PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

rei1974
03-09-2018, 14:40
C'è fibra e fibra, come abbiamo visto più e più volte...
Per una fibra almeno sui 100/150 mbit 50 euro al mese, glieli potrei anche dare, in linea puramente ipotetica, in quanto qui in questo secolo non arriverà nulla.
Sì certo, ma a me hanno previsto una 100/30... se mi arriva la 30mb FWA non me ne faccio niente. Se arriva una fibra "vera" a 100mb teorici (che poi andranno a 50 probabilmente) magari ci faccio un pensiero ma dubito.
Poi come ha detto Grezzo, con questi abbonamenti mobile è molto meglio, non sei vincolato per 50 anni con penali di 50 milion di euro se disdici prima, non devi comprare i loro bellissimi modem che di solito sono schifezze e te li fanno pagare 10 volte il loro valore, etc :D
(ho volutamente esagerato chiaramente però il concetto è quello)

Rei & Asuka
03-09-2018, 14:47
E sopratutto, se vai al mare, in montagna o chissà dove, te lo porti dietro e non sei senza... vado a vedere kena, grazie.
ps: penso di farla, come speedtest a quanto andate massimo in 3G? Fino a 21mpbs giusto?

gd350turbo
03-09-2018, 14:51
grazieeee..... si ho letto un po' ..... Icaro (wind) è su 800 ....ultima domanda...se prendo antenna per 800 mhz sul huawei sfrutti un solo connettore delle antenne? funziona?
grazie

nella foto ce n'è una, ma in realtà sono sempre doppie...

gd350turbo
03-09-2018, 14:53
Sì certo, ma a me hanno previsto una 100/30... se mi arriva la 30mb FWA non me ne faccio niente. Se arriva una fibra "vera" a 100mb teorici (che poi andranno a 50 probabilmente) magari ci faccio un pensiero ma dubito.
Poi come ha detto Grezzo, con questi abbonamenti mobile è molto meglio, non sei vincolato per 50 anni con penali di 50 milion di euro se disdici prima, non devi comprare i loro bellissimi modem che di solito sono schifezze e te li fanno pagare 10 volte il loro valore, etc :D
(ho volutamente esagerato chiaramente però il concetto è quello)

Appunto per questo che ho scartato i tagli di fibra inferiori...
Se mi danno tanta tanta velocità ma veramente tanta, allora potrei dire evabbè prendo il modem a noleggio e mi impegno a stare con voi per tot tempo.
Altrimenti per una 30-50 ma non ci penso minimamente !

rei1974
03-09-2018, 17:00
E sopratutto, se vai al mare, in montagna o chissà dove, te lo porti dietro e non sei senza... vado a vedere kena, grazie.
ps: penso di farla, come speedtest a quanto andate massimo in 3G? Fino a 21mpbs giusto?
No a me al max è arrivato intorno ai 6-8mb. Con 5 tacche. Ma potrebbe essere giusto la mia zona.

federicoubos
03-09-2018, 17:10
https://www.campaniacom.it/icaro-mobile-previsti-immediati-interventi-sullinfrastruttura/

Bi7hazard
03-09-2018, 17:16
sono l'unico che nn ha ancora ricevuto le credenziali di icaro? :mc:

Rei & Asuka
03-09-2018, 17:18
No a me al max è arrivato intorno ai 6-8mb. Con 5 tacche. Ma potrebbe essere giusto la mia zona.

Ah ok, ma va bene cmq. Giusto per le emergenze... Ho visto che dura 90gg senza ricarica solo, la faccio ogni 3 mesi invece che 6, peccato:stordita:

lucano93
03-09-2018, 17:37
ma anche se si spostano cosa migliora se le BTS wind rimangono le medesime?

federicoubos
03-09-2018, 18:21
Cosa ne pensate della questione partita iva e del fatto che campaniacom operi in una maniera borderline? Non voglio un'altra Bismart vi prego

gd350turbo
03-09-2018, 18:43
Cosa ne pensate della questione partita iva e del fatto che campaniacom operi in una maniera borderline? Non voglio un'altra Bismart vi prego

Qui non sanno cos'è bismart...

federicoubos
03-09-2018, 18:53
Qui non sanno cos'è bismart...


E meno male... :D

rei1974
03-09-2018, 19:14
A questo punto la domanda è d'obbligo... cos'è Bismart?
Tra l'altro io avevo chiesto di farmi la fattura visto che posso scaricare il costo...

gandalf20
03-09-2018, 19:22
Probabilmente è quello che farò. La fibra la metto a casa della mia compagna a Roma e su una sim base da 5 euro al mese attivo la 3 Unlimited. (anzi se qualcuno ha altri consigli su come attivare questo servizio sim 3 per chi ha il fisso lo ringrazio :) )
Qualcuno per caso la ha? Come va? E' realmente "Unlimited"? O è il classico giochino che superato un certo budget scende in EDGE?
Sul discorso "tanto spendi, tanto hai" bhè vorrei tanto che fosse realmente così,
ma non lo è. Basti pensare che con TIM, Infostrada, 3 rete fissa ecc. costa più la linea "rame" 2 Mega che arriva da me che la Fibra. :(

mi aggiungo anch'io alla domanda... è veramente "unlimited"?

gd350turbo
03-09-2018, 19:38
A questo punto la domanda è d'obbligo... cos'è Bismart?

Lassa sta...

federicoubos
03-09-2018, 19:41
Lassa sta...

Comm te l'aggia spiega? .cit

Tornando IT.

Vorrei sapere se esiste un modo per ottenere una sim 3 Unlimited senza possedere la fibra a casa. Avevo letto che si potevano mandare degli inviti per chi aveva la fibra fino a 4 persone max.

Rita84
03-09-2018, 20:25
sono l'unico che nn ha ancora ricevuto le credenziali di icaro? :mc:

Le credenziali per pagare o per navigare?


Domandone riguardo alla xBox; funziona tranquillamente oppure visualizza il messaggio ""UPnP non riuscito"?

Ratavuloira
03-09-2018, 21:09
Comm te l'aggia spiega? .cit

Tornando OT.

Vorrei sapere se esiste un modo per ottenere una sim 3 Unlimited senza possedere la fibra a casa. Avevo letto che si potevano mandare degli inviti per chi aveva la fibra fino a 4 persone max.

La sim 3 unlimited si può avere anche con ADSL (se nel tuo paese arriva, nel mio, ad esempio, no). Ci vuole l'invito. In questo thread bazzicava qualcuno con 3 a casa, ma non ci ha fatto sapere se ha ancora inviti :sofico:

inatna
03-09-2018, 23:12
Intanto su facebook, in risposta a un utente qualche minuto fa.

https://preview.ibb.co/kNw5VK/Schermata_2018_09_03_alle_11_02_24.png (https://ibb.co/nuXeqK)

Ottimo, il namex è un Exchange bello grosso, si spera l'apn loro ne guadagni abbastanza :D

E sopratutto, se vai al mare, in montagna o chissà dove, te lo porti dietro e non sei senza... vado a vedere kena, grazie.
ps: penso di farla, come speedtest a quanto andate massimo in 3G? Fino a 21mpbs giusto?

La mobilità e l'assenza di vincoli sono dei plus mica da poco :asd:

Nonostante abbia copertura fttc 200, dubito che farò contratto fisso per almeno un paio di anni.

(Nel caso di ftth però potrei cambiare idea :asd: )

ma anche se si spostano cosa migliora se le BTS wind rimangono le medesime?

Il loro APN sarà molto meno strozzato di quanto sia adesso, si spera.

Cosa ne pensate della questione partita iva e del fatto che campaniacom operi in una maniera borderline? Non voglio un'altra Bismart vi prego

Sul loro sito non si trova (ma per legge dovrebbe essere riportata), ma scavando sui loro PDF esce fuori:

Campaniacom S.p.A.. Zona Industriale Ponte Valentino,. Lotto Z1, 82100 (Benevento). Partita Iva: 01397180629.

gd350turbo
04-09-2018, 07:44
Sul loro sito non si trova (ma per legge dovrebbe
essere riportata), ma scavando sui loro PDF esce fuori:
CAMPANIACOM SPA
Sede: BENEVENTO (BN)
Attività: Installazione di apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni, di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi, di impianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (esclusa l'installazione all'interno degli edifici)

:cincin:

inatna
04-09-2018, 07:47
CAMPANIACOM SPA
Sede: BENEVENTO (BN)
Attività: Installazione di apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni, di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi, di impianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (esclusa l'installazione all'interno degli edifici)

:cincin:

Ah quindi è quello il problema? sta bismart che era? :asd:

jappino147
04-09-2018, 07:54
credo faccia riferimento questa:

http://bismart.it/

gd350turbo
04-09-2018, 08:01
Ah quindi è quello il problema? sta bismart che era? :asd:

Una "ditta" che se ben ricordo ha fregato 130euro a federico...

federicoubos
04-09-2018, 08:28
Beh ovviamente non racconterò tutta la storia, anche se ci sarebbe da divertirsi, e gd350turbo lo sa :D

Dico solo che operavano senza autorizzazione esattamente come campaniacom, vendendo sim Vodafone Business acquistate in un semplice negozio Vodafone e spacciandole per internet illimitato( poi fissando un limite a 200gb circa secondo i consumi medi nazionali per famiglia, peccato che non fornirono mai una fonte attendibile a riguardo), ma così non era. Infatti raggiunti i 50gb la connessione si bloccava e poi dovevo fare i salti mortali per averne altri 50.

fall4
04-09-2018, 09:14
Beh ovviamente non racconterò tutta la storia, anche se ci sarebbe da divertirsi, e gd350turbo lo sa :D

Dico solo che operavano senza autorizzazione esattamente come campaniacom, vendendo sim Vodafone Business acquistate in un semplice negozio Vodafone e spacciandole per internet illimitato( poi fissando un limite a 200gb circa secondo i consumi medi nazionali per famiglia, peccato che non fornirono mai una fonte attendibile a riguardo), ma così non era. Infatti raggiunti i 50gb la connessione si bloccava e poi dovevo fare i salti mortali per averne altri 50.

Ah bene...dite che Campaniacom potrebbe operare nello stesso modo? Io su fttc ( non a casa ) faccio circa 600-700GB di traffico, voglio vedere se con Icaro avrò cap o qualcosa del genere su alti volumi di traffico.
Per ora deve ancora arrivarmi la sim :(

Vindicator23
04-09-2018, 09:37
posto la 3 che ha aggiornato a ben 60gb al mese notte illimitata a 15 euro al mese, vi da il loro router ma potete usare il vostro senza problemi

rei1974
04-09-2018, 10:15
Ah bene...dite che Campaniacom potrebbe operare nello stesso modo? Io su fttc ( non a casa ) faccio circa 600-700GB di traffico, voglio vedere se con Icaro avrò cap o qualcosa del genere su alti volumi di traffico.

Ma a che velocità vai con la fttc? Voglio dire qui la maggior parte ha connessioni normali veramente pessime, ma se ne hai una fissa di buona qualità (50mb reali o meglio) io non credo che andrei a provare una mobile, a meno che non ti serva in giro.
posto la 3 che ha aggiornato a ben 60gb al mese notte illimitata a 15 euro al mese, vi da il loro router ma potete usare il vostro senza problemi
Interessante, se non ti obbligano ad un contratto di 24 mesi con penali si potrebbe provare...
edit: ugh penale di 250 euro se si discice prima di un anno! mi spiace ma non conoscendo la copertura 3 non mi va di rischiare...:(

LSan83
04-09-2018, 10:40
mi aggiungo anch'io alla domanda... è veramente "unlimited"?

A giugno ho superato i 700gb e non ho visto nessun cap. Se non blocchi il modem su una determinata cella, ha la tendenza a collegarsi a celle 3 anche quando il segnale è pessimo ignorando celle Wind con segnale ottimo. Ho fatto download/upload grossi (oltre i 50gb) e mi mantiene stabile anche in pieno giorno 30/33 Mbit in download e 18/22 Mbit in upload.
l'IP è nattato e quindi non è possibile accedere da remoto al modem.

inatna
04-09-2018, 12:24
Arrivata SIM Campaniacom, ma delle credenziali zero traccia :asd:

Devono mandarle per email?

pedrottimail
04-09-2018, 12:26
arrivata adesso questo primo test fatto da cellulare. in giornata mi arriva il modem per la sim.

http://mio-ip.speedtestcustom.com/result/13c3e280-b035-11e8-b4a4-fb6ee11ed109

gd350turbo
04-09-2018, 12:29
Arrivata SIM Campaniacom, ma delle credenziali zero traccia :asd:

Devono mandarle per email?

Si, arrivano per mail.

pedrottimail
04-09-2018, 12:30
Arrivata SIM Campaniacom, ma delle credenziali zero traccia :asd:

Devono mandarle per email?

si a me sono arrivate prima che mi spedissero la sim

pedrottimail
04-09-2018, 12:35
in un download video mi scarica tra i 6 e i 12 mbit/sec

gd350turbo
04-09-2018, 12:37
Non è male...

pedrottimail
04-09-2018, 12:52
Non è male...

appena mi arriva il tp-link posto altri risultati

inatna
04-09-2018, 14:23
speedtest in 4G fatto su server Telecom Italia di Salerno:

http://www.speedtest.net/result/7607257550.png

TIM qualche ora fa:

http://www.speedtest.net/result/7606918443.png

Ramses_75
04-09-2018, 14:28
Non so se lo sapete già ma ho appena notato questa golosa news sul profilo FB di Ogi:

https://s8.postimg.cc/n78brlxv9/Schermata_2018-09-04_alle_15.24.26.png

Capperi... con tutte le disavventure che sto vivendo (sia prima 4g+ Tiscali che adesso FTTS Fastweb) e da come si sta trovando super - benissimo mio padre con Ogilink (e suo router a cascata ovvio...) a questi prezzi un pensierino me lo comincio a fare!

gd350turbo
04-09-2018, 14:28
Ummm, da cellulare ?

inatna
04-09-2018, 14:33
Ummm, da cellulare ?

nope, col 525

questo in 3G:

http://www.speedtest.net/result/7607283509.png

si inizia a "ragionare", ma l'upload è frenatissimo.

Mi sa la tengo dormiente e buona, riproverò verso fine settembre se nel frattempo hanno migrato il loro APN, ma Wind qui da me non s'ha da fare :asd:

Rei & Asuka
04-09-2018, 14:41
speedtest in 4G fatto su server Telecom Italia di Salerno:

http://www.speedtest.net/result/7607257550.png

TIM qualche ora fa:

http://www.speedtest.net/result/7606918443.png

A me va molto a momenti, riprova tra un pò!

Non so se lo sapete già ma ho appena notato questa golosa news sul profilo FB di Ogi:

https://s8.postimg.cc/n78brlxv9/Schermata_2018-09-04_alle_15.24.26.png

Capperi... con tutte le disavventure che sto vivendo (sia prima 4g+ Tiscali che adesso FTTS Fastweb) e da come si sta trovando super - benissimo mio padre con Ogilink (e suo router a cascata ovvio...) a questi prezzi un pensierino me lo comincio a fare!

una volta era 29,90 se non ricordo male...
Bello ma per me sono troppi, sono comunque un 50% in più di Icaro che è già il limite psicologico per me.

inatna
04-09-2018, 14:43
spostato il router in un punto "migliore", con questi valori:

RSRQ: -11dB
RSRP: -84dBm
SINR: 5dB
PLMN: 22288

rispetto allo speedtest precedente:

RSRQ: -12dB
RSRP: -86dBm
SINR: 2dB
PLMN: 22288


è persino peggiorata :stordita:

http://www.speedtest.net/result/7607311821.png

non do la colpa a loro, ma a Wind che qui va una chiavica (e dovevo aspettarmelo), pazienza.

gd350turbo
04-09-2018, 14:49
Gli altri valori, non sono malaccio...
Il SINR, è quasi zero...
Non può andare !

O antenne esterne, o la vedo dura, perchè non è campaniacom e il suo apn, è wind...

inatna
04-09-2018, 14:58
RSRQ: -6dB
RSRP: -85dBm
SINR: 15dB
PLMN: 22201

http://www.speedtest.net/result/7607351310.png

bentornata TIM :asd:

danielePA
04-09-2018, 15:07
Allora, intanto un saluto a tutti , :D mi è arrivata proprio adesso l'email da icaro con le credenziali per entrare nell'area clienti e procedere cos'ì al pagamento della prima ricarica da 19.95 per il mese di Settembre ( richiesta fatta il 22 Agosto:muro: ) . Ora aspetto di ricevere la sim e poi le credenziali per accedere al servizio.

Ora avendo letto tutti i vostri interventi credo che ci vorranno almeno 10/15 giorni per potere materialmente cominciare a navigare e quindi quello che mi chiedo è se ho pagato un mese di ricarica solo per avere una decina di giorni di utilizzo ...:stordita: oppure tutto parte dal giorno effettivo che mi arrivano le credenziali per navigare?:mbe:

rei1974
04-09-2018, 15:56
Ogilink a 59eur ci comincerei a pensare (anche perchè qui Vodafone va 10 volte tanto Wind, senza scherzare) se non fosse per il modem.
Tra l'altro non capisco anche il motivo, se vogliono in qualche modo monitorare il traffico possono farlo con una loro APN (e anche se vogliono mettere un qualche cap). Non capisco questa insistenza per inviare il loro modem...

inatna
04-09-2018, 16:21
Allora, intanto un saluto a tutti , :D mi è arrivata proprio adesso l'email da icaro con le credenziali per entrare nell'area clienti e procedere cos'ì al pagamento della prima ricarica da 19.95 per il mese di Settembre ( richiesta fatta il 22 Agosto:muro: ) . Ora aspetto di ricevere la sim e poi le credenziali per accedere al servizio.

