View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Mi consigliate un router 5g da interni?
zte mc888 ultra, è quello con le antenne più sensibili, se hai bts lontane zyxel NR5103E ha antenne meno sensibili ma se hai bts distanti puoi collegare le antenne esterne
Segnalo che, nell'area offerte sottoscrivibili della mia Sim Coopvoce, è apparsa l'offerta Evo unlimited a 9.9€/mese con attivazione gratuita.
Come utilizzo per la connessione casalinga Coopvoce ha il limite del cambio IP ogni 4gb, e il limite dovrebbe essere 500gb, ma per chi ha una Sim Coopvoce utilizzata in un router potrebbe interessare.
megthebest
08-08-2025, 08:36
Segnalo che, nell'area offerte sottoscrivibili della mia Sim Coopvoce, è apparsa l'offerta Evo unlimited a 9.9€/mese con attivazione gratuita.
Come utilizzo per la connessione casalinga Coopvoce ha il limite del cambio IP ogni 4gb, e il limite dovrebbe essere 500gb, ma per chi ha una Sim Coopvoce utilizzata in un router potrebbe interessare.
Sai se il cambio ip succede anche se recentemente le sim sono su circuito Vodafone (prima erano su Tim)?
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
AlexAlex
08-08-2025, 09:08
Segnalo che, nell'area offerte sottoscrivibili della mia Sim Coopvoce, è apparsa l'offerta Evo unlimited a 9.9€/mese con attivazione gratuita.
Come utilizzo per la connessione casalinga Coopvoce ha il limite del cambio IP ogni 4gb, e il limite dovrebbe essere 500gb, ma per chi ha una Sim Coopvoce utilizzata in un router potrebbe interessare.
ma cambiano davvero ogni 4GB!? mi sembra molto fastidiosa la cosa, se è così difficilmente li sceglierei
superlex
08-08-2025, 19:53
Sai se il cambio ip succede anche se recentemente le sim sono su circuito Vodafone (prima erano su Tim)?
Ciao meg, te lo confermo.
ma cambiano davvero ogni 4GB!? mi sembra molto fastidiosa la cosa, se è così difficilmente li sceglierei
Esatto, stesso mio ragionamento. Anzi, io evito anche Very nel router, seppure il cambio ogni 4h sia meno limitante.
Comunque dipende sempre dal proprio uso ovviamente, per solo streaming per esempio non cambia nulla (sempre che il router si riconnetta automaticamente in breve tempo).
AlexAlex
08-08-2025, 23:08
Sì, ma almeno a tempo è più gestibile pur dando comunque un po' di fastidio.
Ogni 4 GB per me è assurdo, se scarichi un file un attimo più grande rischi fregarti. Ti tocca per forza fare sempre attenzione e usare un gestore per i download
superlex
08-08-2025, 23:16
Sì, ma almeno a tempo è più gestibile pur dando comunque un po' di fastidio.
Ogni 4 GB per me è assurdo, se scarichi un file un attimo più grande rischi fregarti. Ti tocca per forza fare sempre attenzione e usare un gestore per i download
Sì esatto, ogni 4GB è davvero eccessivo.
capodistria
09-08-2025, 15:54
purtroppo con CoopVoce Windows non si puo' scaricare e non c'è escamotahe che tenga per evitare questo limite
patrick40
09-08-2025, 16:53
Sai se il cambio ip succede anche se recentemente le sim sono su circuito Vodafone (prima erano su Tim)?
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Io ho due sim CoopVoce, una vecchia con Tim e una nuova (purtroppo) con Vodafone.
Le ho usate entrambe con un router e confermo il taglio dopo 4gb con entrambe. La sim con Vodafone è purtroppo più lenta di quella TIM: l'antenna è in comune, quindi sono alla stessa distanza, ma mentre con TIM ero quasi sempre (al 95% del tempo) alla velocità massima 150/50 con Vodafone sono quasi sempre (al 95%) alla metà 78/28, con download effettivo intorno a 1mega... l'unica consolazione è il prezzo: 7,90 per 300 giga mensili, obiettivamente ottimo....
AlexAlex
09-08-2025, 23:06
Non mi sembra un gran che nemmeno per il prezzo. Direi che l' unico motivo per tenerla potrebbe essere la copertura
superlex
10-08-2025, 00:09
Io ho due sim CoopVoce, una vecchia con Tim e una nuova (purtroppo) con Vodafone.
