View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
beh, occasionale non direi visto che (purtroppo :cry: ) per lavoro sto davanti al pc almeno 8 ore al giorno tra zoom, creazione di doc/html online, posta, etc...
scherzi a parte, direi piuttosto il tipico fruitore privato che non fa download massicci o altro, semplicemente non mi interessa scaricare TB di roba e faccio un uso credo "normale" della linea (film, notizie, social, etc...)
prima di "salutare" quei simpaticoni di Vodafone ho fatto un monitoring costante dei dati che usavo, e anche in liberta' (cioe' con la flat e quindi anche "mentalmente" piu' libero) non ho mai superato i 70GB/mese.
Fai un uso così blando della rete che non ti accorgeresti di eventuali "cali".
placidomaio
26-03-2021, 16:15
per ora (sono due mesi) mi trovo benissimo, non ho mai notato nessuna caduta di linea, e per lavoro osno quasi sempre dentro zoom quindi me ne accorgerei subito :)
prima avevo la Iliad 70 (insieme a Spusu e Vodafone) e non ho mai raggiunto il limite, sono passato alla 100 perche' cosi' mi sento piu' tranquillo e poi costava uguale :)
il mio uso e' tipicamente da remote working, quindi non ci scarico TB di roba ma sono in media 5h/giorno in videoconf con zoom e ogni tanto un film con Netflix me lo vedo, e come detto anche con Iliad 70 non arrivavo mai al limite.
La videoconferenza consuma molti giga, pensa che io ho una adsl a 20 mega e non riesco a fare videconferenze perche va tutto a scatti, in bassa risoluzione e la voce non è sempre in tempo reale.
Il passaggio alla linea 4G mi spaventa non tanto per i giga ma per la stabilita, se non prende e continuamente mi cade la linea diventa un problema enorme, per i giga ci sono tante compagnie, a costo di comprare 2-3 sim ma si risolve, se invece le sim non prendono il segnale quello è un grosso problema.
lattanzio
26-03-2021, 17:20
4 film a settimana + 5 ore al giorno di streaming e fai meno di 70 giga?qualcosa non torna...a meno che fai tutto a 360p
gd350turbo
26-03-2021, 17:31
La videoconferenza consuma molti giga, pensa che io ho una adsl a 20 mega e non riesco a fare videconferenze perche va tutto a scatti, in bassa risoluzione e la voce non è sempre in tempo reale.
Strano, da me va anche in wifi quando sono lontano e prendo una decina di mega...
Forse dipende dalla videoconferenza.
Il passaggio alla linea 4G mi spaventa non tanto per i giga ma per la stabilita, se non prende e continuamente mi cade la linea diventa un problema enorme, per i giga ci sono tante compagnie, a costo di comprare 2-3 sim ma si risolve, se invece le sim non prendono il segnale quello è un grosso problema.
Questo dipende da che impianto fai...
AlexAlex
26-03-2021, 19:00
Sulla stabilità non ho visto problemi, mai caduta. Piuttosto è la velocità che può essere molto ballerina e magari il ping un po' alto
ghostrider2
26-03-2021, 19:39
Confermo... io con Tim 4G è MOLTO più stabile della mia vecchia ADSL... il 4G difficilmente da problemi di connessione, più che altro varia molto la velocità e ping
placidomaio
26-03-2021, 21:21
Confermo... io con Tim 4G è MOLTO più stabile della mia vecchia ADSL... il 4G difficilmente da problemi di connessione, più che altro varia molto la velocità e ping
La stabilita di vodafone è anche buona ?
Mi sembra di capire che Vodafone prende ovunque credo che indica che ha copertura 99% del territorio.
UtenteSospeso
26-03-2021, 23:42
Ho provato poco fa e il miglior risultato è stato 35/15 con il telefono in 4g+ bts b1 b20 b3
Con tim, b3, molto variabile ma di media su valori più alti diciamo base 40 a salire con picchi fino a 70 e più .
Le bts sono nello stesso punto.
.
placidomaio
27-03-2021, 00:50
Ho provato poco fa e il miglior risultato è stato 35/15 con il telefono in 4g+ bts b1 b20 b3
Con tim, b3, molto variabile ma di media su valori più alti diciamo base 40 a salire con picchi fino a 70 e più .
Le bts sono nello stesso punto.
.
Sono ottime velocita considera che ci sono utenti con la fibra che se le sognano la notte e strapagano la fibra perche richiedi la fibra ma poi ti attivano tanti servizi che costano e non vuoi e spesso è difficile anche disdirli.
Pensa questo mese sto pagando nella bolletta telefonica 4 euro in piu di elenchi telefonici ma sono anni che non li consegnano pero li fanno pagare, soldi in piu scuciti ai clienti, con i contratti internet fissi fanno di tutto per farti pagare sempre di piu di quanto dovresti e tra vincoli e penali non se ne esce piu.
Conosco persone che pagano la fibra 50 euro al mese e gli va a 50 mega, direi che il tuo risultato è eccellente.
UtenteSospeso
27-03-2021, 01:18
Non saprei, una conoscente a preso la fttc di wind3 a gennaio e devo dire che va benone, in 5ghz arriva a 120/20 non saprei se poi durante la giornata peggiora.
Conosco altri che con fttc stanno sui 60-80/20 .
.
ghostrider2
27-03-2021, 05:57
La stabilita di vodafone è anche buona ?
Mi sembra di capire che Vodafone prende ovunque credo che indica che ha copertura 99% del territorio.Si anche vodafone... ma tutte in generali sono stabili. Unica pecca è che le velocità sono altalenanti. Io intendo con il temine "stabile" che non perdono la connessione.
lattanzio
27-03-2021, 08:37
Conosco persone che pagano la fibra 50 euro al mese e gli va a 50 mega, direi che il tuo risultato è eccellente.
non si può paragonare la fttc al 4g solo guardando la velocita
ghostrider2
27-03-2021, 08:51
La rete 4G è altamente instabile (ping e velocità).. la FTTC/H hanno banda e ping molto più stabili e ping simili verso tutti i server... unica cosa positiva della rete mobile è che non si hanno mai blackout perché anche se non va una BTS ci si appoggia in automatico ad un'altra quindi non si rimane mai senza linea... logico che si deve avere più di una BTS in zona...
AlexAlex
27-03-2021, 09:23
Se la fibra arriva e non ci sono problematiche particolari fate quella e siete apposto senza tanti sbattimenti per risparmiare alla fine qualche euro.
Inutile fare i confronti con i polli che hanno chissà quali servizi abilitati a buttar su i costi. Gli elenchi ormai è una vita che tutti li hanno eliminati per dire
Messaggio ai possessori di sim Tim.
Tim rimodula. Beffa per chi le giga illimitati colorate, soprattutto per quelle piu costose.
Non si puo stare tranquilli mai. :ciapet:
https://www.mondomobileweb.it/201686-rimodulazione-tim-dal-9-maggio-2021-aumento-di-2-euro-al-mese-su-alcune-offerte-mobile/
ghostrider2
27-03-2021, 12:12
Messaggio ai possessori di sim Tim.
Tim rimodula. Beffa per chi le giga illimitati colorate, soprattutto per quelle piu costose.
Non si puo stare tranquilli mai. :ciapet:
https://www.mondomobileweb.it/201686-rimodulazione-tim-dal-9-maggio-2021-aumento-di-2-euro-al-mese-su-alcune-offerte-mobile/....mah... per 2 euro non muore mica nessuno...poi non capisco chi cambia operatore per 2 euro e poi ne spende 30 per triangolare.... almeno Tim da 20 giga... vodafone quando rimodula non cambia una cippa.
In teoria io sono salvo...pago i miei 29 euro al mese da 2 anni ed ho 650 giga 😊
placidomaio
27-03-2021, 15:53
Confermo... io con Tim 4G è MOLTO più stabile della mia vecchia ADSL... il 4G difficilmente da problemi di connessione, più che altro varia molto la velocità e ping
Questa è una bellissima notizia in quanto sto seriamente pensando non attivare piu linea di casa e usare solo il 4G (magari 2 sim diverse al mese).
Con la linea di casa sembra che tutto costa poco ma dopo ti inseriscono in fattura tanti piccoli costi nascosti che lievitano la bolletta, non è raro conoscere persone che pagano di fibra ben 60 euro al mese, si legge di qua e la e che costa 20 euro al mese ma poi senza farlo capire inseriscono tanti costi nascosti (spedizione bolletta 3 euro, mancata domiciliazione 5 euro, consegna elenchi telefonici 4 euro, tim vision, attivazione linea 4 euro e altre cose non richieste e spesso è anche difficile disattivarle in alcuni casi neppure si possono disattivare).
Sto seriamente pensando di avere solo una linea 4G mobile appena fanno i furbi non ricarico piu e ne compro una nuova tanto non ho vincoli di anni e penali da pagare, sono convinto che si risparmia e si hanno anche meno problemi.
La velocita anche nella fibra è relativa sai che tanti con la fibra hanno velocita di 20-30 mega in download e pagano bolette salatissime ma sono vincolati da penali di centinaia di euro e pagano avendo un servizio pessimo.
placidomaio
27-03-2021, 15:58
Se la fibra arriva e non ci sono problematiche particolari fate quella e siete apposto senza tanti sbattimenti per risparmiare alla fine qualche euro.
Inutile fare i confronti con i polli che hanno chissà quali servizi abilitati a buttar su i costi. Gli elenchi ormai è una vita che tutti li hanno eliminati per dire
Vai a dirlo a quelli che pagano 60 euro di fibra al mese e gli va a 30 mega e sono vincolati per anni ed hanno anche instabilita alla linea e ce ne sono tanti, io li conosco casi cosi.
Gli elenchi li hanno addebitati questo mese nonostante non li consegnano.
ghostrider2
27-03-2021, 16:01
Se dovessi scegliere tra fibra e 4G sceglierei la fibra anche se di velocità inferiore. Prima di tutto ha latenza più bassa su qualsiasi server. Velocità pressoché garantita a qualsiasi ora. Per il prezzo basta scegliere chi te lo mette meno in quel posto.
Io sono per la fibra, il 4G lasciatelo a chi arriva una misera 3...4 mega adsl
placidomaio
27-03-2021, 16:15
Se dovessi scegliere tra fibra e 4G sceglierei la fibra anche se di velocità inferiore. Prima di tutto ha latenza più bassa su qualsiasi server. Velocità pressoché garantita a qualsiasi ora. Per il prezzo basta scegliere chi te lo mette meno in quel posto.
Io sono per la fibra, il 4G lasciatelo a chi arriva una misera 3...4 mega adsl
Si pero poi te le paghi te le penali in caso cambiassi idea e i mille balzelli in bolletta, io invece mi scelgo una soluzione comoda il 4G, conitnuamente nascono offerte sempre piu economiche e navigo spendendo poco senza vincoli e problemi, alla prima rimodulazione cambio operatore e risolvo il problema non ho le pesantissime penali che mi vincolano per anni.
Oramai tim e vodafone prendono ovunque dunque la copertura c'è dappertutto.
ghostrider2
27-03-2021, 16:24
Si pero poi te le paghi te le penali in caso cambiassi idea e i mille balzelli in bolletta, io invece mi scelgo una soluzione comoda il 4G, conitnuamente nascono offerte sempre piu economiche e navigo spendendo poco senza vincoli e problemi, alla prima rimodulazione cambio operatore e risolvo il problema non ho le pesantissime penali che mi vincolano per anni.
Oramai tim e vodafone prendono ovunque dunque la copertura c'è dappertutto.Su quello non ci piove. Vedremo quando entrerà Iliad nella rete fissa se cambieranno le cose com'è avvenuto per la rete mobile.
gd350turbo
27-03-2021, 16:55
Su quello non ci piove. Vedremo quando entrerà Iliad nella rete fissa se cambieranno le cose com'è avvenuto per la rete mobile.
Eh ma fa solo ftth, quindi se non ce l'hai, non c'è iliad che tenga !
placidomaio
27-03-2021, 17:28
Se notate inizialmente le offerte dati 4G erano 10 giga, poi piano piano si è arrivati a 30 giga, dopo arriva Iliad è smuove il mercato e le porta a 50 giga, dopo nascono le prime offerte 100 giga ora c'è anche 200 giga (ho mobile dati).
A mio parere tra 1 anno ci saranno gia le 1000 giga a prezzi economici e dunque la fibra sara superflua, come potete paragonare la comodita dei giga che ti porti dove vuoi, li hai in tasca con te, vai dalla fidanzata e li hai con te, vai dalla nonna e li hai conte, anziche restano vincolato alla fibra per anni, spendi tantissimi soldi, continuamente aumenti, e non puoi spostarti dalla casa, modem costosissimo, magari problemi tecnici e disservizi e le giornate passate ai call center per farti mandare un tecnico che non arriva, sono tutte cose da mettere in conto.
Io sono fiducioso entro qualche anno ci sarano le 1000 giga per tutti, gia a 200 giga siamo arrivati in poco tempo ricordiamo quando c'erano solo le 10 giga a 9,90, in poco tempo è cambiato tutto.
Le offerte con giga garantiti non sono cappate e non hanno problemi come le unlimited ricordiamolo.
La copertura oramai c'è ovunque Vodafone scrive 99% del territorio.
ghostrider2
27-03-2021, 17:30
Se notate inizialmente le offerte dati 4G erano 10 giga, poi piano piano si è arrivati a 30 giga, dopo arriva Iliad è smuove il mercato e le porta a 50 giga, dopo nascono le prime offerte 100 giga ora c'è anche 200 giga (ho mobile dati).
A mio parere tra 1 anno ci saranno gia le 1000 giga a prezzi economici e dunque la fibra sara superflua, come potete paragonare la comodita dei giga che ti porti dove vuoi, li hai in tasca con te, vai dalla fidanzata e li hai con te, vai dalla nonna e li hai conte, anziche restano vincolato alla fibra per anni, spendi tantissimi soldi, continuamente aumenti, e non puoi spostarti dalla casa, modem costosissimo, magari problemi tecnici e disservizi e le giornate passaet ai call center per farti mandare un tecnico che non arriva, sono tutte cose da mettere in conto.
Io sono fiducioso entro qualche anno ci sarano le 1000 giga per tutti, gia a 200 giga siamo arrivati in poco tempo ricordiamo quando c'erano solo le 10 giga a 9,90, in poco tempo è cambiato tutto.
Le offerte con giga garantiti non sono cappate e non hanno problemi come le unlimited ricordiamolo.
La copertura oramai c'è ovunque Vodafone scrive 99% del territorio.Io ti rispondo semplicemente che a breve (vedi vodafone) le offerte con molti giga verranno bloccate per non essere usate nei modem perché così Vodafone e magari anche Tim dovranno vendere la loro FWA...quindi il discorso delle penali e prezzi alti si ripeterà anche sulla rete mobile (FWA)...
La linea mobile resterà con i "pochi" giga da usare nello smartphone
placidomaio
27-03-2021, 18:42
Io ti rispondo semplicemente che a breve (vedi vodafone) le offerte con molti giga verranno bloccate per non essere usate nei modem perché così Vodafone e magari anche Tim dovranno vendere la loro FWA...quindi il discorso delle penali e prezzi alti si ripeterà anche sulla rete mobile (FWA)...
La linea mobile resterà con i "pochi" giga da usare nello smartphone
Non credo che sara cosi e ti spiego il motivo
le FWA praticamente non hanno preso piede perche richiedono che si monta una antenna, pochi hanno una terrazza, pochissimi hanno autorizzazione per montarci qualcosa sopra.
Ci sono su internet tantissime alternative con molti giga e anche illimitate, qui si parla di poche offerte ma ce ne sono molte di piu di cio che si immagina.
P.S.: Ci sono anche offerte dati da usare esclusivamente nei router dunque non le toglieranno mai
La stessa tim regala 650 giga x 6 sim con tim unica (di cui gia vedo venditori su ebay) dunque i giga le compagnie telefoniche li hanno e non sanno neppure cosa farsene, ne hanno troppi infatti con tim unica ti danno quasi 4 tera al mesa da donare ai tuoi familiari o amici.
Su ebay si trovano annunci di sim illimitate o quasi illimitate a 10 euro al mese, su internet trovi varie offerte di compagnie minori (rivenditori Vodafone/Tim) dunque mi sembra che ci sia grande evoluzione.
Sto vedendo su internet tantissimi offerte per navigare illimitato a poco, ma non le 5 offerte di cui si parla qui ce ne sono decine e decine di compagnie minori per valutare l'affidabilita leggi le recensioni facebook e trustpilot.
Dunque il futuro per il 4G è molto promettente c'è tanta concorrenza e tante offerte nuove.
P.S.: Ci sono anche varie offerte dati da usare nel router 4G che non verranno mai tolte anzi verranno ampliate e sono proprio offerte dati per router 4G.
ghostrider2
27-03-2021, 18:49
Non credo che sara cosi e ti spiego il motivo
le FWA praticamente non hanno preso piede perche richiedono che si monta una antenna, pochi hanno una terrazza, pochissimi hanno autorizzazione per montarci qualcosa sopra.
Ci sono su internet tantissime alternative con molti giga e anche illimitate, qui si parla di poche offerte ma ce ne sono molte di piu di cio che si immagina.
P.S.: Ci sono anche offerte dati da usare esclusivamente nei router dunque non le toglieranno mai
La stessa tim regala 650 giga x 6 sim con tim unica (di cui gia vedo venditori su ebay) dunque i giga le compagnie telefoniche li hanno e non sanno neppure cosa farsene, ne hanno troppi infatti con tim unica ti danno quasi 4 tera al mesa da donare ai tuoi familiari o amici.
Su ebay si trovano annunci di sim illimitate o quasi illimitate a 10 euro al mese, su internet trovi varie offerte di compagnie minori (rivenditori Vodafone/Tim) dunque mi sembra che ci sia grande evoluzione.