Ora avendo letto tutti i vostri interventi credo che ci vorranno almeno 10/15 giorni per potere materialmente cominciare a navigare e quindi quello che mi chiedo è se ho pagato un mese di ricarica solo per avere una decina di giorni di utilizzo ...:stordita: oppure tutto parte dal giorno effettivo che mi arrivano le credenziali per navigare?:mbe:

credo la prima, essendo mensile.

pedrottimail
04-09-2018, 18:44
A me le credenziali e la sim sono arrivate 5 giorni dopo il pagamento

pedrottimail
04-09-2018, 20:16
alcune considerazioni non definitive perchè ho la sim da poche ore.....

mi sono trasferito da poco nel mio paesino natio di 10k anime e la fibra qui non arriverà ancora per qualche anno.
stavo per fare infostrada a 20 euro adsl 20 mb.
poi mi sono detto ma perchè vincolarmi per avere se va bene 10 mb effettivi con tutti i caxxi e mazzi del caso.
Devo ancora ricevere il modem lte per cui sto scrivendo con la sim nel mio tel in wifi.
la velocità sta sui 5 in down e 10 in up .... roba da matti, con oscillazione tra 2 e 15.
Adesso ho provato a vedere un video su youtube in 1080p e mi gira la rotellina ma in 720 no problem (speriamo in miglioramento annunciato).
Ma alla fine penso che mi vada bene anche cosi (vengo da una fibra 200 mb effettivi e so cosa vuol dire scaricare un film in hd in 1 minuto).
sul mio cel dual sim tengo ho mobile con 40gb e tim con 20gb per cui se mi serve qualcosa velocemente faccio con loro.
Mi sento libero perchè se domani vado in vacanza 1 mese non pago niente, se mi trasferisco per lavoro mi porto internet con me senza costosi traslochi di linea e rotture varie, se esce ho mobile con 400 giga a 20 euro sono libero di cambiare operatore senza penali e costi di disattivazione.
internet flat ricaricabile a meno di 20 euro, cosa inpensabile fino a pochissimo tempo fa.

Rita84
04-09-2018, 20:48
Qualcuno ha avuto modo di provarla collegata ad una XBox?

Funziona oppure non posso sperarci?

Bi7hazard
04-09-2018, 21:42
Qualcuno di voi e stato contattato dal servizio tecnico di icaro prima di ricevere le credenziali? Nel mio caso questa mattinata c'è stata una chiamata persa

via email chiaramente nessuna risposta... boh

Raserd
04-09-2018, 21:43
Buonasera, visto che ho conosciuto Icaro qui volevo lasciare anch'io la mia esperienza.
La mia precedente connessione era un'infima adsl 2mb down e un upload approssimabile allo 0
Quindi potete capirmi se quando arriva la sim e dallo speedtest vedo 30-40down/30up mi do alla pazza goia.
Ieri dopo tre giorni di navigazione, all'improvviso smette di funzionare :mbe: chiamo l'assistenza e resto in attesa del tecnico.
Stamattina dopo un giorno senza connesione vengo a sapere dal tecnico che la mia connessione era stata bloccata per traffico anomalo :doh: dopo un qualche centinaia di giga utilizzati, per la mia sicurezza :sofico: e che potrei avere il pc infettato da virus :mc: .
Mi riattivano la linea e già da subito noto un calo del download :muro: , sono io malizioso e questi sono solo i citati problemi infrastrutturali che stanno risolvendo o mi hanno già cappato la linea?

federicoubos
04-09-2018, 22:33
Buonasera, visto che ho conosciuto Icaro qui volevo lasciare anch'io la mia esperienza.
La mia precedente connessione era un'infima adsl 2mb down e un upload approssimabile allo 0
Quindi potete capirmi se quando arriva la sim e dallo speedtest vedo 30-40down/30up mi do alla pazza goia.
Ieri dopo tre giorni di navigazione, all'improvviso smette di funzionare :mbe: chiamo l'assistenza e resto in attesa del tecnico.
Stamattina dopo un giorno senza connesione vengo a sapere dal tecnico che la mia connessione era stata bloccata per traffico anomalo :doh: dopo un qualche centinaia di giga utilizzati, per la mia sicurezza :sofico: e che potrei avere il pc infettato da virus :mc: .
Mi riattivano la linea e già da subito noto un calo del download :muro: , sono io malizioso e questi sono solo i citati problemi infrastrutturali che stanno risolvendo o mi hanno già cappato la linea?


Innanzitutto quantifica questi GB. Qualche centinaio in 3 giorni beh è tanto.

Forse hai fatto collegare interi condomini alla tua linea :D

Meno male che Campaniacom non restringe la sua offerta ai soli clienti selezionati

[ITA]
05-09-2018, 02:02
Buonasera, visto che ho conosciuto Icaro qui volevo lasciare anch'io la mia esperienza.
La mia precedente connessione era un'infima adsl 2mb down e un upload approssimabile allo 0
Quindi potete capirmi se quando arriva la sim e dallo speedtest vedo 30-40down/30up mi do alla pazza goia.
Ieri dopo tre giorni di navigazione, all'improvviso smette di funzionare :mbe: chiamo l'assistenza e resto in attesa del tecnico.
Stamattina dopo un giorno senza connesione vengo a sapere dal tecnico che la mia connessione era stata bloccata per traffico anomalo :doh: dopo un qualche centinaia di giga utilizzati, per la mia sicurezza :sofico: e che potrei avere il pc infettato da virus :mc: .
Mi riattivano la linea e già da subito noto un calo del download :muro: , sono io malizioso e questi sono solo i citati problemi infrastrutturali che stanno risolvendo o mi hanno già cappato la linea?

Uhmmm non mi piace per niente che ti abbiano bloccato per "traffico anomalo", spero non capiti più una cosa simile in futuro dopo che faranno l'upgrade alle loro infrastrutture. :mbe: Centinaia di giga in pochi giorni o meno, non mi sembra corretto, per di più senza alcuna comunicazione prima e/o dopo il blocco e specialmente perché la sponsorizzano con "Giga Illimitati". Anche se è vero che devono tutelarsi da magari chi la smezza con i vicini o fa connettere i condomini.
Per la velocità, penso sia questione di APN, perché anche io oggi vado particolarmente lento con velocità instabili tra i 400KB/s e 1,5MB/s (Anche ora), mentre con Iliad da smartphone (dentro casa) scaricavo a 2MB/s. Non ho fretta, posso pazientare questo Upgrade... se è solo quella la causa :fagiano:

Grezzo
05-09-2018, 06:32
si va be ti sconta 3€ al mese ogilink per la 400 5€ potevano farli senza finire sotto i ponti perchè con icaro a questi prezzi iniziano ad essere poco competitivi, va bene che sono vodafone ma le velocità non è che poi siano tanto meglio di wind, più che altro dovrebbero tenerla fissa a 36€ la 400gb vista la pressione competitiva.

ps: kena ha lanciato winback a 6€ 50gb, con il 4g di tim fra 2 settimane in arrivo mi chiedo se le semiflat, eccetto icaro, abbiano ancora senso.

Bi7hazard
05-09-2018, 07:39
Ieri dopo tre giorni di navigazione, all'improvviso smette di funzionare :mbe: chiamo l'assistenza e resto in attesa del tecnico.
Stamattina dopo un giorno senza connesione vengo a sapere dal tecnico che la mia connessione era stata bloccata per traffico anomalo :doh: dopo un qualche centinaia di giga utilizzati, per la mia sicurezza :sofico: e che potrei avere il pc infettato da virus :mc: .
Mi riattivano la linea e già da subito noto un calo del download :muro: , sono io malizioso e questi sono solo i citati problemi infrastrutturali che stanno risolvendo o mi hanno già cappato la linea?

sarebbe davvero assurdo, indipendemente dai giga che hai sfruttato in quanto stiamo parlando di una connessione dati flat e come tale non dovrebbe avere alcun tipo di limitazione..
se cappano la linea dovresti andare ad una velocità di un 56kbps

fantidus90
05-09-2018, 07:43
Mi è appena arrivato il modem 5186 hueawei, ma purtroppo ahime non ho trovato migliorie, è un problema di Icaro col sovraccaricamento che vale per tutti? perche con una antenna Mimo collegata al Router arrivo a 4-5Mega Down e 15M Upload con ping 80-90ms e Jitter alle stelle sui 15-20ms. Non lo so davvero

pedrottimail
05-09-2018, 08:52
Oggi sempre da cel cosi
http://alternatyva.speedtestcustom.com/result/74a9fb60-b0e0-11e8-ae8e-e10382b1d3e9

pedrottimail
05-09-2018, 08:55
Oggi spero di testare con tp link 6400

fall4
05-09-2018, 08:58
Sim icaro arrivata...Da speed test le prestazioni sono le medesime di wind/iliad, ma quando provo a scaricare ad esempio l' iso di ubuntu, non riesco a superare i 200kbit/s... e così per ogni altro download, nonostante i 30mbit medi su speedtest:(

Come non detto...ho riavviato il modem 4g e ora vola... download tra i 6.5-8.2 MB/s
https://ibb.co/jD0L2z

inatna
05-09-2018, 08:59
Innanzitutto quantifica questi GB. Qualche centinaio in 3 giorni beh è tanto.


si ma se la spacci come "flat", voglio che sia flat, oppure mettimi i cap giornalieri / mensili come fanno gli altri.

Altrimenti questo lo chiamo overselling :asd:

Mi è appena arrivato il modem 5186 hueawei, ma purtroppo ahime non ho trovato migliorie, è un problema di Icaro col sovraccaricamento che vale per tutti? perche con una antenna Mimo collegata al Router arrivo a 4-5Mega Down e 15M Upload con ping 80-90ms e Jitter alle stelle sui 15-20ms. Non lo so davvero


Gli speedtest miei li ho fatti con un B525, ma da me è Wind che generalmente va una chiavica (avevo stesse prestazioni più o meno con Iliad, che mi ha costretto a fare MNP verso TIM dopo nemmeno due giorni)

thelevia
05-09-2018, 09:14
A me la sim è arrivata il 31, ho scaricato 26GB il 31 di agosto, poi dal primo di settembre a oggi il contatore dice 115GB e non sono ancora stato cappato.

Io però non vado a 40Mbit, vado a molto meno... Diciamo che le prestazioni medie sono sui 25Mbit, poi ci sono picchi positivi a oltre 40Mbit e picchi molto negativi anche sotto i 10 Mbit.

Bi7hazard
05-09-2018, 11:16
mi hanno contattato telefonicamente solo per chiedermi di portare pazienza :eek: assurdo.

gd350turbo
05-09-2018, 11:17
mi hanno contattato telefonicamente solo per chiedermi di portare pazienza :eek: assurdo.

Bè gentili...

Bi7hazard
05-09-2018, 11:18
Bè gentili...

confido di riceverla entro l'anno prossimo :sofico:

Raserd
05-09-2018, 11:37
Innanzitutto quantifica questi GB. Qualche centinaio in 3 giorni beh è tanto.

Forse hai fatto collegare interi condomini alla tua linea :D

Meno male che Campaniacom non restringe la sua offerta ai soli clienti selezionati

Sulla mia via ci sono 4 case :stordita: ed il mio TP-Link TL-MR6400 a malapena regge un paio di dispositivi.
Parli a un videogiocatore (che a riscaricare Destiny 2 sono già 70 GB) con un monitor 4k ( ho rinnovato netflix) aggiungi un pò di sano p2p notturuno :rolleyes: e arrivi a quasi 450 GB :D

gigisfan
05-09-2018, 11:56
Qualcuno di voi e stato contattato dal servizio tecnico di icaro prima di ricevere le credenziali? Nel mio caso questa mattinata c'è stata una chiamata persa

via email chiaramente nessuna risposta... bohcon che numero ti hanno contattato?

Bi7hazard
05-09-2018, 12:12
con che numero ti hanno contattato?

con il numero indicato nella loro pagina facebook

https://s15.postimg.cc/4aw2jcumj/www.png

rei1974
05-09-2018, 12:13
Sulla mia via ci sono 4 case :stordita: ed il mio TP-Link TL-MR6400 a malapena regge un paio di dispositivi.
Parli a un videogiocatore (che a riscaricare Destiny 2 sono già 70 GB) con un monitor 4k ( ho rinnovato netflix) aggiungi un pò di sano p2p notturuno :rolleyes: e arrivi a quasi 450 GB :D
Eh ma il fatto è questo: secondo me bandwidth ILLIMITATA (sul serio) non te la offre nessuno (specialmente sui cellulari). Allora loro dicono così, perchè per un utente medio fare oltre 100Gb in 3 giorni è dura (anche se mi mettessi a scaricare il backlog di Steam che ho...). Quindi loro pensano che nessuno arrivi veramente ad intasare la rete.

Il p2p poi è veramente "dannoso" per le linee, mi ricordo che quando lavoravo alla Telecom mi dicevano che 1 utente p2p pesa più di 20 "normali" (per via del fatto che fa up/down pesante in continuazione).

Allora chiaramente ognuno vuole tirare l'acqua al proprio mulino ma se per fare p2p a te la linea peggiora per tutti gli altri, non mi sembra giusto e posso capire che cerchino di correre ai ripari :)

gd350turbo
05-09-2018, 12:45
Eh ma il fatto è questo: secondo me bandwidth ILLIMITATA (sul serio) non te la offre nessuno (specialmente sui cellulari). Allora loro dicono così, perchè per un utente medio fare oltre 100Gb in 3 giorni è dura (anche se mi mettessi a scaricare il backlog di Steam che ho...). Quindi loro pensano che nessuno arrivi veramente ad intasare la rete.

Tanti anni fa, ci fu un provider che offriva banda 4g illimitata sempre su wind...
Ma non durò tanto, perchè la gente inizio a rivendere la connessione appunto al condominio, vicini, ecc.ecc..
Quindi il consumo per cliente schizzo alle stelle e di li a breve il servizio chiuse i rubinetti !

varstef
05-09-2018, 12:54
Icaro non sta funzionando adesso...che succede??

thelevia
05-09-2018, 13:02
Segnalo anche io rete in down da circa 10 minuti.

Sembra essere tutta la rete, su facebook ci sono altre segnalazioni di altre persone sempre in questi minuti.

Wind funziona tranquillamente

rei1974
05-09-2018, 13:09
Tanti anni fa, ci fu un provider che offriva banda 4g illimitata sempre su wind...
Ma non durò tanto, perchè la gente inizio a rivendere la connessione appunto al condominio, vicini, ecc.ecc..
Quindi il consumo per cliente schizzo alle stelle e di li a breve il servizio chiuse i rubinetti !
Appunto, per quello penso sia meglio non fare una flat ma fissa. Tipo 400-600Gb al mese. Così nessuno può sforare e scaricare 500Tb in due giorni :D

p.s. adesso sto usando Kena, Icaro down...

thelevia
05-09-2018, 13:16
ok ora funziona nuovamente.

varstef
05-09-2018, 13:20
ok ora funziona nuovamente.

Con velocità ridicole e ping piu alto del solito! E' diventata penosa Icaro...oltre che inaffidabile: in meno di 2 mesi questo è il secondo down che si verifica! Con Omnia24 mai successo!!!

gd350turbo
05-09-2018, 13:26
Con velocità ridicole e ping piu alto del solito! E' diventata penosa Icaro...oltre che inaffidabile: in meno di 2 mesi questo è il secondo down che si verifica! Con Omnia24 mai successo!!!

vero, ma sono due servizi assai diversi, come tipologia costi...
Comunque hanno avvisato che stanno cambiando server e che ci potrebbero essere problemi

federicoubos
05-09-2018, 13:36
Tanti anni fa, ci fu un provider che offriva banda 4g illimitata sempre su wind...
Ma non durò tanto, perchè la gente inizio a rivendere la connessione appunto al condominio, vicini, ecc.ecc..
Quindi il consumo per cliente schizzo alle stelle e di li a breve il servizio chiuse i rubinetti !


Ma tu hai veramente credito a quella pagliacciata?

gd350turbo
05-09-2018, 13:39
Ma tu hai veramente credito a quella pagliacciata?

Ovviamente No...
Ho solo riportato la cosa, poi che sia veramente successa, è un altra cosa.

Grezzo
05-09-2018, 14:07
andrebbe capito quanti gb ha scaricato il tizio prima del cap. se dici dopo qualche centinaia e non specifichi quanti sembra che vuoi fare apposto per creare confusione. perchè se sono 300 è un conto se sono 600-700gb è già un altro conto, sicuro scaricare anche solo 300gb in 3 giorni è un valore altissimo.

io conosco diverse persone che condividevano la connessione con il famoso operatore totalmente flat di qualche anno fa, quindi confermo che ci si connettevano condomini interi, quanti ce ne fossero così non so ma io ne conosco diversi :D

federicoubos
05-09-2018, 14:22
io conosco diverse persone che condividevano la connessione con il famoso operatore totalmente flat di qualche anno fa, quindi confermo che ci si connettevano condomini interi, quanti ce ne fossero così non so ma io ne conosco diversi :D

Beh anche se fosse vero comunque non giustifica il comportamento che ebbero con la clientela, con risposte incredibilmente fuori luogo con accuse di essere della concorrenza senza avere prove certe, bannando a destra e a manca chiunque si lamentava per il blocco dei 50gb invitando "caldamente" a disdire per intascare i 60 euro dell' attivazione. Con questo chiudo qui, non voglio neanche dare troppa importanza a quell'azienda

Per quanto riguarda il cap, penso che NESSUN OFFERTA possa offrire giga illimitati, se pensate di fare 100giga al giorno non penso sia possibile. La rete mobile è soggetta a troppe restrizioni per un offerta flat, per cui immagino che queste schede Wind Business abbiano un limite molto alto( forse 1TB? Boh)
ma non illimitato.

gd350turbo
05-09-2018, 14:33
Beh anche se fosse vero comunque non giustifica il comportamento che ebbero con la clientela, con risposte incredibilmente fuori luogo con accuse di essere della concorrenza senza avere prove certe, bannando a destra e a manca chiunque si lamentava per il blocco dei 50gb invitando "caldamente" a disdire per intascare i 60 euro dell' attivazione. Con questo chiudo qui, non voglio neanche dare troppa importanza a quell'azienda

Per quanto riguarda il cap, penso che NESSUN OFFERTA possa offrire giga illimitati, se pensate di fare 100giga al giorno non penso sia possibile. La rete mobile è soggetta a troppe restrizioni per un offerta flat, per cui immagino che queste schede Wind Business abbiano un limite molto alto( forse 1TB? Boh)
ma non illimitato.

Nel pannello di controllo, c'è i consumo che fai, upload download, quindi come c'è questo ci sarà anche un controllo sul quantitativo.

pedrottimail
05-09-2018, 15:30
questo il test fatto con il modem arrivato adesso. sembra che vada meglio

http://alternatyva.speedtestcustom.com/result/859dde00-b117-11e8-a8aa-a148f0bad8eb

sto seguendo la discussione sui giga limitati o meno. secondo me non ha senso farsi una sim se si scaricano 100gb al giorno, e nemmeno lamentarsi con chi ti ha dato la sim. perchè è normale che la banda di per se stessa ha un limite. anche chi ti da minuti illimitati ti dice che però bisogna attenersi a regole di buona fede nel senso che se tu con una sim ci mandi un call center non va bene.
restiamo con i piedi per terra per favore.

