View Full Version : Quale notebook per giocare?
ATTENZIONE: QUESTO POST E' VECCHIO (APRILE 2011), QUANDO AVRO' TEMPO LO SISTEMERO'.
IN OGNI CASO IL DISCORSO IN GENERALE VALE COMUNQUE, ANCHE SE I COMPONENTI SONO CAMBIATI NEL TEMPO, E IL THREAD STA ANDANDO AVANTI QUINDI PONETE PURE LE DOMANDE AGLI ALTRI UTENTI.
GAMING NOTEBOOK (anche per lavoro) TRA I 500 E I 1600 EURO CIRCA
Affrontiamo questo piccolo quesito che molti si pongono: vorrei cambiare o comprare un notebook che mi permetta di giocare o lavorare con grafica leggera ma non voglio spendere cifre assurde, oppure cerco un notebook estremo di fascia alta per poter giocare alla grande o per risparmiare su un notebook per lavoro grafico pesante (grafica 3D, rendering, ecc) senza comprare quelli con le GPU Nvidia Quadro o Ati Fire GL.
CARATTERISTICHE MINIME PER IL GAMING:
- Core i3 o equivalente
- scheda video di fascia media in grado di far girare decentemente gli ultimi giochi (Nvidia 335M/425M/525M o ATI 5650M/6550M ad esempio)
- monitor LCD da 15"
CARATTERISTICHE CONSIGLIATE PER LAVORO (grafica 3D, rendering, ecc):
- Core i7 o equivalente
- 8GB di ram
- scheda video di fascia alta in grado di reggere i lavori piu' pesanti (GTX 460M, GT 555M, 5870M, 6770M, 6870M, ecc)
- monitor LCD da 17"
GUIDA AGLI ACQUISTI:
Di portatili ce ne sono tanti, il problema e' riconoscere quali sono i migliori ed approfittare di un'offerta o di un prezzo di listino buono.
La fascia tra i 600 e i 1000 euro sono quelli piu' diffusi, soprattutto in negozi e supermercati ed e' difficile riconoscere, tra i tanti esposti, i migliori. Questo perche' i modelli differiscono di poche caratteristiche, magari chiave, e spesso confondono il cliente omettendo certi dettagli e risaltandone altri "meno importanti".
1. PROCESSORE
La prima cosa da notare e' il processore: la stragrande maggioranza sono Intel e molto spesso viene esposto il modello e la frequenza.
Caratteristiche principali tra i piu' diffusi modelli Intel:
- Core i3: 2 core (4 core con HT), GPU integrata, TDP 35watt
- Core i5: 2 core (4 core con HT), TurboBoost, GPU integrata, TDP 35watt
- Core i7 (serie 6xx): 2 core (4 core con HT), Turbo Boost, GPU integrata, TDP 18watt (UM/UE), 25watt (LM/LE), 35watt (M/E)
- Core i7 (serie 7xx e 8xx): 4 core (8 core con HT), Turbo Boost, TDP 45watt
Serie Sandy Bridge (in allestimento)
Brutalmente parlando un i5 e' un i3 con TurboBoost, un i7 (serie 7xx e 8xx) e' un i5 con 4 core invece di 2 e senza GPU integrata.
In realta' le differenze sono maggiori (larghezza della banda e memoria cache ad esempio) ma non sempre sono segnalate.
In campo gaming, fin'ora i giochi che sfruttano realmente un multicore sono pochissimi, quindi anche un Core i3 affiancato ad una GPU di fascia alta ha un rapporto prestazioni/prezzo molto alto. I Core i5 sono quelli consigliati, mentre quello che sconsiglio e' l'i7 serie 6x0 (non tanto perche' non rende bene ma perche' e' un finto i7 (2 core), e' come un i5 pompato).
Tecnologia Turbo Boost: il processore (quando viene richiesto un utilizzo pesante) e' in grado di aumentare la frequenza a seconda di:
- numero di core utilizzati
- potenza consumata
- corrente consumata
- temperatura del processore
insomma una sorta di overclock automatico controllato che aumenta le prestazioni del processore.
Qui una spiegazione dettagliata sulla tecnologia Intel Turbo Boost: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turbo-boost-su-cpu-mobile-la-spiegazione-di-mooly-eden_30211.html
Ricordatevi sempre di informarvi se il sistema di raffreddamento del modello che avete scelto sia efficiente, cercando in altri forum o domandando qui.
SCHEDA RIASSUNTIVA DEI PROCESSORI MOBILE FEBBRAIO 2011 (http://digidownload.libero.it/baboo85/ProcessoriFeb2011.jpg)
2. RAM
Ormai quasi tutti i notebook attuali hanno almeno 4GB di ram DDR3, alcuni di quelli di fascia dai 1000 euro in su si possono espandere fino a 8GB (come l'Asus G51JX) o 12GB (come MSI GT660) e possiedono piu' dei 2 slot ram standard (4 il primo menzionato e 3 il secondo).
Le DDR3 attualmente montate sui notebook si trovano a 1066MHz o a 1333MHz. La differenza non e' cosi' marcata, sotto questo aspetto 4GB 1066MHz bastano ed avanzano per il gaming. Oltre i 4GB sono indicati per chi comprerebbe uno di questi notebook per lavoro (grafica 3D, rendering, ecc).
3. HARD DISK
L'hard disk. Lo spazio per i vostri dati.
Ovviamente piu' e' capiente e piu' dati ci stanno, ma non e' una caratteristica chiave. E soprattutto le opinioni variano da persona a persona:
- c'e' chi vuole un disco capiente e cerca il notebook con 500GB o quelli con due slot per hard disk e cerca 1 o 2 TB.
- c'e' invece a chi non interessa e gli va bene anche un 250GB (ma ormai il minimo montato su un notebook dai 600 euro in su e' 500GB quindi non si presenta piu' il "problema").
- c'e' chi cerca prestazioni anche qui, nel caricamento del sistema operativo, delle applicazioni e dei giochi. Ecco che allora si cercano i dischi da 7200rpm, invece che quelli standard da 5400rpm. Il vantaggio e' una maggiore velocita' nella scrittura e lettura dei dati, con un aumento (veramente minimo) dei consumi.
- infine c'e' chi cerca prestazioni massime senza preoccuparsi dello spazio limitato e punta sugli SSD. I vantaggi sono molti: velocita' senza precedenti, consumo ridottissimo (quindi aumenta l'autonomia, nel caso il disco venga sostituito con un SSD), resistenza agli urti e ai solleciti. Gli svantaggi invece sono lo spazio disponibile e soprattutto il prezzo.
In caso di modelli con 2 o 3 slot per hard disk, e' possibile effettuare una configurazione RAID tra i dischi (spesso gia' preimpostato su RAID 0, ovvero "collega" in serie i due dischi per avere prestazioni molto piu' elevate in lettura e scrittura. Ma e' molto debole, se uno dei due dischi si rompe, TUTTI i dati (anche nell'altro disco) sono persi).
Esistono anche i dischi "ibridi". Sono i Seagate Momentus XT, sono dischi a piatti classici con l'aggiunta di un SSD da 4GB, trasparente all'utente. Questo SSD viene usato come cache, piu' o meno funziona come il Superfetch di Windows, con la differenza che in questa cache vengono caricati prevalentemente i file di dimensioni piu' piccole che sono la spina nel fianco dei dischi magnetici.
Questa operazione e' automatica e, come il Superfetch, ha bisogno di tempo per funzionare correttamente (da test visti in giro per il solo caricamento di Windows bastano 3-4 riavvii).
I benchmark con questo disco ibrido sono quasi inutili in quanto i dati utilizzati sono randomici e la "cache" non fa in tempo a riempirsi. I migliori test sono il caricamento di windows e delle applicazioni.
4. SCHEDA VIDEO
Ovvero la caratteristica piu' importante.
Nelle discussioni fatte qui, si e' visto che le schede video Nvidia 335M/425M/525M e ATI 5650M/6550M se la cavano bene anche con gli ultimi giochi. E si', Crysis puo' girarci :asd:
Qui si fa piu' difficile dare consigli perche' c'e' chi non vuole spendere troppo e chi invece non si farebbe problemi ad arrivare a 1500-1600 euro.
Per i primi, come appena detto, il minimo da ricercare per gioco occasionale, e' appunto una Nvidia 335M/425M/525M o ATI 5650M/6550M. Si trovano anche in modelli da 600-700 euro e ci si porta a casa un bel gioiellino.
Il problema e' che pero' in futuro anche molto prossimo, queste schede video potrebbero non bastare per i giochi, quindi chi ha piu' budget dovrebbe puntare un po' piu' in alto.
Un sito dove comparare le schede video dei portatili:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
da tener conto che i benchmark vengono fatti con sistemi completamente diversi (rispetto a come vengono fatti per i desktop, stesso sistema e si cambia la scheda video), quindi con processori diversi (una stessa scheda video con un Core i7 fa piu' punti che con un i5), ram diversa (frequenza 1066 invece che 1333 abbassa i punteggi), sistema di raffreddamento diverso (se la scheda scalda troppo e abbassa leggermente le frequenze per mantenersi ad una temperatura limite, il punteggio si abbassa, cosi' come per il processore che potrebbe ridurre le prestazioni in caso di surriscaldamento) e soprattutto VRAM diversa (ram video): per i test della 5850 e' stato usato un Acer con 5850 DDR3 che risulta quindi molto distaccata dalla 5870 mentre in realta' il divario e' minore.
Quindi non fateci troppo affidamento, ma almeno da' un'idea generica delle differenze prestazionali tra le varie schede video.
Leggete bene, come gia' detto, il tipo di ram montato dalla scheda video. Apparentemente simili, le schede video possono montare ram di tipo GDDR3 o GDDR5. Le GDDR5 sono migliori sotto ogni aspetto. E, a chi interessa, ha maggiori possibilita' di overclock.
Ah, P.S.: state attenti quando leggete "millemila GB di ram video" a fianco di un notebook in un negozio... Vi trovate la 5650 o la GT335M con 2345MB di ram, peccato che quella dedicata sia solo 1024MB e il resto e' "rubato" alla ram del pc, che al confronto e' molto piu' lenta. Fate attenzione.
SCHEDA RIASSUNTIVA DELLE SCHEDE VIDEO MOBILE FEBBRAIO 2011 (http://digilander.libero.it/baboo85/SchedeVideoFeb2011.jpg)
5. MONITOR
Anche qui, come per il discorso dell'hard disk, si va a scelte personali.
Ovviamente il minimo necessario e' un LCD da 15". La misura standard dei notebook che bilancia i parametri di portabilita' e peso.
Per chi intende il notebook come desktop replacement o desidera comunque un'ottima visione o comunque non porta spesso in giro il suo notebook, consiglio gli LCD dai 17" in su.
Altro consiglio, gli LCD a LED, che hanno un'ottima resa dei colori e un consumo molto basso, che nel caso di utilizzi normali a batteria, aumentano l'autonomia senza perdere in qualita'.
Una cosa importante: a seconda della scheda video montata, sarebbe meglio (per una qualita' visiva migliore ma soprattutto prestazioni piu' equilibrate) un monitor con una risoluzione adatta.
Per dare un'idea:
- con schede GT335M/5650/5730 sarebbe meglio 1366x768 / 1440x900
- con schede GTS 360M/5850/5870/GTX460M/GTX480M al massimo consiglio 1600x900 / 1680x1050
ad esempio nel mio Asus G51JX la GTS 360M fatica a tenere a 1920x1080 i giochi. Abbassando la risoluzione si ha una qualita' visiva minore di un monitor che avrebbe la stessa risoluzione come nativa.
6. ACCESSORI
Intesi come le dotazioni aggiuntive del notebook:
- WiFi Draft-N
- Bluetooth
- lettore o masterizzatore blu-ray
- design
si', anche il design. Acquistare un notebook comprende anche quello. Una Ferrari inguardabile e' peggio che una Porsche con un bel design, no?
Gli accessori vanno a scelte personali, molti ne fanno a meno, per altri sarebbe preferibile averli:
- WiFi N: ultimamente tutti i notebook montano lo standard N, quindi non c'e' da preoccuparsi
- Bluetooth: a me che non serve anche se non c'e' non piango, per altri puo' essere fondamentale (magari per le stampanti bluetooth o piu' semplicemente i cellulari). Qui sta a scelte personali, ricordo pero' che nel caso non ci sia, si puo' optare per una soluzione come questa:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=398674
che occupa una porta usb ma rimane comunque poco sporgente.
- Lettore/masterizzatore blu-ray: personalmente ne farei a meno, a causa del costo che va ad incidere pesantemente sul prezzo del notebook. Anche su un 18" non penso ci stia tutta questa differenza di qualita' e non credo esistano notebook da 30" :D Ovviamente, come gia' detto, va a gusti e qualcuno vuole godersi il suo bel film in blu-ray anche sul notebook e preferirebbe avere almeno un lettore BD, magari da sfruttare con un 30" o piu' come monitor esterno. Come tutti gli accessori, va a scelta dell'utente. Soprattutto in caso di un notebook 3D ready.
PICCOLA LISTA DI PORTATILI CONSIGLIATI ATTUALMENTE (FEBBRAIO 2011) SEGNALATI/CERCATI ONLINE: (DA AGGIORNARE)
PC GAMING FASCIA MEDIA:
HP PAVILION DV6-3034SL (529 euro)
AMD Turion II P520 2,3GHz - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
ACER ASPIRE 5552-N834G50MNKK (532 euro)
AMD Phenom II N830 X3 2,1GHz - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
ACER ASPIRE 5745G-354G50MNKS (549 euro)
Intel Core i3-330M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768
TOSHIBA SATELLITE L650D-10H (549 euro)
AMD Turion II 2,5GHz - 4GB (8GB) - 320GB - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
ACER ASPIRE 5745G-5454G50MNKS (599 euro)
Intel Core i5-450M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768
TOSHIBA SATELLITE L670D-11M (599 euro)
AMD Turion II 2,1GHz - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900
ACER ASPIRE 7745G-5454G64MNKS (633,50 euro)
Intel Core i5 (2,4GHz) - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900
ACER ASPIRE 7552G-N834G64MN (633,50 euro)
AMD Phenom II N830 X3 2,1GHz - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900
TOSHIBA L655-1JN (699 euro)
Core i5-480M - 4GB - 640GB @5400rpm - ATI 5650 1GB - 15" LED @1366x768
ACER ASPIRE 5745G-724G64MNKS (699 euro)
Intel Core i7-720QM - 4GB (8GB) - 640GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768
HP PAVILION DV6-3117SL (699 euro)
Intel Core i7-720QM - 4GB (8GB) - 320GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" @1366x768
HP PAVILION DV6-3104SL (729 euro)
Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
SAMSUNG R580-JT01IT (731 euro)
Intel Core i3-370M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" LED @1366x768
SONY VAIO EB4C4E/WI (749 euro)
Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 500GB @5400rpm - ATI 5650M 1GB - 15" @1366x768
HP PAVILION DV6-3104SL (799 euro)
Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
HP PAVILION DV6-3330EL (799 euro)
Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 750GB @7200rpm - ATI 6550M 1GB - 15" LED @1366x768
TOSHIBA SATELLITE L670D-11W (803,90)
AMD Phenom II P820 X3 1,8GHz - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1280x800 (:confused:)
ACER ASPIRE 5745DG-374G50MNKS (849 euro)
Intel Core i3-370M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M 1GB - 15" LED @1366x768 3D Ready
HP PAVILION DV7-4101SL (849 euro)
Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900
ASUS N53JF-SX138V (851 euro)
Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M - 15" LED @1366x768
DELL XPS 15 L502X (circa 900 euro)
Intel Core i7-2630QM (quad) - 4GB - 500GB - Nvidia GT 540M 2GB - 15" LED @1366x768
PC GAMING FASCIA ALTA:
(da fare)
MULTIMEDIA PC GENERICI / DESKTOP REPLACEMENT
TOSHIBA SATELLITE L650-1LN (555 euro)
Intel Pentium T6100 2GHz - 4GB (8GB) - 320GB - ATI 5145 (:doh:) - 15" LED @1366x768 - Lettore Blu-ray
SONY VAIO VPC-F13M1E/H (886,90 euro)
Intel Core i5-560M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M 1GB - 16" @1920x1080 - Lettore Bluray
SONY VAIO VPCEC3S1E/BJ (1157 euro)
Intel Core i5-460M - 6GB - 1TB - ATI 5650 1GB - 17" LED @1920x1080 - Lettore Blu-ray
ASUS NX90JQ-YZ065V (1999 euro circa)
Intel Core i7 -740QM - 6GB (12GB) - 2x 640GB (1,2TB totali) @5400rpm - Nvidia GT 335M - 18" LED @1920x1080 - Scheda audio ASUS SonicMaster - Altoparlanti Bang & Olufsen ICEpower - Lettore Blu-ray - Sintonizzatore TV Digitale
PC GAMING <15"
ACER ASPIRE TIMELINEX 3820TG-5464G75nks (LX.PV102.290)
Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 750GB - ATI 5650 1GB - 13,3" LED @1366x768 - WiFi N - Bluetooth - 3x USB2.0 - LAN - HDMI - Card Reader 5 in 1 - Webcam 1,3mpx - 1,80Kg - batteria 6 celle (6000mAh) - NO unita' ottica
ACER ASPIRE AS3820TG-6829 (LX.RAC02.041)
Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 6550 1GB - 13,3" LED @1366x768 - WiFi (G?) - Bluetooth - LAN - Card Reader 5 in 1 - Webcam - 7,26lbs (3,30Kg :confused:) - NO unita' ottica
NOTEBOOK PERSONALIZZABILI: (DA COMPLETARE)
Santech: azienda italiana che configura portatili basati su barebone Clevo.
Sul sito si possono personalizzare ed ordinare i notebook.
Alienware: sul sito Alienware ci sono notebook personalizzabili ed ordinabili via internet. Alienware il ramo dedicato al gaming della Dell.
Ha 3 modelli base: M11x (11" descritto brevemente sotto), M15x (15"), M17x (17")
Deviltech: i notebook personalizzabili piu' economici (rispetto agli altri elencati qui). Marca tedesca.
Guru: altro sito tedesco, qualcuno qui ha trovato i loro notebook un po' costosetti.
NOTEBOOK "PARTICOLARI"
Ecco un notebook gaming particolare: Alienware M11x (http://www.alienware.com/Landings/m11x.aspx)
E' il notebook gaming piu' piccolo al mondo, con un monitor da soli 11". Come dotazione e' possibile montare un processore Low Voltage a scelta tra SU7300, i5-520UM e i7-640UM (nota: e' un dual core come l'i5), ram da 4 a 8GB (2 slot), un hard disk da 160 a 500GB o un SSD da 256GB e altre opzioni minori.
Come scheda video monta una GT335M.
La batteria ha una durata di circa 6 ore (ovviamente non in gaming, dove, se non mi sbaglio, ha una durata di 2 ore piene).
Ecco un breve video: http://www.youtube.com/watch?v=L2eHef6d_wU
Novatuss
22-11-2009, 15:44
Voglio anch'io un portatile adatto al gaming e quindi mi unisco anch'io a questo thread anche se il mio budget massimo è di 700€. Aiutiamoci!
Anche per questo prezzo al massimo si può puntare su Mobility Radeon HD 4650 e GeForce GT 240M. Su quale portatile hai trovato la 9800M? Quale versione della scheda? :stordita:
QUI (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) trovi una serie di benchmark per le varie schede. A quanto pare bisogna fare molta attenzione sul tipo di ram di ciascuna che può essere di vario tipo anche su schede video apparentemente uguali (DDR2, DDR3, GDDR2, GDDR3).
Voglio anch'io un portatile adatto al gaming e quindi mi unisco anch'io a questo thread anche se il mio budget massimo è di 700€. Aiutiamoci!
Anche per questo prezzo al massimo si può puntare su Mobility Radeon HD 4650 e GeForce GT 240M. Su quale portatile hai trovato la 9800M? Quale versione della scheda? :stordita:
QUI (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) trovi una serie di benchmark per le varie schede. A quanto pare bisogna fare molta attenzione sul tipo di ram di ciascuna che può essere di vario tipo anche su schede video apparentemente uguali (DDR2, DDR3, GDDR2, GDDR3).
Si quella tabella l'avevo vista anche io anche se preferirei il classico grafico per i giochi come li fa HWU. La 9800M non ricordo se era la fuffa GT o la GTX ma comunque non ricordo nemmeno dove l'ho vista.
Al Saturn e al Mediaworld ci sono spesso portatili con la 4650 o la GT230M-GT240M sui 600-700 euro, guarda il volantino:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
Quello da 696 euro. Al Saturn ce n'era qualcuno ma sul volantino non lo vedo...
Si quella tabella l'avevo vista anche io anche se preferirei il classico grafico per i giochi come li fa HWU. La 9800M non ricordo se era la fuffa GT o la GTX ma comunque non ricordo nemmeno dove l'ho vista.
Al Saturn e al Mediaworld ci sono spesso portatili con la 4650 o la GT230M-GT240M sui 600-700 euro, guarda il volantino:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
Quello da 696 euro. Al Saturn ce n'era qualcuno ma sul volantino non lo vedo...
se hai visto la 9800m in un centro commerciale per me doveva di sicuro essere di sicuro la GTS , su un packard bell iPower da 1200/1300 euro... ;)
Prodigy-86
23-11-2009, 10:07
io la 240 a media l'ho vista solo sul asus m60j...poi di meglio nn ho trovato nulla...:mad:
Con schede video un pò più prestanti puoi trovare dell xps16, con la 4670, o santech, con la gtx260, magari puoi risparmiare sul sistema operativo. Prova vedere quanto ti vengono a costare.
Novatuss
23-11-2009, 12:30
A giudicar dai bench presenti qui (http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4650.21058.0.html) e qui (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-240M.21059.0.html) pare che la 4650 superi la 240M praticamente in tutto, perchè preferire quest'ultima allora? :stordita:
Alla fine anche arrivando sui 1000€ non è che si trovino dei notebook molto più decenti.
Torno dalla pausa pranzo e da una volata al Saturn di Assago (MI).
C'era un Samsung con la 4650 ma mi ha fatto cosi' schifo esteticamente che non ho nemmeno pensato di capire cosa fosse :D
Packard Bell Easy Note TJ66 con P7550, 4GB ram, 320GB HDD, GT240M, 15" a 699 euro
Acer Aspire 6935G con P7350, 4GB ram, 320GB HDD, 9600M GT, 16" a 899 euro (mi sembra fosse questo il prezzo, ero troppo di fretta)
Il Packard Bell non sembra malaccio, comunque andando sul sito segnalato da Novatuss che gia' avevo visto, ho "estratto" questa mini-tabella:
http://digilander.libero.it/baboo85/Benchmark.JPG
La 7600 e' messa per comodita' mia del mio portatile, la 9400 penso sia piu' o meno la stessa integrata del sistema Nvidia ION.
EDIT: la 8600 e' piu' del doppio della mia, stupidamente non ho preso il notebook con la 8600 perche' costava 100 euro un piu' ed essendo Acer non l'ho preso (odio Acer, si').
questo
Acer ASPIRE 5940G-724G50BN lx.pfq02.078 - 1299 unieuro
Specifiche tecniche
PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 1,60 GHz Modello del processore 720QM
bit 64 Cache L2 Dimensioni Totali 0 MB
Cache L3 Dimensioni Totali 6 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel PM55 Express Front Side Bus 1.333 MHz
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 4 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.066 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO-DIMM Nome Modulo PC3-8500
Numero pin 200
MONITOR
Dimensioni 15,60 " Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) Nessuno Standard Luminosità 220 nit
Contrasto 500 :1 Tempo di risposta 8 ms
Supporto Colori 16.7 milioni di colori
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 500 gb Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive) Velocità Supporto 1 5.400 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Caratteristiche Specifiche Dolby®9-optimized surround sound system with two built-in stereo speakers and Acer Tuba CineBass booster supporting low-frequency effects
Optimized 3rd Generation Dolby Home Theater®9 audio enhancement, featuring Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® IIx, Dolby® Headphone, Dolby® Natural Bass, Dolby® Sound Space Expander, Dolby® Inverse Filtering, Dolby® High Frequency Enhancer technologies10
True5.1-channel surround sound output
High-definition audio support
S/ PDIF (Sony/ Philips Digital Interface)11 support for digital speakers
MS-Sound compatible
Acer PureZone technology with two built-in stereo microphones, featuring beam forming, echo cancellation, and noise suppression technologies
GRAFICA
Integrata No Produttore ATI
Modello Radeon HD 4650 Memoria Dedicata 1.024 mb
Memoria Massima 2.816 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
WEBCAM
Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione (Larghezza) 1.280 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 800 Px Megapixel 1
Frame per secondo 30
Novatuss
24-11-2009, 02:21
Oggi pomeriggio sono stato da Unieuro e c'avevano un
Toshiba T0L505-10T a 749€
intel dual core 2 duo p7450 2.13 GHz
Velocità bus dati 1066 MHz
Cache L2 3MB
ATI Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory 1GB
ram 4GB DDR3 800Mhz
schermo 15.6"
HD 500GB
dvd-rw dual layer
webcam integrata
tastiera estesa
joypad multitouch
Windows 7 Home Premium
davvero carino, certo la tastiera dava l'impressione di essere un pò fragile. Cosa ne dite?
