View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
RiccardoSoli
10-01-2023, 14:12
Ma guarda....secondo me...con la giusta offerta...una connessione 4G è più economica.... le offerte costano meno ed il materiale lo ammortizzi nel tempo...per non parlare che non si hanno vincoli / penali...
eccome se lo è!un terzo di una fttc/ftth!ti pare poco? :) io la utilizzo da ottobre 2018(esasperato da eolo 30)non ricordo neanche quante volte abbia avuto problemi di linea,meno delle dita di una mano!esatto,il materiale viene ammortizzato subito e se hai la fortuna di esser coperto dal 5G per quanto mi riguarda la fibra se la possono tenere(nel 2041 quando arriverà:D )
Salve. Seguo da un poco questa discussione per capire meglio i discorsi costi delle linee dati.
Abito in campagna e purtroppo la linea fissa è quel che è, quindi quasi due anni fa sono passato a connessione in FWA. Dato che a me serve anche per lavoro la connessione ho necessità di traffico illimitato (è vero che sporadicamente supero alcune decine di Giga al mese, ma non posso rischiare). Due anni fa le offerte illimitate erano tutto sommato poche e costose.
Ora sono con TIM, abbonamento Business legato anche alla SIM per lo smartphone (anche quello fondamentale per il mio lavoro). Traffico dati illimitato su FWA e 60G su mobile, chiamate illimitate su entrambi. Essendo un contratto Business tutto l’impianto è fornito in comodato da TIM (antenna esterna, router, alimentatore....) e l’assistenza per i pochissimi problemi avuti finora è sempre stata rapida.
Costo mensile totale, IVA inclusa, a poco più di 60€. Per quello volevo fare delle valutazioni se valesse la pena cambiare.
Da quello che leggo andando su abbonamenti di operatori economici si risparmierebbe un sacco, ma poi nascono mille limitazioni: chi di traffico, chi di disconnessione ogni tot ore, chi di velocità, chi di saturazione. Una buona SIM (possibilmente con contratto Business) con traffico illimitato e pochi altri vincoli, costa comunque almeno sui 20/25€. Dato che a me ne servirebbero un paio (antenna + smartphone) potrei pensare di risparmiare 10 o forse 20€ al mese, che non sono pochissimi.
L’altro lato della medaglia è l’impianto: ora ce lo mette TIM. Non saranno le antenne migliori e i router migliori (poi ha il cap a 40Mb/s, ma la velocità non è il mio pensiero più importante), ma il rischio impiantistico è tutto sulle sue spalle. Si rompe l’antenna? Viene il tecnico e la cambia, idem per il router. Se per un impianto ex novo di buon livello (qua il 5G non c’è) vado a spendere 400€ e riesco a ridurre l’abbonamento mensile di 20€ totali, vuol dire che l’impianto si ripaga in un paio d’anni. E lì nasce il dubbio: qual è l’affidabilità di un impianto? Voi avete degli impianti FWA con SIM libere che stanno andando da almeno 3 o 4 anni? O di tanto in tanto necessitano di upgrade, riparazioni e manutenzione?
Perché se devo risparmiare sull’abbonamento, poi compenso il risparmio con i costi impiantistici faccio felice il mio lato nerd (e tecnico elettronico), ma poi lo sbattimento e i rischi non mi fanno propendere per fare questo passaggio.
Ad oggi cercando e spulciando non sono ancora riuscito a venirne a capo...
gd350turbo
10-01-2023, 14:33
Io sono "senza cavi" da credo una decina di anni...
I router che ho cambiato, le antenne che ho cambiato, sono stati cambiati per obsolescenza, perchè negli anni le caratteristiche degli impianti dei provider, cambiano e sarebbe cosa buona e giusta adeguarsi ma ovviamente non è obbligatorio fare, non ne ho mai cambiati perchè si sono rotti.
poco tempo fa, ho scoperto che vodafone che fino a pochi mesi fa, snobbava la mia zona, ora ha attivato a 4 km da me, una ottima bts (4ca), un router da 150 euro, ed un antenna da 50, e con la sim postemobile casa che costa 20€ al mese, ho una 100/40 che dicono sia davvero illimitata, c'è chi ci ha tirato giù 2 TB al mese, che io non faccio nemmeno in un anno !
dato che per me la connessione è importante dato che anch'io la uso per lavoro, ho preso una sim very 300 gb che usa la rete wind quindi un altra bts che mi da circa gli stessi valori di vodafone, in caso che la rete vodafone non sia funzionante, credo che negli anni sia capitato forse due volte si averla trovata non funzionante ma sempre per brevi periodi.
RiccardoSoli
10-01-2023, 15:21
Grazie del tuo feedback. Ovviamente anche i cambiamenti della strumentazione per obsolescenza sono pur sempre dei costi da mettere in conto. Non necessariamente si cambia il modem/antenna perchè muore.
Dimenticavo di dire che non sono lontano da un grappolo di antenne varie (circa 700m in linea d'aria) e praticamente a vista diretta (fatti salvi un po' di rami...). Essendo una cittadina piccola niente 5G, ma sono tutte antenne 4G+ (2CA per TIM, ma anche 3CA o 4CA per altri operatori)
gd350turbo
10-01-2023, 15:23
Se sei vicino, magari ti basta solo il router senza antenna esterna.
se prendi un modello già avanzato di suo tipo magari un huawei 818 per un bel pò di anni sei a posto.
Lollauser
10-01-2023, 15:34
Io devo andare in un appartamento provvisorio, per qualche mese, e anche a me serve una linea anche per lavorare da casa (finora ho sempre avuto FTTC).
Quindi possibilmente flat, velocità almeno 30mb, e possibilmente senza vincoli di durata visto che non so per quanto mi servirà.
Le linee consigliate quali sono?
mi pare di capire Postemobile Casa (a 20€ su rete 4G wind) con modem trasportabile incluso, che vedo non avere durata minima (importante per me).
C'è altro?
In caso di acquisto di sola sim, esistono offerte flat?
Ci sono poi dei router che non costano un rene e siano affidabili?
io vivo da solo per cui lo sposterei nelle stanze dove mi serve, non occorre qualcosa in grado di servire più utenze contemporaneamente.
Scusate ma per me è un mondo praticamente sconosciuto, e le alternative mi pare siano diverse.
RiccardoSoli
10-01-2023, 18:12
Se sei vicino, magari ti basta solo il router senza antenna esterna.
se prendi un modello già avanzato di suo tipo magari un huawei 818 per un bel pò di anni sei a posto.
In interna il problema sono i muri. Di quelli in sasso di una volta spessi un metro! :D In alcuni punti prende discretamente, in altri meno.
principe69
10-01-2023, 21:13
Voi avete degli impianti FWA con SIM libere che stanno andando da almeno 3 o 4 anni? O di tanto in tanto necessitano di upgrade, riparazioni e manutenzione?
Perché se devo risparmiare sull’abbonamento, poi compenso il risparmio con i costi impiantistici faccio felice il mio lato nerd (e tecnico elettronico), ma poi lo sbattimento e i rischi non mi fanno propendere per fare questo passaggio.
Ad oggi cercando e spulciando non sono ancora riuscito a venirne a capo...
da 5 anni circa ma senza antenna,solo router indoor...e sarà così per molti altri anni visto che sta anche arrivando il 5G ;) come sei messo a segnale vodafone?perchè l'unica connessione in 4G/4G+ veramente illimitata è postemobile a 19,90 al mese...e non danno più quella ciofeca del D-link,ora danno lo zte 286R che se non ricordo male è 2CA(aggrega almeno due bande)
Io devo andare in un appartamento provvisorio, per qualche mese, e anche a me serve una linea anche per lavorare da casa (finora ho sempre avuto FTTC).
Quindi possibilmente flat, velocità almeno 30mb, e possibilmente senza vincoli di durata visto che non so per quanto mi servirà.
Le linee consigliate quali sono?
mi pare di capire Postemobile Casa (a 20€ su rete 4G wind) con modem trasportabile incluso, che vedo non avere durata minima (importante per me).
C'è altro?
In caso di acquisto di sola sim, esistono offerte flat?
Ci sono poi dei router che non costano un rene e siano affidabili?
io vivo da solo per cui lo sposterei nelle stanze dove mi serve, non occorre qualcosa in grado di servire più utenze contemporaneamente.
Scusate ma per me è un mondo praticamente sconosciuto, e le alternative mi pare siano diverse.
si come scritto sopra l'unica veramente flat è postemobile e ora danno pure un router decente,quindi non ti servirebbe acquistarlo...non è sotto rete wind ma sotto vodafone da circa due anni,quindi se hai buon segnale con quest'ultima vai tranqui
possibilmente senza vincoli di durata visto che non so per quanto mi servirà.
senza vincoli flat al momento postemobile casa web credo sia l'unica, anche se nel contratto c'è scritto che l'uso lecito per loro è fissato alla soglia di 480GB max mensili ci sono molteplici testimonianze di traffico mensile regolarmente ben superiore, poi se un giorno tagliano però non si può dire niente, come chiunque altro del resto, questa clausola ce l'hanno tutti da anni ormai, ci sono però quasi tutti gli operatori che direttamente o tramite virtuale hanno sim dai 200 ai 300GB mensili a costi molto più convenienti ed a volte con funzione riparti, la più conveniente al momento è la 300% digital sempre di poste a 8,99€ mese, ma c'è anche kena, very, fastweb ogni tanto, Ho.mobile.... se non pensi di aver bisogno di più traffico è una scelta praticamente obbligata
Le linee consigliate quali sono?
quelle dell'operatore con la bts più vicina a casa tua --> quelle della bts con maggiori celle a disposizione vicino a casa tua (es: tra due bts iliad equidistanti da casa tua, entrambe con B1+B3, meglio quella che ha 8 celle disponibili che quella con due o quattro celle) --> quelle della bts meno trafficata vicino a casa tua
In caso di acquisto di sola sim, esistono offerte flat?
sì ma a cifre superiori, tipo OGLink, Lundax, Alpsim... consigliate solo quando hai una ricezione più che ottima con bts scarica, altrimenti evita
ci sarebbe anche la superinternet di wind3 che ti offre il router nel prezzo mensile dei primi 24 mesi, ma ti vincola appunto per 24 mesi proprio per rientrare del prezzo del router
Ci sono poi dei router che non costano un rene e siano affidabili?
se non ti servono 300 mega e sei vicino a una bts ti può bastare anche un B535 che trovi in giro usato a 60/70€ oppure nuovo a poco più di 100€, se cominci a volere 200 aggregazioni e ti fai prendere dalle Olimpiadi dello Speed test allora devi andare intorno i 250/300€ a cui vanno sommati 10/20€ per comprarti una sveglia e svegliarti alle 4 o 5 del mattino
principe69
11-01-2023, 06:43
se cominci a volere 200 aggregazioni e ti fai prendere dalle Olimpiadi dello Speed test allora devi andare intorno i 250/300€ a cui vanno sommati 10/20€ per comprarti una sveglia e svegliarti alle 4 o 5 del mattino
:D :D :D :D
se non ti servono 300 mega e sei vicino a una bts ti può bastare anche un B535 che trovi in giro usato a 60/70€ oppure nuovo a poco più di 100€
aggiungo... se prevedi che nel tuo caso andrai a fare una sim tipo Very, Ho, Kena ad esempio, che sono tutte sim limitate a 30 o 60 mega di velocità, non avrebbe nemmeno senso comprare un router da mille e una notte
Lollauser
11-01-2023, 09:00
Grazie mille per le risposte esaurienti!
Credo proprio che andrò con la soluzione di poste casa web, peraltro sul cell ho sim Very (rete wind come poste) che userò per verificare la copertura insieme a NetMonster ;)
Riguardo alle olimpiadi dello speedtest...decisamente no, io anzi sono molto più abituato allo yoga e alla meditazione zen :D visto che in tempi passati ho avuto per diverso tempo GoInternet, un provider del centro Italia che mi faceva vedere i sorci verdi, tra down, tagli di banda e tentativo di fregature sulle bollette finali :rolleyes:
gd350turbo
11-01-2023, 09:03
aggiungo... se prevedi che nel tuo caso andrai a fare una sim tipo Very, Ho, Kena ad esempio, che sono tutte sim limitate a 30 o 60 mega di velocità, non avrebbe nemmeno senso comprare un router da mille e una notte
Ma infatti io ho usato per tanto tempo con very un huawei b310 che è monobanda e i 30/30 li faceva sempre.
poi ho cambiato offerta ho preso quella non limitata e ci ho messo uno zte 286 per sfruttare le 3 bande.
Ma teoricamente, molto teoricamente, un b535 può arrivare a 300
Credo proprio che andrò con la soluzione di poste casa web, peraltro sul cell ho sim Very (rete wind come poste) che userò per verificare la copertura insieme a NetMonster ;)
occhio che in caso non fossi al corrente, poste non si appoggia più alla rete wind dall'estate scorsa ma a vodafone, comunque le prove al cellulare con i vari operatori è la prima cosa da fare, poi una volta accertato quali sono gli operatori che ti arrivano in casa vai su LTEItaly e vedi dove stanno le bts vicino a casa tua, purtroppo ogni caso è a sè, ci può essere quello che ha la bts a 700mt e ha problemi tipo interferenze o saturazione e magari quello che ne ha una a 4Km senza antenne esterne e va bene, un giretto anche su cellmap per verificare l'orientamento delle celle non fa mai male, se non è aggiornato basta mettere l'app sul cell e farsi un giretto nei dintorni delle bts e nel giro di qualche giorno hai la situazione aggiornata
Lollauser
11-01-2023, 09:54
occhio che in caso non fossi al corrente, poste non si appoggia più alla rete wind dall'estate scorsa ma a vodafone, comunque le prove al cellulare con i vari operatori è la prima cosa da fare, poi una volta accertato quali sono gli operatori che ti arrivano in casa vai su LTEItaly e vedi dove stanno le bts vicino a casa tua, purtroppo ogni caso è a sè, ci può essere quello che ha la bts a 700mt e ha problemi tipo interferenze o saturazione e magari quello che ne ha una a 4Km senza antenne esterne e va bene, un giretto anche su cellmap per verificare l'orientamento delle celle non fa mai male, se non è aggiornato basta mettere l'app sul cell e farsi un giretto nei dintorni delle bts e nel giro di qualche giorno hai la situazione aggiornata
Ah ok, avevo cercato con google e il primo risultato diceva che poste è su wind, poi effettivamente scorrendo sotto c'erano altre voci che citavano il passaggio a Vodafone, ma non le avevo notate :doh:
In ogni caso farò sicuramente qualche verifica, grazie ancora :)
Vindicator
11-01-2023, 10:12
se iliad facesse una illimitata a 20 euro al mese la fare ad occhi chiusi,
sto scaricando degli aggiornamenti per windows 10 a 45 mega col 4g base
(sto riutilizzando uno smartphone che poi ho cambiato, come Hotspot permanente, non buttateli via li potete usare in certi modi)
gd350turbo
11-01-2023, 11:30
se iliad facesse una illimitata a 20 euro al mese la fare ad occhi chiusi,
sto scaricando degli aggiornamenti per windows 10 a 45 mega col 4g base
(sto riutilizzando uno smartphone che poi ho cambiato, come Hotspot permanente, non buttateli via li potete usare in certi modi)
Dipende dalla copertura della tua zona, da me iliad c'è solo il segnale ma dentro non c'è nulla o quasi.
Comunque con postemobile casa a 19,90, non la vedo molto conveniente.
UtenteSospeso
11-01-2023, 13:52
PosteMobile è su rete Vodafone, da un paio di anni.
Io ce l'ho da settembre 2022, proprio per questo ho lasciato Vodafone.