Le ho usate entrambe con un router e confermo il taglio dopo 4gb con entrambe. La sim con Vodafone è purtroppo più lenta di quella TIM: l'antenna è in comune, quindi sono alla stessa distanza, ma mentre con TIM ero quasi sempre (al 95% del tempo) alla velocità massima 150/50 con Vodafone sono quasi sempre (al 95%) alla metà 78/28, con download effettivo intorno a 1mega... l'unica consolazione è il prezzo: 7,90 per 300 giga mensili, obiettivamente ottimo....
Probabilmente è una questione di congestione. Puoi fare la prova a orari diversi per vederlo.
Non mi sembra un gran che nemmeno per il prezzo. Direi che l' unico motivo per tenerla potrebbe essere la copertura
Penso intenda in rapporto alla quantità di GB, ed effettivamente è difficile trovare di simile.
Non mi sembra un gran che nemmeno per il prezzo. Direi che l' unico motivo per tenerla potrebbe essere la copertura
Nel mio caso l'unico motivo per cui rimango a Coopvoce, sullo smartphone, è il prezzo.
Ho l'opzione
[email protected]€/mese, ma, essendo socio Coop Reno e avendo negozi comodi, praticamente lo ricarico con la spesa, l'ultima ricarica l'ho fatta a Maggio, per attivare il pacchetto dati Usa.
Per la copertura invece malissimo, nella mia zona, ho 4 celle e lo smartphone passa da una all'altra, e sempre con presatazioni indecenti, in un locale dove vado spesso addirittura Vodafone non ha segnale, e nell'utilizzo in mobiltità tra casa e lavoro spesso sono con segnale bassissimo.
Adesso aspetto, per vedere con un nuovo telefono se qualcosa migliora, altrimenti mi sa che prima o poi passo ad altro.
NewEconomy
10-08-2025, 20:00
Credo che la migliore per qualità/prezzo sia TIM (con Unica) a 4,99€ oppure 5,99€ al mese
Credo che la migliore per qualità/prezzo sia TIM (con Unica) a 4,99€ oppure 5,99€ al mese
su mondomobileweb è apparso:
TIM Giga illimitati, nuove regole per l’uso conforme: introdotti nuovi parametri
in pratica anche se 600 giga è il limite, se superi per 3 mesi i 175 giga potrebbero limitarti
su mondomobileweb è apparso:
TIM Giga illimitati, nuove regole per l’uso conforme: introdotti nuovi parametri
in pratica anche se 600 giga è il limite, se superi per 3 mesi i 175 giga potrebbero limitarti
qquesta è la cosa più assurda che ho visto degli ultimi anni, ormai 200/300/400 giga ce l'hanno tutti gli operatori una sim in offerta, e poi ci sono le illimitate, mettere un cap a 175 giga su una illimitata è davvero una carognata colossale, lo è sempre stato anche in passato ma ooggi come oggi è inaccettabile, e la cosa è resa ancora più vergognosa visto che si tratta di un cambio di regolamento già sottoscritto da chi l'aveva comprata con altre specifiche
se è vero che lo fanno, si devono solo che vergognare
NewEconomy
11-08-2025, 14:39
su mondomobileweb è apparso:
TIM Giga illimitati, nuove regole per l’uso conforme: introdotti nuovi parametri
in pratica anche se 600 giga è il limite, se superi per 3 mesi i 175 giga potrebbero limitarti
Penso ci sia anche un post su FibraClick, ma non si sa esattamente se è davvero così comunque
superlex
11-08-2025, 14:48
Penso ci sia anche un post su FibraClick, ma non si sa esattamente se è davvero così comunque
https://forum.fibra.click/d/71442-giga-illimitati-nuova-soglia
in pratica anche se 600 giga è il limite, se superi per 3 mesi i 175 giga potrebbero limitarti
Sì praticamente non si può fare 176 / 176 / 176, però per max 2 mesi consecutivi si può arrivare a 600.
