View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Aquacel-AG
26-06-2020, 22:33
Forse più che un limite mensile ci sarà un limite giornaliero... tipo se consumi troppo in un giorno ti bloccano... continuando così dovrei arrivare a circa un tera per fine mese vediamo se mi bloccano... poi a quale velocità ti bloccano e per quanto tempo?
Mi hanno bloccato la velocità a 0,66 in down e up per 72 ore.
Mi hanno bloccato la velocità a 0,66 in down e up per 72 ore.
Alla faccia del top quality network e del top speed!!!
Postemobile casa web
Alla fine ho arrangiato il router appeso alla finestra lato nord della casa e usando il wifi.
Ping buono (non come Voda o Tim) e valori un po' bassi ma accetabili.
https://www.testvelocita.it/rs/202025105747.png (https://www.testvelocita.it)
Devo solo capire perchè la solita Bts non viene agganciata.
Bi7hazard
27-06-2020, 07:20
Postemobile casa web
Alla fine ho arrangiato il router appeso alla finestra lato nord della casa e usando il wifi.
Ping buono (non come Voda o Tim) e valori un po' bassi ma accetabili.
https://www.testvelocita.it/rs/202025105747.png (https://www.testvelocita.it)
Devo solo capire perchè la solita Bts non viene agganciata.
non sei riuscito a testare la sim su smartphone? In questo modo ti sarebbe più facile ottenere la migliore copertura tramite qualche app come Network Cell Info Lite e/o Lte Discovery
OUTATIME
27-06-2020, 07:47
Per la cronaca, autolesionismo e demenza senile anticipata, ho provato a segnalare che il firmware "castrato" di PosteMobile é pregiudizievole per un uso pieno da parte di un utente un minimo competente....ma la sig.ra della "assistenza tecnica" l ha preso per una supercazzola e ha riagganciato
E ti è andata bene. Avrebbe potuto dirti che era giustamente una cosa voluta.
Ma parlano anche di Ping che schizza a valori altissimi nelle ore serali e velocità che si abbassano notevolmente
ho postemobile casa web da una settimana, le prime sere dopo le 20:30 avevo buone velocità ma ping alto tipo 150 ms, ho messo la sim nel b525 e il ping rimaneva alto ma non ho mai riscontrato cali di velocità, sempre almeno 100 mbps.
Avevo già compilato la disdetta ma non l'ho mandata, da martedì sera, facendo gli scongiuri :sperem: , non ho più problemi e la sera il ping sale a 55ms massimo.
ora sto compilando la disdetta a lundax :D
OUTATIME
27-06-2020, 08:47
ho postemobile casa web da una settimana, le prime sere dopo le 20:30 avevo buone velocità ma ping alto tipo 150 ms, ho messo la sim nel b525 e il ping rimaneva alto ma non ho mai riscontrato cali di velocità, sempre almeno 100 mbps.
Avevo già compilato la disdetta ma non l'ho mandata, da martedì sera, facendo gli scongiuri :sperem: , non ho più problemi e la sera il ping sale a 55ms massimo.
ora sto compilando la disdetta a lundax :D
Se devi mandare disdette sulla base del ping su rete mobile, temo diventerà la tua attività principale.
Bulz rulez
27-06-2020, 08:57
E ti è andata bene. Avrebbe potuto dirti che era giustamente una cosa voluta.
Chiaramente è voluta... È il perché che mi sfugge...se volevano blindare totalmente il firmware allora a quel punto non avrebbero dovuto neanche concedere la selezione di connessione "solo 4G"piuttosto che non "3g/4G".:mc:
Giov_lzr
27-06-2020, 09:20
Se devi mandare disdette sulla base del ping su rete mobile, temo diventerà la tua attività principale.Esattamente, per l'ennesima volta, le linee mobili (FWA licenziate apparte) non sono pensate per le latenze basse, quindi non sono propriamente adatte a giochi online ecc. A meno che non si ha la fortuna di essere collegati ad una Bts fibrata. Io a dirla tutta con poste mobile il minimo in giornata è di 38, massimo 65, con vodafone minimo 42, massimo 70, iliad minimo 35, massimo 58.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Esattamente, per l'ennesima volta, le linee mobili (FWA licenziate apparte) non sono pensate per le latenze basse, quindi non sono propriamente adatte a giochi online ecc. A meno che non si ha la fortuna di essere collegati ad una Bts fibrata. Io a dirla tutta con poste mobile il minimo in giornata è di 38, massimo 65, con vodafone minimo 42, massimo 70, iliad minimo 35, massimo 58.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Io con Ho mobile ho 20 di ping e con Tim ho 25.
Chissà perchè bisognerebbe accettare ping schifosi.
non sei riuscito a testare la sim su smartphone? In questo modo ti sarebbe più facile ottenere la migliore copertura tramite qualche app come Network Cell Info Lite e/o Lte Discovery
Si Bi7hazard, lo avevo specificato nel post precedente.
Lo smartphone mi dava le stesse velocità del router.
Nel mio caso è proprio un problema di linea.
\_Davide_/
27-06-2020, 10:25
Se devi mandare disdette sulla base del ping su rete mobile, temo diventerà la tua attività principale.
:asd:
Io con Ho mobile ho 20 di ping e con Tim ho 25.
Chissà perchè bisognerebbe accettare ping schifosi.
Perchè non tutti hanno la fortuna di vivere vicino a BTS cablate in fibra?
Io la più vicina ce l'ho a 3.78 Km, dietro a DUE colline. Ti lascio immaginare cosa prendo.
Il ripetitore di Eolo (30) più vicino è a più di 40Km.
L'unica opzione è l'ADSL, eppure abito in un centro abitato di diverse centinaia di persone dove sono presenti anche attività commerciali. L'importante però è aumentare da 100 a 200 mega nelle città di medie dimensioni per aumentare la velocità media di connessione e diminuire le sanzioni dell'UE, se poi mezza Italia è in digital divide chissene.
Giov_lzr
27-06-2020, 10:53
Io sto avendo problemi a collegare il technicolor in cascata al modem poste per provare, ho disattivato dhcp e cambiato indirizzo ip però nulla, mi vanno in conflitto.
:asd:
Perchè non tutti hanno la fortuna di vivere vicino a BTS cablate in fibra?
Io la più vicina ce l'ho a 3.78 Km, dietro a DUE colline. Ti lascio immaginare cosa prendo.
Il ripetitore di Eolo (30) più vicino è a più di 40Km.
L'unica opzione è l'ADSL, eppure abito in un centro abitato di diverse centinaia di persone dove sono presenti anche attività commerciali. L'importante però è aumentare da 100 a 200 mega nelle città di medie dimensioni per aumentare la velocità media di connessione e diminuire le sanzioni dell'UE, se poi mezza Italia è in digital divide chissene.
Con wind avevo 30 di ping, con poste 40/50 e con Icaro 70. Come vedi non è solo a causa della distanza della bts
Io sto avendo problemi a collegare il technicolor in cascata al modem poste per provare, ho disattivato dhcp e cambiato indirizzo ip però nulla, mi vanno in conflitto.
Esci da una LAN dello ZTE di poste e collegalo alla WAN del Technicolor. Lascia il DHCP su poste e fai in modo che la WAN ti prenda l'indirizzo dal DHCP del router 4G.
Lascia pure anche il DHCP del Technicolor, l'importante è che non abbia la stessa classe di rete dello ZTE. In questo modo il Technicolor farà da router e da firewall. Hai però doppia NAT. Ma comunque su connessione mobile poco ti interessa perché già sei nattato anche sulla connessione! ;)
OUTATIME
27-06-2020, 12:14
Chiaramente è voluta... È il perché che mi sfugge...se volevano blindare totalmente il firmware allora a quel punto non avrebbero dovuto neanche concedere la selezione di connessione "solo 4G"piuttosto che non "3g/4G".:mc:
Selezionare 4 o 3 G hai meno possibilità di fare danni rispetto a selezionare le frequenze.
Quello che vogliono evitare è che poi la gente intasi i call center perchè non gli va nulla.
Scusate ma postemobile casa web su cosa si appoggia? Tim? E sono realmente giga infiniti?perché mi pare ottima come offerta 20.90 Al mese con il modem incluso
Ultima cosa dove posso verificare antenne ecc nella mia zona?
maxtorrent78
27-06-2020, 15:54
ho postemobile casa web da una settimana, le prime sere dopo le 20:30 avevo buone velocità ma ping alto tipo 150 ms, ho messo la sim nel b525 e il ping rimaneva alto ma non ho mai riscontrato cali di velocità, sempre almeno 100 mbps.
Avevo già compilato la disdetta ma non l'ho mandata, da martedì sera, facendo gli scongiuri :sperem: , non ho più problemi e la sera il ping sale a 55ms massimo.
ora sto compilando la disdetta a lundax :D
ci sono penali per la disdetta? perche non e male però nella mia zona temo sia un forse
maxtorrent78
27-06-2020, 15:55
Scusate ma postemobile casa web su cosa si appoggia? Tim? E sono realmente giga infiniti?perché mi pare ottima come offerta 20.90 Al mese con il modem incluso
Ultima cosa dove posso verificare antenne ecc nella mia zona?
su rete windtre
\_Davide_/
27-06-2020, 15:55
Con wind avevo 30 di ping, con poste 40/50 e con Icaro 70. Come vedi non è solo a causa della distanza della bts
poste ed icaro sono operatori secondari.
Quando mai ho detto che è solo a causa della distanza? Ciò che fa di più è quanto è satura tale BTS unito a come è collegata alla rete cablata.
Se è per quello posso dirti: perché accontentarsi di una instabile connessione senza fili?
su rete windtre
Ok mi sai dire che modèm danno? E dove posso verificare nella mia zona che antenne ci son?
maxtorrent78
27-06-2020, 16:03
Ok mi sai dire che modèm danno? E dove posso verificare nella mia zona che antenne ci son?
non so dirti sto pensando anchio di fare un pensierino
Giov_lzr
27-06-2020, 16:27
Esci da una LAN dello ZTE di poste e collegalo alla WAN del Technicolor. Lascia il DHCP su poste e fai in modo che la WAN ti prenda l'indirizzo dal DHCP del router 4G.
Lascia pure anche il DHCP del Technicolor, l'importante è che non abbia la stessa classe di rete dello ZTE. In questo modo il Technicolor farà da router e da firewall. Hai però doppia NAT. Ma comunque su connessione mobile poco ti interessa perché già sei nattato anche sulla connessione! ;)
Per ora sta reggendo il collegamento LAN/LAN, se dovesse smettere di funzionare seguirò questo metodo, grazie mille :D
Per ora sta reggendo il collegamento LAN/LAN, se dovesse smettere di funzionare seguirò questo metodo, grazie mille :D
Può funzionare anche LAN/LAN a patto che i due device siano sulla stessa classe ed abbiano due indirizzi diversi e uno dei due abbia il DHCP disattivato. Però così ti dovresti gestire anche il gateway manualmente se il DHCP che lasci attivo non è quello del router 4G ... una schifezza insomma! ;)
Guts8686
27-06-2020, 18:33
ci sono penali per la disdetta? perche non e male però nella mia zona temo sia un forse
Nessuna penale, se cessi il contratto devi restituire il router a tue spese.
Guts8686
27-06-2020, 18:38
Scusate ma postemobile casa web su cosa si appoggia? Tim? E sono realmente giga infiniti?perché mi pare ottima come offerta 20.90 Al mese con il modem incluso
Ultima cosa dove posso verificare antenne ecc nella mia zona?
I giga sono realmente infiniti? Scordatelo proprio, già i gestori principali cappano le loro offerte nonostante la dicitura "illimitato", "infinito" e simili, pensa uno secondario che utilizza la rete wind, per ora so di utenti che sono arrivati a circa 350/400gb senza problemi, però credo che arrivando a 500 qualcuno dall'altra parte si faccia sentire :D Per verificare antenne nella tua zona, ad esempio, potresti scaricare l'app opensignal.
Schellaccio
27-06-2020, 19:14
Scusate ma postemobile casa web su cosa si appoggia? Tim? E sono realmente giga infiniti?perché mi pare ottima come offerta 20.90 Al mese con il modem incluso
Ultima cosa dove posso verificare antenne ecc nella mia zona?
Secondo me questo è il sito migliore per controllare:
https://lteitaly.it/it/
Giov_lzr
27-06-2020, 19:56
Scusate ma postemobile casa web su cosa si appoggia? Tim? E sono realmente giga infiniti?perché mi pare ottima come offerta 20.90 Al mese con il modem incluso
Ultima cosa dove posso verificare antenne ecc nella mia zona?Su Windtre, ma la verifica delle antenne è utile fino ad un certo punto, dovresti testare prima come prende windtre nella tua zona e fare qualche speedtest
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Nessuna penale, se cessi il contratto devi restituire il router a tue spese.
Nei mesi scorsi degli utenti di telefonino dot net che hanno cessato Postemobile Casa Internet hanno ricevuto la risposta che se non restituivano il modem non c'erano penali e diventava di loro proprietà.
Dopotutto è uno ZTE MF286R pesantemente mutilato.... Han tolto le prese rj11 per la telefonia, han tolto lo sportellino per la batteria per poterlo usare un po' di tempo senza alimentazione, han tolto le opzioni per la selezione della banda dal firmware, ecc ecc.... Mi sa che l'alimentatore vale quasi più del router a sto punto :D
Bi7hazard
27-06-2020, 20:34
Nei mesi scorsi degli utenti di telefonino dot net che hanno cessato Postemobile Casa Internet hanno ricevuto la risposta che se non restituivano il modem non c'erano penali e diventava di loro proprietà.
Dopotutto è uno ZTE MF286R pesantemente mutilato.... Han tolto le prese rj11 per la telefonia, han tolto lo sportellino per la batteria per poterlo usare un po' di tempo senza alimentazione, han tolto le opzioni per la selezione della banda dal firmware, ecc ecc.... Mi sa che l'alimentatore vale quasi più del router a sto punto :D
almeno non hanno incollato la sim dentro il device :D
domani lo ordino anch'io ma credo che alla fine userò il mio smartphone come hotspot
postepay evolution tramite iban sepa viene accettato no?
Giov_lzr
27-06-2020, 20:50
almeno non hanno incollato la sim dentro il device :D
domani lo ordino anch'io ma credo che alla fine userò il mio smartphone come hotspot
postepay evolution tramite iban sepa viene accettato no?In Hotspot perdi molto di stabilità e portata wifi.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
27-06-2020, 20:58
Postemobile sotto quale operatore si appoggia? Si può utilizzare la sim anche in altri dispositivi?
Bi7hazard
27-06-2020, 21:12
Postemobile sotto quale operatore si appoggia? Si può utilizzare la sim anche in altri dispositivi?
Windtre
nelle pagine precedenti trovi utenti che l'hanno testata su diversi router
https://i.postimg.cc/zBBVhzhc/eee.jpg
ps: per cambiare la tipologia di pagamento ( di default su bollettini ) devo compilare il foglio in allegato: MODULO DI RICHIESTA MODIFICA METODO DI PAGAMENTO
POSTEMOBILE CASA giusto?
ghostrider2
27-06-2020, 21:44
Windtre
nelle pagine precedenti trovi utenti che l'hanno testata su diversi router
https://i.postimg.cc/zBBVhzhc/eee.jpg
ps: per cambiare la tipologia di pagamento ( di default su bollettini ) devo compilare il foglio in allegato: MODULO DI RICHIESTA MODIFICA METODO DI PAGAMENTO
POSTEMOBILE CASA giusto?Ha qualche cap di velocità? Sono curioso di provarla...
