View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Io avevo la 20 mega Vodafone... era terribile... La sera scendeva a 3-4 mb e di giorno al massimo andava a 8mb.
Se poi dovevo caricare un video, con i suoi 0.5 mb di upload ci stavo anche 6 ore...
Con il 4g, di qualsiasi operatore, Icaro ma anche Ho,mobile o poste mobile, vado fino a 10 volte più veloce in down e in up fino a 60 volte...
Quindi...
Sì ma lui dice adsl 20 mega OTTIMA. La tua potrebbe definirsi adsl penosa :D Io vengo da una situazione ancora peggiore della tua!
Poi dipende anche dall'utilizzo, se uno fa streaming, scarica giochi, e la adsl la usa tutta la famiglia, con il 4G è "rischioso".
Anche se devo dire le cose sembra stiano migliorando con le flat Tim/Wind. Solo Vodafone finora sembra rompere le scatole a caso agli utenti...
Sì ma lui dice adsl 20 mega OTTIMA.
ottimo è sempre molto relativo... sai come dire che una è bella...
Dovrebbe riportare le specifiche i costi e gli utilizzi
Se poteste scegliere, preferireste una 4g flat da 40+ mbps oppure una adsl 20 mega ottima?
Come dicono gli altri dipende da tanti fattori. In quanti utilizzate contemporaneamente la connessione,quanto è stabile, quanto spendi.. Se spendi una cifra simile, la 20 mega è stabile con un'ottima latenza e a te basta non vedo perché cambiare. Tuttalpiù affiancane una a consumo sospendibile nel caso avessi bisogno urgente di più banda
Vindicator23
11-06-2019, 19:37
Presto arriveranno tante belle novità.
Al momento non è possibile fare il passaggio da un’offerta all’altra, ma ci stiamo lavorando.
Se vuoi comunque fare il passaggio da un’offerta all’altra, al momento hai queste possibilità:
1) Attendere che sia possibile la funzione di cambio offerta sulla tua Area Personale
2) Sottoscrivere una nuova SIM iliad con un’altra offerta e un nuovo numero
magari arrivera il cambio piano o qualche offerta bomba ho chiesto riguardo quello
Presto arriveranno tante belle novità.
Al momento non è possibile fare il passaggio da un’offerta all’altra, ma ci stiamo lavorando.
Se vuoi comunque fare il passaggio da un’offerta all’altra, al momento hai queste possibilità:
1) Attendere che sia possibile la funzione di cambio offerta sulla tua Area Personale
2) Sottoscrivere una nuova SIM iliad con un’altra offerta e un nuovo numero
magari arrivera il cambio piano o qualche offerta bomba ho chiesto riguardo quello
Ecco se posso fare una critica a Iliad è riguardo il cambio di offerta. È dal lancio che propagandano questa possibilità, un anno che rimandano. In secondo luogo il ping, anche lui è rimasto tale
Sì ma lui dice adsl 20 mega OTTIMA. La tua potrebbe definirsi adsl penosa :D Io vengo da una situazione ancora peggiore della tua!
Poi dipende anche dall'utilizzo, se uno fa streaming, scarica giochi, e la adsl la usa tutta la famiglia, con il 4G è "rischioso".
Anche se devo dire le cose sembra stiano migliorando con le flat Tim/Wind. Solo Vodafone finora sembra rompere le scatole a caso agli utenti...
Per ottima intendo ottima. 19/1 costanti 24h con 35 ping (non ho fast path). Vi spiego la mia situazione: ora mi trovo con questa adsl Tim ma i costi sono insostenibili (47.5 al mese). Ora sto valutando se passare ad un operatore (klik) che mi offrirebbe ciò che ho adesso a 30 euro, oppure passare al 4g. Tim b20 arriva a 40/50 mega. Vodafone in b3+b20 non l'ho mai provato ma deve andare davvero bene. Wind b20 fa un po' schifo soprattutto la sera, ma nella mia provincia (Udine) lo swap wind3 è segnalato come in progress su lteitaly. Ora non so se fare questo klik oppure aspettare qualche mese che si concluda lo swap e fare la all in pro con p iva. Voda non trovo offerte decenti e soprattutto economiche. Tim non ho nessuna sim con attivabile la Unlimited d, contrariamente a quanto avevo scritto una settimana fa. Cosa mi consigliate?
Come utilizzo giochi quasi nulla, netflix tanto, torrent tanto e poi navigazione normale
SEI OT. IN QUESTO THREAD!!!
HAI ROTTO CON QUESTA ILIAD!!!
Se vuoi parlare di iliad,c'è un thread apposito (come già fatto notare più volte)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2854519
Che cattiveria però :asd:
Per ottima intendo ottima. 19/1 costanti 24h con 35 ping (non ho fast path). Vi spiego la mia situazione: ora mi trovo con questa adsl Tim ma i costi sono insostenibili (47.5 al mese). Ora sto valutando se passare ad un operatore (klik) che mi offrirebbe ciò che ho adesso a 30 euro, oppure passare al 4g. Tim b20 arriva a 40/50 mega. Vodafone in b3+b20 non l'ho mai provato ma deve andare davvero bene. Wind b20 fa un po' schifo soprattutto la sera, ma nella mia provincia (Udine) lo swap wind3 è segnalato come in progress su lteitaly. Ora non so se fare questo klik oppure aspettare qualche mese che si concluda lo swap e fare la all in pro con p iva. Voda non trovo offerte decenti e soprattutto economiche. Tim non ho nessuna sim con attivabile la Unlimited d, contrariamente a quanto avevo scritto una settimana fa. Cosa mi consigliate?
L'unico problemino delle adsl anche quelle che vanno bene è l'upload, 1 mbps è proprio un disagio..
Vodafone l'hai esclusa (concordo), tim non puoi attivarla (se ti bastano 500 giga è la migliore), wind ti va male.. non hai molte alternative. Ma hai solo B20? sei sicuro? Se non ti serve un ping basso puoi provare con Icaro in quanto è molto flessibile (puoi sospendere l'offerta fino a 6 mesi e non hai vincoli contrattuali) ma non sperare di avere l'affidabilità che hai adesso
L'unico problemino delle adsl anche quelle che vanno bene è l'upload, 1 mbps è proprio un disagio..
Vodafone l'hai esclusa (concordo), tim non puoi attivarla (se ti bastano 500 giga è la migliore), wind ti va male.. non hai molte alternative. Ma hai solo B20? sei sicuro? Se non ti serve un ping basso puoi provare con Icaro in quanto è molto flessibile (puoi sospendere l'offerta fino a 6 mesi e non hai vincoli contrattuali) ma non sperare di avere l'affidabilità che hai adesso
500 giga sarebbero sufficienti, se solo trovassi qualcuno che mi vende una sim su cui posso fare questa offerta, ma anche lì solo b20 però molto vicina e almeno 40 mega li ho sempre. Wind purtroppo sì, solo b20 e anche lontana... Sono riuscito a farmi prestare una sim iliad da testare, di giorno viaggio anche a 50 mega, ma la sera scende a 3 e non si schioda... Purtroppo l'unica è aspettare lo swap sperando che la bts 3g only che ho vicino a casa magari la mettano in b3 (ho visto che qualche mese fa posavano fibra verso questa torre).
Purtroppo sì 1 di up è il problema principale forse... Però ho sul cellulare ho mobile con 50 giga a 5 euro, quindi quando mi serve ho 30 mega di banda up/down da sfruttare in caso di necessità.
ciaomiao
11-06-2019, 20:16
Attualmente hanno problemi con l'attivazione APN m2mbis, per ritardi di vodafone...è un mese che io e altri stiamo aspettando; quindi gli unici filtri sono i soliti del navigare con web.omnitel.it.
Se fossi in te aspetterei che risolvano sti problemi, che con m2mbis non dovrebbero esistere filtri.
Ho scritto oggi a Lundax per sapere i tempi di risoluzione delle
problematiche che mi hai segnalato...la loro risposta non è stata ahimè tanto confortante
"salve,
purtroppo l'attesa per l'apn bidirezionale con vodafone resta
un'incognita"
ciaomiao
11-06-2019, 20:17
Abbiamo creato una gruppo facebook chiuso "LUNDAX 4g", vieni pure li :cool:
Grazie!!
ciaomiao
11-06-2019, 20:19
Con Vodafone, quando applicano i filtri sullo streaming dalle 21 alle 23,
con l'utilizzo di una VPN tali limitazioni si bypassano o non se ne viene cmq a capo?
E sul fronte p2p?
In soldoni...una VPN risolve le noie con Vodafone?
Grazie!
Giornataccia :cool:
Ma quando sento parlare di questa ciofeca di operatore,oltretutto OT..mi sale il sangue alla testa. :D
Menomale che ti sei perso il mio ot sul pil delle nazioni ieri :asd: :asd:
500 giga sarebbero sufficienti, se solo trovassi qualcuno che mi vende una sim su cui posso fare questa offerta, ma anche lì solo b20 però molto vicina e almeno 40 mega li ho sempre. Wind purtroppo sì, solo b20 e anche lontana... Sono riuscito a farmi prestare una sim iliad da testare, di giorno viaggio anche a 50 mega, ma la sera scende a 3 e non si schioda... Purtroppo l'unica è aspettare lo swap sperando che la bts 3g only che ho vicino a casa magari la mettano in b3 (ho visto che qualche mese fa posavano fibra verso questa torre).
Purtroppo sì 1 di up è il problema principale forse... Però ho sul cellulare ho mobile con 50 giga a 5 euro, quindi quando mi serve ho 30 mega di banda up/down da sfruttare in caso di necessità.
Eh allora con Icaro non ti discosterai da quello che ottieni con Iliad. Se il ping alto non è un problema puoi anche farlo per risparmiare qualcosa. Icaro+una sim di backup a consumo qualsiasi ti coprono nel 99.9% dei casi. 47€ per una 20 mega è proprio un furto in effetti
Maxcorrads
11-06-2019, 20:24
Con Vodafone, quando applicano i filtri sullo streaming dalle 21 alle 23,
con l'utilizzo di una VPN tali limitazioni si bypassano o non se ne viene cmq a capo?
Grazie!
Con VPN bypassi.
ciaomiao
11-06-2019, 20:27
Thanks!!! :-)
Vedo dai tuoi speedtest che con Vodafone voli!! :-)
Usi anche VPN all'occorrenza?
Maxcorrads
11-06-2019, 20:29
Thanks!!! :-)
Vedo dai tuoi speedtest che con Vodafone voli!! :-)
Usi anche VPN all'occorrenza?
Si, la uso solo per Now TV, tuto il resto, sui dispositivi che uso (Smart tv samsung, xbox, ps4), mi funziona senza problemi.
ghostrider2
11-06-2019, 20:32
500 giga sarebbero sufficienti, se solo trovassi qualcuno che mi vende una sim su cui posso fare questa offerta, ma anche lì solo b20 però molto vicina e almeno 40 mega li ho sempre. Wind purtroppo sì, solo b20 e anche lontana... Sono riuscito a farmi prestare una sim iliad da testare, di giorno viaggio anche a 50 mega, ma la sera scende a 3 e non si schioda... Purtroppo l'unica è aspettare lo swap sperando che la bts 3g only che ho vicino a casa magari la mettano in b3 (ho visto che qualche mese fa posavano fibra verso questa torre).
Purtroppo sì 1 di up è il problema principale forse... Però ho sul cellulare ho mobile con 50 giga a 5 euro, quindi quando mi serve ho 30 mega di banda up/down da sfruttare in caso di necessità.Ma se con Iliad vai a 50 la mattina e 3 alla sera... sarà la stessa cosa anche se metti wind3 perché utilizzano le stesse BTS... inoltre non so se ti conviene Tim in B20 perché da un momento all'altro può andare in saturazione... tieni considerata la B3 come fondamentale .... quindi prova una sim Vodafone se hai detto di avere un 4G+ (B3+B20)
Ma se con Iliad vai a 50 la mattina e 3 alla sera... sarà la stessa cosa anche se metti wind3 perché utilizzano le stesse BTS... inoltre non so se ti conviene Tim in B20 perché da un momento all'altro può andare in saturazione... tieni considerata la B3 come fondamentale .... quindi prova una sim Vodafone se hai detto di avere un 4G+ (B3+B20)
Infatti vorrei vedere come va wind3/iliad dopo l'unificazione delle reti che non c'è ancora qui da me. Da quello che so attivano parecchie b3 nuove facendo lo swap. Vodafone... Costa parecchio. Se ogilink o la black costassero 10 euro in meno non avrei problemi
Infatti vorrei vedere come va wind3/iliad dopo l'unificazione delle reti che non c'è ancora qui da me. Da quello che so attivano parecchie b3 nuove facendo lo swap. Vodafone... Costa parecchio. Se ogilink o la black costassero 10 euro in meno non avrei problemi
ogilink è calata un altro pò di prezzo, è l'unica veramente illimitata.
per i vecchi utenti il prezzo cambia da agosto, per i nuovi subito.
gd350turbo
12-06-2019, 07:33
ogilink è calata un altro pò di prezzo, è l'unica veramente illimitata.
per i vecchi utenti il prezzo cambia da agosto, per i nuovi subito.
50 euro con router esterno...
Non è male...
con bts a 2km (a vista dopo piallatura del boschetto del vicino :D) e router esterno microtik
https://pic.nperf.com/r/3195559277185908-eHxD061D.png
a 49,9€/mese direi che non è male.
con bts a 2km (a vista dopo piallatura del boschetto del vicino :D) e router esterno microtik
https://pic.nperf.com/r/3195559277185908-eHxD061D.png
a 49,9€/mese direi che non è male.
Come mai 50 euro? Da come vedo dallo speed test hai fatto da vodafone e dal sito vedo che sta a 39,99 oppure hai fatto con ogilink?
