steam sono 100 giga, anche questa è normalità. Una famiglia di 4 persone ognuno con la sincronizzazione cloud, due ragazzi che giocano, 1 film a sera (su 4 persone è una media sicuramente sottostimata) se fai due calcoli ti rendi conto che trafficare uno o due tera al mese è facile.

Poi certo, se prendi accortezze e non usi cloud, non sfrutti il 4k (che paghi), guardate tutti lo stesso film la sera.. Si può fare tutto volendo ma il punto è che non serve fare lavori particolari o essere fotografi professionisti per un traffico di quel tipo all'interno di una famiglia.

1 film in 4k al giorno sono almeno 450 giga al mese, se in casa si è in 2,3,4...

No non mi infastidisce mi fa sorridere (e per inciso un po’ di ironia in questo periodo non penso faccia male) comunque i consumi da te citati valgono su famiglie con figli adulti presumo , inoltre se uno conta di avere consumi di quel genere penso proprio che una linea fissa sia meglio (anche una linea da poco come un’adsl per una buona parte di quegli usi sia sufficiente e soprattutto illimitata nel vero senso della parola), tra l’altro da quel che so io esiste anche la tv, o Sky (che se hai un ‘abbonamento netflix per n utenti non penso costi tanto meno di uno Sky ) per non parlare del download dei film, io se hai letto ho citato i casi (visto che ne ho letti diversi) di persone che hanno caricato (nemmeno scaricato) roba per centinaia e centinaia di giga (arrivando ai suddetti tera di movimentazione).
Ripeto ognuno faccia quello che vuole ma io non riesco a capire questi volumi di caricamento calcolando che parlano di linee 4g per risparmiare e poi si mettono a caricare il mondo su servizi cloud (che non sono gratuiti) più servizi streaming a pagamento più chissà cos’altro quando se vuoi backupparti la roba oggi esistono hd da capacità ciclopiche a prezzi accessibili.
Concludo col dire che questo é il mio pensiero come l’altro pensiero é degli altri ho espresso una semplice perplessità/incomprensione tutto qui.

robertogl
18-04-2020, 00:42
Ripeto ognuno faccia quello che vuole ma io non riesco a capire questi volumi di caricamento calcolando che parlano di linee 4g per risparmiare e poi si mettono a caricare il mondo su servizi cloud (che non sono gratuiti) più servizi streaming a pagamento più chissà cos’altro quando se vuoi backupparti la roba oggi esistono di da capacità ciclopiche a prezzi accessibili.
Concludo col dire che questo é il mio pensiero come l’altro pensiero é degli altri ho espresso una semplice perplessità/incomprensione tutto qui.
In realtà io ho letto molte pagine di questo thread e di molti thread su diversi forum, e non ho trovato nessuno che pensava ad una linea 4g per risparmiare. Tutti quelli che ho visto io vanno verso il 4g perché non hanno alternativa, l'adsl che nomini a molte di queste persone a malapena apre YouTube in 480p.

Amon 83
18-04-2020, 01:54
In realtà io ho letto molte pagine di questo thread e di molti thread su diversi forum, e non ho trovato nessuno che pensava ad una linea 4g per risparmiare. Tutti quelli che ho visto io vanno verso il 4g perché non hanno alternativa, l'adsl che nomini a molte di queste persone a malapena apre YouTube in 480p.

Ne ho letti parecchi anche io di pagine su più forum e la media era tra risparmio e vado meglio di una linea fissa non é proprio così o meglio può essere che vai meglio (come velocità) ma hai dei vincoli o chiamali come vuoi sulle quantità, (poi possiamo stare qui le ore a disquisire su illimitato che non é illimitato ma se superi quello che a loro non sta bene bloccano punto).
Poi da quello che mi sembra di capire la media su queste illimitate (con forse un’esclusione delle business dove sembra esserci un po’ più di elasticità) é di 500gb/mese (che a me non sembrano pochi ricordiamo, che, checché i vari broker per la telefonia o lundax vogliano dire) sarebbero per un’uso smartphone (quindi una soglia pressoché impossibile da consumare) perché di sim dati quelle che ho visto io di media non vanno sopra i 100/150gb mese quindi ok che le fanno usare anche nei modem ma questo non significa che la norma sia quella (per inciso si firma un contratto che lo specifica) , senza poi lamentarsi o altro perché la linea é stata bloccata...
Poi ripeto ancora e poi chiudo perché mi sono trascinato anche io troppo nell’off topic noi in tre a casa in questi momenti non so se arriviamo a 5gb al giorno (ma volendo esagerare facciamo anche 10) moltiplicato 30 fa 300gb quindi c’è ancora un’ampio margine , inoltre in questo momento tutte le piattaforme di streaming non trasmettono più del fullhd per non intasare le reti se non erro quindi anche volendo come fanno a farmi esempi parlando di 4K che non é nemmeno utilizzabile, (e che quindi farebbe decadere il discorso del “ se si é in 2,3,4 in casa e ognuno guarda un film in 4K fai presto a fare consumi, o se anche guardi 1 film al giorno in 4K fai 450gb in un mese “ o mi sono perso qualcosa?).
Anche perché in una condizione normale di 4 persone a casa forse c’è ne una (e nel mio caso lo ripeto di nuovo non sarebbe così nemmeno in un momento normale e non di pandemia come ora, ma nonostante questo i miei consumi non sono mai esplosi a quei livelli pur lavorando da casa perché io sono un tecnico pc e la moglie fa la grafica sempre da casa).
Il mio rimane un punto di vista come lo é quello degli altri tutto qui.

OUTATIME
18-04-2020, 05:44
In realtà io ho letto molte pagine di questo thread e di molti thread su diversi forum, e non ho trovato nessuno che pensava ad una linea 4g per risparmiare.
Non troverai mai nesuno che ti dirà "ho il braccino corto", ma quando leggi "30 euro per la Wind Unlimited sono troppi", ecco, quella è una persona che pensava alla connessione 4G per risparmiare.

OUTATIME
18-04-2020, 05:50
tutte le volte che ho verificato no, peró non posso sapere se il modem si aggancia ad un'altra cella, magari di notte.
Per adesso le uniche persone che sono riuscito a contattare non sapevano neanche dell'esistenza di questa offerta :doh: , mi hanno detto di aprire una chat tramite portale cosa che avevo giá fatto ma per adesso nessuna riposta

Mi puoi dire il comune?

vittoriore
18-04-2020, 07:50
Buongiorno a tutti,
Vorrei fare una domanda a chi come me utilizza la vodafone infinito in versione abbonamento:
ho notato da un paio di giorni che le limitazioni di banda che di solito riscontro tra le 17 alle 23, non ci sono piu.
parlo dei servizi di streaming quali Netflix, youtube disney da smart tv e skygo da pc.