Potrei provare con iliad della mia vicina come va. Tanto poggia su rete Wind. Ma poste mobile sono giga illimitati o dopo tipo 500 ti bloccano o altro?
Giov_lzr
27-06-2020, 22:44
Ha qualche cap di velocità? Sono curioso di provarla...Io ho nuovamente testato vari servizi con questa offerta tra cui Dazn, Now TV, Prime video ecc. Nessun blocco e nessun calo di velocità/qualità video
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
28-06-2020, 06:55
Potrei provare con iliad della mia vicina come va. Tanto poggia su rete Wind. Ma poste mobile sono giga illimitati o dopo tipo 500 ti bloccano o altro?
Non esiste niente di illimitato nel campo mobile o almeno, non in italia
capodistria
28-06-2020, 07:35
Potrei provare con iliad della mia vicina come va. Tanto poggia su rete Wind. Ma poste mobile sono giga illimitati o dopo tipo 500 ti bloccano o altro?
in presenza di molto traffico o postemobile o il suo trasportatore di rete windtre potrebbero ridurre la banda a disposizione. prova pure a scaricare 100gb in un giorno o 2tb in una settimana
maxtorrent78
28-06-2020, 07:36
Nessuna penale, se cessi il contratto devi restituire il router a tue spese.
ok grazie senti riguardo l'attivazione e la mesata si paga subito oppure il mese dopo?
Bi7hazard
28-06-2020, 08:08
appena compilato ed inviato il modulo a postemobile, peccato sia domenica :S
sperò mi arriverà per mercoledì
ok grazie senti riguardo l'attivazione e la mesata si paga subito oppure il mese dopo?
in teoria si prendono subito i 29 euro "contributo di attivazione" e nel mese successivo i 22,90€(20,90€+2.00)*8 mesi, poi diventerà 20.90€ ( bollo di 16€ rateizzata in 8 fatture )
correggetemi se sbaglio
maxtorrent78
28-06-2020, 08:15
appena compilato ed inviato il modulo a postemobile, peccato sia domenica :S
sperò mi arriverà per mercoledì
in teoria si prendono subito i 29 euro "contributo di attivazione" e nel mese successivo i 22,90€(20,90€+2.00)*8 mesi, poi diventerà 20.90€ ( bollo di 16€ rateizzata in 8 fatture )
correggetemi se sbaglio
grazie ma riguardo questi 29 che si prendono subito ma perche hai fatto con accredito bancario?
Bi7hazard
28-06-2020, 08:26
grazie ma riguardo questi 29 che si prendono subito ma perche hai fatto con accredito bancario?
ho inserito le coordinate bancarie della mia postepay evolution ed immagino che lunedì li preleveranno subito o se non subito quei 2 euro di bollo anche per verificare che sulla conto possano tirare giù qualcosa
maxtorrent78
28-06-2020, 08:27
ho inserito le coordinate bancarie della mia postepay evolution ed immagino che lunedì li preleveranno subito o se non subito quei 2 euro di bollo anche per verificare che sulla conto possano tirare giù qualcosa
ok ma e obbligatorio mettere le cordinate bancarie?se voglio fare tramite bollettino
Giov_lzr
28-06-2020, 08:43
grazie ma riguardo questi 29 che si prendono subito ma perche hai fatto con accredito bancario?I 29€ li prendono il mese successivo all'attivazione, anche perché se non erro il pagamento è bimestrale
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
maxtorrent78
28-06-2020, 08:51
I 29€ li prendono il mese successivo all'attivazione, anche perché se non erro il pagamento è bimestrale
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
ok grazie avevo il dubbio su questo anche se altre aziende mi pare prendono subito se non sbaglio
ho postemobile casa web da una settimana, le prime sere dopo le 20:30 avevo buone velocità ma ping alto tipo 150 ms, ho messo la sim nel b525 e il ping rimaneva alto ma non ho mai riscontrato cali di velocità, sempre almeno 100 mbps.
Avevo già compilato la disdetta ma non l'ho mandata, da martedì sera, facendo gli scongiuri :sperem: , non ho più problemi e la sera il ping sale a 55ms massimo.
ora sto compilando la disdetta a lundax :D
Ma si può usare il router che si vuole ???
Giov_lzr
28-06-2020, 09:27
Ma si può usare il router che si vuole ???Sì, basta semplicemente inserire l'apn di poste e funziona.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
maxtorrent78
28-06-2020, 09:50
se puo essere utile ho letto su face dicono 29€ attivazione nella prima fattura e poi fatture bimestrali.riguardo il vincolo contrattuale non prevede vincoli cosi dicono, per legge il recesso entro 14g pero tante persone chiedono se recedo entro i 14g pago i famosi 29? li risposte solo in privato dicono a personam assurdo
il contratto http://www.postemobile.it/Privati/Documents/PMCasaWEB/condizioni-generali-contratto-postemobile-casa-web.pdf?fbclid=IwAR2DSeJKQyYc4KgyA4Tl1dtmjVihgVPzEIIqwc4OjzAU-X0KxoFJMZ5nSrg
metto anche il modulo recesso https://www.postemobile.it/Privati/Documents/PosteMobileCasa/Mod%20Richiesta%20Cessazione%20Contratto.pdf
Guts8686
28-06-2020, 17:37
Volevo segnalare una curiosita' sulla mia esperienza con postemobile casa web: praticamente ho provato a cambiare apn e mettere quello classico di default di postemobile invece di quello previsto dal contratto, beh la connessione risulta piu' stabile e non registro piu' le micro disconnessioni che avevo prima, valori in download e upload pressoche' uguale, il ping risulta piu' alto...non so il perche' di questa cosa :confused:
Scusate l'intrusione, ma PosteMobile Casa Internet è un servizio stile Linkem? Si può rescindere in qualsiasi momento o c'è un vincolo di tot mesi/anni una volta finito il periodo utile per il recesso?
Nerevardakkio
28-06-2020, 18:58
Volevo segnalare una curiosita' sulla mia esperienza con postemobile casa web: praticamente ho provato a cambiare apn e mettere quello classico di default di postemobile invece di quello previsto dal contratto, beh la connessione risulta piu' stabile e non registro piu' le micro disconnessioni che avevo prima, valori in download e upload pressoche' uguale, il ping risulta piu' alto...non so il perche' di questa cosa :confused:
Qual è l'apn classico? Prova effettuata con il router di default?
Guts8686
28-06-2020, 19:53
Qual è l'apn classico? Prova effettuata con il router di default?
No, il router di default neanche l'ho scartato o tirato fuori dalla confezione. Al posto di casa.postemobile.it ho messo wap.postemobile.it.
No, il router di default neanche l'ho scartato o tirato fuori dalla confezione. Al posto di casa.postemobile.it ho messo wap.postemobile.it.
quando ho messo la sim nello smartphone, mi ha installato automaticamente wap.postemobile.it
Non ho riscontrato nessun miglioramento.
Nerevardakkio
28-06-2020, 20:08
No, il router di default neanche l'ho scartato o tirato fuori dalla confezione. Al posto di casa.postemobile.it ho messo wap.postemobile.it.
Quando ho inserito la SIM nell'M1 il dispositivo ha configurato automaticamente l'apn wap.ecc... ma a me non si collegava alla rete :mbe:
Guts8686
28-06-2020, 21:17
Scusate l'intrusione, ma PosteMobile Casa Internet è un servizio stile Linkem? Si può rescindere in qualsiasi momento o c'è un vincolo di tot mesi/anni una volta finito il periodo utile per il recesso?
E' un abbonamento 4g tramite sim, si può recedere in ogni momento e l'unica spesa in caso di disdetta è quella per la restituzione del router in comodato d'uso.
Guts8686
28-06-2020, 21:18
Quando ho inserito la SIM nell'M1 il dispositivo ha configurato automaticamente l'apn wap.ecc... ma a me non si collegava alla rete :mbe:
mah non lo so, finchè a me va così resto con l'altro apn, come router utilizzo un vecchio samsung.
E' un abbonamento 4g tramite sim, si può recedere in ogni momento e l'unica spesa in caso di disdetta è quella per la restituzione del router in comodato d'uso.
Rimuovere la SIM e piazzarla altrove è consentito da contratto?
Guts8686
28-06-2020, 23:04
Rimuovere la SIM e piazzarla altrove è consentito da contratto?
Si, puoi utilizzare anche un router già in tuo possesso, cosa che tra l'altro sarebbe preferibile se si tiene conto delle scarse prestazioni del router fornito in comodato d'uso.
ghostrider2
28-06-2020, 23:09
Ma postemobile essendo su rete wind3 ha lo stesso problema del cambio IP ogni 4 ore oppure regge le più ore?
Da contratto è anche specificato che va usato l'apn casa.postemobile.it, io non rischierei mai di usare un altro apn, facendo così in linea teorica potrebbero anche addebitare a consumo il traffico effettuato con apn diverso, visto che è specificato che si hanno giga illimitati sull'apn casa.
Guts8686
28-06-2020, 23:31
Da contratto è anche specificato che va usato l'apn casa.postemobile.it, io non rischierei mai di usare un altro apn, facendo così in linea teorica potrebbero anche addebitare a consumo il traffico effettuato con apn diverso, visto che è specificato che si hanno giga illimitati sull'apn casa.
Ne dubito, da contratto non sarebbe consentito nemmeno cambiare il router però poi la realtà è ben diversa e non credo che abbiano difficoltà a "vedere" quale dispositivo e/o router si sta usando.
mi sono abbonato a postemobile casa web.
L'avevo testato un giorno in settimana e tutto sommato era ok.
Adesso sono fuori sede per lavoro. Mi sono portato altri router e antenne di riserva, ma sto uscendo pazzo a capirne qualcosa.
Diciamo che dalle 23 a questa parte mi sembra che sia un po' più stabile, ma oggi pomeriggio (domenica) era un delirio.
adesso, a parità di tutto vado anche a 25/20mbit. Nel pomeriggio ero sotto al megabit in download..... per non parlare del ping
Ho la bts a 5km e viaggio tra i -90 e i -100dB.
Come vi state trovando?
OUTATIME
29-06-2020, 07:10
Ma postemobile essendo su rete wind3 ha lo stesso problema del cambio IP ogni 4 ore oppure regge le più ore?
Si. TUTTE le connessioni su rete Wind3.
È una cosa gestita a livello di BTS. È inutile continuare a chiedere ogni volta che si parla di un operatore su rete Wind3. Se per voi è un problema insormontabile, scegliete un altro operatore.
Si. TUTTE le connessioni su rete Wind3.
È una cosa gestita a livello di BTS. È inutile continuare a chiedere ogni volta che si parla di un operatore su rete Wind3. Se per voi è un problema insormontabile, scegliete un altro operatore.
Forse no, un utente che usa degli Ripe Atlas Probe ha rilevato connessione stabile con lo stesso ip per quasi 24 ore con Postemobile Casa Web.
Bisognerebbe sentire anche altre esperienze.
Diciamo che dalle 23 a questa parte mji sembra che sia un po' più stabile, ma oggi pomeriggio (domenica) era un delirio.
adesso, a parità di tutto vado anche a 25/20mbit. Nel pomeriggio ero sotto al megabit in download..... per non parlare del ping
Ho la bts a 5km e viaggio tra i -90 e i -100dB.
In concomitanza delle partite di calcio? Potrebbe essere questa la spiegazione.
OUTATIME
29-06-2020, 08:20
Forse no, un utente che usa degli Ripe Atlas Probe ha rilevato connessione stabile con lo stesso ip per quasi 24 ore con Postemobile Casa Web.
Bisognerebbe sentire anche altre esperienze.
Il fatto che non cambi l'IP non significa che la connessione non venga resettata.
Giov_lzr
29-06-2020, 08:45
Ieri poste mobile casa web ha retto in HD Parma Inter su now TV, e un film su prime video, nessun problema, davvero ottima per velocità e stabilità
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Il fatto che non cambi l'IP non significa che la connessione non venga resettata.
A me non è mai capitato che cadesse la connessione anche utilizzandola oltre le 4 ore, mentre se lo si disconnette e riconnette manualmente cicla ogni volta l'ip. Tra l'altro il modem registra anche l'uptime della connessione (per esempio ora mi segna 18 ore) quindi se si disconnettesse dovrebbe azzerare il contatore
OUTATIME
29-06-2020, 08:55
A me non è mai capitato che cadesse la connessione anche utilizzandola oltre le 4 ore, mentre se lo si disconnette e riconnette manualmente cicla ogni volta l'ip. Tra l'altro il modem registra anche l'uptime della connessione (per esempio ora mi segna 18 ore) quindi se si disconnettesse dovrebbe azzerare il contatore
Allora andate pure di postemobile, se vi fa stare tranquilli... comunque ripeto, il cambio o non cambio di IP, tra l'altro nattato, non significa nulla.
ghostrider2
29-06-2020, 15:23
Segnalo che la unlimited di Tim da questo rinnovo mi ritrovo con gli SMS passati da 10.000 a 50.000 ed i giga credo aumentati di 90 o 100gb (stasera verifico da modem) erano 512 ora sono sui 600...sempre a 29 euro/mese... in più ho anche i 51,1 gb gratis... dovrei essere a più di 650gb al mese
ghostrider2
29-06-2020, 17:40
Come fermo Tim ha alzato i gb della unlimited portando da 512 a 600gb al mese... in più ho anche i 51 gratis...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200629/8051e9b2dd8d8acf706c584e43984c80.jpg
P.s. ho già fatto fuori 1,1gb (sarebbero 588+12)
A me sulla sim con tim unica non si vedono più i giga. Dice solamente giga illimitati
ghostrider2
29-06-2020, 19:52
A me sulla sim con tim unica non si vedono più i giga. Dice solamente giga illimitatiNemmeno se apri i dettagli? Anche a me dice "illimitati" ma se poi entrò nei dettagli vedo la quantità effettiva
Sapete con Wind unlimited quanti giga si hanno all’estero?
Nemmeno se apri i dettagli? Anche a me dice "illimitati" ma se poi entrò nei dettagli vedo la quantità effettiva
Neanche li
Giov_lzr
29-06-2020, 21:06
Sapete con Wind unlimited quanti giga si hanno all’estero?
Il roaming UE Windtre prevede circa 14 giga fuori dall'Italia (solo paesi UE)
Bi7hazard
30-06-2020, 12:01
arrivato postmobile.. va lento su smartphone (cat18) e veloce su router (cat6).. :eek:
https://youtu.be/E_ZdO22E4Ow
ahaha... non capisco.. considerando l'orario ( dalla parte modem ) è ottimo anche se gli speedtest sono un pò ballerini
maxtorrent78
30-06-2020, 12:14
arrivato postmobile.. va lento su smartphone (cat18) e veloce su router (cat6).. :eek:
https://youtu.be/E_ZdO22E4Ow
ahaha... non capisco.. considerando l'orario ( dalla parte modem ) è ottimo anche se gli speedtest sono un pò ballerini
in quanto tempo e arrivato?ma come apn cosa hai usato
Bi7hazard
30-06-2020, 12:18
in quanto tempo e arrivato?ma come apn cosa hai usato
casa.postemobile.it
quello wap non funzionava :S
gd350turbo
30-06-2020, 12:19
arrivato postmobile.. va lento su smartphone (cat18) e veloce su router (cat6).. :eek:
https://youtu.be/E_ZdO22E4Ow
ahaha... non capisco.. considerando l'orario ( dalla parte modem ) è ottimo anche se gli speedtest sono un pò ballerini
Il CAT più alto non significa automaticamente più velocità...
