PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109

mh3g
30-11-2023, 11:20
ti consiglio very 500!!Io purtroppo le disc ogni 4h non le tollero, quindi mi sa che se anche sono cappato resto in tim...mi faccio bastare i 30mb, tanto raramente scarico

edit: TIM non mi cappa Youtube che anzi va a 90 megabit (ho visto tramite statistiche x nerd di yt), mentre i download di iso sono cappati, anche FAST.com mi va a 30 mbit

ecco gli screen(un po' di f... non guasta mai)

https://i.postimg.cc/9f5wWPFT/fast-tim-cap30.jpg (https://postimg.cc/NKDjDHXf)

https://i.postimg.cc/x1dN8Fnw/timyt1.png

Very come tutti i gestori va bene se le bts vanno bene. Da me la saturazione vince di sera. Ieri sera per tornare a guardare gli streaming ho dovuto aspettare le 23.00. Ho due sim attive e la Lyca andava bene per fortuna, la rete Vodafone da me va bene sempre come la Tim di cui ho la unlimited XL sospesa per un mese dopo aver fatto Lyca.
Very da me è un guaio. :ciapet:

Bik
30-11-2023, 11:30
Very come tutti i gestori va bene se le bts vanno bene. Da me la saturazione vince di sera. Ieri sera per tornare a guardare gli streaming ho dovuto aspettare le 23.00. Ho due sim attive e la Lyca andava bene per fortuna, la rete Vodafone da me va bene sempre come la Tim di cui ho la unlimited XL sospesa per un mese dopo aver fatto Lyca.
Very da me è un guaio. :ciapet:

Dipende dalle zone.

Da me la situazione è:
Tim: La velocità è buona, ma soffre di saturazione, ieri sera lo streaming aveva dei rallentamenti e dei momenti a bassa risoluzione, la mia ipotesi è che, nei giorni con dello sport, si colleghino molte FWA Tim, che è la più economica e, nelle mie zone, la più diffusa.
Vodafone: Un disastro! ci sono 4 celle, quella principale è saturissima a tutte le ore, le due BTS small cell hanno una potenza di emissione ridicola, rimane una decente, ma con prestazioni decisamente inferiori a Tim e Wind, praticamente buone velocità nello speedtest ma velocità effettive peggiori.
Wind: Per ora è decisamente la migliore, sia la BTS principale che le altre hanno una buona potenza di emissione e non ho notato saturazioni, le velocità sono limitate dalla scheda Very a 30 mb/s ma i download vanno a velocità piena e, nelle disconnessioni per cambio IP, l'effetto sullo streaming dura pochissimo.
Iliad: Non ho provato, la BTS principale è condivisa con Wind, ma ha una frequenza propria.

overjet
30-11-2023, 12:46
Salve a tutti,
sarei interessato all'offerta fastweb mobile con 300gb in 5g. Fastweb dovrebbe appoggiarsi su windtre.

Volevo sapere se fosse possibile richiedere ip pubblico non nattato con sim fastweb.

Grazie.

D4N!3L3
30-11-2023, 14:52
Se faccio una ricerca di copertura dal sito TIM sull'indirizzo dove dovrei andare vedo che sono coperto da 4G+ con velocità stimate fino a 700 Mbps in download e 130 Mbps in upload.

Il problema sarà l'eventuale congestione e il trovare un'offerta ragionevole.

Bik
30-11-2023, 15:08
Se faccio una ricerca di copertura dal sito TIM sull'indirizzo dove dovrei andare vedo che sono coperto da 4G+ con velocità stimate fino a 700 Mbps in download e 130 Mbps in upload.

Il problema sarà l'eventuale congestione e il trovare un'offerta ragionevole.

Prova a vedere su LTEitaly che celle hai nelle vicinanze.

Su TIM, al momento le uniche offerte con almeno 200Gb dati sono Kena (230Gb/9.99€/mese - 300Gb/11.99€/mese con opzioni +50Gb gratuite) che ha una velocità di 60/60 mb/s ma riporta nelle condizioni che non è utilizzabile nei router, oppure Tiscali (200Gb/8.99€/mese in portabilità - 300Gb/14.99€/mese) che, però, non so se ha il cambio IP ogni 4Gb di dati come Coopvoce, con cui condivide l'instradamento dati.

Altrimenti puoi provare a ottenere un offerta Tim, come consiglia mh3g:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48368640&postcount=25791

D4N!3L3
30-11-2023, 16:17
Prova a vedere su LTEitaly che celle hai nelle vicinanze.

Su TIM, al momento le uniche offerte con almeno 200Gb dati sono Kena (230Gb/9.99€/mese - 300Gb/11.99€/mese con opzioni +50Gb gratuite) che ha una velocità di 60/60 mb/s ma riporta nelle condizioni che non è utilizzabile nei router, oppure Tiscali (200Gb/8.99€/mese in portabilità - 300Gb/14.99€/mese) che, però, non so se ha il cambio IP ogni 4Gb di dati come Coopvoce, con cui condivide l'instradamento dati.

Altrimenti puoi provare a ottenere un offerta Tim, come consiglia mh3g:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48368640&postcount=25791

Ho guardato ma l'antenna TIM la mostra in rosso che nella legenda risulta provvisoria.

Stavo pensando di fare una cosa tipo TIM UNICA Power. Faccio l'FTTC e su smartphone mio e di mia moglie abbiamo già TIM (abbiamo già TIM Unica dove viviamo ora), mi faccio una terza sim e la piazzo in un router 5G. Con la TIM Unica Power ho giga "illimitati" il che vuol dire circa 600 GB a mese, insieme alla FTTC posso andarci avanti finché non mi portano la fibra.

Quando riesco ad accedere all'immobile faccio degli speedtest e poi dovrò pensare ad un'antenna esterna più router e qui ho bisogno del vostro consiglio.

Bik
30-11-2023, 16:26
Stavo pensando di fare una cosa tipo TIM UNICA Power. Faccio l'FTTC e su smartphone mio e di mia moglie abbiamo già TIM (abbiamo già TIM Unica dove viviamo ora), mi faccio una terza sim e la piazzo in un router 5G. Con la TIM Unica Power ho giga "illimitati" il che vuol dire circa 600 GB a mese, insieme alla FTTC posso andarci avanti finché non mi portano la fibra.

Se fai una FTTC Tim conviene fare come hai detto, fai la 5G power o la Giga power e attivi l'opzione Unica power, con 11.89€/mese hai 600Gb senza problemi di cambio IP.
Volendo, se sei in portabilità da un virtuale, potrebbero esserci opzioni meno costose.


Quando riesco ad accedere all'immobile faccio degli speedtest e poi dovrò pensare ad un'antenna esterna più router e qui ho bisogno del vostro consiglio.

Per consigli su modem e antenne:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

D4N!3L3
30-11-2023, 16:40
Se fai una FTTC Tim conviene fare come hai detto, fai la 5G power o la Giga power e attivi l'opzione Unica power, con 11.89€/mese hai 600Gb senza problemi di cambio IP.
Volendo, se sei in portabilità da un virtuale, potrebbero esserci opzioni meno costose.



Per consigli su modem e antenne:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

Grazie mille dei consigli.

Si vero, sono iscritto anche su quel thread. Chiederò a tempo debito perché ancora non ho i tempi sicuri al 100%.

ghostrider2
30-11-2023, 18:58
ti consiglio very 500!!Io purtroppo le disc ogni 4h non le tollero, quindi mi sa che se anche sono cappato resto in tim...mi faccio bastare i 30mb, tanto raramente scarico

edit: TIM non mi cappa Youtube che anzi va a 90 megabit (ho visto tramite statistiche x nerd di yt), mentre i download di iso sono cappati, anche FAST.com mi va a 30 mbit

ecco gli screen(un po' di f... non guasta mai)

https://i.postimg.cc/9f5wWPFT/fast-tim-cap30.jpg (https://postimg.cc/NKDjDHXf)

https://i.postimg.cc/x1dN8Fnw/timyt1.pngMolto strano...non ho mai sentito di cap con Tim...inoltre se hai offerta 5G non hai limiti di velocità

UtenteSospeso
30-11-2023, 21:04
Infatti, neanche io trovo problemi con tim sul cap. poco fa ho scaricato la iso di win11 in circa 10minuti, da gestione attività la velocità superava anche 180mbit.

Capita qualche volta che vada un pò peggio ma niente di che, da quando hanno aggiornato la bts sotto i 100 è molto molto raro, per quello che controllo ....

.

UtenteSospeso
30-11-2023, 21:07
Fast mi ha dato una volta 140 e un'altra 160 mb/s

.

lattanzio
01-12-2023, 09:07
Si sa che in Afghanistan Tim non blocca.cmq io ho offerta a 5 euro al mese, probabilmente è lì il motivo del cap

Lollauser
01-12-2023, 09:43
Si sa che in Afghanistan Tim non blocca.

:D :D :D

UtenteSospeso
01-12-2023, 11:18
Si sa che in Afghanistan Tim non blocca.cmq io ho offerta a 5 euro al mese, probabilmente è lì il motivo del cap

Può darsi.

.

Grezzo
01-12-2023, 14:22
la regola aurea è mai vincolarsi con nessuno, specialmente con tim. per staccarsi dalla fibra marcia le offerte di very che ci sono ora sono ottime anche perchè wind in genere filtra quasi niente.

Bik
04-12-2023, 09:03
Un problemino della Very.

Avendo esaurito il bundle dati (270Gb) sono andato sull'app Very per rinnovare l'offerta.

Diversamente dall'occasione precedente, nell'app il pulsante "rinnova offerta" non c'era.
Ho provato a azzerare la cache dell'app, provare da un altro telefono dove l'avevo installata, ma niente, il pulsante non compare.

Alla fine ho dovuto rimuovere la SIM dal router, metterla su un telefono, chiamare l'assistenza Very 1929 e riattivarla tramite l'operatore.

Sicuramente l'inconveniente ha provocato una "scocciatura", ma sono riuscito a rimediare, ma se la SIM era in una CPE esterna, magari sul tetto, diventa un grosso problema.

Sonpazzo
04-12-2023, 09:09
Mi era successa una cosa simile e ho risolto anch'io con l'assistenza

Bik
04-12-2023, 09:13
Mi era successa una cosa simile e ho risolto anch'io con l'assistenza

La volta precedente lo avevo rinnovato senza problemi, per quello ero tranquillo, la prossima volta controllo meglio se, a esaurimento bundle, c'è il pulsante, che si attiva a bundle quasi esaurito, altrimenti mi preparo.

Con Coopvoce mai avuto problemi per il rinnovo.

overjet
04-12-2023, 09:40
Sapere per caso se fosse possibile abilitare l'ip pubblico per sim fastweb ?!?

Grazie.

Bik
04-12-2023, 09:46
Sapere per caso se fosse possibile abilitare l'ip pubblico per sim fastweb ?!?

Grazie.

Che io sappia no, ma non ho mai approfondito.

overjet
04-12-2023, 09:49
Grazie.

Bik
06-12-2023, 11:49
Lycamobile ha eliminato la convenientissima tariffa Italy Teal (ex Italy Orange) da 300Gb a 7.99€/mese.
Adesso i nuovi tagli delle tariffe Italy sono Silver (220Gb/7.99€/mese), Gold (270Gb/9.99€/mese), White (300Gb/11.99€/mese) e Red (400Gb/14.99€/mese).

Attivazione 20€, velocità 60/60 mb/s.

DjLode
06-12-2023, 14:28
Speriamo non la tolgano anche a chi l'ha fatta in tempo :D

lattanzio
08-12-2023, 11:23
ricapitolando le offerte dei virtuali principali

Very 500, 13,99 euro
Ho 300, 10,99 euro
Poste 300% 9,99 euro
Fastweb 300 11,99 euro
Coopvoce 200 7,90 euro
Lyca 300-400 14,99 euro
Kena 300, 11,99 euro

Bik
08-12-2023, 15:27
Very ha anche la 300Gb full speed a 11.99€/mese o la 270Gb 30/30 mb/s a 9.99€ mese.
Kena propone la 230Gb con 50Gb/mese in più per 12 mesi a 9.99€ mese.
Per Ho la 300Gb 30/30 mb/s a 10.99€/mese è in portabilità dai virtuali indipendenti.
A poco più ci sono le offerte da 300Gb di Iliad a 13.99€/mese, Ho Mobile dati 60/60 mb/s a 15.99€/mese (13.99€/mese per clienti Ho) e Tiscali a 14.99€/mese.

Bik
08-12-2023, 15:35
Riguardo a Very, ho attivato la full speed gratuitamente per il primo mese (dopo 1€/mese).

Gli speedtest sono identici alla 30/30, vanno da 50 mbps a 60 mbps, il download è passato da 30 mbps a 40 mbps.
Sicuramente la zona ed il posizionamento del router influiscono, magari riposizionandolo potrei migliorare, ma dovrei ripensare come strutturare la rete casalinga, per il momento non penso di farlo.
Visto il miglioramento limitato penso che disattiverò l'opzione prima della scadenza.

Foschi
10-12-2023, 11:57
Salve, anche con fastweb che si appoggia su WIND3 ha la disconnessione ogni 4 ore?

capodistria
10-12-2023, 13:25
FASTWEB ogni 24h

Foschi
10-12-2023, 13:55
FASTWEB ogni 24h
ad un orario fisso?

e invece very?

esiste una tabellina con queste informazioni?

lattanzio
10-12-2023, 14:18
ricapitolando le offerte dei virtuali principali

Very 500, 13,99 euro , ogni 4 ore disc
Ho 300, 10,99 euro
Poste 300% 9,99 euro , ogni 24 ore disc
Fastweb 300 11,99 euro, ogni 24 ore disc
Coopvoce 200 7,90 euro , ogni 4gb di traffico disc
Lyca 300-400 14,99 euro ,
Kena 300, 11,99 euro

riassuntino con disc x foschi...Ho kena e Lyca non so ogni quanto...

attenzione che fastweb se la metti la sim in dispositivo 4g potrebbe passarti da rete wind3 a rete tim...

e aggiungo...

ping medio di Coopvoce su www.google.it -> 74ms
ping medio su Tim su www.google.it -> 30ms

UtenteSospeso
10-12-2023, 14:32
Se si blocca su una BTS Wind ?
Con il Cell lock.

.

gd350turbo
10-12-2023, 15:31
Ogni 4 ore very ogni 24 Fastweb
Iniziano da quando parte la connessione

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
10-12-2023, 15:33
Riavvia il router alle 5 di mattina, o alle 3 .

.

Foschi
10-12-2023, 16:24
Ogni 4 ore very ogni 24 Fastweb
Iniziano da quando parte la connessione

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

anche in 4g per fastweb?

principe69
10-12-2023, 16:30
anche in 4g per fastweb?

certo,e a volte va ben oltre le 24h

Foschi
10-12-2023, 16:34
fastweb mobile ha la ricaricarica automatica su cdc o iban con SDD?

principe69
10-12-2023, 17:13
fastweb mobile ha la ricaricarica automatica su cdc o iban con SDD?

credo vadano bene entrambi,io ho ricarica manuale

Bi7hazard
11-12-2023, 23:10
Scusate ma la seguente offerta vodafone (https://www.vodafone.it/eshop/mobile/offerte-telefonia-mobile/offerta-digital.html) da 150gb a 7,99 cosa nasconde? Non è 1 ricaricabile giusto? La vorrei usare su pc per non più di 2-2.5gb giornalieri. Sapete per quanto è valida la promozione e se il corriere che consegna è per caso BRT?

GeForcer
12-12-2023, 00:05
fastweb mobile ha la ricaricarica automatica su cdc o iban con SDD?

Sono stufo di cercare di attivare i pagamenti automatici con l'IBAN. Continua a dirmi che i codici ABI/CAB nell'IBAN non vengono trovati, anche se sono perfettamente visibili quando controlli l'IBAN su https://www.codicibancari.it/iban. E cerca pure di ottenere aiuto dal supporto clienti di Fastweb, sembra che non esistano nemmeno…

lattanzio
12-12-2023, 03:31
Bi Hazard cosa vuoi che nasconda.... rimodulazioni e poi cap su vari servizi come fanno tutti... A sto punto se vuoi rete Vodafone o passi a PosteMobile oppure se veramente usi 2 giga al giorno puoi provare a farla ma generalmente voda non tollera sim nei ruter

giovanni69
12-12-2023, 11:13
In termini di traffico dati, una SIM recente di Poste gira in un router 3G, oppure sotto rete Vodafone funzionerebbe solo SMS...o nulla? :confused:

NuT
12-12-2023, 11:51
Buongiorno a tutti e bentrovati.

Ho una richiesta che erroneamente (me ne sono accorto solo ora) ho fatto su altro thread (quello della navigazione da smartphone), mentre credo sia più appropriato discuterne qui, anche se ho già ricevuto qualche risposta per cui filtrerò e affinerò meglio la mia domanda.

Attualmente per lavoro possiedo una linea fissa Wind-Infostrada FTTC, che non ha mai brillato per qualità e velocità. Non vi sto a dire tutte le vicissitudini degli ultimi tempi, ma sono due mesi che ho continuamente disservizi.

L'idea era quella di chiudere il contratto e di farmi una connessione mobile (magari 5G), anche perché potrebbe essermi utile pure nell'ottica di usarla anche altrove (non sempre mi capita di lavorare in studio) e soprattutto non ho bisogno di sfruttare servizi come streaming delle piattaforme, p2p, gaming e cose del genere. Mi interessa poter navigare in internet, usare Youtube, etc quindi un utilizzo "blando" mi viene da dire. Ovviamente non vorrei essere troppo limitato in fatto di giga e cose del genere, ma ripeto servizi come Gaming online, Netflix e similari non mi servono.

Non ho idea dei costi delle tariffe e dei relativi apparecchi (credo mi serva una "saponetta" o similari). Mi potreste dare qualche dritta? Come spesa vorrei attestarmi max sui 10-15 euro mensili, ma ovviamente meno è e meglio è.

Di sicuro escludo Iliad (l'ho avuta sul cell fino ad agosto per 2-3 anni, e negli ultimi tempi faceva veramente schifo in quanto a velocità del 4G ma anche 4G+, non ho speedtest ma me ne rendevo conto a occhio diciamo), sono aperto ai virtuali ma per come è la situazione nella mia zona tenderei a restare su reti Vodafone o TIM. L'importante è non avere troppe limitazioni di traffico, sia di velocità che di volume.

Mi piacerebbe il 5G, ma ho visto che i routerini costano davvero una sassata, per cui direi che potrebbe anche bastarmi qualcosa in 4G+ per adesso (poi, in futuro, si vedrà). So anche che ci sono router "fissi" che supportano le connessioni mobile, ma non ho idea di quanto costino, di come vadano e di cosa serva per leggere la SIM e avere quel tipo di connessione.