NewEconomy
11-08-2025, 16:04
Che gran cavolata…
Ci sarebbe quella parolina “potrebbero” che è tutta da verificare…:mbe:
superlex
11-08-2025, 16:15
Che gran cavolata…
Ci sarebbe quella parolina “potrebbero” che è tutta da verificare…:mbe:
Da quel che leggo:
In caso di inosservanza dei predetti principi, TIM si riserva, previa comunicazione al cliente, di (i) interrompere, totalmente o parzialmente, la prestazione del servizio fruito, anche limitando la velocità di connessione, e di (ii)applicare le condizioni economiche del piano base del cliente
Lollauser
11-08-2025, 16:25
Secondo me sarebbe ora che intervenisse l'AGCOM, come fatto altre volte in passato, per obbligarli a fare una comunicazione trasparente e chiara dell'offerta reale, in modo che l'utente possa subito confrontarle tra loro senza doversi andare a cercare cavilli nei contratti di cui il 90% delle persone non saprà mai l'esistenza
NewEconomy
11-08-2025, 16:32
Secondo me sarebbe ora che intervenisse l'AGCOM, come fatto altre volte in passato, per obbligarli a fare una comunicazione trasparente e chiara dell'offerta reale, in modo che l'utente possa subito confrontarle tra loro senza doversi andare a cercare cavilli nei contratti di cui il 90% delle persone non saprà mai l'esistenza
Credo che se più persone aprano conciliazione/segnalazione AGCM, questi poi interverranno.
In questo caso sarebbe possibile aprire conciliazione? A me non è arrivata alcuna comunicazione tra l’altro
superlex
11-08-2025, 17:46
Credo che se più persone aprano conciliazione/segnalazione AGCM, questi poi interverranno.
In questo caso sarebbe possibile aprire conciliazione? A me non è arrivata alcuna comunicazione tra l’altro
A maggior ragione se ti hanno modificato il contratto senza dartene avviso.
Devi però prima accertarti che appunto siano state cambiate le condizioni anche per te.
NewEconomy
11-08-2025, 18:19
A maggior ragione se ti hanno modificato il contratto senza dartene avviso.
Devi però prima accertarti che appunto siano state cambiate le condizioni anche per te.
Eh, come faccio?
Aprirò conciliazione per dei macelli che già mi hanno fatto, eventualmente aggiungo anche questo
superlex
11-08-2025, 19:41
Eh, come faccio?
Aprirò conciliazione per dei macelli che già mi hanno fatto, eventualmente aggiungo anche questo
Dovresti cercare qualche collegamento nella gestione della tua offerta, anche perché pure con le rimodulazioni a volte non arriva nessuna comunicazione, ma il prezzo poi cambia lo stesso :Prrr:
NewEconomy
12-08-2025, 08:13
Dovresti cercare qualche collegamento nella gestione della tua offerta, anche perché pure con le rimodulazioni a volte non arriva nessuna comunicazione, ma il prezzo poi cambia lo stesso :Prrr:
Allora direi che si possa aggiungere alla lista
Ssalve a tutti, attualmente utilizzo senza problemi Alpsim, ma vorrei passare a Very Mobile con internet illimitato, che voi sappiate con quest'ultima c'è un "limite" di consumo? O è veramente illimitato?
Ssalve a tutti, attualmente utilizzo senza problemi Alpsim, ma vorrei passare a Very Mobile con internet illimitato, che voi sappiate con quest'ultima c'è un "limite" di consumo? O è veramente illimitato?
è veramente illimitato, unico problema il cambio ip ogni 4 ore
capodistria
25-08-2025, 12:16
Ssalve a tutti, attualmente utilizzo senza problemi Alpsim, ma vorrei passare a Very Mobile con internet illimitato, che voi sappiate con quest'ultima c'è un "limite" di consumo? O è veramente illimitato?
Very con l'offerta illimitata non ha per il momento alcun limite di banda....
buondi, due domande.
Davvero con coopvoce c'è il limite dei download di 4gb?L'ho attivata recentemente, 4,99€ per 250gb al mese, ma non ne sapevo niente.
Altra domanda, a casa non ho fibra e uso l'hotspot del telefono, potrebbe avere senso usare un ruoter 4g o 5g?Spesso quando ci sono tante utenze collegate, stacca la connessione.
buondi, due domande.
Davvero con coopvoce c'è il limite dei download di 4gb?L'ho attivata recentemente, 4,99€ per 250gb al mese, ma non ne sapevo niente.
Dopo 4Gb di traffico, con Sim Coopvoce c'è il cambio di indirizzo IP, quindi si scollega e si ricollega alla rete, in caso di download, se non hai la possibilità di ripartire dal parziale scaricato, non riesci a scaricare un file più grande di 4Gb.
