PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

lyra85
20-03-2018, 11:41
Teamviewer funziona, lo uso giornalmente

Per le vpn prova ipvanish

I 400 gb sono il traffico totale quindi up+down

Grazie Mille davvero! :) :) :)

giovanni69
22-03-2018, 13:02
[...] perchè in pratica i "matrimoni" con i venditori di fibra FTTC (che non è fibra) sono come minimo di due anni ma con il giochetto di rateizzare il modem in 48 rate (TIM) o altro (altri rateizzano in 48 rate il contributo iniziale o altro se non ricordo male) [...]
Anche nel mondo fibra FTTC esistono matrimoni senza vincoli come Kik. Servizio migliore su rete Tim + Cloud italia ma prezzi non popolari. Dipende cosa cerchi. QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789866) c'è il thread.

Rei & Asuka
22-03-2018, 19:17
http://www.tre.it/tariffe/all-in-power

100GB al mese, 19€, non sono male per niente anche se della TRE.... :fagiano:

gd350turbo
22-03-2018, 19:25
http://www.tre.it/tariffe/all-in-power

100GB al mese, 19€, non sono male per niente anche se della TRE.... :fagiano:

E'quello il problema !
con la connessione 3 che mi arriva, probabilmente farei fatica a finirli !

Rei & Asuka
22-03-2018, 19:31
Finalmente ho messo la chiavetta nel mio DWR116, adesso uso la sim WIND cotnratto senza problemi... E' vero comunque, non va male, ma è sotto la TIM come stabilità del segnale sopratutto.
TRE sarà lo stesso, ma più di tutto, a me continua a spaventare l'onesta stessa del provider...

mr.cluster
22-03-2018, 20:28
http://www.tre.it/tariffe/all-in-power

100GB al mese, 19€, non sono male per niente anche se della TRE.... :fagiano:

la cosa più interessante è che, se il titolare ha anche una connessione fissa con la 3, la tariffa diventa una Full Flat.

Diventa interessante per tutti coloro che hanno un genitore o parente con questa connessione che possa cedere loro questa sim :ciapet:

Rei & Asuka
22-03-2018, 21:45
Si lo pensavo anche io...
Ma chi ha il fisso della TRE? :stordita: Su cosa si appoggia peraltro, ex Infostrada?

inatna
22-03-2018, 21:47
la cosa più interessante è che, se il titolare ha anche una connessione fissa con la 3, la tariffa diventa una Full Flat.

Diventa interessante per tutti coloro che hanno un genitore o parente con questa connessione che possa cedere loro questa sim :ciapet:

Ma davvero, siamo all'assurdo che danno la navigazione "illimitata" proprio a chi non serve :asd:

fm.64shark
22-03-2018, 22:49
http://www.tre.it/tariffe/all-in-power

100GB al mese, 19€, non sono male per niente anche se della TRE.... :fagiano:

io ho notato che i 19 euri sono per sei mesi:doh: ....

gd350turbo
23-03-2018, 07:35
Ma davvero, siamo all'assurdo che danno la navigazione "illimitata" proprio a chi non serve :asd:

E' per quello che gliela offrono...
Perchè sanno che non la useranno !

Rei & Asuka
23-03-2018, 09:17
Si ma non sanno che c'è gente che pensa subito alla gabola come qui :asd: sai quanti parenti verranno "caldamente" convinti a passare a Tre a casa? :D
Che poi bisogna effettivamente vedere la flat quanto lo è veramente: indicano già "con buonsenso" o simile... Sono più tranquillo sapendo di avere 100GB e via mi sa, avendo a che fare con la Tre...

Ramses_75
23-03-2018, 11:46
Che poi bisogna effettivamente vedere la flat quanto lo è veramente: indicano già "con buonsenso" o simile... Sono più tranquillo sapendo di avere 100GB e via mi sa, avendo a che fare con la Tre...

Ne sono più che certo, figurati se non ci sarà qualche clausola dove si scoprirà che il buonsenso è pari a xxx o a qualche altra complicata formula.

Buonsenso direbbe infatti che abbinando l'offerta flat illimitata su rete mobile solo se accompagnata da un contratto di rete fissa (che sia fibra o meno) uno non dovrebbe averne così tanto bisogno, se non fosse magari in periodi di black-out piuttosto che di vacanza... ma appunto sai quanto parentame sarà coinvolto per sfruttare giga a go-go??

Anche perchè voglio vedere se qualcuno gli spara dei tera in streaming 4k a gogo se non dicono nulla...

Rei & Asuka
23-03-2018, 16:36
Ecco preferisco questa offerta Wind:

Family Edition: Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country Super e WindHome Magnum è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili, valido solo per le connessioni sviluppate in Italia sotto copertura 4G/LTE, HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS a esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso blackberry.net. Superati i GB utilizzabili alla massima velocità (4G) continui a navigare a velocità ridotta fino a max 128 kb/s.

https://www.infostrada.it/promo/windhome-fibra/?dclid=CKHHqYDwgtoCFYI54AodRQAKPA

Mio padre non vuole togliere il fisso, potrei fargli questo... E prendere io la sim :asd:


Edit: come non detto, non arriva la fibra al paesello, quindi ciccia.
Non sei ancora raggiunto dall'ADSL e dalla FIBRA ma puoi già navigare con Cube
in realtà l'Adsl c'era, però era la resall TIM o come si dice

Rei & Asuka
24-03-2018, 08:25
Comunque devo spezzare una lancia per Wind... O meglio, tirare le orecchie a tutti i provider: ieri dovevo uploadare 1.5GB di foto :eek: Ho provato con l'ADSL fastweb in un ufficio, in 2 ore ha caricato tipo 150MB... Roba da spararmi.
Poi sono venuto a casa: Pc collegato in Wireless con chiavetta N al router Dlink (Wind) o all'Xperiza Z2 (Tim).
- Inizio con Wind: lentino, momenti in cui stava fermo senza fare niente... Carico 100MB, poi mi scappano le vacche.
- Switcho su TIM: idem, lentino.
- Ritorno su WIND: riprende a cannone, quasi un MB al secondo :eek: Alla fine ho lasciato lui e sono andato a cena... Al ritorno dopo 2 ore aveva già finito da un pò.

Rispetto alla ADSL o Fibra, ci sono questi momenti di "stasi" o momentanea defaiance, che non mi spiego :stordita: bloccato, download di Chrome, adesso l'ho fatto ripartire a mano ed ha ripreso. 1100kb/s di media per ora.

Calcolate che ho un DWR116 con una chiavetta DWM157 (spesa totale 40€) che massivo va a 21.6Mbps

Tipo adesso stò tirando giù 2.3GB, sono sotto Wind: naviga bene, ha scaricato 464MB, e mò si è fermato, anche se naviga :muro:

Nicos18
24-03-2018, 11:00
Comunque devo spezzare una lancia per Wind... O meglio, tirare le orecchie a tutti i provider: ieri dovevo uploadare 1.5GB di foto :eek: Ho provato con l'ADSL fastweb in un ufficio, in 2 ore ha caricato tipo 150MB... Roba da spararmi.
Poi sono venuto a casa: Pc collegato in Wireless con chiavetta N al router Dlink (Wind) o all'Xperiza Z2 (Tim).
- Inizio con Wind: lentino, momenti in cui stava fermo senza fare niente... Carico 100MB, poi mi scappano le vacche.
- Switcho su TIM: idem, lentino.
- Ritorno su WIND: riprende a cannone, quasi un MB al secondo :eek: Alla fine ho lasciato lui e sono andato a cena... Al ritorno dopo 2 ore aveva già finito da un pò.

Rispetto alla ADSL o Fibra, ci sono questi momenti di "stasi" o momentanea defaiance, che non mi spiego :stordita: bloccato, download di Chrome, adesso l'ho fatto ripartire a mano ed ha ripreso. 1100kb/s di media per ora.

Calcolate che ho un DWR116 con una chiavetta DWM157 (spesa totale 40€) che massivo va a 21.6Mbps

Tipo adesso stò tirando giù 2.3GB, sono sotto Wind: naviga bene, ha scaricato 464MB, e mò si è fermato, anche se naviga :muro:

Da quello che scrivi la chiavetta è soltanto 3G, e probabilmente il fatto che ogni tanto si pianti e crolli la velocità sarà la rete 3G che ormai si può dire che è satura per tutti i gestori. Io, invece, ho provato il 4G di Wind, e faccio circa 50 Mbps in down e circa 15 in up. Riesco a caricare oltre 10 Giga in 2-3 ore, quando con l'ADSL ci metterei settimane!

Rei & Asuka
24-03-2018, 11:26
Può essere, però l'Xperia è 4G, solo che non aggancia bene probabilmente e switch sul 3G anche lui :fagiano:
Volevo prendere il router Huawei che consiglia Gt350 di la ma costa troppo non voglio spendere cosi tanto :stordita:

Grezzo
25-03-2018, 20:46
ogilink stanno avendo dei ritardi, forse per le grosse adesioni, confermo quanto detto da altri, la spedizione del router è lenta, passata 1 settimana ed ancora non si è visto niete.

Rita84
25-03-2018, 21:40
Ho un conoscente che ha attivato una SIM Rabona; la sta utilizzando con una chiavetta USB. Mi dice che ha continue disconnessioni e riconnessioni; questo potrebbe far si che si consumino parecchi mega?
Le disconnessioni fanno si che il conteggio dei mega riparta oppure i dati vengono sommati in una certa finestra temporale?

Grezzo
25-03-2018, 21:45
rabona è una truffa, l ho avuta anche io, ad ogni connessione si frega 2 o 4mb non ricordo anche se non scambi dati poi, le disconnessioni sono ogni 2h, quindi fatti il calcolo di quanto ti fregano al mese, all' atto pratico invece le disconnessioni sono molto più frequenti, in questo modo puoi fregati diversi mb al giorno anche mentre il teleofono non viene usato, per prova tempo fa verificai che effettivamente in pochi giorni mi aveva fottuto ualche centinaia di dati solo con le disconnessioni (tenendo la sim in un router senza dispositivi attaccati), digli che lasci perdere rabona noitel ecc ecc

Ramses_75
26-03-2018, 07:52
ogilink stanno avendo dei ritardi, forse per le grosse adesioni, confermo quanto detto da altri, la spedizione del router è lenta, passata 1 settimana ed ancora non si è visto niete.

Noi, per mio padre, fatto il bonifico e spedizione contratto il 10 di marzo, modem spedito il 21 sera e arrivato questo venerdì 23.

Non ha ottimo campo Vodafone ma in casa e senza ulteriori antenne (in ethernet) ha valori come minimo (misurati in ore serali) pari a oltre 40 DL / 10 UL quindi felicissimo, passando da una ADSL 4 / 0,4 :D

Peccato solo che in wi-fi occorra urgentemente mettere un router a cascata, i valori scendono a max 10 / 1... quel router in LTE è anche buono, ma in wi-fi proprio no!

inatna
26-03-2018, 13:26
Ho un conoscente che ha attivato una SIM Rabona; la sta utilizzando con una chiavetta USB. Mi dice che ha continue disconnessioni e riconnessioni; questo potrebbe far si che si consumino parecchi mega?
Le disconnessioni fanno si che il conteggio dei mega riparta oppure i dati vengono sommati in una certa finestra temporale?

Rabona conteggia il traffico a scatti da 2MB e come Noitel, forza disconnessioni dopo 2 ore (indipendentemente dal fatto che sia idle o meno).

Se ad esempio hai la SIM dentro un router 3G/LTE, in totale idle per 24 ore di fila: 12 sessioni con 24MB "bruciati".

Stessa cosa se ad esempio scarichi dati per valori non multipli di 2MB, ad esempio 2.2MB e poi disconnetti, ti verranno contati come 4MB, 6.1MB ti verranno contati come 8MB e così via.

In un mese brucerai probabilmente tra i 700MB e 1GB di dati a "vuoto", tra sessioni disconnesse ed arrotondamenti per eccesso dei dati scaricati.

TIM, Vodafone, Wind e 3 non fanno nulla di tutto ciò (TIM Wind e 3 conteggiano a scatti di 1KB, Vodafone non ricordo che è da molto che non la ho più)

Grezzo
26-03-2018, 13:36
Rabona conteggia il traffico a scatti da 2MB e come Noitel, forza disconnessioni dopo 2 ore (indipendentemente dal fatto che sia idle o meno).

Se ad esempio hai la SIM dentro un router 3G/LTE, in totale idle per 24 ore di fila: 12 sessioni con 24MB "bruciati".

Stessa cosa se ad esempio scarichi dati per valori non multipli di 2MB, ad esempio 2.2MB e poi disconnetti, ti verranno contati come 4MB, 6.1MB ti verranno contati come 8MB e così via.

In un mese brucerai probabilmente tra i 700MB e 1GB di dati a "vuoto", tra sessioni disconnesse ed arrotondamenti per eccesso dei dati scaricati.

TIM, Vodafone, Wind e 3 non fanno nulla di tutto ciò (TIM Wind e 3 conteggiano a scatti di 1KB, Vodafone non ricordo che è da molto che non la ho più)

il problema di rabona è che le disconnessioni forzate non sono ogni 2h, ma molto piu frequenti, in autunno spesso erano anche ogni 20 minuti, la cosa è migliorata ad inizio anno ma purtroppo anche adesso ogni 40 minuti di media mi perde la portante, e devo aspettare circa 30-40 secondi per rirpenderla, quindi non ci siamo, la sim che mi è rimasta la userò per fare una mnp appena escono tariffe accettabili con iliad od anche con una winback vodafone.

fantidus90
26-03-2018, 22:34
ieri ho ricevuto il router sostitutivo ogilink.
ho scaricato diverse volte il filozzo da 25gb e non si è più bloccato.
non so se fosse il router oppure se fosse un problema temporaneo di vodafone. comunque problema rientrato. per ora..

come hai fatto a ricevere il router? vorrei farmelo sostituire anche io poiche sento un rumore metallico all'interno muovendolo. Te lo spediscono a spese loro giusto? mi indichi la procedura e chi contattare. Grazie mille =)

MircoT
27-03-2018, 07:28
ho chiamato il supporto tecnico, ho spiegato il problema del download e del pezzetto di "qualcosa" che girava all'interno.
dopo alcune prove sulla configurazione della sim (immagino abbiano cambiato apn perchè le velocità cambiavano un po', soprattutto per l'upload che dimezzava), hanno acconsentito al cambio.
hanno spedito quello "nuovo" a loro spese e poi hanno fatto ritirare l'altro, sempre a loro spese.

mr.cluster
28-03-2018, 20:13
Noi, per mio padre, fatto il bonifico e spedizione contratto il 10 di marzo, modem spedito il 21 sera e arrivato questo venerdì 23.

Non ha ottimo campo Vodafone ma in casa e senza ulteriori antenne (in ethernet) ha valori come minimo (misurati in ore serali) pari a oltre 40 DL / 10 UL quindi felicissimo, passando da una ADSL 4 / 0,4 :D

Peccato solo che in wi-fi occorra urgentemente mettere un router a cascata, i valori scendono a max 10 / 1... quel router in LTE è anche buono, ma in wi-fi proprio no!

da qualche parte in questo thread si consigliava, come router Ethernet/Wifi a basso costo, lo Xiaomi Mi Router 3.
:)

Ramses_75
28-03-2018, 21:08
da qualche parte in questo thread si consigliava, come router Ethernet/Wifi a basso costo, lo Xiaomi Mi Router 3.
:)

Grazie mille, ottimo consiglio infatti era mia intenzione comunque scegliere tra quello (lo conosco come ottimo) e un tp-link archer c2 e alla fine abbiamo optato per il secondo, più che altro per la Ethernet gigabit (peccato che manchi nello Xiaomi) e per le antenne intercambiabili, per riutilizzare una ad alto guadagno che avevo già.

Oggi gli hanno spento il Wi-Fi e così accendendo il c2 prende uno spettacolo in tutta la casa! Tutt’altra cosa!

Se lo Xiaomi avesse la gigabit (a me servirebbe per scambio dati veloce in lan) ne avrei già preso uno, più che altro per l’ottimo software di gestione che fa cose interessanti come tenere traccia del traffico di ogni singolo device collegato, oltre ad una scalabilità del QoS avanzata... poi diciamocelo, credo che la potenza sia non castrata per le normative europee ma sia più alta...

mr.cluster
28-03-2018, 22:24
Grazie mille, ottimo consiglio infatti era mia intenzione comunque scegliere tra quello (lo conosco come ottimo) e un tp-link archer c2 e alla fine abbiamo optato per il secondo, più che altro per la Ethernet gigabit (peccato che manchi nello Xiaomi) e per le antenne intercambiabili, per riutilizzare una ad alto guadagno che avevo già.

Oggi gli hanno spento il Wi-Fi e così accendendo il c2 prende uno spettacolo in tutta la casa! Tutt’altra cosa!