Significa che sotto certe condizioni, può andare più veloce, ma bisogna vedere se queste condizioni vengono rispettate e nel tuo caso direi di no.
Nel tuo caso probabilmente il router ha una ricezione migliore di quella che ha il telefono, succede...
Bi7hazard
30-06-2020, 12:27
Il CAT più alto non significa automaticamente più velocità...
Significa che sotto certe condizioni, può andare più veloce, ma bisogna vedere se queste condizioni vengono rispettate e nel tuo caso direi di no.
Nel tuo caso probabilmente il router ha una ricezione migliore di quella che ha il telefono, succede...
probabile, comunque per ora è ottimo :D
ps: sai se c'è modo di capire a che banda si fissa il router?
Allo stato attuale a parte Linkem e PosteMobile, quali altri servizi ci sono in 4G "flat" ?
gd350turbo
30-06-2020, 12:47
probabile, comunque per ora è ottimo :D
ps: sai se c'è modo di capire a che banda si fissa il router?
Con quello delle poste no...
Con gli huawei si
maxtorrent78
30-06-2020, 12:54
sto tentando di finire la procedura ma nada all'inserimento del documento di riconoscimento pagina bianca avete qualche suggerimento?
Bi7hazard
30-06-2020, 12:58
Con quello delle poste no...
Con gli huawei si
Intendi il B535? Magari il prossimo mese lo prendo
anyway quando ho compilato il modulo " modulo di richiesta modifica metodo di pagamento postemobile casa " ho immesso il mio codice iban spuntando la voce " conto corrente " ma dopo l'avvenuta conferma vedo sempre come tipologia di pagamento tramite bollettino postale, è successo anche a qualcuno di voi?
https://i.postimg.cc/4xPCMvYd/111.jpg
edit: mi è appena giunta un email che non è stato evaso per mancanza documenti di riconoscimento, ora procedo
gd350turbo
30-06-2020, 13:03
Intendi il B535? Magari il prossimo mese lo prendo
Con gli ultimi, dal 5186 in poi...
arrivato postmobile.. va lento su smartphone (cat18) e veloce su router (cat6).. :eek:
https://youtu.be/E_ZdO22E4Ow
ahaha... non capisco.. considerando l'orario ( dalla parte modem ) è ottimo anche se gli speedtest sono un pò ballerini
Ti hanno comunicato il numero tracking al momento della spedizione? Se si come? Grazie
Giov_lzr
30-06-2020, 13:27
Ti hanno comunicato il numero tracking al momento della spedizione? Se si come? GrazieNo, non lo comunicano, però se chiami il 160 te lo danno (io ho fatto così)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
maxtorrent78
30-06-2020, 15:20
devo dire per essere la prima volta che provo con poste esperienza a dir poco vergognosa assistenza zero scarica barile sito non funziona ho letto di persone che sono dietro da 5 giorni per fare questa offerta ma nada a sto punto passo
gd350turbo
30-06-2020, 15:25
devo dire per essere la prima volta che provo con poste esperienza a dir poco vergognosa assistenza zero scarica barile sito non funziona ho letto di persone che sono dietro da 5 giorni per fare questa offerta ma nada a sto punto passo
eh bè se ne faranno una ragione...
Nerevardakkio
30-06-2020, 15:38
devo dire per essere la prima volta che provo con poste esperienza a dir poco vergognosa assistenza zero scarica barile sito non funziona ho letto di persone che sono dietro da 5 giorni per fare questa offerta ma nada a sto punto passo
Pur avendo sottoscritto l'offerta quoto tutto: sito fatto male, province mancanti, errori in fase di compilazione dell'ordine, tracking non pervenuto, assistenza quasi sempre imbarazzante e per davvero scaricabarile.
Non riesco proprio a concepire come si possa gestire così un'attività...
maxtorrent78
30-06-2020, 15:48
Pur avendo sottoscritto l'offerta quoto tutto: sito fatto male, province mancanti, errori in fase di compilazione dell'ordine, tracking non pervenuto, assistenza quasi sempre imbarazzante e per davvero scaricabarile.
Non riesco proprio a concepire come si possa gestire così un'attività...
spero almeno che funzi
Nerevardakkio
30-06-2020, 15:52
spero almeno che funzi
Sisi, per ora tutto okay... sono in una zona invasa da turisti mattina, pomeriggio e sera ma attualmente non posso lamentarmi.
maxtorrent78
30-06-2020, 15:55
Sisi, per ora tutto okay... sono in una zona invasa da turisti mattina, pomeriggio e sera ma attualmente non posso lamentarmi.
nel male:) avrei voluto provare il prezzo era buono ma e stato un fiasco totale pazienza magari la rimettono
Ho un conoscente che aveva la casa internet ed ha chiesto di passare alla nuova offerta web Internet. Gli hanno fatto la nuova e disdire la vecchia. Quindi nuovo router e reso del vecchio e del telefono fisso.
Sarebbe stato più sensato rendere solo il telefono e cambiare la fatturazione del router.
Bi7hazard
30-06-2020, 16:54
La mini antennina del postemobile non è nemmeno inutile :eek: prima tenevo -94 ora -81
non male per essere una dipolo, vorrei attaccarci una delle mie Elicoidale da long range ma brucerei il router :D
https://i.postimg.cc/nrcM1cqh/antennina.jpg
ps: ho messo il limite per sicurezza, considerando che sui 500gb bloccano ma nn ci arriverò mai
Bi7hazard
30-06-2020, 17:39
Sembra che su youtube ci sia un cap .-. non riesco a uplodare alla velocità massima
https://youtu.be/fu7YFdqCvdA
non gli manca la banda... quando avvio lo speedtest la velocità schizza... :mc:
sarà colpa del apn?
Idem google drive
Su Mega.nz non ho questi problemi, upload quasi sempre constante
tuttò ciò che è google è cappato?
Sembra che su youtube ci sia un cap .-. non riesco a uplodare alla velocità massima
https://youtu.be/fu7YFdqCvdA
non gli manca la banda... quando avvio lo speedtest la velocità schizza... :mc:
sarà colpa del apn?
Idem google drive
Su Mega.nz non ho questi problemi, upload quasi sempre constante
tuttò ciò che è google è cappato?
Io ho appena provato a caricare un video su youtube e l'upload è a banda piena (apn casa e modem poste)
https://i.imgur.com/8R1xCgc.png
Bi7hazard
30-06-2020, 18:52
strano.. l'apn è sempre quello.. gli speedtest danno il massimo della banda anche quando uploado.. :stordita:
proverò a fare altri tentativi
ps: quel numero vicino al segnale indica la banda giusto?
https://i.postimg.cc/SNs2T0GF/strano.jpg
ora fin troppo veloce... 1gb in 4 minuti... con chrome.. (non firefox ) uhm..farò altri test :S
Ho appena attivato Postemobile anche io. Con la vpn attiva(uso surfshark) non si riesce a navigare. Con Vodafone e Icaro non c'era nessun problema. Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
Bi7hazard
30-06-2020, 19:54
Ho appena attivato Postemobile anche io. Con la vpn attiva(uso surfshark) non si riesce a navigare. Con Vodafone e Icaro non c'era nessun problema. Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
forse perché non supporta il Roaming
Sembra che su youtube ci sia un cap .-. non riesco a uplodare alla velocità massima
https://youtu.be/fu7YFdqCvdA
non gli manca la banda... quando avvio lo speedtest la velocità schizza... :mc:
sarà colpa del apn?
Idem google drive
Su Mega.nz non ho questi problemi, upload quasi sempre constante
tuttò ciò che è google è cappato?
Veramente credi che gli speed test siano veritieri?
Poi ho anche visto che usi eolo.
Oggi con poste casa non riesco nemmeno a usare google maps.
faccio il test con testvelocità.it e giustamente mi da risultati vergognosi.
https://www.testvelocita.it/rs/202025228430.png (https://www.testvelocita.it)
un secondo dopo faccio il test con eolo e la connessione pare ottima :)
https://eolo.speedtestcustom.com/result/ff57bc10-bb02-11ea-98b7-07dc2f7c321e
Rifaccio il test con test velocità e mi conferma il test precedente
https://www.testvelocita.it/rs/202025228515.png (https://www.testvelocita.it)
Sta connessione poste mobile casa per me è davvero pietosa.
Ping alto e prestazione che oscillano dallo scarso del pomeriggio sera, all'accettabile della notte.
Non riscontro nessun cap, ne su Yt, ne su Amazon prime, ne sui torrent.
Nerevardakkio
30-06-2020, 20:13
Ho appena attivato Postemobile anche io. Con la vpn attiva(uso surfshark) non si riesce a navigare. Con Vodafone e Icaro non c'era nessun problema. Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
Io ho Surfshark ma non riscontro problemi, sia da PC che da smartphone/tablet con la rispettiva app.
Io ho Surfshark ma non riscontro problemi, sia da PC che da smartphone/tablet con la rispettiva app.
Ho cambiato il protocollo di connessione su OpenVpn ora funziona senza problemi. Come velocità vado come Icaro, ma con ping molto più basso. Per adesso sono contento, speriamo duri...
Veramente credi che gli speed test siano veritieri?
Poi ho anche visto che usi eolo.
Oggi con poste casa non riesco nemmeno a usare google maps.
faccio il test con testvelocità.it e giustamente mi da risultati vergognosi.
https://www.testvelocita.it/rs/202025228430.png (https://www.testvelocita.it)
un secondo dopo faccio il test con eolo e la connessione pare ottima :)
https://eolo.speedtestcustom.com/result/ff57bc10-bb02-11ea-98b7-07dc2f7c321e
Rifaccio il test con test velocità e mi conferma il test precedente
https://www.testvelocita.it/rs/202025228515.png (https://www.testvelocita.it)
Sta connessione poste mobile casa per me è davvero pietosa.
Ping alto e prestazione che oscillano dallo scarso del pomeriggio sera, all'accettabile della notte.
Non riscontro nessun cap, ne su Yt, ne su Amazon prime, ne sui torrent.
Comunque c'è qualcosa che non va con I test.
Con iliad ottengo risultati completamente diversi a distanza di pochi secondi in base al test che uso :rolleyes:
Comunque c'è qualcosa che non va con I test.
Con iliad ottengo risultati completamente diversi a distanza di pochi secondi in base al test che uso :rolleyes:
Devi fare dei download e upload per capire le tue effettive velocità e poi verificare quale testspeed si avvicina di più.
Scarica una immagine di Ubuntu o win10 e prova a streammare con un programma tipo Obs per sapere Upload.
In questo modo vedrai le effettive velocità.
Bi7hazard
30-06-2020, 20:45
Veramente credi che gli speed test siano veritieri?
Poi ho anche visto che usi eolo.
Oggi con poste casa non riesco nemmeno a usare google maps.
faccio il test con testvelocità.it e giustamente mi da risultati vergognosi.
https://www.testvelocita.it/rs/202025228430.png (https://www.testvelocita.it)
un secondo dopo faccio il test con eolo e la connessione pare ottima :)
https://eolo.speedtestcustom.com/result/ff57bc10-bb02-11ea-98b7-07dc2f7c321e
Rifaccio il test con test velocità e mi conferma il test precedente
https://www.testvelocita.it/rs/202025228515.png (https://www.testvelocita.it)
Sta connessione poste mobile casa per me è davvero pietosa.
Ping alto e prestazione che oscillano dallo scarso del pomeriggio sera, all'accettabile della notte.
Non riscontro nessun cap, ne su Yt, ne su Amazon prime, ne sui torrent.
non so come fai ad avere quei valori... sembra che navighi in 2g :S
lo speedtest di eolo è ottimo essendo meno usato e quindi meno soggetto a congestioni di traffico dati... poi mentre facevo il test ho controllato la velocità del modem e risultava più lenta di quella reale data dal modem
https://i.postimg.cc/LXGTmjhz/eeeeeee.png
poi dipende dalla fortuna e si, specie a quest'ora gli speedtest sono random.. prima mi è capitato un ping 140 ma comunque di velocità non sono mai sceso sotto i 10mbps di down ed i 20mb di upload per il momento
io con poste ieri e oggi ho potuto lavorare senza troppi problemi.
Aldilà dell'orario 19-22 (non ero a computer) andava tutto bene.
Adesso, in questo momento, sto nuovamente pingando sopra i 150ms. Parlo di server con cui lavoro di solito e in orario lavorativo pingo intorno ai 50ms.
Mi è sembrato che ad orari prestabiliti (12, 23, 24) succede qualcosa e la linea salta e/o cambiano qualcosa. Devo ri-verificare la cosa.
Mi sono fatto l'idea che gli speedtest imho non hanno alcun valore con postemobile.
Ieri, mentre facevo speedtest con un server gestito da me e stavo intorno ai 3mbit up/down.
Poi ho provato a scaricare una iso da un mirro debian..... e scaricavo a 60mbit.
Non se ne capisce nulla.....ma finchè tengono la latenza bassa (intorno ai 50ms) e non ho limiti di traffico la cosa mi va benissimo.
Lorenzoz
30-06-2020, 21:22
Qualcuno ha provato la Wind professional full?
Giga illimitati a 15.99euro solo per P.IVA.
Ci sono APN diversi? Non ho mai provato una promozione dedicata a P.IVA.
Giov_lzr
30-06-2020, 21:57
Ho appena attivato Postemobile anche io. Con la vpn attiva(uso surfshark) non si riesce a navigare. Con Vodafone e Icaro non c'era nessun problema. Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?Io con Expressvpn non ho problemi
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
lo speedtest di eolo è ottimo
Vedo che hai capito poco.
Il bello è che affermi anche che Yt ha dei cap...
Pazienza
bladeoflove
30-06-2020, 23:04
Non voglio allarmare nessuno, anche perchè si sa che le connessioni dipendono da un miliardo di fattori, ma oggi ho ricevuto il modem e la sim di postecasaweb e questa sera è stato un pianto, roba tra gli 1 e i 2 Mbs con ping da cento in su, proprio analogamente a chi ha messo lo screenshot a 0,69 in download. Sicuramente da mezzanotte migliorerà ma io devo vederci le partite quindi mi interessa poco che vada nelle ore non di punta, ammesso che in quelle ore vada bene. Ho anche provato a mettere la sim nel mio huawei 525 ma il risultato è stato ugualmente tragico. Con wind il 525 va da 50 a 90 Mbs con ping 40/50.
A questo punto domani stesso inizierò l'iter per il recesso. Qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione su come procedere per disdire (recesso entro 14 giorni etc.)? Finora per fortuna non ho mai dovuto farlo.
Grazie in anticipo.
Non voglio allarmare nessuno, anche perchè si sa che le connessioni dipendono da un miliardo di fattori, ma oggi ho ricevuto il modem e la sim di postecasaweb e questa sera è stato un pianto, roba tra gli 1 e i 2 Mbs con ping da cento in su, proprio analogamente a chi ha messo lo screenshot a 0,69 in download. Sicuramente da mezzanotte migliorerà ma io devo vederci le partite quindi mi interessa poco che vada nelle ore non di punta, ammesso che in quelle ore vada bene. Ho anche provato a mettere la sim nel mio huawei 525 ma il risultato è stato ugualmente tragico. Con wind il 525 va da 50 a 90 Mbs con ping 40/50.