A qualcun'altro accade lo stesso?

ghostrider2
18-04-2020, 08:43
Ragazzi non litighiamo... anche se gli operatori ci invogliano o ingannano con la storia dell illimitato... ma dobbiamo sempre tener conto che sono piani tariffari per sim da privati ed uso su telefono e non sono nate per essere prese e messe in un modem per soddisfare le esigenze di 4 o 5 persone al mese...per quello ci sono le linee fisse...è già tanto che ci danno 50gb da consumare su un telefono!
Se non si ha la possibilità della linea fissa bisogna guardare gli operatori locali o il classico Eolo che danno internet via radio... il 4G è solo una pezza in caso limite e non bisogna pretendere più di tanto.

Dex93
18-04-2020, 08:44
No non mi infastidisce mi fa sorridere (e per inciso un po’ di ironia in questo periodo non penso faccia male) comunque i consumi da te citati valgono su famiglie con figli adulti presumo , inoltre se uno conta di avere consumi di quel genere penso proprio che una linea fissa sia meglio (anche una linea da poco come un’adsl per una buona parte di quegli usi sia sufficiente e soprattutto illimitata nel vero senso della parola), tra l’altro da quel che so io esiste anche la tv, o Sky (che se hai un ‘abbonamento netflix per n utenti non penso costi tanto meno di uno Sky ) per non parlare del download dei film, io se hai letto ho citato i casi (visto che ne ho letti diversi) di persone che hanno caricato (nemmeno scaricato) roba per centinaia e centinaia di giga (arrivando ai suddetti tera di movimentazione).
Ripeto ognuno faccia quello che vuole ma io non riesco a capire questi volumi di caricamento calcolando che parlano di linee 4g per risparmiare e poi si mettono a caricare il mondo su servizi cloud (che non sono gratuiti) più servizi streaming a pagamento più chissà cos’altro quando se vuoi backupparti la roba oggi esistono hd da capacità ciclopiche a prezzi accessibili.
Concludo col dire che questo é il mio pensiero come l’altro pensiero é degli altri ho espresso una semplice perplessità/incomprensione tutto qui.
Non hai "semplicemente espresso una perplessità" ma hai puntato il dito dicendo che qua sono tutti fotografi professionisti o gente che vuole risparmiare e poi si lamenta. L'ironia non farà male ma se ridi degli altri non è simpatico, si può anche ridere in altro modo

Netflix 4k per 4 teste in contemporanea costa 16€ al mese, con sky SOLO IL MULTISCREEN per avere un SECONDO schermo costa 30€ al mese più il pacchetto base (intorno ai 45 al mese salvo offerte scontate per i primi x mesi con vincoli contrattuali). Le due cose non sono minimamente paragonabili.
Figli adulti? Un ragazzino di 11 anni secondo te cosa fa durante le ore passate in casa? Playstation, serie tv, youtube, carica foto e video sui social.. o gioca a briscola?


Poi da quello che mi sembra di capire la media su queste illimitate (con forse un’esclusione delle business dove sembra esserci un po’ più di elasticità) é di 500gb/mese (che a me non sembrano pochi ricordiamo, che, checché i vari broker per la telefonia o lundax vogliano dire) sarebbero per un’uso smartphone (quindi una soglia pressoché impossibile da consumare) perché di sim dati quelle che ho visto io di media non vanno sopra i 100/150gb mese quindi ok che le fanno usare anche nei modem ma questo non significa che la norma sia quella (per inciso si firma un contratto che lo specifica) , senza poi lamentarsi o altro perché la linea é stata bloccata...
Ti sembra male.. Tim a 500 gb ti blocca, vodafone ti rallenta fino al rinnovo, wind che sia business, consumer, sim associata all'adsl o quello che vuoi, non ha limiti di traffico, cambia soltanto il prezzo.
L'unica che vieta l'uso nel router è vodafone (andando contro a sentenza agcom tra l'altro), tim lo consente esplicitamente, wind non pone nessun freno di traffico quindi non mi sono neanche posto il problema.


Poi ripeto ancora e poi chiudo perché mi sono trascinato anche io troppo nell’off topic noi in tre a casa in questi momenti non so se arriviamo a 5gb al giorno (ma volendo esagerare facciamo anche 10) moltiplicato 30 fa 300gb quindi c’è ancora un’ampio margine , inoltre in questo momento tutte le piattaforme di streaming non trasmettono più del fullhd per non intasare le reti se non erro quindi anche volendo come fanno a farmi esempi parlando di 4K che non é nemmeno utilizzabile, (e che quindi farebbe decadere il discorso del “ se si é in 2,3,4 in casa e ognuno guarda un film in 4K fai presto a fare consumi, o se anche guardi 1 film al giorno in 4K fai 450gb in un mese “ o mi sono perso qualcosa?).
Anche perché in una condizione normale di 4 persone a casa forse c’è ne una (e nel mio caso lo ripeto di nuovo non sarebbe così nemmeno in un momento normale e non di pandemia come ora, ma nonostante questo i miei consumi non sono mai esplosi a quei livelli pur lavorando da casa perché io sono un tecnico pc e la moglie fa la grafica sempre da casa).
Il mio rimane un punto di vista come lo é quello degli altri tutto qui.

Perché scusami tu stavi facendo un discorso relegato alla sola quarantena? Io ti ho detto che un film al giorno sono 450gb al mese, se adesso per cause di forza maggiore ci sono delle barriere cosa c'entra? In generale in una casa di n persone se si guardano due film in 4k ogni sera volano 900 giga al mese solo di quello, è un dato.

Se vogliamo fare un discorso relegato alla quarantena l'abbassamento di qualità è stato obbligato da un massivo incremento dei consumi perché adesso non c'è soltanto il film serale di cui prima ma anche tutta la fase lavorativa in smart working o per chi non lavora/studia ore e ore di streaming. Se poi voi siete in 15 e vi bastano 300gb va benissimo ma non siete la media altrimenti non saremmo qua a discuterne e non ci sarebbe stato motivo di cappare gli streaming a tutta la nazione

D69
18-04-2020, 10:37
Amon83 ascolta me... lascia perdere e taglia di netto subito la discussione, perchè una discussione non potrai mai averla con certi individui. Prima cominciano abilmente a "deformare" quello che hai detto, come vedi è appena successo a te, ma anche a me e altre decine di persone, fino ad arrivare poi a metterti in bocca con mestiere invidiabile cose che non hai mai detto. Il finale è sempre lo stesso se continui a ribattere e difenderti, cominciano ad arrivare insulti ed offese mascherati ed a volte anche diretti, ma quello che insulta ed offende sarai sempre e solo tu, già sei sulla buona strada, hai visto come ti hanno rigirato la frittata? sei già in un attimo quello che ride e umilia gli altri, sei quello che non capisce niente, sei quello che suppone male, sei quello che punta il dito contro gli altri, sei quello che ti sembra male. Insomma sei uno che non capisce una mazza e deride gli altri (per adesso).
Se poi ci aggiungi che chi modera qua dentro abbocca pure lui confuso da tanta maestria (oppure è suo parente perchè è talmente incredibile) e lascia che certi individui ti offendano e deridano apertamente in pubblico per poi arrivare a bannarti per un famoso proverbio messo in firma (non osceno e non blasfemo), hai già in mano la cosa giusta da fare, cioè le prime 3 parole che ti ho scritto all'inizio....