.
sì vero, estate 2021 ma passa così veloce che era meglio se non me lo facevi notare, così pensavo di avere un anno in meno :muro:
Jeetkundo
11-01-2023, 21:12
Pare che la sim postecasa web avrà un cap mensile di 480gb che, se sarà superato per due rinnovi consecutivi o non consecutivi, porterà ad una "violazione" del contratto. La modifica è già attiva per i nuovi abbonati da gennaio 2023 ma dovrebbe arrivare anche per i vecchi abbonati.
"Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web". *
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
11-01-2023, 21:38
Anche l'altra offerta comprensiva di fisso ha le stesse caratteristiche, e' da vedere quanto fanno rispettare questo limite.
Magari è stata una pressione di vodafone, ed ora c'è anche la possibilità della fttc/h postemobile .
.
capodistria
12-01-2023, 08:08
480 GB al mese con contratto in abbonamento e bolli e pure una maxi costo di attivazione
stanno scherzando?
Lollauser
12-01-2023, 09:07
Tutti i contratti flat hanno delle clausole del genere, o almeno mi pare, con la differenza che di solito si parla genericamente di uso lecito o altre formule simili, senza specificare la soglia numerica.
E di norma non accade mai nulla, se non in casi estremi..
E poi nella frase citata si parla di quella che sarebbe la soglia da rispettare, ma in caso contrario? che succede?
Secondo me a meno che uno non si metta a scaricare TB ogni mese, non ci sono problemi...non sono mica scemi, che si mettono a bastonare i propri clienti. Hanno messo questa soglia numerica solo per avere un appiglio in caso debbano liberarsi di qualche cliente che veramente esagera.
Quello che crea problemi agli operatori non è tanto la quantità di dati, se spalmata su tutto il periodo, ma l'uso continuo a pieno carico nelle ore di picco, che genera saturazione e problemi a tutta la rete locale.
Questo almeno è quello che penso io, anche leggendo un po in rete altre esperienze ;)
Ad ogni modo appena avrò verificato come prende Voda nel nuovo appartamento (ho 3 bts intorno nel raggio di 500mt) farò questo contratto, per le mie esigenze rimane comunque il più indicato.
Pare che la sim postecasa web avrà un cap mensile di 480gb che, se sarà superato per due rinnovi consecutivi o non consecutivi, porterà ad una "violazione" del contratto. La modifica è già attiva per i nuovi abbonati da gennaio 2023 ma dovrebbe arrivare anche per i vecchi abbonati.
"Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web". *
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Pagare 20 euro per stare col pensiero che ti segano la sim perchè sfori non va bene. Meglio fare due sim Postemobile 300 digital che costano 18 euro complessivamente.
;)
Lollauser
12-01-2023, 11:14
Pagare 20 euro per stare col pensiero che ti segano la sim perchè sfori non va bene. Meglio fare due sim Postemobile 300 digital che costano 18 euro complessivamente.
;)
A cui però devi aggiungere la spesa per un buon router, e non sono economicissimi
UtenteSospeso
12-01-2023, 13:03
Vabè cancelliamo anche postemobile.
.
io aspetterei ad essere così pessimista su poste, almeno nell'immediato, poi più in là non so, quello invece che fa incazzare per l'ennesima volta è la storia dell'illimitato, anche perchè qualche anno fa con le sim normali sui 50GB/70GB le soglie di 500GB/600GB erano una bella differenza, ma adesso con sim da 300/350GB fa incazzare il doppio avere una soglia dell'illimitata a 480GB, comincerebbe a non avere più senso farle, per dire due 300% digital verrebbero 18€ mese con 600GB, perchè mai dovrei fare la casa web a 20€ con 480GB?
Guts8686
12-01-2023, 15:54
Pare che la sim postecasa web avrà un cap mensile di 480gb che, se sarà superato per due rinnovi consecutivi o non consecutivi, porterà ad una "violazione" del contratto. La modifica è già attiva per i nuovi abbonati da gennaio 2023 ma dovrebbe arrivare anche per i vecchi abbonati.
"Il cliente è tenuto ad un uso lecito, corretto e in buona fede. A titolo esemplificativo, per profilo standard di traffico ad uso personale (Art.5 delle Condizioni Generali di Contratto) si intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120GB/mese, ovvero alla diversa soglia indicata sul sito web". *
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Questa novità da dove esce fuori adesso? :muro: C'è stata una comunicazione ufficiale in merito? Hai qualche link da poter girare? Quindi, teoricamente, di vere flat su rete vodafone allo stato attuale dovrebbe esserci solo quella offerta da ogilink. Peccato solo per il prezzo di 71 euro + iva :cry:
Lollauser
12-01-2023, 16:03
Ragazzi ripeto non capisco queste tragedie...non è certo la prima volta che mettono dei limiti "teorici".
Sono pronto a scommettere che i casi in cui faranno valere questa clausola saranno pochissimi, ma anche se non fosse oltretutto...che fanno? non ci sono mica penali o multe da pagare, credo che al massimo ti blocchino la sim no?
Uno ne prende atto, bestemmia, e passa ad altro. Visto che oltretutto non ci sono vincoli di permanenza o apparati da acquistare.
Tanto vale provare e vedere come va.
Del resto non è certo una novità che le connessioni in 4G siano molto più restrittive da quel punto di vista delle FTTC/FTTH, visti i costi diversi per l'operatore.
per dire due 300% digital verrebbero 18€ mese con 600GB, perchè mai dovrei fare la casa web a 20€ con 480GB?
Perchè nel mio caso per esempio, essendo una connessione per un periodo medio (spero breve) non ho nessuna intenzione di comprare apparati, o avere vincoli di durata ;)
Le 2 sim da qualche parte le devo infilare (niente battute eh) :P
Perchè nel mio caso per esempio, essendo una connessione per un periodo medio (spero breve) non ho nessuna intenzione di comprare apparati, o avere vincoli di durata ;)
in effetti è l'unico caso dove può avere un senso, non avere il router e sapere che ti servirà max per pochi mesi/giorni, anche se non sono gli unici a fornirti il router, ma è un caso limite, credo qui dentro sia più la gente che ha più di un router che chi non ce l'ha proprio, resta il fatto che con 8,99€ mensili puoi avere 350GB, quindi il periodo breve deve restare tale altrimenti non conviene neanche, già con 6 mesi paghi 120€ al posto di 54€ e il router te lo compri e ti resta spendendo uguale, rivendendolo anche solo alla metà di quello che lo acquisti bastano solo 3 mesi per fare pari
Lollauser
12-01-2023, 17:17
in effetti è l'unico caso dove può avere un senso, non avere il router e sapere che ti servirà max per pochi mesi/giorni, anche se non sono gli unici a fornirti il router, ma è un caso limite, credo qui dentro sia più la gente che ha più di un router che chi non ce l'ha proprio, resta il fatto che con 8,99€ mensili puoi avere 350GB, quindi il periodo breve deve restare tale altrimenti non conviene neanche, già con 6 mesi paghi 120€ al posto di 54€ e il router te lo compri e ti resta spendendo uguale, rivendendolo anche solo alla metà di quello che lo acquisti bastano solo 3 mesi per fare pari
Si il tuo ragionamento non è sbagliato, ma rimane il fatto che i GB della sim quelli sono e a me probabilmente non bastano, mentre l'abbonamento casa ha quel limite che come detto per me non faranno valere se non in casi limite in cui sicuramente non rientro, quindi posso stare tranquillo e sforare un pochino.
Altrimenti per non avere limiti dovrei comprare 2 sim, ma allora mi gioco il risparmio.
Quindi rimango cmq sul casa ;)
anche per me non credo sia il momento per allarmarsi degli sforamenti con poste, magari più in là ma non adesso
io aspetterei ad essere così pessimista su poste, almeno nell'immediato, poi più in là non so, quello invece che fa incazzare per l'ennesima volta è la storia dell'illimitato, anche perchè qualche anno fa con le sim normali sui 50GB/70GB le soglie di 500GB/600GB erano una bella differenza, ma adesso con sim da 300/350GB fa incazzare il doppio avere una soglia dell'illimitata a 480GB, comincerebbe a non avere più senso farle, per dire due 300% digital verrebbero 18€ mese con 600GB, perchè mai dovrei fare la casa web a 20€ con 480GB?
Perchè al reparto marketing ci sono dei somari che non sanno fare due conti. :ciapet:
Tra l'altro due sim da 300 giga eliminano il problema di eventuali sforamenti. ;)
Jeetkundo
13-01-2023, 11:14
Questa novità da dove esce fuori adesso? :muro: C'è stata una comunicazione ufficiale in merito? Hai qualche link da poter girare? Quindi, teoricamente, di vere flat su rete vodafone allo stato attuale dovrebbe esserci solo quella offerta da ogilink. Peccato solo per il prezzo di 71 euro + iva :cry:A me ha segnalato la cosa un amico ma sono andato direttamente sul sito di poste a leggere le condizioni (che ho copia incollato).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sono imbattuto su una pagina web, fatta male, con errori ortografici, un contratto di 4 righe che non si vedeva dai tempi dei romani che mi ispira da 1 a 10 intorno all'1,3 periodico... sono stato attratto dall'offerta di 100GB mensili con telefonate e sms illimitati a 4,95€ dove però non mi è chiaro cosa succede quando uno esaurisce i 100GB visto che si parla di altre tariffe "ad esaurimento del pacchetto mensile", perfino la pagina di ricarica sim non mi ispira seppur in https e lucchetti vari
Si tratta di Optima, dice di appoggiarsi su rete Vodafone in 4G+ 60/30, qualcuno ha esperienze dirette o sentito parlare? (che non sia trustpilot abbiate pietà :D )
Più che lato contrattuale ecc, mi interesserebbe sapere se offre una linea stabile tipo Ho oppure un giorno prende e gli altri forse.... se è regolare oppure ballerina
Bi7hazard
13-01-2023, 13:20
io sono a 296.99GB.. nel mio caso userò si e no 30 o 50gb al mese ( è già tanto ) poi ci sono mio frat e mia sorella che sono legati allo streaming 24/24 netflix e co e li si mangiano tantissimi dati... nel mese precedente, sicuramente si è superato 1.5/2tb.. vediamo sto mese come va..
e si, concordo con alcuni utenti che è un pò "presto" per azionare l'allarme, anche perché sotto i 500gb dubito che la gente continuerà a seguirla.
Perchè al reparto marketing ci sono dei somari che non sanno fare due conti. :ciapet:
Tra l'altro due sim da 300 giga eliminano il problema di eventuali sforamenti. ;)
la 300% Digital è molto castrata per quanto riguarda lo streaming.. nasce come offerta mobile
ripeto, per me è un pò presto per falsi allarmismi
lattanzio
13-01-2023, 14:31
A cui però devi aggiungere la spesa per un buon router, e non sono economicissimi
puoi sempre fare il SJ, il SIM-Jockey
biometallo
13-01-2023, 14:50
Si tratta di Optima, dice di appoggiarsi su rete Vodafone in 4G+ 60/30, qualcuno ha esperienze dirette o sentito parlare?
Nessuna esperienza diretta, ma sono anni che Optima opera sul mercato prima di tutto come operatore luce e gas, confermo si appoggia su rete Vodafone per essere più precisi tramite l’aggregatore Effortel come 1mobile (mentre buona parte dei virtuali sotto rete voda si appoggia a Plintron) ogni tanto leggo qualche commento entusiasta su mondomobileweb...
Mi ero perso questa offerta anche se fra i commenti (https://www.mondomobileweb.it/249918-optima-super-mobile-minuti-sms-100-giga-4-95-euro-mese/)ti segnalo questa cosa:
Attenzione per chi usa le sim a mesi alterni, perché domandando in chat pare che OPTIMA MOBILE, al momento della riattivazione del piano, chieda di pagare anche tutte le mensilità trascorse dal mancato rinnovo per credito insufficiente. Un'assurdità.
Paolo FC giampietra
2 giorni fa edited
purtroppo devo confermare... ho chiesto pure io in chat e mi hanno detto quello che hai riportato... tra l'altro questo meccanismo è sempre stato utilizzato da optima anche con le offerte passate ma onestamente lo ignoravo. a questo punto o si attiva l'offerta con l'intenzione di utilizzarla sempre altrimenti meglio lasciar perdere... pazienza.
principe69
13-01-2023, 15:57
Attenzione per chi usa le sim a mesi alterni, perché domandando in chat pare che OPTIMA MOBILE, al momento della riattivazione del piano, chieda di pagare anche tutte le mensilità trascorse dal mancato rinnovo per credito insufficiente. Un'assurdità.
Paolo FC giampietra
2 giorni fa edited
purtroppo devo confermare... ho chiesto pure io in chat e mi hanno detto quello che hai riportato... tra l'altro questo meccanismo è sempre stato utilizzato da optima anche con le offerte passate ma onestamente lo ignoravo. a questo punto o si attiva l'offerta con l'intenzione di utilizzarla sempre altrimenti meglio lasciar perdere... pazienza.
Fastweb uguale,se non utlizzi la sim per un mese viene emessa fattura sul tuo conto fastweb,è un abbonamento mascherato da ricaricabile ;) quindi solo sim che si utlizza sempre,altrimenti non conviene ;)
Fortuna ho disdetto postemobile, dopo il passaggio da Wind a Vodafone ora pure il CAP.
Ora con Lundax (mi tocco) tutt'altra cosa!
UtenteSospeso
13-01-2023, 18:58
Quanto costa lundax, che rete usa quanto traffico ?
.
capodistria
13-01-2023, 19:39
lundax ha offerte su tutte e tre i network principali
Fastweb uguale,se non utlizzi la sim per un mese viene emessa fattura sul tuo conto fastweb,è un abbonamento mascherato da ricaricabile ;) quindi solo sim che si utlizza sempre,altrimenti non conviene ;)
Infatti sulle SIM Fastweb bisogna scegliere l'opzione di ricarica manuale.
Né automatiche né associate ad una eventuale linea fissa/conto Fastweb.
Qualcuno usa rabona su rete vodafone,
come vi ci trovate?
Disservizi,cap o altro da segnalare?
Grazie.
principe69
14-01-2023, 10:59
Infatti sulle SIM Fastweb bisogna scegliere l'opzione di ricarica manuale.
Né automatiche né associate ad una eventuale linea fissa/conto Fastweb.
ciao Tony,forse non hai capito,anche scegliendo ricarica manuale se per un mese non ricarichi ti viene emessa fattura da saldare entro 60gg se non ricordo male,il conto fastweb è una sezione dell'area privata che viene creata comunque,e per chi ricarica sempre rimarrà inutilizzata ;)
Tutti i contratti flat hanno delle clausole del genere, o almeno mi pare, con la differenza che di solito si parla genericamente di uso lecito o altre formule simili, senza specificare la soglia numerica.
E di norma non accade mai nulla, se non in casi estremi..
E poi nella frase citata si parla di quella che sarebbe la soglia da rispettare, ma in caso contrario? che succede?
Secondo me a meno che uno non si metta a scaricare TB ogni mese, non ci sono problemi...non sono mica scemi, che si mettono a bastonare i propri clienti. Hanno messo questa soglia numerica solo per avere un appiglio in caso debbano liberarsi di qualche cliente che veramente esagera.
Quello che crea problemi agli operatori non è tanto la quantità di dati, se spalmata su tutto il periodo, ma l'uso continuo a pieno carico nelle ore di picco, che genera saturazione e problemi a tutta la rete locale.
Questo almeno è quello che penso io, anche leggendo un po in rete altre esperienze ;)
Ad ogni modo appena avrò verificato come prende Voda nel nuovo appartamento (ho 3 bts intorno nel raggio di 500mt) farò questo contratto, per le mie esigenze rimane comunque il più indicato.
anche secondo me è così
Comunque è da vedere anche un'altra cosa... questa è una clausola comparsa da poco, bisogna vedere se è valida per i contratti correnti o solo per i nuovi contratti... se al momento della stipula del contratto non era presente questa "clausola" allora non è valida per il mio contratto... è a tutti gli effetti una modifica unilaterale del contratto...
Qualcuno usa rabona su rete vodafone,
come vi ci trovate?
