View Full Version : Quale notebook per giocare?
pietro89
27-11-2010, 14:10
vorrei un consiglio dai più esperti:
mio fratello vorrebbe acquistare un notebook, l'uso più pesante ce ne farebbero sarebbero i giochi. il budget sarebbe fra gli 800 e i 900 euro (non di più). credo che il processore core i5 andrebbe bene, però vorrei un consiglio sulla scheda video. ho visto il SONY Vaio EB3S1E/BQ che ha una Radeon HD 5650 e il Dell XPS 15 (con corei i7) che ha una GeForce® 435M GT. fra l'ati e la geforce qualè meglio? a questo prezzo si potrebbe avere una scheda video migliore?
grazie in anticipo :)
daniele.arca
27-11-2010, 15:29
vorrei un consiglio dai più esperti:
mio fratello vorrebbe acquistare un notebook, l'uso più pesante ce ne farebbero sarebbero i giochi. il budget sarebbe fra gli 800 e i 900 euro (non di più). credo che il processore core i5 andrebbe bene, però vorrei un consiglio sulla scheda video. ho visto il SONY Vaio EB3S1E/BQ che ha una Radeon HD 5650 e il Dell XPS 15 (con corei i7) che ha una GeForce® 435M GT. fra l'ati e la geforce qualè meglio? a questo prezzo si potrebbe avere una scheda video migliore?
grazie in anticipo :)
No per quel prezzo sono quasi scelte obbligate...Io Prenderei xps 15.
matttheboss
27-11-2010, 16:21
Dopo essermi deciso sullo scontro GT663R-GX660R (ha prevalso il GT663R), ora ho l'ultimo scalino da affrontare negli scontri: MSI GT663R vs ASUS G73Jh.
Non è che con una risoluzione così alta (1920 * 1080), avendo uno schermo abbastanza piccolo, il GT663R sia "peggio"?
Ah, non vi ho detto che per me sarebbe un desktop replacement e che lo userei mediamente 10h al giorno.
pietro89
27-11-2010, 16:41
No per quel prezzo sono quasi scelte obbligate...Io Prenderei xps 15.
il mio dubbio era dovuto al fatto che nel thread ufficiale del dell, non lo consigliavano per il gaming...:confused: quindi chiedevo se c'era un'alternativa a dell e sony...
daniele.arca
27-11-2010, 17:10
il mio dubbio era dovuto al fatto che nel thread ufficiale del dell, non lo consigliavano per il gaming...:confused: quindi chiedevo se c'era un'alternativa a dell e sony...
Non te l'hanno consigliato per il gaming perchè la scheda grafica è di medio livello, però non è che si parla di ciofeche di schede. Per quel prezzo però non c'è storia, o sali ai 1150 circa di msi gx660 o msi gt663 e quindi prendi un notebook con la ati 5870 o con la nividia gxt 460 se no rimani su ati 5650/ati 5730/nvidia gt435m e quindi spendi tra gli 800 e i 900 euro.
Per matttheboss, il g73 è un signor notebook, forse la miglior scelta per desktop replacement puro (visto che non lo sposteresti)
pietro89
27-11-2010, 17:36
grazie mille per i chiarimenti. a questo punto credo gli prenderò il dell, come consigliato. :)
matttheboss
27-11-2010, 18:23
Per matttheboss, il g73 è un signor notebook, forse la miglior scelta per desktop replacement puro (visto che non lo sposteresti)
Allora forse mi punto su questo, vado a chiedere aiuto nel Thread Ufficiale! :)
ciao a tutti,devo prendere un nuovo portatile...
Budget 700/800€, utilizzo principale download estremo mp3 e film e giochi... per cui che sia veloce...
Che mi consigliate??
grazie in anticipo:D
PS:conviene comprare intorno natale o ci sono rincari?
Allora forse mi punto su questo, vado a chiedere aiuto nel Thread Ufficiale! :)
Il problema è trovarlo: in Italia non ce l'ha più nessun rivenditore, che io sappia (infatti lo sto prendendo dagli States :))
a natale o anche verso metà fine gennaio devo comprarmi un nuovo PC... per ora ho un HP Dv5 1120el ( P7350 2.0Ghz - Geforce 9600M Gt 512mbddr2 - 4gb ram ddr2 250gb hdd )... vorrei un pc per giocare a qualsiasi cosa attualmente disponibile e magari anche futura... budget attuale 850€ a gennaio arrivo tranquillamente a 1150 - 1200€ ( MA NON DI + ) mi consigliate di prendere qualcosa ora a 850, e se si cosa ?
o mi consigliate di aspettare a gennaio e di continuare con il mio pc attuale ( che cmq mi va perfettamente, ovviamente l'ho formattato e ho reinstallato win7 64bit + ubuntu e ho tutto salvato su un hdd esterno) fino a gennaio per poi avere un budget maggiore ?
in caso optiate per la seconda opzione sapreste già dirmi a quale modello posso puntare ?
matttheboss
28-11-2010, 08:08
Il problema è trovarlo: in Italia non ce l'ha più nessun rivenditore, che io sappia (infatti lo sto prendendo dagli States :))
O_O adesso mi metto a cercare!
matttheboss
28-11-2010, 08:55
Probabilmente ne ho trovato uno!!! :eek:
qualcuno ha a portata di link i benchmark delle schede 460/5870 vs 5650/435/335/5730??
senza contare la pima pagina perchè non è aggiornata.
sarebbe interessante per me valutare se una 5870/460 valga la pena di spendere i 250/300 euro in piu, non tanto nelle prestazioni attuali ma anche confidando nella longevità delle pestazioni.. magari tra 3 anni i giochi ci girano ancora.
Calcolate che ho finito assassin's creed 1 e 2 con un 5920g e 8600 gt 512 ddr2..
daniele.arca
28-11-2010, 09:30
a natale o anche verso metà fine gennaio devo comprarmi un nuovo PC... per ora ho un HP Dv5 1120el ( P7350 2.0Ghz - Geforce 9600M Gt 512mbddr2 - 4gb ram ddr2 250gb hdd )... vorrei un pc per giocare a qualsiasi cosa attualmente disponibile e magari anche futura... budget attuale 850€ a gennaio arrivo tranquillamente a 1150 - 1200€ ( MA NON DI + ) mi consigliate di prendere qualcosa ora a 850, e se si cosa ?
o mi consigliate di aspettare a gennaio e di continuare con il mio pc attuale ( che cmq mi va perfettamente, ovviamente l'ho formattato e ho reinstallato win7 64bit + ubuntu e ho tutto salvato su un hdd esterno) fino a gennaio per poi avere un budget maggiore ?
in caso optiate per la seconda opzione sapreste già dirmi a quale modello posso puntare ?
Sei piu o meno nella mia stessa situazione, con la differenza che tu hai un pc con cui te la cavi a giocare a qualcosina, il mio in firma non ho neanche il coraggio di elencarne i componenti:P, è del 2004.
Cmq ormai è chiaro leggendo le ultime 10 pagine, se il budget puo arrivare a 1200 senza sforare si prende l'msi gx660 o l'msi gt663. Sono uguali, cambia solo che il primo monta ati5870m e il secondo nvidia gtx460, due schede molto simili, la scelta tra l'una e l'altra dipende da gusti personali.
Quindi ti consiglio di aspettare dopo natale a questo punto.
Per Matttheboss, se vai su trovaprezzi e scrivi asus g73 ti dovrebbe trovare uno store dove c'è. Vedi un po.
matttheboss
28-11-2010, 09:43
Per Matttheboss, se vai su trovaprezzi e scrivi asus g73 ti dovrebbe trovare uno store dove c'è. Vedi un po.
Ce n'è uno, ma è il Jh. Preferisco il GT663R al Jh! :D
Se becco il Jw, bene. Sennò prendo il GT663R. :)
P.S. Posso pubblicare un link della baia dello shopping (chi intenda, intenda:D )?
Sei piu o meno nella mia stessa situazione, con la differenza che tu hai un pc con cui te la cavi a giocare a qualcosina, il mio in firma non ho neanche il coraggio di elencarne i componenti:P, è del 2004.
Cmq ormai è chiaro leggendo le ultime 10 pagine, se il budget puo arrivare a 1200 senza sforare si prende l'msi gx660 o l'msi gt663. Sono uguali, cambia solo che il primo monta ati5870m e il secondo nvidia gtx460, due schede molto simili, la scelta tra l'una e l'altra dipende da gusti personali.
Quindi ti consiglio di aspettare dopo natale a questo punto.
Per Matttheboss, se vai su trovaprezzi e scrivi asus g73 ti dovrebbe trovare uno store dove c'è. Vedi un po.
capisco...
quindi mi stai consigliando o questo:
- http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2165
o questo
- http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2127
che in effetti sono 2 pc stupendi .. ma dubito costino sui 1150€ .... :S
EDIT: ho appena capito che MSI permette la modifca dei pezzi.... quindi a 1150 suppongo parliamo di I5 giusto ?
daniele.arca
28-11-2010, 10:57
qualcuno ha a portata di link i benchmark delle schede 460/5870 vs 5650/435/335/5730??
senza contare la pima pagina perchè non è aggiornata.
sarebbe interessante per me valutare se una 5870/460 valga la pena di spendere i 250/300 euro in piu, non tanto nelle prestazioni attuali ma anche confidando nella longevità delle pestazioni.. magari tra 3 anni i giochi ci girano ancora.
Calcolate che ho finito assassin's creed 1 e 2 con un 5920g e 8600 gt 512 ddr2..
La prima pagina non è aggiornata perchè in questo momento il creatore della discussione è in vacanza forzata. Ma anche se ci fosse e la pagina iniziale fosse aggiornata cambierebbe poco, basta leggere le utime pagine e ci sono le info.
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
ecco ancora una volta il link per i benchmark tra tutte le schede video mobile.
Ce n'è uno, ma è il Jh. Preferisco il GT663R al Jh! :D
Se becco il Jw, bene. Sennò prendo il GT663R. :)
P.S. Posso pubblicare un link della baia dello shopping (chi intenda, intenda:D )?
:D Non so il regolamento se lo permette, magari linkane più di uno in modo da non fare pubblicità e avere piu riferimenti.
Cmq vedo che in italia sono ancora in prevendita, tu lo vorresti prendere dagli states??
capisco...
quindi mi stai consigliando o questo:
- http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2165
o questo
- http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2127
che in effetti sono 2 pc stupendi .. ma dubito costino sui 1150€ .... :S
EDIT: ho appena capito che MSI permette la modifca dei pezzi.... quindi a 1150 suppongo parliamo di I5 giusto ?
Dalla lettura delle ultime 3 pagine si capisce perfettamente la differenza tra msi gx660/gt663 SENZA LA R come suffisso e quelli che hanno la r come suffisso.
I primi SENZA LA R stanno sui 1200 euro massimo, i secondi CON LA R COME SUFFISSO salgono oltre i 1600 euro.
matttheboss
28-11-2010, 10:59
:D Non so il regolamento se lo permette, magari linkane più di uno in modo da non fare pubblicità e avere piu riferimenti.
Te lo invio per MP! ;)
Inviato!
daniele.arca
28-11-2010, 11:16
Allora faccio una piccola scheda sui notebook msi da gaming perchè si sta facendo un po di confusione, non tanto per le info sbagliate ma perche il vizio di non leggere i thread precedenti è ormai diventato legge!!!!!Tutti qui sono stati sempre molto disponibili con tutti, e chiedere le stesse cose non è mai stato un problema, però almeno leggere le ultime 3/4 pagine non sarebbe male no??
MSI GAMING 15"
MSI GX660-262IT (Prezzo da 1100 a 1200 circa)
15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i5-460M RAM=4GB HD=500GB - ATI HD5870 1GB DDR5 - USB3 - LAN+WLAN Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit
MSI GX660R-201IT (Prezzo da 1600 a 1700 circa)
15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i7-720M RAM=6GB HD=2x320GB (RAID0) - ATI HD5870 1GB DDR5 - USB3 - LAN+WLAN Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit
MSI GT663-440IT (Prezzo da 1500 a 1200 circa)
15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i5-460M RAM=4GB DDR3 - HD=500GB - GeForce GTX460M 1,5GB DDR5 - USB3 - LAN+WLAN+BT - Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit
MSI GT663R-408IT (Prezzo da 1700 a 1800 circa)
15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i7-740QM RAM=8GB DDR3 - HD=2x500GB - GeForce GTX460M 1,5GB DDR5 - USB2.0+USB3.0 - LAN+WLAN+BT - Combo Bluray - Webcam+Tastierino - Win7 HP 64bit
Le dati tecnici sono abbastanza esatti, li ho presi tutti dallo stesso sito.
Baboo ,quando e se tornerà,se vorrà potrà inserirle nel primo thread :D
Allora faccio una piccola scheda sui notebook msi da gaming perchè si sta facendo un po di confusione, non tanto per le info sbagliate ma perche il vizio di non leggere i thread precedenti è ormai diventato legge!!!!!Tutti qui sono stati sempre molto disponibili con tutti, e chiedere le stesse cose non è mai stato un problema, però almeno leggere le ultime 3/4 pagine non sarebbe male no??
MSI GAMING 15"
MSI GX660-262IT (Prezzo da 1100 a 1200 circa)
15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i5-460M RAM=4GB HD=500GB - ATI HD5870 1GB DDR5 - USB3 - LAN+WLAN Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit
MSI GX660R-201IT (Prezzo da 1600 a 1700 circa)
15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i7-720M RAM=6GB HD=2x320GB (RAID0) - ATI HD5870 1GB DDR5 - USB3 - LAN+WLAN Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit
MSI GT663-440IT (Prezzo da 1500 a 1200 circa)
15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i5-460M RAM=4GB DDR3 - HD=500GB - GeForce GTX460M 1,5GB DDR5 - USB3 - LAN+WLAN+BT - Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit
MSI GT663R-408IT (Prezzo da 1700 a 1800 circa)
15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i7-740QM RAM=8GB DDR3 - HD=2x500GB - GeForce GTX460M 1,5GB DDR5 - USB2.0+USB3.0 - LAN+WLAN+BT - Combo Bluray - Webcam+Tastierino - Win7 HP 64bit
Le dati tecnici sono abbastanza esatti, li ho presi tutti dallo stesso sito.
Baboo ,quando e se tornerà,se vorrà potrà inserirle nel primo thread :D
avete ragione chiedo scusa...
vorrei solo capire se tra i 2 msi da 1100- 1200€ c'è molta differenza con questo :
DellXPS15 849€
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
fino al 2 dicembre è scontato di 166€ e se la differenza nn è eccessiva io preferirei risparmiare
ovviamente parlo a livello di scheda grafica perchè credo che il processore sia migliore... ( ma non sono per niente informato in materia :D )
ciao a tutti per la prima volta mi ritrovo a dover valutare l'acquisto di un notebook adatto al netgaming , per 2 mesi sarò costretto a rimanere a letto e insomma con l'uscita di wow cataclysm :p nn posso starmene qui con le mani in mano , volevo un qualche consiglio sull'acquisto .
Gioco parecchio a world of warcraft e ho anche giochi come pes2011 modern warfare 2 black ops e con il mio fisso vanno tutti bene
il mio budget varia dai 600 fino a 800 euro , ero molto tentato a prendere un toshiba satellite ma vi giuro non ho + la minima idea dell'hardware che gira adesso ;)
aiutatemi perfavore :D tante grazie !
La prima pagina non è aggiornata perchè in questo momento il creatore della discussione è in vacanza forzata. Ma anche se ci fosse e la pagina iniziale fosse aggiornata cambierebbe poco, basta leggere le utime pagine e ci sono le info.
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
ecco ancora una volta il link per i benchmark tra tutte le schede video mobile.
:D Non so il regolamento se lo permette, magari linkane più di uno in modo da non fare pubblicità e avere piu riferimenti.
Cmq vedo che in italia sono ancora in prevendita, tu lo vorresti prendere dagli states??
Dalla lettura delle ultime 3 pagine si capisce perfettamente la differenza tra msi gx660/gt663 SENZA LA R come suffisso e quelli che hanno la r come suffisso.
I primi SENZA LA R stanno sui 1200 euro massimo, i secondi CON LA R COME SUFFISSO salgono oltre i 1600 euro.
Ho visto su notebook-check in effetti le 460/5870 vanno il doppio delle 5650/5730 ecc.. XD
Ho visto che ci sono dei benchmark per cross fire e sli di gpu mobile... ma ci sono notebook con sli e cross fire??? non lo sapevo!!! :mbe: :confused:
daniele.arca
28-11-2010, 13:35
avete ragione chiedo scusa...
vorrei solo capire se tra i 2 msi da 1100- 1200€ c'è molta differenza con questo :
DellXPS15 849€
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
fino al 2 dicembre è scontato di 166€ e se la differenza nn è eccessiva io preferirei risparmiare
ovviamente parlo a livello di scheda grafica perchè credo che il processore sia migliore... ( ma non sono per niente informato in materia :D )
Purtroppo quella differenza di 200 euro circa è tutta nella scheda video, la gt435m vale un ati 5650 e se vedi nella lista dei benchmark che è stata linkata nelle pagine precedenti noti una bella differenza.
ciao a tutti per la prima volta mi ritrovo a dover valutare l'acquisto di un notebook adatto al netgaming , per 2 mesi sarò costretto a rimanere a letto e insomma con l'uscita di wow cataclysm :p nn posso starmene qui con le mani in mano , volevo un qualche consiglio sull'acquisto .
Gioco parecchio a world of warcraft e ho anche giochi come pes2011 modern warfare 2 black ops e con il mio fisso vanno tutti bene
il mio budget varia dai 600 fino a 800 euro , ero molto tentato a prendere un toshiba satellite ma vi giuro non ho + la minima idea dell'hardware che gira adesso ;)
aiutatemi perfavore :D tante grazie !
Per quel budget devi andare sull'accoppiata i5+ati 5650. Non so che toshiba stavi osservando ma se rispecchia queste caratteristiche è buono per il tuo budget :)
Se noti il dell che ha scritto prima l'utente coppola vedi che sfora gli 800 e arriva quasi a 900, ma se riesci ad arrivarci xps 15" fa per te!
Ho visto su notebook-check in effetti le 460/5870 vanno il doppio delle 5650/5730 ecc.. XD
Ho visto che ci sono dei benchmark per cross fire e sli di gpu mobile... ma ci sono notebook con sli e cross fire??? non lo sapevo!!! :mbe: :confused:
Si si sia alienware che deviltech permettono di configurare sli e crossfire...ma i prezzi volanooooooo....si parla almeno di 2500 euro, ma forse non bastano. Mi ricordi di un'utente che molte risposte fa aveva provato a farsi una configurazione super, roba di piu di 3000$...
Ma per chi c'è li ha perchè no???:cry:
John_Mat82
28-11-2010, 13:43
ciao a tutti per la prima volta mi ritrovo a dover valutare l'acquisto di un notebook adatto al netgaming , per 2 mesi sarò costretto a rimanere a letto e insomma con l'uscita di wow cataclysm :p nn posso starmene qui con le mani in mano , volevo un qualche consiglio sull'acquisto .
Gioco parecchio a world of warcraft e ho anche giochi come pes2011 modern warfare 2 black ops e con il mio fisso vanno tutti bene
il mio budget varia dai 600 fino a 800 euro , ero molto tentato a prendere un toshiba satellite ma vi giuro non ho + la minima idea dell'hardware che gira adesso ;)
aiutatemi perfavore :D tante grazie !
Per quel budget devi andare sull'accoppiata i5+ati 5650. Non so che toshiba stavi osservando ma se rispecchia queste caratteristiche è buono per il tuo budget :)
Se noti il dell che ha scritto prima l'utente coppola vedi che sfora gli 800 e arriva quasi a 900, ma se riesci ad arrivarci xps 15" fa per te!
Già, dipende dallo schermo, se si resta sui 15"6 HD ready per quel budget un toshiba satellite l650 (ovviamente con i5 430/450M e hd 5650 non so le versioni ma in prima pagina del thread baboo ha messo una lista di pc con questo hardware) è un'ottima scelta, se lo cerchi c'è anche il thread ufficiale; ma ci sono anche altre alternative.
Altrimenti con un 17" c'è il mio acer in firma o i toshiba l670 ma con altre marche si sale oltre gli 800 temo
Ciao!!!
e invece che ne dite della scheda grafica NVIDIA GeForce 445M GT 3GB? montata su un Dell XPS 17...
e questo XPS 17 è meglio acquistarlo con un core i5 560M o con un i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)?
daniele.arca
28-11-2010, 17:01
Ciao!!!
e invece che ne dite della scheda grafica NVIDIA GeForce 445M GT 3GB? montata su un Dell XPS 17...
e questo XPS 17 è meglio acquistarlo con un core i5 560M o con un i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)?
Dipende da ciò che ti serve e dal tuo budget.
In assoluto meglio la scheda del xps 17" (gt445m, ma lascia perdere che è 3 giga, non importa proprio niente, è fumo negli occhi) della scheda del xps 15"(gt435m).
i7 meglio di i5 se utilizzi programmi di rendering video o altri dove la potenza di calcolo richiesta è elevata. Per il solo gioco andrebbe bene un'i5 perchè è la gpu che comanda (dal punto di vista prestazionale) ma in prospettiva i7 è meglio per quei giochi tipo manageriali dove è piu indispensabile la potenza di calcolo.
questo
Acer AS7740G-434G50MN: Core i5-430M, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 500GB @5400rpm, 17,3" @1600x900 - €750 circa (LCD 17,3")
dove si trova ?
Molti dicono nvidia perchè i driver nvidia risultano piu aggiornati nel tempo di quelli ati, altri dicono ati perchè la nvidia potrebbe scaldare di piu.Anche se il sistemo di dissipazione di questi msi dovrebbe essere all'altezza. I benchmark su notebookcheck dicono di poco ati ma siamo li. Fai tu siamo li:D
Bene, grazie. A questo punto forse è meglio aspettare l'anno nuovo, magari si riescono a prendere a qualcosa di meno. ;)
Che sappiate, MSI è trattata in particolare da qualche megastore oppure bisogna rivolgersi all'online per acquistare?
Ciao
bodomTerror
29-11-2010, 09:36
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/primi-notebook-con-processori-intel-sandy-bridge_34582.html
sandy bridge e hd6000 mobility in presentazione a gennaio :D
daniele.arca
29-11-2010, 09:45
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/primi-notebook-con-processori-intel-sandy-bridge_34582.html
sandy bridge e hd6000 mobility in presentazione a gennaio :D
Gennaio è vicino, il mio notebook ancora non muore...e in piu il budget potrebbe salire...peccato solo che secondo me prima di marzo non vedremo niente in italia...o sbaglio??:cry:
bodomTerror
29-11-2010, 09:47
Gennaio è vicino, il mio notebook ancora non muore...e in piu il budget potrebbe salire...peccato solo che secondo me prima di marzo non vedremo niente in italia...o sbaglio??:cry:
esatto almeno 2 mesetti sicuramente
cucu http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6570M.41479.0.html vabbè a sto giro ati copia nvidia The AMD Radeon HD 6570M (or ATI Mobility Radeon HD 6570) is a renamed version of the ATI Mobility Radeon HD 5730, 5750, or 5770 with support for GDDR5. però non fa nulla le prestazioni saranno comunque ottime sperando la mettano su modelli sotto i 1000€
John_Mat82
29-11-2010, 10:28
questo
Acer AS7740G-434G50MN: Core i5-430M, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 500GB @5400rpm, 17,3" @1600x900 - €750 circa (LCD 17,3")
dove si trova ?
centri commerciali, shop internet..? Basta che cerchi anche solo il modello 434g50MN sul trovaprezzi o chiedi a me (se hai letto in firma..)
esatto almeno 2 mesetti sicuramente
cucu http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6570M.41479.0.html vabbè a sto giro ati copia nvidia The AMD Radeon HD 6570M (or ATI Mobility Radeon HD 6570) is a renamed version of the ATI Mobility Radeon HD 5730, 5750, or 5770 with support for GDDR5. però non fa nulla le prestazioni saranno comunque ottime sperando la mettano su modelli sotto i 1000€
allora sagra del rebrand anche per ATI, si vede che i vari caicos e turks non ce li hanno ancora pronti. Se non altro dovrebbero andare un po' meglio delle 5650/5730 perchè come dici andranno con le gddr5 (mi preoccupa il "DDR3" però..). Probabilmente si terranno la serie 67xx per questi ultimi o ci rinomineranno le attuali 58xx mobility ergo come prezzi facendole passare per modelli nuovi il range dei notebook che le monteranno sarà quello attuale, non a meno di certo..
sembra un ottimo prodotto credo che lo comprerò
daniele.arca
29-11-2010, 10:52
esatto almeno 2 mesetti sicuramente
cucu http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6570M.41479.0.html vabbè a sto giro ati copia nvidia The AMD Radeon HD 6570M (or ATI Mobility Radeon HD 6570) is a renamed version of the ATI Mobility Radeon HD 5730, 5750, or 5770 with support for GDDR5. però non fa nulla le prestazioni saranno comunque ottime sperando la mettano su modelli sotto i 1000€
Insomma ati 5870m rulezzz ancora per i prossimi 3/4 mesi in casa ati. Esticazzi, me ne sbatto di serie 6xxx a questo punto...piu che altro mi fanno gola i sandybridge che però non vedrò accoppiati a una scheda come la citata 5870m prima di chissa quando.
GUARDIAN 77
29-11-2010, 11:39
ma la tastiera del g53 si può personalizzare come quella dell'Alienware?
perchè ho trovato questa foto.
http://img151.imageshack.us/img151/8434/73925451814962277535487.jpg
è un fake?
Ill greco
29-11-2010, 12:44
iscritto...
Dipende da ciò che ti serve e dal tuo budget.
In assoluto meglio la scheda del xps 17" (gt445m, ma lascia perdere che è 3 giga, non importa proprio niente, è fumo negli occhi) della scheda del xps 15"(gt435m).
i7 meglio di i5 se utilizzi programmi di rendering video o altri dove la potenza di calcolo richiesta è elevata. Per il solo gioco andrebbe bene un'i5 perchè è la gpu che comanda (dal punto di vista prestazionale) ma in prospettiva i7 è meglio per quei giochi tipo manageriali dove è piu indispensabile la potenza di calcolo.
Grazie daniele. Ma secondo te il dell xps 17 è una buona macchina? o consiglieresti qualcos'altro? (per rendering...CAD...e magari giocare...)