Sto vedendo su internet tantissimi offerte per navigare illimitato a poco, ma non le 5 offerte di cui si parla qui ce ne sono decine e decine di compagnie minori per valutare l'affidabilita leggi le recensioni facebook e trustpilot.
Dunque il futuro per il 4G è molto promettente c'è tanta concorrenza e tante offerte nuove.
P.S.: Ci sono anche varie offerte dati da usare nel router 4G che non verranno mai tolte anzi verranno ampliate e sono proprio offerte dati per router 4G.Le FWA utilizzano le stesse frequenze ed antenne del 4G (almeno quelle che propongono ora Tim e Vodafone).
Se leggi qualche post indietro ti renderai conto che le promo Infinito di Vodafone (quelle con i giga "illimitati" a circa 40 euro/mese) vengono tutte bloccate se inserite nel modem.
Questo è un trucco che l'operatore può fare, in pratica toglie la registrazione della sim su dispositivi che non sono smartphone. Questo lo fa Vodafone perché così spinge il cliente sulla sua offerta FWA.
La FWA la si può usare sia con modem interno che esterno quindi non ci sono problemi come elenchi nelle prime righe
lattanzio
27-03-2021, 19:18
una societa in passato ha fatto quello che dici tu placidomaio...è fallita dopo 1 anno...
placidomaio
27-03-2021, 19:24
Le FWA utilizzano le stesse frequenze ed antenne del 4G (almeno quelle che propongono ora Tim e Vodafone).
Se leggi qualche post indietro ti renderai conto che le promo Infinito di Vodafone (quelle con i giga "illimitati" a circa 40 euro/mese) vengono tutte bloccate se inserite nel modem.
Questo è un trucco che l'operatore può fare, in pratica toglie la registrazione della sim su dispositivi che non sono smartphone. Questo lo fa Vodafone perché così spinge il cliente sulla sua offerta FWA.
La FWA la si può usare sia con modem interno che esterno quindi non ci sono problemi come elenchi nelle prime righe
Quello che tu leggi in questo post è solo una minima parte della offerte internet mobile disponibili, ce ne sono tante altre che non trovi qui e non sono tutte con le problematiche che leggi qui.
Ad esempio brokertelefonia (feeback positivi su facebook e trustpilot con centinaia di utenti) ha una offerta sim dati con 40 giga giornalieri garantiti e viene venduta con router 4G, si usa proprio nel router, nessuno ti dira mai che non va usata nel router, va usata nel router fino a 40 giga al giorno (sono 1200 giga al mese).
Anche oglink che funziona su rete vodafone 4G ti GARANTISCE 1200 giga al mese, garantiti, non illimitati ma certi, ci sono vari casi su internet che sono arrivati a 1000 giga consumati in 1 mese e non hanno avuto nessun problema dunque sono reali e come questi ci sono tanti altri casi simili.
Ci sono tante altre offerte di cui qui non si parla che permettono di ottenere giga da usare per il router 4G e siamo solo all'inizio, a mio parere entro il 2021 vedremo la prima offerta da 500 giga al mese garantiti.
placidomaio
27-03-2021, 19:32
una societa in passato ha fatto quello che dici tu placidomaio...è fallita dopo 1 anno...
Conosco questo caso di cui parli, ma questo si verifica quando si parla di illimitato che poi non esiste, ma qui parliamo di molti giga offerti in modo chiaro.
Per la maggior parte degli utenti possiamo considerare 500-1000 giga al mese illimitati (se ne hai bisogno di piu compri 2-3 sim).
Non dimentichiamo che anche la fibra puo applicare cap alla connessione ho recentemente letto di vari casi che per troppo download gli hanno applicato il cap a vita la fibra e gli va al 10% della velocita massima iniziale dunque il cap ci puo stare ovunque se consumi molto.
Pero se compri una offerte che ti dice hai 200 giga dati per router 4G mica se ne usi 190 possono dirti hai consumato troppo ti applichiamo il cap.
lattanzio
27-03-2021, 21:42
le compagnie che fanno offerte mobili sono le stesse che le fanno per fisse,non sono fesse
AlexAlex
27-03-2021, 21:51
Non dimentichiamo che anche la fibra puo applicare cap alla connessione ho recentemente letto di vari casi che per troppo download gli hanno applicato il cap a vita la fibra e gli va al 10% della velocita massima iniziale dunque il cap ci puo stare ovunque se consumi molto.
Ma da dove salta fuori questa???
placidomaio
27-03-2021, 22:00
Ma da dove salta fuori questa???
Basta cercare con internet e trovi numerosi casi di cap a fibra alcuni sono automatici (molti neppure lo sanno) altri li applicano dopo che hai scaricato molto e sembrano quasi irreverisibili.
Su internet trovi tutte le info che desideri basta cercare
AlexAlex
28-03-2021, 08:14
Ci sono filtri sui contenuti per limitare l'uso della rete, ma più in base al momento ed alla zona. Blocchi su specifici utenti non penso proprio. Leggende della rete...
Bi7hazard
28-03-2021, 10:43
Per i possessori di Spusu
L'ip address inizia con 151 come VeryMobile?
AlexAlex
28-03-2021, 11:12
Per i possessori di Spusu
L'ip address inizia con 151 come VeryMobile?No, ora inizia per 62. Non ho mai fatto caso al range che usa
....mah... per 2 euro non muore mica nessuno...poi non capisco chi cambia operatore per 2 euro e poi ne spende 30 per triangolare.... almeno Tim da 20 giga... vodafone quando rimodula non cambia una cippa.
In teoria io sono salvo...pago i miei 29 euro al mese da 2 anni ed ho 650 giga 😊
Scusa ma mi spieghi perchè se sta bene a te deve stare bene a tutti?
Una volta rimodulavano a distanza di anni, adesso praticamente a distanza di settimane...
ghostrider2
28-03-2021, 12:38
Scusa ma mi spieghi perchè se sta bene a te deve stare bene a tutti?
Una volta rimodulavano a distanza di anni, adesso praticamente a distanza di settimane...Io ho scritto la mia opinione poi ognuno fa quello che vuole... però se ci fai 2 calcoli quando cambi operatore o triangoli partono sempre 30...40 euro e li ammortizzi dopo 2 anni circa con questo aumento di 2 euro. A parte che danno 20 giga in più che male non fanno
Io ho scritto la mia opinione poi ognuno fa quello che vuole... però se ci fai 2 calcoli quando cambi operatore o triangoli partono sempre 30...40 euro e li ammortizzi dopo 2 anni circa con questo aumento di 2 euro. A parte che danno 20 giga in più che male non fanno
30/40 euro per una triangolazione ? Ma ti riferisci a triangolazioni mobile ? Se si si riesce a triangolare con molto meno.
Comunque PosteMobile sapete quando fa lo switch a Vodafone ? Da me per ora sempre Wind.
capodistria
28-03-2021, 14:38
30/40 euro per una triangolazione ? Ma ti riferisci a triangolazioni mobile ? Se si si riesce a triangolare con molto meno.
Comunque PosteMobile sapete quando fa lo switch a Vodafone ? Da me per ora sempre Wind.
è un segreto la data per il cambio della rete
al momento non è stata rivelata
non esistono neanche indiscrezioni o rumors
placidomaio
28-03-2021, 16:15
Qualcuni sarebbe cosi gentile da scrivere che tipo di configurazione si consiglia per avere 500 giga mensili di traffico senza vincoli, iban, va benissimo su piu sim.
Purtroppo tim unica non ce l'ho e non ho modo di averla.
Le sim unlimited sembrano che cappano o peggio hanno vincoli di anni.
Che altre soluzioni potrei usare per arrivare a 500 giga mensili senza troppo esaurimento ?
Grazie
Messaggio ai possessori di sim Tim.
Tim rimodula. Beffa per chi le giga illimitati colorate, soprattutto per quelle piu costose.
Non si puo stare tranquilli mai. :ciapet:
https://www.mondomobileweb.it/201686-rimodulazione-tim-dal-9-maggio-2021-aumento-di-2-euro-al-mese-su-alcune-offerte-mobile/
A me è arrivato ora il messaggio. La mia five ipergo passa da 5 a 7€ al mese con un aggiunta di 20 GB al mese. Beh 70 GB a 7€ penso che convenga comunque restare in Tim. Certo non cambiano mai sti operatori
VanCleef
29-03-2021, 13:25
A me è arrivato ora il messaggio. La mia five ipergo passa da 5 a 7€ al mese con un aggiunta di 20 GB al mese. Beh 70 GB a 7€ penso che convenga comunque restare in Tim. Certo non cambiano mai sti operatori
ora si chiamerà seven ipergo :sofico:
ora si chiamerà seven ipergo :sofico:
Ahah!
@ghostrider2 non so adesso ma qualche mese fa si triangolava a costo zero con poste (il costo della SIM adava in credito,si pagava solo quei 2€ per trasferirlo), pochi € con iliad
quali operatori danno IP pubblico non nattato? e con quali tariffe?
lattanzio
29-03-2021, 13:42
Ahah!
@ghostrider2 non so adesso ma qualche mese fa si triangolava a costo zero con poste (il costo della SIM adava in credito,si pagava solo quei 2€ per trasferirlo), pochi € con iliad
Dex da quanto hai quell'offerta?
perchè la mia sim tim da 5.99 attivata 1 anno fa per ora non è arrivato nessun SMS
lattanzio
29-03-2021, 13:45
edit
placidomaio
29-03-2021, 17:03
C'è qualcuno che usa ho mobile e puoi dirmi se in questo periodo riesce a navigare senza problemi ?
Ho mobile è sotto rete vodafone dovrebbe avere una ottima copertura (in teoria).
Qualcuno di vuoi sta usando ho mobile in questo periodo e puo darmi un feedback sulla qualita della linea dati (velocità e stabilità)
Grazie
capodistria
29-03-2021, 17:21
Ho uno mobile e non riscontro problemi
placidomaio
29-03-2021, 18:06
Ho uno mobile e non riscontro problemi
Avevo chiesto per HO mobile, non uno mobile.
Volevo acquistare Ho mobile perche da il piano 200 giga al mese ma vorrei essere sicuro che funziona bene.
Grazie
ghostrider2
29-03-2021, 18:50
Ahah!
@ghostrider2 non so adesso ma qualche mese fa si triangolava a costo zero con poste (il costo della SIM adava in credito,si pagava solo quei 2 per trasferirlo), pochi con iliadDipende perché se uno esce e rientra in Tim partono almeno 30/40 euro tra tutto.. se lo si fa andando nei centri Tim
gd350turbo
29-03-2021, 19:22
Dipende perché se uno esce e rientra in Tim partono almeno 30/40 euro tra tutto.. se lo si fa andando nei centri Tim
Se sei molto fortunato a trovare un negoziante onesto, altrimenti altrochè 30/40€
ghostrider2
29-03-2021, 21:26
Se sei molto fortunato a trovare un negoziante onesto, altrimenti altrochè 30/40Appunto... un normale non appassionato di telefonia si lascia infinocchiare e per un passaggio ci si smena più di 30...40 euro (quelli di Tim sono carissimi)
lattanzio
30-03-2021, 07:05
Ma certo, anche mille!.....ho fatto il passaggio a Tim l'anno scorso in un normale centro...pagato 10 euro per la SIM più i soldi del primo mese...
WindTre Business con la tariffa INFINITO da ip pubblico non nattato?
Bi7hazard
30-03-2021, 08:09
No, ora inizia per 62. Non ho mai fatto caso al range che usa
quando trovi del tempo, sapresti dirmi se (tranne il 62 che sarà permanente immagino) se anche la seconda parte cambia qualche volta .. Grazie !
62.***.***.***
62.(seconda parte).(terza parte).(quarta parte)
ps: su youtube uno mi ha risposto che inizia con 10, quindi forse cambia in base al luogo : o
OUTATIME
30-03-2021, 09:14
WindTre Business con la tariffa INFINITO da ip pubblico non nattato?
No..
No..
con nessuna tariffa da IP pubblico? sapevo che con infinito / super giga unlimited dava ip pubblico..
gd350turbo
30-03-2021, 10:57
con nessuna tariffa da IP pubblico? sapevo che con infinito / super giga unlimited dava ip pubblico..
Solo tim ha qualche offerta che pare possa avere dietro richiesta motivava ip pubblico.
Wind no.
Dex da quanto hai quell'offerta?
perchè la mia sim tim da 5.99 attivata 1 anno fa per ora non è arrivato nessun SMS
Sarà un anno e mezzo/due. Era quella da 5€ al mese con 50gb, peccato era comodissimo il fatto di avere 5€ pari visto che nel 2021 non siamo in grado di ricaricare su necessità ma dobbiamo per forza scegliere i tagli di ricarica come nel 1998 quando si grattavano le tessere.
Appunto... un normale non appassionato di telefonia si lascia infinocchiare e per un passaggio ci si smena più di 30...40 euro (quelli di Tim sono carissimi)
Vabbè un normale non appassionato non fa triangolazioni di quel genere, paga la rimodulazione :ciapet: Ho triangolato varie sim da tim a tim spendendo 2€
lattanzio
30-03-2021, 11:29
Raga avete ragione, dipende dal negozio, stamattina ad un amico di Bologna hanno fatto pagare 25 euro una SIM wind3 quindi ci sta che vada sui 30 pure con Tim. avrò beccato io una promozione...
Solo tim ha qualche offerta che pare possa avere dietro richiesta motivava ip pubblico.
Wind no.
boh sull'altro forum parente di questo c'era un tizio che diceva di aver ottenuto ip pubblico con INFINITO + super giga unlimited. Io ho chiamato il servizio clienti e mi han detto che non si può.
Katsaros
30-03-2021, 11:38
è un segreto la data per il cambio della rete
al momento non è stata rivelata
non esistono neanche indiscrezioni o rumorsIndiscrezione di ieri su MVNONews:
la migrazione su rete Vodafone slitta a maggio/giugno, ben che vada...
Life bringer
30-03-2021, 11:39
ben ottima notizia
Rispondo alla storia delle rimodulazioni. Nel caso di specie Tim ha rimodulato aumentando di due euro le tariffe in cambio di 20 giga in piu. Chi non utilizza il bundle dati fino in fondo su una ricaricabile numero principale ci ha rimesso. Chi ce l'ha in router ci ha guadagnato. Di certo non si triangola o si fa mnp perchè non ne vale la pena a meno di non trovare un tariffa altrove con un montepremi di giga molto sostanzioso. La scorrettezza degli operatori rimane. Perchè un conto è rimodulare una tariffa di 10 anni fa e un conto una tariffa proposta a settembre 2020. Ho scritto scorrettezza ma avrei dovuto usare un termine molto peggiore.:ciapet:
Saluti
Rispondo alla storia delle rimodulazioni. Nel caso di specie Tim ha rimodulato aumentando di due euro le tariffe in cambio di 20 giga in piu. Chi non utilizza il bundle dati fino in fondo su una ricaricabile numero principale ci ha rimesso. Chi ce l'ha in router ci ha guadagnato. Di certo non si triangola o si fa mnp perchè non ne vale la pena a meno di non trovare un tariffa altrove con un montepremi di giga molto sostanzioso. La scorrettezza degli operatori rimane. Perchè un conto è rimodulare una tariffa di 10 anni fa e un conto una tariffa proposta a settembre 2020. Ho scritto scorrettezza ma avrei dovuto usare un termine molto peggiore.:ciapet:
Saluti
Si concordo. Io ad esempio non consumo neanche 20 giga al mese sulla sim del telefono, prendo la fregatura dei 2€ in più e non solo, prendo anche la fregatura di dover ricaricare 10€ e non più 5. Beh, forse riattivo la 5.99 iliad che custodisco con cura e recedo la tim, giusto per non dargliela vinta ahah
https://i.ibb.co/sFX6tkg/20gb.png
Che siano indipendenti dall'offerta? Ne dubito anche se scritto così lascia intendere che sia indipendente
AlexAlex
30-03-2021, 12:21
quando trovi del tempo, sapresti dirmi se (tranne il 62 che sarà permanente immagino) se anche la seconda parte cambia qualche volta .. Grazie !
62.***.***.***
62.(seconda parte).(terza parte).(quarta parte)
ps: su youtube uno mi ha risposto che inizia con 10, quindi forse cambia in base al luogo : oGuarda, ora è 62.240. Riavviando il router me lo ha preso uguale, non mi sono scritto l'ultima parte che sarà però cambiata a meno che la cella non mi avesse ormai tenuto in memoria.
Domani cerco di ricordarmi di guardare
OUTATIME
30-03-2021, 12:25
quando trovi del tempo, sapresti dirmi se (tranne il 62 che sarà permanente immagino) se anche la seconda parte cambia qualche volta .. Grazie !
62.***.***.***
62.(seconda parte).(terza parte).(quarta parte)
ps: su youtube uno mi ha risposto che inizia con 10, quindi forse cambia in base al luogo : o
Ma esattamente l'informazione che vuoi ottenere quale sarebbe?
Bellinusahum
30-03-2021, 15:04
quindi ragazzi se io volessi mandare a cagare eolo che mi ha rotto le palle, come faccio?
router 4g con che operatore e con che offerta?
è possibile avere nat 2 su ps4?
è possibile avere 2-300gb al mese entro i 40€?
grazie
gd350turbo
30-03-2021, 15:07
boh sull'altro forum parente di questo c'era un tizio che diceva di aver ottenuto ip pubblico con INFINITO + super giga unlimited. Io ho chiamato il servizio clienti e mi han detto che non si può.
Idem quando lo chiesi io...
Life bringer
30-03-2021, 15:23
quindi ragazzi se io volessi mandare a cagare eolo che mi ha rotto le palle, come faccio?
router 4g con che operatore e con che offerta?
