PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104

nemozx
30-05-2020, 21:39
Quindi hai sforato i giga? :D

no sono riuscito a consumare tutti i giga di tim unica 2-3 volte+ 30 giga del mio piano dati su 2 sim diverse, questo mese con la seconda sim non ho finito i giga sono sui 400 e ho il rinnovo tra un paio di giorni :D

Nicos18
30-05-2020, 22:12
no sono riuscito a consumare tutti i giga di tim unica 2-3 volte+ 30 giga del mio piano dati su 2 sim diverse, questo mese con la seconda sim non ho finito i giga sono sui 400 e ho il rinnovo tra un paio di giorni :D

Quindi confermi che finiti i 512GB inizia a scalare dalle altre offerte, e quindi alla fine non sono illimitati?

nemozx
31-05-2020, 01:27
Quindi confermi che finiti i 512GB inizia a scalare dalle altre offerte, e quindi alla fine non sono illimitati?

non sono illimitati, finiti quelli scala dalle altre offerte

Grezzo
31-05-2020, 02:13
non sono illimitati, finiti quelli scala dalle altre offerte

si ma almeno a differenza di ladrafone non ti segano la sim, finiti i gb si ferma e devi attendere, senza dover chiamare e pregare di farti sbloccare la scheda.

nemozx
31-05-2020, 06:03
si ma almeno a differenza di ladrafone non ti segano la sim, finiti i gb si ferma e devi attendere, senza dover chiamare e pregare di farti sbloccare la scheda.

e spendi solo 5,99 euro per 570 giga

Dex93
31-05-2020, 08:13
si ma almeno a differenza di ladrafone non ti segano la sim, finiti i gb si ferma e devi attendere, senza dover chiamare e pregare di farti sbloccare la scheda.

Con tim una volta finiti i giga paghi i "giga di scorta" 1.90€ ogni 200 mega

nemozx
31-05-2020, 08:52
Con tim una volta finiti i giga paghi i "giga di scorta" 1.90€ ogni 200 mega

si mi sembra fino ad un massimo di 1 giga ogni 30 giorni, si può disattivare ..

Dex93
31-05-2020, 09:26
si mi sembra fino ad un massimo di 1 giga ogni 30 giorni, si può disattivare ..

No, non si può più disattivare :(

nemozx
31-05-2020, 09:28
No, non si può più disattivare :(

sembra di si ma devi chiamare l'operatore

Nicos18
31-05-2020, 10:07
sembra di si ma devi chiamare l'operatore

Non si può più disattivare, ci sono diverse testimonianze riportate nella community ufficiale TIM

https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-MOBILE/Disattivare-1-giga-di-scorta/td-p/63907

nemozx
31-05-2020, 10:16
Non si può più disattivare, ci sono diverse testimonianze riportate nella community ufficiale TIM

https://community.tim.it/t5/TARIFFE-E-OFFERTE-MOBILE/Disattivare-1-giga-di-scorta/td-p/63907

Mi spiace che non sia disattivabile, alla fine rischio al massimo 10 euro.

Dex93
31-05-2020, 11:08
Si però le solite mandrakate. Con tim unica va bene difficilmente sfori ma chi ha tariffe normali qualche euro qua e là sicuramente glielo lascia

Grezzo
31-05-2020, 12:45
Con tim una volta finiti i giga paghi i "giga di scorta" 1.90€ ogni 200 mega

eh ti pareva, che palle

-Mirco-
31-05-2020, 13:54
Si però le solite mandrakate. Con tim unica va bene difficilmente sfori ma chi ha tariffe normali qualche euro qua e là sicuramente glielo lascia

Io ho fissato la soglia sul Fritz e si spegne in automatico poco sotto la soglia e proseguo solo in fttc

Grezzo
31-05-2020, 16:25
chi ha la wind3 infinito p.iva (15€+iva), come si trova? è veramente libera senza cap strambi? mi pare troppo conveniente non capisco dove sta l' inculata, pure il contratto è senza tcg e senza penali, non mi torna :confused:

robertogl
31-05-2020, 16:43
chi ha la wind3 infinito p.iva (15€+iva), come si trova? è veramente libera senza cap strambi? mi pare troppo conveniente non capisco dove sta l' inculata, pure il contratto è senza tcg e senza penali, non mi torna :confused:

Se disdici prima di 24mesi hai 80 euro di 'penale', che è l'attivazione che non paghi all'inizio :)

Grezzo
31-05-2020, 16:54
Se disdici prima di 24mesi hai 80 euro di 'penale', che è l'attivazione che non paghi all'inizio :)

Grazie mi era sfuggita, cmq rimane sempre ottima.

Maxcorrads
31-05-2020, 16:55
chi ha la wind3 infinito p.iva (15€+iva), come si trova? è veramente libera senza cap strambi? mi pare troppo conveniente non capisco dove sta l' inculata, pure il contratto è senza tcg e senza penali, non mi torna :confused:

La fregatura è che devi avere la PIVA!
Comunque io ho quella delle tre da un bel po' ormai, nessun problema.

robertogl
31-05-2020, 17:01
La fregatura è che devi avere la PIVA!
Comunque io ho quella delle tre da un bel po' ormai, nessun problema.

Esatto, devi avere e anche mantenere la P.IVA (se chiudi l'attività devi anche disdire questi abbonamenti, anche se forse non sarebbe il tuo problema principale ecco).
Lo fanno per attirare utenti business che magari poi comprano sim per i dipendenti se si trovano bene, e via così.

Grezzo
31-05-2020, 17:09
Esatto, devi avere e anche mantenere la P.IVA (se chiudi l'attività devi anche disdire questi abbonamenti, anche se forse non sarebbe il tuo problema principale ecco).
Lo fanno per attirare utenti business che magari poi comprano sim per i dipendenti se si trovano bene, e via così.

già, a partire dalla seconda spendi 10€+iva per solo internet, è comodo per una azienda, io ho p.iva al max potrei condividere ed attivarla ai miei genitori così spendiamo 15€ a testa.

avrei per 30 giorni la black della vodafone in omaggio ma ho timore che poi possano togliere quella di wind, mi sa che in settimana la faccio, tanto non avrei intenzione di spendere 30€ con ladrafone con l' ansia di non sapere se posso arrivare a 400 o 500gb prima di vedermi segata la sim.

robertogl
31-05-2020, 17:12
già, a partire dalla seconda spendi 10€+iva per solo internet, è comodo per una azienda, io ho p.iva al max potrei condividere ed attivarla ai miei genitori così spendiamo 15€ a testa.

Sì conta che puoi avere una sim a 10€ solo per ogni sim a 15€, e che per ognuna vale la 'penale' degli 80€ (quindi due sim sono 160€). E quella a 10€ è solo dati, niente chiamate.

Grezzo
31-05-2020, 17:26
Sì conta che puoi avere una sim a 10€ solo per ogni sim a 15€, e che per ognuna vale la 'penale' degli 80€ (quindi due sim sono 160€). E quella a 10€ è solo dati, niente chiamate.

https://www.windtre.it/professionisti/professional-full/

questa pare uguale ma ad 1€ in più, il motivo è che non si può aggiungere una secondaria a 10€ o la penale che tu sappia?

robertogl
31-05-2020, 17:54
https://www.windtre.it/professionisti/professional-full/

questa pare uguale ma ad 1€ in più, il motivo è che non si può aggiungere una secondaria a 10€ o la penale che tu sappia?

Costa un euro in più e non puoi abbinarci una seconda sim. La differenza è che questa la fai in negozio, la Infinito solo online.

Gusto87
01-06-2020, 15:06
Sapete se si può associare un telefono alla linea Wind unlimited da 29,99€ al mese già attiva? I prezzi sono gli stessi che ci sono sul sito quindi anche 0€ al mese e 0€ anticipo per alcuni cellulari? Grazie

gd350turbo
01-06-2020, 17:56
Quando ho attivato la mia me l'hanno chiesto se lo volevo...
Ma è passato forse un anno, può essere che siano cambiate le regole

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

signor_miyagi
01-06-2020, 19:02
Sapete se si può associare un telefono alla linea Wind unlimited da 29,99€ al mese già attiva? I prezzi sono gli stessi che ci sono sul sito quindi anche 0€ al mese e 0€ anticipo per alcuni cellulari? Grazie
all'attivazione sicuramente, dopo non so. magari provo a chiedere la prossima volta che passo al centro.

Quando ho attivato la mia me l'hanno chiesto se lo volevo...
Ma è passato forse un anno, può essere che siano cambiate le regole

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

come ti sei trovato in questi mesi, in termini di stabilità e performance della linea?

gd350turbo
01-06-2020, 19:11
Le performance sono in base a quanti si collegano alle due celle che servono il paese...
Si fa da un minimo di circa 20 a 170-180.

Però in linea di massima mi trovo bene

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

QuakeD
03-06-2020, 07:45
Se disdici prima di 24mesi hai 80 euro di 'penale', che è l'attivazione che non paghi all'inizio :)

Buongiorno amici.
Stavo anch'io pensando di passare a infinito con p. IVA, ma sono già con windtre privati.
Secondo voi per risparmiare quei tre euro (più IVA) sul mensile facendo la portabilità conviene comprare una nuova sim e portare subito il numero? Si può?
Su 30mesi sarebbero 90€+iva, mentre una sim con 15/20€ si prende...
E detto numero deve già essere un utente business (sull'altro operatore?)

Grazie mille delle info
Q

robertogl
03-06-2020, 08:22
Buongiorno amici.
Stavo anch'io pensando di passare a infinito con p. IVA, ma sono già con windtre privati.
Secondo voi per risparmiare quei tre euro (più IVA) sul mensile facendo la portabilità conviene comprare una nuova sim e portare subito il numero? Si può?
Su 30mesi sarebbero 90€+iva, mentre una sim con 15/20€ si prende...
E detto numero deve già essere un utente business (sull'altro operatore?)

Grazie mille delle info
Q

Sì io ho fatto così: sim iliad per privati comprata appositamente e subito portata in Wind3 business per avere la promo ad un prezzo minore, nessun problema di nessun tipo.

QuakeD
03-06-2020, 09:42
Sì io ho fatto così: sim iliad per privati comprata appositamente e subito portata in Wind3 business per avere la promo ad un prezzo minore, nessun problema di nessun tipo.

Grazie mille perfetto.
Già che ci sono chiedo anche un'altra info: se invece portassi il mio numero windtre attuale in un altro operatore, potrei tornare "subito" in windtre business? Insomma portando il numero due volte di seguito i tempi sarebbero biblici?
Grazie ancora

robertogl
03-06-2020, 09:52
Grazie mille perfetto.
Già che ci sono chiedo anche un'altra info: se invece portassi il mio numero windtre attuale in un altro operatore, potrei tornare "subito" in windtre business? Insomma portando il numero due volte di seguito i tempi sarebbero biblici?
Grazie ancora

I tempi no, non so se wind3 permette il rientro velocemente però. Una volta si poteva, ma alcuni operatori non vedevano bene questa cosa e avevano messo qualche 'costo' in più se non ricordo male. Non sono informato però su questo :)

QuakeD
03-06-2020, 09:54
I tempi no, non so se wind3 permette il rientro velocemente però. Una volta si poteva, ma alcuni operatori non vedevano bene questa cosa e avevano messo qualche 'costo' in più se non ricordo male. Non sono informato però su questo :)

Ok vediamo se qualcun altro ha esperienze simili

pocho4ever
03-06-2020, 11:24
un modem router più economico del b535 ? budget 50-60 euro

Grezzo
03-06-2020, 11:30
un modem router più economico del b535 ? budget 50-60 euro

non prendere un router da 50€, ormai almeno 2 bande vanno aggregate. metti un tracciatore su amazon che ti avverte quando scende il b535 o cerca un modem usato b535 o 525.

lattanzio
03-06-2020, 17:36
2 domande per chi ha mobile HO MOBILE

1)ogni quanto disconnettono?Wind ogni 4 ore, Iliad variabile da 12 a 2 ore mentre HO?

2)Se decido che la sim non mi serve piu devo fare qualcosa o basta non ricaricare piu e la sim dopo un po si auto disattiva?

capodistria
03-06-2020, 18:19
che io sappia ho non disconnette mai

Angry99
03-06-2020, 21:12
Ciao Ragazzi cerco qualche consiglio, sono arrivato alla conclusione di fare oglink visto che non ho alternative valide, ho provato quasi di tutto mi mancano solo lundax e oglink l'ultima è stata wind ma sfortunatamente durante le ore di picco tipo dalle 20:00 alle 23:00 mi va in tilt da 0 a 3 mb/s insomma inutilizzabile.

Vorrei sapere per chi conosce bene oglink se l'offerta flat è veramente illimitata o ti bloccano come altri operatori a un tot di gb, un altro punto l'azienda a una buona assistenza? cosa mi consigliate voi lundax o oglink o proprio evitarle entrambe? :asd: Grazie mille a tutti

giallone1970
04-06-2020, 02:27
Ciao Ragazzi cerco qualche consiglio, sono arrivato alla conclusione di fare oglink visto che non ho alternative valide, ho provato quasi di tutto mi mancano solo lundax e oglink l'ultima è stata wind ma sfortunatamente durante le ore di picco tipo dalle 20:00 alle 23:00 mi va in tilt da 0 a 3 mb/s insomma inutilizzabile.

Vorrei sapere per chi conosce bene oglink se l'offerta flat è veramente illimitata o ti bloccano come altri operatori a un tot di gb, un altro punto l'azienda a una buona assistenza? cosa mi consigliate voi lundax o oglink o proprio evitarle entrambe? :asd: Grazie mille a tutti

Guarda, ho Ogilink da oltre un anno ormai e non ho mai avuto un problema ma, ovviamente, molto dipende dalla copertura Vodafone della tua zona.
Normalmente io sto' sui 500gb mese ma, altri utenti (cerca qua' nelle pagine addietro) hanno abbondantemente sforato 1tb per alcuni mesi e non hanno avuto alcun richiamo o altro. Riguardo all'assistenza, le poche volte che li ho contattati per alcune domande sono stati sempre abbastanza rapidi (esclusi weekend) e gentili.
Nel caso tu decidessi per Ogilink, ti consiglio di richiedere il router esterno oppure lo huawei 535 da interno (evita assolutamente il RUT950).

Riguardo al servizio in se', e' molto stabile (ho il router sempre online da oltre un mese per dirti, senza disconnessione alcuna) e, nel caso ti interessi il gaming, mi trovo pure con NAT Aperto Xbox/PC quando invece con tre/wind o vodafone liscia ero NAT Moderato (Ogilink usa un APN M2MBis).
Non ho visto alcun tipo di cap per adesso, se non magari qualche calo di qualita' saltuario guardando netflix ma, piu' causati da congestione covid che veri cap di Ogilink.
i Torrent funzionano bene, nessun cap (ma non lo uso molto).

JoK3Я
04-06-2020, 12:06
Buondí, sto per abbandonare la linea fissa adsl di tim che mi costa una fucilata rispetto a quello che offre (non arriva fibra da me) per una sim 4g, pensavo di fare Wind Ulimited a 29,9 neuri, cosa ne pensate? Ha delle limitazioni che voi sappiate? Su router Huawei b535...

nemozx
04-06-2020, 12:15
Buondí, sto per abbandonare la linea fissa adsl di tim che mi costa una fucilata rispetto a quello che offre (non arriva fibra da me) per una sim 4g, pensavo di fare Wind Ulimited a 29,9 neuri, cosa ne pensate? Ha delle limitazioni che voi sappiate? Su router Huawei b535...

WIND 3 UNLIMITED non ha limitazioni.
io però ho l'adsl tim che pago 30 euro tutto compreso, ho telefonato tempo fà per farmi adeguare il contratto, + tim unica 5,99 euro con 570 giga,

a quanto ti va l'adsl?

mh3g
04-06-2020, 13:29
Buondí, sto per abbandonare la linea fissa adsl di tim che mi costa una fucilata rispetto a quello che offre (non arriva fibra da me) per una sim 4g, pensavo di fare Wind Ulimited a 29,9 neuri, cosa ne pensate? Ha delle limitazioni che voi sappiate? Su router Huawei b535...