Se lo Xiaomi avesse la gigabit (a me servirebbe per scambio dati veloce in lan) ne avrei già preso uno, più che altro per l’ottimo software di gestione che fa cose interessanti come tenere traccia del traffico di ogni singolo device collegato, oltre ad una scalabilità del QoS avanzata... poi diciamocelo, credo che la potenza sia non castrata per le normative europee ma sia più alta...
in effetti un router Xiaomi con la Gigabit c'è, è il "Mi Router 3G", che al momento mi sembra disponibile solo su Gearb*st..

gd350turbo
29-03-2018, 07:30
in effetti un router Xiaomi con la Gigabit c'è, è il "Mi Router 3G", che al momento mi sembra disponibile solo su Gearb*st..

Ne ho due...
Si usano con l'app, perchè il loro firmware è in cinese, quindi se entrate con 192.168.1.1, non si riesce a leggere, ma con l'app si fa tutto o quasi e il router è una figata !

Ramses_75
29-03-2018, 08:04
Ne ho due...
Si usano con l'app, perchè il loro firmware è in cinese, quindi se entrate con 192.168.1.1, non si riesce a leggere, ma con l'app si fa tutto o quasi e il router è una figata !

Molto interessante, grazie della dritta!

aspide78
30-03-2018, 10:42
Ma di questa iliad si sa qualcosa delle tareiffe internet? ....in francia escono con una 100gb di traffico veloce e poi oltre scende solo di velocità(no extracosti) a 19€ al mese.....a sto punto non sarebbe proprio male....il più è verificare di essere coperti.....al momento uso la sim di wind con 30GB e va molto bene a casa mia, se iliad si appoggerà a wind dovrebbe funzionare ancora........e poi con questa tariffa non c'è nessuna menata di vincoli, disdette ecc....

gd350turbo
30-03-2018, 11:04
Presto per dirlo...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

giovanni69
30-03-2018, 11:26
Ne ho due...
Si usano con l'app, perchè il loro firmware è in cinese, quindi se entrate con 192.168.1.1, non si riesce a leggere, ma con l'app si fa tutto o quasi e il router è una figata !

Mi state dicendo che per avere un routing decente e relativo wifi con ogilink è necessario utilizzare un modemrouter da sfruttare in cascata usando una app in cinese

https://s9.postimg.org/hfb6eho7j/2018-03-30_12-24-57.png (https://postimages.org/)

...altrimenti avvengono colli di bottiglia sul routing/wifi?

Non esistono altri modemrouter con porte gigabit di cui sfruttare la porta WAN senza che le credenziali PPPoE facciano casino nel tagliare la banda? :confused:

Rei & Asuka
30-03-2018, 11:34
DWR116? 20€ su Amazon

gd350turbo
30-03-2018, 11:41
Io anche con il 5186 è omnia, ho disattivato il wifi ed utilizzo un mi router 3g per gestire la cosa...
Fa un miliardo di cose in più e le fa meglio !

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180330/fa783603dc5ddfe15cda7b6216a8f776.jpg

aspide78
30-03-2018, 12:24
io attualmente utilizzo un tp-link mr400 e ha tutte le funzioni che mi servono ed è pure stabilissimo....la mia sim wind va a meraviglia, l'unica pecca di quel modem è che è solo fast ethernet, ma ho risolto mettendolo a monte di tutto, e sotto ho rete gigabit tramite switch.

Tra qualche mese i miei giga disponibili scenderanno a 30 al mese e a quel punto magari farò in abbonamento così la notte ho dati per fare qualunque cosa...

giovanni69
30-03-2018, 15:23
Sì, ma stiamo confondendo operatori che lasciano il modemrouter libero, con ogilink che invece forza l'uso con quel Router 4G LTE Teltonika RUT955. :O

Da qui la mia domanda della pagina precedente.

mr.cluster
30-03-2018, 18:39
Sì, ma stiamo confondendo operatori che lasciano il modemrouter libero, con ogilink che invece forza l'uso con quel Router 4G LTE Teltonika RUT955. :O

Da qui la mia domanda della pagina precedente.

era stato indicato lo Xiaomi come router wi-fi "da battaglia" da mettere in cascata al Teltonica tramite cavo Ethernet per avere migliori prestazioni in Wi-fi, non per sostituirlo "in toto".
:)

giovanni69
30-03-2018, 21:12
Eccerto!
Perchè non è possibile proprio sostituire il Teltonica.
Ma esiste qualcuno che ne ha messo un router puro oppure adattato un modemrouter con WAN con porte gigabit (MR400 ha porte a 100), senza avere problemi probabilmente dovuti alle credenziali PPPoE (chi scarica a 10mbps quando il Teltonica scarica magari a 40)?

Supr3mo
31-03-2018, 08:52
Non so che film vi state facendo che siete finiti a parlare di credenziali pppoe :S

qualsiasi modem/router con wan che ci metti in cascata va bene, io ho da una vita un dng3500 vecchio come la morte con porte gbe e prima usavo un tplink w8970... la parte dsl e releative pppoe non viene proprio presa in considerazione

giovanni69
31-03-2018, 09:12
Sono finito per parlare di credenziali pppoe (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44850238&postcount=159) visto che ci sono stati casi di utenti che hanno visto tagliata la banda una volta messo un router in cascata.
Questa cosa sarà pure rara ma accade anche su linee VDSL quando ad es. metti un router di proprietà a valle di un modem Tim. C'è chi ad es. si è ritrovato con quel problema (taglio a 50Mb) (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44829959#post44829959)mettendo un DSL-AC68U in cascata con il modem Tim per la 200M. Non è matematico, per nulla ma potrebbe accadere.

Supr3mo
31-03-2018, 09:41
ma accade solo nel caso in cui configuri pppoe sul router a valle?

perchè se la sessione pppoe viene creata sul modem tim e te ci attacchi solo un router a valle non hai questi problemi immagino:S

giovanni69
31-03-2018, 09:44
I dettagli sono in quei sublinks e thread che sono inglobati nel mio post precedente.

Rita84
31-03-2018, 10:04
rabona è una truffa, l ho avuta anche io, ad ogni connessione si frega 2 o 4mb non ricordo anche se non scambi dati poi, le disconnessioni sono ogni 2h, quindi fatti il calcolo di quanto ti fregano al mese, all' atto pratico invece le disconnessioni sono molto più frequenti, in questo modo puoi fregati diversi mb al giorno anche mentre il teleofono non viene usato, per prova tempo fa verificai che effettivamente in pochi giorni mi aveva fottuto ualche centinaia di dati solo con le disconnessioni (tenendo la sim in un router senza dispositivi attaccati), digli che lasci perdere rabona noitel ecc ecc

Prima aveva una Super Internet 30Giga; bisognerebbe valutare quanti mega vengono sprecati. L'altra cosa che mi sembra strana è che il traffico precedente è stato inserito in Rabona come "bonus"; le ricariche invece finiscono come credito. Quindi suppongo che sarà necessario tenerla per alcuni mesi per azzerare il bonus altrimenti se viene effettuata una portabilità il credito precedente se lo tengono! :(


Se ad esempio hai la SIM dentro un router 3G/LTE, in totale idle per 24 ore di fila: 12 sessioni con 24MB "bruciati".

Come ho già scritto è utilizzata con una chiavetta USB. Quindi con un numero limitato di ore, senza fruire degli SMS e dei minuti illimitati.

Stessa cosa se ad esempio scarichi dati per valori non multipli di 2MB, ad esempio 2.2MB e poi disconnetti, ti verranno contati come 4MB, 6.1MB ti verranno contati come 8MB e così via.

Questo è chiaro; come le offerte voce con i minuti reali e quelli con scatti di 30 o 60 secondi, se conteggiati in anticipo perde sempre una parte. In media dovresti perdere il 50%, quindi 1mega a connessione.

il problema di rabona è che le disconnessioni forzate non sono ogni 2h, ma molto piu frequenti, in autunno spesso erano anche ogni 20 minuti, la cosa è migliorata ad inizio anno ma purtroppo anche adesso ogni 40 minuti di media mi perde la portante, e devo aspettare circa 30-40 secondi per rirpenderla

Hai provato a sentire l'assistenza per le disconnessioni?

la sim che mi è rimasta la userò per fare una mnp appena escono tariffe accettabili con iliad od anche con una winback vodafone.

Infatti l'intenzione era appunto aspettare Iliad.


Mi potreste consigliare qualche router 3G/4G con la porta RJ11 che consenta anche di sfruttare il traffico voce di Rabona? Grazie!

Grezzo
31-03-2018, 14:53
l assistenza rabona non esiste praticamente.

cmq io ho mandato il contratto e fatto bonifico il 19 mi hanno chiamto per dirmi che spediranno mercoledi e forse dovrebbe arrivare venerdi, dite che posso chiedere un rimborso visto che praticamente la prima settimana del mese per cui avrei pagato non posso u tilizzare il servizio ?

Supr3mo
31-03-2018, 20:13
grazzo, in realtà con quel bonifico hai pagato il prossimo mese, i giorni del mese in cui cui ti arriva il modem li paghi alla prox fattura, scalati correttamente

Grezzo
01-04-2018, 01:00
io ho fatto bonifico il 19 marzo, che è per pagare aprile, ma se il modem mi arriva il 7 di aprile secondo loro, io i primi 7 giorni del mese sono senza modem pur avendo pagaro il mese di aprile, quindi è normale che mi spetti un rimborso per 7gg non usufruiti.

Rita84
01-04-2018, 10:29
l assistenza rabona non esiste praticamente.

Mi dicono che con Rabona le disconnessioni normalmente avvengono ogni 5minuti e a volte ogni 20minuti.

Quindi sono passati da 2ore a 40min a 20 ed ora 5? :eek:

Non si può fare segnalazione ad AGCOM per questo comportamento?

Supr3mo
01-04-2018, 12:20
io ho fatto bonifico il 19 marzo, che è per pagare aprile, ma se il modem mi arriva il 7 di aprile secondo loro, io i primi 7 giorni del mese sono senza modem pur avendo pagaro il mese di aprile, quindi è normale che mi spetti un rimborso per 7gg non usufruiti.

Se il modem ti arriva ad aprile, il tuo bonifico copre maggio e i 23gg di di aprile te li fatturano poi... almeno nel mio caso è stato così e mi sembra che ci sia scritto pure sul contratto da qualche parte

Grezzo
01-04-2018, 14:19
Se il modem ti arriva ad aprile, il tuo bonifico copre maggio e i 23gg di di aprile te li fatturano poi... almeno nel mio caso è stato così e mi sembra che ci sia scritto pure sul contratto da qualche parte

no, il modem te lo spedisocno gli ultimi 10 giorni del mese e quei giorni navighi a gratis, te paghi il mese successivo, io ho pagato il mese di aprile con bonifico, avendolo fato il 19 di marzo, il modem però non mi è arrivato gli ultimi giorni di marzo perchè evidentemente hanno processero l' ordine in ritardo.

theboy
01-04-2018, 20:19
Mi dicono che con Rabona le disconnessioni normalmente avvengono ogni 5minuti e a volte ogni 20minuti.

Quindi sono passati da 2ore a 40min a 20 ed ora 5? :eek:

Non si può fare segnalazione ad AGCOM per questo comportamento?

e facciamolo in massa, anche se la cosa non mi tocca più e di rabona me ne frega ormai meno di zero

Supr3mo
01-04-2018, 20:59
no, il modem te lo spedisocno gli ultimi 10 giorni del mese e quei giorni navighi a gratis, te paghi il mese successivo, io ho pagato il mese di aprile con bonifico, avendolo fato il 19 di marzo, il modem però non mi è arrivato gli ultimi giorni di marzo perchè evidentemente hanno processero l' ordine in ritardo.


Grezzo mannaggia a te!... fidati di chi c'è già passato :D

io sottoscrissi a marzo 2017 e mandai il bonifico, il modem mi arrivo la seconda settimana di aprile.
A maggio pagai il mese successivo cioè giugno (39€) e a inizio giugno pagai i giorni che avevo usufruito di aprile (23€) e poi il mese successivo (39)

Tu NON hai pagato aprile, hai pagato il mese successivo a quello in cui ti arriva il modem, ed è scritto al punto 15 del contratto.

Melforce
03-04-2018, 21:34
ciao ragazzi mi è stato consigliato di dare un'occhiata a questa discussione, secondo voi qual'è l'operatore 4g che da meno problemi di ping e di NAT volendo anche collegarsi con ps4 e nintendo switch? Da me prendono in 4g Tim e vodafone, 3 no e wind non ho mai provato.. per ora mi sembra di vedere che tim se la cavi un po meglio anche se costa di più e da meno giga.. voi che consigliate?

Grezzo
03-04-2018, 22:11
Grezzo mannaggia a te!... fidati di chi c'è già passato :D

io sottoscrissi a marzo 2017 e mandai il bonifico, il modem mi arrivo la seconda settimana di aprile.
A maggio pagai il mese successivo cioè giugno (39€) e a inizio giugno pagai i giorni che avevo usufruito di aprile (23€) e poi il mese successivo (39)

Tu NON hai pagato aprile, hai pagato il mese successivo a quello in cui ti arriva il modem, ed è scritto al punto 15 del contratto.

si si, ma io volevo sfruttare i 10gg a gratis a fine mese in cui mandano in genere il router, invece non mi hanno mandato il rotuer in tempo e me li son persi.

giovanni69
10-04-2018, 16:11
per quale motivo indicare i GB ogni 2 mesi?....c'è un problema tecnico a indicare i GB ogni mese?...mi pare fatto apposta per accaparrarsi quei pochi che si fanno abbindolare senza fatica

Il fatto è che sono troppo piccoli perchè l'AGCOM se ne curi... se capitasse una cosa ad un ISP grosso, salterebbero belle multe per mancanza di trasparenza.

Ratavuloira
10-04-2018, 16:33
Clienti omnia, a qualcuno è arrivata l'email di evo24??

bladeoflove
10-04-2018, 17:02
Per fortuna Omnia24 ripropone delle offerte degne di questo nome. Il sito però è cambiato: evo24.it

lattanzio
10-04-2018, 17:29
mi è arrivato sms ma le offerte visibili sul sito sono uguali a quelle attuali di broker

gino46
11-04-2018, 23:10
Qualcuno che usa oglink può dirmi se tramite il loro servizio ddns gratuito si riesce a raggiungere tranquillamente la rete interna? Altra domanda, ho letto bene che se collego un access point al router in comodato d’uso di ogilink, l’access point è fortemente castrato a livello di velocità?

Grezzo
11-04-2018, 23:34
Per fortuna Omnia24 ripropone delle offerte degne di questo nome. Il sito però è cambiato: evo24.it

ottime offerte, adesso sono nettamente migliori di ogilink, c è il costo di attivazione di 50€ però si ammortizza in pochi mesi, per chi ha modem oppure un dual sim sono ottime offerte, la 400gb che ogilink vende a 39€ loro la vendono a 33€

gino46
12-04-2018, 00:13
Però con omnia24 niente ippubblico, mentre oglink mette a disposizione un servizio ddns gratuito, quindi con loro c’e Ippubblico o sbaglio?

MircoT
12-04-2018, 07:20
usano entrambe connessione vodafone e apn vodafone, quindi tecnicamente sono uguali, niente ip pubblico per entrambi. o meglio, ci sono 3 nat su ip privato prima di arrivare all'ip pubblico.
non so che giro strano faccia ogilink per far usare il ddns.

ottime offerte, adesso sono nettamente migliori di ogilink, c è il costo di attivazione di 50€ però si ammortizza in pochi mesi, per chi ha modem oppure un dual sim sono ottime offerte, la 400gb che ogilink vende a 39€ loro la vendono a 33€

occhio che ogilink sono 400gb/mese, mentre omnia sono 400gb/bimestre....

gino46
12-04-2018, 07:56
Per me è fondamentale riuscire ad arrivare ai servizi che ho nella mia rete di casa, di conseguenza è indispensabile il ddns, chiedo a chi ha oglink se fa uso del loro servizio ddns se può dirmi come si trova.

brendoo011
12-04-2018, 08:23
Se sono su rete Tim c'è possibilità di attivare IP. Pubblico dinamico. È una cosa prevista dai contratti. Se sono su reti di altri operatori allora no.
Ma solo TIM (mi pare Vodafone lo faceva) ha questa possibilità.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

gino46
12-04-2018, 08:34
Oglink e su rete Vodafone. Pero hanno scritto nero su bianco che offrono servizio gratuito di ddns in qualche modo funziona.

Patrifu
12-04-2018, 08:36
Salve a tutti, informazione rapida.


La connessione OGILink Internet 4G FLAT da circa 70 al mese è realmente flat oppure ha sempre un limite "occulto" ?

gino46
12-04-2018, 08:43
Un limite inteso come buon senso esiste sicuramente, ma questo vale anche per le connessioni wired. Se anche possiedo una linea in vera fibra, non credo che tu possa scaricare 100 tb di roba ed il provider sia contento.

