PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

gd350turbo
11-09-2017, 09:04
Hai bevuto ?
Sono da anni con omnia, mai rimodulato nulla
È il nuovo apn non è ancora attivo...
Quindi ?

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

lattanzio
11-09-2017, 11:14
fatturazione ogni 28 gg e aumento di prezzi.
anche se non ha rimodulato per i vecchi clienti

gd350turbo
11-09-2017, 11:53
fatturazione ogni 28 gg e aumento di prezzi.
anche se non ha rimodulato per i vecchi clienti

Quindi nessuna rimodulazione...

lattanzio
11-09-2017, 12:41
Quindi nessuna rimodulazione...

ma va?per i nuovi si eccome...:mc: di vino qui nessuno ne ha bevuto

digieffe
11-09-2017, 16:01
ho letto l'ultimo centinaio di post ma non ho trovato la risposta ad alcune necessità, quindi chiedo a voi.

Preciso che non ho tutte le informazioni in quanto si tratta di un conoscente.

situazione attuale:
"chiavetta" usb 3g wind (dunque solo un modem?) con ~15gb per ~20€/m (contratto molto vecchio), terminano subito (2-3 settim.) ma come dice la persona "ricarica" prima di fine mese (già non capisco cosa voglia intenderere "ricarica", poi quando scade un mese dopo l'ultima ricarica?)

Necessità:
- alta disponibilità di GB o tariffa flat.
- soluzione mobile: si sposta spesso tra 2 comuni d'italia o la utilizza in viaggio, non ha senso parlare di antenna esterna o modem/router ingombranti (si può valutare l'eventuale alimentazione da rete).
- nessun particolare requisito relativo alla banda o alla latenza, eccetto che quando non è in viaggio deve poter fare video-conferenza (skype et similia) in modo affidabile.
- Normale fruizione streaming es tubo.
- No torrent
- Se possibile non deve cambiare IP ogni "momento": attualmente in una casa quando passa da una stanza ad un'altra yahoomail chiede di rifare l'autenticazione tramite sms via cellulare. Immagino che cambi IP.
- Se possibile contatore con eventuale blocco o riduzione della banda. (cosa che attualmente ha)

con un calcolo molto spannomentrico sarebbero necessari almeno ~50GB/mese, con ~100 starebbe tranquillo.

grazie

uppettino

lattanzio
11-09-2017, 17:52
uppettino

se non vuoi modem ingombranti devi scartare ogilink.
ma io omnia che ora gira pure sta storia dell'apn lo farei assolutamente a parte i costi elevati
inoltre omnia non ha il contatore su sim sciolta
si dice che col nuovo apn cmq omnia avrà contatore giga

Panattan
11-09-2017, 18:49
Ad un mese e qualche giorno dall'attivazione, mi reputo super soddisfatto di OgiLink! Avanti così :D

hockey
11-09-2017, 18:51
ma va?per i nuovi si eccome...:mc: di vino qui nessuno ne ha bevuto

Quello che dici, corretto o meno, non è rimodulazione

lattanzio
11-09-2017, 19:14
Quello che dici, corretto o meno, non è rimodulazione

ah no e cosa sarebbe?hanno rimodulato le offerte per i nuovi contratti, semplicemente hanno scelto di non farlo ai vecchi clienti

prima 200gb a 35 euro per 2 mesi
ora 200gb a 39,90 per 8 settimane

alla faccia!

hockey
11-09-2017, 19:17
ah no e cosa sarebbe?hanno rimodulato le offerte per i nuovi contratti, semplicemente hanno scelto di non farlo ai vecchi clienti

La rimodulazione è una modifica del contratto in essere

gd350turbo
11-09-2017, 19:23
ah no e cosa sarebbe?hanno rimodulato le offerte per i nuovi contratti, semplicemente hanno scelto di non farlo ai vecchi clienti

prima 200gb a 35 euro per 2 mesi
ora 200gb a 39,90 per 8 settimane

alla faccia!Se vai a comprare un kg di pane oggi, e lo ricompri dopo due anni, ed ovviamente il prezzo non è lo stesso, ti lamenti che hanno rimodulato il prezzo?

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

lattanzio
11-09-2017, 19:44
La rimodulazione è una modifica del contratto in essere

rimodulare vuole dire cambiare qualcosa, non necessariamente riferito solo ai contratti in essere.

gd350turbo
11-09-2017, 20:12
Allora tutti rimodulano...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

iverse83
11-09-2017, 20:38
io fino a maggio sono coperto dalla tim con la vecchia tariffa ad ore soltanto che mi sono stufato di stare sempre attento a spengere il modem ed ad usarlo con moderazione.sto guardando tutte le tariffe che escono aspettando l'offerta giusta.una domanda bastandomi circa 150 giga al momento l'offerta più economica sarebbe broker per la telefonia a 29.90 giusto?perchè essendo vicino a me potrei andare da loro senza farmi spedire la sim se non dico cavolate

gd350turbo
12-09-2017, 07:32
Non credo che sia possibile averla di persona, la sim.

marcowinter26
12-09-2017, 07:34
io fino a maggio sono coperto dalla tim con la vecchia tariffa ad ore soltanto che mi sono stufato di stare sempre attento a spengere il modem ed ad usarlo con moderazione.sto guardando tutte le tariffe che escono aspettando l'offerta giusta.una domanda bastandomi circa 150 giga al momento l'offerta più economica sarebbe broker per la telefonia a 29.90 giusto?perchè essendo vicino a me potrei andare da loro senza farmi spedire la sim se non dico cavolate

Penso anche io che non è possibile ritirarla di persona. Comunque attento che quell'offerta è su rete Vodafone, quindi controlla prima la copertura.

danilovic1990
12-09-2017, 08:37
Buongiorno a tutti.. dopo un paio di anni con tim (25 GB al mese a 179 euro all' anno) ho deciso di cambiare poiché ho aumentato l'utilizzo e non arrivo a 10 giorni dal rinnovo.
Ho attualmente un router tplink M7350 4g lte e vivo a Milano zona Niguarda ( 25mbps circa in down e 20mbps in up con 40/50 di Ping).
Utilizzo prevalentemente per TV streaming e download da torrent e credo che 50/100 gb al mese siano abbastanza sufficienti per me.
Detto questo ho letto una ventina di pagine di questo tipic e altre in vari forum, ma non sono arrivato ad una conclusione per poter scegliere a chi donare i miei soldi 😂
Quindi 50/100 al mese al costo di 20/25 euro al mese.. free p2p torrent e streaming in Milano nord..
consigliatemi 😊 Grazie in anticipo

Rei & Asuka
12-09-2017, 08:40
ah no e cosa sarebbe?hanno rimodulato le offerte per i nuovi contratti, semplicemente hanno scelto di non farlo ai vecchi clienti

prima 200gb a 35 euro per 2 mesi
ora 200gb a 39,90 per 8 settimane

alla faccia!

Quindi Omnia sarebbe 20€ al mese? Cosi ragioniamo... Mica avevo capito :stordita:

gd350turbo
12-09-2017, 08:50
Quindi Omnia sarebbe 20€ al mese? Cosi ragioniamo... Mica avevo capito :stordita:

E infatti non è così...

Rei & Asuka
12-09-2017, 09:02
Sono andato sul sito... Quindi ti danno la tariffazione mensile (29/32€) e le soglie a bimestre (100/300GB)?
Ma che senso ha se non confondere? :confused:

gd350turbo
12-09-2017, 09:11
Sono andato sul sito... Quindi ti danno la tariffazione mensile (29/32€) e le soglie a bimestre (100/300GB)?
Ma che senso ha se non confondere? :confused:

Non ne ho idea, dopo l'acquisto iniziale non sono più andato sul sito e a dir la verità non ci ho neanche pensato, io mi tengo come buono 200 gb al mese.

hockey
12-09-2017, 09:23
Buongiorno a tutti.. dopo un paio di anni con tim (25 GB al mese a 179 euro all' anno) ho deciso di cambiare poiché ho aumentato l'utilizzo e non arrivo a 10 giorni dal rinnovo.
Ho attualmente un router tplink M7350 4g lte e vivo a Milano zona Niguarda ( 25mbps circa in down e 20mbps in up con 40/50 di Ping).
Utilizzo prevalentemente per TV streaming e download da torrent e credo che 50/100 gb al mese siano abbastanza sufficienti per me.
Detto questo ho letto una ventina di pagine di questo tipic e altre in vari forum, ma non sono arrivato ad una conclusione per poter scegliere a chi donare i miei soldi 😂
Quindi 50/100 al mese al costo di 20/25 euro al mese.. free p2p torrent e streaming in Milano nord..
consigliatemi 😊 Grazie in anticipo

Ma a milano non sei stracoperto da fibre varie? Che te ne fai di una connessione come questa?

lattanzio
12-09-2017, 10:23
Quindi Omnia sarebbe 20€ al mese? Cosi ragioniamo... Mica avevo capito :stordita:

ho sbagliato

soulsore
12-09-2017, 15:21
Qualcuno di voi sa che differenza passa tra l'antenna 4G offerta da OGIlink a 59€ rispetto a quelle 4G LTE da 16-17€ che si trovano su Amazon?

inatna
12-09-2017, 15:33
Qualcuno di voi sa che differenza passa tra l'antenna 4G offerta da OGIlink a 59€ rispetto a quelle 4G LTE da 16-17€ che si trovano su Amazon?

Che ti restano 42€ in più in tasca a prenderla da Amazon :asd:

lattanzio
12-09-2017, 17:16
Sono andato sul sito... Quindi ti danno la tariffazione mensile (29/32€) e le soglie a bimestre (100/300GB)?
Ma che senso ha se non confondere? :confused:

ho chiesto conferma a miriam mi ha detto che i giga sono da consumare in 28gg

brutal
12-09-2017, 17:33
aggiornamento,

ho ogi e non vado male 30/40mb in up/down

l'unica pecca è che il router non me lo aprono neanche per fare un puntamento decente.

sono a solo 2km dalla BTS a 1800mhz e credo potrei avere una linea più stabile

sto pensando di fare i 200gb di broker con un huawei 5186.

per ora ho preso il router e lo provo con la mia sim vodafone poi decido.

peccato per la politica sul modem di ogi.

danilovic1990
12-09-2017, 17:49
Ma a milano non sei stracoperto da fibre varie? Che te ne fai di una connessione come questa?

Perché vivo in un residence aziendale dove non vi è la possibilità ne di istallare antenne in terrazza ne di collegamenti tramite impianti preimpostati all interno delle mura.. detto ciò l'unica soluzione è con router aventi ingresso SIM o modelli tipo linkem

gd350turbo
12-09-2017, 18:25
Solo che così facendo ti vanno un 35€ al mese, e niente p2p se non tramite vpn

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Vindicator23
12-09-2017, 19:26
puoi farti la casa 3 xl 50gb al mese e illimitato di notte (30gb a notte) a 24,95; nb ti danno il modem in comodato che non paghi in bolletta(ti consiglio di non usarlo
molti utenti su un altro forum hanno avuto problemi è telegestito da tre) , prenditi un tp-link mr6400 è un router lte sbloccato con presa elettrica e slot sim

inatna
12-09-2017, 19:59
puoi farti la casa 3 xl 50gb al mese e illimitato di notte (30gb a notte) a 24,95; nb ti danno il modem in comodato che non paghi in bolletta(ti consiglio di non usarlo
molti utenti su un altro forum hanno avuto problemi è telegestito da tre) , prenditi un tp-link mr6400 è un router lte sbloccato con presa elettrica e slot sim

Tieni a mente che hai 30 mesi di vincolo

lattanzio
12-09-2017, 20:22
Tieni a mente che hai 30 mesi di vincolo

con omnia sono 24 non cambia tanto

inatna
12-09-2017, 21:01
http://www.tre.it/res/ext/trasparenza-tariff/sottoscrivibili/abb-dati/Prospetto%20offerta_Consumer_BB_Postpaid_Casa3_XL.pdf

vedo un "30,5/244" che non ho ben chiaro cosa sia

http://www.tre.it/Assets/tariffa/482/C_2_tariffa_219_lstFile_1_filePdf.pdf

qui a pagina 14 viene chiamato "riallineamento forfettario" (244€) per piani con vincolo di 30 mesi e costo mensile > 16€

Qualcuno ha idea? :stordita:

Sterium
12-09-2017, 21:57
H3g con solo sim non si hanno vincoli!

iverse83
12-09-2017, 22:13
Penso anche io che non è possibile ritirarla di persona. Comunque attento che quell'offerta è su rete Vodafone, quindi controlla prima la copertura.

Ah ok comunque per quanto riguarda vodafone sto al sicuro in casa prende benissimo come speed test sul telefono va sui 30 in download e 10 in upload

Supr3mo
12-09-2017, 22:35
dovrebbe essere il b525, ne avevam parlato qualche tempo fa se ricordo bene

panda84
13-09-2017, 10:21
Dato che mi pare che non è stato ancora segnalato, faccio notare che Omnia24 ha la promozione per settembre con EVO300 e EVO400 allo stesso prezzo rispettivamente di EVO100 (29.90€) e EVO200 (32.90€).

Rei & Asuka
13-09-2017, 10:56
H3g con solo sim non si hanno vincoli!

Ma il massimo è la 30GB che ho fatto io, senza Giga Bank, da 15€ al mese.
L'ho messa in un iphone 5 collegato in tethering al DWR116 e sono a posto, ma 3 cacca per tantissime cose, inutile ripeterlo.

inatna
13-09-2017, 11:22
Ma il massimo è la 30GB che ho fatto io, senza Giga Bank, da 15€ al mese.
L'ho messa in un iphone 5 collegato in tethering al DWR116 e sono a posto, ma 3 cacca per tantissime cose, inutile ripeterlo.

Lato piani voce/dati, son d'accordo (soglie settimanali e troppe rimodulazioni negli ultimi 12 mesi :asd:), ma finché non rimodulano le SIM solo dati, mi sta pure bene che ho buona copertura, costa poco e il bundle è decente :asd: (30GB con Vodafone, Tim o Wind costano almeno 1,5~3 volte tanto :stordita: )

Sempre aspettando l'omino francese a fine anno :help:

Rei & Asuka
13-09-2017, 13:37
Il problema è che sono dei truffaldini: quando ho fatto il contratto attuale la signorina non capiva una fava e, nonostante le mie perplessità, insisteva di avere ragione lei per GIga Bank ed altro. Ed avevo ragione io.
Con la Play da 10GB / 5€ ero a secco per un mese, ho caricato, e mi sono collegato dopo 4/5 ore, e gli strombolini mi hanno fregato il credito perchè ripartiva dalla mezzanotte :rolleyes:
Ad un amico con il contratto arrivavano addebiti alla cazzo, a me hanno addebidatato il costo di un sms mandato dall'iPhone all'estero non da me :eek: etc etc...
La uso anche io, ma solo ricaricabile apposta e conscio che sia veramente cacca come correttezza.

soulsore
13-09-2017, 17:16
Che ti restano 42€ in più in tasca a prenderla da Amazon :asd:Ah ecco ... grazie mille per la conferma :asd:

Vindicator23
13-09-2017, 17:35
quando arrivera' free,voci dicono a dicembre la tre dovraì fare ancora tagli piu' aggressivi, tipo dai 70gb in su allora per il cliente saranno rose e fiori, vedrete quanti taglieranno il fisso

che lo usano sono per navigare fare acquisti eccetera

Sterium
13-09-2017, 21:55
Ma il massimo è la 30GB che ho fatto io, senza Giga Bank, da 15€ al mese.
L'ho messa in un iphone 5 collegato in tethering al DWR116 e sono a posto, ma 3 cacca per tantissime cose, inutile ripeterlo.

Io con il b593 con h3g piano casa 3, faccio 60mbit di download e 20mbit in upload...
Per di più me l'hanno attivata su p.iva anche se non prevista! Il tutto a 16 euro al mese, certo bisogna variare le proprie abitudini concentrando i download di notte.
Ho anche messo un ata per voip che funziona egregiamente.

Speedtest volante fatto ora
http://beta.speedtest.net/result/6621775786.png (http://beta.speedtest.net/result/6621775786)

desmy
14-09-2017, 06:45
Ciao fra un mese mi scade la ricarica annuale del mio modem tim che mi da 25gb mese a 179€ l'anno. Per un costo simile (15€/mese) c'è qualcosa di meglio con piu giga?
Grazie

Ramses_75
14-09-2017, 08:04
quando arrivera' free,voci dicono a dicembre la tre dovraì fare ancora tagli piu' aggressivi, tipo dai 70gb in su allora per il cliente saranno rose e fiori, vedrete quanti taglieranno il fisso

che lo usano sono per navigare fare acquisti eccetera

Io sto già notando movimenti molto interessanti tra gli operatori in questo senso, non ci fate caso che i bundle dati magicamente sono sempre maggiori?

Non poi così tanto tempo addietro il taglio era uno o due giga, già un 5 era un bel costo... adesso vedo numeri fortunatamente salire. È di oggi la novità di Tim (che solitamente non esagera con il pacchetto dati) di una offerta operator attack con 32 trentadue giga compresi, numeri mai visti!