Ciao!!! :D
ma la tastiera del g53 si può personalizzare come quella dell'Alienware?
perchè ho trovato questa foto.
http://img151.imageshack.us/img151/8434/73925451814962277535487.jpg
è un fake?
Sono dei semplici fogli di acetato (insomma, le foderine dei quaderni) tagliati ed interposti fra "strato tasti" e "strato LED" dell'assembly della tastiera; puoi fartelo tu in casa o pagare shop americani (tipo G******) per fartelo fare.
Un pò truzzo, ma carino :D
daniele.arca
29-11-2010, 14:34
Grazie daniele. Ma secondo te il dell xps 17 è una buona macchina? o consiglieresti qualcos'altro? (per rendering...CAD...e magari giocare...)
Ciao!!! :D
Direi che se fai rendering, usi cad (soprattutto 3d) e vuoi anche giocare è perfetto per te. Considera che cmq la gt445m viene considerata di fascia alta, anche se al limite con quella media, ma dai benchmark sta vicino alla gts 360 che viene montata sugli asus g51.
Io se avessi la possibilità di prendere un 17" andrei o su questo o sull'msi gx740.
Di quest'ultimo si è tanto parlato in questa discussione...ma ha un i5 che per giocare va benissimo (accoppiato alla ati 5870), ma magari per fare calcoli pesanti anche guardando la sua longevità è meglio l'i7.
Tu quanto puoi spendere scusa??
scusate ma il g53 asus ancora non si trova in italia?che prezzo dovrebbe avere più o meno?
GUARDIAN 77
29-11-2010, 15:34
Sono dei semplici fogli di acetato (insomma, le foderine dei quaderni) tagliati ed interposti fra "strato tasti" e "strato LED" dell'assembly della tastiera; puoi fartelo tu in casa o pagare shop americani (tipo G******) per fartelo fare.
Un pò truzzo, ma carino :D
dalla tua risposta deduco che non è un fake:D
quindi hanno fotocopiato da dell!
dalla tua risposta deduco che non è un fake:D
quindi hanno fotocopiato da dell!
"The keyboard is fantastic, it’s extremely comfortable to write with, I have no trouble speed writing notes in class or playing games. The backlighting is a great plus, it really adds a nice touch to the laptop and it’s easily visible during the day and it has 3 dim settings for when it’s pitch black."
Fonte QUI (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/530076-g53jw-3de-review-benchmarks.html#post6849691)
Zimmemme
29-11-2010, 20:55
Scusate se ritorno sull'argomento ma questa Nvidia 445 GT qualcuno sa realmente come va o può fornire dei link a prove, test o benchmark?
Il nuovo Dell XPS 17
i7 740QM
4GB Ram
17.3" (1900x600)
Nvidia 445GT 3GB
Questa scheda ha prestazioni decenti su un 17.3"?
bodomTerror
29-11-2010, 23:15
Questa scheda ha prestazioni decenti su un 17.3"?
si sa ancora poco della scheda, solo un punteggio del 3dmark che sembrerebbe eguagliare quello della 360m quindi una scheda di fascia alta che dovrebbe far girare quasi tutti i giochi a 1600x900 e dettagli alti, full hd non credo
Andrew.82
30-11-2010, 21:41
Ciao a tutti, mi potreste dare il vostro parere su questo notebook?
Acer Aspire 5745G
Intel core i5-460M 2,53 GHz
4GB Ram
Nvidia GeForce GT420M con 1GB DDR3
500GB hard disk
Prezzo 650€
Che cosa ne pensate? a me interesserebbe sapere se StarCraft II ci girerà al massimo dettaglio (ultra) o almeno a livello alto; per gli altri giochi mi accontento.
La scheda video com'è, è buona?
Inoltre per 115 €in più potrei prendere sempre un aspire 5745G con un intel i5-480M (invece del 460M) 750GB hard disk (invece di 500) e nvidia geforce gt420 con 2gb ddr (invece di 1gb solo) Cosa ne pensate? mi interessa particolarmente acquistare un buon notebook che mi permetta anche di giocare, e vorrei fare la scelta giusta perchè dovrà durarmi per diversi anni, e quindi non vorrei prendere un notebook dove non mi gira al massimo dettaglio neanche StarCraft II!
vi ringrazio anticipatamente!
Ciao a tutti, mi potreste dare il vostro parere su questo notebook?
Acer Aspire 5745G
Intel core i5-460M 2,53 GHz
4GB Ram
Nvidia GeForce GT420M con 1GB DDR3
500GB hard disk
Prezzo 650€
Che cosa ne pensate? a me interesserebbe sapere se StarCraft II ci girerà al massimo dettaglio (ultra) o almeno a livello alto; per gli altri giochi mi accontento.
La scheda video com'è, è buona?
Inoltre per 115 €in più potrei prendere sempre un aspire 5745G con un intel i5-480M (invece del 460M) 750GB hard disk (invece di 500) e nvidia geforce gt420 con 2gb ddr (invece di 1gb solo) Cosa ne pensate? mi interessa particolarmente acquistare un buon notebook che mi permetta anche di giocare, e vorrei fare la scelta giusta perchè dovrà durarmi per diversi anni, e quindi non vorrei prendere un notebook dove non mi gira al massimo dettaglio neanche StarCraft II!
vi ringrazio anticipatamente!
StarCraft 2 (2010)
low: 112 fps
med: 34 fps
high: 25 fps
ultra: 14 fps
FONTE (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-420M.35837.0.html)
Quella scheda non vale granché se vuoi il mio parere, allo stesso prezzo trovi la straconsigliata accoppiata 5650 + i5-430/460 che rende molto meglio.
John_Mat82
30-11-2010, 22:06
Ciao a tutti, mi potreste dare il vostro parere su questo notebook?
Acer Aspire 5745G
Intel core i5-460M 2,53 GHz
4GB Ram
Nvidia GeForce GT420M con 1GB DDR3
500GB hard disk
Prezzo 650€
Che cosa ne pensate? a me interesserebbe sapere se StarCraft II ci girerà al massimo dettaglio (ultra) o almeno a livello alto; per gli altri giochi mi accontento.
La scheda video com'è, è buona?
Inoltre per 115 €in più potrei prendere sempre un aspire 5745G con un intel i5-480M (invece del 460M) 750GB hard disk (invece di 500) e nvidia geforce gt420 con 2gb ddr (invece di 1gb solo) Cosa ne pensate? mi interessa particolarmente acquistare un buon notebook che mi permetta anche di giocare, e vorrei fare la scelta giusta perchè dovrà durarmi per diversi anni, e quindi non vorrei prendere un notebook dove non mi gira al massimo dettaglio neanche StarCraft II!
vi ringrazio anticipatamente!
i5 480M mi è nuovo sei sicuro esista? Nelle configurazioni sul sito acer mi dà sempre i5 460m per entrambi.
Tra gt 420m 1gb e 2gb non cambia assolutamente una beneamatissima mazza è una scheda che già di 1gb di memoria poco se ne fa, figurati il doppio (che spreco di silicio e che marketing per abbindolare i clienti pensando che vada meglio). Inoltre è una scheda di fascia "bassa". Se devi rimanere su nvidia considera almeno una gt 435m o sul fronte Ati almeno una HD5650.
Nessuna delle 2 pare comunque essere in grado di girare a dettagli ultra: http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html.
EDIT: Capo88 avevi già risposto tu :D
daniele.arca
30-11-2010, 22:09
Per quel budget trovi dei notebook con i5+5650, se no devi salire un bel po di prezzo.
Andrew.82
30-11-2010, 22:17
Vi ringrazio tutti per le risposte, infatti la mia paura era proprio la scheda video... mi avevano accennato che quella scheda era sprecata con 2gb di memoria, ora ne ho la conferma!
Quindi voi mi consigliate una radeon 5650, ma vedendo la comparazione con la ge420m sembra dia solo un 8%-15% in più, siete sicuri che ne valga la pena? grazie!
daniele.arca
30-11-2010, 22:40
Vi ringrazio tutti per le risposte, infatti la mia paura era proprio la scheda video... mi avevano accennato che quella scheda era sprecata con 2gb di memoria, ora ne ho la conferma!
Quindi voi mi consigliate una radeon 5650, ma vedendo la comparazione con la ge420m sembra dia solo un 8%-15% in più, siete sicuri che ne valga la pena? grazie!
Be a parita di prezzo è sempre meglio avere un 10% in piu no?? Guarda un prima pagina perchè se non ricordo male ci sono alcuni modelli consigliati proprio per quel budget, mi ricordo un toshiba in particolare.
Se no per avere una scheda grafica migliore sali a 1000 e passa euro.
Vi ringrazio tutti per le risposte, infatti la mia paura era proprio la scheda video... mi avevano accennato che quella scheda era sprecata con 2gb di memoria, ora ne ho la conferma!
Quindi voi mi consigliate una radeon 5650, ma vedendo la comparazione con la ge420m sembra dia solo un 8%-15% in più, siete sicuri che ne valga la pena? grazie!
Boh, tu sei sicuro che valga la pena di spendere lo stesso tanto per prendere la 420 e avere quell'8-15% in meno?:D
John_Mat82
30-11-2010, 23:24
Vi ringrazio tutti per le risposte, infatti la mia paura era proprio la scheda video... mi avevano accennato che quella scheda era sprecata con 2gb di memoria, ora ne ho la conferma!
Quindi voi mi consigliate una radeon 5650, ma vedendo la comparazione con la ge420m sembra dia solo un 8%-15% in più, siete sicuri che ne valga la pena? grazie!
conta che la 5650 è in realtà una hd5730 (quel sito ha recensito l'hd 5650 con 450mhz di clock, normalmente è 550mhz quindi già cambia), inoltre con 2 click la porti a 650mhz quindi è anche un po' + del 10/15% la differenza con la 420M
Io ci gioco sempre con 700/900 e nn ho mai avuto problemi :cool:
John_Mat82
01-12-2010, 09:59
Io ci gioco sempre con 700/900 e nn ho mai avuto problemi :cool:
La mia è + sfortunata di core oltre 650 mi incarta il driver, in compenso le ram vanno fino a 950 anche se per scleri miei (un paio di moduli non sono dissipati) le tengo più basse.. e comunque già ora per uso normale tengo tutto a default, overcloccherò quando ce ne sarà bisogno :)
Non so come si elimina del tutto, sposto la domanda in un altra sezione intanto.
John_Mat82
01-12-2010, 10:29
Salve a tutti. Su internet ho trovato questo pc assemblato :
Considerando che lo utilizzerei per fare tutto, sia per farci girare programmi come photoshp che per giocare. Mi consigliate uno dei due oppure per quel prezzo posso prendere di meglio andando nei negozi?
sei TOTALMENTE off topic; qua si parla di portatili, e tu arrivi con configurazioni desktop? Devi aprirti un thread in consigli per acquisti o configurazioni pc.
daniele.arca
01-12-2010, 10:30
Salve a tutti. Su internet ho trovato questo pc assemblato :
CUT...
Considerando che lo utilizzerei per fare tutto, sia per farci girare programmi come photoshp che per giocare. Mi consigliate uno dei due oppure per quel prezzo posso prendere di meglio andando nei negozi?
Ehm siamo sulla sezione riguardante notebook e non desktop. TI consiglio di andare nella sezione apposita e magari cancella la risposta se puoi:D
Se poi ti servono dritte per un notebook gaming rimani qui che appena torna baboo (ma torni? ci leggi? finita la vacanza?) avrà mille e un commento da fare per un sacco di cose :sofico:
Ops, chiedo scusa allora. Provvedo a cercare la sezione giusta.
La mia è + sfortunata di core oltre 650 mi incarta il driver, in compenso le ram vanno fino a 950 anche se per scleri miei (un paio di moduli non sono dissipati) le tengo più basse.. e comunque già ora per uso normale tengo tutto a default, overcloccherò quando ce ne sarà bisogno :)
Davvero ? mi ritengo fortunato allora..
Di solito non ho mai superato i 75° GPU e regge alla grande.
Anche io per l'uso normale lascio tutto in default.
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un 17 pollici, budget max sui 1500€. Ho notato l'MSI GX740 che monta i5-450M e HD5870 ad un prezzo di circa 1100 €, vi chiedo se posso trovare qualche soluzione migliore anche salendo un po' di prezzo. Inoltre, può valere la pena aspettare le annunciate nvidia 460m e 470m?
Grazie
John_Mat82
01-12-2010, 22:03
Davvero ? mi ritengo fortunato allora..
Di solito non ho mai superato i 75° GPU e regge alla grande.
Anche io per l'uso normale lascio tutto in default.
Mah normalmente oltre i 60 mai, overcloccata sui 64, infatti la mia non ha problemi di temperatura, quanto che è un po' sfortunata (si insomma va solo come dovrebbe andare una hd5570 desktop).. Amen, comunque son sempre 100mhz in + del default anche se si traduce in genere in un 5 fps in più.
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un 17 pollici, budget max sui 1500€. Ho notato l'MSI GX740 che monta i5-450M e HD5870 ad un prezzo di circa 1100 €, vi chiedo se posso trovare qualche soluzione migliore anche salendo un po' di prezzo. Inoltre, può valere la pena aspettare le annunciate nvidia 460m e 470m?
Grazie
Mah il gx740 penso sia (come segnala anche baboo) uno dei migliori, a quel prezzo poi.. se devi giocare le frequenze del 450m sono quasi meglio che quelle degli i7 720/740 (hanno tanti core in + ma per i giochi le frequenze sono un po' bassine). Altrimenti siamo sempre lì, puoi aspettare altre soluzioni con 460m (che comunque dovrebbe essere al pari della 5870m)..
daniele.arca
01-12-2010, 23:02
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un 17 pollici, budget max sui 1500€. Ho notato l'MSI GX740 che monta i5-450M e HD5870 ad un prezzo di circa 1100 €, vi chiedo se posso trovare qualche soluzione migliore anche salendo un po' di prezzo. Inoltre, può valere la pena aspettare le annunciate nvidia 460m e 470m?
Grazie
Ciao, guarda se non ti ispira l'msi gx740 (che cmq viene reputato il miglior acquisto qualita/prezzo), ci sono i vari modelli g73 dell'asus. Ora non ricordo bene e sigle ma ci sono in prima pagine le sigle dei g73 con ati5870 e con nvidia gtx460
Salve gente....avrei anche io bisogo di un consiglio...
Dunque, dovrei acquistare un nuovo notebook. I punti fermi sono il monitor da 17" e la cpu almeno i5.
IL notebook deve poter giocare solo a Fifa, mentre deve far girare bene software come photoshop, flash, autocad, dreamweaver.
Su cosa potrei puntare? il budget è di 800-900€ ma se devo fare uno sforzo in più perchè ne vale la pena....lo faccio.
Lo sforzo lo potrei dedicare al MSI GX740.
Ho visto anche il Dell XPS 17.
Grazie:)
Ave... Sono tornato... Mi sono perso un po' di pagine, vedro' di recuperare...
daniele.arca
02-12-2010, 09:53
Salve gente....avrei anche io bisogo di un consiglio...
Dunque, dovrei acquistare un nuovo notebook. I punti fermi sono il monitor da 17" e la cpu almeno i5.
IL notebook deve poter giocare solo a Fifa, mentre deve far girare bene software come photoshop, flash, autocad, dreamweaver.
Su cosa potrei puntare? il budget è di 800-900€ ma se devo fare uno sforzo in più perchè ne vale la pena....lo faccio.
Lo sforzo lo potrei dedicare al MSI GX740.
Ho visto anche il Dell XPS 17.
Grazie:)
Credo che queste ultime tue scelte siano il meglio che puoi trovare, chiaramente sali sopra i 1000 euro, ma come dici tu ne vale la pena rispetto ai notebook sugli 800-900
Ave... Sono tornato... Mi sono perso un po' di pagine, vedro' di recuperare...
Ciao baboo, bentornato:cincin:
John_Mat82
02-12-2010, 09:56
Ave... Sono tornato... Mi sono perso un po' di pagine, vedro' di recuperare...
Bentornato :)
nickermejo
02-12-2010, 10:42
salve a tutti, scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di consigli. devo acquistare un portatile che sia bello veloce e performante...il mio budget può spingersi fino a 1400-1500€ circa...ho visto diversi sony, hp, asus e msi ma non sono molto esperto di notebook come invece lo sono per i pc da tavolo...
cerco un pc tra i 15 e i 17 pollici massimo...che abbia un'ottima risoluzione, cpu non inferiore all'i5, anzi, spenderei volentieri di più per un i7 di maggiori prestazioni e che ottima scheda video...non so però dove indirizzarmi :cry: :cry:
chiedo anche un'altra cosa...secondo voi conviene comprare prima o dopo natale?:confused:
vi ringrazio già per l'attenzione e per i consigli:D
salve a tutti, scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di consigli. devo acquistare un portatile che sia bello veloce e performante...il mio budget può spingersi fino a 1400-1500€ circa...ho visto diversi sony, hp, asus e msi ma non sono molto esperto di notebook come invece lo sono per i pc da tavolo...
cerco un pc tra i 15 e i 17 pollici massimo...che abbia un'ottima risoluzione, cpu non inferiore all'i5, anzi, spenderei volentieri di più per un i7 di maggiori prestazioni e che ottima scheda video...non so però dove indirizzarmi :cry: :cry:
chiedo anche un'altra cosa...secondo voi conviene comprare prima o dopo natale?:confused:
vi ringrazio già per l'attenzione e per i consigli:D
Leggendo qualche pagina del thread potrai facilmente trovare risposta alle prime 2 o 3 domande.
Rispondo all'ultima in maniera indiretta: io sto seguendo l'andamento dei prezzi di un preciso modello di smartphone (LG Optimus One) e i prezzi nell'ultima settimana sono aumentati mediamente di 5€. Riallineandosi a quelli della settimana precedente. Settimana prossima verificherò se il trend è in aumento o no.
Ill greco
02-12-2010, 13:00
come la vedete questa offerta fresca fresca:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/deals1?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Mi riferisco al XPS 15 con I7 a 849 scontato...
daniele.arca
02-12-2010, 13:08
come la vedete questa offerta fresca fresca:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/deals1?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Mi riferisco al XPS 15 con I7 a 849 scontato...
Fresca fresca mica tanto, c'è da quando è uscito l'xps 15...un mesetto :D
Cmq la scheda che monta (la gt 435m) non è granchè purtroppo paragonata a una ati 5870...avessero almeno messo la gt 445m (che invece montano su xps 17) sarebbe un'altra cosa.
matttheboss
02-12-2010, 14:17
Rieccomi, pronto a scassarvi! :D
Ho deciso, finalmente: ASUS G73Jh-TZ191V!
Però... lo prendo o aspetto qualche mese (non è un dramma) per nuovi notebook con nuovi i7? :muro:
Grazie in anticipo! :)
John_Mat82
02-12-2010, 14:19
Rieccomi, pronto a scassarvi! :D
Ho deciso, finalmente: ASUS G73Jh-TZ191V!
Però... lo prendo o aspetto qualche mese (non è un dramma) per nuovi notebook con nuovi i7? :muro:
Grazie in anticipo! :)
mah io se dovessi aspettare aspetterei nuove gpu mobile che però si diffonderanno a prezzi decenti mi sa tra un bel po'.. gli attuali i5 ed i7 sono già così sovradimensionati alle gpu mobility imho
matttheboss
02-12-2010, 14:23
mah io se dovessi aspettare aspetterei nuove gpu mobile che però si diffonderanno a prezzi decenti mi sa tra un bel po'.. gli attuali i5 ed i7 sono già così sovradimensionati alle gpu mobility imho
Scusa ma non ho capito da che parte stai. :D
Mi conviene aspettare o prendo subito l'ASUS?
Rigrazie! :)
arkalecas
02-12-2010, 14:24
Ho cercato ma non trovato il Note in prima pagina:
Acer AS7740G-434G50MN
Trovato solo similari con scheda più scarsa, consigli sullo shop?
Solo l'i7 e' sovradimensionato, l'i5 e' perfetto. Se la differenza di prezzo non fosse di 100 e passa euro, sarebbe da prendere l'i7.
daniele.arca
02-12-2010, 14:26
Ho cercato ma non trovato il Note in prima pagina:
Acer AS7740G-434G50MN
Trovato solo similari con scheda più scarsa, consigli sullo shop?
Se cerchi su trovaprezzi il modello in questione trovi uno shop che lo vende.
La lista in prima pagina potrebbe risultare obsoleta in qualche modello che magari è andato fuori produzione, rimane cmq una traccia molto importante da seguire.
John_Mat82
02-12-2010, 14:39
Ho cercato ma non trovato il Note in prima pagina:
Acer AS7740G-434G50MN
Trovato solo similari con scheda più scarsa, consigli sullo shop?
Se cerchi su trovaprezzi il modello in questione trovi uno shop che lo vende.
La lista in prima pagina potrebbe risultare obsoleta in qualche modello che magari è andato fuori produzione, rimane cmq una traccia molto importante da seguire.
stante che sul sito acer lo hanno piallato, desumo sia stato sostituito dal 7745 AS7745G-5454G64Mnks LX.PUN02.229; altrimenti se cerchi il 7740g in prima pagina del thread in firma elenco i part number, se metti quelli nel trovaprezzi trovi subito quello che cerchi (e non becchi quelli con la vga scrauza)
@matttheboss intendo dire che se devo aspettare per avere delle gpu + veloci devo aspettare parecchio e se mi serve il notebook lo prendo ora e al diavolo.. i prossimi sandy bridge sarebbero uno spreco o quasi se accoppiati alle gpu attuali, salvo ovviamente per chi ne farebbe uso per rendering cad e compagnia bella.
matttheboss
02-12-2010, 14:43
@matttheboss intendo dire che se devo aspettare per avere delle gpu + veloci devo aspettare parecchio e se mi serve il notebook lo prendo ora e al diavolo.. i prossimi sandy bridge sarebbero uno spreco o quasi se accoppiati alle gpu attuali, salvo ovviamente per chi ne farebbe uso per rendering cad e compagnia bella.
Tipo quanto? Più di 6 mesi?
Ririgrazie! :D
John_Mat82
02-12-2010, 14:52
Tipo quanto? Più di 6 mesi?
Ririgrazie! :D
Non saprei, dipende anche dai produttori e dalla disponibilità magari annunci una soluzione ma poi fatichi a trovarla in giro in volumi (vedi gtx 460m) che mi pare è stata annunciata all'inizio di settembre e che mi sembra sia difficile da trovare..
matttheboss
02-12-2010, 14:56
Non saprei, dipende anche dai produttori e dalla disponibilità magari annunci una soluzione ma poi fatichi a trovarla in giro in volumi (vedi gtx 460m) che mi pare è stata annunciata all'inizio di settembre e che mi sembra sia difficile da trovare..
Grazie per l'aiuto! Attendo, magari, anche altri pareri. :)
EDIT: Sempre che arrivino! XD
Andrew.82
02-12-2010, 18:00
conta che la 5650 è in realtà una hd5730 (quel sito ha recensito l'hd 5650 con 450mhz di clock, normalmente è 550mhz quindi già cambia), inoltre con 2 click la porti a 650mhz quindi è anche un po' + del 10/15% la differenza con la 420M
Fra le offerte che ho visto c'è anche il modello col processore Intel® Core i7-720QM (6 MB L3 cache 1.60 GHz con Turbo Boost fino a 2.80 GHz) ma con la stessa scheda video (nvidia GT420M) il fatto di avere un processore quad core potrebbe in qualche modo controbilanciare una scheda meno performante?
John_Mat82
02-12-2010, 18:06
Fra le offerte che ho visto c'è anche il modello col processore Intel® Core i7-720QM (6 MB L3 cache 1.60 GHz con Turbo Boost fino a 2.80 GHz) ma con la stessa scheda video (nvidia GT420M) il fatto di avere un processore quad core potrebbe in qualche modo controbilanciare una scheda meno performante?
no perchè la vga è già uno schifo puoi metterci sotto il processore che vuoi ma tanto sei gpu limited.. già un i5 430m come il mio è gpu limited con una hd5650 che è ben più potente di una 420m!
Andrew.82
02-12-2010, 18:17
no perchè la vga è già uno schifo puoi metterci sotto il processore che vuoi ma tanto sei gpu limited.. già un i5 430m come il mio è gpu limited con una hd5650 che è ben più potente di una 420m!
Cavolo ma perchè fanno dei notebook con dei processori quad core e poi ci zeppano dentro schede così nettamente inferiori rispetto al potenziale del processore? :muro: immagino che sostituire la scheda in futuro sarebbe un lavoraccio vero?
Inoltre mi sono accorto che su quel modello la scheda non è la stessa, ma è una GT330M, immagino sia inferiore alla GT420 giusto?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4814356&langId=-1&category_rn=1504
no perchè la vga è già uno schifo puoi metterci sotto il processore che vuoi ma tanto sei gpu limited.. già un i5 430m come il mio è gpu limited con una hd5650 che è ben più potente di una 420m!
In realtà a risoluzione 1366X768 la 5650m con i5-430m sei ancora un pochino CPU limited. Con un i7-720 nella maggior parte dei giochi saresti ancora più CPU limited, visto che dei core in più la maggior parte dei giochi se ne fregano, ma risentono della frequenza più bassa a risoluzioni ridotte (e il turbo boost ti fa la differenza con un i5 solo se il gioco usa un solo core, con 2 core attivi l'i7 720 dovrebbe andare a circa 2GHz, 1,6 con 4 e 3 core attivi, 2,8 in single core).
Cavolo ma perchè fanno dei notebook con dei processori quad core e poi ci zeppano dentro schede così nettamente inferiori rispetto al potenziale del processore? :muro: immagino che sostituire la scheda in futuro sarebbe un lavoraccio vero?
Perché, non essendo un notebook da gioco, una scheda video superiore farebbe lievitare il prezzo e non sarebbe comunque sfruttata dall'utenza a cui è destinato quello specifico modello.
Per la sostituzione della scheda video più del lavoraccio il problema è la reperibilità delle schede per notebook. Poi se di base c'è una 420, l'alimentazione è tarata per gestire quella, non puoi metterci una GTX480.
Inoltre mi sono accorto che su quel modello la scheda non è la stessa, ma è una GT330M, immagino sia inferiore alla GT420 giusto?