Nell'altra discussione mi suggerivano Fastweb, ma mi pare non si appoggi né a Vodafone né a Tim. Altra cosa importante, dato che la userò per lavoro, è importante avere anche un buon servizio di assistenza.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

principe69
12-12-2023, 12:13
Altra cosa importante, dato che la userò per lavoro, è importante avere anche un buon servizio di assistenza.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

scusa ma pensare di usare per lavoro una connessione 4G è un pò un'azzardo,a meno che tu non abbia una bts scarica in zona...nel tuo caso valuterei FWA licenziate tipo eolo o dimensione,utilizzano le stesse bts e soprattutto dimensione ha un'ottima assitenza

gd350turbo
12-12-2023, 12:40
Nell'altra discussione mi suggerivano Fastweb, ma mi pare non si appoggi né a Vodafone né a Tim. Altra cosa importante, dato che la userò per lavoro, è importante avere anche un buon servizio di assistenza.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Iniziamo dalla fine...
il buon servizio di assitenza te lo danno i tre grandi con le loro offerte dirette, specialmente per le partite iva, quindi no virtuali e di conseguenza hanno un costo più elevato, valuta quindi.

fastweb usa tim per 4g e wind per il 5g, la connessione funziona bene, ma servizio clienti da lasciare perdere.

Puoi inziare con un router tipo huawei b535 o zte 286d, costano poche decine di euro e vanno bene, poi se il risultato ti soddisfa, sei a posto

Puoi anche partire dal livello più alto, tipo huwei b818 o zyxel lte5398-m904 costano di più ma gestiscono un numero di bande maggiore.

i 5g costano tanto e a meno che tu non necessiti di estrema velocità non servono


scusa ma pensare di usare per lavoro una connessione 4G è un pò un'azzardo,a meno che tu non abbia una bts scarica in zona...nel tuo caso valuterei FWA licenziate tipo eolo o dimensione,utilizzano le stesse bts e soprattutto dimensione ha un'ottima assitenza

Io la uso per lavoro, postemobile casa web, e mi trovo bene, poi ovviamente ne ho usa di scorta da usare come backup se la prima non dovesse funzionare

lattanzio
12-12-2023, 16:57
sulla carta il 5g si satura meno facilmente del 4g, cmq se vuoi stare nel range 10-15 euro hai poche opzioni come 5g solo iliad e fastweb che però specie la prima non brilla..x virtuali...guarda il mio messaggio poco sopra

francamente se usi x lavoro ti consiglio come dice turbo di avere 2 sim

lattanzio
12-12-2023, 16:58
x Homer

ricapitolando le offerte dei virtuali principali

Very 500, 13,99 euro
Ho 300, 10,99 euro
Poste 300% 9,99 euro
Fastweb 300 11,99 euro
Coopvoce 200 7,90 euro
Lyca 300-400 14,99 euro
Kena 300, 11,99 euro

Very ha anche la 300Gb full speed a 11.99€/mese o la 270Gb 30/30 mb/s a 9.99€ mese.
Kena propone la 230Gb con 50Gb/mese in più per 12 mesi a 9.99€ mese.
Per Ho la 300Gb 30/30 mb/s a 10.99€/mese è in portabilità dai virtuali indipendenti.
A poco più ci sono le offerte da 300Gb di Iliad a 13.99€/mese, Ho Mobile dati 60/60 mb/s a 15.99€/mese (13.99€/mese per clienti Ho) e Tiscali a 14.99€/mese.

wrad3n
12-12-2023, 17:41
Come spesa vorrei attestarmi max sui 10-15 euro mensili, ma ovviamente meno è e meglio è.

...tenderei a restare su reti Vodafone o TIM...

Se non sbaglio TIM rimodula su tutto (tariffe dei nuovi utenti ed in caso di cambio tariffa per i vecchi), ogni aprile rialza i prezzi, qualcosa che ora paghi 15€/mese fra un anno possono diventare 16-17(o anche più)€/mese e così via ogni anno.

Le offerte più interessanti le trovi dopo essere diventato cliente, nella "zona personale" di sito e app, dove vengono fatte offerte mirate per il singolo, come la "xTE Unlimited M 5G": 600GB/mese + voce/sms illimitati (ed eventuale traffico 4G/4G+ con priorità maggiore rispetto al normale) a 16,99€/mese (con rimodulazione). O la vecchia Giga Illimitati Gold: 600GB (limitati al Max a 150Mbps) a 19,99€/mese (con rimodulazione).

Con TIM non c'è alcun cambio IP forzato ogni tot ore (sono rimasto collegato settimane con lo stesso IP) e puoi anche far richiesta di deNAT per la SIM.

Mark0505
12-12-2023, 19:46
Se non sbaglio TIM rimodula su tutto (tariffe dei nuovi utenti ed in caso di cambio tariffa per i vecchi), ogni aprile rialza i prezzi, qualcosa che ora paghi 15€/mese fra un anno possono diventare 16-17(o anche più)€/mese e così via ogni anno.

Le offerte più interessanti le trovi dopo essere diventato cliente, nella "zona personale" di sito e app, dove vengono fatte offerte mirate per il singolo, come la "xTE Unlimited M 5G": 600GB/mese + voce/sms illimitati (ed eventuale traffico 4G/4G+ con priorità maggiore rispetto al normale) a 16,99€/mese (con rimodulazione). O la vecchia Giga Illimitati Gold: 600GB (limitati al Max a 150Mbps) a 19,99€/mese (con rimodulazione).

Con TIM non c'è alcun cambio IP forzato ogni tot ore (sono rimasto collegato settimane con lo stesso IP) e puoi anche far richiesta di deNAT per la SIM.

Confermo. Use le offerte TIM (di cui sopra) da anni e sono perfette per il loro costo.
Solo una cosa: come si fa a fare richiesta di deNAT per la SIM TIM? Grazie

overjet
13-12-2023, 07:03
Confermo. Use le offerte TIM (di cui sopra) da anni e sono perfette per il loro costo.
Solo una cosa: come si fa a fare richiesta di deNAT per la SIM TIM? Grazie

Io ho fatto richiesta telefonica per avere ip pubblico e dopo alcuni giorni l'hanno attivato.

Sono passato a fastweb perchè tim nella mia zona non ha prestazioni buone sia in 4g che 5g.

Da quello che ho capito fastweb rilascia ip pubblico solo su linea fissa mentre su sim non rilascia ip pubblico.

wrad3n
13-12-2023, 08:18
Solo una cosa: come si fa a fare richiesta di deNAT per la SIM TIM? Grazie

Personalmente non l'ho fatto, ero vicinissimo al farlo (volevo avere accesso a delle cam di sicurezza di una casa in montanga) e poi ho risolto il problema in altro modo.
Comunque se funziona ancora (e immagino di si), si può fare tramite l'assistenza telefonica/fax, con X(twitter) contattando con messaggio privato @TIM4UGiulia o con Angie, il Bot dell'assistenza.

Sul farlo chattando con Angie, un messaggio preso da altro forum (di 15 giorni fa):

Io ho richiesto l’attivazione dell’IP pubblico sulla mia sim tramite Angie.
Basta insistere un po’ inizialmente con la parola “operatore”, quando ti dirà che l’operatore prenderà in carico la tua richiesta spieghi che vuoi attivato l’IP Pubblico sulla sim xyz e nel giro di qualche minuto da quando l’operatore prenderà in carico la tua richiesta sarà attivo.
Per me, 7gg fa, ci sono volute 3 ore dalla mia richiesta a quando l’operatore ha effettivamente attivato l’IP Pubblico.

NuT
13-12-2023, 11:23
Innanzitutto grazie per le risposte a tutti

scusa ma pensare di usare per lavoro una connessione 4G è un pò un'azzardo,a meno che tu non abbia una bts scarica in zona...nel tuo caso valuterei FWA licenziate tipo eolo o dimensione,utilizzano le stesse bts e soprattutto dimensione ha un'ottima assitenza

Perché dici che è un azzardo scusa? A me serve navigare e fare delle call tramite Whatsapp/Skype/Google Meet, non vedo criticità sinceramente (anche perché ogni tanto mi è capitato di fare col telefono e non ho mai avuto problemi, né con Iliad nonostante la sua rete deficitaria, né con Vodafone adesso).

Se devo considerare eolo e similari, cambio operatore sulla linea fissa e buonanotte. Non mi hanno mai convinto. :)

Iniziamo dalla fine...
il buon servizio di assitenza te lo danno i tre grandi con le loro offerte dirette, specialmente per le partite iva, quindi no virtuali e di conseguenza hanno un costo più elevato, valuta quindi.

Ok, il discorso assistenza lo dicevo per eventuali problemi...ma se risparmio va bene come dicevo anche un virtuale, purché si appoggi su rete Vodafone (preferisco) o TIM. Cosa mi consigli su questo?

PS no offerte business con p.iva perché sono in regime forfettario per cui non scarico nulla. Mi va bene qualsiasi offerta per privati

fastweb usa tim per 4g e wind per il 5g, la connessione funziona bene, ma servizio clienti da lasciare perdere.

Ok eventualmente allora come 4G potrei tenerla in considerazione, grazie

Puoi inziare con un router tipo huawei b535 o zte 286d, costano poche decine di euro e vanno bene, poi se il risultato ti soddisfa, sei a posto

Puoi anche partire dal livello più alto, tipo huwei b818 o zyxel lte5398-m904 costano di più ma gestiscono un numero di bande maggiore.

ZTE non lo trovo su Amazon, direi che i più appetibili anche come costo sono il Huawei B535 o lo Zyxel, ma se dici che quest'ultimo è migliore del Huawei credo abbiamo un vincitore. Il Huawei B818 invece per quanto costa secondo me non conviene, a quel punto meglio andare su 5G ma quelle cifre non riesco a spenderle. Corretto?

In ogni caso forse però prima è meglio scegliere l'operatore e poi il router?

EDIT vedo che questi sono router veri e propri, ma se volessi optare per qualcosa di portabile (tipo "saponetta") cosa mi consigli? In altro thread mi hanno suggerito TP-Link M7450, com'è? Alternative? Grazie

zyxel lte5398-m904i 5g costano tanto e a meno che tu non necessiti di estrema velocità non servono

No in effetti no, il 4g+ dovrebbe bastarmi (ripeto navigazione, youtube e videocall con Meet/Skype/Whatsapp).

francamente se usi x lavoro ti consiglio come dice turbo di avere 2 sim

Eventualmente posso pensarci, intanto devo vedere se mi trovo bene come soluzione, poi un backup si può sempre prendere in un secondo momento no? ;)

x Homer

Grazie.

Le più allettanti mi sembrano Poste e Coopvoce, su quali reti si appoggiano? Quale reputi l'offerta con il miglior rapporto qualità/prezzo?

Se non sbaglio TIM rimodula su tutto (tariffe dei nuovi utenti ed in caso di cambio tariffa per i vecchi), ogni aprile rialza i prezzi, qualcosa che ora paghi 15€/mese fra un anno possono diventare 16-17(o anche più)€/mese e così via ogni anno.

Le offerte più interessanti le trovi dopo essere diventato cliente, nella "zona personale" di sito e app, dove vengono fatte offerte mirate per il singolo, come la "xTE Unlimited M 5G": 600GB/mese + voce/sms illimitati (ed eventuale traffico 4G/4G+ con priorità maggiore rispetto al normale) a 16,99€/mese (con rimodulazione). O la vecchia Giga Illimitati Gold: 600GB (limitati al Max a 150Mbps) a 19,99€/mese (con rimodulazione).

Con TIM non c'è alcun cambio IP forzato ogni tot ore (sono rimasto collegato settimane con lo stesso IP) e puoi anche far richiesta di deNAT per la SIM.

Se rimodulano cambio operatore.

Comunque mi sembrano prezzi troppo alti questi, e non ho bisogno chissà di quali servizi, mi basta una connessione decente e stabile.

principe69
13-12-2023, 11:53
Perché dici che è un azzardo scusa? A me serve navigare e fare delle call tramite Whatsapp/Skype/Google Meet, non vedo criticità sinceramente (anche perché ogni tanto mi è capitato di fare col telefono e non ho mai avuto problemi, né con Iliad nonostante la sua rete deficitaria, né con Vodafone adesso).

forse non hai letto bene tra le righe,devi avere la fortuna(come me)di collegarti a una bts scarica e allora non ci sono problemi,se satura allora lascia perdere,questo intendevo.utilizzo dal 2018,prima 4G e ora 5G,soddisfattissimo!

lattanzio
13-12-2023, 14:54
Innanzitutto grazie per le risposte a tutti




Eventualmente posso pensarci, intanto devo vedere se mi trovo bene come soluzione, poi un backup si può sempre prendere in un secondo momento no? ;)



Grazie.

Le più allettanti mi sembrano Poste e Coopvoce, su quali reti si appoggiano? Quale reputi l'offerta con il miglior rapporto qualità/prezzo?



Se rimodulano cambio operatore.

guarda ti dico io proprio quella offerta di coop, 200gb a 7,90 , che è poi anche quella in offerta adesso, anche se io l'ho fatta 1 anno fa,

e come backup ho un'offerta di poste , a te consiglierei o quella li 300gb oppure se ti bastano di meno c'è anche 100gb a 8 euro ora in offerta)

Perchè ho queste 2 offerte?innanzitutto perchè sia tim che voda da me vanno bene, con coopvoce che è la mia linea principale (ho sostituito una tim che era cappata), ho disc ogni generalmente 6-8 ore oppure ogni 4gb di traffico, quindi i download devi avere il resume altrimenti non puoi farli.
Per evitare le disconnessioni, se so che mi serve la linea disconnetto e riconnetto manualmente.
Inoltre Coopvoce NON RIMODULA!

come backup ho postemobile.Se devo scaricare ISO (mi capita molto raramente)uso quella...inoltre con poste ho meno disconnessioni(ogni 24ore), ,ma youtube è cappato(per vedere youtube utilizzo la linea principale con coop), e anche instagram è cappato a 2mb.

PS Coopvoce rete Tim, Postemobile rete vodafone
PS2: lo Zyxel consigliato nonostante sia sulla carte + performante del 535, se sei sfigato ti capita il modello con problemi wifi e riconnessione, quindi ti consiglio il 535

capodistria
13-12-2023, 17:12
Dentro il router ho coopvoce evo 200 a 7,90 € mese, quando finiscono i giga, se finiscono, visto che a casa negli ultimi tempi uso poco internet, c'è la funzione rinnova, delle disconnessioni sinceramente non me ne accorgo, per il resto é una pacchia, odio i vincoli dei contratti

Grezzo
13-12-2023, 17:23
la coopvoce 200 è la migliore in circolazione, banda libera senza restrizioni, ben altra cosa rispetto a quella delle poste, costa un po di più perchè sono 8€ vs 9€ con 100gb in meno, ma con il riparti alla fine siamo li, se servono più gb ci sono le tim a 17€ con 600gb tramite offerte per te

NuT
13-12-2023, 18:08
forse non hai letto bene tra le righe,devi avere la fortuna(come me)di collegarti a una bts scarica e allora non ci sono problemi,se satura allora lascia perdere,questo intendevo.utilizzo dal 2018,prima 4G e ora 5G,soddisfattissimo!

Eh questo però posso saperlo solo provando l'operatore, sbaglio?

guarda ti dico io proprio quella offerta di coop, 200gb a 7,90 , che è poi anche quella in offerta adesso, anche se io l'ho fatta 1 anno fa,

e come backup ho un'offerta di poste , a te consiglierei o quella li 300gb oppure se ti bastano di meno c'è anche 100gb a 8 euro ora in offerta)

Ok. Però backup lo usi perché finisci i giga o per cosa?

Perchè ho queste 2 offerte?innanzitutto perchè sia tim che voda da me vanno bene, con coopvoce che è la mia linea principale (ho sostituito una tim che era cappata), ho disc ogni generalmente 6-8 ore oppure ogni 4gb di traffico, quindi i download devi avere il resume altrimenti non puoi farli.

Per evitare le disconnessioni, se so che mi serve la linea disconnetto e riconnetto manualmente.

Forse non mi sono spiegato bene, a me serve navigare e fare videocall, fine. Non scarico nulla, non mi serve per giocare, non mi serve per vedere streaming (se non Youtube ma molto raramente).

Cosa intendi per disconnessioni??? Tieni conto che poi pur lavorando 8h al giorno (ogni tanto se ho scadenze anche di più) comunque generalmente faccio pausa dalle 13 alle 15.

Inoltre Coopvoce NON RIMODULA!

come backup ho postemobile.Se devo scaricare ISO (mi capita molto raramente)uso quella...inoltre con poste ho meno disconnessioni(ogni 24ore), ,ma youtube è cappato(per vedere youtube utilizzo la linea principale con coop), e anche instagram è cappato a 2mb.

Ok social li uso e questa storia del cap potrebbe essere fastidiosa, ma è inutilizzabile? Comunque con coop lo sono, o solo con Poste?

PS Coopvoce rete Tim, Postemobile rete vodafone

Bene questo :)

PS2: lo Zyxel consigliato nonostante sia sulla carte + performante del 535, se sei sfigato ti capita il modello con problemi wifi e riconnessione, quindi ti consiglio il 535

Vabbè casomai si fa il reso e si cambia prodotto.

la coopvoce 200 è la migliore in circolazione, banda libera senza restrizioni, ben altra cosa rispetto a quella delle poste, costa un po di più perchè sono 8€ vs 9€ con 100gb in meno, ma con il riparti alla fine siamo li, se servono più gb ci sono le tim a 17€ con 600gb tramite offerte per te

Ok grazie!

fast2
13-12-2023, 20:04
Salve a tutti, ho un problema con la sim di postemobile (300% digital).

La sim di poste va bene se usata con lo smartphone, ma se la inserisco nel router Huawei funziona tutto perfettamente.
Mi viene il dubbio che sia bloccata di default (da poste) se utilizzata dentro a un router. Non so se richiedere la sostituzione della sim o chiuderla in un cassetto :D .

Segnalo che da parte di Lyca Mobile sono uscite delle nuove offerte:

Italy Silver 270gb - 7,99 euro
Italy Gold 320gb - 9,99 euro
Italy White 350gb - 11,99 euro
Italy Red 450gb - 14,99 euro
tutte con minuti e messaggi illimitati :) . Offerta valida fino al 31.12

DjLode
13-12-2023, 21:35
Hanno ridotto il bundle. Io con 7.99 ho fatto a novembre la 300Gb
Non che ci sia tanta differenza :)
Oggi tra l'altro ha retto un corso su Teams di più di 8 ore... mi ha stupito :)

lattanzio
14-12-2023, 03:01
x NUT

Semplicemente se devi fare una videochiamata con coopvoce da ruter, prima di farla ti consiglio di spegnere/riaccendere il ruter oppure fare una disconnessione manuale.
perchè appunto come dicevo, ogni 4gb di traffico oppure dopo 6-8 ore coopvoce ha delle disconnessioni automatiche (durano 5 secondi)in cui ti butta fuori e si resetta la connessione...

se per te questo è un problema ti consiglio di NON fare coopvoce ma fastweb che disconnette ogni 24 ore

con poste che cappa i social e youtube intendo che + di 2 megabit non vai quindi i video li vedi ma solo in SD (360p o 480)e instagram va piano

coopvoce invece non cappa nulla

PS Prima di fare tutto: a che distanza hai le BTS?