Supr3mo
12-04-2018, 10:51
@gino

io sono uno di quelli con ogi che riesce ad accedere dall'esterno ai servizi che ho pubblicato (varie webui, ipcam, plex, etc)

Uso un mio ddns ma la sostanza non cambia, dall'esterno ho accesso, basta mettere in dmz il proprio router e forwardare correttamente le porte.

per quel che riguarda eventuali castrazioni di apparati in cascata, a me non risulta, a parte il fatto che il teltonika ha le porte 10/100...

gino46
12-04-2018, 10:59
Ottimo e proprio quello che serve a me, poter accedere a tutti i dispositivi a cui acceso ora con una pessima adsl. Non mi interessa della fast Ethernet che possiede il router oglink, in quanto tutta la mia rete e collegata ad uno switch gigabit, l’importante è che il resto della rete continui a funzionare come funziona ora. Mi chiedo solo se il router oglink riesca a gestire il traffico della mia rete come fa il router tim.

Grezzo
12-04-2018, 11:50
usano entrambe connessione vodafone e apn vodafone, quindi tecnicamente sono uguali, niente ip pubblico per entrambi. o meglio, ci sono 3 nat su ip privato prima di arrivare all'ip pubblico.
non so che giro strano faccia ogilink per far usare il ddns.



occhio che ogilink sono 400gb/mese, mentre omnia sono 400gb/bimestre....

infatti controllando meglio sono 2 mesinislità, mi avevano fregato con il fatto che non è specificato all' inizio nella pagina evo24. la solita spazzatura insomma, troppo cara.

aspide78
12-04-2018, 12:39
insomma trovare una flat da massimo 39€ al mese in LTE e su ricaricabile siamo ancora in altomare....speriamo in iliad...
A me baterebbero 200gb mese e poi riduzione velocità senza costi aggiuntivi e senza utenza collegata al conto corrente, ma una semplice ricaricabile....e la sim da poter mettere nel mio modem senza che mi spediscano il loro

ombra666
12-04-2018, 16:15
insomma trovare una flat da massimo 39€ al mese in LTE e su ricaricabile siamo ancora in altomare....speriamo in iliad...
A me baterebbero 200gb mese e poi riduzione velocità senza costi aggiuntivi e senza utenza collegata al conto corrente, ma una semplice ricaricabile....e la sim da poter mettere nel mio modem senza che mi spediscano il loro

a me basterebbe una linea come quella ogi/omnia che non ti conteggi il traffico verso determinati siti o servizi (spotify, netflix, youtube, steam etc) e che dia libero accesso ma con traffico limitato (200gb?) a p2p.
Vodafone propone già questo tipo di servizio, quindi tecnicamente è fattibile :stordita:

Guts8686
12-04-2018, 16:35
Salve a tutti, informazione rapida.


La connessione OGILink Internet 4G FLAT da circa 70 al mese è realmente flat oppure ha sempre un limite "occulto" ?

Fino a pochi mesi fa c'era la flat in promozione per tutti i clienti,ho avuto modo di provare la flat per 3 mesi in maniera molto intensiva,da ogilink dicono che potrebbero esserci degli accertamenti nel momento in cui si supera il terabyte mensile e comunque sarebbe meglio non superare questo limite,io per mantenermi sul limite sono arrivato a consumare anche 950/970gb mensili. Mai nessun rallentamento o problema rimanendo nel limite detto prima.

Grezzo
12-04-2018, 17:59
ma i dati per connetterti al router quando te li danno? sono passati già 2 giorni da quando è arrivato ed ancora non mi hanno mandato niente.

per il momento devo dire che non sono molto soddisfatto, e questo perchè dove con telefono vodafone vado dai 40 agli 80 mega a seconda dell' orario, e cmq mai sotto 20 nelle giornate proprio proprio sfigate, con ogi vado di media a 6-7 mega e con ping sui 60, quindi mi pare proprio che non prenda il 4g bensi solo il 3g. il segnale è bello forte da me, almeno dal cell mi segna sempre 4 tacche su 5, invece dal router ogi vedo 2 pallini max 3 su 5, non vorrei che il router avesse problemi.

Supr3mo
12-04-2018, 19:06
i pallini son tutti verdi? perchè se 1 è giallo sei in 3g

peicross
12-04-2018, 19:26
Ciao ragazzi,scusatemi se è l'ennesima volta che vi viene chiesto,ho visto online l'offerta della ogilink,69 euro al mese,4g ILLIMITATO.
Abito in un paesino di 3000 abitanti a 20 km da Milano e vorrei sostituire il mio attuale abbonamento con questo nuovo servizio,dalle recensioni online sembra sia molto affidabile,qualcuno che l'ha provato può dirmi come funziona?
Ho sentito il servizio clienti e mi hanno confermato che il sito sfrutta la connessione 4g vodafone,contando che a casa viaggio intorno agli 8 mbps con la linea fissa e in soggiorno con il 4g viaggio intorno ai 100,il cambio mi sembra molto sensato.
Le mie domande sono:
Il router ha un ottima copertura?
Ci sono porte Lan per attaccare il cavo?
La connessione ha qualche tipo di perdita in condizioni di pioggia neve ecc?
Grazie in anticipo per chi risponderà.

Grezzo
12-04-2018, 20:07
i pallini son tutti verdi? perchè se 1 è giallo sei in 3g

c' è un pallino "arancione/rosso" che lampeggia e credo che sia il WIFI poi a lato i 5 pallini sono verdi, ossia 2 pallini verdi. quindi sono in 4g in sostanza ?

oltre a quello non capisco come mai mi segnali 2 pallini di connessione mentre con il telefono sono a palla :|

brendoo011
12-04-2018, 20:08
c' è un pallino "arancione/rosso" che lampeggia e credo che sia il WIFI poi a lato i 5 pallini sono verdi, ossia 3 pallini verdi. quindi sono in 4g in sostanza ?Si sei 4g. Ma la copertura è bassa. Quanti dbm hai?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Grezzo
12-04-2018, 20:10
Si sei 4g. Ma la copertura è bassa. Quanti dbm hai?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

non posso entrare nel router per verificare, da telefono ho ottima copertura, 4 tacche su 5.

Supr3mo
12-04-2018, 20:15
il pallino a sinistra dei 5 verdi se è giallo significa che sei in 3g

Grezzo
12-04-2018, 20:26
il pallino a sinistra dei 5 verdi se è giallo significa che sei in 3g

il pallino a sx dovrebbe essere quello del WIFI, sopra c è il disegnino del WIFI, mentre a dx ci sono i 5 pallini della rete mobile.

Supr3mo
12-04-2018, 20:32
grezzo, rimannaggia a te!
è la seconda volta che prima chiedi, ti si risponde e non ti fidi :D

ti devo linkare il pdf dove è scritto?


pagina 13 del manuale https://teltonika.lt/main/wp-content/uploads/2017/12/RUT950_manual_v1_41-1.pdf

Grezzo
12-04-2018, 20:55
grezzo, rimannaggia a te!
è la seconda volta che prima chiedi, ti si risponde e non ti fidi :D

ti devo linkare il pdf dove è scritto?


pagina 13 del manuale https://teltonika.lt/main/wp-content/uploads/2017/12/RUT950_manual_v1_41-1.pdf

si ma è rosso quello a sx non giallo ne verde. :D

Supr3mo
12-04-2018, 21:21
questo!

https://i.imgur.com/V69uAYU.jpg

la prox ti faccio un video xD

Grezzo
12-04-2018, 21:50
questo!

https://i.imgur.com/V69uAYU.jpg

la prox ti faccio un video xD

:D :D

stavo per caricarlo io cmq è "rosso/arancione", ma potrebbe essere anche giallo con alone rosso intorno, è un led del cazzo dai non si capisce che colore sia. :D

se mi confermi che deve esser verde anche quello per andare in 4g, o meglio che devono essere tutti quanti verdi compreso anche quello, allora non sono in 4g e questo è abbastanza assurdo :eek:

Supr3mo
12-04-2018, 22:00
a parte il fatto che secondo me sei daltonico: sì, deve essere verde per andare in 4g.
se è giallo sei in 3g, se è rosso sei in 2g

sei in 3g, prova a metterlo in un altro punto della casa o fuori con una prolunga e vedi se agganci il verde

Grezzo
12-04-2018, 22:25
a parte il fatto che secondo me sei daltonico: sì, deve essere verde per andare in 4g.
se è giallo sei in 3g, se è rosso sei in 2g

sei in 3g, prova a metterlo in un altro punto della casa o fuori con una prolunga e vedi se agganci il verde

se la foto rendesse bene te lo farei vedere che minchia di colore è :D altro che daltonico.

fatto prove e riprove messo fuori anche dal bacone. in ogni caso ripensandoci, appena è arrivato faceva un 20-30 mega messo su un punto a caso della camera e mi segnava dai 4 ai 5 led, purtoppo non ho fatto molto caso se ci fosse anche quello "giallo" accesso, mentre adesso dentro casa 2 led e fuori casa 3, insomma sembra compatibile con il minor segnale 3g che ho rispetto ad un 4g bello potente.

A questo punto od è un problema HW, che si è guastato, oppure c è qualche problema nel negoziare la rete, gli manderò una email oppure proverò a chiamarli. Il livello di copertura in 4g è talmente forte che non è nemmeno ipotizzabile che fuori il balcone non riesca a prenderlo quando in casa sono già 3 anni che i telefoni stanno fissi in 4g con segnale a palla.

Supr3mo
13-04-2018, 10:09
magari hai montato le antenne del wifi al posto di quelle lte... :D sai com'è quando l'età avanza si iniziano ad avere problemi di vista come i tuoi... :sofico:

Grezzo
13-04-2018, 11:07
magari hai montato le antenne del wifi al posto di quelle lte... :D sai com'è quando l'età avanza si iniziano ad avere problemi di vista come i tuoi... :sofico:

magari.. :D

Ho la versione Versione 17.9.7.1225 del firmware.

Grezzo
13-04-2018, 13:16
Ho rifatto i test con il telefono alla mano. su lg g6 (Che è pure una mezza chiavica in ricezione) segnale a palla 40 mega down e 11mega up dove ogilink fa 6 mega down e 3 mega up in 3g, test ripetituti più volte. anche al gabinetto che è un bunker antiatomico con vodafone 20 mega in 4g mentre ogilink 0,70mega, è evidente che c è qualcosa che non va quindi li contatto a breve.

Aggiornamento

Dopo l' email, adesso il router aggancia il 4g fisso con 4/5 tacche, velocità sui 20 mega, accettabile, cmq sia sempre la metà di quanto mi d vodafone (non ho una sim business) normale ricaricabile

Supr3mo
13-04-2018, 16:57
li dovresti vedere se col cell vai in carrier aggregation (cosa non supportata dal router ogilink), giocare col posizionamento e le antenne, etc etc etc...

poi il g6 sarà na chiavica ma è lte cat11

Grezzo
13-04-2018, 20:05
li dovresti vedere se col cell vai in carrier aggregation (cosa non supportata dal router ogilink), giocare col posizionamento e le antenne, etc etc etc...

poi il g6 sarà na chiavica ma è lte cat11

il g6 è una chiavica non per il supporto all aggregazione di banda ma in quanto a ricezione, prende poco per intenderci, cmq c è sola la banda 20 quindi non si pone il problema.

10 minuti dopo aver aperto il ticket, il router ha smesso di collegarsi in 3g ed ha iniziato ad agganciare il 4g. Adesso 5 tacche vado sui 3 mega sempre in 4g, con vodafone sforo i 50 mega, secondo me il router ha qualcosa che non va :rolleyes:

avevi notato differenze cosi grosse di velocità rispetto a vodafone ?

Supr3mo
14-04-2018, 08:23
Mah io son coperto solo in banda 800

non ho differenze di velocità apprezzabili tra sim mia sul cell
sim vodafone business sul cell di lavoro
e ogilink

Ma io son sfigato perchè il mio ponte spara attorno ai 30-35mb.

A casa di mio zio che è coperto anche dalla 1800 e col cell vado in carrier aggregation oltre i 130mb, con il router loro stavo attorno agli 80 se ricordo bene.

qualcosa che non torna nel tuo caso c'è di sicuro.

eddie84
14-04-2018, 09:00
domanda: sarei interessato al servizio ogilink.it visto che la mia adsl arriva massimo 2MB visto che sono in campagnia, il mio dubbio è sul router e sul quantitativo di GB. Quest'ultimo permette di modificare il suo ip visto che lo devo collegare sulla porta wan del mio netgear 7800 e devo aprire delle porte per la connessione da remoto ed usare il servizio NOIP. Per il discorso GB credo di rientrare, oggi più o meno il mio traffico si aggira tra i 30-45 GB mensile, ma molto traffico lo dirotto sullo smartphone vista la lentezza della banda, ma non vorrei che poi avendo tutta quella velocità poi mi abituo troppo bene. Grazie per l'eventuale risposta

Supr3mo
14-04-2018, 12:06
si, da pannellino web puoi modificare l'ip, la subnet e il range dhcp... ma non capisco perchè devi farlo: colleghi il netgear in cascata all'ogi e lo metti in DMZ (fattibile da pannellino web), dopodichè fai gestire al netgear la sua subnet, apri /chiudi porte etc

Grezzo
14-04-2018, 12:24
penso che questo router sia semplicemente una chiavica, già il fatto che per 2 giorni si sia connesso solo in 3g con 2 tacche piuttosto che in 4g con 5 tacche la dice lunga sul prodotto, secondo me non è un prodotto professionale come ho visto scritto ma un bidone, il classico fondo di magazzino vecchio che vien sbolognato perchè ha delle specifiche vetuste (no carrier aggregation), altrimenti non si capisce perchè debbano sobbarcarsi il comodato di un apparato cosi costoso, a naso anche leggendo altri commenti mi vien da pensare che abbia una gestione scadente nel negoziare con le varie celle, un po come avveniva con le pennette 3g di varie velocità che negoziavano priorità diverse (esempio una mia chiavetta da 28 mega navigava fissa a 4 mega quado invece una 7 mega navigava a 2 mega, entrambe HSUPA), escludendo che si agganci a 2 ripetitori diversi perchè semplicemente ci sono io il ripetitore vodafone e le pecore qui posso solo pensare che "negozi" una velocità inferiore, o semplicemente prende peggio rispeto ad altri dispositivi e quindi ha un degrado delle prestazioni.

Faccio qualche altro giorno di test ma cmq confermo che rispetto ad altri apparati telefoni vari router huawei ecc ha una velocità inferiore.

Ho trovato un paio di bug al router cmq oltre al problema della linea, mi manda un freeze una vecchia wifi realtek su un pc e perde continuamente il collegamento con l' aspirapolvere, se collego tutti i dispositivi in casa (una quindicina) mezzi non vanno, quindi lato wifi fa ancora piu cagare.

Ho cmq un r7500 netgear da mettere in cascata quindi almeno questo problema si risolve presto.

Supr3mo
14-04-2018, 13:44
a parte il fatto che è stato già scritto: se ti prendi il manuale e leggi le specifiche capisci il motivo per cui mandano quel router

è l'unico prodotto in commercio che gli permette di fare quello che fanno: gestione centralizzata di tutta la flotta router che han mandato in giro, possibilità di riconfigurazione via sms nel caso non ci sia connessione, una valangata di funzioni che nei router consumer non trovi, inoltre pubblicano i sorgenti per personalizzare l'openwrt che ci gira sopra... già solo queste bastano a dargli il controllo sul servizio che offrono... senno finiscono come omnia che ti ritrovi la sim bloccata se sfori..

Di contro son legati a sta roba che oramai ha i suoi anni, è cat4 e come ricezione / velocità rispetto allo huawei 5186 che ho fa pena

Per aver la botte ubriaca e la moglie piena mi sa che tocca aspettare ancora un po'.

giovanni69
14-04-2018, 13:51
penso che questo router sia semplicemente una chiavica, già il fatto che per 2 giorni si sia connesso solo in 3g con 2 tacche piuttosto che in 4g con 5 tacche la dice lunga sul prodotto, secondo me non è un prodotto professionale come ho visto scritto ma un bido

Ma non basta richiedere la forzatura del 4G fisso? E' a tuo rischio e pericolo perchè non hai il fallback in 3G ma se ti assicuri di aver segnale (anche con antenna da finestra), non vedo dove sia il problema.

Nella FAQ è anche scritto:

D: E' possibile settare manualmente la
frequenza dell'LTE?
Il router funziona su più bande ma non
è possibile settarle manualmente.

Significa semplicemente che non è possibile dal lato utente ma possono farlo loro in modo permanente su 4G, a richiesta.

O mi sono perso qualcosa in questo senso?

Nicos18
14-04-2018, 14:23
Ho un problema con il 4G di PosteMobile, in pratica succede che, fatto un certo numero di GB, automaticamente mi viene disattivata l'opzione 4G, e mi tocca ogni volta farmela riattivare automaticamente dal servizio clienti. Mi è capitato già 3-4 volte; dal servizio clienti mi dicono che trattasi di limitazione perché faccio troppo traffico (ma dico, anche se così fosse, perché non limitare la banda sul 4G, invece di disattivarlo? - infatti mi pare strano). Devo dire che nella mia zona il 4G di Wind supera quello di Vodafone (arrivo a circa 50 Mega in down e 15 in up) e non mi posso lamentare, ma questa cosa è fastidiosa. Ne sapete qualcosa? Esperienze in merito?

