View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
jadafire
02-02-2020, 21:30
hai la penale?
foskikaiser92
02-02-2020, 21:32
hai la penale?
Si il contratto dovrebbe essere di 24 mesi
jadafire
02-02-2020, 21:36
Si il contratto dovrebbe essere di 24 mesi
come si chiama l'offerta che hai sottoscritto?
non credo che tu debba pagare tutte le restanti rate fino a 24esimo mese, al massimo paghi una mensilità come penale
foskikaiser92
02-02-2020, 21:38
come si chiama l'offerta che hai sottoscritto?
non credo che tu debba pagare tutte le restanti rate fino a 24esimo mese, al massimo paghi una mensilità come penale
Black weekly da 300gb fatta a novembre scorso
jadafire
02-02-2020, 21:43
Black weekly da 300gb fatta a novembre scorso
eh, in rete non c'è uno straccio di riferimento a un pdf qualsiasi per vedere il contratto di questa offerta
non posso aiutarti
non hanno neanche il link alla sezione trasparenza tariffaria
Matteo100
02-02-2020, 22:05
Questa sono a grandi linee le condizioni del contratto.
3.5 Recesso Anticipato e scadenza naturale
In caso di disattivazione/cessazione/sospensione dei servizi radiomobili prima dei 24 mesi, l’ Operatore addebiterà un costo di
disattivazione pari a € 28,00 nell’ ultima fattura. In caso di disattivazione/cessazione/sospensione dei servizi radiomobili comprensivi di
apparato (router/pocket) per qualsivoglia ragione prima dei 24 mesi, il Cliente si impegna a corrispondere € 100,00 come costo di
disattivazione ed a riconsegnare, tramite spedizione a proprio carico, l’apparato funzionante e completo in ogni suo componente entro 15
giorni dalla data di disattivazione/cessazione/sospensione del servizio. La mancata riconsegna dell’apparato entro i tempi stabiliti
comporta il pagamento dello stesso in base al valore commerciale alla data della risoluzione contrattuale. In caso di scadenza naturale del
rapporto contrattuale, il cliente è tenuto alla riconsegna dell’apparato (Zyxel/pocket) secondo modalità e tempistiche descritte in
precedenza. Il cliente altresì, è soggetto alle penali descritte in precedenza nel caso in cui, entro 15 giorni dalla data di scadenza naturale
del contratto, non abbia provveduto alla riconsegna dell’apparato.
Pagamento Anticipato di 2 canoni.
In caso di mancato pagamento di una o più fatture è prevista la disattivazione del servizio; la riattivazione comporta un addebito di € 25,00. Per il
recupero degli insoluti SDD è previsto un corrispettivo di € 6,56 per evento.
Il costo della spedizione del Kit/Router è di € 6,56.
Spese di incasso € 1,50.
Tutti gli importi indicati sono al netto dell'I.V.A.
Il presente allegato costituisce parte integrante del Contratto.
foskikaiser92
02-02-2020, 22:09
Questa sono a grandi linee le condizioni del contratto.
3.5 Recesso Anticipato e scadenza naturale
In caso di disattivazione/cessazione/sospensione dei servizi radiomobili prima dei 24 mesi, l’ Operatore addebiterà un costo di
disattivazione pari a € 28,00 nell’ ultima fattura. In caso di disattivazione/cessazione/sospensione dei servizi radiomobili comprensivi di
apparato (router/pocket) per qualsivoglia ragione prima dei 24 mesi, il Cliente si impegna a corrispondere € 100,00 come costo di
disattivazione ed a riconsegnare, tramite spedizione a proprio carico, l’apparato funzionante e completo in ogni suo componente entro 15
giorni dalla data di disattivazione/cessazione/sospensione del servizio. La mancata riconsegna dell’apparato entro i tempi stabiliti
comporta il pagamento dello stesso in base al valore commerciale alla data della risoluzione contrattuale. In caso di scadenza naturale del
rapporto contrattuale, il cliente è tenuto alla riconsegna dell’apparato (Zyxel/pocket) secondo modalità e tempistiche descritte in
precedenza. Il cliente altresì, è soggetto alle penali descritte in precedenza nel caso in cui, entro 15 giorni dalla data di scadenza naturale
del contratto, non abbia provveduto alla riconsegna dell’apparato.
Pagamento Anticipato di 2 canoni.
In caso di mancato pagamento di una o più fatture è prevista la disattivazione del servizio; la riattivazione comporta un addebito di € 25,00. Per il
recupero degli insoluti SDD è previsto un corrispettivo di € 6,56 per evento.
Il costo della spedizione del Kit/Router è di € 6,56.
Spese di incasso € 1,50.
Tutti gli importi indicati sono al netto dell'I.V.A.
Il presente allegato costituisce parte integrante del Contratto.
Una bella bastonata...cercherò di spingere sull’inadempienza tecnica del servizio
Matteo100
02-02-2020, 22:20
Non voglio fare il difensore ad oltranza però tieni presente che Evo24 non è responsabile di questa situazione, perchè vendono in tutta Italia e non possono sapere se ci sono disservizi locali. Anche nella mia zona (in mezzo ai monti)un anno fa si è guastato l'unico ripetitore Tim della vallata e ci sono voluti due mesi e l'interessamento del sindaco per ripararlo.
Ragazzuoli, stavo pensando di passare a Lundax visto che da poco hanno messo una bts qui vicino e quella di Vodafone (ogilink) è un po' troppo lontana. Come vi trovate?
Non voglio fare il difensore ad oltranza però tieni presente che Evo24 non è responsabile di questa situazione, perchè vendono in tutta Italia e non possono sapere se ci sono disservizi locali
Smettiamola di dire sciocchezze.
L'utente ha firmato un contratto con Evo24 e quest'ultima deve impegnarsi per rispettare quanto pattuito. Sua responsabilità erogare il servizio.
Il fatto che Evo24 si appoggi a terzi non giustifica e non li esonera dal risolvere tempestivamente il problema.
Solitamente nel contratto è riportato il tempo massimo mensile per cui il disservizio è lecito, per esempio Tim prevede 2 giorni al mese.
Detto ciò consiglio all'amico sventurato, di seguire le indicazioni presenti sul sito del garante delle comunicazioni https://www.misurainternet.it/.
Ottenuto il test, consiglio di inviare il tutto tramite Pec all'azienda evo24, informandola della cessazione del contratto e relative somme dovute.
Matteo100
03-02-2020, 06:44
Sarà una sciocchezza comunque nel contratto quanto da te riportato non c'è, inoltre non garantiscono un minimo di banda ed essendo mobile non sanno a priori da quale ripetitore ti colleghi.
fanciot12
03-02-2020, 06:47
Smettiamola di dire sciocchezze.
L'utente ha firmato un contratto con Evo24 e quest'ultima deve impegnarsi per rispettare quanto pattuito. Sua responsabilità erogare il servizio.
Il fatto che Evo24 si appoggi a terzi non giustifica e non li esonera dal risolvere tempestivamente il problema.
Solitamente nel contratto è riportato il tempo massimo mensile per cui il disservizio è lecito, per esempio Tim prevede 2 giorni al mese.
Detto ciò consiglio all'amico sventurato, di seguire le indicazioni presenti sul sito del garante delle comunicazioni https://www.misurainternet.it/.
Ottenuto il test, consiglio di inviare il tutto tramite Pec all'azienda evo24, informandola della cessazione del contratto e relative somme dovute.
Sono d'accordo e confermo la bontà di questa procedura.
Da poco meno di due anni ho una "finta" fibra FTTC Tim 200 Mega, con vincolo a 48 mesi e incaprettamento col Tim Expert.
La velocità reale massima a cui sono andato è stata di 21 Mbps i primi tre mesi di abbonamento, poi sono sceso a 12-13 Mbps per non risalire mai più!
Una decina di giorni fa ho seguito la procedura indicata da Dvd810 per la misurainternet.it, con test di velocità certificato Ne.me.sys, e dopo appena una decina di ore di test (rispetto alle 24 ore previste) il sistema mi ha rilasciato un certificato che attestava la lentezza della linea rispetto a una fibra 200 e la violazione degli accordi contrattuali del provider Tim.
Certificazione inviata dal software stesso a Tim, che in poco meno di una settimana è stata COSTRETTA a rispondermi:
Oggetto: risposta a segnalazione per DEL.244/08/CSP
Numero Telefono 0XXXXXXXX
Gentile cliente,
con riferimento alla tua segnalazione del 27/01/2020 sul servizio TIM SMART (in tecnologia FTTC/FTTE fino a 200/20 Mega), siamo spiacenti di informarti che l'attività
diagnostica sulla tua linea conferma il mancato rispetto dei livelli di qualità del Servizio su cui
Tim si impegna contrattualmente, ai sensi dell'art. 8 comma 6 della delibera 244/08/CSP e
successive modificazioni.
Sono stati infatti riscontrati degli impedimenti tecnici che non consentono il ripristino dei
parametri di Qualità relativi alla tua connessione ad Internet da postazione fissa.
Ti ricordiamo che potrai esercitare il diritto di recesso, liberamente e senza alcun onere a
tuo carico, secondo quanto indicato dalle Condizioni Generali di Contratto.
Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o
aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama
gratuitamente il Servizio Clienti 187, che è disponibile 7 giorni su 7, oppure scrivi sulle nostre
pagine Social Facebook e Twitter.
Arrivederci da TIM
Servizio Clienti TIM
Oggi mando PEC di recesso a Tim e tanti saluti.
Vindicator23
03-02-2020, 08:08
è sempre cosi non c'è un servizio uguale per tutti , serie a e b guardano solo ai dannati osldi non alle esigenze
altri paesi come svizzera o austria hanno la fibra in montagna
essendo mobile non sanno a priori da quale ripetitore ti colleghi.
ogni mobile si connette ad una cella. Il provider sa benissimo a cosa sei collegato, la durata del collegamento cella per cella e il luogo in cui ti trovi. Tanto è vero, che la polizia postale usa proprio questo sistema per triangolare i telefoni dei ricercati. Vedo che parli tanto per...
Sono d'accordo e confermo la bontà di questa procedura.
Da poco meno di due anni ho una "finta" fibra FTTC Tim 200 Mega, con vincolo a 48 mesi e incaprettamento col Tim Expert.
La velocità reale massima a cui sono andato è stata di 21 Mbps i primi tre mesi di abbonamento, poi sono sceso a 12-13 Mbps per non risalire mai più!
Una decina di giorni fa ho seguito la procedura indicata da Dvd810 per la misurainternet.it, con test di velocità certificato Ne.me.sys, e dopo appena una decina di ore di test (rispetto alle 24 ore previste) il sistema mi ha rilasciato un certificato che attestava la lentezza della linea rispetto a una fibra 200 e la violazione degli accordi contrattuali del provider Tim.
Certificazione inviata dal software stesso a Tim, che in poco meno di una settimana è stata COSTRETTA a rispondermi:
Oggetto: risposta a segnalazione per DEL.244/08/CSP
Numero Telefono 0XXXXXXXX
Gentile cliente,
con riferimento alla tua segnalazione del 27/01/2020 sul servizio TIM SMART (in tecnologia FTTC/FTTE fino a 200/20 Mega), siamo spiacenti di informarti che l'attività
diagnostica sulla tua linea conferma il mancato rispetto dei livelli di qualità del Servizio su cui
Tim si impegna contrattualmente, ai sensi dell'art. 8 comma 6 della delibera 244/08/CSP e
successive modificazioni.
Sono stati infatti riscontrati degli impedimenti tecnici che non consentono il ripristino dei
parametri di Qualità relativi alla tua connessione ad Internet da postazione fissa.
Ti ricordiamo che potrai esercitare il diritto di recesso, liberamente e senza alcun onere a
tuo carico, secondo quanto indicato dalle Condizioni Generali di Contratto.
Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o
aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama
gratuitamente il Servizio Clienti 187, che è disponibile 7 giorni su 7, oppure scrivi sulle nostre
pagine Social Facebook e Twitter.
Arrivederci da TIM
Servizio Clienti TIM
Oggi mando PEC di recesso a Tim e tanti saluti.
Ottimo
Smettiamola di dire sciocchezze.
L'utente ha firmato un contratto con Evo24 e quest'ultima deve impegnarsi per rispettare quanto pattuito. Sua responsabilità erogare il servizio.
Il fatto che Evo24 si appoggi a terzi non giustifica e non li esonera dal risolvere tempestivamente il problema.
Solitamente nel contratto è riportato il tempo massimo mensile per cui il disservizio è lecito, per esempio Tim prevede 2 giorni al mese.
Detto ciò consiglio all'amico sventurato, di seguire le indicazioni presenti sul sito del garante delle comunicazioni https://www.misurainternet.it/.
Ottenuto il test, consiglio di inviare il tutto tramite Pec all'azienda evo24, informandola della cessazione del contratto e relative somme dovute.
Evo24 ti da una sim che funziona su rete Vodafone, cavoli tuoi se a casa tua Vodafone non prende... non ti garantisce la copertura sul 100% del territorio. La sua sfortuna è che, per la scelta del contratto, si è basato su un ripetitore che poi si è rotto.
Sono d'accordo e confermo la bontà di questa procedura.
Da poco meno di due anni ho una "finta" fibra FTTC Tim 200 Mega, con vincolo a 48 mesi e incaprettamento col Tim Expert.
La velocità reale massima a cui sono andato è stata di 21 Mbps i primi tre mesi di abbonamento, poi sono sceso a 12-13 Mbps per non risalire mai più!
Una decina di giorni fa ho seguito la procedura indicata da Dvd810 per la misurainternet.it, con test di velocità certificato Ne.me.sys, e dopo appena una decina di ore di test (rispetto alle 24 ore previste) il sistema mi ha rilasciato un certificato che attestava la lentezza della linea rispetto a una fibra 200 e la violazione degli accordi contrattuali del provider Tim.
Certificazione inviata dal software stesso a Tim, che in poco meno di una settimana è stata COSTRETTA a rispondermi:
Oggetto: risposta a segnalazione per DEL.244/08/CSP
Numero Telefono 0XXXXXXXX
Gentile cliente,
con riferimento alla tua segnalazione del 27/01/2020 sul servizio TIM SMART (in tecnologia FTTC/FTTE fino a 200/20 Mega), siamo spiacenti di informarti che l'attività
diagnostica sulla tua linea conferma il mancato rispetto dei livelli di qualità del Servizio su cui
Tim si impegna contrattualmente, ai sensi dell'art. 8 comma 6 della delibera 244/08/CSP e
successive modificazioni.
Sono stati infatti riscontrati degli impedimenti tecnici che non consentono il ripristino dei
parametri di Qualità relativi alla tua connessione ad Internet da postazione fissa.
Ti ricordiamo che potrai esercitare il diritto di recesso, liberamente e senza alcun onere a
tuo carico, secondo quanto indicato dalle Condizioni Generali di Contratto.
Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o
aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama
gratuitamente il Servizio Clienti 187, che è disponibile 7 giorni su 7, oppure scrivi sulle nostre
pagine Social Facebook e Twitter.
Arrivederci da TIM
Servizio Clienti TIM
Oggi mando PEC di recesso a Tim e tanti saluti.
Peccato che Ne.me.sys e queste procedure funzionano e tutelano solo gli utenti di rete fissa (e con una scheda ethernet e pc Windows... visto che non sono compatibili con pc collegati in wifi e con linux/macos). Durante l'impostazione del test bisogna specificare operatore e contratto per la segnalazione automatizzata... se non sono sulla lista non fai nulla.
Gli utenti collegati in FWA e LTE non sono per nulla tutelati da queste procedure "semi-automatiche".