Altra domanda, a casa non ho fibra e uso l'hotspot del telefono, potrebbe avere senso usare un ruoter 4g o 5g?Spesso quando ci sono tante utenze collegate, stacca la connessione.
Per mia esperienza si, passando dal precedente Honor 6a in hotspot all'attuale router ZTE MF286d ho raddoppiato la velocità di connessione e aumentato il range del wi-fi, inoltre l'Honor 6a è lento ma molto stabile nel gestire device e connessioni, altri smartphone sono più problematici, sopratutto se si surriscaldano.
buondi, due domande.
Altra domanda, a casa non ho fibra e uso l'hotspot del telefono, potrebbe avere senso usare un ruoter 4g o 5g?Spesso quando ci sono tante utenze collegate, stacca la connessione.
Io sono anni che uso le sim dentro ad un router, prima 4g e ora 5g, nessun problema, funzionano bene anche i giochi
Io sono anni che uso le sim dentro ad un router, prima 4g e ora 5g, nessun problema, funzionano bene anche i giochi
Il fatto è che avrei anche la necessità di ricevere e fare chiamate, c'è anche una maniera di risolvere questo aspetto?
Il fatto è che avrei anche la necessità di ricevere e fare chiamate, c'è anche una maniera di risolvere questo aspetto?
In un router, per utilizzare l'uscita telefonica, deve funzionare il VoLTE, e l'operatore che ha maggiori garanzie su questo è Tim.
In alternativa, oltre a continuare ad utilizzare lo smartphone in hotspot, con tutti i limiti e le problematiche del caso, dovresti fare un contratto per una FWA, ma, se punti al massimo risparmio, probabilmente meglio avere una Sim per il cellulare con una tariffa economica ed una sim per il router con una tariffa per l'utilizzo come connesione domestica.
In un router, per utilizzare l'uscita telefonica, deve funzionare il VoLTE, e l'operatore che ha maggiori garanzie su questo è Tim.
In alternativa, oltre a continuare ad utilizzare lo smartphone in hotspot, con tutti i limiti e le problematiche del caso, dovresti fare un contratto per una FWA, ma, se punti al massimo risparmio, probabilmente meglio avere una Sim per il cellulare con una tariffa economica ed una sim per il router con una tariffa per l'utilizzo come connesione domestica.
Ho un numero aziendale con gestore TIM, l'idea era proprio di mettere quella sim in un router e poi in qualche modo ricevere e fare le chiamate dal cell.
I giga non sono tantissimi, 150Gb, ma in caso ho altri 250gb della mia sim privata coopvoce.
Se lavoriamo in smart sia io che la mia ragazza, dopo mezz'oretta perdono la connessione i dispositivi, quindi vorrei provare un router.
Dove posso documentarmi meglio sul discorso chiamare e ricevere chiamate con sim inserita nel router? C'è qualcuno che l'ha fatto in questo topic?
....
Dove posso documentarmi meglio sul discorso chiamare e ricevere chiamate con sim inserita nel router? C'è qualcuno che l'ha fatto in questo topic?
Prova a cercare e/o chiedere nei thread dei router e delle connessioni:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
Ed, eventualmente, nel forum Fibraclick.
unnilennium
26-08-2025, 17:12
Come ti hanno già detto, purtroppo le offerte degli operatori si focalizzano su utilizzi su smartphone, mentre le connessioni fwa sono un'altra storia. Se hai intenzione di usare i giva su un router, le chiamate dovranno passare da un terminale fisso collegato al router, che deve poter gestire il sistema VolTE... A questo proposito questa funzionalità dipende dal gestore, e con TIM ( e ormai anche KENA) non dovresti avere problemi, perché funziona a prescindere dall'apparato che si utilizza,
Resta però l'incognita router, non tutti hanno la porta per il telefono, e non tutti quelli che hanno la porta per il telefono funzionano... Per cui prima dell'acquisto di un router ti dovresti documentare bene. Aggiungo anche che se stai valutando l'acquisto di un router conviene puntare ai 5g, ce un thread dedicato alla linea 5g
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
patrick40
27-08-2025, 06:59
Io da tempo a casa uso un router 4g lte con sim. Il problema delle chiamate è davvero importante, dato che molti provider non hanno compatibilità con il router specifico. Il miglior provider che ho trovato per il mio router (fritzbox) finora è TIM "puro", nel senso che avevo una coopvoce che si appoggiava a tim ma la parte telefonica non funzionava...