Ho il b535 e la Wind Unlimited a 29.90. Ti posto 2 screenshot. Guarda la velocita di scaricamento in basso che segna 8 Mib/s ma che arriva anche a 10 nel mio caso. E i parametri di connessione lte con il b535 dentro casa (ovviamente) su una bts che dovrebbe essere a circa 4 km. L'unica stranezza è che quella a meno di 1 km non la aggancia :mbe:
Se hai una dsl da 6/5/4/3/2 mega ne vale la pena.
Tengo su banda 7 + banda 1 perchè la 20 va a 2 mega e la 3 ha sinr negativo e non va più di 10 mega

https://i.ibb.co/Z8xnYzL/Schermata-a-2020-06-04-14-23-27.png (https://ibb.co/2tdDs3n)

https://i.ibb.co/zXvccwZ/Schermata-a-2020-06-04-14-20-25.png (https://ibb.co/m9Wss74)

Vindicator23
04-06-2020, 13:58
pensate che io uso ancora solo il 3G (ho il 4G abilitato ma non so che farmene di 70 mega non guardo gli streaming 4K) da solo va oltre a 23-25 mega

ho pero installato una antenna esterna yagi ad alto guadagno per stabilizzarlo in casa ho -65 -70 dbm

dopo tutti questi anni sono pienamente soddisfatto combo Tre/Iliad ; faro una seconda sim iliad a breve

nella abitazione principale non mi serve ho un ponte radio e un antenna multipla 300-400 metri a nord e sud
li tim mi andava a 50 mega e rotti quando lo avevo

robertogl
04-06-2020, 14:03
pensate che io uso ancora solo il 3G (ho il 4G abilitato ma non so che farmene di 70 mega non guardo gli streaming 4K) da solo va oltre a 23-25 mega

ho pero installato una antenna esterna yagi ad alto guadagno per stabilizzarlo in casa ho -65 -70 dbm

dopo tutti questi anni sono pienamente soddisfatto combo Tre/Iliad ; faro una seconda sim iliad a breve

nella abitazione principale non mi serve ho un ponte radio e un antenna multipla 300-400 metri a nord e sud
li tim mi andava a 50 mega e rotti quando lo avevo

Sono confuso. Se il 4g va di più, perché non vai in 4g? :stordita:
Devi cambiare antenne?

JoK3Я
04-06-2020, 17:05
WIND 3 UNLIMITED non ha limitazioni.
io però ho l'adsl tim che pago 30 euro tutto compreso, ho telefonato tempo fà per farmi adeguare il contratto, + tim unica 5,99 euro con 570 giga,

a quanto ti va l'adsl?

Ho il b535 e la Wind Unlimited a 29.90. Ti posto 2 screenshot. Guarda la velocita di scaricamento in basso che segna 8 Mib/s ma che arriva anche a 10 nel mio caso. E i parametri di connessione lte con il b535 dentro casa (ovviamente) su una bts che dovrebbe essere a circa 4 km. L'unica stranezza è che quella a meno di 1 km non la aggancia :mbe:
Se hai una dsl da 6/5/4/3/2 mega ne vale la pena.
Tengo su banda 7 + banda 1 perchè la 20 va a 2 mega e la 3 ha sinr negativo e non va più di 10 mega


8Mbps e 1 in up, con wind ho provato dalla finestra con un cell cat6 come il router Huawei e va a 70Mbps, immagino quindi che con due antenne decenti direzionali sull'antenna che non è lontana 1km posso andare almeno uguale e per me sarebbe una manna... speriamo bene, provo e vi fo sapere :D

Nerevardakkio
04-06-2020, 19:01
Ciao, una domanda per chi ha l'offerta Unlimited consumer di WindTre: quanti giga avete consumato al massimo in un mese?

Sto pensando di cambiare da Vodafone sia per il risparmio mensile ma soprattutto perché stufo del blocco a 500 GB.

Andrea 84
04-06-2020, 19:21
Buondí, sto per abbandonare la linea fissa adsl di tim che mi costa una fucilata rispetto a quello che offre (non arriva fibra da me) per una sim 4g, pensavo di fare Wind Ulimited a 29,9 neuri, cosa ne pensate? Ha delle limitazioni che voi sappiate? Su router Huawei b535...

Io l'ho fatta solo ieri, ma per il momento sono molto soddisfatto!

L'ho abbinata ad un Huawei B618 e, in speed test, ho superato i 310Mbps in DL e sono sui 45Mbps in upload. Fortunatamente ho una BTS molto vicina e non satura: fatto un test adesso (l'inizio della fascia oraria critica) e sono sui 280Mbps.

Avendola fatta solo ieri non ho molte esperienze da condividere, però posso dirti che, oltre alle solite cose (navigare, YT, prime video, ecc), ho testato:

- torrent
- geforce now
- stadia
- project xcloud

e con nessuno di questi servizi ho avuto problemi.

robertogl
04-06-2020, 20:34
Ciao, una domanda per chi ha l'offerta Unlimited consumer di WindTre: quanti giga avete consumato al massimo in un mese?

Sto pensando di cambiare da Vodafone sia per il risparmio mensile ma soprattutto perché stufo del blocco a 500 GB.

Ci sono persone che hanno superato il tera senza problemi :)

mh3g
04-06-2020, 20:44
Forse ho consumato 200 gb ma l'ho attivata a meta maggio. E comunque ho avuto molto da fare per cui il pc l'ho visto poco.
Mi sarò fatto una idea sbagliata ma credo che salvo ripensamenti imprevedibili le offerte flat da ora in poi ci saranno sempre. Io usavo il 3g anni fa, per scaricare una iso di 1 gb di linuxmint ci voleva un'ora se il 3g andava bene. Oggi con un 4g di basso livello come il mio che mi consente di arrivare a 8 Mib/s per scaricare una iso di 1 gb impegno la bts al massimo per 3/4 minuti a voler esagerare. Fanno più casino gli youtuber come mia figlia di 6 anni che mi ruba il cellulare e guarda i cartoni animati per un'ora di fila.
Per questo motivo bisogna investire su apparati performanti con 4ca e mimo che costano ma daranno soddisfazioni a lungo.
Il tutto riassumendo per dire che se avete una adsl di 4 mega senza altre possibilità non esitate a fare almeno una prova. Se penso che solo per aggiornare linuxmint ho smesso di tribolare ... :sofico:

robertogl
04-06-2020, 20:48
Oggi con un 4g di basso livello come il mio che mi consente di arrivare a 8 Mib/s

Forse hai una concezione sbagliata di '4g di basso livello' :asd:
È un'ottima la connessione la tua, sì qui troverai speedtest di persone che fanno 300mbit/s, ma fidati che sono la minoranza :)

mh3g
04-06-2020, 20:53
Al momento sono soddisfatto. Certo che se andassi a 300 mega e per scaricare una iso o un video o quello che sia ci volessero solo pochi secondi sarebbe meglio. :D :sofico:
Adesso aspetto il banco di prova vero. La ripresa del campionato di calcio con gli streaming su sky go e soprattutto su dazn (che però devo dire mi funzionava pure con la 6/5/4/3 mega della mia fantasmagorica adsl) :sofico:

Grezzo
04-06-2020, 20:56
Io l'ho fatta solo ieri, ma per il momento sono molto soddisfatto!

L'ho abbinata ad un Huawei B618 e, in speed test, ho superato i 310Mbps in DL e sono sui 45Mbps in upload. Fortunatamente ho una BTS molto vicina e non satura: fatto un test adesso (l'inizio della fascia oraria critica) e sono sui 280Mbps.

Avendola fatta solo ieri non ho molte esperienze da condividere, però posso dirti che, oltre alle solite cose (navigare, YT, prime video, ecc), ho testato:

- torrent
- geforce now
- stadia
- project xcloud

e con nessuno di questi servizi ho avuto problemi.

sei in 256qam altrimenti in 2ca non raggiungeresti quei valori, sei proprio vicino al ripetitore e con ottimo sinr.

newtechnology
04-06-2020, 20:56
Ciao, una domanda per chi ha l'offerta Unlimited consumer di WindTre: quanti giga avete consumato al massimo in un mese?

Sto pensando di cambiare da Vodafone sia per il risparmio mensile ma soprattutto perché stufo del blocco a 500 GB.

Io ho raggiunto a Marzo 1,73 TB e ad aprile 1,51 TB (o dirottato tutti il traffico della FTTH sulla Windtre per vedere se è davvero illimitata)
Lunedi (spero gia domani dato che è in transito) mi arriva il Huawei b535-232 poi vi diro come và.

Non l'ho provata ancora in ambio gaming , gioco tantissimo a BF5 e Ass. Corsa , Sabato la testo , il ping non è male , 30-40 ms

Unico difetto , che se scarichi da server come easybytez , rapidshared ecc... (non sempre e a caso) cala la velocità (comunque accettabile) tra i 7-9 Mbps , ma a momenti , scarica alcuni GB a banda piena, poi cala magari per qualche minuto poi torna a banda piena , non so se è il QoS che interviene magari quando la BTS raggiunge un certo livello di erogazione.

Peccato che Tim e Vodafone mettano questi limiti di GB/Mensili , alla fine basterebbe limitare la connessione a 30 Mega fissa ma senza CAP e per molti sarebbe la giusta alternativa alla linea fissa , ma sembra non si voglia fare per incentivare l'uso del servizio (anche se più performante ma non sempre) su linea fissa.

Nerevardakkio
04-06-2020, 21:22
Io ho raggiunto a Marzo 1,73 TB e ad aprile 1,51 TB (o dirottato tutti il traffico della FTTH sulla Windtre per vedere se è davvero illimitata)...

Non l'ho provata ancora in ambio gaming , gioco tantissimo a BF5 e Ass. Corsa , Sabato la testo , il ping non è male , 30-40 ms...

Ottimo, ti ringrazio (e anche a tutti gli altri che hanno risposto).

Pensavo di farla proprio perché non ho voglia di stare a monitorare costantemente i consumi per restare sui 500 GB. E in più volevo provare Google Stadia che immagino consumi un bel po'...

Fuocobianco
04-06-2020, 21:47
Finalmente ho la combo wind unlimited con easy pay e huawei b535... Problemino... Da speedtest wind ha 1,5mb download 40 upload con ping a 150... Capisco che sono in periferia, ma kena mi va a 30 download (limitato) 5 upload con ping a 50 e persino icaro mi andava più forte... Ho un telefono postemobile, quello va a 5 down e 10 up... Bah, vabbè che tra domani e dopodomani trasloco, ma avete idee su settaggi che posso aver trascurato?

Angry99
04-06-2020, 22:02
Guarda, ho Ogilink da oltre un anno ormai e non ho mai avuto un problema ma, ovviamente, molto dipende dalla copertura Vodafone della tua zona.
Normalmente io sto' sui 500gb mese ma, altri utenti (cerca qua' nelle pagine addietro) hanno abbondantemente sforato 1tb per alcuni mesi e non hanno avuto alcun richiamo o altro. Riguardo all'assistenza, le poche volte che li ho contattati per alcune domande sono stati sempre abbastanza rapidi (esclusi weekend) e gentili.
Nel caso tu decidessi per Ogilink, ti consiglio di richiedere il router esterno oppure lo huawei 535 da interno (evita assolutamente il RUT950).

Riguardo al servizio in se', e' molto stabile (ho il router sempre online da oltre un mese per dirti, senza disconnessione alcuna) e, nel caso ti interessi il gaming, mi trovo pure con NAT Aperto Xbox/PC quando invece con tre/wind o vodafone liscia ero NAT Moderato (Ogilink usa un APN M2MBis).
Non ho visto alcun tipo di cap per adesso, se non magari qualche calo di qualita' saltuario guardando netflix ma, piu' causati da congestione covid che veri cap di Ogilink.
i Torrent funzionano bene, nessun cap (ma non lo uso molto).

Grazie mille, molto dettagliato mi hai spiegato tutto quello che chiedevo davvero grazie

Nicos18
04-06-2020, 22:19
Io ho il Huawei B535, e per non superare i 500GB della TIM Unica ho settato il router per non sforare 500 Giga. Ma il problema è che arrivato a 500 Giga non si è fermato, e ha continuato normalmente senza problemi; l'unica cosa è che mi ha avvisato che ho superato il monte dati.

Ma sono io che sbaglio qualche settaggio, oppure è proprio così, cioè che superato il traffico incluso non si blocca, ma avvisa soltanto.

Perché se è così trovo che sia inutile...

@newtechnology: Riguardo a TIM Unica, intendo sporgere reclamo e fare una segnalazione per pubblicità ingannevole a AGCM, in quanto non è scritto da nessuna parte del limite di 500 Giga al mese, ma solo di fare un uso lecito; inoltre, elemento a nostro favore, nel dettaglio dell'app e sito, non dice più espressamente i giga restanti, ma soltanto "Navigazione internet illimitata".

Questa è pubblicità ingannevole senza se e senza ma.

maidiremaik
05-06-2020, 06:17
Io ho raggiunto a Marzo 1,73 TB e ad aprile 1,51 TB (o dirottato tutti il traffico della FTTH sulla Windtre per vedere se è davvero illimitata)
Lunedi (spero gia domani dato che è in transito) mi arriva il Huawei b535-232 poi vi diro come và.

Non l'ho provata ancora in ambio gaming , gioco tantissimo a BF5 e Ass. Corsa , Sabato la testo , il ping non è male , 30-40 ms

Unico difetto , che se scarichi da server come easybytez , rapidshared ecc... (non sempre e a caso) cala la velocità (comunque accettabile) tra i 7-9 Mbps , ma a momenti , scarica alcuni GB a banda piena, poi cala magari per qualche minuto poi torna a banda piena , non so se è il QoS che interviene magari quando la BTS raggiunge un certo livello di erogazione.

Peccato che Tim e Vodafone mettano questi limiti di GB/Mensili , alla fine basterebbe limitare la connessione a 30 Mega fissa ma senza CAP e per molti sarebbe la giusta alternativa alla linea fissa , ma sembra non si voglia fare per incentivare l'uso del servizio (anche se più performante ma non sempre) su linea fissa.
quando scarichi da servizi di hosting tipo rapidgator e easybitez , ti consiglio jdownloader con segmenti massimi x download impostato a 20 , vedrai che la musica cambia! fammi sapere

newtechnology
05-06-2020, 07:15
quando scarichi da servizi di hosting tipo rapidgator e easybitez , ti consiglio jdownloader con segmenti massimi x download impostato a 20 , vedrai che la musica cambia! fammi sapere

Uso gia jdownloader , con 5 down e 6 segmenti per file , il problema e che quando capita cala tutta la velocità a circa 6-8 Mega (sempre quella) quindi sicuramente interviene lato provider una qualche limitatore di banda.
Ripeto capitato in rare occasioni , normalmente banda piena.

Vercinge01
05-06-2020, 08:14
https://i.ibb.co/zXvccwZ/Schermata-a-2020-06-04-14-20-25.png (https://ibb.co/m9Wss74)

Mi puoi dire per cortesia (anche pv per non sporcare il thread) che firm utilizza il tuo 525 che ti permette il B.A. da setting?

mh3g
05-06-2020, 11:14
Con chrome creare un nuovo preferito e dargli un nome tipo B535 per identificarlo facilmente poi nella sezione url del preferito incolla il testo dell'allegato che trovi qui in basso e salva il preferito. Quindi accedi alla pagina 192.168.8.1 e poi clicca sul nuovo preferito appena creato e appare il menu nascosto.
Per aggregare le bande bisogna cliccare su bands e scegliere le due bande nella forma 1+3 oppure 1+7 ecc ecc
Questa procedura funzionante circola online su centinaia di forum e non so a chi rendere merito

robertogl
05-06-2020, 11:15
Con chrome creare un nuovo preferito e dargli un nome tipo B535 per identificarlo facilmente poi nella sezione url del preferito incolla il testo dell'allegato che trovi qui in basso e salva il preferito. Quindi accedi alla pagina 192.168.8.1 e poi clicca sul nuovo preferito appena creato e appare il menu nascosto.
Per aggregare le bande bisogna cliccare su bands e scegliere le due bande nella forma 1+3 oppure 1+7 ecc ecc

Un grazie a miononno su youtube :)

mh3g
05-06-2020, 11:19
Un grazie a miononno su youtube :)

Mi aggiungo al ringraziamento ;)

Vindicator23
05-06-2020, 12:10
sono rientrato nella abitazione principale in piena citta quasi 70 mila abitanti

è cambiato proprio tutto windtre prende malissimo (sara la mole digente super connessa, anche per la storia del virus immagino)

iliad regge bene streaming in quasi HD

faro dei test stanotte sperando bene (ho il notturno illimitato)

QuakeD
05-06-2020, 13:07
Con chrome creare un nuovo preferito e dargli un nome tipo B535 per identificarlo facilmente poi nella sezione url del preferito incolla il testo dell'allegato che trovi qui in basso e salva il preferito. Quindi accedi alla pagina 192.168.8.1 e poi clicca sul nuovo preferito appena creato e appare il menu nascosto.
Per aggregare le bande bisogna cliccare su bands e scegliere le due bande nella forma 1+3 oppure 1+7 ecc ecc
Questa procedura funzionante circola online su centinaia di forum e non so a chi rendere merito

anche su safari funziona, testato personalmente

QuakeD
05-06-2020, 13:23
Sì io ho fatto così: sim iliad per privati comprata appositamente e subito portata in Wind3 business per avere la promo ad un prezzo minore, nessun problema di nessun tipo.

ciao di nuovo.
alla fine ho acquistato una sim CoopVoce ieri 4/06.

quando vado a tentare la portabilità su direct.windtrebusinness mi dice che l'ICCID non é valido (seriale non valido). Ho chiamato l'assistenza CoopVoce solo per assicurarmi che non fosse un errore di stampa (non lo era). Il seriale é giusto, ha il numero corretto di cifre (19) ed é riportato sia sul foglio del contratto che sulla scheda che conteneva la sim.