Bello il Toshi, Novatuss...
Ziolino a quel prezzo preferivo se avessero messo un Core2Duo o Quad e una scheda video migliore, peccato.
Ma forse aspettero' a gennaio che escono le nuove schede video ATI e valutero' i prezzi.
Oppure vinco al superenalotto e compro subito l'Alienware M17x :D
c'è il nuovo i7 che naturalmente costa ma dovrebbe anche far sentire la differenza
Prodigy-86
24-11-2009, 11:30
ma io nn capisco...montano tutti sta 4650 sia quelli di fascia media sia quelli di alta con l'i7 ma una scheda un pò più recente e più performante nn c'è proprio zio billy?!?
ma io nn capisco...montano tutti sta 4650 sia quelli di fascia media sia quelli di alta con l'i7 ma una scheda un pò più recente e più performante nn c'è proprio zio billy?!?
Perchè devono arrivare le 5000 credo... Cmq la 4650 si difende ancora bene
c'è il nuovo i7 che naturalmente costa ma dovrebbe anche far sentire la differenza
Per i giochi con una scheda cosi' del cavolo la differenza non e' cosi' elevata.
Perchè devono arrivare le 5000 credo... Cmq la 4650 si difende ancora bene
Si' ma la 4670, 4850 o 4870 non si trova. E manco le 9800M o GTX250M...
Eppure ci sono. Allora quale portatile le monta?
La 4670 l'XPS16, la gtx260 il santech, le 48** mai viste su portatili, le 9800 l'alienware o il qosmio
La 4670 l'XPS16, la gtx260 il santech, le 48** mai viste su portatili, le 9800 l'alienware o il qosmio
L'Alienware nuovo il 15" ha la GTX260M, il 17" varia tra:
- GTX260M
- 4870
- Dual GTX260M
- Dual 4870
- Dual GTX280M
Pero' strano che tra Mediaworld e Saturn ci siano pochi portatili di fascia alta... Anzi diciamo pure nessuno, piuttosto che un Acer/HP/altro da 1500 euro con una signora scheda video ci sono i Vaio con hardware fuffa allo stesso prezzo...
Giuro qui al Saturn di Assago la scheda video piu' potente e' la 4650 che ho scritto sopra del Packard Bell. Uno. E basta. Mediaworld piu' di quella non ce n'era, c'erano altri modelli con la GT240M. Boh...
Prodigy-86
24-11-2009, 16:34
L'Alienware nuovo il 15" ha la GTX260M, il 17" varia tra:
- GTX260M
- 4870
- Dual GTX260M
- Dual 4870
- Dual GTX280M
Pero' strano che tra Mediaworld e Saturn ci siano pochi portatili di fascia alta... Anzi diciamo pure nessuno, piuttosto che un Acer/HP/altro da 1500 euro con una signora scheda video ci sono i Vaio con hardware fuffa allo stesso prezzo...
Giuro qui al Saturn di Assago la scheda video piu' potente e' la 4650 che ho scritto sopra del Packard Bell. Uno. E basta. Mediaworld piu' di quella non ce n'era, c'erano altri modelli con la GT240M. Boh...
quoto...nn c'è un cavolo di interessante in questo periodo...
quoto...nn c'è un cavolo di interessante in questo periodo...
Bene allora se non esce niente di nuovo, si aspetta a gennaio
io ho adocchiato l'm15x della alienware (con i7 1,6ghz, 4 giga di ram e la gtx260m)
come lo vedete come portatile?
la scheda video com'è?
e soprattutto...riuscirò a farci girare sopra bad company2? :)
io ho adocchiato l'm15x della alienware (con i7 1,6ghz, 4 giga di ram e la gtx260m)
come lo vedete come portatile?
la scheda video com'è?
e soprattutto...riuscirò a farci girare sopra bad company2? :)
Ci gira ci gira :)
Il problema e': quanto costa? Mi sembra sia sui 1500 dollari... Tantino. Oddio sarebbe perfetto ma se riesco a prendere qualcosa di meno performante ed economico...
EDIT: RETTIFICO: 2000 euro per la GTX 260, di base ti montano la GT 240, sul sito te lo fanno customizzare. La GT 240 a 1500 euro allora ne spendo 700 e mi prendo una HD4650 e va di piu'... Ma che cavolo :doh:
Prodigy-86
30-11-2009, 08:17
Ci gira ci gira :)
Il problema e': quanto costa? Mi sembra sia sui 1500 dollari... Tantino. Oddio sarebbe perfetto ma se riesco a prendere qualcosa di meno performante ed economico...
EDIT: RETTIFICO: 2000 euro per la GTX 260, di base ti montano la GT 240, sul sito te lo fanno customizzare. La GT 240 a 1500 euro allora ne spendo 700 e mi prendo una HD4650 e va di piu'... Ma che cavolo :doh:
si esatto!
2000???
per come l'ho configurato spenderò 1.600 euri...comunque, se mi approvano il finanziamento, lo prendo a rate e bon
grazie mille
2000???
per come l'ho configurato spenderò 1.600 euri...comunque, se mi approvano il finanziamento, lo prendo a rate e bon
grazie mille
Prova la config col sito, lasciando tutto base e mettendo solo la GTX260 invece che la GT 240 base vedrai...
UomoAzione
30-11-2009, 14:55
mi accodo anche io a questo post... che portatile da 15/16" posso comprare a massimo 800 euro che mi faccia girare qualche gioco??
Anthony77
30-11-2009, 15:02
guarda io sono un fidelity Toshiba...
prima avevo un m40-282
adesso dopo 3 anni di onorato servizio mi ha abbandonato e da due mesi ho preso l'A350-22M ti assicuro che va che è na bomba...gioco praticamente a tutto a max livelli, 16" HD, Audio Harman Kardon fenomenale, Radeon HD 3650, 512mb e l'ho pagato 900€ a settembre on line ora penso sia sceso un pochino
Come fai a giocare con tutto al massimo con una radeon 3650 lo sai solo tu...
Forse in 640x480...
guarda io sono un fedelity Toshiba...
prima avevo un m40-282
adesso dopo 3 anni di onorato servizio mi ha abbandonato e da due mesi ho preso l'A350-22M ti assicuro che va che è na bomba...gioco praticamente a tutto a max livelli, 16" HD, Audio Harman Kardon fenomenale, Radeon HD 3650, 512mb e l'ho pagato 900€ a settembre on line ora penso sia sceso un pochino
crysis a enthusiast fa una pippa alla tua 3650 eh :D :D :D
ovviamente dipende dal gioco...però con 800 euro dovresti puntare alla hd 4650 come scheda video e processore il migliore che trovi ...
in ordine diciamo P9** -> t9** -> P8** etc
Anthony77
30-11-2009, 17:08
beh gli unici che ho avuto modo di provare sono
modern war 2
pes2010
FS 9/X
Need for Speed shift
AA3
CitiesXL
e vanno tutti senza problemi
poi il miglior processore ed una hd 4650 a meno di 1000 euro non so dove li trovi....
per l'uso che ne faccio io va piu che bene
beh gli unici che ho avuto modo di provare sono
modern war 2
pes2010
FS 9/X
Need for Speed shift
AA3
CitiesXL
e vanno tutti senza problemi
poi il miglior processore ed una hd 4650 a meno di 1000 euro non so dove li trovi....
per l'uso che ne faccio io va piu che bene
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
L'ho scritto nei primi post. Comunque che ti girino bene ci credo, ma non ci credo assolutamente che giochi anche a 1280x800 con tutto al massimo... Forse forse senza i filtri potrei crederci, ma non molto. 3650 mobile ≠ 3650 desktop, ricordiamocelo... Cosi' come le GTX260, GTX280 e 4870 mobile sono diverse da quelle desktop. Hanno lo stesso nome perche' prendono lo stesso tipo di architettura ma non vanno altrettanto (come fai a far andare una scheda che consuma 400 watt in 100 watt :D magari...)
StePunk81
01-12-2009, 02:24
mi associo, vai di 4650
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4650.aspx
Adesso vediamo, perche' tanto a marzo vado a New York e mi porto via sicuramente un portatile a meno che a comprarlo qui... E ora di marzo magari usciranno nuove schede video e per 700 euro si troveranno i portatili con la GTX280 o la 4870 :sofico:
Oggi al Saturn di Assago:
- Samsung R522: T6400 (2GHz, 2MB, 800MHz), 4GB ram DDR3, 320GB hdd, ATI 4650 1GB, 15" a €599
- Packard Bell TJ65-DT: T6600 (2,2GHz, 2MB, 800MHz), 4GB ram, 320GB hdd, NVIDIA GT240M, 15" a €599
- Samsung R522 (altro modello): P7550 (2,26GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650, 15" 1GB a €749
- HP DV6-1330: P7450 (2,13GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650 1GB, 15" a €799
Non male direi...
UomoAzione
01-12-2009, 14:11
Oggi al Saturn di Assago:
- Samsung R522: T6400 (2GHz, 2MB, 800MHz), 4GB ram DDR3, 320GB hdd, ATI 4650 1GB, 15" a €599
- Packard Bell TJ65-DT: T6600 (2,2GHz, 2MB, 800MHz), 4GB ram, 320GB hdd, NVIDIA GT240M, 15" a €599
- Samsung R522 (altro modello): P7550 (2,26GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650, 15" 1GB a €749
- HP DV6-1330: P7450 (2,13GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650 1GB, 15" a €799
Non male direi...
Ottimi prezzi! peccato sia a Parma e non saprei come raggiungere un Saturn :(
Quasi quasi edito il primo post, gli metto magari un paio di info su processori e schede video. Non penso ci sia un thread su questo...
UomoAzione
01-12-2009, 14:32
kmq il PACKARD BELL - TJ65-DT-120IT in internet si trova vicino a quel prezzo, non è un brutto acquisto... ma dove starà la fregatura? 650 euro sono un po pochini per un portatile del genere... lo schermo fa schifo??
kmq il PACKARD BELL - TJ65-DT-120IT in internet si trova vicino a quel prezzo, non è un brutto acquisto... ma dove starà la fregatura? 650 euro sono un po pochini per un portatile del genere... lo schermo fa schifo??
Non saprei. I due Samsung che ho postato hanno lo schermo LED, non ho controllato su internet se e' vero o no.
Bene, ho modificato il primo post, cosi' da renderlo chiaro e utile a chi accede alla discussione. Ditemi se va bene e se c'e' da modificare qualcosa.
Prodigy-86
01-12-2009, 16:24
Oggi al Saturn di Assago:
- Samsung R522: T6400 (2GHz, 2MB, 800MHz), 4GB ram DDR3, 320GB hdd, ATI 4650 1GB, 15" a €599
- Packard Bell TJ65-DT: T6600 (2,2GHz, 2MB, 800MHz), 4GB ram, 320GB hdd, NVIDIA GT240M, 15" a €599
- Samsung R522 (altro modello): P7550 (2,26GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650, 15" 1GB a €749
- HP DV6-1330: P7450 (2,13GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650 1GB, 15" a €799
Non male direi...
nn male! soprattutto come prezzi....ma io vorrei qualcosa di un pò più performante aggiungendoci anche 200/300 euro...:(
nn male! soprattutto come prezzi....ma io vorrei qualcosa di un pò più performante aggiungendoci anche 200/300 euro...:(
Di piu' qui a quello di assago hai solo i Sony Vaio, ma sono maggiori solo per prezzo.
Bisogna sfogliare volantini ed andare nei negozi, ce ne sono molti. A volte anche i supermercati nascondono ottime offerte.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1951902&langId=-1&category_rn=1504
Azz, 1400 eurazzi... Ho fatto una ricerca a caso.
Novatuss
02-12-2009, 11:31
Oggi pomeriggio sono stato da Unieuro e c'avevano un
Toshiba T0L505-10T a 749€
intel dual core 2 duo p7450 2.13 GHz
Velocità bus dati 1066 MHz
Cache L2 3MB
ATI Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory 1GB
ram 4GB DDR3 800Mhz
schermo 15.6"
HD 500GB
dvd-rw dual layer
webcam integrata
tastiera estesa
joypad multitouch
Windows 7 Home Premium
davvero carino, certo la tastiera dava l'impressione di essere un pò fragile. Cosa ne dite?
Alla fine ho preso questo. Non male, la ram gira a 1066mhz e non a 800mhz come erroneamente segnalato sul sito di unieuro. I giochi che ho provato finora girano fluidi (Assassin's creed 1, Moder Warfare 1, Resident Evil 5, need for speed shift, terminator salvation).
Lo schermo da vicino non é il massimo, mi aspettavo di meglio da toshiba comunque per 749€ mi é andata di lusso, é compreso anche il bluetooth per fortuna ( lo montano anche sul più barbone dei netbook e nel 2009 fanno ancora gli spilorci a metterlo nei notbook :rolleyes:)
Ottimi anche i prezzi del Saturn segnalato da Baboo, purtroppo é vero: anche aggiungendo 200/300€ non si trova nulla di più performante, forse materiali più pregiati tipo i vaio.
Alla fine ho preso questo. Non male, la ram gira a 1066mhz e non a 800mhz come erroneamente segnalato sul sito di unieuro. I giochi che ho provato finora girano fluidi (Assassin's creed 1, Moder Warfare 1, Resident Evil 5, need for speed shift, terminator salvation).
Lo schermo da vicino non é il massimo, mi aspettavo di meglio da toshiba comunque per 749€ mi é andata di lusso, é compreso anche il bluetooth per fortuna ( lo montano anche sul più barbone dei netbook e nel 2009 fanno ancora gli spilorci a metterlo nei notbook :rolleyes:)
Beh io non l'ho mai usato, pero' in effetti non costa niente infilarcelo dentro (ci sono le schede wifi su slot pci-ex o mini pci (non ricordo quale dei 2) con bluetooth integrato, quindi...). Nel caso io ho quello micro usb a scomparsa :)
Il toshi, monitor a parte, e' buono quindi. Ho visto giusto con la 4650. La GT240M e' leggermente sotto, ma in visione futura chissa'. Vorrei sapere tra le 2 quale si oveclocca meglio (si, in firma l'ho fatto anche con la 7600) ed ovviamente quale delle 2 da' piu' prestazioni sotto overclock (intelligente) massimo.
Novatuss
03-12-2009, 12:01
Beh io non l'ho mai usato, pero' in effetti non costa niente infilarcelo dentro (ci sono le schede wifi su slot pci-ex o mini pci (non ricordo quale dei 2) con bluetooth integrato, quindi...). Nel caso io ho quello micro usb a scomparsa :)
Il toshi, monitor a parte, e' buono quindi. Ho visto giusto con la 4650. La GT240M e' leggermente sotto, ma in visione futura chissa'. Vorrei sapere tra le 2 quale si oveclocca meglio (si, in firma l'ho fatto anche con la 7600) ed ovviamente quale delle 2 da' piu' prestazioni sotto overclock (intelligente) massimo.In ottica futura secondo me c'è poco da fare: nel giro di un anno queste schede video saranno già obsolete. A me fa solo un pò rabbia il fatto che alcuni giochi siano ottimizzati soprattutto per le schede Nvidia. Prendiamo ad esempio questo video di terminator salvation (http://www.youtube.com/watch?v=FcqDzdwzaEU&feature=related) dove viene mostrata l'ottimizzazione del motore Physx. Peccato solo che le Nvidia in questa fascia di prezzo lasciano a desiderare in confronto alle Ati.
Affrontiamo questo piccolo quesito per chi vorrebbe un portatile da utilizzare, oltre che per le normali funzioni base/ufficio, anche per giocare.
):
Tra questi 2 - Samsung R522 (altro modello): P7550 (2,26GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650, 15" 1GB a €749
- HP DV6-1330: P7450 (2,13GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650 1GB, 15" a €799
quale mi consigli?
Ma si possono sostituire le schede grafiche? e la ram e' espandibile?
In ottica futura secondo me c'è poco da fare: nel giro di un anno queste schede video saranno già obsolete. A me fa solo un pò rabbia il fatto che alcuni giochi siano ottimizzati soprattutto per le schede Nvidia. Prendiamo ad esempio questo video di terminator salvation (http://www.youtube.com/watch?v=FcqDzdwzaEU&feature=related) dove viene mostrata l'ottimizzazione del motore Physx. Peccato solo che le Nvidia in questa fascia di prezzo lasciano a desiderare in confronto alle Ati.
E la cosa piu' brutta e' che c'e' uno stacco di prezzo tra le schede di fascia media e quelle di fascia alta... Io ho cercato e si passa dai 599 della GT240M ai 899 della 9600M GT ed infine ai 1499 della 9800GTX... In mezzo il nulla. :mbe:
Tra questi 2 - Samsung R522 (altro modello): P7550 (2,26GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650, 15" 1GB a €749
- HP DV6-1330: P7450 (2,13GHz, 3MB, 1066MHz), 4GB ram DDR3, 500GB hdd, ATI 4650 1GB, 15" a €799
quale mi consigli?
Ma si possono sostituire le schede grafiche? e la ram e' espandibile?
La RAM non vorrei fosse gia' al massimo, mentre la scheda video e' su slot ma non so quanto sia intercambiabile, io sul mio Toshiba A100 non so con quale potrei cambiarla...
Io prenderei il primo che costa meno e ha il processore migliore...
La RAM non vorrei fosse gia' al massimo, mentre la scheda video e' su slot ma non so quanto sia intercambiabile, io sul mio Toshiba A100 non so con quale potrei cambiarla...
Io prenderei il primo che costa meno e ha il processore migliore...
e rispetto al Toshiba T0L505-10T?
anche in questo e' possibile cambiare la scheda video?
WALTER777
03-12-2009, 20:31
sono indeciso fra questi due notebook dell che userò per giocare per navigare e per vedere film e starà acceso tipo 10 ore al giorno
secondo voi qualè meglio?
dell xps 16
core i7
display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
scheda video 4670
tasti retroilluminati (l'altro non lo ha)
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo (l'altro non lo ha)
prezzo 1149
http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...=dhs&cs=itdhs1
nuovo studio 17
core i7
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
scheda video 4650
prezzo 899
http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...=itdhs1&~ck=mn
sono giustificati 250 euro di differenza ?
grazie a tutti per i consigli
Prodigy-86
03-12-2009, 22:41
E la cosa piu' brutta e' che c'e' uno stacco di prezzo tra le schede di fascia media e quelle di fascia alta... Io ho cercato e si passa dai 599 della GT240M ai 899 della 9600M GT ed infine ai 1499 della 9800GTX... In mezzo il nulla. :mbe:
ma scusa la 9600m gt è meglio della gt240m?? no perché fino a 6 mesi fa la montavano tutti gli acer anche quelli di fascia media...:confused:
...ragazzi scusate ma il toshiba ha lo schermo led o no? non l'ho mica capito...
ma scusa la 9600m gt è meglio della gt240m?? no perché fino a 6 mesi fa la montavano tutti gli acer anche quelli di fascia media...:confused:
No scusa e' meglio la GT240M, mi ero confuso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29798898&postcount=8
sono indeciso fra questi due notebook dell che userò per giocare per navigare e per vedere film e starà acceso tipo 10 ore al giorno
secondo voi qualè meglio?
dell xps 16
core i7
display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
scheda video 4670
tasti retroilluminati (l'altro non lo ha)
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo (l'altro non lo ha)
prezzo 1149
http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...=dhs&cs=itdhs1
nuovo studio 17
core i7
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
scheda video 4650
prezzo 899
http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...=itdhs1&~ck=mn
sono giustificati 250 euro di differenza ?
grazie a tutti per i consigli
http://digilander.libero.it/baboo85/46704650GT240M.JPG
Come scheda video siamo li'. Conta che il primo e' un 15" quindi PORTATILE mentre il secondo ha un 17" ed e' PORTABILE. Il secondo e' piu' scomodo da portare in giro ma rispetto al 15" .... "ci vedi meglio" :D
Io pero' vedo:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop_studio_17/pd.aspx?refid=laptop_studio_17&cs=itdhs1&s=dhs
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&cs=itdhs1&s=dhs
il dell studio 17 ha il P8400 e la 3650, l'XPS 16 ha il core i7 e la 4670. Sicuro che fosse il dell studio 17?
Conta che:
http://digilander.libero.it/baboo85/schede%20dell.JPG
la 3670 e 3650 vanno meno di tutte.
...ragazzi scusate ma il toshiba ha lo schermo led o no? non l'ho mica capito...
Allora prima di tutto e' un Toshiba L505-10T senza T0 (ci ho messo un po' a trovarlo infatti con la sigla T0L505-10T :D) e seconda cosa:
http://www.digital.it/prodotti/S7212597/toshiba-satellite-l50510t.html
qua dice che e' LED retroilluminato,
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L505-10T/1076409/toshibaShop/false/
qui dice che e' solo TFT High Brightness. Boh :boh:
WALTER777
04-12-2009, 09:36
la 4670 e di molto superiore alla 4650 ?
quale di questi due monitor e il migliore secondo le caratteristiche
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
H@lf @ngel
04-12-2009, 09:44
Ragazzi volevo chiedervi una cosa, da poco ho preso un portatile PB t6600 con una gt240m volevo sapere i pixel shader inferiori alla hd4650 cambiano la grafica?
ciao
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/studio-1747/pd.aspx?refid=studio-1747&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1
secondo te li vale 250 euro in piu xps 16?
scheda video superiore anche se di poco
tastiera retroilluminata
bluetooth
lo schermo e da 15 ma forse e superiore come qualita?
Ti rispondo qui che magari interessa anche ad altri.
Allora fosse per me prenderei il Dell Studio 17. Ti dico cosa farei io, poi ognuno ha le sue scelte: la 4650 e' una 4670 con frequenze piu' basse da quello che vedo nelle specifiche. Io del bluetooth non me ne faccio nulla e in ogni caso ho la chiavetta microbluetooth a scomparsa. Il pc lo userei per giocare da casa, non lo porto mai a dietro (o lo faccio raramente) quindi un 17 si vede anche meglio di un 15 (la differenza tra i due secondo me e' poca). Risparmio 250 euro e se mi servira' potro' overcloccare la scheda video e raggiungere almeno le prestazioni della 4670.
Io farei cosi', poi ognuno decide da solo.
Ragazzi volevo chiedervi una cosa, da poco ho preso un portatile PB t6600 con una gt240m volevo sapere i pixel shader inferiori alla hd4650 cambiano la grafica?
Cambiare la grafica intendi le prestazioni?
Allora dai test sembra che la 4650 sia di pochissimo superiore alla GT240M (tabelle che ho postato prima) ma conta che non c'entra il numero o la frequenza degli shader tra le due schede video. Semplicemente perche' hanno un'architettura diversa, NVIDIA usa meno shader ma lavorano a frequenze piu' alte, ATI e' piena di shader ma a frequenze piu' basse e le prestazioni sono quelle.
Guarda ad esempio la 4870 1GB e la GTX260 core 216:
NVIDIA GTX260 core 216:
- stream processor 216
- clock stream processor 1242MHz
ATI 4870 1GB:
- stream processor 800
- clock stream processor 750MHz
la differenza nel numero degli shader e' tanta eppure le schede sono simili (ok ci sono anche GPU e ram da tenere conto, ma la 4870 ha ram GDDR5 mentre NVIDIA GDDR3. E le schede sono li' come prestazioni).
H@lf @ngel
04-12-2009, 10:05
:) grazie per la risposta, io ora provo a installe qualche bel gioco e vediamo se questa gt240m la sfrutto un po, per ora installerò burnout paradise e poi gta4 cmq il PB t6600..... è molto bello;)
WALTER777
04-12-2009, 10:38
Ti rispondo qui che magari interessa anche ad altri.
Allora fosse per me prenderei il Dell Studio 17. Ti dico cosa farei io, poi ognuno ha le sue scelte: la 4650 e' una 4670 con frequenze piu' basse da quello che vedo nelle specifiche. Io del bluetooth non me ne faccio nulla e in ogni caso ho la chiavetta microbluetooth a scomparsa. Il pc lo userei per giocare da casa, non lo porto mai a dietro (o lo faccio raramente) quindi un 17 si vede anche meglio di un 15 (la differenza tra i due secondo me e' poca). Risparmio 250 euro e se mi servira' potro' overcloccare la scheda video e raggiungere almeno le prestazioni della 4670.
Io farei cosi', poi ognuno decide da solo.
Cambiare la grafica intendi le prestazioni?