\_Davide_/
12-06-2019, 10:52
Da me la vicina mi ha chiesto di tagliarle l'erba nel prato che confina con il boschetto che mi disturba. Vediamo se riesco a trovare anche l'altro proprietario e se mi lascia portare tutto ad una alteza di 5 cm :D
ho scaricato un 50gb ieri von vodafogna, ed oggi mi hanno cappato a 0,50, le restanti sim voda vanno tutte a banda piena oltre 30mega. era una special50 non pensavo che vodafogna continuasse a capparle :D
ghostrider2
12-06-2019, 12:10
ho scaricato un 50gb ieri von vodafogna, ed oggi mi hanno cappato a 0,50, le restanti sim voda vanno tutte a banda piena oltre 30mega. era una special50 non pensavo che vodafogna continuasse a capparle :DDevono cambiare lo spot pubblicitario da "la giga network / la miglior rete d'Italia" a "la miglior rete filtrata d'Italia" 😅
Come mai 50 euro? Da come vedo dallo speed test hai fatto da vodafone e dal sito vedo che sta a 39,99 oppure hai fatto con ogilink?
ogilink.
Dinamite
12-06-2019, 12:42
Con Vodafone, quando applicano i filtri sullo streaming dalle 21 alle 23,
con l'utilizzo di una VPN tali limitazioni si bypassano o non se ne viene cmq a capo?
E sul fronte p2p?
In soldoni...una VPN risolve le noie con Vodafone?
Grazie!
La VPN risolve se lo streaming è illegale. Netflix e PriveVideo non funzionano con VPN.
gd350turbo
12-06-2019, 12:50
La VPN risolve se lo streaming è illegale. Netflix e PriveVideo non funzionano con VPN.
Da me vanno sia su vpn sia normale...
Quando avevo Vodafone, su PC full 4K qualunque cosa, ma su PS4 oppure smart TV vari cap, in particolare Amazon che alle 22.30 circa scompariva (si notava la differenza di qualità "live"!).
Con Wind, nessun cap di alcun tipo :)
Maxcorrads
12-06-2019, 13:28
La VPN risolve se lo streaming è illegale. Netflix e PriveVideo non funzionano con VPN.
Io uso solo streaming legali, per Netflix la Vpn non mi serve perché va in 4k su Smart tv samsung, PrimeVideo con la VPN mi funziona (ho una mia VPS), Now Tv con VPN va.
ceralacca
13-06-2019, 09:25
icaro con un test fatto prima (4G+)
https://www.speedtest.net/result/8333336305.png (https://www.speedtest.net/result/8333336305)
ciao, ho fatto un test per google stadia con vodafone red plus e il risultato è inferiore ai 10 mb quindi il servizio non è utilizzabile. Se invece faccio uno speedtest da altri siti la velocità in download è tra i 30 e 40, possso risolvere in qualche modo o devo cambiare gestore?
Maxcorrads
13-06-2019, 14:24
ciao, ho fatto un test per google stadia con vodafone red plus e il risultato è inferiore ai 10 mb quindi il servizio non è utilizzabile. Se invece faccio uno speedtest da altri siti la velocità in download è tra i 30 e 40, possso risolvere in qualche modo o devo cambiare gestore?
Ciao,
l'ho fatto anche io e la velocità indicata è la stessa degli speed test o download, quindi non cappato.
Vodafone ha dei problemi sia rete fissa che mobile.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/ec7cff46f518ec53dc42625fff4015cc.jpg
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
giallone1970
13-06-2019, 16:58
Vodafone schiattato ovunque in Italia, sia rete mobile che rete fissa Fibra (amici di Bologna con fibra 1gbps manco gli apre le pagine).
Io ho sia ogilink che il telefonino vodafone non pervenuti ^^
P.S.
Sembra un problema piu' a livello di DNS e smistamento che di linee in se, tutte le linee risultano up e attive ma semplicemente le richieste non vengono indirizzate in maniera corretta (infatti tramite ICARO riesco comunque ad accedere al router ogilink tramite internet)... LOL
Qualcuno usa lundax e in particolare con sim TIM?
COME VA?
gd350turbo
13-06-2019, 18:29
Vodafone schiattato ovunque in Italia, sia rete mobile che rete fissa Fibra (amici di Bologna con fibra 1gbps manco gli apre le pagine).
Io ho sia ogilink che il telefonino vodafone non pervenuti ^^
P.S.
Sembra un problema piu' a livello di DNS e smistamento che di linee in se, tutte le linee risultano up e attive ma semplicemente le richieste non vengono indirizzate in maniera corretta (infatti tramite ICARO riesco comunque ad accedere al router ogilink tramite internet)... LOL
Io ho un dual sim, voda + postemobile, switchato su postemobile..
bigstones
14-06-2019, 06:19
Stamattina è giù Icaro o sono io?
gicolocolo
14-06-2019, 06:24
Stamattina è giù Icaro o sono io?
..... purtroppo confermo....siamo alle solite...:muro:
TommySeb
14-06-2019, 06:41
..... purtroppo confermo....siamo alle solite...:muro:La cosa si ripete... è tempo di cercare alternative.
Life bringer
14-06-2019, 07:08
E pensare che ieri hanno telefonato per chiedere come mai non abbiamo rinnovato :asd:
gd350turbo
14-06-2019, 07:41
Stamattina è giù Icaro o sono io?
Da me va...
TommySeb
14-06-2019, 08:09
Da me va...Di solito per le 9 si riprende, stamattina ha anticipato un po'
Magari è un caso come capitato qualche giorno fa ma ora ho il ping sotto i 60ms per ben tre volte, di solito difficilmente scende sotto 80.
Vindicator23
14-06-2019, 09:57
scusate una domanda sul rinnovo iliad
ieri mi hanno scalato il mese i 50 gb rinnovano domani? vedo ancora 29 disponibili
il 14 va su il mese nuovo
Life bringer
14-06-2019, 12:10
Prelevano i soldi 48h prima rispetto al giorno di rinnovo
Vindicator23
14-06-2019, 12:46
ok tutto chiaro ho scritto anche su twitter vedevo chi mi rispondesse prima
comunque con 50gb la musica cambia consumo 30 su 50 al mese di streaming a media qualita e gioco online e la tre con download notturni meglio di cosi
è quasi come avere la linea fissa a grosso modo modem sempre accesi
volevo cambiare a icaro ma ho visto molti disservizi (pagherei come la tre)
Life bringer
14-06-2019, 13:00
Se ti bastano i 50gb al mese no nha senso passare ad Icaro, oltre che per i malfunzionamenti, anche perchè le performance sarebbero simili, ma nei mesi in cui ho usato Iliad nel router (la sto usando anche ora) non ho mai avuto alcun black out.
ceralacca
14-06-2019, 13:37
Si stamane la connessione andava e veniva (c'è stato lo stesso cambio di ip e asn come l'altra volta, per poi tornare all'asn e ip originale).
shuriken0001
14-06-2019, 16:55
Si stamane la connessione andava e veniva (c'è stato lo stesso cambio di ip e asn come l'altra volta, per poi tornare all'asn e ip originale).
E quali sono quelli "nuovi", giusto per curiosità?
giallone1970
14-06-2019, 17:07
Da me va...
Nessuna disconnessione qua' con Icaro, di solito me ne accorgo se si blocca (a meno che non sia stato un disservizio di un paio d'ore al massimo)
OGILINK
da circa 1 mese la velocità massima arriva ad 1/3 di prima..
Ora di notte arrivo a 13 megabit, di giorno 6-7, contatto l'assistenza e vediamo che dice.
ghostrider2
15-06-2019, 06:22
OGILINK
da circa 1 mese la velocità massima arriva ad 1/3 di prima..
Ora di notte arrivo a 13 megabit, di giorno 6-7, contatto l'assistenza e vediamo che dice.Su rete Vodafone?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Su rete Vodafone?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
si rete vodafone, se non risolvo passo a lundax o icaro
ghostrider2
15-06-2019, 07:20
si rete vodafone, se non risolvo passo a lundax o icaroEra successa una cosa simile anche sulla mia sim Evo24 (Vodafone).. da 90 mega sono passato a 50 mega fissi ma che dava fastidio da 40 mega in upload a 6 mega fissi in upload ...non hanno risolto e me ne sono andato...mai più vodafone
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ceralacca
15-06-2019, 08:11
E quali sono quelli "nuovi", giusto per curiosità?
Praticamente invece dei soliti 134. ecc c'era il 193. ecc
comunque era durato un paio d'ore al massimo per poi tornare a quelli originali. (una cosa simile era già successa il 6 giugno se non ricordo male).
Se a qualcuno può interessare:
https://www.mondomobileweb.it/151113-poste-mobile-creami-relax-100/
TL;DR
Postemobile.
Minuti e SMS illimitati, 80GB il primo anno.
Inoltre:
dal 1° al 4° mese: 10€ al mese, 80GB
dal 5° al 6° mese: 9€ al mese, 80GB
dal 7° al 12° mese: 8€ al mese, 80GB
dopo un anno: 8€ al mese, 100GB
Sembra interessante, peccato siano MVNO Wind altrimenti un pensierino ce lo avrei pure fatto.
Vediamo se gli altri inizieranno a sfondare sto tetto dei 50GB, ormai è stantio :asd:
ghostrider2
15-06-2019, 08:40
Spero che sia anche un inizio (oltre a sforare i 50gb) di fare il "premio fedeltà" che più passa il tempo e più i vecchi clienti vengono premiati o rimodulati al ribasso
Spero che sia anche un inizio (oltre a sforare i 50gb) di fare il "premio fedeltà" che più passa il tempo e più i vecchi clienti vengono premiati o rimodulati al ribasso
Fin'ora mi pare solo 1Mobile ha qualcosa del genere (ti aumenta i bundle man mano che rimani con loro).
Spero piuttosto i 100GB diventino il nuovo target :D
ciaomiao
15-06-2019, 09:55
Buongiorno a tutti,
oltre ai noti cap e filtri della Vodafone Red Unlimited Black,
ci sono stati anche altri utenti che hanno avuto la sim sospesa per eccessivo traffico, traffico irregolare etc?
Se non ricordo male più di qualche segnalazione in tal senso c'era stata!
Grazie
Buongiorno a tutti,
oltre ai noti cap e filtri della Vodafone Red Unlimited Black,
ci sono stati anche altri utenti che hanno avuto la sim sospesa per eccessivo traffico, traffico irregolare etc?
Se non ricordo male più di qualche segnalazione in tal senso c'era stata!
Grazie
Credo di ricordare almeno tre o quattro utenti qui dentro con la promo sospesa o per "eccessivo" traffico (800GB o 1TB o qualcosa di simile) o per averla usata dentro un router LTE senza generare traffico voce e sms (solo dati)
ciaomiao
15-06-2019, 10:09
Credo di ricordare almeno tre o quattro utenti qui dentro con la promo sospesa o per averla usata dentro un router LTE senza generare traffico voce e sms (solo dati)
Che sarebbe infatti come la userei io e come penso la useremo tutti qui :-)
Altrimenti bisogna andare di Lundax che almeno nasce dichiaratamente per questo scopo!
Vindicator23
15-06-2019, 11:23
non manchera molto per vedere 70 o 80 gb ; probabilemente bisognera aspettare autunno / autunno inoltrato
questa svolta di mercato del mobile ci voleva proprio ormai le reti in grosso modo reggono bene almeno da me
puoi anche dare 200gb ma la gente non sta connessa tutto il giorno; se ad esempio iliad fara la 80 a 8,99 passo subito piano se sara possibile
maxtorrent78
15-06-2019, 11:31
qualcuno possiede questa lundax?vorrei sapere a quanto viene sospeso il traffico dati,mi pare che tim arriva a 500gb e 200gb vodafone se non erro
maxtorrent78
15-06-2019, 12:17
la vedo dura che cambi se non subentrava iliad non si sarebbe mosso niente, oramai 50gb sono pochi una 100gb a 8 euri non sarebbe male :D
Dead_enD
15-06-2019, 12:42
qualcuno possiede questa lundax?vorrei sapere a quanto viene sospeso il traffico dati,mi pare che tim arriva a 500gb e 200gb vodafone se non erro
Ho lundax, nessun limite. Ci sono ritardi nell'attivazione m2mbis quindi per ora niente bidiredizionalità o torrent, se li usi. (stiamo usando il classico web omnitel.it).
Tral'altro tra clienti lundax abbiamo creato un gruppo facebook "lundax 4g" così ci aggiorniamo su tutto ;)
Ho lundax, nessun limite. Ci sono ritardi nell'attivazione m2mbis quindi per ora niente bidiredizionalità o torrent, se li usi. (stiamo usando il classico web omnitel.it).
Tral'altro tra clienti lundax abbiamo creato un gruppo facebook "lundax 4g" così ci aggiorniamo su tutto ;)
sto pensando anche io di passare a lundax, i torrent sono bloccati?
lundax con sim tim come va?
ma, quali sarebbero gli abbonamenti 4g che si possono ricaricare più volte nell arco del mese una volta esauriti i giga a disposizione?
PaoPaolo
15-06-2019, 13:53
ma, quali sarebbero gli abbonamenti 4g che si possono ricaricare più volte nell arco del mese una volta esauriti i giga a disposizione?
Ho Mobile
OGILINK
da circa 1 mese la velocità massima arriva ad 1/3 di prima..
Ora di notte arrivo a 13 megabit, di giorno 6-7, contatto l'assistenza e vediamo che dice.
forse il router si è agganciato alla frequenza b20, che non brilla per prestazioni e spesso è carica di utenze.
per caso ci sono alberi tra il router e la bts?
a me capitava la stessa cosa tutte le estati per via del fogliame degli alberi del vicino.
quest'anno ho piallato il boschetto (con il permesso del vicino) e per ora il problema non c'è più perchè la bts è a vista.
forse il router si è agganciato alla frequenza b20, che non brilla per prestazioni e spesso è carica di utenze.
per caso ci sono alberi tra il router e la bts?
a me capitava la stessa cosa tutte le estati per via del fogliame degli alberi del vicino.
quest'anno ho piallato il boschetto (con il permesso del vicino) e per ora il problema non c'è più perchè la bts è a vista.
ci sono alberi davanti all'antenna esterna, forse il fogliame è aumentato, ho sempre avuto le piante li davanti.
