View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
capodistria
05-11-2021, 17:11
secondo logica pero' la mancanza di copertura del 3G deve essere coperta
complementando il segnale 4G, dove c'era campo del 3G, deve essere potenziato in egual misura il 4G
altrimenti si lascia la gente a piedi
per ora windtre non ha dato la notizia e iliad idem essendo un nuovo operatore (non avendo il volte)
Iliade non dovrebbe avere il 3g nei suoi ripetitori
Vindicator
05-11-2021, 17:19
Iliade non dovrebbe avere il 3g nei suoi ripetitori
sono in 3G con iliad in questo momento (H+), 26 mega , non uso il 4G se non mi serve all'occasione
Che mi risulti Iliad non ha il 3g sulle sue bts. Ce l'ha quando l'utente aggancia Wind in ran sharing.
Gli abbonamenti unlimited della windtre con partita iva hanno l'ip pubblico?
principe69
06-11-2021, 22:02
domanda : ho visto che il il ripetitore windtre qui vicino,meno di 1km in linea d'aria e senza ostacoli,ha come caratteristica "Stato 5G
FDD Passivo DSS" è quindi già 5G?
ghostrider2
07-11-2021, 08:48
domanda : ho visto che il il ripetitore windtre qui vicino,meno di 1km in linea d'aria e senza ostacoli,ha come caratteristica "Stato 5G
FDD Passivo DSS" è quindi già 5G?Si ma spesso è meglio il 4G del DSS. Unico vantaggio del DSS che ha upload più veloce. Il vero 5G ha N78
ghostrider2
07-11-2021, 08:48
Gli abbonamenti unlimited della windtre con partita iva hanno l'ip pubblico?No, non credo....unica che può aver IP pubblico è Tim (su richiesta)
principe69
07-11-2021, 08:55
Si ma spesso è meglio il 4G del DSS. Unico vantaggio del DSS che ha upload più veloce. Il vero 5G ha N78
sai cosa faccio,avendo iPhone 12 aderisco alla prova gratuita da un mese di windtre e vedo come va!se va bene prendo anche il router 5G
principe69
07-11-2021, 17:43
Si ma spesso è meglio il 4G del DSS. Unico vantaggio del DSS che ha upload più veloce. Il vero 5G ha N78
leggendo in rete e vedendo gli speed test effettivamente il 5G pubblicizzato da windtre è uno specchietto per le allodole,marketing,va meglio il 4G!...non parliamo poi delle recensioni su trustpilot :D :D
gd350turbo
08-11-2021, 07:16
leggendo in rete e vedendo gli speed test effettivamente il 5G pubblicizzato da windtre è uno specchietto per le allodole,marketing,va meglio il 4G!...non parliamo poi delle recensioni su trustpilot :D :D
Serve a far vedere 5G su chi ha comprato un telefono 5g...
principe69
08-11-2021, 11:50
Serve a far vedere 5G su chi ha comprato un telefono 5g...
esatto! :D l'upload forse più veloce ma no il download
Il 5g con 120 giga non servono. Durano 2 giorni
Vindicator
12-11-2021, 15:29
ogni 2-3 volte all'anno per due giorni di fila la windtre spegne il mobile
a che è dovuto a degli aggiornamenti degli apparati delle celle?
anche perche' non vedo notizie di blackout linea
sembrerebbero manutenzione programmata da loro piu che altro succede anche a voi?
è successo dalle 2 di ieri notte fino alle 11:15 di oggi (mattina) quasi 2 giorni senza
capodistria
12-11-2021, 15:46
ogni 2-3 volte all'anno per due giorni di fila la windtre spegne il mobile
a che è dovuto a degli aggiornamenti degli apparati delle celle?
anche perche' non vedo notizie di blackout linea
sembrerebbero manutenzione programmata da loro piu che altro succede anche a voi?
è successo dalle 2 di ieri notte fino alle 11:15 di oggi (mattina) quasi 2 giorni senza
non è che hai ancora icaromobile? :D
scherzi a parte, a me non è mai successo con wind
Vindicator
12-11-2021, 16:02
non è che hai ancora icaromobile? :D
scherzi a parte, a me non è mai successo con wind
va in blackout proprio tutta la mia zone raggio di svariati km
no sono proprio windtre
Il 5g con 120 giga non servono. Durano 2 giorni
46,87GB / 120GB
Consumi Dati: 0.00€
La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del 14/11/2021
ho il pc settato cosi da anni mai consumato il tutto ho seguito delle guide ci sto dentro alla grande
consumo circa 2 giga al giorno in streaming piu il mese finisce allora scarico qualche gioco oppure patch di windows 10
e non guardo mai cose in HD, ho un monitor piccolo comunque
(come il blocco totale degli aggiornamenti, scarico solo il cumulativo mensile da 600mb manualmente)
Il 5g con 120 giga non servono. Durano 2 giorni
con il 5G si va più veloci, mica si consuma di più, non diciamo stupidaggini a caso per favore...
per esempio, un film di 1 ora in SD consuma 400MB circa, la stessa ora del film in HD consuma 1,5GB circa, e sempre lo stesso film (ma anche fosse un'altro non cambia niente) sempre la stessa ora, in FHD consuma poco meno di 7GB, quella ora di film te la puoi vedere in 56K, ISDN, ADSL, fibra, 2G, in 3G, in 4G o 5G, satellitare o come ti pare, ma sempre quelli sono i consumi per quell'ora, e sempre 1 ora ci metti a guardare il film, quello che cambia è che con le linee più lente magari hai del buffering che con le linee più veloci non hai
ti scarichi un gioco da 50GB in P2P? idem... con qualsiasi linea sempre 50GB consumi, quello che cambia è il tempo che ci metti non il consumo
navighi su internet? idem... il consumo resta uguale con qualsiasi linea, quello che cambia è la reattività del browser ad aprire le pagine, e te ne accorgi solo su pagine pesanti tra l'altro
l'unica eccezione vale per lo speedtest, più hai la linea veloce e più consumi, perchè a parità di tempo del test, ovviamente con una linea più veloce scarichi più dati che con quella lenta, ma a meno che un cretino non passi 2 giorni 24h/24h a fare speedtest (e allora sì che 120GB li disintegri), a fine mese se col 4G i 120GB ti bastavano, con il 5G non consumi un Kb in più
[..]
Poi per le sim unlimited, ti conviene fare un salto sul sito di wind3, per vedere se ci sono ancora.
Io l'ho presa un paio di anni fa...
Ciao,
Tu hai una 'vecchia' professional unlimited, giusto?
Ricordo che quando uscì, intorno a marzo-aprile 2019, mi pare, alcuni del forum avevano raggiunto consumi intorno ad 1TB senza conseguenza. È cambiato qualcosa nel frattempo?
Nota a margine - ho notato che oggi Wind3 ha un bel cap a 10Mbps U/L. Successo anche a voi?
EDIT: anche stamattina
ghostrider2
14-11-2021, 07:31
con il 5G si va più veloci, mica si consuma di più, non diciamo stupidaggini a caso per favore...
per esempio, un film di 1 ora in SD consuma 400MB circa, la stessa ora del film in HD consuma 1,5GB circa, e sempre lo stesso film (ma anche fosse un'altro non cambia niente) sempre la stessa ora, in FHD consuma poco meno di 7GB, quella ora di film te la puoi vedere in 56K, ISDN, ADSL, fibra, 2G, in 3G, in 4G o 5G, satellitare o come ti pare, ma sempre quelli sono i consumi per quell'ora, e sempre 1 ora ci metti a guardare il film, quello che cambia è che con le linee più lente magari hai del buffering che con le linee più veloci non hai
ti scarichi un gioco da 50GB in P2P? idem... con qualsiasi linea sempre 50GB consumi, quello che cambia è il tempo che ci metti non il consumo
navighi su internet? idem... il consumo resta uguale con qualsiasi linea, quello che cambia è la reattività del browser ad aprire le pagine, e te ne accorgi solo su pagine pesanti tra l'altro
l'unica eccezione vale per lo speedtest, più hai la linea veloce e più consumi, perchè a parità di tempo del test, ovviamente con una linea più veloce scarichi più dati che con quella lenta, ma a meno che un cretino non passi 2 giorni 24h/24h a fare speedtest (e allora sì che 120GB li disintegri), a fine mese se col 4G i 120GB ti bastavano, con il 5G non consumi un Kb in piùConcordo... forse lui intendeva che, vista la velocità, lanci speedtest a random 😄
Ciao,
Tu hai una 'vecchia' professional unlimited, giusto?
Ricordo che quando uscì, intorno a marzo-aprile 2019, mi pare, alcuni del forum avevano raggiunto consumi intorno ad 1TB senza conseguenza. È cambiato qualcosa nel frattempo?
Nota a margine - ho notato che oggi Wind3 ha un bel cap a 10Mbps U/L. Successo anche a voi?
EDIT: anche stamattina
windtre ha regalato giga illimitati con cap per 2 giorni
maidiremaik
14-11-2021, 10:03
windtre ha regalato giga illimitati con cap per 2 giorni
caxxo ecco perchè vado scaricando a 10 mega mentre prima andavo a 200!!! mi stavo a fare pippe mentali , grazie grazie grazie per la segnalazione . TOP
Concordo... forse lui intendeva che, vista la velocità, lanci speedtest a random 😄
diciamo che col 5G e gli abbonamenti risicati di GB attuali, è una pratica parecchio sconsigliata, anche con le sim di taglio più grande
non mi ricordo bene ma... appena uscito il 5G, HWU ha fatto un test, velocità a parte mi sembra avessero messo nell'articolo un'osservazione a parte proprio sul consumo esagerato che si generava con uno speedtest in 5G, mi sembra 1,5GB a botta? quindi per adesso meglio farli solo proprio perchè è necessario, in 4G la situazione "migliora", ma abusando si può consumare parecchio comunque
ACannaos
14-11-2021, 10:27
Ciao,
Nota a margine - ho notato che oggi Wind3 ha un bel cap a 10Mbps U/L. Successo anche a voi?
EDIT: anche stamattina
Si, ieri e oggi gia illimitati a tutti, cappati tutti a 10, anche coloro i quali avevano gia' giga illimitati e quindi sono penalizzati
Si, ieri e oggi gia illimitati a tutti, cappati [..]
windtre ha regalato giga illimitati con cap per 2 giorni
Mi era venuto il dubbio, ricordo che era successo anche in passato, ma non mi è arrivato alcun messaggio che parlava di giga illimitati.
Grazie della segnalazione!
PS: cmq confermate che le unlimited professional e le sim associate agli abbonamenti fibra sono "realmente" illimitate, giusto? senza cap di 550GB
capodistria
14-11-2021, 13:42
meno male che in questo week end il calcio non c'era
Vindicator
17-11-2021, 14:59
sto facendo un servizio di assistenza ufficio in un luogo pubblico ho cominciato 2 mesi fa
è richiesto un breve corso di 36 ore sulla sicurezza e relazione col pubblico (non posso farci niente è legge)
quanto consuma una sessione da 6-8 ore con skype/zoom/teams?
sarebbero dei webinar piu persone connesse
eviterei di stare in ufficio da solo per 2 ore verso la chiusura
gd350turbo
17-11-2021, 15:34
Presumo qualche gigabytes ma è impossibile saperlo senza provare, troppe variabili !
VanCleef
18-11-2021, 06:45
sto facendo un servizio di assistenza ufficio in un luogo pubblico ho cominciato 2 mesi fa
è richiesto un breve corso di 36 ore sulla sicurezza e relazione col pubblico (non posso farci niente è legge)
quanto consuma una sessione da 6-8 ore con skype/zoom/teams?
sarebbero dei webinar piu persone connesse
eviterei di stare in ufficio da solo per 2 ore verso la chiusura
Se vuoi un dato così com'è: Teams di un discente (con obbligo webcam accesa) su notebook collegato in internet tramite hotspot, poco meno di 1GB/h.
Sonpazzo
18-11-2021, 07:42
Anche perché se non sbaglio, con una conferenza oltre a consumare il download dello streaming, consumi l'upload dei tuoi dati video ripresa. I gb delle tariffe sono la somma non solo di download, ma anche di upload
E' piu o meno il conto che ho fatto io prendendo a riferimento lo streaming di una partita su dazn che consuma 1,5 gb piu o meno su una fire stick. Ed è il conto che ho utilizzato per decidere di acquistare una sim Very Mobile (anche se cappata a 30 mega è ampiamente sufficiente per lo streaming) con l'offerta dei 200 giga a 7,99 euro mensili in previsione della eventuale DAD per mia figlia. E visto l'andamento Covid19 degli ultimi 3 giorni ci ho azzeccato (purtroppo).
:)
bmw320d150cv
18-11-2021, 10:20
Per chi ha very mobile, gratuitamente raddoppiate i giga della vostra offerta per due mesi
Io con la very 200gb ne ho 400gb quindi vale per tutte le offerta
Attivate il raddoppio da app tramite arricchisci tua offerta
gippi_one
18-11-2021, 18:10
Per chi ha very mobile, gratuitamente raddoppiate i giga della vostra offerta per due mesi
Io con la very 200gb ne ho 400gb quindi vale per tutte le offerta
Attivate il raddoppio da app tramite arricchisci tua offerta
grazie appena fatto...:D
biometallo
18-11-2021, 19:18
Confermo il raddoppio anche se oggi l'app mi ha fatto penare:
Al mattino avevo l'opzione, ma non l'avevo voluta attivare procrastinando come mio solito... verso mezzogiorno l'opzione sembrava sparita... stasera l'app non mi mostrava nemmeno i giga residui dicendo che prima dovevo ricaricare la sim, come se l'opzione fosse scaduta, mi dava anche credito 0,00 che non è normale... e ovviamente l'opzione x2 non era presente... allla fine ho riavviato il telefono e tutto sembra essere tornato alla normalità.
Che poi non mi serve a nulla dato che dei 200 giga ne ho si è no consumato un quarto, e se arriverò a 100 giga sarà già tanto, ma dato che è gratis...
Comunque sapete qualcosa sulle sim very vendute al supermercato?
https://i.ibb.co/nnX11rC/20211116-182501.jpg (https://ibb.co/nnX11rC) https://i.ibb.co/R3SVxF1/20211116-182519.jpg (https://ibb.co/R3SVxF1)
in alto si legge 5€ costo sim ma questo significa che si può comprare per 5€?
Poi per attivare una qualsiasi opzione si deve fare una ricarica?
O magari costa di più?
Quella kena li vicino ne costa 10€ e da diritto ad un mese pagato, quella illiad ne costa 20€ sempre con un mese compreso... ma qui?
Il QRcode sul retro porta al sito https://verymobile.it/trasparenza-tariffaria/
ho provato a fare ricerce online con "sim very supermercato" o "sim very esselunga" ma non ho trovato praticamente nulla...
bmw320d150cv
19-11-2021, 14:09
Confermo il raddoppio anche se oggi l'app mi ha fatto penare:
Al mattino avevo l'opzione, ma non l'avevo voluta attivare procrastinando come mio solito... verso mezzogiorno l'opzione sembrava sparita... stasera l'app non mi mostrava nemmeno i giga residui dicendo che prima dovevo ricaricare la sim, come se l'opzione fosse scaduta, mi dava anche credito 0,00 che non è normale... e ovviamente l'opzione x2 non era presente... allla fine ho riavviato il telefono e tutto sembra essere tornato alla normalità.
Che poi non mi serve a nulla dato che dei 200 giga ne ho si è no consumato un quarto, e se arriverò a 100 giga sarà già tanto, ma dato che è gratis...
Comunque sapete qualcosa sulle sim very vendute al supermercato?
https://i.ibb.co/nnX11rC/20211116-182501.jpg (https://ibb.co/nnX11rC) https://i.ibb.co/R3SVxF1/20211116-182519.jpg (https://ibb.co/R3SVxF1)
in alto si legge 5€ costo sim ma questo significa che si può comprare per 5€?
Poi per attivare una qualsiasi opzione si deve fare una ricarica?
O magari costa di più?
Quella kena li vicino ne costa 10€ e da diritto ad un mese pagato, quella illiad ne costa 20€ sempre con un mese compreso... ma qui?
Il QRcode sul retro porta al sito https://verymobile.it/trasparenza-tariffaria/
ho provato a fare ricerce online con "sim very supermercato" o "sim very esselunga" ma non ho trovato praticamente nulla...
Si l app va un po per i fatti suoi, per aprirsi ci mette un eternità... Però poi funziona abbastanza bene
Guts8686
23-11-2021, 19:14
Ho appena letto che dall'8 novembre Vodafone ha deciso di modificare le condizioni generali di contratto riguardo l'utilizzo dei giga illimitati.
Udite udite: praticamente hanno stimato come il consumo medio di giga di un cliente normale si aggira sui 25GB mensili e quindi da ora per giga illimitati intendono un quantitativo massimo pari a 5 volte il suddetto valore.
Facendo due rapidi calcoli si arriva alla conclusione che d'ora in poi per giga illimitati si intende 125GB mensili :muro: :doh:
Ogni commento è superfluo, quindi evito di beccarmi un ban :D
Vindicator
23-11-2021, 19:49
beh sono in linea
ma la windtre sembra che siano 550-600 dipende non è fisso il valore
(dovrebbero fare una legge adhoc per fissare un valore, sempre confusione)
come la tim entrambe le unlimited
piu avanti farei un aggiornamento a quella della windtre 20 gb al giorno per lo streaming non sono da buttare anzi
poi man mano che passano i giorni aumenta la soglia da consumare
una sessione di 6 ore ho letto che comunque arriva a consumare 12 gb meglio che la faccio in ufficio
dipende come settano la cosa
principe69
23-11-2021, 22:08
ma spusu 100GB su linea Wind ve la siete persa?:read: i GB non utilizzati si trasformano in dati da usare in Italia il mese successivo :read: e senza limite a 30mb in download
Io voglio dire una cosa sulla storia dei 125 giga di Vodafone.