Confido in un autunno caldo e concordo sui tagli maggiori a prezzi minori che di fatto pian piano già si stanno notando qua e là.

inatna
14-09-2017, 08:59
Ciao fra un mese mi scade la ricarica annuale del mio modem tim che mi da 25gb mese a 179€ l'anno. Per un costo simile (15€/mese) c'è qualcosa di meglio con piu giga?
Grazie

Tre: SuperInternet 30GB a 15€ al mese

Tim: (da oggi fino al 27 mi sembra) Super One 32GB (+ minuti voce) a 15€ al mese, ma solo facendo MNP da 3 e Wind (e solo in alcuni centri Tim, sembra)

Entrambe ricaricabili

inatna
14-09-2017, 09:01
Io sto già notando movimenti molto interessanti tra gli operatori in questo senso, non ci fate caso che i bundle dati magicamente sono sempre maggiori?

Non poi così tanto tempo addietro il taglio era uno o due giga, già un 5 era un bel costo... adesso vedo numeri fortunatamente salire. È di oggi la novità di Tim (che solitamente non esagera con il pacchetto dati) di una offerta operator attack con 32 trentadue giga compresi, numeri mai visti!

Confido in un autunno caldo e concordo sui tagli maggiori a prezzi minori che di fatto pian piano già si stanno notando qua e là.

Ma speriamo :asd: che un 50 o 100GB al mese sui 15€, starei apposto per un paio d'anni mi sa :asd:

Supr3mo
14-09-2017, 09:03
Funziona solamente con SIM TIM oppure può essere riutilizzato?

bella domanda, bisognerebbe saperlo da qualcuno che l'ha preso...
di solito cmq gli huawei con operator lock si sbloccano facilmente rimediando l'unlock code per pochi spicci

demitri[ITA]
14-09-2017, 18:53
Ma speriamo :asd: che un 50 o 100GB al mese sui 15€, starei apposto per un paio d'anni mi sa :asd:

Idem :D :D :D

Vindicator23
14-09-2017, 19:23
io è da 2 anni a dicembre che ho 30gb al mese e a notte della tre (e quindi senza linea fissa), con molta probabilita' i gestori fissi ne risentiranno di questa rivoluzione, pensate con il 5g cosa si potrebbe fare cose mostruose

solo tim è tirchia e ha fatto 40gb al mese ma caruccia 30 euro niente notte flat (00-08), fra un po dovra adeguarsi

Matteo100
14-09-2017, 19:38
Qualche anno fa Tim aveva una proposta per P.I. con altre 100 Gb/mese ma non riesco più a trovarla. Vi risulta che esista ancora? Inizio a cercare perché mi sa che presto rimarremo a piedi con Omnia24, a causa del cambio apn.

Ramses_75
14-09-2017, 20:46
Ma speriamo :asd: che un 50 o 100GB al mese sui 15€, starei apposto per un paio d'anni mi sa :asd:

Infatti! Anch'io, con 50 GB sullo smartphone insieme alle telefonate illimitate, oltre a 50 o meglio 100 GB sul tablet (che ora ne ha pochi che costringono ad usare il Wi-Fi di casa con ADSL penosa) riuscirei a questo punto a farmi bastare l'adsl lenta che servirebbe solo per Sky on demand (basta avere pazienza e nessuna fretta) a costo invariato... almeno fino alla fttc se mai arriverà entro il 2020.

marcowinter26
14-09-2017, 21:00
Qualche anno fa Tim aveva una proposta per P.I. con altre 100 Gb/mese ma non riesco più a trovarla. Vi risulta che esista ancora? Inizio a cercare perché mi sa che presto rimarremo a piedi con Omnia24, a causa del cambio apn.
Cercavo anche io qualcosa con Tim e online viene fuori qualche link ma fermo li chissà da quanto tempo. Se trovi qualcosa avvisami :D

bluv
14-09-2017, 22:20
Attualmente ho sia ricaricabili SIM dati (solo connessione) che SIM voce (minuti/sms/dati). Con la TIM ho 1000min e 7GB a 7€/28gg.
Le SIM dati più conveniente che ho adottato ultimamente, invece, è quella della Tre con l'offerta Internet Ten (5€ per 10GB/mese). Mi servirebbero più giga, non incrementando di molto la spesa. Certo che mi stuzzica anche l'idea di indirizzarmi verso una adsl flat (vedi linkem da €24,90/mese).

iverse83
15-09-2017, 07:45
anche io avevo pensato a linkem il mio comune stando al loro sito è coperto con la 20 mega ma vedendo i commenti sul forum mi scoraggia il fatto di provarlo

Bik
15-09-2017, 08:08
Perché vivo in un residence aziendale dove non vi è la possibilità ne di istallare antenne in terrazza ne di collegamenti tramite impianti preimpostati all interno delle mura.. detto ciò l'unica soluzione è con router aventi ingresso SIM o modelli tipo linkem

Io valuterei il 4G di Tiscali, Milano dovrebbe essere coperta:

http://casa.tiscali.it/LTE/tc/4G_unlimited/

Rei & Asuka
15-09-2017, 08:28
Comunque alla fine l'ADSL di matrigna TIM a casa, ora costa sui 25€al mese :stordita: che non fosse che devo bucare il cappotto della casa per fare entrare il tubo che non ho predisposto prima, lo facevo... Alla fine da me in provincia non è terribile.. E per l'upload pace, ho fastweb in ufficio.

Rei & Asuka
15-09-2017, 14:33
Mi permetto di indicare una cosa solo: sulla Wind anche io ho l'opzione sullo smart che finiti i GB navigo a velocità ridotta... Ora, li forse è minore (tipo 32, non so), ma quando li finisco NON riesco nemmeno ad usare Whatsapp tanto è segata la banda. COme se non ci fosse, almeno con la mia (Gold qualcosa si chiama, 400min + 400sms + 3GB mi pare).

Bik
15-09-2017, 15:37
....
Fra i vari operatori (Vodafone, Wind, Infostrada, Fastweb e Tiscali) che propongono offerte ADSL più vantaggiose, quale offre una qualità del servizio (velocità di navigazione, ecc...) paragonabile a quella di Telecom?


Dipende dalla tua zona, se sono erogati su linea ADSL Telecom IMHO meglio rimanere con TIM, se hanno cablato con ADSL o fibra su linee loro o in gestione (come Metroweb) si può provare.

....
Secondo voi questi contratti 4G possono sostituire le linea telefonica fissa?


Secondo me se si dispone di una linea ADSL o fibra veloce e senza problemi è preferibile essere cablati, altrimenti ci sono le alternative delle Hyperlan o delle connessioni 4G sia dedicate (Tiscali, Linkem) sia comuni con la rete cellulare voce.

iverse83
15-09-2017, 15:44
Ciao, visto che Tim ha modificato la fatturazione ogni 28 giorni, sapete indicarmi alternative 4G valide a Tim Smart Casa (costa 39,90€ ogni 28gg)?

Ho visto questi piani Internet:
-Tim Internet 40GB offre 40Gb a 29,90€ ogni 4 settimane
-Vodafone Total Giga offre 30GB di giorno e 30GB di notte a 29€ ogni 4 settimane
-Tre Casa 3XL offre 50Gb e illimitato di notte a 24,95€ al mese
-Fastweb Superweb offre 15GB a 15€ ogni 4 settimane
-Wind Magnum 30 30Gb e minuti illimitati superati i quali si continua a navigare a 128kbps a 24,90€ ogni 4 settimane

Secondo voi quale offerta è più adatta anche come qualità/prezzo/prestazioni per sostituire una linea fissa di casa?
Fra i vari operatori (Vodafone, Wind, Infostrada, Fastweb e Tiscali) che propongono offerte ADSL più vantaggiose, quale offre una qualità del servizio (velocità di navigazione, ecc...) paragonabile a quella di Telecom?

Ho visto che Tim propone il nuovo modem Tim Hub 4G che ha la porta Telefonica oltre alle porte Ethernet, sapete se ci sono contratti Tim con i quali è possibile effettuare e ricevere telefonate?

Secondo voi questi contratti 4G possono sostituire le linea telefonica fissa?

Grazie!ma casa 3XL è passata ora a questo listino ma fino a poco fa non era a 12.50 per sempre perché se così fosse mi sa che ho perso una bella occasione

Bik
15-09-2017, 15:48
ma casa 3XL è passata ora a questo listino ma fino a poco fa non era a 12.50 per sempre perché se così fosse mi sa che ho perso una bella occasione

Io mi ricordo la versione da 30GB a quel prezzo, ed era arrivata anche a 10€, con vincoli vari, ma potrei sbagliarmi.

inatna
15-09-2017, 17:59
ma casa 3XL è passata ora a questo listino ma fino a poco fa non era a 12.50 per sempre perché se così fosse mi sa che ho perso una bella occasione

Era la versione estiva in promo, la promo è finita pochi giorni fa. :O

iverse83
15-09-2017, 19:02
Cavolo allora era un offerta davvero buona 12 euro di sconto era tanta roba

ste-87
16-09-2017, 09:41
sarei quasi tentato di provare anche linkem, sembra che ora sia raggiunto a differenza di qualche mese fa.

Immagino sia sempre una linea su 4g però proprietaria, qualcuno che ce l'ha sa che costi/limiti reali ci sono a parte i 24.99 mensili?

lattanzio
16-09-2017, 11:15
ste allora se volevi provare linkem facevi bene a restare ai 12 megabit di ogilink.perchè linkem va a 20 solo su speedtest, reali molto meno, chiedi pure nel topic ufficiale qui su hwupgrade
un amico ha linkem e con speedtest va sui 12-15 poi nell'utilizzo reale facciamo fatica a vedere una partita in streaming

ste-87
16-09-2017, 14:33
ste allora se volevi provare linkem facevi bene a restare ai 12 megabit di ogilink.perchè linkem va a 20 solo su speedtest, reali molto meno, chiedi pure nel topic ufficiale qui su hwupgrade
un amico ha linkem e con speedtest va sui 12-15 poi nell'utilizzo reale facciamo fatica a vedere una partita in streaming

mha guarda l'idea mi è venuta solo perchè facevo il solito giro di routine per vedere se era cambiato qualcosa sulla copertura di vari operatori per la mia abitazione e linkem che 2 mesi fa non mi dava copertura, ora sembra darla.

Sinceramente avevo pure mezz'ora libera stamattina e sono passato direttamente ad informarmi in un "punto vendita" neanche a 3km da casa e diciamo che così su due piedi non è che mi abbia convinto un granch'è già dalle premesse delle penali e al fatto che l'antenna sia indicativamente a 3.5km di distanza aerea ma con ostacoli nel mezzo (a detta del commesso l'antenna ha una copertura di 5km)e al fatto che nella mia zona abbia già avuto un utenza che non ha avuto successo con linkem, consigliandomi tutt'alpiù di provare e rescindere entro i 14 giorni se non mi soddisfaceva senza penali.

Per il discorso velocitàil discorso va tanto in base anche alla spesa, con ogi si parlava di 39.90 per una 14-16Mbps, se linkem riuscisse a fare sui 15Mbps a salire (ma ho seri dubbi visto quanto precedentemente detto) per 24.99€ non sarebbe proprio da buttare come prezzo/velocità per quello che offre in zona

lattanzio
16-09-2017, 19:48
a me linkem non prende.
per fortuna appunto avendo un amico che ce la ho potuto provarla direttamente a casa mia senza penali o altro da dare
secondo me ti conviene chiedere se ti danno il modem x provare un giorno e poi vedere.
non vorrei che se fai contratto come hai fatto con ogi e poi alla fine devi recedere ci devi smenare altri soldi.
informati bene sul recesso dei 14gg

inatna
17-09-2017, 07:43
Ho visto che Tim propone il nuovo modem Tim Hub 4G che ha la porta Telefonica oltre alle porte Ethernet, sapete se ci sono contratti Tim con i quali è possibile effettuare e ricevere telefonate?

Secondo voi questi contratti 4G possono sostituire le linea telefonica fissa?

Grazie!

E' un Huawei B525s brandizzato, però sembra sia anche venduto a 140€ senza abbonamento, che sarebbe un bel prezzo (generalmente unbranded viene sui 190) a patto che non abbia simlock :asd:

Comunque, a spendere 30€ per 40GB, c'è la nuova promo TIM con minuti illimitati (== fino a 10.000 al mese, fair use etc etc) e 32GB a 15€ (solo in caso di MNP da 3 o Wind).

Se schiaffi la sim in uno di questi router, attaccandoci il telefono puoi usare anche il traffico voce previsto dal piano (a patto che il router supporti la funzionalità CS Voice).

Bada solo che nel caso VoLTE non sia previsto/abilitato, se ti arriva/fai una telefonata, il router fa "fallback" a HSDPA+ (perchè LTE è solo dati, non ha canale voce).

inatna
19-09-2017, 08:35
Grazie, quindi utilizzando un router simile a questo posso ricevere telefonate, ma se ricevo una telefonata mentre navigo, il modem passa da LTE a HSDPA+?

Esatto.

Comunque ne ho comprato uno unbranded (che il TIM è non disponibile) per una trentina d'euro in più, mi arriva per fine mese, speriamo bene :asd:

Mi sai indicare promozioni alternative/più convenienti, anche solo dati, rispetto a quelle che ho postato?

Oltre quella di TIM da 32GB (per la quale ti serve comunque una sim 3 o Wind con cui fare portabilità), c'è la Super Internet 30GB di 3 a 15€ (ricaricabile).

Se vai di abbonamento (bada: 30 mesi di vincolo, SOLO con RID o CC, niente ricaricabile, penali in caso di recesso anticipato), ci sono:

Casa3, 30GB al mese a 15€ + "illimitato" ogni notte dalle 0:00 alle 7:59 (mi pare che se superi i 30GB di notte, scatta throttling)

Casa3 XL, 50GB al mese a 24,95€ + "illimitato" ogni notte dalle 0:00 alle 7:59 (come prima).

Ma a fare Casa3 XL, iniziamo ad arrivare in territorio ADSL come costi, non so quanto ti conviene.

(Tieni anche in conto che con 3, la navigazione LTE di solito è inclusa in promo gratis per un paio di mesi dalla sottoscrizione del contratto, dopodichè salvo proroghe, dovrai pagare 1€ al mese per usare LTE, altrimenti solo HSDPA+, vale sia per abbonamento che ricaricabile).

gd350turbo
19-09-2017, 10:01
Nel forum parlano spesso di brokerperlatelefonia ecc, questi operatori come fanno ad offrire 100Gb o 200Gb al mese su rete Vodafone o Tim? Il massimo che i vari operatori (Tim, Vodafone, Wind, 3, Fastweb) offrono direttamente ai privati è 30Gb o 50Gb al mese.

Vodafone, offre alle grosse aziende denominate "corporate", pacchetti dati, non disponibili al pubblico e nemmeno pubblicizzati sul loro sito.
Quindi queste ditte acquistano delle sim dati sfruttando probabilmente contratti fatti ad hoc, e poi le rivendono a privati che non possono agire direttamente con vodafone.

Fanno da intermediari insomma...

Finora questo sistema ha funzionato perfettamente, io sono anni che lo uso con soddisfazione !

Supr3mo
19-09-2017, 11:57
infatti, sono sim business e hanno accordi ad hoc

nariky
19-09-2017, 12:10
Qualcuno ha provato il 4g di tiscali? Il prezzo è molto buono, e come operatore dovrebbero essere agganciati a Tim immagino... E pare che non ci siano neanche limiti di GB.

panda84
19-09-2017, 12:29
Qualcuno ha provato il 4g di tiscali? Il prezzo è molto buono, e come operatore dovrebbero essere agganciati a Tim immagino... E pare che non ci siano neanche limiti di GB.

C'è il thread apposito qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767578

inatna
19-09-2017, 14:40
Grazie, visto che hai acquistato un modem 4G ne approfitto che chiederti se hai scelto TIM Super One 32Gb con minuti illimitati? Oppure hai scelto altro?

Ho scelto proprio quella, tra la sim TIM e le altre 2 sim che ho sui cellulari, ho complessivamente 12000 minuti e 64GB/mese, che col consumo che faccio (ormai ho smesso di scaricare "iso di linux" :stordita: da tempo :asd: ) sono più che sufficienti :asd:

iverse83
20-09-2017, 11:56
Ieri ho fatto una prova con un mio amico che ha la Wind con 20 giga e scarica la notte ha dritto ho visto che a casa mia si oscilla dagli 8ai 14 mega quindi buono quale operatore si appoggiava su rete Wind e quale è il più conveniente?
visto alternatyva ma è cara canone mensile e giga bimestrali ne conoscete altre su rete wind?

AndreaLio
20-09-2017, 15:03
Ieri ho fatto una prova con un mio amico che ha la Wind con 20 giga e scarica la notte ha dritto ho visto che a casa mia si oscilla dagli 8ai 14 mega quindi buono quale operatore si appoggiava su rete Wind e quale è il più conveniente?
visto alternatyva ma è cara canone mensile e giga bimestrali ne conoscete altre su rete wind?

si cè Connectyca sempre su Rete WIND 3G e 4G LTE a 25euro al mese con 220GIGA circa al MESE http://www.connectyca.it/sito/index.html

Rei & Asuka
20-09-2017, 15:58
Trovata:
http://www.connectyca.it/sito/condivisa.html
Però ha un pò troppe lacune:
-spese iniziali di attivazione di 50€ in pratica,
-banda minima garantita a 64 o 128kb :(
-10€di spedizione
-incasso raa 1 o 3€

Qualcuno che la usi da un pò? Referenze?