Comunque non posso cambiare io la bts.
mi sa che il problema sono quegli alberi.
la b3 a 1800mhz fa fatica a superare il fogliame, quindi il router gira in b20, a 800mhz, che purtroppo più di tanto non va e spesso è carica.
maxtorrent78
15-06-2019, 16:49
Ho lundax, nessun limite. Ci sono ritardi nell'attivazione m2mbis quindi per ora niente bidiredizionalità o torrent, se li usi. (stiamo usando il classico web omnitel.it).
Tral'altro tra clienti lundax abbiamo creato un gruppo facebook "lundax 4g" così ci aggiorniamo su tutto ;)
grazie delle info riguardo i torrent una vpn risolve, e gia una buona cosa altri fornitori bloccano a tot giga,se cala un po il prezzo un pensierino si puo fare :)
mi sa che il problema sono quegli alberi.
la b3 a 1800mhz fa fatica a superare il fogliame, quindi il router gira in b20, a 800mhz, che purtroppo più di tanto non va e spesso è carica.
ho girato l'antenna esterna per trovare un punto migliore,ma quello era già buono.
ho provato con il cellulare e ho.mobile se direziono il cellulare trovo punti migliori, ma non vanno bene con il router + antenna esterna, probabilmente il cellulare aggrega + celle, è per questo che sto considerando icaro o lundax.
ma, quali sarebbero gli abbonamenti 4g che si possono ricaricare più volte nell arco del mese una volta esauriti i giga a disposizione?
come ti hanno gia detto Ho Mobile per un massimo di 200gb mensili..quindi se fai l'offerta da 40 gb puoi fare 4 restart mentre con quella da 50gb solo 3
Solo a me iliad fa schifo a catania? Al massimo mi va a 7mb e a cod mi va
Sui 300 Ping...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Life bringer
15-06-2019, 18:18
Stasera mi scade Iliad così ho dato fondo al traffico disponibile.
Ora vado per rinnovare con Icaro per i prossimi 15 giorni e... totale da pagare 19,95.
Altro che paghi solo i giorni che usi.
Spero davvero di riuscire a fare Wind per partita iva se verrà prorogata.
giallone1970
15-06-2019, 18:52
Stasera mi scade Iliad così ho dato fondo al traffico disponibile.
Ora vado per rinnovare con Icaro per i prossimi 15 giorni e... totale da pagare 19,95.
Altro che paghi solo i giorni che usi.
Spero davvero di riuscire a fare Wind per partita iva se verrà prorogata.
Credo che "paghi solo i giorni che usi" valgano solo per la prima attivazione (nel caso si voglia navigare per il mese in cui si effettua l'attivazione)
ceralacca
15-06-2019, 18:55
per chi ha sim tim su tim party ci sono i giga illimitati per 7 giorni, già attivati :D
Life bringer
15-06-2019, 19:19
Credo che "paghi solo i giorni che usi" valgano solo per la prima attivazione (nel caso si voglia navigare per il mese in cui si effettua l'attivazione)
Nessun problema stando così le cose si possono attaccare questo mese rinnovo la ho mobile.
ghostrider2
16-06-2019, 01:29
per chi ha sim tim su tim party ci sono i giga illimitati per 7 giorni, già attivati :DAttivata anch'io... ora ho quasi 1000gb 😂
mi sa che il problema sono quegli alberi.
la b3 a 1800mhz fa fatica a superare il fogliame, quindi il router gira in b20, a 800mhz, che purtroppo più di tanto non va e spesso è carica.
Riprovato ora
OGILINK con atenna esterna 11 megabit download
HO MOBILE
all'esterno della casa punto nella stessa direzione ma + sfavorevole , sono + in basso, ho comunque gli alberi davanti.
Ho mobile CONNESSIONE SINGOLA 28,5 megabit download.
Come pensavo è un problema di ogilink, di mattina ottenevo sempre sui 30 mega..
Vindicator23
16-06-2019, 08:33
ovviamente danno priorita ai principali
@moxxy90 io vado a 50-60/40 di media; il massimo possibile per il mio telefono lo tengo in 3g tanto 25 mega mi bastano lol si massimizza il 3g
Riprovato ora
OGILINK con atenna esterna 11 megabit download
HO MOBILE
all'esterno della casa punto nella stessa direzione ma + sfavorevole , sono + in basso, ho comunque gli alberi davanti.
Ho mobile CONNESSIONE SINGOLA 28,5 megabit download.
Come pensavo è un problema di ogilink, di mattina ottenevo sempre sui 30 mega..
non è un test molto significativo: il router ogilink purtroppo è un cat4, il tuo cell è almeno cat6 quindi aggrega portanti, mentre il cat4 non lo fa.
nel pannello ogilink trovi l'id della cella. con quel numero su cellmapper vedi a che cella sei collegato. vedrai che sarai su una b20, che come già ribadito più di tanto non va.
io credo che il cat4 usato da ogilink, sia per il router interno che per quello esterno, sia un compromesso che hanno deciso con vodafone per poter offrire una flat senza che vodafone mettesse blocchi o filtri.
purtroppo la prestazione non è buona se ci sono ostacoli. dalla stessa posizione con un cat6 e una scheda omnia andava a 170 con gli aberi ancora al loro posto (d'inverno senza foglie). se provassi ora (alberi eliminati) penso supererebbe i 200.
non riesci a potare un po' gli alberi che ci sono?
[
io credo che il cat4 usato da ogilink, sia per il router interno che per quello esterno, sia un compromesso che hanno deciso con vodafone per poter offrire una flat senza che vodafone mettesse blocchi o filtri.
purtroppo la prestazione non è buona se ci sono ostacoli. dalla stessa posizione con un cat6 e una scheda omnia andava a 170 con gli aberi ancora al loro posto (d'inverno senza foglie). se provassi ora (alberi eliminati) penso supererebbe i 200.
non riesci a potare un po' gli alberi che ci sono?[/QUOTE]
Nel test con il cellulare ho messo connessione singola, aggrega lo stesso + celle
?
Il fogliame è aumentato di poco , le piante che ho davanti sono per il 90% sempreverdi, non posso tagliare gli alberi --
Vindicator23
16-06-2019, 09:53
riguardo gli alberi pnsandoci , girando un po ne lasciano sempre 1 o 2 vicino alle celle ergo non alti di bassa media grandezza sia fuori che dentro citta ma come mai?
riguardo gli alberi pnsandoci , girando un po ne lasciano sempre 1 o 2 vicino alle celle ergo non alti di bassa media grandezza sia fuori che dentro citta ma come mai?
Perchè se con tutte le celle che devono aggiornare/aggiungere tra 4G e 5G disboscano i dintorni gli ambientalisti li inseguirebbero con le forche. E farle più alte degli alberi a volte non si può per burocrazia, altre volte non si deve per non allargare troppo la zona servita ed interferire con il segnale di altre celle.
Le uniche connessioni tecnologicamente stabili ed espandibili secondo necessità sono le connessioni via cavo. Tutte le connessioni senza fili (wifi, wisp, satellitari, 4G, 5G, 6G) sono e saranno sempre delle connessioni di serie B. Anche il futuro 5G, tanto decantato dai commerciali, deve sottostare alle leggi della fisica e ai costi/burocrazia di realizzazione. Persino con le connessioni via cavo, per risparmiare sull'infrastruttura, spesso non si raggiungono le prestazioni promesse (poco importa la tecnologia usata che siano DSLAM/ONU distanti, cavi rovinati, GPON condiviso fra troppi utenti, backhaul sottodimensionata, ecc ecc).
La cella più vicina a casa mia (stesso sito per Vodafone, Tim e Wind3) è immersa in un parco in cui gli alberi più bassi sono alti come la bts e diversi filari lungo i canali sono almeno 5-6 metri più alti delle bts..... E wind ci ha messo una B7+B3+B20.... E visto che gli alberi in zona sono alti hanno ben pensato di installare le bts (dentro al sito del depuratore comunale) in una conca che pone la loro base ad almeno 3-4 metri più bassa rispetto al quartiere vicino. Se le costruivano anche solo a 50 metri da li, dentro all'ex discarica, guadagnavano quei 3-4 metri per superare la gran parte degli alberi.
Per prendere discretamente, nonostante i forti disturbi, ho dovuto installare una cpe LHG LTE da 17dbi di guadagno.... Di notte e quando ci sono pochi utenti raggiungo con B3 (la B7 è instabile per il fogliame) 70 Mbit in download e 35 in upload con sim 3.
Stasera mi scade Iliad così ho dato fondo al traffico disponibile.
Ora vado per rinnovare con Icaro per i prossimi 15 giorni e... totale da pagare 19,95.
Altro che paghi solo i giorni che usi.
Spero davvero di riuscire a fare Wind per partita iva se verrà prorogata.
Dove l'hai trovato scritto che paghi solo i giorni che usi? Funziona come vodafone cioè paghi l'intero mese indipendentemente da quando fai il rinnovo ergo se paghi un giorno prima del rinnovo ti freghi :D
Life bringer
16-06-2019, 12:18
Dove l'hai trovato scritto che paghi solo i giorni che usi? Funziona come vodafone cioè paghi l'intero mese indipendentemente da quando fai il rinnovo ergo se paghi un giorno prima del rinnovo ti freghi :D
Evidentemente avevo capito male io, come ha detto giustamente giallone forse vale solo per il primo mese, pazienza.
Qualcuno con la Wind Professional ha potuto appurare che funziona il VoLTE sulla Wind rete unica?
Dalle prove che ho effettuato vedo che quando usa la linea voce passa in 3G. :(
C'è magari qualcuno che è riuscito ad appurare che usando la linea voce rimane in 4G?
Nel caso funzioni, se uno prova con Ilad o Postemobile sulla stessa BTS gli dovrebbe funzionare comunque oppure il VoLTE non viene attivato per gli altri operatori sulla stessa rete?
Nel test con il cellulare ho messo connessione singola, aggrega lo stesso + celle
?
Il fogliame è aumentato di poco , le piante che ho davanti sono per il 90% sempreverdi, non posso tagliare gli alberi --
la connessione singola non ha nulla a che vedere con l'aggregazione delle bande eseguito dai modem cat6 e superiori: la prima la fa il tuo pc per scaricare il file di test, la seconda la fa l'hardware del modem lte.
neanche una spuntatina?
https://i.postimg.cc/qMmZmyWk/IMG-0518.jpg
:D
la connessione singola non ha nulla a che vedere con l'aggregazione delle bande eseguito dai modem cat6 e superiori: la prima la fa il tuo pc per scaricare il file di test, la seconda la fa l'hardware del modem lte.
neanche una spuntatina?
:D
Ci provo :D
Qualcuno con la Wind Professional ha potuto appurare che funziona il VoLTE sulla Wind rete unica?
Da me va in 3G quando si usa il telefono!
Non sarebbe un gran problema cmq. E' peggio la saturazione. Ieri l'altro in 3G potevo vedere video youtube in fullHD. Oggi, domenica, si vede che c'è un sacco di gente qui (turismo) e stessa cella/modem/etc in 4G e vedo youtube a 480p (nemmeno 720p!) :D
Per quanto é valida l opzione dei 500gb per 7gg by Tim?
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
shuriken0001
16-06-2019, 20:58
Praticamente invece dei soliti 134. ecc c'era il 193. ecc
Sembra che a te certe risposte bisogna tirarle fuori colla pinza: ti basterebbe dire che al momento non hai preso nota, è senz'altro meglio che scrivere "ecc".
iverse83
16-06-2019, 21:35
per chi ha sim tim su tim party ci sono i giga illimitati per 7 giorni, già attivati :Dgrazie attivati immediatamente
ghostrider2
16-06-2019, 22:44
Per quanto é valida l opzione dei 500gb per 7gg by Tim?
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando TapatalkLo dice il titolo della promozione appunto 7 giorni :D
Lo dice il titolo della promozione appunto 7 giorni :D
Forse intendeva: “fino a quando è possibile attivarla?”
Lo dice il titolo della promozione appunto 7 giorni :DForse intendeva: “fino a quando è possibile attivarla?”Fino a quando é possibile attivarla?
Cosí magari é piú chiara...
Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk
ceralacca
17-06-2019, 07:45
Fino a quando é possibile attivarla?
Cosí magari é piú chiara...
Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk
Di solito vale per quella settimana in cui la propongono (salvo esaurimento, come spesso capita).
la connessione singola non ha nulla a che vedere con l'aggregazione delle bande eseguito dai modem cat6 e superiori: la prima la fa il tuo pc per scaricare il file di test, la seconda la fa l'hardware del modem lte.
neanche una spuntatina?
:D
Ho messo il router con le sue antennine sul tetto, la situazione è migliorata, evidentemente gli alberi mi chiudono + di quello che immaginavo ..
ora sto pensando di spostare l'antenna esterna , in un altro punto.
Dead_enD
17-06-2019, 07:57
sto pensando anche io di passare a lundax, i torrent sono bloccati?
lundax con sim tim come va?
Finchè non attivano apn m2mbis, si per i torrent ci vuole VPN (ma mi sembra di averlo già scritto)
Per Tim dovresti vedere come prende da te, il discorso segnale è diverso per ognuno.
AD esempio a me wind prendeva male, mentre ad altri in altre zone va benissimo.
