View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
gd350turbo
20-01-2022, 07:45
Ho un abbonamento Infinito Business Black con internet 4/5 g infinito, se faccio lo speed test dal telefono arrivo a 450 mb, se lo collego come modem al MacBook non supero i 45 e lo stesso se metto la Sim in un router 4g viaggia sempre sui 45, puó darsi sia bloccata la velocità quando si usa la sim in un modem?
Non credo, ho anch'io una sim simile da sempre in un router, secondo me ci sono queste possibilità:
1) il telefono si collega in 5g
2) il telefono si collega in 4g ed utilizza più bande di quelle che usa il modem
Se in 5g, devi prendere un modem 5g che si trova a fatica e costa un botto
Se in 4g, puoi prendere un router multi banda, tipo huawei b818
Non credo, ho anch'io una sim simile da sempre in un router, secondo me ci sono queste possibilità:
1) il telefono si collega in 5g
2) il telefono si collega in 4g ed utilizza più bande di quelle che usa il modem
Se in 5g, devi prendere un modem 5g che si trova a fatica e costa un botto
Se in 4g, puoi prendere un router multi banda, tipo huawei b818
il telefono si collega sia in 4g che in 5g, sto' in una zona di firenze con case basse e vedo l'antenna(sara' a 300 metri da casa) ed e' senza ostacoli, anche dentro casa senza accorgimenti viaggia bene, anche in 4g viaggia sui 250 mega, ma questo solo da telefono, usando il telefono come modem e facento lo speed test sul mac si pianta a 45(sia in 4 che 5g), spostando la sim su un router (mi pare sia un Huawei B535) lo stesso, si pianta a 45
gd350turbo
20-01-2022, 08:09
il telefono si collega sia in 4g che in 5g, sto' in una zona di firenze con case basse e vedo l'antenna(sara' a 300 metri da casa) ed e' senza ostacoli, anche dentro casa senza accorgimenti viaggia bene, anche in 4g viaggia sui 250 mega, ma questo solo da telefono, usando il telefono come modem e facento lo speed test sul mac si pianta a 45(sia in 4 che 5g), spostando la sim su un router (mi pare sia un Huawei B535) lo stesso, si pianta a 45
Non credo che wind faccia questo controllo, o perlomeno con la mia non lo fa.
Magari è una limitazione del servizio hotspot del telefono.
Il 535 è due bande, se si collega con le bande a bassa velocità b1 e b20, può essere.
Prova a settare tramite l'hack miononno che trovi su youtube, le bande migliori b3 e b7 e vedi se fa sempre 45.
Non credo che wind faccia questo controllo, o perlomeno con la mia non lo fa.
Magari è una limitazione del servizio hotspot del telefono.
Il 535 è due bande, se si collega con le bande a bassa velocità b1 e b20, può essere.
Prova a settare tramite l'hack miononno che trovi su youtube, le bande migliori b3 e b7 e vedi se fa sempre 45.
e' di vodafone la sim, stasera provo a mettere la sim nello zflip 3 se si pianta a 45 pure li' allora e' la sim
gd350turbo
20-01-2022, 09:34
e' di vodafone la sim, stasera provo a mettere la sim nello zflip 3 se si pianta a 45 pure li' allora e' la sim
Ah vodafone ce l'ho solo sullo smartphone (ancora per poco), dopo provo a fare un hotspot
William Somerset
20-01-2022, 11:16
credo Iliad 4,99€
se c'è di meglio, qualcuno lo dica
P.S.
anche perchè per triangolare dipende da chi ti viene permesso di arrivare per l'offerta da attivare, Iliad c'è sicuramente dentro sempre
http://www.postemobile.it/unica-new
Costa 15 euro e ti ritrovi con 15 euro di credito che puoi trasferire con mnp
bella questa, non la conoscevo, grazie
gd350turbo
20-01-2022, 11:44
Io l'ho usata due tre volte per uscire e rientrare prendendo l'offerta migliore.
principe69
20-01-2022, 12:05
devi prendere un modem 5g che si trova a fatica
questo no
e costa un botto
questo sì:D
su ebay ci sono molte offerte ma appunto ancora un pò su di prezzo,anche l'usato
gd350turbo
20-01-2022, 22:14
A prenderlo usato c'è da stare attenti che non ti vendano una ciofeca...
E dato che non parliamo di cifre basse
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
carlo.bat
21-01-2022, 08:42
Ciao a tutti, io vivo nel comune di Marcon nella provincia di Venezia, attualmente utilizzo una saponetta wind con 150 gb di dati al mese per 13 euro.
Come linea fissa arriva fino alla FTTC con tutti gli operatori (i cavi sono solo telecom), il piano cantieri è fibermap per il 2025 e openfiber quest'anno.
Per le linea mobile ho una antenna wind/iliad a 200 metri da casa (4g a 4 bande), gli altri hanno l'antenna più distante a 3bande.
Cosa consigliate per un piano illimitato?
Grazie
Carlo
Ciao a tutti, io vivo nel comune di Marcon nella provincia di Venezia, attualmente utilizzo una saponetta wind con 150 gb di dati al mese per 13 euro.
Come linea fissa arriva fino alla FTTC con tutti gli operatori (i cavi sono solo telecom), il piano cantieri è fibermap per il 2025 e openfiber quest'anno.
Per le linea mobile ho una antenna wind/iliad a 200 metri da casa (4g a 4 bande), gli altri hanno l'antenna più distante a 3bande.
Cosa consigliate per un piano illimitato?
Grazie
Carlo
Se sei soddisfatto della rete WindTre puoi passare a Super internet casa a 19.99€/mese, visto che il tuo comune rientra tra i selezionati:
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/super-internet-casa/
capodistria
21-01-2022, 09:52
WINDTRE vende anche LUCE & GAS:mc:
Occhio con Super internet Casa ti vendono a 200€ un router 2CA del valore di 100€ a rate con gli interessi, e peggio la sim associata ha priorità pari a zero, il che vuol dire che sulla stessa bts puoi avere un'altra sim windtre che va alla grande, addirittura andare anche con Very alla grande, e poi ritrovarti con questa windtre ufficiale con meno della metà delle prestazioni e con ping vicino all'impraticabile
non parlo per sentito dire, ma per quello che sta succedendo in questi giorni ad un mio vicino, che tra l'altro mi sento anche in colpa perchè l'avevo consigliato io, non avendo mai avuto problemi nè con wind nè con very che qui prendono benissimo, in più tra attivazione e costo sim sono altri 60€ all'inizio + 4,99 per il finanziamento, è vero anche che per i primi 24 mesi (tempo in cui sei vincolato) il canone ti viene scalato di 7,99€ mi pare, per compensare la spesa del router e tutto sommato se questa finta fwa funzionasse bene non sarebbe neanche male come prezzo mensile, però è tutto da verificare da posto a posto, il problema grosso è che non è verificabile tramite altre sim wind o very
carlo.bat
21-01-2022, 13:20
Occhio con Super internet Casa ti vendono a 200€ un router 2CA del valore di 100€ a rate con gli interessi, e peggio la sim associata ha priorità pari a zero, il che vuol dire che sulla stessa bts puoi avere un'altra sim windtre che va alla grande, addirittura andare anche con Very alla grande, e poi ritrovarti con questa windtre ufficiale con meno della metà delle prestazioni e con ping vicino all'impraticabile
non parlo per sentito dire, ma per quello che sta succedendo in questi giorni ad un mio vicino, che tra l'altro mi sento anche in colpa perchè l'avevo consigliato io, non avendo mai avuto problemi nè con wind nè con very che qui prendono benissimo, in più tra attivazione e costo sim sono altri 60€ all'inizio + 4,99 per il finanziamento, è vero anche che per i primi 24 mesi (tempo in cui sei vincolato) il canone ti viene scalato di 7,99€ mi pare, per compensare la spesa del router e tutto sommato se questa finta fwa funzionasse bene non sarebbe neanche male come prezzo mensile, però è tutto da verificare da posto a posto, il problema grosso è che non è verificabile tramite altre sim wind o very
Grazie mille, quindi per una illimitato l'unica è la poste mobile web volendo andare su reti mobili?
Grazie mille, quindi per una illimitato l'unica è la poste mobile web volendo andare su reti mobili?
virtuali a parte ci sono proposte un po' con tutti i provider, c'è chi ne propone anche più di una, wind3 ad esempio mi sembra ne abbia 4 o 5 al momento di piani flat, però la prima cosa da fare è individuare il provider con il quale ti interessa appoggiarti e solo dopo scegliere cosa è meglio per il caso specifico. A meno che uno abbia 4 bts intorno a casa con tutti gli operatori e uno valga l'altro, allora si può passare subito a vedere qual'è l'offerta più conveniente, che però non sempre equivale alla migliore, dipende dai casi
P.S.
e poi ci sono anche le fwa da tenere in considerazione, vere o finte che siano
carlo.bat
21-01-2022, 17:11
virtuali a parte ci sono proposte un po' con tutti i provider, c'è chi ne propone anche più di una, wind3 ad esempio mi sembra ne abbia 4 o 5 al momento di piani flat, però la prima cosa da fare è individuare il provider con il quale ti interessa appoggiarti e solo dopo scegliere cosa è meglio per il caso specifico. A meno che uno abbia 4 bts intorno a casa con tutti gli operatori e uno valga l'altro, allora si può passare subito a vedere qual'è l'offerta più conveniente, che però non sempre equivale alla migliore, dipende dai casi
P.S.
e poi ci sono anche le fwa da tenere in considerazione, vere o finte che siano
la bts più vicina è di wind e iliad (100 metri) l'altra per vodafone e tim è a 600 metri
principe69
21-01-2022, 17:29
la bts più vicina è di wind e iliad (100 metri) l'altra per vodafone e tim è a 600 metri
beh con wind dovresti andare più che bene, e avrà sicuramente più bande di quella vodafone(se è come qui in Friuli)
avere più bande non c'entra niente nè con andare più veloci nè con avere una connessione migliore
capodistria
22-01-2022, 14:14
avere più bande non c'entra niente nè con andare più veloci nè con avere una connessione migliore
ma davvero!
io pensavo che le bande a disposizione fossero una pure e semplice somma di velocità in dl e ul:cry:
principe69
22-01-2022, 14:34
avere più bande non c'entra niente nè con andare più veloci nè con avere una connessione migliore
dissento ma non insisto :)
ma davvero!
io pensavo che le bande a disposizione fossero una pure e semplice somma di velocità in dl e ul:cry:
la domanda non è stata fatta su una singola bts, ma sulle varie bts che lui ha intorno a casa, avere 4 bande disponibili con wind, 3 con vodafone o 2 con tim, non vuol dire niente, zero assoluto, nessuno mai e poi mai senza provare potrà dirti con certezza che andrai più veloce con wind solo perchè ha 4 bande
quello che tu stai dicendo in parte è vero, ma stai alludendo ad una singola bts dove agganciando 2 o 3 o 4 bande dallo stesso operatore con lo stesso router si ha un incremento della velocità facendo aggregazione, dico hai ragione solo in parte perchè in ogni caso non è una pura e semplice somma di velocità, lo è circa, e comunque in base a delle variabili
dissento ma non insisto :)
puoi insistere quanto vuoi, finchè non ci sbatti il naso non puoi capire
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità. Visto che non ho molte alternative se non il mobile per casa, sto guardando Ogilink oppure Broker su rete wind3. Quale potrebbe essere quella che ha maggiore priorità?
principe69
23-01-2022, 08:26
puoi insistere quanto vuoi, finchè non ci sbatti il naso non puoi capire
si ho visto anch'io che a volte è meglio agganciare una sola banda anziché due ma il più delle volte l'unione fa la forza
alfonso62
23-01-2022, 11:28
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità. Visto che non ho molte alternative se non il mobile per casa, sto guardando Ogilink oppure Broker su rete wind3. Quale potrebbe essere quella che ha maggiore priorità?
Ogilink funziona benissimo. Mai un problema in 4 anni. Costa un pò di più ma ne guadagni in salute.
principe69
23-01-2022, 12:20
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità
ogni 4 ore col segnale wind c'è un buco di qualche secondo,poi riparte
si ho visto anch'io che a volte è meglio agganciare una sola banda anziché due ma il più delle volte l'unione fa la forza
sì ok ma stai parlando di una specifica bts con uno specifico operatore, la risposta era stata data ad uno che diceva di avere di tutto e di più intorno a casa, sono due cose completamente diverse che non c'entrano niente una con l'altra
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità. Visto che non ho molte alternative se non il mobile per casa, sto guardando Ogilink oppure Broker su rete wind3. Quale potrebbe essere quella che ha maggiore priorità?
non è un problema di priorità ovviamente.
Vindicator
23-01-2022, 17:05
iliad sembrerebbe voglia fondersi a vodafone
se succederebbe che fine fa il ran sharing?
capodistria
23-01-2022, 17:11
iliad sembrerebbe voglia fondersi a vodafone
se succederebbe che fine fa il ran sharing?
liad ha un accordo ancora per 1 anno e mezzo con opzione di rinnovo per altre 5 anni
ma tanto stai tranquillo che non si fondono
Dove posso trovare una SIM Wind con possibilità di IP Pubblico? Broker la sta tirando parecchio per le lunghe...
Dove posso trovare una SIM Wind con possibilità di IP Pubblico? Broker la sta tirando parecchio per le lunghe...
lundax
non è un problema di priorità ovviamente.
cosa potrebbe essere?
capodistria
25-01-2022, 08:35
lundax
consiglio Lundax, il top secondo me
hanno anche le sim 5G senza limitazioni oltre che 4G
di tutti gli operatori
Stamattina sono stato in negozio Wind per vedere un'offerta con Giga illimitati: mi hanno proposto la 5G di più unlimited a 29,99€/mese. Mi hanno detto che non ci sono CAP ne tagli di velocità, solamente il limite di 200Gb al giorno. Nel sito non trovo nulla a riguardo, è veritiero quanto mi hanno riferito?
ACannaos
26-01-2022, 14:55
Stamattina sono stato in negozio Wind per vedere un'offerta con Giga illimitati: mi hanno proposto la 5G di più unlimited a 29,99€/mese. Mi hanno detto che non ci sono CAP ne tagli di velocità, solamente il limite di 200Gb al giorno. Nel sito non trovo nulla a riguardo, è veritiero quanto mi hanno riferito?
Dire è una cosa, se non ci sono documenti contrattuali che attestano quanto affermano la riterrei una bufala.