Disservizi,cap o altro da segnalare?
Grazie.
lascia perdere:D
gd350turbo
16-01-2023, 17:13
anche secondo me è così
Comunque è da vedere anche un'altra cosa... questa è una clausola comparsa da poco, bisogna vedere se è valida per i contratti correnti o solo per i nuovi contratti... se al momento della stipula del contratto non era presente questa "clausola" allora non è valida per il mio contratto... è a tutti gli effetti una modifica unilaterale del contratto...
Infatti quando presi postemobile lessi parola per parola il contratto, e non vi era alcun limite se non il classico uso lecito.
E nessuno di postemobile mi ha notificato una modfica delle condizioni contrattuali.
lascia perdere:D
Sei stato laconico....
brutta esperienza precedente?:O ;)
Io ho una sim Rabona con 200 giga che mi costa 5.33 al mese sfruttando la promo ricariche che esce periodicamente. Ce l'ho da un mese e 10 giorni.
Rabona non va male ma non ha le prestazioni di Postemobile a causa di priorità di rete diverse e del cap a 60 mega.
Ma può essere tranquillamente usata per tutto. Streaming su youtube, Raiplay, Prime e anch su dazn ed è andata benissimo. Però devo dire che la mia sim Rabona è in router Huawei B535 che aggrega due bande.
Ho preso la sim perché a 5.33 mensili per 200 giga non c'è nulla. ;)
Quanto costa lundax, che rete usa quanto traffico ?
.
25 euro al mese in offerta, non so se c'è ancora...:)
ombra666
27-01-2023, 08:25
qualcuno sa se per caso i piano mobile di fastweb (tipo quello a 7.95€ per 150gb attualmente disponibile) hanno un'opzione "riparti" o "rinnovo anticipato"? un po' come coopvoce e very per intenderci.
Alla fine la rete wind3 è quella che prende meglio ma le disconnessioni ogni 4 ore di Very un po' rompono le balle :sofico:
UtenteSospeso
27-01-2023, 09:13
Ma Fastweb usa la rete Wind mi sembra, le disconnessioni potresti averle ugualmente.
.
gd350turbo
27-01-2023, 09:13
Quel offerta Fastweb l'ho presa per il cellulare e non ho visto nessun riparti
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
Lollauser
27-01-2023, 09:27
Io sono da 10gg con Postemobile web. per ora tutto bene, ma sono in una zona urbana ben coperta. Il Modem prende 5 tacche al centro dell'appartamento, con una stanza di mezzo in tutte le direzioni.
Unico problema: anche attivando upnp i programmi p2p non riescono ad aprire le porte. Credo sia un problema di ip e configurazione esterna della rete, ma non sono un informatico e non ci capisco gran chè ;)
UtenteSospeso
27-01-2023, 10:01
Sei nattato, come tutti i mobili.
Tipo come era Fastweb anni fa.
.
capodistria
27-01-2023, 10:14
25 euro al mese in offerta, non so se c'è ancora...:)
con abbonamento annuale
ombra666
27-01-2023, 10:48
Ma Fastweb usa la rete Wind mi sembra, le disconnessioni potresti averle ugualmente.
.
Mi sembrava che la caratteristica delle disconnessioni ogni 4 ore fosse solo di alcuni virtuali basati su wind3, e mi pare che Fastweb non fosse tra questo (ma magari ricordo male)
Quel offerta Fastweb l'ho presa per il cellulare e non ho visto nessun riparti
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
azz, peccato, grazie
principe69
27-01-2023, 11:58
Ma Fastweb usa la rete Wind mi sembra, le disconnessioni potresti averle ugualmente.
.
no,con Fastweb è ogni 24h,il mio router sta acceso 18 ore al giorno(la notte è spento)e mai avuto disconnessioni
Quel offerta Fastweb l'ho presa per il cellulare e non ho visto nessun riparti
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
no infatti non c'è
UtenteSospeso
27-01-2023, 14:57
Tim non è nattata ?
.
No e volendo tramite assistenza si può richiedere anche ip fisso,
la questione è per chi non è cliente da decenni o per congiunture particolari,
che costano un rene come sempre....:eek:
Forse ricordavo male fisso,sicuro era pubblico perchè lo usavo su un router
con accesso diretto all'interfaccia di gestione,senza vpn.
Adesso è cambiato anche il sistema di assistenza,
una volta via twitter c'erano i vari personaggi uno più o meno competente dell'altro e in qualche caso sono stati risolutivi,
da un pò di tempo il sistema è diventato generico quindi non so come lo gestiscono ora.
Da più di un anno ho abbandonato la barca tim essendo passato a fibra e le sim dei cellulari verso iliad,costi mensili dimezzati... :p
UtenteSospeso
27-01-2023, 19:33
Parliamo di business o privati ?
.
Parliamo di business o privati ?
.
ip pubblico e non nattato per privati, ho 2 sim tim unica con ip pubblico.
lattanzio
29-01-2023, 06:06
Tim sta proponendo ai suoi clienti un'offerta a 4,99 euro con giga illimitati in 5g fino a 2gpbs
è un'offerta che richiede la presenza di un'offerta gia attiva con minuti
principe69
29-01-2023, 08:00
Tim sta proponendo ai suoi clienti un'offerta a 4,99 euro con giga illimitati in 5g fino a 2gpbs
è un'offerta che richiede la presenza di un'offerta gia attiva con minuti
interessante per quei pochissimi che potrebbero usufruire del rarissimo 5G di tim :)
lattanzio
29-01-2023, 13:53
interessante per quei pochissimi che potrebbero usufruire del rarissimo 5G di tim :)
x me è il top, qua da me tim prende bene, 600 gb anche in 4g+ sono grasso che cola a 13 euro al mese:read: :eek:
C'è modo di ottenerla su SIM secondaria da prendere appositamente?
Nel senso, c'è qualche operatore e/o negoziante che può forzare l'attivazione o si va solo a fondoschiena? :)
x me è il top, qua da me tim prende bene, 600 gb anche in 4g+ sono grasso che cola a 13 euro al mese:read: :eek:
io ho 2 sim tim unica 7,99 euro cadauna e 600 gb + piano dati di 70 giga , sempre cadauna, tim va bene solo con antenna esterna, la sera se lascio tutto in automatico mi prende bts sfigata e vado a 2-3 megabit, ho individuato bts con b7 a 12 km e bts con b1 a 5 km, vanno sempre bene, dai 30-40 megabit di giorno a 70 di notte, la b1 va un po' meno. uso huawei b715 e b818, ora ho in prova lo zyxel 904, con quest'ultimo facendo cell lock e potendo aggregare non ottengo di + , vado bene solo in monobanda. L'antenna è puntata in una direzione dove c'è solo una b7 o solo una b1 ( tim non ha tante b7 o b1).
principe69
29-01-2023, 20:05
x me è il top, qua da me tim prende bene, 600 gb anche in 4g+ sono grasso che cola a 13 euro al mese:read: :eek:
yes:)
x me è il top, qua da me tim prende bene, 600 gb anche in 4g+ sono grasso che cola a 13 euro al mese:read: :eek:
Confermo la bontà dell'offerta.
Il problema sono le zone geografiche che non sono tutte uguali. Nella mia zona Tim va bene ma da qualche settimana è comparsa in maniera random la famigerata saturazione. Dovuta in parte allo streaming di calcio e serie tv e in parte alla massa enorme di utenza che si gettando a capofitto sul 4g. D'altra parte come dargli torto? In ufficio una fttc che andava a 35 mega il giorno dell'installazione dopo 18 mesi oscilla tra i 13 e i 16 mega. :ciapet: :ciapet:
Al momento situazione tamponata con Eolo dividendo la rete in due sezioni. Ma per quanto ancora?
capodistria
30-01-2023, 19:00
ce l'ai 10 Mega con tim? è quanto basta per tim mobile su smartphone visto che una nicchia di clienti usa sim dati sul router
Con Tim oscillo da 35 a 5o mega a seconda degli orari. Ma capita che ci sono dei momenti di saturazione (qualche ora) in cui lo streaming è inguaiato. Risolvo con rete Vodafone su smartphone in tethering oppure Wind3 su altro router. Tanto le reti ce le ho tutte. :sofico:
;)
lattanzio
03-02-2023, 16:23
Con Tim oscillo da 35 a 5o mega a seconda degli orari. Ma capita che ci sono dei momenti di saturazione (qualche ora) in cui lo streaming è inguaiato. Risolvo con rete Vodafone su smartphone in tethering oppure Wind3 su altro router. Tanto le reti ce le ho tutte. :sofico:
;)
grande è la soluzione migliore :sofico: :ciapet: :read:
per noi digital divisi costa cmq meno che avere una adsl da 3 mega come avevo io:Prrr: :Prrr:
principe69
04-02-2023, 09:37
per noi digital divisi costa cmq meno che avere una adsl da 3 mega come avevo io:Prrr: :Prrr:
un furto!come lo è l'fttc allo stesso prezzo della fibra
pino dei palazzi
06-02-2023, 11:29
C'è modo di ottenerla su SIM secondaria da prendere appositamente?
Nel senso, c'è qualche operatore e/o negoziante che può forzare l'attivazione o si va solo a fondoschiena? :)
up
lattanzio
06-02-2023, 17:56
up
è stata un'offerta del periodo natalizio,io l'avevo su una SIM secondaria da 7,99 euro al mese che usavo poco.Secondo Mondo mobile web la ripropongono "ad personam" fino a marzo(o almeno cosi ho letto...)
edit: mi sa che ho letto male, l'offerta non è attivabile ora
gd350turbo
07-02-2023, 07:26
up
prova a contattare @simo2p su telegram
grande è la soluzione migliore :sofico: :ciapet: :read:
per noi digital divisi costa cmq meno che avere una adsl da 3 mega come avevo io:Prrr: :Prrr:
Bisogna considerare che ho tre sim attive nei router al momento: una Coopvoce a 7.99 con 200 giga, una Rabona 200 con costo effettivo 5.32 euro mensili e la CoopVoce unlimited a 9.99 cappata a 10 mega per gli streaming della famiglia.
Totale 23 euro e spicci che non sono mai i 45/50 euro di una fttc che potrebbe andare a 16 mega.
La beffa delle fttc è anche un'altra: da quando è stata avviata la commericalizzazione sulla mia tratta di linea aerea la mia adsl Wind3 da 10 mega che andava a 7 si è progressivamente degradata causa diafonia fino ad arrivare agli odierni 3 mega, inutilizzabile ma dato che non la pago io e che la pagano per chiamare a oltranza non me ne frega una emerita cippa.
In panca ho le due Tim 600 giga, White e Gold, la Postemobile 300 giga e la very in versione 200 a 7.99 e 300 giga old a 9.99 che ricarico se serve.
Quindi a piedi non ci sto e spendo la metà della fttc fissa con non meno di 30 mega di speedtest. Certo la ftth è un'altra cosa ma al momento sto molto comodo.
:sofico:
Fttc :ciapet: :ciapet:
principe69
07-02-2023, 12:09
La beffa delle fttc è anche un'altra: da quando è stata avviata la commericalizzazione sulla mia tratta di linea aerea la mia adsl Wind3 da 10 mega che andava a 7 si è progressivamente degradata causa diafonia fino ad arrivare agli odierni 3 mega, inutilizzabile ma dato che non la pago io e che la pagano per chiamare a oltranza non me ne frega una emerita cippa.
è una vera sola,e non mi stancherò mai di dirlo,allo stesso prezzo della fibra!!un furto!!
rossomike1966
07-02-2023, 12:17
e la CoopVoce unlimited a 9.99 cappata a 10 mega per gli streaming della famiglia.
vorrei farla anche io..ma con W3 da me è molto performante.
ti chiedo cosa riesci a fare e in quanti vi collegate..perchè fondamentalmente io la userei solo ed esclusivamente per vedere NOW TV, smart working quando sono a casa (da solo) e torrent.
rossomike1966
07-02-2023, 12:18
prova a contattare @simo2p su telegram
non risponde praticamente mai..e se solleciti si arrabbia pure..
ogni tanto appare..come la Madonna!...che soggetto..
gd350turbo
07-02-2023, 12:28
non risponde praticamente mai..e se solleciti si arrabbia pure..
ogni tanto appare..come la Madonna!...che soggetto..
Eh lo so... però alcune offerte le ho trovate solo da lui.
Scusate ma chi sarebbe?
Su telegram vedo uno che scrive arabo....
UtenteSospeso
07-02-2023, 14:10
Bisogna considerare che ho tre sim attive nei router al momento: una Coopvoce a 7.99 con 200 giga, una Rabona 200 con costo effettivo 5.32 euro mensili e la CoopVoce unlimited a 9.99 cappata a 10 mega per gli streaming della famiglia.
Totale 23 euro e spicci che non sono mai i 45/50 euro di una fttc che potrebbe andare a 16 mega.
La beffa delle fttc è anche un'altra: da quando è stata avviata la commericalizzazione sulla mia tratta di linea aerea la mia adsl Wind3 da 10 mega che andava a 7 si è progressivamente degradata causa diafonia fino ad arrivare agli odierni 3 mega, inutilizzabile ma dato che non la pago io e che la pagano per chiamare a oltranza non me ne frega una emerita cippa.
In panca ho le due Tim 600 giga, White e Gold, la Postemobile 300 giga e la very in versione 200 a 7.99 e 300 giga old a 9.99 che ricarico se serve.
Quindi a piedi non ci sto e spendo la metà della fttc fissa con non meno di 30 mega di speedtest. Certo la ftth è un'altra cosa ma al momento sto molto comodo.
:sofico:
Fttc :ciapet: :ciapet:
Spero che hai controllato il tuo impianto e quindi non dipende da questo.
.
Lollauser
07-02-2023, 14:51
Bisogna considerare che ho tre sim attive nei router al momento: una Coopvoce a 7.99 con 200 giga, una Rabona 200 con costo effettivo 5.32 euro mensili e la CoopVoce unlimited a 9.99 cappata a 10 mega per gli streaming della famiglia.
Totale 23 euro e spicci che non sono mai i 45/50 euro di una fttc che potrebbe andare a 16 mega.
La beffa delle fttc è anche un'altra: da quando è stata avviata la commericalizzazione sulla mia tratta di linea aerea la mia adsl Wind3 da 10 mega che andava a 7 si è progressivamente degradata causa diafonia fino ad arrivare agli odierni 3 mega, inutilizzabile ma dato che non la pago io e che la pagano per chiamare a oltranza non me ne frega una emerita cippa.
In panca ho le due Tim 600 giga, White e Gold, la Postemobile 300 giga e la very in versione 200 a 7.99 e 300 giga old a 9.99 che ricarico se serve.
Quindi a piedi non ci sto e spendo la metà della fttc fissa con non meno di 30 mega di speedtest. Certo la ftth è un'altra cosa ma al momento sto molto comodo.
:sofico:
Fttc :ciapet: :ciapet:
Addirittura 3Mb :mbe:
Non avevo mai sentito di prestazioni sotto i 30Mb, il profilo minimo che hanno per esempio i miei che stanno a più di 700mt dalla chiostrina. Però poi quei 30 ci sono tutti sempre
L'impianto è Ok.
Ma ho scritto adsl, non fttc. La fttc non me la danno per la distanza dal cabinet ma sarebbero 15 mega.
Come scritto prima, la fttc non solo creano diafonia e quindo progressivamente erodono la velocità degli utenti gia attivi ad ogni nuova attivazione ma erodono anche la velocità delle adsl presenti. In ufficio siamo partiti da 30 mega e siamo arrivati a 15 mega e abbiamo divuto mettere anche Eolo che ad onor del vero da noi va effettivamente intorno ai 30 mega.
La fttc a c asa non la farei comunque, sto molto comodo cosi. Oltre che ad essere un furto pagarla come una ftth da 1giga omagari 2.5 giga. :ciapet:
Lollauser
08-02-2023, 09:51
L'impianto è Ok.