A questo punto domani stesso inizierò l'iter per il recesso. Qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione su come procedere per disdire (recesso entro 14 giorni etc.)? Finora per fortuna non ho mai dovuto farlo.
Grazie in anticipo.
https://www.postemobile.it/Privati/Documents/PosteMobileCasa/Mod%20Richiesta%20Cessazione%20Contratto.pdf
Questo dovrebbe essere il modulo adatto per la disdetta del servizio Postemobile casa.
Compilalo e prepara il modem per la restituzione (a tuo carico).
Il modulo, ti consiglio di inviarlo tramite posta Pec, credo l'unico metodo che ti garantisce la validità del documento.
Per esperienza personale, potrebbero anche decidere di non interromperti il servizio e chiederti, qualche mese dopo, soldi e interessi.
La raccomandata non certifica il contenuto della spedizione...
Ps: per sottoscrivere un contratto, lo si può fare in qualsiasi modo, online, telefonando ecc, ma per disdire, tevi scaricare un file, stamparlo, compilarlo e firmarlo a penna, per poi inviarlo tramite fax o raccomandata...
Bi7hazard
01-07-2020, 06:59
a quest'ora è una pacchia.. :D anche se preferisco l'upload al download.. fatto vari test, anche quelli di speedtest e risultano anche superiori a quelli registrati su eolo
https://www.youtube.com/watch?v=os4chqiQ918
Ratavuloira
01-07-2020, 08:09
Qualcuno ha provato la Wind professional full?
Giga illimitati a 15.99euro solo per P.IVA.
Ci sono APN diversi? Non ho mai provato una promozione dedicata a P.IVA.
APN è sempre lo stesso
\_Davide_/
01-07-2020, 10:51
Qualcuno ha provato la Wind professional full?
Giga illimitati a 15.99euro solo per P.IVA.
Ci sono APN diversi? Non ho mai provato una promozione dedicata a P.IVA.
Illimitati che significa quanti GB?
15,99 iva inclusa o esclusa?
bladeoflove
01-07-2020, 11:13
https://www.postemobile.it/Privati/Documents/PosteMobileCasa/Mod%20Richiesta%20Cessazione%20Contratto.pdf
Questo dovrebbe essere il modulo adatto per la disdetta del servizio Postemobile casa.
Compilalo e prepara il modem per la restituzione (a tuo carico).
Il modulo, ti consiglio di inviarlo tramite posta Pec, credo l'unico metodo che ti garantisce la validità del documento.
Per esperienza personale, potrebbero anche decidere di non interromperti il servizio e chiederti, qualche mese dopo, soldi e interessi.
La raccomandata non certifica il contenuto della spedizione...
Ps: per sottoscrivere un contratto, lo si può fare in qualsiasi modo, online, telefonando ecc, ma per disdire, tevi scaricare un file, stamparlo, compilarlo e firmarlo a penna, per poi inviarlo tramite fax o raccomandata...
Ti ringrazio. Ma non è che chi, come me, è ancora dentro i fatidici 14gg magari deve usare questo modulo?
https://drive.google.com/file/d/1QE10t4lN3aR1o2OXC8RTd8s8IGN3wwJg/view?usp=sharing
Life bringer
01-07-2020, 12:02
Gente datemi un lume per favore, io sono arrivato al limite con wind.
Questa è la situazione attuale:
https://i.imgur.com/U9pdtet.png
Mi prudono veramente le mani e vorrei disdire, però mi scoccia pure lasciargli 50 euro di penale...
Fra l'altro ho fatto dei test nei paesi limitrofi, beh la connessione va molto meglio, è come se si fossero invertite le cose, qui prima andava benissimo e altrove era lenta da morire, ora il contrario, avranno invertito le bts :D
Mi hanno anche chiuso la segnalazione:
Gentile cliente, in merito alla segnalazione n. 23195132 ti informiamo che nella zona indicata non è stato trovato attualmente nessun degrado. Il nodo di copertura performa correttamente. La sim risulta essere correttamente profilata in rete ed è registrata su rete. Se il problema persiste ti chiediamo di indicare: - la tipologia di copertura visualizzata dal clt (2g,3g,4g) - il livello di copertura - marca e modello del terminale utilizzato per le prove incrociate - data e ora delle prove. Buona giornata Servizio Cliente Windtre
In ogni caso, cosa posso fare?
Grazie.
Mi hanno anche chiuso la segnalazione:
Gentile cliente, in merito alla segnalazione n. 23195132 ti informiamo che nella zona indicata non è stato trovato attualmente nessun degrado. Il nodo di copertura performa correttamente. La sim risulta essere correttamente profilata in rete ed è registrata su rete. Se il problema persiste ti chiediamo di indicare: - la tipologia di copertura visualizzata dal clt (2g,3g,4g) - il livello di copertura - marca e modello del terminale utilizzato per le prove incrociate - data e ora delle prove. Buona giornata Servizio Cliente Windtre
In ogni caso, cosa posso fare?
Grazie.
La linea non è "degradata", l'upload è buono. La bts è semplicemente sovraccarica di utenti.
La Wind3 ci può far gran poco, a parte mettere dei pesanti cap a tutti quelli collegati a quella bts per distribuire meglio la banda.
O usi un altra bts (delle buone antenne/cpe direzionali possono aiutare in alcuni casi) o cambi operatore.
Life bringer
01-07-2020, 12:14
La linea non è "degradata", l'upload è buono. La bts è semplicemente sovraccarica di utenti.
La Wind3 ci può far gran poco, a parte mettere dei pesanti cap a tutti quelli collegati a quella bts per distribuire meglio la banda.
O usi un altra bts (delle buone antenne/cpe direzionali possono aiutare in alcuni casi) o cambi operatore.
Grazie per la risposta, il problema è che hanno cambiato tutto da un giorno all'altro, fino ad un mese fa andava come una scheggia...
Ho guardato LTEitaly e ho visto che ci sono 2-3 bts intorno a me, però il router (b525) non mi permette di scegliere a quale agganciarmi, come potrei fare?
gd350turbo
01-07-2020, 12:17
Gente datemi un lume per favore, io sono arrivato al limite con wind.
Questa è la situazione attuale:
Quando ci sono queste situazioni, e appunto dicono che non ci sono malfunzionamenti, è perchè ci sono tanti clienti wind come te, che succhiano banda dalla bts a cui ti colleghi...
Ci sono quelle collegate in fibra che sono difficili da saturare e ci sono quelle collegate via radio che si saturano in fretta.
Quindi o trovi uno ad uno i tuoi concittadini che usano wind e gli seghi la connessione e gli tagli le manine :D oppure cerchi di collegarti ad un altra bts/operatore.
Ti ringrazio. Ma non è che chi, come me, è ancora dentro i fatidici 14gg magari deve usare questo modulo?
https://drive.google.com/file/d/1QE10t4lN3aR1o2OXC8RTd8s8IGN3wwJg/view?usp=sharing
Non riesco ad aprire il link.
----------------------------------
All'ora di pranzo la connessione va decisamente meglio, con ping accettabilissimo.
https://www.testvelocita.it/rs/20202614458.png (https://www.testvelocita.it)
Grazie per la risposta, il problema è che hanno cambiato tutto da un giorno all'altro, fino ad un mese fa andava come una scheggia...
Ho guardato LTEitaly e ho visto che ci sono 2-3 bts intorno a me, però il router (b525) non mi permette di scegliere a quale agganciarmi, come potrei fare?
Allora le soluzioni sono due:
- con modem "blindati" come il tuo B525 che non ti fa scegliere la cella via software, gliela scegli fisicamente puntando un antenna yagi direttiva dal tuo tetto
- cambi modem e passi ai Mikrotik che hanno i comandi avanzati da linea di comando per bloccare la connessione sulla bts specifica. Questo almeno sui cat4 e sui cat6. Non so se hanno mantenuto la funzione sui loro cat12, cat18 e prossimo 5G (che per la parte modem montano chip Quectel e non progettati da Mikrotik).
mi è arrivata la wind3 business con il corriere ma non è ancora attiva, sapete quanto tempo ci vuole?
bladeoflove
01-07-2020, 14:30
Non riesco ad aprire il link.
----------------------------------
All'ora di pranzo la connessione va decisamente meglio, con ping accettabilissimo.
https://www.testvelocita.it/rs/20202614458.png (https://www.testvelocita.it)
Prova questo:
https://www.postemobile.it/Assistenza/ModulisticaPrivati/Richiesta%20recesso%20acquisto%20online.pdf
Sono appena stato cappato con Wind unlimited... ho finito ieri il mese con 870 giga consumati... stamattina si è resettato contatore Ho consumato poco più di in giga e mi hanno bloccato la velocità a 640kb!!!!! Ho l’altra sim Wind con 100 giga al mese invece che va bene anche fino a 100 mega quindi sono sicuro al 100% che mi hanno bloccato!!!! Assurdo con 29€ al mese
OUTATIME
01-07-2020, 15:16
Sono appena stato cappato con Wind unlimited... ho finito ieri il mese con 870 giga consumati... stamattina si è resettato contatore Ho consumato poco più di in giga e mi hanno bloccato la velocità a 640kb!!!!! Ho l’altra sim Wind con 100 giga al mese invece che va bene anche fino a 100 mega quindi sono sicuro al 100% che mi hanno bloccato!!!! Assurdo con 29€ al mese
Il mese precedente quanti giga avevi fatto?
Mark0505
01-07-2020, 15:31
Una domanda: se utilizzo una VPN, il problema del reset dell'IP ogni 4 ore circa con Windtre cessa di esistere? Mi interesserebbe per questo motivo nel caso
Il mese precedente quanti giga avevi fatto?
Dal primo al 30 giugno 870 giga... stamattina primo luglio Andava ancora bene ed ho scaricato 1 giga. Oggi tornato da lavoro ho trovato la bella sorpresa.... a questo punto meglio le altre offerte con 500 giga almeno sai che sono quelli e ti limiti...
Provato a chiamare il 159?
Provato a chiamare il 159?
Certo ovviamente le solite risposte.. hanno segnalato e mi faranno sapere... ma da come leggo in altri siti dopo 72 ore il blocco va via da solo... quindi 3 giorni senza internet
Certo ovviamente le solite risposte.. hanno segnalato e mi faranno sapere... ma da come leggo in altri siti dopo 72 ore il blocco va via da solo... quindi 3 giorni senza internet
Ok, io a giugno sono arrivato a 202 GB, vediamo questo mese come va
Nerevardakkio
01-07-2020, 15:59
Certo ovviamente le solite risposte.. hanno segnalato e mi faranno sapere... ma da come leggo in altri siti dopo 72 ore il blocco va via da solo... quindi 3 giorni senza internet
Un tempo blocchi di questo tipo scaturivano dal traffico effettuato nelle precedenti 48 ore, hai consumato parecchi giga in questo lasso di tempo?
Un tempo blocchi di questo tipo scaturivano dal traffico effettuato nelle precedenti 48 ore, hai consumato parecchi giga in questo lasso di tempo?
Consumo in media 25/30 giga al giorno mai di più... comunque sono appena uscito dal centro Wind hanno chiamato anche loro l’assistenza ed a loro hanno detto che c’è un blocco file shaping a 640kb che dura 72 ore... alla domanda dopo quanto giga si attiva non hanno risposta... possono solo dirti che la connessione anche se è illimitata la devi usare poco!!! Assurdi
OUTATIME
01-07-2020, 16:20
Una domanda: se utilizzo una VPN, il problema del reset dell'IP ogni 4 ore circa con Windtre cessa di esistere? Mi interesserebbe per questo motivo nel caso
Se usi una vpn ogni 4 ore si scollega e ricollega in automatico.
Il modo più veloce per disattivare la sim e con mnp vero? Preferisco pagare la penale e mandarli a quel paese che pagare 30€ al mese per avere dei blocchi random senza sapere neanche dopo quanti giga li attivano
una info: qualcuno con ogilink sta avendo dei problemi di disconnessioni ultimamente ?(intendo ultimi 3 gg)
altriment è il teltonika che sta tirando le cuoia per il caldo :D
Nerevardakkio
01-07-2020, 17:04
Il modo più veloce per disattivare la sim e con mnp vero? Preferisco pagare la penale e mandarli a quel paese che pagare 30€ al mese per avere dei blocchi random senza sapere neanche dopo quanti giga li attivano
Si, altrimenti se chiedi la disattivazione te la fanno dopo 30 giorni (e quindi paghi un ulteriore canone).
Aquacel-AG
01-07-2020, 18:05
Sono appena stato cappato con Wind unlimited... ho finito ieri il mese con 870 giga consumati... stamattina si è resettato contatore Ho consumato poco più di in giga e mi hanno bloccato la velocità a 640kb!!!!! Ho l’altra sim Wind con 100 giga al mese invece che va bene anche fino a 100 mega quindi sono sicuro al 100% che mi hanno bloccato!!!! Assurdo con 29€ al mese
Assurdo e successo anche a me,ieri si sono presi le 30 euro e oggi mi hanno già cappato la linea, era successo pure il 24 di giugno e mi avevano cappato 72 ore,li ho contattati e ripetono le solite cavolate,io gli avevo detto che avevo anche una sim iliad che si appoggia a loro e va 100 mb,con loro 0,5,a questo punto e meglio cambiare gestore:mad: :mad:
Una domanda: se utilizzo una VPN, il problema del reset dell'IP ogni 4 ore circa con Windtre cessa di esistere? Mi interesserebbe per questo motivo nel caso
No, ogni quattro ore ti cade la connessione e ti cambia l'IP. Quando ti riagganci il pc ritenterà la connessione al server dal nuovo ip.
Più che altro ho notato che alcuni siti/servizi ogni tanto mi danno problemi (molto lenti o non vanno del tutto). Cambio l'ip riavviando il modem e tutto riprende a funzionare. Mi sa che Wind3 ha alcuni ip che usa per le nat delle sim mobili in qualche blacklist.
Assurdo e successo anche a me,ieri si sono presi le 30 euro e oggi mi hanno già cappato la linea, era successo pure il 24 di giugno e mi avevano cappato 72 ore,li ho contattati e ripetono le solite cavolate,io gli avevo detto che avevo anche una sim iliad che si appoggia a loro e va 100 mb,con loro 0,5,a questo punto e meglio cambiare gestore:mad: :mad:
Peccato che gli altri gestori ti cappano molto prima di Wind3 :muro:
Per tagliare il problema sul nascere bisognerebbe fare load balancing fra due sim "illimitate". Ma i costi iniziano a salire.
Sono pochi i mesi che supero i 350-450 GB, ma può succedere a volte che avvicino o supero il TB (reinstallazioni, backup/ripristino da cloud, ecc ecc). Per ora in due anni con 3Unlimited non ho avuto limitazioni, ma sto valutando in caso di problemi di ritentare con Eolo 100 (nel frattempo sembra che abbiano aggiornato l'unica bts che vedo dal tetto di casa) nell'attesa di Starlink.
\_Davide_/
02-07-2020, 00:02
Grazie per la risposta, il problema è che hanno cambiato tutto da un giorno all'altro, fino ad un mese fa andava come una scheggia...
Questo è un problema che ho constatato anche io sulle nuove reti Wind3 ed Iliad, che probabilmente stanno ancora lavorando molto sui ripetitori.
Io avevo configurato la mia connessione di backup su una cella Iliad. Mesi dopo si attiva la connessione per mancanza dell'ADSL e... non va.
Dopo aver indagato ho scoperto che tale cella non esiste più e ora la più vicina è in un paese distante 4 Km e dietro a due colline, dove anche con le mie Yagi riesco a fare poco.
possono solo dirti che la connessione anche se è illimitata la devi usare poco!!! Assurdi
No comment. Se devo usarla poco faccio un piano a consumo.
Il modo più veloce per disattivare la sim e con mnp vero? Preferisco pagare la penale e mandarli a quel paese che pagare 30€ al mese per avere dei blocchi random senza sapere neanche dopo quanti giga li attivano
Dal punto che questo limite non esiste a contratto io chiederei la disattivazione per il non rispetto dello stesso, di conseguenza senza pagargli nessuna penale.
Di certo, anche se non accettano le tue motivazioni, non ti mandano il recupero crediti perché gli costa più della penale che devi pagare.
A me avevano spiegato che sotto una certa soglia (verso i 300€) non gli conviene aprire una pratica per recupero crediti e dopo svariate email minacciose e/o lettere dovrebbero lasciar perdere.
Utile quando vengono richiesti costi non dovuti.
Effettivamente senza saperlo a me era successo con Fastweb; essendo non dovuti hanno però smesso dopo la mia minaccia di azioni legali
sicuramente non si sono impauriti per le tue minacce di azioni legali ma si sono semplicemente stancati, ci provano un po poi smettono perchè è uno spreco di tempo e denaro, mio suocero doveva 500€ a tim fra fisso+mobile, inutile dire che tim quei soldi non li ha mai visti ed in compenso con le raccomandate mio suocero ha potuto accendere il fuoco.
OUTATIME
02-07-2020, 06:48
Sono pochi i mesi che supero i 350-450 GB, ma può succedere a volte che avvicino o supero il TB (reinstallazioni, backup/ripristino da cloud, ecc ecc).
Secondo me in questo modo non ti cappano. Sarebbe interessante provare a fare un paio di mesi a 500 GB, poi un mese a 1 TB e vedere cosa succede il terzo.
OUTATIME
02-07-2020, 06:52
Dal punto che questo limite non esiste a contratto io chiederei la disattivazione per il non rispetto dello stesso, di conseguenza senza pagargli nessuna penale.
Certo che c'è a contratto. È la voce "per grantire l'intergità del servizio ecc...", clausola che per inciso c'è anche sulle linee fisse, e ci siamo già dimenticati di quando veniva applicata.
sicuramente non si sono impauriti per le tue minacce di azioni legali ma si sono semplicemente stancati, ci provano un po poi smettono perchè è uno spreco di tempo e denaro, mio suocero doveva 500€ a tim fra fisso+mobile, inutile dire che tim quei soldi non li ha mai visti ed in compenso con le raccomandate mio suocero ha potuto accendere il fuoco.
Bene allora il mese di luglio lo hanno già addebitato e ovviamente non ne sto usufruendo perché la connessione è bloccata... ho già chiesto mnp quindi fra qualche giorno la sim si disattiverà e nel frattempo revoco il pagamento sul conto bancario... vediamo se vengono a chiedermi qualcosa per una ricaricabile che non dovrebbe avere nessun vincolo!!!
Come gia scritto è dal 25 maggio che la mia linea va painissimo e nonostante molte comunicazioni via pec con windtre a cui mi rispondevano talvolta che c'era un guasto e altre volte che stavano verificando, sono giunto alla conclusione che mi hanno segato la linea a 640kbs (infatti vado quasi costantemente a 80KBs fatto molte prove su molti siti e molti server) in tutti i giorni lavorativi e a partire dal venerdi notte riaprono in parte i rubinetti e torno ad avere una linea decente da 30/40 mbs (prima arrivavo anche a 180mbs). Il tutto ovviamente non viene comunicato, però il fatto che per 5 giorni abbia la velocità costante a 640kbs non può che portare a questa conlusione.
Dopo quello che sto leggendo su questa vicenda dei cap ho deciso di fare mnp della sim Wind Tre Unlimited perchè non voglio regalare 30 euro al mese. Ma prima la spremerò per beneperchè sono curioso di capire a che limite si può arrivare.
Non mi piace il comportamento "truffaldino" che applicano i gestori mobili.
Corro ai ripari in maniera molto semplice: faccio una kenamobile da 5.99 con 70 gb da usare per prima visto che in assenza di ricarica per 90 giorni ti segano le promozioni della sim e poi faccio 2 sim ho.mobile da 5.99 con 70gb le quali in assenza di ricarica non perdono le promo e che ricaricherò quando finiscono i 70 giga della kena. Più una sim Tim che già ho senza alcun piano a pagamento per sfruttare i due giorni di internet illimitato offerti da ricarica + di 5 euro (1 euro per internet e 4 euro che rimangono come credito) quando devo fare aggiornamenti pesanti o scaricare molto materiale. Spenderò di meno e senza sorprese. Non regalate 30 euro ad aziende poco serie. Stavolta credevo che non finisse cosi e ho abboccato sottoscrivendo. Mi sono dovuto ricredere. Pagherò la penale ma Wind non beccherà più un centesimo per mio conto e dal mio conto. Amen :ciapet: :ciapet: :ciapet:
OUTATIME
02-07-2020, 14:58
Dopo quello che sto leggendo su questa vicenda dei cap ho deciso di fare mnp della sim Wind Tre Unlimited perchè non voglio regalare 30 euro al mese. Ma prima la spremerò per beneperchè sono curioso di capire a che limite si può arrivare.
Cioè quindi tu non hai problemi ma fai mnp ugualmente?
Interessante strategia...
Dopo quello che sto leggendo su questa vicenda dei cap ho deciso di fare mnp della sim Wind Tre Unlimited perchè non voglio regalare 30 euro al mese. Ma prima la spremerò per beneperchè sono curioso di capire a che limite si può arrivare.
Non mi piace il comportamento "truffaldino" che applicano i gestori mobili.
Corro ai ripari in maniera molto semplice: faccio una kenamobile da 5.99 con 70 gb da usare per prima visto che in assenza di ricarica per 90 giorni ti segano le promozioni della sim e poi faccio 2 sim ho.mobile da 5.99 con 70gb le quali in assenza di ricarica non perdono le promo e che ricaricherò quando finiscono i 70 giga della kena. Più una sim Tim che già ho senza alcun piano a pagamento per sfruttare i due giorni di internet illimitato offerti da ricarica + di 5 euro (1 euro per internet e 4 euro che rimangono come credito) quando devo fare aggiornamenti pesanti o scaricare molto materiale. Spenderò di meno e senza sorprese. Non regalate 30 euro ad aziende poco serie. Stavolta credevo che non finisse cosi e ho abboccato sottoscrivendo. Mi sono dovuto ricredere. Pagherò la penale ma Wind non beccherà più un centesimo per mio conto e dal mio conto. Amen :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Dovrebbero fare tutti lo stesso così forse si danno una regolata!!! Ma non succederà mai... a me stanno bene anche 500 giga al prezzo della unlimited!!! Ma me lo devi dire e scrivere così mi regolo di conseguenza per farmeli bastare nel mese!!! Così invece non sai se, quando e come verrai bloccato restando senza connessione!!!! Non farò più l’errore di farmi spillare soldi dai cosiddetti big!!!
nella mia zona c'è Eolo ma dal sito si legge che c'è copertura solo per 30mb. Mi consigliate comunque l'offeta Eolo super (100mb), che ha antenna e router diversi, oppure è inutile spendere 2€ in più al mese? ho sentito che l'antenne viaggiano su frequenze diverse, quella per la 30mb riesce a penetrare meglio gli ostacoli, mentra la 100mb, mostra difficoltà anche nel superamento degli alberi. Che ne dite?
Miracolo, oggi con postemobile casa web ho un ping fantastico!
Peccato che oscilla durante la giornata tra i 25 e i 100...
https://www.testvelocita.it/rs/20202658174.png (https://www.testvelocita.it)
nella mia zona c'è Eolo ma dal sito si legge che c'è copertura solo per 30mb. Mi consigliate comunque l'offeta Eolo super (100mb), che ha antenna e router diversi, oppure è inutile spendere 2€ in più al mese? ho sentito che l'antenne viaggiano su frequenze diverse, quella per la 30mb riesce a penetrare meglio gli ostacoli, mentra la 100mb, mostra difficoltà anche nel superamento degli alberi. Che ne dite?
Dalle offerte che sono partite ieri, a leggere il sito, i nuovi contratti sono solo su 28Ghz (rallentata a 30/3 se non paghi le opzioni aggiuntive). Se sei raggiunto solo dalle "vecchie" BTS a 5 Ghz non so come si regolano con i nuovi contratti, meglio se li contatti.
Comunque la 5 Ghz funziona per distanze maggiori (15-20 Km con le antenne più grosse anzichè 5 Km), ma per funzionare correttamente ha bisogno comunque di non avere nessun tipo di ostacolo, nemmeno un rametto come la 28 Ghz. E' soltanto un po' più tollerante in distanza e puntamento (utile se oscilla il palo dell'antenna col vento), ma non cambia molto.
eolo consiglio di lasciarlo stare soprattutto se vi serve dalle 16.00 del pomeriggio oltre che se siete pure sulla vecchia tecnologia. Il problema è che se su una bts ci metti 20 volte gli utenti che può supportare la connessione necessariamente arranca. Me l'hanno attivato il 10 marzo e ho effettuato il recesso l'11 marzo, a pranzo andava a 30 mega, dal pomeriggio è andato sempre peggio fino al culmine di 0.3 mega della sera...
da me è da un mese che c'è, e sono in una zona di campagna e dubito abbiano molti utenti, almeno spero.
chi ha messo eolo da me prima o dopo l ha disdetto, la sera sempre saturo io ci penserei bene, magari funziona decentemente un mese poi si aggiungono un paio di persone e rallenta la sera
sempre meglio della 7mb che va a 5, e che mi costa 47€ al mese.
sempre meglio della 7mb che va a 5, e che mi costa 47€ al mese.
Ni e ni. Nel senso che 47 euro per una 7 mega sono troppi. Ma 1 mega dalle 16 tutti i pomeriggi è una tortura. ;)
Ce l'ho la 7 mega/1 mega e posso affermare senza poter essere smentito che non se ne può piu oltre che ormai è insufficiente per tutto.
robertogl
02-07-2020, 19:32
chi ha messo eolo da me prima o dopo l ha disdetto, la sera sempre saturo io ci penserei bene, magari funziona decentemente un mese poi si aggiungono un paio di persone e rallenta la sera
Hanno la 30mb o la 100mb?
Mi intrometto. :)
Io avevo la 30 mega perchè la copertura 100 non era disponibile.
So di persone che hanno la 100 che va un po meglio della 30 nel senso che la sera non crolla sotto zero ma neppure va lontanamente a 100 mega causa saturazione.
Hanno la 30mb o la 100mb?
non ho idea me ne hanno parlato talmente male che non mi sono nemmeno informato. :D
io avevo un wisp locale e l ho abbandonato anche io per disperazione andava bene fino alle 6 di sera poi 2-3mega
robertogl
02-07-2020, 19:49
non ho idea me ne hanno parlato talmente male che non mi sono nemmeno informato. :D
Perché la 30mb usa una tecnologia completamente diversa e, pare, la 100mb ha solo bts in fibra e cose simili. Da quel che ho sentito la 100mb va molto meglio della 30, anche se non è perfetta.
\_Davide_/
02-07-2020, 20:27
sicuramente non si sono impauriti per le tue minacce di azioni legali ma si sono semplicemente stancati, ci provano un po poi smettono perchè è uno spreco di tempo e denaro, mio suocero doveva 500€ a tim fra fisso+mobile, inutile dire che tim quei soldi non li ha mai visti ed in compenso con le raccomandate mio suocero ha potuto accendere il fuoco.
Le minacce erano riferite al fatto che continuassero a chiamarmi al limite dello stalking. Non so se si siano impauriti o meno, ma dopo due anni hanno smesso di botto. Di conseguenza ho imparato che la "minaccia" funziona, mentre l'"ho già pagato" no.
Certo che c'è a contratto. È la voce "per grantire l'intergità del servizio ecc...", clausola che per inciso c'è anche sulle linee fisse, e ci siamo già dimenticati di quando veniva applicata.
25-30 GB/g sono un utilizzo normale.
Se non me lo possono garantire per quanto mi riguarda ho tutto il diritto di recedere dall'offerta.
(Per inciso, ritengo normale scaricarsi anche CoD Warzone, che ormai pesa 200 GB).
OUTATIME
02-07-2020, 22:06
25-30 GB/g sono un utilizzo normale.
Se non me lo possono garantire per quanto mi riguarda ho tutto il diritto di recedere dall'offerta.
(Per inciso, ritengo normale scaricarsi anche CoD Warzone, che ormai pesa 200 GB).
Dipende... su bts satura si sentono.
Comunque puoi fare quello che vuoi, puntualizzavo solo sul fatto che gridate allo scandalo sui cap sulle connessioni mobili e non vi ricordate (o fate finta di non ricordarvi) che per anni TIM lo ha fatto su adsl e fttc sature.
E comunque, sono quasi sicuro che se scarichi CoD quellochevuoi il cap non scatta, ma scatterà se l'utilizzo è intenso e sistematico.
\_Davide_/
02-07-2020, 22:44
Dipende... su bts satura si sentono.
Comunque puoi fare quello che vuoi, puntualizzavo solo sul fatto che gridate allo scandalo sui cap sulle connessioni mobili e non vi ricordate (o fate finta di non ricordarvi) che per anni TIM lo ha fatto su adsl e fttc sature.
E comunque, sono quasi sicuro che se scarichi CoD quellochevuoi il cap non scatta, ma scatterà se l'utilizzo è intenso e sistematico.
Infatti non ritenevo giusti nemmeno i cap sulle ADSL ed FTTC. O meglio, non è che non li ritenga giusti: vorrei solo che venisse chiarita la politica tramite cui li assegnano, in modo da poter sfruttare a dovere la connessione.
Ormai c'è molta gente che lavora da casa: a 640 Kb/s penso sia impossibile fare qualsiasi cosa oltre all'invio di email.
Mi limitano? Okay. Ho fatto qualcosa di male? No: questo tipo di connessione non fa per me, lo cambio.
Non posso cambiarlo? Cerco di capire perché mi bloccano e se è effettivamente un motivo valido (es. BTS satura) trovo il modo di distribuire il mio carico in modo da non essere più limitato.
Se però mi viene venduto un piano "flat" mi aspetto che sia "flat" e certi dubbi non me li faccio nemmeno venire.
25-30 GB/g sono un utilizzo normale.
Beh dipende.
Io 30 Gb li farò in due settimane...
Poi per carità, capita il giorno in cui devo reinstallare Windows o scaricare il gioco da steam ma non è un evento che si ripropone ogni giorno.
Bisogna capire se i cap vengono imposti al primo download pesante o per il fatto di ripeterli ogni giorno o quasi.