Matteo100
03-02-2020, 10:59
ogni mobile si connette ad una cella. Il provider sa benissimo a cosa sei collegato, la durata del collegamento cella per cella e il luogo in cui ti trovi. Tanto è vero, che la polizia postale usa proprio questo sistema per triangolare i telefoni dei ricercati. Vedo che parli tanto per...
Si è vero, ma io intendevo che non sanno a quale cella ti colleghi nel momento in cui acquisti la sim. Poi dopo spetta al cliente usarla dove meglio crede. Non ho capito, parlo tanto per.... Cosa significa?
gd350turbo
03-02-2020, 12:21
Si infatti....
Anche da me la velocità media è calata in questi anni
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
foskikaiser92
03-02-2020, 12:40
Ho inviato il modulo di disdetta e rispedito il router stamane stesso. Mi hanno detto dall’assistenza che devono decidere in amministrazione se addebitarmi penale. P.s. Per il deficiente che ha scritto poco sopra non è che non prende a casa mia ma bensì Vodafone ha un guasto su tutto il paese in cui risiedo è diverso, bannatemi pure se volete
Ho inviato il modulo di disdetta e rispedito il router stamane stesso. Mi hanno detto dall’assistenza che devono decidere in amministrazione se addebitarmi penale. P.s. Per il deficiente che ha scritto poco sopra non è che non prende a casa mia ma bensì Vodafone ha un guasto su tutto il paese in cui risiedo è diverso, bannatemi pure se volete
Facevo notare che hai fatto un abbonamento mobile... La SIM non è legata a determinate prestazioni presso un indirizzo di residenza/domicilio e non ti deve garantire che la copertura a casa tua, presente all'apertura del contratto, ti rimanga presente e/o costante per la durata dello stesso.
Non centra nulla che il tuo paese abbia un guasto grave che non si risolve in fretta. Mi spiace per te, ma non è colpa dell'operatore virtuale che hai scelto.
Maxcorrads
03-02-2020, 12:57
Ho inviato il modulo di disdetta e rispedito il router stamane stesso. Mi hanno detto dall’assistenza che devono decidere in amministrazione se addebitarmi penale. P.s. Per il deficiente che ha scritto poco sopra non è che non prende a casa mia ma bensì Vodafone ha un guasto su tutto il paese in cui risiedo è diverso, bannatemi pure se volete
Hai scritto a Vodafone alla pec?
In ogni caso si può anche essere più educati.
Ziosilvio
03-02-2020, 13:07
Per il deficiente che ha scritto poco sopra non è che non prende a casa mia ma bensì Vodafone ha un guasto su tutto il paese in cui risiedo è diverso, bannatemi pure se volete
Per te, invece, ci vuole un ripasso del galateo.
Ci vediamo lunedì prossimo.
Buongiorno, per lavoro ho bisogno di fare upload di circa 900GB al mese, quali operatori me lo consentirebbero senza tagli di banda?
Vodafone ha un unlimited a 40€ e nel mio caso prende molto bene, con un upload di molto superiore rispetto alla ADSL, ma mi sembra di aver capito che Vodafone limita la banda, è corretto? ci sono altri che non lo fanno?
Grazie
gd350turbo
03-02-2020, 14:19
Buongiorno, per lavoro ho bisogno di fare upload di circa 900GB al mese, quali operatori me lo consentirebbero senza tagli di banda?
Vodafone ha un unlimited a 40€ e nel mio caso prende molto bene, con un upload di molto superiore rispetto alla ADSL, ma mi sembra di aver capito che Vodafone limita la banda, è corretto? ci sono altri che non lo fanno?
Grazie
Più che limita la banda, diciamo che a volte sospende la sim per troppo traffico...
E con 900 gb, penso sia tra queste !
C'era icaro, ma non da più sim illimitate.
Ogilink, forse...
jadafire
03-02-2020, 14:20
Buongiorno, per lavoro ho bisogno di fare upload di circa 900GB al mese, quali operatori me lo consentirebbero senza tagli di banda?
Vodafone ha un unlimited a 40€ e nel mio caso prende molto bene, con un upload di molto superiore rispetto alla ADSL, ma mi sembra di aver capito che Vodafone limita la banda, è corretto? ci sono altri che non lo fanno?
Grazie
a occhi chiusi ogilink
rete vodafone 100mega/50mega
non ci sono costi di attivazione/disattivazione
paghi 47 euro al mese
unico neo è che devi per forza usare il loro hardware
a occhi chiusi ogilink
rete vodafone 100mega/50mega
non ci sono costi di attivazione/disattivazione
paghi 47 euro al mese
unico neo è che devi per forza usare il loro hardware
Più che limita la banda, diciamo che a volte sospende la sim per troppo traffico...
E con 900 gb, penso sia tra queste !
...
Ogilink, forse...
Grazie per le risposte, considererò Ogilink, ma siamo sicuri che loro non sospendano la sim come scrive gd350turbo?
I 47€ vanno bene se mi danno quello che mi serve, ma come funziona con l'hardware? Io vorrei provare per vedere se va bene, eventualmente riesco a restituire il modem?
Mi confermate che Vodafone taglia la banda o sospende la sim?
gd350turbo
03-02-2020, 14:34
Grazie per le risposte, considererò Ogilink, ma siamo sicuri che loro non sospendano la sim come scrive gd350turbo?
I 47€ vanno bene se mi danno quello che mi serve, ma come funziona con l'hardware? Io vorrei provare per vedere se va bene, eventualmente riesco a restituire il modem?
Mi confermate che Vodafone taglia la banda o sospende la sim?
Sicuri, non si è mai...
Sono considerazioni tratte dalle esperienze che gli utenti postano.
Se vuoi notizie certe devi sentire direttamente da loro.
Maxcorrads
03-02-2020, 14:43
Grazie per le risposte, considererò Ogilink, ma siamo sicuri che loro non sospendano la sim come scrive gd350turbo?
I 47€ vanno bene se mi danno quello che mi serve, ma come funziona con l'hardware? Io vorrei provare per vedere se va bene, eventualmente riesco a restituire il modem?
Mi confermate che Vodafone taglia la banda o sospende la sim?
Con Vodafone dopo 500gb hai la banda limitata a 32/64 kbps o giù di li, puoi farti sbloccare scrivendo su tobi o su fb, però dicono che dopo un tot di sblocchi ti bannino.
Siccome dici "per lavoro", se hai la piva puoi fare Wind o 3, li non dovresti avere problemi con 900GB
jadafire
03-02-2020, 14:43
ogilink ti dà la sim sigillata dentro i modem che sono due: quello esterno, cioè il MIKROTIK SXT LTE; quello nuovo interno HUAWEI B535
Ho scritto ad OGILink e mi hanno assicurato che loro non mettono limitazioni.
In che senso il loro modem è "sigillato", si può accedere alle impostazioni?
Avrei bisogno di collegarlo al Firewall e mettere una policy per impostare quali PC mettere su quella connessione.
Mi sto informando per il mio titolare, non avevo pensato alle tariffe dedicate alle PIVA, valuterò Wind/3, però gli speed test da cellulare con 3 non sono molto incoraggianti.
jadafire
03-02-2020, 16:37
Ho scritto ad OGILink e mi hanno assicurato che loro non mettono limitazioni.
In che senso il loro modem è "sigillato", si può accedere alle impostazioni?
Avrei bisogno di collegarlo al Firewall e mettere una policy per impostare quali PC mettere su quella connessione.
Mi sto informando per il mio titolare, non avevo pensato alle tariffe dedicate alle PIVA, valuterò Wind/3, però gli speed test da cellulare con 3 non sono molto incoraggianti.
https://www.ogilink.it/domande-frequenti/
Posso usare la vostra SIM con un altro router?
No. Non è possibile utilizzare la SIM con un altro router. Togliendo la SIM dal router si rischia di comprometterne il funzionamento.
poi, senti, io non ce l'ho e quindi non ti saprei dire se si puo' utilizzare un altro device.
...
Posso usare la vostra SIM con un altro router?
No. Non è possibile utilizzare la SIM con un altro router. Togliendo la SIM dal router si rischia di comprometterne il funzionamento.
poi, senti, io non ce l'ho e quindi non ti saprei dire se si puo' utilizzare un altro device.
Forse non mi sono spiegato, a me va anche bene non usare la SIM su altri dispositivi, quello che mi interessa è poter accedere alle impostazioni e modificarle all'esigenza. Ho bisogno di collegare il "loro" modem alla rete dell'ufficio dove c'è già una ADSL e una WLL.
Comunque credo non ci dovrebbero essere problemi, riguarda più la configurazione del nostro firewall che del "loro" modem.
jadafire
03-02-2020, 16:52
Forse non mi sono spiegato, a me va anche bene non usare la SIM su altri dispositivi, quello che mi interessa è poter accedere alle impostazioni e modificarle all'esigenza. Ho bisogno di collegare il "loro" modem alla rete dell'ufficio dove c'è già una ADSL e una WLL.
Comunque credo non ci dovrebbero essere problemi, riguarda più la configurazione del nostro firewall che del "loro" modem.
ok
che poi secondo me basta conoscere l'apn e la loro sim la metti dove vuoi tu
bisognerebbe chiedere a qualcuno che ce l'ha già
ok
che poi secondo me basta conoscere l'apn e la loro sim la metti dove vuoi tu
bisognerebbe chiedere a qualcuno che ce l'ha già
io l'ho avuto e non puoi farlo, semplicemente perché la loro sim è protetta da pin il cui sblocco è configurato nel "loro" router. quindi niente cambio router.
jadafire
03-02-2020, 17:17
io l'ho avuto e non puoi farlo, semplicemente perché la loro sim è protetta da pin il cui sblocco è configurato nel "loro" router. quindi niente cambio router.
Benissimo, grazie
Ecco, visto che tu l'hai avuto mi confermi la velocità limitata a 100 megabit in download e di 50 in upload?
Ho scritto ad OGILink e mi hanno assicurato che loro non mettono limitazioni.
In che senso il loro modem è "sigillato", si può accedere alle impostazioni?
Avrei bisogno di collegarlo al Firewall e mettere una policy per impostare quali PC mettere su quella connessione.
Mi sto informando per il mio titolare, non avevo pensato alle tariffe dedicate alle PIVA, valuterò Wind/3, però gli speed test da cellulare con 3 non sono molto incoraggianti.
fino a 1,6-1,7 tb vai tranquillo con ogilink ;)
Con OGILink quale modem conviene scegliere HUAWEI B535 o Mikrotik SXT?
So che il secondo è da esterno, non avrei comunque problemi, l'installazione è più complicata ma c'è già una staffa montata in direzione di una BTS (bande 3, 20) abbastanza vicina.
Facendo qualche test su telefono con SIM Ho-mobile, cellMapper ed eolo test, ho notato che salta abbastanza spesso fra 3 BTS:
bande 3,7 molto vicina e veloce (ma dal lato dove difficilmente si potrà montare qualcosa di esterno)
bande 3,20 vicina e veloce (c'è già una staffa a disposizione)
bande 3,20 più lontana e più lenta spostata di circa 30° rispetto la precedente
E' preferibile la banda 20 o la 7? i modem le prendono entrambe?
Senza un'antenna c'è modo di tenere il modem su una delle BTS "migliori"?
Il Mikrotik è abbastanza "direttivo" da puntare una BTS anziché quella molto più lontana spostata di 30°?
Grazie
PS: meglio chiedere nel 3d "Come avere un'ottima linea dati in 4G"?
Con OGILink quale modem conviene scegliere HUAWEI B535 o Mikrotik SXT?
So che il secondo è da esterno, non avrei comunque problemi, l'installazione è più complicata ma c'è già una staffa montata in direzione di una BTS (bande 3, 20) abbastanza vicina.
Facendo qualche test su telefono con SIM Ho-mobile, cellMapper ed eolo test, ho notato che salta abbastanza spesso fra 3 BTS:
bande 3,7 molto vicina e veloce (ma dal lato dove difficilmente si potrà montare qualcosa di esterno)
bande 3,20 vicina e veloce (c'è già una staffa a disposizione)
bande 3,20 più lontana e più lenta spostata di circa 30° rispetto la precedente
E' preferibile la banda 20 o la 7? i modem le prendono entrambe?
Senza un'antenna c'è modo di tenere il modem su una delle BTS "migliori"?
Il Mikrotik è abbastanza "direttivo" da puntare una BTS anziché quella molto più lontana spostata di 30°?
Grazie
PS: meglio chiedere nel 3d "Come avere un'ottima linea dati in 4G"?
E' preferibile la BTS che ti da le prestazioni migliori nell'uso quotidiano.... Banda 3 e 7 hanno prestazioni sulla carta migliori della 20, ma se ci sono troppi utenti collegati vai male comunque. Non fidarti di Cellmapper, ha spesso e volentieri informazioni incomplete/imprecise. Guarda la mappa di lte italy.
L'SXT di Mikrotik ha un angolo di copertura di circa 60°. Per ridurre le interferenze "laterali" esiste una specie di forma da torta di metallo da montare insieme per mascherare i segnali radio che vengono da dietro e dal lato.
L'SXT che da Ogilink è quello vecchio con modem cat4, esiste il nuovo con modem cat6. Indicano il limite di 100 Mbit perchè è quello del cavo ethernet del Mikrotik (la porta gigabit è su altri modelli).
Se vuoi qualcosa di molto direttivo guarda l'LHG LTE6 sempre di Mikrotik.
TommySeb
04-02-2020, 08:22
Forse non mi sono spiegato, a me va anche bene non usare la SIM su altri dispositivi, quello che mi interessa è poter accedere alle impostazioni e modificarle all'esigenza. Ho bisogno di collegare il "loro" modem alla rete dell'ufficio dove c'è già una ADSL e una WLL.
Comunque credo non ci dovrebbero essere problemi, riguarda più la configurazione del nostro firewall che del "loro" modem.Il nuovo router di ogilink b535 che ho da pochi giorni ti consente di accedere alla configurazione completa, la sim è inserita e ha un nastro di quelli che si rompono se si tenta di toglierla, le prestazioni dichiarate sono 300/100 ma io non le raggiungo in quanto difficilmente supero i 60 in download e i 40 in upload ma è colpa della bts non del router, la sensibilità delle antenne interne al router è molto buona.
E' preferibile la BTS che ti da le prestazioni migliori nell'uso quotidiano.... Banda 3 e 7 hanno prestazioni sulla carta migliori della 20, ma se ci sono troppi utenti collegati vai male comunque. Non fidarti di Cellmapper, ha spesso e volentieri informazioni incomplete/imprecise. Guarda la mappa di lte italy.
L'SXT di Mikrotik ha un angolo di copertura di circa 60°. Per ridurre le interferenze "laterali" esiste una specie di forma da torta di metallo da montare insieme per mascherare i segnali radio che vengono da dietro e dal lato.
L'SXT che da Ogilink è quello vecchio con modem cat4, esiste il nuovo con modem cat6. Indicano il limite di 100 Mbit perchè è quello del cavo ethernet del Mikrotik (la porta gigabit è su altri modelli).
Se vuoi qualcosa di molto direttivo guarda l'LHG LTE6 sempre di Mikrotik.
Grazie delle spiegazioni, purtroppo se scegliessi OGILink la scelta sarebbe limitata a HUAWEI B535 o Mikrotik SXT che ti danno loro, sarebbe una spesa ulteriore prendere un altro modem oltre al fatto che non so se sia possibile usare OGILink su un modem non fornito da loro...
Quindi meglio il Mikrotik o il HUAWEI?
Con il B535 si potrebbero collegare antenne esterne in caso di problemi giusto?
PS: Devo dire che CellMapper è molto precisa nella mia zona.