Ho messo il router con le sue antennine sul tetto, la situazione è migliorata, evidentemente gli alberi mi chiudono + di quello che immaginavo ..
ora sto pensando di spostare l'antenna esterna , in un altro punto.
ottimo.
eventualmente considera il passaggio al router esterno, così elimini una variabile dal sistema, cioè le perditre sui cavi antenna.
gli alberi danno molto fastidio al segnale radio.
e considera che la b3 è a 1800mhz. la fwa che installerà openfiber è a 27ghz... non so come possa funzionare. fine ot.
ghostrider2
17-06-2019, 12:08
ottimo.
eventualmente considera il passaggio al router esterno, così elimini una variabile dal sistema, cioè le perditre sui cavi antenna.
gli alberi danno molto fastidio al segnale radio.
e considera che la b3 è a 1800mhz. la fwa che installerà openfiber è a 27ghz... non so come possa funzionare. fine ot.Dipende...il segnale da quel che so (magari mi sbaglio) non si propaga in modo "dritto" orizzontale ma forma una curva che se hai alberi in mezzo al tragitto non creano problemi quindi anche se non è a vista non è detto che il segnale sia scarso
Dipende...il segnale da quel che so (magari mi sbaglio) non si propaga in modo "dritto" orizzontale ma forma una curva che se hai alberi in mezzo al tragitto non creano problemi quindi anche se non è a vista non è detto che il segnale sia scarso
Comunque ho fatto delle prove con 2 cellulari, uno aveva ho mobile e l'altro coopvoce.
quindi vodafone limitato a 30 mb e tim senza limitazioni.
Mi sono messo su una scala in posizione poco coperta dagli aberi (sono a 50 mt).
Con vodafone ho circa 20 mb,con tim 75, tutte e 2 b20.
Credo che vodafone nella mia zona renda meno, circa 1/4 della rete tim, stesso problema che ho con OGILINK, di giorno la connessione cala tanto , anche per la congestione della rete.
gd350turbo
17-06-2019, 12:23
Curva di fresnel o similari..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
17-06-2019, 12:29
Curva di fresnel o similari..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkSi avevo in mente quello ma non ricordavo il nome :D
zona di fresnel.
però per quel che capisco (non è il mio campo) è quella zona dove quello che c'è influisce sul segnale. da capire in che misura.
https://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_Fresnel
gd350turbo
17-06-2019, 12:54
zona di fresnel.
però per quel che capisco (non è il mio campo) è quella zona dove quello che c'è influisce sul segnale. da capire in che misura.
https://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_Fresnel
Oh, andiamo troppo indietro negli anni per ricordarmi gli studi scolastici in tale campo...
Già molto se mi ricordo il nome !
per chi ha sim tim su tim party ci sono i giga illimitati per 7 giorni, già attivati :D
Grazie!
zona di fresnel.
però per quel che capisco (non è il mio campo) è quella zona dove quello che c'è influisce sul segnale. da capire in che misura.
https://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_Fresnel
E quell'area che deve essere libera attorno alla vista diretta, oltre a questa. Più sottile vicino alle antenne, più ampia nel tragitto. Più aumenta la frequenza più spazio libero ti serve e non basta la sola vista libera diretta. A 27 Ghz serve campo sgombro, anche se vedi l'antenna, ma vicino al tragitto c'è un albero il segnale viene disturbato.
Dipende...il segnale da quel che so (magari mi sbaglio) non si propaga in modo "dritto" orizzontale ma forma una curva che se hai alberi in mezzo al tragitto non creano problemi quindi anche se non è a vista non è detto che il segnale sia scarso
Alle frequenze di FWA di Openfiber ed Eolo100 serve un campo libero completo in tutta la zona di fresnel.... disturbano anche gli alberi vicino alla traiettoria, anche se hai vista ottica diretta.
uhm... guardando la formula riportata su wikipedia, all'aumentare della frequenza diminuisce (non aumenta) il diametro dell'ellissoide della zona di fresnel.
uhm... guardando la formula riportata su wikipedia, all'aumentare della frequenza diminuisce (non aumenta) il diametro dell'ellissoide della zona di fresnel.
Si, ma a 800 Mhz le radiazioni "curve" passano attraverso agli ostacoli, a 27 Ghz rimbalzano sulla carta velina. Nella pratica gli 800 Mhz non hanno obbligo di vista diretta, i 27 Ghz necessitano di campo visivo completamente sgombro. Inoltre il puntamento diventa decisamente più complicato, se poi il palo dell'antenna oscilla con il vento... auguri :D
Le BTS dei "vecchi" WISP sui 3,6-5,8 Ghz sono troppo poche per dare ampia copertura con i 27 Ghz (già con i 5 Ghz che coprono anche 15-20 Km sono quasi più le installazioni che saltano che quelle che vanno a buon fine. I 27 Ghz raggiungono a fatica i 4-5 Km con nebbia e pioggia).
Dovranno almeno usare quasi tutte le torri presenti nel territorio (Televisive, Wisp e cellulari) se non anche farne di nuove se vogliono veramente coprire nella realtà tutte le case sparse. Le coperture FWA sulla carta sono sempre un po' troppo ottimistiche.
Oggi Lundax mi ha lasciato a piedi di nuovo per giga esauriti. A questo punto pensavo di passare alla unlimited della Wind per partite iva. Chi la usa come si trova?
ghostrider2
17-06-2019, 18:21
Ma Lundax non ha giga illimitati?
Oggi Lundax mi ha lasciato a piedi di nuovo per giga esauriti. A questo punto pensavo di passare alla unlimited della Wind per partite iva. Chi la usa come si trova?
che sim wind?
giallone1970
17-06-2019, 18:38
Oggi Lundax mi ha lasciato a piedi di nuovo per giga esauriti. A questo punto pensavo di passare alla unlimited della Wind per partite iva. Chi la usa come si trova?
Lundax Wind (come presumo) oppure Lundax Vodafone?
PaoPaolo
17-06-2019, 18:57
Oggi Lundax mi ha lasciato a piedi di nuovo per giga esauriti. A questo punto pensavo di passare alla unlimited della Wind per partite iva. Chi la usa come si trova?
Ho quella della tre che dovrebbe essere praticamente uguale.
A parte disconnessioni di due secondi ogni 6 ore (anche se sto giocando comunque non causano problemi a quanto pare) non ho ancora notato nessun tipo di limitazioni o di interruzioni di servizio.
Questo l'ultimo test:
https://www.meter.net/rs/201923244699.png
Tieni conto che per il thread i valori sopra sono ridicoli ma nel mio caso sono tra i migliori nelle prove che ho fatto con diversi operatori visto che sono in pratica in una conca con la BTS fuori vista e a 10km
Per ora (è circa un mese che la uso) promossa a pieni voti.
Alle frequenze di FWA di Openfiber ed Eolo100 serve un campo libero completo in tutta la zona di fresnel.... disturbano anche gli alberi vicino alla traiettoria, anche se hai vista ottica diretta.
Per non parlare di quando piove.. Avevo un'antenna a 5Ghz di un isp wireless locale e già con quello era un delirio
Lundax-wind ha giga illimitati ma a quanto pare le sim fanno parte di un gruppo d n-sim che condividono un tot di giga; ogni tanto, in base ai consumi miei e degli altri che condividono i giga con la mia sim, arriva un sms di giga in esaurimento o finiti e generalmente il pacchetto dati viene rinnovato in automatico ma, ogni tanto l’auto rinnovo sembra non funzionare a dovere e allora sono costretto a contattare Lundax via messenger. A loro pro devo dire che sono sempre disponibili anche fuori orario, come stasera che mi hanno già risolto il problema.
P.s. le disconnessioni ogni 6 ore ci sono anche con Lundax
giallone1970
17-06-2019, 20:20
Lundax-wind ha giga illimitati ma a quanto pare le sim fanno parte di un gruppo d n-sim che condividono un tot di giga; ogni tanto, in base ai consumi miei e degli altri che condividono i giga con la mia sim, arriva un sms di giga in esaurimento o finiti e generalmente il pacchetto dati viene rinnovato in automatico ma, ogni tanto l’auto rinnovo sembra non funzionare a dovere e allora sono costretto a contattare Lundax via messenger. A loro pro devo dire che sono sempre disponibili anche fuori orario, come stasera che mi hanno già risolto il problema.
P.s. le disconnessioni ogni 6 ore ci sono anche con Lundax
Grazie per la dettagliata spiegazione!
ghostrider2
17-06-2019, 20:30
Cioè fatemi capire.... è un sistema di giga condivisi? Per esempio l'operatore dispone di 10.000 gb e vende 10 sim... quindi sono disponibili 1000 gb per sim ma se io sforo uso i 1000gb di un altro utente? Oppure è del tipo l'operatore ha 10.000 gb e usa la filosofia del "questi sono per voi" e c'è chi ne consuma 2000gb e chi 300gb e viene bloccato (quello da 300gb) perché quello che consuma 2000 ed altri hanno finito il disponibile di 10.000gb?
Life bringer
17-06-2019, 21:05
Purtroppo ad ora non hanno prorogato la possibilità di fare la wind unlimited, sul sito vedo ancora che è attivabile solo fino al 16 giugno :cry:
Domanda su Icaro Mobile: cappano le connessioni come fa Vodafone per quanto riguarda gli stream video oppure non applicano nessun restringimento?
Chiedo questo perché un amico ha provato con hotspot con SIM Iliad sulla rete Wind; ha provato con video 4k su Youtube e poi con Netflix dal televisore. All'inizio la connessione era fluida senza problemi, poi dopo una decina di minuti aveva Netflix che gli andava in modalità SD e non si schiodava. Ovviamente speedtest a velocità di 70mb ...
Quindi con Iliad sembra che scattino dei restringimenti; difficile dire se sia Iliad oppure Wind. Il dubbio è se facesse Icaro e si ritrovasse Netflix in SD. Esperienze negative in merito?
Life bringer
18-06-2019, 02:12
Non ho esperienze con netflix, ma gli streaming su youtube, twitch,andavo senza problemi a 1080p, credo che Icaro non applichi nessun filtro... Può essere che in caso di saturazione lo faccia wind.
Non ho esperienze con netflix, ma gli streaming su youtube, twitch,andavo senza problemi a 1080p, credo che Icaro non applichi nessun filtro... Può essere che in caso di saturazione lo faccia wind.
Ho provato a streammare su youtube, ma nonostante il test velocità riportasse un valore prossimo ai 20mb, lo streaming andava massimo 2 mb, non riuscendo a soddisfare il bitrate minimo impostato di 9mb.
Ho provato più volte con lo stesso risultato.
Ho pensato a un qualche cap anche se mi sembra strano.
io sto con una special50 della voda, quelle che venivano 7€, ancora cappato a 0.50mega :D è bastato sfruttare la promo giga illimitati nel weekend a 2€ per impallare tutto, devono avermi inserito in una black list, chiaramente parlare con un operatore è diventato quasi impossibile con vodafone. :rolleyes:
A parte disconnessioni di due secondi ogni 6 ore (anche se sto giocando comunque non causano problemi a quanto pare)
Eh no, di problemi ne causano! Per esempio ieri stavo giocando a Dark Souls 3 e mi si è scollegato nel bel mezzo di una boss fight... rabbia e frustrazione. Niente di che intendiamoci, ma per esempio con la flat vodafone non si sconnetteva praticamente mai. Per me che gioco poco non importa, ma magari per altri sì.
gd350turbo
18-06-2019, 12:42
..., chiaramente parlare con un operatore è diventato quasi impossibile con vodafone. :rolleyes:
Io quando ho bisogno di loro, gli mando una pec, nel giro di poco mi rispondono...
superlex
18-06-2019, 12:56
Sì.. se hai 10mbps effettivi di banda, UN SOLO dispositivo in streaming e nient'altro puoi guardare un film in FHD senza problemi. Peccato che l'offerta come al solito sia fino a 10mbps o 2mbps a seconda di cosa ti riservano. Ricordando che da contratto la puoi usare solamente in uno smartphone. Ti fideresti? Io no
Da contratto
Per i piani, opzioni e/o promozioni per smartphone che prevedono traffico dati incluso illimitato, in via meramente presuntiva ma non esaustiva e senza che ciò comporti alcun automatismo nell’applicazione delle misure previste per il loro superamento, l’uso del servizio non si considera lecito e corretto se, in presenza di volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori al doppio della media di consumo di clienti con offerte omogenee o analoghe, non sono rispettati uno o più dei seguenti parametri:
- il traffico dati mensile sviluppato in modalità hot spot o utilizzando terminali diversi da smartphone (e.g. tablet, chiavette o pc) risulta superiore all’80% del traffico dati totale il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi o utilizzare applicazioni peer-to-peer supera per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in upload non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata. Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso, l’esatta natura di tale superamento.
Insomma, detta così è un po' critico..
come si fa a vedere a che risoluzione si vede netflix su pc?tramite netlix non trovo info
Se non è già stato detto, cerca il contenuto Test Patterns, devi vedere 1080 a 5800kbps .
Domanda su Icaro Mobile: cappano le connessioni come fa Vodafone per quanto riguarda gli stream video oppure non applicano nessun restringimento?
Chiedo questo perché un amico ha provato con hotspot con SIM Iliad sulla rete Wind; ha provato con video 4k su Youtube e poi con Netflix dal televisore. All'inizio la connessione era fluida senza problemi, poi dopo una decina di minuti aveva Netflix che gli andava in modalità SD e non si schiodava. Ovviamente speedtest a velocità di 70mb ...
Quindi con Iliad sembra che scattino dei restringimenti; difficile dire se sia Iliad oppure Wind. Il dubbio è se facesse Icaro e si ritrovasse Netflix in SD. Esperienze negative in merito?
