PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Rhadamanthis
22-01-2014, 16:16
purtroppo come ventilazione i migliori sono msi serie gt 60-70 oppure i clevo doppia ventola, gli asus li sconsiglio, oltre che prezzo esagerato, hanno la vga di solito non upgradabile causa standard mxm modificato proprietario

purtroppoo devi comprare fuori, qui non c'è ancora il mercato gamer...e un note con 750/755m di nvidia l'ho visto anche a 1000....

http://www.amazon.it/MSI-GT60-0ND-490XFR-Importato-Francia/dp/B00D13TY2S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1390407218&sr=8-1&keywords=msi+gt60

http://www.xoticpc.com/ oppure http://www.santech.eu/ guardate qui.....

poi se volete ati...a 750+ss ci sta il dell inspiron 17 r con al 8870m, ennesimo rebrand...

Skinnyjitsu
24-01-2014, 15:12
ciao a tutti!!!!

copio e incollo il messaggio qui perchè mi sa che ho sbagliato sezione....:doh:

complimenti per tutte le info che date.

vorrei chiedervi un consiglio..

vorrei acquistare un notebook gaming..
è da una settimana che impazzisco ma non riesco a decidere..

meglio un assemblato o uno di un brand specifico tipo MSi, dell, asus rog....?

il mio budget non vorrei superasse i 1600 euro....

la cosa che più mi interessa è che montasse la 770m o modelli superiori anche amd. e che il display fosse full hd da 15 pollici.

potete aiutarmi????

preferirei avesse layout italiano onde evitare problemi...



grazie mille in anticipo...
so che le vostre esperienze mi saranno molto utili!!!!

Skinnyjitsu
24-01-2014, 16:37
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (4x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5 (dedica..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..

per 1650 eurini....che dite???

fraussantin
24-01-2014, 16:38
Che ci vorrà per the witcher 3?

Rhadamanthis
24-01-2014, 18:22
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (4x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5 (dedica..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..

per 1650 eurini....che dite???

43,9cm (17.3") Full HD LED Display, matt (1920x1080)
- Intel Core i7-4700MQ 2.40GHz (6MB Cache; Intel Turbo Boost bis 3.40GHz)
- 8 GB DDR3-RAM
- 128 GB mSATA SSD + 1 TB SATA Festplatte 5400 U/min
- 4 GB GDDR5 Nvidia GeForce GTX 780M (Optimus)
- DVD Super Multi Brenner (Combo)
- Killer N1202 Wireless LAN 802.11 a/b/g/n
- Killer E2200 Gaming-Netzwerkkarte
- Bluetooth 4.0
- HD Webcam und internes Mikrofon
- Dynaudio Soundsystem mit Subwoofer
- SteelSeries Gaming QWERTZ-Tastatur mit 3-Zonen-Beleuchtung
- 3-in-1 Cardreader (SD/SDHC/SDXC)
- 9 Zellen Li-Ion Akku
- Gewicht: ca. 3,90 kg
- Maße: 428 x 288 x 55 mm

1630 euri ;)

Skinnyjitsu
24-01-2014, 19:24
43,9cm (17.3") Full HD LED Display, matt (1920x1080)
- Intel Core i7-4700MQ 2.40GHz (6MB Cache; Intel Turbo Boost bis 3.40GHz)
- 8 GB DDR3-RAM
- 128 GB mSATA SSD + 1 TB SATA Festplatte 5400 U/min
- 4 GB GDDR5 Nvidia GeForce GTX 780M (Optimus)
- DVD Super Multi Brenner (Combo)
- Killer N1202 Wireless LAN 802.11 a/b/g/n
- Killer E2200 Gaming-Netzwerkkarte
- Bluetooth 4.0
- HD Webcam und internes Mikrofon
- Dynaudio Soundsystem mit Subwoofer
- SteelSeries Gaming QWERTZ-Tastatur mit 3-Zonen-Beleuchtung
- 3-in-1 Cardreader (SD/SDHC/SDXC)
- 9 Zellen Li-Ion Akku
- Gewicht: ca. 3,90 kg
- Maße: 428 x 288 x 55 mm

1630 euri ;)


dove posso trovarlo e come faccio dopo visto che la tastiera è la qwertz???
per i driver e la lingua come funziona???

grazie!!!!

Andi86
28-01-2014, 20:17
ciao a tutti, e finalmente un forum dove se ne capisce,complimenti,è da un' pò che vi seguo e oggi vi espongo per chiedervi un consiglio:

Grazie alle vostre dritte mi ero deciso a comprare questo: http://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e330-nzsdzge-s---i3-3120m-4gb-500gb-dos-1C30-3GH_1688.html

perchè prevalentemente lo uso per vederci i film e youtube,mail,internet quindi lo volevo fra i 13" e visto che viaggio parecchio sotto i 14.1",

SENONCHE' mi hanno unbannato :ciapet: da Operation7 con il quale giocavo con un vecchio fisso Lenovo Thinkcentre MT-M 6087-CE1 quindi niente di eccezionale e mi andava bene.

Ora mi son detto posso comunque:

1-prendere un portatile sotto i 14.1" come quello di cui sopra e continuare a giocare prevalentemente a Operation 7 collegando il portatile al monitor 19" che ho a casa e non ci son problemi.

2- già che il portatile devo comprarlo e il fisso è vecchio devo andare su qualcosa di meglio come portatile per far tutto senza problemi

3-per restare con un laptop sotto i 14 e non spendere un patrimonio tanto vale comprarti un portatilaccio e un buon fisso?

Grazie!

Andi

KuWa
28-01-2014, 21:16
http://www.xoticpc.com ho visto che qualcuno ha linkato questo sito... ma si puo' comprare pure dall'italia?

Baboo85
29-01-2014, 08:48
ciao a tutti, e finalmente un forum dove se ne capisce,complimenti,

http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20110829225817/nonciclopedia/images/5/5f/Risata_snob.gif

Grazie, modestamente il thread e' mio......

:ciapet: :Prrr:

è da un' pò che vi seguo e oggi vi espongo per chiedervi un consiglio:

Grazie alle vostre dritte mi ero deciso a comprare questo: http://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e330-nzsdzge-s---i3-3120m-4gb-500gb-dos-1C30-3GH_1688.html

perchè prevalentemente lo uso per vederci i film e youtube,mail,internet quindi lo volevo fra i 13" e visto che viaggio parecchio sotto i 14.1",

SENONCHE' mi hanno unbannato :ciapet: da Operation7 con il quale giocavo con un vecchio fisso Lenovo Thinkcentre MT-M 6087-CE1 quindi niente di eccezionale e mi andava bene.

Ora mi son detto posso comunque:

1-prendere un portatile sotto i 14.1" come quello di cui sopra e continuare a giocare prevalentemente a Operation 7 collegando il portatile al monitor 19" che ho a casa e non ci son problemi.

2- già che il portatile devo comprarlo e il fisso è vecchio devo andare su qualcosa di meglio come portatile per far tutto senza problemi

3-per restare con un laptop sotto i 14 e non spendere un patrimonio tanto vale comprarti un portatilaccio e un buon fisso?

Grazie!

Andi

Dipende da cosa vuoi fare.

1)
Vuoi il fisso che ti costa meno e ti permette di giocare a lungo, tenendoti un portatile di fascia bassa (o il piu' economico che trovi) <14" per la trasportabilita'?

Puo' andar bene. Il fisso con 500 euro te ne fai uno di fascia media ormai, per Operation 7 se non ho letto male ha dei requisiti di sistema che un Nokia N-Gage li supera alla grande.
Quindi anche quel portatile da te linkato (ma anche uno qualsiasi che costa meno) dovrebbe andare bene.

Il fisso potresti usarlo come pc da gioco, contando anche l'espandibilita' (ci aggiungi / cambi la scheda video), il portatile per tutto il resto.


2)
Vuoi solo il portatile? Qui dipende da che ci vuoi fare.
Se lo usi solo come "ufficio" (inteso come internet/office e poca altra roba) e per Operation 7, va benissimo quello che hai linkato.
Se invece vuoi qualcosa di piu' serio (con una GPU dedicata, giusto qualcosina) mi sa che devi salire un pochino col prezzo.

http://www.xoticpc.com ho visto che qualcuno ha linkato questo sito... ma si puo' comprare pure dall'italia?

Io leggo che e' in USA. Comprare puoi comprare anche da qui.

Preparati ad un salasso tra IVA e tasse doganali una volta che arriva qui. Spenderesti l'equivalente in euro dei prezzi (come minimo).

Sinceramente se dovessi comprare all'estero, al di fuori dell'europa comprerei solo se sono li' fisicamente, altrimenti e' un salasso (in pratica torni senza dichiarare il portatile, se non sbaglio non e' legale la cosa e se ti fermano per un controllo ti pelano.......ma fanno cosi' in molti).

In europa hai il vantaggio di non dover pagare nulla di piu' che costo+spedizione.

KuWa
29-01-2014, 09:15
http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20110829225817/nonciclopedia/images/5/5f/Risata_snob.gif

Grazie, modestamente il thread e' mio......

:ciapet: :Prrr:



Dipende da cosa vuoi fare.

1)
Vuoi il fisso che ti costa meno e ti permette di giocare a lungo, tenendoti un portatile di fascia bassa (o il piu' economico che trovi) <14" per la trasportabilita'?

Puo' andar bene. Il fisso con 500 euro te ne fai uno di fascia media ormai, per Operation 7 se non ho letto male ha dei requisiti di sistema che un Nokia N-Gage li supera alla grande.
Quindi anche quel portatile da te linkato (ma anche uno qualsiasi che costa meno) dovrebbe andare bene.

Il fisso potresti usarlo come pc da gioco, contando anche l'espandibilita' (ci aggiungi / cambi la scheda video), il portatile per tutto il resto.


2)
Vuoi solo il portatile? Qui dipende da che ci vuoi fare.
Se lo usi solo come "ufficio" (inteso come internet/office e poca altra roba) e per Operation 7, va benissimo quello che hai linkato.
Se invece vuoi qualcosa di piu' serio (con una GPU dedicata, giusto qualcosina) mi sa che devi salire un pochino col prezzo.



Io leggo che e' in USA. Comprare puoi comprare anche da qui.

Preparati ad un salasso tra IVA e tasse doganali una volta che arriva qui. Spenderesti l'equivalente in euro dei prezzi (come minimo).

Sinceramente se dovessi comprare all'estero, al di fuori dell'europa comprerei solo se sono li' fisicamente, altrimenti e' un salasso (in pratica torni senza dichiarare il portatile, se non sbaglio non e' legale la cosa e se ti fermano per un controllo ti pelano.......ma fanno cosi' in molti).

In europa hai il vantaggio di non dover pagare nulla di piu' che costo+spedizione.

eh ma in europa ce ne son ocosi a parte santech? (ma li si parte da una base di 1400 euro e mi paiono troppi!!)

Andi86
29-01-2014, 10:40
http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20110829225817/nonciclopedia/images/5/5f/Risata_snob.gif

Grazie, modestamente il thread e' mio......

:ciapet: :Prrr:



:D



Dipende da cosa vuoi fare.




2)
Vuoi solo il portatile? Qui dipende da che ci vuoi fare.
Se lo usi solo come "ufficio" (inteso come internet/office e poca altra roba) e per Operation 7, va benissimo quello che hai linkato.
Se invece vuoi qualcosa di piu' serio (con una GPU dedicata, giusto qualcosina) mi sa che devi salire un pochino col prezzo.



Si allora vorrei solo il portatile,e posso anche salire con il prezzo, per esempio ci siamo con questo: http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_1688.html però è grosso! portarlo a giro 2,5kg e 15,6" è troppo secondo me.

Non son sicuro con un budget di ca.600€ che possa trovarne tanto meglio di questo http://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e330-nzsdzge-s---i3-3120m-4gb-500gb-dos-1C30-3GH_1688.html che faccia al caso mio..

thnks,
a.

Baboo85
29-01-2014, 11:11
eh ma in europa ce ne son ocosi a parte santech? (ma li si parte da una base di 1400 euro e mi paiono troppi!!)

Se te lo vuoi configurare, il prezzo parte dai 1000 (e qualcosa di piu') in su.

Se vuoi acquistare i portatili hai tante scelte:
- negozi "veri" (compri sia online che in negozio): Next, Computer Discount, Bow, negozi vari di elettronica (mediaworld, saturn, euronics, darty, trony, ecc)
- negozi "virtuali" (compri solo online e ti arriva la spedizione a casa): eBay, Amazon, e........ e poi boh conosco solo questi :ciapet:

Qui pero' il pc non lo personalizzi. Lo compri cosi' com'e'.


Se vuoi personalizzartelo/assemblartelo c'e' Santech (italia), Notebook Guru (tedeschia), Alienware (USA/Italia), Eurocom (Canada, fanno dei portatili da sbavo e che costano anche come un'auto, ma notebook da 4-5 hard disk :sbav:) e poi altri che al momento non ricordo.

Per chi vuole un notebook da gaming serio, questi siti sono i migliori. In alcuni (tipo Santech, gli altri non so) puoi fare gli upgrade della scheda video dei vecchi modelli.

:D



Si allora vorrei solo il portatile,e posso anche salire con il prezzo, per esempio ci siamo con questo: http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_1688.html però è grosso! portarlo a giro 2,5kg e 15,6" è troppo secondo me.

Non son sicuro con un budget di ca.600€ che possa trovarne tanto meglio di questo http://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e330-nzsdzge-s---i3-3120m-4gb-500gb-dos-1C30-3GH_1688.html che faccia al caso mio..

thnks,
a.

Forse si puo' trovare qualcosa a 600 euro. 14" o meno giusto? E leggero.

Sappi che, se ho tempo di cercarteli oggi, evitero' Acer come la peste. Ottimi prezzi, ma al costo di cineserie sulla qualita' costruttiva (una volta, ora e' sufficiente IMHO) e sulla qualita' dei materiali e soprattutto delle plastiche (anche adesso).
"Io odio Acer" (cit.).

Andi86
29-01-2014, 13:34
e io ti ringrazio,per ora nel carrello rimane quello li a 449,calcolando che sono a berlino fino a Marzo,mi va anche benone :),però calcolando che sei stato il mio guru nella scelta in questo mese,aspetto il tuo beneplacito :sbav:

Baboo85
29-01-2014, 13:45
e io ti ringrazio,per ora nel carrello rimane quello li a 449,calcolando che sono a berlino fino a Marzo,mi va anche benone :),però calcolando che sei stato il mio guru nella scelta in questo mese,aspetto il tuo beneplacito :sbav:

Mi stai dando troppa responsabilita' :D

Fino a marzo allora beh, ho ancora tempo :)

KuWa
29-01-2014, 14:25
@baboo85 dicevo che e' ovvio che se lo personalizzi ti costa di piu pero' con santech il modellobase da 17 parte da 1400 euro e dopo se ci fai un 2 modifiche arrivi presto a 1800/2000 cosa esagerata secondo me.
il punto e' che se lo prendo negli states dopo pago iva+tasse e mi roderebbe non poco :(

Andi86
29-01-2014, 15:42
Mi stai dando troppa responsabilita' :D

Fino a marzo allora beh, ho ancora tempo :)

nuuuuuuuuuuuuuuu ormai sono in trepidazione preacquisto..:muro: :cry:

Baboo85
29-01-2014, 15:52
@baboo85 dicevo che e' ovvio che se lo personalizzi ti costa di piu pero' con santech il modellobase da 17 parte da 1400 euro e dopo se ci fai un 2 modifiche arrivi presto a 1800/2000 cosa esagerata secondo me.
il punto e' che se lo prendo negli states dopo pago iva+tasse e mi roderebbe non poco :(

Come ho gia' detto, se lo compri la' (se sei li' gia' per altri motivi, tipo vacanze, lavoro, ecc) e vieni qui passando tranquillo, iva e tasse non esistono...

Cold123
29-01-2014, 17:43
Ciao a tutti, ho "scoperto" questo topic girando su google. Avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare il mio attuale portatile (Hp Pavilion DV6-2153el) con un notebook più performante (lo uso un pò per tutto sia per gioco che per lavoro), perchè questo che ho (pur essendo già veloce di per sè) ha spesso problemi di raffreddamento che non si riescono a risolvere. Potreste dirmi una serie di notebook con queste caratteristiche?

1) Processore I7 e almeno > 1,6 ghz
2) Scheda video superiore rispetto a Nvidia 230gt (ho letto da voi che il nvidia 740 sarebbe un pò il gold-standard del momento)
3) Ram almeno 4 Gb
4) Ha almeno una porta usb 3.0
5) Schermo almeno 15 pollici
6) Una marca che non abbia i problemi di raffreddamento che ha la HP con i suoi pavilion


Grazie per gli eventuali consigli

Morgoth85
29-01-2014, 18:15
Qualcuno sa se sono in uscita 17" con le nuove gpu serie 8xxM?
Devo prendere un 17" per lavoro e gioco budget 1000 euro, ero quasi deciso a prendere l'acer E1-772 con 760m e i7 ma leggo in giro che forse stanno aggiornando le gpu.

Si sa qualcosa?

Baboo85
29-01-2014, 20:26
Ciao a tutti, ho "scoperto" questo topic girando su google. Avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare il mio attuale portatile (Hp Pavilion DV6-2153el) con un notebook più performante (lo uso un pò per tutto sia per gioco che per lavoro), perchè questo che ho (pur essendo già veloce di per sè) ha spesso problemi di raffreddamento che non si riescono a risolvere. Potreste dirmi una serie di notebook con queste caratteristiche?

1) Processore I7 e almeno > 1,6 ghz
2) Scheda video superiore rispetto a Nvidia 230gt (ho letto da voi che il nvidia 740 sarebbe un pò il gold-standard del momento)
3) Ram almeno 4 Gb
4) Ha almeno una porta usb 3.0
5) Schermo almeno 15 pollici
6) Una marca che non abbia i problemi di raffreddamento che ha la HP con i suoi pavilion


Grazie per gli eventuali consigli

Credo appunto che se punti su una 740, il resto viene automaticamente da se':
1) di solito ti schiaffano processori potenti, e gli i7-4700MQ te li lanciano a dietro. Non vorrei dire una cavolata, ma ci sono alcuni modelli i5 quad core.
3) i notebook non li fanno piu' con meno di 4GB di ram da anni
4) credo che ormai ci sia la combo 2x USB2 e 1x USB3 su molti (o 1 e 1)
5) ok
6) basta evitare Acer e HP (e Samsung).

La scelta e' ampia, pensa anche ad un budget massimo. Se mi dici 1000 si guardano i notebook nei negozi, se mi dici 2000 ti pigli un semi-assemblato :D

Qualcuno sa se sono in uscita 17" con le nuove gpu serie 8xxM?
Devo prendere un 17" per lavoro e gioco budget 1000 euro, ero quasi deciso a prendere l'acer E1-772 con 760m e i7 ma leggo in giro che forse stanno aggiornando le gpu.

Si sa qualcosa?

Wait... Spesso le "nuove GPU" sono i produttori che chiedono ad ATI e Nvidia di fare il rebrand delle vecchie schede video per vendere di piu'.

Ati con la serie nuova M200 fara' un rebranding selvaggio. Nvidia e' stata la prima e la piu' assidua utilizzatrice, potrebbe fare uguale. Escono a febbraio.

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-presenta-le-gpu-radeon-m200-una-minestra-riscaldata/52277/1.html

In ogni caso hai due opzioni. Compri ora, subito. O aspetti AL MASSIMO a marzo, non oltre.
Se aspetti oltre, rischi di finire nel solito limbo: aspetti e aspetti le nuove uscite / abbassamenti di prezzo / modelli nuovi, ma alla fine non compri mai.

Morgoth85
30-01-2014, 07:17
Wait... Spesso le "nuove GPU" sono i produttori che chiedono ad ATI e Nvidia di fare il rebrand delle vecchie schede video per vendere di piu'.

Ati con la serie nuova M200 fara' un rebranding selvaggio. Nvidia e' stata la prima e la piu' assidua utilizzatrice, potrebbe fare uguale. Escono a febbraio.

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-presenta-le-gpu-radeon-m200-una-minestra-riscaldata/52277/1.html

In ogni caso hai due opzioni. Compri ora, subito. O aspetti AL MASSIMO a marzo, non oltre.
Se aspetti oltre, rischi di finire nel solito limbo: aspetti e aspetti le nuove uscite / abbassamenti di prezzo / modelli nuovi, ma alla fine non compri mai.

Quanto hai ragione:(
Però pensavo, siccome ero intenzionato di stare su una fascia medio/alta, che il rebrand avrebbe influenzato solo le entry level (ad esempio 820M, 830M e probabilmente 840M)
Comunque sia, sto aspettando che il sito dove voglio comprare l'Acer (H*1) venga rifornito nuovamente del prodotto, che tuttavia è più di una settimana che viene indicato come "in arrivo". Ciò mi ha fatto pensare che stessero magari per uscire i nuovi Acer E-1 con la seria 8 magari non rebrandizzata.
In alternativa, come ho già espresso in altri topic, ho da comprare l'asus n56jr, che è una bomba, ma è solo 17 pollici, e il mio laptop servirà come desktop replacement al 90% dei casi.

Baboo85
30-01-2014, 08:40
Quanto hai ragione:(
Però pensavo, siccome ero intenzionato di stare su una fascia medio/alta, che il rebrand avrebbe influenzato solo le entry level (ad esempio 820M, 830M e probabilmente 840M)
Comunque sia, sto aspettando che il sito dove voglio comprare l'Acer (H*1) venga rifornito nuovamente del prodotto, che tuttavia è più di una settimana che viene indicato come "in arrivo". Ciò mi ha fatto pensare che stessero magari per uscire i nuovi Acer E-1 con la seria 8 magari non rebrandizzata.
In alternativa, come ho già espresso in altri topic, ho da comprare l'asus n56jr, che è una bomba, ma è solo 17 pollici, e il mio laptop servirà come desktop replacement al 90% dei casi.

Nvidia non so se rebranda, pero' non si sa mai. In ogni caso il rebranding porta anche a prestazioni maggiori, vuoi un po' per eventuali frequenze aumentate di fabbrica, vuoi per una Vram maggiore o vuoi per il fatto che diventano piu' economiche, il vantaggio c'e'.