è possibile avere nat 2 su ps4?
è possibile avere 2-300gb al mese entro i 40€?
grazie
Vedi innanzitutto com'è la situazione operatori mobile a casa tua, una volta chiarito quello, con postemobile (rete wind e da non si sa quando passerà su rete vodafone) a €20 al mese hai internet illimitato, almeno io sono arrivato a 500gb questo mese e non sono cappato.
Per quanto riguarda il nat lascio la parola ad altri, ma la situazione per le connessioni mobile non è delle migliori.
Con poste hai anche un router dato in "regalo", non dei migliori a quantdicono, se vuoi un router migliore però c'è da sganciare circa un centone.
lattanzio
30-03-2021, 15:46
Con poste hai anche un router dato in "regalo", non dei migliori a quantdicono, se vuoi un router migliore però c'è da sganciare circa un centone.
ma anche ben piu di 100 se ne vuoi uno decente...ormai i 535 non si trovano piu a prezzi umani
Bellinusahum
30-03-2021, 15:51
Vedi innanzitutto com'è la situazione operatori mobile a casa tua, una volta chiarito quello, con postemobile (rete wind e da non si sa quando passerà su rete vodafone) a €20 al mese hai internet illimitato, almeno io sono arrivato a 500gb questo mese e non sono cappato.
Per quanto riguarda il nat lascio la parola ad altri, ma la situazione per le connessioni mobile non è delle migliori.
Con poste hai anche un router dato in "regalo", non dei migliori a quantdicono, se vuoi un router migliore però c'è da sganciare circa un centone.
grazie per la risposta prima di tutto.
come ricezione non ho problemi, ho un "antenna" a 100 metri da casa(vivo in montagna) e sulla montagna di fronte c'è un altra "antenna". mi prende al massimo qualsiasi operatore.... anzi tra un po' mi crescerà anche un terzo braccio :asd:
al momento ho vodafone sul cell, mi prende dai 30 ai 70 Mb/s in 4g+ con ping sui 25ms e se uso l hotspot per giocare va molto bene, però il nat 3 mi da problemi con le chat audio, con il matchmaking ecc
quindi il mio problema è solo capire se si puo ottenere un ip pubblico e quindi un nat aperto con una connessione 4g, qualsiasi sia l operatore.
Life bringer
30-03-2021, 15:51
ma anche ben piu di 100 se ne vuoi uno decente...ormai i 535 non si trovano piu a prezzi umani
Hai ragione, il 525 ora costa quasi €150 :muro:
lattanzio
30-03-2021, 16:00
un nat aperto con una connessione 4g, qualsiasi sia l operatore.
se non sbaglio gli unici che offrono ip pubblico su 4g sono quelli di ogilink, però devi prendere il loro router (evita il teltonika che è un catorcio ma se hai la bts a 100 metri magari va bene uguale)e il prezzo non è dei piu economici
OUTATIME
30-03-2021, 17:12
se non sbaglio gli unici che offrono ip pubblico su 4g sono quelli di ogilink, però devi prendere il loro router (evita il teltonika che è un catorcio ma se hai la bts a 100 metri magari va bene uguale)e il prezzo non è dei piu economici
Non definirei i Teltonika dei catorci... Considerando che sono dei router industriali
lattanzio
30-03-2021, 17:16
Non definirei i Teltonika dei catorci... Considerando che sono dei router industriali
la gente che gli anni scorsi l'aveva provato diceva che quello che dava ogi era pessimo, ti parlo per sentito dire dei messaggi che c'erano in sti thread 3-4 anni fa quando ogilink era + diffuso sul forum
Vindicator23
30-03-2021, 17:17
ho una richiesta
abbiamo tutti iliad ma ultimamente volevamo prendere una sim di un operatore che non sia windtre o iliad, hanno ancora il ransharing
quando c'è un guasto vanno via entrambi
c'è qualche operatore che sdoppia le sim su un piano unico tipo sim famiglia?
prendo una sim e aggancio un altra da tenere nel cassetto da usare in emergenze come citato sopra
qualsiasi operatore è accetto finalmente hanno coperto tutti bene
non so se son riuscito a spiegarmi
OUTATIME
30-03-2021, 17:32
la gente che gli anni scorsi l'aveva provato diceva che quello che dava ogi era pessimo, ti parlo per sentito dire dei messaggi che c'erano in sti thread 3-4 anni fa quando ogilink era + diffuso sul forum
Ogi da un RUT950.
Teltonika fa prodotti industriali, con firmware basati su OpenWRT, ed un supporto costante, basta guardare che per il RUT950 l'ultimo firmware ha changelog 2021.01.28, tra l'altro sono uno dei pochi produttori a rilasciare i firmware modem aggiornati, se proprio vogliamo fare la punta ai chiodi diciamo che il suo limite è essere un CAT.4
Forse l'unico problema di Teltonika è rilasciare prodotti ancora acerbi dal punto di vista software che per un'utenza meno esperta possa rappresentare un problema.
Ma definirli catorci direi proprio di no.
Bi7hazard
30-03-2021, 18:53
Guarda, ora è 62.240. Riavviando il router me lo ha preso uguale, non mi sono scritto l'ultima parte che sarà però cambiata a meno che la cella non mi avesse ormai tenuto in memoria.
Domani cerco di ricordarmi di guardare
ah strano :\ di solito su very basta anche 1 disconessione per cambiare quasi interamente l'ip..
Ogi da un RUT950.
Teltonika fa prodotti industriali, con firmware basati su OpenWRT, ed un supporto costante, basta guardare che per il RUT950 l'ultimo firmware ha changelog 2021.01.28, tra l'altro sono uno dei pochi produttori a rilasciare i firmware modem aggiornati, se proprio vogliamo fare la punta ai chiodi diciamo che il suo limite è essere un CAT.4
Forse l'unico problema di Teltonika è rilasciare prodotti ancora acerbi dal punto di vista software che per un'utenza meno esperta possa rappresentare un problema.
Ma definirli catorci direi proprio di no.
Teltonika ha un solo grosso problema. Prezzi non propriamente competitivi. Con i soldi di un Teltonika Rut955 ti compri un mikirotik cat 12 3ca mimo 4x4 con differenza di prestazioni enormi in velocità
giallone1970
31-03-2021, 01:02
se non sbaglio gli unici che offrono ip pubblico su 4g sono quelli di ogilink, però devi prendere il loro router (evita il teltonika che è un catorcio ma se hai la bts a 100 metri magari va bene uguale)e il prezzo non è dei piu economici
Confermo,
Con Ogilink (b535 loro) ho NAT Aperto su PC/XBOX...non possiedo una playstation.
MicHardw
01-04-2021, 12:57
Testimonianza personale su Spusu. Ce l'ho da 15 giorni dove Wind (la sua rete di appoggio) va a manetta (ho una SIM Wind): servizio di Spusu troppo altalenante, si passa da 2-3 Mbps ai 40 Mbps a seconda del momento della giornata oltre che del giorno della settimana.
A parte i consueti test con OpenSignal, nPerf, e compagnia bella, in momenti in cui Spusu arrancava, ho attivato il tethering con Wind che invece volava.
Pertanto direi che il problema non era di Wind.
Chiesto quindi la portabilità a Wind.
Vindicator23
01-04-2021, 13:53
mi rispondo da solo alla richiesta di prima
farebbe al caso mio TIM MultiSim
in pratica si condivide il piano primario (ad esempio le nuove da 70 Gb e chiamate) con una sim secondaria
di solito ho letto che non lo fanno pagare è cosi?
AlexAlex
01-04-2021, 14:04
ah strano :\ di solito su very basta anche 1 disconessione per cambiare quasi interamente l'ip..Ieri ho verificato di nuovo e le prime due parti erano uguali.
Di solito le celle ricordano gli ultimi dispositivi collegati, anche perché per loro non credo ci sia differenze tra una riaccensione ed uno spostamento di cella mentre ci si muove col telefonino
placidomaio
01-04-2021, 17:48
Ieri ho verificato di nuovo e le prime due parti erano uguali.
Di solito le celle ricordano gli ultimi dispositivi collegati, anche perché per loro non credo ci sia differenze tra una riaccensione ed uno spostamento di cella mentre ci si muove col telefonino
E' normalissimo anche con la adsl puo capitare, alcune volte ti assengna ip quasi identici al precedenti (magari cambia solo ultimo numero) dunque è normale nulla di strano.
Testimonianza personale su Spusu. Ce l'ho da 15 giorni dove Wind (la sua rete di appoggio) va a manetta (ho una SIM Wind): servizio di Spusu troppo altalenante, si passa da 2-3 Mbps ai 40 Mbps a seconda del momento della giornata oltre che del giorno della settimana.
A parte i consueti test con OpenSignal, nPerf, e compagnia bella, in momenti in cui Spusu arrancava, ho attivato il tethering con Wind che invece volava.
Pertanto direi che il problema non era di Wind.
Chiesto quindi la portabilità a Wind.
Questioni di saturazione che richiamano le priorità di accesso. Da me Spusu ha un ping elevato che si attesta tra i 70 e i 90 ms ma è stabile tra i 40 e i 50 mega durante le 24 ore
placidomaio
02-04-2021, 17:47
C'è un post dedicato a postemobile casa web ?
Non riesco a trovarlo mi sembra una offerta da valutare
MicHardw
02-04-2021, 20:36
Testimonianza personale su Spusu. Ce l'ho da 15 giorni dove Wind (la sua rete di appoggio) va a manetta (ho una SIM Wind): servizio di Spusu troppo altalenante, si passa da 2-3 Mbps ai 40 Mbps a seconda del momento della giornata oltre che del giorno della settimana.
A parte i consueti test con OpenSignal, nPerf, e compagnia bella, in momenti in cui Spusu arrancava, ho attivato il tethering con Wind che invece volava.
Pertanto direi che il problema non era di Wind.
Chiesto quindi la portabilità a Wind.
Questioni di saturazione che richiamano le priorità di accesso. Da me Spusu ha un ping elevato che si attesta tra i 70 e i 90 ms ma è stabile tra i 40 e i 50 mega durante le 24 ore
Chiesto la portabilità e fatalità negli ultimi due giorni Wind e Spusu stanno mantenendo all'incirca la stessa velocità e costanza (nella mia zona parliamo di oltre 100-130 Mbit/s). Il ping di Spusu resta alto ovviamente, ma per il mio uso non è un problema.
Proseguirò con Spusu ancora per un altro po' di tempo.
anaconda18
02-04-2021, 21:09
Volevo sapere ragazzi ce qualche offerta internet 4g entro 6-7 euro al messe soto rette vodafone? Quello che ho trovato e sopra 12 euro. Ho bisogno per provare se va con il gaming quindi non servono tanti gb massimo 80-100 gb. Grazie
UtenteSospeso
02-04-2021, 23:05
Ho mobile 70gb 9€, ma sei a 30mbit .
.
bladeoflove
03-04-2021, 01:30
Turna con 'sto taglio, io sono con postemobile e non mi sembra di essere tagliato o cappato, probabilmente nella cella di sera, si crea saturazione, visto che ci saranno più utenti connessi
https://www.speedtest.net/result/11150807101.png
Scusa l'intrusione, ma alle 9:38 di mattina non fa testo.
UtenteSospeso
03-04-2021, 01:49
È scritto 9:38PM, o sbaglio ?
.
bladeoflove
03-04-2021, 01:55
È scritto 9:38PM, o sbaglio ?
.
Pardon. Allora buon per te. Io la presi Postemobile Casa Web e ho disdetto dopo pochi giorni, da me era un disastro, anche col Huawei 525. Evidentemente è proprio un terno al lotto ed io ho perso.
Life bringer
03-04-2021, 04:10
Il problema è che si tratta di connessioni 4g, in base alla situazione della propria cella è per tutti un terno al lotto, è una cosa risaputa, diremo così :asd:
placidomaio
03-04-2021, 13:50
Pardon. Allora buon per te. Io la presi Postemobile Casa Web e ho disdetto dopo pochi giorni, da me era un disastro, anche col Huawei 525. Evidentemente è proprio un terno al lotto ed io ho perso.
Che problemi hai avuto con Postemobile Casa Web ?
Hai BTS Wind vicino casa ?
Se non si hanno BTS vicino casa qualsiasi connessione 4G non andra mai bene.
ghostrider2
03-04-2021, 14:02
Se non si hanno BTS vicino casa qualsiasi connessione 4G non andra mai bene.
Non vuol dire niente, non è detto che se sei a 1 km vai più veloce di uno a 5 km dipende dalla congestione della cella, dal collegamento della BTS e dalla gestione della banda da parte dell'operatore e dal punto ottimale di irradiazione del segnale...troppe variabili quindi che rendono una connessione 4G che funziona bene "a fortuna"
placidomaio
03-04-2021, 17:35
Non vuol dire niente, non è detto che se sei a 1 km vai più veloce di uno a 5 km dipende dalla congestione della cella, dal collegamento della BTS e dalla gestione della banda da parte dell'operatore e dal punto ottimale di irradiazione del segnale...troppe variabili quindi che rendono una connessione 4G che funziona bene "a fortuna"
Ritengo che le BTS sono predisposte per gestire il traffico, infatti fanno cadere in automatico la connessione dopo 4-6 ore probabilmente per disconnettere forzatamente tutti.
Non credo proprio che stando vicini una BTS si possano avere molti problemi, la velocita anche nella fibra puo scendere e capita anche con la fibra che cade la linea solo che quando capita (anche varie volte al giorno) con la fibra nessuno ci fa caso, quando capita col 4G tutti si lamentano di una cosa normalissima che accade anche con la fibra.
La cosa importante è avere linea dati se poi oscilla 50/30 - 5/1 mega è perfettaente normale accade anche con la fibra, il guaio è quando non hai proprio linea col 4G e dunque vai a 0/0.
ghostrider2
03-04-2021, 18:10
Ritengo che le BTS sono predisposte per gestire il traffico, infatti fanno cadere in automatico la connessione dopo 4-6 ore probabilmente per disconnettere forzatamente tutti.
Non credo proprio che stando vicini una BTS si possano avere molti problemi, la velocita anche nella fibra puo scendere e capita anche con la fibra che cade la linea solo che quando capita (anche varie volte al giorno) con la fibra nessuno ci fa caso, quando capita col 4G tutti si lamentano di una cosa normalissima che accade anche con la fibra.
La cosa importante è avere linea dati se poi oscilla 50/30 - 5/1 mega è perfettaente normale accade anche con la fibra, il guaio è quando non hai proprio linea col 4G e dunque vai a 0/0.A me non si disconnette ogni 4...6 ore... a volte lo fa dopo 24 ore oppure dopo 5 / 7 giorni ma lo fa di notte e nemmeno me ne accorgo
anaconda18
03-04-2021, 19:05
Ho mobile 70gb 9€, ma sei a 30mbit .
.
mi sembra troppo sto cercando ancora tra vari siti
placidomaio
03-04-2021, 20:17
A me non si disconnette ogni 4...6 ore... a volte lo fa dopo 24 ore oppure dopo 5 / 7 giorni ma lo fa di notte e nemmeno me ne accorgo
Parli di Postemobile casa web o di altro gestore ?
Alcuni gestori si disconnettono ogni 4 o 6 ore, non ho capito il motivo forse per rinnovare gli ip o aggiornare qualcosa, Tim e Vodafone mi sembra di capire che non di disconnettono in automatico, Ho mobile ho letto ogni 6 ore, Wind ogni 4 ore.
Io ho una adsl e si disconnette 1 volta al giorno, spesso alle 20, non so il motivo dunque qualche disconnessione è normale in tutte le linee la cosa importante è che la linea funzioni, ci sia campo e si possa usare.
Il problema grave nel 4G e quando la linea cade continuamente perche li diventa impossibile usare internet, perche sei fa un download e continuamente cade la linea devi ricominciare, alcuni siti dopo che fai il login se ti cade la linea e ti assegna un nuovo ip ti fanno il logout automatico dunque la caduta di linea frequente è il vero problema del 4G e vorrei proprio evitare di acquistare una sim che abbia questo problematica.
Se potete darmi dei feedback su Postemobile casa web li grafisco.
ghostrider2
03-04-2021, 21:41
Parli di Postemobile casa web o di altro gestore ?
Alcuni gestori si disconnettono ogni 4 o 6 ore, non ho capito il motivo forse per rinnovare gli ip o aggiornare qualcosa, Tim e Vodafone mi sembra di capire che non di disconnettono in automatico, Ho mobile ho letto ogni 6 ore, Wind ogni 4 ore.
Io ho una adsl e si disconnette 1 volta al giorno, spesso alle 20, non so il motivo dunque qualche disconnessione è normale in tutte le linee la cosa importante è che la linea funzioni, ci sia campo e si possa usare.
Il problema grave nel 4G e quando la linea cade continuamente perche li diventa impossibile usare internet, perche sei fa un download e continuamente cade la linea devi ricominciare, alcuni siti dopo che fai il login se ti cade la linea e ti assegna un nuovo ip ti fanno il logout automatico dunque la caduta di linea frequente è il vero problema del 4G e vorrei proprio evitare di acquistare una sim che abbia questo problematica.
Se potete darmi dei feedback su Postemobile casa web li grafisco.Ah ok... io ho Tim e non ho mai sentito una disconnessione alla linea in 2 anni che la uso.. di solito cambia IP verso le 2 di notte quindi non me ne accorgo. Però a volte rimane con lo stesso IP anche per una settimana. Ho provato anche vodafone ed una volta sono arrivato a 17 giorni con lo stesso IP.
macchene
04-04-2021, 06:42
Parli di Postemobile casa web o di altro gestore ?
