PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Alago_tv
15-03-2011, 15:55
La Radeon HD 6970M ha un punteggio di 17000 sul 3DMark06 mentre la GTX460M neppure 13000.

Quoto. Fra i due per 100 euro in più Santech senza ombra di dubbio....scheda video superiore oltre che al procio... :)

JacopoSr
15-03-2011, 20:40
Ragazzi si hanno news sulla disponibilità dell'Asus VX7 e degli Envy sggiornati con Sandy bridge?? :) Dove è possibile ordinarli??? :D

whitewolf92
15-03-2011, 20:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333348

non avevo visto questo topic...cosa consigliate?so che l'acer non è il massimo,ma con 600 euro è l'unica che offre certi componenti >_<
ho letto qualche pagina fa un utente che ha preso un hp con i7 e 5650 a 699...ma dove l'ha preso?perchè io vedo solo prezzi più alti xD

UberBriffo
15-03-2011, 21:51
Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento.
Sono intenzionato ad acquistare un ASUS G53JW-SZ161V, e non riesco a capire da tutte le recensione e le schede prodotto che trovo nei negozi online se l'hard disk che monta è un ibrido (7200rpm 500 gb + 4 gb SSD) o normale.
Qualcuno che l'ha già acquistato potrebbe rispondermi?

Grazie in anticipo

panco89
15-03-2011, 21:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333348

non avevo visto questo topic...cosa consigliate?so che l'acer non è il massimo,ma con 600 euro è l'unica che offre certi componenti >_<
ho letto qualche pagina fa un utente che ha preso un hp con i7 e 5650 a 699...ma dove l'ha preso?perchè io vedo solo prezzi più alti xD

Sono io, mediaworld online.Ho preso quello marrone. Mi è arrivato oggi!

whitewolf92
15-03-2011, 22:11
Sono io, mediaworld online.Ho preso quello marrone. Mi è arrivato oggi!

ah grande xD
mi interessava molto per via del processore,quanto tempo ci ha messo ad arrivarti?e sai quando scade l'offerta?perchè il notebook lo dovrei prendere agli inizi di aprile ç_ç

cmq l'hai già provato?come ti sembra?

Mau100
16-03-2011, 06:23
Per il creatore di questo topic:


Non sarebbe meglio creare un thread dei portatili da gioco per periodi o annate e riassumerli o in topic separati o modificando il primo post meglio?

Baboo85
16-03-2011, 08:46
Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento.
Sono intenzionato ad acquistare un ASUS G53JW-SZ161V, e non riesco a capire da tutte le recensione e le schede prodotto che trovo nei negozi online se l'hard disk che monta è un ibrido (7200rpm 500 gb + 4 gb SSD) o normale.
Qualcuno che l'ha già acquistato potrebbe rispondermi?

Grazie in anticipo

Monta solo quello ibrido. Fin'ora non ho sentito di G73JW che montano dischi solo meccanici.

Per il creatore di questo topic:


Non sarebbe meglio creare un thread dei portatili da gioco per periodi o annate e riassumerli o in topic separati o modificando il primo post meglio?

I consigli sono sempre ben accetti.... DA NESSUNO... :asd:


No scherzi a parte, fare un post con i notebook gaming a periodi, la prima pagina diventa la Divina Commedia Informatica e a questo punto ci scrivo un libro :D mentre ero interessato al "modificare meglio il primo post".

Cosa suggeriresti di fare?

GUARDIAN 77
16-03-2011, 09:16
ah grande xD
mi interessava molto per via del processore,quanto tempo ci ha messo ad arrivarti?e sai quando scade l'offerta?perchè il notebook lo dovrei prendere agli inizi di aprile ç_ç

cmq l'hai già provato?come ti sembra?
l'offerta di solito scade a prodotto esaurito, non sono sicuro al 100% ma penso sia così.
perchè anche io a Settembre 2010 ho preso l'Asus g51jx su mediaworld online, l'offerta è durata pochi giorni, il tempo di venderli tutti e il notebook non l'hanno più rimesso in vendita.

daniele.arca
16-03-2011, 09:57
I consigli sono sempre ben accetti.... DA NESSUNO... :asd:


No scherzi a parte, fare un post con i notebook gaming a periodi, la prima pagina diventa la Divina Commedia Informatica e a questo punto ci scrivo un libro :D mentre ero interessato al "modificare meglio il primo post".

Cosa suggeriresti di fare?

Appena mi arriva il note nuovo tempo permettendo mi piacerebbe aiutarvi a migliorare la prima pagina,la reputo già la bibbia per i consigli per gli acquisti cmq...Ho appreso piu da questa discussione che da tutto il forum intero. :-)

scappo1983
16-03-2011, 10:06
certo che una riflessione su tutto questo sperando di non andare OT và fatta , la differenza o meglio il rapporto tra prestazioni prezzo notebook desktop (comprensivo di monitor) è sconvolgente aimè la portata dei componenti top di gamma per notebook rispetto a quelli desktop è proporzionalmente più bassa così da aumentare i costi..

Baboo85
16-03-2011, 11:05
certo che una riflessione su tutto questo sperando di non andare OT và fatta , la differenza o meglio il rapporto tra prestazioni prezzo notebook desktop (comprensivo di monitor) è sconvolgente aimè la portata dei componenti top di gamma per notebook rispetto a quelli desktop è proporzionalmente più bassa così da aumentare i costi..

I notebook di qualsiasi fascia e' sempre inferiorie prestazionalmente alla controparte desktop a parita' di prezzo (atom escluso che e' sempre quello per entrambi e tenendo conto che di solito il notebook lo cambi intero, il desktop ti limiti al case e componenti mentre il monitor, tastiera, mouse e casse rimangono le stesse).

Pero' mentre i notebook da massimo 500 euro utilizzati per navigare, facebook, office e cose simili leggere sono piu' convenienti delle controparti desktop (prezzo e dotazione (monitor, tastiera e mouse "inclusi"), dimensioni, consumo, rumorosita', trasportabilita', ecc tranne che per l'espandibilita'), appena si cerca un'esigenza superiore (grafica anche 2D, montaggi audio/video, calcolo, animazione 3D, videogiochi) si inizia a sentire la differenza sostanziale e i difetti del notebook: costi elevati rispetto al desktop, espandibilita'/aggiornamenti hardware futuri = 0 (o dai costi elevati), iniziano a perdere un po' della trasportabilita' (dimensioni monitor maggiori, pesantezza, batteria meno duratura).

Purtroppo e' cosi'. Il thread e' "nato" (in realta' e' stato trasformato) appunto per orientarsi nell'acquisto migliore (per quanto possibile) del notebook per le proprie esigenze di gioco e di budget.

Appena mi arriva il note nuovo tempo permettendo mi piacerebbe aiutarvi a migliorare la prima pagina,la reputo già la bibbia per i consigli per gli acquisti cmq...Ho appreso piu da questa discussione che da tutto il forum intero. :-)

Qui tanti sanno molte cose, ma ovviamente tutti chiedono di tutto. Riunire tutte le conoscenze di questo campo in un'unica discussione e' stata una buona idea.

silas1107
16-03-2011, 16:26
Salve ragazzi :) io dovrei comprare un DTR principalmente per giocare e poi in secondo piano per alcuni programmi 3D vorrei qualche consiglio. Il mio budget è di 1200 euro +o- e vorrei comprare almeno un quadcore con scheda video con prestazioni pari o superiori a una 460m
Vi ringrazio in anticipo della disponibilità :)

Alago_tv
16-03-2011, 18:23
Salve ragazzi :) io dovrei comprare un DTR principalmente per giocare e poi in secondo piano per alcuni programmi 3D vorrei qualche consiglio. Il mio budget è di 1200 euro +o- e vorrei comprare almeno un quadcore con scheda video con prestazioni pari o superiori a una 460m
Vi ringrazio in anticipo della disponibilità :)

Mmmmmm....1200 per una gpu che sia almeno come una gtx 460m se non superiore e un quad core?? :rolleyes: Mi spiace ma per questi requisiti ho paura che devi sborsare almeno 1400 eurozzi e puntare su Asus o Msi....oppure cercare un usato...

Soxa
16-03-2011, 18:29
Ciao ragazzi! C'è una buonissima notizia: ho risolto il mio problema. Con un amico abbiamo smontato il notebook e invertito le due schede... Bè, ora tutto funziona!!!!! Alla fine mi sono dovuto arrangiare (prima non avevo toccato per paura di invalidare la garanzia), perché i crucchi non mi hanno risposto. Un mese di mail ignorate, telefono irraggiungibile... Veramente uno schifo! Avevo provato anche a contattare la polizia postale, mi hanno risposto che potevo rivolgermi al giudice di pace per far valere la mia garanzia (rivendicando il difetto del bene). Però prima di intraprendere quella strada ho ritenuto opportuno provare ad arrangiarmi ed è andata bene! Per quelli che vogliono acquistare un desktop replacement torno nuovamente a sconsigliare con tutto il mio cuore notebookguru... Poi sta a voi! ;)

silas1107
16-03-2011, 19:41
senno cosa mi consigli per quella cifra??? vorrei che mi permetta di giocare per almeno un 3 quattro anni ad un discreto livello di dettagli

Capo88
16-03-2011, 20:07
Ciao ragazzi! C'è una buonissima notizia: ho risolto il mio problema. Con un amico abbiamo smontato il notebook e invertito le due schede... Bè, ora tutto funziona!!!!! Alla fine mi sono dovuto arrangiare (prima non avevo toccato per paura di invalidare la garanzia), perché i crucchi non mi hanno risposto. Un mese di mail ignorate, telefono irraggiungibile... Veramente uno schifo! Avevo provato anche a contattare la polizia postale, mi hanno risposto che potevo rivolgermi al giudice di pace per far valere la mia garanzia (rivendicando il difetto del bene). Però prima di intraprendere quella strada ho ritenuto opportuno provare ad arrangiarmi ed è andata bene! Per quelli che vogliono acquistare un desktop replacement torno nuovamente a sconsigliare con tutto il mio cuore notebookguru... Poi sta a voi! ;)

Beh, ciò non toglie che se si dovesse verificare un altro problema (toccati pure) oramai hai detto addio alla garanzia (e Michael ci gode...). Io avrei proceduto per vie legali sinceramente...

Mau100
16-03-2011, 20:48
I consigli sono sempre ben accetti.... DA NESSUNO... :asd:


No scherzi a parte, fare un post con i notebook gaming a periodi, la prima pagina diventa la Divina Commedia Informatica e a questo punto ci scrivo un libro :D mentre ero interessato al "modificare meglio il primo post".

Cosa suggeriresti di fare?

Beh da come ho visto tu ad ogni uscita di notebook gaming elimini quelli delle annate passate giusto?

Solo che una persona che magari 6 mesi fa non so aveva visto il notebook gaming asus tal dei tali non lo vede piu e dice, perchè?

E' questo il problema, ci vorrebbe una lista dei notebook gaming del 2010, 2011 e via dicendo cosi che si confrontano anche le specifiche e si vede quale conviene di piu a prori, non te la prendere ma può essere una buona soluzione secondo me.

Baboo85
16-03-2011, 23:19
Ciao ragazzi! C'è una buonissima notizia: ho risolto il mio problema. Con un amico abbiamo smontato il notebook e invertito le due schede... Bè, ora tutto funziona!!!!! Alla fine mi sono dovuto arrangiare (prima non avevo toccato per paura di invalidare la garanzia), perché i crucchi non mi hanno risposto. Un mese di mail ignorate, telefono irraggiungibile... Veramente uno schifo! Avevo provato anche a contattare la polizia postale, mi hanno risposto che potevo rivolgermi al giudice di pace per far valere la mia garanzia (rivendicando il difetto del bene). Però prima di intraprendere quella strada ho ritenuto opportuno provare ad arrangiarmi ed è andata bene! Per quelli che vogliono acquistare un desktop replacement torno nuovamente a sconsigliare con tutto il mio cuore notebookguru... Poi sta a voi! ;)

Beh, ciò non toglie che se si dovesse verificare un altro problema (toccati pure) oramai hai detto addio alla garanzia (e Michael ci gode...). Io avrei proceduto per vie legali sinceramente...

Quoto, anche se con molta probabilita' ci avrei messo mano pure io come ha fatto lui :stordita:

Beh da come ho visto tu ad ogni uscita di notebook gaming elimini quelli delle annate passate giusto?

Solo che una persona che magari 6 mesi fa non so aveva visto il notebook gaming asus tal dei tali non lo vede piu e dice, perchè?

E' questo il problema, ci vorrebbe una lista dei notebook gaming del 2010, 2011 e via dicendo cosi che si confrontano anche le specifiche e si vede quale conviene di piu a prori, non te la prendere ma può essere una buona soluzione secondo me.

Ni, nel senso che la lista non e' completa, ma comunque molti modelli sono ormai spariti (o almeno nei negozi "principali").

Fare un elenco di tutti i notebook cosi' viene fuori una fogna di elenco infinito, roba che la poca (pochissima) gente che si legge il primo post, smette al decimo notebook, scorre giu' per vedere lo scontrino della spesa di 12 anni dell'Auchan fatta in una volta sola e sclera... E bombarda di domande.

L'hardware piu' o meno attuale e' quello e con i due elenchi di processori e schede video che ho fatto (e con PAINT e 1280x800 del notebook al lavoro non e' stato molto semplice, fidati :D) direi che uno l'idea se la fa, poi cerca e chiede o chiede solamente.

Non voglio essere cattivo ne' farmi dare ragione o fare il figo, ma ricordo che questo thread e' nato come mia domanda informativa (come quelle che fate voi) che poi ho trasformato in guida...

A me fa piacere aiutarvi ma spesso tra tempo mancante e scazzo come in questo momento, non aggiorno cosi' spesso il primo post. Se e' per quello dovrei aggiungere qualcosa sui Sandy Bridge ma mi dovrei informare bene pure prima di scrivere cose a caso.

Poi se aggiungo che il mondo gaming e' in continua evoluzione grazie ai porting del ca**o dalle console che minano le prestazioni dei giochi sui pc..... Del fatto che i giochi stessi fanno schifo sinceramente e a parte forse Skyrim il resto e' da scaffale o mulo se proprio a uno gli gira, perche' i giochi durano si' e no 5 ore minimo (Tomb Raider Legend) o 10 se ti va bene, con una media di 8 ore (Call of Duty Merd Warfare 2, bel film... Ah non lo era?) mentre i primi giochi che usavo manco li finivo e tutt'ora mai finiti (Bubble Bobble su Commodore 64, ho visto la fine su youtube) oppure ti tenevano incollato ore e ore, anche giorni, ovviamente non consecutivi (Mech Warrior 2 Mercenaries, F22 DID Air Dominance Fighter, Helicops, Heavy Gear 1 e 2, i mitici Worms 2, Worms Armageddon e Worms World Party, una figata rispetto ai cessi nuovi fatti in 3D che hanno rovinato il gameplay come ridere il che era facile come bruciare l'acqua) e tra un gioco nonostante fossero alcuni degli shooter avevi il tempo di prepararti bene per certe missioni (Mech Warrior 4 e' uno schifo allucinante, Quake fatto coi Mech)... Molti altri giochi epici sono stati rovinati coi seguiti peggio di 2 gatti sclerotici che litigano su un letto di carta velina (il primo Unreal (single player), il primo Unreal Tournament (700MB di gioco e 1,4GB di add-on), Deus Ex, Half Life Pack (il gioco + le 2 espansioni e Counter Strike che aveva il cd che non andava) e non ricordo al momento quanti altri)...

Quindi avendo smesso di seguire quasi completamente il mondo gaming e il mondo notebook gaming da un po', a volte non seguo nemmeno tutti i post, non per cattiveria ma per voglia.

Mi sto pentendo di aver speso 1200 euro (nonostante il risparmio di 300-400 euro causa cambio favorevole dollaro-euro) per questo G51JX, un inutile Core i7 sovradimensionato per tutto e con una frequenza 1,6GHz = merda e una GTS 360M cessosa, inoltre niente bluray ne' 3D ma uno schifosissimo e scomodissimo FullHD che mi sfascia gli occhi a navigare in internet (meno male che c'e' lo zoom). Per non parlare del fisso, altri soldi buttati se devo essere sincero, un Q9550 e una 4870 Vapor-X che si' tutt'ora vanno bene ma consumano come una centrale nucleare e scaldano tanto da avermi fatto saltare il fantastico Hiper e ho dovuto comprare case (per montare l'ali in basso e avere piu' ventole) e alimentatore...

Non me la sto prendendo, mi spiace se il tono sembrava quello. Sono solo un po' (tanto) nervoso per i fatti miei, ma mi stavo solo giustificando e spiegandoti che oltre che alla voglia di farla, questa modifica secondo me incasinerebbe ancora di piu' le persone...

Scusate lo sfogo. Non ce l'ho con nessuno qui a parte la mia vita piatta e priva di stimoli (e di f*ga, la piu' importante :D) dove nemmeno i videogiochi ormai sanno regalarmi un minimo di distrazione e quelli che lo potrebbero fare sono solo mp3 con loop acceso (Far Cry 2, Boiling Point e roba simile che rispettivamente mi sono rifiutato di finire e ho finito tralasciando le missioni secondarie per la noia).

L'unico gioco recente che salvo dalle mie critiche e' Rainbow Six Vegas 2 che mi mostra bene le armi e il loro funzionamento (ricarica, montaggio silenziatore, ecc) cosa che adoro e forse salverei anche Operation Flashpoint Dragon Rising se non fosse che ad un certo punto l'ho finito ed e' stato come vedere il primo Matrix a meta', un senso di incompletezza di un bel gioco.




Fine romanzo. Crediti: nessuno :D Ringraziamenti: voi che sopportate i miei sfoghi inutili che a voi fregano meno di niente ma almeno scrivendo i romanzi di scleri mi rilassa un po'.


Notte a tutti.

CHOFFAN_TPW
16-03-2011, 23:40
voi che create\mantenente questi MASTODONTICI thread su cui si riversano ogni giorno migliaia di inscritti (e nuovi inscritti) mi sbalordite per la perseveranza senza la quale salterebbe tutto in un secondo solo e HWupgrade rimarrebbe semplicemente un bel sito di informazioni e nulla più.
Aggiungiamo il free riding della gente che lucra sulle informazioni che compilate e analizzate sintetizzando per avere un quadro complessivo dell'ingratitudine del mondo.

Poi mi stai simpatico perchè elogi RS Vegas2 per lo stesso demenziale motivo per cui mi piace tanto :D
Io però mi spinsi oltre e feci il porto d'arma (ora scaduto), e ho detto tutto... :eek:

Soxa
16-03-2011, 23:49
Beh, ciò non toglie che se si dovesse verificare un altro problema (toccati pure) oramai hai detto addio alla garanzia (e Michael ci gode...). Io avrei proceduto per vie legali sinceramente...

Bé, guarda che ho semplicemente smontato il pc con estrema cura e invertito le due schede (che sono identiche in tutto e per tutto). Quindi lo ho rimontato. Sinceramente non vedo come ci si potrebbe accorgere della modifica visto che non c'era alcun adesivo sistemato ad arte per segnalare "l'apertura" del notebook.....

Mau100
16-03-2011, 23:52
Quoto, anche se con molta probabilita' ci avrei messo mano pure io come ha fatto lui :stordita:



Ni, nel senso che la lista non e' completa, ma comunque molti modelli sono ormai spariti (o almeno nei negozi "principali").

Fare un elenco di tutti i notebook cosi' viene fuori una fogna di elenco infinito, roba che la poca (pochissima) gente che si legge il primo post, smette al decimo notebook, scorre giu' per vedere lo scontrino della spesa di 12 anni dell'Auchan fatta in una volta sola e sclera... E bombarda di domande.

L'hardware piu' o meno attuale e' quello e con i due elenchi di processori e schede video che ho fatto (e con PAINT e 1280x800 del notebook al lavoro non e' stato molto semplice, fidati :D) direi che uno l'idea se la fa, poi cerca e chiede o chiede solamente.

Non voglio essere cattivo ne' farmi dare ragione o fare il figo, ma ricordo che questo thread e' nato come mia domanda informativa (come quelle che fate voi) che poi ho trasformato in guida...

A me fa piacere aiutarvi ma spesso tra tempo mancante e scazzo come in questo momento, non aggiorno cosi' spesso il primo post. Se e' per quello dovrei aggiungere qualcosa sui Sandy Bridge ma mi dovrei informare bene pure prima di scrivere cose a caso.

Poi se aggiungo che il mondo gaming e' in continua evoluzione grazie ai porting del ca**o dalle console che minano le prestazioni dei giochi sui pc..... Del fatto che i giochi stessi fanno schifo sinceramente e a parte forse Skyrim il resto e' da scaffale o mulo se proprio a uno gli gira, perche' i giochi durano si' e no 5 ore minimo (Tomb Raider Legend) o 10 se ti va bene, con una media di 8 ore (Call of Duty Merd Warfare 2, bel film... Ah non lo era?) mentre i primi giochi che usavo manco li finivo e tutt'ora mai finiti (Bubble Bobble su Commodore 64, ho visto la fine su youtube) oppure ti tenevano incollato ore e ore, anche giorni, ovviamente non consecutivi (Mech Warrior 2 Mercenaries, F22 DID Air Dominance Fighter, Helicops, Heavy Gear 1 e 2, i mitici Worms 2, Worms Armageddon e Worms World Party, una figata rispetto ai cessi nuovi fatti in 3D che hanno rovinato il gameplay come ridere il che era facile come bruciare l'acqua) e tra un gioco nonostante fossero alcuni degli shooter avevi il tempo di prepararti bene per certe missioni (Mech Warrior 4 e' uno schifo allucinante, Quake fatto coi Mech)... Molti altri giochi epici sono stati rovinati coi seguiti peggio di 2 gatti sclerotici che litigano su un letto di carta velina (il primo Unreal (single player), il primo Unreal Tournament (700MB di gioco e 1,4GB di add-on), Deus Ex, Half Life Pack (il gioco + le 2 espansioni e Counter Strike che aveva il cd che non andava) e non ricordo al momento quanti altri)...

Quindi avendo smesso di seguire quasi completamente il mondo gaming e il mondo notebook gaming da un po', a volte non seguo nemmeno tutti i post, non per cattiveria ma per voglia.

Mi sto pentendo di aver speso 1200 euro (nonostante il risparmio di 300-400 euro causa cambio favorevole dollaro-euro) per questo G51JX, un inutile Core i7 sovradimensionato per tutto e con una frequenza 1,6GHz = merda e una GTS 360M cessosa, inoltre niente bluray ne' 3D ma uno schifosissimo e scomodissimo FullHD che mi sfascia gli occhi a navigare in internet (meno male che c'e' lo zoom). Per non parlare del fisso, altri soldi buttati se devo essere sincero, un Q9550 e una 4870 Vapor-X che si' tutt'ora vanno bene ma consumano come una centrale nucleare e scaldano tanto da avermi fatto saltare il fantastico Hiper e ho dovuto comprare case (per montare l'ali in basso e avere piu' ventole) e alimentatore...

Non me la sto prendendo, mi spiace se il tono sembrava quello. Sono solo un po' (tanto) nervoso per i fatti miei, ma mi stavo solo giustificando e spiegandoti che oltre che alla voglia di farla, questa modifica secondo me incasinerebbe ancora di piu' le persone...

Scusate lo sfogo. Non ce l'ho con nessuno qui a parte la mia vita piatta e priva di stimoli (e di f*ga, la piu' importante :D) dove nemmeno i videogiochi ormai sanno regalarmi un minimo di distrazione e quelli che lo potrebbero fare sono solo mp3 con loop acceso (Far Cry 2, Boiling Point e roba simile che rispettivamente mi sono rifiutato di finire e ho finito tralasciando le missioni secondarie per la noia).

L'unico gioco recente che salvo dalle mie critiche e' Rainbow Six Vegas 2 che mi mostra bene le armi e il loro funzionamento (ricarica, montaggio silenziatore, ecc) cosa che adoro e forse salverei anche Operation Flashpoint Dragon Rising se non fosse che ad un certo punto l'ho finito ed e' stato come vedere il primo Matrix a meta', un senso di incompletezza di un bel gioco.




Fine romanzo. Crediti: nessuno :D Ringraziamenti: voi che sopportate i miei sfoghi inutili che a voi fregano meno di niente ma almeno scrivendo i romanzi di scleri mi rilassa un po'.


Notte a tutti.


Ti capisco benissimo, io parlo per me perchè so che ci sono pure persone che vengono qua solo per chiedere e null'altro, ma io sono uno a cui piace parlare delle passioni in comune perciò non mi tiro indietro se dovrei io reperire informazioni, magari se ci mettiamo d'accordo ci possiamo dividere il compito, perchè appunto io non sono uno che usa le persone, mi sono iscritto proprio perchè mi è piaciuto il modo in cui certi topic di questo forum vengono tenuti,e ho dato un suggerimento, non un ordine, proprio perchè anche io sono confuso dalla scelta, e dall'uscita di 200 notebook fra poco ogni anno, quindi magari ricercando info anche io memorizzo pregi e difetti di ognuno di questi,dimmi se possiamo fare qualche cosa, io ci sono per dare una mano, sono un puntiglioso di queste cose nel senso che mi piacerebbe di una cosa che mi piace o di una passione riunire tutto ciò che è uscito per confrontarlo nel tempo, e dire magari, sti modelli usciti recentemente valgono meno di quelli usciti l'anno scorso, ecco perche nominavo i portatili delle varie annate spariti all'improvviso non so quando, perche mesi fa c'erano, e ora modificando questo topic con i piu recenti mi sono confuso persino il cervello. :stordita:

Baboo85
17-03-2011, 00:05
Poi mi stai simpatico perchè elogi RS Vegas2 per lo stesso demenziale motivo per cui mi piace tanto :D
Io però mi spinsi oltre e feci il porto d'arma (ora scaduto), e ho detto tutto... :eek:

:D

Guarda... un mio amico 2 volte mi ha chiesto di farlo...

Io evito... Mi conosco... Finche' non mi beccano potrei ripulire di sera milano... E tornerebbe come minimo al 100% italiana... E senza f.d.p. in giro cosi' da poter girare tranquilli... Soprattutto quelli che guidano... E per questo evito di fare un porto d'armi prima di fare una strage...

