PDA

View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

ColdWarGuy
30-12-2019, 20:59
non ho idea se sia operator lock o no, ripeto: non lo uso, ne ho intenzione di usarlo.


Se le cose non sono cambiate è bloccato sull'operatore che ti darà, su richiesta, il codice di sblocco solo dopo la fine delle rate, giusto per evitare che il mercato dell'usato non sia innondato da questi scatolotti "new in the box" :D

Immagino però che scavando nel web si trovi il modo di sbloccarlo anzitempo.

hispaniko17
30-12-2019, 23:14
Torno a ripetere, che nel riepilogo di una linea con copertura ADSL NON compare tra le opzioni la sim con giga illimitati, che invece compare se provo a fare la verifica ad un indirizzo coperto da FTTx.

Ho visto che simulando sia eind absolute che 3 absolute danno o 100 giga se hai sim wind o giga illimitati se hai sim 3.

Bella questa confluenza 😅

hispaniko17
31-12-2019, 09:04
Mah, nel mio caso la situazione è molto ridicola. Sono due comuni piccolissimi con un'antenna per ciascuno.

In pratica è pieno di gente che vive in uno e prende il segnale dell'altro.

Io stesso prendo wind/tre su entrambe le antenne (una a 3.5km e una a 1.2km)... Vediamo se riesco a parlare con l'assistenza tre in modo da capire in anticipo che fine farò

il bello è che si può acquistare anche direttamente on line:

https://www.checkout3.it/carrello_acquisto/acquista-online-1263-WebCube4.-4G-con-piano-3Cube-GIGA-illimitati.php

e se fosse vero che non fanno il controllo sulle celle in cui uno si connette sarebbe davvero sciambola...il modem dopo 24 mesi diventa di proprietà?

OUTATIME
31-12-2019, 09:14
il bello è che si può acquistare anche direttamente on line:

https://www.checkout3.it/carrello_acquisto/acquista-online-1263-WebCube4.-4G-con-piano-3Cube-GIGA-illimitati.php

e se fosse vero che non fanno il controllo sulle celle in cui uno si connette sarebbe davvero sciambola...il modem dopo 24 mesi diventa di proprietà?
Si, ma finché nessuno verifica, chi è che rischia...
Ci vorrebbe qualcuno che provasse ad usarla in modo continuativo in un altro comune...

ghostrider2
31-12-2019, 09:20
Potrebbero darlo a tutti i comuni anche ad un prezzo di 20 o 25 euro al mese...
Nel mio caso (Emilia romagna) sono pochissimi i comuni

OUTATIME
31-12-2019, 09:24
Potrebbero darlo a tutti i comuni anche ad un prezzo di 20 o 25 euro al mese...
Nel mio caso (Emilia romagna) sono pochissimi i comuni
E tra l'altro non si capisce neppure su che base scelgano i comuni...

ghostrider2
31-12-2019, 09:27
Ma cosa si rischia usando l'offerta al di fuori dei comuni elencati? Si viene beccati subito?

evolutioncrazy
31-12-2019, 09:34
Si, ma finché nessuno verifica, chi è che rischia...
Ci vorrebbe qualcuno che provasse ad usarla in modo continuativo in un altro comune...

Io a breve la userò come connessione principale, l'ho attivata a pelo in un comune che era nella lista e ora hanno rimosso.

Quindi ci sarà da ridere (e battagliare al corecom immagino) se e quando decideranno di rimodularmela

hispaniko17
31-12-2019, 10:19
Tieni conto che sulla prima fattura c'è l'imposta di bollo, il primo mese e l'allineamento mesi fino al primo ciclo di fatturazione, essendo gli importi a bimestre anticipati.

quindi potrebbe essere 14,99*2+2+X

dove 14,99 è il mese
2 è l'imposta di bollo
x l'allineamento al bimbestre

quindi un bel 31,98+x che potrebbe essere anche alla fine 40-45 euro

OUTATIME
31-12-2019, 10:20
Io a breve la userò come connessione principale, l'ho attivata a pelo in un comune che era nella lista e ora hanno rimosso.

Quindi ci sarà da ridere (e battagliare al corecom immagino) se e quando decideranno di rimodularmela
Se l'hai attivata nei termini stabiliti, come hanno implementato il controllo del comune, dovrebbero aver implementato anche il controllo della data di attivazione.

OUTATIME
31-12-2019, 10:21
Ma cosa si rischia usando l'offerta al di fuori dei comuni elencati? Si viene beccati subito?

Che cosa si rischia è indicato sul sito... Se si viene beccati subito è il dubbio che non si riesce a chiarire.

OUTATIME
31-12-2019, 10:22
quindi potrebbe essere 14,99*2+2+X

dove 14,99 è il mese
2 è l'imposta di bollo
x l'allineamento al bimbestre

quindi un bel 31,98+x che potrebbe essere anche alla fine 40-45 euro
Si, ma l'imposta di bollo mica sono 2 euro...

hispaniko17
31-12-2019, 10:24
Si, ma l'imposta di bollo mica sono 2 euro...

è di +?

hispaniko17
31-12-2019, 10:25
Si, ma finché nessuno verifica, chi è che rischia...
Ci vorrebbe qualcuno che provasse ad usarla in modo continuativo in un altro comune...

io se sarà la comprerò on line vado in un bar nel comune dove è attiva la promo e poi la porto a casa.

Alle brutte limitano a 80 gb al mese, che comunque non è male, ma 15 euro sarebbero cari per soli 80 giga

OUTATIME
31-12-2019, 10:27
io se sarà la comprerò on line vado in un bar nel comune dove è attiva la promo e poi la porto a casa.

Alle brutte limitano a 80 gb al mese, che comunque non è male, ma 15 euro sarebbero cari per soli 80 giga

Se la limitano a 80 giga costa 12,99, che sono comunque tanti...

OUTATIME
31-12-2019, 10:28
è di +?

Dovrebbero essere 16 euro...

hispaniko17
31-12-2019, 10:36
Se la limitano a 80 giga costa 12,99, che sono comunque tanti...

bhè, comunque se lo fanno nei primi 14 giorni uno ha il recesso e gli ritorna tutto indietro.

OUTATIME
31-12-2019, 10:46
bhè, comunque se lo fanno nei primi 14 giorni uno ha il recesso e gli ritorna tutto indietro.

Se lo fai online solitamente aspettano ad evadere l'ordine passato il periodo per il recesso, oppure devi dichiarare di rinunciare al recesso per avere l'evasione immediata.
E comunque non è dato sapere dopo quanto fanno il blocco.

ColdWarGuy
31-12-2019, 10:51
Se la limitano a 80 giga costa 12,99, che sono comunque tanti...

Direi di più, non avrebbe più senso ... costringendoti a uscire pagando la botta che dovrebbe essere, da quello che ho capito, 50 Euro di sconto attivazione (che salterebbe) più il saldo di tutte le rate del baracchino che ti hanno rifilato senza che tu potessi rifiutare.

Siamo oltre i 150 euro e poi bisogna contare il bollo pagato (16 Euro) e cercare di recuperare il periodo anticipato non fruito (good luck).

L'offerta è potenzialmente conveniente solo per chi come me ha un'ADSL sfigata (3.5Mbit) e zero alternative, questo è esattamente il target che Tre ha individuato e ci ha piazzato i 30 mesi di vincolo + baracchino a rate incluso sapendo che chi aderisce è cosi disperato che tutto fa brodo pur di alzare la banda a livelli quasi decenti.

Dico potenzialmente perchè ancora non è chiaro se c'è un limite di download nascosto, se non si può scaricare almeno 1-1.5 TB mese la cosa non ha molto senso, almeno per me che che utilizzo servizi in streaming a risoluzioni decenti.

Se poi dovesse arrivare una bella VDSL a 30-60Mbit, si paga penale e tanti saluti.

Peccato solo che qui doveva arrivare Openfiber per la fine del 2019 ... non hanno fatto nulla, il cantiere è in fase di progetto ... una cialtronata.

IL 5G a breve lo vedo ancora peggio, soprattutto se Huawei viene bannata nel belpaese così come è stato comunicato dal governo.

OUTATIME
31-12-2019, 10:54
L'offerta è potenzialmente conveniente solo per chi come me ha un'ADSL sfigata (3.5Mbit) e zero alternative, questo è esattamente il target che Tre ha individuato e ci ha piazzato i 30 mesi di vincolo + baracchino a rate incluso sapendo che chi aderisce è cosi disperato che tutto fa brodo pur di alzare la banda a livelli quasi decenti
Com'è giusto che sia, aggiungo io... Però almeno la rendessero disponibile a tutti.

hispaniko17
31-12-2019, 10:55
Direi di più, non avrebbe più senso ... costringendoti a uscire pagando la botta che dovrebbe essere, da quello che ho capito, 50 Euro di sconto attivazione (che salterebbe) più il saldo di tutte le rate del baracchino che ti hanno rifilato senza che tu potessi rifiutare.

Siamo oltre i 150 euro e poi bisogna contare il bollo pagato (16 Euro) e cercare di recuperare il periodo anticipato non fruito (good luck).

L'offerta è potenzialmente conveniente solo per chi come me ha un'ADSL sfigata (3.5Mbit) e zero alternative, questo è esattamente il target che Tre ha individuato e ci ha piazzato i 30 mesi di vincolo + baracchino a rate incluso sapendo che chi aderisce è cosi disperato che tutto fa brodo pur di alzare la banda a livelli quasi decenti.

Dico potenzialmente perchè ancora non è chiaro se c'è un limite di download nascosto, se non si può scaricare almeno 1-1.5 TB mese la cosa non ha molto senso, almeno per me che che utilizzo servizi in streaming a risoluzioni decenti.

Se poi dovesse arrivare una bella VDSL a 30-60Mbit, si paga penale e tanti saluti.

Peccato solo che qui doveva arrivare Openfiber per la fine del 2019 ... non hanno fatto nulla, il cantiere è in fase di progetto ... una cialtronata.

IL 5G a breve lo vedo ancora peggio, soprattutto se Huawei viene bannata nel belpaese così come è stato comunicato dal governo.

30 mesi è veramente una bella chiodata.
con la 3 l'unica soluzione che vedo possibile è fare 3 absolute a casa di qualcuno (genitori, parenti) e avere i giga illimitati sù una sim 3. Che se gestiscono come wind, gli togli la promo e hai una adsl a costo zero. Ovvio sei vincolato alla linea fissa, ma a quel punto la speranza è che si trovino bene con quella :-)

ColdWarGuy
31-12-2019, 11:42
Com'è giusto che sia, aggiungo io... Però almeno la rendessero disponibile a tutti.

Io dico questo : se mi obblighi a prendere un modem / router fammelo almeno scegliere, anche al costo di qualche euro in più al mese, mettendo in lista qualche modello decente, così evito di comprarne un altro lasciando nell'armadio quello fornito.

Il negozio presso cui ho attivato l'offerta aveva solo (spero sia vero) il 3Cube Pack (Webcube4 + Cam Xiaomi), mentre il Webcube 4G+ previsto dal sito Tre non era disponibile.

In ogni caso io avevo bisogno di un wired per cui alla fine ho preso un B535 a cui ho disabilitato il Wifi e che utilizzerò in futuro in modalità bridge assieme ad un TP-Link con firmware ROOter che per quello che concerne le funzionalità da router è ben altra cosa rispetto a parecchia roba ben più costosa.

ColdWarGuy
31-12-2019, 11:46
30 mesi è veramente una bella chiodata.


già, ma fintanto che non decolla il 5G ( e secondo me ci vorrano almeno 2/3 anni per le zone limitrofi) per i rurali digital divided c'è poco da fare, ben venga quest'offerta.

Se poi Openfiber ci "regalasse" solo un anno di ritardo sulle zone dove sono andati lunghi ...


con la 3 l'unica soluzione che vedo possibile è fare 3 absolute a casa di qualcuno (genitori, parenti) e avere i giga illimitati sù una sim 3. Che se gestiscono come wind, gli togli la promo e hai una adsl a costo zero. Ovvio sei vincolato alla linea fissa, ma a quel punto la speranza è che si trovino bene con quella :-)

troppi pianeti da allineare :D

giallone1970
31-12-2019, 11:58
Potrebbero darlo a tutti i comuni anche ad un prezzo di 20 o 25 euro al mese...
Nel mio caso (Emilia romagna) sono pochissimi i comuni

Non dirlo a me, per Ferrara vedo solo il comune di Goro nella lista...

Il problema e' che, per loro, molti comuni risultano coperti dalla loro Fibra e quindi non ti fanno passare la sim illimitata ma poi, se provi ad attivare la fibra sia online che in negozio, non va' a buon fine (e scappano o riattaccano)...

Quindi, nel mio caso (e non solo): Nel tuo comune puoi attivare la FIBRA TRE!...No guarda, non puoi attivarla ma ci sono i giga illimitati su sim..(ripetere dall'inizio etc)...che ridere :D

ColdWarGuy
31-12-2019, 12:40
Non dirlo a me, per Ferrara vedo solo il comune di Goro nella lista...


Di quale fantastica connessione ADSL godi ?

OUTATIME
31-12-2019, 12:57
Di quale fantastica connessione ADSL godi ?
Nel mio caso, anch'io provincia di Ferrara, ADSL 12 mbit...

gd350turbo
31-12-2019, 13:06
Nel mio caso, anch'io provincia di Ferrara, ADSL 12 mbit...

Ehhh, sei ricco...
Qui in provincia di Bologna, i miei vicini ne hanno 2-3 ( quelli ancora non passati al 4g )

OUTATIME
31-12-2019, 13:10
Ehhh, sei ricco...
Qui in provincia di Bologna, i miei vicini ne hanno 2-3 ( quelli ancora non passati al 4g )
Magra consolazione.... :D
Ma ripeto.. Mi andrebbe anche bene... Se con l'ADSL in wholesale fosse possibile attivare la sim giga illimitati...

ColdWarGuy
31-12-2019, 14:14
Magra consolazione.... :D


E invece ti garantisco che è grassa, prova a pagare per anni 28 Euro al mese per 3Mbit come top delle opzioni e vedrai che poi i 12Mbit ti sembreranno oro.

Scherzi a parte, con 12Mbit si possono utilizzare decentemente canali in streaming e se metti un gioco nuovo dentro la consolle in mezza giornata scarichi i 50-60GB di "aggiornamenti" richiesti per farlo partire, quando con 2-3 Mbit ci metti giorni e vedi la TV a 720p (quando va bene).

OUTATIME
31-12-2019, 14:23
Scherzi a parte, con 12Mbit si possono utilizzare decentemente canali in streaming
Se vivi da solo si...

Grezzo
31-12-2019, 14:35
Il crollo è recente (periodo festivo) o risale a qualche mese fa ?