e sono sempre i soliti eh! mica c'è una lista infinita... sono sempre i soliti 3-4 trolloni, ogni volta

Maxcorrads
18-04-2020, 10:44
Io internet lo utilizzo tantissimo (per lavoro) ma mi sono reso conto (col senno di poi) che in 1 anno e mezzo di 4G solo 4 volte ho sforato i 500GB (tra l'altro sempre sbloccati da Vodafone), ma sono il primo a gridare allo scandalo quando mettono limiti :D

In ogni caso, dato che non siamo braccini, facciamo un'altra sim e via!:D

Amon 83
18-04-2020, 14:02
Amon83 ascolta me... lascia perdere e taglia di netto subito la discussione, perchè una discussione non potrai mai averla con certi individui. Prima cominciano abilmente a "deformare" quello che hai detto, come vedi è appena successo a te, ma anche a me e altre decine di persone, fino ad arrivare poi a metterti in bocca con mestiere invidiabile cose che non hai mai detto. Il finale è sempre lo stesso se continui a ribattere e difenderti, cominciano ad arrivare insulti ed offese mascherati ed a volte anche diretti, ma quello che insulta ed offende sarai sempre e solo tu, già sei sulla buona strada, hai visto come ti hanno rigirato la frittata? sei già in un attimo quello che ride e umilia gli altri, sei quello che non capisce niente, sei quello che suppone male, sei quello che punta il dito contro gli altri, sei quello che ti sembra male. Insomma sei uno che non capisce una mazza e deride gli altri (per adesso).
Se poi ci aggiungi che chi modera qua dentro abbocca pure lui confuso da tanta maestria (oppure è suo parente perchè è talmente incredibile) e lascia che certi individui ti offendano e deridano apertamente in pubblico per poi arrivare a bannarti per un famoso proverbio messo in firma (non osceno e non blasfemo), hai già in mano la cosa giusta da fare, cioè le prime 3 parole che ti ho scritto all'inizio....

e sono sempre i soliti eh! mica c'è una lista infinita... sono sempre i soliti 3-4 trolloni, ogni volta

Ma infatti come avrai letto é stato il mio ultimo post anche perché se vuoi distorcere quello che dico tanto vale che non lo dica proprio , sai com’è si dice non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire (per inciso ho specificato più volte la cosa che non capisco del caricare tera di dati ma si fossilizzano sullo scaricare o fare streaming ma va bene lo stesso).
Grazie per aver compreso i miei messaggi almeno ho capito che si ancora scrivere in italiano e farmi capire.

68_Marcy
18-04-2020, 15:23
Amon83 ascolta me... lascia perdere e taglia di netto subito la discussione, perchè una discussione non potrai mai averla con certi individui. Prima cominciano abilmente a "deformare" quello che hai detto, come vedi è appena successo a te, ma anche a me e altre decine di persone, fino ad arrivare poi a metterti in bocca con mestiere invidiabile cose che non hai mai detto. Il finale è sempre lo stesso se continui a ribattere e difenderti, cominciano ad arrivare insulti ed offese mascherati ed a volte anche diretti, ma quello che insulta ed offende sarai sempre e solo tu, già sei sulla buona strada, hai visto come ti hanno rigirato la frittata? sei già in un attimo quello che ride e umilia gli altri, sei quello che non capisce niente, sei quello che suppone male, sei quello che punta il dito contro gli altri, sei quello che ti sembra male. Insomma sei uno che non capisce una mazza e deride gli altri (per adesso).
Se poi ci aggiungi che chi modera qua dentro abbocca pure lui confuso da tanta maestria (oppure è suo parente perchè è talmente incredibile) e lascia che certi individui ti offendano e deridano apertamente in pubblico per poi arrivare a bannarti per un famoso proverbio messo in firma (non osceno e non blasfemo), hai già in mano la cosa giusta da fare, cioè le prime 3 parole che ti ho scritto all'inizio....

e sono sempre i soliti eh! mica c'è una lista infinita... sono sempre i soliti 3-4 trolloni, ogni volta


Ma infatti come avrai letto é stato il mio ultimo post anche perché se vuoi distorcere quello che dico tanto vale che non lo dica proprio , sai com’è si dice non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire (per inciso ho specificato più volte la cosa che non capisco del caricare tera di dati ma si fossilizzano sullo scaricare o fare streaming ma va bene lo stesso).
Grazie per aver compreso i miei messaggi almeno ho capito che si ancora scrivere in italiano e farmi capire.

Quindi non sono l'unico che ha questa sensazione...:doh:
Mi sono reiscritto giusto per quotare questa assurda situazione e moderazione a senso unico... :fuck: :fuck: :fuck:

Mi auguro che l'amministratore prenda provvedimenti ;)

Bye

serba
18-04-2020, 15:44
Buonasera ,su rete vodafone esiste qualche flat reale illimitata, qualcuno ha esperienze con broker per la telefonia ?

lattanzio
18-04-2020, 16:19
Buonasera ,su rete vodafone esiste qualche flat reale illimitata, qualcuno ha esperienze con broker per la telefonia ?

su rete vodafone esistono infinito by vodafone, ogilink flat e broker, forse lundax non so se la commercia ancora, ma nessuna è veramente flat, ma con oglink alcuni sono arrivati a 1,6 tera

Grezzo
18-04-2020, 16:47
Certo che qui tra filmaker e fotografi professionisti che fanno video in 12k e foto a 874 megapixel con foto e video da giga e giga ce né una marea vedo, (per non parlare del fatto che probabilmente la buona parte delle foto sono anche su Instagram, fb, pinterest e chi più ne ha più ne metta e quindi neanche a volerlo le perderebbero le foto o i video comunque...:rolleyes: ).
Poi ci sono io che di streaming ne faccio gran poco tra il mio telefono , quella della moglie che viene usato sia per videochiamate che da mio figlio per YouTube guardiamo uno sproposito di pagine web , mail , il pc a seconda dell’uso , lavoro in telegestione non penso di arrivare a 5 gb al giorno di media (potrebbe capitare una volta al mai qualche giga in più ma non molti giorni), le foto che ho insieme ai file video, mie, della moglie, del figlio, del matrimonio, file di lavoro, software , musica sono su un singolo disco fisso da 2 tb (occupato per non più di 600/700gb).
Sarà che di streaming non ne faccio perché non mi frega una cippa di m.... di serie ed affini sia a me che alla moglie che al figlio, ma io chi sposta tera su tera di dati non lo capisco realmente, che cosa fa di lavoro per avere tutto questo tempo da dedicare a procedimenti di quel tipo? (E lo dico con cognizione visto che sono un tecnico pc che lavora da casa). Misteri della fede...

ma te cosa fanno gli altri che cazzo te ne frega?

