View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Ogilink funziona solo su frequenza 800 (banda 20), chiaramente il tuo telefono se fa Carrier Aggregation avrà una velocità nettamente superiore.
Inoltre c'è da paragonare la CAT LTE dei due dispositivi, ricordo che quella del router indoor era una roba veramente scarsa.
Uso il router esterno. Comunque con cell mapper ho notato che sono "investito" dall'angolo della banda 10 ma non rientro nella banda 20 (guarda da un altra parte).
Mannaggia a me
shuriken0001
28-03-2019, 18:35
Ogilink funziona solo su frequenza 800 (banda 20)
A me non risulta che, come sembra tu affermi, Ogilink funzioni solo su B20.
E' vero che sono passati tanti mesi rispetto a quando avrei potuto verificare direttamente, e da allora forse le cose potrebbero essere cambiate (come sono cambiati i prezzi), tuttavia una conferma che Ogilink su rete Vodafone funzioni su altre bande la può dare il video di questo speedtest con Ogilink su router esterno SXT LTE Kit in B3 (banda 3, 1800Mhz), che riporta oltre 93Mb/s in DL al 1 marzo 2019:
https://www.youtube.com/watch?v=llpDKAITQWk
Panattan
28-03-2019, 20:11
Potrei sbagliarmi, assolutamente! Ma quando l'ho avuto io, sono sicurissimo che beccasse solo la b20 (avevo router da indoor). Questo potrebbe essere interessante, peccato che ho velocità ottime solo in 4G+ con Vodafone...
shuriken0001
28-03-2019, 20:16
quando l'ho avuto io, sono sicurissimo che beccasse solo la b20
Questo fatto (beccare solo una banda) non indica mai nulla, e dipende da molti fattori, innanzitutto da dove si posiziona e da come si setta il router.
Questo fatto (beccare solo una banda) non indica mai nulla, e dipende da molti fattori, innanzitutto da dove si posiziona e da come si setta il router.
Ho chiesto al supporto, vediamo cosa dice.
Il router continua a connettersi alla 20 nonostante sia decisamente più coperto dalla 10 (questo non promette bere). Vediamo se possono fare qualcosa
pilatoroma
28-03-2019, 21:06
Ho chiesto al supporto, vediamo cosa dice.
Il router continua a connettersi alla 20 nonostante sia decisamente più coperto dalla 10 (questo non promette bere). Vediamo se possono fare qualcosa
Cos'è la banda "10" !!!!! :D
shuriken0001
28-03-2019, 22:17
Ho chiesto al supporto, vediamo cosa dice.
Il router continua a connettersi alla 20 nonostante sia decisamente più coperto dalla 10 (questo non promette bere). Vediamo se possono fare qualcosa
Apri un terminale e digita interface lte cell-monitor lte1 e guarda tu cosa vede il tuo SXT (come altre bande).
Apri un terminale e digita interface lte cell-monitor lte1 e guarda tu cosa vede il tuo SXT (come altre bande).
Non posso utilizzare RouterOs con OgiLink
Cos'è la banda "10" !!!!! :D
Essendo un nabbo cerco di utilizzare un linguaggio consono
shuriken0001
29-03-2019, 09:05
Non posso utilizzare RouterOs con OgiLink
Francamente non ricordo: la tua interfaccia web quindi non presenta almeno tre tab, quickset, webfig e terminale?
E, giusto per curiosità, hai provato anche a vedere che cosa succede lanciando la Winbox (https://download.mikrotik.com/routeros/winbox/3.18/winbox.exe)?
Niente di più facile che abbiano modificato tutti gli "IP Services" di base, ma provare non costa.
Essendo un nabbo cerco di utilizzare un linguaggio consono
Appunto, siccome le bande 4G FDD italiane (https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia#Approfondimento_sulle_frequenze) sono le B1, B3, B7 e B20, non citare la B10 con ogilink, potrebbero non capire.
Francamente non ricordo: la tua interfaccia web quindi non presenta almeno tre tab, quickset, webfig e terminale?
E, giusto per curiosità, hai provato anche a vedere che cosa succede lanciando la Winbox (https://download.mikrotik.com/routeros/winbox/3.18/winbox.exe)?
Niente di più facile che abbiano modificato tutti gli "IP Services" di base, ma provare non costa.
Appunto, siccome le bande 4G FDD italiane (https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia#Approfondimento_sulle_frequenze) sono le B1, B3, B7 e B20, non citare la B10 con ogilink, potrebbero non capire.
La schermata che mi offrono loro è principalmente informativa e mostra
Signal Cid dRx dTx RxMbs TxMbs PublicIp Uptime
Dati che sinceramenten on so leggere, sopratutto dal terzo in poi
Parlo di 10 e 20 perchè sarebbe il Bandwith che mi indica cellmapper, in realtà non ho neanche idea di cosa stiamo parlando.
Sinceramente ho paura ad iniziare da un punto di vista software, credo ci siano penali pesanti nel contratto
shuriken0001
29-03-2019, 13:13
Parlo di 10 e 20 perchè sarebbe il Bandwith che mi indica cellmapper, in realtà non ho neanche idea di cosa stiamo parlando.
Se non ti ho capito male, stai parlando della larghezza di banda - e quindi della quantità di dati modulabili (trasportabili) - dedicata ai clienti (10 o 20Mhz), sulla singola frequenza portante (B20, B3, ecc).
La B20 offre soli 10Mhz di larghezza di banda per ciascun slot assegnato al carrier (Vodafone ha 2 slot), le altre frequenze 10 ma anche 15 o 20Mhz per slot, per cui possono trasportare più dati.
Cellmapper comunque offre i dati completi delle BTS, identificativi, frequenze, larghezza di banda e copertura sul territorio, per es.:
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=44.931&longitude=10.440000000000055&zoom=9&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true
Se non ti ho capito male, stai parlando della larghezza di banda - e quindi della quantità di dati modulabili (trasportabili) - dedicata ai clienti (10 o 20Mhz), sulla singola frequenza portante (B20, B3, ecc).
La B20 offre soli 10Mhz di larghezza di banda per ciascun slot assegnato al carrier (Vodafone ha 2 slot), le altre frequenze 10 ma anche 15 o 20Mhz per slot, per cui possono trasportare più dati.
Cellmapper comunque offre i dati completi delle BTS, identificativi, frequenze, larghezza di banda e copertura sul territorio, per es.:
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=44.931&longitude=10.440000000000055&zoom=9&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true
Proprio grazie a cellmapper ho notato che il mio router non si aggancia alla "Cell" giusta delle BTS.
O meglio si aggancia alla "DCS (B3 FDD) / 20Mhz Bandwith " che non "punta" verso di me (non rientro proprio nel poligono) invece che alla "EU Digital Dividend (B20 FDD) / 10Mhz" in cui rientro.
Lo riesco a capire grazie all' ID
shuriken0001
29-03-2019, 14:04
Proprio grazie a cellmapper ho notato che il mio router non si aggancia alla "Cell" giusta delle BTS.
O meglio si aggancia alla "DCS (B3 FDD) / 20Mhz Bandwith " che non "punta" verso di me (non rientro proprio nel poligono) invece che alla "EU Digital Dividend (B20 FDD) / 10Mhz" in cui rientro.
Lo riesco a capire grazie all' ID
Per quel che ne so, l'area di copertura evidenziata da CellMapper è pensata più per i telefoni, e meno per le antenne esterne tipo le Mikrotik.
Posso dirti che, con una Mikrotik o similare, importa relativamente se sei "coperto" o meno da quell'area.
Per es. io non solo non sono coperto, ma sto a poco meno di 9km dal limite della copertura segnalata su CellMapper per la mia BTS: però (penso forse per i 17dB della LHG) comunque ho un SINR di circa 15-16dB e faccio 60/30 su apn Wind.
Per quanto riguarda la tua SXT LTE Kit, tieni anche conto che in B20 ha un guadagno piuttosto basso (2dB circa), e probabilmente potrebbe non convenire agganciare la portante B20, specie quando molto distanti dalla BTS.
Ratavuloira
29-03-2019, 14:06
Proprio grazie a cellmapper ho notato che il mio router non si aggancia alla "Cell" giusta delle BTS.
O meglio si aggancia alla "DCS (B3 FDD) / 20Mhz Bandwith " che non "punta" verso di me (non rientro proprio nel poligono) invece che alla "EU Digital Dividend (B20 FDD) / 10Mhz" in cui rientro.
Lo riesco a capire grazie all' ID
Ora, parlando in generale e non del caso specifico, si rischia di andare più veloci beccando una B3 di striscio che una B20 piena...
Poi dipende da una marea di cose
Per quel che ne so, l'area di copertura evidenziata da CellMapper è pensata più per i telefoni, e meno per le antenne esterne tipo le Mikrotik.
Posso dirti che, con una Mikrotik o similare, importa relativamente se sei "coperto" o meno da quell'area.
Per es. io non solo non sono coperto, ma sto a poco meno di 9km dal limite della copertura segnalata su CellMapper per la mia BTS: però (penso forse per i 17dB della LHG) comunque ho un SINR di circa 15-16dB e faccio 60/30 su apn Wind.
Per quanto riguarda la tua SXT LTE Kit, tieni anche conto che in B20 ha un guadagno piuttosto basso (2dB circa), e probabilmente potrebbe non convenire agganciare la portante B20, specie quando molto distanti dalla BTS.
Grazie! Conviene puntare precisamente la bts o puntare genericamente sulla bts però con la direzione in cui sono presenti meno ostacoli?
shuriken0001
29-03-2019, 14:23
Grazie! Conviene puntare precisamente la bts o puntare genericamente sulla bts però con la direzione in cui sono presenti meno ostacoli?
Mi dispiace, ma per questo credo tu debba provare a farti aiutare dal supporto di ogilink.
Anche se la SXT ha un angolo di ricezione di 60°, le antenne delle BTS sono settoriali: a meno di avere una roba tipo un teodolite a portata di mano (che non so usare), vai a capire come sono puntate rispetto a te solo conoscendo l'angolo riportato da CellMapper (cioè, magari si fa, ma io non so come).
Io ho puntato la LHG (che ha un angolo di ricezione di 25°) con il cell monitor del modem, individuando le zone da dove apparivano i segnali e poi, spostando con il SolidMount di pochissimi gradi per volta l'antenna all'interno di un angolo di 30°, loggavo i valori da lte info.
Se non avessi avuto a disposizione il terminale credo che mi sarei dovuto accontentare di una soluzione molto meno soddisfacente, oppure sarei impazzito nel trovare quella migliore.
bigstones
29-03-2019, 18:41
Proprio grazie a cellmapper ho notato che il mio router non si aggancia alla "Cell" giusta delle BTS.
O meglio si aggancia alla "DCS (B3 FDD) / 20Mhz Bandwith " che non "punta" verso di me (non rientro proprio nel poligono) invece che alla "EU Digital Dividend (B20 FDD) / 10Mhz" in cui rientro.
Lo riesco a capire grazie all' ID
Non fidarti troppo della mappa, è costruita sui dati forniti dagli utenti. Se tu vedi la cella, si vede che nessuno ha mai inviato dati dalla tua posizione. Se li invii tu (tramite l'app per smartphone) dopo un po'di tempo la mappa si aggiorna.
Dead_enD
30-03-2019, 09:47
Solo per tornare al discorso blocchi red unlimited black:
- dalle 10 alle 23 blocco su prime video e infinity per l'HD; il primo si vede da schifo, il secondo va in hd ma continua a fare buffering
- Su pc amazon e infinity tutto in HD sempre
- nessun problema HD altre app streaming (netflix, youtube, raiplay, timvision, twitch)
- la ps4 ha problemi di accesso allo store, dopo che è connessa da un paio di minuti fatica a caricare...bisogna "semplicemente" fare una verifica connessione e subito rientra nello store per rifaticare dopo qualche minuto.
E' un fastidio se si vuole andare sulla pagina del psnow, in quanto si blocca anche lui e a volte anche la pagina con l'accesso alle app streaming.
Ma è solo un problema dello store perchè
- Nessun problema velocità nel download dei giochi su ps4
- Nessun lag nel multiplayer online
- da testare ancora il servizio streaming 720p del psnow (se qualcuno ce l'ha dica)
- ovviamente torrent limitati sempre
Testato il tutto su router huawei e5186s e sul b525s
Da testare il servizio vpn, fattibile solo su router b525s e solo protocollo l2tp (proverò ma per ora sono completamente a digiuno di VPN..ho visto che posso configurarci expressvpn)
Per il resto velocità ottima durante il giorno, sempre tra 60-90 in down e 30-45 in up, tranne dopo le 24 che cade in un misero 15 grazie allo spegnimento (che dubito venga tolto prima o poi)
Ok per ora è tutto, la cosa strana è proprio la limitazione solo di alcune app e store e non di tutte.
Per completezza, prima con ogilink, velocità nettamente dimezzate, pure più lento alle 24, ma ps4 senza problemi e nessuna app limitata.
shuriken0001
30-03-2019, 10:21
la cosa strana è proprio la limitazione solo di alcune app
Potrebbe essere una questione di accordi di peering e non di veri e propri "blocchi".
Spesso i fornitori di contenuti, netflix in primis, fanno accordi privati per scambiare traffico a L2 con i carrier: magari Vodafone non ha accordi in corso con Amazon/RTI ma con altri si, per cui questi ultimi vanno bene perché scambiano i dati direttamente a livello di data center e non su Internet.
Potrebbe, oppure no, visto che dici che ogilink va diversamente, ma non so come funziona la loro rete.
Maxcorrads
30-03-2019, 10:42
Potrebbe essere una questione di accordi di peering e non di veri e propri "blocchi".
Spesso i fornitori di contenuti, netflix in primis, fanno accordi privati per scambiare traffico a L2 con i carrier: magari Vodafone non ha accordi in corso con Amazon/RTI ma con altri si, per cui questi ultimi vanno bene perché scambiano i dati direttamente a livello di data center e non su Internet.
Potrebbe, oppure no, visto che dici che ogilink va diversamente, ma non so come funziona la loro rete.
Dopo 23 è tutto sbloccato
Solo per tornare al discorso blocchi red unlimited black:
- dalle 10 alle 23 blocco su prime video e infinity per l'HD; il primo si vede da schifo, il secondo va in hd ma continua a fare buffering
- Su pc amazon e infinity tutto in HD sempre
- nessun problema HD altre app streaming (netflix, youtube, raiplay, timvision, twitch)
- la ps4 ha problemi di accesso allo store, dopo che è connessa da un paio di minuti fatica a caricare...bisogna "semplicemente" fare una verifica connessione e subito rientra nello store per rifaticare dopo qualche minuto.
E' un fastidio se si vuole andare sulla pagina del psnow, in quanto si blocca anche lui e a volte anche la pagina con l'accesso alle app streaming.
Ma è solo un problema dello store perchè
- Nessun problema velocità nel download dei giochi su ps4
- Nessun lag nel multiplayer online
- da testare ancora il servizio streaming 720p del psnow (se qualcuno ce l'ha dica)
- ovviamente torrent limitati sempre
Testato il tutto su router huawei e5186s e sul b525s
Da testare il servizio vpn, fattibile solo su router b525s e solo protocollo l2tp (proverò ma per ora sono completamente a digiuno di VPN..ho visto che posso configurarci expressvpn)
Per il resto velocità ottima durante il giorno, sempre tra 60-90 in down e 30-45 in up, tranne dopo le 24 che cade in un misero 15 grazie allo spegnimento (che dubito venga tolto prima o poi)
Ok per ora è tutto, la cosa strana è proprio la limitazione solo di alcune app e store e non di tutte.
Per completezza, prima con ogilink, velocità nettamente dimezzate, pure più lento alle 24, ma ps4 senza problemi e nessuna app limitata.
PSNow devo ancora provarlo, lo farò penso entro Aprile o massimo a Maggio.
A me a mezzanotte in punto si blocca la connessione, devo fare un riavvio forzato e se lo faccio subito a ridosso mi trovo anche con 200 di ping e 0.5mb in download, mi tocca riavviare più volte per ottenere 15-20 mega e i soliti 21 di ping.
Ultimamente però lo fa a sere alternate, ieri per esempio è calata la velocità sui 30mb, ma nessuna disconnessione o impennata di ping.
Dal menu del mio B525 la cella rimane la medesima.
Saluti
Kappa
Rei & Asuka
30-03-2019, 11:17
Scusate eh, ma l'abbiamo già scritto più volte...
Per i tecnicismi su antenne, inclinazione e blablabla, DI LA:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Piantiamola di riempire questo post di pagine fuori tema :muro:
che poi escono le solite domande solo che sono 20 pag indietro...
Scusate eh, ma l'abbiamo già scritto più volte...
Per i tecnicismi su antenne, inclinazione e blablabla, DI LA:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Piantiamola di riempire questo post di pagine fuori tema :muro:
che poi escono le solite domande solo che sono 20 pag indietro...
Se ti riferisci a me, il post era inerente al piano tariffario e i blocchi applicati ad esso, visto che con la SIM cellulare con un altro piano non accade.
Saluti
Kappa
PS: si, ti quoto :asd:
Rei & Asuka
30-03-2019, 11:33
No no, è normale che ci rientrino quegli argomenti intopic.
Mi riferisco tipo alle 2 pagine e mezza precedenti almeno, o giù di lì :nonsifa:
Dead_enD
30-03-2019, 15:25
Solo per tornare al discorso blocchi red unlimited black:
- dalle 10 alle 23 blocco su prime video e infinity per l'HD; il primo si vede da schifo, il secondo va in hd ma continua a fare buffering
- Su pc amazon e infinity tutto in HD sempre
- nessun problema HD altre app streaming (netflix, youtube, raiplay, timvision, twitch)
- la ps4 ha problemi di accesso allo store, dopo che è connessa da un paio di minuti fatica a caricare...bisogna "semplicemente" fare una verifica connessione e subito rientra nello store per rifaticare dopo qualche minuto.