Sono abbastanza vicine come prestazioni, ma la GT330m non ha supporto DX11.
Credo che queste ultime tue scelte siano il meglio che puoi trovare, chiaramente sali sopra i 1000 euro, ma come dici tu ne vale la pena rispetto ai notebook sugli 800-900
Grazie per la risposta.......era quello che immaginavo,:)
Mi piace molto anche l'alienwar MX15, è un 15" ma è troppo bello, solo che non riesco a capire se è più adatto per il gaming o per grafica abbastanza spinta.
Ma alla fine, che è meglio avere come scheda grafica....ATI o Nvidia?
Grazie per la risposta.......era quello che immaginavo,:)
Mi piace molto anche l'alienwar MX15, è un 15" ma è troppo bello, solo che non riesco a capire se è più adatto per il gaming o per grafica abbastanza spinta.
Ma alla fine, che è meglio avere come scheda grafica....ATI o Nvidia?
E' dichiarato come PC da gaming, ma in base a come lo configuri va benissimo anche per la grafica. Certo, bello, piace a un sacco di gente, ma piace molto poco ai portafogli.
ATI o nVidia? Questione di gusti personali, ormai non c'è più una casa migliore dell'altra, almeno in ambito videoludico.
Grazie per la risposta.......era quello che immaginavo,:)
Mi piace molto anche l'alienwar MX15, è un 15" ma è troppo bello, solo che non riesco a capire se è più adatto per il gaming o per grafica abbastanza spinta.
Ma alla fine, che è meglio avere come scheda grafica....ATI o Nvidia?
bah prestazionalmente in assoluto sono uguali, ma ancora ,purtroppo o per fortuna, il numero di giochi che vantano una sponsorizazione nvdia sono molti, e per tanto diciamo che rendono ovviamente qualcosina in più su soluzioni nvidia, per questo io tendo per la soluzione verde,
comunque sia non c'è un vero e proprio dominatore, quindi deciamo che i più scelgono in base alle proprie esperienze passate...
Ill greco
02-12-2010, 19:23
Fresca fresca mica tanto, c'è da quando è uscito l'xps 15...un mesetto :D
Cmq la scheda che monta (la gt 435m) non è granchè purtroppo paragonata a una ati 5870...avessero almeno messo la gt 445m (che invece montano su xps 17) sarebbe un'altra cosa.
Mi scuso se metto in ballo ragionamenti e informazioni un pò raccogliticcie, ma almeno fin dove sono riuscito a seguire questo bel topic (1/4), mi pare di aver capito che non si debba per forza seguire il top del momento anche perché in quest'ambito il limite si sposta sempre in pochissimi mesi (qualcuno ha suggerito mi pare macchine insosspettabili come Packard Bell e Samsung).
Detto questo, come macchina da gioco casalinga io ho una PS3 che se la cava egregiamente sulle esclusive, ma sui multipiattaforma è possibile che renda meno di quel pc su cui ho chiesto informazioni.
Come console portatile ho un a PSP che è sicuramente meglio del notebook da cui scrivo in questo momento.
Io non ho mai avuto un pc per giocare quindi non ho metri di paragone, si dice che dei bei desktop pompati adesso siano avanti di una generazione rispetto a PS3 and Co.
Considerando che:
non voglio andare oltre i 15" che trovo già un pò eccessivi.
non voglio ne posso permettermi una CPU e GPU all'ultimo grido.
vorrei un portatile architettato bene e con ottima dissipazione perché sto scrivendo ora da un acer (e ho detto tutto)
a me, da completo neofita, questo Dell a 849 euro sembra un buon prodotto qualità /prezzo.
Se qualcuno mi può consigliare qualcosa del genere che magari raggiunga presazioni simili o migliori anche grazie a processi di overclock di cui sono all'oscuro, gliene sarei davvero molto riconoscente perché la scimmia inizia a salire sulla schiena e mi sta partendo la monomania :D
daniele.arca
02-12-2010, 19:37
Mi scuso se metto in ballo ragionamenti....
CUT...
a me, da completo neofita, questo Dell a 849 euro sembra un buon prodotto qualità /prezzo.
a :D
Ti consiglio di andare sul thread ufficiale del dell xps 15 che c'è nella sezione thread per chiedere magari info riguardo pregi e difetti "nascosti" che questo notebook può avere, e solo un utilizzatore quotidiano può darteli:)
A me personalmente piace; peccato per la scheda video, ma non puoi prendere di meglio per 850euro. Al massimo trovi i5+5650 a poco meno di 800 euro e a quel punto vacci di dell xps 15.
Io mi ero posto il tuo budget e questa era la migliore scelta nella mia testa, ho deciso di aspettare e arrivare ai 1200 euro circa degli msi gx660 e gt663. Un'altra storia con una scheda superiore.
mah io se dovessi aspettare aspetterei nuove gpu mobile che però si diffonderanno a prezzi decenti mi sa tra un bel po'.. gli attuali i5 ed i7 sono già così sovradimensionati alle gpu mobility imho
Infatti se c'è da aspettare qualcosa sono proprio le nuove GPU...
Tuttavia mi piacerebbe un bel procio paragonabile alla serie i5 7xx desktop, con tanta potenza in rapporto al prezzo...
E' stato annunciato infatti l'i5 2500T (va da 2,3 a 3,3GHz ma non so i moltiplicatori specifici) che consuma soli 45W e costa 216$, tuttavia è una cpu desktop se non ho capito male... beh, mi farebbe sbavre per benino un laptop con un procione del genere :sofico:
Solo l'i7 e' sovradimensionato, l'i5 e' perfetto. Se la differenza di prezzo non fosse di 100 e passa euro, sarebbe da prendere l'i7.
Magari fossero solo 100€! Tra l'i7 740qm e l'i5 460m ci sono più di 250$ di differenza!!! (Che come per magia qui in Italia diventano 300€ :rolleyes: )
Se vogliamo fare le pulci, quando funzionano 1, 2 o 3 core non c'è praticamente differenza tra i due, solo se si usano applicazioni che sfruttano per bene tutti e 4 i core dell'i7 si ha un vero vantaggio, non vale proprio quello che costa. :mbe:
Ill greco
02-12-2010, 20:41
Ti consiglio di andare sul thread ufficiale del dell xps 15 che c'è nella sezione thread per chiedere magari info riguardo pregi e difetti "nascosti" che questo notebook può avere, e solo un utilizzatore quotidiano può darteli:)
A me personalmente piace; peccato per la scheda video, ma non puoi prendere di meglio per 850euro. Al massimo trovi i5+5650 a poco meno di 800 euro e a quel punto vacci di dell xps 15.
Io mi ero posto il tuo budget e questa era la migliore scelta nella mia testa, ho deciso di aspettare e arrivare ai 1200 euro circa degli msi gx660 e gt663. Un'altra storia con una scheda superiore.
Grazie, sono andato sul topic del XPS.
In ogni caso io mi riferivo a smanettamenti anche di altri PC.
In tal senso di questi tempi è ancora valida la combinata i5+ATI5650? Questa GPU si overclocca, giusto? Non è che alla fine come prestazioni raggiunge l'nvidia del xps 15?
...risparmierei volentieri qualche altro euro...
Oltre tutto sono anche interessato ad un bilanciamento dei vari processori: CPU rispetto a GPU e anche il discorso sullo sfruttamento dei vari core m' interesserebbe capire.
Credo poi che non si debba prescindere da uno schermo al di sotto dei 1080p, per non affaticare la VGA. Anche se magari un ottimo schermo non da a vedere una risoluzione più bassa grazie ad un ottimo scaler.
Poi mi piacerebbe capire anche se vale la pena l'I5 anche per la vga integrata che durante un uso normale del pc potrebbe ridurre i consumi con intelligenza.
Scusate le domande sparse, se riuscite a rispondermi siete gentili...
John_Mat82
02-12-2010, 20:46
Cavolo ma perchè fanno dei notebook con dei processori quad core e poi ci zeppano dentro schede così nettamente inferiori rispetto al potenziale del processore? :muro: immagino che sostituire la scheda in futuro sarebbe un lavoraccio vero?
Inoltre mi sono accorto che su quel modello la scheda non è la stessa, ma è una GT330M, immagino sia inferiore alla GT420 giusto?
Qui puoi vedere una lista e comparare le varie schede grafiche: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Non si può nel 95% dei casi cambiare la scheda video, perchè è fisicamente parte della motherboard del notebook. S'erano proposti degli standard per fare delle schede con una misura uniformata (e quindi intercambiabili) già anni fa ma non sono state adottate praticamente da nessuno.. se prendi un portatile mettiti in testa che quello è e quello rimane; al massimo cambi il processore o gli hard disk ma la vga quella ti tieni..
In realtà a risoluzione 1366X768 la 5650m con i5-430m sei ancora un pochino CPU limited. Con un i7-720 nella maggior parte dei giochi saresti ancora più CPU limited, visto che dei core in più la maggior parte dei giochi se ne fregano, ma risentono della frequenza più bassa a risoluzioni ridotte (e il turbo boost ti fa la differenza con un i5 solo se il gioco usa un solo core, con 2 core attivi l'i7 720 dovrebbe andare a circa 2GHz, 1,6 con 4 e 3 core attivi, 2,8 in single core).
Eh ma io gioco a 1600x900 :Prrr: Comunque si a risoluzioni + basse è cpu limited, ma neanche poi molto visto i boost che si prendono.. io purtroppo posso solo provare a 1280x720.
Il punto è sempre il solito per i giochi in genere conta la frequenza (a parte certi casi patologici tipo GTA4 ed in parte Bad Company2), ben per quello è preferibile per il gaming un i5 4xx/5xx o ancora meglio magari gli i7 6xx (anche se credo consumino di più e te li fanno pagare..).
Per il turbo boost "ni": ni nel senso che il divario tra i5 ed i7 è molto + ampio (parlo in termini di frequenze), perchè bene o male gli i5 vanno praticamente sempre e solo col turbo inserito anche con calcolo parallelizzato, gli i7 se cominciano ad usare + di 2 core te li ritrovi a frequenze + basse e non di poco..
Purtroppo noto che, nonostante win7, la gestione dei multicore è alquanto balzana, tanto che nel 90% dei casi un gioco che dovrebbe andare "monocore" quindi col turbo a stadio massimo col ciufolo che ci va! quel 100% che dovrebbe andare su un core solo, il processore finisce sempre che lo splitta su almeno 2 o 3 altri core, col risultato che il turbo mode intel nel caso di un i7 si comporta pure peggio che con un i5.. perlomeno nella buona parte dei giochi che uso.
Finisce sempre che vedo il desktop a 2,93ghz (turbo a stadio 1 da 2,8ghz), mentre il 430m del notebook tanto oltre a 2,53ghz non va sia che sia monocore l'applicazione sia che carichi al 100% tutti i thread :D
Quindi si, imho gli i7 sono utili solo a chi fa davvero calcolo parallelizzato spinto, rendering 2D/3D ma per il gaming no.. E comunque non è che il 430m coi rendering faccia schifo eh, il signorino va il 40% del mio i7 860 desktop con la metà dei core e la frequenza + bassa di quasi mezzo gigahertz (e consuma 1/4 tra un po) :)
Infatti se c'è da aspettare qualcosa sono proprio le nuove GPU...
Tuttavia mi piacerebbe un bel procio paragonabile alla serie i5 7xx desktop, con tanta potenza in rapporto al prezzo...
E' stato annunciato infatti l'i5 2500T (va da 2,3 a 3,3GHz ma non so i moltiplicatori specifici) che consuma soli 45W e costa 216$, tuttavia è una cpu desktop se non ho capito male... beh, mi farebbe sbavre per benino un laptop con un procione del genere :sofico:
Beh se andiamo a guardare tra gli i5 4xx e i desktop i3 5xx la differenza tra un po' è ad appannaggio dei mobile, contenenti anche un maggior numero di istruzioni che i cugini desktop, che riprendono strada per via delle frequenze + alte (ma a fronte di un consumo ben maggiore).
Per le cpu mobility erano state annunciate certo se facessero quella cpu con simili frequenze male non andrebbe :D
In ogni caso io mi riferivo a smanettamenti anche di altri PC.
In tal senso di questi tempi è ancora valida la combinata i5+ATI5650? Questa GPU si overclocca, giusto? Non è che alla fine come prestazioni raggiunge l'nvidia del xps 15?
...risparmierei volentieri qualche altro euro...
Oltre tutto sono anche interessato ad un bilanciamento dei vari processori: CPU rispetto a GPU e anche il discorso sullo sfruttamento dei vari core m' interesserebbe capire.
Credo poi che non si debba prescindere da uno schermo al di sotto dei 1080p, per non affaticare la VGA. Anche se magari un ottimo schermo non da a vedere una risoluzione più bassa grazie ad un ottimo scaler.
Poi mi piacerebbe capire anche se vale la pena l'I5 anche per la vga integrata che durante un uso normale del pc potrebbe ridurre i consumi con intelligenza.
Scusate le domande sparse, se riuscite a rispondermi siete gentili...
Io mi ci trovo bene anche a 1600x900; ho solo qualche problema con un paio di giochi ma leggendo in giro altri con la 5650 anche col mio stesso nb non hanno problemi ergo sarà la mia influenza nefasta sull'hardware. Per il discorso dei core ne ho parlato un po' qua sopra, quello per cui è valido prendere un i5 rispetto ad un i7 mobility è abbastanza chiaro..
Per la grafica integrata intel devi capire se il modello di nb in questione ce l'ha funzionante o meno; il mio ad esempio no, è disabilitata via hardware.. ovviamente per giocare non te ne fai una cippa, fa solo comodo per un uso "mobile" del pc quindi con molta batteria dove ovviamente andrebbe meglio della 5650 che si disabiliterebbe. L'unica altra cosa (chiedo anche agli altri) è che ho notato nelle relase dei driver ATI mobility che i sony o altri nb con la grafica integrata intel e le hd5xxx mobility NON sono supportate dai driver.. ma è vero? Se fosse vero allora meglio stare alla larga altrimenti non si può aggiornare i driver della scheda video!
Vedo che la discussione va avanti da sola anche senza di me. Sono molto contento se devo essere sincero :)
Magari quando il tempo tornera', tornero' a leggere e rispondere come prima. Ora tra le "ferie forzate" e il casino che ho al lavoro mi viene difficile seguire (in piu' a casa ho altro da fare, come se non bastasse il lavoro :fagiano:) quindi non posso starvi dietro.
Continuate cosi' che state andando alla grande. Di sicuro vicino natale usciranno besti nuovi su cui discutere (ATI 6000 e Nvidia 500 o almeno spero e Intel Sandy Bridge anche se quest'ultimo mi convince poco)...
wonderboy976
02-12-2010, 23:09
Ciao a tutti, vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo per chiedervi un parere da super esperti quali siete.
Attualmente possiedo un pc desktop con processore intel duo E6750 a 2.66 ghz, sk video nvidia geforce 8600 GT, memoria RAM 4GB.
Giocando sul tv led 32'' (collegamento da sk video con presa monitor tradizionale a tv con presa hdmi) va tutto liscio con PES2011, noto evidente scattosità per NBA 2k11, ho problemi insuperabili a giocare a F1 2010. Ora ho in previsione il cambio del pc. Farò il grande passo e, soprattutto per motivi di spazio, prenderò il mio primo notebook. Il mio budget è di 800 euro. Nelle mie ricerche su internet ho trovato il seguente notebook a 798,00 €:
ACER 5740G
Processore i7 620M,
RAM 4GB DDR
HD 640 GB
Sk video ATI Radeon 5650
Schermo 15.6"
Wi-Fi
Vi chiedo se, soprattutto collegando il nb alla mia tv di cui sopra con cavo hdmi-hdmi, potrò avere un miglioramento delle prestazioni dei giochi citati rispetto alla mia attuale configurazione con desktop.
Grazie mille in anticipo a tutti e scusatemi se ho scritto qualche castroneria tecnica, non sono molto ferrato in materia
Ciao
John_Mat82
02-12-2010, 23:14
Ciao a tutti, vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo per chiedervi un parere da super esperti quali siete.
Attualmente possiedo un pc desktop con processore intel duo E6750 a 2.66 ghz, sk video nvidia geforce 8600 GT, memoria RAM 4GB.
Giocando sul tv led 32'' (collegamento da sk video con presa monitor tradizionale a tv con presa hdmi) va tutto liscio con PES2011, noto evidente scattosità per NBA 2k11, ho problemi insuperabili a giocare a F1 2010. Ora ho in previsione il cambio del pc. Farò il grande passo e, soprattutto per motivi di spazio, prenderò il mio primo notebook. Il mio budget è di 800 euro. Nelle mie ricerche su internet ho trovato il seguente notebook a 798,00 €:
ACER 5740G
Processore i7 620M,
RAM 4GB DDR
HD 640 GB
Sk video ATI Radeon 5650
Schermo 15.6"
Wi-Fi
Vi chiedo se, soprattutto collegando il nb alla mia tv di cui sopra con cavo hdmi-hdmi, potrò avere un miglioramento delle prestazioni dei giochi citati rispetto alla mia attuale configurazione con desktop.
Grazie mille in anticipo a tutti e scusatemi se ho scritto qualche castroneria tecnica, non sono molto ferrato in materia
Ciao
hmm non so che motherboard hai ma controlla che supporti cpu + recenti, 300€ di cpu e una vga decente e hai bell'è che risolto, a meno non ti serva il notebook per forza.. E comunque già col tuo e6700 puoi già prendere una vga ben più veloce di quel cifone della 8600gt!
wonderboy976
02-12-2010, 23:19
hmm non so che motherboard hai ma controlla che supporti cpu + recenti, 300€ di cpu e una vga decente e hai bell'è che risolto, a meno non ti serva il notebook per forza.. E comunque già col tuo e6700 puoi già prendere una vga ben più veloce di quel cifone della 8600gt!
per motivi di spazio devo prendere un notebook, per quello ti chiedo se quel nb che ho segnalato puo' darmi prestazioni migliori di quelle che attualmente ho.
Grazie
Ciao a tutti, vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo per chiedervi un parere da super esperti quali siete.
Attualmente possiedo un pc desktop con processore intel duo E6750 a 2.66 ghz, sk video nvidia geforce 8600 GT, memoria RAM 4GB.
Giocando sul tv led 32'' (collegamento da sk video con presa monitor tradizionale a tv con presa hdmi) va tutto liscio con PES2011, noto evidente scattosità per NBA 2k11, ho problemi insuperabili a giocare a F1 2010. Ora ho in previsione il cambio del pc. Farò il grande passo e, soprattutto per motivi di spazio, prenderò il mio primo notebook. Il mio budget è di 800 euro. Nelle mie ricerche su internet ho trovato il seguente notebook a 798,00 €:
ACER 5740G
Processore i7 620M,
RAM 4GB DDR
HD 640 GB
Sk video ATI Radeon 5650
Schermo 15.6"
Wi-Fi
Vi chiedo se, soprattutto collegando il nb alla mia tv di cui sopra con cavo hdmi-hdmi, potrò avere un miglioramento delle prestazioni dei giochi citati rispetto alla mia attuale configurazione con desktop.
Grazie mille in anticipo a tutti e scusatemi se ho scritto qualche castroneria tecnica, non sono molto ferrato in materia
Ciao
La 5650 mobility dovrebbe andare (a occhiometro) circa il 15/20% in più di una 8600GT desktop. Non so per NBA, ma a F1 2010 ci gioco a dettagli medi con la mia HD2600 mobility (anche senza overclock) a 30fps, quindi se non riesci a giocarci con la 8600GT credo che il problema sia di altra natura, non di mancanza di potenza. Ad ogni modo, sarebbe utile sapere anche la risoluzione del 32" per valutare meglio il tutto.
Tornando al notebook, il rapporto qualità prezzo non è male, specialmente considerando il tipo di cpu montata, che da sola incide non poco sul prezzo totale e che non avevo mai vista montata su notebook sotto i 1400€.
Trovare di meglio a quel prezzo non è facile, quindi... A te la scelta ;)
wonderboy976
03-12-2010, 08:05
. Ad ogni modo, sarebbe utile sapere anche la risoluzione del 32" per valutare meglio il tutto
si tratta del samsung UE32C6000RP, Risoluzione 1920 x 1080
Ill greco
03-12-2010, 09:05
Ti consiglio di andare sul thread ufficiale del dell xps 15 che c'è nella sezione thread per chiedere magari info riguardo pregi e difetti "nascosti" che questo notebook può avere, e solo un utilizzatore quotidiano può darteli:)
A me personalmente piace; peccato per la scheda video, ma non puoi prendere di meglio per 850euro. Al massimo trovi i5+5650 a poco meno di 800 euro e a quel punto vacci di dell xps 15.
Io mi ero posto il tuo budget e questa era la migliore scelta nella mia testa, ho deciso di aspettare e arrivare ai 1200 euro circa degli msi gx660 e gt663. Un'altra storia con una scheda superiore.
Bah...non che prima non ci fosse la pulce dell MSI, ma adesso inizio ad informarmi sui prezzi qui a Torino.
http://www.computervalley.it/product_info.php?cPath=562&products_id=159241
sul sito MSI non trovo la versione con questo processore, ma questo i5 potrebbe limitare la GPU oppure e` un ottimo bilanciamento?
John_Mat82
03-12-2010, 10:45
La 5650 mobility dovrebbe andare (a occhiometro) circa il 15/20% in più di una 8600GT desktop. Non so per NBA, ma a F1 2010 ci gioco a dettagli medi con la mia HD2600 mobility (anche senza overclock) a 30fps, quindi se non riesci a giocarci con la 8600GT credo che il problema sia di altra natura, non di mancanza di potenza. Ad ogni modo, sarebbe utile sapere anche la risoluzione del 32" per valutare meglio il tutto.
Tornando al notebook, il rapporto qualità prezzo non è male, specialmente considerando il tipo di cpu montata, che da sola incide non poco sul prezzo totale e che non avevo mai vista montata su notebook sotto i 1400€.
Trovare di meglio a quel prezzo non è facile, quindi... A te la scelta ;)
Dunque una 8600gt va il 46% di una 9600gt; una hd5570 (corrispettivo desktop di una hd5650 a spanne) va un 30% in meno della 9600gt.. quindi comunque andrebbe meglio della 8600gt anche se non in maniera roboante. Quello che cambia tra le 2 è che la 8600gt bene o male è supportata molto peggio di una scheda + recente che è la hd5650, seppur mobility quindi è fattibile che coi giochi + recenti se la cavi percentualmente anche meglio.
Quanto al 5740G, salvo l'odio per acer che pervade in genere codesto thread, trovare quella cpu che è molto veloce a 800€ è imho un bel colpo. Per una cifra simile o poco meno ci si porta a casa il mio in firma, che è 17" contro 15"6, ma purtroppo è dotato del meno performante i5 430m.
si tratta del samsung UE32C6000RP, Risoluzione 1920 x 1080
Dai una 8600gt a risoluzione fullhd (magari ha 256mb di ram video percaso?) è una vera tragedia direi che è normale fatichi.. è una scheda con la quale giocare a 1024x768 o 1280x1024 oggigiorno (e fa fatica anche lì), in fullhd è necessario ormai 1gb di ram video.
wonderboy976
03-12-2010, 10:52
Dai una 8600gt a risoluzione fullhd (magari ha 256mb di ram video percaso?) è una vera tragedia direi che è normale fatichi.. è una scheda con la quale giocare a 1024x768 o 1280x1024 oggigiorno (e fa fatica anche lì), in fullhd è necessario ormai 1gb di ram video.
sì, ha 256mb di RAM
Drakenest
03-12-2010, 11:06
Sembra che il dv6-3016 sia uscito fuori produzione, qualcuno sà il perchè?
Ill greco
03-12-2010, 11:18
Bah...non che prima non ci fosse la pulce dell MSI, ma adesso inizio ad informarmi sui prezzi qui a Torino.
http://www.computervalley.it/product_info.php?cPath=562&products_id=159241
sul sito MSI non trovo la versione con questo processore, ma questo i5 potrebbe limitare la GPU oppure e` un ottimo bilanciamento?
?
[A][GIO]-Max
03-12-2010, 11:24
Io parlo per la versione dell' MSI (GX740-240it) che monta i5 450M + ATI 5870 e lo trovo un bilanciamento eccellente per il gaming.
obliviux
03-12-2010, 11:46
Asus ha mostrato il primo notebook (Asus N73SV (http://forum.notebookreview.com/asus/536705-first-asus-sandy-bridge-laptop-n73sv-unknown-nvidia-graphic-card-500-series.html)) con CPU Sandy Bridge e NVidia 540m!
La Nvidia 540m sembra una 435m overclockata (sempre le stesse schede ma cambiano solo nome per farle sembrare più nuove :confused: , come consuetidine di Ati e Nvidia)ma si ha comunque un leggere incremento delle prestazioni, anche se c'è da vedere dei benchmark per esserne sicuri!
Per cui credo che aspetterò a inizio anno qualche bel aggiornamento della serie gaming Asus, con sto fantastico Sandy Bridge e la nuova serie 500m Nvidia! :)
Dai una 8600gt a risoluzione fullhd (magari ha 256mb di ram video percaso?) è una vera tragedia direi che è normale fatichi.. è una scheda con la quale giocare a 1024x768 o 1280x1024 oggigiorno (e fa fatica anche lì), in fullhd è necessario ormai 1gb di ram video.
Quoto, ma non tanto per la quantità della VRAM, quanto per il bandwidth che è, al giorno d'oggi, misero (circa 15GB/s se non erro).
John_Mat82
03-12-2010, 12:44
Quoto, ma non tanto per la quantità della VRAM, quanto per il bandwidth che è, al giorno d'oggi, misero (circa 15GB/s se non erro).
non ricordo comunque tra banda e texture fill rate + che usarla su schermi con risoluzioni basse..
ShootingStar_SC2
03-12-2010, 13:14
Originariamente inviato da ShootingStar_SC2
Salve a tutti, ho letto molte pagine in questo t3d e sono ormai vicino alla scelta del mio prossimo portatile
Vi pongo alcune questioni:
1) Per giocare (tipo SC2) ma nel contempo usare in modo molto soddisfacente software di cad ed analisi come: Pro-Engineer, CATIA, Matlab, CFD, solid works, ecc... è meglio puntare su uan scheda video ATI o Nvidia?