Rei & Asuka
20-09-2017, 16:17
https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-20-giga/

Ho trovato questo.
E' in abbonamento, ma non avendo traffico extra soglia (come la Tre), la cosa mi preoccupa meno non dovendo avere addebiti farlocchi.
20GB non sono molti, ma la notte potrei lasciare acceso tutto e scaricare eventualmente, tipo adesso che volevo tirare giù Forza 7....
Le SIM Dati in Abbonamento prevedono un contributo di attivazione pari a 5 euro invece di 50 euro con offerta attiva 24 mesi; in caso contrario è previsto l’addebito dei restanti 45 euro.

Quindi o resto 24 mesi, o se non mi trovo bene pago la penale...
Wind da me prende bene al piano primo dove ho il router, ho già il cell con la sim Wind e va veloce.
Cosa ne pensate?

Attualmente ho la 30GB della 3 ricaricabile, da 15€fatta un mese fa scarsa...
Mi sento la prostituta delle sim dati :asd:

iverse83
20-09-2017, 17:55
Grazie delle risposte anche io ora che ho visto che la Wind va bene la preferisco alla 3 almeno non devo stare attento a nulla sicuro di non aver nessun addebito in più e come te per lo meno la notte metto a scaricare sulla one tutte le patch o altre cose

Matteo100
20-09-2017, 19:34
La sim Wind business originale l'ho avuta anch'io, e nonostante qui da me all'epoca ci fosse solo il 3G andava benissimo e non era nattata. L'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stato il voip, nonostante l'assistenza mi abbia detto che non è bloccato in nessun modo, nel mio caso l'audio era monodirezionale, quindi inutilizzabile. Ma per il resto andava veramente bene.

bluv
20-09-2017, 20:39
Io sono combattuto tra un profilo adsl/fibra o una sim dati. Attualmente ho 7GB da smartphone; invece la sim dati da 10GB della Tre è in stand-by, preferirei sapere se c'è una buona offerta con più giga.

bladeoflove
21-09-2017, 01:38
https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-20-giga/

Ho trovato questo.
E' in abbonamento, ma non avendo traffico extra soglia (come la Tre), la cosa mi preoccupa meno non dovendo avere addebiti farlocchi.
20GB non sono molti, ma la notte potrei lasciare acceso tutto e scaricare eventualmente, tipo adesso che volevo tirare giù Forza 7....


Quindi o resto 24 mesi, o se non mi trovo bene pago la penale...
Wind da me prende bene al piano primo dove ho il router, ho già il cell con la sim Wind e va veloce.
Cosa ne pensate?

Attualmente ho la 30GB della 3 ricaricabile, da 15€fatta un mese fa scarsa...
Mi sento la prostituta delle sim dati :asd:

Io ho fatto Wind con OPENNIGHT i primi di giugno e ne sono soddisfattissimo, non ci sono i maledetti costi extra soglia e si va lisci tutta la notte. Ho automatizzato il tutto con dei bei file bat pianificati ma per sicurezza vado sempre da 00:15 alle 07:45.

iverse83
21-09-2017, 06:12
Io ho fatto Wind con OPENNIGHT i primi di giugno e ne sono soddisfattissimo, non ci sono i maledetti costi extra soglia e si va lisci tutta la notte. Ho automatizzato il tutto con dei bei file bat pianificati ma per sicurezza vado sempre da 00:15 alle 07:45.

Hai fatto quella con 20 o 30 giga?

Rei & Asuka
21-09-2017, 08:51
Io sono combattuto tra un profilo adsl/fibra o una sim dati. Attualmente ho 7GB da smartphone; invece la sim dati da 10GB della Tre è in stand-by, preferirei sapere se c'è una buona offerta con più giga.

Dipende dalle tue esigenze: se hai più necessità di upload, mobilità o meno, ed altro. Come stò vedendo, è una cosa molto soggettiva.
Per la casa e l'utente medio alla fine, forse forse l'adsl PER ME, da pari in su, conviene ancora. IMHO.

Io ho fatto Wind con OPENNIGHT i primi di giugno e ne sono soddisfattissimo, non ci sono i maledetti costi extra soglia e si va lisci tutta la notte. Ho automatizzato il tutto con dei bei file bat pianificati ma per sicurezza vado sempre da 00:15 alle 07:45.

Cosa sarebbe OPENNIGHT? L'opzione della notte intendi? Non l'ho trovata da nessuna parte... Ma che tariffa hai standard?
- Internet 20 GIGA 15€/4 settimane
- Internet 30 GIGA 20€/4 settimane
- Wind Magnum 20 19.90€ /4 settimane
- Wind Magnum 30 24.90€ /4 settimane
Non avevo visto la 30 GB... Quasi che faccio quella allora e via :stordita:
Anche perchè le MAGNUM NON hanno l'opzione per la notte vedo ora. Peccato.

Analizziamo bene una cosa:
Inoltre, con solo 1 euro in più ogni 4 settimane, puoi avere Extra Sim Internet, una seconda SIM dati per condividere i tuoi 30 GIGA con un altro dispositivo!
poi
Le connessioni dati effettuate sul territorio nazionale dalle 00:00 alle 07:59 non erodono i Giga previsti nell’ offerta; ma superati i GIGA disponibili, la velocità sarà ridotta a max 32 kbps, anche per le connessioni effettuate nella fascia oraria notturna sopra indicata. EASY NIGHT è una modalità di tariffazione riconosciuta solo alle SIM dati con i nuovi piani Internet 5 GIGA, 10 GIGA e 30 GIGA e non è valida per le connessioni effettuate in condivisione.
Significa che se faccio 2 sim, solo sulla principale funziona l'opzione night, giustamente?
Peccato che la MAGNUM non abbia l'opzione notturna, se no facevo due sim +1€, una per parlare ed una per navigare

mrvomit
21-09-2017, 16:01
Ogilink .scusate ho bisogno di una mano!
Non riesco a settare la lan.in wi fi il.cell prende.
Invece ho collegato il pc con windows XP e non so come fare ,non vede nulla e.non cinsono i settaggi segnati per.configurare manualmente.(in questa casa ho.solo.xp)

Supr3mo
21-09-2017, 16:34
segui questi passaggi e vedi se risolvi
http://www.dsf.unica.it/dhcp/WinXP/index.html

mrvomit
21-09-2017, 17:08
Grazie dell.aiuto.colpa del pc alla fine.spostandolo da.casa.vecchia.mi.sinspegne,tipo.overheating.e varinproblemi.si è collegato prima di leggere tutto.ma.grazie ancora,super veloce:)

bluv
21-09-2017, 20:44
Dipende dalle tue esigenze: se hai più necessità di upload, mobilità o meno, ed altro. Come stò vedendo, è una cosa molto soggettiva.
Per la casa e l'utente medio alla fine, forse forse l'adsl PER ME, da pari in su, conviene ancora. IMHO.
Anch'io credo che convenga l'adsl/fibra se, per avere un consistente ammontare di giga, debbo sborsare più di 20 euro :O. A questo prezzo ottengo internet flat da casa comodamente da PC ; in mobilità (da smartphone) ho con la Tim Five Go da 7GB (che non guasta mai) :)

mrvomit
22-09-2017, 11:51
Ok dopo aver collegato con ogilink , mi riservo di deliberare.
Up down da speed test sui 25 , ping 30ms .
Però giocare al momento non si riesce bene.Rallentamenti continui ( sparatutto con carrarmati a cui gioco abitualmente "tankionline" , lags) anche se ping e fps son segnalati nella norma , come ho nell'altra casa.
La reportistica che ti mettono a disposizione per i gigabyte usati come si vede?
Accedendo al modem tramite browser forse ( che indirizzo ha) ?Potrebbero avere delle fax un pochino più esaurienti al riguardo.
CMq per navigare e streaming sembra ok

bladeoflove
22-09-2017, 19:37
Hai fatto quella con 20 o 30 giga?

Veramente feci l'abbonamento INTERNET 5 GIGA a 8€ ogni 28GG, dopo pochi giorni è diventata 10 GIGA e sinceramente non ho ancora capito se pago ancora 8€. Comunque per quanto riguarda l'opennight credo sia identica la faccenda. Io uso omnia per lo streaming di partite ed altro di giorno quindi cercavo solo l'opennight per i download ed upload pesanti quindi ho preso la più economica, adesso pago circa 45€ al mese ma sono veramente coperto in modo soddisfacente. Probabibalmente con la sola OGILINK avrei risolto in un colpo solo ma tutti sti GB illimitati ed il modem che è loro, mah? Quanto durerà tutta sta pacchia?

bluv
22-09-2017, 20:52
Quale abbonamento consigliate per avere internet da PC?!
Mi servirebbe appunto più per casa; in mobilità ho un'offerta della TIM (minuti e giga).

trevi55
22-09-2017, 21:01
Ciao... Premetto che grazie a voi ho scoperto e goduto di diversi mesi di OGIlink che mi ha consentito di lavorare ovunque in giro per l'Italia con velocità rispettabili...

Ma ora mi devo spostare all'estero quindi devo restituire l'apparato... Ora, ho dimenticato di contattare l'assistenza e dovrei farlo domattina :o, ma la restituzione va fatta allo stesso indirizzo a cui mandare la raccomandata di disdetta?

Grazie

iverse83
22-09-2017, 21:26
Veramente feci l'abbonamento INTERNET 5 GIGA a 8€ ogni 28GG, dopo pochi giorni è diventata 10 GIGA e sinceramente non ho ancora capito se pago ancora 8€. Comunque per quanto riguarda l'opennight credo sia identica la faccenda. Io uso omnia per lo streaming di partite ed altro di giorno quindi cercavo solo l'opennight per i download ed upload pesanti quindi ho preso la più economica, adesso pago circa 45€ al mese ma sono veramente coperto in modo soddisfacente. Probabibalmente con la sola OGILINK avrei risolto in un colpo solo ma tutti sti GB illimitati ed il modem che è loro, mah? Quanto durerà tutta sta pacchia?
ah ok allora ho fatto confusione io

bladeoflove
23-09-2017, 06:59
Tutte le volte che ho scritto OPENNIGHT intendevo EASYNIGHT di Wind.

Vindicator23
23-09-2017, 07:19
con il download notturno youtube è una miniera d'oro, scarico principalmente matchmultiplayer da guardare (un vero spasso) e walkthrough di giochi roguelike o normali, ormai la tv la guardo poco :D

solo oggi 101 ore di partite di battlefield 4 e hardline (28,3gb) con la tre

dite che l'anno prossimo faranno una cosa del genere di giorno in fasce determinate? (dico questo perchè non mi posso permettere ogilink troppo caro)

Supr3mo
23-09-2017, 10:23
L'anno prossimo con l'arrivo di iliad secondo me ne vedremo delle belle

Magari qua non avendo il "fisso" non riusciranno a fare l'offerta da 15,99 con la flat anche su mobile, ma magari inizieremo a veder qualche flat vera

(io confido che ogilink continui con la sua flat "in promo" e che omnia possa adeguarsi)

@vomit, l'accesso diretto al router non lo hai (a meno che non se lo siano dimenticati aperto :P ) e l'interfaccia web è qua --> https://jupiter.ogilink.it/Jupiter/Login.aspx

ste-87
23-09-2017, 10:30
Ciao... Premetto che grazie a voi ho scoperto e goduto di diversi mesi di OGIlink che mi ha consentito di lavorare ovunque in giro per l'Italia con velocità rispettabili...

Ma ora mi devo spostare all'estero quindi devo restituire l'apparato... Ora, ho dimenticato di contattare l'assistenza e dovrei farlo domattina :o, ma la restituzione va fatta allo stesso indirizzo a cui mandare la raccomandata di disdetta?

Grazie

chiedendo disdetta ci vorranno poi 30 giorni prima che questa avvenga, come specificato nel contratto iniziale, la spedizione è a tuo carico.


Alla scadenza del contratto, il servizio verrà disattivato. Può rispedire il router entro 5 giorni lavorativi dal
termine del servizio, al seguente indirizzo:

fastERA srl
via Robbioni, 43
21100 Varese (VA)


questo è indicato nel .pdf che ti manderanno come risposta quando chiederai la disdetta, oltre alle istruzioni su come ricollocare l'apparato/antenne/alimentatore e cavetteria

ynned
23-09-2017, 12:24
Attivato OGILink. Se si mantiene così , soddisfatto.

https://photos.app.goo.gl/STFe4hlvgVpuIgcy2

hockey
23-09-2017, 12:28
L'anno prossimo con l'arrivo di iliad secondo me ne vedremo delle belle

Magari qua non avendo il "fisso" non riusciranno a fare l'offerta da 15,99 con la flat anche su mobile, ma magari inizieremo a veder qualche flat vera

(io confido che ogilink continui con la sua flat "in promo" e che omnia possa adeguarsi)

@vomit, l'accesso diretto al router non lo hai (a meno che non se lo siano dimenticati aperto :P ) e l'interfaccia web è qua --> https://jupiter.ogilink.it/Jupiter/Login.aspx

Il problema di Iliad sarà la copertura... Da me tre e Wind prendono da far piangere

lattanzio
23-09-2017, 12:37
Attivato OGILink. Se si mantiene così , soddisfatto.

https://photos.app.goo.gl/STFe4hlvgVpuIgcy2

ottimo

Supr3mo
23-09-2017, 14:06
Il problema di Iliad sarà la copertura... Da me tre e Wind prendono da far piangere

da me invece wind prende bene in 4g e gli speedtest col cell mi dan attorno ai 40mbit

Vindicator23
23-09-2017, 14:12
flat a forfait ricaricabil stile linkem? sarebbe molto possibile con illiad, altri seguiranno, ma è solo un ipotesi è ancora presto, prenderanno molti soldi comunque visto che molta gente ha solo la ricaricabile e non si fida del cc

iverse83
23-09-2017, 14:26
da me oltre vodafone che è una sicurezza anche 3 va bene ed ho scoperto pure wind a mia sorpresa avendolo già provata anni addietro internet era lentissimo e quindi ho sempre dovuto lasciar perdere invece ho provato pochi giorni fa prende in tutta casa in lte minimo 3 tacche e varia dagli 8 ai 13 mega

hockey
23-09-2017, 15:32
da me invece wind prende bene in 4g e gli speedtest col cell mi dan attorno ai 40mbit

Indubbiamente in alcune parti d'Italia (intendo fuori città) va bene, ma la qualità generale e la copertura della rete vodafone, se la sognano. Almeno al day one.

hockey
23-09-2017, 15:33
varia dagli 8 ai 13 mega

8-13 mega IMHO non vuol dire "va bene".

hockey
23-09-2017, 15:33
flat a forfait ricaricabil stile linkem? sarebbe molto possibile con illiad, altri seguiranno, ma è solo un ipotesi è ancora presto, prenderanno molti soldi comunque visto che molta gente ha solo la ricaricabile e non si fida del cc

la fortuna di iliad è che in italia non interessa a nessuno avere una buona connessione, cercano tutti solo l'abbonamento low cost a costo di smadonnare tutto il giorno perché yutubb o feisbuk non caricano

iverse83
23-09-2017, 17:33
8-13 mega IMHO non vuol dire "va bene".però per il test che ho fatto andava tutto bene streaming con premium play,video su you tube e navigazione web mi ricordo anni fa con la wind non andava nulla anche la solo navigazione era impraticabile

hockey
23-09-2017, 18:20
però per il test che ho fatto andava tutto bene streaming con premium play,video su you tube e navigazione web mi ricordo anni fa con la wind non andava nulla anche la solo navigazione era impraticabile

Beh per carità, giustamente ognuno guarda le proprie necessità, però, sinceramente, nel 2017 8-13 mega su rete LTE è un risultato mediocre. Io abito in un buco dimenticato dalle telco e con vodafone viaggio sui 35 quando su rete fissa merdacom siamo sui 2-3 col vento in poppa. Più in su di me, quindi in condizioni di isolamento sociale e di servizi ancora più elevato, le prestazioni di vodafone non scendono. Da me 3/Wind viaggia sui 6 mega in 3G, in 4G praticamente prende solo in un paese per tutta la valle (neanche il più grosso, solo quello dove c'è la BTS), con vodafone non c'è assolutamente paragone.
Ribadisco, 3 ha un solo ripetitore in 4G infilato in un paese più o meno al centro della valle, non può assolutamente competere con vodafone in quanto a qualità e copertura.
E Iliad sfrutterà gli scarti degli scarti di 3, almeno inizialmente, quindi penso che non sarà un'opzione per molte persone in DD, anche se dovessero offrire una connessione flat. Io personalmente, naturalmente al day one, poi si vedrà, penso che ci sia un 0.01% di possibilità di abbonarmi a loro, anche se dovessero offrire una connessione flat. Io lavoro con internet, ho bisogno di una connessione veloce a costo di avere un limite ai giga.

ste-87
23-09-2017, 19:03
Il problema di Iliad sarà la copertura... Da me tre e Wind prendono da far piangere

ogni zona fa storia a se, nella mia zona di campagna, dove altri operatori più "blasonati" (vedi tim e vodafone sotto i 20Mbps in 4G) non si dimostrano di fatto un granch'è come velocità medie registrate, wind è decisamente superiore (25-30Mbps in zona casa e anche 39-42Mbps a 2km dalla mia abitazione, quindi fa ben sperare con 2 antenne LPDA) come banda offerta in up/down con ping del tutto similari.