Foschi
14-12-2023, 06:37
vorrei farmi fastweb a 8€ con i 150GB per metterla come connessione principale di casa con un modem che sceglierò.
Qualcuno ha attivato gli SDD?
Avete consigli o raccomandazioni?
Ovviamente in 4G.
Ho la FTTH in casa ma lo faccio per risparmiare, e vorrei disattivare la appunto la fibra.

lattanzio
14-12-2023, 07:53
Attenzione Foschi che El Roy ha detto che aveva SIM Fastweb in ruter 4G e l'hanno migrato da rete Wind 3 a Tim

Foschi
14-12-2023, 08:10
bé sì, fastweb mobile in 4G è su rete TIM.

overjet
14-12-2023, 08:19
A breve attiverò una sim fastweb 5g con un router 4g.
Anche io sapevo che fastweb in 4g si appoggia su tim mentre in 5g si appoggia su windtre.
L'attivazione della sim cmq la farò con uno smartphone 5g per vedere se lo switch su tim non viene effettuato.
Verificherò le prestazioni anche perchè con tim nella mia zona sono pessime.
Valuterò quindi l'acquisto di un router 5g.

Bik
14-12-2023, 10:21
CUT

Leggendo la discussione, aggiungo il mio consiglio.

Eviterei le offerte Vodafone e derivate per i filtri sui contenuti.

Su rete Tim valuterei l'offerta Kena 230 Gb, che è in promo a 9.99€/mese e con attivazione gratuita, in più hai 50 Gb aggiuntivi per i primi 12 mesi.
Sei su rete TIM e con instradamento dati TIM, il cambio IP ogni 24h, la velocità è 60/30 mb/s.
Come contro, nelle condizioni d'utilizzo, non prevede il funzionamento in un router, quindi non è garantito che sia esente da problemi se utilizzata in un router.
Alternativa la Coopvoce EVO 200, 7.99€/mese e 10€ di attivazione, ha una velocità maggiore (100/50 mb/s) ed il "riparti" se finisci il traffico dati.
Di contro l'instradamento dati è su Tiscali, quindi potrebbe essere uno svantaggio, e hai il cambio IP ogni 4 Gb di traffico, quindi non è adatta ad una videoconferenza di lavoro se utilizzi una VPN.
Alzando il budget ci sono le offerte personalizzate TIM, segnalate da wrad3n, oppure vai su una FWA TIM, Vodafone o Linkem, ma i costi sono maggiori e hai più vincoli.

wrad3n
14-12-2023, 10:37
Comunque mi sembrano prezzi troppo alti questi, e non ho bisogno chissà di quali servizi, mi basta una connessione decente e stabile.

Tieni in considerazione che con quel tipo di offerta puoi avere più o meno le stesse funzionalità di una rete fissa, TIM supporta il VoLTE, quindi con il router 4G/5G adatto puoi collegare un telefono fisso/cordless e telefonare/ricevere dal numero della SIM (o da un numero a piacimento tramite VoIP).

Bik
14-12-2023, 11:26
Per gli interessati alle offerte Very mobile.

Segnalo che le offerte, inizialmente segnalate con validità "fino al 15/1/2024" hanno cambiato termine.
Le offerte "telefono + dati" come la Very 270Gb sono valide fino al 19 Dicembre.
Le offerte dati full speed 300Gb e 500Gb fino al 27 Dicembre.

NuT
14-12-2023, 11:42
x NUT

Semplicemente se devi fare una videochiamata con coopvoce da ruter, prima di farla ti consiglio di spegnere/riaccendere il ruter oppure fare una disconnessione manuale.
perchè appunto come dicevo, ogni 4gb di traffico oppure dopo 6-8 ore coopvoce ha delle disconnessioni automatiche (durano 5 secondi)in cui ti butta fuori e si resetta la connessione...

se per te questo è un problema ti consiglio di NON fare coopvoce ma fastweb che disconnette ogni 24 ore

Le videochiamate che faccio sono al massimo di due ore generalmente e sono one to one (no chiamate di gruppo insomma, salvo 3-4 volte l'anno e non per più di un'ora), e di solito ne faccio magari una la mattina e una il pomeriggio (altri giorni solo una, altri giorni nessuna). Controllando in rete dovrei starci ampiamente per tutti i servizi che utilizzo (per le videocall singole Skype consuma fino a 700MB/ora, Meet fino a 1.2GB/ora e Whatsapp circa 200MB/ora). Per il resto ripeto navigherei e basta, quindi pure che si disconnette non mi crea disagio. Quindi sia Coop che Fastweb potrebbero andare senza problemi. È corretto il mio ragionamento?

con poste che cappa i social e youtube intendo che + di 2 megabit non vai quindi i video li vedi ma solo in SD (360p o 480)e instagram va piano

coopvoce invece non cappa nulla

Ok Poste la tengo come alternativa allora.

PS Prima di fare tutto: a che distanza hai le BTS?

Non ne ho idea, come posso verificare?

Leggendo la discussione, aggiungo il mio consiglio.

Ti ringrazio sin da ora per il tuo intervento :)

Eviterei le offerte Vodafone e derivate per i filtri sui contenuti.

Intendi le offerte Vodafone "dirette"? O anche dei virtuali?

Filtri contenuti sono quelli che diceva anche lattanzio? O ti riferisci ad altro? Tieni conto che a me serve navigare sul web e fare videocall (come dicevo singole e molto raramente di gruppo, in questo caso durerebbero max un'ora), raramente Youtube, poi magari mi collego via Wifi anche col telefono eventualmente e con quello apro i social, ma se non è necessario posso farne anche a meno (tanto ho giga illimitati su quello, lo farei esclusivamente per una questione legata all'autonomia della batteria, ma non sarebbe un problema assolutamente rinunciarci).

Su rete Tim valuterei l'offerta Kena 230 Gb, che è in promo a 9.99€/mese e con attivazione gratuita, in più hai 50 Gb aggiuntivi per i primi 12 mesi.
Sei su rete TIM e con instradamento dati TIM, il cambio IP ogni 24h, la velocità è 60/30 mb/s.
Come contro, nelle condizioni d'utilizzo, non prevede il funzionamento in un router, quindi non è garantito che sia esente da problemi se utilizzata in un router.

Non male anche Kena, ma questo dubbio sui router mi lascia perplesso. Ci sono feedback in tal senso? Router intendi sia fissi che portatili?

Alternativa la Coopvoce EVO 200, 7.99€/mese e 10€ di attivazione, ha una velocità maggiore (100/50 mb/s) ed il "riparti" se finisci il traffico dati.
Di contro l'instradamento dati è su Tiscali, quindi potrebbe essere uno svantaggio, e hai il cambio IP ogni 4 Gb di traffico, quindi non è adatta ad una videoconferenza di lavoro se utilizzi una VPN.

Non uso VPN. Le videocall che faccio sono di consulenza a soggetti singoli, quindi non chiamate di gruppo (quello potrebbe capitare quelle 3-4 volte l'anno, ma mai più di un'ora di call).

Ma CoopVoce non si appoggiava a TIM? Comunque mi sembra l'offerta per me migliore, ma correggimi pure se mi sbaglio :)

Alzando il budget ci sono le offerte personalizzate TIM, segnalate da wrad3n, oppure vai su una FWA TIM, Vodafone o Linkem, ma i costi sono maggiori e hai più vincoli.

No, questa soluzione non mi interessa, a quel punto cambio gestore della linea fissa (e magari attivo FTTH). Ma vorrei risparmiare e non essere più vincolato alla linea fissa.

Tieni in considerazione che con quel tipo di offerta puoi avere più o meno le stesse funzionalità di una rete fissa, TIM supporta il VoLTE, quindi con il router 4G/5G adatto puoi collegare un telefono fisso/cordless e telefonare/ricevere dal numero della SIM (o da un numero a piacimento tramite VoIP).

Non mi interessa avere un "fisso" al momento, il mio contatto per i clienti è da sempre il mio numero di cellulare :) queste funzionalità diciamo che al momento non mi servono. Comunque grazie per le delucidazioni :)

Bik
14-12-2023, 12:03
....
Intendi le offerte Vodafone "dirette"? O anche dei virtuali?
....
Non male anche Kena, ma questo dubbio sui router mi lascia perplesso. Ci sono feedback in tal senso? Router intendi sia fissi che portatili?

Non uso VPN. Le videocall che faccio sono di consulenza a soggetti singoli, quindi non chiamate di gruppo (quello potrebbe capitare quelle 3-4 volte l'anno, ma mai più di un'ora di call).

Ma CoopVoce non si appoggiava a TIM? Comunque mi sembra l'offerta per me migliore, ma correggimi pure se mi sbaglio :)...

Anche virtuali, i filtri sono su Youtube e social.

Per Kena i feedback sono diversi, su molti non ha problemi, ma alcuni sono stati bloccati.

Il problema sulle videocall è che consumano molti dati, quindi ti ritroveresti una disconnessione dopo diverso tempo, con una VPN è un "macello" ricollegarsi alla call, senza dovrebbe essere più gestibile. Coopvoce è su rete TIM ma l'instradamento dei dati delle SIM Tiscali e Coopvoce è gestito da Tiscali.

Riguardo ai feedback, ho Coopvoce Evo 200, la utilizzo sullo smartphone, sul router utilizzo una Very 270Gb, come utilizzo in hotspot va bene, la riconnessione per cambio IP è più lenta rispetto a Very, in compenso il "riparti" ha sempre funzionato, mentre con Very non sempre, è capitato di doverlo attivare tramite assistenza. Come assistenza le promuovo tutte e due, sono contattabili in tempi brevi senza problemi, sono passato da TIM a Coopvoce principalmente per le difficoltà di contattare l'assistenza.

capodistria
14-12-2023, 15:41
Leggendo la discussione, aggiungo il mio consiglio.

Eviterei le offerte Vodafone e derivate per i filtri sui contenuti.

Su rete Tim valuterei l'offerta Kena 230 Gb, che è in promo a 9.99€/mese e con attivazione gratuita, in più hai 50 Gb aggiuntivi per i primi 12 mesi.
Sei su rete TIM e con instradamento dati TIM, il cambio IP ogni 24h, la velocità è 60/30 mb/s.
Come contro, nelle condizioni d'utilizzo, non prevede il funzionamento in un router, quindi non è garantito che sia esente da problemi se utilizzata in un router.
Alternativa la Coopvoce EVO 200, 7.99€/mese e 10€ di attivazione, ha una velocità maggiore (100/50 mb/s) ed il "riparti" se finisci il traffico dati.
Di contro l'instradamento dati è su Tiscali, quindi potrebbe essere uno svantaggio, e hai il cambio IP ogni 4 Gb di traffico, quindi non è adatta ad una videoconferenza di lavoro se utilizzi una VPN.
Alzando il budget ci sono le offerte personalizzate TIM, segnalate da wrad3n, oppure vai su una FWA TIM, Vodafone o Linkem, ma i costi sono maggiori e hai più vincoli.

tutte le offerte coopvoce, inclusa quindi la evo200, hanno il traffico aperto al 4G pieno

Foschi
14-12-2023, 16:28
ho letto recentemente di rimodulazioni fastweb mobile.
quanti hanno la 150€ a 8€? come si trovano?

principe69
14-12-2023, 17:21
ho letto recentemente di rimodulazioni fastweb mobile.
quanti hanno la 150€ a 8€? come si trovano?

bene! :)

Foschi
15-12-2023, 08:12
ip pubblico?

NuT
15-12-2023, 10:26
Anche virtuali, i filtri sono su Youtube e social.

Ok, ma tanto per adesso come prime opzioni sto considerando virtuali che vanno su rete TIM, ma comunque grazie dell'info ;)

Per Kena i feedback sono diversi, su molti non ha problemi, ma alcuni sono stati bloccati.

Ok anche qui, Kena non sarebbe la mia prima opzione, però mi chiedo: chi ha avuto problemi li ha avuti da subito o dopo un tot?

Il problema sulle videocall è che consumano molti dati, quindi ti ritroveresti una disconnessione dopo diverso tempo, con una VPN è un "macello" ricollegarsi alla call, senza dovrebbe essere più gestibile.


Questo è chiaro, ma:

1) non uso VPN (mai fatto)
2) Le videocall (one to one, quelle di gruppo non le considero perché avvengono molto raramente nel corso dell'anno) sarebbero max di due ore; non ne faccio quasi mai due consecutive, può capitare ma è molto raro, però il problema (con CoopVoce, che Fastweb disconnette ogni 24h quindi il problema non si porrebbe) sarebbe aggirabile non mettendole una dopo l'altra, ma che so, ci metto in mezzo una "pausa" di 15-30 minuti così ho il tempo di "resettare" la connessione e non avere il problema. Potrebbe funzionare come soluzione?

Coopvoce è su rete TIM ma l'instradamento dei dati delle SIM Tiscali e Coopvoce è gestito da Tiscali.

Ok, ma sono ignorante quindi non so/capisco se questo è un problema o meno :stordita:

Riguardo ai feedback, ho Coopvoce Evo 200, la utilizzo sullo smartphone, sul router utilizzo una Very 270Gb, come utilizzo in hotspot va bene, la riconnessione per cambio IP è più lenta rispetto a Very, in compenso il "riparti" ha sempre funzionato, mentre con Very non sempre, è capitato di doverlo attivare tramite assistenza. Come assistenza le promuovo tutte e due, sono contattabili in tempi brevi senza problemi, sono passato da TIM a Coopvoce principalmente per le difficoltà di contattare l'assistenza.

Grazie per il feedback. Very mobile a quale rete si appoggia?

tutte le offerte coopvoce, inclusa quindi la evo200, hanno il traffico aperto al 4G pieno

Grazie per il feedback, ma cosa intendi con "traffico aperto al 4G pieno"? Scusate l'ignoranza

DjLode
15-12-2023, 10:50
Grazie per il feedback. Very mobile a quale rete si appoggia?


Wind/Tre


Grazie per il feedback, ma cosa intendi con "traffico aperto al 4G pieno"? Scusate l'ignoranza

Che non ha cap. Very ad esempio è una 30/30.

Bik
15-12-2023, 11:33
....
Ok anche qui, Kena non sarebbe la mia prima opzione, però mi chiedo: chi ha avuto problemi li ha avuti da subito o dopo un tot?


Mai utilizzato Kena in un router, ma, se fai una ricerca sul thread, qualche feedback lo trovi.


Questo è chiaro, ma:

1) non uso VPN (mai fatto)
2) Le videocall (one to one, quelle di gruppo non le considero perché avvengono molto raramente nel corso dell'anno) sarebbero max di due ore; non ne faccio quasi mai due consecutive, può capitare ma è molto raro, però il problema (con CoopVoce, che Fastweb disconnette ogni 24h quindi il problema non si porrebbe) sarebbe aggirabile non mettendole una dopo l'altra, ma che so, ci metto in mezzo una "pausa" di 15-30 minuti così ho il tempo di "resettare" la connessione e non avere il problema. Potrebbe funzionare come soluzione?


Potrebbe funzionare, ma la domanda è: siccome la utilizzi per lavoro, vale la pena farlo ad ogni call? E, se si prolunga, rischiare una disconnessione?


Ok, ma sono ignorante quindi non so/capisco se questo è un problema o meno :stordita:


Sostanzialmente il traffico dati segue due percorsi distinti, con gestione e limiti diversi, potrebbe essere indifferente se la cella non ha problemi, in caso di saturazione potrebbe essere più lenta. Teoricamente le SIM su TIM sono in numero maggiore, ma lo è anche la banda dati a loro riservata, mentre la banda dati Tiscali è minore. In soldoni, se non ci sono molti utenti in quella cella non hai problemi, se ci sono molti utenti Tiscali -Coopvoce potresti averli, se ci sono tanti utenti li avrai comunque, visto che TIM riserverà maggiore banda per la loro utenza.


Grazie per il feedback. Very mobile a quale rete si appoggia?


Very si appoggia su rete Wind, ha la disconnessione ogni 4h, per cui la utilizzo in ambito casalingo, per lavoro utilizzo il telefono aziendale in hotspot su rete Vodafone, che, da me, è decisamente lenta ma non si disconnette per cambio IP.

NuT
15-12-2023, 11:47
Wind/Tre

Ah, allora giammai Very! Sto fuggendo dalla linea fissa Wind3, per cui non voglio dar loro soldi per il mobile :asd:

Che non ha cap. Very ad esempio è una 30/30.

Ok

Mai utilizzato Kena in un router, ma, se fai una ricerca sul thread, qualche feedback lo trovi.

Ok grazie, casomai dovessi optare per Kena faccio qualche ricerca

Potrebbe funzionare, ma la domanda è: siccome la utilizzi per lavoro, vale la pena farlo ad ogni call? E, se si prolunga, rischiare una disconnessione?

Le call non le ho tutti i giorni. Diciamo che la media è una al giorno, di un paio d'ore. E non si prolunga mai, perché la consulenza mi viene pagata sempre in anticipo quindi terminate le due ore o quel che è, si chiude e ciaone :D

Per cui secondo me non dovrei avere problemi, a fare lo switch (che poi mi domando, come faccio a fare il reset della connessione manuale? Reset del router? Spengo e riaccendo? C'è una funzione software?) sono sempre in tempo, basta organizzarsi con gli orari e non metterne due di fila, ma con una pausa di 10-15 minuti che mi consenta di riavviare per l'appunto e non avere problemi.

Oh poi se vedo che così non reggo, si trovano altre soluzioni...ripeto, so che è lavoro, ma è mio e me lo gestisco io ;) per cui ti e vi dico la verità, questa cosa non mi preoccupa più di tanto, faccio domande e quant'altro giusto per capire bene e avere poi la situazione sotto controllo. Poi ripeto, se non mi trovo, si cambia e si trovano altre soluzioni.

Sostanzialmente il traffico dati segue due percorsi distinti, con gestione e limiti diversi, potrebbe essere indifferente se la cella non ha problemi, in caso di saturazione potrebbe essere più lenta. Teoricamente le SIM su TIM sono in numero maggiore, ma lo è anche la banda dati a loro riservata, mentre la banda dati Tiscali è minore. In soldoni, se non ci sono molti utenti in quella cella non hai problemi, se ci sono molti utenti Tiscali -Coopvoce potresti averli, se ci sono tanti utenti li avrai comunque, visto che TIM riserverà maggiore banda per la loro utenza.

Ok quindi impossibile da dire a priori, bisognerebbe provare.

Qualcuno in qualche post precedente mi chiedeva della bts, magari cercando info su questa cosa riesco a prevedere più o meno la qualità del servizio? Però non ho idea di come verificare

Very si appoggia su rete Wind, ha la disconnessione ogni 4h, per cui la utilizzo in ambito casalingo, per lavoro utilizzo il telefono aziendale in hotspot su rete Vodafone, che, da me, è decisamente lenta ma non si disconnette per cambio IP.