L'indecisione è tra la Ati 5870 e la Nvidia GTX 460. Devo dire che la decisione finale verterà anche sul prezzo del portatile quindi mi piacerebbe poter confrontare tutti i modelli che montano queste schede video anche perchè non credo siano molti....
2) Sapete dove posso vedere materialmente in vendita l'asus della serie G73?
Sono qualitativamente ottimi ma non vorrei che fossero troppo da videogiocatori... devo andarci in ufficio e non posso mica sembrare un videogamer ossessionato XD
3) Conviene acquistare ora o meglio aspettare dopo Natale?
E' passato un pò di tempo da quando chiesi il vostro parere sull'acquisto di un portatile per cad/grafica e anche gioco (Starcraft2)
Alla fine sono tornato sui miei passi e ho escluso sia Ati Radeon che Nvidua GTX 460... troppo costose... e per di più i sistemi che le adottavano erano troppo specifici per videogiocatori....
Alla fine ho optato per questo portatile:
Sony VAIO F Series VPC-F13Z1E/B
Intel Core i7 740QM / 1.73 GHz
Memoria cache 6 MB - L3
Ram : 8 GB / 8 GB - DDR3 SDRAM - 1333 MHz - PC3-10600
Disco rigido 500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Controller grafico NVIDIA GeForce GT 425M 1Gb
Peso 3.1 kg
Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Lettore di schede Sì
Memorizzazione ottica BD-RE - integrata
Schermo 16.4" TFT 1920 x 1080 - 16:9
Prezzo €1579
Al solito prezzo sicuramente potevo trovare qualcosa di più di altre marche ma Sony Vaio è sempre Sony Vaio ^^
Che ne pensate?
John_Mat82
03-12-2010, 13:18
penso che costa uno sfacelo e che la 425m su un portatile da 1600€ è un furto (e a sc2 ci giochi pure male..)
Asus ha mostrato il primo notebook (Asus N73SV (http://forum.notebookreview.com/asus/536705-first-asus-sandy-bridge-laptop-n73sv-unknown-nvidia-graphic-card-500-series.html)) con CPU Sandy Bridge e NVidia 540m!
La Nvidia 540m sembra una 435m overclockata (sempre le stesse schede ma cambiano solo nome per farle sembrare più nuove :confused: , come consuetidine di Ati e Nvidia)ma si ha comunque un leggere incremento delle prestazioni, anche se c'è da vedere dei benchmark per esserne sicuri!
Per cui credo che aspetterò a inizio anno qualche bel aggiornamento della serie gaming Asus, con sto fantastico Sandy Bridge e la nuova serie 500m Nvidia! :)
Oh bene, iniziano le novita'. Ma queste schede Nvidia 5x0 sono vere e proprie nuove schede o sono il .... "solito G92"? :D Nel senso che come dici tu questa Nvidia 540m e' un chip nuovo o e' veramente una 435m con frequenze piu' alte?
E poi questo Sandy Bridge.... Non so a me sa di "minestra riscaldata", anzi piu' che riscaldata, e' proprio fredda... Boh, mi puzza di processore fuffa... Magari e' solo una sensazione.
Alla fine ho optato per questo portatile:
Sony VAIO F Series VPC-F13Z1E/B
Intel Core i7 740QM / 1.73 GHz
Memoria cache 6 MB - L3
Ram : 8 GB / 8 GB - DDR3 SDRAM - 1333 MHz - PC3-10600
Disco rigido 500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Controller grafico NVIDIA GeForce GT 425M 1Gb
Peso 3.1 kg
Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Lettore di schede Sì
Memorizzazione ottica BD-RE - integrata
Schermo 16.4" TFT 1920 x 1080 - 16:9
Prezzo €1579
Al solito prezzo sicuramente potevo trovare qualcosa di più di altre marche ma Sony Vaio è sempre Sony Vaio ^^
Che ne pensate?
penso che costa uno sfacelo e che la 425m su un portatile da 1600€ è un furto (e a sc2 ci giochi pure male..)
Esatto. Un Vaio e' un Vaio ma 1600 euro sono 1600 euro! A quel prezzo mi piglio si' un pc gaming serio.
Oppure spendo LA META' e porto a casa un Dell XPS 17"
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xps-17?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn
con 850 euro circa ti porti a casa un i7 + 445M...
EDIT: ho visto anche gli XPS da 16" ma montano la 565v che come prestazioni e' appunto una 5650...
ShootingStar_SC2
03-12-2010, 14:58
Oh bene, iniziano le novita'. Ma queste schede Nvidia 5x0 sono vere e proprie nuove schede o sono il .... "solito G92"? :D Nel senso che come dici tu questa Nvidia 540m e' un chip nuovo o e' veramente una 435m con frequenze piu' alte?
E poi questo Sandy Bridge.... Non so a me sa di "minestra riscaldata", anzi piu' che riscaldata, e' proprio fredda... Boh, mi puzza di processore fuffa... Magari e' solo una sensazione.
Esatto. Un Vaio e' un Vaio ma 1600 euro sono 1600 euro! A quel prezzo mi piglio si' un pc gaming serio.
Oppure spendo LA META' e porto a casa un Dell XPS 17"
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xps-17?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn
con 850 euro circa ti porti a casa un i7 + 445M...
EDIT: ho visto anche gli XPS da 16" ma montano la 565v che come prestazioni e' appunto una 5650...
Che ci gioco male a StarCraft 2 la vedo dura dato che ci giocavo decentemente con una 8600GT della captiva che non valeva un granchè...
Inoltre il prezzo del Dell è falsato perchè io ho scelto questo Vaio per avere il monitor FullHd, il blueray, e 8gb di Ram... ovvio che se rinuncio a tutto questo mi costa molto meno!!!! Ma vale anche molto meno!!!
Alla fine il Vaio l'unica cosa che poteva avere superiore era proprio la scheda video ma dubito che con questa uno non possa giocarcia Starcraft 2....
daniele.arca
03-12-2010, 15:20
Che ci gioco male a StarCraft 2 la vedo dura dato che ci giocavo decentemente con una 8600GT della captiva che non valeva un granchè...
Inoltre il prezzo del Dell è falsato perchè io ho scelto questo Vaio per avere il monitor FullHd, il blueray, e 8gb di Ram... ovvio che se rinuncio a tutto questo mi costa molto meno!!!! Ma vale anche molto meno!!!
Alla fine il Vaio l'unica cosa che poteva avere superiore era proprio la scheda video ma dubito che con questa uno non possa giocarcia Starcraft 2....
Sinceramente secondo me è una pessima scelta...ma davvero!!!!
Che te ne fai di 8 giga di ram ora!!!! Tra un'anno e mezzo si forse te ne farai qualcosa ma li aggiungi tu e ci spendi meno. Il blueray aggiungi 100 euro et voila. Il pannello FullHD poi un'altra cosa che personalmente non mi piace, ti castra la scheda video, una scheda video che è gia un po ciofeca (per quel prezzo è un furto).
Mi sono permesso di configurare un dell xps 17" sul sito. Con la gt445m, i7 740, 4 giga di ram, blueray, pannello lcd 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
e garanzia di due anni viene sui 1250.
1)hai scheda migliore con schermo piu adatto
2)meno ram ma chissene, te la raddoppi piu avanti.
Tutto cio IMHO.
Che ci gioco male a StarCraft 2 la vedo dura dato che ci giocavo decentemente con una 8600GT della captiva che non valeva un granchè...
Inoltre il prezzo del Dell è falsato perchè io ho scelto questo Vaio per avere il monitor FullHd, il blueray, e 8gb di Ram... ovvio che se rinuncio a tutto questo mi costa molto meno!!!! Ma vale anche molto meno!!!
Alla fine il Vaio l'unica cosa che poteva avere superiore era proprio la scheda video ma dubito che con questa uno non possa giocarcia Starcraft 2....
Allora i discorsi sono due diversi :)
O chiedi un notebook per giocare o chiedi com'e' un notebook che intendi acquistare perche' ti piace (nel tuo caso il Vaio).
Perche' per 1600 euro c'era (ora ci sono quelli nuovi) il G73JH con i7 - 5870 - 8GB ram - FullHD - bluray. Con la 5870 fai 4 o 5 425M insieme (piu' o meno).... :D
Se invece a te serve un notebook FullHD con 16" o piu', 8GB ram e vuoi che sia Vaio allora e' diverso il discorso... Bisogna fare una ricerca diversa ;)
Direi che se fai rendering, usi cad (soprattutto 3d) e vuoi anche giocare è perfetto per te. Considera che cmq la gt445m viene considerata di fascia alta, anche se al limite con quella media, ma dai benchmark sta vicino alla gts 360 che viene montata sugli asus g51.
Io se avessi la possibilità di prendere un 17" andrei o su questo o sull'msi gx740.
Di quest'ultimo si è tanto parlato in questa discussione...ma ha un i5 che per giocare va benissimo (accoppiato alla ati 5870), ma magari per fare calcoli pesanti anche guardando la sua longevità è meglio l'i7.
Tu quanto puoi spendere scusa??
ci ho messo un po' di tempo a rispondere...scusami. Posso spendere sui 1100 circa è ho visto che il dell xps17 sta su quella cifra, devo decidermi entro oggi, che dici prendo quello?
daniele.arca
03-12-2010, 16:14
ci ho messo un po' di tempo a rispondere...scusami. Posso spendere sui 1100 circa è ho visto che il dell xps17 sta su quella cifra, devo decidermi entro oggi, che dici prendo quello?
Direi di si:D
Se no dai un'occhiata all'msi gx740, ma se ti serve un i7 allora vai sul xps 17:cool:
Drakenest
03-12-2010, 23:45
Ho trovato questo pc :
Sony Notebook Vaio EB3M1E a 579.00
Mi pare un ottimo prodotto con un ottimo prezzo, ecco le caratteristiche :
Procio I3-370
Scheda Video HD5650
Hard disk : 500gb a 5400rpm
Con bluethoot
A me pare perfetto con un perfetto rapporto qualità prezzo che ne dite?
ShootingStar_SC2
04-12-2010, 00:18
Visto i vostri consigli ho annullato l'ordine del Vaio e stò configurando un Dell... mi potreste dire che differenza c'è tra l' XPS 17 N00XL707 e l' XPS 17 N00XL706 ??
non riesco a capirlo...
EDIT:
Ok forse ho capito... una è la versione studio che per la cronaca è identica all'altra infatti con gli stessi componenti il prezzo finale è identico....
Cq esistono molte possibilità! Anche quella di scegliere l'XPS 17 con due hard disk da 500gb 72000rpm .... non è una brutta idea però devo pensarci su... non posso spenderci troppo e quindi o prendo 8 gb di ram oppure l'hard disk da 1 terabyte... voi cosa consigliate?
Diciamo che, a parità di configurazione, uno ha l'hdd da 1 tera e 6 gb di ram e costa tutto compreso €1440 mentre l'altro ha l'hard disk da 500gb e 8 gb di ram e mi costa 1340.
(ovviamente il prezzo è dovuto al fatto che ho un buono da parte e altre agevolazioni... vabbè...). Non saprei sinceramente.... boh!
MozillaBest
04-12-2010, 05:15
mi diete quando usciranno le linee gaming di tutti i marchi?
daniele.arca
04-12-2010, 09:59
Visto i vostri consigli ho annullato l'ordine del Vaio e stò configurando un Dell...
CUT...
Diciamo che, a parità di configurazione, uno ha l'hdd da 1 tera e 6 gb di ram e costa tutto compreso €1440 mentre l'altro ha l'hard disk da 500gb e 8 gb di ram e mi costa 1340.
(ovviamente il prezzo è dovuto al fatto che ho un buono da parte e altre agevolazioni... vabbè...). Non saprei sinceramente.... boh!
Non so quello dipende dagli utilizzi che ne andrai a fare e anche da quanto costano di piu singolarmente i componenti. Io non prenderei nessuno dei due per risparmiare figurati :D. Sta a te in base alle tue esigenze :)
mi diete quando usciranno le linee gaming di tutti i marchi?
Eheh a saperlo!!!! All'anno nuovo saranno presentati nuovi notebook di varie marche con le nuove cpu sandybridge e le nuove ati serie 6xxx e nvidia 5xx.
Secondo me per i primi 3 mesi non si vedranno modelli migliori di quelli gia in commercio da gaming a meno che non si decidano a commercializzare qui da noi i vari modelli di asus g53(vediamo quali saranno le configurazioni) e il g73jw che hanno gia presentato ma chi l'ha visto??? :rolleyes:
dunque per sintetizzare,per un 15 pollicioni per giocare la migliore scelta??MSI GT663-440IT..e poi quali alternative?scusate,ma non trovo un thread di questo modello..ma come funzione per la garanzia?se mi si sfascia un pezzo all'msi,da chi lo porto o a chi lo mando?
grazieeeee!
daniele.arca
04-12-2010, 10:30
dunque per sintetizzare,per un 15 pollicioni per giocare la migliore scelta??MSI GT663-440IT..e poi quali alternative?scusate,ma non trovo un thread di questo modello..ma come funzione per la garanzia?se mi si sfascia un pezzo all'msi,da chi lo porto o a chi lo mando?
grazieeeee!
Msi ha garanzia internazionale e quindi se ti si dovesse rompere qualcosa è da spedire direttamente a loro che lo aggiustano gratuitamente se la rottura rientra tra quelle in garanzia chiaramente.
MSI GT663-440IT o MSI GX660-262IT sono identici se non per la scheda video, il primo ha la nvidia gtx 460, il secondo la ati 5870m. Differenze tra le due schede?Minime, praticamente la scelta va a sensazione dell'utente.
C'è il thread ufficiale dell' msi gx660-262it nella sezione dei thread e vedo che oltre ai possessori di quest'ultimo ci scrive anche chi compra o vorrebbe comprare il gt663 proprio perchè sono uguali. Li avrai molte risposte alla tue domande semplicemente leggendo, sono 12 13 pagine mi pare:)
arkalecas
04-12-2010, 12:21
Scusate..... chi ha comprato MSI gx740 può controllare sul manuale fino a che processore può montare e postare la specifica?
Grazie
Ho trovato questo pc :
Sony Notebook Vaio EB3M1E a 579.00
Mi pare un ottimo prodotto con un ottimo prezzo, ecco le caratteristiche :
Procio I3-370
Scheda Video HD5650
Hard disk : 500gb a 5400rpm
Con bluethoot
A me pare perfetto con un perfetto rapporto qualità prezzo che ne dite?
A quel prezzo e' ottimo. Peccato solo per il disco a 5400rpm ma non e' chissa' che lacuna e in futuro si potra' sempre sostituire.
Visto i vostri consigli ho annullato l'ordine del Vaio e stò configurando un Dell... mi potreste dire che differenza c'è tra l' XPS 17 N00XL707 e l' XPS 17 N00XL706 ??
non riesco a capirlo...
EDIT:
Ok forse ho capito... una è la versione studio che per la cronaca è identica all'altra infatti con gli stessi componenti il prezzo finale è identico....
Cq esistono molte possibilità! Anche quella di scegliere l'XPS 17 con due hard disk da 500gb 72000rpm .... non è una brutta idea però devo pensarci su... non posso spenderci troppo e quindi o prendo 8 gb di ram oppure l'hard disk da 1 terabyte... voi cosa consigliate?
Diciamo che, a parità di configurazione, uno ha l'hdd da 1 tera e 6 gb di ram e costa tutto compreso €1440 mentre l'altro ha l'hard disk da 500gb e 8 gb di ram e mi costa 1340.
(ovviamente il prezzo è dovuto al fatto che ho un buono da parte e altre agevolazioni... vabbè...). Non saprei sinceramente.... boh!
In entrambi io mi chiederei: hanno entrambi 2 slot ram e 2 slot hard disk? In quel caso un disco aggiuntivo o della ram in piu' la puoi sempre acquistare dopo. Dato che costa 100 (!!!) euro in meno, prenderei quello con 8GB (sempre SE ha 2 slot per hard disk, magari nella configurazione controlla se si possono mettere). Questo perche' gli hard disk solitamente scendono sempre di prezzo, le ram capita che i prezzi vadano su e giu'. Inoltre con 6GB di ram saresti costretto a togliere 1 banco da 2GB per metterne uno da 4 (6GB = 4GB + 2GB) mentre con quello da 8 sei gia' a posto.
Scusate..... chi ha comprato MSI gx740 può controllare sul manuale fino a che processore può montare e postare la specifica?
Grazie
Mmmmmh non penso proprio ci sia una specifica del genere (mica e' come sul libretto delle auto che ti dice le gomme che monta :D).
Al massimo e' da verificare in internet le varie configurazioni e io ho visto che monta solo i5. In questo caso scordati l'i7 per due motivi che si sono persi pagine addietro:
- consuma di piu' di un i5 (10 watt) che sia per la mobo che soprattutto per l'alimentatore non sono coriandoli (l'alimentatore e' sempre "giusto", forse 2 o 3 watt in piu' di quello che consuma il notebook)
- scalda di piu' e il dissipatore non e' progettato per gestire piu' calore e potresti avere problemi di surriscaldamento
Per il resto, il socket e' lo stesso quindi fisicamente "ci entra" :)
A quel prezzo e' ottimo. Peccato solo per il disco a 5400rpm ma non e' chissa' che lacuna e in futuro si potra' sempre sostituire.
In entrambi io mi chiederei: hanno entrambi 2 slot ram e 2 slot hard disk? In quel caso un disco aggiuntivo o della ram in piu' la puoi sempre acquistare dopo. Dato che costa 100 (!!!) euro in meno, prenderei quello con 8GB (sempre SE ha 2 slot per hard disk, magari nella configurazione controlla se si possono mettere). Questo perche' gli hard disk solitamente scendono sempre di prezzo, le ram capita che i prezzi vadano su e giu'. Inoltre con 6GB di ram saresti costretto a togliere 1 banco da 2GB per metterne uno da 4 (6GB = 4GB + 2GB) mentre con quello da 8 sei gia' a posto.
Mmmmmh non penso proprio ci sia una specifica del genere (mica e' come sul libretto delle auto che ti dice le gomme che monta :D).
Al massimo e' da verificare in internet le varie configurazioni e io ho visto che monta solo i5. In questo caso scordati l'i7 per due motivi che si sono persi pagine addietro:
- consuma di piu' di un i5 (10 watt) che sia per la mobo che soprattutto per l'alimentatore non sono coriandoli (l'alimentatore e' sempre "giusto", forse 2 o 3 watt in piu' di quello che consuma il notebook)
- scalda di piu' e il dissipatore non e' progettato per gestire piu' calore e potresti avere problemi di surriscaldamento
Per il resto, il socket e' lo stesso quindi fisicamente "ci entra" :)
ho letto tempo addietro proprio su questo thread di un utente che lo aveva fatto o lo stava per fare proprio su un msi, non ricordo se su un 740gx o su un 660
ho letto tempo addietro proprio su questo thread di un utente che lo aveva fatto o lo stava per fare proprio su un msi, non ricordo se su un 740gx o su un 660
Be' infatti ho detto che fisicamente si puo' fare perche' c'e' lo stesso socket, poi se penso a come vengono fatti i notebook... Giusti giusti per l'hardware che montano. Ho un i7 e so che scalda rispetto agli i5.
Se ci riesci, buon per te :)
arkalecas
04-12-2010, 20:06
Mmmmmh non penso proprio ci sia una specifica del genere (mica e' come sul libretto delle auto che ti dice le gomme che monta :D).
Al massimo e' da verificare in internet le varie configurazioni e io ho visto che monta solo i5. In questo caso scordati l'i7 per due motivi che si sono persi pagine addietro:
- consuma di piu' di un i5 (10 watt) che sia per la mobo che soprattutto per l'alimentatore non sono coriandoli (l'alimentatore e' sempre "giusto", forse 2 o 3 watt in piu' di quello che consuma il notebook)
- scalda di piu' e il dissipatore non e' progettato per gestire piu' calore e potresti avere problemi di surriscaldamento
Per il resto, il socket e' lo stesso quindi fisicamente "ci entra" :)[/QUOTE]
Sul manuale del mio 5920g che montava un T7300 vi era scritta la possibilità di montare fino al T7700. In realtà poi si è arrivati senza problemi al T9300.
Secondo me qualcosa c'è scritto.
MozillaBest
05-12-2010, 00:18
Le nuove ati e nvidia come scheda video mobili valgono piu delle attuali ati 5xxx e nvidia 5xxx?
Le nuove ati e nvidia come scheda video mobili valgono piu delle attuali ati 5xxx e nvidia 5xxx?
Tralasciando che le "attuali" nVidia 5xxx non esistono, a meno che non parli di schede di 8 o più anni fa, le ati serie 6XXX uscite finora sono di fascia medio bassa, quindi non valgono più delle attuali soluzioni top di gamma (hd mobility 5870 e nNidia GTX460-470-480m), mentre nVidia non ha lanciato niente di nuovo dopo le GTX460-470-480m.
MozillaBest
05-12-2010, 10:13
Tralasciando che le "attuali" nVidia 5xxx non esistono, a meno che non parli di schede di 8 o più anni fa, le ati serie 6XXX uscite finora sono di fascia medio bassa, quindi non valgono più delle attuali soluzioni top di gamma (hd mobility 5870 e nNidia GTX460-470-480m), mentre nVidia non ha lanciato niente di nuovo dopo le GTX460-470-480m.
Ok grazie delle info.
Quindi le ati di fascia alta non sono state rilasciate ancora?
Ok grazie delle info.
Quindi le ati di fascia alta non sono state rilasciate ancora?
No. Piuttosto stavo sfogliando un nv_disp.inf degli ultimi driver nvidia, e ho notato che c'è il supporto per la GT555m (che non esiste, o almeno così credevo)... Preso dal panico sono corso su notebookcheck, e ho visto che l'hanno aggiunta in classe 0, da sola, senza informazioni... Credo sia comunque una scheda non ancora uscita.
ragazzi temo di essermi perso un pò tra volantini e news, non ho capito bene la situazione della 470m,
qualcuno può far luce? usciranno portatili con tale vga? quando?
ci sono novità sul g53 in italia? che sto aspettando,visto che pare essere il notebook che soddisfa tutti i miei requisiti...
in realtà sono veramente indeciso, vorrei acquistare il nuovo notebook il prima possibile, cosi stavo guardanto i due msi gx660 e 663, però la risoluzione del monitor mi frena moltissimo, soprattutto in ambito prestazionale, sui giochi, secondo voi scalando la risoluzione a 1366x768, la qualità sarebbe tangibilmente inferiore rispetto a monitor 1366x768 nativi?
ragazzi temo di essermi perso un pò tra volantini e news, non ho capito bene la situazione della 470m,
qualcuno può far luce? usciranno portatili con tale vga? quando?
ci sono novità sul g53 in italia? che sto aspettando,visto che pare essere il notebook che soddisfa tutti i miei requisiti...
in realtà sono veramente indeciso, vorrei acquistare il nuovo notebook il prima possibile, cosi stavo guardanto i due msi gx660 e 663, però la risoluzione del monitor mi frena moltissimo, soprattutto in ambito prestazionale, sui giochi, secondo voi scalando la risoluzione a 1366x768, la qualità sarebbe tangibilmente inferiore rispetto a monitor 1366x768 nativi?
LOL, ma siete proprio fissati... Perchè mai dovresti usarlo a 1366x768 me lo spieghi? Ma hai visto i benchmark della GTX460m e della 5870m?
Sono più potenti del mio SLI di 9800 con cui (SU VISTA :eek: e con un processore penoso come il q9000 ) facevo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130192550_ocdx9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130192550_ocdx9.jpg)
Mi vuoi dire che avrai bisogno di scendere a 1366x768? Mi permetto di dissentire...
LOL, ma siete proprio fissati... Perchè mai dovresti usarlo a 1366x768 me lo spieghi? Ma hai visto i benchmark della GTX460m e della 5870m?
Sono più potenti del mio SLI di 9800 con cui (SU VISTA :eek: e con un processore penoso come il q9000 ) facevo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130192550_ocdx9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130192550_ocdx9.jpg)
Mi vuoi dire che avrai bisogno di scendere a 1366x768? Mi permetto di dissentire...
perchè sono un maniaco da very high e mi stanno sui maroni i picchi a 22...
e comunque fra un anno probabilmente, posto che riesca a tenere i giochi ad ora, non li terrà molto probabilmente più e non è che sono paperone che ogni anno piazzo un portatile da 1500 euro...
perchè sono un maniaco da very high e mi stanno sui maroni i picchi a 22...
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT
voglio comprarmi questo.. non uccidetemi per la domanda... ma si può usare il 3d ? cioè ho capito che la scheda video supporta il 3d ma il display del notebook lo supporta ?
daniele.arca
05-12-2010, 13:44
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT
voglio comprarmi questo.. non uccidetemi per la domanda... ma si può usare il 3d ? cioè ho capito che la scheda video supporta il 3d ma il display del notebook lo supporta ?
Esatto!!! la scheda lo supporta ma il monitor no :D
Credo che se attacchi tale notebook a un lcd esterno con 3d (e relativi occhialini) puoi sparacchiare a tutti in 3d:cool:
John_Mat82
05-12-2010, 13:45
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT
voglio comprarmi questo.. non uccidetemi per la domanda... ma si può usare il 3d ? cioè ho capito che la scheda video supporta il 3d ma il display del notebook lo supporta ?
per il 3D non saprei, ma fidati che anche se andasse una 460m non è abbastanza, una 480m od uno sli servirebbero.. in 3D fai la metà dei frame al secondo e a 1920x1080 non ci giocherai MAI in 3D se non probabilmente al livello di dettaglio minimo.
perchè sono un maniaco da very high e mi stanno sui maroni i picchi a 22...
Picchi da 22 ne avrai anche a 1024X768, la risoluzione è il fattore meno influente sul framerate, al limite si abbassano le ombre o qualche altro dettaglio. Inoltre a quelle risoluzioni il processore ti crea un collo di bottiglia che ti castra la scheda video, a meno che non ci monti un i7-620 e lo overclocki. Poi se sei così maniaco ti serve uno SLI di GTX480, non una 5870/GTX460.
e comunque fra un anno probabilmente, posto che riesca a tenere i giochi ad ora, non li terrà molto probabilmente più e non è che sono paperone che ogni anno piazzo un portatile da 1500 euro...
Vero in parte, considera che come punto di riferimento siamo ancora fermi al 2007 con crysis... Ormai si vedono quasi solo porting da console.