Speriamo bene, potrebbe essere una piacevole alternativa in attesa della fibra di qui al 2019

iverse83
23-09-2017, 22:43
Beh per carità, giustamente ognuno guarda le proprie necessità, però, sinceramente, nel 2017 8-13 mega su rete LTE è un risultato mediocre. Io abito in un buco dimenticato dalle telco e con vodafone viaggio sui 35 quando su rete fissa merdacom siamo sui 2-3 col vento in poppa. Più in su di me, quindi in condizioni di isolamento sociale e di servizi ancora più elevato, le prestazioni di vodafone non scendono. Da me 3/Wind viaggia sui 6 mega in 3G, in 4G praticamente prende solo in un paese per tutta la valle (neanche il più grosso, solo quello dove c'è la BTS), con vodafone non c'è assolutamente paragone.
Ribadisco, 3 ha un solo ripetitore in 4G infilato in un paese più o meno al centro della valle, non può assolutamente competere con vodafone in quanto a qualità e copertura.
E Iliad sfrutterà gli scarti degli scarti di 3, almeno inizialmente, quindi penso che non sarà un'opzione per molte persone in DD, anche se dovessero offrire una connessione flat. Io personalmente, naturalmente al day one, poi si vedrà, penso che ci sia un 0.01% di possibilità di abbonarmi a loro, anche se dovessero offrire una connessione flat. Io lavoro con internet, ho bisogno di una connessione veloce a costo di avere un limite ai giga.ho capito no io consideravo buona la velocità perché da me vodafone che va benissimo va comunque sui 13/15 non arrivo ai tuoi risultati

trevi55
24-09-2017, 03:31
chiedendo disdetta ci vorranno poi 30 giorni prima che questa avvenga, come specificato nel contratto iniziale, la spedizione è a tuo carico.




questo è indicato nel .pdf che ti manderanno come risposta quando chiederai la disdetta, oltre alle istruzioni su come ricollocare l'apparato/antenne/alimentatore e cavetteria

Mh, il bello è che avevo già inviato la richiesta a fine agosto, e mi hanno solo indicato di inviare l'email alla pec... Che ho fatto.

Ma non ho ricevuto altra conferma.. :rolleyes:

Intel-Inside
24-09-2017, 08:25
Ci vuole la Pec per la disdetta? Io pensavo bastasse mail normale...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

inatna
24-09-2017, 10:04
Ci vuole la Pec per la disdetta? Io pensavo bastasse mail normale...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

La PEC (mandata da PEC a PEC), ha valore equivalente alla raccomandata AR.

Per 5 o 6€ l'anno, ti ripaghi l'equivalente di una raccomandata cartacea :asd:

Intel-Inside
24-09-2017, 11:09
Sono andato a leggermi il contratto e in effetti cé scritto che ci vuole la Pec

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

ste-87
24-09-2017, 12:16
Mh, il bello è che avevo già inviato la richiesta a fine agosto, e mi hanno solo indicato di inviare l'email alla pec... Che ho fatto.

Ma non ho ricevuto altra conferma.. :rolleyes:

Ci vuole la Pec per la disdetta? Io pensavo bastasse mail normale...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

La PEC (mandata da PEC a PEC), ha valore equivalente alla raccomandata AR.

Per 5 o 6€ l'anno, ti ripaghi l'equivalente di una raccomandata cartacea :asd:

Sono andato a leggermi il contratto e in effetti cé scritto che ci vuole la Pec

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

non ci vuole necessariamente la PEC, io quando ho disdetto mi è stato comunicato quanto segue dal team di supporto:

"Se poi decide comunque di recedere dal contratto, mandi una disdetta alla nostra PEC (anche da una mail normale) o a mezzo raccomandata entro questo mese. Il servizio comunque cesserà alla fine di agosto come previsto dal contratto e entro la prima settimana di settembre dovrà rispedire il router a fastERA Srl, via Robbioni 43, 21100 Varese."

Ho difatti mandato un e-mail normale al loro indirizzo PEC e mi hanno risposto nel giro di poche ore di aver ricevuto la mia richiesta e che da lì sarebbero decorsi i 30 giorni per cessare il contratto/servizio (come da contratto).

Quindi la cosa è fattibile, ma per essere sicuri che tutto proceda bisogna ricevere una loro conferma altrimenti vuol dire che qualcosa non è andato per il verso giusto


Ciao, con l'offerta Wind Internet 30Giga https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-30-giga/ se supero i 30Gb anche la notte la velocità viene ridotta a 128kbps oppure no?
Chi di voi ha questa offerta può spiegare meglio come funziona?
Oltre a questa offerta Wind esistono altri piani che la notte offrono traffico illimitato?

se c'è l'opzione easynight di cui parlavano altri utenti poche pagine addietro in sostanza nelle ore notturne puoi scaricare quanti Gb vuoi senza consumare i 30Gb previsti come soglia mensile, sinceramente sto valutando se fare una cosa del genere pure io anche se mi sarebbe piaciuto qualcosa sempre con wind ma con più Gb da poter usare anche di giorno (50-70Gb a salire) e lasciare i download per la notte

Michelinu
24-09-2017, 16:23
Qualcuno con OGIlink ha provato a portare il modem in aereo, nel bagaglio a mano? Non vorrei che venisse rilevato come esplosivo o chissà cosa, visto il design abbastanza industriale.

Una volta contattati e quindi effettuato il pagamento, in genere quanti giorni passano dall'effettiva consegna del modem?

Intel-Inside
24-09-2017, 16:37
La mia esperienza di Luglio, contratto inviato mercoledi sera e modem arrivato a casa il martedi succesivo

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

psychok9
24-09-2017, 17:53
Salve ragazzi,
esistono quasi-flat molto veloci, che si possono disdire anche dopo 1 mese? Vorrei provarne una... Ho un ADSL 14mbit

inatna
24-09-2017, 18:09
Salve ragazzi,
esistono quasi-flat molto veloci, che si possono disdire anche dopo 1 mese? Vorrei provarne una... Ho un ADSL 14mbit

Ogilink.

Bik
25-09-2017, 13:23
... il piano Wind Internet 30Giga https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-30-giga/ è disponibile in abbonamento, significa che devo pagare la tassa governativa di 12 euro oltre al canone?...

Penso di no:

https://www.facile.it/telefonia-mobile/glossario/tassa-di-concessione-governativa.html

La tassa è richiesta dallo Stato per l'uso in licenza delle frequenze telefoniche. Sono tenuti a pagarla tutti i titolari di un abbonamento, mentre non riguarda i possessori di una SIM ricaricabile o i contratti che hanno ad oggetto solo il traffico dati. Sono esenti dalla tassa anche le persone alle quali è stata riconosciuta l'invalidità civile, le persone cieche assolute, sorde o sordomute.

iverse83
25-09-2017, 18:35
Grazie, il piano Wind Internet 30Giga https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-30-giga/ è disponibile in abbonamento, significa che devo pagare la tassa governativa di 12 euro oltre al canone?

In alternativa a Wind, quali altri piani stai valutando? Da quanto ho visto, solo Wind e 3 offrono piani con traffico illimitato la notte.

Tu pensi di acquistare un modem router 4G tipo il Tim Hub 4G https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/tim-hub-4g o un classico modem wifi 4G tipo questo https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/tim-modem-wi-fi-4gplus ?

Io ho sempre usato i modem 4G quelli piccoli però con copertura Wi-Fi veramente ridicola mi piacerebbe sapere se i modem tipo i primi da te linkati hanno un ampio raggio di copertura Wi-Fi per lo meno per coprire una casa da 70 metri cosa che ad oggi con i modem che ho non riesco

desmy
26-09-2017, 07:35
Sto valutando le offerte di 3 e wind:
Tre offre 30gb + 30gb a notte a 10€ + 1€ di lte vincolo 30 mesi
Wind offre 30gb + notte free( senza soglia?) A 20€ inclusi lte e senza extrasoglia, vincolo 24 mesi 30 se prendi il modem.
Cosa conviene di piu?

inatna
26-09-2017, 07:59
Quella a 10€ di 3 è interessante, ma non è chiaro a quanto ammonta la penale in caso di recesso prima dei 30 mesi.

30 mesi di vincolo son pesanti :asd: (che poi con la nuova normativa dovrebbero essere 24 al massimo)

inatna
26-09-2017, 08:09
Tu pensi di acquistare un modem router 4G tipo il Tim Hub 4G https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/tim-hub-4g o un classico modem wifi 4G tipo questo https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/tim-modem-wi-fi-4gplus ?

Il secondo è alimentato a batteria, non ha ethernet, la copertura WiFi è esigua, è pensato per l'uso in mobilità (fuori casa), oppure se hai un solo PC o cose così.

Se lo usi 24/24, dovrai tenerlo costantemente alimentato, e la batteria probabilmente morirà precocemente.

Se intendi avere un'installazione "fissa", meglio un router tradizionale come il primo (è un B525 brandizzato).

In generale, meglio acquistarli no-branded, per evitare di ritrovarsi firmware castrati o dover impazzire a riflasharli (col rischio di brick).

La "saponetta" non si capisce nemmeno cosa sia, la seconda foto è uno ZTE 970 (quello nero), la terza foto invece è un Alcatel Y900 (quello bianco).

desmy
26-09-2017, 10:35
Domanda ma i modem cube di tre e wind sono sim lock?

AndreaLio
26-09-2017, 10:57
Raga ottime notizieeeeee!!!
OGILINK offre COMPLETAMENTE GIGA ILLIMITATI fino al 31 Dicembre 2017!!!

http://i64.tinypic.com/2n89dli.jpg

Panattan
26-09-2017, 11:22
Grandi OGILink!!! Ora però non esagerate che non voglio si creino problemi di overbooking :D

lattanzio
26-09-2017, 11:48
ottimo ogilink.peccato sia gia con omnia e cmq uso max 70 gb al mese altrimenti facevo loro

iverse83
26-09-2017, 12:33
Io più volte ho pensato di fare ogilink però 39 euro sono tante considerando anche l’offerte adsl che girano oggi giorno.voi come la pensate?

Rei & Asuka
26-09-2017, 13:46
Quella a 10€ di 3 è interessante, ma non è chiaro a quanto ammonta la penale in caso di recesso prima dei 30 mesi.

30 mesi di vincolo son pesanti :asd: (che poi con la nuova normativa dovrebbero essere 24 al massimo)

No 30 mesi sono troppi, schiumerei prima.
Come modem, se interessa io ho preso un DWR 116 della Dlink (mi pare) rigenerato da Amazon, a 15€scarsi. A questo ho collegato un iPhone 5 in tethering e per un mesetto, sta andando.
Nella peggiore delle ipotesi, una chiavetta Huawei da 30€ e via.

Io più volte ho pensato di fare ogilink però 39 euro sono tante considerando anche l’offerte adsl che girano oggi giorno.voi come la pensate?

Sono effettivamente tanti... Però se avessi due posti dove usarlo (tipo montagna, ufficio, casa...) conviene.
Diversamente, se calcolo il tempo perso a settare tutto a casa e le volte che la 3 non va, forse mi conveniva quasi...
Io attualmente ho la 30GB ricaricabile da 15€

lattanzio
26-09-2017, 15:20
Io più volte ho pensato di fare ogilink però 39 euro sono tante considerando anche l’offerte adsl che girano oggi giorno.voi come la pensate?
sei coperto da adsl decente(io vado a 3,3 mega non la considero decente).fai quella che conviene.

ogilink la vedo piu come soluzione anti digital divide

ste-87
26-09-2017, 18:15
Grazie, il piano Wind Internet 30Giga https://www.wind.it/privati/mobile/abbonamento/internet-mobile/internet-30-giga/ è disponibile in abbonamento, significa che devo pagare la tassa governativa di 12 euro oltre al canone?

In alternativa a Wind, quali altri piani stai valutando? Da quanto ho visto, solo Wind e 3 offrono piani con traffico illimitato la notte.

Tu pensi di acquistare un modem router 4G tipo il Tim Hub 4G https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/tim-hub-4g o un classico modem wifi 4G tipo questo https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/tim-modem-wi-fi-4gplus ?

forse e ripeto forse, ho trovato di meglio con l'offerta 3Cube XL, devo solo informarmi bene su cosa vorrebbero vendere con la dicitura "Il piano è attivabile con dispositivo WebFamily incluso con Vendita a Rate" che mi fa storcere parecchio il naso, oltre alla tariffa 15€ al mese per 50Gb e l'opzione night free con Gb illimitati.

Tra l'altro qualcuno sà se sfruttando tale tariffa, sfrutterei sempre la rete/copertura wind della mia zona (e relativo apn) visto che 3 e wind si sono fuse?

Intel-Inside
26-09-2017, 19:10
Non avevo letto la notizia dei giga illimitati fino al 31/12 OgiLink numero 1

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

iverse83
26-09-2017, 19:15
sei coperto da adsl decente(io vado a 3,3 mega non la considero decente).fai quella che conviene.

ogilink la vedo piu come soluzione anti digital divideil problema è che da me ci sarebbe tim però i miei vicini l’hanno levata per la disperazione ora uno ha messo Eolo ma mi sembra cara io invece appena finirò l’offerta annuale della tim a ore devo decidermi tra linkem,Tiscali 4G plus,3.,Wind o broker

iverse83
26-09-2017, 21:25
Linkem ha solo come "vantaggio" la possibilità di attivarla con un piano ricaricabile senza costi per la cessazione, ma il funzionamento è un calvario. Tiscali, se ha un impianto nuovo dovrebbe andare bene, se hanno una infrastruttura ex Ariamax probabilmente sarà satura e/o servita senza fibra, con ponti radio, quindi potrebbe essere al livello di Linkem.

Tre io l'ho provata con i 30Gb e mi è parsa molto meglio che Tim nella mia zona.
Sarei interessato anche io al traffico illimitato alla notte; come si fa ad attivarlo con la SIM con la Super Internet 30Gb?per la domanda non saprei.anche da me meglio 3 che tim però guardando il sito con l'offerta dei 50 giga e illimitato la notte dice da 10 euro però poi quando scelgo il modem parte da 15 euro ma non si può fare questa offerta con la sola sim?

desmy
26-09-2017, 21:29
Altra domanda sulla tre, e possibile che rimoduli gli abbonamenti come successo per le ricaricabili? O essendoci un contratto non puo accadere?

iverse83
27-09-2017, 05:35
http://3store.tre.it/privati/prodotti/internet/1481-Netflix-WebCube-Chromecast/
Sarebbe questa una a 10 l’altra a 15 però se scegli in opzione poi i prezzi sono diversi non capisco perché

mrvomit
27-09-2017, 08:11
Mi fa piacere ogilink sia illimitato ( vabbeh 250 non lio facevo fuori).

Cmq giocando laggo anche se ping sta sui 30 e vedo fps a 60 .
E con speedtest almeno 24mb ci sono ( fino a 40) .Mentre in up dai 5mb ai 40 ( a seconda del momento che testo ) .
Molto strano , il pc è vecchiotto ( opteron 175 e 2gb ram, scheda 4850) ma tutto settato al minimo di grafica etc.

poi leggo di gente che ci attacca la play ,buh

Forse c'è qualcosa da smanettare e non lo so , qui ho ancora XP su questo .

Vindicator23
27-09-2017, 08:22
volevo chiedervi una cosa gioco molto online a team fortress 2 e ai giochi valve in genere, visto che usano tutti il source so che consumano pochissimo 40mb l'ora ma se vado a giochi piu pesanti tipo battlefield 4?

oppure fps multiplayer generici a squadre medie 10-12

Rei & Asuka
27-09-2017, 08:23
Tre io l'ho provata con i 30Gb e mi è parsa molto meglio che Tim nella mia zona.
Sarei interessato anche io al traffico illimitato alla notte; come si fa ad attivarlo con la SIM con la Super Internet 30Gb?

Non puoi, devi avere l'abbonamento e non la ricaricabile

Vindicator23
27-09-2017, 08:27
puoi sempre trasformarlo in abbonamento ma paghi piu di 30 euro per il cambio (una sola volta)

Rei & Asuka
27-09-2017, 09:12
Esatto, motivo per cui non l'avevo fatto... 30 per la 3, 24 per Wind.
Che sicuramente è meglio della 3, perchè se sfori di giorno, anche per errore, non hai addebiti oltretutto, ma rallenta solo (terribilmente) la velocità.
Che io sappia, nessun altro a quelle cifre.
Io faccio passare ancora un mese avendo credito sulla sim 3, poi vedrò.

Supr3mo
27-09-2017, 10:16
Mi fa piacere ogilink sia illimitato ( vabbeh 250 non lio facevo fuori).

Cmq giocando laggo anche se ping sta sui 30 e vedo fps a 60 .
E con speedtest almeno 24mb ci sono ( fino a 40) .Mentre in up dai 5mb ai 40 ( a seconda del momento che testo ) .
Molto strano , il pc è vecchiotto ( opteron 175 e 2gb ram, scheda 4850) ma tutto settato al minimo di grafica etc.

poi leggo di gente che ci attacca la play ,buh

Forse c'è qualcosa da smanettare e non lo so , qui ho ancora XP su questo .

Mah secondo me dipende dal pc, se pinghi 30 non puoi laggare (hai fatto un test del jitter? )

Io ci gioco tranquillamente anche a fps e non laggo, ping intorno ai 22-25 su speedtest, 27 su maya con jitter ~2

iverse83
27-09-2017, 11:55
Con l'abbonamento, c'è il vincolo dei 30mesi? Con la ricaricabile non c'è nessun vincolo?

Oltre Wind e 3, ci sono altri operatori che offrono piani con traffico illimitato la notte?no per ora queste due

lattanzio
27-09-2017, 14:55
secondo me ti lagga perche hai un pc bello vecchiotto (avra minimo 10-11 anni)

mrvomit
27-09-2017, 15:41
Mah secondo me dipende dal pc, se pinghi 30 non puoi laggare (hai fatto un test del jitter? )

Io ci gioco tranquillamente anche a fps e non laggo, ping intorno ai 22-25 su speedtest, 27 su maya con jitter ~2
come misuro il jitter?
Facendo con Maya , varia moltissimo il ping da 30 , arriva fino ad 87 (poche volte) ma la media è 40 -50 .
Non trovo un sito che mi dica il jitter .
Sì il pc è vecchiotto , mi son portato questo mi seccava spostar il nuovo .
Ha 2.5 di frequenza ( leggero overclock) e una radeon hd4800.
Il gioco è tankionline , pensavo che non richiedesse chissàche , ho abbassato tutto al minimo sulla scheda ma non cambia ,
ogni tanto se ne va per gli affari suoi per un secondo , quel che basta per rovinare il gioco ( In flash )
IL gioco ha in basso a destra ping e fps , per quello vedo così e mi sembra strano

lattanzio
27-09-2017, 16:45
se varia da 30 a 87 il jitter è 57 ed è elevato, per quello ti lagga me sa
di solito il ping dovrebbe essere costante

Supr3mo
27-09-2017, 17:43
puoi misurarlo su dslreport --> https://www.dslreports.com/tools/pingtest

o puoi farti una idea anche usando questo (mio test con ogi)--> http://www.meter.net/ping-test/201738-76692-0570.html

mrvomit
28-09-2017, 00:19
http://www.meter.net/ping-test/201738-84591-e5f9.html
mi da così, poi con altre prove quel valore max spariva , ma c'è stato.Qualcosa di strano cmq

Supr3mo
28-09-2017, 08:19
prova a spostare il router in un posto dove prende meglio / è più stabile (quante tacche prende? 5 su 5 ? )

mrvomit
28-09-2017, 19:15
Si 5/5 ( quella grande a sinistra la sesta , fa blink ma credo sia normale) .
A scaricare etc è veloce .
Lo streaming MALE , fa prima a scaricare un video che a caricarlo
, se vado avanti mi torna all'inizio qualcosa di strano) .
Magari qualche settaggio in XP per la rete?( e chi si ricorda cosa smanettar lì..)

bluv
28-09-2017, 20:03
Lascio la adsl/fibra in favore del profilo 4G-Flat. Preferibilmente gradirei fosse incluso la navigazione notturna (senza erodere i giga). Da quanto ho letto, Wind e 3 sono le due compagnie che hanno qualche offerta allettante.

Ho attualmente una sim dati della 3 con la tariffa Internet Ten in sospensione (10GB a 5€/mese), una sim dati Tim che è fuori uso da diversi mesi ed un'altra sim voce Tim da smparthone (7GB, minuti a 7€/28gg).

Con la 3 non posso accedere alla 30GB da 15€/mese in quanto è valida solo per i nuovi utenti; forse per gli utenti già 3 è possibile accedere all'offerta pagando 15€ di attivazione :O

Non vorrei fare la raccolta delle sim :p , ma è anche vero che tendono a privilegiare le nuove attivazioni; in effetti è un continuo passaggio di clienti da un operatore all'altro :mbe:

L'ideale sarebbe avere più giga possibili ad un costo inferiore ai 20€ mensili... giusto per battere la concorrenza adsl/fibra che su quelle cifre risulta essere (imho) la scelta conveniente.

inatna
28-09-2017, 20:10
Lascio la adsl/fibra in favore del profilo 4G-Flat. Preferibilmente gradirei fosse incluso la navigazione notturna (senza erodere i giga). Da quanto ho letto, Wind e 3 sono le due compagnie che hanno qualche offerta allettante.

Ho attualmente una sim dati della 3 con la tariffa Internet Ten in sospensione (10GB a 5€/mese), una sim dati Tim che è fuori uso da diversi mesi ed un'altra sim voce Tim da smparthone (7GB, minuti a 7€/28gg).

Con la 3 non posso accedere alla 30GB da 15€/mese in quanto è valida solo per i nuovi utenti; forse per gli utenti già 3 è possibile accedere all'offerta pagando 15€ di attivazione :O

Non vorrei fare la raccolta delle sim :p , ma è anche vero che tendono a privilegiare le nuove attivazioni; in effetti è un continuo passaggio di clienti da un operatore all'altro :mbe:

L'ideale sarebbe avere più giga possibili ad un costo inferiore ai 20€ mensili... giusto per battere la concorrenza adsl/fibra che su quelle cifre risulta essere (imho) la scelta conveniente.

C'è la TIM con 32GB e minuti "illimitati" (10.000) a 15€ al mese, MNP da Wind o Tre.

Mi è arrivata la sim ieri, ci sto "giochicchiando" da stamattina (schiaffata dentro un B525s fresco di giornata :asd: ) e nel complesso, so far so good :D

http://www.speedtest.net/result/6663789869.png

iverse83
28-09-2017, 21:36
C'è la TIM con 32GB e minuti "illimitati" (10.000) a 15€ al mese, MNP da Wind o Tre.

Mi è arrivata la sim ieri, ci sto "giochicchiando" da stamattina (schiaffata dentro un B525s fresco di giornata :asd: ) e nel complesso, so far so good :D

http://www.speedtest.net/result/6663789869.pngcome si fa ad avere questa offerta?

theboy
28-09-2017, 22:05
come si fa ad avere questa offerta?

mai sentito parlare di winback?

inatna
28-09-2017, 22:22
L'hai acquistato sul sito TIM? Ha il fw brandizzato? Hai provato ad inserire una SIM di un altro operatore?

No, l'ho preso su Amazon, no-brand (sul sito di TIM è non disponibile da parecchio tempo).

come si fa ad avere questa offerta?

È riservata alle MNP da Wind o 3, quindi devi avere una sim di questi due gestori, attiva, da migrare.

Alcuni negozi possono attivartela con una trentina d'euro (incluso il primo mese di promo), oppure puoi provare con

https://www.tim.it/passa-tim-con-operatore


altrimenti se giri per i "soliti" portali, ci sono operatori che fanno le attivazioni, ma non credo di poter linkare direttamente (in caso, ti piemmo).

theboy
28-09-2017, 22:41
altrimenti se giri per i "soliti" portali, ci sono operatori che fanno le attivazioni, ma non credo di poter linkare direttamente (in caso, ti piemmo).

google + winback

iverse83
28-09-2017, 22:53
No, l'ho preso su Amazon, no-brand (sul sito di TIM è non disponibile da parecchio tempo).



È riservata alle MNP da Wind o 3, quindi devi avere una sim di questi due gestori, attiva, da migrare.

Alcuni negozi possono attivartela con una trentina d'euro (incluso il primo mese di promo), oppure puoi provare con

https://www.tim.it/passa-tim-con-operatore


altrimenti se giri per i "soliti" portali, ci sono operatori che fanno le attivazioni, ma non credo di poter linkare direttamente (in caso, ti piemmo).
Ok grazie provo a vedere se riesco ad attivarla

mr.cluster
28-09-2017, 23:14
Volevo segnalare che Iliad ha cominciato le accensioni "test" nelle zone che coprirà da subito con la sua rete diretta.
Si può cercare nella sezione di ricerca manuale della rete mobile dei dispositivi Android con il codice identificativo 222-50. Personalmente ho riscontrato la presenza di segnale già stabile sulla A1 dal GRA, allo svincolo di Roma Sud e da lì giù fino a Caserta, Benevento e Piedimonte Matese (anche tra le montagne!:sofico: )

desmy
29-09-2017, 06:15
Ma secondo voi iliad potrebbe veramente portare una 4g flat a prezzi concorrenziali? Tipo anche 20-25€ / mese

gd350turbo
29-09-2017, 07:34
Più che di costo, è da parlare di copertura, se avrà una copertura ridicola, anche a 10 euro al mese, sarà inutile o quasi.

iverse83
29-09-2017, 07:39
Volevo segnalare che Iliad ha cominciato le accensioni "test" nelle zone che coprirà da subito con la sua rete diretta.
Si può cercare nella sezione di ricerca manuale della rete mobile dei dispositivi Android con il codice identificativo 222-50. Personalmente ho riscontrato la presenza di segnale già stabile sulla A1 dal GRA, allo svincolo di Roma Sud e da lì giù fino a Caserta, Benevento e Piedimonte Matese (anche tra le montagne!:sofico: )provato su iPhone anche da me prende speriamo bene dai forse è la volta buona che mi sistemo

inatna
29-09-2017, 07:46
Più che di costo, è da parlare di copertura, se avrà una copertura ridicola, anche a 10 euro al mese, sarà inutile o quasi.

Il problema è proprio quello, se mi danno copertura (ma soprattutto qualità della rete) come 3 o *soprattutto* Wind, me ne faccio poco :asd:

Più che altro spero esca con qualche promo tosta, che faccia da "incentivo" verso gli altri 2 operatori, soprattutto Vodafone che con i bundle dati è troppo braccino corto.

panda84
29-09-2017, 08:24
Dato che mi pare che non è stato ancora segnalato, faccio notare che Omnia24 ha la promozione per settembre con EVO300 e EVO400 allo stesso prezzo rispettivamente di EVO100 (29.90€) e EVO200 (32.90€).

Segnalo che sono gli ultimi giorni (se non l'ultimo dato che oggi è venerdì) dell'offerta di Settembre di Omnia24.

Capozz
29-09-2017, 10:59
C'è la TIM con 32GB e minuti "illimitati" (10.000) a 15€ al mese, MNP da Wind o Tre.

Mi è arrivata la sim ieri, ci sto "giochicchiando" da stamattina (schiaffata dentro un B525s fresco di giornata :asd: ) e nel complesso, so far so good :D

http://www.speedtest.net/result/6663789869.png

L'ho fatta anche io qualche giorno fa.
In ufficio (zona Roma EUR) va davvero una cannonata, mettendo la scheda nell'Iphone siamo oltre i 100 in down ed i 40 in up, a casa purtroppo va molto meno veloce, ma dovrei provare usando delle antenne perché la ricezione del segnale non è il massimo.

bluv
29-09-2017, 19:35
C'è la TIM con 32GB e minuti "illimitati" (10.000) a 15€ al mese, MNP da Wind o Tre...
Oppure passare a Rabona (sono già Tim) che ha solo il 3G offrendo 30GB a 10€/mese. Il disincentivo è appunto quel costo iniziale di 35€ (10euro prima ricarica + costo sim 25euro)

Piccolospazio
29-09-2017, 19:39
Sto affrontando la questione ricezione LTE, visto che è l'aspetto fondamentale per la scelta dell'abbonamento (operatore).

Vivendo in una zona che definisco somala, ho avuto modo di testare il 4G vodafone tramite smartphone (tethering) ed il segnale non è buono, arrivo sotto i 20Mb in down e 10mb in up, quindi prima di acquistare un router 4G ci voglio pensare 10 volte perchè questi dati non mi piacciono.

La migliore soluzione credo consisterebbe, per chi abita in condominio come me, nell'acquistare un router, piazzarlo nel terrazzo ed arrivare dentro casa con l'ethernet (ho già 2 cavi passati dal terrazzo fin dentro casa mia), però c'è il discorso alimentazione che forse si potrebbe risolvere con PoE (se il router non va oltre gli 0,5A di assorbimento).
Vorrei sapere voi come siete organizzati? avete router dentro casa? eventuali esperienze con antenne esterne? mi riferisco soprattutto a chi non è vicino a ripetitori 4G e quindi dentro casa non ha un buon segnale.

iverse83
29-09-2017, 20:48
Guardando il sito di Free Mobile loro offrono 100 giga a 19.99 euro giusto?non dico che la faranno anche qui più che altro per vedere cosa offrono

desmy
30-09-2017, 09:33
Oppure passare a Rabona (sono già Tim) che ha solo il 3G offrendo 30GB a 10€/mese. Il disincentivo è appunto quel costo iniziale di 35€ (10euro prima ricarica + costo sim 25euro)
interessante questa offerta di rabona. E meglio dei 30gb della tre . Ma lte non si può avere nemmeno pagando?

inatna
30-09-2017, 09:44
Oppure passare a Rabona (sono già Tim) che ha solo il 3G offrendo 30GB a 10€/mese. Il disincentivo è appunto quel costo iniziale di 35€ (10euro prima ricarica + costo sim 25euro)

Attenzione che il conteggio del traffico avviene a scatti da 2MB (mentre su rete TIM con sim TIM, a quanto ho capito, usando l'APN wap sono 1kB)


Comunque, stamattina :asd:

http://www.speedtest.net/android/3250532989.png


https://i.imgur.com/pQYaVqp.gif

bluv
30-09-2017, 10:29
Attenzione che il conteggio del traffico avviene a scatti da 2MB (mentre su rete TIM con sim TIM, a quanto ho capito, usando l'APN wap sono 1kB)...
Quindi dici che il consumo salirebbe di parecchio con gli scatti da 2MB?
Su smarpthone ho l'apn TIM impostato come ibox, impostarlo come wap cosa comporta?!

inatna
30-09-2017, 11:25
Quindi dici che il consumo salirebbe di parecchio con gli scatti da 2MB?
Su smarpthone ho l'apn TIM impostato come ibox, impostarlo come wap cosa comporta?!

Premessa: quello che sto per scrivere su TIM prendilo con le pinze, non è detto che sia giusto.

Da quanto mi è parso di leggere in "giro" (forum dei "telefoni" :asd: ), TIM usa 2 APN: wap.tim.it e ibox.tim.it, che usano conteggiare il traffico a "scatti" differenti (per scatto si intende apertura e chiusura sessione).

su wap sono 1kB, su ibox pare addirittura 20MB.

wap è quello usato per il traffico generato direttamente dal telefono, mentre ibox è quello usato quando fai tethering.

Ad esempio sul mio router (che di default aveva ibox) ho messo wap, ed in effetti ho percepito qualche differenza (di un paio di centinaia di MB) quando ho fatto una manciata di speedtest (ma potrebbe trattarsi di effetto placebo, non ho usato un metodo pianificato e ripetibile).

Con Rabona, l'effetto collaterale potrebbe essere proprio il consumare traffico più "rapidamente", dato che usa unico APN sia da telefono che in tethering.

Dato che il telefono difficilmente mantiene una connessione permanente (come un router), piuttosto fa "burst" di traffico a cadenze regolari (con conseguente connessione e disconnessione), se ti conteggia i pochi kb scambiati frequentemente a botte di 2MB, avrai uno spreco altissimo dell'effettiva quota di traffico mensile.

desmy
30-09-2017, 12:51
Va beh io volevo usarla per la chiavetta auesta offerta di raboona visto che costa meno della tre

bluv
30-09-2017, 12:57
@ inatna
Qui non viene specificato APN Access Point Name (https://www.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazione/smartphone-e-tablet/configurazioni-e-manuali/apn-access)
WAP è più vecchio sicuramente e va più lento in speedtest. Userà meno dati ed è pensato per i telefonini, invece ibox più per chiavette e PC (questo risulta leggendo sempre sui siti/forum di telefonia).
L'hotspot funziona con entrambi, da vedere effettivamente la velocità di connessione e il consumo dati.

inatna
30-09-2017, 14:28
Boh, io sto usando wap per scrupolo, e non scendo sotto i 50Mbit/s :asd:

theboy
30-09-2017, 15:26
Oppure passare a Rabona (sono già Tim) che ha solo il 3G
si appoggia a TIM? ma col compromesso di usare al massimo il 3G :(
ho anche una sim Tim che grazie a winback ho 15gb a 10 euro ma in città da me la tim va in 4G solo in centro, a questo punto potrei azzardare con sto Rabona per avere più GB in mobilità e la sim vodafone che ho per il 4G ovunque ("solo" 7gb come base)
beata l'ora che ho preso il cell dual sim :D
e in mobilità posso fare hotspot/tethering per il notebook :)

Rei & Asuka
02-10-2017, 09:28
Ma che è sta Rabona? :stordita:
Qualche feedback di chi l'avesse già usata?

inatna
02-10-2017, 13:53
Ma che è sta Rabona? :stordita:


Una roba del calcio :asd: (google mi dice che è un qualche tipo di "mossa", non ho idea che non ho mai seguito calcio in vita mia :asd: )

Comunque è un MVNO su rete TIM (2G/3G), ma sulla qualità del servizio non ho idea :stordita:

bluv
02-10-2017, 19:33
@ theboy
Sarebbe buona se si potesse fare il tethering e quant'altro... Che sia 3G tanto meglio in quanto il 4G consumerebbe più dati (rinunciando ad un download più rapido che delle volte può fare comodo).
NoiTel
Tutto New Life offre 2000 minuti verso tutti e 20GB di Internet 3G a 10,90 euro al mese
Solo Dati 30GB offre 30GB di Internet 3G a 30 euro al mese

Care! Non coviene per nulla NoiTel. Gli preferisco sempre la Rabona se devo avere il 3G.
Di Tre neanche a parlarne che a seguito di rimodulazioni e soglie settimanali va a finire che ci si perde; peccato perché la Play GT7 sembra davvero interessante. Insomma, a che punto siete che io non so davvero cosa scegliere :mbe:

Ma che è sta Rabona? :stordita:
Qualche feedback di chi l'avesse già usata?
Cross che si effettua incrociando le gambe. Ronaldinho spesso la faceva in partita. Roba da Fifa :p
Tornando all'operatore mobile, per ora credo sia la migliore offerta :O

inatna
02-10-2017, 19:53
Alle Noitel, convengono le due offerte attuali di TIM (4G e 10.000 minuti ciascuna, quella da 32GB costa pure la metà con 2GB in più :asd: )

theboy
02-10-2017, 22:44
@ theboy
Sarebbe buona se si potesse fare il tethering e quant'altro
sul sito rabona punto it l'offerta in promo chiamata "mondiale" scrive tra le cose che "va bene per hotspot wifi" oltre ad essere:

Senza vincoli, senza penali, senza costi aggiuntivi, va bene per hotspot wifi, la SIM è solo ricaricabile e ricarichi dove vuoi
(servizio LO SAI/CHI TI HA CERCATO incluso nell'offerta)

Passa subito a Rabona e se vuoi mantieni il tuo numero!

..che stiamo aspettando? :stordita:

NoiTel

con noitel avevo fatto qualche mese fa la SIM TUTTO 10 , a consumo, costa tutto 0,10 euro (chiamate al minuto, sms, ecc) nessuna offerta migliore trovata in giro e si appoggia a Tim) per un numero secondario (lasciato a casa e alla fine lasciato a mia madre per quelle due telefonate che deve fare e stop..

Intel-Inside
06-10-2017, 06:52
DMZ OGILink

Ieri ho sostituito il mio vecchio Fritz 7390 con un Fritz 7581 e il DMZ ha smesso di funzionare, non riesco a capire dove sbaglio... ho configurato il nuovo Fritz alla stessa maniera di quello vecchio... internet funziona ma sono isolato in quanto non funziona il DMZ, ho provato a riavviare OGILink ma niente... è successo qualcosa di simile anche ad altri?

Edit:
Risolto... colpa mia...

hockey
06-10-2017, 07:24
sul sito rabona punto it l'offerta in promo chiamata "mondiale" scrive tra le cose che "va bene per hotspot wifi" oltre ad essere:



..che stiamo aspettando? :stordita:


... che attivino l'LTE

theboy
07-10-2017, 01:12
... che attivino l'LTE
vuoi la botte piena e la moglie ubriaca :Prrr:
30gb a 9,90 euro minuti e sms illimitati e alle condizioni che avevo già riportato nel quote sopra

Vindicator23
07-10-2017, 07:44
con i virtuali non mi son trovato bene, ad esempio riguardo le bande hanno meno priorita' ad altri in certi posti un operatore va in 3g o 4g mentre il virtuale sulla stessa linea va meno

inatna
07-10-2017, 08:12
vuoi la botte piena e la moglie ubriaca :Prrr:
30gb a 9,90 euro minuti e sms illimitati e alle condizioni che avevo già riportato nel quote sopra

C'è anche Wind adesso (proveniendo da TIM), che da 30GB e 1000min a 7€ :asd:

desmy
07-10-2017, 19:48
Qualcuno ha gli abbonamenti della tre da 30gb e 50gb con notte illimitata? Come vi trovate per quanto riguarda i conteggi dei gb? Che modem consigliate di prendere di, quelli che propongono? So anche dei pack di netflix con chronecast incluso anche se ci sono pochi dettagli sul sito.

panda84
12-10-2017, 08:37
Ciao.

Ho una SIM Omnia24. Qualcuno sa se funzionano anche nella UE, ovvero se valgono le stesse regole di roaming delle SIM voce anche per le SIM dati?

Grazie

Matteo100
12-10-2017, 16:24
La mia è attiva solo in Italia, però è un vecchio contratto, non so se ora hanno cambiato, ma fino a poco tempo fa non si poteva fare roaming fuori dall' Italia.

panda84
12-10-2017, 22:05
La mia è attiva solo in Italia, però è un vecchio contratto, non so se ora hanno cambiato, ma fino a poco tempo fa non si poteva fare roaming fuori dall' Italia.

ok, grazie.

theboy
14-10-2017, 01:56
La mia è attiva solo in Italia, però è un vecchio contratto, non so se ora hanno cambiato, ma fino a poco tempo fa non si poteva fare roaming fuori dall' Italia.
non centra contratto vecchio o recente, è una legge europea che impone questa cosa, tutte le sim devono essere utilizzabili in comunità europea senza più sovraprezzi, si intende per uso occasionale all'estero in EU e non permanenza permanente ;) poi non so se la cosa è prevista anche per le sim dei modem
C'è anche Wind adesso (proveniendo da TIM), che da 30GB e 1000min a 7€ :asd:

la wind non mi avra maiiiiiii più :D

Matteo100
14-10-2017, 05:47
Ma la mia è una sim dati non ha nemmeno il numero di telefono, da quel che mi risulta non si può utilizzare fuori dai confini nemmeno occasionalmente.

bluv
14-10-2017, 09:07
Nessuno che è passato a Rabona?
Con la Wind Smart 7 Platinum (30GB e 1000min) è previsto un vincolo di 24 mesi... mi chiedevo se non c'è un modo per no incorrere nella penale :stordita:
Ad es. io attualmente con la TIM Five Go, se lascio, dovrei pagare una penale di 20euro ma, mi è stato detto da alcuni utenti del forum che, posso passare tranquillamente ad un qualsiasi operatore senza essere passibile di penale.

gd350turbo
14-10-2017, 09:19
Se è una ricaricabile, se lasci il credito a zero, al momento del passaggio, non vedo come facciano ad addebitarti la penale...
probabile però che tu venga messo in black list da loro, in caso un giorno, tu volessi tornare con tim.

bluv
14-10-2017, 09:40
Se è una ricaricabile, se lasci il credito a zero, al momento del passaggio, non vedo come facciano ad addebitarti la penale...
probabile però che tu venga messo in black list da loro, in caso un giorno, tu volessi tornare con tim.
Infatti anch'io penso che, in un probabile ritorno, mi addebitino quei 20euro. Non dimentico quella volta che la stessa TIM mi costò 5euro, scalati dal credito quando mi connessi con la sim dati (a pagamento) per 15 min scarsi; chiamandoli mi hanno detto che non avrebbero potuti restituirli... Tariffe assurde!
Già ho dato, non gliene do altri :)

inatna
14-10-2017, 13:28
Se è una ricaricabile, se lasci il credito a zero, al momento del passaggio, non vedo come facciano ad addebitarti la penale...
probabile però che tu venga messo in black list da loro, in caso un giorno, tu volessi tornare con tim.

Improbabile, ho fatto salti a destra e a manca tra Wind e Vodafone, e fin'ora niente.

Ormai sono su TIM con la Ten Go sul cellulare (e Super One sul router LTE) e non penso di muovermi ulteriormente, che il prezzo e le prestazioni della rete sono buone per me :asd:

bluv
14-10-2017, 13:45
Una volta su Amaz. c'era un router/hot spot Aukey di tipo cubo a buon prezzo. Praticamente si poteva inserire la chiavetta o direttamente la sim
Comunque nei prossimi mesi cambio offerta

theboy
14-10-2017, 16:20
si infatti basta lasciare credito zero o qualche euro per carità, nessun problema per il ritorno...se mi mettono in una black list allora è un addio :D da me soldi non ne avranno più :D

Ormai sono su TIM con la Ten Go sul cellulare
idem :) sulla sim tim per 10 euro ho la ten go +5gb gratis per sempre + minuti illimitati vs tutti

bluv
14-10-2017, 17:00
Va a finire che mi faccio radiare sia da TIM che da altri operatori :p Magari è meglio per loro che mi/ci trattino bene :O A cambiare bandiera ci vuole un attimo

inatna
14-10-2017, 19:09
si infatti basta lasciare credito zero o qualche euro per carità, nessun problema per il ritorno...se mi mettono in una black list allora è un addio :D da me soldi non ne avranno più :D

idem :) sulla sim tim per 10 euro ho la ten go +5gb gratis per sempre + minuti illimitati vs tutti

La tua è 5+5? io ho beccato quella nuova (10+10) e penso ci rimarrò per almeno 2 o 3 annetti :asd: (Wind non ci torno manco gratis, Vodafone ancora da i bundle da 7GB tipo, che me li brucio in 10 giorni :asd: )

theboy
15-10-2017, 23:38
ho 10+5

si sto aspettando offerte anche io da vodafone, sulla sim vodafone ho 7gb, sempre a 10 euro, per adesso così..

nariky
17-10-2017, 10:08
Qual è al momento la soluzione in 4g più economica? Sono in uno studentato dove l'internet fa pena, cercavo qualche alternativa decente a prezzi decenti. Ho provato a chiedere per Tiscali ma non è disponibile qui.

gd350turbo
17-10-2017, 10:24
Dipende in gran parte dal traffico che ti è necessario...

lattanzio
17-10-2017, 11:19
c'è in offerta casa3 30gb a 10 euro , meno di cosi non esistono
ma hai vincolo di 30 mesi

nariky
17-10-2017, 18:07
Ero interessato a qualcosa più verso il flat, anche se non ho bisogno di 200gb al mese. Esiste qualcosa sui 20 euro?

theboy
17-10-2017, 23:37
trovato ora: NOITEL SIM NO LIMITS

giga ILLIMITATI
minuti ILLIMITATI
rinnovo ogni 30gg
NESSUN VINCOLO NESSUNA PENALE
Nessuna limitazione per Tethering/Hotspot

quale il compromesso chiederete.... i 25 euro ogni 30gg e il fatto che è in 3g (usa Tim)
utilizzabile in EU senza sovraprezzi
passaggio disponibile da qualunque operatore abbiate

inatna
18-10-2017, 06:32
trovato ora: NOITEL SIM NO LIMITS

giga ILLIMITATI
minuti ILLIMITATI
rinnovo ogni 30gg
NESSUN VINCOLO NESSUNA PENALE
Nessuna limitazione per Tethering/Hotspot

quale il compromesso chiederete.... i 25 euro ogni 30gg e il fatto che è in 3g (usa Tim)
utilizzabile in EU senza sovraprezzi
passaggio disponibile da qualunque operatore abbiate

Non è per i privati, ma per le aziende :stordita:

Rei & Asuka
18-10-2017, 09:25
Sicuro? Io ho la P.iva volendo...
Ma qualcuno che abbia esperienza con Noitel?:stordita:

Piccolospazio
18-10-2017, 13:22
Interessante, ho dato un'occhiata, la tariffa con minuti e traffico illimitato è l'unica riservata alle aziende (si legge la dicitura "aziende" nel logo promozionale), però ho visto che la seconda tariffa 2000 minuti / 20GB a 10,90euro mi sembra migliore visto il prezzo ed è per tutti compresi i privati.
Dal sito mi sembra di capire che la connessione sia in 4G, Noitel si appoggia alla rete Tim (4G e 4Gplus) anche se nel link relativo alla copertura specificano "il 4G e 4G Plus previsto nel 2018", però sulla mappa già risulta.
Link QUI (http://www.noitelmobile.it/online/verifica_copertura.asp)

inatna
18-10-2017, 17:46
Interessante, ho dato un'occhiata, la tariffa con minuti e traffico illimitato è l'unica riservata alle aziende (si legge la dicitura "aziende" nel logo promozionale), però ho visto che la seconda tariffa 2000 minuti / 20GB a 10,90euro mi sembra migliore visto il prezzo ed è per tutti compresi i privati.
Dal sito mi sembra di capire che la connessione sia in 4G, Noitel si appoggia alla rete Tim (4G e 4Gplus) anche se nel link relativo alla copertura specificano "il 4G e 4G Plus previsto nel 2018", però sulla mappa già risulta.
Link QUI (http://www.noitelmobile.it/online/verifica_copertura.asp)

però a dare 11€ a Noitel, tanto vale farsi una sim Postemobile e migrarla a TIM con la Ten Go da 20GB a 10€, perdendoci alla fine giusto i 3€ di attivazione + 1,5€ di migrazione credito (la sim Postemobile dovrebbe essere 100% traffico migrabile), ma guadagnandoci 1€ al mese, minuti illimitati (10.000) e rete "diretta" TIM.

Matteo100
18-10-2017, 19:12
Se ti interessa un'opinione su Noitel, io ho due sim a consumo e sono contento, nessun disservizio e facilità di accredito ovunque, inoltre la copertura Tim è ovunque. Però in merito all'abbonamento che pensi di fare 25 euro + iva 22% al mese non è proprio a buon mercato. In proporzione è più conveniente Omnia.

theboy
18-10-2017, 22:39
Dal sito mi sembra di capire che la connessione sia in 4G, Noitel si appoggia alla rete Tim (4G e 4Gplus) anche se nel link relativo alla copertura specificano "il 4G e 4G Plus previsto nel 2018", però sulla mappa già risulta.
Link QUI (http://www.noitelmobile.it/online/verifica_copertura.asp)
benvenga il 4g pure con loro, così sarà ancora più allettante, per adesso:
Noitel è un MVNO ed utilizza la rete dell'operatore TIM quindi il meglio di tutte le tecnologie 2G 3G UMTS.
La copertura e' totale in ogni regione e quindi in tutta ITALIA dove presente un ponte radio TIM.


25 euro + iva 22% al mese
25 euro iva inclusa

P.S. ma in proporzione meglio Ogilink
omnia24 offre i suoi giga "ogni 8 settimane"

bluv
19-10-2017, 09:09
Io avrei una sim wind da sfruttare con parecchio credito residuo, quindi mi verrebbe trasferito in caso di portabilità. Volendo rimanere sempre su Wind, è possibile usufruire della Wind Smart 7 Platinum o appunto è richiesta per forza la portabilità?! Passerei anche a Rabona se offre un servizio migliore.
Mi interessa avere i 30GB con hotspot e che mi costi il meno possibile il passaggio e l'offerta in sé.

inatna
19-10-2017, 10:21
Io avrei una sim wind da sfruttare con parecchio credito residuo, quindi mi verrebbe trasferito in caso di portabilità. Volendo rimanere sempre su Wind, è possibile usufruire della Wind Smart 7 Platinum o appunto è richiesta per forza la portabilità?! Passerei anche a Rabona se offre un servizio migliore.
Mi interessa avere i 30GB con hotspot e che mi costi il meno possibile il passaggio e l'offerta in sé.

Se sei già Wind, l'unico modo per avere la Platinum 30GB è triangolare verso TIM oppure un MVNO (escluso PosteMobile dato che è su rete Wind), credo *solo* quelli su rete TIM (quindi Coop, Fastweb, Tiscali etc)

Se intendi farlo, il più economico dovrebbe essere Coop (10€ di sim con 5€ di traffico).

Ti conviene comunque chiedere a qualche negozio Wind (o multimarca) circa i costi e le modalità (inclusi gli operatori candidabili al rientro), ho letto in giro che alcuni arrivano a chiedere anche 40€ per il passaggio (tra ricariche obbligatorie ed attivazione).

Oppure se ti basta il 3G, ed hai buona copertura con TIM, vai su Rabona (paghi 3€ in più al mese, però la rete è decisamente su un altro livello)

Qui da me con TIM in H+ vado il triplo più veloce di Wind in LTE :asd: (e in teoria dovrei avere copertura migliore con Wind, avendo la BTS proprio di fronte casa mia :stordita: )

army155
19-10-2017, 12:02
Salve gentilmente vorrei un consiglio su che offerta fare:

-3cube con 50gb (più 30 ogni notte, dalle 00 alle 08) a 10 euro (vincolo 30 mesi) (non prende il 4g, però va in h+, avevo già una super internet con un vecchio cell per il teletring, quindi in teoria con il loro "webcube" dovrebbe andare leggermente meglio)

-Eolo casa 0 limiti: 25 euro x 14 mesi (poi 35) (solo entro oggi, sempre gran vincolo) (chiamate e internet illimitato)

Entrambi hanno tutto incluso. Ed entrambi hanno il vincolo.

Per eolo se ho ben capito, in ogni caso dovrò pagare 73 euro per andar via (e questo non mi convince).
"In caso di recesso, indipendentemente dalla durata del contratto o da eventuali promozioni valide al momento della sottoscrizione, verrà richiesto un contributo pari a 73,20€, a compensazione dei costi di disattivazione del servizio."
In più mi sembra che ha prestazioni variabili (e questo purtroppo posso scoprirlo solo dopo qualche mese, ed ho letto anche che ci vuole più di un mese per attivarlo).

Mi serve molto internet ed anche veloce.
Purtroppo nelle mia zona non c'è linkem, fibra o altro (un tecnico mi ha detto che c'è la fibra 30 mb di tim e che lui la mette, ma mi sembra strano visto che nel web e per telefono non risulta, forse solo il mio indirizzo/zona non è coperto o boh).