Amon 83
18-04-2020, 17:14
ma te cosa fanno gli altri che cazzo te ne frega?

Niente infatti l’ho scritto nella frase sopra a quella grassettata da te, io invece ti chiedo studiato a Oxford o il nickname rappresenta il tuo io?

serba
18-04-2020, 17:37
Cosa succede passati 1.6 tb?

lattanzio
18-04-2020, 18:00
comunque le varie compagnie fanno bene a bloccare gli scariconi altrimenti nemmeno alle 6 di mattina si trova le bts non sature

L4ky
18-04-2020, 18:07
Certo che qui tra filmaker e fotografi professionisti che fanno video in 12k e foto a 874 megapixel con foto e video da giga e giga ce né una marea vedo, (per non parlare del fatto che probabilmente la buona parte delle foto sono anche su Instagram, fb, pinterest e chi più ne ha più ne metta e quindi neanche a volerlo le perderebbero le foto o i video comunque...:rolleyes: ).
Poi ci sono io che di streaming ne faccio gran poco tra il mio telefono , quella della moglie che viene usato sia per videochiamate che da mio figlio per YouTube guardiamo uno sproposito di pagine web , mail , il pc a seconda dell’uso , lavoro in telegestione non penso di arrivare a 5 gb al giorno di media (potrebbe capitare una volta al mai qualche giga in più ma non molti giorni), le foto che ho insieme ai file video, mie, della moglie, del figlio, del matrimonio, file di lavoro, software , musica sono su un singolo disco fisso da 2 tb (occupato per non più di 600/700gb).
Sarà che di streaming non ne faccio perché non mi frega una cippa di m.... di serie ed affini sia a me che alla moglie che al figlio, ma io chi sposta tera su tera di dati non lo capisco realmente, che cosa fa di lavoro per avere tutto questo tempo da dedicare a procedimenti di quel tipo? (E lo dico con cognizione visto che sono un tecnico pc che lavora da casa). Misteri della fede...

Siete veramente ancora a discutere di "come fate a generare tanto traffico?"

Finitela di frignare e fatevi un po' i cavoli vostri.. siete qui a giudicare e fare gli sbruffoni verso chi usa la rete in modo diverso dal vostro.

18 Aprile e sono a 825GB di traffico su 4G della 3. Pago il servizio e tutto il mio traffico è al 100% legale, inoltre non violo il contratto.
Continuo così e non mi pongo alcun problema.

Torniamo a parlare di cose serie va..

lattanzio
18-04-2020, 18:12
Siete veramente ancora a discutere di "come fate a generare tanto traffico?"

Finitela di frignare e fatevi un po' i cavoli vostri.. siete qui a giudicare e fare gli sbruffoni verso chi usa la rete in modo diverso dal vostro.

18 Aprile e sono a 825GB di traffico su 4G della 3. Pago il servizio e tutto il mio traffico è al 100% legale, inoltre non violo il contratto.
Continuo così e non mi pongo alcun problema.

Torniamo a parlare di cose serie va..

sai non tutti sono nerd
traffico legale ? hai la coda di paglia?perche devi specificarlo se gli altri frignano?

Amon 83
18-04-2020, 18:24
...io ci rinuncio

Grezzo
18-04-2020, 18:39
Niente infatti l’ho scritto nella frase sopra a quella grassettata da te, io invece ti chiedo studiato a Oxford o il nickname rappresenta il tuo io?

sicuramente ho studiato più di te, tanto che non ho tempo da perdere in pistoloni e menate su come le persone utilizzano i dati, si spera che passi qualche moderatore a regalare qualche ban al terzetto meraviglia che la butta in caciara sistematicamente, con cloni creati per paura di vedersi bannato il profilo principale, speriamo che siano ban a vita così si risolve il problema alla radice.

nemozx
18-04-2020, 18:56
Cosa succede passati 1.6 tb?

diciamo che per un paio di mesi a 1,6-17 ci puoi arrivare..:D :D :D :D

Slater91
18-04-2020, 19:01
sicuramente ho studiato più di te, tanto che non ho tempo da perdere in pistoloni e menate su come le persone utilizzano i dati, si spera che passi qualche moderatore a regalare qualche ban al terzetto meraviglia che la butta in caciara sistematicamente, con cloni creati per paura di vedersi bannato il profilo principale, speriamo che siano ban a vita così si risolve il problema alla radice.

Cominciamo da te, poi valutiamo anche il resto. Dieci giorni.

L4ky
18-04-2020, 21:27
sai non tutti sono nerd
traffico legale ? hai la coda di paglia?perche devi specificarlo se gli altri frignano?

Coda di paglia? Assolutamente no, specifico perché ci sono dei fenomeni qui

Lo specifico per far capire che NON sono uno che tiene torrent aperto 24/7 facendo download e upload senza alcun limite.

Non prendiamoci in giro, sappiamo per cosa si usa torrent..

nemozx
19-04-2020, 07:41
Credo che ti sbagli. Ci sono varie opzioni tim con "giga illimitati" che hanno limitazioni molto pesanti (30dw, 5up, 1 sui video) come la "tim white". Tim unica per ora non ha limitazioni

io sulla seconda sim tim unica ho notato un blocco, ho 1mbit sui video, nessun blocco sulla banda.
Ora prima che si attivasse la tim unica visto che tardava, avevo attivato i giga illimitati che dava la tim per il coronavirus.
Ho chiamato + volte ora tim unica è attiva ma il blocco rimane, chiamando il 187 o 119 non capiscono e non risolvono niente.

jadafire
19-04-2020, 09:34
Buona domenica.
Da oggi è disponibile la nuova offerta ho. per chi desidera molti giga.

100 Giga in 2G/3G/4G al costo promozionale di 12.99 euro anzichè 14.99
Sono inclusi anche 5 minuti di chiamate e 5 sms. La tariffa base è di 19 centesimi sia per i minuti che per gli sms.
Attivabile da tutti: per i nuovi clienti è previsto un costo di attivazione di 9 euro a cui bisogna aggiungere 99 centesimi per la sim; per i vecchi clienti c'è da sostenere un contributo iniziale di 9.99 euro.
La velocità di DL e UL è limitata a 30 Mbps
E' previsto il meccanismo di rinnovo anticipato.