Alcuni gestori si disconnettono ogni 4 o 6 ore, non ho capito il motivo forse per rinnovare gli ip o aggiornare qualcosa, Tim e Vodafone mi sembra di capire che non di disconnettono in automatico, Ho mobile ho letto ogni 6 ore, Wind ogni 4 ore.
Io ho una adsl e si disconnette 1 volta al giorno, spesso alle 20, non so il motivo dunque qualche disconnessione è normale in tutte le linee la cosa importante è che la linea funzioni, ci sia campo e si possa usare.
Il problema grave nel 4G e quando la linea cade continuamente perche li diventa impossibile usare internet, perche sei fa un download e continuamente cade la linea devi ricominciare, alcuni siti dopo che fai il login se ti cade la linea e ti assegna un nuovo ip ti fanno il logout automatico dunque la caduta di linea frequente è il vero problema del 4G e vorrei proprio evitare di acquistare una sim che abbia questo problematica.
Se potete darmi dei feedback su Postemobile casa web li grafisco.PosteMobile lo stesso IP rimane per più di 1 gg. Comunque tieni presente che trattasi di connessione lte, secondo non ha senso usarla per scaricare i terabyte di roba. Perché poi ve le cappano...
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
OUTATIME
04-04-2021, 09:06
Ah ok... io ho Tim e non ho mai sentito una disconnessione alla linea in 2 anni che la uso.. di solito cambia IP verso le 2 di notte quindi non me ne accorgo. Però a volte rimane con lo stesso IP anche per una settimana. Ho provato anche vodafone ed una volta sono arrivato a 17 giorni con lo stesso IP.
Non è detto che l'IP cambi alla riconnessione. Quindi usare l'IP come metro di giudizio è sbagliato.
ghostrider2
04-04-2021, 09:27
Non è detto che l'IP cambi alla riconnessione. Quindi usare l'IP come metro di giudizio è sbagliato.A me cambia sempre, lo noto dai log... e quando cambia vuol dire che si disconnette/riconnette... ma per fortuna è una situazione che si presenta di notte quando non uso la connessione (sia Tim che Vodafone). Wind3 non la farei perché fa questo ogni 4/6 ore e sarebbe fastidioso.
Molto probabile sono settaggi dell apn per desaturare la rete
placidomaio
04-04-2021, 16:53
PosteMobile lo stesso IP rimane per più di 1 gg. Comunque tieni presente che trattasi di connessione lte, secondo non ha senso usarla per scaricare i terabyte di roba. Perché poi ve le cappano...
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Sono della tua stessa idea anche con la fibra ci sono cap se scarichi molto, ho letto di molti utenti che si sono ritrovati la fibra ridotta a 100 mega (da 1 giga) per aver scaricato troppo in 1 mese e sembra che questo cap sulla fibra sia a vita o per molti mesi.
Si leggono di tanti casi di cap alla fibra, la vendono per illimitata ma poi non è cosi purtroppo.
Di postemobile casa web ho letto di utenti che consumano 1 TB al mese e non hanno riscontrato problemi, 1 TB in 1 mese se la usi come linea di casa per tutta la famiglia è un normale consumo, sono circa 33 GB al giorno (stiamo parlando del consumo di tutta la famiglia di tutti i dispositivi messi insieme).
gd350turbo
04-04-2021, 17:28
brokerperlatelefonia, propone una tim che dichiarano illimitata, ma a pagamento anticipato
placidomaio
04-04-2021, 17:52
brokerperlatelefonia, propone una tim che dichiarano illimitata, ma a pagamento anticipato
Si ma ha vincolo 2 anni, costi di attivazione e costi di disattivazione.
Io cerco soluzioni meglio se senza costi di attivazione, senza costi di disattivazione e senza domiciliazione per la massima liberta e sicurezza.
Se si comportano male, non rinnovo piu e via, si passa al prossimo operatore.
gd350turbo
04-04-2021, 18:04
Si ma ha vincolo 2 anni, costi di attivazione e costi di disattivazione.
Si c'è il costo di attivazione, e si paga anticipato, ma non c'è vincolo.
https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/
placidomaio
04-04-2021, 18:12
Si paga anticipato minimo 4 mesi, tanti costi insomma
Qui con Postemobile casa web a 20 euro (praticamente una pizza) hai router gratis a casa, sim illimitata e sembra anche una velocita da fibra (conosco tanti che con la fibra non superano 50 mega).
Io sto evitando la fibra per gli altissimi costi, iniziano con 20 euro, dopo poco rimodulano, inseriscono servizi aggiuntivi ed arriva a 50-60 euro al mese, penali, costi di attivazione, e finisce che costa tantissimo.
Non ho voglia di spendere 600-700 euro l'anno per la fibra che poi va a 30-50 mega quando con 20 euro al mese posso avere una linea che sembra essere molto simile.
gd350turbo
04-04-2021, 19:16
Si paga anticipato minimo 4 mesi, tanti costi insomma
Assicurano che sia realmente senza limiti però...
OUTATIME
04-04-2021, 21:18
Sono della tua stessa idea anche con la fibra ci sono cap se scarichi molto, ho letto di molti utenti che si sono ritrovati la fibra ridotta a 100 mega (da 1 giga) per aver scaricato troppo in 1 mese e sembra che questo cap sulla fibra sia a vita o per molti mesi.
Bisogna sempre metterci la tara in quello che dice la gente.
Io sto evitando la fibra per gli altissimi costi, iniziano con 20 euro, dopo poco rimodulano, inseriscono servizi aggiuntivi ed arriva a 50-60 euro al mese
Si, vabbè....
Life bringer
04-04-2021, 21:29
Sulla cosa della fibra, che partono ad un costo e dopo 3-4 anni ti trovi un canone raddoppiato, ha completamente ragione, è quello che mi era capitato a me (o meglio alla mia convivente) ai tempi e ci spinse a passare da una misera adsl che ci costava €50 AL MESE, al 4g che ce ne costa 20 e va molto più veloce.
OUTATIME
04-04-2021, 21:37
Sulla cosa della fibra, che partono ad un costo e dopo 3-4 anni ti trovi un canone raddoppiato, ha completamente ragione, è quello che mi era capitato a me (o meglio alla mia convivente) ai tempi e ci spinse a passare da una misera adsl che ci costava €50 AL MESE, al 4g che ce ne costa 20 e va molto più veloce.
Probabilmente con tim.
Io sono anni che non pago più cifre simili. Se però si vuole rimanere con tim nella falsa convizione che "vada meglio" allora fate pure.
E in ogni caso dopo 3/4 anni si è liberissimi di cambiare.
Life bringer
05-04-2021, 06:16
Probabilmente con tim.
Io sono anni che non pago più cifre simili. Se però si vuole rimanere con tim nella falsa convizione che "vada meglio" allora fate pure.
E in ogni caso dopo 3/4 anni si è liberissimi di cambiare.
Si con TIM, il problema è che non tutti siamo serviti in ull, io quando sono passato a fastweb sono letteralmente scappato dopo 24h perchè tim privilegia i propri clienti e la mia adsl da 7mb era diventa una 640kbps, non è che le persone siano necessariamente stupide, magari non hanno altra alternativa che affidarsi a TIM ;)
Ultimamente la sera stanno cappando postemobile: me ne accorgo perché mentre la connessione va bene (circa 70mb in dl misurato con speedtest, nperf etc) con fast.com (quindi server netflix) la sera non supero 1mb, a volte anche 7/800kb al secondo di download. Di conseguenza lo streaming netflix, ma anche prime, è pressapoco inguardabile.
A quel punto provo a giocare con le bande del 535 per fargli cambiare cella, ogni tanto funziona e altre no, magari anche una delle altre celle a cui si collega ha la limitazione.
Capita anche a voi?
Il mio consumo per il primo mese di postemobile è stato sui 500gb.
Comunque la fibra è l’unica cosa che rimpiango della città. :D
OUTATIME
05-04-2021, 07:37
Si con TIM, il problema è che non tutti siamo serviti in ull, io quando sono passato a fastweb sono letteralmente scappato dopo 24h perchè tim privilegia i propri clienti e la mia adsl da 7mb era diventa una 640kbps, non è che le persone siano necessariamente stupide, magari non hanno altra alternativa che affidarsi a TIM ;)
Adsl a parte (stavamo parlando di fibra) le connessioni nga o vula sono presenti su tutti i dslam fttc. Poi se vogliamo andare avanti per luoghi comuni perché le cose 10 anni fa funzionavano in altro modo, basta saperlo.
lattanzio
05-04-2021, 10:15
Adsl a parte (stavamo parlando di fibra) le connessioni nga o vula sono presenti su tutti i dslam fttc. Poi se vogliamo andare avanti per luoghi comuni perché le cose 10 anni fa funzionavano in altro modo, basta saperlo.
peccato che siamo su un topic soprattutto per digital divisi altrimenti il 4g lo useremmo solo per i telefoni, quindi per molti le cose stanno ancora come 10-15 anni (adsl 3 mega e merda simile)
OUTATIME
05-04-2021, 10:17
peccato che siamo su un topic soprattutto per digital divisi altrimenti il 4g lo useremmo solo per i telefoni, quindi per molti le cose stanno ancora come 10-15 anni (adsl 3 mega e merda simile)
Peccato che io stavo rispondendo a questo post:
Io sto evitando la fibra per gli altissimi costi, iniziano con 20 euro, dopo poco rimodulano, inseriscono servizi aggiuntivi ed arriva a 50-60 euro al mese, penali, costi di attivazione, e finisce che costa tantissimo.
lattanzio
05-04-2021, 10:46
ma guarda che è vero... io partito con tim 5 anni fa a 30 euro ora sono a 50...non è fantasia di placidomaio
OUTATIME
05-04-2021, 11:27
ma guarda che è vero... io partito con tim 5 anni fa a 30 euro ora sono a 50...non è fantasia di placidomaio
E ripeto. Se stiamo parlando di FTTC, cambia. Ormai è tutto NGA o VULA.
AlexAlex
05-04-2021, 12:46
ma guarda che è vero... io partito con tim 5 anni fa a 30 euro ora sono a 50...non è fantasia di placidomaioAllora hai attivato cose strane perché stai pagando quasi il doppio. Anche io ho Tim da 6 anni circa. Verifica bene le voci in bolletta
placidomaio
05-04-2021, 15:42
Sulla cosa della fibra, che partono ad un costo e dopo 3-4 anni ti trovi un canone raddoppiato, ha completamente ragione, è quello che mi era capitato a me (o meglio alla mia convivente) ai tempi e ci spinse a passare da una misera adsl che ci costava €50 AL MESE, al 4g che ce ne costa 20 e va molto più veloce.
Conosco persone che per una fibra a 30 mega reali (poi quello che gli operatori telefonici scrivono sulla carta mi importa nulla) pagano 60 euro al mese, cose assurde, iniziano con poco per attirarti e vincolarti anni (iban + penali), poi ci mettono mille servizi inutili magari il primo mese gratuito e ti fanno pagare tanto per non parlare dei tanti problemi e guasti che ci sono spesso con la fibra, quando una linea 4G non prende tutti gridano alla scandalo, quando una persona con la fibra che paga 60 euro al mese resta 3 giorni senza linea (ne internet e ne telefono) nessuno dice niente e sembra una cosa normale.
Per non parlare poi dell'obbligo di iban per la fibra, oramai diffusissimoe diventa difficile anche farli sganciare oltre a penali e costi di attivazione salatissimi.
Il 4G oggi dovrebbe prendere ovunque sta nel trovare una offerta che non da troppi limiti, poi ti sposti vicino le finestre e prende quasi ovunque.
placidomaio
05-04-2021, 15:58
Allora hai attivato cose strane perché stai pagando quasi il doppio. Anche io ho Tim da 6 anni circa. Verifica bene le voci in bolletta
Spesso ti attivano loro cose strane a pagamento, magari il primo mese gratis e dopo la batosta, a me in alcuni anni hanno portato tutto voce da 29 euro a 39 euro ma neppure ce ne siamo accorti, dopo ci mettono anche elenchi telefonici addebitati in bolletta, ci facevano pagare una spina telefonica (non so neppure perche si paga) e mille altre cose.
Inoltre tim oramai se non fornisci iban fa pagare 8 euro in piu al mese la fibra (5 euro per mancata domicliazione + 3 euro per invio della fattura via posta e sono ben 8 euro in piu al mese), dunque da 29,90 arriva a 37,90 euro, se poi ci metti il servizio chi è che diciamolo chiaro è fondamentale sali a oltre 40 euro al mese.
OUTATIME
05-04-2021, 16:00
Conosco persone che per una fibra a 30 mega reali (poi quello che gli operatori telefonici scrivono sulla carta mi importa nulla) pagano 60 euro al mese, cose assurde, iniziano con poco per attirarti e vincolarti anni (iban + penali), poi ci mettono mille servizi inutili magari il primo mese gratuito e ti fanno pagare tanto per non parlare dei tanti problemi e guasti che ci sono spesso con la fibra, quando una linea 4G non prende tutti gridano alla scandalo, quando una persona con la fibra che paga 60 euro al mese resta 3 giorni senza linea (ne internet e ne telefono) nessuno dice niente e sembra una cosa normale.
Per non parlare poi dell'obbligo di iban per la fibra, oramai diffusissimoe diventa difficile anche farli sganciare oltre a penali e costi di attivazione salatissimi.
Il 4G oggi dovrebbe prendere ovunque sta nel trovare una offerta che non da troppi limiti, poi ti sposti vicino le finestre e prende quasi ovunque.
Io ho una FTTC WindTre da 19,90 euro al mese attivata su carta di credito ricaricabile. E per stare un minimo in topic, con 6,99 al mese ho anche la sim con giga illimitati. E se stai per dire che era un'offerta adesso non stiamo tanto lontano, visto che è a 22,99.
Poi se volete andare avanti per luoghi comuni o per pigrizia alzo le mani.
placidomaio
05-04-2021, 16:24
@OUTATIME
Windtre è famoso per le rimodulazioni e per i cap.
Se cerchi su internet troverai utenti fibra wind con cap (si hai letto bene si grida allo scandalo per il cap alle sim eppure c'è anche alla fibra almeno a quella di windtre cerca su internet trovi tutto)
Tutti all'inizio fanno pagare poco tim per ora offre la fibra a 19,90 (FTTC 100-200 mega) ma quanto durera ?
Poi considera i ritardi per attivare una fibra ci sono persone che aspettano da mesi e qualcuno da anni, vuoi mettere la comodita di un router 4g, arriva in 1 settimna a casa lo colleghi alla corrente e navighi con attendere mesi una attivazione di una fibra e poi sentire dire "manca la concessione enel, bisogna fare il lavoro in stada, bisogna illuminare il roe) non potevi dirmelo subito cosi neppure richiedevo l'attivazione ?
Ad un mio amico hanno trovato la scusa non possiamo passare il cavo perche bisogna spostare un armadio, dai sembra zelig, ogni scusa è buona per fare meno lavoro.
Il 4G è immediato, portatile, veloce e comodo.
lattanzio
05-04-2021, 16:25
Io ho una FTTC WindTre da 19,90 euro al mese attivata su carta di credito ricaricabile. E per stare un minimo in topic, con 6,99 al mese ho anche la sim con giga illimitati. E se stai per dire che era un'offerta adesso non stiamo tanto lontano, visto che è a 22,99.
Poi se volete andare avanti per luoghi comuni o per pigrizia alzo le mani.
se ti va talmente bene la fttc perche compri attrezzature per 4g ecc ecc?con 20 euro hai risolto
placidomaio
05-04-2021, 16:32
Se la fibra va bene nessuno dice che non sia buona, ma se va male si rischia di attendere mesi una attivazione e di avere una linea con errori, disconnessioni e mille problemi e difficilmente si risolvono.
Pero io una buona connessione 4G la vorrei, perche con la fibra non è neppure difficile dover attendere 6 mesi una attivazione e dopo ritrovarmi una fibra che va a 30 mega (quando capita con le sim apriti cielo quando capita con la fibra tutto normale :p )
Con la conessione 4g se non offre buone prestazioni cambi subito, dunque hanno interesse ad offrire un buon servizio, con la fibra sei vincolato da costi, attivazioni e penali e sara difficile andare via presto senza perdere tanti soldi.
Inoltre i prezzi 4G sono in continua discesa, dunque si spendera sempre meno col 4G, attendo con ansia la prima offerta fa 500 giga a 29.90 (garantiti), sono convinto che arrivera entro l'anno 2021.
OUTATIME
05-04-2021, 16:43
se ti va talmente bene la fttc perche compri attrezzature per 4g ecc ecc?con 20 euro hai risolto
Perchè faccio failover e load balancing
lattanzio
05-04-2021, 16:54
io non ho disdetto Adsl perche anch'io faccio switchover o come si chiama, non è automatico perche non ho le competenze ma switcho come voglio da adsl(che ha ip pubblico e raramente cio mi torna utile)a 4g
lattanzio
05-04-2021, 17:04
Se la fibra va bene nessuno dice che non sia buona, ma se va male si rischia di attendere mesi una attivazione e di avere una linea con errori, disconnessioni e mille problemi e difficilmente si risolvono.
Pero io una buona connessione 4G la vorrei, perche con la fibra non è neppure difficile dover attendere 6 mesi una attivazione e dopo ritrovarmi una fibra che va a 30 mega (quando capita con le sim apriti cielo quando capita con la fibra tutto normale :p )
Con la conessione 4g se non offre buone prestazioni cambi subito, dunque hanno interesse ad offrire un buon servizio, con la fibra sei vincolato da costi, attivazioni e penali e sara difficile andare via presto senza perdere tanti soldi.
Inoltre i prezzi 4G sono in continua discesa, dunque si spendera sempre meno col 4G, attendo con ansia la prima offerta fa 500 giga a 29.90 (garantiti), sono convinto che arrivera entro l'anno 2021.
la differenza è che col 4g oscillo dai 90-100 mbit della notte/mattino ai 10 megabit serali, con la fibra dovrebbe essere molto piu stabile quindi quando arriverà (dicono 2024) la faccio
PaoPaolo
05-04-2021, 17:16
Se vi attivano le cose e continuate a pagarle è logico che passate da 30 euro al mese a 60...
Io sono passato al 4g a casa perchè l'adsl andava a 1mb essendo a più di 2km dalla cabina ma in negozio ho fatto l'adsl con Tiscali a 30.90 euro al mese "per sempre" e dopo 2 anni quando mi hanno attivato la fibra mi hanno adeguato il contratto.... a 29.90
e dopo altri 3 anni continuo a pagare 20.90 e la velocità è di 120/20
I miei vicini con la stessa linea e contratto tim vanno a 90/15
Poi se ci si vuole solo lamentare e continuare a pagare va bene tutto.
Posso capire chi per problemi tecnici va piano e non gli cambia nulla cambiare operatore ma per altre cose basta un minimo di ricerca e di volontà.
lattanzio
05-04-2021, 17:21
Se vi attivano le cose e continuate a pagarle è logico che passate da 30 euro al mese a 60...
Io sono passato al 4g a casa perchè l'adsl andava a 1mb essendo a più di 2km dalla cabina ma in negozio ho fatto l'adsl con Tiscali a 30.90 euro al mese "per sempre" e dopo 2 anni quando mi hanno attivato la fibra mi hanno adeguato il contratto.... a 29.90
e dopo altri 3 anni continuo a pagare 20.90 e la velocità è di 120/20
I miei vicini con la stessa linea e contratto tim vanno a 90/15
Poi se ci si vuole solo lamentare e continuare a pagare va bene tutto.
Posso capire chi per problemi tecnici va piano e non gli cambia nulla cambiare operatore ma per altre cose basta un minimo di ricerca e di volontà.
eh grazie, sei sei raggiunto da fttc-ftth avrai anche scelta, se stai a 4km dalla centrale adsl come me non hai alternative...se non passare al 4g per avere velocita decenti nel 2021
UtenteSospeso
05-04-2021, 17:32
Non puoi fare differenze, la tua linea da cabina, o meglio da sotto casa a modem, non è la stessa del vicino, potrebbe avere un problema che tu non hai e magari l'avete entrambi e a lui incide di più e tu potresti andare anche più veloce.
.
gd350turbo
05-04-2021, 17:38
Io ho ancora una 1mobile unlimited, la uso per vedere un pò di netflix ecc.ecc.alla sera prima di dormire e ci scarico qualcosina ogni tanto, qualche gb...
ieri è arrivato un sms che avvisa che hanno rilevato un traffico anomalo per uso personale, e di limitarne l'uso per evitare il blocco...
Ma la colpa non è loro, è mia che vado a dare dei soldi a dei cioccolatai che un bel giorno si sono messi a vendere sim !
andrò in giro a trovare un sostituto su rete vodafone
placidomaio
05-04-2021, 18:18
@gd350turbo
Riguardo il traffico anomalo è tutto un mistero, dirai perche ?
Perche ci sono utenti che consumano tanto anche 800 giga al mese e non gli applicano cap utenti che ne consumano magari 200 giga e gli applicano cap.
Il mio pensiero è che applicano cap se consumi molto in breve tempo perche capiscono che non è streaming ma è download/torrent o simile.
Perche non ha senso sentire di persone che consumano 800 giga ogni mese e non hanno mai subito cap e persone che consumano meno e gli applicano il cap, a mio avviso valutano quanti giga consumi ogni ora e da li scatta il cap o meno.
Se consumi ogni ora 1 giga (scarichi a 300-400 kb i files) e usi la sim 12 ore al giorno per un totale di 12 giga al giorno secondo me non applicano nessun cap (è normale se in famiglia usate piu persone youtube o netflix avere questo ttaffico), se consumi 12 giga in 3 ore perche scarichi veloce allora ti applicano il cap, questo è il mio parere.
Ho letto di utenti con postemobile casa web che consumano piu di 1 TB al mese e non hanno avuto nessun tipo di problema e cap.
pollicino
05-04-2021, 18:20
Io ho ancora una 1mobile unlimited, la uso per vedere un pò di netflix ecc.ecc.alla sera prima di dormire e ci scarico qualcosina ogni tanto, qualche gb...
ieri è arrivato un sms che avvisa che hanno rilevato un traffico anomalo per uso personale, e di limitarne l'uso per evitare il blocco...
Ma la colpa non è loro, è mia che vado a dare dei soldi a dei cioccolatai che un bel giorno si sono messi a vendere sim !
andrò in giro a trovare un sostituto su rete vodafone
Sono tutti uguali... io non la toglierei se fossi in te... se per tre giorni di seguito superi la soglia che non ho ancora capito quale è ti mandano il messaggio... io la uso in un sistema load balancing (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936906) e ti assicuro che arrivo a sfruttarla anche tra i 800 e 1000 GB al mese.
capodistria
05-04-2021, 18:43
Io ho ancora una 1mobile unlimited, la uso per vedere un pò di netflix ecc.ecc.alla sera prima di dormire e ci scarico qualcosina ogni tanto, qualche gb...
ieri è arrivato un sms che avvisa che hanno rilevato un traffico anomalo per uso personale, e di limitarne l'uso per evitare il blocco...
Ma la colpa non è loro, è mia che vado a dare dei soldi a dei cioccolatai che un bel giorno si sono messi a vendere sim !
andrò in giro a trovare un sostituto su rete vodafone
Quanti GB hai scaricato?
gd350turbo
05-04-2021, 18:47
Sono tutti uguali... io non la toglierei se fossi in te... se per tre giorni di seguito superi la soglia che non ho ancora capito quale è ti mandano il messaggio... io la uso in un sistema load balancing (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936906) e ti assicuro che arrivo a sfruttarla anche tra i 800 e 1000 GB al mese.
ummm non credo...
in 4 giorni 20 gb
in 92 giorni 525
Sto chiedendo in giro, si vocifera di qualcosa su rete vodafone, ma sono solo voci
placidomaio
05-04-2021, 18:58
ummm non credo...
in 4 giorni 20 gb
in 92 giorni 525
Sto chiedendo in giro, si vocifera di qualcosa su rete vodafone, ma sono solo voci
Con questo traffico nessuno ti cappa secondo me.
Avrai impegnato la rete con download veloci per varie ore secondo me, non credo proprio che il cap sia per la quantita di giga consumati ma per la quantita oraria di giga consumati che saturano la bts.
placidomaio
05-04-2021, 18:59
Sono tutti uguali... io non la toglierei se fossi in te... se per tre giorni di seguito superi la soglia che non ho ancora capito quale è ti mandano il messaggio... io la uso in un sistema load balancing (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936906) e ti assicuro che arrivo a sfruttarla anche tra i 800 e 1000 GB al mese.
Puoi spiegare meglio il tuo metodo, scusa ma non sono informato, grazie
pollicino
05-04-2021, 19:13
Puoi spiegare meglio il tuo metodo, scusa ma non sono informato, grazie
Prendi un'altra scheda e ogni due giorni metti quella. Io facevo così prima che mi costruivo il sistema. A volte é capitato che mi toglievano la linea e poi la ripristinavano al rinnovo. Siamo tutti vittime non esistono FLAT, ma quella di 1mobile che non commercializzano più secondo me é tra le migliori, se la sai dosare arrivi anche a 800/1000 GB. Non ti preoccupare se non hai ben capito il link che ti ho messo, non é difficile, ma un po di conoscenze sul tema ci vogliono.
UtenteSospeso
05-04-2021, 19:17
Ha più connessione "in parallelo" significa che ne deve pagare almeno 2 oltre all'hardware necessario.
gd350turbo
05-04-2021, 19:24
Con questo traffico nessuno ti cappa secondo me.
Avrai impegnato la rete con download veloci per varie ore secondo me, non credo proprio che il cap sia per la quantita di giga consumati ma per la quantita oraria di giga consumati che saturano la bts.
Sono in campagna, che saturi la bts non credo proprio, ne tanto meno di download di ore...
placidomaio
05-04-2021, 20:07
Prendi un'altra scheda e ogni due giorni metti quella. Io facevo così prima che mi costruivo il sistema. A volte é capitato che mi toglievano la linea e poi la ripristinavano al rinnovo. Siamo tutti vittime non esistono FLAT, ma quella di 1mobile che non commercializzano più secondo me é tra le migliori, se la sai dosare arrivi anche a 800/1000 GB. Non ti preoccupare se non hai ben capito il link che ti ho messo, non é difficile, ma un po di conoscenze sul tema ci vogliono.
In base alla tua esperienza puoi dare dei consigli a chi naviga via 4g ?
Se uno viene cappato con la prima sim probabilmente verra cappato anche con la seconda, bisognerebbe capire in quali parametri rientrare per evitare il cap ma non sono noti questi parametri.
Tu come fai a dosare bene per arrivare a 1000 giga la mese ?
Sei un mago del 4G :D
PaoPaolo
05-04-2021, 20:27
eh grazie, sei sei raggiunto da fttc-ftth avrai anche scelta, se stai a 4km dalla centrale adsl come me non hai alternative...se non passare al 4g per avere velocita decenti nel 2021
Non puoi fare differenze, la tua linea da cabina, o meglio da sotto casa a modem, non è la stessa del vicino, potrebbe avere un problema che tu non hai e magari l'avete entrambi e a lui incide di più e tu potresti andare anche più veloce.
.
Se rileggete vedrete che anche io a casa sono passato al 4G perchè la velocità non era sufficiente e che ho detto che in caso di problemi tecnici non c'è cambio operatore che tenga.
Io parlavo di quelli che si lamentano che hanno la fibra e pagano 60 euro al mese "perchè mi aggiungono le opzioni"
ummm non credo...
in 4 giorni 20 gb
in 92 giorni 525
Sto chiedendo in giro, si vocifera di qualcosa su rete vodafone, ma sono solo voci
Altrettanto incredibile...siamo entro i limiti della 200 giga :eek:
Katsaros
06-04-2021, 08:02
Ancora con 'sti piagnistei...?? :doh:
Ma è Vodafone stessa che mette quei limiti, andate a (ri)leggervi un po' di condizioni contrattuali di Vodafone scritte già anni fa. Se c'è scritto "il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per tre giorni consecutivi il xx% del traffico dati complessivo" vuol dire chiaramente che se mettete la sim solo in un router o in un telefono permanentemente in hotspot, sarete presto segati. Non a caso esistono le offerte "casa" solo internet e, guarda caso, sono tutte limitate a 200 GB anche non rinnovabili anticipatamente come nel caso di Ho (no Riparti per la 200 GB). Sìssìì, fate pure una class action, mi raccomando..! :asd:
gd350turbo
06-04-2021, 08:20
Ummm, no...
Si fa molto prima a cambiare offerta/provider.
pollicino
06-04-2021, 08:22
In base alla tua esperienza puoi dare dei consigli a chi naviga via 4g ?
Se uno viene cappato con la prima sim probabilmente verra cappato anche con la seconda, bisognerebbe capire in quali parametri rientrare per evitare il cap ma non sono noti questi parametri.
Tu come fai a dosare bene per arrivare a 1000 giga la mese ?
Sei un mago del 4G :D
Non sono un mago. :D È scritto nel messaggio che arriva "abbiamo notato che negli ultimi due giorni hai superato la soglia del comune uso lecito" o qualcosa del genere... Una volta me ne sono fregato ed hanno sospeso. Prima di avere il router load balancing il terzo giorno mettevo la scheda RABONA con 120 GB mensili a disposizione. Devo ammettere che sono un tipo particolare non perdo tempo a misurare guadagno e spostare antenne e provare router. Purtroppo per il momento devo andare forzatamente a 4G e sfrutto le mie conoscenze di 50 anni di vita. Non mi fido degli ISP stanno vendendo troppo se voglio vedere una TV da 50 pollici in iptv devo avere più linee altrimenti sto li a soffrire ed alzarmi ogni 5 minuti.
Ancora con 'sti piagnistei...?? :doh:
Ma è Vodafone stessa che mette quei limiti, andate a (ri)leggervi un po' di condizioni contrattuali di Vodafone scritte già anni fa. Se c'è scritto "il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per tre giorni consecutivi il xx% del traffico dati complessivo" vuol dire chiaramente che se mettete la sim solo in un router o in un telefono permanentemente in hotspot, sarete presto segati. Non a caso esistono le offerte "casa" solo internet e, guarda caso, sono tutte limitate a 200 GB anche non rinnovabili anticipatamente come nel caso di Ho (no Riparti per la 200 GB). Sìssìì, fate pure una class action, mi raccomando..! :asd:
Qui nessuno piange, si sta ragionando su una particolare offerta propriamente SOLO internet di uno mobile che prevede giga illimitati (alla faccia dei 200) e guarda caso c'è un utente "pollicino" che arriva a 800/1000 GB mese ;)
Katsaros
06-04-2021, 09:43
Qui nessuno piange, si sta ragionando su una particolare offerta propriamente SOLO internet di uno mobile che prevede giga illimitati (alla faccia dei 200) e guarda caso c'è un utente "pollicino" che arriva a 800/1000 GB mese ;)Vabbé, se vuoi continuare a credere a Babbo Natale... :asd: La 1Mobile Giga Unlimited Reward quanto è durata? 15gg? 1mese? Sostituita immediatamente con la Giga 200, infatti. :fiufiu:
gd350turbo
06-04-2021, 09:52
Vabbé, se vuoi continuare a credere a Babbo Natale... :asd: La 1Mobile Giga Unlimited Reward quanto è durata? 15gg? 1mese? Sostituita immediatamente con la Giga 200, infatti. :fiufiu:
E infatti chi come me ce l'ha ancora, probabilmente gli mandano messaggi minatori per farli cambiare offerta.
Traffico anomalo nei due giorni ?
Ho scaricato una iso di win 10 e guardato un pò di tv sempre tramite la loro connessione !
Come sempre questo mercato/mondo è in continua evoluzione, quello che va bene oggi, potrebbe non esserlo domani, inutile lamentarsi e tanto meno chiedere il perchè al provider, semplicemente si cerca altro !
E infatti chi come me ce l'ha ancora, probabilmente gli mandano messaggi minatori per farli cambiare offerta.
Traffico anomalo nei due giorni ?
Ho scaricato una iso di win 10 e guardato un pò di tv sempre tramite la loro connessione !
Come sempre questo mercato/mondo è in continua evoluzione, quello che va bene oggi, potrebbe non esserlo domani, inutile lamentarsi e tanto meno chiedere il perchè al provider, semplicemente si cerca altro !
Non mi hanno mai mandato messaggi per cambiare offerta, non supero i 200 GB/mese e uso anche altra offerta. Però se non ti fanno fare almeno i 200 GB/mese concordo nel cercare altro
Katsaros
06-04-2021, 10:32
Mah, parliamo allora un po' anche degli altri operatori, quelli che dovrebbero essere o perlomeno sono ritenuti flat...
Da un bel po' stavo pensando di svincolarmi da fisso+ADSL di Tim facendo GNP verso PosteMobile Casa Internet.
Vedo però le loro Condizioni Generali Contratto Dati, specifiche per quell'offerta...:
Art. 5 Uso corretto e in buona fede del Servizio.
...
La Società metterà a disposizione del Cliente sul proprio sito web e attraverso il Servizio Clienti i parametri che concorrono a determinare il profilo standard di traffico al superamento dei quali l’uso del Servizio non è considerato compatibile con l’uso personale del Servizio e la Società potrà, nel rispetto della normativa pro-tempore vigente, adottare misure idonee per inibire, anche preventivamente, ogni possibile abuso. Qualsiasi uso non personale o inappropriato o difforme del Servizio configura inadempimento del Cliente, con conseguente diritto della Società alla risoluzione del rapporto contrattuale secondo l’art. 1456 c.c.Poi vado a vedere il pdf del Prospetto PosteMobile Casa Internet e leggo...:
Internet
"A volume" GB/mese Illimitato
"A tempo " ore/mese Illimitato:rotfl: :rotfl:
gd350turbo
06-04-2021, 10:43
Da quello che mi ricordo, è sempre stato così...
Illimitato, nel mondo della telefonia mobile assume un significato diverso da quello che assume nel mondo reale.
E dato che nessuna autorità di vigilanza del comportamento delle società di telefonia mobile, si pronuncia in merito, le società, tutte, continuano a spacciare per illimitate cose che non lo sono neanche lontanamente.
Il trucco sta ne trovare quella che ti da più giga ad un costo inferiore.
Una volta c'era icaro che con una ventina di euro al mese, te ne dava fino 1500 su rete wind, poi ovviamente è fallita.
Katsaros
06-04-2021, 10:58
Eh ma non solo sulla questione dell'illimitato; ce ne sarebbero di aspetti su cui fare vigilanza... purtroppo ho anche fisso (di cui ormai faccio uso zero) ma non si riesce a cessare agevolmente (già capitato, manco con raccomandata A/R e allegato certificato di morte, ho impiegato 8 mesi e 3 solleciti per far cessare una linea...) e vedo che già Poste butta le mani avanti...:
La richiesta di GNP potrà essere inoltrata dal Cliente compilando la sezione dedicata della modulistica di attivazione. Inoltre, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 6 della Delibera n.73/11/CONS e successive modifiche il Cliente ha il diritto di richiedere un indennizzo in caso di ritardo nell’attivazione del servizio di GNP che non sia dovuto a circostanze imputabili al Cliente stesso.Possibile si debba per forza ricorrere a Corecom per provare ad ottenere qualcosa?