Neppure se servisse per evitare la cassa da morto farei una sim Vodafone. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Buongiorno,
non seguo il 3d da un po', mi potreste indicare quali sono le tariffe che attualmente sono illimitate o quasi?
Ci servirebbe come ulteriore linea in ufficio, quindi immagino il titolare possa aderire anche alle offerte per partita IVA.
Il consumo indicativo dovrebbe essere circa 50GB a settimana, nel caso si sfori ci vorrebbe una tariffa rinnovabile all'esaurimento del traffico.
Io ho HO Mobile, ma il tetto a 30Mbit sarebbe un po' limitante.
Grazie
principe69
24-11-2021, 12:05
Io voglio dire una cosa sulla storia dei 125 giga di Vodafone.
Neppure se servisse per evitare la cassa da morto farei una sim Vodafone. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
nemmeno io Vodafone :ciapet: però devo utilizzare operatori che utilizzino questa linea perchè qui nella mia zona è il miglior segnale :)
principe69
24-11-2021, 12:08
Buongiorno,
non seguo il 3d da un po', mi potreste indicare quali sono le tariffe che attualmente sono illimitate o quasi?
Ci servirebbe come ulteriore linea in ufficio, quindi immagino il titolare possa aderire anche alle offerte per partita IVA.
Il consumo indicativo dovrebbe essere circa 50GB a settimana, nel caso si sfori ci vorrebbe una tariffa rinnovabile all'esaurimento del traffico.
Io ho HO Mobile, ma il tetto a 30Mbit sarebbe un po' limitante.
Grazie
vedi postemobile e windtre ;) https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47618908&postcount=23595
vedi postemobile e windtre ;) https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47618908&postcount=23595
Grazie!
Attualmente Postemobile è su rete Vodafone? Mi sono perso tra i passaggi di rete...
Per caso sapete cosa intendono Postemobile e WindTre per "internet illimitato" so che un limite in GB ci dovrebbe comunque essere.
WindTre ad esempio parla di "uso improprio o che superi i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale".
Postemobile quale modem fornisce? E' necessario cambiarlo per arrivare alle prestazioni promesse? (300Mbps in download e 50Mbps in upload)
La distanza dal ripetitore è di circa 270m in linea d'aria, bande 1,3 e 7, siamo al sesto piano, purtroppo non in vista diretta del ripetitore, siamo dal lato opposto del palazzo, ma non redo sia un grosso problema.
principe69
24-11-2021, 17:05
Grazie!
Attualmente Postemobile è su rete Vodafone? Mi sono perso tra i passaggi di rete...
Per caso sapete cosa intendono Postemobile e WindTre per "internet illimitato" so che un limite in GB ci dovrebbe comunque essere.
WindTre ad esempio parla di "uso improprio o che superi i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale".
Postemobile quale modem fornisce? E' necessario cambiarlo per arrivare alle prestazioni promesse? (300Mbps in download e 50Mbps in upload)
La distanza dal ripetitore è di circa 270m in linea d'aria, bande 1,3 e 7, siamo al sesto piano, purtroppo non in vista diretta del ripetitore, siamo dal lato opposto del palazzo, ma non redo sia un grosso problema.
si ora poste è sotto Vodafone ;) guarda da quello che leggo mi pare non sia un granché il modem che danno loro,se ne hai già uno "buono" metti la sim su quello...guarda io ho la bts Vodafone a 400-500 mt non in vista diretta e vado di giorno sui 60-80 mb e la sera tardi va oltre i 100,anche più di 120,l'upload è sempre sui 20-30,questo con postemobile
si ora poste è sotto Vodafone ;) guarda da quello che leggo mi pare non sia un granché il modem che danno loro,se ne hai già uno "buono" metti la sim su quello...guarda io ho la bts Vodafone a 400-500 mt non in vista diretta e vado di giorno sui 60-80 mb e la sera tardi va oltre i 100,anche più di 120,l'upload è sempre sui 20-30,questo con postemobile
Grazie,
non sono molto aggiornato sui modem, io a casa ne ho uno portatile, il NETGEAR MR1100 (M1), mentre ai miei all'epoca avevo preso il Huawei E5186S-22a.
Adesso quale modem posso consigliare al mio titolare? Immagino non voglia spendere un capitale, basta un modem che riesca a sfruttare al massimo le bande 1,3 e 7 di questa BTS.
Anzi a 550m c'è una BTS 1,3,7,20 potrebbe andare meglio? Che CAT serve per aggregare?
principe69
24-11-2021, 19:25
Grazie,
non sono molto aggiornato sui modem, io a casa ne ho uno portatile, il NETGEAR MR1100 (M1), mentre ai miei all'epoca avevo preso il Huawei E5186S-22a.
Adesso quale modem posso consigliare al mio titolare? Immagino non voglia spendere un capitale, basta un modem che riesca a sfruttare al massimo le bande 1,3 e 7 di questa BTS.
Anzi a 550m c'è una BTS 1,3,7,20 potrebbe andare meglio? Che CAT serve per aggregare?
guarda,c'è il B535 cat 7 a poco più di 100€,io ho il B525 cat 6 da 3 anni e mi trovo benissimo, entrambi possono aggregare fino a due bande
Io voglio dire una cosa sulla storia dei 125 giga di Vodafone.
Neppure se servisse per evitare la cassa da morto farei una sim Vodafone. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Poi si lamentano se perdono clienti?
Certo che se hai 50GB di base mi pare il limite massimo sia 250+50GB (300GB).
Molto molto conveniente :D
Poi fanno come le vecchie unlimited, a cui seccavano l'utenza a razzo di cane...
biometallo
24-11-2021, 21:49
Ho appena letto che dall'8 novembre Vodafone [..] d'ora in poi per giga illimitati si intende 125GB mensili :muro: :doh:
Ogni commento è superfluo, quindi evito di beccarmi un ban :D
Letto dove? Perché mi sembra impossibile che facciano una cosa simile, anche perché di solito le grandi compagnie si muovono in maniera allineata e TIM mi pare abbia anzi alzato il limite da 500 a 600 giga... :confused:
E comunque ancora non mi spiego come nessuno si sia ancora deciso di sanzionare le Telco per questa truffa dei contratti illimitati solo di facciata.
edit credo di aver trovato:
Vodafone Giga illimitati: nuova soglia massima di traffico dati per uso lecito e corretto (https://www.mondomobileweb.it/223547-vodafone-giga-illimitati-nuova-soglia-massima-traffico-dati-uso-lecito-corretto/)
In questo modo, attualmente la soglia massima che i clienti Vodafone con Giga illimitati non dovranno superare ogni mese è pari a 125 Giga.
Il consumo medio, e dunque la relativa soglia massima di traffico dati mensile calcolata secondo le condizioni contrattuali, verranno aggiornati su base trimestrale.
La nuova soglia massima di traffico non si applica per i clienti che hanno attivato un’offerta Vodafone con Giga illimitati prima di Novembre 2021, ma si continueranno ad applicare le precedenti limitazioni per l’uso corretto previste dalle vecchie condizioni generali di contratto all’articolo 10.
mah...
UtenteSospeso
24-11-2021, 23:08
Per tim è scritto quì, 600GB per i piani con dati illimitati :
https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/info-consumatori/norme-d-uso.pdf
.
Le modifiche retroattive dovrebbero essere vietate per legge con applicazione della carcerazione come avviene negli Stati Uniti.
L'Italia in mano ai pinocchi ecco dove è arrivata... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
edit: fatevi l'abbonamento a Postemobile a 20.90 mensili, rete Vodafone ma non Vodafone, finora non hanno proferito parola sui consumi. Altro che farsi bloccare le sim dai capitani d'industria
principe69
25-11-2021, 11:52
edit: fatevi l'abbonamento a Postemobile a 20.90 mensili, rete Vodafone ma non Vodafone, finora non hanno proferito parola sui consumi. Altro che farsi bloccare le sim dai capitani d'industria
no beh in quel caso farei sky wifi a 19,90 che me la stanno offrendo per il Black Friday,certo è FTTC e non H però avrei una linea più stabile e con ping bassissimo
Per tim è scritto quì, 600GB per i piani con dati illimitati :
https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/info-consumatori/norme-d-uso.pdf
.
Ma almeno Tim lo scrive.
Guts8686
26-11-2021, 02:31
Le modifiche retroattive dovrebbero essere vietate per legge con applicazione della carcerazione come avviene negli Stati Uniti.
L'Italia in mano ai pinocchi ecco dove è arrivata... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
edit: fatevi l'abbonamento a Postemobile a 20.90 mensili, rete Vodafone ma non Vodafone, finora non hanno proferito parola sui consumi. Altro che farsi bloccare le sim dai capitani d'industria
Io difatti ho proprio l'abbonamento Postemobile Casa Web a 20.90 Euro mensili e finora non ho avuto problemi di consumi nè alert dopo una determinata soglia. A questo punto però non so se i vertici di Vodafone sono stati avvertiti, cioè lo sanno che Postemobile sta operando sulla sua rete si'? :sofico: Perché per ora sembra mantenersi come offerta illimitata e a prezzi umani a differenza di altre offerte sempre su rete Vodafone (vedi Ogilink)...comunque finché dura va bene così.
Sinceramente mi aspetto qualche offerta veramente illimitata o quantomeno più permissiva con la diffusione del 5G, tipo promozioni con un bundle mensili di 1 tera credo potrebbero andar bene per la maggior parte delle persone e non sarebbero poi così distante da Tim ad esempio con i suoi 600 giga...stiamo a vedere...
Guts8686
26-11-2021, 02:32
edit
Vindicator
26-11-2021, 07:56
fate piu sim very mobile ho.mobile dove vi prende meglio..
Io difatti ho proprio l'abbonamento Postemobile Casa Web a 20.90 Euro mensili e finora non ho avuto problemi di consumi nè alert dopo una determinata soglia. A questo punto però non so se i vertici di Vodafone sono stati avvertiti, cioè lo sanno che Postemobile sta operando sulla sua rete si'? :sofico: Perché per ora sembra mantenersi come offerta illimitata e a prezzi umani a differenza di altre offerte sempre su rete Vodafone (vedi Ogilink)...comunque finché dura va bene così.
Sinceramente mi aspetto qualche offerta veramente illimitata o quantomeno più permissiva con la diffusione del 5G, tipo promozioni con un bundle mensili di 1 tera credo potrebbero andar bene per la maggior parte delle persone e non sarebbero poi così distante da Tim ad esempio con i suoi 600 giga...stiamo a vedere...
Secondo me Vodafone non può dire nulla a Postemobile fino a quando Postemobile non sfora il traffico all'ingrosso acquistato contrattualmente da Vodafone. Quando sforerà sarà Postemobile stessa per prima ad applicare policy più restrittive sul traffico dati. Fino ad allora potete stare tranquilli.
:sofico:
:fiufiu:
fate piu sim very mobile ho.mobile dove vi prende meglio..
Oppure più sim spusu e Postemobile che hanno un cap molto elevato (300 mega) e lo stesso prezzo e quantità di dati ;)
principe69
26-11-2021, 10:57
Oppure più sim spusu e Postemobile che hanno un cap molto elevato (300 mega) e lo stesso prezzo e quantità di dati ;)
esatto :D
Vindicator
02-12-2021, 14:26
offerta flash iliad 150 sempre a 9,90
al momento non me la fa cambiare, spero nel breve periodo se fa successo
capodistria
02-12-2021, 14:37
No, solo per i nuovi clienti :ciapet:
Buongiorno a tutti, in questi giorni c'è una promozione windtre per le partite iva: sim infinito (mi interessano i giga illimitati) su rete 5G a 13€ iva esclusa.
Avrei alcune dimande a riguardo:
- come si comporta windtre con i prezzi di queste offerte speciali? Rimangono fermi per sempre oppure ogni tanto hanno l'abitudine di alzarli? Avete avuto esperienze a riguardo?
- da quello che leggo la risposta dovrebbe essere affermativa, ma chiedo nuovamente se, pur essendo offerta 5G, si connette anche su rete 4G;
- ha ip pubblico?
Grazie!
...
- da quello che leggo la risposta dovrebbe essere affermativa, ma chiedo nuovamente se, pur essendo offerta 5G, si connette anche su rete 4G;
...
Rispondo solo su questo: dovrà andare per forza anche su rete 4G, la copertura 5G è talmente scarsa che sarebbe impossibile garantire la connessione in caso contrario.
Dici che ti interessa il traffico illimitato, ma hai bisogno della velocità del 5G? Perché già il 4G quando ci sono le condizioni e con un buon modem raggiunge velocità davvero notevoli.
ACannaos
03-12-2021, 08:56
Buongiorno a tutti, in questi giorni c'è una promozione windtre per le partite iva: sim infinito (mi interessano i giga illimitati) su rete 5G a 13€ iva esclusa.
Avrei alcune dimande a riguardo:
- come si comporta windtre con i prezzi di queste offerte speciali? Rimangono fermi per sempre oppure ogni tanto hanno l'abitudine di alzarli? Avete avuto esperienze a riguardo?
- da quello che leggo la risposta dovrebbe essere affermativa, ma chiedo nuovamente se, pur essendo offerta 5G, si connette anche su rete 4G;
- ha ip pubblico?
Grazie!
Ciao, non so se Wind rimodula anche le offerte Business, comunque che io sappia l'IP pubblico lo devi richiedere e avrà un costo aggiuntivo e sicuramente va in 4G+
offerta flash iliad 150 sempre a 9,90
al momento non me la fa cambiare, spero nel breve periodo se fa successo
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-lancia-la-bomba-flash-150-sotto-rete-5g-a-soli-9-99-al-mese-compreso-tutto-ecco-come-attivarla_102935.html
https://www.iliad.it/offerta-iliad-flash150-999.html
Non ho la necessità del 5G, però è l'offerta più vantaggiosa che trovo in giro.
Attualmente ho un'offerta tre su 4G che prevede 50giga diurni e illimitati la notte (ho il nas che switcha i limiti di download fra le due fasce orarie :D ) e mi trovo bene. Per il problema di ip privato mi collego tramite teamviewer al nas. Prezzo 12€ al mese.
L'attuale offerta mi interesserebbe per accoppiarla ad una sim dati (costo 10€) da installare a casa della mia compaggna. Attualmente ha connessione con wisp: paga un botto ed ha poco.
Mi dispiacerebbe disdire questo contratto per poi, fra qualche mese, trovarmi a pagare più di adesso.
Rispondo solo su questo: dovrà andare per forza anche su rete 4G, la copertura 5G è talmente scarsa che sarebbe impossibile garantire la connessione in caso contrario.
Dici che ti interessa il traffico illimitato, ma hai bisogno della velocità del 5G? Perché già il 4G quando ci sono le condizioni e con un buon modem raggiunge velocità davvero notevoli.
Vindicator
03-12-2021, 15:22
chi ha iliad scriva su twitter a loro per il cambio piano , mi hanno fatto capire che c'è una possibilita'
dalla 120 a 150, alcuni dicono che saranno troppi non sanno cosa farsene, ma sono utili anche per lo streaming e video conferenze
per me piu sono e meglio è
a fine flash oppure quando sara permanente se lo fanno
Metal2001
03-12-2021, 18:33
chi ha iliad scriva su twitter a loro per il cambio piano , mi hanno fatto capire che c'è una possibilita'
dalla 120 a 150, alcuni dicono che saranno troppi non sanno cosa farsene, ma sono utili anche per lo streaming e video conferenze
per me piu sono e meglio è
a fine flash oppure quando sara permanente se lo fanno
ho appena mandato un tweet, in questi giorni ho problemi con la connessione di casa e i 40gb del telefono diventano pochissimi se diventa l'unica connessione disponibile, la 150 mi tenta ma la discriminazione per i già clienti mi fa passare la voglia di dare altri soldi a iliad
ho appena mandato un tweet, in questi giorni ho problemi con la connessione di casa e i 40gb del telefono diventano pochissimi se diventa l'unica connessione disponibile, la 150 mi tenta ma la discriminazione per i già clienti mi fa passare la voglia di dare altri soldi a iliad
sì hai ragione, conviene passare a chi non fa queste discriminazioni
a proposito... chi sarebbero? :sofico:
principe69
04-12-2021, 08:53
ma che ping avete con Iliad?io l'ho provata un anno fa,molto alto, o hanno migliorato la situazione?
PaoPaolo
04-12-2021, 13:13
Buongiorno a tutti, in questi giorni c'è una promozione windtre per le partite iva: sim infinito (mi interessano i giga illimitati) su rete 5G a 13€ iva esclusa.
Avrei alcune dimande a riguardo:
- come si comporta windtre con i prezzi di queste offerte speciali? Rimangono fermi per sempre oppure ogni tanto hanno l'abitudine di alzarli? Avete avuto esperienze a riguardo?
- da quello che leggo la risposta dovrebbe essere affermativa, ma chiedo nuovamente se, pur essendo offerta 5G, si connette anche su rete 4G;
- ha ip pubblico?
Grazie!
Io sono due anni e mezzo che uso l'offerta che era di Tre (poi diventata windtre) per partite iva e continuo a pagare 12.99 euro al mese come sempre.