Per me è un'offerta fuori mercato, tanto vale che uno utilizzi le offerte da 70 Giga che costa meno e che con meccanismo del riparti sono più convenienti. Non ci siamo :mc:
Resta da capire le eventuali limitazioni che porranno (se le pongono in essere) con i cap, presenti nelle attuali offerte.

gandalf20
19-04-2020, 09:35
Mi puoi dire il comune?

Certo, Mozzate provincia di Como, in questo momento l'offerta non é piú attivabile nel mio comune.
Giusto un aggiornamento, ho giá parlato con 2 persone diverse dell'assistenza clienti Windtre, non erano a conoscenza neanche dell'esistenza dell'offerta, anzi dicevano che non ho mai avuto giga illimitati :doh: e di aprire un ticket allegando il contratto.
Aperto anche segnalazione tramite app ma al momento nessuna risposta, attendo domani mattina per chiamare nuovamente...

TommySeb
19-04-2020, 09:47
Cosa succede passati 1.6 tb?Ogilink offre da contratto un servizio equivalente ad una linea fissa non paragonabile a servizi "illimitati" offerti per uso smartphone, quindi credo di poter dire che con Ogilink il traffico sia realmente illimitato, personalmente il massimo che ho fatto è poco meno di 700 mega in un mese, mentre abbiamo avuto la testimonianza di un utente che ha raggiunto 1,6 Giga senza problemi.
Bisogna tener presente che dietro c'è vodafone e che quindi il traffico generato viene controllato, grande traffico continuativo verso un singolo sito viene temporaneamente limitato/bloccato ma la stessa cosa vodafone la fa anche con la linea fissa.

OUTATIME
19-04-2020, 09:49
Certo, Mozzate provincia di Como, in questo momento l'offerta non é piú attivabile nel mio comune.
Giusto un aggiornamento, ho giá parlato con 2 persone diverse dell'assistenza clienti Windtre, non erano a conoscenza neanche dell'esistenza dell'offerta, anzi dicevano che non ho mai avuto giga illimitati :doh: e di aprire un ticket allegando il contratto.
Aperto anche segnalazione tramite app ma al momento nessuna risposta, attendo domani mattina per chiamare nuovamente...
Nella tua zona le BTS sono abbastanza numerose, non vorrei che ti sia agganciato alla cella del comune limitrofo.

Dex93
19-04-2020, 10:21
Io internet lo utilizzo tantissimo (per lavoro) ma mi sono reso conto (col senno di poi) che in 1 anno e mezzo di 4G solo 4 volte ho sforato i 500GB (tra l'altro sempre sbloccati da Vodafone), ma sono il primo a gridare allo scandalo quando mettono limiti :D

In ogni caso, dato che non siamo braccini, facciamo un'altra sim e via!:D
Anche io non credo di aver mai superato i 500 gb al mese ma sono con te nell'incavolarmi quando vedo abusi alla luce del sole e gli abusati che, come pecorelle, ne rivendicano il senso ponendosi in posizione prona e legittimando quei comportamenti degli operatori :ciapet:


Ma infatti come avrai letto é stato il mio ultimo post anche perché se vuoi distorcere quello che dico tanto vale che non lo dica proprio , sai com’è si dice non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire (per inciso ho specificato più volte la cosa che non capisco del caricare tera di dati ma si fossilizzano sullo scaricare o fare streaming ma va bene lo stesso).
Grazie per aver compreso i miei messaggi almeno ho capito che si ancora scrivere in italiano e farmi capire.
Hai anche specificato che c'è sky, che qua sono tutti fotografi professionisti e altre scemenze.. E comunque continua a sfuggire il punto. Ognuno con la propria connessione fa ciò che vuole! legale, illegale, tera di foto di cibo a 586 mpx, tera di filtri di instagram... assumendosi le proprie responsabilità. Il punto semplicemente è che se tu mi vendi "giga illimitati" io uso giga illimitati, non ho l'obbligo di essere al corrente del fatto che non posso guardare due film in 4k al giorno, tu che vendi il servizio devi quantificare e specificare quanto traffico posso generare. Ci vuole molto? Togliere giga illimitati (che ovviamente converte meglio di 500 giga al mese o pensiamo che sia casuale questa "incomprensione tra le parti"?) e scrivere 500 giga al mese. Pretendere trasparenza non è da ignoranti o scaricomani, dovrebbe essere la normalità è per questo che mi fa tristezza la gente che criminalizza il versante sbagliato anziché prendersela con chi dovrebbe

Quindi non sono l'unico che ha questa sensazione...:doh:
Mi sono reiscritto giusto per quotare questa assurda situazione e moderazione a senso unico... :fuck: :fuck: :fuck:

Mi auguro che l'amministratore prenda provvedimenti ;)

Bye
Tu sei ancora qui? :doh:

io sulla seconda sim tim unica ho notato un blocco, ho 1mbit sui video, nessun blocco sulla banda.
Ora prima che si attivasse la tim unica visto che tardava, avevo attivato i giga illimitati che dava la tim per il coronavirus.
Ho chiamato + volte ora tim unica è attiva ma il blocco rimane, chiamando il 187 o 119 non capiscono e non risolvono niente.

Purtroppo è un "bug" noto. Quando ti accollano il cap a 1 mbps sugli streaming poi non lo togli più.. Consiglio a tutti di non attivare mai le offerte con giga illimitati gratuite di tim perché per molti finisce in questo modo, così come anche le varie white green... che hanno tutte quel cap.
Insisti con il 119, c'è @ghostrider2 qua che ha avuto lo stesso problema e insistendo alla fine è riuscito a farsi resettare la sim

Siete veramente ancora a discutere di "come fate a generare tanto traffico?"

Finitela di frignare e fatevi un po' i cavoli vostri.. siete qui a giudicare e fare gli sbruffoni verso chi usa la rete in modo diverso dal vostro.

18 Aprile e sono a 825GB di traffico su 4G della 3. Pago il servizio e tutto il mio traffico è al 100% legale, inoltre non violo il contratto.
Continuo così e non mi pongo alcun problema.

Torniamo a parlare di cose serie va..
Mai superato i 500 giga in un mese ma sono totalmente d'accordo con te. Sempre a ficcare il naso nelle cose degli altri. Il punto qua era un altro

nemozx
19-04-2020, 10:43
[QUOTE=Dex93;
Purtroppo è un "bug" noto. Quando ti accollano il cap a 1 mbps sugli streaming poi non lo togli più.. Consiglio a tutti di non attivare mai le offerte con giga illimitati gratuite di tim perché per molti finisce in questo modo, così come anche le varie white green... che hanno tutte quel cap.
Insisti con il 119, c'è @ghostrider2 qua che ha avuto lo stesso problema e insistendo alla fine è riuscito a farsi resettare la sim


[/QUOTE]

ieri al 119 un operatrice italiana mi disse che faceva il reset della sim, ma non è cambiato nulla, prima mi ha risposto uno dalla romania e non ci capiva nulla:mad:

Maxcorrads
19-04-2020, 10:50
ieri al 119 un operatrice italiana mi disse che faceva il reset della sim, ma non è cambiato nulla, prima mi ha risposto uno dalla romania e non ci capiva nulla:mad:

Con Tim ho esperienza solo sul fisso, ma quando ti dicono che resettano la sim (anche con Vodafone) è sempre una supercazzola.