Il nuovo router di ogilink b535 che ho da pochi giorni ti consente di accedere alla configurazione completa, la sim è inserita e ha un nastro di quelli che si rompono se si tenta di toglierla, le prestazioni dichiarate sono 300/100 ma io non le raggiungo in quanto difficilmente supero i 60 in download e i 40 in upload ma è colpa della bts non del router, la sensibilità delle antenne interne al router è molto buona.
Grazie, quindi mi confermi che è necessario tenere la SIM nel modem fornito da loro e che comunque il b535 è buono?
Andasse a 40 in upload mi andrebbe più che bene...
fanciot12
04-02-2020, 09:10
Questo è il risultato ottenuto col mio Huawei B535 il primo giorno che l'ho comprato, senza regolazioni particolari, messo solo vicino alla finestra, in direzione dell'antenna che sta a 1400 metri:
https://i.imgur.com/WV5fsuO.png
Cavolo, la connessione Tre All-in Pro va mooooolto oltre le mie aspettative più rosee :eek:
Questo è il risultato con la sim in un Huawei B535 messo vicino a una finestra.
Ripeto, vengo da un contratto Tim Fibra 200, che in realtà mi andava a 13 Mbps download / 3 Mbps upload, causa distanza dal cabinet a 1400 metri.
Prima di acquiistare la sim Tre All-in Pro avevo fatto prove col cellulare in tethering e la sim iliad (su rete Wind-Tre) mi dava come velocità media 35-40 Mbps, con ping tra i 70 e i 100 ms.
Ora con la sim Tre vado a più del doppio, e il ping è accettabilissimo!!
Non avrei sperato tanto... Finalmente libero dal giogo telecom e dalla lentezza di una linea basata sui cavi in strada, distante dal cabinet! :D
Sono arcicintento, ancora non cui credo...
Mai avuta una simile velocità in campagna qui da me, fino a 3 anni fa ero ancora con una ADSL 7 mega che andava in effetti a 4 mega, e ora... quasi 100!!!
Con le sim piene di Gb o con Gb illimitati è cambiato tutto, una rivoluzione per chi abita decentrato come me.:eek:
W le partite Iva
In seguito, affinando le regolazioni e la posizione, sono anche arrivato a 130 Mbps in download di notte, a cella libera.
Tutte queste velocità dipendono dalla distanza e dalla saturazione della cella, non dal B535 che è un grandissimo pezzo di elettronica e può fare molto di più.
Antenne sue interne molto sensibili e direzionali, se lo sposti di pochi cm perdi o guadagni segnale dalla BTS.
Poi in seguito ho collegato il B535 a una antenna esterna a pannello, che ho messo sul terrazzo, per prendere il segnale di una BTS più lontana che mi fa andare meno forte come picchi massimi, ma è più costante nell'erogazione durante il giorno, sia di notte che di giorno durante le ore di punta, sto mediamente dai 35 ai 60 Mbps (ripeto, dipende dalla BTS, non dal B535 che potrebbe anche superare i 200 Mbps in download se riuscisse a prendere ben forte il segnale di una BTS non satura).
Il B535 è un gioiellino, evoluzione del 525. Non scalda, stabilissimo, non troppo ingombrante, e (l'ho già detto?) stabilissimo come tenuta del segnale. Ah, è anche stabilissimo.
Lo controllo via software con HUawei Monitor, l'unico che per ora funzioni col B535 (i software usati col B525 con lui non funzionano)
...
In seguito, affinando le regolazioni e la posizione, sono anche arrivato a 130 Mbps in download di notte, a cella libera.
Tutte queste velocità dipendono dalla distanza e dalla saturazione della cella, non dal B535 che è un grandissimo pezzo di elettronica e può fare molto di più.
Antenne sue interne molto sensibili e direzionali, se lo sposti di pochi cm perdi o guadagni segnale dalla BTS.
...
Il B535 è un gioiellino, evoluzione del 525. Non scalda, stabilissimo, non troppo ingombrante, e (l'ho già detto?) stabilissimo come tenuta del segnale. Ah, è anche stabilissimo.
Lo controllo via software con HUawei Monitor, l'unico che per ora funzioni col B535 (i software usati col B525 con lui non funzionano)
Grazie!
Sai se la ALL-IN PRO di 3 ha limitazioni oppure se c'è il rischio di disattivazione SIM per uso intenso (facciamo quasi 1TB di upload al mese...)
TommySeb
04-02-2020, 09:38
...Grazie, quindi mi confermi che è necessario tenere la SIM nel modem fornito da loro e che comunque il b535 è buono?
Andasse a 40 in upload mi andrebbe più che bene...Si ad entrambe le domande, il paragone io l'ho fatto con il b525, il b535 con le sue antennine interne riceve molto meglio del 525.
fanciot12
04-02-2020, 09:38
Grazie!
Sai se la ALL-IN PRO di 3 ha limitazioni oppure se c'è il rischio di disattivazione SIM per uso intenso (facciamo quasi 1TB di upload al mese...)
Non posso dirtelo, ce l'ho solo da una dozzina di giorni, non ho nemmeno ancora pagato la prima fattura.
Nessuna limitazione, posso vedere video anche in 4K o 8K se la BTS mi dà banda in quel momento, nessun limite per lo streaming il download in generale o il cloud, ma io ho mosso solo 140GB in 12 giorni.
Staro sui 500 GB al mese e penso che mai mi accorgerò se loro mettono dei limiti di traffico, perchè 500 GB me li fanno fare di sicuro, anche di più.
Mi sembra di aver letto decine di pgine fa che uno con la All-in Pro aveva fatto 900 GB (o era con la Wind Unlimited, non ricordo), comunque era su rete Wind-Tre
gd350turbo
04-02-2020, 11:35
Gentile Cliente
la presente è per comunicarLe che in caso di mancata comunicazione di accettazione delle nuove condizioni commerciali entro e non oltre il 7 Febbraio 2020,
la sim Icaro Mobile in suo possesso verrà disattivata a partire dal 1 Marzo 2020.
Ancora ?
Vi ho già detto di no, almeno cinque volte...
Non ve li do 20 euro al mese per 150 gb !
jadafire
04-02-2020, 12:26
Qualcuno li conosce https://www.gigainlab.com/profili/ ?
Life bringer
04-02-2020, 12:28
Gentile Cliente
la presente è per comunicarLe che in caso di mancata comunicazione di accettazione delle nuove condizioni commerciali entro e non oltre il 7 Febbraio 2020,
la sim Icaro Mobile in suo possesso verrà disattivata a partire dal 1 Marzo 2020.
Ancora ?
Vi ho già detto di no, almeno cinque volte...
Non ve li do 20 euro al mese per 150 gb !
A me non hanno scritto non so se è perchè a gennaio scadeva la sim oppure perchè gli ho risposto che non sono interessato e di cancellare la mia email dai loro database :sofico:
gd350turbo
04-02-2020, 12:42
A me non hanno scritto non so se è perchè a gennaio scadeva la sim oppure perchè gli ho risposto che non sono interessato e di cancellare la mia email dai loro database :sofico:
Anch'io glielo avevo già detto...
Come gli avevo detto che non mi interessava l'abbonamento annuale..
Si vede che provano a convincermi.
OUTATIME
04-02-2020, 12:56
Qualcuno li conosce https://www.gigainlab.com/profili/ ?
A me viene da diffidare di chi dice "contattaci per verificare la copertura".
gd350turbo
04-02-2020, 13:01
A me viene da diffidare di chi dice "contattaci per verificare la copertura".
Router fisso + Abbonamento internet 6 mesi 348€ ?
:mc:
Ho scritto ad OGILink e mi hanno assicurato che loro non mettono limitazioni.
...
Insistendo sono stati un po' più precisi:
"Non applichiamo FUP. Sottostiamo a quelle del nostro provider che è Vodafone.
Non ci risulta tra i nostri clienti che si verifichino problemi di questo genere. Chiaramente se il traffico generato è illecito o non rispetta le FUP non possiamo saperlo e dare risposta."
Nel mio caso non si tratterebbe ovviamente di traffico illecito, ne di peer to peer o file sharing, ma semplicemente di caricamento su cloud Amazon S3.
Dove trovo le FUP Vodafone? Ho trovato solo materiale moto datato.
jadafire
04-02-2020, 15:00
smartweb24 dovrebbe avere una flat dati lte no limit con chiamate illimitate a 27 euro per mese con il costo di attivazione di 200 euro :eek: , viene dato anche il router
Matteo100
04-02-2020, 18:53
In radio ho ascoltato la pubblicità di Eolo per aziende che offre connessione simmetrica fino a 1 Gb, se fosse vero potrebbe essere una alternativa, specialmente per Upload.
gd350turbo
04-02-2020, 19:14
Si..
In fibra...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Matteo100
04-02-2020, 19:31
Ma Eolo non è quello che da connessione tramite le paraboline? Perchè dicono che coprono anche i piccoli paesi, non credo ci sia la fibra ovunque.
jadafire
04-02-2020, 19:42
In radio ho ascoltato la pubblicità di Eolo per aziende che offre connessione simmetrica fino a 1 Gb, se fosse vero potrebbe essere una alternativa, specialmente per Upload.
si appoggia a OF
Starman000
04-02-2020, 19:42
Salve a tutti, attualmente ho un modem Huawei B2368 con SIM Vodafone Red Unlimited Black da 40€/mese, al quale è collegata una Apple TV 4K, connessa a un televisore 4K.
Negli speed test ho ottimi risultati (di notte anche 146 Mb/s), e riesco senza problemi a vedere in streaming i film su iTunes Movies in 4K (verificato tramite l'overlay delle info per sviluppatori).
Il problema è che Vodafone limita la banda su Netflix intorno ai 10 Mbit/s (tranne a notte fonda), quindi non riesco a vedere Netflix in 4K (sempre tramite la Apple TV 4K).
Se facessi una SIM Vodafone business (ad es. con l'offerta Infinito Business Black Edition), avrebbe la stessa limitazione di banda su Netflix oppure riuscirei a vedere Netflix in 4K?
Qualcuno ha potuto verificarlo?
Ho chiesto su Vodafone perché a casa mia riesco ad aggregare due bande su rete Vodafone, mentre su rete Wind3 solo una.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Benissimo, grazie
Ecco, visto che tu l'hai avuto mi confermi la velocità limitata a 100 megabit in download e di 50 in upload?
non so dirti perché sono passati anni e allora davano un rut950 che qui da me andava sui 30
Rei & Asuka
05-02-2020, 07:47
Ma Eolo ora è valido? Perchè ne ho sempre sentito parlar male...
VanCleef
05-02-2020, 07:52
Ma Eolo ora è valido? Perchè ne ho sempre sentito parlar male...
Dipende da tanti fattori. Personalmente sono Eolo da 5 anni e mi sono trovato più che discretamente (e sono Eolo 30, chi ha Eolo 100 va sicuramente meglio).
È ovvio che si trovino più esperienze negative in quanto si tende a scrivere e condividere sopratutto quel tipo di riscontri.
La cosa migliore è informarsi e magari verificare se vicino a dove abiti c'è qualcuno che già ce l'ha.
OUTATIME
05-02-2020, 08:09
Ma Eolo non è quello che da connessione tramite le paraboline? Perchè dicono che coprono anche i piccoli paesi, non credo ci sia la fibra ovunque.
Infatti non è disponibile ovunque...
Ma Eolo ora è valido? Perchè ne ho sempre sentito parlar male...
Io ho un cliente che ha come provider Welcome.
Non sono raggiunti da nulla se non una adsl 7mbps. Lo scorso anno si è fatto montare da loro una connessione wireless primaria (il voip viaggia ancora su cavo) e hanno accordi con EOLO.
Bene, io i 100 Mbps li ho visti solo in installazione, poi mai più.
E parliamo di business, molto più pagato dei privati, che solitamente hanno un best effort inferiore.
Io lo terrei come ultima spiaggia
Sonpazzo
05-02-2020, 10:56
sono con wind da un mese,ho 80 gb a 15 euro che finisco in fretta, ad esaurimento giga mi hanno mandato un messaggio se volessi 100gb a 10 euro ed ho accettato ovviamente. Ora ho finito pure quelli e come per magia mi è arrivato un messaggio con 70 gb a 7 euro...certo che li voglio. Se continuasse così, i mesi in cui mi servono 300/400 gb glieli do volentieri 30 euro :)
OUTATIME
05-02-2020, 12:05
Su MondoMobile si vocifera di nuove promozioni Wind ai già clienti con bundle fino a 150 GB compatibili con la condivisione giga della wind family... Non sarebbe male... Potrei riuscire a farmi una sim da 250 gb...
ghostrider2
05-02-2020, 12:31
Su MondoMobile si vocifera di nuove promozioni Wind ai già clienti con bundle fino a 150 GB compatibili con la condivisione giga della wind family... Non sarebbe male... Potrei riuscire a farmi una sim da 250 gb...Con questa offerta sarà la morte di Icaro e compagnia bella 😅
gd350turbo
05-02-2020, 12:33
Però...
Non c'è male il traffico che avete fatto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/15a68212ef3a21453795d771ef1e062f.jpg
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
OUTATIME
05-02-2020, 12:49
Però...
Non c'è male il traffico che avete fatto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200205/15a68212ef3a21453795d771ef1e062f.jpg
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Riesci a postare anche Wind3?
OUTATIME
05-02-2020, 12:49
Con questa offerta sarà la morte di Icaro e compagnia bella 😅
Bisognerà vedere a chi la offrono..
gd350turbo
05-02-2020, 13:28
Riesci a postare anche Wind3?
Se lo trovo...
OUTATIME
05-02-2020, 13:30
Se lo trovo...
Grazie.
Ma non è la trimestrale AGCOM?
gd350turbo
05-02-2020, 13:33
Grazie.
Ma non è la trimestrale AGCOM?
Non so l'ho trovata su un canale telegram di offerte telefoniche.
Buongiorno a tutti.
In merito a connessioni 4G/4G+ flat, qualcuno ha avuto esperienza con l'offerta Postemobile Casa Internet?
E' basata su sim e leggendo i dettagli dell'offerta sembra non ci sia limite di Gigabyte e "teoricamente" nemmeno cap, anche se essendo un virtuale questo ultimo aspetto potrebbe non essere del tutto vero.
Se qualcuno la usa può dare info soprattutto su eventuali limitazioni di traffico?
grazie.
*a breve sarò un ex utente ICARO delusa dalla pratica commerciali a dir poco spregiudicata.
giallone1970
05-02-2020, 14:37
sono con wind da un mese,ho 80 gb a 15 euro che finisco in fretta, ad esaurimento giga mi hanno mandato un messaggio se volessi 100gb a 10 euro ed ho accettato ovviamente. Ora ho finito pure quelli e come per magia mi è arrivato un messaggio con 70 gb a 7 euro...certo che li voglio. Se continuasse così, i mesi in cui mi servono 300/400 gb glieli do volentieri 30 euro :)
Che offerta hai per curiosita'? la usi sul telefonino o con un router?
Grazie :)
Sonpazzo
05-02-2020, 14:52
Che offerta hai per curiosita'? la usi sul telefonino o con un router?
Grazie :)
Ho una semplice all inclusive 50gb + 30 in regalo a 15 euro attivata in negozio con muovo numero senza assurde triangolazioni, ogni volta che arrivo quasi ad esaurire i giga mi arriva un sms con la proposta di 100gb a 10 euro ecc..con un sms li attivo e non hanno rinnovo automatico. Negli sms c'è scritto 100 special e ora finiti anche quelli mi hanno proposto 70 special a 7 euro. Tutte offerte che non si rinnovano automaticamente.Una volta finiti torni alla tua offerta
giallone1970
05-02-2020, 14:59
Ho una semplice all inclusive 50gb + 30 in regalo a 15 euro attivata in negozio con muovo numero senza assurde triangolazioni, ogni volta che arrivo quasi ad esaurire i giga mi arriva un sms con la proposta di 100gb a 10 euro ecc..con un sms li attivo e non hanno rinnovo automatico. Negli sms c'è scritto 100 special e ora finiti anche quelli mi hanno proposto 70 special a 7 euro. Tutte offerte che non si rinnovano automaticamente.Una volta finiti torni alla tua offerta
Molto buono!
Io ho una TRE ALL-IN SUPERPOWER (100gb) con GIGABANK (giga non usati riportati al mese dopo) e, per adesso non mi e' ancora successo di terminare i giga anche perche', in pratica, e' una sim di backup e spesso non consumo neppure i giga del mese precedente.
Chissa' se con la fusione anche TRE magari offrira' giga extra al termine del proprio bundle =)
OUTATIME
05-02-2020, 15:06
Molto buono!
Io ho una TRE ALL-IN SUPERPOWER (100gb) con GIGABANK (giga non usati riportati al mese dopo) e, per adesso non mi e' ancora successo di terminare i giga anche perche', in pratica, e' una sim di backup e spesso non consumo neppure i giga del mese precedente.
Chissa' se con la fusione anche TRE magari offrira' giga extra al termine del proprio bundle =)
La politica di 3 è sempre stata quella dell'extrasoglia, quindi dubito.
dexter_morgan
05-02-2020, 19:56
avendo una adsl tim scandalosa, 5mb/0.4mb, ho aderito a tim unica. Ho fatto una nuova sim base con 2gb mensili che, appena sarà attiva la domiciliazione, passerà a giga illimitati (ovvero 500GB mensili). La nuova sim costa 5euro al mese. Volendo posso collegare + sim e su ognuna si hanno i giga illimitati
avendo una adsl tim scandalosa, 5mb/0.4mb, ho aderito a tim unica. Ho fatto una nuova sim base con 2gb mensili che, appena sarà attiva la domiciliazione, passerà a giga illimitati (ovvero 500GB mensili). La nuova sim costa 5euro al mese. Volendo posso collegare + sim e su ognuna si hanno i giga illimitati
che offerta è con 2 giga e dove l'hai fatta?
io per ora ho fatto quella da 5,99 con portabilità da coopvoce , 50 giga + minuti illimitati, che appena abilitata penso di portare a 500+50 con unica
dexter_morgan
05-02-2020, 20:10
l'offerta è tim base + 2gb di internet, ho chiesto l'offerta più bassa disponibile su un negozio tim, ma io non ho fatto portabilità, ho fatto una sim nuova. Mi hanno detto che i 2 giga si trasformano in illimitati(500gb) e che quindi non si sommano i 500giga + i 2 giga. Se non dovessero bastarmi i 500 giga posso eventualmente fare un'altra sim da collegare ed avere altri 500 giga. Devo però aspettare di avere la domiciliazione che ho richiesto ieri. Sapete quali sono i tempi per averla? in negozio mi hanno detto una ventina di giorni..
che offerta è con 2 giga e dove l'hai fatta?
io per ora ho fatto quella da 5,99 con portabilità da coopvoce , 50 giga + minuti illimitati, che appena abilitata penso di portare a 500+50 con unica
non sarebbe nemmeno male come offerta. :D
5€ per 500gb
dexter_morgan
05-02-2020, 20:16
già.. se non bastassero si potrebbe avere 1 tera con 10 euro, e cosi via.. si possono collegare massimo 6 sim se non ricordo male
Occhio, è risaputo che i GB illimitati Tim sono cappati nei servizi video e streaming a 1 mb, mentre nello Speed test vedi velocità piena
Occhio, è risaputo che i GB illimitati Tim sono cappati nei servizi video e streaming a 1 mb, mentre nello Speed test vedi velocità piena
Su un altro lido, hanno postato una foto dello speed test fast.com con la promo attiva gb illimitati attiva, e porta 12 Mega in down e 6 in up, e ci potrebbe pure stare, visto che mi pare di aver letto che i GB in TIM unica sono in HD; effettivamente, con 12 Mega ci si vede in HD e oltre.
dexter_morgan
05-02-2020, 21:16
a me in negozio hanno detto che non c'è nessun limite di velocità e nessun cap nemmeno per lo streaming.. vedremo quando andrà a termine la domiciliazione
a me in negozio hanno detto che non c'è nessun limite di velocità e nessun cap nemmeno per lo streaming.. vedremo quando andrà a termine la domiciliazione
non ti fidare dei negozi... fidati del forum..
Ragazzuoli, stavo pensando di passare a Lundax visto che da poco hanno messo una bts qui vicino e quella di Vodafone (ogilink) è un po' troppo lontana. Come vi trovate?
Up
Su un altro lido, hanno postato una foto dello speed test fast.com con la promo attiva gb illimitati attiva, e porta 12 Mega in down e 6 in up, e ci potrebbe pure stare, visto che mi pare di aver letto che i GB in TIM unica sono in HD; effettivamente, con 12 Mega ci si vede in HD e oltre.
12mega e 6 mega in navigazione non sono malaccio per alcuni, andrebbe visto se la vpn supera il limite ma dubito
Jeetkundo
06-02-2020, 00:08
Tim unica mi interessa perché potrei riuscire ad attivarla in qualche modo.
Il cap sui video mi interessa poco, lo userei per scaricare file voluminosi come i giochi da steam (ormai si va sui 50-60gb). Si sa qualcosa anche sul cap in down?
Sonpazzo
06-02-2020, 06:01
Up
Non mi pare di aver letto qualcuno qui con lundax :)
OUTATIME
06-02-2020, 06:22
Su MondoMobile si vocifera di nuove promozioni Wind ai già clienti con bundle fino a 150 GB compatibili con la condivisione giga della wind family... Non sarebbe male... Potrei riuscire a farmi una sim da 250 gb...
Comparse le offerte sull'app....
Ovviamente, a me che servono, danno solo 80 Gb a 11,90 :rolleyes:
luca94881
06-02-2020, 08:02
l'offerta è tim base + 2gb di internet, ho chiesto l'offerta più bassa disponibile su un negozio tim, ma io non ho fatto portabilità, ho fatto una sim nuova. Mi hanno detto che i 2 giga si trasformano in illimitati(500gb) e che quindi non si sommano i 500giga + i 2 giga. Se non dovessero bastarmi i 500 giga posso eventualmente fare un'altra sim da collegare ed avere altri 500 giga. Devo però aspettare di avere la domiciliazione che ho richiesto ieri. Sapete quali sono i tempi per averla? in negozio mi hanno detto una ventina di giorni..
Ma sei sicuro che si possa fare tim unica su una sim con attiva solo l'offerta 2gb di internet (quella da 5 euro)?
Te lo chiedo perchè volevo fare lo stesso e, inizialmente, gli operatori mi avevano confermato la fattibilità.
Però, qualche giorno dopo aver fatto la sim, ho richiamato (e sono anche andato in un centro tim per conferma) e mi è stato detto che gli è stato comunicato che la promo attiva sulla sim non deve costare meno di 10 euro altrimenti non è possibile farlo.
Ieri ho sentito ancora una decina di operatori del 187 e mi hanno detto tutti la stessa cosa.
Ma sei sicuro che si possa fare tim unica su una sim con attiva solo l'offerta 2gb di internet (quella da 5 euro)?
Te lo chiedo perchè volevo fare lo stesso e, inizialmente, gli operatori mi avevano confermato la fattibilità.
Però, qualche giorno dopo aver fatto la sim, ho richiamato (e sono anche andato in un centro tim per conferma) e mi è stato detto che gli è stato comunicato che la promo attiva sulla sim non deve costare meno di 10 euro altrimenti non è possibile farlo.
Ieri ho sentito ancora una decina di operatori del 187 e mi hanno detto tutti la stessa cosa.
strana sta cosa , non è specificato da nessuna parte
ghostrider2
06-02-2020, 12:37
Segnalo che i giga illimitati di Tim Unica non sono limitati in velocità ma sono alla velocità massima disponibile della rete. Cosi mi hanno detto chi l'ha attivata (io personalmente non la posso fare)
bagnino89
06-02-2020, 13:34
Segnalo che i giga illimitati di Tim Unica non sono limitati in velocità ma sono alla velocità massima disponibile della rete. Cosi mi hanno detto chi l'ha attivata (io personalmente non la posso fare)
Mi sembra difficile da credere, P2P e streaming saranno sicuramente limitati...
Comunque se non fossero limitati meglio così, significa che presto vedremo offerte simili da parte della concorrenza.
I GB di Tim Unica non dovrebbero essere cappati nello streaming, il limite di 1mbps è delle offerte White, green...con giga illimitati.
Io ho attiva una sim tim con unica ( ho fttc 30/3 tim ), nessun cap in download, sì a cap p2p, ma facilmente aggirabile e nessun cap con netflix e youtube.
bagnino89
06-02-2020, 13:53
I GB di Tim Unica non dovrebbero essere cappati nello streaming, il limite di 1mbps è delle offerte White, green...con giga illimitati.
Io ho attiva una sim tim con unica ( ho fttc 30/3 tim ), nessun cap in download, sì a cap p2p, ma facilmente aggirabile e nessun cap con netflix e youtube.
Sembrerebbe l'offerta del secolo... Da qualche parte deve esserci la fregatura. Rimodulazioni a breve?
gd350turbo
06-02-2020, 14:07
Sembrerebbe l'offerta del secolo... Da qualche parte deve esserci la fregatura. Rimodulazioni a breve?
Il motivo è "lapalissiano" !
In questo modo ti legano a loro a doppio filo e avendo messo come vincolo l'addebito bancario sono sicuri di prendere i soldi il giorno preciso.
E in tal modo sei legato a loro non solo per il fisso ma anche per il "mobile", cosa se ne fa di sei sim illimitate uno che ha ftth/fttc ?
Tranne due tre nerd, gli altri pochi gb di traffico.
Con poca spesa e molta pubblicità si assicurano che la gente rimanga con loro anche in seguito a rimodulazioni !
Immaginati il casino che dopo che hai dato sim illimitate ad amici e parenti questi inizino ad aumentare tariffe, mettere limiti che ora non ci sono o altro, cosa fai il passaggio di sei sim e della linea fissa ?
AUGURI !
Sembrerebbe l'offerta del secolo... Da qualche parte deve esserci la fregatura. Rimodulazioni a breve?
Fregature non ne vedo. Alla fine i GB illimitati non lo sono perchè sono 500GB al mese, ma per chi come me è lontano dal cabinet FTTC+500GB mese 4g sono una bella combo.
anche quella a cui mi aggancio io sembra connesse via ponte radio (di sicuro non arriva la fibra dove c'è il palo ed il ping è molto alto: 50ms fissi verso 8.8.8.8)
per fortuna qui hanno tolto questo comune dalla lista degli attivabili... speriamo duri un po' di più :D
Il motivo è "lapalissiano" !
In questo modo ti legano a loro a doppio filo e avendo messo come vincolo l'addebito bancario sono sicuri di prendere i soldi il giorno preciso.
E in tal modo sei legato a loro non solo per il fisso ma anche per il "mobile", cosa se ne fa di sei sim illimitate uno che ha ftth/fttc ?
Tranne due tre nerd, gli altri pochi gb di traffico.
Con poca spesa e molta pubblicità si assicurano che la gente rimanga con loro anche in seguito a rimodulazioni !
Immaginati il casino che dopo che hai dato sim illimitate ad amici e parenti questi inizino ad aumentare tariffe, mettere limiti che ora non ci sono o altro, cosa fai il passaggio di sei sim e della linea fissa ?
AUGURI !
Io sarei io di quei due-tre.
Router 4G con antenna esterna in load balancing con FTTC-FTTH.:D
gd350turbo
06-02-2020, 14:21
Io sarei io di quei due-tre.
Router 4G con antenna esterna in load balancing con FTTC-FTTH.:D
Perchè sei incontentabile...:D
Se io avessi una fttc/ffth, non mi metto a pastrocchiare con sim antenne e varie.
OUTATIME
06-02-2020, 14:28
Perchè sei incontentabile...:D
Se io avessi una fttc/ffth, non mi metto a pastrocchiare con sim antenne e varie.
Dipende dalle performance della fttc
gd350turbo
06-02-2020, 14:30
Dipende dalle performance della fttc
bè dai almeno un modesto 50...
bagnino89
06-02-2020, 14:42
Il motivo è "lapalissiano" !
In questo modo ti legano a loro a doppio filo e avendo messo come vincolo l'addebito bancario sono sicuri di prendere i soldi il giorno preciso.
E in tal modo sei legato a loro non solo per il fisso ma anche per il "mobile", cosa se ne fa di sei sim illimitate uno che ha ftth/fttc ?
Tranne due tre nerd, gli altri pochi gb di traffico.
Con poca spesa e molta pubblicità si assicurano che la gente rimanga con loro anche in seguito a rimodulazioni !
Immaginati il casino che dopo che hai dato sim illimitate ad amici e parenti questi inizino ad aumentare tariffe, mettere limiti che ora non ci sono o altro, cosa fai il passaggio di sei sim e della linea fissa ?
AUGURI !
Con me sfondi una porta aperta. Fino a qualche tempo fa, avevo TIM Smart con ADSL + una SIM con 5 GB al mese (a 35 euro totali). Ridicoli oggi come oggi, ma come dici tu l'idea di sborsare altri soldi per cambiare operatore + l'ulteriore costo mi facevano desistere... Alla fine ho chiuso tutto però. E da oggi tutto separato...
Fregature non ne vedo. Alla fine i GB illimitati non lo sono perchè sono 500GB al mese, ma per chi come me è lontano dal cabinet FTTC+500GB mese 4g sono una bella combo.
Effettivamente non danno chiamate/SMS compresi nel prezzo, quindi sembrano quasi SIM con l'intento di backup... Boh. Le fregature ci sono sempre... Stiamo parlando di TIM del resto, che in questo periodo sembra essere messa molto, molto male. Secondo me tra qualche mese rimodulano, e intanto si pigliano 5 euro al mese in più per ogni sim...
gd350turbo
06-02-2020, 15:02
Con me sfondi una porta aperta. Fino a qualche tempo fa, avevo TIM Smart con ADSL + una SIM con 5 GB al mese (a 35 euro totali). Ridicoli oggi come oggi, ma come dici tu l'idea di sborsare altri soldi per cambiare operatore + l'ulteriore costo mi facevano desistere... Alla fine ho chiuso tutto però. E da oggi tutto separato...
Mia mamma pagava + di 50 euro al mese per una sim 10 gb, adsl 10 mb, telefono.
Due sim ho da 5 euro l'una, una per il cellulare una per il telefono di casa + internet !
bagnino89
06-02-2020, 15:15
Mia mamma pagava + di 50 euro al mese per una sim 10 gb, adsl 10 mb, telefono.
Due sim ho da 5 euro l'una, una per il cellulare una per il telefono di casa + internet !
Sì, alcuni mesi fa ho fatto la stessa cosa a casa mia e dei miei due nonni.
Praticamente TIM è passata da incassare più di 100 EUR al mese, a zero. Hanno rubato anche troppo, adesso basta... Se vogliono i miei soldi, devono darmi quintali di GB e Mbit/s...
Mia mamma pagava + di 50 euro al mese per una sim 10 gb, adsl 10 mb, telefono.
Due sim ho da 5 euro l'una, una per il cellulare una per il telefono di casa + internet !
I miei pagavano qualcosa meno, ma senza ADSL!