Fai attenzione che alcuni router "funzionano" anche in telefonia, ma switchano in 3e e si perde la connessione internet in quei momenti.
Le uniche soluzioni sono quelle di telefonare all'operatore e chiedere l'eventuale compatibilità con il router specifico che si ha (ma molti operatori non lo sanno nemmeno, troppi casi specifici) o provare prima con varie SIM di vari operatori (magari facendosele prestare da parenti e conoscenti).
Allo stato mi sentirei di consigliare solo tim....
NewEconomy
28-08-2025, 14:48
Confermo che appena si superano i 600GB arriva un messaggio, da qui in poi iniziano a scalare i dati normalmente presenti nel bundle. Vedo i contatori della promozione stavolta si muoversi 👌
(Il contatore TIM unica rimane su illimitati)
Domani precisamente mi si rinnova UNICA e punto a terminare oggi il mio bundle, vediamo se al rinnovo di unica posso ritornare a navigare
Confermo che appena si superano i 600GB arriva un messaggio, da qui in poi iniziano a scalare i dati normalmente presenti nel bundle. Vedo i contatori della promozione stavolta si muoversi 👌
(Il contatore TIM unica rimane su illimitati)
Domani precisamente mi si rinnova UNICA e punto a terminare oggi il mio bundle, vediamo se al rinnovo di unica posso ritornare a navigare
io una volta ho superato i 600 giga, per un paio di giga mi hanno scalato circa 10 euro
io una volta ho superato i 600 giga, per un paio di giga mi hanno scalato circa 10 euro
Probabilmente avevi dato un consenso allo sblocco per superamento traffico dati:
Cosa accade se finisci i Giga
All’esaurimento dei Giga, se non hai altre offerte dati disponibili, la navigazione dipende dalle caratteristiche della tua offerta:
- può essere bloccata e per continuare a navigare è possibile acquistare Giga aggiuntivi con Giga Day, Giga Week, oppure aggiungere tanti Giga in 5G Ultra scegliendo tra le offerte EXTRA GIGA;
- previo espresso consenso, prosegue al costo di 1,90€ per 200 MB fino a massimo 1GB, superato il quale il traffico dati si blocca fino al rinnovo.
https://www.tim.it/assistenza/costi-e-pagamenti/come-avere-piu-giga-se-finisce-il-traffico-internet
Probabilmente avevi dato un consenso allo sblocco per superamento traffico dati:
https://www.tim.it/assistenza/costi-e-pagamenti/come-avere-piu-giga-se-finisce-il-traffico-internet
al tempo non c'era la scelta, era un opzione di default questa: prosegue al costo di 1,90€ per 200 MB fino a massimo 1GB, superato il quale il traffico dati si blocca fino al rinnovo.
NewEconomy
28-08-2025, 16:35
A me attualmente sta consumando il mio bundle normale di dati, ora sì che i contatori scalano...
Domani (stanotte) è previsto il rinnovo di UNICA, mi confermate che si resetta tutto e anche se dovessi finire i GB del bundle riparte il conteggio?
A me attualmente sta consumando il mio bundle normale di dati, ora sì che i contatori scalano...
Domani (stanotte) è previsto il rinnovo di UNICA, mi confermate che si resetta tutto e anche se dovessi finire i GB del bundle riparte il conteggio?
si, se si rinnova unica, poi consuma i giga da quelli, ocio che le regole sono cambiate, se superi con tim unica i 175 giga x tre mesi di seguito ti bloccano, io stavo pensando a alpsim ma tim ha un ottimo ping
A me attualmente sta consumando il mio bundle normale di dati, ora sì che i contatori scalano...
Domani (stanotte) è previsto il rinnovo di UNICA, mi confermate che si resetta tutto e anche se dovessi finire i GB del bundle riparte il conteggio?
Si, anche se consumi tutto il bundle domattina hai tutto attivo.
Se hai le opzioni aggiuntive che ripartono domattina, come immagino, può essere che i primi giga li scalano dall'opzione, poi si riattiva Unica.
si, se si rinnova unica, poi consuma i giga da quelli, ocio che le regole sono cambiate, se superi con tim unica i 175 giga x tre mesi di seguito ti bloccano, io stavo pensando a alpsim ma tim ha un ottimo ping
In alternativa, su Tim c'è Kena dati, che sono 500Gb + 100Gb se attivi l'autoricarica.