Ok come dicevo sopra niente Very allora, Wind3 la reputo come Iliad (cioè non mi piace; certo sul mobile non ce l'ho da 15 anni, ma siccome la linea fissa che voglio dismettere è loro non ho voglia di dar loro ancora i miei soldi)

mh3g
15-12-2023, 12:08
Voglio dare qualche feedback sulle offerte dei gestori con almeno 200 giga a chi legge e leggerà questa discussione.
Da ricordare che le situazioni sono soggettive (tipo le bts sature o meno)
Quindi per quanto mi riguarda:

Tim, con offerta Unlimited 5g a 16.99 mensili con 600 giga garantiti, va bene, non mi sono mai reso conto di disconnessioni, velocità ottime, unica pecca è che con la mia antenna esterna mikrotik SXT6 non mi permette di aggregare la banda 1 con la banda 3 e quindi ci rimetto qualche mega di velocità ma senza rimpianti perche la mikrotik ha una porta ethernet 100 mega, va sempre almeno a 40 mega senza alcun tipo di cap, per avere una sim Tim con la Unlimited 5g con 600 giga a 16.99 basta comperare una sim e aspettare qualche giorno che compaia l'offerta nell'app myTim;
Postemobile 300 digital a 8.99 mensili, andrebbe bene perché il cap di velocità è elevato (mi sembra 300 mega) e difficilmente raggiungibile, il problema sono i cap su youtube e i social, da utilizzare per download o streaming che al momento non sono cappati;
Coopvoce, 200 giga a 7.99 mensili, abbandonata perché impossibile fare un download corposo a causa dei limiti dei 4 gb, inoltre al momento la 200 mega forse non è troppo competitiva, va ricaricata e utilizzata perchè altrimenti dopo un mese si perde l'offerta;
Very Mobile, illimitata + Full Speed, prezzo 11.98 al mese, da 30 mega è passata tra i 50 e i 90 mega a seconda degli orari in un router che aggrega 3 bande (1+3+7), al momento in test per la veridicità dell'illimitato, da prendere in considerazione anche con il cap a 30 mega perché dai 200 ai 300 mega non sono pochi 3 la spesa è al massimo di 10 euro;
Kena, personalmente la utilizzo saltuariamente per non far scadere la promo, sul router ha sempre funzionato, non ha 200 giga come le altre e la mia promo è ormai fuori mercato (5.99 per 70 giga) e credo che stia per defungere;
Lycamobile, 300 giga a 7.99 mensili su rete Vodafone, fatta per verificarne la validità, cap a 60 mega senza cap sui servizi, l'impressione che mi ha dato è che i consumi effettivi riportati dall'app siano maggiori di quanto accade con altre sim (mia impressione), l'unico vero limite è che in caso di mancata ricarica la promo si perde come accade con Coopvoce, non funziona su router mobile Huawei (almeno sul mio non funziona) per motivi inspiegabili;
Iliad, da me va bene, assenza di cap ma leggermente non competitiva per il rapporto quantità/prezzo.
Rabona, 200 giga a 5 euro con il sistema delle ricariche che offriva, purtroppo deceduta prematuramente, non male anche se Plintron strozza la velocità a livelli di decenza minima;
Altre sim non prese in considerazione per l'esiguità dei giga presenti nelle offerta.
Sottolineo che ho la fortuna di essere raggiunto da bts decenti e non sature tranne qualche problema non continuativo con Wind3 (Very) che mi costringe a fare il lock della bts per non avere velocità scadenti (sotto i 15 mega).

;)

PS ho provato l'ebbrezza del 5g Tim sul mio smartphone, 480 mega di speedtest (roba da manicomio) ma a casa niente 5g. :ciapet:

Bik
15-12-2023, 12:15
.....
Qualcuno in qualche post precedente mi chiedeva della bts, magari cercando info su questa cosa riesco a prevedere più o meno la qualità del servizio? Però non ho idea di come verificare....

Vai su LTEitaly e cerca la tua zona sulla mappa, ti dovrebbe mostrare le celle nelle vicinanze, su quella mappa, e su qualche prova sul campo con un cellulare e diverse SIM puoi capire su cosa puoi puntare, almeno inizialmente.

Bik
15-12-2023, 12:33
Qualcuno ha provato l'offerta e.mobile da 300Gb a 9.99€/mese?

A quanto ho capito è l'ex Ciao Mobile, che si appoggia a Noitel, che si appoggia a Plintron, su rete Vodafone, insomma, un bel rimbalzo :D

Però, con la rimodulazione delle offerte Lycamobile, è, teoricamente, quella con miglior rapporto bundle dati - prezzo, a pari di Postemobile 300% digital, e non ha le restrizioni contrattuali sull'utilizzo in router.
Inoltre, se non ho capito male, sarebbe un full speed, come Postemobile.

Magari anche esperienze con Ciao Mobile e Noitel sarebbero interessanti.

P.S. non chiedo per utilizzo personale, visto che, da me, Vodafone è problematica, però mi interessa capire come si confronta agli altri virtuali o semivirtuali su rete Vodafone.

DjLode
15-12-2023, 12:59
l'impressione che mi ha dato è che i consumi effettivi riportati dall'app siano maggiori di quanto accade con altre sim (mia impressione)

A me sta dando l'impressione contraria. Questo perchè vengo da una due giorni con 9 ore di Teams e mi sembra che il consumo sia basso (rispetto a quanto fatto ovviamente). Come paragone ho il conteggio del modem, dove ovviamente è scritto che è indicativo, ma sembra maggiore.
Ci farò caso nei prossimi giorni.

NuT
15-12-2023, 13:15
Voglio dare qualche feedback sulle offerte dei gestori con almeno 200 giga a chi legge e leggerà questa discussione.
Da ricordare che le situazioni sono soggettive (tipo le bts sature o meno)
Quindi per quanto mi riguarda:

Tim, con offerta Unlimited 5g a 16.99 mensili con 600 giga garantiti, va bene, non mi sono mai reso conto di disconnessioni, velocità ottime, unica pecca è che con la mia antenna esterna mikrotik SXT6 non mi permette di aggregare la banda 1 con la banda 3 e quindi ci rimetto qualche mega di velocità ma senza rimpianti perche la mikrotik ha una porta ethernet 100 mega, va sempre almeno a 40 mega senza alcun tipo di cap, per avere una sim Tim con la Unlimited 5g con 600 giga a 16.99 basta comperare una sim e aspettare qualche giorno che compaia l'offerta nell'app myTim;
Postemobile 300 digital a 8.99 mensili, andrebbe bene perché il cap di velocità è elevato (mi sembra 300 mega) e difficilmente raggiungibile, il problema sono i cap su youtube e i social, da utilizzare per download o streaming che al momento non sono cappati;
Coopvoce, 200 giga a 7.99 mensili, abbandonata perché impossibile fare un download corposo a causa dei limiti dei 4 gb, inoltre al momento la 200 mega forse non è troppo competitiva, va ricaricata e utilizzata perchè altrimenti dopo un mese si perde l'offerta;
Very Mobile, illimitata + Full Speed, prezzo 11.98 al mese, da 30 mega è passata tra i 50 e i 90 mega a seconda degli orari in un router che aggrega 3 bande (1+3+7), al momento in test per la veridicità dell'illimitato, da prendere in considerazione anche con il cap a 30 mega perché dai 200 ai 300 mega non sono pochi 3 la spesa è al massimo di 10 euro;
Kena, personalmente la utilizzo saltuariamente per non far scadere la promo, sul router ha sempre funzionato, non ha 200 giga come le altre e la mia promo è ormai fuori mercato (5.99 per 70 giga) e credo che stia per defungere;
Lycamobile, 300 giga a 7.99 mensili su rete Vodafone, fatta per verificarne la validità, cap a 60 mega senza cap sui servizi, l'impressione che mi ha dato è che i consumi effettivi riportati dall'app siano maggiori di quanto accade con altre sim (mia impressione), l'unico vero limite è che in caso di mancata ricarica la promo si perde come accade con Coopvoce, non funziona su router mobile Huawei (almeno sul mio non funziona) per motivi inspiegabili;
Iliad, da me va bene, assenza di cap ma leggermente non competitiva per il rapporto quantità/prezzo.
Rabona, 200 giga a 5 euro con il sistema delle ricariche che offriva, purtroppo deceduta prematuramente, non male anche se Plintron strozza la velocità a livelli di decenza minima;
Altre sim non prese in considerazione per l'esiguità dei giga presenti nelle offerta.
Sottolineo che ho la fortuna di essere raggiunto da bts decenti e non sature tranne qualche problema non continuativo con Wind3 (Very) che mi costringe a fare il lock della bts per non avere velocità scadenti (sotto i 15 mega).

;)

PS ho provato l'ebbrezza del 5g Tim sul mio smartphone, 480 mega di speedtest (roba da manicomio) ma a casa niente 5g. :ciapet:

:eek:

Complimenti e grazie per i feedback!

Vai su LTEitaly e cerca la tua zona sulla mappa, ti dovrebbe mostrare le celle nelle vicinanze, su quella mappa, e su qualche prova sul campo con un cellulare e diverse SIM puoi capire su cosa puoi puntare, almeno inizialmente.

Allora per Tim mi trovo due antenne: una praticamente di fronte al palazzo dove ho lo studio, in linea d'aria saranno 50-100metri; l'altra (che riporta chiaramente la dicitura BTS) un po' più dietro, i metri saranno in linea d'aria 2-300? In ogni caso entrambe hanno l'icona blu e la dicitura "4g+ 4CA". Le icone sono blu, non so se possono essere di aiuto per capire...

Nella stessa posizione di entrambe ho anche Vodafone, ma quella più vicina è "3CA" e non 4. Anche qui icona blu.

Nella stessa posizione della seconda TIM (quindi quella più "lontana"), e sempre contrassegnata con icona blu, c'è anche una bts Iliad con dicitura "4g+ 3CA", e una Wind3 con dicitura "4g+ 5CA".


Non è possibile, con queste info, capire quella più o meno satura?

Bik
15-12-2023, 13:22
Allora per Tim mi trovo due antenne: una praticamente di fronte al palazzo dove ho lo studio, in linea d'aria saranno 50-100metri; l'altra (che riporta chiaramente la dicitura BTS) un po' più dietro, i metri saranno in linea d'aria 2-300? In ogni caso entrambe hanno l'icona blu e la dicitura "4g+ 4CA". Le icone sono blu, non so se possono essere di aiuto per capire...

Nella stessa posizione di entrambe ho anche Vodafone, ma quella più vicina è "3CA" e non 4. Anche qui icona blu.

Nella stessa posizione della seconda TIM (quindi quella più "lontana"), e sempre contrassegnata con icona blu, c'è anche una bts Iliad con dicitura "4g+ 3CA", e una Wind3 con dicitura "4g+ 5CA".


Non è possibile, con queste info, capire quella più o meno satura?

La dicitura 3CA - 4CA - 5CA indica su quante frequenze trasmettono.

La saturazione la vedi in pratica, anche perché varia con gli orari.

capodistria
15-12-2023, 14:23
Avevo contattato il servizio clienti e.mobile
Il canone può essere rinnovata anticipatamente chiedendo il rinnovo via mail o all'assistenza.
Comunque è un aspetto che va approfondito

lattanzio
16-12-2023, 05:25
wow io invece l'altro giorno ho preso il mio primo telefono 5g da 200 euro...e ho provato l'ebrezza del 5g tim...mi vergogno a dire la velocità... cmq attorno ai 10-15 mb:fagiano::stordita: (ovviamente parliamo di 5g dss 700)

edit:

Ho 2 bts tim con n28 che prendo in 2 stanze opposte della casa
nella prima, che dista 4km,vado a 30/2 con ping 50
nella seconda, che dista 5km vado a 18/10 con ping sempre 50ms

LOL!

giovanni69
16-12-2023, 13:33
Very si appoggia su rete Wind, ha la disconnessione ogni 4h, per cui la utilizzo in ambito casalingo, per lavoro utilizzo il telefono aziendale in hotspot su rete Vodafone, che, da me, è decisamente lenta ma non si disconnette per cambio IP.

Lo stesso ragionamento varrebbe su SIM 4G di Poste che su rete Vodafone?

capodistria
16-12-2023, 14:49
postemobile disconnette ogni 24h di notte

lattanzio
16-12-2023, 16:01
MI RIMANGIO tutto quello che ho detto dei cap di TIM, il problema era evidentemente il fatto che scaricavo ISO, perchè negli speedtest 5g va alla grande

5G TIM N78 con oppo a78 5g (telefono da 200 euro) con offerta da 5 euro giga illimitati...

https://i.postimg.cc/Y9JVb9CD/Whats-App-Image-2023-12-16-at-16-55-17-5g-n78-tim.jpg

https://i.postimg.cc/66Fw3CS5/5g.jpg

gd350turbo
17-12-2023, 09:57
guarda che è un trucco vecchio come il mondo quello di lasciare banda libera verso i siti di speedtest e filtrare e/o cappare tutto il resto.
Lo usano tutti !

ghostrider2
17-12-2023, 12:55
MI RIMANGIO tutto quello che ho detto dei cap di TIM, il problema era evidentemente il fatto che scaricavo ISO, perchè negli speedtest 5g va alla grande

5G TIM N78 con oppo a78 5g (telefono da 200 euro) con offerta da 5 euro giga illimitati...

https://i.postimg.cc/Y9JVb9CD/Whats-App-Image-2023-12-16-at-16-55-17-5g-n78-tim.jpg

https://i.postimg.cc/66Fw3CS5/5g.jpgDa quel che so Tim non applica cap ai download. Cosa ti risultava nei download delle ISO? Eri collegato alla stessa bts, stesse bande...ecc..?
Per fare circa 500 mega di sicuro eri in N78...se i download erano bassi (con le ISO) magari eri collegato al 5G N28 che come prestazioni è come fosse una B20...(circa 100 mega teorici).
Teoricamente la N28 è più congestionata della N78 in quanto ha una maggior copertura e viene più utilizzata in intersite...inoltre sembra anche aver più priorità rispetto alla N78

UtenteSospeso
17-12-2023, 13:07
Ma, se nell' uso più utile hai cap, non vedo a cosa serve la velocità dello speedtest.

.

lattanzio
17-12-2023, 16:23
si be avete ragione , nel senso che alla fine me ne frego se va veloce SOLO negli speedtest, solo che probabilmente è cambiato qualcosa perchè anche da fast.com andavo massimo a 30.

cmq n78 lo prendo se mi sposto di 9 km in linea d'aria...purtroppo io quella bts da casa non la piglio:muro:

principe69
17-12-2023, 17:08
cmq n78 lo prendo se mi sposto di 9 km in linea d'aria...purtroppo io quella bts da casa non la piglio:muro:

9 km sono tanti...ma con una cpe esterna forse...

lattanzio
17-12-2023, 18:16
non fa niente perchè tanto mi faccio bastare coopvoce da 200gb al mese...se devo scaricare file oltre 4gb uso postemobile

NuT
18-12-2023, 11:09
La dicitura 3CA - 4CA - 5CA indica su quante frequenze trasmettono.

La saturazione la vedi in pratica, anche perché varia con gli orari.

Quindi in teoria Wind3 che ha 5CA avendo più frequenze dovrebbe avere meno problemi di saturazione e/o andare più veloce?

In ogni caso servono prove sul campo. E intanto oggi di nuovo linea fissa down (di nuovo problemi di zona, dice il call center) e chissà quando la ripristinano (fino a sabato sera alle 21 non ho avuto problemi). :rolleyes: Mi sono proprio rotto le palle, scusate il francesismo.

Mi sa che domani inizio a comprare una sim CoopVoce e ad attivare quella. Devo solo iniziare a trovare quantomeno un telefono da usare come router per fare le prove. Potrebbe andar bene come soluzione? Dovrei avere in giro un Huawei P9 da qualche parte...

Poi se Coop non va, penso a Very o a Poste.

AlexAlex
18-12-2023, 12:43
Mi ha chiamato Fastweb per sapere se la SIM attivata ad inizio mese va bene e se ho trovato difficoltà o disservizi. Strano, di solito gli operatori chiamano solo per cercare di venderti qualcosa... Per il momento nulla da ridere, ho anche scaricato dei giochi belli grossi con la loro connessione

gd350turbo
18-12-2023, 13:13
Mi sa che domani inizio a comprare una sim CoopVoce e ad attivare quella. Devo solo iniziare a trovare quantomeno un telefono da usare come router per fare le prove. Potrebbe andar bene come soluzione? Dovrei avere in giro un Huawei P9 da qualche parte...

Poi se Coop non va, penso a Very o a Poste.

Per fare le prove va bene qualsiasi telefono 4g con funzione hotspot.

Poi...

Per un uso costante, prendi un router 4g, con 50 euro si trova.

Grezzo
18-12-2023, 15:31
bisogna provare, magari poi fate reso Amazon, io bts a 8km in 5g faccio 1gigabit con antenne esterne si intende, senza antenne faccio dal telefono circa 800

tmviet
19-12-2023, 07:48
Da quel che so Tim non applica cap ai download. Cosa ti risultava nei download delle ISO? Eri collegato alla stessa bts, stesse bande...ecc..?
Per fare circa 500 mega di sicuro eri in N78...se i download erano bassi (con le ISO) magari eri collegato al 5G N28 che come prestazioni è come fosse una B20...(circa 100 mega teorici).
Teoricamente la N28 è più congestionata della N78 in quanto ha una maggior copertura e viene più utilizzata in intersite...inoltre sembra anche aver più priorità rispetto alla N78

Uhm ottime prestazioni.

Io ho un router Tenda 5G con una sim Fastweb Maxi 300 GB/mese .

Il problema è la zona dove abito, periferia. Al centro della città dove c'è antenna 5G da speed test fast con oneplus Nord ho fatto in dwl 248 MB che sarebbe ottima ad averla in casa col router Tenda 5G :mc:

tmviet
19-12-2023, 07:52
bisogna provare, magari poi fate reso Amazon, io bts a 8km in 5g faccio 1gigabit con antenne esterne si intende, senza antenne faccio dal telefono circa 800

Antenne esterne ???


Dove potrei trovare antenne esterne da attaccare al router Tenda 5G (https://www.tendacn.com/it/product/5G03.html) ?

Sempre che con antenne esterne ci sia un reale miglioramento.

NuT
19-12-2023, 10:11
Per fare le prove va bene qualsiasi telefono 4g con funzione hotspot.

Poi...

Per un uso costante, prendi un router 4g, con 50 euro si trova.

Sì sto cercando di recuperare il mio vecchio Huawei P9 che ho prestato in giro a più persone e ne ho perso il "tracciamento" :asd: :D per fare le dovute prove.

Eventualmente come routerino mi sapresti consigliare qualcosa? Mi piacerebbe portatile e non fisso. Grazie

nemozx
19-12-2023, 11:04
Antenne esterne ???


Dove potrei trovare antenne esterne da attaccare al router Tenda 5G (https://www.tendacn.com/it/product/5G03.html) ?