Credo sia dovuto al fatto che le reti si aggiornano ogni tot ore, e che, pur la sim essendo attiva, l'ICCID non sia ancora registrato dove dovrebbe.

a voi esperti risulta una cosa del genere? quanto ci potrebbe volere? come funziona questo processo automatico della rete che registra l'ICCID? spero che il problema sia quello.

detto questo devo dire che l'assistenza sia chat che telefonica di CoopVoce sono eccellenti, anche se "sul campo" il DL va a meno di un decimo di windtre (1,5 contro 15-20).

grazie mille!

robertogl
05-06-2020, 13:26
ciao di nuovo.
alla fine ho acquistato una sim CoopVoce ieri 4/06.

quando vado a tentare la portabilità su direct.windtrebusinness mi dice che l'ICCID non é valido (seriale non valido). Ho chiamato l'assistenza CoopVoce solo per assicurarmi che non fosse un errore di stampa (non lo era). Il seriale é giusto, ha il numero corretto di cifre (19) ed é riportato sia sul foglio del contratto che sulla scheda che conteneva la sim.

Credo sia dovuto al fatto che le reti si aggiornano ogni tot ore, e che, pur la sim essendo attiva, l'ICCID non sia ancora registrato dove dovrebbe.

a voi esperti risulta una cosa del genere? quanto ci potrebbe volere? come funziona questo processo automatico della rete che registra l'ICCID? spero che il problema sia quello.

detto questo devo dire che l'assistenza sia chat che telefonica di CoopVoce sono eccellenti, anche se "sul campo" il DL va a meno di un decimo di windtre (1,5 contro 15-20).

grazie mille!

Sì aspetta almeno 48 ore. In genere l'aggiornamento dei sistemi richiede poche ore, ma può essere che ci voglia un po' di più.

Vercinge01
05-06-2020, 13:46
Con chrome creare un nuovo preferito e dargli un nome tipo B535 ...

Grazie mille

Vindicator23
05-06-2020, 13:47
si è ripreso meno male, doveva rodarsi al cambio di zona

40/50 MBit sia tre che iliad down up

QuakeD
05-06-2020, 14:03
Sì aspetta almeno 48 ore. In genere l'aggiornamento dei sistemi richiede poche ore, ma può essere che ci voglia un po' di più.

grazie rob gentilissimo

Robbbbb
06-06-2020, 14:51
Comunque windtre non si smentisce mai e continua con la truffa dei servizi a pagamento non richiesti.

Meno male che pur puro caso sono entrato nell'interfaccia del modem, cosa che non faccio mai, e ho letto l'sms. 5 euro a settimana..

Ancora con ste truffe e in tempi come questi, fanno schifo.

Dvd810
06-06-2020, 15:45
Comunque windtre non si smentisce mai e continua con la truffa dei servizi a pagamento non richiesti.

Meno male che pur puro caso sono entrato nell'interfaccia del modem, cosa che non faccio mai, e ho letto l'sms. 5 euro a settimana..

Ancora con ste truffe e in tempi come questi, fanno schifo.
lo fanno un po' tutti. Mi è successa la stessa cosa con Tim due sett. fa

Life bringer
06-06-2020, 15:51
Buonasera, a seguito del temporale avuto ad inizio settimana, la situazione della mia linea con tre è la seguente:
https://www.speedtest.net/result/9562533320.png (https://www.speedtest.net/result/9562533320)

Purtroppo è una situazione che va avanti da giorni, come posso fare? Ovviamente la situazione si ripercuote anche sulle sim Iliad che posseggo, come posso fare?
Sono ragionevolmente certo che il problema sia dovuto all'infrastruttura Wind, probabilmente piogge e temporale hanno danneggiato la cella.
Grazie.

maidiremaik
07-06-2020, 06:52
salve a tutti , da circa 10 giorni mi ritrovo con la mia offerta cappata a 2Mega sia in download che in upload e lo fa sia in 3g che in 4g e indipendentemente da dove mi trovo , ovvero anche se aggancio diverse bts (provate almeno 4)
il problema a mio avviso è dipendente da tim.
ora.... ho scritto in chat almeno 6 volte , ho chiamato il 119 almeno 10 volte , ho scritto un fax di reclamo e nulla ,la situazione persiste, e sono tentato dal recedere (offerta annua con pagamento anticipato di 139 euro)
segnalo che inoltre fino a 10 giorni fa andava tutto perfettamente!!!
ho l'opzione 4g voce abilitata , che mi consente di agganciare il 4g altrimenti l'offerta dice che il traffico deve andare massimo in 3g e non so quanto questo influisca.
aiuto....

OUTATIME
07-06-2020, 07:01
salve a tutti , da circa 10 giorni mi ritrovo con la mia offerta cappata a 2Mega sia in download che in upload e lo fa sia in 3g che in 4g e indipendentemente da dove mi trovo , ovvero anche se aggancio diverse bts (provate almeno 4)
il problema a mio avviso è dipendente da tim.
ora.... ho scritto in chat almeno 6 volte , ho chiamato il 119 almeno 10 volte , ho scritto un fax di reclamo e nulla ,la situazione persiste, e sono tentato dal recedere (offerta annua con pagamento anticipato di 139 euro)
segnalo che inoltre fino a 10 giorni fa andava tutto perfettamente!!!
ho l'opzione 4g voce abilitata , che mi consente di agganciare il 4g altrimenti l'offerta dice che il traffico deve andare massimo in 3g e non so quanto questo influisca.
aiuto....
Hai un'offerta a tempo nel 2020? E' scontato che sia cappata.

maidiremaik
07-06-2020, 07:35
Hai un'offerta a tempo nel 2020? E' scontato che sia cappata.

dando anche per scontato che sia cappata e non dovrebbe.... ma perchè fino a 10 giorni fa andava meravigliosamente?

OUTATIME
07-06-2020, 07:41
dando anche per scontato che sia cappata e non dovrebbe.... ma perchè fino a 10 giorni fa andava meravigliosamente?
In realtà leggendo a dovere il contratto avresti visto che è espressamente previsto. Questo già da quando i contratti a ore erano solo su linee 3G, quindi quando i MB/ora erano pochi, figuriamoci ora con le connessioni 4G+.
I casi sono due: o hai scaricato un quantitativo X di GB che ha fatto scattare il blocco, o hanno cappato tutte le connessioni a tempo per prendere la gente per disperazione e fargli cambiare contratto.
Comunque consolati: a me quei galantuomini di TIM mi capparono a 2 mega un'ADSL per aver scaricato i film con l'on demand di Sky.

Vertex
07-06-2020, 08:04
Non pensavo esistessero ancora le offerte a ore :D
A me nel 2014 capparono a 1 Mbps la famosa Maxxi Alice Unlimited, quella da 400 ore. Ora dopo anni sono tornato con Tim e scarico molto più di prima pagando meno della metà :ciapet:

mh3g
07-06-2020, 12:19
Diciamo che questi citati sono l'ennesimo caso di mancato rispetto/violazione delle norme contrattuali tra le parti e sottoscritte tra le parti. Perchè se mi si fa una offerta che non prevede limitazioni quantitative o temporali non ci si può rimangiare in seguito la proposta contrattuale con la storia dei criteri della buonafede. La buonafede è un concetto labile. Per Tim oggi è 500gb su alcune "illimitate", a casa mia "illimitate" significa senza limiti. Queste barzellette dovrebbero avere luogo nel quarto mondo, nemmeno nel terzo. Perchè la legge non esiste e i "capitani d'industria" fanno impunemente quello che vogliono...

robertogl
07-06-2020, 13:33
La parola "illimitato" non esiste per il mondo mobile...ma considerando che 500gb su uno smartphone, l'utente medio non li consumerà mai in un mese quindi possono essere "aggettivati" come illimitati per una questione di mercato...nella pubblicità fa più effetto dire illimitato che 500gb.
Ripeto ancora...sono sim e piani da utilizzo dentro allo smartphone

Illimitato in italiano ha un solo significato, non vuol dire 500gb. Se il piano prevede 500gb, devono dire 500gb.

Comunque Wind3 sui piani 'illimitati' intende veramente illimitato, almeno qualcuno dai :D

OUTATIME
07-06-2020, 13:45
Diciamo che questi citati sono l'ennesimo caso di mancato rispetto/violazione delle norme contrattuali tra le parti e sottoscritte tra le parti. Perchè se mi si fa una offerta che non prevede limitazioni quantitative o temporali non ci si può rimangiare in seguito la proposta contrattuale con la storia dei criteri della buonafede. La buonafede è un concetto labile. Per Tim oggi è 500gb su alcune "illimitate", a casa mia "illimitate" significa senza limiti. Queste barzellette dovrebbero avere luogo nel quarto mondo, nemmeno nel terzo. Perchè la legge non esiste e i "capitani d'industria" fanno impunemente quello che vogliono...
Le sim a tempo hanno sempre avuto le clausole di buona fede. C'era gente che metteva in fila tutti i torrent e poi sparava il download massivo andando avanti fino ad esaurire il monte ore.
Non stiamo a prenderci in giro facendo i bacchettoni.

mh3g
07-06-2020, 14:17
Non si sta facendo i bacchettoni. Se mi dici "senza limitazioni" io compero il prodotto perchè senza limitazioni. Evitiamo di difendere l'indifendibile. La malafede dell'operatore appare in tutta la sua evidenza. Sa di aver promesso il "senza limiti" ma si riprende il giocattolo quando si superano certe soglie. Dire 500 gb al cliente significa non attirare la sua attenzione, significa non concludere l'affare. Io per esempio ho scelto Wind3 Unlimited dopo aver girato la rete in lungo e in largo alla ricerca di lamentele per le sospensioni delle sim. Non ne ho trovate e l'ho sottoscritta. L'AGCOM ha già punito ripetutamente questi comportamenti "ingannevoli" degli operatori... :fiufiu:

Vertex
07-06-2020, 14:34
La clausola della buona fede è un'idea geniale, mi chiedo perché non venga applicata anche in altri campi. Per esempio si potrebbero abolire i limiti di velocità nelle strade e sostituire i cartelli con altri che dicono "Velocità illimitata, comportarsi secondo buona fede e correttezza". Sarebbe un esperimento interessante :asd:

robertogl
07-06-2020, 15:57
La clausola della buona fede è un'idea geniale, mi chiedo perché non venga applicata anche in altri campi. Per esempio si potrebbero abolire i limiti di velocità nelle strade e sostituire i cartelli con altri che dicono "Velocità illimitata, comportarsi secondo buona fede e correttezza". Sarebbe un esperimento interessante :asd:

Sì esatto, è una cosa che si sono inventati questi delle compagnie telefoniche. Non mi sembra che nessuno su Netflix venga bloccato perché ha visto troppi video dopo aver pagato un abbonamento per 'video illimitati'...

capodistria
07-06-2020, 16:55
quando si attiva una ricarica+ tim adesso viene specificato nelle note che si tratta di 500 giga anche se appare ancora come senza limiti

nemozx
07-06-2020, 16:59
Sì esatto, è una cosa che si sono inventati questi delle compagnie telefoniche. Non mi sembra che nessuno su Netflix venga bloccato perché ha visto troppi video dopo aver pagato un abbonamento per 'video illimitati'...

guarda io con tim unica ho 570 giga a 5,99 euro, lo so che scrivono illimitati ma mi accontento, anzi ne ho fatte 2 di sim :D :D

robertogl
07-06-2020, 17:00
guarda io con tim unica ho 570 giga a 5,99 euro, lo so che scrivono illimitati ma mi accontento, anzi ne ho fatte 2 di sim :D :D

Quell'offerta è buona, ma pensa a Vodafone che a 40€/mese ti offre 500giga vendendoteli per illimitati :D

maidiremaik
07-06-2020, 18:00
mi rimane solo da richiedere il rimborso dei mesi non fruiti. peccato che è intestata al mio papà che sono 2 anni che non c'è più

OUTATIME
07-06-2020, 20:10
Non si sta facendo i bacchettoni. Se mi dici "senza limitazioni" io compero il prodotto perchè senza limitazioni. Evitiamo di difendere l'indifendibile.
Si stava parlando di tariffe a tempo, e nessuno ha mai detto fossero illimitate. Basta leggere il contratto.

robertogl
07-06-2020, 20:28
Hai ragione, il significato è ben diverso dalla realtà. Non per difendere Tim o compagnia bella ma a mio parere utilizzano quella parola per pubblicizzare e fare clienti.
È un po' come la storia dei prezzi...perché mettono a "soli 1,99 euro"? Perché non metto o 2 euro? Per far colpo sul cliente perché la mente elabora 1 euro e non 2...in realtà 1,99 sono 2 euro in poche parole
Illimitati suona meglio di 500gb...
Poi sono termini come ho detto prima riferiti ad un uso su smartphone da un utente medio. 500gb oppure anche 100gb sono realmente illimitati se utilizzati su smartphone per un utilizzo da cliente medio (che sarà la maggior parte delle persone). Logico che se hai una bts che spara a più di 200 mega e fai speedtest dalla mattina alla sera 500gb li finisci in 3 giorni....
Parliamo quindi sempre di SIM nate ed inserite negli smartphone e per l'uso che devono fare sono realmente illimitati.
Poi nessuno (o quasi) vieta di inserirle in un modem per dar banda a diversi dispositivi ma quello è qualcosa in più che va a dimostrare che i 500gb possono non bastare.
Morale credo sia inutile lamentarsi del falso illimitato perché non stiamo utilizzando le sim per quello che devono fare, cioè in uno smartphone.

Eh no, perché quando il prezzo è "soli 1.99 euro" poi quello mi fanno pagare e non "2 euro perché nella pubblicità diciamo 1.99 euro ma è ovvio che intendiamo 2 euro" :D
Non ci sono scuse di nessun tipo ;)

Se vuoi che io con i modem usi 500giga, scrivi nel contratto 'se la sim è usata nel modem al massimo hai 500giga'. È una riga e non è complicata.

newtechnology
07-06-2020, 21:58
Come ti ho scritto prima le sim non sono nate per essere usate nel modem. Quindi per l'operatore tu dovresti usarle solo nello smartphone.
Paradossalmente se l'operatore vede che la maggior parte dei clienti ne fa un uso inserite nel modem andando a discapito dell'offerta fissa che offre. Potrebbe impedire poi a tutti l'utilizzo nei modem.
Quindi meglio accontentarsi di quello che si ha anche se utilizzano termini alla fine ingiusti.

Non sono assolutamente d'accordo.
Dipende dall'offerta , se prendo una SIM solo dati non nasce per smartphone ma per un uso su più dispositivi e quindi per un uso nel modem, la stessa Wind quando fai l'offerta qube XL ti dà il piccolo router wireless da attaccare la spina e se l'abbonamento mi viene venduto per illimitato deve essere illimitato.
Quando sono andato in windtre gli ho chiesto 3 volte se era illimitato e gli ho detto di mettermelo per iscritto e lo ha fatto , dopo tre mese con oltre 1,5 TB/mese posso dire che l'offerta rispecchia la frase "illimitato" se gli altri operatori tanto blasonati non riescono o non vogliono, le loro offerte dovrebbero chiamarsi come tali "fino a xxx GB/mese" non prendere in giro la gente. Mi chiedo perché non sia ancora intervenuta AGCom.
Tu operatore non puoi applicare la frase "illimitato" basandoti su una media di consumo , le offerte FWA di Tim e Vodafone hanno specifici limiti di 200 GB/mese uno e consapevole e decide di conseguenza ,ma se non mi specifici possibile CAP, io non devo avere nessuna soglia , accetto i QoS (per garantire il servizio) ma non limiti sulla navigazione quando non espressamente scritti nel contratto.

bladeoflove
07-06-2020, 22:14
Non sono assolutamente d'accordo.
Dipende dall'offerta , se prendo una SIM solo dati non nasce per smartphone ma per un uso su più dispositivi e quindi per un uso nel modem, la stessa Wind quando fai l'offerta qube XL ti dà il piccolo router wireless da attaccare la spina e se l'abbonamento mi viene venduto per illimitato deve essere illimitato.
Quando sono andato in windtre gli ho chiesto 3 volte se era illimitato e gli ho detto di mettermelo per iscritto e lo ha fatto , dopo tre mese con oltre 1,5 TB/mese posso dire che l'offerta rispecchia la frase "illimitato" se gli altri operatori tanto blasonati non riescono o non vogliono, le loro offerte dovrebbero chiamarsi come tali "fino a xxx GB/mese" non prendere in giro la gente. Mi chiedo perché non sia ancora intervenuta AGCom.

Non fa una piega. Evitiamo di difendere l'indifendibile.
E poi io non ho un abbonamento ad una linea fissa non perchè mi diverta ma semplicemente perchè sono Digital Diviso, quindi è chiaro che io cerchi una connessione solo dati non certo per metterla in un telefono. Vodafone, poi, 40€ per millantata illimitata e poi bloccano dopo 500 GB, ma che roba è dai?! L'italiano è italiano, se si scrive illimitato deve essrere illimitato, chiuso il discorso! Ma scherziamo!?

QuakeD
07-06-2020, 22:20
Non fa una piega. Evitiamo di difendere l'indifendibile.
E poi io non ho un abbonamento ad una linea fissa non perchè mi diverta ma semplicemente perchè sono Digital Diviso, quindi è chiaro che io cerchi una connessione solo dati non certo per metterla in un telefono. Vodafone, poi, 40€ per millantata illimitata e poi bloccano dopo 500 GB, ma che roba è dai?! L'italiano è italiano, se si scrive illimitato deve essrere illimitato, chiuso il discorso! Ma scherziamo!?