E' un fastidio se si vuole andare sulla pagina del psnow, in quanto si blocca anche lui e a volte anche la pagina con l'accesso alle app streaming.
Ma è solo un problema dello store perchè
- Nessun problema velocità nel download dei giochi su ps4
- Nessun lag nel multiplayer online
- da testare ancora il servizio streaming 720p del psnow (se qualcuno ce l'ha dica)
- ovviamente torrent limitati sempre
Testato il tutto su router huawei e5186s e sul b525s
Da testare il servizio vpn, fattibile solo su router b525s e solo protocollo l2tp (proverò ma per ora sono completamente a digiuno di VPN..ho visto che posso configurarci expressvpn)
Per il resto velocità ottima durante il giorno, sempre tra 60-90 in down e 30-45 in up, tranne dopo le 24 che cade in un misero 15 grazie allo spegnimento (che dubito venga tolto prima o poi)
Ok per ora è tutto, la cosa strana è proprio la limitazione solo di alcune app e store e non di tutte.
Per completezza, prima con ogilink, velocità nettamente dimezzate, pure più lento alle 24, ma ps4 senza problemi e nessuna app limitata.
Aggiornamento vodafone red unlimited black
St oprovando in versioen 24 ore gratuita, una vpn l2tp, safervpn, configurata su router huawei525s.
Bene infinity funziona senza più buffer, ma:
Amazon prime video non m ipermette di vedere i contentuni, dicendomi non disponibili per il mio territorio...peccato che sono connesso dall'italia su un server italiano!
La ps4 non si blocca più...ma è finita in nat3 quindi impossibilitata al multiplayer in pratica; messa in DMZ nel router ma niente da fare.
Quindi:
Come si può vedere prime video con vpn connessa a serve italiano?
Come si può togliere nat3 dalla ps4?
per il resto 60MB di connessione sott ovpn e ping un pò alto (37 di media)
OUTATIME
30-03-2019, 17:10
Come si può togliere nat3 dalla ps4?
Non ho capito se questa safevpn ti da un IP pubblico riservato, secondo me no.
Per risolvere questo problema potresti provare con il provider che uso io e da un IP pubbllico riservato, cioè il tuo router ha un IP pubblico.
Purtroppo hanno server locati fuori dall'Italia (Germania).
Per risolvere l'unica cosa che mi viene in mente è prendere un secondo router da riservare alla VPN con la Germania per avere IP pubblico sulla PS4.
Questo però non risolve i problemi di prime video.
Dead_enD
30-03-2019, 17:39
Non ho capito se questa safevpn ti da un IP pubblico riservato, secondo me no.
Per risolvere questo problema potresti provare con il provider che uso io e da un IP pubbllico riservato, cioè il tuo router ha un IP pubblico.
Purtroppo hanno server locati fuori dall'Italia (Germania).
Per risolvere l'unica cosa che mi viene in mente è prendere un secondo router da riservare alla VPN con la Germania per avere IP pubblico sulla PS4.
Questo però non risolve i problemi di prime video.
E' solo una versione di prova ma non ho letto di nessun ip pubblico riservato...
Ma per ip pubblico riservato, intendi ip statico? cioè il mio router ha il suo ip? solo così si può usare una vpn con la ps4?
Certo che se non si risolve il problema prime video, faccio prima )si fa per dire) a usare prime video dopo le 23, oppure collegandoci un tablet windows alla tv e gestirlo con tastierino wireless..sol oche è motlo più scomodo che usare le app per LG o PS4. :muro:
OUTATIME
30-03-2019, 17:52
E' solo una versione di prova ma non ho letto di nessun ip pubblico riservato...
Ma per ip pubblico riservato, intendi ip statico? cioè il mio router ha il suo ip? solo così si può usare una vpn con la ps4?
Certo che se non si risolve il problema prime video, faccio prima )si fa per dire) a usare prime video dopo le 23, oppure collegandoci un tablet windows alla tv e gestirlo con tastierino wireless..sol oche è motlo più scomodo che usare le app per LG o PS4. :muro:
No, intendo proprio un IP pubblico riservato (cioè che usi solo tu), che è quello che non ottieni dietro il nat delle connessioni mobili (e neppure con le VPN).
Aggiornamento vodafone red unlimited black
St oprovando in versioen 24 ore gratuita, una vpn l2tp, safervpn, configurata su router huawei525s.
Se ne è già parlato in passato. Queste VPN "commerciali" vengono bannate da Netflix, Prime, DAZN e/o anche da Vodafone.
L'unica che sembra salvarsi è ExpressVPN, più cara ma cmq anche questa non sicura al 100%.
Per essere sicuro al 100% devi fartene una privata tu, su VPS Aruba (con IP italiano essendo in Italia) opp. su OVH, acquistando una tantum l'IP italiano. Te la cavi con circa 3€/mese.
Con IP estero, Amazon e Netflix ti bloccano o ti fanno accedere ai contenuti del relativo paese.
Una guida per installarla su server Ubuntu che ho seguito è questa:
https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-setup-your-own-vpn-with-pptp
Usa crittografia PPTP, non il massimo della sicurezza, ma per lo streaming va bene e il client è supportato da molti più router rispetto ad OpenVPN o L2TP.
Dead_enD
30-03-2019, 23:54
Se ne è già parlato in passato. Queste VPN "commerciali" vengono bannate da Netflix, Prime, DAZN e/o anche da Vodafone.
L'unica che sembra salvarsi è ExpressVPN, più cara ma cmq anche questa non sicura al 100%.
Per essere sicuro al 100% devi fartene una privata tu, su VPS Aruba (con IP italiano essendo in Italia) opp. su OVH, acquistando una tantum l'IP italiano. Te la cavi con circa 3€/mese.
Con IP estero, Amazon e Netflix ti bloccano o ti fanno accedere ai contenuti del relativo paese.
Una guida per installarla su server Ubuntu che ho seguito è questa:
https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-setup-your-own-vpn-with-pptp
Usa crittografia PPTP, non il massimo della sicurezza, ma per lo streaming va bene e il client è supportato da molti più router rispetto ad OpenVPN o L2TP.
Il mio router però supporta solo vpn l2tp...onestamente mi interessava configurarla li visto che non è che sono molto ferrato sull'argomento.
Grazie comunque non sapevo che avessero sti problemi...express ho potuto provarla solo su pc con client relativo...e indovina amazon prime video (solo lui) inutilizzabile nel mio territorio, nonostante il server italiano.
Mi sa che finirò col collegare un pc alla tv quando voglio vedere i due servizi prima delle 23... (il problema ps4 è sormontabile facilmente)
A proposito di questa flat: ora dopo una giornata tra 60 e 80 mb download di media, sono a 12 mb causa bts in powersaving.
Chiunque voglia fare ste connessioni è avvisato...dopo le 24 niente 4k o download pesanti...si torna alla classica adsl2 :(
Mi manca solo sapere come si comporta Lundax con flat vodafone...qualcuno al usa??
lattanzio
31-03-2019, 01:00
come fai a collegare la pc al tv?
un mio amico usava chromecast, ma lui ha la fibra
Dead_enD
31-03-2019, 09:28
come fai a collegare la pc al tv?
un mio amico usava chromecast, ma lui ha la fibra
Col chromecast non hai supporto amazon prime video...devi andare diretto da chrome e far trasmetti.
Come fai? Come hai detto tu con la chromecast, oppure puoi metterne uno direttamente collegato con un cavo hdmi che passa video e audio tranquillamente. e ovvi oche devi usare una tastierina wireless..
Diciamo che non è comodissimo come usare una app dedicata su dispositivo
A proposito di questa flat: ora dopo una giornata tra 60 e 80 mb download di media, sono a 12 mb causa bts in powersaving.
Chiunque voglia fare ste connessioni è avvisato...dopo le 24 niente 4k o download pesanti...si torna alla classica adsl2 :(
Chiunque no: la mia tiene accese entrambe le bande H24, infatti ho potuto vedere bellissimi speedtest notturni a 225/50M :cool:
Durante il giorno vado a una media di 200/40, in ore di punta 170/40 circa.
Avendocela di fronte, preferirei che spegnessero di notte, non per il powersaving, ma per il radiation saving.
ghostrider2
31-03-2019, 10:44
A proposito di questa flat: ora dopo una giornata tra 60 e 80 mb download di media, sono a 12 mb causa bts in powersaving.
Chiunque voglia fare ste connessioni è avvisato...dopo le 24 niente 4k o download pesanti...si torna alla classica adsl2 :(
Mi manca solo sapere come si comporta Lundax con flat vodafone...qualcuno al usa??
A me per fortuna con Vodafone appena scatta la mezzanotte mi aggancio ad un'altra bts sempre in B3 e vado lo stesso a 40...50 mega anche se è a 10km ed ho una sola tacca di segnale
ghostrider2
31-03-2019, 10:47
Spero presto di abbandonare la rete Vodafone... troppe limitazioni e problemi con WhatsApp... appena esce un'offerta decente di Tim
Oggi Lundax (Wind) non va, avendo fatto gli aggiornamenti dei vari terminali Apple (4) in casa e avendo scaricato un gioco da steam probabilmente ho passato il loro limiti di fair use.
ghostrider2
31-03-2019, 10:52
Oggi Lundax (Wind) non va, avendo fatto gli aggiornamenti dei vari terminali Apple (4) in casa e avendo scaricato un gioco da steam probabilmente ho passato il loro limiti di fair use.Magari è la rete Wind che patisce il carico della rete...
Dead_enD
31-03-2019, 10:54
Chiunque no: la mia tiene accese entrambe le bande H24, infatti ho potuto vedere bellissimi speedtest notturni a 225/50M :cool:
Durante il giorno vado a una media di 200/40, in ore di punta 170/40 circa.
Avendocela di fronte, preferirei che spegnessero di notte, non per il powersaving, ma per il radiation saving.
A me per fortuna con Vodafone appena scatta la mezzanotte mi aggancio ad un'altra bts sempre in B3 e vado lo stesso a 40...50 mega anche se è a 10km ed ho una sola tacca di segnale
grazie per aver risposto, non avevo ancora avuto riscontri! Quindi da me è probabile che spengano l'unica bts in B3 e rimango connesso a B20.
Oggi vodafone risponde ai miei chiarimenti sulle app infinity e primevideo con problemi così:
"Non ci è possibile limitare singoli accessi, la connessione non differisce in base alle pagine e le applicazioni utilizzate."
Dicendomi che è la rete ad essere congestionata in quel lasso di tempo (praticamente tutto il giorno, ripeto dalle 10 alle 23)
Alle mie domande "come mai solo ste app", e "come mai con ogilink con apn vodafone proprietario non succede niente", hann opreferito glissare :(
Aspetto naturalmente qualcuno che mi smentisca e che veda prime video tutto il giorno in fullhd con la red unlimited black...almeno saprei che la risposta voda è vera :D
Magari è la rete Wind che patisce il carico della rete...
Cosi fosse non dovrebbe andare alcuna sim Wind. E mi sembrerebbe alquanto grave che se un singolo utente scarica degli aggiornamenti la cella vada in difficoltà (per quanto altri nel frattempo la stiano usando normalmente).
Mi ha risposto Lundax dicendo che ha ricevuto diverse segnalazioni e che l’unica cosa che possono fare è aprire un ticket a Wind e attendere domani che ci siano tecnici disponibili.
lattanzio
31-03-2019, 17:00
Spero presto di abbandonare la rete Vodafone... troppe limitazioni e problemi con WhatsApp... appena esce un'offerta decente di Tim
aspetta e spera mi sa...tim piu di 50gb non fa purtroppo.
baratterei la mia adsl 3 mega per una sim tim unlimited
aspetta e spera mi sa...tim piu di 50gb non fa purtroppo.
baratterei la mia adsl 3 mega per una sim tim unlimited
La Tim senza limiti Platinum ha giga infiniti
https://www.tecnoandroid.it/2019/03/25/tim-arriva-lofferta-con-minuti-e-giga-illimitati-ad-un-prezzo-esclusivo-497478
Life bringer
31-03-2019, 20:20
Sempre discreti ladroni i signori di telecom, certo liberarsi di quegli strozzini sul fisso per foraggiarli sul mobile...
Ratavuloira
31-03-2019, 20:46
La Tim senza limiti Platinum ha giga infiniti
https://www.tecnoandroid.it/2019/03/25/tim-arriva-lofferta-con-minuti-e-giga-illimitati-ad-un-prezzo-esclusivo-497478
Con tim molto probabilmente sarà "giga illimitati su chat e video"... di solito con tim è così
Life bringer
31-03-2019, 23:16
Bon, per me già feedback negativo verso icaro mobile...
Mezzanotte è pasata ma se provo ad inserire la sim, mettere id e password oltre all'apn da loro indicato, la lucina sul Huawey resta inesorabilmente rossa e nella schermata del router dicono di contattare il provider... chissà perchè mi aspettavo di avere delle rogne e si che una volta pagato e ricevuto la sim ho chiamato chiedendo esplicitamente della icaro spring (che risulta anche in fattura). :rolleyes:
Edit: a quanto pare per loro è ancora il 31\3
Bi7hazard
31-03-2019, 23:43
Al momento ho 3 connessioni mobili (4 se contiamo icaro che la rinnoverò tra 2 mesi)
1. Iliad 40gb ( non apre tt le pagine, l'ip non è davvero italiano )
2. Ho Mobile 50gb ( l'ip inizia sempre di 5.90 )
3. Tre ( perfetto ma 10gb x 5 euro non sono cari? )
con la tre ho il piano dati: internet play 10gb a 5euro, ormai sono 1 pò alti come standard, sui 15-20gb rimanendo su quella cifra c'è di meglio intorno i 5 euro per 1 connessione dati tralasciando ho mobile ed iliad?
OUTATIME
01-04-2019, 05:10
Al momento ho 3 connessioni mobili (4 se contiamo icaro che la rinnoverò tra 2 mesi)
1. Iliad 40gb ( non apre tt le pagine, l'ip non è davvero italiano )
2. Ho Mobile 50gb ( l'ip inizia sempre di 5.90 )
3. Tre ( perfetto ma 10gb x 5 euro non sono cari? )
con la tre ho il piano dati: internet play 10gb a 5euro, ormai sono 1 pò alti come standard, sui 15-20gb rimanendo su quella cifra c'è di meglio intorno i 5 euro per 1 connessione dati tralasciando ho mobile ed iliad?
A 5 euro ormai non c'è più nulla. Si parte da 6,99.
Life bringer
01-04-2019, 05:29
Per la cronaca, con Icaro non funziona ancora un tubo di niente, ho provato anche ad inserire la sim nel tablet, impostare apn etc. ma non naviga...
Ho aperto un ticket, appena siamo in orario di assistenza telefonica provo a chiamare, poi se me le fanno girare faccio partire la richiesta di diritto di recesso.
Edit: Ho chiamato, dopo vari tentativi sono riuscito a parlare con un operatore, in pratica ha detto che per alcuni utenti c'è stato un errore di sistema e non è passata la promozione, ha smanettato un pochino e ha detto di verificare, stasera quando torno a casa provo a mettere la sim nel router e vediamo.
Scusate eh, ma l'abbiamo già scritto più volte...
Per i tecnicismi su antenne, inclinazione e blablabla, DI LA:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Piantiamola di riempire questo post di pagine fuori tema :muro:
che poi escono le solite domande solo che sono 20 pag indietro...
Scusatemi! non avevo visto la sezione :doh:
lattanzio
01-04-2019, 09:36
La Tim senza limiti Platinum ha giga infiniti
https://www.tecnoandroid.it/2019/03/25/tim-arriva-lofferta-con-minuti-e-giga-illimitati-ad-un-prezzo-esclusivo-497478Falso, hai 50giga guarda il sito tim
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ceralacca
01-04-2019, 10:10
A 5 euro ormai non c'è più nulla. Si parte da 6,99.
Già, infatti hanno fatto presto a risalire come prezzi.
OUTATIME
01-04-2019, 10:15
Per essere sicuro al 100% devi fartene una privata tu, su VPS Aruba (con IP italiano essendo in Italia) opp. su OVH, acquistando una tantum l'IP italiano. Te la cavi con circa 3€/mese.
Con IP estero, Amazon e Netflix ti bloccano o ti fanno accedere ai contenuti del relativo paese.
Mi sembra però di capire che l'IP pubblico sia condiviso, almeno con Aruba.
EDIT: no ho visto adesso nelle caratteristiche dell'offerta: Cloud Server Smart IP Pubblici (IPv4) 1 non modificabile (gratuito)
Vindicator23
01-04-2019, 10:21
qualcuno ha avuto esperienza con un iliad corner? mi fa storcere un po il naso io sono vecchio stile con del personale almeno non si sbaglia
c'è del personale vicino che ti puo aiutare?
pilatoroma
01-04-2019, 10:28
Mi sembra però di capire che l'IP pubblico sia condiviso, almeno con Aruba.
EDIT: no ho visto adesso nelle caratteristiche dell'offerta: Cloud Server Smart IP Pubblici (IPv4) 1 non modificabile (gratuito)
Pian pianino si sta arrivando al mio discorso....era solo una questione di tempo e qua la chiudo...
PaoPaolo
01-04-2019, 10:29
qualcuno ha avuto esperienza con un iliad corner? mi fa storcere un po il naso io sono vecchio stile con del personale almeno non si sbaglia
c'è del personale vicino che ti puo aiutare?