15 Mbit/s costanti o con dei buchi a valori più bassi ?

il crollo è di qualche mese fa quando si diffusero le black illimitate della vodafone a 40€, essendo 4 gatti su quel ripetitore, già 4-5 persone con questo piano sono stati sufficienti per saturare il tutto, so per certo che due persone ci guardano tutto il giorno la tv via streaming quindi è più un errato utilizzo degli utenti, ed adesso si lamentano perchè gli va a 15mb.

vado dai 30 ai 20 mediamente, negli orari di punta a 15mb, c è da dire che in quei momenti perdo l' aggregazione di banda perchè la b20 è del tutta satura e navigo solo in b1.

ColdWarGuy
31-12-2019, 15:17
il crollo è di qualche mese fa quando si diffusero le black illimitate della vodafone a 40€, essendo 4 gatti su quel ripetitore, già 4-5 persone con questo piano sono stati sufficienti per saturare il tutto, so per certo che due persone ci guardano tutto il giorno la tv via streaming quindi è più un errato utilizzo degli utenti, ed adesso si lamentano perchè gli va a 15mb.

vado dai 30 ai 20 mediamente, negli orari di punta a 15mb, c è da dire che in quei momenti perdo l' aggregazione di banda perchè la b20 è del tutta satura e navigo solo in b1.

15Mbit negli orari di punta, sei un signore :D qui invece crolla di brutto, a tratti a pochi mega :cry:

Io ho il B535 e non si capisce se faccia aggregazione o meno, in ogni caso da ieri non mi appare più la dicitura 4G+ con la BTS Wind del mio paesello, la banda 1 è scomparsa o inibita, solo banda 3 che di notte mi fa 50 Mbit/s.

La BTS del paese adiacente spacca di brutto, la becco mettendo il router fuori dal lucernario, ma avendo l'abbonamento 3Cube Giga Illimitati temo la punizione per utilizzo fuori comune abilitato, altrimenti sarebbe da mettere una bella antenna esterna.

ColdWarGuy
31-12-2019, 15:20
Se vivi da solo si...

Vedi sempre il bicchiere mezzo vuoto, con 2-3Mbit non fai un "belino" ne solo ne in compagnia e credimi c'è un botto di gente che paga pure uno sproposito per quella misera velocità.

gd350turbo
31-12-2019, 16:00
Eh un mio vicino sul cinquantino al mese per una marea di servizi, inutili, e un adsl da 2-3...
Tu quanto spendi?
20€ ?
E quanto va ?
Tanto..

😡😡😡😡😡😡

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

OUTATIME
31-12-2019, 16:17
Vedi sempre il bicchiere mezzo vuoto, con 2-3Mbit non fai un "belino" ne solo ne in compagnia e credimi c'è un botto di gente che paga pure uno sproposito per quella misera velocità.

Beh.. Io piuttosto che spendere follie per andare a 2 mega, mi sono attrezzato diversamente, come da topic di questo thread...

Sonpazzo
31-12-2019, 16:25
La soluzione sarebbe limitare tutti a 20mb per non saturare le linee,tanto uno con i giga contati su smartphone che ci fà, dall' altra si può far navigare tutti quelli che hanno seri problemi di adsl e fibra. Chi ha bisogno di una 200mb ,non va di certo a cercare una flat su sim. Dovrebbe essere legge.

OUTATIME
31-12-2019, 16:32
La soluzione sarebbe limitare tutti a 20mb per non saturare le linee,tanto uno con i giga contati su smartphone che ci fà, dall' altra si può far navigare tutti quelli che hanno seri problemi di adsl e fibra. Chi ha bisogno di una 200mb ,non va di certo a cercare una flat su sim. Dovrebbe essere legge.
Chi ha la fibra cerca la flat su sim per risparmiare. Per questo dovrebbero alzare il prezzo delle flat su sim per non farle diventare convenienti per chi è coperto da fibra e lo farebbe solo per risparmiare.

giallone1970
31-12-2019, 16:34
Di quale fantastica connessione ADSL godi ?

Nella mia zona (Periferia di Cento di Ferrara) non e' neppure attivabile una ADSL di qualsiasi tipo ma, ovviamente, sui siti dei vari provider, il comune di Cento risulta completamente coperto da Fibra che, pero' in fase di attivazione fallisce ogni volta..:D

zdnko
31-12-2019, 16:46
La soluzione sarebbe limitare tutti a 20mb per non saturare le linee,tanto uno con i giga contati su smartphone che ci fà, dall' altra si può far navigare tutti quelli che hanno seri problemi di adsl e fibra. Chi ha bisogno di una 200mb ,non va di certo a cercare una flat su sim. Dovrebbe essere legge.

Il problema è che gli operatori fanno a gara chi offre di più pur sapendo che le loro promesse da marinaio non verranno mantenute.

L'authority invece di dare multe ridicole dovrebbe fare come quella brasiliana:l'Anatel bloccò l'acquisizione di nuovi clienti da parte di alcuni operatori finché la loro rete non fu in grado di garantire il servizio promesso (https://www.techeconomy2030.it/2012/07/19/brasile-bloccate-le-vendite-di-nuove-sim-tim/).

Sonpazzo
31-12-2019, 17:18
Chi ha la fibra cerca la flat su sim per risparmiare. Per questo dovrebbero alzare il prezzo delle flat su sim per non farle diventare convenienti per chi è coperto da fibra e lo farebbe solo per risparmiare.

appunto,se limiti a 20mb uno con la fibra non prenderà mai una 20 mb

Sonpazzo
31-12-2019, 17:19
Il problema è che gli operatori fanno a gara chi offre di più pur sapendo che le loro promesse da marinaio non verranno mantenute.

L'authority invece di dare multe ridicole dovrebbe fare come quella brasiliana:l'Anatel bloccò l'acquisizione di nuovi clienti da parte di alcuni operatori finché la loro rete non fu in grado di garantire il servizio promesso (https://www.techeconomy2030.it/2012/07/19/brasile-bloccate-le-vendite-di-nuove-sim-tim/).

meglio,che si scannini pure. concordo su leggi più severe

ghostrider2
31-12-2019, 18:09
15Mbit negli orari di punta, sei un signore :D qui invece crolla di brutto, a tratti a pochi mega :cry:



Io ho il B535 e non si capisce se faccia aggregazione o meno, in ogni caso da ieri non mi appare più la dicitura 4G+ con la BTS Wind del mio paesello, la banda 1 è scomparsa o inibita, solo banda 3 che di notte mi fa 50 Mbit/s.



La BTS del paese adiacente spacca di brutto, la becco mettendo il router fuori dal lucernario, ma avendo l'abbonamento 3Cube Giga Illimitati temo la punizione per utilizzo fuori comune abilitato, altrimenti sarebbe da mettere una bella antenna esterna.Le B1 Wind saranno spente fino la fine di febbraio 2020

ColdWarGuy
31-12-2019, 20:59
Le B1 Wind saranno spente fino la fine di febbraio 2020

Interessante... conosci il motivo ?

ghostrider2
31-12-2019, 21:06
Interessante... conosci il motivo ?Devono cedere una parte di frequenza ad Iliad per la B1 dopodiché wind3 riaccenderà la B1

OUTATIME
01-01-2020, 07:36
appunto,se limiti a 20mb uno con la fibra non prenderà mai una 20 mb
Dipende... potrebbe esserci qualcuno (più di uno) che guardano solo il costo, e comunque a 20 mega non la prenderei neppure io...
Non ha senso fare delle offerte su rete 4G, tecnicamente più costosa di una connessione fissa ad un prezzo inferiore. Basterebbe far pagare queste offerte un prezzo adeguato, ben più alto di quanto sono adesso, e non essere quindi costretti a fare sotterfugi per limitare gli scaricatori ossessivo-compulsivi.

magenu
01-01-2020, 10:09
Se le cose non sono cambiate è bloccato sull'operatore che ti darà, su richiesta, il codice di sblocco solo dopo la fine delle rate, giusto per evitare che il mercato dell'usato non sia innondato da questi scatolotti "new in the box" :D

Immagino però che scavando nel web si trovi il modo di sbloccarlo anzitempo.

si puo chiedere di sloccarlo dopo i 18 mesi (cosi e stato per me)
i marchiati wind non sono bloccati

cicciogt1
01-01-2020, 10:14
Buon 2020 a tutti

ColdWarGuy
01-01-2020, 10:21
Dipende... potrebbe esserci qualcuno (più di uno) che guardano solo il costo, e comunque a 20 mega non la prenderei neppure io...
Non ha senso fare delle offerte su rete 4G, tecnicamente più costosa di una connessione fissa ad un prezzo inferiore. Basterebbe far pagare queste offerte un prezzo adeguato, ben più alto di quanto sono adesso, e non essere quindi costretti a fare sotterfugi per limitare gli scaricatori ossessivo-compulsivi.

Ma il compulsivo pur di andare al massimo spende anche il doppio del dovuto, sono d'accordo anch'io sul cap di massa a 20Mbit, perchè in assenza di autodisciplina questa è l'unica via.

Internet è un bene di prima necessità per quello che concerne l'accesso a servizi come home banking, erario, sanità, email, etc il resto è svago, 20Mbit sono già ben oltre le necessità di base.

I malati di speedtest giochino con la fibra, qualora non fossero raggiunti da tal mezzo si dedichino ad altro.

Conosco gente che lavora nel settore telecom e quello che mi viene detto è che una migrazione di massa dell'accesso internet su 4G non è assolutamente sostenibile a meno di limitare la cosa a zone specifiche che vanno attrezzate di conseguenza, come dovrebbe essere con l'FWA.

Da questo punto di vista l'offerta di Tre limitata a zone digital divided segue il giusto criterio, quello che va rivisto è l'elenco dei comuni, quello che va aggiunto è il capping, per evitare il collasso a causa dei soliti esosi.

Lo sò che da un certo punto di vista è triste, ma il vero problema del belpaese è che ci sono troppi furbi che non rispettano il bene comune e questo lo si vede in tutto.

magenu
01-01-2020, 10:28
mi fa 50 Mbit/s.

La BTS del paese adiacente spacca di brutto, la becco mettendo il router fuori dal lucernario, ma avendo l'abbonamento 3Cube Giga Illimitati temo la punizione per utilizzo fuori comune abilitato, altrimenti sarebbe da mettere una bella antenna esterna.


non so con un antenna esterna, ma con l'antenna interna le micro celle sbagliano di pochi metri. il contratto indica che devi connetterti dalla tua residenza (comune via ecc ) e non dail ripetitori del tuo comune

lattanzio
01-01-2020, 10:38
secondo me invece va bene cosi come tariffe e che bannino gli scariconi...:read:

magenu
01-01-2020, 10:49
secondo me invece va bene cosi come tariffe e che bannino gli scariconi...:read:

un limite a 200/300 giga.
io ad esempio ho un consumo medio dai 100 ai 150 giga .

evolutioncrazy
01-01-2020, 10:51
secondo me invece va bene cosi come tariffe e che bannino gli scariconi...:read:

sarebbe bello avere entrambe... penso ci sia gente che pagarebbe volentieri anche 100euro/mese per una flat reale e con IP pubblico (alla tiscali FWA su banda 42 per intenderci)

nemozx
01-01-2020, 10:57
sarebbe bello avere entrambe... penso ci sia gente che pagarebbe volentieri anche 100euro/mese per una flat reale e con IP pubblico (alla tiscali FWA su banda 42 per intenderci)

Sarebbe bello avere chiarezza e sapere prima se ci sono eventuali limiti!

ColdWarGuy
01-01-2020, 11:07
non so con un antenna esterna, ma con l'antenna interna le micro celle sbagliano di pochi metri. il contratto indica che devi connetterti dalla tua residenza (comune via ecc ) e non dail ripetitori del tuo comune

Questo è un punto chiave, vado a rileggere il contratto, ma è anche vero che si incomincia a giocare con i termini.

Ricordo l'assenza del divieto di utilizzo di un modem-router diverso dallo scatolo che non puoi rifiutare.

IL Webcube è approvato per uso indoor e li di certo di strada non ne fai molta a meno di non porlo vicino ad una finestra ai piani alti, dal lato giusto della casa.

La BTS del paese confinante con il B535 la becco solo con il router appoggiato sulle tegole appena fuori il lucernario.

Sarebbe utile un intervento a riguardo di un addetto Tre (o persona ben informata), ma dubito che l'utilizzo di antenne esterne sia incentivato, ancor più se direttive.

magenu
01-01-2020, 11:24
Questo è un punto chiave, vado a rileggere il contratto, ma è anche vero che si incomincia a giocare con i termini.

Ricordo l'assenza del divieto di utilizzo di un modem-router diverso dallo scatolo che non puoi rifiutare.

IL Webcube è approvato per uso indoor e li di certo di strada non ne fai molta a meno di non porlo vicino ad una finestra ai piani alti, dal lato giusto della casa.

La BTS del paese confinante con il B535 la becco solo con il router appoggiato sulle tegole appena fuori il lucernario.

Sarebbe utile un intervento a riguardo di un addetto Tre (o persona ben informata), ma dubito che l'utilizzo di antenne esterne sia incentivato, ancor più se direttive.

mi ricordo che una decina di anni fà o più attivai il numero fissosulla sim voda, e finchè stavo in un certo raggio tutto ok ma allontanandomi troppo da casa l'agevolazione non funzionava più

ColdWarGuy
01-01-2020, 11:26
Sarebbe bello avere chiarezza e sapere prima se ci sono eventuali limiti!

Vero, il problema è che anche i big giocano in zona grigia.

Ovvio che se ti dicono chiaro e tondo che il limite mensile è (a caso) 200GB tu sorridi di fronte alla dicitura unlimited o flat, mentre con le pappardelle in avvocatese, che la gente non vuole o non è capace di leggere, le stesse diciture possono essere utilizzate anche se poi non è vero.

Se si utilizza regolarmente un servizio di streaming FullHD / 4K, anche solo alla sera e magari c'è qualcuno che gioca con le consolle a casa è un attimo fare il Tera.

OUTATIME
01-01-2020, 11:33
Ma il compulsivo pur di andare al massimo spende anche il doppio del dovuto, sono d'accordo anch'io sul cap di massa a 20Mbit, perchè in assenza di autodisciplina questa è l'unica via.
Non è così... E' già stato ampiamente dimostrato in diversi thread in questa sezione. E il trend dei listini dovrebbe dartene un'idea.

Internet è un bene di prima necessità per quello che concerne l'accesso a servizi come home banking, erario, sanità, email, etc il resto è svago, 20Mbit sono già ben oltre le necessità di base.
Per i servizi che hai citato basta un'ADSL a 2 mbit, disponibile in tutta Italia.

I malati di speedtest giochino con la fibra, qualora non fossero raggiunti da tal mezzo si dedichino ad altro.
Senza scomodare gli speedtest, ci sono diversi servizi di streaming che necessitano di banda ultralarga.

Conosco gente che lavora nel settore telecom e quello che mi viene detto è che una migrazione di massa dell'accesso internet su 4G non è assolutamente sostenibile a meno di limitare la cosa a zone specifiche che vanno attrezzate di conseguenza, come dovrebbe essere con l'FWA
Non c'è bisogno dei tuoi amici nel settore telecom per capire questo. Infatti una migrazione "di massa" sul 4G va scoraggiata a priori, a prescindere da quali sono le motivazioni. Nel discorso va comunque tenuto conto che, ammesso e non concesso che in area bianca si facesse intensivo ricorso al 4G, la quantità di utenza per zona non è sufficiente a saturare la rete, intesa come tecnologia di accesso, certo che se gli operatori fanno una catena infinita di ponti radio, anzichè portare la fibra alle BTS, come i tuoi amici sapranno sicuramente spiegarti, la saturazione avviene per altri motivi. E comunque non credere che l'FWA sia la panacea di tutti i mali.

Da questo punto di vista l'offerta di Tre limitata a zone digital divided segue il giusto criterio, quello che va rivisto è l'elenco dei comuni, quello che va aggiunto è il capping, per evitare il collasso a causa dei soliti esosi.

Il "solito esoso" non ti collassa la rete, perchè di "soliti esosi" ce ne saranno un paio per BTS, quello che gli operatori vogliono evitare, è il massiccio uso della rete, perchè la trasmissione in radiofrequenza costa, diamoci pace.
Quindi non è un problema di saturazione, è semplicemente volere la botte piena e la moglie ubriaca.

Dimostrazione ne è il fatto che nell'ultimo anno abbiamo assistito ad una decuplicazione dei bundle offerti, vado a memoria, più di un raddoppio del traffico dati su rete mobile, e il tanto temuto tracollo delle reti non c'è stato.

Poi ognuno può credere quello che vuole...

ColdWarGuy
01-01-2020, 11:36
un limite a 200/300 giga.
io ad esempio ho un consumo medio dai 100 ai 150 giga .

Per fare 200/300GB mese non c'è bisogno di essere scariconi, basta vedere TV in streaming alla sera e videogiocare cambiando gioco di tanto in tanto (visti gli update richiesti appena infili il disco nuovo).

OUTATIME
01-01-2020, 11:37
non so con un antenna esterna, ma con l'antenna interna le micro celle sbagliano di pochi metri. il contratto indica che devi connetterti dalla tua residenza (comune via ecc ) e non dail ripetitori del tuo comune
Solitamente per offerte di questo tipo, eventuali limiti geografici vengono estesi di qualche BTS con le adiacenti proprio per evitare problemi di questo tipo.
Sarebbe utile un intervento a riguardo di un addetto Tre (o persona ben informata), ma dubito che l'utilizzo di antenne esterne sia incentivato, ancor più se direttive.
Parlo da utente 3 da diversi anni, e posso dire con relativa tranquillità che a 3 non importa nulla di come e dove si infila la SIM.
A differenza di altri....
mi ricordo che una decina di anni fà o più attivai il numero fisso sulla sim voda, e finchè stavo in un certo raggio tutto ok ma allontanandomi troppo da casa l'agevolazione non funzionava più
Come Vodafone, ad esempio, che è specialista a limitazioni di questo tipo.

OUTATIME
01-01-2020, 11:43
Vero, il problema è che anche i big giocano in zona grigia.

Ovvio che se ti dicono chiaro e tondo che il limite mensile è (a caso) 200GB tu sorridi di fronte alla dicitura unlimited o flat, mentre con le pappardelle in avvocatese, che la gente non vuole o non è capace di leggere, le stesse diciture possono essere utilizzate anche se poi non è vero.

Se si utilizza regolarmente un servizio di streaming FullHD / 4K, anche solo alla sera e magari c'è qualcuno che gioca con le consolle a casa è un attimo fare il Tera.
Ancora da utente 3, posso affermare che loro sono tranquillamente in grado di stabilire il tipo di traffico che stai effettuando e che sia conforme ad un "uso lecito del servizio".
Ne abbiamo parlato per anni in altri forum, e alla fine chi veniva sgamato (e si lamentava) era proprio chi aveva gli scheletri nell'armadio.

ColdWarGuy
01-01-2020, 12:00
Ancora da utente 3, posso affermare che loro sono tranquillamente in grado di stabilire il tipo di traffico che stai effettuando e che sia conforme ad un "uso lecito del servizio".
Ne abbiamo parlato per anni in altri forum, e alla fine chi veniva sgamato (e si lamentava) era proprio chi aveva gli scheletri nell'armadio.

Ti riferisci all'uso di Torrent e affini per il download di giochi, film e serie TV ?

OUTATIME
01-01-2020, 12:22
Ti riferisci all'uso di Torrent e affini per il download di giochi, film e serie TV ?
Anche...
Tieni conto che qualsiasi attività "human", sia anche generata ad esempio da netflix non genera lo stesso tipo di traffico di Torrent et similia, e sono facilmente sgamabili tramite algoritmi.

Ne parlammo, in altri forum, per quanto riguardava le autoricariche e le prime sim con traffico voce illimitato. Guarda caso chi veniva sgamato era un ricaricatore ossessivo-compulsivo.

magenu
01-01-2020, 12:40
Solitamente per offerte di questo tipo, eventuali limiti geografici vengono estesi di qualche BTS con le adiacenti proprio per evitare problemi di questo tipo.

Parlo da utente 3 da diversi anni, e posso dire con relativa tranquillità che a 3 non importa nulla di come e dove si infila la SIM.
A differenza di altri....

Come Vodafone, ad esempio, che è specialista a limitazioni di questo tipo.

lo stesso funzionamento valeva con tim

ColdWarGuy
01-01-2020, 13:04
Anche...
Tieni conto che qualsiasi attività "human", sia anche generata ad esempio da netflix non genera lo stesso tipo di traffico di Torrent et similia, e sono facilmente sgamabili tramite algoritmi.

Ok, queste cose le sò da tempo, ho un minimo di cultura tecnica a riguardo.

I peer to peer utilizzano porte UDP / TCP in modo specifico aprendo una marea di connessioni contemporanee, che il provider ti sgami lo dò per certo.

E' anche vero che il Torrent lo si usa per download legali (Linux, updates, etc), per cui non è così banale discriminare il tipo di utilizzo.

Per come la vedo io che tu faccia un tera/mese di torrent oppure di streaming on demand legale poco importa in termini di banda, sono entrambi casi poco profittevoli per l'operatore mobile, con la differenza che nel primo caso c'è il pretesto etico per bannarti, nel secondo nò.

Ma chi ti banna sul 4G, contemporaneamente non lo fa sul wired, perchè sà bene con gli conviene :)

La morale qui centra poco, è sempre solo una questione di soldi.

Quindi Tre banna sicuro in caso di utilizzo di client Torrent ?

lorezz
01-01-2020, 13:13
nel campo delle telecomunicazioni in generale non bisogna dare nulla per scontato,

ma non è accettabile che ad infrastrutture già consolidate,non si possa mai fare

affidamento su una data performance,ogni 2/3 mesi bisogna incrociare le dite sperando

non arrivi un downgrade di qualche tipo....

capisco siamo in Italia,ma il 4g ormai ha 10 anni e cap,ban o blocchi per risparmiare qualche giga sono penosi

Maxcorrads
01-01-2020, 15:43
https://i.imgur.com/BwIkgdB.png
E sto mese è andato :D

bagnino89
01-01-2020, 15:45
https://i.imgur.com/BwIkgdB.png

E sto mese è andato :DChe abbonamento è?

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

OUTATIME
01-01-2020, 17:17
I peer to peer utilizzano porte UDP / TCP in modo specifico aprendo una marea di connessioni contemporanee, che il provider ti sgami lo dò per certo.
Non lo fanno sulle porte.

E' anche vero che il Torrent lo si usa per download legali (Linux, updates, etc), per cui non è così banale discriminare il tipo di utilizzo.

Per come la vedo io che tu faccia un tera/mese di torrent oppure di streaming on demand legale poco importa in termini di banda, sono entrambi casi poco profittevoli per l'operatore mobile, con la differenza che nel primo caso c'è il pretesto etico per bannarti, nel secondo nò.
E si torna sempre al punto di prima... qualsiasi traffico "human" non è attivo h24. Oppure tu conosci molta gente che passa su Netflix / torrent a scaricare iso tutto il giorno? Cerchiamo di non fare i bacchettoni e nasconderci dietro il dito delle iso legali su torrent.

Ma chi ti banna sul 4G, contemporaneamente non lo fa sul wired, perchè sà bene con gli conviene :)
Non lo fa sul wired perchè non gli costa nulla lasciartelo fare. Ma hai idea di quanto consumi una BTS in trasmissione?

Quindi Tre banna sicuro in caso di utilizzo di client Torrent ?
Mai detto questo. Quello che i provider vogliono evitare sono i sistemi di trasferimento dati automatizzato su rete 4G... Non mi sembra così complicato da capire...

ColdWarGuy
01-01-2020, 19:06
Non è così... E' già stato ampiamente dimostrato in diversi thread in questa sezione. E il trend dei listini dovrebbe dartene un'idea.


Tua opinione, il fatto che gli operatori mobili offrano presunte illimitate sui dati poi ogni scusa è buona per segarti ed i vistosi cali di banda negli orari di punta sembrano dimostrare il contrario.

Quando non c'è un capping regolato subentra "spontaneo dei limiti della rete, il problema in questo caso è che spesso non è equamente distribuito.


Per i servizi che hai citato basta un'ADSL a 2 mbit, disponibile in tutta Italia.


Dirò di più, basta il forfait dati di qualsiasi offerta mobile, un ADSL flat a 2Mbit non ha senso di esistere.


Non c'è bisogno dei tuoi amici nel settore telecom per capire questo. Infatti una migrazione "di massa" sul 4G va scoraggiata a priori, a prescindere da quali sono le motivazioni. Nel discorso va comunque tenuto conto che, ammesso e non concesso che in area bianca si facesse intensivo ricorso al 4G, la quantità di utenza per zona non è sufficiente a saturare la rete, intesa come tecnologia di accesso, certo che se gli operatori fanno una catena infinita di ponti radio, anzichè portare la fibra alle BTS, come i tuoi amici sapranno sicuramente spiegarti, la saturazione avviene per altri motivi. E comunque non credere che l'FWA sia la panacea di tutti i mali.



Il "solito esoso" non ti collassa la rete, perchè di "soliti esosi" ce ne saranno un paio per BTS, quello che gli operatori vogliono evitare, è il massiccio uso della rete, perchè la trasmissione in radiofrequenza costa, diamoci pace.
Quindi non è un problema di saturazione, è semplicemente volere la botte piena e la moglie ubriaca.

Dimostrazione ne è il fatto che nell'ultimo anno abbiamo assistito ad una decuplicazione dei bundle offerti, vado a memoria, più di un raddoppio del traffico dati su rete mobile, e il tanto temuto tracollo delle reti non c'è stato.

Poi ognuno può credere quello che vuole...


Sei sicuro di essere "solo" un utente e non un commerciale del mobile ?

Informazione, atteggiamento e lessico ci sono tutti.

Dvd810
01-01-2020, 20:17
Sei sicuro di essere "solo" un utente e non un commerciale del mobile ?

Informazione, atteggiamento e lessico ci sono tutti.
:stordita: :stordita: :stordita:
ricordo a inizio dicembre quando postavo i penosi test speed di icaro... A suo dire non era colpa di icaro ma dello speed test...

ColdWarGuy
01-01-2020, 22:43
:stordita: :stordita: :stordita:
ricordo a inizio dicembre quando postavo i penosi test speed di icaro... A suo dire non era colpa di icaro ma dello speed test...

Adesso come va ?

Vindicator23
02-01-2020, 07:48
ho pensato in questi giorni mi faro una seconda sim iliad da 50 gb fra breve da tenere solo per lo streaming (mi prendero pure un router economico 4g)

visto che si puo caricare solo quando serve magari in estate (non mi piace andare al mare in mezzo al caos, saro uno dei pochi XD) o nei mesi invernali , visto che mi ci trovo bene

gd350turbo
02-01-2020, 07:52
Qualcuno ha attivo Icaro per il mese di gennaio ?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

inatna
02-01-2020, 08:11
ho pensato in questi giorni mi faro una seconda sim iliad da 50 gb fra breve da tenere solo per lo streaming (mi prendero pure un router economico 4g)

visto che si puo caricare solo quando serve magari in estate (non mi piace andare al mare in mezzo al caos, saro uno dei pochi XD) o nei mesi invernali , visto che mi ci trovo bene

Quant'è il limite di mancati rinnovi prima della sospensione dell'offerta?

Wind sono 12 (fino alla scadenza SIM), Vodafone 6, TIM 1 :asd:

Iliad non trovo info precise.

Vertex
02-01-2020, 08:44
Qualcuno ha attivo Icaro per il mese di gennaio ?


Io. Per ora niente cap ;)

https://www.speedtest.net/result/8907580363.png

gd350turbo
02-01-2020, 08:55
Ottimo..
Allora, quasi quasi, rinnovo il mese.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

claudiocroce62
02-01-2020, 09:40
X ora Icaro va: 40/50 mb di giorno, 20 ieri sera
Sempre apn wind.

Dex93
02-01-2020, 10:11
Il problema è che gli operatori fanno a gara chi offre di più pur sapendo che le loro promesse da marinaio non verranno mantenute.

L'authority invece di dare multe ridicole dovrebbe fare come quella brasiliana:l'Anatel bloccò l'acquisizione di nuovi clienti da parte di alcuni operatori finché la loro rete non fu in grado di garantire il servizio promesso (https://www.techeconomy2030.it/2012/07/19/brasile-bloccate-le-vendite-di-nuove-sim-tim/).

IL tema in Italia è proprio questo :mano:

Quant'è il limite di mancati rinnovi prima della sospensione dell'offerta?

Wind sono 12 (fino alla scadenza SIM), Vodafone 6, TIM 1 :asd:

Iliad non trovo info precise.

Sei sicuro di quello che hai detto su wind? In ogni caso sia wind che vodafone se non ricarichi ti prendono comunque 2€ a fine mese (1 il primo giorno 1 il secondo di mancata ricarica) però mi ricordavo che wind facesse come tim e cioè poi disattivasse l'offerta.

Iliad non toglie niente fino a scadenza sim (12 mesi). Stessa cosa Ho

hispaniko17
02-01-2020, 11:00
C'era qualcuno parecchie pagine fà che lo chiedeva, bhè che dire, molto meglio wind, intendo stessa zona stesso apparato.

Dopo che fai un pò di streaming full hd massiccio poi Poste mobile cappa, wind con sim da 100 GB no.

Quindi gli 80 giga che poi diventano 100 a 8 euro sono inutili.

Purtroppo mi è successo con Ho. sia in lombardia che in toscana e con Kena, come dice la mia dama sempre meglio andare con tim e vodafone che con gli affittuari, e ne sono convinto anche io.

ILIAD non ne parliamo proprio, in medio grandi città ok, ma in montagna o simili, zero proprio son passato prima a 3, poi era lenta anche quella e son atterrato in vodafone. Se rimodulano faccio portabilità su sim attiva (quella con 100 gb gratis) marchiata wind, andrò lento di nuovo ma almeno mi faccio solo i minuti e pago solo quelli :-)

rei1974
02-01-2020, 11:21
Ieri con flat Wind professional andava a 1mbs con ping altissimi e disconnessioni. Motivo, tutti i turisti qui su a scambiarsi auguri di buon anno :)
Questo per dire che il mobile ha un sacco di problemi e se uno ha una buona ASDL/fibra che va a velocità magari più "basse" tipo 10-20mbit ma fisse non ha problemi inaspettati.
Poi quegli speedtest su mobile magari sono valori che stanno così 1 giorno su 7... :D

OUTATIME
02-01-2020, 11:26
Sei sicuro di essere "solo" un utente e non un commerciale del mobile ?

Informazione, atteggiamento e lessico ci sono tutti.
Sono un sistemista, e sono abituato a fare troubleshooting, oltre che seguire da diverso tempo il settore della telefonia mobile.

OUTATIME
02-01-2020, 11:27
:stordita: :stordita: :stordita:
ricordo a inizio dicembre quando postavo i penosi test speed di icaro... A suo dire non era colpa di icaro ma dello speed test...
Veramente io avevo semplicemente consigliato di non limitarsi a uno speedtest, peggio ancora a un solo server.

Guts8686
02-01-2020, 12:42
Qualcuno ha attivo Icaro per il mese di gennaio ?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Rinnovato anche io per gennaio e nessun problema o cap rilevato, complice il cambiamento degli ultimi giorni in cui come isp registra wind e non campaniacom, durante il giorno ottengo circa 28/30 mbps in download e durante la tarda sera/notte circa 40/45 mbps in download; l'upload e' sui 17/20 mbps.

Sonpazzo
02-01-2020, 13:24
X ora Icaro va: 40/50 mb di giorno, 20 ieri sera
Sempre apn wind.

se può interessare,a me wind la sera va a 20/25 mb, quindi la limitazione non dovrebbe essere di icaro ;)

40/50 mb il restante periodo

inatna
02-01-2020, 13:33
IL tema in Italia è proprio questo :mano:



Sei sicuro di quello che hai detto su wind?

Salvo cambi a sorpresa degli ultimi mesi, puoi tenere una sim, con offerta su credito residuo, dormiente per 11 mesi senza ulteriori addebiti.

Poi non so se hanno modificato anche sta cosa, ormai :stordita:

Iliad non toglie niente fino a scadenza sim (12 mesi). Stessa cosa Ho

Scusami se insisto con le domande, ma giusto per capire bene :asd:

Quindi in caso di credito insufficiente a rinnovare l'offerta, sia con Iliad che con Ho il rinnovo viene sospeso e basta, o viene prelevato comunque l'importo parziale?

Con Iliad ricordavo qualcosa del tipo nessun prelievo (es: se il rinnovo promo viene 6€ e te ne hai 4, resti con 4€ e vai a consumo finché non ricarichi praticamente), con Ho è la stessa cosa?

Ho una TIM a consumo (Tim a Secondi) che uso di tanto in tanto, se le cose stanno così potrei fare qualche triangolazione verso Ho o Iliad (ma propenderei verso la prima) e ricaricarla solo quando effettivamente mi necessita.

giallone1970
02-01-2020, 13:40
Qualcuno ha attivo Icaro per il mese di gennaio ?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Io ho ricaricato, in quanto, da Ottobre, si e' comportata bene (tocco ferro e altro lol). Anche in Dicembre, quando hanno iniziato a cappare, io lo sono stato solo per 24 ore a 10mbps.

Confermo che e' ancora rilevato come WIND e non CAMPANIACOM

Dex93
02-01-2020, 14:23
Scusami se insisto con le domande, ma giusto per capire bene :asd:

Quindi in caso di credito insufficiente a rinnovare l'offerta, sia con Iliad che con Ho il rinnovo viene sospeso e basta, o viene prelevato comunque l'importo parziale?

Con Iliad ricordavo qualcosa del tipo nessun prelievo (es: se il rinnovo promo viene 6€ e te ne hai 4, resti con 4€ e vai a consumo finché non ricarichi praticamente), con Ho è la stessa cosa?

Ho una TIM a consumo (Tim a Secondi) che uso di tanto in tanto, se le cose stanno così potrei fare qualche triangolazione verso Ho o Iliad (ma propenderei verso la prima) e ricaricarla solo quando effettivamente mi necessita.

Iliad non scala credito e va a consumo, ho porta il credito in negativo e ti blocca fino a successiva ricarica. Se non ti serve qualcosa di specifico ti conviene iliad perché uscendo da iliad gli operatori principali ti fanno ottime offerte, uscendo da Ho non ti caga nessuno

inatna
02-01-2020, 21:34
Iliad non scala credito e va a consumo, ho porta il credito in negativo e ti blocca fino a successiva ricarica. Se non ti serve qualcosa di specifico ti conviene iliad perché uscendo da iliad gli operatori principali ti fanno ottime offerte, uscendo da Ho non ti caga nessuno

Ottimo, grazie mille :)

ColdWarGuy
02-01-2020, 22:42
Sono un sistemista, e sono abituato a fare troubleshooting, oltre che seguire da diverso tempo il settore della telefonia mobile.

Faccio anch'io troubleshooting seppur in altro settore, sviluppo HW/FW nel campo dell'elettronica industriale, per la telefonia mobile sono un semplice user ma ho nozioni di networking.

Visto che Openfiber non ha rispettato la pianificazione per il comune ove risiedo, dopo anni di rapina (3Mbit a 28 Euro mese) senza alcuna alternativa "wired" (basta dire che al meglio ho 55dB di attenuazione in Dn sull'ADSL) sono ricorso ora al mobile.

Al momento non mi lamento anche se la sensazione è quella di un servizio fluttuante, di certo lontano dalla resa di una Vdsl da 30Mbit.

Questo per lo meno qui, non so come sia altrove.

danny94
03-01-2020, 12:24
Ho dei problemi con wind infinito, mi sembra che ogni 2-4 ore la connessione fa un reconnect.
Cosa possiamo fare ? Se ce la possibilitá di un ip pupplico possiamo solvere questo problema ?

gd350turbo
03-01-2020, 12:56
Ogni 4 ore lo fa.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ghostrider2
03-01-2020, 13:48
Lo fa anche Tim...a me a volte si rinnova IP dopo 24 ore oppure a volte (come questa volta) è connesso da quasi 3 giorni...almeno le disconnessione avvengono di notte (verso l'una).
L'unica che durava molto con Evo24 (Vodafone) ero arrivato a 17 giorni con lo stesso IP... con Tim 5 giorni

LSan83
03-01-2020, 14:08
Ho dei problemi con wind infinito, mi sembra che ogni 2-4 ore la connessione fa un reconnect.
Cosa possiamo fare ? Se ce la possibilitá di un ip pupplico possiamo solvere questo problema ?

Con sim 3 (stessa rete) lo fa ogni 6 ore. Non c'è modo di evitarlo e non si può avere ip pubblico. Comunque con un buon modem la disconnessione è sotto al secondo e non da nessun problema.

ColdWarGuy
03-01-2020, 14:33
Con sim 3 (stessa rete) lo fa ogni 6 ore. Non c'è modo di evitarlo e non si può avere ip pubblico. Comunque con un buon modem la disconnessione è sotto al secondo e non da nessun problema.

Vero, ma se connetti il modem in bridge mode all'ingresso WAN di un router le cose si complicano.

Nel mio caso, con OpenWrt ed il B535 ho dovuto aggiungere uno script di watchdog schedulato ogni minuto ed il buco di connessione lato LAN sale fino a 120 secondi.

Dvd810
03-01-2020, 14:56
Adesso come va ?
Questo mese non ho rinnovato con Icaro... dopo il loro comportamento ci mancherebbe anche. Sono ancora in attesa che Paypal prenda una decisione in merito alla mia richiesta di risarcimento per dicembre, visto che nessuno dello staff di Icaro si è degnato di dare spiegazioni.

gd350turbo
03-01-2020, 15:06
Ieri sera andava veloce, 60-80.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nemozx
03-01-2020, 15:08
Questo mese non ho rinnovato con Icaro... dopo il loro comportamento ci mancherebbe anche. Sono ancora in attesa che Paypal prenda una decisione in merito alla mia richiesta di risarcimento per dicembre, visto che nessuno dello staff di Icaro si è degnato di dare spiegazioni.

hai già convertito in reclamo?
se non l'hai fatto , fallo.

Anche io sono fuori da icaro..
Mi sono fatto una sim ho mobile aggiuntiva da 5,99 70 giga.

Dvd810
03-01-2020, 15:09
quando ho tempo vado a farmi un giro sulla loro pagina facebook, per capire se stanno "finalmente" distribuendo le sim a chi ne ha fatto richiesta questa estate. :doh:

Dvd810
03-01-2020, 15:10
hai già convertito in reclamo?
se non l'hai fatto , fallo.

Anche io sono fuori da icaro..
Mi sono fatto una sim ho mobile aggiuntiva da 5,99 70 giga.

Idem

ghostrider2
03-01-2020, 15:28
Il mio modem invece mi consente di usare due apn differenti contemporaneamente...nel caso uno cade l'altro mantiene la connessione...però essendo microdisconnessioni io non le ho mai avvertite anche se nel mio caso avvengono al 98% verso l'una di notte

Dex93
03-01-2020, 15:33
Ieri sera andava veloce, 60-80.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ancora con IP wind? Sono proprio curioso di vedere cosa succede.. Il silenzio totale di assistenza e social è interessante :asd:


quando ho tempo vado a farmi un giro sulla loro pagina facebook, per capire se stanno "finalmente" distribuendo le sim a chi ne ha fatto richiesta questa estate. :doh:

Ancora no :fagiano:

gd350turbo
03-01-2020, 15:40
Si infatti ancora Wind...
Eh sì, ancora più interessante vedere cosa succede nel mese in corso.
Scappano/restano ? Chi vivrà vedrà !

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Dvd810
03-01-2020, 15:58
Si infatti ancora Wind...
Eh sì, ancora più interessante vedere cosa succede nel mese in corso.
Scappano/restano ? Chi vivrà vedrà !

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
la trama si infittisce
:read:

ColdWarGuy
03-01-2020, 16:00
quando ho tempo vado a farmi un giro sulla loro pagina facebook, per capire se stanno "finalmente" distribuendo le sim a chi ne ha fatto richiesta questa estate. :doh:

Anticipando dei soldi ?

Dex93
03-01-2020, 16:18
Credo che si paghi al momento della spedizione però non so

LSan83
03-01-2020, 16:24
Vero, ma se connetti il modem in bridge mode all'ingresso WAN di un router le cose si complicano.

Nel mio caso, con OpenWrt ed il B535 ho dovuto aggiungere uno script di watchdog schedulato ogni minuto ed il buco di connessione lato LAN sale fino a 120 secondi.

Uso un LHG LTE in passtrought (praticamente un bridge, l'ip dato da Wind3 è passato direttamente sull'interfaccia del router in cascata) su un HAP AC2... e il buco di connessione non sia allarga, rimane di circa un secondo, anche con il router di mezzo. Ti conviene liberarti di OpenWrt se da problemi del genere.

Dex93
03-01-2020, 16:41
Io ho una cpe cinese da 45€ a monte della lan di casa e le disconnessioni non danno alcun problema

ColdWarGuy
03-01-2020, 17:49
Uso un LHG LTE in passtrought (praticamente un bridge, l'ip dato da Wind3 è passato direttamente sull'interfaccia del router in cascata) su un HAP AC2... e il buco di connessione non sia allarga, rimane di circa un secondo, anche con il router di mezzo. Ti conviene liberarti di OpenWrt se da problemi del genere.

Openwrt, che nel mio caso gira su un router Tp-Link, mi fa parecchio comodo perchè mi gestisce il Multi WAN con il meccanismo di load balancing e failover (tra adsl (in via di disconnessione), modem 4G e hotspot wi-fi) e printer server.

Ad esempio, se accendo l'hotspot su uno dei cellulari che ho configurato, questo si aggiunge in automatico come connessione WAN in "rinforzo", cosa parecchio utile nelle fasce orarie di punta.

Esempio, se alle 21 mi voglio vedere un programma in 4K che so di per certo "faticare" a quell'ora con Wind3 locale, accendo l'hotspot del cell. con SIM Ho e lo scatolo si arrangia a prelevare banda da tutte le WAN attive presenti (tra cui la mirabolante ADSL da 3Mbit).

Si può anche connettere in tethering uno smartphone sulla porta USB.

Lato Router è decisamente più potente del B535, con alcune funzioni accessorie che trovo utili tipo la statistica del consumo dati di tutti gli apparati connessi alla rete interna, rappresentazione real time della banda su grafici, etc.

In realtà il problema sembra riguardare l'implementazione della modalità bridge nel B535 che non notifica in nessun modo all'interfaccia WAN del Router il cambio di IP del provider mobile (con un Forcerenew e/o un ciclo down-up dell'IF) .

Avevo letto alcuni feedback negativi riguardo la modalità bridge del B535, adesso ho scoperto qual'è il problema.

ColdWarGuy
03-01-2020, 17:50
Io ho una cpe cinese da 45€ a monte della lan di casa e le disconnessioni non danno alcun problema

Fa anche da router ?

ryzen_AMD
03-01-2020, 18:55
Ciao ragazzi, navigando sulla rete mi sono imbattuto su questo sito internet gigasenzalimiti.it
Mi ricorda molto icaro :)
Sottolineo che non fanno piu' attivazioni (al momento)

Life bringer
03-01-2020, 19:12
magari usano lo stesso template di wordpress? :sofico:

LSan83
03-01-2020, 19:27
Openwrt, che nel mio caso gira su un router Tp-Link, mi fa parecchio comodo perchè mi gestisce il Multi WAN con il meccanismo di load balancing e failover (tra adsl (in via di disconnessione), modem 4G e hotspot wi-fi) e printer server.

Ad esempio, se accendo l'hotspot su uno dei cellulari che ho configurato, questo si aggiunge in automatico come connessione WAN in "rinforzo", cosa parecchio utile nelle fasce orarie di punta.