Costa 11.99€/mese, è in 5G 250/75 mbps, ed ha il restart.
NewEconomy
28-08-2025, 16:42
si, se si rinnova unica, poi consuma i giga da quelli, ocio che le regole sono cambiate, se superi con tim unica i 175 giga x tre mesi di seguito ti bloccano, io stavo pensando a alpsim ma tim ha un ottimo ping
Sto giusto stress-testando questa cosa dei limiti, apposta ;)
In alternativa, su Tim c'è Kena dati, che sono 500Gb + 100Gb se attivi l'autoricarica.
Costa 11.99€/mese, è in 5G 250/75 mbps, ed ha il restart.
questa è interessante chissa com'è il ping , con una sim tim in 5g non ultra con un router arrivavo a 180 megabit e con un altro sui 220, il cap ti ferma prima, peccato perché con tim ho ip pubblico su 2 sim
NewEconomy
28-08-2025, 17:45
Si, anche se consumi tutto il bundle domattina hai tutto attivo.
Se hai le opzioni aggiuntive che ripartono domattina, come immagino, può essere che i primi giga li scalano dall'opzione, poi si riattiva Unica.
No, domattina mi riparte unica.
Il bundle e tutto riparte fra un 20gg
Sono sfasati
No, domattina mi riparte unica.
Il bundle e tutto riparte fra un 20gg
Sono sfasati
Allora può essere che non si riattivi in mattinata, ma in giornata.
soulsore
10-09-2025, 22:26
Avete letto della delibera dell'AGCOM 280/24/CONS?
In pratica per un periodo, chi aveva sottoscritto Potemobile casa web e superava un limite di tot GB al mese, riceveva una "diffida" per < utilizzo non corretto e non in buona fede del servizio > millantando un Art 5 del contratto (che nel mio caso, quando l'ho firmato, neanche c'era :D ), fatto sta che Poste s.p.a. è stata sanzionata per questa pratica poco chiara (internet illimitato limitato?)
Quindi direi che qualcosa si muove in quell'ambito.
Avete letto della delibera dell'AGCOM 280/24/CONS?
In pratica per un periodo, chi aveva sottoscritto Potemobile casa web e superava un limite di tot GB al mese, riceveva una "diffida" per < utilizzo non corretto e non in buona fede del servizio > millantando un Art 5 del contratto (che nel mio caso, quando l'ho firmato, neanche c'era :D ), fatto sta che Poste s.p.a. è stata sanzionata per questa pratica poco chiara (internet illimitato limitato?)
Quindi direi che qualcosa si muove in quell'ambito.
Bha... ci sono una caterva di "illimitate" che poi ti limitano se superi una certa quota.
Ciò che fa strano è che si siano mossi, anche se tardivamente, solo contro postemobili
Lollauser
11-09-2025, 17:13
Bha... ci sono una caterva di "illimitate" che poi ti limitano se superi una certa quota.
Ciò che fa strano è che si siano mossi, anche se tardivamente, solo contro postemobili
Credo dipenda da quanti reclami gli arrivano per un determinato comportamento di un determinato provider.
Non so se l'AGCOM si muova di sua iniziativa, con sue "indagini", ma credo di no
gd350turbo
12-09-2025, 07:38
Avete letto della delibera dell'AGCOM 280/24/CONS?
In pratica per un periodo, chi aveva sottoscritto Potemobile casa web e superava un limite di tot GB al mese, riceveva una "diffida" per < utilizzo non corretto e non in buona fede del servizio > millantando un Art 5 del contratto (che nel mio caso, quando l'ho firmato, neanche c'era :D ), fatto sta che Poste s.p.a. è stata sanzionata per questa pratica poco chiara (internet illimitato limitato?)
Quindi direi che qualcosa si muove in quell'ambito.
Si quando avevo postemobile arrivava la diffida, ma nel contratto non c'era nulla, anche li probabilmente la mano sinistra non sa cosa fa la destra, reclamo al corecom e via e quindi dopo x anni, si sono decisi !
Meglio tardi che mai
NewEconomy
13-09-2025, 08:09
Bisognerebbe agire in più persone possibili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.