La procedura è molto semplice e guidata e in ogni caso c'è una persona che può dare una mano in caso di problemi (almeno in quello alle Gru di Torino dove sono stato io, penso in tutti)
Vindicator23
01-04-2019, 10:31
ok grazie ,ho letto pero' che non si puo' pagare in contanti giusto?
lattanzio
01-04-2019, 12:34
ok grazie ,ho letto pero' che non si puo' pagare in contanti giusto?
esatto
Oggi Wind va malissimo, per cui quelli che hanno problemi con Icaro potrebbe essere dovuto a questo. Arriva a malapena a 3G, ho provato anche in un paese vicino dove andava a 50mbps e stessa storia!
Dead_enD
01-04-2019, 12:39
Pian pianino si sta arrivando al mio discorso....era solo una questione di tempo e qua la chiudo...
Resta il fatto che a mala pena ho capito che è una vpn (e solo amazon prime ha problemi tutto il resto fila liscio), come potrei usare una vps mi è ancora un mistero.
Capisco che non è qui che dobbiamo discutere, cercherò sul forum.
Se avrò aggiornamenti su questa strana situazione della red unlimited black, li posterò qui.
L'unica cosa è che su un gruppo facebook mi han detto che questa offerta non è per lo streaming...ma non è vero perchè tutti gli altri servizi che ho provato vanno perfettamente in full hd 24/24 (va bhè alle 5 del mattino non mi sono mai collegato :D )
E lo store psn non è streaming...
L'unica "certezza" è il blocco p2p...ma io non ne faccio suo. E quello è facilmente raggirabile a chi interessa.
OUTATIME
01-04-2019, 12:47
Pian pianino si sta arrivando al mio discorso....era solo una questione di tempo e qua la chiudo...
Eh??
PaoPaolo
01-04-2019, 14:20
ok grazie ,ho letto pero' che non si puo' pagare in contanti giusto?
No, devi usare carta di credito o prepagata
marcus206
01-04-2019, 15:29
No, devi usare carta di credito o prepagata
O il Bancomat
bigstones
01-04-2019, 19:08
stasera quando torno a casa provo a mettere la sim nel router e vediamo.
Ciao, anch'io sono con la promo. Anche a me stamattina non andava, ora sono connesso con Icaro. Immagino che siano anche stati sommersi di ticket...
gd350turbo
01-04-2019, 19:12
eh insomma...
https://www.speedtest.net/result/8156258631
Life bringer
01-04-2019, 19:18
Ciao, anch'io sono con la promo. Anche a me stamattina non andava, ora sono connesso con Icaro. Immagino che siano anche stati sommersi di ticket...
Ciao, confermo ho inserito poco fa la sim e ora funziona...
6 mbps in download e 19 in upload... mah...
bigstones
01-04-2019, 21:41
Ciao, confermo ho inserito poco fa la sim e ora funziona...
6 mbps in download e 19 in upload... mah...
Alle 19.30 da me andava a 10 Down e 10 up, ora 1 down e 8 up... Speriamo che è perché tutti quelli con la promo stanno facendo speed test :D
Per comparazione Wind, stesso segnale e stessa BTS, ora mi sta andando a 13/7.
Life bringer
01-04-2019, 21:46
Alle 19.30 da me andava a 10 Down e 10 up, ora 1 down e 8 up... Speriamo che è perché tutti quelli con la promo stanno facendo speed test :D
Per comparazione Wind, stesso segnale e stessa BTS, ora mi sta andando a 13/7.
Beh è normale che vada più piano, ovviamente wind avvantaggia i propri clienti primari...
Speravo di rimanere sopra i 10 mbps anche nei momenti più critici... ho rifatto il test ora: 3.42 in download e 18.44 in upload... :mbe:
Iliad: 24 mbps in download e 20 in upload...
Vindicator23
02-04-2019, 07:21
se faccio la registrazione con portabilita online con iliad devo dare solo la fotocopia della carta d'identica al corriere e i soldi della sim?
scusate lo so è presto ma postate i speedtest notturni :sofico: , quelle macchinette simbox non mi stanno proprio simpatiche
PaoPaolo
02-04-2019, 08:46
se faccio la registrazione con portabilita online con iliad devo dare solo la fotocopia della carta d'identica al corriere e i soldi della sim?
scusate lo so è presto ma postate i speedtest notturni :sofico: , quelle macchinette simbox non mi stanno proprio simpatiche
Se fai la registrazione con il video e carichi le foto della carta di identità ti mandano la sim con la posta di Nexive e non c'è bisogno del riconoscimento del corriere, se invece non fai il video devi essere presente quando passa il corriere e dargli al fotocopia dei documenti.
Se puoi ti consiglio il secondo metodo... con il primo nexive ci ha messo 12 giorni per consegnarmi la sim... dopo 10 giorni hanno detto che se l'erano persa, telefonato all'assistenza iliad e mi hanno mandato un altra sim con il corriere il giorno successivo.... poi nexive ha consegnato l'ormai inutile sim.
lattanzio
02-04-2019, 13:29
io ti consiglio di andare al corner, è facile ,c'è anche la signorina che ti aiuta
\_Davide_/
02-04-2019, 14:21
Mi servirebbe un piano sui 50 GB con le chiamate illimitate su TIM o Voda al minor prezzo possibile.
Avevo fatto portabilità su ho.mobile a 12€/mese per poi rientrare su TIM con la steel a 6,99€ ma non ho fatto in tempo ed hanno rimosso ho.mobile dagli operatori che hanno accesso alle tariffe agevolate.
Come mi consigliate di muovermi?
marcof12
02-04-2019, 16:24
Ho letto rapidamente alcuni commenti di utenti su rete Wind che hanno avuto nei giorni scorsi problemi di lentezza.
Io sono su rete Wind\3, una cella di solito abbastanza buona e che ha b7+b3+b20. Sono giorni che va di schifo, anche cambiando BTS e mettendo magari solo banda 3 o 20 o 7.
Avevo pensato che fosse un problema della mia sim che magari mi avevano "piombato" per consumo eccessivo, ora forse mi pare di capire che possa esserci qualche guasto o problema sulla rete Wind?
Normalmente vado dai 130Mbps\40 ai 240Mbps\60, in questi giorni sto sempre tra i 30-20Mbps DL e i 4-5Mbps UL. :muro:
anche io ho riscontrato problemi il 31 marzo e 1 aprile. Ho Poste mobile che si appoggia su rete wind, e fatica a prendere il 3G, a dire il vero ancora oggi...
Mentre Ho. mobile che si appoggia su vodafone, va da paura... in certi casi supera anche il limite massimo dei 30mb
marcof12
03-04-2019, 18:07
anche io ho riscontrato problemi il 31 marzo e 1 aprile. Ho Poste mobile che si appoggia su rete wind, e fatica a prendere il 3G, a dire il vero ancora oggi...
Mentre Ho. mobile che si appoggia su vodafone, va da paura... in certi casi supera anche il limite massimo dei 30mb
io continuo ad avere problemi seri con Wind\3, a distanza di giorni sembra andare sempre peggio invece che meglio. Oggi non va oltre 20Mbps DL 5Mbps UL, ed è in 4G con segnale 4-5tacche pieno come al solito. Anche oggi cambiando BTS e frequenza non migliora la situazione.
pilatoroma
03-04-2019, 18:48
io continuo ad avere problemi seri con Wind\3, a distanza di giorni sembra andare sempre peggio invece che meglio. Oggi non va oltre 20Mbps DL 5Mbps UL, ed è in 4G con segnale 4-5tacche pieno come al solito. Anche oggi cambiando BTS e frequenza non migliora la situazione.
Quale promo hai con Wind / 3 ?
Dead_enD
03-04-2019, 19:46
Aggiornamento vodafone red unlimited black
St oprovando in versioen 24 ore gratuita, una vpn l2tp, safervpn, configurata su router huawei525s.
Bene infinity funziona senza più buffer, ma:
Amazon prime video non m ipermette di vedere i contentuni, dicendomi non disponibili per il mio territorio...peccato che sono connesso dall'italia su un server italiano!
La ps4 non si blocca più...ma è finita in nat3 quindi impossibilitata al multiplayer in pratica; messa in DMZ nel router ma niente da fare.
Quindi:
Come si può vedere prime video con vpn connessa a serve italiano?
Come si può togliere nat3 dalla ps4?
per il resto 60MB di connessione sott ovpn e ping un pò alto (37 di media)
Aggiornamento Red Unlimited Black
Oggi la vodafone mi ha chiuso la pratica chiamandomi e,facendovela breve, dicendo che loro non limitano nessuno streaming, che hanno notato che non ci sono problemi nelle mie connessioni, che non è questione di APN, ma sono proprio le app amazon e infinity (ma oggi ho scoperto che netflix app su ps4 perfetta, su lg stesso problema), che non potendo gestire le risoluzioni si limitano in base agli orari.
Alla mia domanda come mai con un vostro partner ogilink vodafone funzioni perfettamente è stato vago, ma dice che otlre che di app è anche questione di device (ogi effettivamente t idanno un teltonika loro, magari hann osaputo come gestire questo problema con le app...bho).
Alla fine loro mi dicono che è un problema di app, di la dicono che è un problema voda...e io ho una connessione che durante il giorno è una bomba, ma che non posso sfruttare appieno con le app di streaming.
Quello che mi fa strano è che non trovo in giro nessun possessore di red unlimited black che lamenta questi problemi...
Life bringer
03-04-2019, 19:56
Direi che stasera si sono palesati tutti i limiti di Icaro, stavo cercando di seguire una live su twitch, ma non c'era verso di far partire il video, prova di qui, prova di la...
Speedtest: 1.35 mbps in download e 2.29 in upload...
Purtroppo mi sa che nelle ore di punta sarà sempre così...
ace74ventura
03-04-2019, 20:01
Aggiornamento Red Unlimited Black
Oggi la vodafone mi ha chiuso la pratica chiamandomi e,facendovela breve, dicendo che loro non limitano nessuno streaming, che hanno notato che non ci sono problemi nelle mie connessioni, che non è questione di APN, ma sono proprio le app amazon e infinity (ma oggi ho scoperto che netflix app su ps4 perfetta, su lg stesso problema), che non potendo gestire le risoluzioni si limitano in base agli orari.
Alla mia domanda come mai con un vostro partner ogilink vodafone funzioni perfettamente è stato vago, ma dice che otlre che di app è anche questione di device (ogi effettivamente t idanno un teltonika loro, magari hann osaputo come gestire questo problema con le app...bho).
Alla fine loro mi dicono che è un problema di app, di la dicono che è un problema voda...e io ho una connessione che durante il giorno è una bomba, ma che non posso sfruttare appieno con le app di streaming.
Quello che mi fa strano è che non trovo in giro nessun possessore di red unlimited black che lamenta questi problemi...
Io avevo lo stesso problema con Vodafone. Il problema era Vodafone con le smart tv. Con fire stick di Amazon. Va tutto alla grande. Nessun problema
marcof12
03-04-2019, 20:17
Quale promo hai con Wind / 3 ?
Ho la promo Giga illimitati legata all'attivazione di una linea fibra.
Normalmente va benissimo, meglio di quanto mi potessi aspettare, ma sono giorni che sono tornato quasi ai livelli dell'adsl.
pilatoroma
03-04-2019, 20:27
Ho la promo Giga illimitati legata all'attivazione di una linea fibra.
Normalmente va benissimo, meglio di quanto mi potessi aspettare, ma sono giorni che sono tornato quasi ai livelli dell'adsl.
Grazie mille della risposta, ti ho chiesto perchè cerco di sostituire la unlimited red plus di vodafone con la unlimited di wind business...bah...spero che tu risolva...e che sia una cosa momentanea...
Ho la promo Giga illimitati legata all'attivazione di una linea fibra.
Normalmente va benissimo, meglio di quanto mi potessi aspettare, ma sono giorni che sono tornato quasi ai livelli dell'adsl.
Probabilmente sarà legato ai lavori di fusione di Wind/Tre
marcof12
03-04-2019, 20:44
Grazie mille della risposta, ti ho chiesto perchè cerco di sostituire la unlimited red plus di vodafone con la unlimited di wind business...bah...spero che tu risolva...e che sia una cosa momentanea...
Me lo auguro che si momentanea, perchè ora siamo tra 0.5\2.0 Mbps DL e circa 20-40Mbps UL :muro:
Maxcorrads
03-04-2019, 20:45
Quello che mi fa strano è che non trovo in giro nessun possessore di red unlimited black che lamenta questi problemi...
:mbe:
Scusa, ma se la discussione è piena di gente con la red che si lamenta dei filtri e che l'unico modo è la vpn?
Probabilmente intendi nelle ultime pagine ma ti garantisco che è da Novembre che se ne parla ed è stato detto di tutto e di più.
Maxcorrads
03-04-2019, 20:46
Me lo auguro che si momentanea, perchè ora siamo tra 0.5\2.0 Mbps DL e circa 20-40Mbps UL :muro:
Se non ricordo male agganci una bts molto lontana, potrebbe essere che magari ne hanno spenta qualcuna e quindi c'è più traffico? (Upload alto e download basso fanno pensare a questo :confused: )
shuriken0001
03-04-2019, 20:52
Dopo tre giorni di Icaro, devo dire di non essere molto soddisfatto.
Come prevedibile, l'APN proprietario raddoppia la latenza, ma soprattutto sono le prestazioni in upload a lasciarmi perplesso, così come il fatto che sia aprendo un ticket nell'area clienti, sia mandando mail all'helpdesk, non ti risponde nessuno.
Questi sono screenshot di oggi, fatti l'uno poco dopo l'altro (il tempo di cambiare la SIM).
SIM Wind retail
https://i.imgur.com/enBsiME.jpg
SIM Wind Business (Icaro)
https://i.imgur.com/aywMoKk.jpg
Stessa cosa da tre giorni appunto, con la SIM Wind che varia tra 15-30Mb/s e la SIM Icaro inchiodata a 2-3Mb/s.
Idem per la latenza, Wind a 30-50ms, Icaro a 80-110ms.
Sarà forse scomodo da fare, ma se quelli di Icaro non cambiano entro il periodo gratuito penso proprio che tornerò a Wind, magari con un paio di SIM (o Tre, o Iliad, tra due mesi chissà come sarà l'offerta).
shuriken0001
03-04-2019, 20:53
(Upload alto e download basso fanno pensare a questo :confused: )
Perché?
Dead_enD
03-04-2019, 20:56
Io avevo lo stesso problema con Vodafone. Il problema era Vodafone con le smart tv. Con fire stick di Amazon. Va tutto alla grande. Nessun problema
Non ci credo! Mi sono appena fatto prestare una firestick, ho fatto le prove....nessun blocco!
Incredibile!
:mbe:
Scusa, ma se la discussione è piena di gente con la red che si lamenta dei filtri e che l'unico modo è la vpn?
Probabilmente intendi nelle ultime pagine ma ti garantisco che è da Novembre che se ne parla ed è stato detto di tutto e di più.
No lo so me ne hanno parlato, ma ha me la VPN non ha risolto il fatto che amazon prime video le blocca! (con VPN non mi permette l'accesso ai video)
Mi era stato suggerito una VPS ma non c'ho capito molto...per mia incapacità :muro:
Per ora acquistato firestick. :cool:
Non ci credo! Mi sono appena fatto prestare una firestick, ho fatto le prove....nessun blocco!
Incredibile!
No lo so me ne hanno parlato, ma ha me la VPN non ha risolto il fatto che amazon prime video le blocca! (con VPN non mi permette l'accesso ai video)
Mi era stato suggerito una VPS ma non c'ho capito molto...per mia incapacità :muro:
Per ora acquistato firestick. :cool:
Confermo, blocca le smart TV e alcune di esse. La 65KS7000 me la blocca, la 50NU7400 no.
Sulla 65KS7000 ho collegato l'Apple TV 4K e ho risolto.
Saluti
Kappa
Dopo tre giorni di Icaro, devo dire di non essere molto soddisfatto.
se non sei soddisfatto di Icaro puoi richiedere il rimborso entro 14 giorni, io dopo 4 ho disdetto in quanto la sera era impossibile fare streaming in HD.
sim Wind 80-90 Mbit - sim Icaro 5 Mbit, trai un po' tu le conclusioni :rolleyes:
Settimana scorsa hanno scritto su facebook che erano stati fatti interventi per migliorare la situazione ma sembra che non sia cambiato nulla
marcof12
04-04-2019, 04:27
Se non ricordo male agganci una bts molto lontana, potrebbe essere che magari ne hanno spenta qualcuna e quindi c'è più traffico? (Upload alto e download basso fanno pensare a questo :confused: )
Ho provato anche a cambiare Bts e connettermi ad una più vicina, ma la situazione velocità resta penosamente la stessa. Per quello avevo il dubbio mi avessero in qualche modo inibito la sim. Però sto vedendo su altre sim che fa la stessa cosa o quasi. Oggi se riesco farò altre verifiche.
EDIT: questa mattina pare abbiano risolto il problema o comunque terminato i lavori che stavano facendo sulle reti in zona. Velocità ristabilite per ora, più che buone per mia fortuna.
bigstones
04-04-2019, 06:36
Dopo tre giorni di Icaro, devo dire di non essere molto soddisfatto.
...
Beato te, 30mbps, io la sera dopo le 20.00 vado a 0.5-1.0mbps in download... In up invece va sempre discretamente. Io mi accontenterei di un 10/3 fisso, per sto prezzo...
shuriken0001
04-04-2019, 07:55
se non sei soddisfatto di Icaro puoi richiedere il rimborso entro 14 giorni, io dopo 4 ho disdetto in quanto la sera era impossibile fare streaming in HD.
sim Wind 80-90 Mbit - sim Icaro 5 Mbit, trai un po' tu le conclusioni :rolleyes:
Grazie del suggerimento, purtroppo i termini sono trascorsi, l'avevo presa qualche tempo fa con la Promo Spring e l'ho messa in funzione solo lo scorso 1 aprile.