Sempre che con antenne esterne ci sia un reale miglioramento.

io ho reso il tenda tempo fa ( mi andava poco di più del fido b818-263), il tenda ha l'attacco per le antenne esterne ma non puoi selezionarle, penso decida lui se usarle oppure no, questo non aiuta se cerchi una bts più lontana ma con prestazioni migliori.

principe69
19-12-2023, 12:03
Uhm ottime prestazioni.

Io ho un router Tenda 5G con una sim Fastweb Maxi 300 GB/mese .

Il problema è la zona dove abito, periferia. Al centro della città dove c'è antenna 5G da speed test fast con oneplus Nord ho fatto in dwl 248 MB che sarebbe ottima ad averla in casa col router Tenda 5G :mc:

prova a metterlo all'esterno magari su terrazza o tetto e vedi come si comporta

gd350turbo
19-12-2023, 15:24
Eventualmente come routerino mi sapresti consigliare qualcosa? Mi piacerebbe portatile e non fisso. Grazie

non uso router portatili non so consigliarti...

wrad3n
19-12-2023, 16:47
5G TIM N78 con oppo a78 5g (telefono da 200 euro) con offerta da 5 euro giga illimitati...

È la promo TIM di natale? 600GB/mese a 4,99€/mese per 1 anno?

Sì sto cercando di recuperare il mio vecchio Huawei P9 che ho prestato in giro a più persone e ne ho perso il "tracciamento" :asd: :D per fare le dovute prove.

Se hai già un router che supporta il tethering USB o è in grado di connettersi ad un hotspot wifi (es. tutti i Fritzbox) puoi usare lo smartphone stesso come "modem", oppure puoi acquistare un dongle/wingle 4G e trasformare il router fisso in router 4G quando sei in casa ed avere comunque la possibilità di avere un router/access point portatile quando sei fuori casa (collegandolo ad un alimentatore USB o powerbank o alla presa USB dell'auto...).

NuT
19-12-2023, 18:16
non uso router portatili non so consigliarti...

Un fisso? :D

È la promo TIM di natale? 600GB/mese a 4,99€/mese per 1 anno?

:eek: dove?

Se hai già un router che supporta il tethering USB o è in grado di connettersi ad un hotspot wifi (es. tutti i Fritzbox) puoi usare lo smartphone stesso come "modem", oppure puoi acquistare un dongle/wingle 4G e trasformare il router fisso in router 4G quando sei in casa ed avere comunque la possibilità di avere un router/access point portatile quando sei fuori casa (collegandolo ad un alimentatore USB o powerbank o alla presa USB dell'auto...).

Non sono sicuro di aver capito, potresti farmi un esempio linkandomi un prodotto (o eventualmente anche solo menzionandone qualcuno, poi me lo cerco io) ? Grazie

principe69
19-12-2023, 18:54
non uso router portatili non so consigliarti...

quelli che utilizziamo noi sono tutti portatili :D

Grezzo
19-12-2023, 20:04
il tenda ha antenne esterne solo 5g se non erro quindi considerando che il 5g prende abbastanza bene non avrai chissa che benefici, l'unica è provare, è anche vero che l n78 determina gran parte delle prestazioni

lattanzio
20-12-2023, 01:25
È la promo TIM di natale? 600GB/mese a 4,99€/mese per 1 anno?


si ma fatta 1 anno fa

lattanzio
20-12-2023, 03:47
raga qua non parlate di router, usate il topic apposito!!!

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950&page=1156

gd350turbo
20-12-2023, 04:33
Un fisso? :D

Ora si trova a buon prezzo lo ZTE 286D e se vuoi qualcosa di più huawei b818

quelli che utilizziamo noi sono tutti portatili :D

si nel senso che te li puoi portare dietro... :D

wrad3n
20-12-2023, 08:07
:eek: dove?

Mi è apparsa su una SIM TIM secondaria, dove ho già attiva un'offerta da 3€ al mese:

https://i.postimg.cc/yxZnGdtm/MyTIM1.jpg

e a quanto scrivono nelle note non ha limiti di velocità:

https://i.postimg.cc/jd9n5cWS/MyTIM2.jpg

Dura 12 mesi e può essere messa in stand-by al max per 180 giorni, è attivabile fino al 7 gennaio 2024.

Life bringer
20-12-2023, 10:52
Buongiorno a tutti. Son anni che non baszzico in questo topic.
Sto usando da anni una POSTEMOBILE CASA WEB e pago €42 a bimestre, con connessione illimitata (in realtà 500gb), un mese ho sforato il cap e mi hanno mandato un sms con ammonimento, raggiungo una velocità di download di circa 10mbyte al secondo.
Recentemente ho fatto una sim very mobile attirato dai 100gb a soli €5, la sto sperimentando oggi dopo aver attivato il servizio full speed con la quale raggiungo i 12mbyte al secondo.

Leggevo negli interventi precedenti che è possibile addirittura avere una sim con tim e 600gb al mese a meno di 20 euro? Ci sono alternative per avere una sim da usare nel router (4g, ma se ne vale la pena potrei provare un 5g).

Grazie

Bik
20-12-2023, 11:21
Buongiorno a tutti. Son anni che non baszzico in questo topic.
Sto usando da anni una POSTEMOBILE CASA WEB e pago €42 a bimestre, con connessione illimitata (in realtà 500gb), un mese ho sforato il cap e mi hanno mandato un sms con ammonimento, raggiungo una velocità di download di circa 10mbyte al secondo.
Recentemente ho fatto una sim very mobile attirato dai 100gb a soli €5, la sto sperimentando oggi dopo aver attivato il servizio full speed con la quale raggiungo i 12mbyte al secondo.

Leggevo negli interventi precedenti che è possibile addirittura avere una sim con tim e 600gb al mese a meno di 20 euro? Ci sono alternative per avere una sim da usare nel router (4g, ma se ne vale la pena potrei provare un 5g).

Grazie

Con un consumo di 500 Gb/mese, per me potresti valutare:

- Schede TIM con offerte in convergenza, se hai un parente con linea TIM puoi attivare diverse tariffe, con importo diverso se in portabilità o meno, ed aggiungere l'opzione "unica power" per avere circa 600 Gb/mese.
- Attivare una scheda TIM senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Attivare una SIM Very 500 Gb dati full speed, 13.99€/mese + attivazione, con la possibilità di ripartire se finisci prima il bundle.
- Attivare una SIM Wind GO Unlimited, in portabilità dagli operatori virtuali indipendenti, a 10.99€/mese, che però ha il limite di velocità a 10 mbps e 500 Gb di traffico massimo.

Questo se vuoi spendere meno di 20€/mese, altrimenti ci sono delle offerte FWA, sia su rete 4G/5G che su parabola, oppure SIM dati con un bundle maggiore, come Alpsim, che però hanno un costo maggiore.

P.S. se vuoi valutare la linea TIM potresti fare una SIM Coopvoce EVO 200 a 7.90€/mese con 10€ di attivazione e "riparti", da utilizzare, eventualmente, per la portabilità.

Life bringer
20-12-2023, 11:48
Con un consumo di 500 Gb/mese, per me potresti valutare:

̶-̶ ̶S̶c̶h̶e̶d̶e̶ ̶T̶I̶M̶ ̶c̶o̶n̶ ̶o̶f̶f̶e̶r̶t̶e̶ ̶i̶n̶ ̶c̶o̶n̶v̶e̶r̶g̶e̶n̶z̶a̶,̶ ̶s̶e̶ ̶h̶a̶i̶ ̶u̶n̶ ̶p̶a̶r̶e̶n̶t̶e̶ ̶c̶o̶n̶ ̶l̶i̶n̶e̶a̶ ̶T̶I̶M̶ ̶p̶u̶o̶i̶ ̶a̶t̶t̶i̶v̶a̶r̶e̶ ̶d̶i̶v̶e̶r̶s̶e̶ ̶t̶a̶r̶i̶f̶f̶e̶,̶ ̶c̶o̶n̶ ̶i̶m̶p̶o̶r̶t̶o̶ ̶d̶i̶v̶e̶r̶s̶o̶ ̶s̶e̶ ̶i̶n̶ ̶p̶o̶r̶t̶a̶b̶i̶l̶i̶t̶à̶ ̶o̶ ̶m̶e̶n̶o̶,̶ ̶e̶d̶ ̶a̶g̶g̶i̶u̶n̶g̶e̶r̶e̶ ̶l̶'̶o̶p̶z̶i̶o̶n̶e̶ ̶"̶u̶n̶i̶c̶a̶ ̶p̶o̶w̶e̶r̶"̶ ̶p̶e̶r̶ ̶a̶v̶e̶r̶e̶ ̶c̶i̶r̶c̶a̶ ̶6̶0̶0̶ ̶G̶b̶/̶m̶e̶s̶e̶.̶
- Attivare una scheda TIM senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Attivare una SIM Very 500 Gb dati full speed, 13.99€/mese + attivazione, con la possibilità di ripartire se finisci prima il bundle.
̶-̶ ̶A̶t̶t̶i̶v̶a̶r̶e̶ ̶u̶n̶a̶ ̶S̶I̶M̶ ̶W̶i̶n̶d̶ ̶G̶O̶ ̶U̶n̶l̶i̶m̶i̶t̶e̶d̶,̶ ̶i̶n̶ ̶p̶o̶r̶t̶a̶b̶i̶l̶i̶t̶à̶ ̶d̶a̶g̶l̶i̶ ̶o̶p̶e̶r̶a̶t̶o̶r̶i̶ ̶v̶i̶r̶t̶u̶a̶l̶i̶ ̶i̶n̶d̶i̶p̶e̶n̶d̶e̶n̶t̶i̶,̶ ̶a̶ ̶1̶0̶.̶9̶9̶€̶/̶m̶e̶s̶e̶,̶ ̶c̶h̶e̶ ̶p̶e̶r̶ò̶ ̶h̶a̶ ̶i̶l̶ ̶l̶i̶m̶i̶t̶e̶ ̶d̶i̶ ̶v̶e̶l̶o̶c̶i̶t̶à̶ ̶a̶ ̶1̶0̶ ̶m̶b̶/̶s̶ ̶e̶ ̶5̶0̶0̶ ̶G̶b̶ ̶d̶i̶ ̶t̶r̶a̶f̶f̶i̶c̶o̶ ̶m̶a̶s̶s̶i̶m̶o̶.̶

Questo se vuoi spendere meno di 20€/mese, altrimenti ci sono delle offerte FWA, sia su rete 4G/5G che su parabola, oppure SIM dati con un bundle maggiore, come Alpsim, che però hanno un costo maggiore.

P.S. se vuoi valutare la linea TIM potresti fare una SIM Coopvoce EVO 200 a 7.90€/mese con 10€ di attivazione e "riparti", da utilizzare, eventualmente, per la portabilità.

Grazie della risposta completa Bik.
Solitamente uso meno di 400gb al mese.

Non ho alcun parente con telefono fisso.

Attivare una scheda sim tim senza offerte devo andare in un centro o posso farlo online? Quali costi sosterrei? So che i negozi fisici applicano un balzello non da poco. Tim sarebbe 4g\5g a differenza delle altre, giusto?

Wind funziona molto bene dove vivo ma nella casa al mare è un disastro, visto che la sim me la porto in giro nelle trasferte mi viene da propendere per TIM.

Wind GO Unlimited è cappata a 10mb\s o 10 mbps? Sembrerebbe 10mpbs: https://www.windtre.it/passa-a-windtre-offerte-cambio-operatore/vetrina-pw3-altro-op

Grazie.

Bik
20-12-2023, 12:15
...
Attivare una scheda sim tim senza offerte devo andare in un centro o posso farlo online? Quali costi sosterrei? So che i negozi fisici applicano un balzello non da poco. Tim sarebbe 4g\5g a differenza delle altre, giusto?

Wind funziona molto bene dove vivo ma nella casa al mare è un disastro, visto che la sim me la porto in giro nelle trasferte mi viene da propendere per TIM.

Wind GO Unlimited è cappata a 10mb\s o 10 mbps? Sembrerebbe 10mpbs: https://www.windtre.it/passa-a-windtre-offerte-cambio-operatore/vetrina-pw3-altro-op

Grazie.

Per TIM la puoi ordinare online, dovrai pagare il bundle scelto per il 1° mese, salvo offerte (adesso vedo che molte hanno il primo mese in promo gratuita), poi la disattivi.
Online la SIM costa 10€ con 5€ di traffico, la SIM TIM ha il 5G se viene attivato con delle offerte o l'opzione.

Wind GO Unlimited è cappata a 10 mbps, corretto il post ;)

lattanzio
20-12-2023, 15:15
sappi che tim ogni primo aprile di ogni anno (e non è un pesce)aumenta di inflazione+3,5%.

quindi fra pochi anni ti ritroverai a pagare 25 euro o +

Life bringer
20-12-2023, 15:17
sappi che tim ogni primo aprile di ogni anno (e non è un pesce)aumenta di inflazione+3,5%.

quindi fra pochi anni ti ritroverai a pagare 25 euro o +

Ottimo questo mi spinge definitivamente verso Very Mobile :D
Grazie dell'avvertimento.

Bik
21-12-2023, 14:37
Segnalo che il sito LycaMobile è stato rinnovato, ed adesso è possibile richiedere le SIM online.

Per tutte le richieste online delle opzioni Italy verranno aggiunti 50 Gb al bundle dati mensile e la SIM ed attivazione sono gratuiti.

Life bringer
21-12-2023, 16:30
Buonasera, sto dando disdetta a postemobile casa web. Ricordo che quando firmai il contratto non era prevista alcuna penale per la mancata del router (baracca), ora sto compilando il modulo di disdetta e trovo scritto:
La restituzione dei dispositivi dovrà avvenire entro 60 giorni dalla data di disattivazione della linea. In caso di mancata restituzione, la proprietà dei
dispositivi si intenderà trasferita in capo al cliente. In tale ipotesi PostePay S.p.A. non addebiterà al cliente medesimo alcun importo.

Qualcuno ha per caso dato disdetta con il contratto in versione inizio 2021 e si è tenuto il router senza penali?

Grazie.

Fabryce
21-12-2023, 19:27
Buonasera, sto dando disdetta a postemobile casa web. Ricordo che quando firmai il contratto non era prevista alcuna penale per la mancata del router (baracca), ora sto compilando il modulo di disdetta e trovo scritto:


Qualcuno ha per caso dato disdetta con il contratto in versione inizio 2021 e si è tenuto il router senza penali?

Grazie.

io ho tenuto il router, senza conseguenze

capodistria
21-12-2023, 20:18
nei mesi scorsi ho dato disdetta anch'io alla poste mobile casa web
mi sono tenuto il modem, nel modulo di recesso c'è proprio scritto che te lo puoi tenere

Life bringer
21-12-2023, 21:31
Grazie ad entrambi, mi è venuto il dubbio perchè quando ho chiamato il servizio clienti la tizia mi ha detto, se vuole lo tiene e lo paga...
Calcolando che ha sempre funzionato male, anche no :D

tmviet
23-12-2023, 13:13
Per esperienza col call center, meglio scrivere all'assistenza clienti ed avere poi una risposta scritta per la restituzione del router.

Life bringer
23-12-2023, 13:15
Per esperienza col call center, meglio scrivere all'assistenza clienti ed avere poi una risposta scritta per la restituzione del router.

Ottimo consiglio, anche se nel modulo di disdetta c'è scritto che in caso di mancata restituzione il oruter diventa di proprietà del cliente che nulla dovrà pagare...
Sai dirmi a quale email dovrei scrivere?

Lollauser
23-12-2023, 13:42
io sono nella stessa situazione, devo dare disdetta in questi giorni. sul modulo ufficiale è scritto che non paghi nulla... tanto mi basta ;)
il mio contratto però è di febbraio 2023

capodistria
23-12-2023, 14:53
Certo che postemobile é un operatore da terzo mondo

lattanzio
23-12-2023, 15:26
semplicemente è su rete vodafone...pensa che voda cappa e fa storie a chi paga 40 euro al mese...figuriamoci se non rompe le palle al suo virtuale

Lollauser
23-12-2023, 15:55
mah io in realtà ho disdetto perché è arrivata la copertura ftth su rete fibercop, e ho fatto la start sempre di poste a 24 euro
Altrimenti sarei rimasto cmq con Casa web che mj trovavo bene, a parte il nat

Life bringer
23-12-2023, 16:45
semplicemente è su rete vodafone...pensa che voda cappa e fa storie a chi paga 40 euro al mese...figuriamoci se non rompe le palle al suo virtuale

A me hanno fatto una reprimenda (con minaccia di tagliare la banda a 640kbps) solo quando ad agosto in ferie ho superato i 500gb, per il resto non ho mai avuto particolari problemi, in download su steam raggiungevo i 10 mega al secondo.
Poi ovviamente varia da zona a zona.

lattanzio
26-12-2023, 16:14
raga se volete triangolare o volete passare a coopvoce , entro la mezzanotte c'è in offerta natalizia primo mese gratis e poi a 7,90 euro 200gb!io ho appena passato una sim...

tmviet
27-12-2023, 13:19
Per me per dove c'è copertura 5G di Fastweb, Fastweb mobile Maxi a € 11,95/mese con telefonate illimitate e ben 300 GB/mese è la migliore.

gd350turbo
27-12-2023, 13:50
io ho la 200 per ora mi basta

capodistria
27-12-2023, 17:24
Per me per dove c'è copertura 5G di Fastweb, Fastweb mobile Maxi a € 11,95/mese con telefonate illimitate e ben 300 GB/mese è la migliore.

Purtroppo di questi c'è poco da fidarsi, da qualche tempo questa parte hanno incominciato a rimodulare selvaggemente, comunque resta un'ottima offerta

principe69
27-12-2023, 17:27
Purtroppo di questi c'è poco da fidarsi, da qualche tempo questa parte hanno incominciato a rimodulare selvaggemente, comunque resta un'ottima offerta

bah,selvaggiamente non proprio,sono passato da 5,95€(5G compreso)a 7,95€...

gd350turbo
27-12-2023, 17:30
Purtroppo di questi c'è poco da fidarsi, da qualche tempo questa parte hanno incominciato a rimodulare selvaggemente, comunque resta un'ottima offerta

Alcune si, la mia è ancora 8,95€ quando viene venduta a 9,95€ e infatti me la tengo

Life bringer
27-12-2023, 17:31
Ho già ricevuto la sim very mobile, calcolando che ci sono state le feste di mezzo, una scheggia.

DjLode
27-12-2023, 19:59
bah,selvaggiamente non proprio,sono passato da 5,95€(5G compreso)a 7,95€...

Un buon 30% di aumento... se non è selvaggio questo non so cosa possa esserlo... Li ho salutati con la vdsl e visti i prezzi che fanno e le loro politiche non mi è dispiaciuto. Peccatto perchè era più economica di Tim e la linea era la stessa.

Ho già ricevuto la sim very mobile, calcolando che ci sono state le feste di mezzo, una scheggia.