Ma ho scritto adsl, non fttc. La fttc non me la danno per la distanza dal cabinet ma sarebbero 15 mega.
Come scritto prima, la fttc non solo creano diafonia e quindo progressivamente erodono la velocità degli utenti gia attivi ad ogni nuova attivazione ma erodono anche la velocità delle adsl presenti. In ufficio siamo partiti da 30 mega e siamo arrivati a 15 mega e abbiamo divuto mettere anche Eolo che ad onor del vero da noi va effettivamente intorno ai 30 mega.
La fttc a c asa non la farei comunque, sto molto comodo cosi. Oltre che ad essere un furto pagarla come una ftth da 1giga omagari 2.5 giga. :ciapet:
ah sorry la frase partiva con fttc e mi ero perso adsl per strada ;)
UtenteSospeso
08-02-2023, 18:21
Non ho idea di dove abiti, ma ti posso dire che da me sto col 4G perchè l'impianto ( il cavo ) dalla cassetta sotto al palazzo ( condominiale ) fino alla mia presa in casa, 3piano, ho dovuto quando, tentai di fare un contratto, far ripassare il cavo ( a spese del condominio ) perchè qualche imbecille di tecnico, evidente-demente, non trovandosi con i cavi di qualcuno in precedenza, probabilmente è anche ritornato sul luogo del delitto, ha tagliato i cavi al primo piano facendo delle fantasiose giunzioni e lascando il cavo verso casa mia interrotto. Ci sono 3-4 cavi giunti con il nastro.
Non solo, quando il tecnico venne per piazzare il modem ( prima installazione in casa nuova) provando a passare il cavo infilò la sonda, la sua non passava forse troppo spessa, quando la tirò fuori era bagnata quindi la canalina che va sotto l'ingresso è inondata e col tempo si rovinano i cavi con conseguente peggioramento, oltre ai vari disservizi che possono esserci indipendenti dall'impianto. Cavo nuovo passato ma contratto non più fatto.
La prova del nove sarebbe collegare il modem direttamente alla cassetta esterna all'appartamento in modo da escludere tutto l'impianto.
.
La prova del nove sarebbe collegare il modem direttamente alla cassetta esterna all'appartamento in modo da escludere tutto l'impianto.
.
un tecnico, uno vero dico non quello che mette il nastro adesivo sui cavi, è una prova che è in grado di fare
UtenteSospeso
08-02-2023, 19:06
Trovalo uno vero, da cosa lo riconosci ?
Se è vero, forse te ne accorgi dopo che lo hai pagato.
Come il buon avvocato , chi è il buon avvocato? se vince la tua causa è buono .
.
Trovalo uno vero, da cosa lo riconosci ?
Se è vero, forse te ne accorgi dopo che lo hai pagato.
Come il buon avvocato , chi è il buon avvocato? se vince la tua causa è buono .
.
beato te che hai problemi solo per trovare un tecnico per la linea, ormai non si riesce più a trovare un idraulico, un elettricista, un muratore, un falegname, un meccanico... e non intendo trovare uno bravo o il migliore, intendo trovare uno normalissimo che ti risolve il problema invece di crearne ulteriori o peggio addirittura fa danni aggiuntivi
comunque sì, hai detto giusto, lo paghi, fai passare qualche tempo e poi ti accorgi se era uno vero o se invece adesso hai bisogno di 2 tecnici invece di 1, uno che mette a posto i danni del primo e il secondo che ti fa il lavoro, nessuna novità...
UtenteSospeso
08-02-2023, 22:44
Il tecnico non mi serve, lo faccio io.
Il problema è poter mettere le mani dove non sei autorizzato e ti rompe i coglioni il condomino del cavolo che non capisce una mazza neanche di se stesso.
Il tecnico bravo non esiste, non ne ho mai visti in nessun campo, chiunque arronza e pezzotta, l'autocelebrato che dice di fare le cose come cristo comanda è da non prendere in considerazione.
Il bravo medico chi è? Quello famoso e ti fraga tanti soldi? se vivi è stato bravo e ha dovuto sudare per salvarti, se muori ...non c'è stato nulla da fare la malattia era troppo avanzata .
.
Il tecnico non mi serve, lo faccio io.
Il problema è poter mettere le mani dove non sei autorizzato e ti rompe i coglioni il condomino del cavolo che non capisce una mazza neanche di se stesso.
Il tecnico bravo non esiste, non ne ho mai visti in nessun campo, chiunque arronza e pezzotta, l'autocelebrato che dice di fare le cose come cristo comanda è da non prendere in considerazione.
Il bravo medico chi è? Quello famoso e ti fraga tanti soldi? se vivi è stato bravo e ha dovuto sudare per salvarti, se muori ...non c'è stato nulla da fare la malattia era troppo avanzata .
.
purtroppo il tecnico gli serve invece perchè lui non ha le chiavi dell'armadio ma sopratutto non ha quella specie di computerino da attaccare alle coppie che serve per fare la prova. Non so che lavoro faccia, ma di sicuro non quello visto che è qua a bestemmiare
per i bravi tecnici invece secondo me ne esiste ancora qualcuno ma siccome siamo troppi ormai a calpestare la Terra, quei pochi non possono andare a casa di tutti ma di qualcuno. Il problema è che basterebbe anche chi fa semplicemente il suo lavoro senza fare danni, senza volere il migliore, ma è difficile trovare anche queste figure ormai
UtenteSospeso
09-02-2023, 13:14
Mi sai dire quale metodo usi per trovare il bravo tecnico, il bravo medico il bravo avvocato il bravo meccanico il bravo idraulico etc etc
Hai una lista dei bravi ?
Poi bravi definiti da chi ?
.
rossomike1966
09-02-2023, 14:53
vorrei farla anche io..ma con W3 da me è molto performante.
ti chiedo cosa riesci a fare e in quanti vi collegate..perchè fondamentalmente io la userei solo ed esclusivamente per vedere NOW TV, smart working quando sono a casa (da solo) e torrent.
@mh3g
ripropongo, sicuramente ti è sfuggita.
Lollauser
09-02-2023, 15:22
Mi sai dire quale metodo usi per trovare il bravo tecnico, il bravo medico il bravo avvocato il bravo meccanico il bravo idraulico etc etc
Hai una lista dei bravi ?
Poi bravi definiti da chi ?
.
Avevano entrambi intorno al capo una reticella verde, che cadeva sull'omero sinistro, terminata in una gran nappa, e dalla quale usciva sulla fronte un enorme ciuffo: due lunghi mustacchi arricciati in punta: una cintura lucida di cuoio, e a quella attaccate due pistole: un piccolo corno ripieno di polvere, cascante sul petto, come una collana: un manico di coltellaccio che spuntava fuori d'un taschino degli ampi e gonfi calzoni: uno spadone, con una gran guardia traforata a lamine d'ottone, congegnate come in cifra, forbite e lucenti: a prima vista si davano a conoscere per individui della specie de' bravi.
UtenteSospeso
09-02-2023, 18:28
Quelli sono gli unici certificati.
.
lattanzio
10-02-2023, 15:08
Sono molto bravi anche quello di Tim perché da fine aprile mi rimodulano e introducono l'aumento legato all'inflazione
quando è troppo bello x essere vero, è falso!
Sono molto bravi anche quello di Tim perché da fine aprile mi rimodulano e introducono l'aumento legato all'inflazione
quando è troppo bello x essere vero, è falso!
che contratto?
lattanzio
12-02-2023, 17:58
beh anche se dovessero aumentare...per la linea 100/30 senza disc , 600 gb al mese ecc...ne vale la pena:read:
solo che tutto questo ben di Dio a 13 euro era il top!
lattanzio
14-02-2023, 03:52
Aumentano tutti tranquillo... ma la questione dell'inflazione viene aumentata ad aprile 2024 non 2023!
hai ragione dal 24, ho ritrovato l'articolo che ne parla
https://www.mondomobileweb.it/252857-tim-maggiori-info-rimodulazione-aprile-2023-offerta-prevention-e-adeguamento-inflattivo/
https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/
Le offerte proposte da questa ditta son affidabili?
In particolare le SIM DE NAT?
qualcuno ha esperienza?
gd350turbo
16-02-2023, 13:44
https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/
Le offerte proposte da questa ditta son affidabili?
In particolare le SIM DE NAT?
qualcuno ha esperienza?
Io ne ho avuta una per un due forse anche tre anni, tanto tempo fa quando c'erano solo loro a proporre sim con tanti gb e non ho mai avuto problemi, fino a quando non imposero l'uso del loro apn che limitava tantissimo le prestazioni, ma ti parlo di tanti anni fa, probabilmente non esiste più tale cosa.
Un topic apposito esiste?
gd350turbo
16-02-2023, 14:33
Un topic apposito esiste?
che sappia io no
Sperando di non andare OT faccio altra domanda:
Quanto ti arriva la SIM di questa ditta ti mandano pure tutti i dati per configurare la connessione di rete vero?
gd350turbo
16-02-2023, 14:37
Sperando di non andare OT faccio altra domanda:
Quanto ti arriva la SIM di questa ditta ti mandano pure tutti i dati per configurare la connessione di rete vero?
ovviamente si
Bene se qualcuno ha avuto esperienze negative me lo faccia sapere grazie.
Ho notato che molti YOU TUBER fanno la campagna a favore per questa ditta spero sia un buon segno!
gd350turbo
16-02-2023, 14:48
Bene se qualcuno ha avuto esperienze negative me lo faccia sapere grazie.
Ho notato che molti YOU TUBER fanno la campagna a favore per questa ditta spero sia un buon segno!
Con me si sono sempre comportati bene.
Ho notato che molti YOU TUBER fanno la campagna a favore per questa ditta spero sia un buon segno!
ma anche il contrario... a meno che tutti questi youtuber "casualmente" abbiano scelto spontaneamente di fare tutti la stessa sim (che poi un youtuber che sceglie di avere una connessione LTE in casa per caricare i video già la dice lunga), mi verrebbe da pensare che sono pagati per farlo o che sono falsi, non voglio accusare nessuno nè dire che non è vero, ma credo che tutti sappiamo come gira il mondo, sopratutto un certo tipo di mondo... basti vedere cosa è successo con tutti quelli che pubblicizzavano "liberamente" NordVPN
in secondo luogo, uno youtuber con canale "specializzato" su queste tematiche ci può anche stare, ma quando vedo che lo youtuber di ricette culinarie o tester di utensili da ferramenta ci piazza dentro il video da 10 minuti sulla connessione LTE mi viene da sorridere... mi informerei più su quello che sponsorizzano solitamente questi youtuber che sul numero complessivo di youtuber
comunque l'APN credo sia ancora il loro visto che chiedono espressamente di essere in possesso di un router che ne permetta il cambio, però non so in che maniera vada ad influire questo particolare sulla connessione oltre a quello letto qui dentro di anni fa, non necessariamente deve essere una cosa negativa
lattanzio
16-02-2023, 17:31
il mio consiglio è di andare direttamente a fare il contratto con gli ISP principali...da evitare quelli terzi...al giorno d'oggi ci sono tutti, non è come 5-10 anni fa che tariffe con molti giga erano rare
RiccardoSoli
16-02-2023, 17:38
ma anche il contrario... a meno che tutti questi youtuber "casualmente" abbiano scelto spontaneamente di fare tutti la stessa sim, mi verrebbe da pensare che sono pagati per farlo o che sono falsi, non voglio accusare nessuno nè dire che non è vero, ma credo che tutti sappiamo come gira il mondo, sopratutto un certo tipo di mondo.
Stavo per dirlo io. Diciamo che si rientra nella casistica della "pubblicità redazionale".
Come D69 no conosco questo broker, quindi non voglio denigrarlo: ci scherzo solo su. Certo che mettere in evidenza che sono chiamati come esperti da Striscia la Notizia è un'altra cosa che non depone a loro favore. :rolleyes:
Depone invece a loro favore il fatto che abbiano offerte e prezzi buoni, ma nulla che faccia pensare alla truffa. Non ti stanno offrendo una connessione 5G senza vincoli e limiti per sempre a 5€/mese.
Posso aggiungere un OT? Non vedevo un sito così brutto ed impaginato male dai tempi in cui c'era chi usava Frontpage! Il codice almeno è pulito, ma è quasi illeggibile!
In un gruppo facebook ho letto che un utente ha chiamato il servizio clienti per chiedere info sul limite dei 480 giga di postemobile casa web...
la risposta:
l'articolo 5 che hai citato fa riferimento all'uso lecito del tuo contratto, il limite di cui si parla fa riferimento nello specifico ad un utilizzo illecito dei tuoi consumi. Non è un limite di giga ma un limite riferito all'utilizzo illecito. I giga sono illimitati e te li confermo.
Per utilizzo illecito si fa riferimento a p2p/file sharing massivo. Lo streeming non è considerato massivo e quindi non genera nessun blocco..
ottimo direi :) :)
https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/
Le offerte proposte da questa ditta son affidabili?
In particolare le SIM DE NAT?
qualcuno ha esperienza?
Dovrebbero essere le Wind Business (io ho Wind).
Jeetkundo
19-02-2023, 09:54
In un gruppo facebook ho letto che un utente ha chiamato il servizio clienti per chiedere info sul limite dei 480 giga di postemobile casa web...
la risposta:
l'articolo 5 che hai citato fa riferimento all'uso lecito del tuo contratto, il limite di cui si parla fa riferimento nello specifico ad un utilizzo illecito dei tuoi consumi. Non è un limite di giga ma un limite riferito all'utilizzo illecito. I giga sono illimitati e te li confermo.
Per utilizzo illecito si fa riferimento a p2p/file sharing massivo. Lo streeming non è considerato massivo e quindi non genera nessun blocco..
ottimo direi :) :)Quindi se scarico roba da Steam e gamepass xbox non mi fanno problemi? No perché questo mese potrei sforare tranquillamente quel limite.
Bi7hazard
19-02-2023, 10:28
ma anche il contrario... a meno che tutti questi youtuber "casualmente" abbiano scelto spontaneamente di fare tutti la stessa sim (che poi un youtuber che sceglie di avere una connessione LTE in casa per caricare i video già la dice lunga), mi verrebbe da pensare che sono pagati per farlo o che sono falsi, non voglio accusare nessuno nè dire che non è vero, ma credo che tutti sappiamo come gira il mondo, sopratutto un certo tipo di mondo... basti vedere cosa è successo con tutti quelli che pubblicizzavano "liberamente" NordVPN
Esattamente. Chi pensa che le maggiori entrate siano derivate dalle impression di youtube si sbaglia, ruota tutto attorno agli sponsor, almeno che non si abbia un canale legato alla finanza in quel caso allora tutto cambia. Non fatevi ingannare, specie quando se ne parla troppo bene (offerte mobili che arrivano quasi a superare la fibra stessa... ceeeeeeerto ). I recensori non pagano niente di tasca propria, lo so bene xkè anch'io in passato ci lavoravo e spesso e volentieri mi venivano regalati droni e similari solo per parlarne bene.
Lollauser
19-02-2023, 12:50
Quindi se scarico roba da Steam e gamepass xbox non mi fanno problemi? No perché questo mese potrei sforare tranquillamente quel limite.ma si fregatene, è un uso legale.. poi non penso scarichi giochi per 800gb tutti i mesi no? ;)
Io l'unica accortezza che terrei è di scaricare i giochi solo nelle ore notturne, quando la rete è più scarica. Penso che per vedere quali utenti eventualmente "punire" facciano una profilazione dell'uso, e chi usa molta banda di notte crea meno problemi.
Questa almeno è la mia idea, spero di non dire sciocchezze :P
lattanzio
19-02-2023, 12:54
ma si fregatene, è un uso legale.. poi non penso scarichi giochi per 800gb tutti i mesi no? ;)
Io l'unica accortezza che terrei è di scaricare i giochi solo nelle ore notturne, quando la rete è più scarica. Penso che per vedere quali utenti eventualmente "punire" facciano una profilazione dell'uso, e chi usa molta banda di notte crea meno problemi.