Io ad oggi ho una sim che mi sostituisce un adsl con velocità in down uguale a quella adsl e in up 20 volte + veloce. Non ho nessun vincolo o penale o costi disattivazione. Non farò mai 100 gb al giorno, al massimo qualche film ogni tanto. oh ragazzi non scherziamo per favore.

pedrottimail
05-09-2018, 15:58
http://alternatyva.speedtestcustom.com/result/ea141c60-b11b-11e8-8eff-e563a9b0cc11

Direi che al momento non mi lamento, se poi migliorano tanto di guadagnato.

Da me la fibra a voglia prima che arriva e comunque per le mie attuali esigenze è ok.

CAVICH
05-09-2018, 17:36
Comunque gli SpeedTest vanno presi con le pinze e spesso non danno un riferimento attendibile. Ieri sera per esempio mi dava 3mb in download. Ma guardando un video su YouTube in 1440P 60fps andava senza interruzioni e nel task manager di win10 mi dava punte di 17mb durante il caricamento.

Grezzo
05-09-2018, 18:46
Beh anche se fosse vero comunque non giustifica il comportamento che ebbero con la clientela, con risposte incredibilmente fuori luogo con accuse di essere della concorrenza senza avere prove certe, bannando a destra e a manca chiunque si lamentava per il blocco dei 50gb invitando "caldamente" a disdire per intascare i 60 euro dell' attivazione. Con questo chiudo qui, non voglio neanche dare troppa importanza a quell'azienda

Per quanto riguarda il cap, penso che NESSUN OFFERTA possa offrire giga illimitati, se pensate di fare 100giga al giorno non penso sia possibile. La rete mobile è soggetta a troppe restrizioni per un offerta flat, per cui immagino che queste schede Wind Business abbiano un limite molto alto( forse 1TB? Boh)
ma non illimitato.

si loro erano veramente dei cialtroni, ma non sono gli unici. se vai sulla pagina di broker vedo un sacco di minacce legali se dai feedback negativi.

inatna
05-09-2018, 18:48
Aggiornamento :asd:

E niente, mi sono messo a smanettare portando il router a spasso in giro per casa :asd:

Come copertura LTE con Wind è un disastro, perché la BTS (eNodeB per precisione) che prima era di fronte casa mia è stata spenta (presumo sia una di quelle del batch di Iliad, dato che su Cellmapper e lteitaly non risulta associata ad alcun gestore), e quella Wind è stata spostata più "giù" con palazzi e palazzetti nel mezzo, insomma è compromessa.

IN COMPENSO :asd: ho fatto qualche prova in 3G, e devo ammettere siamo nell'accettabile, ottengo velocità molto simili alla mia vecchia ADSL (seppur con un pingazzo il doppio più alto), però diciamo potrebbe essere "accettabile", sempre a patto che abbia lo stesso uptime di TIM (che in 10 mesi non è MAI andata down una sola volta)

Vedremo, per adesso mi sa la uso così :asd:

http://www.speedtest.net/result/7610896417.png

Sardo84
05-09-2018, 18:59
Prima di sparare critiche a vanvera, molto irritanti da vedere, direi che conviene leggere tutte le info e le condizioni d'uso prima di stipulare i contratti.
Cito dal sito Icaro mobile:

Allo scopo di garantire l’accesso di tutti gli utenti ai servizi di connettività dati in mobilità e di tutelare l’integrità delle reti di comunicazione elettronica prevenendo fenomeni di congestione dovuti, a mero titolo di esempio, all’uso di servizi che impiegano in maniera intensiva le risorse di rete e/o all’accesso in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni contemporanee, Campaniacom si riserva la facoltà di intervenire – ove necessario e anche su indicazione dell’operatore di rete ospitante – in modalità temporanea, non automatica e non discriminatoria, sui livelli di qualità del servizio di connettività dati, anche tramite limitazione della velocità di connessione, in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (peer-to-peer, file sharing ecc.). I dettagli sui servizi di connettività dati e i relativi aggiornamenti sono disponibili su questo sito, nelle sezioni dedicate alle singole offerte commerciali.

Vista la natura della connessione credo sia normale che una compagnia del genere offra illimitato ma limitato.
Sinceramente non la trovo una presa in giro.

Rei & Asuka
05-09-2018, 19:19
Al di la di quanto scritto nel contratto, concordo con pedrottimail.
In 5 giorni ho tirato giù 6 miseri giga: se un giorno devo tirarne giù 100 è un conto, devo poterlo fare se capita, ma non pretendo di farlo tutti i giorni.
Imho 200/300GB come cap mensile per me sarebbero stati sufficienti, basta che non mi rompano poi nel caso.
Ora sono via, appena torno provo un 30 GB tipo dallo Windows Store.

inatna
05-09-2018, 19:21
Prima di sparare critiche a vanvera, molto irritanti da vedere, direi che conviene leggere tutte le info e le condizioni d'uso prima di stipulare i contratti.
Cito dal sito Icaro mobile:

Allo scopo di garantire l’accesso di tutti gli utenti ai servizi di connettività dati in mobilità e di tutelare l’integrità delle reti di comunicazione elettronica prevenendo fenomeni di congestione dovuti, a mero titolo di esempio, all’uso di servizi che impiegano in maniera intensiva le risorse di rete e/o all’accesso in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni contemporanee, Campaniacom si riserva la facoltà di intervenire – ove necessario e anche su indicazione dell’operatore di rete ospitante – in modalità temporanea, non automatica e non discriminatoria, sui livelli di qualità del servizio di connettività dati, anche tramite limitazione della velocità di connessione, in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (peer-to-peer, file sharing ecc.). I dettagli sui servizi di connettività dati e i relativi aggiornamenti sono disponibili su questo sito, nelle sezioni dedicate alle singole offerte commerciali.

Vista la natura della connessione credo sia normale che una compagnia del genere offra illimitato ma limitato.
Sinceramente non la trovo una presa in giro.

queste sono clausole generiche inserite in tutti i contratti, se leggi i contratti per ADSL o FTTx troverai in un modo o nell'altro le stesse identiche cose.

Al di la di quanto scritto nel contratto, concordo con pedrottimail.
In 5 giorni ho tirato giù 6 miseri giga: se un giorno devo tirarne giù 100 è un conto, devo poterlo fare se capita, ma non pretendo di farlo tutti i giorni.
Imho 200/300GB come cap mensile per me sarebbero stati sufficienti, basta che non mi rompano poi nel caso.
Ora sono via, appena torno provo un 30 GB tipo dallo Windows Store.

Sono d'accordo, di solito non faccio traffico "strano", ma può capitare di avere bisogno di quei 20 o 30GB tutti d'un "colpo" (ad esempio: reinstallazione del sistema operativo + aggiornamenti, oppure download da steam e cose così).

Grezzo
05-09-2018, 19:35
se mettevano 1tb mensile non pregiudicavano la qualità dell' offerta e limitavano lo sharing o il download selvaggio

Sardo84
05-09-2018, 19:48
Vabbè, non é che se c'è scritto in tutti i contratti allora non vale ed è una frase lasciata li, tanto per.
Si parla di traffico anomalo, direi che 450gb in 3 giorni possano considerarsi traffico anomalo, o no?
E aggiungo che nelle reti telefoniche il problema é la congestione in un determinato istante, non nell'arco di un mese, per cui se io saturo la linea in un determinato tempo é ovvio che l'esperienza degli altri utenti sarà scadente.

rei1974
05-09-2018, 19:53
Si parla di traffico anomalo, direi che 450gb in 3 giorni possano considerarsi traffico anomalo, o no?

E direi proprio di sì! :rolleyes:
Streaming in 4k consuma dai 3,5 a 7Gb all'ora. Anche se uno guardasse 10h di Netflix al giorno per 3 giorni (ma chi lo fa?) sarebbero al max 210Gb!

pedrottimail
05-09-2018, 20:41
io penso che, tralasciando quelli che leggono qualche mail e navigano solo su internet, a cui basta un ho mobile e sta a posto, chi fa streaming o download pesanti e non è raggiunto da fibra ha 2 alternative:

1 adsl ( ma bisogna vedere la velocità effettiva)

2 sim

in assoluto non penso uno sia meglio dell'altro perchè dipende dalla copertura

posso avere un adsl che va a 18 (ma c'è sempre il problema dell upload a 0.5 max 1mb ) o posso avere una sim a 40 o 50 mb/s
penso che chi oggi non è raggiunto da fibra è perchè è in posti sfigati in cui difficilmente qualcuno investirà nel prossimo futuro, e ha una 7mb o una 20 di scarsa qualità.
Quindi vedo più promettente il discorso sim.
In conclusione grazie campaniacom. Potrebbe essere quello che iliad è diventata sul mobile con un offerta che finalmente ha fatto smuovere un mercato asfittico da troppi anni e con prese in giro di "concessioni" di un giga in più all anno.

fabry660
06-09-2018, 02:39
Io non capisco il vostro ragionamento...icaro ha ripetuto più volte giga illimitati rispondendo su Facebook...credo che molti di noi hanno 30-40 gb al mese sul telefono se attivo una sim dati è per sostituire l'adsl di casa quindi perché devo avere limitazioni? un film in 4k può superare anche i 60gb...Non ci vuole molto ad arrivare a 2 terabyte al mese..

fabry660
06-09-2018, 03:21
😀

pedrottimail
06-09-2018, 07:04
https://www.mondomobileweb.it/121539-nperf-valuta-le-performances-della-rete-mobile-degli-operatori-vodafone-ottiene-il-punteggio-migliore-in-ogni-campo/

Wind va in media a 18,5 mb in down.
Mi spieghi come fai a vedere film in 4k quando servono in media 25/35. Mb in down?

rei1974
06-09-2018, 07:09
Un film in 4k da 60Gb io non l'ho mai visto! In ogni caso o è lungo 6 ore oppure è veramente male ottimizzato.
Cmq è il solito discorso, se c'è gente che non vuol capire o fa finta di non capire...poi inevitabilmente il provider lo blocca e si lamentano dando la colpa a loro ;)

Giusto per sapere chi ha la fibra 100 può scaricare 5 Tb al mese e nessuno gli dice niente? (pura curiosità, senza alcuna malizia)

gd350turbo
06-09-2018, 07:44
Giusto per sapere chi ha la fibra 100 può scaricare 5 Tb al mese e nessuno gli dice niente? (pura curiosità, senza alcuna malizia)
Con la fibra 100 a 100 mbit, teoricamente potresti scaricare un TB al giorno !

Ratavuloira
06-09-2018, 08:24
Un film in 4k da 60Gb io non l'ho mai visto! In ogni caso o è lungo 6 ore oppure è veramente male ottimizzato.
Cmq è il solito discorso, se c'è gente che non vuol capire o fa finta di non capire...poi inevitabilmente il provider lo blocca e si lamentano dando la colpa a loro ;)

Giusto per sapere chi ha la fibra 100 può scaricare 5 Tb al mese e nessuno gli dice niente? (pura curiosità, senza alcuna malizia)

E cosa gli dovrebbero dire? Illimitato a casa mia vuol dire illimitato, non vuol dire "illimitato se fai questo, questo, questo e quello e non fai questo, questo, questo e quello"
Altrimenti la smettano di chiamarle tariffe flat (anche sul fisso, eh) e inizino a chiamare le cose col proprio nome.

gd350turbo
06-09-2018, 08:32
I termini "illimitato" e "per sempre" nel mondo della telefonia, internet & co, hanno significati diversi da quelli che hanno nel mondo normale !

Rei & Asuka
06-09-2018, 09:15
Cmq è il solito discorso, se c'è gente che non vuol capire o fa finta di non capire...poi inevitabilmente il provider lo blocca e si lamentano dando la colpa a loro ;)


faremo la fine delle assicurazione per auto storiche... Assicuravano di tutto, poi il troppo ha stroppiato e ciao :asd: Vabbè...
Buona finch'è dura, quasi che l'abbonamento con l'unlimeted notturna lo passo a mio padre d'emergenza, mi conviene tenerlo mi sa...

inatna
06-09-2018, 09:33
Con la fibra 100 a 100 mbit, teoricamente potresti scaricare un TB al giorno !

se ti va bene e tieni i 100Mbps costanti :asd: un ONU (quelli più grandi) attestano fino a 192 utenze, su un link da 1Gbps :asd:


edit: comunque qualcuno mi può spiegare come vanno lette le soglie sul sito di ICARO? Download e Upload hanno 3 colonne ciascuno.

fabry660
06-09-2018, 10:00
https://www.mondomobileweb.it/121539-nperf-valuta-le-performances-della-rete-mobile-degli-operatori-vodafone-ottiene-il-punteggio-migliore-in-ogni-campo/

Wind va in media a 18,5 mb in down.
Mi spieghi come fai a vedere film in 4k quando servono in media 25/35. Mb in down?
Considera che non c'è solo lo streaming i dischi originali vanno anche ben oltre i 60gb...parlo anche per la possibilità di fare un backup on line con i propri dischi

LSan83
06-09-2018, 10:00
Vabbè, non é che se c'è scritto in tutti i contratti allora non vale ed è una frase lasciata li, tanto per.
Si parla di traffico anomalo, direi che 450gb in 3 giorni possano considerarsi traffico anomalo, o no?
E aggiungo che nelle reti telefoniche il problema é la congestione in un determinato istante, non nell'arco di un mese, per cui se io saturo la linea in un determinato tempo é ovvio che l'esperienza degli altri utenti sarà scadente.


Non esiste solo streaming e p2p. Ormai molto software da lavoro è su cloud.

Ad esempio l'ultimo Lightroom di Adobe sfrutta l'IA dei loro server e tutti i file della fotocamera devono essere sul cloud per poter essere lavorati e condivisi con i collaboratori in modo sincronizzato (tag, metadati, fotoritocco).
Una connessione mobile "flat" è l'ideale per un fotoreporter ed è normale scattare 50-100 GB al giorno di foto (le ultime fotocamere mangiano anche oltre 70 MB a scatto fra raw e jpg). Nel lavorarle continui a ricaricare/scaricare diverse centinaia di MB all'ora. Solo con il fotoritocco "in trasferta" potresti consumare benissimo 150-200 GB di traffico internet al giorno per diversi giorni consecutivi.
E stiamo parlando di sole foto, se devi mandare in redazione audio e filmati 4k grezzi da editare..... fare il backup del tuo pc su cloud.... :sofico: :sofico:

Io ad esempio con la sim di 3 Unlimited mi sono fatto il backup di 1,4 TB delle mie foto personali nell'arco di un paio di settimane su Amazon Photo (Spazio illimitato per le foto agli utenti Prime).

Normalmente per traffico personale sono tra i 250 e i 350 GB mensili, ma i mesi che lavoro di più sul cloud supero tranquillamente i 600 GB.

E se non ricordo male all'ingrosso gli operatori pagano circa 1 € per 100 GB di traffico. Spero per Campaniacom che siano pochi a superare 1 TB al mese :D

Rei & Asuka
06-09-2018, 10:03
edit: comunque qualcuno mi può spiegare come vanno lette le soglie sul sito di ICARO? Download e Upload hanno 3 colonne ciascuno.

Penso siano solamente divisi in GB/MB/KB :stordita:
meno di 7 GB in 5 giorni e 10h di collegamento dice

inatna
06-09-2018, 11:27
Penso siano solamente divisi in GB/MB/KB :stordita:
meno di 7 GB in 5 giorni e 10h di collegamento dice

Ahhhh, che roba strana però, mi sarei aspettato un solo numero con uno o due decimali come fanno tutti :mbe:

Però potevano mettercela l'etichetta sulle colonne :asd:

Ratavuloira
06-09-2018, 12:53
I termini "illimitato" e "per sempre" nel mondo della telefonia, internet & co, hanno significati diversi da quelli che hanno nel mondo normale !

Certamente, sta a noi incazzarci e far sì che la smettano...

gd350turbo
06-09-2018, 12:54
Certamente, sta a noi incazzarci e far sì che la smettano...

Eh, magari !

anman
06-09-2018, 13:26
Ciao Ragazzi, sono nuovo come iscrizione ma vi leggo avidamente da mesi. E' grazie a voi infatti se sono un felice abbonato ad ogilink. Per una questione puramente economica adesso sono tentato da Ho mobile. I 400Gb di ogilink sono spesso troppi. La figata di Ho mobile ,che secondo me fa la differenza rispetto agli altri, è il rinnono della mensilità allo scadere dei 40GB mensili. perchè ti permette di pagare il giusto in base a quello che consumi rinnovando di altri 40gb se un mese li finisci dopo 2 settimane. Ho provato ad usare il tasto cerca ma cercare "ho" all'interno del forum è un bel casino. Avrei 2 domande da farvi:
1) Qualcuno di voi la usa e può darmi dei pareri? Il 4g Basic è limitato a 30mb up e down.Ovviamente dando per scontato una buona copertura vodafone.
2) Secondo voi si adegueranno a breve agli altri che hanno alzato la soglia a 50GB mensili?

Grazie Mille

gd350turbo
06-09-2018, 13:30
1) Si...
2) Probabile...

Qui c'è il link alla discussione: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856491

theory
06-09-2018, 14:32
Ma c'è qualche operatore che offre internet illimitato di notte? :confused:

Al momento sto usando l'offerta di Wind con 30GB a 18€ al mese, ma sono un pò al limite per il mio uso serale (durante il giorno lavoro e non la uso, ma la sera uso molto streaming) e qualche volta ho rischiato di sforare.

Le offerte che state linkando offrono molti più GB ad un prezzo molto minore, ma ho paura poi di non starci dentro con i download notturni. L'unlimited di Wind almeno mi fa dormire tranquillo :sofico: e stavo cercando un'altra offerta simile ma con più GB, ma al momento non ho avuto molta fortuna

LSan83
06-09-2018, 14:43
Ma c'è qualche operatore che offre internet illimitato di notte? :confused:

Solo di notte non mi pare. Anche il 3Cube ha un limite di 30gb la notte. Di (forse) illimitato senza cap la 3 ha 3 Unlimited (abbinando il telefono fisso+adsl/vdsl).

pedrottimail
06-09-2018, 14:52
http://alternatyva.speedtestcustom.com/result/cc3c7af0-b1db-11e8-9fe9-071d9a5076ab


adesso vedo quanti giga consumo in un mese con icaro e poi vedo perchè la velocità con ho è nettamente superiore (almeno da me)

alla fine mi potrebbero bastare 120 160 giga e con 24/32 euro ho una 30/30 che non è male

Sardo84
06-09-2018, 16:34
Non esiste solo streaming e p2p. Ormai molto software da lavoro è su cloud.