Staccato il fisso e attaccato i codless al modem con SIM Iliad da 6€ per 30GB che sembravano tanti, poi mio padre si è messo a guardare Dazn e adesso sto passando ad Ho con 70GB, sempre 6€.
gd350turbo
06-02-2020, 15:27
Sì, alcuni mesi fa ho fatto la stessa cosa a casa mia e dei miei due nonni.
Praticamente TIM è passata da incassare più di 100 EUR al mese, a zero. Hanno rubato anche troppo, adesso basta... Se vogliono i miei soldi, devono darmi quintali di GB e Mbit/s...
Se calcoli gli anni x i soldi, ci viene una cifra da paura !
bagnino89
06-02-2020, 15:32
Se calcoli gli anni x i soldi, ci viene una cifra da paura !
Vuoi ridere? Poi smetto OT: i miei nonni erano clienti da più di 30 anni! Quando ancora si chiamava SIP! Allucinante... E' stata dura farli uscire dal tunnel del telefono fisso...
gd350turbo
06-02-2020, 15:38
Vuoi ridere? Poi smetto OT: i miei nonni erano clienti da più di 30 anni! Quando ancora si chiamava SIP! Allucinante... E' stata dura farli uscire dal tunnel del telefono fisso...
Idem per mia mamma e credo sui 40 anni...
fanciot12
06-02-2020, 16:09
bè dai almeno un modesto 50...
Io fino a due settimane fa avevo una FTTC Tim 200/20 Mega.
Andavo in realtà a 12/3 Mbps. E la pagavo 41,83€ al mese :mad:
OUTATIME
06-02-2020, 16:17
Io fino a due settimane fa avevo una FTTC Tim 200/20 Mega.
Andavo in realtà a 12/3 Mbps. E la pagavo 41,83€ al mese :mad:
Potevi passare a FTTC 3 e prendere la sim con GB illimitati.
fanciot12
06-02-2020, 16:23
Potevi passare a FTTC 3 e prendere la sim con GB illimitati.
Invece sono passato a Tre All-in Pro a 17€, con Giga illimitati. E vado a 90/30 Mbps.
Basta cavi "ultimo miglio" in rame stravecchi degli anni '80 della Tim/Telecom
OUTATIME
06-02-2020, 18:43
Invece sono passato a Tre All-in Pro a 17€, con Giga illimitati. E vado a 90/30 Mbps.
Basta cavi "ultimo miglio" in rame stravecchi degli anni '80 della Tim/Telecom
Ah, beh... con la p.iva ti piace vincere facile....
Ah, beh... con la p.iva ti piace vincere facile....
io sono una partita iva e posso dirti che in Italia siamo ... dei poveri cristi... e non è certo la wind unlimited che ci risolve i problemi!
Starman000
06-02-2020, 20:28
Ma Tim Unica si può fare anche se non si è raggiunti da FTTC/FTTH ma solo da ADSL?
Ma Tim Unica si può fare anche se non si è raggiunti da FTTC/FTTH ma solo da ADSL?
Si può fare con Tim Super FWA. Non serve avere connessione su rame/fibra.
OUTATIME
07-02-2020, 06:12
io sono una partita iva e posso dirti che in Italia siamo ... dei poveri cristi... e non è certo la wind unlimited che ci risolve i problemi!
Ovviamente si parlava di telefonia. E comunque sono sicuro che chiunque abbia da lamentarsi di qualcosa.
quintadena
07-02-2020, 09:30
Il motivo è "lapalissiano" !
[...]
E in tal modo sei legato a loro non solo per il fisso ma anche per il "mobile", cosa se ne fa di sei sim illimitate uno che ha ftth/fttc ?
[...]
Io saprei cosa farmene: mettere la sim nel router della seconda casa, che affitto, dove ho tolto l'ADSL, che invece ho mantenuto con TIM nell'abitazione principale.
Ma nel contratto c'e' scritto "uso personale", temo che questo possa essere un problema.
Non si capisce se si puo' mettere in un router o no, almeno io non l'ho capito
Io saprei cosa farmene: mettere la sim nel router della seconda casa, che affitto, dove ho tolto l'ADSL, che invece ho mantenuto con TIM nell'abitazione principale.
Ma nel contratto c'e' scritto "uso personale", temo che questo possa essere un problema.
Non si capisce se si puo' mettere in un router o no, almeno io non l'ho capito
Eh infatti, perché TIM vende le SIM solo dati, e quindi si possono mettere nel router o chiavetta, ma qui non si sa...
quintadena
07-02-2020, 09:40
Eh infatti, perché TIM vende le SIM solo dati, e quindi si possono mettere nel router o chiavetta, ma qui non si sa...
Sembra di no
https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/condizioni_generali_linee_mobili.pdf
<< per maggiori informazioni sull’uso personale si rinvia alle Norme d’uso del servizio prepagato>>
che si trovano qua
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/norme-d-uso.pdf
al punto 9 recita
<<Il cliente è tenuto ad utilizzare il servizio esclusivamente per uso personale e solo unicamente mediante apparato radiomobile, ossia con un telefono cellulare mobile, portatile o veicolare, da utilizzare esclusivamente in mobilità. >>
Quindi direi che rimango con ho... con 2 sim ho anche la ridondanza.
Mi pare che ho mobile sia una delle poche (credo insieme a Iliad che pero' non ha il servizio riparti) che permette di fare praticamente qualsiasi uso della rete dati, o sbaglio?
gd350turbo
07-02-2020, 09:48
Io saprei cosa farmene: mettere la sim nel router della seconda casa, che affitto, dove ho tolto l'ADSL, che invece ho mantenuto con TIM nell'abitazione principale.
E come te ci saranno anche altre persone...
Che oltre che ad essere legate a tim per il fisso lo saranno anche per il mobile, e questo scoraggerà il fuggire in caso di aumenti.
Ma nel contratto c'e' scritto "uso personale", temo che questo possa essere un problema.
Non si capisce se si puo' mettere in un router o no, almeno io non l'ho capito
Tim sa dove metti la sim, perchè se vai su mytim, ti mostra il dispositivo che stai usando...
Poi, che facciano o non facciano qualcosa, se scoprono che è in un router, questo dipende solo da loro !
Io ne una da un paio di anni in un router e finora non hanno detto nulla !
Sembra di no
https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/condizioni_generali_linee_mobili.pdf
<< per maggiori informazioni sull’uso personale si rinvia alle Norme d’uso del servizio prepagato>>
che si trovano qua
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/norme-d-uso.pdf
al punto 9 recita
<<Il cliente è tenuto ad utilizzare il servizio esclusivamente per uso personale e solo unicamente mediante apparato radiomobile, ossia con un telefono cellulare mobile, portatile o veicolare, da utilizzare esclusivamente in mobilità. >>
Quindi direi che rimango con ho... con 2 sim ho anche la ridondanza.
Mi pare che ho mobile sia una delle poche (credo insieme a Iliad che pero' non ha il servizio riparti) che permette di fare praticamente qualsiasi uso della rete dati, o sbaglio?
E come te ci saranno anche altre persone...
Che oltre che ad essere legate a tim per il fisso lo saranno anche per il mobile, e questo scoraggerà il fuggire in caso di aumenti.
Tim sa dove metti la sim, perchè se vai su mytim, ti mostra il dispositivo che stai usando...
Poi, che facciano o non facciano qualcosa, se scoprono che è in un router, questo dipende solo da loro !
Io ne una da un paio di anni in un router e finora non hanno detto nulla !
@quintadena: Il problema di ho è che si hanno solo 70GB, e per continuare si deve fare il riparti, mentre con TIM sono 500GB che si possono consumare senza problemi. Poi è ovvio che avere una SIM ho non ti lega a nulla, se non ti piace non ricarichi e amen.
@gd350turbo: Bisognerebbe vedere cosa fanno per queste offerte con GB illimitati, perché 2 anni fa non esistevano.
Io comunque ancora non ho provato la velocità del 4G da me, perché se va a poco più dell'ADSL a 20 Mega (attualmente faccio 17 Mega in down e 1 in up), non faccio nulla e resto così in attesa della fibra, o mi prendo una SIM ho mobile.
quintadena
07-02-2020, 10:00
@quintadena: Il problema di ho è che si hanno solo 70GB, e per continuare si deve fare il riparti, mentre con TIM sono 500GB che si possono consumare senza problemi. Poi è ovvio che avere una SIM ho non ti lega a nulla, se non ti piace non ricarichi e amen.
E' vero, ma e' vero anche che avendo 2 sim in parallelo vado al doppio della velocita' e con 12 euro ho 140GB che posso anche rinnovare (se va storto qualcosa su un rinnovo di una sim c'e' l'altra); inoltre il sistema e' predisposto per usarne anche 3 in parallelo volendo. Non penso di usare tutto quel traffico tutti i mesi, ma male che vada per un mese spendero' poco piu' di quanto spendevo con l'ADSL, e in ogni caso io in inverno ho la casa vuota! Per questo non voglio vincolarmi. Inoltre mi fido sempre di meno di Tim, anche se e' vero che ho un giorno potrebbe rimodulare, ma a quel punto li saluto e amen come hai detto tu
E' vero, ma e' vero anche che avendo 2 sim in parallelo vado al doppio della velocita' e con 12 euro ho 140GB che posso anche rinnovare (se va storto qualcosa su un rinnovo di una sim c'e' l'altra); inoltre il sistema e' predisposto per usarne anche 3 in parallelo volendo. Non penso di usare tutto quel traffico tutti i mesi, ma male che vada per un mese spendero' poco piu' di quanto spendevo con l'ADSL, e in ogni caso io in inverno ho la casa vuota! Per questo non voglio vincolarmi. Inoltre mi fido sempre di meno di Tim, anche se e' vero che ho un giorno potrebbe rimodulare, ma a quel punto li saluto e amen come hai detto tu
Ma come fai ad avere 2 SIM in parallelo? Mi spieghi un attimo? Grazie.
gd350turbo
07-02-2020, 10:12
@gd350turbo: Bisognerebbe vedere cosa fanno per queste offerte con GB illimitati, perché 2 anni fa non esistevano.
Io comunque ancora non ho provato la velocità del 4G da me, perché se va a poco più dell'ADSL a 20 Mega (attualmente faccio 17 Mega in down e 1 in up), non faccio nulla e resto così in attesa della fibra, o mi prendo una SIM ho mobile.
Dipende dai casi...
Alcuni passano i 100 mb/sec !
quintadena
07-02-2020, 10:26
Ma come fai ad avere 2 SIM in parallelo? Mi spieghi un attimo? Grazie.
Con 2 gateway 4g->ethernet collegati a un ubiquity, sul quale ce ne possono andare in realta' fino a 4 al massimo (perche' quel modello ha 5 porte).
Vedi post #16404 e dintorni dove chiedevo spiegazioni (in realta' non mi pare ci sia stata risposta ma poi mi sono perso perche' la discussione e' andata in un'altra direzione)
Dipende dai casi...
Alcuni passano i 100 mb/sec !
Si in città... nel raggio di 30 Km da casa mia TIM ha SOLO bts in B20 senza CA.....
E come te ci saranno anche altre persone...
Che oltre che ad essere legate a tim per il fisso lo saranno anche per il mobile, e questo scoraggerà il fuggire in caso di aumenti.
Tim sa dove metti la sim, perchè se vai su mytim, ti mostra il dispositivo che stai usando...
Poi, che facciano o non facciano qualcosa, se scoprono che è in un router, questo dipende solo da loro !
Io ne una da un paio di anni in un router e finora non hanno detto nulla !
Basta usare router 4G che fanno modificare l'IMEI per farlo risultare quello di un cellulare se sorgono questi limiti... :D :D Un vecchio cellulare rotto in un casetto con un IMEI da copiare non è difficile da reperire.
gd350turbo
07-02-2020, 12:44
Basta usare router 4G che fanno modificare l'IMEI per farlo risultare quello di un cellulare se sorgono questi limiti... :D :D Un vecchio cellulare rotto in un casetto con un IMEI da copiare non è difficile da reperire.
Si, ma non credo sia una cosa legale...
gd350turbo
07-02-2020, 12:46
Si in città... nel raggio di 30 Km da casa mia TIM ha SOLO bts in B20 senza CA.....
Tim si...
anche da me pena allo stato puro...
Però ho wind che in 4g+ 2100+2600 spara anche a 200 !
Si, ma non credo sia una cosa legale...
Non me ne intendo di telefonia. Ma su router ethernet il mascheramento del mac-address per superare il filtro degli operatori si fa da sempre ed è una funzione comune in tutti i router con "interfaccia non semplificata".
gd350turbo
07-02-2020, 13:02
Non me ne intendo di telefonia. Ma su router ethernet il mascheramento del mac-address per superare il filtro degli operatori si fa da sempre ed è una funzione comune in tutti i router con "interfaccia non semplificata".
Non ho mai affrontato il problema in quanto non mi interessa, su forum di telefonia, lessi che era una cosa illegale, come cambiare num di telaio ad un auto poi di più non so.
Basta usare router 4G che fanno modificare l'IMEI per farlo risultare quello di un cellulare se sorgono questi limiti... :D :D Un vecchio cellulare rotto in un casetto con un IMEI da copiare non è difficile da reperire.
chissa cosa penseranno vedendo sfrecciare un vecchio gsm a oltre 100 mega :ciapet: :ciapet: :ciapet:
lucano93
08-02-2020, 13:02
ciao ragazzi, ho ordinato mercoledi pomeriggio una sim postemobile. Mercoledi sera mi è arrivata una mail che è stata spedita e stamani mi è arrivato l'sms di spedizione senza tracking però. Dite che mi arriva per lunedi?
grazie
lattanzio
09-02-2020, 09:09
qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi se HO MOBILE cappa Netflix su smart tv?
e invece Postemobile casa come si comporta con streaming su smart tv?
qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi se HO MOBILE cappa Netflix su smart tv?
e invece Postemobile casa come si comporta con streaming su smart tv?
ho mobile non cappa su smart tv ( tv sony)
Starman000
09-02-2020, 10:52
qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi se HO MOBILE cappa Netflix su smart tv?
e invece Postemobile casa come si comporta con streaming su smart tv?Su Apple tv 4k Vodafone cappa Netflix ma non iTunes movies (i programmi in 4k non vanno in 4k ma a 1080p). Ho verificato tantissime volte tramite overlay info sviluppatore. Solo a notte fonda è libero.
Mi piacerebbe sapere se Vodafone cappa anche le SIM business, perché nelle condizioni contrattuali dicono che è compreso il p2p (che ovviamente è un'altra cosa).
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-02-2020, 11:48
Su Apple tv 4k Vodafone cappa Netflix ma non iTunes movies (i programmi in 4k non vanno in 4k ma a 1080p). Ho verificato tantissime volte tramite overlay info sviluppatore. Solo a notte fonda è libero.
Mi piacerebbe sapere se Vodafone cappa anche le SIM business, perché nelle condizioni contrattuali dicono che è compreso il p2p (che ovviamente è un'altra cosa).
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkQuando avevo Evo24 (sim dati Vodafone) cappava anche i servizi Google (Google drive (350 kb/s), Play store (350 kb/s), YouTube 480p) inoltre Netflix su Smart TV Samsung 480p... ho dovuto comprare un TV box Android per deviare il cap su netflix... insomma alla fine avevo chiamato Evo24 e minacciato di far togliere il cap. Alla fine non l'hanno tolto ma spostato ad un certo orario della giornata (dalle 23.50 alle 0.00) avevo il cap..il resto della giornata velocità libera su tutti i servizi...
Poi dopo un mese mi hanno cappato la velocità a 50 mega in download...alla fine mi sono stancato e li ho mandati a quel paese loro e la Vodafone...ora con la Tim non ho nessuno di questi problemi inoltre ha un ping più basso e velocità di navigazione nei siti molto più fluida di Vodafone! Un altro andare!
chi ha fatto tim unica?
ci sono limitazioni?
che piano base minimo si deve avere?