Dire è una cosa, se non ci sono documenti contrattuali che attestano quanto affermano la riterrei una bufala.
Come pensavo, però ad essere sincero non trovo neppure un documento commerciale in cui venga indicata una soglia di Gb, si fa riferimento sempre "all'uso in buona fede" che vuol dire tutto e niente.
ACannaos
26-01-2022, 15:01
Come pensavo, però ad essere sincero non trovo neppure un documento commerciale in cui venga indicata una soglia di Gb, si fa riferimento sempre "all'uso in buona fede" che vuol dire tutto e niente.
Esatto, si tutelano non indicando mai soglie precise ma potendo poi interpretare la buona fede come gli conviene.
gd350turbo
26-01-2022, 15:22
Come pensavo, però ad essere sincero non trovo neppure un documento commerciale in cui venga indicata una soglia di Gb, si fa riferimento sempre "all'uso in buona fede" che vuol dire tutto e niente.
A volte ho visto riportato una sorta di formula ma è quanto più astrusa ed incapibile che mente umana possa concepire, parlava se non vado errato del superamento del triplo della media nazionale del giorno, o roba simile quindi uno dovrebbe sapere ogni giorno la media procapite degli italiani...
Ufficiosamente, si parlava di 5-600 gb/mese, ma sono voci, mai ne confermate ne smentite ufficialmente.
capodistria
26-01-2022, 15:31
Stamattina sono stato in negozio Wind per vedere un'offerta con Giga illimitati: mi hanno proposto la 5G di più unlimited a 29,99€/mese. Mi hanno detto che non ci sono CAP ne tagli di velocità, solamente il limite di 200Gb al giorno. Nel sito non trovo nulla a riguardo, è veritiero quanto mi hanno riferito?
200 giga al giorno? ti hanno raccontato una fandonia
sarebbero 6 tera la mese
200 giga al giorno? ti hanno raccontato una fandonia
sarebbero 6 tera la mese
Infatti, mi pareva strano... vatti a fidare! Quello che non capisco è se quei personaggi in negozio non sappiano neppure quello che fanno/dicono oppure se è prassi tentare di vendere in tutte le maniere e fregare la gente.
VanCleef
26-01-2022, 15:35
Infatti, mi pareva strano... vatti a fidare! Quello che non capisco è se quei personaggi in negozio non sappiano neppure quello che fanno/dicono oppure se è prassi tentare di vendere in tutte le maniere e fregare la gente.
Me lo chiedo anch'io, ma l'unico modo per scoprirlo è farsi assumere ed entrare nel giro :stordita:
Guts8686
27-01-2022, 12:59
Non penso ci sia qualcuno che abbia questa offerta, comunque riporto la notizia giusto per cronaca.
L'offerta Lyca Globe Infinity di Lycamobile che prometteva minuti illimitati, SMS illimitati e "giga illimitati" a 14.99 Euro su credito residuo, è stata rimodulata per tutti i vecchi e nuovi clienti e quindi a partire dal 25 Gennaio l'offerta sarà: minuti illimitati, SMS illimitati e 100 giga a 14.99 Euro... Affarone imperdibile! :D :sofico:
Sbaglio o c'era anche un altro gestore virtuale che aveva presentato un'offerta simile? Probabilmente sarà il prossimo a rimodulare.
gd350turbo
27-01-2022, 13:02
1mobile...
ma hanno cacciato via man mano tutti i clienti me compreso, quindi non credo che ne abbiano ancora.
capodistria
27-01-2022, 13:08
1mobile appena mi ha bloccato a 210 GB li ho mandati a quel paese, passato a postepay tutto illimitato
Jeetkundo
27-01-2022, 14:22
Ho acquistato da poco un modem 4g huawei e stavo valutando a quale provider affidarmi. Da me prende molto bene Wind (con la mia sim faccio ane 90/25) ma vorrei avere un operatore diverso, se possibile, da quello del cellulare nel caso ci sia qualche casino (mi serve anche per lavorare).
Oltre a Lundax ci sono delle sim offerte anche dai vari operatori che possono essere usate come modem sim? Ad esempio la "di più unlimited 5g" della wind avrebbe i giga illimitati (ovviamente non lo sono) ma non si capisce se puo' essere usata solo come modem sim e soprattutto se il p2p sia filtrato o meno.
Avete qualche sim del genere da consigliare, in alternativa a lundax (che ha prezzi un po' altini, 40 o 50 euro al mese non sono pochi, se risparmio qualcosa è meglio).
ACannaos
27-01-2022, 14:24
Avete qualche sim del genere da consigliare, in alternativa a lundax (che ha prezzi un po' altini, 40 o 50 euro al mese non sono pochi, se risparmio qualcosa è meglio).
La più gettonata del momento è Postemobile casaweb, su rete VF, cappata a 150 in velocità ma non risultano cap sul traffico.
In alternativa le SIM di Broker per la telefonia
Jeetkundo
27-01-2022, 15:37
La più gettonata del momento è Postemobile casaweb, su rete VF, cappata a 150 in velocità ma non risultano cap sul traffico.
In alternativa le SIM di Broker per la telefonia
Quindi Postemobile ti dà un modem con la sim, quando arriva si mette la sim nel modem che si vuole usare e via?
Quindi Postemobile ti dà un modem con la sim, quando arriva si mette la sim nel modem che si vuole usare e via?
si, di tanto in tanto hanno cali di velocità, ne parlano abbastanza bene nel gruppo telegram.
principe69
27-01-2022, 16:59
Quindi Postemobile ti dà un modem con la sim, quando arriva si mette la sim nel modem che si vuole usare e via?
si,prima cosa da fare però è metterlo da parte quel modem :D e ne prendi uno serio;)
Quindi Postemobile ti dà un modem con la sim, quando arriva si mette la sim nel modem che si vuole usare e via?
Io la uso da circa 15 giorni e come ti hanno suggerito cambia immediatamente il modem che ti mandano: me ne hanno mandato uno che aggrega al massimo 2 bande, ho preso un B818-263 e ho triplicato i valori in up/down.
I 150 Mbit non lo ho mai visti, ma penso dipenda dai 2,7 Km dalla BTS, in ogni caso navigo sui 70/80 Mbit in down e 20/25 in up, alla sera cala un po ma nulla che non mi permetta di fare le mie cose.
La stò testando in heavy download, a spanne ho superato di molto i 500Gb e finora nessun CAP.
Per me è un'ottima SIM se non l'unica per avere traffico illimitato, oltre a quelle di Broker.
Jeetkundo
28-01-2022, 12:10
Grazie per i vari feedback.
Io ieri ho provato la sim di mia zia (postemobile) nel modem (huawei 818 263) e ho raggiunto la mostruosa velocità di 140 in down e 50 in up. Il test l'ho fatto da cellulare posizionato a pochi cm e collegato via wi-fi.
Ora il bello è portare questo segnale fino alla stanza con il pc, dovrò usare un cavo ethernet.
Unica cosa è che il p2p mi è sembrato "filtrato", ho provato a scaricare un torrent da distrowatch.com ma non è uscito il segno di spunta verde.
gd350turbo
28-01-2022, 12:20
Il p2p nelle comunicazioni mobili è sempre filtrato ed in alcuni casi lo bloccano pure.
Il p2p nelle comunicazioni mobili è sempre filtrato ed in alcuni casi lo bloccano pure.
i torrent con tim non sembrano filtrati
Vindicator
29-01-2022, 08:00
qualcuno che ha ancora la casa3 notturna mi puo dire se gli succede questa cosa
stanotte dopo aver caricato oltre 4 gb due volte perde il segnale viene fuori searching ; e ho dovuto riavviare il router, molto anomala come comportamento
è sempre andata ho sempre scaricato 30 gb fino a qualche giorno fa
ciao ragazzi
cosa significa sim con ip pubblico? cosa permette di fare?
OUTATIME
30-01-2022, 08:03
ciao ragazzi
cosa significa sim con ip pubblico? cosa permette di fare?
Se fai questa domanda vuol dire che non ti serve IP pubblico...
Comunque, per riassumere, collegarsi da internet alla rete di casa tua, p2p, e alcune cose di gaming online.
Broker da chi acquista le SIM Wind? Direttamente da loro o ha un'altro fornitore?
the_crazy_biker
01-02-2022, 00:57
Ciao a tutti per necessità devo cambiare la mia ADSL 20 mega che va a 9……
Leggendo gli ultimi post a parte le sim di broker per la telefonia c’è solo Poste casa web su rete Vodafone che offre giga illimitati
Ma con l’offerta poste c’è un vincolo minimo di durata? I soliti 24 mesi?
Che modem danno con l’offerta?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
datagram940
01-02-2022, 04:35
Broker da chi acquista le SIM Wind? Direttamente da loro o ha un'altro fornitore?
Brokerperlatelefonia si appoggia a contratti Omnia24 su rete Vodafone.
Io ho con loro il contratto Unlimited Top.
Vantaggi:
- puoi sforare il limite dei 200 giga mensile prima di essere cappato a 1 mega
- se sei ben coperto da vodafone viaggi a velocitá elevate
Svantaggi:
- l' abbassamento di velocita non é a 1 mega ma a molto meno; in pratica non riesci nemmeno piu a navigare (10 minuti per aprire "google news" ad esempio pur avendo copertura piena di vodafone). É come se fossi senza internet.
- non sempre rispondono alle email e il supporto clienti non é dei migliori perché chiude alcune pratiche senza che il problema sia risolto
datagram940
01-02-2022, 04:55
Sto usando una sim very con router, va molto bene, però ogni tanto di sera e anche qualche volta di giorno si pianta e non va proprio, quindi penso sia un problema di priorità. Visto che non ho molte alternative se non il mobile per casa, sto guardando Ogilink oppure Broker su rete wind3. Quale potrebbe essere quella che ha maggiore priorità?
É vero come ti hanno detto che Oglink funziona bene ma il loro piú grande limite é che per gli abbonamenti 4G sei vincolato a prendere anche i loro router da interno ed esterno senza che abbiano un router 4g portatile senza fili.
Quindi scordati di portare il loro abbonamento con te quando sei via da casa per svago o lavoro.
Questa per me é una enorme limitazione ed é la ragione per cui ho scelto brokerperlatelfonia che si appoggia a contratti omnia24 su rete vodafone.: loro ti mandano una sim da inserire in qualsiasi router fisso, portatile etc e nel mio caso la inserisco nel Netgear MR1100 e mi porto il mio abbonamento dovunque io vada, non solo limitato alla mia casa.
P.s: come a molti capita, avendo la possibilitá di comprarti un router 4g senza fili, lo puoi mettere in diverse zone della casa per cercare di avere la migliore velocitá di download possibile senza essere "schiavo" della lunghezza del filo dell' alimentatore del router o di avere cibatte varie; spesso basta spostare il router di mezzo metro ed avere un bel po' di mega di velocitá in piú.
Brokerperlatelefonia si appoggia a contratti Omnia24 su rete Vodafone.
Io ho con loro il contratto Unlimited Top.
Vantaggi:
- puoi sforare il limite dei 200 giga mensile prima di essere cappato a 1 mega
- se sei ben coperto da vodafone viaggi a velocitá elevate
Svantaggi:
- l' abbassamento di velocita non é a 1 mega ma a molto meno; in pratica non riesci nemmeno piu a navigare (10 minuti per aprire "google news" ad esempio pur avendo copertura piena di vodafone). É come se fossi senza internet.
- non sempre rispondono alle email e il supporto clienti non é dei migliori perché chiude alcune pratiche senza che il problema sia risolto
Grazie ma a me interessava sapere da chi acquista le SIM Wind, sicuramente non da Omnia24 in quanto loro non trattano Wind.
lattanzio
03-02-2022, 09:52
Chi ha PosteMobile può dirmi ogni quanto ci sono le disconnessioni.mi sto scocciando delle solo 4 ore di Wind
gd350turbo
03-02-2022, 09:59
Chi ha PosteMobile può dirmi ogni quanto ci sono le disconnessioni.mi sto scocciando delle solo 4 ore di Wind
Eh dillo a me che quando uso la loro connessione per lavoro, mi si blocca tutto ad ogni disconnessione.
Vodafone, credo ogni giorno, io uso ho, e non noto disconnessioni durante il giorno.
capodistria
03-02-2022, 13:53
Chi ha PosteMobile può dirmi ogni quanto ci sono le disconnessioni.mi sto scocciando delle solo 4 ore di Wind
ogni notte
ogni notte
ma questa disconnessione ha un orario preciso?
ed a parte non avere internet per 2-3 minuti, cosa comporta questa disconnessione?
gd350turbo
03-02-2022, 15:31
ma questa disconnessione ha un orario preciso?
ed a parte non avere internet per 2-3 minuti, cosa comporta questa disconnessione?
tim tempo fa la faceva alle 4:00:00 precise, ora non ho più controllato...
La disconnessione che di solito dura pochi secondi, a seconda di quanto è veloce il router a ripristinarla, ti cambia l'ip assegnato.
Quindi se ci sono applicazioni in funzione che per funzionare hanno bisogno che l'ip sia sempre quello, si bloccano/interrompono ecc.ecc..
io avevo la sim tim, le disconnessini erano randomiche, a volte si disconnetteva dopo 2 ore, a volte stava 3 giorni, spesso capitava comunque di notte ma ho notato che non veniva disattivata nessuna banda di notte
Come faccio a sapere se la mia sim Tim è cappata?
bloccata ad una certa velocità. La mia sim tim, conessa in 4g mi va a 30mb, il che mi pare strano.
tim tempo fa la faceva alle 4:00:00 precise, ora non ho più controllato...
La disconnessione che di solito dura pochi secondi, a seconda di quanto è veloce il router a ripristinarla, ti cambia l'ip assegnato.
Quindi se ci sono applicazioni in funzione che per funzionare hanno bisogno che l'ip sia sempre quello, si bloccano/interrompono ecc.ecc..
ok grazie per il chiarimento:)
Le sim Tim sono cappate a 150 mega in download. Se viene aggiunta l'opzione 5G ON viene tolto il cap e la velocità sarà fino a 700 mega in 4G e 2000 mega in 5G.
Il tuo non è un cap ma può essere saturazione o a quale banda ti colleghi?
la mia sim è annessa alla linea fissa, ed ha giga illimitati. La banda alla quale mi connetto non saprei ma, sia che si colleghi in H+ o 4G al massimo mi fa 30mb, anche in luoghi diversi.