Ad esempio l'ultimo Lightroom di Adobe sfrutta l'IA dei loro server e tutti i file della fotocamera devono essere sul cloud per poter essere lavorati e condivisi con i collaboratori in modo sincronizzato (tag, metadati, fotoritocco).
Una connessione mobile "flat" è l'ideale per un fotoreporter ed è normale scattare 50-100 GB al giorno di foto (le ultime fotocamere mangiano anche oltre 70 MB a scatto fra raw e jpg). Nel lavorarle continui a ricaricare/scaricare diverse centinaia di MB all'ora. Solo con il fotoritocco "in trasferta" potresti consumare benissimo 150-200 GB di traffico internet al giorno per diversi giorni consecutivi.
E stiamo parlando di sole foto, se devi mandare in redazione audio e filmati 4k grezzi da editare..... fare il backup del tuo pc su cloud.... :sofico: :sofico:

Io ad esempio con la sim di 3 Unlimited mi sono fatto il backup di 1,4 TB delle mie foto personali nell'arco di un paio di settimane su Amazon Photo (Spazio illimitato per le foto agli utenti Prime).

Normalmente per traffico personale sono tra i 250 e i 350 GB mensili, ma i mesi che lavoro di più sul cloud supero tranquillamente i 600 GB.

E se non ricordo male all'ingrosso gli operatori pagano circa 1 € per 100 GB di traffico. Spero per Campaniacom che siano pochi a superare 1 TB al mese :D

Certamente, però ti faccio 2 piccoli appunti:
Nella prima parte si parla già di lavoro, ovvero utente business che notoriamente ha necessità maggiori di un privato per cui mi aspetterei un contratto diverso dal mio.
Come specificato da te normalmente stai tra i 250gb e i 600gb al mese, concorderai quindi sul fatto che fare 450gb in 3 giorni non sia molto normale per un comune privato.
Dai siamo ragionevoli, sappiamo bene che le reti 4g hanno forti limitazioni dovute alla tecnologia impiegata, delle limitazioni e dei cap su determinate applicazioni ci saranno sempre(sul 4g) per cui mi aspetto che alcuni utenti "energivori" vengano tagliati fuori dopo tot tempo se creano problemi al " pubblico pagante"
Se ho una campagna con accanto un corso d'acqua, non posso deviarlo completamente (o quasi) per i miei usi personali fregandomene di chi sta a valle, l'acqua ci sta per tutti, per sempre e quanta ne vogliamo ma senza andare a penalizzare gli altri.

[ITA]
06-09-2018, 18:26
Certamente, però ti faccio 2 piccoli appunti:
Nella prima parte si parla già di lavoro, ovvero utente business che notoriamente ha necessità maggiori di un privato per cui mi aspetterei un contratto diverso dal mio.
Come specificato da te normalmente stai tra i 250gb e i 600gb al mese, concorderai quindi sul fatto che fare 450gb in 3 giorni non sia molto normale per un comune privato.
Dai siamo ragionevoli, sappiamo bene che le reti 4g hanno forti limitazioni dovute alla tecnologia impiegata, delle limitazioni e dei cap su determinate applicazioni ci saranno sempre(sul 4g) per cui mi aspetto che alcuni utenti "energivori" vengano tagliati fuori dopo tot tempo se creano problemi al " pubblico pagante"
Se ho una campagna con accanto un corso d'acqua, non posso deviarlo completamente (o quasi) per i miei usi personali fregandomene di chi sta a valle, l'acqua ci sta per tutti, per sempre e quanta ne vogliamo ma senza andare a penalizzare gli altri.

Scusate se mi intrometto, ma non sono d'accordo e vorrei dire la mia su questa faccenda, per quanto rispetti le vostre opinioni.
Va precisato che la SIM che ti danno è una "Wind Business", quindi di fatto dovrebbe essere considerata "di lavoro". Inoltre, contratti distinti tra privato e business non ne fa Campaniacom per Icaro a quanto ho visto.
Poi se mi scrivono "Flat", "Unlimited", "Senza Limiti" in una offerta, mi aspetto sia così, altrimenti è pubblicità ingannevole e si beccano sanzioni come se le sono beccate e se le beccano TIM, Vodafone, Wind Tre e compagnia bella per svariate cose.
Per quanto riguarda il "fair use", giustamente non è corretto che un utente rifornisca una palazzina o più case con una SIM o con la sua ADSL/Fibra, perché andrebbe contro le regole. La tutela del proprio traffico/infrastruttura e affari invece è un'altra cosa e la dovevano mettere in conto e correre anticipatamente ai ripari, specificando in bella mostra dei limiti ben chiari. Come per esempio: "L'offerta prevede Giga Illimitati, ma Velocità cappata a 35Mb/s in Download e 20Mb/s in Upload."
Così sarebbero stati tutti consapevoli e non avrebbero bisogno di bloccare una SIM solo perché scarica diversi giochi per PS4 o altre console, film in 4K, dirette streaming FHD+ e altre cose h24, come farebbe con la fibra, visto che la velocità la ha.

Così sarebbe stato Flat, ma "fino a" di velocità. Proprio come una ADSL o come ha fatto ho. mobile (Anche se non è flat, basta pagare anticipatamente per avere la ricarica dei giga, pur essendo cappati in velocità).

Voglio vedere se con la nuova struttura si verificheranno altri blocchi o cap pesantissimi a chi genera molto traffico. O vedere se non ne avranno bisogno e come si comporteranno con eventuali utenti che si lamenteranno della cosa.

Grezzo
06-09-2018, 18:57
tim offre 50gb a 10€ per chi proviene da vodafone, si chiama tim mars,

Sardo84
06-09-2018, 19:06
;45741995']Scusate se mi intrometto, ma non sono d'accordo e vorrei dire la mia su questa faccenda, per quanto rispetti le vostre opinioni.
Va precisato che la SIM che ti danno è una "Wind Business", quindi di fatto dovrebbe essere considerata "di lavoro". Inoltre, contratti distinti tra privato e business non ne fa Campaniacom per Icaro a quanto ho visto.
Poi se mi scrivono "Flat", "Unlimited", "Senza Limiti" in una offerta, mi aspetto sia così, altrimenti è pubblicità ingannevole e si beccano sanzioni come se le sono beccate e se le beccano TIM, Vodafone, Wind Tre e compagnia bella per svariate cose.
Per quanto riguarda il "fair use", giustamente non è corretto che un utente rifornisca una palazzina o più case con una SIM o con la sua ADSL/Fibra, perché andrebbe contro le regole. La tutela del proprio traffico/infrastruttura e affari invece è un'altra cosa e la dovevano mettere in conto e correre anticipatamente ai ripari, specificando in bella mostra dei limiti ben chiari. Come per esempio: "L'offerta prevede Giga Illimitati, ma Velocità cappata a 35Mb/s in Download e 20Mb/s in Upload."
Così sarebbero stati tutti consapevoli e non avrebbero bisogno di bloccare una SIM solo perché scarica diversi giochi per PS4 o altre console, film in 4K, dirette streaming FHD+ e altre cose h24, come farebbe con la fibra, visto che la velocità la ha.

Così sarebbe stato Flat, ma "fino a" di velocità. Proprio come una ADSL o come ha fatto ho. mobile (Anche se non è flat, basta pagare anticipatamente per avere la ricarica dei giga, pur essendo cappati in velocità).

Voglio vedere se con la nuova struttura si verificheranno altri blocchi o cap pesantissimi a chi genera molto traffico. O vedere se non ne avranno bisogno e come si comporteranno con eventuali utenti che si lamenteranno della cosa.

Nessuna intromissione anzi, i forum servono per condividere e discutere tutti insieme :)
Credo, e sottolineo credo, che campaniacom abbia differenti profili.
Dico questo visto che in fase di richiesta informazioni (guarda sul sito il form da compilare) sia in fase di compilazione del contratto vi é una parte riferita all'azienda/partita Iva.
Quando l'attivai io il prezzo per la partita iva era maggiore inoltre quando mi chiamarono chiesero appunto se ero privato o professionista/partita iva.
Ripeto, non so se ci siano differenti profili ma comunque si deve indicare.

Per quanto riguarda la pubblicità ingannevole posso darti ragione, ma fino ad un certo punto, poiché le clausole di utilizzo, che ho riportato in qualche post fa, sono abbastanza chiare. :)

LSan83
06-09-2018, 20:50
Certamente, però ti faccio 2 piccoli appunti:
Nella prima parte si parla già di lavoro, ovvero utente business che notoriamente ha necessità maggiori di un privato per cui mi aspetterei un contratto diverso dal mio.
Come specificato da te normalmente stai tra i 250gb e i 600gb al mese, concorderai quindi sul fatto che fare 450gb in 3 giorni non sia molto normale per un comune privato.
Dai siamo ragionevoli, sappiamo bene che le reti 4g hanno forti limitazioni dovute alla tecnologia impiegata, delle limitazioni e dei cap su determinate applicazioni ci saranno sempre(sul 4g) per cui mi aspetto che alcuni utenti "energivori" vengano tagliati fuori dopo tot tempo se creano problemi al " pubblico pagante"
Se ho una campagna con accanto un corso d'acqua, non posso deviarlo completamente (o quasi) per i miei usi personali fregandomene di chi sta a valle, l'acqua ci sta per tutti, per sempre e quanta ne vogliamo ma senza andare a penalizzare gli altri.

Anche il pensionato che vuole lavorare in cloud 2 TB di foto e video ogni weekend con i nipotini ha diritto di metterli online tutti gli 8 TB al mese appena mette la scheda sd nel pc con un abbonamento "illimitato", anche se non lo fa per lavoro.

Nessuna intromissione anzi, i forum servono per condividere e discutere tutti insieme :)
Credo, e sottolineo credo, che campaniacom abbia differenti profili.
Dico questo visto che in fase di richiesta informazioni (guarda sul sito il form da compilare) sia in fase di compilazione del contratto vi é una parte riferita all'azienda/partita Iva.
Quando l'attivai io il prezzo per la partita iva era maggiore inoltre quando mi chiamarono chiesero appunto se ero privato o professionista/partita iva.
Ripeto, non so se ci siano differenti profili ma comunque si deve indicare.

Per quanto riguarda la pubblicità ingannevole posso darti ragione, ma fino ad un certo punto, poiché le clausole di utilizzo, che ho riportato in qualche post fa, sono abbastanza chiare. :)


Il problema è che questi limiti non sono affatto chiari.
Se io guido un auto ho dei limiti precisi di velocità e modalità di guida da seguire con le varie condizioni di traffico per non incorrere in sanzioni.
Se io uso la connessione internet devo avere scritto nero su bianco quali sono i limiti, di velocità e di quantità.

Anche le telefonate con minuti illimitati, hanno un limite di minuti ben preciso come stabilisce la legge. Peccato che i commerciali si guardano bene dal scriverlo nei manifesti.

Quanti sono i GB "illimitati"? Visto che un limite, sia tecnico che economico esiste, perchè non renderlo pubblico? Sono 600 GB? 1000 GB? 3000 GB? A parte il traffic shaping durante le ore di punta, quanto è il limite di GB?

La 3 (e Campaniacom usa la rete della stessa società) aveva messo (e poi tolto al rinnovo della grafica di pochi giorni fa) la quantita in GB dell'opzione 3Unlimited nei contatori e si parlava di oltre 15000 GB al mese. Si parla di una velocità media di 50 mbit costanti 24 ore al giorno per tutto il mese!!!

La 3 offre "illimitato" ma ha dato ai suoi clienti dei numeri sia per la quantità, sia per la velocità massima (l'opzione 4G prevede un velocità di 100 Mbit).

Ratavuloira
06-09-2018, 21:04
Per quanto riguarda la pubblicità ingannevole posso darti ragione, ma fino ad un certo punto, poiché le clausole di utilizzo, che ho riportato in qualche post fa, sono abbastanza chiare. :)

no, le clausole di utilizzo non sono chiare per nulla, utilizzo anomalo è un termine troppo vago, anzi, peggio, è un termine VOLUTAMENTE vago e queste cose andrebbero sradicate dalla faccia della terra. Utilizzo anomalo, mi dispiace, ma non vuol dire niente. Se è illimitato, è illimitato. Punto e basta. Se no metti il cap a 50/100/1000 giga e amen.
Chiaro, agcom non è né meglio né peggio degli altri per questo, non è una questione diretta a questa o quella compagnia, ma a tutto il mondo delle telecomunicazioni, non capisco perché gli utenti e i consumatori siano disposti a far passare tutto alle telco senza battere ciglio quando per altre cose per situazioni molto meno grave scattano putiferi su putiferi

pedrottimail
06-09-2018, 21:36
no, le clausole di utilizzo non sono chiare per nulla, utilizzo anomalo è un termine troppo vago, anzi, peggio, è un termine VOLUTAMENTE vago e queste cose andrebbero sradicate dalla faccia della terra. Utilizzo anomalo, mi dispiace, ma non vuol dire niente. Se è illimitato, è illimitato. Punto e basta. Se no metti il cap a 50/100/1000 giga e amen.
Chiaro, agcom non è né meglio né peggio degli altri per questo, non è una questione diretta a questa o quella compagnia, ma a tutto il mondo delle telecomunicazioni, non capisco perché gli utenti e i consumatori siano disposti a far passare tutto alle telco senza battere ciglio quando per altre cose per situazioni molto meno grave scattano putiferi su putiferi

non fa una piega, peccato che siamo in Italia e queste cose sono considerate ormai normali.
comunque sia non penso che tutti stanno li a scaricare 100 giga al giorno, e se ne hanno bisogno la sim non è la soluzione giusta.
l'altro 99% dei clienti icaro sono utenti normali che devono sostituire un adsl che fa pena.
se sistemano le prestazioni in concomitanza con unificazione antenne wind-tre secondo me possono avere il loro perchè sul mercato.

LSan83
06-09-2018, 22:03
comunque sia non penso che tutti stanno li a scaricare 100 giga al giorno, e se ne hanno bisogno la sim non è la soluzione giusta.


Il problema non sono le soluzioni giuste, ma le soluzioni disponibili presso il proprio immobile.
Io non avrei problemi a pagare 50 € o più al mese una FTTH, o una FTTC che realmente funzioni, non la 100 mbit che andava nella realta a 4 come ho avuto per due anni (grazie alla serietà dei commerciali).

Non dovrebbero conteggiare le linee lunghe (io sto a 3,3 km dall'armadio e non sono il più lontano) come abitazioni coperte da FTTC per sabotare le progettazioni di Infratel. Se copri in FTTC devi aggiungere nuovi armadi prossimi alle abitazioni rurali, per dare a tutti almeno la velocità minima, non continuarli a tempestare di telemarketing "fibra" ad ogni ora del giorno. Gli utenti del mio armadio sarebbero da ripartire con almeno 3-4 armadi nuovi per accorciare la linea in rame. E sto in una contrada con 5 aziende e 50 case, non proprio case isolate in mezzo ai campi.
E le BTS dei WISP sono tutte o troppo distanti o coperte da vegetazione/edifici (almeno la dozzina abbondante di BTS dei quattro operatori che ci sono nel raggio di 10 km da casa mia). E pure i WISP fanno mappe di "copertura" troppo ottimistiche, gran parte delle installazioni vanno in KO perchè non c'è segnale anche salendo sopra i tetti.

federicoubos
06-09-2018, 22:27
Ricordo che in caso di problemi con Icaro l unica via possibile sarebbe quella legale e non conciliazione tramite AGCOM perché non sono registrati al ROC

inatna
06-09-2018, 22:35
tim offre 50gb a 10€ per chi proviene da vodafone, si chiama tim mars,

è solo in negozio a Catania e dintorni, per adesso.

Sardo84
06-09-2018, 22:37
Si avete ragione, ho erroneamente usato il termine "chiaro"
Ma comunque il nocciolo del discorso non cambia secondo me.
Siamo in Italia, purtroppo le leggi e le norme, ad oggi, vengono scritte (o non scritte) scientemente per lasciare qualche scappatoia ai soliti furbacchioni che su queste cose ci marciano.
È una cosa risaputa e ci dobbiamo convivere.
Proprio per questo ho dato erroneamente la citazione come Chiara quando non lo é, sono evidentemente assuefatto dalla "realtà distorta." :D

Mettiamola così, pagare 20 euro per una "Flat" su sim era abbastanza ovvio che avesse qualche cap, vuoi per il prezzo vuoi per la tecnologia adottata voi per la promo fuori mercato. Non mi stupisce che ci siano dei blocchi per un utilizzo "anomalo"( rapportato all'utente medio).
Secondo il mio parere avere questi cap é ragionevole.

genoma
07-09-2018, 04:50
è solo in negozio a Catania e dintorni, per adesso.
ILIAD offre 50 giga a 7,90 euro e nn c'e' bisogno di andare a catania e dintorni :D

inatna
07-09-2018, 08:22
ILIAD offre 50 giga a 7,90 euro e nn c'e' bisogno di andare a catania e dintorni :D

Sì ma come copertura e qualità della rete non c'è paragone nemmeno per sbaglio, Iliad per adesso è 99% RAN Sharing su Wind, nel mio caso sarei ancora più rovinato (prestazionalmente) che non con Campaniacom.

Ho già sperimentato Iliad, finché non attivano i loro impianti non ci torno nemmeno gratis.

LSan83
07-09-2018, 08:49
Proprio per questo ho dato erroneamente la citazione come Chiara quando non lo é, sono evidentemente assuefatto dalla "realtà distorta." :D

Mettiamola così, pagare 20 euro per una "Flat" su sim era abbastanza ovvio che avesse qualche cap, vuoi per il prezzo vuoi per la tecnologia adottata voi per la promo fuori mercato. Non mi stupisce che ci siano dei blocchi per un utilizzo "anomalo"( rapportato all'utente medio).
Secondo il mio parere avere questi cap é ragionevole.