Con la 3 punterei sul fatto che mal che vada pagherò in tutto 300 euro (forse qualcosa per l'attivazione) in 30 mesi, e potrei sfruttarla anche altrove (anche se prendo il cube fisso, non mi fido delle batterie) e fare in contemporanea un contratto fisso (nel caso arrivi la fibra o altro)

Non ho trovato altre offerte (forse oglink era l'unica, ma costa comunque 40 euro). Conoscete altre alternative? O secondo voi il tecnico potrebbe aver ragione con la 30mb di Tim? (mi sembra strano)

Grazie mille :)

Passa da una zona dove usavo la fibra a 100 mb in una dove non c'è niente è un trauma xD

bluv
19-10-2017, 12:04
Con Rabona mi sa che non si può recuperare il credito residuo ed inoltre quei 25euro di Bonus non sono sfruttabili per il rinnovo del bundle; insomma una spesa quasi inutile :O

desmy
19-10-2017, 12:35
Salve gentilmente vorrei un consiglio su che offerta fare:

-3cube con 50gb (più 30 ogni notte, dalle 00 alle 08) a 10 euro (vincolo 30 mesi) (non prende il 4g, però va in h+, avevo già una super internet con un vecchio cell per il teletring, quindi in teoria con il loro "webcube" dovrebbe andare leggermente meglio)

-Eolo casa 0 limiti: 25 euro x 14 mesi (poi 35) (solo entro oggi, sempre gran vincolo) (chiamate e internet illimitato)

Entrambi hanno tutto incluso. Ed entrambi hanno il vincolo.

Per eolo se ho ben capito, in ogni caso dovrò pagare 73 euro per andar via (e questo non mi convince).
"In caso di recesso, indipendentemente dalla durata del contratto o da eventuali promozioni valide al momento della sottoscrizione, verrà richiesto un contributo pari a 73,20€, a compensazione dei costi di disattivazione del servizio."
In più mi sembra che ha prestazioni variabili (e questo purtroppo posso scoprirlo solo dopo qualche mese, ed ho letto anche che ci vuole più di un mese per attivarlo).

Mi serve molto internet ed anche veloce.
Purtroppo nelle mia zona non c'è linkem, fibra o altro (un tecnico mi ha detto che c'è la fibra 30 mb di tim e che lui la mette, ma mi sembra strano visto che nel web e per telefono non risulta, forse solo il mio indirizzo/zona non è coperto o boh).

Con la 3 punterei sul fatto che mal che vada pagherò in tutto 300 euro (forse qualcosa per l'attivazione) in 30 mesi, e potrei sfruttarla anche altrove (anche se prendo il cube fisso, non mi fido delle batterie) e fare in contemporanea un contratto fisso (nel caso arrivi la fibra o altro)

Non ho trovato altre offerte (forse oglink era l'unica, ma costa comunque 40 euro). Conoscete altre alternative? O secondo voi il tecnico potrebbe aver ragione con la 30mb di Tim? (mi sembra strano)

Grazie mille :)

Passa da una zona dove usavo la fibra a 100 mb in una dove non c'è niente è un trauma xDCiao ma la 3cube da 10€ e la 30gb la 50gb costa 15€ a meno che tu non hai anche un abbonamento della tre su un'altra sim a tre intestata

Bik
19-10-2017, 12:55
Salve gentilmente vorrei un consiglio su che offerta fare:

-3cube con 50gb (più 30 ogni notte, dalle 00 alle 08) a 10 euro (vincolo 30 mesi) (non prende il 4g, però va in h+, avevo già una super internet con un vecchio cell per il teletring, quindi in teoria con il loro "webcube" dovrebbe andare leggermente meglio)

-Eolo casa 0 limiti: 25 euro x 14 mesi (poi 35) (solo entro oggi, sempre gran vincolo) (chiamate e internet illimitato)

Entrambi hanno tutto incluso. Ed entrambi hanno il vincolo....

Con Eolo hai l'installazione dell'antenna parabolica sul tetto e del adattatore LAN.

Se non è necessaria l'utenza telefonica valuta anche l'offerta Eolo casa (https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-casa.html), a 25€, a cui dovrai aggiungere il router (per un uso normale con 30€ te la cavi).

In alternativa, sempre su Hyperlan Eolo, c'è Cheapnet 20 mega (https://www.cheapnet.it/shop/wireless/cheapnet-wireless-20-mega-single.php), hai una velocità più bassa ma puoi pagare con RID bancario, ed il vincolo è annuale.

Con Tre, valutando che i 50Gb mensili ti siano sufficienti, dei miei conoscenti lamentano il problema di un difficile controllo dei consumi e, con l'accorpamento Wind-Tre, un peggioramento della navigazione, nella mia zona stanno migrando dal 4G Tre a Eolo-Cheapnet per questo.

P.S. Dimenticavo: per attivare Eolo o simili l'antenna di trasmissione deve essere a vista, se hai alberi o altri ostacoli che ti mascherano l'antenna non è consigliabile o possibile attivarla.

army155
19-10-2017, 12:58
Ciao ma la 3cube da 10€ e la 30gb la 50gb costa 15€ a meno che tu non hai anche un abbonamento della tre su un'altra sim a tre intestata

Ciao grazie per la risposta, anche io sapevo così, però ho scoperto che se ho una ricaricabile (ho all in start con offerta all-in plus attivata a marzo) dovrei poterla fare a 10. Almeno in teoria, visto che dicono abbonamento, però leggo anche:

"L'offerta è disponibile anche per i già Clienti 3 che abbiano attiva un'offerta voce in Abbonamento oppure un'offerta Ricaricabile voce con impegno e addebito su metodo di pagamento. E' necessario che il piano 3Fiber o Voce rimanga attivo per tutta la durata del vincolo (30 mesi)."

Credo che dovrei rientrare in questo mess (anche se uno della 3 diceva che andava solo con abbonamento, invece un secondo negozio dove ho chiesto mi ha detto più scelte)

Cioè in alcune zone (non so ancora bene come funziona, se devo avere la residenza o altro, lui ha detto che poteva attivarmela senza problemi) dove non arriva la fibra 3 si può fare anche senza associare un numero (così mi ha detto un ragazzo di un negozio 3 dove non arriva quasi niente), in più nel web leggo anche:

"Anche se la copertura di rete fissa Infostrada commercializzata anche da 3 con l’offerta 3Fiber cresce di giorno in giorno, rimangono molte aree del nostro Paese dove la fibra ottica rimane ancora un miraggio.

In queste aree, da oggi, potrebbe essere disponibile una particolare offerta speciale sulle offerte dati 3 Italia in abbonamento, che permetterebbe di attivare la tariffa con più giga sul mercato ad un prezzo particolarmente conveniente.

3Cube Special prevederebbe dunque ben 50 GB di traffico dati da utilizzare in un mese, oltre al traffico gratuito tutte le notti dalla mezzanotte alle 8 del mattino (Night Free)."

E sarebbe ottimo (così non vincolo la mia sim per altri 30 mesi)

Anche se preferirei la fibra (che però non credo arrivi, anche se il tecnico dice che la monta, mi riferisco a quello che ho scritto nel mess precendente)

Anzi forse credo che a questo punto potrei anche avere i 3 mesi di netflix inclusi, visto che dicono che è disponibile per le nuove offerte "3cube", cosa che invece non credo potrei avere è il "Galaxy tab A7" (sarebbe troppo xD, credo sia un'offerta totalmente diversa). Devo informarmi meglio perché se finisce l'offerta a 10 euro è un peccato

army155
19-10-2017, 13:26
Con Eolo hai l'installazione dell'antenna parabolica sul tetto e del adattatore LAN.

Se non è necessaria l'utenza telefonica valuta anche l'offerta Eolo casa (https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-casa.html), a 25€, a cui dovrai aggiungere il router (per un uso normale con 30€ te la cavi).

In alternativa, sempre su Hyperlan Eolo, c'è Cheapnet 20 mega (https://www.cheapnet.it/shop/wireless/cheapnet-wireless-20-mega-single.php), hai una velocità più bassa ma puoi pagare con RID bancario, ed il vincolo è annuale.

Con Tre, valutando che i 50Gb mensili ti siano sufficienti, dei miei conoscenti lamentano il problema di un difficile controllo dei consumi e, con l'accorpamento Wind-Tre, un peggioramento della navigazione, nella mia zona stanno migrando dal 4G Tre a Eolo-Cheapnet per questo.

P.S. Dimenticavo: per attivare Eolo o simili l'antenna di trasmissione deve essere a vista, se hai alberi o altri ostacoli che ti mascherano l'antenna non è consigliabile o possibile attivarla.

Grazie tante anche a te :)
Il problema di eolo è sempre nei costi di disattivazione (73 euro da versare alla chiusura, anche dopo i vincoli)

-In più, riguardo eolo casa, pensavo che il router a 3 euro al mese era obbligatorio, e parla anche i 3 euro al mese d'installazione (gratuito in caso di pagamento annuale anticipato, che non capisco se si riferisce ai primi 12 mesi, cioè 300 euro d'anticipo)

-riguardo cheapnet leggo 27 euro al mese (penso senza router), con attivazione di 61 euro (non so se ha costi di disattivazione). Anche se è buono il vincolo annuale.

Per gli alberi dovrei controllare, infatti il problema è che non so come prenderebbe visto che sarei l'unico ad utilizzarlo (non mi sembra che qualcuno nella zona usi eolo, sto in questa zona da pochi mesi). Invece 3, anche se con i suoi difetti l'ho provato. Devo valutare un po', almeno ora ho più alternative, grazie :)

I 50GB non mi basterebbero, infatti punterei sui 30 di ogni notte xD (ovviamente è comunque un compromesso)

Anche se non andrò mai in lte (mi sembra che neanche con wind arriva il 4g, ed anche se arriverà in ogni caso al router manca la banda 20), per 10 euro penso che sia comunque buono l'h+

Bik
19-10-2017, 14:10
..... Invece 3, anche se con i suoi difetti l'ho provato. Devo valutare un po', almeno ora ho più alternative, grazie :)

I 50GB non mi basterebbero, infatti punterei sui 30 di ogni notte xD (ovviamente è comunque un compromesso)

Anche se non andrò mai in lte (mi sembra che neanche con wind arriva il 4g, ed anche se arriverà in ogni caso al router manca la banda 20), per 10 euro penso che sia comunque buono l'h+

Se 50Gb non bastano io valuterei anche Ogilink (http://www.ogilink.it/), costa di più (39€/mese) ma hai 250Gb su rete 4G Vodafone e nessuna spesa di attivazione/disattivazione, con router in comodato.

Rei & Asuka
19-10-2017, 16:25
Interessante, ho dato un'occhiata, la tariffa con minuti e traffico illimitato è l'unica riservata alle aziende (si legge la dicitura "aziende" nel logo promozionale), però ho visto che la seconda tariffa 2000 minuti / 20GB a 10,90euro mi sembra migliore visto il prezzo ed è per tutti compresi i privati.
Dal sito mi sembra di capire che la connessione sia in 4G, Noitel si appoggia alla rete Tim (4G e 4Gplus) anche se nel link relativo alla copertura specificano "il 4G e 4G Plus previsto nel 2018", però sulla mappa già risulta.
Link QUI (http://www.noitelmobile.it/online/verifica_copertura.asp)

http://www.noitel.it/per-il-consumatore.asp#trasparenza
26€ ivato non è male, il problema è questo:
** Sessioni da 2 MB. Blocco amministrativo sul traffico dati superati i 100 GB
E' illimitato o no? :mbe:
Per 100GB c'è Omnia o altro effettivamente.

kukkia
19-10-2017, 18:21
http://www.noitel.it/per-il-consumatore.asp#trasparenza
26€ ivato non è male, il problema è questo:
** Sessioni da 2 MB. Blocco amministrativo sul traffico dati superati i 100 GB
E' illimitato o no? :mbe:
Per 100GB c'è Omnia o altro effettivamente.

Scusate qualcuno con Partita IVA ha sottoscritto?
Sarei interessato, non ho capito il discorso dei 100 GB.....

army155
20-10-2017, 00:43
Se 50Gb non bastano io valuterei anche Ogilink (http://www.ogilink.it/), costa di più (39€/mese) ma hai 250Gb su rete 4G Vodafone e nessuna spesa di attivazione/disattivazione, con router in comodato.
Grazie ancora, lo stavo già valutando però credo che opterò per 3. Tralasciando che per 10 euro mi andrebbe bene anche in H+, ho scoperto nuove cose:

-il "webcube4 4g lte" dovrebbe avere anche la banda 20 (non è scritto nelle specifiche, però ho letto che in questi ultimi mesi l'hanno aggiornato; come aggiornamento dovrebbero aver inserito anche la possibilità di andare in roaming). Entrambe le cose prima non erano fattibili.

-forse (ed in futuro) potrei avere il 4g di wind in roaming. Forse perché nella ricerca della connessione dal cell la rete 4g di wind la trova, però va in h+. Quindi pensavo che era un "falso 4g" e che non avrei mai potuto avere il 4g. Però nel web ho letto che gli utenti wind stanno avendo problemi con il 4g, e che in teoria dovrebbero risolverlo con l'assestarsi della fusione. Ovviamente non so se è lo stesso problema (visto che in wind hanno errore di connessione o un 4g lento, io invece navigo in h+ e 4g non mi esce proprio).

Comunque ognuno dice una cosa. Oggi in un altro centro 3 mi hanno detto che non hanno ancora avuto disposizioni precise per attivare i 50gb a 10 euro (dove non c'è fibra) e che se invece si fa associata ad una ricaricabile la notte non è gratis (con abbonamento si). Secondo me nessuna delle due cose è vera (forse la prima, visto che può darsi che il centro 3 di oggi, trovandosi in una zona ben coperta, potrebbe ricevere le indicazioni in con leggero ritardo; per la notte non gratis con ricaricabile sinceramente non lo leggo da nessuna parte)

desmy
20-10-2017, 07:38
Allora mi sono informato alcuni store 3 infatti fanno pubblicita di attivare la 50gb a 10€, per questo devi vedere le pagine facebook dei 3 store vicino a te.
Io ho preso con la 3cube 30gb il webcube 4+ la chromecast, ho scelto questo perche lalternativa era il modem a batteria che ha piu bande ma comunque in entrambi i casi sono sim lock della tre. Almeno la chromecast che ho in piu con il webcube e libera e posso anche rivenderla se non mi servisse. Comunque ieri e uscito il rumor sul canvass con le nuove offerte, e forse si puo prendere il galaxy tab invece del modem, cerca su internet che trovi l'articolo. Oltre ai 10€ mese devi pagare 16€ alla prima fattura di bollo, mentre alcuni store ti fanno pagare 10€ per la sim, te cercane uno che non te li chiede.

Rei & Asuka
20-10-2017, 10:12
La TRE con la ricaricabile NON ha la notte gratis, di giorno hai il imite (e non flat come Wind) e 30 mesi di addebito automatico al conto a Sua Disonestà, non li darei MAI personalmente. Io ce l'ho, ma la ricaricabile da 15€ e 30 GB mensili...
Poi ognuno, de gustibus...

army155
20-10-2017, 11:56
la TRE con la ricaricabile NON ha la notte gratis, di giorno hai il imite (e non flat come Wind) e 30 mesi di addebito automatico al conto a Sua Disonestà, non li darei MAI personalmente. Io ce l'ho, ma la ricaricabile da 15€ e 30 GB mensili... Poi ognuno, de gustibus...

Allora mi sono informato alcuni store 3 infatti fanno pubblicita di attivare la 50gb a 10€, per questo devi vedere le pagine facebook dei 3 store vicino a te.
Io ho preso con la 3cube 30gb il webcube 4+ la chromecast, ho scelto questo perche lalternativa era il modem a batteria che ha piu bande ma comunque in entrambi i casi sono sim lock della tre. Almeno la chromecast che ho in piu con il webcube e libera e posso anche rivenderla se non mi servisse. Comunque ieri e uscito il rumor sul canvass con le nuove offerte, e forse si puo prendere il galaxy tab invece del modem, cerca su internet che trovi l'articolo. Oltre ai 10€ mese devi pagare 16€ alla prima fattura di bollo, mentre alcuni store ti fanno pagare 10€ per la sim, te cercane uno che non te li chiede.
@desmy @Rei & Asuka grazie ad entrambi

Allora provo ad ordinare tutte le mie info, ovviamente posso sbagliarmi:
-Quando c'erano le offerte casa3, casa3 xl ecc, queste hanno spesso subito modifiche (delle volte avevo limiti di 1 gb al giorno, altre 7.5 a settimana ecc), e concordo con voi che c'era anche la ricaricabile senza la notte gratis.
Ora però se ci fate caso, nella voce "trasparenza tariffaria" non è più presente come ricaricabile (ma solo nella voce abbonamento) :
http://www.tre.it/tariffe/trasparenza-tariffaria

Poi cliccando su:
http://www.tre.it/res/ext/trasparenza-tariff/sottoscrivibili/abb-dati/3Cube%20Special.pdf

escono le varie info dell'offerta, in più cliccando nella pagina della pubblicità esce:

http://www.tre.it/promozioni/voce-internet/3cube-special
Se ci fate caso scrivono:
Con il piano 3Cube Special navighi senza limiti di tempo fino a 50 GB al mese in orario diurno (08:00-23:59) e senza limiti in orario notturno (00:00-07:59), salvo quanto previsto con le norme di tutela in caso di anomali volumi di traffico, al costo complessivo di 10€ al mese. La soglia di 50GB mese si rinnova alle ore 00:00 ogni primo giorno del mese solare. Offerta disponibile con Vendita a Rate 3 con impegno contrattuale di 30 mesi. Pagamento mensile con Carta di Credito o addebito su SDD. L’offerta 3Cube Special prevede un costo di attivazione di 9€. Non sono accettate Carte Prepagate, Carte Estere e Carte Electron.