Per sbloccare i 500GB di Vodafone va bene sia il call center ita che albanese, entrambi ci sono riusciti, ma se ti dicono aspetta che resetto la sim, puoi già dire grazie arrivederci e richiamare. :stordita:

gandalf20
19-04-2020, 10:57
Nella tua zona le BTS sono abbastanza numerose, non vorrei che ti sia agganciato alla cella del comune limitrofo.

Probabilissimo solo che spiegare questa cosa al servizio clienti è praticamente impossibile... Tra gente che fa finta di non capire o non conosce neanche l'offerta, fortunatamente ho ancora una 4mbps di backup

nemozx
19-04-2020, 11:00
Con Tim ho esperienza solo sul fisso, ma quando ti dicono che resettano la sim (anche con Vodafone) è sempre una supercazzola.

Per sbloccare i 500GB di Vodafone va bene sia il call center ita che albanese, entrambi ci sono riusciti, ma se ti dicono aspetta che resetto la sim, puoi già dire grazie arrivederci e richiamare. :stordita:

quindi devo richiamare?
vale la regola empirica, con tim solo uno su 5 degli operatori ce la fa :D :D
successo per portabilità numero

\_Davide_/
19-04-2020, 11:04
Quindi per ora l'unico che è veramente senza limiti e che permette di avere un IP statico è OGI Link?
Certo che allo stesso prezzo faccio due ADSL :mc:

Dex93
19-04-2020, 11:11
Anche wind credo

nemozx
19-04-2020, 11:11
Quindi per ora l'unico che è veramente senza limiti e che permette di avere un IP statico è OGI Link?
Certo che allo stesso prezzo faccio due ADSL :mc:

da mè arriva solo la 10 mega... quindi a volte non hai scelta

BMWZ8
20-04-2020, 07:16
Ragazzi, in merito all'offerta wind cube xl unlimited, dove è incluso il cubetto, qualcuno sa se la sim si può togliere e inserire in un modem 4g più avanzato?

Altra domanda, volendo invece usare il cubetto se fosse performante il giusto per me, il wifi che esso crea può funzionare come rete domestica (tv, stampante, pc fisso, portatile + due smartphone giusto per usare il mirroring alla tv e per gestire da app l'amplificatore onkyo)?

OUTATIME
20-04-2020, 08:10
Anche wind credo

Non ha ip pubblico, nè tantomeno statico.

OUTATIME
20-04-2020, 08:12
Ragazzi, in merito all'offerta wind cube xl unlimited, dove è incluso il cubetto, qualcuno sa se la sim si può togliere e inserire in un modem 4g più avanzato?
SI.

Altra domanda, volendo invece usare il cubetto se fosse performante il giusto per me, il wifi che esso crea può funzionare come rete domestica (tv, stampante, pc fisso, portatile + due smartphone giusto per usare il mirroring alla tv e per gestire da app l'amplificatore onkyo)?
Fa abbastanza schifo, ma magari per te va bene. Ha un limite mi sembra intorno ai 20 device.

LSan83
20-04-2020, 08:40
Quindi per ora l'unico che è veramente senza limiti e che permette di avere un IP statico è OGI Link?
Certo che allo stesso prezzo faccio due ADSL :mc:

Considerando che da me l'ADSL va a 2 Megabit quando vuole andare e spesso di notte e/o quando piove rimango anche ore senza linea (o se va si aggancia tipo a 0,3 MBits e ci rimane per giorni).... una linea 4G senza limiti te la pago volentieri come due adsl, anche senza l'ip pubblico. (Cosa che in pratica sto facendo... per 3Adsl+3Unlimited, tra una cosa e l'altra li supero i 40€ al mese... ma con anziani in casa il telefono fisso non si toglie e le varie FWA non arrivano... a 100-200 metri da casa mia, in mezzo ad un campo di mais del vicino prenderebbe Eolo100 :muro: ).

gandalf20
20-04-2020, 10:28
Probabilissimo solo che spiegare questa cosa al servizio clienti è praticamente impossibile... Tra gente che fa finta di non capire o non conosce neanche l'offerta, fortunatamente ho ancora una 4mbps di backup

Aggiornamento: Finalmente ho trovato qualcuno che conosce la mia offerta :D,
in pratica essendo il mio comune non piú presente nella lista per avere giga illimitati mi é stata disattivata la promo.
Hanno fatto una richiesta lato commerciale per vedere se riescono a riattivarmela, sinceramente ci credo poco, mi ricontatteranno...

Il profeta isaia
20-04-2020, 11:50
Scrivo la mia esperienza con 4G Lte vodafone, ho letto molti che non si spiegano tutto il traffico dati utilizzato :D :D :D io sono a casa da lavoro circa un mese, ho scaricato un gioco PS4 per passare un pò di tempo (100gb + altri 100 di aggiornamenti) e siamo a 200gb :rolleyes: solo per iniziare.
Sono arrivato a 1tb poi il blocco della linea :D ( non so se ci sia veramente un limite preciso di gb) in ogni caso per me sbagliano a scrivere "illimitato" tutto li. sono rimasto senza internet 1 settimana (fino al prossimo rinnovo di 40 euro)

Io avevo telecom/tim 20mega (effettivi.. si e no 14) pagavo 50/60 euro al mese. ho deciso di attivare l offerta a 40euro al mese vodafone """illimitata""" preso modem inserito la sim per pagare qualcosa meno e avere + velocità sia in up che down, sopratutto in up visto l'indecenza che mi dava telecom/tim prima)

Risultato primo mese: ho una linea ( 50/20 )abbastanza stabile e ping 20/30
traffico dati utilizzato 1tb in 3 settimane dopo sono stato bloccato. leggo molti sono arrivati a 500 poi il blocco, mi chiedo se è stata una casualità la mia.. se ho un blocco diverso rispetto altre offerte.. boh

in ogni caso adesso controllo spesso i gb che utilizzo e cerco di usare il meno possibile la linea con la " paura "di un blocco dal giorno alla notte :D :D
Aspettando la ftth... spero che a qualcuno serva queste info. ciao a tutti buona giornata :)