COMUNQUE... troppo OT :D

Ti capisco benissimo, io parlo per me perchè so che ci sono pure persone che vengono qua solo per chiedere e null'altro, ma io sono uno a cui piace parlare delle passioni in comune perciò non mi tiro indietro se dovrei io reperire informazioni, magari se ci mettiamo d'accordo ci possiamo dividere il compito, perchè appunto io non sono uno che usa le persone, mi sono iscritto proprio perchè mi è piaciuto il modo in cui certi topic di questo forum vengono tenuti,e ho dato un suggerimento, non un ordine, proprio perchè anche io sono confuso dalla scelta, e dall'uscita di 200 notebook fra poco ogni anno, quindi magari ricercando info anche io memorizzo pregi e difetti di ognuno di questi,dimmi se possiamo fare qualche cosa, io ci sono per dare una mano, sono un puntiglioso di queste cose nel senso che mi piacerebbe di una cosa che mi piace o di una passione riunire tutto ciò che è uscito per confrontarlo nel tempo, e dire magari, sti modelli usciti recentemente valgono meno di quelli usciti l'anno scorso, ecco perche nominavo i portatili delle varie annate spariti all'improvviso non so quando, perche mesi fa c'erano, e ora modificando questo topic con i piu recenti mi sono confuso persino il cervello. :stordita:

Azz :) mi spiace aver confuso ma se togli il nome del modello, la dotazione e' sempre quella (ancora per poco): i3/i5 con 5650 / GT330M come minimo.

In fondo basta la marca del notebook per evitare precedenti fregature (vedi io con Acer) e per il resto processore e scheda video. I dischi sono quasi tutti da 500GB e la ram da 4GB.

killers
17-03-2011, 10:31
che ne pensate del Acer Aspire 7741G ?

Baboo85
17-03-2011, 10:39
che ne pensate del Acer Aspire 7741G ?

Un po' vago :) scrivi le specifiche e il prezzo...

111275
17-03-2011, 10:41
Ragazzi, indeciso fra Santech N67 e questo MSI:

MSI GT680-051IT Intel Core i7-2630QM 16GB*DDR3 SSD NVIDIA GTX460M Bluray BT 7U 15.6" Black.
MSI GT680-051IT equipaggia Processore Intel Core i7-2630QM, grafica NVIDIA GeForce GTX460M, SSD 120GB + 500GB Sata, 16Gb So-DDR3, lettore bluray, GLan, Wlan 802.11a/g/n, 15.6" LCD WSXGA+, Windows 7 Ultimate.
Costo: 1949 Euro (iva inclusa). Provenienza Italia (negozio sotto casa mia).

La configurazione Santech che avevo scelto:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA

Totale: 2047 euro (iva inclusa).

Cosa mi consigliate fra i due ?

Grazie in anticipo.

Ragazzi ho prenotato msi!

killers
17-03-2011, 12:08
Un po' vago :) scrivi le specifiche e il prezzo...

499 incluse ss

ProcessoreProcessore Intel Core i3 370M / 2.4 GHzTecnologia Multi-CoreDual-CoreCalcolo a 64 bitSìTipo chipsetMobile Intel HM55
RAM installata 4 GB / 8 GB (max)TecnologiaDDR3 SDRAM
HD 500 GB - Serial ATA-150
Memorizzazione otticaTipoDVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata
BatteriaTecnologia6 celle Ioni di litioQt. installata1Capacità48.8 WhDurata (max)3 ora/e
Sistema operativo / SoftwareSO Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
scheda Video ATI Mobility Radeon HD 5470 HyperMemory fino a 3579 MBMemoria video 512 MB DDR3
SchermoTipo schermo17.3" TFTRisoluzione max1600 x 900 ( WXGA++ )

Baboo85
17-03-2011, 12:44
499 incluse ss

ProcessoreProcessore Intel Core i3 370M / 2.4 GHzTecnologia Multi-CoreDual-CoreCalcolo a 64 bitSìTipo chipsetMobile Intel HM55
RAM installata 4 GB / 8 GB (max)TecnologiaDDR3 SDRAM
HD 500 GB - Serial ATA-150
Memorizzazione otticaTipoDVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata
BatteriaTecnologia6 celle Ioni di litioQt. installata1Capacità48.8 WhDurata (max)3 ora/e
Sistema operativo / SoftwareSO Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
scheda Video ATI Mobility Radeon HD 5470 HyperMemory fino a 3579 MBMemoria video 512 MB DDR3
SchermoTipo schermo17.3" TFTRisoluzione max1600 x 900 ( WXGA++ )

Mmmmh ma lo usi per guardarci film vero? No perche' una 5470 e' gia' al di sotto di quello che io reputo "il minimo indispensabile per giocare" (ovvero una 5650 o una GT 330M), se poi e' abbinata ad un 17" con una risoluzione 1600x900... :eek:

Se ci vuoi giocare te lo sconsiglio vivamente. Scheda troppo poco performante e risoluzione schermo troppo elevata.

Per qualcosina in piu' (50-100 euro) forse si trova una scheda video migliore.
Se vuoi comunque avere un 17" per comodita' visiva, non scendere IN OGNI CASO al di sotto appunto di una 5650 o GT 330M.

Se invece per te i giochi sono secondari e vuoi un pc che ti permetta una buona multimedialita' allora va bene, anche se col primo gioco che metti vedrai quanto dovrai scalare di dettagli e risoluzione per giocare fluido...

DiegoMemo
17-03-2011, 14:18
Ragazzi, ma un notebook con la gtx460m in sli?

Capo88
17-03-2011, 16:21
Ragazzi, ma un notebook con la gtx460m in sli?

http://www.mysn.de/detail.asp?userid=18418dhe21lff1gh979d19de2j47q0bg9n10o4xz9348bf97108&KategorienOrder=010;020;010;080;010&bestellnr=adnn0001#DNconfig
http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/b9e6b8460031bf28c5e282fdbe3b0ec7/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/1804660038ecea171.97418563/HellMachine-DTX/
http://www.notebookguru.de/en/Notebooks/Guru-RAIN-i7.html

Alago_tv
17-03-2011, 16:54
Certo che ce ne sono di crucchi che vendono Clevo....uffa, qui in italia solo un'azienda e che non ha concorrenza...se solo anche la Santech iniziasse a commericalizzare l'X7200....sarebbe il top!! :sofico:

axl2016
17-03-2011, 17:46
complimenti per il 3ad... molto utile.
Anch'io sto valutando l'acquisto di un portatile come desktop replacement. Mi serve per fare grafica, render, cad ecc..(preferisco skvideo Nvidia per il computing gpu Cuda).Partendo dai vostri consigli ho cambiato la configurazione del DELL XPS 15 ed ho fatto un preventivo con queste caratteristiche:
cpu
Processore Intel® Core™ i7-2620QM a 2,7 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz
ram
6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048]
HD
640GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Scheda grafica:
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
LCD:
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Primary Battery:
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Connettività wireless:
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)

Totale1.084,00 €

che ne pensate? a me pare un ottimo compromesso qualità/prezzo.
altre configurazioni che avevo fatto arrivavo quasi a 2k€ con alienware M15 o con MSI GT680 (http://www.msishop.it/index.php?route=product/product&keyword=i7&category_id=59&description=1&product_id=236)

Capo88
17-03-2011, 17:50
Certo che ce ne sono di crucchi che vendono Clevo....uffa, qui in italia solo un'azienda e che non ha concorrenza...se solo anche la Santech iniziasse a commericalizzare l'X7200....sarebbe il top!! :sofico:

Già, continuano mancare i prodotti per la fascia enthusiast... Chissà perché.:confused:

DiegoMemo
17-03-2011, 18:27
http://www.mysn.de/detail.asp?userid=18418dhe21lff1gh979d19de2j47q0bg9n10o4xz9348bf97108&KategorienOrder=010;020;010;080;010&bestellnr=adnn0001#DNconfig
http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/b9e6b8460031bf28c5e282fdbe3b0ec7/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/1804660038ecea171.97418563/HellMachine-DTX/
http://www.notebookguru.de/en/Notebooks/Guru-RAIN-i7.html

Oltre agli assemblatori Tedeschi?
MSI, Asus et similia non hanno nulla?

SparrowM
17-03-2011, 19:10
mamma che tristezza il tuo post baboo...
è da un botto che non seguo assiduamente questo 3d (ogni tanto butto l'occhio) ma leggendo il tuo post...sù baboo non mi andare in botta eh...

il mondo dei videogiochi è cambiato (ahimè per alcuni....).
colpa anche nostra che ce ne freghiamo di tutto ...solo la grafica oramai interessa ai più...poi per il resto l'importante è vedere bene i pixel del c**o del soldato...della trama, quella non interessa....

per la storia del note...cacchio baboo hai avuto tutto il tempo di rivenderlo eh^^ (ti sei iniziato a lamentare quando hai visto che sarebbe uscito il g53 no?!?ehehe ) e pure adesso lo hai...
anche se non trovo che la macchina in sè non sia buona...oramai tutte le schede video di fascia media (dalla 5650 e si sà) fanno girare qualsiasi gioco...il punto è se a noi interessa per forza vedere i peli del naso definiti del sergente in cod in fullHD.

alcune volte son più divertenti (divertire...un gioco dovrebbe far questo) i giochi del mame che alcuni titoli next-gen.

non è una critica (ci mancherebbe altro eh)...eh che avevo nostalgia di scrivere in questo 3d^^

Capo88
17-03-2011, 19:31
Oltre agli assemblatori Tedeschi?
MSI, Asus et similia non hanno nulla?

Se vuoi uno SLI no.

Capo88
17-03-2011, 19:35
complimenti per il 3ad... molto utile.
Anch'io sto valutando l'acquisto di un portatile come desktop replacement. Mi serve per fare grafica, render, cad ecc..(preferisco skvideo Nvidia per il computing gpu Cuda).Partendo dai vostri consigli ho cambiato la configurazione del DELL XPS 15 ed ho fatto un preventivo con queste caratteristiche:
cpu
Processore Intel® Core™ i7-2620QM a 2,7 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz
ram
6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048]
HD
640GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Scheda grafica:
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
LCD:
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Primary Battery:
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Connettività wireless:
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)

Totale1.084,00 €

che ne pensate? a me pare un ottimo compromesso qualità/prezzo.
altre configurazioni che avevo fatto arrivavo quasi a 2k€ con alienware M15 o con MSI GT680 (http://www.msishop.it/index.php?route=product/product&keyword=i7&category_id=59&description=1&product_id=236)

Dipende, il processore che hai scritto non esiste. Il 2620 è dual core, quindi il qm alla fine è sbagliato. Prenderei un quad viste le tue esigenze (2630qm o 2720qm).

Alago_tv
18-03-2011, 10:43
Ragazzi ho prenotato msi!

Secondo me ti conveniva di gran lunga Santech...l'unico punto a favore di Msi è l'SSD da 120....comunque De Gustibus! Buon smanettamento! :D

axl2016
18-03-2011, 12:44
Dipende, il processore che hai scritto non esiste. Il 2620 è dual core, quindi il qm alla fine è sbagliato. Prenderei un quad viste le tue esigenze (2630qm o 2720qm).
Grazie, è vero c'e' un errore nel configuratore DELL e mi ero fatto ingannare da prezzo e frequenza piu' alti. Alla fine mi sto orientando verso l'XPS 17, anche se spendo un po di piu' (1434€)

JacopoSr
18-03-2011, 15:23
Ragazzi si hanno news sulla disponibilità dell'Asus VX7 e degli Envy sggiornati con Sandy bridge?? :) Dove è possibile ordinarli??? :D

Mi autoquoto sperando in un vostro aiuto!! :D

Alago_tv
18-03-2011, 15:27
Ho chiesto alla Santech se commericlizzeranno mai prodotti della fascia "enthusiast" (vedi Clevo X7200) ecco la loro risposta:

"G.le Dott.,

il motivo è molto semplice, da quando siamo nati abbiamo sempre puntato su tecnologie mobili quindi non abbiamo mai preso in considerazione un prodotto che avesse hardware desktop.
Pertanto non abbiamo in progetto un modello simile, naturalmente si può sempre valutare...

Grazie cerchiamo sempre di assistere al meglio i nostri Clienti soprattutto nel post-vendita.



Distinti Saluti
SANTECH

Un vero peccato per chi come me cerca un notebook davvero potente e che sia un vero desktop replacement (soprattutto riguardo al peso, :fagiano: )....mi sa che chi cerca lo SLI et simili dovrà ancora rivolgersi per parecchio ai crucchi.... :rolleyes:
Ho chiesto anche se avranno mai intenzione di aprire una sezione per aquistare solo singoli componenti compatibili coi loro prodotti commercializzati (ram, hdd,ssd,gpu) per eventuali upgrade aftermaket ma come vedete non hanno risposto alla domanda.....

s4v1o
18-03-2011, 19:53
salve mica è un uscita qualche notebook che abbia queste caratteristiche ?

17 pollici full hd
masterizzatore blu ray
tecnologia optimus nvidia
i7 sandy bridge
scheda video non molto potente ma sufficiente per giocare
durata batteria superiore a 2 ore con uso intenso
hd 7200 rmp

prezzo 1400 euro

ho visto asus N73SV e il G73SW però se non sbaglio non hanno la tecnologia optimus

dimenticavo NO ACER !!!!

Ill greco
18-03-2011, 20:20
salve mica è un uscita qualche notebook che abbia queste caratteristiche ?

17 pollici full hd
masterizzatore blu ray
tecnologia optimus nvidia
i7 sandy bridge
scheda video non molto potente ma sufficiente per giocare
durata batteria superiore a 2 ore con uso intenso
hd 7200 rmp

prezzo 1400 euro

ho visto asus N73SV e il G73SW però se non sbaglio non hanno la tecnologia optimus

dimenticavo NO ACER !!!!

M17X DELL ALIENWARE nella sua ultima incarnazione (la terza)

Dovrebbe avere tutte le caratteristiche che chiedi, tranne il prezzo.

s4v1o
18-03-2011, 20:35
M17X DELL ALIENWARE nella sua ultima incarnazione (la terza)

Dovrebbe avere tutte le caratteristiche che chiedi, tranne il prezzo.


quello è da scartare a priori :D
2000 euro e più per un notebook mi sembra un pò folle come acquisto

SparrowM
18-03-2011, 20:46
Ho chiesto alla Santech se commericlizzeranno mai prodotti della fascia "enthusiast" (vedi Clevo X7200) ecco la loro risposta:

"G.le Dott.,

il motivo è molto semplice, da quando siamo nati abbiamo sempre puntato su tecnologie mobili quindi non abbiamo mai preso in considerazione un prodotto che avesse hardware desktop.
Pertanto non abbiamo in progetto un modello simile, naturalmente si può sempre valutare...

Grazie cerchiamo sempre di assistere al meglio i nostri Clienti soprattutto nel post-vendita.



Distinti Saluti
SANTECH

Un vero peccato per chi come me cerca un notebook davvero potente e che sia un vero desktop replacement (soprattutto riguardo al peso, :fagiano: )....mi sa che chi cerca lo SLI et simili dovrà ancora rivolgersi per parecchio ai crucchi.... :rolleyes:
Ho chiesto anche se avranno mai intenzione di aprire una sezione per aquistare solo singoli componenti compatibili coi loro prodotti commercializzati (ram, hdd,ssd,gpu) per eventuali upgrade aftermaket ma come vedete non hanno risposto alla domanda.....

ma tu cerchi il desktop replacement per eliminare i cavi e permettere qualche spostamento da una stanza della casa ad un altra?

787b
18-03-2011, 20:47
M17X DELL ALIENWARE nella sua ultima incarnazione (la terza)

Dovrebbe avere tutte le caratteristiche che chiedi, tranne il prezzo.

e l'optimus disolito c'è l'ha solo la fascia medio-bassa

s4v1o
18-03-2011, 21:29
e l'optimus disolito c'è l'ha solo la fascia medio-bassa


penso che nei nuovi note la metteranno

killers
19-03-2011, 07:49
in offerta su amazon.uk il nuovo HP Envy 13-1050ea
687 euro invece di 1500 :eek:

Ill greco
19-03-2011, 08:18
in offerta su amazon.uk il nuovo HP Envy 13-1050ea
687 euro invece di 1500 :eek:

A me non sembra mica un laptop per giocare...

killers
19-03-2011, 08:22
A me non sembra mica un laptop per giocare...

si infatti ho sbagliato :mc: pensavo fosse l'ultimo uscito evy 14 nn avevo guardato le specifiche,cmq il prezzo nn e' male.

Il Castiglio
19-03-2011, 08:23
in offerta su amazon.uk il nuovo HP Envy 13-1050ea
687 euro invece di 1500 :eek:
Forse hai sbagliato 3D ... con quella scheda video non credo si possa giocare a nulla :muro:

E anche il termine "nuovo" non mi sembra azzeccato:
Intel Core 2 Duo e Ati 4330 ... forse costava 1500 euro 3 anni fa quando è uscito sul mercato :D

Edit: comunque nel 3D dei 13" ci potrebbe stare, per chi si accontenta ...

whitewolf92
19-03-2011, 08:41
Oggi devo prendere un portatile da mediamondo con 700 euro massimo, però meno spendono meglio è xD cosa consigliate?vorrei usarlo anche per giocare, nma non a crisys 2 ultra high settings xD

Irene83
19-03-2011, 09:31
Pensieri sulla ati 6630?

John_Mat82
19-03-2011, 10:01
Pensieri sulla ati 6630?

E' nella fascia dell'hd5650 anche se ha frequenze inferiori (485/800); considerando che è identica alla 6550 (leggo 600/900), si suppone che in overclock possa raggiungere abbastanza tranquillamente le frequenze di quest'ultima. Ovviamente se la consideri per del gaming valutala solo con pannelli hd ready, eventualmente 1600x900 al max.

Alago_tv
19-03-2011, 10:31
ma tu cerchi il desktop replacement per eliminare i cavi e permettere qualche spostamento da una stanza della casa ad un altra?

Il desktop replacement come puoi vedere dalla firma l'ho già trovato :D
Comunque faccio spesso Lan party con gli amici, e il fisso di sicuro non me lo porto in giro (senza contare che è di 10 anni fa)....e poi mi è venuto il "brutto vizio" di tenere il notebook sulle gambe quando sono disteso a letto, non riesco più a farne a meno!! E' troppo comodo!! :fagiano: Senza contare iln fattore spazio di un fisso: potrei metterlo solo al piano di sotto di casa mia e la cosa non mi va...

Baboo85
19-03-2011, 10:42
mamma che tristezza il tuo post baboo...
è da un botto che non seguo assiduamente questo 3d (ogni tanto butto l'occhio) ma leggendo il tuo post...sù baboo non mi andare in botta eh...

il mondo dei videogiochi è cambiato (ahimè per alcuni....).
colpa anche nostra che ce ne freghiamo di tutto ...solo la grafica oramai interessa ai più...poi per il resto l'importante è vedere bene i pixel del c**o del soldato...della trama, quella non interessa....

per la storia del note...cacchio baboo hai avuto tutto il tempo di rivenderlo eh^^ (ti sei iniziato a lamentare quando hai visto che sarebbe uscito il g53 no?!?ehehe ) e pure adesso lo hai...
anche se non trovo che la macchina in sè non sia buona...oramai tutte le schede video di fascia media (dalla 5650 e si sà) fanno girare qualsiasi gioco...il punto è se a noi interessa per forza vedere i peli del naso definiti del sergente in cod in fullHD.

alcune volte son più divertenti (divertire...un gioco dovrebbe far questo) i giochi del mame che alcuni titoli next-gen.

non è una critica (ci mancherebbe altro eh)...eh che avevo nostalgia di scrivere in questo 3d^^

Vado a male si' vado...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188355&page=88

Se leggi bene i primi commenti della pagina linkata, non sono l'unico a pensarla cosi'...
Mi rendo conto del pessimo acquisto invece. D'altronde l'ho fatto ancora da inesperto agli inizi + foga di essere in america.

Venderlo? Vendo un pc che gia' era "uscito vecchio" e senza garanzia? Mi chiedono a me 10 euro per portarmelo via...

I notebook gaming di fascia alta fai fatica a rivenderli. Certo quello di Irene83 lo prenderei a 870 euro anche ora se potessi. Ma il mio non lo vendo a piu' di 600 euro. Per quella cifra me lo tengo fino al suo decesso...

Il desktop replacement come puoi vedere dalla firma l'ho già trovato :D
Comunque faccio spesso Lan party con gli amici, e il fisso di sicuro non me lo porto in giro (senza contare che è di 10 anni fa)....e poi mi è venuto il "brutto vizio" di tenere il notebook sulle gambe quando sono disteso a letto, non riesco più a farne a meno!! E' troppo comodo!! :fagiano: Senza contare iln fattore spazio di un fisso: potrei metterlo solo al piano di sotto di casa mia e la cosa non mi va...

Pero' ancora non ho capito perche' contatti la Santech se gia' hai un mostro del genere in firma... :D

Baboo85
19-03-2011, 10:50
http://www.tomshw.it/cont/news/directx-un-freno-per-i-giochi-pc-vanno-eliminate/30273/1.html

Queste cose il nostro caro forum non le mette pero' eh...

Sinceramente questa cosa non mi sembra nemmeno del tutto falsa, anzi... Mi spiega molte cose...

John_Mat82
19-03-2011, 11:05
E' sempre la solita questione, le console. Queste vanno con dx9, se tu fai un engine nativo dx9 poi gli effetti 10 o 11 li implementi male e non rendono come dovrebbero. Il punto è che il mercato console è più sicuro e quindi ormai le produzioni non prescindono da quello e noi coi pc ci ritroviamo così.

Speriamo nel frostbite 2 (anche se pure quello andrà per console ma spero che partano con le 11 e poi downgradino alle 9 per le console, non il contrario) ed idem il nuovo unreal engine.. ma resta sempre il fatto che anche questi engine saranno per console, io spero vivamente partano con l'engine dx10/11 e poi dopo riducano gli effetti per adattarli alle console.

Una volta c'era anche OpenGL ma anche qua, più che prender strade diverse sono corsi dietro alle dx..

Alago_tv
19-03-2011, 11:19
Pero' ancora non ho capito perche' contatti la Santech se gia' hai un mostro del genere in firma... :D

Perchè sono una persona di buon cuore (:oink:) e so che la cosa interessa a molti....c'era chi come me si domandava perchè non vendessero un 17" (cosa che NON mi ha fatto scegliere Santech appunto dato che cercavo specificatamente un 17"), così ho deciso di chiedere direttamente a loro. La risposta che hanno dato però non vuol dire proprio niente: l'X7200 avrà pure la CPU desktop ma è pur sempre un portatile....peggio per loro, si perdono una buona fetta di clienti così, me compreso

Baboo85
19-03-2011, 11:55
E' sempre la solita questione, le console. Queste vanno con dx9, se tu fai un engine nativo dx9 poi gli effetti 10 o 11 li implementi male e non rendono come dovrebbero. Il punto è che il mercato console è più sicuro e quindi ormai le produzioni non prescindono da quello e noi coi pc ci ritroviamo così.

Speriamo nel frostbite 2 (anche se pure quello andrà per console ma spero che partano con le 11 e poi downgradino alle 9 per le console, non il contrario) ed idem il nuovo unreal engine.. ma resta sempre il fatto che anche questi engine saranno per console, io spero vivamente partano con l'engine dx10/11 e poi dopo riducano gli effetti per adattarli alle console.

Una volta c'era anche OpenGL ma anche qua, più che prender strade diverse sono corsi dietro alle dx..

C'e' una cosa pero'. In effetti andare a programmare direttamente a basso livello comporta un sacco di vantaggi ma anche un sacco di problemi. Si potrebbero avere schermate blu all'ordine del giorno.

Secondo me per fare una cosa fatta bene (dato che Microsoft non c'havvoglia, perche' ha la sua XboX) i driver dovebbero presentare un layer superiore che permetta la comunicazione quasi diretta a basso livello. Niente API o cazzate simili, ma un sistema che comunque eviti di esagerare con la programmazione e di finire col mandare in crash qualcosa (anche se, a pensarci bene, ormai da Vista in poi Windows riavvia il driver video in caso di crash senza buttarti schermate blu a caso).

Nella console hanno vita facile perche' quasi programmano direttamente sui chip. Nel mondo pc no, sono pieni di layer su layer che pian piano posso immaginare che limitino di molto le prestazioni.

Certo e' che nemmeno i programmatori hanno voglia di sbattersi. Guarda i giochi pagat.....targati Nvidia: tolte le feature aggiuntive o "uniche", le prestazioni a volte sono migliori su Nvidia perche' ottimizzati per le sue schede...

Perchè sono una persona di buon cuore (:oink:) e so che la cosa interessa a molti....c'era chi come me si domandava perchè non vendessero un 17" (cosa che NON mi ha fatto scegliere Santech appunto dato che cercavo specificatamente un 17"), così ho deciso di chiedere direttamente a loro. La risposta che hanno dato però non vuol dire proprio niente: l'X7200 avrà pure la CPU desktop ma è pur sempre un portatile....peggio per loro, si perdono una buona fetta di clienti così, me compreso

Aaaahhhh, capito. Si' e' vero, dovrebbero vendere anche i 17". Anche un 17" e' sempre un portatile, anche se il peso aumenta, che ci fai anche solo col mio Asus G51JX da 15" che pesa 3,30kg ed e' spesso come due notebook normali? Non e' mica tanto comodo, e' trasportabile. Quindi anche se fanno un 17" non gli cambia nulla, anzi... Gli giova.

Secondo me non fanno un 17" perche' usano la stessa mobo per tutti i loro modelli, anche se cambia l'estetica. Non sembra ma produrre un'unica scheda madre e' un risparmio piuttosto che farne due.

s4v1o
20-03-2011, 16:45
salve mica è un uscita qualche notebook che abbia queste caratteristiche ?

17 pollici full hd
masterizzatore blu ray
tecnologia optimus nvidia
i7 sandy bridge
scheda video non molto potente ma sufficiente per giocare
durata batteria superiore a 2 ore con uso intenso
hd 7200 rmp

prezzo 1400 euro

ho visto asus N73SV e il G73SW però se non sbaglio non hanno la tecnologia optimus

dimenticavo NO ACER !!!!

787b
20-03-2011, 16:50
Cosa ne pensate di questa configurazione per il gioco,

Sony Vaio

Intel® CoreTM i5-480M, 2,66GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
320 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Wireless LAN + Bluetooth®
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 3 ore

729€

whitewolf92
20-03-2011, 18:41
cosa mi conviene fra i 2?

acer 5742
i5 480m,gt 540m 2gb,4gb ram e 640 di hd a 5400rpm

649 euro.

hp dv6 3150el
i5 460m,hd5650 1gb,4gb di ram e 320gb a 7200rpm

499


secondo voi cosa mi conviene? io voglio sopratutto giocarci,la differenza in termini di prestazioni mi sembra minima,e ci sono 150 euro di differenza,inoltre l'hp mi sembra abbia dei materiali molto migliori...