Questa almeno è la mia idea, spero di non dire sciocchezze :P
Soprattutto a notte fonda/prima dell'alba le bts essendo scariche vanno molto + veloci...Se devi scaricare 100 gb di gioco,è molto meglio...
UtenteSospeso
19-02-2023, 14:47
Si, io metto la sveglia alle 4:00 anche per gli speedtest.
.
Jeetkundo
19-02-2023, 15:16
Soprattutto a notte fonda/prima dell'alba le bts essendo scariche vanno molto + veloci...Se devi scaricare 100 gb di gioco,è molto meglio...Di solito scarico nel fine settimana. Sono sempre rimasto entri i 300 gb mensili, certi mesi anche sui 150 200gb. Questo mese ho avuto un po' di scaricamenti extra con il gamepass, da Requiem (48gb) a Wild Hearts trial (mi pare 60gb) ad Atomic Heart (50gb). Poi ho comprato Returnal e sono altri 50 gb. Tutto legale, p2p e streaming prossimi alla zero. Vediamo comunque cosa succedeSi, io metto la sveglia alle 4:00 anche per gli speedtest.
.Oddio alle 4 io preferisco dormire :D
Quindi se scarico roba da Steam e gamepass xbox non mi fanno problemi? No perché questo mese potrei sforare tranquillamente quel limite.
così sembra
lattanzio
19-02-2023, 17:02
Si, io metto la sveglia alle 4:00 anche per gli speedtest.
.
grande, è la cosa migliore che si possa fare:sofico: :sofico:
principe69
19-02-2023, 17:48
Si, io metto la sveglia alle 4:00 anche per gli speedtest.
.
grande, è la cosa migliore che si possa fare:sofico: :sofico:
ma voi non state bene!!:D :D :D
UtenteSospeso
19-02-2023, 21:12
:doh: Era una battuta la mia, alle 4 il sonoff spegne il modem per 15 minuti.
.
principe69
19-02-2023, 21:42
:doh: Era una battuta la mia, alle 4 il sonoff spegne il modem per 15 minuti.
.
:D :D
Qualcuno di voi utilizza l'offerta Poste Casa Web da 19,90?
Sto valutando di togliere una linea FTTC marcia e vecchia che da solo problemi, con la speranza che un giorno arrivi FTTH.
Fatemi sapere pro e contro di questa offerta di Poste, sembra valida sulla carta ma non vorrei avere una linea ancora più scassata di quella attuale.
Fonz1993
20-02-2023, 06:17
Qualcuno di voi utilizza l'offerta Poste Casa Web da 19,90?
Sto valutando di togliere una linea FTTC marcia e vecchia che da solo problemi, con la speranza che un giorno arrivi FTTH.
Fatemi sapere pro e contro di questa offerta di Poste, sembra valida sulla carta ma non vorrei avere una linea ancora più scassata di quella attuale.La velocità sarà uguale a una qualsiasi sim vodafone situata nella tua zona, magari a volte per questione di "precedenza" in caso di situazioni sature andrà un po' più lenta perché giustamente ci sono tanti virtuali e la precedenza la hanno gli utenti Vodafone... Ma la base è quella
Jeetkundo
20-02-2023, 07:39
Qualcuno di voi utilizza l'offerta Poste Casa Web da 19,90?
Sto valutando di togliere una linea FTTC marcia e vecchia che da solo problemi, con la speranza che un giorno arrivi FTTH.
Fatemi sapere pro e contro di questa offerta di Poste, sembra valida sulla carta ma non vorrei avere una linea ancora più scassata di quella attuale.Dipende tutto dalla qualità del segnale e da quanta gente si attacca alla bts più vicina. Poste dovrebbe appoggiarsi a Vodafone, se hai un cellulare con quell'operatore vedi un po' come vai di giorno e alla sera - ovviamente il modem 4g andrà un po' più lento dello smartphone.
Io ce l'ho ormai da un anno ed è sempre andata (più o meno) bene. In zona turistica d'estate calava abbastanza mentre d'inverno toccava anche i 120 130mb. Ora mi sono spostato per lavoro, altra zona altra storia - sta sui 40-60.
Lollauser
20-02-2023, 08:58
Qualcuno di voi utilizza l'offerta Poste Casa Web da 19,90?
Sto valutando di togliere una linea FTTC marcia e vecchia che da solo problemi, con la speranza che un giorno arrivi FTTH.
Fatemi sapere pro e contro di questa offerta di Poste, sembra valida sulla carta ma non vorrei avere una linea ancora più scassata di quella attuale.
Ce l'ho anch'io da un mesetto.
Non sto a dirti le velocità, come ti hanno spiegato gli altri ovviamente dipende da molti fattori, in primis numero e distanza dei ripetitori intorno a te.
Per cui la prima cosa da fare sarebbe verificare come va Vodafone da te, nel punto poi in cui posizioneresti il router.
Per quel che vale, dove lo uso abitualmente sono molto coperto e ho 30-40 Mb abbastanza stabili, e ancora non ho sperimentato periodi di down.
Da quando ho fatto l'attivazione online, sono passati 4 giorni lavorativi ed avevo il router a casa.
Ocio al costo, ci sono da aggiungere 29€ di attivazione più 16 di "bollo" distribuiti sulle prime 8 bollette, ma mi pare di capire che lo terresti per un lungo periodo quindi la competitività complessiva ti rimane.
Positivo poi il fatto che non ci siano vincoli di durata.
Leggiti poi nei post immediatamente precedenti la questione del limite nominale al traffico di 480gb, ed il suo vero significato.
In generale cmq se fai molto file sharing è sconsigliabile, sia perchè in quel caso potrebbero (molto in teoria secondo me) contestarti la soglia, sia perchè sei nattato con ip condiviso, quindi i client di file sharing funzionano peggio o non funzionano per nulla. Io posso solo dirti che torrent per quel poco che lo uso funziona tranquillamente, forse un po più lento perchè trova meno fonti, ma non sono un esperto.
In generale io la consiglio, soprattutto se non vuoi troppi sbattimenti a quel prezzo non mi pare ci sia di meglio, se non strani mix di sim con cui devi comunque comprarti un tuo router e configurare il tutto, per risparmiare qualche euro sul lungo periodo. Comunque dai un'occhiata nelle pagine indietro, che vengono descritte diverse di queste alternative.
Diversi utenti di questo forum hanno PM casa web.. Io ce l'ho da un annetto. Mi è sempre andata bene, molto meglio rispetto alla fwa di TIM.... ovviamente dipende dalla bts a cui ti colleghi... ho una bts a 500 metri..
lattanzio
20-02-2023, 13:57
ma voi non state bene!!:D :D :D
io per lavoro mi alzo molto presto...quindi a volte mi piace fare speedtest alle 5 di mattina oppure se devo scaricare qualcosa di grosso preferisco attaccarlo quando va a 100-120 mbit invece della sera che va a 20...:stordita: :Prrr: :read:
principe69
20-02-2023, 17:03
io per lavoro mi alzo molto presto...quindi a volte mi piace fare speedtest alle 5 di mattina oppure se devo scaricare qualcosa di grosso preferisco attaccarlo quando va a 100-120 mbit invece della sera che va a 20...:stordita: :Prrr: :read:
ah beh chiaro:)
qualcuno che sappia se possibile attivare una sim tim con giga illimitati ex-novo e senza contratti casa annessi ?
qualcuno che sappia se possibile attivare una sim tim con giga illimitati ex-novo e senza contratti casa annessi ?
si ma costa..
scrivi su google tim giga illimitati
problemi con questa offerta Offerta Speciale Unlimited 5G a 14,99?
lattanzio
23-02-2023, 03:32
qualcuno che sappia se possibile attivare una sim tim con giga illimitati ex-novo e senza contratti casa annessi ?
va a fortuna...Nel senso che devi "sperare" che ti proponga giga illimitati a 5 euro come è successo a me(x san valentino a un amico che non ha bisogno di giga illimitati però gliel'hanno proposta...)
si ma costa..
scrivi su google tim giga illimitati
va a fortuna...Nel senso che devi "sperare" che ti proponga giga illimitati a 5 euro come è successo a me(x san valentino a un amico che non ha bisogno di giga illimitati però gliel'hanno proposta...)
attualmente ho Gold illimitato (vecchia black edition)....vorrei provare altro operatore perché durante pomeriggio-sera prestazioni calano abbondantemente
attualmente ho Gold illimitato (vecchia black edition)....vorrei provare altro operatore perché durante pomeriggio-sera prestazioni calano abbondantemente
io tim ma va poco sia di sera che di giorno, ora ho provato una 5g giga illimitati windtre, mi va sempre come minimo sui 100 megabit sia con antenne esterne che senza, di notte va di +, con il tablet 5g sono arrivato a 350 megabit..
io tim ma va poco sia di sera che di giorno, ora ho provato una 5g giga illimitati windtre, mi va sempre come minimo sui 100 megabit sia con antenne esterne che senza, di notte va di +, con il tablet 5g sono arrivato a 350 megabit..
nel mio caso la cosa si è capovolta nell'ultimo anno,ovvero avevo prestazioni mediocri durante il giorno e molte veloce dopo la mezzanotte....ora il contrario o quantomeno le migliori prestazionida mattino a mezza giornata poi comincia a degradare
lattanzio
25-02-2023, 03:57
nel mio caso la cosa si è capovolta nell'ultimo anno,ovvero avevo prestazioni mediocri durante il giorno e molte veloce dopo la mezzanotte....ora il contrario o quantomeno le migliori prestazionida mattino a mezza giornata poi comincia a degradare
bts che si sta saturando... o cerchi di agganciare un'altra bts o provi a cambiare operatore
bts che si sta saturando... o cerchi di agganciare un'altra bts o provi a cambiare operatore
raga il covid ha dato il primo segnale d'allarme, durante il lockdown la popolazione non è aumentata, sempre quella era... però tutto il mondo non c'aveva una mazza da fare se non stare su internet o comprare su internet o videochiamare i parenti e per alcuni fare smart working, vi ricordate in quei giorni come funzionava il 3G/4G??
Oggi a 3 anni esatti di distanza, si sono diffusi i cellulari 5G che prendono qualsiasi banda e aggregano anche tua zia, sono finiti i tempi dei cellulari monobanda che prendevano solo la B20 o la B3, o quelli indiani o cinesi a cui mancava la B20 e andavano di B1... idem per i router, inoltre sempre nello stesso periodo c'è stato un'esodo selvaggio dalla linea fissa a quella mobile, complici sim sempre meno costose (20Gb a 19,99/mese è solo un brutto ricordo) e sopratutto con quantità Gb sempre più sostanziose o illimitate veramente se non si usa P2P 24 ore al giorno, questo ha fatto sì che il 4G sia ormai alla frutta come linea, tempo 1 anno o 2 probabilmente sarà paragonabile a come consideriamo il 3G da qualche anno..
se a tutto questo aggiungiamo la transizione al 5G con bts costantemente sotto manutenzione/upgrade (e non sempre a fine lavori il 4G va meglio di prima, anzi...), l'introduzione del risparmio energetico che provoca un disastro in termini di linea erogata al singolo utente e la ciliegina del dopo inizio guerra con cyber attacchi un giorno sì ed uno no, beh... credo che quelli che prima erano gli "sfortunati" (in termini di linea), cioè chi abita in mezzo alla campagna sterminata con una singola bts senza nemmeno tutti gli operatori oppure in mezzo una valle con 18 abitanti e l'unica bts a 4/5Km, probabilmente saranno gli unici ad avere ancora un 4G perlomeno decente nei prossimi anni, gli altri o passano in fretta al 5G con conseguente spesa per le apparecchiature e adeguamento sim, oppure potranno cambiare bts o operatore quante volte vogliono, ma la situazione tranne qualche raro caso difficilmente cambierà
lattanzio
26-02-2023, 17:36
Bho il futuro non so prevederlo, ma hai ragione secondo me, cmq almeno in pianura dalle mie parti(ma non dove abito io...) la tim è piuttosto indietro... in un sito ha una bts 2ca b3+b20, la vodafone una 4ca o 5ca e la n78...
e infatti con postemobile da mia zia con router zyxel 3ca si va a 60-100, con la coopvoce , stesso router, difficilmente si superano i 30-40 e la tim ha un rsrq penoso
questo a parita di orario normale (li non posso andare a testare alle 5 di mattina :fagiano: :stordita: )
cmq almeno in pianura dalle mie parti(ma non dove abito io...) la tim è piuttosto indietro...
è indietro in tutta Italia col 4G a parte qualche grande città e centro importante, e lo sarà alla stessa maniera col 5G, è già tanto che Tim esiste ancora e non l'ha già comprata qualche straniero su indicazione di nostri corrotti al momento giusto
della lista penosa e straziante piena di buchi miliardari che "qualcuno" ha creato a botte di ruba-ruba intasca-intasca, tra ferrovie italiane, alitalia, telecom italia e poste italiane, l'unica che è riuscita a tirarsi fuori e salvarsi dalle sgrinfie dei ladroni è stata poste italiane, gli altri o non esistono più o sappiamo benissimo in che stato si trovano
lattanzio
27-02-2023, 17:50
cmq anche se con postemobile si va + veloce nello speedtest alla fine le ho messo coop perchè almeno non cappava youtube a 480 come capitava con PM...(offerta a 7 euro al mese)
A me continuano arrivare raccomandate di pagamento di Postemobile casa web anche se avevo disdetto ad agosto...oggi arrivata raccomandata che devo 2,78€ ... ma avevo recesso entro i 14gg
se li risolvi quei disguidi lì, li risolvi solamente andando di persona nel più vicino centro smistamento postale e non in un ufficio postale qualunque, perchè quelli principali riescono ad entrare e vedere dove gli altri non arrivano, di solito per CAP piccoli ce n'è 1 o 2 non di più, poi bisogna vedere anche chi becchi dietro lo sportello...
Lollauser
27-02-2023, 18:54
cmq anche se con postemobile si va + veloce nello speedtest alla fine le ho messo coop perchè almeno non cappava youtube a 480 come capitava con PM...(offerta a 7 euro al mese)
Ma se c'era qualcuno qui che ha chiamato il call center, e gli hanno detto che il limite non vale per utilizzi legittimi (e youtube è uno di questi senz'altro) :rolleyes:
Se non altro così paga un terzo rispetto a Poste, ma che offerta è? con quanti giga?
Ma se c'era qualcuno qui che ha chiamato il call center, e gli hanno detto che il limite non vale per utilizzi legittimi (e youtube è uno di questi senz'altro) :rolleyes:
Se non altro così paga un terzo rispetto a Poste, ma che offerta è? con quanti giga?
limiti di utilizzo e forzare la risoluzione streaming a SD sono due cose diverse, nel passato recente ci sono stati numerosi casi di contratti che specificandolo o no, adottavano questo metodo per ridurre i consumi derivati da streaming, chi indiscriminatamente o chi solo con netflix o prime video, ormai sono rimasti pochi i casi che ancora usano questo espediente, postemobile non sapevo che cappava a 480, ma solo youtube o anche altro?
lattanzio
28-02-2023, 03:40
limiti di utilizzo e forzare la risoluzione streaming a SD sono due cose diverse, nel passato recente ci sono stati numerosi casi di contratti che specificandolo o no, adottavano questo metodo per ridurre i consumi derivati da streaming, chi indiscriminatamente o chi solo con netflix o prime video, ormai sono rimasti pochi i casi che ancora usano questo espediente, postemobile non sapevo che cappava a 480, ma solo youtube o anche altro?