Il mese scorso non ho notato cap, in passato, come ho testimoniato su questa discussione, ho comprovato dei cap su IPTV (a max 1mbps) mentre con netflix non ho mai avuto problemi. Non so da cosa dipenda, se ci sono degli orari, se lo fanno solo quando c'è congestione, se lo fa wind, se lo fa icaro.. Non ne ho idea. Attualmente ho sospeso l'abbonamento quindi non posso fare prove
io sto con una special50 della voda, quelle che venivano 7€, ancora cappato a 0.50mega :D è bastato sfruttare la promo giga illimitati nel weekend a 2€ per impallare tutto, devono avermi inserito in una black list, chiaramente parlare con un operatore è diventato quasi impossibile con vodafone. :rolleyes:
Prova con la chat dell'inutile Tobi. Chiedigli con insistenza di parlare con un operatore, alla fine te lo passa :asd:
Eh no, di problemi ne causano! Per esempio ieri stavo giocando a Dark Souls 3 e mi si è scollegato nel bel mezzo di una boss fight... rabbia e frustrazione. Niente di che intendiamoci, ma per esempio con la flat vodafone non si sconnetteva praticamente mai. Per me che gioco poco non importa, ma magari per altri sì.Parli della modalità PVE o intendi il passaggio dalla modalità online a quella offline? 🤔
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
PaoPaolo
18-06-2019, 13:42
Eh no, di problemi ne causano! Per esempio ieri stavo giocando a Dark Souls 3 e mi si è scollegato nel bel mezzo di una boss fight... rabbia e frustrazione. Niente di che intendiamoci, ma per esempio con la flat vodafone non si sconnetteva praticamente mai. Per me che gioco poco non importa, ma magari per altri sì.
Con i due giochi che utilizzo al momento (Ring of Elysium e Apex Legends) c'è un secondo o due di freeze e poi riparte senza disconnettersi.
Probabilmente qualche gioco soffre più di altri ma per me non è una valida ragione per spendere il triplo e avere tutti i fastidi dei chiari di luna della linea vodafone.
Poi ognuno valuta a seconda delle sue esigenze.
giallone1970
18-06-2019, 13:51
Cioè fatemi capire.... è un sistema di giga condivisi? Per esempio l'operatore dispone di 10.000 gb e vende 10 sim... quindi sono disponibili 1000 gb per sim ma se io sforo uso i 1000gb di un altro utente? Oppure è del tipo l'operatore ha 10.000 gb e usa la filosofia del "questi sono per voi" e c'è chi ne consuma 2000gb e chi 300gb e viene bloccato (quello da 300gb) perché quello che consuma 2000 ed altri hanno finito il disponibile di 10.000gb?
Purtroppo, da quel che ho capito anche leggendo altrove, sembra essere la tua seconda ipotesi visto che, gente si e' ritrovata con il messaggio di giga in eusarimento dopo pochi giorni e sicuramente non con terabyte usati.
E' uno dei pochi motivi per cui non sono ancora passato a Lundax..figurati se voglio dipendere da qualche scaricone con torrent aperto 24h/24h a scaricare chissa cosa solo per il gusto di fare :D
gd350turbo
18-06-2019, 13:55
la mia fidanzata ha delle sim aziendali wind che hanno 100 o 1000 gb e sono appunto condivisi...
Quindi se usano la stessa tecnica, si, arriva uno che si scarica un pò di film in 4k e gli altri rimangono a secco !
ghostrider2
18-06-2019, 14:16
Ma è legale la cosa? Ma che schifo di sistema!!
ciaomiao
18-06-2019, 14:18
Purtroppo, da quel che ho capito anche leggendo altrove, sembra essere la tua seconda ipotesi visto che, gente si e' ritrovata con il messaggio di giga in eusarimento dopo pochi giorni e sicuramente non con terabyte usati.
E' uno dei pochi motivi per cui non sono ancora passato a Lundax..figurati se voglio dipendere da qualche scaricone con torrent aperto 24h/24h a scaricare chissa cosa solo per il gusto di fare :D
Ma solo LUNDAX WIND ha i "giga condivisi" o anche LUNDAX VODAFONE?
ciaomiao
18-06-2019, 14:25
Credo di ricordare almeno tre o quattro utenti qui dentro con la promo sospesa o per "eccessivo" traffico (800GB o 1TB o qualcosa di simile) o per averla usata dentro un router LTE senza generare traffico voce e sms (solo dati)
Per ora sembrano essere stati casi sfortunati...almeno ho provato a leggere anche in altri forum e le testimonianze erano degli "stessi" sfortunati utenti!
Diciamo che allo stato attuale sarebbero 10€ al mese in meno con Vodafone rispetto a Lundax (che attualmente lavora con apn web Vodafone e quindi con gli stessi "filtri")
Per ora sembrano essere stati casi sfortunati...almeno ho provato a leggere anche in altri forum e le testimonianze erano degli "stessi" sfortunati utenti!
Diciamo che allo stato attuale sarebbero 10€ al mese in meno con Vodafone rispetto a Lundax (che attualmente lavora con apn web Vodafone e quindi con gli stessi "filtri")
si sa qualcosa di lundax tim?
ho ogilink che funziona bene senza filtri, ma la banda è arrivata ad un terzo di quella originale.
Io al momento ho ancora la Red Black e il tentativo con Tiscali FTTC non è stato un successo, anzi.
Mi sa che altre alternative non ci sono al momento, con quello che leggo di Icaro, Lundax e non volendo usare il router OGLink.
Peccato davvero.
Saluti
Kappa
gd350turbo
18-06-2019, 15:35
Io al momento ho ancora la Red Black e il tentativo con Tiscali FTTC non è stato un successo, anzi.
Mi sa che altre alternative non ci sono al momento, con quello che leggo di Icaro, Lundax e non volendo usare il router OGLink.
Peccato davvero.
Saluti
Kappa
Il servizio perfetto, purtroppo non esiste, ognuno ha le sue pecche...
ciaomiao
18-06-2019, 16:08
Io al momento ho ancora la Red Black
Mi sa che altre alternative non ci sono al momento
Sono i filtri che ti fanno dannare?
giallone1970
18-06-2019, 16:35
Ma solo LUNDAX WIND ha i "giga condivisi" o anche LUNDAX VODAFONE?
Chi ha avuto questo "problema" era sempre con Lundax Wind..nessuna testimonianza questo succeda con Lundax Vodafone. Probabilmente dipende dal tipo di contratto che Lundax ha con i vari operatori..
Il servizio perfetto, purtroppo non esiste, ognuno ha le sue pecche...
Sicuramente, non lo metto in dubbio.
Sono i filtri che ti fanno dannare?
Li ho aggirati con l'Apple TV 4K e la TV in soggiorno con l'ultimo Tizen non ha filtri :stordita:
Si vede che Vodafone è rimasta indietro sui dispositivi e le loro versioni SW :asd:
Saluti
Kappa
ciaomiao
18-06-2019, 17:49
Chi ha avuto questo "problema" era sempre con Lundax Wind..nessuna testimonianza questo succeda con Lundax Vodafone. Probabilmente dipende dal tipo di contratto che Lundax ha con i vari operatori..
Grazie
ciaomiao
18-06-2019, 17:50
Sicuramente, non lo metto in dubbio.
Li ho aggirati con l'Apple TV 4K e la TV in soggiorno con l'ultimo Tizen non ha filtri :stordita:
Si vede che Vodafone è rimasta indietro sui dispositivi e le loro versioni SW :asd:
Saluti
Kappa
Grazie per le info!
Qualche feedback/riscontro in relazione ad Android TV e filtri Vodafone?
ciaomiao
18-06-2019, 17:53
Purtroppo ad ora non hanno prorogato la possibilità di fare la wind unlimited, sul sito vedo ancora che è attivabile solo fino al 16 giugno :cry:
Ma con la sorella Tre la puoi ancora fare
https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim
Dinamite
18-06-2019, 18:48
Si è capito con che criterio ti permettono di attivare la TIM Unlimited D? A me l'hanno appena negata su una SIM con Titanium+minuti illimitati+50 GB da €10 ex Vodafone
Inviato dal mio X52X utilizzando Tapatalk
Dinamite
18-06-2019, 19:24
Al negozio però mi hanno proposto questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190618/27ec7e3ebb1427c7a8cb30a3ca4c64c7.jpg
Inviato dal mio X52X utilizzando Tapatalk
Edit: è una truffa
"Naviga senza limiti. Sono inclusi: Chat, Social, (es: whatsapp, facebook, twitter), Mail (es: gmail, exchange), Videostreaming (es: youtube, con un uso standard fino a un massimo di 50GB/mese) e Musica (es. Tim Music) . Non è incluso invece il traffico Peer to Peer (ad esempio, Torrent)"
ghostrider2
18-06-2019, 19:58
Si è capito con che criterio ti permettono di attivare la TIM Unlimited D? A me l'hanno appena negata su una SIM con Titanium+minuti illimitati+50 GB da €10 ex Vodafone
Inviato dal mio X52X utilizzando TapatalkBella domanda... ma sono l'unico ad averla? A me la prima volta la negarono (centro non autorizzato Tim) ... la seconda volta (due settimane dopo) me l'hanno data attivabile (centro autorizzato Tim).
Io avevo la Steel 50gb
ghostrider2
18-06-2019, 19:59
Comunque ora ho quasi 1000gb disponibili (contando i 500gb per una settimana in regalo)
Facendo la somma mi ritrovo con 999gb :D
Valle d'Aosta
In questo momento Icaro e Poste mobile sono down. C'è mal tempo, ma Ho.mobile funziona alla grande :D
Ma con la sorella Tre la puoi ancora fare
https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim
Qualcuno ha idea di cosa costa la cessazione prima dei 24 mesi?
L'offerta Wind campeggia ancora nella loro pagina internet; è assurdo che la mettano in primo piano e poi sia scaduta 2 giorni fa. O la tolgono definitivamente o prorogano l'offerta. Poi l'altra assurdità che la sorella si possa ancora attivare fino a luglio inoltrato e pure con un costo minore ...
Qualcuno ha idea di cosa costa la cessazione prima dei 24 mesi?
se non ricordo male circa 40 euro
Life bringer
18-06-2019, 21:57
Qualcuno ha idea di cosa costa la cessazione prima dei 24 mesi?
L'offerta Wind campeggia ancora nella loro pagina internet; è assurdo che la mettano in primo piano e poi sia scaduta 2 giorni fa. O la tolgono definitivamente o prorogano l'offerta. Poi l'altra assurdità che la sorella si possa ancora attivare fino a luglio inoltrato e pure con un costo minore ...
Si in effetti, io aggiorno la pagina ogni tanto sperando la proroghino...
Fra wind e 3, preferisco wind, non ricordo come funziona la cosa della rete unica ma con una delle due compagnie è bilaterale, mentre con l'altra no...
ciaomiao
19-06-2019, 08:21
Fra wind e 3, preferisco wind, non ricordo come funziona la cosa della rete unica ma con una delle due compagnie è bilaterale, mentre con l'altra no...
Quindi non è la stessa cosa avere Tre o avere WIND in rete unica?
Io sono in una zona in cui è attiva la rete unica!
Come tanti altri, prima dell'unione, con TRE volavo!
Ora invece soffro di latenze veramente alte e momenti in cui la rete è supercongestionata...sia durante il giorno che la sera!
Stavo infatti pensando di passare alla Vodafone Black Unlimited per la disperazione...
Ratavuloira
19-06-2019, 08:30
Quindi non è la stessa cosa avere Tre o avere WIND in rete unica?
Io sono in una zona in cui è attiva la rete unica!
Come tanti altri, prima dell'unione, con TRE volavo!
Ora invece soffro di latenze veramente alte e momenti in cui la rete è supercongestionata...sia durante il giorno che la sera!
Stavo infatti pensando di passare alla Vodafone Black Unlimited per la disperazione...
Lascia perdere Vodafone che c'è il rischio che ti seghino la sim in base agli umori. Non hai la possibilità di provare una sim Wind?
ciaomiao
19-06-2019, 08:59
Lascia perdere Vodafone che c'è il rischio che ti seghino la sim in base agli umori. Non hai la possibilità di provare una sim Wind?
Ma dite che con WIND posso andare meglio rispetto a TRE?
Sono già su rete unica!
Con Vodafone ci sono stati ancora casi di sim "segate"?
Ratavuloira
19-06-2019, 09:09
Ma dite che rispetto una TRE posso andare meglio?
Sono già su rete unica!
Con Vodafone ci sono stati ancora casi di sim "segate"?
È impossibile sapere a priori quale operatore va meglio in una situazione specifica. Per la teoria della probabilità con Vodafone dovresti andare meglio di tre, sì, ma dipende tutto dal singolo caso, quindi senza provare non si può sapere quale operatore va meglio, anche per un discorso di saturazione.
PaoPaolo
19-06-2019, 09:15
Qualcuno ha idea di cosa costa la cessazione prima dei 24 mesi?
L'offerta Wind campeggia ancora nella loro pagina internet; è assurdo che la mettano in primo piano e poi sia scaduta 2 giorni fa. O la tolgono definitivamente o prorogano l'offerta. Poi l'altra assurdità che la sorella si possa ancora attivare fino a luglio inoltrato e pure con un costo minore ...
Dalle note informative nella pagina dell'offerta:
"ALL-IN PRO prevede un costo di attivazione, per i nuovi clienti, di 6,99€ invece di 55,99€ con Offerta attiva per 24 mesi. In caso di mancato rispetto della durata contrattuale prevista dall’Offerta sottoscritta, verranno addebitati i restanti 49€ IVA inclusa per il costo di attivazione dell’Offerta."
PaoPaolo
19-06-2019, 09:19
Si in effetti, io aggiorno la pagina ogni tanto sperando la proroghino...
Fra wind e 3, preferisco wind, non ricordo come funziona la cosa della rete unica ma con una delle due compagnie è bilaterale, mentre con l'altra no...
Con la sim di tre posso attivare il roaming scegliendo wind e funziona senza problemi.
Il fato che vada peggio dopo l'unificazione delle reti potrebbe dipendere dalla saturazione... magari unificando la rete hanno spento qualche bts che era duplicata in zona.
ciaomiao
19-06-2019, 10:03
Il fatto che vada peggio dopo l'unificazione delle reti potrebbe dipendere dalla saturazione... magari unificando la rete hanno spento qualche bts che era duplicata in zona.