Sono perfettamento d'accordo che un limite è ragionevole che ci sia. Il costo dell'abbonamento è finito, e finito deve essere anche il servizio. Ma se non nella pubblicità, almeno sulle clausole del contratto sarebbe giusto indicarli.
Ad esempio 800/1000 GB sono così in pochi ad oggi a consumarli in un mese da poterli definire "infiniti" e da poterci guadagnare bene sui clienti che non li sfruttano completamente.

pedrottimail
07-09-2018, 09:17
ILIAD offre 50 giga a 7,90 euro e nn c'e' bisogno di andare a catania e dintorni :D

Copertura e velocità Iliad (wind tre) non è proprio paragonabile a Tim

danielePA
07-09-2018, 11:31
io per adesso sto testando proprio la sim Iliad della mia compagna con un Asus Zenfone 2 . Con il 4g riesco ad arrivare a 25 in dl e 20 in up praticamente in qualsiasi orario ( dentro casa) , un po' di volte pero' switcha in h+ o addirittura in 3g ed allora è difficile navigare. Aspetto che mi arrivi il b525s turbodiesel:D per vedere come si comporta con questa sim perche in effetti 50 giga a 8 euro non sono malaccio in piu' abbinando un ho mobile 50 GIGA con in piu anche la funzone "RIPARTI" direi che con 16 euro al mese si potrebbe navicchiare:stordita:

Ratavuloira
07-09-2018, 12:33
comunque sia non penso che tutti stanno li a scaricare 100 giga al giorno, e se ne hanno bisogno la sim non è la soluzione giusta.


e certo, scaricare andando a 4 mega è una goduria...

Ratavuloira
07-09-2018, 12:34
Secondo il mio parere avere questi cap é ragionevole.

ma non scherziamo. Se è illimitato, è illimitato. In qualsiasi ambito, in tutto il globo terracqueo, se è il limite è 100, ci si ferma a 100, se è 1000, ci si ferma a 1000, se è illimitato, è illimitato. Fine della storia.

[ITA]
07-09-2018, 12:38
Copertura e velocità Iliad (wind tre) non è proprio paragonabile a Tim

Dipende dall'area geografica. Dove è avvenuto lo switch della rete unificata (Come da me), va molto meglio. In alcuni casi anche più di Vodafone e TIM.
Precisando per la mia zona...
Vodafone: Copertura TOP, ma lenta. 3G orribile. Specialmente nelle ore di punta! Il massimo che raggiungevo nelle ore notturne in 4G/+ era di 15Mb/s.
TIM: Situazione analoga a Vodafone, con la differenza che la copertura è molto più scarsa e si finisce spessissimo in 2/3G che raggiunge velocità invidiabili di 1/2Mb/s. Kena Mobile quindi per navigare è fuori discussione.
Wind/Iliad: 3G che va da 3 a 7Mb/s. In 4G/+ Velocità che oscilla (Dipende dalle fasce orarie di congestione) tra 15 e 45/50Mb/s e copertura pari a quella Vodafone.

Insomma, dipende se si è così fortunati da essere in aree con la rete unificata e potrebbe anche andare meglio della concorrenza. E dovrebbe essere meno congestionata.:)

inatna
07-09-2018, 14:42
;45743379']Dipende dall'area geografica. Dove è avvenuto lo switch della rete unificata (Come da me), va molto meglio. In alcuni casi anche più di Vodafone e TIM.
Precisando per la mia zona...
Vodafone: Copertura TOP, ma lenta. 3G orribile. Specialmente nelle ore di punta! Il massimo che raggiungevo nelle ore notturne in 4G/+ era di 15Mb/s.
TIM: Situazione analoga a Vodafone, con la differenza che la copertura è molto più scarsa e si finisce spessissimo in 2/3G che raggiunge velocità invidiabili di 1/2Mb/s. Kena Mobile quindi per navigare è fuori discussione.
Wind/Iliad: 3G che va da 3 a 7Mb/s. In 4G/+ Velocità che oscilla (Dipende dalle fasce orarie di congestione) tra 15 e 45/50Mb/s e copertura pari a quella Vodafone.

Insomma, dipende se si è così fortunati da essere in aree con la rete unificata e potrebbe anche andare meglio della concorrenza. E dovrebbe essere meno congestionata.:)

Il punto alla fine è sempre quello, dipende dove abiti e quanta "fortuna" hai lato copertura :asd:

Se hai la fortuna di stare in una città dove lo swap è già avvenuto, sicuramente Wind3 e loro virtuali e non sono alquanto appetibili, qui da me purtroppo è un grosso no, Wind (su tutta l'area cittadina e periferia) ha 1/3 dei siti di TIM, e sono tutti a banda singola (B20, solo DUE hanno CA con B7+B20, in centrissimo città), mentre TIM ha il 90% dei siti con 2CA e 3CA (B7+B20, B3+B7, oppure B3+B7+B20).

Vodafone è una discreta via di mezzo, molto più presente al centro, di meno in periferia.

Purtroppo finché Wind e 3 non ripartono a fare il merge da Ottobre, mi sa mi tocca tenere la sim Icaro dormiente (non la lascio scadere perché comunque 20€ per 4G illimitato è una buona promo, diciamo che gli butto quei 20€ ogni 5 mesi giusto così)

danielePA
07-09-2018, 17:17
Arrivata proprio adesso l'email da Icaro con il numero di spedizione GLS e le credenziali per attivare la sim ......intanto come minimo perdero' almeno 10 giorni di navigazione....comunque va bene cosi'....speriamo che arrivi presto sta sim:stordita:

Raserd
07-09-2018, 17:53
Rieccomi, sono la persona che si "era permessa di scaricare circa 500 Gb in 4 giorni".
Torno con un bel update della situazione , intanto mi ha fatto piacere leggere le vostre opinioni e mentre sono d'accordo che tale volume di navigazione possa essere considerata "insolita" per i loro non trovo corretto che non ho saputo nulla finchè io non mi sono fatto avanti e ho l'assistenza.
Alla fine sono loro che si pubblicizzano come vero illimitato e alternativa all'adsl, colpa mia che ci ho creduto? :(
Comunque , il giorno dopo la riattivazione evidentemente ci hanno ripensato e da mercoledì sono nuovamente bloccato, dopo 3 giorni di chiamate all'assistenza, oggi mi fanno sapere che LUNEDI' sarò ricontattato e decideranno se riattivare o meno la sim.
Naturalmente non rinnovo il mese anche se venisse riattivata, magari era questo il loro piano? ahah :D beh ci sono riusciti.

Sardo84
07-09-2018, 19:16
Rieccomi, sono la persona che si "era permessa di scaricare circa 500 Gb in 4 giorni".
Torno con un bel update della situazione , intanto mi ha fatto piacere leggere le vostre opinioni e mentre sono d'accordo che tale volume di navigazione possa essere considerata "insolita" per i loro non trovo corretto che non ho saputo nulla finchè io non mi sono fatto avanti e ho l'assistenza.
Alla fine sono loro che si pubblicizzano come vero illimitato e alternativa all'adsl, colpa mia che ci ho creduto? :(
Comunque , il giorno dopo la riattivazione evidentemente ci hanno ripensato e da mercoledì sono nuovamente bloccato, dopo 3 giorni di chiamate all'assistenza, oggi mi fanno sapere che LUNEDI' sarò ricontattato e decideranno se riattivare o meno la sim.
Naturalmente non rinnovo il mese anche se venisse riattivata, magari era questo il loro piano? ahah :D beh ci sono riusciti.

Ma figurati, mica devi sentirti colpevole...non preoccuparti :)
Certo non sono stati corretti vista tutta la vicenda.
Io fossi in te spingerei sul fatto che, essendo appunto Unlimited, tu ci hai fatto tutto quello che volevi giustamente senza contenerti( tipo in casa hai 2 TV 4k con abbonamenti vari tipo Netflix e compagnia cantante, upload pesanti su Cloud...ma non specificare il p2p/torrent)
Esponendo tranquillamente le tue opinioni secondo me puoi farti riaprire il rubinetto.
Se per loro hai fatto un torto anche loro non sono nel giusto non avendo specificato chiaramente cosa sia un "volume di dati obnorme"

pedrottimail
07-09-2018, 20:07
Ma figurati, mica devi sentirti colpevole...non preoccuparti :)
Certo non sono stati corretti vista tutta la vicenda.
Io fossi in te spingerei sul fatto che, essendo appunto Unlimited, tu ci hai fatto tutto quello che volevi giustamente senza contenerti( tipo in casa hai 2 TV 4k con abbonamenti vari tipo Netflix e compagnia cantante, upload pesanti su Cloud...ma non specificare il p2p/torrent)
Esponendo tranquillamente le tue opinioni secondo me puoi farti riaprire il rubinetto.
Se per loro hai fatto un torto anche loro non sono nel giusto non avendo specificato chiaramente cosa sia un "volume di dati obnorme"

ragazzi non prendiamoci in giro. Chi ha mai creduto che fosse realmente illimitato.
Se ti mettono traffico anomalo vuol dire che loro decidono quando staccarti la spina. E la spina te la staccano quando non hanno piu convenienza a tenenrti come cliente
Perche se tu cliente da 19,95 euro mi occupi banda per 10 clienti io ci rimetto 180 euro al mese
Pure i contratti di linea fissa ti scrivono chiamate illimitate verso cellulari ma nelle condizioni contrattuali ti scrivono che hai comunque un limite virtuale si 5000 minuti perche quello e considerato un utilizzo "normale" e comunque parliamo di quasi 3 ore al giorno.
Insomma un limite di buon senso c è sempre
Poi non capisco una cosa. Immagino che chi si prende una sim icaro è perche non è raggiunto da fibra ma solo da un adsl scarsa, è un utente abituato ad andare max a 5/10 mb con adsl cioe 1 mB/sec cioè 3.6gB/h cioe 36 gigabyte in 10 ore. Adesso questo utente con icaro ha bisogno di scaricare 150 gB al giorno. Boh.

P.s. Se tutti i clienti icaro fossero cosi noi "utenti normali" viaggeremmo a 1 anziche 10 o 20 o 30 perche ricordatevi sempre che.la.banda è limitata. Non c è un antenna per ogni abitante.
domani andate a comprare una sim di un qualsiasi operatore con minuti illimitati e aprite un call center senza una linea fissa ma solo con quella sim. 2 operatrici che fanno turni da 4 ore per 8 ore al giorno totali.
quanto ci mette l'operatore di quella sim a staccarvi la spina?
Adesso per favore finiamola li e andiamo avanti perchè a star sempre li a dire che le telco sono cattive si rischia di denigrare anche quelle con idee innovative e coraggiose.
A me personalmente campaniacom ha risolto un bel problema. E' la soluzione perfetta? no. ma la direzione è quella giusta.

fantidus90
07-09-2018, 21:50
ragazzi non prendiamoci in giro. Chi ha mai creduto che fosse realmente illimitato.
Se ti mettono traffico anomalo vuol dire che loro decidono quando staccarti la spina. E la spina te la staccano quando non hanno piu convenienza a tenenrti come cliente
Perche se tu cliente da 19,95 euro mi occupi banda per 10 clienti io ci rimetto 180 euro al mese
Pure i contratti di linea fissa ti scrivono chiamate illimitate verso cellulari ma nelle condizioni contrattuali ti scrivono che hai comunque un limite virtuale si 5000 minuti perche quello e considerato un utilizzo "normale" e comunque parliamo di quasi 3 ore al giorno.
Insomma un limite di buon senso c è sempre
Poi non capisco una cosa. Immagino che chi si prende una sim icaro è perche non è raggiunto da fibra ma solo da un adsl scarsa, è un utente abituato ad andare max a 5/10 mb con adsl cioe 1 mB/sec cioè 3.6gB/h cioe 36 gigabyte in 10 ore. Adesso questo utente con icaro ha bisogno di scaricare 150 gB al giorno. Boh.

P.s. Se tutti i clienti icaro fossero cosi noi "utenti normali" viaggeremmo a 1 anziche 10 o 20 o 30 perche ricordatevi sempre che.la.banda è limitata. Non c è un antenna per ogni abitante.
domani andate a comprare una sim di un qualsiasi operatore con minuti illimitati e aprite un call center senza una linea fissa ma solo con quella sim. 2 operatrici che fanno turni da 4 ore per 8 ore al giorno totali.
quanto ci mette l'operatore di quella sim a staccarvi la spina?
Adesso per favore finiamola li e andiamo avanti perchè a star sempre li a dire che le telco sono cattive si rischia di denigrare anche quelle con idee innovative e coraggiose.
A me personalmente campaniacom ha risolto un bel problema. E' la soluzione perfetta? no. ma la direzione è quella giusta.

Si io su questo punto ti do ragione, diciamo che dovrebbe esserci una regola di buon senso che poi loro usano per limitarti a loro descrizione, certo devo anche avere la possibilità un giorno di poter scaricare 100GB, non dico 30gg al mese poiche sarebbe una situazione non gestibile con un minimo di 10.000 sim vendute( che a quanto pare sono anche piu e non si sa quante). Ma ho una domanda per voi, durante le prime ore del giorno o la notte viaggo sui 20-25 mega con ping e jitter piu stabili, ma durante il giorno e la sera nn vado oltre i 3-4mega, è un problema appunto dei loro server che dovrebbero essere trasferiti come dicono al Namex di roma, o è un problema della mia zona? spero la prima perche la seconda nn avrei soluzione e necessiterei almeno di una 10Mega stabile.

pedrottimail
08-09-2018, 06:41
Si io su questo punto ti do ragione, diciamo che dovrebbe esserci una regola di buon senso che poi loro usano per limitarti a loro descrizione, certo devo anche avere la possibilità un giorno di poter scaricare 100GB, non dico 30gg al mese poiche sarebbe una situazione non gestibile con un minimo di 10.000 sim vendute( che a quanto pare sono anche piu e non si sa quante). Ma ho una domanda per voi, durante le prime ore del giorno o la notte viaggo sui 20-25 mega con ping e jitter piu stabili, ma durante il giorno e la sera nn vado oltre i 3-4mega, è un problema appunto dei loro server che dovrebbero essere trasferiti come dicono al Namex di roma, o è un problema della mia zona? spero la prima perche la seconda nn avrei soluzione e necessiterei almeno di una 10Mega stabile.

non penso che se un giorno fai 100 gb ti bloccano.
purtroppo la connessione non è stabile. In questo momento ho 20 down 20 up.
Ma in generale al momento mi trovo bene.

fantidus90
08-09-2018, 07:42
non penso che se un giorno fai 100 gb ti bloccano.
purtroppo la connessione non è stabile. In questo momento ho 20 down 20 up.
Ma in generale al momento mi trovo bene.

anche tu hai problemi di jitter e ping elevati? io ho valori di jitter 25 durante la giornata e ping 90-100

pedrottimail
08-09-2018, 10:56
anche tu hai problemi di jitter e ping elevati? io ho valori di jitter 25 durante la giornata e ping 90-100

si, in realtà è l unica cosa veramente negativa

http://www.speedtest.net/my-result/a/4229158171

Rei & Asuka
08-09-2018, 11:05
Ho spostato il router più vicino alla finestra e i valori sono migliorati...
https://sites.google.com/site/trattativehwugrade/pagina_foto
Dalle 3 alle 4 tacche, dipende dai momenti.

Rita84
08-09-2018, 11:38
non penso che se un giorno fai 100 gb ti bloccano.

Ma il problema più grosso è avere coscienza del consumo giornaliero. Se collego tutto a casa, XBox, PS4, 3 PC, SmartTV e TVBox quanto consumerò giornalmente?
Mettiamo che i figli aggiornino o facciano il download di un nuovo gioco di vari giga, che parta casomai un upgrade di windows e che alla sera mi guardo un film in 4K.
Secondo voi dovrei stare a guardare ossessivamente i contatori per cercare di non sforare? :eek:

Oppure a casa dovremmo fare i turni? :stordita:

Va bene tutto, ma se aderisco ad una offerta vendutami come "illimitata" non dovrei autolimitarmi!
Se mi dimostrano che sto condividendo la mia connessione con qualcun altro hanno tutto il diritto di bloccarmi; diversamente no assolutamente.

Ratavuloira
08-09-2018, 12:19
Ma il problema più grosso è avere coscienza del consumo giornaliero. Se collego tutto a casa, XBox, PS4, 3 PC, SmartTV e TVBox quanto consumerò giornalmente?
Mettiamo che i figli aggiornino o facciano il download di un nuovo gioco di vari giga, che parta casomai un upgrade di windows e che alla sera mi guardo un film in 4K.
Secondo voi dovrei stare a guardare ossessivamente i contatori per cercare di non sforare? :eek:

Oppure a casa dovremmo fare i turni? :stordita:

Va bene tutto, ma se aderisco ad una offerta vendutami come "illimitata" non dovrei autolimitarmi!
Se mi dimostrano che sto condividendo la mia connessione con qualcun altro hanno tutto il diritto di bloccarmi; diversamente no assolutamente.

Concordo

Ratavuloira
08-09-2018, 12:23
ragazzi non prendiamoci in giro. Chi ha mai creduto che fosse realmente illimitato.
Se ti mettono traffico anomalo vuol dire che loro decidono quando staccarti la spina. E la spina te la staccano quando non hanno piu convenienza a tenenrti come cliente
Perche se tu cliente da 19,95 euro mi occupi banda per 10 clienti io ci rimetto 180 euro al mese
Pure i contratti di linea fissa ti scrivono chiamate illimitate verso cellulari ma nelle condizioni contrattuali ti scrivono che hai comunque un limite virtuale si 5000 minuti perche quello e considerato un utilizzo "normale" e comunque parliamo di quasi 3 ore al giorno.
Insomma un limite di buon senso c è sempre
Poi non capisco una cosa. Immagino che chi si prende una sim icaro è perche non è raggiunto da fibra ma solo da un adsl scarsa, è un utente abituato ad andare max a 5/10 mb con adsl cioe 1 mB/sec cioè 3.6gB/h cioe 36 gigabyte in 10 ore. Adesso questo utente con icaro ha bisogno di scaricare 150 gB al giorno. Boh.

P.s. Se tutti i clienti icaro fossero cosi noi "utenti normali" viaggeremmo a 1 anziche 10 o 20 o 30 perche ricordatevi sempre che.la.banda è limitata. Non c è un antenna per ogni abitante.
domani andate a comprare una sim di un qualsiasi operatore con minuti illimitati e aprite un call center senza una linea fissa ma solo con quella sim. 2 operatrici che fanno turni da 4 ore per 8 ore al giorno totali.
quanto ci mette l'operatore di quella sim a staccarvi la spina?
Adesso per favore finiamola li e andiamo avanti perchè a star sempre li a dire che le telco sono cattive si rischia di denigrare anche quelle con idee innovative e coraggiose.
A me personalmente campaniacom ha risolto un bel problema. E' la soluzione perfetta? no. ma la direzione è quella giusta.