Starman000
09-02-2020, 12:04
Sempre su TIM Unica, si può associare all'ADSL anziché alla fibra?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Sempre su TIM Unica, si può associare all'ADSL anziché alla fibra?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Adsl non so, ma si può associare all'FWA della Tim
Starman000
09-02-2020, 13:50
Adsl non so, ma si può associare all'FWA della TimGrazie per la risposta. Ma quindi ti danno due sim, di cui una cappata a 30Mb da mettere nel modem FWA e un'altra non cappata da mettere nel cellulare?
Che poi uno ovviamente mette la seconda sim in un altro modem e dovrebbe andare meglio della prima non essendo cappata... boh!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ghostrider2
09-02-2020, 15:15
Grazie per la risposta. Ma quindi ti danno due sim, di cui una cappata a 30Mb da mettere nel modem FWA e un'altra non cappata da mettere nel cellulare?
Che poi uno ovviamente mette la seconda sim in un altro modem e dovrebbe andare meglio della prima non essendo cappata... boh!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkNo, la Tim unica non ti danno altre sim, ma i giga illimitati (che sono 500) si vanno ad aggiungere sulla tua sim personale. Quindi se hai intestata la FWA ed hai una sim Tim con un'offerta (es. TIM STEEL) sul tuo smartphone, si andranno ad aggiungere i 500gb
Grazie per la risposta. Ma quindi ti danno due sim, di cui una cappata a 30Mb da mettere nel modem FWA e un'altra non cappata da mettere nel cellulare?
Che poi uno ovviamente mette la seconda sim in un altro modem e dovrebbe andare meglio della prima non essendo cappata... boh!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Quella cappata nel modem fwa ha da offerta l'IP pubblico. Cosa da non trascurare su LTE.
Ma su quale offerta minima si possa attivare questa tim unica si sa? Qualcuno ha detto che serve una tariffa da almeno 10€ al mese, è vero? Inoltre c'è da capire se e come sia cappata
CONFERMO che la all in pro della 3 si può attivare solo se si è professionisti individuali. Niente aziende di alcun tipo, né associazioni professionali,purtroppo per me.. Online rifiutata con la motivazione di cui sopra e in negozio mi hanno confermato la stessa cosa. Proverò con quella Wind identica a 1€ in più ma credo ci sia la stessa limitazione
https://i.ibb.co/CPf4PvJ/IMG-20200209-191901.jpg
Ma su quale offerta minima si possa attivare questa tim unica si sa? Qualcuno ha detto che serve una tariffa da almeno 10€ al mese, è vero? Inoltre c'è da capire se e come sia cappata
]
ho chiamato il 187 ho chiesto se serviva una sim con spesa minima, mi ha detto di no.
sto aspettando la mia sim tim , per ora non ne ho, appena mi arriva faccio l'attivazione, poi vedremo, mi deve arrivare un sim tim supreme da 5,99 con 50 giga+ 500 di tim unica diventano 550.
ho chiamato il 187 ho chiesto se serviva una sim con spesa minima, mi ha detto di no.
sto aspettando la mia sim tim , per ora non ne ho, appena mi arriva faccio l'attivazione, poi vedremo, mi deve arrivare un sim tim supreme da 5,99 con 50 giga+ 500 di tim unica diventano 550.
Questa da 5.99 si può ancora attivare? Anche a me hanno detto la stessa cosa. L'unica condizione è che la sim abbia lo stesso codice fiscale dell'intestatario adsl
Questa da 5.99 si può ancora attivare? Anche a me hanno detto la stessa cosa. L'unica condizione è che la sim abbia lo stesso codice fiscale dell'intestatario adsl
si io l'ho richiesta qui
https://www.facebook.com/groups/854740664558177/
in teoria pago 10 euro per ricevere a casa la sim con primo mese incluso, se costano cosi poco potrei farne anche un altra.
pago l'adsl ma mi va solo a 10 megabit e per ora non aumentano la velocità, anzi ho chiamato la tim, perchè un palo telefonico si è rotto e rischio di rimanere senza linea.
Se vai in negozio spendi molto di + per l'attivazione
Mi hanno detto che con tim fwa non si può attivare la sim illimitata
Adsl non so, ma si può associare all'FWA della Tim
https://i.ibb.co/WywJjVq/Immagine.png
Potrei anche farla fare a mia madre tim unica che ha uno schifo di adsl 20 mega a 40€ al mese con TIM. Contratto sottoscritto un anno fa con la promessa che "tra un mese sarà coperta da fibra, la attiveremo gratuitamente" ad un canone che doveva essere di 29.90. Siamo già a 41€/mese dopo un anno. Maledetti ladri. Si è anche fatta fregare con quel cavolo di modem che di fatto ti vincola 24 mesi. Non sono riuscito a fermarla in tempo :rotfl:
Ah, ovviamente la fibra ad oggi non si vede neanche col telescopio hubble
Mi hanno detto che con tim fwa non si può attivare la sim illimitata
https://i.ibb.co/WywJjVq/Immagine.png
Sulla pagina di Super fwa c'è Tim unica.
https://m.tim.it/tim-super-fwa
Forse non si può con l'fwa non super.
Sulla pagina di Super fwa c'è Tim unica.
https://m.tim.it/tim-super-fwa
Forse non si può con l'fwa non super.
È vero.. Sempre chiarissimi :asd:
Ragazzi ma che cap ci sono con la rete super FWA di tim ho letto nei precedenti topic ma non ho capito molto. Perchè alcuni parlano di cap di 1mb su qualsiasi piattaforma di streaming altri no. Ve lo chiedo perchè sono molto interessato all'offerta.
Ciao a tutti, sto per cambiare offerta internet e avrei un paio di domande :stordita:
Per quanto riguarda TIM FWA:
- la tecnologia in uso è la "solita 4G" o la BTS necessita di qualcosa in più? Dalla documentazione TIM non è chiaro, perchè parla di "verifica della copertura FWA all'indirizzo del cliente"
- la sim si può spostare in un altro router o TIM se ne accorge?
Invece, per quanto riguarda ho.mobile:
- ci sono cap a servizi di streaming se si utilizza una Fire TV Stick?
- stessa cosa per quanto riguarda il pvp (torrent), la velocità viene in qualche modo limitata?
Grazie mille :)
Ciao a tutti, sto per cambiare offerta internet e avrei un paio di domande :stordita:
Per quanto riguarda TIM FWA:
- la tecnologia in uso è la "solita 4G" o la BTS necessita di qualcosa in più? Dalla documentazione TIM non è chiaro, perchè parla di "verifica della copertura FWA all'indirizzo del cliente"
- la sim si può spostare in un altro router o TIM se ne accorge?
Invece, per quanto riguarda ho.mobile:
- ci sono cap a servizi di streaming se si utilizza una Fire TV Stick?
- stessa cosa per quanto riguarda il pvp (torrent), la velocità viene in qualche modo limitata?
Grazie mille :)
Interessava anche a me la fwa se ci si potesse associare la sim dati illimitata. Con 26€ circa si avrebbero 750gb di cui 550 senza cap. L'attivazione con router da interno (Huawei B618) dovrebbe essere gratuita, ciò che non è chiaro è cosa succede in caso di recesso anticipato perché c'è scritto durata minima 24 mesi ma alla voce costo di recesso non c'è scritto niente. Dovrebbero essere 25€ di penale Questo (https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20Internet%20FWA_26012020.pdf) è il foglio della trasparenza tariffaria.
L'attivazione con router da esterno (LTE CPE B2368) invece si paga 99€ ora 49 in offerta.
Si è 4G, il tecnico viene a vedere se ti arriva segnale decente, e se ti serve una cpe outdoor o meno
Con ho mobile invece ti posso rispondere perché lo sto usando. Ad oggi non ci sono cap su niente. In passato cappavano i p2p poi hanno rimosso questo limite
Ciao a tutti, sto per cambiare offerta internet e avrei un paio di domande :stordita:
Per quanto riguarda TIM FWA:
- la tecnologia in uso è la "solita 4G" o la BTS necessita di qualcosa in più? Dalla documentazione TIM non è chiaro, perchè parla di "verifica della copertura FWA all'indirizzo del cliente"
- la sim si può spostare in un altro router o TIM se ne accorge?
Grazie mille :)
E il normale 4G e non si può spostare la SIM in altro router/tablet/smartphone.
Primi 200 GB limitati a 30 Mbits DL 3 Mbits UP. Successivi "infiniti" GB limitati a 1 Mbits.
Certo che sarebbe una roba totalmente priva di senso se contestualmente alla fwa facessero attivare anche i giga illimitati (500 contro 200 della fwa) senza cap sulla sim
ghostrider2
10-02-2020, 15:23
E poi gli apparati che danno saranno sicuramente bloccati all'utilizzo di un determinato seriale della sim
E poi gli apparati che danno saranno sicuramente bloccati all'utilizzo di un determinato seriale della sim
Sì dovrebbero andare solo con la loro SIM.
Certo che sarebbe una roba totalmente priva di senso se contestualmente alla fwa facessero attivare anche i giga illimitati (500 contro 200 della fwa) senza cap sulla sim
Bisogna vedere se mettono filtri/limitazioni per l'uso dei 500 GB in tethering/router. Se puoi usarli solo per uso "smartphone" non riuscirai mai a sfruttarli.
E comunque sarebbero 30€ di super fwa più altri X+5 € (probabilmente almeno fra i 12 e i 15€ in totale) per ognuna delle SIM con 500gb.
Costa meno ogilink.... Sono all'incirca gli stessi costi di 3Unlimited su rete ADSL/FTTC/FFTH.
Ridendo e scherzando si superano i 40€ come le altre offerte per privati che già circolano da anni.
Bisogna vedere se mettono filtri/limitazioni per l'uso dei 500 GB in tethering/router. Se puoi usarli solo per uso "smartphone" non riuscirai mai a sfruttarli.
Io gli ho chiesto esplicitamente se ci saranno cap di velocità sui siti di streaming e sulla connessione come accade con la giga illimitati white e mi hanno risposto di no. Poi certo non si può mai sapere però ci spero :D
Ho appena chiesto se posso passare dallo schifo di adsl alla fwa e mi hanno risposto che la mia zona non è coperta dal servizio fwa perché non sono coperto. Sostengono che funzioni con frequenze diverse dal 4G. Questi veramente sono dei ladri patentati. Non vogliono farmi cambiare il contratto di mia madre perché le prendono 40€ al mese e si inventano scuse
https://i.ibb.co/2t08KmT/aaa.png
Il 4G da mia madre funziona normalmente
E comunque sarebbero 30€ di super fwa più altri X+5 € (probabilmente almeno fra i 12 e i 15€ in totale) per ognuna delle SIM con 500gb.
Costa meno ogilink.... Sono all'incirca gli stessi costi di 3Unlimited su rete ADSL/FTTC/FFTH.
Ridendo e scherzando si superano i 40€ come le altre offerte per privati che già circolano da anni.
No aspetta sono 19.90 di fwa solo internet (25 quella con voip). Ai quali aggiungi 5.99 della sim fino a 6 sim. A mia madre i 200 giga bastano, sistemo due case con 26€ al mese (a lei quella da 200 gb e io me ne faccio un'altra con i 500)
lattanzio
10-02-2020, 16:55
ho attivato TIM UNICA sul telefono di mio padre...farò delle prove in tethering quando la attivano (dicono che servono 5gg lavorativi quindi settimana prossima...)
ho attivato TIM UNICA sul telefono di mio padre...farò delle prove in tethering quando la attivano (dicono che servono 5gg lavorativi quindi settimana prossima...)
Grazie mille aspetto di vedere come va
Ho appena chiesto se posso passare dallo schifo di adsl alla fwa e mi hanno risposto che la mia zona non è coperta dal servizio fwa perché non sono coperto. Sostengono che funzioni con frequenze diverse dal 4G. Questi veramente sono dei ladri patentati. Non vogliono farmi cambiare il contratto di mia madre perché le prendono 40€ al mese e si inventano scuse
Il 4G da mia madre funziona normalmente
Sicuramente, ma però nella mia simulazione dice che sono coperto da FWA.
Sicuramente, ma però nella mia simulazione dice che sono coperto da FWA.
Dove verifichi la copertura "fwa"? È una banale copertura 4G, non capisco
Ho appena chiesto se posso passare dallo schifo di adsl alla fwa e mi hanno risposto che la mia zona non è coperta dal servizio fwa perché non sono coperto. Sostengono che funzioni con frequenze diverse dal 4G. Questi veramente sono dei ladri patentati. Non vogliono farmi cambiare il contratto di mia madre perché le prendono 40€ al mese e si inventano scuse
Il 4G da mia madre funziona normalmente
Se il modem è 4G allora usano il 4G. C'e poco da discutere :D . Tra l'altro viene specificato in modo chiaro nel sito Tim. Le frequenze utilizzate devono essere supportate dal modem e tra l'altro Tim può usare solo quelle che si è aggiudicata nei bandi, non è che può andare a scrocco :asd:
In parole povere non vogliono che molli l'adsl ;)
Io comunque non gli avrei detto di voler togliere l'Adsl. Se l'Adsl è a nome dei tuoi genitori, richiedi il FWA a tuo nome senza citare in alcun modo l'Adsl. DOPO, una volta attivata la FWA, stacchi l'adsl...
Se il modem è 4G allora usano il 4G. C'e poco da discutere :D . Tra l'altro viene specificato in modo chiaro nel sito Tim. Le frequenze utilizzate devono essere supportate dal modem e tra l'altro Tim può usare solo quelle che si è aggiudicata nei bandi, non è che può andare a scrocco :asd:
In parole povere non vogliono che molli l'adsl ;)
Infatti! C'è scritto chiaramente sulla pagina dell'offerta che è 4G.. Cioè è scandaloso che sulla chat ufficiale di tim diano queste risposte. Ogni volta mi stupisco di quanto siano in malafede.
Io comunque non gli avrei detto di voler togliere l'Adsl. Se l'Adsl è a nome dei tuoi genitori, richiedi il FWA a tuo nome senza citare in alcun modo l'Adsl. DOPO, una volta attivata la FWA, stacchi l'adsl...
Speravo di poter fare un cambio di contratto "soft"
Speravo di poter fare un cambio di contratto "soft"
Per te sarebbe "soft", per loro "hard" visto che lo prenderebbero in quel posto :asd: :asd:
scusa ma non ho resistito :O :sofico:
lattanzio
10-02-2020, 17:44
Grazie mille aspetto di vedere come va
attualmente che sono coi 2 gb di base vado a quasi 60 mbit in down
non faccio altri speedtest o mi mangio i restanti giga disponibili visto che sono solo 2...
Per te sarebbe "soft", per loro "hard" visto che lo prenderebbero in quel posto :asd: :asd:
scusa ma non ho resistito :O :sofico:
:rotfl:
Viene voglia di staccare tutto altro che fwa
Per te sarebbe "soft", per loro "hard" visto che lo prenderebbero in quel posto :asd: :asd:
:asd: :asd: :cincin:
gd350turbo
10-02-2020, 19:07
Ho appena chiesto se posso passare dallo schifo di adsl alla fwa e mi hanno risposto che la mia zona non è coperta dal servizio fwa perché non sono coperto. Sostengono che funzioni con frequenze diverse dal 4G. Questi veramente sono dei ladri patentati. Non vogliono farmi cambiare il contratto di mia madre perché le prendono 40€ al mese e si inventano scuse
https://i.ibb.co/2t08KmT/aaa.png
Il 4G da mia madre funziona normalmente
Si ma anche te...