Come ho detto, posso permettermi di tenerla su fino a maggio, quando scadrà la promozione, e se non miglioreranno, allora li giubilerò, e spargerò letame su di loro online sulla base dell'esperienza concreta.
Migliorare non solo come prestazioni, ma pure come servizio: se ti scrivo da due-tre giorni continuativamente, se ti apro dei ticket, e tu non rispondi da nessuna parte, nemmeno per trovare una pezza a colore, non ti dimostri un operatore serio: è vero che a Napoli c'è un detto che più o meno fa (non sono napoletano, perdonate l'ortografia) "t'aggia prumisso, t'aggia pure da?", ma solo perché ti chiami "Campaniacom" non ti autorizza a metterlo in pratica... mica sei la TIM.
Beato te, 30mbps, io la sera dopo le 20.00 vado a 0.5-1.0mbps in download... In up invece va sempre discretamente. Io mi accontenterei di un 10/3 fisso, per sto prezzo...
Eh, ti capisco, ci sono persone che vedono anche 90 e + Mb/s (vedi sopra), dipende anche da quanto carica sia la BTS a cui ti appoggi e da come è fatto il backhauling da questa alla rete a monte.
Ma io ho scelto una connessione LTE per avere un upload sostenuto: a spostare GB di dati da locale su server remoti a 2-3Mb/s non ti passa più.
Life bringer
04-04-2019, 08:31
Scusa se m'intrometto...
Io temo che i ticket non li leggano affatto, io ne ho aperto uno per farmi abilitare la promozione ma risulta ancora aperto, invece telefonicamente hanno risolto in 10 secondi. Hai già provato a chiamare per lamentarti della situazione?
Anche se temo che sia così, prendere o lasciare... di sera ovviamente siamo svantaggiati, un po' per l'infrastruttura di Wind, un po' perchè giustamente aprono i rubinetti per i loro clienti e a noi clienti "secondari" rimane poco...
shuriken0001
04-04-2019, 08:41
Scusa se m'intrometto...
Figurati, siamo qui apposta per scambiarci informazioni.
Io temo che i ticket non li leggano affatto, io ne ho aperto uno per farmi abilitare la promozione ma risulta ancora aperto, invece telefonicamente hanno risolto in 10 secondi. Hai già provato a chiamare per lamentarti della situazione?
Il supporto telefonico l'avevo scartato a priori: memore del fatto che quando ho attivato la promozione li ho sentiti 2-3 volte ed ogni volta mi avevano dato informazioni diverse, volevo evitarmi incazzature, sai com'è, reagisco male, non so tenermi un cecio in bocca.
Però continuando così le cose, tra oggi e domani vedo di dare seguito al tuo consiglio e chiamarli: tentar non nuoce.
shuriken0001
04-04-2019, 13:00
Io temo che i ticket non li leggano affatto
Non solo non li leggono, ma si inventano le risposte ai ticket che non leggono.
Ecco cosa hanno risposto in mattinata ai miei ticket di ieri e di oggi.
"Salve, come da contatto telefonico con il nostro supporto tecnico il problema è stato risolto per cui, a partire dal 01/04 potrà utilizzare regolarmente la sua sim dati. Cordiali saluti."
Risposte fotocopiate per ciascun ticket: notare la data, mentre loro rispondevano ai ticket miei del 03/04 e 04/04.
Ed ecco il risultato, sotto forma di speedtest appena fatto, del loro "intervento immaginario":
https://i.imgur.com/kCd3vGV.jpg
Sarà un errore umano (intendo, di un singolo del loro helpdesk, quello che ha copiaincollato la risposta ai ticket) ma il comportamento di Icaro da qui sembra da cialtroni.
Che dire? Chi è interessato ad Icaro, se può guardi altrove, apparentemente il provider di Benevento ha diversi problemi di affidabilità tecnica ed amministrativa.
se non sei soddisfatto di Icaro puoi richiedere il rimborso entro 14 giorni, io dopo 4 ho disdetto in quanto la sera era impossibile fare streaming in HD.
sim Wind 80-90 Mbit - sim Icaro 5 Mbit, trai un po' tu le conclusioni :rolleyes:
Settimana scorsa hanno scritto su facebook che erano stati fatti interventi per migliorare la situazione ma sembra che non sia cambiato nulla
Come si procede per il recesso? Si deve rispedire la sim o basta semplicemente richiedere il rimborso?
Qua da me stessa storia con Icaro mobile, di giorno tra i 30 e i 60 in download e tra i 5 e i 35 in upload (non stabili nell'arco della giornata ma comunque accettabili), il problema viene la sera dove ho visto anche 1mbps in download :doh: non si riesce a vedere uno streaming come si deve. Male il ping tra i 70 e i 90ms. Non ci siamo. Sarà abituato male con tim che a qualsiasi ora mi eroga almeno 60mbps di banda ma 1mbps alle 9 di sera quando mi voglio guardare un film non si può accettare :muro:
gd350turbo
04-04-2019, 13:18
Come si procede per il recesso? Si deve rispedire la sim o basta semplicemente richiedere il rimborso?
Qua da me stessa storia con Icaro mobile, di giorno tra i 30 e i 60 in download e tra i 5 e i 35 in upload (non stabili nell'arco della giornata ma comunque accettabili), il problema viene la sera dove ho visto anche 1mbps in download :doh: non si riesce a vedere uno streaming come si deve. Male il ping tra i 70 e i 90ms. Non ci siamo. Sarà abituato male con tim che a qualsiasi ora mi eroga almeno 60mbps di banda ma 1mbps alle 9 di sera quando mi voglio guardare un film non si può accettare :muro:
Gliel'ho scritto anch'io, che vorrei riuscire a guardare un film alla sera...
Dicono che stanno ampiando la rete...
Ma è cosa ciclica:
Fanno offerte, la gente arriva, la banda crolla, la gente se ne va, la banda aumenta, la gente torna, la banda crolla, la gente se ne va...
Saluti,
qualcuno ha fatto il recesso con OGIlink nei 14 giorni di tempo?
sul sito riporta così:
"Diritto di recesso entro 14 giorni
In caso di conclusione del Contratto fuori dai locali commerciali o a distanza il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, dandone comunicazione a OGILink srl entro 14 giorni dalla data di attivazione del servizio con lettera raccomandata A.R. o a mezzo PEC restituendo a propria cura e spese entro cinque giorni successivi la fine del mese il dispositivo. In caso di recesso, il Cliente è comunque tenuto a corrispondere a OGILink srl i costi del primo mese di servizio e dell’eventuale traffico aggiuntivo."
Visto che i soldi non li restituiscono, posso tenere il tutto fino alla fine di aprile e mandare indietro entro il 5 di maggio mi pare di capire.
Faccio il recesso in quanto i router 4g forniti sono solo lte cat.4 e visto che nella mia zona non riescono a garantirmi più di 7 megabit per me una velocità tale non vale i soldi che chiedono. Ho fatto un test con vodafone e router huawei b525 e velocità e ping si assestavano tranquillamente sui 20-22 megabit e 20-30 ms.
Ho fatto un conto e mi servono circa 300gb al mese e probabilmente non tutti i mesi così tanti quindi potrei accontentarmi pure di 200gb, mi scoccia spendere 40€ mensili per la Unlimited + 130€ per il B525 ma mi pare l'unica soluzione per avere una connessione da 2010 nel 2020. Conoscete altro su rete vodafone (o tim :cry: )?
Ho mobile + restart x5 al netto dell'offerta attuale passando da kena verrebbe 35€ mensili per 250 gb, chi fa il restart come si trova, rischi di rimanere senza internet per qualche periodo?
Come si procede per il recesso? Si deve rispedire la sim o basta semplicemente richiedere il rimborso?
devi inviare una e-mail ad amministrazione@ ecc ecc
scrivi che non sei soddisfatto del servizio e intendi avvalerti del diritto di recesso, ti richiamano entro poche ore per dirti quando passerà il corriere a ritirare la sim (io me lo sono ritrovato sotto casa senza appuntamento :rolleyes: ) e successivamente, entro qualche giorno, ti rimborsano il costo di attivazione + eventuale mese parziale se hai deciso di pagare per navigare da subito :read:
Gliel'ho scritto anch'io, che vorrei riuscire a guardare un film alla sera...
Dicono che stanno ampiando la rete...
Ma è cosa ciclica:
Fanno offerte, la gente arriva, la banda crolla, la gente se ne va, la banda aumenta, la gente torna, la banda crolla, la gente se ne va...
Non pretendo chissà cosa ma un minimo di stabilità.. che la sera vada 50 volte peggio del giorno non sta ne in cielo ne in terra, tralasciando il ping che in banda 3 non capisco come faccia ad essere così alto. oltretutto 20€ al mese non sono pochi, è il costo di una adsl.
Io ho provato con l'offerta a 35€ con due mesi inclusi ma se l'andazzo è questo faccio anche volentieri il recesso.
Aggiungo che gli operatori ti dicono che puoi sospendere l'offerta per 6 mesi, in realtà il contratto dice 3 mesi.. Inoltre dal loro sito su dettaglio costi si legge:"blocco semestrale senza costi di riattivazione". Non è vero per niente, dopo la disattivazione (3 mesi da contratto), si paga nuovamente la quota di 35€ :sofico: Non molto seri.
C'è di buono che basta non ricaricare e tanti saluti
devi inviare una e-mail ad amministrazione@ ecc ecc
scrivi che non sei soddisfatto del servizio e intendi avvalerti del diritto di recesso, ti richiamano entro poche ore per dirti quando passerà il corriere a ritirare la sim (io me lo sono ritrovato sotto casa senza appuntamento :rolleyes: ) e successivamente, entro qualche giorno, ti rimborsano il costo di attivazione + eventuale mese parziale se hai deciso di pagare per navigare da subito :read:
Grazie mille
shuriken0001
04-04-2019, 13:54
devi inviare una e-mail ad amministrazione@ ecc ecc
scrivi che non sei soddisfatto del servizio e intendi avvalerti del diritto di recesso, ti richiamano entro poche ore per dirti quando passerà il corriere a ritirare la sim (io me lo sono ritrovato sotto casa senza appuntamento :rolleyes: ) e successivamente, entro qualche giorno, ti rimborsano il costo di attivazione + eventuale mese parziale se hai deciso di pagare per navigare da subito :read:
Grazie anche da parte mia: mi ci hai fatto pensare una seconda volta e controllando ho verificato che oggi è il 13° giorno.
Ergo, mandata email, vediamo che succede.
Comunque, a naso sembrerebbe proprio una questione legata al loro APN ed alla banda che hanno disponibile (strano, per chi dichiari 10+10Gb al NaMeX).
Dico così perché se si prova a fare uno speedtest su destinazioni particolari, si vede come le cose cambino (rispetto ai valori reali del traffico)
https://i.imgur.com/iZN0XLd.jpg
La cosa da notare è che (se non ho fatto casini col whois) "Irpinia Net-Com" è l'entità titolare di AS48500, cioè l'ASN di Campaniacom/Icaro Mobile.
Dunque sulla loro rete "interna" la banda sembra esserci, da e verso il resto di Internet parrebbe molta di meno invece.
Ho chiesto spiegazioni riguardo la lentezza serale e mi è stato risposto che anche loro attendono disposizioni da parte di wind quando avrà completato i lavori di ampliamento e che tali lavori sono in fase conclusiva. Ho chiesto se si trattasse di giorni o mesi e la risposta è stata "ci auguriamo nel più breve tempo possibile"..... :doh: imbarazzante
ceralacca
04-04-2019, 14:17
Ho chiesto spiegazioni riguardo la lentezza serale e mi è stato risposto che anche loro attendono disposizioni da parte di wind quando avrà completato i lavori di ampliamento e che tali lavori sono in fase conclusiva. Ho chiesto se si trattasse di giorni o mesi e la risposta è stata "ci auguriamo nel più breve tempo possibile"..... :doh: imbarazzante
Non vorrei che fosse la solita scusa "scarica barile" per tirare avanti...
Non pretendo chissà cosa ma un minimo di stabilità.. che la sera vada 50 volte peggio del giorno non sta ne in cielo ne in terra, tralasciando il ping che in banda 3 non capisco come faccia ad essere così alto. oltretutto 20€ al mese non sono pochi, è il costo di una adsl.
Io ho provato con l'offerta a 35€ con due mesi inclusi ma se l'andazzo è questo faccio anche volentieri il recesso.
Aggiungo che gli operatori ti dicono che puoi sospendere l'offerta per 6 mesi, in realtà il contratto dice 3 mesi.. Inoltre dal loro sito su dettaglio costi si legge:"blocco semestrale senza costi di riattivazione". Non è vero per niente, dopo la disattivazione (3 mesi da contratto), si paga nuovamente la quota di 35€ :sofico: Non molto seri.
C'è di buono che basta non ricaricare e tanti saluti
Per fortuna che me ne sono guardato bene dal farla (tra l'altro con le prestazioni di Wind3 in zona, si fa prima con un piccione viaggiatore lol)
Per fortuna che me ne sono guardato bene dal farla (tra l'altro con le prestazioni di Wind3 in zona, si fa prima con un piccione viaggiatore lol)
Se va male wind è da scartare a prescindere, qui da me invece wind va bene ma icaro va ugualmente male ahah
shuriken0001
04-04-2019, 14:42
Per chi ha interesse al recesso (ripensamento) entro i 14gg da Icaro.
Per quanto riguarda l'amministrazione di Icaro Mobile (a differenza di helpdesk e servizio ticket), essa è stata solerte e cordiale come sempre da quando li conosco (8 marzo).
In meno di un'ora mi hanno comunicato che:
"Gentile cliente,
ci dispiace per la poca fiducia, in ogni caso rientra con oggi nei 14 giorni previsti per legge del diritto di recesso.
Provvederemo ad effettuare una richiesta al corriere gls per il ritiro della sim completa e nel momento in cui questa rientrerà in azienda si provvederà ad emettere rimborso delle somme versate.
cordiali saluti"
In questo frangente si sono mostrati all'apparenza molto seri (e non era scontato, visto anche che le loro Condizioni Generali di Contratto richiedono l'invio di una PEC per l'esercizio del recesso).
PaoPaolo
04-04-2019, 14:57
Ho mobile + restart x5 al netto dell'offerta attuale passando da kena verrebbe 35€ mensili per 250 gb, chi fa il restart come si trova, rischi di rimanere senza internet per qualche periodo?
Il restart di ho mobile è praticamente immediato, da quando clicchi il pulsante "riparti" sul sito a quando si ricollega sono sempre passati pochi secondi nelle volte che mi è servito.
Considerato però che il pulsante "riparti" appare solo quando sei a zero tieni conto di due cose:
- devi avere un altro collegamento a internet per collegarti al sito e fare ripartire il tutto
- la connessione comunque si interrompe e riparte... non è un problema se stai guardando un film ad esempio ma se stai scaricando qualcosa o stai giocando è un filo fastidioso
In ogni caso è un ottimo servizio
Ho chiesto spiegazioni riguardo la lentezza serale e mi è stato risposto che anche loro attendono disposizioni da parte di wind quando avrà completato i lavori di ampliamento e che tali lavori sono in fase conclusiva. Ho chiesto se si trattasse di giorni o mesi e la risposta è stata "ci auguriamo nel più breve tempo possibile"..... :doh: imbarazzante
qui da me la rete unica wind3 c'è già da più di un anno, eppure andava male ugualmente :confused:
mi pare il classico scaricabarile "colpa di wind3" o "le bts sono sature" :mbe:
In questo frangente si sono mostrati all'apparenza molto seri (e non era scontato, visto anche che le loro Condizioni Generali di Contratto richiedono l'invio di una PEC per l'esercizio del recesso).
si sul lato amministrativo sono molto seri, c'è da tenere conto che ti mandano il corriere sotto casa a loro spese, cosa non da poco :)
qui da me la rete unica wind3 c'è già da più di un anno, eppure andava male ugualmente :confused:
mi pare il classico scaricabarile "colpa di wind3" o "le bts sono sature" :mbe:
Si infatti e poi non ha senso dare la colpa a wind. Noi paghiamo loro, sono loro che ci devono spiegazioni. Molto poco professionale come risposta. Tanto quanto risposte come "ci auguriamo il prima possibile", che risposta è? :ciapet: So augurarmelo anche da solo, se mi rivolgo all'assistenza vorrei delle risposte utili :doh:
Edit: incredibile, stasera noto un ping dimezzato. 50ms
Ho mobile + restart x5 al netto dell'offerta attuale passando da kena verrebbe 35€ mensili per 250 gb, chi fa il restart come si trova, rischi di rimanere senza internet per qualche periodo?
non puoi farlo... Ho-mobile massimo ti permette 4 restart, quindi 50 giga iniziali + 4 restart = 250 giga/mese max per ogni singola sim, che comunque non è per niente male in caso di necessità
per quanto riguarda invece il rischio di rimanere senza internet per qualche periodo, sì, esiste il caso... o quando ti ritrovi a zero giga senza aver restartato nell'imminenza del termine dei 50 perchè ti serve obbligatoriamente un'altra connessione qualunque, oppure nel malaugurato caso ti finissero i giga negli ultimi 2 giorni prima del rinnovo automatico, nel qual caso non ti permettono il restart perchè ci sarebbe il rischio (a loro dire) di pagare sia il restart che il rinnovo automatico, quindi bisogna stare un po' attenti ai consumi ed ai termini e gestire al meglio le risorse calcolando bene
Diciamo che con 2 sim Ho-mobile hai 500 giga/mese max e risolvi qualsiasi problema, magari una la si tiene sul cellulare e si usa solo in caso di SOS e l'altra fissa sul router e non hai più pensieri... in caso ti finiscono i giga sul router prima del rinnovo automatico puoi gestirti l'altra sim di notte per consumare un po' di giga e durante il giorno la rimetti sul cellulare, anche se concordo che è un po' scomodo...