E allora mettano il limite a 50/100/1000 gb...
Non è una questione di dire che le telco sono cattive. È una questione di principio, se è illimitata è illimitata. Con gli abbonamenti di Xbox, ps4, twitch e compagnia bella puoi avere praticamente un gioco al giorno. I giochi oggi arrivano anche a 50-60 giga, non è come dici tu come aprire un call center, ma un utilizzo normale, utilizzo anomalo non vuol dire niente.

Grezzo
08-09-2018, 12:57
arrivata la risposta di ho-mobile 50GB 9€. poi c è iliad 50 8€ e poi kena 50gb 7€. prezzi sempre piu bassi, è una piccola rivoluzione per gli sfigati digital divide come me :D

Sardo84
08-09-2018, 13:30
ragazzi non prendiamoci in giro. Chi ha mai creduto che fosse realmente illimitato.
Se ti mettono traffico anomalo vuol dire che loro decidono quando staccarti la spina. E la spina te la staccano quando non hanno piu convenienza a tenenrti come cliente
Perche se tu cliente da 19,95 euro mi occupi banda per 10 clienti io ci rimetto 180 euro al mese
Pure i contratti di linea fissa ti scrivono chiamate illimitate verso cellulari ma nelle condizioni contrattuali ti scrivono che hai comunque un limite virtuale si 5000 minuti perche quello e considerato un utilizzo "normale" e comunque parliamo di quasi 3 ore al giorno.
Insomma un limite di buon senso c è sempre
Poi non capisco una cosa. Immagino che chi si prende una sim icaro è perche non è raggiunto da fibra ma solo da un adsl scarsa, è un utente abituato ad andare max a 5/10 mb con adsl cioe 1 mB/sec cioè 3.6gB/h cioe 36 gigabyte in 10 ore. Adesso questo utente con icaro ha bisogno di scaricare 150 gB al giorno. Boh.

P.s. Se tutti i clienti icaro fossero cosi noi "utenti normali" viaggeremmo a 1 anziche 10 o 20 o 30 perche ricordatevi sempre che.la.banda è limitata. Non c è un antenna per ogni abitante.
domani andate a comprare una sim di un qualsiasi operatore con minuti illimitati e aprite un call center senza una linea fissa ma solo con quella sim. 2 operatrici che fanno turni da 4 ore per 8 ore al giorno totali.
quanto ci mette l'operatore di quella sim a staccarvi la spina?
Adesso per favore finiamola li e andiamo avanti perchè a star sempre li a dire che le telco sono cattive si rischia di denigrare anche quelle con idee innovative e coraggiose.
A me personalmente campaniacom ha risolto un bel problema. E' la soluzione perfetta? no. ma la direzione è quella giusta.

La penso esattamente come te, nei precedenti post credo di essere stato abbastanza chiaro su come la penso.
La mia era solo una risposta, un consiglio via, su come poter richiedere la riapertura della linea.
È chiaro che una volta riaperto dovrà tenere un comportamento normale.

Rita84
08-09-2018, 13:44
I giochi oggi arrivano anche a 50-60 giga, non è come dici tu come aprire un call center, ma un utilizzo normale, utilizzo anomalo non vuol dire niente.

Nell'elenco che avevo fatto nel post precedente mi sono dimenticata gli smartphone ed i tablet.
Immagino che ormai tutti siamo circondati da dispositivi che fanno uso di connettività e non abbiamo piena coscienza dei consumi, soprattutto quando siamo collegati a casa in wifi.
Se dobbiamo utilizzarli in modo parsimonioso controllando ossessivamente il consumo più che un piacere/svago diventa una preoccupazione. Con una connessione illimitata non voglio preoccuparmi!

thelevia
08-09-2018, 14:36
Cavolo 500 giga in 4 giorni, vi siete dati alla pazza gioia proprio :D :D ...
E io che pensavo di aver scaricato tanto...

Tumber
08-09-2018, 14:40
Cavolo 500 giga in 4 giorni, vi siete dati alla pazza gioia proprio :D :D ...
E io che pensavo di aver scaricato tanto...Tieni conto che Gran turismo Sport pesa 81 GB, Gears of War 4 100Gb......chi ha le console e PC ha bisogno di banda..... Loro lo sanno, ma limitano tanto.....

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

thelevia
08-09-2018, 15:02
Tieni conto che Gran turismo Sport pesa 81 GB, Gears of War 4 100Gb......chi ha le console e PC ha bisogno di banda..... Loro lo sanno, ma limitano tanto.....

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

sisi ce l'ho anche io la console.
I primi giorni ho scaricato tutte le patch che avevo accumulato da quando abbiamo staccato l'adsl, il dlc di destiny che da solo pesa quasi 40 giga, mafia 3 col psplus che pesa 60 giga, qualche film con torrent ogni tanto.

Ma ad oggi sono a 217 GB totali nonostante in casa siamo 4, con 6 computer, 4 tablet e altrettanti cellulari.

Spero non mi cappino/blocchino perchè altrimenti i miei soldi li vedranno col binocolo.

pedrottimail
08-09-2018, 20:32
Io a casa sono da solo e una velocità di 20 mbit l ho vista solo stamattina che è sabato, alle 8 di mattina e su speed test. Di norma vado a 10 e per scaricare un film di 1.2 gb ci metto 20 minuti.
Beati voi che con una sim icaro andate tutti a 150 mbit che riuscite a farci andare casa con smartphone tablet computer xbox playstation smart tv timvision sky chili e netflix usati allo stesso tempo.

Ps. Visto che anche andando a 150 non ce la fate comunque fatevi 2 sim e a 40 euro con 300 mbit andate piu veloci del vostro amico che ha la fttc a 200 mbit

Ratavuloira
08-09-2018, 21:00
Io a casa sono da solo e una velocità di 20 mbit l ho vista solo stamattina che è sabato, alle 8 di mattina e su speed test. Di norma vado a 10 e per scaricare un film di 1.2 gb ci metto 20 minuti.
Beati voi che con una sim icaro andate tutti a 150 mbit che riuscite a farci andare casa con smartphone tablet computer xbox playstation smart tv timvision sky chili e netflix usati allo stesso tempo.

Ps. Visto che anche andando a 150 non ce la fate comunque fatevi 2 sim e a 40 euro con 300 mbit andate piu veloci del vostro amico che ha la fttc a 200 mbit

A me va sui 20

El Alquimista
08-09-2018, 21:20
arrivata la risposta di ho-mobile 50GB 9€. poi c è iliad 50 8€ e poi kena 50gb 7€. prezzi sempre piu bassi, è una piccola rivoluzione per gli sfigati digital divide come me :D

non è ai livelli postati
ma si aggiunge Coopvoce 30GB in 4G (non plus) / 9€
purtroppo kena credo lavori solo sul 3G

pedrottimail
08-09-2018, 22:14
ma si aggiunge Coopvoce 30GB in 4G (non plus) / 9€


coopvoce è rimasta l unica a dare tutti i giga dell offerta anche in europa

purtroppo kena credo lavori solo sul 3G

solo per altre 2 settimane

Dany XP
09-09-2018, 10:29
Ragazzi ma quindi l'offerta da 20 euro di Icaro era solo per agosto? Ora costa di più?
Ero interessato a farla pure io, nonostante io sia un gamer (quando gioco posso sempre collegare il cel via USB come modem, la mia sim kena ha un discreto ping e sarà migliore quando fra pochi giorni arriverà il 4g)

thelevia
09-09-2018, 10:53
Ragazzi ma quindi l'offerta da 20 euro di Icaro era solo per agosto? Ora costa di più?
Ero interessato a farla pure io, nonostante io sia un gamer (quando gioco posso sempre collegare il cel via USB come modem, la mia sim kena ha un discreto ping e sarà migliore quando fra pochi giorni arriverà il 4g)
L'offerta era solo per agosto, ora si pagano i costi di attivazione

giova.85
09-09-2018, 10:59
Ciao, ragazzi che modem Lte mi consigliate? Mi piacerebbe a saponetta con la possibilità di presa ethernet per mettere il Wi-Fi in cascata con il mio Fritz box in caso di necessità.

El Alquimista
09-09-2018, 11:57
coopvoce è rimasta l unica a dare tutti i giga dell offerta anche in europa

ok vero, però nel mio caso "solo" 3G , Spagna e Francia
segnalata la cosa al 188, ma secondo me già sapevano.
cmq ottimo servizio !!

solo per altre 2 settimane

uhm ... preferisco aspettare .

Dany XP
09-09-2018, 14:29
L'offerta era solo per agosto, ora si pagano i costi di attivazione

Ma poi sempre 20 euro al mese? Fosse così, converrebbe cmq!
Io dal sito vedo, fuori promo, solo 50 euro al mese (solo sim)

fantidus90
09-09-2018, 21:11
QUesta sera ho avuto l'occasione di provare una Sim Wind per poterla confrontare con l'attuale sim Icaro.
I risultati con antenna Mimo e Router huawei 5186 sono i seguenti:
Sim Icaro
Down molto variabile dai 10 ai 20Mega
Upload sui 10-15 mega
Ping: 90-100ms con picchi di 130 max
Jitter: sui 20 fin troppo elevato insieme al ping

Sim Wind (no icaro)
Down 45-50Mega
Upload 20-25mega
ping 45-55ms
Jitter: 5-8

All'inizio pensavo che il problema fosse la wind nella mia zona ma dopo questi risultati posso escluderlo. Non mi rimane che sperare che ad avvenuto passaggio nei server di Roma al Namex la situazione migliori, sopratutto il ping/jitter che è a livelli assurdi attualmente nel mio caso. Speriamo bene:O

P.s. Qualcuno ha ricevuto notizie precise sul passaggio e quando avverrà?

vic3000
09-09-2018, 21:47
Come ho gia` scritto altrove prima di tutto grazie per questo (2742738 / Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT) e per l'altro (2733950 / COME AVERE UN OTTIMA LINEA DATI IN 4G) e a cui vi rimando per i dettagli della mia situazione (messaggio 6182 dell'altro thread, non sono sicuro di poter mettere i link per cui evito).

Sto facendo delle prove con le sim in mio possesso, usando un paio di telefoni diversi, con quella ho (che va su rete vodafone) da un lato della casa avrei un segnale spettacolare ma aggancia solo 2G, dall'altro lato fa lte a -107 (speedtest 3-4 down, 1-2 up quando va bene). Con wind non va molto meglio, con h3g ho visto anche 20/10 ma nelle offerte che avete elencato non mi sembra ci sia 3, mi sbaglio? O quella wind aggancia in caso di necessita` il ponte 3 (ma avendoli entrambi non credo lo farebbe)?

Sembra comunque che le prove reali vadano fatte col router, in settimana vedo di procurarmene uno. Grazie.

--
Riccardo.

Rei & Asuka
10-09-2018, 10:20
All'inizio pensavo che il problema fosse la wind nella mia zona ma dopo questi risultati posso escluderlo. Non mi rimane che sperare che ad avvenuto passaggio nei server di Roma al Namex la situazione migliori, sopratutto il ping/jitter che è a livelli assurdi attualmente nel mio caso. Speriamo bene:O


Personalmente, da me la triade Wind - Iliad - Icaro che ho, va alla stessa maniera. E' variabile più sul momento (anche pochi minuti) che non sull'operatore.

inatna
10-09-2018, 10:43
O quella wind aggancia in caso di necessita` il ponte 3 (ma avendoli entrambi non credo lo farebbe)?

No.
3 può andare in roaming su Wind (per il momento, finché non fanno merge), non il contrario.

fall4
10-09-2018, 13:38
A Bergamo e provincia da qualche settimana Wind aggancia anche antenne 3 poiché noto frequenza 1800mhz e non i classici 800mhz Wind. Quindi anche in altre zone probabilmente Wind e 3 stanno unificando la rete

danielePA
10-09-2018, 13:55
Salve, stamattina mi sono arrivati con la stessa spedizione ( sincronismo incredibile:p ) sia il modem huawei b525 che la sim di icaro.
Dopo un'oretta scarsa di operazioni con password ed altro :mc: riesco finalmente a connettermi con la linea e questi sono i risultati con i primi esperimenti :

modem all'interno della casa relativamente vicino alla finestra :
https://i.imgur.com/2L3xWa9.png

dopo qualche minuto nella stessa posizione
https://i.imgur.com/xRc5CKg.png

Diciamo che mediamente si attesta sui 10 mb in DL ed 8 in UP.

Segnale del Modem sempre in 4g con 3/4 tacche su 5.


Devo dire che, nello stesso posto , con un cellulare poco performante ( asus zenfone 2) in hotspot col mio pc a 7 metri di distanza , con scheda iliad prendo il massimo delle tacche in 4g e si naviga mediamente sui 25/30 in DL e 20 in UP.
Ora provero' a mettere la scheda iliad nel modem per vedere le differenze :rolleyes:

Ratavuloira
10-09-2018, 14:10
Aspettiamo i risultati Iliad, interessante vedere le eventuali differenze.

inatna
10-09-2018, 14:14
A Bergamo e provincia da qualche settimana Wind aggancia anche antenne 3 poiché noto frequenza 1800mhz e non i classici 800mhz Wind. Quindi anche in altre zone probabilmente Wind e 3 stanno unificando la rete

"direttamente", non roaming :)

Salve, [cut]

Mi sa il loro APN castra un sacco, speriamo facciano quella migrazione il prima possibile

gd350turbo
10-09-2018, 14:27
Mi sa il loro APN castra un sacco, speriamo facciano quella migrazione il prima possibile

Io sabato pomeriggio, volevo installare l'impianto per icaro...
Antenna multibanda yagi, 6 metri di cavo, huawei b525...
vado sul tetto, monto il tutto, la cella a 2km da me, da tutti mostrata come 4g, anzi alcuni 4g+, era in realtà 3g...
Quindi ne cerco un altra, pare che sia un pò sulla sinistra, non sono andato in giro in auto questa volta...
Parte in 3g, con 2-3 sia di up sia di down, poi dopo un pò, passa in 4g, anche buoni segnali, ma con 15/5-10 di up/down, poi passa in 4g+ con un segnale pessimo, ma 30/20 di up down, passa un pò di tempo e il down va a 10, sempre 4g+, provo a spostare, girare l'antenna riavviare router e dopo qualche ora di prove mi trovo sempre con un 5 di down e oltre 30 di up...

Solo che tra gli impianti pessimi di wind e il pessimo apn di icaro, non riesco a capire dove sia il problema !

Ratavuloira
10-09-2018, 14:37
Solo che tra gli impianti pessimi di wind e il pessimo apn di icaro, non riesco a capire dove sia il problema !

a naso, uno non esclude l'altro

danielePA
10-09-2018, 14:39
Allora esperimento con scheda iliad dentro il modem b525 nello stesso posto :
http://www.speedtest.net/result/7623450855.png

4 tacche in 4g ; navigazione comunque meno fluida che con icaro .

Provero' adesso con il cellulare perche con hot spot arrivavo anche a 30 mb in dl

gd350turbo
10-09-2018, 14:39
a naso, uno non esclude l'altro

Appunto il fatto che potenzialmente si sommano che mi rende impossibile fare un buon impianto.

Vodafone tirato su l'antenna ed è li che va, tim idem,wind+icaro... :muro: :muro: :muro:

danielePA
10-09-2018, 15:51
Allora , dalle mie prove col modem b525 posto all'interno di casa con entrambe le sim , ICARO e ILIAD , posso affermare, almeno per quanto mi riguarda , che anche se con iliad lo speedtest è sempre intorno a 25/30 in DL , la navigazione con la sim icaro si è rilevata molto piu' fluida anche con speedtest tra 10/18 in DL. In pratica , lo speedtest con Iliad per me è un po' farlocco.

danielePA
10-09-2018, 15:57
speed test proprio adesso sempre con icaro
http://www.speedtest.net/result/7623664379.png

che dire , la connessione è molto fluttuante anche nel giro di pochi minuti pero' risulta essere molto fluida nell'esperienza di navigazione anche con speedtest a 8 mb in DL.

anubbio
10-09-2018, 20:12
speed test proprio adesso sempre con icaro
http://www.speedtest.net/result/7623664379.png

che dire , la connessione è molto fluttuante anche nel giro di pochi minuti pero' risulta essere molto fluida nell'esperienza di navigazione anche con speedtest a 8 mb in DL.

Prova a farli usando speedof.me che - tra l'altro - consuma molti meno MB per fare il test....

Rei & Asuka
10-09-2018, 22:24
Come dicevo, non è tanto il provider il problema, quando la rete Wind che è comune a tutti. L'esperienza di questi mesi me lo conferma continuamente...

blueven
11-09-2018, 00:05
speed test proprio adesso sempre con icaro
http://www.speedtest.net/result/7623664379.png

che dire , la connessione è molto fluttuante anche nel giro di pochi minuti pero' risulta essere molto fluida nell'esperienza di navigazione anche con speedtest a 8 mb in DL.

Mi sa che i tuoi speedtest hanno poca rilevanza, non puoi far girare i test su server diversi, dovresti usare sempre lo stesso!

Io ad esempio con lo speedtest a nola ottengo dei valori ridicoli, poi lo faccio a roma o milano e ho altri valori!

Inoltre condivido il consiglio del precedente post di usare speedof.me che è più veritiero di speedtest! Orami speedtest è inflazionato, pensa che il mio vecchio provider hyperlan aveva prioritizzato il traffico verso speedtest per far sembrare la linea qualcosa che non era! E non mi meraviglierei che altri isp facessero lo stesso...

gd350turbo
11-09-2018, 07:44
Come dicevo, non è tanto il provider il problema, quando la rete Wind che è comune a tutti. L'esperienza di questi mesi me lo conferma continuamente...

Si, mi sta facendo parecchio dannare, come si dice...
:muro:

Vindicator23
11-09-2018, 10:44
un buon sito per lo speedtest è nperf

http://pic.nperf.com/r/346896509-CzPBgDWZ.png

tim via tethering sul tel va sui 55 giusto per farvi vedere l'interfaccia

blueven
11-09-2018, 11:16
Signori chi ha un invito disponibile per 3 GIGA unlimeted, sarei interessato anche dietro giusto compenso...

gd350turbo
11-09-2018, 11:27
Signori chi ha un invito disponibile per 3 GIGA unlimeted, sarei interessato anche dietro giusto compenso...

ti giro due contatti per mp

danielePA
11-09-2018, 12:41
Modem b525 all'interno di casa e con finestre chiuse.

speedtest ICARO con nperf server castrovillari

https://i.imgur.com/kuubjgo.png


sempre con nperf ma con server a Losanna (Svizzera)

https://i.imgur.com/u2dyPMu.png

gd350turbo
11-09-2018, 12:48
È buono !!!