Esempio, se alle 21 mi voglio vedere un programma in 4K che so di per certo "faticare" a quell'ora con Wind3 locale, accendo l'hotspot del cell. con SIM Ho e lo scatolo si arrangia a prelevare banda da tutte le WAN attive presenti (tra cui la mirabolante ADSL da 3Mbit).

Si può anche connettere in tethering uno smartphone sulla porta USB.

Lato Router è decisamente più potente del B535, con alcune funzioni accessorie che trovo utili tipo la statistica del consumo dati di tutti gli apparati connessi alla rete interna, rappresentazione real time della banda su grafici, etc.

In realtà il problema sembra riguardare l'implementazione della modalità bridge nel B535 che non notifica in nessun modo all'interfaccia WAN del Router il cambio di IP del provider mobile (con un Forcerenew e/o un ciclo down-up dell'IF) .

Avevo letto alcuni feedback negativi riguardo la modalità bridge del B535, adesso ho scoperto qual'è il problema.

Che sia il modem o il router, è la tua apparecchiatura ad ingingantire il fastidio.
O ci convivi o cambi modem/router.

Dvd810
03-01-2020, 19:51
Ciao ragazzi, navigando sulla rete mi sono imbattuto su questo sito internet gigasenzalimiti.it
Mi ricorda molto icaro :)
Sottolineo che non fanno piu' attivazioni (al momento)
:D :D :D :D :D :D
sisi saranno proprio loro :)

ColdWarGuy
03-01-2020, 20:06
Che sia il modem o il router, è la tua apparecchiatura ad ingingantire il fastidio.
O ci convivi o cambi modem/router.

Certo che ci convivo, il resto delle funzioni, che ho elencato solo in parte, mi serve, altrimenti il router aggiuntivo l'avrei già tolto, poi con il tempo migliorerò il meccanismo con uno script ad eventi per rendere la cosa semi-realtime.

Cambiando discorso, in questa zona a quest'ora Wind3 / Iliad si siedono, mentre Ho. viaggia a saturazione del cap con ping bassissimi, non so se questo rispecchia la situazione media del resto dell'Italia.

Se ci fosse una vera flat mobile con prestazioni similari (30Mbit, ping 14ms) garantite sempre, spenderei volentieri un tot al mese.

ColdWarGuy
03-01-2020, 20:21
Ciao ragazzi, navigando sulla rete mi sono imbattuto su questo sito internet gigasenzalimiti.it
Mi ricorda molto icaro :)
Sottolineo che non fanno piu' attivazioni (al momento)

Domain: gigasenzalimiti.it
Status: ok
Signed: no
Created: 2019-07-12 16:30:14
Last Update: 2019-07-12 16:30:15
Expire Date: 2020-07-12

Ha meno di un mese di vita, per ulteriori dettagli fate un giro con Whois.net .

ryzen_AMD
03-01-2020, 21:10
No, la data è in forma anglosassone
12 luglio 2019

ColdWarGuy
03-01-2020, 21:16
No, la data è in forma anglosassone
12 luglio 2019

You are right.

Quindi è sempre Icaro ?

ryzen_AMD
03-01-2020, 21:20
You are right.

Quindi è sempre Icaro ?

boh, pero' stesso prezzo, ricaricabile, 6 mesi in standby, non si possono sottoscrivere contratti

Dex93
03-01-2020, 21:31
Openwrt, che nel mio caso gira su un router Tp-Link, mi fa parecchio comodo perchè mi gestisce il Multi WAN con il meccanismo di load balancing e failover (tra adsl (in via di disconnessione), modem 4G e hotspot wi-fi) e printer server.

Ad esempio, se accendo l'hotspot su uno dei cellulari che ho configurato, questo si aggiunge in automatico come connessione WAN in "rinforzo", cosa parecchio utile nelle fasce orarie di punta.

Esempio, se alle 21 mi voglio vedere un programma in 4K che so di per certo "faticare" a quell'ora con Wind3 locale, accendo l'hotspot del cell. con SIM Ho e lo scatolo si arrangia a prelevare banda da tutte le WAN attive presenti (tra cui la mirabolante ADSL da 3Mbit).

Si può anche connettere in tethering uno smartphone sulla porta USB.

Lato Router è decisamente più potente del B535, con alcune funzioni accessorie che trovo utili tipo la statistica del consumo dati di tutti gli apparati connessi alla rete interna, rappresentazione real time della banda su grafici, etc.

In realtà il problema sembra riguardare l'implementazione della modalità bridge nel B535 che non notifica in nessun modo all'interfaccia WAN del Router il cambio di IP del provider mobile (con un Forcerenew e/o un ciclo down-up dell'IF) .

Avevo letto alcuni feedback negativi riguardo la modalità bridge del B535, adesso ho scoperto qual'è il problema.

Figata, che router è?

Fa anche da router ?

Si

ColdWarGuy
03-01-2020, 21:34
boh, pero' stesso prezzo, ricaricabile, 6 mesi in standby, non si possono sottoscrivere contratti

Io c'ero capitato una ventina di giorni fa, ma visto il "tenore" del sito mi son ben guardato dall'andare a inserire i miei dati personali.

Grezzo
03-01-2020, 22:30
avevo chiesto tempo fa ma non riesco a trovare il post quindi non so se qualcuno mi ha risposto:

qualcuno utilizza 2 modem 4g accoppiati mediante dualwan su un ruoter che supporti tali features e se si come si trova?

danny94
03-01-2020, 23:28
Con sim 3 (stessa rete) lo fa ogni 6 ore. Non c'è modo di evitarlo e non si può avere ip pubblico. Comunque con un buon modem la disconnessione è sotto al secondo e non da nessun problema.


Si certo, ma se faccio una partita online la disconessione mi butta fuori dei gioci, perché se mi danno una ip nuovo é necessario recreare il session per il server.
Cosi ~1 secondo diventa 1-2 minuti, anche nel voice ci sono 10-20 secondi che sono senza conessione.

Mi succede 5-6 volte al giorno.

ColdWarGuy
03-01-2020, 23:49
Figata, che router è?


Un TR-WR1043ND, ma quello che conta è il firmware che ci gira sopra, uno spin-off di Openwrt :

https://www.ofmodemsandmen.com/

ColdWarGuy
03-01-2020, 23:53
Si certo, ma se faccio una partita online la disconessione mi butta fuori dei gioci, perché se mi danno una ip nuovo é necessario recreare il session per il server.
Cosi ~1 secondo diventa 1-2 minuti, anche nel voice ci sono 10-20 secondi che sono senza conessione.

Mi succede 5-6 volte al giorno.

Per minimizzare la cosa fai partire la connessione prima della sessione di gioco, dovresti avere almeno 4-6 ore filate senza buchi a meno che il modem non sganci per altri motivi.

ColdWarGuy
04-01-2020, 00:25
avevo chiesto tempo fa ma non riesco a trovare il post quindi non so se qualcuno mi ha risposto:

qualcuno utilizza 2 modem 4g accoppiati mediante dualwan su un ruoter che supporti tali features e se si come si trova?

Io, alla bisogna, come spiegato qualche post fa.

In particolare un B535 su WAN ethernet ed un Samsung J7 con hotspot wifi acceso, che potrebbe benissimo essere un secondo modem con interfaccia ethernet.

Se la domanda è : la banda totale è esattamente la somma di quella fornibile separatamente dai due dispositivi, la risposta è ... solo in certi casi perchè il sistema in oggetto fa per lo più balancing (e non bonding), quindi solo nel caso di connessioni multiple puoi arrivare a sfruttare in pieno la banda di entrambi i modem.

La vera utilità con un applicazione tipo video streaming è che il router seleziona in automatico, volta per volta, chi può dare più banda.

IL discorso però non è banale e ci sono alcune implicazioni, l'unico modo economico per avere un router che faccia questo è quello di utilizzare, ad esempio, Openwrt con Mwan3 o ROOter con un router compatibile di medio livello ... ed essere smanettoni.

ColdWarGuy
04-01-2020, 00:41
Tornando in tema, ho due domande che ai più informati potrebbero sembrare ingenue :

- un abbonamento dati 4G mobile FLAT senza ma ne però, senza limiti non scritti o nascosti sotto legalese, ... come fosse un ADSL... esiste in Italia ?

- le connessioni FWA di Openfiber per le zone bianche sono già operative da qualche parte nel belpaese ?

Grezzo
04-01-2020, 01:42
Io, alla bisogna, come spiegato qualche post fa.

In particolare un B535 su WAN ethernet ed un Samsung J7 con hotspot wifi acceso, che potrebbe benissimo essere un secondo modem con interfaccia ethernet.

Se la domanda è : la banda totale è esattamente la somma di quella fornibile separatamente dai due dispositivi, la risposta è ... solo in certi casi perchè il sistema in oggetto fa per lo più balancing (e non bonding), quindi solo nel caso di connessioni multiple puoi arrivare a sfruttare in pieno la banda di entrambi i modem.

La vera utilità con un applicazione tipo video streaming è che il router seleziona in automatico, volta per volta, chi può dare più banda.

IL discorso però non è banale e ci sono alcune implicazioni, l'unico modo economico per avere un router che faccia questo è quello di utilizzare, ad esempio, Openwrt con Mwan3 o ROOter con un router compatibile di medio livello ... ed essere smanettoni.

il problema è proprio quello non essendo smanettone e non avendo usato operwrt ecc sarebbe utopistico per me. ho visto che un router come l asus xa88u ha questa funzione, peccato che costi 300€, ovviamente anche il "modem" deve supportarla, accoppiare 2 huawei b525 + quello è un investimento da 500€.

quello che non ho capito è se c è rischio che vengano scaricati dati inutili, il bilanciamento per quanto preciso potrebbe anche avere una % di dati ridondanti da scartare, questo mi viene da pensare.

nel p2p si avrebbe raddoppio della banda, ma su yt o un file singolo da un qualsiasi server come si comportano? la banda si somma o c è uno scarto? grazie.

nemozx
04-01-2020, 06:42
Tornando in tema, ho due domande che ai più informati potrebbero sembrare ingenue :

- un abbonamento dati 4G mobile FLAT senza ma ne però, senza limiti non scritti o nascosti sotto legalese, ... come fosse un ADSL... esiste in Italia ?



L'unica che si avvicina è ogilink, senza esagerare dipende a quanto ti vuoi portare come traffico al mese.
Icaro lascia perdere..

OUTATIME
04-01-2020, 07:07
- le connessioni FWA di Openfiber per le zone bianche sono già operative da qualche parte nel belpaese ?
Da quello che so no, e comunque, per le frequenze che usano, sarà un fiasco.

Dex93
04-01-2020, 07:35
Un TR-WR1043ND, ma quello che conta è il firmware che ci gira sopra, uno spin-off di Openwrt :

https://www.ofmodemsandmen.com/

Grazie!

Maxcorrads
04-01-2020, 08:20
Ho dei problemi con wind infinito, mi sembra che ogni 2-4 ore la connessione fa un reconnect.
Cosa possiamo fare ? Se ce la possibilitá di un ip pupplico possiamo solvere questo problema ?

Disconnettiti e riconnettiti prima di giocare, anche io con 3 Ho questo problema ma una finestra di 6 ore è bella grande.

LSan83
04-01-2020, 08:21
IL discorso però non è banale e ci sono alcune implicazioni, l'unico modo economico per avere un router che faccia questo è quello di utilizzare, ad esempio, Openwrt con Mwan3 o ROOter con un router compatibile di medio livello ... ed essere smanettoni.

TP-Link fa dei load balancer a partire da 37€ senza bisogno di essere smanettoni. Le funzioni più avanzate le hanno i modelli superiori, ma sono sempre cifre ragionevoli.


quello che non ho capito è se c è rischio che vengano scaricati dati inutili, il bilanciamento per quanto preciso potrebbe anche avere una % di dati ridondanti da scartare, questo mi viene da pensare.

nel p2p si avrebbe raddoppio della banda, ma su yt o un file singolo da un qualsiasi server come si comportano? la banda si somma o c è uno scarto? grazie.

Alcune applicazioni (sopratutto home banking e e-commerce) potrebbero non funzionare o dare grossi problemi con la gran parte delle modalità di load balancing (visto che dall'esterno ti vedono con due ip diversi... come se due persone, da due case, con due pc separati vogliono accedere al tuo conto corrente online....). Dovresti disabilitare il load balancing ed accedere con connessione singola a Banca e shopping online.

Per applicazioni a "file singolo" la banda non si somma affatto, usi solo una delle due connessioni lasciando l'altra inutilizzata. Anche nel p2p non è detto che la banda si sommi efficacemente, visto che è divisa su più ip.... se la fonte è unica, o il software interagisce con un solo ip, non sommi nulla e navighi sempre con una sola connessione.

Il load balancing di più connessioni, dirottando i vari utenti sulle varie connessioni, serve per ambienti con più utenti che navigano contemporaneamente, come famiglie numerose o uffici.

E sopratutto per avere delle buone prestazioni le varie connessioni che "unisci" con il load balancing dovrebbero essere avere capacità di banda uguali o almeno simili.

ColdWarGuy
04-01-2020, 08:47
ho visto che un router come l asus xa88u ha questa funzione, peccato che costi 300€, ovviamente anche il "modem" deve supportarla, accoppiare 2 huawei b525 + quello è un investimento da 500€.


Non conosco l'Asus in questione, con la soluzione che ti ho spiegato uno dei due può essere connesso anche in tethering USB o hotspot WIFI, che è quello che faccio io, sicuramente l'xa88u è molto più rigido, oltre che costoso.


quello che non ho capito è se c è rischio che vengano scaricati dati inutili, il bilanciamento per quanto preciso potrebbe anche avere una % di dati ridondanti da scartare, questo mi viene da pensare.

nel p2p si avrebbe raddoppio della banda, ma su yt o un file singolo da un qualsiasi server come si comportano? la banda si somma o c è uno scarto? grazie.

Su file singolo hai beneficio solo con un download manager e sorgenti multiple, altrimenti serve un router che faccia bonding delle due reti, che non è il caso di Openwrt, il p2p ne beneficia ma se ti aspetti la somma delle bande rimani deluso.

Un consiglio : o prima provi con una soluzione "casereccia" tipo la mia con il modem che hai già + smartphone e vedi se la resa ti soddisfa o lascia perdere, rischi di buttare dei bei soldi.

Se vuoi farti un'idea :

https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wan/multiwan/mwan3
https://www.ofmodemsandmen.com/loadbalancing.html

ColdWarGuy
04-01-2020, 09:10
L'unica che si avvicina è ogilink, senza esagerare dipende a quanto ti vuoi portare come traffico al mese.
Icaro lascia perdere..

Si riesce a quantificare un dato mensile plausibile per la loro fornitura ?