L'unico problema ce l'hai quando decidono di "regalare" giga illimitati a tutti e contemporaneamente abbassano la velocità a 5Mb/1mb... in quel caso l'unica è aspettare che finisca la "promozione"
Altro problema è la disconnessione/riconnessione ogni 4 ore, ad alcuni giochi/programmi da fastidio e devi riavviarli mentre ad esempio ai film non da problemi e non te ne accorgi neanche
Metal2001
06-12-2021, 19:45
sì hai ragione, conviene passare a chi non fa queste discriminazioni
a proposito... chi sarebbero? :sofico:
so bene che gli altri fanno molto peggio, ma questa cosa mi ricorda nuovo abbonato vecchio abbonato di De luigi
Iliad ci ha messo una vita ad aggiungere il cambio piano, e ora fanno le offerte migliori per i nuovi clienti , i vecchi clienti devono triangolare
ma che ping avete con Iliad?io l'ho provata un anno fa,molto alto, o hanno migliorato la situazione?
Io sono riuscito a giocarci online decentemente, direi intorno ai 50ms
principe69
06-12-2021, 20:11
Io sono riuscito a giocarci online decentemente, direi intorno ai 50ms
qui da me è in ran-sharing con windtre,in linea d'aria la bts è a meno di un km e senza ostacoli, però l'anno scorso quando ho provato Iliad era molto alto,tipo 80-100...non utilizzo per giocare ma se è ancora così è un pò penalizzante anche per il solo navigare o uso normale rendendo inutile l'ottima velocità in download
so bene che gli altri fanno molto peggio, ma questa cosa mi ricorda nuovo abbonato vecchio abbonato di De luigi
non lo dicevo per sfottere ma in maniera ironica, sono tutti una combricola a delinquere e molto probabilmente tutti in accordo, fanno schifo
comunque sì, mitico Fabio ahahah mi ricordo quello sketch di Mai dire gol, insieme a Fabius con Crozza e l'ingegnere Cane Ponte era uno dei miei preferiti dei suoi personaggi :asd:
Guts8686
09-12-2021, 19:11
Segnalo una nuova offerta in uscita da parte di Very. Tra il 10 Dicembre e il 10 Gennaio verrà lanciata l'offerta Very Xmas con minuti illimitati, SMS illimitati e 220 Giga a 9.99 Euro su credito residuo.
Buona offerta, ma la Very Flash con tutto illimitato a 200 Giga a 7.99 Euro mi sembra ancora migliore rispetto a questa.
bmw320d150cv
09-12-2021, 20:57
Segnalo una nuova offerta in uscita da parte di Very. Tra il 10 Dicembre e il 10 Gennaio verrà lanciata l'offerta Very Xmas con minuti illimitati, SMS illimitati e 220 Giga a 9.99 Euro su credito residuo.
Buona offerta, ma la Very Flash con tutto illimitato a 200 Giga a 7.99 Euro mi sembra ancora migliore rispetto a questa.
di sfuggita ho visto nei baracchini very al centro commerciale una offerta 260gb per chi faceva portabilità sempre a 7.99€... pero andavo di fretta e non mi sono soffermato avendo gia la 200gb
Guts8686
09-12-2021, 22:22
di sfuggita ho visto nei baracchini very al centro commerciale una offerta 260gb per chi faceva portabilità sempre a 7.99€... pero andavo di fretta e non mi sono soffermato avendo gia la 200gb
Quella si riferisce alla promo x2, il raddoppio dei giga che ogni tanto very propone, in realtà sono 130 giga.
Notizia allarmante per chi utilizza le SIM WINDTRE su apparati diversi dai cellulari:
LINK (https://www.mondomobileweb.it/224646-windtre-cambia-condizioni-contrattuali-alcune-offerte-utilizzabili-solo-smartphone/)
Notizia allarmante per chi utilizza le SIM WINDTRE su apparati diversi dai cellulari:
LINK (https://www.mondomobileweb.it/224646-windtre-cambia-condizioni-contrattuali-alcune-offerte-utilizzabili-solo-smartphone/)
AGCOM DELIBERA N. 348/18/
2. Gli utenti finali hanno il diritto di utilizzare apparecchiature terminali di accesso ad Internet di loro scelta. Gli accordi tra i fornitori di servizi di accesso a Internet e gli utenti finali sulle condizioni e sulle caratteristiche commerciali e tecniche dei servizi di accesso a Internet quali prezzo, volumi di dati o velocità, e le pratiche commerciali adottate dai fornitori di servizi di accesso a Internet, non limitano l’esercizio dei diritti degli utenti finali di utilizzare apparecchiature terminali di loro scelta.
3. Gli operatori di reti pubbliche di comunicazioni e i fornitori di servizi di comunicazione accessibili al pubblico non possono rifiutare di collegare apparecchiature terminali alla rete se l'apparecchiatura terminale scelta dall’utente soddisfa i requisiti di base previsti dalla normativa europea e nazionale, né imporre all’utente finale oneri aggiuntivi o ritardi ingiustificati, ovvero inibire Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 348/18/CONS 11 l’utilizzo o discriminare la qualità dei singoli servizi inclusi nell’offerta, in caso di collegamento ad un’apparecchiatura terminale di propria scelta.
Queste regole valgono per le connessioni cablate, ma penso si possano applicare anche a quelle mobili. Ovviamente gli operatori ci provano lo stesso :stordita:
principe69
10-12-2021, 10:27
non è che rischiano di perdere clienti così facendo?:stordita:
i-love-amd
10-12-2021, 11:27
Di tutte e 4 le reti forse quella Wind-3 è la più scarica di tutte
Non capisco il perché di questa postilla nuova delle CGS
gd350turbo
10-12-2021, 19:14
Eh... Tantissime persone hanno scoperto e stanno scoprendo che le connessioni 4g e di conseguenza aumenta il traffico e iniziano le limitazioni...
Per fortuna la mia sim Wind è solo dati
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Che pall... ottole!!
Vorrà dire che uso un vecchio smartphone con la sim e faccio tethering col fritz!box. Dovrebbe funzionare, giusto?
Per il consumo dati non credo di venire sgamato, penso che consumerò tre/quattrocento giga in tutto un mese. Non credo facciano storie per questi volumi...
Notizia allarmante per chi utilizza le SIM WINDTRE su apparati diversi dai cellulari:
LINK (https://www.mondomobileweb.it/224646-windtre-cambia-condizioni-contrattuali-alcune-offerte-utilizzabili-solo-smartphone/)
Bi7hazard
13-12-2021, 06:55
Notizia allarmante per chi utilizza le SIM WINDTRE su apparati diversi dai cellulari:
LINK (https://www.mondomobileweb.it/224646-windtre-cambia-condizioni-contrattuali-alcune-offerte-utilizzabili-solo-smartphone/)
sperò che non prenda di mira anche le verymobile, nel mio caso le utilizzo davvero poco su pc tramite saponette.. normale che se poi uno usa le illimitate solo per starsene in p2p se li cerchi.. ma in questo caso l'operatore dovrebbe bloccare quest'ultimi e non fare di tutta l'erba un fascio
Che pall... ottole!!
Vorrà dire che uso un vecchio smartphone con la sim e faccio tethering col fritz!box. Dovrebbe funzionare, giusto?
il tethering esiste ancora? L'ultima volta che l'ho usato mi ha dimezzato la qualità generale della connessione
VanCleef
13-12-2021, 07:01
il tethering esiste ancora? L'ultima volta che l'ho usato mi ha dimezzato la qualità generale della connessione
In che senso scusa?
Io vado di tethering usb con Very Mobile abbastanza spesso e non ho notato peggioramenti rispetto al normale uso sul telefono.
Di tutte e 4 le reti forse quella Wind-3 è la più scarica di tutte
fino a qualche mese fa
Bi7hazard
13-12-2021, 11:01
In che senso scusa?
Io vado di tethering usb con Very Mobile abbastanza spesso e non ho notato peggioramenti rispetto al normale uso sul telefono.
allora saranno i miei due Moto G9 / mi8lite / mi8t / mi max 3 / meizu ad aver problemi ;)
principe69
13-12-2021, 12:11
normale che se poi uno usa le illimitate solo per starsene in p2p se li cerchi.. ma in questo caso l'operatore dovrebbe bloccare quest'ultimi e non fare di tutta l'erba un fascio
esatto ;)
VanCleef
13-12-2021, 13:11
allora saranno i miei due Moto G9 / mi8lite / mi8t / mi max 3 / meizu ad aver problemi ;)
Non metto in dubbio che rilevi problemi, volevo solo capire quali: latenza? Banda Upload/Download?
AGCOM DELIBERA N. 348/18/
2. Gli utenti finali hanno il diritto di utilizzare apparecchiature terminali di accesso ad Internet di loro scelta. Gli accordi tra i fornitori di servizi di accesso a Internet e gli utenti finali sulle condizioni e sulle caratteristiche commerciali e tecniche dei servizi di accesso a Internet quali prezzo, volumi di dati o velocità, e le pratiche commerciali adottate dai fornitori di servizi di accesso a Internet, non limitano l’esercizio dei diritti degli utenti finali di utilizzare apparecchiature terminali di loro scelta.
3. Gli operatori di reti pubbliche di comunicazioni e i fornitori di servizi di comunicazione accessibili al pubblico non possono rifiutare di collegare apparecchiature terminali alla rete se l'apparecchiatura terminale scelta dall’utente soddisfa i requisiti di base previsti dalla normativa europea e nazionale, né imporre all’utente finale oneri aggiuntivi o ritardi ingiustificati, ovvero inibire Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 348/18/CONS 11 l’utilizzo o discriminare la qualità dei singoli servizi inclusi nell’offerta, in caso di collegamento ad un’apparecchiatura terminale di propria scelta.
Queste regole valgono per le connessioni cablate, ma penso si possano applicare anche a quelle mobili. Ovviamente gli operatori ci provano lo stesso :stordita:
Devono invogliare i clienti alla fibra... :D
principe69
13-12-2021, 17:50
Devono invogliare i clienti alla fibra... :D
ma se fosse fibra!!:mad: io avrei una fttc col cabinet a 400mt e i cavi in rame di non so quanti decenni fa!sicuramente almeno 40-50 anni hanno:rolleyes:
gd350turbo
13-12-2021, 18:08
Devono invogliare i clienti alla fibra... :D
Come dico ai vari operatori che a turno mi chiamano per propormi la fibra:
Se me la portate qui in campagna la prendo volentieri !
ma se fosse fibra!!:mad: io avrei una fttc col cabinet a 400mt e i cavi in rame di non so quanti decenni fa!sicuramente almeno 40-50 anni hanno:rolleyes:
sicuramente molto ma molto meglio di una sim dentro un router 4G, ma tanto proprio...
in una casa vecchia, impianto telefonico del dopoguerra, powerline, avevo fatto il contratto con la taglia più piccola 40MB down 2MB up di un provider locale che finalmente aveva portato la fibra in mezzo alla campagna, risultato era che andavo appena sotto i 100MB in down e 20MB in up e mi viene il dubbio che i 100MB non li passavo per la powerline, ping sempre dai 10ms ai 15ms circa
principe69
13-12-2021, 19:35
sicuramente molto ma molto meglio di una sim dentro un router 4G, ma tanto proprio...
in una casa vecchia, impianto telefonico del dopoguerra, powerline, avevo fatto il contratto con la taglia più piccola 40MB down 2MB up di un provider locale che finalmente aveva portato la fibra in mezzo alla campagna, risultato era che andavo appena sotto i 100MB in down e 20MB in up e mi viene il dubbio che i 100MB non li passavo per la powerline, ping sempre dai 10ms ai 15ms circa
FTTC?a quanti metri dal cabinet?
ps.:è la velocità che ho col router 4G,90-100 download e 30 upload,certo ping a 40 e non a 10-15
FTTC?a quanti metri dal cabinet?
ps.:è la velocità che ho col router 4G,90-100 download e 30 upload,certo ping a 40 e non a 10-15
sì fttc a circa 600mt
nessuno mette in dubbio che col 4G in condizioni favorevoli si può arrivare tranquillamente anche al triplo, questo lo sappiamo, il fatto è che cosa ti serve? devi scaricare l'iso da 8GB? il driver da 1GB? il gioco da 50GB? ti cambia davvero la vita se invece di 15 minuti ne impieghi 30 quella volta che "sfrutti" la velocità, sempre ammesso che poi trovi l'host che ti permette di andare a quella velocità... oppure ti cambia più la vita alzarti la mattina e senza fare speedtest cominciare a fare quello che ti interessa e andare a letto la sera sereno senza pensare come andrà la linea domani? aggiungiamo che hai una linea veramente flat senza tanti pensieri di non sfondare un tot di GB, un ping stabilmente basso che ti rende la linea reattiva e che ormai ci sono offerte a meno di 20€... ma chi te lo fa fare??? il mobile sarà pure il futuro, ne sono davvero convinto anch'io, ma secondo me oggi come oggi è adatto solamente per chi non ha alternativa o a chi serve una linea di backup economica, chi ha la fibra, in qualunque forma gli arriva a casa, è pazzo oppure ha problemi dei 20€ al posto dei 7€ a fine mese, accettando però tutto quello che ne conviene, a partire dal traffico che può generare ecc ecc...
giulia1300
13-12-2021, 23:59
sicuramente molto ma molto meglio di una sim dentro un router 4G, ma tanto proprio...
in una casa vecchia, impianto telefonico del dopoguerra, powerline, avevo fatto il contratto con la taglia più piccola 40MB down 2MB up di un provider locale che finalmente aveva portato la fibra in mezzo alla campagna, risultato era che andavo appena sotto i 100MB in down e 20MB in up e mi viene il dubbio che i 100MB non li passavo per la powerline, ping sempre dai 10ms ai 15ms circaMa dubito molto. Sarà stata l'unica linea in mezzo alla campagna. Qua a 400 m dal cabinet, con linea in derivata seconda o terza, rame marcio di 50 anni e diafonie, il tecnico mi ha stimato realisticamente 15-22 Mbps in down... Infatti i vicini hanno ancora profili a 30down/3up e ho detto no grazie.
Chiuso Telecom e passato a modem/router 4G+ da un anno. Per quello che devo farci (80-90% streaming) va più che bene. Non gioco online, niente domotica né dispositivi accessibili da esterno. Spendo un sesto rispetto a prima. Certo se Wind e gli altri a seguire dovessero a breve imporre limitazioni all'uso in router, occorrerebbero soluzioni più scomode con smartphone in tethering USB e apposito router che l'accetti come Wan, una complicazione. Per ora mi tengo ancora stretto la sim (quasi) solo dati Ho.Mobile da 200GB e 60 Mbps simmetrici.
PS I 20 euro per una FTTC li danno ai nuovo clienti che devono abbindolare, a quelli storici con ADSL mantengono i prezzi precedenti, oramai verso i 60€ mensili...
principe69
14-12-2021, 06:35
Ma dubito molto. Sarà stata l'unica linea in mezzo alla campagna. Qua a 400 m dal cabinet, con linea in derivata seconda o terza, rame marcio di 50 anni e diafonie, il tecnico mi ha stimato realisticamente 15-22 Mbps in down... Infatti i vicini hanno ancora profili a 30down/3up e ho detto no grazie.
Chiuso Telecom e passato a modem/router 4G+ da un anno. Per quello che devo farci (80-90% streaming) va più che bene. Non gioco online, niente domotica né dispositivi accessibili da esterno. Spendo un sesto rispetto a prima. Certo se Wind e gli altri a seguire dovessero a breve imporre limitazioni all'uso in router, occorrerebbero soluzioni più scomode con smartphone in tethering USB e apposito router che l'accetti come Wan, una complicazione. Per ora mi tengo ancora stretto la sim (quasi) solo dati Ho.Mobile da 200GB e 60 Mbps simmetrici.
PS I 20 euro per una FTTC li danno ai nuovo clienti che devono abbindolare, a quelli storici con ADSL mantengono i prezzi precedenti, oramai verso i 60€ mensili...
esattamente,anch'io non gioco on line,solo navigare e un pò di streaming, mai avuto problemi di limitazioni o altro,quindi per adesso va bene così ;)
... il mobile sarà pure il futuro, ne sono davvero convinto anch'io, ma secondo me oggi come oggi è adatto solamente per chi non ha alternativa o a chi serve una linea di backup economica, chi ha la fibra, in qualunque forma gli arriva a casa, è pazzo oppure ha problemi dei 20€ al posto dei 7€ a fine mese, accettando però tutto quello che ne conviene, a partire dal traffico che può generare ecc ecc...
Io ho il 4G a casa perché l'alternativa era una ADSL a 7MB, i miei non avevano nessuna connessione, pagavano un botto per la sola linea telefonica, l'ho tolta e messo anche a loro il 4G ora spendono meno di prima ed hanno iniziato ad usare servizi che prima non si sarebbero mai immaginati alla loro età (ad esempio il calcio in streaming). Stessa cosa i miei suoceri che si sono fatti Netflix.
E fino a qua siamo al digital divide, ma da poco abbiamo una 4G anche al lavoro, avevamo 3 connessioni: 1 FTTC con Tim, una con un'operatore locale, una connessione via radio (simmetrica, non ricordo la tecnologia, credo hyperlan, so che costa oltre i 150€/mese).
Di queste nessuna supera i 60GB in download, quella che funziona meglio è la postemobile appena montata, tanto che siamo tentati di sostituire una delle altre connessioni con questa, e non si tratta di pochi GB di traffico...
Non siamo in campagna ma in una piccola città di 60mila abitanti ai margini della pianura padana, eppure qui della fibra neanche l'ombra.