Il restart di ho mobile è praticamente immediato, da quando clicchi il pulsante "riparti" sul sito a quando si ricollega sono sempre passati pochi secondi nelle volte che mi è servito.
vero
Considerato però che il pulsante "riparti" appare solo quando sei a zero tieni conto di due cose:
non è proprio così, il pulsante riparti appare automaticamente poco prima di finire i giga residui, non ho mai capito esattamente a quanto però perchè l'app non si aggiorna in real time ed è difficile capire quanto hai ancora a disposizione, esattamente
In ogni caso è un ottimo servizio
concordo
shuriken0001
04-04-2019, 17:54
Edit: incredibile, stasera noto un ping dimezzato. 50ms
Vero, pure la banda però sembra frazionarsi (io sono passato da circa 45/20 con Wind a 30/3 ieri con Icaro, e 10/1 stasera sempre con Icaro).
ace74ventura
04-04-2019, 19:08
Non ci credo! Mi sono appena fatto prestare una firestick, ho fatto le prove....nessun blocco!
Incredibile!
No lo so me ne hanno parlato, ma ha me la VPN non ha risolto il fatto che amazon prime video le blocca! (con VPN non mi permette l'accesso ai video)
Mi era stato suggerito una VPS ma non c'ho capito molto...per mia incapacità :muro:
Per ora acquistato firestick. :cool:
Contento di averti aiutato. Ci sono arrivato con varie prove. La vpn non risolve il problema perché prime video o Netflix bloccano la visione streaming con vpn.
Vero, pure la banda però sembra frazionarsi (io sono passato da circa 45/20 con Wind a 30/3 ieri con Icaro, e 10/1 stasera sempre con Icaro).
Io ho questo stasera
https://www.speedtest.net/result/8164194392.png
Aiutoo
Life bringer
04-04-2019, 20:52
Idem, come sempre di sera la situazione è triste...
E' fuori discussione riuscire a vedere uno streaming :rolleyes:
https://www.speedtest.net/result/8164330389.png
shuriken0001
04-04-2019, 21:02
A me stasera hanno già staccato. :read: :rolleyes:
A me stasera hanno già staccato. :read: :rolleyes:
Hai fatto bene.. Io provo qualche altro giorno approfittando del fatto che devo spostarmi posso provare in varie città. Per com'è adesso 20€ al mese non li vale, se fossero 10 potrei capire ma 20 con tiscali e co che a 25 offrono la fibra siamo out of range
Life bringer
04-04-2019, 21:11
Beh se fosse possibile avere la fibra direi che non ci sarebbe nemmeno da porsi il problema, il 4g imho è la risorsa per chi vive in posti dove arriva a stento l'adsl a 10mega, io pagavo 60 euro al mese per una connessione che si usava 10 anni fa :rolleyes:
Mah, pensavo di voler fare Icaro con la Promo Spring (che oramai è pure scaduta), ma letti tanti commenti negativi vale la pena di farmi un'offerta 3Adsl con SIM GB Illimitati, che sicuramente andrà meglio
Beh se fosse possibile avere la fibra direi che non ci sarebbe nemmeno da porsi il problema, il 4g imho è la risorsa per chi vive in posti dove arriva a stento l'adsl a 10mega, io pagavo 60 euro al mese per una connessione che si usava 10 anni fa :rolleyes:
Certo certo, però se per lo stesso prezzo mi dai una roba inutilizzabile io ti saluto anche :D Sia tim che iliad che vodafone da me vanno a bomba. Dai 40mbps fino ai 100 con tim. Sì, sono a consumo ma costano anche un quarto di icaro. Insomma per com'è adesso secondo me è fuori mercato. Provo qualche altro giorno comunque visto che perlomeno il ping adesso sta su valori pseudo accettabili un piccolo miglioramento l'ho visto, diamo fiducia
shuriken0001
04-04-2019, 22:19
Mah, pensavo di voler fare Icaro con la Promo Spring (che oramai è pure scaduta)
Non è scaduta, si è solo ridotta, se la fai in Aprile ti danno Maggio... in omaggio.
A me della promo non importa poi molto, anche se è stata la molla che mi ha fatto decidere: se la connessione avesse funzionato, 20 euro per giga illimitati su LTE li avrei pagati anche senza promo.
Non è scaduta, si è solo ridotta, se la fai in Aprile ti danno Maggio... in omaggio.
A me della promo non importa poi molto, anche se è stata la molla che mi ha fatto decidere: se la connessione avesse funzionato, 20 euro per giga illimitati su LTE li avrei pagati anche senza promo.
Eh, almeno funzionasse bene, perché se poi nelle ore di punta va lentissimo, mi tengo la mia schifosa adsl
Life bringer
05-04-2019, 01:50
Certo certo, però se per lo stesso prezzo mi dai una roba inutilizzabile io ti saluto anche :D Sia tim che iliad che vodafone da me vanno a bomba. Dai 40mbps fino ai 100 con tim. Sì, sono a consumo ma costano anche un quarto di icaro. Insomma per com'è adesso secondo me è fuori mercato. Provo qualche altro giorno comunque visto che perlomeno il ping adesso sta su valori pseudo accettabili un piccolo miglioramento l'ho visto, diamo fiducia
Chiaramente ognuno ha necessità diverse... Per me la discriminante è che ti danno giga illimitati, certo di sera ci combini ben poco ma per quello ho altre sim eventualmente da utilizzare.
Chiaramente ognuno ha necessità diverse... Per me la discriminante è che ti danno giga illimitati, certo di sera ci combini ben poco ma per quello ho altre sim eventualmente da utilizzare.
Ovviamente anche io l'ho comprata per quello solo che il giorno sono spesso fuori casa e città. Arrivo la sera e la sera non riesco a fare niente mentre con tutte (e sottolineo tutte: Voda, Tim, Wind, iliad, ho avuto rabona e altri sconosciuti) le altre sim va alla grande. Basterebbero anche 7/8 Mega, 1mbps la sera per 20€ al mese no
OUTATIME
05-04-2019, 09:13
Hai fatto bene.. Io provo qualche altro giorno approfittando del fatto che devo spostarmi posso provare in varie città. Per com'è adesso 20€ al mese non li vale, se fossero 10 potrei capire ma 20 con tiscali e co che a 25 offrono la fibra siamo out of range
Avercela la fibra... :rolleyes:
Panattan
05-04-2019, 09:14
Guardate che anche con la fibra non è che ci sono pochi problemi, soprattutto perché quella che propinano a noi (la FTTC) soffre pure di saturazioni serali... Vedete pure gli enormi problemi degli utenti Fastweb negli ultimi giorni.
Zis-2104
05-04-2019, 10:27
Un mio amico va a 4mb/s con la fibra....ed un altro va a 20mb/s....questione di culo
OUTATIME
05-04-2019, 10:41
Un mio amico va a 4mb/s con la fibra....ed un altro va a 20mb/s....questione di culo
Con la fibra ti puoi fare una connessione illimitata LTE con 3 a 24,90.... con l'ADSL no. Questione di culo.
Con la fibra ti puoi fare una connessione illimitata LTE con 3 a 24,90.... con l'ADSL no. Questione di culo.
Guarda che la 3Unlimited LTE la puoi fare anche con 3Adsl come ho fatto io e molti su questo forum. Non serve avere l'FTTC.
OUTATIME
05-04-2019, 10:57
Guarda che la 3Unlimited LTE la puoi fare anche con 3Adsl come ho fatto io e molti su questo forum. Non serve avere l'FTTC.
E andare a spendere 34 euro solo perchè sono fuori dalla rete Infostrada?
Tutto il discorso era partito dai costi, se rileggi.
Io se devo essere sincero tra la fibra 100 mega di tim che ho in città e l'LTE di tim che uso in campagna (tra l'altro in thetering con smartphone quindi neanche ben ottimizzata) non noto alcuna differenza se non nel ping (10ms contro 30ms dell'LTE). Gli altri operatori sono leggermente peggio ma sicuramente varia da zona a zona.
Test di Icaro adesso
https://www.speedtest.net/result/8165840221.png
Incredibile lo sbalzo che c'è tra pomeriggio e sera:
https://www.speedtest.net/result/8164194392.png
Nota positiva: il ping sembra stabile su valori decenti, fino a poco tempo fa era il doppio
pilatoroma
05-04-2019, 14:51
Io se devo essere sincero tra la fibra 100 mega di tim che ho in città e l'LTE di tim che uso in campagna (tra l'altro in thetering con smartphone quindi neanche ben ottimizzata) non noto alcuna differenza se non nel ping (10ms contro 30ms dell'LTE). Gli altri operatori sono leggermente peggio ma sicuramente varia da zona a zona.
Test di Icaro adesso
https://www.speedtest.net/result/8165840221.png
Incredibile lo sbalzo che c'è tra pomeriggio e sera:
https://www.speedtest.net/result/8164194392.png
Nota positiva: il ping sembra stabile su valori decenti, fino a poco tempo fa era il doppio
questo è solo sintomo di BTS satura...!!!!(mio modesto parere):D
shuriken0001
05-04-2019, 15:00
questo è solo sintomo di BTS satura...!!!!(mio modesto parere):D
No, piuttosto di APN "saturo", se mai di saturazione si possa parlare per un APN.
Ero nelle stesse situazioni ma, magicamente, bastava cambiare la SIM Icaro (una Wind Tre Business nera) con una SIM Wind retail (la classica arancione) e tutta la banda tornava disponibile, con ping dimezzato tra l'altro.
OUTATIME
05-04-2019, 15:01
No, piuttosto di APN "saturo", se mai di saturazione si possa parlare per un APN.
Ero nelle stesse situazioni ma, magicamente, bastava cambiare la SIM Icaro (una Wind Tre Business nera) con una SIM Wind retail (la classica arancione) e tutta la banda tornava disponibile, con ping dimezzato tra l'altro.
Curiosità... e mettendo un APN wind?
shuriken0001
05-04-2019, 15:06
Curiosità... e mettendo un APN wind?
Dici sulla SIM Icaro? Non si registra sulla rete (però io ho provato solo internet.wind).
pilatoroma
05-04-2019, 15:06
No, piuttosto di APN "saturo", se mai di saturazione si possa parlare per un APN.
Ero nelle stesse situazioni ma, magicamente, bastava cambiare la SIM Icaro (una Wind Tre Business nera) con una SIM Wind retail (la classica arancione) e tutta la banda tornava disponibile, con ping dimezzato tra l'altro.
CONCORDO !!!:)
OUTATIME
05-04-2019, 15:08
Dici sulla SIM Icaro? Non si registra sulla rete (però io ho provato solo internet.wind).
Mmmm... prova datacard.tre.it
gd350turbo
05-04-2019, 15:09
Ero nelle stesse situazioni ma, magicamente, bastava cambiare la SIM Icaro (una Wind Tre Business nera) con una SIM Wind retail (la classica arancione) e tutta la banda tornava disponibile, con ping dimezzato tra l'altro.
Sicuro !
shuriken0001
05-04-2019, 15:13
Mmmm... prova datacard.tre.it
Non posso più: magari può provarci @Dex93
OUTATIME
05-04-2019, 15:13
Non posso più: magari può provarci @Dex93
Ah..
Non posso più: magari può provarci @Dex93
Ho provato i vari di wind e tre, non si registra con nessuno
OUTATIME
05-04-2019, 15:24
Ho provato i vari di wind e tre, non si registra con nessuno
Peccato... magari si erano dimenticati un apn... :D
marcus206
05-04-2019, 15:29
Ma non avete mai pensato che Wind dia priorità ai suoi clienti, invece di darla a chi le noleggia solo la banda?
Ma che pretese avete per 20€/mese?
Quanti Milioni di abbonati sono attaccati alle antenne Wind?
Wind
3 in alcune BTS
Iliad
Postemobile
Icaro
ecc.
Alla sera dalle 20 in poi, in alcune zone d'italia collassa la fibra FTTC, e voi pretendete che le connesioni mobili restino libere?
Una marea di utenti hanno scritto che Icaro fa cacare, eppure c'è gente che si abbona ancora.
secondo me, è da masochisti.....! :muro:
Io ho 2 sim
1 di vodafone, che di giorno arriva a 120/130Mbps e la sera dopo le 20 scende a 50/60Mbps non meno
1 di Iliad, che di giorno arriva a 180/190Mbps, la sera dopo le 20, va a 1/2Mbps (sempre sotto rete Wind)
Se volete la velocità e la stabilità, bisogna affidarsi alle compagnie serie, Tim e Vodafone
Costano care, ma la qualità come del resto per tutto, si paga...!
OUTATIME
05-04-2019, 15:31
Se volete la velocità e la stabilità, bisogna affidarsi alle compagnie serie, Tim e Vodafone
Costano care, ma la qualità come del resto per tutto, si paga...!
Eh... si... Soprattutto Vodafone :asd:
Rei & Asuka
05-04-2019, 15:36
Serie... :asd: ma lol. Se guardo i soldi che mi hanno mangiato Vodafone sopratutto, per carità...
Io mi tengo il mio Icaro stretto. Anche le poche volte che crolla, da 3Mbit/, cmq vedo lo streaming senza problemi. Adesso viaggia a 45Mb/s, ho la VNC attiva che si vede come nella fibra fastweb in ufficio e sta sincronizzando il cloud...
Ognuno giustamente si fa i conti che reputano più giusti, ma lascerei i giudizi sulla serietà di queste ditte (che rimodulano in continuo peraltro, vedi le news di HW) fuori, che è meglio...
gd350turbo
05-04-2019, 15:37
Ma non avete mai pensato che Wind dia priorità ai suoi clienti, invece di darla a chi le noleggia solo la banda?
Ma che pretese avete per 20€/mese?
Nessuna, si prende quello che c'è...
Qualche volta gli ho scritto, una volta è contato, poi è tornato come prima...
Se devi fare dei download, li metti li di notte e si viaggia...
O se vuoi navigare in giro, senza pretese.
marcus206
05-04-2019, 15:40
E allora che caspita continuate a lamentarvi?
Sapete che Icaro è cosi?
Basta e tenetevela così.
Quando dicevo compagnie affidabili, intendevo per le strutture che hanno.
Che poi sono tutti ladroni, sono io il primo a dirlo.
shuriken0001
05-04-2019, 15:47
Se volete la velocità e la stabilità, bisogna affidarsi alle compagnie serie, Tim e Vodafone
Costano care, ma la qualità come del resto per tutto, si paga...!
Boh!
A giudicare da chi si lamenta (qui, in questo thread) della Vodafone Red Unlimited (varie declinazioni, ultima la Black), qualcuno meno di altri, ma nessuno sembra possa scagliare pietre.
OUTATIME
05-04-2019, 15:49
Boh!
A giudicare da chi si lamenta (qui, in questo thread) della Vodafone Red Unlimited (varie declinazioni, ultima la Black), qualcuno meno di altri, ma nessuno sembra possa scagliare pietre.
Io di Vodafone mi lamento anche senza avere la Red... :asd:
Ma non avete mai pensato che Wind dia priorità ai suoi clienti, invece di darla a chi le noleggia solo la banda?
Ma che pretese avete per 20€/mese?
Quanti Milioni di abbonati sono attaccati alle antenne Wind?
Wind
3 in alcune BTS
Iliad
Postemobile
Icaro
ecc.
Alla sera dalle 20 in poi, in alcune zone d'italia collassa la fibra FTTC, e voi pretendete che le connesioni mobili restino libere?
Una marea di utenti hanno scritto che Icaro fa cacare, eppure c'è gente che si abbona ancora.
secondo me, è da masochisti.....!
Io ho 2 sim
1 di vodafone, che di giorno arriva a 120/130Mbps e la sera dopo le 20 scende a 50/60Mbps non meno
1 di Iliad, che di giorno arriva a 180/190Mbps, la sera dopo le 20, va a 1/2Mbps (sempre sotto rete Wind)
Se volete la velocità e la stabilità, bisogna affidarsi alle compagnie serie, Tim e Vodafone
Costano care, ma la qualità come del resto per tutto, si paga...!
È molto semplice invece. Se Icaro mi offre una tariffa con giga illimitati e nelle ore di consumo (cioè quando i comuni mortali non lavorano) mi fa navigare a 1mbps c'è ben poco di illiimitato. Con 1mbps non finirei neanche i 60 giga della mia Tim Five IperGo che però di € al mese ne costa 5.
È inutile dire 4g illimitato se poi quando i clienti navigano vado come una ISDN del 1990.
Tim e Vodafone serie.. :help: Avranno sicuramente una rete migliore ma di serietà ce n'è ben poca, potrei fare mille esempi di palese malafede, subdole rimodulazioni eccetera.
In ogni caso ognuno è libero di esprimere la propria opinione :)
E allora che caspita continuate a lamentarvi?
Sapete che Icaro è cosi?
Basta e tenetevela così.
Quando dicevo compagnie affidabili, intendevo per le strutture che hanno.
Che poi sono tutti ladroni, sono io il primo a dirlo.
Scusa ma è un thread su abbonamenti in 4g o sbaglio? Mi sembra normale che chi si vuole lamentare scriva qui :D
claudiocroce62
05-04-2019, 16:02
Salve,
Sono nuovo sia del forum che di questa discussione in generale.
Volevo riportare la mia esperienza sul 4G.
Dopo aver letto tutte le 450 pagine di questa discussione, in quanto afflitto anch'io dalla mancanza della fibra, ho optato per un sistema con antenna a pannello, huawei b525 e sim vodafone red unlimited black.
Tutto funzionante con velocità decorosa (mediamente 50/20) dopo sole 48 ore di utilizzo con circa 50 giga consumati.... Sim sospesa da vodafone per uso della sim non consentita in un router.
Amen
Ps la sim è stata riattivata con diffida a reinserirla in un router. Credo che eserciterò il diritto di recesso avendola acquistata on line.
Salve,
Sono nuovo sia del forum che di questa discussione in generale.
Volevo riportare la mia esperienza sul 4G.
Dopo aver letto tutte le 450 pagine di questa discussione, in quanto afflitto anch'io dalla mancanza della fibra, ho optato per un sistema con antenna a pannello, huawei b525 e sim vodafone red unlimited black.
Tutto funzionante con velocità decorosa (mediamente 50/20) dopo sole 48 ore di utilizzo con circa 50 giga consumati.... Sim sospesa da vodafone per uso della sim non consentita in un router.
Amen
Ps la sim è stata riattivata con diffida a reinserirla in un router. Credo che eserciterò il diritto di recesso avendola acquistata on line.
Eccole qua le aziende serie LoL
Cioè fatemi capire 60€ al mese e non si può inserire in un router?
Spero che tu sia in tempo per il recesso
OUTATIME
05-04-2019, 16:19
Beh,non conosco l'offerta...ma se descritto nel contratto,non vedo cosa ci sia da lamentare.
Nelle note non è specificato, anzi, è specificato che viene incluso l'utilizzo come hotspot.
Credo che qui si stia difendendo l'indifendibile.
PaoPaolo
05-04-2019, 16:20
Beh,non conosco l'offerta...ma se descritto nel contratto,non vedo cosa ci sia da lamentare.
Niente di strano, come comprare una ferrari e poi poterla usare solo in pista, se la vuoi usare fuori ti mettono un limitatore a 50km/h
Quanto ti lamenti che l'hai pagata un rene e che l'avevano pubblicizzata per la velocità che raggiungeva loro ti dicono "ma guardi che c'è scritto nel contratto"
Possono essere nella legalità ma nei fatti ti hanno fregato perchè ti hanno venduto una cosa che non puoi usare come l'avevano pubblicizzata
marcus206
05-04-2019, 16:24
Scusa ma è un thread su abbonamenti in 4g o sbaglio? Mi sembra normale che chi si vuole lamentare scriva qui :D
Si ma sempre le solite cose.
e che cazz!
marcus206
05-04-2019, 16:26
Salve,
Sono nuovo sia del forum che di questa discussione in generale.
Volevo riportare la mia esperienza sul 4G.
Dopo aver letto tutte le 450 pagine di questa discussione, in quanto afflitto anch'io dalla mancanza della fibra, ho optato per un sistema con antenna a pannello, huawei b525 e sim vodafone red unlimited black.
Tutto funzionante con velocità decorosa (mediamente 50/20) dopo sole 48 ore di utilizzo con circa 50 giga consumati.... Sim sospesa da vodafone per uso della sim non consentita in un router.
Amen
Ps la sim è stata riattivata con diffida a reinserirla in un router. Credo che eserciterò il diritto di recesso avendola acquistata on line.
Ma se io sono 4 mesi che ho la sim Voda nel mio router, e non ho mai avuto problemi.
OUTATIME
05-04-2019, 16:26
Ma se io sono 4 mesi che ho la sim Voda nel mio router, e non ho mai avuto problemi.
E quanti GB fai?
marcus206
05-04-2019, 16:29
Eccole qua le aziende serie LoL
Cioè fatemi capire 60€ al mese e non si può inserire in un router?
Spero che tu sia in tempo per il recesso
60€ mese?
Se pagavi con carta ne spendevi 39.
non sono pochi ma prima di sottoscrivere qualcosa bisogna leggere il contratto
marcus206
05-04-2019, 16:30
E quanti GB fai?
Io ho la special 50
Pago 7,99€ mese
Questa mi basta, se non dovesse bastarmi, metto quella di iliad.
OUTATIME
05-04-2019, 16:31
Io ho la special 50
Pago 7,99€ mese
Questa mi basta, se non dovesse bastarmi, metto quella di iliad.
Si, vabbè... ma stiamo parlando della unlimited.
marcus206
05-04-2019, 16:32
Si, vabbè... ma stiamo parlando della unlimited.
Tu mi hai chiesto quanti giga?
Io ti ho risposto.
Si ma sempre le solite cose.
e che cazz!
Non te lo prescrive il medico di leggere un topic nel quale, essendo uno l'oggetto, saranno affini anche le lamentele annesse :fagiano:
La tua polemica sulle lamentele invece la trovo fuori tema :stordita:
Che poi certo, i contratti vanno letti, ma se la legge gli consente di modificarlo unilateralmente qualche problemino di base c'è :read:
60€ mese?
Se pagavi con carta ne spendevi 39.
non sono pochi ma prima di sottoscrivere qualcosa bisogna leggere il contratto
E se pagavo come mi pare ne spendevo 60 :D
Lo so, lo so.
PaoPaolo
05-04-2019, 16:53
Beh,se uno non legge il contratto,non trovo quale fregatura possa lamentare. :confused:
Sul contratto non mi pare ci sia scritto "non si può usare con un router", c'è scritto che è possibile usare la funzione hotspot (che funziona allo stesso modo) e c'è una frase astrusa sul fair use che praticamente li giustifica in qualsiasi caso ti vogliano staccare la linea, tra l'altro "ad cazzum" visto che a qualcuno lo fanno e ad altri no.
Se avesse usato un telefono al posto del router e avesse usato la funzione hotspot pensi che non gli avrebbero staccato la linea?
Gli avrebbero detto che lo stava usando con un tasso di umidità non consentito e con le scarpe della misura sbagliata
marcus206
05-04-2019, 16:54
Non te lo prescrive il medico di leggere un topic nel quale, essendo uno l'oggetto, saranno affini anche le lamentele annesse :fagiano:
La tua polemica sulle lamentele invece la trovo fuori tema :stordita:
Che poi certo, i contratti vanno letti, ma se la legge gli consente di modificarlo unilateralmente qualche problemino di base c'è :read:
E se pagavo come mi pare ne spendevo 60 :D
Lo so, lo so.
Ok hai ragione
continua pure a lamentarti.... :muro:
Io ho scritto la mia opnione se non ti sta bene, cerca altro.
Dead_enD
05-04-2019, 17:59
Salve,
Sono nuovo sia del forum che di questa discussione in generale.
Volevo riportare la mia esperienza sul 4G.
Dopo aver letto tutte le 450 pagine di questa discussione, in quanto afflitto anch'io dalla mancanza della fibra, ho optato per un sistema con antenna a pannello, huawei b525 e sim vodafone red unlimited black.
Tutto funzionante con velocità decorosa (mediamente 50/20) dopo sole 48 ore di utilizzo con circa 50 giga consumati.... Sim sospesa da vodafone per uso della sim non consentita in un router.
Amen
Ps la sim è stata riattivata con diffida a reinserirla in un router. Credo che eserciterò il diritto di recesso avendola acquistata on line.
aspetta come hai letto sono stato anch'io afflitto da sto problema e poi mi han detto di non mettere più la sim in un router...
Ora dopo quasi 30 giorni e 500gb scaricati nessun porblema...ed ho aperto pure una pratica con vodafone edetto al tecnico che mi ha chiamato mercoledì che ho messo anche in un router la scheda.
Il problema dei blocchi istantanei l'ho letto di sfuggita...e riguarda a delle "pratiche" che i venditori dei centri fanno sulle sim, che poi a voda risultano scorrette.
giuro che avevo letto questa spiegazione se la ritrovo la posto...oppure fate una ricerca, ora da tablet senza tastiera mi viene scomodo:Prrr:
OUTATIME
05-04-2019, 19:47
Tu mi hai chiesto quanti giga?
Io ti ho risposto.
Si, ma tu hai detto che non hai problemi... per forza... non hai la unlimited...
OUTATIME
05-04-2019, 19:49
La considerazione era generale,riguardo a molte lamentele che si leggono,per poi non aver letto mezza riga di contratto sottoscritto.
Ancora? Se sai qualcosa che noi non sappiamo dillo....
Sul sito Vodafone non risulta nessun limite sulla unlimited.
marcus206
05-04-2019, 20:21
Si, ma tu hai detto che non hai problemi... per forza... non hai la unlimited...
Io se fossi in vodafone tutelerei d+ chi paga 39,99 piuttosto di chi paga 7,99€
Non ha senso quello che dite
Sicuramente chi ha avuto questi problemi e non si lamenta con gli enti preposti si vede che le sta bene così
Se io sottoscrivo un servizio illimitato, deve essere illimitato.
Piuttosto sarebbe interessante sapere come fa vodafone a sapere dov'è inserita la sim.
Dall' IMEI?
OUTATIME
05-04-2019, 21:01
Io se fossi in vodafone tutelerei d+ chi paga 39,99 piuttosto di chi paga 7,99€
Ma tu paghi 7,99 e hai massimo 50 Gb, chi invece paga 5 volte quello che spendi tu, consuma molto di più di 5x50=250 Gb.
In altre parole sei più redditizio tu.
Piuttosto sarebbe interessante sapere come fa vodafone a sapere dov'è inserita la sim.
Dall' IMEI?
Certamemte.
marcus206
05-04-2019, 21:42
Ma tu paghi 7,99 e hai massimo 50 Gb, chi invece paga 5 volte quello che spendi tu, consuma molto di più di 5x50=250 Gb.
In altre parole sei più redditizio tu.
Guarda che per loro, erogare 50 giga o erogarne 500, le cambia poco o niente.
Se il problema del blocco con i modem/router è l'IMEI, ora ho capito come mai io non ne ho mai avuti
Maxcorrads
05-04-2019, 21:46
Io uso la Red + da quando è uscita sempre e solo su router, nessun ban.
Se il problema del blocco con i modem/router è l'IMEI, ora ho capito come mai io non ne ho mai avuti
E come mai?
marcus206
05-04-2019, 21:52
Io uso la Red + da quando è uscita sempre e solo su router, nessun ban.
Vallo a dire a quelli che "dicono" di essere stati bannati o sospesi.
E come mai?
Ai loro server il mio router risulta essere un mate 20 pro
claudiocroce62
05-04-2019, 21:54
Rispondendo un po' a tutte le considerazioni fatte sulla mia vodafone red sospesa:
- nel contratto non ho trovato scritto un divieto di uso in un router, forse un avvocato che sa leggere i contratti potrebbe trovarlo
- io mi ero basato sulle esperienze di chi ne ha parlato in questo forum. A me bastavano 400 giga al mese e pensavo di rientrarci
- l'operatore del call center mi ha più volte ribadito che potevo fare hotspot con la sim nel cellulare ma non metterla in un router
- se vogliamo leggere il contratto non è neanche scritto che ti limitano lo streaming in certi orari
Aspettiamo Iliad che faccia un' offerta solo dati per 30/35 euro ... 😁
marcus206
05-04-2019, 22:01
Rispondendo un po' a tutte le considerazioni fatte sulla mia vodafone red sospesa:
- nel contratto non ho trovato scritto un divieto di uso in un router, forse un avvocato che sa leggere i contratti potrebbe trovarlo
- io mi ero basato sulle esperienze di chi ne ha parlato in questo forum. A me bastavano 400 giga al mese e pensavo di rientrarci
- l'operatore del call center mi ha più volte ribadito che potevo fare hotspot con la sim nel cellulare ma non metterla in un router
- se vogliamo leggere il contratto non è neanche scritto che ti limitano lo streaming in certi orari
Aspettiamo Iliad che faccia un' offerta solo dati per 30/35 euro ... 😁
Secondo me l'operatore ti ha detto una cazz.
Se io la sim la voglio mettere in una saponetta o in una chiavetta usb per navigare a loro cosa importa?
Le vendono pure loro ste cose.
Maxcorrads
05-04-2019, 22:18
Vallo a dire a quelli che "dicono" di essere stati bannati o sospesi.
Ai loro server il mio router risulta essere un mate 20 pro
Da dove lo vedi? Così guardo anche io!:D
Guarda che per loro, erogare 50 giga o erogarne 500, le cambia poco o niente.
Questa poi.. Secondo quale logica?
Ma se io sono 4 mesi che ho la sim Voda nel mio router, e non ho mai avuto problemi.
sì ma tu e tutti gli altri che hanno detto la stessa cosa, non avete la black, visto che è appena uscita, bisognerebbe leggere le condizioni e capire se sono uguali alla red, ma chiedere questo equivale a chiedere di mettersi a 90 e farsi frustare con pelle chiodata, quindi non lo sapremo mai...
Secondo me l'operatore ti ha detto una cazz.
sarò malizioso... sarò malfidente... non ci vedo chiaro su queste vicende
chiaro è invece che chiedere di leggere la mail o il SMS mandato da voda dove dice che la linea è stata sospesa e le motivazioni, è come chiedere di mettersi in ginocchio sulle ortiche in pantaloncini corti con un rinoceronte eccitato alle spalle, quindi non leggeremo mai nulla di tutto ciò...
Maxcorrads
06-04-2019, 00:10
sì ma tu e tutti gli altri che hanno detto la stessa cosa, non avete la black, visto che è appena uscita, bisognerebbe leggere le condizioni e capire se sono uguali alla red, ma chiedere questo equivale a chiedere di mettersi a 90 e farsi frustare con pelle chiodata, quindi non lo sapremo mai...
sarò malizioso... sarò malfidente... non ci vedo chiaro su queste vicende
chiaro è invece che chiedere di leggere la mail o il SMS mandato da voda dove dice che la linea è stata sospesa e le motivazioni, è come chiedere di mettersi in ginocchio sulle ortiche in pantaloncini corti con un rinoceronte eccitato alle spalle, quindi non leggeremo mai nulla di tutto ciò...
In realtà ho la black come tutti quelli con la red + dato che è arrivato a tutti il messaggio di cambio offerta.:rolleyes:
ma son uscite offerte vantaggiose su rete vodafone? io da una settimana vado ad 1/3 come velocità di download, ho una ho.mobile e dove prima ero sempre a 30 mega adesso sto ampiamente sotto i 10, negli orari di punta anche 5-6mega :cry:
bladeoflove
06-04-2019, 03:51
Saluti,
qualcuno ha fatto il recesso con OGIlink nei 14 giorni di tempo?
sul sito riporta così:
"Diritto di recesso entro 14 giorni
In caso di conclusione del Contratto fuori dai locali commerciali o a distanza il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, dandone comunicazione a OGILink srl entro 14 giorni dalla data di attivazione del servizio con lettera raccomandata A.R. o a mezzo PEC restituendo a propria cura e spese entro cinque giorni successivi la fine del mese il dispositivo. In caso di recesso, il Cliente è comunque tenuto a corrispondere a OGILink srl i costi del primo mese di servizio e dell’eventuale traffico aggiuntivo."
Visto che i soldi non li restituiscono, posso tenere il tutto fino alla fine di aprile e mandare indietro entro il 5 di maggio mi pare di capire.
Faccio il recesso in quanto i router 4g forniti sono solo lte cat.4 e visto che nella mia zona non riescono a garantirmi più di 7 megabit per me una velocità tale non vale i soldi che chiedono. Ho fatto un test con vodafone e router huawei b525 e velocità e ping si assestavano tranquillamente sui 20-22 megabit e 20-30 ms.
Ho fatto un conto e mi servono circa 300gb al mese e probabilmente non tutti i mesi così tanti quindi potrei accontentarmi pure di 200gb, mi scoccia spendere 40€ mensili per la Unlimited + 130€ per il B525 ma mi pare l'unica soluzione per avere una connessione da 2010 nel 2020. Conoscete altro su rete vodafone (o tim :cry: )?
Ho mobile + restart x5 al netto dell'offerta attuale passando da kena verrebbe 35€ mensili per 250 gb, chi fa il restart come si trova, rischi di rimanere senza internet per qualche periodo?
Evo24 30€ 200gb
ma son uscite offerte vantaggiose su rete vodafone? io da una settimana vado ad 1/3 come velocità di download, ho una ho.mobile e dove prima ero sempre a 30 mega adesso sto ampiamente sotto i 10, negli orari di punta anche 5-6mega :cry:
Vodafone non fa mica la Red Plus qualcosa del genere, 40 euro al mese di abbondamento e giga illimitati...
In azienda lo abbiamo come abbonamento aziendale, vorrei farmelo fare ma il capo non lo reputa utile :ciapet:
shuriken0001
06-04-2019, 06:43
Evo24 30€ 200gb
Ma come funziona Evo? Su che rete, che APN, che prestazioni/lamentazioni da?
E poi chi sono? Vedo che lo stesso prodotto viene offerto da Evo24, Omnia24, OneEvo, Brokerperlatelefonia... mica chiara come situazione.
marcus206
06-04-2019, 08:13
Questa poi.. Secondo quale logica?
Secondo la logica che se un operatore come Icaro, sta in piedi offrendo piani illimitati per 20€/mese, e ci dovrà pure guadagnare e pagare il dovuto a Wind, ai dipendenti, ecc.
Singnifica che la banda costa pochissimo.
Figurati per un operatore che la distribuisce come Tim o Voda, cosa vuoi che le costa?
Forse vi siete dimenticati che piani telefonici avevamo prima dell'arrivo di Iliad in Italia?
Ci facevano pagare i giga a peso d'oro!
Adesso invece, con 6/7€ te ne danno 50, con minuti illimitati, e sono sicuro che ci guadagnano parecchio pure su questi 6/7€.
marcus206
06-04-2019, 08:20
sarò malizioso... sarò malfidente... non ci vedo chiaro su queste vicende
chiaro è invece che chiedere di leggere la mail o il SMS mandato da voda dove dice che la linea è stata sospesa e le motivazioni, è come chiedere di mettersi in ginocchio sulle ortiche in pantaloncini corti con un rinoceronte eccitato alle spalle, quindi non leggeremo mai nulla di tutto ciò...
Sarei pure io curioso di sapere che uso ne hanno fatto per essere stati bannati o sospesi.
Ma tanto ci raccontano sempre e solo il finale della vicenda, mai i contenuti.
ghostrider2
06-04-2019, 08:32
Io non so più come fare... da mesi ho problemi con WhatsApp e Messenger con connessione EVO24 (rete Vodafone) ed APN web.omnitel.it... come velocità e navigazione in generale non mi lamento... niente chiamo l'assistenza (email e telefono) espongo il mio problema con WhatsApp che spesso risulta offline. Resettano la sim ma niente... aprono la sostituzione (chissà a cosa serve sostituirla se il resto funziona) al telefono gli dico di mandarla con apn web.omnitel.it funzionante e mi risponde "non si preoccupi" ...arriva la sim (apn web.omnitel.it bloccato) uso il loro merdoso apn che va la metà e ping da Sudafrica... li chiamo... mi riattivano l'apn web.omnitel.it ma non va più a velocità come con altra sim... download a non più di 40...50 mega e upload fisso a qualsiasi ora a 6 mega (con altra sim andava a 42 in upload)... ora non sanno cosa fare dicono di sentire la Vodafone e mi fanno sapere... purtroppo tra un paio di giorno si rinnova l'abbonamento e per disdire chiedono 28 euro... volevo togliermeli dalle scatole e passare ai miseri 50 gb di tim che almeno so come funzionano (dato che la sim del mio telefono è tim e non hanno limitazioni)...
C'è un modo per disdire e chiedere i soldi indietro o è partita persa? Adesso gli do qualche giorno vediamo se risolvono la velocità... forse era meglio che mi tenevo il problema di WhatsApp...adesso da un problema ne sono saltati fuori 2...
pilatoroma
06-04-2019, 09:14
In realtà ho la black come tutti quelli con la red + dato che è arrivato a tutti il messaggio di cambio offerta.:rolleyes:
Scusa Max, tu dici che avevi la RED + e ti è arrivato un messaggio che ti hanno cambiato offerta e sei diventato Black? Ho capito bene?...perchè anch'io ho la red + e non mi è arrivato nessun messaggio....
shuriken0001
06-04-2019, 09:16
Singnifica che la banda costa pochissimo.
Ni: più probabilmente significa che fanno overbooking (ed in conseguenza forse anche che non sanno perfettamente come gestire accessi ed APN, e/o che hanno problemi di peering/rotte).
Poi, con riferimento ai costi, sarebbe da sapere quanti dipendenti realmente abbiano a libro paga/INPS: francamente mi stupirebbe un po' se non bastassero le dita delle mani per contarli tutti.
Figurati per un operatore che la distribuisce come Tim o Voda, cosa vuoi che le costa?
Cosa vuoi che costi loro? Beh, costano le reti di distribuzione di quella capacità di banda: se uno occupa airtime e banda di altri loro 10 o 100 clienti, a loro costa questa cosuccia da niente.
shuriken0001
06-04-2019, 09:19
Io non so più come fare... da mesi ho problemi con WhatsApp e Messenger con connessione EVO24 (rete Vodafone)... forse era meglio che mi tenevo il problema di WhatsApp...adesso da un problema ne sono saltati fuori 2...
Ah, quindi pure questi (???) di EVO24 sono pieni di "buchi" dietro la facciata ?
C'è qualche operatore serio, oltre iliad/Wind/Tre/Tim/Vodafone (non Red/Black), con tagli sopra ai 50Gb/mese?
ghostrider2
06-04-2019, 09:31
Ah, quindi pure questi (???) di EVO24 sono pieni di "buchi" dietro la facciata ?
C'è qualche operatore serio, oltre iliad/Wind/Tre/Tim/Vodafone (non Red/Black), con tagli sopra ai 50Gb/mese?Guarda a me andava benissimo anche se con 200gb e 32 al mese sono una bella cifra ma di problemi oltre a WhatsApp non ne avevo... sempre se ti danno la sim con APN web.omnitel.it... con il loro APN lascia stare... meglio una Adsl 10 mega
Edit. Vediamo nei prossimi giorni se mi risolvono il problema velocità... però a me non va giù il fatto di WhatsApp che funziona male... però lo stesso problema di WhatsApp l'ha anche un mio amico con Vodafone... quindi è proprio un problema di Vodafone... io con tim non ho mai avuto problemi con niente ...è perfetta!
Maxcorrads
06-04-2019, 09:37
Scusa Max, tu dici che avevi la RED + e ti è arrivato un messaggio che ti hanno cambiato offerta e sei diventato Black? Ho capito bene?...perchè anch'io ho la red + e non mi è arrivato nessun messaggio....
:)
Si esatto! Lo avevo postato sul forum qualche tempo fa e anche altri avevano confermato, purtroppo non ho più l'sms ma posso trovarlo, in ogni caso ad ogni rinnovo ricevo:
RED Unlimited Black si e' rinnovata. Per tutti i dettagli vai sull'app My Vodafone: voda.it/myofferta
Anche a me la red+ è diventata black.
ghostrider2
06-04-2019, 09:46
C'è qualche operatore serio, oltre iliad/Wind/Tre/Tim/Vodafone (non Red/Black), con tagli sopra ai 50Gb/mese?
No secondo me gli operatori si sono accorti di dare troppi gb e si tirano la zappa sul piede perché poi la gente non fa più la linea fissa... prima era la gara a chi dava piu giga adesso si sono fermati... iliad è partita in 5 marcia ma secondo me si è tirata la zappa sul piede perché sta aumentando i prezzi e non riesce a stare dietro al consumo dei clienti... morale tutti stanno tirando i remi in barca e a breve aumenteranno i prezzi di tutti
shuriken0001
06-04-2019, 09:52
iliad è partita in 5 marcia ma secondo me si è tirata la zappa sul piede perché sta aumentando i prezzi e non riesce a stare dietro al consumo dei clienti
iliad non sta aumentando i prezzi, sono gli stessi dal lancio di ogni offerta, e resteranno gli stessi se non vogliono perdere molti dei loro 3 milioni di clienti (tiscali insegna come si faccia presto a perdere utenti).
Per altri operatori invece no, non è come per iliad: per es. kena sta cambiando strategia, ed aumentando i prezzi medi delle offerte.
pilatoroma
06-04-2019, 09:52
:)
Si esatto! Lo avevo postato sul forum qualche tempo fa e anche altri avevano confermato, purtroppo non ho più l'sms ma posso trovarlo, in ogni caso ad ogni rinnovo ricevo:
RED Unlimited Black si e' rinnovata. Per tutti i dettagli vai sull'app My Vodafone: voda.it/myofferta
Ma ci sono differenze tra black e red?
Ciao c’è qualquno che ha provato lundax su rete Vodafone ?
Come vi trovate?
In realtà ho la black come tutti quelli con la red + dato che è arrivato a tutti il messaggio di cambio offerta.:rolleyes:
dai che piano piano ci arriviamo....
è arrivato il messaggio di cambio offerta dicevamo, quindi non è più l'offerta di prima altrimenti che senso avrebbe avvisare l'utenza di cambio piano? quindi se uno cambia offerta ovviamente ha letto quella di prima ed ha letto quella nuova che va a sottoscrivere, la domanda è: dove sta/stanno le differenza tra i due piani? forse in qualche riga scritta in micro-caratteri magari riportata da un asterisco? qualcosa in inchiostro simpatico ai piedi del foglio?
OUTATIME
06-04-2019, 11:00
No secondo me gli operatori si sono accorti di dare troppi gb e si tirano la zappa sul piede perché poi la gente non fa più la linea fissa...
Si domandassero il perché...
shuriken0001
06-04-2019, 12:17
Ma esiste nel thread un recap recente di tutte (o gran parte de) le offerte disponibili, vincolate o meno?
Com'era nelle intenzioni dell'OP (il primo post è orribilmente datato ormai).
ghostrider2
06-04-2019, 12:28
Ho provato una vpn ma la limitazione in upload a 6 mega rimane... che sintomo ha? Se ci fosse stato un filtro l'avrebbe raggirato giusto?
Maxcorrads
06-04-2019, 12:52
Ho provato una vpn ma la limitazione in upload a 6 mega rimane... che sintomo ha? Se ci fosse stato un filtro l'avrebbe raggirato giusto?
Quale limitazione?
ghostrider2
06-04-2019, 13:01
Quale limitazione?Ho un limite di velocità sull upload (fisso a 6 mega)... e secondo me anche in download non supero i 50 mega
shuriken0001
06-04-2019, 14:14
Ho un limite di velocità sull upload (fisso a 6 mega)... e secondo me anche in download non supero i 50 mega
Che genere di upload?
ghostrider2
06-04-2019, 14:18
Che genere di upload?In che senso? Dico se faccio speedtest o upload di file...
shuriken0001
06-04-2019, 14:27
In che senso? Dico se faccio speedtest o upload di file...
Lo Speedtest di Ookla dipende da dove fai il test, nel senso che da dei risultati che variano in base a quanti flussi TCP sono abilitati dallo specifico test server.
Per es. per me con Icaro non era la stessa cosa riguardo all'upload fare il test usando Wind Tre (Roma) o Vodafone (Roma) come server, il secondo mi dava valori in UL multipli del primo.
Magari puoi provare il test su https://netoip.speedtest.net/, che ha la possibilità di selezionare se i thread TCP debbano essere singoli o multipli, per verificare se hai variazioni rispetto a questo fatto.
L'upload di file anche via http è già molto diverso ma anche qui puoi notare se ci sono dei limiti particolari uploadando file multipli contemporaneamente.
ghostrider2
06-04-2019, 14:32
Lo Speedtest di Ookla dipende da dove fai il test, nel senso che da dei risultati che variano in base a quanti flussi TCP sono abilitati dallo specifico test server.
Per es. per me con Icaro non era la stessa cosa riguardo all'upload fare il test usando Wind Tre (Roma) o Vodafone (Roma) come server, il secondo mi dava valori in UL multipli del primo.
Magari puoi provare il test su https://netoip.speedtest.net/, che ha la possibilità di selezionare se i thread TCP debbano essere singoli o multipli, per verificare se hai variazioni rispetto a questo fatto.
L'upload di file anche via http è già molto diverso ma anche qui puoi notare se ci sono dei limiti particolari uploadando file multipli contemporaneamente.Guarda lo so come funziona ma sono 3 giorni (da quando mi hanno cambiato la sim ed attivato apn web.omnitel.it) che a qualsiasi ora, qualsiasi server, qualsiasi applicazione upload fisso a 6 mega né più né meno...quindi è come se ci fosse una portante (a 6 mega) come avviene con una linea fissa
shuriken0001
06-04-2019, 14:41
Guarda lo so come funziona
Senti, io capisco bene che tu sia irritato per la tua situazione con la nuova SIM, ma non è che mostrandoti infastidito o saccente col sottoscritto si migliori alcunché.
Io ti ho chiesto "che genere di upload", ed hai risposto in maniera generica; ora, se sai bene come funzionino le cose, specifica che cosa hai fatto: che server, quante connessioni tcp o quanti upload, ecc.
La tua impressione che con la nuova SIM Omnia o Voda ti limitino sarebbe più giustificata se per es. con N (3,4,5...) upload (che ne so, su Google Drive e OneDrive e il cloud che ti pare) contemporanei, questi si dividessero la banda in UL anziché sommarsi incrementandola, ma questo fatto, se non lo espliciti tu, dal di fuori non è evidente affatto.
ghostrider2
06-04-2019, 14:45
Senti, io capisco bene che tu sia irritato per la tua situazione con la nuova SIM, ma non è che mostrandoti infastidito o saccente col sottoscritto si migliori alcunché.
Io ti ho chiesto "che genere di upload", ed hai risposto in maniera generica; ora, se sai bene come funzionino le cose, specifica che cosa hai fatto: che server, quante connessioni tcp o quanti upload, ecc.
La tua impressione che con la nuova SIM Omnia o Voda ti limitino sarebbe più giustificata se per es. con N (3,4,5...) upload (che ne so, su Google Drive e OneDrive e il cloud che ti pare) contemporanei, questi si dividessero la banda in UL anziché sommarsi incrementandola, ma questo fatto, se non lo espliciti tu, dal di fuori non è evidente affatto.Ti chiedo scusa ma il mio era un tono di sconforto e non per fare il saputello ..anzi ti ringrazio per avermi risposto ;)
Ho eseguito vari speedtest con diverse app nperf e speedtest.net con qualsiasi server a qualsiasi ora del giorno ma si ferma a 6 mega... quando con altra sim andavo a 30..40 mega in upload a qualsiasi ora su tutti i server... ora 6 mega in upload su fast.com e altri servizi... come se avessi un limite fisso anche se mi sembra strano su un servizio 4G per lo più sotto apn di Vodafone
Maxcorrads
06-04-2019, 14:45
In che senso? Dico se faccio speedtest o upload di file...
Quello che posso dirti è che se ci fosse qualche limitazione sicuramente non è per tutti, a me va come al solito sui 40-50 mbps (quindi sui 6 mb al secondo)
ghostrider2
06-04-2019, 14:48
Quello che posso dirti è che se ci fosse qualche limitazione sicuramente non è per tutti, a me va come al solito sui 40-50 mbps (quindi sui 6 mb al secondo)No a me va a 700..800 kb/s (come una 6 mega) provato ora su Google drive
Maxcorrads
06-04-2019, 14:53
No a me va a 700..800 kb/s (come una 6 mega) provato ora su Google drive
Ok 700 .. 800 :D ho solo specificato anche io per evitare i soliti discrosi sui mega :D
Ho provato anche io google drive, stesso risultato dello speedtest quindi nessuna limitazione.:stordita:
Ah, tutto SENZA vpn.
ghostrider2
06-04-2019, 14:55
Ok 700 .. 800 :D ho solo specificato anche io per evitare i soliti discrosi sui mega :D
Ho provato anche io google drive, stesso risultato dello speedtest quindi nessuna limitazione.:stordita:
Ah, tutto SENZA vpn.Si, io anche con vpn non si schioda... vedremo cosa dicono quelli di Evo24 secondo me mi hanno dato una seconda sim limitata bah
Dinamite
06-04-2019, 15:21
Salve a tutti. Stavo valutando la 3 All In Pro perché ho 3 anche sul cellulare mi fa' 70-90 Mbps dentro casa. Il problema è che quando metto la mia SIM in una saponetta (la vecchia Vodafone R215), va a 15-25. Qualcuno sa perché?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190406/7fb5b0fab4701d1fde3b76cbdf467c03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190406/380985b0564c4658e17355da1107b158.jpg
ghostrider2
06-04-2019, 15:27
Salve a tutti. Stavo valutando la 3 All In Pro perché ho 3 anche sul cellulare mi fa' 70-90 Mbps dentro casa. Il problema è che quando metto la mia SIM in una saponetta (la vecchia Vodafone R215), va a 15-25. Qualcuno sa perché?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190406/7fb5b0fab4701d1fde3b76cbdf467c03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190406/380985b0564c4658e17355da1107b158.jpgDipende dal modem della saponetta e quale banda aggancia... magari il tuo smartphone va in 4G+ e la saponetta no... di solito qualsiasi smartphone ha modem migliori delle saponette o modem domestici
Dinamite
06-04-2019, 15:30
Il fatto che con la saponetta venga rilevato Wind anziché 3 potrebbe voler dire qualcosa?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
shuriken0001
06-04-2019, 18:36
Il fatto che con la saponetta venga rilevato Wind anziché 3 potrebbe voler dire qualcosa?
No: la Huawei E5372 (la R215) è Cat4, quindi aggancia solo una portante, quella con il segnale più forte (presumibilmente la B20 dai risultati ottenuti), se non puoi forzarla ad agganciarne una specifica (la B3 o la B7 che presumibilmente ti darebbero quei circa 50Mb/s che "mancano" rispetto al telefono).
Lo Speedtest di Ookla dipende da dove fai il test, nel senso che da dei risultati che variano in base a quanti flussi TCP sono abilitati dallo specifico test server.
Per es. per me con Icaro non era la stessa cosa riguardo all'upload fare il test usando Wind Tre (Roma) o Vodafone (Roma) come server, il secondo mi dava valori in UL multipli del primo.
Magari puoi provare il test su https://netoip.speedtest.net/, che ha la possibilità di selezionare se i thread TCP debbano essere singoli o multipli, per verificare se hai variazioni rispetto a questo fatto.
L'upload di file anche via http è già molto diverso ma anche qui puoi notare se ci sono dei limiti particolari uploadando file multipli contemporaneamente.
per una vpn però sarebbe meglio testare con connessione singola, comunque anche su ookla c'è la possibilità di scelta all'inizio del test
OUTATIME
07-04-2019, 07:39
per una vpn però sarebbe meglio testare con connessione singola, comunque anche su ookla c'è la possibilità di scelta all'inizio del test
Per testare una banda è sempre meglio selezionare connessioni multiple.
ghostrider2
07-04-2019, 08:47
Per testare una banda è sempre meglio selezionare connessioni multiple.Nel mio caso...singola o multipla... 24 ore su 24 ...download massimo 50 ed upload massimo 6... con e senza VPN :(
OUTATIME
07-04-2019, 08:52
Nel mio caso...singola o multipla... 24 ore su 24 ...download massimo 50 ed upload massimo 6... con e senza VPN :(
Esatto.
Quindi tu hai trovato il limite della tua connessione, inteso come l'insieme di tutte le variabili: BTS, router, apn, congestione, piano dati.