Il problema non è nascondere questo aspetto, quanto piuttosto spiegarlo per bene. Dovrebbero scrivere "giga illimitati ma con limite giornaliero di tot" oppure spiegare per esteso quali utilizzi possono portare al cap così da capire se sottoscrivere o meno il contratto.
Ad esempio, un conto è sapere che verrò limitato per servizi non essenziali, un conto è esserlo in generale. Un conto è sapere che il consumo eccessivo di dati nel P2P mi porterà un cap, un altro è esserlo per aver bruciato dati lavorando.
Questo fa la differenza.
Anche perché uno non può vivere con la calcolatrice in mano; oggi voglio scaricare un gioco da steam ma domani c'è la partita su DAZN, che faccio, rischio?
:confused:
\_Davide_/
02-07-2020, 23:38
Esatto, proprio quello che intendevo io :)
Io a volte 30GB non li faccio nemmeno in un mese ma capisco benissimo che bastano 2 componenti della famiglia che guardano Netflix in FHD per raggiungere tale soglia.
In compenso ci sono poi i periodi dove devo reperire grossi file per lavoro o scarico giochi come CoD in cui la mia misera ADSL da 19.5 Mbps resta in full per diversi giorni di fila
il problema è la non chiarezza, fossero 500gb o 800gb al solito prezzo con tipo 100 al giorno o 100 ogni due giorni nessuno si farebbe problemi, sai che hai quelli hai il tuo contatore e ti regoli, il problema è che non si è certi della soglia oltre la quale vieni rallentato, qualcuno dice x qualcuno y e l incertezza nei servizi è la peggiore cosa
OUTATIME
03-07-2020, 07:13
il problema è la non chiarezza, fossero 500gb o 800gb al solito prezzo con tipo 100 al giorno o 100 ogni due giorni nessuno si farebbe problemi, sai che hai quelli hai il tuo contatore e ti regoli, il problema è che non si è certi della soglia oltre la quale vieni rallentato, qualcuno dice x qualcuno y e l incertezza nei servizi è la peggiore cosa
Come non si è certi di essere su una bts satura.
Come non si è certi di essere su una bts satura.
Il servizio costa sempre 30€ sia che si è su una bts satura o libera... quindi non posso essere limitato perché ho la sfortuna di essere su una bts satura e pagare lo stesso 30€ a inizio mese
OUTATIME
03-07-2020, 07:30
Il servizio costa sempre 30€ sia che si è su una bts satura o libera... quindi non posso essere limitato perché ho la sfortuna di essere su una bts satura e pagare lo stesso 30€ a inizio mese
Come l'operatore non può preventivamente conoscere l'uso che i suoi clienti faranno della rete in una determinata area, e comunque, se la metti su questo piano, non sarebbe neppure giusto pagare un'adsl come una ftth.
Continuate a batterla sul costo mensile dell'offerta, come se un'offerta su rete mobile dovesse necessariamente costare poco o che la rete mobile sia estranea alle logiche che regolano i servizi di telecomunicazioni.
Io comunque farei una prova: scaricate 500 GB un giorno, state qualche giorno facendo al massimo 10/20 gb al giorno, poi provate a fare altri 500 GB. Io sono sicuro che dimostrando un uso discontinuo e palesemente human, non si incorrerà nel blocco.
Come l'operatore non può preventivamente conoscere l'uso che i suoi clienti faranno della rete in una determinata area, e comunque, se la metti su questo piano, non sarebbe neppure giusto pagare un'adsl come una ftth.
Continuate a batterla sul costo mensile dell'offerta, come se un'offerta su rete mobile dovesse necessariamente costare poco o che la rete mobile sia estranea alle logiche che regolano i servizi di telecomunicazioni.
Io comunque farei una prova: scaricate 500 GB un giorno, state qualche giorno facendo al massimo 10/20 gb al giorno, poi provate a fare altri 500 GB. Io sono sicuro che dimostrando un uso discontinuo e palesemente human, non si incorrerà nel blocco.
Io per tutto il mese di giugno ho sempre consumato dai 20 ai 26/27 giga al giorno... e il primo luglio dopo l’addebito in banca mi hanno bloccato.... ora non ditemi che 20/27 giga al giorno non sono normali....
Vindicator23
03-07-2020, 08:17
esiste qualche programma che dice ad altri programmi che scaricano di ripartire
dopo il reset delle 6 ore di windtre?
alcuni programmi vanno in timeout e quando vado a vedere non hanno scaricato il tutto si bloccano alle 6 del mattino
succede solo con alcuni ; mi tengo questa tariffa per non avere grane ulteriori ormai ci vado molto bene
Era ora, godo :)
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/07/03/news/truffe_nei_servizi_a_pagamento_su_cellulari_perquisita_wind-tre-260841492/?ref=RHPPTP-BH-I260843503-C12-P1-S1.12-T1
Vindicator23
03-07-2020, 09:52
Era ora, godo :)
https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/07/03/news/truffe_nei_servizi_a_pagamento_su_cellulari_perquisita_wind-tre-260841492/?ref=RHPPTP-BH-I260843503-C12-P1-S1.12-T1
sono cose successe da qualche anno con le tariffe illimitate
anche a me 5 anni fa ricordo bene in notturna mi son ritrovato 120 euro di traffico extra; dove era illimitato ( ora è da tre anni che non succede)
sono cose successe da qualche anno con le tariffe illimitate
anche a me 5 anni fa ricordo bene in notturna mi son ritrovato 120 euro di traffico extra; dove era illimitato ( ora è da tre anni che non succede)
Io sono rientrato in windtre per la unlimited a fine maggio, già dopo qualche giorno mi hanno attivato un servizio (mi sembra oroscopo o qualche altra cazzata) a 5 euro a settimana. Considera che mi sono accorto dell'sms di attivazione per pure caso entrando nella pagina di gestione del router.
Ho dovuto sbranare il tizio del call center per togliere gli addebiti. Ladri.
gd350turbo
03-07-2020, 10:44
Io sono rientrato in windtre per la unlimited a fine maggio, già dopo qualche giorno mi hanno attivato un servizio (mi sembra oroscopo o qualche altra cazzata) a 5 euro a settimana. Considera che mi sono accorto dell'sms di attivazione per pure caso entrando nella pagina di gestione del router.
Ho dovuto sbranare il tizio del call center per togliere gli addebiti. Ladri.
wind non mi è ancora capitato, con vodafone tim un paio di volte, ma è stato sufficente dirglielo,per avere il rimborso, sanno che non è cosa legale...
\_Davide_/
03-07-2020, 10:57
Sul mio cell TIM, da quando li ho sbranati (anche qualcosa in più) per l'attivazione di un servizio del genere anni fa non solo non ho più ricevuto addebiti di questo tipo, ma nemmeno chiamate o messaggi promozionali (avevo chiesto anche questo, e lo hanno fatto) :)
marcof12
03-07-2020, 10:58
Beh dipende.
Io 30 Gb li farò in due settimane...
... Dovrebbero scrivere "giga illimitati ma con limite giornaliero di tot" oppure spiegare per esteso quali utilizzi possono portare al cap così da capire se sottoscrivere o meno il contratto.
Ad esempio, un conto è sapere che verrò limitato per servizi non essenziali, un conto è esserlo in generale. Un conto è sapere che il consumo eccessivo di dati nel P2P mi porterà un cap, un altro è esserlo per aver bruciato dati lavorando.
Questo fa la differenza.
Anche perché uno non può vivere con la calcolatrice in mano; oggi voglio scaricare un gioco da steam ma domani c'è la partita su DAZN, che faccio, rischio?
:confused:
Perdonami, capisco il discorso generale e concordo, ma quel che hai scritto è parte dell'assurda contarddizione che subiamo un pò tutti qui.
Ma contraddizione proprio a livello di italiano, su cui giocano questi furbi (qualcuno direbbe magari frodatori in commercio?) degli Isp.
Se scrivi illimitato, è illimitato e basta, non ha altri significati. Ovvero senza restrizioni di sorta, almeno quanto ai GB di traffico generato (sia dl che ul).
Se già mi scrivi "GB illimitati e velocità massima 30mbps", di fatto stabilisci un limite preciso, perchè 30mbps, per i secondi che ci sono in un mese, ecco che ottieni un altro valore di GB massimi usabili (di fatto e nelle migliori condizioni).
Scrivere poi cose tipo "GB illimitati al mese ma con la postilla max 30GB al giorno" è precisamente l'esatto contrario dell'illimitato: perchè 30GB al giorno, con una tariffa mensile e addebito mensile, sono sempre e solo 900GB ogni 30gg circa. Quindi io non posso e non voglio pagare 40-47€ al mese per una tariffa "illimitata" a 900GB. :rolleyes:
Cioè qui non è una questione di interpretazione o cavilli, è proprio una presa in giro in grande stile :sofico:
Io per tutto il mese di giugno ho sempre consumato dai 20 ai 26/27 giga al giorno... e il primo luglio dopo l’addebito in banca mi hanno bloccato.... ora non ditemi che 20/27 giga al giorno non sono normali....
Per curiosità, che attività svolgi per macinare 25/30 Gb al giorno?
Non è per farmi gli affari tuoi, ma dato che io 30 Gb li consumo in due settimane, la mia è una genuina curiosità. :)
Libero di non rispondere ovviamente ;)
Perdonami, capisco il discorso generale e concordo, ma quel che hai scritto è parte dell'assurda contarddizione che subiamo un pò tutti qui.
Ma contraddizione proprio a livello di italiano, su cui giocano questi furbi (qualcuno direbbe magari frodatori in commercio?) degli Isp.
Se scrivi illimitato, è illimitato e basta, non ha altri significati. Ovvero senza restrizioni di sorta, almeno quanto ai GB di traffico generato (sia dl che ul).
Se già mi scrivi "GB illimitati e velocità massima 30mbps", di fatto stabilisci un limite preciso, perchè 30mbps, per i secondi che ci sono in un mese, ecco che ottieni un altro valore di GB massimi usabili (di fatto e nelle migliori condizioni).
Scrivere poi cose tipo "GB illimitati al mese ma con la postilla max 30GB al giorno" è precisamente l'esatto contrario dell'illimitato: perchè 30GB al giorno, con una tariffa mensile e addebito mensile, sono sempre e solo 900GB ogni 30gg circa. Quindi io non posso e non voglio pagare 40-47€ al mese per una tariffa "illimitata" a 900GB. :rolleyes:
Cioè qui non è una questione di interpretazione o cavilli, è proprio una presa in giro in grande stile :sofico:
Ma il punto è che i giga sono realmente illimitati, perché anche a 640 kbs nessuno ti impedisce di restare connesso H24 né ti bloccano la navigazione.
Loro ti dicono che hai traffico senza limiti ma non ti dicono che li avrai alla massima velocità in ogni circostanza.
Quindi formalmente la comunicazione è corretta.
robertogl
03-07-2020, 11:26
Ma il punto è che i giga sono realmente illimitati, perché anche a 640 kbs nessuno ti impedisce di restare connesso H24 né ti bloccano la navigazione.
Loro ti dicono che hai traffico senza limiti ma non ti dicono che li avrai alla massima velocità in ogni circostanza.
Quindi formalmente la comunicazione è corretta.
640kbps per 24h al giorno, per 31 giorni, sono poco meno di 215gb al mese però :D
640kbps per 24h al giorno, per 31 giorni, sono poco meno di 215gb al mese però :D
Traffico illimitato è diverso da velocità illimitata o garantita, cosa che ovviamente non scrivono.
Se un giorno ti bloccassero completamente la navigazione, avresti ragione.
Per il resto, stiamo disquisendo sul sesso degli angeli, questi cap ci sono dalla notte dei tempi, loro sfruttano i "bug" della lingua italiana :D ma noi sappiamo com'è la realtà e agiamo di conseguenza.
Quando vado in un all you can eat, so che se ordinassi 40 kg di sashimi difficilmente me lo porterebbero :D
marcof12
03-07-2020, 12:03
Traffico illimitato è diverso da velocità illimitata o garantita, cosa che ovviamente non scrivono.
Se un giorno ti bloccassero completamente la navigazione, avresti ragione.
Per il resto, stiamo disquisendo sul sesso degli angeli, questi cap ci sono dalla notte dei tempi, loro sfruttano i "bug" della lingua italiana :D ma noi sappiamo com'è la realtà e agiamo di conseguenza.
Quando vado in un all you can eat, so che se ordinassi 40 kg di sashimi difficilmente me lo porterebbero :D
No dai, non è esattamente come discutere del sesso degli angeli XD
Ok, la banda garantita non c'è, praticamente per nessuna connessione fissa o mobile. Almeno non in ambito domestico. Perfetto.
Se però vendi una connessione GB illimitati, puoi fare una stima di quanto, al massimo, può consumare un utente. Facendo il calcolo con le prestazioni massime raggiungibili da quella connessione (cavo o wireless), moltiplicate per i giorni di fatturazione.
Esempio: se sto su una tecnologia che al massimo mi permette di avere 1mbps, moltiplico per i secondi che ho in tutto il mese h24, ed ho il massimo di GB possibili in quel mese su quella tecnologia. Quello è un limite comunque non superabile, visto che c'è un limite materialmente dovuto alla connessione, e che posso accettare. E sarebbe sempre bene scriverlo chiaramente, in trasparenza, a scanso di equivoci.
Diverso è dire: ti vendo una connessione che può arrivare anche a 300mbps massimi, non garantiti poichè variabili per congestione rete o questioni fisiche, però faccio il conto come voglio io e se vedo che usi più di un tot, ti sego la velocità ad una frazione di quella possibile, oppure ti blocco in toto o ti limito di fatto a un 56kbps senza manco darti la scusa contrattuale per disdire.
Amici miei, che le reti abbianno dei limiti fisici che nessuno può pensare di far sparire lo sappiamo tutti. Si superano con investimenti e il progredire delle tecnologie.
Ma non c'è da difendere gli isp nazionali: la situazione connettività non è ovunque così pessima, in altri posti ci sono si sempre zone mal servite\mal coperte, ma spesso ci sono situazioni con medie molto più alte e meglio distribuite.
E' qui che non investono, sfruttano e spennano gli utenti sfruttando la lentezza e inefficace azione di AGcomm & co, della giustizia civile, quando possibile struttano pure lo Stato per avere soldi a fondo perduto, agevolazioni,ecc..
Ma di profitti mi pare li facciano, no? Non sono enti di beneficienza. Quindi è semplice paraculaggine commerciale, diciamo:)
Se io, azienda, so dei limiti delle mie infrastrutture\BTS, che posso servire max 100 utenti, ma me ne frego e vendo connettività a 1000, 2000, 3000 utenze, è un problema mio, dell'azienza.
Non dovrebbe essere problema degli utenti, che pagano comunque la proprio parte e non in proporzione a quanto è la velocità effettiva o i GB effettivamente usati ;)
in conclusione non paiono però esserci moltissimi utenti cappati, considerando la diffusione dell offerta wind3 pensavo ci sarebbero state molte più lamentele.
Ma il punto è che i giga sono realmente illimitati, perché anche a 640 kbs nessuno ti impedisce di restare connesso H24 né ti bloccano la navigazione.
Loro ti dicono che hai traffico senza limiti ma non ti dicono che li avrai alla massima velocità in ogni circostanza.
Quindi formalmente la comunicazione è corretta.
La comunicazione è corretta proprio per niente. Una limitazione tanto importante, tale da rendere inutilizzabile la connessione in molti contesti (es lo streaming) non può non essere specificata nel contratto.
A titolo di informazione, oggi è stata perquisita una sede di WindTre per attivazione di servizi a pagamento non richiesti...e poi pretendono un uso corretto ed in buona fede :asd:
OUTATIME
03-07-2020, 13:18
Io per tutto il mese di giugno ho sempre consumato dai 20 ai 26/27 giga al giorno... e il primo luglio dopo l’addebito in banca mi hanno bloccato.... ora non ditemi che 20/27 giga al giorno non sono normali....
Il problema è il consumo costante... credimi.
A titolo di informazione, oggi è stata perquisita una sede di WindTre per attivazione di servizi a pagamento non richiesti...e poi pretendono un uso corretto ed in buona fede :asd:
E della autoricarica sulle professional, anche quella è buona fede?
Il problema è il consumo costante... credimi.
A questo punto la domanda è: i cappati usano torrent o addirittura ancora il mulo?
bladeoflove
03-07-2020, 13:37
No dai, non è esattamente come discutere del sesso degli angeli XD
Se io, azienda, so dei limiti delle mie infrastrutture\BTS, che posso servire max 100 utenti, ma me ne frego e vendo connettività a 1000, 2000, 3000 utenze, è un problema mio, dell'azienza.
Non dovrebbe essere problema degli utenti, che pagano comunque la proprio parte e non in proporzione a quanto è la velocità effettiva o i GB effettivamente usati ;)
Secondo me questo è l'aspetto più importante. Se sai di non poter servire più di un tot di clienti fai il numero chiuso e buonanotte, invece no, loro devono abbuffarsi fino a vomitare. Che schifezza!
OUTATIME
03-07-2020, 14:10
A questo punto la domanda è: i cappati usano torrent o addirittura ancora il mulo?
Dai tempi dell'autoricarica difficilmente gli algoritmi di 3 sbagliano. E questa è una tipica situazione da blocchi automatici per traffico non human.
marcof12
03-07-2020, 14:46
Dai tempi dell'autoricarica difficilmente gli algoritmi di 3 sbagliano. E questa è una tipica situazione da blocchi automatici per traffico non human.
A questo punto la domanda è: i cappati usano torrent o addirittura ancora il mulo?
ok, dite che i blocchi avvengono solo se notano traffico per decine\centinaia di GB filati, per ore ore e ore senza tregua, di protocolli torrent, emule, ecc.?
Perchè io Ogilink a questo punto non la faccio finchè non vengo a capo di come e perchè, esattamente, Vodafone taglia a 1mbps dopo i circa 900GB che ho sentito nominare qui.
Non uso p2p, quindi me ne fregherebbe poco se limitano per quello (pur non essendo ugualmente corretto, alla faccia della net neutrality).
Ma vorrei sapere esattamente, e non trovarmi a dargli 47€ al mese per una flat di 900GB :read:
Eolo a quale rete si appoggia? ho sempre pensato che le antenne che trasmettono il segnale, fossero collegate ad un cabinet con fibra, ma con mio stupore così non è. Mi chiedo su quale rete viaggiano? anche Eolo può avere problemi simili a quelli delle sim? cioè rallentamenti nelle ore più trafficate? quanti utenti possono supportare le loro bts?
basta una vpn economica come surfshark ed il p2p viene camuffato.
sto provando la wind3 p.iva ho scaricato 200gb in 24h parecchio p2p per ora funziona bene
La domanda è cosa c'entra Eolo con questo thread (Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT)?
Visto che ha un suo thread non era meglio chiedere la? :confused:
Eolo a quale rete si appoggia? ho sempre pensato che le antenne che trasmettono il segnale, fossero collegate ad un cabinet con fibra, ma con mio stupore così non è. Mi chiedo su quale rete viaggiano? anche Eolo può avere problemi simili a quelli delle sim? cioè rallentamenti nelle ore più trafficate? quanti utenti possono supportare le loro bts?
Eolo ha una sua rete di proprietà. L'80% delle bts con Eolo 100 ha fibra ottica (dovrebbero essere 10 Gbits), tutte sono collegate con ponti radio (dovrebbero essere da 4 Gbits) a più torri come soluzione di backup (o principale se non hanno fibra).
Eolo 100 (su 28 Ghz) supporta 1 Gbits scarso per settore di 90° da condividere fra tutti gli utenti.
Se è vero che si limitano a circa 60-70 utenti con opzione 100 attiva per settore, si parla di 15 Mbits a testa tra casa e ripetitore se tutti si collegano insieme (improbabile).
Il vero problema di Eolo sono gli utenti a 30 Mbits (tutti insieme allegramente senza veri limiti e garanzie di banda apprezzabili) e, in questo periodo di traffico decisamente aumentato per il Covid, le dorsali di raccolta traffico verso Milano.
Chi ha la 100 naviga comunque sempre, gli altri.... tanti auguri...
Per curiosità, che attività svolgi per macinare 25/30 Gb al giorno?
Non è per farmi gli affari tuoi, ma dato che io 30 Gb li consumo in due settimane, la mia è una genuina curiosità. :)
Libero di non rispondere ovviamente ;)
Siamo in 4 in casa, almeno 2-3 ore al giorno di netflix spesso in 4k ci sono... abbiamo l’abbonamento a PlayStation now sul pc per giocare i giochi in streaming senza scaricarli... non ci vuole molto a raggiungere i 20 giga al giorno
robertogl
03-07-2020, 17:21
basta una vpn economica come surfshark ed il p2p viene camuffato.
sto provando la wind3 p.iva ho scaricato 200gb in 24h parecchio p2p per ora funziona bene
Il problema non sono le 24h, specialmente se la sim è recente. A molti utenti il cap è partito dopo tre mesi dall'acquisto della sim.
Scrivo qui per non aprire un altro topic, casa in campagna ai confini del mondo, vorrei navigare con saponetta (ho quella Vodafone 4g+ sbloccata), Tim prende due tacche 4g, gli altri operatori non li ho provati e dalla copertura è strano perché la via accanto alla mia è coperta mentre la mia no (e mi sembrano confini troppo netti). Vi chiedo varie cose:
1) c'è modo di avere SIM gratis/prestito o qualche modo per fare si che loro mi indichino l'effettiva copertura reale in 4G di una località, magari in base alle coordinate? Vorrei evitare si prendermi SIM andare lì e vedere che ho mezza tacca. Mi interesserebbe soprattutto per windtre o Icaro mobile.
2)con tim, di Unlimited cosa potrebbe esserci? Ho Tim su fibra in casa primaria. Cerco qualcosa con almeno 70 GB al mese e su ricaricabile per streaming e navigazione giornaliera.
3)Eolo, sono coperto ma non mi convince, ne ho letto male ovunque ma magari la mia bts è fortunata, vale la pensa tentare?
Vi chiedo varie cose:
1) c'è modo di avere SIM gratis/prestito o qualche modo per fare si che loro mi indichino l'effettiva copertura reale in 4G di una località, magari in base alle coordinate? Vorrei evitare si prendermi SIM andare lì e vedere che ho mezza tacca. Mi interesserebbe soprattutto per windtre o Icaro mobile.
2)con tim, di Unlimited cosa potrebbe esserci? Ho Tim su fibra in casa primaria. Cerco qualcosa con almeno 70 GB al mese e su ricaricabile per streaming e navigazione giornaliera.
3)Eolo, sono coperto ma non mi convince, ne ho letto male ovunque ma magari la mia bts è fortunata, vale la pensa tentare?
1 - No. Usa cellmapper
2 - fai una sim base e attiva gratuitamente Tim Unica.
3 - lascia stare
Il problema non sono le 24h, specialmente se la sim è recente. A molti utenti il cap è partito dopo tre mesi dall'acquisto della sim.
però non credo che scatti dopo un tot mesi, probabilmente saranno nuove politiche aziendali che hanno introdotto nell ultimo periodo su tutte le sim
Scrivo qui per non aprire un altro topic, casa in campagna ai confini del mondo, vorrei navigare con saponetta (ho quella Vodafone 4g+ sbloccata), Tim prende due tacche 4g, gli altri operatori non li ho provati e dalla copertura è strano perché la via accanto alla mia è coperta mentre la mia no (e mi sembrano confini troppo netti). Vi chiedo varie cose:
1) c'è modo di avere SIM gratis/prestito o qualche modo per fare si che loro mi indichino l'effettiva copertura reale in 4G di una località, magari in base alle coordinate? Vorrei evitare si prendermi SIM andare lì e vedere che ho mezza tacca. Mi interesserebbe soprattutto per windtre o Icaro mobile.
2)con tim, di Unlimited cosa potrebbe esserci? Ho Tim su fibra in casa primaria. Cerco qualcosa con almeno 70 GB al mese e su ricaricabile per streaming e navigazione giornaliera.
3)Eolo, sono coperto ma non mi convince, ne ho letto male ovunque ma magari la mia bts è fortunata, vale la pensa tentare?
se hai tim fibra c era qualcno che aveva fatto una sim tim per anfiruto, quelle che costano 1 o 2€ al mese per un paio di anni, non so se risparmi verifica
Il discorso cap é sempre legato al volume PUNTO o ovviamente alla bts satura (ma lì non c’è un cap vero e proprio c’è una velocità mediamente bassa del download).
Se si scaricano centinaia di gb in pochissimo tempo o si fanno medie giornaliere che nemmeno una linea internet fissa é ovvio che vi castrano ragazzi o lo mettete in conto o é inutile lamentarsi se no andate di linea fissa e punto.
Non prende nemmeno l’adsl dove siete e siete obbligati a stare con una linea 4g ? Limitatevi o fate più abbonamenti senza lamentarvi dei costi, (e per fortuna che sempre in questo 3d mi é stato detto che chi fa una linea 4g non lo fa perché vuole risparmiare.... :rolleyes: ).
Se rimanete entro i 500gb nessuno vi dirà nulla, (é una soglia più o meno comune tra gli operatori) forse anche 600/650 con WINDTRE, non riuscite allora fate un’altro abbonamento, i contratti che vi piaccia o meno come sono scritti , che siano un controsenso in termi di italiano, che travisino il senso di alcune parole etc etc etc ci sono e li avete firmati in fase di sottoscrizione.
Il discorso cap é sempre legato al volume PUNTO o ovviamente alla bts satura (ma lì non c’è un cap vero e proprio c’è una velocità mediamente bassa del download).
Se si scaricano centinaia di gb in pochissimo tempo o si fanno medie giornaliere che nemmeno una linea internet fissa é ovvio che vi castrano ragazzi o lo mettete in conto o é inutile lamentarsi se no andate di linea fissa e punto.
Non prende nemmeno l’adsl dove siete e siete obbligati a stare con una linea 4g ? Limitatevi o fate più abbonamenti senza lamentarvi dei costi, (e per fortuna che sempre in questo 3d mi é stato detto che chi fa una linea 4g non lo fa perché vuole risparmiare.... :rolleyes: ).
Se rimanete entro i 500gb nessuno vi dirà nulla, (é una soglia più o meno comune tra gli operatori) forse anche 600/650 con WINDTRE, non riuscite allora fate un’altro abbonamento, i contratti che vi piaccia o meno come sono scritti , che siano un controsenso in termi di italiano, che travisino il senso di alcune parole etc etc etc ci sono e li avete firmati in fase di sottoscrizione.
Proprio non ci arrivi vero?
Se un piano viene venduto per flat, non deve avere limiti di 500 gb o altri.
Diversamente devono chiaramente identificare il piano come "a consumo", specificando il limite.
PUNTO.
OUTATIME
04-07-2020, 06:31
ok, dite che i blocchi avvengono solo se notano traffico per decine\centinaia di GB filati, per ore ore e ore senza tregua, di protocolli torrent, emule, ecc.?
Perchè io Ogilink a questo punto non la faccio finchè non vengo a capo di come e perchè, esattamente, Vodafone taglia a 1mbps dopo i circa 900GB che ho sentito nominare qui.
Non uso p2p, quindi me ne fregherebbe poco se limitano per quello (pur non essendo ugualmente corretto, alla faccia della net neutrality).
Ma vorrei sapere esattamente, e non trovarmi a dargli 47€ al mese per una flat di 900GB :read:
Io stavo parlando di Wind3, per Vodafone non saprei.
OUTATIME
04-07-2020, 06:35
Il problema non sono le 24h, specialmente se la sim è recente. A molti utenti il cap è partito dopo tre mesi dall'acquisto della sim.
però non credo che scatti dopo un tot mesi, probabilmente saranno nuove politiche aziendali che hanno introdotto nell ultimo periodo su tutte le sim
Il discorso cap é sempre legato al volume PUNTO o ovviamente alla bts satura (ma lì non c’è un cap vero e proprio c’è una velocità mediamente bassa del download).
Se mi date retta, sono GB calcolati su un periodo.
Esempio: se fate 30 GB ogni giorno, probabilmente vi capperanno. Se fate 450 GB il 1° del mese, poi più nulla, e poi altri 450 GB il 15 del mese (numeri sparati a caso), è probabile che non vi capiterà nulla.
Prima che mi chiediate se lavoro per Wind3, no, non lavoro per Wind3, ho solo un'esperienza pluriennale con 3, e siccome quello che sta succedendo ricalca molto ciò che capitava con le autoricariche, ho ottime ragioni di ritenere che le politiche adotatte il questo caso siano le stesse.
Bi7hazard
04-07-2020, 06:51
https://youtu.be/BV77nPPfoE0 molto meglio, fosse sempre così... :D
bladeoflove
04-07-2020, 10:52
https://youtu.be/BV77nPPfoE0 molto meglio, fosse sempre così... :D
Ma questi test mattutini, almeno per me, contano zero se poi alle 9 di sera va a 0.9.
OUTATIME
04-07-2020, 12:20
Ma questi test mattutini, almeno per me, contano zero se poi alle 9 di sera va a 0.9.
Non è che ci possano fare molto se la bts si satura.
Bi7hazard
04-07-2020, 13:03
Non è che ci possano fare molto se la bts si satura.
già... e purtroppo si saturano troppo facilmente
ma meglio così imho che crearsi ul vault per le radiazioni da microonde del 5g :D
che poi imho, aumenterà ulteriormente i costi
L'offerta Tim fwa, a 24.90€ al mese, 30/3mb 200gb al mese è abbinabile all'adsl? voglio dire io ho l'adsl Tim 7mb, se faccio fwa questa è abbinabile alla 7mb? così insieme andrebbero a 37mb e quando consumo i 200gb andrò a 10mb invece di 3mb.
L'offerta Tim fwa, a 24.90€ al mese, 30/3mb 200gb al mese è abbinabile all'adsl? voglio dire io ho l'adsl Tim 7mb, se faccio fwa questa è abbinabile alla 7mb? così insieme andrebbero a 37mb e quando consumo i 200gb andrò a 10mb invece di 3mb.
ma non ti conviene fare come ho fatto io con tim unica hai 570 giga con 5,99 euro
Non saprei, Tim unica ha limitazioni oltre hai 570gb mensili?