Allora dai test sembra che la 4650 sia di pochissimo superiore alla GT240M (tabelle che ho postato prima) ma conta che non c'entra il numero o la frequenza degli shader tra le due schede video. Semplicemente perche' hanno un'architettura diversa, NVIDIA usa meno shader ma lavorano a frequenze piu' alte, ATI e' piena di shader ma a frequenze piu' basse e le prestazioni sono quelle.
Guarda ad esempio la 4870 1GB e la GTX260 core 216:
NVIDIA GTX260 core 216:
- stream processor 216
- clock stream processor 1242MHz
ATI 4870 1GB:
- stream processor 800
- clock stream processor 750MHz
la differenza nel numero degli shader e' tanta eppure le schede sono simili (ok ci sono anche GPU e ram da tenere conto, ma la 4870 ha ram GDDR5 mentre NVIDIA GDDR3. E le schede sono li' come prestazioni).
mi hai convinto :cool:
ho deciso
prendo il nuovo studio 17 :read:
grazie ;)
Aggiungo un paio di info nel primo post (riguardo all'overclock delle schede video notebook).
mi hai convinto :cool:
ho deciso
prendo il nuovo studio 17 :read:
grazie ;)
LoL. Se poi non ti va bene io non c'entro :ciapet: :asd:
UomoAzione
04-12-2009, 11:30
Raga domandone a cui ho bisogno una risp urgente pls!!!
Si può cambiare processore al PB t6600??? Vorrei comprarlo e poi cercare un processore come il p8600 da montarci... (magari da un portatile smembrato perchè rotto, se ne trovano sul forum ogni tanto).
Grazie della risposta!!!!
Prodigy-86
04-12-2009, 12:20
[QUOTE=Baboo85;29943290]No scusa e' meglio la GT240M, mi ero confuso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29798898&postcount=8
http://digilander.libero.it/baboo85/46704650GT240M.JPG
Come scheda video siamo li'. Conta che il primo e' un 15" quindi PORTATILE mentre il secondo ha un 17" ed e' PORTABILE. Il secondo e' piu' scomodo da portare in giro ma rispetto al 15" .... "ci vedi meglio" :D
Io pero' vedo:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop_studio_17/pd.aspx?refid=laptop_studio_17&cs=itdhs1&s=dhs
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&cs=itdhs1&s=dhs
il dell studio 17 ha il P8400 e la 3650, l'XPS 16 ha il core i7 e la 4670. Sicuro che fosse il dell studio 17?
Conta che:
http://digilander.libero.it/baboo85/schede%20dell.JPG
la 3670 e 3650 vanno meno di tutte.
mi potresti spiegare in soldoni come si leggono queste tabelle?:stordita:
per capire quale è meglio e quale peggio?
Raga domandone a cui ho bisogno una risp urgente pls!!!
Si può cambiare processore al PB t6600??? Vorrei comprarlo e poi cercare un processore come il p8600 da montarci... (magari da un portatile smembrato perchè rotto, se ne trovano sul forum ogni tanto).
Grazie della risposta!!!!
Quanto ti conviene aprirlo gia' adesso per cambiare procio? Spendi di piu' e invalidi la garanzia, a sto punto ti conviene spendere quei soldi in piu' per comprarti un pc migliore...
T6600: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGF5
P8600: http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLB3S
FSB da 800 a 1066MHz, freq. da 2,2 a 2,4GHz, L2 da 2 a 3MB, TDP da 35 a 25watt. Il miglioramento c'e' (non so di quanto pero') ma non so quanto ti convenga la spesa...
mi potresti spiegare in soldoni come si leggono queste tabelle?:stordita:
per capire quale è meglio e quale peggio?
3670 e 3650 non conviene comprare portatili cosi'. GT240M la trovi sui 599, la 4650 sui 699 (il meno che ho visto). Per 100 euro la sola differenza tra GT240M e 4650 e' eccessiva per quel prezzo.
Guarda solo l'ultima colonna, il benchmark con 3DMark 2006.
La 4670 invece dalla tabella sembra identica alla 4650 solo con frequenze piu' alte. Leggi in fondo al primo post quello che dico in questo caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665
Conclusione: tra GT240M e ATI4650 la differenza e' minima e tra le due scegli quella che costa meno oppure se la differenza non e' molta (tipo 50 euro) allora scegli quella piu' potente.
Se hai un esempio di due portatili con le due schede video da farmi confrontare e li linki posso darti una mano...
UomoAzione
04-12-2009, 13:23
Trovando una cpu a molto buon prezzo... magari ne vale la pena... ^^
Quanto ti conviene aprirlo gia' adesso per cambiare procio? Spendi di piu' e invalidi la garanzia, a sto punto ti conviene spendere quei soldi in piu' per comprarti un pc migliore...
T6600: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGF5
P8600: http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLB3S
FSB da 800 a 1066MHz, freq. da 2,2 a 2,4GHz, L2 da 2 a 3MB, TDP da 35 a 25watt. Il miglioramento c'e' (non so di quanto pero') ma non so quanto ti convenga la spesa...
3670 e 3650 non conviene comprare portatili cosi'. GT240M la trovi sui 599, la 4650 sui 699 (il meno che ho visto). Per 100 euro la sola differenza tra GT240M e 4650 e' eccessiva per quel prezzo.
Guarda solo l'ultima colonna, il benchmark con 3DMark 2006.
La 4670 invece dalla tabella sembra identica alla 4650 solo con frequenze piu' alte. Leggi in fondo al primo post quello che dico in questo caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665
Conclusione: tra GT240M e ATI4650 la differenza e' minima e tra le due scegli quella che costa meno oppure se la differenza non e' molta (tipo 50 euro) allora scegli quella piu' potente.
Se hai un esempio di due portatili con le due schede video da farmi confrontare e li linki posso darti una mano...
H@lf @ngel
04-12-2009, 19:14
ragazzi io ho una gt240m e stogiocando a far cry 2 in dx10 con tutto al massimo e devo dire che scatti non ci sono ma leggeri rallentamenti l'unica opzione che non ho attivato e sincronizzazione verticale, che devo fare l'attivo magari mi aumenta un po la fluidità?
UomoAzione
04-12-2009, 23:28
Packard Bell TJ65 acquistato, che dire, non pensavo andasse così bene nei videogiochi :/ supersoddisfatto! :D
anche io sono molto interessato a questo post... quello che sto cercando io è un notebook del genere a meno di 1000€...
non trovo SV che mi soddisfano però, inoltre non considero la marca Acer e i processori AMD
Packard Bell TJ65 acquistato, che dire, non pensavo andasse così bene nei videogiochi :/ supersoddisfatto! :D
Ma è questo (http://www.pc-portatili.com/recensione-packard-bell-easynote-tj-65-87.html)?? solo una geffo 105M...
davvero interessante questa GPU anche se con MW2 e Crysis un pò crolla.... il problema mio è queste schede video, fra qualche anno, saranno ancora competitive??
anche io sono molto interessato a questo post... quello che sto cercando io è un notebook del genere a meno di 1000€...
non trovo SV che mi soddisfano però, inoltre non considero la marca Acer e i processori AMD
Non trovi SV? Cioe'?
Acer sono d'accordo, AMD invece non lo disprezzerei anche se in giro trovi praticamente solo Intel....
Ma è questo (http://www.pc-portatili.com/recensione-packard-bell-easynote-tj-65-87.html)?? solo una geffo 105M...
davvero interessante questa GPU anche se con MW2 e Crysis un pò crolla.... il problema mio è queste schede video, fra qualche anno, saranno ancora competitive??
- Packard Bell TJ65-DT: T6600 (2,2GHz, 2MB, 800MHz), 4GB ram, 320GB hdd, NVIDIA GT240M, 15" a €599
La 105M io ho visto e a me sembra che faccia un po' schifo... Va poco meno di una 4530.
Packard Bell TJ65 acquistato, che dire, non pensavo andasse così bene nei videogiochi :/ supersoddisfatto! :D
Son contento, allora direi che come minimo la GT 240M come nel tuo caso, e la 4650 sono ottime schede per avere un portatile che se la cavi nei giochi. Ho visto bene dai ;)
ragazzi io ho una gt240m e stogiocando a far cry 2 in dx10 con tutto al massimo e devo dire che scatti non ci sono ma leggeri rallentamenti l'unica opzione che non ho attivato e sincronizzazione verticale, che devo fare l'attivo magari mi aumenta un po la fluidità?
La sincronizzazione verticale limita i frame massimi alla frequenza di aggiornamento del monitor (penso che nei portatili sia per tutti 60Hz, quindi 60 fps) questo per evitare che piu' frame di quella frequenza, generino un problema alle immagini fastidioso. Non ti aumenta le prestazioni, corregge il problema del "tearing", io non lo attivo mai e fin'ora non mi e' mai successo. Ecco degli esempi su internet se cerchi su google immagini "vsync":
http://www.nhancer.com/help/images/VSync.png
http://www.overclock.net/attachments/graphics-cards-general/106180d1240223886-screen-tearing-overclocked-cpu-ggdsg_19.jpg
Non trovi SV? Cioe'?
cioè se c'è una SV come dico io (Scheda Video), il procio non mi piace o il pc costa davvero troppo mentre se trovo il pc come dico allora allora SV è troppo scarsa....:cry:
vorrei qualcosa in più della geffo240:fagiano: ....spero in portatili con la geffo250...
scusate i termini da nerd o fanboy...non sono nessuno dei due...ho solo premura :p :p
Prodigy-86
06-12-2009, 08:16
quando ti leggo Baboo85 imparo sempre qualcosa:D
cioè se c'è una SV come dico io (Scheda Video), il procio non mi piace o il pc costa davvero troppo mentre se trovo il pc come dico allora allora SV è troppo scarsa....:cry:
vorrei qualcosa in più della geffo240:fagiano: ....spero in portatili con la geffo250...
scusate i termini da nerd o fanboy...non sono nessuno dei due...ho solo premura :p :p
stesso mio discorso...ma nn si trova nulla per ora soprattutto nelle grandi catene:(
Ciao a tutti.
Come la vedete un'accoppiata Intel® Core™ i7 Processor 720QM + NVIDIA® GeForce™ GTX260M. È ottima per giocare degnamente anche agli ultimi videogiochi in uscita?
Ciao a tutti.
Come la vedete un'accoppiata Intel® Core™ i7 Processor 720QM + NVIDIA® GeForce™ GTX260M. È ottima per giocare degnamente anche agli ultimi videogiochi in uscita?
si, ma la vedo a carissimo prezzo.... non hai messo ram ma credo che sia 4 GB no?
si, ma la vedo a carissimo prezzo.... non hai messo ram ma credo che sia 4 GB no?
Certo. Minimo 4 GB ci vogliono.
Prodigy-86
06-12-2009, 12:07
Certo. Minimo 4 GB ci vogliono.
al fronte di una spesa di? perchè sarebbe il mio portatile perfetto...l'unico difetto sccometto che sarà il prezzo:D
al fronte di una spesa di? perchè sarebbe il mio portatile perfetto...l'unico difetto sccometto che sarà il prezzo:D
CUoto
UomoAzione
06-12-2009, 13:23
anche io sono molto interessato a questo post... quello che sto cercando io è un notebook del genere a meno di 1000€...
non trovo SV che mi soddisfano però, inoltre non considero la marca Acer e i processori AMD
Ma è questo (http://www.pc-portatili.com/recensione-packard-bell-easynote-tj-65-87.html)?? solo una geffo 105M...
davvero interessante questa GPU anche se con MW2 e Crysis un pò crolla.... il problema mio è queste schede video, fra qualche anno, saranno ancora competitive??
240m!
al fronte di una spesa di? perchè sarebbe il mio portatile perfetto...l'unico difetto sccometto che sarà il prezzo:D
Bravo! Il prezzo è sempre il problema. Si va verso i 1500 euro. :doh:
Bravo! Il prezzo è sempre il problema. Si va verso i 1500 euro. :doh:
nun se pò fà....troppissimi:muro:
quando ti leggo Baboo85 imparo sempre qualcosa:D
Be' un po' mi informo io, un po' googlizzo :D
cioè se c'è una SV come dico io (Scheda Video), il procio non mi piace o il pc costa davvero troppo mentre se trovo il pc come dico allora allora SV è troppo scarsa....:cry:
vorrei qualcosa in più della geffo240:fagiano: ....spero in portatili con la geffo250...
scusate i termini da nerd o fanboy...non sono nessuno dei due...ho solo premura :p :p
No e' che non capivo SV :D comunque e' un problema del 90% dei portatili, che diventa il 99,999% nella fascia di prezzo di questa discussione. Processori potenti e scheda video fuffa.
Al che io mi chiedo: core 2 duo con scheda video integrata o fuffazza (105M o 4530 ad esempio) mi sta bene per pc di ufficio dove ci sono molte applicazioni aperte (anche Autocad "leggero"), ma una scheda video media con un core i7 o un processore assurdo a cosa serve? Cioe' non trovo utile ne' per lavori di grafica (scheda video limitata), ne' per rendering (in un audio o un video anche se fullHD a che serve che basta una 9300?) ne' per giocare (scheda video magari sufficiente ma processore eccessivo)...
Per questo cerco di postare solo quelli buoni (un processore core 2 duo da 2-2,5GHz basta e avanza, meglio se serie P che consuma il 40% in meno) e a basso prezzo.
Ciao a tutti.
Come la vedete un'accoppiata Intel® Core™ i7 Processor 720QM + NVIDIA® GeForce™ GTX260M. È ottima per giocare degnamente anche agli ultimi videogiochi in uscita?
Direi di si', di meglio c'e' la GTX280M e poi la 4870 (senza contare gli SLI / Crossfire). 1500 euro vanno bene. Nota che se e' l'Alienware M15x sono quasi 2000 euro con quella config (se vai sul sito vedi che per 1500 ti danno la GT 240M, che a sto punto conviene spenderne 600-700 sotto tutti gli aspetti, anche se l'M15x e' bello, anche avendo i soldi non prenderei mai il base).
UomoAzione
07-12-2009, 09:38
Leggermente OT, qualcuno con il TJ65 ha il mio problema? : freeze in windows (non in ubuntu) collegando un mouse usb?
Leggermente OT, qualcuno con il TJ65 ha il mio problema? : freeze in windows (non in ubuntu) collegando un mouse usb?
Qui forse sei l'unico... In ogni caso prova ad aggiornare win, prova il mouse su un altro pc, prova a cambiare USB... a collegare una chiavetta usb (senza dati importanti, non si sa mai) e vedi se il problema e' solo con quel mouse sul solo portatile...
In ogni caso e' sicuramente win che si impasta o un software che lo fa impastare... Magari avvia in provvisoria e attaccalo (dovrebbe comunque installarti i driver in automatico).
Gemini77
07-12-2009, 12:23
Mi inserisco nella discussione, non "devo" cambiare pc a breve, ma se sono entrato nel periodo "se trovo qualcosa che mi piace ci faccio un pensiero" (anche perchè la strada da qui all'uscita di Starcraft 2 è ancora lunga) :D
quindi mi sto guardando in giro.
volevo sicuramente un i7, ma scartati gli alienware (per prezzo), in casa dell (che prediligo) è rimasto solo il modello "Studio" che non mi sembra per nulla male.
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL (ma con 95€ in + c'è la versione FullHD)
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
il tutto per 899€ (+95€ se volete la risoluzione 1980x1020)
non mi sembra malaccio, a parte forse la scheda video
ps
le mie ultime informazioni sulle schede video risalgono all'acquisto del precedente portatile, che uso in questo momento, un Acer Aspire 1500 con Radeon 9600 :p ... quindi capite bene che non sono al corrente della differenza prestazionale tra la serie Ati HD4xxx e quella GeForce GTxxx
Mi inserisco nella discussione, non "devo" cambiare pc a breve, ma se sono entrato nel periodo "se trovo qualcosa che mi piace ci faccio un pensiero" (anche perchè la strada da qui all'uscita di Starcraft 2 è ancora lunga) :D
quindi mi sto guardando in giro.
volevo sicuramente un i7, ma scartati gli alienware (per prezzo), in casa dell (che prediligo) è rimasto solo il modello "Studio" che non mi sembra per nulla male.
il tutto per 899€ (+95€ se volete la risoluzione 1980x1020)
non mi sembra malaccio, a parte forse la scheda video
ps
le mie ultime informazioni sulle schede video risalgono all'acquisto del precedente portatile, che uso in questo momento, un Acer Aspire 1500 con Radeon 9600 :p ... quindi capite bene che non sono al corrente della differenza prestazionale tra la serie Ati HD4xxx e quella GeForce GTxxx
quella SV si difende bene ma non i capisce in futuro quanto sia performante.... invece io mi chiedo, chi mi fa un rapido riassunto su questi nuovi processori i7 ??
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL (ma con 95€ in + c'è la versione FullHD)
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
899 non sembra male contando che c'e' un i7 (poi dipende da cosa devi fare e quanto vuoi spendere), con la scheda video che c'e' pero' non credo valga la pena spendere 100 euro in piu' per arrivare a 1980x1020... Non serve, secondo me.
ps
le mie ultime informazioni sulle schede video risalgono all'acquisto del precedente portatile, che uso in questo momento, un Acer Aspire 1500 con Radeon 9600 ... quindi capite bene che non sono al corrente della differenza prestazionale tra la serie Ati HD4xxx e quella GeForce GTxxx
Nel primo post ho linkato un sito dove ci sono i test delle schede video mobile, conta che GT240M < 4650 < 4670 (che poi la 4670 sembrerebbe una 4650 con frequenze piu' alte). Ma la differenza per ora e' poca, un utente in questa discussione ha preso un NB con la GT240M e si trova bene.
In fondo se si pensa al futuro, conviene trovare ALMENO una GTX260M (GTX280M e 4870 sono troppo fuori prezzo).
quella SV si difende bene ma non i capisce in futuro quanto sia performante.... invece io mi chiedo, chi mi fa un rapido riassunto su questi nuovi processori i7 ??
Ti faccio un mio riassunto, sempre secondo mia opinione personale: nei giochi, sui notebook, non servono a niente se non a gonfiare il prezzo ed esaltando la gente poco informata che si prende un megaultra core i7 da 3GHz con una video schifazza. Quello linkato da Gemini77 e' ancora ancora accettabile (dal prezzo) ma contiamo che nei giochi la scheda video fa il 90% del lavoro. Cambia di poco in quel portatile un Core2Duo o un Core i7, cambierebbe avere magari una 4850 o una GT(S o X)260M. Quindi io preferisco stare sul C2D. Se poi mi vedo a 599 un core i7 con 4650, ben venga! :D
Novatuss
07-12-2009, 14:04
Porca zozza, guardate cosa ho visto in offerta da marcopoloshop a 559€:
HP Pavilion dv6-2007el
-Processore AMD Turion II X2 M500 - 2.20GHz, Cache 1MB L2
-RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
-Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
-Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4650, 1024 MByte VRAM Dedicata e fino a 2815 MByte di Memoria Totale Condivisa
-Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
LightScribe
-Display 15.6'' LCD HP BrightVieuw, Risoluzione 1366x768 pixel
-LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11 b/g
-WebCam Integrata con Microfono
-Dimensioni (LxPxA) 379x258x34/42mm
Peso 2.88Kg
-Interfacce Slot Express Card/54 (Supporta anche Express Card/34), VGA, RJ-45 Ethernet, 3 USB 2.0, Bridge Media 5-in-1 (SD, MS, MS Pro, MMC, xD)
-Alimentazione LiIon (6 celle)
-Software Microsoft Windows 7 Home Premium 64 bit
Microsoft Works
Microsoft Office Home & Student 2007 (Versione di Prova 60gg)
Stona solo il processore direi, manca anche il bluetooth :fagiano:
Mi devo pentire di aver preso il toshiba? Questo ha pure la tastiera estesa come il toshi :stordita:
Sono giustificati quasi 200€ di differenza tra un Intel Core 2 Duo P7450 Penryn e un AMD Turion II M500 Caspian?
Porca zozza, guardate cosa ho visto in offerta da marcopoloshop a 559€:
HP Pavilion dv6-2007el
-Processore AMD Turion II X2 M500 - 2.20GHz, Cache 1MB L2
-RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
-Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
-Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4650, 1024 MByte VRAM Dedicata e fino a 2815 MByte di Memoria Totale Condivisa
-Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
LightScribe
-Display 15.6'' LCD HP BrightVieuw, Risoluzione 1366x768 pixel
-LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11 b/g
-WebCam Integrata con Microfono
-Dimensioni (LxPxA) 379x258x34/42mm
Peso 2.88Kg
-Interfacce Slot Express Card/54 (Supporta anche Express Card/34), VGA, RJ-45 Ethernet, 3 USB 2.0, Bridge Media 5-in-1 (SD, MS, MS Pro, MMC, xD)
-Alimentazione LiIon (6 celle)
-Software Microsoft Windows 7 Home Premium 64 bit
Microsoft Works
Microsoft Office Home & Student 2007 (Versione di Prova 60gg)
Stona solo il processore direi, manca anche il bluetooth :fagiano:
Mi devo pentire di aver preso il toshiba? :stordita:
Mastica**i, 559. Il processore non e' male, non saprei confrontarlo con un Core 2 Duo ma non e' male per niente. Peccato non dover cambiare adesso il portatile... :(
Nah, il Toshi e' sempre Toshi :)
phoenix79
07-12-2009, 14:09
Porca zozza, guardate cosa ho visto in offerta da marcopoloshop a 559€:
HP Pavilion dv6-2007el
-Processore AMD Turion II X2 M500 - 2.20GHz, Cache 1MB L2
-RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
-Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
-Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4650, 1024 MByte VRAM Dedicata e fino a 2815 MByte di Memoria Totale Condivisa
-Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
LightScribe
-Display 15.6'' LCD HP BrightVieuw, Risoluzione 1366x768 pixel
-LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11 b/g
-WebCam Integrata con Microfono
-Dimensioni (LxPxA) 379x258x34/42mm
Peso 2.88Kg
-Interfacce Slot Express Card/54 (Supporta anche Express Card/34), VGA, RJ-45 Ethernet, 3 USB 2.0, Bridge Media 5-in-1 (SD, MS, MS Pro, MMC, xD)
-Alimentazione LiIon (6 celle)
-Software Microsoft Windows 7 Home Premium 64 bit
Microsoft Works
Microsoft Office Home & Student 2007 (Versione di Prova 60gg)
Stona solo il processore direi, manca anche il bluetooth :fagiano:
Mi devo pentire di aver preso il toshiba? :stordita:
Ciao Navatuss, senti anche io sono interessato all'acquisto del toshiba. Com'è il monitor? Cosa vuoi dire quando dici che da vicino non è il max?
Sono giustificati quasi 200€ di differenza tra un Intel Core 2 Duo P7450 Penryn e un AMD Turion II M500 Caspian?
Forse no. Secondo me e' solo perche' la gente vede (e conosce piu') solo Intel e quindi si butta sul sicuro mentre magari AMD ci pensa molto e non si fida...
Io mi butterei anche su questo.
Forse no. Secondo me e' solo perche' la gente vede (e conosce piu') solo Intel e quindi si butta sul sicuro mentre magari AMD ci pensa molto e non si fida...
Io mi butterei anche su questo.
Io non sono d'accorso... sono molto tendente al fanboy con Intel..
diciamo che mi fido di più, non sò se è solo un blocco psicologico ma è così...
per l'i7 mi stavo documentando qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html
beh questi proci sono davvero una bomba e sono 8 core (se ho capito bene).. non ho capito bene la modalità Turbo se si attiva da sola...nell'articolo parlano dell'i7 serie 9xx, credo che l'i7 720 sia abbastanza più scarsetto....
mi date una mano a cercare i notebook attualmente in commercio (con il prezzo) che montano una GTS 250M ?
Rispetto al Packard Bell EasyNote TJ65 DT 120IT (Intel Core 2 Duo T6600 2.2GHz, Nvidia GeForce GT240M 1GB a 569 euro da UNI...O) come si colloca questo HP Pavilion dv6-2007el?
Mi sembra meglio il Packard Bell...a quel prezzo poi...
WALTER777
07-12-2009, 14:43
Io non sono d'accorso... sono molto tendente al fanboy con Intel..
diciamo che mi fido di più, non sò se è solo un blocco psicologico ma è così...
per l'i7 mi stavo documentando qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html
beh questi proci sono davvero una bomba e sono 8 core (se ho capito bene).. non ho capito bene la modalità Turbo se si attiva da sola...nell'articolo parlano dell'i7 serie 9xx, credo che l'i7 720 sia abbastanza più scarsetto....
mi date una mano a cercare i notebook attualmente in commercio (con il prezzo) che montano una GTS 250M ?
ho trovato questo
Il nuovo GT640 della famiglia MSI serie G è uno dei primi notebook a puntare tutto sulla velocità della CPU Intel Mobile quad-core Core i7.