Io con le feste di mezzo ho attivato quella della mia ragazza e le fanno la portabilità stanotte. Velocissimi.

principe69
27-12-2023, 20:08
Un buon 30% di aumento... se non è selvaggio questo non so cosa possa esserlo... Li ho salutati con la vdsl e visti i prezzi che fanno e le loro politiche non mi è dispiaciuto. Peccatto perchè era più economica di Tim e la linea era la stessa.



non parlo di linea fissa(in questo caso i big sono proprio da scartare)parlando di mobile trovami un'offerta 5G a meno di 7,95 e che abbia copertura 5G,non dirmi tim perchè ci vuole una lente per trovarlo,vodafone un pò meglio ma molto indietro anche quella

gd350turbo
28-12-2023, 11:36
Io con le feste di mezzo ho attivato quella della mia ragazza e le fanno la portabilità stanotte. Velocissimi.
a me tra bonus e varie ci ho guadagnato 15€ con il passaggio...

DjLode
28-12-2023, 11:49
a me tra bonus e varie ci ho guadagnato 15€ con il passaggio...

Io 30€. Ho usato un codice amico trovato su internet, per curiosità sinceramente. E mi sono stati accreditati 5€ subito e 10€ al passaggio.
Poi ho usato il mio codice durante il passaggio della mia ragazza, ancora 5€ subito e 10€ al passaggio. In più mi hanno inviato anche una seconda sim che non si sa mai... magari la faccio attivare ai miei e uso ancora il codice :D
Vabbhè ovviamente su questa ultima parte stavo scherzando :)

tmviet
28-12-2023, 15:12
Purtroppo di questi c'è poco da fidarsi, da qualche tempo questa parte hanno incominciato a rimodulare selvaggemente, comunque resta un'ottima offerta

Purtroppo come tutti gli operatori.

Io compresa la Maxi ho 6 sim Fastweb, di cui 4 a € 7,95/mese con 150 GB dati telefonate illimitate.

Se aumentano è un attimo cambiare :D

Lollauser
28-12-2023, 15:25
A proposito di rimodulazioni, io ho da 3-4 anni Very a 5€ sul cell, non me l'hanno mai rimodulata o annunciato di farlo, per info

DjLode
28-12-2023, 15:41
A proposito di rimodulazioni, io ho da 3-4 anni Very a 5€ sul cell, non me l'hanno mai rimodulata o annunciato di farlo, per info

Preparati... sono appena passato a Very io :D

lattanzio
29-12-2023, 04:03
si anche io ho una sim very dal 2020 che non è mai stata rimodulata...quelli di very cercano però di ingolosirti con:

Very protetti
4g full speed
molti + giga a prezzi poco + alti

l' utente smaliziato, di queste cose se ne frega e continua a pagare 5 euro al mese...

Sonpazzo
29-12-2023, 08:27
very avevo la 200gb a 8 euro ma pagavo sempre 10, senza altre opzioni attive. boh:D

son passato alla 270gb e full speed a 11 euro totali

mi sembra un prezzaccio per quella cifra e qualità

Lollauser
29-12-2023, 09:37
Preparati... sono appena passato a Very io :D

azz :D

si anche io ho una sim very dal 2020 che non è mai stata rimodulata...quelli di very cercano però di ingolosirti con:

Very protetti
4g full speed
molti + giga a prezzi poco + alti

l' utente smaliziato, di queste cose se ne frega e continua a pagare 5 euro al mese...

si si vero, ma quello direi che è attività di marketing più che legittima, l'importante è che non rimodulino e non facciano come Vodafone che in passato me lo ha comunicato palesemente in maniera nascosta per fare in modo che non me ne accorgessi.
Nessuna di queste società è una onlus, ma almeno che trattino con un minimo di rispetto il proprio cliente ;)

Il problema di Very è che dalle mie parti ci sono paesini dell'interno in cui semplicemente la rete Wind non esiste, ancora solo Tim o Voda, per cui se ci capito per lavoro semplicemente sono offline. Per fortuna mi capita raramente altrimenti sarei costretto a cambiare un provider con cui per il mio uso mi trovo benissimo.
Ma qui si parla di linee uso casa, scusate l'ot :banned:

DjLode
29-12-2023, 09:48
non facciano come Vodafone che in passato me lo ha comunicato palesemente in maniera nascosta per fare in modo che non me ne accorgessi.

Cosa mi hai fatto ricordare... quando Vodafone fece una campagna di rimodulazioni sui piani ricaricabili puri, mettendo qualche € alla settimana o al mese (non ricordo). Segnalò tutto con un sms.
Ovviamente chi aveva una sim su un antifurto senza la possibilità di vedere gli sms? Fortunatamente la cosa era uscita su internet... ovviamente mi avevano già eroso il credito quasi interamente.

Life bringer
29-12-2023, 09:50
Domanda: visto che per ora la sim postemobile funziona ancora, quanto posso aspettare prima di attivare la sim very mobile?
Pensavo di farla partire con l'anno nuovo.

Lollauser
29-12-2023, 09:54
Cosa mi hai fatto ricordare... quando Vodafone fece una campagna di rimodulazioni sui piani ricaricabili puri, mettendo qualche € alla settimana o al mese (non ricordo). Segnalò tutto con un sms.
Ovviamente chi aveva una sim su un antifurto senza la possibilità di vedere gli sms? Fortunatamente la cosa era uscita su internet... ovviamente mi avevano già eroso il credito quasi interamente.

A me l'hanno fatto nel 2018 (mi pare): attivo una promo abbastanza conveniente a maggio, per provare un po questa fantasmagorica rete Vodafone che non avevo mai avuto, ad agosto durante le ferie mi arriva un sms a doppia lunghezza con una prima parte di auguri o qualcosa del genere, e in fondo 2 righe che annunciavano la rimodulazione (tipo da 6 a 8 euro). Due righe alle quali la maggior parte degli utenti manco sarebbero arrivati a leggere la pappardella.

Inutile dire che ho cambiato subito gestore e li ho salutati per sempre...

Il bello è che da allora mi arriva ogni settimana un sms, imperterrito, con un'offerta per ritornare in vodafone, che per disattivarlo dovrei compilare un modulo e spedirglielo via pec...per me possono fallire domani

DjLode
29-12-2023, 09:59
Domanda: visto che per ora la sim postemobile funziona ancora, quanto posso aspettare prima di attivare la sim very mobile?
Pensavo di farla partire con l'anno nuovo.

Mi ero informato anche io, la risposta più sensata che ho trovato è stata 60 giorni. Direi che fai in tempo :)


Inutile dire che ho cambiato subito gestore e li ho salutati per sempre...

Il bello è che da allora mi arriva ogni settimana un sms, imperterrito, con un'offerta per ritornare in vodafone, che per disattivarlo dovrei compilare un modulo e spedirglielo via pec...per me possono fallire domani

Io ho salutato sia Tim che Vodafone, per quanto mi riguarda possono fallire entrambe perchè da me, direttamente, non vedranno più un soldo.

Life bringer
29-12-2023, 10:00
Mi ero informato anche io, la risposta più sensata che ho trovato è stata 60 giorni. Direi che fai in tempo :)

Si in ogni caso nei primi giorni di gennaio la faccio partire.
Grazie.

principe69
29-12-2023, 12:26
Cosa mi hai fatto ricordare... quando Vodafone fece una campagna di rimodulazioni sui piani ricaricabili puri, mettendo qualche € alla settimana o al mese (non ricordo). Segnalò tutto con un sms.
Ovviamente chi aveva una sim su un antifurto senza la possibilità di vedere gli sms? Fortunatamente la cosa era uscita su internet... ovviamente mi avevano già eroso il credito quasi interamente.

vodafone ha il primato in questo,in tutti i settori.ai miei nel 2017 avevo fatto fare il telefono fisso a 15€ al mese...l'anno scorso(2022)per curiosità sono andato a vedere come erano con le bollette...25€ al mese!!:rolleyes: cioè in 5 anni hanno rimodulato 2€ all'anno!fatti passare al fisso postemobile immediatamente!chiuso OT

lattanzio
30-12-2023, 03:27
io con tim ho evitato l'ultimo aumento grazie alle notizie su mondo mobile web , ho mandato sms dove rifiutavo i giga aggiuntivi e l'aumento!

ghostrider2
30-12-2023, 07:51
Io ho salutato sia Tim che Vodafone, per quanto mi riguarda possono fallire entrambe

Se falliscono....chiudono baracca e burattini anche i virtuali :D

DjLode
30-12-2023, 09:22
Se falliscono....chiudono baracca e burattini anche i virtuali :D

E lo so, ovviamente la mia è una forzatura, anche perchè rimarrebbe a casa un sacco di persone e non posso augurarlo a nessuno.
Ma hanno fatto giochetti sporchi per anni e nessuno ha fatto mai pagare loro il conto, al massimo multe inutili che sono solo una percentuale minima dei loro guadagni.

3D Prophet III
30-12-2023, 09:40
Passato proprio ieri da una sim 4g Postemobile CreamiExtraWow 150GB/mese a sim 5g Vodafonde BronzePlus con GB illiimitati.
Pare sia riservata proprio per chi, come me, passa da un MVNO a Vodafone.

E' stato necessario associarla ad un pagamento/rinnovo automatico mensile su IBAN (vale anche su carta di credito). Attivazione a 0,01 euro e la prima ricarica (10 euro che comprende l'attivazione ed il primo mese) va fatta da carta di credito/debito/prepagata. Il prezzo è bloccato per 24 mesi.

A parità di modem (un modesto TP-Link MR-6500v) ho migliorato nettamente in download arrivando sui 50Mbps, ping più o meno identico a prima (circa 37ms) ma nettamente più stabile.
Ovviamente il modem lo sto vendendo per passare a qualcosa in grado di aggregare più bande ed, eventualmente, migliorerò la situazione collocando un'antenna sul tetto di casa (villino indipendente su zona collinare, 3 BTS Vodafone 4CA attorno a me, distanti più o meno 3-4 strade da casa mia).

Per ora, penso di aver fatto una buona mossa dal momento che pagavo la stessa cifra mensile ed avevo un servizio molto più scadente.

Il tutto resta per me una soluzione temporanea, dal momento che ho davanti casa il pozzetto, con tanto di cavidotti e fibra ottica già posati da tempo: non è stata ancora installata la cabina però, e non si sa quando verrà completato il lavoro. Mi arrangio come posso insomma.

lattanzio
30-12-2023, 14:27
Attenzione che le Unlimited di voda potrebbero essere cappate sui 120 giga

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

3D Prophet III
30-12-2023, 20:56
Attenzione che le Unlimited di voda potrebbero essere cappate sui 120 giga

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Senza un pagamento Smartpay sarebbe limitata a 70GB di traffico mensile.

Poi ce ne sarebbe pure un'altra di offerta, a 7,99 euro al mese per 150GB.

lattanzio
31-12-2023, 00:18
nell'estate 2023 era uscita un'offerta simile di voda , poi alla fine su gruppi telegram ecc gente che l'aveva usata su ruter aveva riportato quella soglia, mi auguro per te che non sia cosi!!

cmq ti cappa youtube o i social tipo instagram?

inoltre
Ho provato tante volte coopvoce e tim, si il ping di tim è + basso(ma ad "occhio" nella navigazione non ce se ne accorge)ma la velocità è uguale.
cambia la priorità?Forse si, ma io ho visto la sera andare a 10mbit sia coop che tim...
non ho vodafone ma il ping di poste era sui 30-40 anche a me quindi credo che sia tutto nella norma

Vindicator
02-01-2024, 10:36
io uso da un paio di anni un telefono che ho riutilizzato solo per la senza limiti della wind, è probabile che se non usate il router va sempre alla velocita' massina sulla rete

nel mio caso sembra cosi; per il momento non ho bisogno del 5g
a rete scarica va sui 45 mega, di sera scende sui 20 a volte (è un comune telefono col 4g categoria 4)

gd350turbo
02-01-2024, 11:14
io uso da un paio di anni un telefono che ho riutilizzato solo per la senza limiti della wind, è probabile che se non usate il router va sempre alla velocita' massina sulla rete

nel mio caso sembra cosi; per il momento non ho bisogno del 5g
a rete scarica va sui 45 mega, di sera scende sui 20 a volte (è un comune telefono col 4g categoria 4)

Bè, parlare di velocità massima...

tmviet
02-01-2024, 11:54
Doppio ....ecco appunto dipende dalla zona e dal segnale.

tmviet
02-01-2024, 11:55
Di sicuro un router 5G o uno smartphone 5G usato come hotspot va più veloce ma tutto dipende dal segnale nella vostra zona.

Grezzo
02-01-2024, 13:17
Passato proprio ieri da una sim 4g Postemobile CreamiExtraWow 150GB/mese a sim 5g Vodafonde BronzePlus con GB illiimitati.
Pare sia riservata proprio per chi, come me, passa da un MVNO a Vodafone.

E' stato necessario associarla ad un pagamento/rinnovo automatico mensile su IBAN (vale anche su carta di credito). Attivazione a 0,01 euro e la prima ricarica (10 euro che comprende l'attivazione ed il primo mese) va fatta da carta di credito/debito/prepagata. Il prezzo è bloccato per 24 mesi.

A parità di modem (un modesto TP-Link MR-6500v) ho migliorato nettamente in download arrivando sui 50Mbps, ping più o meno identico a prima (circa 37ms) ma nettamente più stabile.
Ovviamente il modem lo sto vendendo per passare a qualcosa in grado di aggregare più bande ed, eventualmente, migliorerò la situazione collocando un'antenna sul tetto di casa (villino indipendente su zona collinare, 3 BTS Vodafone 4CA attorno a me, distanti più o meno 3-4 strade da casa mia).

Per ora, penso di aver fatto una buona mossa dal momento che pagavo la stessa cifra mensile ed avevo un servizio molto più scadente.

Il tutto resta per me una soluzione temporanea, dal momento che ho davanti casa il pozzetto, con tanto di cavidotti e fibra ottica già posati da tempo: non è stata ancora installata la cabina però, e non si sa quando verrà completato il lavoro. Mi arrangio come posso insomma.

Se la usi nel router te la cappano sistematicamente ogni mese e devi chiamare per fartela sbloccare, a volte non riescono e devi attendere il mese successivo, i limiti non sono noti a me cappano a caso anche con 100gb o con 400gb secondo i loro gusti :D non direi una bella mossa.

Life bringer
03-01-2024, 11:52
Stamattina hanno disattivato la sim postemobile (mi avevano detto che ci volevano fino a 30 giorni).
Ho proceduto ad attivare la sim very mobile tramite spid, il problema è che ora quando apro l'app tenta di fare il login ma dice: sessione scaduta. Ho provato a riavviare il telefono, cancellare i dati dell'app. Secondo voi devo aspettare domani per attivare l'autoricarica?

gd350turbo
03-01-2024, 11:59
Stamattina hanno disattivato la sim postemobile (mi avevano detto che ci volevano fino a 30 giorni).
Ho proceduto ad attivare la sim very mobile tramite spid, il problema è che ora quando apro l'app tenta di fare il login ma dice: sessione scaduta. Ho provato a riavviare il telefono, cancellare i dati dell'app. Secondo voi devo aspettare domani per attivare l'autoricarica?

Ti hanno scritto che la sim very è stata attivata?

Life bringer
03-01-2024, 12:01
Ti hanno scritto che la sim very è stata attivata?

si, via email che l'attivazione è andata a buon fine... ho smanettato un po' e paradossalmente con la connessione wifi attivata (nonostante la sim da 500gb sia sul cellulare) son riuscito ad entrare.
Attivata ora l'autoricarica.

gd350turbo
03-01-2024, 12:08
Ottimo !

Bik
04-01-2024, 14:22
Probabile nuova tariffa Coopvoce da 300Gb:

https://www.mondomobileweb.it/272205-coopvoce-extra-300-giga-anteprima/

Se non avesse la disconnessione ogni 4Gb sarebbe anche interessante.

capodistria
04-01-2024, 14:39
Probabile nuova tariffa Coopvoce da 300Gb:

https://www.mondomobileweb.it/272205-coopvoce-extra-300-giga-anteprima/

Se non avesse la disconnessione ogni 4Gb sarebbe anche interessante.

Si, è un peccato
Io ho la EVO200 all'interno del router e confermo che per i file di grandi dimensioni oltre i 4GB non va, si disconnette.
Aggiro questo limite andando al bar connettendomi tramite il tablet con il wi fi
Proprio ieri a pranzo ho scaricato l'ultima versione di Linus di quasi 5GB

wrad3n
04-01-2024, 16:16
Aggiro questo limite andando al bar connettendomi tramite il tablet con il wi fi

Magari nella tua regione c'è il wifi pubblico gratuito, è l'ideale per quel tipo download, magari non velocissimo ma senza quel tipo di limiti.
Io lo uso come "ultima spiaggia", backup di linea fissa e mobile :D

lattanzio
04-01-2024, 17:25
io come linea di backup e per i download oltre i 4gb uso sim postemobile

tmviet
05-01-2024, 09:35
Oppure per chi ha Fastweb c'è il WOW Fi , la condivisione di utenti Fastweb della propria linea fissa

capodistria
05-01-2024, 10:26
Oppure per chi ha Fastweb c'è il WOW Fi , la condivisione di utenti Fastweb della propria linea fissa

mi sembra che sia stato dismesso come servizio

gioss
05-01-2024, 13:39
Buongiorno, ma Fastweb, su rete 4g, si appoggia sempre e solo su TIM? La sim è utilizzabile senza problemi (cap o altro) su router 4g? Grazie

Bik
05-01-2024, 15:01
Buongiorno, ma Fastweb, su rete 4g, si appoggia sempre e solo su TIM? La sim è utilizzabile senza problemi (cap o altro) su router 4g? Grazie

Fastweb si appoggia a Wind e Tim, per la rete 5G su Wind, per la rete 4G su Wind, ma molte SIM vengono "migrate" a Tim.

Non l'ho mai utilizzata, ma, da contratto, è possibile utilizzarla nel router, e non indica limitazioni o Cap.

Se cerchi qualcosa su Tim puoi valutare:

- Tim con offerte in convergenza, se hai un parente con linea Tim puoi attivare diverse tariffe, con importo diverso se in portabilità o meno, ed aggiungere l'opzione "unica power" per avere circa 600 Gb/mese.
- Attivare una scheda Tim senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Kena Mobile, velocità 60/30 mbps, dalle condizioni d'uso non è possibilie utilizzarle su modem, ma in hotspot, ci sono le offerte 230 Gb (+50 Gb x 12 mesi) a 9.99€ per nuovi numeri e virtuali indipendenti e 300 Gb dati a 11.99€ per nuove attivazioni, con l'autoricarica hai 50 Gb in più al mese.
- Coopvoce Evo 200 (200 Gb - 7.90€/mese) attivabile fino al 10 Gennaio, dall'11 Gennaio dovrebbe essere disponibile la nuova Extra 300 (300 gb - 9.90€/mese), velocità piena e possibilità di rinnovo anticipato, di contro ha il cambio IP con disconnessione ogni 4Gb di utilizzo.
- Tiscali Mobile Smart 220 (220 Gb - 9.99€/mese) o smart dati 300 (300 gb - 14.99€/mese), non so se abbia gli stessi limiti del cambio IP di Coopvoce, visto che l'instradamento dati di entrambe è su Tim ma gestito da Tiscali.