Ma dubito molto. Sarà stata l'unica linea in mezzo alla campagna. Qua a 400 m dal cabinet, con linea in derivata seconda o terza, rame marcio di 50 anni e diafonie, il tecnico mi ha stimato realisticamente 15-22 Mbps in down... Infatti i vicini hanno ancora profili a 30down/3up e ho detto no grazie.
con una telefonata farti rifare il doppino non costa un rene, addirittura se hai qualche amico elettricista o antennista.... sta sicuro che quel profilo 30/3 lo saturi o ci vai vicino, lo farei subito all'istante, ma anche pessimisticamente restasse una 20mega circa come ti ha diagnosticato il tecnico, subito lo stesso all'istante
Chiuso Telecom e passato a modem/router 4G+ da un anno. Per quello che devo farci (80-90% streaming) va più che bene. Non gioco online, niente domotica né dispositivi accessibili da esterno.
non c'è problema per nessuna persona per nessun tipo di uso, a parte il tempo e il gioco, forse non l'avete ancora capito o forse ormai ci hanno riempito a tutti la testa con talmente tanta merda che non riusciamo più a capire cosa ci serve e cosa vogliono rifilarci
Spendo un sesto rispetto a prima.
questo mi spiace veramente, perchè se adesso spendi 20€ al mese vuol dire che fino a poco fa ne hai spesi 120€ al mese per chissà quanti anni, questa sì che è una bella inculata
Certo se Wind e gli altri a seguire dovessero a breve imporre limitazioni all'uso in router, occorrerebbero soluzioni più scomode con smartphone in tethering USB e apposito router che l'accetti come Wan, una complicazione. Per ora mi tengo ancora stretto la sim (quasi) solo dati Ho.Mobile da 200GB e 60 Mbps simmetrici.
questo invece è curioso, 20€ per una flat reale 20/30 MB con la fibra no, ma 200GB a 20€ mese sì, ma almeno visto che il tuo uso è 80/90% streaming come hai detto, ce la fai a vedere tutto quello che ti interessa oppure ti tocca fare dei restart? spero di no per te...
PS I 20 euro per una FTTC li danno ai nuovo clienti che devono abbindolare, a quelli storici con ADSL mantengono i prezzi precedenti, oramai verso i 60€ mensili...
e tu non farti abbindolare, appena scade il blocco della tariffa disdici e passi a un'altro, non ho mica capito perchè con le sim va bene cambiare ogni 2 settimane e invece con il telefono fisso, adsl, elettricità, gas, acqua, ecc ecc bisogna tenere gli stessi da quando si riceve il battesimo fino all'estrema unzione
comunque io a 60€ neanche cercando in rete non trovo niente, trovo invece fastweb fibra a 19€ mese x 24 mesi, sorgenia a 20€ mese x 12 mesi, vodafone a 25€ mese prezzo fisso, Wind 23€ mese, che già solo con queste ci sarebbe abbastanza per ruotare a piacimento all'infinito
Io ho il 4G a casa perché l'alternativa era una ADSL a 7MB, i miei non avevano nessuna connessione, pagavano un botto per la sola linea telefonica, l'ho tolta e messo anche a loro il 4G ora spendono meno di prima ed hanno iniziato ad usare servizi che prima non si sarebbero mai immaginati alla loro età (ad esempio il calcio in streaming). Stessa cosa i miei suoceri che si sono fatti Netflix.
E fino a qua siamo al digital divide, ma da poco abbiamo una 4G anche al lavoro, avevamo 3 connessioni: 1 FTTC con Tim, una con un'operatore locale, una connessione via radio (simmetrica, non ricordo la tecnologia, credo hyperlan, so che costa oltre i 150€/mese).
Di queste nessuna supera i 60GB in download, quella che funziona meglio è la postemobile appena montata, tanto che siamo tentati di sostituire un paio delle altre connessioni con questa, e non si tratta di pochi GB di traffico...
Non siamo in campagna ma in una piccola città di 60mila abitanti ai margini della pianura padana, eppure qui della fibra neanche l'ombra.
per quanto riguarda casa, è un tipico esempio di NON alternativa, quindi più che aver fatto bene, hai fatto l'unica cosa che potevi fare
nel secondo caso invece, è un tipico esempio del perchè poi c'è gente che viene qui a postare speedtest con 2MB in down e 30 in up per tutto il giorno meno che la notte, praticamente BTS fottuta
Foglia Morta
14-12-2021, 11:57
L' offerta very mobile da 220gb al mese a 9,99 euro, qualcuno sa se funziona come ho.mobile ? ossia finiti i giga pagando si può far ripartire di nuovo i 30 giorni e quindi altri 220gb ?
nel secondo caso invece, è un tipico esempio del perchè poi c'è gente che viene qui a postare speedtest con 2MB in down e 30 in up per tutto il giorno meno che la notte, praticamente BTS fottuta
Forse mi sono spiegato male, non è l'uso che ne facciamo, è una linea di backup che funzionerà al massimo in alternativa ad una via radio, un'altra di backup via cavo non ci arriva neanche volendo e comunque quando saltano salterebbe pure quella.
Al momento ci devono saltare 2 linee prima che il grosso del traffico vada su 4G, in condizioni normali viene usata solo da un paio di IP per la navigazione, ed è quella che funziona meglio.
giulia1300
14-12-2021, 16:08
con una telefonata farti rifare il doppino non costa un rene, addirittura se hai qualche amico elettricista o antennista....Non hai proprio capito: il rame marcio non è a casa mia, sta sotto la strada.... nelle tratte dall'armadio ripartilinea a 400 m fino alla chiostrina davanti a casa o dalla chiostrina fino alla presa di casa. Comunque 400 m sono già tanti per una FTTC.
perchè se adesso spendi 20€ al mese vuol dire che fino a poco fa ne hai spesi 120€ al mese per chissà quanti anniNo, il discorso è più articolato ed evidentemente ho tagliato corto troppo: la sim Ho.Mobile da 20€/mese la uso solo ogni tanto, un mese sì e magari 6 no... ho detto che la terrò in vita perché essendo praticamente solo dati, può tornare utile nel caso vengano effettivamente bannati i router da Wind a partire da gennaio, come annunciato. Infatti ora sto usando una sim Very migrata a 220GB a 9,99€ che è appunto 1/6 dei quasi 60€ che pagavo oramai da molti mesi con l'ADSL del "Tutto Senza Limiti" di Telecom.
ma almeno visto che il tuo uso è 80/90% streaming come hai detto, ce la fai a vedere tutto quello che ti interessa oppure ti tocca fare dei restart? spero di no per te...220/31 ... sono 7 GB/giorno. Al momento mi basta, non ho abbonamenti 4K, solo FHD. E se dovesse capitare un restart da 10€ anticipato di qualche giorno non è una tragedia. Per inciso, la 200GB "Casa" di Ho non può nemmeno beneficiare del restart, cosa che evidentemente ti sfugge.
appena scade il blocco della tariffa disdici e passi a un'altro, non ho mica capito perchè con le sim va bene cambiare ogni 2 settimane e invece con il telefono fisso, adsl, elettricità, gas, acqua, ecc ecc bisogna tenere gli stessi da quando si riceve il battesimo fino all'estrema unzioneAppunto perché con TIM è peggio di un matrimonio/divorzio... staccarsi definitivamente non è impresa facile, praticamente è quasi come un marchio a vita... Esperienza già fatta per la cessazione della linea di mia madre, altroche 30 giorni dalla ricezione della raccomandata, sono andati avanti per altri 6 mesi nonostante altri 2 solleciti miei prima di staccare definitivamente la linea... :mad: Allora non esisteva nemmeno Conciliaweb.
comunque io a 60€ neanche cercando in rete non trovo nienteCome detto prima, "Tutto Senza Limiti" di TIM da 8 anni, diventati 58€ già da svariati mesi...
soulsore
14-12-2021, 19:08
Qualcuno che ha attivato postemobile casa web sa le tempistiche con cui arriva il bollettino postale via mail?
Dopo quanto arriva la prima bolletta da pagare quindi? 2 mesi come sembra riportare il sito o dopo 1 mese?
Da quale indirizzo mail arriva? :confused:
L' offerta very mobile da 220gb al mese a 9,99 euro, qualcuno sa se funziona come ho.mobile ? ossia finiti i giga pagando si può far ripartire di nuovo i 30 giorni e quindi altri 220gb ?
così è scritto bello in grande nel loro sito
Forse mi sono spiegato male
tranquillo
Non hai proprio capito: il rame marcio non è a casa mia, sta sotto la strada....
adesso ho capito
No, il discorso è più articolato ed evidentemente ho tagliato corto troppo:
tranquilla
E se dovesse capitare un restart da 10€ anticipato di qualche giorno non è una tragedia. Per inciso, la 200GB "Casa" di Ho non può nemmeno beneficiare del restart, cosa che evidentemente ti sfugge.
sinceramente 20€ al mese per 200GB quando gli stessi operatori ti danno alla stessa cifra una fibra illimitata per davvero, a circa 80 volte la velocità della loro sim, capisci perchè mi sfugge vero?
poi adesso che ho colto l'occasione per darmi una rinfrescata mi sono fatto 4 risate... tutte le nuove offerte ad esclusione di quelle da 50GB sono senza restart, poi c'è quella da 120GB a 7,99€ mentre quella da 100GB a 12,99€ :confused:
dei geni!
giulia1300
15-12-2021, 05:33
sinceramente 20€ al mese per 200GB quando gli stessi operatori ti danno alla stessa cifra una fibra illimitata per davvero, a circa 80 volte la velocità della loro sim, capisci perchè mi sfugge vero?Ti sfugge anche che mi trovo in area grigia con previsione al 2026 di FTTH della sola FiberCop (TIM)... Attualmente da file CSV aggiornato del piano BUL noi condomini vicini stiamo tutti a 30 Mbps max della schifosa FTTC, alla faccia dei motori di ricerca dei provider: "coperto da Fibra FTTCAB 200/20 Mb/s"... E parliamo di un capoluogo di provincia padano da 130.000 abitanti, non del paesello. La vera fibra Gbit di cui parli tu (FTTH) sarà anche realtà altrove, non certo qui. Ripeto, la FTTC basata sullo stesso rame marcio della ADSL che avevo prima, se la possono tenere, a qualunque prezzo, con i vincoli che impongono tutti gli operatori. Qualunque sia l'operatore, il rame quello è, quello di TIM.
poi adesso che ho colto l'occasione per darmi una rinfrescata mi sono fatto 4 risate... tutte le nuove offerte ad esclusione di quelle da 50GB sono senza restart, poi c'è quella da 120GB a 7,99€ mentre quella da 100GB a 12,99€ :confused: Rinfreschiamo ulteriormente: la 120GB a 7,99 è solo in portabilità da determinati operatori, mentre la 100GB a 12,99 è per nuovi numeri. Sono tutte cappate a 30/30, tranne la più costosa 200GB che è cappata a 60/60. La 100GB e la 200GB inoltre sono praticamente solo dati (hanno 5 min + 5 SMS) quindi dovrebbero trovarsi al riparo da futuri ban del tethering che gli operatori a cascata potrebbero mettere in atto a breve: sono sim indicate come "Casa" e ne è previsto l'uso proprio in abbinamento a modem/router (offrono anche buono sconto per l'acquisto di alcuni modelli, Huawei o TP-Link).
principe69
15-12-2021, 06:35
Ripeto, la FTTC basata sullo stesso rame marcio della ADSL che avevo prima, se la possono tenere, a qualunque prezzo, con i vincoli che impongono tutti gli operatori. Qualunque sia l'operatore, il rame quello è, quello di TIM.
esatto!si riempiono la bocca della parola FIBRA e poi...
Ti sfugge anche che mi trovo in area grigia con previsione al 2026 di FTTH della sola FiberCop (TIM)... Attualmente da file CSV aggiornato del piano BUL noi condomini vicini stiamo tutti a 30 Mbps max della schifosa FTTC
Per 30Mbps di una marcia FTTC ho lanciato in valle l'antenna splendente e nel water il brillante router 4G e non c'ho pensato un'attimo, a distanza di poco più di un anno confermo che lo rifarei altre 1000 volte. Tu invece rinunci ad una marcia FTCC flat da circa 30Mbps per tenere una sim castrata da 200GB allo stesso prezzo. Sono scelte, ognuno fa le sue, e nessuno è più furbo dell'altro.
Ciao a tutti. Al momento sono servito da una linea ADSL 7Mbit che viaggia a 4Mbit e fa schifo dal primo giorno che l'ho messa (2003) fino ad oggi.
Non ho altre alternative "via cavo" e EOLO non posso farlo perchè circondato da alberi a meno di non mettere un palo sopra al tetto di almeno 10 metri... una follia.
L'unica alternativa è passare al 4G, la mia zona è coperta da TIM e meglio ancora da Vodafone.
Pensavo di prendere una SIM Poste Mobile che si appoggia a Vodafone ed installare un'antenna esterna tipo Mikrotik LTE6: il negoziante al quale mi rivolgo solitamente mi ha prestato un paio di giorni un router con sim TIM annessa (navigazione flat): raggiungo i 30/35 Mbit ma con Vodafone penso potrebbe andar meglio, soprattutto con antenna esterna.
Cosa ne pensate? Abbonarmi ad OGlink avrebbe un senso o meglio una sim Poste Mobile dove non ho vincoli di navigazione e posso recedere quando voglio?
Per l'online multiplayer avrei problemi di IP?
L'unica alternativa è passare al 4G, la mia zona è coperta da TIM e meglio ancora da Vodafone.
Pensavo di prendere una SIM Poste Mobile che si appoggia a Vodafone ed installare un'antenna esterna tipo Mikrotik LTE6: il negoziante al quale mi rivolgo solitamente mi ha prestato un paio di giorni un router con sim TIM annessa (navigazione flat): raggiungo i 30/35 Mbit ma con Vodafone penso potrebbe andar meglio, soprattutto con antenna esterna.
Cosa ne pensate? Abbonarmi ad OGlink avrebbe un senso o meglio una sim Poste Mobile dove non ho vincoli di navigazione e posso recedere quando voglio?
Per l'online multiplayer avrei problemi di IP?
puoi provare una sim tim con tim unica, il 4g non è mai stabile e ha ping + alti, io un adsl da 10 mega e 2 sim tim unica, l'adsl di solito è usata solo per i giochi e poco altro.
puoi provare una sim tim con tim unica, il 4g non è mai stabile e ha ping + alti, io un adsl da 10 mega e 2 sim tim unica, l'adsl di solito è usata solo per i giochi e poco altro.
E' proprio la sim che mi ha dato il negoziante: sbaglio ma c'è un vincolo contrattuale di 2 anni?
Cosa ne pensate? Abbonarmi ad OGlink avrebbe un senso o meglio una sim Poste Mobile dove non ho vincoli di navigazione e posso recedere quando voglio?
Per l'online multiplayer avrei problemi di IP?
Che io sappia le connessioni 4G cambiano IP non solo ad ogni riavvio del modem ma anche ogni x ore (con x variabile in base all'operatore).
Io proverei prima senza antenna esterna, il modem D-Link che danno in dotazione non è un granché ma potrebbe già dare buoni risultati, eventualmente ci sono ottimi modem sempre da interno (con possibilità di collegare antenne esterne), se poi hai già a disposizione la Mikrotik da esterno bene, ma considera che è CAT6 ed è in grado di aggregare al massimo 2 bande.
Hai idea della situazione dei ripetitori in zona? Distanza, operatore, quante e quali bande hanno
E' proprio la sim che mi ha dato il negoziante: sbaglio ma c'è un vincolo contrattuale di 2 anni?
che io sappia tim unica non ha vincoli, è una ricaricabile che poi fai addebitare in fattura, io ho 650 giga di tim unica + 70 di piano dati, mi sono fatto dare ip pubblico per ogni sim ( richiesto via twitter), con tim se non riavvi non cambi ip, wind cambia ip ogni 4 ore.
Tim da ip pubblico gratis, volevo mettere le telecamere su una sim, ma per ora l'adsl da 10 megabit regge e le lascio li.
Che io sappia le connessioni 4G cambiano IP non solo ad ogni riavvio del modem ma anche ogni x ore (con x variabile in base all'operatore).
Io proverei prima senza antenna esterna, il modem D-Link che danno in dotazione non è un granché ma potrebbe già dare buoni risultati, eventualmente ci sono ottimi modem sempre da interno (con possibilità di collegare antenne esterne), se poi hai già a disposizione la Mikrotik da esterno bene, ma considera che è CAT6 ed è in grado di aggregare al massimo 2 bande.
Hai idea della situazione dei ripetitori in zona? Distanza, operatore, quante e quali bande hanno
Ho due ripetitori in zona, uno a circa 1 km ed è 4G, uno a 1,8/2 Km ed è 4G+
Come copertura con il telefonino vedo che Vodafone ha 1 tacca in più rispetto a TIM (sono un ex cliente).
Non ho ancora acquistato l'antenna ma credo che potrei avere una ricezione migliore visto che avrei 17dB di guadagno. Sicuro che la Mikrotik aggrega al massimo 2 bande? Mi pareva di aver capito che poteva aggregarne di più... eventuali alternative?
che io sappia tim unica non ha vincoli, è una ricaricabile che poi fai addebitare in fattura, io ho 650 giga di tim unica + 70 di piano dati, mi sono fatto dare ip pubblico per ogni sim ( richiesto via twitter), con tim se non riavvi non cambi ip, wind cambia ip ogni 4 ore.
Tim da ip pubblico gratis, volevo mettere le telecamere su una sim, ma per ora l'adsl da 10 megabit regge e le lascio li.
Il negoziante che mi ha prestato il router interno (ZTE) con TIM unica, mi parlava di connessione flat ossia senza limiti di navigazione ma con velocità massima a 40 Mbit. Nel loro sito mi sembra di leggere che c'è un vincolo di 2 anni, per quello preferivo Poste Mobile, nel senso che potrei disdire in ogni momento.
Eventualmente volessi provare un router da interno prima di passare all'antenna, che modello mi consigliate? Ovviamente prenderei quello indoor più performante, budget max 300€. Che mi dite?
Il negoziante che mi ha prestato il router interno (ZTE) con TIM unica, mi parlava di connessione flat ossia senza limiti di navigazione ma con velocità massima a 40 Mbit. Nel loro sito mi sembra di leggere che c'è un vincolo di 2 anni, per quello preferivo Poste Mobile, nel senso che potrei disdire in ogni momento.
Eventualmente volessi provare un router da interno prima di passare all'antenna, che modello mi consigliate? Ovviamente prenderei quello indoor più performante, budget max 300€. Che mi dite?
stai parlando di fwa tim che non è flat ma ha 930 giga e limitata a 40 megabit, se hai l'adsl a casa puoi farti fino a 6 sim con tim unica, quelle sim non sono vincolate, ogni sim ha 650 giga + piano dati sim.
Per iniziare huawei b715 se lo trovi.
Bi7hazard
16-12-2021, 07:12
Qualcuno di voi usa Spusu? Come si trova? Ip Italiano? Si appoggia sempre su windtre giusto?
Ho due ripetitori in zona, uno a circa 1 km ed è 4G, uno a 1,8/2 Km ed è 4G+
Come copertura con il telefonino vedo che Vodafone ha 1 tacca in più rispetto a TIM (sono un ex cliente).
Non ho ancora acquistato l'antenna ma credo che potrei avere una ricezione migliore visto che avrei 17dB di guadagno.
Sul discorso antenna esterna/modem esterno avevo fatto lo steso pensiero anni fa e ci ho pure provato con un modem Huawei + antenna esterna, notavo miglioramenti con Iliad perché il ripetitore era parecchio lontano, mentre con Vodafone (Ho) non avevo nessun vantaggio.
Quello che ti consiglio è di evitare spese astronomiche ed installazioni complesse per il momento, puoi iniziare ad esempio col modem in dotazione di Poste, non è un granché ma puoi vedere come va dentro casa e poi magari fare dei test con una prolunga spostandoti per la casa e fuori (addirittura sul tetto se riesci ma sta attento), il tutto verificando a quale antenna e a quali bande si connette il router (non è semplicissimo con il D-Link ma si riesce a vedere dal suo lentissimo menu).
Non conosco l'offerta Tim, ma quella di Postemobile su rete Vodafone è eccellente, al momento non ha limiti di traffico ne tagli di velocità.
Per i ripetitori su https://www.cellmapper.net/ vedi le bande disponibili, puoi installare l'app ed iniziare a tracciare la copertura facendo dei giri con il cell in zona, ovviamente traccerà solo la copertura del tuo operatore (+ i suoi virtuali)
Sicuro che la Mikrotik aggrega al massimo 2 bande? Mi pareva di aver capito che poteva aggregarne di più... eventuali alternative?
Poi per i modem più performanti e le antenne esterne c'è un enorme 3D apposta:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
A quanto ho letto i vari Mikrotik (LtAP LTE6, SXT LTE6, LHG LTE6, LHGG LTE6, LDF LTE6) sono tutti CAT6 2CA, ma potrei sbagliarmi, mentre so per certo che esiste una modifica hardware+software che permette di trasformarli in CAT16, ma non è roba semplice e non so se vale la spesa...
Grazie Fabio per la risposta. Ma in pratica se non ho capito male, la FWA Tim e la GigaNetwork WFA di Vodafone, sono delle semplici 4G?
Cioè in pratica non sono delle vere FWA come dicono, come potrebbe essere Eolo, è corretto?
Quindi, se non ho capito male, conviene prendere Poste Mobile Casa WEB, che si appoggia a Vodafone e non ha limiti di navigazione, ne mi pare abbia vincolo contrattuale. Fra l'altro è anche quella che costa meno.
Oggi ho portato a casa il modem per la "FWA" di Vodafone, appena arrivo a casa lo collego e vedo a che velocità navigo.
Con la "FWA" di Tim, sono rimasto collegato per 2/3 giorni a circa 30/35 Mbit, non mi pare andasse male. Il negoziante mi ha detto che il traffico è illimitato, ma in realtà nelle note indicate nel sito Tim, il limite è "in buona fede" a 930Gb.
Grazie Fabio per la risposta. Ma in pratica se non ho capito male, la FWA Tim e la GigaNetwork WFA di Vodafone, sono delle semplici 4G?
Cioè in pratica non sono delle vere FWA come dicono, come potrebbe essere Eolo, è corretto?
Q.
tutte le fwa che hai scritto sono su rete 4g, quindi se un gestore 4g ti va bene puoi fare delle prove prima, postemobile è illimitato, tim ha 930 giga, vodafone ha 2 tagli 200 giga e 500 giga, poi taglia la velocità.
tim e vodafone hanno dei limiti nella velocità massima permessa.
Accidenti, è introvabile questo Huawei B715! Qualcuno sa dirmi dove potrei acquistarlo, anche in PVT, grazie!
Accidenti, è introvabile questo Huawei B715! Qualcuno sa dirmi dove potrei acquistarlo, anche in PVT, grazie!
Nell'altro thread è molto consigliato lo ZTE 286D, ma ti conviene chiede direttamente li:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950&page=994
gd350turbo
16-12-2021, 16:48
Accidenti, è introvabile questo Huawei B715! Qualcuno sa dirmi dove potrei acquistarlo, anche in PVT, grazie!
Il mio l'ho preso su aliexpress
Scusate la domanda, tipo io che ho preso la Poste Mobile Casa Web e che quindi mi collego su rete Vodafone, cambia qualcosa prendere il B715 o il B818-263?
Chiedo perchè mi pare di aver capito che entrambi si collegano alla BTA 1 ma il B715 si collega anche alla BTA 1 di Wind.
Mi chiarireste per cortesia la cosa?
Scusate la domanda, tipo io che ho preso la Poste Mobile Casa Web e che quindi mi collego su rete Vodafone, cambia qualcosa prendere il B715 o il B818-263?
Chiedo perchè mi pare di aver capito che entrambi si collegano alla BTA 1 ma il B715 si collega anche alla BTA 1 di Wind.
Mi chiarireste per cortesia la cosa?
il b715 è solo 3ca ma non ha mai problemi con la b1
Nell'altro thread è molto consigliato lo ZTE 286D, ma ti conviene chiede direttamente li:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950&page=994
Sembra che lo ZTE 286D venga asfaltato da un huawei b618, questo lo asfalta ed è un 2ca
prova a vedere i gruppi telegram sul 4g.. e miononno
Vindicator
18-12-2021, 12:01
ho guardato alcuni di questi router su amazon ed anche delle antenne logaritmiche che sembrano molto buone della KASER
non ho ancora capito una cosa
in questi router si possono solo usare per amplificare il segnale in casa? Funzionano senza sim?
ho guardato alcuni di questi router su amazon ed anche delle antenne logaritmiche che sembrano molto buone della KASER
non ho ancora capito una cosa
in questi router si possono solo usare per amplificare il segnale in casa? Funzionano senza sim?
le antenne non sono amplificatori del segnale presente in una stanza, se collegati ad un router, possono migliorare anche di molto la qualità del segnale e quindi della connessione.
Le antenne vanno molto meglio se messe all'esterno e in posizione favorevole.
Vindicator
18-12-2021, 15:23
le antenne non sono amplificatori del segnale presente in una stanza, se collegati ad un router, possono migliorare anche di molto la qualità del segnale e quindi della connessione.
Le antenne vanno molto meglio se messe all'esterno e in posizione favorevole.
ok grazie, mi stai dicendo in modo implicito che l'huawei funziona anche senza sim esatto?
ok grazie, mi stai dicendo in modo implicito che l'huawei funziona anche senza sim esatto?
no, un router 4g senza sim lo usi come un router ma senza connessione.
gd350turbo
18-12-2021, 19:32
Sembra che lo ZTE 286D venga asfaltato da un huawei b618, questo lo asfalta ed è un 2ca
prova a vedere i gruppi telegram sul 4g.. e miononno
Io ho provato il 618 e andava più o meno come un 525...
L'unica cosa che può fare la differenza è una diversa gestione delle antenne, che in alcuni casi, può fare la differenza, ma non è assolutamente detto che sia valido per tutti, come sempre occorre provare !
no dai, il B618 è nettamente superiore al 525/535, anche solo come ricezione antenne interne oltre al resto, con le esterne non ne parliamo proprio, che poi è stato ulteriormente migliorato con il modello B628, come a mio avviso è troppo sopravvalutato lo ZTE286 in questo forum che non è niente più che un modesto router di fascia bassa, lo salva solo il prezzo, un router che può utilizzare assolutamente solo chi ha un segnale pressochè ottimo o buono senza tante interferenze, allora sì diventa un must buy, altrimenti lasciamo perdere...
gd350turbo
19-12-2021, 11:47
no dai, il B618 è nettamente superiore al 525/535, anche solo come ricezione antenne interne oltre al resto, con le esterne non ne parliamo proprio, che poi è stato ulteriormente migliorato con il modello B628
Eppure...
Quando feci un impianto ad un vicino (yagi lowcostmobile + 525) non gli piaceva il 525 e volle comprare il 618, lo montammo al posto del 525 ed andava pressochè uguale..
come a mio avviso è troppo sopravvalutato lo ZTE286 in questo forum che non è niente più che un modesto router di fascia bassa, lo salva solo il prezzo, un router che può utilizzare assolutamente solo chi ha un segnale pressochè ottimo o buono senza tante interferenze, allora sì diventa un must buy, altrimenti lasciamo perdere...
Non è sopravvalutato, è un oggetto da prendere in considerazione in virtù della sua diversa gestione delle antenne rispetto ad huawei, questo potrebbe darti vantaggi così come svantaggi, ma ovviamente, bisogna provare sul posto.
Ora non so, ma tempo fa si trovavano usati a 50-60€, e a quel prezzo valeva sicuramente la pena provare.
ghostrider2
19-12-2021, 15:01
Cavolo...solo io ho trovato ottimo lo ZTE? Ne ho presi 2 e vanno una bomba... non ho mai provato Huawei ma lo ZTE è davvero molto valido per un utilizzo domestico.
Io sono abituato alla CPE della zyxel che è una ferrari a confronto però non è da buttare lo ZTE
Eppure...
Quando feci un impianto ad un vicino (yagi lowcostmobile + 525) non gli piaceva il 525 e volle comprare il 618, lo montammo al posto del 525 ed andava pressochè uguale..
ci sono 1000 variabili lo sai anche tu... se una BTS è satura puoi avere anche un'impianto della NASA, se hai la cella di spalle idem, se la BTS in questione ha delle restrizioni... poi andare circa uguale bisogna vedere cosa si intende, perchè se col 525 ho 30 in down e 5 in up e col 618 ho 33 in down e 5,5 in up, stiamo parlando di un bel 10% di differenza...
poi un'altra cosa che il 618 è nettamente superiore è il segnale che nessuno guarda mai, ci si limita al solito speedtest che poco o nulla ti dice sulla qualità della connessione, ma mettiamo anche che un 525 e un 618 dovessero andare uguali per svariati motivi sulla stessa BTS dalla stessa ubicazione, ma il 525 va appena sopra i 100 di RSRP e sta sui 4-5 di SINR mentre il 618 andando "uguale" ti fa 96/97/98 di RSRP e 7-8 di SINR, puoi fare tutti gli speedtest che vuoi e vedere poca differenza, ma appena stai sopra il Km di distanza dalla BTS e comincia a piovere, nebbia, nevicare... col 618 sto lì a fare ancora gli speedtest, magari molto più scarsi ma li faccio, col 525/535 auguri di tutto cuore
Non è sopravvalutato, è un oggetto da prendere in considerazione in virtù della sua diversa gestione delle antenne rispetto ad huawei, questo potrebbe darti vantaggi così come svantaggi, ma ovviamente, bisogna provare sul posto.
Ora non so, ma tempo fa si trovavano usati a 50-60€, e a quel prezzo valeva sicuramente la pena provare.
scusa ma l'unica diversa gestione delle antenne di questo router è che non si possono attaccare le antenne esterne pur avendo gli attacchi perchè rischi di andare peggio che senza, per il prezzo come dicevo, se uno ha un segnale ottimo che gli arriva in casa e gli va bene così, allora sì diventa un buon acquisto, fermo restando che usato si trova qualsiasi router non solo questo
Cavolo...solo io ho trovato ottimo lo ZTE? Ne ho presi 2 e vanno una bomba... non ho mai provato Huawei ma lo ZTE è davvero molto valido per un utilizzo domestico.
Io sono abituato alla CPE della zyxel che è una ferrari a confronto però non è da buttare lo ZTE
oggetto sopravvalutato e oggetto da buttare credo abbiano un significato ben diverso...
poi ripeto, se ti arriva a casa già un'ottimo segnale l'oggetto in questione diventa addirittura un best buy
gd350turbo
19-12-2021, 17:47
ci sono 1000 variabili lo sai anche tu... se una BTS è satura puoi avere anche un'impianto della NASA, se hai la cella di spalle idem, se la BTS in questione ha delle restrizioni... poi andare circa uguale bisogna vedere cosa si intende, perchè se col 525 ho 30 in down e 5 in up e col 618 ho 33 in down e 5,5 in up, stiamo parlando di un bel 10% di differenza...
poi un'altra cosa che il 618 è nettamente superiore è il segnale che nessuno guarda mai, ci si limita al solito speedtest che poco o nulla ti dice sulla qualità della connessione, ma mettiamo anche che un 525 e un 618 dovessero andare uguali per svariati motivi sulla stessa BTS dalla stessa ubicazione, ma il 525 va appena sopra i 100 di RSRP e sta sui 4-5 di SINR mentre il 618 andando "uguale" ti fa 96/97/98 di RSRP e 7-8 di SINR, puoi fare tutti gli speedtest che vuoi e vedere poca differenza, ma appena stai sopra il Km di distanza dalla BTS e comincia a piovere, nebbia, nevicare... col 618 sto lì a fare ancora gli speedtest, magari molto più scarsi ma li faccio, col 525/535 auguri di tutto cuore
Ovvio che ci sono e ci saranno sempre variabili, tante variabili, per questo che non è predeterminabile ogni situazione, io dalle prove che ci ho fatto al tempo, non ho trovato differenze sostanziali, sia in velocità sia in segnale, calcola che con il 618 devi usare due pigtail che un paio di db te li fregano...
scusa ma l'unica diversa gestione delle antenne di questo router è che non si possono attaccare le antenne esterne pur avendo gli attacchi perchè rischi di andare peggio che senza, per il prezzo come dicevo, se uno ha un segnale ottimo che gli arriva in casa e gli va bene così, allora sì diventa un buon acquisto, fermo restando che usato si trova qualsiasi router non solo questo
Non è esatto...
La differenza gestione è che non utilizza la logica mimo che usa huawei, quindi con due antenne uguali ma polarizzate diversamente, ma antenne che usano frequenze diverse sui due attacchi, questa è la differenza sostanziale tra i due, differenza che se hai voglia di sperimentare e sei nelle condizioni che te lo permettono, potresti avere un discreto boost prestazionale.
ghostrider2
19-12-2021, 17:48
oggetto sopravvalutato e oggetto da buttare credo abbiano un significato ben diverso...
poi ripeto, se ti arriva a casa già un'ottimo segnale l'oggetto in questione diventa addirittura un best buyPer quanto riguarda la mia ex ragazza (ZTE con Tim in B3 andava a 120 mega senza antenne)...mia sorella (ZTE con Fastweb rete wind3 in 3CA B3+B1+B20 senza antenne in orario di punta va a 150 mega).
Quello di mia sorella controllato oggi ce l'ha da 1 anno mai avuto problemi...ho guardato il timeup della connessione ed è di circa 380 ore.
principe69
19-12-2021, 21:28
Per 30Mbps di una marcia FTTC ho lanciato in valle l'antenna splendente e nel water il brillante router 4G e non c'ho pensato un'attimo, a distanza di poco più di un anno confermo che lo rifarei altre 1000 volte. Tu invece rinunci ad una marcia FTCC flat da circa 30Mbps per tenere una sim castrata da 200GB allo stesso prezzo. Sono scelte, ognuno fa le sue, e nessuno è più furbo dell'altro.
quello che trovo ingiusto e senza senso è pagare una FTTC come una FTTH che è dieci volte(o più)più prestazionale,andrebbero fatte due tariffe distinte:hai la FTTH?25€ al mese.hai la FTTC?20€ al mese!o anche meno vista la differenza di prestazioni!
Non è esatto...
La differenza gestione è che non utilizza la logica mimo che usa huawei, quindi con due antenne uguali ma polarizzate diversamente, ma antenne che usano frequenze diverse sui due attacchi, questa è la differenza sostanziale tra i due, differenza che se hai voglia di sperimentare e sei nelle condizioni che te lo permettono, potresti avere un discreto boost prestazionale.
c'hai la B7 e la B38 differente, o ti arriva a casa un segnale perfetto o non sperimenti niente, e se ti arriva a casa un segnale forte e senza rumori fai speedtest world record anche con un B5186
Per quanto riguarda la mia ex ragazza (ZTE con Tim in B3 andava a 120 mega senza antenne)...mia sorella (ZTE con Fastweb rete wind3 in 3CA B3+B1+B20 senza antenne in orario di punta va a 150 mega).
Quello di mia sorella controllato oggi ce l'ha da 1 anno mai avuto problemi...ho guardato il timeup della connessione ed è di circa 380 ore.
sì vabbeh ragazzi, con le prove di mia sorella e di mia zia non ne usciamo... se vogliamo discutere seriamente si deve avere un minimo di comparazioni con diversi apparati nello stesso posto nello stesso momento con la stessa BTS
quando ero in piena foga da prestazioni 4G ne avevo 4 di router sopra la mensola in studio, sono arrivato ad averne anche 5 contemporaneamente, tutti sempre col cavo ethernet pronto e il solo cavo di alimentazione da inserire, oggi che non ne ho più bisogno ne ho ancora 2 fermi lì che ogni tanto li guardo e li accendo con la sim del cellulare tanto per vedere se alla BTS a cui mi aggancio hanno fatto lavori o aggiunto bande
quello che trovo ingiusto e senza senso è pagare una FTTC come una FTTH che è dieci volte(o più)più prestazionale,andrebbero fatte due tariffe distinte:hai la FTTH?25€ al mese.hai la FTTC?20€ al mese!o anche meno vista la differenza di prestazioni!
sono perfettamente d'accordo, ma quindi se lo trovi ingiusto vai a spendere soldi per un router 4G per poi mettergli dentro una sim castrata da 20€ al mese per tot GB che vanno oltretutto nelle tasche delle stesse persone che reputi ingiuste?
continuo a pensare che il 4G al momento è la scelta per chi non ha scelta, oppure per chi con i 70/100GB al mese ne ha abbastanza e vuole risparmiare le 10€ al mese (accettando i compromessi ovviamente), altrimenti mi sembra una follia, e lo dice uno che ha ancora le antenne pronte in casa, fatto lavori, posa, buchi, canalette, e che ha ancora 2 router 4G in studio a 40cm dal computer, ne ho speso di soldi per avere internet in casa, tanti quanti potrei aver avuto in un'altra casa la fibra per 10 anni gratis... ma appena ho avuto la possibilità di avere una linea poco più che decente, giusto o ingiusto, non c'ho pensato un attimo, ho "galleggiato" col 4G per tanti anni, ma ho anche avuto una linea fissa per tanti anni, la conosco bene la differenza
principe69
20-12-2021, 06:51
sono perfettamente d'accordo, ma quindi se lo trovi ingiusto vai a spendere soldi per un router 4G per poi mettergli dentro una sim castrata da 20€ al mese per tot GB che vanno oltretutto nelle tasche delle stesse persone che reputi ingiuste?
continuo a pensare che il 4G al momento è la scelta per chi non ha scelta, oppure per chi con i 70/100GB al mese ne ha abbastanza e vuole risparmiare le 10€ al mese (accettando i compromessi ovviamente), altrimenti mi sembra una follia, e lo dice uno che ha ancora le antenne pronte in casa, fatto lavori, posa, buchi, canalette, e che ha ancora 2 router 4G in studio a 40cm dal computer, ne ho speso di soldi per avere internet in casa, tanti quanti potrei aver avuto in un'altra casa la fibra per 10 anni gratis... ma appena ho avuto la possibilità di avere una linea poco più che decente, giusto o ingiusto, non c'ho pensato un attimo, ho "galleggiato" col 4G per tanti anni, ma ho anche avuto una linea fissa per tanti anni, la conosco bene la differenza
nessuna castrazione,100 download e 20 upload,certo invece di avere 20 di latenza ho 40 ma non è che cambia moltissimo visto che non ci gioco...poi come appunto dicevi, non è che io sono più furbo di te come non lo sei più tu di me:D :D
nessuna castrazione,100 download e 20 upload,certo invece di avere 20 di latenza ho 40 ma non è che cambia moltissimo visto che non ci gioco...poi come appunto dicevi, non è che io sono più furbo di te come non lo sei più tu di me:D :D
no certo, però quando quoto un'altro io non cambio discorso :D
principe69
20-12-2021, 17:38
no certo, però quando quoto un'altro io non cambio discorso :D
quindi riassumendo,tu rimani con la FTTC e io col 4G+ :Prrr: :D :D
Bi7hazard
20-12-2021, 17:52
nessuna castrazione,100 download e 20 upload,certo invece di avere 20 di latenza ho 40 ma non è che cambia moltissimo visto che non ci gioco...poi come appunto dicevi, non è che io sono più furbo di te come non lo sei più tu di me:D :D
io prima cn la fttc di fastweb stavo a 199/20 con ping a 7ms ora
una media dai 90/150dw 40/64up su postemobile
https://i.postimg.cc/dtVCbYN9/photo-2021-12-12-07-58-02.jpg
il ping sta sempre tra i 20-23ms, salvo una rarissima eccezione a 25 .. beh meglio così
ovviamente, avrei pagato ben volentieri quei 10€ in più se non fosse che ora disto quasi 800metri dall'armadio ...
ps: appena mi sono trasferito è arrivata la fibra ftth 2.5gb, che fortuna eh? :cry:
principe69
20-12-2021, 17:56
io prima cn la fttc di fastweb stavo a 199/20 con ping a 7ms ora
una media dai 90/150dw 40/64up su postemobile
https://i.postimg.cc/dtVCbYN9/photo-2021-12-12-07-58-02.jpg
il ping sta sempre tra i 20-23ms, salvo una rarissima eccezione a 25 .. beh meglio così
ovviamente, avrei pagato ben volentieri quei 10€ in più se non fosse che ora disto quasi 800metri dall'armadio ...
ps: appena mi sono trasferito è arrivata la fibra ftth 2.5gb, che fortuna eh? :cry:
21ms con una linea 4G è ottimo! :) ah ah ah un pò di sfortuna:D li io son tranquillo che qui da me non andranno mai oltre il rame:rolleyes: :mad:
Bi7hazard
20-12-2021, 18:32
21ms con una linea 4G è ottimo! :) ah ah ah un pò di sfortuna:D li io son tranquillo che qui da me non andranno mai oltre il rame:rolleyes: :mad:
idem
Per la copertura della fibra ottica penso di capire quale operatore le dia conferma di copertura. Loro, per la copertura in fibra ottica 1000 non usano il database di openfiber ma quando fanno una verifica cercano i civici vicini se son coperti. Nel suo caso il 68 e i 59 sono coperti, ma lei, anche se vicino al 59 si trova oltre i 30-35 metri cui openfiber permette di autorizzar una verifica copertura (mi parla addirittura di 150 metri),quindi openfiber rifiuterà eventuali richieste di coperture perchè tecnicamente impossibili.
Resto a disposizione per qualsiasi informazione.
stesso comune, via diversa = niente fibra lul
nonostante mi era parso di leggere che la fibra ottica non ha limitazioni di distanza e che non si perde niente anche con cavi da km di distanza ma probabilmente gli costa troppo ...
alla fine c'è sempre l'fwa, fastweb lo dava a 1gbps, probabilmente su banda 36ghz.. bisognerebbe avere proprio una bella fortuna a tenersi una bts 5g vicina considerando che a quelle frequenze anche singolo un ramo può fare la differenza
principe69
20-12-2021, 18:51
idem
stesso comune, via diversa = niente fibra lul
nonostante mi era parso di leggere che la fibra ottica non ha limitazioni di distanza e che non si perde niente anche con cavi da km di distanza ma probabilmente gli costa troppo ...
alla fine c'è sempre l'fwa, fastweb lo dava a 1gbps, probabilmente su banda 36ghz.. bisognerebbe avere proprio una bella fortuna a tenersi una bts 5g vicina considerando che a quelle frequenze anche singolo un ramo può fare la differenza
ma dai, robe da matti:rolleyes: beh fwa non so che senso abbia viste le prestazioni, uno si tiene il 4G piuttosto
quindi riassumendo,tu rimani con la FTTC e io col 4G+ :Prrr: :D :D
non hai riassunto niente, ti sei messo in mezzo ad una discussione aprendone un'altra, ma se ti fa piacere possiamo approfondire questo nuovo argomento, magari partendo dal piano e l'operatore che hai visto che il mio già lo sappiamo
ma dai, robe da matti:rolleyes: beh fwa non so che senso abbia viste le prestazioni, uno si tiene il 4G piuttosto
è la stessa cosa, pensa te....
VanCleef
21-12-2021, 06:47
è la stessa cosa, pensa te....
Sicuro?
Il principio è lo stesso, ma bande, BTS ecc... sono diverse e dedicate (almeno nel caso di Eolo).
Bi7hazard
21-12-2021, 07:26
Sicuro?
Il principio è lo stesso, ma bande, BTS ecc... sono diverse e dedicate (almeno nel caso di Eolo).
idem pianetafibra air che probabilmente si ancora sempre ad eolo ma offrendo un post supporto migliore ed altre agevolazioni, in ogni caso una banda diversa non e cosa da poco, non ci sarebbero interferenze ed il margine di rumore sarebbe nettamente più basso
peccato solo che si affidano a frequenze molto elevate, con il maltempo la situazione peggiorerebbe drasticamente
principe69
21-12-2021, 07:58
è la stessa cosa, pensa te....
appunto! :)
Sicuro?
Il principio è lo stesso, ma bande, BTS ecc... sono diverse e dedicate (almeno nel caso di Eolo).
nella maggior parte dei casi si
Sicuro?
Il principio è lo stesso, ma bande, BTS ecc... sono diverse e dedicate (almeno nel caso di Eolo).
dicono così perchè c'è un problema di licenze e permessi, ma alla fine vanno giù tutti di 26/28GHz o di 3,4/3,6GHz che sono poi le frequenze del 5G N78 e N257, Eolo è praticamente l'eccezione per le proprie BTS e perchè non mi risulta abbia degli accordi con altri operatori, almeno fino a poco tempo fa, cosa che linkem ad esempio ha, e quindi a parte l'ultra larga utilizzano anche loro il 4G per la larga (B20-B3-B7)
problemi che non hanno Tim, Wind3 e Vodafone utilizzando le proprie BTS con le proprie frequenze che si sono aggiudicate al tempo dell'asta... poi ci aggiungono la storiella delle bande privilegiate, priorità, call center senza code, ecc... Iliad dovrebbe arrivare tra non molto, già per fine anno con la fibra in teoria, dovrebbe avere la sua offerta FWA a breve quindi
idem pianetafibra air che probabilmente si ancora sempre ad eolo ma offrendo un post supporto migliore ed altre agevolazioni, in ogni caso una banda diversa non e cosa da poco, non ci sarebbero interferenze ed il margine di rumore sarebbe nettamente più basso
peccato solo che si affidano a frequenze molto elevate, con il maltempo la situazione peggiorerebbe drasticamente
infatti è così, chi non aveva/ha problemi col 4G è colui che ha la fortuna di avere la BTS sotto casa e non avrà problemi neanche col 5G e FWA dove raggiunto, ma è un cane che si morde la coda per chi aveva/ha problemi col 4G perchè ne avrà molti di più col 5G/FWA, diciamo che al momento non sembra affatto un passo avanti per il digital divide, anzi...
Vindicator
23-12-2021, 18:55
se iliad fara un offerta fwa , la faro sicuramente prende benissimo qui
magari fara un po da concorrenza alla costosa unlimited della 3
capodistria
25-12-2021, 06:55
tutti i clienti verymobile & vodafone hanno giga illimitati oggi, giorno di Natale
VanCleef
25-12-2021, 22:53
tutti i clienti verymobile & vodafone hanno giga illimitati oggi, giorno di Natale
Già... Ma usati: zero :sofico:
KingZuZu
28-12-2021, 19:53
salve a tutti, irrompo in questa discussione per necessità, cambiato casa e azzurro.. amara sorpresa cabinet a 300mt ftcc saturo, non previsto ampliamento. ftth prevista nel 2023/4 da Tim perché sono in area non in fallimento.
Come connessione in 4g cosa consigliate? ho visto che ho 3 bts che coprono la mia zona.
Tim a 600 metri 4g+3ca, Vodafone a 840 metri sempre 4g+3ca, la seconda bts in zona è a 1,3km e Tim 4g+2ca mentre Vodafone 4g+4ca.
Wind/3 Iliad, aggancia su quella di tim a 600mt 4g+4ca e basta in tutta la zona le altre sono oltre i 3 km.
In nessun caso vedo direttamente la bts causa palazzi centri commerciali davanti.
Ora dove vivevo avevo una fttc a 140mt dal cabinet agganciavo 95-100 in down e 20 in up sempre.
Monitorando i miei consumi in tre mesi, considerando che 15gg sono stato fuori casa per lavoro erano di circa 19gb in down e 1,02 in up al giorno, tra Netflix 4k, skyq 4k, console, pc, nas, videosorveglianza, smartworking etc.
Dovrei fare delle prove col telefono per vedere cosa aggancia meglio nella nuova abitazione facendo degli speedtest?
Esistono delle promozioni in 4g+(fwa) davvero flat? o che rientro nei gb che utilizzo di solito?
Come prestazioni dovrei mettere un'antenna esterna con router Huawei dedicato e bloccarlo sulle varie bande?
Scusate ma sono abbastanza disperato le sto valutando tutte, compreso starlink se non fosse per il costo, e la connessione nattata problematica per il Gaming, nas, videosorveglianza.
principe69
28-12-2021, 20:19
salve a tutti, irrompo in questa discussione per necessità, cambiato casa e azzurro.. amara sorpresa cabinet a 300mt ftcc saturo, non previsto ampliamento. ftth prevista nel 2023/4 da Tim perché sono in area non in fallimento.
Come connessione in 4g cosa consigliate? ho visto che ho 3 bts che coprono la mia zona.
Tim a 600 metri 4g+3ca, Vodafone a 840 metri sempre 4g+3ca, la seconda bts in zona è a 1,3km e Tim 4g+2ca mentre Vodafone 4g+4ca.
Wind/3 Iliad, aggancia su quella di tim a 600mt 4g+4ca e basta in tutta la zona le altre sono oltre i 3 km.
In nessun caso vedo direttamente la bts causa palazzi centri commerciali davanti.
Ora dove vivevo avevo una fttc a 140mt dal cabinet agganciavo 95-100 in down e 20 in up sempre.
Monitorando i miei consumi in tre mesi, considerando che 15gg sono stato fuori casa per lavoro erano di circa 19gb in down e 1,02 in up al giorno, tra Netflix 4k, skyq 4k, console, pc, nas, videosorveglianza, smartworking etc.
Dovrei fare delle prove col telefono per vedere cosa aggancia meglio nella nuova abitazione facendo degli speedtest?
Esistono delle promozioni in 4g+(fwa) davvero flat? o che rientro nei gb che utilizzo di solito?
Come prestazioni dovrei mettere un'antenna esterna con router Huawei dedicato e bloccarlo sulle varie bande?
Scusate ma sono abbastanza disperato le sto valutando tutte, compreso starlink se non fosse per il costo, e la connessione nattata problematica per il Gaming, nas, videosorveglianza.
avendo la bts Vodafone a meno di un km fossi in te farei postemobile casa web, 20.90€ al mese illimitato in 4G+ ;)
KingZuZu
28-12-2021, 20:42
avendo la bts Vodafone a meno di un km fossi in te farei postemobile casa web, 20.90€ al mese illimitato in 4G+ ;)
Come prestazioni è paragonabile alla ftcc piena che ho ora?
Avendo casa con infissi triplo vetro etc e cappotto termico etc, è necessaria l'antenna esterna da collegare al router 4g?
consigli quindi Vodafone nonostante la bts è circa 300mt più distante che quella di Tim.
Come prestazioni è paragonabile alla ftcc piena che ho ora?
Avendo casa con infissi triplo vetro etc e cappotto termico etc, è necessaria l'antenna esterna da collegare al router 4g?
consigli quindi Vodafone nonostante la bts è circa 300mt più distante che quella di Tim.
le distanze delle bts sono basse, i vetri anche spessi non influiscono molto, neanche il termo cappotto, i muri spessi di mattoni o pietra invece influiscono e di molto. Fai delle prove con una sim dell'operatore e vedi se ti va bene.
Come prestazioni è paragonabile alla ftcc piena che ho ora?
Avendo casa con infissi triplo vetro etc e cappotto termico etc, è necessaria l'antenna esterna da collegare al router 4g?
consigli quindi Vodafone nonostante la bts è circa 300mt più distante che quella di Tim.
Ciao, io ho da poco trovato nuovo un Huawei B818 al quale sono riuscito ad installare il fw 11. Non uso antenna esterna e l'ho messo dentro in casa dove la ricezione è migliore. La BTS a cui aggancio il segnale è a 2,7 Km e ha 4CA (Vodafone). Ho fatto un abbonamento Postemobile come hanno consigliato anche a te: anch'io gioco la sera in multiplayer e non ho riscontrato problemi, anzi, molto meglio della linea ADSL Alice da 4Mbit...
Le velocità sono un po altalenanti: di giorno sto sui 80 Mbit in down e 12 in up, mentre la sera fino alle 24:00 circa la velocità cala a 30Mbit/8Mbit, ma credo che con il 4G sia "normale". In ogni caso tu disti decisamente più vicino alla BTS per cui mi aspetterei velocità superiori.
Io sono abbastanza soddisfatto, non è la situazione ideale ma sempre meglio della linea internet esistente, dove ho spesso delle perdite di portante dovute dalla distanza dall'armadio.