Grazie

Grezzo
14-04-2018, 14:27
a parte il fatto che è stato già scritto: se ti prendi il manuale e leggi le specifiche capisci il motivo per cui mandano quel router

è l'unico prodotto in commercio che gli permette di fare quello che fanno: gestione centralizzata di tutta la flotta router che han mandato in giro, possibilità di riconfigurazione via sms nel caso non ci sia connessione, una valangata di funzioni che nei router consumer non trovi, inoltre pubblicano i sorgenti per personalizzare l'openwrt che ci gira sopra... già solo queste bastano a dargli il controllo sul servizio che offrono... senno finiscono come omnia che ti ritrovi la sim bloccata se sfori..

Di contro son legati a sta roba che oramai ha i suoi anni, è cat4 e come ricezione / velocità rispetto allo huawei 5186 che ho fa pena

Per aver la botte ubriaca e la moglie piena mi sa che tocca aspettare ancora un po'.

Il modem non ha nulla a che vedere con lo sforamento, quello dipende da cosa hanno negoziato con vodafone, se usi il loro apn come faceva omnia è normale, infatti anche loro adesso stanno andando su un apn proprietario per eliminare questo inconveniente.

Supr3mo
14-04-2018, 18:01
ogi usa apn vodafone e quello specifico router gli serve per monitorare la quota senza dover usare un apn proprietario come fanno omnia & co

Lo sforamento dipende da come decidono di spalmare la quota tra le sim, io ho un pacchetto da ~800 sim business dove lavoro e sono abbastanza convinto di quel che dico :D

infatti ho mandato disdetta a omnia e userò una di queste, ai miei lascio ogilink.

Ramses_75
14-04-2018, 21:13
Visto che si parla di abbonamenti flat, oggi mi hanno parlato casualmente di VPN che forniscono dati illimitati...ma è una bufala o c'è qualcosa di serio?!

Diciamo che non è una bufala (soprattutto se si ha tim pare) ma che proprio serio non è...

Poi ciascuno fa quello che ritiene nella propria vita ;)

Ramses_75
14-04-2018, 21:33
Già infatti leggevo proprio che serve Tim. Ma più che altro non capisco, come tecnicamente possa funzionare.
Io ad esempio uso una vpn, a pagamento, ma per altri scopi lavorativi. Ma se faccio uno Speedtest, alcune volte raggiungo anche 800 mega, ma sono “virtuali”, del server al quale sono connesso, e ovviamente se scarico dal mio cloud 100 GB consumo 100GB, ma non a 800 mega, ma ai miei 30/40 della connessione.
Ecco, questi millantano a quanto pare enormi velocità e zero traffico. Oppure sbaglio io a capire?

No non sbagli, io sono nella tua stessa situazione, VPN e anche virtuale (VMWare) per lavoro e tra l'altro ho TIM, ma consumo naturalmente i giga.

Credo che si sfrutti qualche falla :rolleyes: però intanto devi pagare diciamo "il servizio" e poi tutto il traffico deve appunto passare dalla vpn che come tu sai se è seria ti puoi fidare ciecamente, se non lo fosse tecnicamente (dico tecnicamente quindi non accuso nessuno ci mancherebbe!!!) potrebbe anche sniffare a gogo :rolleyes:

Ramses_75
14-04-2018, 21:40
Eh appunto...dati sniffati a gogo...mah!

Ripeto la mia non è assolutamente una accusa ma è un puro ragionamento sulla possibilità di rischi che tecnicamente si corrono. Io alla fine pago una flat LTE (seppur non propriamente LTE e soprattutto mobile come le altre) Tiscali 4g+ sui circa 28 euro e sto benissimo quindi non ho intenzione di correre rischi :D

Per la cronaca in sudamerica vedo che è molto più in voga la cosa...

Infatti ai miei (che erano in zona cieca della Tiscali purtroppo) ho consigliato Ogilink (versione da 400 GB) e si trovano stra-benissimo... un'altra vita rispetto all'ADSL e anche se sta per arrivare la fibra se la tengono per via della disdettabilità mensile (che è meglio del matrimonio per 4 anni con i vari operatori FTTC)

Grezzo
15-04-2018, 14:23
mi sono informato per tiscali perchè nella seconda casa ero coperto dal loro servizio però i commenti dei clienti non mi son sembrati molto buoni.

Grezzo
15-04-2018, 14:30
ogi usa apn vodafone e quello specifico router gli serve per monitorare la quota senza dover usare un apn proprietario come fanno omnia & co

Lo sforamento dipende da come decidono di spalmare la quota tra le sim, io ho un pacchetto da ~800 sim business dove lavoro e sono abbastanza convinto di quel che dico :D

infatti ho mandato disdetta a omnia e userò una di queste, ai miei lascio ogilink.

ecco svelato l' arcano del traffico illimitato che hanno offerto per 8 mesi :D

pensavo che omnia avesse apn proprietario e non l' apn vodafone, questo pone delle domande allora del perchè su un ripetitore in sola banda 20 ho risultati dimezzati, l unica è che sia l' apparato a negoziare una priorità inferiore, mi era presa una mezza idea di prendere un antenna sma da esterno e montarla nel tetto anche se ho 4 tacche su 5 quindi il segnale è bello forte.

giovanni69
15-04-2018, 16:03
[...] mi era presa una mezza idea di prendere un antenna sma da esterno e montarla nel tetto anche se ho 4 tacche su 5 quindi il segnale è bello forte.

E quale sarebbe il vantaggio di passare da 4 a 5 tacche? Non credo che cambi la priorità con una tacca in più.

lattanzio
15-04-2018, 16:12
secondo me hai router fallato

Grezzo
15-04-2018, 16:21
E quale sarebbe il vantaggio di passare da 4 a 5 tacche? Non credo che cambi la priorità con una tacca in più.

lo penso anche io. avrebbe senso solo per posizionare il router in un posto comodo.

Melforce
15-04-2018, 16:43
Sono passato a 3 col cellulare e ho visto che a casa mia prende bene il 4g e se metto il cell in thethering riesco anche a giocare bene con le console.. secondo voi vale la pena di fare l'offerta 3 col 3cube e 50 giga a 15 euro al mese? Il 3cube funzionerà bena o sarà una ciofeca?

brendoo011
15-04-2018, 16:44
Sono passato a 3 col cellulare e ho visto che a casa mia prende bene il 4g e se metto il cell in thethering riesco anche a giocare bene con le console.. secondo voi vale la pena di fare l'offerta 3 col 3cube e 50 giga a 15 euro al mese? Il 3cube funzionerà bena o sarà una ciofeca?Mai fidarsi di 3.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

giovanni69
15-04-2018, 16:45
@Grezzo: :mano:

Melforce
15-04-2018, 17:11
Così, per partito preso? :rolleyes:

Personalmente ho 3 da novembre, proprio con quell'offerta. Nessun problema dal momento dell'attivazione ad oggi.

Davvero? Allora mi spieghi un paio di cose? Vedo che ti fanno scegliere un device, tra modem portatili e tablet, il cube è extra o dev'essre il device che scegli? La sim che ti danno funziona anche se mi compro un modem migliore per conto mio? Il consumo di dati è credibile? Grazie :)

brendoo011
15-04-2018, 17:22
Così, per partito preso? :rolleyes:

Personalmente ho 3 da novembre, proprio con quell'offerta. Nessun problema dal momento dell'attivazione ad oggi.No per esperienza personale. Dicono una cosa e ne fanno un altra. 1830€ di bolletta e se la paghino loro fin quando non regolarizzano la cosa.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

brendoo011
15-04-2018, 17:31
Curiosità, come hai fatto ad arrivare a simile cifra?No un mal funzionamento del piano tariffario che non vogliono riconoscere. E quindi nisba. Da 5 anni che vanno avanti ma non capiscono. Avevo firmato per un contratto a 19.90 invece 39.90 + solo traffico extra che mai usavo infatti erano scatti di 1kb ed era chiuso nella scatola.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Melforce
15-04-2018, 17:41
Ah io vado a 4 mega quando va bene, la fibra non c'è.. il cell con 3 in casa va a 40 mega quindi sono tentatissimo, anche perchè ora pago 32 euro e passerei a 15 (16 da agosto perchè fanno pagare il 4g 1 euro).
Però mi spaventa un po' il vincolo dei 30 mesi, metti che smette di prendere il 4g come faccio.. ci fosse un'offerta da 50 giga senza vincoli..

Melforce
15-04-2018, 18:35
Ma quindi si può prendere anche senza dispositivi? Non ho trovato niente sui costi di disdetta anticipata

brendoo011
15-04-2018, 19:31
È obbligatorio il webcube

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Melforce
15-04-2018, 21:20
Leggendo su vari forum la gente si lamenta di sovraprezzi vari nelle bollette, soprattutto per i vecchi contratti con 1 giga al giorno..
Altri dicono che gli consuma uno sproposito di dati senza fare nulla.. mah
In teoria se vado in negozio e faccio il contratto ho comunque 15 giorni per recedere gratuitamente se non va bene giusto?

Grezzo
15-04-2018, 22:02
io ti sconsiglio la 3, ho dovuto penare 9 mesi per farmi restituire 50€ ingiustamente tolti, avevo anche io la casa3 ma il problema è che con un vincoo così lungo qualore ci fossero peggioramenti della rete saresti fregato e ti assicuro che ho visto in 15 anni la rete tre dalle mia parti passare dalle stelle alle stalle almeno 6-7volte.

brendoo011
15-04-2018, 22:03
No, per recedere entro 15 giorni vale solamente online, non nei negozi fisici (avevo letto così, più di una volta).

La gente si lamenta sempre, e pure tanto, ogni qual volta non riesce a leggere neanche una fattura.

Personalmente, non ho riscontrato problemi, ma ne ho sentite anche io di ogni. Certo è che ad esempio ci sono i servizi da disattivare all'inizio, altrimenti ti ritrovi cose strane, ma per il resto nulla.

Invece, per costi extra, sembra anche lì alquanto impossibile perché ormai lo imposti nella tua area riservata e al raggiungimento di una soglia limite o si blocca o ti avvisa, ecco perché quelle fattura eccezionali di una volta non arrivano più.È vero. Una volta non si poteva impostare dei limiti. Ora si.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Melforce
16-04-2018, 17:20
Mi conviene comprare un modem lte diverso dal cube? Ho paura che il cube non sia dual band e di avere problemi nella connessione delle consoles

rob15
19-04-2018, 12:50
Buona offerta per chi non ha bisogno di molti Gb e viene da Tre

https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-special-top-go-minuti-illimitati-e-30gb-in-4g-a-10-82-euro-al-mese-ecco-come-attivarla_75434.html

Bi7hazard
20-04-2018, 07:36
Oggi non mi si conetteva a tree mi richiedeva di attivare il roaming conettendosi a wind però i risultati non sono mali, certo il ping è aumentato ma ho guadagnato circa 20mb di velocità

https://s14.postimg.cc/q6mckjl5r/photo_2018-04-20_06-36-19.jpg

copertura aumentata da 2-3 takke a 5 D: ovunque " o quasi " sposti il mio huawei 6170 e tengo a precisare chenon monto nessun tipo di antenna per potenziare il segnale, molto strano

https://s14.postimg.cc/9k4sb3a41/copertura11.jpg

peicross
23-04-2018, 22:13
Ciao ragazzi è da un pó che seguo la discussione e volevo dirvi la mia esperienza (a freddo) visto che ho ricevuto oggi il modem della ogilink.
Per il momento provandolo ho visto molti pro e molti contro e vorrei capire insieme a voi se si puó fare qualcosa.
Ho messo il modem in soggiorno,le spie si accendono e prendo 4 tacche verdi,collegandolo via lan la connessione oscilla tra i 30 e 75 mbit/s peró ho notato che se provo a fare un download di grosse dimensioni,la connessione è come se fosse limitata,il download inizia al massimo per poi calare piano piano,riavviando il modem tutto riparte come prima.
Il problema più grande peró penso sia la parte wifi,che reputo veramente scandalosa,a 30 cm dal modem aggancio 25mb/s invece dalla camera(4-5 mt) vado a 4-5.
Ho provato a collegare un range extender della fritz ma la situazione cambia di poco (8-9)
Possiedo un modem netgear D6100 e pensavo di collegarlo e usare la parte wifi ma credo ci voglia un router.
Le mie domande sono:
Si puó migliorare ulteriormente la copertura acquistando delle antenne esterne?
Posso collegare in qualche modo il modem netgear con quello primario ogilink?

Grezzo
23-04-2018, 22:26
Ciao ragazzi è da un pó che seguo la discussione e volevo dirvi la mia esperienza (a freddo) visto che ho ricevuto oggi il modem della ogilink.
Per il momento provandolo ho visto molti pro e molti contro e vorrei capire insieme a voi se si puó fare qualcosa.
Ho messo il modem in soggiorno,le spie si accendono e prendo 4 tacche verdi,collegandolo via lan la connessione oscilla tra i 30 e 75 mbit/s peró ho notato che se provo a fare un download di grosse dimensioni,la connessione è come se fosse limitata,il download inizia al massimo per poi calare piano piano,riavviando il modem tutto riparte come prima.
Il problema più grande peró penso sia la parte wifi,che reputo veramente scandalosa,a 30 cm dal modem aggancio 25mb/s invece dalla camera(4-5 mt) vado a 4-5.
Ho provato a collegare un range extender della fritz ma la situazione cambia di poco (8-9)
Possiedo un modem netgear D6100 e pensavo di collegarlo e usare la parte wifi ma credo ci voglia un router.
Le mie domande sono:
Si puó migliorare ulteriormente la copertura acquistando delle antenne esterne?
Posso collegare in qualche modo il modem netgear con quello primario ogilink?

attacchi l' ethernet alla porta wan e metti il route in cascata.

a me con l ethernet va piu lento del wifi, pensa te che aborto di router ti mandano. :D

openboot
27-04-2018, 19:33
-edit

Grezzo
28-04-2018, 14:24
anche a voi ultimamente da problemi l area clienti ogilink per controllare la soglia dei dati utilizzati ?

Ramses_75
28-04-2018, 19:03
anche a voi ultimamente da problemi l area clienti ogilink per controllare la soglia dei dati utilizzati ?

Appena controllato, nessun problema!

lattanzio
01-05-2018, 10:17
Quando scadono i tre mesi concessi agli ISP della rete mobile per adeguarsi al periodo mensile di 30gg di fatturazione? Erano cominciati ai primi di aprile ma devono esserci stati dei ritardi. Io sto aspettando le offerte definitive e sto ignorando quelle attuali perchè sono solo inganni. Vorrei decidere prima possibile per sfruttare tutti i giorni della bella stagione per installare antenne esterne in due distinte "location". Ma devo cambiare SIM perchè non è adatta ad una delle due.

a me omnia ha gia spedito la prima fattura bimestrale non 8 settimane

Bi7hazard
03-05-2018, 09:29
Quest'oggi mi veniva riportato in sospeso la mia connessione mobile Tre Internet Play nonostante ci fosse 6 euro di credito come di norma

ho dovuto fare 1 altra ricarica da 5 ed ora è attiva, non capisco

il credito residuo è sempre di 6 euro... :mbe: mi ha tolto sempre 5 euro, non capisco l'anomalia D: il 4g pare sempre gratuito, leggendo sul sito fino alla fine del anno -> http://www.tre.it/internet/LTE

https://s14.postimg.cc/rw04gzk8x/tre1.png

che poi riporta 11gb.. ma sono 10 :eek:

misteri della tre :sofico:

aspide78
04-05-2018, 10:15
In francia FreeMobile (in italia si chiamerà iliad) propone una tariffa ricaricabile(no vincoli!) che offre 100GB di traffico dati(superata la soglia si rallenta senza costi ulteriori come fa wind) a 20€/mese....se arrivasse anche qui per me sarebbe l'ideale...già sto utilizzando con un mio modem tp link mr400 una sim wind con 60 gb di traffico al mese, e devo dire che 100GB potrebbe calzarmi come volume di traffico....

Rei & Asuka
04-05-2018, 10:22
E' solo questione di tempo, alla fine :)

FrancYescO
04-05-2018, 11:10
ma della nuova offerta 3fiber con 5Sim 3 con giga illimitati qui non se ne parla?

Rei & Asuka
04-05-2018, 11:17
Mmmm... Sarebbe? Non mi ricordo ora.

aspide78
04-05-2018, 11:17
ma della nuova offerta 3fiber con 5Sim 3 con giga illimitati qui non se ne parla?

L'unico modo per sfruttarla è far fare a qualcuno l'abbonamento alla linea fissa e accalappiarsi la sim da utilizzare illimitata....che poi vorrei vederla all'atto pratico quanto sia davvero illimitata.....e poi dividere i costi..........comunque sarebbe un pò una menata questa situazione...