Alago_tv
20-03-2011, 20:28
cosa mi conviene fra i 2?

acer 5742
i5 480m,gt 540m 2gb,4gb ram e 640 di hd a 5400rpm

649 euro.

hp dv6 3150el
i5 460m,hd5650 1gb,4gb di ram e 320gb a 7200rpm

499


secondo voi cosa mi conviene? io voglio sopratutto giocarci,la differenza in termini di prestazioni mi sembra minima,e ci sono 150 euro di differenza,inoltre l'hp mi sembra abbia dei materiali molto migliori...

Oddio, fra acer e hp siamo là in quanto a materiali eh...:mc:
in quanto alle prestazioni sono simili, ma fra i 2 se il tuo obiettivo è giocare sicuramente andrei su l'acer....processore e scheda video migliori. peccato per l'hd da 5400....se riesci a trovare un modello di notebook con la nVidia 540m, un i5 e un hd da 7200rpm sui 600 euro fai l'affare secondo me...

mat884
20-03-2011, 20:28
hp dv6 3150el
i5 460m,hd5650 1gb,4gb di ram e 320gb a 7200rpm

499


dove si trova a quel prezzo?

whitewolf92
20-03-2011, 20:53
Oddio, fra acer e hp siamo là in quanto a materiali eh...:mc:
in quanto alle prestazioni sono simili, ma fra i 2 se il tuo obiettivo è giocare sicuramente andrei su l'acer....processore e scheda video migliori. peccato per l'hd da 5400....se riesci a trovare un modello di notebook con la nVidia 540m, un i5 e un hd da 7200rpm sui 600 euro fai l'affare secondo me...
io sapevo che gli acer avevano materiali scarsi e l'hp scarsa disspazione,può essere?anche perchè dal vivo l'hp sembra molto più robusto.
e la differenza è davvero così grande fra cpu e gpu?
dove si trova a quel prezzo?
dal 24 marzo da euronic,7000 pezzi

mat884
20-03-2011, 20:58
dal 24 marzo da euronic,7000 pezzi

grazie ma come fai a vedere i volantini in anteprima?

Alago_tv
20-03-2011, 21:00
io sapevo che gli acer avevano materiali scarsi e l'hp scarsa disspazione,può essere?anche perchè dal vivo l'hp sembra molto più robusto.
e la differenza è davvero così grande fra cpu e gpu?

Guarda, io li ho avuti entrambi e devo dire che siamo là come materiali. Forse l'hp è un pò meglio, ma poca roba....riguardo ai problemi di dissipazione non direi (parlo del dv6 che ho tutt'ora di 1 anno e mezzo fa)..
Se appunto dici che vuoi soprattutto giocarci allora ribadisco: meglio l'Acer. La gpu è abbastanza più veloce si (senza contare che è nVidia, e quindi con molti giochi è già ottimizzata)

whitewolf92
20-03-2011, 21:06
grazie ma come fai a vedere i volantini in anteprima?
mi è arrivato il volantino a casa come al solito xD
Guarda, io li ho avuti entrambi e devo dire che siamo là come materiali. Forse l'hp è un pò meglio, ma poca roba....riguardo ai problemi di dissipazione non direi (parlo del dv6 che ho tutt'ora di 1 anno e mezzo fa)..
Se appunto dici che vuoi soprattutto giocarci allora ribadisco: meglio l'Acer. La gpu è abbastanza più veloce si (senza contare che è nVidia, e quindi con molti giochi è già ottimizzata)

è che ho provato l'acer e la tastiera proprio non mi va giù .-. e costa 150 euro in più...secondo te se non compro nulla fra un mese trovo qualcosa di meglio allo stesso prezzo?conta che entrambi i notebook sono in offerta.

ah e una cosa importante,a display come siamo messi?meglio acer o hp?

mat884
20-03-2011, 21:13
mi è arrivato il volantino a casa come al solito xD


lol è vero non ci ho pensato, a me non arriva mai nulla :cry:

ci sono dei portatili sandybridge tra le offerte?

Alago_tv
20-03-2011, 21:21
è che ho provato l'acer e la tastiera proprio non mi va giù .-. e costa 150 euro in più...secondo te se non compro nulla fra un mese trovo qualcosa di meglio allo stesso prezzo?conta che entrambi i notebook sono in offerta.

ah e una cosa importante,a display come siamo messi?meglio acer o hp?

Magari fra un paio di mesi probabilmente ci sarà qualcosa di nuovo in offerta ma non prima..anche se penso che sarà più che altro un aggiornamento dei processori (sandy bridge) più che che aggiornamento delle gpu....saranno più o meno le stesse di adesso i modelli (non credo proprio che ci saranno novità in vista nel breve periodo dato che le nvidia serie 500 e le ati serie 6000 sono appena uscite)...si vedrà :)
Riguardo ai display non lo so, prova a vedere se trovi una rece sul web :)

whitewolf92
20-03-2011, 21:21
lol è vero non ci ho pensato, a me non arriva mai nulla :cry:

ci sono dei portatili sandybridge tra le offerte?

nulla...

Ill greco
21-03-2011, 07:29
io sapevo che gli acer avevano materiali scarsi e l'hp scarsa disspazione,può essere?anche perchè dal vivo l'hp sembra molto più robusto.
e la differenza è davvero così grande fra cpu e gpu?

dal 24 marzo da euronic,7000 pezzi

anch'io sono rimasto colpito dall'offerta.

Credo proprio che lo faro` comprare alla mia ragazza che non gioca, ma magari mi ci faccio una partitina io nel frattempo che arriva il santech.

Secondo me ha tutte le carte i regola tra prezzo, procio, gpu e risoluzione trovo tutto bilanciatissimo percio` per me e` da comprare.

E` ovvio che l' Acer e` piu` prestante (ma la tastiera fa cagare, lo dico da ex possessore) , ma una 5650 a 500 euro con un processore ben assortito e` una rarita`.
Infatti la maggior parte delle volte il procio e` esageratamente veloce e non viene mai sfruttato bene, mentre il contrario non avviene mai. Poi lo schermo in HD garantisce una certa suddivisione dei compiti tra procio e gpu.

Insomma, ripeto e corregetemi se sbaglio, ma a me sembra una delle offerte piu` equilibrate mai viste questo Pavillion!

787b
21-03-2011, 10:27
ho deciso prendo questo:

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=x8kw5iLRkgwTkczK

i7 2630qm o il dual core (non è specificato)
nvidia 550m
ris 1366x768
8gb di ram

1100€

così dovrei avere un buon computer anche multimediale risparmiando quei 500€ dal santech che investo nel media center mettendoci la 6850 così da farlo diventare come una console (postazione di gioco e multimediale) e per fare qualche partitina ogni tanto in giro posso tranquillamente utilizzare la 550m.

che ne dite?

787b
21-03-2011, 12:31
parecchio inferiore, solo che la 460 non la trovi da nessuna parte (almeno io non l'ho trovata) con risoluzioni 720p quindi tra 1080p e 460m e 550m con 720p credo che la differenza prestazionale sia minima anzi :)

Ill greco
21-03-2011, 13:18
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/dv6-3150el-black-cherry/prod102010053.html

Questo e` il pc che dovrebbe costare 499 euro.

Mi dite che ne pensate?

Poi un'altra cosa: la 5650 si puo` occare, invece per l'i5 si sa qualcosa?

Baboo85
21-03-2011, 14:43
I processori dalla serie Core iX in poi sono tutti muniti di Turbo gia' per i fatti loro.

Per l'overclock manuale purtroppo il bios non viene in aiuto (come succede per i desktop) e i software a quanto ho visto non sono per nulla semplici.

Conosco (e ho provato con insuccesso) SetFSB. Utilizzarlo e' semplice, alzi l'FSB e salvi. Il problema e' FARGLIELO LEGGERE sto maledetto bus. Il piu' delle volte, scegli un tipo di codifica, premi Read e vedrai dei simpatici artefatti su tutto il monitor... Oppure, se va meglio, un bel freeze del pc... :doh:

Nessun danno eh, per carita'. Ma ogni volta che lo uso devo fare 1500 reboot per poi scoprire che nell'elenco delle codifiche non c'e' quello della mia mobo :(

Invece, domanda mia: sempre su notebook, per un Core i7-720QM, come posso disattivare 2 processori e l'HT? Mi serve per un gioco (League of Legends)...

Utilizzare il cambio di "affinità" del processo con le CPU non cambia nulla. Vorrei "forzare" il Turbo Mode e fargli sparare a mille la frequenza. Ma non so come si fa.

Devo andare su msconfig? O su Impostazioni di Sistema? In XP ricordo che qualcosa di simile c'era... Ma in Seven?

Capo88
21-03-2011, 16:52
I processori dalla serie Core iX in poi sono tutti muniti di Turbo gia' per i fatti loro.

Per l'overclock manuale purtroppo il bios non viene in aiuto (come succede per i desktop) e i software a quanto ho visto non sono per nulla semplici.

Conosco (e ho provato con insuccesso) SetFSB. Utilizzarlo e' semplice, alzi l'FSB e salvi. Il problema e' FARGLIELO LEGGERE sto maledetto bus. Il piu' delle volte, scegli un tipo di codifica, premi Read e vedrai dei simpatici artefatti su tutto il monitor... Oppure, se va meglio, un bel freeze del pc... :doh:

Nessun danno eh, per carita'. Ma ogni volta che lo uso devo fare 1500 reboot per poi scoprire che nell'elenco delle codifiche non c'e' quello della mia mobo :(

Invece, domanda mia: sempre su notebook, per un Core i7-720QM, come posso disattivare 2 processori e l'HT? Mi serve per un gioco (League of Legends)...

Utilizzare il cambio di "affinità" del processo con le CPU non cambia nulla. Vorrei "forzare" il Turbo Mode e fargli sparare a mille la frequenza. Ma non so come si fa.

Devo andare su msconfig? O su Impostazioni di Sistema? In XP ricordo che qualcosa di simile c'era... Ma in Seven?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110321174822_Immagine.jpg
Poi scegli il numero di processori (se ne vedi 8 ne scegli 4, se ne vedi 4 ne scegli 2). Ti richiede un riavvio. Per l'ht la vedo più difficile, magari da affinità puoi provare a disabilitare i core dispari. Oppure lo lasci attivo, in un gioco non credo possa darti grossi problemi.

PS: solo i5 e i7 hanno turboboost. Gli i3 no.

787b
21-03-2011, 17:18
si ma se l'attacchi a uno schermo esterno mi sa che suxa a manetta.

In effetti anche io la 460 sui 15'' l'ho trovata solo in fullhd. Senza zoom ho l'impressione che rischi di friggerti le cornee.

si ok, ma non è quello l'obiettivo, è avere un portatile con cui posso giocare dove e quando voglio. Poi se dovessi avere il bisogno di uno schermo + grosso per alcuni tipi di lavoro uso il mio 22" asus

p.s. piccola nota ho visto che ha le ddr3 spero che non incidano più di tanto

Bubblebounce
21-03-2011, 19:33
Salve!

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità, immagino sia più che noioso aiutare sconosciuti che fanno sempre le stesse domande!

Devo comprare un notebook, speravo di cavarmela col solito blitz da MW ma finisce sempre che mi pianto a vedere ogni caratteristica e poi non vado più avanti.

Ovviamente l'obbiettivo principale è avere un portatile il più efficace possibile e il più a lungo possibile per il gaming (e cosa sennò :D ).

Peso/dimensioni sono irrilevanti, bluetooth/batteria mediamente importanti, processore/scheda grafica/sistema di raffreddamento impazzito molto importanti.

Come prezzo, preferibilmente entro i 1000, ma lo posso tirare a 1200/1300 se ne vale la pena (e qui mi affido alla vostra esperienza)

Comincio intanto evidenziando 3 pc che mi parrebbero interessanti (tutti MW):

1) ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk

Intel Core i5 480M 2.66 GHz
Velocità BUS 2.5 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA 640GB 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Display Tipo LCD 16:9 CineCrystal
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
prezzo: 649 euro

Questo è il modello consigliatomi dal Nerd di MW. Tipica conversazione: Un portatile per giocare? Risposta: geforce, quello! (senza manco voltarsi :D )

2) HP Pavilion dv6-3105sl

Intel Core i7 720QM 1.60 GHz
Velocità BUS 2.5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB (1x4GB)
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino) 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
Display Tipo LCD BrightView 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
prezzo: 799 euro

3) HP ENVY 17-1191el

Intel i7-720QM 1.60 GHz
Velocità BUS 2.5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 6GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA 1TB (2x500GB, 12GB per partizione di ripristino) 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI Mobility Radeon HD5850 1GB dedicata
Display Tipo HP Ultra BrightView Infinity
Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1920x1080 pixel
prezzo:1199 euro

Riassumendo, che mi dite di questi tre? Inoltre sono di larghe vedute, per cui non è che sia fissato con MW anzi, solo che ci son talmente tanti negozi che veder tutto esco pazzo. Sono anche più che disposto a farmelo assemblare, per cui se ritenete che sia meglio o avete già in mente qualche altro portatile (marca indifferente) a me va bene tutto.

Grazie per la pazienza :D

crashver
21-03-2011, 20:17
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/dv6-3150el-black-cherry/prod102010053.html

Questo e` il pc che dovrebbe costare 499 euro.

Mi dite che ne pensate?

Poi un'altra cosa: la 5650 si puo` occare, invece per l'i5 si sa qualcosa?

sono interessato pure io, esperti aiutateci.

Alago_tv
21-03-2011, 20:26
Certo che si può occare la 5650....io per la 4650 del mio hp (che è praticamente il modello precedente della suddetta scheda) ho usato l'utility GpuTool di TechPowerUp...trovate l'utility nel loro sito...è semplicissimo da usare...per il procio si può usare appunto SetFSB, ma devi vedere se hai la mobo compatibile....

whitewolf92
21-03-2011, 20:34
ma la 5650 overclockata può arrivare ai livelli di una 540m?

Alago_tv
21-03-2011, 20:42
Potrebbe avvicinarsi, ma penso proprio che sarebbe comunque inferiore...considera che la 540 è il 30% più veloce e difficilmente si riesce a overcloccare una scheda così tanto...

dinoala
21-03-2011, 21:02
ciao ragazzi.... sta per finire la promozione da MW. mi conviene aspettare quella dopo il 10 aprile oppure acquistare adesso


ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk

Intel Core i5 480M 2.66 GHz
Velocità BUS 2.5 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA 640GB 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Display Tipo LCD 16:9 CineCrystal
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
prezzo: 649 euro

ovviamente se avete altri consigli mi posso recare pure da un "experto" o da un "€nics"

whitewolf92
21-03-2011, 21:03
io mi sa che prenderò questo .-.

dinoala
21-03-2011, 21:06
io mi sa che prenderò questo .-.

percaso gia lo hai avuto sottomano? come ti è sembrato ? soprattutto schermo!!!

whitewolf92
21-03-2011, 21:12
percaso gia lo hai avuto sottomano? come ti è sembrato ? soprattutto schermo!!!

è da un po' che vado dietro a offerte e vari modelli,diciamo che su questa fascia di prezzo è di certo il migliore,ma la tastiera mi fa troppo schifo :muro:

dinoala
21-03-2011, 21:16
è da un po' che vado dietro a offerte e vari modelli,diciamo che su questa fascia di prezzo è di certo il migliore,ma la tastiera mi fa troppo schifo :muro:

scusami l'insistenza nel porti domande, ma dimmi, che problema ha la tastiera ? e lo schermo ? ha un buon angolo di visione ?

whitewolf92
21-03-2011, 21:24
scusami l'insistenza nel porti domande, ma dimmi, che problema ha la tastiera ? e lo schermo ? ha un buon angolo di visione ?

l'angolo di visione non è ne troppo piccolo ne troppo grande,diciamo che è nella norma,sui 160°.
il display ha ottimi colori,il contrasto non è il massimo,mentre la tastiera la devi vedere per poterla giudicare,a me non piace proprio:cry:

dinoala
21-03-2011, 21:27
grazie....domani o mercoledi al massimo mi reco da mw con la moneta in tasca e giudico li stesso ! ti faro sapere!

whitewolf92
21-03-2011, 21:29
grazie....domani o mercoledi al massimo mi reco da mw con la moneta in tasca e giudico li stesso ! ti faro sapere!

io volevo andare domani a prenderlo,ma ho troppi dubbi :mc:
cmq se ti interessa da giovedì a euronics vendono un hp con i5 460,hd 5650 e 320gb 3200 rpm a 499 col sottocosto,ci sono più o meno una ventina di modelli per negozio

dinoala
21-03-2011, 22:04
perdonami...mi dici che è il migliore sulla piazza a quel prezzo ed ora hai troppi dubbi ? fammi capire cosa ti affligge!!!

150 euro di differenza son un casino, ma odio con tutto me stesso i notebook senza tastierino numerico...proprio non riesco a sopportarli!

poi ha un processore inferiore... non vale certo 150 euro di differenza.

inoltre da MW con 17 euro mi fanno l'estensione della garanzia a 4 anni quindi tanto vale buttare questi soldi in piu ed almeno sei "coperto" in caso di notebook FLOP. penso proprio che andro a prendere questo tra domani e mercoledi...salvo altri consigli ovviamente (consigli e pareri son bene accetti cosiccome le critiche)

whitewolf92
21-03-2011, 22:12
perdonami...mi dici che è il migliore sulla piazza a quel prezzo ed ora hai troppi dubbi ? fammi capire cosa ti affligge!!!

150 euro di differenza son un casino, ma odio con tutto me stesso i notebook senza tastierino numerico...proprio non riesco a sopportarli!

poi ha un processore inferiore... non vale certo 150 euro di differenza.

inoltre da MW con 17 euro mi fanno l'estensione della garanzia a 4 anni quindi tanto vale buttare questi soldi in piu ed almeno sei "coperto" in caso di notebook FLOP. penso proprio che andro a prendere questo tra domani e mercoledi...salvo altri consigli ovviamente (consigli e pareri son bene accetti cosiccome le critiche)

conta che sono un 18 enne che va a scuola,quindi per me 150 euro di differenza sono tantissimi xD
cmq il tastierino numerico non l'ho mai usato in tutta la vita,non mi fa ne caldo ne freddo ,i miei dubbi sono:
-assistenza acer
-materiali(l'hp è uno scalino più su,anche se di poco)
-tastiera
-150 euro in più
-durata batteria(dicono 2,30h)
-problemi con giochi e il sistema optimus
poi alla fine è scontato solo di 50 euro,ho paura che magari con le prossime offerte esca qualcosa di migliore >_<

dinoala
21-03-2011, 22:32
conta che sono un 18 enne che va a scuola,quindi per me 150 euro di differenza sono tantissimi xD
cmq il tastierino numerico non l'ho mai usato in tutta la vita,non mi fa ne caldo ne freddo ,i miei dubbi sono:
-assistenza acer
-materiali(l'hp è uno scalino più su,anche se di poco)
-tastiera
-150 euro in più
-durata batteria(dicono 2,30h)
-problemi con giochi e il sistema optimus
poi alla fine è scontato solo di 50 euro,ho paura che magari con le prossime offerte esca qualcosa di migliore >_<


150 euro di diff non sono pochi..anzi...son un quarto del prezzo del pc!
x l'assistenza mi farò la garanzia estesa e tutti i danni li paga l'assicurazione (17 euro all'acquisto)
la durata batteria son tutti li...2-3 ore... non di piu
problemi con i giochi ? perchè? la nvidia dovrebbe andare daccordo con i giochi a quanto ho capito. il sistema optimus invece fa scherzi? spiegami il perchè


ps...50 euro di sconto non son pochi. mica possono regalarli i pc. inoltre con la "paura delle prossime offerte"...allora mi sa che non acquistarai mai un pc. ti piace lo prendi, non ti piace lascialo stare dov'è. fanno 1000 offerte alla settimana...non si può aspettare sempre l'offerta migliore...questa è quella che sempre dovrà venire!

whitewolf92
21-03-2011, 22:39
150 euro di diff non sono pochi..anzi...son un quarto del prezzo del pc!
x l'assistenza mi farò la garanzia estesa e tutti i danni li paga l'assicurazione (17 euro all'acquisto)
la durata batteria son tutti li...2-3 ore... non di piu
problemi con i giochi ? perchè? la nvidia dovrebbe andare daccordo con i giochi a quanto ho capito. il sistema optimus invece fa scherzi? spiegami il perchè


ps...50 euro di sconto non son pochi. mica possono regalarli i pc. inoltre con la "paura delle prossime offerte"...allora mi sa che non acquistarai mai un pc. ti piace lo prendi, non ti piace lascialo stare dov'è. fanno 1000 offerte alla settimana...non si può aspettare sempre l'offerta migliore...questa è quella che sempre dovrà venire!
il fatto è che ora stanno uscendo i sandy bridge e non vorrei che la prossima settimana mettano un sb allo stesso prezzo...se non ci fossere questi nuovi processori non avrei "paura" xD
cmq intendi cose tipo sottocosto euronics dove stanno vendendo quel portatile a 200 euro in meno xD
l'assistenza intendo proprio quella dell'acer,cioè se hai un problema ho letto che sono davvero lentissimi...
ho letto che a volte i giochi usano la gpu integrata nella cpu al posto della gt 540m,ma roba da poco perchè si risolve,solo che è sempre un problema in più

dinoala
22-03-2011, 07:14
non hai tutti i torti per quel che riguarda i SB. però a parer mio appena questi processori entreranno in maniera massiccia nel mercato avranno sempre un prezzo piuttosto alto perchè cosi possono continuare a vendere i vecci proci al prezzo che vogliono.

non pensare che quando entreranno nel mercato questi SB allora gli i5 o i7 "vecchi" costeranno 3-400 euro....si manterranno questi prezzi per un bel po....puoi starne più che certo.

poi cmq se fai sto ragionamento adesso aspetti i SB poi aspetterai che tutti abbiamo le USB3.0 poi i masterizzatori bluray "di serie" intanto prenderanno campo gli schermi 3D...poi le tastiere touch...insomma mi sa che hai una lunga attesa. xD

se a me piace lo prendo domani (oggi non posso) altrimenti vado in qualche altro centro!

Baboo85
22-03-2011, 08:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110321174822_Immagine.jpg
Poi scegli il numero di processori (se ne vedi 8 ne scegli 4, se ne vedi 4 ne scegli 2). Ti richiede un riavvio. Per l'ht la vedo più difficile, magari da affinità puoi provare a disabilitare i core dispari. Oppure lo lasci attivo, in un gioco non credo possa darti grossi problemi.

PS: solo i5 e i7 hanno turboboost. Gli i3 no.

Ok allora la procedura e' questa. L'ho fatto per il notebook del lavoro in quanto, a leggere in giro, Windows (anche 7) fantomaticamente utilizza sempre e solo 1 cpu durante l'avvio (mah...) e questo "forzava" l'utilizzo di tutte le cpu per velocizzare l'avvio...

Speravo piu' che altro di eliminare certi tempi morti durante il caricamento (soprattutto durante il caricamento col logo quando spesso l'hard disk si ferma in autogrill a fare pausa), ma.... cambia nulla. E' solo fuffa. E' una procedura inutile (non nel mio caso di voler "disattivare" due processori).

Ok grazie, provero' cosi' stasera. Se non fosse che per qualche inspiegabile motivo, il monitor del mio Asus mi sta dando piu' fastidio del previsto (maledetto FullHD) nonostante abbasso la risoluzione e cerco di fargli mantenere i 60fps con Vsync... Boh. Stesso gioco sul dekstop con una tv samsung da 19" e stessa risoluzione (1366x768) non da' fastidio... Mah...

P.S.: vero, l'i3 non ha Turbo e il bello che il post all'inizio l'ho scritto io :asd:

Salve!

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità, immagino sia più che noioso aiutare sconosciuti che fanno sempre le stesse domande!

Esatto, quindi non ti rispondero'...... :Prrr:

CUT&FIXED VERSION

Peso/dimensioni sono irrilevanti, bluetooth/batteria mediamente importanti, processore/scheda grafica/sistema di raffreddamento impazzito molto importanti.

Come prezzo, preferibilmente entro i 1000, ma lo posso tirare a 1200/1300 se ne vale la pena (e qui mi affido alla vostra esperienza)

Comincio intanto evidenziando 3 pc che mi parrebbero interessanti (tutti MW):

1) ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk
Intel Core i5 480M 2.66 GHz
Hard Disk Tipo SATA 640GB 5400rpm
Adattatore Grafico NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Display LCD 16:9 CineCrystal 15,6 pollici 1366 x 768 pixel
prezzo: 649 euro


2) HP Pavilion dv6-3105sl
Intel Core i7 720QM 1.60 GHz
Hard Disk SATA 500GB 7200rpm
Adattatore Grafico ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
Display LCD BrightView 16:9 LED 15,6 pollici 1366x768 pixel
prezzo: 799 euro

3) HP ENVY 17-1191el
Intel i7-720QM 1.60 GHz
Hard Disk SATA 1TB (2x500GB) 7200rpm
Adattatore Grafico ATI Mobility Radeon HD5850 1GB dedicata
Display HP Ultra BrightView Infinity 17,3 pollici 1920x1080 pixel
prezzo:1199 euro

Mi sono permesso di accorciarti il post durante la quotata :D

Dunque il primo non e' male, anzi. Lo stanno addocchiando in molti e il prezzo e' buono.

Il secondo costa inutilmente di piu' ed e' sbilanciato dal lato processore. Tanta potenza per nulla (sempre videogiocamente parlando). Ma se ti serve il pc anche per altri scopi (montaggi amatoriali di video (non video amatoriali, mi raccomando :D), audio, ecc).

Il terzo SAREBBE ottimo se non avesse problemi abbastanza noti (non so quanto diffusi) di surriscaldamento. A meno che non sia il modello col 3D (ma dato il prezzo non penso), e' meglio evitarlo.

Se tiri 1200/1300 guardati gli MSI GX660R o GXqualcosa (non ricordo le sigle, oggi non sono una persona, sono un essere unicellulare che non voleva svegliarsi) che su quella cifra sono un'affare.
Altrimenti per 5650/6550/GT540M stai sulle 700/750 euro massimo (abbinati ad i5, non a i7).