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT
voglio comprarmi questo.. non uccidetemi per la domanda... ma si può usare il 3d ? cioè ho capito che la scheda video supporta il 3d ma il display del notebook lo supporta ?
No. Dovresti collegarlo a uno schermo 3D esterno.
per il 3D non saprei, ma fidati che anche se andasse una 460m non è abbastanza, una 480m od uno sli servirebbero.. in 3D fai la metà dei frame al secondo e a 1920x1080 non ci giocherai MAI in 3D se non probabilmente al livello di dettaglio minimo.
Vero, inoltre uno schermo FHD a 120Hz farebbe costare il portatile il triplo di quello che costa.
Picchi da 22 ne avrai anche a 1024X768, la risoluzione è il fattore meno influente sul framerate, al limite si abbassano le ombre o qualche altro dettaglio. Inoltre a quelle risoluzioni il processore ti crea un collo di bottiglia che ti castra la scheda video, a meno che non ci monti un i7-620 e lo overclocki. Poi se sei così maniaco ti serve uno SLI di GTX480, non una 5870/GTX460.
Vero in parte, considera che come punto di riferimento siamo ancora fermi al 2007 con crysis... Ormai si vedono quasi solo porting da console.
No. Dovresti collegarlo a uno schermo 3D esterno.
Vero, inoltre uno schermo FHD a 120Hz farebbe costare il portatile il triplo di quello che costa.
vabbè per lo sli da 480m, me lo posso pure sognare, come già detto prima non ho un grasso conto in banca, che comunque per permettersi un sistema come quello dovrebbe essere obeso più che grasso...
per crysis, è vero però ultimamente noto che il tiro si sta comunque alzando, mafia2,metro 2033,gta,far cry 2 ecc insomma i giochi che spremono l'hw iniziano a moltiplicarsi
per chi chiedeva a proposito di upgradare il processore i5 del msi 660/663
ho trovato l'utente che l'ha fatto, il quale ha aperto un thread molto completo dove spiega anche come l'ha fatto perchè, e i motivi per cui è una cosa fattibile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842&page=13
la versione 663 dell msi monta infatti un alimentatore sovradimensionato che consente di upgradare il pc sino pare a un i7 940xm... direi ottimo visto che come fa notare l'utente gli i7 620 costano solo 60 euro e danno un bost apprezzabile nei giochi(essendo degli i5 ulteriormente overcloccati...)inoltre msi ha dotato il sistema di un ottima dissipazione, quindi tutti i problemi paiono non esserci più...
invece per la 470gtx m nessuno sa niente?
vabbè per lo sli da 480m, me lo posso pure sognare, come già detto prima non ho un grasso conto in banca, che comunque per permettersi un sistema come quello dovrebbe essere obeso più che grasso...
per crysis, è vero però ultimamente noto che il tiro si sta comunque alzando, mafia2,metro 2033,gta,far cry 2 ecc insomma i giochi che spremono l'hw iniziano a moltiplicarsi
per chi chiedeva a proposito di upgradare il processore i5 del msi 660/663
ho trovato l'utente che l'ha fatto, il quale ha aperto un thread molto completo dove spiega anche come l'ha fatto perchè, e i motivi per cui è una cosa fattibile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842&page=13
la versione 663 dell msi monta infatti un alimentatore sovradimensionato che consente di upgradare il pc sino pare a un i7 940xm... direi ottimo visto che come fa notare l'utente gli i7 620 costano solo 60 euro e danno un bost apprezzabile nei giochi(essendo degli i5 ulteriormente overcloccati...)inoltre msi ha dotato il sistema di un ottima dissipazione, quindi tutti i problemi paiono non esserci più...
invece per la 470gtx m nessuno sa niente?
Si, obeso è il termine giusto :asd:.
Aspetta, Rhadamanthis dice che lui l'ha pagato 60+ss, ma non nuovo. A quanto ho capito l'ha comprato da un tipo che lo stava sostituendo col 920xm.
Per la 470 non so... E' uscita ma non ho visto nessun produttore montarla per ora...
EDIT: da un giro rapido sulla baia, il prezzo più basso per l'i7-620m è risultato di 180$ per un ES, mentre 240$ per un processore nuovo.
Si, obeso è il termine giusto :asd:.
Aspetta, Rhadamanthis dice che lui l'ha pagato 60+ss, ma non nuovo. A quanto ho capito l'ha comprato da un tipo che lo stava sostituendo col 920xm.
Per la 470 non so... E' uscita ma non ho visto nessun produttore montarla per ora...
EDIT: da un giro rapido sulla baia, il prezzo più basso per l'i7-620m è risultato di 180$ per un ES, mentre 240$ per un processore nuovo.
ummm be dai, comunque in futuro è sicuramente più sostenibile una spesa di 200 euro per il processore, che altri mille per tutto un pc nuovo, per quel che ho sentito poi pare che entro un'anno i vari i7,i5 si svaluteranno un botto a causa dei nuovi intel in uscita, ciò è cosa buona visto che con un i7 di quelli pompati ci sarà da campare per un bel pò...
ummm be dai, comunque in futuro è sicuramente più sostenibile una spesa di 200 euro per il processore, che altri mille per tutto un pc nuovo, per quel che ho sentito poi pare che entro un'anno i vari i7,i5 si svaluteranno un botto a causa dei nuovi intel in uscita, ciò è cosa buona visto che con un i7 di quelli pompati ci sarà da campare per un bel pò...
Lo pensavo anch'io per il qx9300 quando sono usciti gli i7, e stavo già sognando di montarlo sul qosmio,invece costa ancora 650$...:muro:
e comunque fra un anno probabilmente, posto che riesca a tenere i giochi ad ora, non li terrà molto probabilmente più e non è che sono paperone che ogni anno piazzo un portatile da 1500 euro...
Oh, vedo che non sono l'unica a pensarla cosi'.
Comunque due cose posso dirti: la risoluzione puoi scalarla (certo una 1366x768 su un FullHD non e' uguale come quella di un monitor che ce l'ha nativa) e poi i filtri (Anisotropico ma soprattutto Antialiasing) sono belli pesanti per la scheda video (io non li uso mai e mai li ho usati se non per notare lo spacco delle prestazioni).
arkalecas
05-12-2010, 22:56
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB 5400giri- RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64bit
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB
contando che il disco da 7200giri è già in mio possesso
Euro 699,00 mi sembra un buon prezzo
bodomTerror
05-12-2010, 23:00
contando che il disco da 7200giri è già in mio possesso
Euro 699,00 mi sembra un buon prezzo
più che ottimo!
John_Mat82
05-12-2010, 23:06
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB 5400giri- RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64bit
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB
contando che il disco da 7200giri è già in mio possesso
Euro 699,00 mi sembra un buon prezzo
leggendo cinecrystal mi sa di Acer, occhio che qua sei come un pollo in una pozza di alligatori se chiedi un parere (me a parte come vedi dalla firma :D)
arkalecas
06-12-2010, 00:00
leggendo cinecrystal mi sa di Acer, occhio che qua sei come un pollo in una pozza di alligatori se chiedi un parere (me a parte come vedi dalla firma :D)
ssssssssssssssssss parla piano....anche io ho un 5920g che uso come scaldasonno......
Buonasera ragazzi,
avrei intenzione di comprare un portatile prettamente per giocare più che degnamentente ai sotto elencati titoli:
- COD4
- COD6
- COD7
- World Of Warcraft
Mi interesserebbe una soluzione che mi permetta anche di non rimanere troppo penalizzato negli eventuali titoli futuri dei sopra elencati titoli...
Non vorrei spendere una fucilata...diciamo che di budget sarei intorno ai 1500.00 euro(euro più euro meno).
Diciamo che non voglio prestazioni tipo desktop fisso (che è quello che ho adesso per giocare),ma che mi permetta egreggiamente di poter giocare quando mi capitano trasferte di lavoro fuori regione.
Come dimensione schermo mi piacerebbe un 17 o un 18 pollici...il peso non mi spaventa...l'importante che si veda bene e che abbia ampia superficie di gioco.
Siccome non ho mai avuto necessità prima di un portatile,al contrario del "fisso",non sono assolutamente al corrente di che tipo o modello potrebbe fare al caso mio...
Mi dareste dei consigli?
Grazie.
Duar
P.S: ma il modello MSI GT760 è già uscito?E altrimenti quale fratellino minore performante mi consigliereste?
Oh, vedo che non sono l'unica a pensarla cosi'.
Comunque due cose posso dirti: la risoluzione puoi scalarla (certo una 1366x768 su un FullHD non e' uguale come quella di un monitor che ce l'ha nativa) e poi i filtri (Anisotropico ma soprattutto Antialiasing) sono belli pesanti per la scheda video (io non li uso mai e mai li ho usati se non per notare lo spacco delle prestazioni).
già:D
quindi mi sa che aspetterò il g53, anche e soprattutto perchè nonostante abbia ormai speso un giorno a cerare, non ho trovato un dannatissimo shop msi fisico o online che mi faccia una buona rateizzazione sul portatile, ne ho trovato uno ma mi faceva 200 euro per 6 mesi, troppo... preferisco diluire di più, anche parecchio di più cosi potrei eventualmente prendere in considerazione modelli tipo i 660r o il g73jh che non trovo da nessuna parte...
Drakenest
06-12-2010, 06:35
Bene ho appena scoperto che quel portatile con i3 370 e 5650 veniva 579 senza iva -.-. Quindi sono di nuovo alla ricerca :|. Mi servirebbe un pc con la 5650 o i3 o magari i5 senza svenarmi....Qualcuno mi può aiutare? :|
John_Mat82
06-12-2010, 09:53
Bene ho appena scoperto che quel portatile con i3 370 e 5650 veniva 579 senza iva -.-. Quindi sono di nuovo alla ricerca :|. Mi servirebbe un pc con la 5650 o i3 o magari i5 senza svenarmi....Qualcuno mi può aiutare? :|
quella combo ormai è abbastanza comune ai portatili di fascia medio/medio bassa.. uno molto economico è il packard bell tj75 200it (e ci sono anche versioni con i3 e la 5650); diciamo che se in questo thread ce l'hanno su con Acer per materiali e costruzione, non oso immaginare cosa direbbero di questo packard bell (che è sempre acer ma imho quanto peggio era Acer qualche anno fa ora lo è pb).. Altrimenti orientati su Acer ma ormai hanno cambiato già le serie ed i modelli quindi non saprei su quale, cerca
daniele.arca
06-12-2010, 10:50
Bene ho appena scoperto che quel portatile con i3 370 e 5650 veniva 579 senza iva -.-. Quindi sono di nuovo alla ricerca :|. Mi servirebbe un pc con la 5650 o i3 o magari i5 senza svenarmi....Qualcuno mi può aiutare? :|
Drakenest non ho capito qual'è il tuo budget massimo...600Euro??
bodomTerror
06-12-2010, 11:38
ho trovato questo interessante commento di Giacopo che deve far riflettere
"la verità è che non c'è più nessun motivo per comprare un nuovo portatile con scheda video di fascia media nuova poichè il software è sempre lo stesso da 5 anni a sta parte e l'hw di fascia media di conseguenza non può svilupparsi altrimenti manderebbe fuori mercato la fascia alta"
personalmente mi terrò il mio portatile fino alla prossima generazione di console
leggendo cinecrystal mi sa di Acer, occhio che qua sei come un pollo in una pozza di alligatori se chiedi un parere (me a parte come vedi dalla firma :D)
ssssssssssssssssss parla piano....anche io ho un 5920g che uso come scaldasonno......
:eek: http://www.gifsanimadosjas.com/gifs/metal_slug_dispara_discrecion.gif
:asd:
Scherzi a parte sto notando seriamente che qualcuno ha dato un calcio nel didietro ad Acer per farla rialzare (qualcuno ha detto Packard Bell, sottomarca di Acer che ha la stessa qualita' di Acer nei portatili di qualche anno fa?) e dopo gli ultimi annunci (tablet, smartphone, ecc) mi sa che sta lentamente rialzandosi cercando di spiccare (non tiriamo fuori il fatto che e' in vetta alle vendite, sforna notebook ovunque, grazie tante :D).
quella combo ormai è abbastanza comune ai portatili di fascia medio/medio bassa.. uno molto economico è il packard bell tj75 200it (e ci sono anche versioni con i3 e la 5650); diciamo che se in questo thread ce l'hanno su con Acer per materiali e costruzione, non oso immaginare cosa direbbero di questo packard bell (che è sempre acer ma imho quanto peggio era Acer qualche anno fa ora lo è pb).. Altrimenti orientati su Acer ma ormai hanno cambiato già le serie ed i modelli quindi non saprei su quale, cerca
E chi dice nulla su Acer o Packard Bell? :angel:
Buonasera ragazzi,
avrei intenzione di comprare un portatile prettamente per giocare più che degnamentente ai sotto elencati titoli:
- COD4
- COD6
- COD7
- World Of Warcraft
Mi interesserebbe una soluzione che mi permetta anche di non rimanere troppo penalizzato negli eventuali titoli futuri dei sopra elencati titoli...
Non vorrei spendere una fucilata...diciamo che di budget sarei intorno ai 1500.00 euro(euro più euro meno).
Diciamo che non voglio prestazioni tipo desktop fisso (che è quello che ho adesso per giocare),ma che mi permetta egreggiamente di poter giocare quando mi capitano trasferte di lavoro fuori regione.
Come dimensione schermo mi piacerebbe un 17 o un 18 pollici...il peso non mi spaventa...l'importante che si veda bene e che abbia ampia superficie di gioco.
Siccome non ho mai avuto necessità prima di un portatile,al contrario del "fisso",non sono assolutamente al corrente di che tipo o modello potrebbe fare al caso mio...
Mi dareste dei consigli?
Grazie.
Duar
P.S: ma il modello MSI GT760 è già uscito?E altrimenti quale fratellino minore performante mi consigliereste?
Be' World of Warcraft ha una grafica finto-dettagliata. La sua pesantezza e' data solo dagli effetti di luce, ombre, degli effetti di incantesimi e dei filtri Anisotropico/Antialiasing. Mettendola al massimo pesa tantissimo senza dare nulla come riscontro visivo (lo so perche' ci gioco anche io, e' una cosa ridicola, ma fa niente).
Invece CoD 6 e 7 pesano molto... Dovresti puntare su soluzioni con 5870 o GTX 460M se vuoi giocare decentemente.
A 17" c'e' un'ampia scelta: Asus G73, MSI GX740, Qosmio x500 e, se hai il portafoglio pieno, Alienware M17x
Drakenest
06-12-2010, 12:26
Il mio budget? In realtà era 480 , ma il resto lo aggiungo io, il portatile andrà principalmente per mia sorella, ma lo userò anche io sia per lavoro che quando vado nella casa che ho in Abruzzo.
Quindi ci vorrei giocare un pò almeno.
Stavo vedendo l'athlon N830 ma è troppo sotto all'i3 330 addirittura....
Fino a 700-800 euro ci posso arrivare, certo se la differenza di prezzo è solamente per un hd da 7200 preferisco spendere di meno e l'hd lo cambio da solo più avanti :D.
Scherzi a parte sto notando seriamente che qualcuno ha dato un calcio nel didietro ad Acer per farla rialzare (qualcuno ha detto Packard Bell, sottomarca di Acer che ha la stessa qualita' di Acer nei portatili di qualche anno fa?) e dopo gli ultimi annunci (tablet, smartphone, ecc) mi sa che sta lentamente rialzandosi cercando di spiccare (non tiriamo fuori il fatto che e' in vetta alle vendite, sforna notebook ovunque, grazie tante :D).
Lezioncina di storia & curiosità:
Packard Bell faceva computer di pessima qualità, ma venivano comprati perché il nome veniva confuso con Hewlett-Packard (HP). Ovviamente il cliente lo fo##i una volta sola, il passaparola ha reso palese che quella marca era pessima e questo ha spinto la società a non vendere più i suoi prodotti nel proprio paese (USA). E' stata solo successivamente acquisita da Acer, e incredibilmente questo fatto ha comportato un notevole aumento di qualità, molto evidente nei PB (che ora non sembrano più scatolette di plastica vuota, anzi nei modelli che ho visto hanno guadagnato una solidità tipo toshiba), un po' meno negli Acer, che in pratica costruisce abbastanza bene i prodotti di fascia alta, mentre va un po' al risparmio sulla fascia bassa. Questo permette di avere prezzi "molto concorrenziali" sulla fascia bassa, ed è appunto l'unico motivo per cui sta arrivando in vetta alle vendite. Se uno punta alla fascia alta non punta normalmente su acer (perché gli acer di fascia alta costano uno sproposito rispetto a quanto offrono, vedi gli acer aspire predator desktop di due anni fà ad esempio, ben fatti, per carità, ma il modello top di gamma valeva la metà dei 4000€ che costava).
John_Mat82
06-12-2010, 13:53
Invece CoD 6 e 7 pesano molto... Dovresti puntare su soluzioni con 5870 o GTX 460M se vuoi giocare decentemente.
A 17" c'e' un'ampia scelta: Asus G73, MSI GX740, Qosmio x500 e, se hai il portafoglio pieno, Alienware M17x
No dai Modern Warfare 2 non è particolarmente pesante, con la 5650 ci gioco con pure un po' di antialiasing a 1600x900.. l'engine grafico è lo stesso ci cod2 tra un po', cod 7 avranno spinto sugli effetti, ma sono sicuro che stando medio/bassi si giochi bene anche sulla fascia hd5650 gt435m, non in fullhd.
Lezioncina di storia & curiosità:
Packard Bell faceva computer di pessima qualità, ma venivano comprati perché il nome veniva confuso con Hewlett-Packard (HP). Ovviamente il cliente lo fo##i una volta sola, il passaparola ha reso palese che quella marca era pessima e questo ha spinto la società a non vendere più i suoi prodotti nel proprio paese (USA). E' stata solo successivamente acquisita da Acer, e incredibilmente questo fatto ha comportato un notevole aumento di qualità, molto evidente nei PB (che ora non sembrano più scatolette di plastica vuota, anzi nei modelli che ho visto hanno guadagnato una solidità tipo toshiba), un po' meno negli Acer, che in pratica costruisce abbastanza bene i prodotti di fascia alta, mentre va un po' al risparmio sulla fascia bassa. Questo permette di avere prezzi "molto concorrenziali" sulla fascia bassa, ed è appunto l'unico motivo per cui sta arrivando in vetta alle vendite. Se uno punta alla fascia alta non punta normalmente su acer (perché gli acer di fascia alta costano uno sproposito rispetto a quanto offrono, vedi gli acer aspire predator desktop di due anni fà ad esempio, ben fatti, per carità, ma il modello top di gamma valeva la metà dei 4000€ che costava).
Mah dipende, nella serie dei tj75 mi è capitato varie volte di vedere le cerniere dello schermo piegate nei modelli esposti; io col mio in rapporto a quello che ho speso sono più che soddisfatto.. Ho 2 amici che lavorano per per aziende e che gli danno in uso Acer di alcuni anni fa ed in confronto al mio fanno letteralmente ribrezzo, quindi capisco chi non ne parla bene ma imho sono cambiate le cose.
:eek:
.....
Be' World of Warcraft ha una grafica finto-dettagliata. La sua pesantezza e' data solo dagli effetti di luce, ombre, degli effetti di incantesimi e dei filtri Anisotropico/Antialiasing. Mettendola al massimo pesa tantissimo senza dare nulla come riscontro visivo (lo so perche' ci gioco anche io, e' una cosa ridicola, ma fa niente).
Invece CoD 6 e 7 pesano molto... Dovresti puntare su soluzioni con 5870 o GTX 460M se vuoi giocare decentemente.
A 17" c'e' un'ampia scelta: Asus G73, MSI GX740, Qosmio x500 e, se hai il portafoglio pieno, Alienware M17x
Ma come mai questa diversità di prezzo decisamente alta tra i modelli che mi hai elencato sopra se più o meno si equivalgono?
ES:
- NOTEBOOK ASUS G73JH-TZ191V 740QM +ZAINO TARGUS TCB001EU 1.539.00
- NOTEBOOK MSI GX740-240IT Intel Core i5-450M 4GB*DDR3 ATI HD5870 Dvd-S 7HP 17'' Black/Red + borsa 1.074.08
- TOSHIBA QOSMIO X500-14Z I7-740QM/4G/1TB/18.4FHD/W7HOMEPREM 1.708.86
- Alianware siamo sui 2000 ma quello me lo immaginavo...li ci strapaghi anche il brand...
Come mai queste differenze?
Ma come mai questa diversità di prezzo decisamente alta tra i modelli che mi hai elencato sopra se più o meno si equivalgono?
ES:
- NOTEBOOK ASUS G73JH-TZ191V 740QM +ZAINO TARGUS TCB001EU 1.539.00
- NOTEBOOK MSI GX740-240IT Intel Core i5-450M 4GB*DDR3 ATI HD5870 Dvd-S 7HP 17'' Black/Red + borsa 1.074.08
- TOSHIBA QOSMIO X500-14Z I7-740QM/4G/1TB/18.4FHD/W7HOMEPREM 1.708.86
- Alianware siamo sui 2000 ma quello me lo immaginavo...li ci strapaghi anche il brand...
Come mai queste differenze?
Tra Asus e quel modello dell'MSI, la differenza sta per lo più nel processore i7 che da solo costa oltre 250$ in più dell'i5, ed in tanti altri piccoli dettagli come qualità del case, schermo, tastiera, blueray, raffreddamento, memoria, HD... ed ho dimenticato sicuramente qualcosa... l'asus quei soldi li vale tutti fino all'ultimo cent.
Devo ancora capire xché in lista c'è il qosmio x500 visto che monta una 360m, per il resto ci sono sempre procio e dettagli vari... se invece si trattasse dell'x505 (che in italia non c'è ancora... ma spero prima o poi arrivi), allora è un'altra manica, credo starebbe sui 1300€ la versione con i5 e 460m mantenendo una buona qualità...
Gli Alienware sono nicchia come gli Apple, gli abiti di moda o le macchine sportive, quindi ovviamente costano un occhio della testa (ciò non toglie che siano di ottima qualità, ma noi poveri mortali non ce li possiamo permettere :stordita: ).
Lucas_80
06-12-2010, 17:01
Salve a tutti, volevo solo fare un riassunto della situazione e sapere se l' ho fatto bene questo riassunto!
Allora, nella situazione attuale, se non si vuole spendere troppo converrebbe prendere un notebook che abbia i5 e Ati5650 o equivalente(che non vedo in giro)
oppure buttarsi su un MSI sui 1100-1200 euro,anche se su Notebookcheck l' MSI non ha avuto una grande valutazione dal punto di vista delle prestazioni cosa che però non si evince dai forum qui presenti.
O ancora sui Santech per una configurazione i5 o i7 e ATi5870 o equivalente.
Nel caso di i5 e Ati5650 quali sono però i modelli migliori?
Meglio un Toshiba satellite o il Sony VAio serie VPC? o un hp pavillon?
Mah dipende, nella serie dei tj75 mi è capitato varie volte di vedere le cerniere dello schermo piegate nei modelli esposti; io col mio in rapporto a quello che ho speso sono più che soddisfatto.. Ho 2 amici che lavorano per per aziende e che gli danno in uso Acer di alcuni anni fa ed in confronto al mio fanno letteralmente ribrezzo, quindi capisco chi non ne parla bene ma imho sono cambiate le cose.
Vabbè i modelli esposti non fanno certo testo. Per Acer stavo dicendo proprio quello. Qualitativamente è migliorata, non è ancora al top, ma non fa certo schifo, mediamente hanno un buon rapporto qualità prezzo, se si escludono i modelli di fascia alta... Notavo solo che PB ha beneficiato (qualitativamente parlando) dell'acquisizione da parte di acer più di quanto acer abbia guadagnato dall'acquisirla (sempre parlando dal punto di vista qualitativo). Poi sta di fatto che da quando è stata effettuata quella manovra la qualità dei prodotti di entrambe le marche è migliorata (si saranno scambiati qualche idea...), salta più all'occhio il miglioramento di PB per il semplice motivo che adesso fa computer veri, non scatola posticcia vuota con logo produttore e componenti (finti, di plastica), mentre acer aveva già uno standard qualitativo più elevato, quindi il miglioramento lo si nota meno.
In definitiva, acer e PB sono ormai al livello qualitativo-costruttivo di HP (i prodotti consumer di HP, non quelli business che sono oltremodo figosi e sono a mio parere tra i portatili meglio assemblati). Le due marche in questione si portano dietro una nomea ormai vecchia di anni, che le dipinge come produttori di scarsa qualità. Sarebbe anche ora di rivalutarle, ma non tutti sono disposti a comprare un piccì acer (o PB) dopo che ne hanno avuto uno magari 5 anni fa e hanno visto che era un barattolo di m####. E come biasimarli d'altronde? Se compri una macchina di marca X e hai solo problemi, la prossima macchina che acquisterai difficilmente sarà della stessa marca. Idem per i piccì.
Ovviamente tutto questo discorso è una generalizzazione bella e buona, ma immagino si sia capito cosa intendo dire. ;)
Vabbè i modelli esposti non fanno certo testo. Per Acer stavo dicendo proprio quello. Qualitativamente è migliorata, non è ancora al top, ma non fa certo schifo, mediamente hanno un buon rapporto qualità prezzo, se si escludono i modelli di fascia alta... Notavo solo che PB ha beneficiato (qualitativamente parlando) dell'acquisizione da parte di acer più di quanto acer abbia guadagnato dall'acquisirla (sempre parlando dal punto di vista qualitativo). Poi sta di fatto che da quando è stata effettuata quella manovra la qualità dei prodotti di entrambe le marche è migliorata (si saranno scambiati qualche idea...), salta più all'occhio il miglioramento di PB per il semplice motivo che adesso fa computer veri, non scatola posticcia vuota con logo produttore e componenti (finti, di plastica), mentre acer aveva già uno standard qualitativo più elevato, quindi il miglioramento lo si nota meno.
In definitiva, acer e PB sono ormai al livello qualitativo-costruttivo di HP (i prodotti consumer di HP, non quelli business che sono oltremodo figosi e sono a mio parere tra i portatili meglio assemblati). Le due marche in questione si portano dietro una nomea ormai vecchia di anni, che le dipinge come produttori di scarsa qualità. Sarebbe anche ora di rivalutarle, ma non tutti sono disposti a comprare un piccì acer (o PB) dopo che ne hanno avuto uno magari 5 anni fa e hanno visto che era un barattolo di m####. E come biasimarli d'altronde? Se compri una macchina di marca X e hai solo problemi, la prossima macchina che acquisterai difficilmente sarà della stessa marca. Idem per i piccì.