Chi ha PosteMobile può dirmi ogni quanto ci sono le disconnessioni.mi sto scocciando delle solo 4 ore di Wind
Con PosteMobile confermo che sono random, a volte la linea rimane attiva per 15 ore, a volte per 3/4 ore, dipende. Ed avvengono sia di notte che di giorno, ma per ora non mi hanno mai creato problemi.
Ciao ragazzi
dalla vostra esperienza, con Postemobile è possibile sfruttare la possibilità del router 4g di ricevere chiamate e nello stesso tempo continuare a navigare?
Ciao ragazzi
dalla vostra esperienza, con Postemobile è possibile sfruttare la possibilità del router 4g di ricevere chiamate e nello stesso tempo continuare a navigare?
Non ho mai provato, però personalmente ho sostituito subito il router fornito con un B818 che è nettamente migliore.
la mia sim è annessa alla linea fissa, ed ha giga illimitati. La banda alla quale mi connetto non saprei ma, sia che si colleghi in H+ o 4G al massimo mi fa 30mb, anche in luoghi diversi.
tim ha molte bts con b3+b20, di solito non vanno tanto, io con antenna esterna becco una b7..
principe69
05-02-2022, 19:00
Ciao ragazzi
dalla vostra esperienza, con Postemobile è possibile sfruttare la possibilità del router 4g di ricevere chiamate e nello stesso tempo continuare a navigare?
così a naso credo solo quando attiveranno il voLTE
così a naso credo solo quando attiveranno il voLTE
ciao Principe
alcune domande:
quindi il volte non è stato attivato in PostaMobile? quando lo ativeranno?
ed in quali operatori è già stato attivato?
principe69
05-02-2022, 20:49
ciao Principe
alcune domande:
quindi il volte non è stato attivato in PostaMobile? quando lo ativeranno?
ed in quali operatori è già stato attivato?
poste lo attiva quest'anno ma non c'è una data,wind ce l'ho già attivo,vodafone e ho-mobile anche
poste lo attiva quest'anno ma non c'è una data,wind ce l'ho già attivo,vodafone e ho-mobile anche
grazie delle notizie ;)
Per il momento avevo trovato Postemobile e focalizzato la mia attenzione su un'offerta di 150GB. Ora controllo ho-mobile cosa permette e a che costo.
La mia attuale residenza deve basarsi per forza su vodafone per la vicinanza del ripetitore
principe69
06-02-2022, 16:57
grazie delle notizie ;)
Per il momento avevo trovato Postemobile e focalizzato la mia attenzione su un'offerta di 150GB. Ora controllo ho-mobile cosa permette e a che costo.
La mia attuale residenza deve basarsi per forza su vodafone per la vicinanza del ripetitore
meglio poste che non ha il cap a 30mb e la linea è la stessa
meglio Postemobile o Wind Super Internet Casa? cioè chi ha meno limitazioni o blocchi vari? considerate che faccio un traffico mensile che va da un minimo di 150gb ad un massimo di 700gb, questo nell'ultimo anno e con poco streaming visto che ho una 7mb. Qunidi diciamo che con una connessione più veloce i GB potrebbero raddoppiare.
principe69
06-02-2022, 19:01
meglio Postemobile o Wind Super Internet Casa? cioè chi ha meno limitazioni o blocchi vari? considerate che faccio un traffico mensile che va da un minimo di 150gb ad un massimo di 700gb, questo nell'ultimo anno e con poco streaming visto che ho una 7mb. Qunidi diciamo che con una connessione più veloce i GB potrebbero raddoppiare.
per chi sia meglio come segnale dipende dalla zona,hai guardato su LTE tower Italy che bts hai nelle vicinanze?poste non ha limiti di GB,wind non so,entrambe sono in 4G/4G+
meglio poste che non ha il cap a 30mb e la linea è la stessa
si hai ragione
ho notato anche io questa limitazione
ma se consideri che ora con la fibra wind vado a 27,88 mbps in download e 10 mbps in up....
per chi sia meglio come segnale dipende dalla zona,hai guardato su LTE tower Italy che bts hai nelle vicinanze?poste non ha limiti di GB,wind non so,entrambe sono in 4G/4G+
La bts è la stessa, le bande sono: Wind B1 B3 B20, Vodafone B1 B20.
principe69
06-02-2022, 19:42
La bts è la stessa, le bande sono: Wind B1 B3 B20, Vodafone B1 B20.
stessa mia identica situazione, solo in due bts separate,Vodafone a 500mt ma non in vista,wind bene in vista a 1km,come velocità meglio vodafone ma wind ha ping più basso anche se segnale meno stabile...al momento continuo ad utilizzare poste
capodistria
06-02-2022, 19:43
La bts è la stessa, le bande sono: Wind B1 B3 B20, Vodafone B1 B20.
devi fare le prove sul campo, prenditi una sim wind (o quache virtuale, tipo spusu), idem con vodafone
sinceramente più che la velocità mi interessa ping e stabilità.
capodistria
06-02-2022, 19:58
sinceramente più che la velocità mi interessa ping e stabilità.
le connessioni mobili dati hanno tantissime variabili, vanno fatti test
principe69
06-02-2022, 20:13
sinceramente più che la velocità mi interessa ping e stabilità.
se cerchi ping basso e stabilità allora lascia perdere 4G
le connessioni mobili dati hanno tantissime variabili, vanno fatti test
esatto
Bi7hazard
06-02-2022, 20:35
se cerchi ping basso e stabilità allora lascia perdere 4G
dipende dai casi
Nel mio caso nella mia precedente casa pingavo 7 di fibra fttc ma distavo 60metri dall'armadietto.. come mi sono allontanato di 700 metri diventando più instabile di un adsl.. ping che oscillava tra i 70-400... !
con la 4g+ di postemobile casa web sono passato ad un ping a 21-22.. a distanza di 3 mesi non noto differenze ..
quando utilizzavo eolo "30/1" si disconetteva sempre con il maltempo e pingava dai 20-40
principe69
07-02-2022, 06:29
dipende dai casi
Nel mio caso nella mia precedente casa pingavo 7 di fibra fttc ma distavo 60metri dall'armadietto.. come mi sono allontanato di 700 metri diventando più instabile di un adsl.. ping che oscillava tra i 70-400... !
con la 4g+ di postemobile casa web sono passato ad un ping a 21-22.. a distanza di 3 mesi non noto differenze ..
quando utilizzavo eolo "30/1" si disconetteva sempre con il maltempo e pingava dai 20-40
io ho l'armadietto a 400mt ma non ci penso nemmeno a una fttc,perchè devo pagare lo stesso di una fibra e avere una connessione che non è nemmeno paragonabile??:rolleyes: con poste mi trovo bene ma c'è il problema che ogni tanto si appoggia a Fastweb e lì il ping sale a 60 o anche 70,mentre sotto vodafone va molto meglio, sui 40-50 che è accettabile per una 4G...21-22 me li sogno! :) con wind qualche volta sono arrivato sotto i 30 ma raramente...eolo credo d'esser stai uno dei primi clienti nel 2009,tenuto quasi 10 anni ma appunto troppo altalenante e disservizi, ora pare che la Eolo 100 vada bene
gd350turbo
07-02-2022, 07:32
sinceramente più che la velocità mi interessa ping e stabilità.
Quella dipende da quante persone si attaccano alla bts che scegli e quanto "ciucciano" dalla stessa..
Io ad esempio sono in mezzo alla campagna quindi non ci sono tante persone che si attaccano alla bts tim, che va piano 30 mega, perchè tim avrà deciso che qui è inutile portare banda, però è stabile, ping a 15, sia di giorno sia di notte.
Vodafone invece mi da più banda, però il ping è più alto, siamo sui 25/30.
Wind è quella che qui da me spinge di più ma probabilmente ci si attaccano in parecchi e le prestazioni sono alquanto variabili con ping di solito oltre i 30.
io ho l'armadietto a 400mt ma non ci penso nemmeno a una fttc,perchè devo pagare lo stesso di una fibra e avere una connessione che non è nemmeno paragonabile??:rolleyes: con poste mi trovo bene ma c'è il problema che ogni tanto si appoggia a Fastweb e lì il ping sale a 60 o anche 70,mentre sotto vodafone va molto meglio, sui 40-50 che è accettabile per una 4G...21-22 me li sogno! :) con wind qualche volta sono arrivato sotto i 30 ma raramente...eolo credo d'esser stai uno dei primi clienti nel 2009,tenuto quasi 10 anni ma appunto troppo altalenante e disservizi, ora pare che la Eolo 100 vada bene
Molti qui in molti sceglierebbero una fttc, rispetto ad una connessione 4g altalenante.
Se sei a 400 mt potresti avere velocità interessanti, tipo 80 megabit e ping bassi.
Io pago uguale ad una fibra ma mi arriva solo un adsl da 10 megabit, non posso avere di più, sono a 2km dall'armadio. Per mia fortuna aggancio al massimo e cioè 11,6 megabit, poi ho 2 sim con tim unica abbinati alla linea.
Lascerei tutto, per una fttc da 60-80 megabit ( al massimo mi terrei solo una sim con tim unica di riserva).:D
principe69
07-02-2022, 12:02
Molti qui in molti sceglierebbero una fttc, rispetto ad una connessione 4g altalenante.
Se sei a 400 mt potresti avere velocità interessanti, tipo 80 megabit e ping bassi.
Io pago uguale ad una fibra ma mi arriva solo un adsl da 10 megabit, non posso avere di più, sono a 2km dall'armadio. Per mia fortuna aggancio al massimo e cioè 11,6 megabit, poi ho 2 sim con tim unica abbinati alla linea.
Lascerei tutto, per una fttc da 60-80 megabit ( al massimo mi terrei solo una sim con tim unica di riserva).:D
e se c'è saturazione?non vedo gran soddisfazione in generale sulla fttc,poi,nel mio caso bisognerebbe tirare i cavi e fare qualche piccolo lavoretto perchè non avevo predisposto cavi telefonici...tutto questo per avere il ping a 20 anziché a 40?bah,non giocando online non m'interessa :) sul sito BUL mette che nel 2025 metteranno la fibra qui ma finché non vedo non ci credo :D figurati, paese di 1500 abitanti, cosa vuoi che gliene freghi
gd350turbo
07-02-2022, 12:35
Molti qui in molti sceglierebbero una fttc, rispetto ad una connessione 4g altalenante.
Se sei a 400 mt potresti avere velocità interessanti, tipo 80 megabit e ping bassi.
Io pago uguale ad una fibra ma mi arriva solo un adsl da 10 megabit, non posso avere di più, sono a 2km dall'armadio. Per mia fortuna aggancio al massimo e cioè 11,6 megabit, poi ho 2 sim con tim unica abbinati alla linea.
Lascerei tutto, per una fttc da 60-80 megabit ( al massimo mi terrei solo una sim con tim unica di riserva).:D
A me una fttc da 100, non dispiacerebbe...
E' la burocrazia e direi anche "fregheria" che c'è dietro che non mi piace...
Devi fare un contratto con impegno di 24/48 mesi, poi ci mettono qualcosa di "obbligatorio", poi ogni tanto aumentano di 2€, ecc.ecc..
La sim 4g ha il vantaggio che il giorno che ti stanchi, non paghi più e sei a posto, ti fai l'impianto come pare a te e lo puoi spostare senza problemi.
lattanzio
07-02-2022, 13:32
dove si possono vedere i piani di quando ti cablano la fibra vicino a casa?o almeno nel comune dove vivo?
una volta(anni fa) avevo beccato un sito dove diceva 2020 ma non hanno fatto nulla....
gd350turbo
07-02-2022, 13:38
dove si possono vedere i piani di quando ti cablano la fibra vicino a casa?o almeno nel comune dove vivo?
una volta(anni fa) avevo beccato un sito dove diceva 2020 ma non hanno fatto nulla....
https://bandaultralarga.italia.it/
ma auguri !
lattanzio
07-02-2022, 14:48
grazie turbo,
ora mi dice lavori nel 2022 e attiva dal 2023...ma scommetto che non sarà cosi paesino troppo piccolo...
gd350turbo
07-02-2022, 14:55
grazie turbo,
ora mi dice lavori nel 2022 e attiva dal 2023...ma scommetto che non sarà cosi paesino troppo piccolo...
eh, a me dice:
Il civico ricade in un'area grigia/nera che sarà oggetto di Intervento pubblico nell’ambito del Piano Italia 1Gbit/s
Quindo forse arriverà entro la fine del millennio !
Sapete se Wind Super Internet Casa soffre delle disconnessioni ogni 4 ore? La sim wind offerta da broker per la telefonia (che costa di più) a queste disconnessioni?
gd350turbo
07-02-2022, 17:23
Sapete se Wind Super Internet Casa soffre delle disconnessioni ogni 4 ore? La sim wind offerta da broker per la telefonia (che costa di più) a queste disconnessioni?
Si, tutte le sim wind ogni 4 ore esatte cambiano ip
speravo che almeno quella di broker per la telefonia, costando di più, non avesse queste disconnessioni.
gd350turbo
07-02-2022, 17:44
speravo che almeno quella di broker per la telefonia, costando di più, non avesse queste disconnessioni.
A meno di improbabili accordi diretti broker-wind è così.
Prova a sentire da loro
speravo che almeno quella di broker per la telefonia, costando di più, non avesse queste disconnessioni.
A quanto pare Broker ha sospeso, non si sa se definitivamente o a tempo determinato, la consegna di SIM con GB illimitati e deNAT.
A meno di improbabili accordi diretti broker-wind è così.
Prova a sentire da loro
Mi hanno risposto che le disconnessioni non ci sono, e che al momento le sim wind3 non sono disponibili.
OUTATIME
08-02-2022, 06:06
Mi hanno risposto che le disconnessioni non ci sono, e che al momento le sim wind3 non sono disponibili.
Che è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono.
BTW, se le sim hanno (come sono sicuro) ICCID wind3 (o meglio, wind), le disconnessioni ci sono, perchè non dipende dall'APN, ma dalla configurazione della rete.
Ma se usi il loro apn non avvengono... anche fastweb non si disconnette eppure usa la rete wind3
usa Tim, wind3 solo per 5G che dubito ci siano tanti lo stanno usando vista la situazione 5G di wind sulle proprie bts
OUTATIME
08-02-2022, 17:52
Ma se usi il loro apn non avvengono... anche fastweb non si disconnette eppure usa la rete wind3
Torno a ripetere: sicuramente tutte le sim con iccid wind (da quello che so anche quelle di broker) hanno le disconnessioni, e sicuramente anche le sim iliad in roaming su rete wind. Sulle sim fastweb mi riservo il beneficio del dubbio, anche se ritengo più probabile che semplicemente non ci si accorga della disconnessione. E guarda che per vedere la disconnessione, non tutti router la mostrano: non è una perdita di portante, viene chiusa la sessione. E non serve neppure guardare se cambia IP o no.
Quella dipende da quante persone si attaccano alla bts che scegli e quanto "ciucciano" dalla stessa..
Io ad esempio sono in mezzo alla campagna quindi non ci sono tante persone che si attaccano alla bts tim, che va piano 30 mega, perchè tim avrà deciso che qui è inutile portare banda, però è stabile, ping a 15, sia di giorno sia di notte.
Vodafone invece mi da più banda, però il ping è più alto, siamo sui 25/30.
Wind è quella che qui da me spinge di più ma probabilmente ci si attaccano in parecchi e le prestazioni sono alquanto variabili con ping di solito oltre i 30.
come si fa a sapere quante persone si attaccano?
sempre facendo prove? cioè compri un 100euro di router e provi?
gd350turbo
08-02-2022, 19:00
come si fa a sapere quante persone si attaccano?
sempre facendo prove? cioè compri un 100euro di router e provi?
Si...Anche...
La cosa più semplice è provare a fare uno speedtest a notte fonda, ad esempio alle 4, poi ne fai uno in ora di punta, tipicamente dopo cena quindi ad esempio alle 21 se per ipotesi hai 100 e 10 c'è parecchia gente che la usa, se vedi 100 e 90 c'è poca gente. è ovviamente un risultato empirico, ma che può dare un idea
principe69
08-02-2022, 19:04
anche fastweb non si disconnette eppure usa la rete wind3
domanda : mettendo la sim Fastweb su router 5G andrebbe comunque in 4G perchè dispositivo non certificato o potrebbe andare in 5G?
gd350turbo
08-02-2022, 19:08
Torno a ripetere: sicuramente tutte le sim con iccid wind (da quello che so anche quelle di broker) hanno le disconnessioni, e sicuramente anche le sim iliad in roaming su rete wind. Sulle sim fastweb mi riservo il beneficio del dubbio, anche se ritengo più probabile che semplicemente non ci si accorga della disconnessione. E guarda che per vedere la disconnessione, non tutti router la mostrano: non è una perdita di portante, viene chiusa la sessione. E non serve neppure guardare se cambia IP o no.
Quando sono in smartworking , ogni disconnessione di wind me ne accorgo eccome, mi vanno in palla i sistemi informatici che uso !
Infatti sono passato a tim per questo
Si...Anche...
La cosa più semplice è provare a fare uno speedtest a notte fonda, ad esempio alle 4, poi ne fai uno in ora di punta, tipicamente dopo cena quindi ad esempio alle 21 se per ipotesi hai 100 e 10 c'è parecchia gente che la usa, se vedi 100 e 90 c'è poca gente. è ovviamente un risultato empirico, ma che può dare un idea
ok :)
hai reso l'idea
Jeetkundo
10-02-2022, 10:12
Ho attivato postemobile casa e per ora sembra andare bene. Ho solo notato che ogni tanto (2-3 giorni, dipende) la linea sembra non andare bene, nel senso che non apre certi siti o altri sono più lenti.
Cambiando l'apn (passando da casa.postemobile a wap.postemobile) la situazione torna subito normale ma sapete dirmi perché succede questa cosa?
Ho attivato postemobile casa e per ora sembra andare bene. Ho solo notato che ogni tanto (2-3 giorni, dipende) la linea sembra non andare bene, nel senso che non apre certi siti o altri sono più lenti.
Cambiando l'apn (passando da casa.postemobile a wap.postemobile) la situazione torna subito normale ma sapete dirmi perché succede questa cosa?
mi interessa questa cosa
mi sembra davvero strano
a me tim non disconnette da una ventina di giorni ho guardato ora, chissa ogni quanto discconnettono magari dopo 1 mese o più
Jeetkundo
10-02-2022, 16:45
Ci tengo a precisare che non è una disconnessione. Alcune pagine non le apriva ("clessidra che gira") mentre altre si (es: il sito de L'Espresso).
I programmi di messaggistica funzionavano (telegram, Skype).
Purtroppo non ho controllato la velocità con uno speedtest.
In una settimana sarà successo due volte. Se resta così va anche bene ma sarebbe interessante capire perché. Magari è il cambio di IP?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
più probabile sia un momento dove hai ping alto, però si può sapere solo controllando se è così, alcune pagine più leggere si caricano in tempo, altre più pesanti non rispondono e non si aprono
bladeoflove
13-02-2022, 12:00
La più gettonata del momento è Postemobile casaweb, su rete VF, cappata a 150 in velocità ma non risultano cap sul traffico.
In alternativa le SIM di Broker per la telefonia
Sconsiglio Broker, che poi penso sia ancora Omnia24 in realtà. Io l'ho abbandonata quando hanno cambiato l'APN, con web.omnitel.it si andava una bellezza, adesso ci sono serate che va a 3/4, giorni a caso senza logica.
postecasa fttc ftth in offera a 20€ mese con più sim con giga illimitati, andrebbe capito se è limitata a 150 oppure a 300 (su mondomobileweb dicono 300mega) ed è utilizzabile in qualsiasi altro router, potrebbe essere interessante si fa l abbonamento e poi si hanno due connessioni, grazie ad iliad anche sul fisso i prezzi stanno scendendo velocemente.
postecasa fttc ftth in offera a 20€ mese con più sim con giga illimitati, andrebbe capito se è limitata a 150 oppure a 300 (su mondomobileweb dicono 300mega) ed è utilizzabile in qualsiasi altro router, potrebbe essere interessante si fa l abbonamento e poi si hanno due connessioni, grazie ad iliad anche sul fisso i prezzi stanno scendendo velocemente.
io vedo 27€ al mese + 50€ di attivazione :confused:
principe69
14-02-2022, 06:33
corretto, fino al 20/02 https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html?STZ=SRC127&gclid=CjwKCAiA9aKQBhBREiwAyGP5lWj2F63hq3HOYG0DdUdAadR6YukVONjZW6hcEAc5VUWT-iW37CJyhxoCVs8QAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
cioè non l'hanno messa sulle offerte e non è visibile nella sezione dei piani tariffari, c'è solo negli screen scorrevoli in home, me ne sono accorto adesso cliccando sul link che avete messo... se non vogliono che la gente la faccia perchè fanno l'offerta?
bmw320d150cv
24-02-2022, 11:44
ragazzi una domanda , ho da poco avuto i giga illimitati perchè ho FTTH windtre e quindi ho la possibilità di avere giga illimitati su un massimo di 3 sim intestate a me ... Ora io 6 mesi fa circa avevo fatto la very 200gb a 8€ mese che ad oggi mi risulta inutile averla , doppiamente inutile perchè utilizzando la stessa rete Wind3 quando vanno in down mi ritrovo in down su entrambe le sim...
Volevo passare quindi la very mobile ad un altro virtuale (possibilmente con eSim) anche con pochi gb (10-15gb) giusto per non restare fuori durante gli ormai spessi down Wind3 :rolleyes:
Quindi virtuali che si appoggiano a Vodafone e Tim ( illiad non ho ben capito se è ancora su retewind3 o passata su una propria rete :confused: )
Fastweb? Postemobile? Non vorrei andare oltre i 5-6€ mensili
principe69
24-02-2022, 11:57
ragazzi una domanda , ho da poco avuto i giga illimitati perchè ho FTTH windtre e quindi ho la possibilità di avere giga illimitati su un massimo di 3 sim intestate a me ... Ora io 6 mesi fa circa avevo fatto la very 200gb a 8€ mese che ad oggi mi risulta inutile averla , doppiamente inutile perchè utilizzando la stessa rete Wind3 quando vanno in down mi ritrovo in down su entrambe le sim...
Volevo passare quindi la very mobile ad un altro virtuale (possibilmente con eSim) anche con pochi gb (10-15gb) giusto per non restare fuori durante gli ormai spessi down Wind3 :rolleyes:
Quindi virtuali che si appoggiano a Vodafone e Tim ( illiad non ho ben capito se è ancora su retewind3 o passata su una propria rete :confused: )
Fastweb? Postemobile? Non vorrei andare oltre i 5-6€ mensili
postemobile 4,99 30GB al mese su rete Vodafone
VanCleef
24-02-2022, 11:58
ragazzi una domanda , ho da poco avuto i giga illimitati perchè ho FTTH windtre e quindi ho la possibilità di avere giga illimitati su un massimo di 3 sim intestate a me ... Ora io 6 mesi fa circa avevo fatto la very 200gb a 8€ mese che ad oggi mi risulta inutile averla , doppiamente inutile perchè utilizzando la stessa rete Wind3 quando vanno in down mi ritrovo in down su entrambe le sim...
Volevo passare quindi la very mobile ad un altro virtuale (possibilmente con eSim) anche con pochi gb (10-15gb) giusto per non restare fuori durante gli ormai spessi down Wind3 :rolleyes:
Quindi virtuali che si appoggiano a Vodafone e Tim ( illiad non ho ben capito se è ancora su retewind3 o passata su una propria rete :confused: )
Fastweb? Postemobile? Non vorrei andare oltre i 5-6€ mensili
postemobile fa spesso la creami wow a 4,99€ mese con 30GB ed è su rete vodafone.
bmw320d150cv
24-02-2022, 11:58
postemobile 4,99 30GB al mese su rete Vodafone
l'avevo adocchiata , ma mi pare di capire non ha eSIm vero? c'è obbligo di ricarica? oppure quando mi serve ricarico e uso ? ( ovviamente almeno 2-3 ricariche l'anno altrimenti si chiude il contratto penso)
postemobile fa spesso la creami wow a 4,99€ mese con 30GB ed è su rete vodafone.
ne sai niente su obblighi di rinnovi e dell eventuale esim?
Vindicator
27-02-2022, 09:11
avete dei problemi in questi giorni a ricaricare iliad con postepay in genere?
mi dice numero tentativi esauriti che in realta non è vero
Jeetkundo
01-03-2022, 19:15
Allora sulla sim poste casa, riassunto:
in 24 giorni di febbraio ho consumato 580gb circa, nessun blocco o cap.
Il p2p non sembra filtrato ma nessuna lucetta verde.
Velocità più o meno stabile, nel mio caso tra 100 e 135 mbit (uso un huawei b818-263). Aggrega 4 bande. Bisogna però vedere quando arriva l'estate.
Come ho scritto in altri post, ho avuto 4 o 5 volte un problema che non ho capito da cosa sia causato. In pratica telegram, WhatsApp etc funzionano mentre i siti internet non si aprono più. Dal modem dice che è tutto ok ma così non è.
L'ho sempre risolto cambiando apn al volo (ho sia postecasa che wap). Questione di alcuni secondi ma vorrei sapere da cosa dipende.
Comunque primo mese positivo. Vediamo come procede.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
principe69
01-03-2022, 19:32
L'ho sempre risolto cambiando apn al volo (ho sia postecasa che wap). Questione di alcuni secondi ma vorrei sapere da cosa dipende.
credo sia il cambio ip,wind lo fa ogni 4 ore
giallone1970
02-03-2022, 11:09
credo sia il cambio ip,wind lo fa ogni 4 ore
PosteMobile casaweb ha il "reset" cambio IP ogni 24 ore.
La uso da Luglio 2021 con un b828
giallone1970
02-03-2022, 11:12
C'è ancora la storia che a volte si naviga con IP vodafone ed altre Fastweb?
Si' ma ormai non ci faccio neppure caso...anzi, delle 2, quando mi accorgo che sono su IP fastweb perche' faccio speedtest o altro, il ping e' migliore in quel caso
principe69
02-03-2022, 11:56
C'è ancora la storia che a volte si naviga con IP vodafone ed altre Fastweb?
alle volte anche wind!
Jeetkundo
02-03-2022, 13:36
C'è ancora la storia che a volte si naviga con IP vodafone ed altre Fastweb?Forse è vero perché a volte quando faccio lo speedtest esce "fastweb" come operatore. Altre volte Vodafone (è più frequente questo).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
marcosniper
03-03-2022, 19:06
Ciao, vorrei un consiglio per l'acquisto di un Router 4g.
Le mie necessità sono collegarsi tramite VPN per lavorare dalla casa in montagna.
Sto ancora valutando l'operatore migliore ma volevo avere almeno la sicurezza di munirmi di un dispositivo affidabile.
Grazie
gd350turbo
03-03-2022, 21:40
Un modello medio è un Huawei b535
Poi se vuoi andare oltre c'è il 818, ma prima occorre vedere l'operatore scelto che bande trasmette nella zona
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Sto ancora valutando l'operatore migliore ma volevo avere almeno la sicurezza di munirmi di un dispositivo affidabile
come stai facendo questa domanda al contrario visto che c'è l'altro apposito forum per queste cose e questo è per gli operatori, stai esattamente facendo il contrario anche col resto, prima vedi che operatore andrai usare e quale sarà la seconda scelta, quindi vedi quali saranno le ipotetiche bts future ad essere usate, infine di conseguenza scegli il router
marcosniper
05-03-2022, 13:43
Un modello medio è un Huawei b535
Poi se vuoi andare oltre c'è il 818, ma prima occorre vedere l'operatore scelto che bande trasmette nella zona
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Eh certo, intanto ti ringrazio.
;)
phuntastiko
08-03-2022, 14:12
Ciao,
volevo dismettere la linea di casa (adsl tim) che va una lumaca (3 mb/s) e passare ad un operatore mobile che abbia un bundle decente (100gb) non castrato a 30 mb. Che cosa consigliate? come router posso usare un telefono dismesso oppure meglio un apparato dedicato (quale?). considerate che lo useranno due 60enni per collegarci gli smartphone (che comunque hanno un loro bundle) e all'occasione un pc, per ora niente servizi streaming. grazie
gd350turbo
08-03-2022, 14:27
Ciao,
volevo dismettere la linea di casa (adsl tim) che va una lumaca (3 mb/s) e passare ad un operatore mobile che abbia un bundle decente (100gb) non castrato a 30 mb. Che cosa consigliate? come router posso usare un telefono dismesso oppure meglio un apparato dedicato (quale?). considerate che lo useranno due 60enni per collegarci gli smartphone (che comunque hanno un loro bundle) e all'occasione un pc, per ora niente servizi streaming. grazie
Per la stabilità di funzionamento, assolutamente un router 4g.
A mamma e suocera l'ho messo da anni, e non hanno mai lamentato un problema.
Non vedo poi il motivo del eliminare i provider che forniscono connessione a 30 mbit, io la uso a casa e ci vedo anche il 4k !
(HO mobile 120gb a 7,99€)
la scelta del router va fatta in base al provider che scegli, e con che frequenze trasmette nella zona che ti interessa e a che distanza sono le torri trasmittenti, le puoi verificare su lte italy
phuntastiko
08-03-2022, 15:13
Dunque, da LTE italia risultano sia TIM, vodafone e Wind 4G+ rispettivamente 2,3 e 4 CA (immagino siano le bande). Inizialmente pensavo a coopvoce (TIM, 100gb senza cap a 30mb), è valido secondo te o meglio altri operatori? router cosa consigli con spesa modica?
Grazie
gd350turbo
08-03-2022, 18:18
Per due bande Huawei b535
Per tre bande Huawei b715 o zte 286d
Per quattro bande Huawei b818
A seconda di quanto vuoi spendere a livello di prestazioni tranne negli Speed test difficilmente troverai differenze
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
lattanzio
09-03-2022, 14:01
Dunque, da LTE italia risultano sia TIM, vodafone e Wind 4G+ rispettivamente 2,3 e 4 CA (immagino siano le bande). Inizialmente pensavo a coopvoce (TIM, 100gb senza cap a 30mb), è valido secondo te o meglio altri operatori? router cosa consigli con spesa modica?
Grazie
valuta postemobile 150gb a 10 euro
Abadir_82
09-03-2022, 19:02
Dunque, da LTE italia risultano sia TIM, vodafone e Wind 4G+ rispettivamente 2,3 e 4 CA (immagino siano le bande). Inizialmente pensavo a coopvoce (TIM, 100gb senza cap a 30mb), è valido secondo te o meglio altri operatori? router cosa consigli con spesa modica?
Grazie
Verifica la copertura, ma questa ha giga illimitati in 5G: https://www.windtrebusiness.it/professionisti/mobile/minuti-giga-illimitati
Vale per partita IVA (purtroppo non per privati).
Idelamente con un buon router 5g (AVM Fritz!Box 6850 5G) dovrebbe andare alla grande.
Io vorrei farla per l'ufficio di mio padre per Pasqua.
Per due bande Huawei b535
Per tre bande Huawei b715 o zte 286d
Per quattro bande Huawei b818
A seconda di quanto vuoi spendere a livello di prestazioni tranne negli Speed test difficilmente troverai differenze
zte 286d aggrega fino a 3 bande? Tipo 1-7-20?
gd350turbo
09-03-2022, 19:22
zte 286d aggrega fino a 3 bande? Tipo 1-7-20?
Si...
marcosniper
09-03-2022, 19:33
Un modello medio è un Huawei b535
Poi se vuoi andare oltre c'è il 818, ma prima occorre vedere l'operatore scelto che bande trasmette nella zona
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ciao, ho verificato e in zona l'antenna più vicina è quella di wind con tecnologia 4g+ 3CA, parliamo di 1km in linea d'aria. Poco più lontano si torva Vodafone con 4g+ 2CA, circa 1,5km in linea d'aria.
Cosa mi consigliate?
principe69
09-03-2022, 20:23
Ciao, ho verificato e in zona l'antenna più vicina è quella di wind con tecnologia 4g+ 3CA, parliamo di 1km in linea d'aria. Poco più lontano si torva Vodafone con 4g+ 2CA, circa 1,5km in linea d'aria.
Cosa mi consigliate?
vanno provate entrambe con uno speedtest giusto per farti un'idea,ho la tue stesse bts in zona con le stesse caratteristiche solo che la vodafone è a 300mt(non in vista)mentre la wind a 600mt(in vista)beh,va meglio la vodafone (con poste)anche se ha una banda in meno e non è proprio in vista
Ciao, ho verificato e in zona l'antenna più vicina è quella di wind con tecnologia 4g+ 3CA, parliamo di 1km in linea d'aria. Poco più lontano si torva Vodafone con 4g+ 2CA, circa 1,5km in linea d'aria.
Cosa mi consigliate?
ti consiglio quella che prende meglio
Non penso ci sia qualcuno che abbia questa offerta, comunque riporto la notizia giusto per cronaca.
L'offerta Lyca Globe Infinity di Lycamobile che prometteva minuti illimitati, SMS illimitati e "giga illimitati" a 14.99 Euro su credito residuo, è stata rimodulata per tutti i vecchi e nuovi clienti e quindi a partire dal 25 Gennaio l'offerta sarà: minuti illimitati, SMS illimitati e 100 giga a 14.99 Euro... Affarone imperdibile! :D :sofico:
Sbaglio o c'era anche un altro gestore virtuale che aveva presentato un'offerta simile? Probabilmente sarà il prossimo a rimodulare.
cavolo io LYCA Globe Infinity cel'ho!!!
me nero accorto che cera qualcosa che non andava... penso che dopo i 100GB la velocità cala e non navighi nemmeno ..
in ogni caso a me non è arrivata nessuna informazione in merito... sti caxxoni!!!
dovrò optare per PosteMobile Casa Web... che penso sia la + conveniente attualmente
@Guts8686
Fai ricorso al Corecom. Segnala la vicenda. Negli Stati Uniti per questa roba qui si va in galera. ;)
biometallo
17-03-2022, 20:10
Covolo questa Lyca Globe Infinity me l'ero persa completamente... e forse è stato meglio così... Mi sa che Lyca è un gestore meno serio di quanto mi ero immaginato e non mi riferisco solo a questa vicenda.
comunque sulla vicenda trovo subito riscontro su mondomobileweb
Lycamobile, rimodulazione per Lyca Globe Infinity: i Giga illimitati diventano 100 Giga al mese (https://www.mondomobileweb.it/227272-lycamobile-rimodulazione-lyca-globe-infinity-giga-illimitati-diventano-100-giga/) Maurizio Contina 26 Gennaio 2022
Vindicator
19-03-2022, 08:36
fatto upgrade a iliad 150 sempre piu giga, in estate me ne aspetto un altro
mi ricorda ai tempi la telecom quando faceva l'upgrade della velocita gratis
A forza di offrire giga a iosa la sera le velocità scendono a livelli inaccettabili. Vale per tutti, non solo per Iliad.
Dove sto io da circa un mese la sera dopo le 18,00 si fa fatica ad arrivare a 10 mega rendendo quasi impossibile vedere una partita su dazn.
Dopo la mezzanotte con Tim giga illimitati gold vado a 90 mega, alle 20,00 vado a 4 mega. Sarebbe il caso di mettere qualche bts in più. :ciapet: :ciapet:
principe69
21-03-2022, 11:58
Dopo la mezzanotte con Tim giga illimitati gold vado a 90 mega, alle 20,00 vado a 4 mega. Sarebbe il caso di mettere qualche bts in più. :ciapet: :ciapet:
chi Tim???:D :D ma figurati!qua nella mia regione(Friuli)è la peggior linea in assoluto,guardando le bts infatti sono quasi tutte solo B20,5G poi inesistente ma questo vale anche per vodafone,solo windtre che investe un attimo
gd350turbo
21-03-2022, 12:33
A forza di offrire giga a iosa la sera le velocità scendono a livelli inaccettabili. Vale per tutti, non solo per Iliad.
Dove sto io da circa un mese la sera dopo le 18,00 si fa fatica ad arrivare a 10 mega rendendo quasi impossibile vedere una partita su dazn.
Dopo la mezzanotte con Tim giga illimitati gold vado a 90 mega, alle 20,00 vado a 4 mega. Sarebbe il caso di mettere qualche bts in più. :ciapet: :ciapet:
Confermo che lo fa anche vodafone...
Essendo io in campagna evidentemente non sono interessati a fornire banda, quella la danno a chi abita in piazza duomo a milano...
Vindicator
21-03-2022, 13:53
invece da me è il contrario, non mi piace dire dove sono ma vi posso dire zona agricola collinare 4g+ windtre iliad 60 mega
in teoria anche di piu ho dei device non nuovissimi
tim/vodafone 10-15 mega 4g+ ma devo fare dei test con dei device nuovi in futuro
posso fare dei corsi online o guardare video in hd senza lag
gd350turbo
21-03-2022, 13:59
invece da me è il contrario, non mi piace dire dove sono ma vi posso dire zona agricola collinare 4g+ windtre iliad 60 mega
in teoria anche di piu ho dei device non nuovissimi
tim/vodafone 10-15 mega 4g+ ma devo fare dei test con dei device nuovi in futuro
posso fare dei corsi online o guardare video in hd senza lag
Anche qui wind fa 70-80 mega, ma ho sim con giga su tim/vodafone e inoltre wind ha la brutta abitudine di cambiare ip ogni 4 ore, e quando sono in smartworking, devo sempre fare attenzione al tempo in quanto se sei nel bel mezzo di una lavorazione è ti buttano giù la linea, non è bello !
Con tim si riesce effettivamente ad avere un ip pubblico usando la sim con un router?
Io ho difficoltà ad usare i servizi di remoto,a cominciare da ddns o noip che ovviamente non vanno,neanche con inoltro porte.
Ho provato a contattare tim via twitter per chiedere di avere ip pubblico anche dinamico,dicono che lo fanno in 48 ore,
ho speranze?:eek: :D
Si lo fanno... io l'ho fatto su 3 sim Tim
io ho avuto ip pubblico nella prima sim dopo 1 settimana, nella seconda non ci riuscivano, risolto dopo 2 mesi, contattati via twitter.
chi Tim???:D :D ma figurati!qua nella mia regione(Friuli)è la peggior linea in assoluto,guardando le bts infatti sono quasi tutte solo B20,5G poi inesistente ma questo vale anche per vodafone, solo windtre che investe un attimo
Anche dove sto io c'è la B20 only. Con una antenna Mikrotik ho risolto puntando una bts B3 a circa 4 km che però negli ultimi tempi è peggiorata molto il pomeriggio dalle 18.00 allle 22.00. Me ne sono accorto perchè dazn si vede qualitativamente da cani ultimamente.
La guerra dei giga tra operatori ha prodotto questi casini. l buffo è che i soldi li vogliono ma le bts non le vogliono mettere. :ciapet: :ciapet:
Tim al momento è l'unica che mi permette di avere 600 giga cadauno al mese su due sim , la giga illimitati gold a 19.99 e la entry m+ illimitati white a 9.99 senza video hd che uso come adsl. Wind promette di segare le sim nei router e Vodafone ti da 125 giga come illimitati... :ciapet:
Trascorse 24h mi ha già risposto l'assitenza via twitter che mi hanno messo ip pubblico,stasera verifico.
Ovviamente immagino sarò dinamico ma poco mi cambia,
per la domotica userò duckdns e aprendo la porta sul router dovrei riuscire ad utilizzare anche rdp senza grossi fastidi.
Io sono abbastanza fortunato,ho una vecchia sim che per un certo giro ha usufruito di tim unica quindi ho gb illimitati.
La metto in un router 4g e la lascio in montagna in modo da avere rete gratis e con il server acceso posso collegarmi da casa per la gestione,
praticamente a costo zero.
Si si confermato che in meno di due giorni hanno modificato il mio ip
in pubblico.
Difatti ora riesco ad usarlo con home assistant e i servizi di cui avevo necessità.
Se hai IP che inizia con 2.192.xx.xx allora è pubblico...altrimenti gli altri sono ancora privati.
2.196.xxxxx è pubblico
Ciao a tutti
da qualche giorno sono con tim fwa con giga illimitati (si fa per dire ), in più ho una sim very con 200 giga (in hotspot), una sim ho con 100 giga (telefono principale) e una sim iliad 150 giga su un router huawei b535.. ho terminato il contratto con wind3 (avevo il cube a 80 giga)
ero indeciso tra postemobile casa e tim fwa e ho scelto quest'ultima perchè ho l'antenna vicinissima (ad occhio sarà a 300 metri) quella vodafone è ad 1 km circa, inoltre dal sito postemobile mi dava indisponibile il servizio nella mia via, anche se credo che si va in uffcio postale te lo fanno uguale il contratto... peccato per il router, nella mail del tracking dell'ordine c'era scritto Huawei 818, invece mi è arrivato lo zte, che comunque mi sembra un buon router.
DEvo dire che sono stati corretti quelli di tim, mi hanno dato info su eventuali limiti, infatti c'è un limite di traffico di 930 giga al mese e l'uso corretto consiste nel non superare tale soglia...
con vodafone fwa tale soglia è 500 giga (anche se vodafone non te lo mette nero su bianco) un po' pochi per i miei standard, per postemobile sembra che tale soglia non ci sia...
ancora sono un pò indeciso, ho tempo 14 giorni per il recesso.. vediamo un po' come va
Ciao a tutti
da qualche giorno sono con tim fwa con giga illimitati (si fa per dire ), in più ho una sim very con 200 giga (in hotspot), una sim ho con 100 giga (telefono principale) e una sim iliad 150 giga su un router huawei b535.. ho terminato il contratto con wind3 (avevo il cube a 80 giga)
ero indeciso tra postemobile casa e tim fwa e ho scelto quest'ultima perchè ho l'antenna vicinissima (ad occhio sarà a 300 metri) quella vodafone è ad 1 km circa, inoltre dal sito postemobile mi dava indisponibile il servizio nella mia via, anche se credo che si va in uffcio postale te lo fanno uguale il contratto... peccato per il router, nella mail del tracking dell'ordine c'era scritto Huawei 818, invece mi è arrivato lo zte, che comunque mi sembra un buon router.
DEvo dire che sono stati corretti quelli di tim, mi hanno dato info su eventuali limiti, infatti c'è un limite di traffico di 930 giga al mese e l'uso corretto consiste nel non superare tale soglia...
con vodafone fwa tale soglia è 500 giga (anche se vodafone non te lo mette nero su bianco) un po' pochi per i miei standard, per postemobile sembra che tale soglia non ci sia...
ancora sono un pò indeciso, ho tempo 14 giorni per il recesso.. vediamo un po' come va
Consiglio: è importante valutare le prestazioni della linea in determinati orari e precisamente tra le 18.00 e le 24.00 perchè se c'è saturazione non si riesce nemmeno a guardare uno streaming a 720p.
;)
Consiglio: è importante valutare le prestazioni della linea in determinati orari e precisamente tra le 18.00 e le 24.00 perchè se c'è saturazione non si riesce nemmeno a guardare uno streaming a 720p.
;)
dipende dalla zona, non c'è un'orario prestabilito per la saturazione
ad esempio, se abiti in una zona industriale o nei limitrofi di questa dove la bts agganciata serve la zona, sarà molto più probabile avere saturazione negli orari di lavoro ed essere molto veloci dalla sera in poi, praticamente il contrario
se la bts agganciata è nel raggio di un grosso centro commerciale, è probabile avere saturazione tutto il giorno ed essere più snelli dalle 22.00 in poi
in zone isolate o poco popolate come campagne o contrade di montagna, se la bts è per colpo di fortuna una stazione macro può andare bene tutto il giorno, viceversa si possono avere problemi perenni di banda a tutte le ore anche se non satura se il router non è ben direzionato o si hanno ostacoli
se la bts serve un tratto autostradale, si avranno problemi anche nei weekend e nei festivi
ecc...ecc...
i 14 giorni che danno di tempo per il recesso in alcuni casi, sono appena sufficienti per farsi un'idea di che linea ci troviamo in casa, a patto di sfruttarli bene e di farsi il mazzo per 14 giorni, altrimenti non bastano nemmeno quelli
Ieri ho visto la partita di Sinner su nowtv dalle 19 alle 20:45 senza mai bloccarsi... per ora sembra andare bene...
dipende dalla zona, non c'è un'orario prestabilito per la saturazione
ad esempio, se abiti in una zona industriale o nei limitrofi di questa dove la bts agganciata serve la zona, sarà molto più probabile avere saturazione negli orari di lavoro ed essere molto veloci dalla sera in poi, praticamente il contrario
se la bts agganciata è nel raggio di un grosso centro commerciale, è probabile avere saturazione tutto il giorno ed essere più snelli dalle 22.00 in poi
in zone isolate o poco popolate come campagne o contrade di montagna, se la bts è per colpo di fortuna una stazione macro può andare bene tutto il giorno, viceversa si possono avere problemi perenni di banda a tutte le ore anche se non satura se il router non è ben direzionato o si hanno ostacoli
se la bts serve un tratto autostradale, si avranno problemi anche nei weekend e nei festivi
ecc...ecc...
i 14 giorni che danno di tempo per il recesso in alcuni casi, sono appena sufficienti per farsi un'idea di che linea ci troviamo in casa, a patto di sfruttarli bene e di farsi il mazzo per 14 giorni, altrimenti non bastano nemmeno quelli
Le situazioni di saturazione che hai elencato ci possono stare e ci possono non stare. Ma è un dato di fatto che nel tardo pomeriggio le velocità scendono ovunque e ci sono poi le zone dove c'è saturazione a completare l'opera dei social network e di tutti coloro che possono avere la fibra ma preferiscono le sim mobili.
;)
è un dato di fatto che nel tardo pomeriggio le velocità scendono ovunque
ti assicuro che non è così, anzi, in alcuni casi è l'esatto opposto e ti dirò di più... fa la differenza anche l'operatore e per operatore non intendo wind, vodafone, tim, iliad, ho non è la stessa cosa di vodafone e non lo è nemmeno poste, fastweb non è la stessa cosa di tim ed entrambe non sono la stessa cosa di kena, very non lo è per wind, idem per qualsiasi altro operatore fisico o virtuale che sia, il quale si appoggia alle portanti dei leader e nulla cambia se alcuni usano gli stessi apn, restano ognuno una storia a sè per velocità, ping, stabilità, sopratutto per quest'ultima, e i virtuali non è raro che siano più stabili e performanti a parità di bande, bts, router
Salve a tutti.. già chiesto tempo fa, ma magari in un anno le cose sono cambiate :)
C'è un modo per avere una connessione 4G che sia almeno NAT2 ? Io con Wind ho solo NAT3 e sto impazzendo con il co-op di Elden Ring.
Non pretendo NAT1 (aperto) ma almeno NAT2.
Un paio di anni fa con SIM Vodafone e APN omnitel riuscivo ad avere NAT2, funziona ancora? Oppure altri operatori? Grazie mille
ti assicuro che non è così, anzi, in alcuni casi è l'esatto opposto e ti dirò di più... fa la differenza anche l'operatore e per operatore non intendo wind, vodafone, tim, iliad, ho non è la stessa cosa di vodafone e non lo è nemmeno poste, fastweb non è la stessa cosa di tim ed entrambe non sono la stessa cosa di kena, very non lo è per wind, idem per qualsiasi altro operatore fisico o virtuale che sia, il quale si appoggia alle portanti dei leader e nulla cambia se alcuni usano gli stessi apn, restano ognuno una storia a sè per velocità, ping, stabilità, sopratutto per quest'ultima, e i virtuali non è raro che siano più stabili e performanti a parità di bande, bts, router
Evito di continuare a rispondere. Ma sappi che "le velocità la sera scendono ovunque" in tutta Italia. Sia sul fisso che sul mobile. E' un dato di fatto incontestabile. Ne ho le prove: la mia sim Tim con giga illimitati gold alle 04.00 del mattino del 15.3.22 identificazione 8223156569 su Speedtest, ha fatto a sistema scarico con tutti gli utenti a letto a dormire 88.9 Mbs in download e 39.2 Mbps in upload, irragiungibili a qualsiasi altra ora e men che mai la sera tra le 18,00 e le 24,00. Per quanto riguarda i virtuali che ho su tutte le reti seguono la falsa riga dei loro host con l'aggravante che molti hanno i cap a 30 o 60 mega e priorità di rete che rallentano a velocità. Tanto per fare un esempio, con Postemobile che ha il cap a 300 mega su rete Vodafone sono arrivato a 125 mega, nello stesso momento con virtuale su rete Vodafone Plintron, a parità di smartphone non si andava oltre i 25 mega.
;)
eccetto i distretti industrilali che la sera si svuotano la sera la velocità scende ovunque, nelle aree residenziali la sera si va molto peggio che la mattina
Ne ho le prove: la mia sim Tim...
i virtuali che ho su tutte le reti...
Ma quella è la tua bts, o le bts della tua zona, infatti la mia che si comporta esattamente al contrario non ho detto che in tutta Italia deve essere così, semplicemente che dipende dalla zona. Se mi aggancio ad una bts a 3Km da casa mia con le celle più veloci rivolte su una strada che porta ad una famosa località sciistica, dai primi di Dicembre al giorno della Befana non navigo più tutto il giorno eccetto la notte e idem durante feriali e festivi d'estate. A soli 4Km di distanza ho un'altra bts che serve un paesino sperduto di circa 1000 abitanti, circondato da monti, niente strade principali per Km, è una stazione macro per wind/vodafone/tim con N3 e N78 attive, tim ancora niente, ecco quella sì che ha gli orari "classici" di saturazione. Ne ho un'altra a solo 1,5 Km a vista, piantata esattamente sulla cima di una montagna a forma di cono (ex vulcano milioni di anni fa) che serve a 360° le vallate sottostanti e tutti i paesini, contrade ecc fino arrivare in pianura la quale ospita una delle zone industriali più grandi d'Italia, ebbene 24h/24h 7/7 365/365 è un disastro, alle 4 di notte non si riesce a fare una videochiamata, ping alle stelle sempre sopra i 120ms con punte fino oltre i 200ms perennemente. Poi c'è fortunatamente quella a cui mi collego, wind/vodafone/tim, che serve una piccolissima zona industriale, e quella si naviga normalmente durante il giorno e dalle 18 in poi si vola con velocità che possono anche decuplicare rispetto il giorno, tipo 6-7-8 mega di giorno e 50/60 dalle 18 in poi.
Tanto per dire, queste sono le 4 bts che ho in cerchio attorno a casa mia tutte nel raggio di 4km max di distanza e 1,5km min, eppure ognuna ha i suoi orari e addirittura anche periodi dell'anno fissi.
eccetto i distretti industrilali che la sera si svuotano la sera la velocità scende ovunque, nelle aree residenziali la sera si va molto peggio che la mattina
esatto, quel concetto vale sopratutto per le aree residenziali, e aggiungerei anche densamente popolate, o meglio ancora, in rapporto alla portante/popolazione servita
Per quanto riguarda i virtuali che ho su tutte le reti seguono la falsa riga dei loro host con l'aggravante che molti hanno i cap a 30 o 60 mega e priorità di rete che rallentano a velocità.
Tu pensa che la bts a cui mi collego io, wind B20-B1-B3-B7-N3, con sim wind businness illimitata oppure con fwa wind, dalle 8.00 di mattina alle 22.00 di sera circa, 0,2Mb in download e 8Mb in upload (saturazione evidentissima e completamente inusabile), poi dopo quell'orario con la wind businnes 30/40Mb in down e sempre circa 8Mb in up, con la fwa idem di giorno inusabile e di sera spinge qualcosina in più fino a 40/50Mb e 12Mb in up.
Very Mobile? quello che ho scritto sopra... dai 6Mb ai 8Mb simmetrici down/up durante il giorno e la sera dalle 18.00 in poi punte di 50/60Mb in down e 12Mb in up con 30ms costanti h24. Certo non è un mostro di velocità, ma praticamente permette l'uso quotidiano a tutte le ore, cosa non possibile con wind. Eppure la linea è sempre quella di wind no?
Quando sono andato in negozio per chiedere la fwa mi hanno chiesto se nella mia zona prendevo il segnale, io pensando in buona fede che Very andava benone ho detto che avevo già fatto le prove ed era tutto ok. Mai riuscito ad usarla un giorno, aperto ticket su ticket... sono diventato matto... mettevo nel router la Very e tutto andava... mi telefonavano a casa dal 159 e non capivano... poi dopo 2 mesi di tentativi da parte mia e dei tecnici di wind (mi hanno addirittura spostato le celle di qualche grado a coprire meglio il mio paesetto, sostituito la sim pensando fosse difettosa, configurato il router via remoto dalla centrale, ecc ecc) ho alzato bandiera bianca e sono tornato in negozio per disdire, gli dico che è veramente inspiegabile che Very funziona e wind no, e lì mi dicono che loro con Very non c'entrano nulla, non gestiscono nulla, non ne sanno nulla, scopro che Very si appoggia sì a wind, è la loro virtuale certo, ma sono due cose completamente distinte. E qui sì che si può dire ho le prove, altrochè...
Esattamente il contrario con Ho, stessa identica bts, linea scarsa e valori molto brutti di ricezione, max 2-3Mb in down e 5-6Mb in up con 20ms costanti, con vodafone stessi valori identici molto brutti del segnale, sempre 20ms h24, ma 5-6Mb simmetrici up e down tutto il giorno. Poste mai provato anche se ho un vicino che la usa e non ha problemi se non quelli di non riuscire a vedere sempre senza interruzioni video FHD.
E' troppo soggettiva la questione mobile, è davvero tutta una scoperta e tutta una prova, anche da un lato all'altro della strada può cambiare tutto radicalmente. Non dite mai ai vostri parenti o amici che vi abitano vicino "vai tranquillo fai questo che a me funziona benissimo", ed eviterete figure meschine... (esperienza personale)
se ci si collega a qualche ripetitore lungo l' autostrada a1 si puà pasare da 100 a 10 mega a distanza di pochi minuti :D
ho installato l'app "Network Cell Info" per vedere a quale bts mi collegavo. Con mio stupore, mi collego ad un'antenna che sul sito LTE italy non essite. Come è possibile?
gd350turbo
05-04-2022, 20:02
ho installato l'app "Network Cell Info" per vedere a quale bts mi collegavo. Con mio stupore, mi collego ad un'antenna che sul sito LTE italy non essite. Come è possibile?
Bè, lte italy è gestito dagli utenti, quindi può succedere.
qundi nn c'è speranza di avere info su quell'antenna?
gd350turbo
05-04-2022, 20:20
qundi nn c'è speranza di avere info su quell'antenna?
prova a scriverli per segnalare la cosa, comunque le bande che trasmette le dovesti poter vedere dall'app
dall'app vedo solo una banda, quella a cui mi collego.
Vindicator
06-04-2022, 19:24
il mobile sta finalmente andando nella direzione giusta, faranno un po di danni alle varie lundax broker etc, ormai 200 gb sono la norma momenti ti fai 2 sim a 8-9 euro al mese :sofico:
il mobile sta finalmente andando nella direzione giusta, faranno un po di danni alle varie lundax broker etc, ormai 200 gb sono la norma momenti ti fai 2 sim a 8-9 euro al mese :sofico:
è un cane che si morde la coda, perchè anche i giga che servono stanno seguendo la stessa direzione, oggi scaricare o consultare roba tipo driver, documenti, allegati, pdf ecc... sono pesanti come un'intero hard disk di qualche anno fa e lo facciamo quotidianamente senza renderci conto perchè è normale
non ne parliamo proprio se poi ci guardiamo qualche film sulle varie piattaforme o streammiamo un po' sul tubo et simili, che con le risoluzioni che ci sono al giorno d'oggi vorrei proprio vedere quanto durerebbe una sim da 20 o 30Gb, e con abbonamenti mensili di quel taglio non stiamo parlando del cretaceo ma di roba dell'altro ieri, eppure sentir parlare di 20 o 30Gb di sim mensile ci viene da ridere ormai
quanto tempo passerà per ridere di una sim da 200Gb mensili? 1 anno? 2?
alla fine prima ci hanno dissanguato per anni con le linee fisse aggiungendoci qualche Mb in più di velocità nel contratto ogni 2x3, ora stanno facendo lo stesso giochetto con i Gb mensili, a me la direzione sembra sempre la stessa
Vindicator
07-04-2022, 14:39
quello che dici ha i contro una bella fetta non ha nemmeno la linea fissa
oppure ha seconde case che usa periodicamente questa è molto utile
PaoPaolo
07-04-2022, 15:24
Per come è conformata l'Italia avere connessioni via cavo per tutti è un utopia, molto più semplice coprire il territorio con la rete cellulare e puntare su quella a parte le città.
Il problema del traffico si risolve limitando la banda non certo i GB, una connessione a 40/10 Gb copre il 95%delle esigenze lasciando connessioni più veloci per eventuali connessioni business.
anche perchè ormai si lavora da casa, si studia da casa, si fa shopping da casa, ci si informa da casa.... perfino la radio si ascolta via web oggi... però giustamente come si diceva con 40/10 o giù di lì si fa tutto, con 50GB al mese a 250/50 invece no
le linee "forti" vengano lasciate per la guida autonoma, per la medicina, per le istituzioni, per chi ne ha bisogno davvero, non è possibile che ogni volta che vado in posta sto lì 5 minuti prima che il terminale mi riconosca i dati o si inceppa perchè non legge il QR o il codice a barre... certo sono dotati di hardware da post-apocalittico ma le linee che hanno non sono da meno, idem per gli studi dei dottori, municipi, ecc... è una vergogna, altro che paese avanzato, negli ultimi anni pre-covid ho avuto occasione di passare per paesi come Albania, Bulgaria, Romania, Ungheria... che nell'immaginario pensiamo essere paesi "retrogradi" in confronto al nostro, mentre stanno anni luce avanti, magari in verità solo nei grossi centri città e poi nelle periferie sembra di stare nell'800 in alcuni posti, ma si stanno evolvendo alla velocità della luce, qui stiamo addirittura andando a gambero... è vero che per come è messa l'Italia morfologicamente siamo stati molto penalizzati con il fisso, ma col mobile non ci sono più scuse, se non aggiustano un po' il tiro quelli che ci governano, tra un po' ci ritroviamo a messaggiare con i segnali di fumo...
principe69
07-04-2022, 17:26
Dovrebbero investire di più sul fisso e dare meno giga alla rete mobile...massimo 50 giga sulle sim per la rete mobile... poi possono fare le FWA dedicate ma facendole pagare come una linea fissa.
no,semplicemente dovrebbero fare due listini,uno per la FTTC e uno per la FTTH...perchè dovrei pagare una FTTC come una FTTH che è dieci volte(o anche più)più prestazionale?!?poi parliamone della fttc,la fa anche il vicino è velocità dimezzata!!dai sù, io potrei farla, sono a 400mt dal cabinet ma non mi sfiora neanche lontanamente l'idea!!per quanto mi riguarda se la possono tenere
con l'imminente spegnimento delle reti 3g, le bande B1, B3, B7, B20 trasmetteranno tutte il segnale 4g? oppure alcune di queste passerà al 5g? dovendo comprare un modem router LTE, a senso comprarne uno 4x4 mimo o visto i cambiamenti è superfluo?
Bi7hazard
08-04-2022, 19:28
Qualcuno di voi usa una postemobile mobile come la Creami EXTRA
WOW 50? L'ip spazia come la casa web? Es: 5.77.**.** / 5.179.**.** / 95.131.**.** / 217.171.**.**
Grazie infinite
anche nelle zone di campagna arriverà il 5g?
anche nelle zone di campagna arriverà il 5g?
forse, non si sa.. e comunque ci saranno tempi lunghi... se pensiamo che ancora in città non c'è il "vero 5g", cioè lo standalone...
il 4x4 mimo non serve quasi a niente perchè è quasi impossibile sfruttarlo a dovere a meno di non spendere 500 e rotti € di router
il 4x4 mimo non serve quasi a niente perchè è quasi impossibile sfruttarlo a dovere a meno di non spendere 500 e rotti € di router
o ce l'ha o non ce l'ha, non c'entra niente il prezzo
ci sono router da 40€ che sono 4x4
o ce l'ha o non ce l'ha, non c'entra niente il prezzo
ci sono router da 40€ che sono 4x4
i router da 40€ che supportano il mimo 4x4 lo perdono subito quando si aggregano le bande perchè non hanno abbastanza stream, non basta la dicitura 4x4 nella confezione. per andare in 4x4 con costi decenti ci sono solo i telefoni, altrimenti si prendono i noti router top di gamma, netgear m2 in su.
i router da 40€ che supportano il mimo 4x4 lo perdono subito quando si aggregano le bande perchè non hanno abbastanza stream, non basta la dicitura 4x4 nella confezione. per andare in 4x4 con costi decenti ci sono solo i telefoni, altrimenti si prendono i noti router top di gamma, netgear m2 in su.
lo perdono perchè sono monobanda e agganciano al 90% la B20, fagli agganciare una B3 o una B7 e vedrai che hanno la stessa velocità di un router da 2000€
Sulla b20 non c' è mimo 4x4 sia che tu sia in monobanda si che aggreghi, al massimo fai mimo4 sulle altre e mimo2 sulla b20, capirai quanti ripetitori sono in b7 o b3 singola in italia, non basta che sia scritto sulla scatola perchè un conto è a livello teorico ed un conto a livello pratico basta guardare come si comporta un ZTE MC801A che sta sui 300€ rispetto ad un m5 che ne viene il doppio, per non parlare dell' 818 che ancora non si è capito se e quanto lo attiva.
per quello ho fatto l'esempio della B20, mica a caso... dopodichè c'è sempre da fare i conti prima con la capacità della bts e dopo con le limitazioni dell'operatore caso per caso, ho visto celle Tim singola B3 andare più forte di una Wind3 tribanda sullo stesso sito con lo stesso router, non diamo sempre colpa ai router anche se senza ombra di dubbio ci sono quelli migliori e quelli peggiori, il problema dei router da 40€ è che sono CAT3 o CAT4 e quindi mimo o non mimo fin lì arrivano...
per finire un router mimo 2x2, 4x4, 8x8, 16x16 che sia, se lo usi con cavo diretto al pc ok, ma se lo usi in wi-fi o peggio come AP per multipli dispositivi ha bisogno di spazio fisico diverso, per esempio se tieni il router sulla mensola dello studio ed hai il notebook in wi-fi a 30/40cm e lo smartphone di fianco sempre in wi-fi (dando per scontato che entrambi hanno il 4x4 che non sarà così al 99%) sta sicuro che andranno entrambi a 2x2 al 100%
principe69
11-04-2022, 12:01
ho visto celle Tim singola B3 andare più forte di una Wind3 tribanda sullo stesso sito con lo stesso router,
pure la B20 tim è più performante degli altri operatori
Io dicevo semplicemente che il mimo 4x4 è una chimera perchè non si verifica quasi mai, quindi è l' ultimo dei parametri da considerare, non discuto che una b3 da sola possa andare melgio di un 3banda, dicevo che non è merito del mimo 4x4, quindi a meno di non aver molti soldi da spendere meglio concentrarsi su altro.
Io dicevo semplicemente che il mimo 4x4 è una chimera perchè non si verifica quasi mai, quindi è l' ultimo dei parametri da considerare, non discuto che una b3 da sola possa andare melgio di un 3banda, dicevo che non è merito del mimo 4x4, quindi a meno di non aver molti soldi da spendere meglio concentrarsi su altro.
tempo fa avevo trovato un programma che tra le altre cose ti dava in tempo reale se la connessione avveniva in 4x4 o altro (mi sembra che ogni tanto mi mostrava perfino 2X1) però oltre a non ricordarmi il nome non mi ricordo neppure se era una app per android o un programma per il pc, se ti interessa prova a cercare un po' perchè so per certo che esiste
mi è venuta in mente anche un'altra cosa... nel datasheet del router tra le altre cose ci dovrebbe essere scritto anche che combinazioni possono sfruttare il mimo 4x4
sto usando una sim wind3 con giga illimitati, che va molto bene per la navigazione ma, per il gaming no. Mi da nat3 su console ps4, cosa che dipende dal'ip privato. Mi chiedevo: richiedendo ip pubblico alla wind3, sarà possibile averlo?
nessuno conosce brokerperlatelefonia? scrivono che danno ip pubblico su sim wind3. Qualcuno l'ha mai provata? sarà vero?
gd350turbo
19-04-2022, 07:18
nessuno conosce brokerperlatelefonia? scrivono che danno ip pubblico su sim wind3. Qualcuno l'ha mai provata? sarà vero?
Io l'usavo forse una decina di anni fa, è stato uno dei primi ad avere sim con un certo traffico, l'ho tenuta per parecchi anni, fino a che non era più competitiva.
Vindicator
19-04-2022, 14:10
notizia abbastanza importante
chi ha ancora come me i vecchi piani notturni ex-3 tipo casa3 è attivo sembra gratuitamente il 4G (la mia era solo 3G)
si è auto attivato da un po di tempo (c'è l'ho dal 2015 è l'unica che mi permette di scaricare qualsiasi cosa di notte)
è probabile che attiveranno il volte di iliad spegnendo il 3g nel breve periodo
ciao a tutti ragazzi
da alcuni giorni sto provando la mia prima nuova rete di casa 4g.
Ho preso una sim CoopVoce da 100Gb e sembra davero performante collegandosi alla B7. In alcuni momenti della giornata supera di molto i valori di velocità della mia fibra WIND,
fibra WIND max arrivato in download è circa 26-27MBps
Coop Voce sono arrivato anche a 42MBps
in altri è poco sotto la fibra (18MBps),
inoltre devo dire che non ci sono rallentmenti in nessun campo di utilizzo (ho provato youtube, skype con una mega videochiamata, a scaricare file.....devo solo provare con lo streaming di google Chromecast)
Avete un'idea per quanto riguarda il fatto che 100GB potrebbero non essere sufficienti?
gd350turbo
27-04-2022, 10:14
E' un pò come se chiedi, ho 100€ in tasca, sono abbastanza ?
Come con i gb, dipende cosa ci devi fare ed è cosa estremamente variabile da persona a persona, c'è chi se li fuma in un giorno così come c'è chi li durano un anno...
Facendo un conto puramente teorico, con 100 gb a media definizione, ci potrai fare 100 ore di streaming, quindi una media di 3 ore al giorno.
Ti consiglio o tramite il panello di controllo del router o meglio se coopvoce te ne offre la possibilità di monitorare giornalmente il tuo consumo per vedere quali sono le tue esigenze.
Ci sono molte offerte con un numero alto di gb e alcune, poche sono "illimitati".
ciao a tutti ragazzi...
Avete un'idea per quanto riguarda il fatto che 100GB potrebbero non essere sufficienti?
Con Coopvoce, se finisci il bundle, puoi rinnovare anticipatamente prima della scadenza.
...Se hai terminato i GB o gli SMS disponibili entro la data di scadenza della soglia mensile potrai rinnovare anticipatamente l’offerta, corrispondendo il canone mensile.
Per farlo puoi:
accedere all'App di CoopVoce
accedere all’Area Clienti di questo sito
chiamare il numero gratuito di assistenza automatica 4243688
chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 188
inviare un SMS con scritto: RINNOVA EVO 100.
Riceverai un SMS di conferma di avvenuto rinnovo.
biometallo
27-04-2022, 10:31
Con Coopvoce, se finisci il bundle, puoi rinnovare anticipatamente prima della scadenza.
Giusta osservazione, faccio anche presente che si possono aggiungere ulteriori giga con il programma vivibici (https://www.coopvoce.it/portale/vantaggi/vivibici.html) "ogni 10 Km accumulati in bici riceverai 1 GB aggiuntivo sulla tua offerta, fino ad un massimo di 50 GB al mese!" o con GigaSpesa (https://www.coopvoce.it/portale/vantaggi/giga-spesa.html)"Scegli i prodotti a marchio Coop e ottieni 1 Giga ogni 10 euro di acquisti, fino ad un massimo di 50 GB in più al mese." in fine che si può fare la ricarica con i punti della coop
@gd350turbo
pure hai ragione , grazie
secondo me per stare tranquillo 120-150 GB mi bastano
Con Coopvoce, se finisci il bundle, puoi rinnovare anticipatamente prima della scadenza.
ciao Bik grazie della risposta
l'ho letto questa cosa, però mi sono chiesto: la scadenza mensile del rinnovo si sposta di conseguenza?
esempio sim attivata il 20 Aprile, rinnovo 20 Maggio.
Il 5 maggio mi finisce il numero di giga, rinnovo il 5 Maggio, quindi il successivo rinnovo verrà ad essere il 5 Giugno?
@Biometallo
grazie per il tuo intervento non avevo notato ciò che hai indicato ;)
EDIT: per la bici ci vorrebbe un posto più a misura di bici, ma sulla spesa si può ragionare
.. però mi sono chiesto: la scadenza mensile del rinnovo si sposta di conseguenza?
esempio sim attivata il 20 Aprile, rinnovo 20 Maggio.
Il 5 maggio mi finisce il numero di giga, rinnovo il 5 Maggio, quindi il successivo rinnovo verrà ad essere il 5 Giugno?..
Esattamente.
Il rinnovo successivo sarà 1 mese dopo, all'ora del rinnovo anticipato.
Esattamente.
Il rinnovo successivo sarà 1 mese dopo, all'ora del rinnovo anticipato.
ok grazie
principe69
27-04-2022, 20:34
ma...vi trovate bene con coopvoce?rete tim imbarazzante rispetto a qualsiasi altro operatore
ma...vi trovate bene con coopvoce?rete tim imbarazzante rispetto a qualsiasi altro operatore
dipende sempre dalla zona.. nella mia zona tim va abbastanza bene, vodafone è la migliore, mentre wind fa pena
ma...vi trovate bene con coopvoce?rete tim imbarazzante rispetto a qualsiasi altro operatore
Si, da me prende bene, l'audio è esente da disturbi e le velocità della rete dati è pari alle altre, anzi, a volte è migliore.
Mia moglie, invece, è ritornata a Ho mobile perché dove lavora la rete Vodafone va meglio.
ma...vi trovate bene con coopvoce?rete tim imbarazzante rispetto a qualsiasi altro operatore
si non male mi piace coopvoce.
Dipende molto dalle zone immagino e soprattuto dai ripetitori nelle vicinanze (bts)
è vero che non ho provato vodafone, ma wind a casa non va proprio bene
principe69
29-04-2022, 11:53
si non male mi piace coopvoce.
Dipende molto dalle zone immagino e soprattuto dai ripetitori nelle vicinanze (bts)
è vero che non ho provato vodafone, ma wind a casa non va proprio bene
si si certo!guarda, qui in Friuli tim ha quasi solo bts con una B20,wind invece a bomba ovunque!vodafone benino...
jadafire
29-04-2022, 12:53
si si certo!guarda, qui in Friuli tim ha quasi solo bts con una B20,wind invece a bomba ovunque!vodafone benino...
mai capito sta filosofia di TIM, conosco tantissimi paesi piccoli con solo b20 supersature
Vindicator
29-04-2022, 14:58
la b20 è quella che fa fatica ad arrivare nelle zone piu lontane? se è cosi idem qua
tim vodafone non malaccio, ottimo windtre/iliad
sembra che vogliano mettere solamente lo stretto necessario
UtenteSospeso
29-04-2022, 15:08
No è quella che arriva più facilmente lontano, ma meno veloce .