L'unica cosa che puoi provare, se non lo hai già fatto, è usare una sim di altro operatore che usi quella BTS, come ad esempio una sim vodafone.
ghostrider2
07-04-2019, 08:59
Esatto.
Quindi tu hai trovato il limite della tua connessione, inteso come l'insieme di tutte le variabili: BTS, router, apn, congestione, piano dati.
L'unica cosa che puoi provare, se non lo hai già fatto, è usare una sim di altro operatore che usi quella BTS, come ad esempio una sim vodafone.Purtroppo non ne ho un'altra... ma la colpa dovrebbe essere la loro... con la sim precedente stesso apn andavo anche a 90 in down e 42 in upload...
Icaro mobile e iptv
Stamattina facendo uno speedtest avevo i miei buoni 25mbps in download. Ho provato Netflix e indubbiamente stremmava almeno in fhd, ottimo.
dalla stessa smart TV ho provato uno streaming di iptv e scattava ogni cinque secondi massimo. Sia che scegliessi un flusso normale, sia HD, sia fhd sempre scattoso. Ho controllato il flusso di rete e con Netflix superava il mega al secondo mentre con iptv stava sotto ai 100 kb/s. È possibile che abbiano un filtro per iptv? Non ho potuto controllare approfonditamente perché stavo uscendo, in giornata faccio qualche altra prova.
Se qualcuno con Icaro potesse provare sarebbe utile :) si trovano facilmente m3u dei canali in chiaro nel caso vi posso passare il file
Secondo la logica che se un operatore come Icaro, sta in piedi offrendo piani illimitati per 20€/mese, e ci dovrà pure guadagnare e pagare il dovuto a Wind, ai dipendenti, ecc.
Singnifica che la banda costa pochissimo.
Figurati per un operatore che la distribuisce come Tim o Voda, cosa vuoi che le costa?
Forse vi siete dimenticati che piani telefonici avevamo prima dell'arrivo di Iliad in Italia?
Ci facevano pagare i giga a peso d'oro!
Adesso invece, con 6/7€ te ne danno 50, con minuti illimitati, e sono sicuro che ci guadagnano parecchio pure su questi 6/7€.
Ma questa è una tua considerazione personale che non ha niente di tecnico. Hai detto che per un operatore non fa differenza erogarti 50 giga o 500 giga, non ha senso. Più eroga per singolo cliente, più banda è necessaria, più infrastrutture, più costi eccetera. Il fatto che prima di iliad speculassero maggiormente è sicuramente vero ma non c'entra niente
Per testare una banda è sempre meglio selezionare connessioni multiple.
certamente, non a caso ho scritto è meglio per testare una VPN
OUTATIME
07-04-2019, 12:46
certamente, non a caso ho scritto è meglio per testare una VPN
E' perchè? Che cosa cambierebbe con una VPN?
Se il limite è nel peer che si usa per il test, con connessione singola non testi un bel nulla.
ghostrider2
07-04-2019, 13:09
Icaro mobile e iptv
Stamattina facendo uno speedtest avevo i miei buoni 25mbps in download. Ho provato Netflix e indubbiamente stremmava almeno in fhd, ottimo.
dalla stessa smart TV ho provato uno streaming di iptv e scattava ogni cinque secondi massimo. Sia che scegliessi un flusso normale, sia HD, sia fhd sempre scattoso. Ho controllato il flusso di rete e con Netflix superava il mega al secondo mentre con iptv stava sotto ai 100 kb/s. È possibile che abbiano un filtro per iptv? Non ho potuto controllare approfonditamente perché stavo uscendo, in giornata faccio qualche altra prova.
Se qualcuno con Icaro potesse provare sarebbe utile :) si trovano facilmente m3u dei canali in chiaro nel caso vi posso passare il fileSi, possibile...avevo letto che gli IPS ultimamente stanno limitando la IPtv
Life bringer
07-04-2019, 13:41
Twitch con Icaro non va proprio d'accordo, ora sto provando a seguire uno streaming ma buffera ogni 2 secondi, invece se provo a scaricare va a 3mb al secondo... mah... ho pure provato due browser differenti ma non c'è verso...
Che mestizia...
https://www.speedtest.net/result/8170358846.png
gd350turbo
07-04-2019, 13:50
Si, possibile...avevo letto che gli IPS ultimamente stanno limitando la IPtvConfermo...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
marcus206
07-04-2019, 13:54
Ma questa è una tua considerazione personale che non ha niente di tecnico. Hai detto che per un operatore non fa differenza erogarti 50 giga o 500 giga, non ha senso. Più eroga per singolo cliente, più banda è necessaria, più infrastrutture, più costi eccetera. Il fatto che prima di iliad speculassero maggiormente è sicuramente vero ma non c'entra niente
Non ho mai detto che erogare 50giga o 500, abbia gli stessi costi!
Ho solo detto che la differenza per loro è irrilevante.Qualche centesimo in più.
Cmq. resto in attesa delle tue considerazioni tecniche sui costi.
La tua risposta, vale quanto la mia. 0 dati tecnici
quindi si deduce sia solo una tua opnione. Come del resto la mia :D
aleforumista
07-04-2019, 14:13
aggiornamenti con OGLINK flat con ip statico
da giovedi il nostro ip non poteva più inviare mail
chiamo aruba e non risultava nessun ban di ip
chiamo oglink domani mi cambiano l'antenna. Alla mia richiesta delle motivazioni non mi hanno saputo/voluto dire nulla
lattanzio
07-04-2019, 14:52
aggiornamenti con OGLINK flat con ip statico
da giovedi il nostro ip non poteva più inviare mail
chiamo aruba e non risultava nessun ban di ip
chiamo oglink domani mi cambiano l'antenna. Alla mia richiesta delle motivazioni non mi hanno saputo/voluto dire nulla
ma intendi che hai il mikrotik con ogilink e te lo cambiano?
o hai il teltonika con antennina?
aleforumista
07-04-2019, 14:57
si il mikrotik da esterno
che da quando l'ho installato non mi ha mai sconfinferato perfettamente
OUTATIME
07-04-2019, 15:00
aggiornamenti con OGLINK flat con ip statico
da giovedi il nostro ip non poteva più inviare mail
chiamo aruba e non risultava nessun ban di ip
chiamo oglink domani mi cambiano l'antenna. Alla mia richiesta delle motivazioni non mi hanno saputo/voluto dire nulla
Fammi capire... Non invii mail, tutto il resto va, e ti cambiano antenna? :rolleyes:
aleforumista
07-04-2019, 15:34
si
la spiegazione non mi è stata data ma già dal fatto che fin dall'inizio la mia antenna prendesse un ip francese forse li ha portati a fare la sostituzione
anche perchè mettendo sotto l'adsl telecom ripartiva tutto quanto (l'smtp è rimasto aruba)
\_Davide_/
07-04-2019, 15:43
Può voler dire che le impostano prima di inviarle e poi non possono più modificare nulla lato antenna? Strano!
OUTATIME
07-04-2019, 16:15
si
la spiegazione non mi è stata data ma già dal fatto che fin dall'inizio la mia antenna prendesse un ip francese forse li ha portati a fare la sostituzione
anche perchè mettendo sotto l'adsl telecom ripartiva tutto quanto (l'smtp è rimasto aruba)
Domanda stupida... ma non ha dentro una normalissima SIM?
Non ho mai detto che erogare 50giga o 500, abbia gli stessi costi!
Ho solo detto che la differenza per loro è irrilevante.Qualche centesimo in più.
Cmq. resto in attesa delle tue considerazioni tecniche sui costi.
La tua risposta, vale quanto la mia. 0 dati tecnici
quindi si deduce sia solo una tua opnione. Come del resto la mia :D
Non mi pare. Ho detto che mi sembra ovvio che più traffico implichi più costi infrastrutturali (sia di costruzione fisica che di mantenimento). Certo non te li so quantificare in termini monetari, sono ingegnere sì, ma di altro settore. Il tuo ragionamento invece oltre a non avere niente di tecnico e ad avere qualche problema con i congiuntivi, non ha nemmeno una sua logica. Dire che per un operatore erogare 1 o erogare 10 per ciascun cliente è quasi ininfluente sui costi e quindi sui loro guadagni e giustificarlo dicendo che prima di iliad si spendeva di più non ha alcun senso logico che la mia mente riesca ad afferrare. :confused:
Non che mi interessi discutere con te, ho chiesto per capire se mi sfuggiva qualcosa perché specialmente in ambiti che conosco relativamente poco sono sempre felice di imparare qualcosa di utile dal prossimo.
Tornando in tema.. Icaro e IPTV
Confermo...
A questo punto credo sia ufficiale. Ho rifatto una prova veloce. Ora ho meno banda (sto sui 6-7 mbps purtroppo) ma il risultato è il medesimo:
- Netflix scarica 600 kb/s, streaming sicuramente in hd ma non so meglio quantificare, credo sia full
- streaming IPTV RAI HD scattoso, inguardabile. Download che oscilla tra gli 80 e i 150 kb/s. Indubbiamente c'è qualche tipo di filtro da parte di icaro mobile a monte..
Si può aggirare in qualche modo questo blocco?
Ho una smart tv in taverna speravo di non dover far passare il cavo dell'antenna :muro:
Domani provo a chiedere all'assistenza una conferma ufficiale anche se viste le risposte che danno in genere non mi aspetto niente di concreto.
Per quanto riguarda il reparto amministrativo invece anche io come un altro utente pochi giorni fa posso confermare che siano corretti, concreti e veloci nelle risposte
aleforumista
07-04-2019, 16:51
Può voler dire che le impostano prima di inviarle e poi non possono più modificare nulla lato antenna? Strano!
secondo me il problema è nato proprio quando siamo passati all'ip statico
hanno sicuramente toppato qualcosa
marcus206
07-04-2019, 17:16
Non mi pare. Ho detto che mi sembra ovvio che più traffico implichi più costi infrastrutturali (sia di costruzione fisica che di mantenimento). Certo non te li so quantificare in termini monetari, sono ingegnere sì, ma di altro settore. Il tuo ragionamento invece oltre a non avere niente di tecnico e ad avere qualche problema con i congiuntivi, non ha nemmeno una sua logica. Dire che per un operatore erogare 1 o erogare 10 per ciascun cliente è quasi ininfluente sui costi e quindi sui loro guadagni e giustificarlo dicendo che prima di iliad si spendeva di più non ha alcun senso logico che la mia mente riesca ad afferrare. :confused:
Non che mi interessi discutere con te, ho chiesto per capire se mi sfuggiva qualcosa perché specialmente in ambiti che conosco relativamente poco sono sempre felice di imparare qualcosa di utile dal prossimo.
Continui a girarci intorno. senza dare risposte motivate. dillo che non lo sai nemmeno tu e basta.
Ti ho gia risposto che se sta in piedi un operatore come icaro con tariffa flat a 20€ al mese
Significa che per un opeartore con strutture sue, erogare una tariffa flat le costa poco o nulla
Poco o nulla, non significa zero!
Nemmeno tu hai un italiano e coniughi i congiuntivi sempre in maniera corretta.
Vatti a rileggere i tuoi intereventi
Ingeniere dei miei stivali!!!:D
Continui a girarci intorno. senza dare risposte motivate. dillo che non lo sai nemmeno tu e basta.
Ti ho gia risposto che se sta in piedi un operatore come icaro con tariffa flat a 20€ al mese
Significa che per un opeartore con strutture sue, erogare una tariffa flat le costa poco o nulla
Poco o nulla, non significa zero!
Infatti ho scritto quasi ininfluente, comunque non cambia niente ai fini del ragionamento ma mi pare evidente che questo sia un confronto dove nessuno dei due può dare qualcosa di utile all'altro, anche se per motivi diversi..
Nemmeno tu hai un italiano e coniughi i congiuntivi sempre in maniera corretta.
Vatti a rileggere i tuoi intereventi
Ingeniere dei miei stivali!!!:D
Complimenti questo è un capolavoro :mano:
Cvd :doh:
marcus206
07-04-2019, 17:56
Complimenti questo è un capolavoro :mano:
Cvd :doh:
Ci sei cascato come un somaro!!! :D
Bravo!
Ci sei cascato come un somaro!!! :D
Bravo!
La scusa del "volevo vedere se eri attento" non è credibile se scrivi in arabo un messaggio su due :asd:
Ti avverto, ti risponderò solo nel caso tu scriva qualcosa sensato in futuro, quindi temo proprio che si tratti di un addio :(
Buona vita dottore :)
Ho fatto una prova più accurata da PC e confermo al 100% che Icaro mobile filtra le connessioni a IPTV riducendo la banda ad un massimo di 1mbps quindi si scarica a non più di 125kb/s.
In particolare ho aperto lo stesso canale iptv (neanche hd) prima da lte icaro e poi da lte tim.
-Con icaro ho 8mps di speedtest ma un massimo di 1mbps per l'iptv, cosa che non accade usando netflix dove riesco a sfruttare tranquillamente tutti e 8 i mega e guardare un film in FHD.
-Con tim ho uno speedtest di 90mbps e lo stesso canale iptv mi consuma circa 2mbps per andare fluidamente.
Riassunto di questi giorni di prova di icaro:
- nelle grandi città va bene negli orari di scarso consumo di banda (tra i 20 e i 60 mbps con punte di 100mbps) e tremendamente male la sera dalle 8 in poi (1-3mbps)
- in zona di campagna si rende utilizzabile durante la giornata (10-30 mbps con punte di 70mbps), male la sera ma non tanto male quanto in zone più densamente popolate (3-7 mbps).
Ovviamente è la mia esperienza, in altre zone potrebbe andare meglio oppure peggio
Ciò che invece è oggettivo è il filtro sui flussi da iptv, indubbiamente tagliano la banda di proposito. :cry:
ghostrider2
07-04-2019, 19:37
Ho fatto una prova più accurata da PC e confermo al 100% che Icaro mobile filtra le connessioni a IPTV riducendo la banda ad un massimo di 1mbps quindi si scarica a non più di 125kb/s.
In particolare ho aperto lo stesso canale iptv (neanche hd) prima da lte icaro e poi da lte tim.
-Con icaro ho 8mps di speedtest ma un massimo di 1mbps per l'iptv, cosa che non accade usando netflix dove riesco a sfruttare tranquillamente tutti e 8 i mega e guardare un film in FHD.
-Con tim ho uno speedtest di 90mbps e lo stesso canale iptv mi consuma circa 2mbps per andare fluidamente.
Riassunto di questi giorni di prova di icaro:
- nelle grandi città va bene negli orari di scarso consumo di banda (tra i 20 e i 60 mbps con punte di 100mbps) e tremendamente male la sera dalle 8 in poi (1-3mbps)
- in zona di campagna si rende utilizzabile durante la giornata (10-30 mbps con punte di 70mbps), male la sera ma non tanto male quanto in zone più densamente popolate (3-7 mbps).
Ovviamente è la mia esperienza, in altre zone potrebbe andare meglio oppure peggio
Ciò che invece è oggettivo è il filtro sui flussi da iptv, indubbiamente tagliano la banda di proposito. :cry:Filtrare IPTv è un loro modo (degli IPS) di combattere la criminalità.... anche perché è un servizio illegale (da quel che so)
\_Davide_/
07-04-2019, 19:40
No beh, non è illegale come non è illegale il p2p, di conseguenza non è corretto bloccare tutto solo perché ne viene fatto anche un uso illegale...
Lo bloccano perché non ci sono infrastrutture per garantire abbonementi flat a tutti, di conseguenza o si discrimina sul prezzo (es. Ogilink) oppure sui contenuti, come tutti quelli con "blocchi".
ghostrider2
07-04-2019, 19:45
No beh, non è illegale come non è illegale il p2p, di conseguenza non è corretto bloccare tutto solo perché ne viene fatto anche un uso illegale...
Lo bloccano perché non ci sono infrastrutture per garantire abbonementi flat a tutti, di conseguenza o si discrimina sul prezzo (es. Ogilink) oppure sui contenuti, come tutti quelli con "blocchi".Un esempio della "non legalità" del servizio ipTv quale sarebbe? Del p2p so anch'io...
Di solito la iptv serve per visionare contenuti a pagamento come canali Mediaset premium, Sky, ecc... con pacchetti di poche decine di euro all'anno a fronte di prezzi da mutuo dei servizi citati prima....
OUTATIME
07-04-2019, 19:51
Un esempio della "non legalità" del servizio ipTv quale sarebbe? Del p2p so anch'io...
Di solito la iptv serve per visionare contenuti a pagamento come canali Mediaset premium, Sky, ecc... con pacchetti di poche decine di euro all'anno a fronte di prezzi da mutuo dei servizi citati prima....
Questa da te citata non è suffcientemente illegale?
marcus206
07-04-2019, 19:54
La scusa del "volevo vedere se eri attento" non è credibile se scrivi in arabo un messaggio su due :asd:
Ti avverto, ti risponderò solo nel caso tu scriva qualcosa sensato in futuro, quindi temo proprio che si tratti di un addio :(
Buona vita dottore :)
Si certo come no!
Ma quanti anni hai?
12?
Un ingegnere che si abbona ad Icaro, è veramente ridicolo!! :asd:
Invece di scroccare con IPTV, fatti un abbonamento regolare, e vedrai che funziona.
Questa da te citata non è suffcientemente illegale?
Ahaha in effetti :D Credo che intendesse "non illegalità".
L'esempio è molto semplice: la visione di canali in chiaro. Io ad esempio ho una tv in una stanza seminterrata dove il cavo dell'antenna non mi arriva, con l'iptv e relative app che trovi anche preinstallate nella smart tv puoi tranquillamente vedere i canali in chiaro sfruttando la connessione a internet e senza commettere alcuna illegalità
OUTATIME
07-04-2019, 20:01
Ahaha in effetti :D Credo che intendesse "non illegalità".
Ah,.. Può essere... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.