Poi però scrivono anche:

L'offerta 3Cube Special è disponibile per i nuovi Clienti che attivano una delle offerte contestualmente ad un'offerta 3Fiber o Voce tra: ALL-IN Master (Impegno), ALL-IN Master con Smartphone, FREE Prepagato, FREE Abbonamento.
L'offerta è disponibile anche per i già Clienti 3 che abbiano attiva un'offerta voce in Abbonamento oppure un'offerta Ricaricabile voce con impegno e addebito su metodo di pagamento. E' necessario che il piano 3Fiber o Voce rimanga attivo per tutta la durata del vincolo (30 mesi).

Io che ho una ricaricabile voce "all in start" quindi in teoria potrei farla e dovrei avere la notte gratis (ora non so se poi la farebbero sempre ricaricabile, o la mia resterebbe ricaricabile e l'altra la fanno come abbonamento)

In più dove non c'è la fibra 3 dovrebbero aver aggiunto la possibilità di attivare quest'offerta a 10 euro, però queste sono solo indiscrezioni (anche se un negozio 3 voleva attivarmela)

http://www.mondo3.com/3-italia/2017-10-13-3cube-geo-special-no-fibra.html

Per quanto riguarda il webcube4 lte ora dovrebbe avere tutte le bande (anche se nella pagina web non lo scrivono), dovete verificare dalla scatolo, in un forum si ponevano la stessa domanda ed hanno postato 2 foto (una con scatolo 3 e l'altra con lo scatolo wind-3), l'ultima aveva anche la nuova banda. E negli ultimi aggiornamenti si può anche utilizzare il roaming. Penso che l'hanno fatto perché con la fusione di wind non avere la banda 20 è un bel problema e dove non prende 3 il roaming su wind potrebbe risultare utile (uno nel web ha anche affermato che l'ha acquistato a settembre e riconosce tutte le reti 4g e che legge anche sim wind)

http://i67.tinypic.com/b7m26e.jpg

In sintesi ora la "gamma cube" ha 3 offerte "3cube, 3cubeXL, 3cube special" che credo siano state pensate per diversi tipi d'utenza e che non siano compatibili con altre offerte. Ad esempio "all-in master" sta in promo a 7.50 euro (Attiva 3Cube o 3Cube XL e aggiungi ALL-IN Master a partire da 7,5€ al mese), però non credo sia compatibile con 3cube special (se ci fate caso hanno inserito una "master special ecc". Secondo me, essendo offerte nuove si devono ancora informare bene (stanno uscendo tante offerte, basta controllare la voce "promozioni voce e internet")

Rei & Asuka
20-10-2017, 14:41
Ciao, per prima cosa non ho capito molto sinceramente :asd:
Da quel che so io, sono rimodulati i prezzi ma le offerte rimangono con i due grossi vincoli:
- assenza del no limits notturno sulle ricaricabili.
- Abbonamenti a 30 mesi.
Quindi sono assolutamente out per me cmq.
Non mi ingannano ne ci ricasco con loro, tanto spendi poco subito ma se li riprendono in altre maniere.

army155
20-10-2017, 15:15
Ciao, per prima cosa non ho capito molto sinceramente :asd:
Da quel che so io, sono rimodulati i prezzi ma le offerte rimangono con i due grossi vincoli:
- assenza del no limits notturno sulle ricaricabili.
- Abbonamenti a 30 mesi.
Quindi sono assolutamente out per me cmq.
Non mi ingannano ne ci ricasco con loro, tanto spendi poco subito ma se li riprendono in altre maniere.

Concordo con te che la fregatura c'è sempre (o spesso, facendo attenzione forse le possibilità sono minori).
Purtroppo nel mio caso non ho molte alternative, in un modo o nell'altro pagherei comunque molto, ad esempio con oglink che mi tenta i 300 euro li pagherei comunque in poco più di 7 mesi.

Tornando alle tariffe di 3 nascoste, non so se anche con sim dati dovrei fare i vari barring (credo di si, anche se in teoria sono già attivi)
Se sono obbligano a fare l'abbonamento, dovrei anche capire se c'è sempre il problema della tassa governativa da pagare (se vale anche in questo caso)
Ovviamente controllerei spesso le soglie, e per sicurezza la notte gratis l'utilizzerei dalle 00.15 in poi.

Se non mi fregano altri soldi il vincolo di 30 mesi non mi pesa (alle fine son 300-310 euro)

Strano che nelle offerte non parla delle ricaricabili (forse devono aggiornare il sito), a questo punto mi vien da pensare che avendo la ricaricabile posso farla ugualmente, ma solo come abbonamento (quindi avrei un abbonamento ed una ricaricabile).
Intendo che, almeno per ora, non leggo da nessuna parte di offerte ricaricabili riguardanti "3cube" (3cube, 3cubeXL, 3cube special), e di conseguenza non leggo neanche della notte "non gratuita". Ora sono presenti solo come abbonamento, io pensavo che si potevano fare anche come ricaricabili, perché dicono che se hai una ricaricabile puoi ugualmente attivare l'offerta, però forse intendono che posso farla, ma comunque farò un abbonamento, questa parte infatti non l'ho capita bene, nelle vecchie offerte "casa3" specificavano tutto, quindi ora i casi son tre:

-esiste solo come abbonamento
-esiste anche come ricaricabile (con notte gratuita)
-esiste anche come ricaricabile (con notte NON gratuita e non hanno aggiornato il sito)

Ovviamente mi informerò per bene, anche su questo punto illustrato da desmy che non ho capito bene (più che altro per i punti e virgola) :
Oltre ai 10€ mese devi pagare 16€ alla prima fattura di bollo, mentre alcuni store ti fanno pagare 10€ per la sim, te cercane uno che non te li chiede.
Intendevi questo?
Oltre ai 10 euro al mese devi pagare 16 euro di bollo alla prima fattura, mentre alcuni store ti fanno pagare 10 euro per la sim (te cercane uno che non te li chiede).
I 9 euro della sim lo sapevo, il bollo no (da pagare solo una volta giusto?)
Hai ricaricabile o abbonamento? Nel secondo caso si paga la tassa governativa?

Grazie :)

army155
20-10-2017, 15:42
Che senso ha poi che 3 nelle offerte dati con solo la SIM ti faccia pagare 15€ mentre con la fornitura del device per navigare, traffico illimitato notturno con vincolo di 30 mesi ti faccia pagare 10€?

Paghi un 50% in più per ottenere una prestazione inferiore; dovrebbe essere giusto il contrario!

Oppure, come suggerito in un modo o in un altro col vincolo e l'addebito diretto "se li riprendono in altre maniere"!

Il senso non è facile trovarlo (però non lo scrivono, perciò vengono i dubbi)

Nel caso dell'abbinamento alla ricaricabile il loro vantaggio, almeno nel mio caso, è che mi vincolano anche l'offerta ricaricabile:

L'offerta è disponibile anche per i già Clienti 3 che abbiano attiva un'offerta voce in Abbonamento oppure un'offerta Ricaricabile voce con impegno e addebito su metodo di pagamento. E' necessario che il piano 3Fiber o Voce rimanga attivo per tutta la durata del vincolo (30 mesi).

Però come ho scritto sopra, a questo punto penso che sia in ogni caso un abbonamento (anche se ho già ricaricabile, però non sono sciuro)

Nell'altro caso, che a questo punto penso sia sempre un abbonamento, avrebbero nuovi clienti (perchè dove non arriva la loro fibra, almeno gli danno qualcosa a prezzo scontato)

Nessuno mette in dubbio le probabili fregature, conosciamo bene 3, per far si che convenga si deve avere pazienza e controllare tutto (ed anche in questo caso ci son rischi)

Prima però erano chiari, con casa 3 30gb mi sembra che funzionava così:
-Abbonamento a 10 euro (prima mi sembra 15) con notte gratis e device (l'offerta però non era per tutti)
-Ricaricabile a 15 euro (o 10, non ricordo) senza notte gratis (se non erro davano il device)

desmy
20-10-2017, 21:38
Allora aggiungo che se per la ricaricabile attivi la ricarica automatica su ssd o carta di credito hai in piu giga bank.
Per 3cube si paga il bollo da 16€ una volta sola se non hai altri abbonamenti con la tre. Se hai gia un abbonamento non la paghi da come mi hanno detto.
La tassa di concessione governativa si paga sulle simo con voce, sulle sim solo dati no. Il modem costa 118€ con rate di 3,93€ che vengono scontate in fattura, ovvero alla fine paghi comunque solo 10€ al mese.

P.s devo ancora ricevere la prima fattura quindi non so se ci saranno sorprese, questo e solo quello che ho capito chiedendo in giro nei vari store.

Beltra.it
21-10-2017, 11:01
e intanto ogilink continua a dare giga illimitati fino a fine dicembre... se non è seria questa azienda ;)

Rei & Asuka
21-10-2017, 11:19
Molto, ma come spesa mensile è troppo alta per me... Superiore ad una ADSL anche, diventa impegnativo per il mio portafoglio non ammortizzandolo lavorativamente parlando o altro...

Beltra.it
21-10-2017, 12:32
Molto, ma come spesa mensile è troppo alta per me... Superiore ad una ADSL anche, diventa impegnativo per il mio portafoglio non ammortizzandolo lavorativamente parlando o altro...

tutto dipende ovviamente da che uso se ne fa. 250gb non sono pochi, io stento ad arrivare oltre i 50 con uso normale, sforato i 160gb scaricando i giochi dallo store....

però non ho vincoli di alcun tipo che per me è già molto!

bluv
21-10-2017, 12:58
Ricaricabili non ce ne sono a buon prezzo?! Cosa intendo: tariffe da 10/15€ max con una 60ina di giga o più :). Anch'io non posso permettermi un abbonamento da 25€ mensili o più.

theboy
21-10-2017, 14:05
Ricaricabili non ce ne sono a buon prezzo?! Cosa intendo: tariffe da 10/15€ max con una 60ina di giga o più :). Anch'io non posso permettermi un abbonamento da 25€ mensili o più.

internet via tethering/hotspot? ne abbiamo parlato di rabona mobile mondiale

bluv
21-10-2017, 14:09
internet via tethering/hotspot? ne abbiamo parlato di rabona mobile mondiale
Sì ma, quei 25€ di "bonus"? Per me sono soldi buttati... :O

inatna
21-10-2017, 17:25
Per ora sul ricaricabile senza vincoli ci sono solo Tre, Rabona, TIM e Wind con 30 / 30 / 32 / 30 GB, rispettivamente a 15€ / ~10€ / 15€ / 7€

Tre solo dati, TIM ha 10.000 minuti di chiamate, Wind solo 1000, Rabona (MVNO TIM) ha chiamate "illimitate" e SMS illimitati (penso stesse regole di TIM).

Se vuoi stare sui 15€ e ti servono 60GB, potresti provare a fare due sim Wind da swappare all'esaurimento della prima, però dipende dalla qualità della copertura nella tua zona, e soprattutto se sei pronto a sorbirti le congestioni, che ultimamente tra il roaming di Tre, Postemobile, non è che stiano andando un missile, e in futuro avrà pure il roaming di Ho.mobile.

Inoltre l'attivazione potrebbe costarti un bel pochetto (leggevo di cifre attorno ai 40€, tra sim, promo e ricariche obbligatorie)

Io ho avuto Wind per anni (quasi 8) fino a qualche settimana fa, ma non ci tornerei manco se mi pagassero loro :asd:

soulsore
21-10-2017, 17:45
Sempre più propenso a passare ad OGIlink..

da eolo e simili purtroppo non sono coperto..

l'unico operatore che arriva via cavo è teleco..ops, tim fisso che mi offre la bellezza di una 2 mega a 46€ al mese con valori di SNR 9 e Attenuazione 52 (in pratica, se mi va bene, scarico non più di 900mb in un ora e video in streaming non posso andare oltre i 480p :D ), l'ho dovuta tenere perché fin'ora non esistevano valide alternative ma questo OGIlink oramai mi sembra l'unica scelta possibile..

hockey
21-10-2017, 17:53
Sempre più propenso a passare ad OGIlink..

da eolo e simili purtroppo non sono coperto..

l'unico operatore che arriva via cavo è teleco..ops, tim fisso che mi offre la bellezza di una 2 mega a 46€ al mese con valori di SNR 9 e Attenuazione 52 (in pratica, se mi va bene, scarico non più di 900mb in un ora e video in streaming non posso andare oltre i 480p :D ), l'ho dovuta tenere perché fin'ora non esistevano valide alternative ma questo OGIlink oramai mi sembra l'unica scelta possibile..

Hai provato come va Vodafone da te?
Da me è andato tutto alla grande fino a non troppo tempo fa, ora deve essere successo qualche casino con la BTS perché da un pezzo Vodafone mi va come 3, cioè da piangere... 5 mega da speedtest, qualcosa in più come download/upload ma ben lontani dai 40 mega (e 10 in upload) che avevo prima dell'estate...
Queste cose non sono da sottovalutare perché alla fine le aziende, grandi o piccole, pubbliche o private che siano, se non sei in città se ne strabattono i coglioni.

Matteo100
21-10-2017, 18:15
Forse dipende dalla congestione dell' antenna a certi orari, hai provato in bassa stagione? la mattina presto o a notte fonda, giusto per capire se è quello il problema. E comunque se Vodafone continua a vendere migliaia di sim da 200 Gb/mese il problema di saturazione non tarderà ad arrivare per tutti.

hockey
21-10-2017, 18:26
Forse dipende dalla congestione dell' antenna a certi orari, hai provato in bassa stagione? la mattina presto o a notte fonda, giusto per capire se è quello il problema. E comunque se Vodafone continua a vendere migliaia di sim da 200 Gb/mese il problema di saturazione non tarderà ad arrivare per tutti.

Adesso siamo in bassa stagione...
è una possibilità la congestione, ma figurati se vengono qua a sistemare le cose per un pugno di montanari che osano vivere lontano dalla città
Diciamo che la saturazione dipende. Purtroppo abito in una zona dove non c'è molta gente, quindi i gentilissimi operatori telefonici (tutti, eh, mica solo Vodafone) piazzano una BTS in un luogo "strategico" in modo da coprire tutti i paesi della zona e se in quella zona si va piano cazzi nostri, dato che abbiamo l'ardire di non abitare in città quindi immeritevoli di qualsiasi attenzione
PS la RAI si comporta uguale...

Matteo100
21-10-2017, 18:35
Secondo me se c'è veramente un guasto vengono. Anche io sto in un ambiente simile e l'anno scorso si è spenta l'unica antenna Tim che serviva una decina di case. Non solo l'hanno riparata ma hanno fatto l'upgrade da GPRS a 3G. Ok tra un po' nel resto del mondo arriverà il 5G ma noi siamo contenti così.

hockey
21-10-2017, 18:43
Qua (molto) in teoria c'è il 4g. Quello di wind è inesistente, quello di 3 c'è, ma solo in un piccolo punto del mio paese se fai la verticale con una mano sola tenendo lo smartphone sul piede sinistro :D
Vodafone e TIM vanno meglio, ma Vodafone come spiegato da un po' fa i capricci :muro:

bluv
21-10-2017, 18:48
@ inatna
Non sono molto motivato con Wind. Dalle mie parti è stata sempre carente ed ancor peggio se mi ritrovassi pure a pagare un salasso... Nemmeno se ne parla :O

@ hockey
Ed io che non vorrei altro che starmene in zone di campagna per allontanarmi dalla città e vivere in una bella casetta :)
Le zone rurali, selvagge le trascurano. Certo che non mi fermerei davanti ad una linea internet primitiva; anzi, forse nelle nostre zone di campagna si naviga pure in 4G :p

inatna
21-10-2017, 21:30
E allora mi sa ti restano le altre tre :asd:

Io spero che sta guerra tra TIM e WindTre vada avanti a colpi di GB :asd: , magari con l'avvento di ho (che sembra slittato a Marzo/Aprile '18 :stordita: ) e del virtuale Vodafone (VEI) le "principali" (soprattutto Vodafone) rimpolperanno ulteriormente i bundle dati :D

bluv
21-10-2017, 21:49
Più che altro mi sa che mi resta solo TIM nel rapporto q/p. Di sicuro aumenteranno i bundle, quindi sarà continua la ricerca e la rincorsa alla offerta con più giga; dato che a me interessano solo i dati per connettermi :)
Qui c'è il thread: Quale miglior offerta per navigare con il cellulare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1721441&page=132)

hockey
22-10-2017, 08:16
Io spero che sta guerra tra TIM e WindTre vada avanti a colpi di GB

Io spero che vada avanti a colpi di BTS perché se mi dai un milione di giga ma la rete fa schifo non consumo i giga manco se scarico 24 ore al giorno...
Purtroppo temo che sia più facile che vada avanti a colpi di GB però :muro:

lattanzio
22-10-2017, 10:47
hockey stai usando un antenna o solo router?

hockey
22-10-2017, 13:53
hockey stai usando un antenna o solo router?

Solo router. Non ho visibilità della BTS purtroppo.
Cmq stamattina si è dato una svegliata, quindi mi sa che il problema è il congestionamento della rete (te credo, una BTS per 10-15 comuni...)