L'Asus e' 17" ma non basta in quanto deve fare da desktop replacement? :mbe:
Dimensioni superiori sono un po' fuori standard (18" ad esempio) e di solito sono pc da gaming da 1200 e passa (tipo i Toshiba Qosmio o gli Alienware).
Ah no e' un 15". Sto leggendo ora le.......

No scusa aspetta un attimo... i7 4700HQ (quad core 2,4GHz), 8GB ram, 750GB HDD, FullHD antiriflesso, DVD.... GTX 760M 2GB DDR5.... 1000 euro o poco meno?

Raga, mi sono perso qualcosa?
Tra l'altro per un istante ho urlato all'ultrabook, poi ho guardato bene foto e specifiche ed e' alto 3,2 cm. Pero' il prezzo mi sembra ottimo, o sbaglio?

http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/pebydazy.jpg

Morgoth85
30-01-2014, 11:35
Nvidia non so se rebranda, pero' non si sa mai. In ogni caso il rebranding porta anche a prestazioni maggiori, vuoi un po' per eventuali frequenze aumentate di fabbrica, vuoi per una Vram maggiore o vuoi per il fatto che diventano piu' economiche, il vantaggio c'e'.

L'Asus e' 17" ma non basta in quanto deve fare da desktop replacement? :mbe:
Dimensioni superiori sono un po' fuori standard (18" ad esempio) e di solito sono pc da gaming da 1200 e passa (tipo i Toshiba Qosmio o gli Alienware).
Ah no e' un 15". Sto leggendo ora le.......

No scusa aspetta un attimo... i7 4700HQ (quad core 2,4GHz), 8GB ram, 750GB HDD, FullHD antiriflesso, DVD.... GTX 760M 2GB DDR5.... 1000 euro o poco meno?

Raga, mi sono perso qualcosa?
Tra l'altro per un istante ho urlato all'ultrabook, poi ho guardato bene foto e specifiche ed e' alto 3,2 cm. Pero' il prezzo mi sembra ottimo, o sbaglio?

http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/pebydazy.jpg

Esatto, io l'ho trovato a 915 euro. Però è un 15 pollici, ho sbagliato a scrivere.
Sono davvero molto, MOLTO tentato, mi ferma lo schermo, questa volta volevo davvero un 17", dannazione.

Gensi2k
30-01-2014, 11:48
Salve ragazzi, cercavo un note che mi permettesse di giocare decentemente (sportivi tipo nba2k14 e football manager quindi nulla di particolare) max 500€. Avevo adocchiato:

Hp Pavillion 15-e021EL (i5 2,6ghz, 4GB ram, 500GBHD, HD8670 1GB)

e

Asus F552CL-SX016H (i5, 4GB, 500GBHD, Nvidia GT710 1GB)

Qual'è il migliore? Anche se mi sembra siamo li...

Baboo85
31-01-2014, 11:57
http://www.santech.eu/notebook/t55-series

Display: 13,3" FullHD No-Glare
Processore: Core i7 quad core
RAM: 4-16GB ram (2x8GB max)
Storage:
- mSATA: 2x 256GB max (selezionabile qui, credo che ci stiano anche quelli da 512GB)
- SATA: 1x 1TB max (sia SSD che HDD)
- RAID 0, 1 disponibili
Scheda video: GTX 765M 2GB DDR5
WiFi N + Bluetooth 4
Modulo 3G/GPS/HDPA+ (opzionale)

Io configurato con 8GB CL11 (1x8GB), HDD da 1TB ibrido (gli SSD magari li comprero' dopo), WiFi base, Core i7 4700MQ 2,4GHz, senza sistema operativo e con modulo 3G: 1.276 euro.

Non male per un 13"...

Salve ragazzi, cercavo un note che mi permettesse di giocare decentemente (sportivi tipo nba2k14 e football manager quindi nulla di particolare) max 500€. Avevo adocchiato:

Hp Pavillion 15-e021EL (i5 2,6ghz, 4GB ram, 500GBHD, HD8670 1GB)

e

Asus F552CL-SX016H (i5, 4GB, 500GBHD, Nvidia GT710 1GB)

Qual'è il migliore? Anche se mi sembra siamo li...

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8670M.87211.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-710M.84746.0.html

Oddio, nonostante mettano la 8670M sopra la 710M... Dai benchmark dei giochi mi sembra che la 710M sia piu' performante.

Si', non ti aspettare miracoli. Se e' vero che tra le due e' meglio la 710M, ti consiglierei Asus (anche perche' lo preferisco come marca), MA...

Sfoglia sfoglia, vedo che l'Asus ha un i5-3337U (1.8 GHz) (http://ark.intel.com/it/products/72055/Intel-Core-i5-3337U-Processor-3M-Cache-up-to-2_70-GHz) mentre l'HP ha un i5-3230M (2,6 GHz) (http://ark.intel.com/it/products/72164/Intel-Core-i5-3230M-Processor-3M-Cache-up-to-3_20-GHz-rPGA).
L'Asus ha una frequenza minore e un processore pensato per consumare poco (17 watt) mentre l'altro e' un normale processore (35watt).

Per esperienza personale (i7-720QM quad core da 1,6GHz) la frequenza dei processori fa la differenza. Tanta. Il mio stesso modello con dual core da 2,4GHz ha prestazioni maggiori, soprattutto a risoluzioni piu' basse (1366x768 per intenderci).


Tra i due e' una bella lotta. Asus ha un processore fuffa, l'HP ha pero' una scheda video leggermente peggiore.

Attendi consiglio di altri utenti, io non saprei quale consigliarti... Perche' con l'Asus magari vai bene ora ma rimani castrato in futuro dal processore, con l'HP magari sei messo maluccio ora ma poi sei messo un pochino meglio piu' avanti...

Rhadamanthis
31-01-2014, 13:44
http://www.santech.eu/notebook/t55-series

Display: 13,3" FullHD No-Glare
Processore: Core i7 quad core
RAM: 4-16GB ram (2x8GB max)
Storage:
- mSATA: 2x 256GB max (selezionabile qui, credo che ci stiano anche quelli da 512GB)
- SATA: 1x 1TB max (sia SSD che HDD)
- RAID 0, 1 disponibili
Scheda video: GTX 765M 2GB DDR5
WiFi N + Bluetooth 4
Modulo 3G/GPS/HDPA+ (opzionale)

Io configurato con 8GB CL11 (1x8GB), HDD da 1TB ibrido (gli SSD magari li comprero' dopo), WiFi base, Core i7 4700MQ 2,4GHz, senza sistema operativo e con modulo 3G: 1.276 euro.

Non male per un 13"...



http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8670M.87211.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-710M.84746.0.html

Oddio, nonostante mettano la 8670M sopra la 710M... Dai benchmark dei giochi mi sembra che la 710M sia piu' performante.

Si', non ti aspettare miracoli. Se e' vero che tra le due e' meglio la 710M, ti consiglierei Asus (anche perche' lo preferisco come marca), MA...

Sfoglia sfoglia, vedo che l'Asus ha un i5-3337U (1.8 GHz) (http://ark.intel.com/it/products/72055/Intel-Core-i5-3337U-Processor-3M-Cache-up-to-2_70-GHz) mentre l'HP ha un i5-3230M (2,6 GHz) (http://ark.intel.com/it/products/72164/Intel-Core-i5-3230M-Processor-3M-Cache-up-to-3_20-GHz-rPGA).
L'Asus ha una frequenza minore e un processore pensato per consumare poco (17 watt) mentre l'altro e' un normale processore (35watt).

Per esperienza personale (i7-720QM quad core da 1,6GHz) la frequenza dei processori fa la differenza. Tanta. Il mio stesso modello con dual core da 2,4GHz ha prestazioni maggiori, soprattutto a risoluzioni piu' basse (1366x768 per intenderci).


Tra i due e' una bella lotta. Asus ha un processore fuffa, l'HP ha pero' una scheda video leggermente peggiore.

Attendi consiglio di altri utenti, io non saprei quale consigliarti... Perche' con l'Asus magari vai bene ora ma rimani castrato in futuro dal processore, con l'HP magari sei messo maluccio ora ma poi sei messo un pochino meglio piu' avanti...


SANTECH T55
- CPU: Intel Core i5-4200M 2.50 GHz (DC, 3MB, T..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 765M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

1.294,00

ragioni: mettendo il quadcore avrai un bel piccolo fornetto atomico, togliendo e mettendo un i5 hai 16 gb di ram e ssd già compresi e non ci pensi piu

cosi non solo favorirai meno generazione di calore, avrai qualche watt in piu per occare la 765 e stare nelle specifiche dell 'alimentatore ;)

Baboo85
31-01-2014, 15:11
SANTECH T55
- CPU: Intel Core i5-4200M 2.50 GHz (DC, 3MB, T..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 13,3" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 765M 2,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (867Mbp..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

1.294,00

ragioni: mettendo il quadcore avrai un bel piccolo fornetto atomico, togliendo e mettendo un i5 hai 16 gb di ram e ssd già compresi e non ci pensi piu

cosi non solo favorirai meno generazione di calore, avrai qualche watt in piu per occare la 765 e stare nelle specifiche dell 'alimentatore ;)

Piglio un alimentatore piu' grosso (tipo ora il mio e' da 120watt ma ne ho preso uno da 150 universale, anche in caso mi salti questo. Tra l'altro ha pure una ventolina) e ci metto lo stesso l'i7 quad.
Se gia' un Asus fa un impianto di raffreddamento coi controcogl**ni (per quanto riguarda il mio G51JX), immagino aziende specializzate come questa (poi se non erro e' su base Clevo).

Dalla tua config ci levo l'SSD (anzi, magari a contattarli non mi faccio mettere alcun hard disk, ho gia' un SSD da 480GB comprato un paio di settimane fa che metterei qui) e risparmio un botto (155 euro, tra l'altro e' un Samsung e io odio sta marca).
Lascio anche il WiFi base, 1) non ho un modem WiFi ac, 2) non mi interessa, 3) anche se in futuro dovessi avere il modem, e' talmente raro il fatto che sposto i file tra i pc di rete e sono di dimensioni talmente piccole che mi basterebbe anche il bluetooth.

Il modulo 3G lo metto, si sa mai, su un 13" puo' risultare sempre utile. Se e' integrato ovviamente (dovrebbe, o lo scrivevano come sul masterizzatore).
Prenderlo USB mi costerebbe sicuramente meno ma 1) non avrebbe il GPS (anche quello chissa', potrebbe essere utile) e 2) se prendo dentro da qualche parte non scardino una porta USB.



Tra l'altro io il 13" non lo prenderei mai, personalmente punterei sul 17" (single GPU). Il 13" era giusto per far vedere che volendo di notebook potenti su quella dimensione ne esistono.

_____________________________________________

SANTECH M68 - 17"
CPU: Core i7 4700MQ 2,4GHz
RAM: 8GB (1x8GB)
SSD mSATA: 2*128GB Plextor M5M
HDD: se riesco a farmelo togliere... -60€
RAID: 1 (mirroring)
GPU: ATI Radeon 8970M 4GB DDR5 (3GB dovrebbero bastare, ma ho notato che gia' mi sbagliavo su 1GB quando ho preso il mio...)
Tutto il resto base
Borsa +20€
Alimentatore di scorta (230 watt) +69€ (si sa mai, e di universali cosi' grossi non credo ce ne siano molti)
TOTALE: 1.852€ (-60 se mi tolgono l'hard disk principale)

SANTECH N87 - 15" (se proprio voglio mantenere una certa portabilita')
Configurazione identica
HDD: se riesco a farmelo togliere... -60€
Niente borsa
Alimentatore di scorta (180 watt) +55€ (idem, ho visto al max 150watt universali)
TOTALE: 1.778€ (-60 se mi tolgono l'hard disk principale)


Ecco le mie configurazioni. Poi non so se preferire ATI o Nvidia, su fisso avevo la 4870, sui notebook ho avuto una fantastica 7600M Go (overcloccata da far schifo, +50MHz sul Core e +150MHz sulle memorie, aveva una piastra di alluminio sopra collegata al dissipatore. Ancora funziona dopo 6 anni, quel pc ce l'ha mio padre) e una GTS 360M (overcloccabilita' = -999).
Ho messo ATI perche' per 40 euro in piu' ho prestazioni uno sputo superiori (se non sbaglio) e +1GB VRAM.

Rhadamanthis
31-01-2014, 16:59
Piglio un alimentatore piu' grosso (tipo ora il mio e' da 120watt ma ne ho preso uno da 150 universale, anche in caso mi salti questo. Tra l'altro ha pure una ventolina) e ci metto lo stesso l'i7 quad.
Se gia' un Asus fa un impianto di raffreddamento coi controcogl**ni (per quanto riguarda il mio G51JX), immagino aziende specializzate come questa (poi se non erro e' su base Clevo).

Dalla tua config ci levo l'SSD (anzi, magari a contattarli non mi faccio mettere alcun hard disk, ho gia' un SSD da 480GB comprato un paio di settimane fa che metterei qui) e risparmio un botto (155 euro, tra l'altro e' un Samsung e io odio sta marca).
Lascio anche il WiFi base, 1) non ho un modem WiFi ac, 2) non mi interessa, 3) anche se in futuro dovessi avere il modem, e' talmente raro il fatto che sposto i file tra i pc di rete e sono di dimensioni talmente piccole che mi basterebbe anche il bluetooth.

Il modulo 3G lo metto, si sa mai, su un 13" puo' risultare sempre utile. Se e' integrato ovviamente (dovrebbe, o lo scrivevano come sul masterizzatore).
Prenderlo USB mi costerebbe sicuramente meno ma 1) non avrebbe il GPS (anche quello chissa', potrebbe essere utile) e 2) se prendo dentro da qualche parte non scardino una porta USB.



Tra l'altro io il 13" non lo prenderei mai, personalmente punterei sul 17" (single GPU). Il 13" era giusto per far vedere che volendo di notebook potenti su quella dimensione ne esistono.

_____________________________________________

SANTECH M68 - 17"
CPU: Core i7 4700MQ 2,4GHz
RAM: 8GB (1x8GB)
SSD mSATA: 2*128GB Plextor M5M
HDD: se riesco a farmelo togliere... -60€
RAID: 1 (mirroring)
GPU: ATI Radeon 8970M 4GB DDR5 (3GB dovrebbero bastare, ma ho notato che gia' mi sbagliavo su 1GB quando ho preso il mio...)
Tutto il resto base
Borsa +20€
Alimentatore di scorta (230 watt) +69€ (si sa mai, e di universali cosi' grossi non credo ce ne siano molti)
TOTALE: 1.852€ (-60 se mi tolgono l'hard disk principale)

SANTECH N87 - 15" (se proprio voglio mantenere una certa portabilita')
Configurazione identica
HDD: se riesco a farmelo togliere... -60€
Niente borsa
Alimentatore di scorta (180 watt) +55€ (idem, ho visto al max 150watt universali)
TOTALE: 1.778€ (-60 se mi tolgono l'hard disk principale)


Ecco le mie configurazioni. Poi non so se preferire ATI o Nvidia, su fisso avevo la 4870, sui notebook ho avuto una fantastica 7600M Go (overcloccata da far schifo, +50MHz sul Core e +150MHz sulle memorie, aveva una piastra di alluminio sopra collegata al dissipatore. Ancora funziona dopo 6 anni, quel pc ce l'ha mio padre) e una GTS 360M (overcloccabilita' = -999).
Ho messo ATI perche' per 40 euro in piu' ho prestazioni uno sputo superiori (se non sbaglio) e +1GB VRAM.

http://www.notebookcheck.net/Review-One-K33-3E-Clevo-W230ST-Barebones-Notebook.99914.0.html

buona cottura :)

Baboo85
31-01-2014, 17:19
http://www.notebookcheck.net/Review-One-K33-3E-Clevo-W230ST-Barebones-Notebook.99914.0.html

buona cottura :)

Sicuro che sia quello giusto? L'alimentatore qui e' da 120 watt, quello utilizzato nel 15" e' da 180...

lagoduria
05-02-2014, 15:58
Sicuro che sia quello giusto? L'alimentatore qui e' da 120 watt, quello utilizzato nel 15" e' da 180...

No, non è quello. Qui (http://www.notebookcheck.net/Clevo-MSI-and-Compal-Barebones.99905.0.html) c'è una lista dei barebone più diffusi: il santech N87 dovrebbe essere quello in cima alla lista.

franchino87
05-02-2014, 16:01
Piglio un alimentatore piu' grosso (tipo ora il mio e' da 120watt ma ne ho preso uno da 150 universale, anche in caso mi salti questo. Tra l'altro ha pure una ventolina) e ci metto lo stesso l'i7 quad.
Se gia' un Asus fa un impianto di raffreddamento coi controcogl**ni (per quanto riguarda il mio G51JX), immagino aziende specializzate come questa (poi se non erro e' su base Clevo).

Dalla tua config ci levo l'SSD (anzi, magari a contattarli non mi faccio mettere alcun hard disk, ho gia' un SSD da 480GB comprato un paio di settimane fa che metterei qui) e risparmio un botto (155 euro, tra l'altro e' un Samsung e io odio sta marca).
Lascio anche il WiFi base, 1) non ho un modem WiFi ac, 2) non mi interessa, 3) anche se in futuro dovessi avere il modem, e' talmente raro il fatto che sposto i file tra i pc di rete e sono di dimensioni talmente piccole che mi basterebbe anche il bluetooth.

Il modulo 3G lo metto, si sa mai, su un 13" puo' risultare sempre utile. Se e' integrato ovviamente (dovrebbe, o lo scrivevano come sul masterizzatore).
Prenderlo USB mi costerebbe sicuramente meno ma 1) non avrebbe il GPS (anche quello chissa', potrebbe essere utile) e 2) se prendo dentro da qualche parte non scardino una porta USB.



Tra l'altro io il 13" non lo prenderei mai, personalmente punterei sul 17" (single GPU). Il 13" era giusto per far vedere che volendo di notebook potenti su quella dimensione ne esistono.

_____________________________________________

SANTECH M68 - 17"
CPU: Core i7 4700MQ 2,4GHz
RAM: 8GB (1x8GB)
SSD mSATA: 2*128GB Plextor M5M
HDD: se riesco a farmelo togliere... -60€
RAID: 1 (mirroring)
GPU: ATI Radeon 8970M 4GB DDR5 (3GB dovrebbero bastare, ma ho notato che gia' mi sbagliavo su 1GB quando ho preso il mio...)
Tutto il resto base
Borsa +20€
Alimentatore di scorta (230 watt) +69€ (si sa mai, e di universali cosi' grossi non credo ce ne siano molti)
TOTALE: 1.852€ (-60 se mi tolgono l'hard disk principale)

SANTECH N87 - 15" (se proprio voglio mantenere una certa portabilita')
Configurazione identica
HDD: se riesco a farmelo togliere... -60€
Niente borsa
Alimentatore di scorta (180 watt) +55€ (idem, ho visto al max 150watt universali)
TOTALE: 1.778€ (-60 se mi tolgono l'hard disk principale)


Ecco le mie configurazioni. Poi non so se preferire ATI o Nvidia, su fisso avevo la 4870, sui notebook ho avuto una fantastica 7600M Go (overcloccata da far schifo, +50MHz sul Core e +150MHz sulle memorie, aveva una piastra di alluminio sopra collegata al dissipatore. Ancora funziona dopo 6 anni, quel pc ce l'ha mio padre) e una GTS 360M (overcloccabilita' = -999).
Ho messo ATI perche' per 40 euro in piu' ho prestazioni uno sputo superiori (se non sbaglio) e +1GB VRAM.


hai visto anche su notebookguru.de, io l'ho preso lì, ho risparmiato circa 350€ con la stessa configurazione che avrei potuto fare alla santech

Baboo85
05-02-2014, 16:04
hai visto anche su notebookguru.de, io l'ho preso lì, ho risparmiato circa 350€ con la stessa configurazione che avrei potuto fare alla santech

Il fatto e' che se avro' problemi di qualsiasi tipo (anche con la stessa assistenza), almeno parlo in italiano e li chiamo col telefono di casa/cellulare.

franchino87
05-02-2014, 16:10
Il fatto e' che se avro' problemi di qualsiasi tipo (anche con la stessa assistenza), almeno parlo in italiano e li chiamo col telefono di casa/cellulare.

io ho deciso di rischiare, comunque ti capisco dato che ho avuto un problemino che poi ho risolto (fortunatamente) da solo, il tipo non rispondeva nè a mail nè a telefonate.

Assitenza Pre Acquisto 10 +
Assistenza Post Acquisto 0 -


**** edit **** mi sento di darti un consiglio in quanto anche io stavo decidendo tra 15 e 17 pollici, se la scocca è la stessa che hanno montato a me, ovvero la Clevo P170EM, è parecchio grande e pesante, se pensi di portarlo anche un minimo in giro, 15 pollici forever!

Baboo85
05-02-2014, 16:58
io ho deciso di rischiare, comunque ti capisco dato che ho avuto un problemino che poi ho risolto (fortunatamente) da solo, il tipo non rispondeva nè a mail nè a telefonate.

Assitenza Pre Acquisto 10 +
Assistenza Post Acquisto 0 -


**** edit **** mi sento di darti un consiglio in quanto anche io stavo decidendo tra 15 e 17 pollici, se la scocca è la stessa che hanno montato a me, ovvero la Clevo P170EM, è parecchio grande e pesante, se pensi di portarlo anche un minimo in giro, 15 pollici forever!

L'idea del 15" ce l'avevo anche io, ma alla fine quel notebook l'ho portato fuori casa 3 volte in 4 anni. Quindi sinceramente chissene.

Mi deve fare da desktop replacement, per me e' un desktop spostabile con batteria integrata e consumi minori :D :D :D

Se non dovessi pagare la dogana (non mi affido piu' a servizi come l'ormai defunto Consegnato.com) io prenderei un Eurocom.

franchino87
05-02-2014, 17:06
L'idea del 15" ce l'avevo anche io, ma alla fine quel notebook l'ho portato fuori casa 3 volte in 4 anni. Quindi sinceramente chissene.

Mi deve fare da desktop replacement, per me e' un desktop spostabile con batteria integrata e consumi minori :D :D :D

Se non dovessi pagare la dogana (non mi affido piu' a servizi come l'ormai defunto Consegnato.com) io prenderei un Eurocom.

mai pagato la dogana con il caro buon vecchio Consegnato.com!