Io comincerei a considerare una connessione dati come FLAT con 3 Tera / mese, che dovrebbero essere circa 220 ore di una 30Mbit a piena banda aggregando Dn e Up.

Poi ovvio che il regime non sarebbe necessariamente questo per tutto l'anno.

ColdWarGuy
04-01-2020, 09:17
Da quello che so no


Che è quello che mi è stato detto tempo fa da un addetto ai lavori, certo è che se non hanno neanche messo in piedi qualche comune in via sperimentale :rolleyes:


e comunque, per le frequenze che usano, sarà un fiasco.


Se ricordo bene si parlava di 26-28 GHz, che di certo non passano dai muri :stordita:

elidunkel
04-01-2020, 09:38
Ho pensato di dare fiducia a Icaro anche per questo mese, ma la connessione fa veramente pena... mi sa che a breve mi informo per andare a fare la Unlimited Professional della Wind per p. IVA.

Mi sono anche fatta un giro su gigasenzalimiti.it, in fondo alla pagina si vede come riferimento "Copyright © 2020 Giga Illimitati – Colinfa Via Don Bosco, 9 – 20088 Rosate (MI)".

Cercando questa fantomatica azienda Colinfa su Google, salta fuori che vendono anche degli occhiali con luce incorporata https://www.vedoled.com/

Che dire :D

ColdWarGuy
04-01-2020, 09:58
Ho pensato di dare fiducia a Icaro anche per questo mese, ma la connessione fa veramente pena...


Puoi quantificare ?


Mi sono anche fatta un giro su gigasenzalimiti.it, in fondo alla pagina si vede come riferimento "Copyright © 2020 Giga Illimitati – Colinfa Via Don Bosco, 9 – 20088 Rosate (MI)".

Cercando questa fantomatica azienda Colinfa su Google, salta fuori che vendono anche degli occhiali con luce incorporata https://www.vedoled.com/

Che dire :D

Poteva essere peggio, tipo gli cchiali a raggi X per vedere sotto i vestiti che venivano pubblicizzati in fondo ad alcune riviste negli anni 70-80 :D

elidunkel
04-01-2020, 10:04
Quantifico che quando ho la connessione viaggio intorno a 13 in download, 1,50 in upload e 90 di ping... perché tra ieri e oggi continua a saltare: ora c'è, ora non c'è. Ieri sera ho provato invano a vedere un film in streaming a bassissima risoluzione e continuava a interrompersi (ho desistito sennò lanciavo la SIM dal balcone), stamattina per finire un lavoro ho dovuto usare il cellulare come hotspot. Bello eh?

Oh sì, me li ricordo gli occhiali a raggi X, ci vedevi anche attraverso i muri!

Dex93
04-01-2020, 10:20
Quantifico che quando ho la connessione viaggio intorno a 13 in download, 1,50 in upload e 90 di ping... perché tra ieri e oggi continua a saltare: ora c'è, ora non c'è. Ieri sera ho provato invano a vedere un film in streaming a bassissima risoluzione e continuava a interrompersi (ho desistito sennò lanciavo la SIM dal balcone), stamattina per finire un lavoro ho dovuto usare il cellulare come hotspot. Bello eh?

Oh sì, me li ricordo gli occhiali a raggi X, ci vedevi anche attraverso i muri!

Ip wind o è tornato campaniacom?

elidunkel
04-01-2020, 10:23
Sempre Wind.

(ho appena rifatto lo speed test e mi dà 5 MB in download. Ma che cesso di connessione!)

ryzen_AMD
04-01-2020, 10:24
Con icaro il ping lo vedo molto piu' stabile, sempre intorno ai 60 ms e anche la sera
Prima che cambiassero server alla vigilia di natale nelle ore serali stava sempre abbondantemente sopra i 100 ms

nemozx
04-01-2020, 10:29
Sempre Wind.

(ho appena rifatto lo speed test e mi dà 5 MB in download. Ma che cesso di connessione!)

ma è costante?
perchè se sei tra quelli sfortunati ti mettono il cap anche + basso

Maxcorrads
04-01-2020, 10:29
Si riesce a quantificare un dato mensile plausibile per la loro fornitura ?

Io comincerei a considerare una connessione dati come FLAT con 3 Tera / mese, che dovrebbero essere circa 220 ore di una 30Mbit a piena banda aggregando Dn e Up.

Poi ovvio che il regime non sarebbe necessariamente questo per tutto l'anno.

Con 239,40€ al mese ti fai 6 sim Vodafone infinito e hai 3 TB. :stordita:
Nessuna disconnessione ogni 6 ore.

3TB sono parecchi, ti servono davvero tutti? Io ci lavoro e tra Vodafone infinito e 3 all in per piva riesco a fare agevolmente tutto (Vodafone per prestazioni top e tre per trasferimenti ‘più tranquilli’ tipo aggiornamenti, backup, cloud

gd350turbo
04-01-2020, 10:29
Tornando in tema, ho due domande che ai più informati potrebbero sembrare ingenue :



- un abbonamento dati 4G mobile FLAT senza ma ne però, senza limiti non scritti o nascosti sotto legalese, ... come fosse un ADSL... esiste in Italia ?



- le connessioni FWA di Openfiber per le zone bianche sono già operative da qualche parte nel belpaese ?Ti scrivo in pvt

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Guts8686
04-01-2020, 10:29
A me attualmente icaro va così:

https://www.speedtest.net/result/8913979745.png (https://www.speedtest.net/result/8913979745)

ieri verso mezzanotte avevo 48mbps in download e 20 in upload, finchè va così continuo a rinnovare.

nemozx
04-01-2020, 10:31
Ti scrivo in pvt

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

se esiste interessa anche a me:D

elidunkel
04-01-2020, 10:31
ma è costante?
perchè se sei tra quelli sfortunati ti mettono il cap anche + basso

No, continua a oscillare... e non credo di essermi "meritata" nessun cap, visto che non uso la sim in modo intensivo, anzi.

Guts8686
04-01-2020, 10:33
Si riesce a quantificare un dato mensile plausibile per la loro fornitura ?

Io comincerei a considerare una connessione dati come FLAT con 3 Tera / mese, che dovrebbero essere circa 220 ore di una 30Mbit a piena banda aggregando Dn e Up.

Poi ovvio che il regime non sarebbe necessariamente questo per tutto l'anno.

3 tera mensili credo siano troppi come limite con qualunque connessione mobile, però con ogilink un utente ha raggiunto 1,6 tera e non ha avuto problemi di ammonimento, nè di cap. Io quando avevo ogilink sono arrivato a consumare un massimo di un tera mensile senza alcun problema, considerandolo, su basi puramente personale e senza alcun riscontro certo, il limite oltre il quale un gestore può cominciare a sollevare problematiche.

ryzen_AMD
04-01-2020, 11:31
ICARO
https://www.speedtest.net/result/8914087739.png (https://www.speedtest.net/result/8914087739)

ColdWarGuy
04-01-2020, 12:44
3 tera mensili credo siano troppi come limite con qualunque connessione mobile, però con ogilink un utente ha raggiunto 1,6 tera e non ha avuto problemi di ammonimento, nè di cap. Io quando avevo ogilink sono arrivato a consumare un massimo di un tera mensile senza alcun problema, considerandolo, su basi puramente personale e senza alcun riscontro certo, il limite oltre il quale un gestore può cominciare a sollevare problematiche.

E' chiaro che stiamo parlando di una fascia di utenza limitata che pagherebbe un plus, anche corposo, per un servizio di questo tipo, poi dall'altra parte ci stanni i limiti tecnici, ma il punto è un altro :

perchè definire, o permettere di definire, come Unlimited un'offerta che di fatto non lo è ?

Se il limite è, esempio, di 500GB mese, allora sul contratto e sulla pubblicità scriviamo fino a 500GB mese, valido per qualsiasi tipo di traffico (per eventuali illeciti se ne risponde in altra sede).

Io sarei più propenso a dei contratti "limpidi", studiati tot al chilo per utenze di tipo differente, con termini chiari, poi uno sceglie in base alle propie esigenze e paga di conseguenza.

Altrimenti è solo un gioco di opacità, che si poggia su stralci di legalese scritto in documenti da scaricare a parte, di miti e leggende, con gente che viene sospesa / avvertita a 400GB mentre altra ne scarica 1600GB senza conseguenze, a parità di termine "Unlimited".

Mi sembra tutto molto "fuzzy" :D

OUTATIME
04-01-2020, 12:53
perchè definire, o permettere di definire, come Unlimited un'offerta che di fatto non lo è ?


Perchè in italia non viene messo in galera chi truffa il prossimo.
Basta guardare gli abusi fatti in passato della parola "fibra".

Dex93
04-01-2020, 13:23
Si il problema sta lì. Gli organi di controllo sono palesemente collusi con i truffatori stessi basti guardare l'entità delle multe che vengono fatte annualmente alle varie compagnie. Dei semplici caffè, una cosa assolutamente ridicola ma che purtroppo non suscita la stessa indignazione che suscitano temi molto più insulsi. Finché fare i furbi conviene dal punto di vista economico è inutile sperare in qualche tipo di miglioramento

ColdWarGuy
04-01-2020, 13:32
Il caso del passaggio alla fatturazione a 28gg, a pari cifra, è emblematico.

Io ho inoltrato il modulo di reclamo con TIM, ovviamente non mi hanno cagato di striscio.

Grezzo
04-01-2020, 13:33
3tb penso che nessuno ti permetterà di scaricarli, forse ogilink con la versione illimitata ma io non mi sono trovato gran bene, ma forse era questione del teltonika merdoso che mi avevano dato, no aggregazione di banda e sensibilità dell antenna medriocre, mai riuscito ad andare sopra i 24mega quando con telefono ed altri modem andavo al triplo/quadruplo della velocità (chiaramente anche loro senza aggregazione di banda).

per la questione del doppio ip del dual wan non so se si potrebbe risolvere installando una vpn direttamente nel router, alla fine il tunnel dovrebbe far sparire i 2 ip diversi a favore dell ip del server vpn.

giallone1970
04-01-2020, 13:36
No, continua a oscillare... e non credo di essermi "meritata" nessun cap, visto che non uso la sim in modo intensivo, anzi.

A Settembre ho avuto un paio di settimane cosi' anche io con ICARO e, mi sono affrettato a fare una sim della TRE (che avrei fatto comunque).
Risultato? faceva pena anche Tre, ovviamente sugli stessi ripetitori WIND usati con Icaro.
Alla fine pero' mi sono trovato una BTS nuova con B3, B1 e B20 a 2 km e i problemi sono finiti.

Magari sono disservizi Wind temporanei dovuti a lavori? Porta pazienza e dopo le feste e facci sapere in caso :)

Grezzo
04-01-2020, 13:46
Da quello che so no, e comunque, per le frequenze che usano, sarà un fiasco.

ma ci sono prove di persone che hanno attivato contratti sui lavori openfiber del piano infratel?

un comune limitrofo al mio che era nella fase 0 pilota del primo bando e che risultava completato non ha mai visto nessun cantiere ne richiesta di lavori, fermando il sindaco tempo fa alla mia richiesta dei lavori "ultimati" mi ha risposto "ma che minchia è openfiber? da noi non è arrivata nessuna richiesta di lavori per la fibra" negli ultii 100 anni".

lorezz
04-01-2020, 13:54
A Settembre ho avuto un paio di settimane cosi' anche io con ICARO e, mi sono affrettato a fare una sim della TRE (che avrei fatto comunque).
Risultato? faceva pena anche Tre, ovviamente sugli stessi ripetitori WIND usati con Icaro.
Alla fine pero' mi sono trovato una BTS nuova con B3, B1 e B20 a 2 km e i problemi sono finiti.

Magari sono disservizi Wind temporanei dovuti a lavori? Porta pazienza e dopo le feste e facci sapere in caso :)

ma come fate a scegliervi le antenne a cui collegarvi ? sarebbe interessante

nemozx
04-01-2020, 13:56
Il caso del passaggio alla fatturazione a 28gg, a pari cifra, è emblematico.

Io ho inoltrato il modulo di reclamo con TIM, ovviamente non mi hanno cagato di striscio.

io dalla tim facendo richiesta ho avuto indietro poco + di 33 euro per la fatturazione a 28 giorni.
Qualche giorno fa ho chiamato il 187 per altri motivi e la signorina, molto gentile mi ha chiesto se volevo fare richiesta per il rimborso della fatturazione a 28 giorni ( io non solo avevo già fatto ma avevo già ricevuto l'accredito).

Alla fine ho scoperto che a febbraio fanno i test per la fibra da 200mb nella mia zona, la signorina mi dice che purtroppo tutti gli slot di prenotazione erano già occupati, insistendo mi ha inserito, vedremo..

Sono a circa 2km dalla centrale, a quanto potrei arrivare?
In questo momento ho 10 mega che si connette quasi sempre a 11,6mbps

ColdWarGuy
04-01-2020, 14:07
Sono a circa 2km dalla centrale, a quanto potrei arrivare?
In questo momento ho 10 mega che si connette quasi sempre a 11,6mbps

Se ti mettono un "testarossa" nei paraggi potrai ambire a velocità superiori in VDSL, altrimenti con quella distanza sei già al top dell'ADSL2.

ColdWarGuy
04-01-2020, 14:10
ma ci sono prove di persone che hanno attivato contratti sui lavori openfiber del piano infratel?

un comune limitrofo al mio che era nella fase 0 pilota del primo bando e che risultava completato non ha mai visto nessun cantiere ne richiesta di lavori, fermando il sindaco tempo fa alla mia richiesta dei lavori "ultimati" mi ha risposto "ma che minchia è openfiber? da noi non è arrivata nessuna richiesta di lavori per la fibra" negli ultii 100 anni".

Ci vorrebbe una bel servizio di Report

elidunkel
04-01-2020, 14:16
Magari sono disservizi Wind temporanei dovuti a lavori? Porta pazienza e dopo le feste e facci sapere in caso :)

Eh, il.problema però è che quando Icaro salta, uso come hotspot mobile il mio cellulare con sim Wind... E non ho avuto mai, dico mai, un problema di mancata connessione Wind durante i blackout temporanei di Icaro.

Mistero...!

nemozx
04-01-2020, 16:03
Se ti mettono un "testarossa" nei paraggi potrai ambire a velocità superiori in VDSL, altrimenti con quella distanza sei già al top dell'ADSL2.

speriamo mettano un "testarossa" , ma ho i miei dubbi, la mia è una casa fra tante in campagna.

Al massimo tornerò con ogilink, fra due-tre mesi il nuovo router dovrebbe essere uno standard.