Sai come sono messi, cosa ti metti a discutere con loro !
Quando ho cessato la linea di mia mamma, pareva che fosse successo chissa cosa, telefonate una dietro l'altra con offerte "stratosferiche"...
:sofico:
ghostrider2
10-02-2020, 19:12
Già che non sanno nemmeno cosa vendono...ed andare sul discorso tecnico li metti in crisi 😂😂
Dove verifichi la copertura "fwa"? È una banale copertura 4G, non capisco
Qui (https://www.tim.it/verifica-copertura)
Io ho simulato la copertura al mio indirizzo, e oltre a dirmi che ho ADSL a 20 Mega, mi dice "Al tuo indirizzo è disponibile anche il servizio FWA" o qualcosa del genere, adesso non ricordo la dicitura esatta.
bagnino89
10-02-2020, 19:54
Si ma anche te...
Sai come sono messi, cosa ti metti a discutere con loro !
Quando ho cessato la linea di mia mamma, pareva che fosse successo chissa cosa, telefonate una dietro l'altra con offerte "stratosferiche"...
:sofico:
Idem: "Come mai vuole cessare la linea? Interessato a qualche proposta?"
"Nooooooooooooooooooooooo, chiudi tuttoooooo" :asd:
lattanzio
11-02-2020, 06:34
a me inserendo il mio civico mi propongono SOLO ADSL con velocita stimata a 3 mega il down e ZERO in up
avendo adsl sul "campo" va a 3,5 megabit reali
la tengo solo perche con Iliad ho dei buchi serali di "black out" dove non si naviga nemmeno a 1megabit causa saturazione
Interessava anche a me la fwa se ci si potesse associare la sim dati illimitata. Con 26€ circa si avrebbero 750gb di cui 550 senza cap. L'attivazione con router da interno (Huawei B618) dovrebbe essere gratuita, ciò che non è chiaro è cosa succede in caso di recesso anticipato perché c'è scritto durata minima 24 mesi ma alla voce costo di recesso non c'è scritto niente. Dovrebbero essere 25€ di penale Questo (https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20Internet%20FWA_26012020.pdf) è il foglio della trasparenza tariffaria.
L'attivazione con router da esterno (LTE CPE B2368) invece si paga 99€ ora 49 in offerta.
Si è 4G, il tecnico viene a vedere se ti arriva segnale decente, e se ti serve una cpe outdoor o meno
Con ho mobile invece ti posso rispondere perché lo sto usando. Ad oggi non ci sono cap su niente. In passato cappavano i p2p poi hanno rimosso questo limite
E il normale 4G e non si può spostare la SIM in altro router/tablet/smartphone.
Primi 200 GB limitati a 30 Mbits DL 3 Mbits UP. Successivi "infiniti" GB limitati a 1 Mbits.
Grazie mille :)
EDIT: per effettuare la portabilità a ho.mobile ed avere l'offerta di 70GB a 5.99€ qual'è l'operatore e la strada migliore da seguire? PosteMobile con Creami Revolution, in modo da avere tutto il credito a disposizione?
Grazie mille :)
EDIT: per effettuare la portabilità a ho.mobile ed avere l'offerta di 70GB a 5.99€ qual'è l'operatore e la strada migliore da seguire? PosteMobile con Creami Revolution, in modo da avere tutto il credito a disposizione?
Postemobile a consumo che costa 15€ con 15€ di credito che poi sposti su ho con la portabilità. Ti mando il link per pm
KingArthas88
11-02-2020, 17:33
ragazzi ho fatto la sim postemobile per avere per i miei l'offerta di HO Mobile.
quanto devo aspettare per fare la richiesta da quando ho la sim postemobile?
lattanzio
11-02-2020, 17:51
Postemobile a consumo che costa 15€ con 15€ di credito che poi sposti su ho con la portabilità. Ti mando il link per pm
Si ma non puoi creare nuova sim da zero con poste.
quella va bene solo per triangolare
ragazzi ho fatto la sim postemobile per avere per i miei l'offerta di HO Mobile.
quanto devo aspettare per fare la richiesta da quando ho la sim postemobile?
appena arriva la devi attivare, prova a fare una telefonata, poi vai in negozio e fai ho mobile
Si ma non puoi creare nuova sim da zero con poste.
quella va bene solo per triangolare
che intendi dire?
io mi sono fatto una sim a consumo di postemobile, spesi 15 euro e 15 euro di traffico disponibile.
poi ho fatto ho mobile ma potevo tenerla cosi e usarla
Si ma non puoi creare nuova sim da zero con poste.
quella va bene solo per triangolare
Non è affatto vero puoi benissimo fare un nuovo numero
ragazzi ho fatto la sim postemobile per avere per i miei l'offerta di HO Mobile.
quanto devo aspettare per fare la richiesta da quando ho la sim postemobile?
Puoi farla subito. Se ti serve ti mando un invito in pm
lattanzio
11-02-2020, 19:05
Non è affatto vero puoi benissimo fare un nuovo numero
Ah ok meglio cosi, ma quando tentai io tempo fa mi chiedeva la portabilita:oink:
Forse qualche offerta specifica è per portabilità ma certo che si può fare un nuovo numero :)
biometallo
11-02-2020, 20:40
Confermo che quando ho fatto qualche mese fa la mia sim poste mobile, poi sacrificata sull'altare di ho mobile, era con un nuovo numero, e non mi risulta che in alcuna delle recenti offerte poste mobile sia richiesta la portabilità.
Ci sono vincoli attivando i giga illimitati di tim unica? L'unica cosa fastidiosa mi sembra di capire che sia la domiciliazione, non dovrebbero esserci altre sorprese
gd350turbo
12-02-2020, 08:47
Ci sono vincoli attivando i giga illimitati di tim unica? L'unica cosa fastidiosa mi sembra di capire che sia la domiciliazione, non dovrebbero esserci altre sorprese
Che devi vincolarla all'esistenza di una linea fissa...
Lo fanno apposta per scoraggiare la gente a passare ad altro operatore in caso di aumenti.
Che devi vincolarla all'esistenza di una linea fissa...
Lo fanno apposta per scoraggiare la gente a passare ad altro operatore in caso di aumenti.E cosí facendo regalano giga che tu non userai mai.........
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
12-02-2020, 09:27
E cosí facendo regalano giga che tu non userai mai.........
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ovvio, li regalano a chi ha basse probabilità di utilizzo!
E ti tengono con loro, con il pagamento in banca, quindi soldi sicuri alla scadenza...
Inoltre come di solito accade chi ha il pagamento delle bollette in banca, pone poca attenzione alle medesime, quindi poca attenzione agli aumenti.
Niente da dire, pensata bene, per loro ovviamente !
lattanzio
12-02-2020, 09:55
Ovvio, li regalano a chi ha basse probabilità di utilizzo!
E ti tengono con loro, con il pagamento in banca, quindi soldi sicuri alla scadenza...
Inoltre come di solito accade chi ha il pagamento delle bollette in banca, pone poca attenzione alle medesime, quindi poca attenzione agli aumenti.
Niente da dire, pensata bene, per loro ovviamente !
dipende se sei un fesso o meno:read:
Ovvio, li regalano a chi ha basse probabilità di utilizzo!
E ti tengono con loro, con il pagamento in banca, quindi soldi sicuri alla scadenza...
Inoltre come di solito accade chi ha il pagamento delle bollette in banca, pone poca attenzione alle medesime, quindi poca attenzione agli aumenti.
Niente da dire, pensata bene, per loro ovviamente !
Sicuro è per vincolare però comunque non è in abbonamento. È autoricarica sulla sim quindi dal cellulare hai tutto sotto controllo. Se fosse senza cap si trovano offerte a 6-7€ al mese di tim anche se tra un anno fossero 15 al mese (esageriamo..) potrebbe valere la pena. Sempre se non ci sono quei cap ridicoli delle offerte colorate che hanno appena lanciato :asd:
Basta non vincolarci la propria sim principale. Male che vada si cestina e se ne fa un'altra
gd350turbo
12-02-2020, 10:43
Basta non vincolarci la propria sim principale. Male che vada si cestina e se ne fa un'altra
E' quello il trucco...
Aspetto di vedere @lattanzio cosa dice in merito ai cap sulla tim unica perché la Tim mi ha detto che non ci sono ma non mi fido per niente :mbe:
Sonpazzo
12-02-2020, 11:32
detto tra amici,solo io trovo le triangolazioni una barbonata/furbata :D
strano che le compagnie lo permettano
La furbata sono gli operatori che fanno 16 offerte diverse a prezzi diversi a seconda dell'operatore di provenienza per soffocare la concorrenza..
Iliad fa un'offerta, punto.
Tim: se vieni da iliad 5.99, se vieni da ho 6.99, se vieni da wind 7.99 se vieni da vodafone 9.99 se sei già tim 12.99. Non è "strano che le compagnie lo permettano" sono proprio loro ad aver creato questo mercato
Sonpazzo
12-02-2020, 11:50
La furbata sono gli operatori che fanno 16 offerte diverse a prezzi diversi a seconda dell'operatore di provenienza per soffocare la concorrenza..
Iliad fa un'offerta, punto.
Tim: se vieni da iliad 5.99, se vieni da ho 6.99, se vieni da wind 7.99 se vieni da vodafone 9.99 se sei già tim 12.99. Non è "strano che le compagnie lo permettano" sono proprio loro ad aver creato questo mercato
intendo soprattutto il permettere di fare una scheda e il giorno dopo passare a tim per esempio, mi sembra povera come modalità per rincorrere il prezzo più basso e per i giga più alti. Poi tra un mese ci sarà un'altra offerta..che facciamo,passiamo a questa? si entra in loop :asd: Cioè anche le compagnie,non conviene. Mettere un limite a chi proviene con almeno 5 mesi con il precedente operatore sarebbe l'ideale per fermare questa metodologia
biometallo
12-02-2020, 11:51
Detto tra amici,solo io trovo le triangolazioni una barbonata/furbata? :D
Punti di vista, per me la barbonata è costringere gli utenti a percorrere certe vie...
Perché se sono utente TIM ho mobile mi deve fare una tariffa diversa da chi è coopvoce? Ma poi siamo sicuri che questo non violi le regole sulla concorrenza leale?
E se invece sono illiad e ho fatto la prima tariffa a 30 giga al mese, perché se ora voglio passare a quella da 50 giga o quella solo voce devo prima cambiare operatore oppure a fare una nuova sim cambiando numero?
Stano che il garante sulle telecomunicazioni non intervenga...
OUTATIME
12-02-2020, 11:55
Punti di vista, per me la barbonata è costringere gli utenti a percorrere certe vie...
Perché se sono utente TIM ho mobile mi deve fare una tariffa diversa da chi è coopvoce? Ma poi siamo sicuri che questo non violi le regole sulla concorrenza leale?
E se invece sono illiad e ho fatto la prima tariffa a 30 giga al mese, perché se ora voglio passare a quella da 50 giga o quella solo voce devo prima cambiare operatore oppure a fare una nuova sim cambiando numero?
Stano che il garante sulle telecomunicazioni non intervenga...
Quoto.
Come le tariffe per gli under 30 o per gli stranieri. Sono cose che mi danno ai nervi.
OUTATIME
12-02-2020, 11:57
intendo soprattutto il permettere di fare una scheda e il giorno dopo passare a tim per esempio
Io nel centro commerciale dove vado ho fatto la sim iliad e mi sono infilato nel negozio wind senza neppure staccare la sim dalla plastica :asd:
VanCleef
12-02-2020, 12:07
Io nel centro commerciale dove vado ho fatto la sim iliad e mi sono infilato nel negozio wind senza neppure staccare la sim dalla plastica :asd:
In un centro commerciale di VR (Adi***) si sono proposti quelli di Kena per accompagnarmi dal distributore Iliad a fare la SIM per poterla portare in Kena
"È questione di un quarto d'ora, venga..." :D
Sonpazzo
12-02-2020, 12:15
Io nel centro commerciale dove vado ho fatto la sim iliad e mi sono infilato nel negozio wind senza neppure staccare la sim dalla plastica :asd:
Lol :D
intendo soprattutto il permettere di fare una scheda e il giorno dopo passare a tim per esempio, mi sembra povera come modalità per rincorrere il prezzo più basso e per i giga più alti. Poi tra un mese ci sarà un'altra offerta..che facciamo,passiamo a questa? si entra in loop :asd: Cioè anche le compagnie,non conviene. Mettere un limite a chi proviene con almeno 5 mesi con il precedente operatore sarebbe l'ideale per fermare questa metodologia
Mah io da un anno come molti qui ho la tim five ipergo 50 giga attivata triangolando che ad oggi ancora non ha avuto rivali. Comunque tranquillo che se gli operatori lo fanno vuol dire che a loro conviene
In un centro commerciale di VR (Adi***) si sono proposti quelli di Kena per accompagnarmi dal distributore Iliad a fare la SIM per poterla portare in Kena
"È questione di un quarto d'ora, venga..." :D
:rotfl:
Sonpazzo
12-02-2020, 12:18
In un centro commerciale di VR (Adi***) si sono proposti quelli di Kena per accompagnarmi dal distributore Iliad a fare la SIM per poterla portare in Kena
"È questione di un quarto d'ora, venga..." :D
altro che barbonata..la loro non ha eguali :asd:
Sonpazzo
12-02-2020, 12:21
però tipo a postemobile che dà la sim gratis con credito di 15 euro che poi li passi sulla triangolazione, non gli conviene di sicuro
VanCleef
12-02-2020, 12:24
però tipo a postemobile che dà la sim gratis con credito di 15 euro che poi li passi sulla triangolazione, non gli conviene di sicuro
Si terrà i 2,xx € di obolo... Effettivamente non conviene salvo avere dei costi fissi della baracca così bassi da poterlo fare solo per pubblicità (in fondo la SIM la porta il postino...)
biometallo
12-02-2020, 12:29
Si terrà i 2,xx € di obolo... Effettivamente non conviene salvo avere dei costi fissi della baracca così bassi da poterlo fare solo per pubblicità (in fondo la SIM la porta il postino...)
Non c'è anche il primo mese che viene pagato appena si attiva la sim?
Oppure si può fare il passaggio subito ancora prima che venga attivata? :confused:
Non c'è anche il primo mese che viene pagato appena si attiva la sim?
Oppure si può fare il passaggio subito ancora prima che venga attivata? :confused:
scegli quelle a consumo che non hanno costi fissi
però tipo a postemobile che dà la sim gratis con credito di 15 euro che poi li passi sulla triangolazione, non gli conviene di sicuro
Io non avrei mai dato un euro a poste invece con queste storie ci ho fatto passare tre sim per ogni portabilità si è presa 2€. Estendi a tutta Italia
Il costo per loro è zero
VanCleef
12-02-2020, 13:36
Io non avrei mai dato un euro a poste invece con queste storie ci ho fatto passare tre sim per ogni portabilità si è presa 2€. Estendi a tutta Italia
Il costo per loro è zero
Ni, hanno cmq il costo di gestione della pratica, distribuzione delle SIM e acquisto delle SIM.
Come dicevo sopra, se hai dei costi fissi molto bassi (o puoi/vuoi lavorare in perdita) puoi fare queste mosse...
El Alquimista
12-02-2020, 13:39
Punti di vista, per me la barbonata è costringere gli utenti a percorrere certe vie...
Perché se sono utente TIM ho mobile mi deve fare una tariffa diversa da chi è coopvoce? Ma poi siamo sicuri che questo non violi le regole sulla concorrenza leale?
E se invece sono illiad e ho fatto la prima tariffa a 30 giga al mese, perché se ora voglio passare a quella da 50 giga o quella solo voce devo prima cambiare operatore oppure a fare una nuova sim cambiando numero?