Baboo85
05-02-2014, 17:09
mai pagato la dogana con il caro buon vecchio Consegnato.com!

Si' anche io, ma ormai non c'e' piu' e far passare un notebook da 2000 e passa euro non mi fido piu' di tanto...

D'altronde lo potrebbero far sparire senza problemi (ok avrebbero feedback negativo ma per cosi' tanto mi fido veramente poco).

Morgoth85
09-02-2014, 14:47
Buongiorno a tutti.
Data l'impossibilità al momento di prendere l'asus n56jr (in arrivo al negozio dove volevo ordinarlo), stavo ponderando la possibilità di fare uno sforzo economico maggiore e puntare su qualcosa di più prestante.
La domanda che continuo a farmi, tuttavia, è "Conviene?"
Mi spiego.
Con l'asus avrei un i7 4700+ gtx 760m a 920 euro.
Volessi stare su qualcosa di più prestante, dovrei indirizzarmi al santech n87, che di base monta una 770m, e che CON sistema operativo e 8 gb di ram (e senza altre aggiunte) mi arriva easy a 1400 euro e rotti.
Capisco l'assistenza, magari la qualità costruttiva (anche se non penso che la serie N asus sia così malvagia) e l'assistenza...ma sono 500 euro in più "solo" per un upgrade di scheda video.
Questo è ciò che mi rende dubbioso. Senza tener conto che poi vedo i vari MSI che mi offrono prestazioni simili risparmiando 200-250 euro (ma dovrei ordinarli dalla germania)

La questione è: Mi conviene davvero?
Personalmente, trovo l'n87 un ottimo notebook, ma è decisamente caro rispetto a tutta la concorrenza, inoltre mi domando quando, secondo voi, santech introdurrà la serie 8 nvidia tra le possibilità di personalizzazione.
Dato che la asus lo ha già fatto con la serie ROG, quindi devo aspettarmi nuovi modelli a brevissimo?

Grazie a tutti.

Baboo85
10-02-2014, 09:21
Buongiorno a tutti.
Data l'impossibilità al momento di prendere l'asus n56jr (in arrivo al negozio dove volevo ordinarlo), stavo ponderando la possibilità di fare uno sforzo economico maggiore e puntare su qualcosa di più prestante.
La domanda che continuo a farmi, tuttavia, è "Conviene?"
Mi spiego.
Con l'asus avrei un i7 4700+ gtx 760m a 920 euro.
Volessi stare su qualcosa di più prestante, dovrei indirizzarmi al santech n87, che di base monta una 770m, e che CON sistema operativo e 8 gb di ram (e senza altre aggiunte) mi arriva easy a 1400 euro e rotti.
Capisco l'assistenza, magari la qualità costruttiva (anche se non penso che la serie N asus sia così malvagia) e l'assistenza...ma sono 500 euro in più "solo" per un upgrade di scheda video.
Questo è ciò che mi rende dubbioso. Senza tener conto che poi vedo i vari MSI che mi offrono prestazioni simili risparmiando 200-250 euro (ma dovrei ordinarli dalla germania)

La questione è: Mi conviene davvero?
Personalmente, trovo l'n87 un ottimo notebook, ma è decisamente caro rispetto a tutta la concorrenza, inoltre mi domando quando, secondo voi, santech introdurrà la serie 8 nvidia tra le possibilità di personalizzazione.
Dato che la asus lo ha già fatto con la serie ROG, quindi devo aspettarmi nuovi modelli a brevissimo?

Grazie a tutti.

Per la serie 8 non saprei dirti.

Ti posso pero' assicurare che la fascia dei 1000 euro e' la fascia nera degli acquisti: a meno di occasioni come (mi sembra) sia la tua, di solito si trovano notebook "ne' carne ne' pesce". CPU pompate (che magari si trovano raramente nei modelli da 800-900, piu' facilmente in quelli da 1200+) e GPU farlocche (ad esempio il vecchio Asus NX90JQ dei tempi: un processore bello ma una GPU del kaiser. Ok quello era un notebook "multimediale", pero' era da sconsigliare).

Insomma, io aspetterei. Intanto, se deve arrivare in ogni caso e magari e' "prenotabile" senza dover pagare acconti o penali, guardati intorno se spuntano offerte simili.

woNd3R
10-02-2014, 18:58
Ciao,

stavo pensando anch'io di comprarmi un santech n87

avevo già guardato gli xmg ma qualitativamente avevo letto che non erano il massimo , cioè monitor e sound e poi molto ingombranti. altre marche non ne conosco, cioè si c'è l'Asus ma le cose potenti sono solo sui 17 pollici , allienware costa troppo senza motivo e di nuovo la soluzione da 14 non mi piace e altre marche non ne conosco sinceramente. Se avete qualche altra marca da consigliare mi fatte un piacere

Quanto riguarda il santech quello che volevo capire è se prendere la 770m o la 8970 ati

In ogni caso quello che volevo capire era se sarebbe stato meglio aspettare visto che è appena uscita anche la serie 8 .... ?

Morgoth85
10-02-2014, 19:04
Per la serie 8 non saprei dirti.

Ti posso pero' assicurare che la fascia dei 1000 euro e' la fascia nera degli acquisti: a meno di occasioni come (mi sembra) sia la tua, di solito si trovano notebook "ne' carne ne' pesce". CPU pompate (che magari si trovano raramente nei modelli da 800-900, piu' facilmente in quelli da 1200+) e GPU farlocche (ad esempio il vecchio Asus NX90JQ dei tempi: un processore bello ma una GPU del kaiser. Ok quello era un notebook "multimediale", pero' era da sconsigliare).

Insomma, io aspetterei. Intanto, se deve arrivare in ogni caso e magari e' "prenotabile" senza dover pagare acconti o penali, guardati intorno se spuntano offerte simili.

Ti ringrazio, purtroppo comincio a brancolare nel buio.
Ho visto gli xmg configurabili sul sito my*n.eu, e mi sembrano fantastici, dove sta la fregatura? :D
Qualcuno ha comprato da loro? sono affidabili?
Alla fine è incredibile, pensavo che con un budget del genere avrei avuto l'imbarazzo della scelta, e invece, 1000 euro è quasi peggio che trovare una buona offerta a meno di 400

Baboo85
10-02-2014, 19:46
Ti ringrazio, purtroppo comincio a brancolare nel buio.
Ho visto gli xmg configurabili sul sito my*n.eu, e mi sembrano fantastici, dove sta la fregatura? :D
Qualcuno ha comprato da loro? sono affidabili?
Alla fine è incredibile, pensavo che con un budget del genere avrei avuto l'imbarazzo della scelta, e invece, 1000 euro è quasi peggio che trovare una buona offerta a meno di 400

Purtroppo 1000 e' il limbo, di solito si sta su 800-900 massimo e poi si fa il salto a 1100-1200 ("ai miei tempi" c'erano due MSI, il 15" era sui 1150 circa).

Morgoth85
10-02-2014, 20:50
Purtroppo 1000 e' il limbo, di solito si sta su 800-900 massimo e poi si fa il salto a 1100-1200 ("ai miei tempi" c'erano due MSI, il 15" era sui 1150 circa).

A 1100-1150 euro ci arrivo.
Resta il fatto di capire se riesco a trovare qualcosa di migliore dell'asus n56jr, sennò non ha senso.
Ma posso spendere qualcosa di più di 1000.

Morgoth85
12-02-2014, 13:50
Purtroppo 1000 e' il limbo, di solito si sta su 800-900 massimo e poi si fa il salto a 1100-1200 ("ai miei tempi" c'erano due MSI, il 15" era sui 1150 circa).

Perdonatemi per il doppio.
Allora, dopo vari ragionamenti, ho deciso di comprare da cy*berpor*.de, negozio che mi dicono affidabile e che a quanto pare accetta anche pagamento in contrassegno :eek:

Cmq, i modelli che mi ispirano sono:

MSI GX60-A10897287 a 850 euro, con a10 5750m e ati 8970m 8gb di ram

e

MSI GE60-i565M245FD a 850 con i5 4200m + 765m e 4gb di ram.

Entrambi con freedos quindi dovrò preventivare anche il prezzo di win8.

Sembrano entrambe buone macchine, il primo ha cpu meno potente da quanto leggo, e gpu più prestante, il secondo il contrario.

Quello che mi scoccia è, comunque, la presenza in entrambi di hd a 5400 rpm.

Voi comunque tra i due quale prendereste?

alexbilly
12-02-2014, 14:08
Salve ragazzi, che notebook per gaming consigliereste in una fascia di prezzo tra i 1000 e i 1300 euro?

I giochi utilizzati principalmente sono fifa, battlefield e CoD.

Grazie.

Davide2606
12-02-2014, 14:19
Perdonatemi per il doppio.
Allora, dopo vari ragionamenti, ho deciso di comprare da cy*berpor*.de, negozio che mi dicono affidabile e che a quanto pare accetta anche pagamento in contrassegno :eek:

Cmq, i modelli che mi ispirano sono:

MSI GX60-A10897287 a 850 euro, con a10 5750m e ati 8970m 8gb di ram

e

MSI GE60-i565M245FD a 850 con i5 4200m + 765m e 4gb di ram.

Entrambi con freedos quindi dovrò preventivare anche il prezzo di win8.

Sembrano entrambe buone macchine, il primo ha cpu meno potente da quanto leggo, e gpu più prestante, il secondo il contrario.

Quello che mi scoccia è, comunque, la presenza in entrambi di hd a 5400 rpm.

Voi comunque tra i due quale prendereste?

Ti confermo che puoi pagare in contrassegno direttamente al corriere UPS pagando solo 5&euro; in più (25&euro; invece che 20&euro; con PayPal )

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Morgoth85
12-02-2014, 15:26
Ti confermo che puoi pagare in contrassegno direttamente al corriere UPS pagando solo 5&euro; in più (25&euro; invece che 20&euro; con PayPal )

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Grazie!!!!
Avevo proprio bisogno di una conferma!

Tu quale prenderesti tra i due? Oppure prenderesti una configurazione diversa? Ce ne sono varie ho visto!

Eski
12-02-2014, 16:03
Morgoth ho risposto ad un tuo messaggio nel post di grigio. Ti scrivo anche qui perché interessa anche a me la discussione, per l'acquisto di un portatile gaming sotto i 1000€.
Deviltech e mysn offrono configurazioni simili agli MSI con prezzi anche simili ma con la tastiera italiana.

Io non saprei cosa fare. Perché anche io puntavo a MSI prima di guardare questi altri brand.

Morgoth85
12-02-2014, 16:07
Morgoth ho risposto ad un tuo messaggio nel post di grigio. Ti scrivo anche qui perché interessa anche a me la discussione, per l'acquisto di un portatile gaming sotto i 1000€.
Deviltech e mysn offrono configurazioni simili agli MSI con prezzi anche simili ma con la tastiera italiana.

Io non saprei cosa fare. Perché anche io puntavo a MSI prima di guardare questi altri brand.

Se posso dire la mia, per quanto mi riguarda è stata decisiva la possibilità di contrassegno, quindi opterò per un msi da cyb*rpor*.
Cmq sia anche xmg sono buoni, anzi, ottimi, da quanto leggo.
Deviltech ne ho sentito parlare male, soprattutto per spedizioni e assistenza, quindi non l'ho proprio mai considerata.

Infine, secondo te, tra i 2 modelli che ho ctato, quale preferiresti?
O sceglieresti direttamente un altro msi?

Grazie!

Davide2606
12-02-2014, 16:18
Direi quello con la 765m ;)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Eski
12-02-2014, 16:28
Senza dubbio fra i due, quello con la 765m. È quello che sto tenendo d'occhio pure io. Certo che se trovo info più rassicuranti sugli xmg, preferirei la tastiera italiana, anche se esteticamente non sono bellissimi.

Morgoth85
12-02-2014, 16:34
Senza dubbio fra i due, quello con la 765m. È quello che sto tenendo d'occhio pure io. Certo che se trovo info più rassicuranti sugli xmg, preferirei la tastiera italiana, anche se esteticamente non sono bellissimi.

Ma sostanzialmente cambia solo la z al posto della y, giusto? E' una qwertz.
Cambi dalle impostazioni il layout e il gioco è fatto, no?
Cmq stavo considerando la versione con a10 e 8970 per via di mantle, che sembra dare ottimi risultati, per il fatto che la 8970 è, sulla carta, di gran lunga superiore alla 765m
Inoltre la 8970 dovrebbe lavorare in sincrono con la gpu integrata dell'a10, e rendere, quindi, ancora meglio.
Però l'a10 lo paragonano ad un i3....no comment.

Eski
12-02-2014, 16:44
Sul portatile in questione con la 765m la y si trova al suo posto. Quello che ho capito essere problematico sono tutte le lettere accentate che non compaiono sulla tastiera e per digitarle si dovrebbe comporre una combinazione di tasti specifica.
Amd a10 5750m è veramente poco performance dai bench!! Certo che accoppiarlo ad una scheda di quel genere!! Boh.

Morgoth85
12-02-2014, 16:48
Sul portatile in questione con la 765m la y si trova al suo posto. Quello che ho capito essere problematico sono tutte le lettere accentate che non compaiono sulla tastiera e per digitarle si dovrebbe comporre una combinazione di tasti specifica.
Amd a10 5750m è veramente poco performance dai bench!! Certo che accoppiarlo ad una scheda di quel genere!! Boh.

E' vero, zoommando le immagini mancano le lettere accentate....:doh:

Davide2606
12-02-2014, 16:56
Ma sostanzialmente cambia solo la z al posto della y, giusto? E' una qwertz.
Cambi dalle impostazioni il layout e il gioco è fatto, no?
Cmq stavo considerando la versione con a10 e 8970 per via di mantle, che sembra dare ottimi risultati, per il fatto che la 8970 è, sulla carta, di gran lunga superiore alla 765m
Inoltre la 8970 dovrebbe lavorare in sincrono con la gpu integrata dell'a10, e rendere, quindi, ancora meglio.
Però l'a10 lo paragonano ad un i3....no comment.

Allora per il layout o si impara ad usare quella tedesca che è una cavolata in confronto a quella francese o inglese oppure si cambia layout dalle impostazioni e poi si va a memoria.
Per le lettere accentate basta cliccare il nostro apostrofo e poi cliccare la lettera che si vuole accentare,cliccando spazio invece esce l' apostrofo.
Non so come siano le accoppiate procio AMD + scheda ATI ma mi sa tanto di collo di bottiglia bho.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Morgoth85
12-02-2014, 17:02
Allora per il layout o si impara ad usare quella tedesca che è una cavolata in confronto a quella francese o inglese oppure si cambia layout dalle impostazioni e poi si va a memoria.
Per le lettere accentate basta cliccare il nostro apostrofo e poi cliccare la lettera che si vuole accentare,cliccando spazio invece esce l' apostrofo.
Non so come siano le accoppiate procio AMD + scheda ATI ma mi sa tanto di collo di bottiglia bho.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Capito, niente di trascendentale cmq...
Presumo che l'i5 quindi sia da preferire, anche se non mi fa impazzire l'idea di stare con un dual core, sulla carta è più performante dell'a10..
C'è da aggiungere che quello con l'a10 monta già 8 gb di ram (una inezia lo so, ma giusto per la cronaca)
Entro domani vorrei decidere...propendo per l'i5 però ho ancora qualche dubbio..
Mi attira molto la 8970, anche se, si, sento puzza anche io di collo di bottiglia..
Però ho letto in giro che c'è gente che gioca con questo laptop a molti giochi recenti a dettagli ultra.
la 765m permetterebbe di farlo? In modo fluido, intendo.

Davide2606
12-02-2014, 17:15
Nope, http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-765M.92907.0.html cerca per bene info su quel notebook vediamo che si trova..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

putino79
12-02-2014, 17:15
Il mio in firma? Che dite? :-)

Eski
12-02-2014, 17:47
Capito, niente di trascendentale cmq...
Presumo che l'i5 quindi sia da preferire, anche se non mi fa impazzire l'idea di stare con un dual core, sulla carta è più performante dell'a10..
C'è da aggiungere che quello con l'a10 monta già 8 gb di ram (una inezia lo so, ma giusto per la cronaca)
Entro domani vorrei decidere...propendo per l'i5 però ho ancora qualche dubbio..
Mi attira molto la 8970, anche se, si, sento puzza anche io di collo di bottiglia..
Però ho letto in giro che c'è gente che gioca con questo laptop a molti giochi recenti a dettagli ultra.
la 765m permetterebbe di farlo? In modo fluido, intendo.

L'apostrofo con lo spazio? E lo spazio con cosa si fa poi?
Ma io penso che un i5 sia un buon compromesso , scalda meno e richiede meno energia.
Hai scartato definitivamente xmg o altri pretendenti?

Il santech di putino sarà da 2500 € almeno ;o.

Davide2606
12-02-2014, 18:13
L'apostrofo con lo spazio? E lo spazio con cosa si fa poi?
Ma io penso che un i5 sia un buon compromesso , scalda meno e richiede meno energia.
Hai scartato definitivamente xmg o altri pretendenti?

Il santech di putino sarà da 2500 € almeno ;o.

spiegato io male,apostrofo + vocale esce lettera accentata,apostrofo + spazio = apostrofo
spazio da solo = spazio

Morgoth85
12-02-2014, 18:13
L'apostrofo con lo spazio? E lo spazio con cosa si fa poi?
Ma io penso che un i5 sia un buon compromesso , scalda meno e richiede meno energia.
Hai scartato definitivamente xmg o altri pretendenti?

Il santech di putino sarà da 2500 € almeno ;o.

Xmg scartati definitivamente.
Penso intendesse se schiacci accento+spazio fa l'apostrofo.
Cmq sia se, come mi hanno confermato nell'altro topic, il GX60 oltre ad avere 8 gb di ram ha anche hd da 7200, e non da 5400, penso di andare su quello e me ne frego del processore che va un po' più lento dell'i5.

Davide2606
12-02-2014, 19:06
Visto un paio di video sul tubo sembra una bomba :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Morgoth85
12-02-2014, 19:16
Visto un paio di video sul tubo sembra una bomba :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Di quale parli? GX60 o GE60?
Inoltre leggevo che di GX60 è appena uscito il modello nuovo con la "nuove" AMD R9-M290X, che se non erro è un rebrand, ma oltre alla scheda cambia altro? Tipo case, dissipazione etc?

Ultima domanda, un po' stupida, al prezzo che mi appare dal sito, l'iva se non erro è al 19%, noi siamo al 23%, se dovessi comprare devo farmi i calcoli anche con quel 4% mancante, giusto?

Davide2606
12-02-2014, 19:27
Compri come privato o partita iva? Ovviamente come privato paghi l iva del posto in cui compri quindi 22%
Mi riferivo al gx60
é cambiata pure da loro
http://www.directupload.net/file/d/3531/cdumjckk_png.htm
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Morgoth85
12-02-2014, 19:35
Compri come privato o partita iva? Ovviamente come privato paghi l iva del posto in cui compri quindi 22%
Mi riferivo al gx60
é cambiata pure da loro
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Si compro come privato.
Quindi devo aggiungere l'iva, ok. Ma il prezzo che leggo è già ivato secondo l'iva vigente in germania, no?
Comunque io invece sto leggendo recensioni che lo distruggono, il gx60, causa cpu, che pare faccia davvero da collo di bottiglia notevole.
Penso che alla fine tu abbia ragione, e che sia meglio puntare sul GE60 con i5 e 765m, peccato per l'hd che pare sia un misero 5400 e speriamo abbia una buona dissipazione, anche se al momento non è disponibile come prodotto.

Davide2606
12-02-2014, 19:48
Si compro come privato.
Quindi devo aggiungere l'iva, ok. Ma il prezzo che leggo è già ivato secondo l'iva vigente in germania, no?
Comunque io invece sto leggendo recensioni che lo distruggono, il gx60, causa cpu, che pare faccia davvero da collo di bottiglia notevole.
Penso che alla fine tu abbia ragione, e che sia meglio puntare sul GE60 con i5 e 765m, peccato per l'hd che pare sia un misero 5400 e speriamo abbia una buona dissipazione, anche se al momento non è disponibile come prodotto.

sopra ho postato la ricevuta del mio,599,99 pc + 20 di spedizione + 5 contrassegno, non ho pagato un cent in piú ;)
cavoli mi dispiace per il gx60 anche se allora non capisco i vari video online con bf4 al massimo..
per quanto riguarda hhd a 5200 non ti preoccupare,va benissimo al massimo in futuro potresti optare per cambiarlo con un ssd e mettere hhd al posto del dvd se non ne hai bisogno.
Dissipazione il mio msi con solo una bocchetta sul lato,dissipa da dio durante i giochi,faccio partire la ventola al massimo con il tasto,il pc rimane sempre bello fresco (non c´é mai quel effetto di pc bollente,tieni conto che negli sparattutto muovendosi con wsda si é proprio sopra la ventola.)post game uno/due minuti di ventola al massimo il pc ha dissipato tutto il calore e la bocchetta é di nuovo fresca come se fosse spento..

Davide2606
12-02-2014, 19:51
http://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_1688.html a 888 ci sarebbe questo se riesci a rientrare nel tuo budget,schermo piú grande 8 giga di ram tastiera illuminata,hd da 1 tera

Morgoth85
12-02-2014, 19:52
sopra ho postato la ricevuta del mio,599,99 pc + 20 di spedizione + 5 contrassegno, non ho pagato un cent in piú ;)
cavoli mi dispiace per il gx60 anche se allora non capisco i vari video online con bf4 al massimo..
per quanto riguarda hhd a 5200 non ti preoccupare,va benissimo al massimo in futuro potresti optare per cambiarlo con un ssd e mettere hhd al posto del dvd se non ne hai bisogno.
Dissipazione il mio msi con solo una bocchetta sul lato,dissipa da dio durante i giochi,faccio partire la ventola al massimo con il tasto,il pc rimane sempre bello fresco (non c´é mai quel effetto di pc bollente,tieni conto che negli sparattutto muovendosi con wsda si é proprio sopra la ventola.)post game uno/due minuti di ventola al massimo il pc ha dissipato tutto il calore e la bocchetta é di nuovo fresca come se fosse spento..