FrancYescO
04-05-2018, 12:29
Mmmm... Sarebbe? Non mi ricordo ora.
http://www.tre.it/promozioni/voce-internet/giga-unlimited

L'unico modo per sfruttarla è far fare a qualcuno l'abbonamento alla linea fissa e accalappiarsi la sim da utilizzare illimitata....che poi vorrei vederla all'atto pratico quanto sia davvero illimitata.....e poi dividere i costi..........comunque sarebbe un pò una menata questa situazione...
erano dubbi che avevo anche io, ma non ho trovato postilel riguardo eventuali limitazioni..

dato il prezzo (<25€) farei posarmi la linea fissa e poi le terrei disattivata anche se dovesse servirmi una sola delle 5sim "unlimited" che offrono, insomma un'offerta del genere pare essere davvero senza eguali al momento..

Grezzo
04-05-2018, 12:42
le sim le paghi, mica ti regalano 5 sim con traffico illimitato oltre alla FTTH che paghi 25€

aspide78
04-05-2018, 13:05
le sim le paghi, mica ti regalano 5 sim con traffico illimitato oltre alla FTTH che paghi 25€

se non ho capito male, nell'offerta fibra da 25€/mese ti forniscono anche una sim con dati illimitati (1:è da vedere quanto davvero siano illimitati; 2:la wind ti da una sim con 100GB inclusi poi rallenti e mi puzza di cosa uguale anche per la tre....spacciandola per illimitata) comunque tutto incluso nei 25€ mi pare di capire....puoi anche non avere nessun'altra sim 3 secondo me, loro in ogni modo te ne danno una con dati "illimitati"....
Correggetemi se sbaglio...

Ratavuloira
04-05-2018, 13:31
ma della nuova offerta 3fiber con 5Sim 3 con giga illimitati qui non se ne parla?

Sarebbe una figata se si potesse usare anche nei luoghi sfigati come i nostri... solo che ci vuole la copertura e fuori città, nisba.
A meno di usare una soluzione come quella detta più giù, ma io non ho parenti/amici per questa soluzione, magari.

FrancYescO
04-05-2018, 13:40
le sim le paghi, mica ti regalano 5 sim con traffico illimitato oltre alla FTTH che paghi 25€
si ma qui stiamo proprio a mettere i puntini sulle i.. saranno 3€ che chiedono per una sim nuova senza promo, tralasciando che come detto puoi anche tenerti quella che ti danno gratis e stop

Sarebbe una figata se si potesse usare anche nei luoghi sfigati come i nostri... solo che ci vuole la copertura e fuori città, nisba.
A meno di usare una soluzione come quella detta più giù, ma io non ho parenti/amici per questa soluzione, magari.
contando che tre ha preso come copertura anche la rete wind con qualche bella antennina direzionale forse si riesce ad ovviare, poi certo dipende dai casi e dall'uso che se ne deve fare

Comunque io un contratto lo'ho fatto fare a mio cugino..martedì appuntamento con il tecnico per montare la fibra, per le sim hanno detto di andare in un centro 3 (per la maggior parte le attiverà sulle sim tre che già aveva e usava)

insomma l'offerta principale sarebbe per la fibra (per cui canone è comunque buono) ma a me ancora più interessante sembra questa questione delle 5sim incluse nel prezzo.

Ratavuloira
04-05-2018, 14:24
contando che tre ha preso come copertura anche la rete wind con qualche bella antennina direzionale forse si riesce ad ovviare, poi certo dipende dai casi e dall'uso che se ne deve fare


No, io intendo copertura di rete fissa. Fuori dalla primissima cintura di torino non c'è copertura purtroppo

Guts8686
04-05-2018, 19:12
se non ho capito male, nell'offerta fibra da 25€/mese ti forniscono anche una sim con dati illimitati (1:è da vedere quanto davvero siano illimitati; 2:la wind ti da una sim con 100GB inclusi poi rallenti e mi puzza di cosa uguale anche per la tre....spacciandola per illimitata) comunque tutto incluso nei 25€ mi pare di capire....puoi anche non avere nessun'altra sim 3 secondo me, loro in ogni modo te ne danno una con dati "illimitati"....
Correggetemi se sbaglio...

La sim 3 puoi anche già averla o fare mnp al momento successivo all'attivazione della fibra. Per quanto riguarda se sia realmente illimitata o no,ho sentito da più parti che è realmente illimitata e con i gb teoricamente fruibili anche all'estero: sul secondo punto ho i miei dubbi,ma sul primo sono fiducioso,in fondo una promozione con gb illimitati notturni era stata già presentata da 3,probabilmente durante il giorno ci saranno dei cap per evitare la saturazione della rete,ma comunque la navigazione sarà fluida. Per quanto riguarda i 4 inviti disponibili,ci sono alcune limitazioni: non sono accettate sim in abbonamento,sim solo dati,ma deve esserci un bundle di minuti/messaggi/dati e il piano tariffario di base deve essere necessariamente o power 10 o power 15 o power 29. Se colui che riceve l'invito non è ancora cliente 3,per aderire all'invito dei gb illimitati deve necessariamente aderire a un'offerta con vincolo,mentre se si è già cliente 3 l'offerta può essere attivata anche se si possiede offerta con pagamento con credito residuo. I gb illimitati vengono attivati il mese successivo all'accettazione dell'invito se non ho letto male. Comunque questa offerta interessa anche a me,se qualche parente/amico la attiva mi farei invitare subito,una sim con gb illimitati mi farebbe comodo.

FrancYescO
04-05-2018, 19:16
il piano tariffario di base deve essere necessariamente o power 10 o power 15 o power 29
Sai se questo punto è valido anche per la sim primaria? dove le hai trovate le altre limitazioni?

Se colui che riceve l'invito non è ancora cliente 3,per aderire all'invito dei gb illimitati deve necessariamente aderire a un'offerta con vincolo
cosa mi vieta di fargli fare prima MNP (verso un offerta senza vincolo) e poi mandargli l'invito?

Guts8686
04-05-2018, 22:19
- Dovrebbe essere valida anche per la sim primaria,quanto meno non è indicata per la sim primaria nessun "privilegio" rispetto alle altre 4 sim,quindi si,presumo valgano le stesse limitazioni. Le ho trovate direttamente tra le note della pagina dedicata all'offerta. Riporto fedelmente: "L’opzione “3 Fiber Unlimited” è incompatibile con ALL-IN Power e FREE Power, ALL-IN Fiber, 3fiber 15 GIGA,tutte le offerte e le opzioni dati e gli abbonamenti post-pagati. Inoltre, per i già Clienti, l’opzione è attivabile sulle SIM 3 che includono opzioni voce con bundle di minuti/SMS e dati. Sono escluse le SIM con solo piano tariffario base. L’opzione “3fiber Unlimited” è incompatibile con i piani tariffari diversi da Power10, Power15 e Power 29. Eventuali promozioni attive e incompatibili dovranno essere disattivate prima di poter attivare l’opzione. L’opzione “3fiber Unlimited” prevede traffico dati illimitato ogni mese. L’opzione prevede il rinnovo automatico gratuito ogni mese, salvo disdetta.Il Cliente con la SIM 3 abbinata all’offerta 3fiber e l’opzione “3fiber Unlimited” ha la facoltà di invitare altri 4 numeri ad aderire alla promozione e beneficiare sulla propria SIM 3 del traffico dati illimitato, purchè l’offerta attiva sia compatibile con i requisiti della promozione"

- Nulla,infatti anche io se e quando avrò a disposizione un invito,ho intenzione di passare un mio numero secondario a 3 con pagamento su credito residuo e poi accettare l'invito in modo che il sistema mi consideri già come cliente 3. Per i tempi non so se possano esserci problemi tra mnp e l'immediato invito,solo ed esclusivamente per un mio scrupolo personale,farei mnp un mesetto prima per evitare qualsiasi problema e poi accettare l'eventuale invito.

Rita84
05-05-2018, 13:13
Avete visto le anticipazioni sulle nuove offerte di Iliad?

Sembra che facciano solo 2 piani:

- Un offerta base con 500 minuti 500 SMS e 5GB a 2,90€ al mese.
- Un offerta più completa con minuti illimitati e 30GB a 9,90€ al mese.

Il primo è per una fascia di clienti diversa da coloro che cercano abbonamenti quasi flat. Il secondo invece ha lo stesso prezzo di Rabona o altre offerte simili; 30GB non sono ne pochi ne tanti, dipende dal consumo mensile che uno ha. ;)

FrancYescO
05-05-2018, 13:37
- Dovrebbe essere valida anche per la sim primaria,quanto meno non è indicata per la sim primaria nessun "privilegio" rispetto alle altre 4 sim,quindi si,presumo valgano le stesse limitazioni. Le ho trovate direttamente tra le note della pagina dedicata all'offerta. Riporto fedelmente: "L’opzione “3 Fiber Unlimited” è incompatibile con ALL-IN Power e FREE Power, ALL-IN Fiber, 3fiber 15 GIGA,tutte le offerte e le opzioni dati e gli abbonamenti post-pagati. Inoltre, per i già Clienti, l’opzione è attivabile sulle SIM 3 che includono opzioni voce con bundle di minuti/SMS e dati. Sono escluse le SIM con solo piano tariffario base. L’opzione “3fiber Unlimited” è incompatibile con i piani tariffari diversi da Power10, Power15 e Power 29. Eventuali promozioni attive e incompatibili dovranno essere disattivate prima di poter attivare l’opzione. L’opzione “3fiber Unlimited” prevede traffico dati illimitato ogni mese. L’opzione prevede il rinnovo automatico gratuito ogni mese, salvo disdetta.Il Cliente con la SIM 3 abbinata all’offerta 3fiber e l’opzione “3fiber Unlimited” ha la facoltà di invitare altri 4 numeri ad aderire alla promozione e beneficiare sulla propria SIM 3 del traffico dati illimitato, purchè l’offerta attiva sia compatibile con i requisiti della promozione"

- Nulla,infatti anche io se e quando avrò a disposizione un invito,ho intenzione di passare un mio numero secondario a 3 con pagamento su credito residuo e poi accettare l'invito in modo che il sistema mi consideri già come cliente 3. Per i tempi non so se possano esserci problemi tra mnp e l'immediato invito,solo ed esclusivamente per un mio scrupolo personale,farei mnp un mesetto prima per evitare qualsiasi problema e poi accettare l'eventuale invito.
"L’opzione “3fiber Unlimited” è incompatibile..." questa frase dire che toglie ogni dubbio... per qualche giorno ho sperato fosse attivabile sulle vecchie (e ormai diventate) TuaMatic

riguardo l'ultimo punto, non credo ci siano problemi, da quanto ho capito i numeri da invitare puoi tenerli "in sospeso" a tempo indeterminato, quindi appena si fa MNP vai a comunicarlo/i

inatna
05-05-2018, 21:29
Avete visto le anticipazioni sulle nuove offerte di Iliad?

Sembra che facciano solo 2 piani:

- Un offerta base con 500 minuti 500 SMS e 5GB a 2,90€ al mese.
- Un offerta più completa con minuti illimitati e 30GB a 9,90€ al mese.

Il primo è per una fascia di clienti diversa da coloro che cercano abbonamenti quasi flat. Il secondo invece ha lo stesso prezzo di Rabona o altre offerte simili; 30GB non sono ne pochi ne tanti, dipende dal consumo mensile che uno ha. ;)

30GB a 10€ li sta dando Vodafone con SMS Winback, Wind (1000 minuti e 500 SMS) e persino TIM (con passaggio da Wind in negozio).

Se pensano di "smuovere" il mercato con quelle tariffe, campa cavallo :asd:

Grezzo
05-05-2018, 22:57
gia pero gli altri rimoulano ogni 2 giorni, potrebbero puntare anche sulla serietà, parecchi clienti guardano anche a quello.

Rita84
06-05-2018, 00:16
Condivido inatna. Delle due tariffe quella più interessante, che potrebbe smuovere qualche cliente, sembra essere quella da 3€, ma questa sicuramente non porterà più di tanto denaro fresco nelle casse di Iliad.

Visto che partono da zero secondo me hanno la necessità di acquisire molti clienti in poco tempo altrimenti le loro casse rimarranno vuote; con l'offerta da 10€ che è facilmente replicabile dai concorrenti è improbabile che riusciranno nell'impresa di "smuovere" molti clienti dai concorrenti.

Piccolospazio
07-05-2018, 15:16
Salve,
qualcuno che utilizza Ogilink e contemporaneamente un numero voip (che sia di messagenet o altro gestore) mi può dire come va? considerando che normalmente i ping del 4G non sono mai perfetti e che il voip necessita di una linea perfetta per non "balbettare" o sentire continui rumori metallici, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto esperienza, grazie.

Supr3mo
07-05-2018, 15:33
ho sia messagenet che olimontel e non ho problemi.

però come ping con ogilink son stabile attorno ai 25ms, con jitter di 2ms

Piccolospazio
07-05-2018, 16:04
Leggo che hai ottimi ping ed è già una notizia positiva sapere che non ci sono problemi.
Facendo hotspot con vodafone ottengo ping sotto i 60ms su server Roma Telecom italia (su server Vodafone 40ms circa) e una discreta banda con smartphone poggiato sul vetro della finestra, tecnicamente con il modem loro dovrei ottenere un ping migliore uscendo direttamente con ethernet.

Test eseguito in questo momento
http://www.speedtest.net/result/7289748100

di notte ottengo risultati migliori in download con gli stessi ping, quindi mi sto facendo un'idea per il passaggio. Ho dato un'occhiata a Olimontel per portare il mio attuale numero in voip, sembra interessante.

Supr3mo
07-05-2018, 17:10
fai anche i test che ho messo qua sotto:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45054027&postcount=1934

a meno che non hai un jitter della madonna, non dovresti aver problemi

Grezzo
07-05-2018, 19:16
clouditalia con ogilink zero problemi, domani passa ad olimontel e ti saprò dire meglio come va io però pingo sui 40-60

Piccolospazio
07-05-2018, 19:20
Eseguiti 3 test, solo in 1 ho notato un picco più alto.

https://s17.postimg.cc/ys7r58l9b/test_ping.jpg

Piccolospazio
07-05-2018, 19:25
clouditalia con ogilink zero problemi, domani passa ad olimontel e ti saprò dire meglio come va io però pingo sui 40-60

Visti i ping, il tuo caso dovrebbe essere simile alla mia condizione, penso che con ogilink mi dovrei attestare tra i 40-50ms, quindi direi che è una buona notizia, ti ringrazio per il riscontro.

Ne approfitto per chiedere, in quanto a disservizi di Ogilink come siamo messi? frequenti...rari...?

Grezzo
07-05-2018, 19:27
per ora toccando ferro in un mesetto ho avuto giusto qualche minuto una volta la rete out.

Grezzo
08-05-2018, 22:16
fatta mnp ad olimontel ma non funziona, con clouditalia zero problemi invece con olimontel non riesco ad utilizzarlo, ho un gigaset 510 ma non c è verso facendo pari pari la configurazione guidata come consigliato da olimontel continua a stare in "registrazione fallita" sul pannello delle impostazioni del gigaset...:muro:

Ramses_75
09-05-2018, 08:17
per ora toccando ferro in un mesetto ho avuto giusto qualche minuto una volta la rete out.

Idem i miei genitori, in una 40ina di giorni di utilizzo saranno rimasti senza per uno o due minuti una o due volte al massimo, cosa per loro sopportabilissima, mentre per il resto sono felicissimi è una scheggia e reattiva.

Guts8686
09-05-2018, 16:38
A proposito di tariffe flat,o in questo caso meglio dire semi-flat,sembra che vodafone stia per lanciare sul mercato l'offerta Special 5gb Night che offrirebbe 1000 minuti,1000 sms e 5gb con gb illimitati di notte,presumibilmente sul modello 3 con il suo cube che dava illimitato dalle 00 alle 8. Il prezzo per ora è sconosciuto. Se ci si trova in una zona in cui la copertura vodafone è ottimale,avere gb illimitati anche se solo di notte,è da prendere in considerazione secondo me.

Rei & Asuka
09-05-2018, 17:22
5GB di giorno sono troppo pochi, tantopiù che da mezzanotte è dura, almeno per chi lavora/dorme normale. E lo dico perchè ho la simile versione della Wind con 20GB diurno.
L'altra notte ho tirato giù in una notte 16 GB circa, in pratica.
Era comoda la Night&Week di telecom (ADSL) vecchia, che almeno nel WE era tutto il giorno.

Guts8686
09-05-2018, 17:41
Tra l'altro 5gb dovrebbero essere non al giorno,ma 5gb mensili e illimitato la notte. Come soluzione di navigazione quotidiana forse non è molto congeniale,a meno che uno navighi proprio poco,però per chi ha esigenze di solo e puro download non è male,potrebbe impostare i vari download la notte e poi vedere il risultato il giorno.