Stano che il garante sulle telecomunicazioni non intervenga...
concordo
Ni, hanno cmq il costo di gestione della pratica, distribuzione delle SIM e acquisto delle SIM.
Come dicevo sopra, se hai dei costi fissi molto bassi (o puoi/vuoi lavorare in perdita) puoi fare queste mosse...
Certo ho detto zero per intendere che è irrilevante. La logistica è loro (stiamo parlando di poste), la gestione ormai è tutta informatizzata.. Penso che sia veramente un costo prossimo allo zero. A prescindere da questo, il costo di migrazione lo fa comunque l'operatore quindi anch'esso viene quantificato per avere un utile anche in questi casi estremi di triangolazione. Se non rientrassero con i 2€ che si tengono ne avrebbero tenuti di più
Ho contattato più volte l'assistenza Tim riguardo a questa promo.
A casa mia è attivabile internet FWA a 19.90 mese( con la possibilità di unirci Tim unica).
Piccolo resoconto personale:
Tim unica
Dal sito dice che è attivabile con internet FWA, ma dall'assistenza 2 operatori su 3 dicono che non è fattibile(le 2 offerte non si possono "sovrapporre poiché tecnicamente uguali)
Internet FWA
Attivazione fattibile ma decidono loro con che modalità.
Devono mandare necessariamente il tecnico per dichiarare la tecnologia da adottare(quindi tecnicamente il contratto si fa al buio, nel senso che bisogna fare un "precontratto" telefonico per fare partire la richiesta di intervento del tecnico installatore).
Quindi sostanzialmente uno non può scegliere che contratto avere o che tecnologia utilizzare.
Personalmente penso che nel 99% delle situazioni verrà adottato il modem esterno per legare il cliente almeno 12 mesi e fargli pagare così qualche euro con in più il vincolo/penale di recesso più salata.
A questo punto chiudo il discorso Tim, speravo in qualcosa di nuovo ma le solite manfrine sono sempre ben nascoste.
A questo punto sostituirò Icaro mobile con oglink che personalmente ritengo l'unica compagnia affidabile al momento(idea che mi sono fatto leggendo questo thread negli ultimi anni). :)
Anche a me uno ha detto che si può attivare e uno no, mi sono già stufato. Sempre i soliti questi di Tim
Vindicator23
12-02-2020, 17:56
se dove abiti prendi bene il 4g allora la puoi fare la fwa
bagnino89
12-02-2020, 18:16
Ho contattato più volte l'assistenza Tim riguardo a questa promo.
A casa mia è attivabile internet FWA a 19.90 mese( con la possibilità di unirci Tim unica).
Piccolo resoconto personale:
Tim unica
Dal sito dice che è attivabile con internet FWA, ma dall'assistenza 2 operatori su 3 dicono che non è fattibile(le 2 offerte non si possono "sovrapporre poiché tecnicamente uguali)
Internet FWA
Attivazione fattibile ma decidono loro con che modalità.
Devono mandare necessariamente il tecnico per dichiarare la tecnologia da adottare(quindi tecnicamente il contratto si fa al buio, nel senso che bisogna fare un "precontratto" telefonico per fare partire la richiesta di intervento del tecnico installatore).
Quindi sostanzialmente uno non può scegliere che contratto avere o che tecnologia utilizzare.
Personalmente penso che nel 99% delle situazioni verrà adottato il modem esterno per legare il cliente almeno 12 mesi e fargli pagare così qualche euro con in più il vincolo/penale di recesso più salata.
A questo punto chiudo il discorso Tim, speravo in qualcosa di nuovo ma le solite manfrine sono sempre ben nascoste.
A questo punto sostituirò Icaro mobile con oglink che personalmente ritengo l'unica compagnia affidabile al momento(idea che mi sono fatto leggendo questo thread negli ultimi anni). :)
:doh:
se dove abiti prendi bene il 4g allora la puoi fare la fwa
Si, forse. Poi tim unica me la attivano? non me la attivano? devo incaz**rmi una settimana finché non trovo l'operatore giusto? Evito a priori che non ho voglia di ste cose al momento..
Tra l'altro volevo fare una sim con Tim supreme da 5.99e con 50 giga ma leggo in rete varie testimonianze di gente che con queste offerte winback di base ha il cap a 1mbps sui siti di streaming. Sono veramente insopportabili con queste prese in giro nascoste, per non dire truffe.
Notare che il tipo che decantava quanto è bella la nuova opzione white qualche pagina fa è sospeso e il suo secondo account che aveva fatto appositamente per spammare le stesse cose bannato. Classico modus operandi di Tim
lattanzio
12-02-2020, 19:35
Si, forse. Poi tim unica me la attivano? non me la attivano? devo incaz**rmi una settimana finché non trovo l'operatore giusto? Evito a priori che non ho voglia di ste cose al momento..
Tra l'altro volevo fare una sim con Tim supreme da 5.99e con 50 giga ma leggo in rete varie testimonianze di gente che con queste offerte winback di base ha il cap a 1mbps sui siti di streaming. Sono veramente insopportabili con queste prese in giro nascoste, per non dire truffe.
Notare che il tipo che decantava quanto è bella la nuova opzione white qualche pagina fa è sospeso e il suo secondo account che aveva fatto appositamente per spammare le stesse cose bannato. Classico modus operandi di Tim
secondo me Dex fai prima a farti una seconda SIM HO MOBILE in un secondo router se ti trovi bene e hai bisogno di giga...
In un centro commerciale di VR (Adi***) si sono proposti quelli di Kena per accompagnarmi dal distributore Iliad a fare la SIM per poterla portare in Kena
"È questione di un quarto d'ora, venga..." :D
Ti ha accompagnato per paura che te ne vada con la sim iliad? :D
Si, forse. Poi tim unica me la attivano? non me la attivano? devo incaz**rmi una settimana finché non trovo l'operatore giusto? Evito a priori che non ho voglia di ste cose al momento..
Tra l'altro volevo fare una sim con Tim supreme da 5.99e con 50 giga ma leggo in rete varie testimonianze di gente che con queste offerte winback di base ha il cap a 1mbps sui siti di streaming. Sono veramente insopportabili con queste prese in giro nascoste, per non dire truffe.
Notare che il tipo che decantava quanto è bella la nuova opzione white qualche pagina fa è sospeso e il suo secondo account che aveva fatto appositamente per spammare le stesse cose bannato. Classico modus operandi di Tim
ho fatto una supreme all'inizio di gennaio, e ti confermo il cap iniziale sicuramente a causa di un icasinamento dei sistemi tim.
attualmente nessun problema va una scheggia nonostante non ci sia il 4g+
secondo me Dex fai prima a farti una seconda SIM HO MOBILE in un secondo router se ti trovi bene e hai bisogno di giga...
Quella ha il riparti problemi di giga non ne ho. Solo il problema di dover controllare ogni tanto quando fare il rinnovo. Se trovo un'alternativa flat sostituisco altrimenti con ho devo dire che va piuttosto bene. Tim unica potrei farla anche senza fwa sulla schifezza di ADSL di mia madre ma prima voglio capire se è cappata o meno, aspetto tue notizie :D
ho fatto una supreme all'inizio di gennaio, e ti confermo il cap iniziale sicuramente a causa di un icasinamento dei sistemi tim.
attualmente nessun problema va una scheggia nonostante non ci sia il 4g+
Ah ok menomale.. Confermi nessun cap anche sui video?
Quella ha il riparti problemi di giga non ne ho. Solo il problema di dover controllare ogni tanto quando fare il rinnovo. Se trovo un'alternativa flat sostituisco altrimenti con ho devo dire che va piuttosto bene. Tim unica potrei farla anche senza fwa sulla schifezza di ADSL di mia madre ma prima voglio capire se è cappata o meno, aspetto tue notizie :D
Ah ok menomale.. Confermi nessun cap anche sui video?
niente cap video
niente cap video
Ti ringrazio :cincin:
VanCleef
13-02-2020, 06:51
Ti ha accompagnato per paura che te ne vada con la sim iliad? :D
Non lo scoprirò mai visto che ho declinato l'offerta :D
quintadena
13-02-2020, 09:47
qualcuno lo conosce?
bismarteurope.com
qualcuno lo conosce?
bismarteurope.com
Prova a cercare "bismart" nel thread.
Oppure:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46419659&postcount=14127
gd350turbo
13-02-2020, 09:55
qualcuno lo conosce?
bismarteurope.com
Se cerchi bismart sul forum del telefonino punto net, trovi una storia di parecchi anni fa...
Poi cosa sia cambiato da allora non ne ho idea.
Life bringer
13-02-2020, 10:51
Buongiorno, stamattina ho pesanti rallentamenti in diversi siti web, hotmail, lo stesso hwupgrade, per citarne un paio, mentre altri vanno senza problemi, rete wind\3, qualcuno ha problemi analoghi?
Speedtest:
https://www.speedtest.net/result/9035246356.png
OUTATIME
13-02-2020, 10:55
Buongiorno, stamattina ho pesanti rallentamenti in diversi siti web, hotmail, lo stesso hwupgrade, per citarne un paio, mentre altri vanno senza problemi, rete wind\3, qualcuno ha problemi analoghi?
Speedtest:
https://www.speedtest.net/result/9035246356.png
Strano l'upload... Escluderei problemi di saturazione. Hai già provato a riavviare il router?
Life bringer
13-02-2020, 10:59
Strano l'upload... Escluderei problemi di saturazione. Hai già provato a riavviare il router?
Si ho provato a riavviare come prima cosa, secondo me è un problema di routing, youtube va senza problemi, idem google e gmail...
Buongiorno, stamattina ho pesanti rallentamenti in diversi siti web, hotmail, lo stesso hwupgrade, per citarne un paio, mentre altri vanno senza problemi, rete wind\3, qualcuno ha problemi analoghi?
Speedtest:
https://www.speedtest.net/result/9035246356.png
https://www.speedtest.net/result/9035293831.png (https://www.speedtest.net/result/9035293831)
Nessun problema da me. A parte la velocità ridotta rispetto a Dicembre prima che spegnessero per lavori la B1. Non vedo l'ora che riattivino nel veronese la B1 (da quando ci sono i lavori sembra che ci sia un cap verso i 50-60 Mbit a tutte le ore del giorno, sia da cpe a casa che da smartphone in giro per la provincia.... A dicembre sulle bts meno congestionate si superavano senza problemi i 100 Mbits).
Vindicator23
13-02-2020, 14:00
stanotte windtre da me non aveva proprio linea, ogni tanto faranno manutenzione ora va
come non detto! mi tengo le mie 2 schede ho!
Assolutamente non gli dare un euro a quelli di Bismart. Oltretutto si fanno dare un anticipo assurdo di 200€, col passato che hanno è un suicidio.
ULTIM'ORA ICARO: dopo aver spammato 13 mail per spedire le nuove sim, ad oggi hanno risposto che non le inviano più ma che stanno "cercando di adattare" le vecchie sim ai nuovi piani a consumo :rotfl:
playomane
13-02-2020, 14:14
Salve ragazzi, finalmente ho deciso di iscrivermi anche io e partecipare a questo forum.
Anch'io sono/ero utente ICARO passato a Ho mobile. Per il momento mi trovo bene con Ho mobile, i miei consumi si aggirano tra i 100 e i 150 gb, quindi Ho mobile per me resta la migliore!
Leggo di ICARO: che tristezza! Ero contentissimo della loro proposta, ma ormai non si può più sostenere.
Vi auguro una buona continuazione di giornata.
gd350turbo
13-02-2020, 14:31
ULTIM'ORA ICARO: dopo aver spammato 13 mail per spedire le nuove sim, ad oggi hanno risposto che non le inviano più ma che stanno "cercando di adattare" le vecchie sim ai nuovi piani a consumo :rotfl:
Ma se tenevano i vecchi piani, non facevano prima ?
Anche a me hanno scritto diverse volte, ma gli ho sempre detto che se le tengono !
Ma se tenevano i vecchi piani, non facevano prima ?
Anche a me hanno scritto diverse volte, ma gli ho sempre detto che se le tengono !
Evidentemente non hanno intenzione di pagare pacchetti dati importanti per i propri clienti e per questo hanno deciso di tagliare i consumi ad un massimo di 150 giga. Fuori mercato
Vindicator23
14-02-2020, 11:25
è stato annunciato very mobile operatora alla kena per windtre, ottima notizia almeno per me uno da provare
se facesse una 70gb potrei fare portabilita si vedra cosa combineranno
VanCleef
14-02-2020, 12:24
è stato annunciato very mobile operatora alla kena per windtre, ottima notizia almeno per me uno da provare
se facesse una 70gb potrei fare portabilita si vedra cosa combineranno
ottima notizia anche per me... tuttavia sarà da capire che politica di prezzi applicheranno: se come Ho e Kena che attaccano solo virtuali (tranne loro stessi) e iliad o se invece cercheranno di rubare clienti anche a Kena e Ho.mobile.
gd350turbo
14-02-2020, 12:42
è stato annunciato very mobile operatora alla kena per windtre, ottima notizia almeno per me uno da provare
se facesse una 70gb potrei fare portabilita si vedra cosa combineranno
ce ne sono già di operatori alternativi e altri ne arriveranno ( spusu ), ma vengono sul mercato per vendere non per fare beneficenza.
Qualcuno che ha attivato TIM Unica puó confermare se i 500GB sono in totale su tutte le sim o 500 per ogni sim?
è stato annunciato very mobile operatora alla kena per windtre, ottima notizia almeno per me uno da provare
se facesse una 70gb potrei fare portabilita si vedra cosa combineranno
Interessante, è la volta buona che riprovo Wind3 da ste parti (che ormai hanno finito l'unificazione della rete da un bel pezzo).
Nel frattempo, non ho attivato il robo White di TIM a 5€, ora mi propone il Black a 10€, ciaone :asd:
2€ o niente :asd:
lattanzio
15-02-2020, 12:37
ce ne sono già di operatori alternativi e altri ne arriveranno ( spusu ), ma vengono sul mercato per vendere non per fare beneficenza.
infatti quelli che la facevano hanno chiuso (vedi icaro e 1,5 tera al mese di traffico)
Interessante, è la volta buona che riprovo Wind3 da ste parti (che ormai hanno finito l'unificazione della rete da un bel pezzo).
Nel frattempo, non ho attivato il robo White di TIM a 5€, ora mi propone il Black a 10€, ciaone :asd:
2€ o niente :asd:
CAP a 1 megabit?dai buono per i video in 240p su youtube
CAP a 1 megabit?dai buono per i video in 240p su youtube
Non faccio streaming praticamente per niente, YT giusto il weekend se qualcuno di quelli che seguo pubblica roba nuova, al massimo qualcosa su Prime Video ma durante la settimana proprio zero.
Per aggirare il cap ho già VPS con sopra OpenVPN per i fatti miei da diversi mesi (alla mirabolante cifra di 3€ al mese), userei quella e via.
Insomma, non è che se non va bene a te (perché magari 80% usi Netflix e affini) non debba andar bene anche a me :D
lattanzio
15-02-2020, 18:00
mha io faccio poco streaming, ma quando lo faccio voglio full hd...
lattanzio
16-02-2020, 20:43
....e/o a mè :asd:
grazie per l'informazione...capitan Ovvio!
Anche a voi la sera Vodafone cappa il Ps now?
Cioé avvio il gioco e bam parte l' avviso che si chiuderà per scarsa qualità della connessione....
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Anche a voi la sera Vodafone cappa il Ps now?
Cioé avvio il gioco e bam parte l' avviso che si chiuderà per scarsa qualità della connessione....
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
da me oramai la rete voda e un miracolo quando supera i 2 mega la sera :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.