Questo è il modello consigliatomi dal Nerd di MW. Tipica conversazione: Un portatile per giocare? Risposta: geforce, quello! (senza manco voltarsi :D )

Classico da "Non so nemmeno chi o cosa sono io, figurati se so cos'e' un notebook da gioco... Ah, ma cos'e' un notebook?" :rolleyes:

ciao ragazzi.... sta per finire la promozione da MW. mi conviene aspettare quella dopo il 10 aprile oppure acquistare adesso

ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk

Intel Core i5 480M 2.66 GHz
Hard Disk Tipo SATA 640GB 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Display Tipo LCD 16:9 CineCrystal 15,6 pollici 1366 x 768 pixel
prezzo: 649 euro

ovviamente se avete altri consigli mi posso recare pure da un "experto" o da un "€nics"

Come detto prima, non e' male, anzi... Una buona offerta.

TENIAMO CONTO DI UNA COSA ABBASTANZA IMPORTANTE: stanno per uscire i nuovi Sandy Bridge, i pc "vecchi" di fascia media inizieranno ad essere venduti con delle offerte. Tenete d'occhio i negozi come avvoltoi che attendono volando in circolo sul quasi cadavere :D

conta che sono un 18 enne che va a scuola,quindi per me 150 euro di differenza sono tantissimi xD
cmq il tastierino numerico non l'ho mai usato in tutta la vita,non mi fa ne caldo ne freddo ,i miei dubbi sono:
-assistenza acer
-materiali(l'hp è uno scalino più su,anche se di poco)
-tastiera
-150 euro in più
-durata batteria(dicono 2,30h)
-problemi con giochi e il sistema optimus
poi alla fine è scontato solo di 50 euro,ho paura che magari con le prossime offerte esca qualcosa di migliore >_<

1) Assistenza Acer :mbe:
:rotfl: ahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahah
ahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahah
ahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahaha
hahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahaha....................


ahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahah
ahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahaha :rotfl:


Scusa non ho resistito. Cioe' diciamo la verita' (stamattina ho sonno e sono cattivo): l'assistenza Acer c'e' eccome e ti riparano quasi qualsiasi cosa anche se il danno e' quasi palesemente provocato da te, gli esplodono cosi' tanti pc e hanno cosi' tanti problemi (e molti ASSURDI, come il "Distaccamento del radiatore del processore" come successo ad un mio amico (nota: il dissipatore e' avvitato con 4 lunghe viti autobloccanti, o si e' staccato tutto o non l'hanno avvitato)) che non fanno nemmeno caso a come si e' provocato il guasto, riparano e basta.

Certo, poi devi pagare tu per la spedizione oppure portarlo a mano nel centro d'assistenza (o almeno cosi' era fino a qualche anno fa) altrimenti chupi...

2) Materiali: vedi risata punto 1

(punto aggiunto) 3) Qualita' costruttiva: somma punto 1 con punto 2 (Cyclic Redundancy Check (CRC) Error :asd:)



Ok fine cattiveria.

A parte il mio odio profondo, infinito e genetico verso i notebook Acer (un po' come cani e gatti che generalmente si odiano), non e' male tutto cio' che e' Acer.

In media i suoi notebook sono decenti (io sostengo che sono al limite tra decenza e indecenza, un po' come dire "hai un piede nella fossa", sono gia' mezzi di la') e la maggiorparte delle volte non ci sono problemi.
Basta informarsi e comunque di solito con schede e processori di fascia media (vedi quell'Acer a Mediaworld che tutti puntano) non ci sono problemi di surriscaldamento.

Insomma come gia' detto e' un buon acquisto. Non lo consiglio (perche' non posso farlo, come se i politici del mondo iniziassero a dire la verita' e a preoccuparsi del loro paese) ma e' un buon acquisto.

Bubblebounce
22-03-2011, 10:07
Esatto, quindi non ti rispondero'

Ho temuto :D

come se i politici del mondo iniziassero a dire la verita' e a preoccuparsi del loro paese.

Ma va!! Al momento son tutti fuori dalla Libia coi carri armati senza benzina perchè tanto appena entrano proclamano "democraziaaaa"!!

Se tiri 1200/1300 guardati gli MSI GX660R o GXqualcosa

Direi che mi hai un pò spinto nella direzione che in realtà stavo prendendo. Ieri dopo aver postato mi son deciso (maledetta pigrizia) a leggere qualche altro post e ho visto parecchi consigli sulle marche Asus, Dell e Msi. Già dando un'occhio al sito della msi son rimasto mezzo stupito, si trovano pc anche sui mille euri che montano delle schede grafiche spaventose (vedi le radeon 5870 o le geforce gtx460m). Poi in realtà appunto quello di MW anche a me sembra una buona offerta ma tempo un paio d'anni e siamo da capo. Preferisco alzare il tiro e farmi un paio d'anni con qualità videogame non plus ultra e almeno un altro paio con qualità media. Sarebbe l'ideale.

Grazie per il consiglio!! Ma non sperare io molli l'osso, appena libero oggi pome mi tiro giù le statistiche dei vari dell, asus e msi e torno a rompere le balle :D

Ah a proposito, un eventuale MSI lo dovrei comprare per forza online perchè non ho rivenditori nei paraggi, c'è da fidarsi? Anche perchè loro a quanto vedo non hanno i loro rivenditori, si rifanno su vari negozi online tipo epr1ce, ecc

Baboo85
22-03-2011, 10:14
Direi che mi hai un pò spinto nella direzione che in realtà stavo prendendo. Ieri dopo aver postato mi son deciso (maledetta pigrizia) a leggere qualche altro post e ho visto parecchi consigli sulle marche Asus, Dell e Msi. Già dando un'occhio al sito della msi son rimasto mezzo stupito, si trovano pc anche sui mille euri che montano delle schede grafiche spaventose (vedi le radeon 5870 o le geforce gtx460m). Poi in realtà appunto quello di MW anche a me sembra una buona offerta ma tempo un paio d'anni e siamo da capo. Preferisco alzare il tiro e farmi un paio d'anni con qualità videogame non plus ultra e almeno un altro paio con qualità media. Sarebbe l'ideale.

Grazie per il consiglio!!

Ah a proposito, un eventuale MSI lo dovrei comprare per forza online perchè non ho rivenditori nei paraggi, c'è da fidarsi? Anche perchè loro a quanto vedo non hanno i loro rivenditori, si rifanno su vari negozi online tipo epr1ce, ecc

Puoi mettere i nomi dei negozi senza sinonimi o coperture. Basta non fare pubblicita' e siamo in regola.

Comunque per ora non ho sentito nessuno che ha ordinato e che si e' visto i soldi svolazzare via, soprattutto per negozi esistenti da tempo.

Ah, non voglio fare continuamente pubblicita' ma...

Cerca nel mercatino l'MSI GX740 di Irene83... Non e' nuovo ma quasi. Io segnalo, poi voi vi arrangiate :D lo segnalo perche' 870 euro per quel pc di settembre 2010 li spenderei se non avessi sto schifezzo in mano...

Ma non sperare io molli l'osso, appena libero oggi pome mi tiro giù le statistiche dei vari dell, asus e msi e torno a rompere le balle :D

Tranquillo ;) nel caso mi ci vuole poco per farmi bannare e salvarmi :asd:

crashver
22-03-2011, 11:37
io mi sa che prenderò questo .-.

scusa ma parli per hp in offerta da eu....x o altro.

Capo88
22-03-2011, 12:10
Ok allora la procedura e' questa. L'ho fatto per il notebook del lavoro in quanto, a leggere in giro, Windows (anche 7) fantomaticamente utilizza sempre e solo 1 cpu durante l'avvio (mah...) e questo "forzava" l'utilizzo di tutte le cpu per velocizzare l'avvio...

Speravo piu' che altro di eliminare certi tempi morti durante il caricamento (soprattutto durante il caricamento col logo quando spesso l'hard disk si ferma in autogrill a fare pausa), ma.... cambia nulla. E' solo fuffa. E' una procedura inutile (non nel mio caso di voler "disattivare" due processori).

Ok grazie, provero' cosi' stasera. Se non fosse che per qualche inspiegabile motivo, il monitor del mio Asus mi sta dando piu' fastidio del previsto (maledetto FullHD) nonostante abbasso la risoluzione e cerco di fargli mantenere i 60fps con Vsync... Boh. Stesso gioco sul dekstop con una tv samsung da 19" e stessa risoluzione (1366x768) non da' fastidio... Mah...

P.S.: vero, l'i3 non ha Turbo e il bello che il post all'inizio l'ho scritto io :asd:

La cosa dell'avvio su un solo core e del trick per velocizzare l'avvio è una delle leggende più insensate che io abbia mai sentito. E anche se fosse, quella roba che ti ho scritto serve non in avvio (perchè se non tocchi quell'opzione il pc si avvia con tutti i core, non con 1) ma a pc avviato. Infatti poi nel task manager (nella sezione prestazioni) vedrai che non ti segna più il carico di 8 processori ma solo di quelli che tieni attivi. Poi fammi sapere se risolvi.

TENIAMO CONTO DI UNA COSA ABBASTANZA IMPORTANTE: stanno per uscire i nuovi Sandy Bridge, i pc "vecchi" di fascia media inizieranno ad essere venduti con delle offerte. Tenete d'occhio i negozi come avvoltoi che attendono volando in circolo sul quasi cadavere :D

A proposito di offerte, qualche giorno fa ho notato un'offerta simpatica su Next, e lo dico perché quest'offerta la stanno facendo solo loro (sugli MSI). C'è il GT663 a 1089€ (e fino a qui niente di strano, è il suo prezzo). La parte simpatica è che con 10€ (leggasi dieci euri) in più ti danno anche un netbook MSI (fino a esaurimento scorte). L'offerta vale fino a fine mese mi pare, ora non ho tempo di controllare che devo tornare in fabbrica, comunque mi pareva un'iniziativa simpatica e degna di essere condivisa.


Ah a proposito, un eventuale MSI lo dovrei comprare per forza online perchè non ho rivenditori nei paraggi, c'è da fidarsi? Anche perchè loro a quanto vedo non hanno i loro rivenditori, si rifanno su vari negozi online tipo epr1ce, ecc

MSIshop credo proprio sia il rivenditore ufficiale (o quantomeno STRA-AUTORIZZATO). Butta un occhio anche su NextHS per la suddetta offerta. Da loro inoltre i punti che guadagni con l'acquisto dovrebbero bastare a prendere anche la borsa per il piccì.

Alago_tv
22-03-2011, 13:27
nVidia gtx460m tutta la vita. DEcisamente superiore rispetto alla 5850....

Bubblebounce
22-03-2011, 13:38
Comunque per ora non ho sentito nessuno che ha ordinato e che si e' visto i soldi svolazzare via, soprattutto per negozi esistenti da tempo.


Buono così :D


Butta un occhio anche su NextHS per la suddetta offerta


In realtà pare proprio un'offertona, te lo danno sul serio il netbook con 10 euro in più. Ma i prodotti sono già finiti :D chissà perchè

Comunque penso di esserci, vi posto i pc e poi cercherò di decidere dove mi conviene prenderli. Mi dispiace un pò per il nerd di MW ma li non ci torno :ciapet:

Alura:

1) MSI GX660-262IT

- Processore: Intel® Core i5-460M
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: ATI Mobility Radeon HD5870 con 1GB DDR5 di memoria dedicata
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (120W)
prezzo: 1.050 più eventuali offerte tipo a 1039+10 euro e aggiunta netbook

2) MSI GT663-440IT
- Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
prezzo: 1110 più offerte (ora non disponibili) da 1089+10euri per netbook aggiuntivo

3)Dell XPS 17 (primo tipo)
Processore Intel® Core™ i5-2410M a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
320GB (7,200rpm) SATA Hard Drive
prezzo: 799euro

4)Dell XPS 17 (secondo tipo)
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
prezzo: 879euro

5)Dell XPS 17 (terzo tipo)
identico al secondo tipo solo che:
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
prezzo: 979 euro

Eventuali offertone sui Dell non credo ce ne siano perchè così sono già in offerta (sito della Dell)

Gli Asus li salto, non ho voglia di stare a guardarmeli :ciapet:

Per quel poco che ho appreso grazie a questo gran forum, la seconda opzione dovrebbe essere quella che fa al caso mio, ma ovviamente attendo il sacro vedretto di voi nerdoni :D

ps: buon pranzo

DarkKnight
22-03-2011, 14:51
nVidia gtx460m tutta la vita. DEcisamente superiore rispetto alla 5850....

Non credo proprio... :Prrr:
http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html :D :read:

EDIT: si parlava di 5870m!! Non 5850m..

787b
22-03-2011, 14:53
non so se per caso l'avevate già visto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314850

Alago_tv
22-03-2011, 16:19
Non credo proprio... :Prrr:
http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html :D :read:

EDIT: si parlava di 5870m!! Non 5850m..

Sorry, letto male io. Diciamo che come prestazioni sono identiche....in alcuni giochi se la cava meglio la Ati, in altri la nVidia....io continuo a preferire quest'ultima dato il livello di ottimizazione nei giochi decisamente superiore

Dukkha
22-03-2011, 16:32
ciao a tutti, come potete vedere dalla mia firma ero indeciso tra 2 notebook, seguendo il forum in questi giorni ho deciso di fare un totale cambio di direzione... le mie valutazioni nascono dal fatto che io posseggo già un buon pc fisso con il quale gioco alla massima risoluzione a tutti i giochi ed investire troppi soldi in un notebook sempre per giocare anche se in mobilità non mi sembra il caso quindi questa sera al 98% acquisterò questo:

ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk
Intel Core i5 480M 2.66 GHz
Hard Disk Tipo SATA 640GB 5400rpm
Adattatore Grafico NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Display LCD 16:9 CineCrystal 15,6 pollici 1366 x 768 pixel
prezzo: 649 euro

in questo modo mi farò un'idea del com'è giocare con un portatile e magari in un futuro, quando il fisso non avrà più colpi da sparare e l'acer si sarà sbriciolato.. potrò valutare seriamente l'acquisto di un notebook con i contro c..zi!! il mio sogno sarebbe un "alienware".. vedremo e comunque per chi è interessato all'acer potrò farvi sapere com'è... ciaoooo

whitewolf92
22-03-2011, 19:56
Alienware = troppi soldi
(non troppi soldi in valore assoluto, ne ho visto uno dal vivo e sicuramente sono sistemi stipendi... ma vogliono troppi soldi in rapporto a quello che ti danno, ho l'impressione che si paga parecchio la marca su quelli)

Comunque Bubblebounce secondo me gli XPS li puoi lasciare dove stanno. Sti due della MSI onestamente iniziano a convincere molto anche me.

L'unica cosa che non mi convince totalmente è il processore.
Vale la pena di spendere di più per un i7 invece di un i5? O ci possiamo anche accontentare del secondo?
E soprattutto, vale la pena prendere un i5-4xxM quando a breve inizieranno a circolare i portatili con sandy bridge? Qualcuno a giro già c'è.

Ora non sono ancora riuscito a capire se sti sandy bridge M fanno tutta sta differenza nei giochi... Ma anche se si tratta di prendere le cpu vecchie, sicuramente l'uscita di quelle gli farà abbassare il prezzo, o comunque porterà i distributori a fare offerte di ogni genere per smaltire le rimanenze di magazzino. Già sulla baia si trovano aste davvero interessanti.

Quindi boh, son quasi tentato di aspettare a fine aprile per vedere se è cambiato qualcosa...
non è che faranno grande differenza nei giochi,ma anche se scaldano e consumano meno,saranno più potenti degli attuali ix xxxm

Capo88
22-03-2011, 19:59
Quindi boh, son quasi tentato di aspettare a fine aprile per vedere se è cambiato qualcosa...

Poi ad aprile sarai tentato di aspettare fine anno per gli ivy bridge? :mc:

s4v1o
22-03-2011, 20:41
Alienware = troppi soldi
(non troppi soldi in valore assoluto, ne ho visto uno dal vivo e sicuramente sono sistemi stipendi... ma vogliono troppi soldi in rapporto a quello che ti danno, ho l'impressione che si paga parecchio la marca su quelli)

Comunque Bubblebounce secondo me gli XPS li puoi lasciare dove stanno. Sti due della MSI onestamente iniziano a convincere molto anche me.

L'unica cosa che non mi convince totalmente è il processore.
Vale la pena di spendere di più per un i7 invece di un i5? O ci possiamo anche accontentare del secondo?
E soprattutto, vale la pena prendere un i5-4xxM quando a breve inizieranno a circolare i portatili con sandy bridge? Qualcuno a giro già c'è.

Ora non sono ancora riuscito a capire se sti sandy bridge M fanno tutta sta differenza nei giochi... Ma anche se si tratta di prendere le cpu vecchie, sicuramente l'uscita di quelle gli farà abbassare il prezzo, o comunque porterà i distributori a fare offerte di ogni genere per smaltire le rimanenze di magazzino. Già sulla baia si trovano aste davvero interessanti.

Quindi boh, son quasi tentato di aspettare a fine aprile per vedere se è cambiato qualcosa...


perchè dici di lasciare stare gli XPS ?

s4v1o
22-03-2011, 20:45
150 euro di diff non sono pochi..anzi...son un quarto del prezzo del pc!
x l'assistenza mi farò la garanzia estesa e tutti i danni li paga l'assicurazione (17 euro all'acquisto)
la durata batteria son tutti li...2-3 ore... non di piu
problemi con i giochi ? perchè? la nvidia dovrebbe andare daccordo con i giochi a quanto ho capito. il sistema optimus invece fa scherzi? spiegami il perchè


ps...50 euro di sconto non son pochi. mica possono regalarli i pc. inoltre con la "paura delle prossime offerte"...allora mi sa che non acquistarai mai un pc. ti piace lo prendi, non ti piace lascialo stare dov'è. fanno 1000 offerte alla settimana...non si può aspettare sempre l'offerta migliore...questa è quella che sempre dovrà venire!

dell'assistenza acer non mi fiderei molto provato sulla mia pelle :muro:

whitewolf92
22-03-2011, 20:57
alla fine infatti prenderò l'hp...contando che ogni centro dovrebbe avere 30 unità...dite che se vado il primo giorno dell'offerta per le 17 lo trovo ancora? contate che è l'euronics di torino (ce ne sono 2):muro:

Baboo85
22-03-2011, 21:01
A proposito di offerte, qualche giorno fa ho notato un'offerta simpatica su Next, e lo dico perché quest'offerta la stanno facendo solo loro (sugli MSI). C'è il GT663 a 1089€ (e fino a qui niente di strano, è il suo prezzo). La parte simpatica è che con 10€ (leggasi dieci euri) in più ti danno anche un netbook MSI (fino a esaurimento scorte). L'offerta vale fino a fine mese mi pare, ora non ho tempo di controllare che devo tornare in fabbrica, comunque mi pareva un'iniziativa simpatica e degna di essere condivisa.

Si', anni fa ci ho lavorato per un annetto. Next fa queste offerte quando si rende conto di avere qualcosa un po' troppo "vecchiotta" in magazzino e cerca di farla fuori in ogni modo.

Lo fanno per evitare di avere cose vecchie a prender polvere e di avere sempre (o tentare di avere) le ultime novita'.

PORCA ZOZZA ho guardato la pagina delle offerte ed e' piena. Se c'e' lo zampino di chi so io... :asd:

GX660 + Wind U160DX (netbook +10 euro) 1049 euro http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX660-262IT

GT663 + Wind U160 (netbook +10,90 euro) 1099,90 euro http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT


Ah, P.S.: non chiedetemi in PM codici o nomi per avere sconti, purtroppo non mi sono riuscito a registrare come fornitore e quindi manco io li ho ;) e poi non sarebbe regolare ;)

CUT

Come osi non guardarti gli Asus! Ti faccio bannare :asd:

No, comunque i due notebook sopra sono quelli della Next, ottima offerta a chi si vuole prendere / potrebbe regalare o vendere un netbook.

Contiamo che sono 10 euro invece che 300-400 :read: anche se non serve, 10 euro li spenderei. Al massimo lo porto in vacanza o in campeggio o dove capita.

Il primo Dell che hai messo non e' male. Il secondo non saprei, e' una "via di mezzo fastidiosa" tra i tre... Il terzo pero' non ne vale la pena, per 100 euro in piu' ancora hai un notebook (i due MSI) di tutt'altra categoria.

Non so, non sono male comunque i 3 Dell. Hai reso indeciso anche me che non devo comprarlo :D

non so se per caso l'avevate già visto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314850

Copioni :Prrr:

ciao a tutti, come potete vedere dalla mia firma ero indeciso tra 2 notebook, seguendo il forum in questi giorni ho deciso di fare un totale cambio di direzione... le mie valutazioni nascono dal fatto che io posseggo già un buon pc fisso con il quale gioco alla massima risoluzione a tutti i giochi ed investire troppi soldi in un notebook sempre per giocare anche se in mobilità non mi sembra il caso quindi questa sera al 98% acquisterò questo:

ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk
Intel Core i5 480M 2.66 GHz
Hard Disk Tipo SATA 640GB 5400rpm
Adattatore Grafico NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Display LCD 16:9 CineCrystal 15,6 pollici 1366 x 768 pixel
prezzo: 649 euro

in questo modo mi farò un'idea del com'è giocare con un portatile e magari in un futuro, quando il fisso non avrà più colpi da sparare e l'acer si sarà sbriciolato.. potrò valutare seriamente l'acquisto di un notebook con i contro c..zi!! il mio sogno sarebbe un "alienware".. vedremo e comunque per chi è interessato all'acer potrò farvi sapere com'è... ciaoooo

Un'opinione e' sempre ben accetta, magari dai una mano sulla decisione all'acquisto o all'abbandono :)

F.Abagnale
22-03-2011, 21:08
Buonasera gente. :)
Sono un felice possessore dell' MSI gx740,ultimamente ho notato monitorando la temp, mentre gioco, che arriva a toccare anche i 100°.Per fortuna fino ad ora non è mai arrivato a spegnersi anche perchè già dai 96° in poi la ventola inizia ad andare al 100% quindi dopo poco le temp iniziano a calare.
Visto però che si va incontro all'estate avevo intenzione di smontare tutto e dargli una bella ripulita e ripastata.
Qualcuno di voi ha già provato a farlo?
O comunque qualcuno sa per caso se ci sono guide sul web?
Grazie per l'aiuto.

whitewolf92
22-03-2011, 21:20
alla fine infatti prenderò l'hp...contando che ogni centro dovrebbe avere 30 unità...dite che se vado il primo giorno dell'offerta per le 17 lo trovo ancora? contate che è l'euronics di torino (ce ne sono 2):muro:

uppo giusto perchè era a fondo pagina xD

Bubblebounce
22-03-2011, 21:34
GT663 + Wind U160 (netbook +10,90 euro) 1099,90 euro http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GT663-440IT


Andata per questo. Purtroppo il prodotto è terminato e ne dovrebbero arrivare altri il 29 marzo, comunque 1 giorno prima della scadenza della promozione. Tuttavia preferisco aspettare perchè dal momento che non ce l'hanno disponibile non ti fanno pagare con carta di credito ma solo con bonifico anticipato o contrassegno


Quindi boh, son quasi tentato di aspettare a fine aprile per vedere se è cambiato qualcosa...

secondo me ci sarà sempre una super-iper-mega tecnologia pronta a qualche mese esatto da quando uno decide di comprare qualcosa.. E' matematico.. Io inoltre non ho i tuoi millemila fissi/portatili, ho solo un fisso, per carità una bestia, ma sempre 1 è. Per ciò son più che contento di aver scelto un pc in 1 settimana. Tanto appena preso non starò più a controllare tutte le nuove vacc4te che escono ogni 2 mesi. Occhio non vede cuore non duole. Ho la conferma che sto comprando bene o male un ottimo pc, bon, basta e avanza!


Non so, non sono male comunque i 3 Dell. Hai reso indeciso anche me che non devo comprarlo :D


No per aggiungere carne al fuoco ma a quanto vedo quelli della next offrono anche ri-assemblaggi dei pc in vendita:

La sezione dedicata alla personalizzazione dei Personal Computer NEXT è prevista per incontrare al massimo la soddisfazione del cliente. Per ogni PC è possibile sostituire o aggiungere: memorie, Hard disk, scheda video e sistema operativo. Nel momento che si andrà ad aggiungere un componente al sistema, il sistema verrà inviato al laboratorio dove il tecnico andrà ad aggiungere il componente dal sistema originale XS/XM/XL scelto dal cliente. In caso che la modifica preveda il cambio di un componente, il Personal Computer sarà inserito in tutte le sue parti in un ordine. Questo perchè non è possibile eliminare i componenti presenti nella configurazione originale. I tempi previsti di assemblaggio in questo caso dipenderanno dalla disponibilità di ogni articolo che va a comporre il PC.

Mi sembra soddisfacente per i più smanettoni. Ovviamente bisogna vedere cosa costa di tempo/denaro :D

Baboo85
22-03-2011, 22:06
ATTENZIONE. I pc in questione sono i desktop. E basta.

C'e' il configuratore sul sito.

Che poi i tecnici volendo (lo facevo anche io) sui notebook appena acquistati ti aggiungono le ram / te le sostituiscono con altre piu' capienti e' un altro discorso (in via Tadino (ora non c'e' piu') non facevamo pagare questi interventi al volo).

Ah, non fare come certi babbi (nonostante i nostri avvisi, come quello che ti faccio): se ti fai ampliare la ram, i "vecchi" banchi rimangono tuoi e te li tieni, non te li scalano mica. Non fare come certa gente che buttava via i soldi. Io li ringrazio, quei banchi sono sparsi tra i notebook dei miei amici e miei, pero' sono soldi buttati con coscienza ed e' una cosa assurda.

Next fa solo i desktop coi componenti che vende lei stessa. I pc (almeno nel 2007) erano testati per bene. Accesi, collegati ad un hard disk con windows installato e pronto con 3D mark 06 anche nei pc con scheda video integrata, giusto per stress test.
Se venivano schermate blu di qualsiasi tipo erano controllati con MemTest e sostituzione di tutto.

Tra l'altro noi non accendavamo nemmeno i notebook. Neanche su richiesta (a meno di TOPE che andavano alle superiori o all'universita' :asd:). Sia per una questione di evitare di "consumarlo" (come le tv accese nei supermercati) sia perche' poi dovevamo stare li' a ripristinare Windows con DVD/partizione di ripristino. Tanto Windows era sempre quello :mbe: mica cambiava. Certo, il monitor. Qualita' visiva e tutto. Ma dovevamo (precise istruzioni) dirgli che se volevano vederli accesi c'era il negozio di Porta Romana, noi non potevamo.