Ma se c'era qualcuno qui che ha chiamato il call center, e gli hanno detto che il limite non vale per utilizzi legittimi (e youtube è uno di questi senz'altro) :rolleyes:
Se non altro così paga un terzo rispetto a Poste, ma che offerta è? con quanti giga?
solo youtube almeno dai miei test cosi ho visto, è un'offerta del black fraiday 2022 con 50gb a 7euro al mese.
la prova è stata fatta inserendo la sim in ruoter
quella che intedi tu Lolla è la casa web con giga illimitati
Lollauser
28-02-2023, 08:29
limiti di utilizzo e forzare la risoluzione streaming a SD sono due cose diverse, nel passato recente ci sono stati numerosi casi di contratti che specificandolo o no, adottavano questo metodo per ridurre i consumi derivati da streaming, chi indiscriminatamente o chi solo con netflix o prime video, ormai sono rimasti pochi i casi che ancora usano questo espediente, postemobile non sapevo che cappava a 480, ma solo youtube o anche altro?
solo youtube almeno dai miei test cosi ho visto, è un'offerta del black fraiday 2022 con 50gb a 7euro al mese.
la prova è stata fatta inserendo la sim in ruoter
quella che intedi tu Lolla è la casa web con giga illimitati
Aaaaah, ora ho capito, Lattanzio si riferiva a una sim postemobile che cappa youtube alla RISOLUZIONE di 480....io invece avevo capito che si parlava ancora della soglia nominale di 480gb/mese della postemobile casa web :doh:
Sorry :stordita:
gd350turbo
28-02-2023, 16:47
Postemobile casa web, non ho riscontrato alcuna limitazione.
Very mobile 300 va forte in speed test, ma fa 30 con tutto il resto !
lattanzio
28-02-2023, 17:02
Postemobile casa web, non ho riscontrato alcuna limitazione.
Very mobile 300 va forte in speed test, ma fa 30 con tutto il resto !
idem very mobile 220gb...(in router)negli speedtest va a bomba
...
poi e la sera spesso si blocca pure...
Postemobile casa web, non ho riscontrato alcuna limitazione.
Very mobile 300 va forte in speed test, ma fa 30 con tutto il resto !
sarebbe da segnalare la cosa, probabilmente viene vista dalla bts come una qualunque altra Very e quindi limitata a 30Mb, cosa che non dovrebbe accadere
gd350turbo
28-02-2023, 18:19
sarebbe da segnalare la cosa, probabilmente viene vista dalla bts come una qualunque altra Very e quindi limitata a 30Mb, cosa che non dovrebbe accadere
Credo sia una cosa VOLUTA...
Viene limitata sui download, non sugli speedtest, le sim dichiarate limitate, sono limitate anche negli speedtest
Credo sia una cosa VOLUTA...
Viene limitata sui download, non sugli speedtest, le sim dichiarate limitate, sono limitate anche negli speedtest
volendo storpiare volutamente un noto proverbio si potrebbe dire che saranno pure limitate le sim ma che "le vie dell'inchiappettamento sono infinite..." :rolleyes:
rossomike1966
01-03-2023, 05:42
Credo sia una cosa VOLUTA...
Viene limitata sui download, non sugli speedtest, le sim dichiarate limitate, sono limitate anche negli speedtestIn realtà non è così..io ho la w3 cappata a 10 MB e ti assicuro che in tutti gli speedtest che ho fatto (anche su server non W3), la velocità è quella reale. Anche su nperf
Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
Lollauser
01-03-2023, 08:38
Bhe ma si sà che le offerte Very sono cappate a 30mega tranne che sui server wind3 negli speedtest
Riguardo VERY e il cap a 30 vi posto questa notizia fresca, che lo conferma(va) ;)
https://www.mondomobileweb.it/253833-very-mobile-very-300-giga-diventa-very-giga-special/
gd350turbo
01-03-2023, 08:57
La mia è di quelle a 13.99€ ,che poi mi va bene lo stesso il limite a 30 nei download tanto li faccio di sera/notte
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
capodistria
01-03-2023, 08:59
pare che very abbia ridotto il canone della 300GB di un paio di euro a 11,99
Anche Coopvoce ha iniziato con i cap. Ho la sim Evo200, da piu di una settimana va a 2 mega in download dalle 18.00 fino alle 24.00 poi si sblocca e torna ai 40/50 mega soliti. La Evo Unlimited in altro router, pur se cappata a 10 mega come offerta, va a 10 mega.
Quindi? Qualcuno fa il furbo...:ciapet:
edit: non faccio speedtest ma guardo la velocità raggiunta con applet
ombra666
01-03-2023, 09:33
pare che very abbia ridotto il canone della 300GB di un paio di euro a 11,99
spero che offrano l'offerta anche ai già clienti :D
Lollauser
01-03-2023, 09:36
spero che offrano l'offerta anche ai già clienti :D
Secondo me no, devi fare triangolazione, o magari prima provare a chiamare e chiedere, minacciando di andartene ;)
ombra666
01-03-2023, 09:38
Secondo me no, devi fare triangolazione, o magari prima provare a chiamare e chiedere, minacciando di andartene ;)
ah al limite chiedo una nuova sim e smetto di ricaricare l'altra :D
La 300Gb di turbo è l'unica offerta di Very in full speed, per cui non dovrebbe avere il cap a 30Mb
comunque da oggi fino al 20 Marzo tutte le nuove attivazioni in portabilità di Very gli mettono 50Gb aggiuntivi al mese per sempre, mica male... alcune offerte già interessanti ora lo diventano anche di più, tipo la 150Gb a 7,99€ mese ora diventa 200Gb a 7,99€ mese, anche la nuova 300Gb a 11,99€ mese niente male, full speed o no, magari le nuove le hanno sbloccate?
spero che offrano l'offerta anche ai già clienti :D
Very dice che per i già clienti è possibile a costo zero cambiare tariffa, non l'ho mai fatto e posseggo la 220Gb a 9,99€, se passo alla 150Gb a 7,99€ mi daranno i 200Gb oppure no?
ombra666
01-03-2023, 09:52
Very dice che per i già clienti è possibile a costo zero cambiare tariffa, non l'ho mai fatto e posseggo la 220Gb a 9,99€, se passo alla 150Gb a 7,99€ mi daranno i 200Gb oppure no?
al momento in app ancora non mi da la possibilità del cambio, al limite sento il servizio clienti
al momento in app ancora non mi da la possibilità del cambio, al limite sento il servizio clienti
neanche a me, non mi funziona nemmeno la ricarica via web al momento, probabile che stiano aggiornando un po' tutto, certo che se fanno un'offerta flash e poi non funziona niente fa girare un po' i maroni... negli ultimi giorni ho visto pubblicità in tv di nuove offerte optima e spusu, può essere che sia stata una decisione improvvisa per contrastare l'offerta visto che entrambe sono come very su linea W3, e non è da escludere una risposta anche degli altri operatori principali in breve tempo, vedremo...
ombra666
01-03-2023, 10:41
neanche a me, non mi funziona nemmeno la ricarica via web al momento, probabile che stiano aggiornando un po' tutto, certo che se fanno un'offerta flash e poi non funziona niente fa girare un po' i maroni... negli ultimi giorni ho visto pubblicità in tv di nuove offerte optima e spusu, può essere che sia stata una decisione improvvisa per contrastare l'offerta visto che entrambe sono come very su linea W3, e non è da escludere una risposta anche degli altri operatori principali in breve tempo, vedremo...
optima si appoggia su W3? non era vodafone?
optima si appoggia su W3? non era vodafone?
sì vero, lapsus mio, ricordavo W3 non so perchè
ombra666
01-03-2023, 14:00
sì vero, lapsus mio, ricordavo W3 non so perchè
peccato, la mia tirchia compagna avrebbe fatto i salti mortali se fosse stata W3 (Vodafone qui praticamente non esiste :doh: )
Bi7hazard
09-03-2023, 11:35
da me è l'inverso, da quando mi sono spostato qui ho perso la vicinanza con wind per quella vodafone..
proposito di vodafone, so che a diversità di wind non esiste proprio "l'illimitato" ..
quindi, oltre a Postemobile cappata a 150 non c'è altro?
brokerperlatelef..., si dice 200 GB mensili sulle sim Vodafone che è troppo limitante. lundax si paga 60 euro ed è cappata a 220
altro?
Lollauser
09-03-2023, 14:59
da me è l'inverso, da quando mi sono spostato qui ho perso la vicinanza con wind per quella vodafone..
proposito di vodafone, so che a diversità di wind non esiste proprio "l'illimitato" ..
quindi, oltre a Postemobile cappata a 150 non c'è altro?
brokerperlatelef..., si dice 200 GB mensili sulle sim Vodafone che è troppo limitante. lundax si paga 60 euro ed è cappata a 220
altro?
Che budget hai?
Se sei ben coperto da Vodafone puoi considerare la solita Postemobile Casa Web di cui parliamo spesso qui
Bi7hazard
09-03-2023, 18:06
Che budget hai?
Se sei ben coperto da Vodafone puoi considerare la solita Postemobile Casa Web di cui parliamo spesso qui
Chiedevo se c'era qualcosa di meglio della casa web che tengo da un anno...
https://i.postimg.cc/kG92JmBH/photo-2023-03-08-12-30-12.jpg
all'apparenza sembra più che buona... peccato che di sera tende a farmi qualche brutto scherzo ogni 20-30 minuti portandomi il ping a 1400 o più.... (quasi 2 secondi) cosa che non succede su wind ad esempio..
https://i.postimg.cc/qRm7T3HN/photo-2023-03-07-18-21-12.jpg
poi c'è quel los del 73% ma un utente mi ha confermato di nn preoccuparmi, che è una limitazione alla quantità di traffico ICMP inviato da mtr
Lollauser
09-03-2023, 22:02
Chiedevo se c'era qualcosa di meglio della casa web che tengo da un anno...
https://i.postimg.cc/kG92JmBH/photo-2023-03-08-12-30-12.jpg
all'apparenza sembra più che buona... peccato che di sera tende a farmi qualche brutto scherzo ogni 20-30 minuti portandomi il ping a 1400 o più.... (quasi 2 secondi) cosa che non succede su wind ad esempio..
https://i.postimg.cc/qRm7T3HN/photo-2023-03-07-18-21-12.jpg
poi c'è quel los del 73% ma un utente mi ha confermato di nn preoccuparmi, che è una limitazione alla quantità di traffico ICMP inviato da mtr
Ah pensavo parlassi di una sim postemobile con altra offerta con limite a 150gb.
Casa web in teoria a il limite di velocità a 300mbit.
per il resto non so che dirti sorry, sei molto più tecnico di me tra l'altro ;)
Bi7hazard
09-03-2023, 22:06
Ah pensavo parlassi di una sim postemobile con altra offerta con limite a 150gb.
Casa web in teoria a il limite di velocità a 300mbit.
per il resto non so che dirti sorry, sei molto più tecnico di me tra l'altro ;)
tutto marketing, viene cappata a 150 in realtà...
Qulcuno conosce delle buone offerte vodafone in 5g non cappate e che abbiano quantità decenti di gb?
ho guardato broker per la telefonia ma sotto vodafone ha solo 4g.
inoltre sapete se la b28 che segnala lteitaly si può aggregare come n28 assieme al resto delle bande oppure si è costretti a fare combo monche, tipo n78+n28+b3 ?
lattanzio
11-03-2023, 04:20
mi sa che lundax era l'unica,, però ho visto il sito e voda dice non disponibile
sapete se la b28 che segnala lteitaly si può aggregare come n28 assieme al resto delle bande oppure si è costretti a fare combo monche, tipo n78+n28+b3 ?
non credo esista in commercio al momento un router in grado di fare CA in 5G, quindi monca o non monca quella combo te la dimentichi finchè non escono i snapdragon x65
poi B28 e n28 sono due bande diverse, una 4G e l'altra 5G
la B28 è un po' rognosetta con la B20 come la B38 lo è per la B7, per le combo di solito quando si include la B28 si esclude la B20, anche la B28 come la B20 funziona solo 2x2mimo ma soprattutto come sempre, poi dipende dal modello del router se permette o no
n28 invece poco da dire, è una 5G quindi al momento o metti n78 o metti n28
l'unica cosa positiva è che le bts dove c'è B28 o B38 di solito sono torri macro e c'è l'NSA, quindi in quella bts si dovrebbe avere una connessione migliore di altre a livello qualitativo, poi a livello velocistico....
capodistria
14-03-2023, 19:34
Ciao, sto valutando la sostituzione della linea fissa Tim Fttc con una linea 4G, ultimamente utilizzo al massimo 80/100 Gb al mese e non guardo film in streaming (netflix, ecc...).
Quali contratti 4G consigliate di valutare?
Chi ha sostituito la linea fissa con una linea 4G, quale modem-router utilizza?
Le prestazioni come sono?
dipende molto da come reti mobili dei 4 operatori si comportano come velocità dove appunto vuoi sostituire la linea fissa
Ciao, sto valutando la sostituzione della linea fissa Tim Fttc con una linea 4G, ultimamente utilizzo al massimo 80/100 Gb al mese e non guardo film in streaming (netflix, ecc...).
Quali contratti 4G consigliate di valutare?
Chi ha sostituito la linea fissa con una linea 4G, quale modem-router utilizza?
Le prestazioni come sono?
Le prestazioni in termini di ping sono peggiori, tim ping basso, vodafone medio basso, windtre medio alto, se non giochi ti interessa poco.
Tim da ip pubblico a richiesta, windtre con apn.
Come prestazioni se ti bastano 30 megabit c'è ho mobile a 10 euro con 200 giga (da alcuni operatori), altrimenti devi vedere come prendono i vari operatori nella tua zona, se consumi pochi giga come dici, come router ti basta un cat 6-7 da huawei b535 a salire.
gd350turbo
15-03-2023, 07:40
Ciao, sto valutando la sostituzione della linea fissa Tim Fttc con una linea 4G, ultimamente utilizzo al massimo 80/100 Gb al mese e non guardo film in streaming (netflix, ecc...).
Quali contratti 4G consigliate di valutare?
Chi ha sostituito la linea fissa con una linea 4G, quale modem-router utilizza?
Le prestazioni come sono?
Come ti hanno già detto...
Dipende dalle tue esigenze, io ad alcuni tra parenti ed amici che pagavano del 50€ al mese per una linea telefonica e un pò di internet, ho dato il classico b525/535, che costa poco e va bene, un adattatore voip per il telefono e con 5/10 euro al mese sono serviti.
Ci sono tantissime offerte in tal senso, very mobile, kena, optima, postemobile, ecc.ecc.
gd350turbo
15-03-2023, 09:42
Ok, quali sono gli operatori migliori per sostituire la linea fissa con una linea 4G?
Al momento con linea fissa Tim ho queste prestazioni; download 100 Mbps, upload 20 Mbps e ping 10 ms.
Per sostituire il FritzBox 7590, devo acquistare un FritzBox fra 6890/6850/6820 LTE?
Mantenendo il FritzBox 7590 e utilizzando una chiavetta 4G, è possibile sfruttare la linea dati e voce? Oppure meglio abbandonare il FritzBox 7590 e acquistare altro?
Quali sono i migliori modem-router 4G? I TpLink, Huawei, Xiaomi, sono migliori dei FritzBox LTE?
Miglior operatore:
dipende dalla tua zona, controlla su lte italy, che celle ci sono nei tuoi paraggi, di quante bande dispongono, la distanza ecc.ecc. e poi puoi fare una prima valutazione.
Miglior router:
Dipende da quanto sopra.
Per chi ha modeste necessità, gli bastano 100Gb, cosa ne pensate di Optima mobile a 4,95€?
Qualcuno l'ha provata?
È una 60/30Mb come velocità e dovrebbe essere su rete Vodafone.
gd350turbo
15-03-2023, 10:29
Tendenzialmente, io preferisco evitare le "chiavette" in quanto solitamente un router è più affidabile e prestante, poi le differenze tra i vari modelli, non è facile confrontarle dato che subiscono notevoli variabili.
lattanzio
15-03-2023, 13:15
passare da una fttc che va a 100 a un 4g?:banned: :doh:
lo consiglio solo a gente che usa solo whatsapp o fb
lattanzio
15-03-2023, 13:32
Per chi ha modeste necessità, gli bastano 100Gb, cosa ne pensate di Optima mobile a 4,95€?