Figuriamoci quanto ci marciano poi con le sim, la telefonia mobile e l'"illimitato".
capodistria
06-04-2021, 11:49
Forse tim, attraverso delle società, offre veramente qualcosa di illimitato con piccoli accorgimenti tecnici :)
gd350turbo
06-04-2021, 12:34
Forse tim, attraverso delle società, offre veramente qualcosa di illimitato con piccoli accorgimenti tecnici :)
Per adesso hanno cambiato sistema e non mi funziona più
placidomaio
06-04-2021, 16:10
La cosa che non capisco è questa:
Ci sono utenti che vengono cappati presto a 200 giga mensili
Ci sono utenti che non vengono cappati e consumano 1000 giga mensili
il che fa ragionare che il cap non è in base a quanto consimi ma in base ad altri parametri altrimenti nessuno potrebbe superare i 200 giga mensili.
Idea di usare 2 sim diverse per spalmare il traffico è ottima ma bisogna vedere se realmente funziona o se ci si ritrova con entrambe le sim cappate.
Su Youtube ho visionato vari video per Postemobile casa web dove consumano 500 giga al mese e non hanno nessun cap e problema.
Dunque il cap a XX giga al mese a mio parere non c'è ci sara il cap con condizioni varie che non conosciamo.
placidomaio
06-04-2021, 16:56
Non sono un mago. :D È scritto nel messaggio che arriva "abbiamo notato che negli ultimi due giorni hai superato la soglia del comune uso lecito" o qualcosa del genere... Una volta me ne sono fregato ed hanno sospeso. Prima di avere il router load balancing il terzo giorno mettevo la scheda RABONA con 120 GB mensili a disposizione. Devo ammettere che sono un tipo particolare non perdo tempo a misurare guadagno e spostare antenne e provare router. Purtroppo per il momento devo andare forzatamente a 4G e sfrutto le mie conoscenze di 50 anni di vita. Non mi fido degli ISP stanno vendendo troppo se voglio vedere una TV da 50 pollici in iptv devo avere più linee altrimenti sto li a soffrire ed alzarmi ogni 5 minuti.
Sei un tipo intelligente e voglio imparare da te, anziche ammattirmi qui a cercare di capire il limite di giga giornalieri per evitare il cap il tuo metodo sembra molto migliore.
Quanti giga al giorno consumavi nei 2 giorni che usavi la prima sim ?
Usando due giorni la prima sim ed un giorno la seconda sim ti hanno mai cappato ugualmente ?
Per cap intendiamo che ti rallentano o ti bloccano proprio internet ?
Il cap quanto tempo dura ?
Grazie
Vindicator23
06-04-2021, 17:34
io invece guardo a bassa / media qualita sul pc (guardo principalmente twitch e youtube la qualita visiva è una cosa soggettiva interagisci con lo streamer via chat ovviamente)
mai sfiorato con due sim
a me interessa tirare sera in questi giorni non in guardare in 4K
poi sono opinioni personali
ripeto a me interessa passare il tempo (di solito tengo lo stream aperto quando faccio altro al di fuori del pc è molto rilassante sembra che hai qualcuno in casa)
pollicino
06-04-2021, 17:47
Sei un tipo intelligente e voglio imparare da te, anziche ammattirmi qui a cercare di capire il limite di giga giornalieri per evitare il cap il tuo metodo sembra molto migliore.
Quanti giga al giorno consumavi nei 2 giorni che usavi la prima sim ?
Usando due giorni la prima sim ed un giorno la seconda sim ti hanno mai cappato ugualmente ?
Per cap intendiamo che ti rallentano o ti bloccano proprio internet ?
Il cap quanto tempo dura ?
Grazie
Sono arrivato anche a consumare 50GB di punta al giorno (in quelle occasioni in cui due TV una 4K e una FHD hanno funzionato a manetta e anche qualche download pesante non è mancato). Ebbene non ricevo un messaggio di 1MOBILE da un pezzo. Però vi è da dire che con il lockdown ho sempre i televisori accesi altrimenti io esco :D il prossimo upgrade è il thetering con telefono android LTE che aggregano le bande (sto sperimentando un firmware OpenWrt che trasforma i router con porta USB). Ho diversi telefoni samsung LTE nel cassetto che non uso perchè ormai obsoleti voglio aumentare la banda perchè adesso sono passato al TPLINK TL-605 che è gigabit
placidomaio
06-04-2021, 18:01
Sono arrivato anche a consumare 50GB di punta al giorno (in quelle occasioni in cui due TV una 4K e una FHD hanno funzionato a manetta e anche qualche download pesante non è mancato). Ebbene non ricevo un messaggio di 1MOBILE da un pezzo. Però vi è da dire che con il lockdown ho sempre i televisori accesi altrimenti io esco :D il prossimo upgrade è il thetering con telefono android LTE (sto sperimentando un firmware OpenWrt che trasforma i router con porta USB). Ho diversi samsung nel cassetto che non uso perchè ormai obsoleti.
Questo avvalora sempre di piu la tesi che il cap non è se scarichi molto in un giorno (con 50 giga in 1 giorno dovevano capparti) ma se scarichi troppo in modo continuativo e dunque finisci per sforare le medie e partira in automatico un alert sms e successivo cap.
Io temo che sia piu la velocita del download che la quantita, se scarico 20 giga in 24 ore lentamente è facile che non cappano, se scarico 20 giga in 2 ore è probabile che cappano perche si satura la bts.
Cosa ne pensi di questa teoria ?
gd350turbo
06-04-2021, 18:10
Su aliexpress si trovano router 4g a poco prezzo, se ti basta un CAT4, che ti risparmiano, un tot di lavoro.
pollicino
06-04-2021, 19:01
Su aliexpress si trovano router 4g a poco prezzo, se ti basta un CAT4, che ti risparmiano, un tot di lavoro.
Hai ragione ma ho un NOTE3 ed un S5 che aggregano bande che unitamente un TP-Link WR1043ND che ho buttato in cantina flashato con ROOter (https://www.ofmodemsandmen.com/routers.html) in pochei minuti diventa un potente router LTE
ghostrider2
06-04-2021, 19:08
Io temo che sia piu la velocita del download che la quantita, se scarico 20 giga in 24 ore lentamente è facile che non cappano, se scarico 20 giga in 2 ore è probabile che cappano perche si satura la bts.
Cosa ne pensi di questa teoria ?
Io con Tim in 3 giorni ho fatto fuori 150 giga e non mi hanno né cappato né avvisato la linea nei giorni dopo andava come prima... erano più che altro aggiornamenti del PC, mappe navigatore (30 giga a pacchetto che ho scaricato più volte per sbaglio).
Forse dipende dall'operatore ma io in poche ore ho fatto fuori sui 50 giga.
placidomaio
06-04-2021, 20:18
@ghostrider2
Questo dei cap delle sim è un mistero.
Ho trovato su Youtube vari video dove utenti con la postemobile casa web sono arrivati a 1,5 TB di consumo mensile e non hanno subito cap.
Il problema del cap è se ti limitano a 3-4 Megabit ancora puoi navigare, ma se ti limitano a 640kbyte diventa inutilizzabile proprio.
lattanzio
09-04-2021, 13:25
rimodulato tim anch'io...ero a 5.99 da luglio 2020...
Vindicator23
09-04-2021, 19:25
si , confermo su aliexpress si possono fare ottimi affari con elettronica e informatica di vario genere ; costa la meta rispetto a qui
certi articoli possono anche essere spediti dall europa
oggi mi sono arrivati in 13 giorni lavorativi un lotto di cuffie col jack 3.5mm samsung a 7,50 euro per 10 pezzi
dovete usare la Aliexpress Standard Shipping vi arriva con la Posta è tracciata
sono quelle oem che mettono nei telefoni
capodistria
09-04-2021, 19:35
ho comprato qualcosina su aliexpress, ma sempre sotto i 22 euro perchè poi bisogna pagare dazi e tasse
tempi di spedizioni biblici
gd350turbo
10-04-2021, 08:45
ho comprato qualcosina su aliexpress, ma sempre sotto i 22 euro perchè poi bisogna pagare dazi e tasse
tempi di spedizioni biblici
Non sempre...
Ora molti stanno aprendo magazzini in europa, spesso spagna o polonia, e da li arrivano in fretta con GLS e senza sorprese.
AlexAlex
10-04-2021, 11:04
Non sempre...
Ora molti stanno aprendo magazzini in europa, spesso spagna o polonia, e da li arrivano in fretta con GLS e senza sorprese.Anche perché se non sbaglio la soglia dei 22 sta per sparire se non è già stata eliminata e dopo almeno l'iva si pagherebbe comunque per quello che arriva da fuori l'UE, per cui sono già corsi ai ripari
Mi sono beccato il limite alpsim/vodafone 400gb sforati:sofico:
I 900 ipotetici gb erano troppo belli per essere veri :fagiano:
ghostrider2
11-04-2021, 20:08
Mi sono beccato il limite alpsim/vodafone 400gb sforati:sofico:
I 900 ipotetici gb erano troppo belli per essere veri :fagiano:Si vede che vodafone sta mettendo lo zampino visto che deve vendere la sua FWA... diventerà tutto meno illimitato come ahimè giusto che sia per l'uso su smartphone
alefello
11-04-2021, 22:14
Buonasera a tutti
Sto cercando un'offerta 4G "illimitata" che abbia la possibilità di avere IP pubblico
Un dealer Wind mi proponeva la Super Unilimited P.IVA spergiurando che è davvero illimitata ed hanno clienti che fanno anche più di 1TB di dati al mese, però dopo alcuen verifiche mi ha detto che non si può attivare l'"APN bidirezionale" che sarebbe la loro definizione dell'IP pubblico. Qualcuno ha esperienze in merito?
Con TIM avrei una SIM su cui mi è stata proposta la Giga Illimitati Gold. Sapevo che con TIM è abbastanza facile richiedere IP pubblico. Lo è anche su questa offerta? E potrei fare subentro della SIM ad utente aziendale?
Altrimenti ricordo di offerte Wind per P.IVA dai 13€ in su più o meno di cui si parlava tempo fa. Queste che limiti avrebbero? E potrebbero avere IP pubblico?
Grazie
Buonasera a tutti
Sto cercando un'offerta 4G "illimitata" che abbia la possibilità di avere IP pubblico
.....
Da poco tempo ho visto che è uscita questa di brokerperlatelefonia:
link (https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/)
nelle note dicono che è davvero illimitata (MA SARA VERO?) e che con 5€ in più puoi avere ip non nattato.
Questa offerta so che era uscita in promo verso Novembre poi mi sembra abbiano iniziato a venderla "ai più" solo recentemente.
Non ti so però dire se sia davvero illimitata o no.
Anzi aggiungo una curiosità mia alla quale magari può rispondere qualcuno più "scafato" di me. Nel video pubblicitario verso la fine parlano della necessità di accedere ad un loro gateway. E' una cosa regolare o può nascondere qualcosa di poco lecito ? lo chiedo perché so che con TIM qualcuno faceva giochetti non ammessi e questa è proprio basata su TIM.....
gd350turbo
12-04-2021, 19:24
Il trucco che si fa da anni è tramite una vpn, qui non ne fanno menzione...
Qui usano un apn, poi cosa ci sia dietro non ci è dato saperlo.
Dinamite
13-04-2021, 12:09
Ho visto che ora il limite della TIM SUPER FWA è diventato 930 GB al mese e la cosa comincia a farsi interessante.
Qualcuno sa se posso usare quella sim nel mio Mikrotik?
UtenteSospeso
13-04-2021, 12:57
Può darsi non ti serve l'esterno per 40/4 Mbit.
Mi sembra di capire che su loro verifica se copertura inadeguata danno modem esterno, o con antenna esterna da vedere, con intervento di 100€ più 2 euro/mese per avere 100/50 .
.
Dinamite
13-04-2021, 13:32
Mi chiedo solo se la SIM sia in qualche modo vincolata all'hardware che ti danno o se sia sufficente impostare l'APN sul Mikrotik per poterla usare li.
Mi chiedo solo se la SIM sia in qualche modo vincolata all'hardware che ti danno o se sia sufficente impostare l'APN sul Mikrotik per poterla usare li.
Da quello che so io (esperienza INDIRETTA), il router lo puoi usare con altre sim di altri operatori, è invece bloccato con altre sim TIM.
Mentre la sim TIM dell'offerta non va su altri modem-router, ma solo su quello che ti danno.
Inoltre l'upgrade da 40/4 a 100/50 coi 2€ aggiuntivi al mese, lo si può fare solo nel FWA con abbonamento e installazione outdoor (dove paghi anche il costo del modem a prezzo più alto del suo valore).
Per la ricaricabile (dove invece il modem non lo paghi) non è possibile, lì per forza di cose solo 40/4mbs.
DOMANDA:
Ok per TIM se ho capito bene le sim LTE unlimited, tramite Lundax e/o Broker, riescono effettivamente ancora a dare GB illimitati senza che ti cappino.
Anche Windtre si riesce bene o male a non venire cappati, vero? (chiedo conferma)
Ma vodafone.... vi prego qualcuno mi dica un modo per avere una SIM LTE su rete Vodafone (a velocità massima non limitata) che non venga cappata... da quello che ho capito a Lundax ora le cappano... Broker pure... Alpsim? Altri provider? Un modo per avere più SIM vodafone incluse? Altri metodi? Tramite VPN?
Un modo per fare circa 1,5TB di traffico dati al mese su rete vodafone? che non sia fare due contratti MWA Ogilink (che tra l'altro se ho capito bene ti obbligano per forza ad usare il loro modem).
Vi prego datemi qualsiasi opzione
ghostrider2
15-04-2021, 19:29
Da quello che so io (esperienza INDIRETTA), il router lo puoi usare con altre sim di altri operatori, è invece bloccato con altre sim TIM.
Mentre la sim TIM dell'offerta non va su altri modem-router, ma solo su quello che ti danno.
Inoltre l'upgrade da 40/4 a 100/50 coi 2€ aggiuntivi al mese, lo si può fare solo nel FWA con abbonamento e installazione outdoor (dove paghi anche il costo del modem a prezzo più alto del suo valore).
Per la ricaricabile (dove invece il modem non lo paghi) non è possibile, lì per forza di cose solo 40/4mbs.
DOMANDA:
Ok per TIM se ho capito bene le sim LTE unlimited, tramite Lundax e/o Broker, riescono effettivamente ancora a dare GB illimitati senza che ti cappino.
Anche Windtre si riesce bene o male a non venire cappati, vero? (chiedo conferma)
Ma vodafone.... vi prego qualcuno mi dica un modo per avere una SIM LTE su rete Vodafone (a velocità massima non limitata) che non venga cappata... da quello che ho capito a Lundax ora le cappano... Broker pure... Alpsim? Altri provider? Un modo per avere più SIM vodafone incluse? Altri metodi? Tramite VPN?
Un modo per fare circa 1,5TB di traffico dati al mese su rete vodafone? che non sia fare due contratti MWA Ogilink (che tra l'altro se ho capito bene ti obbligano per forza ad usare il loro modem).
Vi prego datemi qualsiasi opzioneMi sa che Vodafone si comporta così perché così i clienti passano alla loro offerta FWA. Forse ti conviene informarti su quella.
Mi sa che Vodafone si comporta così perché così i clienti passano alla loro offerta FWA. Forse ti conviene informarti su quella.
Ci ho pensato anche io. Ma pare che alcuni utenti abbian detto che anche quella è cappata dopo i 500...
Salve, spero tutto bene.
Ho acquistato la FWA ricaricabile di TIM per la casa in montagna ma la sto usando a Mestre da Domenica mattina.
In prima battuta sono rimasto molto soddisfatto: anche mettendo il modem in zona oscura, con segnale 4G a -101dbm, ho fatto una intera giornata di videoconferenze senza mai un problema.
Modem ZTE con Wi-fi Molto potente, e la banda in centro a Mestre di notte viene saturata a 40/4 durante il giorno diciamo che scende a 10/2 ma per il lavoro va più che bene.
Bene da ieri mattina ho scoperto ero stato "disconnesso" dalla rete LTE e il modem è rimasto disconnesso dalla rete LTE tutto il giorno fino al mio rientro a casa quando lo ho spento e riacceso. Spengo il modem, lo riaccendo e si aggancia e riparte ma dopo poco si sgancia dalla rete nuovamente e non si riaggancia se non spegni il modem.
Idee sul perché succeda?
Grazie
renzo
capodistria
16-04-2021, 07:47
Salve, spero tutto bene.
Ho acquistato la FWA ricaricabile di TIM per la casa in montagna ma la sto usando a Mestre da Domenica mattina.
In prima battuta sono rimasto molto soddisfatto: anche mettendo il modem in zona oscura, con segnale 4G a -101dbm, ho fatto una intera giornata di videoconferenze senza mai un problema.
Modem ZTE con Wi-fi Molto potente, e la banda in centro a Mestre di notte viene saturata a 40/4 durante il giorno diciamo che scende a 10/2 ma per il lavoro va più che bene.
Bene da ieri mattina ho scopeQUIETE rto ero stato "disconnesso" dalla rete LTE e il modem è rimasto disconnesso dalla rete LTE tutto il giorno fino al mio rientro a casa quando lo ho spento e riacceso. Spengo il modem, lo riaccendo e si aggancia e riparte ma dopo poco si sgancia dalla rete nuovamente e non si riaggancia se non spegni il modem.
Idee sul perché succeda?
Grazie
renzo
Non la puoi usare dove vuoi
Non la puoi usare dove vuoi
Non ho visto questa nota nel contratto....
PaoPaolo
16-04-2021, 08:33
Non ho visto questa nota nel contratto....