In ogni caso, con il nuovo anno volevo montare un'antenna esterna Mikrotik visto che mi sono accorto che a 3 Km circa ho BTS Wind in 5G, più che altro per avere segnale più stabile. Comunque con un'antenna esterna tipo la Mikrotik 3 Km sono nulla; nel tuo caso, viste la distanza ravvicinata non credo ci sia bisogno di antenna esterna (neppure io ho BTS a vista).
principe69
28-12-2021, 22:07
Come prestazioni è paragonabile alla ftcc piena che ho ora?
Avendo casa con infissi triplo vetro etc e cappotto termico etc, è necessaria l'antenna esterna da collegare al router 4g?
consigli quindi Vodafone nonostante la bts è circa 300mt più distante che quella di Tim.
come prestazioni anche di più!ma avrai un ping più alto...nella mia regione Tim fa pena quindi,non so da te come sia,vodafone invece molto bene come Wind,dovresti fare delle prove
le distanze delle bts sono basse, i vetri anche spessi non influiscono molto, neanche il termo cappotto, i muri spessi di mattoni o pietra invece influiscono e di molto. Fai delle prove con una sim dell'operatore e vedi se ti va bene.
esatto!
gd350turbo
29-12-2021, 13:07
Se andate su Tim party vi regalano giga illimitati per tre giorni
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
nella mia zona da due mesi hanno spento (o si è guastato) un ripetitore della vodafone e avendo postemobile son messo maluccio.. il mio 818 sta prendendo il segnale a destra e a manca.. iper instabile e velocità bassa..
La cosa bella è che tutto il paese è nella stessa situazione, abbiamo fatto le segnalazioni a vodafone e per loro abbiamo un ottima copertura.. (considerate che le chiamate cadono :doh: )
Vindicator
06-01-2022, 09:32
fra 6 giorni è il momento della verita
vediamo se iliad ha promesso la 150 anche ai vecchi clienti :read:
sarebbe un bel colpo in scapito per gli altri operatori
ghostrider2
06-01-2022, 15:00
Per chi ha postemobile web casa si appoggia ancora su IP fastweb oppure lavora solo su quello di vodafone?
Per chi ha postemobile web casa si appoggia ancora su IP fastweb oppure lavora solo su quello di vodafone?
La sto usando, si appoggia a Vodafone.
ghostrider2
07-01-2022, 10:18
La sto usando, si appoggia a Vodafone.Si lo so che si appoggia a vodafone ma volevo sapere se lP rilasciato è sempre vodafone o cambia anche in fastweb
Si lo so che si appoggia a vodafone ma volevo sapere se lP rilasciato è sempre vodafone o cambia anche in fastweb
Entrambi, per la maggior parte delle volte Vodafone,Fastweb mi da il ping più veloce circa 24-26 ms. ,sono con postemobile da circa un mese.
capodistria
08-01-2022, 19:57
PosteMobileCasaWeb è la migliore connessione dati illimitata
Nessuno si è mai lamentato di particolar limitazioni
lattanzio
10-01-2022, 15:46
mi segnalate il modo piu economico per triangolare?
mi segnalate il modo piu economico per triangolare?
credo Iliad 4,99€
se c'è di meglio, qualcuno lo dica
P.S.
anche perchè per triangolare dipende da chi ti viene permesso di arrivare per l'offerta da attivare, Iliad c'è sicuramente dentro sempre
6nosmoking6
11-01-2022, 05:39
mi segnalate il modo piu economico per triangolare?
Ciao, penso Fastweb con l'offerta a 7,99 e sim gratuita mentre Iliad ti fa pagare la sim 9,99.
ghostrider2
14-01-2022, 18:41
PosteMobileCasaWeb è la migliore connessione dati illimitata
Nessuno si è mai lamentato di particolar limitazioniIo l'avevo provata peccato che quando si collegava con IP fastweb andava a 3 mega a dir tanto e se prendeva IP vodafone sui 90...120 mega... se solo rimanesse su IP vodafone la prenderei ancora in considerazione visto l'ottimo prezzo
capodistria
14-01-2022, 21:02
Io l'avevo provata peccato che quando si collegava con IP fastweb andava a 3 mega a dir tanto e se prendeva IP vodafone sui 90...120 mega... se solo rimanesse su IP vodafone la prenderei ancora in considerazione visto l'ottimo prezzo
questo problema si è riscontrato qualche mese per molte utenze, ma parliamo di + di 1 anno fa
ora va su ip fastweb e vodafone alternativamente senza particolari problemi
buon giorno ragazzi, sara' stato chiesto mille volte, ma qualcuno ha esperienza diretta con lundax?
vodafone in 5g con iphone 12 pro(in casa tenendo il telefono in mano senza accortezze ) viaggia quasi a 500 mega, mi fa' sinceramente gola.
gd350turbo
19-01-2022, 11:10
Tanti anni fa ci furono clienti scontenti, ma ora è tanto che non se ne sente parlare.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Tanti anni fa ci furono clienti scontenti, ma ora è tanto che non se ne sente parlare.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
provero', al limite butto 40€, il problema è il router, "tralasciando" il fatto che costano 500€ quelli 5g, non saprei proprio cosa comprare, poi sono abituato male con fritzbox
capodistria
19-01-2022, 15:50
buon giorno ragazzi, sara' stato chiesto mille volte, ma qualcuno ha esperienza diretta con lundax?
vodafone in 5g con iphone 12 pro(in casa tenendo il telefono in mano senza accortezze ) viaggia quasi a 500 mega, mi fa' sinceramente gola.
Vai tranquillo, leggiti le recensioni su trustpilot:D
Vai tranquillo, leggiti le recensioni su trustpilot:D
Sì però leggi quelle di gente che ha fatto almeno 2-3 recensioni, non sia femmina con foto di gnocche di fianco al nome, abbia un nome credibile e non mai visto o sentito in Italia, che sappia scrivere ad un livello almeno di 3^ elementare l'italiano
se fai tutto questo, ti restano da leggere solo recensioni ad una stella con problemi di pagamento, addebiti non dovuti, problemi di fatturazione, ditta che non risponde alle mail, ditta che non rimborsa, problemi di velocità, ecc ecc
Sì però leggi quelle di gente che ha fatto almeno 2-3 recensioni, non sia femmina con foto di gnocche di fianco al nome, abbia un nome credibile e non mai visto o sentito in Italia, che sappia scrivere ad un livello almeno di 3^ elementare l'italiano
se fai tutto questo, ti restano da leggere solo recensioni ad una stella con problemi di pagamento, addebiti non dovuti, problemi di fatturazione, ditta che non risponde alle mail, ditta che non rimborsa, problemi di velocità, ecc ecc
Ho letto di varie esperienze negative con lundax , nei gruppi telegram, sono tutte vecchie di almeno 6-9 mesi, ultimamente non se ne sente parlare.
Forse hanno sistemato un po.
Ho letto di varie esperienze negative con lundax , nei gruppi telegram, sono tutte vecchie di almeno 6-9 mesi, ultimamente non se ne sente parlare.
Forse hanno sistemato un po.
o fatto pulizia?
non mi ricordo esattamente, perchè è passato qualche anno, ma Lundax non era quella che faceva partire denunce a raffica a chi parlava male dei suoi servizi su internet? o era un'altra?
perchè se erano loro allora non mi stupirebbe nulla, dalle recensioni ottime fake sui vari canali che si trovano, alla pulizia "forzata" di altre, tanto lo sappiamo bene tutti come funziona ormai...
gd350turbo
19-01-2022, 18:55
Era un altra.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Era un altra.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
ok
Ho un abbonamento Infinito Business Black con internet 4/5 g infinito, se faccio lo speed test dal telefono arrivo a 450 mb, se lo collego come modem al MacBook non supero i 45 e lo stesso se metto la Sim in un router 4g viaggia sempre sui 45, puó darsi sia bloccata la velocità quando si usa la sim in un modem?
gd350turbo
20-01-2022, 07:45
Ho un abbonamento Infinito Business Black con internet 4/5 g infinito, se faccio lo speed test dal telefono arrivo a 450 mb, se lo collego come modem al MacBook non supero i 45 e lo stesso se metto la Sim in un router 4g viaggia sempre sui 45, puó darsi sia bloccata la velocità quando si usa la sim in un modem?
Non credo, ho anch'io una sim simile da sempre in un router, secondo me ci sono queste possibilità:
1) il telefono si collega in 5g
2) il telefono si collega in 4g ed utilizza più bande di quelle che usa il modem
Se in 5g, devi prendere un modem 5g che si trova a fatica e costa un botto
Se in 4g, puoi prendere un router multi banda, tipo huawei b818
Non credo, ho anch'io una sim simile da sempre in un router, secondo me ci sono queste possibilità:
1) il telefono si collega in 5g
2) il telefono si collega in 4g ed utilizza più bande di quelle che usa il modem
Se in 5g, devi prendere un modem 5g che si trova a fatica e costa un botto
Se in 4g, puoi prendere un router multi banda, tipo huawei b818
il telefono si collega sia in 4g che in 5g, sto' in una zona di firenze con case basse e vedo l'antenna(sara' a 300 metri da casa) ed e' senza ostacoli, anche dentro casa senza accorgimenti viaggia bene, anche in 4g viaggia sui 250 mega, ma questo solo da telefono, usando il telefono come modem e facento lo speed test sul mac si pianta a 45(sia in 4 che 5g), spostando la sim su un router (mi pare sia un Huawei B535) lo stesso, si pianta a 45
gd350turbo
20-01-2022, 08:09
il telefono si collega sia in 4g che in 5g, sto' in una zona di firenze con case basse e vedo l'antenna(sara' a 300 metri da casa) ed e' senza ostacoli, anche dentro casa senza accorgimenti viaggia bene, anche in 4g viaggia sui 250 mega, ma questo solo da telefono, usando il telefono come modem e facento lo speed test sul mac si pianta a 45(sia in 4 che 5g), spostando la sim su un router (mi pare sia un Huawei B535) lo stesso, si pianta a 45
Non credo che wind faccia questo controllo, o perlomeno con la mia non lo fa.
Magari è una limitazione del servizio hotspot del telefono.
Il 535 è due bande, se si collega con le bande a bassa velocità b1 e b20, può essere.
Prova a settare tramite l'hack miononno che trovi su youtube, le bande migliori b3 e b7 e vedi se fa sempre 45.
Non credo che wind faccia questo controllo, o perlomeno con la mia non lo fa.
Magari è una limitazione del servizio hotspot del telefono.
Il 535 è due bande, se si collega con le bande a bassa velocità b1 e b20, può essere.
Prova a settare tramite l'hack miononno che trovi su youtube, le bande migliori b3 e b7 e vedi se fa sempre 45.
e' di vodafone la sim, stasera provo a mettere la sim nello zflip 3 se si pianta a 45 pure li' allora e' la sim
gd350turbo
20-01-2022, 09:34
e' di vodafone la sim, stasera provo a mettere la sim nello zflip 3 se si pianta a 45 pure li' allora e' la sim
Ah vodafone ce l'ho solo sullo smartphone (ancora per poco), dopo provo a fare un hotspot
William Somerset
20-01-2022, 11:16
credo Iliad 4,99€
se c'è di meglio, qualcuno lo dica
P.S.
anche perchè per triangolare dipende da chi ti viene permesso di arrivare per l'offerta da attivare, Iliad c'è sicuramente dentro sempre
http://www.postemobile.it/unica-new
Costa 15 euro e ti ritrovi con 15 euro di credito che puoi trasferire con mnp
bella questa, non la conoscevo, grazie
gd350turbo
20-01-2022, 11:44
Io l'ho usata due tre volte per uscire e rientrare prendendo l'offerta migliore.
principe69
20-01-2022, 12:05
devi prendere un modem 5g che si trova a fatica
questo no
e costa un botto
questo sì:D
su ebay ci sono molte offerte ma appunto ancora un pò su di prezzo,anche l'usato
gd350turbo
20-01-2022, 22:14
A prenderlo usato c'è da stare attenti che non ti vendano una ciofeca...
E dato che non parliamo di cifre basse
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
carlo.bat
21-01-2022, 08:42
Ciao a tutti, io vivo nel comune di Marcon nella provincia di Venezia, attualmente utilizzo una saponetta wind con 150 gb di dati al mese per 13 euro.
Come linea fissa arriva fino alla FTTC con tutti gli operatori (i cavi sono solo telecom), il piano cantieri è fibermap per il 2025 e openfiber quest'anno.
Per le linea mobile ho una antenna wind/iliad a 200 metri da casa (4g a 4 bande), gli altri hanno l'antenna più distante a 3bande.
Cosa consigliate per un piano illimitato?
Grazie
Carlo
Ciao a tutti, io vivo nel comune di Marcon nella provincia di Venezia, attualmente utilizzo una saponetta wind con 150 gb di dati al mese per 13 euro.
Come linea fissa arriva fino alla FTTC con tutti gli operatori (i cavi sono solo telecom), il piano cantieri è fibermap per il 2025 e openfiber quest'anno.
Per le linea mobile ho una antenna wind/iliad a 200 metri da casa (4g a 4 bande), gli altri hanno l'antenna più distante a 3bande.
Cosa consigliate per un piano illimitato?
Grazie
Carlo
Se sei soddisfatto della rete WindTre puoi passare a Super internet casa a 19.99€/mese, visto che il tuo comune rientra tra i selezionati:
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/super-internet-casa/
capodistria
21-01-2022, 09:52
WINDTRE vende anche LUCE & GAS:mc:
Occhio con Super internet Casa ti vendono a 200€ un router 2CA del valore di 100€ a rate con gli interessi, e peggio la sim associata ha priorità pari a zero, il che vuol dire che sulla stessa bts puoi avere un'altra sim windtre che va alla grande, addirittura andare anche con Very alla grande, e poi ritrovarti con questa windtre ufficiale con meno della metà delle prestazioni e con ping vicino all'impraticabile
non parlo per sentito dire, ma per quello che sta succedendo in questi giorni ad un mio vicino, che tra l'altro mi sento anche in colpa perchè l'avevo consigliato io, non avendo mai avuto problemi nè con wind nè con very che qui prendono benissimo, in più tra attivazione e costo sim sono altri 60€ all'inizio + 4,99 per il finanziamento, è vero anche che per i primi 24 mesi (tempo in cui sei vincolato) il canone ti viene scalato di 7,99€ mi pare, per compensare la spesa del router e tutto sommato se questa finta fwa funzionasse bene non sarebbe neanche male come prezzo mensile, però è tutto da verificare da posto a posto, il problema grosso è che non è verificabile tramite altre sim wind o very
carlo.bat
21-01-2022, 13:20
Occhio con Super internet Casa ti vendono a 200€ un router 2CA del valore di 100€ a rate con gli interessi, e peggio la sim associata ha priorità pari a zero, il che vuol dire che sulla stessa bts puoi avere un'altra sim windtre che va alla grande, addirittura andare anche con Very alla grande, e poi ritrovarti con questa windtre ufficiale con meno della metà delle prestazioni e con ping vicino all'impraticabile
non parlo per sentito dire, ma per quello che sta succedendo in questi giorni ad un mio vicino, che tra l'altro mi sento anche in colpa perchè l'avevo consigliato io, non avendo mai avuto problemi nè con wind nè con very che qui prendono benissimo, in più tra attivazione e costo sim sono altri 60€ all'inizio + 4,99 per il finanziamento, è vero anche che per i primi 24 mesi (tempo in cui sei vincolato) il canone ti viene scalato di 7,99€ mi pare, per compensare la spesa del router e tutto sommato se questa finta fwa funzionasse bene non sarebbe neanche male come prezzo mensile, però è tutto da verificare da posto a posto, il problema grosso è che non è verificabile tramite altre sim wind o very
Grazie mille, quindi per una illimitato l'unica è la poste mobile web volendo andare su reti mobili?