Ti ringrazio molto per i tuoi post, davvero utilissimi!
(Ti ho mandato un pm)
Anche io vedo quei video di bf4 maxato e non capisco, però siccome io gioco più a mmorpg /rpg che spesso sono più cpu intensive ho paura di rimanere scottato, tutto qui.
E non so davvero cosa fare :(
Per quanto riguarda la dissipazione, mi hai tolto un altro dubbio, per fortuna!

Davide2606
12-02-2014, 19:58
Ti ringrazio molto per i tuoi post, davvero utilissimi!
(Ti ho mandato un pm)
Anche io vedo quei video di bf4 maxato e non capisco, però siccome io gioco più a mmorpg /rpg che spesso sono più cpu intensive ho paura di rimanere scottato, tutto qui.
E non so davvero cosa fare :(
Per quanto riguarda la dissipazione, mi hai tolto un altro dubbio, per fortuna!

bhe allora in questo caso mi sa che é da scartare.. meglio andare sul sicuro.
Non ho ricevuto nulla..

Morgoth85
12-02-2014, 20:02
bhe allora in questo caso mi sa che é da scartare.. meglio andare sul sicuro.
Non ho ricevuto nulla..

Strano :(
In pratica ti ho linkato MSI GE70-2ODi58121W7 a 999
Però subito dopo ho pensato che c'è un acer sostanzialmente con la stessa configurazione ma con procio un i7 4700 sempre a 1000 euro, quindi penso non abbia nulla di speciale come offerta (a parte la qualità costruttiva che forse negli msi è migliore)
L'ordine devo farlo a giorni, il ge60 con i5 e 765m non è disponibile e non lo segnala neanche in arrivo, purtroppo. Sono un po' incasinato :(

Davide2606
12-02-2014, 20:14
Strano :(
In pratica ti ho linkato MSI GE70-2ODi58121W7 a 999
Però subito dopo ho pensato che c'è un acer sostanzialmente con la stessa configurazione ma con procio un i7 4700 sempre a 1000 euro, quindi penso non abbia nulla di speciale come offerta (a parte la qualità costruttiva che forse negli msi è migliore)
L'ordine devo farlo a giorni, il ge60 con i5 e 765m non è disponibile e non lo segnala neanche in arrivo, purtroppo. Sono un po' incasinato :(

c´é anche quello che ti ho linkato io nella pagina precedente a 888 con una 765m ma é senza ssd msata che ha quello a 999..
acer mmh letto pareri molto contrastanti il v5 leggevo in giro che soffre di surriscaldamento.. mha non saprei il v3..

Morgoth85
12-02-2014, 21:06
c´é anche quello che ti ho linkato io nella pagina precedente a 888 con una 765m ma é senza ssd msata che ha quello a 999..
acer mmh letto pareri molto contrastanti il v5 leggevo in giro che soffre di surriscaldamento.. mha non saprei il v3..

E' anche senza SO purtroppo.
Tra stanotte e domattina decido.
Se non trovo alternative valide disponibili opterò per il gx60 e incrocerò le dita, anche se so di che morte morirò, purtroppo.
E' un vero peccato che l'a10 sia così scarso come procio.
Cmq sia comprando win 8 alla fine spenderei 1000 euro, che mi sembra un prezzo onesto.
Mah.

Eski
12-02-2014, 22:32
La versione con a10 e la 8970 mi pare non abbia pagasti era illuminata.
La versione rebrand con la R9-M290X invece la ha illuminata, ma l'ho trovata solo su billiger che ho capito vende solo con p.iva?
Comunque l'a10 sta molto giù rispetto i5 come risultati bench!! Che non sia disponibile è un problema anche per me :(

Morgoth85
12-02-2014, 22:41
La versione con a10 e la 8970 mi pare non abbia pagasti era illuminata.
La versione rebrand con la r 290m o una cosa simile invece la ha illuminata, ma lo trovi sull altro sito tedesco, che ho capito vende solo con p.iva?
Comunque l'a10 sta molto giù rispetto i5 come risultati bench!! Che non sia disponibile è un problema anche per me :(

L'a10 perde troppo, e non riesco a trovare altro. Il ge60 non e' disponibile. O si sale a 1150 sacchi o non so. E cmq non so quanto ne valga la pena.

Eski
12-02-2014, 23:01
Il ge60 c'è su billiger ma ad 899€. 50€ in più di cyber.

Morgoth85
12-02-2014, 23:03
Il ge60 c'è su billiger ma ad 899€. 50€ in più di cyber.

Non ho P iva purtroppo.
Se voglio un msi devo sceglierlo da cyber

Eski
12-02-2014, 23:14
Se vai sul sito MSI e vai in "dove comprare" indica tutti i siti per paese.

Morgoth85
12-02-2014, 23:24
Se vai sul sito MSI e vai in "dove comprare" indica tutti i siti per paese.

MSI GE70-2ODi58121W7

i7 4700 + gt 765m + schermo 17" a 1050, senza SO

Sennò bisogna tornare ai vari acer 772g /asus n56jr..

putino79
13-02-2014, 08:38
L'apostrofo con lo spazio? E lo spazio con cosa si fa poi?
Ma io penso che un i5 sia un buon compromesso , scalda meno e richiede meno energia.
Hai scartato definitivamente xmg o altri pretendenti?

Il santech di putino sarà da 2500 € almeno ;o.

Si, 2.500 circa... senza IVA però... :)

Morgoth85
13-02-2014, 09:16
Stupidamente ho notato solo ieri sera che cy*erpor* vende anche Schenker (quindi xmg)

Siccome della serie ge della msi non leggo recensioni entusiasmanti sulla qualità dei materiali, mentre parlano meglio degli xmg, ho notato questo:

Schenker XMG A723-1IM a 1050 sacchi

Sembra avere tutto, i7 4700, 8 gb ram, 765m, HD ibrido, FHD e SO incluso

Mi domandavo:

1)HD ibridi...questo associa un 5400 con un piccolo ssd, ma le prestazioni sono, quindi, superiori ad un classico 5400?

2)Qualcuno che ha già acquistato da loro mi può dire che significa la scritta verde che google mi traduce come "disponibile in 3-10 giorni", cioè, mi arriva tra 3-10 giorni o arriva a LORO tra 3-10 giorni per poi spedirlo?

Grazie

Eski
13-02-2014, 10:23
Io penso voglia dire che arrivi a loro fra 3-5 giorni, in quanto li scrivono la disponibilità o meno dell'articolo.

A questo punto dai un'occhiata anche a questo lenovo Y510P a 1048€.
http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120-gaming-notebook-mit-sli-2x-gt755-grafik-full-hd-1C31-2GX_1695.html
http://www.notebooksbilliger.de/ideapad+y510p+59397115+sparbundle+mit+dvd+brenner+modul/eqsqid/822b5b2b-0eab-4a0d-bbda-b2099e7d4ca5

ha lo 750m SLI inserito nel bay del lettore ottico e la puoi intercambiare con un lettore dvd o con una ventola, o hd o bluray http://www.lenovo.com/images/gallery/1060x596/lenovo-laptop-ideapad-y510p-keyboard-closeup-5.jpg

ha la tastiera retroilluminata pure!!!
Sta diventando il mio preferito!

Ma il sito dove serve la partita Iva è billiger.de? ma invece notebooksbilliger.de ha la stessa politica?

se notebooksbilliger.de fa fare acquisti a privati mi ci butto subito.

in questa versione non danno il lettore dvd in aggiunta, e costa qualcosa meno.
http://www.notebooksbilliger.de/lenovo+ideapad+y510p+59397115+notebook/eqsqid/822b5b2b-0eab-4a0d-bbda-b2099e7d4ca5

morgoth e davide aspetto una vostra opinione :)

LordBolo
13-02-2014, 10:31
Un paio di domande:

- I notebook per giocare sono adatti anche per lavorare?
- Me ne consigliate uno intorno ai 1200 euro da 17?

Volevo prendere un hp envy 17 con 16gb di ram perchè mi piaceva molto anche come design ma ora ci stò ripensando per via della gt 740m. Sullo store americano è completamente personalizzabile :(, potevo mettermi il lettore blu ray che mi faceva comodo e altre migliorie spendendo sui 1100. Peccato non spediscano fuori america.
Possibilmente mi piacerebbe uno che sia anche "bello esteticamente" tipo l'hp envy appunto. Ripudio abbastanza gli asus/acer.
Non pretendo assolutamente dettaglio ultra nei videogame ma diciamo almeno con una geforce 750m. Ricordate che ci dovrei fare anche qualcosina di video editing.

Al momento ho trovato solo questo che soddisfi anche il lato estetico (per me ovviamente) :

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/hp/envy-17j103el-leap-motion-se/?navAction=jump&navCount=4&pid=eProd132015618

Morgoth85
13-02-2014, 10:46
Io penso voglia dire che arrivi a loro fra 3-5 giorni, in quanto li scrivono la disponibilità o meno dell'articolo.

A questo punto dai un'occhiata anche a questo lenovo Y510P a 1048€.
http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120-gaming-notebook-mit-sli-2x-gt755-grafik-full-hd-1C31-2GX_1695.html
http://www.notebooksbilliger.de/ideapad+y510p+59397115+sparbundle+mit+dvd+brenner+modul/eqsqid/822b5b2b-0eab-4a0d-bbda-b2099e7d4ca5

ha lo 750m SLI inserito nel bay del lettore ottico e la puoi intercambiare con un lettore dvd o con una ventola, o hd o bluray http://www.lenovo.com/images/gallery/1060x596/lenovo-laptop-ideapad-y510p-keyboard-closeup-5.jpg

ha la tastiera retroilluminata pure!!!
Sta diventando il mio preferito!

Ma il sito dove serve la partita Iva è billiger.de? ma invece notebooksbilliger.de ha la stessa politica?

se notebooksbilliger.de fa fare acquisti a privati mi ci butto subito.

in questa versione non danno il lettore dvd in aggiunta, e costa qualcosa meno.
http://www.notebooksbilliger.de/lenovo+ideapad+y510p+59397115+notebook/eqsqid/822b5b2b-0eab-4a0d-bbda-b2099e7d4ca5

morgoth e davide aspetto una vostra opinione :)

Che bello quel lenovo ed ha lo sli di 755m non di 750m, ancora meglio.

Io comprerei da cyber, notebooksb solo piva

LordBolo
13-02-2014, 10:51
Che bello quel lenovo ed ha lo sli di 755m non di 750m, ancora meglio.

Io comprerei da cyber, notebooksb solo piva

Bello il lenovo .... ma è affidabile il sito? Con la garanzia e assistenza per un eventuale bisogno come si fa?

Eski
13-02-2014, 11:08
Se avessi la possibilità di una partita iva lo compreresti da billiger?
anche perchè sono versioni differenti. certo che la 755m sli è meglio, ma costa pure 149 € in piu rispetto al modello 750m sli senza lettore ottico.

Morgoth85
13-02-2014, 11:12
Se avessi la possibilità di una partita iva lo compreresti da billiger?
anche perchè sono versioni differenti. certo che la 755m sli è meglio, ma costa pure 149 € in piu rispetto al modello 750m sli senza lettore ottico.

Leggo che le versioni sli soffrono di riscaldamento.

putino79
13-02-2014, 11:16
Che bello quel lenovo ed ha lo sli di 755m non di 750m, ancora meglio.

Io comprerei da cyber, notebooksb solo piva

Molto bello effettivamente.

Eski
13-02-2014, 11:18
http://www.notebookcheck.it/Aggiornamento-della-recensione-breve-del-Notebook-Lenovo-IdeaPad-Y510p-GT-755M-SLI.107619.0.html

qua parla di 53° sulla scocca in max load e 32° in idle.

Morgoth85
13-02-2014, 11:19
Molto bello effettivamente.

Già, però leggo di problemi di dissipazione :(

Morgoth85
13-02-2014, 11:22
http://www.notebookcheck.it/Aggiornamento-della-recensione-breve-del-Notebook-Lenovo-IdeaPad-Y510p-GT-755M-SLI.107619.0.html

qua parla di 53° sulla scocca in max load e 32° in idle.

Punteggio hd molto basso anche se è un ibrido, per le temperature sono molto contento.
Voi che dite?

Davide2606
13-02-2014, 11:27
Cyberport è affidabile oltre a me almeno altri due utenti nel ultimo mese hanno comprato da loro.Garanzia io avendo comprato msi mi sono infornato da MSI Italia primo anno viene coperto da loro secondo bisogna passare tramite cyberport. (Spedire in Germania loro spediscono a MSI)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Eski
13-02-2014, 11:27
A me piace tanto da far passare in secondo posto il problema della tastiera tedesca!
Poi ci metto un ssd e l'hard disk da 1TB lo uso come archivio, in quanto vedo lo slot libero.
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Lenovo/IdeaPad_Y510p_Update/innen8.jpg

Attendo il respondo anche di davide.

Davide2606
13-02-2014, 11:28
Billiger è l'abbreviazione di notebooksbilliger dove confermo spediscono in Italia solo se muniti di p.iva

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Davide2606
13-02-2014, 11:31
Sono di fretta che fra poco ho un esame.. Mmh guardando voto HD mi viene da pensare che il so fosse montato su hdd e non SSD.5.9 è punteggio nella media dei hhd

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Morgoth85
13-02-2014, 11:31
A me piace tanto da far passare in secondo posto il problema della tastiera tedesca!
Poi ci metto un ssd e l'hard disk da 1TB lo uso come archivio, in quanto vedo lo slot libero.
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Lenovo/IdeaPad_Y510p_Update/innen8.jpg

Attendo il respondo anche di davide.

quindi ha 2 slot per hd? 1 per ssd e uno per hd normale?

Curiosità, e domanda scema, L'OS sarà in tedesco, ma si può cambaire la lingua dalle impostazioni, no?

Da quanto vedo l'hdd è un ibrido, cioè non c'è 1 ssd vero e proprio, ma non ci capisco molto di ste cose :O

Eski
13-02-2014, 11:32
Io potrei disporre di partita iva.
QUindi mi si presenta la scelta fra:

cyberport con la 755 sli a 1048€
billiger con la 750 sli a 899€
billiger con la 750 sli + lettore dvd a 949€

Eski
13-02-2014, 11:33
quindi ha 2 slot per hd? 1 per ssd e uno per hd normale?

Curiosità, e domanda scema, L'OS sarà in tedesco, ma si può cambaire la lingua dalle impostazioni, no?

Da quanto vedo l'hdd è un ibrido, cioè non c'è 1 ssd vero e proprio, ma non ci capisco molto di ste cose :O

Io penso si tratti di un miniSATA ma a me sta bene uguale.
Il sistema operativo penso basti scaricare dagli update di windows la lingua italiana no?

Davide2606
13-02-2014, 11:33
SSD del lenovo almeno quello che avete postato prima è una "cagata" sono 8 GB di SSD inutile per questo si spiega pure punteggio basso.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Morgoth85
13-02-2014, 11:37
SSD del lenovo almeno quello che avete postato prima è una "cagata" sono 8 GB di SSD inutile per questo si spiega pure punteggio basso.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Infatti, però mi sembra un prezzo ottimo ugualmente, no?
In caso uno cosa deve fare? sostituire all'hd canonico un ssd? e la partizione da 8 gb rimane?
Per il SO in tedesco io non so invece.

Davide2606
13-02-2014, 11:39
Mmh allora prova a cercare online se ci sono i pacchetti per cambiare lingua . con 7 c'erano

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Eski
13-02-2014, 11:41
Se vuoi tenere hard disk puoi sempre usare il mini ssd!
davide fra i tre che ho postato quale preferiresti come prezzo componenti?

Morgoth85
13-02-2014, 11:42
Io potrei disporre di partita iva.
QUindi mi si presenta la scelta fra:

cyberport con la 755 sli a 1048€
billiger con la 750 sli a 899€
billiger con la 750 sli + lettore dvd a 949€

io starei con lo sli di 750 o 755.
Quello da billiger ha un ottimo prezzo
Io starò sullo sli 755 se sceglierò questo laptop.
Mi sembra troppo bello per essere questo il prezzo, sto cercando la fregatura.
Non è che lo sli causa problemi?
E cmq 2 sk gpu, doppia possibilità di averne una difettosa, lol

putino79
13-02-2014, 11:46
io starei con lo sli di 750 o 755.
Quello da billiger ha un ottimo prezzo
Io starò sullo sli 755 se sceglierò questo laptop.
Mi sembra troppo bello per essere questo il prezzo, sto cercando la fregatura.
Non è che lo sli causa problemi?
E cmq 2 sk gpu, doppia possibilità di averne una difettosa, lol

Leggevo qualche posto fa che lo SLI causava riscaldamenti

Davide2606
13-02-2014, 11:46
Se hai p iva direi quello a 899. Non so se però puoi pagare in contrassegno (nachnahme)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Eski
13-02-2014, 11:51
Leggevo qualche posto fa che lo SLI causava riscaldamenti

Ci mancherebbe che uno SLI non riscaldi :D.
L'importante è che non fonda niente !
Cmq su notebookcheck ha un 82% di gradimento. Non male dai.
Il punteggio più basso è dato dal touchpad che ha i tasti integrati.

Morgoth85
13-02-2014, 11:51
Se hai p iva direi quello a 899. Non so se però puoi pagare in contrassegno (nachnahme)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

dici che quello da 1050 è troppo costoso?

Eski
13-02-2014, 11:53
ma quello monta una 755 sli. si parla di 150€ in più rispetto al 750 sli.
inoltre ha il sistema operativo in piu quello da 1048€.

Morgoth85
13-02-2014, 11:56
ma quello monta una 755 sli. si parla di 150€ in più rispetto al 750 sli.
inoltre ha il sistema operativo in piu quello da 1048€.

se si scopre la possibilità di settare la lingua del SO penso di aver deciso.

Eski
13-02-2014, 12:01
se si scopre la possibilità di settare la lingua del SO penso di aver deciso.

Ma penso che windows venga venduto multilingua, anche perchè quando lo installi da zero te la chiede prima di andare avanti, almeno con windows 7 è così.

Morgoth85
13-02-2014, 12:07
Ma penso che windows venga venduto multilingua, anche perchè quando lo installi da zero te la chiede prima di andare avanti, almeno con windows 7 è così.

In questo caso sembra essere un ottimo acquisto. sto cercando le temperature massime nel modello con sli di 755m, tanto per essere sicuro.

putino79
13-02-2014, 12:14
Ci mancherebbe che uno SLI non riscaldi :D.
L'importante è che non fonda niente !
Cmq su notebookcheck ha un 82% di gradimento. Non male dai.
Il punteggio più basso è dato dal touchpad che ha i tasti integrati.

Beh io monto un Crossfire sul mio e le temperature che riscontro sono identiche al vecchio pc che montava solo una scheda 6970M (circa 90 gradi max su CPU e circa 85 gradi max su GPU).

Non vedo perchè uno SLI dovrebbe riscaldare di più, a meno che il sistema di raffreddamento sia fatto male.

Morgoth85
13-02-2014, 12:17
leggo che la cpu, sotto carico critico, si avvicina ai 100°.
Mica poco eh.

Davide2606
13-02-2014, 12:25
http://support.microsoft.com/kb/2607607/it

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Eski
13-02-2014, 12:27
vabbe la cpu è la stessa del N56JR ed anche li riscontrano temperature simili per la cpu.

Morgoth85
13-02-2014, 12:29
vabbe la cpu è la stessa del N56JR ed anche li riscontrano temperature simili per la cpu.

Nono, lenovo scartato, sto leggendo forum di gente che riscontra temperature troppo alte, ultrabay che non funziona/funziona male/diventa incandescente, problemi con i drivers per far andare le gpu in sli, insomma, thx but no, thx

tobyaenensy
16-02-2014, 00:36
ciao a tutti, sto cercando un notebook per giocare esclusivamente ad avventure grafiche e platform in quanto per giochi più esigenti uso il fisso.
Ero indirizzato su HP 15-E091SL qui specifiche tecniche http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03967401 che ne pensate ?

Mambros84
17-02-2014, 09:06
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio su come orientarmi per l'acquisto di un notebook gaming.sono abbastanza esigente e visto che devo partire mi volevo regalare qualcosa diciamo all'altezza del mio fisso.ho provato a fare qualche preventivo sul sito santech con un m68 e sono sui 2300 euro.avevo visto anche una configurazione sul sito americano origin e arrivavo a quasi 3000 con sli.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su altre marche e magari su cosa mi conviene di più come rapporto qualità prezzo come per esempio se andare di sli con le 780 oppure rimanere a scheda singola e cose simili??
Grazie in anticipo

putino79
17-02-2014, 10:13
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio su come orientarmi per l'acquisto di un notebook gaming.sono abbastanza esigente e visto che devo partire mi volevo regalare qualcosa diciamo all'altezza del mio fisso.ho provato a fare qualche preventivo sul sito santech con un m68 e sono sui 2300 euro.avevo visto anche una configurazione sul sito americano origin e arrivavo a quasi 3000 con sli.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su altre marche e magari su cosa mi conviene di più come rapporto qualità prezzo come per esempio se andare di sli con le 780 oppure rimanere a scheda singola e cose simili??
Grazie in anticipo

Dipende quanto vuoi spendere, uno SLI (o nel caso mio un Crossfire) nei giochi che lo supportano fa sentire la differenza. Però il prezzo è fuori dalle tasche di molti e con lo stesso prezzo prenderesti un desktop che è una bomba.

Mambros84
17-02-2014, 13:08
Dipende quanto vuoi spendere, uno SLI (o nel caso mio un Crossfire) nei giochi che lo supportano fa sentire la differenza. Però il prezzo è fuori dalle tasche di molti e con lo stesso prezzo prenderesti un desktop che è una bomba.

guarda diciamo che il prezzo non è un problema,ovvio che se devo spendere 500 euro in più per 200mhz di processore che alla fine manco si vedono nell'effettivo preferisco risparmiarli.
in ogni caso sono orientato su una soluzione per giocare a settaggi ultra a tutto dato che partirò tra qualche mese e non posso portarmi certo dietro un fisso e non so neanche quando potrò riaggiornare o ricomprare un eventuale altro pc.
la santech mi sembra quella col miglior rapporto qualità prezzo però ad esempio non offre l'sli o crossfire.altri siti dove potermelo assemblare ne hai??magari anche con qualche dritta su cosa mi conviene di più sulla configurazione dato che vedevo che ci sono le x290 mobile su alcune marche.
Grazie ancora

putino79
17-02-2014, 14:03
guarda diciamo che il prezzo non è un problema,ovvio che se devo spendere 500 euro in più per 200mhz di processore che alla fine manco si vedono nell'effettivo preferisco risparmiarli.
in ogni caso sono orientato su una soluzione per giocare a settaggi ultra a tutto dato che partirò tra qualche mese e non posso portarmi certo dietro un fisso e non so neanche quando potrò riaggiornare o ricomprare un eventuale altro pc.
la santech mi sembra quella col miglior rapporto qualità prezzo però ad esempio non offre l'sli o crossfire.altri siti dove potermelo assemblare ne hai??magari anche con qualche dritta su cosa mi conviene di più sulla configurazione dato che vedevo che ci sono le x290 mobile su alcune marche.
Grazie ancora

Se sei orientato su Santech, puoi provare il G37 come il mio che offre configurazioni Crossfire e SLI:

http://www.santech.eu/g37-series

nofear2002
17-02-2014, 14:03
guarda diciamo che il prezzo non è un problema,ovvio che se devo spendere 500 euro in più per 200mhz di processore che alla fine manco si vedono nell'effettivo preferisco risparmiarli.
in ogni caso sono orientato su una soluzione per giocare a settaggi ultra a tutto dato che partirò tra qualche mese e non posso portarmi certo dietro un fisso e non so neanche quando potrò riaggiornare o ricomprare un eventuale altro pc.
la santech mi sembra quella col miglior rapporto qualità prezzo però ad esempio non offre l'sli o crossfire.altri siti dove potermelo assemblare ne hai??magari anche con qualche dritta su cosa mi conviene di più sulla configurazione dato che vedevo che ci sono le x290 mobile su alcune marche.
Grazie ancora


La 290 è un rebrand... è una 7970 che poi hanno rimarchiato 8970 e ora 290...

Attento alle garanzie... se vai all' estero non saprei se quella santech sia valida (è il motivo prncipale per preferire santch a notebook guru o altri siti meno costosi).

Mambros84
17-02-2014, 14:16
Se sei orientato su Santech, puoi provare il G37 come il mio che offre configurazioni Crossfire e SLI:

http://www.santech.eu/g37-series

che configurazione mi consigli??l'ssd lo posso comprare a parte??i prezzi dei loro mi sembrano un pò troppo altini.al limite c'è qualcosa che posso prendere da altri siti e montarci direttamente io?
giusto per risparmiarci qualche eurino :P

edit: dato che le 290m sono rebrand allora mi conviene andare su nvidia?

putino79
17-02-2014, 14:37
che configurazione mi consigli??l'ssd lo posso comprare a parte??i prezzi dei loro mi sembrano un pò troppo altini.al limite c'è qualcosa che posso prendere da altri siti e montarci direttamente io?
giusto per risparmiarci qualche eurino :P

edit: dato che le 290m sono rebrand allora mi conviene andare su nvidia?

L'SSD puoi comprarlo a parte, ma attento a quelli che sono compatibili. Se riesci a trovare un SAMSUNG 840 PRO o EVO altrove a costo ridotto, fai pure, sono stra-compatibili :-)

Se vuoi risparmiare qualche altro eurino ed hai delle licenze di Windows da usare puoi saltare anche quello, ed infine volendo anche le assicurazioni opzionali. Di più non credo tu possa risparmiare.

Le R290MX sono rebrand, senza alcuna modifica, delle 8970M, tanto è vero che su GPUZ le mie schede mi vengono indicate come "8970M or R290MX"; tra la 8970M e la 7970M c'era stato, perlomeno, un aumento della clock di 50 Mhz.

Il problema è che anche le nuove Nvidia sono un rebrand delle precedenti. La 880M è un rebrand, paro paro, della 780M.

Se vuoi delle schede realmente nuove dovrai attendere a fine anno con le prime Maxwell a 20 nm.

Mambros84
17-02-2014, 14:44
L'SSD puoi comprarlo a parte, ma attento a quelli che sono compatibili. Se riesci a trovare un SAMSUNG 840 PRO o EVO altrove a costo ridotto, fai pure, sono stra-compatibili :-)

Se vuoi risparmiare qualche altro eurino ed hai delle licenze di Windows da usare puoi saltare anche quello, ed infine volendo anche le assicurazioni opzionali. Di più non credo tu possa risparmiare.

Le R290MX sono rebrand, senza alcuna modifica, delle 8970M, tanto è vero che su GPUZ le mie schede mi vengono indicate come "8970M or R290MX"; tra la 8970M e la 7970M c'era stato, perlomeno, un aumento della clock di 50 Mhz.

Il problema è che anche le nuove Nvidia sono un rebrand delle precedenti. La 880M è un rebrand, paro paro, della 780M.

Se vuoi delle schede realmente nuove dovrai attendere a fine anno con le prime Maxwell a 20 nm.

per la ram invece?potrei trovare io qualche offerta o devo necessariamente farle montare a loro?
e secondo te i 600 euro di differenza tra le 780m sli e le 8970 cross li valgono?

nofear2002
17-02-2014, 15:01
No non li vale... Si avrebbe un'incremento di prestazioni del 10-15%


Inviato dal mio iPhone 5S

putino79
17-02-2014, 15:12
per la ram invece?potrei trovare io qualche offerta o devo necessariamente farle montare a loro?
e secondo te i 600 euro di differenza tra le 780m sli e le 8970 cross li valgono?

Sulla RAM non so, ma non credo che troverai molta differenza di prezzo in giro, alla fine il costo è già contenuto, ti conviene farle montare a loro.

Sulla differenza tra le 780M SLI e la 8970M Crossfire la differenza di 600 € è totalmente assurda.

In DirectX la differenza di prestazioni è di circa il 10-15% in più a favore della 780M SLI: ma sui giochi che supportano Mantle con la 8970M Crossfire voli. Guarda con la mia configurazione, arrivo a 90 fps medi in Multiplayer di BF4 con Mantle attivato (e circa 75 fps medi con DirectX).

Mambros84
17-02-2014, 15:55
Ok perfetto allora mi sa sta partendo l'ordine XD
Grazie tantissime per l'aiuto

nofear2002
17-02-2014, 15:59
Attento alle tastiere... Io con quella del mio non mi trovo benissimo...


Inviato dal mio iPhone 5S

putino79
17-02-2014, 16:13
Attento alle tastiere... Io con quella del mio non mi trovo benissimo...


Inviato dal mio iPhone 5S

Io mi trovo decisamente bene con la mia tastiera. Poi è questione di gusti :)

putino79
17-02-2014, 16:14
Ok perfetto allora mi sa sta partendo l'ordine XD
Grazie tantissime per l'aiuto

Wow, ottimo, che configurazione hai preso?

Poi ci fai sapere le tue impressioni quando ti è arrivato?

Mambros84
17-02-2014, 20:17
Wow, ottimo, che configurazione hai preso?

Poi ci fai sapere le tue impressioni quando ti è arrivato?

ultima cosa accettano il finanziamento?non trovo note a riguardo.
cmq la configurazione a cui pensavo è questa con l'aggiunta di un samsung 840pro 512gb che compro a parte.

SANTECH G37
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (4x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB (buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA..
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: CrossFireX: 2*AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

putino79
17-02-2014, 22:39
ultima cosa accettano il finanziamento?non trovo note a riguardo.
cmq la configurazione a cui pensavo è questa con l'aggiunta di un samsung 840pro 512gb che compro a parte.

SANTECH G37
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (4x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB (buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA..
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: CrossFireX: 2*AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..

Una bella bestiolina :D non credo accettino finanziamenti comunque prova a sentire direttamente Santech su questo, ti posso assicurare che il commerciale è fin troppo disponibile e paziente :)

Mambros84
21-02-2014, 17:38
scusate se rompo ancora ma girando un pò su internet nell'attesa del finanziamento dalla mia banca mi sono imbattuto anche nella origin (credo sia americana).
praticamente il Santech g37 così mi verrebbe 2974 euri + poco + di 300 per l'ssd samsung 840 pro 512gb :
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (4x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB (buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA..
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: CrossFireX: 2*AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: 2 Tasche col. Nero Poliestere/Nylon

mentre quello della orion al cambio circa 3897 :
EON17-SLX
Exterior: Not Painted
ORIGIN delivers the best gaming experience period. Exceptional performance, quality, service and support.
1920 x 1080 17.3" SLX FHD LED Backlit Matte Display
Customizable Backlit Keyboard and Touchpad w/ Three Lighting Zones and Seven Color options
Dual 4GB NVIDIA GTX 780M
ORIGIN Professional Graphics Card Overclocking
Intel Core i7 4900MQ Quad-Core 2.80GHz (3.80GHz TurboBoost), 8MB Cache
32GB Kingston HyperX 1600MHz (4 X 8GB)
Genuine MS Windows 8.1 Professional 64-Bit Edition
6X BD-R Slim Blu-ray Burner
RAID 0: For better speed and performance (2 or more identical drives needed)
1TB Samsung EVO
750GB SATA 3.0Gb/s, 7200RPM, 16MB Cache
None
None
Creative Sound Blaster Omni Surround 5.1 External USB
Intel PRO Wireless AC 7260 + BT Wireless LAN Combo
SuperSpeed USB 3.0 Ports
Media Card Reader
Integrated Biometric Fingerprint Reader
Built-in 1.0M User Facing and 5.0M Front Facing Video Camera
3 Year Part Replacement and Free Shipping Warranty with Lifetime Labor/24-7 Support
ORIGIN Recovery USB3.0 Flash Drive
90 Day No Dead Pixel Guarantee
ORIGIN Wooden Crate Armor
ORIGIN PC G8 T-Shirt Large
Razer Ourobouros
Slappa M.A.S.K. ORIGIN PC Backpack

che dite???
e per caso mi sapete dire il barebone del santech g37??

p.s.= mo mi sparo...ho trovato anche questo sito inglese http://www.pcspecialist.co.uk/ e ti fa fare il pc da capo a piedi *_* mi viene 4000 così :

Chassis & Display
Vortex Series: 17.3" 120Hz 3D Matte Full HD LED Widescreen (1920x1080)

Processor (CPU)
Intel® Core™i7 Quad Core Mobile Processor i7-4910MQ (2.90GHz) 8MB

Memory (RAM)
32GB KINGSTON HYPER-X GENESIS 1600MHz SODIMM DDR3 (4 x 8GB)

Graphics Card
2 x NVIDIA® GeForce® GTX 780M - 4.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 11

Memory - Hard Disk
480GB INTEL® 530 SERIES SSD, SATA 6 Gb/s (upto 540MB/sR | 490MB/sW)

2nd Hard Disk
750GB WD SCORPIO BLACK WD7500BPKX, SATA 6 Gb/s, 16MB CACHE (7200 rpm)

DVD/BLU-RAY Drive
6x BLURAY WRITER, 8x DVD ±R/±RW & CYBERLINK SOFTWARE

Memory Card Reader
Internal 9 in 1 Card Reader (MMC/RSMMC/SD: Mini, XC & HC/MS: Pro & Duo)

Thermal Paste
ARCTIC MX-4 EXTREME THERMAL CONDUCTIVITY COMPOUND (€11)

Sound Card
Creative Sound Blaster® Omni Surround 5.1 External (€80)

Bluetooth & Wireless
GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-7260 (867Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH

USB Options
4 x USB 3.0 PORTS + 1 x USB 2.0 PORT AS STANDARD

Battery
Vortex Elite 8 Cell Lithium Ion Battery (5,800 mAh/89.21WH)

Power Lead & Adaptor
1 x UK Power Lead & 300W AC Adaptor

Operating System
NO OPERATING SYSTEM REQUIRED

Office Software
NO OFFICE SOFTWARE

Anti-Virus
NO ANTI-VIRUS SOFTWARE

Laptop Cooling Stands
Zalman ZM-NC3500 Ultra-Quiet Laptop Cooler, up to17.3 inch (€48)

Carry Case
Targus XL City Gear 16

Eyefinity / GeForce 3D Vision
NVIDIA GEFORCE 3D VISION WIRELESS STEREOSCOPIC KIT

Keyboard Language
INTEGRATED BACKLIT UK KEYBOARD WITH NUMBER PAD

Notebook Mouse
Razer® Ouroboros Gaming Mouse (€146)

Gaming Mouse Pad
ROCCAT™ Hiro – 3D Supremacy Surface Gaming Mousepad (€53)

External Speakers
Creative GigaWorks T40 Series II 2.0 High End Speakers (€104)

Webcam
Logitech® HD Webcam C920 - 1080p recording & 720p video calling (€106)

External Hard Drive
WD 3TB My Book USB 3.0 External HDD - WDBFJK0030HBK (€121)

Warranty
3 Year Gold Warranty (2 Year Collect & Return, 2 Year Parts, 3 Year Labour) (€95)

Dead Pixel Guarantee
1 Year Dead Pixel Guarantee Inc. Labour & Carriage Costs (€24)

Baboo85
23-02-2014, 10:43
Ricorda sempre che se compri al di fuori dell'europa devi aggiungere l'IVA del 21/22% (ormai non so piu' nemmeno quanto sia), piu' altri dazi doganali e ladrate varie.

Come minimo paghi 21/22% in piu', puoi arrivare anche al 34% (gia' successo)...

Mambros84
23-02-2014, 12:18
Ricorda sempre che se compri al di fuori dell'europa devi aggiungere l'IVA del 21/22% (ormai non so piu' nemmeno quanto sia), piu' altri dazi doganali e ladrate varie.

Come minimo paghi 21/22% in piu', puoi arrivare anche al 34% (gia' successo)...

dall'inghilterra no?? o no???

Davide2606
23-02-2014, 17:44
dall'inghilterra no?? o no???

ovviamente no basta vedere se sono giá incluse oppure no ;)

alonenero
23-02-2014, 18:08
ovviamente no basta vedere se sono giá incluse oppure no ;)

valuta anche l'assistenza .. di santech mi pare non si sia mai lamentato nessuno ..

ultima cosa accettano il finanziamento?non trovo note a riguardo.
cmq la configurazione a cui pensavo è questa con l'aggiunta di un samsung 840pro 512gb che compro a parte.

SANTECH G37
- CPU: Intel Core i7-4900MQ 2.80 GHz (QC, 8MB, ..
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (4x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB (buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA..
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: CrossFireX: 2*AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB..
- Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD..
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..



non so se quei 350 euri sulla CPU valgano la spesa .. non penso noteresti grandi differenze con il 4700 .. almeno sul fronte gaming , stessa cosa per la ram .. penso che 16 gb sono più che sufficenti .. poi se devi fare rendering 3d pesantissimi magari meglio abbondare...

putino79
24-02-2014, 06:51
che dite???
e per caso mi sapete dire il barebone del santech g37??


Vale quanto ti ho detto prima, spendi una cifra per avere lo SLI di 780M quando il guadagno di prestazioni, soprattutto con Mantle in giro, rispetto alla 8970M è risibile.

Ciò detto: il barebone della G37 è il Clevo P370SM

Morgoth85
24-02-2014, 08:30
Ragazzi un consiglio rapido per piacere.
Sto per ordinare l'asus G750JH.
La giungla però non mi accetta paypal.
Mi rimangono a*mshop e te*nomaster...
Sono affidabili, dove mi conviene acquistare?
Necessito di una risposta veloce :(

Leelium
24-02-2014, 10:07
Ciao ragazzi, mi dareste un consiglio su che laptop acquistare?



1. budget?
600 a 900 eur

2. monitor?
15.6" o 17"

3. risoluzione?
1400+

4. portatile o rimpiazzo desktop?
desktop

5. Batteria?
4 o piu ore di autonomia

6. Vuoi giocare sul tuo laptop, se si che tipo di giochi?
si, BF4 e simili giochi esosi

7. Che altro vuoi fare con il portatile? (Photo/Video editing, Etc.)
video editing e photo editing, browsing e occasionale produzione di musica (traktor, live o simili)

8. Storage?
500+ Giga

9. Siti particolari dove vuoi comprare
Vivo in Inghilterra, quello che prezzo-qualitá-spedizione conviene di piú.

10. Durata prevista?
2+ anni

11. Drive ottico?
masterizzatore DVD va bene, non mi seve blu ray se aumenta solo il prezzo

12. Marche preferite?
Non ne ho idea, ma escludo Packard Bell o HP

13. Dove vivi?
UK

ps. questo pc nel link com'é?
http://www.computeruniverse.net/en/products/90512991/acer-aspire-v3-772g-747a8g75makk.asp

putino79
27-02-2014, 08:48
Mambros84: alla fine cosa hai preso?

Mambros84
27-02-2014, 17:34
Mambros84: alla fine cosa hai preso?

sto prendendo questo Omega II da 17 pollici

Chassis & Display Omega: 17.3" Matte Full HD LED Widescreen (1920x1080)
Processor (CPU) Intel® Core™i7 Six Core Processor i7-4930K (3.4GHz) 12MB Cache
Memory (RAM) 32GB KINGSTON HYPER-X GENESIS 1600MHz SODIMM DDR3 (4 x 8GB)
Graphics Card 2 x AMD® Radeon® R9 M290X - 4GB DDR5 Video RAM - DirectX® 11
2nd Graphics Card NONE
Memory - Hard Disk 960GB CRUCIAL M500 SSD, SATA 6 Gb/s (upto 500MB/sR | 400MB/sW)
2nd Hard Disk 960GB CRUCIAL M500 SSD, SATA 6 Gb/s (upto 500MB/sR | 400MB/sW)
3rd Hard Disk NONE
RAID NONE
DVD/BLU-RAY Drive 6x BLURAY WRITER, 8x DVD ±R/±RW & CYBERLINK SOFTWARE
Memory Card Reader Internal 9 in 1 Card Reader (MMC/RSMMC/SD: Mini, XC & HC/MS: Pro & Duo)
Thermal Paste ARCTIC MX-4 EXTREME THERMAL CONDUCTIVITY COMPOUND
Sound Card Creative Sound Blaster® Omni Surround 5.1 External
Bluetooth & Wireless GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-7260 (867Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH
Wireless Router/HomePlugs NONE
USB Options 4 x USB 3.0 PORTS + 2 x USB 2.0 PORTS AS STANDARD
Firewire 1 X 1394b FIREWIRE PORT

che ne pensi??? a me gasa parecchio e mi costa 1000 € in meno del santech g37 con una configurazione simile

alonenero
27-02-2014, 19:16
sto prendendo questo Omega II da 17 pollici

Chassis & Display Omega: 17.3" Matte Full HD LED Widescreen (1920x1080)
Processor (CPU) Intel® Core™i7 Six Core Processor i7-4930K (3.4GHz) 12MB Cache
Memory (RAM) 32GB KINGSTON HYPER-X GENESIS 1600MHz SODIMM DDR3 (4 x 8GB)
Graphics Card 2 x AMD® Radeon® R9 M290X - 4GB DDR5 Video RAM - DirectX® 11
2nd Graphics Card NONE
Memory - Hard Disk 960GB CRUCIAL M500 SSD, SATA 6 Gb/s (upto 500MB/sR | 400MB/sW)
2nd Hard Disk 960GB CRUCIAL M500 SSD, SATA 6 Gb/s (upto 500MB/sR | 400MB/sW)
3rd Hard Disk NONE
RAID NONE
DVD/BLU-RAY Drive 6x BLURAY WRITER, 8x DVD ±R/±RW & CYBERLINK SOFTWARE
Memory Card Reader Internal 9 in 1 Card Reader (MMC/RSMMC/SD: Mini, XC & HC/MS: Pro & Duo)
Thermal Paste ARCTIC MX-4 EXTREME THERMAL CONDUCTIVITY COMPOUND
Sound Card Creative Sound Blaster® Omni Surround 5.1 External
Bluetooth & Wireless GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-7260 (867Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH
Wireless Router/HomePlugs NONE
USB Options 4 x USB 3.0 PORTS + 2 x USB 2.0 PORTS AS STANDARD
Firewire 1 X 1394b FIREWIRE PORT

che ne pensi??? a me gasa parecchio e mi costa 1000 € in meno del santech g37 con una configurazione simile

con quella cpu da desktop (max TDP 130 W) e quelle schede video come si sta a temperature ? :eek:

Comunque è un missile !

Mambros84
27-02-2014, 19:45
con quella cpu da desktop (max TDP 130 W) e quelle schede video come si sta a temperature ? :eek:

Comunque è un missile !

Scalderà di più di un 4910 ma me lo volevo togliere lo sfizio XD
comunque ci ho comprato anche lo Zalman ZM-NC3500 Ultra-Quiet Laptop Cooler,quindi penso di stare discretamente tranquillo no?

Ciurro
01-03-2014, 00:58
Ormai sono alle strette, parto il 9 marzo, dite che se ordino anche domani da cyberport riuscirò ad averlo entro la fine della prox settimana ?

http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1EC_1688.html

Davide2606
06-03-2014, 11:08
Com'è andata a finire ciurro?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Eski
06-03-2014, 17:47
Davide!!
Alla fine mi sono deciso ed ho ordinato xmg C703 con i7 4700hq-765m-8 giga RAM-wireless ac7260- ma soprattutto tastiera ITA illuminata di blu!! Ed a parte un SSd crucial m500 da 480giga.
Non vedo l'ora che arrivino!!

Ma avrò necessità di una base raffreddante? Ne esiste una con cuscino per le gambe ?

putino79
07-03-2014, 09:10
sto prendendo questo Omega II da 17 pollici

Chassis & Display Omega: 17.3" Matte Full HD LED Widescreen (1920x1080)
Processor (CPU) Intel® Core™i7 Six Core Processor i7-4930K (3.4GHz) 12MB Cache
Memory (RAM) 32GB KINGSTON HYPER-X GENESIS 1600MHz SODIMM DDR3 (4 x 8GB)
Graphics Card 2 x AMD® Radeon® R9 M290X - 4GB DDR5 Video RAM - DirectX® 11
2nd Graphics Card NONE
Memory - Hard Disk 960GB CRUCIAL M500 SSD, SATA 6 Gb/s (upto 500MB/sR | 400MB/sW)
2nd Hard Disk 960GB CRUCIAL M500 SSD, SATA 6 Gb/s (upto 500MB/sR | 400MB/sW)
3rd Hard Disk NONE
RAID NONE
DVD/BLU-RAY Drive 6x BLURAY WRITER, 8x DVD ±R/±RW & CYBERLINK SOFTWARE
Memory Card Reader Internal 9 in 1 Card Reader (MMC/RSMMC/SD: Mini, XC & HC/MS: Pro & Duo)
Thermal Paste ARCTIC MX-4 EXTREME THERMAL CONDUCTIVITY COMPOUND
Sound Card Creative Sound Blaster® Omni Surround 5.1 External
Bluetooth & Wireless GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-7260 (867Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH
Wireless Router/HomePlugs NONE
USB Options 4 x USB 3.0 PORTS + 2 x USB 2.0 PORTS AS STANDARD
Firewire 1 X 1394b FIREWIRE PORT

che ne pensi??? a me gasa parecchio e mi costa 1000 € in meno del santech g37 con una configurazione simile

Da paura, ma sei sicuro che una CPU del genere regga in un portatile senza farlo fondere?

Gorham
07-03-2014, 09:13
Giusto per farsi un'idea ragazzi, quali sono attualmente le GPU mobili AMD e nVidia che permettono di giocare in alta qualità ai giochi di ultima generazione su notebook magari evitando configurazioni SLI/Crossfire?

Grazie

putino79
07-03-2014, 10:32
Giusto per farsi un'idea ragazzi, quali sono attualmente le GPU mobili AMD e nVidia che permettono di giocare in alta qualità ai giochi di ultima generazione su notebook magari evitando configurazioni SLI/Crossfire?

Grazie

AMD Radeon 8970M oppure AMD Radeon R9 M290X (è la stessa cosa cambia solo il nome)
GeForce GTX 780M oppure GeForce GXT 880M (anche in questo caso è la stessa cosa cambia solo il nome)

Attenzione: trattandosi di schede basate su chip ormai vecchi di circa 1 anno e mezzo, la differenza di prestazioni rispetto alle schede high end desktop è piuttosto evidente. Io riesco ad ottenere prestazioni di tutto rispetto con la mia configurazione, ma è una Crossfire. Una singola AMD Radeon 8970M non riesce a garantirti più di 30 fps stabili in Battlefield 4 in DirectX 11 ad esempio.

buziobello
09-03-2014, 08:31
ragazzi, tra sda assicurata e ups standard cosa mi consigliate? entrambe garantiscono la consegna in 24/48 ore, ma ups mi costa 30 euro (mentre sda 0, che strano... :rolleyes: ). Devo prendere un M68 santech per sostituire il note che ho in firma ma ho il budget risicat(issim)o... preferirei spendere quei soldi ad esempio per la wireless ac...

visto che per problemi di tesi e lavorativi il note mi serve il prima possibile, mi posso fidare di sda? Dite che se lo ordino domani mi arriva per venerdi, pagando con paypal?

la configurazione sarebbe quella base con uniche differenze la 8970m, 8GB di ram e appunto la wireless ac, alla quale aggiungerei un samsung evo 250 che ho sul note attuale.

Davide2606
09-03-2014, 16:28
Non so come siano i tempi di consegna di santech visto che devono creare notebook.mha sul suolo italiano potresti andare tranquillo anche con SDA..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Gorham
10-03-2014, 09:02
AMD Radeon 8970M oppure AMD Radeon R9 M290X (è la stessa cosa cambia solo il nome)
GeForce GTX 780M oppure GeForce GXT 880M (anche in questo caso è la stessa cosa cambia solo il nome)

Attenzione: trattandosi di schede basate su chip ormai vecchi di circa 1 anno e mezzo, la differenza di prestazioni rispetto alle schede high end desktop è piuttosto evidente. Io riesco ad ottenere prestazioni di tutto rispetto con la mia configurazione, ma è una Crossfire. Una singola AMD Radeon 8970M non riesce a garantirti più di 30 fps stabili in Battlefield 4 in DirectX 11 ad esempio.


Ah, capito. Quindi o si va di crossfire/sli oppure si aspettano le GPU mobili di nuova generazione.

Grazie

putino79
10-03-2014, 09:08
Ah, capito. Quindi o si va di crossfire/sli oppure si aspettano le GPU mobili di nuova generazione.

Grazie

Esatto. Visto che non volevo attendere 1 anno (quelle serie per gaming usciranno tra fine 2014 ed inizio 2015), ho preferito andare di Crossfire come puoi notare.

Androua
16-03-2014, 12:14
Ma a livello di giocabilità come sono le prestzioni dell'Hybrid-crossfire di AMD?
Avevo letto di vari problemi di studdering e di framerate molto veriabili!

Ger@nio
21-03-2014, 20:11
Ciao Ragazzi,

sto cercando un portatile per giocare a giochi di guida (iracing, assetto corsa).
Leggendo qua e la, sembra che debba andare su una scheda video GTX780m/GTX880m.

Sapete indirizzarmi su qualche configurazione con tali schede video?
Non sono interessato a crossfire oppure SLI, solo scheda singola.

Ciao e Grazie

CippoLeo
21-03-2014, 23:05
AMD Radeon 8970M oppure AMD Radeon R9 M290X (è la stessa cosa cambia solo il nome)
GeForce GTX 780M oppure GeForce GXT 880M (anche in questo caso è la stessa cosa cambia solo il nome)

Attenzione: trattandosi di schede basate su chip ormai vecchi di circa 1 anno e mezzo, la differenza di prestazioni rispetto alle schede high end desktop è piuttosto evidente. Io riesco ad ottenere prestazioni di tutto rispetto con la mia configurazione, ma è una Crossfire. Una singola AMD Radeon 8970M non riesce a garantirti più di 30 fps stabili in Battlefield 4 in DirectX 11 ad esempio.

ehm sicuro di questo o vuoi che ti faccio un video con fraps del mio alien con la 7970m :D??? (7970m = 8970m = R9 290xm :D )

castle.ox
22-03-2014, 08:20
Ciao Ragazzi,

sto cercando un portatile per giocare a giochi di guida (iracing, assetto corsa).
Leggendo qua e la, sembra che debba andare su una scheda video GTX780m/GTX880m.

Sapete indirizzarmi su qualche configurazione con tali schede video?
Non sono interessato a crossfire oppure SLI, solo scheda singola.

Ciao e Grazie

Guarda, io ho un Asus ROG con la 770M, per adesso mai dato un problema con i giochi più recenti e dettagli al massimo, si trova ad un prezzo "Umano" da venditori Italiani, altrimenti vai su Alienware (Molto più bello esteticamente), oppure su Santech (Molto più sobrio e anonimo, ma ad alcuni piace). Sia Alienware che Santech sono di gran lunga più costosi, ma molto più personalizzabili all'acquisto.

Ger@nio
23-03-2014, 08:47
Guarda, io ho un Asus ROG con la 770M, per adesso mai dato un problema con i giochi più recenti e dettagli al massimo, si trova ad un prezzo "Umano" da venditori Italiani, altrimenti vai su Alienware (Molto più bello esteticamente), oppure su Santech (Molto più sobrio e anonimo, ma ad alcuni piace). Sia Alienware che Santech sono di gran lunga più costosi, ma molto più personalizzabili all'acquisto.
Si ma visto che prendo il notebook gaming quasi esclusivamente per giocare con Iracing, non vorrei poi rimpiangere la scelta. Se vado di 780/880m di sicuro non posso ambire ad altro al momento.
La vedo così per adesso...
PS: ma santech non usa più le ati??

castle.ox
23-03-2014, 11:39
Si ma visto che prendo il notebook gaming quasi esclusivamente per giocare con Iracing, non vorrei poi rimpiangere la scelta. Se vado di 780/880m di sicuro non posso ambire ad altro al momento.
La vedo così per adesso...
PS: ma santech non usa più le ati??

Veramente Santech usa ancora le Ati.
Il G37 è configurabile con Ati, anche se sinceramente ti consiglio di gran lunga nVidia

Ger@nio
23-03-2014, 12:46
Veramente Santech usa ancora le Ati.
Il G37 è configurabile con Ati, anche se sinceramente ti consiglio di gran lunga nVidia

Si ma io parlavo di un M68.
Tra le opzioni ci sono solo Nvidia.

Il G37 è un po troppo costoso, e non sono troppo convinto dello SLI/Crossfire..almeno sui desktop, da cui provengo, avevano grossi problemi...ora non so se sia la stessa cosa nei portatili, ma non vorrei essere una cavia dopo aver speso 2000€

NomadSoul
13-05-2014, 14:42
Ragazzi ho bisogno di un consiglio onesto e non sono molto informato.
Ho un Santech N77 con i7-3720, 8gb di ram a 1.600MHz e una AMD7970M da 2gb sul quale finora tutto ha girato benissimo ma con gli ultimi giochi e prox motori grafici vorrei andare su altri liv di potenza quasi senza compromessi per non perdere nulla dell'esperienza di gioco per me importante.
Ho capito che upgradare con una nuova VGA singola attualmente non porterebbe grossi miglioramenti perchè le schede uscite dopo la mia sono tutto sommato dei rebrand, quindi che fare?
Aspettare le nuove gpu singole per portatili (ma quando?) o vendere il mio nb e valutare una config da 17" dove è permesso lo SLI\Cross (ad es. sempre in Santech il G39 sul quale però facendo una config minima si parte subito dai 2k euro per 2xR9 M290x)? Uno sli del genere può far girare qualsiasi gioco al max e senza fondere? Ne so qualcosa di temp che effettivamente sono difficili da tenere a bada.
Oppure abbandonare la soluzione notebook e concentrarmi sul fisso dato che:
il portatile lo uso solo per internet e gaming,
gioco sempre attaccato in HDMI con un plasma da 50" mai su display del nb,
credevo che avrei giocato anche fuori casa ma mi sbagliavo,
un fisso di fascia alta costa la metà (considerando una R9 290X OC) e ha molta più potenza (almeno credo) e ci escono pure i soldi per un portatile qualsiasi.

CippoLeo
13-05-2014, 15:00
Ragazzi ho bisogno di un consiglio onesto e non sono molto informato.
Ho un Santech N77 con i7-3720, 8gb di ram a 1.600MHz e una AMD7970M da 2gb sul quale finora tutto ha girato benissimo ma con gli ultimi giochi e prox motori grafici vorrei andare su altri liv di potenza quasi senza compromessi per non perdere nulla dell'esperienza di gioco per me importante.
Ho capito che upgradare con una nuova VGA singola attualmente non porterebbe grossi miglioramenti perchè le schede uscite dopo la mia sono tutto sommato dei rebrand, quindi che fare?
Aspettare le nuove gpu singole per portatili (ma quando?) o vendere il mio nb e valutare una config da 17" dove è permesso lo SLI\Cross (ad es. sempre in Santech il G39 sul quale però facendo una config minima si parte subito dai 2k euro per 2xR9 M290x)? Uno sli del genere può far girare qualsiasi gioco al max e senza fondere? Ne so qualcosa di temp che effettivamente sono difficili da tenere a bada.
Oppure abbandonare la soluzione notebook e concentrarmi sul fisso dato che:
il portatile lo uso solo per internet e gaming,
gioco sempre attaccato in HDMI con un plasma da 50" mai su display del nb,
credevo che avrei giocato anche fuori casa ma mi sbagliavo,
un fisso di fascia alta costa la metà (considerando una R9 290X OC) e ha molta più potenza (almeno credo) e ci escono pure i soldi per un portatile qualsiasi.

Io ero nella tua stessa situazione con l'alienware, configurazione molto simile alla tua... alla fine mi sono rifatto il desktop e preso un portatile apparte con gpu discreta e non ci sono paragani per quanto riguarda le prestazioni e il prezzo...

Lo sli o cross lo sconsiglio sia sui desktop che sui notebook, danno più problemi che vantaggi

Se non ci si sposta allora è meglio tenere un fisso se ci si sposta meglio sempre un fisso con notebook a parte ;)

Baboo85
13-05-2014, 15:57
Con una 7970M da 2GB non vi basta? :eek: :eek: :eek:
Ma se riesco a giocare io in FullHD con alcuni giochi (e in HD con altri) con una GTS 360M di 4 anni fa...

The feels...

Comunque, se giochi solo in casa e solo su un 50", ti conviene si' un fisso.

Auguri con la bolletta :read:

CippoLeo
13-05-2014, 17:39
Con una 7970M da 2GB non vi basta? :eek: :eek: :eek:
Ma se riesco a giocare io in FullHD con alcuni giochi (e in HD con altri) con una GTS 360M di 4 anni fa...

The feels...

Comunque, se giochi solo in casa e solo su un 50", ti conviene si' un fisso.

Auguri con la bolletta :read:

no, basta per ora, anche se con alcuni giochi bisognava un pò andare a settare, il problema mio personale è che l'avevo preso per giocare in giro, poi per altri problemi, non l'ho mai fatto (se non con age of empire ii e ffVIII)
l'alien è scomodo da utilizzare (intendo tastiera) e una fottutissima paura di fondere tutto con conseguenti prezzi abnormi per riparare tutto (ormai l'alien era allo scadere della garanzia)

la corrente elettrica (almeno per quel che lo uso io) non è un problema sul desktop (ho fatto un paio di calcoli con l'utilizzo mio e vado a pagare in più 15€ al mese per carità sempre un consumo maggiore ma almeno sto tranquillo....

per il discorso plasma quello si che ciuccia come un cammello, 350w di media contro i 100w del nuovo led, per carità la qualità è tutta sul plasma ma è troppo per l'utilizzo che se ne fa a casa mia il costo sulla bolletta :)

io non dico che sono brutti o inutili, anzi ben vengano (sono stato un felice possesore di un gx660 con i5 e 5870m e del alien i7 e 7970m) però essendo cambiate le mie esigenze ho cambiato il mio pc (tuttora ho un dv6 con 6770m con GDDR5 ;) ) e mi basta quando vado a giocare in giro ;)

NomadSoul
13-05-2014, 18:10
grazie Cippoleo.
Baboo85, su N77 va ancora bene quasi tutto ma già da Cry3 fino a BF4, CoD\AW, W.dog e Assetto Corsa non voglio scendere a compromessi visto che il forte è proprio il fotorealismo altrimenti che senso ha???

Certo è da valutare anche il consumo energetico ma come consigliate ovvio che piuttosto che spendere 2k e più per un G39 con sli sarebbe meglio spendere la metà per un fisso e amen dato che l'esigenza del portatile in realtà l'ho avuta solo nei primi mesi poi sempre casa e 50":p e le prestazioni fortemente differenti.

Quindi il fisso vince su tutto, ma volendo tirare avanti e rimandare lo spesone e upgradare l'N77 cosa mi consigliate? Ci sono schede notevolmente più valide della mia 7970M 2gb??
Io conosco la 8970M da 4gb o R9 M290X o Nvidia ma mi hanno detto che fondamentalmente sono rebrand della mia ok ma quei gb in più servono o no?

Baboo85
14-05-2014, 08:48
grazie Cippoleo.
Baboo85, su N77 va ancora bene quasi tutto ma già da Cry3 fino a BF4, CoD\AW, W.dog e Assetto Corsa non voglio scendere a compromessi visto che il forte è proprio il fotorealismo altrimenti che senso ha???

.....la trama del gioco, i contenuti.....? :stordita:

Ecco perche' io ormai non gioco piu', e' solo grafica. Meglio un film...

Quindi il fisso vince su tutto, ma volendo tirare avanti e rimandare lo spesone e upgradare l'N77 cosa mi consigliate? Ci sono schede notevolmente più valide della mia 7970M 2gb??
Io conosco la 8970M da 4gb o R9 M290X o Nvidia ma mi hanno detto che fondamentalmente sono rebrand della mia ok ma quei gb in più servono o no?

Come prestazioni e' piu' o meno come hai detto: sono rebrand. Secondo me aspettano di vedere come si evolvono i giochi per darci poi dentro (spero) con le GPU nuove.
L'upgrade per i GB non so quanto convenga, nel senso: non so i giochi nuovi quanto possano richiedere, per quanto riguarda la memoria. Piu' ce n'e' e meglio e', comunque.

In ogni caso sono ancora a mandibola a terra... Una 7970m 2GB e dici di voler cambiare perche' forse i giochi peseranno di piu'... :mbe:
Personalmente mi suona come "Ho una Ferrari LaFerrari (6000 V12 aspirato da 800 CV), ma credo che passero' ad una Bugatti Veryon (8000 W16 biturbo da 1001 CV) perche' forse la nuova BreBeMi non avra' autovelox e mi servira' un'auto piu' potente"...

Sinceramente, non saprei aiutarti... :boh:

NomadSoul
15-05-2014, 11:48
Per carità la trama è fondamentale per me, parli con un 34enne cresciuto ad avventure grafiche (the dig, day of tentacle, monkey island, final fantasy etc) ma anche a FPS dove (lo ammetto) mi piace più che altro badare a grafica e velocità di gioco e bellezza ambientazioni.

Scusami ma non mi sono fatto capire forse, non vorrei cambiare la mia 7970M per cruccio o per pensare al futuro ma perchè già ora a Cry3 non sono soddisfatto e ora che inizierò BF4 sarà peggio, perchè la mia opinione è che voglio godere in pieno della grafica che è gran parte dell'esperienza ludica per gli fps così come la trama è il punto forte di altri tipi di gioco come gdr, adventures etc.
Inoltre devi tener conto che sono fuori dal giro, nel senso che gioco ma non mi aggiorno mai se non raramente su hw e simili quindi le mie domande erano anche per capire come si stava muovendo la situazione generale e ora che ho chiaro che le nuove vga per portatili non sono granchè migliori della mia attenderò paziente le prox uscite o al limite cambio tutto per un desktop. :)

Baboo85
16-05-2014, 08:57
Per carità la trama è fondamentale per me, parli con un 34enne cresciuto ad avventure grafiche (the dig, day of tentacle, monkey island, final fantasy etc) ma anche a FPS dove (lo ammetto) mi piace più che altro badare a grafica e velocità di gioco e bellezza ambientazioni.

Scusami ma non mi sono fatto capire forse, non vorrei cambiare la mia 7970M per cruccio o per pensare al futuro ma perchè già ora a Cry3 non sono soddisfatto e ora che inizierò BF4 sarà peggio, perchè la mia opinione è che voglio godere in pieno della grafica che è gran parte dell'esperienza ludica per gli fps così come la trama è il punto forte di altri tipi di gioco come gdr, adventures etc.
Inoltre devi tener conto che sono fuori dal giro, nel senso che gioco ma non mi aggiorno mai se non raramente su hw e simili quindi le mie domande erano anche per capire come si stava muovendo la situazione generale e ora che ho chiaro che le nuove vga per portatili non sono granchè migliori della mia attenderò paziente le prox uscite o al limite cambio tutto per un desktop. :)

La trama ce l'hanno anche i FPS :O chi si ricorda Unreal (single player)? :O
E anche Halo (parlo del primo, gli altri non li ho giocati visto che per pc non sono mai usciti o usciti dopo decenni).

Comunque :) dalle tue esigenze direi che ti conviene si' un desktop. Il notebook ce l'hai quando non hai voglia di accendere il bestio o quando ti capitera' di giocare fuori casa.

proevolution
24-05-2014, 23:58
salve ragazzi..tra qualche mese( almeno 4 ) avrei intenzione di prendere un nuovo pc da 15.6
e volevo già farmi un idea:p

dovrei sostituire il mio acer 5935g di 4 5 anni

con un budget di 600 650 euro cosa mi consigliate?

ovviamente ottimo per i nuovi giochi che usciranno tra breve ( novembre) tipo project cars f12014 ... witcher 3 ecc
ma anche uno che mi può garantire una buona prestazione ( non cn dettagli al massimo ovviamente) tra 4 anni

nn sono molto esperto ma vorrei evitare i pc con due schede video incorporate
con l'acer mi hanno creato alcuni problemi

misa chiedo troppo :sofico: :sofico:

bizzy89
25-05-2014, 00:33
Con quel budget the witcher 3 te lo sogni.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

proevolution
25-05-2014, 18:50
addirittura? con 650 euro tra 4 mesi nn c'è un pc portatile per far partire witcher 3?:fagiano:

Lost82
25-05-2014, 18:51
Mi sa che chiedi troppo, sì.
O meglio, farlo partire magari ce la fai.

bizzy89
25-05-2014, 19:06
Tu pensa che con quella cifra non ti ci fai nemmeno un pc desktop decente. Ancora non solo trapelate notizie ufficiali, ma il gioco sarà bello pensate, tanto vale che ti fai una console, spendendo meno e avendo molta più resa.

Lost82
25-05-2014, 19:15
Con 400 euro di console rimangono quasi 300 euro per un portatile entry level, se non deve giocare in mobilità potrebbe essere una soluzione da considerare

bizzy89
25-05-2014, 20:11
condivo pienamente il tuo consiglio. Per godersi appieno certi su giochi su pc, ci vogliono delle configurazioni hardware che costano molto. Se deve spendere quella cifra per giocare a dettagli imbarazzanti tanto vale prendersi una console, tanto cercando sul web si trovano prezzi veramente vantaggiosi. E con quello che avanza un bel entry level.

ametrieste
10-06-2014, 08:57
Io ho l'HP Pavillion G6, nella versione con il processore i5 e la scheda ATI Radeon da 2 giga dedicata, devo dire che i giochi girano tutti (Metro Last Night, Fifa14, Civ V), però è chiaro che bisogna accontentarsi come prestazioni, neanche paragonabili a quelle che si hanno sul fisso. Cmq io l'avevo pagato 549 (http://www.amazon.it/HP-Pavilion-G6-2306EL-Notebook-Processore/dp/B00BACEYEA) ma parlo di 9 mesi fa, sicuramente ora sarà sceso di parecchioo

ThinkAxelRock
17-06-2014, 13:02
Ragazzi mi consigliare un portatile gaming? Ho circa 1000-1100 € da spendere. Avevo intenzione di acquistare un Alienware m14x su ebay ricondizionato da un sito inglese con i7 e nvidia gtx 765m. Voi cosa mi consigliate con quel budget?

alonenero
17-06-2014, 13:44
con il tuo budget ti consiglio di prenderlo in germania perchè puoi avere una gtx860m a meno di 1000 euro:

MSI GE60 Apache Pro Gaming Notebook i7-4710HQ Full HD GTX860M senza Windows (http://www.cyberport.de/msi-ge60-apache-pro-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx860m-ohne-windows-1C17-1GA_10892.html)

a cui aggiungere ovviamente 4/8 gb ram e un SSD

Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GTX 860M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
Nessun sistema operativo, la durata della batteria fino a 3 h, 2,6 kg

Oppure (te lo consiglio viste le specifiche e l'hardware .. in arrivo il 31 luglio )

Lenovo IdeaPad Y50-70 Notebook i7 8GB 1TB 4710HQ Full HD GTX860M senza Windows (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-8gb-1tb-full-hd-gtx860m-ohne-windows--1C31-2KQ_10892.html)
Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (lucido), Webcam
8 GB di RAM, 1TB SSHD + SSD da 8GB Booster
Grafica NVIDIA GeForce GTX 860M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 5 ore, 2,4 kg

ThinkAxelRock
17-06-2014, 14:49
con il tuo budget ti consiglio di prenderlo in germania perchè puoi avere una gtx860m a meno di 1000 euro:

MSI GE60 Apache Pro Gaming Notebook i7-4710HQ Full HD GTX860M senza Windows (http://www.cyberport.de/msi-ge60-apache-pro-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx860m-ohne-windows-1C17-1GA_10892.html)

a cui aggiungere ovviamente 4/8 gb ram e un SSD



Oppure (te lo consiglio viste le specifiche e l'hardware .. in arrivo il 31 luglio )

Lenovo IdeaPad Y50-70 Notebook i7 8GB 1TB 4710HQ Full HD GTX860M senza Windows (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-8gb-1tb-full-hd-gtx860m-ohne-windows--1C31-2KQ_10892.html)

Fra una una gtx 860 e una 765 chi la vince? Altri Notebook fino a 1100 cosa ci sarebbe?

alonenero
17-06-2014, 15:52
Ovviamente la 860m che è di ultima generazione.

Qui trovi una classifica di benchmarks (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) delle schede video per notebook .

Di meglio con il tuo budget non penso troverai nient'altro ..

Di meno potente ci sarebbe a 900 l'asus n550jk con gtx850m

ThinkAxelRock
17-06-2014, 15:55
Ovviamente la 860m che è di ultima generazione.

Qui trovi una classifica di benchmarks (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) delle schede video per notebook .

Di meglio con il tuo budget non penso troverai nient'altro ..

Di meno potente ci sarebbe a 900 l'asus n550jk con gtx850m

Ok grazie mille. Mentre cosa ci sarebbe come scelta immediata al di sopra di quel budget?

alonenero
17-06-2014, 16:01
io sopra i 1100 valuterei andrei sulle gtx870m quindi :

o un clevo tipo santech N87 (http://www.santech.eu/n87-series)
@1500 euro circa in questa configurazione con un ssd msata ( o puoi vedere un xmg o raiontech equivalente )
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): 120GB Crucial M500
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --




o questo


msi 17" stealth (http://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4700hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html) (pesa quanto un 15,6") @ 1300 euri
Processore
Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ ( quad-core )
2.5 GHz con Turbo Boost fino a 3,5 GHz, 6 MB di cache , 47 Watt TDP
Chipset
Intel ® HM87 express
La memoria principale
8 GB DDR3 -1600 SO- DIMM , massima espandibile fino a 16 GB
2 slot totali, di cui 1 libero
Hard disk
1 TB ( SATA ) 7.200rpm + due slot liberi per ulteriori mSATA SSD
Unità
Questa unità non dispone di ottica in auto .
Unità equivalenti e bruciatori possono essere trovati qui o come accessorio a questo articolo.
Visualizza
43,9 centimetri (17,3 pollici ) FHD schermo anti-glare (opaca)
1.920 x 1.080 pixel ( 16:09 ) Widescreen
Webcam HD (30fps @ 720p)
Grafico
Grafica NVIDIA GeForce GTX 870m
3072 MB di VRAM
HDMI, porta mini display
Suono
Sistema audio Dynaudio con Dyna Soundbar più subwoofer (4 + 1 altoparlante)
integr. Microfono
Stereo analogico o audio a 5.1 canali via SPDIF, connettore placcato oro
Comunicazione
Gigabit LAN (10/100/1000 Mbit / s) - Killer E2200 scheda di rete di gioco
Rete Killer N2200 con 802.11ac, a / b / g / n
Bluetooth 4.0
Interfacce
4x USB3.0
HDMI (v1.4)
2x mini display port (v1.2)
Ingresso microfono
Line out / cuffie
S / PDIF
RJ45 LAN
Lettore di schede
3-in-1 (SDHC / SDXC / SDXD)
Componenti di Input
Tastiera gaming da SteelSeries con colorate programmabile illuminazione a 3 zone
Touch Pad: Big-Size Multi-Touch (105 x 70 mm)

EDIT: ti linko anche la pagina ufficiale MSI di questo bel modello (http://www.msi.com/product/nb/GS70_2PE_Stealth_Pro.html#hero-overview)

ThinkAxelRock
17-06-2014, 16:07
io sopra i 1100 valuterei andrei sulle gtx870m quindi :

o un clevo tipo santech N87 (http://www.santech.eu/n87-series)
@1500 euro circa in questa configurazione con un ssd msata ( o puoi vedere un xmg o raiontech equivalente )





o questo


msi 17" stealth (http://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4700hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html) (pesa quanto un 15,6") @ 1300 euri


EDIT: ti linko anche la pagina ufficiale MSI di questo bel modello (http://www.msi.com/product/nb/GS70_2PE_Stealth_Pro.html#hero-overview)

Sembra molto interessante l'MSI. Mi preoccupa un po il fattore resistenza. Mi sai dire se è abbastanza resistente?

ThinkAxelRock
18-06-2014, 10:21
Un altra cosa, ordinando il PC da questi siti tedeschi la tastiera presenterà il Layout tedesco quindi, giusto?

Baboo85
19-06-2014, 08:30
Un altra cosa, ordinando il PC da questi siti tedeschi la tastiera presenterà il Layout tedesco quindi, giusto?

http://oi55.tinypic.com/298nck.jpg

Non e' cosi' diversa dalla nostra, se togli le lettere accentate. In teoria si', per i portatili commerciali ci sono i layout del Paese in cui lo compri. Io ho un Asus G51JX di marzo 2010 preso in america che ha il layout americano, ma scrivendo senza guardare non ci faccio caso (escluse a volte le parentesi).

ThinkAxelRock
19-06-2014, 08:37
Ook Grazie mille. Avete altri siti anche tedeschi da consigliere?

Davide2606
21-06-2014, 12:30
Ook Grazie mille. Avete altri siti anche tedeschi da consigliere?

cyberport.de
tanta gente sul forum ha comprato da lí me incluso due volte,mai letto di problemi :)
spedizioni +20€ con ups + altri 5€ se vuoi pagare in contrassegno;)

Androua
21-06-2014, 14:07
cyberport.de
tanta gente sul forum ha comprato da lí me incluso due volte,mai letto di problemi :)
spedizioni +20€ con ups + altri 5€ se vuoi pagare in contrassegno;)

Grazie per la segnalazione!

fraussantin
21-06-2014, 21:45
Salve ho un amico che necessita di un notebook per studio e lavoro , ma non disdegna neppure qualche partita a assassin creed o a fc3.

Esiste un notebook 4 core intel con una vga decente (non saprei in gtx750 760 ) sui 600 700 euro.

Vs non limitate ecc ecc.

19dany87
22-06-2014, 20:17
Piccolo OT, ma neanche tanto visto che si parla di gaming :)

Se cercate qualcosa di molto potente, ho appena messo in vendita il mio m58 sul mercatino: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41250400#post41250400
Credo possa essere il giusto mix per chi cerca qualcosa x giocare al top (e, perchè no, lavorare) senza spender una cifra vicina o superiore ai 2k (cosa che ho fatto io all'epoca, ndr)

In ogni caso buona ricerca :fagiano:

Balthasar85
25-06-2014, 10:33
Mini premessa:
Vengo da un Acer 5742G (i7-620m + GT540M) e devo dire che son stati 3 anni di "mobile" soddisfacenti. Alla risoluzione 768 ed a dettagli medi o alti ho potuto apprezzare tutti i titoli che si son succeduti in questi anni alla "modicissima" cifra di 600€. Cerco un compromesso economico come è stato con Acer: VGA decente montata su macchina economica.

Qualcosa da consigliare? Io pensavo a qualcosa come:
CPU: Intel non serie "u" con TB sui 3ghz.
VGA: nVidia GT 740m/750m con GDDR5 per gestire le risoluzioni 1366x768
Tutto questo senza superare i 650/700€
Qualche idea? :stordita:


CIAWA

Novatuss
02-07-2014, 15:32
Mini premessa:
Vengo da un Acer 5742G (i7-620m + GT540M) e devo dire che son stati 3 anni di "mobile" soddisfacenti. Alla risoluzione 768 ed a dettagli medi o alti ho potuto apprezzare tutti i titoli che si son succeduti in questi anni alla "modicissima" cifra di 600€. Cerco un compromesso economico come è stato con Acer: VGA decente montata su macchina economica.

Qualcosa da consigliare? Io pensavo a qualcosa come:
CPU: Intel non serie "u" con TB sui 3ghz.
VGA: nVidia GT 740m/750m con GDDR5 per gestire le risoluzioni 1366x768
Tutto questo senza superare i 650/700€
Qualche idea? :stordita:


CIAWAsu quella cifra la scelta migliore che ho trovato finora è la combinazione i5-4200m + nvidia gt740m
Punto però ad un i7 quad di terza generazione fine serie a basso prezzo

B-jo
02-07-2014, 21:16
Ragazzi che vga dovrebbe avere un portatile per giocare senza scatti a giochi non troppo pesanti come fifa??

Balthasar85
03-07-2014, 01:20
Fatemi capire, ma nei giochi un Haswell i5 4200M 2.5/3.1Ghz, come se la cava con queste cippine per ultrabook tipo Haswell i7 4500U 1.7/3Ghz?
Queste serie "u" fanno pena come penso o basta toccar buone frequenze (i 3ghz) per aver "copertura" far esprimere al massimo VGA di fascia media come le 840m?
Grazie, mi aiutereste a capire davvero molto. :D


su quella cifra la scelta migliore che ho trovato finora è la combinazione i5-4200m + nvidia gt740m
Punto però ad un i7 quad di terza generazione fine serie a basso prezzo
Grazie, visto dei toshiba anche se i 2Gb di memoria della GT740 son delle DDR3 e non delle GDDR5 il che impatta molto.


CIAWA

Novatuss
03-07-2014, 14:07
Fatemi capire, ma nei giochi un Haswell i5 4200M 2.5/3.1Ghz, come se la cava con queste cippine per ultrabook tipo Haswell i7 4500U 1.7/3Ghz?
Queste serie "u" fanno pena come penso o basta toccar buone frequenze (i 3ghz) per aver "copertura" far esprimere al massimo VGA di fascia media come le 840m?
Grazie, mi aiutereste a capire davvero molto. :D



Grazie, visto dei toshiba anche se i 2Gb di memoria della GT740 son delle DDR3 e non delle GDDR5 il che impatta molto.

CIAWAho trovato una acer con gt750m da 4GB gddr5, i5-4200m e 6GB di ram (espandibili fino a 16) a 600€
il modello è NX.M74ET.006, come difetto ha secondo me il fatto di essere un 17" e quindi una risoluzione particolare oltre al fatto di essere un marchio che spesso lascia a desiderare per la qualità di assemblaggio.

stavo quasi per fiondarmi su un hp con i7-4500u e gt740m a 540 euro ma sono nuovamente nel dubbio.

Davide2606
03-07-2014, 15:16
Molto meglio l Acer é un v3 vero?

Novatuss
03-07-2014, 16:15
Molto meglio l Acer é un v3 vero?si ACER ASPIRE V3 772G-54206G75MAKK - NX.M74ET.006
su trovaprezzi a partire da 600 euro circa

Balthasar85
03-07-2014, 16:56
[..] oltre al fatto di essere un marchio che spesso lascia a desiderare per la qualità di assemblaggio.
stavo quasi per fiondarmi su un hp con i7-4500u e gt740m a 540 euro ma sono nuovamente nel dubbio.
Ho un Acer da 3 anni che è una corazzata. Tranne per la dissipazione che in estate fatica (dimmi quale portatile non destinato espressamente al gaming non lo faccia..) il mio 5742g è in perfette condizioni nonostante abbia cambiato l'i3 380m con un i7 620m ed abbia overcloccato la GT540m come una GT550m.

Quel che mi frena personalmente è l'utilizzo di DDR3 come memoria grafica e non le GDDR5 più che consigliate se si vuol giocare.. ma non mi par di vedere notebook nVidia con GDDR5 sotto gli 800€.


P.S.
Rinnovo i miei dubbi sulle serie "u" di Intel per giocare.


CIAWA

Novatuss
03-07-2014, 19:10
Ho un Acer da 3 anni che è una corazzata. Tranne per la dissipazione che in estate fatica (dimmi quale portatile non destinato espressamente al gaming non lo faccia..) il mio 5742g è in perfette condizioni nonostante abbia cambiato l'i3 380m con un i7 620m ed abbia overcloccato la GT540m come una GT550m.

Quel che mi frena personalmente è l'utilizzo di DDR3 come memoria grafica e non le GDDR5 più che consigliate se si vuol giocare.. ma non mi par di vedere notebook nVidia con GDDR5 sotto gli 800€.


P.S.
Rinnovo i miei dubbi sulle serie "u" di Intel per giocare.


CIAWAanch'io ho sempre avuto acer come notebook ma diciamo che c'erano dei difetti nel assemblaggio che non riuscivano a convincermi nonostante l ottimo rapporto prestazioni-prezzo.
sui 600€ ci sarebbe appunto l acer da me trovato con i5 4200m e nvidia gt750m con GDDR5 da 4gb

Fabbro76
12-07-2014, 11:13
Stavo anche io ripiegando su un acer ma girellando per scazzo su ebay tedesca mi son preso tempo fa un lenovo y500 con i7 e gt650 Sli DDR5, 8gb ram 15" fhd e ssd intorno agli 850 spedito (non nuovo, diciamo che era un km 0)...e devo dire che per i pochi giochi che faccio va da dio.
Unica pecca la tastiera backlight deutch....ma poi settata ita e capiti dove sono i tasti ti abitui bene

GigoBoso
23-07-2014, 10:39
Su amazon c'è un PC della MSI super scontato unica pecca è che la tastiera è tedesca. Che significa?

ma sopratutto sono buoni pe i giochi gli MSI?

Feyd-Rautha
30-07-2014, 12:03
Salve, avrei bisogno di un consiglio per un portatile da gioco che vorrei comprare negli Stati Uniti, ho preso 5 anni fa un Asus G51 negli states potendo usufruire della garanzia internazionale di 2 anni.
Volevo sapere oltre ad Asus (di cui non sono più sicuro, visto che non leggo più la dicitura sul sito) quali altre marche danno garanzia internazionale sui propri prodotti?

Con un budget di circa 1000 dollari, da quale sito o catena, e quali modelli in particolare mi consigliate di comprare?

Sirius88
03-08-2014, 20:57
Avrei trovato questo.... Cosa ne pensate? Ha la gtx 850 m e costa sui 750&euro;.... non male....
Per giocare, fare un po di photoshop, e magari qualche video, il processore va bene o è scabeccio?

Sirius88
03-08-2014, 22:04
Avrei trovato questo.... Cosa ne pensate? Ha la gtx 850 m e costa sui 750&euro;.... non male....
Per giocare, fare un po di photoshop, e magari qualche video, il processore va bene o è scabeccio?
Inoltre ho visto un certo msi g 60 che venduto in Germania da un famoso store on line costa 999&euro;... unico problema é la tastiera tedesca.... ma sempre cercando on line, windows 8.1 é multilingue, inoltre esistono le tastiere italiane da incollare alla tastiera.... modificando il layout della tastiera e incollando i tasti si ha una tastiera italiana al 100%:cool:;)
Per 999&euro; danno un i 7 con 8 Gb di ram e gtx 860m.... non male davvero....

Androua
04-08-2014, 13:32
Quali sono i chips grafici di fascia media su cui puntare?
Tutte queste sigle mi confondono!!

Dyd87
05-08-2014, 14:39
Ciao ragazzi, c'è qualcosa sui 500 euro? So per certo che non ci potrò tirare bf4 maxato, mi accontento di meno :D

Arfa23
13-08-2014, 12:04
Ciao ragazzi, c'è qualcosa sui 500 euro? So per certo che non ci potrò tirare bf4 maxato, mi accontento di meno :D
Quoto lui..Anche a me servirebbe qualcosa su questa fascia, possibilmente con Windows 8

freatsworld
13-08-2014, 13:01
Ciao, anch'io cerco un portatile per quella cifra (500-550 euro) .
È chiaro che per le esigenze che ho (privilegio il gaming) cercherei il pc che abbia una buona VGA.
Sfumato l'acer v3 572g (non so se è un bene o un male dato che tutti ne parlano così e così) sono chiaramente in attesa di ogni vostro consiglio a riguardo.
Facciamo fronte comune e illuminiamoci su tutte le promozioni e le possibilità presenti :D :)

Androua
13-08-2014, 13:04
C'è qualcosa sui 800\900 euro con schermo fullHD?

alex999
18-08-2014, 08:23
Per giocare a qualcosa tipo Fifa 14 e poco superiore, potrebbero andare bene i nuovi notebook con cpu AMD A10 ?

Sirius88
18-08-2014, 16:51
C'è qualcosa sui 800\900 euro con schermo fullHD?
Guarda su cyber porta e dovresti trovare gli msi a 849&euro; con gtx 860m full hd sua da 15 che da 17....;)

Androua
18-08-2014, 19:31
Guarda su cyber porta e dovresti trovare gli msi a 849&euro; con gtx 860m full hd sua da 15 che da 17....;)

La 860m è un buon chip?

Klesk88
22-08-2014, 10:56
Ciao a tutti!! mi servirebbe un consiglio riguardante l'acquisto di un notebook dedicato al gaming :) cercando su internet ho trovato questi 2 modelli della msi:
il GS70 Stealth Pro a 1300 euro e l' MSI GT70-2PE8H11FD3K Gaming Notebook i7-4810MQ GTX880M SSD a 1700 euro ma con schermo da 27 pollici incluso nel prezzo.

La cosa che non mi piace molto del GT70 è il peso e la batteria che sembra duri solo 2 ore (da ciò che c'è scritto nel sito). Mentre il GS70 sembra avere problemi con le temperature riguardanti la scheda grafica.

Secondo voi qual'è il migliore? Cis ono altri modelli / marche sulla stessa fascia di prezzo che sono migliori dei modelli sopra citati?

Baboo85
22-08-2014, 11:19
Ciao a tutti!! mi servirebbe un consiglio riguardante l'acquisto di un notebook dedicato al gaming :) cercando su internet ho trovato questi 2 modelli della msi:
il GS70 Stealth Pro a 1300 euro e l' MSI GT70-2PE8H11FD3K Gaming Notebook i7-4810MQ GTX880M SSD a 1700 euro ma con schermo da 27 pollici incluso nel prezzo.

La cosa che non mi piace molto del GT70 è il peso e la batteria che sembra duri solo 2 ore (da ciò che c'è scritto nel sito). Mentre il GS70 sembra avere problemi con le temperature riguardanti la scheda grafica.

Secondo voi qual'è il migliore? Cis ono altri modelli / marche sulla stessa fascia di prezzo che sono migliori dei modelli sopra citati?

Ciao, allora se si parla di notebook gaming (o di gaming in generale) la prima cosa che c'e' da pensare e' "altissimi consumi" e quindi non ci si puo' aspettare una grossa autonomia, a meno di non comprare batterie estese (se presenti).
E normalmente della batteria te ne freghi perche' serve solo come UPS o giusto per non doverlo spegnere in caso ti sposti per casa/stanza.

Se punti all'autonomia, o vai di batterie estese o cerchi qualcosa con un compromesso sulle performance (e risparmi anche) andando sui 1200 o 800 euro.

Secondo punto, anche il peso. A meno di non comprare un notebook per portarselo in giro spesso e poter giocare (al che ritorniamo al punto sopra, di puntare piu' in basso o qualcosa di piu' leggero tipo semi-ultrabook), del peso te ne freghi. Il mio Asus da 4kg non e' mai uscito di casa, forse due volte. Da amici, non per viaggio.

Tolti questi due punti, direi che il primo non sembra male (peccato per il problema del surriscaldamento che dici), il secondo mi sembra un po' alto come prezzo, ma contando la 880M (che dalla scheda di fascia alta a quella altissima, cambia X e te la fanno pagare 5X) e lo schermo "in regalo", direi che il prezzo ci sta.

Altri modelli non saprei, potresti guardare gli Asus ROG e i Toshiba Qosmio (a meno di preferenze tue). Purtroppo non seguo piu' cosi' bene dal marzo del 2010 (quando acquistai il G51JX che ancora ho).

Oppure se ti va di spendere un po' di piu', guardati quelli assemblabili tipo Alienware o Santech.

fucilator_3000
22-08-2014, 12:03
Dunque, per giocare in Full HD decentemente ti consiglio un Dell Inspiron 15. Prova a configurarlo sul sito e posta le caratteristiche così magari vediamo cosa aggiustare.

Adesso non ho tempo sennò lo avrei fatto io

Baboo85
22-08-2014, 13:35
Dunque, per giocare in Full HD decentemente ti consiglio un Dell Inspiron 15. Prova a configurarlo sul sito e posta le caratteristiche così magari vediamo cosa aggiustare.

Adesso non ho tempo sennò lo avrei fatto io

Ma la scheda e' una 750M. Le prestazioni arrivano a meno della meta' rispetto ad una 870M.

Per 400 euro in piu' conviene il GS70 Stealth Pro indicato dall'utente, oppure scendere a 700 e prendere un (argh) Acer Aspire V3 che ha sempre una 750M.

IMHO ovviamente.

fucilator_3000
22-08-2014, 13:58
Ma la scheda e' una 750M. Le prestazioni arrivano a meno della meta' rispetto ad una 870M.

Per 400 euro in piu' conviene il GS70 Stealth Pro indicato dall'utente, oppure scendere a 700 e prendere un (argh) Acer Aspire V3 che ha sempre una 750M.

IMHO ovviamente.

Si hai ragione, perchè ancora non hanno aggiornato le componenti.
Comunque, a breve faranno un aggiornamento Hardware. La batteria dura tranquillamente 6h.

Entro quando devi prenderlo il notebook?

Baboo85
22-08-2014, 14:12
Si hai ragione, perchè ancora non hanno aggiornato le componenti.
Comunque, a breve faranno un aggiornamento Hardware. La batteria dura tranquillamente 6h.

Entro quando devi prenderlo il notebook?

Ah mica io :D e' l'utente Klesk88 :D

Io mi terro' il mio fino all'uscita di TES6 o Fallout 4 (e li' si vedra' ma credo che sara' da cambiare)...

fucilator_3000
22-08-2014, 14:49
Ah mica io :D e' l'utente Klesk88 :D

Io mi terro' il mio fino all'uscita di TES6 o Fallout 4 (e li' si vedra' ma credo che sara' da cambiare)...

Si si infatti mi riferivo a Klesk88
Dell comunque aggiornerà a breve questi notebook

Klesk88
22-08-2014, 18:05
Grazie mille per l'aiuto a voi tutti :) pensandoci la durata della batteria, come il peso, non è che mi interessi molto dato che comunque userei il pc solo in casa. Per quanto riguarda l'Acer non mi fido di quella marca visto che tutte le persone che conosco che ne hanno acquistato uno, hanno sempre avuto problemi.
Riguardo le tempistiche, direi che vorrei prenderlo al massimo la prossima settimana visto che il 30 mi trasferisco in svezia e mi serve qualcosa :).
L'unica cosa che mi preoccupa davvero è riuscire ad acquistare un modello che non soffra di surriscaldamento della GPU (mi sono stati consigliati anche i modelli aventi nvidia 860m con il chip maxwell voi cosa ne dite?)

Sirius88
23-08-2014, 12:03
Anche io sto guardando Quell'acer. ... con 200&euro; in più, c'è un msi con la 860m e i7.... sempre su cyber porta

Sirius88
24-08-2014, 00:02
É davvero ottimo....se non fosse per quel processore che non fa faville...ma se giochi in full hd il processore lavora meno quindi puo andare bene...

Baboo85
25-08-2014, 09:05
Grazie mille per l'aiuto a voi tutti :) pensandoci la durata della batteria, come il peso, non è che mi interessi molto dato che comunque userei il pc solo in casa. Per quanto riguarda l'Acer non mi fido di quella marca visto che tutte le persone che conosco che ne hanno acquistato uno, hanno sempre avuto problemi.
Riguardo le tempistiche, direi che vorrei prenderlo al massimo la prossima settimana visto che il 30 mi trasferisco in svezia e mi serve qualcosa :).
L'unica cosa che mi preoccupa davvero è riuscire ad acquistare un modello che non soffra di surriscaldamento della GPU (mi sono stati consigliati anche i modelli aventi nvidia 860m con il chip maxwell voi cosa ne dite?)

L'Acer lo evito come la peste anche io, ma comunque lo tiro fuori lo stesso quando ci sono domande qui.

Ma vai in Svezia fisso o in trasferta per un TOT? Nel primo caso, ti porti il fisso a dietro e magari lo compri la' (bisognerebbe guardare come sono messi a prezzi e disponibilita'). Gia' solo per l'IVA e le tasse che ci sono qui, secondo me costa meno in qualsiasi altra parte del mondo.

Purtroppo non so aiutarti, ormai sono tornato un n00b su questo argomento :)

Salve a tutti, purtroppo un fulmine e una rete di distribuzione scandalosa mi hanno privato del mio MSI GX 660 (bruciato processore scheda madre e scheda grafica) preventivo dell assistenza 630 € quindi alla fine deciso per un cambio........ e sempre purtroppo il mio budget e' sceso dagli originali 1300 a 700 circa e avrei trovato un acer il v3 772g con i5 4200m e GTX 850 che ne dite?

Azz, ma alimentatore e batteria non ti hanno protetto in nessun modo?

Come detto sopra, io Acer non lo prenderei. A meno che non sia il tuo unico pc da gaming (come lo e' il mio Asus).

Anche io sto guardando Quell'acer. ... con 200&euro; in più, c'è un msi con la 860m e i7.... sempre su cyber porta

Io tirerei fuori quei 200 euro in piu' anche solo per una marca migliore...

É davvero ottimo....se non fosse per quel processore che non fa faville...ma se giochi in full hd il processore lavora meno quindi puo andare bene...

Parole sante, certo e' che se il processore fa davvero schifo (tipo affiancare un Celeron ad una GTX 880M) si ha comunque il collo di bottiglia.

Quell'AMD ha frequenza 2,5GHz comunque, ormai giocano a scrivere sulla carta solo le frequenze col Turbo...

Baboo85
25-08-2014, 11:45
Perché dici che da Acer stai lontano come la peste sono proprio così disastrosi?

A mio parere si'. Amici e conoscenti con problemi, una quantita immane di Acer in riparazione quando facevo il tecnico, problemi di surriscaldamento, plastiche sciolte dal calore, ecc.

Tu pensa che avevo un Acer con una GPU dedicata che mi aveva passato un amico. GPU che si era guastata e il notebook non si avviava.
Sai come l'ho riparata?

Mettendola in forno a cuocere.

WAT

Esatto. Le saldature sono talmente economiche e fuffose, che col calore elevato della GPU dedicata, nel tempo di sono un pochino fuse e i componenti si sono "de-saldati".
Messa in forno (non microonde!) al contrario (a testa in giu') su un foglio di alluminio giusto per non farla incollare a nulla per 15 minuti a 200 gradi (una volta che il forno era in temperatura).
Le saldature si sono un po' ri-fuse e i componenti sono tornati a posto da soli.
Rimossa dal forno e fatta raffreddare, e' ripartito.

Una guida estrema letta su internet, uno usava una fiamma ossidrica e dava le sberle di calore cosi'. Un altro ha provato col forno.


Insomma, al di la' della cosa, Acer costa poco perche' e' "cinese", nel senso che risparmia sui componenti interni.
A parita' di hardware costa poco, quindi da qualche parte risparmiano.

C'e' gente con Acer da anni che non ha avuto problemi eh, ma Acer la considero come la Fiat di qualche anno fa: le Punto (vecchie) avevano problemi su problemi, anche se costavano poco. Le sopravvissute le vedi ancora in giro dopo decenni e oltre 250.000km.

Pero' l'auto la ripari, il portatile ti costa piu' ripararlo. Finche' e' in garanzia te la cavi, dopo no.


Io vedo Acer come lo schifo, non comprerei niente con quella marca.

Ma e' solo la mia opinione. Altri potrebbero dirti che non hanno mai avuto problemi.

zerotre
25-08-2014, 12:10
Ho fatto anche io il riparatore, gli acer sono discreti come molti altri, piu' che altro starei attento alle "serie", quelli destinati al mondo professional sono meglio curati.

E comunque il problema della scheda video era comune a tutti i notebook che avevano quel tipo di scheda (nvidia), era un difetto della vga non del portatile.

Tenendo sempre conto che la gestione del calore in un portatile e' sempre, al di la dei soldi spesi, un problema che alla lunga puo' portare a malfunzionamenti.

emillo@1975
30-08-2014, 17:56
Salve a tutti, è un bellissimo forum che conosco da tempo, anche se è da poco che ho deciso di iscrivermi, volevo fare i complimenti per l'utile tread sui portatili, e penso che negli ultimi tempi il portatile sia una macchina da considerare molto seriamente per il gaming per la sua enorme versatilità.

A dicembre ho preso un portatile, un toshiba per la precisione, con AMD A8 e dual GPU, precisamente una 7640g+7610M.

Non era mia intenzione di prendere un portatile espressamente per il gaming, seppur sono un appassionato, il mio budget era molto limitato, al massimo potevo spendere sulle 400 euro.


Con un poco di fortuna il giorno del cyber monday trovai un incredibile sconto su questo toshiba appunto già in offerta a 100 euro in meno dal prezzo di listino, solo per quel giorno con un ilteriore sconto di 50 euro.


Perciò sono riuscito a portarlo a casa per la somma di sole 350 euro, quando di listino stava a 499.

Ebbene, ho detto che sono un appasionato di giochi, per cui ho voluto provarne qualcuno anche sul mio nuovo portatile, senza pretendere troppo, avendo già una xbox.

Sono rimasto a bocca aperta, questo piccoletto mi sta dando grandi soddisfazioni, ci gira tutto spesso a dettagli anche massimi o molto alti.

Ho comperato anche molti giochi su steam che avevo su console, e la qualità è nettamente milgiore in tutto e per tutto.


Che dire, chi ha bisogno di comperare oggi un poortatile per gaming, anche spendendo poco si ottengono risultati davvero eccellenti....non me l'aspettavo! Adesso possiedo più di 40 giochi solo su steam, e non tocco più la 360 da mesi.

Androua
30-08-2014, 19:51
Mi hanno sempre incuriosito le configurazioni dual GPU!!

emillo@1975
31-08-2014, 10:17
Per quanto riguarda la mia personale esperienza mi ritengo molto soddisfattto, ho notato che, almeno per quello che riguarda la mia configurazione, le recensioni ed i test che sono su internet non danno giustizia alle reali prestazioni di questo tipo di tecnologia, forse anche colpevole il fatto che inizialmente i driver non erano molto ottimizzati.

Dalle recensioni lette in rete mi aspettavo un pc in grado al massimo di far girare qualche gioco a dettagli minimi, mentre invece non ho avuto problemi con nessun tiutolo, anzi, visto che il portatile aveva solo 4 gb di ram, aggiungendo un banco sono riouscirìto anche a giocare a watch dogs a dettaglio medio, gioco che ha ricevuto parecchie critiche per la sua scarsa ottimizzazione nella versione pc.

Di sicuro esistono oggi modelli e configuraqzioni che fìdannoi performance grafiche maggiori con ben altri prezzio, ma devo dire che se non si deve spendere molto, le configurazioni dual gpu almeno per quello che riguarda il mio particolare modello, forniscono un ottimo compromesso per il gioco.

Androua
31-08-2014, 11:55
Per quanto riguarda la mia personale esperienza mi ritengo molto soddisfattto, ho notato che, almeno per quello che riguarda la mia configurazione, le recensioni ed i test che sono su internet non danno giustizia alle reali prestazioni di questo tipo di tecnologia, forse anche colpevole il fatto che inizialmente i driver non erano molto ottimizzati.

Dalle recensioni lette in rete mi aspettavo un pc in grado al massimo di far girare qualche gioco a dettagli minimi, mentre invece non ho avuto problemi con nessun tiutolo, anzi, visto che il portatile aveva solo 4 gb di ram, aggiungendo un banco sono riouscirìto anche a giocare a watch dogs a dettaglio medio, gioco che ha ricevuto parecchie critiche per la sua scarsa ottimizzazione nella versione pc.

Di sicuro esistono oggi modelli e configuraqzioni che fìdannoi performance grafiche maggiori con ben altri prezzio, ma devo dire che se non si deve spendere molto, le configurazioni dual gpu almeno per quello che riguarda il mio particolare modello, forniscono un ottimo compromesso per il gioco.

Niente problemi di studdering??

emillo@1975
31-08-2014, 12:21
"L'unica volta che ho avuto problemi di studdering è stato proprio con watch dogs, ma prima della pach, ma questo accadeva solo se usavo insieme 2 gpu.

Disattivando il crossfire si poteva giocare bene, e di fatto il gioco in se ha ancora diversi problemi da risolvere nell' ottimizzazione su 2 gpu, ma si gioca comunque benissimo con solo la gpu dedicata.
-
Dopo la pach sono stati fatti miglioramenti per il crossfire, e dopo la seconda pach la situazione è migliorata ulteriormente, tanto che adesso è quasi indifferente mettere o non mettere il dual graphics.

Trovo che comunque watch dogs sia un caso limite, in quanto è stato davvero ottimizzato male e andava male su molte gpu all'inizio, anche molto più costose.

Per il resto tutti i giochi che possiedo vanno ala grande.

L'ultimo gioco che ho preso è metro last light, complete.

Su steam in offerta, ero curioso perché secondo notebookcheck avrei dovuto giocare a dettagli minimi e a risoluzioni basse, mentre gioco benissimo a dettagli massimi in HD.

Secondo me la recensione sbagliata in questo caso sta nel fatto che last light ha di default lo phisx avanzato abilitato, opzione xge non può essere attivata su schede amd, perché lo phisx viene gestito dalla CPU su sistemi amd rallentando tutto.

Infatti disattivandolo si riesce a giocare al massimo del dettaglio @720p, niente male proprio per una macchina pagata solo 350 euro.

Ho fatto poi anche la piacevole scoperta che la apu può essere aggiornata fino all'a10 5750m se non sbaglio, quindi anche un ottimo compromesso per il futuro.

Fino ad ora ho potuto provare e ho acquistato più di 40 giochi, tutti i miei preferiti che avevo sulla libreria di xbox e altri nuovi, a parte il problema poi risolvibile con n WD (su uplay) appunto tutti gli altri vanno a meraviglia, ho skyrim, far cry 3 (che nella versione pc con dettaglio grafico sembra un altro gioco rispetto alla 360) resident evil 6 ecc. Insomma tutti i titoli maggiori che un giocatore ha.


Anche al livello di temperature di esercizio sono rimasto molto colpito, sono disabile e sto sempre chiuso in casa, quindi il mio unico passatempo (oltre all'affetto dei miei figli e di mia moglie) è giocare ai videogames.
Gioco ore e ore ed il portatile scalda relativamente poco.

Se non si hanno da spendere grosse cifre mi sento davvero di consigliare questi prodotti, hanno un rapporto qualità prezzo molto buono.



Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Etto09
01-09-2014, 10:48
Ragazzi secondo voi a Natale riuscirò con 800-900 euro a portarmi a casa un notebook con un i7 4710MQ e una gtx 770m/860m?

emillo@1975
01-09-2014, 12:22
Difficile dirlo, a natale ci sono buone offerte comunque.

Non concentrarti troppo sul processore, se ti interessa giocare e molto più importante la gpu che la cpu.



Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

storm06
01-09-2014, 13:23
Ragazzi secondo voi a Natale riuscirò con 800-900 euro a portarmi a casa un notebook con un i7 4710MQ e una gtx 770m/860m?

su cyber trovi già msi ge60 con i7 4700HQ e GTX 860M a 949€ :) e seguendo il consiglio di emilio@1975, trovi lo stesso modello con i5 a 899

secondo me per Natale non dovresti avere problemi

Etto09
01-09-2014, 14:23
su cyber trovi già msi ge60 con i7 4700HQ e GTX 860M a 949€ :) e seguendo il consiglio di emilio@1975, trovi lo stesso modello con i5 a 899

secondo me per Natale non dovresti avere problemi
Non si trova nulla con layout italiano? Comunque il procio m'interessa perché faccio editing video con SonyVegas e uso Blender.

storm06
01-09-2014, 16:28
Non si trova nulla con layout italiano? Comunque il procio m'interessa perché faccio editing video con SonyVegas e uso Blender.

Allora ti conviene aspettare che il lenovo y50 "invada" il mercato italiano così come è stato per l' y510p. E' comparso da poco su amazon e ora sta a 1200€ (su trovaprezzi ancora non si trova :D ) ma quasi sicuramente verso Natale ci saranno delle belle offerte

Etto09
01-09-2014, 17:29
Allora ti conviene aspettare che il lenovo y50 "invada" il mercato italiano così come è stato per l' y510p. E' comparso da poco su amazon e ora sta a 1200€ (su trovaprezzi ancora non si trova :D ) ma quasi sicuramente verso Natale ci saranno delle belle offerte
Dici che a natale posso trovarlo a 900 euro? Sarebbe ottimo con l'i7 4710 e la gtx 860m da 4GB

Sirius88
03-09-2014, 18:52
Difficile dirlo, a natale ci sono buone offerte comunque.

Non concentrarti troppo sul processore, se ti interessa giocare e molto più importante la gpu che la cpu.



Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Quindi va bene anche un i5 per giocare? E 8 Gb di ram?

max_smp_
03-09-2014, 19:34
salve a tutti!
per non stare a fare un topic a parte, se dovessi cercare un portatile non troppo costoso (diciamo nella fascia 500 euro o meno) che mi permetta di giocare in maniera accettabile a dota 2, su quali componenti mi dovrei orientare?
poi magari mi dite che il budget è troppo basso, ma non è un problema perchè tanto sto facendo ricerche per un mio amico :D

p.s.: visto che non sono informato, con gpu discreta, hanno un'autonomia maggiore (ovviamente a parità di batteria) le piattaforme amd o intel?

grazie a tutti :D

ReMarco
03-09-2014, 22:22
ciao a tutti, sto cercando un notebook non piu grosso di 15" da portare a spasso che mi permetta di giochicchiare e non vorrei spendere piu di 500 euro, magari anche usato, avete idea?
grazie mille

Fray
04-09-2014, 17:30
Ragazzi questi hanno i monitor ips (a differenza degli msi, mi è parso di capire)?
E la differenza di 200euro è solo per gli 8gb di ram (a quel punto converrebbe quello da 8 e comprarla in seguito, no)?:
https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-8-gb-1-tb-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C31-2KP_10892.html

https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-16-gb-1-tb-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C31-2JZ_10892.html

Grazie

ekopay
04-09-2014, 20:04
...
Ma e' solo la mia opinione. Altri potrebbero dirti che non hanno mai avuto problemi.

infatti.. per me la Acer è il miglior connubio tra qualità e prezzo.. ho avuto due pc acer e non ho avuto mai alcun problema.. come anche altri amici miei.
A mio avviso la peggiore è la HP, TUTTi gli amici che hanno avuto hp hanno avuto problemi, dal malfunzionamento del monitor dopo giusto 2 anni alla fusione della scheda video. Non si è salvato nessuno...

Il problema della scheda video che dicevi non era un problema del notebook ma dal modello di scheda video.. cel'avevo anche io e mi ero informato abbastanza bene.. anche se a me non ha mai dato alcun problema.
Bisogna solo ricordarsi dopo un po' di anni di rimuovere la polvere in eccesso, ma questa è normale manutenzione che si fa ad ogni notebook o pc desktop ;)
Io dico, vai Acer!!! :)

ekopay
04-09-2014, 20:07
Pensavo a questo
Aspire vv3 772g 54204g50 makk
I5 4200m
4 gb ram da espandere a 8
Schermo 17
Hdd 500G e spazio peru un secondo
Gtx 850m

699€ sulla porta cibernetica

io ho comprato il modello con l'i7, ma dato che la serie è la stessa, ti consiglio di prenderlo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636678

ReMarco
04-09-2014, 21:12
cosa ne pensate del sony vaio con la AMD HD 7650M? Usato intendo :)

emillo@1975
05-09-2014, 00:35
Quindi va bene anche un i5 per giocare? E 8 Gb di ram?

Assolutamente si

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

emillo@1975
05-09-2014, 00:37
cosa ne pensate del sony vaio con la AMD HD 7650M? Usato intendo :)

Dipende sempre da quanto lo paghi, a mio avviso puoi spendere meno e ottenere di meglio adesso.


Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

ReMarco
05-09-2014, 07:04
Dipende sempre da quanto lo paghi, a mio avviso puoi spendere meno e ottenere di meglio adesso.


Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

mi indicheresti qualcosa?
grazie

emillo@1975
05-09-2014, 12:07
mi indicheresti qualcosa?
grazie

Guarda adesso proprio in questo momenti non ho molto tempo di cercare nei negozi on line, ma posso fatti delle indicazioni, se vuoi un buon notebook per giocare, senza spendere troppo, puoi prenderti uno simile a quello che ho io.

Io ho un toshiba con amd a8 4500M con doppia Gpu uba 7640g+7610m 1 gb di memoria video.

Io attualmente ci gioco a tutto senza troppi problemi e ho speso solo 350 euro perché ho trovato un offerta molto vantaggiosa a dicembre scorso.


Ovviamente oggi questo tipo di configurazione non c'è in circolazione, ma se il tuo budget è limitato una APU con gpu va benissimo e le spese sono contenute si trovano offerte anche migliori

Sempre se il tuo scopo è principalmente giocare e hai un budget limitato.

Con un portatile con 4Gb di ram, una gpu dedicata ci aggiungi un altro banco di ram in seguito spendendo 40 euro e hai un buon prodotto spendendo poco.

Oggi le gpu mobili nonostante il divario prestazionale con i desktop non sia paragonabile ovviamente, ti permettono di giocare a tutto, basta una gpu di fascia 3 in su.

Se il tuo scopo è principalmente il gioco, non devi date troppo peso alla cpu ma alla gpu.
È meglio avere una gpu migliore e un processore "medio" per giocare che avere un processore al top e una gpu integrata.

Poi è chiaro, tutto dipende dal budget, più hai da spendere e più gai scelta.
Il sony vaio che hai indicato dovrebbe essere buoni per i giochi, una 7650m ci giochi un poco a tutto più o meno come il mio, ma dipende da quanto lo paghi.

Con uba spesa di 400-450 euro dovresti riuscire a prendere un notebook con prestazioni grafiche uguali o forse migliori nuovo.





Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

emillo@1975
05-09-2014, 12:25
Errore, doppione

ReMarco
05-09-2014, 23:39
Grazie delle dritte!

elMandrillo
06-09-2014, 11:04
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio di qualcuno più esperto di me per l'acquisto di un notebook.
Premetto che non sono un gamer e uso il notebook per lo più per navigare e multimedia.. Devo cambiare portatile, e vorrei prenderne uno su cui poter azzardare qualche gioco, ovviamente non troppo impegnativo..
Ho un budget di 300-400 euro.
La mia scelta è caduta su due Hp in particolare:
1) A8-6410 (2.0 Ghz-2,4 Ghz in turbo) con 4Gb di ram e scheda video radeon 8570M da 2 gb a 379 euri
2) i3-3410 (2,4 Ghz) 4gb di ram e scheda video Nvidia 820M da 1 gb a 359 euri

Dite che sopporterebbero giochi tipo Fifa o altri nuovi?
grazie in anticipo