Io penso che sia questo il mio caso
ciaomiao
19-06-2019, 10:05
È impossibile sapere a priori quale operatore va meglio in una situazione specifica. Per la teoria della probabilità con Vodafone dovresti andare meglio di tre, sì, ma dipende tutto dal singolo caso, quindi senza provare non si può sapere quale operatore va meglio, anche per un discorso di saturazione.
Io ho fatto delle prove con Vodafone!
Stesso fascia orario critica delle 21:30
Con WIND TRE 3.4 Mbit/s
Con Vodafone 74 Mbit/s
Quello che mi blocca è solo il fatto che Vodafone possa segare una sim
usata solo per i dati..anche se non ho avuto ulteriori riscontri
a parte quelli già segnalati!
Tanti utenti mi pare la usino senza alcun problema!
gd350turbo
19-06-2019, 10:13
Il problema è che pare che venga segata a sentimento di chi osserva...
Come fai ad affidarti ad un servizio gestito in questo sistema ?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
ciaomiao
19-06-2019, 10:18
Il problema è che pare che venga segata a sentimento di chi osserva...
Come fai ad affidarti ad un servizio gestito in questo sistema ?
Infatti sto provando a tenere duro con la mia attuale situazione...ma veramente nelle ultime settimane sta diventando snervante e pensavo di provare tenendo in piedi anche la sim 3..almeno per i primi mesi...
Ho latenze che superano i 100 millisecondi tutto il giorno..e giorno dopo giorno la banda sembra calare sempre più!
ciaomiao
19-06-2019, 10:19
Il problema è che pare che venga segata a sentimento di chi osserva...
Come fai ad affidarti ad un servizio gestito in questo sistema ?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Mal che vada, pagando di più, potrei fare LUNDAX VODAFONE!
Almeno so che non mi segano " a sentimento" !!
Ratavuloira
19-06-2019, 10:20
Il problema è che pare che venga segata a sentimento di chi osserva...
Come fai ad affidarti ad un servizio gestito in questo sistema ?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Esatto. Ma comunque già il fatto che esista la possibilità mi fa venire voglia di mandargli un VFC grosso come una casa
Si in effetti, io aggiorno la pagina ogni tanto sperando la proroghino...
Fra wind e 3, preferisco wind, non ricordo come funziona la cosa della rete unica ma con una delle due compagnie è bilaterale, mentre con l'altra no...
Con le sim 3 accedi a tutte le reti (Rete unica, ex-wind e ex-3), con le sim Wind non puoi accedere alla rete ex-3.
Io ho fatto delle prove con Vodafone!
Stesso fascia orario critica delle 21:30
Con WIND TRE 3.4 Mbit/s
Con Vodafone 74 Mbit/s
Quello che mi blocca è solo il fatto che Vodafone possa segare una sim
usata solo per i dati..anche se non ho avuto ulteriori riscontri
a parte quelli già segnalati!
Tanti utenti mi pare la usino senza alcun problema!
Dipende dalla saturazione della tua BTS... io con 3 e un modem (LHG LTE) cat4 (su b3) alle ore critiche sto a circa 20 Mbit/s e 50ms. Il resto del giorno viaggio a 60-70 Mbit con latenze attorno ai 35ms. In upload ho quasi sempre i 30-35 Mbits pieni.
Ho notato un miglioramento da alcuni giorni, le prime settimane dopo l'unificazione le prestazioni erano leggermente peggiori. E' diminuito il disturbo del segnale ed è migliorata la latenza. Se mi collego in B20 e B7, molto più sature le prestazioni peggiorano. Ho provato 5-6 bts in zona e solo su una ottengo stabilmente queste prestazioni.
Life bringer
19-06-2019, 10:41
Con le sim 3 accedi a tutte le reti (Rete unica, ex-wind e ex-3), con le sim Wind non puoi accedere alla rete ex-3.
Grazie per la precisazione, beh stando così, se come nella mia zona, wind va senza problemi, null osta a fare l'offerta con partita iva della 3.
Ottimo!
Grazie per la precisazione, beh stando così, se come nella mia zona, wind va senza problemi, null osta a fare l'offerta con partita iva della 3.
Ottimo!
Infatti, dopotutto ormai Wind è la sottomarca della 3.
ciaomiao
19-06-2019, 11:37
Con le sim 3 accedi a tutte le reti (Rete unica, ex-wind e ex-3), con le sim Wind non puoi accedere alla rete ex-3.
Dipende dalla saturazione della tua BTS... io con 3 e un modem (LHG LTE) cat4 (su b3) alle ore critiche sto a circa 20 Mbit/s e 50ms. Il resto del giorno viaggio a 60-70 Mbit con latenze attorno ai 35ms. In upload ho quasi sempre i 30-35 Mbits pieni.
Ho notato un miglioramento da alcuni giorni, le prime settimane dopo l'unificazione le prestazioni erano leggermente peggiori. E' diminuito il disturbo del segnale ed è migliorata la latenza. Se mi collego in B20 e B7, molto più sature le prestazioni peggiorano. Ho provato 5-6 bts in zona e solo su una ottengo stabilmente queste prestazioni.
Mi spieghi come "scegli" a quale BTS collegarti?
Potrebbe essermi utilissimo!!
Grazie!!
Ratavuloira
19-06-2019, 11:44
Mi spieghi come "scegli" a quale BTS collegarti?
Potrebbe essermi utilissimo!!
Grazie!!
Con programmi tipo lte watch puoi scegliere la banda
Mi spieghi come "scegli" a quale BTS collegarti?
Potrebbe essermi utilissimo!!
Grazie!!
Per semplificarmi la vita, ho girato alcuni giorni con Cellmapper per aumentare i dati aggiornati della mia zona (che non era mappata).
Usano i router Mikrotik oltre a bloccare la singola banda (nel mio caso la B3) vedo sia il numero della bts a cui sono collegato (eNB ID) sia il numero della cella (PHY Cell ID). Da terminale posso elencare tutte i PHY Cell ID che ricevo con i relativi valore di segnale e forzare il collegamento a quello a mia scelta (anche se non è la cella con i valori migliori).
Puntando bene la CPE (la LHG KTE è molto direzionale) riesco ad ottimizzare il segnale su quella di mio interesse. Nell'ultimo anno le ho provate un po' tutte (prima usavo un WAP LTE con antenna a pannello che era meno esigente nel puntamento).
La BTS che uso prima era una Wind in B20, ma dopo l'unificazione è diventata una B20+B3+B7 con la B20 e la B7 sature di utenti. Mi sto trovando bene con la B3. Attendo l'ampliamento della B3 da 15 a 20 Mhz e l'eventuale attivazione della B1 per ulteriore prove. Con la B7 ho valori massimi più alti, sopratutto in upload, ma le prestazioni oscillano troppo e a volte la connessione rallenta moltissimo per alcuni secondi.
ciaomiao
19-06-2019, 12:55
Con programmi tipo lte watch puoi scegliere la banda
Grazie!
ciaomiao
19-06-2019, 12:56
Per semplificarmi la vita, ho girato alcuni giorni con Cellmapper per aumentare i dati aggiornati della mia zona (che non era mappata).
Usano i router Mikrotik oltre a bloccare la singola banda (nel mio caso la B3) vedo sia il numero della bts a cui sono collegato (eNB ID) sia il numero della cella (PHY Cell ID). Da terminale posso elencare tutte i PHY Cell ID che ricevo con i relativi valore di segnale e forzare il collegamento a quello a mia scelta (anche se non è la cella con i valori migliori).
Puntando bene la CPE (la LHG KTE è molto direzionale) riesco ad ottimizzare il segnale su quella di mio interesse. Nell'ultimo anno le ho provate un po' tutte (prima usavo un WAP LTE con antenna a pannello che era meno esigente nel puntamento).
La BTS che uso prima era una Wind in B20, ma dopo l'unificazione è diventata una B20+B3+B7 con la B20 e la B7 sature di utenti. Mi sto trovando bene con la B3. Attendo l'ampliamento della B3 da 15 a 20 Mhz e l'eventuale attivazione della B1 per ulteriore prove. Con la B7 ho valori massimi più alti, sopratutto in upload, ma le prestazioni oscillano troppo e a volte la connessione rallenta moltissimo per alcuni secondi.
Grazie mille...sei stato preziosissimo!
rossomike1966
19-06-2019, 12:59
La BTS che uso prima era una Wind in B20, ma dopo l'unificazione è diventata una B20+B3+B7 con la B20 e la B7 sature di utenti.
come hai controllato che la BTS si è unificata? con cellmapper?
anche io più o meno ho la stessa situazione con WIND e WIND TRE
cagnulein
19-06-2019, 15:05
avete visto questa https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/postemobile-creami-relax-100-fino-a-80gb-di-traffico-dati-al-mese-a-10-euro-dopo-un-anno-diventano-100gb_82957.html ?
Rei & Asuka
19-06-2019, 15:33
Stavo per scrivelo... Non è male.
Oltre all'offerta, al fatto che siamo arrivati a 100GB: una volta che parte qualcuno, gli altri dovranno andare in coda. Io per ora rimango con Icaro, ma bene così.
cagnulein
19-06-2019, 16:02
finito il campionato, finito quindi l'utilizzo di dazn, io non vado oltre i 30gb mensili, quindi per ora mi tengo kena. Pero' appena avro' di nuovo bisogno di traffico, potrebbe essere veramente interessante
Vindicator23
19-06-2019, 16:03
avete visto questa https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/postemobile-creami-relax-100-fino-a-80gb-di-traffico-dati-al-mese-a-10-euro-dopo-un-anno-diventano-100gb_82957.html ?
wow hanno fatto molto prima del previsto
prevedevo una cosa simile in autunno; fanno cosi per usare spotify in spiaggia LOL :stordita: :stordita:
comunque da me sta cominciando ad arrivare piano la caldazza umida :muro:
quella che non ti fa proprio voglia di giocare davanti al pc che scalda
Rei & Asuka
19-06-2019, 17:10
:asd:
ieri sera ho provato il Windows Mixed Reality della lenovo che ho preso, pensando di usarlo per lavoro... Stavo grondando sudore :stordita:
Alla fine comunque, tra aggiornamenti e balle di questo, a oggi sono già oltre i 180 GB. Tricca e branca, sui 200GB li uso sempre. Di più raramente...
iverse83
19-06-2019, 18:14
Stavo per scrivelo... Non è male.
Oltre all'offerta, al fatto che siamo arrivati a 100GB: una volta che parte qualcuno, gli altri dovranno andare in coda. Io per ora rimango con Icaro, ma bene così.con dazn all'attivo quanti ne usavi e con che offerta?
avete visto questa https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/postemobile-creami-relax-100-fino-a-80gb-di-traffico-dati-al-mese-a-10-euro-dopo-un-anno-diventano-100gb_82957.html ?
da me con icaro viaggio alla media dei 50 con picchi di 80..con la sim postemobile la media dei 15...quindi occhio
Scusate, non so se è considerato OT, ma volevo chiedere se qualcun altro questi ultimi giorni naviga lentissimo con Icaro e Wind/Iliad. Sennò devo pensare sia un guasto nella mia zona. Sapreste nel caso dirmi a chi dovrei segnalare la cosa?
Per dire, il massimo che raggiunge sono 30/35Mb anche alle 4 di notte, mentre prima arrivavo anche a 80Mb dopo l'1 di notte dentro casa.
Invece in orari di congestione come questo, la velocità passa da 1Mb a 10Mb continuamente e il segnale passa da 4G (Non più plus) ad H+.:confused:
A quest'ora mi conviene di più usare la mia ADSL da 3Mb :mbe:
AndreaLio
19-06-2019, 20:00
Buona serata a tutti ..
Per chi volesse UNA SIM DATI Con Giga Illimitati su Rete Vodafone, la da Smart.Web24 , a 26€ al mese ...
Però la velocità è limitata a 20 Mega in download .. Ma i Giga sono completamente ILLIMITATI.
VI Danno il modem gratis incluso , e la sim la potete utilizzare dove volete ..
Contattateli tramite la pagina Facebook Smartweb24.
----------------------------------------------------------------------------------------
*COMEFAISENZA---> attivazione 50,00€ (+IVA per Aziende)
- canone mensile --->26,00€
RIEPILOGO GB: ILLIMITATO.
Banda Max in download 20 Mb/sec.
Router LTE e Router Wi-Fi 4 porte ethernet in comodato di utilizzo gratuito.
Nel caso di pagamento con SDD (IBAN) ci sono ulteriori 3,00€.
———————————————————————————————————————-
Se invece non volete avere Limiti di Velocità c’è la versione più costosa :
ESAGERATA---> attivazione 100,00€ (+IVA per Aziende)
- canone mensile --->50,00€ (+IVA per Aziende)
RIEPILOGO GB: ILLIMITATO
Abilitata al Roaming in Europa
Wi-Fi Mobile LTE in comodato di utilizzo gratuito
Nel caso di pagamento con SDD (IBAN) ci sono ulteriori 3,00€.
-----------------------------------------------------------------------------------------
iverse83
19-06-2019, 20:52
Buona serata a tutti ..
Per chi volesse UNA SIM DATI Con Giga Illimitati su Rete Vodafone, la da Smart.Web24 , a 26€ al mese ...
Però la velocità è limitata a 20 Mega in download .. Ma i Giga sono completamente ILLIMITATI.
VI Danno il modem gratis incluso , e la sim la potete utilizzare dove volete ..
Contattateli tramite la pagina Facebook Smartweb24.
----------------------------------------------------------------------------------------
*COMEFAISENZA---> attivazione 50,00€ (+IVA per Aziende)
- canone mensile --->26,00€
RIEPILOGO GB: ILLIMITATO.
Banda Max in download 20 Mb/sec.
Router LTE e Router Wi-Fi 4 porte ethernet in comodato di utilizzo gratuito.