Me li ricordo i 50 e passa pc assemblati da solo per un'offerta imminente del mese successivo. Il retro del negozio era piccolo e il box (esatto) dove tenevamo la roba era scomodo andare avanti ed indietro. Vivevo col collega nei case, mangiando (ovviamente senza sporcare eh :O) sui pc e sulle scatole delle schede madri. Che roba :D sinceramente la rifarei come esperienza, se non fosse che mi hanno sfruttato (come succede ovunque).

Per un nerd, stare da solo con un altro coetaneo mezzo nerd in un negozio di pc era una manna dal cielo. Che divertimenti. Che giocate con 2 ore di pausa pranzo a Serious Sam The Second Encounter sui nostri notebook stravecchi :asd:

Bubblebounce
22-03-2011, 22:55
Domanda: ma quei due MSI hanno due slot per gli hard disk?
Perché se si la cosa si fa interessante quando e se gli ssd dovessero un po' calare di prezzo...

il sito della MSI riporta:

Hard Disk Dual SATA Con Raid 0 Per Raddoppiare La Velocità Di Trasmissione (Disponibile solo nel GT663R)

quindi no, quello che ho scelto io ne ha 1 solo e non espandibile. Il modello gt 663R oltre a poter espandere l'hd può espandere anche la ram fino a 12gb invece che 8gb. E' un i7 e dovrebbe costare intorno ai 1800 euri e passa

gli unici sul sito della Next con caratteristiche simili a quelle che citi sono i:
-GT680R-042IT 1579 euri
-GX660R-458IT 1669 euri
-GT680-051IT 1949 euri

paskoo
22-03-2011, 23:28
Ti suggerisco il Macbook Air. Ci si gioca a frisbee moooolto bene! :ciapet:

Baboo85
23-03-2011, 00:07
Veramente la versione base dell'Air costa 999. Sinceramente tra tutti i pc e notebook Apple e' l'unico che mi piace e che potrei comprare senza pensare al prezzo :O

Comunque non andiamo OT :D

EDIT: fixed :D

Capo88
23-03-2011, 00:19
Domanda: ma quei due MSI hanno due slot per gli hard disk?
Perché se si la cosa si fa interessante quando e se gli ssd dovessero un po' calare di prezzo...

il sito della MSI riporta:

Hard Disk Dual SATA Con Raid 0 Per Raddoppiare La Velocità Di Trasmissione (Disponibile solo nel GT663R)

quindi no, quello che ho scelto io ne ha 1 solo e non espandibile. Il modello gt 663R oltre a poter espandere l'hd può espandere anche la ram fino a 12gb invece che 8gb. E' un i7 e dovrebbe costare intorno ai 1800 euri e passa

gli unici sul sito della Next con caratteristiche simili a quelle che citi sono i:
-GT680R-042IT 1579 euri
-GX660R-458IT 1669 euri
-GT680-051IT 1949 euri

Quei due erano il gx660 e il gt663 vero? Hanno di serie un HDD, contrariamente alle versioni R, ma hanno l'alloggiamento per il secondo disco nel caso lo si voglia mettere successivamente, e volendo si può mettere il bios della versione R (pienamente compatibile) in modo da poter sfruttare anche il RAID.
Le versioni normali e le R sono identiche tranne che per hard disk (1 vs 2 con raid abilitato da bios), processore (i5 vs i7) e ram (max 8gb su 2 banchi vs 12gb su 3 banchi a causa del controller di memoria del processore montato).

Ill greco
23-03-2011, 07:26
alla fine infatti prenderò l'hp...contando che ogni centro dovrebbe avere 30 unità...dite che se vado il primo giorno dell'offerta per le 17 lo trovo ancora? contate che è l'euronics di torino (ce ne sono 2):muro:

Dove vai? Corso Regina o Via Nizza?
Io Corso Regina!

Sono indeciso se andare in pausa pranzo, dopo lavoro alle 18 oppure addirittura in apertura...

Baboo85
23-03-2011, 08:51
Quei due erano il gx660 e il gt663 vero? Hanno di serie un HDD, contrariamente alle versioni R, ma hanno l'alloggiamento per il secondo disco nel caso lo si voglia mettere successivamente, e volendo si può mettere il bios della versione R (pienamente compatibile) in modo da poter sfruttare anche il RAID.
Le versioni normali e le R sono identiche tranne che per hard disk (1 vs 2 con raid abilitato da bios), processore (i5 vs i7) e ram (max 8gb su 2 banchi vs 12gb su 3 banchi a causa del controller di memoria del processore montato).

No scusa, aspetta un secondo... Fammi capire questa cagata colossale...

Mi stai dicendo che quei due MSI (e gli altri simili) senza la R finale non supportano la funzione RAID nonostante la mobo sia la stessa in quanto si puo' montare lo stesso bios del modello con la R finale???

Mi stai davvero dicendo questo? Che MSI ha fatto una cagata colossale come questa?

FAIL.



http://iloveuab.com/wp-content/uploads/2009/02/fail-owned-bike-lock-owner-fail.jpg

Dukkha
23-03-2011, 09:19
eccomi, sono la nuova cavia del portatile in firma.. ieri sera da mediaworld ho chiuso gli occhi, liberato la mente dai dubbi e me lo sono portato a casa!!

esteticamente "normale", non pretende sicuramente di essere il più fighetto dei notebook, anzi, si presenta con una carenatura plasticosa al punto giusto ma a mio parere personale apprezzabile per l'opacità e la trama "retinata" che non lascia spazio a ditate..
la tastiera è un ibrido tra una clasica ed una a isola e secondo il mio parere la scrittura è piacevole..
sullo schermo per ora niente da dire, credo nella norma, chiaro che visto vicino al mio 24" full hd i colori sono meno incisivi..
che altro? per quanto riguarda l'hardware tutto qui, se avete domande risponderò..

ora passiamo al primo, importantissimo, problema che ho riscontrato e qui chiedo il Vs. aiuto:
dato che il portatile l'ho acquistato per giocarci ieri sera ho installato "rift (mmorpg a cui sto giocando)" e "ArmA" (mi è capitato tra le mani quello, stasera farò la prova della verità con "crysis")..

problema... i giochi partono con la scheda grafica "intel" integrata e non con la nvidia gt 540m dedicata... a questo punto sono fermo!! che posso fare??

Baboo85
23-03-2011, 09:35
ora passiamo al primo, importantissimo, problema che ho riscontrato e qui chiedo il Vs. aiuto:
dato che il portatile l'ho acquistato per giocarci ieri sera ho installato "rift (mmorpg a cui sto giocando)" e "ArmA" (mi è capitato tra le mani quello, stasera farò la prova della verità con "crysis")..

problema... i giochi partono con la scheda grafica "intel" integrata e non con la nvidia gt 540m dedicata... a questo punto sono fermo!! che posso fare??

LoL? :D

Prima di tutto mi dovresti spiegare come fai a sapere che usi la video integrata e non quella dedicata...

Seconda cosa: nelle impostazioni video, per caso (come una volta) ti fa scegliere quale dispositivo video utilizzare?

Terzo: hai controllato l'eventuale Nvidia Optimus? Controlla minuziosamente tutte le opzioni per vedere se c'e' o no uno switch automatico (che magari non e' abbastanza "sensibile") o uno manuale...

Quarto: scusa se lo dico ma... E' un Acer... E' normale avere problemi anche appena acquistato :D anche se si tratta di una cavolata... :Prrr:

Dukkha
23-03-2011, 10:07
LoL? :D

Prima di tutto mi dovresti spiegare come fai a sapere che usi la video integrata e non quella dedicata...

Seconda cosa: nelle impostazioni video, per caso (come una volta) ti fa scegliere quale dispositivo video utilizzare?

Terzo: hai controllato l'eventuale Nvidia Optimus? Controlla minuziosamente tutte le opzioni per vedere se c'e' o no uno switch automatico (che magari non e' abbastanza "sensibile") o uno manuale...

Quarto: scusa se lo dico ma... E' un Acer... E' normale avere problemi anche appena acquistato :D anche se si tratta di una cavolata... :Prrr:

ma come Baboo!? sei tu che mi hai vivamente consigliato acer per l'altissima qualità dei materiali e componenti con cui realizza i suoi prodotti... :Prrr: ahahah
dai non deridere il mio macinino.. poverino:(

primo: ok che sono noob ma non sono messo così male da non capirlo...
secondo: mi pare di no..
terzo: dove si controlla l'nvidia optimus??
quarto: :Prrr:

edit: ho trovato questa guida... http://www.youtube.com/watch?v=Zh4HCadTY_A
forse bastava cercare meglio cmq ora sono a lavoro e appena torno a casa provo...

Baboo85
23-03-2011, 10:26
ma come Baboo!? sei tu che mi hai vivamente consigliato acer per l'altissima qualità dei materiali e componenti con cui realizza i suoi prodotti... :Prrr: ahahah
dai non deridere il mio macinino.. poverino:(

primo: ok che sono noob ma non sono messo così male da non capirlo...
secondo: mi pare di no..
terzo: dove si controlla l'nvidia optimus??
quarto: :Prrr:

http://www.dealdoktor.de/wp-content/uploads/Acer-Aspire-5742G-5464G32Mnsk.jpghttp://digilander.libero.it/baboo85/evade_dog.jpg




Comunque a parte le cavolate...

Primo: io chiedo, sinceramente a parte le prestazioni nettamente differenti (spero! Oppure la intel integrata e' una bomba :D), non so come riconoscere se stia usando l'integrata o no..

Secondo: e' una cosa comoda che hanno tolto (in quanto prima effettivamente inutile) ma che ora potrebbe tornare comoda... Comunque ok.

Terzo: boh? :D Penso (credospero) ci sia l'opzione da qualche parte...

Quarto: :D


EDIT: ah ok perfetto :)

Bubblebounce
23-03-2011, 10:56
Quei due erano il gx660 e il gt663 vero?
Si

Hanno di serie un HDD, contrariamente alle versioni R, ma hanno l'alloggiamento per il secondo disco nel caso lo si voglia mettere successivamente, e volendo si può mettere il bios della versione R (pienamente compatibile) in modo da poter sfruttare anche il RAID.
Le versioni normali e le R sono identiche tranne che per hard disk (1 vs 2 con raid abilitato da bios), processore (i5 vs i7) e ram (max 8gb su 2 banchi vs 12gb su 3 banchi a causa del controller di memoria del processore montato).

No scusa, aspetta un secondo... Fammi capire questa cagata colossale...

Mi stai dicendo che quei due MSI (e gli altri simili) senza la R finale non supportano la funzione RAID nonostante la mobo sia la stessa in quanto si puo' montare lo stesso bios del modello con la R finale???

Mi stai davvero dicendo questo? Che MSI ha fatto una cagata colossale come questa?


ehi ehi.. che è sta storia!:eek:

Capo88
23-03-2011, 12:23
No scusa, aspetta un secondo... Fammi capire questa cagata colossale...

Mi stai dicendo che quei due MSI (e gli altri simili) senza la R finale non supportano la funzione RAID nonostante la mobo sia la stessa in quanto si puo' montare lo stesso bios del modello con la R finale???

Mi stai davvero dicendo questo? Che MSI ha fatto una cagata colossale come questa?

No, sto dicendo che essendoci un solo disco non servirebbe e la funzione non è stata implementata nel bios, ma il supporto ovviamente c'è. Se monti un secondo hard disk e vuoi sfruttare il RAID installi il bios della corrispondente versione R e fai il RAID. Non mi sembra una cosa così grave. Si risparmiano un sacco di chiamate in assistenza da parte di utonti, del tipo:
Utonto- Ho abilitato il RAID sul mio notebook e non si avvia più.
Tecnico- Mi dice il modello?
U- GT663 (esempio).
T- :doh: :facepalm: HA UN SOLO DISCO!!! FUUUUUUUUUUUUU!!!!111!!!1!!

Bubblebounce
23-03-2011, 12:34
Azz comunque nell'attesa (tanto 1 sett devo aspettare) mi sto guardando un pò di benchmark tra i due msi. Mi sorgono alcune domande da nabbo:

1) ma i portatili possono montare più di una scheda grafica contemporaneamente? Leggiucchiavo conversazioni aliene con frasi tipo "si questa scheda è migliore ma se ne metti 2 di quell'altra conviene"

2) dando un'occhio in giro ho visto alcune comparazioni delle due schede grafiche che montano i due portatili: il GT663 monta la GTX 460m mentre il gx660 monta una ati radeon hd5870. Ora, andando a vedere siti tipo questo:

http://www.anandtech.com/bench/Product/162?vs=180

sembra evidente che la ati sia ampiamente più potente, seppur riscaldi di più e consumi di più.

Inoltre da qua:

http://www.anandtech.com/show/3810/nvidias-geforce-gtx-460-part-2-the-vendor-cards/7

pare che la 460 stia dietro alla 5870 solo con un overclock

quindi mi chiedo: perchè il modello di msi che vende la gtx460m costa di più? (50 euro per carità mica chissà cosa).. Centra forse il processore? e passiamo al punto 3

3) paragonando i due processori
i5-460m: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+460M+%40+2.53GHz
i5-450m: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+450M+%40+2.40GHz

la differenza sembra davvero spicciola, almeno a un nabbo come me

inoltre il gx660 ha pure un lettore bluray, cosa che l'altro non ha.

Quindi riassumendo, scheda grafica migliore, bluray e processore leggermente meno efficace (ma sarà vero?), e costa pure meno.. mmm.. Delucidazioni? :D

Alago_tv
23-03-2011, 13:15
Attenzione che quel sito fa i benchmark fra schede video DESKTOP e non mobili!!
Quindi il paragone non regge dato che stiamo parlando di gpu per notebook che sono totalmente diverse dalle controparti desktop anche se con lo stesso nome....la 5870m e la gtx 460m ("m" appunto sta per "mobile") sostanzialmente si equivalgono...chi se la cava meglio in alcuni giochi, chi con altri....da ex possessori sia di Ati che nVidia continuo a preferire quest'ultima. Costano di più (ecco giustificato il prezzo più alto), ma sanno anche offrire di più (solo un esempio: PhysX) poi, de gustibus :)
Per quanto riguarda lo SLI/Crossfire nei notebook ci sono 2 modelli che son sicuro che le montano: il mio (clevo x7200 in firma) e gli Alienware...correggetemi se sbaglio... :)

GUARDIAN 77
23-03-2011, 14:06
Quei due erano il gx660 e il gt663 vero? Hanno di serie un HDD, contrariamente alle versioni R, ma hanno l'alloggiamento per il secondo disco nel caso lo si voglia mettere successivamente, e volendo si può mettere il bios della versione R (pienamente compatibile) in modo da poter sfruttare anche il RAID.
Le versioni normali e le R sono identiche tranne che per hard disk (1 vs 2 con raid abilitato da bios), processore (i5 vs i7) e ram (max 8gb su 2 banchi vs 12gb su 3 banchi a causa del controller di memoria del processore montato).
vero:)
anche io ho seguito e seguo molto questa serie ma non sono convinto di alcune cose.

1)la tastiera: sprofonda e non è retroilluminata
2)touchpad: ho sentito lamentele per la plastica utilizzata (questo può passare)

ultimo punto, ma quello che più non mi convince
3)scheda video (5870m/460m gtx): si può giocare a risoluzione nativa con i giochi?
e cioè a 1920x1080 si gioca almeno a 30fps con queste schede?

perchè imho la cosa peggiore è giocare a risoluzione non nativa su qualsiasi monitor.

Baboo85
23-03-2011, 14:12
No, sto dicendo che essendoci un solo disco non servirebbe e la funzione non è stata implementata nel bios, ma il supporto ovviamente c'è. Se monti un secondo hard disk e vuoi sfruttare il RAID installi il bios della corrispondente versione R e fai il RAID. Non mi sembra una cosa così grave. Si risparmiano un sacco di chiamate in assistenza da parte di utonti, del tipo:
Utonto- Ho abilitato il RAID sul mio notebook e non si avvia più.
Tecnico- Mi dice il modello?
U- GT663 (esempio).
T- :doh: :facepalm: HA UN SOLO DISCO!!! FUUUUUUUUUUUUU!!!!111!!!1!!

Per me invece e' una tro*ata pazzesca, se permetti.

Certo, chi smanetta per avere un RAID puo' smanettare per installare un BIOS.

Ma non e' una cosa logica.

Fai lo stesso discorso su una scheda madre per desktop. Li' non ti vendono nemmeno i dischi, possono anche non metterlo nelle versioni non R.

Sono io che faccio :doh: si risparmiavano tempo e forse anche soldi utilizzando un unico bios...

Azz comunque nell'attesa (tanto 1 sett devo aspettare) mi sto guardando un pò di benchmark tra i due msi. Mi sorgono alcune domande da nabbo:

1) ma i portatili possono montare più di una scheda grafica contemporaneamente? Leggiucchiavo conversazioni aliene con frasi tipo "si questa scheda è migliore ma se ne metti 2 di quell'altra conviene"

2) dando un'occhio in giro ho visto alcune comparazioni delle due schede grafiche che montano i due portatili: il GT663 monta la GTX 460m mentre il gx660 monta una ati radeon hd5870. Ora, andando a vedere siti tipo questo:

http://www.anandtech.com/bench/Product/162?vs=180

sembra evidente che la ati sia ampiamente più potente, seppur riscaldi di più e consumi di più.

Inoltre da qua:

http://www.anandtech.com/show/3810/nvidias-geforce-gtx-460-part-2-the-vendor-cards/7

pare che la 460 stia dietro alla 5870 solo con un overclock

quindi mi chiedo: perchè il modello di msi che vende la gtx460m costa di più? (50 euro per carità mica chissà cosa).. Centra forse il processore? e passiamo al punto 3

3) paragonando i due processori
i5-460m: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+460M+%40+2.53GHz
i5-450m: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+450M+%40+2.40GHz

la differenza sembra davvero spicciola, almeno a un nabbo come me

inoltre il gx660 ha pure un lettore bluray, cosa che l'altro non ha.

Quindi riassumendo, scheda grafica migliore, bluray e processore leggermente meno efficace (ma sarà vero?), e costa pure meno.. mmm.. Delucidazioni? :D

1) Si', ma di solito (ovvero sempre) lo fanno solo chi ti fa configurare i notebook. Alienware, Santech, Deviltech, Guru, io, ecc. Ah no, io no :D

2) Eretico. Usa Notebookcheck per confrontare le schede video notebook.
Le due schede sono praticamente uguali (forse va qualcosina in piu' la ATI ma di 0,00005 fps forse).

3) Tra i5-450M e i5-460M cambiano... 133 MILIONI DI HERTZ. :eek: E' tantissimo. Sto scherzando, cambiano 133MHz, se il 460 costa piu' di 2 euro del 450 non lo prendo.

Quindi ti conviene il bluray dato che mi sembra sono 50 euro in piu'...

rexcat
23-03-2011, 14:17
Raga mi serve un aiuto per la scelta di un portatile, dato che non ne conosco completamente.
La fascia di prezzo sarebbe sui 600-700 euro, e lo dovrei utilizzare soprattutto per giocare e guardare film etc, quindi come un vero e proprio pc desktop.
ovviamente scheda dedicata buona, 4 gb di ram e schermo 15/17" :D

Bubblebounce
23-03-2011, 14:38
Attenzione che quel sito fa i benchmark fra schede video DESKTOP e non mobili!!


ah ecco quello che mi mancava da capire :D


1) Si', ma di solito (ovvero sempre) lo fanno solo chi ti fa configurare i notebook. Alienware, Santech, Deviltech, Guru, io, ecc. Ah no, io no :D


capito il target :mc:


2) Eretico. Usa Notebookcheck per confrontare le schede video notebook.
Le due schede sono praticamente uguali (forse va qualcosina in piu' la ATI ma di 0,00005 fps forse).


chiedo venia. cmq si son quasi uguali, tenderei quindi verso la geForce ma solo per curiosità personale visto che son sempre stato un utilizzatore ATI


3) Tra i5-450M e i5-460M cambiano... 133 MILIONI DI HERTZ. :eek: E' tantissimo. Sto scherzando, cambiano 133MHz, se il 460 costa piu' di 2 euro del 450 non lo prendo.
Quindi ti conviene il bluray dato che mi sembra sono 50 euro in piu'...

Ma in realtà quello col bluray sarebbe quello che costa 50 euro di meno, non di più. Comunque cercando in giro mi sono accorto che praticamente tutti (pure lo shop della msi) monta i5-460m su entrambi i portatili. e nessuno dei due ha il bluray. La next evidentemente ha fatto questa modifica cioè hanno aggiunto il bluray sul meno costoso (il gx660, quello con la ATI) ma hanno cambiato il processore da 460m a 450m. Oppure si son solo sbagliati a scrivere :D

Baboo85
23-03-2011, 14:47
Raga mi serve un aiuto per la scelta di un portatile, dato che non ne conosco completamente.
La fascia di prezzo sarebbe sui 600-700 euro, e lo dovrei utilizzare soprattutto per giocare e guardare film etc, quindi come un vero e proprio pc desktop.
ovviamente scheda dedicata buona, 4 gb di ram e schermo 15/17" :D

TOSHIBA SATELLITE L670D-11M (599 euro)
AMD Turion II 2,1GHz - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900

ACER ASPIRE 7745G-5454G64MNKS (633,50 euro)
Intel Core i5 (2,4GHz) - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900

ACER ASPIRE 7552G-N834G64MN (633,50 euro)
AMD Phenom II N830 X3 2,1GHz - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900


Erano in prima pagina. Comunque se ne cerchi altri, ricorda che almeno deve avere una delle seguenti schede video (o maggiori):
- ATI 5650
- ATI 6550
- Nvidia GT 335M
- Nvidia GT 425M
- Nvidia GT 525M

E tieni conto che con un 17" ci vedi bene i film ma i giochi a quella risoluzione e' uno sclero... Dovrai ridurla.

Ma in realtà quello col bluray sarebbe quello che costa 50 euro di meno, non di più. Comunque cercando in giro mi sono accorto che praticamente tutti (pure lo shop della msi) monta i5-460m su entrambi i portatili. e nessuno dei due ha il bluray. La next evidentemente ha fatto questa modifica cioè hanno aggiunto il bluray sul meno costoso (il gx660, quello con la ATI) ma hanno cambiato il processore da 460m a 450m. Oppure si son solo sbagliati a scrivere :D

Che abbiano sbagliato a scrivere e' MOLTO probabile (se il tizio che gestisce le informazioni del sito e' lo stesso del 2007, e' un cane anche a fare copia-incolla, fidati :asd:), ma tieni conto che GT663 e' solo una sigla di un modello con tante versioni. Quello della Next ha il bluray magari.

E poi ripeto ancora una volta: nei notebook Next non sostituisce ne' aggiunge nulla.

Non lo fa Mediaworld, non lo fa Saturn, non lo fa ePrice e non lo fa Next. Next e' un negozio, come gli altri...

rexcat
23-03-2011, 15:09
TOSHIBA SATELLITE L670D-11M (599 euro)
AMD Turion II 2,1GHz - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900

ACER ASPIRE 7745G-5454G64MNKS (633,50 euro)
Intel Core i5 (2,4GHz) - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900

ACER ASPIRE 7552G-N834G64MN (633,50 euro)
AMD Phenom II N830 X3 2,1GHz - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900


Erano in prima pagina. Comunque se ne cerchi altri, ricorda che almeno deve avere una delle seguenti schede video (o maggiori):
- ATI 5650
- ATI 6550
- Nvidia GT 335M
- Nvidia GT 425M
- Nvidia GT 525M

E tieni conto che con un 17" ci vedi bene i film ma i giochi a quella risoluzione e' uno sclero... Dovrai ridurla.



Ti ringrazio per la risposta immediata :D
ma un bel Dell xps 17" no?? Per 799 euro:

-Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
-Processore Intel® Core™ i5-2410M a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
-17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
-Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
-Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
320GB (7,200rpm) SATA Hard Drive

Baboo85
23-03-2011, 15:16
Ti ringrazio per la risposta immediata :D
ma un bel Dell xps 17" no?? Per 799 euro:

-Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
-Processore Intel® Core™ i5-2410M a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
-17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
-Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
-Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
320GB (7,200rpm) SATA Hard Drive

Certo, 550 >> 525 :) sono 100 euro in piu' ma ben spesi. Io ero rimasto al tuo budget.

Anto.gj
23-03-2011, 15:20
Quindi (scusate, ho fatto deletare il vecchio account) avevo capito bene e gli msi hanno il doppio slot per gli hard disk. Questa è una gran cosa e per questi prezzi mi sembrano gli unici notebook che ti danno questa possibilità. Oggi gli ssd costano un'eresia ma magari tra qualche mese sono un po' più gestibili...

il gx660 mi sembra a questo punto la scelta migliore... Sarà che io ai tempi ero un ati-fanboy :P a parte tutto il blue ray se si può avere male non fa.

Lo sli/xfire lasciamolo fare che ho idea che per meno di 1500 euro nessuno ti da un notebook con due schede video... ma temo che si vada a spendere anche di più.

rexcat
23-03-2011, 15:41
Ottimo :D
Che poi la Dell mi sembra anche una delle migliori marche per qualità dei componenti e servizi..correggetemi se sbaglio ;)

dinoala
23-03-2011, 16:29
Appena acquistato Acer ASPIRE 5742G
la serie con Gt 540 2gb


quello in offerta da MW a 649 euro...

però giusto oggi ho saputo che ha aperto un nuovo negozio a palermo e lo stesso notebook lo si trova a 599... ovviamente preso al volo questo da 599... vi farò sapere le mie impressioni a breve!

Capo88
23-03-2011, 16:44
vero:)
anche io ho seguito e seguo molto questa serie ma non sono convinto di alcune cose.

1)la tastiera: sprofonda e non è retroilluminata
2)touchpad: ho sentito lamentele per la plastica utilizzata (questo può passare)

ultimo punto, ma quello che più non mi convince
3)scheda video (5870m/460m gtx): si può giocare a risoluzione nativa con i giochi?
e cioè a 1920x1080 si gioca almeno a 30fps con queste schede?

perchè imho la cosa peggiore è giocare a risoluzione non nativa su qualsiasi monitor.

1) Mi ricorda qualcosa... Anche a te vero?
2) Meh... Dipende molto dai gusti, quindi non saprei.
3) Dipende. in FullHD ci giochi, e (per ora) ci giochi a tutto ad almeno 30 fps (su alcuni titoli ovviamente non al massimo dei dettagli). La mia scuola di pensiero è che apprezzo più giocare a Crysis (tanto ci passa sempre di mezzo lui, poveretto :asd:) a risoluzione elevata a scapito di qualche filtro o dettaglio, altri (molti) preferiscono giocarlo in ultra @1024X768. A me non piace, poi de gustibus...

Per me invece e' una tro*ata pazzesca, se permetti.

Certo, chi smanetta per avere un RAID puo' smanettare per installare un BIOS.

Ma non e' una cosa logica.

Fai lo stesso discorso su una scheda madre per desktop. Li' non ti vendono nemmeno i dischi, possono anche non metterlo nelle versioni non R.

Sono io che faccio :doh: si risparmiavano tempo e forse anche soldi utilizzando un unico bios...

Capirai lo smanettamento... Scarichi, installi, riavvii e sei pronto...
Le schede madre desktop non c'entrano molto con quelle notebook, e ad ogni modo su molti desktop assemblati (perché è la cosa più vicina a un notebook nello specifico caso) che mi sono passati per le mani (compaq, acer, hp, ibm, razzi, pazzi e palazzi) ho notato che, nonostante il chipset supportasse il RAID, da bios l'opzione per attivarlo non era presente. Quindi il problema non è MSI che fa cagate, è che come tutti gli altri costruttori (al contrario degli assemblatori che possono customizzare il prodotto) non ti fornisce niente di superfluo. Loro ti danno un prodotto che nasce così e (per come la vedono loro) così deve morire. In un notebook che nasce con un solo HDD il RAID non ti serve, e implementarlo serve solo a dare noie al costruttore.
Considera poi che, per quanto poco sia, un HDD in più è anche da alimentare, e non è detto che l'alimentatore lo regga (infatti tra le altre cose mi pare che gli R abbiano un alimentatore un po' più grosso, per dare l'apporto nutrizionale corretto all'i7 e, immagino, anche al secondo disco). MA chi ci pensa? Ci butti dentro l'altro HDD e basta.
Quindi non ti abilitano il RAID e non ti dicono neanche che hai lo spazio per montare un altro HDD. Inoltre mica lo spazio sarà pronto per montarlo, con fissaggi e tutto, dovrai organizzarti con un paio di gommini per stabilizzare e fissare il disco (prendere con le pinze, sto leggendo di talmente tanti notebook che magari qualcosa la mischio).
E per loro sono tutte rotture di palle evitate.

Per te è una cagata? E' vergognoso?
Per loro sono affari. Sborsa 400€ in più per la versione R e tutto sarà al suo posto :Prrr: .

La questione è tutta qua, trovami un altro notebook con disco singolo che abbia il RAID attivabile dal bios originale... Io personalmente non ne ho mai visto uno...

PS: Dimenticavo di dire una cosa. Sono ovviamente d'accordo con te, il principio della faccenda è sbagliato. Semplicemente non mi scandalizzo, visto che lo fanno tutti. Ormai si sa che per le multinazionali siamo tutti uguali, specie noi italiani. Il nostro punto di ebollizione è sempre lo stesso dell'angolo retto.


Quindi (scusate, ho fatto deletare il vecchio account) avevo capito bene e gli msi hanno il doppio slot per gli hard disk. Questa è una gran cosa e per questi prezzi mi sembrano gli unici notebook che ti danno questa possibilità. Oggi gli ssd costano un'eresia ma magari tra qualche mese sono un po' più gestibili...

il gx660 mi sembra a questo punto la scelta migliore... Sarà che io ai tempi ero un ati-fanboy :P a parte tutto il blue ray se si può avere male non fa.

Lo sli/xfire lasciamolo fare che ho idea che per meno di 1500 euro nessuno ti da un notebook con due schede video... ma temo che si vada a spendere anche di più.

Mi pare che sullo stesso modello (GX660-262it) visto qualche mese fa il blueray non ci fosse (c'era solo nelle versioni R mi pare). Verifica bene, non vorrei fosse un errore nella descrizione di Next.

-----------------------------------------------

Miliardesimo edit: Gli MSI in questione (gt663-440it e gx660-262it) dovrebbero montare entrambi l'i5 460, nonostante quello che dicono nelle varie descrizioni... E il GX660-262it non dovrebbe avere il blueray. Non è che quelli della NEXT si stanno facendo curare il sito da quelli di Mediaworld? Certe cagate nelle descrizioni... Mah...

Ricordo anche che c'è il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842) per saperne di più.

Bubblebounce
23-03-2011, 21:36
Miliardesimo edit: Gli MSI in questione (gt663-440it e gx660-262it) dovrebbero montare entrambi l'i5 460, nonostante quello che dicono nelle varie descrizioni... E il GX660-262it non dovrebbe avere il blueray. Non è che quelli della NEXT si stanno facendo curare il sito da quelli di Mediaworld? Certe cagate nelle descrizioni... Mah...
più.

Sta cosa onestamente mi fa girare le noccioline (francesismo). Basta pigliare un consumatore medio che di pc non sa na mazza ma ha deciso di prenderne uno. Questo ti arriva sul sito e dà per scontato di ottenere ciò che trova scritto. Io per carità non dico che sia ai limiti della truffa ma santo cielo stai vendendo dei prodotti belli costosi, una mezza fatica a scriver giuste le specifiche tecniche potresti anche farla (ovviamente il "tu" di cui parlo è mister NextHs).


Capirai lo smanettamento... Scarichi, installi, riavvii e sei pronto...

Moralmente sono d'accordo, ma nella pratica questo vale zero. C'è gente che nel 2011 non sa manco andare in internet, ti chiedono che differenza c'è tra un browser e un sistema operativo. Ora, io non sono nel settore ma sono sempre stato appassionato di tecnologia quindi se non so una cosa prendo, brigo, faccio, giro, finchè non la imparo e me la son sempre cavata egregiamente. Ma c'è anche gente a cui non frega nulla, o è mezza scema (tanti), e già alla parola "scarichi" si piantano.

Tornando in tema, per ora voto ancota gt663, appena sarà disponibile di nuovo provo a fare la combo-offerta sul sito e se va male lo piglio così com'è, magari da quelli della MSI direttamente

GUARDIAN 77
23-03-2011, 21:53
1) Mi ricorda qualcosa... Anche a te vero?
2) Meh... Dipende molto dai gusti, quindi non saprei.
3) Dipende. in FullHD ci giochi, e (per ora) ci giochi a tutto ad almeno 30 fps (su alcuni titoli ovviamente non al massimo dei dettagli). La mia scuola di pensiero è che apprezzo più giocare a Crysis (tanto ci passa sempre di mezzo lui, poveretto :asd:) a risoluzione elevata a scapito di qualche filtro o dettaglio, altri (molti) preferiscono giocarlo in ultra @1024X768. A me non piace, poi de gustibus...



non capisco a quale notebook ti riferisci:asd:, l'unico difetto dell'x300 è il punto 1.
per il resto quoto in pieno

Dukkha
24-03-2011, 09:26
Appena acquistato Acer ASPIRE 5742G
la serie con Gt 540 2gb


quello in offerta da MW a 649 euro...

però giusto oggi ho saputo che ha aperto un nuovo negozio a palermo e lo stesso notebook lo si trova a 599... ovviamente preso al volo questo da 599... vi farò sapere le mie impressioni a breve!

grande!! siamo già in due.. così se ti va possiamo scambiarci qualche opinione e consiglio in base alle ns. esperienze..

giorgio8226
24-03-2011, 11:35
Appena acquistato Acer ASPIRE 5742G
la serie con Gt 540 2gb


quello in offerta da MW a 649 euro...

però giusto oggi ho saputo che ha aperto un nuovo negozio a palermo e lo stesso notebook lo si trova a 599... ovviamente preso al volo questo da 599... vi farò sapere le mie impressioni a breve!

Ciao anch'io sono di palermo mi mandi un MP e mi dici dove hai acquistato questo acer? grazie

Bubblebounce
24-03-2011, 11:42
Ciao gente.. Visti i discorsi precedenti sugli MSI del sito Next volevo avvisarvi che ho mandato per curiosità una email e la risposta è stata proprio quella prevista, vi quoto una parte:

Gentile Cliente,
ci sono state delle imprecisioni sul nostro sito e la ringraziamo per la segnalazione.
Entrambi i modelli montano l'Intel i5 460M e masterizzatore dvd. La differenza sostanziale tra i due modelli è la scheda video, il modello GT663-440IT monta grafica Nvidia, mentre il modello GX660-262IT monta grafica AMD ATI.

Quindi esattamente come molti hanno detto non ci sono state modifiche, solo errori nella trascrizione delle specifiche. In più non c'è alcun lettore blu-ray (furbetti :D )

I dati sono già stati aggiornati sul sito

Anto.gj
24-03-2011, 13:10
Eh ma che si svegliassero... da un sito del genere mi aspetterei più precisione.

Non che ordino il pc e poi vengo a scoprire che il blue ray non c'è, perché anche se non me ne frega per principio te lo rimando indietro aperto col diritto di recesso... e conosco gente che sarebbe capace capace di chiederti il famoso "equo indennizzo" per merce non conforme.

Per il resto concordo con Capo88, tra l'altro non è nemmeno l'unica "stranezza" dell'informatica, è l'economia di scala.
Se un produttore deve coprire diverse fasce di prezzo spesso invece di fare diversi prodotti ne fa uno e poi depotenzia quelli delle fasce più basse.
Succede per i processori, succede per le schede video (chi si ricorda la mitica x800gto2 che diventava una 850xt con un flash del bios?), succede per i portatili.

Qui a uno levano un disco, mettono un altro bios e te lo vendono a 400€ meno. Stessi componenti, ma intanto ti giustificano la differenza coi modelli "R" spendendo il meno possibile a assemblare i notebook (dato che i componenti sono comunque gli stessi)

Ill greco
25-03-2011, 07:19
anch'io sono rimasto colpito dall'offerta.

Credo proprio che lo faro` comprare alla mia ragazza che non gioca, ma magari mi ci faccio una partitina io nel frattempo che arriva il santech.

Secondo me ha tutte le carte i regola tra prezzo, procio, gpu e risoluzione trovo tutto bilanciatissimo percio` per me e` da comprare.

E` ovvio che l' Acer e` piu` prestante (ma la tastiera fa cagare, lo dico da ex possessore) , ma una 5650 a 500 euro con un processore ben assortito e` una rarita`.
Infatti la maggior parte delle volte il procio e` esageratamente veloce e non viene mai sfruttato bene, mentre il contrario non avviene mai. Poi lo schermo in HD garantisce una certa suddivisione dei compiti tra procio e gpu.

Insomma, ripeto e corregetemi se sbaglio, ma a me sembra una delle offerte piu` equilibrate mai viste questo Pavillion!

Preso!

Ad una prima impressione non lo trovo male, anzi. Il monitor (di cui si nota lievemente il dot pitch) mi ha sorpreso. Anche le finiture sono belle ed e` solido. Ho qualche perplessita` sull'impianto di raffreddamento.

La cosa che non mi piace proprio e` la tastiera, forse perche` e`costruita su una delle aperture che non chiude perfettamente bene perche`senza viti.

L'altra cosa e`il tappetino che trovo poco preciso e responsivo, forse eliminandogli le multi gesture.

Qualche possessore di DV6 che mi puo` dare qualche dritta e confermare le mie impressioni?

rexcat
25-03-2011, 10:00
Allora raga, come scritto sopra devo prendere un portatile per giocare, da tenere collegato alla presa elettrica,alias fisso, e ho scelto Dell..
Ora, dato che non mi intendo molto di notebuk, sono abbastanza indeciso tra i vari modelli XPS.
In particolar modo tra 15 e 17 pollici, in quanto montano hardware diverso.
Allora, vi spiego, allo stesso prezzo(799eur) posso scegliere tra:

-15": Pro: procio i7-2630QM, hd da 500gb Contro: schermo + piccolo, GT 525M

-17": Pro: schermo grande, GT 550M Contro: Hd da320gb, Procio i5-2410M

Ora, tralasciando l hard disk che è il problema minore, volevo capire se sul gioco influisse di più il processore o la scheda grafica(dato che si parla cmq di basse risoluzioni) e quale scegliere tra i due.
La differenza tra i5 e i7 si nota? Alla fine utilizzerei il pc solo per giocare, quindi il quad core non credo mi serva più di tanto, e abbassando la risoluzione del 17" penso che otterrei un ottima fluidità dei giochi..che dite? Quale conviene tra i 2?

Alago_tv
25-03-2011, 13:06
ovviamente per giocare è più importante la GPU....lascia perdere il procio, un i5 va più che bene per giocare. Ma il 17" sarebbe FullHD?

giustinoilcontadino
25-03-2011, 13:37
una nvidia gtx 460m farà girare battlefield 3??
o meglio puntare sulla 6970??

... voglio dire.. spendereste 400 euro in più per avere un notebook con la 6970?

non sono un malato di dettagli ultra, mi accontento di dettagli medi.

premesso che odio le console e devo comprare un portatile, sono indeciso se spendere 1200-1600 euro per un notebook che faccia girare battlefield o spenderne 500 per un portatile normale e 200 per una xbox o una ps3.

l'attività videoludica riguarda solo battlefield 2 e 3. sono infatti un malato di distruzione 2.0.

p.s mi dite perchè non inseriscono distruzione 2.0 in tutti i videogiochi?? a cosa servirebbe la realtà virtuale se non a tirare giù un palazzo facendoci precipitare sopra un elicottero imbottito di c4

pps si può collegare un mouse alle console?

DarkKnight
25-03-2011, 13:59
una nvidia gtx 460m farà girare battlefield 3??
o meglio puntare sulla 6970??

... voglio dire.. spendereste 400 euro in più per avere un notebook con la 6970?


La differenza di prezzo è di solo 100, mica di 400€... :mbe:
Forse ti riferisci al fatto che una gtx460m la trovi su portatili più economici degli assemblati e la 6970m solo su quelli per ora? Perchè la differenza di costo della scheda e basta è quella.

giustinoilcontadino
25-03-2011, 14:13
il fatto è che la 460 la trovi in germania su tutti i clevo p150hm per un prezzo complessivo (configurazione base) del notebook sui 1200 euro. L'alternativa che questi assemblatori tedeschi danno alla 460 è spesso solo la 485m per ben 450 euro in più. Non montano le 6970. peccato.

santech monta la 6970 per 100 euro in più ma purtroppo il prezzo di questo clevo con configurazione "base", o meglio la più economica (cioè 460m) è di per se abbastanza altino.

DarkKnight
25-03-2011, 14:50
il fatto è che la 460 la trovi in germania su tutti i clevo p150hm per un prezzo complessivo (configurazione base) del notebook sui 1200 euro. L'alternativa che questi assemblatori tedeschi danno alla 460 è spesso solo la 485m per ben 450 euro in più. Non montano le 6970. peccato.

santech monta la 6970 per 100 euro in più ma purtroppo il prezzo di questo clevo con configurazione "base", o meglio la più economica (cioè 460m) è di per se abbastanza altino.
Ah ok! Allora torna il discorso... Si in effetti pure io son quì che sto meditando intanto... Infatti spero che ai tedeschi arrivino presto le 6970m per poter fare un confronto alla pari e valutare...

PS: questo l'avete visto? http://notebookitalia.it/gigabyte-p2532-gaming-notebook-ultrasottile-11027

giustinoilcontadino
25-03-2011, 15:02
sai se arriveranno le 6970 ai tedeschi? sarei a posto.

rexcat
25-03-2011, 15:08
ovviamente per giocare è più importante la GPU....lascia perdere il procio, un i5 va più che bene per giocare. Ma il 17" sarebbe FullHD?

Ti ringrazio..il 17 non è full hd..è 1600x900

giustinoilcontadino
25-03-2011, 17:08
sai se arriveranno le 6970 ai tedeschi? sarei a posto.


mi autoquoto perchè ho appena scritto a deviltech e hawkforce e tutti e due mi hanno già risposto.
Ho chiesto se posso configurare il clevo p150hm con 6970 (non presente nel configuratore).

deviltech mi ha risposto dicendo che non sarà possibile.

Hawkforce l'ha inserita nel configuratore in seguito alla mail.

ho chiesto ad hawkforce se fanno pickup & return anche in italia e hanno risposto prontamente di si. :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Dark_Anima
25-03-2011, 17:51
Mi spiegate per quale arcano motivo l'HD6970M costa meno che una GTX 470M?
Se non ricordo male, va più l'AMD, no?

Alago_tv
25-03-2011, 19:07
Si va di più, anche se di molto poco....comunque costa di più solo per un motivo: è nVidia appunto :doh:

whitewolf92
25-03-2011, 21:02
Mi spiegate per quale arcano motivo l'HD6970M costa meno che una GTX 470M?
Se non ricordo male, va più l'AMD, no?

nvidia supporta optimus,physix,cuda e i giochi sono ottimizzai per queste schede.
amd costa meno perchè non offre nulla oltre la potenza:mc:

bodomTerror
26-03-2011, 12:13
qualcuno esperto di overclock? praticamente ho notato una cosa, con il 30% di oc su core e shader ho un incremento su qualsiasi gioco di 5 fps, invece se vado a occare anche la memory clock gli fps incrementano diversamente da gioco a gioco, per esempio eflc cambia di 1 solo fps, crysis 2 di 3 fps, sapete dirmi come mai? dipende dal gioco o è strano che sia così?

dinoala
26-03-2011, 12:27
Ciao anch'io sono di palermo mi mandi un MP e mi dici dove hai acquistato questo acer? grazie


vai da paperline in viale strasburgo. hanno aperto da poco e facevano il sottocosto


cmq...ottimo notebook (finora:D )

Capo88
26-03-2011, 13:25
qualcuno esperto di overclock? praticamente ho notato una cosa, con il 30% di oc su core e shader ho un incremento su qualsiasi gioco di 5 fps, invece se vado a occare anche la memory clock gli fps incrementano diversamente da gioco a gioco, per esempio eflc cambia di 1 solo fps, crysis 2 di 3 fps, sapete dirmi come mai? dipende dal gioco o è strano che sia così?

Dipende dal gioco e dai settings del gioco. Overclockando la memoria video aumenti il bandwidth, molto importante per gestire filtri come anti aliasing e risoluzioni elevate (nel caso del tuo pc, 1600X900 è una risoluzione elevata).
Questa differenza è dovuta anche a questioni di ottimizzazione, di quanto il gioco è cpu demanding etc. Piuttosto quello che non mi spiego sono i 5 fsp costanti che guadagni in ogni gioco. Non ha senso. Se overclocki del 30% i frame devono aumentare del 30%, non di 5. Cioè se aumentano di 5 i fps di crysis, quelli di pes (ad esempio) devono aumentare di tipo 15...

bodomTerror
26-03-2011, 13:53
Dipende dal gioco e dai settings del gioco. Overclockando la memoria video aumenti il bandwidth, molto importante per gestire filtri come anti aliasing e risoluzioni elevate (nel caso del tuo pc, 1600X900 è una risoluzione elevata).
Questa differenza è dovuta anche a questioni di ottimizzazione, di quanto il gioco è cpu demanding etc. Piuttosto quello che non mi spiego sono i 5 fsp costanti che guadagni in ogni gioco. Non ha senso. Se overclocki del 30% i frame devono aumentare del 30%, non di 5. Cioè se aumentano di 5 i fps di crysis, quelli di pes (ad esempio) devono aumentare di tipo 15...

bè il discorso 30% come dici tu è applicabile solo se overclocco tutto a 30% quindi shader, core e memory, allora si la media fps guadagnata su 30 è 9 circa, comunque la memoria diciamo che incide molto meno, gioco comunque sempre a 720p e senza filtri ;)

che ne pensi poi della delicatezza dell'oc sulla memoria? è affidabile quanto shader e core?

787b
26-03-2011, 13:57
mi serve un parere

dopo tanto, avrei deciso di prendere il samsung RF 511 s02 a 899 al MW con 100€ in buono da spendere, il problema è che 1° non saprei come spendere il buono e secondo sono indeciso sul prodotto finale.

Gli ho dato un occhio e non è male, forse i tasti un po' piccoli della tastiera, però va beh.

Non so, secondo voi con quelle caratteristiche posso trovare di meglio o no?

i7 2630qm
500gb
4gb di ram
540m 1gb

grazie

Capo88
26-03-2011, 14:59
bè il discorso 30% come dici tu è applicabile solo se overclocco tutto a 30% quindi shader, core e memory, allora si la media fps guadagnata su 30 è 9 circa, comunque la memoria diciamo che incide molto meno, gioco comunque sempre a 720p e senza filtri ;)

che ne pensi poi della delicatezza dell'oc sulla memoria? è affidabile quanto shader e core?

Beh, a 720p sarai probabilente un po' cpu limited, quindi è difficile fare un calcolo, e si, a quelle risoluzioni e senza filtri la memoria incide poco come dici, io pensavo giocassi in nativa.

Per quanto riguarda la memoria, specie su nvidia, ho visto che è il componente che subisce più sbalzo tra una scheda e l'altra (parlando di schede uguali, quindi tra un esemplare e l'altro) a livello di stabilità in overclock.
Ad esempio sull'x300 io riesco a overclockarla di oltre 120mhz, mentre un altri sul thread dell'x300 ottengono freeze overclockandola anche di pochi mhz.

E' sempre un componente un po' rognoso, spesso non è nemmeno dissipato. Personalmente non ho mai avuto problemi neanche dopo anni, ma molti sconsigliano di overclockarla. In definitiva dipende dalla tolleranza delle tue memorie. L'unico modo per essere sicuro è provare, perché appunto per la mia esperienza ho constatato che la tolleranza varia in modo significativo.

bodomTerror
26-03-2011, 17:26
Beh, a 720p sarai probabilente un po' cpu limited, quindi è difficile fare un calcolo, e si, a quelle risoluzioni e senza filtri la memoria incide poco come dici, io pensavo giocassi in nativa.

i giochi nuovi non me lo permettono :D

Per quanto riguarda la memoria, specie su nvidia, ho visto che è il componente che subisce più sbalzo tra una scheda e l'altra (parlando di schede uguali, quindi tra un esemplare e l'altro) a livello di stabilità in overclock.
Ad esempio sull'x300 io riesco a overclockarla di oltre 120mhz, mentre un altri sul thread dell'x300 ottengono freeze overclockandola anche di pochi mhz.

E' sempre un componente un po' rognoso, spesso non è nemmeno dissipato. Personalmente non ho mai avuto problemi neanche dopo anni, ma molti sconsigliano di overclockarla. In definitiva dipende dalla tolleranza delle tue memorie. L'unico modo per essere sicuro è provare, perché appunto per la mia esperienza ho constatato che la tolleranza varia in modo significativo.

Capito, io per esempio porto la frequenza della memoria da 790 a 948, quindi se non ci sono freeze e tenendo sotto controllo la temperatura in teoria non dovrebbe darmi problemi anche alla lunga? in ogni caso io uso msi afterburner e con combinazioni di tasti occo la scheda solo quando gioco.
Ho creato 3 profili 1-default 2-30% shader/core 3-30% shader/core+20% memory (molto utile per crysis 2 :asd:)

Sbarrow
27-03-2011, 09:24
Ragazzi concordate con me che da catene tipo media... notebook da prendere in considerazione nel range di prezzo da 0 a 699 euro massimo sono quelli con scheda video almeno: gt 330,ati 5650 o gt 540?

perchè salendo di prezzo vedo processori piu potenti si , ma con abbinato o le stesse gpu che ho elencato come minimo sindacale o peggio ancora, soprattutto a prezzi esorbitanti.

per quanto riguarda ati 6370 o 6550 mi pare che siano inferiori nel ranking benchmark a quelle che ho scritto quindi da scartare.

Ill greco
27-03-2011, 11:50
Preso!

Ad una prima impressione non lo trovo male, anzi. Il monitor (di cui si nota lievemente il dot pitch) mi ha sorpreso. Anche le finiture sono belle ed e` solido. Ho qualche perplessita` sull'impianto di raffreddamento.

La cosa che non mi piace proprio e` la tastiera, forse perche` e`costruita su una delle aperture che non chiude perfettamente bene perche`senza viti.

L'altra cosa e`il tappetino che trovo poco preciso e responsivo, forse eliminandogli le multi gesture.

Qualche possessore di DV6 che mi puo` dare qualche dritta e confermare le mie impressioni?


Sto iniziando a farci su qualcosa, ma ho bisogno di vostri consigli perche` non ho mai ragionato in termini di benchmark, fps, temperature, etc...

Come sw ho scaricato:
cpu-z e gpu-z per le descrizioni dei due processori,
fraps per gli fps in game
l'ultimo catalyst control center.

Ho provato Amnesia e inizialmente come fps mi dava sui 24 di media, quindi avevo deciso di overcloccare.

scarico prima msi afterburner e le barre delle frequenze da smanettare risultano gia` al massimo, non posso portarle oltre.

provo con amdgpuclocktool e mi da errore

provo con atitool e non mi da dei valori precisi dei clock

installo AMD overdrive e mi da errore

E' come se i nuovi driver di CCC non siano compatibili con questi tool.


Rirpovando a usare fraps con Amnesia e abbassando le ombre mi ritrovo intorno ai 60 fps...rimetto tutti i valori al massimo e continuo sui 55 fps di media.


Cosa diamine succede?

Mi aiutate a occare la 5650?

Capo88
27-03-2011, 12:57
Mi aiutate a occare la 5650?

Prova GPU Tool (http://www.techpowerup.com/downloads/1383/mirrors.php).

John_Mat82
27-03-2011, 12:58
c'è da fare una procedura, guarda la faq che riguarda afterburner nel mio thread, devi modificare il file msiafterburner.cfg che trovi nella directory dove è installato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31855535&postcount=4

bodomTerror
27-03-2011, 13:44
c'è da fare una procedura, guarda la faq che riguarda afterburner nel mio thread, devi modificare il file msiafterburner.cfg che trovi nella directory dove è installato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31855535&postcount=4

conosci per caso una procedura per aggiungere risoluzioni personalizzate pure su nvidia? col pannello di controllo nvidia e driver 266.58 non me le fa aggiungere

jonh_maclain_83
27-03-2011, 14:59
cosa ne pensate dell'asus G73?

Ash75
27-03-2011, 16:32
cosa ne pensate dell'asus G73?

Quale dei tanti modelli? :D

Sono tutti ottimi ovviamente...

Ho visto che da poco si trova in un paio di listini il G73SW: Sandy i7 2630, nVidia 460m, 17" 3D Full HD (non sono certo), Raid di HD ibridi 500GB+4GBSSD, per circa 1700€... peccato che non abbia la 6970... :muro:

blengyo
27-03-2011, 16:47
qualche felice possessore dell'alienware mx11 ? è una buona macchina?

jonh_maclain_83
27-03-2011, 21:07
Quale dei tanti modelli? :D

Sono tutti ottimi ovviamente...

Ho visto che da poco si trova in un paio di listini il G73SW: Sandy i7 2630, nVidia 460m, 17" 3D Full HD (non sono certo), Raid di HD ibridi 500GB+4GBSSD, per circa 1700€... peccato che non abbia la 6970... :muro:

mi riferivo in generale alla qualità :), mi sembra anche di aver sentito di una versione da 15,6" o sbaglio?

John_Mat82
27-03-2011, 21:10
conosci per caso una procedura per aggiungere risoluzioni personalizzate pure su nvidia? col pannello di controllo nvidia e driver 266.58 non me le fa aggiungere

orca ho abbandonato nvidia ed i suoi driver da più di 3 anni, non ho assolutamente idea di come si possa fare (mi pare che coi driver desktop si potesse, ma con quelli mobility boh), prova a fare una ricerca o magari qualche altro utente qui sa come fare :)

s4v1o
27-03-2011, 21:44
cosa pensate di MSI GX780R ? il prezzo ancora non si sa nulla ?
assistenza msi è buona ?

jonh_maclain_83
27-03-2011, 23:01
secondo me è molto buono, credo non meno di 1600€

Alago_tv
28-03-2011, 13:33
E' UFFICIALE: QUESTO NOTEBOOK E' UNA BOMBA!!!!!! :sofico:

Ieri è finalmente arrivato il giorno del giudizio finale, è questo Clevo lo ha passato egregiamente:

Crysis 2 con impostazioni a palla (dettagli su "hardcore") va che è una bellezza!!! estremamente fluido in ogni situazione e non un rallentamento!!!

Avrò speso una fortuna ma vedere questi risultati in un "notebook" (anche se non proprio "trasportabile" :fagiano: ) quasi mi commuove.....:asd: e soprattutto ripaga i reni che ho dovuto dare a notebookguru....:doh:

Ragazzi è festa: stasera offro io..... :yeah: :hic: :winner:

s4v1o
28-03-2011, 14:03
secondo me è molto buono, credo non meno di 1600€


ecchia 1600 !! non ha una scheda video top

Ash75
28-03-2011, 14:15
Devo essermi perso qualcosa...

Com'è che i modelli MSI GX780 (GeForce 555m) e GT780 (GeForce 560m) montano solo nVidia?
Le versioni GX solitamente non erano ATi/AMD? :confused:

Ill greco
28-03-2011, 14:41
E' UFFICIALE: QUESTO NOTEBOOK E' UNA BOMBA!!!!!! :sofico:

Ieri è finalmente arrivato il giorno del giudizio finale, è questo Clevo lo ha passato egregiamente:

Crysis 2 con impostazioni a palla (dettagli su "hardcore") va che è una bellezza!!! estremamente fluido in ogni situazione e non un rallentamento!!!

Avrò speso una fortuna ma vedere questi risultati in un "notebook" (anche se non proprio "trasportabile" :fagiano: ) quasi mi commuove.....:asd: e soprattutto ripaga i reni che ho dovuto dare a notebookguru....:doh:

Ragazzi è festa: stasera offro io..... :yeah: :hic: :winner:

Non sarebbe potuto essere diversamente.
E se penso che io spendero` una cifra come la tua per una single GPU mi viene male.
Purtroppo la portabilita` si paga!


Non oso immaginare quando ci metterai le 485 in SLI, maledetto!

Capo88
28-03-2011, 16:29
Non sarebbe potuto essere diversamente.
E se penso che io spendero` una cifra come la tua per una single GPU mi viene male.
Purtroppo la portabilita` si paga!


Non oso immaginare quando ci metterai le 485 in SLI, maledetto!

Oddio, servirà un alimentatore da 350W. Cavolo, fino a qualche anno fa non ci si arrivava nei Desktop a un assorbimento del genere...

Sbarrow
28-03-2011, 16:37
Ragazzi concordate con me che da catene tipo media... notebook da prendere in considerazione nel range di prezzo da 0 a 699 euro massimo sono quelli con scheda video almeno: gt 330,ati 5650 o gt 540?

perchè salendo di prezzo vedo processori piu potenti si , ma con abbinato o le stesse gpu che ho elencato come minimo sindacale o peggio ancora, soprattutto a prezzi esorbitanti.

per quanto riguarda ati 6370 o 6550 mi pare che siano inferiori nel ranking benchmark a quelle che ho scritto quindi da scartare.

Qualcuno può avere la decenza di rispondermi visto che solo io non ho avuto risposta negli ultimi 10 reply?

:stordita:

John_Mat82
28-03-2011, 16:45
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

la HD6550=5650 è la stessa identica scheda (6550 in teoria è un po' meglio, le frequenze sono un po' più alte); la 6370 è molto lenta (è la hd5470, va 1/3 se non 1/4 della 5650/6550), evitala come la peste.

Sul lato nvidia se trovi una gt 540 è ovviamente meglio che una gt 330, ma siamo sempre sul livello prestazionale delle 5650/6550, anche se è nvidia quindi nei giochi foraggiati dai verdi è fattibile vada meglio delle controparti ati.

Alago_tv
28-03-2011, 16:59
Non sarebbe potuto essere diversamente.
E se penso che io spendero` una cifra come la tua per una single GPU mi viene male.
Purtroppo la portabilita` si paga!


Non oso immaginare quando ci metterai le 485 in SLI, maledetto!

Guarda, a dire la verità sarei tentato a metter su le 480 in SLI....avrei già trovato un venditore che me le darebbe usate di 1 mese a un prezzo "stracciato" (par vera.....:cry: )....le 485 o le metti su subito e te la cavi con "solo" 800 euro di optional, oppure aquistate aftermaket vengono uno sproposito: qualcosa come 1700 euro...questi sono pazzi.....!!! :mbe: quasi il valore dell'intero portatile......:doh:
Ma visto che anche Crysis 2 va a palla a sto punto mi tengo i soldi e li spendo per altre "putt@n@te tecnologiche"....:Prrr:
Se usciranno e saranno compatibili un pensierino sulle gtx580m lo faccio però il prossimo anno....:sofico:

Oddio, servirà un alimentatore da 350W. Cavolo, fino a qualche anno fa non ci si arrivava nei Desktop a un assorbimento del genere...

No beh volendo riesco a montarle tranquillamente....tu forse non hai visto che razza di alimentatore utilizza questo mostricciattolo....hai presente un netbook? Ecco, quelle sono le dimensioni ma pesa di più.....e non sto scherzando... :tapiro:

Sbarrow
28-03-2011, 17:20
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

la HD6550=5650 è la stessa identica scheda (6550 in teoria è un po' meglio, le frequenze sono un po' più alte); la 6370 è molto lenta (è la hd5470, va 1/3 se non 1/4 della 5650/6550), evitala come la peste.

Sul lato nvidia se trovi una gt 540 è ovviamente meglio che una gt 330, ma siamo sempre sul livello prestazionale delle 5650/6550, anche se è nvidia quindi nei giochi foraggiati dai verdi è fattibile vada meglio delle controparti ati.

Ok grazie tante :)

Suggerisci quindi un'accoppiata 6550/gt 540 con quale processore?

quindi per 599 699 euro se ti si presentasse un notebook con buona cpu e una di queste schede video lo prenderesti?

whitewolf92
28-03-2011, 17:26
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

la HD6550=5650 è la stessa identica scheda (6550 in teoria è un po' meglio, le frequenze sono un po' più alte); la 6370 è molto lenta (è la hd5470, va 1/3 se non 1/4 della 5650/6550), evitala come la peste.

Sul lato nvidia se trovi una gt 540 è ovviamente meglio che una gt 330, ma siamo sempre sul livello prestazionale delle 5650/6550, anche se è nvidia quindi nei giochi foraggiati dai verdi è fattibile vada meglio delle controparti ati.

la gt540 va un 20/30% in più dell'ati

jonh_maclain_83
28-03-2011, 18:25
la gt540 va un 20/30% in più dell'ati

Mi sembra di aver letto da qualche parte che su questa scheda a volte montano memorie di tipo diverso a seconda dei notebook e di conseguenza un calo notevole di banda, infatti ne ho visto alcuni con 2Gb di ram dedicata e altri con 1Gb.

ti ricordi qualcosa del genere?

jonh_maclain_83
28-03-2011, 18:28
Sto valutando di cambiare portatile anch'io perchè ormai il mio mi sta molto stretto, finora non aveva dato problemi in game ma, oggi ho provato Homefront e gira appena decente con dettagli verylow.

Che palle finora con la GT240M ho giocato a tutto sia a crysis che metro 2033. E crysis ci girava veramente bene.

whitewolf92
28-03-2011, 18:59
Mi sembra di aver letto da qualche parte che su questa scheda a volte montano memorie di tipo diverso a seconda dei notebook e di conseguenza un calo notevole di banda, infatti ne ho visto alcuni con 2Gb di ram dedicata e altri con 1Gb.

ti ricordi qualcosa del genere?
la mia ha 2gb,ma sapevo che la memoria oltre 1gb serviva solo per giocare a risoluzioni alte,e contanto che ho uno schermo 1366x768...xD

Sto valutando di cambiare portatile anch'io perchè ormai il mio mi sta molto stretto, finora non aveva dato problemi in game ma, oggi ho provato Homefront e gira appena decente con dettagli verylow.

Che palle finora con la GT240M ho giocato a tutto sia a crysis che metro 2033. E crysis ci girava veramente bene.
che portatile hai?

John_Mat82
28-03-2011, 19:05
Ok grazie tante :)

Suggerisci quindi un'accoppiata 6550/gt 540 con quale processore?

quindi per 599 699 euro se ti si presentasse un notebook con buona cpu e una di queste schede video lo prenderesti?

Un notebook con sandy bridge ormai.. c'è da aspettarli; se proprio devi prendere subito per quella cifra penso che più di un i5 480M farai fatica a trovare, credo, ma sotto ad un i5 non la prenderei comunque (a meno sia un i3 con clock alti tipo 380m se non ricordo male).

la gt540 va un 20/30% in più dell'ati

hmm, stavo guardando su nbcheck (ok che quei bench van sempre presi per le pinze) ma dalla 6550 non vedo il 30% di differenza anzi a volte è data come superiore quest'ultima. Dalla 5650 (nbcheck ha recensito quella con 450mhz che è una ciofeca se non ricordo male) quella differenza si assottiglia forse al 10-15% con clock normali di 550/800. In generale meglio cmq nvidia come prestazioni, anche se ho timore scaldi come un fornetto (mentre la 5650 anche tirata a manetta non l'ho mai vista andare oltre i 64°C ed ho un vituperato acer..).

Mi sembra di aver letto da qualche parte che su questa scheda a volte montano memorie di tipo diverso a seconda dei notebook e di conseguenza un calo notevole di banda, infatti ne ho visto alcuni con 2Gb di ram dedicata e altri con 1Gb.

ti ricordi qualcosa del genere?

dei 2gb non ricordo, ma può montare gddr5 o gddr3.. in genere sono montate queste ultime e quindi la scheda va meno del suo potenziale.

whitewolf92
28-03-2011, 19:14
magari nei bench è migliore l'ati non so,ma in game la gt540 fa molto di più,prima di comprare il portatile ho guardato un sacco di notebook e li ho provati,inoltre anch'io ho un acer ,e con batman AA con settaggi al massimo(a 1366x768) è arrivata a 59°:O

jonh_maclain_83
28-03-2011, 19:35
la mia ha 2gb,ma sapevo che la memoria oltre 1gb serviva solo per giocare a risoluzioni alte,e contanto che ho uno schermo 1366x768...xD


che portatile hai?

Quello in firma un PB tj65 con processore p8700 e gt240m.

per quanto riguarda la memoria della GT540m mi sembra di aver letto che alcune hanno la ddr3 e altre le gddr5 ma, forse l'ho sognato.

la tua che tipo di memorie ha?

jonh_maclain_83
28-03-2011, 19:38
si oltre i 2GB serve solo in fullhd ma comunque è limitata come scheda quindi in full non è possibile giocarci, i 2Gb sono solo una mossa comerciale di Nvidia per gli utonti.

jonh_maclain_83
28-03-2011, 19:41
dei 2gb non ricordo, ma può montare gddr5 o gddr3.. in genere sono montate queste ultime e quindi la scheda va meno del suo potenziale.

scusa non avevo letto il tuo post... grande vuol dire che non ho sognato, e allara e vero che ho letto che la versione da 1Gb monta le Gddr5. :)

Sbarrow
28-03-2011, 19:49
Un notebook con sandy bridge ormai.. c'è da aspettarli; se proprio devi prendere subito per quella cifra penso che più di un i5 480M farai fatica a trovare, credo, ma sotto ad un i5 non la prenderei comunque (a meno sia un i3 con clock alti tipo 380m se non ricordo male).



A che prezzo li metterebbero in vendita questi nb sandy bridge+scheda video di fascia media? a 799 899 euro?

s4v1o
28-03-2011, 21:06
cosa ne pensate di questo notebook ?

1.435,96 € offerta valida fino al 31 marzo
conviene approfittare dello sconto del 5 % + 150 euro su selezionati pc o la DELL è solita rimettere questi sconti e aumentarli ?


Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz

Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano

Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]

Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D

Disco rigido 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive

Unità ottica Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD)

Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)

Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC

Servizi di supporto Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC

Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

Accidental Damage Support Protezione contro danni accidentali per un anno

Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno

LCD 17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata

John_Mat82
28-03-2011, 21:23
magari nei bench è migliore l'ati non so,ma in game la gt540 fa molto di più,prima di comprare il portatile ho guardato un sacco di notebook e li ho provati,inoltre anch'io ho un acer ,e con batman AA con settaggi al massimo(a 1366x768) è arrivata a 59°:O

Nota per me: ottimo mi sbagliavo sulla temperatura :D

Nota per Baboo toh, un altro Acer user che ha temperature basse, fan sempre schifo comunque però :P

si oltre i 2GB serve solo in fullhd ma comunque è limitata come scheda quindi in full non è possibile giocarci, i 2Gb sono solo una mossa comerciale di Nvidia per gli utonti.

Beh se è per quello ho anche visto versioni di schede di fascia ultrabassa tipo gt 410M con 3gb di ram.. e leggendo non erano condivise col sistema, erano proprio dedicate (e la domanda è: che se ne fa una vga che manco 512mb di vram li sfrutterebbe? :D). Utontamento..

A che prezzo li metterebbero in vendita questi nb sandy bridge+scheda video di fascia media? a 799 899 euro?

Il problema è ancora trovarli sandy bridge, il punto è che si spera quando si diffonderanno vadano ad occupare anche la fascia "budget", ma sembra che molti produttori abbiano un botto di processori Core iX arrandale e clarkdale da finire visto che ce ne sono a masse e ne continuano a presentare di nuovi.

Ti dicevo così perchè rispetto agli attuali Core i5, i nuovi sandy bridge spingono molto, hanno frequenze base spesso + elevate e soprattutto non soffrono di castrazioni sulla banda passante della ram, che è il problema maggiore su clarksdale/arrandale (ma anche sui core i5 e i3 desktop, il bandwidth sulle memorie è scandaloso).

jonh_maclain_83
28-03-2011, 22:44
Beh se è per quello ho anche visto versioni di schede di fascia ultrabassa tipo gt 410M con 3gb di ram.. e leggendo non erano condivise col sistema, erano proprio dedicate (e la domanda è: che se ne fa una vga che manco 512mb di vram li sfrutterebbe? :D). Utontamento..


è proprio vero :asd:, più fanno caxxare più vram ci mettono :asd: :asd: :asd:

Ill greco
29-03-2011, 07:07
c'è da fare una procedura, guarda la faq che riguarda afterburner nel mio thread, devi modificare il file msiafterburner.cfg che trovi nella directory dove è installato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31855535&postcount=4

Grazie, funziona.

A questo punto ti chiederei altre cose.

1-fino a che punto si possono tirare core e memorie di questa scheda (ora sono a 650/900)? Ora le ho aumentate di pari passo, ma conviene agire più su una che sull'altra?

2-Indicavi di mettere su MSI After le frequenze di default come profilo 2d e quelle occate come 3d. Perchè non semplicemente come profilo 1 e 2? A che serve il lucchetto vicino ai profili? Come mai quando lo riapro mi sembra sia tornato tutto a default? Come mai GPU-Z mi fa vedere le frequenze occate, ma se torno al profilo 2d e lo riapro rimane con quelle occate? Non si puo' evitare di far aprire la schermatina Rivatuner?

3-Siccome Fraps in Amnesia ha sbarellato ho scaricato il bench di RE5. Tutti i settaggi al massimo in default mi han dato 30fps di media al bench fisso. Con overclock 33, può andar bene? Quali sono le impostazioni video che impattano molto sugli fps e non sono rilevanti sul piano estetico per chi gioca?


Scusami tanto per la raffica di domande. Se avessi un pò di pazienza a rispondere, te ne sarei grato.

Zio_Igna
29-03-2011, 09:21
è proprio vero :asd:, più fanno caxxare più vram ci mettono :asd: :asd: :asd:

Ciao!

Credo che siano notebook rivolti a quelli che li usano soprattutto per riprodurre film e video attaccandoli magari a monitor più grandi o tv. La ram in più semplifica la vita :D

Baboo85
29-03-2011, 09:34
Be' se escludiamo casi particolari (come GTA IV, Far Cry 2) di giochi che ciucciano piu' di 512MB di vram ce ne sono.

Certo, su una GPU di fascia media 1GB basta ed avanza.

Non e' insensata come cosa, perche' se la GPU non sta a dietro ai calcoli la ram si riempie sempre di piu', mentre una GPU piu' veloce fa piu' in fretta a liberarsi :)

risotto76
29-03-2011, 09:57
PC GAMING FASCIA ALTA:

HP ENVY 14-1100EL BEATS EDITION (1399 euro)
Intel Core i7-720QM - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 14" LED 1366x768 - Cuffie ad alta definizione Beats Solo On-Ear

:eek:
"gaming fascia alta" o deve essere ancora aggiornata la lista in prima pagina?

Perchè ne ho trovato uno "simile" a 800 euro
HP PAVILION DV6-3141SL
• Processore Intel® Core ™ i7-720QM (1,60 GHz fino a 2.80 GHz con Turbo Boost, 6MB Intel® Smart Cache)
• RAM 4GB
• Disco Fisso 500GB
• Scheda Video AMD Radeon™ HD5650M (1GB dedicato)


sono indeciso se prenderlo o no visto che potrei anche prenderne
un altro con 8gb di ram e scheda video GT540M con 2gb dedicati risparmiando pure 50 euro
MA..:mbe: con cpu i5-480M... :confused: .. voi che dite?

whitewolf92
29-03-2011, 10:11
:eek:
"gaming fascia alta" o deve essere ancora aggiornata la lista in prima pagina?

Perchè ne ho trovato uno "simile" a 800 euro


sono indeciso se prenderlo o no visto che potrei anche prenderne
un altro con 8gb di ram e scheda video GT540M con 2gb dedicati risparmiando pure 50 euro
MA..:mbe: con cpu i5-480M... :confused: .. voi che dite?

l'i7 scalda e consuma di più,e per i giochi l'i5 480 è più che sufficiente,la cosa importante è la gpu e la 540m è meglio

Baboo85
29-03-2011, 10:16
Oddeo, che cavolo ho fatto? Pensavo che quell'Envy avesse la 5850...

Lo levo IMMEDIATAMENTE...

NeoSundek
29-03-2011, 10:53
:eek:

sono indeciso se prenderlo o no visto che potrei anche prenderne
un altro con 8gb di ram e scheda video GT540M con 2gb dedicati risparmiando pure 50 euro
MA..:mbe: con cpu i5-480M... :confused: .. voi che dite?

e quale sarebbe questo note!? :)

risotto76
29-03-2011, 10:56
l'i7 scalda e consuma di più,e per i giochi l'i5 480 è più che sufficiente,la cosa importante è la gpu e la 540m è meglio

bene.. grazie.. allora magari prendo l'ACER:
ACER AS5742G-488G57
• Processore Intel® Core™ i5-480M (2,66GHz, fino a 2,93GHz con Turbo Boost, 3MB Intel® Smart Cache)
• RAM 8GB
• Disco Fisso 750GB
• Masterizzatore DVD
• Schermo Wide 15,6” TFT HD CineCrystal 1366x768
• Scheda Video NVIDIA GeForce GT 540M (2GB dedicati)
• 3 USB, 1 HDMI
• Webcam
• Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit

Secondo voi a 750 euro è un buon rapporto prezzo/qualità,
ma soprattutto è un investimento abbastanza "durevole" visto che
non potrò fare l'upgrade del portatile????

Il Castiglio
29-03-2011, 12:20
:eek:
"gaming fascia alta" o deve essere ancora aggiornata la lista in prima pagina?

Perchè ne ho trovato uno "simile" a 800 euro
Sarà anche simile, però quello in prima pagina è un 14", quindi non puoi paragonarlo ad un 15,6", il quale, a parità di tutte le altre componenti costa sempre molto meno :O

Alago_tv
29-03-2011, 13:21
cosa ne pensate di questo notebook ?

1.435,96 € offerta valida fino al 31 marzo
conviene approfittare dello sconto del 5 % + 150 euro su selezionati pc o la DELL è solita rimettere questi sconti e aumentarli ?


Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz

Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano

Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]

Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D

Disco rigido 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive

Unità ottica Lettore combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc™ (legge Blu-ray Disc™ & scrive CD/DVD)

Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)

Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC

Servizi di supporto Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC

Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh

Accidental Damage Support Protezione contro danni accidentali per un anno

Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno

LCD 17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata

Chiedi direttamente a chi lo ha aquistato no?? :D suppongo che sia il Dell XPS 17 questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2324440&page=30
Comunque per poco più di un centinaio di euro in più riesci a prenderti il Santech N67 che è molto meglio....

s4v1o
29-03-2011, 13:53
il 15 " pollici non mi piace :mc:

Alago_tv
29-03-2011, 16:57
Posso capire...ma se non sono un problema fidati che per 100 euro in più davvero ti conviene.....

s4v1o
29-03-2011, 19:02
il santech 67 in termini di durata raggiunge un ora ?? :mc:
xps con optimus credo duri di più visto che anche la scheda video è inferiore

John_Mat82
29-03-2011, 20:32
A questo punto ti chiederei altre cose.

1-fino a che punto si possono tirare core e memorie di questa scheda (ora sono a 650/900)? Ora le ho aumentate di pari passo, ma conviene agire più su una che sull'altra?

Le tiri fino a quando non incappi in dei crash o come succede con gli ultimi driver 11.2 ti capita di vedere un freeze (si blocca il gioco qualche istante); in questo caso è il driver ATI che fa un vpu recover al volo e si resetta. Se ricapita qualcosa è troppo tirato.

In genere le memorie montate sulla scheda hanno un rating di 800mhz; conta che le mie oltre 890 sfasano pesante, ma ho letto di gente che le tiene anche oltre 900mhz.. l'overclock è una questione di :ciapet: devi continuare a sperimentare. Per il core invece 650mhz dovrebbe reggerli sempre e comunque, dato che la scheda originale ha questa frequenza.. Se da gpuz leggi che ha come vddc 1.0v probabilmente faticherai ad andare molto oltre (la mia a 660 va, 665 già entra in protezione il driver). Se di vddc hai 1.1v è potenzialmente in grado di andare anche attorno a 700mhz, dipende come il produttore ha implementato la scheda, in genere Acer le tiene a 1,0volt, sony 0,9 (infatti hanno frequenze base ridotte a 450mhz) altri produttori (toshiba credo) la tengono col voltaggio originale di 1,1v (e infatti molti arrivano a 700 e passa).


2-Indicavi di mettere su MSI After le frequenze di default come profilo 2d e quelle occate come 3d. Perchè non semplicemente come profilo 1 e 2? A che serve il lucchetto vicino ai profili? Come mai quando lo riapro mi sembra sia tornato tutto a default? Come mai GPU-Z mi fa vedere le frequenze occate, ma se torno al profilo 2d e lo riapro rimane con quelle occate? Non si puo' evitare di far aprire la schermatina Rivatuner?

Tu non applichi nessun oc, ti salvi il profilo 1; tocchi le frequenze, fai apply e poi lo salvi come profilo 2; poi vai nei settings, scorri le tab a destra fino a trovare i profili e gli metti come 2D il profilo 1 e 3D il profilo 2, poi imposti con avvia cn windows e apply overclock a startup e sei a posto. Il pannello rivatuner in tal caso è necessario, è ciò che permette ad afterburner di "sentire" quando un'applicazione richiede la potenza 3D massima e quindi di applicare l'overclock di conseguenza.

Se gpuz fa vedere le frequenze occate (immagino nella sua prima pagina dove c'è l'identificazione del chip) è perchè hai impostato il profilo oc come profilo 3D, quindi la cosa è normalissima.. l'importante è che quelle rilevate nella tab sensors siano inferiori in idle e non restino inchiodate senza carico a quelle massime in overclock.


3-Siccome Fraps in Amnesia ha sbarellato ho scaricato il bench di RE5. Tutti i settaggi al massimo in default mi han dato 30fps di media al bench fisso. Con overclock 33, può andar bene? Quali sono le impostazioni video che impattano molto sugli fps e non sono rilevanti sul piano estetico per chi gioca?

Scusami tanto per la raffica di domande. Se avessi un pò di pazienza a rispondere, te ne sarei grato.

Dunque le impostazioni + pesanti per gli fps sono il vsynch (da disattivare se vedi sempre 30 fps, vuol dire che non arrivi ai 60 che sono quelli pari al refresh dello schermo), l'antialiasing (da disattivare, purtroppo questo impatta sulla grafica ma è il filtro + pesante che c'è), in parte il filtro anisotropico da abbassare.. poi ci sono effetti vari (post processing), se hai la possibilità usa le directx 9 in luogo delle 10 o delle 11. Un po' tutto impatta sull'immagine, ricordati che parliamo di una scheda che normalmente in un pc desktop è di fascia bassa, da htpc non certo per gaming, su portatili invece è già decente visto le ciofeche che girano ahimè.