NuT
05-01-2024, 17:24
Fastweb si appoggia a Wind e Tim, per la rete 5G su Wind, per la rete 4G su Wind, ma molte SIM vengono "migrate" a Tim.

Non l'ho mai utilizzata, ma, da contratto, è possibile utilizzarla nel router, e non indica limitazioni o Cap.

Se cerchi qualcosa su Tim puoi valutare:

- Tim con offerte in convergenza, se hai un parente con linea Tim puoi attivare diverse tariffe, con importo diverso se in portabilità o meno, ed aggiungere l'opzione "unica power" per avere circa 600 Gb/mese.
- Attivare una scheda Tim senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Kena Mobile, velocità 60/30 mbps, dalle condizioni d'uso non è possibilie utilizzarle su modem, ma in hotspot, ci sono le offerte 230 Gb (+50 Gb x 12 mesi) a 9.99€ per nuovi numeri e virtuali indipendenti e 300 Gb dati a 11.99€ per nuove attivazioni, con l'autoricarica hai 50 Gb in più al mese.
- Coopvoce Evo 200 (200 Gb - 7.90€/mese) attivabile fino al 10 Gennaio, dall'11 Gennaio dovrebbe essere disponibile la nuova Extra 300 (300 gb - 9.90€/mese), velocità piena e possibilità di rinnovo anticipato, di contro ha il cambio IP con disconnessione ogni 4Gb di utilizzo.
- Tiscali Mobile Smart 220 (220 Gb - 9.99€/mese) o smart dati 300 (300 gb - 14.99€/mese), non so se abbia gli stessi limiti del cambio IP di Coopvoce, visto che l'instradamento dati di entrambe è su Tim ma gestito da Tiscali.

Ciao, io ancora non ho proceduto all'attivazione della CoopVoce Evo 200

Mi interessa il primo punto su TIM, ho la mia compagna che è loro cliente da anni. Dove posso trovare maggiori informazioni?

lattanzio
06-01-2024, 08:47
Ciao, io ancora non ho proceduto all'attivazione della CoopVoce Evo 200

Mi interessa il primo punto su TIM, ho la mia compagna che è loro cliente da anni. Dove posso trovare maggiori informazioni?

molta attenzione ai vincoli tim!:read:
se vuoi passare a tim ti consiglio prima di passare da coopvoce e fare portabilita a tim altrimenti è un salasso

nesema
06-01-2024, 16:54
................

Se non avesse la disconnessione ogni 4Gb sarebbe anche interessante.

:eek:

davvero ?

non sapevo di questo :rolleyes:

Postemobile come sta messa ?

gd350turbo
06-01-2024, 17:05
Postemobile come sta messa ?

Ogni 24 ore o più...

gioss
06-01-2024, 20:53
Fastweb si appoggia a Wind e Tim, per la rete 5G su Wind, per la rete 4G su Wind, ma molte SIM vengono "migrate" a Tim.

Non l'ho mai utilizzata, ma, da contratto, è possibile utilizzarla nel router, e non indica limitazioni o Cap.

Se cerchi qualcosa su Tim puoi valutare:

- Tim con offerte in convergenza, se hai un parente con linea Tim puoi attivare diverse tariffe, con importo diverso se in portabilità o meno, ed aggiungere l'opzione "unica power" per avere circa 600 Gb/mese.
- Attivare una scheda Tim senza offerte ed attendere che ti propongano una offerta "illimitata", che sarebbe fino a 600 Gb a velocità piena.
- Kena Mobile, velocità 60/30 mbps, dalle condizioni d'uso non è possibilie utilizzarle su modem, ma in hotspot, ci sono le offerte 230 Gb (+50 Gb x 12 mesi) a 9.99€ per nuovi numeri e virtuali indipendenti e 300 Gb dati a 11.99€ per nuove attivazioni, con l'autoricarica hai 50 Gb in più al mese.
- Coopvoce Evo 200 (200 Gb - 7.90€/mese) attivabile fino al 10 Gennaio, dall'11 Gennaio dovrebbe essere disponibile la nuova Extra 300 (300 gb - 9.90€/mese), velocità piena e possibilità di rinnovo anticipato, di contro ha il cambio IP con disconnessione ogni 4Gb di utilizzo.
- Tiscali Mobile Smart 220 (220 Gb - 9.99€/mese) o smart dati 300 (300 gb - 14.99€/mese), non so se abbia gli stessi limiti del cambio IP di Coopvoce, visto che l'instradamento dati di entrambe è su Tim ma gestito da Tiscali.


Grazie per le informazioni....si sto valutando proprio una soluzione (da almeno 300 GB mensili) che sfrutti la rete 4g di Tim avendo due BTS vicine a casa mia (con bande B3 e B3+B7) il router l'ho già preso (Huawei B535) anche grazie ai vostri consigli sull'altro topic....l'offerta di Kena sarebbe probabilmente la migliore, anch'io l'avevo vista, peccato per la limitazione del router, a questo punto escludendo pure Fastweb non resterebbe che CoopVoce con questa probabile nuova offerta o la Tim stessa, acquistando una sim ad hoc

ghostrider2
07-01-2024, 07:54
Grazie per le informazioni....si sto valutando proprio una soluzione (da almeno 300 GB mensili) che sfrutti la rete 4g di Tim avendo due BTS vicine a casa mia (con bande B3 e B3+B7) il router l'ho già preso (Huawei B535) anche grazie ai vostri consigli sull'altro topic....l'offerta di Kena sarebbe probabilmente la migliore, anch'io l'avevo vista, peccato per la limitazione del router, a questo punto escludendo pure Fastweb non resterebbe che CoopVoce con questa probabile nuova offerta o la Tim stessa, acquistando una sim ad hocTim con 300gb non esiste...devi andare sulle illimitate da almeno 16 euro al mese oppure attivare pacchetti con giga illimitati ma avendo altri vincoli (tim unica).
Unica soluzione valida è fastweb

gioss
07-01-2024, 09:16
Tim con 300gb non esiste...devi andare sulle illimitate da almeno 16 euro al mese oppure attivare pacchetti con giga illimitati ma avendo altri vincoli (tim unica).
Unica soluzione valida è fastweb

Si questo lo so (uso sul mio cellulare proprio Tim come operatore) mi riferivo infatti alla possibilità, acquistando sim apposita, di poter avere poi a stretto giro un'offerta specifica (tipo la Tim xTe Unlimited M 5G) o meglio ancora quella per giga illimitati in 5g ad € 4,99 (l'ha ricevuta mia madre che però non sa manco cosa sia internet :doh: ), escluderei Tim unica per la quale poi non occorre che ci sia proprio una linea fissa Tim? (che oltreutto noi non abbiamo).
Riguardo a Fastweb mi si diceva prima che probabilmente dovrei essere migrato su rete Tim ma mi pare di capire che non ci sia la certezza, e dovessi ritrovarmi su rete Windtre sarebbe un bel problema, qui a casa il segnale arriva veramente scarso (già fatto prove con sim Very Mobile)

mh3g
07-01-2024, 12:05
Mi permetto di segnalare un paio di imprecisioni nei messaggi che precedono.

Per prendere una sim Tim per attivare una offerta con 600 giga al mese non necessariamente bisogna fare una portabilità. Si può prendere una qualunque offerta per nuovo numero, spendere 10 euro e attivare la sim con Spid. Il primo mese è gratuito. Poi prima della scadenza disattivare la promo e attendere qualche giorno per avere l'offerta con i 600 giga che al momento sono 2 fondamentalmente. La giga illimitati gold in 4g a 19.99 euro e giga unlimited 5g a 16.99.

Per quanto riguarda Kena, invece, io la sim nel router l'ho usata dal 16/09/2023 al 15/10/2023 sena il minimo problema, E' una sim con cap a 30 mega e 70 gb totali. Usata normalmente per dazn, netflix e Raiplay e senza usare i 70 giga in 2 giorni, ha funzionato senza regolarmente. Va testata anche perchè le sim come la mia ormai non hanno piu senso, dato che ormai con 2 euro in piu si possono avere 300 giga (Lycamobile ad esempio). Se la bloccano amen. Tanto del numero non me ne frega nulla e per precauzione mai fare sim per questi usi con numeri di cui vi importa.

;)

nesema
07-01-2024, 18:45
..........................
..................................
.......................................
Postemobile 300 digital a 8.99 mensili, andrebbe bene perché il cap di velocità è elevato (mi sembra 300 mega) e difficilmente raggiungibile, il problema sono i cap su youtube e i social, da utilizzare per download o streaming che al momento non sono cappati;
......................
.....................
.........................
.................................

per bypassare il cap su youtube e i social al momento sto utilizzando cloudflare warp versione windows .... https://1.1.1.1/
sembra funzionare

gd350turbo
08-01-2024, 14:49
per chi ha la sim alpsim, ha il cambio ip ogni 4 ore come wind ?
Funziona anche in 5g ?

Bik
08-01-2024, 14:56
per chi ha la sim alpsim, ha il cambio ip ogni 4 ore come wind ?
Funziona anche in 5g ?

Non la utilizzo, ma, per quello che ho capito:

- La SIM AlpSim Revolution ha il cambio IP ogni 4h come le Wind consumer, mentre le AlpSim DeNat hanno cambio IP ogni 24h.
- Vanno anche in 5G.

In attesa di conferme o smentite da chi le utilizza.

gd350turbo
08-01-2024, 15:03
Non la utilizzo, ma, per quello che ho capito:

- La SIM AlpSim Revolution ha il cambio IP ogni 4h come le Wind consumer, mentre le AlpSim DeNat hanno cambio IP ogni 24h.
- Vanno anche in 5G.

In attesa di conferme o smentite da chi le utilizza.

Questo è quello che ho capito anch'io, ho chiesto conferma al supporto ma non ha risposto.

_Fenice_
08-01-2024, 15:07
Sono in procinto di attivare una offerta dati.

Tra kena mbile da 300 gb, very da 500 gb e fastweb da 300 cosa consigliate?

Credo siano queste le più appetibili, ci sarebbe anche ho mobile daa 300 gb a 14 euro al mese, dato che sono già loro cliente.

Ho visto da lte italy che ho antenne vicino alla mia abitazione sia da tim che da vodafone, a 3 strade da casa mia, in linea d'aria saranno 300 metri, wind addirittura ho un'antenna sopra casa :sofico:

Però dovrei testarle per capire la ricezione effettiva.

Un negozio qua vicino da in promo la kena per i primi 12 mesi a metà prezzo, 6,50 euro se non erro, costo di attivazione della sim di 20 euro compreso 10 di traffico.:fagiano:

gd350turbo
08-01-2024, 15:13
Sono in procinto di attivare una offerta dati.

Tra kena mbile da 300 gb, very da 500 gb e fastweb da 300 cosa consigliate?

kena usa tim e fa una disconnessione ogni 24 ore di pochi secondi per cambiare ip
very usa wind e fa una disconnessione ogni 4 ore
fastweb usa wind e fa una disconnessione ogni 24 ore però ha anche il 5g, valida se ti interessa la massima velocità.

Poi sapere quale va meglio... devi provare...

Bik
08-01-2024, 15:30
Dovresti vedere le performance di vari operatori, anche di sera e in orari congestionati.

Sui 300 Gb le più convenienti sono:

- Rete Tim: Kena 230 Gb o Kena dati 300 Gb, Coopvoce EVO 200 (fino al 10/1) Coopvoce Extra 300 (dal 11/1), Kena ha la velocità 60/30 mbps e, nelle condizioni d'utilizzo, non è consentito l'utilizzo sui router, quindi potrebbero bloccarla, la 230 Gb ha 50 Gb aggiuntivi per 1 anno, 50 Gb aggiuntivi su entrambe con l'autoricarica, Coopvoce ha la possibilità del rinnovo anticipato, ma ha il cambio IP ogni 4 Gb, con disconnessione e riconnessione.
- Rete Vodafone: le Lycamobile Italy vanno da 270 Gb a 450 Gb (se ordinate online) a 60/60 mbps, in alternativa E.mobile 24 E.flash plus oppure Postemobile 300% Digital, entrambe danno 300 Gb a 9.99€, Postemobile mette delle limitazioni di utilizzo su router e hotspot e filtra diversi contenuti, su E.mobile non ho feedback.
- Rete Wind: le più convenienti sono la Very 270 Gb 30/30 (con +0.99€/mese hai la velocità piena) o la Very 500 Gb dati, entrambe hanno il rinnovo anticipato e la disconnessione per cambio IP ogni 4h
- Fastweb è su rete Wind, ma, se la Sim è in un apparato 4G, può essere "dirottata" sulla rete Tim, adesso hai i primi due mesi gratis.

lattanzio
08-01-2024, 16:32
top Bik sei mitico:fagiano: :read:

_Fenice_
08-01-2024, 17:49
Mitici, grazie mille a tutti.

Very se si disconnette ogni 4 h la evito a priori.

Per la disconnessione ogni 24h per cambio ip di kena e fastweb invece, no problem.

Posso chiedere invece cosa vi porta a scartare ho mobile a priopri? Immagino perchè abbia un costo maggiore delle altre, è corretto? Però mi sa che non ha nessun limite, ma potrei sbagliarmi, a parte il cap di 60 mb in download, ma questo è comune anche a kena.

Poi leggevo della possibilità di fare sim tim online e di aspettare che propongano la 600gb, ha vincoli strani essendo tim? :rolleyes:

nesema
08-01-2024, 18:08
....................
.............Postemobile 300% Digital,..........
Postemobile mette delle limitazioni di utilizzo su router e hotspot e filtra diversi contenuti,.................


https://www.postemobile.it/offerta-trecento-per-cento

dal sito riporta:
...................
NAVIGAZIONE HOTSPOT INCLUSA

Puoi condividere i tuoi GIGA anche con altri dispositivi, senza costi aggiuntivi.
......................

Bik
09-01-2024, 07:20
https://www.postemobile.it/offerta-trecento-per-cento

dal sito riporta:
...................
NAVIGAZIONE HOTSPOT INCLUSA

Puoi condividere i tuoi GIGA anche con altri dispositivi, senza costi aggiuntivi.
......................

Se apri il PDF "condizioni del contratto" al punto 10.3 riporta:

...l’uso del servizio si considera lecito e corretto se,
in presenza di volumi di traffico mensili anomali e almeno superiori
al doppio della media di consumo di clienti con offerte omogenee o
analoghe, non sono rispettati uno o più dei seguenti parametri:
• il traffico dati mensile sviluppato in modalità hot spot o utilizzando
terminali diversi da smartphone (e.g. tablet, chiavette o pc) risulta
superiore all’80% del traffico dati totale;
• il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi o
utilizzare applicazioni peer-to-peer supera per tre giorni consecutivi
il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
• il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per
tre giorni consecutivi il 50% del traffico dati complessivo effettuato
in ciascuna giornata;
• il traffico dati effettuato in upload non deve superare per tre
giorni consecutivi il 50% del traffico dati complessivo effettuato in
ciascuna giornata...

Bik
09-01-2024, 07:55
....
Posso chiedere invece cosa vi porta a scartare ho mobile a priopri? Immagino perchè abbia un costo maggiore delle altre, è corretto? Però mi sa che non ha nessun limite, ma potrei sbagliarmi, a parte il cap di 60 mb in download, ma questo è comune anche a kena.

Poi leggevo della possibilità di fare sim tim online e di aspettare che propongano la 600gb, ha vincoli strani essendo tim? :rolleyes:

Per Ho, ho riportato le tariffe più convenienti, Ho ha un costo leggermente maggiore rispetto alle altre offerte su rete Vodafone, ma non ha altre controindicazioni, oltre al limite di velocità a 60/60. Per le limitazioni sui contenuti non saprei, sui virtuali su rete Vodafone è abbastanza comune averle delle limitazioni, anche sulle offerte Vodafone di basso prezzo, ma non ho esperienze dirette, visto che non le ho provate.

Per TIM ci sono due possibilità, se hai un parente con la linea fissa è possibile attivare delle offerte e, con l'opzione "unica power", avere 600 Gb/mese a prezzi che partono da 8.89€ in portabilità dagli operatori indipendenti o 11.89€ per le nuove schede, oppure si prende una scheda nuova con una opzione e si disattiva, aspettando che venga proposta la tariffa "Xte Unlimited 5G" a 16.99€/mese per avere 600 Gb/mese 5G. Per queste tariffe non dovrebbero esserci limitazioni, c'è l'adeguamento automatico delle tariffe annuale.

Fabryce
09-01-2024, 14:32
in un router ho una sim postemobile 300% e non mi ha mai dato problemi.. la uso principalmente per streaming dazn, nowtv e disney+ sulla smart tv.. mi è capitato che sono arrivato a fine mese con 5 giga rimanenti, ma non mi hanno fatto storie..

gd350turbo
09-01-2024, 14:48
Mah...
secondo me sono regole messe da contratto per "pararsi il sedere", ma non credo che in una sim con un quantitativo prestabilito di dati si mettano a vedere quanti ne usi per un servizio e quanto ne usi per un altro.

Viceversa, è un controllo che può essere plausibile per offerte "illimitate"!

ghostrider2
09-01-2024, 15:23
in un router ho una sim postemobile 300% e non mi ha mai dato problemi.. la uso principalmente per streaming dazn, nowtv e disney+ sulla smart tv.. mi è capitato che sono arrivato a fine mese con 5 giga rimanenti, ma non mi hanno fatto storie..Io con Tim ho fatto fuori 130 giga in 1 giorno...non è successo nulla!

capodistria
09-01-2024, 16:30
Sera,
su un altro sito concorrente del qual non posso citare il nome ho letto di questo operatore

https://www.ktsolutions.it/retemobileconsumer.php

lattanzio
09-01-2024, 18:21
poste 300% se non usi 200gb in un giorno dovrebbe andare bene nel router

Fabryce
09-01-2024, 18:43
Mah...
secondo me sono regole messe da contratto per "pararsi il sedere", ma non credo che in una sim con un quantitativo prestabilito di dati si mettano a vedere quanti ne usi per un servizio e quanto ne usi per un altro.

Viceversa, è un controllo che può essere plausibile per offerte "illimitate"!

esatto, anche per me è così

lattanzio
10-01-2024, 05:27
Comunque il mio record con Tim fu tipo di 150 GB in 24: ore è tutto ok

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
10-01-2024, 07:23
Sera,
su un altro sito concorrente del qual non posso citare il nome ho letto di questo operatore

https://www.ktsolutions.it/retemobileconsumer.php

per 500 gb a 30€ su rete vodafone, tengo postemobile...

sulla unlimited a 36€ mah...

ghostrider2
10-01-2024, 13:44
per 500 gb a 30€ su rete vodafone, tengo postemobile...



sulla unlimited a 36€ mah...Concordo...sono prezzi folli!... allora meglio Alpsim

Bik
10-01-2024, 14:00
Ktsolution è interessante perchè propone delle offerte su rete Vodafone in 5G, ma i prezzi sono alti.
A quel punto, se attivabile, meglio l'offerta Linkem su rete 5G Vodafone.

mh3g
11-01-2024, 11:06
per 500 gb a 30€ su rete vodafone, tengo postemobile...

sulla unlimited a 36€ mah...