Maxcorrads
20-04-2020, 11:56
Scrivo la mia esperienza con 4G Lte vodafone, ho letto molti che non si spiegano tutto il traffico dati utilizzato :D :D :D io sono a casa da lavoro circa un mese, ho scaricato un gioco PS4 per passare un pò di tempo (100gb + altri 100 di aggiornamenti) e siamo a 200gb :rolleyes: solo per iniziare.
Sono arrivato a 1tb poi il blocco della linea :D ( non so se ci sia veramente un limite preciso di gb) in ogni caso per me sbagliano a scrivere "illimitato" tutto li. sono rimasto senza internet 1 settimana (fino al prossimo rinnovo di 40 euro)

Io avevo telecom/tim 20mega (effettivi.. si e no 14) pagavo 50/60 euro al mese. ho deciso di attivare l offerta a 40euro al mese vodafone """illimitata""" preso modem inserito la sim per pagare qualcosa meno e avere + velocità sia in up che down, sopratutto in up visto l'indecenza che mi dava telecom/tim prima)

Risultato primo mese: ho una linea ( 50/20 )abbastanza stabile e ping 20/30
traffico dati utilizzato 1tb in 3 settimane dopo sono stato bloccato. leggo molti sono arrivati a 500 poi il blocco, mi chiedo se è stata una casualità la mia.. se ho un blocco diverso rispetto altre offerte.. boh

in ogni caso adesso controllo spesso i gb che utilizzo e cerco di usare il meno possibile la linea con la " paura "di un blocco dal giorno alla notte :D :D
Aspettando la ftth... spero che a qualcuno serva queste info. ciao a tutti buona giornata :)

Strano il blocco a 1tb, a me sempre a 500 (a parte all'inizio ma parliamo di novembre 2018).

Comunque se chiami ti sbloccano :D :sofico:

Il profeta isaia
20-04-2020, 12:36
Strano il blocco a 1tb, a me sempre a 500 (a parte all'inizio ma parliamo di novembre 2018).

Comunque se chiami ti sbloccano :D :sofico:

Si si ho provato 10 volte a chiamarli, per sapere come mai non navigavo più(visto che non sapevo di limiti ecc), secondo loro era tutto ok, mi hanno fatto il " reset " della linea 3/4 volte in base all operatore che mi rispondeva :D :D :D (naturalmente senza risultato) e nessuno mi ha detto che ci sono limiti alla linea ahaha fenomeni :D

Maxcorrads
20-04-2020, 12:59
Si si ho provato 10 volte a chiamarli, per sapere come mai non navigavo più(visto che non sapevo di limiti ecc), secondo loro era tutto ok, mi hanno fatto il " reset " della linea 3/4 volte in base all operatore che mi rispondeva :D :D :D (naturalmente senza risultato) e nessuno mi ha detto che ci sono limiti alla linea ahaha fenomeni :D

Aspetta io ero serio :p
Devi trovare quello che te la sblocca, ma te la sbloccano eh, ti è arrivato l'sms che ti dice di aver superato i gb bla bla bla? Prova a scrivergli su fb io ho risolto anche li.

Il profeta isaia
20-04-2020, 13:05
Aspetta io ero serio :p
Devi trovare quello che te la sblocca, ma te la sbloccano eh, ti è arrivato l'sms che ti dice di aver superato i gb bla bla bla? Prova a scrivergli su fb io ho risolto anche li.

ah eri serio ? ahahah mi è arrivato un sms ma non c'era scritto del superamento dei gb ma una cosa tipo violazione del contratto mi pare... una cosa del genere ma non ho + sms per scriverti chiaramamente cosa c'era scritto :D comunque proverò se mi ricapiterà, per curiosità in quanto tempo sei stato "sbloccato" da quando li hai contattati? perchè sinceramente andare a call center per tentativi sperando di essere sbloccato mi sembra un presa per il c.... :D fanno prima a scrivere offerta a 500gb o 1tb a 40 euro al mese punto. :)

EDIT: qualcuno ha fatto una prova se con le sim lte è possibile usare il protocollo FTP ? sto provando con il mio nas di casa ma non riesco a collegarmi.. ci sono delle restrizioni ?!

Dex93
20-04-2020, 14:52
ah eri serio ? ahahah mi è arrivato un sms ma non c'era scritto del superamento dei gb ma una cosa tipo violazione del contratto mi pare... una cosa del genere ma non ho + sms per scriverti chiaramamente cosa c'era scritto :D comunque proverò se mi ricapiterà, per curiosità in quanto tempo sei stato "sbloccato" da quando li hai contattati? perchè sinceramente andare a call center per tentativi sperando di essere sbloccato mi sembra un presa per il c.... :D fanno prima a scrivere offerta a 500gb o 1tb a 40 euro al mese punto. :)

Vodafone vieta l'uso della sim in un router (in barba a sentenza agcom), può essere questo il problema. Ancora più scandaloso il fatto che gli operatori non sappiano dare una risposta..

Maxcorrads
20-04-2020, 14:54
ah eri serio ? ahahah mi è arrivato un sms ma non c'era scritto del superamento dei gb ma una cosa tipo violazione del contratto mi pare... una cosa del genere ma non ho + sms per scriverti chiaramamente cosa c'era scritto :D comunque proverò se mi ricapiterà, per curiosità in quanto tempo sei stato "sbloccato" da quando li hai contattati? perchè sinceramente andare a call center per tentativi sperando di essere sbloccato mi sembra un presa per il c.... :D fanno prima a scrivere offerta a 500gb o 1tb a 40 euro al mese punto. :)

Le ultime 2 volte mi ha sbloccato il 190, lo sblocco avviene in diretta, l'ho verificato subito mentre ero ancora in chiamata.

Il profeta isaia
20-04-2020, 15:32
Vodafone vieta l'uso della sim in un router (in barba a sentenza agcom), può essere questo il problema. Ancora più scandaloso il fatto che gli operatori non sappiano dare una risposta..

allora mi potrebbero bloccare sempre visto che è sempre inserita dal primo giorno in un router :mbe: se iniziano a bloccarmi dopo pochi giga faccio presto a disdire tutto e ciaociao. :D

per quanto riguarda la connessione da remoto con un nas ? qualcuno esperto che mi sa dire se si può e come ?
attualmente sto provando con la mia sim vodafone e una sim wind3 lundax. nessuna delle due riesco accedere al nas (qnap) nemmeno da app :muro:

EDIT: dall app ora riesco accedere sia con lundax sia con vodafone, era un problema dell app myqnapcloud link. resta il problema FTP

Gracy662
20-04-2020, 16:00
Solo con Tim ed in alcuni casi anche vodafone puoi raggiungere ed ottenere un ip fuori nat.