Vindicator23
09-05-2018, 18:50
ci sono dei programmi apposta per scaricare i lets play da youtube, fanno il batch downloading delle playlist faccio cosi da sempre con la 3 ; da 3 anni che sono senza linea fissa

ps sapevo gia anni prima che si poteva scaricare ma avevo la linea fissa

un paio di programmi jdownloader 2, video downloader capture (lo uso da molti mesi è quello che sfrutta di piu la banda disponibile di notte è proprio il miglior leecher secondo me) e 4k downloader

una cosa jdownloader con il crawler della playlist vi consumera' parecchia banda invece con il secondo programma bastano 5-6 click per mettere in coda 400 video li aggiunge instantaneamente

Grezzo
10-05-2018, 01:40
sto cercando di mettere il router ogilnik in cascata con un netgaer r7500 però sto avendo dei problemi.

se configuro collegando in uscita ogilink via ethernet a wan sul netgear non c è verso di farlo funzionare il che non ha alcun senso.

se configuro ethernet ogilink via ethernet netgear funziona con DMZ impostato a caso su un ip, e disabilitando DHCP sul netgear, così pero il netgear mi fa capricci e non riesco ad entrare nel pannello di controllo del router. :muro:

ps: per modificare l mdz, c ho messo mezz ora che non mi prendeva la modifica tramite pannello dell area riservata, proverei anche a disattivarlo, il bello che adesso non mi prende nemmeno questa modifica. :muro:

le comiche sono per disattivare la connessione wifi, se accedo il menu mi sta un ora su "in attesa di una configurazione precedente" quindi sono ancora con la rete sua attiva..

oltre ad essere una merda il loro router, anche la gestione del sito internet è da circo.

Nicos18
10-05-2018, 22:32
A proposito di tariffe flat,o in questo caso meglio dire semi-flat,sembra che vodafone stia per lanciare sul mercato l'offerta Special 5gb Night che offrirebbe 1000 minuti,1000 sms e 5gb con gb illimitati di notte,presumibilmente sul modello 3 con il suo cube che dava illimitato dalle 00 alle 8. Il prezzo per ora è sconosciuto. Se ci si trova in una zona in cui la copertura vodafone è ottimale,avere gb illimitati anche se solo di notte,è da prendere in considerazione secondo me.

Secondo me faranno come l'offerta Happy Giga Night, che offre 'in teoria' internet illimitato dalle 23 alle 7, ma superati 4 GB la velocità viene castrata, quindi non è che sia buona, anzi...

peicross
11-05-2018, 16:42
sto cercando di mettere il router ogilnik in cascata con un netgaer r7500 però sto avendo dei problemi.

se configuro collegando in uscita ogilink via ethernet a wan sul netgear non c è verso di farlo funzionare il che non ha alcun senso.

se configuro ethernet ogilink via ethernet netgear funziona con DMZ impostato a caso su un ip, e disabilitando DHCP sul netgear, così pero il netgear mi fa capricci e non riesco ad entrare nel pannello di controllo del router. :muro:

ps: per modificare l mdz, c ho messo mezz ora che non mi prendeva la modifica tramite pannello dell area riservata, proverei anche a disattivarlo, il bello che adesso non mi prende nemmeno questa modifica. :muro:

le comiche sono per disattivare la connessione wifi, se accedo il menu mi sta un ora su "in attesa di una configurazione precedente" quindi sono ancora con la rete sua attiva..

oltre ad essere una merda il loro router, anche la gestione del sito internet è da circo.



Io ho fatto la stessa cosa,prima ho configurato il netgear d6200 come access point e funzionava tutto.
Ora per migliorare di più le prestazioni ho collegato un fritzbox 7490 e tutto funziona alla perfezione.
L&rsquo;unico problema &ldquo;grave&rdquo; rimasto è il fatto che ogni giorno devo spegnere e riaccendere il modem per fare in modo che prende la banda piena,se non lo faccio mi va a circa 15-20 mega,una volta riavviato va a 50-70.
Molto strana sta cosa.

Grezzo
11-05-2018, 16:55
Io ho fatto la stessa cosa,prima ho configurato il netgear d6200 come access point e funzionava tutto.
Ora per migliorare di più le prestazioni ho collegato un fritzbox 7490 e tutto funziona alla perfezione.
L&rsquo;unico problema &ldquo;grave&rdquo; rimasto è il fatto che ogni giorno devo spegnere e riaccendere il modem per fare in modo che prende la banda piena,se non lo faccio mi va a circa 15-20 mega,una volta riavviato va a 50-70.
Molto strana sta cosa.

alla fine son riuscito a configurare tramite wan, però ho anche io lo stesso problema, sempre preso 20 mega spaccati adesso ne prendo 12, devo pure io spengere e mettere fuori il router, aspettare qualche minuto e rimetterlo dentro.

gd350turbo
11-05-2018, 17:10
oltre ad essere una merda il loro router, anche la gestione del sito internet è da circo.
Vedi, che i provider che ti forniscono solo la sim, non sono poi il diavolo...

Grezzo
11-05-2018, 17:42
Vedi, che i provider che ti forniscono solo la sim, non sono poi il diavolo...

ahaahah, hai aspettato il cadavere passare lungo il fiume come si suol dire. :D

gd350turbo
11-05-2018, 17:43
ahaahah, hai aspettato il cadavere passare lungo il fiume come si suol dire. :D

:mano:

Guts8686
11-05-2018, 18:36
Secondo me faranno come l'offerta Happy Giga Night, che offre 'in teoria' internet illimitato dalle 23 alle 7, ma superati 4 GB la velocità viene castrata, quindi non è che sia buona, anzi...

Beh 4gb a notte e basta non la farei mai come promozione. Si spera che sia realmente illimitata,anche se vodafone solitamente non è molto propen sa a regalare gb,però insomma ormai mi pare che anche gli altri gestori stiano livellando verso l'alto la quantità di gb messi a disposizione,non si sa mai. Speriamo bene,in attesa di vedere se e quando la metteranno in commercio e sono curioso di vedere anche che genere di promo internet avrà iliad.

Ratavuloira
13-05-2018, 08:24
- Dovrebbe essere valida anche per la sim primaria,quanto meno non è indicata per la sim primaria nessun "privilegio" rispetto alle altre 4 sim,quindi si,presumo valgano le stesse limitazioni. Le ho trovate direttamente tra le note della pagina dedicata all'offerta. Riporto fedelmente: "L’opzione “3 Fiber Unlimited” è incompatibile con ALL-IN Power e FREE Power, ALL-IN Fiber, 3fiber 15 GIGA,tutte le offerte e le opzioni dati e gli abbonamenti post-pagati. Inoltre, per i già Clienti, l’opzione è attivabile sulle SIM 3 che includono opzioni voce con bundle di minuti/SMS e dati. Sono escluse le SIM con solo piano tariffario base. L’opzione “3fiber Unlimited” è incompatibile con i piani tariffari diversi da Power10, Power15 e Power 29. Eventuali promozioni attive e incompatibili dovranno essere disattivate prima di poter attivare l’opzione. L’opzione “3fiber Unlimited” prevede traffico dati illimitato ogni mese. L’opzione prevede il rinnovo automatico gratuito ogni mese, salvo disdetta.Il Cliente con la SIM 3 abbinata all’offerta 3fiber e l’opzione “3fiber Unlimited” ha la facoltà di invitare altri 4 numeri ad aderire alla promozione e beneficiare sulla propria SIM 3 del traffico dati illimitato, purchè l’offerta attiva sia compatibile con i requisiti della promozione"

- Nulla,infatti anche io se e quando avrò a disposizione un invito,ho intenzione di passare un mio numero secondario a 3 con pagamento su credito residuo e poi accettare l'invito in modo che il sistema mi consideri già come cliente 3. Per i tempi non so se possano esserci problemi tra mnp e l'immediato invito,solo ed esclusivamente per un mio scrupolo personale,farei mnp un mesetto prima per evitare qualsiasi problema e poi accettare l'eventuale invito.

Forse (molto forse) potrei convincere i miei a passare a 3 fiber per provare a usare questa promozione, ma qualcuno sa se i miei se passassero effettivamente a 3 fiber dovranno passare a 3 anche su cellulare (ora sono su wind e per qualche motivo a noi mortali under 65-70 non comprensibile non vogliono cambiare)? Perché so già che se devono passare a 3 su cellulare non vogliono appunto cambiare.
Ho chiesto a 3 su twitter e mi hanno detto di dargli il numero di telefono. Io odio il telefono, volevo parlare su twitter con loro per evitare sto maledetto telefono, mica per farmi richiamare... se no chiamavo il 133

Guts8686
13-05-2018, 17:57
Forse (molto forse) potrei convincere i miei a passare a 3 fiber per provare a usare questa promozione, ma qualcuno sa se i miei se passassero effettivamente a 3 fiber dovranno passare a 3 anche su cellulare (ora sono su wind e per qualche motivo a noi mortali under 65-70 non comprensibile non vogliono cambiare)? Perché so già che se devono passare a 3 su cellulare non vogliono appunto cambiare.
Ho chiesto a 3 su twitter e mi hanno detto di dargli il numero di telefono. Io odio il telefono, volevo parlare su twitter con loro per evitare sto maledetto telefono, mica per farmi richiamare... se no chiamavo il 133

Allora praticamente ti spiego in breve: l'offerta 3fiber unlimited funziona che tu attivi la fibra/adsl presso un'abitazione poi hai anche l'opportunità di ricevere giga illimitati anche su una sim. Se non sei in possesso di una sim tre e vuoi attivare i giga illimitati anche su sim,devi passare un tuo numero a 3 con addebito su conto corrente,mentre se hai già una sim tre (che deve rispecchiare determinati requisiti,come non essere in abbonamento,non essere solo dati,ma avere attivi una promozione con minuti/messaggi/internet,avere necessariamente il piano tariffario o power 10 o 15 o 29)puoi attivarli anche se hai un'offerta con pagamento su credito residuo. Poi se ti interessa,hai a disposizione anche 4 inviti con cui far attivare su 4 sim amiche,la tua stessa promozione con giga illimitati. Per le 4 sim "amiche" valgono le stesse condizioni della sim principale che ho scritto prima. Spero di essermi spiegato bene.

inatna
14-05-2018, 12:53
Allora praticamente ti spiego in breve: l'offerta 3fiber unlimited funziona che tu attivi la fibra/adsl presso un'abitazione poi hai anche l'opportunità di ricevere giga illimitati anche su una sim. Se non sei in possesso di una sim tre e vuoi attivare i giga illimitati anche su sim,devi passare un tuo numero a 3 con addebito su conto corrente,mentre se hai già una sim tre (che deve rispecchiare determinati requisiti,come non essere in abbonamento,non essere solo dati,ma avere attivi una promozione con minuti/messaggi/internet,avere necessariamente il piano tariffario o power 10 o 15 o 29)puoi attivarli anche se hai un'offerta con pagamento su credito residuo. Poi se ti interessa,hai a disposizione anche 4 inviti con cui far attivare su 4 sim amiche,la tua stessa promozione con giga illimitati. Per le 4 sim "amiche" valgono le stesse condizioni della sim principale che ho scritto prima. Spero di essermi spiegato bene.

Aggiungo che se disattivi il contratto fibra (o lo migri ad altro gestore), automaticamente decade la promo dei GB illimitati su tutte le sim, sia tue che degli "amici", quindi non vale il trick di attivarla e poi fare recesso, ecco :asd:

Guts8686
15-05-2018, 01:42
Aggiungo che se disattivi il contratto fibra (o lo migri ad altro gestore), automaticamente decade la promo dei GB illimitati su tutte le sim, sia tue che degli "amici", quindi non vale il trick di attivarla e poi fare recesso, ecco :asd:

Si giusto,c'è anche questo "piccolo" punto :D sarebbe troppo facile altrimenti,i gb illimitati su sim primaria e secondarie valgono SOLO se il contratto fibra/adsl rimane attivo. Volendo uno potrebbe anche farsi attivare i gb illimitati sulla sim principale,invitare 4 persone e poi fare mnp della sim principale perdendo i gb illimitati che invece sui 4 inviti continuerebbero comunque a rimanere illimitati a patto che il contratto fibra rimanga attivo. Hai fatto bene a ricordarlo,non si sa mai qualcuno abbia la tentazione di cambiare gestore e poi continua a navigare con la sim principale pensando che i gb siano illimitati. Quindi attenzione!

aspide78
16-05-2018, 14:26
iliad farà qualche offerta dati valida su ricaricabile?

FrancYescO
16-05-2018, 15:37
iliad farà qualche offerta dati valida su ricaricabile?
https://i.ytimg.com/vi/1dsexdb84hE/hqdefault.jpg

Guts8686
16-05-2018, 16:12
iliad farà qualche offerta dati valida su ricaricabile?

Dai documenti usciti ieri proveniente dalla stessa iliad,fanno sapere come l'avvio ufficiale di quest'operatore in italia sarà entro il 21 giugno,anche se voci di corridoio parlano di fine maggio. Comunque ufficialmente prima del 21 giugno ci saranno offerte,punti vendita e possibilità di acquisto dal sito. Devi aspettare un mesetto massimo.

Guts8686
16-05-2018, 16:15
A proposito di connessioni quasi flat,avete sentito che si vocifera di una nuova offerta kena chiamata kena casa che al costo di attivazione di 9 euro e 24.90 euro mensili,permetterebbe una connessione flat senza bisogno di linea fissa. Si pensa a qualcosa tipo sim 3g inserita nel router,anche perchè mi sembra che kena non abbia il 4g. Su quanto sia realmente traffico illimitato e le eventuali limitazioni,ancora non si sa nulla.

Ratavuloira
16-05-2018, 16:26
Kena ha solo 3g quindi a mio avviso è poco utile

Rita84
16-05-2018, 20:35
A proposito di connessioni quasi flat,avete sentito che si vocifera di una nuova offerta kena chiamata kena casa che al costo di attivazione di 9 euro e 24.90 euro mensili,permetterebbe una connessione flat senza bisogno di linea fissa. Si pensa a qualcosa tipo sim 3g inserita nel router,anche perchè mi sembra che kena non abbia il 4g. Su quanto sia realmente traffico illimitato e le eventuali limitazioni,ancora non si sa nulla.

Sembra essere interessante se confrontata con le offerte degli altri operatori a traffico "quasi illimitato".

Con il 3G di Kena mediamente a che velocità si arriva? Si riesce perlomeno ad andare a 10mega?

Ratavuloira
16-05-2018, 21:39
Sembra essere interessante se confrontata con le offerte degli altri operatori a traffico "quasi illimitato".

Con il 3G di Kena mediamente a che velocità si arriva? Si riesce perlomeno ad andare a 10mega?

https://www.mvnonews.com/2017/03/31/kena-mobile-prime-impressioni-dutilizzo-speedtest/

Piccolospazio
17-05-2018, 10:27
Kena ha solo 3g quindi a mio avviso è poco utile
A settembre si dice che dovrebbe passare al 4G per contrastare Iliad.

Guts8686
17-05-2018, 11:12
A settembre si dice che dovrebbe passare al 4G per contrastare Iliad.

stavo per postarlo io :D ho letto anche io questa notizia che viene data praticamente come certa,secondo me immediatamente dopo l'avvio di iliad verrà commercializzata l'offerta kena casa con l'incentivo appunto che da settembre ci sarà anche il 4g. Questo mi fa supporre che iliad abbia in programma tra le offerte dedicate a internet un bundle molto consistente..mah...meno di un mese e lo sapremo!

FrancYescO
17-05-2018, 11:18
Con il 3G di Kena mediamente a che velocità si arriva? Si riesce perlomeno ad andare a 10mega?
anche 20 e oltre dipende dalle zone

Piccolospazio
17-05-2018, 12:47
stavo per postarlo io :D ho letto anche io questa notizia che viene data praticamente come certa,secondo me immediatamente dopo l'avvio di iliad verrà commercializzata l'offerta kena casa con l'incentivo appunto che da settembre ci sarà anche il 4g. Questo mi fa supporre che iliad abbia in programma tra le offerte dedicate a internet un bundle molto consistente..mah...meno di un mese e lo sapremo!
A me preoccupa fortemente la copertura di Iliad. La Wind dopo 20 anni che sta sul mercato non è mai riuscita ad avere una copertura decente all'altezza di Vodafone e Tim.
Iliad che sta nascendo adesso quanto impiegherà? ci vorranno decine di anni almeno che non si appoggi a Vodafone o Tim.

Ratavuloira
17-05-2018, 13:44
A settembre si dice che dovrebbe passare al 4G per contrastare Iliad.

Molto interessante. Peccato per il "si dice", in Italia di solito tutto succede come minimo sei mesi dopo la data del "si dice"

Piccolospazio
17-05-2018, 14:51
Molto interessante. Peccato per il "si dice", in Italia di solito tutto succede come minimo sei mesi dopo la data del "si dice"
Il "si dice" l'ho aggiunto io perché non credo alle notizie se non vengono comunicate dal sito ufficiale.
Una delle fonti è QUESTA (https://www.webnews.it/2018/05/09/kena-mobile-4g-settembre/)

Guts8686
17-05-2018, 16:00
A me preoccupa fortemente la copertura di Iliad. La Wind dopo 20 anni che sta sul mercato non è mai riuscita ad avere una copertura decente all'altezza di Vodafone e Tim.
Iliad che sta nascendo adesso quanto impiegherà? ci vorranno decine di anni almeno che non si appoggi a Vodafone o Tim.