Vodafone :ciapet:
Ma ricordatevi dei cap di Postemobile :ciapet: che rendono l'utilizzo di youtube e instagram uno schifo. Se non li utilizzate meglio per voi.

;)

capodistria
11-01-2024, 11:34
tutti hanno aumentato i prezzi, chi li aveva alti li ha mantenuti alti

Supr3mo
11-01-2024, 12:31
alla fine è arriva la fantastica email da poste:
Gentile Cliente,
il traffico dati della tua offerta PosteMobile Casa Web non risulta coerente con un utilizzo corretto e in buona fede del servizio, e potra' essere gestito ai sensi dell'art.5 delle condizioni di contratto.
Per ogni informazione ti invitiamo a contattarci al numero del Servizio di Assistenza Clienti 160.

Post Vendita PosteMobile

come traffico ero sempre attorno ai 450-500gb la maggior parte di servizi streaming tipo prime video, paramount plus, etc


Qualcuno a cui è arrivata questa mail sa/può dirmi se poi è stato effettivamente cappato o se ha continuato a funzionare?

Che alternative rimangono?
Avevo letto di AlpSim? ci son utenti qua sul forum che l'hanno fatta?

capodistria
11-01-2024, 12:37
alla fine è arriva la fantastica email da poste:


come traffico ero sempre attorno ai 450-500gb la maggior parte di servizi streaming tipo prime video, paramount plus, etc


Qualcuno a cui è arrivata questa mail sa/può dirmi se poi è stato effettivamente cappato o se ha continuato a funzionare?

Che alternative rimangono?
Avevo letto di AlpSim? ci son utenti qua sul forum che l'hanno fatta?

Se nell'arco di 12 mesi superi per due volte 480GB di traffico vieni automaticamente limitato a meno di un mega, cio' per 1 mese pagando il canone mensile regolare
Quando ti renderai conto che non potrai assolutamente far nulla incomincerai a imprecare
Alpisim sono seri

Supr3mo
11-01-2024, 12:51
beh direi che negli ultimi anni i 480 li ho sforati più volte, soprattutto quando scaricavo qualche gioco (oramai pesano tutti 100+gb)

allora inizio a portarmi avanti con la disdetta e blocco l'addebito sul conto.
Al momento non sono ancora cappato.

Speravo inutilmente che potesse essere solo un primo "avvertimento" e non bloccassero nulla fino a quando non si sforava più volte

Bik
11-01-2024, 14:05
....Che alternative rimangono?

Sopra i 500 Gb/mese, in ordine di bundle e prezzo:

- Very Mobile 500 Gb, esaurito il bundle puoi ripartire, per il download è scomoda perché hai il cambio IP ogni 4h, costo 13.99€/mese, rete Wind
- Offerte TIM, sono 600 Gb/mese, costo 16.99€/mese per la Xte Unlimited 5G e meno se riesci ad attivare un offerta "in convergenza" con la complicità di un tuo parente con linea fissa TIM.
- AlpSim 4G/5G Revolution, fino a 1500 Gb/mese, la scheda standard costa 23.90€/mese con codice promo, ma ha il cambio IP ogni 4h, la Denat costa 25.90€/mese con codice promo ed ha il cambio IP ogni 24h, rete Wind.

Poi ci sono le FWA su rete 5G, se è attivabile meglio la Linkem su rete Vodafone a 24.90€/mese, senza limiti di velocità o dati, altrimenti le FWA Tim (100 mbps - 930 Gb - 24.9€/mese) Vodafone (300 mbps - 700 Gb 4G o 1.250 Gb 5G - 24.9€/mese) o Wind (300 mbps - illimitata - 26.99€/mese), da valutare, per queste ultime, la clausola per l'adeguamento annuale del prezzo.

lattanzio
11-01-2024, 17:06
c'è anche la fwa di fastweb che va a fino a 1gbit ma devi essere proprio vicino alla bts x andare a 1gbit

Supr3mo
11-01-2024, 18:37
grazie a tutti come sempre

come bts l'unica vicina (1,5km) e visibile è di vodafone ed eroga al max 50mbit condivisi da tutto il paesino, più i 4 gatti sparsi nella campagna attorno, me incluso.

Vedo di farmi prestare qualche sim di Wind etc per fare delle prove su com'è la situazione attuale


Alpsim mi ispira anche perchè mi sembra sia disdicibile senza penali.
Ho la segreta speranza che quelli di fibercop mi coprano: hanno iniziato a far passare la fibra aerea sui cavi marci di rame dove manco funziona più il telefono...


PS. Qualcuno sa anche dirmi quanto tempo passa da quando arriva il mex di postemobile all'effettivo cut della banda a livelli infimi?

capodistria
11-01-2024, 19:13
Postemobile a seguito di recesso stacca la linea da 5/6 giorni a 15 giorni di tempo
Ti verranno addebitati i giorni di fruizione del servizio fino al giorno del distacco.

Life bringer
11-01-2024, 22:08
Io ho inviato richiesta di disdetta il 22 dicembre (ed era datata il 24). Il 3 gennaio hanno disattivato la sim.

gd350turbo
12-01-2024, 08:52
mi sa che mi tocca mollare postemobile, da me hanno iniziato ad usare pesantemente lo streaming di netflix & co, 250 gb in 12 giorni :muro:

Bik
12-01-2024, 09:49
c'è anche la fwa di fastweb che va a fino a 1gbit ma devi essere proprio vicino alla bts x andare a 1gbit

Giusto, non l'ho menzionata perchè ha una copertura molto scarsa, praticamente è disponibile solo in zone dove è già presente la fibra, e neanche in tutte, da me e nei dintorni, perlomeno, la situazione è questa.

Bik
12-01-2024, 09:51
mi sa che mi tocca mollare postemobile, da me hanno iniziato ad usare pesantemente lo streaming di netflix & co, 250 gb in 12 giorni :muro:

Potresti chiedere info su Linkem, visto che, nella tua zona, Vodafone prende bene.

Oppure andare su rete Wind con AlpSim.

Comunque, quando ho mia figlia a casa, anch'io sono sui 20 Gb/giorno di streaming, e solo io e mio figlio siamo sui 10/15 Gb al giorno, per ora rinnovo la 270 Gb + 50 Gb omaggio ogni 20 gg e utilizzo anche i 200 Gb in hotspot di Coopvoce, appena finiscono i 50 Giga omaggio passo sicuramente alla Very 500 Gb, e, magari, passo la Sim Very 270 Gb in Coopvoce e poi in Tim, per attendere offerte.

Dvd810
12-01-2024, 12:36
- Very Mobile 500 Gb, esaurito il bundle puoi ripartire, per il download è scomoda perché hai il cambio IP ogni 4h


Esattamente cosa comporta?

Bik
12-01-2024, 13:00
Esattamente cosa comporta?

Very mobile ogni 4h cambia indirizzo IP, in pratica si disconnette e si riconnette con un indirizzo IP diverso.
Questo comporta una brevissima sosta con qualche secondo a bassa risoluzione se guardi un filmato in streaming, mentre un download viene interrotto, se hai il resume riprende, altrimenti fallisce e va rifatto.

L'opzione "riparti" praticamente consente, se si esaurisce il bundle, di riattivare l'offerta in anticipo, pagando il prezzo dell'opzione mensile, e utilizzarla per un altro mese o fino all'esaurimento del bundle.
Con Very mobile si riattiva tramite l'apposito pulsante nell'app di monitoraggio, pulsante che si attiva quando scendi sotto al 15% circa del bundle, diversamente da Coopvoce, che ha la possibilità di ripartire come Very ma il pulsante sempre attico, può capitare che il pulsante non si attivi, a me è capitato una volta ed ho dovuto mettere la Sim in un telefono e fare ripartire l'offerta tramite l'operatore, quindi, nel caso che si utilizzi su una CPE esterna, va valutato questo problema.

gd350turbo
12-01-2024, 13:01
Potresti chiedere info su Linkem, visto che, nella tua zona, Vodafone prende bene.

Oppure andare su rete Wind con AlpSim.


Wind con la disconnessione ogni 4 ore non posso usarla per lo smartworking, quindi ne dovrei prendere un altra non wind

Alpsim, con la denat, risolve il problema è una delle più possibili.

Supr3mo
12-01-2024, 16:52
che problemi vedi per lo smartworking con la disconnessione ogni 4 ore? non dovrebbe essere quasi trasparente e questione di attimi?

Supr3mo
12-01-2024, 16:54
che problemi vedi per lo smartworking con la disconnessione ogni 4 ore? non dovrebbe essere quasi trasparente e questione di attimi?


ps ordinato stamane la alpsim e già spedita nel pomeriggio

Supr3mo
12-01-2024, 16:54
edit: doppio

gd350turbo
12-01-2024, 17:20
che problemi vedi per lo smartworking con la disconnessione ogni 4 ore? non dovrebbe essere quasi trasparente e questione di attimi?

Cambia l'ip, la vpn lo rileva e butta giu la connessione, buttando giu la connessione gli applicativi che stavi usando si bloccano...

Devi chiudere tutto e ripartire, una grande seccatura.

Dvd810
12-01-2024, 23:04
Very mobile ogni 4h cambia indirizzo IP, in pratica si disconnette e si riconnette con un indirizzo IP diverso.
Questo comporta una brevissima sosta con qualche secondo a bassa risoluzione se guardi un filmato in streaming, mentre un download viene interrotto, se hai il resume riprende, altrimenti fallisce e va rifatto.

L'opzione "riparti" praticamente consente, se si esaurisce il bundle, di riattivare l'offerta in anticipo, pagando il prezzo dell'opzione mensile, e utilizzarla per un altro mese o fino all'esaurimento del bundle.
Con Very mobile si riattiva tramite l'apposito pulsante nell'app di monitoraggio, pulsante che si attiva quando scendi sotto al 15% circa del bundle, diversamente da Coopvoce, che ha la possibilità di ripartire come Very ma il pulsante sempre attico, può capitare che il pulsante non si attivi, a me è capitato una volta ed ho dovuto mettere la Sim in un telefono e fare ripartire l'offerta tramite l'operatore, quindi, nel caso che si utilizzi su una CPE esterna, va valutato questo problema.

grazie.

Supr3mo
16-01-2024, 11:22
alpsim arrivata.

Sicuramente devo cambiare router con uno che mi permetta di fare cell/band lock, ora come ora col router baracca mi salta tra b1 e b3 aggregate e non e mi perde un mare di pacchetti. Consigli per router ultracheap che lo permettano?

da cell vedo che si aggancia a una bts del paese a 6km... nel weekend vedo fare un po' di prove spostandolo dal solaio e veder se riesco ad agganciare qualcosa di meglio

Bik
16-01-2024, 12:49
Navigando, ho trovato qualche info sul cambio IP delle Sim.

Normalmente 24h o più, tranne:

Wind consumer, Very e AlpSim standard - 4h
Coopvoce - 4 Gb
Iliad - 12h
Kena - 2h
Ho - 6h, ma sembra che molti hanno il cambio ogni 24h
1Mobile - 10h

Se avete altre info correggo o completo il post.

gd350turbo
16-01-2024, 13:36
vodafone - postemobile 24h (almeno)

capodistria
16-01-2024, 13:53
coopvoce ogni 4Gb, sotto i 4Gb c'è il cambio nell'arco temporale che va dalle 6 alle 12 ore

Lollauser
16-01-2024, 14:15
Navigando, ho trovato qualche info sul cambio IP delle Sim.

Normalmente 24h o più, tranne:

Wind consumer, Very e AlpSim standard - 4h
Coopvoce - 4 Gb
Iliad - 12h
Kena - 2h
Ho - 6h, ma sembra che molti hanno il cambio ogni 24h
1Mobile - 10h

Se avete altre info correggo o completo il post.

grazie mille Bik, ma perchè tu, o mh3g o uno degli altri che contribuiscono con info preziose, non vi fate dare da un moderatore il primo post (se si può fare), e le scrivete li?

So che è ulteriore sbatta, ma così è un peccato perchè dopo poco vanno perse nei meandri della discussione :(

lattanzio
16-01-2024, 15:09
grazie mille Bik, ma perchè tu, o mh3g o uno degli altri che contribuiscono con info preziose, non vi fate dare da un moderatore il primo post (se si può fare), e le scrivete li?

So che è ulteriore sbatta, ma così è un peccato perchè dopo poco vanno perse nei meandri della discussione :(

io l'ho chiesto + volte in passato senza successo, per fortuna che nel topic 5g è tutto nella prima pagina

cmq con Postemobile ho fatto 80 ore senza disconnessione e ad esempio adesso sono a 27

ghostrider2
16-01-2024, 15:18
alpsim arrivata.



Sicuramente devo cambiare router con uno che mi permetta di fare cell/band lock, ora come ora col router baracca mi salta tra b1 e b3 aggregate e non e mi perde un mare di pacchetti. Consigli per router ultracheap che lo permettano?



da cell vedo che si aggancia a una bts del paese a 6km... nel weekend vedo fare un po' di prove spostandolo dal solaio e veder se riesco ad agganciare qualcosa di meglioI pacchetti li perde non per colpa del modem ma della linea...forse perché sei troppo distante o colpa dell apn che usano

azi_muth
16-01-2024, 17:40
- Offerte TIM, sono 600 Gb/mese, costo 16.99€/mese per la Xte Unlimited 5G e meno se riesci ad attivare un offerta "in convergenza" con la complicità di un tuo parente con linea fissa TIM.


Non è ad personam? Come si fa a farsela attivare?

lattanzio
16-01-2024, 17:43
Non è ad personam? Come si fa a farsela attivare?

fai una sim coopvoce, la passi in tim con offerta 6,99 e poi aspetti entro pochi giorni che ti arriva su app mytim

nesema
16-01-2024, 17:57
io l'ho chiesto + volte in passato senza successo, per fortuna che nel topic 5g è tutto nella prima pagina
........................

APRIRE un nuovo thread mettendo il link del nuovo qui come ultimo post :O


?

UtenteSospeso
16-01-2024, 18:54
Mettere le info in prima pagina, credo.

.

nesema
16-01-2024, 20:21
Mettere le info in prima pagina, credo.

.

non si puo'....

soluzione = aprire nuovo thread

Bik
17-01-2024, 09:36
grazie mille Bik, ma perchè tu, o mh3g o uno degli altri che contribuiscono con info preziose, non vi fate dare da un moderatore il primo post (se si può fare), e le scrivete li?

So che è ulteriore sbatta, ma così è un peccato perchè dopo poco vanno perse nei meandri della discussione :(

Andrebbe chiesto ai moderatori la possibilità di modificare il primo thread, mettendo un link alla pagina dove postiamo le info più interessanti, a quel punto le aggiorniamo.

Ma, forse, alla fine conviene aprire un nuovo thread, chiedendo che sia riconosciuto come ufficiale, e creare i primi post di riepilogo, come per il thread del 5G.

lattanzio
18-01-2024, 15:03
caro nesema , aprilo tu il topic!invece di criticare noi che da anni seguiamo e aggiorniamo questo topic...qui se qualcuno chiede bene o male trova sempre la soluzione!

Lollauser
18-01-2024, 15:43
Ma, forse, alla fine conviene aprire un nuovo thread, chiedendo che sia riconosciuto come ufficiale, e creare i primi post di riepilogo, come per il thread del 5G.

Si probabilmente è la via migliore, con link al nuovo thread qua nell'ultimo post e conseguente lucchetto, come suggeriva nesema.

Il mio ovviamente era un suggerimento volto solo a valorizzare e dare maggiore visibilità alla raccolta di informazioni che fai tu e altri utenti.

Grazie di nuovo della sbatta, intanto :)

Grezzo
18-01-2024, 19:37
basterebbe che chi gestisse il forum modificasse il primo post, invece tutto è lasciato alla deriva su questo forum ormai da svariati anni.

VanCleef
18-01-2024, 19:59
basterebbe che chi gestisse il forum modificasse il primo post, invece tutto è lasciato alla deriva su questo forum ormai da svariati anni.

un po' tutti forum ormai sono stati soppiantati (per modo di dire ovviamente) da insulsi canali telegram in cui qualsiasi informazione si perde in meno di un minuto... o Da gruppi facebook altrettanto malgestiti...

nesema
18-01-2024, 20:28
caro nesema , aprilo tu il topic!invece di criticare noi che da anni seguiamo e aggiorniamo questo topic...qui se qualcuno chiede bene o male trova sempre la soluzione!

chiedo scusa
nessuna critica, volevo suggerire solo di aprire un nuovo thread da chi è piu esperto, io purtroppo non ho le conoscenze per aprirlo :(

e nemmeno il tempo purtroppo :rolleyes:

ringrazio voi per le informazioni raccolte in queste ultime pagine del thread :)
mi sono state utili

Bibe
18-01-2024, 20:42
I forum ormai sono tutti obsoleti anche quelli tecnici...

Vanno di moda canali di tutti i tipi per ogni minchiate che succede e social come piovesse,si discute a mezzo vocali e si danno spiegazioni solo con reel o video,
tutto l'opposto dei contenuti di un forum fatto bene insomma....

:rolleyes:

ghostrider2
18-01-2024, 21:09
Peccato, i forum sono il miglior modo per aiutare gli utenti interessati all'argomento... concordo sul fatto che sono in via di estinzione lasciando posto ai più caotici e mal gestiti canali telegram, social e stupidate varie...
I forum se ben gestiti sono il luogo ideale per trovare informazioni

capodistria
18-01-2024, 21:11
Peccato, i forum sono il miglior modo per aiutare gli utenti interessati all'argomento... concordo sul fatto che sono in via di estinzione lasciando posto ai più caotici e mal gestiti canali telegram, social e stupidate varie...
I forum se ben gestiti sono il luogo ideale per trovare informazioni

ci si modella al mercato

lattanzio
22-01-2024, 01:01
Beh comunque io grazie a questo forum pago 30 euro al mese invece dei 60-65 che pagherei con la vecchia adsl a 3 mb:oink: :Prrr: :read:

Supr3mo
22-01-2024, 07:19
Ho fatto un po' di prove mettendo l'alpsim nel cell questo weekend.

da un balcone specifico riesco ad agganciare una bts (138012) a 4,5 km che ha il 5g, con velocità di +400mbit, contro i 30 ballerini del 4g che aggancio negli altri posti

quindi direi che alpsim non sembra avere cap di velocità.
Per il momento per lavorare mi faccio bastare i 30mbit in 4g, ma costassero un po' di meno sti router 5g ci farei volentieri un pensierino