No non ci sono veramente parole per descrivere queste truffe. Comunque prima o poi si adegueranno, quando vedono che tutti fanno windtre cambieranno rotta. Spero solo che perdano più clienti possibile

bladeoflove
07-06-2020, 22:21
Qualcuno potrebbe cortesemente ragguagliarmi riguardo al Nat con Wind Unlimited? In particolare la versione da 29,99€ senza P.IVA. E' NAT2 o NAT3? Ovviamente al fine di giocare online con PS4 ecc.
Grazie a chiunque volesse rispondermi.

P.S.
Rinnovo l'apprezzamento per questo Thread e per chiunque l'abbia avviato. Veramente un salvavita per molti! GRAZIE

bladeoflove
07-06-2020, 22:25
No non ci sono veramente parole per descrivere queste truffe. Comunque prima o poi si adegueranno, quando vedono che tutti fanno windtre cambieranno rotta. Spero solo che perdano più clienti possibile

Ma anche Windtre adesso è all'inizio dell'offerta e si sta accaparrando clienti ma il tempo è galantuomo. Speriamo che duri ma non ci metterei la mano sul fuoco, forse neanche un dito.

robertogl
07-06-2020, 22:40
Già quelle con partita IVA di wind3 si rischia di essere tagliati dopo i 500gb...al momento solo quella per privati sembra essere illimitata...vedremo quanto dura.

Fonte? Non mi risulta :)

robertogl
07-06-2020, 22:48
Si ma NON SONO OFFERTE SOLO DATI.... ci lamentiamo di offerte per privati da utilizzare prevalentemente nello smartphone!
Se sei digital diviso le sim 4G con offerte NON solo dati ma per privati non sono da considerare in quanto non illimitate anche se loro giocano su questa parola per accaparrare clienti...
Non esiste una connessione illimitata al momento per uso smartphone (eccetto wind3 per chissà quanto tempo).
Infatti tim e Vodafone hanno messo la fwa chiarendo che la connessione ha un tot di gb e se non sbaglio quelle sono sim SOLO dati e non con piano telefonico come una normale sim

Non ci stiamo capendo: per me possono pure vendere patate, non mi interessa cosa vendono e come venga usato. Ma se me lo vendono con la caratteristica X, allora deve avere la caratteristica X. Fine. È così semplice :D

VanCleef
08-06-2020, 06:54
Non voglio difendere gli operatori, sto solo spiegando un concetto di come viene interpretata la parola "illimitato"
Interpretata?
Distorta sarebbe più corretto.

Sinceramente sono d'accordo con gli altri: se scrivi illimitato non è che poi devi interpretarlo... Questi fenomeni ci stanno abituando a prenderle senza reagire.

Comunque ripeto che non dobbiamo lamentarci per quello che ci danno se solo pensiamo che 4 anni fa 30gb al mese era un miraggio
Anche questo concetto è distorto. La concorrenza serve anche a questo: la gente aveva bisogno di giga e li hanno aumentati tutti gli operatori sennò rimanevano senza clienti... Io 8 anni fa avevo la TIM Special Duo (vattelapesca edition, non ricordo esattamente il nome dell'offerta) che a 11€ mi dava 400min, 1000 sms, minuti illimitati vs un altro numero, 2GB di internet in 3g e poi internet illimitato a 32kbps... Ma era scritto nero su bianco.
Oggi ovviamente ho molto di più a molto di meno, ma ci mancherebbe che col passare degli anni i bundle peggiorino...

mh3g
08-06-2020, 07:56
Si stava parlando di tariffe a tempo, e nessuno ha mai detto fossero illimitate. Basta leggere il contratto.
OUTATIME lo so che si stava parlando di tariffe a tempo. Proprio tu hai scritto la cosa dei torrent a manetta tutti insieme. Il problema però è sempre lo stesso. Se ho 100 ore al mese che sfrutto a mio vantaggio per scaricare 50 gb ogni ora lo faccio pagando. Non rubando. Non puoi mettere un cap perchè speri che l'utente molli l'offerta. E' scorretto. Cosi come è scorretto applicare filtri su certi servizi all'insaputa dell'utente.
Personalmente trascinerei il gestore davanti l'AGCOM per queste cose. Lo so perchè l'ho già fatto e sono stato lautamente ricompensato.
Che poi pagare 30 euro per una connessione mobile senza limiti equivale a quello che si paga per una senza limiti fissa. La discriminante nel mio caso è che la velocità attuale della Unlimited con il fisso la vedo in cartolina (linea derivata e 1km dal cabinet con almeno 30 attivazioni presenti). La chiamano fibbbbra... :ciapet:

OUTATIME
08-06-2020, 08:14
OUTATIME lo so che si stava parlando di tariffe a tempo. Proprio tu hai scritto la cosa dei torrent a manetta tutti insieme. Il problema però è sempre lo stesso. Se ho 100 ore al mese che sfrutto a mio vantaggio per scaricare 50 gb ogni ora lo faccio pagando. Non rubando. Non puoi mettere un cap perchè speri che l'utente molli l'offerta. E' scorretto. Cosi come è scorretto applicare filtri su certi servizi all'insaputa dell'utente.
Personalmente trascinerei il gestore davanti l'AGCOM per queste cose. Lo so perchè l'ho già fatto e sono stato lautamente ricompensato.
E il solito discorso trito e ritrito, con l'unica differenza che all'epoca in cui uscirono le connessioni a tempo, nessuno parlò mai di illimitato. Viceversa, le clausole contrattuali sulla parità di accesso alla rete ci sono sempre state, e ci mancherebbe anche, visto che io pago per l'accesso alla rete come lo scaricatore ossessivo-compulsivo.

OUTATIME
08-06-2020, 08:15
L'ho letto qua dentro...qualcuno ha scritto che al momento quella da privati è realmente illimitata mentre per partita IVA no (magari mi sbaglio ma ho letto così da qualche parte)
Seguo abbastanza la discussione e secondo me ti sbagli.
Quantomeno non scritto su questo forum.

OUTATIME
08-06-2020, 08:16
Qualcuno potrebbe cortesemente ragguagliarmi riguardo al Nat con Wind Unlimited? In particolare la versione da 29,99€ senza P.IVA. E' NAT2 o NAT3? Ovviamente al fine di giocare online con PS4 ecc.
Grazie a chiunque volesse rispondermi.

P.S.
Rinnovo l'apprezzamento per questo Thread e per chiunque l'abbia avviato. Veramente un salvavita per molti! GRAZIE
Premesso che NAT 2 e 3 è un'invenzione di Sony e tecnicamente non esistono, sono le connessioni Windtre sono con IP pubblico condiviso, quindi immagino che sia quello che Sony chiama NAT3

mh3g
08-06-2020, 08:58
E il solito discorso trito e ritrito, con l'unica differenza che all'epoca in cui uscirono le connessioni a tempo, nessuno parlò mai di illimitato. Viceversa, le clausole contrattuali sulla parità di accesso alla rete ci sono sempre state, e ci mancherebbe anche, visto che io pago per l'accesso alla rete come lo scaricatore ossessivo-compulsivo.

Mi sembra di poter dire che stiamo dicendo la stessa cosa. :sofico:

OUTATIME
08-06-2020, 09:37
Mi sembra di poter dire che stiamo dicendo la stessa cosa. :sofico:
A me non sembra... ma va bene lo stesso.

Mark0505
08-06-2020, 10:38
Ciao ragazzi, opinioni sulla Tiscali Ultrainternet Wireless? Mi sembra di aver capito che sia una FWA su rete TIM con traffico illimitato. Io farei la Windtre Unlimited ma ho problemi di sovraccarico durante l'estate essendo un paese balneare.

relexion
08-06-2020, 10:47
Ciao ragazzi!
Prima di tutto un grazie a chi ha avviato questa discussione, veramente utile!
Vorrei porvi una domanda forse già fatta prima.. cosa ne pensate dell'offerta illimitata di poste mobile? Può essere valida per una connessione casalinga? Alternative?

LSan83
08-06-2020, 11:08
Ciao ragazzi, opinioni sulla Tiscali Ultrainternet Wireless? Mi sembra di aver capito che sia una FWA su rete TIM con traffico illimitato. Io farei la Windtre Unlimited ma ho problemi di sovraccarico durante l'estate essendo un paese balneare.

Se non sbaglio Tiscali FWA è l'ex rete Wimax di Aria aggiornata. Hanno le loro bts con frequenze proprietarie per il 4G (e quindi modem diverso dai soliti LTE). Anche se si chiama ancora Tiscali dovrebbe essere ora di Fastweb e in futuro passare al 5G (sempre su loro frequenze separate dalla rete cellulare. A Bolzano e altre città stanno sperimentando l'FWA 5G "fino a 1 Gbits". Poi con i "fino a", chissà quali saranno le prestazioni reali).
Dovrebbero avere fatto un accordo con Linkem per condividere i siti delle bts. Anche le frequenze sono simili, se ricevi male Linkem non so come possa andare Tiscali.
Con 3 Mbits di upload dubito sia la rete di Tim.

bladeoflove
08-06-2020, 11:35
Premesso che NAT 2 e 3 è un'invenzione di Sony e tecnicamente non esistono, sono le connessioni Windtre sono con IP pubblico condiviso, quindi immagino che sia quello che Sony chiama NAT3

Grazie.

bladeoflove
08-06-2020, 11:43
Io a proposito della discussione generale sui gestori ecc. la vedo così: penso che ad una compagnia telefonica non dovrebbe essere permesso di fornire sia fissa che mobile. O fai una o fai l'altra. Così come è ora è chiaro che non vogliano fare un'offerta mobile che possa concorrere con una fissa, è tutto un conflitto alla nascita,e noi siamo solo bestie da soma. Una bella legge che separi chiaramente i due settori e andrebbe tutto meglio.

mh3g
08-06-2020, 12:04
Io a proposito della discussione generale sui gestori ecc. la vedo così: penso che ad una compagnia telefonica non dovrebbe essere permesso di fornire sia fissa che mobile. O fai una o fai l'altra. Così come è ora è chiaro che non vogliano fare un'offerta mobile che possa concorrere con una fissa, è tutto un conflitto alla nascita,e noi siamo solo bestie da soma. Una bella legge che separi chiaramente i due settori e andrebbe tutto meglio.

Impossibile separare fisso e mobile perchè aggirare l'ostacolo è facile. Basta costituire una società nel Delaware per rimanere all'oscuro sulla composizione della compagine sociale. Quello che si sta vedendo è che con la discesa continua dei prezzi (oggi si telefona illimitato o quasi con 4.99) è più difficile rientrare dei costi per l'adeguamento e gestione della rete mobile e conviene aprire anche a offerte internet.
Prendo me stesso come esempio. A casa ho 4 pali marci e storti che mi portano la linea telefonica che ora è appesa agli alberi perchè sui pali non si può salire, nuova linea fttc non ottenibile al momento, distanza 1km dall'armadio, tecnloogia discutibile e discriminatoria (la fttc) per la gestione delle distanze e per la diafonia con oltre 30 utenti attivi sul tratto di linea aerea risalente al 1970. Ci ho rinunciato e per il momento mi tengo stretta la WindUnlimited che mi consente di scaricare un aggiornamento a 11 Mib/s. Con il telefono fisso per quanto mangeranno ancora le compagnie telefoniche stando le condizioni della rete fisica come nel mio caso che non è di certo l'unico in Italia?

Nicos18
08-06-2020, 18:42
Per quanto riguarda la TIM Unica, sto preparando tutto quello che mi serve per procedere ad una denuncia AGCOM con il modello D, e una segnalazione per pubblicità ingannevole all'AGCM.

Vi farò sapere.

Dex93
08-06-2020, 19:01
Come ti ho scritto prima le sim non sono nate per essere usate nel modem. Quindi per l'operatore tu dovresti usarle solo nello smartphone.
No, se chiedi a qualsiasi operatore tim ti risponderà che la sim puoi metterla nell'apparato che vuoi


Paradossalmente se l'operatore vede che la maggior parte dei clienti ne fa un uso inserite nel modem andando a discapito dell'offerta fissa che offre. Potrebbe impedire poi a tutti l'utilizzo nei modem.
Quindi meglio accontentarsi di quello che si ha anche se utilizzano termini alla fine ingiusti.
In teoria no da sentenza agcom sulla neutralità della rete

Per quanto riguarda wind3 per adesso potrai fare anche 2tera di dati al mese...ma per quanto dura?
Già quelle con partita IVA di wind3 si rischia di essere tagliati dopo i 500gb...al momento solo quella per privati sembra essere illimitata...vedremo quanto dura.
Ma dove l'hai letto? Non è mai successo niente di simile con wind

Per quanto riguarda la TIM Unica, sto preparando tutto quello che mi serve per procedere ad una denuncia AGCOM con il modello D, e una segnalazione per pubblicità ingannevole all'AGCM.

Vi farò sapere.

Denuncia per cosa?

Nicos18
08-06-2020, 19:07
Denuncia per cosa?

Sezione 3 del modello D, "Trasparenza delle informazioni (contrattuali, siti web e punti vendita)"

farohp
08-06-2020, 20:46
Salve a tutti , ho sempre vissuto in città,al momento ho una FTTC e da speedtest ho 15/20 mbps in download e 3/4 mbps in upload, non è il massimo ma per quello che devo fare va benissimo (video su youtube,qualche torrent qualche serie tv, 2 pc connessi, 0 problemi linea stabile nessuna disconnessione).

Ho acquistato qualche settimana fa casa in campagna, stanco del condominio, ma ho il problema della linea, in quanto non arriva la FTTC e facendo il test sul sito wind sono coperto da vecchia adsl : 4Mbps in download e 0.4 mbps in upload come MASSIMA resa.
Decisamente una pietà.

Ho fatto chiamare anche il tecnico EOLO ,ma anche qui la situazione non migliora molto , 5 mbps in download e 1mbps in upload, peccato costi 29€ al mese.

Sto così optando per una valida alternativa e avevo pensato al 4gb, ho fatto un test con vodafone nella casa in campagna e ottengo 50/60mbps in download e 2/3 mbps in upload ,anche troppo per me

Quali sono i possibili problemi di connettere tutta casa con la sim 4gb all'interno di un router? chiedo principalmente durante periodi di temporale .

Esite al giorno d'oggi un'offerta da spendere circa 20€ al mese con sim 4G ?
Anche solo a 10/15 mbps in download e 1/2 mpbs in upload può benissimo bastare, possibilmente gb illimitati...

Dex93
08-06-2020, 20:54
Sezione 3 del modello D, "Trasparenza delle informazioni (contrattuali, siti web e punti vendita)"

Per via del fatto che i giga sono 500 e non illimitati?

Grezzo
09-06-2020, 11:46
chi ha vodafone ha attivato la prova per la infinito black?
io ho una special 50 D.edition ed a fine procedura poi non viene attivata, ne con quella ciofeca di tobi tramite l' app ne tramite i link sms che poi ti rimanda alla chat sempre con l' assistente.

JoK3Я
09-06-2020, 13:24
Attivata Wind Unlimited su Huawei B535, con due antennine prese sull'amazzonia per poco più di 20€ omnidirezionali da 35cm in modo da ricevere il segnale dall'esterno, questi i risultati:
https://i.ibb.co/smj8Byv/Auto-1.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/dDHCJLw/No-Band.jpg (https://ibb.co/Zxb41Yp)
Lasciato in AUTO il B535 va meglio meglio che settandolo in qualsiasi combo manuale...

gd350turbo
09-06-2020, 13:30
Attivata Wind Unlimited su Huawei B535, con due antennine prese sull'amazzonia per poco più di 20€ omnidirezionali da 35cm in modo da ricevere il segnale dall'esterno, questi i risultati:
https://i.ibb.co/smj8Byv/Auto-1.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/dDHCJLw/No-Band.jpg (https://ibb.co/Zxb41Yp)
Lasciato in AUTO il B535 va meglio meglio che settandolo in qualsiasi combo manuale...

Secondo me, se le tiri via avrai lo stesso segnale.

JoK3Я
09-06-2020, 14:55
Secondo me, se le tiri via avrai lo stesso segnale.

Ho provato anche senza le antennine esterne e scende a 35-40Mbps , ho i muri spessi in casa...

gd350turbo
09-06-2020, 15:10
Di solito quelle antenne non hanno una gran resa, ma da te probabilmente fanno qualcosa

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Giov_lzr
09-06-2020, 15:30
Lunedì verrà lanciata spusu, secondo voi faranno una tariffa flat a 20€ su Windtre come ha già fatto in Austria?

Guts8686
09-06-2020, 16:23
Lunedì verrà lanciata spusu, secondo voi faranno una tariffa flat a 20€ su Windtre come ha già fatto in Austria?

io sto aspettando a sottoscrivere l'unlimited di wind proprio perche' sapevo della prossima comparsa di spusu. Se facessero un'offerta flat a 20 euro con cap a 40mbps come fanno in austria (offerta solo dati ricordo), sicuramente aderirei. Anche un'offerta tutto illimitato stile wind unlimited sui 20/25 euro su credito residuo sarebbe interessante. Per ora l'offerta con costo maggiore che hanno e' sui 13 euro se non ricordo male con 500 minuti, 500 sms e 30gb, naturalmente il mercato austriaco e' diverso da quello italiano dal punto di vista economico, ed e' stato gia' detto nelle interviste passate che avrebbero presentato offerte in linea con il mercato italiano. Mi aspetto 3 tariffe tutto compreso cosi' come fanno in austria, una per basso spendenti, una media e un'altra tutto incluso (del tipo tutto illimitato e 50gb a 5/6 euro). Spero in una flat dati e in una versione tutto incluso (sul modello dell'unlimited wind). Aspettiamo il 15 e vediamo..

Nicos18
09-06-2020, 19:33
Per via del fatto che i giga sono 500 e non illimitati?

Sì.

Dvd810
09-06-2020, 20:44
io sto aspettando a sottoscrivere l'unlimited di wind proprio perche' sapevo della prossima comparsa di spusu. Se facessero un'offerta flat a 20 euro con cap a 40mbps come fanno in austria (offerta solo dati ricordo), sicuramente aderirei.
Pure io, anche perchè fra 3 giorni mi vedo costretto a cercare un nuovo piano tariffario (ormai sono 2 mesi che vado avanti gratis con Tim, penso che la pacchia sia finita).

nyo90
09-06-2020, 20:53
Per via del fatto che i giga sono 500 e non illimitati?

Io ho ancora la vecchia opzione extra di TIM "Giga illimitati" che prevede 5GB e 500mb in roaming europeo ogni giorno, una volta consumate tutte le altre offerte. A suo modo è ottima, sopratutto in abbinamento ai "Giga illimitati" 500GB, ma di illimitato ha veramente poco e niente, anche se quando l'ho ottenuta era veramente fantascienza.

https://i.imgur.com/Th0fjxZ.png

Proverei a farmela cambiare, se solo non avessi paura di ricevere in cambio l'opzione "Giga Illimitati Gratis" con cap a 30/5.76mbps e video in SD e non la "Giga Illimitati" che offre 512+6GB senza alcuna limitazione di velocità.
Ma più realisticamente penso che queste opzioni giga illimitati gratuite a tempo indeterminato vengano assegnate solo in casi rarissimi, non di certo evidenziando che i miei giga illimitati gratis in realtà sono solo 5Gb al giorno.

In ogni caso ben venga la denuncia! Magari è la volta buona che TIM modifica tutte le opzioni "Illimitate" in opzioni veramente illimitate.

Giov_lzr
10-06-2020, 07:16
io sto aspettando a sottoscrivere l'unlimited di wind proprio perche' sapevo della prossima comparsa di spusu. Se facessero un'offerta flat a 20 euro con cap a 40mbps come fanno in austria (offerta solo dati ricordo), sicuramente aderirei. Anche un'offerta tutto illimitato stile wind unlimited sui 20/25 euro su credito residuo sarebbe interessante. Per ora l'offerta con costo maggiore che hanno e' sui 13 euro se non ricordo male con 500 minuti, 500 sms e 30gb, naturalmente il mercato austriaco e' diverso da quello italiano dal punto di vista economico, ed e' stato gia' detto nelle interviste passate che avrebbero presentato offerte in linea con il mercato italiano. Mi aspetto 3 tariffe tutto compreso cosi' come fanno in austria, una per basso spendenti, una media e un'altra tutto incluso (del tipo tutto illimitato e 50gb a 5/6 euro). Spero in una flat dati e in una versione tutto incluso (sul modello dell'unlimited wind). Aspettiamo il 15 e vediamo..Inizialmente il cap era di 80 Megabit in Austria

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

mh3g
10-06-2020, 08:00
Inizialmente il cap era di 80 Megabit in Austria

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Sarei interessato ai dati illimitati a 20 euro a mese pure con il cap a 40 mega. Ma la faranno? Ho i miei dubbi. E soprattutto sarà illimitato vero? :stordita:

Giov_lzr
10-06-2020, 08:36
Sarei interessato ai dati illimitati a 20 euro a mese pure con il cap a 40 mega. Ma la faranno? Ho i miei dubbi. E soprattutto sarà illimitato vero? :stordita:Lunedì vedremo cosa faranno uscire

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
10-06-2020, 09:18
Scusate oggi la Vodafone mi ha mandato una promo. La gold edition a 18 euro. Leggo giga illimitati a 10 mega. Cioè vengono cappati?? Anche se sto in 4 g Non navigo a 60 70 mega come ora ma a 10 max quindi 5 o 6?

OUTATIME
10-06-2020, 09:36
Scusate oggi la Vodafone mi ha mandato una promo. La gold edition a 18 euro. Leggo giga illimitati a 10 mega. Cioè vengono cappati?? Anche se sto in 4 g Non navigo a 60 70 mega come ora ma a 10 max quindi 5 o 6?
Ecco come fa Vodafone a mantenere la rete n°1 :asd:
Sono dei grandi....

Rastakhan
10-06-2020, 10:16
Ciao, c'è qualche buona offerta per Wind/TRE?

Mi interessa prezzo basso:D
Da 100Gb mese in su.

Grazie

LSan83
10-06-2020, 10:40
Ciao, c'è qualche buona offerta per Wind/TRE?

Mi interessa prezzo basso:D
Da 100Gb mese in su.

Grazie

In queste settimane Wind3 con la portabilità dovrebbe fare sim da minuti illimitati, 200sms e 100GB a 5,99€ mi pare.
Cerca "Wind3 Go 100"

gd350turbo
10-06-2020, 10:58
Scusate oggi la Vodafone mi ha mandato una promo. La gold edition a 18 euro. Leggo giga illimitati a 10 mega. Cioè vengono cappati?? Anche se sto in 4 g Non navigo a 60 70 mega come ora ma a 10 max quindi 5 o 6?Eh...
A me sono mesi che me la propone...


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

MATTEW1
10-06-2020, 12:27
Ma quindi è come avere una 7 mega?

Grezzo
10-06-2020, 12:46
Ma quindi è come avere una 7 mega?

già una mezza porcheria, me l hanno attivata anche a me invece della black, avevo problemi con l attivazione della black che non andava a buon fine per non bene precisati problemi tecnici, li chiamo ed a tradimento mi attivano quella ciofeca della gold, adesso mi dicono che non si può cambiare però in compenso mi hanno dato 6€ di credito omaggio per scusarsi, loro ragionano alla vucumprà, fanno ste pagliacciate però pensano di farti contento dandoti due spicci

mh3g
10-06-2020, 13:11
Ecco come fa Vodafone a mantenere la rete n°1 :asd:
Sono dei grandi....

Ho Vodafone su numero principale. Mi hanno proposto le illimitate in tutte le salse. Ho sempre rifiutato perchè:
- quella abbordabile a 18 euro è cappata a 10 mega
- per la storiella dei 500 gb
- per le bts che aggancio a casa che sono una B1+B20 senza grosse prestazioni velocistiche e una B1 only e quindi aspetto tempi mgliori.
Mi hanno fatto pure per 2 volte lo scherzetto del torna in Vodafone a 7 euro e dopo qualche mese mi sono ritrovato sempre a 9 euro ed oltre. Per cui niente infinito, rosse o black che siano. :ciapet:

MATTEW1
10-06-2020, 13:19
Lo so pure io da 7 ora sto già a 8.80 circa. Ma nella mia zona come qualità e campo Vodafone è la scelta migliore

QuiD x iAN
10-06-2020, 15:07
hola! Ho una domanda per chi ha un contratto con wind3 con giga illimitati. Esiste qualche cap mensile per quanto riguarda i giga? O sono realmente illimitati? so che per vodafone ci sia una sorta di cap a 400 gbcirca

thanks!

Dex93
10-06-2020, 15:09
Ho Vodafone su numero principale. Mi hanno proposto le illimitate in tutte le salse. Ho sempre rifiutato perchè:
- quella abbordabile a 18 euro è cappata a 10 mega
- per la storiella dei 500 gb
- per le bts che aggancio a casa che sono una B1+B20 senza grosse prestazioni velocistiche e una B1 only e quindi aspetto tempi mgliori.
Mi hanno fatto pure per 2 volte lo scherzetto del torna in Vodafone a 7 euro e dopo qualche mese mi sono ritrovato sempre a 9 euro ed oltre. Per cui niente infinito, rosse o black che siano. :ciapet:

Stessa cosa anche a me. Sono tornato, rimodulato dopo pochissimo, ora offrono le illimitate. Addioss

robertogl
10-06-2020, 17:04
hola! Ho una domanda per chi ha un contratto con wind3 con giga illimitati. Esiste qualche cap mensile per quanto riguarda i giga? O sono realmente illimitati? so che per vodafone ci sia una sorta di cap a 400 gbcirca

thanks!

Sembrano illimitate, molte persone superano il tera e mezzo al mese senza problemi. Forse c'è un limite a 10tb ecco...

QuiD x iAN
10-06-2020, 17:35
Sembrano illimitate, molte persone superano il tera e mezzo al mese senza problemi. Forse c'è un limite a 10tb ecco...

grazie! :)

capodistria
10-06-2020, 19:06
Sembrano illimitate, molte persone superano il tera e mezzo al mese senza problemi. Forse c'è un limite a 10tb ecco...

e sti caxxi, 10 tb significa traffico a più di 30 mbps per un'intero mese

robertogl
10-06-2020, 19:10
e sti caxxi, 10 tb significa traffico a più di 30 mbps per un'intero mese

:asd: Sì infatti è un non limite :D

mh3g
10-06-2020, 21:04
Sembrano illimitate, molte persone superano il tera e mezzo al mese senza problemi. Forse c'è un limite a 10tb ecco...

Forse dopo aver prelevato 30 euro dal conto corrente bloccare le sim non è tanto salutare pena tirar fuori un sacco di risarcimenti. Secondo me, a oggi con la rete che si ritrova dopo la fusione, in Wind3 hanno deciso di smettere di far mangiare Tim sul fisso con le adsl 7 mega degli apache fiammiferi e coperte e cercare di mangiare in proprio con la propria rete. Continuare a non spingere sul mobile sarebbe autolesionismo e masochismo in un colpo solo...:fagiano:

Adsl 10 mega/1mega
https://i.ibb.co/Dr1JXF3/Schermata-a-2020-06-10-22-13-36.png (https://ibb.co/g4r218s)


Lte 4g+ B7+B1
https://i.ibb.co/f96hPvr/Schermata-a-2020-06-10-22-14-07.png (https://ibb.co/ZS4nkmc)



:fiufiu:

robertogl
10-06-2020, 21:06
Forse dopo aver prelevato 30 euro dal conto corrente bloccare le sim non è tanto salutare pena tirar fuori un sacco di risarcimenti. Secondo me, a oggi con la rete che si ritrova dopo la fusione, in Wind3 hanno deciso di smettere di far mangiare Tim sul fisso con le adsl 7 mega degli apache fiammiferi e coperte e cercare di mangiare in proprio con la propria rete. Continuare a non spingere sul mobile sarebbe autolesionismo e masochismo in un colpo solo...:fagiano:
Il problema è che Wind3 ha investito pochissimo sul 5g, intendo proprio come frequenze disponibili per loro. Tim e Vodafone avranno un vantaggio quasi insormontabili verso Wind3, perché non ha proprio fisicamente accesso a tantissime frequenze.

mh3g
10-06-2020, 21:20
Il problema è che Wind3 ha investito pochissimo sul 5g, intendo proprio come frequenze disponibili per loro. Tim e Vodafone avranno un vantaggio quasi insormontabili verso Wind3, perché non ha proprio fisicamente accesso a tantissime frequenze.
Stando a quello che si legge in rete per il 5g si prevedono guai in serie. Un sacco di comuni sul piede di guerra e altri casini a volontà.
Al momento con 4g lte con 4 bande aggregate e con mimo 4x4 e qam 256 ho visto screenshot di speedtest di 600 mega che bastano e avanzano per anni. Con cellulari da 350 euro. Non con quelli da 1000 euro...

edit: non entro nel discorso Huawei - Trump - spionaggio - 5g - embargo - ecc ... :fiufiu:

robertogl
10-06-2020, 21:29
Stando a quello che si legge in rete per il 5g si prevedono guai in serie. Un sacco di comuni sul piede di guerra e altri casini a volontà.

Aspetta che la situazione COVID si calmi, così la gente torna a lavoro e ad uscire e ha da fare invece di stare tutto il giorno su Facebook a lamentarsi del 5g da un telefono 4g :D

mh3g
10-06-2020, 21:36
Aspetta che la situazione COVID si calmi, così la gente torna a lavoro e ad uscire e ha da fare invece di stare tutto il giorno su Facebook a lamentarsi del 5g da un telefono 4g :D
Faglielo capire che la differenza è pochissima. Ma basta per creare intralcio al 5g per molto tempo.

OUTATIME
11-06-2020, 05:18
Il problema è che Wind3 ha investito pochissimo sul 5g, intendo proprio come frequenze disponibili per loro. Tim e Vodafone avranno un vantaggio quasi insormontabili verso Wind3, perché non ha proprio fisicamente accesso a tantissime frequenze.
Se ne fanno poco delle frequenze Tim e Vodafone se poi non aprono i rubinetti.

Aspetta che la situazione COVID si calmi, così la gente torna a lavoro e ad uscire e ha da fare invece di stare tutto il giorno su Facebook a lamentarsi del 5g da un telefono 4g :D
Di recente leggevo di un analfabeta funzionale che si è spaventato e ha gridato al gomblotto perche ha letto 5G sul router della fibra :asd:

bladeoflove
11-06-2020, 07:12
Se ne fanno poco delle frequenze Tim e Vodafone se poi non aprono i rubinetti.


Di recente leggevo di un analfabeta funzionale che si è spaventato e ha gridato al gomblotto perche ha letto 5G sul router della fibra :asd:

"Ha urlato al Gomblotto" rende veramente bene l'idea :D
Siete forti!

Giov_lzr
11-06-2020, 07:33
Di recente leggevo di un analfabeta funzionale che si è spaventato e ha gridato al gomblotto perche ha letto 5G sul router della fibra :asd:La cosa triste è che questa gente parla senza informarsi un minimo, ma come si fa a scambiare la frequenza del wifi col il 5G... Ora immagino che andranno nel panico, vista la proposta di Colao di alzare i limiti di emissione di onde elettromagnetiche, e si strapperanno i capelli

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

robertogl
11-06-2020, 08:04
Se ne fanno poco delle frequenze Tim e Vodafone se poi non aprono i rubinetti.


Questo è vero, ma capisci bene che se ti mancano frequenze puoi anche aprire i rubinetti ma dopo sei limitato. Adesso per esempio moltissime BTS Wind sono con 3 o 4 bande mentre Tim e Vodafone se hanno due bande va di lusso (parlo fuori città). E spesso queste bande sono B20 e B1, le meno performanti per il 4g in Italia...

PaoPaolo
11-06-2020, 09:05
Se ne fanno poco delle frequenze Tim e Vodafone se poi non aprono i rubinetti.


Di recente leggevo di un analfabeta funzionale che si è spaventato e ha gridato al gomblotto perche ha letto 5G sul router della fibra :asd:

Io tanto per tenerli sul chi vive ho rinominato una delle reti guest del router in negozio "Test_Antenna_5G" :D :D :D

tecnicamente è esatto, voglio vedere quale è la copertura della 5Ghz :sofico:

Dead_enD
11-06-2020, 10:43
Questo è vero, ma capisci bene che se ti mancano frequenze puoi anche aprire i rubinetti ma dopo sei limitato. Adesso per esempio moltissime BTS Wind sono con 3 o 4 bande mentre Tim e Vodafone se hanno due bande va di lusso (parlo fuori città). E spesso queste bande sono B20 e B1, le meno performanti per il 4g in Italia...

Si ma se poi Wind fa come nella mai zona che da più di un mese ha una tratta radio degradata che comprende le due antenne più vicine, e mi fa fare salti mortali col router (attualmente b818) per prendere a 35 mb in download e 2 in up una banda 7 più distante...vedi che i rubinetti aperti servono a poco.

Tral'altro pure questa banda 7 non mi aggrega con niente, non solo la b1...aggrega solo b3 + b20.

Con wind bisogna aver la fortuna di non aver problemi sulla bts altrimenti servizio tecnico pessimo (il motivo del degrado l'ho saputo da terze parti al call center non ti fanno parlare coi tecnici e non ti dicono nulla)... poi confermo nessun CAP o limite per ora come avevo con la vodafone black unlimited (non mi son fatto scappare nulla in questo settore :D )

Grezzo
11-06-2020, 12:09
Io tanto per tenerli sul chi vive ho rinominato una delle reti guest del router in negozio "Test_Antenna_5G" :D :D :D

tecnicamente è esatto, voglio vedere quale è la copertura della 5Ghz :sofico:

bella idea, lo farò anche io, ho un novax vicino a me lo voglio fare uscire pazzo :sofico:

KingArthas88
11-06-2020, 15:03
ma la rete wind3 è la stessa che salta ogni 4 ore o questo problema non c'è piu? perchè la mia vodafone black inizia a farmi girare le scatole col fatto che sono passato dai 160 in download a 40-50 se va bene... e visto tutti i limiti che ha, compreso quello dei 500Gb che iniziamo a starmi stretti dopo che un addetto mi ha risposto male quando ho chiesto se potevano sbloccarmi ci farei un pensierino. specialmente per non spendere quei 39 euro al mese. se invece wind3 ha la disconnessione di qualche secondo ogni 4 ore mi tocca scartarla giocando online.

robertogl
11-06-2020, 15:31
ma la rete wind3 è la stessa che salta ogni 4 ore o questo problema non c'è piu? perchè la mia vodafone black inizia a farmi girare le scatole col fatto che sono passato dai 160 in download a 40-50 se va bene... e visto tutti i limiti che ha, compreso quello dei 500Gb che iniziamo a starmi stretti dopo che un addetto mi ha risposto male quando ho chiesto se potevano sbloccarmi ci farei un pensierino. specialmente per non spendere quei 39 euro al mese. se invece wind3 ha la disconnessione di qualche secondo ogni 4 ore mi tocca scartarla giocando online.

Sì, con Wind3 ti disconnetti ogni 4 ore.

KingArthas88
11-06-2020, 15:48
Sì, con Wind3 ti disconnetti ogni 4 ore.

ok grazie mille!!! l'unica mia salvezza allora è qualche offerta di OGI

holly88
11-06-2020, 17:22
ma la rete wind3 è la stessa che salta ogni 4 ore o questo problema non c'è piu? perchè la mia vodafone black inizia a farmi girare le scatole col fatto che sono passato dai 160 in download a 40-50 se va bene... e visto tutti i limiti che ha, compreso quello dei 500Gb che iniziamo a starmi stretti dopo che un addetto mi ha risposto male quando ho chiesto se potevano sbloccarmi ci farei un pensierino. specialmente per non spendere quei 39 euro al mese. se invece wind3 ha la disconnessione di qualche secondo ogni 4 ore mi tocca scartarla giocando online.

Però il problema lo puoi aggirare...prima di giocare spegni e riaccendi il modem....hai “quasi” 4ore di gioco...e poi se giochi di più ti concedi una pausa giusto il tempo di ravviare il tutto....4ore sono tante di fila....perderesti 2minuti al max....

eleaf
11-06-2020, 17:48
ok grazie mille!!! l'unica mia salvezza allora è qualche offerta di OGI

Occhio che limita anche OGILink persino su traffico giornaliero applicando la fair use policy con le più disparate motivazioni. Io ho una FLAT che nel mese di Aprile è stata limitata più volte a 3 mb/s e nel mese di Maggio per 10 gg. di fila è stata limitata a 1mb/s. Traffico mensile 1.4 - 1.5 TB. Con loro mi sono trovato benissimo per più di un anno, adesso, almeno con me, la situazione è quella che ho descritto. Penso che a fine mese farò disdetta.

Guts8686
11-06-2020, 18:29
Occhio che limita anche OGILink persino su traffico giornaliero applicando la fair use policy con le più disparate motivazioni. Io ho una FLAT che nel mese di Aprile è stata limitata più volte a 3 mb/s e nel mese di Maggio per 10 gg. di fila è stata limitata a 1mb/s. Traffico mensile 1.4 - 1.5 TB. Con loro mi sono trovato benissimo per più di un anno, adesso, almeno con me, la situazione è quella che ho descritto. Penso che a fine mese farò disdetta.

sicuro che non dipenda da qualcos'altro? Sarebbe il primo caso documentato di cap da parte di ogilink, nessuno fin'ora ha mai avuto problemi con consumi anche superiori ai tuoi (me compreso quando in passato ho avuto ogilink con consumi simili). Secondo me e' dipeso da altro.

eleaf
11-06-2020, 18:49
sicuro che non dipenda da qualcos'altro? Sarebbe il primo caso documentato di cap da parte di ogilink, nessuno fin'ora ha mai avuto problemi con consumi anche superiori ai tuoi (me compreso quando in passato ho avuto ogilink con consumi simili). Secondo me e' dipeso da altro.

Sicurissimo perchè sono i tecnici del supporto OGILink ad ammetterlo seppure con motivazioni discordanti e per nulla convincenti: ho tutto documentato.
Ad Aprile dapprima mi rispondevano che non limitano, poi che avevano richiesto reset Sim a Vodafone e aggiornato firmware Mikrotik, a Maggio che applicavano tale policy (come da contratto) per il traffico elevato riscontrato nei mesi precedenti (1.4 - 1.5 TB) e citando come concausa il Covid rassicurandomi al contempo che a partire dal mese di Giugno tali limitazioni sarebbero decadute. Nel pomeriggio di Sabato 6 Giugno sono stato nuovamente limitato a 3mb/s fino alla mezzanotte. La loro risposta è stata che in quel giorno è stato generato un elevato traffico tirando ancora in ballo la scusa del Covid....se fosse stato Marzo avrei capito, adesso mi sembra una presa in giro.

Dvd810
11-06-2020, 21:20
Sicurissimo perchè sono i tecnici del supporto OGILink ad ammetterlo seppure con motivazioni discordanti e per nulla convincenti: ho tutto documentato.
Ad Aprile dapprima mi rispondevano che non limitano, poi che avevano richiesto reset Sim a Vodafone e aggiornato firmware Mikrotik, a Maggio che applicavano tale policy (come da contratto) per il traffico elevato riscontrato nei mesi precedenti (1.4 - 1.5 TB) e citando come concausa il Covid rassicurandomi al contempo che a partire dal mese di Giugno tali limitazioni sarebbero decadute. Nel pomeriggio di Sabato 6 Giugno sono stato nuovamente limitato a 3mb/s fino alla mezzanotte. La loro risposta è stata che in quel giorno è stato generato un elevato traffico tirando ancora in ballo la scusa del Covid....se fosse stato Marzo avrei capito, adesso mi sembra una presa in giro.

Incominciano a chiudere i rubinetti anche loro.
Certo è che con quelle tariffe non possono permettersi di applicare questa politica.

Guts8686
11-06-2020, 21:54
Sicurissimo perchè sono i tecnici del supporto OGILink ad ammetterlo seppure con motivazioni discordanti e per nulla convincenti: ho tutto documentato.
Ad Aprile dapprima mi rispondevano che non limitano, poi che avevano richiesto reset Sim a Vodafone e aggiornato firmware Mikrotik, a Maggio che applicavano tale policy (come da contratto) per il traffico elevato riscontrato nei mesi precedenti (1.4 - 1.5 TB) e citando come concausa il Covid rassicurandomi al contempo che a partire dal mese di Giugno tali limitazioni sarebbero decadute. Nel pomeriggio di Sabato 6 Giugno sono stato nuovamente limitato a 3mb/s fino alla mezzanotte. La loro risposta è stata che in quel giorno è stato generato un elevato traffico tirando ancora in ballo la scusa del Covid....se fosse stato Marzo avrei capito, adesso mi sembra una presa in giro.

Beh spero vivamente che sia tutto dovuto a questa situazione di emergenza, un problema momentaneo (potrebbe essere plausibile come spiegazione). Vedi se nei prossimi mesi dovesse ripresentarsi questo problema, effettivamente a quasi 50 euro non so quanto gli convenga cominciare a cappare la linea, con il rischio che molti passino ad altre soluzioni (vedi wind unlimited col prezzo anche minore)

mh3g
11-06-2020, 22:14
Incominciano a chiudere i rubinetti anche loro.
Certo è che con quelle tariffe non possono permettersi di applicare questa politica.

Ci sono molte variabili in gioco. La palla ce l'ha Vodafone nel caso di Ogilink. Vodafone potrebbe attuare politiche di traffic shaping o cap per tenere su la sua rete. Voglio dire che non necessariamente è Ogilink a chiudere i rubinetti. Come potrebbe essere Ogilink a chiudere il rubinetto se ha ormai talmente tanti utenti che la banda non è più adeguata per tutti.

capodistria
11-06-2020, 22:30
annamo bene, pure OGI cappa
47 euro al mese per essere cappati a 1 meghino x 10 giorni :incazzed:

eleaf
11-06-2020, 23:45
Beh spero vivamente che sia tutto dovuto a questa situazione di emergenza, un problema momentaneo (potrebbe essere plausibile come spiegazione). Vedi se nei prossimi mesi dovesse ripresentarsi questo problema, effettivamente a quasi 50 euro non so quanto gli convenga cominciare a cappare la linea, con il rischio che molti passino ad altre soluzioni (vedi wind unlimited col prezzo anche minore)

Avrei disdetto anche il mese scorso, ma convinto dalle loro rassicurazioni e con il beneficio del dubbio che potesse trattarsi di una situazione temporanea ho deciso di posporre qualsiasi decisione al mese successivo (questo). Dopo quello che è nuovamente accaduto Sabato scorso non posso concedere ulteriori bonus considerando le loro tariffe: attendo la fine del mese per fare le valutazioni conclusive attualmente non orientate al rinnovo del servizio con OGILink. Da alcuni giorni sto verificando la copertura Wind3 che seppure risulti da speedtest leggermente meno performante di OGILink (Vodafone) sopratutto di notte a causa dello spegnimento delle celle più veloci, è un'ottima alternativa se non migliore in proporzione velocità down/prezzo.

eleaf
12-06-2020, 00:24
Ci sono molte variabili in gioco. La palla ce l'ha Vodafone nel caso di Ogilink. Vodafone potrebbe attuare politiche di traffic shaping o cap per tenere su la sua rete. Voglio dire che non necessariamente è Ogilink a chiudere i rubinetti. Come potrebbe essere Ogilink a chiudere il rubinetto se ha ormai talmente tanti utenti che la banda non è più adeguata per tutti.

Bravo. E' una considerazione che ho fatto anch'io. Mi ha insospettito l'atteggiamento assunto dal servizio tecnico OGILink che è stato irremovibile alla mia richiesta di rimozione della limitazione anche telefonicamente: si sono limitati a dire "non possiamo fare niente è inutile che insista". Il dubbio su chi sia il diretto responsabile rimarrà irrisolto, ne sono certo. A parte questa diatriba OGILink è e resta il mio unico interlocutore al quale pago 46,90 €/mese prezzo che è alla luce dei fatti (per quello che mi riguarda) è assolutamente ingiustificato.

Grezzo
12-06-2020, 00:25
47€ mese sono tanti per avere questo tipo di problemi

Mark0505
12-06-2020, 09:27
Anche io sono stato client Ogilink per due anni ma da qualche mese sono passato alla Wind Unlimited.
Nell'ultimo periodo la banda era calata parecchio (non so se per colpa della rete o di quel "polmone" di Teltonika.
Ho fatto qualche test con loro e non cambiava niente. Se mi avessero proposto il cambio router gratuito con il B535 ci avrei fatto un pensierino a rimanerci (anche se il prezzo è fuori mercato ormai).

Guts8686
12-06-2020, 10:42
Ho il sospetto che con l'avvento del 5g (distruttori di antenne permettendo :sofico: ) e con un consumo dei dati che sta andando verso una direzione sempre maggiore, molte di queste aziende tipo lundax, ogilink etc finiscano per chiudere. Credo che soluzioni tutto illimitato (minuti, sms e gb) cominceranno a essere offerte direttamente dalle compagnie principali ( all'estero ci sono gia' diversi esempi), qui per ora a parte l'unlimited di wind, c'e' vodafone con limite a 400/500 gb che immagino e spero verra' tolto con il 5g, stesso discorso con il cap della tim.

mh3g
12-06-2020, 11:44
Con il 5g ma anche con il 4g nelle sue varie evoluzioni i tempi di utilizzo delle bts sono molto ma molto inferiori. Con il 4g+ ho scaricato una iso di 1.3 gb in circa 5 minuti, con 7 mega ci vuole mezzora (se ci basta). In teoria sono quelli che vanno in 3g che fanno assembramento.
Sbloccare i limiti ai rubinetti secondo me è fattibile fino a quando si arriva ad un certo numero di utenti che però dovrebbe essere relativamente grande.
Ricordiamoci che il 4g ha dato connessioni decenti a chi andava (e va ancora) a 7 mega in down e 384 k in up con pali marci e irragiungibilità dal progresso.

Dex93
12-06-2020, 12:17
Ho il sospetto che con l'avvento del 5g (distruttori di antenne permettendo :sofico: ) e con un consumo dei dati che sta andando verso una direzione sempre maggiore, molte di queste aziende tipo lundax, ogilink etc finiscano per chiudere. Credo che soluzioni tutto illimitato (minuti, sms e gb) cominceranno a essere offerte direttamente dalle compagnie principali ( all'estero ci sono gia' diversi esempi), qui per ora a parte l'unlimited di wind, c'e' vodafone con limite a 400/500 gb che immagino e spero verra' tolto con il 5g, stesso discorso con il cap della tim.

Si è vero però fino a poco tempo fa gli operatori principali non offrivano niente del genere. Ora tutti e tre hanno una quasi flat (tranne wind che è proprio flat ma anche 500gb sono tanti per la maggior parte delle persone), ovviamente faranno fuori i rivenditori secondari per accaparrarsi anche quella fetta di mercato che evidentemente sta diventando rilevante viste le condizioni pietose della rete cablata

Vindicator23
12-06-2020, 16:45
se siete nel comune selezionato c'è windtre a 15 euro al mese illimitato per privati
hanno esteso l'offerta a parecchi comuni (il mio è il comune di villeggiatura un po' antieconomico)

l'inconveniente è che non potte usarlo al mare (scrivo un esempio banale) , dovete farvi una sim secondaria

mh3g
12-06-2020, 19:11
se siete nel comune selezionato c'è windtre a 15 euro al mese illimitato per privati
hanno esteso l'offerta a parecchi comuni (il mio è il comune di villeggiatura un po' antieconomico)

l'inconveniente è che non potte usarlo al mare (scrivo un esempio banale) , dovete farvi una sim secondaria
Non dare false speranze.
Dove c'è fttc non credo siano attivabili.

Life bringer
13-06-2020, 09:42
Parlando di wind3, con la ALL-IN PRO, io continuo ad avere problemi, ho chiamato 3 volte ma dicono di non riscontrare alcun problema, le velocità di notte sono calate molto (33mbps contro i 100 di prima) di giorno sembra proprio che chiudano i rubinetti, peer to peer completamente bloccato e connessione che va ad 1mbps, con iliad e telefonino accanto al router va paradossalmente meglio...
Di sera è completamente bloccata, inutilizzabile anche solo per navigare.
Che fregatura :muro:

newtechnology
13-06-2020, 12:33
Non dare false speranze.
Dove c'è fttc non credo siano attivabili.

Da me c'è sia FTTC che FTTH ed è attivabile (io l'ho attivato come linea di backup)

Parlando di wind3, con la ALL-IN PRO, io continuo ad avere problemi, ho chiamato 3 volte ma dicono di non riscontrare alcun problema, le velocità di notte sono calate molto (33mbps contro i 100 di prima) di giorno sembra proprio che chiudano i rubinetti, peer to peer completamente bloccato e connessione che va ad 1mbps, con iliad e telefonino accanto al router va paradossalmente meglio...
Di sera è completamente bloccata, inutilizzabile anche solo per navigare.
Che fregatura :muro:

Forse dipenderà da alcune policy che intervengono quando le bts arrivano ad un certo throughput. Io come ho gia detto nei miei 3 mesi di test capitava a rando una sorta di cap a 5-6 mega su torrent e servizi di rapidshared ecc... pero negli speedtest la velocità era sempre piena.

Finito il periodo di covid le velocità sembrano sempre piene.

https://i.ibb.co/TMPqJD9/Easybytez.png (https://ibb.co/TMPqJD9)

speed test adesso.

https://www.speedtest.net/result/9598850386.png (https://www.speedtest.net/result/9598850386)

Sicuramente poi il mio è un paese piccolo , la maggior parte ha ancora Adsl o FTTC , solo il centro è coperto da FTTH , quindi magari in pochissimi usano le reti LTE come navigazione.

lattanzio
13-06-2020, 12:43
Parlando di wind3, con la ALL-IN PRO, io continuo ad avere problemi, ho chiamato 3 volte ma dicono di non riscontrare alcun problema, le velocità di notte sono calate molto (33mbps contro i 100 di prima) di giorno sembra proprio che chiudano i rubinetti, peer to peer completamente bloccato e connessione che va ad 1mbps, con iliad e telefonino accanto al router va paradossalmente meglio...
Di sera è completamente bloccata, inutilizzabile anche solo per navigare.
Che fregatura :muro:

pure da qui con iliad mi collego a 2 bts ma la sera sono sempre sature...e prima del covid di giorno andavo bene, ora hanno cappato tutto

Life bringer
13-06-2020, 12:47
mah io anche durante il covid andavo molto bene, ora è tutto bloccato, post temporale di più di una settimana fa, cioè ho difficoltà anche ad ascoltare i vocali (sciagurati coloro che li usano :D ) su telegram tanto è satura la situazione...

newtechnology
13-06-2020, 13:29
pure da qui con iliad mi collego a 2 bts ma la sera sono sempre sature...e prima del covid di giorno andavo bene, ora hanno cappato tutto

Mi pare impossibile che sia così lenta , a meno che la BTS non sia fibrata ma su ponte radio , in quel caso si satura molto velocemente.
Una BTS connessa alla fibra con link da +1Gbps per arrivare a saturazione ha bisogno di un migliaio di utenti su cella che generano traffico nello stesso momento.

aeroxr1
13-06-2020, 13:49
Ciao, sto cercando un attimo di capire che offerte ci possano essere che offrano internet illimitato.
Suggerimenti ?
Ho una bts vicino casa windtre,iliad e vodafone montate sullo stesso palone (se non sbaglia lteitaly):
windtre con bande: b7,B1,b3 e b20
vodafone b1,b3,b20
iliard b7,b1,b3
Quindi sarebbe buona cosa fossero offerte di gestori che si basano su queste tre linee :D

Vindicator23
13-06-2020, 15:00
ho avuto dei problemi da meta marzo per un mese alcune volte non andavano gli stream, adesso è tutto come prima 70 mega in 4g

con iliad; appena ho sotto mano la stampante faccio un seconda sim con loro sono soddisfatto niente fregature

avete visto le offerte di spusu? solo very mobile li straccia pensavo facessero di meglio (sperando che non le fotocopiano anche in italia)

capodistria
13-06-2020, 16:16
Ciao, sto cercando un attimo di capire che offerte ci possano essere che offrano internet illimitato.
Suggerimenti ?
Ho una bts vicino casa windtre,iliad e vodafone montate sullo stesso palone (se non sbaglia lteitaly):
windtre con bande: b7,B1,b3 e b20
vodafone b1,b3,b20
iliard b7,b1,b3
Quindi sarebbe buona cosa fossero offerte di gestori che si basano su queste tre linee :D

WIND
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/cube-xl-unlimited/ (solo in alcuni comuni)
https://direct.windtrebusiness.it se hai la partita iva

VODAFONE
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/offerte-giga-illimitati

poi se ti vuoi complicare la vita ci sono altri operatori che offrono dati illimitati come lundax, ogilink, brokertelefonia, ecc...

bladeoflove
13-06-2020, 16:54
Qualcuno che ha Ho saprebbe dirmi come si comporta col gaming online, PS4 ecc.? Grazie.