.
io con coopvoce mi collego come banda principale alla B7
Ragazzi secondo la vostra esperienza
se abbiamo due sim diverse che si collegano alla rete TIM
-coop voce che permette di arrivare fino ad un massimo in download a 100Mmps
(io arrivo a 20-45Mbps a seconda degli orari)
-kena mobile che ha un massimo di download di 60Mbps
quest'ultima mi permetterebbe di arrivare alle stesse prestazioni 20-45Mbps? o poichè ha un limite max inferiore, mi farà andare più lentamente?
per quanto mi riguarda mi sono sufficienti e navighiamo in tutta la casa con diversi dispositivi e per tutti è una velocità agevole e decente.
Di solito i virtuali hanno priorità minore...se vai a 40 mega con kena o coop voce...con Tim andresti di più
ma quindi secondo la tua esperienza se vado a 40 con coop voce, anche con Kena dovrei andare ugualmente?
secondo la mia esperienza invece non è così, con una Wind illimitata 140 ping 1Mb in down e 0,xMb in up (inusabile)
Very Mobile 220Gb dai 20 ai 40 ping 40/50Mb down 12Mb up, nei rari momenti che la Wind illimitata da segni di vita va anche qualcosina meglio
ovviamente stesso router, stesse bande, stessa bts, stesso orario
con tim e vodafone invece più o meno siamo lì, ma comunque le rispettive virtuali in generale da me non vanno meno, anzi, neanche come ping
jadafire
03-05-2022, 13:25
faccio un sunto delle offerte dati con giga (quasi) illimitati:
PosteMobile
Wind3 Business
Lundax
BismartEurope
AlpSim
Brokerperlatelefonia
Omnia24
Gs-italia
mgiammarco
04-05-2022, 09:59
Buongiorno,
wind ora offre questa opzione:
https://www.windtre.it/professionisti/dns-dinamico/
Secondo voi migliora la situazione NAT/disconnessioni per cambio ip/etc?
Grazie,
Mario
non so rispondere alla tua domanda, non sono sicuro che dipendano da quello le disconnessioni ogni tot, però ho visto che c'è scritto "Il servizio è attivabile con Super Fibra Professional"
biometallo
04-05-2022, 12:18
Secondo voi migliora la situazione NAT/disconnessioni per cambio ip/etc?
Per quel poco che ne capisco di reti direi proprio di no, il Dynamic DNS non c'entra nulla, tanto che perfino nel filmato di presentazione si precisa come l'ip continuerà a funzionare nello stesso modo, inoltre in effetti credo che c'entri più che altro con chi ha una linea fissa
https://dyndns.it/
la società che gestisce il servizio... non ho capito se la partnership con wind 3 danno anche una versione free, ma spero che la partnership con wind3 dia diritto ad acceder al pacchetto a pagamento...
https://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_DNS
qui una prima spiegazione di cosa sia il Dynamic DNS
OUTATIME
04-05-2022, 14:48
Buongiorno,
wind ora offre questa opzione:
https://www.windtre.it/professionisti/dns-dinamico/
Secondo voi migliora la situazione NAT/disconnessioni per cambio ip/etc?
Grazie,
Mario
Il NAT è una cosa, le disconnessioni sono un'altra. E se parliamo di rete mobile, le disconnessioni sono causate dalla BTS che ogni tot si pulisce di tutte le connessioni attive da più di 4 ore, e questo non viene modificato da un servizio dynamic dns.
OUTATIME
04-05-2022, 14:52
faccio un sunto delle offerte dati con giga (quasi) illimitati:
PosteMobile
Wind3 Business
Lundax
BismartEurope
AlpSim
Brokerperlatelefonia
Omnia24
Gs-italia
Da quello che ho capito ora windtre consente l'attivazione dell'offerta con giga illimitati a tutti, anziché solo nei comuni selezionati.
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/super-internet-casa/
E comunque ti sei dimenticato la wind unlimited.
gd350turbo
04-05-2022, 15:19
Da quello che ho capito ora windtre consente l'attivazione dell'offerta con giga illimitati a tutti, anziché solo nei comuni selezionati.
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/super-internet-casa/
E comunque ti sei dimenticato la wind unlimited.
Offerta interessante, avevo la versione "business" ma l'ho disdetta per via della disconnessione ogni 4 ore, con lo smartworking era alquanto deleteria.
mgiammarco
04-05-2022, 17:38
Per quel poco che ne capisco di reti direi proprio di no, il Dynamic DNS non c'entra nulla, tanto che perfino nel filmato di presentazione si precisa come l'ip continuerà a funzionare nello stesso modo, inoltre in effetti credo che c'entri più che altro con chi ha una linea fissa
Visto che il dyndns richiede un ip dinamico la mia speranza era far finire la mia connessione in un pool diverso dalle altre magari meno nattato.
Sinceramente la storia del "ogni 4 ore ripuliamo la bts" mi sa un po' da invenzione del supporto tecnico. Per me è un modo per scoraggiare l'uso costante della sim.
giulia1300
04-05-2022, 18:36
Visto che il dyndns richiede un ip dinamico la mia speranza era far finire la mia connessione in un pool diverso dalle altre magari meno nattato.Non so se Wind3 Business fornisca IP pubblici su connessioni mobili (dubito) ma il punto è tutto lì: di un servizio DNS dinamico non te ne fai nulla se la connessione, come quasi tutte quelle mobili, è CG-NAT. In genere non potrai mai raggiungere la tua LAN da remoto, l'IP con cui esci su internet è diverso da quello che il tuo router riceve dal provider, non potrai aprire porte etc. Idem la questione del gioco online... :rolleyes:
Un servizio DDNS serve solo a creare la corrispondenza tra nome.dominio e IP, non gli frega nulla del pool di IP che ti dà Wind3. Farà sempre puntare all'IP con cui esci, non quello del CG-NAT, quindi non serve a niente. Se invece Wind3 ti dà IP pubblico a richiesta è un altro discorso, ma la loro offerta comunque non si applica, è scritto a chiare lettere che è solo per connessioni di rete fissa su fibra.
Che l'IP sia dinamico o statico non importa per il DDNS. Perché sia utile all'utente per gli scopi detti deve essere comunque pubblico e non privato (nattato).
mgiammarco
04-05-2022, 19:35
Non so se Wind3 Business fornisca IP pubblici su connessioni mobili (dubito) ma il punto è tutto lì: di un servizio DNS dinamico non te ne fai nulla se la connessione, come quasi tutte quelle mobili, è CG-NAT. In genere non potrai mai raggiungere la tua LAN da remoto, l'IP con cui esci su internet è diverso da quello che il tuo router riceve dal provider, non potrai aprire porte etc. Idem la questione del gioco online... :rolleyes:
Un servizio DDNS serve solo a creare la corrispondenza tra nome.dominio e IP, non gli frega nulla del pool di IP che ti dà Wind3. Farà sempre puntare all'IP con cui esci, non quello del CG-NAT, quindi non serve a niente. Se invece Wind3 ti dà IP pubblico a richiesta è un altro discorso, ma la loro offerta comunque non si applica, è scritto a chiare lettere che è solo per connessioni di rete fissa su fibra.
Che l'IP sia dinamico o statico non importa per il DDNS. Perché sia utile all'utente per gli scopi detti deve essere comunque pubblico e non privato (nattato).
Chiedo scusa ho riletto e ho visto che è per la fibra, mi sono sbagliato: ci ero arrivato dalla pagina mobile e pensavo fosse un servizio nuovo per le sim wind, invece è un banale dyndns per non dare un ip statico a chi ha la fibra...
Approfitto per chiedere: le sim wind di brokerperlatelefonia hanno anche loro la disconnessione ogni 4 ore?
Che ne pensate di fwa Tim?
Che ne pensate di fwa Tim?
io la uso da più di un mese e per ora sono abbastanza soddisfatto.. anche se è cappata a 40 mbit, ti permette di fare un po' tutto..
ho anche una postemobile casa web con cui faccio molto streaming (nowtv, disney+ etc) ma se voglio fare un match online a COD allora uso la fwa perchè ha ping e jitter nettamente migliori, non di certo comparabili ad una ftth, ma che ti permettono di giocare con poco lag
poi siamo sempre lì, dipende dal segnale di tim nella tua zona.. io abito vicino ad una bts.. la vedo dalla finestra... quindi ho un segnale ottimo al netto della congestione in alcune ore della giornata..
sono tre le cose da tenere in conto:
1. un vincolo di 24 mesi, se si recede prima, bisogna pagare 10 € moltiplicato i mesi che mancano per arrivare a 24 (dopo 12 mesi si paga 120€ di penale, ad esempio).
2. l'uso è legato al domicilio, cioè si può usare la connessione con il loro modem nell'indirizzo del contratto, se cambi casa o luogo, va comunicato o altrimenti vi staccano la connessione
3. limite di 930gb al mese
il router che ti fornisce Tim è un zte 286D, in alternativa, credo, al huawei b818.. è un buon router, non serve un router superiore per una connessione 40/4
PaoPaolo
05-05-2022, 15:43
Che ne pensate di fwa Tim?
Io ho fatto la ricaricabile per avere il modem ZTE e l'ho usata per i tre mesi inclusi.
Pro: ottima stabilità e ping, non resetta ogni 4 ore e 40Mb/s sono più che sufficienti per fare tutto
Contro: limite di upload a 4Mb (su quella ricaricabile) che può essere limitante se si vuole fare streaming o se si devono caricare grandi quantità di dati
Al termine dei 3 mesi ho rimesso la sim Wind che da una parte ha il problema di resettare ogni 4 ore ma dall'altra parte non essendo limitata mi permette di arrivare a 55/20 Mb/s come velocità nelle mie condizioni.
Devo vedere se su qualche sim tim che ho c'è un offerta interessante con sui 500Gb al mese ed eventualmente farmi sbloccare il router
Vindicator
05-05-2022, 17:19
segnalo la Kena Mobile 130 Up attivata da operatore a 7,99
(avevo una sim con piano base)
non è la stessa del sito è per chi e' gia in Kena davvero prezzo fenomenale
anche se non prende bene ho una rete diversa se iliad cade
OUTATIME
05-05-2022, 19:13
Sinceramente la storia del "ogni 4 ore ripuliamo la bts" mi sa un po' da invenzione del supporto tecnico. Per me è un modo per scoraggiare l'uso costante della sim.
Ammesso e non concesso che sia questo lo scopo, di sicuro scoraggiano ben poca gente.
OUTATIME
05-05-2022, 19:14
Approfitto per chiedere: le sim wind di brokerperlatelefonia hanno anche loro la disconnessione ogni 4 ore?
Si, tutte.
Buongiorno ho una richiesta da porvi,
nella casa dove abito al momento è sprovvista la connesione fibra quindi sto navigando con Eolo, soltanto con la bella stagione ho alcuni alberi sulla linea visiva del ripetitore e la connessione è notevolmente peggiorata.
siccome non ho altri punti dove mettere l'antenna stavo pensando ad una connesione FWA. anche qui però c'è un problema di segnale, in casa abbiamo iliad e kena sui cellulari, iliad prende cosi cosi ma kena proprio no. C'è un modo per capire quale operatore prende meglio?
Poi sarebbe bello avere una connesione illimitata, la velocità mi importa relativamente dato che con Eolo andavo a circa 25Mbit ed era sufficente
Buongiorno ho una richiesta da porvi,
nella casa dove abito al momento è sprovvista la connesione fibra quindi sto navigando con Eolo, soltanto con la bella stagione ho alcuni alberi sulla linea visiva del ripetitore e la connessione è notevolmente peggiorata.
siccome non ho altri punti dove mettere l'antenna stavo pensando ad una connesione FWA. anche qui però c'è un problema di segnale, in casa abbiamo iliad e kena sui cellulari, iliad prende cosi cosi ma kena proprio no. C'è un modo per capire quale operatore prende meglio?
Poi sarebbe bello avere una connesione illimitata, la velocità mi importa relativamente dato che con Eolo andavo a circa 25Mbit ed era sufficente
l'unico modo per capire quale operatore prenda meglio è provare.. manca da provare vodafone e se va bene, fai subito postemobile casa web, che si appoggia a voda ed è illimitata veramente...
Vindicator
10-05-2022, 13:58
io adesso ho 130 con tim 150 con iliad e la notturna della ex tre
si spendero un po ma piu di cosi non si puo avere
(33 euro al mese)
la tim la ricarico ogni tanto per non perdere l'offerta (sarebbe kena ma è la stessa identica cosa)
ho una domanda sapete perche ogni tot di tempo la wind toglie il segnale dalle 9 di sera alle 7 e 30 del mattino?
lavori di manutenzione?
altre volte fa dalle 3 alle 8 e mezza di sera
Buongiorno ho una richiesta da porvi,
nella casa dove abito al momento è sprovvista la connesione fibra quindi sto navigando con Eolo, soltanto con la bella stagione ho alcuni alberi sulla linea visiva del ripetitore e la connessione è notevolmente peggiorata.
siccome non ho altri punti dove mettere l'antenna stavo pensando ad una connesione FWA. anche qui però c'è un problema di segnale, in casa abbiamo iliad e kena sui cellulari, iliad prende cosi cosi ma kena proprio no. C'è un modo per capire quale operatore prende meglio?
Poi sarebbe bello avere una connesione illimitata, la velocità mi importa relativamente dato che con Eolo andavo a circa 25Mbit ed era sufficente
l'unico modo per capire quale operatore prenda meglio è provare.. manca da provare vodafone e se va bene, fai subito postemobile casa web, che si appoggia a voda ed è illimitata veramente...
Ora ho controllato una cosa, il mio vicino di casa (non vicino abita sotto di me, siamo una bifamiliare) ha la fibra! fttc.. infatti se vado su fibermap e metto il suo civico 9 mi dice coperto, se metto il mio 7 no, quindi non dovrebbe essere saturo.
che sia da fare un nuovo allacciamento?:help:
UtenteSospeso
10-05-2022, 18:46
Come sta andando il Postemobile Web ?
Mi sembra di non leggere più di lamentele, funziona o l'hanno levato tutti ?
.
principe69
10-05-2022, 19:35
Come sta andando il Postemobile Web ?
Mi sembra di non leggere più di lamentele, funziona o l'hanno levato tutti ?
.
utilizzavo con l'offerta da 150GB,buona velocità ma non si sa per quale motivo i video(soprattutto su Instagram)vanno a scatti, problema riscontrato anche da altri utenti,con l'offerta casa web non so se accada
UtenteSospeso
10-05-2022, 20:52
Si, intendevo quella Web 4G per casa .
.
lattanzio
11-05-2022, 03:00
Secondo voi,se voglio restare su rete vodafone,
meglio usare poste(ma le sim dati e voci da 7-10 euro)oppure passare a vodafone 100 gb a 9,99 euro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.