Quando chiedi la tim FWA ti chiedono dove la vuoi attivare e fanno un controllo, questo perchè la attivano solo per le zone dove non c'è copertura con la fibra.
Va da se che se la fai attivare in un posto e poi la usi in un altro in caso di controlli te la staccano.
Comunque nella pagina dell'offerta sotto le faq c'è scritto:
"Posso smontare e utilizzare il modem FWA in altri posti diversi da dove è stato installato?
No, il modem TIM SUPER FWA, che è stato installato dal tecnico nel caso Outdoor oppure installato dal cliente nel caso Indoor, funziona solo dove è stato attivato, non può essere smontato e spostato perché l’offerta TIM SUPER FWA non è né mobile né nomadica, ma ottimizzata per funzionare nella localizzazione specifica della casa del cliente."
Vindicator23
16-04-2021, 08:53
sembra che l'effetto iliad sui virtuali sia passato
vedi la 70 e 100 sui 9-10 euro
qui il 4G sia tim che vodafone è arrivato in ritardo nella cittadina di vacanza
devo aspettare una offerta flash operator attack
perche ho notato che salturiamente ; staccano la windtre iliad per lavori lasciandomi 8 ore senza linea
dovrei avere almeno una sim su rete tim di backup (sarei tentato da kena mobile)
gd350turbo
16-04-2021, 09:11
Di offerte contro iliad ne trovi quasi tutti i giorni...
Per quanto riguarda le disconnessioni TIM FWA ho notato che queste avvengono esclusivamente se mi metto a guardare netflix.
Qualora non venga lanciato netflix in streamin la connessione regge e rimane stabile perfetta. Non appena lancio netflix pochi minuti dopo la connessione viene scollegata.
mah
alefello
17-04-2021, 21:58
Da poco tempo ho visto che è uscita questa di brokerperlatelefonia:
link (https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/)
nelle note dicono che è davvero illimitata (MA SARA VERO?) e che con 5 in più puoi avere ip non nattato.
Questa offerta so che era uscita in promo verso Novembre poi mi sembra abbiano iniziato a venderla "ai più" solo recentemente.
Non ti so però dire se sia davvero illimitata o no.
Anzi aggiungo una curiosità mia alla quale magari può rispondere qualcuno più "scafato" di me. Nel video pubblicitario verso la fine parlano della necessità di accedere ad un loro gateway. E' una cosa regolare o può nascondere qualcosa di poco lecito ? lo chiedo perché so che con TIM qualcuno faceva giochetti non ammessi e questa è proprio basata su TIM.....Grazie, ma 30€ mese cominciano a diventare tantini :/
Sapete se si può fare il subentro con PIVA su una sim TIM con la giga illimitati gold?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda le disconnessioni TIM FWA ho notato che queste avvengono esclusivamente se mi metto a guardare netflix.
Qualora non venga lanciato netflix in streamin la connessione regge e rimane stabile perfetta. Non appena lancio netflix pochi minuti dopo la connessione viene scollegata.
mah
posso chiederti se hai abbonamento o ricaricabile? per sapere se puoi attivare tim unica...
posso chiederti se hai abbonamento o ricaricabile? per sapere se puoi attivare tim unica...
Ricaricabile. Quella del bundle a 99 euro modem e 3 mesi inclusi.
Ps per chi lo chiedeva sopra ieri ho provato a mettere sia sim Vodafone che Postemobile e cambiando apn il modem funzionava bene senza problemi
capodistria
19-04-2021, 12:49
Qual è la strada piu' semplice per avere GIGA GOLD ILLIMITATI a 19.99 euro o con nuovo numero o con numero portato?
gd350turbo
19-04-2021, 12:52
Qual è la strada piu' semplice per avere GIGA GOLD ILLIMITATI a 19.99 euro o con nuovo numero o con numero portato?
Tempo fa, era quella di cercare un operatore tim su telegram...
ora è un tot che non ci guardo più.
capodistria
19-04-2021, 15:00
Tempo fa, era quella di cercare un operatore tim su telegram...
ora è un tot che non ci guardo più.
qualcuno in passato aveva dato una sorta di vademecum su come fare, vattela a pesca dov'è il messaggio
facendo mnp attivando un'offerta con minuti e giga dopo una decina giorni nelle offerte dovrebbe vedere GIGA GOLD ILLIMITATI se ricordo bene, ma non ne sono sicuro
gd350turbo
19-04-2021, 15:18
qualcuno in passato aveva dato una sorta di vademecum su come fare, vattela a pesca dov'è il messaggio
facendo mnp attivando un'offerta con minuti e giga dopo una decina giorni nelle offerte dovrebbe vedere GIGA GOLD ILLIMITATI se ricordo bene, ma non ne sono sicuro
Io l'ho vista tra le mie per un tot di tempo, adesso me ne danno altre, sempre di non mio interesse.
Basta fare una sim, tenere la promo sottoscritta per il primo mese e poi disattivare tutto e cambiare piano a Tim Facile. E poi attendere. Di solito nel giro di 15 giorni arriva la giga illimitati gold a 19.99 oppure la Tim senza limiti a 24.99 con il 5g incluso.
Spero di essere stato di aiuto.
Dinamite
20-04-2021, 08:07
A me la Giga Illimitati Silver è arrivata con un'offerta attiva sulla linea.
capodistria
20-04-2021, 08:12
Basta fare una sim, tenere la promo sottoscritta per il primo mese e poi disattivare tutto e cambiare piano a Tim Facile. E poi attendere. Di solito nel giro di 15 giorni arriva la giga illimitati gold a 19.99 oppure la Tim senza limiti a 24.99 con il 5g incluso.
Spero di essere stato di aiuto.
Grazie, proverò così...
A me la Giga Illimitati Silver è arrivata con un'offerta attiva sulla linea.
4 sim.
Prima sim: ho attiva la Gold, offerta 15 giorni dopo l'attivazione dell'offerta a 5.99 poi disattivata alla scadenza del primo mese.
Seconda sim: senza piano internet, a consumo, disponbili la Giga Illimitati gold a 19.99, non piu disponibile la Tim senza limiti a 24.99.
Terza sim (di mia madre): senza piano internet, a consumo, disponbili la Giga Illimitati gold a 19.99 e la Timxte unlimited M senza limiti a 16.99, non piu disponibile la Tim senza limiti a 24.99.
Quarta sim (di mio padre): senza piano internet, a consumo, disponbili la Giga Illimitati gold a 19.99 e la Timxte unlimited M senza limiti a 16.99, non piu disponibile la Tim senza limiti a 24.99.
La statistica è questa qui.
Al momento ho a casa di mia mamma la FWA ricaricabile di TIM che durerà ancora più di due mesi. Nel frattempo pensando al "dopo" la scadenza dei 90 giorno vedo che su due SIM TIM storiche (sempre attive e "cariche") che non uso da anni, mi vengono proposte tutte le offerte gold, silver, white etc, che sembrano convenienti per l'uso che ne fa mia mamma della connessione, e che alla fine costano molto meno degli oltre 20 euro mese della FWA.
La domanda che mi pongo però è se secondo voi la FWA ha una "priorità" in linea diversa rispetto alle sim voce tradizionali, questo perché in una zona poco coperta come quella di casa di mia mamma che pur essendo in centro non ha grande copertura radio, vedo che la FWA non mi abbandona mai, mentre la linea telefonica TIM ogni tanto ha dei cali di banda.
Questo mi farebbe pensare che la FWA abbia delle priorità di banda che andrei a perdere mettendo una SIM con un piano telefonico per quanto "illimitato" possa essere.
Avete qualche informazione in merito a supporto o confutazione della mia ipotesi?
Grazie
UtenteSospeso
21-04-2021, 10:14
Se ti propongono la Unlimited Gold valuta se i circa 600gb sono sufficienti perché è anche più veloce la connessione con 150/75.
Il problema è che potrebbe scomparire tra le proposte.
Io ne avevo una con minuti e SMS a 25€ sempre internet illimitato che poi è scomparsa.
.
Se ti propongono la Unlimited Gold valuta se i circa 600gb sono sufficienti perché è anche più veloce la connessione con 150/75.
Il problema è che potrebbe scomparire tra le proposte.
Io ne avevo una con minuti e SMS a 25€ sempre internet illimitato che poi è scomparsa.
.
Grazie. Diciamo che al momento vedo che stiamo consumando circa 30 Giga settimana (principalmente mia mamma guarda Netflix quando va a letto la sera). Quindi dovrebbero bastare.
Mi preoccupa il fatto che ho visto che le (poche) volte che vado da mia mamma e magari sono in smart working, con la FWA non ho mai avuto un problema di videocnferenza anche per 8 ore di seguito, e questo mi fa pensare che la FWA abbia una priorità in linea per non avere glitch o cadute in 8 ore di seguito. Mi chiedo se le offerte consumer abbiano le stesse performance. A me i 120 non servono, 40 basta e avanzano alla grandissima, ma mi interessa la banda garantita...
Grazie comunque della risposta
renzo
UtenteSospeso
21-04-2021, 12:42
Grazie. Diciamo che al momento vedo che stiamo consumando circa 30 Giga settimana (principalmente mia mamma guarda Netflix quando va a letto la sera). Quindi dovrebbero bastare.
Mi preoccupa il fatto che ho visto che le (poche) volte che vado da mia mamma e magari sono in smart working, con la FWA non ho mai avuto un problema di videocnferenza anche per 8 ore di seguito, e questo mi fa pensare che la FWA abbia una priorità in linea per non avere glitch o cadute in 8 ore di seguito. Mi chiedo se le offerte consumer abbiano le stesse performance. A me i 120 non servono, 40 basta e avanzano alla grandissima, ma mi interessa la banda garantita...
Grazie comunque della risposta
renzo
Non credo abbia priorità, non ne trovo traccia, anche con la gold mi capita di fare videoconferenze senza problemi per anche più di 8 ore e in più siamo in due contemporaneamente.
Il vantaggio dell'upload più elevato è che puoi avere sempre una connessione di qualità anche per chi è dall'altra parte e puoi anche contemporaneamente farci altro tipo videosorveglianza, videochiamate con wzapp etc che con upload basso possono non essere poi possibili in qualità decente, poi sono 20€ al mese con fwa qualcosa in più.
Questo se ti rimane il modem casomai rinunci a rinnovare, altrimenti poi bisogna comprarlo.
Una prova che feci qualche settimana fa fu quella di usare contemporaneamente su tv 4K, pc 2K e tablet in fullHD in contemporanea di circa un 15 minuti con sorpresa senza problemi. Era in tarda mattinata o forse nel pomeriggio non ricordo, quindi non alle 4 di mattina quando non c'è nessuno connesso.
.
Non credo abbia priorità, non ne trovo traccia, anche con la gold mi capita di fare videoconferenze senza problemi per anche più di 8 ore e in più siamo in due contemporaneamente.
Il vantaggio dell'upload più elevato è che puoi avere sempre una connessione di qualità anche per chi è dall'altra parte e puoi anche contemporaneamente farci altro tipo videosorveglianza, videochiamate con wzapp etc che con upload basso possono non essere poi possibili in qualità decente, poi sono 20€ al mese con fwa qualcosa in più.
Questo se ti rimane il modem casomai rinunci a rinnovare, altrimenti poi bisogna comprarlo.
Una prova che feci qualche settimana fa fu quella di usare contemporaneamente su tv 4K, pc 2K e tablet in fullHD in contemporanea di circa un 15 minuti con sorpresa senza problemi. Era in tarda mattinata o forse nel pomeriggio non ricordo, quindi non alle 4 di mattina quando non c'è nessuno connesso.
.
Quando comperi la FWA ricaricabile il modem è già tuo, solo che per farlo funzionare con altre SIM che operano su TIM devi chiedere lo sblocco al 119 dopo aver cessato la linea FWA (se invece usi altri operatori funziona già da subito, test fatto personalmente). TIM Mette un blocco sull'IMEI del modem lasciando attiva solo la SIM in dotazione.
pollicino
21-04-2021, 14:41
Qualcuno ha provato questa?
Con x TE Unlimited M ogni mese hai chiamate illimitate per il traffico nazionale e per quello generato in roaming dai Paesi UE verso tutti i numeri italiani e dei Paesi UE , SMS e giga illimitati. Nei Paesi dell’Unione Europea hai a disposizione ogni mese 10 giga.
L’offerta ha un costo mensile di 16,99€, non ci sono costi di attivazione. Per usufruire dell'offerta, la tua TIM Card deve avere un credito maggiore di zero.
Se scegli di pagare con carta di credito, qualora non sia già presente sulla linea, è prevista l’attivazione del servizio gratuito TIM RICARICA AUTOMATICA grazie al quale non dovrai più ricordarti di ricaricare perché tutti i pagamenti della tua linea avverranno con TIM RICARICA AUTOMATICA. Il servizio TIM Ricarica Automatica è attivabile solo online o nei Negozi TIM.
Qualcuno ha provato questa?
Con x TE Unlimited M ogni mese hai chiamate illimitate per il traffico nazionale e per quello generato in roaming dai Paesi UE verso tutti i numeri italiani e dei Paesi UE , SMS e giga illimitati. Nei Paesi dell’Unione Europea hai a disposizione ogni mese 10 giga.
L’offerta ha un costo mensile di 16,99€, non ci sono costi di attivazione. Per usufruire dell'offerta, la tua TIM Card deve avere un credito maggiore di zero.
Se scegli di pagare con carta di credito, qualora non sia già presente sulla linea, è prevista l’attivazione del servizio gratuito TIM RICARICA AUTOMATICA grazie al quale non dovrai più ricordarti di ricaricare perché tutti i pagamenti della tua linea avverranno con TIM RICARICA AUTOMATICA. Il servizio TIM Ricarica Automatica è attivabile solo online o nei Negozi TIM.
La avevo vista anche io poiché me la propone.
150/75 come la gold e 600GB mensili come la gold.
Di diverso ha che i video li puoi vedere solo in qualità "SD" e non "HD" (come la Gold) indipendentemente dal piano base che hai.
Per chi usa la connettività per guardare la TV o comunque i video, questo potrebbe essere un limite
UtenteSospeso
21-04-2021, 15:00
Per HD cosa intende?
Full HD ?
Perché YouTube si vede in 4k con la Gold .
.
Per HD cosa intende?
Full HD ?
Perché YouTube si vede in 4k con la Gold .
.
La descrizione della GOLD da me dice
L'offerta Giga Illimitati Gold prevede la fruizione dei video in qualità HD. Con l'offerta Giga Illimitati Gold attiva, tutti i video sono fruiti in qualità HD, anche in presenza di altre offerte dati attive sulla linea che prevedano una qualità video standard (SD).
Quindi qualcosa in più lo deve dare rispetto alla forzatura in "SD"
UtenteSospeso
21-04-2021, 16:35
Si, penso sia per tutti i Gold uguale , ma volevo capire per HD cosa si intende dato che YouTube va in 4k.
Forse altre piattaforme ?
.
Preso da chili.com
"Per la visione in streaming dei Film e delle Serie TV del nostro catalogo, la connessione Internet che suggeriamo è di:
almeno 1 Mbps per i contenuti in qualità Standard Definition
almeno 2.5 Mbps per i contenuti in qualità High Definition
almeno 4.5 Mbps per i contenuti in qualità Full Definition
almeno 10.5/12.5 Mbps per i contenuti 4K HDR. Per la visione dei contenuti in questa qualità è necessario avere uno Smart TV Android, Samsung Tizen, Panasonic o Smart TV LG webOS che supportano l'HDR."
Con le offerte SD difficilmente vedrai qualcosa, forse Youtube a 480 ma dubito.
Io con approssimativamente 2.5 Mbps le partite le partite con Dazn le vedo in HD tranne qualche rara serata in cui la rete Tim era fritta. Gli streaming di Amazon Prime li vedo senza problemi con la Fire Stick HD con qualche rarissimo buffering per colpa della rete specialmente tra le 20.00 e le 23.00
;)
UtenteSospeso
21-04-2021, 21:48
Io ricordo che netflix parlava di 24mbit per il 4k, i 12 di chili mi sembrano un pò pochi.
.
UtenteSospeso
21-04-2021, 21:50
Quì c'è un riassunto, chi 11 chi 25 .
https://www.leonardomarra.it/log/requisiti-velocita-streaming/
.
Si, penso sia per tutti i Gold uguale , ma volevo capire per HD cosa si intende dato che YouTube va in 4k.
Forse altre piattaforme ?
.
Non so di preciso, ma farei presente per esperienza che il fatto che se tu selezioni l'opzione 4k in basso a destra e il video viene riprodotto, non è necessariamente detto che te lo stia riproducendo in 4k. Probabilmente sì, ma non è scontato. Bisognerebbe tipo vedere il bitrate di trasmissione della pagina mentre sei in riproduzione
UtenteSospeso
22-04-2021, 09:52
Sono abbastanza sicuro che è 4k, si vede dalla qualità differente con il fullhd.
Sulla TV non permette quello che dici, infatti i video in 8k li posso vedere al massimo in 4k, 8k non compare nelle scelte.
Mentre col pc puoi selezionare 8k, non vedi differenza ma il traffico aumenta e il video si ferma non per buffer vuoto ma per la velocità di elaborazione insufficiente, il buffer è comunque presente.
.
UtenteSospeso
22-04-2021, 10:13
Avevo provato qualche mese fa con il 6600K, ho riprovato con il 9600K che hop ora e non si ferma nemmeno in 8K, continua con il buffer che avanza senza fermarsi.
.
Kernel Panic!!
22-04-2021, 12:11
fra un po' mi scade il vincolo contrattuale dell'offerta in oggetto, conviene tenerla attiva o attivare una Infinito (anche solo per il 5G ready)?
Solitamente rimodulano al rialzo, scaduti i 24 mesi di vincolo?