Vindicator23
13-06-2020, 17:30
WIND
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/cube-xl-unlimited/ (solo in alcuni comuni)
https://direct.windtrebusiness.it se hai la partita iva

VODAFONE
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/offerte-giga-illimitati

poi se ti vuoi complicare la vita ci sono altri operatori che offrono dati illimitati come lundax, ogilink, brokertelefonia, ecc...

nel comune di vacanza c'è la xl unlimited

di residenza no :muro: rosico tantissimo

se la usi in un altro comune, ti viene scalato il bundle extra

capodistria
13-06-2020, 17:42
nel comune di vacanza c'è la xl unlimited

di residenza no :muro: rosico tantissimo

se la usi in un altro comune, ti viene scalato il bundle extra

ti beccano subito
e ti rifilano 80 giga

aeroxr1
13-06-2020, 19:33
WIND
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/cube-xl-unlimited/ (solo in alcuni comuni)
https://direct.windtrebusiness.it se hai la partita iva

VODAFONE
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/offerte-giga-illimitati

poi se ti vuoi complicare la vita ci sono altri operatori che offrono dati illimitati come lundax, ogilink, brokertelefonia, ecc...

Grazie mille ora controllo :) ero indeciso se fare Eolo o se mettere su un impalcatura 4g+ e mi sa vado per questa via aspettando il 5g ;)
Il mio comune non è presente nella lista e non ho piva.
Vodafone 39€ vs Wind 29€
Proverò Wind e vediamo un po'.
Che mi consigliate di fare per provare come va senza fare l'abbonamento subito ?

TommySeb
14-06-2020, 09:18
ho avuto dei problemi da meta marzo per un mese alcune volte non andavano gli stream, adesso è tutto come prima 70 mega in 4g

con iliad; appena ho sotto mano la stampante faccio un seconda sim con loro sono soddisfatto niente fregature

avete visto le offerte di spusu? solo very mobile li straccia pensavo facessero di meglio (sperando che non le fotocopiano anche in italia)
Dove le hai viste le offerte di spusu?
Io non le trovo, pare saranno annunciate solo domani.

Rastakhan
14-06-2020, 09:51
In queste settimane Wind3 con la portabilità dovrebbe fare sim da minuti illimitati, 200sms e 100GB a 5,99€ mi pare.
Cerca "Wind3 Go 100"

Ciao scusami se replico solo adesso...

Ma se ho una Kena mi sa che non ne posso usufruire?

Se uno volesse acquistarne una exnovo di SIM avrebbe la stessa offerta?

Grazie e buona domenica a tutti.

biometallo
14-06-2020, 10:13
@Rastakhan le risposte sono NO e NO

Questa rientra fra le cosidette "operator attack" cioè vale solo se porti in cambio una sim di uno degli operatori sotto attacco.

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windtre-contro-tutti-anche-iliad-fino-a-100gb-ad-un-prezzo-incredibile-di-5-99_90003.html


WindTre GO 100 TOP+ Easy Pay

Minuti di chiamate illimitati verso tutti
200 SMS
100GB di traffico dati alla massima velocità sotto rete WindTre
COSTO: 5,99€ al mese su Carta di Credito o Conto Corrente
OPERATORE DI PROVENIENZA: VIRTUALI (tranne Very Mobile, Kena Mobile, ho.mobile, Lycamobile)
COSTO SIM: 10€
COSTO ATTIVAZIONE: 0€
DOVE ATTIVARLA: IN NEGOZIO


Devi quindi prima passare ad un altro operatore fra quelli validi (Poste mobile coopvoce per esempio) ma tieni anche presente che "Easy Pay" indica la necessità di legare la sim ad una carta di credito\conto corrente, e che in caso di recesso anticipato c'è una penale di 50 euro che diminuisce di 2,10€ per ogni mese che resti con loro

ti lascio anche il link a mondomobileweb per maggiori informazioni su questo tipo di offerte.

https://www.mondomobileweb.it/171838-windtre-go-offerte-speciali-negozi/

Vindicator23
14-06-2020, 11:03
Dove le hai viste le offerte di spusu?
Io non le trovo, pare saranno annunciate solo domani.

un utente le ha postate nel post della notizia

nemozx
14-06-2020, 11:10
un utente le ha postate nel post della notizia

non lo trovo, hai un link?

Guts8686
14-06-2020, 11:20
di spusu si sa solo che presenteranno 3 offerte come si deduce da un loro recente post su facebook, small, medium e large. Per sapere i particolari delle 3 offerte bisogna aspettare la conferenza di domani selle 10.30. Non esistono altri rumors al riguardo, punto.

gd350turbo
14-06-2020, 11:58
un utente le ha postate nel post della notizia

Ha postato quelle dell'Austria che non è assolutamente detto che saranno quelle italiane, anche se tutti le hanno prese per buone.

maxtorrent78
14-06-2020, 12:17
WindTre GO 100 TOP+ Easy Pay quanto mi girano a leggere certe offerte pian piano le ricaricabili scompaiono

Rastakhan
14-06-2020, 18:38
@Rastakhan le risposte sono NO e NO



Questa rientra fra le cosidette "operator attack" cioè vale solo se porti in cambio una sim di uno degli operatori sotto attacco.



https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windtre-contro-tutti-anche-iliad-fino-a-100gb-ad-un-prezzo-incredibile-di-5-99_90003.html





WindTre GO 100 TOP+ Easy Pay



Minuti di chiamate illimitati verso tutti

200 SMS

100GB di traffico dati alla massima velocità sotto rete WindTre

COSTO: 5,99€ al mese su Carta di Credito o Conto Corrente

OPERATORE DI PROVENIENZA: VIRTUALI (tranne Very Mobile, Kena Mobile, ho.mobile, Lycamobile)

COSTO SIM: 10€

COSTO ATTIVAZIONE: 0€

DOVE ATTIVARLA: IN NEGOZIO





Devi quindi prima passare ad un altro operatore fra quelli validi (Poste mobile coopvoce per esempio) ma tieni anche presente che "Easy Pay" indica la necessità di legare la sim ad una carta di credito\conto corrente, e che in caso di recesso anticipato c'è una penale di 50 euro che diminuisce di 2,10€ per ogni mese che resti con loro



ti lascio anche il link a mondomobileweb per maggiori informazioni su questo tipo di offerte.



https://www.mondomobileweb.it/171838-windtre-go-offerte-speciali-negozi/Grazie della risposta molto esauriente e dell'utile link!

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
15-06-2020, 06:54
Grazie mille ora controllo :) ero indeciso se fare Eolo o se mettere su un impalcatura 4g+ e mi sa vado per questa via aspettando il 5g ;)
Il mio comune non è presente nella lista e non ho piva.
Vodafone 39€ vs Wind 29€
Proverò Wind e vediamo un po'.
Che mi consigliate di fare per provare come va senza fare l'abbonamento subito ?
Se non sei sicuro di come vada wind3 da te, fai una sim di prova, investi una ventina di euro ma stai sul sicuro.

MATTEW1
15-06-2020, 07:32
WIND
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/cube-xl-unlimited/ (solo in alcuni comuni)
https://direct.windtrebusiness.it se hai la partita iva

VODAFONE
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/offerte-giga-illimitati

poi se ti vuoi complicare la vita ci sono altri operatori che offrono dati illimitati come lundax, ogilink, brokertelefonia, ecc...

CIao sto leggendo lundax..45 ogni 2 mesi è allettante.. sarebbe 22.50 al mese. ma dove sta la fregatura rispetto la black che ne costa quasi 40 al mese?

Dvd810
15-06-2020, 08:59
CIao sto leggendo lundax..45 ogni 2 mesi è allettante.. sarebbe 22.50 al mese. ma dove sta la fregatura rispetto la black che ne costa quasi 40 al mese?
45 euro al mese pagamento ogni 2 mesi...

Guts8686
15-06-2020, 10:35
Un commento sulle nuove offerte spusu? per quanto mi riguarda delusione totale, in giro c'era gente che si aspettava una flat dati come in austria (me compreso) e alla fine non hanno nemmeno minuti e sms illimitati e i prezzi sono anche abbastanza alti :doh: Tanta attesa per nulla...

capodistria
15-06-2020, 10:41
le tariffe di spusu sono uno schifu totale

OUTATIME
15-06-2020, 11:03
Lasciando stare che le tariffe di Spusu vista l'offerta attuale sono fuori mercato, ormai ci sono tariffe da 6,99 con minuti illimitati e giga..., ma da loro cosa vi aspettavate? Che fossero loro a dare dei soldi ai clienti?

gd350turbo
15-06-2020, 11:10
Lasciando stare che le tariffe di Spusu vista l'offerta attuale sono fuori mercato, ormai ci sono tariffe da 6,99 con minuti illimitati e giga..., ma da loro cosa vi aspettavate? Che fossero loro a dare dei soldi ai clienti?

Dopo iliad, è probabile che la gente si aspetti questo...
:sofico:

nemozx
15-06-2020, 11:31
CIao sto leggendo lundax..45 ogni 2 mesi è allettante.. sarebbe 22.50 al mese. ma dove sta la fregatura rispetto la black che ne costa quasi 40 al mese?

sono 45 mensili

Guts8686
15-06-2020, 12:03
Lasciando stare che le tariffe di Spusu vista l'offerta attuale sono fuori mercato, ormai ci sono tariffe da 6,99 con minuti illimitati e giga..., ma da loro cosa vi aspettavate? Che fossero loro a dare dei soldi ai clienti?

Dare soldi no, pero' almeno qualcosa in linea con il mercato o meglio. Intanto sulla loro pagina fb stanno riscuotendo un successone incredibile, una presentazione con il 100% dei clienti insoddisfatti e' un obiettivo mica da poco :sofico: Leggo che la ricarica e' solo tramite carta di credito (non mi sembra di aver visto un accenno alle carte di debito) e stanno rispondendo alle varie lamentele dicendo che hanno preferito non immettersi anche loro nella lotta tra i vari operatori con offerte aggressive, ma preferiscono dare spazio all'assistenza clienti...mah...secondo me a natale non ci arrivano :D

gd350turbo
15-06-2020, 12:11
...e stanno rispondendo alle varie lamentele dicendo che hanno preferito non immettersi anche loro nella lotta tra i vari operatori con offerte aggressive, ma preferiscono dare spazio all'assistenza clienti...mah...secondo me a natale non ci arrivano :D
Anche secondo me...
Come sono arrivati se ne vanno...
spazio all'assistenza clienti ?
boh, io in 21 anni di vodafone gli avrò chiamati forse 4-5 volte, forse !

alexbsc
15-06-2020, 12:19
Un commento sulle nuove offerte spusu? per quanto mi riguarda delusione totale, in giro c'era gente che si aspettava una flat dati come in austria (me compreso) e alla fine non hanno nemmeno minuti e sms illimitati e i prezzi sono anche abbastanza alti :doh: Tanta attesa per nulla...

Per come ci hanno trattato negli ultimi anni, arrivando a sbatterci le porte della frontiera in faccia, io non li avrei presi in considerazione manco se le loro offerte fossero state in linea con gli altri operatori.

PaoPaolo
15-06-2020, 12:21
ma preferiscono dare spazio all'assistenza clienti...mah...secondo me a natale non ci arrivano :D

L'assistenza clienti sarà perfetta.. tanto con i 4 o 5 clienti che avranno possono dedicargli un operatore personalizzato... telefoneranno loro per sapere se i clienti hanno bisogno di qualcosa perchè si sentono soli :D

Bik
15-06-2020, 12:37
Per come ci hanno trattato negli ultimi anni, arrivando a sbatterci le porte della frontiera in faccia, io non li avrei presi in considerazione manco se le loro offerte fossero state in linea con gli altri operatori.

In effetti... :D

gd350turbo
15-06-2020, 12:50
In effetti... :D

Anche la denominazione delle offerte, la trovo molto da stereotipo italiano pizza e mandolino !

Guts8686
15-06-2020, 13:18
Anche la denominazione delle offerte, la trovo molto da stereotipo italiano pizza e mandolino !

E considera che il nome delle 3 offerte non era nemmeno quello inizialmente. Qualche giorno fa hanno pubblicato un post sulla loro pagina fb con il design delle 3 offerte e hanno chiesto agli utenti: voi che nomi e che offerte dareste? ognuno ha scritto la sua, a quello che ha ideato i nomi sole, mare, luna hanno scritto che la sua idea piaceva talmente tanto che avevano cambiato appositamente i nomi e in piu' ha vinto anche un anno gratis con un'offerta spusu a sua scelta...le fortune vanno sempre agli altri :sofico:

gd350turbo
15-06-2020, 13:29
Ah bella fortuna !

E per fortuna che non sono su facebook !

Grezzo
15-06-2020, 13:37
su un mercato concetrato ed altamente competitivo come quello della telefonia dove la concorrenza prezzo vale il 90% della propensione di acquisto con quelle tariffe non faranno molta strada.

Bik
15-06-2020, 13:48
su un mercato concetrato ed altamente competitivo come quello della telefonia dove la concorrenza prezzo vale il 90% della propensione di acquisto con quelle tariffe non faranno molta strada.

Infatti.

Non sono esperto in marketing, ma, dall'alto della mia ignoranza sull'argomento, avrei proposto delle tariffe competitive, non più basse ma in linea o solo leggermente superiori alla concorrenza, poi cercato di fidelizzare i clienti con un assistenza clienti di livello superiore.

Ma inserirsi in un mercato competitivo come quello Italiano con tariffe alte dicendo "noi siamo meglio come assistenza, le tariffe sono proporzionate", booh?

Con queste premesse se gli capita il minimo problema dopo il lancio, anche insignificante, il loro "castello di carta" cade e ciao ciao Spusu.it.

mh3g
15-06-2020, 14:20
Voglio sottolineare una cosuccia su Spusu: a casa loro offrono internet illimitato limitato con cap a 40 mega per 19.90 euro mensili, a casa nostra invece sono venuti (ma non erano obbligati a varcare le Alpi) e quasi quasi ti chiedono un rene in paragone ai "nostri virtuali" con 70gb a 5,99 euro mensili.
Spusu aggiungerà presto qualche offerta allettante non appena il management capirà che sono già tecnicamente con un piede e mezzo oltre il ciglio del burrone. :sofico: :sofico:

:fiufiu:

edit: very mobile con 4,99 euro batte alla grande l'offerta small di spusu e non serve andare più lontano...

gd350turbo
15-06-2020, 14:36
Voglio sottolineare una cosuccia su Spusu: a casa loro offrono internet illimitato limitato con cap a 40 mega per 19.90 euro mensili.
che era l'unica cosa che speravo !