Qualcuno l'ha provata?
È una 60/30Mb come velocità e dovrebbe essere su rete Vodafone.
piuttosto fai ho mobile...
capodistria
15-03-2023, 15:11
consiglio Coop
gd350turbo
15-03-2023, 17:13
Grazie, con un modem-router 4G è possibile utilizzare le chiamate incluse nell'offerta?
Ad esempio con un offerta 300Gb, minuti e sms illimitati, con un modem-router 4G, posso utilizzare le chiamate incluse oppure no?
Se non erro il FritzBox 6850 e 6820 LTE supportano solo la linea Voip e non permettono di utilizzare i minuti inclusi nell'offerta.
Sai quali modem-router 4G supportano anche le chiamate e permettono di utilizzare il traffico voce incluso?
Quelli che hanno la porta rj11 solitamente lo fanno...
Io non ho mai usato questa funzione, perchè con lo spegnimento del 3g quando fai o ricevi una chiamata ti si interrompe la connessione
dei modelli che ho provato il e5186 e il b525
Grazie, con un modem-router 4G è possibile utilizzare le chiamate incluse nell'offerta?
Ad esempio con un offerta 300Gb, minuti e sms illimitati, con un modem-router 4G, posso utilizzare le chiamate incluse oppure no?
Se non erro il FritzBox 6850 e 6820 LTE supportano solo la linea Voip e non permettono di utilizzare i minuti inclusi nell'offerta.
Sai quali modem-router 4G supportano anche le chiamate e permettono di utilizzare il traffico voce incluso?
se il router e il tuo gestore supportano il volte puoi usare il traffico voce in 4g, funziona con wind e huawei b715 e b818 per esempio.
Grazie di tutto, mi guardo in giro e valuto l'acquisto.
Scusate la ripetizione, quando sono passato a Tim Fttc ho acquistato il FritzBox 7590 che era considerato il top.
I FritzBox 6890/6850/6820 LTE, sono il top anche come modem-router 4G, oppure i migliori modem-router 4G sono altri?
TpLink, Huawei, Xiaomi, sono migliori dei FritzBox LTE?
Come marca huawei ( modelli b715 b818, i modelli 5g sono riusciti meno ), la zyxel ha diversi modelli buoni, poi fritzbox ( con il 6890 puoi usare adsl o fttc+ una connessione lte in load balancing), lascerei perdere xiaomi e anche tplink.
la postemobile digital 300, si può lasciare in sospeso? e per quanto?
non credo esista in commercio al momento un router in grado di fare CA in 5G, quindi monca o non monca quella combo te la dimentichi finchè non escono i snapdragon x65
poi B28 e n28 sono due bande diverse, una 4G e l'altra 5G
la B28 è un po' rognosetta con la B20 come la B38 lo è per la B7, per le combo di solito quando si include la B28 si esclude la B20, anche la B28 come la B20 funziona solo 2x2mimo ma soprattutto come sempre, poi dipende dal modello del router se permette o no
n28 invece poco da dire, è una 5G quindi al momento o metti n78 o metti n28
Ho visto infatti che le combo attuali o vanno con una o vanno con l'altra, pur essendo la b20 800mhz e la b28 700mhz meno contigue della b7 e b38.
siamo sicuri che lo snap 65 permetta di aggregare le due bande in 5g con il resto del 4g? Perchè se si guarda si vede che la b28 stanno spuntando come i funghi e 10mhz alla fine non sono da buttare via se rimarranno abbastanza liberi.
Per chi ha modeste necessità, gli bastano 100Gb, cosa ne pensate di Optima mobile a 4,95€?
Qualcuno l'ha provata?
È una 60/30Mb come velocità e dovrebbe essere su rete Vodafone.
Ciao. Io l'ho sottoscritta quasi 2 mesi fa, anche se è stata un'epopea per colpa del loro sito! Non sono assolutamente riuscito a sottoscriverla online, mi portava sempre a una pagina vuota in fase di pagamento e dopo varie promesse in chat, non hanno mai fixato questa cosa, così gli mandai una mail, ma la risposta mi arrivò dopo più di 1 settimana, quindi ho chiamato io il servizio clienti e tramite un operatore (credo Albanese), sono riuscito a sottoscriverla, anche se mi ha acconsentito arbitrariamente ai consensi di marketing il maledetto infame.
Comunque... direi che dipende da come sono le prestazioni della tua BTS. Io sono servito da 2 BTS, una che funziona male a dir poco a tutte le ore (nelle ore di punta va a 0,8Mb), mentre l'altra si satura durante il giorno e si scarica benissimo la notte. Anche se si satura, riesce a fare più di 18Mb in download e 9Mb in upload, quindi a me va bene, avendo anche una linea fissa da 30Mb. Poi, la notte, la uso al massimo della velocità, che non è proprio 60Mb, ma un po' meno, vicino ai 55Mb.
Se mi sposto invece in centro, dove ci sono le antenne buone, la velocità è sempre sulle 55Mb/29Mb (il massimo diciamo), anche nelle ore di punta, e con Poste Mobile arriva a 125Mb (giusto per fare un paragone sulle potenzialità). Tutto sommato quindi ha un'ottima priorità di rete.
Ping sulle 55ms.
Non ho notato alcun cap ai vari servizi di streaming, né in download. Ho provato solo una volta con un torrent e andava benino la notte, una media di 3.5MB/s. Questo mese ho consumato circa 60GB tra aggiornamenti, giochi su Steam, ISO di Windows ed esperimenti vari.
Per quello che la pago, mi sta assai bene, anche se mi manca avere il 3G che avevo ancora con Iliad. Vorrei solo che le due antenne che coprono casa mia non fossero così malmesse.:stordita:
la postemobile digital 300, si può lasciare in sospeso? e per quanto?
Io la Digital 300 dell'estate '22 ce l'ho in sospeso da 5 mesi ed è viva.
Io la Digital 300 dell'estate '22 ce l'ho in sospeso da 5 mesi ed è viva.
invece una sim tim si può sospendere?
che costi applicano?
rossomike1966
16-03-2023, 09:26
la postemobile digital 300, si può lasciare in sospeso? e per quanto?
12 mesi dall'ultima ricarica
Se non ho capito male, se con linea Fttc il top sono i FritzBox, con connessione LTE, Huawei e Zyxel sono superiori ai FritzBox?
I Mikrotik sono i migliori modem LTE sul mercato, sia come ricezione sia come software, oppure se la giocano con FritzBox, Huawei e Zyxel?
I fritzbox sono delle ciofeche in LTE, I mikrotik poco ci manca :D
I fritzbox sono delle ciofeche in LTE, I mikrotik poco ci manca :D
I fritzbox lte non sono malvagi, l'unica pecca è la loro categoria molto bassa, il 6890 è solo cat 6 e il 6850 lte cat 4, i fritzbox hanno software di gestione buoni.
Il fritzbox 6890 ha di buono che può unire una connessione adsl/fttc con una lte,( se vi basta un cat 6 è buono).
Purtroppo ci sono molti huawei di categoria superiori, il migliore è il b818-263, sono veloci ma il software è + limitato.
I router huawei 5g sono scarsini.
I microtik non li conosco, ma in una prova miononno ha scritto che la versione 5g andava poco di + del b818 huawei.
Ho visto qualche prova del fritzbox 6850 5g, ne parlano bene.
I fritzbox lte non sono malvagi, l'unica pecca è la loro categoria molto bassa, il 6890 è solo cat 6 e il 6850 lte cat 4, i fritzbox hanno software di gestione buoni.
Il fritzbox 6890 ha di buono che può unire una connessione adsl/fttc con una lte,( se vi basta un cat 6 è buono).
Purtroppo ci sono molti huawei di categoria superiori, il migliore è il b818-263, sono veloci ma il software è + limitato.
I router huawei 5g sono scarsini.
I microtik non li conosco, ma in una prova miononno ha scritto che la versione 5g andava poco di + del b818 huawei.
Ho visto qualche prova del fritzbox 6850 5g, ne parlano bene.
laro router e wifi sicuramente meglio del fritzbox c è poco o niente, io adesso ho asus ma rimpiango ogni giorno il fritz che avevo prima.
lato modem per me son lenti sono i più lenti fra quelli provati di pari cat ed il fritz prende pure peggio, già le connessioni mobili fanno sovente schifo se ci si mette pure il modem...
il modello 5g nn l'ho provato quindi non saprei, sul 5g ci sono anche gli zte che non costano molto e pare siano validi.
Io la Digital 300 dell'estate '22 ce l'ho in sospeso da 5 mesi ed è viva.
Quote:TonyVe
grazie
devi vedere a quale cella ti connetti
https://lteitaly.it/it/internal/map.php#8/46.009742/8.7780761
se puoi mettere antenne esterne oppure no, perchè in base a questo devi scartare anche alcuni modelli.
Grazie, quindi scartando FritzBox e Mikrotik, quali considerare?
Lato ricezione quale scegliere fra Huawei, Zte, Zyxel?
TpLink e Xiaomi, lato ricezione come vanno?
Se invece di utilizzare un modem 4G, utilizzassi uno smartphone in hotspot o collegato al FritzBox, avrò una ricezione migliore? Oppure qualsiasi modem 4G ha ricezione migliore di uno smartphone?
Considerando che vuoi passare da una fttc ad una linea con sim, presumo per risparmiare (e qui nessuno lo farebbe), non ha senso prendere un router costoso, io andrei con in ordine:
Huawei b715 usato costo 80-100 euro ha attacco antenne esterne sma, cat 9.
Huawei b818 firmware 11 usato 150-180 ha attacco antenne ts9 (sensibile) è cat 19.
Zyxel LTE5398-M904 150 euro nuovo, se non ti va bene lo rendi, attacco antenne sma.
Puoi attaccarli tutti al tuo router fritzbox ( se ti serve la gestione di un router migliore di quelli sopra).
se hai copertura 5g ti conviene prendere un router 5g piuttosto che un vecchio 4g perchè la differenza è molta in termini di velocità.
lattanzio
17-03-2023, 04:31
Se lo fai x risparmiare perche giustamente dici che spendi troppo con tim,
puoi sempre fare
ZTE Mf 286d marchiato tim (si trova su ebay sui 60 euro nuovi ma senza sim Fwa)
+sim very
l'ho messo a un mio "cliente" e va una bomba (BTS a 1km)
pino dei palazzi
17-03-2023, 15:39
Se lo fai x risparmiare perche giustamente dici che spendi troppo con tim,
puoi sempre fare
ZTE Mf 286d marchiato tim (si trova su ebay sui 60 euro nuovi ma senza sim Fwa)
+sim very
l'ho messo a un mio "cliente" e va una bomba (BTS a 1km)
confermo. soluzione migliore al momento:)
rossomike1966
20-03-2023, 11:43
la mia più che altro è curiosità di capire perchè..
ho una unlimited W3 cappata a 10 MB presa per provare..per ora per quello che faccio mi ci trovo bene..
mi è sempre stato detto che gli speedtest (per quanto servono con questa SIM) se effettuati su W3 visualizzano la reale velocità della rete e così fino all'altro ieri è stato.
da ieri invece, anche su W3 gli speedtest sono cappati..10/10 quasi a spaccare il kb.
ripeto, è solo curiosità, ma se qualcuno ha una spiegazione e la volesse condividere mi farebbe un favore.
grazie.
gd350turbo
20-03-2023, 12:27
Avranno disattivato il filtro che usano quelli di wind...
O magari non funziona più.
UtenteSospeso
22-03-2023, 05:33
Se a qualcuno può interessare, magari già è stato scritto, c'è una very mobile 300gb full Speed.
https://verymobile.it/offerte/very-300-giga/
.
gd350turbo
22-03-2023, 07:31
Se a qualcuno può interessare, magari già è stato scritto, c'è una very mobile 300gb full Speed.
https://verymobile.it/offerte/very-300-giga/
.
Io ho la versione da 13,99, ma è full speed solo negli speed test, in download fa 30...
ombra666
22-03-2023, 08:51
Io ho la versione da 13,99, ma è full speed solo negli speed test, in download fa 30...
eh, confermo. Speedtest spesso più di 30mbit/s, ma stranamente quando scarichi qualcosa (steam, epic games, sync con vari cloud) rimbalza sempre intorno ai 30.
Più disconnessione ogni 4 ore.
capodistria
22-03-2023, 09:50
very fregatura allora
ombra666
22-03-2023, 10:39
very fregatura allora
mah, dipende sempre cosa ci devi fare. Per guardare roba in streaming (netflix, d+ etc) e scaricare qualche gioco va ancora bene. Se calcoli che scaricando a 30 mbit/s potresti far fuori i 300 giga in meno di due giorni... :sofico: :D
gd350turbo
22-03-2023, 10:47
mah, dipende sempre cosa ci devi fare. Per guardare roba in streaming (netflix, d+ etc) e scaricare qualche gioco va ancora bene. Se calcoli che scaricando a 30 mbit/s potresti far fuori i 300 giga in meno di due giorni... :sofico: :D
Ah bè quello si...
Ma è la questione "trasparenza" che viene a mancare, come poi del resto nella maggioranza degli operatori mobili, per i quali, parole che hanno un significato ben preciso, per loro ne assumono un altro !
Poi a me di scaricare a 30 mbit, anzichè a 70-80 che farei, non mi cambia nulla anche perchè li faccio sul serverino che è sempre acceso e di solito di notte
ombra666
22-03-2023, 10:51
Ah bè quello si...
Ma è la questione "trasparenza" che viene a mancare, come poi del resto nella maggioranza degli operatori mobili, per i quali, parole che hanno un significato ben preciso, per loro ne assumono un altro !
Poi a me di scaricare a 30 mbit, anzichè a 70-80 che farei, non mi cambia nulla anche perchè li faccio sul serverino che è sempre acceso e di solito di notte
la questione trasparenza mi sembra torbida per tutti (:D )
Sarebbe interessante provare a interporre una vpn per vedere se e come fanno traffic shaping
gd350turbo
22-03-2023, 11:00
la questione trasparenza mi sembra torbida per tutti (:D )
Sarebbe interessante provare a interporre una vpn per vedere se e come fanno traffic shaping
Ho provato con nordvpn e non cambia nulla...
Con iliad che con la 300 faceva lo stesso scherzetto, la vpn risolveva.
rossomike1966
22-03-2023, 11:14
Ah bè quello si...
Ma è la questione "trasparenza" che viene a mancare, come poi del resto nella maggioranza degli operatori mobili, per i quali, parole che hanno un significato ben preciso, per loro ne assumono un altro !
Poi a me di scaricare a 30 mbit, anzichè a 70-80 che farei, non mi cambia nulla anche perchè li faccio sul serverino che è sempre acceso e di solito di notte
scusate, ma allora non ci sono gli estremi per andare di Conciliaweb?
io pago per avere velocità piena e tu la limiti a 30, come le tue altre?
gd350turbo
22-03-2023, 11:29
scusate, ma allora non ci sono gli estremi per andare di Conciliaweb?
io pago per avere velocità piena e tu la limiti a 30, come le tue altre?
Forse...
Io non ho modo di farlo, ma se qualcuno vuole provare.
UtenteSospeso
22-03-2023, 20:19
Comunque, al link c'è un documento riassuntivo dove ci sono varie informazioni tra cui le velocità di download e upload 300 e 100 Mbit.
https://verymobile.it/Document/Trasparenza-tariffaria/01032023/Trasparenza_tariffaria_Very_Giga_Special_costo_att_0.pdf
.