Conta che se applichi un oc di 650/900 si parla del 18% sul core e del 12% sulle memorie, quindi se sviluppi a default 30 fps 3 fps in più sono il 10% il che è quasi normale. Prova a disattivare la sincronia verticale/vsynch e nel pannello catalyst nelle opzioni 3D abilita l'opengl triple buffering. In ultimo, abbassa la risoluzione alla quale giochi.

squigly
29-03-2011, 20:47
per giocare avevo pensato a Asus X52JU-SX257V o HP Pavilion dv6-3190sl voi che ne pensate e chiaro sono 2 sistemi diversi ma possono essere due buoni sistemi casual gaming non trovate??

Alago_tv
29-03-2011, 21:02
Quando ho visto il processore che ha e il prezzo ho esclamato "apperò, molto interessante questo Asus!!" poi ho visto la scheda video e mi sono ricreduto. La 6370m è buona solo per navigare, vedere qualche film e far si che il notebook si accenda....quindi fra i 2 sicuramente meglio l'HP.
Ma per quella fascia di prezzo ti posto l'inizio di un thread qui vicino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335393):

"Sul nuovo volantino Eur***cs che avrà vigore dal 24 Marzo per 10 giorni si trova il notebook HP Pavilion DV6-3150EL sottocosto a € 499,00.

Le caratteristiche sono le seguenti:

-i5-460M,
-4 GB,
-320 GB (7200 rpm)
-ATI 5650 con 1 GB
-15,6"
-Windows 7"

Io ne approfitterei (se ce ne sono ancora!!!)
Per "casual gaming" è perfetto

Alago_tv
29-03-2011, 21:07
il santech 67 in termini di durata raggiunge un ora ?? :mc:
xps con optimus credo duri di più visto che anche la scheda video è inferiore

Si beh, di sicuro dura meno il Santech...non so dirti quanto però dato ch ancora nessuno ce l'ha. Fa conto che il mio con una Gpu disattivata fa mezz'ora lontano dalla presa di corrente.... :huh:
Purtroppo allo stato attuale della tecnologia i termini "potenza e autonomia" cozzano un pò ancora....

whitewolf92
29-03-2011, 21:08
Quando ho visto il processore che ha e il prezzo ho esclamato "apperò, molto interessante questo Asus!!" poi ho visto la scheda video e mi sono ricreduto. La 6370m è buona solo per navigare, vedere qualche film e far si che il notebook si accenda....quindi fra i 2 sicuramente meglio l'HP.
Ma per quella fascia di prezzo ti posto l'inizio di un thread qui vicino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335393):

"Sul nuovo volantino Eur***cs che avrà vigore dal 24 Marzo per 10 giorni si trova il notebook HP Pavilion DV6-3150EL sottocosto a € 499,00.

Le caratteristiche sono le seguenti:

-i5-460M,
-4 GB,
-320 GB (7200 rpm)
-ATI 5650 con 1 GB
-15,6"
-Windows 7"

Io ne approfitterei (se ce ne sono ancora!!!)
Per "casual gaming" è perfetto

imho l'hanno già finito ovunque c'erano 20-30 pezzi per ogni store

squigly
29-03-2011, 21:29
alternativa alla versione da 512mb ci sta questo Asus X52JT-SX572V

Ill greco
30-03-2011, 08:32
Le tiri fino a quando non incappi in dei crash o come succede con gli ultimi driver 11.2 ti capita di vedere un freeze (si blocca il gioco qualche istante); in questo caso è il driver ATI che fa un vpu recover al volo e si resetta. Se ricapita qualcosa è troppo tirato.

In genere le memorie montate sulla scheda hanno un rating di 800mhz; conta che le mie oltre 890 sfasano pesante, ma ho letto di gente che le tiene anche oltre 900mhz.. l'overclock è una questione di :ciapet: devi continuare a sperimentare. Per il core invece 650mhz dovrebbe reggerli sempre e comunque, dato che la scheda originale ha questa frequenza.. Se da gpuz leggi che ha come vddc 1.0v probabilmente faticherai ad andare molto oltre (la mia a 660 va, 665 già entra in protezione il driver). Se di vddc hai 1.1v è potenzialmente in grado di andare anche attorno a 700mhz, dipende come il produttore ha implementato la scheda, in genere Acer le tiene a 1,0volt, sony 0,9 (infatti hanno frequenze base ridotte a 450mhz) altri produttori (toshiba credo) la tengono col voltaggio originale di 1,1v (e infatti molti arrivano a 700 e passa).



Tu non applichi nessun oc, ti salvi il profilo 1; tocchi le frequenze, fai apply e poi lo salvi come profilo 2; poi vai nei settings, scorri le tab a destra fino a trovare i profili e gli metti come 2D il profilo 1 e 3D il profilo 2, poi imposti con avvia cn windows e apply overclock a startup e sei a posto. Il pannello rivatuner in tal caso è necessario, è ciò che permette ad afterburner di "sentire" quando un'applicazione richiede la potenza 3D massima e quindi di applicare l'overclock di conseguenza.

Se gpuz fa vedere le frequenze occate (immagino nella sua prima pagina dove c'è l'identificazione del chip) è perchè hai impostato il profilo oc come profilo 3D, quindi la cosa è normalissima.. l'importante è che quelle rilevate nella tab sensors siano inferiori in idle e non restino inchiodate senza carico a quelle massime in overclock.



Dunque le impostazioni + pesanti per gli fps sono il vsynch (da disattivare se vedi sempre 30 fps, vuol dire che non arrivi ai 60 che sono quelli pari al refresh dello schermo), l'antialiasing (da disattivare, purtroppo questo impatta sulla grafica ma è il filtro + pesante che c'è), in parte il filtro anisotropico da abbassare.. poi ci sono effetti vari (post processing), se hai la possibilità usa le directx 9 in luogo delle 10 o delle 11. Un po' tutto impatta sull'immagine, ricordati che parliamo di una scheda che normalmente in un pc desktop è di fascia bassa, da htpc non certo per gaming, su portatili invece è già decente visto le ciofeche che girano ahimè.

Conta che se applichi un oc di 650/900 si parla del 18% sul core e del 12% sulle memorie, quindi se sviluppi a default 30 fps 3 fps in più sono il 10% il che è quasi normale. Prova a disattivare la sincronia verticale/vsynch e nel pannello catalyst nelle opzioni 3D abilita l'opengl triple buffering. In ultimo, abbassa la risoluzione alla quale giochi.

Grandissima pazienza John!
Va tutto come dici.

Come voltaggio purtroppo ha 0.9 pero` sono riuscito a spingerla a 675/900!

Su Furmark la temperatura dopo piu` di 10 minuti si e`assestata sui 71 gradi.

Ho raggiunto i 34,5 fps di media al bench variabile di RE5 con TUTTI i valori al Max. Siamo molto al di sopra della versione su PS3, sono soddisfatto!

Grazie ancora!

IOWA
30-03-2011, 10:30
Grandissima pazienza John!
Va tutto come dici.

Come voltaggio purtroppo ha 0.9 pero` sono riuscito a spingerla a 675/900!

Su Furmark la temperatura dopo piu` di 10 minuti si e`assestata sui 71 gradi.

Ho raggiunto i 34,5 fps di media al bench variabile di RE5 con TUTTI i valori al Max. Siamo molto al di sopra della versione su PS3, sono soddisfatto!

Grazie ancora!

Io ho una HD5650 sul mio acer...puoi dirmi quanto fai con 3d mark 2006?
Secondo me il giusto compromesso per questa scheda è 675\920, prova a vedere se le memorie tengono ma da esperienza personale (anche se si mormora che il mio chip sia passato fra le mani di padre pio :stordita: ) la scheda si tira a 750\1000 @1.00v senza problemi o artefatti; non oso pensare a 1.10v quanto possa andare su. Ti dico subito però che il guadagno prestazionale a salire con il core è minimo, le memorie danno il vero boost al frame rate...però bisogna stare attenti poichè di queste non è monitorata la temperatura.

Prova ad utilizzare il softaware AMD gpu clock tool (quello per la 5870 ;-) e vedi se puoi portare ad 1.00v la scheda.

John_Mat82
30-03-2011, 11:05
Io ho una HD5650 sul mio acer...puoi dirmi quanto fai con 3d mark 2006?
Secondo me il giusto compromesso per questa scheda è 675\920, prova a vedere se le memorie tengono ma da esperienza personale (anche se si mormora che il mio chip sia passato fra le mani di padre pio :stordita: ) la scheda si tira a 750\1000 @1.00v senza problemi o artefatti; non oso pensare a 1.10v quanto possa andare su. Ti dico subito però che il guadagno prestazionale a salire con il core è minimo, le memorie danno il vero boost al frame rate...però bisogna stare attenti poichè di queste non è monitorata la temperatura.

Prova ad utilizzare il softaware AMD gpu clock tool (quello per la 5870 ;-) e vedi se puoi portare ad 1.00v la scheda.

In genere se msi ab non ti sblocca l'overvolt non c'è modo di portarla su come voltaggio.. ho anche un bios unlocked per il mio portatile e comunque non c'è praticamente il voltage regulator.
La tua 5650 è molto :ciapet: soprattutto considerando che è 1v io oltre 665/890 non vado, 900 sulle memorie=incarto, 666mhz di gpu idem (per fortuna che con gli ultimi driver non ci sono + bsod e si pianta solo qualche istante per fare il vpu recover). Bisognerebbe trovar il modo di fare una voltmod :D

06 a default facevo poco più di 7300 pti, con oc circa uguale a quello segnalato sono poco sotto gli 8300, per quello che serve 3Dmark..

Baboo85
30-03-2011, 11:11
Quasi quasi cambio la mia GTS 360M con la 5650... LoL...

La mia schifezza invece sale di poco, ora non ricordo i valori che ho testato ma soprattutto di GPU non si muove di 1mm.

Quasi overcloccherei il processore e lo utilizzerei al posto della GPU che forse va meglio :asd:

Mau100
30-03-2011, 11:12
baboo85, attualmente di sand bridge in giro su notebook decenti c'è qualcosa? :D

Baboo85
30-03-2011, 11:32
Azz, sapevo che se scrivevo qualcosa venivo beccato :D

Guarda, devo essere sincero: non lo so :(

IOWA
30-03-2011, 11:50
In genere se msi ab non ti sblocca l'overvolt non c'è modo di portarla su come voltaggio.. ho anche un bios unlocked per il mio portatile e comunque non c'è praticamente il voltage regulator.
La tua 5650 è molto :ciapet: soprattutto considerando che è 1v io oltre 665/890 non vado, 900 sulle memorie=incarto, 666mhz di gpu idem (per fortuna che con gli ultimi driver non ci sono + bsod e si pianta solo qualche istante per fare il vpu recover). Bisognerebbe trovar il modo di fare una voltmod :D

06 a default facevo poco più di 7300 pti, con oc circa uguale a quello segnalato sono poco sotto gli 8300, per quello che serve 3Dmark..

Grazie mille! Abbiamo risultati non simili, uguali in 06 (anche se non so che cpu hai)!
Sarebbe fantastico qualcosa per sbloccare il voltaggio della gpu...io posso solo downvoltare da 1.00v. Spero che nella prossima release di setfsb sia incluso anche il mio laptop...qualche MHz in più sulla cpu non farebbe male visto che ho la fortuna di avere temp molto basse (rispetto ad altri portatili).

John_Mat82
30-03-2011, 13:02
Grazie mille! Abbiamo risultati non simili, uguali in 06 (anche se non so che cpu hai)!
Sarebbe fantastico qualcosa per sbloccare il voltaggio della gpu...io posso solo downvoltare da 1.00v. Spero che nella prossima release di setfsb sia incluso anche il mio laptop...qualche MHz in più sulla cpu non farebbe male visto che ho la fortuna di avere temp molto basse (rispetto ad altri portatili).

puoi dedurre il mio note dal thread linkato in firma (ci sono anche tutti i risultati e benchmark possibili nella prima pagina).

Quanto all'overvolt via software è durissima se non c'è un voltage regulator che sia supportato da programmi non ci si può fare nulla. Nella stragrande maggioranza dei casi oltreatutto il bios della gpu è shadowed, quindi non si può neanche tentare di estrarlo e poi riflasharne uno moddato, io col mio le ho già provate più o meno tutte, l'unica è trovare il modo o di levare lo shadowing del bios gpu oppure una vmod, ma poi magari si rischia di incartare la motherboard o l'alimentatore che magari è al limite.

IOWA
30-03-2011, 14:28
puoi dedurre il mio note dal thread linkato in firma (ci sono anche tutti i risultati e benchmark possibili nella prima pagina).

Quanto all'overvolt via software è durissima se non c'è un voltage regulator che sia supportato da programmi non ci si può fare nulla. Nella stragrande maggioranza dei casi oltreatutto il bios della gpu è shadowed, quindi non si può neanche tentare di estrarlo e poi riflasharne uno moddato, io col mio le ho già provate più o meno tutte, l'unica è trovare il modo o di levare lo shadowing del bios gpu oppure una vmod, ma poi magari si rischia di incartare la motherboard o l'alimentatore che magari è al limite.

Sapresti per caso dove si può trovare un bios sbloccato per il mio (AS5552G)? :confused: Io ho cercato ma ho trovato solo degli aggiornamenti della Acer nonchè il mio bios è un Insyde H20 e non conosco nessun tipo di tool capece di sbloccarlo...ho trovato anche il clock generator ma non è incluso in setfsb :stordita: .
Io ho la versione triplecore N830 AMD.

Alago_tv
30-03-2011, 14:39
Per baboo:

Io aggiungerei in prima pagina fra i portatili degni di nota l'Acer Aspire 5943G-7744G75BNSS.
Questa versione monta:
i7 740QM
Ati 5850
Pannello LED 1366x768
lettore bluray

Mica affatto male per 900/1000 euro!!!!!

Ok che è un Acer, ma a vederlo non sembra il solito pc versione ikea....
Qui breve rec http://notebookitalia.it/acer-aspire-ethos-5943g-8943g-7974
Qui specifiche dettagliate http://www.d2store.it/home.aspx?FID=13&PID=121436

P.S. rimuoverei anche dalla prima pagina il notebook di Irene83, è stato venduto da un pezzo ormai :)

John_Mat82
30-03-2011, 14:49
Sapresti per caso dove si può trovare un bios sbloccato per il mio (AS5552G)? :confused: Io ho cercato ma ho trovato solo degli aggiornamenti della Acer nonchè il mio bios è un Insyde H20 e non conosco nessun tipo di tool capece di sbloccarlo...ho trovato anche il clock generator ma non è incluso in setfsb :stordita: .
Io ho la versione triplecore N830 AMD.

ho trovato qualcosa sul forum di notebookreview (http://forum.notebookreview.com/acer/480992-acer-laptop-phoenix-bios-bios-mod-request.html), però occhio che a) rischi di invalidare la garanzia b) fai tutto a tuo rischio e pericolo c) il bios che poi ti ritrovi ha 9mila opzioni che nel 95% dei casi è bene non metterci mano d) il flashing e l'eventuale recovery non sono proprio semplici e rischi di brickare il pc.

A me interessava x il mio per trovare un modo di unlockare la gpu intel gma integrata, per trafficare con alcune istruzioni della cpu e per vedere se trovavo una qualche opzione per levare lo shadowing del bios della gpu ma neanche con questo son riuscito. Se non lo trovi in quel thread, dovrai iscriverti e chiedere che te lo moddino.

Per baboo:

Io aggiungerei in prima pagina fra i portatili degni di nota l'Acer Aspire 5943G-7744G75BNSS.
Questa versione monta:
i7 740QM
Ati 5850
Pannello LED 1366x768
lettore bluray

Mica affatto male per 900/1000 euro!!!!!

Ok che è un Acer, ma a vederlo non sembra il solito pc versione ikea....
Qui breve rec http://notebookitalia.it/acer-aspire-ethos-5943g-8943g-7974
Qui specifiche dettagliate http://www.d2store.it/home.aspx?FID=13&PID=121436

P.S. rimuoverei anche dalla prima pagina il notebook di Irene83, è stato venduto da un pezzo ormai :)

Credo che Acer sia stata l'unica a commercializzare nb con la hd5850, solo che fino ad ora in italia non ci ero ancora incappato

Baboo85
30-03-2011, 14:59
Per baboo:

Io aggiungerei in prima pagina fra i portatili degni di nota l'Acer Aspire 5943G-7744G75BNSS.
Questa versione monta:
i7 740QM
Ati 5850
Pannello LED 1366x768
lettore bluray

Mica affatto male per 900/1000 euro!!!!!

Ok che è un Acer, ma a vederlo non sembra il solito pc versione ikea....
Qui breve rec http://notebookitalia.it/acer-aspire-ethos-5943g-8943g-7974
Qui specifiche dettagliate http://www.d2store.it/home.aspx?FID=13&PID=121436

P.S. rimuoverei anche dalla prima pagina il notebook di Irene83, è stato venduto da un pezzo ormai :)

Ah si', Acer e' solita a montare la 5850... CON LE GDDR3... Lmao... :doh:

Lo mettero' appena ho piu' di 30 secondi di respiro al lavoro, ma conta che 2GB DDR3 sulla 5850 la sega di tantissimo (su notebookcheck la 5850 e' cosi' in basso a causa appunto delle GDDR3, altrimenti era piu' in alto), infatti di solito si monta 1GB GDDR5 e la differenza di prestazioni con la 5850 e' poco o niente, solo frequenze. Per il resto, i 3000 e passa punti di differenza sono solo colpa delle memorie scrause che gli ha montato Acer.

Il note di Irene non sapevo fosse stato venduto, buon per lei. Quello lo levo subito.

Alago_tv
30-03-2011, 15:04
Già, ovviamente ha le Gddr3...figurati se ha le 5...hai mai visto un costruttore standard di notebook montare le gddr5 o metter in piedi una configurazione bilanciata....? io no.....:nono:

Baboo85
30-03-2011, 15:26
Io si'.

MSI. Col GX740 (e il 640, versione 15" e con 5850 mai visto in europa o in italia).

i5+5870, 17" @1600x900 e due slot hard disk (se non erro) a 1100 euro circa.

Holy_Bible
30-03-2011, 15:31
Ciao a tutti mi è morto il vaio, mi serve un portatile abbastanza decente =P anche nel gaming perciò cercherei aiuto anche qui, sui 600€ cercavo qualcosa al livello del

HP Pavilion DV6-3150EL

Insomma un'accoppiata i5/video decente :stordita: qualche idea?

Alago_tv
30-03-2011, 15:38
Io si'.

MSI. Col GX740 (e il 640, versione 15" e con 5850 mai visto in europa o in italia).

i5+5870, 17" @1600x900 e due slot hard disk (se non erro) a 1100 euro circa.

Si, con "mai visto" intendo che sia reperibile senza dover contrabbandare reni in dogana.... :asd:

Ill greco
30-03-2011, 15:55
Già, ovviamente ha le Gddr3...figurati se ha le 5...hai mai visto un costruttore standard di notebook montare le gddr5 o metter in piedi una configurazione bilanciata....? io no.....:nono:

Ciao a tutti mi è morto il vaio, mi serve un portatile abbastanza decente =P anche nel gaming perciò cercherei aiuto anche qui, sui 600€ cercavo qualcosa al livello del

HP Pavilion DV6-3150EL

Insomma un'accoppiata i5/video decente :stordita: qualche idea?

Continuo a dire questo e` uno dei pc piu` bilanciati che c'e`in commercio per la sua fascia di prezzo.
Io poi l'ho pagato 500 euro e ne sono piu` che contento.

Ill greco
30-03-2011, 16:02
http://www.notebookcheck.it/Acer-Aspire-4750G-2632G50Mnkk.47842.0.html

Ma questo pc non vi sembra un buon compromesso tra potenza e portabilita`?

Com'e` che non se ne parla tanto?

Com'e` che non lo trovo in commercio?

Baboo85
30-03-2011, 16:51
http://www.notebookcheck.it/Acer-Aspire-4750G-2632G50Mnkk.47842.0.html

Ma questo pc non vi sembra un buon compromesso tra potenza e portabilita`?

Com'e` che non se ne parla tanto?

Com'e` che non lo trovo in commercio?

Sembra il G51JX ma da 14" (intendo come rapporto potenza CPU e GPU).

1000 eurini sono tantini...

Non lo trovi perche' o e' appena uscito oppure in europa non lo si vedra' mai.

Ancora mi devono spiegare perche' fanno modelli esclusivi sia da una parte che dall'altra, magari perdendo chissa' quanti soldi contando che potrebbe andare a ruba...

squigly
30-03-2011, 17:26
Cmq tanti centri commerciali europei e non si fanno fare dei portatili con delle caratteristiche speciali apposta per loro per quello anche se fai la ricerca online non li trovi!!!

IOWA
30-03-2011, 18:04
ho trovato qualcosa sul forum di notebookreview (http://forum.notebookreview.com/acer/480992-acer-laptop-phoenix-bios-bios-mod-request.html), però occhio che a) rischi di invalidare la garanzia b) fai tutto a tuo rischio e pericolo c) il bios che poi ti ritrovi ha 9mila opzioni che nel 95% dei casi è bene non metterci mano d) il flashing e l'eventuale recovery non sono proprio semplici e rischi di brickare il pc.


Grazie mille!!! Link utilissimo!!! Adesso proverò a registrarmi e a vedere se per cortesia me lo sbloccano...poi dovrò vedere come flashare il bios in maniera che funzioni... :stordita:

Ill greco
31-03-2011, 02:16
Io ho una HD5650 sul mio acer...puoi dirmi quanto fai con 3d mark 2006?
Secondo me il giusto compromesso per questa scheda è 675\920, prova a vedere se le memorie tengono ma da esperienza personale (anche se si mormora che il mio chip sia passato fra le mani di padre pio :stordita: ) la scheda si tira a 750\1000 @1.00v senza problemi o artefatti; non oso pensare a 1.10v quanto possa andare su. Ti dico subito però che il guadagno prestazionale a salire con il core è minimo, le memorie danno il vero boost al frame rate...però bisogna stare attenti poichè di queste non è monitorata la temperatura.

Prova ad utilizzare il softaware AMD gpu clock tool (quello per la 5870 ;-) e vedi se puoi portare ad 1.00v la scheda.

su 3d mark 2006 con 675/920 ho raggiunto:

http://3dmark.com/3dm06/15581217

IOWA
31-03-2011, 07:23
su 3d mark 2006 con 675/920 ho raggiunto:

http://3dmark.com/3dm06/15581217

Io faccio 8300 e qualcosa e punti ma tu hai il procio che un po ti tira su...il mio triple core non è un gran che...cmq secondo me questo overclock è la soluzione migliore per prestazioni\rischio; le temp sono contenute e si hanno all'incirca da 4 a 6 fps in media in più su tutti i giochi.

Ill greco
31-03-2011, 08:33
Io faccio 8300 e qualcosa e punti ma tu hai il procio che un po ti tira su...il mio triple core non è un gran che...cmq secondo me questo overclock è la soluzione migliore per prestazioni\rischio; le temp sono contenute e si hanno all'incirca da 4 a 6 fps in media in più su tutti i giochi.

Preziosissimo consiglio!

Mi sa che le frquenze non le tocco piu` perche` sono bilanciate in relazione al voltaggio.

Ho fatto il bench di Batman AA e sono oltre i 30 fps di media con TUTTO AL MAX! :eek:
Ho deciso solo di abbassare l'antialiasing in game da 8x a 4x per dare piu` omogeneita` al tutto.

Comunque, in attesa del Santech N67, ho proprio la sensazione che potro` passare bene il tempo :D

IOWA
31-03-2011, 11:17
Preziosissimo consiglio!

Mi sa che le frquenze non le tocco piu` perche` sono bilanciate in relazione al voltaggio.

Ho fatto il bench di Batman AA e sono oltre i 30 fps di media con TUTTO AL MAX! :eek:
Ho deciso solo di abbassare l'antialiasing in game da 8x a 4x per dare piu` omogeneita` al tutto.

Comunque, in attesa del Santech N67, ho proprio la sensazione che potro` passare bene il tempo :D

Per quello che costano si portatili le prestazioni sono più che eccellenti e in un certo senso se continueranno a fare giochi per le console mi sa che dureranno più di quello che pensiamo.

Baboo85
31-03-2011, 11:40
Per quello che costano si portatili le prestazioni sono più che eccellenti e in un certo senso se continueranno a fare giochi per le console mi sa che dureranno più di quello che pensiamo.

Come detto in un altro thread, questo non e' vero.

Avremo sempre bisogno di piu' potenza, dato che i porting fanno sempre piu' schifo.

Tu guarda i giochi su console (sempre le stesse) e guarda le controparti sul pc. Su una stessa XboX ci girava sia il primo Halo che Crysis 2 ora, ma su pc non e' stata la stessa cosa...

Il discorso varrebbe per i monitor. La qualita' e la risoluzione e' inutile aumentarli che tanto i dettagli sono sempre quelli...

Capo88
31-03-2011, 12:33
Come detto in un altro thread, questo non e' vero.

Avremo sempre bisogno di piu' potenza, dato che i porting fanno sempre piu' schifo.

Tu guarda i giochi su console (sempre le stesse) e guarda le controparti sul pc. Su una stessa XboX ci girava sia il primo Halo che Crysis 2 ora, ma su pc non e' stata la stessa cosa...

Il discorso varrebbe per i monitor. La qualita' e la risoluzione e' inutile aumentarli che tanto i dettagli sono sempre quelli...

Già, sennò saremmo rimasti fermi con la tecnologia... Se con l'equivalente di due commodore 64 hanno mandato l'uomo sulla luna, vuoi che non ci giri Crysis? :asd:

Baboo85
31-03-2011, 13:24
Già, sennò saremmo rimasti fermi con la tecnologia... Se con l'equivalente di due commodore 64 hanno mandato l'uomo sulla luna, vuoi che non ci giri Crysis? :asd:

Se non erro era un computer con la potenza di due commodore 64, comunque e' vero. E poi li' ci sono tante opinioni diverse, alcuni dicono che il Commodore 64 era un pc, altri che era piu' una console. Io direi entrambe le cose.

Ah ecco, chissa' quanto costa questo e soprattutto se ci gira Crysis:

http://benheck.com/04-05-2009/commodore-64-original-hardware-laptop

:asd: lo voglio...