Guts8686
15-06-2020, 14:37
Domanda: ho visto ora l'offerta casa di postemobile con chiamate e gb illimitati in 4g, qualcuno la usa? notizie di cap e/o limitazioni? :confused:

mh3g
15-06-2020, 14:40
che era l'unica cosa che speravo !
Ci speravo pure io.
Secondo me la fanno pure qui. Tra un paio di mesi. Dovendo scegliere se chiudere la canna del gas o fare la flat... :D :D ;)

gd350turbo
15-06-2020, 14:43
Ci speravo pure io.
Secondo me la fanno pure qui. Tra un paio di mesi. Dovendo scegliere se chiudere la canna del gas o fare la flat... :D :D ;)

Può essere, anche perchè con il mare di offerte che abbiamo, non vedo un motivo solo per andare da costoro, io speravo appunto nella flat che dopo la morte di icaro, ci fosse un "sostituto".

mh3g
15-06-2020, 14:47
Domanda: ho visto ora l'offerta casa di postemobile con chiamate e gb illimitati in 4g, qualcuno la usa? notizie di cap e/o limitazioni? :confused:

http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
Hanno partorito questa offerta, 20,90 al mese, velocità 300 mega massimo in 4g+. Offerta non ricaricabile, danno un modem 4g+ come i Huawei (dalla foto non si capisce e non lo trovo scritto il modello). Sarà ma sono allergico alle fatture perchè escono balzelli vari come il bollo di 16 euro, le spese di spedizione fattura e sorprese varie. ;)

@gdturbo
Non sono stati i primi ad uscire con offerte "sciokk(e)". Anche altri gestori ci hanno provato ma poi hanno imboccato la retta via perchè la pagnotta non te la guadagni...aspettiamo.

gd350turbo
15-06-2020, 14:50
Si, lho vista, ma non mi attira per niente !
Ho avuto postemobile tre volte per triangolazioni, ci sono stato quindi due tre giorni e non vedevo l'ora di andarmene !

Guts8686
15-06-2020, 15:09
Uhm...cerco di informarmi su questa nuova offerta postemobile, vediamo che dicono...
Intanto ad un utente che specificatamente, tra le tante cose, si lamentava dei minuti non illimitati nelle offerte spusu, hanno risposto testualmente: "sappiamo che altri Operatori prediligono proporre "Sms illimitati", ma hai mai pensato a quanti ne utilizzi ogni mese? Anche i "Minuti illimitati" non sono cosi' sicuro che lo siano completamente, specie se il bilanciamento chiamate in entrata/uscita non e' in equilibrio" Questi austriaci sono eccezionali :D :D :D

fabiaiz
15-06-2020, 16:07
http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
Hanno partorito questa offerta, 20,90 al mese, velocità 300 mega massimo in 4g+. Offerta non ricaricabile, danno un modem 4g+ come i Huawei (dalla foto non si capisce e non lo trovo scritto il modello). Sarà ma sono allergico alle fatture perchè escono balzelli vari come il bollo di 16 euro, le spese di spedizione fattura e sorprese varie. ;)

@gdturbo
Non sono stati i primi ad uscire con offerte "sciokk(e)". Anche altri gestori ci hanno provato ma poi hanno imboccato la retta via perchè la pagnotta non te la guadagni...aspettiamo.
Il modem a me sembra essere il solito ZTE che danno anche per l'offerta "PosteMobile casa internet".
Comunque io ce l'ho da circa 6 mesi e mi sto trovando bene. Soltanto all'inizio è stato un po' problematico perché ci ha messo circa 1 mese e mezzo a funzionare decentemente, dopo diversi aggiornamenti firmware del modem.
Ora durante il giorno nelle ore congestionate navigo circa a 40 down 30 upload mentre nelle altre ore 100 down e 45 upload. Il ping è molto altalenante.
Vi lascio un paio di speedtest (speedtest.net rileva l'IP come Fastweb)
https://www.speedtest.net/my-result/a/6174055429
https://www.speedtest.net/my-result/a/6181125620

Guts8686
15-06-2020, 16:26
Il modem a me sembra essere il solito ZTE che danno anche per l'offerta "PosteMobile casa internet".
Comunque io ce l'ho da circa 6 mesi e mi sto trovando bene. Soltanto all'inizio è stato un po' problematico perché ci ha messo circa 1 mese e mezzo a funzionare decentemente, dopo diversi aggiornamenti firmware del modem.
Ora durante il giorno nelle ore congestionate navigo circa a 40 down 30 upload mentre nelle altre ore 100 down e 45 upload. Il ping è molto altalenante.
Vi lascio un paio di speedtest (speedtest.net rileva l'IP come Fastweb)
https://www.speedtest.net/my-result/a/6174055429
https://www.speedtest.net/my-result/a/6181125620

sembra che nella nuova offerta la sim possa essere messa anche in un altro router. Hai riscontrato cap o limiti vari? in media che consumo mensile hai? Grazie.

Robbbbb
15-06-2020, 16:34
Oggi ho ricevuto il rimborso richiesto tramite reclamo diretto a paypal :cool:

Icaro, nonostante mi avesse mandato una mail per concordare il rimborso in tempi brevi della quota di abbonamento annuale, non si è fatta più sentire.

Fortunatamente avevo aperto una contestazione a paypal. Non avevo mai fatto questa procedura, ho inviato tutti i documenti, il testo delle mail intercorse con il servizio clienti quando ho attivato l'abbonamento e ho spiegato le mie ragioni.

Oggi paypal, esaminata la documentazione che ho inviato e non avendo avuto alcuna risposta da campania.com in merito alle mie contestazioni,mi ha comunicato che ha deciso in mio favore e ha provveduto al rimborso richiesto.

Complimenti a paypal, davvero efficienti.��

A chi ha avuto lo stesso problema con Icaro straconsiglio di aprire subito un reclamo con paypal documentando per bene le proprie ragioni.

bladeoflove
15-06-2020, 17:00
Oggi ho ricevuto il rimborso richiesto tramite reclamo diretto a paypal :cool:

Icaro, nonostante mi avesse mandato una mail per concordare il rimborso in tempi brevi della quota di abbonamento annuale, non si è fatta più sentire.

Fortunatamente avevo aperto una contestazione a paypal. Non avevo mai fatto questa procedura, ho inviato tutti i documenti, il testo delle mail intercorse con il servizio clienti quando ho attivato l'abbonamento e ho spiegato le mie ragioni.

Oggi paypal, esaminata la documentazione che ho inviato e non avendo avuto alcuna risposta da campania.com in merito alle mie contestazioni,mi ha comunicato che ha deciso in mio favore e ha provveduto al rimborso richiesto.

Complimenti a paypal, davvero efficienti.��

A chi ha avuto lo stesso problema con Icaro straconsiglio di aprire subito un reclamo con paypal documentando per bene le proprie ragioni.

Davvero notevole! Complimenti a Paypal.

Bik
15-06-2020, 17:06
Attenzione alla spese accessorie di Spusu:

https://www.mvnonews.com/2020/06/15/spusu-italia-le-condizioni-di-contratto/

- se l’offerta non viene rinnovata per credito insufficiente, verrà addebitato 1 euro sul credito residuo per ogni mese di mancato rinnovo, fino ad esaurimento.
- 4 euro addebitati in caso di danneggiamento o mancata restituzione della SIM per chi esercita il diritto di recesso, o fino a 10 euro (IVA esclusa) di spese per pagamento con carta di credito non riuscito o fino a 5 euro (IVA esclusa) per addebito SEPA non riuscito....

Per me possono anche tornare oltralpe :D

mh3g
15-06-2020, 17:13
Attenzione alla spese accessorie di Spusu:

https://www.mvnonews.com/2020/06/15/spusu-italia-le-condizioni-di-contratto/



Per me possono anche tornare oltralpe :D

Prima ci devono dare la flat dati come a casa loro. Poi... :D

edit: sono andato a leggere l'articolo di hwupgrade su spusu e sulla destra c'è il banner ho :D :D

https://i.ibb.co/9G540g4/Schermata-a-2020-06-15-18-14-37.png (https://ibb.co/nRJ1ym1)

Giov_lzr
15-06-2020, 17:45
Ho notato la nuova offerta di poste mobile 4G+ illimitato a 20€ al mese. Sapete come va poste mobile su rete Windtre rispetto ad Iliad o windtre stessa?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

fabiaiz
15-06-2020, 18:11
sembra che nella nuova offerta la sim possa essere messa anche in un altro router. Hai riscontrato cap o limiti vari? in media che consumo mensile hai? Grazie.
Consumo circa 350/400 GB al mese e a parte rallentamenti dovuti al congestionamento della rete non ho riscontrato dei CAP sulla connessione

Ho notato la nuova offerta di poste mobile 4G+ illimitato a 20€ al mese. Sapete come va poste mobile su rete Windtre rispetto ad Iliad o windtre stessa?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Ho fatto un paio di test mettendo il telefono con Iliad vicino al modem e le velocità di download e upload sono praticamente uguali

Gusto87
15-06-2020, 18:40
Consumo circa 350/400 GB al mese e a parte rallentamenti dovuti al congestionamento della rete non ho riscontrato dei CAP sulla connessione



Ho fatto un paio di test mettendo il telefono con Iliad vicino al modem e le velocità di download e upload sono praticamente uguali

Si può mettere la sim in un telefono o altro router?

gd350turbo
15-06-2020, 19:04
Attenzione alla spese accessorie di Spusu:


Chi si lamentava di vodafone/tim, qui trova da divertirsi !
E secondo me, in austria, gira della roba tagliata male !

Nerevardakkio
15-06-2020, 19:10
Il modem a me sembra essere il solito ZTE che danno anche per l'offerta "PosteMobile casa internet".
Comunque io ce l'ho da circa 6 mesi e mi sto trovando bene. Soltanto all'inizio è stato un po' problematico perché ci ha messo circa 1 mese e mezzo a funzionare decentemente, dopo diversi aggiornamenti firmware del modem.
Ora durante il giorno nelle ore congestionate navigo circa a 40 down 30 upload mentre nelle altre ore 100 down e 45 upload. Il ping è molto altalenante.
Vi lascio un paio di speedtest (speedtest.net rileva l'IP come Fastweb)
https://www.speedtest.net/my-result/a/6174055429
https://www.speedtest.net/my-result/a/6181125620

Hai una stima dei GB mensili che consumi con questa offerta?

Guts8686
15-06-2020, 19:13
Hai una stima dei GB mensili che consumi con questa offerta?

l'ha scritto poco fa, 350/400gb mensili.

Guts8686
15-06-2020, 19:27
Ho chiamato il 160 e per quanto riguarda la nuova offerta postemobile casa web va necessariamente usato il router fornito da loro, non e' possibile estrarre la sim perche' il router e' gia' configurato (tipo ogilink quindi). Il traffico e' illimitato, spesa di attivazione di 29 euro (addebitato nella prima fattura), metodi di pagamento addebito su carta di credito e/o debito oppure tramite bollettino postale.

Nerevardakkio
15-06-2020, 19:32
l'ha scritto poco fa, 350/400gb mensili.

Hai ragione, per errore l'ho confuso con un altro utente, grazie per la risposta ;)

Grezzo
15-06-2020, 19:35
il router se è quello delle foto è na chiavica monobanda si andrà sempre lenti

Guts8686
15-06-2020, 21:41
Comunque sto leggendo un po' e sembra che, per quanto riguarda ogilink, molti si stanno lamentando delle prestazioni di questi ultimi mesi e del fatto che il servizio non sia più in linea con gli standard passati e visto anche il prezzo direi di passare oltre. Sono tentato da questa nuova offerta postemobile, però attendo ancora un po', certo le recensioni dell'offerta precedente (comprensiva di chiamate) non sono proprio il massimo della soddisfazione...:cry:

aeroxr1
15-06-2020, 22:03
Consumo circa 350/400 GB al mese e a parte rallentamenti dovuti al congestionamento della rete non ho riscontrato dei CAP sulla connessione



Ho fatto un paio di test mettendo il telefono con Iliad vicino al modem e le velocità di download e upload sono praticamente uguali

Ma si sa quanto costa il recesso da questa offerta di postemobile ?
Sul router che forniscono è presente la possibilità di collegare antenne esterne ?

Guts8686
15-06-2020, 22:07
il router viene fornito con "un'antenna esterna in dotazione per migliorare la ricezione del segnale"

soulsore
15-06-2020, 22:08
Comunque sto leggendo un po' e sembra che, per quanto riguarda ogilink, molti si stanno lamentando delle prestazioni di questi ultimi mesi e del fatto che il servizio non sia più in linea con gli standard passati e visto anche il prezzo direi di passare oltre. Sono tentato da questa nuova offerta postemobile, però attendo ancora un po', certo le recensioni dell'offerta precedente (comprensiva di chiamate) non sono proprio il massimo della soddisfazione...:cry:Eccomi qui, negli ultimi tempi (2 mesi) la qualità del servizio OGI Link è peggiorata moltissimo per quanto mi riguarda, prima era sempre sui 30-40 mega (arrivavo da una 2mega Telecom che doveva essere una 7mega, niente possibilità di fibra nella mia zona) e mi andava benissimo, ma oramai da due mesi arrivo a stento ad una 10mega come velocità e a volte mi sembra di essere tornati ai tempi Telecom dato che scende a 2-3mega (250-300Kbps di velocità), di contro con la sim ILIAD del telefono arrivo facilmente a 100mega, peccato per i GB decisamente più ristretti.. siamo nel 2020 ma per quanto mi riguarda la velocità internet mi sembra quella di 20 anni fa..

mh3g
15-06-2020, 22:21
Ho chiamato il 160 e per quanto riguarda la nuova offerta postemobile casa web va necessariamente usato il router fornito da loro, non e' possibile estrarre la sim perche' il router e' gia' configurato (tipo ogilink quindi). Il traffico e' illimitato, spesa di attivazione di 29 euro (addebitato nella prima fattura), metodi di pagamento addebito su carta di credito e/o debito oppure tramite bollettino postale.

Ho letto in passato di gente che si lamentava di postemobile per la velocità in ore di punta e serali. Consiglio di verificare la situazione sul campo prima di sottoscrivere contratti.
Esempio: questa è la mia wind unlimited ora, la mattina va al doppio quasi a sfiorare i 100 mega. Non mi lamento perche vengo da una penosa 7 mega. Ma se partite da 30/40 mega di mattina e durante il giorno si riduce a metà son dolori ;)

https://i.ibb.co/tmwQzCy/Schermata-a-2020-06-15-23-18-19.png (https://ibb.co/qyL7C1b)

Vindicator23
16-06-2020, 06:59
per me 20 mega sono accettabili pensate che utilizzo solo il 3G

70 mega sono troppi (in 4g+), anche perche la uso solo io

la dovrei comunque rallentare con netlimiter altrimenti mi consuma troppo navigando
ho quasi 100 gb al mese ma notturno illimitato
(quella da 30 euro della wind costa troppo e quella dei comuni selezionati è coperto solo un comune e l'altro no dove vado piu spesso)

aeroxr1
16-06-2020, 08:09
A me quella di postemobile a livello di offerta non mi dispiace, solo che non ho router mio LTE per provarla.
Solo 20 al mese + 29 di attivazione + 18(non ricordo di preciso) di bollo, quindi per il primo anno sarebbero sulle 24€ al mese. Però come dicono qui sarebbe bello provarlo prima :stordita:

capodistria
16-06-2020, 09:23
A me quella di postemobile a livello di offerta non mi dispiace, solo che non ho router mio LTE per provarla.
Solo 20 al mese + 29 di attivazione + 18(non ricordo di preciso) di bollo, quindi per il primo anno sarebbero sulle 24€ al mese. Però come dicono qui sarebbe bello provarlo prima :stordita:

imposta di bollo è pari a 16 euro addebitati su 8 fatture

Giov_lzr
16-06-2020, 09:59
Io vorrei capire meglio le velocità di poste mobile, perché in rete non si trovano molti speedtest a confronto con iliad e Windtre

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
16-06-2020, 10:06
Io vorrei capire meglio le velocità di poste mobile, perché in rete non si trovano molti speedtest a confronto con iliad e Windtre

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Eh allora bisogna che fai delle prove sul posto, perchè gli speed test, possono variare da 0 a 100 nel giro di pochi km.
Ci sono miliardi di variabili che influenzano la banda ottenibile, e non possono essere valutati a priori.

Giov_lzr
16-06-2020, 10:13
Eh allora bisogna che fai delle prove sul posto, perchè gli speed test, possono variare da 0 a 100 nel giro di pochi km.

Ci sono miliardi di variabili che influenzano la banda ottenibile, e non possono essere valutati a priori.Io ho la visibilità completa sulla bts windtre, con iliad prendo la 2600+1800Mhz dentro casa con velocità di 80/120 mega con aggregazione, 50/60 mega su banda singola 2600MHz (speedtest uguali tra iliad e Windtre) poste mobile non saprei appunto

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Guts8686
16-06-2020, 11:12
Io personalmente dubito che questa nuova offerta postemobile permetta di fare consumi simili a quelli che ogilink permetteva sino a pochi mesi fa, pero' se si arriva a 800/900gb e non fanno problemi, sicuramente la provo. Mi riservo qualche altro giorno per decidere e vedere se qualcuno che l'ha sottoscritta puo' offrire la sua testimonianza (naturalmente valutare prima il segnale postemobile/wind nella propria zona, a me prende abbastanza bene insieme a vodafone, tim ad esempio mi va in edge)

gd350turbo
16-06-2020, 11:15
Come succedeva al tempo di icaro, se usano un loro apn, c'è da vedere il carico su questo apn, e di conseguenza la velocità...
Sempre al tempo di icaro, c'erano momenti in cui andava quasi uguale a wind e momenti in cui andava a lumaca.

Guts8686
16-06-2020, 11:24
Si, anche quello e' da considerare. Quanto meno dall'azienda postemobile mi aspetto una solidita' e serieta' professionale maggiore rispetto a icaro...spero che in caso di problemi non si mettano a parlare di cavi tranciati pure loro o che wind gli ha sospeso il servizio :D