Guts8686
30-03-2023, 21:37
Ho mandato circa 5 giorni fa la disdetta dell'offerta Postemobile Casa Web compilando tutti i moduli necessari, allegando documenti, etc. Ho mandato il tutto alla mail richiesta e per maggiore sicurezza ho contattato anche il servizio clienti su FB e tramite chat, ma ad oggi ancora nessuna comunicazione. Qualcuno sa mediatamente quanto tempo occorre per l'accettazione della disdetta? Vorrei evitare di dover pagare un'altra fattura se possibile, grazie.
Ho mandato circa 5 giorni fa la disdetta dell'offerta Postemobile Casa Web compilando tutti i moduli necessari, allegando documenti, etc. Ho mandato il tutto alla mail richiesta e per maggiore sicurezza ho contattato anche il servizio clienti su FB e tramite chat, ma ad oggi ancora nessuna comunicazione. Qualcuno sa mediatamente quanto tempo occorre per l'accettazione della disdetta? Vorrei evitare di dover pagare un'altra fattura se possibile, grazie.
Mi sa che non rispondono, a me e ad altri non hanno mai risposto e la disdetta è stata eseguita correttamente!
Buongiorno a tutti. Me lo dareste un piccolo consiglio ? Sono nuovo e non me la sento di leggere più di 1000 pagine :sofico: Ho una fibra 65 mb/s effettivi con Wind. La quale, inizio 2023, mi ha "puntato". Non so perché. Sono con loro da 5 anni (+-).Ne ho parlato sempre benissimo e mi trovo altrettanto bene. Da contratto, mi hanno concesso anche una sim dati da 100gb e pago 23€/mese. Mi contattano dicendo che c'è upgrade gratuito a fibra 1gb/s. Accetto. Mi inviano, senza avvisarmi, un router. Dopodiché, mi dicono di contattare OpenFiber e prendere appuntamento con il tecnico. Lo faccio per ben 2 volte ma il tecnico non si presenta inventando scuse fasulle. Due giorni persi a casa. Ricontatto Wind. Gli operatori mi dicono che avrebbero preso il caso loro e mi avrebbero fatto ricontattare. Nulla. Li ricontatto altre 2/3 volte. Ma il nulla cosmico. Mi arriva, senza preavviso, un sms dove mi indicano di contattare DHL per la restituzione del router nel giro di 1 mese altrimenti sarebbe scattata una penale di quasi 200€ per mancata restituzione. Ricontatto il 159. Mi dicono che avrebbe preso loro appuntamento per me con OpenFiber. Passano 10 giorni (mi avevano garantito la risoluzione nel giro di 1 settimana). Nulla. Decido di accordarmi con DHL (ho chiamato io) per la restituzione del router. Ma mi accorgo che sbagliano l'indirizzo per il ritiro. Li richiamo e mi dicono che non possono fare nulla e che avrei dovuto aspettare e riprendere un altro appuntamento per il ditiro dopo la data prevista. Ricontatto Wind e mi dicono che avrebbero aperto reclamo e mi avrebbero ricontatto dopo 72 ore. Son passati 10 giorni. Nulla. Considerato ciò e che mi hanno frantumato le palle, voglio distaccarmi da tutto e tutti e.prendere un paio.di sim solo dati che riescano a coprire,.tra casa e outdoor, 4/500gb. Cosa.mi consigliate ? Mi servono per un po' di streaming (necessito di 10mb/s circa). Youtube per mio figlio. Il resto è normalissima navigazione. Magari qualche operatore con un buon ping. La velocità del download è relativa.Anche bassa ma costante e "garantita". Abito a Casoria, in provincia di Napoli. Grazie a chi vorrà supportarmi con un consiglio. Magari anche sul da farsi nei confronti di questi "signori" che mi hanno fatto perdere tempo e pazienza. Magari anche qualche segnalazione molto pesante ed aggressiva e se ci sono gli estremi di un risarcimento danni e morali per fare storia che non possono fare il caxxo che gli pare nei confronti delle persone. Son passati 3 mesi. Mai capitato e mai sentita una cosa del genere. Ho come la.sensazione di pratica "scorretta" per.liberare un posto mel cabinet...P.s. magari anche un router che posso portare con me all'occorrenza (magari due per sfruttare entrambe.le.schede). P.s.s. adesso ho uno Zyxel che ho pagato a rate con loro e mi sembra abbia lo slot per la sim. P.s.s.s scusate per la lungaggine ma questa storia andava raccontata...
È troppo lungo, fai un riassunto.
capodistria
01-04-2023, 14:55
Ma voi fate ancora FTTH o FTTC ancora con questi signori del tipo tim, vodafone, wind e compagnia cantante?
Tutta la vita un SIM ricaricabile dentro un router e buonanotte a tutti.
Poi secondo me @Taxon hai sbagliato sezione. E poi magari scrivi del tuo problema in un altro forum di... fibra
Guts8686
01-04-2023, 15:30
Mi sa che non rispondono, a me e ad altri non hanno mai risposto e la disdetta è stata eseguita correttamente!
Ah...io ero rimasto al fatto che l'approvazione della disdetta deve essere comunicata al cliente in modo tale che possa poi procedere con la restituzione del router. Per scrupolo ho provato a chiedere a due operatori del servizio clienti: il primo mi ha fatto mandare il modulo di disdetta a una mail generica di Postemobile, il secondo mi ha fatto rifare tutta la procedura per poi finire con il rinvio del modulo di disdetta alla mail predisposta dell'offerta.
Fatto sta che sono passati 6 giorni e ancora nessuna comunicazione ufficiale in merito e la linea continua a funzionare a ora. Ho mandato nuovamente il modulo di disdetta con tutta la documentazione richiesta, vediamo che succede :rolleyes:
Ma voi fate ancora FTTH o FTTC ancora con questi signori del tipo tim, vodafone, wind e compagnia cantante?
Tutta la vita un SIM ricaricabile dentro un router e buonanotte a tutti.
Ognuno ha le sue esigenze, non che è tutti sono scemi. :rolleyes: Se hai bisogno di tanta banda, soprattutto se hai una famiglia numerosa, la fibra è d'obbligo. Ovvio che se non si è coperti allora si cercano altre soluzioni.
Fibra 1G ovviamente non tim....
la pago verso la metà di quello che costerebbe con loro,
per adesso assistenza clienti eccellente e valori di down verso i 930medi.
Per fortuna mi sono liberato della schifosa adsl 20Mb di tim a quasi 50€ al mese.
Ovvio che se non hai altre soluzioni si cerca su rete cellulare,
ma la fibra è tutt'altra cosa non ci sono molti santi,
specialmente se il costo mensile è sotto i 30€.
principe69
01-04-2023, 21:15
Fibra 1G ovviamente non tim....
la pago verso la metà di quello che costerebbe con loro,
per adesso assistenza clienti eccellente e valori di down verso i 930medi.
Per fortuna mi sono liberato della schifosa adsl 20Mb di tim a quasi 50€ al mese.
Ovvio che se non hai altre soluzioni si cerca su rete cellulare,
ma la fibra è tutt'altra cosa non ci sono molti santi,
specialmente se il costo mensile è sotto i 30€.
qui da me la fibra si parla di 2026,quindi sicuramente slitterà oltre:rolleyes: c'è l'fttc ma non la farò mai e poi mai,cioè te la vendono allo stesso prezzo della fibra con meno di un decimo delle prestazioni!:D robe da matti,che poi la fa anche il vicino e vai alla metà(come se non fosse già abbastanza):D fortunatamente ho un buon segnale 5G che sfrutto col router.avevo avuto eolo dal 2010 al 2018 ma erano più i disservizi che il servizio vero e proprio
ps.: pianetafibra è un buon provider!tra l'altro a 23,90€ al mese da fare subito!
Considerato ciò e che mi hanno frantumato le palle, voglio distaccarmi da tutto e tutti e.prendere un paio.di sim solo dati che riescano a coprire,.tra casa e outdoor, 4/500gb. Cosa.mi consigliate ?
Di cambiare operatore fttc/ftth.. se la wind ti hanno incasinato, cambia operatore.
Io mi sono imbarcato nel 4g+ perché da me la "fibbra" arriverà chissà quando. Fibercop posa in centro paese, quelli un poco fuori devono attendere openfiber
lattanzio
02-04-2023, 03:35
Adesso la Tim offre anche ai clienti con Tim Unica Power i giga illimitati ma in 5G, e non + solo in 4g come prima
una buona offerta per chi ha deciso di tenere il fisso (tipo Nemozx qui dentro)
Ovvio che se non hai altre soluzioni si cerca su rete cellulare,
ma la fibra è tutt'altra cosa non ci sono molti santi,
specialmente se il costo mensile è sotto i 30€.
Parole sante
capodistria
02-04-2023, 14:05
C'è qualche operatore su rete tim che vende un buon numero di giga che si possano usare su piu' mesi?
Adesso la Tim offre anche ai clienti con Tim Unica Power i giga illimitati ma in 5G, e non + solo in 4g come prima
una buona offerta per chi ha deciso di tenere il fisso (tipo Nemozx qui dentro)
io devo ancora capire se la bts tim a 2,5 km da casa mia, si prende con router 5g, le bts tim vicino a casa fanno pena, ho 2 sim tim unica normali ma spendo poco..
Ho anche una sim 5g windtre, senza antenna esterna mi va gia sui 100 megabit di giorno, con tim arriverei a 5 massimo 10 ( bts vicine).
PaoPaolo
03-04-2023, 11:24
Venerdì il wifi dello Zyxel LTE5398-M904 smette di funzionare... faccio richiesta di RMA sul sito Zyxel dopo le verifiche del caso e questa mattina chiudono il caso spedendomi un router nuovo e un voucher per rispedirgli gratuitamente quello guasto.
Sarà meno sensibile ma l'assistenza è ottima :D
gd350turbo
03-04-2023, 11:33
Venerdì il wifi dello Zyxel LTE5398-M904 smette di funzionare... faccio richiesta di RMA sul sito Zyxel dopo le verifiche del caso e questa mattina chiudono il caso spedendomi un router nuovo e un voucher per rispedirgli gratuitamente quello guasto.
Sarà meno sensibile ma l'assistenza è ottima :D
Ah il mio lo presi su amazon...
@PaoPaolo
OT
Lo zyxel che ti hanno sostituito 4ca è piu lento di un Tplink mr6400 che è banda singola e non aggrega.
Restituito da un po.
Zyxel :ciapet:
Fine OT
PaoPaolo
03-04-2023, 12:15
Ah il mio lo presi su amazon...
Anche il mio ma dopo che scade il termine di restituzione ti dicono di contattare l'assistenza.
@mh3g se non andasse meglio dello ZTE cat 12 che avevo prima lo avrei restituito anche io subito :D
pino dei palazzi
03-04-2023, 14:09
Ciao Ragazzi,
che ne dite di Wind Unlimited 5G con cap a 10Mbps? dovrebbe costare intorno ai 10 euro per i già clienti wind.
non sembra male come offerta
gd350turbo
03-04-2023, 14:12
Ciao Ragazzi,
che ne dite di Wind Unlimited 5G con cap a 10Mbps? dovrebbe costare intorno ai 10 euro per i già clienti wind.
non sembra male come offerta
E' come se ti danno una Ferrari limitata a 50 kmh...
Poi se dei 10 mbit, non ti interessa nulla, è ok
Bi7hazard
03-04-2023, 14:59
più che altro... è una vera presa per il c**o... persino il 3g supera quel cap e non di poco.
buongiorno, qualcuno sa dirmi come funziona fastweb 5g? si appoggia a tim o a wind?
gd350turbo
11-04-2023, 08:30
buongiorno, qualcuno sa dirmi come funziona fastweb 5g? si appoggia a tim o a wind?
Wind
Vindicator
12-04-2023, 17:51
mi è finalmente arrivata la rimodulazione dopo anni, ho rifiutato col comando via sms; vediamo il 10/6 che succede a dirla loro non cambia, integrano il giga aggiuntivo, mantenetndo invariato il resto, ma che manovre stupide!
altrimenti mi faccio due iliad 300 insieme alla 150 con voce che ho e stacco la windtre notturna
gia adesso con i giga rimasti scarico alcuni giochi che compro da gog.com a velocita ottima viaggia sui 45 mega a volte 50 in 4G base
Salve. Sapreste dirmi se ci sono operatori seri che offrono 5g illimitato su TIM? Parliamo di 3-4tb di traffico mensile poichè la utilizzo come connessione casalinga per tutta la famiglia.
Prima utilizzavo alpsim, ma sono passati a Wind. (purtroppo la mia bts di zona ha solo N3, abbastanza lenta)
Ho sentito parlare di broker per la telefonia, ma sinceramente il loro sito web non mi ispira molta fiducia.
principe69
14-04-2023, 15:01
Salve. Sapreste dirmi se ci sono operatori seri che offrono 5g illimitato su TIM? Parliamo di 3-4tb di traffico mensile poichè la utilizzo come connessione casalinga per tutta la famiglia.
Prima utilizzavo alpsim, ma sono passati a Wind. (purtroppo la mia bts di zona ha solo N3, abbastanza lenta)
Ho sentito parlare di broker per la telefonia, ma sinceramente il loro sito web non mi ispira molta fiducia.
Lundax ho letto di diversi utenti che lo utilizzano e si trovano bene,5G di TIM con pagamento annuale è 30€ al mese,se fai il biennale 25€ al mese.prova a cercare qualche recensione,non su trustpilot che mettono una stella anche per una boiata
Lundax ho letto di diversi utenti che lo utilizzano e si trovano bene,5G di TIM con pagamento annuale è 30€ al mese,se fai il biennale 25€ al mese.prova a cercare qualche recensione,non su trustpilot che mettono una stella anche per una boiata
Lundax lo evitata subito appunto per le reviews di trustpilot. Considera che sia alpsim che broker hanno 5 stelle la, un motivo ci sarà.
Sapresti dirmi che altri siti confrontare per reviews su lundax?
capodistria
14-04-2023, 15:24
Salve. Sapreste dirmi se ci sono operatori seri che offrono 5g illimitato su TIM? Parliamo di 3-4tb di traffico mensile poichè la utilizzo come connessione casalinga per tutta la famiglia.
Prima utilizzavo alpsim, ma sono passati a Wind. (purtroppo la mia bts di zona ha solo N3, abbastanza lenta)
Ho sentito parlare di broker per la telefonia, ma sinceramente il loro sito web non mi ispira molta fiducia.
prova bismarteurope, è una ricaricabile illimitata 4g/5g, costa 25 euro al mese senza penali
prova bismarteurope, è una ricaricabile illimitata 4g/5g, costa 25 euro al mese senza penali
Grazie. Non li ho mai sentiti prima, ma in effetti ne parlano bene. Ci daro' un'occhiata.
Edit: cercando in questo thread, ne parlate malissimo XD
Edit2: parlato con un operatore, deciso di provarli.
capodistria
14-04-2023, 16:52
provalo al massimo poi fai recesso
appena mi mettono il 4G qui da me mollo postemobile e mi faccio loro
principe69
14-04-2023, 17:03
Grazie. Non li ho mai sentiti prima, ma in effetti ne parlano bene. Ci daro' un'occhiata.
Edit: cercando in questo thread, ne parlate malissimo XD
Edit2: parlato con un operatore, deciso di provarli.
se non ricordo male si appoggiano a tim quindi dovrebbe andarti bene,anche in 5G
Lollauser
14-04-2023, 17:29
provalo al massimo poi fai recesso
appena mi mettono il 4G qui da me mollo postemobile e mi faccio loro
Postemobile hai la casa web col loro router? se si a quanto ti va?
a me sta sui 30 Mb, a volte la sera 40 ma raramente
capodistria
14-04-2023, 17:37
Postemobile hai la casa web col loro router? se si a quanto ti va?
a me sta sui 30 Mb, a volte la sera 40 ma raramente
c'è un refuso nel mio poste precedente, appena mi mettono il 5g lascio poste
qui dove sto io vado sui 60 mega in dwon e 30 in up
mi avevano dato il 960 ma il wi fi fa schifo, ho dovuto cambiare ruter
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.