Per ora quando l'adsl è troppo carica quando si guarda la tv in 4k , ho una connessione di riserva con ho mobile da 70 giga per la navigazione.

evolutioncrazy
04-01-2020, 16:25
ma come fate a scegliervi le antenne a cui collegarvi ? sarebbe interessante

antenna direzionale, molti router seri poi ti permettono di fare il lock sia sulle bande che sull'id della cella che vuoi agganciare

lorezz
04-01-2020, 16:43
antenna direzionale, molti router seri poi ti permettono di fare il lock sia sulle bande che sull'id della cella che vuoi agganciare

Ah,allora mi dovrò attrezzare adeguaramente,per vedere se riesco a migliorare le performance della mia connessione

giallone1970
04-01-2020, 17:30
ma come fate a scegliervi le antenne a cui collegarvi ? sarebbe interessante

Router Huawei b525-23a e uso il software "lte inspecteur" per selezionare le bande che mi interessano
Per vedere a che BTS sono collegato faccio riferimento al codice che fornisce lte inspecteur cercandolo su cellmapper.net nelle BTS intorno a me

Faccio presente anche che, da alcuni mesi, WIND/ICARO mi funziona meglio lasciando il router in modalita' "auto" invece di forzare solo su certe bande sempre. Ovviamente, se il router alla mattina e' su b20, la cambio in b3 o b7 e poi metto in auto. In questo modo resto su b3/b7 (e va' pure in 4g+) ma, alla notte, quando wind spegne/abbassa le b3/b7, non ho una caduta di connessione ma un passaggio automatico alla b20/b1

P.S.
Comunque in b20 liscia faccio anche 25mbps..non male, speriamo che duri :D

Ramses882
04-01-2020, 17:32
Si tipo. Io ne ho una che trovi cercando "GC 112 CPE", versione europea con b20 pagata meno di 50€. Come te avevo già la rete di casa pronta mi bastava un router dove inserire la sim ed entrare nella lan via ethernet. Ce l'ho da vari mesi si è presa sia i 40 gradi dell'estate che temperature sotto zero di adesso e non ha mai dato problemi. È CAT 4 ma per quel che mi serve basta e avanza, mi arrivano un 80mbps con tim in banda 3. Inoltre se hai un giardino te lo copre benissimo con la wifi essendo posizionata all'esterno. Soddisfattissimo.

Specialmente se ti fai delle sim a consumo secondo me è la scelta più sensata. Con 100 mega ci fai ben poco, i 50 giga li finisci in mezzora :asd:
Altrimenti se vuoi un oggetto più serio con garanzia eccetera prendi il mikrotik come dice @LSan83 però spendi il triplo/quadruplo valuta te se ne vale la pena. Secondo me per 50 giga al mese no


Allora ringraziandovi ancora per l'aiuto vi aggiorno sulla situazione.
-ho ordinato la cpq 4G Router LTE, KuWFi 150Mbps CAT4 e mi arriva mercoledi così potrò sperimentare meglio la sim Ho.
(Purtroppo per la GC112 avrei dovuto aspettare un mese per la spedizione).
-ho escluso abbonamento eolo30 e tiscali wireless.
-al momento ho deciso di mantenere adsl tim (sperando almeno in un rimborso per l'isolamento che perdura da 2settimane) e con l'utopia che si decidano a fare dei lavori strutturali nella mia zona, solo perchè per esigenze familiari abbiamo necessità di avere un telefono classico in casa.

Ho scoperto che lo smart modem sercomm (da me acquistato qualche mese fa) ha anche una porta wan.
Ma se collego alla porta wan il cavo ethernet proveniente dall cpe Kuwfi, questo modem è in grado di gestire contemporaneamente la linea adsl e la linea proveniente dalla cpe 4g?

Riepilogando la mia idea è questa:
Router 4g esterno Ho + adsl tim >smart modem sercomm >rete mesh deco
:sofico:

maidiremaik
04-01-2020, 18:10
sim iliad da 30 giga (PRIMA OFFERTA DA 5,99)
speedtest odierno sulla costa molisana
https://www.speedtest.net/result/a/5626607731.png
segnalo che con due speedtest si è ciucciato quasi un giga
device usato samsung s10

Dex93
04-01-2020, 18:48
Allora ringraziandovi ancora per l'aiuto vi aggiorno sulla situazione.
-ho ordinato la cpq 4G Router LTE, KuWFi 150Mbps CAT4 e mi arriva mercoledi così potrò sperimentare meglio la sim Ho.
(Purtroppo per la GC112 avrei dovuto aspettare un mese per la spedizione).


Io optai per la gc industriale perché mi sembrava bella robusta e in effetti posso confermare :D Poi ci recensisci quella kuwfi

lorezz
04-01-2020, 19:04
Router Huawei b525-23a e uso il software "lte inspecteur" per selezionare le bande che mi interessano
Per vedere a che BTS sono collegato faccio riferimento al codice che fornisce lte inspecteur cercandolo su cellmapper.net nelle BTS intorno a me

Faccio presente anche che, da alcuni mesi, WIND/ICARO mi funziona meglio lasciando il router in modalita' "auto" invece di forzare solo su certe bande sempre. Ovviamente, se il router alla mattina e' su b20, la cambio in b3 o b7 e poi metto in auto. In questo modo resto su b3/b7 (e va' pure in 4g+) ma, alla notte, quando wind spegne/abbassa le b3/b7, non ho una caduta di connessione ma un passaggio automatico alla b20/b1

P.S.
Comunque in b20 liscia faccio anche 25mbps..non male, speriamo che duri :D

grazie,sto usando da qualche mese lte come fissa e sto cercando di capirci il piú possibile :D

LSan83
04-01-2020, 20:09
per la questione del doppio ip del dual wan non so se si potrebbe risolvere installando una vpn direttamente nel router, alla fine il tunnel dovrebbe far sparire i 2 ip diversi a favore dell ip del server vpn.

Non risolvi nulla, il tunnel VPN va su una sola connessione per la cifratura (esattamente come l'e-commerce e l'home banking).

L'unico modo per sommare le velocità di due connessioni è un contratto di bonding con l'ISP che monta nella centrale del tuo paese (dove arriva la fibra) un secondo balancer a cui arrivano tutte le tue connessioni insieme.
Non ho mai sentito di soluzione per privati in Italia (dovrebbe essere il principio delle SHDSL e fibre su progetto per le aziende).

ryzen_AMD
04-01-2020, 20:16
sim iliad da 30 giga (PRIMA OFFERTA DA 5,99)
speedtest odierno sulla costa molisana
https://www.speedtest.net/result/a/5626607731.png
segnalo che con due speedtest si è ciucciato quasi un giga
device usato samsung s10

ottimo, sei agganciato a una bts wind?

nemozx
04-01-2020, 20:30
icaro 22,50 al mese e nuovo limite da illimitato a 150 giga , con il cambio di provider si capiscono molte cose..
per fortuna ho lasciato icaro.

Dex93
04-01-2020, 20:53
icaro 22,50 al mese e nuovo limite da illimitato a 150 giga , con il cambio di provider si capiscono molte cose..
per fortuna ho lasciato icaro.

Ehehe auguri a chi ha fatto l'annuale :asd: ve l'avevo detto

Dove te l'hanno comunicato? a me non è arrivato niente

ryzen_AMD
04-01-2020, 20:55
icaro 22,50 al mese e nuovo limite da illimitato a 150 giga , con il cambio di provider si capiscono molte cose..
per fortuna ho lasciato icaro.

questa è la nuova offerta, pessima

nemozx
04-01-2020, 20:55
Ehehe auguri a chi ha fatto l'annuale :asd: ve l'avevo detto

Dove te l'hanno comunicato? a me non è arrivato niente

fortuna che dall'annuale ne sono uscito ( grazie paypal)
Guarda la pagina ufficiale
e su facebook
icaro unlimited:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Life bringer
04-01-2020, 20:56
Voglio sperare che valga solo per le nuove attivazioni!
1) Traffico internet limitato a 150 giga su territorio nazionale

Cioè ma quanto è da azzeccagarbuglio questa roba qua?

Questi sono incredibili comunque una ne pensano e 100 ne fanno :asd:

nemozx
04-01-2020, 20:57
Voglio sperare che valga solo per le nuove attivazioni!


Cioè ma quanto è da azzeccagarbuglio questa roba qua?

da poco ecco perchè a dicembre hanno bloccato molte sim sopra un limite che sapevano solo loro

ryzen_AMD
04-01-2020, 21:01
è la nuova offerta sul sito, + cara e - giga

Dex93
04-01-2020, 21:01
fortuna che dall'annuale ne sono uscito ( grazie paypal)
Guarda la pagina ufficiale
e su facebook
icaro unlimited:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Paypal ti ha rimborsato? sono contento guarda. Scrivilo alle persone che sono rimaste invischiate in questa storia così ne escono pure loro

nemozx
04-01-2020, 21:01
da poco ecco perchè a dicembre hanno bloccato molte sim sopra un limite che sapevano solo loro

ripeto andate su facebook icaro ulimited gente incazzata ...:mc: :mc: :mc: :mc:

nemozx
04-01-2020, 21:06
è la nuova offerta sul sito, + cara e - giga

molti a dicembre hanno avuto la sim bloccata senza sapere il perchè, icaro non è stato trasparente, prima scrivi i limiti e poi forse io pago!

elidunkel
04-01-2020, 21:10
Quindi d'ora in avanti anche i rinnovi mensili di chi è già cliente saranno a quella tariffa...?

nemozx
04-01-2020, 21:12
Quindi anche i rinnovi mensili saranno a quella tariffa...?

booo tieni conto che chi consumava (oltre un limite che sapevano loro)ha avuto la sim bloccata a valori bassi, e prima era illimitata

ryzen_AMD
04-01-2020, 21:12
Quindi d'ora in avanti anche i rinnovi mensili di chi è già cliente saranno a quella tariffa...?

non si sa bene
in teoria si è firmato un contratto per avere una precisa tipologia di offerta ad un determinato prezzo

Dex93
04-01-2020, 21:17
chissà cosa si inventano per i clienti che hanno aderito alla mega super winter promo :rotfl:
Che diano il regolare avviso di modificate condizioni di contratto? Banale, secondo me si inventano qualcosa :asd:

nemozx
04-01-2020, 21:19
chissà cosa si inventano per i clienti che hanno aderito alla mega super winter promo :rotfl:
Che diano il regolare avviso di modificate condizioni di contratto? Banale, secondo me si inventano qualcosa :asd:

vedrai che segheranno tutti quelli alla nuova soglia come traffico not human:D :D :D :D

elidunkel
04-01-2020, 21:25
Beh, ma quelli della tariffa annuale l'hanno già pagata, mica gli chiederanno un extra?
Comunque se anche noi clienti siamo dentro all'aumento di prezzo, mi aspetterei come minimo una comunicazione ufficiale...

Dex93
04-01-2020, 21:25
Penso anche io che succederà proprio sta cosa :doh: Spero ne escano con paypal perché è una palese truffa (anche se era annunciata..)

Dex93
04-01-2020, 21:26
Beh, ma quelli della tariffa annuale l'hanno già pagata, mica gli chiederanno un extra?
Comunque se anche noi clienti siamo dentro all'aumento di prezzo, mi aspetterei come minimo una comunicazione ufficiale...

No probabilmente non chiederanno extra ma li hanno fatti abboccare quando era effettivamente unlimited e ora probabilmente si ritroveranno con una finta unlimited che gli sega la banda una volta raggiunta la soglia

ryzen_AMD
04-01-2020, 21:26
Beh, ma quelli della tariffa annuale l'hanno già pagata, mica gli chiederanno un extra?
Comunque se anche noi clienti siamo dentro all'aumento di prezzo, mi aspetterei come minimo una comunicazione ufficiale...

basta comprare il mese di febbraio per saperlo :D

nemozx
04-01-2020, 21:28
Beh, ma quelli della tariffa annuale l'hanno già pagata, mica gli chiederanno un extra?
Comunque se anche noi clienti siamo dentro all'aumento di prezzo, mi aspetterei come minimo una comunicazione ufficiale...

magari non ti chiedono un extra, ma se ti trovi la sim bloccato oltre un certo traffico senza dire nulla come hanno fatto a dicembre con molti utenti?

nemozx
04-01-2020, 21:30
No probabilmente non chiederanno extra ma li hanno fatti abboccare quando era effettivamente unlimited e ora probabilmente si ritroveranno con una finta unlimited che gli sega la banda una volta raggiunta la soglia

concordo..

Dex93
04-01-2020, 21:30
basta comprare il mese di febbraio per saperlo :D

Secondo me lo vedremo già a gennaio. Io mi copro con timparty sto mese visto che è sempre attivabile :D
Dopo questa simpatica novità col cavolo che gli do altri soldi a Icaro. Ammetto che mi avevano quasi fregato con questi ip Wind ahah

elidunkel
04-01-2020, 21:30
Ho provato a creare la ricarica di febbraio, dà ancora 19,95. Mah...

ryzen_AMD
04-01-2020, 21:31
Ho provato a creare la ricarica di febbraio, dà ancora 19,95. Mah...
sei al sicuro il prossimo mese:)

elidunkel
04-01-2020, 21:35
Seeeeee, vuoi vedere che mi chiedono 2 euro e rotti di conguaglio?! :D

Dex93
04-01-2020, 21:39
Ma al di là dei 2€ in più o in meno è ovvio che non ci si può fidare di questi. Se va bene i vecchi clienti si beccano un bel cap al raggiungimento della soglia. Se va male aumentano anche il canone a tutti. In ogni caso se la possono anche tenere 23€ è fuori mercato per 150 giga oltretutto considerando blackout, instabilità e ping da satellitare

nemozx
04-01-2020, 21:41
Ma al di là dei 2€ in più o in meno è ovvio che non ci si può fidare di questi. Se va bene i vecchi clienti si beccano un bel cap al raggiungimento della soglia. Se va male aumentano anche il canone a tutti. In ogni caso se la possono anche tenere 23€ è fuori mercato per 150 giga oltretutto considerando blackout, instabilità e ping da satellitare

concordo, ma se cambi le regole e inizi a bloccare le sim senza avvisare di eventuali limiti, sei poco trasparente.. diciamo cosi:mad:

ryzen_AMD
04-01-2020, 21:43
Ma al di là dei 2€ in più o in meno è ovvio che non ci si può fidare di questi. Se va bene i vecchi clienti si beccano un bel cap al raggiungimento della soglia. Se va male aumentano anche il canone a tutti. In ogni caso se la possono anche tenere 23€ è fuori mercato per 150 giga oltretutto considerando blackout, instabilità e ping da satellitare

infatti, è meglio guardarsi intorno
speriamo che non vada a finire in vacca

Dex93
04-01-2020, 21:49
concordo, ma se cambi le regole e inizi a bloccare le sim senza avvisare di eventuali limiti, sei poco trasparente.. diciamo cosi:mad:

Sempre stati. Ma tu hai vinto la controversia su paypal?