Non saprei, Tim unica ha limitazioni oltre hai 570gb mensili?
no, se prendi bene puoi avere anche 50 100 mbit in download
1o ne ho fatte 2 a 12 euro il doppio
ma la bolletta quanto ti costa al mese? io ho una vecchia offerta che si chiama Tim Smart, che comprende adsl + sim mobile. All'epoca costava 39.90 al mese, ora va dai 47 ai 50 euro. Se dovessi attivare Tim unica avrei i 570gb sulla mia sim ma il prezzo della bolletta rimane invariato?
ma la bolletta quanto ti costa al mese? io ho una vecchia offerta che si chiama Tim Smart, che comprende adsl + sim mobile. All'epoca costava 39.90 al mese, ora va dai 47 ai 50 euro. Se dovessi attivare Tim unica avrei i 570gb sulla mia sim ma il prezzo della bolletta rimane invariato?
se hai già una sim dati tim , attivi tim unica e non spendi un centesimo in +, lo puoi fare fino ad un massimo di 6 sim con piano dati attivo, tim unica è gratis ( paghi il piano dati attivo).
per la tua tariffa prova a chiamare, magari te la adeguano, io nel corso degli anni ho chiamato + volte, i miei vicini no e loro pagano 20 euro in +.
gd350turbo
05-07-2020, 18:31
Eh ma per Tim unica ci vuole una linea fissa domiciliata in banca
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Eh ma per Tim unica ci vuole una linea fissa domiciliata in banca
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
si ma l'utente sopra ha già una linea adsl e probabilmente è domiciliata in banca.
io per l'adsl a 10 mega tutto compreso pago 30 euro, ho abolito il cartaceo+ 2 tim unica a 12 euro, guardavo con interesse alla windtre unlimited ma ultimamente ci sono stati vari blocchi ..
Vindicator23
06-07-2020, 06:26
si ma l'utente sopra ha già una linea adsl e probabilmente è domiciliata in banca.
io per l'adsl a 10 mega tutto compreso pago 30 euro, ho abolito il cartaceo+ 2 tim unica a 12 euro, guardavo con interesse alla windtre unlimited ma ultimamente ci sono stati vari blocchi ..
sul sito tim basta anche una sim mobile con dati con domicilio
se sarei coperto bene in vacanza l'avrei fatta
faccio circa 35 gb al mese di streaming con iliad
si ma l'utente sopra ha già una linea adsl e probabilmente è domiciliata in banca.
io per l'adsl a 10 mega tutto compreso pago 30 euro, ho abolito il cartaceo+ 2 tim unica a 12 euro, guardavo con interesse alla windtre unlimited ma ultimamente ci sono stati vari blocchi ..
cioè paghi solo 6€ per ogni sim Tim Unica? ma non costa 10€ l'una?
cioè paghi solo 6€ per ogni sim Tim Unica? ma non costa 10€ l'una?
ho tim supreme a 5,99 euro l'una, 50 giga di dati e minuti illimitati, prima ho preso una sim postemobile poi ho attivato la promozione
Ratavuloira
06-07-2020, 20:17
Non è che ci possano fare molto se la bts si satura.
In che senso non possono farci molto?
In che senso non possono farci molto?
Nel senso che ad ogni nuova bts bisogna aspettare che il comitato di quartiere abbassi torce e forconi per poter tirar su un palo.... mesi/anni di litigi per aggiungere antenne, ma poi si lamentano se il cell non prende o va lento...
Vindicator23
07-07-2020, 15:40
22 euro al mese notte semi illimitata e 80gb al mese fra due sim
sono contento di non dare piu soldi a quei rimodulatori di tim
per chi ha la wind3 direct avete avuto problemi in fase di registrazione come user admin? a me continua a dire che i dati non sono stati riconosciuti, questo tramite l area clienti wind3 direct dedicata, ho chiamato l area clienti wind ma non riescono a togliere un ragno dal buco
Tim aumenta le soglie di "buon senso":
https://www.mondomobileweb.it/180774-tim-aumenta-soglie-buon-senso-minuti-sms-giga-illimitati/
Poste casa
sta sera ho un ping OTTIMO :asd:
https://www.testvelocita.it/rs/202026224235.png (https://www.testvelocita.it)
Poste casa
sta sera ho un ping OTTIMO :asd:
https://www.testvelocita.it/rs/202026224235.png (https://www.testvelocita.it)
io con tim la bts a 12 km sta tentennando
https://www.speedtest.net/result/9722507751.png (https://www.speedtest.net/result/9722507751)
Poste casa
sta sera ho un ping OTTIMO :asd:
https://www.testvelocita.it/rs/202026224235.png (https://www.testvelocita.it)
Dipende tantissimo dalla bts e dal momento....
Io con 3Unlimited e un modem cat4 su sola banda 3 ora alle 22.30 viaggio cosi:
https://www.speedtest.net/result/d/0352bc0c-fc42-4baa-97dc-24fd47ec9060.png (https://www.speedtest.net/result/d/0352bc0c-fc42-4baa-97dc-24fd47ec9060)
Il valore dell'upload è sballato... l'app Speedtest di Windows su questo test mi ha segnato 42,05 Mbits...
Mi mancherà tantissimo l'upload se mi va in porto l'installazione di Eolo 100, ora che costa meno e danno l'ip pubblico statico incluso senza sovraprezzo...
io con tim la bts a 12 km sta tentennando
https://www.speedtest.net/result/9722507751.png (https://www.speedtest.net/result/9722507751)
Con ho.mobile vado fisso a 20 di ping e con Tim, appena di più.
Poste fa proprio pena... per il 70% della giornata.
Poi di notte va ancora peggio.
Con ho.mobile vado fisso a 20 di ping e con Tim, appena di più.
Poste fa proprio pena... per il 70% della giornata.
Poi di notte va ancora peggio.
io stessa bts 2 mesi fà arrivato a 60-70 di giorno e 90 di notte, ora una delle antenne mimo mi segna un guadagno minore, o la bts ha qualche problema, o il fogliame di qualche albero mi copre una delle antenne..
Con ho.mobile vado fisso a 20 di ping e con Tim, appena di più.
Poste fa proprio pena... per il 70% della giornata.
Poi di notte va ancora peggio.
io sono fuori zona, nel senso di via da casa.
poste dalle 23 alle 15 funziona abbastanza bene
Poi devo per forza di cose mettere la sim iliad.
da quel che ho capito la bts è la stessa, ma cambia l'instradamento (poste passa per fastweb)
didstetta per poste in arrivo.....
io sono fuori zona, nel senso di via da casa.
poste dalle 23 alle 15 funziona abbastanza bene
Poi devo per forza di cose mettere la sim iliad.
da quel che ho capito la bts è la stessa, ma cambia l'instradamento (poste passa per fastweb)
didstetta per poste in arrivo.....
Appena trovo qualcosa che possa sostituire Poste Casa, disdico pure io.
Per adesso la tengo e vorrei arrivare a scoprire quando cappano...
OUTATIME
08-07-2020, 06:44
Poste casa
sta sera ho un ping OTTIMO :asd:
https://www.testvelocita.it/rs/202026224235.png (https://www.testvelocita.it)
Ovviamente visti i valori di UP e DN la tua cella è satura.
Ergo le apparecchiature di rete hanno di meglio da fare che rispondere al tuo ping.
bladeoflove
08-07-2020, 08:56
Se non ho capito male è l' APN di poste il vero problema. Sia il traffico milanese che quello palermitano passano comunque dallo stesso APN di poste che, ha sicuramente una portata/capacità clamorosamente inferiore a quelli ufficiali di Wind, Vodafone, Tim etc. Quindi la bts può anche essere completamente vuota ma se l' APN è saturo o castrato il risultato è la schifezza che vediamo.
Io ieri ho rimandato anche il modem a poste e rinnovo con Evo24 che, al netto degli agghiaccianti problemi dell'assistenza o quant'altro, almeno va con l'Apn storico di Vodafone "web.omnitel.it". Io faccio questa da 24,90 per presunti Giga illimitati https://evo24replay.it/, cmq il fatto che probabilmente non siano illimitati a me va bene uguale perchè ho una Wind da 3 anni con la notte illimitata (da mezzanotte alle 8) a 8€ e spicci al mese. quindi con 33€ circa al mese copro tutto, ma con APN veri, senza virtuali o altro. Non so se con Wind ci sono ancora offerte con la notte illimitata (mi pare che si chiamasse easynight, ma non sono sicuro) e so che tanti di voi hanno altre esigenze e della notte gratis non se ne fanno niente ma ho letto di molti altri che l' illimitato lo userebbero per vari backup o scaricamento di giochi PS4 o XBOX o Steam, tutta roba che si può fare anche dopo mezzanotte, uno le fa partire, le lascia lì e buonanotte. Aggiungo che Evo24 (vodafone) permette il gioco online, in gergo PS4 nat2 e che Wind di notte è illimitata davvero, se scarica 500 GB in tre giorni nessuno ti dice niente.
P.S. Non lavoro per EVO24 (lo so che è excusatio non petita ma lo devo dire lo stesso)
Se non ho capito male è l' APN di poste il vero problema. Sia il traffico milanese che quello palermitano passano comunque dallo stesso APN di poste che, ha sicuramente una portata/capacità clamorosamente inferiore a quelli ufficiali di Wind, Vodafone, Tim etc. Quindi la bts può anche essere completamente vuota ma se l' APN è saturo o castrato il risultato è la schifezza che vediamo.
Io ieri ho rimandato anche il modem a poste e rinnovo con Evo24 che, al netto degli agghiaccianti problemi dell'assistenza o quant'altro, almeno va con l'Apn storico di Vodafone "web.omnitel.it". Io faccio questa da 24,90 per presunti Giga illimitati https://evo24replay.it/, cmq il fatto che probabilmente non siano illimitati a me va bene uguale perchè ho una Wind da 3 anni con la notte illimitata (da mezzanotte alle 8) a 8€ e spicci al mese. quindi con 33€ circa al mese copro tutto, ma con APN veri, senza virtuali o altro. Non so se con Wind ci sono ancora offerte con la notte illimitata (mi pare che si chiamasse easynight, ma non sono sicuro) e so che tanti di voi hanno altre esigenze e della notte gratis non se ne fanno niente ma ho letto di molti altri che l' illimitato lo userebbero per vari backup o scaricamento di giochi PS4 o XBOX o Steam, tutta roba che si può fare anche dopo mezzanotte, uno le fa partire, le lascia lì e buonanotte. Aggiungo che Evo24 (vodafone) permette il gioco online, in gergo PS4 nat2 e che Wind di notte è illimitata davvero, se scarica 500 GB in tre giorni nessuno ti dice niente.
P.S. Non lavoro per EVO24 (lo so che è excusatio non petita ma lo devo dire lo stesso)
ti devo dar ragione, dopo qualche giorno di prova positiva, la scorsa settimana la sera peggiorava di brutto, soprattutto per quanto riguarda il ping, allora ho messo la sim wind sullo zte mantenendo la sim poste su b525, e lo zte sulla stessa bts andava molto più veloce (90 mb contro i 25 di poste).
però ho provato anche l'apn wap.postemobile.it e ho li stessi problemi.
potrebbe essere anche saturazione della bts, ma con wind in un anno mai un rallentamento
capodistria
08-07-2020, 13:38
da oggi sono disponibili le nuove offerte https://verymobile.it
ottima questa offerta per chi provieni da alcuni operatori specifici
minuti illimitati
sms illimitati
100 GIGA
costo mensile: 6,99 euro
è prevista la funzione restart anticipata dei giga
gd350turbo
08-07-2020, 14:02
Ottima davvero !
VanCleef
08-07-2020, 14:09
da oggi sono disponibili le nuove offerte https://verymobile.it
ottima questa offerta per chi provieni da alcuni operatori specifici
minuti illimitati
sms illimitati
100 GIGA
costo mensile: 6,99 euro
è prevista la funzione restart anticipata dei giga
Sì, questa permette di avere 200GB al mese con 13,98€, divenendo di fatto la più conveniente come costo al GB rispetto a ho.mobile o Kena... peccato che tra i 3 virtuali dei big non si possa passare direttamente ma serva cmq una triangolazione su poste/iliad ecc...
ho tim supreme a 5,99 euro l'una, 50 giga di dati e minuti illimitati, prima ho preso una sim postemobile poi ho attivato la promozione
questa promozione "Tim Supreme" è ancora disponibile? da quale operatore bisogna provenire per usufruire dell'offerta? nel contratto tim hai 2 sim unica, ma se ne possono fare fino a 6, per aggiungere altre sim, bisogna gia avere un numero o si possono crearne nuovi? poi le sim devono essere a nome del titolare del contratto?
210GB a 17,97 con Ho, 200GB a 13,98 con Very e addirittura il VoLTE. Peccato che siano entrambe a soli 30mbps, altrimenti sarebbero veramente interessanti.
lucano93
08-07-2020, 14:44
anche ho mobile per alcuni ha il volte
Qualcuno conosce Brokerperlatelefonia 24,90 euro al mese con Internet Illimitato! Per sempre! Router Huawei Incluso?è su rete Vodafone ma realmente è illimitato? O pure qui cap?
Guts8686
08-07-2020, 14:49
Ottima davvero la tariffa di very, comunque mi sembra di aver letto che very, a differenza di ho, sembra non avere il tacito limite dei 200gb mensili. Qualcuno puo' dare conferma? quanti restart sono possibili con very? Non ho trovato nulla di ufficiale.
bladeoflove
08-07-2020, 15:08
Qualcuno conosce Brokerperlatelefonia 24,90 euro al mese con Internet Illimitato! Per sempre! Router Huawei Incluso?è su rete Vodafone ma realmente è illimitato? O pure qui cap?
Brokerperlatelefonia fa praticamente da intermediario verso Evo24. Sull'illimitato solo Dio lo sa.
playomane
08-07-2020, 15:13
dove sta scritto il restart di VeryMobile?
Se vai sulla pagina dell'offerta puoi leggere:
Paghi solo i costi della tua offerta
Per non farti spendere nulla in più, una volta finiti i Giga ti bloccheremo la navigazione. Riattivarla, però, è very semplice: grazie al pulsante "Rinnova ora", puoi far ripartire subito la tua offerta, allo stesso prezzo di sempre, per un nuovo mese.
ti devo dar ragione, dopo qualche giorno di prova positiva, la scorsa settimana la sera peggiorava di brutto, soprattutto per quanto riguarda il ping, allora ho messo la sim wind sullo zte mantenendo la sim poste su b525, e lo zte sulla stessa bts andava molto più veloce (90 mb contro i 25 di poste).
però ho provato anche l'apn wap.postemobile.it e ho li stessi problemi.
potrebbe essere anche saturazione della bts, ma con wind in un anno mai un rallentamento
sisi.
Non c'entra nulla la cella satura.
Gli operatori virtuali per "ovvi motivi", viaggiano cappati di natura.
Quando avevo Icaro, addirittura la sim di Poste che si appoggiava sempre su rete Wind, registrava ping dimezzato e down doppio o quasi rispetto a Icaro.
Non avevo una sim wind per fare ulteriore prova, ma sicuramente avrebbe registrato prestazioni migliori di entrambi.
Kena va decisamente peggio di Tim, mentre solo Ho.mobile va bene come Vodafone, con il solo limite dei 30 in down
playomane
08-07-2020, 16:18
Se vai sulla pagina dell'offerta puoi leggere:
Paghi solo i costi della tua offerta
Per non farti spendere nulla in più, una volta finiti i Giga ti bloccheremo la navigazione. Riattivarla, però, è very semplice: grazie al pulsante "Rinnova ora", puoi far ripartire subito la tua offerta, allo stesso prezzo di sempre, per un nuovo mese.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.