Ovviamente tutto questo discorso è una generalizzazione bella e buona, ma immagino si sia capito cosa intendo dire. ;)
Ora non voglio aprire flame eccetera, dico solo come stanno le cose credendo(con prove) di essere abbastanza informato.
Premessa, io abito a passirana di rho a 2 km dalla sede acer di mazzo, dove tra le altre cose è anche centro garanzia. Mi sto specializzando nel settore informatico, l'anno prossimo se dio vuole infatti avrò il diploma, e ho fatto a ottobre una settimana di stage presso l'acer di mazzo.
le cose stanno cosi: qualitativamente in produzione effettivamente l'asticella si è alzata di una buona spanna, i miglioramenti si vedono, ormai l'azienda produce per qualsiasi fascia, alta bassa media business tutto... e iniziano a vedersi anche cose interessanti(acer iconia su tutto...).
resta che : L'assistenza fa defecare, passatemi il termine.
Quasi tutti quelli che escono dalla mia scuola, in un modo o nell'altro, chi per cercare un contratto, chi per pagarsi gli studi in università, finiscono a lavorare all'acer di mazzo, per 4/6 ore al giorno per 300 euro al mese con condizionali assurde sul contratto tipo, se non mi rimetti su 5 pc al giorno in 3 ore non vedi un soldo...
praticamente i furbazzi acer si ritrovano ogni anno un popolo di neodiplomati da assumere sottopagati neanche fossimo in perù, cosi che quelli che nel frattempo sono da due tre anni li a lavorare aspettando fantomatici promozioni e/o aumenti si ritrovano a casa senza lavoro, e intanto l'acer ci fa i soldi pagando un niente manodopera inesperta e pure messa a disagio con le clausule contrattuali di cui sopra...
Ora permettete che uno che è appena stato assunto si ritrova a dover smontare e rimontare 5 pc in 3 ore è ovvio che farà un lavoro fatto col fondoschiena come puntualmente avviene,
e non solo mi è passata persino la voce che i portatili rigenerati, messi su magari da 4 o 5 altri portatili dello stesso modello tutti destinati a discarica, vengono spediti sul mercato e spacciati per nuovi.
John_Mat82
06-12-2010, 17:59
V
Le due marche in questione si portano dietro una nomea ormai vecchia di anni, che le dipinge come produttori di scarsa qualità. Sarebbe anche ora di rivalutarle, ma non tutti sono disposti a comprare un piccì acer (o PB) dopo che ne hanno avuto uno magari 5 anni fa e hanno visto che era un barattolo di m####. E come biasimarli d'altronde? Se compri una macchina di marca X e hai solo problemi, la prossima macchina che acquisterai difficilmente sarà della stessa marca. Idem per i piccì.
Ovviamente tutto questo discorso è una generalizzazione bella e buona, ma immagino si sia capito cosa intendo dire. ;)
E' quello il punto, capisco chi ne è rimasto scontento e ovviamente parte prevenuto.
Quasi tutti quelli che escono dalla mia scuola, in un modo o nell'altro, chi per cercare un contratto, chi per pagarsi gli studi in università, finiscono a lavorare all'acer di mazzo, per 4/6 ore al giorno per 300 euro al mese con condizionali assurde sul contratto tipo, se non mi rimetti su 5 pc al giorno in 3 ore non vedi un soldo...
praticamente i furbazzi acer si ritrovano ogni anno un popolo di neodiplomati da assumere sottopagati neanche fossimo in perù, cosi che quelli che nel frattempo sono da due tre anni li a lavorare aspettando fantomatici promozioni e/o aumenti si ritrovano a casa senza lavoro, e intanto l'acer ci fa i soldi pagando un niente manodopera inesperta e pure messa a disagio con le clausule contrattuali di cui sopra...
Ora permettete che uno che è appena stato assunto si ritrova a dover smontare e rimontare 5 pc in 3 ore è ovvio che farà un lavoro fatto col fondoschiena come puntualmente avviene,
Beh è chiaro che se le cose stanno così dio mi salvi dall'assistenza Acer, ma non mi sembra una situazione dissimile da quella di molti altri nuovi schiavi di molte aziende, per non parlare chi vuol provare a restare in università (dove non ti pagano con la promessa che avrai un posto e se non ti va bene tanto hanno la fila dietro per sostituirti). Qui dubito che c'entri Acer, mi sa tanto che alla sede di Rho fanno proprio le cose all'italiana e se vogliono riprendersi dovranno cambiare anche lì.
e non solo mi è passata persino la voce che i portatili rigenerati, messi su magari da 4 o 5 altri portatili dello stesso modello tutti destinati a discarica, vengono spediti sul mercato e spacciati per nuovi.
addirittura..
Tra Asus e quel modello dell'MSI, la differenza sta per lo più nel processore i7 che da solo costa oltre 250$ in più dell'i5, ed in tanti altri piccoli dettagli come qualità del case, schermo, tastiera, blueray, raffreddamento, memoria, HD... ed ho dimenticato sicuramente qualcosa... l'asus quei soldi li vale tutti fino all'ultimo cent.
Devo ancora capire xché in lista c'è il qosmio x500 visto che monta una 360m, per il resto ci sono sempre procio e dettagli vari... se invece si trattasse dell'x505 (che in italia non c'è ancora... ma spero prima o poi arrivi), allora è un'altra manica, credo starebbe sui 1300€ la versione con i5 e 460m mantenendo una buona qualità...
Gli Alienware sono nicchia come gli Apple, gli abiti di moda o le macchine sportive, quindi ovviamente costano un occhio della testa (ciò non toglie che siano di ottima qualità, ma noi poveri mortali non ce li possiamo permettere :stordita: ).
Quindi dici che l'Asus sarebbe una buona soluzione per le mie necessità di cui ho descritto sopra?
arkalecas
06-12-2010, 18:41
Ora non voglio aprire flame eccetera, dico solo come stanno le cose credendo(con prove) di essere abbastanza informato.
Premessa, io abito a passirana di rho a 2 km dalla sede acer di mazzo, dove tra le altre cose è anche centro garanzia. Mi sto specializzando nel settore informatico, l'anno prossimo se dio vuole infatti avrò il diploma, e ho fatto a ottobre una settimana di stage presso l'acer di mazzo.
le cose stanno cosi: qualitativamente in produzione effettivamente l'asticella si è alzata di una buona spanna, i miglioramenti si vedono, ormai l'azienda produce per qualsiasi fascia, alta bassa media business tutto... e iniziano a vedersi anche cose interessanti(acer iconia su tutto...).
resta che : L'assistenza fa defecare, passatemi il termine.
Quasi tutti quelli che escono dalla mia scuola, in un modo o nell'altro, chi per cercare un contratto, chi per pagarsi gli studi in università, finiscono a lavorare all'acer di mazzo, per 4/6 ore al giorno per 300 euro al mese con condizionali assurde sul contratto tipo, se non mi rimetti su 5 pc al giorno in 3 ore non vedi un soldo...
praticamente i furbazzi acer si ritrovano ogni anno un popolo di neodiplomati da assumere sottopagati neanche fossimo in perù, cosi che quelli che nel frattempo sono da due tre anni li a lavorare aspettando fantomatici promozioni e/o aumenti si ritrovano a casa senza lavoro, e intanto l'acer ci fa i soldi pagando un niente manodopera inesperta e pure messa a disagio con le clausule contrattuali di cui sopra...
Ora permettete che uno che è appena stato assunto si ritrova a dover smontare e rimontare 5 pc in 3 ore è ovvio che farà un lavoro fatto col fondoschiena come puntualmente avviene,
e non solo mi è passata persino la voce che i portatili rigenerati, messi su magari da 4 o 5 altri portatili dello stesso modello tutti destinati a discarica, vengono spediti sul mercato e spacciati per nuovi.
Io penso che per più di un aspetto siano cose da Procura della Repubblica.
Ora non voglio aprire flame eccetera, dico solo come stanno le cose credendo(con prove) di essere abbastanza informato.
Premessa, io abito a passirana di rho a 2 km dalla sede acer di mazzo, dove tra le altre cose è anche centro garanzia. Mi sto specializzando nel settore informatico, l'anno prossimo se dio vuole infatti avrò il diploma, e ho fatto a ottobre una settimana di stage presso l'acer di mazzo.
le cose stanno cosi: qualitativamente in produzione effettivamente l'asticella si è alzata di una buona spanna, i miglioramenti si vedono, ormai l'azienda produce per qualsiasi fascia, alta bassa media business tutto... e iniziano a vedersi anche cose interessanti(acer iconia su tutto...).
resta che : L'assistenza fa defecare, passatemi il termine.
Beh, non è sempre così, l'assistenza va molto a culo e non solo con acer, le marche con un'assistenza esemplare sono davvero poche. Io ho sentito anche di esperienze positive con l'assistenza acer, così come ho seguito esperienze di amici che hanno avuto problemi con l'assistenza dell, che di solito viene divinizzata. Capita. Poi che lo standard di assistenza acer sia basso (perlomeno in quel centro), posso anche crederci, niente di strano. Purtroppo... :rolleyes:
Quasi tutti quelli che escono dalla mia scuola, in un modo o nell'altro, chi per cercare un contratto, chi per pagarsi gli studi in università, finiscono a lavorare all'acer di mazzo, per 4/6 ore al giorno per 300 euro al mese con condizionali assurde sul contratto tipo, se non mi rimetti su 5 pc al giorno in 3 ore non vedi un soldo...
praticamente i furbazzi acer si ritrovano ogni anno un popolo di neodiplomati da assumere sottopagati neanche fossimo in perù, cosi che quelli che nel frattempo sono da due tre anni li a lavorare aspettando fantomatici promozioni e/o aumenti si ritrovano a casa senza lavoro, e intanto l'acer ci fa i soldi pagando un niente manodopera inesperta e pure messa a disagio con le clausule contrattuali di cui sopra...
Ora permettete che uno che è appena stato assunto si ritrova a dover smontare e rimontare 5 pc in 3 ore è ovvio che farà un lavoro fatto col fondoschiena come puntualmente avviene,
Beh è chiaro che se le cose stanno così dio mi salvi dall'assistenza Acer, ma non mi sembra una situazione dissimile da quella di molti altri nuovi schiavi di molte aziende, per non parlare chi vuol provare a restare in università (dove non ti pagano con la promessa che avrai un posto e se non ti va bene tanto hanno la fila dietro per sostituirti). Qui dubito che c'entri Acer, mi sa tanto che alla sede di Rho fanno proprio le cose all'italiana e se vogliono riprendersi dovranno cambiare anche lì.
Quotone d'obbligo.
e non solo mi è passata persino la voce che i portatili rigenerati, messi su magari da 4 o 5 altri portatili dello stesso modello tutti destinati a discarica, vengono spediti sul mercato e spacciati per nuovi.
Come hai detto, è una voce. Ne ho sentite anche su altre case... Che sia vero o no, se uno dice che un cane è nero, di solito almeno un pelo nero quel cane ce l'ha... Di solito è così. Ma anche no... Boh... Sarebbe bello avere le certezze... E vedere che provedimenti prenderebbe acer nei confronti di quel centro...
arkalecas
06-12-2010, 19:01
Beh, non è sempre così, l'assistenza va molto a culo e non solo con acer, le marche con un'assistenza esemplare sono davvero poche. Io ho sentito anche di esperienze positive con l'assistenza acer, così come ho seguito esperienze di amici che hanno avuto problemi con l'assistenza dell, che di solito viene divinizzata. Capita. Poi che lo standard di assistenza acer sia basso (perlomeno in quel centro), posso anche crederci, niente di strano. Purtroppo... :rolleyes:
Quotone d'obbligo.
Come hai detto, è una voce. Ne ho sentite anche su altre case... Che sia vero o no, se uno dice che un cane è nero, di solito almeno un pelo nero quel cane ce l'ha... Di solito è così. Ma anche no... Boh... Sarebbe bello avere le certezze... E vedere che provedimenti prenderebbe acer nei confronti di quel centro...
Molti possesori di 5920g a cui friggeva la scheda video hanno rilevato con i propri occhi che la nuova sostituita non era poi così nuova, ma rigenerata con overtrick. C'è un tread a riguardo che ha passato le 580 pagine. Tutto naturalmente su questo forum.
Molti possesori di 5920g a cui friggeva la scheda video hanno rilevato con i propri occhi che la nuova sostituita non era poi così nuova, ma rigenerata con overtrick. C'è un tread a riguardo che ha passato le 580 pagine. Tutto naturalmente su questo forum.
Lol, è OVEN TRICK ;). Beh si, è ovviamente una cosa scorretta se ti dicono che la scheda è stata sostituita con una nuova. Se invece ti dicono semplicemente che l'hanno riparata, effettivamente metterla in forno la faceva funzionare, quindi per quanto rudimentale come tecnica, quei 10 minuti a 190 gradi facevano miracoli :asd:.
Ho un budget di 750€ (massimo 800 ma non di più) e cerco un computer buono per giocare...ma non i giochini di pacman ecc. vorrei qualcosa di buono... solo che ho appunto 800€. considerate che il computer me lo dovrei prendere tra il 14 e il 18 di questo mese. Come caratteristiche minime punto su minimo un i5 e minimo minimo una 5650 anche se ormai la ritengo poco potente
Avevo preso in considerazione 2 offerte
ACER
AS5745G-484G75Mnks
· Marca processore: Intel
· Modello processore: Intel® Core™ i5-480M
· HDMI: Sì
· Capacità hard-disk: 750
· Capacità RAM in Mb: 4096
· Scheda video dedicata: Sì
· Scheda Video: NVIDIA GT420
· Dimensione monitor (pollici): 15.6
· DVD: Sì
· Scheda di rete: Sì
· Wireless : Sì
· Bluetooth: No
· Webcam integrata: Sì
· Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
· Numero porte USB: 4
· Modem: No
· Mouse: No
· Tastiera: Sì
· Casse acustiche integrate: Sì
· Frequenza processore (GHz): 2.53
questo computer sarebbe buono se non per la scheda grafica che mi sembra peggiore della 5650...è vero o è una informazione sbagliata
e in alternativa all'acer avrei pensato al TOSHIBA - L650-1MM Satellite
CPU: I5 460
SCHEDA VIDEO: ATI 5650
HD: 640
l'acer è migliore in quasi tutto confronto al toshiba (se non per la scheda video che è ancora da accertare) ma se la scheda video è un pelino inferiore della 5650 ditemelo perchè per me anche quel pelo fa la differenza
Considerando tutto quale mi conviene prendere...E SOPRATUTTO AVETE ALTRE ALERNATIVE PIù INTERESSANTI
NOTIZIA DELL'ULTIMA ORA: HO TROVATO QUESTO NOTEBOOK- MSI FX600 (LA MSI MI STUPISCE SEMPRE PIù) SECONDO VOI è BUONO PER GIOCARE? ED è MEGLIO DEI ALTRI 2 CHE HO POSTATO SOPRA?
Schermo HD LED Glare (1366x768) con aspetto 16:9
• Memoria di sistema DDR3-800/1066
• Sottosistema Grafico NVIDIA® GeFroce GT 325M + Grafica Integrata Intel® integrata
• Disco Rigido Fino a 640 Gbyte SATA
• Altoparlanti Quadro (4.0) HiFi
• Webcam integrata
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n
Come hai detto, è una voce. Ne ho sentite anche su altre case... Che sia vero o no, se uno dice che un cane è nero, di solito almeno un pelo nero quel cane ce l'ha... Di solito è così. Ma anche no... Boh... Sarebbe bello avere le certezze... E vedere che provedimenti prenderebbe acer nei confronti di quel centro...
beh guarda è una voce, ma arriva diretta da uno che ci lavora dentro, nel senso che ci ho parlato e me lo ha detto, credo sia abbastanza affidabile non sò come funzioni e se acer sia daccordo o meno però pare sia cosi, certo è ovvio che prima di vendere si assicurino che il prodotto funzioni e che esteticamente sia in buono stato, ma non lo trovo comunque corretto verso chi paga per nuovo...
daniele.arca
07-12-2010, 09:13
Ho un budget di 750€ (massimo 800 ma non di più) e cerco un computer buono per giocare...ma non i giochini di pacman ecc. vorrei qualcosa di buono... solo che ho appunto 800€. considerate che il computer me lo dovrei prendere tra il 14 e il 18 di questo mese. Come caratteristiche minime punto su minimo un i5 e minimo minimo una 5650 anche se ormai la ritengo poco potente
CUT...
Ciao, guarda per 800 euro ora come ora non ti schiodi dall'accoppiata i5+5650.
Il notebook di cui hai elencato le specifiche che ha la 420m lascialo proprio perdere, scheda che fa pena in confronto alla 5650.
Il toshiba rimane una buona soluzione, come buona è quella dell'msi...che procio ha??
E' gia da un bel paio di mesi che le cose non si muovono su questa fascia, anzi credo proprio almeno da giugno purtroppo. Mettono in commercio schede grafiche nuove che invece sono solo i modelli vecchi rinominati per buttarci fumo negli occhi.
Drakenest
07-12-2010, 09:47
Allora hotrovato questo notebook :
ACER - Aspire 5740DG-434G64MN Intel i5-430M RAM 4GB Monitor 3D 15.6" Windows 7 Home Premium
A parte il 3D che non sò come funziona su questo monitor.
Monta :
i5-430
HD5650 da 512mb???
HD da 640gb non capisco se 7200 o no
Altrimenti il Sony postato in pagina precedente con :
I3-370
HD5650
Tutti e due a 699, il primo online, il secondo alla Fnac vicino casa .
Altrimenti a 799 c'è sia il Toshiba segnalato dall'utente sopra, oppure il DV6-3016, che però mi dicono che non è più in commercio e noncapisco il perchè....
arkalecas
07-12-2010, 09:51
Ciao, guarda per 800 euro ora come ora non ti schiodi dall'accoppiata i5+5650.
Il notebook di cui hai elencato le specifiche che ha la 420m lascialo proprio perdere, scheda che fa pena in confronto alla 5650.
Il toshiba rimane una buona soluzione, come buona è quella dell'msi...che procio ha??
E' gia da un bel paio di mesi che le cose non si muovono su questa fascia, anzi credo proprio almeno da giugno purtroppo. Mettono in commercio schede grafiche nuove che invece sono solo i modelli vecchi rinominati per buttarci fumo negli occhi.
Speriamo di non essere arrivati ai limiti hardware dei note (per schede grafiche) difficili da sorpassare secondo la legge costi/benefici.
Speriamo di non essere arrivati ai limiti hardware dei note (per schede grafiche) difficili da sorpassare secondo la legge costi/benefici.
no siamo arrivati ai limiti console come giustamente molti qui fanno notare...
Ciao, guarda per 800 euro ora come ora non ti schiodi dall'accoppiata i5+5650.
Il notebook di cui hai elencato le specifiche che ha la 420m lascialo proprio perdere, scheda che fa pena in confronto alla 5650.
Il toshiba rimane una buona soluzione, come buona è quella dell'msi...che procio ha??
E' gia da un bel paio di mesi che le cose non si muovono su questa fascia, anzi credo proprio almeno da giugno purtroppo. Mettono in commercio schede grafiche nuove che invece sono solo i modelli vecchi rinominati per buttarci fumo negli occhi.
secondo te conviene comprare a questo punto l'MSI GE600 dall'america a 700€
Ha queste caratteristiche:
CPU: I5-430
GPU: ATI 5730 1GB GDDR3
HD: 320GB
- NOTEBOOK ASUS G73JH-TZ191V 740QM +ZAINO TARGUS TCB001EU 1.539.00
- NOTEBOOK MSI GX740-240IT Intel Core i5-450M 4GB*DDR3 ATI HD5870 Dvd-S 7HP 17'' Black/Red + borsa 1.074.08
Guarda, anch'io sono indeciso tra questi 2 anche se ormai è acquistabile il nuovo Asus G73JW che monta nvidia 460m al posto della 5870, pannello con retroilluminazione a led, 1 porta usb 3.0 e apparato audio migliorato.
Propenderei per quest'ultimo (nonostante i circa 400 € in più rispetto a MSI) ma non sono troppo convinto sull'effettiva disponibiltà del prodotto negli store. Se qualcuno avesse già acquistato potrebbe postare qualche commento e, magari, indicare il negozio... ;)
APOCALYPTICA
08-12-2010, 15:41
Salve Ormai e un bel po’ che sto leggendo qui nei vari forum e ancora mi trovo indecisa su cosa acquistare..
Sono certa di questo …
Il Notebook nn deve essere inferiore ai 17 Pollici preferibilmente sui 18
Budget che nn superi i 1700 euro
Utilizzo per Giochi ma Soprattutto per Montaggio Video
programmi da utilizzare Avid Liquid + Sony Vegas + Photoshop
Con Buon sistema di Raffrenamento
Marche visionate Asus – Sony – e una certa MYSN di cui nn so gran che… voi invece conoscete questa marca ??
Sarebbe possibile suggerirmi una configurazione ideale che possa permettermi di nn dover cambiare
Notebook dopo 1 o 2 anni vista la cifra Attualmente disponibile che sono pronta a spendere e magari altre
Marche ???
Grazie
arkalecas
08-12-2010, 16:23
Salve Ormai e un bel po’ che sto leggendo qui nei vari forum e ancora mi trovo indecisa su cosa acquistare..
Sono certa di questo …
Il Notebook nn deve essere inferiore ai 17 Pollici preferibilmente sui 18
Budget che nn superi i 1700 euro
Utilizzo per Giochi ma Soprattutto per Montaggio Video
programmi da utilizzare Avid Liquid + Sony Vegas + Photoshop
Con Buon sistema di Raffrenamento
Marche visionate Asus – Sony – e una certa MYSN di cui nn so gran che… voi invece conoscete questa marca ??
Sarebbe possibile suggerirmi una configurazione ideale che possa permettermi di nn dover cambiare
Notebook dopo 1 o 2 anni vista la cifra Attualmente disponibile che sono pronta a spendere e magari altre
Marche ???
Grazie
NOTEBOOK MSI GX740-240IT Intel Core i5-450M 4GB*DDR3 ATI HD5870 Dvd-S 7HP 17'' Black/Red + borsa 1.074.08
:eek: http://www.gifsanimadosjas.com/gifs/metal_slug_dispara_discrecion.gif
..................
Be' World of Warcraft ha una grafica finto-dettagliata. La sua pesantezza e' data solo dagli effetti di luce, ombre, degli effetti di incantesimi e dei filtri Anisotropico/Antialiasing. Mettendola al massimo pesa tantissimo senza dare nulla come riscontro visivo (lo so perche' ci gioco anche io, e' una cosa ridicola, ma fa niente).
Invece CoD 6 e 7 pesano molto... Dovresti puntare su soluzioni con 5870 o GTX 460M se vuoi giocare decentemente.
A 17" c'e' un'ampia scelta: Asus G73, MSI GX740, Qosmio x500 e, se hai il portafoglio pieno, Alienware M17x
Alla fine avrei optato per questo:
- ASUS G73JH
- Windows® 7 Home Premium
- Office Starter 2010 2 anni di cui 1*anno Kasko
- Video 17.3 Pollici, 1920x1080, 16:9, Glare, Full HD
- Processore Intel Core i7-I740QM!!!
- Memoria 8 GB (2 GB*4) DDR3
- Scheda video ATI Mobility Radeon HD5870 GDDR5
- BD/DVD±RW MASTERIZZATORE BLU RAY
- HDD HYBRID 500GB (embedded 4GB SSD)
- S-Multi DL 802.11bgn, BLUETOOTH,
- 2.0M 8 celle 2.0M HDMI, 4 x USB Tastiera Retroilluminata
Oggi essendo "FESTA" sono andato in giro per per negozi per vedere se lo trovavo non online...mentre guardavo i modelli presenti...mi sono imbattuto in questo notebook:
- ALIENWARE M17 I5540
- Intel CORE I5 2.53 GHz
- Ram 4096 MB DDR3
- HD 500 GB SATA 5400 rpm
- Display 17.3 "
- SVIDEO 2x ATI Radeon HD4870 1GB DDR3 dedicati (crossfire)
- Win 7 Home Premium 64 bit
- Connessioni LAN - WLAN N - Bluetooth - HDMI out - Audio out 5.1
- Masterizzatore DVD+-R/RW DL
In sostanza...essendo l'ultimo pezzo che hanno ed essendo quello esposto...lo andrei a pagare lo stesso prezzo dell'ASUS...(sui 1600.00 euro)...
Che dite?Compro cmq l'ASUS o faccio un pensierino all'ALIENWARE?
APOCALYPTICA
08-12-2010, 16:52
NOTEBOOK MSI GX740-240IT Intel Core i5-450M 4GB*DDR3 ATI HD5870 Dvd-S 7HP 17'' Black/Red + borsa 1.074.08
Display 1680x1050 pixel ??? devo utilizzarlo per montaggio video di conseguenza il Display e molto importante …
bodomTerror
08-12-2010, 16:59
Display 1680x1050 pixel ??? devo utilizzarlo per montaggio video di conseguenza il Display e molto importante …
qualè il tuo dubbio su quella risoluzione, è l'ideale per qualsiasi tipo di applicazione o gioco
Guarda, anch'io sono indeciso tra questi 2 anche se ormai è acquistabile il nuovo Asus G73JW che monta nvidia 460m al posto della 5870, pannello con retroilluminazione a led, 1 porta usb 3.0 e apparato audio migliorato.
Propenderei per quest'ultimo (nonostante i circa 400 € in più rispetto a MSI) ma non sono troppo convinto sull'effettiva disponibiltà del prodotto negli store. Se qualcuno avesse già acquistato potrebbe postare qualche commento e, magari, indicare il negozio... ;)
stai attento perchè qualche furbo lo commercializza sempre allo stesso prezzo ma con una 360m...
Alla fine avrei optato per questo:
- ASUS G73JH
...