Dex93
20-04-2020, 16:18
allora mi potrebbero bloccare sempre visto che è sempre inserita dal primo giorno in un router :mbe: se iniziano a bloccarmi dopo pochi giga faccio presto a disdire tutto e ciaociao. :D

per quanto riguarda la connessione da remoto con un nas ? qualcuno esperto che mi sa dire se si può e come ?
attualmente sto provando con la mia sim vodafone e una sim wind3 lundax. nessuna delle due riesco accedere al nas (qnap) nemmeno da app :muro:

Esatto possono bloccarti sempre ma lo fanno solo quando sei scomodo (troppi giga)

Ciasco
20-04-2020, 16:27
Non ha ip pubblico, nè tantomeno statico.

io mi chiedo perchè lundax può avere ip pubblico e un classico utente windtre no, probabilmente c'è un modo per richiederlo per sim windtre business con offerta super giga unlimited perchè quelle che vendono hanno quell'offerta.

theory
20-04-2020, 16:29
Ciao a tutti, da qualche giorno la BTS Windtre del mio comune è passata da 80-100Mbps a non arrivare neanche a 1Mbps durante il giorno (e poco più la notte).

Ho visto con HuaweiMonitor che non si aggancia più alla Banda 20 ma alla Banda 3, può essere quello il problema?

In caso come faccio a fare una segnalazione a Windtre per un problema simile? Va bene sempre il 159 o ci sono altri canali?

Grazie :)

max50ddr
20-04-2020, 17:20
Ciao raga io è un anno che ho OGILink con la 400gb mese e devo dire che è sempre andata bene....ora però volevo passare a una tariffa con giga illimitati e volevo sapere se broker per la telefonia è un offerta valida o no.... è veramente illimitata come dicono? o anche qui a 500gb ti bloccano come fa la vodafone con la infinito???
Ora con OGILINK spendo 42 euro al mese per la 400gb mentre Broker per la telefonia ha ora la flat a 25 mentre se restassi con OGILink per avere la flat sarei sui 49 euro che francamente sono troppi(sono troppi gia 42 euro che pago ora per la 400...:rolleyes: )... Voi che ne pensate?
Come qualità della linea dovrebbero essere identiche visto che si appoggiano alla rete vodafone giusto?

Dex93
20-04-2020, 17:23
io mi chiedo perchè lundax può avere ip pubblico e un classico utente windtre no, probabilmente c'è un modo per richiederlo per sim windtre business con offerta super giga unlimited perchè quelle che vendono hanno quell'offerta.

Perché dici di no con wind? Si poteva richiedere mi ricordo, costava 10€ una tantum se non sbaglio

mircocatta
20-04-2020, 17:37
edit

lucano93
20-04-2020, 18:29
Perché dici di no con wind? Si poteva richiedere mi ricordo, costava 10€ una tantum se non sbaglio

sicuro?

OUTATIME
20-04-2020, 18:38
io mi chiedo perchè lundax può avere ip pubblico e un classico utente windtre no, probabilmente c'è un modo per richiederlo per sim windtre business con offerta super giga unlimited perchè quelle che vendono hanno quell'offerta.
Tiro a indovinare, ma avendo un APN dedicato avranno qualche migliaio di IP pubblici per giocare un po', ma se arrivassero ad avere anche solo un milione di clienti, dubito che abbiano IP pubblici per tutti.

Dex93
20-04-2020, 21:37
sicuro?

Si sono sicuro che davano m2m però chiedi a loro, non ho sim wind al momento. Se lo da lundax lo da sicuramente anche wind visto che lundax non fa altro che rivendere sim wind preattivate

Dex93
20-04-2020, 21:38
Tiro a indovinare, ma avendo un APN dedicato avranno qualche migliaio di IP pubblici per giocare un po', ma se arrivassero ad avere anche solo un milione di clienti, dubito che abbiano IP pubblici per tutti.

Lundax non ha nessun apn dedicato

OUTATIME
20-04-2020, 22:48
Lundax non ha nessun apn dedicato
Sul sito c'è scritto apn dedicato.
https://lundax.com/prodotto/lundax-5g-rete-wind-apn-unico/

Il profeta isaia
20-04-2020, 23:41
Nessuno ha un nas o server ftp e riesce a collegarsi in remoto via ftp ? io ho provato con lundax wind3 apn unico e vodafone ma non ci riesco :(

se uso app da telefono per accedere in remoto (http) funziona, mentre ftp no

Ciasco
21-04-2020, 05:18
Sul sito c'è scritto apn dedicato.
https://lundax.com/prodotto/lundax-5g-rete-wind-apn-unico/

L'apn dedicato non è altro che l'apn myinternet.wind, ti fornisce un'ip non narrato, varia anche il tempo di sessione che è di 24 ore al posto di 4 ore, un utente sul gruppo telegram mi ha confermato di essersi fatto attivare l'apn unico per l'offerta super giga Unlimited, che danno abbinata alla SIM infinito, su quest'ultima SIM non si può invece richiedere l'apn

datagram940
21-04-2020, 11:25
Ragazzi, qualcuno sa se oglink con il contratto Flat Sim 4G da effettivamente giga illimitati mensili o se c'é sempre un blocco mensile oltre i 400/500 giga?

Grazie

Bik
21-04-2020, 11:26
Ragazzi, qualcuno sa se oglink con il contratto Flat Sim 4G da effettivamente giga illimitati mensili o se c'é sempre un blocco mensile oltre i 400/500 giga?

Grazie

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46726474&postcount=18518

nemozx
21-04-2020, 11:39
Ragazzi, qualcuno sa se oglink con il contratto Flat Sim 4G da effettivamente giga illimitati mensili o se c'é sempre un blocco mensile oltre i 400/500 giga?

Grazie

puoi superare tranquillamente il tera, qualcuno è arrivato per un paio di mesi a 1,6-1,7 :D :D :D :D :D

Dex93
21-04-2020, 11:44
Sul sito c'è scritto apn dedicato.
https://lundax.com/prodotto/lundax-5g-rete-wind-apn-unico/

Si ma è quello di wind. Lundax non ha nessuna infrastruttura fa soltanto reselling. Ti arriva a casa una sim wind già attiva (quindi perdi anche dei giorni pagati)

Maxcorrads
21-04-2020, 12:24
L'apn dedicato non è altro che l'apn myinternet.wind, ti fornisce un'ip non narrato, varia anche il tempo di sessione che è di 24 ore al posto di 4 ore, un utente sul gruppo telegram mi ha confermato di essersi fatto attivare l'apn unico per l'offerta super giga Unlimited, che danno abbinata alla SIM infinito, su quest'ultima SIM non si può invece richiedere l'apn

Ma questo apn come si fa ad averlo per sim wind/3?

OUTATIME
21-04-2020, 12:42
Ma questo apn come si fa ad averlo per sim wind/3?
Probabilmente devi trovare l'operatore compiacente.