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

lyra85
11-09-2018, 13:24
Bhe, come alcuni di voi sanno e\o ricordano, io a scadenza del primo "mezzo mese" con Icaro ho cestinato direttamente la Sim, fortunatamente ho proprio evitato di investire in modem antenne ecc. poichè il mio valore di partenza era davvero eccessivamente basso (da 0,3 a 0,7 Mbit in Download). Agiungendo che non agganciava proprio il segnale 4G.
Questo per ribadire la mia brevissima esperienza con Icaro.
Per ciò che concerne la connessione fluttuante in realtà ho un vivido ricordo di ciò, quando ero cliente Wind. Ricordo, oltre alla linea lenta e con pessima ricezione, proprio che nello stesso punto il telefono pur non toccandolo affatto, passava da 4g a 3g con differenze di ricezione anche ampie (2\3 tacche). Quello che mi sorprendeva era come queste fluttuazioni fossero costanti. Cioè il telefono non manteneva mai la stessa ricezione per più di pochi minuti, a volte fluttuava di secondo in secondo :confused:
Fortunatamente ora non sono più cliente loro, e credetemi che la cattiva ricezione del segnale influenzava anche l' andamento della batteria. Forse agganciare in continuazione un segnale diverso richiedeva un consumo energetico maggiore, inoltre ricordo che questa cosa accadeva anche in ufficio, a casa vecchia, a casa dei miei ed anche quando avevo i miei fidi blackberry che in ambito ricezione erano una "spada". Quando sono passato ad un terminale android ho dovuto definitivamente cambiare operatore, poichè era diventato impossibile lavorare con il cellulare :D

gd350turbo
11-09-2018, 13:38
Eh lo so...
Purtoppo queste "violente" fluttuazione del segnale, mi rendono quasi impossibile fare un buon impianto di antenne come si dovrebbe, in quanto se mentre cerchi il punto giusto, il segnale passa da 5 a 10, e viceversa, nel giro di pochi secondi, come fai a capire ?
In questo caso, penso che la soluzione migliore sia un antenna omnidirezionale, la metti li e basta, quello che prendi prendi !

danielePA
11-09-2018, 13:50
È buono !!!

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Credo di si , maestro, :D ...

e poi la navigazione è molto fluida anche in streaming. Onestamente pensavo peggio di Icaro , merito anche del modem huawei B525 che è una bomba , peccato che è brandizzato Tim e non riesco a sfruttare le telefonate avendo in previsione di usare anche le sim iliad ed kena. Pensavo di sbloccarlo con la procedura postata proprio in questa discussione ma pensavo fosse piu' facile ed io non essendo gia' avvezzo a questo tipo di cose ho paura di rovinare da subito un modem con un giorno di vita:p . Ora effettuero' il recesso prima dei 14 giorni sull' Amazzone .
Peccato perche' l'ho preso ad un prezzaccio tramite un 'offerta ed ora lo stesso è a 125 euro mentre quello non brandizzato è a minimo 145 :mc:

Se qualcuno lo volesse posso aspettare 2/3 giorni per recedere e farvi risparmiare una 40ina di euro.

il modem mi è arrivato ieri ed è veramente performante.:muro:

gd350turbo
11-09-2018, 13:54
Credo di si , maestro, :D ...

Devi calcolare che è un operatore che affitta un pezzo di una rete gia triste di suo e che è affittata anche da postemobile e iliad, quindi avere un 20/20 quasi costanti secondo me è un ottimo risultato !

Grezzo
11-09-2018, 14:42
al maestro gli farei sistemare casa mia in montagna tosco romagnola mi pare di capire che non sia molto lontano :D

gd350turbo
11-09-2018, 14:45
al maestro gli farei sistemare casa mia in montagna tosco romagnola mi pare di capire che non sia molto lontano :D

Insomma, Bologna...

Ho già abbastanza da fare con un installazione per icaro, che dio li perdoni perchè non sanno quello che fanno !
:muro:

Ratavuloira
11-09-2018, 16:05
ti giro due contatti per mp

Gira, gira

federicoubos
11-09-2018, 16:24
ti giro due contatti per mp

anche a me grazie!

fall4
11-09-2018, 18:44
In Bergamo e provincia ( comuni confinanti, tra cui il mio di residenza ) sto sperimentando la rete wind 3 unificata, spero sia una situazione momentanea a causa dei lavori perchè da quando posso utilizzare sia le antenne wind che 3 non supero i 5mbit in download sia con icaro che con iliad e wind. Un disastro:D

Paramir
11-09-2018, 20:42
Stasera siamo al limite dell’inutilizzabile con Icaro. Non capisco veramente come siano possibile certi crolli di prestazione, ho una media di download e upload sopra i 15mbit in tutte le ore del giorno ma ogni tanto crolla per delle ore sotto 1mbit!

Ratavuloira
11-09-2018, 20:47
Stasera siamo al limite dell’inutilizzabile con Icaro. Non capisco veramente come siano possibile certi crolli di prestazione, ho una media di download e upload sopra i 15mbit in tutte le ore del giorno ma ogni tanto crolla per delle ore sotto 1mbit!

Anche io confermo prestazioni piuttosto scadenti.
Prima del boom estivo si andava alla grande... speriamo in un miglioramento con la nuova infrastruttura, la cosa che mi turba però è che abbiano dichiarato "miglioramenti fin da subito"

fall4
11-09-2018, 23:27
Stasera siamo al limite dell’inutilizzabile con Icaro. Non capisco veramente come siano possibile certi crolli di prestazione, ho una media di download e upload sopra i 15mbit in tutte le ore del giorno ma ogni tanto crolla per delle ore sotto 1mbit!

Succede anche a me, ieri e oggi, pensavo fosse la rete Wind 3 unificata da me, ma se hai lo stesso problema allora è Icaro.

anni9o
12-09-2018, 08:24
Succede anche a me, ieri e oggi, pensavo fosse la rete Wind 3 unificata da me, ma se hai lo stesso problema allora è Icaro.

Anche per me stesso problema. Sono sotto rete unica WindTre (nella provincia di Milano) e mentre di giorno, con sim 3 navigo a 100Mbit, alla sera non arriva nemmeno a 1Mbit :mc:

Rei & Asuka
12-09-2018, 08:57
Succede anche a me, ieri e oggi, pensavo fosse la rete Wind 3 unificata da me, ma se hai lo stesso problema allora è Icaro.

Anche per me stesso problema. Sono sotto rete unica WindTre (nella provincia di Milano) e mentre di giorno, con sim 3 navigo a 100Mbit, alla sera non arriva nemmeno a 1Mbit :mc:

No, direi che è di WindTre il problema, come già detto più volte.
Ieri sera dovevo uploadare 4GB di roba, iniziato alle 22 aveva quasi finito alle 9.

fall4
12-09-2018, 09:49
Durante il giorno mediamente la velocità è 30-35mbit in download, a partire dalle 17:00-17:30 il download inizia a calare e nei minuti successivi fino a tarda sera difficilmente il download è sopra 1 mbit.
Probabilmente sono in corso lavori sulla rete o cambiamenti di apparati e instradamenti, ecc...

danielePA
12-09-2018, 12:14
Misurazioni velocita' navigazione internet Icaro


Ookla - server CAMBPOBASSO

https://i.imgur.com/WbzCg4B.png

Nperf - server CAMPOBASSO

http://pic.nperf.com/r/347507724-2UocZi92.png

SpeedOf.Me - server automatico

https://i.imgur.com/wV5PvyF.png

Paramir
12-09-2018, 18:36
https://1drv.ms/u/s!AqDLrEviaHh8h7dX0US_N5woQJj6zg

:cry:

Spero davvero che siano lavori perché così è ridicola

vic3000
12-09-2018, 18:42
Signori chi ha un invito disponibile per 3 GIGA unlimeted, sarei interessato anche dietro giusto compenso...

Siccome sono nuovo ho sicuramente capito male, ma se uno fa la fibra-1000 di tre ottiene 4 inviti per altrettanti numeri di sim (anche di altri operatori). E se non ho letto male, a fronte di un vincolo per 48 mesi, ho la fibra e 4 sim illimitate. Quindi attivando la fibra a casa di un qualsiasi sconosciuto (o magari un collega di lavoro) e pagandogli io il canone con meno di 20eur/mese (la linea fissa piu` il modem obbligatorio piu` 5/mese per le sim invece di 15) farei felici 5 persone?

Se fosse vero come fanno ad essere competitivi con le altre sim che avete nominato?
Ditemi che ho capito male 8-|

--
Riccardo.

Ratavuloira
12-09-2018, 18:45
Siccome sono nuovo ho sicuramente capito male, ma se uno fa la fibra-1000 di tre ottiene 4 inviti per altrettanti numeri di sim (anche di altri operatori). E se non ho letto male, a fronte di un vincolo per 48 mesi, ho la fibra e 4 sim illimitate. Quindi attivando la fibra a casa di un qualsiasi sconosciuto (o magari un collega di lavoro) e pagandogli io il canone con meno di 20eur/mese (la linea fissa piu` il modem obbligatorio piu` 5/mese per le sim invece di 15) farei felici 5 persone?

Se fosse vero come fanno ad essere competitivi con le altre sim che avete nominato?
Ditemi che ho capito male 8-|

--
Riccardo.

Sì è così. Anche su adsl

Rei & Asuka
12-09-2018, 19:48
Feedback strano stasera: streaming della conferenza Apple perfetto, navigazione velocissima, ma devo scaricare dei file da Pix4d e va a 100kb/s x 3 file :muro: conferenza finita eh.

vic3000
12-09-2018, 23:14
Sì è così. Anche su adsl

L'unica cosa che mi disturba e` la permanenza per 48 mesi ma ci sto pensando seriamente, il rame glielo faccio portare e lo lascio penzoloni e con la sim faccio il backup di internet... Poi vediamo se sono veramente illimitate 0= )

--
Riccardo.

blueven
13-09-2018, 00:02
Facendo due calcoli al volo, stanno migrando verso una 10 Gbps (non oso immaginare dove sono adesso), ma dato che hanno sottoscritto 10000 sim, significa che anche se solo un decimo, cioè 1000 persone, stiano usando banda piena, non potrebbero erogare più di 10 Mbps a persona...

Ditemi se i calcoli sono errati... perchè io la vedo brutta!:mbe:

Guts8686
13-09-2018, 00:10
Siccome sono nuovo ho sicuramente capito male, ma se uno fa la fibra-1000 di tre ottiene 4 inviti per altrettanti numeri di sim (anche di altri operatori). E se non ho letto male, a fronte di un vincolo per 48 mesi, ho la fibra e 4 sim illimitate. Quindi attivando la fibra a casa di un qualsiasi sconosciuto (o magari un collega di lavoro) e pagandogli io il canone con meno di 20eur/mese (la linea fissa piu` il modem obbligatorio piu` 5/mese per le sim invece di 15) farei felici 5 persone?

Se fosse vero come fanno ad essere competitivi con le altre sim che avete nominato?
Ditemi che ho capito male 8-|

--
Riccardo.


Per la precisione bisogna anche dire che la possibilità di inoltrare 4 inviti è scaduta a luglio. Attualmente se sottoscrivi un contratto 3 fiber (valida sia per fibra che adsl) hai a disposizione SOLO un invito per la tua sim personale. La sim su cui attivare i gb unlimited se è già 3 non può essere solo con piano base, ma deve avere necessariamente un bundle di minuti e/o messaggi + internet e il piano tariffario deve essere o power 10 o 15 o 29; se la sim su cui attivare i gb illimitati è di un altro gestore, devi sottoscrivere un abbonamento. Riguardo la questione se siano realmente illimitati o meno, leggevo in altri forum di un utente che aveva consumato in un mese 1400 gb, comunque eviterei di generare un traffico simile ogni mese per evitare eventuali problemi.

vic3000
13-09-2018, 06:53
Per la precisione bisogna anche dire che la possibilità di inoltrare 4 inviti è scaduta a luglio. Attualmente se sottoscrivi un contratto 3 fiber (valida sia per fibra che adsl) hai a disposizione SOLO un invito per la tua sim personale. La sim su cui attivare i gb unlimited se è già 3 non può essere solo con piano base, ma deve avere necessariamente un bundle di minuti e/o messaggi + internet e il piano tariffario deve essere o power 10 o 15 o 29; se la sim su cui attivare i gb illimitati è di un altro gestore, devi sottoscrivere un abbonamento. Riguardo la questione se siano realmente illimitati o meno, leggevo in altri forum di un utente che aveva consumato in un mese 1400 gb, comunque eviterei di generare un traffico simile ogni mese per evitare eventuali problemi.

Grazie della spiegazione, adesso posso fare dei conti reali (e appena mi arriva il router provo con una sim 3 normale, che dalla saponetta funzionava abbastanza bene). Per il problema della sim di un altro gestore basta fare una nuova sim no?. Sai mica se chi ha attivato una adsl/fibra prima di luglio ha ancora 4 inviti utilizzabili?

--
Riccardo.

Guts8686
13-09-2018, 07:58
Grazie della spiegazione, adesso posso fare dei conti reali (e appena mi arriva il router provo con una sim 3 normale, che dalla saponetta funzionava abbastanza bene). Per il problema della sim di un altro gestore basta fare una nuova sim no?. Sai mica se chi ha attivato una adsl/fibra prima di luglio ha ancora 4 inviti utilizzabili?

--
Riccardo.

1) si, basta fare una nuova sim 3 anche una settimana prima di sottoscrivere l'offerta fissa poi, al momento della stipula della fibra/adsl, fornisci il nuovo numero su cui attivare i gb unlimited.

2) chi ha attivato l'offerta fissa prima del 22 luglio ha ancora a disposizione 4 inviti utilizzabili fino a fine settembre e non oltre. Essendo però ora cambiata l'offerta e i vari dettagli, puoi contattare un operatore 3 per avere ulteriore conferma.

Ratavuloira
13-09-2018, 09:26
L'unica cosa che mi disturba e` la permanenza per 48 mesi ma ci sto pensando seriamente, il rame glielo faccio portare e lo lascio penzoloni e con la sim faccio il backup di internet... Poi vediamo se sono veramente illimitate 0= )

--
Riccardo.

Occhio che l'ADSL non è attivabile ovunque, dove abito io non lo è ad esempio, temo che sia più o meno limitata ai comuni in FTTC (riscontro sulla mia zona)

EDIT: Come non detto - ora è attivabile :O
Ora devo fare un po' di lavori in casa, mi sa che verso novembre-dicembre faccio come vorresti fare tu...

Grezzo
13-09-2018, 14:14
Insomma, Bologna...

Ho già abbastanza da fare con un installazione per icaro, che dio li perdoni perchè non sanno quello che fanno !
:muro:

non fossi povero ti pagherei il tariffario medio di un avvocato :D

gd350turbo
13-09-2018, 14:32
non fossi povero ti pagherei il tariffario medio di un avvocato :D

Eh si povero !
:sofico:

pedrottimail
13-09-2018, 16:03
https://s33.postimg.cc/90phreskf/Screenshot_20180913-163218.jpg

oggi cosi

Rei & Asuka
13-09-2018, 16:09
Io ieri sera ho mandato una mail lamentandomi incazzato.

pedrottimail
13-09-2018, 16:15
Questo oggihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180913/58e0aef43ca3eb8152411b22070cdcf8.jpg

thelevia
13-09-2018, 17:16
si certo 30 megabit alla mattina e al pomeriggio... ci rivediamo sta sera, come ieri a 1,5 megabit :D

Grezzo
13-09-2018, 17:27
pare in arrivo una tariffa bomda di tim vs iliad ed ho-mobile 50gb a 5€, senza limitazioni potrebbe massacrare ho.mobile che per 50gb vuole 9€ e pure castrato a 30mps.

cicciogt1
13-09-2018, 18:31
ho visto tra tanti evo 24 abbiamo notizie in merito?

Ratavuloira
13-09-2018, 18:50
ho visto tra tanti evo 24 abbiamo notizie in merito?

È semplicemente la vecchia omnia

rei1974
13-09-2018, 18:50
si certo 30 megabit alla mattina e al pomeriggio... ci rivediamo sta sera, come ieri a 1,5 megabit :D
Ma non è un problema di tutte queste "flat"?
Oppure per esempio con ogilink va sempre al max anche nelle "ore di punta"? :)

inatna
13-09-2018, 18:57
pare in arrivo una tariffa bomda di tim vs iliad ed ho-mobile 50gb a 5€, senza limitazioni potrebbe massacrare ho.mobile che per 50gb vuole 9€ e pure castrato a 30mps.

Disponibile da domani, si chiama TIM Five IperGo 50GB (versione da 5€) oppure TIM Titanium (versione da 9.99€)

Per Iliad e virtuali NON TIM (Postemobile, ho., ERG, sono esclusi Kena, CoopVoce e Fastweb) viene 5€

Per tutti gli altri gestori 9.99€

In realtà saranno 52 o 53GB (perché sono "arrotondati" con il vecchio adeguamento del +8%), per chi ne consuma pochissimi tipo me è oro (con 12€ avrei quasi 90GB tra cellulare e questa, con rete che va a cannone)

Mi sa la SIM Icaro a sto punto non la rinnovo affatto, pensavo di tenerla dormiente ma a sto punto chissenefrega :asd:

thelevia
13-09-2018, 19:11
Facendo due calcoli al volo, stanno migrando verso una 10 Gbps (non oso immaginare dove sono adesso), ma dato che hanno sottoscritto 10000 sim, significa che anche se solo un decimo, cioè 1000 persone, stiano usando banda piena, non potrebbero erogare più di 10 Mbps a persona...

Ditemi se i calcoli sono errati... perchè io la vedo brutta!:mbe:


tanto per capire... (cito dal loro sito)

Campaniacom SpA adotta come soluzione trasmissiva ad alta velocità la fibra ottica. Per dotare la propria infrastruttura di “Banda”, ossia capacità di trasmissione, Campaniacom SpA dispone, in località Ponte Valentino (BN), di un accesso in fibra ottica capace di fornire fino 4 Gigabps o multipli di 4 per la propria rete.

hanno 4Gbit... 2 in down e 2 in up? cioè adesso hanno 10000 (o più?) persone su 2Gbit in pratica...