Beh a parte il ran sharing su rete wind/3,ho letto che iliad ha anche finalizzato l'acquisto di diverse migliaia di antenne cellnex,sicuramente immagino che non avrà inizialmente una copertura capillare come quella di vodafone,ma non sono così pessimista o quanto meno sono speranzoso che sia un gestore che possa seriamente pensare di impensierire gli altri 3 principali. Per quanto riguarda l'eventuale roaming su rete tim,avevo letto che stavano prendendo in considerazione anche questa soluzione,ma poi non si sono sapute novità e se fosse qualcosa di realmente fattibile o meno,la cosa certa sono le antenne di proprietà acquistate e il ran sharing su rete wind/3 in attesa del bando per il 5g a cui iliad ha già dato conferma di partecipazione. Alla fine è anche questione di zone,tim per esempio che ha un'ottima copertura,dove abito io va in edge mentre le reti che funzionano meglio sono vodafone e wind; 3 prima della fusione prendeva solo in pochissime zone del mio paese,ora va decisamente meglio e ho ottima copertura. Dipende dalle esigenze,chi per lavoro è costretto a viaggiare molto,per esempio,forse difficilmente passerà il numero principale a iliad essendo un servizio nuovo,ma preferirà qualcosa di più stabile e che dia più sicurezza magari. Comunque sono molto curioso di vedere all'opera questo nuovo gestore e sicuramente acquisterò una loro sim per provare il servizio non appena sono attivi,sperando in offerte all'altezza dell'attesa avuta fin'ora.

Grezzo
17-05-2018, 16:31
in città fanno il botto con la tariffa a 3€. per kena casa vedrai che ci saranno limitazioni, altrimenti ogilink onmia24 e vari possono anche chiudere i battenti.

BigMouse01
20-05-2018, 16:30
Ad oggi qual'è la miglior compagnia che offre un abbonamento 4g simil adsl?

Ratavuloira
20-05-2018, 16:40
Ad oggi qual'è la miglior compagnia che offre un abbonamento 4g simil adsl?

Diciamo che dipende da quanto vuoi spendere. OGI dà una tariffa flat, ma sono 69 euro al mese

Guts8686
20-05-2018, 16:41
Ad oggi qual'è la miglior compagnia che offre un abbonamento 4g simil adsl?

Dipende dalla quantità di dati di cui hai bisogno,ci sono diverse compagnie che offrono un bundle di dati alto,c'è radio mobile,ogilink,omnia24 e simili,l'unica che offre un traffico flat in 4g,per ora,è ogilink al prezzo di 69 euro iva inclusa per i privati.

Guts8686
20-05-2018, 16:43
Diciamo che dipende da quanto vuoi spendere. OGI dà una tariffa flat, ma sono 69 euro al mese

Mi hai preceduto :D :D :D

inatna
20-05-2018, 19:54
https://www.mvnonews.com/2017/03/31/kena-mobile-prime-impressioni-dutilizzo-speedtest/

Considera che verso Febbraio sono migrati da Noverca (Rabona, Noitel, etc) a TIM nativa, quindi eventuali test fatti prima del 2018 hanno valore relativo.

Inoltre verso fine anno dovrebbero abilitare il 4G anche da loro.

A me preoccupa fortemente la copertura di Iliad. La Wind dopo 20 anni che sta sul mercato non è mai riuscita ad avere una copertura decente all'altezza di Vodafone e Tim.
Iliad che sta nascendo adesso quanto impiegherà? ci vorranno decine di anni almeno che non si appoggi a Vodafone o Tim.

E invece faranno roaming su Wind :asd:

Che poi, con l'embargo US su ZTE, gli è pure saltato il merge della rete con H3G, e menomale che dissero che entro il 2018 avrebbero avuto la rete migliore d'Italia :asd: :asd:

Grezzo
21-05-2018, 13:29
wind tre prima di un annetto non conclude l unificazione, sempre che gli vada bene, quindi se si è fortunati ed è già avvenuta si dovrebbe navigare bene, altrimenti non è da prendere in considerazione minimamente per una connessione di un certo livello.

StarTrekItalia
23-05-2018, 02:17
Sapete se la sim unlimited di 3 (quella con 3fiber) è valida anche all'interno della communità europea?
Per legge credo di si ma non sono sicuro, nel negozio fisico di 3 mi hanno detto di si, al telefono invece hanno detto di no..

Guts8686
23-05-2018, 10:48
Sapete se la sim unlimited di 3 (quella con 3fiber) è valida anche all'interno della communità europea?
Per legge credo di si ma non sono sicuro, nel negozio fisico di 3 mi hanno detto di si, al telefono invece hanno detto di no..

Teoricamente i dati dell'opzione giga unlimited sono disponibili anche all'interno della comunità europea e in diversi forum c'è la stessa conferma data da più utenti,all'atto pratico,però,io personalmente non giurerei sul fatto che siano realmente illimitati o quanto meno non rischierei in un download selvaggio :D Comunque si,dovrebbero essere disponibili anche in europa!

StarTrekItalia
23-05-2018, 16:43
Teoricamente i dati dell'opzione giga unlimited sono disponibili anche all'interno della comunità europea e in diversi forum c'è la stessa conferma data da più utenti,all'atto pratico,però,io personalmente non giurerei sul fatto che siano realmente illimitati o quanto meno non rischierei in un download selvaggio :D Comunque si,dovrebbero essere disponibili anche in europa!

C'è chi ha provato e conferma che valgono anche all'estero? Perché io non ho trovato nulla da nessuna parte :(

StarTrekItalia
26-05-2018, 08:35
C'è chi ha provato e conferma che valgono anche all'estero? Perché io non ho trovato nulla da nessuna parte :(

- ho scritto su 3 social e quelli di Tre mi hanno risposto così:

salve ho già fatto questa domanda ma non mi avete risposto chiaramente con i giga illimitati su sim 3 con offerta 3fiber, se vado nella comunità europea, i giga sono sempre illimitati? mi serve per lavoro. grazie

Privato — 3 Italia - 24 maggio 2018 02:29
Ciao,puoi usare la tua offerta nei paesi dell’Unione Europea/EEA così come se fossi in Italia, nel rispetto delle condizioni d’uso riportate sul regolamento di servizio. Per tutte le altre informazioni segui il link: http://www.tre.it/tariffe/estero/europa/easy-europe Restiamo a disposizione. Angelo

- tradotto sarebbe un si?

brendoo011
26-05-2018, 08:40
salve ho già fatto questa domanda ma non mi avete risposto chiaramente con i giga illimitati su sim 3 con offerta 3fiber, se vado nella comunità europea, i giga sono sempre illimitati? mi serve per lavoro. grazie

Privato — 3 Italia - 24 maggio 2018 02:29
Ciao,puoi usare la tua offerta nei paesi dell’Unione Europea/EEA così come se fossi in Italia, nel rispetto delle condizioni d’uso riportate sul regolamento di servizio. Per tutte le altre informazioni segui il link: http://www.tre.it/tariffe/estero/europa/easy-europe Restiamo a disposizione. Angelo

tradotto sarebbe un si?Si

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

blueven
29-05-2018, 00:50
Scusate se chiedo, ma c'è qualche operatore simil flat che si appoggia a TIM?

Ratavuloira
29-05-2018, 10:50
Iliad 30 giga a 5.99
Mah...

Rei & Asuka
29-05-2018, 11:35
Fatta. Vediamo.

gigisfan
29-05-2018, 13:48
eventualmente per le offerte iliad e' considerata operatore virtuale?

Sent from my SM-G950F using Tapatalk

Grezzo
29-05-2018, 22:01
non male 30gb a 6€, poi chiamate vs 65 destinazioni mondiali ed addirittura 32gb in europa.

FreeMan
29-05-2018, 22:38
Ricordo che questa discussione tratta connessioni 4G per uso residenziale/casalingo, non mobile.. non confondete le due cose.. per gli operatori mobile esiste la sezione dedicata in TELEFONIA MOBILE

>bYeZ<

Grezzo
30-05-2018, 02:26
invece sono la stessa cosa perchè uno può prendersi una sim mobile metterla in un router e farci una connessione casalinga. la differenza non esiste, perchè è un bisogno del tutto soggettivo in base alle proprie esigenza di dati.

Ratavuloira
30-05-2018, 06:58
invece sono la stessa cosa perchè uno può prendersi una sim mobile metterla in un router e farci una connessione casalinga. la differenza non esiste, perchè è un bisogno del tutto soggettivo in base alle proprie esigenza di dati.

Concordo... di fatto qua si parla di questo

Guts8686
30-05-2018, 10:33
Eh teoricamente avete ragione,però nella pratica leggendo tra le varie note si legge quanto segue: " è vietato o attraverso unità radio, dispositivi USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission Control Protocol); ..." quindi se come hotspot potrebbe anche andare bene,come sim inserita in un router ho qualche dubbio. Poi dai,30gb senza blocco e quindi con particolare attenzione a non sforare il bundle non si può classificare come una tariffa quasi flat secondo me,fermo restando che l'offerta è ottima e personalmente sto pensando se farla o meno,in attesa di qualche nuova tariffa estiva/natalizia anche dalla stessa iliad.

inatna
30-05-2018, 12:38
Ricordo che questa discussione tratta connessioni 4G per uso residenziale/casalingo, non mobile.. non confondete le due cose..

Sono la stessa cosa.

Che una sim voce+dati sia usata in un router "fisso" (e.g. gli Huawei o Asus o DLink), o una saponetta a batteria in mobilità, cambia ben poco eh.

StarTrekItalia
30-05-2018, 14:45
Si

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Confermo che è flat 100% anche in Europa, 4G e sotto rete 3 e Wind.

FreeMan
30-05-2018, 17:52
invece sono la stessa cosa perchè uno può prendersi una sim mobile metterla in un router e farci una connessione casalinga. la differenza non esiste, perchè è un bisogno del tutto soggettivo in base alle proprie esigenza di dati.

Eh teoricamente avete ragione,però nella pratica leggendo tra le varie note si legge quanto segue: " è vietato o attraverso unità radio, dispositivi USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission Control Protocol); ..." quindi se come hotspot potrebbe anche andare bene,come sim inserita in un router ho qualche dubbio. Poi dai,30gb senza blocco e quindi con particolare attenzione a non sforare il bundle non si può classificare come una tariffa quasi flat secondo me,fermo restando che l'offerta è ottima e personalmente sto pensando se farla o meno,in attesa di qualche nuova tariffa estiva/natalizia anche dalla stessa iliad.

Sono la stessa cosa.

Che una sim voce+dati sia usata in un router "fisso" (e.g. gli Huawei o Asus o DLink), o una saponetta a batteria in mobilità, cambia ben poco eh.

Sempre a contestare, mai sforzi per capire.. il discorso cambia dato che qui siamo nella sezione che tratta le connessioni cablate, fisse, per la casa ecc non quelle mobile che vengono trattate nell'apposita sezione.. il thread è specificamente nato per trattare le connessioni 4g utilizzabili come una linea fissa, si parla anche di digital divide.. quindi anche se tecnicamente sempre di 4g si parla, concettualmente, e anche contrattualmente in alcuni casi, è un argomento diverso...

Oltretutto ero appunto intervenuto dopo alcuni post su iliad che è assolutamente una connessione mobile, ed era anche una avviso per i post a venire dato il clamore recente su iliad, in modo da reindirizzare la discussione nell'apposita sezione

Quindi, o il thread si usa nello spirito originario e nel rispetto del topic della sezione, o verrà spostato nella sezione telefonia mobile.

E ora stop.

>bYeZ<

Grezzo
31-05-2018, 11:37
Sempre a contestare, mai sforzi per capire.. il discorso cambia dato che qui siamo nella sezione che tratta le connessioni cablate, fisse, per la casa ecc non quelle mobile che vengono trattate nell'apposita sezione.. il thread è specificamente nato per trattare le connessioni 4g utilizzabili come una linea fissa, si parla anche di digital divide.. quindi anche se tecnicamente sempre di 4g si parla, concettualmente, e anche contrattualmente in alcuni casi, è un argomento diverso...

Oltretutto ero appunto intervenuto dopo alcuni post su iliad che è assolutamente una connessione mobile, ed era anche una avviso per i post a venire dato il clamore recente su iliad, in modo da reindirizzare la discussione nell'apposita sezione

Quindi, o il thread si usa nello spirito originario e nel rispetto del topic della sezione, o verrà spostato nella sezione telefonia mobile.

E ora stop.

>bYeZ<

se è una linea 4g come fa ad essere cablata? casomai se il 3d fosse in sezione sbagliata andrebbe spostato nell' altra sezione, senno di cosa parliamo ? sono tutte connessioni 4g con più o meno bundle, quindi connessioni SENZA fili.

FreeMan
31-05-2018, 13:33
Rileggi e vedrai che capisci perchè non hai capito nulla.

stop discussioni

>bYeZ<

peicross
02-06-2018, 12:08
Ragazzi per quelli che usano ogilink,volevo chiedere,quando si effettua il secondo pagamento del servizio?
Ho il servizio dal 20/04 e ho pagato la prima mensilità ma ad oggi 02/06 non mi è arrivata la richiesta per il secondo pagamento.
Come funziona il servizio?

conan_75
02-06-2018, 12:18
Molto interessato per un periodo di transizione.
Qualche consiglio particolare?

Rei & Asuka
05-06-2018, 16:44
Stò seriamente pensando di covnertire la mia Wind 20 GB abbonamento a Iliad.
Come velocità siamo uguali se non meglio alla prova dei fatti.
I GB dell'illimitata notturna non li uso mai.
Quando mi è capitato di usarli non andava avanti.
Spenderei meno della metà.
Quasi quasi...

Ps: ho letto ora l'intervento freeman, e sinceramente non capisco proprio cosa tu voglia dire. Se il fatto che nel primo post abbiano solo linea dati, mentre qui voce, mi sembra una discriminante inutile, visto che non ci riguarda. Che poi sia qui o in mobile, cambia poco se la sposti personalmente, l'importante è poter continuare a discutere come stiamo facendo.

FreeMan
05-06-2018, 22:20
Ps: ho letto ora l'intervento freeman, e sinceramente non capisco proprio cosa tu voglia dire. Se il fatto che nel primo post abbiano solo linea dati, mentre qui voce, mi sembra una discriminante inutile, visto che non ci riguarda. Che poi sia qui o in mobile, cambia poco se la sposti personalmente, l'importante è poter continuare a discutere come stiamo facendo.

Non mi pare così difficile.. se vuoi parlare di ILIAD vai nella sezione mobile dove c'è la discussione dedicata.. anche se la vuoi usare a casa con un modem 4G ecc

questa discussione, per come nata ed impostata, serve per chi vuole usare una connessione 4G dove non può/non vuole ecc usare una connessione cablata. Quindi qui sarebbe bene trattare solo quel tipo di tariffe DEDICATE ad uno uso appunto casalingo. Altrimenti diventa una discussione dove parlare di un pò tutte le tariffe con tanti gb dei vari operatori, insomma, una mega minestrone che non fa altro che duplicare i discorsi già fatti nella sezione mobile.

Vuoi parlare di ILIAD? non c'è problema, vai nella sua discussione ufficiale e ci posti.. tanto cosa ti cambia se la usi in un cell o in un modem?

Vuoi parlare di una tariffa dedicata all'uso "flat" in 4G per la casa ecc? posti qui

Postare nel modo corretto non fa altro che aiutare la discussione.

Gradirei non dover nuovamente rispiegare tutto perchè mi sembra assolutamente comprensibile e logico. In caso di dubbi, si rileggono i miei post e se proprio non entra in testa, amen, fatevene una ragione.

>bYeZ<

Guts8686
10-06-2018, 17:52
Tornando in topic,è disponibile da qualche giorno la nuova offerta radio radio mobile,1gb al giorno più gb illimitati di notte in promozione a 9.90 i primi 4 mesi e poi il costo passa a 16.90.

Ratavuloira
10-06-2018, 19:24
Tornando in topic,è disponibile da qualche giorno la nuova offerta radio radio mobile,1gb al giorno più gb illimitati di notte in promozione a 9.90 i primi 4 mesi e poi il costo passa a 16.90.

Che offertona...

Rei & Asuka
14-06-2018, 17:37
Sono la stessa cosa.
Che una sim voce+dati sia usata in un router "fisso" (e.g. gli Huawei o Asus o DLink), o una saponetta a batteria in mobilità, cambia ben poco eh.

Antani, ti ricordi mica se la offerta della TIM che abbiamo fatto ha delle penali? Pensavo di passare in Iliad per il cell che uso, visto che ha segreteria e tutto.
La flat Wind quasi quasi anche lei, poi se esce una offerta triangolo su TIM con una simile a questa che abbiamo da 30GB :fagiano:

Rei & Asuka
14-06-2018, 17:39
Tornando in topic,è disponibile da qualche giorno la nuova offerta radio radio mobile,1gb al giorno più gb illimitati di notte in promozione a 9.90 i primi 4 mesi e poi il costo passa a 16.90.