GT640 presenta le seguenti caratteristiche:
1. Scheda Video GeForce GTS 250M;
2. Memoria RAM da 4 GB;
3. Hard Disk di (25o-500) GB;
4. Connettività Wi-Fi, Ethernet;
5. Uscita HDMI e Bluetooth;
6. OS Windows Seven;
7. CPU Intel Mobile quad-core core i7;
Rispetto al Packard Bell EasyNote TJ65 DT 120IT (Intel Core 2 Duo T6600 2.2GHz, Nvidia GeForce GT240M 1GB a 569 euro da UNI...O) come si colloca questo HP Pavilion dv6-2007el?
Mi sembra meglio il Packard Bell...a quel prezzo poi...
Se RAM e HDD sono gli stessi io preferirei l'HP perchè le GPU sono quasi equivalenti ed avrei più design ed una marca secondo me più affidabile... anche se il procio è leggermente (mi pare) meno performante ma in una configurazione del genere non cambierebbe molto
ho trovato questo
Il nuovo GT640 della famiglia MSI serie G è uno dei primi notebook a puntare tutto sulla velocità della CPU Intel Mobile quad-core Core i7.
GT640 presenta le seguenti caratteristiche:
1. Scheda Video GeForce GTS 250M;
2. Memoria RAM da 4 GB;
3. Hard Disk di (25o-500) GB;
4. Connettività Wi-Fi, Ethernet;
5. Uscita HDMI e Bluetooth;
6. OS Windows Seven;
7. CPU Intel Mobile quad-core core i7;
Hai trovato il prezzo? sarà spropositato mi sà...
edit: in un articolo di inzio ottobre ho trovato "è atteso per la fine di ottobre in Europa a 1.399 euro"... ma non lo trovo in vendita....
WALTER777
07-12-2009, 14:51
Hai trovato il prezzo? sarà spropositato mi sà...
edit: in un articolo di inzio ottobre ho trovato "è atteso per la fine di ottobre in Europa a 1.399 euro"... ma non lo trovo in vendita....
anche io non riesco a trovarlo
Io non sono d'accorso... sono molto tendente al fanboy con Intel..
diciamo che mi fido di più, non sò se è solo un blocco psicologico ma è così...
per l'i7 mi stavo documentando qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html
beh questi proci sono davvero una bomba e sono 8 core (se ho capito bene).. non ho capito bene la modalità Turbo se si attiva da sola...nell'articolo parlano dell'i7 serie 9xx, credo che l'i7 720 sia abbastanza più scarsetto....
Comunque sono 4 core fisici ma 8 logici. Non e' comunque male, non saprei confrontarli con un T6600 o un P7550... Di sicuro nelle applicazioni multithread questo vola... Ma anche nei giochi, contando che si auto-oveclocca...
Rispetto al Packard Bell EasyNote TJ65 DT 120IT (Intel Core 2 Duo T6600 2.2GHz, Nvidia GeForce GT240M 1GB a 569 euro da UNI...O) come si colloca questo HP Pavilion dv6-2007el?
Mi sembra meglio il Packard Bell...a quel prezzo poi...
Bah come processore non so dirti, come scheda e' un po' piu' superiore la 4650. Io punterei su quella, nonostante sia piu' fanboy di Intel, so che AMD non e' male (anzi...).
ho trovato questo
Il nuovo GT640 della famiglia MSI serie G è uno dei primi notebook a puntare tutto sulla velocità della CPU Intel Mobile quad-core Core i7.
GT640 presenta le seguenti caratteristiche:
1. Scheda Video GeForce GTS 250M;
2. Memoria RAM da 4 GB;
3. Hard Disk di (25o-500) GB;
4. Connettività Wi-Fi, Ethernet;
5. Uscita HDMI e Bluetooth;
6. OS Windows Seven;
7. CPU Intel Mobile quad-core core i7;
Hai trovato il prezzo? sarà spropositato mi sà...
edit: in un articolo di inzio ottobre ho trovato "è atteso per la fine di ottobre in Europa a 1.399 euro"... ma non lo trovo in vendita....
1399 col cacchio, pero' buona la GTS250M, e' una via di mezzo tra la 4670 e la 8800M GTS. Sempre guardando quei grafici del sito.
WALTER777
07-12-2009, 15:01
le schede video di fascia alta per notebook costano una fucilata :muro:
ti aumentano il prezzo del notebook anche di 500 euro
Novatuss
07-12-2009, 15:02
Ciao Navatuss, senti anche io sono interessato all'acquisto del toshiba. Com'è il monitor? Cosa vuoi dire quando dici che da vicino non è il max?Visto da vicino (a 40cm circa), si nota un pò troppo quella specie di matrice dello schermo, non penso che c'entri qualcosa la risoluzione comunque appena posso vedo se riesco a postare una macro fatta con la macchina fotografica a confronto con l'altro portatile che ho in casa cosi mi spiego meglio ;)
phoenix79
07-12-2009, 15:07
Visto da vicino (a 40cm circa), si nota un pò troppo quella specie di matrice dello schermo, non penso che c'entri qualcosa la risoluzione comunque appena posso vedo se riesco a postare una macro fatta con la macchina fotografica a confronto con l'altro portatile che ho in casa cosi mi spiego meglio ;)
Grazie!:D
le schede video di fascia alta per notebook costano una fucilata :muro:
ti aumentano il prezzo del notebook anche di 500 euro
Quoto. Per i portatili da videogiochi:
- prezzo fascia bassa (video integrata o fascia bassa): 349-599
- prezzo fascia media (video fascia media): 599-899
- prezzo fascia alta: (video fascia alta): 1399-5000.
Un salto allucinante. E non capisco perche'.
WALTER777
07-12-2009, 15:48
Quoto. Per i portatili da videogiochi:
- prezzo fascia bassa (video integrata o fascia bassa): 349-599
- prezzo fascia media (video fascia media): 599-899
- prezzo fascia alta: (video fascia alta): 1399-5000.
Un salto allucinante. E non capisco perche'.
dai 900 ai 1400 ti rifilano anche notebook con la 4650 e la 240
dai 900 ai 1400 ti rifilano anche notebook con la 4650 e la 240
Si infatti, ma evitavo di pensarci... Per quanto i Sony Vaio possano essere belli e con un monitor spettacolare (di piu' penso ci siano solo i Mac), 799 euro per un Intel P7550 (mi sembra) e una nVidia 105M e' veramente tanto...
Prodigy-86
07-12-2009, 16:11
Quoto. Per i portatili da videogiochi:
- prezzo fascia bassa (video integrata o fascia bassa): 349-599
- prezzo fascia media (video fascia media): 599-899
- prezzo fascia alta: (video fascia alta): 1399-5000.
Un salto allucinante. E non capisco perche'.
vero e ce ne sono pure molto pochi in giro...per nn parlare delle grandi catene che nn ne hanno manco uno della fascia alta:mad:
Già che sono state indicate queste 3 fasce di prezzo, perché non proviamo (provate...io non sono aggiornato) ad indicare i migliori modelli (2 o 3) per ciascuna fascia?
So che non è possibile conoscere tutti i modelli possibili, ma se i più aggiornati iniziassero a snocciolare qualche modello quelli come me che hanno bisogno di consigli potrebbero cominciare ad andarsi a vedere le schede tecniche e farsi un'idea delle possibili alternative!
Credo che sarebbe utilissimo a molti utenti che vengono a leggere questo post.
vero e ce ne sono pure molto pochi in giro...per nn parlare delle grandi catene che nn ne hanno manco uno della fascia alta:mad:
e f******o ai produttori allora! gioco alla xbox360 finchè tira :D :D nonostante preferisca il pc.... io più di 1000€ non gli dò... che se li tengano!!! (rosik:muro: )
Ok dai provo io a dire il primo nome:
nella fascia fino a 599€:
HP DV6-2007EL (a 559€ da Ex...t)
AMD Turion II Dual Core M500 a 2,20GHz
4GB di Ram DDR3
Hard Disk 500Gb Sata 5400rpm
ATI Radeon HD4650 1Gb DDr3
display 15.6 (1366x768)
A cavallo dei 600€...
PACKARD BELL TJ65-DT-120IT
Core 2 Duo T6600 a 2,20GHz
4GB di Ram DDR2
Hard Disk 320Gb Sata Sata 5400rpm
NVidia GeForce GT240M 1Gb
display 15.6 (1366x768)
Nella fascia 599-899€
HP DV6-1323el (a 799€ da E...NICS)
Core 2 Duo P8700 a 2,53GHz
4GB di Ram DDR3
Hard Disk 320Gb Sata 7200rpm
ATI Radeon HD4650 1Gb DDr3
display 15.6 LED (1366x768)
Che c'è di meglio?
Enriko81
07-12-2009, 17:26
Ok dai provo io a dire il primo nome, nella fascia 599-899€:
Che c'è di meglio?
non male -
è da 2 annetti che il mercato notebook è saturo, ci sono processori della serie T ancora in giro che scaldano tanto e sono cpu limited. poi esisterebbero vga abb potenti come la ati 4670 e la nvidia 9700M ma non si trovano facilmente.
aspetterei dopo capodanno, e cmq punterei a sistemi con i7 , sempre se li vendono a prezzi decenti (meno di 1200euro) :muro:
Aggiornato il post 101 a inizio pagina con una soluzione a cavallo dei 600€ (da trovaprezzi).
Dai che con i vostri pareri riusciamo a fare un bel quadro delle possibili scelte!
Oggi ho controllato un pò tutti i modelli HP e direi che questi sono i papabili, il 1323EL a 799 è ottimo, mentre il 2007EL è un campione di rapporto qualità/prezzo
Ok dai provo io a dire il primo nome:
nella fascia fino a 599€:
HP DV6-2007EL (a 559€ da Ex...t)
AMD Turion II Dual Core M500 a 2,20GHz
4GB di Ram DDR3
Hard Disk 500Gb Sata 5400rpm
ATI Radeon HD4650 1Gb DDr3
display 15.6 (1366x768)
A cavallo dei 600€...
PACKARD BELL TJ65-DT-120IT
Core 2 Duo T6600 a 2,20GHz
4GB di Ram DDR2
Hard Disk 320Gb Sata Sata 5400rpm
NVidia GeForce GT240M 1Gb
display 15.6 (1366x768)
Nella fascia 599-899€
HP DV6-1323el (a 799€ da E...NICS)
Core 2 Duo P8700 a 2,53GHz
4GB di Ram DDR3
Hard Disk 320Gb Sata 7200rpm
ATI Radeon HD4650 1Gb DDr3
display 15.6 LED (1366x768)
Che c'è di meglio?
Bello il primo per il prezzo e l'ultimo per il monitor a LED (oltre a tutto il resto che e' interessante, anzi... E' proprio quello che avevo visto io), che se e' come sui cellulari, non consuma NIENTE e si vede da dio.
è da 2 annetti che il mercato notebook è saturo, ci sono processori della serie T ancora in giro che scaldano tanto e sono cpu limited. poi esisterebbero vga abb potenti come la ati 4670 e la nvidia 9700M ma non si trovano facilmente.
Guarda, stando alle caratteristiche della 4670 e 4650, se riesci ad arrivare (in overclock intendo) alle frequenze della 4670 ecco che lo diventa. Sembra essere solo quella la differenza.
La 9700 e' bella ma :old:, preferirei trovare una GTS 250M, una 4830 o meglio ancora le 4850 / GTX 260M ma queste ultime due non le trovi a meno di 1500 euro.
Scusate se posto adesso, comunque mi hanno spostato di sede e ora non avro' piu' occasione di vedere i portatili del Saturn di Assago. Cercero' in Viale Certosa, dove sono ora, un negozio di pc o un supermercato con il reparto elettronica...
Shangri-La
09-12-2009, 12:09
Questa discussione capita proprio a fagiolo. Sono prossimo all'acquisto di un notebook e per dirvela tutta tra marche, numeri e sigle mi sono proprio perso.
Non ho esigenze particolare, quindi il notebook non deve avere chissà quali caratteristiche, però vorrei trovare un piccolo compromesso per la parte videoludica essendo il budget un po limitato (diciamo max 600€).
Vorrei sottoporre due soluzioni per avere da voi aiuto e soprattutto dei consigli:
Packard Bell EasyNote TJ65-DT-125IT (599€ da ME......LD)
- Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
- RAM 4GB
- HD 500GB
- Display 15.6" wide
- NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
- Wi-Fi 802.11b/g
- Webcam e microfono integrati
- No Bluetooth
ACER Aspire 5738G (499€ da ME......LD)
- Intel Core 2 Duo T6500 (2.10GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
- RAM 4GB
- HD 250GB
- NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata
- Display 15,6" wide CineCrystal
- Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n
- Webcam con microfono integrati
- No Bluetooth
Leggendo le pagine di questo 3d, sebbene con configurazioni abbastanza simili, la prima soluzione sarebbe da preferire alla seconda, per via dellla scheda video davvero di fascia molto bassa che monta quest'ultima (la 105M), ma aspetto comunque i vostri interventi per farmi un'idea più chiara.
Grazie a tuttti per l'attenzione.
Questa discussione capita proprio a fagiolo.
Vorrei sottoporre due soluzioni per avere da voi aiuto e soprattutto dei consigli:
Packard Bell EasyNote TJ65-DT-125IT (599€ da ME......LD)
- Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
- RAM 4GB
- HD 500GB
- Display 15.6" wide
- NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
- Wi-Fi 802.11b/g
- Webcam e microfono integrati
- No Bluetooth
ACER Aspire 5738G (499€ da ME......LD)
- Intel Core 2 Duo T6500 (2.10GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
- RAM 4GB
- HD 250GB
- NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata
- Display 15,6" wide CineCrystal
- Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n
- Webcam con microfono integrati
- No Bluetooth
Leggendo le pagine di questo 3d, sebbene con configurazioni abbastanza simili, la prima soluzione sarebbe da preferire alla seconda, per via dellla scheda video davvero di fascia molto bassa che monta quest'ultima (la 105M), ma aspetto comunque i vostri interventi per farmi un'idea più chiara.
Grazie a tuttti per l'attenzione.
le due gpu sono lontanissime la 240 è mooooolto meglio, in più sul PB hai un procio migliore e più HDD; c'è da dire che entrambi i pc hanno davvero una CPU debole e con il tempo sentirai questi limiti... però se il budget è quello e se hai premura prendi il PB
inoltre io non mi fido, come marca, ne di Acer, ne di PB
Shangri-La
09-12-2009, 14:47
inoltre io non mi fido, come marca, ne di Acer, ne di PB
Come mai? Questione di assistenza/garanzia? Che poi... non sono la stessa cosa Acer e PB?
Non ho fretta, però vorrei informarmi il più possibile per cercare di effetuare un acquisto oculato.
Grazie.
Acer la odio anche io, mai avuto uno ma avendo lavorato 1 anno in un negozio... Erano solo bestemmie.
Dico la mia, ho trovato Darty in viale Certosa :)
HP DV6-1323el (a 799€ da E...NICS)
Core 2 Duo P8700 a 2,53GHz
4GB di Ram DDR3
Hard Disk 320Gb Sata 7200rpm
ATI Radeon HD4650 1Gb DDr3
display 15.6 LED (1366x768)
Poi:
Samsung R522-FS05
Processore: Core 2 Duo T6500 2.1 GHz
RAM: 4 GB DDR2
Hard Disk: 500 GB 5400 rpm
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 4650 - 1 GB GDDR3
Display: 15.6" TFT 1366 x 768 (WXGA)
Prezzo: 599€
----------------------------------------------
Al Saturn fino a venerdi' c'erano:
- HP DV6-1323el a 799 (vedi qui sopra)
- Packard Bell TJ66-DM-131
Processore: Core 2 Duo P7550 2,26GHz
RAM: 4GB
Hard Disk: 320GB
Scheda Video: Nvidia GT240 1GB
Display: 15,6"
Prezzo: 699€
- Packard Bell DV6-1330
Processore: Core 2 Duo P7450 2,13GHz
RAM: 4GB
Hard Disk: 500GB
Scheda Video: HD4650 1GB
Display: 15,6"
Prezzo: 799€
Prodigy-86
09-12-2009, 17:14
ragazzi a media qui da me c'è un hp con i 7 bianco(veramente bello da vedere) 320 o 350 gb con la gt230m...a 899...nn è poco?che dite faccio la pazzia?:confused:
Mandalorian Warfare
09-12-2009, 17:23
HP Notebook DV6-3007EL
Processore Intel® Core™ i7-720 (1,6 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 2X500 GB. Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica NVIDIA da 1 GB GT230M. Wireless LAN 802.11 a/g/n.
Display 17,3” LED ad alta defi nizione. Windows 7 Home Premium..
a parte i lfatto che non è più u portatile ma un desktop replacement?
Ok dai provo io a dire il primo nome:
Nella fascia 599-899€
HP DV6-1323el (a 799€ da E...NICS)
Core 2 Duo P8700 a 2,53GHz
4GB di Ram DDR3
Hard Disk 320Gb Sata 7200rpm
ATI Radeon HD4650 1Gb DDr3
display 15.6 LED (1366x768)
Che c'è di meglio?
Sapete se in questo hp in futuro sarà possibile espandere la ram e cambiare scheda video? e sapete niente dell'assistenza hp?
Giusto per farmi un idea, come potrebbe girare un crysis o in generale i nuovi giochi su un pc del genere?
Shangri-La
09-12-2009, 19:21
Acer la odio anche io, mai avuto uno ma avendo lavorato 1 anno in un negozio... Erano solo bestemmie.
Samsung R522-FS05
Processore: Core 2 Duo T6500 2.1 GHz
RAM: 4 GB DDR2
Hard Disk: 500 GB 5400 rpm
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 4650 - 1 GB GDDR3
Display: 15.6" TFT 1366 x 768 (WXGA)
Prezzo: 599€
Quindi a parità di componenti, prestazioni e prezzo, mi consigli questo Samsung al posto del PB EasyNote TJ65-DT-125IT?
Le altre che hai segnalato nel tuo post sono troppo over-budget...
HP Notebook DV6-3007EL
Processore Intel® Core™ i7-720 (1,6 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 2X500 GB. Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica NVIDIA da 1 GB GT230M. Wireless LAN 802.11 a/g/n.
Display 17,3” LED ad alta defi nizione. Windows 7 Home Premium..
a parte i lfatto che non è più u portatile ma un desktop replacement?
ma che cacchio di configurazione...perchè esagerare così tanto con l'hdd e poi mettere una geffo 230 -.-"
se era un 15 pollici, meno hdd, poco più procio e una geffo250 era il mio pc perfetto ....
bodomTerror
09-12-2009, 23:53
che dite è il migliore prezzo/prestazioni?
Dell Studio 17
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
899 €
considerate che guardo solo i 17''
Taro Misaki
10-12-2009, 06:57
che dite è il migliore prezzo/prestazioni?
Dell Studio 17
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
899 €
considerate che guardo solo i 17''
l'ho preso ieri ed è ottimo come qualità/prezzo
non vedo l'ora che mi arrivi
e pensare che puntavo all'HP 1323el che costa 100 euro in meno che è buonissimo
ma per 100 euro in più ti fai questo pc della DELL che è di un altro mondo!
Novatuss
10-12-2009, 10:33
Ragazzi il mio toshiba l505-10t con GTA IV non ha una giocabilità soddisfacente. Scattosità anche con dettagli minimi e ombre troppo granulose anche se impostate al massimo. Il primo gioco con cui mi trovo male :muro:
Spero che il problema sia il gioco fatto con i piedi. :cry:
La 4650 è montata anche su configurazioni molto più costose della mia, come può aver problemi con un gioco di un anno fa?
bodomTerror
10-12-2009, 12:19
Ragazzi il mio toshiba, questo (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/supportMyProduct.do?service=IT#tab0;), con GTA IV non ha una giocabilità soddisfacente. Scattosità anche con dettagli minimi e ombre troppo granulose anche se impostate al massimo. Il primo gioco con cui mi trovo male :muro:
Spero che il problema sia il gioco fatto con i piedi. :cry:
La 4650 è montata anche su configurazioni molto più costose della mia, come può aver problemi con un gioco di un anno fa?
non so quale processore possiede quel toshiba, ma ti posso assicurare che la 4650 affiancata a un core i7 fa girare da dio gta4
mentre x crysis ci vuole qualcosina di piu della 4650 ma basterebbe usare configurazioni tweakkate :D
non so quale processore possiede quel toshiba, ma ti posso assicurare che la 4650 affiancata a un core i7 fa girare da dio gta4
mentre x crysis ci vuole qualcosina di piu della 4650 ma basterebbe usare configurazioni tweakkate :D
Quindi il nuovo dell studio 17 dovrebbe essere una bomba.
Io invece ho seri dubbi sulla qualità di questo Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)... ci sono test o benchmark?
fatemi capire... la 4650 non fa girare GTA IV ? Vabbè che non è per niente ottimizzato (spero che hai messo le patch) però....
WALTER777
10-12-2009, 13:31
Io invece ho seri dubbi sulla qualità di questo Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)... ci sono test o benchmark?
fatemi capire... la 4650 non fa girare GTA IV ? Vabbè che non è per niente ottimizzato (spero che hai messo le patch) però....
Core i7-720QM avrà una frequenza di 1.6GHz e sopporterà l'overclock fino ad un massimo di 2.8GHz. Quelli che apparivano come consumi spropositati, appaiono dunque alla luce delle nuove rivelazioni quantomeno accettabili, specie se si tiene in considerazione che verrà impiegata la nuova architettura Nehalem (sempre a 45nm), una gran quantità di cache L3 ( 6MB per Core i7-720QM, ed 1MB di cache L2 ) e che le elevatissime frequenze in overclock dovrebbero garantire performance di alto livello.
se leggi le recensioni in giro ne parlano positivamente dei core i7
non li monterebbero su notebook gaming come gli alienware o gli msi
se non fossero adatti per il game estremo
http://img69.imageshack.us/img69/9956/immaginewd.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immaginewd.jpg/)
sta all 11 posto nella classifica dei processori piu veloci(compresi i deskopt),e sta sopra il t9900 e il t9800 che non scherzano neanche loro
attualmente e il 3 processore piu potente per notebook
core i7 920XM
core i7 820QM
core i7 720QM
bodomTerror
10-12-2009, 13:40
http://photos.pcpro.co.uk/blogs/wp-content/uploads/2009/09/01.jpg
questo dovrebbe schiarire le idee a chi ha qualche dubbio sul core i7
Novatuss
10-12-2009, 14:07
non so quale processore possiede quel toshiba, ma ti posso assicurare che la 4650 affiancata a un core i7 fa girare da dio gta4
mentre x crysis ci vuole qualcosina di piu della 4650 ma basterebbe usare configurazioni tweakkate :DIl mio toshiba ci ha un intel dual core 2 duo p7450 2.13 GHz e la patch di GTA-IV che sto provando è la 1.0.4.
Tu con quali dettagli grafici ci giochi? Quale patch usi di GTA IV? Le ombre come le vedi?
io le vedo granulose cosi: link (http://img86.imageshack.us/img86/3295/gta4.jpg)
CHE SCHIFEZZA!!! :doh:
immaginatevi questo schifo quando si cammina sotto le rotaie del treno o comunque ovunque siano previste delle ombre. Ci si ritrova queste granelli un pò dappertutto.
Ragazzi il mio toshiba l505-10t con GTA IV non ha una giocabilità soddisfacente. Scattosità anche con dettagli minimi e ombre troppo granulose anche se impostate al massimo. Il primo gioco con cui mi trovo male :muro:
Spero che il problema sia il gioco fatto con i piedi. :cry:
La 4650 è montata anche su configurazioni molto più costose della mia, come può aver problemi con un gioco di un anno fa?
GTA4 E' fatto coi piedi. E' un porting partorito male su pc, roba che ha fatto scappare Crysis con la coda tra le gambe. E' scritto male e gira peggio. Non ti preoccupare :)
Il mio toshiba ci ha un intel dual core 2 duo p7450 2.13 GHz e la patch di GTA-IV che sto provando è la 1.0.4.
Tu con quali dettagli grafici ci giochi? Quale patch usi di GTA IV? Le ombre come le vedi?
io le vedo granulose cosi: link (http://img86.imageshack.us/img86/3295/gta4.jpg)
CHE SCHIFEZZA!!! :doh:
immaginatevi questo schifo quando si cammina sotto le rotaie del treno.
LoL che cavolo e'? :mbe: GTA4 e' proprio fatto col :ciapet: ...
Aggiungo altri portatili (ho trovato un altro Saturn :D)
- Samsung R522 P7550 (sto samsung mo' lo piglio... lo trovo ovunque...)
CPU: P7550
RAM: 4GB
HDD: 500GB
GPU: 4650 1GB
LCD: 15.6"
Prezzo: €699
- Packard Bell TJ66-DM-131
CPU: P7550
RAM: 4GB
HDD: 320GB
GPU: GT240 1GB
LCD: 15.6"
Prezzo: €699
- Acer AS6390G
CPU: P8400
RAM: 4GB
HDD: 320GB
GPU: 9600 512MB
LCD: 16"
Prezzo: €699
- Acer AS6395G
CPU: P7450
RAM: 4GB
HDD: 250GB
GPU: 9600 512MB
LCD: 16"
Prezzo: €649
Insomma le offerte sono quelle. La Nvidia 9600 e' vecchia, ha meta' memoria (512MB) e va meno della GT240M (e quindi meno della 4650). Non so quanto convenga al quel prezzo...
Novatuss
10-12-2009, 14:29
GTA4 E' fatto coi piedi. E' un porting partorito male su pc, roba che ha fatto scappare Crysis con la coda tra le gambe. E' scritto male e gira peggio. Non ti preoccupare :)
LoL che cavolo e'? :mbe: GTA4 e' proprio fatto col :ciapet: ...Grazie, questo mi rincuora, da appassionato di GTA non posso che ritenerlo il peggiore di tutti perchè al limite della giocabilità. La cosa che fa riflettere è il fatto che la velocità del gameplay non migliora ne peggiora di molto regolando dai dettagli minimi a quelli alti. Penso anch'io che sia fatto con i piedi il gioco ma siccome non ne avevo la certezza volevo avvisare voi amici interessati a queste configurazioni simili alla mia con Ati HD 4650. Ora aspetto solo il parere di bodomTerror visto che a suo dire GTA4 gli va da dio :mbe:
Voglio sapere se anche lui vede ste ombre insulse.
bodomTerror
10-12-2009, 14:29
Il mio toshiba ci ha un intel dual core 2 duo p7450 2.13 GHz e la patch di GTA-IV che sto provando è la 1.0.4.
Tu con quali dettagli grafici ci giochi? Quale patch usi di GTA IV? Le ombre come le vedi?
io le vedo granulose cosi: link (http://img86.imageshack.us/img86/3295/gta4.jpg)
CHE SCHIFEZZA!!! :doh:
immaginatevi questo schifo quando si cammina sotto le rotaie del treno o comunque ovunque siano previste delle ombre. Ci si ritrova queste granelli un pò dappertutto.
io ci giocavo tutto su medio col portatile in firma e risoluzione 1024x768, gli fps andavano da 15 a 35 non erano per niente stabili, per aumentare gli fps minimi ci vuole un bel core i7, i massimi invece dipendono dalla scheda video e la 9600m non è sufficente per giocare a dettagli alti
gioco patchato
le ombre per vedersi bene devono cmq essere su molto alto ma basta alto se attivi anche il blur
e non mi va da dio ho detto che l'accoppiata hd 4650 e core i7 va piu che bene
Grazie, questo mi rincuora, da appassionato di GTA non posso che ritenerlo il peggiore di tutti perchè al limite della giocabilità. La cosa che fa riflettere è il fatto che la velocità del gameplay non migliora ne peggiora di molto regolando dai dettagli minimi a quelli alti. Penso anch'io che sia fatto con i piedi il gioco ma siccome non ne avevo la certezza volevo avvisare voi amici interessati a queste configurazioni simili alla mia con Ati HD 4650. Ora aspetto solo il parere di bodomTerror visto che a suo dire GTA4 gli va da dio :mbe:
Voglio sapere se anche lui vede ste ombre insulse.
Si leggi in giro. Hanno rilasciato una marea di patch ma secondo me hanno fatto male il porting (attenzione non l'hanno scritto da zero per pc, hanno fatto un porting da console... Hanno modificato i file trasformandoli in exe e punto, secondo me. Se si potesse installare Windows su una XboX360 andrebbe da dio :asd:) e ormai il gioco e' cosi' e basta.
Novatuss
10-12-2009, 14:49
le ombre per vedersi bene devono cmq essere su molto alto ma basta alto se attivi anche il blurma intendi quell'opzione che fa diventare tutto sfocato? Non la reggo, mi fan male gli occhi. Anche impostate su molto alto senza blur si vedono male cosi, un pò di meno ma sempre pessime.
e non mi va da dio ho detto che l'accoppiata hd 4650 e core i7 va piu che beneeh no, cito le tue testuali parole:
non so quale processore possiede quel toshiba, ma ti posso assicurare che la 4650 affiancata a un core i7 fa girare da dio gta4:Prrr: Se permetti a questo punto non capisco se quello che hai detto era una tua certezza dopo averlo provato di persona con un core i7 o una semplice supposizione.
Ringrazio ancora una volta Baboo85 ;)
bodomTerror
10-12-2009, 14:58
ma intendi quell'opzione che fa diventare tutto sfocato? Non la reggo, mi fan male gli occhi. Anche impostate su molto alto senza blur si vedono male cosi, un pò di meno ma sempre pessime.
ti consiglio di usare il VisualIV che modifica un po gli effetti di gioco compreso il blur è molto meglio.
eh no, cito le tue testuali parole:
:Prrr: Se permetti a questo punto non capisco se quello che hai detto era una tua certezza dopo averlo provato di persona con un core i7 o una semplice supposizione.
Ringrazio ancora una volta Baboo85 ;)
supposizione dai bench video e cose lette su core i7 e hd 4650, vedi questo e considera che possiede solo un dual core http://www.youtube.com/watch?v=uJeii920c2k
guarda anche crysis http://www.youtube.com/watch?v=hDoztkAh380 sempre col dual core (scheda occata)
per il core i7 non fatevi ingannare dai 1.6 ghz :) ce l'applicazione turbo boost che permette di aumentare drasticamente la frequenza se necessario
http://www.youtube.com/watch?v=iF5oti-bSuY&feature=related
SparrowM
10-12-2009, 15:27
Aggiungo altri portatili (ho trovato un altro Saturn )
- Samsung R522 P7550 (sto samsung mo' lo piglio... lo trovo ovunque...)
CPU: P7550
RAM: 4GB
HDD: 500GB
GPU: 4650 1GB
LCD: 15.6"
Prezzo: €699
- Packard Bell TJ66-DM-131
CPU: P7550
RAM: 4GB
HDD: 320GB
GPU: GT240 1GB
LCD: 15.6"
Prezzo: €699
- Acer AS6390G
CPU: P8400
RAM: 4GB
HDD: 320GB
GPU: 9600 512MB
LCD: 16"
Prezzo: €699
- Acer AS6395G
CPU: P7450
RAM: 4GB
HDD: 250GB
GPU: 9600 512MB
LCD: 16"
Prezzo: €649
il samsung come configurazione non è male...è equilibrato e avendo una buona gpu permette una buona esperienza videoludica.
Dai su che sul mio attuale portatile (firma) sto giocando a Bordelands e a Ghostbusters a 640x480 :eek: :eek: :eek: :doh:
Almeno Borderlands gira sui 22 fps con la 7600 occata a 500MHz su GPU e memorie... Ghostbusters arranca a 12-14 fps
Si' sono pazzo ma finche' dura... :fagiano: :muro:
Io dovrei tirare fino a marzo che vado a new york e magari trovo di meglio a meno, ma faccio fatica :D
SparrowM
10-12-2009, 15:56
Dai su che sul mio attuale portatile (firma) sto giocando a Bordelands e a Ghostbusters a 640x480
Almeno Borderlands gira sui 22 fps con la 7600 occata a 500MHz su GPU e memorie... Ghostbusters arranca a 12-14 fps
Si' sono pazzo ma finche' dura...
mega OT:
pazzoo
non mi rovinerei mai l'esperienza di Ghostbusters giocandolo a scatti e a 640x480...
piuttosto attendo :cool: ....pregustandomi l'esperienza di gustarmelo MAX-settings:sofico:
mega OT:
pazzoo
non mi rovinerei mai l'esperienza di Ghostbusters giocandolo a scatti e a 640x480...
piuttosto attendo :cool: ....pregustandomi l'esperienza di gustarmelo MAX-settings:sofico:
LoL ho sempre il desktop, comunque provero' anche Batman Arkham Asylum su questo portatile (:rotfl:), ma solo per prova cosi' come Ghostbusters e Borderlands, era solo una prova. Se e' per questo ho provato Prototype sempre 640x480 ed e' fluido :rotfl:
il samsung come configurazione non è male...è equilibrato e avendo una buona gpu permette una buona esperienza videoludica.
Gia', continuo a pensare che ci siano 100 euro di troppo... Se mi vendono il portatile senza OS e mi scalano i 100 euro lo prendo subito :D
http://img69.imageshack.us/img69/9956/immaginewd.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immaginewd.jpg/)
Grazie, potresti linkarmi il sito dove hai preso questo bench?
Cmq quello che intendevo dire io è che forse questo i7 720 è il più scarso fra gli i7 ed inferiore ad alcuni passati core 2 duo....
Ma visti i benchmark che avete linkato direi che va più che bene! :D
Per chi ha problemi con le ombre di gta suggerisco di mettere le patch e di disattivarle dal menù...credo che con la 4650 con si possa fare altro...
(che il gioco è uno schifoso porting è verissimo, io l'ho finito su xbox360)
WALTER777
10-12-2009, 21:46
Grazie, potresti linkarmi il sito dove hai preso questo bench?
Cmq quello che intendevo dire io è che forse questo i7 720 è il più scarso fra gli i7 ed inferiore ad alcuni passati core 2 duo....
Ma visti i benchmark che avete linkato direi che va più che bene! :D
Per chi ha problemi con le ombre di gta suggerisco di mettere le patch e di disattivarle dal menù...credo che con la 4650 con si possa fare altro...
(che il gioco è uno schifoso porting è verissimo, io l'ho finito su xbox360)
peccato perche io voglio giocare a gta l'ultimo
e spero di non dover fare fatica
il sito e http://www.notebookcheck.it/
molto completo trovi i benchmark di schede video processori e recensioni dei notebook
peccato perche io voglio giocare a gta l'ultimo
e spero di non dover fare fatica
il sito e http://www.notebookcheck.it/
molto completo trovi i benchmark di schede video processori e recensioni dei notebook
lol, lo conosco benissimo non pensavo che c'erano pure le cpu le vedo solo adesso!:doh: :doh: :doh:
UomoAzione
11-12-2009, 13:28
Dai su che sul mio attuale portatile (firma) sto giocando a Bordelands e a Ghostbusters a 640x480 :eek: :eek: :eek: :doh:
Almeno Borderlands gira sui 22 fps con la 7600 occata a 500MHz su GPU e memorie... Ghostbusters arranca a 12-14 fps
Si' sono pazzo ma finche' dura... :fagiano: :muro:
Io dovrei tirare fino a marzo che vado a new york e magari trovo di meglio a meno, ma faccio fatica :D
Ma come fai? o_0
Io non riuscirei a giocare in quelle condizioni -.-''
Ma come fai? o_0
Io non riuscirei a giocare in quelle condizioni -.-''
Si' sono un pazzo, oggi ho provato Batman Arkham Asylum a 800x600 :rotfl: pero' gira, in overclock (500/500) faccio 24 fps :rotfl:
Mado come lo sto torturando sto pc... Ma e' giusto cosi', finche' dura (fino a marzo e poi vediamo) lo uso. Poi messo com'e' sembra nuovo, ancora ha la pellicola sul dorso del monitor... Io mi chiedo come fanno alcuni a devastare il portatile (macchie, sporco, rotture, ecc) che io lo uso normalmente, lo porto in giro... L'unica cosa che faccio e' usare lo swiffer per la polvere e uno straccio (spesso la maglietta :asd:) per lo schermo per togliere le ditate. E una cosa che non faccio e' mangiarci sopra. Se lo vendessi potrei far finta che sia di 6 mesi fa...
Tornando IT, qualcuno sa se e quando escono le GT 300M (?) e le HD5000?
bodomTerror
11-12-2009, 19:55
Tornando IT, qualcuno sa se e quando escono le GT 300M (?) e le HD5000?
sono interessato anchio...una mainstream di quelle spero sia equivalente a una 9800m :asd:
Intendi 9800 per desktop, non M...
bodomTerror
11-12-2009, 22:24
Intendi 9800 per desktop, non M...
9800m, le 9800 per desktop equivalgono a una 280m
io sono interessato all'acquisto di un portatile 15 pollici...
ovviamente i portatili si dividono in 2 categorie:
quelli con Nvidia 260 con prezzo > 1500 €
quelli con ATI 4650 con prezzi anche intorno alle 700/800€
Se qualcuno conosce altri opzioni valide sono più che ben accette..
Per avere notizie sulle nuove mobility ATI bisognerà aspettare inizio 2010 e per le nuove NVIDIA ancora di più..
A dire il vero, speravo in notebook 15 pollici con core i7 e con 280 GTX basati du clevo 860cu ma in italia non ci sono offerte del genere. Speravo anche nella santech, ma per il momento offre solo l'opzione con NVIDIA 260 ad un prezzo secondo me troppo elevato.
saluti
Pidulicchio
12-12-2009, 22:41
Relativamente alla tua seconda soluzione
quelli con ATI 4650 con prezzi anche intorno alle 700/800€
io sto cercando un portatile con i seguenti componenti:
- intel p7450 / p8700
- 4 gb ram ddr3 PC8400
- ati 4650 / 4670 1 gb
- hd 320 / hd 500gb 7200 rpm
- schermo retroilluminato Led
se non sbaglio l'unico che si avvicina (e che si trova) è l'hp dv6 1308el a 689 euro all'euronics.
Lo consigliate? o è meglio spendere di più e comprare un dell?
io sono interessato all'acquisto di un portatile 15 pollici...
ovviamente i portatili si dividono in 2 categorie:
quelli con Nvidia 260 con prezzo > 1500 €
quelli con ATI 4650 con prezzi anche intorno alle 700/800€
Se qualcuno conosce altri opzioni valide sono più che ben accette..
Per avere notizie sulle nuove mobility ATI bisognerà aspettare inizio 2010 e per le nuove NVIDIA ancora di più..
A dire il vero, speravo in notebook 15 pollici con core i7 e con 280 GTX basati du clevo 860cu ma in italia non ci sono offerte del genere. Speravo anche nella santech, ma per il momento offre solo l'opzione con NVIDIA 260 ad un prezzo secondo me troppo elevato.
saluti
15" con la GTX280M non ne ho visti, solo l'Alienware M15x ma ha la GTX260.
Relativamente alla tua seconda soluzione
io sto cercando un portatile con i seguenti componenti:
- intel p7450 / p8700
- 4 gb ram ddr3 PC8400
- ati 4650 / 4670 1 gb
- hd 320 / hd 500gb 7200 rpm
- schermo retroilluminato Led
se non sbaglio l'unico che si avvicina (e che si trova) è l'hp dv6 1308el a 689 euro all'euronics.
Lo consigliate? o è meglio spendere di più e comprare un dell?
Per le marche purtroppo le opinioni sono soggettive. Io disprezzo Acer, osanno Asus, insulto Sony per i prezzi alti e poi compro Toshiba perche' e' un buon compromesso tra prezzo/componentistica/robustezza.
Io personalmente prenderei sia gli HP che i packard bell. I samsung (almeno quelli postati) fanno schifo di estetica ma per il resto sembrano validi.
Novatuss
13-12-2009, 23:05
- Samsung R522 P7550 (sto samsung mo' lo piglio... lo trovo ovunque...)
CPU: P7550
RAM: 4GB
HDD: 500GB
GPU: 4650 1GB
LCD: 15.6"
Prezzo: €699
Niente male quel samsung!!!
Al carrefour col fuori tutto han messo in offerta l'acer AS6935G-584G32BN a 598€
Notebook Intel Core 2 Duo T5800 (2.0Ghz, FSB:800Mhz), RAM 4096MB DDR3 1066 MHz, Hard Disk 320GB, scheda grafica NVidia GeForce 9600 GT 512Mb, display 16"WXGA CrystalBrite, Bluray Drive, WiFi802.11N, Bluetooth 2.0+EDR, FingerPrint, 4x USB 2.0, HDMI, memory card reader 6in1. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium. Niente di che ma almeno costa 100€ in meno che da altre parti.
Comunque quel samsung secondo me ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo.
Comunque quel samsung secondo me ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo.
Si ha un bel processore, hard disk e scheda grafica migliori per il prezzo della fascia media.
A quel prezzo di meglio non ce n'e'. Solo che esteticamente a me fa un po' schifo... Non voglio il portatile tamarro della alienware (cioe', lo vorrei ma non lo esigo) ma nemmeno un coso cosi' insignificante :)
Ma se dovessi prendere ora il portatile... Prenderei questo Samsung
Pidulicchio
14-12-2009, 12:20
Si ha un bel processore, hard disk e scheda grafica migliori per il prezzo della fascia media.
A quel prezzo di meglio non ce n'e'. ...
Sì hai ragione. Il prezzo è ottimo, l'estetica non è proprio malaccio. Peccato che non ha il tastierino numerico e se avesse avuto la memoria Ddr3 e l'hd a 7200 rpm sarebbe scattato l'affare. IMHO rimane preferibile l'hp 1308el a meno che no mi dite con certezza che Samsung è da preferire ad un HP a livello proprio di marchio (qualità case/componenti e post vendita).
Io alla fine vorrei che ci fosse un Toshiba con le caratteristiche di un Hp 1308el e ovviamente allo stesso prezzo :)
Sì hai ragione. Il prezzo è ottimo, l'estetica non è proprio malaccio. Peccato che non ha il tastierino numerico e se avesse avuto la memoria Ddr3 e l'hd a 7200 rpm sarebbe scattato l'affare. IMHO rimane preferibile l'hp 1308el a meno che no mi dite con certezza che Samsung è da preferire ad un HP a livello proprio di marchio (qualità case/componenti e post vendita).
Io alla fine vorrei che ci fosse un Toshiba con le caratteristiche di un Hp 1308el e ovviamente allo stesso prezzo :)
Il Toshiba L500-158 ha un T4300 da 2,1GHz che non mi convince al 100% (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37253)
era fuori al mediaworld a 599:
CPU: T4300 2,10GHz
RAM: 4GB
HDD: 400GB
Video: ATI 4650 1GB
Il Toshiba L500-158 ha un T4300 da 2,1GHz che non mi convince al 100% (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37253)
era fuori al mediaworld a 599:
CPU: T4300 2,10GHz
RAM: 4GB
HDD: 400GB
Video: ATI 4650 1GB
ma un resonconto più serio su questa 4650 ? gta iv, anche sa fatto malissimo, è fluido? quali altri giochi "pesanti" avete provato?
io ho deciso di aspettare
Pidulicchio
14-12-2009, 22:56
Il Toshiba L500-158 ha un T4300 da 2,1GHz che non mi convince al 100% (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37253)
era fuori al mediaworld a 599:
CPU: T4300 2,10GHz
RAM: 4GB
HDD: 400GB
Video: ATI 4650 1GB
Non capisco perchè facciano i portatili in questo modo obbriobrioso. Mettono un processore pessimo con una buona scheda video, come in questo caso o viceversa. Potrebbero fare pochissimi modelli e risparmieremmo tutti. Le configurazioni ottimali sono veramente poche e tra l'altro non le azzeccano quasi mai. I processori P9500, P9600 e P9700 li hanno fatti con il lanternino. E sarebbero stati gli unici che sarebbero dovuti essere montati sui portatili.
Vabbè per tornare alla domanda di Giordix, no, non va bene per Gta IV. Con una 4670 andresti meglio, pur dovendo rinunciare sempre a qualche dettaglio.
L'ideale sarebbe una bella ati 4870.... Su di un portatile.... che bel sogno....
Non capisco perchè facciano i portatili in questo modo obbriobrioso. Mettono un processore pessimo con una buona scheda video, come in questo caso o viceversa. Potrebbero fare pochissimi modelli e risparmieremmo tutti. Le configurazioni ottimali sono veramente poche e tra l'altro non le azzeccano quasi mai. I processori P9500, P9600 e P9700 li hanno fatti con il lanternino. E sarebbero stati gli unici che sarebbero dovuti essere montati sui portatili.
L'ideale sarebbe una bella ati 4870.... Su di un portatile.... che bel sogno....
A fare tutti i modelli uguali ci smenano soldi perche' a questo punto va i o da quello col design migliore o dalla marca che SECONDO TE e' piu' affidabile...
Le 4870 ci sono eccome sui portatili, ovvio non la 4870 per desktop ma la versione mobile. L'Alienware M17x monta fino a 2 GTX280M in SLI o 2 4870 in Crossfire...
ma un resonconto più serio su questa 4650 ? gta iv, anche sa fatto malissimo, è fluido? quali altri giochi "pesanti" avete provato?
io ho deciso di aspettare
Vabbè per tornare alla domanda di Giordix, no, non va bene per Gta IV. Con una 4670 andresti meglio, pur dovendo rinunciare sempre a qualche dettaglio.
Non ho dati tecnici dettagliati in mano, ma se 4650 e 4670 differenziano solo dalle frequenze (come scritto nel sito notebookcheck) allora non esiste il problema di non avere la 4670. Cosi' come tiro la mia 7600 sul Toshi, tiro anche quella :D
Pidulicchio
15-12-2009, 08:01
A fare tutti i modelli uguali ci smenano soldi perche' a questo punto va i o da quello col design migliore o dalla marca che SECONDO TE e' piu' affidabile...
Le 4870 ci sono eccome sui portatili, ovvio non la 4870 per desktop ma la versione mobile. L'Alienware M17x monta fino a 2 GTX280M in SLI o 2 4870 in Crossfire...:D
Hai ragione ci sono. Ma io intendevo portatili portatili, l'alienware e tutti i sistemi laptop che hanno uno schermo da 17' in su e pesi superiori ai 3,5kg cominciano a perdere il senso pratico per cui sono stati pensati.
Non ho dati tecnici dettagliati in mano, ma se 4650 e 4670 differenziano solo dalle frequenze (come scritto nel sito notebookcheck) allora non esiste il problema di non avere la 4670. Cosi' come tiro la mia 7600 sul Toshi, tiro anche quella :D
Sono d'accordo. Comunque una 4850 o 4870 mobile su di un portatile da 16' e un procio P9700 ti fanno un piccolo mostro di notebook, ottimo quando ci vuoi anche giocare collegandolo ad un televisore lcd come schermo. Va bene anche una 4670 o una 4650 alla fine. Le preferisco alle invidia, perchè sono vittima di mio fratello, che proclama le ati migliori come resa grafica e colori.
Shangri-La
15-12-2009, 09:41
Scusatemi...
ma nella mia ricerca di un notebook da acquistare, oltre ai modelli citati in qualche mio post addietro ho trovato anche questo della ASUS che rientrebbe nel budget previsto (~600€).
Elenco qui le specifiche:
Modello: ASUS N60D (599€)
- AMD M300
- 4GB RAM
- 500GB HDD
- ATI HD4670 1GB
Girando per la rete ho capito (ben poco a dire il vero) che la VGA sarebbe ottima, mentre la CPU sarebbe un po scarsina.
A questo punto chiedo a voi... quale potrebbe essere il miglior compromesso?
Questa soluzione, ossia M300+HD4670, oppure quella della PB con T6600+GT240M (a pari prezzo)?
Grazie per l'attenzione.
Pidulicchio
15-12-2009, 10:41
Scusatemi...
ma nella mia ricerca di un notebook da acquistare, oltre ai modelli citati in qualche mio post addietro ho trovato anche questo della ASUS che rientrebbe nel budget previsto (~600€).
Elenco qui le specifiche:
Modello: ASUS N60D (599€)
- AMD M300
- 4GB RAM
- 500GB HDD
- ATI HD4670 1GB
Girando per la rete ho capito (ben poco a dire il vero) che la VGA sarebbe ottima, mentre la CPU sarebbe un po scarsina.
A questo punto chiedo a voi... quale potrebbe essere il miglior compromesso?
Questa soluzione, ossia M300+HD4670, oppure quella della PB con T6600+GT240M (a pari prezzo)?
Grazie per l'attenzione.
Eh, bè, la 4670 è una bomba. Ma quell'asus è un esempio su come non andrebbero assemblati i computer. C'è troppo dislivello con il processore. E credimi te lo dico per esperienza, quand'è così ti intossichi. Meglio la seconda soluzione, ma non certo per giocare con le ultime generazioni di giochi 3d. E' una configurazione ben assortita comunque.
Hai ragione ci sono. Ma io intendevo portatili portatili, l'alienware e tutti i sistemi laptop che hanno uno schermo da 17' in su e pesi superiori ai 3,5kg cominciano a perdere il senso pratico per cui sono stati pensati.
Sono d'accordo. Comunque una 4850 o 4870 mobile su di un portatile da 16' e un procio P9700 ti fanno un piccolo mostro di notebook, ottimo quando ci vuoi anche giocare collegandolo ad un televisore lcd come schermo. Va bene anche una 4670 o una 4650 alla fine. Le preferisco alle invidia, perchè sono vittima di mio fratello, che proclama le ati migliori come resa grafica e colori.
A me non fa ne' caldo ne' freddo, prendo la migliore ad un certo prezzo (tipo nei notebook fino a 899 la migliore e' la 4650, seguita dalla GT240M). Poi mi ritrovo i giochi con "The Way It's Meant to Be Played" e mi ritrovo la GT240M che fila con Batman Arkham Asylum e l'ATI che fa piu' fatica :doh: a quel punto uno non sa cosa prendere :help:
Scusatemi...
ma nella mia ricerca di un notebook da acquistare, oltre ai modelli citati in qualche mio post addietro ho trovato anche questo della ASUS che rientrebbe nel budget previsto (~600€).
Elenco qui le specifiche:
Modello: ASUS N60D (599€)
- AMD M300
- 4GB RAM
- 500GB HDD
- ATI HD4670 1GB
Girando per la rete ho capito (ben poco a dire il vero) che la VGA sarebbe ottima, mentre la CPU sarebbe un po scarsina.
A questo punto chiedo a voi... quale potrebbe essere il miglior compromesso?
Questa soluzione, ossia M300+HD4670, oppure quella della PB con T6600+GT240M (a pari prezzo)?
Grazie per l'attenzione.
Scarsino... quanto? Cioe' a quale processore (mobile ovviamente) intel corrisponderebbe? Una 4670 a 600 euro circa non e' male, anzi!!!
Se il processore non e' scarsissimo va bene. Almeno io me lo faccio bastare in qualche modo.
Ma quell'asus è un esempio su come non andrebbero assemblati i computer. C'è troppo dislivello con il processore.
Non dirlo a me guarda... Tu dimmi: un portatile con processore Intel Core 2 Duo T7200 2,0GHz con una Nvidia 7600 Go 128MB??? Ti sembra una configurazione decente? Ok parlo di 2 anni fa ma... :doh: sono al limite minimo dell'infima giocabilita', gia' in overclock (500/500).
La cosa divertente e' che gira bene Batman a 800x600 (~24fps) mentre tipo Ghostbusters l'ho disinstallato (17 fps@ 640x480).
Il portatile lo uso come "backup del game pc" e non mi interessa della grafica al massimo, ma 800x600 e' il limite minimo sopportabile da me ormai :) abituato a 1280x1024...
bodomTerror
15-12-2009, 13:46
800x600 io nn ce la faccio sono inguardabili le scalettature, mo gioco a far cry 2 1024x768 dettagli alti però per esempio gta 4 anche a questa risoluzione si vede bruttino non è godibile
Shangri-La
15-12-2009, 14:07
Scarsino... quanto? Cioe' a quale processore (mobile ovviamente) intel corrisponderebbe? Una 4670 a 600 euro circa non e' male, anzi!!!
Se il processore non e' scarsissimo va bene. Almeno io me lo faccio bastare in qualche modo.
Scusa Baboo ma io no saprei proprio dirti quale sia la controparte Intel di questo AMD M300.
Ho solo visionato l'elenco pubblicato sul sito notebookcheck e ho visto che le M300 erano molto più in basso delle T6600, anche se molti dei parametri di paragone sono per me ignoti (l'avevo detto che avevo capito molto poco).
Non cerco la prestazione pura, capisco che con 600€ non posso avere la luna, però cerco qualcosa di decente... o quasi.
Scusa Baboo ma io no saprei proprio dirti quale sia la controparte Intel di questo AMD M300.
Ho solo visionato l'elenco pubblicato sul sito notebookcheck e ho visto che le M300 erano molto più in basso delle T6600, anche se molti dei parametri di paragone sono per me ignoti (l'avevo detto che avevo capito molto poco).
Non cerco la prestazione pura, capisco che con 600€ non posso avere la luna, però cerco qualcosa di decente... o quasi.
Di decente io ho visto solo quel samsung (R522) a 599... Gli altri sono da 699 in su.
Se almeno potessi cambiare la scheda video, eviterei di prendere un pc nuovo :(
Pidulicchio
15-12-2009, 20:11
Scusa Baboo ma io no saprei proprio dirti quale sia la controparte Intel di questo AMD M300.
Ho solo visionato l'elenco pubblicato sul sito notebookcheck e ho visto che le M300 erano molto più in basso delle T6600, anche se molti dei parametri di paragone sono per me ignoti (l'avevo detto che avevo capito molto poco).
Non cerco la prestazione pura, capisco che con 600€ non posso avere la luna, però cerco qualcosa di decente... o quasi.
Allora la controparte intel è il T4200/T4300.
Dunque per 600 euro le soluzioni al momento sono:
1) PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
Prezzo di mercato €799.00 - Sconto del 25% 599 euro (mediamondo)
2) HP Pavilion dv6-1350sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata 599 (mediamondo)
3) SAMSUNG - R522 FS01
Notebook Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 800MHz, 2MB), chipset Intel PM45 + ICH9M, RAM 4096MB (2*2048MB) DDr2, Hard Disk 320GB 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4650 1GB gDDr3, display 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss, DVD super multi DL, WLAN 802.11bg, modem, HDMI, webcam 1.3Mp, 4x USB 2.0, mic-in, card reader 3in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
619 euro da euronics.
4) SAMSUNG - R522 FS05
Notebook Intel Core 2 Duo T6500 (2.10GHz, 800MHz, 2MB), chipset Intel PM45 + ICH9M, RAM 4096MB (2*2048MB) DDr2, Hard Disk 500GB 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4650 1GB gDDr3, display 15.6", webcam 1.3Mp, 4x USB 2.0, mic-in, card reader 3in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
599 euro da unieuro.
Fra i 4 ovviamente l'ultimo è il migliore e mi sembra perfetto per il tuo caso, come prezzo e prestazioni che cerchi.
Esatto. Il secondo ha la scheda grafica scarsina e di un bel po' mi sa...
Quindi l'Asus M60D e' come il Toshiba L500-158 ma con la controparte AMD e la scheda ATI di un gradino superiore. A sto punto meglio l'Asus che ha la scheda grafica migliore
Pidulicchio
15-12-2009, 21:09
Oltre il Samsung R522 FS05, ho visto anche alla eldo a 599 euro un altro notebook perfetto per il tuo caso:
TOSHIBA SATELLITE L500-126
Processore Intel Core2 Duo T6500 (2,10 GHz) - HDD 320GB ,(5400 rpm) SATA - 4.096 (2.048+2.048) MB DDR2 (800 MHz) - ,Grafica ATI Mobility Radeon HD 4650 1.024MB dedicati fino a ,XXXMB con Hypermemory - Wifi 802.11 a/g/n - Bluetooth 2.1 + ,E.D.R. - Webcam w/o auto macro - Display 15.6" HD TruBrite ,(1.366 x 768) - DVD-SuperMulti DL - 6 celle - Vista 32/64bit,Home Premium (Dual Install) - Works&Office Trial Version - ,Steel Gray Metal.with Breeze/Std.
Io lo preferirei al Samsung
Oltre il Samsung R522 FS05, ho visto anche alla eldo a 599 euro un altro notebook perfetto per il tuo caso:
TOSHIBA SATELLITE L500-126
Processore Intel Core2 Duo T6500 (2,10 GHz) - HDD 320GB ,(5400 rpm) SATA - 4.096 (2.048+2.048) MB DDR2 (800 MHz) - ,Grafica ATI Mobility Radeon HD 4650 1.024MB dedicati fino a ,XXXMB con Hypermemory - Wifi 802.11 a/g/n - Bluetooth 2.1 + ,E.D.R. - Webcam w/o auto macro - Display 15.6" HD TruBrite ,(1.366 x 768) - DVD-SuperMulti DL - 6 celle - Vista 32/64bit,Home Premium (Dual Install) - Works&Office Trial Version - ,Steel Gray Metal.with Breeze/Std.
Io lo preferirei al Samsung
Dibbrutto!!! Uffa, quasi quasi lo cambio veramente ora :D
Dibbrutto!!! Uffa, quasi quasi lo cambio veramente ora :D
bha.. sarò pignolo io però tutti i pc che state indicando hanno vita breve... 1 anno, 2 anni e poi già vecchissimi! con il mio asus ho speso 4 anni fa 1500, però ancora adesso ci gioco a dragon age! io cerco un pc che mi tira per i prossimi 4 anni...
Vorrei l'MSI GT640, annunciato ad ottobre in pompa magna a 1400€. Speravo che adesso costava qualcosina in meno e invece manco si trova in commercio
:muro:
bha.. sarò pignolo io però tutti i pc che state indicando hanno vita breve... 1 anno, 2 anni e poi già vecchissimi! con il mio asus ho speso 4 anni fa 1500, però ancora adesso ci gioco a dragon age! io cerco un pc che mi tira per i prossimi 4 anni...
Vorrei l'MSI GT640, annunciato ad ottobre in pompa magna a 1400€. Speravo che adesso costava qualcosina in meno e invece manco si trova in commercio
:muro:
I desktop sono gia' vecchi dopo 1 anno, figurati i portatili!
Per i desktop sono dell'idea di "spendere abbastanza per un bel pc duraturo" senza andare a spendere 2000 e passa euro.
Per i portatili secondo me il discorso cambia: a sto punto preferisco spendere 600 euro per un portatile che dura 2 anni piuttosto che 1500 (piu' del doppio) per uno che dura 3 anni (forse forse 4)... Almeno io la penso cosi'.
Ci vorrebbero i benchmark di questi portatili, fatti magari da hwupgrade. Anche tra modelli con componenti diverse, tipo uno con P7550 e GT240M e uno con T6600 e 4650, ma si avrebbe ad esempio l'idea di quanto cambiano le prestazioni.
Esempio: tra una GT240M e una 4650 nei giochi quanto cambia? E tra queste:
- GTX 260M
- Mobility 4850
- GTX 280M
- Mobility 4870
la differenza quanto e'?
P.S.: voglio l'alienware... :asd:
Pidulicchio
16-12-2009, 08:27
bha.. sarò pignolo io però tutti i pc che state indicando hanno vita breve... 1 anno, 2 anni e poi già vecchissimi! con il mio asus ho speso 4 anni fa 1500, però ancora adesso ci gioco a dragon age! io cerco un pc che mi tira per i prossimi 4 anni...
Aspetta però Giordix. Noi stiamo suggerendo un notebook ad una persona (Shangri-La) che ha un'idea chiara di spesa, e stiamo indicando il meglio per quella spesa (600 euro per la precisione). Ovviamente se non hai limiti di budget gli scenari che si aprono cambiano completamente e sono bellissimi.
Un altra considerazione. Anche io ho sempre riflettuto sull'opportunità di spendere 1200-1500 euro da subito e prendere un portatile definitivo... Ma definitivo per quanto? Fino a quando posso tirarlo? A volte ho pensato che tutto sommato può essere una strategia giusta anche spendere 600 euro (cioè la metà della mia spesa preventivata) e fra un anno, due anni, spenderne altri 600 (e quindi arrivare a spendere complessivamente la cifra che avevo preventivato) per avere un nuovo portatile aggiornato a tecnologie di uno / due anni dopo. Questa strategia può avere un suo perchè rispetto alla spesa che avrei fatto subito.
In ogni caso, personalmente penso che spendere 1200 euro per un Dell configurato veramente molto bene, pensato molto bene, sia al momento la strategia migliore per quello che riguarda me. Fra due anni non ho l'esigenza di giocare all'ultimo gioco uscito sul mercato.
Pidulicchio
16-12-2009, 08:28
bha.. sarò pignolo io però tutti i pc che state indicando hanno vita breve... 1 anno, 2 anni e poi già vecchissimi! con il mio asus ho speso 4 anni fa 1500, però ancora adesso ci gioco a dragon age! io cerco un pc che mi tira per i prossimi 4 anni...
Aspetta però Giordix. Noi stiamo suggerendo un notebook ad una persona (Shangri-La) che ha un'idea chiara di spesa, e stiamo indicando il meglio per quella spesa (600 euro per la precisione). Ovviamente se non hai limiti di budget gli scenari che si aprono cambiano completamente e sono bellissimi.
Un altra considerazione. Anche io ho sempre riflettuto sull'opportunità di spendere da subito 1200-1500 euro e prendere un portatile definitivo... Ma definitivo per quanto? Fino a quando posso tirarlo? A volte ho pensato che tutto sommato può essere una strategia giusta anche spendere 600 euro (cioè la metà della mia spesa preventivata) e fra un anno, due anni, spenderne altri 600 (e quindi arrivare a spendere complessivamente la cifra che avevo preventivato) per avere un nuovo portatile aggiornato a tecnologie di uno / due anni dopo. Questa strategia può avere un suo perchè rispetto alla spesa che avrei fatto subito.
In ogni caso, personalmente penso che spendere 1200 euro per un Dell configurato veramente molto bene, pensato molto bene, sia al momento la strategia migliore per quello che riguarda me. Fra due anni non ho l'esigenza di giocare all'ultimo gioco uscito sul mercato.
Shangri-La
16-12-2009, 09:15
Quindi stilando una sorta di classifica: Toshiba o Asus quasi sullo stesso livello, poi i Samsung, il Bell e infine l'HP, nelle configurazione che avete suggerito.
Per i portatili secondo me il discorso cambia: a sto punto preferisco spendere 600 euro per un portatile che dura 2 anni piuttosto che 1500 (piu' del doppio) per uno che dura 3 anni (forse forse 4)... Almeno io la penso cosi'.
D'accordissimo con te.
Grazie a tutti per l'aiuto, ora faccio un giro e vedo cosa riesco a trovare...
Ciao.
Aspetta però Giordix. Noi stiamo suggerendo un notebook ad una persona (Shangri-La) che ha un'idea chiara di spesa, e stiamo indicando il meglio per quella spesa (600 euro per la precisione). Ovviamente se non hai limiti di budget gli scenari che si aprono cambiano completamente e sono bellissimi.
Rofl :D, veramente il post l'avevo aperto io per chiedere info su quale portatile prendere, poi ho deciso di farlo diventare una specie di post generale sui portatili di fascia media perche' aspetto ancora un po' per prenderlo :asd:
Un altra considerazione. Anche io ho sempre riflettuto sull'opportunità di spendere da subito 1200-1500 euro e prendere un portatile definitivo... Ma definitivo per quanto? Fino a quando posso tirarlo? A volte ho pensato che tutto sommato può essere una strategia giusta anche spendere 600 euro (cioè la metà della mia spesa preventivata) e fra un anno, due anni, spenderne altri 600 (e quindi arrivare a spendere complessivamente la cifra che avevo preventivato) per avere un nuovo portatile aggiornato a tecnologie di uno / due anni dopo. Questa strategia può avere un suo perchè rispetto alla spesa che avrei fatto subito.
In ogni caso, personalmente penso che spendere 1200 euro per un Dell configurato veramente molto bene, pensato molto bene, sia al momento la strategia migliore per quello che riguarda me. Fra due anni non ho l'esigenza di giocare all'ultimo gioco uscito sul mercato.
Quoto. Anche se, avendo il budget, farei fuori volentieri 5000 euro per l'Alienware M17x...
Ne continuo a parlare, fate una colletta? 1 euro a testa, 5000 utenti direi che posso comprarmelo :asd:
Santomarco
16-12-2009, 17:26
Buonasera,
Ho letto varie pagine di questo 3d ed ho capito che non è molto conveniente spendere 1500 euro per un portatile . Detto ciò, vorrei chiedervi che notebook riesco ad acquistare con 800€ (± 100€) circa .
Ps. il pc mi servirebbe per giocare
PPs. Con monitor da 15" e logicamente winzoz 7 :fagiano:
Grazie :rolleyes:
Pidulicchio
16-12-2009, 18:59
Buonasera,
Ho letto varie pagine di questo 3d ed ho capito che non è molto conveniente spendere 1500 euro per un portatile . Detto ciò, vorrei chiedervi che notebook riesco ad acquistare con 800€ (± 100€) circa .
Ps. il pc mi servirebbe per giocare
PPs. Con monitor da 15" e logicamente winzoz 7 :fagiano:
Grazie :rolleyes:
A questo punto quoto quello che è stato scritto da pireda in altro thread:
"Per giocare lascia perdere gli i7 HP perché montano delle schede grafiche non all'altezza (Nvidia GT230), per ora il meglio che c'è in casa HP è il DV6-1323EL a 799 euro da Eur...cs:
Core 2 Duo P8700
4GB di Ram DDR3
GPU ATI HD4650 con 1GB di Ram DDR3
HD da 320GB a 7.200rpm
Rispetto a quello che segnalo io, l'Hp 1308el che costa 689 euro, ha un processore più potente, tutto qui.
IMHO tra un P7450, e un P8700 cambia veramente poco. Il secondo per me è solo il primo overcloccato.
bha.. sono in parte d'accordo con voi perchè anche io ho pensato che penso "600 € però dopo 2 anni lo cambio"....
Certo che consigliare un notebook per giocare con una 4650 forse non è proprio indicato.... io consigliere d'aspettare (se è possibile).. altrimenti sappiate già che può essere che fra 8 mesi la vostra SV già arranca....
o dico boiate?:sofico:
bodomTerror
16-12-2009, 19:36
bha.. sono in parte d'accordo con voi perchè anche io ho pensato che penso "600 € però dopo 2 anni lo cambio"....
Certo che consigliare un notebook per giocare con una 4650 forse non è proprio indicato.... io consigliere d'aspettare (se è possibile).. altrimenti sappiate già che può essere che fra 8 mesi la vostra SV già arranca....
o dico boiate?:sofico:
mio modesto parere finchè non escono le nuove console la 4650 va piu che bene se non pretendete troppo, la maggior parte dei giochi arrivano dalle console, quindi direi per altri 2 anni ci sta la 4650 o 4670
ma aspetterei sinceramente le nuove 300m e 5000hd
anchio volevo quel msi gt640 ma dove lo si trova? arghhh
bha.. sono in parte d'accordo con voi perchè anche io ho pensato che penso "600 € però dopo 2 anni lo cambio"....
Certo che consigliare un notebook per giocare con una 4650 forse non è proprio indicato.... io consigliere d'aspettare (se è possibile).. altrimenti sappiate già che può essere che fra 8 mesi la vostra SV già arranca....
o dico boiate?:sofico:
Ad essere pignoli, arranca gia' ora. Ma ora come ora in questa fascia di meglio non c'e'. Di meglio si passa (almeno in giro si vedono solo quelli) alla GTX260 come minimo. E 1500 euro. Non e' male come prezzo a voler ben vedere (anche se non ho presente pc cosi', forse l'asus serie G) ma per me e' troppo. Gia' i miei rompono le balle ora che non spendo molto, figurati se vado a prendere un portatile nuovo che gia' ho 3 pc + 1 portatile ufficiali (le cronache parlano di 4 pc (uno da montare) e 6 portatili (di cui uno mezzo rotto) ufficiosi... :( )... Se poi sanno che ho speso 1500 euro, ciao...
Ad essere pignoli, arranca gia' ora. Ma ora come ora in questa fascia di meglio non c'e'. Di meglio si passa (almeno in giro si vedono solo quelli) alla GTX260 come minimo. E 1500 euro. Non e' male come prezzo a voler ben vedere (anche se non ho presente pc cosi', forse l'asus serie G) ma per me e' troppo. Gia' i miei rompono le balle ora che non spendo molto, figurati se vado a prendere un portatile nuovo che gia' ho 3 pc + 1 portatile ufficiali (le cronache parlano di 4 pc (uno da montare) e 6 portatili (di cui uno mezzo rotto) ufficiosi... :( )... Se poi sanno che ho speso 1500 euro, ciao...
infatti io aspetto di meglio sul mercato e cmq tu hai decisamente troppi PC:Prrr:
quando vai in america a marzo caricati 3 asus g51v e vendili su ebay pagandoti le spese :D il primo a comprare sono io
ma aspetterei sinceramente le nuove 300m e 5000hd
anchio volevo quel msi gt640 ma dove lo si trova? arghhh
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-300-problemi-di-rebranding_31002.html
dove sia l'msi gt640 me lo chiedo anche io... ho contattato un rivenditore MSI e mi ha detto che qualche giorno dopo mi avrebbe ri contattato invece è scomparso...
bodomTerror
16-12-2009, 23:21
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-300-problemi-di-rebranding_31002.html
ci tengo a sottolineare questo pezzo dell'articolo
La strategia che sembra quindi delinearsi all'orizzonte per il lancio delle nuove schede NVIDIA sarà caratterizzata da un rebranding delle soluzioni destinate alla fascia bassa del mercato, in prevalenza dedicate al mercato OEM: i prodotti di punta, di cui al momento ancora non è nota la sigla identificativa, saranno invece sviluppati sulla nuova architettura Fermi.
tutto da vedere cmq finchè non escono non si può sapere
Esempio: tra una GT240M e una 4650 nei giochi quanto cambia? E tra queste:
- GTX 260M
- Mobility 4850
- GTX 280M
- Mobility 4870
la differenza quanto e'?
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html
:D
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html
:D
Eh ma vedi? Ad esempio qui dice che 2 GTX 280M in SLI vanno di piu' di 2 4870 in Crossfire. Vedi il sito di Alienware durante la configurazione del M17x e vedi che secondo il loro grafico vanno di piu' le 4870...
E poi un conto e' un benchmark 3DMark, un conto e' sul gioco vero e proprio...
alemodena
17-12-2009, 20:13
secondo voi con un XPS M1730
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI
x quanto sarei a posto con i giochi? xke costa 1200euri....a me sembra non li valga
EDIT: chi mi consiglia il miglior notebook x giocare, il piu futuribile possibile, al momento? con budget max 1100euro (naturalmente se ce ne uno a 1120euro ditemelo lol). non ho preferenze di marche!
EDIT2: di questo che ne dite? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504
Pidulicchio
17-12-2009, 21:27
secondo voi con un XPS M1730
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI
x quanto sarei a posto con i giochi? xke costa 1200euri....a me sembra non li valga
Male non sta. Due 8700 Gt in sli danno una buona spinta, sono una classe A high end, molto buona per i giochi. Il collo di bottiglia, non eccessivo, ma comunque al di sotto della potenza del comparto video, per me lo fa il processore, soprattutto per via della cache che ne castra le prestazioni e poi scalda.
EDIT: chi mi consiglia il miglior notebook x giocare, il piu futuribile possibile, al momento? con budget max 1100euro (naturalmente se ce ne uno a 1120euro ditemelo lol). non ho preferenze di marche!
Bella, bella domanda. Per me il sistema ideale per un notebook ad oggi deve avere un processore P9700 (6 mb di cache). A questo dovresti associare una scheda video che sia almeno una ati 4850 o una gtx 250/260. Se avessi trovato una configurazione così (con la ati) l'avrei già preso senz'altro. Di qualunque marca. Per me un i7 è ancora troppo nuovo come processore, e non necessario, non ben sfruttato ma soprattutto non associato a configurazioni in grado di sfruttarlo.
EDIT2: di questo che ne dite? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504
Il collo di bottiglia è sulla scheda video. Al di sotto del potenziale del processore. Troppo al di sotto. Come già qualcun altro ha detto il problema dei notebook è che sul mercato le configurazioni non sono mai ben bilanciate.
secondo voi con un XPS M1730
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI
x quanto sarei a posto con i giochi? xke costa 1200euri....a me sembra non li valga
Se leggi qui in questa tabella
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
vedi che le 2 8700M in SLI vanno piu' o meno come una 8800M GTS. Se si trova a poco piu' una GTX 260M e' meglio.
In breve non mi sembra male a 1200 euro ma e' tecnologia vecchia (2 serie di schede video precedenti, prima della 2xx e della 9xxx e anche il processore non e' cosi' recente).
EDIT: chi mi consiglia il miglior notebook x giocare, il piu futuribile possibile, al momento? con budget max 1100euro (naturalmente se ce ne uno a 1120euro ditemelo lol). non ho preferenze di marche!
EDIT2: di questo che ne dite? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504Il collo di bottiglia è sulla scheda video. Al di sotto del potenziale del processore. Troppo al di sotto. Come già qualcun altro ha detto il problema dei notebook è che sul mercato le configurazioni non sono mai ben bilanciate.
Quoto tutto. Detto in modo diretto, un Core i7 con una GT230M, spero non sia pensato per i giochi perche' fa veramente schifo.
alemodena
18-12-2009, 09:41
Se leggi qui in questa tabella
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
vedi che le 2 8700M in SLI vanno piu' o meno come una 8800M GTS. Se si trova a poco piu' una GTX 260M e' meglio.
In breve non mi sembra male a 1200 euro ma e' tecnologia vecchia (2 serie di schede video precedenti, prima della 2xx e della 9xxx e anche il processore non e' cosi' recente).
Quoto tutto. Detto in modo diretto, un Core i7 con una GT230M, spero non sia pensato per i giochi perche' fa veramente schifo.
quindi un NB per giocare spendendo intorno ai mille euro che non sia una fregatura non esiste :) ?
alemodena
18-12-2009, 09:52
l'ho preso ieri ed è ottimo come qualità/prezzo
non vedo l'ora che mi arrivi
e pensare che puntavo all'HP 1323el che costa 100 euro in meno che è buonissimo
ma per 100 euro in più ti fai questo pc della DELL che è di un altro mondo!
come hai fatto a prendere un dell studio 17 con un i7? a me quando personalizzo il tutto mi fa scegliere solo tra dual core
Esiste e ne sono già stati indicati parecchi nelle pagine precedenti.
Il costo dell'hardware mobile è necessariamente più alto dell'hardware desktop di pari caratteristiche, per cui con 1.000 euro si può avere quello che questi costi consentono.
Va tenuto anche conto che un "portatile per giocare" è una contraddizione in termini, per questo ci sono le consolle ed i desktop principalmente...
Oggi fino a 1.000 euro non puoi andare oltre una ATI4650 o un P8700.
alemodena
18-12-2009, 10:12
Esiste e ne sono già stati indicati parecchi nelle pagine precedenti.
Il costo dell'hardware mobile è necessariamente più alto dell'hardware desktop di pari caratteristiche, per cui con 1.000 euro si può avere quello che questi costi consentono.
Va tenuto anche conto che un "portatile per giocare" è una contraddizione in termini, per questo ci sono le consolle ed i desktop principalmente...
Oggi fino a 1.000 euro non puoi andare oltre una ATI4650 o un P8700.
eh lo so che non sono fatti x giocare, ma io sono spesso in giro x lavoro, e portarmi dietro un fisso o una console non è comodo comodo! per cui...voglio trovare una macchina adeguata, DEVO trovarla :) mi sa che è la dell che fa al caso mio cmq guardando un po qua e la!
-Anto92-
18-12-2009, 15:18
Che ne pensate del DELL STUDIO XPS 16 in versione base e con l'i7 ??
ovviamente per giocare(mediamente),lavorare,archiviare,applicazioni(photoshop in primis) etc.
Che ne pensate del DELL STUDIO XPS 16 in versione base e con l'i7 ??
ovviamente per giocare(mediamente),lavorare,archiviare,applicazioni(photoshop in primis) etc.
Per giocare, e' buono solo se con l'i7 ha la 4670 da 1GB.
Puoi postare la config che dici tu e il prezzo? Cosi' sappiamo dirti meglio.
Santomarco
18-12-2009, 16:11
Qualcuno mi sa dire indicativamente quando monteranno sui portatili delle vga con dx 11 ? :mc:
-Anto92-
18-12-2009, 16:22
Per giocare, e' buono solo se con l'i7 ha la 4670 da 1GB.
Puoi postare la config che dici tu e il prezzo? Cosi' sappiamo dirti meglio.
alora
Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
il tutto a 1399 euro
eccola qui
alora
Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
il tutto a 1399 euro
eccola qui
costa troppo.. ti prendi una gt260 a quel prezzo...
alora
Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
il tutto a 1399 euro
eccola qui
Direi non male se contiamo che l'Alienware M15x ha un core i7 (mi sembra lo stesso), la GT240M e costa 1499.
Io pero' continuo a pensare che a 1500 euro vorrei un pc con la GTX260M :O
Mi sa che a quel prezzo l'unico e' l'Asus G51
-Anto92-
18-12-2009, 16:34
Direi non male se contiamo che l'Alienware M15x ha un core i7 (mi sembra lo stesso), la GT240M e costa 1499.
Io pero' continuo a pensare che a 1500 euro vorrei un pc con la GTX260M :O
Mi sa che a quel prezzo l'unico e' l'Asus G51
L'alienware potrà sembrare la stessa identica config,ma con 1399 ti porti a casa solo 3 GB DI RAM(rispetto a 4 GB dell'XPS),una GT240M(nell'XPS una HD4670) e un hard disk da 250 gb(nell'XPS uno da 500 gb)
confrontate un pò voi...
L'alienware potrà sembrare la stessa identica config,ma con 1399 ti porti a casa solo 3 GB DI RAM(rispetto a 4 GB dell'XPS),una GT240M(nell'XPS una HD4670) e un hard disk da 250 gb(nell'XPS uno da 500 gb)
confrontate un pò voi...
No infatti dicevo che ti portavi a casa molto meno.
Meglio il G51, almeno come scheda video.
alemodena
18-12-2009, 17:04
No infatti dicevo che ti portavi a casa molto meno.
Meglio il G51, almeno come scheda video.
e dei santech che ne dite?
bodomTerror
18-12-2009, 17:48
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.432,50
(iva inc. € 1.719,00)
N.B. L'applicabilità dell'Iva sarà verificata nella pagina successiva
giudicate voi
SANTECH N56
(iva inc. € 1.719,00)
N.B. L'applicabilità dell'Iva sarà verificata nella pagina successiva
giudicate voi
ahahah fidati ! che prezzi ca***ni veramente !!:muro: :muro: :muro:
salve, devo prendere un portatile per un parente, il suo primo e deve muoverlo solo in casa quindi optavo per un 15 pollici.
Non gioca molto ma allo stesso tempo è giovane e non vorrei che se un compagno gli prestasse un gioco lui non riuscirebbe a giocarci.
Il budget mi basta che stia sotto i 1000 euro e vorrei evitare marche che danno problemi in questo senso. In tal caso infatti vorrei prendere anche l'estensione della garanzia.
Mi date qualche nome? Ho provato a guardare di mio ma c'è poco tempo per prenderlo prima di Natale e il panorama dei notebook da 14"-15" è enorme.
Grazie
Soul_to_Soul
19-12-2009, 18:13
Anche io ho bisogno di un consiglio.
Non ho molti soldi da spendere, e ho trovato questo Vaio in offerta a 500euro:
Intel Dual Core Pentium T4300
Memoria RAM 4GB DDR2
Chipset Mobile Intel PM45 Express
FSB: 800 MHz
Hard Disk 320 GB SATA 5400rpm
Sottosistema grafico: 230M (512mb dedicati)
Display: 15,6" X-black 1366 x 768 - 16:9
Win7
Comprendo da solo che non è un pc che fa scintille, ma nel complesso mi sembrava 'equilibrato'...e confidavo di giocarci senza pretese da gamer incallito :)
Dite che questa 230M è una vera ciofeca?
Da quello che leggo non dovrebbe essere anni luce distante dalla 240m...mi sfugge qualcosa?
CONSIDERATO IL PREZZO, può andare o sono destinato a vedere tutto a scatti? :)
bodomTerror
19-12-2009, 19:05
qui si fa disinformazione :asd: nessuno ha mai detto che la 230m è lontana dalle prestazioni della 240m ma esattamente il contrario
buon portatile quello ma il processore è un po vecchiotto
alemodena
19-12-2009, 19:06
qui si fa disinformazione :asd: nessuno ha mai detto che la 230m è lontana dalle prestazioni della 240m ma esattamente il contrario
buon portatile quello ma il processore è un po vecchiotto
meglio una 230m o una 9600m gt? cè tanta differenza tra le due?
bodomTerror
19-12-2009, 20:05
meglio una 230m o una 9600m gt? cè tanta differenza tra le due?
tra queste 2 ce piu differenza rispetto alla 240m perchè la 9600m è di un paio d'anni fa
questo è un bench approssimativo preso da notebookcheck (a mio avviso poco attendibile)
Crysis - GPU Benchmark
gt 230m
low: 43.1 fps
med.: 27.1 fps
high: 17 fps
9600m gt
low: 62 fps
med.: 25 fps
high: 14 fps
ma la differenza cmq non è sostanziale e dipende anche dal processore che sicuramente non è lo stesso nei 2 bench
2 video di call of duty 4 come vedi le impostazioni nella 230m sono con una risoluzione piu alta e aax4 mentre il video con la 9600m utilizza una risoluzione piu bassa e 0xaa
http://www.youtube.com/watch?v=FbRKegHTWmA 230m
http://www.youtube.com/watch?v=dIloOBEY19g 9600m
Pidulicchio
20-12-2009, 11:14
Quante cose da commentare. E' c'è un filo conduttore su tutto. Perciò rispondo in un unico post:
tra queste 2 ce piu differenza rispetto alla 240m perchè la 9600m è di un paio d'anni fa
questo è un bench approssimativo preso da notebookcheck (a mio avviso poco attendibile)
Crysis - GPU Benchmark
gt 230m
low: 43.1 fps
med.: 27.1 fps
high: 17 fps
9600m gt
low: 62 fps
med.: 25 fps
high: 14 fps
ma la differenza cmq non è sostanziale e dipende anche dal processore che sicuramente non è lo stesso nei 2 bench
2 video di call of duty 4 come vedi le impostazioni nella 230m sono con una risoluzione piu alta e aax4 mentre il video con la 9600m utilizza una risoluzione piu bassa e 0xaa
http://www.youtube.com/watch?v=FbRKegHTWmA 230m
http://www.youtube.com/watch?v=dIloOBEY19g 9600m
Quoto tutto. In sostanza la GT 9600m è un ottima scheda, del passato recente, stimata anche dai gamer (soprattutto il modello Gt 9650m) e dai siti tecnici per i quali è considerata anche migliore della Gt 240 e della ati 4670
(da tom's hardware: "la GeForce 9600 GT, offre un livello di prestazioni superiore alla Radeon HD 4670 tale da giustificare il prezzo di vendita. La GeForce 9600 GT si comporta bene, soprattutto grazie al bus di memoria a 256-bit e alla veloce memoria GDDR3."). Sempre dallo stesso sito in un articolo successivo si dice che la sua evoluzione è rappresentata dalla GeForce GT 240 che "va a rimpiazzare, con i suoi 96 shader processor, le schede della serie 9600. È prodotta a 40 nm, offre compatibilità con le DirectX 10.1 ed è molto efficiente dal punto di vista energetico." In un sommario la GT 9600 viene considerata superiore sia alla Ati 4670 che alla GT 240 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/sommario/23153/10.html). Secondo questo articolo vale la seguente equazione:
Ati 4650 < Geforce 9500GT < Ati 4670 = Geforce GT 240 DDR3 < Geforce 9600GT < Geforce GT 240 DDR5
In realtà da quello che ho visto la situazione è questa. Se si usano dei programmi di bench vecchi, oppure se si usano dei settaggi "bassi" l'equazione ha valore. La stessa Ati3870 sarebbe superiore alla 4670. Se si usano bench più recenti, o settaggi (impostazioni di gioco più esigenti), quindi attivazioni di filtri etc, l'equazione vale al contrario. La Ati 4670 diventa superiore alle altre (vedi http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4670.21053.0.html)
meglio una 230m o una 9600m gt? cè tanta differenza tra le due?
Per quanto detto sopra, sulla carta sarebbe superiore la Gt 9600m, che è sicuramente un ottima scheda, meno recente dell'altra. Insomma per i giochi fino al 2008 è una bomba, per quelli successivi è da vedere.
qui si fa disinformazione :asd: nessuno ha mai detto che la 230m è lontana dalle prestazioni della 240m ma esattamente il contrario
Esatto, sono molto vicine, in pratica la stessa scheda con meno clock. O usando le parole del sito notebookcheck "la Gt240M tecnicamente è una GT 230M con un clock superiore".
Sempre dallo stesso sito per chiudere il cerchio del discorso sul comparto grafico e che vale per tutte le schede finora discusse:
"Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto."
Ricordiamoci poi che conta molto anche la Cpu, la Ram (quantità e tipo) e l'Rpm dell'Hd
Anche io ho bisogno di un consiglio.
Non ho molti soldi da spendere, e ho trovato questo Vaio in offerta a 500euro:
Intel Dual Core Pentium T4300
Memoria RAM 4GB DDR2
Chipset Mobile Intel PM45 Express
FSB: 800 MHz
Hard Disk 320 GB SATA 5400rpm
Sottosistema grafico: 230M (512mb dedicati)
Display: 15,6" X-black 1366 x 768 - 16:9
Win7
Comprendo da solo che non è un pc che fa scintille, ma nel complesso mi sembrava 'equilibrato'...e confidavo di giocarci senza pretese da gamer incallito :)
Dite che questa 230M è una vera ciofeca?
Da quello che leggo non dovrebbe essere anni luce distante dalla 240m...mi sfugge qualcosa?
CONSIDERATO IL PREZZO, può andare o sono destinato a vedere tutto a scatti? :)
Il portatile non mi sembra perfettamente bilanciato. La cpu non è un gran chè, rispetto al comparto video. Ma considerando che con 500 euro ti stai comprando un sony vaio e che poi, come dice la mia ragazza, il prezzo acconcia, cioè aggiusta tutto.
SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
€ 1.432,50
(iva inc. € 1.719,00)
N.B. L'applicabilità dell'Iva sarà verificata nella pagina successiva
giudicate voi
E' una gran bella configurazione ma te la stanno facendo pagare carissima, rispetto a qualcos'altro di commerciale che credo esista sul mercato.
e dei santech che ne dite?
Avevo valutato anche io di acquistarne uno, anche perchè è una delle poche aziende produttrici che ti consente di non acquistare il sistema operativo e da la possibilità di configurare il notebook con un P9700. Diciamo che è il classico caso di un prodotto senza infamia e senza lode. Infatti fra i forum non è quotato e in genere non se ne parla molto, in bene o in male (salvo qualcuno mi smentisca). In vero, ho sentito muovere giusto qualche critica, sullo chassis in particolare. A me non piace comunque l'estetica, proprio non mi piace.
L'alienware potrà sembrare la stessa identica config,ma con 1399 ti porti a casa solo 3 GB DI RAM(rispetto a 4 GB dell'XPS),una GT240M(nell'XPS una HD4670) e un hard disk da 250 gb(nell'XPS uno da 500 gb)
confrontate un pò voi...
Con questa configurazione un alienware non ha senso, molto meglio un Xps 16, o configurare meglio l'alienware.
quindi un NB per giocare spendendo intorno ai mille euro che non sia una fregatura non esiste :) ?
Certo che esiste, come appunto sotto:
Esiste e ne sono già stati indicati parecchi nelle pagine precedenti.
Il costo dell'hardware mobile è necessariamente più alto dell'hardware desktop di pari caratteristiche, per cui con 1.000 euro si può avere quello che questi costi consentono.
Va tenuto anche conto che un "portatile per giocare" è una contraddizione in termini, per questo ci sono le consolle ed i desktop principalmente...
Considera che questa
Oggi fino a 1.000 euro non puoi andare oltre un' ATI4650 o un P8700. è già un'ottima configurazione per il discorso fatto sopra. Se affianchi ad una ati 4650/4670 o a una Geforce Gt 240m un buon processore, puoi stare tranquillo. Cioè, insomma, con 1000 euro per giocare giochi, con alcuni giochi alla grande, con altri giochi, ci giochi comunque settando i parametri con meno pretese.
Questo è un discorso che vale sempre. Ogni anno a 1000 euro non trovi mai la confirazione high end, o top di gamma, di quel preciso e dato momento "storico". La trovi superati i 1300/1500 euro in genere. Il senso di questi thread è anche di non farsi "fregare" perchè a volte per 500/800/1000/1500 euro ti propongono configurazioni non all'altezza della fascia di prezzo che stai acquistando, in quel dato momento e rispetto ad altre offerte che trovi guardandoti con attenzione in giro.
bodomTerror
20-12-2009, 13:03
ricapitolando l'unico modo per avere una gtx 260 a 1000 euro è prenderselo negl usa :D
-Anto92-
20-12-2009, 14:43
Scrivo la domanda anche in questo thread:
tra poco devo prendere un portatile, ho un dubbio riguardo all'xps 16 e alle sue versioni( una con il T9600,l'altra con l'I7) sia per quanto riguarda le prestazioni sia per il prezzo...
..confrontando le due versioni a cui sarei interessato io ne uscirebbe una cosa del genere:
1) DELL STUDIO XPS 16
-Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
-Schermo FullHD WLED 1080p
- 4GB di RAM
-ATI Radeon™ HD 4670 da 1GB
COSTO 1.304,00 €
2) DELL STUDIO XPS 16
-Processore Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
-Schermo Truelife 720p HD+ WLED
-4 GB di RAM
-ATI Radeon™ HD 4670 da 1GB
COSTO 1.399,00 €
Ora,avendo letto dei vari problemi di alimentazione e il "collo di bottiglia" che forma l'i7 e la gpu con un 90w volevo chiedervi: qual'è la spesa migliore tra i due notebook secondo il vostro parere?
edit. ho notato che alla fine degli sconti sul sito dell il portatile con il t9600 sale a circa 1500 €,mentre per il passaggio da un i7 720q a un i7 820q nell'altra configurazione fa lievitare il portatile a 1870€,sticàzzi....
SparrowM
20-12-2009, 15:01
Ati 4650 < Geforce 9500GT < Ati 4670 = Geforce GT 240 DDR3 < Geforce 9600GT < Geforce GT 240 DDR5
fai riferimento a gpu desktop immagino....
perchè tra vga per laptop e vga per fissi c'è una differenza non indifferente per schede con lo stesso nome...
Pidulicchio
20-12-2009, 22:17
fai riferimento a gpu desktop immagino....
perchè tra vga per laptop e vga per fissi c'è una differenza non indifferente per schede con lo stesso nome...
Sì precisazione esatta.
Gioite con me :)
Arrivano le 58xx mobile :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-pronta-per-il-mercato-mobile-con-radeon-hd-5800-mobility_31117.html
Pidulicchio
22-12-2009, 20:11
Gioite con me :)
Arrivano le 58xx mobile :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-pronta-per-il-mercato-mobile-con-radeon-hd-5800-mobility_31117.html
Questa è proprio una bella notizia. Mi auguro che ci mettano a disposizione dei modelli di notebook ben configurati. Noi in italia siamo un po' sfortunati...
Questa è proprio una bella notizia. Mi auguro che ci mettano a disposizione dei modelli di notebook ben configurati. Noi in italia siamo un po' sfortunati...
il prezzo è quello che conta....
-Anto92-
23-12-2009, 11:26
Com'è Santech?(non mi sono mai rivolto a loro)
Volevo sapere un po di piu su questa configurazione che ho fatto:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo T9600 2.80 GHz (DC, 6Mb, 35W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7
1.635,00€ iva inclusa
Pidulicchio
23-12-2009, 12:21
il prezzo è quello che conta....
Eh, sì, e sono disposto a pagarlo bene, purchè abbia la configurazione che dico io. Se devo prendere un notebook di cui non sono proprio soddisfatto, deve essere un offerta.
Com'è Santech?(non mi sono mai rivolto a loro)
Volevo sapere un po di piu su questa configurazione che ho fatto:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo T9600 2.80 GHz (DC, 6Mb, 35W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7
1.635,00€ iva inclusa
Non male :) un disco 7200rpm sarebbe stato quel tocco in piu', ma la scheda video e il processore rientrano nel prezzo (la GTX260 si trova sui 1500).
Come marca non saprei, mai sentita Santech...
-Anto92-
23-12-2009, 13:54
Non male :) un disco 7200rpm sarebbe stato quel tocco in piu', ma la scheda video e il processore rientrano nel prezzo (la GTX260 si trova sui 1500).
Come marca non saprei, mai sentita Santech...
Sto facendo delle ricerche e comparazioni a dire la verità,adesso ho visto qualcosa pure sui VAIO..
SONY VAIO VGNFW55X
* Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz
* 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
* Masterizzatore DVD
* 41,7 cm LCD, 1600 x 900
* ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
* Windows® 7 Home Premium
prezzo = 1082 euro
che ve ne pare?la scheda video è troppo limitata?
Sto facendo delle ricerche e comparazioni a dire la verità,adesso ho visto qualcosa pure sui VAIO..
SONY VAIO VGNFW55X
* Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz
* 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
* Masterizzatore DVD
* 41,7 cm LCD, 1600 x 900
* ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
* Windows® 7 Home Premium
prezzo = 1082 euro
che ve ne pare?la scheda video è troppo limitata?
Sinceramente per quanto mi riguarda i Sony Vaio, come i MacBook, costano TROPPO per quello che hanno, si fanno pagare il design. Quella config ce l'ho con un Samsung R522 a 599 e non mi sembra che la Samsung sia "il primo che passa"... Ok gli LCD Vaio sono fantastici ma... Poi? quei 490 euro in piu' cosa sarebbe?
Se si deve risparmiare, anche spendendo 1500 euro non andrei mai su un vaio...
Beh, calcola che è un 17" (credo) e la CPU non è malvagia...se il DV6-1323 vale 799 euro direi che qui più o meno ci stanno i 1.082
Indipendentemente che devo pensare ad un notebook economico e potente (quindi qui ci sono quei 400 e passa euro di troppo)...
La mia opinione e': Sony Vaio e MacBook sono belli (sinceramente i Vaio bianchi li adoro) ma mai spenderei soldi per prenderne uno quando per la meta' ne ho uno identico (come componenti hardware).
Vorrei rimanere su Toshiba, infatti ne ho visto uno a 749 con P7550 e 4650 da 1GB (coi soliti 4GB ram e 500GB di hard disk) solo che non ricordo dove e che modello...
Allora direi che il DV6-1323 a 799 è molto meglio di quel Toshiba!!!
Allora direi che il DV6-1323 a 799 è molto meglio di quel Toshiba!!!
Lo so, stavolta parlavo di fiducia per la marca...
Mi sa che fino a dopo Natale non ci saranno modelli nuovi. Magari, come l'anno scorso, ci sara' una megapromozione...
Mi ricordo di aver perso l'occasione di prendere un Acer 15" (con celeron, 1gb ram, 160 hdd, video integrato) a 249 euro in offerta. Il postino era in vacanza e la posta non mi arrivava :doh: e quindi nemmeno il volantino con l'offerta... Erano solo 100 o 200 pezzi. Rasi al suolo in una sola giornata, mi hanno raccontato che c'era gente che quasi si pestava e portava a casa 2 o 3 scatoloni :asd:
Pidulicchio
23-12-2009, 18:15
Secondo me quel vaio lo puoi trovare a 200 euro in meno, e per quel prezzo, allora molto meglio il Dell Xps 16, che a mio parere rimane l'acquisto migliore, come bontà della marca e per la componentistica di primo livello (ati 4670 e hd 7200 e Ddr3).
Anche io penso che alla fine fino a dopo Natale non ci saranno modelli, e forse anche per tutto gennaio. L'anno scorso ricordo di aver visto buone offerte fino a Natale, dopo Natale il vuoto.
bodomTerror
23-12-2009, 18:21
adesso svendono, la scelta migliore è aspettare 1 o 2 mesi per i nuovi arrivi mi sa
-Anto92-
23-12-2009, 22:10
Come vi pare questo HP,invece?(mi interesserebbe molto anche e sopratutto per il prezzo)
CPU Intel Core i7-720QM 1.60GHZ,6mb di cache
RAM 4 GB DDR3
500 GB di HARD DISK
NVIDIA GT230m da 1 GB
costo 999 euro
Pidulicchio
24-12-2009, 00:12
Bè francamente non so che dire sull'i7.
Stasera ho visto probabilmente lo stesso modello cui fai riferimento da mediaworld. Ho confrontato gli indici di prestazioni di windows fra l'hp 1308el (intel P7450), l'hp 2050 (insomma quello che monta l'i7) e l'hp 1330el (se non è quello era l'hp che monta il p8700). Bè fra i tre, gli indici migliori li aveva l'hp 1330. E' vero che quello è un indice poco indicativo, ma questa cosa mi ha lasciato un po' perplesso.
Tra l'altro ho visto anche il Dell Xps 16, quello che stavo per prendere. O mio dio che delusione. Con tutta franchezza, come chassis, non mi è piaciuto per niente. Troppo squadrato, squadrati i tasti, Non mi sembrava avessero speso molto in design. Proprio brutto. L'unica cosa piacevole erano i tasti retroilluminati. Comunque al momento il Dell rimane la mia scelta, ma senza l'i7.
-Anto92-
24-12-2009, 00:29
Bè del DELL xps 16 con i7 io sapevo di quel fastidiosissimo problema con gli alimentatori da 90w,ecco perche non scelgo quello...
...a sto punto penso di andare sicuro con l'HP che ho postato
bodomTerror
24-12-2009, 10:39
se volete giocare a gta 4 prendete pure un modello con i7 e 230m o hd 4650
eccovi un altra prova
http://www.youtube.com/watch?v=1NS7G9C-w5k
core i7 rulla :asd:
Come ho scritto nel primo post, leggendo i test e le caratteristiche delle schede video sul solito sito stranominato in questo thread:
- ATI 4530 ---> 4570 (guadagno 14,13%)
- ATI 3650 ---> 3670 (guadagno 22,5%)
- NVIDIA GT 230M ---> GT 240M (guadagno 4,52%)
- ATI 4650 ---> 4670 (guadagno 11,45%)
- ATI 4850 ---> 4870 (guadagno 2,35%)
Le schede dovrebbero avere la sola differenza delle frequenze in gioco, il resto (numero shaders, architettura, ecc) sembrerebbe identica e il guadagno tra un modello e l'altro e' piu' o meno quello.
Ergo (:D) una GT230M invece della GT240M con pero' un Core i7 al posto di un Core 2 Duo e' meglio.
...Ergo (:D) una GT230M invece della GT240M con pero' un Core i7 al posto di un Core 2 Duo e' meglio.
Speriamo....
Hp infatti ha fatto la scelta sui nuovi notebook di passare dai core2duo agli i7 ed abbandonare le radeon hd4650 per le nvidia gt230m, mah....
Pidulicchio
25-12-2009, 17:27
Speriamo....
Hp infatti ha fatto la scelta sui nuovi notebook di passare dai core2duo agli i7 ed abbandonare le radeon hd4650 per le nvidia gt230m, mah....
Diciamo che fra le due la differenza è poca. Io comunque preferisco la Ati, in quanto a prescindere dai giochi, nei quali è tendenzialmente superiore (ma non è detto) ha comunque una resa grafica migliore. Insomma per vedersi anche un film, nel riprodurre i colori, è considerata più di qualità rispetto ad nvidia. E quindi quella dell'Hp non mi sembra sia stata proprio una scelta azzeccata. Tra l'altro, ribadisco che nei punteggi windows, l'Hp con l'i7 era dietro all' HP con P8700.
L'i7 deve ancora essere capito e ancora devono associargli un comparto video a livello
Io comunque preferisco la Ati, in quanto a prescindere dai giochi, nei quali è tendenzialmente superiore (ma non è detto) ha comunque una resa grafica migliore.
E poi, come continuo a dire, ci ritroviamo coi giochi "The Way It's Meant To Be Played" e l'ati arranca rispetto ad una nvidia meno potente :(
Prodigy-86
27-12-2009, 08:36
E poi, come continuo a dire, ci ritroviamo coi giochi "The Way It's Meant To Be Played" e l'ati arranca rispetto ad una nvidia meno potente :(
come mai ?
come mai ?
Ti ricordi la news di Batman? Che supportava l'AA solo sulle schede Nvidia? Ecco... Semplicemente il gioco gira su tutte le schede grafiche ma e' ottimizzato Nvidia (con quella sigla, guarda anche Borderlands), le sfrutta meglio e hai piu' performance. Non pensare a millemila fps in piu', ma magari uno che ha la 9800GTX (desktop) gioca a Batman a 1280x1024 con dettagli al massimo senza problemi, uno che ha la 4870 (desktop) magari gioca con gli stessi dettagli ma ogni tanto ha un rallentamento...
Un esempio un po' cosi', ma era per dare l'idea...
Anche secondo me le ATI vanno meglio (ognuno ha le sue opinioni eh) e prenderei una 4650, ma poi mi vedo i giochi "Nvidia optimized" e mi chiedo se fosse stata meglio la GT240M... Per me e' un po' un dilemma :D
Pidulicchio
28-12-2009, 00:40
Ti ricordi la news di Batman? Che supportava l'AA solo sulle schede Nvidia? Ecco... Semplicemente il gioco gira su tutte le schede grafiche ma e' ottimizzato Nvidia (con quella sigla, guarda anche Borderlands), le sfrutta meglio e hai piu' performance. Non pensare a millemila fps in piu', ma magari uno che ha la 9800GTX (desktop) gioca a Batman a 1280x1024 con dettagli al massimo senza problemi, uno che ha la 4870 (desktop) magari gioca con gli stessi dettagli ma ogni tanto ha un rallentamento...
Un esempio un po' cosi', ma era per dare l'idea...
Anche secondo me le ATI vanno meglio (ognuno ha le sue opinioni eh) e prenderei una 4650, ma poi mi vedo i giochi "Nvidia optimized" e mi chiedo se fosse stata meglio la GT240M... Per me e' un po' un dilemma :D
Ok, Forse ti dico una cosa ovvia, perchè penso tu sappia già che anche Ati ha l'equivalente di nvidia per ottimizzare i giochi che si chiama "Get In The Game". Non so quanto sia diffuso, e probabilmente solo su altri giochi. Fondamentalmente è una forma di marketing. E comunque, da quello che sto capendo, non è che le Ati vadano meglio, anzi soprattutto a livello di schede desktop non vanno meglio, ma semplicemente sono più economiche per quanto rendono rispetto alle nvidia. A livello notebook hanno avuto un miglior rendimento, soprattutto perchè consumano pochi watt, e forse possono spremerle meglio. In particolare le ati versione mobile, perdono meno rispetto al loro equivalente desktop. Cosa che invece cambia radicalmente sul lato nvidia, le cui schede desktop, succhiano molto di più, e trasporle a livello mobile, significa castrarle non poco.
Ok, Forse ti dico una cosa ovvia, perchè penso tu sappia già che anche Ati ha l'equivalente di nvidia per ottimizzare i giochi che si chiama "Get In The Game". Non so quanto sia diffuso, e probabilmente solo su altri giochi. Fondamentalmente è una forma di marketing. E comunque, da quello che sto capendo, non è che le Ati vadano meglio, anzi soprattutto a livello di schede desktop non vanno meglio, ma semplicemente sono più economiche per quanto rendono rispetto alle nvidia. A livello notebook hanno avuto un miglior rendimento, soprattutto perchè consumano pochi watt, e forse possono spremerle meglio. In particolare le ati versione mobile, perdono meno rispetto al loro equivalente desktop. Cosa che invece cambia radicalmente sul lato nvidia, le cui schede desktop, succhiano molto di più, e trasporle a livello mobile, significa castrarle non poco.
No non conoscevo "Get In The Game", sinceramente non ho mai visto un gioco con logo ATI :(
Il "vanno di più" che intendo io non e' solo questione di benchmark, ma proprio quello che hai detto tu: le ati costano meno e consumano meno (anche se sul desktop finche' ci sta nella potenza dell'alimentatore non mi lagno :D).
A parita' di prezzo (escludo le fasce altissime delle dual gpu che costano un rene) ATI offre di piu', almeno nella fascia media per come la intendo io (150-300 euro).
E' anche vero che nvidia e' rimasta ad una generazione di schede indietro, che, per quanto performanti, sono state superate dai nuovi modelli ati.
Per le versioni mobile io non me ne intendo, vado a "prezzo portatile" e a tabella benchmark del sito notebookcheck.
Finito OT :D
Pidulicchio
28-12-2009, 18:06
Intanto io sto ancora aspettando il portatile della mia vita. Se l'Xps 16 della Dell montasse una 4870 o anche una 4850, l'avrei già preso senza pensarci! :stordita:
Ciao,
ho letto praticamente tutto di tutto in queste trd..
volevo sapere.. perche poinon e stata conclusa la storia..
io vorrei prendere un notebook per la mia ragazza..
che ovviamente non gioca a gta 4,
forse un pochino a cod 6 ( ma senza pretesa)
tetto di spesa 600 e circa
ovviamente i portatili sono sempre gli stessi citati
1) samsung R522-JS02 (dietro casa ) ( non disponiile il mod: r522-fs05 molto meglio con 4650 )
- Intel Core 2 Duo T6500 -
- RAM 4GB DDR2
- Display LCD 15.6" HD -
- HDD 500 GB 5400rpm
- ATI Mobility Radeon HD 4330
1euro
2) PACKARD BELL
EASYNOTE TJ65-DT-120IT (125IT cambia il disco da 500GB)
- Processore Intel Core 2 Duo T6600 2.2GHz
- RAM 4GB DDR2
- Hard Disk 320GB 5400rpm
- Nvidia GeForce GT240M 1GB
- Monitor 15.6" WXGA
1euro, marcopo, mediamondo
3) Asus X5DIN-SX161V
- Intel Core 2 Duo P7450 2.13GHz
- RAM 4GB DDR2
- HDD 500 GB 5400rpm
- NVIDIA GeForce G102 M
marcopo
4) HP Pavilion dv6-2007el ( solo online , raro in negozio )
- AMD Turion II X2 M500 - 2.20GHz
- 500GByte SATA 5400rpm
- ATI Mobility Radeon HD4650
- 2x2048MByte DDR3 SDRAM
- ATI Mobility Radeon HD 4650
marcopo
5) HP PAVILION DV6-2010SL (dietro casa )
- AMD Athlon II M300
- RAM 4GB DDR2
- ATI Mobility Radeon HD 4650
- 320GByte SATA 5400rpm
1euro
6) HP Pavilion Espresso DV6-1216EL
- AMD TURION X2 DUAL-CORE RM-75 2,2 GHZ
- RAM 4 GB
- HARD DISK: 320 GB
- ATI HD 4650 1GB DED
carre4
7) SAMSUNG - R522 FS01
- Intel Core 2 Duo T6400
- RAM 4 GB DDR2
- HARD DISK: 320 GB
- ATI Mobility Radeon HD4650
eurics
8) Acer AS5734G-744q25mn
- Intel P7450
- RAM 4 GB ddr2
- HD 250GB 5400rpm
- ATI 4570
eurics ( 499 )
9) HP DV6-1350SL espresso
- Intel T6600
- RAM 4 GB DDR3
- HD 320 GB 7200rpm
- ATI 4530
eurics, mediamondo (forse 550 )
premesso che odio gli acer,
so solo che i samsung hanno un buon LCD anche se con riflesso,
gli ASUS hanno un ottimo LCD ma scheda video scarsissima,
gli HP sono i migliori.. ma ce ne sono di troppi tipi e
con configurazioni alquanto indescrivibili,
e il packard bell, bhe nn lo conosco bene..
tranne che non mi piace il touch pad, ma si puo sempre usare il mouse.
Cosa mi consigliate. Meglio il procio o la scheda video?.
Poi alcuni sono DDR3, e l'ultimo anche l'hd è 7200rpm.
Poi l'HP ha il telecomando , ma il n.7 della samsung mi attira molto.
grazie per la disponibilita
siete sempre i migliori.
NforceRaid
29-12-2009, 13:14
Qualche giorno fà ho letto che AMD (ati) non voglia più sviluppare drv per il reparto mobile, leggi quì (http://notebookitalia.it/amd-stop-ai-driver-ati-mobility-radeon-7315), e lasciare ai produttori di notebook lo sviluppo di tali drv, mentre nvidia continuerebbe a sfornare drv ufficiali e beta x le sk mobile.
Magari poi cambieranno idea (amd) ma se fosse così, potrebbe essere un problema prendere un portatile con sk ati, magari con gli ultimi drv ufficali funziona benissimo, ma metti che poi esca un gioco, od altro che non va d'accordo con i "vecchi" drv che fai?.........
Volendo c'è sempre l'utility MobilityModder di DriverHeaven per adattare i drv desktop x il mobile, ma sinceramente non sò se è la stessa cosa.
Ciao:cool:
alemodena
29-12-2009, 13:33
Qualche giorno fà ho letto che AMD (ati) non voglia più sviluppare drv per il reparto mobile, leggi quì (http://notebookitalia.it/amd-stop-ai-driver-ati-mobility-radeon-7315), e lasciare ai produttori di notebook lo sviluppo di tali drv, mentre nvidia continuerebbe a sfornare drv ufficiali e beta x le sk mobile.
Magari poi cambieranno idea (amd) ma se fosse così, potrebbe essere un problema prendere un portatile con sk ati, magari con gli ultimi drv ufficali funziona benissimo, ma metti che poi esca un gioco, od altro che non va d'accordo con i "vecchi" drv che fai?.........
Volendo c'è sempre l'utility MobilityModder di DriverHeaven per adattare i drv desktop x il mobile, ma sinceramente non sò se è la stessa cosa.
Ciao:cool:
bene stavo per decidermi del tutto a prendere un notebook con ati a breve e ora torno senza dubbi a guardare solo notebook che montano NVIDIA
amen
bodomTerror
29-12-2009, 13:35
nvidia forever mi è sempre stata sulle palle ati
Pidulicchio
29-12-2009, 13:36
Qualche giorno fà ho letto che AMD (ati) non voglia più sviluppare drv per il reparto mobile, leggi quì (http://notebookitalia.it/amd-stop-ai-driver-ati-mobility-radeon-7315), e lasciare ai produttori di notebook...
Ciao:cool:
Certo che sembra una notizia proprio assurda, quando i portatili stanno prendendo quote di mercato sui desktop. Direi una politica controproduttiva. Che la crisi abbia raggiunto anche loro e non siano in grado di mantenere del personale che si dedichi allo sviluppo dei driver. Mah, magari non è proprio veritiera.
NforceRaid
29-12-2009, 13:48
Certo che sembra una notizia proprio assurda, quando i portatili stanno prendendo quote di mercato sui desktop. Direi una politica controproduttiva. Che la crisi abbia raggiunto anche loro e non siano in grado di mantenere del personale che si dedichi allo sviluppo dei driver. Mah, magari non è proprio veritiera.
In effetti me sembra strana come notizia, anche perchè se è vero che a gennaio/febbraio amd dovrebbe iniziare a consegnare le nuove sk mobile serie 5000, sarebbe come darsi una martellata nelle balle e dire che fà male :D che senso avrebbe presentare la nuova serie, che sembra non sia affatto male come prestazioni, e non sfornare + drv :confused:
ciao:cool:
Pidulicchio
29-12-2009, 13:52
Ciao,
ho letto praticamente tutto di tutto in queste trd..
volevo sapere.. perche poinon e stata conclusa la storia..
io vorrei prendere un notebook per la mia ragazza..
che ovviamente non gioca a gta 4,
forse un pochino a cod 6 ( ma senza pretesa)
tetto di spesa 600 e circa
ovviamente i portatili sono sempre gli stessi citati
1) samsung R522-JS02 (dietro casa ) ( non disponiile il mod: r522-fs05 molto meglio con 4650 )
- Intel Core 2 Duo T6500 -
- RAM 4GB DDR2
- Display LCD 15.6" HD -
- HDD 500 GB 5400rpm
- ATI Mobility Radeon HD 4330
1euro
2) PACKARD BELL
EASYNOTE TJ65-DT-120IT (125IT cambia il disco da 500GB)
- Processore Intel Core 2 Duo T6600 2.2GHz
- RAM 4GB DDR2
- Hard Disk 320GB 5400rpm
- Nvidia GeForce GT240M 1GB
- Monitor 15.6" WXGA
1euro, marcopo, mediamondo
3) Asus X5DIN-SX161V
- Intel Core 2 Duo P7450 2.13GHz
- RAM 4GB DDR2
- HDD 500 GB 5400rpm
- NVIDIA GeForce G102 M
marcopo
4) HP Pavilion dv6-2007el ( solo online , raro in negozio )
- AMD Turion II X2 M500 - 2.20GHz
- 500GByte SATA 5400rpm
- ATI Mobility Radeon HD4650
- 2x2048MByte DDR3 SDRAM
- ATI Mobility Radeon HD 4650
marcopo
5) HP PAVILION DV6-2010SL (dietro casa )
- AMD Athlon II M300
- RAM 4GB DDR2
- ATI Mobility Radeon HD 4650
- 320GByte SATA 5400rpm
1euro
6) HP Pavilion Espresso DV6-1216EL
- AMD TURION X2 DUAL-CORE RM-75 2,2 GHZ
- RAM 4 GB
- HARD DISK: 320 GB
- ATI HD 4650 1GB DED
carre4
7) SAMSUNG - R522 FS01
- Intel Core 2 Duo T6400
- RAM 4 GB DDR2
- HARD DISK: 320 GB
- ATI Mobility Radeon HD4650
eurics
8) Acer AS5734G-744q25mn
- Intel P7450
- RAM 4 GB ddr2
- HD 250GB 5400rpm
- ATI 4570
eurics ( 499 )
9) HP DV6-1350SL espresso
- Intel T6600
- RAM 4 GB DDR3
- HD 320 GB 7200rpm
- ATI 4530
eurics, mediamondo (forse 550 )
premesso che odio gli acer,
so solo che i samsung hanno un buon LCD anche se con riflesso,
gli ASUS hanno un ottimo LCD ma scheda video scarsissima,
gli HP sono i migliori.. ma ce ne sono di troppi tipi e
con configurazioni alquanto indescrivibili,
e il packard bell, bhe nn lo conosco bene..
tranne che non mi piace il touch pad, ma si puo sempre usare il mouse.
Cosa mi consigliate. Meglio il procio o la scheda video?.
Poi alcuni sono DDR3, e l'ultimo anche l'hd è 7200rpm.
Poi l'HP ha il telecomando , ma il n.7 della samsung mi attira molto.
grazie per la disponibilita
siete sempre i migliori.
Anche se non me ne piace nessuno di quelli che hai postato, come configurazione punterei sul Packard Bell.
I punti fermi a mio avviso sono questi:
1) per il procio IMHO punterei su Intel, almeno da un T6500 in poi.
2) a quel prezzo ormai trovi anche la Ram a 4gb, visto il processore, fosse anche un P7450, non è importante se sia Ddr2 o Ddr3 (ho visto dei benchmark e sono praticamente uguali);
3) schede video se ati almeno una 4570, se nvidia la Gt240 è già molto buona.
4) orienta anche la decisione sul sistema operativo preinstallato (se c'è già meglio win7) e della possibilità di passare a win7.
Finito.
quindi voi dite meglio che prendo quel packard t6600 con gt240.. piuttosto che un samsung o HP ( che sono indeciso su quale )?
voi quale mi consigliate tra quelli citati?!.. poi per il futuro .. si vedrà
per windows no problem.. anche perche ce lo voglio installare io.. la garanzia non scade con un bel ghost
NforceRaid
29-12-2009, 14:19
quindi voi dite meglio che prendo quel packard t6600 con gt240.. piuttosto che un samsung o HP ( che sono indeciso su quale )?
voi quale mi consigliate tra quelli citati?!.. poi per il futuro .. si vedrà
per windows no problem.. anche perche ce lo voglio installare io.. la garanzia non scade con un bel ghost
Ma ti serve subito subito ? non puoi aspettare a gennaio/febbraio che usciranno tutti i nuovi notebook con core i5 e i7, dell compresa.
ciao:cool:
bhe magari per il mio aspetto..
ma sai.. dovrebbe essere il regalo di natale per lei lol
sto un po in ritardo..
cmq packard a 620
o HP a 600 con procio inferiore..
altri 2 calcoli con notebookcheck.. e divento cieco
grazie cmq a tutti
Walter.
Vediamo come ci riserverà questo primo bimestre....:rolleyes:
Prodigy-86
07-01-2010, 08:31
io ho fatto un giro alla trony l'altro giorno e nn c'era una cippa!:cry: almeno sui mille euro(la cifra che vorrei spendere)
Gente gioite :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2355/ati-mobility-radeon-hd-5000-40-nanometri-per-i-portatili_index.html
Ad inizio marzo che vado negli USA, se non un notebook con la 5xxx mi porto a casa per uno sputo uno con una 4xxx (minimo 4650) :D
Gente gioite :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2355/ati-mobility-radeon-hd-5000-40-nanometri-per-i-portatili_index.html
Ad inizio marzo che vado negli USA, se non un notebook con la 5xxx mi porto a casa per uno sputo uno con una 4xxx (minimo 4650) :D
Ma sei pazzo?:O negli usa prendi ad occhio chiuso l'Asus G51 !! con 1450 $ (circa 1000€) hai un bellissimo notebook desktop replacement ! anzi compratene un paio e vendili a prezzo onesto in Italia, il primo a comprare sono io!
edit: nuovo giocattolino da tenere sotto occhio ASUS W90 anche se sarà fuori prezzo!
scheda:
Intel Core 2 Duo Processor T9600 (2.8GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
18.4" Glossy FHD LCD display at 1920x1080 (WUXGA)
Two 512MB ATI Mobility Radeon HD 4870s with GDDR3 video memory in CrossFireX (quindi dovrebbe cmq considerarsi come 1Gb di ram per la GPU, correggetemi se sbaglio)
6GB PC2-6400 DDR2 SDRAM (2GB x 3)
320GB Serial ATA hard disk drive (7200RPM) (potevano impegnarsi di più!)
Dimensions (WxDxH): 17.4" x 12.91" x 2.48"
Weight: 13lbs 4.0oz (16lbs 2.3oz with AC adapter) [grande e pesante, ma è ovvio...]
link:
news (http://notebookitalia.it/asus-w90-in-italia-a-marzo-4582.html)
video (in tedesco) (http://www.handingchao.com/best-gaming-notebook-asus-w90-review-video/)
recensione (in inglese) (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4917&p=1)
sguinzagliate i cani e vediamo di trovarlo in un sito serio al meno prezzo possibile
Ma sei pazzo?:O negli usa prendi ad occhio chiuso l'Asus G51 !! con 1450 $ (circa 1000€) hai un bellissimo notebook desktop replacement ! anzi compratene un paio e vendili a prezzo onesto in Italia, il primo a comprare sono io!
Spero di no :) sarebbe troppo bello trovare a 1000 euro un notebook con la GT260...
Sbavo...
edit: nuovo giocattolino da tenere sotto occhio ASUS W90
scheda:
Intel Core 2 Duo Processor T9600 (2.8GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
18.4" Glossy FHD LCD display at 1920x1080 (WUXGA)
Two 512MB ATI Mobility Radeon HD 4870s with GDDR3 video memory in CrossFireX (quindi dovrebbe cmq considerarsi come 1Gb di ram per la GPU, correggetemi se sbaglio)
6GB PC2-6400 DDR2 SDRAM (2GB x 3)
320GB Serial ATA hard disk drive (7200RPM) (potevano impegnarsi di più!)
Dimensions (WxDxH): 17.4" x 12.91" x 2.48"
Weight: 13lbs 4.0oz (16lbs 2.3oz with AC adapter) [grande e pesante, ma è ovvio...]
link:
news (http://notebookitalia.it/asus-w90-in-italia-a-marzo-4582.html)
acquistabile a 1.068,98 € !!! (http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=B998232&from=kelkoo)
video (in tedesco) (http://www.handingchao.com/best-gaming-notebook-asus-w90-review-video/)
recensione (in inglese) (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4917&p=1)
sguinzagliate i cani e vediamo di trovarlo in un sito serio al meno prezzo possibile
We we aspe, a 1000 euro ti prendi il modello N90 quello con P8700 e con la GT220 M...
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=N90SC-UZ024V
Stavo gia' detonando a vedere a 1000 euro 2x4870 ma poi ho visto bene il modello e se guardi e' un altro... Ed il prezzo di 1000 euro e' piu' o meno quello giusto.
Non male la configurazione massima del W90, anzi direi ottima. Ma il prezzo? Troppo, secondo me piu' di 2000 euro.
Spero di no :) sarebbe troppo bello trovare a 1000 euro un notebook con la GT260...
Sbavo...
We we aspe, a 1000 euro ti prendi il modello N90 quello con P8700 e con la GT220 M...
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=N90SC-UZ024V
Stavo gia' detonando a vedere a 1000 euro 2x4870 ma poi ho visto bene il modello e se guardi e' un altro... Ed il prezzo di 1000 euro e' piu' o meno quello giusto.
Non male la configurazione massima del W90, anzi direi ottima. Ma il prezzo? Troppo, secondo me piu' di 2000 euro.
hai ragione ... molti di quei siti che raccolgono i prodotti linkavano quel sito per acquistare il W90 invece poi è l'N90 -.-
mi sembrava un pò strano... il W90 sarà sicuramente fuori bufdet per noi generazione 1000€ (ho modificato il post precedente)
Non capisco che intendi invece con "Spero di no :) sarebbe troppo bello trovare a 1000 euro un notebook con la GT260..."
Negli usa dovresti trovare l'Asus G51Vx a 1500 dollari max che in euro sono circa 1000-1100€!
Non capisco che intendi invece con "Spero di no :) sarebbe troppo bello trovare a 1000 euro un notebook con la GT260..."
Negli usa dovresti trovare l'Asus G51Vx a 1500 dollari max che in euro sono circa 1000-1100€!
Perche' se lo trovo ora a 1500 dollari, chissa' tra 1 mese che escono le nuove ati e nuove nvidia...
Lo "spero di no" e' una battuta, io lo spero... Ma a sto punto cercherei la 4870 o GTX280 o una delle due in Crossfire/SLI... :)
Perche' se lo trovo ora a 1500 dollari, chissa' tra 1 mese che escono le nuove ati e nuove nvidia...
Lo "spero di no" e' una battuta, io lo spero... Ma a sto punto cercherei la 4870 o GTX280 o una delle due in Crossfire/SLI... :)
bha...di sto passo il pc non lo prendo mai.....:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.