Grazie mille, quindi per una illimitato l'unica è la poste mobile web volendo andare su reti mobili?
virtuali a parte ci sono proposte un po' con tutti i provider, c'è chi ne propone anche più di una, wind3 ad esempio mi sembra ne abbia 4 o 5 al momento di piani flat, però la prima cosa da fare è individuare il provider con il quale ti interessa appoggiarti e solo dopo scegliere cosa è meglio per il caso specifico. A meno che uno abbia 4 bts intorno a casa con tutti gli operatori e uno valga l'altro, allora si può passare subito a vedere qual'è l'offerta più conveniente, che però non sempre equivale alla migliore, dipende dai casi
P.S.
e poi ci sono anche le fwa da tenere in considerazione, vere o finte che siano
carlo.bat
21-01-2022, 17:11
virtuali a parte ci sono proposte un po' con tutti i provider, c'è chi ne propone anche più di una, wind3 ad esempio mi sembra ne abbia 4 o 5 al momento di piani flat, però la prima cosa da fare è individuare il provider con il quale ti interessa appoggiarti e solo dopo scegliere cosa è meglio per il caso specifico. A meno che uno abbia 4 bts intorno a casa con tutti gli operatori e uno valga l'altro, allora si può passare subito a vedere qual'è l'offerta più conveniente, che però non sempre equivale alla migliore, dipende dai casi
P.S.
e poi ci sono anche le fwa da tenere in considerazione, vere o finte che siano
la bts più vicina è di wind e iliad (100 metri) l'altra per vodafone e tim è a 600 metri
principe69
21-01-2022, 17:29
la bts più vicina è di wind e iliad (100 metri) l'altra per vodafone e tim è a 600 metri
beh con wind dovresti andare più che bene, e avrà sicuramente più bande di quella vodafone(se è come qui in Friuli)
avere più bande non c'entra niente nè con andare più veloci nè con avere una connessione migliore
capodistria
22-01-2022, 14:14
avere più bande non c'entra niente nè con andare più veloci nè con avere una connessione migliore
ma davvero!
io pensavo che le bande a disposizione fossero una pure e semplice somma di velocità in dl e ul:cry:
principe69
22-01-2022, 14:34
avere più bande non c'entra niente nè con andare più veloci nè con avere una connessione migliore
dissento ma non insisto :)
ma davvero!
io pensavo che le bande a disposizione fossero una pure e semplice somma di velocità in dl e ul:cry:
la domanda non è stata fatta su una singola bts, ma sulle varie bts che lui ha intorno a casa, avere 4 bande disponibili con wind, 3 con vodafone o 2 con tim, non vuol dire niente, zero assoluto, nessuno mai e poi mai senza provare potrà dirti con certezza che andrai più veloce con wind solo perchè ha 4 bande
quello che tu stai dicendo in parte è vero, ma stai alludendo ad una singola bts dove agganciando 2 o 3 o 4 bande dallo stesso operatore con lo stesso router si ha un incremento della velocità facendo aggregazione, dico hai ragione solo in parte perchè in ogni caso non è una pura e semplice somma di velocità, lo è circa, e comunque in base a delle variabili
dissento ma non insisto :)
puoi insistere quanto vuoi, finchè non ci sbatti il naso non puoi capire
ghostrider2
22-01-2022, 21:31
ma davvero!
io pensavo che le bande a disposizione fossero una pure e semplice somma di velocità in dl e ul:cry:Il numero di bande presenti vuol dire tutto o niente...ci sono troppe variabili in gioco...la teoria dice che è meglio un 4CA rispetto ad un 2CA...ma la pratica potrebbe andare meglio un singola banda che un 4CA...dipende tutto dal carico della BTS, dal puntamento delle celle, dal backhouling, dalla potenza delle celle, interferenze anche tra le stesse bts della stesso operatore, ecc...
Bisogna solo fare delle prove.
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità. Visto che non ho molte alternative se non il mobile per casa, sto guardando Ogilink oppure Broker su rete wind3. Quale potrebbe essere quella che ha maggiore priorità?
principe69
23-01-2022, 08:26
puoi insistere quanto vuoi, finchè non ci sbatti il naso non puoi capire
si ho visto anch'io che a volte è meglio agganciare una sola banda anziché due ma il più delle volte l'unione fa la forza
alfonso62
23-01-2022, 11:28
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità. Visto che non ho molte alternative se non il mobile per casa, sto guardando Ogilink oppure Broker su rete wind3. Quale potrebbe essere quella che ha maggiore priorità?
Ogilink funziona benissimo. Mai un problema in 4 anni. Costa un pò di più ma ne guadagni in salute.
principe69
23-01-2022, 12:20
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità
ogni 4 ore col segnale wind c'è un buco di qualche secondo,poi riparte
si ho visto anch'io che a volte è meglio agganciare una sola banda anziché due ma il più delle volte l'unione fa la forza
sì ok ma stai parlando di una specifica bts con uno specifico operatore, la risposta era stata data ad uno che diceva di avere di tutto e di più intorno a casa, sono due cose completamente diverse che non c'entrano niente una con l'altra
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità. Visto che non ho molte alternative se non il mobile per casa, sto guardando Ogilink oppure Broker su rete wind3. Quale potrebbe essere quella che ha maggiore priorità?
non è un problema di priorità ovviamente.
Vindicator
23-01-2022, 17:05
iliad sembrerebbe voglia fondersi a vodafone
se succederebbe che fine fa il ran sharing?
capodistria
23-01-2022, 17:11
iliad sembrerebbe voglia fondersi a vodafone
se succederebbe che fine fa il ran sharing?
liad ha un accordo ancora per 1 anno e mezzo con opzione di rinnovo per altre 5 anni
ma tanto stai tranquillo che non si fondono
Dove posso trovare una SIM Wind con possibilità di IP Pubblico? Broker la sta tirando parecchio per le lunghe...
Dove posso trovare una SIM Wind con possibilità di IP Pubblico? Broker la sta tirando parecchio per le lunghe...
lundax
non è un problema di priorità ovviamente.
cosa potrebbe essere?
capodistria
25-01-2022, 08:35
lundax
consiglio Lundax, il top secondo me
hanno anche le sim 5G senza limitazioni oltre che 4G
di tutti gli operatori
Stamattina sono stato in negozio Wind per vedere un'offerta con Giga illimitati: mi hanno proposto la 5G di più unlimited a 29,99€/mese. Mi hanno detto che non ci sono CAP ne tagli di velocità, solamente il limite di 200Gb al giorno. Nel sito non trovo nulla a riguardo, è veritiero quanto mi hanno riferito?
ACannaos
26-01-2022, 14:55
Stamattina sono stato in negozio Wind per vedere un'offerta con Giga illimitati: mi hanno proposto la 5G di più unlimited a 29,99€/mese. Mi hanno detto che non ci sono CAP ne tagli di velocità, solamente il limite di 200Gb al giorno. Nel sito non trovo nulla a riguardo, è veritiero quanto mi hanno riferito?
Dire è una cosa, se non ci sono documenti contrattuali che attestano quanto affermano la riterrei una bufala.
Dire è una cosa, se non ci sono documenti contrattuali che attestano quanto affermano la riterrei una bufala.
Come pensavo, però ad essere sincero non trovo neppure un documento commerciale in cui venga indicata una soglia di Gb, si fa riferimento sempre "all'uso in buona fede" che vuol dire tutto e niente.
ACannaos
26-01-2022, 15:01
Come pensavo, però ad essere sincero non trovo neppure un documento commerciale in cui venga indicata una soglia di Gb, si fa riferimento sempre "all'uso in buona fede" che vuol dire tutto e niente.
Esatto, si tutelano non indicando mai soglie precise ma potendo poi interpretare la buona fede come gli conviene.
gd350turbo
26-01-2022, 15:22
Come pensavo, però ad essere sincero non trovo neppure un documento commerciale in cui venga indicata una soglia di Gb, si fa riferimento sempre "all'uso in buona fede" che vuol dire tutto e niente.
A volte ho visto riportato una sorta di formula ma è quanto più astrusa ed incapibile che mente umana possa concepire, parlava se non vado errato del superamento del triplo della media nazionale del giorno, o roba simile quindi uno dovrebbe sapere ogni giorno la media procapite degli italiani...
Ufficiosamente, si parlava di 5-600 gb/mese, ma sono voci, mai ne confermate ne smentite ufficialmente.
capodistria
26-01-2022, 15:31
Stamattina sono stato in negozio Wind per vedere un'offerta con Giga illimitati: mi hanno proposto la 5G di più unlimited a 29,99€/mese. Mi hanno detto che non ci sono CAP ne tagli di velocità, solamente il limite di 200Gb al giorno. Nel sito non trovo nulla a riguardo, è veritiero quanto mi hanno riferito?
200 giga al giorno? ti hanno raccontato una fandonia
sarebbero 6 tera la mese
200 giga al giorno? ti hanno raccontato una fandonia
sarebbero 6 tera la mese
Infatti, mi pareva strano... vatti a fidare! Quello che non capisco è se quei personaggi in negozio non sappiano neppure quello che fanno/dicono oppure se è prassi tentare di vendere in tutte le maniere e fregare la gente.
VanCleef
26-01-2022, 15:35
Infatti, mi pareva strano... vatti a fidare! Quello che non capisco è se quei personaggi in negozio non sappiano neppure quello che fanno/dicono oppure se è prassi tentare di vendere in tutte le maniere e fregare la gente.
Me lo chiedo anch'io, ma l'unico modo per scoprirlo è farsi assumere ed entrare nel giro :stordita:
Guts8686
27-01-2022, 12:59
Non penso ci sia qualcuno che abbia questa offerta, comunque riporto la notizia giusto per cronaca.
L'offerta Lyca Globe Infinity di Lycamobile che prometteva minuti illimitati, SMS illimitati e "giga illimitati" a 14.99 Euro su credito residuo, è stata rimodulata per tutti i vecchi e nuovi clienti e quindi a partire dal 25 Gennaio l'offerta sarà: minuti illimitati, SMS illimitati e 100 giga a 14.99 Euro... Affarone imperdibile! :D :sofico:
Sbaglio o c'era anche un altro gestore virtuale che aveva presentato un'offerta simile? Probabilmente sarà il prossimo a rimodulare.
gd350turbo
27-01-2022, 13:02
1mobile...
ma hanno cacciato via man mano tutti i clienti me compreso, quindi non credo che ne abbiano ancora.
capodistria
27-01-2022, 13:08
1mobile appena mi ha bloccato a 210 GB li ho mandati a quel paese, passato a postepay tutto illimitato
Jeetkundo
27-01-2022, 14:22
Ho acquistato da poco un modem 4g huawei e stavo valutando a quale provider affidarmi. Da me prende molto bene Wind (con la mia sim faccio ane 90/25) ma vorrei avere un operatore diverso, se possibile, da quello del cellulare nel caso ci sia qualche casino (mi serve anche per lavorare).
Oltre a Lundax ci sono delle sim offerte anche dai vari operatori che possono essere usate come modem sim? Ad esempio la "di più unlimited 5g" della wind avrebbe i giga illimitati (ovviamente non lo sono) ma non si capisce se puo' essere usata solo come modem sim e soprattutto se il p2p sia filtrato o meno.
Avete qualche sim del genere da consigliare, in alternativa a lundax (che ha prezzi un po' altini, 40 o 50 euro al mese non sono pochi, se risparmio qualcosa è meglio).
ACannaos
27-01-2022, 14:24
Avete qualche sim del genere da consigliare, in alternativa a lundax (che ha prezzi un po' altini, 40 o 50 euro al mese non sono pochi, se risparmio qualcosa è meglio).
La più gettonata del momento è Postemobile casaweb, su rete VF, cappata a 150 in velocità ma non risultano cap sul traffico.
In alternativa le SIM di Broker per la telefonia
Jeetkundo
27-01-2022, 15:37
La più gettonata del momento è Postemobile casaweb, su rete VF, cappata a 150 in velocità ma non risultano cap sul traffico.
In alternativa le SIM di Broker per la telefonia
Quindi Postemobile ti dà un modem con la sim, quando arriva si mette la sim nel modem che si vuole usare e via?
Quindi Postemobile ti dà un modem con la sim, quando arriva si mette la sim nel modem che si vuole usare e via?
si, di tanto in tanto hanno cali di velocità, ne parlano abbastanza bene nel gruppo telegram.
principe69
27-01-2022, 16:59
Quindi Postemobile ti dà un modem con la sim, quando arriva si mette la sim nel modem che si vuole usare e via?
si,prima cosa da fare però è metterlo da parte quel modem :D e ne prendi uno serio;)
Quindi Postemobile ti dà un modem con la sim, quando arriva si mette la sim nel modem che si vuole usare e via?
Io la uso da circa 15 giorni e come ti hanno suggerito cambia immediatamente il modem che ti mandano: me ne hanno mandato uno che aggrega al massimo 2 bande, ho preso un B818-263 e ho triplicato i valori in up/down.
I 150 Mbit non lo ho mai visti, ma penso dipenda dai 2,7 Km dalla BTS, in ogni caso navigo sui 70/80 Mbit in down e 20/25 in up, alla sera cala un po ma nulla che non mi permetta di fare le mie cose.
La stò testando in heavy download, a spanne ho superato di molto i 500Gb e finora nessun CAP.
Per me è un'ottima SIM se non l'unica per avere traffico illimitato, oltre a quelle di Broker.
Jeetkundo
28-01-2022, 12:10
Grazie per i vari feedback.
Io ieri ho provato la sim di mia zia (postemobile) nel modem (huawei 818 263) e ho raggiunto la mostruosa velocità di 140 in down e 50 in up. Il test l'ho fatto da cellulare posizionato a pochi cm e collegato via wi-fi.
Ora il bello è portare questo segnale fino alla stanza con il pc, dovrò usare un cavo ethernet.
Unica cosa è che il p2p mi è sembrato "filtrato", ho provato a scaricare un torrent da distrowatch.com ma non è uscito il segno di spunta verde.
gd350turbo
28-01-2022, 12:20
Il p2p nelle comunicazioni mobili è sempre filtrato ed in alcuni casi lo bloccano pure.
Il p2p nelle comunicazioni mobili è sempre filtrato ed in alcuni casi lo bloccano pure.
i torrent con tim non sembrano filtrati
ghostrider2
28-01-2022, 19:59
i torrent con tim non sembrano filtratiConfermo...nessun filtro...anche se è da molto tempo che non uso torrent ma andava al massimo della velocità e senza nat perché ho IP pubblico
Vindicator
29-01-2022, 08:00
qualcuno che ha ancora la casa3 notturna mi puo dire se gli succede questa cosa
stanotte dopo aver caricato oltre 4 gb due volte perde il segnale viene fuori searching ; e ho dovuto riavviare il router, molto anomala come comportamento
è sempre andata ho sempre scaricato 30 gb fino a qualche giorno fa
ciao ragazzi
cosa significa sim con ip pubblico? cosa permette di fare?
OUTATIME
30-01-2022, 08:03
ciao ragazzi
cosa significa sim con ip pubblico? cosa permette di fare?
Se fai questa domanda vuol dire che non ti serve IP pubblico...
Comunque, per riassumere, collegarsi da internet alla rete di casa tua, p2p, e alcune cose di gaming online.
Broker da chi acquista le SIM Wind? Direttamente da loro o ha un'altro fornitore?
the_crazy_biker
01-02-2022, 00:57
Ciao a tutti per necessità devo cambiare la mia ADSL 20 mega che va a 9……
Leggendo gli ultimi post a parte le sim di broker per la telefonia c’è solo Poste casa web su rete Vodafone che offre giga illimitati
Ma con l’offerta poste c’è un vincolo minimo di durata? I soliti 24 mesi?
Che modem danno con l’offerta?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
datagram940
01-02-2022, 04:35
Broker da chi acquista le SIM Wind? Direttamente da loro o ha un'altro fornitore?
Brokerperlatelefonia si appoggia a contratti Omnia24 su rete Vodafone.
Io ho con loro il contratto Unlimited Top.
Vantaggi:
- puoi sforare il limite dei 200 giga mensile prima di essere cappato a 1 mega
- se sei ben coperto da vodafone viaggi a velocitá elevate
Svantaggi:
- l' abbassamento di velocita non é a 1 mega ma a molto meno; in pratica non riesci nemmeno piu a navigare (10 minuti per aprire "google news" ad esempio pur avendo copertura piena di vodafone). É come se fossi senza internet.
- non sempre rispondono alle email e il supporto clienti non é dei migliori perché chiude alcune pratiche senza che il problema sia risolto
datagram940
01-02-2022, 04:55
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità. Visto che non ho molte alternative se non il mobile per casa, sto guardando Ogilink oppure Broker su rete wind3. Quale potrebbe essere quella che ha maggiore priorità?
É vero come ti hanno detto che Oglink funziona bene ma il loro piú grande limite é che per gli abbonamenti 4G sei vincolato a prendere anche i loro router da interno ed esterno senza che abbiano un router 4g portatile senza fili.
Quindi scordati di portare il loro abbonamento con te quando sei via da casa per svago o lavoro.
Questa per me é una enorme limitazione ed é la ragione per cui ho scelto brokerperlatelfonia che si appoggia a contratti omnia24 su rete vodafone.: loro ti mandano una sim da inserire in qualsiasi router fisso, portatile etc e nel mio caso la inserisco nel Netgear MR1100 e mi porto il mio abbonamento dovunque io vada, non solo limitato alla mia casa.
P.s: come a molti capita, avendo la possibilitá di comprarti un router 4g senza fili, lo puoi mettere in diverse zone della casa per cercare di avere la migliore velocitá di download possibile senza essere "schiavo" della lunghezza del filo dell' alimentatore del router o di avere cibatte varie; spesso basta spostare il router di mezzo metro ed avere un bel po' di mega di velocitá in piú.
Brokerperlatelefonia si appoggia a contratti Omnia24 su rete Vodafone.
Io ho con loro il contratto Unlimited Top.
Vantaggi:
- puoi sforare il limite dei 200 giga mensile prima di essere cappato a 1 mega
- se sei ben coperto da vodafone viaggi a velocitá elevate
Svantaggi:
- l' abbassamento di velocita non é a 1 mega ma a molto meno; in pratica non riesci nemmeno piu a navigare (10 minuti per aprire "google news" ad esempio pur avendo copertura piena di vodafone). É come se fossi senza internet.
- non sempre rispondono alle email e il supporto clienti non é dei migliori perché chiude alcune pratiche senza che il problema sia risolto
Grazie ma a me interessava sapere da chi acquista le SIM Wind, sicuramente non da Omnia24 in quanto loro non trattano Wind.
lattanzio
03-02-2022, 09:52
Chi ha PosteMobile può dirmi ogni quanto ci sono le disconnessioni.mi sto scocciando delle solo 4 ore di Wind
gd350turbo
03-02-2022, 09:59
Chi ha PosteMobile può dirmi ogni quanto ci sono le disconnessioni.mi sto scocciando delle solo 4 ore di Wind
Eh dillo a me che quando uso la loro connessione per lavoro, mi si blocca tutto ad ogni disconnessione.
Vodafone, credo ogni giorno, io uso ho, e non noto disconnessioni durante il giorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.