Paramir
13-09-2018, 20:23
Stasera sono proprio senza connessione :mad: :mad:

Rei & Asuka
14-09-2018, 00:00
Disponibile da domani, si chiama TIM Five IperGo 50GB (versione da 5€) oppure TIM Titanium (versione da 9.99€)

Per Iliad e virtuali NON TIM (Postemobile, ho., ERG, sono esclusi Kena, CoopVoce e Fastweb) viene 5€

Per tutti gli altri gestori 9.99€

In realtà saranno 52 o 53GB (perché sono "arrotondati" con il vecchio adeguamento del +8%), per chi ne consuma pochissimi tipo me è oro (con 12€ avrei quasi 90GB tra cellulare e questa, con rete che va a cannone)

Mi sa la SIM Icaro a sto punto non la rinnovo affatto, pensavo di tenerla dormiente ma a sto punto chissenefrega :asd:


:O delel virtuali, per triangolare quale costa meno?

Stasera sono proprio senza connessione :mad: :mad:

Non so se è la rete o la mail di protesta, ma stò tirando giù la demo di Forza 4 e finalmente viaggia decente...

fantidus90
14-09-2018, 07:32
Sul loro comunicato CampaniaCom aveva detto che entro due settimane sarebbe dovuto avvenire il passaggio ai nuovi server e scadono domani. Spero di non pentirmi di aver recesso Ogilink per loro. :(

inatna
14-09-2018, 07:45
:O delel virtuali, per triangolare quale costa meno?



Di quelle "disponibili" mi sa ti conviene la solita PosteMobile (credo 15€ con 5€ di traffico se la fai in ufficio postale, che ti conviene se vuoi avere MNP conclusa per metà della settimana entrante)

Coopvoce costa poco (10€ con 5 di credito) ma essendo ESP su TIM è esclusa purtroppo.

Rei & Asuka
14-09-2018, 08:51
Disponibile da domani, si chiama TIM Five IperGo 50GB (versione da 5€) oppure TIM Titanium (versione da 9.99€)

Per Iliad e virtuali NON TIM (Postemobile, ho., ERG, sono esclusi Kena, CoopVoce e Fastweb) viene 5€

Per tutti gli altri gestori 9.99€

In realtà saranno 52 o 53GB (perché sono "arrotondati" con il vecchio adeguamento del +8%), per chi ne consuma pochissimi tipo me è oro (con 12€ avrei quasi 90GB tra cellulare e questa, con rete che va a cannone)

Mi sa la SIM Icaro a sto punto non la rinnovo affatto, pensavo di tenerla dormiente ma a sto punto chissenefrega :asd:

Effettivamente... Non fosse che servirebbero 4 sim da cui fare portabilità, con i 20€ mensili di Icaro uno avrebbe 4x50GB = 200 GB sotto Tim. Che al mese, per me, sarebbero assolutamente sufficienti ed effettivamente una rete più stabile. Usarla nei router non è che poi rompono le scatole?
Potrei fare una portabilità + una sim nuova di Poste MObile e rientrare in Tim con quelle. 100GB e 10€ mensili, sarebbero già discreti... :fagiano:

inatna
14-09-2018, 09:14
Usarla nei router non è che poi rompono le scatole?

Assolutamente no, TIM non discrimina l'origine del traffico dati, il bundle puoi "spenderlo" come meglio ti pare (smartphone, router LTE, pennetta/saponetta, autoradio etc)

Non fosse che servirebbero 4 sim da cui fare portabilità, con i 20€ mensili di Icaro uno avrebbe 4x50GB = 200 GB sotto Tim.

un mezzo pensierino lo avevo fatto, ma servono troppi soldi per fare sim nuove e per portarle, diciamo che una mi basta dai :asd:

Rei & Asuka
14-09-2018, 09:25
un mezzo pensierino lo avevo fatto, ma servono troppi soldi per fare sim nuove e per portarle, diciamo che una mi basta dai :asd:

:D c'è da capire quanto viene a costare... Che poi tra un 6 mesi / un anno, sicuramenteci daranno 100GB....
Ma se sulla SIM non avessi credito, l'offerta scade?

inatna
14-09-2018, 09:33
:D c'è da capire quanto viene a costare... Che poi tra un 6 mesi / un anno, sicuramenteci daranno 100GB....
Ma se sulla SIM non avessi credito, l'offerta scade?

TIM è una di quelle che dura "meno" come dormiente: hai 2 mesi massimo per ricaricare, dopodiché perdi la promo.

Esempio (supponiamo per ipotesi la promo da 5€ al mese): hai il rinnovo tra cinque giorni, il 20 settembre, ma hai solo 1€ residuo, loro fanno l'addebito parziale e la promo rimane in stato di sospensione, se ricarichi la parte residua (almeno 5€ per coprire i 4 mancanti) torna tutto come prima.

Se invece continui a lasciare la sim a zero, il 20 ottobre, al nuovo rinnovo senza credito, non viene effettuato un nuovo addebito negativo, piuttosto scatta il periodo di "disattivazione", hai tempo fino al 20 novembre per ricaricare la parte mancante, altrimenti il 21 novembre la promo sarà cessata (e la SIM passerà al piano base).

Che poi tra un 6 mesi / un anno, sicuramenteci daranno 100GB....

Appunto, nemmeno 6 mesi fa già i 30GB stavano iniziando a diventare la norma :asd:

Io per ora ne faccio solo una questa, ci butto un 30€ di ricarica (+ 15 che mi passano da poste) e sto tranquillo per un annetto, poi si vedrà :asd:

Ramses_75
14-09-2018, 10:26
Che la guerra dei giga vada pure avanti, vedo che come me a 100 un pensierino ce lo faremmo in tanti :D

Curioso però che se da un lato, pur carissimi, i bundle dei giga non si sono quasi mossi per anni (tranne qualche rara eccezione) e adesso complice l'arrivo di Iliad si stanno muovendo a suon di 10 la settimana.... dall'altro ho davvero l'impressione che contemporaneamente scende inesorabilmente lo speedtest!! Non è poi più così raro trovare uno speedtest in 3g che va più veloce di quello in 4g (lato download, gli upload no...).

Curiosità, per i possessori di OGILINK, anche a voi avete impressione di lieve peggioramento delle prestazioni?? Tipo ho visto mio padre che stava sempre sui 40 Mbps (o poco meno) e adesso non sale oltre ai 30...

pedrottimail
14-09-2018, 11:58
Adesso con sim tim su cell
A sto punto un pensiero pure iohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180914/89d9168d217b1fb80ab0962d6d22c00c.jpg

Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

Grezzo
14-09-2018, 12:22
l offerta di tim a 5€ rischia di affossare veramente i concorrenti. tipo ho-mobile che 50gb te li offre a 9€ !!! qui si spende la metà e non si ha la velocità castrata a 30mps 3gstile di ho.m

inoltre sul p2p tim è inarrivabile sempre a palla, per chi non usa molto internet con 5€ su un routerino 4g ed ha una simil fibra.

ci sto seriamente pensando anche io per sostituire ogilink, alla fine mi son reso conto che preferisco avere maggiore velocità ed un costo inferiore piuttosto che spendere una fraccata per gb che poi necessariamente mi impegno a finire a fine mese. 200gb a 20€ mese zero rotture

rei1974
14-09-2018, 13:15
Io non sono così sicuro che ste sim funzionino senza problemi con il modem.
Ieri sera per esempio: avevo ancora 4Gb rimasti con "ho mobile" e mi arriva il nuovo Tomb Raider, comincio a scarcarlo da Steam con Icaro a 2mb/s (praticamente il max che va da me).
Poi penso di sfruttare i giga rimasti: la velocità è chiaramente superiore (arrivava sempre al cap, cioè download variabile tra 3,5-4mb/s!) ma, AD INTERVALLI REGOLARI, si pianta.
Il modem dice "SIM assente o non configurata" bla bla. Vado dal modem e resetto=funziona ancora per 10 minuti in cui scarico e poi si blocca.
Se non scarico invece, non si pianta.
Questo mi succede SOLO con ho, con Icaro posso stare 8h a scaricare e seppur andando alla metà, non si pianta mai.

Per cui, io non sarei così sicuro che queste offerte pensate per i cellulari funzionino al 100% con i modem...

Grezzo
14-09-2018, 13:41
ho.mobile ce l ho anche io, è una vera merda. mi funziona melgio kena figurati come sta messa.

buscale
14-09-2018, 15:41
L'offerta TIM da 5 euro sapete quando parte? da lunedì ??

inatna
14-09-2018, 16:56
L'offerta TIM da 5 euro sapete quando parte? da lunedì ??

è già partita da oggi.

inatna
14-09-2018, 16:58
Per cui, io non sarei così sicuro che queste offerte pensate per i cellulari funzionino al 100% con i modem...

Con ho non ho idea :asd:, ma ti posso dire che uso sim TIM dentro il B525 da quasi un anno, e fin'ora mai un problema (zero downtime o rallentamenti o altro).

Rei & Asuka
14-09-2018, 17:32
TIM è una di quelle che dura "meno" come dormiente: hai 2 mesi massimo per ricaricare, dopodiché perdi la promo.

Esempio (supponiamo per ipotesi la promo da 5€ al mese): hai il rinnovo tra cinque giorni, il 20 settembre, ma hai solo 1€ residuo, loro fanno l'addebito parziale e la promo rimane in stato di sospensione, se ricarichi la parte residua (almeno 5€ per coprire i 4 mancanti) torna tutto come prima.

Se invece continui a lasciare la sim a zero, il 20 ottobre, al nuovo rinnovo senza credito, non viene effettuato un nuovo addebito negativo, piuttosto scatta il periodo di "disattivazione", hai tempo fino al 20 novembre per ricaricare la parte mancante, altrimenti il 21 novembre la promo sarà cessata (e la SIM passerà al piano base).



Appunto, nemmeno 6 mesi fa già i 30GB stavano iniziando a diventare la norma :asd:

Io per ora ne faccio solo una questa, ci butto un 30€ di ricarica (+ 15 che mi passano da poste) e sto tranquillo per un annetto, poi si vedrà :asd:

Grazie :D se riesco domani ne passo una a Poste Mobile, poi si vedrà:D

rei1974
14-09-2018, 17:46
Con ho non ho idea :asd:, ma ti posso dire che uso sim TIM dentro il B525 da quasi un anno, e fin'ora mai un problema (zero downtime o rallentamenti o altro).

Facendo download "pesanti" tipo 1-2Gb?
Se metto ho, e non scarico niente ma faccio navigazione "normale", non mi dà problemi nemmeno a me...

inatna
14-09-2018, 18:09
Facendo download "pesanti" tipo 1-2Gb?
Se metto ho, e non scarico niente ma faccio navigazione "normale", non mi dà problemi nemmeno a me...

anche 6~8GB di fila (iso di Windows 10, oppure installer di macOS), mai un impuntamento, sempre piena banda.


Grazie :D se riesco domani ne passo una a Poste Mobile, poi si vedrà:D

Figurati :D

A me arriva la sim (TIM) giovedì, hurrà :asd:

knives84
14-09-2018, 18:14
domani faccio un salto ad un centro tim e sento se riescono in qualche modo a farmi quella da 5€ anche a me che ho wind, non ho voglia di pare un doppio passaggio

rei1974
14-09-2018, 19:53
Due giorni fa ero passato da Coopvoce a ho (richiedendo il trasferimento del credito, la SIM l'avevo già attiva con un altro numero).
Beh sulla Sim di coopvoce avevo tipo 50-55 euro (non ricordo esattamente, ma erano sicuro più di 50 euro). Dopo il passaggio su ho mi hanno trasferito SOLO 5 euro!!!!!!! ma che ca.... :muro:
Com'è possibile? A saperlo non facevo il passaggio...:doh:

knives84
14-09-2018, 19:56
Due giorni fa ero passato da Coopvoce a ho (richiedendo il trasferimento del credito, la SIM l'avevo già attiva con un altro numero).
Beh sulla Sim di coopvoce avevo tipo 50-55 euro (non ricordo esattamente, ma erano sicuro più di 50 euro). Dopo il passaggio su ho mi hanno trasferito SOLO 5 euro!!!!!!! ma che ca.... :muro:
Com'è possibile? A saperlo non facevo il passaggio...:doh:

spesso per il passaggio del credito ci mettono quanche giorno in più cmq prova a sentire un operatore

Rita84
14-09-2018, 21:11
Riguardo alla TIM da 5€ mancano gli SMS, ma in questo caso non si utilizzano, a fronte di una copertura migliore vi esponete a rimodulazioni in cui TIM & Co sono maestre e una serei di "costi nascosti" quali:

- Servizi premium (da disattivare)
- Tariffa base con canone di 2€ (da disattivare)
- Ti ho cercato a pagamento (da disattivare)
- Segreteria telefonica attiva (da disattivare)
- SMS a 0,29€
- Giga di scorta (da disattivare): 5 pacchetti da 200MB al prezzo di 1,90€, perciò 1Gb a 9,5€

Quindi occhi altrimenti costa di più dell'affitto di un appartamento! ;)

fall4
14-09-2018, 22:20
Sto notando dei sostanziali rallentamenti con icaro rispetto a wind.
Ecco qui alcuni risultati:
WIND
https://ibb.co/jMqhLU
ICARO
https://ibb.co/nRimfU
https://ibb.co/h7eEZp

Con queste prestazioni non penso di rinnovare il mese prossimo. Pensavo che i rallentamenti fossero dovuti alla rete wind-3, iliad sul telefono ha più o meno le stesse prestazioni di wind. Test eseguiti su uno xiaomi redmi 5 plus.

Grezzo
14-09-2018, 23:55
gli sms si pagano 7 cent con la tariffa garantita da agcom sia per tim che per rimodulafone

knives84
15-09-2018, 05:25
Ero indeciso se provarla ma credo che eviterò

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

federicoubos
15-09-2018, 06:57
Hanno venduto mille mila sim fregandosene della qualità della connessione, grandi

inatna
15-09-2018, 08:13
Due giorni fa ero passato da Coopvoce a ho (richiedendo il trasferimento del credito, la SIM l'avevo già attiva con un altro numero).
Beh sulla Sim di coopvoce avevo tipo 50-55 euro (non ricordo esattamente, ma erano sicuro più di 50 euro). Dopo il passaggio su ho mi hanno trasferito SOLO 5 euro!!!!!!! ma che ca.... :muro:
Com'è possibile? A saperlo non facevo il passaggio...:doh:

Sicuro non fossero 50€ di credito bonus? perché il credito bonus non viene migrato.

vi esponete a rimodulazioni in cui TIM & Co sono maestre

Mi elenchi le ultime rimodulazioni di TIM?

Perché a parte le TIM Young XL non ne ricordo altre.
Alle Young a metà 2017 aggiunsero 2GB gratis inizialmente, e altri 6GB a +1,9, passandole da 9€ a 10,90€ per 12GB, 400 minuti verso tutti, 10000 minuti verso TIM, 1000 SMS e streaming musicale illimitato.

Ad Aprile di quest'anno c'è stato il passaggio alla fatturazione mensile, ma hanno adeguato i bundle minuti/sms/dati proporzionalmente, quindi alla fine pagavi uguale a quando c'erano i 28 giorni, e questa è un'operazione che hanno fatto tutti "bene" (Wind ha arrotondato per difetto abbondantemente) o "male" (Vodafone ha lasciato i bundle inalterati aumentando il prezzo)

Più recentemente hanno cambiato il prezzo del LoSai e Chiama Ora (da 2€ ogni due mesi a 1,90 ogni mese), ma è un servizio del tutto opzionale e non attivo di default (né lo è mai stato, a differenza di VF)

A parte queste due cose, non ne ricordo altre.

Anzi, c'è gente che ha sottoscritto la IperGiga Go da 30GB a dicembre 2016, avrebbe dovuto ricevere l'aumento a 15€ a gennaio di quest'anno (come *esplicitamente* indicato in fase di sottoscrizione, il prezzo sarebbe dovuto essere di 10€/mese in promo per un anno), e invece ancora adesso dopo quasi 2 anni pagano 10€ per minuti illimitati e 32GB.

- Servizi premium (da disattivare)

Mandi un SMS al 119 con scritto "blocco dei servizi VAS" o "disattivazione dei servizi VAS" e ti applicano il barring in automatico.

- Tariffa base con canone di 2€ (da disattivare)

Base e chat, paghi 2€ ma hai traffico gratuito sulle app di messaggistica (Whatsapp, Snapchat,Telegram, iMessage, Imo, Skype Viber, WeChat), con certe promo può far comodo (se consideri che su Telegram ormai puoi allegare file fino a 1,5GB...) ma con 50GB di bundle è alquanto inutile.

Si cambia in 10 secondi dall'area riservata o al 119.

- Ti ho cercato a pagamento (da disattivare)


No, perché è già disattivato di default, è attivato solo su richiesta.


- Segreteria telefonica attiva (da disattivare)

Anche questa non serve, paghi solo l'ascolto dei messaggi, la segreteria in se non si paga, è sufficiente usare ##002#

- SMS a 0,29€

Il costo dipende dal piano base, su Base New costano 19c ciascuno.

Se hai bisogno di SMS, con 3€ te ne danno 500.

Quindi occhi altrimenti costa di più dell'affitto di un appartamento! ;)

Con 8€ hai eventualmente minuti illimitati (10000, sono 166 ore di telefonate al mese verso fissi e mobili), 500 SMS e ~52GB di traffico dati, è un offerta fino a un mese fa inimmaginabile e che può benissimo sostituire una linea fissa per chi ha consumi (lato dati) modesti, linea fissa che ti costerebbe almeno 3 volte tanto ( o 5 volte tanto, se risparmi i 3€ per gli SMS)

gd350turbo
15-09-2018, 08:30
https://www.speedtest.net/result/7637344730.png (https://www.speedtest.net/result/7637344730)

Non è malissimo...
mi farebbe comodo invertire il down/up

inatna
15-09-2018, 08:37
https://www.speedtest.net/result/7637344730.png (https://www.speedtest.net/result/7637344730)

Non è malissimo...
mi farebbe comodo invertire il down/up

Io ormai mi sono arreso, 2Mbps in LTE non è proprio cosa.