Oggi essendo "FESTA" sono andato in giro per per negozi per vedere se lo trovavo non online...mentre guardavo i modelli presenti...mi sono imbattuto in questo notebook:
- ALIENWARE M17 I5540
- Intel CORE I5 2.53 GHz
- Ram 4096 MB DDR3
- HD 500 GB SATA 5400 rpm
- Display 17.3 "
- SVIDEO 2x ATI Radeon HD4870 1GB DDR3 dedicati (crossfire)
- Win 7 Home Premium 64 bit
- Connessioni LAN - WLAN N - Bluetooth - HDMI out - Audio out 5.1
- Masterizzatore DVD+-R/RW DL
In sostanza...essendo l'ultimo pezzo che hanno ed essendo quello esposto...lo andrei a pagare lo stesso prezzo dell'ASUS...(sui 1600.00 euro)...
Che dite?Compro cmq l'ASUS o faccio un pensierino all'ALIENWARE?
Direi l'Asus, senza ombra di dubbio...
Per quanto le 2 4870m siano in alcuni casi un più performanti di una singola 5870m, scaldano e consumano 3 volte tanto e non sono DX11.
Senza contare che con l'Asus hai un HD decisamente migliore, lettore blue ray, 8GB di memoria ed un ottimo sistema di raffreddamento dell'intero pc (con funzione nativa di overclock).
daniele.arca
08-12-2010, 18:21
Display 1680x1050 pixel ??? devo utilizzarlo per montaggio video di conseguenza il Display e molto importante …
lo schermo del gx740 ha una buona risoluzione ma è poco luminoso, ok non è fullhd...ti serve per forza un FHD?
Non credo sia necessario scrivere in grassetto cmq, le cose si leggono lo stesso anche se scritte con lo stesso carattere a alla stessa grandezza del resto degli utenti no?? :D
Tornando ai consigli per il tuo notebook: un 17" con fhd e buon sistema di raffreddamento potrebbe essere l'asus g73jw...se ti piace l'estetica sei a posto.
stai attento perchè qualche furbo lo commercializza sempre allo stesso prezzo ma con una 360m...
Mi sembra strano, saranno errori di battitura sulle schede, sul g73 una 360m non ce la mettono proprio.
arkalecas
08-12-2010, 18:44
Display 1680x1050 pixel ??? devo utilizzarlo per montaggio video di conseguenza il Display e molto importante …
Con i 600 euro rimasti ti puoi sempre comprare un 32" full HD a led, da pilotare con il Note, e ti ci avanzano pure.
e dell' ASUS N73JQ che ne dite?
Mi sembra strano, saranno errori di battitura sulle schede, sul g73 una 360m non ce la mettono proprio.
Quoto, sul JW la scheda video è quella.
Piuttosto dovrebbe uscire (chissà quando e se disponibile per il mercato italiano) una versione con schermo 3D : http://rog.asus.com/News.aspx?NewsId=29
lo schermo del gx740 ha una buona risoluzione ma è poco luminoso, ok non è fullhd...ti serve per forza un FHD?
Non credo sia necessario scrivere in grassetto cmq, le cose si leggono lo stesso anche se scritte con lo stesso carattere a alla stessa grandezza del resto degli utenti no?? :D
Tornando ai consigli per il tuo notebook: un 17" con fhd e buon sistema di raffreddamento potrebbe essere l'asus g73jw...se ti piace l'estetica sei a posto.
Mi sembra strano, saranno errori di battitura sulle schede, sul g73 una 360m non ce la mettono proprio.
dev'essere qualche modello vecchio spacciato per g73...
APOCALYPTICA
09-12-2010, 09:34
[QUOTE=daniele.arca;33872386]
Tornando ai consigli per il tuo notebook: un 17" con fhd e buon sistema di raffreddamento potrebbe essere l'asus g73jw...se ti piace l'estetica sei a posto.
l'Estetica dell' ASUS G73JW 17.3" nn è un problema...
ho letto qualcosa su ASUS NX90JQ 18.4" voi che ne pensate??
dove potrei acquistare il G73JW 17.3" sul sito ASUS WORLD Italia Nn si trova
daniele.arca
09-12-2010, 09:41
l'Estetica dell' ASUS G73JW 17.3" nn è un problema...
ho letto qualcosa su ASUS NX90JQ 18.4" voi che ne pensate??
dove potrei acquistare il G73JW 17.3" sul sito ASUS WORLD Italia Nn si trova
Ma che ti costa non usare il grassetto e colorare le varie cose? Guarda che leggiamo e capiamo tutti lo stesso eh!!
Cmq se vai su trovaprezzi e scrivi asus g73-jw ti escono degli shop online.
APOCALYPTICA
09-12-2010, 09:49
Ma che ti costa non usare il grassetto e colorare le varie cose? Guarda che leggiamo e capiamo tutti lo stesso eh!!
Cmq se vai su trovaprezzi e scrivi asus g73-jw ti escono degli shop online.
Caspita ti da cosi fastidio che usi il grassetto eh!!
Se fosse vietato nn si troverebbe nelle opzioni …
Cmq grazie per i consigli
Ps .se qualcuno trova qualche notizia sull’ ASUS NX90JQ 18.4" mi faccia sapere
Ancora molte Grazie
nickermejo
09-12-2010, 10:40
mi reintrufolo in questa discussione...oramai penso di aspettare la fine delle feste, ma devo acquistare, come già precedentemente scritto, un nb...sono molto indeciso tra questi due nb che vedo molto raccomandati...
- MSI GT663
- ASUS G73Jh
vorrei un pc molto performante che una volta spesi quei 1500-1600€ non sono costretto a rimetterci mano poco dopo visto che non ho questa possibilità (ahimè -.-)
:confused: :confused: :confused: :confused:
magari se avete altri consigli li accetto caldamente.
grazie anticipatamente :D
Lucas_80
09-12-2010, 11:11
nessuno mi dice se ho detto cavolate o meno?
nessuno mi dice se ho detto cavolate o meno?
Per la faccenda dei notebook sui 1200 euri si, hai capito bene. Per quanto riguarda I5+5650 va bene un modello qualunque normalmente, non è che la marca faccia sta gran differenza di prestazioni. Ovviamente devi tenere in conto che spendere qualche euro in più per una qualità costruttiva maggiore e un'assistenza post vendita più "blasonata" potrebbe essere un buon investimento. Esempio, citando le marche di cui hai parlato: i Sony hanno una qualità superiore alla media, ma non mi è mai piaciuta la difficoltà che si trova a reperire driver e utility per sistemi operativi che non siano quello di fabbrica. Toshiba ha una qualità costruttiva un pelo sotto Sony (ma comunque molto buona), un'assistenza di cui, pur senza averne esperienze personali, ho sentito parlare molto male da alcuni, mentre ad altri, per la cover di uno speaker difficile da reperire (il modello era comprato in canada a 1500 euro se non erro) , hanno sostituito (a gratis) l'intero portatile con un modello italiano identico ma con cpu superiore e prezzo di 2000 € (e tastiera italiana), riazzerando la garanzia e facendola ripartire come se avesse acquistato un pc nuovo. Inoltre è piuttosto facile reperire driver e utility per sistemi operativi diversi da quello factory, (il che vale anche per Asus). Quindi boh, se non si hanno già esperienze con determinate marche la scelta va un po' a sentimento... Diciamo che Asus (per tutta la vita, il mio fidato F3Sa a distanza di quasi 4 anni rulla ancora), MSI e Toshiba, tra le marche che non costano miliardi di euro, sono le marche che posso consigliarti, aggiungo Sony, ma vale quello che ho detto prima.
Lucas_80
09-12-2010, 14:46
Per la faccenda dei notebook sui 1200 euri si, hai capito bene. Per quanto riguarda I5+5650 va bene un modello qualunque normalmente, non è che la marca faccia sta gran differenza di prestazioni. Ovviamente devi tenere in conto che spendere qualche euro in più per una qualità costruttiva maggiore e un'assistenza post vendita più "blasonata" potrebbe essere un buon investimento.
Grazie per la risposta, ma per quel che riguarda l' MSI che mi puoi dire sulle prestazioni da gioco?
piccola nota: Anche io avevo un ASUS, lo presi nel 2005, era un ASUS a4LGH mi sembra, in quell'anno un buon nb, costava tipo 1300-euro, e cmq dopo pochi mesi lo dovetti mandare in assistenza, fu una tragedia, prima telefonare a quando ti rispondevano, poi scaricare i moduli , andare sul sito, prendere il codice, scrivere il codice nel documento, stampare ,inviare la email e aspettare il corriere, quando riebbi il nb lo dovetti mandare di nuovo in assistenza perchè oltre a d avere ancora il problema mi ruppero il lettore DVD!!!e dovetti rifare tutta la procedura un' altra volta, in totale lo dovetti mandare 3 volte per avere il problema risolto!!!
Grazie per la risposta, ma per quel che riguarda l' MSI che mi puoi dire sulle prestazioni da gioco?
Ti posso dire di andare sul thread dedicato all'MSI e chiedere, io non lo ho quindi non so. Quello che so io è che sia la GTX460m che la 5870m con un i5 sono configurazioni da 12000 punti in 3D Mark 06 e 6500/7000 punti in 3D Mark Vantage, che entrambe sono configurazioni in grado di far girare Crysis a dettagli alti a circa 50fps (a risoluzione 1024X768, e bada che con quelle schede a quella risoluzione sei molto CPU limited, quindi io sono sicuro al 99% che se passi a 1680X1050 o 1600X900 non perdi praticamente nulla a livello di fps), e che per quel prezzo non trovi di meglio per il gaming. Poi se queste prestazioni per quelli che hanno fatto le recensioni su notebookcheck sono da 50% amen, non so cosa dire, o hanno usato i driver video di serie, che solitamente fanno pena, o è il 50% se si considera come 100% il risultato di uno SLI di GTX480m con I7-980X EE, ma grazie al Carso, andrà il 50% ma costa anche 5 volte di meno...
Caspita ti da cosi fastidio che usi il grassetto eh!!
Se fosse vietato nn si troverebbe nelle opzioni …
Cmq grazie per i consigli
Ps .se qualcuno trova qualche notizia sull’ ASUS NX90JQ 18.4" mi faccia sapere
Ancora molte Grazie
usare il grassetto si interpreta come alzare la voce nei forum:)
usare il grassetto si interpreta come alzare la voce nei forum:)
Soprattutto se anziché usarlo normalmente per evidenziare parti fondamentali del discorso, si usa su frasi random.
se qualcuno trova qualche notizia sull’ ASUS NX90JQ 18.4" mi faccia sapere
Se cerchi il modello su trovaprezzi.it c'è un solo negozio che ce l'ha, in prevendita tra l'altro. Costa uno sproposito e la scheda video che monta fa ridere, in fullHD con quella scheda non ci gira neanche lo screensaver.
Mi date qualche consiglio, vi dico cosa sto cercando :
11", 13" o 15"
Risoluzione HD Ready
Scheda video dalla 5650 in su
Cosa NON cerco :
monitor maggiori di 17"
risoluzioni full hd
Il prezzo non è un problema, nel senso che poi si vedrà se il notebook vale la candela.
Stavo guardando i santech ma sembra che stiano per proporre qualcosa di nuovo, visto che 2 modelli su 4 non sono disponibili al momento.
Alienware mi attira molto l'm11x ma non so quanto possa essere longevo. L'm15x mi sembra che per avere una configurazione decente vogliano veramente troppo per quello che offrono. Certo l'assistenza dell è imbattibile.
Altre marche vedo solo monitor o 17" o 18.3" ( :eek: ), oppure risoluzioni fullhd, che per me sono follia con queste schede video.
Sono aperto a tutto, illuminatemi :D
Mi date qualche consiglio, vi dico cosa sto cercando :
11", 13" o 15"
Risoluzione HD Ready
Scheda video dalla 5650 in su
Cosa NON cerco :
monitor maggiori di 17"
risoluzioni full hd
Il prezzo non è un problema, nel senso che poi si vedrà se il notebook vale la candela.
Stavo guardando i santech ma sembra che stiano per proporre qualcosa di nuovo, visto che 2 modelli su 4 non sono disponibili al momento.
Alienware mi attira molto l'm11x ma non so quanto possa essere longevo. L'm15x mi sembra che per avere una configurazione decente vogliano veramente troppo per quello che offrono. Certo l'assistenza dell è imbattibile.
Altre marche vedo solo monitor o 17" o 18.3" ( :eek: ), oppure risoluzioni fullhd, che per me sono follia con queste schede video.
Sono aperto a tutto, illuminatemi :D
I soliti MSI GX660 o GT663 consigliati da 40 pagine a questa parte ;)
EDIT: pardon, mi ero perso il NON FULLHD. Ora vedo un po' cosa trovo ;)
EDIT2: no, troppo difficile, cerco altri notebook ma finisco sempre sui GX660 o GT663, sono innamorato... Non puoi prendere uno di quelli, un pannello HD e ce lo monti? :D
Mi date qualche consiglio, vi dico cosa sto cercando :
11", 13" o 15"
Risoluzione HD Ready
Scheda video dalla 5650 in su
Cosa NON cerco :
monitor maggiori di 17"
risoluzioni full hd
Il prezzo non è un problema, nel senso che poi si vedrà se il notebook vale la candela.
Stavo guardando i santech ma sembra che stiano per proporre qualcosa di nuovo, visto che 2 modelli su 4 non sono disponibili al momento.
Alienware mi attira molto l'm11x ma non so quanto possa essere longevo. L'm15x mi sembra che per avere una configurazione decente vogliano veramente troppo per quello che offrono. Certo l'assistenza dell è imbattibile.
Altre marche vedo solo monitor o 17" o 18.3" ( :eek: ), oppure risoluzioni fullhd, che per me sono follia con queste schede video.
Sono aperto a tutto, illuminatemi :D
aspetta il g53 asus, lo stò facendo anchio perchè anchio cerco quelle caratteristiche...
dimenticavo, se ti interessa lo puoi già acquistare dall'america, ma io aspetto che esca qua in italia perchè non sono pratico in cose di questo genere e poi su un oggetto da 1500 euro non voglio il minimo rischio(danni accidentali nel trasporto, garanzia non sò come si applichi) senza contare le tasse alla dogana...
I soliti MSI GX660 o GT663 consigliati da 40 pagine a questa parte ;)
EDIT: pardon, mi ero perso il NON FULLHD. Ora vedo un po' cosa trovo ;)
EDIT2: no, troppo difficile, cerco altri notebook ma finisco sempre sui GX660 o GT663, sono innamorato... Non puoi prendere uno di quelli, un pannello HD e ce lo monti? :D
Me lo sono letto tutto il thread, il problema è il fullhd infatti...
aspetta il g53 asus, lo stò facendo anchio perchè anchio cerco quelle caratteristiche...
dimenticavo, se ti interessa lo puoi già acquistare dall'america, ma io aspetto che esca qua in italia perchè non sono pratico in cose di questo genere e poi su un oggetto da 1500 euro non voglio il minimo rischio(danni accidentali nel trasporto, garanzia non sò come si applichi) senza contare le tasse alla dogana...
Ora lo guardo, tnx
EDIT : L'ho visto, se c'è il modello non 3d è molto interessante, altrimenti mi oriento su altro... il 3d è ancora acerbo, figuriamoci su un portatile, e poi per giocare in 3d devi produrre il doppio dei frames, secondo me su un portatile è follia!
daniele.arca
09-12-2010, 22:26
Signori e signore g53 is here!!!
Ecco le caratteristiche tecniche del modello:
ASUS G53JW-IX160V, i7-740QM 1.73Ghz, 8GB FSB 1066MHz DDR3 (4x2), Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD), Display LCD 15.6", NVIDIA GT460 1.5GB, BD writer, Webcam + BT, WINDOWS 7 Home Premium
è presente su alcuni store online, cercando g53 su trovaprezzi si trovano facilmente! Non credo siano in preordine, danno disponibilità a quanto pare.
Direi una bella notizia perchè costa meno del gx660r o gt663r e ha qualcosina in piu!!!!
Io inizio a sbavare:asd:
P.S. la scheda grafica do per scontato che sia la gtx 460 (si saranno dimenticati la x), ma non correggo perché in tutti gli store sembra abbiano fatto copia e incolla con questa gt460 che ripeto suppongo sia la gtx460!
E' una bella bestia, se ce ne fosse uno senza 3d a un pò di meno sarebbe ancora più perfetto!
ma scusa il 3d credo sia attivabile a scelta no? basta non abilitarlo anche io non me ne faccio niente del 3d, peró magari con qualche film ci sta
daniele.arca
10-12-2010, 08:31
Dobbiamo aspettare più notizie mi sa, credo che questo per ora sia l'unico modello commercializzato in italia. Ma non cita il 3d nella scheda tecnica scarna che ho trovato. Comunque credo si possa disattivare a piacere in modo da non gravare costantemente sulla gpu.
Dobbiamo aspettare più notizie mi sa, credo che questo per ora sia l'unico modello commercializzato in italia. Ma non cita il 3d nella scheda tecnica scarna che ho trovato. Comunque credo si possa disattivare a piacere in modo da non gravare costantemente sulla gpu.
Un po' come nel G51JX. Per forza di cose e' disattivabile.
Sto lavoro di min**ia mi sta portando via tutto il tempo e non riesco piu' a seguire il thread cazzarola...
Meno male che a Natale sto a casa per un bel po'...
comunque ho guardato, sono 4 negozi di cui uno ho chiesto e non è nemmeno il g53 jw, perchè nelle descrizioni dice che monta una 360 nelle caratteristiche una 460, incuriosito ho mandato una mail e mi hanno detto che monta una 360:fagiano:
poi tra l'altro sono uno a catania l'altro in trentino il terzo non sò nemmeno dov'è quindi per me ancora nada, speriamo arrivi presto anche in qualche negozio in zona...
ma nessuno compra i Clevo?
ma nessuno compra i Clevo?
Come per gli Alienware, costano un po' tanto. Anche i Santech non li compra quasi nessuno (anche se in molti gli danno un'occhiata).
daniele.arca
10-12-2010, 11:18
Da quando ci sono gli msi con i5+5870/gtx460 per 1200 euro ti porti a casa un bel gaming notebook. I santech mi ispirano tantissimo sia per la garanzia sia per l'assistenza, ma sono parecchi soldini in piu alla fine...gli alienware behhh, dico che se uno ha i soldi per farsi un notebook da 3000$ allora deve prenderlo per forza:D
Da quando ci sono gli msi con i5+5870/gtx460 per 1200 euro ti porti a casa un bel gaming notebook. I santech mi ispirano tantissimo sia per la garanzia sia per l'assistenza, ma sono parecchi soldini in piu alla fine...gli alienware behhh, dico che se uno ha i soldi per farsi un notebook da 3000$ allora deve prenderlo per forza:D
Boh, è che le configurazioni che hanno ora gli alienware, parafrasando una vecchia conoscenza del forum, mi incutono assenza di velocismo :D, visto che sulla stessa fascia di prezzi trovi deviltech con I7 DESKTOP (oltre i 3GHz)...
Boh, è che le configurazioni che hanno ora gli alienware, parafrasando una vecchia conoscenza del forum, mi incutono assenza di velocismo :D, visto che sulla stessa fascia di prezzi trovi deviltech con I7 DESKTOP (oltre i 3GHz)...
Ecco cosi' e' esagerato. Non tanto per il consumo (che per un desktop replacement uno se ne sbatte, avevo in mano un HP col Pentium 4 desktop anni fa :D) ma quanto per il calore.
Non che un i7 720QM scaldi poco per carita'... Ma che io sappia (poi magari mi sbaglio e non e' piu' cosi') un processore mobile e' progettato per stare in daily a temperature alte (anche 60°C, il mio in risparmio energetico in navigazione (poco o niente flash) sta sui 55°C) mentre uno desktop no, dato lo spazio disponibile per la dissipazione del calore. O almeno era cosi' prima, con quelli attuali non so.
Faccio un esempio con AMD: i desktop stanno sui 40°C e TjMax 64°C circa, i notebook non penso che abbiano un TDP massimo di 64°C...
Piuttosto se devono fare sfogo della loro tamarraggine :D preferisco una mobo con 2 processori (stile Xeon da server) e 8 slot ram (8*4=32GB? :eek:) e classico SLI/Crossfire per un'Enterprise da 18-20" trasportabile... Ovviamente 2 hard disk, alimentatore esterno da 400watt con ventola e una batteria termonucleare per 1 oretta o poco meno di autonomia.
Cosi' si' che se avessi 10.000 euro li spenderei volentieri... Anzi ce ne metto 15.000 e voglio i dissipatori in argento (o diamante? http://it.wikipedia.org/wiki/Conduttivit%C3%A0_termica).
:sofico: :sofico: :sofico:
Ecco cosi' e' esagerato. Non tanto per il consumo (che per un desktop replacement uno se ne sbatte, avevo in mano un HP col Pentium 4 desktop anni fa :D) ma quanto per il calore.
Non che un i7 720QM scaldi poco per carita'... Ma che io sappia (poi magari mi sbaglio e non e' piu' cosi') un processore mobile e' progettato per stare in daily a temperature alte (anche 60°C, il mio in risparmio energetico in navigazione (poco o niente flash) sta sui 55°C) mentre uno desktop no, dato lo spazio disponibile per la dissipazione del calore. O almeno era cosi' prima, con quelli attuali non so.
Faccio un esempio con AMD: i desktop stanno sui 40°C e TjMax 64°C circa, i notebook non penso che abbiano un TDP massimo di 64°C...
Piuttosto se devono fare sfogo della loro tamarraggine :D preferisco una mobo con 2 processori (stile Xeon da server) e 8 slot ram (8*4=32GB? :eek:) e classico SLI/Crossfire per un'Enterprise da 18-20" trasportabile... Ovviamente 2 hard disk, alimentatore esterno da 400watt con ventola e una batteria termonucleare per 1 oretta o poco meno di autonomia.
Cosi' si' che se avessi 10.000 euro li spenderei volentieri... Anzi ce ne metto 15.000 e voglio i dissipatori in argento (o diamante? http://it.wikipedia.org/wiki/Conduttivit%C3%A0_termica).
:sofico: :sofico: :sofico:
Beh aspetta, se ce l'hanno messo può funzionare, non sono propriamente i primi scemi di passaggio quelli della deviltech. Considera che quel notebook è parecchio grosso (pesa circa 6kg, più quasi 2kg di alimentatore :eek: ), quindi lo spazio per far circolare l'aria non credo che manchi, e a farla circolare ci pensano 4 ventole (in pratica ogni componente "caloroso" ha una sua ventola ed è abbastanza isolato dagli altri); questo comporta un rumore stile aeroporto, ma tanto gioco in cuffia ;). Poi per scaldare certo che scalderà, ma ci sono delle prestazioni che motivano il calore (come dimostra la durata della batteria di 30 minuti sotto carico), che comunque non sarà sicuramente tale da provocare danni all'hardware (nel caso degli i7 desktop il TJmax dovrebbe essere sui 68°C).
PS: Questo (http://www.notebookcheck.net/Review-Deviltech-HellMachine-DTX-Clevo-X7200-Notebook.37414.0.html) è ciò di cui parlo. Ci sono anche vari benchmark...
Beh aspetta, se ce l'hanno messo può funzionare, non sono propriamente i primi scemi di passaggio quelli della deviltech. Considera che quel notebook è parecchio grosso (pesa circa 6kg, più quasi 2kg di alimentatore :eek: ), quindi lo spazio per far circolare l'aria non credo che manchi, e a farla circolare ci pensano 4 ventole (in pratica ogni componente "caloroso" ha una sua ventola ed è abbastanza isolato dagli altri); questo comporta un rumore stile aeroporto, ma tanto gioco in cuffia ;). Poi per scaldare certo che scalderà, ma ci sono delle prestazioni che motivano il calore (come dimostra la durata della batteria di 30 minuti sotto carico), che comunque non sarà sicuramente tale da provocare danni all'hardware (nel caso degli i7 desktop il TJmax dovrebbe essere sui 68°C).
PS: Questo (http://www.notebookcheck.net/Review-Deviltech-HellMachine-DTX-Clevo-X7200-Notebook.37414.0.html) è ciò di cui parlo. Ci sono anche vari benchmark...
Ah be' sul fatto che funzioni non ho detto nulla, anzi. Solo mi fa rimanere scettico soprattutto per la temperatura (68°C? Pensavo molto di piu'! I Core2 avevano 90-100°C di TjMax :O) per quanto il notebook leviti come un hovercraft... :D
ma scusa il 3d credo sia attivabile a scelta no? basta non abilitarlo anche io non me ne faccio niente del 3d, peró magari con qualche film ci sta
Sarà pure disattivabile, non ci piove, ma preferirei comunque non averlo e pagare il notebook di meno. Il costo di questi notebook con pannelli 3d dimostra ancora di più quanto ci fregano sul prezzo ogni volta...
Sarà pure disattivabile, non ci piove, ma preferirei comunque non averlo e pagare il notebook di meno. Il costo di questi notebook con pannelli 3d dimostra ancora di più quanto ci fregano sul prezzo ogni volta...
vabbè per me è meglio un monitor 3d a 1366x768 che un full hd su un portatile, visto che il full hd non lo utilizzerei mai almeno posso togliermi lo sfizio dei film in 3d, sempre che si possa...
sono d'accordo con te ma se quel tipo di pc non esiste, non esiste...
ci sarebbe l'asus g51 con schermo hd e anche senza 3d, però monta una 360m ormai è passata diciamo...
vabbè per me è meglio un monitor 3d a 1366x768 che un full hd su un portatile, visto che il full hd non lo utilizzerei mai almeno posso togliermi lo sfizio dei film in 3d, sempre che si possa...
sono d'accordo con te ma se quel tipo di pc non esiste, non esiste...
ci sarebbe l'asus g51 con schermo hd e anche senza 3d, però monta una 360m ormai è passata diciamo...
Io lo voglio 1366x768 e non 3d... prima o poi lo troverò :O
scusate ragazzi,ma io sono fissato con l'MSI GE600: è perfetto...MA DOVE C**ZO LO COMPRO...a per poco esiste negli store stranieri...IN ITALIA INVECE 0 MA PROPRIO 0....QUALCUNO DI VOI SA DOVE COMPRARLO (IN ITALIA)???????
VI PREGO è L'UNICA SOLUZIONE DECENTE CON 800€ IN TASCA
scappo1983
11-12-2010, 08:55
è da un pò che vi seguo ma non ho mai avuto l'onore di scrivere,
volevo porvi questa domanda
buget 2000 euro
ho trovato questa configurazione
17 " 1920x1080 Glare LEd
i7 840qm 1.86 ghz/ 3.20 ghz 8 mb alternativa i7 950 3.06 ghz/ 3.33 ghz
so dimm ddr3 2 x 2gb 1333mhz
hd 320 gb 7200 rmp
Sli 2 GTX 460M 1536 MB DDR5 alternativa 2 x crossfire 5870 hd 1 gb ddr5
quale mi consigliate delle 2 configurazioni?
ho visto anche i vari g73 , gt660 che però è 15"
ho visto alienware ma ha prezzi assurdi
secondo riesco a far girare tutti i games attuali e quelli futuri per almeno 2 annetti ?
daniele.arca
11-12-2010, 09:07
è da un pò che vi seguo ma non ho mai avuto l'onore di scrivere,
volevo porvi questa domanda
buget 2000 euro
ho trovato questa configurazione
17 " 1920x1080 Glare LEd
i7 840qm 1.86 ghz/ 3.20 ghz 8 mb alternativa i7 950 3.06 ghz/ 3.33 ghz
so dimm ddr3 2 x 2gb 1333mhz
hd 320 gb 7200 rmp
Sli 2 GTX 460M 1536 MB DDR5 alternativa 2 x crossfire 5870 hd 1 gb ddr5
quale mi consigliate delle 2 configurazioni?
ho visto anche i vari g73 , gt660 che però è 15"
ho visto alienware ma ha prezzi assurdi
secondo riesco a far girare tutti i games attuali e quelli futuri per almeno 2 annetti ?
Posso chiederti dove hai fatto quella configurazione?? Deviltech??
scappo1983
11-12-2010, 09:16
Posso chiederti dove hai fatto quella configurazione?? Deviltech??
sia deviltech che mysn che guru , i prezzi variano di poco, nell'ordine di 20/30 euro
cmq questa l'ho fatto su mysn
daniele.arca
11-12-2010, 10:27
sia deviltech che mysn che guru , i prezzi variano di poco, nell'ordine di 20/30 euro
cmq questa l'ho fatto su mysn
Non so non ho mai avuto un pc/notebook cosi potente sinceramente...però forse è squilibrato. Ma cmq sono cose che con il tempo si possono modificare, tipo metterci un ssd e raddoppiare la ram. Per il resto non c'è che dire:) 2000 euro e hai lo sli e una cpu mostruosa :D
L'unica cosa che non mi fa propendere su questi siti non italiani è la garanzia e il fatto che io dovrei acquistare con partita iva e non so se sia possibile scaricare l'iva nel caso acquistassi da deviltech per esempio.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo??
scappo1983
11-12-2010, 10:58
Non so non ho mai avuto un pc/notebook cosi potente sinceramente...però forse è squilibrato. Ma cmq sono cose che con il tempo si possono modificare, tipo metterci un ssd e raddoppiare la ram. Per il resto non c'è che dire:) 2000 euro e hai lo sli e una cpu mostruosa :D
L'unica cosa che non mi fa propendere su questi siti non italiani è la garanzia e il fatto che io dovrei acquistare con partita iva e non so se sia possibile scaricare l'iva nel caso acquistassi da deviltech per esempio.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo??
no l'iva non la scarichi perchè verrebbe pagata in germania e scaricata in italia la cosa non è possibile l'unica cosa sarebbe fare uno giro che non converrebbe ne a te ne al venditore
le rame gli hd sono indicativi ocn 100 euro monto 8 gb di ram e con un 40 euro di differenza metto hd ssd volevo solo sapere se avevo qualche collo d'imbuto tra ram scheda video e cpu
è da un pò che vi seguo ma non ho mai avuto l'onore di scrivere,
volevo porvi questa domanda
buget 2000 euro
ho trovato questa configurazione
17 " 1920x1080 Glare LEd
i7 840qm 1.86 ghz/ 3.20 ghz 8 mb alternativa i7 950 3.06 ghz/ 3.33 ghz
so dimm ddr3 2 x 2gb 1333mhz
hd 320 gb 7200 rmp
Sli 2 GTX 460M 1536 MB DDR5 alternativa 2 x crossfire 5870 hd 1 gb ddr5
quale mi consigliate delle 2 configurazioni?
ho visto anche i vari g73 , gt660 che però è 15"
ho visto alienware ma ha prezzi assurdi
secondo riesco a far girare tutti i games attuali e quelli futuri per almeno 2 annetti ?
Come processore ti consiglio ovviamente il 950 perché va pressoché il doppio dell'840, essendo una versione desktop (ovviamente consumerà anche circa il triplo). Per la scheda video, mentre parlando di schede singole la 5870 è leggermente più performante della GTX460, se si parla di doppia scheda la situazione si inverte, in quanto un CrossFire ti da un aumento di prestazioni "massimo teorico" intorno al 40-50% rispetto alla singola scheda, mentre una configurazione SLI di GTX4XX con driver recenti riesce attualmente a dare prestazioni superiori del 75% rispetto a una scheda singola.
Considera che con la configurazione nVidia a risoluzione FullHD Crysis dovrebbe girare intorno ai 26-28 fps (tutto su very high, no AF, no AA), e anche metro 2033 dovrebbe andare in modo simile. Quindi potrai verosimilmente giocare in FullHD a dettaglio alto a tutti i giochi attuali. Per quelli futuri idem, visto l'andazzo, ma non so per certo, ho la sfera di cristallo in assistenza (ormai ce l'hanno da un po'... :D), ma immagino che con una configurazione simile, se fai manutenzione (cambio driver video regolare per avere i profili sli dei nuovi giochi), per almeno due anni non dovresti vederti costretto a dire: Uff, vediamo a dettaglio medio se migliora...
Con l'eccezione di Crysis2. Quello mi spaventa un po', ma per il resto credo che non avrai problemi.
Come processore ti consiglio ovviamente il 950 perché va pressoché il doppio dell'840, essendo una versione desktop (ovviamente consumerà anche circa il triplo). Per la scheda video, mentre parlando di schede singole la 5870 è leggermente più performante della GTX460, se si parla di doppia scheda la situazione si inverte, in quanto un CrossFire ti da un aumento di prestazioni "massimo teorico" intorno al 40-50% rispetto alla singola scheda, mentre una configurazione SLI di GTX4XX con driver recenti riesce attualmente a dare prestazioni superiori del 75% rispetto a una scheda singola.
Considera che con la configurazione nVidia a risoluzione FullHD Crysis dovrebbe girare intorno ai 26-28 fps (tutto su very high, no AF, no AA), e anche metro 2033 dovrebbe andare in modo simile. Quindi potrai verosimilmente giocare in FullHD a dettaglio alto a tutti i giochi attuali. Per quelli futuri idem, visto l'andazzo, ma non so per certo, ho la sfera di cristallo in assistenza (ormai ce l'hanno da un po'... :D), ma immagino che con una configurazione simile, se fai manutenzione (cambio driver video regolare per avere i profili sli dei nuovi giochi), per almeno due anni non dovresti vederti costretto a dire: Uff, vediamo a dettaglio medio se migliora...
Con l'eccezione di Crysis2. Quello mi spaventa un po', ma per il resto credo che non avrai problemi.
:eek: andrebbe quanto il mio fisso:eek:
scusate ragazzi,ma io sono fissato con l'MSI GE600: è perfetto...MA DOVE C**ZO LO COMPRO...a per poco esiste negli store stranieri...IN ITALIA INVECE 0 MA PROPRIO 0....QUALCUNO DI VOI SA DOVE COMPRARLO (IN ITALIA)???????
VI PREGO è L'UNICA SOLUZIONE DECENTE CON 800€ IN TASCA
scusate ragazzi,ma io sono fissato con l'MSI GE600: è perfetto...MA DOVE C**ZO LO COMPRO...a per poco esiste negli store stranieri...IN ITALIA INVECE 0 MA PROPRIO 0....QUALCUNO DI VOI SA DOVE COMPRARLO (IN ITALIA)???????
VI PREGO è L'UNICA SOLUZIONE DECENTE CON 800€ IN TASCA
Non è più in produzione a quanto ricordo, e visto il rapporto qualità/prezzo che aveva, dubito che ne siano avanzati :(
daniele.arca
11-12-2010, 16:17
scusate ragazzi,ma io sono fissato con l'MSI GE600: è perfetto...MA DOVE C**ZO LO COMPRO...a per poco esiste negli store stranieri...IN ITALIA INVECE 0 MA PROPRIO 0....QUALCUNO DI VOI SA DOVE COMPRARLO (IN ITALIA)???????
VI PREGO è L'UNICA SOLUZIONE DECENTE CON 800€ IN TASCA
Ho provato a cercarlo un po ovunque su internet....nada mi sa:(
Dovrai ripiegare su qualche altro modello a quanto pare...
Ho provato a cercarlo un po ovunque su internet....nada mi sa:(
Dovrai ripiegare su qualche altro modello a quanto pare...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Qulcosa di simile senza superare i 800 esiste o sempre e solita coppiata i5+5650?
(e poi un'altra domanda: di quanto è superiore la 5730 rispetto alla 5650?)
no l'iva non la scarichi perchè verrebbe pagata in germania e scaricata in italia la cosa non è possibile l'unica cosa sarebbe fare uno giro che non converrebbe ne a te ne al venditore
le rame gli hd sono indicativi ocn 100 euro monto 8 gb di ram e con un 40 euro di differenza metto hd ssd volevo solo sapere se avevo qualche collo d'imbuto tra ram scheda video e cpu
Ma non diciamo fesserie.
Per gli acquisti fatti in paesi UE (Italia esclusa) fatturati con partita IVA la normativa comunitaria prevede che non si debba pagare l'IVA (né scaricarla successivamente).
Non è corretto parlare di colli di bottiglia ma sicuramente un SSD apporta più benefici di quanto non possano fare 8GB di RAM.
Ma non diciamo fesserie.
Per gli acquisti fatti in paesi UE (Italia esclusa) fatturati con partita IVA la normativa comunitaria prevede che non si debba pagare l'IVA (né scaricarla successivamente).
Non è corretto parlare di colli di bottiglia ma sicuramente un SSD apporta più benefici di quanto non possano fare 8GB di RAM.
Quindi se acquisti con partita iva da uno store estero devono levartela? Io sapevo che potevano farlo solo entro certi limiti di fatturato nei confronti del paese dell'acquirente, nel nostro caso verso l'italia.
scappo1983
11-12-2010, 17:00
Ma non diciamo fesserie.
Per gli acquisti fatti in paesi UE (Italia esclusa) fatturati con partita IVA la normativa comunitaria prevede che non si debba pagare l'IVA (né scaricarla successivamente).
Non è corretto parlare di colli di bottiglia ma sicuramente un SSD apporta più benefici di quanto non possano fare 8GB di RAM.
solo su beni "usati" vedi importazioni di auto , su beni nuovi paghi l'iva al paese che acquisti in germania il vat è del 19% puoi decidere di importarloe pagare l'quivalente dell'iva italiana , che poi lo stato verserà ma pagheresti il 20% e devi andare a fare tutte le trafile se tu commerciante italiano vendi al dettaglio una ps3 per esempio e l'acquista un tedesco, cosa fai gli scorpori l'iva ?
:muro: :muro: :muro: :muro:
Qulcosa di simile senza superare i 800 esiste o sempre e solita coppiata i5+5650?
(e poi un'altra domanda: di quanto è superiore la 5730 rispetto alla 5650?)
Personalmente non sto tenendo d'occhio quella fascia, quindi non saprei.
La 5650 in base al produttore del notebook viene clockata in modo differente (il core in particolare varia solitamente dai 450mhz ai 550mhz, qualche volta anche 600), e sorprendentemente sono le marche meno blasonate a tenere il core a 550 (come acer, packard bell etc), mentre sony, toshiba, hp etc solitamente downclockano a 450mhz. La differenza tra le 5650 a 450mhz e a 550mhz è quantificabile in un 10% (a parità di processore), mentre la 5730 (che è la stessa identica scheda ma con clock del core impostato a 650mhz) va un 6-9% più della 5650 con clock a 550, sempre a parità di processore. Essendo la stessa scheda con clock diverso, dovresti poter flashare su una 5650 qualsiasi il vbios di una 5730, avendo a tutti gli effetti una 5730. Quindi, a meno che il produttore (e qualche miserabile lo fa :cry:) non abbia bloccato la lettura/scrittura del vbios, non ha senso pagare di più per avere una 5730. Discorso diverso per le 5750/5770, che sono sempre lo stesso chip della 5650 ma con supporto gddr5.
Personalmente non sto tenendo d'occhio quella fascia, quindi non saprei.
La 5650 in base al produttore del notebook viene clockata in modo differente (il core in particolare varia solitamente dai 450mhz ai 550mhz, qualche volta anche 600), e sorprendentemente sono le marche meno blasonate a tenere il core a 550 (come acer, packard bell etc), mentre sony, toshiba, hp etc solitamente downclockano a 450mhz. La differenza tra le 5650 a 450mhz e a 550mhz è quantificabile in un 10% (a parità di processore), mentre la 5730 (che è la stessa identica scheda ma con clock del core impostato a 650mhz) va un 6-9% più della 5650 con clock a 550, sempre a parità di processore. Essendo la stessa scheda con clock diverso, dovresti poter flashare su una 5650 qualsiasi il vbios di una 5730, avendo a tutti gli effetti una 5730. Quindi, a meno che il produttore (e qualche miserabile lo fa :cry:) non abbia bloccato la lettura/scrittura del vbios, non ha senso pagare di più per avere una 5730. Discorso diverso per le 5750/5770, che sono sempre lo stesso chip della 5650 ma con supporto gddr5.
tutto corretto,
per i modelli vidi un pò di tempo fa un hp ecco l'ho trovato ora(intanto che scrivevo stavo cercandolo)
hp Pavilion dv6-3104sl che ha i5 più 5650 a 800 euro, poi a 800 euro da mediamondo c'è un offerta, vendono un asus con i7 più 6370(credo comunque una nuova ati sostanzialmente equivalente, o poco più veloce della 5650) prova a cercare li...
non disperare su quella fascia di prezzo li trovi i pc con quelle caratteristiche, specialmente nei grandi magazzini e specialmente ora che sotto natale ci scappa sempre qualche offerta...
tutto corretto,
per i modelli vidi un pò di tempo fa un hp ecco l'ho trovato ora(intanto che scrivevo stavo cercandolo)
hp Pavilion dv6-3104sl che ha i5 più 5650 a 800 euro, poi a 800 euro da mediamondo c'è un offerta, vendono un asus con i7 più 6370(credo comunque una nuova ati sostanzialmente equivalente, o poco più veloce della 5650) prova a cercare li...
non disperare su quella fascia di prezzo li trovi i pc con quelle caratteristiche, specialmente nei grandi magazzini e specialmente ora che sotto natale ci scappa sempre qualche offerta...
No, è una scheda molto, molto meno performante della 5650. E' una scheda entry level, da notare gli 80SP contro i 400 della 5650. Credo abbia prestazioni paragonabili alla vecchia 8600m GT... Magari quando uscirà una 6730 allora sarà paragonabile alla 5650, ma una 6370 è palesemente fascia bassa ;)
Quindi se acquisti con partita iva da uno store estero devono levartela? Io sapevo che potevano farlo solo entro certi limiti di fatturato nei confronti del paese dell'acquirente, nel nostro caso verso l'italia.
Non so se esistono limiti sul fatturabile ma mi sembrerebbe strano.
solo su beni "usati" vedi importazioni di auto , su beni nuovi paghi l'iva al paese che acquisti in germania il vat è del 19% puoi decidere di importarloe pagare l'quivalente dell'iva italiana , che poi lo stato verserà ma pagheresti il 20% e devi andare a fare tutte le trafile se tu commerciante italiano vendi al dettaglio una ps3 per esempio e l'acquista un tedesco, cosa fai gli scorpori l'iva ?
Vorrei postarti la fattura del mio SSD acquistato in Germania per 300 e rotti Euro, fattura intestata all'azienda di mio padre e IVA scorporata all'acquisto.
Dico vorrei perché non ho più accesso all'account di posta a cui mi hanno inviato la fattura ma tant'è.
Believe it or not.
Edit
Approfondisco...
Trattasi di fornitura "zero rated" in quanto avviene tra soggetti passivi d'iva residenti in due diversi stati UE pertando la posta relativa all'IVA va proprio eliminata dal computo del totale da pagare.
Io penso che tu abbia ragione sullo scorporo, per es. acquistando con partita iva dei dvd da un famoso store estero, la fattura risultante era senza VAT.
Però, e qui quello che scrivevo prima, solo se non avevano già superato un certo numero di fatture verso l'Italia (non so quale fosse questo limite). In quel caso la fattura era con VAT.
il.matte
11-12-2010, 22:55
Ciao a tutti! :)
Pacioccando sul sito della Dell mi sono configurato questo portatile che rispecchia notevolmente alcuni dei requisiti che cercavo per l'acquisto di un sostituto per il mio vecchio vaio, ormai vetusto.:O
Cerco un portatile con schermo da 17 pollici che mi dia la possibilità di giocare senza spendere cifre esorbitanti.
Il mio badget non deve superare i 1100 euri e questo riesce a starci dentro.
Cosa ne pensate?
ne vale la pena? :D
SCELTA COLORI Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
RICHIESTA DI CONSEGNA PER NATALE Consegna richiesta entro Natale (entro il 23 dicembre) modifica
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
John_Mat82
11-12-2010, 23:21
Personalmente non sto tenendo d'occhio quella fascia, quindi non saprei.
La 5650 in base al produttore del notebook viene clockata in modo differente (il core in particolare varia solitamente dai 450mhz ai 550mhz, qualche volta anche 600), e sorprendentemente sono le marche meno blasonate a tenere il core a 550 (come acer, packard bell etc), mentre sony, toshiba, hp etc solitamente downclockano a 450mhz. La differenza tra le 5650 a 450mhz e a 550mhz è quantificabile in un 10% (a parità di processore), mentre la 5730 (che è la stessa identica scheda ma con clock del core impostato a 650mhz) va un 6-9% più della 5650 con clock a 550, sempre a parità di processore. Essendo la stessa scheda con clock diverso, dovresti poter flashare su una 5650 qualsiasi il vbios di una 5730, avendo a tutti gli effetti una 5730. Quindi, a meno che il produttore (e qualche miserabile lo fa :cry:) non abbia bloccato la lettura/scrittura del vbios, non ha senso pagare di più per avere una 5730. Discorso diverso per le 5750/5770, che sono sempre lo stesso chip della 5650 ma con supporto gddr5.
godete, sul mio Acer il bios vga è shadowed e infatti non posso modificarlo!
Aggiungo una cosa al discorso, in genere il downclock operato da certi produttori non si limita solo al clock ma anche al vgpu, quindi è altamente probabile che se non si può taroccare il bios, allora ci si gioca parte delle possibilità di overclock via software in quanto che so un sony a 450mhz magari ha un vcore a full load che è + basso del mio.. e quindi magari fatica ad arrivare a 600mhz; il mio parte da 550mhz probabilmente con vcore + alto e fatica a tenermi i 660mhz arrivando a 650. Altri con portatili toshiba (parlo sempre di hd5650 eh), che hanno un vcore un po' + alto arrivano anche a 700mhz e oltre sul core.
Ciao a tutti! :)
Pacioccando sul sito della Dell mi sono configurato questo portatile che rispecchia notevolmente alcuni dei requisiti che cercavo per l'acquisto di un sostituto per il mio vecchio vaio, ormai vetusto.:O
Cerco un portatile con schermo da 17 pollici che mi dia la possibilità di giocare senza spendere cifre esorbitanti.
Il mio badget non deve superare i 1100 euri e questo riesce a starci dentro.
Cosa ne pensate?
ne vale la pena? :D
SCELTA COLORI Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
RICHIESTA DI CONSEGNA PER NATALE Consegna richiesta entro Natale (entro il 23 dicembre) modifica
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
per giocare io calerei magari la potenza del processore favorendo un pò di più la scheda video, che a quella risoluzione farebbe fatica(a giocare riesci ma devi comunque scendere a compromessi con quella vga...)
daniele.arca
12-12-2010, 00:55
Ciao a tutti! :)
Pacioccando sul sito della Dell mi sono configurato questo portatile che rispecchia notevolmente alcuni dei requisiti che cercavo per l'acquisto di un sostituto per il mio vecchio vaio, ormai vetusto.:O
Cerco un portatile con schermo da 17 pollici che mi dia la possibilità di giocare senza spendere cifre esorbitanti.
Il mio badget non deve superare i 1100 euri e questo riesce a starci dentro.
Cosa ne pensate?
ne vale la pena? :D
SCELTA COLORI Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
RICHIESTA DI CONSEGNA PER NATALE Consegna richiesta entro Natale (entro il 23 dicembre) modifica
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Carino, di piu non si può fare sul sito dell purtroppo "gamingisticamente" parlando.
Prova con questo: msi gx740. 17" ati 5870 + i5.
scappo1983
12-12-2010, 06:34
Non so se esistono limiti sul fatturabile ma mi sembrerebbe strano.
Vorrei postarti la fattura del mio SSD acquistato in Germania per 300 e rotti Euro, fattura intestata all'azienda di mio padre e IVA scorporata all'acquisto.
Dico vorrei perché non ho più accesso all'account di posta a cui mi hanno inviato la fattura ma tant'è.
Believe it or not.
Edit
Approfondisco...
Trattasi di fornitura "zero rated" in quanto avviene tra soggetti passivi d'iva residenti in due diversi stati UE pertando la posta relativa all'IVA va proprio eliminata dal computo del totale da pagare.
che l'iva sia divisa dall'importo è normale , ma tu cmq la devi pagare perchè chi ti vende il bene la deve poi versare, per il recupero di quell'iva qui in italia sentirei il commercialista , perchè non jo idea sul quanto tu possa recuperare
che l'iva sia divisa dall'importo è normale , ma tu cmq la devi pagare perchè chi ti vende il bene la deve poi versare, per il recupero di quell'iva qui in italia sentirei il commercialista , perchè non jo idea sul quanto tu possa recuperare
Ma perché non lo senti tu il commercialista prima di scrivere? O almeno cerca su Google che non ti costa nulla. :rolleyes:
il.matte
12-12-2010, 13:10
Carino, di piu non si può fare sul sito dell purtroppo "gamingisticamente" parlando.
Prova con questo: msi gx740. 17" ati 5870 + i5.
Vi ringrazio molto per i consigli!
Ma dal punto di vista dell'affidabilità e dell'assistenza, ci possiamo fidare della Msi??
Questa ge force gt 445 con 3gb di memoria fà così pena? perlomeno è meglio della fantomatica 5650??
daniele.arca
12-12-2010, 13:43
Vi ringrazio molto per i consigli!
Ma dal punto di vista dell'affidabilità e dell'assistenza, ci possiamo fidare della Msi??
Questa ge force gt 445 con 3gb di memoria fà così pena? perlomeno è meglio della fantomatica 5650??
No non non fa assolutamente pena, anzi...è classificabile come scheda di fascia alta, anche se effettivamente è proprio al limite tra la fascia alta e la media. La 5650 invece è in piena fascia media.
Quei 3 giga ci memoria che tu sottolinei della gt445m non sono che fumo negli occhi perche non tutti suoi ma li prende dalla ram del pc. In piu sono ddr 3.
L'msi gx740 è il miglior acquisto per quella fascia di prezzo per un 17", non c'è storia.
curiosità mia ma secondo voi è meglio il g73jw o l'msi 663r?
non prestazionalmente, che sono uguali credo, ma come portatile in sè, qualità costruttiva, ventilazione batteria, monitor...
curiosità mia ma secondo voi è meglio il g73jw o l'msi 663r?
non prestazionalmente, che sono uguali credo, ma come portatile in sè, qualità costruttiva, ventilazione batteria, monitor...
Come qualità costruttiva reputo leggermente superiore l'Asus (specie su questi modelli di fascia alta), e anche come scheda madre non c'è storia, i componenti sono di qualità molto elevata (il che è un'ottima cosa se pensi di overclockare, visto che su altri notebook sei limitato proprio dalla qualità scadente dei componenti della Mainboard, e essendo io un malato di overclock questo aspetto vale molterrimo).
Ventilazione vince comunque Asus, l'MSI credo di aver capito che sia monoventola (anche se ha un sistema per mettere la ventilazione in "turbo" e le temperature sono comunque sempre a livelli ottimali), mentre Asus ha un sistema di ventilazione (dicono) molto efficace, simile a quello degli Alienware e dei Deviltech.
Batteria boh, per pc di questo tipo lo reputo un fattore ininfluente.
Monitor dipende dai gusti, l'Asus dovrebbe essere più luminoso, ed è più grande, ma di per se sono dei buoni pannelli entrambi.
Come qualità costruttiva reputo leggermente superiore l'Asus (specie su questi modelli di fascia alta), e anche come scheda madre non c'è storia, i componenti sono di qualità molto elevata (il che è un'ottima cosa se pensi di overclockare, visto che su altri notebook sei limitato proprio dalla qualità scadente dei componenti della Mainboard, e essendo io un malato di overclock questo aspetto vale molterrimo).
Ventilazione vince comunque Asus, l'MSI credo di aver capito che sia monoventola (anche se ha un sistema per mettere la ventilazione in "turbo" e le temperature sono comunque sempre a livelli ottimali), mentre Asus ha un sistema di ventilazione (dicono) molto efficace, simile a quello degli Alienware e dei Deviltech.
Batteria boh, per pc di questo tipo lo reputo un fattore ininfluente.
Monitor dipende dai gusti, l'Asus dovrebbe essere più luminoso, ed è più grande, ma di per se sono dei buoni pannelli entrambi.
interessante la storia delle mobo, anchio sono uno smanettone, mentre per il sistema audio l'asus come sta visto che ovunque osannano il dynaudio dell msi?
interessante la storia delle mobo, anchio sono uno smanettone, mentre per il sistema audio l'asus come sta visto che ovunque osannano il dynaudio dell msi?
Beh, l'asus non ha mai brillato per la qualità degli altoparlanti cinesi che monta. Nel caso specifico non so, ma tutti gli asus che ho avuto sottomano avevano un audio "paragonabile ad auricolari di fascia bassa tirati a 2 watt" (leggasi "da schifo"). L'audio migliore continua a rimanere quello Toshiba (harman kardon) insieme a quello MSI (dynaudio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.