Nel caso di pagamento con SDD (IBAN) ci sono ulteriori 3,00€.
———————————————————————————————————————-
Se invece non volete avere Limiti di Velocità c’è la versione più costosa :
ESAGERATA---> attivazione 100,00€ (+IVA per Aziende)
- canone mensile --->50,00€ (+IVA per Aziende)
RIEPILOGO GB: ILLIMITATO
Abilitata al Roaming in Europa
Wi-Fi Mobile LTE in comodato di utilizzo gratuito
Nel caso di pagamento con SDD (IBAN) ci sono ulteriori 3,00€.
-----------------------------------------------------------------------------------------quella a 26 euro non mi sembra male bisognerebbe capire su che apn
Ratavuloira
19-06-2019, 21:48
Ma chi li vuole i modem in comodato
Ciao Ragazzi,
Volevo chiedere se avendo una BTS Wind a 1.97 km da casa molto grande e in vista, qual'era il servizio flat su rete Wind più conveniente. Io avevo in mente Icaro con antenna direzionale (avevo pensato la SXT LTE mikrotik, ma se avete consigli sono ben accetti) o ogilink più caro ma con lo stesso kit fornito di serie. Li collegherei al mio fritzbox 4040 che non intendo rimpiazzare.
Ci sono cap/filtri attuati dalle aziende o solo i soliti limiti dovuti alla saturazione delle BTS?
Ho un consumo che varia dai 400 ai 600 gb mensili.
Grazie in anticipo.
OGILINK bloccato, ho spostato l'antenna esterna in una posizione migliore, mi è andata a 20 mb per qualche ora poi, vicino alla mezzanotte kaput.
Velocità ridicole , non completa lo speedtest.
Ora si è ripresa un po..
cagnulein
20-06-2019, 06:53
con dazn all'attivo quanti ne usavi e con che offerta?
non so se era rivolta a me o meno la domanda, comunque io guardavo 4-5 eventi al mese e con l'offerta da 50gb ero molto stretto (ovviamente non solo per dazn, ma perche' ogni tanto la mia ragazza guardava qualche telefilm su amazon prime)
\_Davide_/
20-06-2019, 07:23
OGILINK bloccato, ho spostato l'antenna esterna in una posizione migliore, mi è andata a 20 mb per qualche ora poi, vicino alla mezzanotte kaput.
Velocità ridicole , non completa lo speedtest.
Ora si è ripresa un po..
Mi fate preoccupare: io attualmente ho iliad con modem dentro in casa e antennine da 10€, lo uso da 184 giorni e non ho mai avuto disconnessioni; mi dispiacerebbe passare a OgiLink, pagare molto di più ed avere problemi
marcof12
20-06-2019, 07:45
Dalle note informative nella pagina dell'offerta:
"ALL-IN PRO prevede un costo di attivazione, per i nuovi clienti, di 6,99€ invece di 55,99€ con Offerta attiva per 24 mesi. In caso di mancato rispetto della durata contrattuale prevista dall’Offerta sottoscritta, verranno addebitati i restanti 49€ IVA inclusa per il costo di attivazione dell’Offerta."
si, il costo di recesso anticipato rispetto ai 24-30mesi delle offerte Tre è uno dei più alti se non il più alto. Perciò se ci si trova bene una volta attivato ,ok , altrimenti... o ingoi il rospo e paghi questo obolo di 49€ per recesso anticipato oppure soffri per il servizio.
Io posso dire allo stato attuale che: è vero che fino a pochi mesi fa la situazione copertura\velocità delle BTS Tre\Wind nella mia zona era spettacolare (soprattutto in confronto alla media delle velocità di cui si parla qui sopra).
Tuttavia almeno dalle mie parti, si è giunti a una situazione di saturazione frequente e le velocità medie che avevo fino a pochi mesi fa, ora sono lontanucce.
Temo che l'avere condiviso le BTS con Iliad non stia giovando alla Wind\Tre, dato che già non eran note per le prestazioni :rolleyes:
PS: settimana scorsa per diversi giorni nella zona di Sulmona la copertura era ottima come segnale ma doveva esserci proprio qualche guasto o altro problema alla loro rete, perchè la connessione era inutilizzabile, download di 0.1-0.6Mbps all'esterno con 5 tacche e ping di 150-300ms, frequenti fallimenti nel caricamento\download files, ecc.ecc.
Agli operatori del 133 non risultavano guasti e al loro servizio tecnico nemmeno. Peccato che prima di chiamarli ho provato con 3-4 sim e dispotivi diversi, in zone distanti anche 10km in quell'area, sempre con 4-5tacche all'aperto e le prestazioni erano ugualmente infime.
A giorni da quelle segnalazioni, ancora mi fanno sapere nulla.
gianlupo
20-06-2019, 08:01
Con programmi tipo lte watch puoi scegliere la banda
esiste un programma simile per mac?
OGILINK bloccato, ho spostato l'antenna esterna in una posizione migliore, mi è andata a 20 mb per qualche ora poi, vicino alla mezzanotte kaput.
Velocità ridicole , non completa lo speedtest.
Ora si è ripresa un po..
sembrano più problemi della bts vodafone che di ogilink.
sembrano più problemi della bts vodafone che di ogilink.
è possibile, dal pannello di controllo web ogilink ieri sera mi dava segnale da -73 a -81, ora -53 (ottimo mai avuto cosi buono).
Forse la bts è satura..
Collegata alla stessa antenna un sim tim mi dava 50 mb in download.
con quei valori il segnale è bello forte.
bisognerebbe vedere il sinr. fatti dare i parametri dal supporto ogilink.
se il sinr è basso, vuol dire che il segnale è forte ma disturbato, con conseguente bassa prestazione.
se poi anche il sinr è buono, allora direi che è proprio un limite della bts e ogilink non ci può far nulla.
il mio router esterno ogilink è sempre tra -75 e -80, ma il sinr è a 25. la prestazione è ottima, tra i 90 e i 95mbit dw e 35mbit up.
gianlupo
20-06-2019, 09:09
chi mi aiuta a interpretare il mio segnale?LTEWatchH_2019-06-20@10.08.00.png
gd350turbo
20-06-2019, 09:11
/Users/gianluca/Desktop/LTEWatchH_2019-06-20@10.08.00.png
chi mi aiuta a interpretare il mio segnale?
Purtroppo non riusciamo ad entrare nel tuo computer per vedere l'immagine,
Devi caricarla su un server pubblico, cerca hosting immagini .
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione. Negli ultimi anni ho usato Omnia24 e mi sono trovato molto bene (a Forlì ping circa 30ms e download come una 100mega). Mi sono trasferito a Maranello e qui ho ping circa 80ms con picchi da 300ms ogni 20/30s e download a meno di 7mega.
Vorrei quindi cambiare il servizio.
Pensavo di fare qualche speedtest con i vari operatori nella zona e vedere quale prendeva meglio.
Voi cosa mi consigliate di fare? Non cerco di nuovo una super velocità, ma almeno avere un ping decente.
Non ho necessità di una flat, con Omnia ho 200gb e ci sto dentro benissimo.
Grazie
il mio router esterno ogilink è sempre tra -75 e -80, ma il sinr è a 25. la prestazione è ottima, tra i 90 e i 95mbit dw e 35mbit up.[/QUOTE]
mi ha risposto l'assistenza, segnale buono ma presente un disturbo, mi dicono anche che forse dipende dalla banda disponibile in vodafone.
Il risultato è questo:
Sim card state Ready
Signal strength -53 dBm
Cell ID 12216332
RSRP -86 dBm
RSRQ -15 dB
SINR 3.1 dB
Operator vodafone IT
Operator state Registered (home)
Connection type 4G (LTE)
gd350turbo
20-06-2019, 09:36
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione. Negli ultimi anni ho usato Omnia24 e mi sono trovato molto bene (a Forlì ping circa 30ms e download come una 100mega). Mi sono trasferito a Maranello e qui ho ping circa 80ms con picchi da 300ms ogni 20/30s e download a meno di 7mega.
Vorrei quindi cambiare il servizio.
Pensavo di fare qualche speedtest con i vari operatori nella zona e vedere quale prendeva meglio.
Voi cosa mi consigliate di fare? Non cerco di nuovo una super velocità, ma almeno avere un ping decente.
Non ho necessità di una flat, con Omnia ho 200gb e ci sto dentro benissimo.
Grazie
Strano...
da quanto mi risulta maranello è servita molto bene, forse hai preso una cella satura.
Ratavuloira
20-06-2019, 09:37
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione. Negli ultimi anni ho usato Omnia24 e mi sono trovato molto bene (a Forlì ping circa 30ms e download come una 100mega). Mi sono trasferito a Maranello e qui ho ping circa 80ms con picchi da 300ms ogni 20/30s e download a meno di 7mega.
Vorrei quindi cambiare il servizio.
Pensavo di fare qualche speedtest con i vari operatori nella zona e vedere quale prendeva meglio.
Voi cosa mi consigliate di fare? Non cerco di nuovo una super velocità, ma almeno avere un ping decente.
Non ho necessità di una flat, con Omnia ho 200gb e ci sto dentro benissimo.
Grazie
Non c'è molto da fare, fai prove con i vari operatori e vedi cosa va meglio.
mi ha risposto l'assistenza, segnale buono ma presente un disturbo, mi dicono anche che forse dipende dalla banda disponibile in vodafone.
Il risultato è questo:
Sim card state Ready
Signal strength -53 dBm
Cell ID 12216332
RSRP -86 dBm
RSRQ -15 dB
SINR 3.1 dB
Operator vodafone IT
Operator state Registered (home)
Connection type 4G (LTE)
ecco, appunto: sinr a 3 (e anche rsrq a -15) è quello che ti frega.
segnale forte ma disturbato. è lì il problema.
prova a girare l'antenna, magari riesci ad avere un segnale un po' meno forte ma meno disturbato.
per altro quella bts è solo b20, quindi più di tanto non va:
https://i.postimg.cc/cCyrKXs6/Schermata-2019-06-20-alle-10-57-40.png
Che sito è quello che ti fa vedere la mappa BTS così bene? giusto per curiosità, io uso cellmapper ma non è così accurato!
https://lteitaly.it
però su cellmapper ci sono più informazioni sulle celle.
cagnulein
20-06-2019, 13:41
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione. Negli ultimi anni ho usato Omnia24 e mi sono trovato molto bene (a Forlì ping circa 30ms e download come una 100mega). Mi sono trasferito a Maranello e qui ho ping circa 80ms con picchi da 300ms ogni 20/30s e download a meno di 7mega.
Vorrei quindi cambiare il servizio.
Pensavo di fare qualche speedtest con i vari operatori nella zona e vedere quale prendeva meglio.
Voi cosa mi consigliate di fare? Non cerco di nuovo una super velocità, ma almeno avere un ping decente.
Non ho necessità di una flat, con Omnia ho 200gb e ci sto dentro benissimo.
Grazie
benvenuto a Maranello, mi ci sono trasferito anche io da 3 anni. In che zona sei? Io sono a Fogliano e ti posso dire che la situazione è abbastanza imbarazzante. Mentre nella zona pianeggiante le cose vanno piuttosto bene con ho.mobile
benvenuto a Maranello, mi ci sono trasferito anche io da 3 anni. In che zona sei? Io sono a Fogliano e ti posso dire che la situazione è abbastanza imbarazzante. Mentre nella zona pianeggiante le cose vanno piuttosto bene con ho.mobile
Sono in centro a Maranello. Uso EVO24 (Ex Omnia24) e credo sia base Vodafone. Tu quale hai provato di operatore oltre a ho.mobile? TIM / Wind vanno male?
cagnulein
20-06-2019, 16:23
Nella mia abitazione purtroppo vanno tutti abbastanza male (fai un giro lungo il grizzaga per capire). Io comunque ho provato Illiad (pessima), Fastweb (la migliore di quelle provate), ho.mobile (frequenti disconnessioni) e infine kena con la quale non mi sto trovando malaccio per un uso domestico (a parte le disconnessioni ogni 2h).
In centro le cose dovrebbero sicuramente andare molto meglio, ma alla sera credo ci sia parecchia congestione (lo vedo chiaramente perche' alle 6 di mattina riesco a fare anche un 10/2, alle 8 di sera non vado oltre un 2/0.1). Questo mi capita con tutti gli operatori.
Considera che da casa mia mi collego a BTS di Fiorano per TIM e Vodafone e quella di fianco alla coop di maranello con Wind
https://lteitaly.it
però su cellmapper ci sono più informazioni sulle celle.
Ah OK lo conosco già probabilmente va meglio per le zone urbane, qui fuori città non mi dava nemmeno la BTS a cui sono connesso :D
Per quelli di Maranello, ma nemmeno da voi arriva la fibra ? mi sembra strano che vi dobbiate ridurre alle connessioni mobili!
Roba da matti, finalmente ho scoperto a quale BTS mi aggancio... è a 18 km di distanza!!! :sofico:
Praticamente ho una BTS a circa 1km di distanza, sempre B3, ma va più lenta di questa qui. Incredibile! :eek:
iverse83
20-06-2019, 20:01
non so se era rivolta a me o meno la domanda, comunque io guardavo 4-5 eventi al mese e con l'offerta da 50gb ero molto stretto (ovviamente non solo per dazn, ma perche' ogni tanto la mia ragazza guardava qualche telefilm su amazon prime)si si era riferito a te ma la sim la usavi dentro un modem e andavi tramite smart tv?
ghostrider2
20-06-2019, 20:31
Roba da matti, finalmente ho scoperto a quale BTS mi aggancio... è a 18 km di distanza!!! :sofico:
Praticamente ho una BTS a circa 1km di distanza, sempre B3, ma va più lenta di questa qui. Incredibile! :eek:A volte essere alla ricerca di antenne con guadagno da catturare segnali da Marte non aiuta affatto...
ghostrider2
20-06-2019, 20:36
Nella mia abitazione purtroppo vanno tutti abbastanza male (fai un giro lungo il grizzaga per capire). Io comunque ho provato Illiad (pessima), Fastweb (la migliore di quelle provate), ho.mobile (frequenti disconnessioni) e infine kena con la quale non mi sto trovando malaccio per un uso domestico (a parte le disconnessioni ogni 2h).
In centro le cose dovrebbero sicuramente andare molto meglio, ma alla sera credo ci sia parecchia congestione (lo vedo chiaramente perche' alle 6 di mattina riesco a fare anche un 10/2, alle 8 di sera non vado oltre un 2/0.1). Questo mi capita con tutti gli operatori.
Considera che da casa mia mi collego a BTS di Fiorano per TIM e Vodafone e quella di fianco alla coop di maranello con WindHo guardato su lteitaly la mappa di Maranello ma non è che siete messi male...anzi avete molte B3 di quasi tutti gli operatori...strano che navigate lentamente
cagnulein
20-06-2019, 21:58
Ah OK lo conosco già probabilmente va meglio per le zone urbane, qui fuori città non mi dava nemmeno la BTS a cui sono connesso :D
Per quelli di Maranello, ma nemmeno da voi arriva la fibra ? mi sembra strano che vi dobbiate ridurre alle connessioni mobili!A Maranello centro arriva, io sono a 2 km dal centro e l'ADSL rimane a 6km dalla centrale, ovviamente capisci che performance possa avere. In questo momento, tra l'altro, sono l'unico ad avere internet tra i miei vicini: si è rotto il corrugato (credo per via di lavori stradali) che porta telefono e internet a tutta la zona :D
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
cagnulein
20-06-2019, 21:58
Ho guardato su lteitaly la mappa di Maranello ma non è che siete messi male...anzi avete molte B3 di quasi tutti gli operatori...strano che navigate lentamenteSono sature purtroppo :(
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
cagnulein
20-06-2019, 21:59
si si era riferito a te ma la sim la usavi dentro un modem e andavi tramite smart tv?Esatto dentro al router e usavo la fire stick di Amazon sulla tv
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
seconda serata consecutiva che Icaro ha un super decadimento di banda :bsod:
giallone1970
20-06-2019, 22:21
seconda serata consecutiva che Icaro ha un super decadimento di banda :bsod:
Appena notato anche da me...in 4g+ vado a massimo 6mbps...che non vengano a dire che loro non centrano nulla o che si e' tranciato un altro cavo fibra....
Wind Summer 100gb a BIMESTRE a 9,99 euro.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
TommySeb
21-06-2019, 07:29
seconda serata consecutiva che Icaro ha un super decadimento di banda :bsod:Per me è la normalità, la sera dalle 21 alle 23 se va bene 1-2 mbps, se va male 0,1-0,5.
Sto aspettando una sim Wind per verificare di chi è il problema.
Stavo giusto pensando di ricaricare ma a leggere voi mi sa che anche luglio lo salto :doh: Grazie delle informazioni
Vindicator23
21-06-2019, 08:57
secondo me o e un problema di icaro oppure essendo estate c'è piu gente a casa che sta su internet potrebbero essere entrambi
ceralacca
21-06-2019, 09:59
Anche a me ieri sera, dava poca banda, e la latenza era decisamente sopra i 100 ms
https://www.speedtest.net/result/8353708119.png (https://www.speedtest.net/result/8353708119)
https://www.speedtest.net/result/8353719018.png (https://www.speedtest.net/result/8353719018)
Stamane:
https://www.speedtest.net/result/8354637997.png (https://www.speedtest.net/result/8354637997)
maxtorrent78
21-06-2019, 10:26
scusate se sono fuori tema certo che siamo messi male in tutta l'italia:mc:
gd350turbo
21-06-2019, 10:29
scusate se sono fuori tema certo che siamo messi male in tutta l'italia:mc:
Eh noi siamo qui riuniti appunto per cercare non dico il meglio che è impossibile, ma almeno il meno peggio !
PaoPaolo
21-06-2019, 10:57
Wind Summer 100gb a BIMESTRE a 9,99 euro.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ok, bella l'offerta dei 100Gb, ora devono lavorare sui bimestri per portarli a 30 giorni :D
diotallevi
21-06-2019, 12:40
Ma non provano un minimo di vergogna a proporre certe follie?
https://www.tim.it/offerte/mobile/internet-su-misura-te
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
diotallevi
21-06-2019, 12:44
In sostanza non c'è modo in Italia di avere più di 50 GB mensili da questi ladri matricolati di Tim.
Non hanno fatto accordi con nessun operatore virtuale, con kena non han previsto il restart, loro propongono nefandezze..
Chi come me ha solo copertura Tim è fottuto..
Il massimo che posso fare è smenarmi e girare 3-4 sim..
Due maroni.. 😠
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
In sostanza non c'è modo in Italia di avere più di 50 GB mensili da questi ladri matricolati di Tim.
Non hanno fatto accordi con nessun operatore virtuale, con kena non han previsto il restart, loro propongono nefandezze..
Chi come me ha solo copertura Tim è fottuto..
Il massimo che posso fare è smenarmi e girare 3-4 sim..
Due maroni.. 😠
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
provate lundax tim cosi mi dite se va:D :D
ho fatto la prova con un router e coopvoce ( tim) mi va a 89mb.. senza antenna esterna
TommySeb
21-06-2019, 12:56
Sto aspettando una sim Wind per verificare di chi è il problema.Mi è arrivata la sim Wind e per quanto riguarda il ping è uguale ad Icaro (160 in questo momento per entrambi), proverò stasera il download
diotallevi
21-06-2019, 13:13
provate lundax tim cosi mi dite se va:D :D
ho fatto la prova con un router e coopvoce ( tim) mi va a 89mb.. senza antenna esternaLundax si appoggia a Tim?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
superlex
21-06-2019, 13:21
Lundax si appoggia a Tim?
A tutti e 3, a scelta.. così dice il sito :p
Lundax si appoggia a Tim?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
https://lundax.com/prodotto/lundax-4g-rete-tim/
Sarei curioso di vedere come va.
Lundax è proprio flat? Ha qualche cap? Scusate la domanda se è già stata fatta.
Saluti
Kappa
https://lundax.com/prodotto/lundax-4g-rete-tim/
Sarei curioso di vedere come va.
Lundax è proprio flat? Ha qualche cap? Scusate la domanda se è già stata fatta.
Saluti
Kappa
la versione di lundax con wind è quella apparsa prima , ed è quella che Ha presentato dei problemi ad alcuni utenti, sim condivise e poi il temporaneo blocco..
vodafone è apparsa dopo, e tim per ultima, fra le tre mi ispira + fiducia la sim con la tim.
Qualcuno con la VODAFONE red unlimited ha avuto dei problemi, per questo aspetto le prime impressioni lundax tim.
Life bringer
21-06-2019, 14:37
In più vodafone in tutte le sue salse filtra il protocollo torrent, a volte si dimentica di menzionarlo.
In più vodafone in tutte le sue salse filtra il protocollo torrent, a volte si dimentica di menzionarlo.
Non lo filtra con OGILINK che ho, purtroppo con ogilink ho avuto qualche problema di connessione, le bts che sono vicine a casa mia sono solo b20 quasi sature.
Per quello cerco info su lundax TIM.
ghostrider2
21-06-2019, 15:03
Non lo filtra con OGILINK che ho, purtroppo con ogilink ho avuto qualche problema di connessione, le bts che sono vicine a casa mia sono solo b20 quasi sature.
Per quello cerco info su lundax TIM.Se Ogilink sfrutta la rete Vodafone per forza di cose ha gli stessi filtri...solo che non te ne accorgi perché avrai un altro APN e questo fa un po' effetto VPN...un po come usare Evo24 con il suo APN...i video andavano bene mentre in 1080p mentre con APN omnitel a 480p
Con Ogilink a me i torrent vanno a velocità piena.....
Con Ogilink a me i torrent vanno a velocità piena.....
è quello che dico io, velocità piena e niente filtri, ma le bts che ho vicino + di tanto non danno..
Life bringer
21-06-2019, 15:44
Beh allora meglio così, con HO invece sono bloccati esattamente come con vodafone (si certo cambia il nome ma la società è la stessa).
la versione di lundax con wind è quella apparsa prima , ed è quella che Ha presentato dei problemi ad alcuni utenti, sim condivise e poi il temporaneo blocco..
vodafone è apparsa dopo, e tim per ultima, fra le tre mi ispira + fiducia la sim con la tim.
Qualcuno con la VODAFONE red unlimited ha avuto dei problemi, per questo aspetto le prime impressioni lundax tim.
Io :stordita:
Ho praticamente la Red+ diventata Red Black dal day one.
Saluti
Kappa
diotallevi
21-06-2019, 16:52
Ho appena chiamato Lundax per conferme sulla versione su rete Tim..
Mi han detto che in 20 giorni mi attiverebbero anche ip privato per la gestione delle telecamere di casa..
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Buonasera vorrei fare una domanda tecnica magari per molti banale ma vorrei vederci chiaro.
Sarei interessato all'offerta di Ogilink, ho letto le FAQ sul loro sito, spiegano tutto anche come accendere il router ma non ciò che interessa a me: la differenza tra avere un router esterno vs router interno vs router esterno + interno? Presumo che averli entrambi migliora la qualità della connessione ma è un qualcosa di così indispensabile? Perché io eventualmente potrei tenere solo il router interno... più che la banda a me interessa il ping.
ghostrider2
21-06-2019, 21:32
Ho appena chiamato Lundax per conferme sulla versione su rete Tim..
Mi han detto che in 20 giorni mi attiverebbero anche ip privato per la gestione delle telecamere di casa..
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkIP pubblico vorresti dire... anch'io l'ho fatto attivare dalla Tim anche se non noto grosse differenze...anzi...come prima
ghostrider2
21-06-2019, 22:36
Piccolo O.T. riguardo alla Tim infinity unlimited D ho notato che l'unica cosa di veramente illimitato sono le chiamate perché i giga sono 512, gli SMS 10.000 mentre le chiamate sono 50.000 minuti... facendo due conti 50.000 minuti sono circa 34 giorni di chiamate 24 ore su 24... 7 giorni su 7... quindi dato che non esistono mesi di 35 giorni... per le chiamate sono impossibili finire i minuti :D
Di solito nelle altre offerte la stessa Tim le chiamate illimitate hanno il limite dei 10.000 minuti che teoricamente si finiscono in un mese...
diotallevi
21-06-2019, 23:21
IP pubblico vorresti dire... anch'io l'ho fatto attivare dalla Tim anche se non noto grosse differenze...anzi...come primaSi si.. Pubblico
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
giallone1970
22-06-2019, 01:20
Buonasera vorrei fare una domanda tecnica magari per molti banale ma vorrei vederci chiaro.
Sarei interessato all'offerta di Ogilink, ho letto le FAQ sul loro sito, spiegano tutto anche come accendere il router ma non ciò che interessa a me: la differenza tra avere un router esterno vs router interno vs router esterno + interno? Presumo che averli entrambi migliora la qualità della connessione ma è un qualcosa di così indispensabile? Perché io eventualmente potrei tenere solo il router interno... più che la banda a me interessa il ping.
Penso che tu intenda router interno + antenna esterna..non ti servono 2 router per usare ogilink a meno che tu non voglia fare configurazioni particolari o altro.
Per il discorso "quale e' meglio", dipende dalla tua situazione: io al momento ho il router interno di ogilink e, anche se non e' un modello eccelso, permette, nella mia zona di ottenere velocita' di 40/50 in download con ping assestato sui 20/25ms. La cosa migliore che potresti fare per vedere se l'interno ti puo' bastare, e' di fare alcuni speedtest usando sim vodafone in modo da avere una idea di che ricezione puoi avere dove ti serve. In caso il tuo segnale sia molto scarso, l'esterno aiuta perche' puo' essere meglio posizionato, etc ect
Penso che tu intenda router interno + antenna esterna..non ti servono 2 router per usare ogilink a meno che tu non voglia fare configurazioni particolari o altro.
Per il discorso "quale e' meglio", dipende dalla tua situazione: io al momento ho il router interno di ogilink e, anche se non e' un modello eccelso, permette, nella mia zona di ottenere velocita' di 40/50 in download con ping assestato sui 20/25ms. La cosa migliore che potresti fare per vedere se l'interno ti puo' bastare, e' di fare alcuni speedtest usando sim vodafone in modo da avere una idea di che ricezione puoi avere dove ti serve. In caso il tuo segnale sia molto scarso, l'esterno aiuta perche' puo' essere meglio posizionato, etc ect
Ah ho capito quindi l'affare esterno (sul sito di Ogilink lo chiama proprio router esterno) serve ad aumentare il segnale da "trasferire" poi sul router interno per migliorarne la qualità. Però mi chiedo, paradossalmente potrebbero esserci casi in cui il segnale arriva meglio dentro che fuori? Per cui il router esterno potrebbe essere inutile :D
no, il router esterno è proprio un router completo, compreso di dhcp, dal quale scendi con un cavo di rete (sul quale viaggia anche l'alimentazione del router stesso che è POE) che collegherai ad uno switch o se vuoi anche direttamente al pc.
questo è il mio ogilink esterno:
https://i.postimg.cc/q79zJsn6/IMG-0508.jpg
quello che vedi è un cavo di rete che va in uno switch POE che lo alimenta e a cui sono collegati pc e access point.
il segnale radio è sempre qualcosa di non totalmente definito.
però è improbabile che il segnale sia meglio all'interno che all'esterno dato che gli ostacoli "di solito" non fanno bene al segnale radio.
se hai modo di installare il router esterno, quindi installare una staffa inbullonata al muro, e direzionare il router verso una bts "che ti guardi", al 99% andrà meglio del router interno con le sue antenne.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.