nemozx
04-01-2020, 21:49
Seeeeee, vuoi vedere che mi chiedono 2 euro e rotti di conguaglio?! :D

sul sito hanno cambiato l'offerta da 150 a illimitati che furboni

nemozx
04-01-2020, 21:51
sul sito hanno cambiato l'offerta da 150 a illimitati che furboni

ora appaiono anche offerte a 50 e 100 giga
cambiano troppo in fretta

https://i.ibb.co/FJkPzLd/icaro-forum.png (https://ibb.co/WFNTf4R)

Dex93
04-01-2020, 21:57
ma che casino fanno :asd: :asd:

nemozx
04-01-2020, 21:59
ma che casino fanno :asd: :asd:

stesso casino che hanno fatto a dicembre ;)

fra un pò 100 euro per 1 giga:D :D

elidunkel
04-01-2020, 21:59
Bipolarismo all'ennesima potenza :doh:

ryzen_AMD
04-01-2020, 22:00
saranno prove per le prossime offerte

certo che 50 giga a 24,95 euro...

ma dai, stanno scherzando

Dex93
04-01-2020, 22:02
fortuna che dall'annuale ne sono uscito ( grazie paypal)


Ma non mi hai risposto. Hai vinto la controversia con paypal e ti hanno ridato i soldi dell'annuale?

nemozx
04-01-2020, 22:06
Ma non mi hai risposto. Hai vinto la controversia con paypal e ti hanno ridato i soldi dell'annuale?

e secondo te perchè ringrazio paypal ?:D

ryzen_AMD
04-01-2020, 22:07
sono vecchie pagine molto probalmente

Dex93
04-01-2020, 22:07
Infatti immaginavo, volevo essere sicuro. Ottimo! :cincin:

Dex93
04-01-2020, 22:12
sono vecchie pagine molto probalmente

Si bravo forse hai ragione altrimenti non si spiega 50 giga per 25€ è una barzelletta

elidunkel
04-01-2020, 22:15
"Più disorientati di un camaleonte in un tubetto di Smarties"

ryzen_AMD
04-01-2020, 22:18
dovrebbero essere vecchie pagine risalenti ai 2018 con le vecchie offerte

che cosa stiano effettivamente facendo poi non saprei

Rei & Asuka
04-01-2020, 22:25
icaro 22,50 al mese e nuovo limite da illimitato a 150 giga , con il cambio di provider si capiscono molte cose..
per fortuna ho lasciato icaro.

Siete sicuri???
Io non vedo niente, ne su FB tantomeno sul sito online https://www.icaromobile.it/
Sarebbe un suicidio, costa meno ho...

Dex93
04-01-2020, 22:29
Siete sicuri???
Io non vedo niente, ne su FB tantomeno sul sito online https://www.icaromobile.it/
Sarebbe un suicidio, costa meno ho...

Ora hanno rimesso la vecchia offerta ma prima in home c'era 150 giga per 23€/mese. Stanno smanettando col sito

ryzen_AMD
04-01-2020, 22:34
ho visto per qualche minuto anche l'offerta unlimited che costava 29.95€

nemozx
04-01-2020, 22:35
Io ho visto per qualche minuto anche l'offerta unlimited che costava 29.95€

ogni minuto cambia, domani vedremo..

Dex93
04-01-2020, 22:43
Domani dubito.. Ormai lunedì almeno

ryzen_AMD
04-01-2020, 23:06
Domani dubito.. Ormai lunedì almeno
dubito lunedì, è festivo

Dex93
04-01-2020, 23:08
Eh già si va a martedì

MiloZ
04-01-2020, 23:26
Qualcuno conosce questo provider Skylogic? https://www.skylogic.it/?lang=it

Fornisce connettività via satellite che dovrebbe coprire quasi ovunque.
Rispetto alle classiche offerte 4g come sarà a livello di prestazioni banda\ping?

Dex93
05-01-2020, 07:58
Qualcuno conosce questo provider Skylogic? https://www.skylogic.it/?lang=it

Fornisce connettività via satellite che dovrebbe coprire quasi ovunque.
Rispetto alle classiche offerte 4g come sarà a livello di prestazioni banda\ping?

Il problema delle satellitari sono il costo e la latenza (anche di qualche secondo)



Qualcuno che ha rinnovato Icaro per gennaio può fare qualche prova per vedere se succede qualcosa ai 150 di traffico?

nemozx
05-01-2020, 08:01
Il problema delle satellitari sono il costo e la latenza (anche di qualche secondo)



Qualcuno che ha rinnovato Icaro per gennaio può fare qualche prova per vedere se succede qualcosa ai 150 di traffico?

la pagina di icaro è ritornata con giga illimitati, vai a capire cosa combinavano ieri sera..

Vindicator23
05-01-2020, 08:15
per la gente che non lavora come me queste feste sono un disagio, ad esempio amazon ha ritardi nel spedire
(ho anche dei resi fermi in posta da giorni che non partono, piccolo ot)

non vedo l'ora che finsicano almeno ripartono i servizi

Dex93
05-01-2020, 08:23
Io comunque ho attivato i giga illimitati di Tim e non ho nessun cap su Netflix né YouTube né tantomeno sulla banda generale

nemozx
05-01-2020, 08:25
Io comunque ho attivato i giga illimitati di Tim e non ho nessun cap su Netflix né YouTube né tantomeno sulla banda generale

ma i giga illimitati di tim che offerta è, temporanea?

OUTATIME
05-01-2020, 08:33
Qualcuno conosce questo provider Skylogic? https://www.skylogic.it/?lang=it

Fornisce connettività via satellite che dovrebbe coprire quasi ovunque.
Rispetto alle classiche offerte 4g come sarà a livello di prestazioni banda\ping?
Ho visto connessioni satellitati con latenza anche di 4 secondi, inoltre la banda satellitare costa carissimo, non aspettarti quindi velocità mirabolanti o bundle di GB corposi. Diciamo che per rispondere alla tua domanda, una connessione 4G vince a mani basse quasi ovunque.

OUTATIME
05-01-2020, 08:35
per la gente che non lavora come me queste feste sono un disagio, ad esempio amazon ha ritardi nel spedire
(ho anche dei resi fermi in posta da giorni che non partono, piccolo ot)

non vedo l'ora che finsicano almeno ripartono i servizi
Cioè... fammi capire... tu non lavori e ti lamenti di chi lavora e fa ferie?
Non fa una grinza.... :D

Dex93
05-01-2020, 08:41
ma i giga illimitati di tim che offerta è, temporanea?
Si ogni tanto da 30gg di giga illimitati. La trovi su timparty. In teoria doveva essere cappata a 10mbps (così è scritto sul sito stesso) ma a me va normalmente. Inoltre qualcuno ha riscontrato un cap enorme a 1mbps su netflix e youtube qualche settimana fa ma a quanto pare non c'è più. Almeno per ora non noto niente di strano, mi arrivano 80 mega come sempre


Cioè... fammi capire... tu non lavori e ti lamenti di chi lavora e fa ferie?
Non fa una grinza.... :D

Eh infatti ha fatto troppo ridere anche me :asd:

ryzen_AMD
05-01-2020, 08:43
c'è un preciso progetto che è partito lo scorso anno, che continuerà nei prossimi mesi di portare ben 12.000 piccoli satelliti sopra le nostre teste per coprire piu o meno tutte le aree abitate della terra. tali satellite dovrebbero stare a 250 km sopra le nostre teste.

nemozx
05-01-2020, 08:44
c'è un preciso progetto che è partito lo scorso anno, che continuerà nei prossimi mesi di portare ben 12.000 piccoli satelliti sopra le nostre teste per coprire piu o meno tutte le aree abitate della terra. tali satellite dovrebbero stare a 250 km sopra le nostre teste.

e a noi.. cosa porterà?

Dex93
05-01-2020, 08:46
la pagina di icaro è ritornata con giga illimitati, vai a capire cosa combinavano ieri sera..

Si ma è ovvio che qualche limite prima del cap lo metteranno. Anzi vista la mail che hanno mandato il limite già c'è solo che non ci è dato sapere quale sia. Può essere che siano quei 150 giga. Se qualcuno lo sta usando ci dia un'occhiata

OUTATIME
05-01-2020, 08:48
c'è un preciso progetto che è partito lo scorso anno, che continuerà nei prossimi mesi di portare ben 12.000 piccoli satelliti sopra le nostre teste per coprire piu o meno tutte le aree abitate della terra. tali satellite dovrebbero stare a 250 km sopra le nostre teste.
Si... però facciamo una precisazione tecnica... per stare in orbita ad una quota così bassa, i satelliti non sono geostazionari, ne consegue che non è possibile puntare un satellite direttamente con la classica parabola, per cui serve un'antenna omnidirezionale che deve avere una visibilità semisferica quasi completa (e che dalle foto non sembra neppure economica). Quindi obbligatoria l'installazione sul tetto, possibilmente in campo aperto.

Quindi aspettiamo a gridare al miracolo.

ryzen_AMD
05-01-2020, 08:50
per chi vuole approfondire l'argomento sul progetto satellitare
https://it.wikipedia.org/wiki/Starlink_(costellazione_satellitare)

claudiocroce62
05-01-2020, 09:30
Io sono a 141 gb, dovete pazientare ancora un po' per una verifica.

Dex93
05-01-2020, 09:59
Dai scarica un filmetto :asd:

lattanzio
05-01-2020, 10:00
per la gente che non lavora come me queste feste sono un disagio

fantastico!:oink: :sofico: :p

L4ky
05-01-2020, 11:32
Si... però facciamo una precisazione tecnica... per stare in orbita ad una quota così bassa, i satelliti non sono geostazionari, ne consegue che non è possibile puntare un satellite direttamente con la classica parabola, per cui serve un'antenna omnidirezionale che deve avere una visibilità semisferica quasi completa (e che dalle foto non sembra neppure economica). Quindi obbligatoria l'installazione sul tetto, possibilmente in campo aperto.

Quindi aspettiamo a gridare al miracolo.

Non è un miracolo ma sicuramente risolve il problema della mancanza di visibilità verso BTS in caso di FWA.


La latenza dovrebbe essere accettabile, così come il costo antenna che avevo letto dovrebbe essere nell'ordine dei 300€ ( e che per ovvii motivi probabilmente verrà distribuito sul canone mensile in accoppiata a un vincolo contrattuale ).

ryzen_AMD
05-01-2020, 11:53
parlano di una latenza dell'ordine di 25/30 ms
il ricavo medio per abbonato sarebbe di 700 usd

OUTATIME
05-01-2020, 11:53
Non è un miracolo ma sicuramente risolve il problema della mancanza di visibilità verso BTS in caso di FWA.


La latenza dovrebbe essere accettabile, così come il costo antenna che avevo letto dovrebbe essere nell'ordine dei 300€ ( e che per ovvii motivi probabilmente verrà distribuito sul canone mensile in accoppiata a un vincolo contrattuale ).
Non so... vedremo a copertura ultimata.

LSan83
05-01-2020, 12:50
c'è un preciso progetto che è partito lo scorso anno, che continuerà nei prossimi mesi di portare ben 12.000 piccoli satelliti sopra le nostre teste per coprire piu o meno tutte le aree abitate della terra. tali satellite dovrebbero stare a 250 km sopra le nostre teste.

e a noi.. cosa porterà?

In realtà sono diversi progetti (almeno di tre multinazionali, fra cui Amazon e Tesla/SpaceX) ognuno con migliaia di satelliti. Partono quasi tutti a servire prima il territorio USA (forse già prima della fine del 2020), per una copertura mondiale si parla del 2027 almeno.

Si parla comunque di connessioni per privati con ping attorno ai 20ms e banda di almeno 1 Gigabit/s.

Starlink (Tesla/SpaceX) prevede un antenna della dimensione approssimativa di un cartone della pizza che non ha bisogno di puntamento, ma solo di visibilità verso il cielo (il puntamento è autonomo con un sistema di antenne Phase Array).

LSan83
05-01-2020, 12:52
Si... però facciamo una precisazione tecnica... per stare in orbita ad una quota così bassa, i satelliti non sono geostazionari, ne consegue che non è possibile puntare un satellite direttamente con la classica parabola, per cui serve un'antenna omnidirezionale che deve avere una visibilità semisferica quasi completa (e che dalle foto non sembra neppure economica). Quindi obbligatoria l'installazione sul tetto, possibilmente in campo aperto.

Quindi aspettiamo a gridare al miracolo.

Si, l'antenna ha bisogno di una buona visibilità del cielo, ma non necessariamente "completa", visto che con il Phase Array le microantenne inseguono i satelliti in vista.

Matteo100
05-01-2020, 12:57
Per chi come me non riceverà mai la fibra sembra interessante, però a quale prezzo non lo dicono, perchè finora le connessioni satellitari sono molto costose, poi quando è molto nuvoloso o nevica ci sono grossi problemi, lo vedo con la tv che ricevo solo tramite parabola, e che quando passano grosse perturbazioni, il segnale va e viene.

ryzen_AMD
05-01-2020, 13:01
Per chi come me non riceverà mai la fibra sembra interessante, però a quale prezzo non lo dicono, perchè finora le connessioni satellitari sono molto costose, poi quando è molto nuvoloso o nevica ci sono grossi problemi, lo vedo con la tv che ricevo solo tramite parabola, e che quando passano grosse perturbazioni, il segnale va e viene.

utilizza un dish con una diametro maggiore, eliminerai il problema del segnale che va e viene per il brutto tempo

ghostrider2
05-01-2020, 13:15
Esatto, a mio parere le connessioni satellitari sono l'ultima soluzione invece di tornare al 56K...hanno troppe limitazioni per non parlare dei prezzi alti

Grezzo
05-01-2020, 14:22
la satellitari servono per africa e zone remote, i satelliti si collocheranno principalmente in queste zone.

gd350turbo
05-01-2020, 18:33
-

ColdWarGuy
06-01-2020, 13:04
la satellitari servono per africa e zone remote, i satelliti si collocheranno principalmente in queste zone.

In realtà i mini-sat in questione sono ad orbita bassa e girano continuamente e velocemente attorno alla terra, sarà invece la dislocazione delle stazione di terra che deciderà dove il servizio sarà attivo.

Secondo me questo progetto è una sorta di pazzia, perchè prevede una quantità di hardware in orbita ed a terra che solo uno come Elon Musk può credere sostenibile.

D'altra parte stiamo parlando di chi ha fatto la promessa :

"Andrò su Marte e sarà per rimanerci".

Tary
06-01-2020, 16:12
Buongiorno a tutti, avrei intenzione di attivare una sim vodafone per sostituire la mia adsl tim a casa, sapreste consigliarmi delle offerte con giga illimitati ?

gd350turbo
06-01-2020, 16:49
100 gb = limitato a 20 mbit