Grazie :)
fra un po' mi scade il vincolo contrattuale dell'offerta in oggetto, conviene tenerla attiva o attivare una Infinito (anche solo per il 5G ready)?
Solitamente rimodulano al rialzo, scaduti i 24 mesi di vincolo?
Grazie :)
Direi che dipende dall'uso che ne fai...
Se la usi i un modem/router in casa, la prima cosa da capire è quale sia l'operatore che "prende meglio" la linea.
Se scopri che un solo operatore ti garantisce un buon servizio, beh a prescindere dal prezzo non hai molte scelte.
Se invece come qualità di servizio sono equivalenti... beh, io sono giunto alla conclusione che "tutte le scope puliscono bene quando sono nuove".
Avevo SIP all'epoca dei TACs, poi Omnitel mi parve un miliardo di passi avanti ma anche loro mi tirarono pazzo, poi arrivò Wind, e anche questa mi parve migliore, ma poi passai... ed oggi mi ritrovo con FTTH wind a casa, FWA Tim a casa di mia mamma, SIM personale Coopvoce, Sim iPad Postemobile e Sim cellulare lavoro Vodafone...
Se mi chiedi chi salvo, beh ti rispondo CoopVoce, e così come a casa di mia mamma prende solo TIM bene quindi non ci sono molte scelte.
Come Sim per un modem vedo moltissime persone con Wind, ma a casa di mia mamma prende poco, quindi non saprei, ma Vodafone vedo che ha stancato molti e i balzelli e le rimodulazioni non sono seconde a nessuno.
capodistria
22-04-2021, 18:13
alcuni canali web hanno rilanciato la notizia che iliad potrebbe offrire giga illimitati in 5g acquistando la fibra e sim con canone scontato
OUTATIME
22-04-2021, 18:42
alcuni canali web hanno rilanciato la notizia che iliad potrebbe offrire giga illimitati in 5g acquistando la fibra e sim con canone scontato
E questa sarebbe un'ottima notizia.
alcuni canali web hanno rilanciato la notizia che iliad potrebbe offrire giga illimitati in 5g acquistando la fibra e sim con canone scontato
E se a qualcuno non arriva la fibra?
Ottima notizia. Per chi ha la possibilità di fare un contratto fibra perchè coperto e che di riflesso non ha bisogno di sim "illimitate".
L'italia di quelli che hanno ftth, fttc, adsl, fwa e 5g (in convergenza) e l'Italia di quelli che fanno i segnali di fumo con le coperte e le fascine.
OUTATIME non è per quello che hai scritto tu che è sensato. E' per tutte le cazzate che mi tocca sentire tra plan, revocery plan ed escape paln (ad Hammamet)...:sofico: :sofico: :sofico:
:ciapet:
gd350turbo
22-04-2021, 19:18
E' strano ma è normale...
Se hai la fibra ti danno tutte le sim illimitate che vuoi, perchè sanno che non le userai ( i più temerari le vendono su ebay )
Così come se vai in banca a chiedere un prestito di 10000 euro, se sul conto ce ne sono 100000 te li danno subito, se ce ne sono 1000, storcono il naso...
Qui entra in gioco la maria che nel marketing deve essere mooolto utilizzata...:ciapet:
OUTATIME
22-04-2021, 20:11
Ottima notizia. Per chi ha la possibilità di fare un contratto fibra perchè coperto e che di riflesso non ha bisogno di sim "illimitate".
L'italia di quelli che hanno ftth, fttc, adsl, fwa e 5g (in convergenza) e l'Italia di quelli che fanno i segnali di fumo con le coperte e le fascine.
OUTATIME non è per quello che hai scritto tu che è sensato. E' per tutte le cazzate che mi tocca sentire tra plan, revocery plan ed escape paln (ad Hammamet)...:sofico: :sofico: :sofico:
:ciapet:
Personalmente ho un router 4G con antenna sul tetto che mi da 200 Mbit, e che sono ben felice di mantenere attivo come backup con una sim con giga illimitati, visti i casini che ogni tanto combina open fiber :asd:
Personalmente ho un router 4G con antenna sul tetto che mi da 200 Mbit, e che sono ben felice di mantenere attivo come backup con una sim con giga illimitati, visti i casini che ogni tanto combina open fiber :asd:
posso chiederti che antenna hai messo sul tetto? Direttiva o omnidirezionale?
Sto pensando di fare la stessa cosa ma sono indeciso sull'antenna (escluso una yagi)
Grazie
Kernel Panic!!
23-04-2021, 07:55
Direi che dipende dall'uso che ne fai...
Se la usi i un modem/router in casa, la prima cosa da capire è quale sia l'operatore che "prende meglio" la linea.
Se scopri che un solo operatore ti garantisce un buon servizio, beh a prescindere dal prezzo non hai molte scelte.
Se invece come qualità di servizio sono equivalenti... beh, io sono giunto alla conclusione che "tutte le scope puliscono bene quando sono nuove".
Avevo SIP all'epoca dei TACs, poi Omnitel mi parve un miliardo di passi avanti ma anche loro mi tirarono pazzo, poi arrivò Wind, e anche questa mi parve migliore, ma poi passai... ed oggi mi ritrovo con FTTH wind a casa, FWA Tim a casa di mia mamma, SIM personale Coopvoce, Sim iPad Postemobile e Sim cellulare lavoro Vodafone...
Se mi chiedi chi salvo, beh ti rispondo CoopVoce, e così come a casa di mia mamma prende solo TIM bene quindi non ci sono molte scelte.
Come Sim per un modem vedo moltissime persone con Wind, ma a casa di mia mamma prende poco, quindi non saprei, ma Vodafone vedo che ha stancato molti e i balzelli e le rimodulazioni non sono seconde a nessuno.
In un router, Wind3 qui prende bene, chiedevo consigli, magari a chi è in una situazione simile alla mia, sul mantenere l'attuale offerta, o passare alla Wind3 Infinito, ammesso che abbia senso (priorità maggiore? vantaggi del 5G ready?)
OUTATIME
23-04-2021, 10:33
posso chiederti che antenna hai messo sul tetto? Direttiva o omnidirezionale?
Sto pensando di fare la stessa cosa ma sono indeciso sull'antenna (escluso una yagi)
Grazie
Direttiva a pannello, di Lowcostmobile.
Personalmente ho un router 4G con antenna sul tetto che mi da 200 Mbit, e che sono ben felice di mantenere attivo come backup con una sim con giga illimitati, visti i casini che ogni tanto combina open fiber :asd:
Ah ma non credere di essere solo tu ad avere guai. Io ho il ventesimo guasto con Wind fisso dal 1/10/2017. Il ventesimo. Opera di palese manomissione bella e buona. E' numericamente e statisticamente impossibile il verificarsi di una situazione del genere. Non riesco a contattare il 159, ho mandato una pec ma credo che stando cosi le cose al massimo lunedi, approfittando della zona gialla e della possibilità di movimento, vado dai Carabinieri a fare denuncia contro ignoti.
Meno male che le sim sono "amiche" come google...
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
lattanzio
23-04-2021, 13:02
Ah ma non credere di essere solo tu ad avere guai. Io ho il ventesimo guasto con Wind fisso dal 1/10/2017.
Il ventesimo. , vado dai Carabinieri a fare denuncia contro ignoti.
Meno male che le sim sono "amiche" come google...
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet::sofico: :fagiano:
Direttiva a pannello, di Lowcostmobile.
Come hai scelto quella antenna? ne avevi provate altre?
Vedo che ha ottimi feedback su amazon, ma non ho trovato grandi recensioni prove in giro.
Grazie
Buongiorno a tutti, sulla SIM Wind dell'allarme ho notato che mi propongono le varie MIA Unlimited bloccate a 10 mega oppure da quel che ho capito senza limiti a 21.99 in versione 5G.
Sono simili a quelle della Tim ( Gold , silver e White)?
Limite mensile di GB?
Nella mia zona Wind prende bene ma mi spaventa un poco di discorso limitazioni della Wind ( avevo poste mobile e era molto ballerina in base alla fascia oraria passava dai 2 mega a 100 in download.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
OUTATIME
23-04-2021, 16:38
Come hai scelto quella antenna? ne avevi provate altre?
Vedo che ha ottimi feedback su amazon, ma non ho trovato grandi recensioni prove in giro.
Grazie
Guarda, devo dire che sono andato un po' ad intuito, un misto di recensioni, prezzo non troppo basso e caratteristiche tecniche non troppo estremizzate. L'esperienza mi ha insegnato a diffidare delle antenne che promettono risultati mirabolanti.
E devo dire che sono soddisfatto.
Buongiorno a tutti, sulla SIM Wind dell'allarme ho notato che mi propongono le varie MIA Unlimited bloccate a 10 mega oppure da quel che ho capito senza limiti a 21.99 in versione 5G.
Sono simili a quelle della Tim ( Gold , silver e White)?
Limite mensile di GB?
Nella mia zona Wind prende bene ma mi spaventa un poco di discorso limitazioni della Wind ( avevo poste mobile e era molto ballerina in base alla fascia oraria passava dai 2 mega a 100 in download.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io a inizio mese ho convertito il mio vecchio piano tariffario della 3, proprio a MIA +Unlimited. Lo pago meno di 21,99 perché pagavo meno prima, le offerte sono personalizzate in base alla tariffa che avevi.
In ogni caso confermo che sicuramente non ha limiti di velocità, navigo alla velocità massima disponibile, 5G incluso supponendo di averlo.
Per quanto riguarda il limite di GB mensili non so darti conferme, perché non è nemmeno un mese che ce l'ho e non l'ho ancora spinta. Finora in circa 3 settimane ho fatto meno di 200GB, quindi non avrei comunque raggiunto una cifra che avrebbero bloccato. Comunque immagino ci sia la solita dicitura "secondo uso lecito che non superi di 5 volte il traffico medio di clienti con la stessa tipologia di offerta", che normalmente ammonta a circa 100GB, quindi potrebbero capparti intorno ai 500.
Però ripeto, lo sto supponendo perché non me lo ricordo più cosa diceva il contratto (ovviamente a voce l'operatore mi diceva che no, che non limitano, che sono GB illimitati sul serio etc, ma sempre meglio non considerare quello che ti dicono loro a voce).
Kernel Panic!!
24-04-2021, 07:21
Io a inizio mese ho convertito il mio vecchio piano tariffario della 3, proprio a MIA +Unlimited. Lo pago meno di 21,99 perché pagavo meno prima, le offerte sono personalizzate in base alla tariffa che avevi.
.
Te l'hanno imposto, o lo hai richiesto tu? È attivabile solo da call enter, o compare anche in area riservata?
Cosa ti dà di più rispetto a prima, 5g ready a parte?
Te l'hanno imposto, o lo hai richiesto tu? È attivabile solo da call enter, o compare anche in area riservata?
Cosa ti dà di più rispetto a prima, 5g ready a parte?
Io prima avevo una promo easy pay di 3, che con 12,99€ avevo minuti e sms illimitati, e 100GB di internet alla massima velocità, con gigabanking (i GB non usati dei 100 mensili, si accumulavano nel mese dopo).
Ho sempre avuto una linea fissa quindi con 100/200gb mensili stavo tranquillo. Negli ultimi mesi ho cambiato casa e qui non arriva niente di decente, quindi navigo con LTE anche in casa, quindi era un periodo in cui stavo dietro alle offerte di GB "illimitati".
Un giorno ho visto nell'area clienti che c'era riservata per me l'offerta MIA Unlimited, che sempre a 12,99 mi avrebbe aggiunto GB illimitati. Ho indagato in rete e ho scoperto che era a velocità limitata di 10mbs, quindi assolutamente inutile per me. Allo stesso tempo ho scoperto che c'era l'opzione PLUS senza limite di velocità, con 5G incluso. Solo che non mi compariva tra le offerte a me riservate.
Quindi mi sono recato a uno store windtre e ho chiesto direttamente di persona, e mi han detto che anche se non compariva nell'app ne avevo comunque diritto, nel mio caso che venivo da un'offerta di 12,99, alla tariffa minima prevista per la PLUS che è 16,99€ mensili.
Ci ho pensato un paio di giorni e poi ho fatto l'operazione di cambio contratto (vincolo 24 mesi), da casa mia, tramite servizio clienti da call center.
Confermo che la velocità non è variata da prima, cioè è rimasta massima. E niente, per ora sono soddisfatto. A me sostanzialmente non è cambiato niente, solo che con 4€ in più di quello che pagavo prima, ora non ho il limite di 100GB mensili (diciamo ~150 contando il gigabanking) e quindi vado tranquillo. Per me è stato sicuramente il top.
Poi dipende da caso a caso. Se non ti vuoi vincolare, non credo esista in versione ricaricabile. Poi dipende a che cifra te lo fanno, quanto in più paghi rispetto a prima etc etc.
PS: no non impongono niente. Penso sia pensato per far migrare i vecchi utenti con contratti pre fusione alla nuova gestione unica. Oltre che per rivincolare a loro contratti in scadenza.
KingArthas88
26-04-2021, 16:35
ragazzi per chi ha la GOLD come è il NAT?
La mia gold non ha ip pubblico. E' dietro Nat e quindi i servizi dall'esterno non sono raggiungibili. ;)
C'è un virtuale su rete Tim che si può usare con router senza problemi?
Buongiorno,
che voi sappiate la "WindTre GO 50 FIRE+ LE" in formato operator attack che a 6,99 da 50GB di traffico dati, è poi compatibile con i giga illimitati in promo a chi ha la FTTH in casa?
Nell'opzione dei giga illimitati su SIM per chi ha la FTTH windtre non si cita questo profilo tariffario, e anche cercando con google non ho trovato nessuno che dicesse di avere questa tariffa e di poter poi beneficiare dei giga illimitati
Grazie
capodistria
27-04-2021, 10:42
C'è un virtuale su rete Tim che si può usare con router senza problemi?
tutti i virtuali su rete tim, ho provato personalmente coop e kena
Tiscali non dovrebbe avere problemi
Con Kena mi sembra che ci siano delle limitazioni come termini di utilizzo.
capodistria
27-04-2021, 15:29
kena l'ho usata parecchie volte in router e saponetta, non ho mai avuto riscontrato blocchi particolari in situazioni come lo streaming
Se leggi nelle condizioni di utilizzo delle sim Kena:
11.5 – È severamente vietato qualsiasi utilizzo del servizio e/o della SIM: a) non conforme, in tutto o in parte, alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità; b) in violazione di qualsiasi obbligazione contrattuale o normativa, inclusi gli utilizzi della SIM all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni tra singole persone fisiche (ad es. SIM box, call center, centralini)...
Quindi, se utilizzi il telefono come hotspot nessun problema, se utilizzi un router possono bloccare la SIM.
OUTATIME
27-04-2021, 16:31
Se leggi nelle condizioni di utilizzo delle sim Kena:
Quindi, se utilizzi il telefono come hotspot nessun problema, se utilizzi un router possono bloccare la SIM.
L'articolo che hai citato è relativo alle comunicazioni tra singole persone fisiche.
Quindi quell'articolo vuol dire che non puoi usare la sim nei centralini dei call center.
Hai presente quando ti chiamano per il contratto del gas da un numero mobile? ecco quello.
L'articolo che hai citato è relativo alle comunicazioni tra singole persone fisiche.
Quindi quell'articolo vuol dire che non puoi usare la sim nei centralini dei call center.
Hai presente quando ti chiamano per il contratto del gas da un numero mobile? ecco quello.
L' articolo citato dice molto altro:
È severamente vietato qualsiasi utilizzo del Servizio e/o della SIM:
non conforme, in tutto o in parte, alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità;
in violazione di qualsiasi obbligazione contrattuale o normativa, inclusi gli utilizzi della SIM all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni tra singole
persone fisiche (ad es. SIM box, call center, centralini);
illecito o con finalità illecite;
per finalità diverse da quelle di comunicazioni personali, anche in relazione a quanto previsto dall’art. 10.2;
finalizzato alla selezione automatica o continuativa di numeri;
finalizzato ad attività, a titolo gratuito o oneroso, di re-routing, connessione o rivendita del traffico (chiamate vocali, sms, dati);
effettuato attraverso dispositivi USB data card o modem 3G/4G;
che tenti di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission Protocol Control);
che comporti l’invio di messaggi con software che possano agevolare attività di trasformazione, raccolta, terminazione, ri-originazione del traffico. È vietato il
collegamento fisico o logico, diretto o indiretto, delle SIM con altre reti. Il Cliente non può noleggiare o concedere in uso la SIM a terzi. È vietata qualsiasi fornitura,
vendita, cessione, trasferimento, consegna, noleggio o concessione in uso a qualsiasi titolo di traffico telefonico a terzi.
Con Kena mi sembra che ci siano delle limitazioni come termini di utilizzo.
Sim kena nel router per un mese senza blocchi o altro.
L'unico consiglio che mi sento di dover dare è molto semplice: se la sim è per uso nel router MAI farla con un numero di cui vi importa. Se la bloccano avrete perso un numero di cui non sapete neppure l'esistenza.
Perchè quando si stufano del gioco si riprendono la palla. Come ha fatto Vodafone con i blocchi delle sim negli ultimi tempi
Mi sorge spontanea una riflessione/domanda:
come fanno le compagnie telefoniche a capire che si tratta di un modem e non di un telefonino usato come hotspot?
Mi risponderei dall'IMEI. E' chiaro che se vogliono leggono l'IMEI a cui è associata quella sim in quel momento e quindi capiscono se sia o meno un telefonino.
Se però nel mio router forzo il cambio IMEI mettendo quello di un telefonino secondo quale criterio potrebbero decidere di tagliarmi la linea?
Naturalmente devo poter cambiare IMEI del modem/router e averne uno di riferimento di uno smartphone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.