View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
solito abuso del termine "illimitato" per connessioni che illimitate non sono? Ma che zebedei però, non se ne può più!
Ragazzi, è chiaro il tentativo di raggirare l'utente con pubblicità ingannevole, non c'è cavillo tecnico o postilla di contratto che tenga se pongono vincoli che limitano l'illimitato.
"Illimitato fino a..." oppure "illimitato purchè tu sappia stare 12ore in equilibrio su una gamba sola, controvento, in una notte di luna piena invernale mentre migrano i pinguini viola della Polinesia" non è contemplato nel vocabolario italiano e quindi dovrebbero essere sanzionati pesantemente questi abusi continui degli operatori TLC.
Offri 500GB? Scrivi 500!
Non "illimitato fino a 500 e salvo uso conforme che decido io operatore".
Boh, io non so, ma sollecitare un'intervento del garante per il commercio e dell'AGCOM?
Per chi volesse le denunce\reclamo all'AGCOM si presentano da qui: https://www.agcom.it/299
Se ognuno di noi scrivesse segnalando che l'operatore Tim, Vodafone, Wind, ecc.ecc. fa pubblicità ingannevole riguardo ai gigabyte finti illimitati, penso che con i loro tempi ma arriveranno ad aprire una procedura di verifica e successiva condanna con obbligo di rettifica per gli operatori. Non nell'immediato ma metterebbero la parola fine a questo andazzo insopportabile e scorretto.
D'altro canto, se ciascuno di noi utenti non denuncia questo abuso pur essendone cosciente, perdiamo il diritto di lamentarci in un certo senso :rolleyes:
QUOTO
Il discorso non è tanto i giga erogati, se pochi o tanti, ma proprio il concetto ingannevole con cui agganciano i clienti.
ghostrider2
05-06-2019, 10:12
Almeno con la Tim sono 512 e quelli sono ed usi.....Vodafone non si sa... ti blocca quando gli gira...
Il termine "Illimitati" nell'uso smartphone ci può stare...noi siamo abituati all'utilizzo di queste connessioni mobili come rimpiazzo della linea fissa...
Non per difendere le compagnie ma un po' hanno ragione... sfido io a finire 500...1000gb su uno smartphone a meno che non visualizzate 24 su 24 filmati in 4k...ma tutto ha un limite...
Io sulla sim principale ho 57gb e ne uso di e no 3 gb al mese
Ratavuloira
05-06-2019, 10:22
È una battaglia persa. Se vai a vedere le multe che si sono presi per questioni anche peggiori e le rapporti al loro fatturato ti accorgi che sono veramente dei caffè per loro. La domanda che dovremmo porci è perché vengano puniti con delle multe ridicole.. Ovvio che poi continuano, chi non lo farebbe. Se rubi un lingotto d'oro e ti multano a pagare un anello, lo rifai subito! :rotfl:
Ma infatti a mio parere non dovrebbero essere multate, perché tanto le multe le paghiamo noi, ed è probabilmente questo il motivo per cui le multe non sono troppo elevate.
Più che multate le telco dovrebbero essere obbligate a fornire ciò che promettono...
gd350turbo
05-06-2019, 10:23
Ma infatti a mio parere non dovrebbero essere multate, perché tanto le multe le paghiamo noi, ed è probabilmente questo il motivo per cui le multe non sono troppo elevate.
Più che multate le telco dovrebbero essere obbligate a fornire ciò che promettono...
Infatti, le multe non saranno mai proporzionate al danno...
Però basta che gli dicono, se scrivi illimitato, illimitato deve essere. ( punto )
[nGa]McFly
05-06-2019, 10:24
Vai su cellmapper e guarda che bts hai nei dintorni
L'unica vera soluzione è fare un test con la SIM.
Per esempio Wind: qui da me che (per fortuna) siamo in pochi, vado a 50mbps su banda 3. A casa dei miei genitori, ho trovato DUE bande 3, entrambe con valori ottimi (migliori di quelli di casa mia) ma alla prova dei fatti (speedtest) andava a 12 mbps... e 35+ in upload, il che vuol dire saturazione BTS.
Sempre dai miei genitori con vodafone in B20 andavo a 30mbps invece, meno saturazione o semplicemente più banda disponibile.
Per cui a me Wind è convenuto rispetto a vodafone ma solo perchè non c'è saturazione.
Non sei mai sicuro a che velocità andrai finchè non provi.
Nord di Milano, su Cellmapper sarei all'interno di un triangolo con i 3 vertici rispettivamente a:
400m: Bande 1-3-20
700m: Bande 3-20
900m: Bande 3-7-20
Macro Basestation 4G+ 330+ Mbit/s Wind3Swap = Completed.
Per Vodafone invece solamente una è 330+, le altre due sono 250+.
Oltre a Wind Business da 14.99+IVA e questa Vodafone RED da 39.90, consigliereste altro? A livello di budget penso potrei andare anche fino a 50 se ne vale la pena, ma se wind mi da almeno 20-30mb stabili in download e 10-20mb in up sono più che contento rispetto ad avere rame 7/1 (posso testare Vodafone con una sim che ho già, non Wind purtroppo :( )
PS: Nei router 4G che si trovano su amazon tipo TP-LINK, è possibile selezionare a quale cella collegarsi se sono coperto da potenzialmente più celle e rimanere su quella che preferisco?
Grazie!
Ratavuloira
05-06-2019, 10:27
McFly;46251011']Nord di Milano, su Cellmapper sarei all'interno di un triangolo con i 3 vertici rispettivamente a:
400m: Bande 1-3-20
700m: Bande 3-20
900m: Bande 3-7-20
Macro Basestation 4G+ 330+ Mbit/s Wind3Swap = Completed.
Per Vodafone invece solamente una è 330+, le altre due sono 250+.
Oltre a Wind Business da 14.99+IVA e questa Vodafone RED da 39.90, consigliereste altro? A livello di budget penso potrei andare anche fino a 50 se ne vale la pena, ma se wind mi da almeno 20-30mb stabili in download e 10-20mb in up sono più che contento rispetto ad avere rame 7/1.
PS: Nei router 4G che si trovano su amazon tipo TP-LINK, è possibile selezionare a quale cella collegarsi se sono coperto da potenzialmente più celle e rimanere su quella che preferisco?
Grazie!
Allora, tutte le cose scritte "sui libri" valgono fino a un certo punto, perché con le onde radio se sei dietro a una foglia (esagero) sei fottuto e questo non te lo dice nessun libro e nessun cellmapper. Quindi l'unica è prendersi una SIM (invitare un amico a casa) e provare.
I router solitamente non consentono di bloccarsi su una cella (anche perché se quella cella si guasta, cosa fai?) ma permettono di selezionare la banda. Con il puntamento potresti riuscire a spostarti tra celle più o meno performanti.
shuriken0001
05-06-2019, 10:28
Che sappiate Fastweb usa rete Tim?
Si, fino al 2020 di sicuro (poi dovranno rinegoziare gli accordi). Comunque:
https://www.mvnonews.com/lista-mvno-italiani/
Assurdo comunque che uno debba ricorrere a certi sistemi perchè Wind natta tutto di brutto :(
Se hai una SIM di virtuale (escluso Kena/ho/iliad) a circa 7 euro puoi sottoscrivere TIM Iron (50Gb) o Tim 7 Extra Go New (30Gb).
speleo66
05-06-2019, 11:26
ragazzi una mano per configurare il router, che mi e' finalmente arrivata la sim di icaro. Ho un d-link dwr 921, mi hanno inviato tutti i parametri ma non riesco a connettermi, certamente sbaglio a scrivere le varie voci nelle giuste caselle:
ad esempio in nome host cosa devo scrivere? poi ho una voce che indica "operatore" dove ci sono quasi tutti tranne chiaramente Icaro
shuriken0001
05-06-2019, 11:36
ragazzi una mano per configurare il router, che mi e' finalmente arrivata la sim di icaro. Ho un d-link dwr 921, mi hanno inviato tutti i parametri ma non riesco a connettermi, certamente sbaglio a scrivere le varie voci nelle giuste caselle:
ad esempio in nome host cosa devo scrivere? poi ho una voce che indica "operatore" dove ci sono quasi tutti tranne chiaramente Icaro
Magari uno screenshot ?
speleo66
05-06-2019, 11:42
Magari uno screenshot ?
grazie;) ora ci provo
speleo66
05-06-2019, 12:10
non so se si riesce a vedere
non so se si riesce a vedere
non si legge , fai l'upload su siti tipo questo:
https://postimages.org/it/
speleo66
05-06-2019, 12:38
non si legge , fai l'upload su siti tipo questo:
https://postimages.org/it/
purtroppo da dove sono non mi consente di accedere a quel sito
Si, fino al 2020 di sicuro (poi dovranno rinegoziare gli accordi). Comunque:
https://www.mvnonews.com/lista-mvno-italiani/
Hmm mi sa però che con i virtuali non mi conviene.
Mia moglie per esempio ha optima, su rete vodafone, ma quando ho provato in hotspot dal cellulare mi dava NAT3 anche se io con vodafone e apn web.omnitel.it ero riuscito ad avere NAT2...
Se hai una SIM di virtuale (escluso Kena/ho/iliad) a circa 7 euro puoi sottoscrivere TIM Iron (50Gb) o Tim 7 Extra Go New (30Gb).
Grazie ci dò un'occhiata!
shuriken0001
05-06-2019, 13:34
non so se si riesce a vedere
A soli 115 X 204 px devi essere un lillipuziano per vedere i dati ;)
speleo66
05-06-2019, 13:52
A soli 115 X 204 px devi essere un lillipuziano per vedere i dati ;)
:D niente comunque non ci riesco. Ma le info che inviano per configurae il router sono tutte obbligatorie? La PW ad esempio su questo router me la da come facoltativa, poi c'e' il nome che forse andra messo in Nome Utente? e poi questo Protocollo APN: IPV4 che non e' il vero apn non so dove vada
Se hai una SIM di virtuale (escluso Kena/ho/iliad) a circa 7 euro puoi sottoscrivere TIM Iron (50Gb) o Tim 7 Extra Go New (30Gb)
La scorsa settimana ho sottoscritto la TIM Iron 50gb portando un numero Iliad.
L'operatrice diceva che i prezzi erano riservati anche se proveniente da Ho Mobile.
speleo66
05-06-2019, 14:20
comunque qui le voci per la configurazione:
Tipo di servizio preferito : modalità automatico
Profilo di accesso remoto : manuale
Paese : Italy
Operatore : others
Nome account/profilo : icaro
Nome utente :mionome@roamer.ccom
Password :inserita
Verifica password :inserita
Numero composto :
Autenticazione : CHAP
APN : mobile.ccom.static.it
Codice PIN : inserito
Modalità di riconnessione : automatico
Tempo massimo di inattività : 300
Server DNS primario :
Server DNS secondario :
Porte Ethernet con bridge :
Roaming :
Disabilitazione NAT :
Bridge trasparente :
shuriken0001
05-06-2019, 14:21
La scorsa settimana ho sottoscritto la TIM Iron 50gb portando un numero Iliad.
L'operatrice diceva che i prezzi erano riservati anche se proveniente da Ho Mobile.
A seconda del call center le cose possono anche essere diverse, ma la settimana scorsa anche le condizioni erano diverse: ad oggi si può sottoscrivere Iron solo in teleselling (ma si può trovare il coupon in giro a pochi euro), per es. non mi è stata più proposta da https://www.tim.it/passa-tim-con-operatore , come accadeva invece fino a fine maggio.
shuriken0001
05-06-2019, 14:35
comunque qui le voci per la configurazione:
Hai fatto caso se in Area Clienti/Assistenza Tecnica c'è il messaggio di creazione dell'utente radius?
speleo66
05-06-2019, 14:37
Hai fatto caso se in Area Clienti/Assistenza Tecnica c'è il messaggio di creazione dell'utente radius?
controllo
Si c'e': Creazione Utente Radius, sotto la colonna "titolo"
Ho ricaricato una sim iliad esattamente dopo 11 mesi dall'ultima ricarica e l'offerta è ripartita normalmente con i 30 giorni a partire da adesso. :ave:
Mai rimodulato, mai rotto le scatole, 5.99€/mese per 30 giga con sms e minuti illimitati
In banda 3 con -96Dbm. Peccato per il ping che è tale e quale a quello di un anno fa.
https://i.ibb.co/8jCHy1S/iliad.png
Con Tim è un'altra storia
https://i.ibb.co/s502fdK/tim.png
Stessa posizione stessi dbm stessa banda sempre da smartphone
Maxcorrads
05-06-2019, 15:20
Ho ricaricato una sim iliad esattamente dopo 11 mesi dall'ultima ricarica e l'offerta è ripartita normalmente con i 30 giorni a partire da adesso. :ave:
Mai rimodulato, mai rotto le scatole, 5.99€/mese per 30 giga con sms e minuti illimitati
L'ho riattivata anche io :(
B20
https://www.speedtest.net/result/a/5002061315.png (https://www.speedtest.net/result/a/5002061315)
Ratavuloira
05-06-2019, 15:36
L'ho riattivata anche io :(
B20
Bisognerebbe abolirle le B20...
L'ho riattivata anche io :(
B20
https://www.speedtest.net/result/a/5002061315.png (https://www.speedtest.net/result/a/5002061315)
:(
Bisognerebbe abolirle le B20...
Beh hanno anche dei pregi! Prova a mettere una mano tra lo smartphone e la BTS collegati in banda 3 e controlla i valori della potenza del segnale :asd:
È molto utile nelle zone in cui non si vede direttamente la bts
giallone1970
05-06-2019, 15:57
comunque qui le voci per la configurazione:
A questo punto, se sei sicuro che nome utente e password sono corrette, prova a cambiare il tipo di autenticazione da chap a altre opzioni. Nel mio router non e' neppure presente come opzione ma si connette regolarmente..
Che problemi ti da esattamente? vedi le tacche di connessione ma non naviga oppure il router ti segnala qualcosa tipo "connessione non presente" ?
ghostrider2
05-06-2019, 16:04
:(
Beh hanno anche dei pregi! Prova a mettere una mano tra lo smartphone e la BTS collegati in banda 3 e controlla i valori della potenza del segnale :asd:
È molto utile nelle zone in cui non si vede direttamente la btsIo ho valori migliori in B3 che in B20...sia con tim che con Vodafone...non so perché...
Tim B3 (rsrp -83) B20 (rsrp -89)
Idem per Vodafone...stessa distanza stesse bts...
shuriken0001
05-06-2019, 16:15
controllo
Si c'e': Creazione Utente Radius, sotto la colonna "titolo"
Hai provato a mettere la SIM Icaro in uno smartphone?
Io ho valori migliori in B3 che in B20...sia con tim che con Vodafone...non so perché...
Tim B3 (rsrp -83) B20 (rsrp -89)
Idem per Vodafone...stessa distanza stesse bts...
Si ma prova a misurare il degrado del segnale se ci frapponi un oggetto nell'uno e nell'altro caso.
Il valore è minore probabilmente per una questione di differente potenza di emissione (?)
ghostrider2
05-06-2019, 16:24
Si ma prova a misurare il degrado del segnale se ci frapponi un oggetto nell'uno e nell'altro caso.
Il valore è minore probabilmente per una questione di differente potenza di emissione (?)Non saprei...quando imposto il modem ad agganciare la B20 peggiorano tutti i valori... rsrp e sinr in primis
shuriken0001
05-06-2019, 16:30
:read: SIETE OFF TOPIC! SIETE OFF TOPIC!! :ot:
(sto scherzando eh! :bimbo: :Prrr: ma allo stesso tempo non vedevo l'ora di farlo anch'io! :friend: )
speleo66
05-06-2019, 16:31
Hai provato a mettere la SIM Icaro in uno smartphone?
Si, NON va nemmeno con smartphone, evidentemente ce qualche problema, gli ho gia scritto all'helpdesk vediamo se rispondono, ma mo gli telefono
shuriken0001
05-06-2019, 16:35
Si, NON va nemmeno con smartphone, evidentemente ce qualche problema, gli ho gia scritto all'helpdesk vediamo se rispondono, ma mo gli telefono
MOLTO MEGLIO telefonare, se sei in tempo come orario!
E non dirgli del d-link, che magari somari come sono dicono che sia colpa tua, inizialmente digli del telefono.
Ratavuloira
05-06-2019, 16:38
È molto utile nelle zone in cui non si vede direttamente la bts
Che installino più bts.
Che installino più bts.
L'italia è tutt'altro che una pianura, ricca di borghi, valli.. è anche per questo che ci arrangiamo con cpe, provider wireless cazz* e mazzi anziché avere tutti una cablata decente. In certi casi anche una B20 è un grande aiuto :)
speleo66
05-06-2019, 17:05
ok tutto a posto, dovevo solo pagare il mese, scusate:D :D
shuriken0001
05-06-2019, 17:14
ok tutto a posto, dovevo solo pagare il mese, scusate:D :D
:fagiano: ... :doh: :banned:
speleo66
05-06-2019, 17:44
:fagiano: ... :doh: :banned:
Eh che non avevo capito, pensavo che con le 19,90 c'era attivazione piu mese:sofico:
iverse83
05-06-2019, 17:49
sono l'unico che con tim preferisce stare in b20 ma con segnale migliore che in b3?
speleo66
05-06-2019, 17:54
Un chiarimento, ma Icaro aggancia anche il 4g+? grazie
giallone1970
05-06-2019, 18:10
Un chiarimento, ma Icaro aggancia anche il 4g+? grazie
Si, anche se dipende dalla zona in cui abiti e dalle bande che vuoi aggregare. In questo momento sono con ICARO 4g+ su banda b7 (ma posso farlo anche in b3).
Aquacel-AG
05-06-2019, 18:45
oggi e arrivata la sim icaro inserita subito in un TP-Link TL-MR6400 ,e un disastro:muro: ,la linea va piano e più delle volte si blocca o perde connessione,provato spostare il modem ma niente,provato anche inserita ad uno smartphone e peggio che mai,invece con iliad va molto meglio e non si disconnette continuamente,per caso ci sono altre soluzioni?
Vindicator23
05-06-2019, 19:37
58,89/32,18 mbit iliad lo scrivo a mano per non postare le schermate del telefono che sono grandi
oggi e arrivata la sim icaro inserita subito in un TP-Link TL-MR6400 ,e un disastro:muro: ,la linea va piano e più delle volte si blocca o perde connessione,provato spostare il modem ma niente,provato anche inserita ad uno smartphone e peggio che mai,invece con iliad va molto meglio e non si disconnette continuamente,per caso ci sono altre soluzioni?
Anche a me va meglio iliad di icaro ma mi sembra strano che sia così drasticamente peggiore. Non so dirti se ci sono problemi generalizzati su icaro perché questo mese non ho rinnovato, forse qualcun'altro può risponderti
Ciao! Oggi finalmente mi sono deciso a passare in un negozio Tim e ho scoperto che su una mia vecchia SIM potrei attivare la infinity Unlimited D. Ora, a chi ce l'ha già, vorrei chiedere qualche robba:help:
1) cap, limitazioni di banda, rallentamenti serali ecc.? In generale, la velocità è in linea con qualsiasi altra SIM Tim?
2) qualcuno è mai riuscito ad andare oltre i 512 GB? È quello il limite e cosa succede dopo?
3) Se uso solo dati in modo massiccio senza chiamare non mi segano?
4) posso chiedere ip pubblico semplicemente chiedendo al 119?
ghostrider2
05-06-2019, 20:35
Ciao! Oggi finalmente mi sono deciso a passare in un negozio Tim e ho scoperto che su una mia vecchia SIM potrei attivare la infinity Unlimited D. Ora, a chi ce l'ha già, vorrei chiedere qualche robba:help:
1) cap, limitazioni di banda, rallentamenti serali ecc.? In generale, la velocità è in linea con qualsiasi altra SIM Tim?
2) qualcuno è mai riuscito ad andare oltre i 512 GB? È quello il limite e cosa succede dopo?
3) Se uso solo dati in modo massiccio senza chiamare non mi segano?
4) posso chiedere ip pubblico semplicemente chiedendo al 119?Ciao, io ce l'ho e non ho nessun problema... hai 512gb da usare tutti... finiti ti si blocca la connessione (come avviene con gli altri piani tariffari).
A me va veloce qualsiasi applicazione o servizio a qualsiasi ora... tutto un altro mondo in senso positivo rispetto a Vodafone...
Io ho anche richiesto Ip pubblico e me l'hanno attivato però non noto differenze ...è più uno sfizio che altro.
Ciao, io ce l'ho e non ho nessun problema... hai 512gb da usare tutti... finiti ti si blocca la connessione (come avviene con gli altri piani tariffari).
A me va veloce qualsiasi applicazione o servizio a qualsiasi ora... tutto un altro mondo in senso positivo rispetto a Vodafone...
Io ho anche richiesto Ip pubblico e me l'hanno attivato però non noto differenze ...è più uno sfizio che altro.
Fantastico, per me sarebbe il massimo:cool:
Nei prossimi giorni chiamerò qualche amico con Tim per testare la velocità:D
ghostrider2
05-06-2019, 20:41
Fantastico, per me sarebbe il massimo:cool:
Nei prossimi giorni chiamerò qualche amico con Tim per testare la velocità:DHo fatto ora uno speedtest mi da circa 60 in download e 36 in upload con ping di 20 ms e 1 ms il jitter.... questo in wifi...via Lan il ping scende a 15 ms a qualsiasi ora...
Ti ricordo che io ho questi risultati connesso solo in 4G B3 (no 4G+).
La velocità è identica alla promo che avevo prima... nel contratto non ho letto limitazioni ma c'era solo 2 righe di descrizione dell'offerta
ghostrider2
05-06-2019, 20:44
Dopo averle provate tutte...devo dire che Tim è diventata la mia connessione definitiva e non la cambierei per nient'altro...!
Ho fatto ora uno speedtest mi da circa 60 in download e 36 in upload con ping di 20 ms e 1 ms il jitter.... questo in wifi...via Lan il ping scende a 15 ms a qualsiasi ora...
Ti ricordo che io ho questi risultati connesso solo in 4G B3 (no 4G+).
La velocità è identica alla promo che avevo prima... nel contratto non ho letto limitazioni ma c'era solo 2 righe di descrizione dell'offerta
La mia bts purtroppo, anche se è a 500m è solo b3:muro: Ma magari va veloce lo stesso speriamo. Quei risultati per me sarebbero il massimo davvero
ghostrider2
05-06-2019, 20:50
La mia bts purtroppo, anche se è a 500m è solo b3:muro: Ma magari va veloce lo stesso speriamo. Quei risultati per me sarebbero il massimo davveroAd essere sincero io non so quale sia...ne ho una a 5,5km che è in 4G+ ma il mio modem ne aggancia una a circa 8,5km (non so perché) che è solo in 4G (B3) e vado massimo a 90..95 mega a sera tardi... ma mediamente sta dai 50 ai 75 mega a quasi tutte le ore... meno di 40 mega non va...
Secondo me tu dovresti andare molto più veloce oltre i 100 mega visto che sei vicino
La mia bts purtroppo, anche se è a 500m è solo b3:muro: Ma magari va veloce lo stesso speriamo. Quei risultati per me sarebbero il massimo davvero
Con la B3 di tim si arriva anche a 150mbps. Io anche durante il giorno supero i 100 mega, mai vista sotto ai 50 nell'ultimo anno. Non che stia a fare speedtest a ogni ora ma comunque va alla grande
shuriken0001
05-06-2019, 20:54
provato anche inserita ad uno smartphone e peggio che mai,invece con iliad va molto meglio e non si disconnette continuamente,per caso ci sono altre soluzioni?
Hai controllato che con iliad e icaro agganci la stessa cellid?
ghostrider2
05-06-2019, 20:55
Con la B3 di tim si arriva anche a 150mbpsConfermo... con il telefono una volta ero sotto ad una B3 di Tim verso l'una di notte ed avevo saturato tutta la banda andando a quasi 160 mega in download e sui 55 mega in upload e ping di 12 ms
ghostrider2
05-06-2019, 21:01
Test appena fatto:
↓81371 kb/s ↑37791 kb/s, ⇄ 46 ms / wifi:TIM / #GalaxyS8Plus / #nPerf v2.4.9 /
Confermo... con il telefono una volta ero sotto ad una B3 di Tim verso l'una di notte ed avevo saturato tutta la banda andando a quasi 160 mega in download e sui 55 mega in upload e ping di 12 ms
È un feticismo il tuo, di notte a cercare bts da saturare.. :asd: si scherza
ghostrider2
05-06-2019, 21:04
È un feticismo il tuo, di notte a cercare bts da saturare.. :asd: si scherza😂😂 no è che ero curioso di vedere a quanto andava una BTS vicino all'autostrada e devo dire che andava bella spedita 😅
iverse83
05-06-2019, 21:05
se io forzo il mio b525 su rete tim con la b3 a circa 3km da me non riesco ad andare a più di 30 mega esattamente come la b20 che ho a 800 metri
ghostrider2
05-06-2019, 21:07
se io forzo il mio b525 su rete tim con la b3 a circa 3km da me non riesco ad andare a più di 30 mega esattamente come la b20 che ho a 800 metriDipende che valori di rsrp hai? Io ho una CPE gigabit sul palo tv
Scusate hahaha ovviamente intendevo b20, con quella temo che sia difficile superare i 50/60 mega
ghostrider2
05-06-2019, 21:17
Scusate hahaha ovviamente intendevo b20, con quella temo che sia difficile superare i 50/60 megaSe le prospettive sono quelle... io andrei su Vodafone ;) che in certe zone ha più B3 di Tim... anche con quella io non avevo problemi ed andava sempre oltre i 40...50 mega in 4G+
La B20 di Tim va a fortuna .....io ne ho una vicina che aggancio con il telefono ed a volte va a 55 mega stando a 300 metri...ma da casa mia è a 4km e va massimo a 20..25 mega da telefono
Ratavuloira
05-06-2019, 21:24
Io con Tim in B20 vado a 4 mega. So di essere particolarmente sfigato perché TIM di solito prende bene, ciò solo per portare anche la mia esperienza e anche per maledire chi ha inventato la B20, anzi, chi ha permesso che fuori città venga spesso usato solo quella.
Ratavuloira
05-06-2019, 21:25
La mia bts purtroppo, anche se è a 500m è solo b3:muro: Ma magari va veloce lo stesso speriamo. Quei risultati per me sarebbero il massimo davvero
Con una B3 a 500 metri dovresti andare a razzo. Beato te fratello :D
Se le prospettive sono quelle... io andrei su Vodafone ;) che in certe zone ha più B3 di Tim... anche con quella io non avevo problemi ed andava sempre oltre i 40...50 mega in 4G+
La B20 di Tim va a fortuna .....io ne ho una vicina che aggancio con il telefono ed a volte va a 55 mega stando a 300 metri...ma da casa mia è a 4km e va massimo a 20..25 mega da telefono
In effetti con voda ho 4g+ a manetta con b3+b20... Ma la unlimited black eviterei di farla e ogilink costa troppo :(
Spero proprio che con sta benedetta Tim b20 riesco ad andare decentemente altrimenti non mi rimangono molte alternative
ghostrider2
05-06-2019, 21:34
In effetti con voda ho 4g+ a manetta con b3+b20... Ma la unlimited black eviterei di farla e ogilink costa troppo :(
Spero proprio che con sta benedetta Tim b20 riesco ad andare decentemente altrimenti non mi rimangono molte alternativePrima di fare la infinity unlimited D ti conviene farti prestare una sim Tim e fai delle prove...
Ma da come scrivi io andrei su Vodafone ad occhi chiusi...
Prima di fare la infinity unlimited D ti conviene farti prestare una sim Tim e fai delle prove...
Ma da come scrivi io andrei su Vodafone ad occhi chiusi...
Anche secondo me sarebbe la cosa migliore, ma... Oltre a ogilink e la Unlimited black esiste qualcosa di serio diciamo sotto i 35 euro? Con almeno 250 giga?
ghostrider2
05-06-2019, 21:47
Anche secondo me sarebbe la cosa migliore, ma... Oltre a ogilink e la Unlimited black esiste qualcosa di serio diciamo sotto i 35 euro? Con almeno 250 giga?Evo24 (rete Vodafone) circa 32 euro al mese con 200gb
ghostrider2
05-06-2019, 21:51
Sbaglio o Evo24 ha abbassato i prezzi? 200gb a 19,90 al mese? Prima pagavo 32 euro al mese!
Evo24 (rete Vodafone) circa 32 euro al mese con 200gb
Sì conosco anche quello, ma ne parlavano male sul forum per via del APN proprietario che andava lentissimo. In più ha "solo" 200giga, costa 50 euro iniziali ed è su ip privato con strati di nat e cap da ogni parte. Non so, proverò sicuramente sta b20 di Tim e poi vediamo.
ghostrider2
05-06-2019, 21:56
Segnalo le nuove offerte di Evo24 (rete Vodafone) con:
- 12,90 €/mese (150gb bimestre).
- 19,90 €/mese (200gb bimestre).
- 14,90 €/mese per 6 mesi e poi passa a 30,90 €/mese (400gb bimestre)
Sbaglio o Evo24 ha abbassato i prezzi? 200gb a 19,90 al mese? Prima pagavo 32 euro al mese!
No 19.90 per 200 giga ogni bimestre... Per 200 al mese vogliono 30.90 euro
ghostrider2
05-06-2019, 21:58
Sì conosco anche quello, ma ne parlavano male sul forum per via del APN proprietario che andava lentissimo. In più ha "solo" 200giga, costa 50 euro iniziali ed è su ip privato con strati di nat e cap da ogni parte. Non so, proverò sicuramente sta b20 di Tim e poi vediamo.Io mi trovavo bene perché mi ero fatto dare la sim sbloccata ed utilizzavo apn di Vodafone e mi ero fatto togliere i filtri.
Io mi trovavo bene perché mi ero fatto dare la sim sbloccata ed utilizzavo apn di Vodafone e mi ero fatto togliere i filtri.
Purtroppo credo che ora non si possa più stare su apn vodafone
alefello
06-06-2019, 10:56
Ho una casa in montagna dove prende solo vodafone e vorrei fare una sim per internet per un paio di mesi. Avevo pensato ad ogilink (se è ancora su rete Vodafone). È una buona scelta o ci sono altre alternative?
Grazie
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ho una casa in montagna dove prende solo vodafone e vorrei fare una sim per internet per un paio di mesi. Avevo pensato ad ogilink (se è ancora su rete Vodafone). È una buona scelta o ci sono altre alternative?
Grazie
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ogilink è ottimo anche se i prezzi sono altini. Se ti bastano 150 giga al mese prova a vedere ho mobile con i tre rinnovi al mese (il massimo consentito), velocità limitata a 30mbps e paghi 7*3=24 euro al mese. Sempre su rete Vodafone c'è evo24 che però fa pagare 50 di attivazione quindi non credo che ti convenga. Altrimenti c'è la Unlimited black di Vodafone che però, a detta di molti utenti su questo thread, non è affatto "unlimited"
ho fatto 4 rinnovi con ho mobile nel mese di maggio, da dove arriva questa cosa dei massimo 3 rinnovi al mese?
McFly;46251011']Nord di Milano, su Cellmapper sarei all'interno di un triangolo con i 3 vertici rispettivamente a:
400m: Bande 1-3-20
700m: Bande 3-20
900m: Bande 3-7-20
Macro Basestation 4G+ 330+ Mbit/s Wind3Swap = Completed.
Per Vodafone invece solamente una è 330+, le altre due sono 250+.
Oltre a Wind Business da 14.99+IVA e questa Vodafone RED da 39.90, consigliereste altro? A livello di budget penso potrei andare anche fino a 50 se ne vale la pena, ma se wind mi da almeno 20-30mb stabili in download e 10-20mb in up sono più che contento rispetto ad avere rame 7/1 (posso testare Vodafone con una sim che ho già, non Wind purtroppo :( )
PS: Nei router 4G che si trovano su amazon tipo TP-LINK, è possibile selezionare a quale cella collegarsi se sono coperto da potenzialmente più celle e rimanere su quella che preferisco?
Grazie!
Su alcuni router che trovi su amazon tipo i MIKROTIK (LtAP mini, WAP LTE, SXT LTE, LHG LTE) puoi bloccare la singola cella che preferisci, naturalmente se questa ha un guasto/viene spenta devi riavviare il router (il blocco cella non rimane al riavvio) o entrare nella configurazione e togliere il blocco per spostarti su altre celle.
Naturalmente c'è anche il blocco solo 4G e solo su una specifica banda (e questo rimane anche se riavvi il router).
alefello
06-06-2019, 11:48
Ogilink è ottimo anche se i prezzi sono altini. Se ti bastano 150 giga al mese prova a vedere ho mobile con i tre rinnovi al mese (il massimo consentito), velocità limitata a 30mbps e paghi 7*3=24 euro al mese. Sempre su rete Vodafone c'è evo24 che però fa pagare 50 di attivazione quindi non credo che ti convenga. Altrimenti c'è la Unlimited black di Vodafone che però, a detta di molti utenti su questo thread, non è affatto "unlimited"È che sarebbe solo per 2-3 mesi e dovrebbe essere molto noob-proof la cosa visto che non ci sarò sempre io a controllare, quindi anche il discorso del costo e sbattimento iniziale per attivare una sim ho a 7€/mese, il doverci affiancare un router 4g e dover stare dietro ai rinnovi potrebbe essere un ostacolo. In questo caso solo oglink?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
iverse83
06-06-2019, 12:11
Dipende che valori di rsrp hai? Io ho una CPE gigabit sul palo tv
RSRP -114 forzando il modem in b3
ghostrider2
06-06-2019, 12:31
RSRP -114 forzando il modem in b3Con quel valore di RSRP vai anche troppo 😅
Vindicator23
06-06-2019, 13:09
ho provato a cercare un device professionale che analizza lo spettro del segnale 4g senza usare il cellulare ma sti*** 970 euro lol
https://www.digikey.it/it/product-highlight/s/siretta/snyper-cellular-strength-testers
è un po come quello che usano i tecnici telecom in casa dove collegano il cavo rame/fibra per analizzare i dati ma serve per il mobile
notare che il modello base 3g costa "appena" 350 euro
una delle feature Valuta le prestazioni dei sistemi con antenna distribuiti, presumo indichi velocita linea
gd350turbo
06-06-2019, 13:14
E costa anche poco, molto poco...
Di solito si va molto più su di prezzo !
ceralacca
06-06-2019, 14:30
Nel frattempo dalle 15.10 circa, la connessione icaro ha cambiato ASN e ip (cosa mai successa da quando ho questa sim)
prima usava l'ASN di Irpinia Net-Com.
Rei & Asuka
06-06-2019, 14:53
Icaro KO ad Asti
Icaro KO ad Asti
Idem qui, quindi penso che sia come le altre volte un problema generale che si risolverà dopo ore.:doh:
Icaro KO ad Asti
Confermo zona ancona
;46253291']Idem qui, quindi penso che sia come le altre volte un problema generale che si risolverà dopo ore.:doh:
Sì esatto, di solito quando non succede di notte fanno molto prima..
Rei & Asuka
06-06-2019, 15:00
Hanno sentito le mie imprecazioni. Ripartito :asd: una mezz'ora di blockout
gd350turbo
06-06-2019, 15:00
Da me, va, Bologna verso est
Sono praticamente ormai sicuro - con flat Wind, si disconnette dopo tot ore. Non so quante siano, più di 1-2 di sicuro, ma ho notato che per esempio sono loggato su Steam alla mattina e già nel primo pomeriggio devo rifare il log-in.
Quindi non tanto buono per giocare online ad esempio... anzi considerando il NAT direi pessimo :D
Aquacel-AG
06-06-2019, 15:10
anche da me non va in provincia di sondrio,e arrivata ieri e sono già pentito,continua a perdere il segniale,ho provato a chiamarli ma continuava a interrompersi la linea,prima mi dicono di fare installare da un tecnico un antenna esterna,poi un altra centralinista mi dice che e colpa dei miei apparecchi,quando con sim sia iliad che wind vanno:mad:
Hanno sentito le mie imprecazioni. Ripartito :asd: una mezz'ora di blockout
Stavo per scrivere che da me non si era ancora ripreso, ma adesso adesso finalmente naviga! Un po' di ritardo nel risolvere a seconda delle zone forse :rolleyes:
EDIT 16:37: Problema tornato. Credo abbiano dei disservizi, per fortuna non devo lavorare adesso...
EDIT 16:42: Funziona di nuovo.
anche da me non va in provincia di sondrio,e arrivata ieri e sono già pentito,continua a perdere il segniale,ho provato a chiamarli ma continuava a interrompersi la linea,prima mi dicono di fare installare da un tecnico un antenna esterna,poi un altra centralinista mi dice che e colpa dei miei apparecchi,quando con sim sia iliad che wind vanno:mad:
Ma questo problema lo stai riscontrando già da ieri? O da oggi? Se è da ieri, a me andava benissimo, tutto il giorno. Oggi sta dando problemi a tutti invece.
anche da me non va in provincia di sondrio,e arrivata ieri e sono già pentito,continua a perdere il segniale,ho provato a chiamarli ma continuava a interrompersi la linea,prima mi dicono di fare installare da un tecnico un antenna esterna,poi un altra centralinista mi dice che e colpa dei miei apparecchi,quando con sim sia iliad che wind vanno:mad:
Puoi tranquillamente richiedere il recesso entro i primi 14 giorni dalla consegna :)
TommySeb
06-06-2019, 15:51
;46253356']Stavo per scrivere che da me non si era ancora ripreso, ma adesso adesso finalmente naviga! Un po' di ritardo nel risolvere a seconda delle zone forse :rolleyes:
EDIT 16:37: Problema tornato. Credo abbiano dei disservizi, per fortuna non devo lavorare adesso...
EDIT 16:42: Funziona di nuovo.
Ma questo problema lo stai riscontrando già da ieri? O da oggi? Se è da ieri, a me andava benissimo, tutto il giorno. Oggi sta dando problemi a tutti invece.
Anche da me connessione che va e che viene e quando funziona comunque è lentissima, a livello della sera.
shuriken0001
06-06-2019, 15:52
Nel frattempo dalle 15.10 circa, la connessione icaro ha cambiato ASN e ip (cosa mai successa da quando ho questa sim)
prima usava l'ASN di Irpinia Net-Com.
E ora???
giallone1970
06-06-2019, 16:08
In effetti con voda ho 4g+ a manetta con b3+b20... Ma la unlimited black eviterei di farla e ogilink costa troppo :(
Spero proprio che con sta benedetta Tim b20 riesco ad andare decentemente altrimenti non mi rimangono molte alternative
In caso, con OGILINK scordati il 4g+ visto che i router che ti forniscono sono solo cat.4
giallone1970
06-06-2019, 16:09
Nel frattempo dalle 15.10 circa, la connessione icaro ha cambiato ASN e ip (cosa mai successa da quando ho questa sim)
prima usava l'ASN di Irpinia Net-Com.
Qualche vantaggio/svantaggio per noi?
Prima che crollasse la connessione alle ore 16, ho fatto uno speedtest e andavo a circa 5mbps lol...speriamo fosse un caso :confused:
UPDATE 17.15: Segnale ICARO ritornato, speedtest 70mbps
shuriken0001
06-06-2019, 16:15
Qualche vantaggio/svantaggio per noi?
L'ASN identifica (tecnicamente ed amministrativamente, in Europa nei confronti del RIPE) la rete IP di appartenenza: e quindi ogni ASN ha la propria banda, policy di routing, ecc.
Quando si cambia ASN, se si cade dalla padella nella brace, o se sia un miglioramento, non è dato saperlo in generale: dipende da come sia fatta e come funzioni la rete IP a cui corrisponde il nuovo ASN.
giallone1970
06-06-2019, 16:21
L'ASN identifica (tecnicamente ed amministrativamente, in Europa nei confronti del RIPE) la rete IP di appartenenza: e quindi ogni ASN ha la propria banda, policy di routing, ecc.
Quando si cambia ASN, se si cade dalla padella nella brace, o se sia un miglioramento, non è dato saperlo in generale: dipende da come sia fatta e come funzioni la rete IP a cui corrisponde il nuovo ASN.
Grazie per la spiegazione!
ghostrider2
06-06-2019, 17:23
Icaro = masochismo 😂🤦🏼‍♂️
Rei & Asuka
06-06-2019, 17:35
Comunque in zona da me anche Iliad oggi mi ha dato problemi, non funzionando la connessione, quindi per una volta potrebbe essere colpa non di ICARO.
TommySeb
06-06-2019, 17:58
come non detto
mi ha dato l'illusione di un ping più veloce per 5 minuti ma ora è di nuovo a 138 ...
giallone1970
06-06-2019, 18:19
Icaro = masochismo 😂🤦🏼‍♂️
Ho visto di peggio, per esempio, oggi ho visto persone al lavoro sul palo dei ripetitori vodafone a cui mi connetto e le b3 sono sparite. Ora sono connesso ad una bts che prima non esisteva e non c'e' pezza che con il "mattone" ogilink io possa fare qualcosa per cambiarla...spero solo non abbiano sostituito in via permanente l'unica b3 vodafone in zona con un'altra merdosissima b20 e che sia solo una cosa temporanea (speedtest mi da' 3mbps)..ok che non e' colpa di ogilink ma, se non si ripristina la situazione, si parla di 50+€ mese per 3mbps LOL..ognuno quindi ha i suoi problemi...poi, ovvio, se vodafone ha deciso di abbandonare la mia zona al medioevo delle connessioni, mi faccio un lundax su rete wind a 40€ (tim ho solo b20). :mc:
giallone1970
06-06-2019, 18:21
come non detto
mi ha dato l'illusione di un ping più veloce per 5 minuti ma ora è di nuovo a 138 ...
Io sto' costante sui 70/75 di ping con ICARO (gia' da 2 mesi)
iverse83
06-06-2019, 20:18
Con quel valore di RSRP vai anche troppo 😅
te quanto hai?io su b20 -94 con modem che segna 5 tacche piene
ghostrider2
06-06-2019, 20:33
te quanto hai?io su b20 -94 con modem che segna 5 tacche pieneRSRP -83 in B3... la B20 mi da -88 / -89 e fatica ad arrivare a 15 mega
Ho visto di peggio, per esempio, oggi ho visto persone al lavoro sul palo dei ripetitori vodafone a cui mi connetto e le b3 sono sparite. Ora sono connesso ad una bts che prima non esisteva e non c'e' pezza che con il "mattone" ogilink io possa fare qualcosa per cambiarla...spero solo non abbiano sostituito in via permanente l'unica b3 vodafone in zona con un'altra merdosissima b20 e che sia solo una cosa temporanea (speedtest mi da' 3mbps)..ok che non e' colpa di ogilink ma, se non si ripristina la situazione, si parla di 50+€ mese per 3mbps LOL..ognuno quindi ha i suoi problemi...poi, ovvio, se vodafone ha deciso di abbandonare la mia zona al medioevo delle connessioni, mi faccio un lundax su rete wind a 40€ (tim ho solo b20). :mc:
Anche io ogilink, da ieri sparita la b1 a cui mi agganciavo di solito... ora salto tra due b3 attestandomi sui 3/4 mega
Rei & Asuka
06-06-2019, 22:27
https://www.speedtest.net/result/8316675668.png
Intanto sto uploadando 20GB su Onedrive che devo migrare da dropbox :muro: :eek:
https://www.speedtest.net/result/8316675668.png
Intanto sto uploadando 20GB su Onedrive che devo migrare da dropbox :muro: :eek:
ma come fate a caricare le immagini con meno di 20kb di dimensione?
94701 Non so se ritenermi fortunato :mbe:
Basta linkarle da un sito esterno e possono avere qualsiasi dimensione.
Icaro mi ha chiamato per sapere come mai non ho rinnovato questo mese. Hanno detto che da luglio-agosto ci saranno ulteriori miglioramenti anche per quanto riguarda il ping. Gentili
Basta linkarle da un sito esterno e possono avere qualsiasi dimensione.
Icaro mi ha chiamato per sapere come mai non ho rinnovato questo mese. Hanno detto che da luglio-agosto ci saranno ulteriori miglioramenti anche per quanto riguarda il ping. Gentili
Speriamo che migliorino il ping. Sopra un 35 risulta impossibile giocare...
Aquacel-AG
07-06-2019, 18:17
ok,da ieri sera funziona icaro:stordita: non capisco perchè se faccio uno speedtest con il pc sul sito ookla mi va sui 20 mbps,se lo faccio dallo smartphone usando l'applicazione mi va anche 50 e oltre:confused:
Speriamo che migliorino il ping. Sopra un 35 risulta impossibile giocare...
Eh capisco. Non gioco molto però il ping oscilla tra i 75 e i 90 mi rompe anche fare una chiamata su skype con quei valori, immagino per giocare. Per tanti motivi comunque è comodo. Una Icaro per scaricare/caricare e una Tim con 50gb per quando serve più stabilità è un'ottima combinazione secondo me
ok,da ieri sera funziona icaro:stordita: non capisco perchè se faccio uno speedtest con il pc sul sito ookla mi va sui 20 mbps,se lo faccio dallo smartphone usando l'applicazione mi va anche 50 e oltre:confused:
Ma come ti connetti? Se via wifi potrebbe essere un problema della scheda del tuo pc
giallone1970
07-06-2019, 18:27
ok,da ieri sera funziona icaro:stordita: non capisco perchè se faccio uno speedtest con il pc sul sito ookla mi va sui 20 mbps,se lo faccio dallo smartphone usando l'applicazione mi va anche 50 e oltre:confused:
Con il cellulare sei connesso alla wifi in cui hai Icaro con router, oppure metti la sim dentro il telefono? se metti la sim nel telefono, potrebbero essere tanti fattori: diversa BTS, modem del telefono migliore, diverso server usato per il test, etc..
Eh capisco. Non gioco molto però il ping oscilla tra i 75 e i 90 mi rompe anche fare una chiamata su skype con quei valori, immagino per giocare. Per tanti motivi comunque è comodo. Una Icaro per scaricare/caricare e una Tim con 50gb per quando serve più stabilità è un'ottima combinazione secondo me
si, pure io faccio così: icaro + Ho.mobile, che va da dio con ping 20
dexter_morgan
07-06-2019, 20:27
ok,da ieri sera funziona icaro:stordita: non capisco perchè se faccio uno speedtest con il pc sul sito ookla mi va sui 20 mbps,se lo faccio dallo smartphone usando l'applicazione mi va anche 50 e oltre:confused:
Ciao Aquacel, succede la stesa cosa anche a me: connesso in wifi sia da pc che da smartphone, se faccio speed test ottengo risultati superiori da smartphone. Che si la scheda wifi del pc che non è un granché?
Ciao Aquacel, succede la stesa cosa anche a me: connesso in wifi sia da pc che da smartphone, se faccio speed test ottengo risultati superiori da smartphone. Che si la scheda wifi del pc che non è un granché?
Ciao dexter (bel nick :asd: ). Per verificare connetti lo smartphone via tethering usb al pc, via wifi al router con la sim e fai uno speedtest da pc. Se bypassando la scheda wifi del pc ottieni il risultato migliore hai capito dov'è il problema
PER UTENTI ICARO
gli speedtest fateli da qui
https://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione/
Aquacel-AG
07-06-2019, 21:29
PER UTENTI ICARO
gli speedtest fateli da qui
https://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione/
ciao,ho provato a fare lo speedtest da questo sito ed il download va a
45 e upload a 28,contando che ce mio figlio che gioca online:confused: ,fatto anche da ookla e va sui 20/22 di download e 4 di upload.
Aquacel-AG
07-06-2019, 21:31
Con il cellulare sei connesso alla wifi in cui hai Icaro con router, oppure metti la sim dentro il telefono? se metti la sim nel telefono, potrebbero essere tanti fattori: diversa BTS, modem del telefono migliore, diverso server usato per il test, etc..
icaro dentro il router,senza contare che ho provato con 2 pc fissi e un portatile
PER UTENTI ICARO
gli speedtest fateli da qui
https://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione/
Why?
non non dipende dai pc...lasciate stare
su alcuni siti lo speedtest è fasullo, non so perche.. (non sempre però)
ghostrider2
07-06-2019, 22:02
Sono i filtri che Icaro applica sulla rete a determinati server... faceva la stessa cosa anche a me con Evo24 su speedtest.net andava a 30 mega... su nperf sui 50/60 mega e su altri server valori diversi...
Ora con Tim (che non dovrebbe essere filtrata) la velocità è uguale su tutti i server e dispositivi della mia rete
PER UTENTI ICARO
gli speedtest fateli da qui
https://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione/
con mioIP la connessione Icaro risulta più prestante
Mio.ip: down 57
up 22
ping 82
ookla: down 47
up 18
ping 65
con mioIP la connessione Icaro risulta più prestante
Mio.ip: down 57
up 22
ping 82
ookla: down 47
up 18
ping 65
su mioIP la velocità dovrebbe essere quella effettiva
fate piu prove
io mi son smattito per giorni poi ho capito che era icaro, non il pc. quindi occhio a parlare di schede per pc che poi la gente ci spende soldi invano
naturalmente il wifi incide, infatti consiglio vivamente di fare test via cavo se usate il pc
ghostrider2
07-06-2019, 22:10
Appunto, non centra una mazza i vostri hardware... i vostri dispositivi vanno bene, il problema sono i filtri di Icaro come altri provider
su mioIP la velocità dovrebbe essere quella effettiva
infatti consiglio vivamente di fare test via cavo se usate il pc
io infatti utilizzo lo smartphone in tethering via USB 3.0
Appunto, non centra una mazza i vostri hardware... i vostri dispositivi vanno bene, il problema sono i filtri di Icaro come altri provider
quello che noto sono le prestazioni altalenanti di Icaro... da un test all'altro, fatto a pochi secondi di distanza posso rilevare anche 40mb di differenza...
ghostrider2
07-06-2019, 22:38
Colpa di Icaro... io con Tim non noto differenze di velocità tra miei dispositivi e relativi siti di test... mentre quando avevo Evo24 (vodafone) avevo questi problemi
quello che noto sono le prestazioni altalenanti di Icaro... da un test all'altro, fatto a pochi secondi di distanza posso rilevare anche 40mb di differenza...
A me mai...puo capitare l'orario intasato dove va di meno, ma nel breve periodo le velocita son sempre regolari. In questo caso non é icaro ma wind e bts sature
Icaro ,quando va, va sempre regolare.
Rei & Asuka
07-06-2019, 23:54
PER UTENTI ICARO
gli speedtest fateli da qui
https://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione/
https://pic.nperf.com/r/3194773624963189-mAb6b3fH.png
giallone1970
08-06-2019, 00:11
Appunto, non centra una mazza i vostri hardware... i vostri dispositivi vanno bene, il problema sono i filtri di Icaro come altri provider
Puo' darsi ma, sembra strano che filtrino speedtest e poi fanno scaricare da steam a 100mbps..alla fine, mostrare speedtest bassi e' controproducente per loro..a meno che non sia wind stessa che filtra a certi orari..avrebbe piu' senso..
marcof12
08-06-2019, 07:11
PER UTENTI ICARO
gli speedtest fateli da qui
https://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione/
occhio, perchè lì su quel sito non si fa altro che usare lo speed test di N-Perf, ma è molto, proprio molto variabile a seconda del server scelto per la prova.
Lo dico perchè io uso da parecchio sia Speedtest che Nperf, e i valori sui server migliori sono simili. Ma ultimamente prendendo server a caso o i primi della lista, in particolare su Nperf, le velocità sono più basse del reale.
Suppongo per problemi di banda\saturazione lato server ospitanti ;)
Oltre gli speedtest, farebbe sempre bene lanciare dei download di dimensioni sopra i 500 MB usando qualche tool apposito, per esempio usando Xtreme Download Manager. Lì avrete un'idea più contrata delle velocità effettivamente raggiunte dalla vostre connessione.
ceralacca
08-06-2019, 08:24
oppure provate su dlsreport per gli speedtest (c'e anche la possibilità di indicare che si ha una connessione mobile 4G)
Maxcorrads
08-06-2019, 10:25
https://i.imgur.com/pOpSxf3.png
Che fortuna posso attivare su uno dei miei numeri la Red limitata a 2mb:stordita:
Curioso io ho la stessa offerta ma limitata a 10mbps
https://i.ibb.co/g6mGJWQ/aaaa.png
(che se la tengano)
Divertente perché recita: con red unlimited bla bla hai giga illimitati ottimizzati per i video sulla giga network 4.5G :rotfl:
Maxcorrads
08-06-2019, 11:35
😂 decisamente! 10 sono meglio di 2 comunque!
giallone1970
08-06-2019, 12:25
Curioso io ho la stessa offerta ma limitata a 10mbps
https://i.ibb.co/g6mGJWQ/aaaa.png
(che se la tengano)
Divertente perché recita: con red unlimited bla bla hai giga illimitati ottimizzati per i video sulla giga network 4.5G :rotfl:
Si', "ottimizzati" per il loro CAP sui Video....:sofico: :oink: :D
ghostrider2
08-06-2019, 13:18
Ottimizzati a 480p 😂😂🤦🏻‍♂️
Ottimizzati a 480p 😂😂🤦🏻‍♂️A 720 ottimizzati in slow motion 😂😂😂
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
08-06-2019, 13:21
Però io con Evo24 (Vodafone) ero riuscito a farmi togliere i filtri (minacciandoli 😂) infatti poi andavo a 1080p su Netflix... non so se con Vodafone si può chiedere altrettanto ...
Però io con Evo24 (Vodafone) ero riuscito a farmi togliere i filtri (minacciandoli 😂) infatti poi andavo a 1080p su Netflix... non so se con Vodafone si può chiedere altrettanto ...
Questi in principio ti dicono che è cappata a 2mbps che vuoi pretendere? :rotfl:
ghostrider2
08-06-2019, 13:35
Ok 2 mbps.... ma con 10 mbps i 1080p si raggiungono ...
giallone1970
08-06-2019, 13:44
Però io con Evo24 (Vodafone) ero riuscito a farmi togliere i filtri (minacciandoli 😂) infatti poi andavo a 1080p su Netflix... non so se con Vodafone si può chiedere altrettanto ...
Io nei 3 anni che sono stato con EVO, l'unico modo per non avere i video cappati era usare il loro APN (con tutti i problemi che aveva). Se usavo APN Vodafone (web.omnitel, etc) il massimo concesso "dall'ottimizzazione" Vodafone era 1mbps 480p :D
Ok 2 mbps.... ma con 10 mbps i 1080p si raggiungono ...
Sì.. se hai 10mbps effettivi di banda, UN SOLO dispositivo in streaming e nient'altro puoi guardare un film in FHD senza problemi. Peccato che l'offerta come al solito sia fino a 10mbps o 2mbps a seconda di cosa ti riservano. Ricordando che da contratto la puoi usare solamente in uno smartphone. Ti fideresti? Io no
A me mai...puo capitare l'orario intasato dove va di meno, ma nel breve periodo le velocita son sempre regolari. In questo caso non é icaro ma wind e bts sature
Icaro ,quando va, va sempre regolare.
Non credo. Ho poste mobile, che si appoggia su Wind e non da queste oscillazioni, ne Ho.mobile su rete Vodafone.
ghostrider2
08-06-2019, 15:15
Sì.. se hai 10mbps effettivi di banda, UN SOLO dispositivo in streaming e nient'altro puoi guardare un film in FHD senza problemi. Peccato che l'offerta come al solito sia fino a 10mbps o 2mbps a seconda di cosa ti riservano. Ricordando che da contratto la puoi usare solamente in uno smartphone. Ti fideresti? Io noAssolutamente nemmeno io...nemmeno se viene 4 euro al mese... con il rischio che ti bloccano se rilevano l'utilizzo al di fuori dello smartphone (anche se mi sembra assurdo)...
Con Tim credo non ci sia questo problema anche perché quando ho richiesto IP pubblico mi hanno chiesto se usavo la sim in un sistema di videosorveglianza
ghostrider2
08-06-2019, 15:19
Io nei 3 anni che sono stato con EVO, l'unico modo per non avere i video cappati era usare il loro APN (con tutti i problemi che aveva). Se usavo APN Vodafone (web.omnitel, etc) il massimo concesso "dall'ottimizzazione" Vodafone era 1mbps 480p :DIo invece il loro APN non lo volevo nemmeno vedere scritto 😅
Usavo quello web.omnitel.it sbloccato dai filtri minacciando disdetta... 😅
Anzi i filtri c'erano ancora perché ho scoperto una cosa... i filtri normalmente sono applicati a certe ore della giornata...per esempio dal primo pomeriggio a sera tardi...a me avevano spostato l'orario di filtri dalle 23:55 alle 0:00... in pratica ero filtrato per 5 minuti al giorno (testato su fast.com che andava massimo a 4 mbps e YouTube a 480p)
iverse83
08-06-2019, 15:30
come si fa a vedere a che risoluzione si vede netflix su pc?tramite netlix non trovo info
Assolutamente nemmeno io...nemmeno se viene 4 euro al mese... con il rischio che ti bloccano se rilevano l'utilizzo al di fuori dello smartphone (anche se mi sembra assurdo)...
Con Tim credo non ci sia questo problema anche perché quando ho richiesto IP pubblico mi hanno chiesto se usavo la sim in un sistema di videosorveglianza
Io sul mio contratto tim non ho scritto niente riguardo il tipo di dispositivo che si usa, non penso ci sia alcun tipo di limitazione
come si fa a vedere a che risoluzione si vede netflix su pc?tramite netlix non trovo info
Puoi impostare la risoluzione dalle impostazioni di netflix. Se l'hai lasciata su auto la sceglie in base alla banda disponibile
iverse83
08-06-2019, 15:51
Puoi impostare la risoluzione dalle impostazioni di netflix. Se l'hai lasciata su auto la sceglie in base alla banda disponibilesi questo si pensavo però che avendo selezionato auto si poteva vedere mentre si visualizzava un contenuto la qualità in quel momento mi ricordo prima su netlfix si poteva vedere
si questo si pensavo però che avendo selezionato auto si poteva vedere mentre si visualizzava un contenuto la qualità in quel momento mi ricordo prima su netlfix si poteva vedere
Non credo sia indicato
giallone1970
08-06-2019, 16:07
si questo si pensavo però che avendo selezionato auto si poteva vedere mentre si visualizzava un contenuto la qualità in quel momento mi ricordo prima su netlfix si poteva vedere
Io lo uso da smartTV LG e ho un tasto "display" del telecomando che mostra il bitrate corrente e la risoluzione (480p, 1080p, etc).
Da Chrome o APP Netflix Windows 10 puoi usare "Ctrl+Alt+Shift+D" per vedere informazioni in overlay
P.S.
Ricordo che, se si guarda netflix da chrome, la massima risoluzione e' 720p (e non ha nulla ha che fare con i cap del provider)
giallone1970
08-06-2019, 16:10
Io invece il loro APN non lo volevo nemmeno vedere scritto
Usavo quello web.omnitel.it sbloccato dai filtri minacciando disdetta...
Anzi i filtri c'erano ancora perché ho scoperto una cosa... i filtri normalmente sono applicati a certe ore della giornata...per esempio dal primo pomeriggio a sera tardi...a me avevano spostato l'orario di filtri dalle 23:55 alle 0:00... in pratica ero filtrato per 5 minuti al giorno (testato su fast.com che andava massimo a 4 mbps e YouTube a 480p)
Buona idea hai avuto!. Io, alla fine, col fatto che comunque avevo 200gb/mese che mi sono sempre stati stretti, ho comunque settato la qualita' di netflix su media per risparmiare giga...se penso che, nel 2019 siamo messi cosi' in buona parte dell'Italia, mi scappa da ridere (o da piangere)..:D
P.S.
Voglio proprio vedere cosa' fara' Google con il nuovo sistema "Stadia"..sono sicuro al 100% che vodafone cappera' pure quello :D :D
Io lo uso da smartTV LG e ho un tasto "display" del telecomando che mostra il bitrate corrente e la risoluzione (480p, 1080p, etc).
Da Chrome o APP Netflix Windows 10 puoi usare "Ctrl+Alt+Shift+D" per vedere informazioni in overlay
P.S.
Ricordo che, se si guarda netflix da chrome, la massima risoluzione e' 720p (e non ha nulla ha che fare con i cap del provider)
Utile!
Vero, anche da firefox vale lo stesso. Edge arriva a 4k invece
Ratavuloira
08-06-2019, 16:17
Buona idea hai avuto!. Io, alla fine, col fatto che comunque avevo 200gb/mese che mi sono sempre stati stretti, ho comunque settato la qualita' di netflix su media per risparmiare giga...se penso che, nel 2019 siamo messi cosi' in buona parte dell'Italia, mi scappa da ridere (o da piangere)..:D
P.S.
Voglio proprio vedere cosa' fara' Google con il nuovo sistema "Stadia"..sono sicuro al 100% che vodafone cappera' pure quello :D :D
A settaggi massimi consuma 20 giga all'ora. A Vodafone sarà venuto un infarto a leggere il comunicato.
A settaggi massimi consuma 20 giga all'ora. A Vodafone sarà venuto un infarto a leggere il comunicato.
mi sembrano troppi
ghostrider2
08-06-2019, 17:30
Io sul mio contratto tim non ho scritto niente riguardo il tipo di dispositivo che si usa, non penso ci sia alcun tipo di limitazionePensa che sul mio contratto della infinity unlimited d non c'è scritto niente di niente...solo la descrizione dell'offerta! Quindi "uso libero!?" 😅
OUTATIME
08-06-2019, 17:41
mi sembrano troppi
L'HDR di Infinity ad esempio fa tranquillamente quei valori.
Vindicator23
08-06-2019, 19:33
scaricatevi un gioco come black ops 4 o destiny 2 che è recente vedete quante decina di giga vi consuma
Pensa che sul mio contratto della infinity unlimited d non c'è scritto niente di niente...solo la descrizione dell'offerta! Quindi "uso libero!?" 😅
Cioè? Ci devono essere almeno dei richiami ad altre condizioni non può essere solo la descrizione dell'offerta
L'HDR di Infinity ad esempio fa tranquillamente quei valori.
Lo streaming video fa 20 giga l'ora? Il 4k dovrebbe consumare attorno ai 10 l'ora che io sappia
ghostrider2
08-06-2019, 19:43
Cioè? Ci devono essere almeno dei richiami ad altre condizioni non può essere solo la descrizione dell'offertaQuesto tutto quello che è scritto sul contratto...di altro ci sono solo le clausole legate alla carta di credito per la ricarica automatica (l'offerta è addebitata su carta di credito)... di altre cose non so dove trovarle...sul sito non ci sono clausole legate a questa offerta https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190608/e5137bd142b1c923f48d7f5f8c0fa90a.jpg
Ma questo non è un contratto.. Cioè tu hai firmato questo?
ghostrider2
08-06-2019, 19:46
Ho firmato il secondo foglio quello che riguarda i miei dati e l'attivazione del servizio con carta di credito...
ghostrider2
08-06-2019, 19:51
Molto probabilmente la infinity unlimited d non essendo una promozione commerciale ma qualcosa di speciale non è soggetta a determinati termini/condizioni...o meglio solo ai limiti dei bundle dati, SMS, e minuti...il resto mi pare libero uso...infatti anche nella applicazione la descrizione dell'offerta è sintetica e riporta quello che è scritto nel foglio...diversamente le altre offerte commerciali che ho sull'altra sim ha le limitazioni scritte..come apn, ecc... ma questa niente di niente....spero che non venga nemmeno rimodulata essendo "speciale" e non commerciale...al 119 non sanno nemmeno che esiste
iverse83
08-06-2019, 19:55
Io lo uso da smartTV LG e ho un tasto "display" del telecomando che mostra il bitrate corrente e la risoluzione (480p, 1080p, etc).
Da Chrome o APP Netflix Windows 10 puoi usare "Ctrl+Alt+Shift+D" per vedere informazioni in overlay
P.S.
Ricordo che, se si guarda netflix da chrome, la massima risoluzione e' 720p (e non ha nulla ha che fare con i cap del provider)ok grazie sono apposto allora sia per la smart tv lg che su pc
Molto probabilmente la infinity unlimited d non essendo una promozione commerciale ma qualcosa di speciale non è soggetta a determinati termini/condizioni...o meglio solo ai limiti dei bundle dati, SMS, e minuti...il resto mi pare libero uso...infatti anche nella applicazione la descrizione dell'offerta è sintetica e riporta quello che è scritto nel foglio...diversamente le altre offerte commerciali che ho sull'altra sim ha le limitazioni scritte..come apn, ecc... ma questa niente di niente....spero che non venga nemmeno rimodulata essendo "speciale" e non commerciale...al 119 non sanno nemmeno che esiste
Non saprei dirti. Sulle rimodulazioni vai tranquillo che sicuramente non è un privilegio che si sono auto cancellati. Se gli gira rimodulano quello che vogliono :ciapet:
Lo streaming video fa 20 giga l'ora? Il 4k dovrebbe consumare attorno ai 10 l'ora che io sappia
Più nel dettaglio, il consumo stimato di GB di Netflix a seconda della qualità video (va infatti ricordato che per l’alta definizione e l’Ultra HD si devono pagare abbonamenti più costosi di quello base) è il seguente, calcolato su un’ora di utilizzo:
qualità video minima: 0,3 GB all’ora;
qualità video standard (SD): 0,7 GB all’ora;
qualità video alta (HD): 3 GB all’ora;
qualità video Ultra HD: 7 GB all’ora.
Ratavuloira
08-06-2019, 21:48
mi sembrano troppi
Così era scritto nel comunicato di stadia.
Più nel dettaglio, il consumo stimato di GB di Netflix a seconda della qualità video (va infatti ricordato che per l’alta definizione e l’Ultra HD si devono pagare abbonamenti più costosi di quello base) è il seguente, calcolato su un’ora di utilizzo:
qualità video minima: 0,3 GB all’ora;
qualità video standard (SD): 0,7 GB all’ora;
qualità video alta (HD): 3 GB all’ora;
qualità video Ultra HD: 7 GB all’ora.
Questo mi torna
giallone1970
09-06-2019, 03:27
mi sembrano troppi
Beh comunque in questo caso, "settaggi massimi" vogliono dire 4k con audio 5.1 con bitrate altissimo + gestione dei dispositivi di input per cercare di ridurre la latenza al minimo (almeno cosi' ha detto google nella presentazione all'E3)
Per giocare a 1080p dicono che una 20mbps e' abbastanza..staremo a vedere..
Secondo me Google non ha idea in realta' di come e' messo in generale una buona fetta del mondo in fatto di connessioni (e non parlo solo dell'Italia).. :D
P.S.
qua si parla di "google stadia" il nuovo servizio che permettera' di giocare a giochi AAA specifici solo tramite streaming e tramite browser chrome..netflix ha requisiti piu' bassi (e pure il bitrate)..
giallone1970
09-06-2019, 03:33
scaricatevi un gioco come black ops 4 o destiny 2 che è recente vedete quante decina di giga vi consuma
ma parli dei giga necessari a scaricarlo o dei giga consumati a giocare online?
nel secondo caso siamo molto bassi..io ho giocato mesi a destiny 2 e se consumavo 1gb dopo ore e ore di gioco era tanto..stessa cosa per the division e altri..
Così era scritto nel comunicato di stadia.
avevo capito che si parlasse di netflix
ma parli dei giga necessari a scaricarlo o dei giga consumati a giocare online?
nel secondo caso siamo molto bassi..io ho giocato mesi a destiny 2 e se consumavo 1gb dopo ore e ore di gioco era tanto..stessa cosa per the division e altri..
hai giocato solo online... Stadie è diverso, è un servizio streamin dove viene inviato tutto tutto il mondo renderizzato. Per giocare in 4k a 60fps richiede 35mb stabili
Riassumendo:
- Flat Wind, solo P.IVA. Streaming OK (posso fare 4k tranquillamente con tutti i dispositivi). Disconnessione ogni tot ore (penso siano 3-4, non sono sicuro). NON buono per giocare online per ovvi motivi... disconnessione in qualunque momento e poi NAT3...:eek:
- Flat Vodafone, per tutti, streaming con problemi a seconda dei device oppure del servizio (Amazon andava malissimo ovunque). Online gaming invece ottimo, non si sconnetteva praticamente mai, e NAT 2
- Tim probabilmente è il miglior compromesso, no filtri streaming e buono per gaming (ottimi ping da quel che leggo).
Se facessero una flat Tim per P.IVA, probabilmente la farei subito... :)
Più nel dettaglio, il consumo stimato di GB di Netflix a seconda della qualità video (va infatti ricordato che per l’alta definizione e l’Ultra HD si devono pagare abbonamenti più costosi di quello base) è il seguente, calcolato su un’ora di utilizzo:
qualità video minima: 0,3 GB all’ora;
qualità video standard (SD): 0,7 GB all’ora;
qualità video alta (HD): 3 GB all’ora;
qualità video Ultra HD: 7 GB all’ora.
Quella tabella mi sembra incompleta, probabilmente non aggiornata.... Netflix su alcuni dispositivi trasmette in HDR consumando più dati, alle varie risoluzioni. E se il client non supporta l'h265 deve mandare lo streaming con codec più antiquati e con meno compressione.
E Netflix è uno dei leader nell'ottimizzazione della compressione per risparmiare dati. Altri servizi non sono altrettanto ottimizzati. E compressione è sempre comunque perdita di qualità. Sopratutto di dettagli nelle ombre (GoT stagione 8 episodio 3, come esempio recentissimo). E con l'evoluzione della tecnologia e le moderne cineprese ad alta sensibilità, saranno sempre di più le opere girate con "luce ambiente" di sera/notte. L'eredità di Barry Lyndon sarà vasta.
Per il futuro Stadia, per mantenere una qualità video ottimale, si parla di:
Secondo le dichiarazioni ufficiali, giocando in 4K il consumo arriverà a ben 1 TB in 65 ore di streaming. I requisiti per giocare in 4K sono di 35 Mbps, 20 Mbps per i 1080p e 10 Mbps per i 720p. Facendo un rapido conto, significa che consumiamo 15.75 GB all’ora per il 4K, 9 GB all’ora per i 1080p e 4.5 GB all’ora per i 720p.
Servizi come stadia trasmettono a 60fps, mentre Netflix trasmette a 25fps.... Già solo per quello si raddoppiano i dati.
Ed è solo l'inizio, concorrenti di Stadia trasmettono già a 144Hz al secondo.... A parità di compressione parliamo di 37,8 GB all'ora per un 4k 144Hz... 85 Mbits stabili!!!!
I videogiocatori accaniti "pretendono" il 4K 144Hz....
lattanzio
09-06-2019, 09:28
Riassumendo:
- Flat Wind, solo P.IVA. Streaming OK (posso fare 4k tranquillamente con tutti i dispositivi). Disconnessione ogni tot ore (penso siano 3-4, non sono sicuro). NON buono per giocare online per ovvi motivi... disconnessione in qualunque momento e poi NAT3...:eek:
- Flat Vodafone, per tutti, streaming con problemi a seconda dei device oppure del servizio (Amazon andava malissimo ovunque). Online gaming invece ottimo, non si sconnetteva praticamente mai, e NAT 2
- Tim probabilmente è il miglior compromesso, no filtri streaming e buono per gaming (ottimi ping da quel che leggo).
Se facessero una flat Tim per P.IVA, probabilmente la farei subito... :)
tim per ora sembra ok, ma non vorrei che poi quando tanta gente inizia a farla cominciano a bloccare stile vodafone visto che sono fratelli di questi qua
Riassumendo:
- Flat Wind, solo P.IVA. Streaming OK (posso fare 4k tranquillamente con tutti i dispositivi). Disconnessione ogni tot ore (penso siano 3-4, non sono sicuro). NON buono per giocare online per ovvi motivi... disconnessione in qualunque momento e poi NAT3...:eek:
- Flat Vodafone, per tutti, streaming con problemi a seconda dei device oppure del servizio (Amazon andava malissimo ovunque). Online gaming invece ottimo, non si sconnetteva praticamente mai, e NAT 2
- Tim probabilmente è il miglior compromesso, no filtri streaming e buono per gaming (ottimi ping da quel che leggo).
Se facessero una flat Tim per P.IVA, probabilmente la farei subito... :)
Flat 3 non hai bisogno di partita Iva, costa come Vodafone (3adsl/3Fiber + 3Unlimited) e le disconnessioni (ogni 6 ore spaccate) non danno disservizio. Da log Mikrotik durano meno di un secondo e non ti danno disconessioni/cambio ip nei giochi online. Puoi attivarla anche con 3Adsl in Wholesale.
tim per ora sembra ok, ma non vorrei che poi quando tanta gente inizia a farla cominciano a bloccare stile vodafone visto che sono fratelli di questi qua
Tim in provincia fa pena... Nel raggio di 40Km ho solo BTS in B20 e pure poche vista la frequenza usata.... Non può reggere molte utenze, vedi la loro FWA da 80 Gb/mese su LTE. Girano voci di una futura FWA sui 3,6 Ghz del 5G... ma non è a tempi brevi ed esente da problemi tecnici.
Se sei vicino alla città, molto probabilmente, hai anche alternative.
lattanzio
09-06-2019, 09:52
Quella tabella mi sembra incompleta, probabilmente non aggiornata.... Netflix su alcuni dispositivi trasmette in HDR consumando più dati, alle varie risoluzioni. E se il client non supporta l'h265 deve mandare lo streaming con codec più antiquati e con meno compressione.
E Netflix è uno dei leader nell'ottimizzazione della compressione per risparmiare dati. Altri servizi non sono altrettanto ottimizzati. E compressione è sempre comunque perdita di qualità. Sopratutto di dettagli nelle ombre (GoT stagione 8 episodio 3, come esempio recentissimo). E con l'evoluzione della tecnologia e le moderne cineprese ad alta sensibilità, saranno sempre di più le opere girate con "luce ambiente" di sera/notte. L'eredità di Barry Lyndon sarà vasta.
Per il futuro Stadia, per mantenere una qualità video ottimale, si parla di:
Servizi come stadia trasmettono a 60fps, mentre Netflix trasmette a 25fps.... Già solo per quello si raddoppiano i dati.
Ed è solo l'inizio, concorrenti di Stadia trasmettono già a 144Hz al secondo.... A parità di compressione parliamo di 37,8 GB all'ora per un 4k 144Hz... 85 Mbits stabili!!!!
I videogiocatori accaniti "pretendono" il 4K 144Hz....
in pratica per stadia serve una fibra con le palle.
Eddai non si può pretendere di giocare con le ultime tecnologie su scala mondiale con la qualità massimo usando un accrocchio in LTE spesso in una zona sfigata di campagna.. Comunque visti i consumi con la semi-flat di tim in 1080p alla fine è fattibile.. 9 giga l'ora non è così tanto fuori portata con 500 giga al mese. Poi se uno deve fare il progamer di certo non può farlo come dicevo in un contesto di sfiga generale
ghostrider2
09-06-2019, 10:23
tim per ora sembra ok, ma non vorrei che poi quando tanta gente inizia a farla cominciano a bloccare stile vodafone visto che sono fratelli di questi quaNon credo... Tim è sempre stata NON filtrata... poi i servizi "illimitati" di Tim non sono per tutti... quindi a parte qua dentro al forum altre persone non la considerano nemmeno...non è un'offerta commerciale ma è abbastanza nascosta! Al 119 non te la attivano né sanno cosa sia... a differenza la unlimited di Vodafone è aperta a cani e porci quindi offerte così naturalmente vengono filtrate
Eddai non si può pretendere di giocare con le ultime tecnologie su scala mondiale con la qualità massimo usando un accrocchio in LTE spesso in una zona sfigata di campagna.. Comunque visti i consumi con la semi-flat di tim in 1080p alla fine è fattibile.. 9 giga l'ora non è così tanto fuori portata con 500 giga al mese. Poi se uno deve fare il progamer di certo non può farlo come dicevo in un contesto di sfiga generale
LSan83 sta esasperando il concetto in stile terroristico...
Oggi la maggioranza dei videogiocatori gioca a 1080, sia da console sia da pc. Risoluzioni alte sono giustificate se il monitor è grande (oltre i 27") e se si gioca da vicino.
Quindi, per il futuro (novembre 2019) e non il presente, non vedo questa necessità di oltre 20 gb al secondo.
Magari in autunno ci saranno migliori proposte LTE, anche se, come detto all'E3, Stadia è pensata per il 5G.
lattanzio
09-06-2019, 10:39
Tim in provincia fa pena... Nel raggio di 40Km ho solo BTS in B20 e pure poche vista la frequenza usata.... Non può reggere molte utenze, vedi la loro FWA da 80 Gb/mese su LTE. Girano voci di una futura FWA sui 3,6 Ghz del 5G... ma non è a tempi brevi ed esente da problemi tecnici.
Se sei vicino alla città, molto probabilmente, hai anche alternative.
penso dipenda dalla zona, da me che sono in pianura bresciana con Tim ci sono parecchie B3, alcune B3+B20 addirittura e parecchie B20
con Vodafone invece ci sono diverse B20 e solo rare B3, una ce l'ho a 10km e cmq riesco ad andare a 80megabit con antenna a pannello
ghostrider2
09-06-2019, 10:50
Verso la fine dell'anno secondo me si inizierà a parlare di offerte 5G illimitate ...queste offerte 4G andranno a "morire" sui nostri smartphone
Flat 3 non hai bisogno di partita Iva, costa come Vodafone (3adsl/3Fiber + 3Unlimited) e le disconnessioni (ogni 6 ore spaccate) non danno disservizio. Da log Mikrotik durano meno di un secondo e non ti danno disconessioni/cambio ip nei giochi online. Puoi attivarla anche con 3Adsl in Wholesale.
Allora penso sia lo stesso con Wind, disconnessione ogni 6 ore. E' vero che non cambia l'IP ma la sessione scade, quindi per alcuni giochi, tipo Hearthstone, si riconnette, ma per esempio in Bloodborne sono già stato interrotto per ben 2 volte da una boss fight. Non bello se conosci la difficoltà del gioco :D
p.s. Stadia secondo me è destinato a morire presto. Una mole di dati assurda per giocare, certe connessioni le hanno giusto in California o altri paesi top, ma nella maggior parte dei posti... e poi è uno spreco di banda! :)
Allora penso sia lo stesso con Wind, disconnessione ogni 6 ore. E' vero che non cambia l'IP ma la sessione scade, quindi per alcuni giochi, tipo Hearthstone, si riconnette, ma per esempio in Bloodborne sono già stato interrotto per ben 2 volte da una boss fight. Non bello se conosci la difficoltà del gioco :D
p.s. Stadia secondo me è destinato a morire presto. Una mole di dati assurda per giocare, certe connessioni le hanno giusto in California o altri paesi top, ma nella maggior parte dei posti... e poi è uno spreco di banda! :)
Secondo me invece andremo sempre più verso quella direzione. Grafiche sempre più realistiche, realtà virtuale, moli di dati incredibili.. E non solo per videogiochi.. Chi vivrà vedrà :D
PaoPaolo
09-06-2019, 11:23
Riassumendo:
- Flat Wind, solo P.IVA. Streaming OK (posso fare 4k tranquillamente con tutti i dispositivi). Disconnessione ogni tot ore (penso siano 3-4, non sono sicuro). NON buono per giocare online per ovvi motivi... disconnessione in qualunque momento e poi NAT3...:eek:
- Flat Vodafone, per tutti, streaming con problemi a seconda dei device oppure del servizio (Amazon andava malissimo ovunque). Online gaming invece ottimo, non si sconnetteva praticamente mai, e NAT 2
- Tim probabilmente è il miglior compromesso, no filtri streaming e buono per gaming (ottimi ping da quel che leggo).
Se facessero una flat Tim per P.IVA, probabilmente la farei subito... :)
Flat 3 non hai bisogno di partita Iva, costa come Vodafone (3adsl/3Fiber + 3Unlimited) e le disconnessioni (ogni 6 ore spaccate) non danno disservizio. Da log Mikrotik durano meno di un secondo e non ti danno disconessioni/cambio ip nei giochi online. Puoi attivarla anche con 3Adsl in Wholesale.
C'è anche la flat tre ALL-IN PRO solo sim con partita iva, costo 13.99 più iva, nessuno problema per ora con scaricamenti, streaming o altro.
Disconnessioni ogni 6 ore (alle 4, alle 10, alle 16 e alle 22 circa) per un paio di secondi, se si sta giocando freeza per un paio di secondi e poi continua come prima... se non ti stanno sparando te la cavi senza problemi.
Si possono usare le bts tre o wind indifferentemente, io ho il ping un poco alto (70/80ms) ma vista la situazione (bts lontanissima e fuori vista) non mi lamento
Controllando con windows 10 il nat è "moderato" e in ogni caso non ho mai avuto problemi con i giochi online sia per quanto riguarda le partite sia per la chat in gioco o tramite discord (ring of elysium, apex legends, torchlight legends quelli che sto giocando ultimamente)
Ratavuloira
09-06-2019, 11:30
Verso la fine dell'anno secondo me si inizierà a parlare di offerte 5G illimitate ...queste offerte 4G andranno a "morire" sui nostri smartphone
È probabile, ma i piani per il 5g prevedono per ora le famose 5 città (chissà se con una copertura decente o solo in piazza castello a torino e piazza del duomo a milano), e ulteriori 100 città per fine 2021. Per le nostre zone in 5g secondo me andiamo al 2024-2025, poi bisogna vedere come saranno coperte, probabilmente con la versione 5g della B20 quindi prestazioni comunque mediocri rispetto al resto dell'universo.
Ratavuloira
09-06-2019, 11:33
Secondo me invece andremo sempre più verso quella direzione. Grafiche sempre più realistiche, realtà virtuale, moli di dati incredibili.. E non solo per videogiochi.. Chi vivrà vedrà :D
Assolutamente, nel futuro si consumerà sempre di più in modo esponenziale, un processo che è in atto già adesso (report di cisco: Quanti sono 4,8 zettabyte? Sono tanti quanto l’intero traffico di dati transitato sulla rete Internet tra il 1984 ed il 2016. O, il che è lo stesso, tanti quanti ne transiteranno nel solo anno 2022).
Le nostre connessioni da medioevo saranno sempre più mediocri e il digital divide sarà sempre peggiore ad ogni giorno che passa.
Poi negli altri thread partono gli insulti quando mi incazzo se OF non porta fibra nelle aree bianche...
PaoPaolo
09-06-2019, 11:41
È probabile, ma i piani per il 5g prevedono per ora le famose 5 città (chissà se con una copertura decente o solo in piazza castello a torino e piazza del duomo a milano), e ulteriori 100 città per fine 2021. Per le nostre zone in 5g secondo me andiamo al 2024-2025, poi bisogna vedere come saranno coperte, probabilmente con la versione 5g della B20 quindi prestazioni comunque mediocri rispetto al resto dell'universo.
Io non vedo l'ora che vadano tutti in giro con l'iphone XV o con il samsung S30 collegandosi in 6G così mi si libera un poco la banda sul 4G in banda B20 :D
C'è anche la flat tre ALL-IN PRO solo sim con partita iva, costo 13.99 più iva, nessuno problema per ora con scaricamenti, streaming o altro.
Io ero indeciso tra quella e Wind, e alla fine ho fatto Wind visto che avevo potuto provarlo con la SIM anche se in teoria non ci sarebbe dovuta essere differenza :)
Controllando con windows 10 il nat è "moderato" e in ogni caso non ho mai avuto problemi con i giochi online sia per quanto riguarda le partite sia per la chat in gioco o tramite discord (ring of elysium, apex legends, torchlight legends quelli che sto giocando ultimamente)
Eh si dipende dal gioco in effetti. O magari la PS4 è più noiosa riguardo a questo aspetto, in effetti su PC anche io non ho notato problemi!
lattanzio
09-06-2019, 12:32
eh dai, da me a maggio hanno eletto il sindaco del mio paesino in campagna, nel programma elettorale c'è di portare Fttc entro i prossimi 5 anni.quindi minimo passeranno 10 anni:mc:
giallone1970
09-06-2019, 12:45
hai giocato solo online... Stadie è diverso, è un servizio streamin dove viene inviato tutto tutto il mondo renderizzato. Per giocare in 4k a 60fps richiede 35mb stabili
Si, ho capito benissimo come funziona. Rispondevo a Vindicator che parlava di decine di giga e non capivo se era per il download o per semplicemente per giocare online a COD4 o DEstiny2
Su Stadia mi sono informato e lo reputo una novita' interessante anche se, a qualita' elevate richiede connessioni che la maggioranza del mondo non ha (almeno in maniera stabile). Diciamo che, il suo bello e' di eliminare quasi del tutto i costi hardware e di aprire nuove idee per il futuro se, gli sviluppatori sfrutteranno la nuova piattaforma e non faranno semplicemente dei port.
Scusate per l'offtopic :)
eh dai, da me a maggio hanno eletto il sindaco del mio paesino in campagna, nel programma elettorale c'è di portare Fttc entro i prossimi 5 anni.quindi minimo passeranno 10 anni:mc:
C'era sto sito: http://bandaultralarga.italia.it
in qui in pratica doveva esserci l'avanzamento ufficiale della fibra (è un sito del governo).
Nel mio comune si prevedeva il 99% di copertura fibra 100 entro fine giugno.
E' già stato cambiato diverse volte, ed ora si legge INIZIO lavori PREVISTO per secondo semestre 2019!!!!!
Se non fosse stato per il 4G, avrei dovuto cambiar casa o passare a soluzioni tipo eolo... ugh
Io non vedo l'ora che vadano tutti in giro con l'iphone XV o con il samsung S30 collegandosi in 6G così mi si libera un poco la banda sul 4G in banda B20 :DEsatto.. Soprattutto Vodafone.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
eh dai, da me a maggio hanno eletto il sindaco del mio paesino in campagna, nel programma elettorale c'è di portare Fttc entro i prossimi 5 anni.quindi minimo passeranno 10 anni:mc:Fttc? 🤔🤔🤔🤔🤔
Scommetto che non sanno nemmeno la differenza tra fftc e ftth e il comune parla comunque di fibra ultraveloce..... Come nel mio paese dove la Fttc é diventata la fibra vera.... Secondo loro.
Il bello é che Open fiber aveva previsto un piano per Ftth che é sparito nel nulla.... Maledetti....
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
giallone1970
09-06-2019, 12:54
Eddai non si può pretendere di giocare con le ultime tecnologie su scala mondiale con la qualità massimo usando un accrocchio in LTE spesso in una zona sfigata di campagna.. Comunque visti i consumi con la semi-flat di tim in 1080p alla fine è fattibile.. 9 giga l'ora non è così tanto fuori portata con 500 giga al mese. Poi se uno deve fare il progamer di certo non può farlo come dicevo in un contesto di sfiga generale
Hai ragione e, comunque, un PRO gamer di certo non si mette a fare PVP Competitivo o battleroyale con una latenza totale che rasenta i 300ms e piu'. Per i giochi casual e un po' piu' rilassati invece, potrebbe essere una alternativa interessante. Io comunque ho giocato per 4 mesi in streaming usando lo steam link (sparavo the division dal mio pc alla tv da 50" nell'altra stanza) e, anche se non e' la stessa cosa (ero in rete locale wifi), l'esperienza e' stata interessante. Con delle Vodafone o Tim da 20ms di PING potrebbe essere fattibile anche da noi
ciaomiao
09-06-2019, 13:30
Mi scuso sin da ora se era già stato chiesto ..ma Lundax su rete Vodafone applica qualche tipo di filtro (come fa Vodafone)?
Grazie mille!
È probabile, ma i piani per il 5g prevedono per ora le famose 5 città (chissà se con una copertura decente o solo in piazza castello a torino e piazza del duomo a milano), e ulteriori 100 città per fine 2021. Per le nostre zone in 5g secondo me andiamo al 2024-2025, poi bisogna vedere come saranno coperte, probabilmente con la versione 5g della B20 quindi prestazioni comunque mediocri rispetto al resto dell'universo.
Per il 2024-25 noi in zone sperdute potremmo essere quasi tutti su Starlink, Oneweb e simili... le prime zone saranno coperte già per l'anno prossimo. Se non si sbrigano con fibra/5g rischiano di regalare un sacco di clienti ai futuri satelliti (ping da 10-20ms e lanci massicci fino al 2027).
Starlink da sola punta al 3% delle connessioni internet mondiali (sperano in 30 miliardi di dollari all'anno).
Hai ragione e, comunque, un PRO gamer di certo non si mette a fare PVP Competitivo o battleroyale con una latenza totale che rasenta i 300ms e piu'. Per i giochi casual e un po' piu' rilassati invece, potrebbe essere una alternativa interessante. Io comunque ho giocato per 4 mesi in streaming usando lo steam link (sparavo the division dal mio pc alla tv da 50" nell'altra stanza) e, anche se non e' la stessa cosa (ero in rete locale wifi), l'esperienza e' stata interessante. Con delle Vodafone o Tim da 20ms di PING potrebbe essere fattibile anche da noi
Certo certo, intendevo proprio questo :)
lattanzio
09-06-2019, 14:15
Fttc? 🤔🤔🤔🤔🤔
Scommetto che non sanno nemmeno la differenza tra fftc e ftth e il comune parla comunque di fibra ultraveloce..... Come nel mio paese dove la Fttc é diventata la fibra vera.... Secondo loro.
Il bello é che Open fiber aveva previsto un piano per Ftth che é sparito nel nulla.... Maledetti....
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
No beh ha parlato esplicitamente il tizio addetto alla cosa che vogliono fare fibra fino al cabinet, cmq ci credo poco
Secondo voi posso usare lo smartphone come modem, tethering usb, entrare nel modem/router Tim (ha 2 porte usb), e condividere così la connessione?
Ci ho provato, ma entrando nel router Tim non rileva nessuna connessione ad internet :muro:
Suggerimenti?
lucano93
09-06-2019, 17:14
comunque ho fatto delle prove per voi...ho visto che EDGE non limita netflix ma firefox si con qualsiasi connessione
giallone1970
09-06-2019, 17:24
comunque ho fatto delle prove per voi...ho visto che EDGE non limita netflix ma firefox si con qualsiasi connessione
Si, succede anche con Chrome. Non e' proprio una "limitazione" imposta. Da quel che ricordo, deve essere una limitazione delle librerie usate da quei browser per la riproduzione di video (wildwine si chiama o qualcosa di simile, scusa la poca precisione).
In caso, su windows 10 si risolve alla grande usando l'app ufficiale di Netflix
Ratavuloira
09-06-2019, 17:54
Per il 2024-25 noi in zone sperdute potremmo essere quasi tutti su Starlink, Oneweb e simili... le prime zone saranno coperte già per l'anno prossimo. Se non si sbrigano con fibra/5g rischiano di regalare un sacco di clienti ai futuri satelliti (ping da 10-20ms e lanci massicci fino al 2027).
Starlink da sola punta al 3% delle connessioni internet mondiali (sperano in 30 miliardi di dollari all'anno).
E tu credi che verranno anche da noi? Mah...
lattanzio
09-06-2019, 18:04
ping 20ms da satellite?
ghostrider2
09-06-2019, 18:13
Ma la connessione via satellite è l'ultima spiaggia per non rimanere con il 56k 😅
Come ping sarà su 1 secondo o poco più
Secondo voi posso usare lo smartphone come modem, tethering usb, entrare nel modem/router Tim (ha 2 porte usb), e condividere così la connessione?
Ci ho provato, ma entrando nel router Tim non rileva nessuna connessione ad internet :muro:
Suggerimenti?
Io lo faccio con un asus...e nel router c'è espressamente scritta l'opzione "telefono android" oppure "chiavetta 3g/4g" quindi penso siano due cose completamente differenti...ci vuole poprio un modem con questa opzione, non quella solita per le chiavette
https://i.postimg.cc/W13FTt8q/Screenshot-20190609-195321-Kiwi-Browser.jpg
lucano93
09-06-2019, 19:01
per quanto riguarda eolo un amico mio ce l'ha e il ping ce l'ha a 9...e connessione sempre a palla (100mega)
Ratavuloira
09-06-2019, 19:08
per quanto riguarda eolo un amico mio ce l'ha e il ping ce l'ha a 9...e connessione sempre a palla (100mega)
Eolo non è via satellite però
Dead_enD
09-06-2019, 19:21
Mi scuso sin da ora se era già stato chiesto ..ma Lundax su rete Vodafone applica qualche tipo di filtro (come fa Vodafone)?
Grazie mille!
Attualmente hanno problemi con l'attivazione APN m2mbis, per ritardi di vodafone...è un mese che io e altri stiamo aspettando; quindi gli unici filtri sono i soliti del navigare con web.omnitel.it.
Se fossi in te aspetterei che risolvano sti problemi, che con m2mbis non dovrebbero esistere filtri.
lattanzio
09-06-2019, 20:16
eolo meglio evitarlo come la peste
Io lo faccio con un asus...e nel router c'è espressamente scritta l'opzione "telefono android" oppure "chiavetta 3g/4g" quindi penso siano due cose completamente differenti...ci vuole poprio un modem con questa opzione, non quella solita per le chiavette
https://i.postimg.cc/W13FTt8q/Screenshot-20190609-195321-Kiwi-Browser.jpg
grazie
grazie
Figurati.
Comunque se ti interessa esiste anche un modem economico di asus sui 35 euro che ha la stessa funzione
Figurati.
Comunque se ti interessa esiste anche un modem economico di asus sui 35 euro che ha la stessa funzione
modello?
modello?
dovrebbe essere questo il piu economico
[edit]
comunque tu controlla sempre che ci sia la dicitura "Supporto 3G e 4G LTE", gli asus hanno l'opzione per i telefoni android (per dire gia iphone non funziona, provato personalmente), in caso chiedi al venditore o a chi lo ha gia su amazon
a metà aprile era arrivato anche a 29 euro
Ma la connessione via satellite è l'ultima spiaggia per non rimanere con il 56k ��
Come ping sarà su 1 secondo o poco più
Le attuali son cosi, le nuove costellazioni sono tutta un altra cosa.... cerca un po' sul web Starlink, Oneweb e Amazon progetto Kuiper.
ping 20ms da satellite?
Si :D :D :D Ci vorrà ancora un po' di tempo per vedere i nuovi satelliti attivi. Per ora ci sono solo satelliti di test in orbita. Si parla di una prima copertura parziale già nel 2020 (Starlink e Oneweb) e continui lanci e ampliamenti per alcuni anni. Si parla di 20 Gbps di banda per ogni singolo satellite (e SpaceX ne vuole lanciare 12mila.... ).
Potrebbero seriamente arrivare prima i nuovi satelliti che il 5G/Fibra nella case sparse. Si parla di antenne grandi come un cartone della pizza da circa 100/300$ e capaci di arrivare ad 1 Gbps di velocità massima con 20-40 ms di ping. Basta metterle con vista libera verso il cielo, i satelliti non sono geostazionari.
ghostrider2
09-06-2019, 21:36
Le attuali son cosi, le nuove costellazioni sono tutta un altra cosa.... cerca un po' sul web Starlink, Oneweb e Amazon progetto Kuiper.
Si :D :D :D Ci vorrà ancora un po' di tempo per vedere i nuovi satelliti attivi. Per ora ci sono solo satelliti di test in orbita. Si parla di una prima copertura parziale già nel 2020 (Starlink e Oneweb) e continui lanci e ampliamenti per alcuni anni. Si parla di 20 Gbps di banda per ogni singolo satellite (e SpaceX ne vuole lanciare 12mila.... ).
Potrebbero seriamente arrivare prima i nuovi satelliti che il 5G/Fibra nella case sparse. Si parla di antenne grandi come un cartone della pizza da circa 100/300$ e capaci di arrivare ad 1 Gbps di velocità massima con 20-40 ms di ping. Basta metterle con vista libera verso il cielo, i satelliti non sono geostazionari....immagino già alla prima nevicata o forte temporale... ciao ciao segnale... 😅🤦🏻‍♂️
dovrebbe essere questo il piu economico
[edit]
comunque tu controlla sempre che ci sia la dicitura "Supporto 3G e 4G LTE", gli asus hanno l'opzione per i telefoni android (per dire gia iphone non funziona, provato personalmente), in caso chiedi al venditore o a chi lo ha gia su amazon
a metà aprile era arrivato anche a 29 euro
la dicitura Supporto 3G e 4G LTE è solitamente riferita alla connettività via sim e penna usb con sim
Ratavuloira
09-06-2019, 22:21
Potrebbero seriamente arrivare prima i nuovi satelliti che il 5G/Fibra nella case sparse.
Mah...quando si parla di copertura nelle nostre zone io sono come San Tommaso
la dicitura Supporto 3G e 4G LTE è solitamente riferita alla connettività via sim e penna usb con sim
si ma ti dico che per quanto riguarda asus al 95% si parla anche di telefono android, comunque informati anche tu...basta che ti scarichi il manuale e vedi
Mah...quando si parla di copertura nelle nostre zone io sono come San Tommaso
Vogliono monetizzare in fretta per finanziare la costruzione della costellazione satellitare. Inizieranno a coprire le zone in cui ci sono clienti con la disponibilità economica maggiore per pagare gli abbonamenti.
Sono curioso di vedere come andranno. Non sempre i progetti satellitari hanno fortuna commerciale (vedi la rete Motorola per le telefonate satellitari...). Certo che si prevede molta concorrenza... Già tre grossi network annunciati... Ci sarà mercato per tutti?
Ho letto che la prima generazione di satelliti dura 5 anni... Con 12mila satelliti è un turnover mostruoso.
gd350turbo
10-06-2019, 10:21
Sicuramente non saranno costi alla icaro/ogilink/ecc.ecc..
Ratavuloira
10-06-2019, 11:10
Vogliono monetizzare in fretta per finanziare la costruzione della costellazione satellitare. Inizieranno a coprire le zone in cui ci sono clienti con la disponibilità economica maggiore per pagare gli abbonamenti.
Quindi direi che l'Italia è abbastanza indietro nella lista...
Quindi direi che l'Italia è abbastanza indietro nella lista...
Questo è un po' un luogo comune.. L'Italia è uno dei paesi più ricchi, sia come pil pro capite (intorno ai 40.000€/anno come francia,giappone, regno unito, poco sotto la germania. media mondiale 10.000), sia come ricchezza privata dove siamo dei campioni assoluti! C'è qualche evidente problemino politico però dai, rimaniamo comunque una delle popolazioni più fortunate al mondo
Ratavuloira
10-06-2019, 13:15
Questo è un po' un luogo comune.. L'Italia è uno dei paesi più ricchi, sia come pil pro capite (intorno ai 40.000€/anno come francia,giappone, regno unito, poco sotto la germania. media mondiale 10.000), sia come ricchezza privata dove siamo dei campioni assoluti! C'è qualche evidente problemino politico però dai, rimaniamo comunque una delle popolazioni più fortunate al mondo
guarda che siamo a 31K USD all'anno...ormai siamo ben sotto alla francia, lasciamo perdere la germania. Il Giappone è a 38K.
Aspetta 3-4 anni, già adesso la germania la vediamo col binocolo, ci servirà un telescopio...
guarda che siamo a 31K USD all'anno...ormai siamo ben sotto alla francia, lasciamo perdere la germania. Il Giappone è a 38K.
Aspetta 3-4 anni, già adesso la germania la vediamo col binocolo, ci servirà un telescopio...
Hai ragione sono rimasto indietro qualche annetto con i dati però sono tutti in contrazione le grandi economie europee tranne la germania (che comunque non è cresciuta). Non dico che a nascere in italia abbiamo fatto bingo ma quasi.. le nazioni sono 196 non le solite 5 fortunate alle quali ci rapportiamo generalmente lamentandoci.. Sì, il giappone è a 38k ma con debito/pil al 240%, preferisco i nostri 31k (che ci posizionano comunque a più del triplo della media mondiale) :D
scusate :ot:
:D Hai ragione sono rimasto indietro qualche annetto con i dati però sono tutti in contrazione le grandi economie europee tranne la germania (che comunque non è cresciuta). Non dico che a nascere in italia abbiamo fatto bingo ma quasi.. le nazioni sono 196 non le solite 5 fortunate alle quali ci rapportiamo generalmente lamentandoci.. Sì, il giappone è a 38k ma con debito/pil al 240%, preferisco i nostri 31k (che ci posizionano comunque a più del triplo della media mondiale)
scusate :ot:
te non sei rimasto indietro di qualche anno ma di qualche decina, fidati. l italia non compare nemmeno nel primi 30 paesi per reddito procapite, ma che 5 nazioni fortunelle, il nostro pil procapite è più vicino alla repubblica ceca di quanto non lo sia alla francia, certo se ci paragoniamo ai paesi del terzo mondo facciamo la nostra figura vale tutto. :D
quei servizi non sono per noi poveri italiani in digital divided, sono per chi ha soldi e vive in zone delocalizzate.
STOP OT!
dovrebbe essere questo il piu economico
[edit]
comunque tu controlla sempre che ci sia la dicitura "Supporto 3G e 4G LTE", gli asus hanno l'opzione per i telefoni android (per dire gia iphone non funziona, provato personalmente), in caso chiedi al venditore o a chi lo ha gia su amazon
a metà aprile era arrivato anche a 29 euro
no link eshop
>bYeZ<
ciaomiao
10-06-2019, 17:21
Attualmente hanno problemi con l'attivazione APN m2mbis, per ritardi di vodafone...è un mese che io e altri stiamo aspettando; quindi gli unici filtri sono i soliti del navigare con web.omnitel.it.
Se fossi in te aspetterei che risolvano sti problemi, che con m2mbis non dovrebbero esistere filtri.
Grazie mille!!
Vi è un topic qui sul forum o una pagina facebook in cui ti tieni aggiornato sulla soluzione al problema?
Grazie mille ancora!
Vindicator23
10-06-2019, 18:59
una domanda esiste un modem stile fibra con antenne ma che ha uno slot per la sim senza usare una chiavetta (penso di si ma non ho mai cercato)? adesso tengo sempre in tethering il telefono (con 50 gb avete voglia... lol) non mi sembra una grande idea specie per i consumi della batteria
se avete voglia mettete qualche modello solo la sigla,se non vi va cerco io
una domanda esiste un modem stile fibra con antenne ma che ha uno slot per la sim senza usare una chiavetta (penso di si ma non ho mai cercato)? adesso tengo sempre in tethering il telefono (con 50 gb avete voglia... lol) non mi sembra una grande idea specie per i consumi della batteria
se avete voglia mettete qualche modello solo la sigla,se non vi va cerco io
di sicuro un router consuma di più.
Comunque se scrivi router 4g o LTE ti escono fuori i risultati che cerchi.
come il:
TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE
Huawei B525s-23a
TP-Link Archer MR200
ecc
ciaomiao
10-06-2019, 19:14
Attualmente hanno problemi con l'attivazione APN m2mbis, per ritardi di vodafone...è un mese che io e altri stiamo aspettando; quindi gli unici filtri sono i soliti del navigare con web.omnitel.it.
Se fossi in te aspetterei che risolvano sti problemi, che con m2mbis non dovrebbero esistere filtri.
Una domanda...ma le sim dati vodafone business hanno disponibile anche
l'apn m2mbis.vodafone.it (che usa anche Lundax) quindi non filtrato?
e/o il m2m.vodafone.it (anch'esso penso non filtrato) ?
Grazie della info!
Dead_enD
10-06-2019, 19:56
Una domanda...ma le sim dati vodafone business hanno disponibile anche
l'apn m2mbis.vodafone.it (che usa anche Lundax) quindi non filtrato?
e/o il m2m.vodafone.it (anch'esso penso non filtrato) ?
Grazie della info!
purtroppo non ho mai usato una sim vodafone dati business...ma credo di si essendo appunto business. Ma non credo esistano sim dati business vodafone FLAT; ma lascio la risposta a chi le usa.
Ratavuloira
10-06-2019, 21:07
:D
te non sei rimasto indietro di qualche anno ma di qualche decina, fidati. l italia non compare nemmeno nel primi 30 paesi per reddito procapite, ma che 5 nazioni fortunelle, il nostro pil procapite è più vicino alla repubblica ceca di quanto non lo sia alla francia, certo se ci paragoniamo ai paesi del terzo mondo facciamo la nostra figura vale tutto. :D
purtroppo hai ragione
:D
te non sei rimasto indietro di qualche anno ma di qualche decina, fidati. l italia non compare nemmeno nel primi 30 paesi per reddito procapite, ma che 5 nazioni fortunelle, il nostro pil procapite è più vicino alla repubblica ceca di quanto non lo sia alla francia, certo se ci paragoniamo ai paesi del terzo mondo facciamo la nostra figura vale tutto. :D
quei servizi non sono per noi poveri italiani in digital divided, sono per chi ha soldi e vive in zone delocalizzate.
Non direi. Pil francia in contrazione da 45 a 38, regno unito da 50 a 39, il nostro da 40 a 32, lasciamo perdere spagna, portogallo,grecia.. siamo tutti sulla stessa barca come dicevo (stavolta ho controllato :asd: ).
PS. Rep ceca da 22 a 20
purtroppo hai ragione
La media mondiale è 10k.. sanità gratuita, 4000 miliardi di liquidità privata quindi esclusi immobili (circa due volte il debito). Ci sembra tutto scontato ma non lo è e il mondo è molto grande. Ne abbiamo tanti di problemi ma di certo mi sento parte dei terrestri fortunati! :)
Passo e chiudo
Un altro piccolo OT - segnalo il lancio di Xbox gamepass per PC. Con 1 euro si possono scaricare diversi giochi (è un abbonamento, ma molti giochi li finisci in una settimana!). Utile per vedere come va la connessione con download reali e non speedtest spesso farlocchi o truccati ;)
Sto testando con Wind unlimited e nonostante il TERRIBLE Windows store (fa schifo, download che si bloccano a metà, etc) va stabilmente dai 35-40mbps. State of decay 2 (31Gb) scaricato in più o meno 2 orette :)
Se poteste scegliere, preferireste una 4g flat da 40+ mbps oppure una adsl 20 mega ottima?
Se poteste scegliere, preferireste una 4g flat da 40+ mbps oppure una adsl 20 mega ottima?
dipende cosa ci devi fare e la latenza della connessione.
Comunque io sono passato al 4g per abbandonare un'obsoleta 20mb che andava come una 7
Ratavuloira
11-06-2019, 10:30
Se poteste scegliere, preferireste una 4g flat da 40+ mbps oppure una adsl 20 mega ottima?
Dipende da mille cose, innanzitutto da quanto è quel "+", da quanti soldi devi spendere per arrivare ai 40+, chi ti eroga i 40+ etc.
Diciamo che tendenzialmente tra 40 in LTE e 20 via cavo forse sono meglio i 20 via cavo...poi dipende da tante altre cose. Se in LTE i mega diventano 80 a questo punto puoi tenerti l'LTE.
Dead_enD
11-06-2019, 12:57
Grazie mille!!
Vi è un topic qui sul forum o una pagina facebook in cui ti tieni aggiornato sulla soluzione al problema?
Grazie mille ancora!
Abbiamo creato una gruppo facebook chiuso "LUNDAX 4g", vieni pure li :cool:
Se poteste scegliere, preferireste una 4g flat da 40+ mbps oppure una adsl 20 mega ottima?
Come detto da altri dipende da tanti fattori. Per esempio, la 4G 40+ mbps magari va a 2mbps in orari di punta... oppure vodafone/wind/tim decide di togliere la B3 nella tua zona, oppure si satura, e così via.
Tendenzialmente se la 20 mega è veramente ottima, probabilmente è meglio tenersi quella finchè va bene. Il passaggio in 4G puoi sempre farlo quando vuoi :)
Tendenzialmente se la 20 mega è veramente ottima, probabilmente è meglio tenersi quella finchè va bene. Il passaggio in 4G puoi sempre farlo quando vuoi :)
Io avevo la 20 mega Vodafone... era terribile... La sera scendeva a 3-4 mb e di giorno al massimo andava a 8mb.
Se poi dovevo caricare un video, con i suoi 0.5 mb di upload ci stavo anche 6 ore...
Con il 4g, di qualsiasi operatore, Icaro ma anche Ho,mobile o poste mobile, vado fino a 10 volte più veloce in down e in up fino a 60 volte...
Quindi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.