Non avevo letto. Sono andato sul sito ma non ho trovato niente... Ma come naviga?

Guts8686
14-06-2018, 22:10
Non avevo letto. Sono andato sul sito ma non ho trovato niente... Ma come naviga?

Questo è link dell'offerta che ho riportato:
https://shop.alternatyvanet.it/prodotto/mobile-easy/
Beh prima di tutto bisogna dire che usa la rete wind,quindi risente naturalmente dalla copertura nella propria zona. Per quanto riguarda la navigazione durante il giorno possono esserci cap nelle ore di punta,ma nel complesso naviga bene; io ho avuto un abbonamento con loro (essendo all'epoca l'unica che forniva una soluzione semi-flat) per circa un anno e mezzo con un'offerta di 80gb settimanali al prezzo di 23 euro,è andata sempre bene a parte alcuni rari intoppi di 2/3 giorni per aggiornamento dei loro sistemi,l'avrei tenuto sicuramente se non fosse che negli ultimi mesi mi è stata improvvisamente disattivata la sim (e non solo a me,a molti è successa la stessa cosa e si pensava ad un aggiornamento a causa dell'unificazione della rete wind/3,chi diceva che era dovuta al fatto che non vedessero di buon occhio il raggiungere ogni settimana la soglia prefissata),dopo ciò mi è stata spedita una seconda sim con stesso piano,ho fatto gli stessi consumi e dopo circa 10 giorni mi è stata disattivata anche la seconda sim :muro: a quel punto ho mandato la disdetta e sono passato a ogilink che per ora è la soluzione migliore che abbia provato e trovato. Comunque nel complesso nella navigazione normale non ha problemi di sorta (la velocità ripeto dipende dalla copertura wind nella propria zona),forse pecca un po' nel download che non viene visto molto di buon occhio. Ora comunque hanno fatto un restyling delle varie offerte e con la fusione di wind/3 probabilmente le cose sono migliorate,ma su questo non so darti aggiornamenti,sono passato ad ogilink da un annetto quasi.

conan_75
14-06-2018, 22:40
Ogilink mi pare di capire che sia la più quotata?

Guts8686
15-06-2018, 10:05
Ogilink mi pare di capire che sia la più quotata?

Per ora è l'unica che fornisce una flat vera e propria,anche se al costo di 69 euro!! Se si hanno esigenze di grande traffico o anche per avere una linea di back up,è ottima,io per ora non ho riscontrato nessun problema,finchè mi trovo bene resto con loro.

conan_75
15-06-2018, 18:08
Per ora è l'unica che fornisce una flat vera e propria,anche se al costo di 69 euro!! Se si hanno esigenze di grande traffico o anche per avere una linea di back up,è ottima,io per ora non ho riscontrato nessun problema,finchè mi trovo bene resto con loro.

Mediamente che velocità di linea hai?

Sardo84
15-06-2018, 19:30
Ciao ragazzi, è da un po' che vi seguo ed ora che devo mollare la tim e la sua adsl scandalosa mi sono deciso a scrivervi x un consiglio.
Qua da me prende la Vodafone in 3g(non so quanto vada ma nessuno si è mai lamentato della qualità del segnale) e la wind3 in 4g (connessione buona e abbastanza stabile).
Vorrei fare una connessione flat e senza limiti(tipo blocchi x programmi p2p come torrent).
Ho visto sia oglink e la sua flat(e sarei tentato a fare questa benché sia in 3g) sia alternatyva ma quello che mi spaventa non sono i costi ma tutti i limiti sul traffico che mettono.
Qualche consiglio e parere?

gino46
15-06-2018, 21:39
Io sto usando ogilink da 10 giorni circa, come servizio nulla da dire, ho avuto un problema che per due giorni il router non agganciava più il segnale 4G, solo 3G, ma un qualunque smartphone posizionato a fianco del router prendeva 4G con il massimo del segnale, ho il ripetitore a 500m in linea d&rsquo;aria. Per mancanza di tempo ed essendo sempre fuori per lavoro, mi sono deciso tardi a contattare l&rsquo;assistenza, risposto dopo un paio di ore, mi ha bloccato il router in 4G, nessun problema per ora. Il problema vero è proprio non è di ogilink, ma della mia torre, che non essendo collegata in fibra, la banda non è un granché, ed essendo la mia zona una vergogna per quanto riguarda i collegamenti internet, molto persone fanno uso del 4G. Comunque sono sui 20/10mbit abbastanza stabili, peccato per il Ping che è molto alto, superiore ai 100ms, ma per quello che devo fare io va molto meglio della mia adsl tim. Quindi bisogna vedere la torre a cui si collegherà il router se servita da fibra o meno. Altra cosa importante, ogilink offre servizio ddns gratuito, compreso di ippubblico dinamico, cosa non di poco conto per chi ha necessità come me di accedere alla rete interna da fuori.

Guts8686
15-06-2018, 22:08
Mediamente che velocità di linea hai?

Premetto che sono in un paesino circondato da montagne,comunque mediatamente raggiungo i 30mb in download e i 15/20 in upload; per quanto riguarda i download,mediatamente scarico con una velocità di 3 mega,abituato a velocità di 400/500 kb,la prima volta che ho visto quelle velocità mi sono emozionato :D Naturalmente nei grandi centri e dove non ci sono impedimenti di natura paesaggistica,le velocità sono di gran lunga maggiori. Io intanto mi accontento e sono molto molto soddisfatto,per ora nessun problema e di soluzioni semi-flat ne ho provate diverse.

Guts8686
15-06-2018, 22:13
Ciao ragazzi, è da un po' che vi seguo ed ora che devo mollare la tim e la sua adsl scandalosa mi sono deciso a scrivervi x un consiglio.
Qua da me prende la Vodafone in 3g(non so quanto vada ma nessuno si è mai lamentato della qualità del segnale) e la wind3 in 4g (connessione buona e abbastanza stabile).
Vorrei fare una connessione flat e senza limiti(tipo blocchi x programmi p2p come torrent).
Ho visto sia oglink e la sua flat(e sarei tentato a fare questa benché sia in 3g) sia alternatyva ma quello che mi spaventa non sono i costi ma tutti i limiti sul traffico che mettono.
Qualche consiglio e parere?

Se hai bisogno di una flat vera e propria,per forza di cose,essendo l'unica che fornisce una soluzione del genere senza bundle prefissati,ti consiglio di rivolgerti a ogilink,naturalmente sappi che la flat vera e propria attualmente è sottoscrivibile al costo di 69 euro,quindi ecco la spesa è abbastanza cospicua,altrimenti avresti 400gb al costo di 39 euro. In passato ho usato anche alternatyva e puoi trovare la mia esperienza qualche messaggio più sopra,tra le due io voto ogilink. Per quanto riguarda l'uso,non ci sono blocchi su streaming o download,però in caso di torrent solitamente non sono molto ben visti da nessun gestore,quindi se proprio li usi,ti consiglio di rivolgerti a un servizio terzo che scarichi il torrent per te e poi è liberamente scaricabile come un normale download.

inatna
16-06-2018, 11:08
Antani, ti ricordi mica se la offerta della TIM che abbiamo fatto ha delle penali? Pensavo di passare in Iliad per il cell che uso, visto che ha segreteria e tutto.
La flat Wind quasi quasi anche lei, poi se esce una offerta triangolo su TIM con una simile a questa che abbiamo da 30GB :fagiano:

20€ di penale se esci prima dei 24 mesi, ma è solo sul credito residuo quindi basta non ricaricare o trasferire il credito su un'altra sim TIM con il servizio Ti Ricarico, tanto le mnp out non possono bloccarle nemmeno se la sim è in "negativo" :D


Comunque, c'è una promo nuova di Wind magari interessante per qualcuno: a 15€ danno minuti illimitati e 70GB, ripartiti su due sim (sim voce+dati per lo smartphone, con minuti illimitati e 20GB, e sim SOLO DATI con i restanti 50GB), però è solo in abbonamento (solito addebito su cc o sdd)

Per chi non ha esigenze di traffico esagerato (ma soprattutto ha una copertura Wind o Wind3 decente) può essere interessante, anche perché alla fine costerebbe quasi quanto 2 wind da 30GB ciascuna, ma con 50GB su un solo dispositivo senza dover fare swap vari di sim.

AndreaLio
16-06-2018, 13:03
Ragazzi attualmente oltre OgiLink , di cui sono stato per 1 anno loro abbonato avevo la tariffa 39€ giga Illimitati Flat per 1 anno( davano sempre in promozione ogni mese la Flat) .. è stato un ottimo servizio .. ma adesso è diventato troppo caro...

Per chi invece ha una buona copertura Wind 3 , vi consiglio
ICARO GIGA ILLIMITATI UNLIMITED Ricaricabile
https://www.campaniacom.it/icaro-unlimited/

Costa 30€ al mese è avete Giga Illimitati Flat su Rete 3G e 4G LTE ...vi prendete SOLO LA SIM e la potete inserire in qualsiasi vostro dispositivo , Cell tablet , router Wi-Fi portatile e soprattutto è Ricaricabile ciòè se un mese non vi serve basta non pagare la ricarica ...e il mese successivo ricaricate e tornerete a navigare ..

Ratavuloira
16-06-2018, 13:23
Giga illimitati... O 50-100 giga...? Decidetevi

inatna
16-06-2018, 13:37
Giga illimitati... O 50-100 giga...? Decidetevi

Bastava cliccarci sopra, ed avresti scoperto come sono opzioni tariffarie diverse, neppure tanto convenienti, visto che risparmieresti 5€ al massimo, e la 50GB c'è già adesso su rete Wind a 15€

https://www.campaniacom.it/icaro-50-giga/

https://www.campaniacom.it/icaro-100-giga/

La tariffa flat può essere davvero interessante per chi ha la fortuna di abitare in quei comuni coperti dalla rete unica.

Dalle mie parti Wind non è cambiata una virgola in un anno, la sim Iliad presa per prova mi è durata nemmeno 24h :asd:


Per chi invece ha una buona copertura Wind 3 , vi consiglio
ICARO GIGA ILLIMITATI UNLIMITED Ricaricabile
https://www.campaniacom.it/icaro-unlimited/

l'hai provata di persona? sai se usano APN Wind oppure loro? perché la rete Wind già non è robustissima di suo, con un APN terzo temo possa succedere come quanto stava per avvenire con Broker/Omnia

AndreaLio
16-06-2018, 13:39
Giga illimitati... O 50-100 giga...? Decidetevi


Hanno 3 offerte:

ICARO MOBILE 50 GIGA a 24,95 € al mese

ICARO MOBILE 100 GIGA a 26,95€ al mese

ICARO MOBILE UNLIMITED Giga illimitati a 29,95€ al mese e tu devi scegliere questa ...

AndreaLio
16-06-2018, 13:41
Bastava cliccarci sopra, ed avresti scoperto come sono opzioni tariffarie diverse, neppure tanto convenienti, visto che risparmieresti 5€ al massimo, e la 50GB c'è già adesso su rete Wind a 15€

https://www.campaniacom.it/icaro-50-giga/

https://www.campaniacom.it/icaro-100-giga/

Questa può essere davvero interessante per chi ha la fortuna di abitare in quei comuni coperti dalla rete unica.

Dalle mie parti Wind non è cambiata una virgola in un anno, la sim Iliad presa per prova mi è durata nemmeno 24h :asd:

Infatti per chi ha una buona copertura è assolutamente perfetta ..
Io l ho scelta perché con OgiLink pur navigando bene , ma è diventata troppo costosa ..

con questa almeno hai Giga Illimitati , ti porti la sim dove vuoi e si naviga senza blocchi ...

Ratavuloira
16-06-2018, 13:42
Sì ho visto ora i tre profili. Ma qualcuno sa che APN usa?

gd350turbo
16-06-2018, 13:47
Devo cambiare casa a breve e dove vado pare che Vodafone non sia prestazionale come lo è nella casa attuale...
Penso che proverò

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

AndreaLio
16-06-2018, 13:49
Mi sono abbonato da poco ... la sim mi è già arrivata e il mio abbonamento partirà dal 1 Luglio ..inizierò a navigare dal 1 luglio perché ho scelto di pagare da luglio la ricarica ...

Per quanto riguarda l APN vi posso dire che è un loro APN proprietario :
mobile.ccom.static.it

mi hanno assicurato che l ho utilizzano solo per conteggiare il traffico dati , e incanalare nelle varie SIM i Giga illimitati ..non ci sono vincoli, o riduzioni di velocità , o cap..

Velocità uguali alla Rete Wind 3 ..

da luglio vi posterò gli speedtest..

Sardo84
16-06-2018, 14:05
Grazie per le risposte ragazzi.
Allora, non ho paura x la spesa ..ora tra adsl ridicola(durante il giorno arriva al max a 1mb/s..a notte fonda vado a 6.5mb/s) e sim 3(30gb al mese) spendo circa 50 euro...la mia idea era fare la oglink a 69 euro.
Il punto é che spendendo quella cifra non voglio avere nessun tipo di limitazione o cap, quindi non vorrei proprio che per scaricare un torrent cagato mi si bloccasse la linea è quindi stare attaccato al callcenter.
La Vodafone in paese va in 3g e si aggira intorno ai 4/5mb/s e non é collegata alla fibra credo.
La wind3 invece va tra 15/ 40mb/s (dipende dalla congestione credo) e con la sim con piano dati mi trovo molto molto bene.

conan_75
16-06-2018, 14:08
Infatti per chi ha una buona copertura è assolutamente perfetta ..
Io l ho scelta perché con OgiLink pur navigando bene , ma è diventata troppo costosa ..

con questa almeno hai Giga Illimitati , ti porti la sim dove vuoi e si naviga senza blocchi ...

Non male come opzione, bisogna vederne i limiti.

Vindicator23
16-06-2018, 14:13
da quello che ho capito la tre è ottima nelle piccole cittadine hanno preferito coprire dove tim non ha investito dove vado in vacanza in 3g pieno 25 mb tutto ll giorno

inatna
16-06-2018, 14:16
Devo cambiare casa a breve e dove vado pare che Vodafone non sia prestazionale come lo è nella casa attuale...
Penso che proverò

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

zero speranze di FTTC/FTTH anche nella casa nuova? :stordita:

AndreaLio
16-06-2018, 14:16
Non male come opzione, bisogna vederne i limiti.

Esattamente bisogna provarla bene .. io la proverò per tutto il mese di luglio ..

Ratavuloira
16-06-2018, 15:42
Esattamente bisogna provarla bene .. io la proverò per tutto il mese di luglio ..

Riesci a fare uno speedtest adesso così possiamo vedere con APN wind3 e APN proprietario?

gd350turbo
16-06-2018, 16:36
zero speranze di FTTC/FTTH anche nella casa nuova? :stordita:Per questo secolo, direi di no...
Nel paese, c'è ma arrivare lì, nessuno ce la porterà

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Rei & Asuka
16-06-2018, 18:36
20€ di penale se esci prima dei 24 mesi, ma è solo sul credito residuo quindi basta non ricaricare o trasferire il credito su un'altra sim TIM con il servizio Ti Ricarico, tanto le mnp out non possono bloccarle nemmeno se la sim è in "negativo" :D


Comunque, c'è una promo nuova di Wind magari interessante per qualcuno: a 15€ danno minuti illimitati e 70GB, ripartiti su due sim (sim voce+dati per lo smartphone, con minuti illimitati e 20GB, e sim SOLO DATI con i restanti 50GB), però è solo in abbonamento (solito addebito su cc o sdd)

Per chi non ha esigenze di traffico esagerato (ma soprattutto ha una copertura Wind o Wind3 decente) può essere interessante, anche perché alla fine costerebbe quasi quanto 2 wind da 30GB ciascuna, ma con 50GB su un solo dispositivo senza dover fare swap vari di sim.

Grazie! Io dovrei avere quella specie di flat notturna, ma non l'ho mai sfruttata alla fine... Per quello pensavo di stralciare tutto e risparmiare un pò :fagiano:

AndreaLio
16-06-2018, 19:29
Riesci a fare uno speedtest adesso così possiamo vedere con APN wind3 e APN proprietario?

Lo posso fare solamente dal 1 luglio in poi perché ho fatto richiesta di ricarica della promozione che partirà da luglio ..

Comunque L APN è proprietario: mobile.ccom.static.it
serve per incanalare tutto il traffico dati tutti i Giga nelle varie sim degli abbonati.

Come Rete e velocità sono uguali alla Rete Wind/3 della propria zona.
vi farò sapere come andrà ..
Anche se da me non è il massimo come copertura ..io mi sono abbonato per il prezzo conveniente al momento rispetto ad altre offerte con giga Illimitati Lte..

gd350turbo
16-06-2018, 19:47
Nella casa nuova, pare ci sia un ponte Wind LTE, forse alimentato in fibra, ad un paio di km, chissà, se arrivassero 30-50 MB sarebbe già sufficiente
Comunque ho provato ad iscrivermi al loro sito ma non mi è arrivata nessuna mail

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk