PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Baboo85
10-01-2011, 17:01
Ciao ragazzi, ho già postato nel topic ufficiale ma data la natura del dubbio credo sia legittimo chiedere anche qui :D
Sono da mesi alla disperata ricerca di un notebook gaming al di sotto dei 1150/1200 euro.
Ho trovato il gx660 con hd5870 a 1058 euro o il gt663 con gtx460m per 80 euro in più. Entrambi sono dotati di i5-460.
Adesso il mio dubbio cruciale è se prendere subito il gx (o l'altro, devo ancora capire se conviene per quella differenza) o aspettare un sandy bridge con una scheda di fascia alta (6950/6970 ed equivalenti nvidia) e poter approfittare della scheda intel integrata per una maggiore autonomia.
Posso anche aspettare un paio di mesi, ma non oltre, vi sono grato per qualsiasi consiglio :)

L'i5 ha la GPU integrata, il problema e' che credo che ora come ora sia implementata male la funzione di switch tra le schede video (per una maggiore autonomia come dici tu). Credo, avendo un i7 senza GPU non so dirti.
Dei due come prestazioni siamo piu' o meno li'.
Aspettare puoi aspettare, se non hai urgenza non e' un problema e a quanto mi e' stato detto e ho visto, il guadagno c'e' (anche sulle CPU ma sulle GPU hai anche funzioni nuove soprattutto per le ATI).

Occhio a non cadere pero' nel loop dell'attesa, ovvero: aspetto i nuovi notebook all'infinito e non ti decidi mai a comprare :D capita a tutti. Un po' serve (come in questo caso coi Sandy Bridge) un po' e' dannoso (aspetti all'infinito, poi quando magari non ce la fai piu' compri a caso e fai un'acquisto non tanto corretto).

Quindi hai due opzioni: acquisti subito o aspetti 1/2 mesi. Decidi tu :)

giannz
10-01-2011, 17:08
@Baboo85: grazie per la risposta, il "problema" è che 1050 euro per una 5870 mi sembra un affare, e se aspetto per un sandy bridge con scheda video aggiornata per avere delle prestazioni migliori o equivalenti probabilmente dovrò spendere di più, mi sbaglio? per ora è aria fritta, visto che a quanto mi risulta non è ancora stato annunciato nessun prezzo ufficiale, perciò mi roderebbe non poco aspettare per avere un hw aggiornato con prestazioni inferiori, e intanto il gx660 diverrà introvabile

DarkKnight
10-01-2011, 17:11
Esatto. Da mysn tra l'altro c'è già ed è quello usato da notebookcheck per la recensione dei nuovi Sandy Bridge e della 485m.

Hihi!! E il bello che l'ho pure guardata la recensione!! Non mi sono accorto che era come il santech! Che sveglio che dovevo essere....:eek:
Ora da mysn è pure ordinabile, però la 485m sono 452€in più!! Stic***i!!!

John_Mat82
10-01-2011, 17:38
Basta portare esempi. Ho ragione io punto. Ecco..... :cry:


:oink: :asd:

LOL :D

seriamente sul sito intel ci sono numeri ancora migliori e mancano tipo 2/3 dei processori listati su nbcheck.. facciamo come san tommaso, però se stò 2630qm c'è davvero sarà imho il best buy del 2011


Seriamente parlando, dalla tabella vedo che hanno fatto un bordello allucinante... Dual core i7 2620, Quad core i7 2630 e altri con sigla 2700, 2800 e 2900. Bene, aspettiamoci i simpatici produttori di notebook e soprattutto supermercati che scriveranno "QUAD CORE IPERMEGATURBOMINKIAPOWER I7 2620" facendolo pagare un botto e ingannando con la storia dei 4 grafici nel task manager... :doh:

vabbè dai, ringrazia intel per il suffisso "qm" :rolleyes:


Comunque, tralasciando questi rumor (alla fine, l'importante e' che ci sia un quad core e non un dual :D), perche' fare processori senza HT? Non mi sembra ci siano controindicazioni all'HT in nessun software o gioco, secondo me dovrebbero integrarlo a prescindere in tutti i processori (come mi sembra stiano facendo fin'ora, esclusi gli i3).

A meno di qualcosa che non so (magari in qualche software fanno casino) non mi sembra faccia male...

Spiegazione terra terra: l'HT virtualizza 2 thread su un core "fisico" (intendo dire reale); questo è bene per il calcolo parallelizzato/distribuito ovviamente, ma aggiunge delle latenze che possono rallentare le applicazioni singlethreaded (in pratica un'app a singolo/dual thread si comporta meglio con una cpu senza HT, si frammenta "meno" sui vari core avendone meno a disposizione).
Ora detta alla bruta averlo è cosa buona soprattutto pensando al futuro, ma per alcuni casi di diciamo programmazzione chiappale, vedasi gta4, a volte anche bad company 2, non averlo è meglio.
Ovviamente il futuro arriderà ai quad core e anche all'hyperthreading, però per il gaming io ritengo che un quad puro senza HT con frequenze alte (vedasi i5 2500 desktop) sarà un vero killer perchè sostanzialmente non avrà queste latenze e non farà sostanzialmente mai da collo di bottiglia per gpu molto potenti.

Comunque ora che ci penso anche adesso la lineup mobility intel non contempla cpu senza HT, quindi alla fine è un sogno/idea che resta nel cassetto.

@Baboo85: grazie per la risposta, il "problema" è che 1050 euro per una 5870 mi sembra un affare, e se aspetto per un sandy bridge con scheda video aggiornata per avere delle prestazioni migliori o equivalenti probabilmente dovrò spendere di più, mi sbaglio? per ora è aria fritta, visto che a quanto mi risulta non è ancora stato annunciato nessun prezzo ufficiale, perciò mi roderebbe non poco aspettare per avere un hw aggiornato con prestazioni inferiori, e intanto il gx660 diverrà introvabile

quello che cambierà con sandy bridge è la potenza delle cpu (quindi a risoluzioni da hd ready sarà una goduria); è tutta un'altra vita, i dual core schiacceranno le attuali cpu clarksfield (core i3 3xx e core i5 4xx), che erano limitatissime dalla scelta del controller ram (diciamo piuttosto scandaloso).

In futuro le gpu non è che cambieranno molto imho, salvo andare a prendersi delle 6900, la 6870M sarà pure un po' più lenta della 5870M pur essendo la stessa scheda (sperando si possa riovercloccare alle frequenze della 5870).

barsik
11-01-2011, 05:29
il mio alieno si sta godendo il viaggio :)

Sala Bolognese, Italy 11/01/2011 3:24 Scansione arrivo
Bologna, Italy 11/01/2011 3:18 Scansione partenza
Roma, Italy 10/01/2011 20:15 Scansione partenza

Rome, Italy 10/01/2011 6:11 Scansione arrivo

Tessera, Italy 10/01/2011 5:41 Scansione partenza

Koeln, Germany 10/01/2011 2:21 Scansione partenza
Koeln, Germany 09/01/2011 21:49 Scansione importazione
Bangkok, Thailand 09/01/2011 7:13 Scansione arrivo
Incheon, Korea, Republic of 09/01/2011 7:25 Scansione arrivo
Shanghai, China 09/01/2011 6:14 Scansione partenza
Shenzhen, China 09/01/2011 5:45 Scansione partenza
Narita, Japan 08/01/2011 21:31 Scansione partenza

Shanghai, China 08/01/2011 17:32 Scansione partenza
Koeln, Germany 08/01/2011 3:34 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento. / Svincolato da agenzia di sdoganamento. In transito per consegna.
Koeln, Germany 07/01/2011 20:01 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento.
Shanghai, China 07/01/2011 21:02 Scansione esportazione
07/01/2011 20:57 Scansione centro di smistamento
China 07/01/2011 10:02 Ordine elaborato: Pronto per UPS

Baboo85
11-01-2011, 08:32
@Baboo85: grazie per la risposta, il "problema" è che 1050 euro per una 5870 mi sembra un affare, e se aspetto per un sandy bridge con scheda video aggiornata per avere delle prestazioni migliori o equivalenti probabilmente dovrò spendere di più, mi sbaglio? per ora è aria fritta, visto che a quanto mi risulta non è ancora stato annunciato nessun prezzo ufficiale, perciò mi roderebbe non poco aspettare per avere un hw aggiornato con prestazioni inferiori, e intanto il gx660 diverrà introvabile

Ah se e' per questo c'e' anche l'incognita della potenza delle nuove GPU... Cioe' di quanta potenza in piu' dispongono.

1050 euro sono ottimi per una 5870 sinceramente...

roma83
11-01-2011, 13:16
che differenza c'è in termini di prestazioni tra le schede a 128 bit e quelle a 256? per i prossimi giochi convengono quelle a 256?

Baboo85
11-01-2011, 13:42
che differenza c'è in termini di prestazioni tra le schede a 128 bit e quelle a 256? per i prossimi giochi convengono quelle a 256?

Be', quello che dici tu e' il bus, dove passano i dati. 256 bit passano il doppio dei dati di 128, direi che la differenza, a parita' delle altre specifiche, non e' poca :D

Le prestazioni sicuramente non raddoppiano perche' gli altri componenti hanno il loro limite, pero' aumentano.

Ma attenzione: Nvidia e ATI utilizzano diverse strutture delle loro schede video, quindi se una scheda nvidia ha 128bit di bus e una ati 256, non e' detto che la ati sia piu' veloce.

Per farti un esempio classico molto simile, Nvidia usa pochi shader processor ma con una frequenza alta, ATI invece usa tanti shader a bassa frequenza e le prestazioni delle schede della stessa fascia sono simili, quindi non ci si basa nemmeno sul solo numero di shader o sulle sole frequenze degli shader.

In conclusione, vedere quanti bit di bus ha una scheda non basta per dire se una scheda e' performante rispetto ad un'altra. Normalmente guardiamo i benchmark che vengono effettuati e "ci fidiamo" del codice della scheda (una ATI 5650 e' inferiore ad una 5870, idem una Nvidia 435M e' inferiore ad una 460M) ;)

Caos81
11-01-2011, 13:55
che differenza c'è in termini di prestazioni tra le schede a 128 bit e quelle a 256? per i prossimi giochi convengono quelle a 256?

Dipende.
Innanzi tutto si dovrebbe chiarire a cosa ti riferisci: immagino si tratti dell'ampiezza del bus.
In questo caso per bus si intende la struttura elettronica che permette la comunicazione tra le due unità principali della scheda video: VRAM e GPU (ovvero la memoria video e la "CPU" della scheda video).

Per usare una metafora questo bus è una sorta di tubo attraverso cui la GPU e la VRAM si scambiano le informazioni. Quando la GPU finisce di elaborare un set di dati li visualizza a video o li ripassa alla VRAM e se ne fa inviare altri.
Se il "tubo" è stretto potrebbe esserci un collo di bottiglia e le prestazioni della GPU vengono limitate: la GPU potrebbe elaborare più informazioni ma deve aspettare che le informazioni processate vengano riposizionate nella memoria e la memoria "spedisca" le nuove informazioni (in realtà è sempre la GPU a "comandare" e la memoria non spedisce, piuttosto è la GPU che recupera altre informazioni).
Ma la VRAM può recuperare tempo aumentando la "pressione" del flusso di dati all'interno del tubo (ovvero aumenta la propria frequenza operativa).
E' proprio come quando si apre al massimo il rubinetto del lavandino: la portata del rubinetto aumenta perché l'acqua ha una pressione maggiore anche se il diametro del rubinetto rimane uguale.

Morale della favola, se la GPU è molto potente, un bus a 128 bit potrebbe limitare le prestazioni ma con delle VRAM molto veloci, ovvero con una frequenza di lavoro molto alta (tipo le GDDR5), si recupera il gap prestazionale.
Il bus a 128bit essendo più semplice da gestire permette di contenere i costi (le mobility 5870 costano meno per questo motivo).

Khornetd
11-01-2011, 15:54
ragazzi scusate, ho aperto anche un'altra discussione, mi dareste un consiglio per l'acquisto di un notebook che mi servirà anche per giocare? non voglio niente di supermegacostoso...ho 650/massimo 700euro da spendere...
cosa mi consigliate??
Grazie mille a tutti!:D

Caos81
11-01-2011, 16:51
ragazzi scusate, ho aperto anche un'altra discussione, mi dareste un consiglio per l'acquisto di un notebook che mi servirà anche per giocare? non voglio niente di supermegacostoso...ho 650/massimo 700euro da spendere...
cosa mi consigliate??
Grazie mille a tutti!:D

Dai un'occhiata al primo post di questo thread oppure vai su trovaprezzi e cerca un portatile che monti una AMD mobility 5650 o AMD HD 6530m o una Nvidia 420m, preferibilmente con i5 (ma anche i3 va bene).

Baboo85
11-01-2011, 17:05
Dai un'occhiata al primo post di questo thread oppure vai su trovaprezzi e cerca un portatile che monti una AMD mobility 5650 o AMD HD 6530m o una Nvidia 420m, preferibilmente con i5 (ma anche i3 va bene).

Quoto. Di piu' non puoi tirarci fuori. Contando che specifica "non solo per giocare" gli conviene un i5 che fa sempre bene alla salute del portafogli :D

Khornetd
11-01-2011, 19:01
Grazie ragazzi! Avete qualche modello in particolare da consigliarmi?
Scusate se rompo!!:rolleyes:

*edv*
11-01-2011, 19:09
e se fosse un p6100 con la 5650?

John_Mat82
11-01-2011, 21:25
e se fosse un p6100 con la 5650?

e dove cavolo lo trovi un core 2 duo con una 5650? E' accoppiata sempre ad i5 400, raramente ad i3 300..

*edv*
11-01-2011, 21:45
eppure c'è in qualeche volantino tipo eur***s

*edv*
11-01-2011, 22:12
HP - dv6-3124sl ded. Black cherry

Notebook con processore Intel Pentium P6100 (2.0Ghz, 3Mb L2 cache), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (1x 4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6" LED 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, (VGA con tecnologia low-light), HDMI, VGA, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), Trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.

orsogrigione
11-01-2011, 22:20
e a che giochi vorresti giocare con questo?

*edv*
11-01-2011, 22:55
Secondo te a Pes ce la fa?

John_Mat82
11-01-2011, 23:00
HP - dv6-3124sl ded. Black cherry

Notebook con processore Intel Pentium P6100 (2.0Ghz, 3Mb L2 cache), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (1x 4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6" LED 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, (VGA con tecnologia low-light), HDMI, VGA, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), Trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.

oh pork, vai che intel comincia a farsi fuori le scorte di magazzino con cpu uscite male. E' un arrandale senza hyperthreading del quale non avevo mai sentito parlare chiedo venia.

Ad ogni modo guardando i benchmark è pure sotto perfino agli athlon n800 e n900.. io direi di lasciarlo dov'è a meno che stò portatile non costi meno di 500€ e quello è il tuo budget; poi con l'uscita imminente di sandy bridge io un portatile con questa cpu eviterei a priori di prenderlo, invecchia di brutto di colpo tra pochi mesi.

EDIT: visto l'offerta; per 630-650€ ti porti a casa ad esempio un toshiba l650-14g che ha un i3 370, hd 5650 e la cpu è più performante grazie al fatto che ha l'hyperthreading.

*edv*
11-01-2011, 23:08
OK condivido pienamnente e poi per me i toshiba sono migliori!

John_Mat82
11-01-2011, 23:14
Secondo te a Pes ce la fa?

hm a pes se non ricordo male leggevo che per farcelo andare sulla hd5650 (e non solo anche su tante vga desktop) bisogna usare il direct3d overrider (è un programma che ormai è integrato in rivatuner) per avere il triple buffer altrimenti il gioco sfasa.. ma ti conviene chiedere nel thread del gioco o se individui il note che ti interessa cercarne il thread così chiedi direttamente ai possessori dell'aggeggio.

Khornetd
11-01-2011, 23:57
Quoto. Di piu' non puoi tirarci fuori. Contando che specifica "non solo per giocare" gli conviene un i5 che fa sempre bene alla salute del portafogli :D

http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb3m1e-bq

cosa ne dite di questo? altri consigli sono graditi!
Grazie!

Caos81
11-01-2011, 23:58
oh pork, vai che intel comincia a farsi fuori le scorte di magazzino con cpu uscite male. E' un arrandale senza hyperthreading del quale non avevo mai sentito parlare chiedo venia.

Ad ogni modo guardando i benchmark è pure sotto perfino agli athlon n800 e n900.. io direi di lasciarlo dov'è a meno che stò portatile non costi meno di 500€ e quello è il tuo budget; poi con l'uscita imminente di sandy bridge io un portatile con questa cpu eviterei a priori di prenderlo, invecchia di brutto di colpo tra pochi mesi.

EDIT: visto l'offerta; per 630-650€ ti porti a casa ad esempio un toshiba l650-14g che ha un i3 370, hd 5650 e la cpu è più performante grazie al fatto che ha l'hyperthreading.

Dubito che vedremo mai dei Sandy Bridge mainstream. Non ci sono stati con Nehalem e sono abbastanza convinto che non ci saranno neanche con Sandy Bridge.

Comunque il P6100 non è così male anche se avendo la possibilità di prendere un i3 allo stesso prezzo direi che lo mette fuori gioco all'istante.

Caos81
12-01-2011, 00:06
http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb3m1e-bq

cosa ne dite di questo? altri consigli sono graditi!
Grazie!

Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153973&page=213

Ha i componenti raccomandati per giocare; per la qualità costruttiva chiedi a chi lo ha.

Sputnik_Down
12-01-2011, 03:55
In genere AMD/Nvidia producono chip ed una scheda reference per ogni modello; poi a seconda dei partner gli danno + o meno libertà di crearsi schede custom, in genere per risparmiare, limitandosi poi a fornirgli solo i chip.
Per il mobile sinceramente suppongo valga lo stesso, salvo che credo che sia + fattibile vengano forniti solo i chip e le specifiche delle board, perchè credo che ogni produttore di nb bene o male ha la sua scheda madre sulla quale poi montare integrato il pc della scheda video.

Il punto è che se sono state annunciate mi chiedo stè schede dove siano finite (ora ce l'ho con la 5830 e la futura 6830), io non le ho mai viste..

EDIT:
news (tom's) che conferma l'esistenza del fantomatico i7 2630qm che sul sito intel latita
http://www.tomshw.it/cont/news/msi-gt680-portatile-per-giocare-ma-da-piu-di-3-kg/28921/1.html

Scusa l'ot approposito di gpu custom ,vuoi sapere il mio desktop pre-assemblato packard bell che particolarità ha?

E' una Nvidia Asus 8500 Gt 256 mb di ram DDR2 dedicati, da cpu-z ho visto che se ne prende circa 1490 dalla ram di sistema che in totale è 4 gb e li somma a quella dedicata, mi chiedevo appunto dato che sta 8500 gt non risulta avere dal sito nvidia la ram shared come poteva essere, penso appunto che è un modello particolare modatto dal produttore giusto?

Cresta
12-01-2011, 06:12
ciao a tutti. avrei bisogno di un portatile abbastanza specifico. nn ho grosse pretese di performance e in pratica ci dovrei solo andare su internet e scrivere documenti, guardare film, per giocare gioco sulle consoles, ma per ovvi motivi gli unici giochi che ci dovrei far andare sono

crysis (il primo eh)
starcraft 2
dawn of war 2

riesco a comprare qualcosa che mandi BENE (e per bene intendo nn meno dell'80% delle possibilita. posso risicare su AA e qualche effetto minore, ma l'impatto grafico deve cmq essere gradevole e esente da rallentamenti apprezzabili) questi tre titoli? nn mi importa altro, ogni altro gioco lo posso prendere per console, ma questi tre me li voglio gustare sul portatile che voglio comrparmi. è ancora troppo preso per sperare di spendere intorno ai 500 euro?

Predator_ISR
12-01-2011, 07:54
Buongiorno,

oggi mi associo anche io nel fare una richiesta soprattutto di conoscenza prezzi e magari di avere qualche consiglio che non fa mai male avere; vengo alla richiesta, si tratta di un Alienware M17 with :
- Intel Core i7 840 q (1.86 Ghz);
- Crossfire dual 1 Gb w ATI Radeon 5870;
- SDRAM DDR3 per complessivi 6 Gb;
- hdd da almeno 160 Gb;
- Schermo LCD (da 1920 x 1200).

Ripeto con una configurazione del genere quanto posso spendere? Inoltre sapete se Dell Italia permette una configurazione del genere?

Grazie a coloro i quali vorranno darmi indicazioni in materia.

daniele.arca
12-01-2011, 09:02
Buongiorno,

oggi mi associo anche io nel fare una richiesta soprattutto di conoscenza prezzi e magari di avere qualche consiglio che non fa mai male avere; vengo alla richiesta, si tratta di un Alienware M17 with :
- Intel Core i7 840 q (1.86 Ghz);
- Crossfire dual 1 Gb w ATI Radeon 5870;
- SDRAM DDR3 per complessivi 6 Gb;
- hdd da almeno 160 Gb;
- Schermo LCD (da 1920 x 1200).

Ripeto con una configurazione del genere quanto posso spendere? Inoltre sapete se Dell Italia permette una configurazione del genere?

Grazie a coloro i quali vorranno darmi indicazioni in materia.

Molto semplice...vai sul configuratore alienware mx17 sul sito dell.it e vedi se si può :D
Ti fai la configurazione, vedi il prezzo e se sei interessato contatta un commerciale per "trattare" e fissare il prezzo.

Baboo85
12-01-2011, 09:20
ciao a tutti. avrei bisogno di un portatile abbastanza specifico. nn ho grosse pretese di performance e in pratica ci dovrei solo andare su internet e scrivere documenti, guardare film, per giocare gioco sulle consoles, ma per ovvi motivi gli unici giochi che ci dovrei far andare sono

crysis (il primo eh)
starcraft 2
dawn of war 2

riesco a comprare qualcosa che mandi BENE (e per bene intendo nn meno dell'80% delle possibilita. posso risicare su AA e qualche effetto minore, ma l'impatto grafico deve cmq essere gradevole e esente da rallentamenti apprezzabili) questi tre titoli? nn mi importa altro, ogni altro gioco lo posso prendere per console, ma questi tre me li voglio gustare sul portatile che voglio comrparmi. è ancora troppo preso per sperare di spendere intorno ai 500 euro?

500 euro? :mbe: Dici poco, devi SOLO far girare decentemente Crysis, Starcraft 2 e DoW 2... Secondo me ti conviene guardare gli MSI da 1000-1200 euro, per meno 1) non trovi nulla di diverso rispetto a quelli da 700 euro 2) non pensare di risicare SOLO su AA e qualche effetto minore...

Sul mio (i7 + GTS 360M) se metto tutto al massimo Starcraft 2 (1920x1080) scatta abbastanza in molte scene. Ok togli AA, conta che la risoluzione arriva a 1366x768 in molti notebook... Ma per 500 euro piangi sangue secondo me...

Buongiorno,

oggi mi associo anche io nel fare una richiesta soprattutto di conoscenza prezzi e magari di avere qualche consiglio che non fa mai male avere; vengo alla richiesta, si tratta di un Alienware M17 with :
- Intel Core i7 840 q (1.86 Ghz);
- Crossfire dual 1 Gb w ATI Radeon 5870;
- SDRAM DDR3 per complessivi 6 Gb;
- hdd da almeno 160 Gb;
- Schermo LCD (da 1920 x 1200).

Ripeto con una configurazione del genere quanto posso spendere? Inoltre sapete se Dell Italia permette una configurazione del genere?

Grazie a coloro i quali vorranno darmi indicazioni in materia.

Ma.... Nel sito lo puoi configurare e ti dice anche il prezzo... Conta che da quello (non so come) forse puoi chiedere sconti... Ma per i prezzi (e per quello che ci puoi montare, come il disco da 160 che non esiste piu') c'e' il configuratore del sito.

Comunque i7 + Crossfire ATI e schermo fullhd per M17x vai a spendere piu' di 2000 euro.

Cresta
12-01-2011, 09:38
io infatti parlavo di risicare e soprattutto abbassare la risoluzione, che è una bella fetta. considera che appunto a 1080 nn ci giocherai mai su un portatile. seconda cosa, nn mi interessano le definizioni alte. nn voglio un portatile grosso quanto un fisso, altrimenti che ci faccio? ho visto che modelli con uno schermo da cinema ma mi fano ridere e nn mi piacciono. lo schermi (e quinid il portatile) mi vanno bene anche un pò piu piccolini. mi basta che il gioco nn scatti e sia cmq abbastanza fedele all'originale. nn mi sono mai sognato di mandare starcraft a palla. crysis ormai lo mandano anche i sassi (cecrto nn a palla, ma si possono raggiungere ottimi compromessi con hardware nella media). per dawn of war 2 penso sia piu o meno al livello di starcraft (vuoi anche una programmazione da parte di thq che nn credo sia ai livelli di starcraft. o almeno lo spero dati gli eoni che ci sono voluti per farlo usicre).
insomma, ok, magari 500 sono un pò strettino, ma di certo nn 1200, per quella cifra mi compro il fisso della nasa e sto apposto per i prossimi 2 anni minimo.

alzando un pochino il budget cosa verrebbe fuori? nn ne so nulla di portatili, ma possibile che per giocare decentemente ai giochi dell'anno scorso uno deve spendere 120 euro quando con un fisso da 700 scarrsi hai ampiamente fatto il tuo?

John_Mat82
12-01-2011, 09:49
Dubito che vedremo mai dei Sandy Bridge mainstream. Non ci sono stati con Nehalem e sono abbastanza convinto che non ci saranno neanche con Sandy Bridge.

Comunque il P6100 non è così male anche se avendo la possibilità di prendere un i3 allo stesso prezzo direi che lo mette fuori gioco all'istante.

Il p6200 è proprio un core i3 330m senza ht (mi sembra di vedere che il p6100 ha semplicemente 100mhz di frequenza in meno), così schifo in effetti non è ma appunto dovrebbe essere prezzato che so, 550€ per rendere appetibile quell'HP; diciamo che se dovessi prendere una cpu intel senza HT piuttosto prenderei in considerazione i phenom II quad ecco, perlomeno lì ho 4 core un po' + lenti se presi singolarmente ma almeno sono 4 core veri.

Quanto ai sandy bridge la lineup è completa, mi sa che molti dual core della serie 2500M andranno anche a legnarsi con vari i7 quad mobility costando e scaldando molto meno e rendendo velocemente obsoleti gli attuali i3 e i5 mobility; non capisco che intendi col dire che non c'è mai stato un nehalem mainstream.. lynnfield dove lo metti? :)

Sandy bridge penso finirà col sostituire tutto (anche gli i3 300 ed i5 400 e imho sarà un bel balzo in avanti perchè risolve i già citati problemi di banda ram che affliggono gli attuali arrandale.

Scusa l'ot approposito di gpu custom ,vuoi sapere il mio desktop pre-assemblato packard bell che particolarità ha?

E' una Nvidia Asus 8500 Gt 256 mb di ram DDR2 dedicati, da cpu-z ho visto che se ne prende circa 1490 dalla ram di sistema che in totale è 4 gb e li somma a quella dedicata, mi chiedevo appunto dato che sta 8500 gt non risulta avere dal sito nvidia la ram shared come poteva essere, penso appunto che è un modello particolare modatto dal produttore giusto?

siamo ot pesante; rapidamente: sui preasseblati i produttori fanno porcate micidiali, controlla sul driver nvidia o se c'è uno spauracchio di bios se esiste appunto una qualche funzione di memory sharing e disabilitala perchè la 8500gt se va bene usa 512mb di vram, anche se 256 dovrebbero essere più che sufficienti e quindi ti riprendi per il resto del sistema 1 gb di ram che altrimenti è assolutamente sprecato.

daniele.arca
12-01-2011, 09:52
alzando un pochino il budget cosa verrebbe fuori? nn ne so nulla di portatili, ma possibile che per giocare decentemente ai giochi dell'anno scorso uno deve spendere 120 euro quando con un fisso da 700 scarrsi hai ampiamente fatto il tuo?

Credo che sia un po il dilemma che affligge tutti questa differenza tra hardware notebook e desktop a parità di prezzo. Ma è cosi e ci si può fare poco, per te se proprio non vuoi spendere tanto ci sarebbero vari notebook con l'accoppiata i5+ati5650. Non so come possano girare i titoli da te specificati ma guardando i benchmark dovrebbe andarti bene...ma devi abbassare tanto le pretese per quanto riguarda la qualità. Stiamo sui 700/800 euro, di meno la vedo grigia a meno di prendere un i3+5650 che è meno potente(lato cpu) ma magari ti puoi accontentare,e stiamo sui 700 euro. Al di sotto non si va proprio mi pare.

KoopaTroopa
12-01-2011, 09:59
Ragazzi se volete sul sito sony ufficiale sono calati di brutto i Vaio Serie E, con meno di 600 euro si porta a casa una 5650 che non è male!

barsik
12-01-2011, 10:09
Buongiorno,

oggi mi associo anche io nel fare una richiesta soprattutto di conoscenza prezzi e magari di avere qualche consiglio che non fa mai male avere; vengo alla richiesta, si tratta di un Alienware M17 with :
- Intel Core i7 840 q (1.86 Ghz);
- Crossfire dual 1 Gb w ATI Radeon 5870;
- SDRAM DDR3 per complessivi 6 Gb;
- hdd da almeno 160 Gb;
- Schermo LCD (da 1920 x 1200).

Ripeto con una configurazione del genere quanto posso spendere? Inoltre sapete se Dell Italia permette una configurazione del genere?

Grazie a coloro i quali vorranno darmi indicazioni in materia.

Alienware M17x
Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale, Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano


Aggiorna totale 3.219,01 €
Approfittate di un 190 € di sconto su selezionati PC Scadenza giovedì 13 gennaio 2011




Subtotale 3.029,01 €

barsik
12-01-2011, 10:12
Grazie ragazzi! Avete qualche modello in particolare da consigliarmi?
Scusate se rompo!!:rolleyes:

Specifica finalità, budget e preferenze individuali.

Cordiali Saluti

barsik
12-01-2011, 10:15
ciao a tutti. avrei bisogno di un portatile abbastanza specifico. nn ho grosse pretese di performance e in pratica ci dovrei solo andare su internet e scrivere documenti, guardare film, per giocare gioco sulle consoles, ma per ovvi motivi gli unici giochi che ci dovrei far andare sono

crysis (il primo eh)
starcraft 2
dawn of war 2

riesco a comprare qualcosa che mandi BENE (e per bene intendo nn meno dell'80% delle possibilita. posso risicare su AA e qualche effetto minore, ma l'impatto grafico deve cmq essere gradevole e esente da rallentamenti apprezzabili) questi tre titoli? nn mi importa altro, ogni altro gioco lo posso prendere per console, ma questi tre me li voglio gustare sul portatile che voglio comrparmi. è ancora troppo preso per sperare di spendere intorno ai 500 euro?

Con 500 non esce niente che si avvicini.
700 esce qlcosina ma già fa 1 anno è da cambiare
con 1200 esce un portatile serio per 2 anni, max 3 anni.
Starcraft2 con 700 euro avrai una qualità che rasenta il medium.


Cordiali Saluti

Khornetd
12-01-2011, 10:19
Specifica finalità, budget e preferenze individuali.

Cordiali Saluti

Beh veramente ho scritto tutto qualche post fa, lo userò per tutto(internet, musica ecc...) e per giocare ovviamente! :cool:
Non voglio spendere più di 650/700euro al max.
Grazie!

Baboo85
12-01-2011, 10:20
io infatti parlavo di risicare e soprattutto abbassare la risoluzione, che è una bella fetta. considera che appunto a 1080 nn ci giocherai mai su un portatile. seconda cosa, nn mi interessano le definizioni alte. nn voglio un portatile grosso quanto un fisso, altrimenti che ci faccio? ho visto che modelli con uno schermo da cinema ma mi fano ridere e nn mi piacciono. lo schermi (e quinid il portatile) mi vanno bene anche un pò piu piccolini. mi basta che il gioco nn scatti e sia cmq abbastanza fedele all'originale. nn mi sono mai sognato di mandare starcraft a palla. crysis ormai lo mandano anche i sassi (cecrto nn a palla, ma si possono raggiungere ottimi compromessi con hardware nella media). per dawn of war 2 penso sia piu o meno al livello di starcraft (vuoi anche una programmazione da parte di thq che nn credo sia ai livelli di starcraft. o almeno lo spero dati gli eoni che ci sono voluti per farlo usicre).
insomma, ok, magari 500 sono un pò strettino, ma di certo nn 1200, per quella cifra mi compro il fisso della nasa e sto apposto per i prossimi 2 anni minimo.

alzando un pochino il budget cosa verrebbe fuori? nn ne so nulla di portatili, ma possibile che per giocare decentemente ai giochi dell'anno scorso uno deve spendere 120 euro quando con un fisso da 700 scarrsi hai ampiamente fatto il tuo?

Tra 700/800 euro e 1200 euro c'e' un abisso di prestazioni che non e' colmato. Passi da un i5 + 5650 ad un i5/i7 + 5870.

Per meno di 1200 euro non hai il FullHD quindi la risoluzione non la scalerai sicuramente (non serve :))

Per come lo vorresti tu, punta su i5 e 5650 al prezzo piu' basso possibile. Per 600-700 euro porti a casa una bella macchina. E non Acer, per favore. Che mi stavo per ricredere su questa marca finche' non me ne e' capitato uno nuovo nuovo sottomano e lo stavo per far saltare in aria se fosse stato mio...

Purtroppo il discorso che fai tu e' vero, allo stesso prezzo prendi dei mostri di desktop. Ma e' cosi', d'altronde fai il confronto delle schede video desktop fascia alta tra dimensioni, calore e consumi e confrontale con quelle notebook, che devono essere piu' piccole (mostrini da 10x10cm e max 50-60 watt o sono dei forni microone). La miniaturizzazione la paghi :)

John_Mat82
12-01-2011, 10:25
Ragazzi se volete sul sito sony ufficiale sono calati di brutto i Vaio Serie E, con meno di 600 euro si porta a casa una 5650 che non è male!

Occhio però che le 5650 montate sui sony sono spesso downvoltate e downclockate a 450mhz e difficilmente raggiungono i 650mhz in overclock (che sono le frequenze stock della hd 5570 desktop dalla quale derivano le 5650/5730).

Con 500 non esce niente che si avvicini.
700 esce qlcosina ma già fa 1 anno è da cambiare
con 1200 esce un portatile serio per 2 anni, max 3 anni.
Starcraft2 con 700 euro avrai una qualità che rasenta il medium.

Cordiali Saluti

Se può interessare questi sono i risultati di una hd5650 (frequenze stock) con i seguenti dettagli in starcraft 2 http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101223155204_SC22010.jpg : minimo 40 fps e average poco sotto ai 60; con lighting su medium faccio 50 average con minimo mai sotto ai 30.

Baboo85
12-01-2011, 10:26
Con 500 non esce niente che si avvicini.
700 esce qlcosina ma già fa 1 anno è da cambiare
con 1200 esce un portatile serio per 2 anni, max 3 anni.
Starcraft2 con 700 euro avrai una qualità che rasenta il medium.


Cordiali Saluti

Ella madonna, esagerato... Se giochi tutto full e' ovvio che ti dura tutto cosi' poco, ma sinceramente 700 euro ti dura 2/3 anni, con 1200 euro 5 anni ci arrivi... E il tutto senza giocare a 320x200 ovviamente ma a dettagli accettabili... Non siamo cosi' catastrofici dai :D

Beh veramente ho scritto tutto qualche post fa, lo userò per tutto(internet, musica ecc...) e per giocare ovviamente! :cool:
Non voglio spendere più di 650/700euro al max.
Grazie!

Per quel prezzo c'e' sempre i5 + 5650/GT435M attualmente. Di alternativo non c'e' nulla.

Caos81
12-01-2011, 10:38
Il p6200 è proprio un core i3 330m senza ht (mi sembra di vedere che il p6100 ha semplicemente 100mhz di frequenza in meno), così schifo in effetti non è ma appunto dovrebbe essere prezzato che so, 550€ per rendere appetibile quell'HP; diciamo che se dovessi prendere una cpu intel senza HT piuttosto prenderei in considerazione i phenom II quad ecco, perlomeno lì ho 4 core un po' + lenti se presi singolarmente ma almeno sono 4 core veri.

Quanto ai sandy bridge la lineup è completa, mi sa che molti dual core della serie 2500M andranno anche a legnarsi con vari i7 quad mobility costando e scaldando molto meno e rendendo velocemente obsoleti gli attuali i3 e i5 mobility; non capisco che intendi col dire che non c'è mai stato un nehalem mainstream.. lynnfield dove lo metti? :)

Sandy bridge penso finirà col sostituire tutto (anche gli i3 300 ed i5 400 e imho sarà un bel balzo in avanti perchè risolve i già citati problemi di banda ram che affliggono gli attuali arrandale.


Per me i "mainstream" sono i vari Pentium e Celeron (che sono ancora dei Core 2 Duo).
Già gli i3, fino agli i5 e i modelli più economici degli i7 li considero performance e poi ci sono gli i7 fascia enthusiast.
Comunque non ho trovato una catalogazione ufficiale perciò lo dico con beneficio del dubbio.

Baboo85
12-01-2011, 10:41
Per me i "mainstream" sono i vari Pentium e Celeron (che sono ancora dei Core 2 Duo).
Già gli i3, fino agli i5 e i modelli più economici degli i7 li considero performance e poi ci sono gli i7 fascia enthusiast.
Comunque non ho trovato una catalogazione ufficiale perciò lo dico con beneficio del dubbio.

Be' come considerazioni personali la penso come te, ma come fasce vere e proprie l'i3 non e' proprio performante... Conta che devi confrontarli con gli altri presenti.

Direi i3 mainstream, i5 e i7 dual core performance e i7 quad core enthusiast... Piu' o meno...

Anche perche' sotto gli i3 passi diretto ad Atom (se escludi le versioni Core iX-UM a basso voltaggio) :)

Caos81
12-01-2011, 10:42
Per quel prezzo c'e' sempre i5 + 5650/GT435M attualmente. Di alternativo non c'e' nulla.

Io su trovaprezzi una 420m (che è sostanzialmente uguale a una 435m) la trovo a partire da 700€ e sono tutti Acer.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=420m&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

Della 435m neanche l'ombra :stordita:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=435m&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Predator_ISR
12-01-2011, 11:02
500 euro? :mbe: Dici poco, devi SOLO far girare decentemente Crysis, Starcraft 2 e DoW 2... Secondo me ti conviene guardare gli MSI da 1000-1200 euro, per meno 1) non trovi nulla di diverso rispetto a quelli da 700 euro 2) non pensare di risicare SOLO su AA e qualche effetto minore...

Sul mio (i7 + GTS 360M) se metto tutto al massimo Starcraft 2 (1920x1080) scatta abbastanza in molte scene. Ok togli AA, conta che la risoluzione arriva a 1366x768 in molti notebook... Ma per 500 euro piangi sangue secondo me...



Ma.... Nel sito lo puoi configurare e ti dice anche il prezzo... Conta che da quello (non so come) forse puoi chiedere sconti... Ma per i prezzi (e per quello che ci puoi montare, come il disco da 160 che non esiste piu') c'e' il configuratore del sito.

Comunque i7 + Crossfire ATI e schermo fullhd per M17x vai a spendere piu' di 2000 euro.

Alienware M17x
Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale, Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano


Aggiorna totale 3.219,01 €
Approfittate di un 190 € di sconto su selezionati PC Scadenza giovedì 13 gennaio 2011




Subtotale 3.029,01 €

Ok Grazie per l'aiuto.

roma83
12-01-2011, 11:10
che ne pensate?


Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit Glare-Technologie
Betriebssystem: Microsoft Windows 7® Home Premium 64-bit [+89€] ( in your native language )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2630QM / 6MB L3 Cache, 2.00GHz - 2.90GHz Turbo Modus,
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz [+119€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 485M mit 2,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11 [+439€]
Festplatte: 250 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Notebook-Tasche: kein
Diskettenlaufwerk: kein
Zusätzlicher Akku: kein


Summe Produkte (netto): 1.593,28 €
zzgl. MwSt.19% Betrag: 302,72 €
Summe Produkte (brutto): 1.896,00 €

Versandkosten: 0,00 €

Gesamtsumme: 1.896,00 €

Khornetd
12-01-2011, 11:14
Ella madonna, esagerato... Se giochi tutto full e' ovvio che ti dura tutto cosi' poco, ma sinceramente 700 euro ti dura 2/3 anni, con 1200 euro 5 anni ci arrivi... E il tutto senza giocare a 320x200 ovviamente ma a dettagli accettabili... Non siamo cosi' catastrofici dai :D



Per quel prezzo c'e' sempre i5 + 5650/GT435M attualmente. Di alternativo non c'e' nulla.

Ok, però non saprei cosa cercare...dici che acer non conviene, il vaio che ho linkato io ha un i3 370, ho cercato anche la gt435m ma sinceramente non ho trovato nulla! solo 420 ma con procio amd...anzi, amd come va adesso? è da un po' che non mi interesso più all'informatica e sono molto poco informato...ci sarebbe un alternativa su piattaforma amd che magari abbia le stesse prestazioni dell' i5 con una scheda video decente(come hai detto tu:5650/gt435m)?


Edit:
cavolo, cos'è questa storia del downclock delle 5650?
"Occhio però che le 5650 montate sui sony sono spesso downvoltate e downclockate a 450mhz e difficilmente raggiungono i 650mhz in overclock (che sono le frequenze stock della hd 5570 desktop dalla quale derivano le 5650/5730)." John_Mat82 mi chiarisci sta storia?
Come faccio a evitare fregature del genere? Vorrei evitare di overcloccare il mio futuro portatile nuovo...

Egolo
12-01-2011, 11:35
salve a tutti,

usando il pc solo per i lavori dell'università e internet (per i quali già ne ho uno anche se ridotto maluccio), da quando è uscito civilization 5, quando ci sta qualche offerta ci butto la un occhiata, e avrei trovato questo a 500 euro (50 euro in meno da li starebbe in offerta):

http://catalogo.euronics.it/notebook-hp-g62-a28sl-silver-ded-102004051.htm

dite che ci riesce a girare, non dico magnificamente, ma almeno senza problemi il gioco in questione? :help:

e magari pure starcraft 2 volendo... :stordita:

Baboo85
12-01-2011, 11:49
salve a tutti,

usando il pc solo per i lavori dell'università e internet (per i quali già ne ho uno anche se ridotto maluccio), da quando è uscito civilization 5, quando ci sta qualche offerta ci butto la un occhiata, e avrei trovato questo a 500 euro (50 euro in meno da li starebbe in offerta):

http://catalogo.euronics.it/notebook-hp-g62-a28sl-silver-ded-102004051.htm

dite che ci riesce a girare, non dico magnificamente, ma almeno senza problemi il gioco in questione? :help:

e magari pure starcraft 2 volendo... :stordita:

Guarda, non so dirtelo sinceramente. Giocando a praticamente nessun gioco strategico (in cui so, leggendo qui e in giro, che usa anche il processore) non so darti un'opinione.

Certo, girarci ci gira ma non so quanto dovrai scalare. E' pur sempre una 5470...

John_Mat82
12-01-2011, 13:07
cavolo, cos'è questa storia del downclock delle 5650?

5650/5730)." John_Mat82 mi chiarisci sta storia?
Come faccio a evitare fregature del genere? Vorrei evitare di overcloccare il mio futuro portatile nuovo...

la 5650 è una scheda che puà essere clockata a 450-550 o 650mhz; in genere i produttori scelgono quella a 550mhz che ha un vgpu di 1v (come il mio Acer in firma); questo voltaggio permette di mantenere le frequenze della 5570 desktop overcloccando via software senza grossi patemi (leggi: tutte le 5650 che hanno come frequenza massima 550 a 640-650 in overclock ci arrivano). Se non ricordo male i toshiba l650 ce l'hanno sempre a 550mhz ma ha un vgpu più alto e infatti in overclock arrivano anche oltre ai 700mhz.

Alcuni produttori tra cui credo solo Sony, per migliorare la durata della batteria hanno deciso per la 450mhz che ha solo 0,9v di voltaggio.. questo ti limita in overclock e prestazioni; di fatto hai si una 5650 ma un po' troppo castrata.

Come fai ad evitare cose come questa? Come stai facendo ora, informandoti su cosa intendi acquistare qui o ancora meglio nei vari thread ufficiali se ci sono per il tuo modello :)

enigmos
12-01-2011, 13:09
che ne pensate?


Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit Glare-Technologie
Betriebssystem: Microsoft Windows 7® Home Premium 64-bit [+89€] ( in your native language )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2630QM / 6MB L3 Cache, 2.00GHz - 2.90GHz Turbo Modus,
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz [+119€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 485M mit 2,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11 [+439€]
Festplatte: 250 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Notebook-Tasche: kein
Diskettenlaufwerk: kein
Zusätzlicher Akku: kein


Summe Produkte (netto): 1.593,28 €
zzgl. MwSt.19% Betrag: 302,72 €
Summe Produkte (brutto): 1.896,00 €

Versandkosten: 0,00 €

Gesamtsumme: 1.896,00 €


Edit: ah trovato, è il fragbook :D

La cosa che mi frena sulla deviltech, sono il tedesco e l'assistenza. Se mi serve contattarli, devo parlare in tedesco? :D Qualcuno sa come lavorano?

Egolo
12-01-2011, 13:29
Guarda, non so dirtelo sinceramente. Giocando a praticamente nessun gioco strategico (in cui so, leggendo qui e in giro, che usa anche il processore) non so darti un'opinione.

Certo, girarci ci gira ma non so quanto dovrai scalare. E' pur sempre una 5470...

beh, essendo uno strategico a turni, della qualità video posso pure farne a meno :)

però sui caricamenti, magari non troppo estenuanti (soprattutto nelle fasi avanzate) e qualche scatto qua e la (sempre nelle fasi avanzate), se quel pc per quel gioco può fare qualcosa... ?

:help:

Cresta
12-01-2011, 15:51
Credo che sia un po il dilemma che affligge tutti questa differenza tra hardware notebook e desktop a parità di prezzo. Ma è cosi e ci si può fare poco, per te se proprio non vuoi spendere tanto ci sarebbero vari notebook con l'accoppiata i5+ati5650. Non so come possano girare i titoli da te specificati ma guardando i benchmark dovrebbe andarti bene...ma devi abbassare tanto le pretese per quanto riguarda la qualità. Stiamo sui 700/800 euro, di meno la vedo grigia a meno di prendere un i3+5650 che è meno potente(lato cpu) ma magari ti puoi accontentare,e stiamo sui 700 euro. Al di sotto non si va proprio mi pare.

quoto solo questo ma ho letto anche gli altri consigli (vi ringrazio).
forse è semplicemente troppo presto per le mie tasche, magari questa etsate riusciro a farmi una macchina un pochettino piu performanete spendendo la cifra voluta...
il efetti nn cerco un pc che duri, perkè nn mi interessa cambiarlo in futuro almeno finche nn si rompe. giocherei solo a questi titoli, che sono gia usciti, quindi una volta che girano loro sto apposto. quando li finiro nn mi interessera far andare titoli piu moderni, li giochero su console.

mi sa che a conti fatti mi conviene aspettare questa etsate, come avevo preventivato. solo che il portatilino che avevo mi si è rotto ora e farsi tutti sti mesi con quello di mia sorella comincia a essere pesante... ma tant'è. vi ringrazio per i consigli, ripassero di qui ad agosto, o luglio al massimo, se avro un pochina piu di disponibilita. secondo voi è abbastanza tempo per far calare di qualchecentinaio di euro un computer che ora costa un migliaio (cosi sto sicuro di giocarci decentemente a tutti e tre i titoli che mi interessano)?

Baboo85
12-01-2011, 16:22
quoto solo questo ma ho letto anche gli altri consigli (vi ringrazio).
forse è semplicemente troppo presto per le mie tasche, magari questa etsate riusciro a farmi una macchina un pochettino piu performanete spendendo la cifra voluta...
il efetti nn cerco un pc che duri, perkè nn mi interessa cambiarlo in futuro almeno finche nn si rompe. giocherei solo a questi titoli, che sono gia usciti, quindi una volta che girano loro sto apposto. quando li finiro nn mi interessera far andare titoli piu moderni, li giochero su console.

mi sa che a conti fatti mi conviene aspettare questa etsate, come avevo preventivato. solo che il portatilino che avevo mi si è rotto ora e farsi tutti sti mesi con quello di mia sorella comincia a essere pesante... ma tant'è. vi ringrazio per i consigli, ripassero di qui ad agosto, o luglio al massimo, se avro un pochina piu di disponibilita. secondo voi è abbastanza tempo per far calare di qualchecentinaio di euro un computer che ora costa un migliaio (cosi sto sicuro di giocarci decentemente a tutti e tre i titoli che mi interessano)?

Se non ti interessa la longevita' del notebook, allora aspetta un mesetto e mezzo circa che escono i Sandy Bridge con le nuove Ati 6000 e Nvidia 500 e fai il tuo acquisto. Che magari (MAGARI appunto :)) i prezzi attuali diminuiscono. In ogni caso per la stessa cifra troverai di meglio.

Io ho preso in considerazione il notebook gaming da quando mi ero reso conto che a volte era piu' comodo tirare fuori ed accendere il notebook che il desktop. Nonostante il desktop con un Raptor sia piu' veloce, e' proprio staccare mouse, tastiera e casse audio dal pc dei miei e metterli sul mio. Inoltre il consumo differente (certo 150watt sono tanti ma meno di 400 :D). Per contro, si spendono una marea di soldi in piu' (il doppio) rispetto al desktop.
Ho tirato oltre il limite dell'assurdo la vecchia 7600Go e ormai era ora di mandarla in pensione.

Vediamo quanto mi dura questo notebook (non prima che si rompa ma per longevita' dello stesso) e con la speranza di fare l'aggiornamento della sola GPU. In ogni caso trarro' le conclusioni e vedere se, per quanto riguarda me, conviene un pc da 1500 euro alla volta o uno da 700.

Khornetd
12-01-2011, 16:46
la 5650 è una scheda che puà essere clockata a 450-550 o 650mhz; in genere i produttori scelgono quella a 550mhz che ha un vgpu di 1v (come il mio Acer in firma); questo voltaggio permette di mantenere le frequenze della 5570 desktop overcloccando via software senza grossi patemi (leggi: tutte le 5650 che hanno come frequenza massima 550 a 640-650 in overclock ci arrivano). Se non ricordo male i toshiba l650 ce l'hanno sempre a 550mhz ma ha un vgpu più alto e infatti in overclock arrivano anche oltre ai 700mhz.

Alcuni produttori tra cui credo solo Sony, per migliorare la durata della batteria hanno deciso per la 450mhz che ha solo 0,9v di voltaggio.. questo ti limita in overclock e prestazioni; di fatto hai si una 5650 ma un po' troppo castrata.

Come fai ad evitare cose come questa? Come stai facendo ora, informandoti su cosa intendi acquistare qui o ancora meglio nei vari thread ufficiali se ci sono per il tuo modello :)

Grazie mille! Sei stato chiarissimo! Quindi dovrei trovare un portatile che abbia una 5650 con almeno una frequenza di lavoro di 550...ora parto con le domande:

dove posso cercare?
Che marca?
Acer, Toshiba, hp...boh, sony abbiamo detto che non va...quindi...non so proprio cosa scegliere!
Un paio di modelli da consigliarmi?

roma83
12-01-2011, 17:25
Edit: ah trovato, è il fragbook :D

La cosa che mi frena sulla deviltech, sono il tedesco e l'assistenza. Se mi serve contattarli, devo parlare in tedesco? :D Qualcuno sa come lavorano?


c'è da considerare xò che su eurocom un nb con gtx 485m costa + di un crossfirex 6970m...x cui conviene aspettare su devil il crossfirex :D

enigmos
12-01-2011, 17:41
c'è da considerare xò che su eurocom un nb con gtx 485m costa + di un crossfirex 6970m...x cui conviene aspettare su devil il crossfirex :D

già hanno le 6970? ma non dovevano uscire a marzo?

GUARDIAN 77
12-01-2011, 19:45
ho visto l'Asus g53jw ed è bello da paura:eek:
solo che anche il prezzo è da paura:D

ho deciso, dopo l'alienware prendo l'asus g53jw.

blackprince
12-01-2011, 22:26
Ciao a tutti!
Sono interessato a comprare un portatile e mi sto orientando verso la serie Gaming di Msi. Non vorrei spendere più di 1200 euro, e sono indeciso tre modelli, il GX660, il GX740 e il GT663. Esiste tra questi portatili uno che abbia una durata decente della batteria? Ad esempio ho visto che il GT740 non regge per più di un'ora nella visione di un DVD (http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2010/10/19/MSI-GX740/p3).

Infine volevo avere un'opinione riguardo ad una offerta che ho trovato in Internet: il GT628 venduto a 828 euro è un'offerta valida oppure no? Monta un core 2 quad (Q9000) e come scheda video una GTS 160M di NVidia.

barsik
13-01-2011, 08:42
mi è arrivato l'alieno.
Ragazzi non credevo che fosse cosi silenzioso, non si sente minimamente!!!
Ieri l'ho controllato la temperatura dopo 10 ore e non era pienamente stabile, le 3 ventole fanno il loro lavoro :)
Se avete altre domande sull'alieno scrivete pure.
Ora mi metto world of warcraft al massimo, se volete provare detto gioco per 10 giorni gratuitamente mandatemi un pm :) che vi invio il codice di prova.

Baboo85
13-01-2011, 09:32
ho visto l'Asus g53jw ed è bello da paura:eek:
solo che anche il prezzo è da paura:D

ho deciso, dopo l'alienware prendo l'asus g53jw.

Me ne compri uno anche a me? :fagiano:

Ciao a tutti!
Sono interessato a comprare un portatile e mi sto orientando verso la serie Gaming di Msi. Non vorrei spendere più di 1200 euro, e sono indeciso tre modelli, il GX660, il GX740 e il GT663. Esiste tra questi portatili uno che abbia una durata decente della batteria? Ad esempio ho visto che il GT740 non regge per più di un'ora nella visione di un DVD (http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2010/10/19/MSI-GX740/p3).

Infine volevo avere un'opinione riguardo ad una offerta che ho trovato in Internet: il GT628 venduto a 828 euro è un'offerta valida oppure no? Monta un core 2 quad (Q9000) e come scheda video una GTS 160M di NVidia.

Mmmmh pc da gaming dai 1200 in su (con schede video di fascia alta piu' che altro) e' difficile che le batterie durino oltre l'ora / ora e mezza. Forse con un ottima gestione del risparmio energetico si puo' fare di piu', ma la scheda consuma :)

GTS 160M? Mmmmmh.... E' molto vecchia come scheda e per 828 euro volendo qualcuno ha trovato il G51JX su ebay... Non conviene, la scheda e' troppo vecchia (DirectX 10, manco la 10.1 da quello che vedo)...

mi è arrivato l'alieno.
Ragazzi non credevo che fosse cosi silenzioso, non si sente minimamente!!!
Ieri l'ho controllato la temperatura dopo 10 ore e non era pienamente stabile, le 3 ventole fanno il loro lavoro :)
Se avete altre domande sull'alieno scrivete pure.
Ora mi metto world of warcraft al massimo, se volete provare detto gioco per 10 giorni gratuitamente mandatemi un pm :) che vi invio il codice di prova.

Silenzioso? Anche durante il gioco pesante? 3 ventole sono tante e meta' notebook sara' composto da dissipatori, ma magari durante il gaming...
Prova a darci dentro e avvisaci delle temperature (puoi usare l'On-Screen Display di MSI Afterburner cosi' le tieni d'occhio mentre giochi) :)

World of Warcraft pesa, ma ha la stessa grafica di 6 anni fa appesantita da effetti di ombre e luci e basta. Insomma graficamente uno schifo e ottimizzata peggio.
Se magari hai giochi piu' pesanti da usare, che WoW gira fluido sulle intel 4500MHD integrate, sarebbero test migliori :)

bodomTerror
13-01-2011, 11:21
con wow non ti gira manco una ventola :asd:

John_Mat82
13-01-2011, 11:25
Grazie mille! Sei stato chiarissimo! Quindi dovrei trovare un portatile che abbia una 5650 con almeno una frequenza di lavoro di 550...ora parto con le domande:

dove posso cercare?
Che marca?
Acer, Toshiba, hp...boh, sony abbiamo detto che non va...quindi...non so proprio cosa scegliere!
Un paio di modelli da consigliarmi?

Non ricordo cosa ti serve, ma con quel tipo di vga siamo sempre lì cerca i5 e hd5650 altrimenti se non hai fretta aspetta nuove proposte con sandy bridge; gli Acer sono economici, io col mio mi ci trovo bene ma in codesto thread sono considerati come lo sputo; ti direi di andare sui toshiba serie l650 e cercarne con la hd5650, vedi i modelli e cerchi quelli che sono accoppiati con i5 serie 400, se vuoi risparmiare con i3 350-370.

bodomTerror
13-01-2011, 11:36
laptop gaming reinvented :D

http://www.gametrailers.com/video/ces-11-razer-switchblade/709221

molto ingegnoso, ideale per gli rpg, ma solo per appassionati

roma83
13-01-2011, 11:40
già hanno le 6970? ma non dovevano uscire a marzo?

sull'eurocom panther 2.0 è già tutto disponibile nella configurazione

GUARDIAN 77
13-01-2011, 12:00
Me ne compri uno anche a me? :fagiano:


a me chi lo compra?:asd:
lo prenderò sicuramente perchè mi attira molto di più dell'Msi gx660, ma apetto un deciso calo del prezzo, 1.500,00 euro al momento sono troppi.

sai se il g53jw ha il trasmettitore per il 3D integrato?

Baboo85
13-01-2011, 12:03
laptop gaming reinvented :D

http://www.gametrailers.com/video/ces-11-razer-switchblade/709221

molto ingegnoso, ideale per gli rpg, ma solo per appassionati

Solo la tastiera. Potrebbero fare, come ho gia' detto, un controller a parte oppure un'intera tastiera a parte con quella tecnologia. Cosi' com'e', quel notebook serve solo per WoW. Su un Atom come si fa a chiamarlo pc gaming? :doh:

John_Mat82
13-01-2011, 12:13
Solo la tastiera. Potrebbero fare, come ho gia' detto, un controller a parte oppure un'intera tastiera a parte con quella tecnologia. Cosi' com'e', quel notebook serve solo per WoW. Su un Atom come si fa a chiamarlo pc gaming? :doh:

L'ho visto anche io, l'hardware lasciamolo perdere, anche se è sensato perchè ovviamente deve durare la batteria come fosse una psp eccetera; il problema è sempre quello, un domani quest'idea potrebbe anche funzionare ma serve hardware migliore altrimenti con questo coso qui si ci giochi ma a mechwarrior 4 (mi stavo rigiocando mercenaries in questi giorni :D:D:D)

Però 2 cose:
-Mouse; portabile+mouse si ok.. e il mouse dove lo usi in treno? è un flaw non da poco altrimenti uno ok gioca solo coi tasti ma a quel punto ci fa al massimo un gioco di corse o roba simile per dire.
-tastiera: l'idea imho è ottima ma.. ma signori, state giocando a quake, per caso uno pigia il tasto della chat e lì che succede? Si riconfigura la tastiera in tastiera qwerty?
Davvero l'idea è buona ma tra che dev'essere supportata ad hoc nei giochi tra che il numero di tasti è comunque quello che è sarà un problema non da poco; l'unica opzione è che non serva il supporto e che stò razer vada a leggersi da solo la tab dei comandi di gioco e se li ordini in automatico ma resterebbero comunque la problematica della chat o il doversi fare un profilo personalizzato per ogni gioco.

EDIT: su multiplayer.it hanno dato un'occhiata al nuovo msi 680 con sb i7 2630qm (si esiste Baboo :P) e gt 460m
http://multiplayer.it/recensioni/83661-msi-gt680-con-sandy-bridge.html

Khornetd
13-01-2011, 12:33
Ragazzi ho trovato una probabile alternativa al sony:

http://www.epto.it/acer-aspire-5553g-n934g64mn-p-LX.PUB02.003.html?from=kelkoo?from=kelkoo

Cosa ne dite? Ha un procio amd, in quanto a prestazioni com'è messo?


E questo?

http://www.epto.it/acer-aspire-5745g-5464g50mnks-p-LX.R6U02.017.html?sesid=fdad7f6cde8735e5705c720e1eeef5a8

Mi avete detto di evitare gli acer ma non riesco a trovare niente di meglio entro i 700euro!

Ci sarebbe questo hp ma è un po oltre il mio budget...e gia 700sono tantini...

http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102004037.html?utm_source=kelkoo&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_kelkoo

vi prego aiutatemi!!! Sto diventando scemo! :muro:
Ah, ma il sony anche se overcloccato non arriverebbe alle prestazioni di un acer o di un hp con la stessa gpu? Anche se penso che per la faccenda del voltaggio minore sia un po' difficile da spingere...

John_Mat82
13-01-2011, 12:57
te l'ho detto i sony e hd5650 lasciali stare;
il 5745 con l'i5 460M è parecchio avanti come cpu prestazionalmente parlando rispetto all'AMD n930 presente ul 5553.

La gt 420M in teoria la puoi overcloccare ai livelli di una gt 435m quindi diciamo che non è da considerarsi male direi, anche se 700 mi sembrano un po' tanti, possibile non ci sia niente a meno

EDIT: stavo cercando anche io nel trovaprezzi ma pare che la fascia sotto ai 700€ di pc montanti hd 5650 è sostanzialmente un monopolio AMD a parte qualche p6100/p6200 intel e qualche raro i3 su un paio di vaio

bodomTerror
13-01-2011, 13:13
EDIT: su multiplayer.it hanno dato un'occhiata al nuovo msi 680 con sb i7 2630qm (si esiste Baboo :P) e gt 460m
http://multiplayer.it/recensioni/83661-msi-gt680-con-sandy-bridge.html

anche il g73sw http://www.youtube.com/watch?v=NzYCcV0fawU&feature=sub

enigmos
13-01-2011, 13:26
Ma secondo voi, quanto potrebbe durare una 485m con un i7 2630qm??
Si arrivano a mantenere ottime prestazioni (impostazioni sempre al max) anche a distanza di 2-3 anni?

Baboo85
13-01-2011, 13:34
Ragazzi ho trovato una probabile alternativa al sony:

http://www.epto.it/acer-aspire-5553g-n934g64mn-p-LX.PUB02.003.html?from=kelkoo?from=kelkoo

Cosa ne dite? Ha un procio amd, in quanto a prestazioni com'è messo?


E questo?

http://www.epto.it/acer-aspire-5745g-5464g50mnks-p-LX.R6U02.017.html?sesid=fdad7f6cde8735e5705c720e1eeef5a8

Mi avete detto di evitare gli acer ma non riesco a trovare niente di meglio entro i 700euro!

Ci sarebbe questo hp ma è un po oltre il mio budget...e gia 700sono tantini...

http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod102004037.html?utm_source=kelkoo&utm_medium=affiliation&utm_campaign=aff_kelkoo

vi prego aiutatemi!!! Sto diventando scemo! :muro:
Ah, ma il sony anche se overcloccato non arriverebbe alle prestazioni di un acer o di un hp con la stessa gpu? Anche se penso che per la faccenda del voltaggio minore sia un po' difficile da spingere...

1) Mi ripeto, ma non c'e' problema perche' i commenti vengono persi in pagine addietro dalla mole di messaggi: I PHENOM II MOBILE FANNO SCHIFO.

I Phenom 2, nonostante siano quad core, fanno schifo. Stesse prestazioni di un i3 (che e' dual core con HT e se preferisco questo che un quad core nativo con le stesse prestazioni). Non voglio sapere perche' AMD ha tirato fuori questi obrobri. So solo che tra test e benchmark, le prestazioni sono identiche ad un i3. Se non ricordo male:
- Phenom II dual core: piu' schifo di un i3
- Phenom II tri core: come gli i3
- Phenom II quad core: poco piu' di un i3 ma meno di un i5.

Controllate qui http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

P.S.: i Phenom II mobile hanno sigla Nxxx (es: N850, N920, ecc). Gli altri sono quelli desktop :)

2) Gli Acer diciamo di evitarli perche' la qualita' fa schifo e io continuo a vedere i nuovi Acer (avuto poco tempo fa uno nuovo in mano) identici a quelli di prima: cinesi.
Poi non tutti gli Acer sono cosi', di sicuro quelli di fascia fino a 700 euro sono fatti meglio di quelli da 1000 e passa.

Sono belli sono i netbook (Aspire One).

3) Sinceramente io personalmente non me la sento di consigliarti gli Acer quindi ti direi di puntare su quell'HP (o su altro che trovi in giro in rete) che sinceramente non e' male...

L'ho visto anche io, l'hardware lasciamolo perdere, anche se è sensato perchè ovviamente deve durare la batteria come fosse una psp eccetera; il problema è sempre quello, un domani quest'idea potrebbe anche funzionare ma serve hardware migliore altrimenti con questo coso qui si ci giochi ma a mechwarrior 4 (mi stavo rigiocando mercenaries in questi giorni :D:D:D)

Però 2 cose:
-Mouse; portabile+mouse si ok.. e il mouse dove lo usi in treno? è un flaw non da poco altrimenti uno ok gioca solo coi tasti ma a quel punto ci fa al massimo un gioco di corse o roba simile per dire.
-tastiera: l'idea imho è ottima ma.. ma signori, state giocando a quake, per caso uno pigia il tasto della chat e lì che succede? Si riconfigura la tastiera in tastiera qwerty?
Davvero l'idea è buona ma tra che dev'essere supportata ad hoc nei giochi tra che il numero di tasti è comunque quello che è sarà un problema non da poco; l'unica opzione è che non serva il supporto e che stò razer vada a leggersi da solo la tab dei comandi di gioco e se li ordini in automatico ma resterebbero comunque la problematica della chat o il doversi fare un profilo personalizzato per ogni gioco.

EDIT: su multiplayer.it hanno dato un'occhiata al nuovo msi 680 con sb i7 2630qm (si esiste Baboo :P) e gt 460m
http://multiplayer.it/recensioni/83661-msi-gt680-con-sandy-bridge.html

No be' se sei in quake, che apri la chat o no per sbaglio la tastiera rimane identica. Si configura a seconda dell'applicazione. Ovvio che in Warcraft ad esempio dovresti switchare manualmente alla tastiera qwerty per la chat.

Be' senti, diciamola tutta... A me quel pc della Razer fa ca*are per la tastiera, ecco. E' l'idea piu' stupida che abbia mai visto. Che e', siamo handicappati per non associare alla lettera X il dato comando? Dai... Una volta che te li imposti tu dalle opzioni come piu' ti e' comodo, impari in fretta ad usare i comandi. Questa cosa mi sembra come i cellulari stile "salvalavita beghelli" coi tasti giganti...

Per il processore be'.... Che dire se non "GG" (cit.) Intel, GG. Sono solo numeri e mantenere una certa logica (perche' si tratta di logica) non ci voleva molto, dato che stanno producendo componenti per un dispositivo che ragiona su logica. Bah, chiedero' di nominare i prossimi quad core "x-y=4" e i dual core "x+y=2"... Tanto codici a caso per codici a caso, metti qualcosa di piu' simpatico...

Ma secondo voi, quanto potrebbe durare una 485m con un i7 2630qm??
Si arrivano a mantenere ottime prestazioni (impostazioni sempre al max) anche a distanza di 2-3 anni?

Chi lo sa, a vedere come si evolvono i giochi e quanto sono assetati di sangue, secondo me no. Con una 485M tiri anche 5 anni se non 6, ma non con impostazioni al massimo.
La speranza e' l'ultima a morire, ma liscio liscio andrai bene 1 anno. Poi inizierai ad abbassare o togliere del tutto il filtro AA... Da li' abbasserai i dettagli delle ombre... Poi gli effetti secondari di luce / HDR... Insomma ti ho detto i 3 principali che non uso mai (sempre disattivati) sia per "non abituarmi male" sia perche' sono veramente pesanti (AA in particolare) e preferisco vedermi 100 fps anche se ne vedo 50-60 piuttosto che averne 60...

Ash75
13-01-2011, 14:22
Correggetemi se sbaglio, ma credo che i proci AMD facciano pena principalmente per la ragione che AMD non ha avuto modo fin ora di commercializzare cpu sotto i 45nm (intel già usa da un bel pezzo i 32nm nei suoi core i3/i5 mobili), inoltre la quantità di cache che questi processori montano è notevolmente inferiore (non so se è a causa del processo produttivo o per scelta) e, se le voci che sono circolate quest'anno erano vere, i compilatori software sono ottimizzati per intel (e da ciò ne deriva che i programmi in circolazione non sono ben ottimizzati per AMD).
Quindi, per essere onesti dovremmo confrontare le cpu amd con le controparti intel di pari processo produttivo/frequenza/cache, e con programmi ricompilati (linux?)... se realmente facessimo una cosa simile sono convinto che le cpu amd risulterebbero decisamente più performanti di quelle intel (visto che intel castra le frequenze per guadagnarci).
In poche parole, le cpu amd che sono attualmente in commercio sono obsolete, infatti usano tecnologia vecchia di 2-3 anni, non c'è da meravigliarsi se fanno schifo.

John_Mat82
13-01-2011, 14:38
No be' se sei in quake, che apri la chat o no per sbaglio la tastiera rimane identica. Si configura a seconda dell'applicazione. Ovvio che in Warcraft ad esempio dovresti switchare manualmente alla tastiera qwerty per la chat.

Be' senti, diciamola tutta... A me quel pc della Razer fa ca*are per la tastiera, ecco. E' l'idea piu' stupida che abbia mai visto. Che e', siamo handicappati per non associare alla lettera X il dato comando? Dai... Una volta che te li imposti tu dalle opzioni come piu' ti e' comodo, impari in fretta ad usare i comandi. Questa cosa mi sembra come i cellulari stile "salvalavita beghelli" coi tasti giganti...

Per il processore be'.... Che dire se non "GG" (cit.) Intel, GG. Sono solo numeri e mantenere una certa logica (perche' si tratta di logica) non ci voleva molto, dato che stanno producendo componenti per un dispositivo che ragiona su logica. Bah, chiedero' di nominare i prossimi quad core "x-y=4" e i dual core "x+y=2"... Tanto codici a caso per codici a caso, metti qualcosa di piu' simpatico...


Beh se si riconfigura in automatico on the fly tantomeglio; io l'idea la trovo carina, ma mi terrei buona proprio solo la tastiera di quel coso lì :D

Correggetemi se sbaglio, ma credo che i proci AMD facciano pena principalmente per la ragione che AMD non ha avuto modo fin ora di commercializzare cpu sotto i 45nm (intel già usa da un bel pezzo i 32nm nei suoi core i3/i5 mobili), inoltre la quantità di cache che questi processori montano è notevolmente inferiore (non so se è a causa del processo produttivo o per scelta) e, se le voci che sono circolate quest'anno erano vere, i compilatori software sono ottimizzati per intel (e da ciò ne deriva che i programmi in circolazione non sono ben ottimizzati per AMD).
Quindi, per essere onesti dovremmo confrontare le cpu amd con le controparti intel di pari processo produttivo/frequenza/cache, e con programmi ricompilati (linux?)... se realmente facessimo una cosa simile sono convinto che le cpu amd risulterebbero decisamente più performanti di quelle intel (visto che intel castra le frequenze per guadagnarci).
In poche parole, le cpu amd che sono attualmente in commercio sono obsolete, infatti usano tecnologia vecchia di 2-3 anni, non c'è da meravigliarsi se fanno schifo.

Si, le cpu AMD soffrono per il discorso dei 45nm e per i consumi; inoltre hanno frequenze in genere più basse il che è penalizzante per i giochi, mentre per calcolo distribuito la cosa è relativa.

Il problema dei phenom II mobility è che hanno una capacità computazionale single threaded bassa; se però li confrontiamo con l'architettura a 45nm di intel, il dato di fatto è che nonostante siano più recenti sono inferiori a molti core2duo a 45nm (che sono dual core, non quad o tricore) senza poi considerare i Core i7 quad core mobility che pure loro comunque sono a 45nm.

Sul mobility quelli validi come prestazioni restano gli athlon x2 N600 champlain che però si fatica a trovarli montati; questi essendo dual (quindi senza la problematica di consumare meno e dover ficcare altri 2 core fisici come i quad n900 o i tricore che comunque sono n900 con 1 core disabilitato), riescono ad avere belle frequenze e sarebbero buoni anche per il gaming.

Il punto è che se un produttore deve scegliere tra un dual core 45nm ed un dual core + ht a 32nm che va comunque di più e probabilmente a costi siamo lì se non addirittura meno quale va a scegliere? I5 ed i3 mobility.. ed alla fine è la stessa scelta che farebbe il consumatore credo (si parla di dual core e basta vs dual core + ht con stesso consumo teorico); ora con sandy bridge sarà ancora peggio per AMD.. speriamo arrivi a stì 32nm in fretta, ci spero a metà di quest'anno di rivederla alzare la testa, non per niente torna col brand FX e dai rumor pare essere promettente.

Baboo85
13-01-2011, 15:06
Correggetemi se sbaglio, ma credo che i proci AMD facciano pena principalmente per la ragione che AMD non ha avuto modo fin ora di commercializzare cpu sotto i 45nm (intel già usa da un bel pezzo i 32nm nei suoi core i3/i5 mobili), inoltre la quantità di cache che questi processori montano è notevolmente inferiore (non so se è a causa del processo produttivo o per scelta) e, se le voci che sono circolate quest'anno erano vere, i compilatori software sono ottimizzati per intel (e da ciò ne deriva che i programmi in circolazione non sono ben ottimizzati per AMD).
Quindi, per essere onesti dovremmo confrontare le cpu amd con le controparti intel di pari processo produttivo/frequenza/cache, e con programmi ricompilati (linux?)... se realmente facessimo una cosa simile sono convinto che le cpu amd risulterebbero decisamente più performanti di quelle intel (visto che intel castra le frequenze per guadagnarci).
In poche parole, le cpu amd che sono attualmente in commercio sono obsolete, infatti usano tecnologia vecchia di 2-3 anni, non c'è da meravigliarsi se fanno schifo.

Si' a me sembra poi che mentre Intel tira fuori un processore desktop nuovo e ne crea la versione mobile, AMD faccia solo desktop. E nemmeno tanto, perche' e' vero che sono piu' freschi, costano meno anche se vanno meno, ecc pero' mi sembra troppo occupata con le schede video... Non mi piacerebbe vedere Intel (come sto vedendo) rimanere sola a dettare legge nel campo processori... Cosi' come non mi piacerebbe vedere allo stesso modo Nvidia.

Sul mobility quelli validi come prestazioni restano gli athlon x2 N600 champlain che però si fatica a trovarli montati; questi essendo dual (quindi senza la problematica di consumare meno e dover ficcare altri 2 core fisici come i quad n900 o i tricore che comunque sono n900 con 1 core disabilitato), riescono ad avere belle frequenze e sarebbero buoni anche per il gaming.

Il punto è che se un produttore deve scegliere tra un dual core 45nm ed un dual core + ht a 32nm che va comunque di più e probabilmente a costi siamo lì se non addirittura meno quale va a scegliere? I5 ed i3 mobility.. ed alla fine è la stessa scelta che farebbe il consumatore credo (si parla di dual core e basta vs dual core + ht con stesso consumo teorico); ora con sandy bridge sarà ancora peggio per AMD.. speriamo arrivi a stì 32nm in fretta, ci spero a metà di quest'anno di rivederla alzare la testa, non per niente torna col brand FX e dai rumor pare essere promettente.

Anche i Turion X2 non erano male, prestanti piu' o meno come gli i3. Solo non capisco questi Phenom che mentre nel desktop hanno il loro spazio, nel mobile l'unico spazio che hanno e' il cestino dei rifiuti elettronici.

Il produttore poi per forza sceglie Intel: sono comunque processori nuovi. Gli AMD mobile tra Athlon e Turion erano sconosciuti anche prima, dilagavano tempo va solo i Sempron che facevano concorrenza ai Celeron. Ma era una magra consolazione...

Ad AMD converrebbe inchiappettare Intel e passare ai 22nm a sto punto, magari tirando fuori schifezzine quad core obsolete ma prestanti quasi come gli i7.

Ma mica aveva annunciato dei processori con grafica integrata che erano meglio delle Intel appena uscite?

Khornetd
13-01-2011, 18:14
te l'ho detto i sony e hd5650 lasciali stare;
il 5745 con l'i5 460M è parecchio avanti come cpu prestazionalmente parlando rispetto all'AMD n930 presente ul 5553.

La gt 420M in teoria la puoi overcloccare ai livelli di una gt 435m quindi diciamo che non è da considerarsi male direi, anche se 700 mi sembrano un po' tanti, possibile non ci sia niente a meno

EDIT: stavo cercando anche io nel trovaprezzi ma pare che la fascia sotto ai 700€ di pc montanti hd 5650 è sostanzialmente un monopolio AMD a parte qualche p6100/p6200 intel e qualche raro i3 su un paio di vaio

Ok, i sony li lascio stare, anche notebook con amd, quindi devo cercare almeno un i3(meglio i5) con una 5650 o magari anche una 420...il problema è che non so proprio cosa e dove cercare! Anche perchè i prezzi son davvero pazzi! Non c'è una vera offerta da nessuna parte a quanto sembra!

1) Mi ripeto, ma non c'e' problema perche' i commenti vengono persi in pagine addietro dalla mole di messaggi: I PHENOM II MOBILE FANNO SCHIFO.

I Phenom 2, nonostante siano quad core, fanno schifo. Stesse prestazioni di un i3 (che e' dual core con HT e se preferisco questo che un quad core nativo con le stesse prestazioni). Non voglio sapere perche' AMD ha tirato fuori questi obrobri. So solo che tra test e benchmark, le prestazioni sono identiche ad un i3. Se non ricordo male:
- Phenom II dual core: piu' schifo di un i3
- Phenom II tri core: come gli i3
- Phenom II quad core: poco piu' di un i3 ma meno di un i5.

Controllate qui http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

P.S.: i Phenom II mobile hanno sigla Nxxx (es: N850, N920, ecc). Gli altri sono quelli desktop :)

2) Gli Acer diciamo di evitarli perche' la qualita' fa schifo e io continuo a vedere i nuovi Acer (avuto poco tempo fa uno nuovo in mano) identici a quelli di prima: cinesi.
Poi non tutti gli Acer sono cosi', di sicuro quelli di fascia fino a 700 euro sono fatti meglio di quelli da 1000 e passa.

Sono belli sono i netbook (Aspire One).

3) Sinceramente io personalmente non me la sento di consigliarti gli Acer quindi ti direi di puntare su quell'HP (o su altro che trovi in giro in rete) che sinceramente non e' male...

Phenom neanche morto!:cool:
Acer neanche a parlarne...:D
hp potrebbe andare ma il prezzo sembra un po' altino...
riuscirò a trovare qualcosa di abbordabile?
O magari se aspetto un po riesco a trovare di meglio? Volevo acquistare adesso un nuovo notebook così magari riuscivo a vendere il mio vecchio samsung(ha 2 anni, però schermo 12.1)...

John_Mat82
13-01-2011, 20:51
Ok, i sony li lascio stare, anche notebook con amd, quindi devo cercare almeno un i3(meglio i5) con una 5650 o magari anche una 420...il problema è che non so proprio cosa e dove cercare! Anche perchè i prezzi son davvero pazzi! Non c'è una vera offerta da nessuna parte a quanto sembra!

Phenom neanche morto!:cool:
Acer neanche a parlarne...:D
hp potrebbe andare ma il prezzo sembra un po' altino...
riuscirò a trovare qualcosa di abbordabile?
O magari se aspetto un po riesco a trovare di meglio? Volevo acquistare adesso un nuovo notebook così magari riuscivo a vendere il mio vecchio samsung(ha 2 anni, però schermo 12.1)...

Allora conta 2 cose: se aspetti male che ti va troverai dei ribassi per pc basati su architettura "vecchia" quasi di sicuro, soprattutto se giri magari nei centri commerciali perchè devono farsi fuori il magazzino; l'importante è avere un'idea delle quotazioni su internet prima di acquistare ovviamente. La seconda cosa è che probabilmente con la stessa cifra di adesso magari ti prendi qualche nb con hardware più recente (con cpu sandy bridge). In entrambi i casi imho conviene stare cheti per un mesetto/due e valutare come va il mercato.

In effetti comunque anche io ho guardato e mi sembra che in generale i prezzi si siano tirati su non poco.

Baboo85
14-01-2011, 08:45
Perche' lasciar stare i Sony con 5650? Non l'ho capita... :mbe:

Phenom neanche morto!:cool:
Acer neanche a parlarne...:D
hp potrebbe andare ma il prezzo sembra un po' altino...
riuscirò a trovare qualcosa di abbordabile?
O magari se aspetto un po riesco a trovare di meglio? Volevo acquistare adesso un nuovo notebook così magari riuscivo a vendere il mio vecchio samsung(ha 2 anni, però schermo 12.1)...

Allora Phenom puoi prenderlo, solo conta che avrai un quad core che non va una sega, con prestazioni identiche ad un i3 con HT (dai, in fondo i grafici nel task manager sono sempre 4 :asd:).

Acer pure, ma io non me la sento di dirti "si' prendilo". Con tutti quelli avuti sottomano, nuovi o per assistenze, non me la sento proprio. Certo, mi puoi dire "eh grazie ma se e' per assistenza per forza che tra il fatto che sono vecchi e malmessi ti facevano schifo", ma un conto e' trovarli rotti o rovinati, un'altro e' vedere la differenza nel montaggio dei componenti. Acer era (e da quanto ho visto rimane) un frullato di hardware buttato dentro a caso e se si accende e non si scioglie troppo te lo vendono.

Dovresti sentire in giro, io qui da bravo dittatore ho bandito Acer :asd:

Ah, occhio a Packard Bell. Io non ne ho mai visto uno, se non esposto, e non so darti pareri, ma qui ne e' stato parlato abbastanza e si e' evinto (come sono aulico :D):
- e' una sottomarca di Acer
- fa piu' schifo di Acer
quindi occhio :)

Noi ovviamente diamo consigli sugli acquisti, non obblighiamo nessuno.

Caos81
14-01-2011, 09:29
Perche' lasciar stare i Sony con 5650? Non l'ho capita... :mbe:



Allora Phenom puoi prenderlo, solo conta che avrai un quad core che non va una sega, con prestazioni identiche ad un i3 con HT (dai, in fondo i grafici nel task manager sono sempre 4 :asd:).

Acer pure, ma io non me la sento di dirti "si' prendilo". Con tutti quelli avuti sottomano, nuovi o per assistenze, non me la sento proprio. Certo, mi puoi dire "eh grazie ma se e' per assistenza per forza che tra il fatto che sono vecchi e malmessi ti facevano schifo", ma un conto e' trovarli rotti o rovinati, un'altro e' vedere la differenza nel montaggio dei componenti. Acer era (e da quanto ho visto rimane) un frullato di hardware buttato dentro a caso e se si accende e non si scioglie troppo te lo vendono.

Dovresti sentire in giro, io qui da bravo dittatore ho bandito Acer :asd:

Ah, occhio a Packard Bell. Io non ne ho mai visto uno, se non esposto, e non so darti pareri, ma qui ne e' stato parlato abbastanza e si e' evinto (come sono aulico :D):
- e' una sottomarca di Acer
- fa piu' schifo di Acer
quindi occhio :)

Noi ovviamente diamo consigli sugli acquisti, non obblighiamo nessuno.

Mio fratello ha un Packard Bell TJ qualcosa e non è male pur essendo costato un ca**o.
Alla fine se il portafogli è limitato non è che ci si possa fare più di tanto. La roba non la regala nessuno :D

John_Mat82
14-01-2011, 09:43
Perche' lasciar stare i Sony con 5650? Non l'ho capita... :mbe:


le 5650 che montano sono downvoltate a 0,9v a pieno carico con frequenza massima 450mhz.. fatichi a farle arrivare a 550mhz.


Acer pure, ma io non me la sento di dirti "si' prendilo". Con tutti quelli avuti sottomano, nuovi o per assistenze, non me la sento proprio. Certo, mi puoi dire "eh grazie ma se e' per assistenza per forza che tra il fatto che sono vecchi e malmessi ti facevano schifo", ma un conto e' trovarli rotti o rovinati, un'altro e' vedere la differenza nel montaggio dei componenti. Acer era (e da quanto ho visto rimane) un frullato di hardware buttato dentro a caso e se si accende e non si scioglie troppo te lo vendono.

Dovresti sentire in giro, io qui da bravo dittatore ho bandito Acer :asd:

Ah, occhio a Packard Bell. Io non ne ho mai visto uno, se non esposto, e non so darti pareri, ma qui ne e' stato parlato abbastanza e si e' evinto (come sono aulico :D):
- e' una sottomarca di Acer
- fa piu' schifo di Acer
quindi occhio :)

Noi ovviamente diamo consigli sugli acquisti, non obblighiamo nessuno.

Secondo me dipende dai modelli, condivido con te l'idea di non prendere acer di fascia alta perchè per quelle cifre c'è di meglio ma sulla fascia dei 600-700 non sono male; poi stà accozzaglia di hardware non la vedo.. ho girato in vari thread di altri pc pure + costosi del mio e mi leggo temperature sulle componenti che sono abbondantemente sopra a quelle del mio.. boh avrò imbroccato l'unico modello non schifoso che devo dire

Mio fratello ha un Packard Bell TJ qualcosa e non è male pur essendo costato un ca**o.
Alla fine se il portafogli è limitato non è che ci si possa fare più di tanto. La roba non la regala nessuno :D

sarà un tj75, non costano molto ma se sconsigliano gli Acer anche io eviterei se non proprio perchè uno vuole la cosa con l'hardware che ti serve al minor prezzo possibile.

Baboo85
14-01-2011, 10:07
Mio fratello ha un Packard Bell TJ qualcosa e non è male pur essendo costato un ca**o.
Alla fine se il portafogli è limitato non è che ci si possa fare più di tanto. La roba non la regala nessuno :D

Vero.

Ragazzi non so, io personalmente non prenderei mai un Acer (e a sentirvi parlare nemmeno un Packard Bell) e non me la sento di consigliarlo ad amici cosi' come a voi.

Poi non vi dico "no non prendetelo a prescindere" se non ci sono alternative. Solo che poi mi spiacerebbe sentire che poi avete problemi e io vi ho detto di si' sapendo che avreste avuto problemi. Tutto qui.

GUARDIAN 77
14-01-2011, 12:49
entro fine 2011 i nuovi qosmio con 3d senza occhialini:eek:
stessa tecnologia del 3ds

http://www.ilsitoblu.com/2011/01/06/toshiba-qosmio-il-notebook-3d-senza-occhiali-ces-2011/

Caos81
14-01-2011, 12:54
entro fine 2011 i nuovi qosmio con 3d senza occhialini:eek:
stessa tecnologia del 3ds

http://www.ilsitoblu.com/2011/01/06/toshiba-qosmio-il-notebook-3d-senza-occhiali-ces-2011/

Edit.

DeathTheKid
14-01-2011, 16:15
Ciao a tutti
Sono interessato a comprarmi un notebook da gaming e ho adocchiato questi due modelli

Il primo e' gx660r
Il secondo e' gt680

Quale dei due mi consigliate?mi conviene aspettare altre uscite?...non ho molta fretta :D

Ash75
14-01-2011, 16:24
entro fine 2011 i nuovi qosmio con 3d senza occhialini:eek:
stessa tecnologia del 3ds

http://www.ilsitoblu.com/2011/01/06/toshiba-qosmio-il-notebook-3d-senza-occhiali-ces-2011/

Già già, prima o poi ero cero che Toshiba lo avrebbe fatto.
Peccato che in Italia al momento ci siano solo dei qosmio vecchi ed a dei prezzi inconcepibili, non è nemmeno arrivata la serie 505 con scheda 460m (la versione economica era ben bilanciata :sbav: )... ma in ogni caso, il 3d non lo metteranno di certo sui modelli economici (ammesso che poi le schede video abbiano abbastanza potenza, perché utilizzare il 3d solo per i film sarebbe un controsenso :muro: )

Baboo85
14-01-2011, 16:27
Ciao a tutti
Sono interessato a comprarmi un notebook da gaming e ho adocchiato questi due modelli

Il primo e' gx660r
Il secondo e' gt680

Quale dei due mi consigliate?mi conviene aspettare altre uscite?...non ho molta fretta :D

Prima di tutto: GX660R FullHD (1920x1080) o quello HD (1366x768)? Seconda cosa, i prezzi?

Nel caso sia il modello FullHD, non hai molta differenza tra questo e il GT680, Se fosse il GX660R da 1366x768 allora ti consiglierei questo.
Ma bisogna anche tener conto del prezzo e del fatto che il GT680 e' nuovo e monta hardware nuovo (come i nuovi processori Sandy Bridge).

Già già, prima o poi ero cero che Toshiba lo avrebbe fatto.
Peccato che in Italia al momento ci siano solo dei qosmio vecchi ed a dei prezzi inconcepibili, non è nemmeno arrivata la serie 505 con scheda 460m (la versione economica era ben bilanciata :sbav: )... ma in ogni caso, il 3d non lo metteranno di certo sui modelli economici (ammesso che poi le schede video abbiano abbastanza potenza, perché utilizzare il 3d solo per i film sarebbe un controsenso :muro: )

E invece potrebbero farlo. In fondo sarebbe solo un monitor con la frequenza apposita e basta. La scheda video, anche una GT320M ti fa un filmato in 3D (discorso diverso per i giochi). Non sarebbe una brutta idea, magari sparandolo almeno sui 17"... A tanti potrebbe piacere la cosa senza spendere per una TV 3D (che magari 1000 e passa euro per una TV 3D non tutti vorrebbero spenderli, mentre magari per un portatile sono meglio spesi (se non esagerano col sovrapprezzo)).

P.S.: il monitor spero sia da 120Hz e non da 120MHz :asd:

DeathTheKid
14-01-2011, 17:44
Prima di tutto: GX660R FullHD (1920x1080) o quello HD (1366x768)? Seconda cosa, i prezzi?

Nel caso sia il modello FullHD, non hai molta differenza tra questo e il GT680, Se fosse il GX660R da 1366x768 allora ti consiglierei questo.
Ma bisogna anche tener conto del prezzo e del fatto che il GT680 e' nuovo e monta hardware nuovo (come i nuovi processori Sandy Bridge).


Intendo il mondello fullhd che costa 1669 euro,infatti ero indeciso con il modello che deve ancora uscire proprio perche' monta i nuovi processori.

Ps una piccola curiosita' ma ci sono per caso notizie sulle nuove schede video da poter montare sulla alienware m15x?perche' se non devo attendere tantissimo me ne configuro uno :D

harlock1975
14-01-2011, 21:30
Mi reinserisco per l'ennesima volta...
Ho trovato (qui sul forum, tra l'altro) un Dell XPS 17 con i7 e GF 445m a prezzo interessante.
Mi ero deciso ad attendere sandy bridge e le nuove radeon, ma ne varrà la pena? o prendo questo fornetto e mi metto l'anima in pace???
grazie (come sempre :))

DarkKnight
15-01-2011, 00:46
Mi reinserisco per l'ennesima volta...
Ho trovato (qui sul forum, tra l'altro) un Dell XPS 17 con i7 e GF 445m a prezzo interessante.
Mi ero deciso ad attendere sandy bridge e le nuove radeon, ma ne varrà la pena? o prendo questo fornetto e mi metto l'anima in pace???
grazie (come sempre :))

Mah, io aspetterei, ormai i sandybridge sono alle porte, santech (ma non è l'unica) li da già disponibili anche se assemblabili dal 28 gennaio, le radeon pian pianino stanno arrivando... :D

Approfitto del post per chiedere se secondo voi la 6950 sarà in fascia di prezzo dell'attuale 460m o 470m?
Il confronto, per quanto riguarda i prezzi intendo, sarà una cosa tipo:
460m (5870) -> 6870
470m -> 6950
485m -> 6970
oppure no? Le prestazioni poi si vedranno...

Da notebookcheck ci sono già i test della 6970! Però essendo la 6950 diciamo "nuova" volevo sapere se sarà messa di standard nella fascia alta. Considerando che poi la 6870 potrebbe essere perfino peggiore della 5870...

galloobii
15-01-2011, 07:02
•Display Qi1730 - 17" WUXGA (1920x1200) Highline Full HD
•Processori Intel i7 !!! - BRANDNEW !!! 6 CORES !!! Intel® Core i7-980X Extreme (6x 3,33GHz, 12MB L3-Cache)
•Grafica Qi1730 - NVIDIA GeForce GTX 280M 1GB
•Memoria Qi1730 - 8GB (DDR3)
•Hard Disk Drive - 250GB Solid State Disc Drive
•Secondo hard disk drive - no grazie
•Terzo hard disk drive - no grazie
•HDMI - 1x HDMI port
•Webcam new - 2 Megapix Webcam
•Lettore Ottico - 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
•Scheda di rete Wireless - Intel® Next-Gen Wireless-N (WiFi Link 4965AGN/AG)
•Opzioni per la tastiera - Italiano
•Garanzia - 24 mesi di garanzia Europea
•Lingua del sistema operativo - Italiano

daniele.arca
15-01-2011, 10:16
•Display Qi1730 - 17" WUXGA (1920x1200) Highline Full HD
•Processori Intel i7 !!! - BRANDNEW !!! 6 CORES !!! Intel® Core i7-980X Extreme (6x 3,33GHz, 12MB L3-Cache)
•Grafica Qi1730 - NVIDIA GeForce GTX 280M 1GB
•Memoria Qi1730 - 8GB (DDR3)
•Hard Disk Drive - 250GB Solid State Disc Drive
•Secondo hard disk drive - no grazie
•Terzo hard disk drive - no grazie
•HDMI - 1x HDMI port
•Webcam new - 2 Megapix Webcam
•Lettore Ottico - 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
•Scheda di rete Wireless - Intel® Next-Gen Wireless-N (WiFi Link 4965AGN/AG)
•Opzioni per la tastiera - Italiano
•Garanzia - 24 mesi di garanzia Europea
•Lingua del sistema operativo - Italiano

??? quindi???:mbe: :confused: :mbe: :confused:

enigmos
15-01-2011, 10:22
Eurocom è affidabile?? Volevo farmi un x7200 con le 6970, ma sono indeciiso per via della garanzia. Non sarà difficoltoso e dispendioso rispedirgli il pc fino in canada in caso di problemi?:confused:

Qualcuno ha avuto esperienze con questi tizi??

Maren
15-01-2011, 11:35
Ciao, potresti dare un' occhiata alla mia discussione "Pc portatile: quale acquistare".
Cosa pensi del HP G-62-A16SL?
Grazie.

harlock1975
15-01-2011, 13:49
Mah, io aspetterei, ormai i sandybridge sono alle porte, santech (ma non è l'unica) li da già disponibili anche se assemblabili dal 28 gennaio, le radeon pian pianino stanno arrivando... :D

Già, ma parliamo di 850 euro. In quella cifra secondo te riesco a rientrarci, per un 17 pollici con un i7 sandy bridge ed una scheda video di nuova generazione?
Chiedo troppo, eh?

DarkKnight
15-01-2011, 15:04
Già, ma parliamo di 850 euro. In quella cifra secondo te riesco a rientrarci, per un 17 pollici con un i7 sandy bridge ed una scheda video di nuova generazione?
Chiedo troppo, eh?

Uhm... Beh, credo che 850€ per i7 (quale poi? 720qm?) e 445m siano anche pochi... Un ottimo affare credo.
Se aspetti (come sto facendo io) sai che per la novità ti toccherà spendere qualcosa di più...

Per un mysn a701 con i7-2630qm, 4gb, 540m (che va più come una 435m che una 445m), 500gb@7200rpm sei già a 1000€

d.lo
15-01-2011, 15:09
ragassuoli, ho appena visitato la pagina alienware/dell, perchè come riportato le offerte sui notebook gaming scadevano ieri e sono ormai costantemente in cerca del colpaccio di mercato da almeno 5 mesi... accontentandomi nel frattempo di potervi scrivere da un nuovo hp mini preso per ragioni didattiche e di servizio, volevo riportarvi qualche novità sempre che non siano già state annunciate:
1) le offerte che scadevano il 12 sono state tutte rinnovate in blocco, e troviamo l'mx11 con equipaggiamento base e poco più a 999eurelli l'mx15 con equipaggiamento vecchio come mio nonno(i5+240gtx:mbe: ) a 1399 eurelli, e il buon vecchio (per fortuna si sono accorti che ormai si stava decrepitizzando)mx17(5870m+i7 620) a 1849 eurozzi..
2) ecco la vera novità che interessa, è uscito il nuovo modello di mx17, la nuova testa di serie alienware è equipaggiabile con i nuovi i7 sandy bridge, e con le nuove radeon 6870 a partire dalla impietosa cifra di 1999€ rinnovato anche il parco monitor, ora si può montare un ottimo 1600x 900 led, un full hd led classico e un full hd led a 120hz, purtroppo all'atto della configurazione del sistema la pubblicizzata 6870 non risulta disponibile tra le scelte, al suo posto risulta invece disponibile(ed era ora) la gtx 460m, aspettando novità sullo sli di 460m questo è tutto ciò che ho di nuovo(spero) da dirvi...

harlock1975
15-01-2011, 16:17
Uhm... Beh, credo che 850€ per i7 (quale poi? 720qm?) e 445m siano anche pochi... Un ottimo affare credo.
Se aspetti (come sto facendo io) sai che per la novità ti toccherà spendere qualcosa di più...

Per un mysn a701 con i7-2630qm, 4gb, 540m (che va più come una 435m che una 445m), 500gb@7200rpm sei già a 1000€

Grazie per le risposte! Peccato che sono un eterno indeciso...
La cpu sarebbe l'i7-740qm, e include pure il bluray.
Ormai mi ero rassegnato a spendere sui 900-950, quindi siamo là. Per la scheda video a dover attendere speravo in una nuova radeon piuttosto che una nvidia.
Per questo Dell, il mio dubbio riguarda le critiche di notebookcheck, che stronca sia il monitor che le temperature eccessive.
Boh, dubbio amletico!!!

Caos81
15-01-2011, 16:20
Eurocom è affidabile?? Volevo farmi un x7200 con le 6970, ma sono indeciiso per via della garanzia. Non sarà difficoltoso e dispendioso rispedirgli il pc fino in canada in caso di problemi?:confused:

Qualcuno ha avuto esperienze con questi tizi??

Al di là della loro affidabilità io non prenderei un notebook oltreoceano per svariate ragioni:
- prezzo incerto. Molto probabilmente andresti incontro a tasse doganali e IVA.
- assistenza difficoltosa. Se anche offrissero loro un servizio di pick up and return immagino che i tempi possano essere decisamente più lunghi rispetto a quelli ottenibili comprando un Clevo in Europa.

Devi solo aver pazienza che i vari componenti siano disponibili anche dai vari Deviltech, Mysn, Guru, Cizmo, etc. o Santech se ti basta un 15''.


Uhm... Beh, credo che 850€ per i7 (quale poi? 720qm?) e 445m siano anche pochi... Un ottimo affare credo.
Se aspetti (come sto facendo io) sai che per la novità ti toccherà spendere qualcosa di più...

Per un mysn a701 con i7-2630qm, 4gb, 540m (che va più come una 435m che una 445m), 500gb@7200rpm sei già a 1000€

Concordo. Purtroppo nel caso di notebook da gaming faccio fatica a pensare che ci sia qualcuno che abbia necessità di "svuotare i magazzini" e faccia sconti, anche se ci sono diverse novità all'orizzonte.

enigmos
15-01-2011, 16:25
Al di là della loro affidabilità io non prenderei un notebook oltreoceano per svariate ragioni:
- prezzo incerto. Molto probabilmente andresti incontro a tasse doganali e IVA.
- assistenza difficoltosa. Se anche offrissero loro un servizio di pick up and return immagino che i tempi possano essere decisamente più lunghi rispetto a quelli ottenibili comprando un Clevo in Europa.

Devi solo aver pazienza che i vari componenti siano disponibili anche dai vari Deviltech, Mysn, Guru, Cizmo, etc. o Santech se ti basta un 15''.




Concordo. Purtroppo nel caso di notebook da gaming faccio fatica a pensare che ci sia qualcuno che abbia necessità di "svuotare i magazzini" e faccia sconti, anche se ci sono diverse novità all'orizzonte.

Sì infatti. Mi conviene aspettare che aggiornino i produttori europei. Non voglio avere problemi con dogane e simili. :D

Ill greco
15-01-2011, 19:28
Se non vi dispiace vi posto la scambio di mail avuto con santech per la configurazione di quello che vorrei fosse il mio prossimo pc pensato espressamente per il gaming. Scusate se ci sono delle domande da ignorante, ma tant'e`:D

IO a SANTECH
"La mia intenzione e di fare una spesa consistente laddove bisogna e risparmiare sui componenti che a quanto ho capito potrei aggiornare in un secondo momento:

SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz) Credo che sia un giusto investimento per il futuro...
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb) Qui l'indecisione sarebbe su due banchi di memoria. Non ci sono differenze prestazionali per la questione del dual channel?
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type .Aspetterei la risoluzione inferiore (1600x900) per avere qualche framerate in piu` nei giochi, ma non so se la differenza sarebbe poi tanta...
VGA NVIDIA GeForce GTX 460M 1,5 Gb GDDR5 dedicati. Qui mi confermate che il pc monta uno slot MXM standard, una dissipazione adeguata e wattaggio di alimentazione sufficiente per montare in futuro la potentissima NVIDIA 485M?
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) . In futuro potrei sostituirlo con un lettore Blu-ray?
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione. Anche questo si puo` aggiungere in un secondo momento?
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA. Potro`passare al Professional direttamente dal sito Microsoft se non sbaglio.
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione"

RISPOSTA DI SANTECH:
"l'idea è corretta e condivisibile:

1. si la migliore scelta sapendo che è una falsità pensare che le CPU scendano di prezzo, Intel le rimane sempre costanti nel tempo e le sostituisce man mano senza deprezzarle;
2. ci sono ma vuole mettere la comodità di avere altri 3 slot liberi per arrivare a 16 Gb aggiungendo altri banchi? Inoltre il prezzo della RAM ora è basso quindi investire in RAM conviene;
4. come preferisce, per gli HD+ sono previsti ma non credo arriveranno prima di metà/fine Febbraio;
5. si, infatti la riportiamo anche nelle specifiche ma per ora non vogliamo offrirla visto il prezzo esagerato, puntiamo sull'uscita di nuove soluzioni dal rapporto prezzo/prestazioni migliore;
6. quanto vuole;
8. si sempre;
11. questo non mi risulta ma se non usa l'XP mode e funzioni per reti aziendali particolari va benissimo l'Home"



Per favore fatemi sapere se i ragionamenti che ci siamo fatti sopra sono proponibili o c'e` qualcosa che non vi quadra. In piu` vi chiederei dei chiarimenti su:


la RAM:
- specialmente la questione del dual channel: funziana meglio su due slot separati con banchi della stessa dimensione?
- dato che se sono convenienti dovrei prenderne delle altre?
- A tal proposito, di quanti giga ha bisogno un pc del genere per funzionare al meglio?

il DISPLAY:
- mi conviene aspettare per il monitor HD+ per far girare meglio i giochi rispetto al Full HD disponibile da subito oppure si potrebbero guadagnare realmente solo pochi fps di differenza?
- meglio un schermo glare oppure no?

Scusate se mi sono dilungato, ma da una parte ho voglia di fare l'acquisto al piu' presto, dall'altra non vorrei prendere cantonate visto che questi 1800 euro non sono certo bruscolini. Li spendo solo come investimento per il prossimo lustro.
Grazie

John_Mat82
15-01-2011, 20:30
la ram DEVE andare in dual channel, altrimenti ti perdi metà della banda a disposizione; quindi o 2 moduli da 2gb l'uno o 2 moduli ciascuno da 4gb. Uno singolo da 4gb nei giochi ammazza la cpu.

Personalmente ritengo che fullhd su uno schermino da 15"6 sia uno spreco se non per chi deve fare grafica 2D -ma a quel punto uno vuole schermi + grandi-.. la risoluzione infatti è esagerata per le dimensioni dello schermo (e te lo dice uno che ha un 17" HD+ appunto) oltre che ammazzare il frame rate dei giochi.

Quindi se puoi io aspetterei per gli schermi HD+ è una buona risoluzione e sulla quale avere una cpu performante serve più che nel fullhd (dove invece serve una gpu + veloce). Certo puoi sempre prenderlo e poi un domani per via dello slot mxm ti compri una vga + performante, però resto sempre dell'idea sia inutile avere una risoluzione simile su un 15" fosse un 17" il discorso cambierebbe xò.

Schermo matte o glare.. se hai intenzione di usare il nb in casa il glare è in genere + vivo di colori, se pianifichi di usarlo anche all'esterno o vivi in un palazzo pieno di vetri allora vai di matte.

Caos81
15-01-2011, 21:20
Se l'N67 ha 4 slot prenderei 2 banchi da 2 GB oggi senza battere ciglio. Per l'eventuale upgrade ne prenderei altri 4 GB e la configurazione è perfetta. Più di 8GB non saprei proprio come sia possibile utilizzarli.

Ill greco
16-01-2011, 00:01
Grazie.

Per il resto pare non ci siano castronerie.
Su tutte le altre componenti del pc, intendo.

E percio`seguiro` i vostri consigli.

Se per caso qualcun altro, aspetto anche volentieri un parere di Baboo, ha da farmi notare qualcosa sulla configurazione, gliene sarei molto grato.

DarkKnight
16-01-2011, 00:40
"La mia intenzione e di fare una spesa consistente laddove bisogna e risparmiare sui componenti che a quanto ho capito potrei aggiornare in un secondo momento:


Beh, ma se il secondo momento è ancora all'interno dei 3 anni di garanzia, questo non comporterebbe il suo automatico annullamento? O mi sono perso qualcosa? Qualsiasi modifica o sostituzione dell'hw tu faccia fa decadere la garanzia no?
No perchè se c'è qualche caso in cui si mantenga la validità (con la sostituzione solo di determinati componenti) lo voglio sapere anche io!! :D


DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type .Aspetterei la risoluzione inferiore (1600x900) per avere qualche framerate in piu` nei giochi, ma non so se la differenza sarebbe poi tanta...

come preferisce, per gli HD+ sono previsti ma non credo arriveranno prima di metà/fine Febbraio;


Questo è molto interessante, mi stavo ponendo lo stesso dubbio!! :)
Quindi saranno disponibili! (Edit: ho appena letto dal sito, c'era pure scritto... :))
Vista la futura possibilità consigliate di scendere anche a 1366x768 o dite che è troppo bassa e che è ora di passare oltre? (tenendo conto che non andrò oltre un 2720qm visto il prezzo eccessivo rispetto al guadagno prestazionale degli altri...)

la ram DEVE andare in dual channel, altrimenti ti perdi metà della banda a disposizione; quindi o 2 moduli da 2gb l'uno o 2 moduli ciascuno da 4gb. Uno singolo da 4gb nei giochi ammazza la cpu.


Dici che sarebbe proprio una castronata? Anche io avrei lasciato 1x4GB... :muro:

PS: da eurocom il w860cu cougar permette di cambiare la 5870 con la 6970 (che tira quasi come la 485m) a solo 86€!! :eek: Spero costi così poco anche da santech quando la metteranno!!!:D

daniele.arca
16-01-2011, 09:41
E intanto segnalo che dell ha aggiornato l'alienware mx17! Ci sono i nuovi sandy bridge, la gtx460 e la possibilità di scegliere diversi pannelli lcd tra i quali il modello 3d. Base di partenza 1999 euri!!!!!!!!!!!!!:muro: Nessuna possibilità per fare lo SLI della gtx460.

Khornetd
16-01-2011, 10:13
Perche' lasciar stare i Sony con 5650? Non l'ho capita... :mbe:



Allora Phenom puoi prenderlo, solo conta che avrai un quad core che non va una sega, con prestazioni identiche ad un i3 con HT (dai, in fondo i grafici nel task manager sono sempre 4 :asd:).

Acer pure, ma io non me la sento di dirti "si' prendilo". Con tutti quelli avuti sottomano, nuovi o per assistenze, non me la sento proprio. Certo, mi puoi dire "eh grazie ma se e' per assistenza per forza che tra il fatto che sono vecchi e malmessi ti facevano schifo", ma un conto e' trovarli rotti o rovinati, un'altro e' vedere la differenza nel montaggio dei componenti. Acer era (e da quanto ho visto rimane) un frullato di hardware buttato dentro a caso e se si accende e non si scioglie troppo te lo vendono.

Dovresti sentire in giro, io qui da bravo dittatore ho bandito Acer :asd:

Ah, occhio a Packard Bell. Io non ne ho mai visto uno, se non esposto, e non so darti pareri, ma qui ne e' stato parlato abbastanza e si e' evinto (come sono aulico :D):
- e' una sottomarca di Acer
- fa piu' schifo di Acer
quindi occhio :)

Noi ovviamente diamo consigli sugli acquisti, non obblighiamo nessuno.

le 5650 che montano sono downvoltate a 0,9v a pieno carico con frequenza massima 450mhz.. fatichi a farle arrivare a 550mhz.



Secondo me dipende dai modelli, condivido con te l'idea di non prendere acer di fascia alta perchè per quelle cifre c'è di meglio ma sulla fascia dei 600-700 non sono male; poi stà accozzaglia di hardware non la vedo.. ho girato in vari thread di altri pc pure + costosi del mio e mi leggo temperature sulle componenti che sono abbondantemente sopra a quelle del mio.. boh avrò imbroccato l'unico modello non schifoso che devo dire



sarà un tj75, non costano molto ma se sconsigliano gli Acer anche io eviterei se non proprio perchè uno vuole la cosa con l'hardware che ti serve al minor prezzo possibile.


Fino ad oggi non ho trovato ancora niente...non so veramente che pesci pigliare...a sto punto mi faccio un pc:D
no vabbè a parte gli scherzi, il portatile mi serve...ma non si riesce a trovare una configurazione decente...ovviamente per giocare...perchè navigare e cazzeggiare andrebbe bene tutto o quasi...se avete adocchiato qualcosa di interessante fatemelo sapere!
Grazie!:)

John_Mat82
16-01-2011, 10:48
Dici che sarebbe proprio una castronata? Anche io avrei lasciato 1x4GB... :muro:


se l'intenzione è quella di avere 4gb di ram è meglio averne 2x2 che 1x4; se l'intenzione è quella di cominciare con 1 modulo da 4 e poi diciamo entro breve tempo aggiungerne un secondo (per non avere in giro 2 moduli da 2gb dei quali non si sa che farne perchè il pc ha solo 2 slot di ram) allora potrebbe essere relativamente sensato; se il nb in questione ha 4 slot di ram però no, al volo 2x2 e un domani altri 2x2.

Fino ad oggi non ho trovato ancora niente...non so veramente che pesci pigliare...a sto punto mi faccio un pc:D
no vabbè a parte gli scherzi, il portatile mi serve...ma non si riesce a trovare una configurazione decente...ovviamente per giocare...perchè navigare e cazzeggiare andrebbe bene tutto o quasi...se avete adocchiato qualcosa di interessante fatemelo sapere!
Grazie!:)

Siamo in un periodo nel quale imho è + probabile che trovi pc in offerta nei centri commerciali perchè devono farsi fuori le scorte di materiale "vecchio" perchè arrivano i nuovi modelli con hardware più recente. Io aspetterei ancora o se hai proprio bisogno comincierei a girare nei vari mediaworld saturn darty euronics unieuro (o altri negozi simili) della tua zona e vedere se addocchi un modello, ti tiri giù la sigla e confronti coi prezzi che trovi su internet per capire se la cosa è veramente un'offerta o meno.

Ill greco
16-01-2011, 10:54
Tra l'altro avete notizia se questi nuovi Sandy Bridge che hanno VGA integrata in accoppiata con la discreta NVIDIA possano sfruttare Optimus per il risparmio energetico?

Ill greco
16-01-2011, 11:03
Beh, ma se il secondo momento è ancora all'interno dei 3 anni di garanzia, questo non comporterebbe il suo automatico annullamento? O mi sono perso qualcosa? Qualsiasi modifica o sostituzione dell'hw tu faccia fa decadere la garanzia no?
No perchè se c'è qualche caso in cui si mantenga la validità (con la sostituzione solo di determinati componenti) lo voglio sapere anche io!! :D

La sostituzione della VGA, mi e` stato scritto dal commerciale di Santech, e`semplice e seguta da loro con supporto telefonico. Praticamente compri da loro il pezzo e ti dicono come montarlo al telefono...

Ora, non so se si debba necessariamente fare dopo i tre anni per non invalidare la garanzia, ma di sicuro non si va a trattare con gente che ha il tabu` dell'apertura del pc, anzi...

DarkKnight
16-01-2011, 11:32
La sostituzione della VGA, mi e` stato scritto dal commerciale di Santech, e`semplice e seguta da loro con supporto telefonico. Praticamente compri da loro il pezzo e ti dicono come montarlo al telefono...

Ora, non so se si debba necessariamente fare dopo i tre anni per non invalidare la garanzia, ma di sicuro non si va a trattare con gente che ha il tabu` dell'apertura del pc, anzi...

Eh ma il fatto della sostituzione in se non mi preoccupa tanto visto che non sarebbe il primo pc che apro... Però appunto, se loro te lo fanno fare ancora all'interno dei 3 anni, chi ci vieta di fare una sostituzione per i fatti nostri a loro insaputa? E magari in caso di problemi rimettere il pezzo originale?

Caos81
16-01-2011, 12:06
Eh ma il fatto della sostituzione in se non mi preoccupa tanto visto che non sarebbe il primo pc che apro... Però appunto, se loro te lo fanno fare ancora all'interno dei 3 anni, chi ci vieta di fare una sostituzione per i fatti nostri a loro insaputa? E magari in caso di problemi rimettere il pezzo originale?

Se vuoi fare un upgrade per i fatti tuoi di qualunque genere devi mandargli una mail indicandogli il pezzo che intendi sostituire/upgradare e le specifiche del nuovo pezzo che intendi installare.
In genere (a me non è mai successo) non fanno ostruzionismo e ti autorizzano l'apertura e sostituzione/upgrade mantenendo invariate le condizioni di garanzia su tutta la restante componentistica.

Io ho upgradato le RAM (da 2 a 4GB) e sostituito l'hard disk (con un SSD) e a Dicembre scorso mi hanno sostituito in graranzia, senza alcun problema, monitor e scheda video.
I nuovi pezzi non li ho presi da loro.

DarkKnight
16-01-2011, 12:13
Se vuoi fare un upgrade per i fatti tuoi di qualunque genere devi mandargli una mail indicandogli il pezzo che intendi sostituire/upgradare e le specifiche del nuovo pezzo che intendi installare.
In genere (a me non è mai successo) non fanno ostruzionismo e ti autorizzano l'apertura e sostituzione/upgrade mantenendo invariate le condizioni di garanzia su tutta la restante componentistica.

Io ho upgradato le RAM (da 2 a 4GB) e sostituito l'hard disk (con un SSD) e a Dicembre scorso mi hanno sostituito in graranzia, senza alcun problema, monitor e scheda video.
I nuovi pezzi non li ho presi da loro.

Ah si?!? Ma vaaaa! Fiiigo!:D
Ma infatti pure io volevo risparmiare sull'hd per poi magare a natale regalarmi un ssd... E ma se si può fare questo mi da molte speranze!!! Grazie della news!! Poi se alla fine prenderò da loro gli chiederò conferma o eventuali restrizioni sulle sostituzioni...

Dite che la stessa cosa si possa fare anche con i vari deviltech, mysn, guru?

Baboo85
16-01-2011, 12:29
Se vuoi fare un upgrade per i fatti tuoi di qualunque genere devi mandargli una mail indicandogli il pezzo che intendi sostituire/upgradare e le specifiche del nuovo pezzo che intendi installare.
In genere (a me non è mai successo) non fanno ostruzionismo e ti autorizzano l'apertura e sostituzione/upgrade mantenendo invariate le condizioni di garanzia su tutta la restante componentistica.

Io ho upgradato le RAM (da 2 a 4GB) e sostituito l'hard disk (con un SSD) e a Dicembre scorso mi hanno sostituito in graranzia, senza alcun problema, monitor e scheda video.
I nuovi pezzi non li ho presi da loro.

Guarda che ram e hard disk sono upgradabili in qualsiasi notebook da sempre e non ti fanno saltare la garanzia. Ovvio che sui pezzi che hai aggiunto / sostituito non ti offrono la garanzia perche' non e' loro. Anche la scheda wireless a volte.

Non per niente sui notebook hai almeno due sportelli (o uno unico) per farti accedere a ram e hard disk.

Caos81
16-01-2011, 12:44
Guarda che ram e hard disk sono upgradabili in qualsiasi notebook da sempre e non ti fanno saltare la garanzia. Ovvio che sui pezzi che hai aggiunto / sostituito non ti offrono la garanzia perche' non e' loro. Anche la scheda wireless a volte.

Non per niente sui notebook hai almeno due sportelli (o uno unico) per farti accedere a ram e hard disk.

:rolleyes:

C'è un sigillo sul retro del notebook. A prescindere da quello che vuoi upgradare devi rompere il sigillo e per farlo hai bisogno della loro autorizzazione perciò torna a cuccia, non stiamo parlando di Acer.

Selia09
16-01-2011, 18:46
Che ne pensate di questo?

Asus G73JH

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

Da quanto ho capito è il notebook con la scheda grafica più potente acquistabile in italia: radeon HD 5870

Non ho capito perchè sia su ebay che su notebook check ci sono diverse versioni di questo modello

http://www.notebookcheck.it/Search.8789.0.html#results

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=G73Jh&_sacat=0&_dmpt=Accessori_per_palmari&_odkw=G51J&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313


Cosa cambia?

Baboo85
16-01-2011, 19:15
:rolleyes:

C'è un sigillo sul retro del notebook. A prescindere da quello che vuoi upgradare devi rompere il sigillo e per farlo hai bisogno della loro autorizzazione perciò torna a cuccia, non stiamo parlando di Acer.

Non venire a farmi da professore con questo tono da strafottente su cose che si sanno da anni e che per anni ho fatto senza problemi. Il sigillo e' su altri componenti e sulle viti della cover posteriore c'e' una traccia apposita.

Se poi su Alienware mettono i sigilli anche li', sono loro che sono paranoici.

Apri un Asus. Un HP. Un Acer. Un Sony. Di qualsiasi fascia di prezzo, dalle 500 alle 1600 euro. Poi riparliamone.

Selia09
16-01-2011, 21:43
WE calmini... CALMINI...

DarkKnight
16-01-2011, 22:50
Eeeee, buoni buoni, sigilli o no sigilli, basta che mi autorizzino a farlo... Il resto non mi interessa. Qualcuno sa se questo vale per tutti i componenti? Quindi anche cpu e vga? Almeno per quanto riguarda santech....

Un'altra domanda... Il discorso del secondo hd in bay non è che va in sacrificio del lettore ottico vero? Si potranno montare due hd e anche lettore ottico?

Ill greco
17-01-2011, 07:04
Tra l'altro avete notizia se questi nuovi Sandy Bridge che hanno VGA integrata in accoppiata con la discreta NVIDIA possano sfruttare Optimus per il risparmio energetico?

in linea di massima, visto che c'e` anche l'integrata dovrebbe esserci l'optimus con NVIDIA... o non e` una cosa tanto scontata?
Dipende dal firmware del bios o dalla motherboard?

Baboo85
17-01-2011, 08:01
Eeeee, buoni buoni, sigilli o no sigilli, basta che mi autorizzino a farlo... Il resto non mi interessa. Qualcuno sa se questo vale per tutti i componenti? Quindi anche cpu e vga? Almeno per quanto riguarda santech....

Un'altra domanda... Il discorso del secondo hd in bay non è che va in sacrificio del lettore ottico vero? Si potranno montare due hd e anche lettore ottico?

Nelle "normali" marche (Acer, HP, Sony, Asus, ecc) il sigillo su sportelli ram e hard disk non ci sono. Tu sei autorizzato a cambiarli/aggiungerli. Ovvio che sulla tua ram o sul tuo hard disk non ti danno garanzia, ma su quelli che hai tolto si'.
A volte anche il WiFi e' sostituibile.
Mentre su CPU, GPU, ecc c'e' un sigillo e dovresti smontare tutto il pannello posteriore.
Ad esempio nel G51JX c'e' un'etichetta su una vite del dissipatore CPU che funge da sigillo garanzia (sulla GPU no perche' tanto per smontare anche solo il dissi per cambiare pasta ho dovuto sclerare e la GPU se non levi tutta la cover posteriore non viene via). Che poi col calore della CPU la colla non attacca un cacchio e quasi mi e' venuta via da sola e' un altro discorso :D

Sulle marche piu' "spinte" da gaming / notebook personalizzabili (Santech, Alienware, ecc) non so dirti. Potrebbero essere piu' paranoici e mettere sigilli anche sulle cerniere del monitor per quel che ne so.
Secondo me non ci sono sigilli anche perche' se ti danno la possibilita' di fare upgrade e comunque la garanzia continua, significa che di sigilli non ce ne sono (certo, se non spacchi qualcosa mentre smonti :D).

Prova a chiedere, mandagli una mail su cosa puoi e non puoi sostiture. Io chiederei questo: ram e hard disk posso cambiarli con qualsiasi altro componente (sul quale ovviamente so che non fate garanzia)? Tutto il resto rimane in garanzia vostra? E se vi chiedo di mandarmi una scheda video nuova per un upgrade e la sostituisco io, fate garanzia su tutto quanto lo stesso?

in linea di massima, visto che c'e` anche l'integrata dovrebbe esserci l'optimus con NVIDIA... o non e` una cosa tanto scontata?
Dipende dal firmware del bios o dalla motherboard?

Bah sinceramente non lo so, lo switch dovrebbero farlo fare automatico via hardware e in modo intelligente. Perche' se con flash che usa la GPU mi si attiva quella dedicata, posso dire addio all'autonomia :D

Sinceramente non so nemmeno su che criteri funzioni Optimus, se controlla i processi eseguibili, se controlla le chiamate alle librerie directx (un po' come fa l'OSD di MSI Afterburner, che in effetti fa comparire il display solo in applicazioni che richiedono il 3D) o che altro... Se controlla le chiamate alle librerie directx (inteso come direct 3D) e opengl allora e' abbastanza intelligente.

Bulz rulez
17-01-2011, 10:22
http://www.pcpro.co.uk/images/front_picture_library_PC_Pro/dir_316/it_photo_158365_52.jpg
http://www.pcpro.co.uk/images/front_picture_library_PC_Pro/dir_316/it_photo_158368_52.jpg

Specifiche:
Dimensions 390 x 270 x 40mm (WDH)
Weight 3.12kg
Processor Intel Core i5-460M
Motherboard chipset Intel PM55
RAM capacity 4.00GB
Memory type DDR3
Screen size 15.6in
Resolution 1366 x 768
Graphics chipset Nvidia GeForce GTX460M 1.50GB
Hard disk Samsung HM641JI SATA/300 640GB 5,400RPM
Optical drive TSSTcorp SN-083F DVD writer

Baboo85
17-01-2011, 10:33
http://www.pcpro.co.uk/images/front_picture_library_PC_Pro/dir_316/it_photo_158365_52.jpg
http://www.pcpro.co.uk/images/front_picture_library_PC_Pro/dir_316/it_photo_158368_52.jpg

Specifiche:
Dimensions 390 x 270 x 40mm (WDH)
Weight 3.12kg
Processor Intel Core i5-460M
Motherboard chipset Intel PM55
RAM capacity 4.00GB
Memory type DDR3
Screen size 15.6in
Resolution 1366 x 768
Graphics chipset Nvidia GeForce GTX460M 1.50GB
Hard disk Samsung HM641JI SATA/300 640GB 5,400RPM
Optical drive TSSTcorp SN-083F DVD writer

Carino, sembra un MSI coi colori di un Toshiba. Peccato solo per il disco, facilmente sostituibile.
Domande: quanti slot hard disk ha? Solo uno? Espandiblita' ram massima? Prezzo?

P.S.: ti mando un PM che ti ho letto la firma, ho trovato qualcosa spero ti vada bene.

Selia09
17-01-2011, 10:54
http://www.asus.it/websites/global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/g73_new_overview_main_2.jpg


http://www.asus.it/websites/global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/P_500.jpg


http://www.asus.it/websites/global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/g73_new_ov1.jpg


Pagina delsito http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81


Prezzo: 1600 euro circa (le versioni sono dmiverse, ma montano tutte la radeon hd 5870


In pratica è ai livelli dell'alienware di estetica, più sobrio, ma molto più potente, con la stessa configurazione sull'alienware si pendono più di 2200 euro.

Se non erro è il notebook con la scheda grafica più potente commercializzato in italia.



Specifiche (complete)
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico,
Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 620M/820QM/720QM : 2.66 GHz - 1.6 GHz, with Turbo Boost up to 3.33/3.06/2.8 GHz;

Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066/1333 MHz up to 8GB (Intel® i7-720QM / i7-820QM platform)
DDR3 1066 MHz up to 4GB (Intel® Core™ i7-620M/ i5 / i3 platform)
Display 17.3" Full HD Color-Shine (tipo Glare)
Scheda Video & Memoria ATI Mobility™ Radeon® HD 5870, 1G GDDR5 VRAM
Disco Fisso Dual SATA fino a 1TB

Unità Ottica Blu-Ray DVD Combo
DVD Super Multi
Card Reader 8 in 1 card reader: SD,MMC,MS,xD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature) Built-in Bluetooth™
(optional feature) 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x jack ingresso Microfono
1 x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 4 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN
Audio Altoparlanti stereo integrati 2.1 canaliEAX Advanced HD 4.0
Batteria e Durata 8 celle: 5200 mAh
Adattatore AC Output: 16 V DC, 4.7 A, 150W
Input: 100-240 V AC, 50/60 Hz universal (Intel® i7-720QM / i7-820QM platform)
Output: 19 V DC, 4.74 A, 120W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universal (Intel® Core™i7-620M/ i5 / i3 platform)
Dimensioni e Peso 42.0 x 31.0 x 1.89~5.68 cm (L x P x A)
3.85 kg,
Accessori in Dotazione R.O.G. Lacer Mouse (optional)
R.O.G. Backpack (optional)
R.O.G. Headset (optional)
Software Multimediale WinDVD8 BD
(only on BD model)
Software Anti Virus & Accessori Power2Go
Trend Micro Internet Security 2009/2010
Adobe Acrobat Reader 9.0
Utilità ASUS ASUS Express Gate Fancy Start
eManual
AI Recovery
Asus Power4Gear Hybrid
ASUS SmartLogon Asus Live Update
ASUS software supporting
ASUS Life Frame 3
On-line problem resolution through web interface (BIOS, Driver update)
Virtual Camera
ASUS Splendid
ASUS Hotkey
Asus Screen Saver
Garanzia & Assistenza in Linea Due anni di garanzia* internazionale con servizio di ritiro e di consegna a domicilio gratuito tramite corriere espresso su tutto il territorio nazionale. Possibilità di estendere la garanzia per un ulteriore anno e di effettuare gratuitamente la riparazione del prodotto in tutti i paesi del mondo in cui ASUS dispone di centri di assistenza autorizzati.
*Eccetto gli acquisti di prodotti Serie K/UL effettuati da parte di persone giuridiche che sono soggetti a garanzia 12 Mesi P&R+Kasko

Bulz rulez
17-01-2011, 11:00
Carino, sembra un MSI coi colori di un Toshiba. Peccato solo per il disco, facilmente sostituibile.
Domande: quanti slot hard disk ha? Solo uno? Espandiblita' ram massima? Prezzo?

P.S.: ti mando un PM che ti ho letto la firma, ho trovato qualcosa spero ti vada bene.

Hai visto bene! Lo chassis è lo stesso del MSI GX663R ma in versione più "sobria", così come la scheda madre da quanto ho trovato in una review. Gli slot ram son 2 quindi presuppongop un massimo d 8GB installabili. Solo 1 HD installabile (e una SSD non ci starebbe male, alla fine è un portatile "vero" non un desktop replacement per come la vedo io)
Prezzo intorno ai 1300€ però non ha possibilità ulteriori di configurazione previste.

PS grazie x la segnalazione del case :D

Bulz rulez
17-01-2011, 11:08
L'asus è "esteticamente nerd" cioè son prodotti che anche se tecnicamente validi han un che di ostentatamente giocattoloso dal lato estetico, idem x MSI beninteso.

Ho appena scoperto questi 2 reseller tedeschi su base CLEVO che propngono il montaggio di 485M (ma si sforano i 2000€ con facilità)

http://www.mysn.de/start.asp?userid=393eabd92c1m8nvjd43jj0nqcg5mhnefe10ip6410r555abj1s4&KategorienOrder=010;020;010;010

http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/74ae7c166147745ce0687286ae9b33f7/cl/alist/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637

Unica nota dolente: ma perchè su un 15.6 si spinge tanto verso display full HD o verso risoluzioni bassine come 1366*768?! non sarebbe più interessante una via di mezzo tipo 1440*900 e magari a led? in modo tale che n sia strettamente necessario giocare a risoluzioni altissime ma scattose o basse e quindi scattose x via dell'attivazione di AA e AF!?

Baboo85
17-01-2011, 11:10
Hai visto bene! Lo chassis è lo stesso del MSI GX663R ma in versione più "sobria", così come la scheda madre da quanto ho trovato in una review. Gli slot ram son 2 quindi presuppongop un massimo d 8GB installabili. Solo 1 HD installabile (e una SSD non ci starebbe male, alla fine è un portatile "vero" non un desktop replacement per come la vedo io)
Prezzo intorno ai 1300€ però non ha possibilità ulteriori di configurazione previste.

Ottimo prezzo. L'SSD va messo a seconda di come si usa un pc. Per quello che lo uso io, un meccanico da stressare senza problemi lo preferisco e su questi notebook la differenza di autonomia e' poca rispetto ad altri notebook normali (che consumano la meta'). Non so, forse hai una decina di minuti in piu'.

Una cosa che mi spiace e' l'assenza di un secondo slot hdd, per un'accoppiata vincente (SSD + hard disk meccanico) o per un RAID 1 (ultimamente sto avendo la paranoia anche se non ho mai avuto un problema con nessun disco dal 1997 col primo pc pentium 2).

8GB massimi vanno bene, temevo che si fermasse a 4GB (2x2GB).

Ottima anche la risoluzione che evita di massacrare inutilmente la scheda video.

Bluetooth? WiFi G o N?

http://www.asus.it/websites/global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/g73_new_overview_main_2.jpg


http://www.asus.it/websites/global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/P_500.jpg


http://www.asus.it/websites/global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/g73_new_ov1.jpg


Pagina delsito http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81


Prezzo: 1600 euro circa (le versioni sono dmiverse, ma montano tutte la radeon hd 5870




Specifiche (complete)

CUT

Lo dico a te come a Bulz Rulez: non postate le immagini, mettete solo i link :)

Non tanto per chissa' che fastidio o regole, piu' che altro perche' gia' cosi' com'e', in questo thread le pagine volano via e si perdono post precedenti senza rendersene conto, se si occupa lo spazio per le immagini, addio :D

Grazie :sofico:


Comunque il G73 e' vecchiotto anche se il processore e la scheda video sono ancora top di gamma (ancora per pochi giorni, fino all'uscita delle nuove ATI 6000 e di Sandy Bridge). Ma 1600 euro sono tantini, pensavo che ormai il prezzo si fosse abbassato, appunto per le nuove uscite...

L'asus è "esteticamente nerd" cioè son prodotti che anche se tecnicamente validi han un che di ostentatamente giocattoloso dal lato estetico, idem x MSI beninteso.

Ho appena scoperto questi 2 reseller tedeschi su base CLEVO che propngono il montaggio di 485M (ma si sforano i 2000€ con facilità)

http://www.mysn.de/start.asp?userid=393eabd92c1m8nvjd43jj0nqcg5mhnefe10ip6410r555abj1s4&KategorienOrder=010;020;010;010

http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/74ae7c166147745ce0687286ae9b33f7/cl/alist/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637

Unica nota dolente: ma perchè su un 15.6 si spinge tanto verso display full HD o verso risoluzioni bassine come 1366*768?! non sarebbe più interessante una via di mezzo tipo 1440*900 e magari a led? in modo tale che n sia strettamente necessario giocare a risoluzioni altissime ma scattose o basse e quindi scattose x via dell'attivazione di AA e AF!?

Ah questo non so dirtelo... Fanno solo 1366 e 1920. HD e FullHD. C'e' anche HD+ (1440x800) e FullHD- (1600x900) eh, potrebbero sfornarne qualcuno. Si' le sigle le ho inventate :D Tra l'altro FullHD su un 15" non ti porta a nulla, lo so perche' ce l'ho. Ad alcuni puo' dar fastidio la risoluzione bassa e a me in particolare da' fastidio che si vede da dio ma nei giochi devo scalare abbastanza e quindi preferivo 1366.

John_Mat82
17-01-2011, 11:11
Unica nota dolente: ma perchè su un 15.6 si spinge tanto verso display full HD o verso risoluzioni bassine come 1366*768?! non sarebbe più interessante una via di mezzo tipo 1440*900 e magari a led? in modo tale che n sia strettamente necessario giocare a risoluzioni altissime ma scattose o basse e quindi scattose x via dell'attivazione di AA e AF!?

basterebbe si svegliassero ad usare 1600x900 hdplus che andrebbe bene sui 15.6" (io ce l'ho su un 17") che sarebbe il giusto compromesso..

Bulz rulez
17-01-2011, 11:15
il g73 effettivamente è caruccio, volendo per forza una 5870 nel portatile direi MSI GX740, nettamente più sobrio (con i5 450M...forse un sforzettino in + non faceva male) però il prezzo ripaga eventuali carenze 1100€...e parliamo di un 17.3" 1680*1050

Selia09
17-01-2011, 11:18
Ottimo prezzo. L'SSD va messo a seconda di come si usa un pc. Per quello che lo uso io, un meccanico da stressare senza problemi lo preferisco e su questi notebook la differenza di autonomia e' poca rispetto ad altri notebook normali (che consumano la meta'). Non so, forse hai una decina di minuti in piu'.

Una cosa che mi spiace e' l'assenza di un secondo slot hdd, per un'accoppiata vincente (SSD + hard disk meccanico) o per un RAID 1 (ultimamente sto avendo la paranoia anche se non ho mai avuto un problema con nessun disco dal 1997 col primo pc pentium 2).

8GB massimi vanno bene, temevo che si fermasse a 4GB (2x2GB).

Ottima anche la risoluzione che evita di massacrare inutilmente la scheda video.

Bluetooth? WiFi G o N?



Lo dico a te come a Bulz Rulez: non postate le immagini, mettete solo i link :)

Non tanto per chissa' che fastidio o regole, piu' che altro perche' gia' cosi' com'e', in questo thread le pagine volano via e si perdono post precedenti senza rendersene conto, se si occupa lo spazio per le immagini, addio :D

Grazie :sofico:


Comunque il G73 e' vecchiotto anche se il processore e la scheda video sono ancora top di gamma (ancora per pochi giorni, fino all'uscita delle nuove ATI 6000 e di Sandy Bridge). Ma 1600 euro sono tantini, pensavo che ormai il prezzo si fosse abbassato, appunto per le nuove uscite...

Tra quanto usciranno i nuovi notebook con il nuovo hardware?

Beh costa tanto... se lo paragonassimo appunto ad un alienware dove vai a pagare 2200 euro una configurazione più bassa.

per vecchiotto cosa intendi? Quando è uscito? Fino a ieri era nella home di asus pubblicizzato.

Domande:

Fra quanto usciranno i nuovi notebook? (più che altro per aquistare lo stesso notebook a prezzo più basso)

Quali sarebbero i rivali di questo notebook acquistabili in italia? Dubito che in termini di hardware/prezzo/estetica ci possa essere qualcosa di così competitivo. Spero che mi sorprendiate ^^ griderei almiracolo.

DarkKnight
17-01-2011, 11:23
Secondo me non ci sono sigilli anche perche' se ti danno la possibilita' di fare upgrade e comunque la garanzia continua, significa che di sigilli non ce ne sono (certo, se non spacchi qualcosa mentre smonti :D).

Prova a chiedere, mandagli una mail su cosa puoi e non puoi sostiture. Io chiederei questo: ram e hard disk posso cambiarli con qualsiasi altro componente (sul quale ovviamente so che non fate garanzia)? Tutto il resto rimane in garanzia vostra? E se vi chiedo di mandarmi una scheda video nuova per un upgrade e la sostituisco io, fate garanzia su tutto quanto lo stesso?


Eh infatti, tra un mesetto quando sarà il momento più giusto, prima gli chiederò conferma di tutto ed eventuali limitazioni alle sostituzioni.
Ovvio che su quello che metto io loro non danno garanzia...

Per il secondo hd? Il discorso del bay cosa vuol dire?

Selia09
17-01-2011, 11:25
il g73 effettivamente è caruccio, volendo per forza una 5870 nel portatile direi MSI GX740, nettamente più sobrio (con i5 450M...forse un sforzettino in + non faceva male) però il prezzo ripaga eventuali carenze 1100€...e parliamo di un 17.3" 1680*1050

A me il g73 sembra una via di mezzo fra style e sobrietà veramente interessante.
..anzi... direiproprio incredibile... dato che è uno style ricercatissimo, se lo paragonassimo all'alienware poi... che solo lo style sembra che se lo pagano quasi 1000 euro...

Girandomi un pò in giro ho notato che tutti i notebook con uno stile particolare hanno tutti un prezzo più elevato rispetto all' hardware. Con il g73 sembra che questa storia non si sia ripetuta.


Il prezzo dell' MSI direi che come qualità/prezzo compete con il g73, ma al di là dei propri gusti, l'estetica del G73, essendo molto più particolare, ha un valore oggettivo e di mercato più alto. Poi sembra avere un sistema di raffreddamento ottimo.

DarkKnight
17-01-2011, 11:27
Tra quanto usciranno i nuovi notebook con il nuovo hardware?

Fra quanto usciranno i nuovi notebook? (più che altro per aquistare lo stesso notebook a prezzo più basso)

Quali sarebbero i rivali di questo notebook acquistabili in italia? Dubito che in termini di hardware/prezzo/estetica ci possa essere qualcosa di così competitivo. Spero che mi sorprendiate ^^ griderei almiracolo.

Santech N67!!!
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=41

L'estetica è abbastanza soggettiva... Io la preferisco!:D
Le cpu sandybridge le hanno già anche se l'assemblamento inizierà dal 27 gennaio. A breve arriveranno anche agli altri.
Le nuove schede video spero escano nel giro di un mese, eurocom ha già le 6970... Delle nvidia non ci sono tante notizie della fascia medio-alta o sbaglio?

EDIT: mi sono appena accorto che cercavi un 17"... allora vai su deviltech e mysn che hanno i 17" e le nuove cpu anche loro ma sono tedeschi...

Baboo85
17-01-2011, 11:33
Tra quanto usciranno i nuovi notebook con il nuovo hardware?

Beh costa tanto... se lo paragonassimo appunto ad un alienware dove vai a pagare 2200 euro una configurazione più bassa.

per vecchiotto cosa intendi? Quando è uscito? Fino a ieri era nella home di asus pubblicizzato.

Domande:

Fra quanto usciranno i nuovi notebook? (più che altro per aquistare lo stesso notebook a prezzo più basso)

Quali sarebbero i rivali di questo notebook acquistabili in italia? Dubito che in termini di hardware/prezzo/estetica ci possa essere qualcosa di così competitivo. Spero che mi sorprendiate ^^ griderei almiracolo.

Be' vecchiotto per dire... Contando la velocita' con la quale i computer e dispositivi elettronici informatici diventano vecchi, un notebook in 6 mesi e' gia' OLD :old: :D... E' uscito a marzo 2010.

I nuovi notebook alcuni sono gia' disponibili per la configurazione (Alienware e Santech appunto) quindi circa 1 mesetto e saranno in giro anche altre marche.

I rivali del G73? Be' MSI per esempio. Con la stessa potenza forse alcuni Toshiba Qosmio (505, qui non usciti :mbe:).ù

Se vuoi ti dico di un fantastico Asus.....X...... X22.... Con due processori Intel Core i7-920..... ehm...... 24GB di ram su 6 slot... quad sli/crossfire... 4 slot per hard disk da 10.000rpm.... e la batteria da 3 celle con 12 ore di autonomia, su un monitor da 24" ripiegabile in 17" e 12" ovviamente tutti multitouch e webcam stile kinect per il controllo del pc......... alimentatore da 5 watt........ per 150 euro e.......non so quali altre stron**te dire :D

Eh infatti, tra un mesetto quando sarà il momento più giusto, prima gli chiederò conferma di tutto ed eventuali limitazioni alle sostituzioni.
Ovvio che su quello che metto io loro non danno garanzia...

Per il secondo hd? Il discorso del bay cosa vuol dire?

Eh... quale bay? Mi sono perso...

Selia09
17-01-2011, 11:38
Questi che mi stai consigliando si possono acquistare in italia? Altrimenti fra quanto si potranno acquistare?

In ogni caso quando usciranno i nuovi costeranno un bel pò no? E questo si abbasserà... io ormai ho un rottame che non so nemmeno come faccia a restare ancora in piedi. Quindi vedendola in un certo modo credo che convivere ancora con questo rudere di notebook per una ltro mese o due costi molto di più che risparmiare quelle 200 - 300 euro.

Poi non saprei dimmi tu, non sono molto informato su quello che esce dopo, sui costi, su quanto scalano i vecchi modelli ecc... immagino che i nuovi costeranno più di quanto costino oggi quelli di oggi, e quelli di oggi scenderanno un pò.


Sul discorso estetica l'ho appunto detto, i gusti sono gusti, ma l'estetica del g73 è particolare, e di solito tutte le estetiche particolari si pagano parecchio, dal momento che notebook dall'estetica particolare c'è ne sonoa nche pochini da quanto ho visto.

DarkKnight
17-01-2011, 11:42
...in modo tale che n sia strettamente necessario giocare a risoluzioni altissime ma scattose o basse e quindi scattose x via dell'attivazione di AA e AF!?

Risoluzioni basse che scattano con l'AA e AF? Cioè? A 1366x768 perchè dovrebbe scattare con AA e AF attivi e a 1600x900 no? O mi sono perso qualcosa?

Questi che mi stai consigliando si possono acquistare in italia? Altrimenti fra quanto si potranno acquistare?

In ogni caso quando usciranno i nuovi costeranno un bel pò no?

Santech è italiana e da 3 anni di garanzia e un ottimo servizio assistenza, chiaramente costa un pò di più. Però non da un 17", per ora almeno.

Chiaro che compoenti nuovi costano più di quelli vecchi. La scelta è se risparmiare e fare un ottimo affare con componenti "vecchi" o spendere qualcosa di più ed essere più aggiornati.


Eh... quale bay? Mi sono perso...

Qualche post fa quando Ill greco ha riportato la mail scritta a satech... No aspetta, l'ho appena riletto e non c'è scritto. Ma dove diavol* l'ho letto?:eek: Oddio non mi ricordo più, me lo sarò immaginato?:confused:

Ero convinto di aver letto che santech verso metà-fine febbraio mettesse a disposizione la possibilità di aggiungere un secondo harddisk in bay... Me lo sono immaginato vero?:muro:

In ogni caso, cosa vuol dire quando c'è questa opzione?

Bulz rulez
17-01-2011, 12:28
Ragazzi stavo vedendo ora...ma dynamic PC non esiste più? non trovo manco il sito....

Comunque una review del Medion erazer http://www.notebookcheck.net/Review-Medion-Erazer-X6811-Notebook.43717.0.html
Però se i dati sono corretti, la versione in prova montava i7 740M e 6gb di ram (3 banchi da 2 gb cad e quindi non ha solo 2 slot per le Ram come invece sembrava!) invece che i5 460M e 4gb come da specifiche sul sito...che debba ancora uscire questa alternativa di componentistica?
Altra incongruenza, il prezzo è fissato intorno ai 1300€ come il prezzo ufficiale del modello con componentistica "inferiore"...e chi ci capisce + nulla?!

Caos81
17-01-2011, 12:48
Sulle marche piu' "spinte" da gaming / notebook personalizzabili (Santech, Alienware, ecc) non so dirti. Potrebbero essere piu' paranoici e mettere sigilli anche sulle cerniere del monitor per quel che ne so.
Secondo me non ci sono sigilli anche perche' se ti danno la possibilita' di fare upgrade e comunque la garanzia continua, significa che di sigilli non ce ne sono (certo, se non spacchi qualcosa mentre smonti :D).


E infatti c'è il sigillo. E lo dico perché ho il portatile, ho chiesto tramite mail quali sono le modalità di upgrade e ho fatto i 2 upgrade più la sostituzione personale della VGA (da 9800m GT a GTX 260m).

Vogliamo continuare a parlare di supposizioni o ci limitiamo ai fatti?


Chiaro che compoenti nuovi costano più di quelli vecchi. La scelta è se risparmiare e fare un ottimo affare con componenti "vecchi" o spendere qualcosa di più ed essere più aggiornati.


Ma neanche tanto vero. I nuovi Sandy Bridge costano meno degli Arrendale.
Nel campo dell'informatica di solito, a parità di prestazioni, costa meno il nuovo.


Qualche post fa quando Ill greco ha riportato la mail scritta a satech... No aspetta, l'ho appena riletto e non c'è scritto. Ma dove diavol* l'ho letto?:eek: Oddio non mi ricordo più, me lo sarò immaginato?:confused:

Ero convinto di aver letto che santech verso metà-fine febbraio mettesse a disposizione la possibilità di aggiungere un secondo harddisk in bay... Me lo sono immaginato vero?:muro:

In ogni caso, cosa vuol dire quando c'è questa opzione?

Non te lo sei immaginato, è scritto nel loro annuncio (http://www.santech.it/shop/news.aspx?id=59):

Tutti i feedback ricevuti dagli utilizzatori dell'N56 sono stati recepiti ed inseriti nel progetto: in particolare riguardo l'autonomia, tallone d'Achille dell'N56, che nonostante le maggiori prestazioni è stata aumentata grazie all'adozione di una nuova batteria 8 celle ai polimeri di Litio da 76,96 Wh, ed il futuro supporto per un 2° HD in bay, a dimostrazione della nostra filosofia di centralità del Cliente e dell'attenzione verso i feedback che ci arrivano per offrire prodotti e servizi migliori.


Ah, Medion Akoya è la controllata tedesca attraverso cui la MSI commercializza i propri prodotti, a volte leggermente modificati, in Germania. Difficilmente si vedranno mai in Italia.

DarkKnight
17-01-2011, 12:57
E infatti c'è il sigillo. E lo dico perché ho il portatile, ho chiesto tramite mail quali sono le modalità di upgrade e ho fatto i 2 upgrade più la sostituzione personale della VGA (da 9800m GT a GTX 260m).

Ma neanche tanto vero. I nuovi Sandy Bridge costano meno degli Arrendale.
Nel campo dell'informatica di solito, a parità di prestazioni, costa meno il nuovo.

Ok, quindi loro te l'hanno lasciato fare senza far decadere la garanzia? La scheda video te l'hanno fornita loro? Cifra?

Per i nuovi in effetti si... A pari prestazioni costa meno il nuovo... E' che immaginavo un paragone per esempio tra i7 720qm e i7 2720qm che in teoria dovrebbe costare un pò di più no?


Non te lo sei immaginato, è scritto nel loro annuncio (http://www.santech.it/shop/news.aspx?id=59):


Ah meno male!! Pensavo di essere impazzito e aver immaginato tutto!!:D
Detto questo, tradotto che vuol dire? Che si possono montare 2 hd tranquillamente? Fisicamente qual'è la differenza tra mettere il secondo hd in bay oppure, come nei 17", se per il secondo lo spazio c'è già?

Bulz rulez
17-01-2011, 13:05
Ah, Medion Akoya è la controllata tedesca attraverso cui la MSI commercializza i propri prodotti, a volte leggermente modificati, in Germania. Difficilmente si vedranno mai in Italia.

Questa mi mancava!! però vedo che i prodotti sono acquistabili online anche in UK...

Confermato al 100% che lo chassis è lo stesso dell MSI, è inoltre disponibile un secondo bay HD!! (previa apertura dello chassis stesso e quindi garanzia in dubbio!) E infatti la proposta di MSI prevede un raid e non hd singolo..

Baboo85
17-01-2011, 13:23
Risoluzioni basse che scattano con l'AA e AF? Cioè? A 1366x768 perchè dovrebbe scattare con AA e AF attivi e a 1600x900 no? O mi sono perso qualcosa?

AA e AF pesano un casino (piu' l'AA), se a 1600 non li attivi, e' abbastanza sicuro che hai piu' fps di 1366 con filtri attivi :)

DarkKnight
17-01-2011, 13:30
AA e AF pesano un casino (piu' l'AA), se a 1600 non li attivi, e' abbastanza sicuro che hai piu' fps di 1366 con filtri attivi :)

Ah in quel senso! Ok... Paragonando la qualità visiva di 1366 con AA e 1600 senza AA e dicendo che sono in pretica uguali...

Baboo85
17-01-2011, 13:34
Ah in quel senso! Ok... Paragonando la qualità visiva di 1366 con AA e 1600 senza AA e dicendo che sono in pretica uguali...

Ah non so dirtelo. Da quando ho usato per la prima volta l'AntiAliasing e notato il pesante rallentamento, non l'ho mai piu' attivato. Idem le ombre, le tengo su medio o basso. Personalmente ho notato che sono quelli che rallentano piu' di tutti (oltre ai parametri di dettaglio del vapore e del fumo) e li tengo cosi'.

DarkKnight
17-01-2011, 13:44
Ah non so dirtelo. Da quando ho usato per la prima volta l'AntiAliasing e notato il pesante rallentamento, non l'ho mai piu' attivato. Idem le ombre, le tengo su medio o basso. Personalmente ho notato che sono quelli che rallentano piu' di tutti (oltre ai parametri di dettaglio del vapore e del fumo) e li tengo cosi'.

Beh oddio, ogni tanto lo attivavo anche io ma non mi sembrava esserci tutto questo rallentamento incredibile anche se visibile.
Per le ombre siamo in 2, ormai è da tempo che con i giochi più recenti le tengo completamete disabilitate. Idem per tutti gli effetti di fumo e simili... Già solo togliendo o abbassando questi dettagli il frame rate sale parecchio. Spero di non dovermene preoccupare con il pc nuovo almeno per un annetto!!! Metro e crysis permettendo naturalmente...

Caos81
17-01-2011, 13:56
Ok, quindi loro te l'hanno lasciato fare senza far decadere la garanzia? La scheda video te l'hanno fornita loro? Cifra?


Sì.
Sì.
Non c'è. Non mi è stata stata sostituita come upgrade ma come riparazione in garanzia della mia 9800m GT.


Per i nuovi in effetti si... A pari prestazioni costa meno il nuovo... E' che immaginavo un paragone per esempio tra i7 720qm e i7 2720qm che in teoria dovrebbe costare un pò di più no?


Dipende cosa prendi come riferimento per fare i paragoni. Se guardi la fascia di prodotto il nuovo costa di più ma le prestazioni non sono più paragonabili.


Ah meno male!! Pensavo di essere impazzito e aver immaginato tutto!!:D
Detto questo, tradotto che vuol dire? Che si possono montare 2 hd tranquillamente? Fisicamente qual'è la differenza tra mettere il secondo hd in bay oppure, come nei 17", se per il secondo lo spazio c'è già?

A giudicare dalla foto dovrebbe essere possibile solo rinunciando al lettore DVD.

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/bd5570e762.jpg

E dubito ci sia spazio per 4 banchi di RAM.

Questa mi mancava!! però vedo che i prodotti sono acquistabili online anche in UK...

Confermato al 100% che lo chassis è lo stesso dell MSI, è inoltre disponibile un secondo bay HD!! (previa apertura dello chassis stesso e quindi garanzia in dubbio!) E infatti la proposta di MSI prevede un raid e non hd singolo..

:boh:

http://en.wikipedia.org/wiki/Medion

Probabilmente non è nemmeno una controllata. Semplicemente redistribuisce prodotti fatti da altre aziende tra cui, nel caso di MSI, portatili.

DarkKnight
17-01-2011, 14:07
Sì.
Sì.
Non c'è. Non mi è stata stata sostituita come upgrade ma come riparazione in garanzia della mia 9800m GT.

A giudicare dalla foto dovrebbe essere possibile solo rinunciando al lettore DVD.

E dubito ci sia spazio per 4 banchi di RAM.


Ah ok!!

Eh, è quello che temo e che spero non succeda...

Anche io dubitavo dalla foto, ma se dal configuratore da disponibile 4x4096 da qualche parte devono esserci.

Caos81
17-01-2011, 14:33
Ah ok!!

Eh, è quello che temo e che spero non succeda...

Anche io dubitavo dalla foto, ma se dal configuratore da disponibile 4x4096 da qualche parte devono esserci.

Comunque nel vecchio thread del Santech N48 c'è chi ha chiesto l'upgrade dalla 9800m GT@ GTX 260m.

lagoduria
17-01-2011, 15:39
Segnalo a chi vuol spendere meno rinunciando ad avere il top del top e non si fa problemi ad acquistare dalla germania che sul sito di gurunotebook stanno mettendo in sconto una famiglia di 15" (1600x900) vecchiotta con la gtx260. Ad esempio un pc con i3 350, gtx 260, 4gb di ram e seagate momentus da 320 gb 7200 rpm viene 760 euro che non è male.
Ho pensato di segnalarlo perché mi sembra una buona offerta. Non mi fossi appena preso uno "normale" i5 460 + 5650 ci avrei fatto più di un pensierino.

Adrenalin24
17-01-2011, 17:23
ragazzi ...

un notebook per giocare con una 5650 ?? sulle 500 € lo trovo?

Selia09
17-01-2011, 17:39
Puoi vedere qui :)

Sulle 500 non credo troverai nulla, gettando un rapido sguardo il più economico sta sulle 800 - 900 euro, anche se trovarlo effettivamente a quel prezzo è un altro discorso.

daniele.arca
17-01-2011, 17:44
ragazzi ...

un notebook per giocare con una 5650 ?? sulle 500 € lo trovo?

No no...i3-ati5650 se lo trovi a 700 euro di va bene
i5+5650 se lo trovi a 800 ti va bene
:D

lagoduria
17-01-2011, 17:53
Puoi vedere qui :)

Sulle 500 non credo troverai nulla, gettando un rapido sguardo il più economico sta sulle 800 - 900 euro, anche se trovarlo effettivamente a quel prezzo è un altro discorso.

No no...i3-ati5650 se lo trovi a 700 euro di va bene
i5+5650 se lo trovi a 800 ti va bene
:D

Non esageriamo.
Sui 500 euro trovi acer con amd p320 + 5650. Meglio sui 550 hp con amd p520 + 5650, sia per processore che per marca. Per un i3 o i5 + 5650 devi andare sui 650 euro, ma un p520 secondo me è sufficiente a far girare il 99,5% dei giochi che girerebbero su un i5 + 5650, a patto magari di scendere appena coi dettagli.

Vedi qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5650&id=10&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0) per i prezzi.

Selia09
18-01-2011, 08:13
beh effettivamente trovai un notebook della asus 15''i7 640 a 790

la scheda video era un radeon 6000 e rotti, non ricordo

Baboo85
18-01-2011, 09:25
Segnalo a chi vuol spendere meno rinunciando ad avere il top del top e non si fa problemi ad acquistare dalla germania che sul sito di gurunotebook stanno mettendo in sconto una famiglia di 15" (1600x900) vecchiotta con la gtx260. Ad esempio un pc con i3 350, gtx 260, 4gb di ram e seagate momentus da 320 gb 7200 rpm viene 760 euro che non è male.
Ho pensato di segnalarlo perché mi sembra una buona offerta. Non mi fossi appena preso uno "normale" i5 460 + 5650 ci avrei fatto più di un pensierino.

La GTX 260M ha avuto parecchi problemi di surriscaldamento, tanto che l'Asus ha ritirato il modello G51J per il G51JX con la GTS 360M. Certo, probabilmente colpa anche del dissipatore non adeguato, ma Asus non e' la prima fessa che passa per la strada, di notebook da gaming ne ha fatti quindi arrivare a ritirare il prodotto vuol dire che proprio quella scheda e' un vulcano in piena attivita'.

i3 + GTX 260 http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif ma che roba e'? Io ci avrei messo un Atom single core e senza HT, magari una serie Z500 da 2watt di TDP giusto per risparmiare batteria http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif ma come li montano i pc? Ho capito che basta un i3 per giocare ma cosi' fa un collo di bottiglia abbastanza grosso...

beh effettivamente trovai un notebook della asus 15''i7 640 a 790

la scheda video era un radeon 6000 e rotti, non ricordo

i7-640M + ATI 6000 (non ancora uscite) 790 euro http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif

Link, link http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif

Selia09
18-01-2011, 09:45
eh in effetti mi sembrava strana come storia, credevo che magari fosse una vecchia serie, boh

Caos81
18-01-2011, 10:15
La GTX 260M ha avuto parecchi problemi di surriscaldamento, tanto che l'Asus ha ritirato il modello G51J per il G51JX con la GTS 360M. Certo, probabilmente colpa anche del dissipatore non adeguato, ma Asus non e' la prima fessa che passa per la strada, di notebook da gaming ne ha fatti quindi arrivare a ritirare il prodotto vuol dire che proprio quella scheda e' un vulcano in piena attivita'.

i3 + GTX 260 http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif ma che roba e'? Io ci avrei messo un Atom single core e senza HT, magari una serie Z500 da 2watt di TDP giusto per risparmiare batteria http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif ma come li montano i pc? Ho capito che basta un i3 per giocare ma cosi' fa un collo di bottiglia abbastanza grosso...


:doh:

Ma come si fa a dire robe del genere...
La GTX 260m è la versione a 55nm del G92 che è lo stesso chip che Nvidia ha venduto su notebook a partire dalla 8800m GTX, passando per la 9800m GT, e poi 9800m GTS (G92b), etc.

Queste sono le temperature di esercizio sul mio N48 (M860CTU, il modello precedente a quello in offerta su notebookguru, monoventola e monodissipatore) durante un test con 3DMark Vantage:


DATE TIME MHz C0 C1 GPU LOAD%
01/04/11 15:30:03 1330.00 42 45 46 36.4
01/04/11 15:34:09 2580.19 61 56 65 43.5
01/04/11 15:34:18 2606.79 60 59 64 57.8
01/04/11 15:35:15 931.00 50 53 69 29.0
01/04/11 15:37:03 798.00 52 55 73 17.2
01/04/11 15:37:21 798.00 53 55 73 22.6
01/04/11 15:37:54 2526.99 58 61 61 100.0
01/04/11 15:39:06 931.00 49 53 61 24.6
01/04/11 15:39:57 798.00 44 47 53 6.4
01/04/11 15:40:48 931.00 43 46 50 31.2
01/04/11 15:41:45 1595.99 41 45 48 27.2
01/04/11 15:43:12 1064.00 38 42 46 24.1
01/04/11 15:47:15 1064.00 34 39 42 18.0
01/04/11 15:54:00 1595.99 38 41 42 100.0
01/04/11 15:54:03 1595.99 38 41 42 76.7
01/04/11 15:55:06 798.00 34 38 40 11.3
01/04/11 16:01:09 798.00 31 35 39 15.0


Ho eliminato un po' di valori ma ho il log completo per chi fosse interessato. In sintesi, meno di 40° in idle e 70° stabili in full load, cosa che durante i giochi non si verifica praticamente mai.
Solitamente sta intorno ai 65° mentre gioco a Metro2033@1440x900, DX10, dettagli alti senza AA & AF.
Con l'i3, per giocare con una GTX260m, va benissimo.
Io ho un P9500@2,5GHZ e non sono CPU limited a 1440x900, figuriamoci se si può essere CPU limited a 1600x900 con solo 300MHz in meno su una CPU più performante (perché un i3 350m è più performante di un p9500 ma ha meno cache di secondo livello e in alcuni benchmark viene penalizzato).

Tra l'altro non hai neanche visto che, per 90€, è possibile montare un i5 al posto dell'i3. :read:

bodomTerror
18-01-2011, 10:46
che scheda ha il tuo n48?

comunque sembra che questi sandy bridge vadano da dio, speriamo che ci mettano delle gpu discrete assieme :stordita:

lagoduria
18-01-2011, 10:46
La GTX 260M ha avuto parecchi problemi di surriscaldamento, tanto che l'Asus ha ritirato il modello G51J per il G51JX con la GTS 360M. Certo, probabilmente colpa anche del dissipatore non adeguato, ma Asus non e' la prima fessa che passa per la strada, di notebook da gaming ne ha fatti quindi arrivare a ritirare il prodotto vuol dire che proprio quella scheda e' un vulcano in piena attivita'.


Beh, non è che se la asus fa una vaccata allora la devono fare tutti. Che in generale i pc con la gtx 260 scaldino tanto è infatti falso: su notebookcheck sono presenti due 15" (a parte gli asus) testati con questa scheda video. Sono un alienware e un mySN e in entrambi non si lamentano per niente alte temperature.


i3 + GTX 260 http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif ma che roba e'? Io ci avrei messo un Atom single core e senza HT, magari una serie Z500 da 2watt di TDP giusto per risparmiare batteria http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif ma come li montano i pc? Ho capito che basta un i3 per giocare ma cosi' fa un collo di bottiglia abbastanza grosso...


Ho fatto solo un esempio per chi voleva spendere un po' meno: con 50 euro in più c'è ad esempio l'i5 460 e a salire col prezzo te lo puoi configurare con altri processori. Se lo vuoi per 900 euro ti mettono anche l'i7-940XM che sei sicuro che non ti fa collo di bottiglia... Semplicemente per 800 euro per giocare preferirei i3 + gtx 260 che i5 + 5650, visto che questa è l'unica alternativa.

Adrenalin24
18-01-2011, 10:49
e di questo che mi dite?

dv6-3034el
Codice: HPDV6-3034eL - Processore AMD Turion II Dual-Core P520 / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5650 - Gigabit Ethernet - WLAN 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) BrightView - Webcam -


ha la ATI 5650 e il processore non consuma ma va quanto un intel 2.6 ghz

Baboo85
18-01-2011, 10:55
:doh:

Ma come si fa a dire robe del genere...
La GTX 260m è la versione a 55nm del G92 che è lo stesso chip che Nvidia ha venduto su notebook a partire dalla 8800m GTX, passando per la 9800m GT, e poi 9800m GTS (G92b), etc.

Queste sono le temperature di esercizio sul mio N48 (M860CTU, il modello precedente a quello in offerta su notebookguru, monoventola e monodissipatore) durante un test con 3DMark Vantage:


DATE TIME MHz C0 C1 GPU LOAD%
01/04/11 15:30:03 1330.00 42 45 46 36.4
01/04/11 15:34:09 2580.19 61 56 65 43.5
01/04/11 15:34:18 2606.79 60 59 64 57.8
01/04/11 15:35:15 931.00 50 53 69 29.0
01/04/11 15:37:03 798.00 52 55 73 17.2
01/04/11 15:37:21 798.00 53 55 73 22.6
01/04/11 15:37:54 2526.99 58 61 61 100.0
01/04/11 15:39:06 931.00 49 53 61 24.6
01/04/11 15:39:57 798.00 44 47 53 6.4
01/04/11 15:40:48 931.00 43 46 50 31.2
01/04/11 15:41:45 1595.99 41 45 48 27.2
01/04/11 15:43:12 1064.00 38 42 46 24.1
01/04/11 15:47:15 1064.00 34 39 42 18.0
01/04/11 15:54:00 1595.99 38 41 42 100.0
01/04/11 15:54:03 1595.99 38 41 42 76.7
01/04/11 15:55:06 798.00 34 38 40 11.3
01/04/11 16:01:09 798.00 31 35 39 15.0


Ho eliminato un po' di valori ma ho il log completo per chi fosse interessato. In sintesi, meno di 40° in idle e 70° stabili in full load, cosa che durante i giochi non si verifica praticamente mai.
Solitamente sta intorno ai 65° mentre gioco a Metro2033@1440x900, DX10, dettagli alti senza AA & AF.
Con l'i3, per giocare con una GTX260m, va benissimo.
Io ho un P9500@2,5GHZ e non sono CPU limited a 1440x900, figuriamoci se si può essere CPU limited a 1600x900 con solo 300MHz in meno su una CPU più performante (perché un i3 350m è più performante di un p9500 ma ha meno cache di secondo livello e in alcuni benchmark viene penalizzato).

Tra l'altro non hai neanche visto che, per 90€, è possibile montare un i5 al posto dell'i3. :read:

Si', che il chip sia lo stesso ok, ma se lo stiri con frequenze sempre piu' alte, la temperatura sale di conseguenza. E Nvidia ha fatto quasi sempre cosi' con quel G92.

Ma modello notebook scusa? Vorrei proprio informarmi... Ok che un dissipatore puo' essere fatto bene, ma vedermi una GTX 260M in idle fare 40°C e 70°C in full quando Asus ha avuto parecchi problemi con questa scheda su molti modelli mi da' da pensare...

Non e' per difendere Asus, ma sapendo e vedendo come sono i suoi notebook, direi che non e' solo colpa sua...

Comunque l'ho detto anche io che un i3 basta ed avanza con una 5870 ma era un modo di dire... In ogni caso, che tu abbia ragione o no, tu dici che col tuo non sei cpu limited ma come lo sai? Non hai un altro notebook identico con un'altra CPU col quale fare confronto...


Di sicuro il mio e' limitato da qualcosa, spero dal troppo software pacco preinstallato e dal fatto che dovevo formattarlo e non l'ho mai fatto. Presto faro' un format perche' con un i7 e GTS 360M in modalita' High Performance, vedersi scatticchiare un filmato FullHD di youtube (senza nemmeno vedersi la CPU andare a mille) gia' precaricato.... Lo stavo lanciando fuori dalla finestra... Faro' anche io un bel format come tutti e me lo installo pulito.

e di questo che mi dite?

dv6-3034el
Codice: HPDV6-3034eL - Processore AMD Turion II Dual-Core P520 / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5650 - Gigabit Ethernet - WLAN 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) BrightView - Webcam -


ha la ATI 5650 e il processore non consuma ma va quanto un intel 2.6 ghz

Prezzo?

Bello l'avatar :ciapet:

daniele.arca
18-01-2011, 12:30
Qualcuno mi può linkare un grafico o cmq dei valori che mi facciano capire quanto è la forbice tra un i5-460 e un nuovo sb i7-2630?
Non so se buttarmi sull'msi gx660-262 it o aspettare che escano i sb e rinunciare alla gpu potente...è un dilemma il mio, non posso spendere soldi solo per giocare, ma vorrei che il notebook fosse abbastanza potente per durarmi 4/5 anni e il gioco è importante (dato che non ho desktop, che so almeno 2 anni ad alti livelli??) ma non vorrei tra 3 anni avere un procio vecchio...ora ho un amd643000+ sul mio note e a parte i giochi faccio tutte le cose che rientrano nella normalità...

Baboo85
18-01-2011, 13:16
Qualcuno mi può linkare un grafico o cmq dei valori che mi facciano capire quanto è la forbice tra un i5-460 e un nuovo sb i7-2630?
Non so se buttarmi sull'msi gx660-262 it o aspettare che escano i sb e rinunciare alla gpu potente...è un dilemma il mio, non posso spendere soldi solo per giocare, ma vorrei che il notebook fosse abbastanza potente per durarmi 4/5 anni e il gioco è importante (dato che non ho desktop, che so almeno 2 anni ad alti livelli??) ma non vorrei tra 3 anni avere un procio vecchio...ora ho un amd643000+ sul mio note e a parte i giochi faccio tutte le cose che rientrano nella normalità...

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

Prima in alto segna di visualizzare solo le CPU mobile. L'i5-460M e' il 25° se non erro, il 2630 e' tra i primi.

Adrenalin24
18-01-2011, 13:57
Prezzo?

Bello l'avatar :ciapet:




questo HP viene da 599 a 650 € dipende dove lo si prende...

daniele.arca
18-01-2011, 14:08
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

Prima in alto segna di visualizzare solo le CPU mobile. L'i5-460M e' il 25° se non erro, il 2630 e' tra i primi.

Riguardo al discorso longevità della cpu invece? Il lato gaming sarebbe un 30%, un'altro 30%internet e pacchetto office, l'altro 30% programmini quali emule torrent e musica+film...il restante 10% sono le varie ed eventuali che potrebbero capitare ma non ho mai usato programmi di grafica o simili...

Caos81
18-01-2011, 14:10
Si', che il chip sia lo stesso ok, ma se lo stiri con frequenze sempre piu' alte, la temperatura sale di conseguenza. E Nvidia ha fatto quasi sempre cosi' con quel G92.

Ma modello notebook scusa? Vorrei proprio informarmi... Ok che un dissipatore puo' essere fatto bene, ma vedermi una GTX 260M in idle fare 40°C e 70°C in full quando Asus ha avuto parecchi problemi con questa scheda su molti modelli mi da' da pensare...


Santech N48 (Clevo M860TU)

I problemi di temperatura gli Asus li hanno ancora adesso con i G73 che montano la 5870. Pur non volendo contestare la qualità dei loro sistemi di dissipazione,ritengo sia normale che quando i PC li fai in serie venga utilizzata pasta termica di qualità scadente e/o che non venga applicata correttamente.
I rivenditori Clevo assemblano i notebook uno alla volta, su ordinazione, quindi è abbastanza credibile che pongano più attenzione e cura in queste semplici operazioni.


Non e' per difendere Asus, ma sapendo e vedendo come sono i suoi notebook, direi che non e' solo colpa sua...


Come sopra.


Comunque l'ho detto anche io che un i3 basta ed avanza con una 5870 ma era un modo di dire... In ogni caso, che tu abbia ragione o no, tu dici che col tuo non sei cpu limited ma come lo sai? Non hai un altro notebook identico con un'altra CPU col quale fare confronto...


Mi basta overclockare la VGA. Se i punteggi nei benchmark e nei giochi continuano a salire vuol dire che non sono CPU limited.



Di sicuro il mio e' limitato da qualcosa, spero dal troppo software pacco preinstallato e dal fatto che dovevo formattarlo e non l'ho mai fatto. Presto faro' un format perche' con un i7 e GTS 360M in modalita' High Performance, vedersi scatticchiare un filmato FullHD di youtube (senza nemmeno vedersi la CPU andare a mille) gia' precaricato.... Lo stavo lanciando fuori dalla finestra... Faro' anche io un bel format come tutti e me lo installo pulito.


Dovresti anche cambiare la pasta termica. Molti possessori del G73 ne hanno tratto grande giovamento.

che scheda ha il tuo n48?


Ora GTX 260m.

John_Mat82
18-01-2011, 14:39
Ok che abbiamo appena passato il natale ma a parte qualche offerta io ho notato un generale aumento dei prezzi.. secondo questa notizia http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-piu-cari-per-colpa-dei-display-dei-tablet/29058/1.html pare che siano destinati ad aumentare ulteriormente a causa del mercato schermi per tablet che andrà ad incidere proprio sui note da 14/15".

DarkKnight
18-01-2011, 14:49
Ok che abbiamo appena passato il natale ma a parte qualche offerta io ho notato un generale aumento dei prezzi.. secondo questa notizia http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-piu-cari-per-colpa-dei-display-dei-tablet/29058/1.html pare che siano destinati ad aumentare ulteriormente a causa del mercato schermi per tablet che andrà ad incidere proprio sui note da 14/15".

Già... Appena letta pure io... :( Speriamo siano solo le classiche "previsioni".
Oppure spero avvenga abbastanza in la da permettermi di prendere questo benedetto pc nuovo!:D Tanto parlano di secondo trimestre quindi dovrei starci.

Piuttosto, si sa quando saranno disponibili (o almeno qualche test per iniziare) le nuove nvidia 560m, 570m e via dicendo?

Segnalo poi che eurocom ha iniziato a mettere disponibile dal configuratore per il clevo w860cu anche la ati 6970 2GB a solo 86€ in più della 5870!! Come mai costa così poco? :eek: In proporzione a quanto spinge soprattutto!!

E' corretto aspettarsi una cosa del genere anche dagli assemblatori europei? Come prezzi intendo? Se questa 6970 va così tanto e costa così poco la rivale sarà la 560? O la 570? Probabilmente sto chiedendo troppo per ora...

John_Mat82
18-01-2011, 15:08
Già... Appena letta pure io... :( Speriamo siano solo le classiche "previsioni".
Oppure spero avvenga abbastanza in la da permettermi di prendere questo benedetto pc nuovo!:D Tanto parlano di secondo trimestre quindi dovrei starci.

Piuttosto, si sa quando saranno disponibili (o almeno qualche test per iniziare) le nuove nvidia 560m, 570m e via dicendo?



su nbcheck arrivano fino alla 550M e non l'hanno ancora benchata quindi temo ci sarà da aspettare ancora un po'.


Segnalo poi che eurocom ha iniziato a mettere disponibile dal configuratore per il clevo w860cu anche la ati 6970 2GB a solo 86€ in più della 5870!! Come mai costa così poco? :eek: In proporzione a quanto spinge soprattutto!!

E' corretto aspettarsi una cosa del genere anche dagli assemblatori europei? Come prezzi intendo? Se questa 6970 va così tanto e costa così poco la rivale sarà la 560? O la 570? Probabilmente sto chiedendo troppo per ora...

si è strano, più che altro perchè i 2 gb on board dovrebbero farne lievitare il prezzo.. magari è uno svarione ovviamente per chi acquista speriamo di no :D

Caos81
18-01-2011, 15:19
Già... Appena letta pure io... :( Speriamo siano solo le classiche "previsioni".
Oppure spero avvenga abbastanza in la da permettermi di prendere questo benedetto pc nuovo!:D Tanto parlano di secondo trimestre quindi dovrei starci.

Piuttosto, si sa quando saranno disponibili (o almeno qualche test per iniziare) le nuove nvidia 560m, 570m e via dicendo?

Segnalo poi che eurocom ha iniziato a mettere disponibile dal configuratore per il clevo w860cu anche la ati 6970 2GB a solo 86€ in più della 5870!! Come mai costa così poco? :eek: In proporzione a quanto spinge soprattutto!!

E' corretto aspettarsi una cosa del genere anche dagli assemblatori europei? Come prezzi intendo? Se questa 6970 va così tanto e costa così poco la rivale sarà la 560? O la 570? Probabilmente sto chiedendo troppo per ora...

Ma va così tanto in che senso?
E' una 6850 desktop downclockata che già va meno di una GTX 460 mentre GTX 485m è una GTX 560 Ti downclockata. Mi sembra chiaro che tra le due ci sarà una sostanziale disparità e i benchmark in parte lo confermano.

Per quanto riguarda i prezzi io spero solo che siano da molla per far calare quelli della 485m che è davvero una bomba :sofico:
Non ricordo nemmeno più quando si è vista, se si è mai vista, una scheda così "grossa" dentro a un 15''.

DarkKnight
18-01-2011, 15:24
Ma va così tanto in che senso?
E' una 6850 desktop downclockata che già va meno di una GTX 460 mentre GTX 485m è una GTX 560 Ti downclockata. Mi sembra chiaro che tra le due ci sarà una sostanziale disparità e i benchmark in parte lo confermano.

Per quanto riguarda i prezzi io spero solo che siano da molla per far calare quelli della 485m che è davvero una bomba :sofico:
Non ricordo nemmeno più quando si è vista, se si è mai vista, una scheda così "grossa" dentro a un 15''.

Beh, la sostanziale disparità non la vedo... La 6970m sta appena appena sotto la 485m e abbastanza sopra la 470m-480m!!! Salvo alcuni casi siamo quasi alla pari... E costa una via di mezzo tra 460m e 470m!!

http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html

Per differenze (rispetto a 460m) di 86€ di una 6970m contro 450€ di una 485m, nvidia non reggerebbe mai il confronto!! Che senso avrebbe avuto per nvidia fare la 485m? Fare soldoni in questi mesi che non ci sono rivali?

E' questo che mi sorprende!:eek:
O le nuove 560m saranno alla sua pari o non ha molto senso... C'è da immaginarsi uno scontro tra 6970m-gtx560m? E le altre? La futura 6990m-gtx570m? Nun capisc!!

John_Mat82
18-01-2011, 15:45
Beh, sta appena appena sotto la 485m e abbastanza sopra la 470-480!!!
http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
Per differenze (rispetto a 460m o 5870 che siamo li li) di 86€ di una 6970 contro 450€ di una 485m, nvidia non reggerebbe mai il confronto!!
E' questo che mi sorprende!:eek:
O le nuove 560 saranno alla sua pari o non ha molto senso... C'è da immaginarsi uno scontro tra 6970-gtx560m? E le altre? La futura 6990m-gtx570m? Nun capisc!!

Quello che non è chiaro è se le 560 e 570m saranno basate o meno sulle nuove iterazioni di fermi (gf116) o sul gf 104 della 470M rimodernato (gf114).. fino ad ora quelle che segnalate su nbcheck si fermano alla 555M e 550M che sono una 445M ed una 435M rinominate (con la 555m sempre prodotta col bus a 192 al contrario della 445m che poteva averlo anche a 128).

Vista l'esistenza della 555M con questo nome io ritengo plausibile la 560m su gf116 e quindi una 460m pompata con in più il cluster di cuda core che erano disabilitati su quest'ultima.
La 570m su gf114 e quindi anche qui con + cuda core della 470m.

Se invece fanno come stanno facendo ora e quindi non traspongo i "fermi 2" sulle mobility le 560M e 570M saranno solo rispettivamente una 460M ed una 470M senza cambiamenti sostanziali

Selia09
18-01-2011, 16:12
Ragà ma questo G73JH è veramente così "strike in silence" come dicono nel sito?

E le temperature?

Caos81
18-01-2011, 16:28
Beh, la sostanziale disparità non la vedo... La 6970m sta appena appena sotto la 485m e abbastanza sopra la 470m-480m!!! Salvo alcuni casi siamo quasi alla pari... E costa una via di mezzo tra 460m e 470m!!

http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html

Per differenze (rispetto a 460m) di 86€ di una 6970m contro 450€ di una 485m, nvidia non reggerebbe mai il confronto!! Che senso avrebbe avuto per nvidia fare la 485m? Fare soldoni in questi mesi che non ci sono rivali?

E' questo che mi sorprende!:eek:
O le nuove 560m saranno alla sua pari o non ha molto senso... C'è da immaginarsi uno scontro tra 6970m-gtx560m? E le altre? La futura 6990m-gtx570m? Nun capisc!!

Quello che non è chiaro è se le 560 e 570m saranno basate o meno sulle nuove iterazioni di fermi (gf116) o sul gf 104 della 470M rimodernato (gf114).. fino ad ora quelle che segnalate su nbcheck si fermano alla 555M e 550M che sono una 445M ed una 435M rinominate (con la 555m sempre prodotta col bus a 192 al contrario della 445m che poteva averlo anche a 128).

Vista l'esistenza della 555M con questo nome io ritengo plausibile la 560m su gf116 e quindi una 460m pompata con in più il cluster di cuda core che erano disabilitati su quest'ultima.
La 570m su gf114 e quindi anche qui con + cuda core della 470m.

Se invece fanno come stanno facendo ora e quindi non traspongo i "fermi 2" sulle mobility le 560M e 570M saranno solo rispettivamente una 460M ed una 470M senza cambiamenti sostanziali

Per quanto mi riguarda c'è molta confusione in giro.
I benchmark relativi alla 6970m riportati su notebookcheck non mi sembrano frutto di loro test tant'è che non c'è la recensione completa del notebook.
Leggendo il forum notebookreview mi è sembrato di capire che sono dati forniti da Eurocom che, a quanto pare, non è un mostro di attendibilità.
E' tutto molto aleatorio e, a questo punto, sono anch'io molto perplesso; anche se, a questo punto, le mie speranze che vi possa essere una maggiore concorrenza nei prezzi sono aumentate.

Però non sono così convinto che usciranno delle GTX 560m o GTX 570m.

John_Mat82
18-01-2011, 16:40
Però non sono così convinto che usciranno delle GTX 560m o GTX 570m.

siamo sempre lì finchè non si diffondono per bene si brancola nel buio :D

Le 560/570M se ne era parlato parecchio a dicembre che sarebbero state presentate al CES ma a quanto ho capito non si sono viste infatti (come non si è vista neanche la 560 ti desktop che sta però arrivando).
E' fattibile che siano schede che arriveranno ma probabilmente in ritardo su quanto pianificato, ma se siano renaming o schede effettivamente nuove.. serve la palla di cristallo :D

Caos81
18-01-2011, 16:54
siamo sempre lì finchè non si diffondono per bene si brancola nel buio :D

Le 560/570M se ne era parlato parecchio a dicembre che sarebbero state presentate al CES ma a quanto ho capito non si sono viste infatti (come non si è vista neanche la 560 ti desktop che sta però arrivando).
E' fattibile che siano schede che arriveranno ma probabilmente in ritardo su quanto pianificato, ma se siano renaming o schede effettivamente nuove.. serve la palla di cristallo :D

Il punto è che la GTX 470m e la GTX 485m sono appena uscite e neanche si sono ancora viste in giro.
E' vero che Nvidia ne ha fatte di ogni ma cambiare nome a delle schede che non si sono quasi neanche mai viste sarebbe davvero eccezionale.
Perché non ci posso proprio pensare che le sostituiranno con delle schede nuove nuove.

enigmos
18-01-2011, 17:08
Come rapporto qualità/prezzo, secondo voi, conviene uno sli di 460m?

Selia09
18-01-2011, 17:11
Lo sli lo vai a pagare sempre tantissimo, sia perchè prendi 2 schede video, sia perchè sono montate su notebook costosi...

... per cosa poi? Per un 10% in più neanche

... senza contare il notebook che è più grosso, fà più calore, molto più pesante... consuma di più...

enigmos
18-01-2011, 17:39
Lo sli lo vai a pagare sempre tantissimo, sia perchè prendi 2 schede video, sia perchè sono montate su notebook costosi...

... per cosa poi? Per un 10% in più neanche

... senza contare il notebook che è più grosso, fà più calore, molto più pesante... consuma di più...

Beh l'incremento dipende anche dal gioco, però guardando le statistiche su notebookcheck, si ha un miglioramento che va dal 40% al 50% che non è poco. Ho domandato più che altro per capire se mi conviene di più puntare su di uno sli di 470m/480m o appunto ripiegare sul più economico sli 460m.

Per quanto riguarda la grandezza non è un problema, in quanto devo prendere un clevo x7200, proprio per sostituire il desktop ed eliminare i problemi di spazio.

John_Mat82
18-01-2011, 18:04
Il punto è che la GTX 470m e la GTX 485m sono appena uscite e neanche si sono ancora viste in giro.
E' vero che Nvidia ne ha fatte di ogni ma cambiare nome a delle schede che non si sono quasi neanche mai viste sarebbe davvero eccezionale.
Perché non ci posso proprio pensare che le sostituiranno con delle schede nuove nuove.

mah sai a cambiarci il nome sono sempre in tempo, il che potrebbe spiegare il fatto che non se ne trovino in giro e che abbiano deciso di rinominare le attuali 400 basate su gf106/108 senza che il nome apporti l'arrivo di gf116 o gf118. Vedremo nei prossimi mesi comunque, che si preannunciano come una vera e propria selva (giusto ieri aprivo uno shop -m***polo) e tra le novità c'erano parecchi nb con i5 480M anzichè sandy bridge :doh:

Selia09
18-01-2011, 18:06
un clevo? ma lo prenderai dall'estero?Non è un casino? Volevo prenderlo anch'io ma ci ho rinunciato... mi preoccupa un po la cosa e non ho potrei rischiare di rimaneremsenza per via ri riparazioni e spedizioni che durano tanto.

Magari puoi darmi qualche consiglio

DarkKnight
18-01-2011, 18:32
Per quanto mi riguarda c'è molta confusione in giro.
I benchmark relativi alla 6970m riportati su notebookcheck non mi sembrano frutto di loro test tant'è che non c'è la recensione completa del notebook.
Leggendo il forum notebookreview mi è sembrato di capire che sono dati forniti da Eurocom che, a quanto pare, non è un mostro di attendibilità.
E' tutto molto aleatorio e, a questo punto, sono anch'io molto perplesso; anche se, a questo punto, le mie speranze che vi possa essere una maggiore concorrenza nei prezzi sono aumentate.

Però non sono così convinto che usciranno delle GTX 560m o GTX 570m.

Addirittura poco affidabili?!?
Comunque anche notebookjournal.de ha fatto (almeno credo di persona) i test:
http://www.notebookjournal.de/tests/notebook-review-eurocom-w860cu-cougar-radeon-6970m-nkrt-1272/1/top5
e le prestazioni mi sembrano abbastanza in linea con quelli che probabilmente eurocom ha dato a notebookcheck anche se tutti attendiamo una loro recensione.

Se dovrebbero quindi essere veritiere le prestazione e pure queste differenze di prezzo qua da noi, un pò di sana concorrenza non sta affatto male!:)

Come mai non sei così convinto che usciranno? E cosa fanno, lasciano la serie 5xx incompleta per passare alla 6xx diretti?

un clevo? ma lo prenderai dall'estero?Non è un casino? Volevo prenderlo anch'io ma ci ho rinunciato... mi preoccupa un po la cosa e non ho potrei rischiare di rimaneremsenza per via ri riparazioni e spedizioni che durano tanto.


Beh, estero a parte c'è sempre santech anche se per ora non ha 17". In ogni caso c'è più di qualcuno che ha comprato da notebookguru a suo tempo (mi ero informato un mesetto fa, un utente anche di recente) e penso che anche da deviltech e mysn ci sia qualcuno.

Quello che non è chiaro è se le 560 e 570m saranno basate o meno sulle nuove iterazioni di fermi (gf116) o sul gf 104 della 470M rimodernato (gf114)..

Vista l'esistenza della 555M con questo nome io ritengo plausibile la 560m su gf116 e quindi una 460m pompata con in più il cluster di cuda core che erano disabilitati su quest'ultima.
La 570m su gf114 e quindi anche qui con + cuda core della 470m.

Se invece fanno come stanno facendo ora e quindi non traspongo i "fermi 2" sulle mobility le 560M e 570M saranno solo rispettivamente una 460M ed una 470M senza cambiamenti sostanziali

Già, ma se effettivamente saranno 460m e 470m senza cambiamenti sostanziali o dovranno costare meno della 6970m o i conti non tornano. Non credo sia l'opzione più probabile comunque.
Secondo me piuttosto una 560m andrà poco meno di una 6970m ma come già detto, ci vorrebbe una sfera di cristallo!!;)

enigmos
18-01-2011, 18:44
un clevo? ma lo prenderai dall'estero?Non è un casino? Volevo prenderlo anch'io ma ci ho rinunciato... mi preoccupa un po la cosa e non ho potrei rischiare di rimaneremsenza per via ri riparazioni e spedizioni che durano tanto.

Magari puoi darmi qualche consiglio

Guarda anche io mi sto informando daii vari fornitori come deviltech, santech guru notebook e sembrano tutti molto professionali. Il problema resta sempre la riparazione e lì non c'è scampo e bisognerà inviare il pc al fornitore.

Ma il problema è che per risparmiare e nel mio caso comprare un x7200, bisogna rivolgersi ai distributori all'estero. I prezzi della santech per esempio non sono per nulla competitivi, pur offrendo un anno in più di garanzia. Li si può scegliere più che altro per evitare di doversi rapportare in inglese, ma è un non-problema alla fine.

Ora devo solo valutare se prendere una configurazione con 460 in sli o spendere di più e puntare alla 470/480. Se devo essere sincero, guardando le statistiche mi vien da puntare più su uno sli di 460, però volevo sentire il parere dipersone più esperte.

roma83
18-01-2011, 18:50
Già... Appena letta pure io... :( Speriamo siano solo le classiche "previsioni".
Oppure spero avvenga abbastanza in la da permettermi di prendere questo benedetto pc nuovo!:D Tanto parlano di secondo trimestre quindi dovrei starci.

Piuttosto, si sa quando saranno disponibili (o almeno qualche test per iniziare) le nuove nvidia 560m, 570m e via dicendo?

Segnalo poi che eurocom ha iniziato a mettere disponibile dal configuratore per il clevo w860cu anche la ati 6970 2GB a solo 86€ in più della 5870!! Come mai costa così poco? :eek: In proporzione a quanto spinge soprattutto!!

...

xchè nvidia cerca di ladrare, semplice...basta andare su un sito tedesco e vedi come i prezzi aumentano se selezioni una 480 o 485

cmq si parla per fine anno di 7000m

DarkKnight
18-01-2011, 19:03
Ora devo solo valutare se prendere una configurazione con 460 in sli o spendere di più e puntare alla 470/480. Se devo essere sincero, guardando le statistiche mi vien da puntare più su uno sli di 460, però volevo sentire il parere dipersone più esperte.

Non sono così esperto ma due conti li so fare, e mi sento di poter affermare che lo sli di 470-480 in rapporto all'aumento di prestazioni che portano non sono per niente convenienti. Anche avendo soldi a disposizione, non andrei oltre lo sli di 460. Mi pare che siano proprio buttati.

xchè nvidia cerca di ladrare, semplice...basta andare su un sito tedesco e vedi come i prezzi aumentano se selezioni una 480 o 485

cmq si parla per fine anno di 7000m

Ladrare in che senso? Non mi pare eurocom (per dirne uno non europeo) le faccia pagare tanto meno... il cambio 460m-485m sono 379€. Ok, meno dei 450€ dei tedeschi, però...

Eh avevo sentito che si vociferava già fine anno ma di questo passo non lo prenderò mai il pc! Aspettere un mesetto o un mesetto e mezzo per vedere un confronto tra nvidia 5xxm e ati 6xxxm abbinate a sandybridge mi sembra un tempo ragionevole (almeno per me e il mio portafoglio!).

roma83
18-01-2011, 19:08
Non sono così esperto ma due conti li so fare, e mi sento di poter affermare che lo sli di 470-480 in rapporto all'aumento di prestazioni che portano non sono per niente convenienti. Anche avendo soldi a disposizione, non andrei oltre lo sli di 460. Mi pare che siano proprio buttati.



Ladrare in che senso? Non mi pare eurocom (per dirne uno non europeo) le faccia pagare tanto meno... il cambio 460m-485m sono 379€. Ok, meno dei 450€ dei tedeschi, però...

Eh avevo sentito che si vociferava già fine anno ma di questo passo non lo prenderò mai il pc! Aspettere un mesetto o un mesetto e mezzo per vedere un confronto tra nvidia 5xxm e ati 6xxxm abbinate a sandybridge mi sembra un tempo ragionevole (almeno per me e il mio portafoglio!).

appunto, c'è un divario di prezzo tra ati e nvidia scandaloso e magari i poco informati pensano che le nvidia siano di gran lunga + performanti dato che costano molto di +

un crossfire 6970m lo paghi quanto una singola 485m....quando già la 485m è solo un 15-10% meglio di una 6970m, forse....

DarkKnight
18-01-2011, 19:49
un crossfire 6970m lo paghi quanto una singola 485m....quando già la 485m è solo un 15-10% meglio di una 6970m, forse....

Stando a eurocom (l'unico che abbia anche lo sli per ora credo) costa pure meno in effetti... Non me n'ero accorto, scandaloso a dir poco!

E vabbè oh, non rimane che aspettare e speriamo che si muovano a far uscire le 560m e 570m o che almeno mettano le carte in tavola!

enigmos
18-01-2011, 20:06
Non sono così esperto ma due conti li so fare, e mi sento di poter affermare che lo sli di 470-480 in rapporto all'aumento di prestazioni che portano non sono per niente convenienti. Anche avendo soldi a disposizione, non andrei oltre lo sli di 460. Mi pare che siano proprio buttati.



Ladrare in che senso? Non mi pare eurocom (per dirne uno non europeo) le faccia pagare tanto meno... il cambio 460m-485m sono 379€. Ok, meno dei 450€ dei tedeschi, però...

Eh avevo sentito che si vociferava già fine anno ma di questo passo non lo prenderò mai il pc! Aspettere un mesetto o un mesetto e mezzo per vedere un confronto tra nvidia 5xxm e ati 6xxxm abbinate a sandybridge mi sembra un tempo ragionevole (almeno per me e il mio portafoglio!).

Quindi le mie impressioni erano fondate alla fine :D

Ora devo vedere dove comprare :D

Caos81
18-01-2011, 20:20
Addirittura poco affidabili?!?
Comunque anche notebookjournal.de ha fatto (almeno credo di persona) i test:
http://www.notebookjournal.de/tests/notebook-review-eurocom-w860cu-cougar-radeon-6970m-nkrt-1272/1/top5
e le prestazioni mi sembrano abbastanza in linea con quelli che probabilmente eurocom ha dato a notebookcheck anche se tutti attendiamo una loro recensione.


Infatti io guardavo proprio le recensioni fatte da notebookjournal.
Tanto per fare un esempio, nella recensione del Mysn:

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4d3091aae3f30

Incredibilmente in CoD: Black Ops la 485m è ai livelli della 6970m:

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4d33fe24c01a8

Mentre in Stalker: Call of Pripyat:

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4d3091ac48fdf


Se dovrebbero quindi essere veritiere le prestazione e pure queste differenze di prezzo qua da noi, un pò di sana concorrenza non sta affatto male!:)


Io sinceramente mi auguro che le due schede si equivalgano perché di giocare in full hd su un 15'' non me ne frega niente e, siccome storicamente mi sono sempre trovato meglio con Nvidia, mi farebbe un grande piacere che ci fosse un po' di sana concorrenza.


Come mai non sei così convinto che usciranno? E cosa fanno, lasciano la serie 5xx incompleta per passare alla 6xx diretti?


Onestamente non lo so e preferisco non pensarci. In fondo sono convinto che, nella migliore delle ipotesi sarà come dice John_Mat82.


Beh, estero a parte c'è sempre santech anche se per ora non ha 17". In ogni caso c'è più di qualcuno che ha comprato da notebookguru a suo tempo (mi ero informato un mesetto fa, un utente anche di recente) e penso che anche da deviltech e mysn ci sia qualcuno.


Se siete interessati ai 17'' chiamateli, mandategli email e quant'altro. Qualche anno fa Santech aveva anche i 17'' ma ora non più... Hai visto mai che gli fate cambiare idea :)

DarkKnight
18-01-2011, 20:22
Quindi le mie impressioni erano fondate alla fine :D

Ora devo vedere dove comprare :D

Direi di si... Da li non si scappa. Piuttosto se ne avresti a disposizione anche per un ipotetico sli di 470m spendi quei soldi per un ssd!!! E magari ne affianchi uno @7200rpm per lo sotrage... ;)


Io sinceramente mi auguro che le due schede si equivalgano perché di giocare in full hd su un 15'' non me ne frega niente e, siccome storicamente mi sono sempre trovato meglio con Nvidia, mi farebbe un grande piacere che ci fosse un po' di sana concorrenza.


Riguardo alle prestazioni in generale la 485m mi sta bene che sia più performante in generale, non mi sta bene la differenza di prezzo! Per 90€ in più faccio un balzo di 15-20fps, se voglio fare un salto di 30-40fps ne devo spendere 450€ (considerando che si parla di scheda singola, capirei uno sli, ma così!!!). E' quello che non mi torna proprio... Comunque la pazienza è la virtù dei forti, quindi vedremo.
Stesso parere per la concorrenza, meglio per noi!! :)

Riguardo alla risoluzione sono d'accordo, dipendesse da me prenderei ancora 1366x768! Almeno man mano che passerà il tempo posso tenere la risoluzione naturale del display più a lungo.

enigmos
18-01-2011, 21:45
Qualcuno ha mai comprato da siti tedeschi, come deviltech, usando la partita iva??

Ill greco
19-01-2011, 07:19
Riguardo alla risoluzione sono d'accordo, dipendesse da me prenderei ancora 1366x768! Almeno man mano che passerà il tempo posso tenere la risoluzione naturale del display più a lungo.

Riprendendo il discorso display, io sono pienamente convinto che un full hd sul 15' che devo prendere sia del tutto inutile.

Mi stavo orientando sulla risoluzione 1600x900.

Ma a questo punto penso che per garantire piu' efficienza alla VGA negli anni possa essere necessaria la risoluzione piu' bassa di 1366x768.

C'e` una grossa differenza tra le ultime due su cui sono indeciso?
Mi spiegate perche` si preferiscono sempre le risoluzioni piu` alte?

Ho solo e sempre usato portatili con risoluzione 1280x800 e mi sembra piu` che sufficiente per gli usi normali.

E` per i giochi che non saprei valutare la questione del dot pitch...

Alla fine un gioco e` piu` bello su una risoluzione bassa ma con AA e AF pompati che su un 1600x900 con meno effetti, giusto?

roma83
19-01-2011, 09:04
Infatti io guardavo proprio le recensioni fatte da notebookjournal.
Tanto per fare un esempio, nella recensione del Mysn:

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4d3091aae3f30

Incredibilmente in CoD: Black Ops la 485m è ai livelli della 6970m:

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4d33fe24c01a8

Mentre in Stalker: Call of Pripyat:

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4d3091ac48fdf



Io sinceramente mi auguro che le due schede si equivalgano perché di giocare in full hd su un 15'' non me ne frega niente e, siccome storicamente mi sono sempre trovato meglio con Nvidia, mi farebbe un grande piacere che ci fosse un po' di sana concorrenza.



Onestamente non lo so e preferisco non pensarci. In fondo sono convinto che, nella migliore delle ipotesi sarà come dice John_Mat82.



Se siete interessati ai 17'' chiamateli, mandategli email e quant'altro. Qualche anno fa Santech aveva anche i 17'' ma ora non più... Hai visto mai che gli fate cambiare idea :)

se non sbaglio il cougar ha 4 gb di ram mentre l'xmg 16...non so quanto incida xò...


non so se avete visto sto video http://www.youtube.com/watch?v=oAhUi6ab0hU

Caos81
19-01-2011, 09:11
Riprendendo il discorso display, io sono pienamente convinto che un full hd sul 15' che devo prendere sia del tutto inutile.

Mi stavo orientando sulla risoluzione 1600x900.

Ma a questo punto penso che per garantire piu' efficienza alla VGA negli anni possa essere necessaria la risoluzione piu' bassa di 1366x768.

C'e` una grossa differenza tra le ultime due su cui sono indeciso?
Mi spiegate perche` si preferiscono sempre le risoluzioni piu` alte?

Ho solo e sempre usato portatili con risoluzione 1280x800 e mi sembra piu` che sufficiente per gli usi normali.

E` per i giochi che non saprei valutare la questione del dot pitch...

Alla fine un gioco e` piu` bello su una risoluzione bassa ma con AA e AF pompati che su un 1600x900 con meno effetti, giusto?

Tendenzialmente no.
La risoluzione più alta spesso colma i difetti grafici che si cerca di riparare con i vari filtri.
La scalettatura in full hd si nota meno e si può evitare di usare l'anti aliasing. Le texture in full hd sono più dettagliate e puoi evitare di usare il filtro anisotropico.

Comunque non farti troppi problemi. Le schede video di fascia alta mobile di oggi reggono tranquillamente la 1600x900. E non credo che in futuro le richieste hardware possano cambiare di molto visto che siamo legati al mondo console e non ci sono grandi rivoluzioni all'orizzonte.

Baboo85
19-01-2011, 09:50
Dovresti anche cambiare la pasta termica. Molti possessori del G73 ne hanno tratto grande giovamento.

Gia' fatto, sia su CPU che su GPU (e non ti dico lo sclero per la GPU in quanto il dissipatore e' un po' incastrato), ho messo la Artic Silver 5.

Ho notato solo una diminuzione della rapidita' con la quale la GPU sale a 90°C ma ci arriva comunque. Per la CPU forse qualche grado in meno.
Quando ho tolto quella montata da loro era spalmata bene e sembrava una pasta argentea e non siliconica.

Ho anche quella a metallo liquido ma vorrei evitare di rischiare ca**ate adesso :D (prima che mi parte una goccia e mi fa corto da qualche parte)...
E in ogni caso mi sa che il dissipatore e' al limite.

http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010479.jpg

Lo spazio nero a destra della ventola e' praticamente il dissipatore (continua di quasi un centimetro sotto la plastica a destra). E' diviso in due parti uguali, una della CPU e una della GPU (quindi non e' un dissipatore unico come si potrebbe pensare).

Ora non so il tuo, di certo questo per quanto efficiente non e' abbastanza grande per tenere giu' le temperature.

D'altronde e' un 15" ed e' un "errore" che non faro' piu'.

Caos81
19-01-2011, 09:51
se non sbaglio il cougar ha 4 gb di ram mentre l'xmg 16...non so quanto incida xò...


non so se avete visto sto video http://www.youtube.com/watch?v=oAhUi6ab0hU

La quantità di RAM, sopra i 4 GB, non dovrebbe avere grossi impatti durante il gioco e l'uso normale di un PC e sicuramente non ha impatti nel valore degli FPS registrati durante un benchmark.

sergio90
19-01-2011, 10:30
La quantità di RAM, sopra i 4 GB, non dovrebbe avere grossi impatti durante il gioco e l'uso normale di un PC e sicuramente non ha impatti nel valore degli FPS registrati durante un benchmark.

scusate ma anche confrontare un 740qm contro il 2920xm non mi sembra molto logico...ok, in full hd la differenza dovrebbe essere poca..ma secondo me tra differenza di quantitativo ram(ammesso che ci sia) e differenza nel processore utilizzato per le 2 schede, la soluzione nvidia prende del vantaggio in FPS che "non è solo merito suo"

Caos81
19-01-2011, 11:10
Qualcuno ha mai comprato da siti tedeschi, come deviltech, usando la partita iva??

scusate ma anche confrontare un 740qm contro il 2920xm non mi sembra molto logico...ok, in full hd la differenza dovrebbe essere poca..ma secondo me tra differenza di quantitativo ram(ammesso che ci sia) e differenza nel processore utilizzato per le 2 schede, la soluzione nvidia prende del vantaggio in FPS che "non è solo merito suo"

E di chi sarebbe? Ma sopratutto, che risoluzioni guardi tu? La 1280x1024?
La 1280x1024 serve a darti la misura per capire se a 1600x900, risoluzione ideale per giocare, sei CPU limited mentre la full hd ti dà la misura di quanto può spingere al massimo la scheda.

John_Mat82
19-01-2011, 11:33
Riprendendo il discorso display, io sono pienamente convinto che un full hd sul 15' che devo prendere sia del tutto inutile.

Mi stavo orientando sulla risoluzione 1600x900.

Ma a questo punto penso che per garantire piu' efficienza alla VGA negli anni possa essere necessaria la risoluzione piu' bassa di 1366x768.

C'e` una grossa differenza tra le ultime due su cui sono indeciso?
Mi spiegate perche` si preferiscono sempre le risoluzioni piu` alte?

Ho solo e sempre usato portatili con risoluzione 1280x800 e mi sembra piu` che sufficiente per gli usi normali.

E` per i giochi che non saprei valutare la questione del dot pitch...

Alla fine un gioco e` piu` bello su una risoluzione bassa ma con AA e AF pompati che su un 1600x900 con meno effetti, giusto?

a fare i conti si fa presto, l'HD+ deve muovere il 40% dei pixel in più dell'HD ready ed il fullhd è il doppio esatto di quest'ultimo. L'hd ready è meglio se si ha una cpu molto veloce, il full hd se si ha una gpu molto veloce; dato che per quest'ultima risoluzione servirebbe di avere gpu mobility di fascia elevata per poter giocare a lungo (che poi sono versioni + o meno castrate di versioni per desktop di fascia media) io ritengo che l'hd ready dovrebbe essere la risoluzione + longeva, ma se fatta con pannelli degni di questo nome.. su molti note economici io i pixel li notavo eccome e quindi se il dot pitch fa schifo anche mettendo l'aa c'è poco da fare.

L'HD+ comincia ad esser già una risoluzione dove si comincia a far lavorar di + la gpu che la cpu nel mio caso era una risoluzione necessaria per via dello schermo a 17", e come ho già detto più volte l'hd5650 mi ha abbastanza sorpreso perchè se la cava bene. Secondo me è una buona risoluzione anche per il futuro se poi la si usa su gpu + performanti è ancora meglio, difatti spero in futuro di vedere diffondersi l'hd plus, il full hd è davvero inutile su un 15"6.

Gia' fatto, sia su CPU che su GPU (e non ti dico lo sclero per la GPU in quanto il dissipatore e' un po' incastrato), ho messo la Artic Silver 5.

Ho notato solo una diminuzione della rapidita' con la quale la GPU sale a 90°C ma ci arriva comunque. Per la CPU forse qualche grado in meno.
Quando ho tolto quella montata da loro era spalmata bene e sembrava una pasta argentea e non siliconica.

Ho anche quella a metallo liquido ma vorrei evitare di rischiare ca**ate adesso :D (prima che mi parte una goccia e mi fa corto da qualche parte)...
E in ogni caso mi sa che il dissipatore e' al limite.

http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010479.jpg

Lo spazio nero a destra della ventola e' praticamente il dissipatore (continua di quasi un centimetro sotto la plastica a destra). E' diviso in due parti uguali, una della CPU e una della GPU (quindi non e' un dissipatore unico come si potrebbe pensare).

Ora non so il tuo, di certo questo per quanto efficiente non e' abbastanza grande per tenere giu' le temperature.

D'altronde e' un 15" ed e' un "errore" che non faro' piu'.

Infatti non c'è tanto spazio lì così.. tra l'altro cavoli si concentrano 3 heatpipe di cui una è enorme in un dissino lì a lato che mi sa sarà comunque un po' risicato. La cpu nella foto dov'è è quella con le 2 heatpipe o è quella mono? Per la pasta a metallo liquido se corrode l'alluminio degli heatspreader delle cpu desktop io non m'azzarderei a metterla direttamente sul die delle cpu visto che le mobility sono "scarenate".

DarkKnight
19-01-2011, 12:13
a fare i conti si fa presto, l'HD+ deve muovere il 40% dei pixel in più dell'HD ready ed il fullhd è il doppio esatto di quest'ultimo. L'hd ready è meglio se si ha una cpu molto veloce, il full hd se si ha una gpu molto veloce; dato che per quest'ultima risoluzione servirebbe di avere gpu mobility di fascia elevata per poter giocare a lungo (che poi sono versioni + o meno castrate di versioni per desktop di fascia media) io ritengo che l'hd ready dovrebbe essere la risoluzione + longeva, ma se fatta con pannelli degni di questo nome.. su molti note economici io i pixel li notavo eccome e quindi se il dot pitch fa schifo anche mettendo l'aa c'è poco da fare.


Infatti la mia visione puntava sulla longevità del prodotto piuttosto che sulla qualità. Che poi, attualmente tra un 1366x768 con AAx2(o x4) e AF e una 1600x900 penso che visualmente non ci siano grosse differenze su un 15". Tutto a favore dell'hdready che man mano che passerà il tempo permetterà di spegnere più dettagli e filtri nel tempo rispetto a un fullhd soprattutto. A me già basterebbe 1280x800!! Hihi!!


non so se avete visto sto video http://www.youtube.com/watch?v=oAhUi6ab0hU

:sbav: :sbav: :sbav: Spettacolo!! Non l'avevo mai visto aperto... Un bel mattoncino, ma figo veramente! :read:

Ill greco
19-01-2011, 13:02
Tendenzialmente no.
La risoluzione più alta spesso colma i difetti grafici che si cerca di riparare con i vari filtri.
La scalettatura in full hd si nota meno e si può evitare di usare l'anti aliasing. Le texture in full hd sono più dettagliate e puoi evitare di usare il filtro anisotropico.

Comunque non farti troppi problemi. Le schede video di fascia alta mobile di oggi reggono tranquillamente la 1600x900. E non credo che in futuro le richieste hardware possano cambiare di molto visto che siamo legati al mondo console e non ci sono grandi rivoluzioni all'orizzonte.

grazie per il consiglio, mi sei stato molto utile per cercare di capire le differenze tra la risoluzione piu` bassa ma piena di dettagli e quella intermedia ma senza effetti.
Sicuramente non ci sarei mai arrivato da solo al fatto che AA e AF in parte potevano essere compensati da una densita` di pixel piu` elevata

Ill greco
19-01-2011, 13:16
a fare i conti si fa presto, l'HD+ deve muovere il 40% dei pixel in più dell'HD ready ed il fullhd è il doppio esatto di quest'ultimo. L'hd ready è meglio se si ha una cpu molto veloce, il full hd se si ha una gpu molto veloce; dato che per quest'ultima risoluzione servirebbe di avere gpu mobility di fascia elevata per poter giocare a lungo (che poi sono versioni + o meno castrate di versioni per desktop di fascia media) io ritengo che l'hd ready dovrebbe essere la risoluzione + longeva, ma se fatta con pannelli degni di questo nome.. su molti note economici io i pixel li notavo eccome e quindi se il dot pitch fa schifo anche mettendo l'aa c'è poco da fare.

L'HD+ comincia ad esser già una risoluzione dove si comincia a far lavorar di + la gpu che la cpu nel mio caso era una risoluzione necessaria per via dello schermo a 17", e come ho già detto più volte l'hd5650 mi ha abbastanza sorpreso perchè se la cava bene. Secondo me è una buona risoluzione anche per il futuro se poi la si usa su gpu + performanti è ancora meglio, difatti spero in futuro di vedere diffondersi l'hd plus, il full hd è davvero inutile su un 15"6.

Nel mio caso sia la CPU che la GPU saranno di fascia alta. Sto prendendo un SANTECH con Sandy Bridge 2820QM (che non cambiero` piu` per almeno 5 anni, ammesso che potrei cambiarlo), mentre come GPU opto per la NVIDIA 460 che cambiero` all'occasione con una 485.
Ora, siccome la spesa non e` indifferente (siamo sui 1800), vorrei che mi durasse a buoni livelli per un buon lustro.

Pensavo che la risoluzione HD ready mi potesse garantire la maggiore longevita` possibile, ma se poi si riduce la qualita` rispetto all' HD+, non mi va bene. Non si sa mai mi girasse di metterci su un lettore BD :D

nappingfirefox
19-01-2011, 13:25
ciao a tutti i frequentatori di questo ottimo forum.

avrei bisogno di un consiglio, vorrei comprare un notebook tutto fare che mi permetta anche di giocare molto decentemente agli ultimi titoli, budget max € 1.000.

ho letto il primo post e sarei molto orientato su questo modello MSI GX740 che su trova....zzi.it ho trovato in soli 2 negozi al prezzo di €1.055,56 ed €1.129,99.

in particolare oggi un mio amico è partito per gli States e se me lo facessi comprare da lui su "amazon", costerebbe $999,99......calcolando il cambio $<€ ne varrebbe la pena?

qualcuno potrebbe consigliarmi un eventuale altro portatile da acquistare sul sito sopra citato per sfruttare la situazione?

grazie in anticipo per le risposte.

Baboo85
19-01-2011, 13:38
Infatti non c'è tanto spazio lì così.. tra l'altro cavoli si concentrano 3 heatpipe di cui una è enorme in un dissino lì a lato che mi sa sarà comunque un po' risicato. La cpu nella foto dov'è è quella con le 2 heatpipe o è quella mono? Per la pasta a metallo liquido se corrode l'alluminio degli heatspreader delle cpu desktop io non m'azzarderei a metterla direttamente sul die delle cpu visto che le mobility sono "scarenate".

La cpu e' al centro con 2 heatpipe, la gpu quella a destra con una sola. Io avrei fatto il contrario, ma vabbe'... Non so quanto possa cambiare la quantita' di calore trasferito, ma "a occhio" penso che "ciu' heatpipe is megl che one" :asd:

Per il metallo liquido non credo ci siano problemi, l'unica cosa sicura che so che corrode e' l'alluminio del dissipatore, non so su cpu e gpu. Su un Celeron D socket 775 non aveva scavato nulla, qui non c'e' la copertura sopra pero' non credo dia problemi.

In ogni caso e' l'ultima soluzione che adottero' dopo un primo overclock di necessita'. Il che si verifichera' tra qualche anno :D

DarkKnight
19-01-2011, 13:51
Nel mio caso sia la CPU che la GPU saranno di fascia alta. Sto prendendo un SANTECH con Sandy Bridge 2820QM (che non cambiero` piu` per almeno 5 anni, ammesso che potrei cambiarlo), mentre come GPU opto per la NVIDIA 460 che cambiero` all'occasione con una 485.
Ora, siccome la spesa non e` indifferente (siamo sui 1800), vorrei che mi durasse a buoni livelli per un buon lustro.

Pensavo che la risoluzione HD ready mi potesse garantire la maggiore longevita` possibile, ma se poi si riduce la qualita` rispetto all' HD+, non mi va bene. Non si sa mai mi girasse di metterci su un lettore BD :D

Se hai pazienza io aspetterei l'arrivo a santech delle nuove ati-nvidia... Ormai dovremmo esserci! Se leggi qualche post fa scoprirai che la 6970m è abbastanza vicina alle 485m e dovrebbe costare moooolto meno. Almeno per ora da eurocom è così... Spero sia così anche qua.

Beh ma il discorso della qualità in questo caso sarebbe più legata alla qualità del pannello che alla risoluzione. Voglio dire che come si diceva prima, se l'hdready fosse di buona qualità ne varrebbe sicuramente la pena no? Bisognerebbe prima avere un confronto...

John_Mat82
19-01-2011, 20:02
Nel mio caso sia la CPU che la GPU saranno di fascia alta. Sto prendendo un SANTECH con Sandy Bridge 2820QM (che non cambiero` piu` per almeno 5 anni, ammesso che potrei cambiarlo), mentre come GPU opto per la NVIDIA 460 che cambiero` all'occasione con una 485.
Ora, siccome la spesa non e` indifferente (siamo sui 1800), vorrei che mi durasse a buoni livelli per un buon lustro.

Pensavo che la risoluzione HD ready mi potesse garantire la maggiore longevita` possibile, ma se poi si riduce la qualita` rispetto all' HD+, non mi va bene. Non si sa mai mi girasse di metterci su un lettore BD :D

beh non ho detto che l'hd ready fa schifo dipende! Sono sicuro i pannelli che usa Santech sono meglio di quelli montati su pc molto più commerciali.. conta che comunque se i santech montano schede formato mxm in linea teorica con quella cpu (che è un bel missiletto penso) potresti reggere tranquillo con la 460 e cambiare un domani con gpu più recenti e probabilmente meno costose/esose della 485

La cpu e' al centro con 2 heatpipe, la gpu quella a destra con una sola. Io avrei fatto il contrario, ma vabbe'... Non so quanto possa cambiare la quantita' di calore trasferito, ma "a occhio" penso che "ciu' heatpipe is megl che one" :asd:

Per il metallo liquido non credo ci siano problemi, l'unica cosa sicura che so che corrode e' l'alluminio del dissipatore, non so su cpu e gpu. Su un Celeron D socket 775 non aveva scavato nulla, qui non c'e' la copertura sopra pero' non credo dia problemi.

In ogni caso e' l'ultima soluzione che adottero' dopo un primo overclock di necessita'. Il che si verifichera' tra qualche anno :D

neanche io so cosa sia meglio ma sono rimasto abbastanza stupito dalla scelta del "monoheatpipone" cavoli sarà una hp da 8mm se non oltre schiacciata quella lì!

Comunque è strano che la gpu lavori così calda visto che è così vicina all'exaust, mentre mi sarei aspettato la cpu visto che ha davvero poca aria se non nulla attorno.. saranno si le heatpipe diverse o forse la scelta di condividere il dissipatore quando magari sarebbe stato necessario splittarlo. Comunque la disposizione dentro a quell'asus lì mi ha un po' sorpreso, ok che hai 4 moduli di ram però potevano fare di meglio eh? :Prrr:

Baboo85
20-01-2011, 08:55
neanche io so cosa sia meglio ma sono rimasto abbastanza stupito dalla scelta del "monoheatpipone" cavoli sarà una hp da 8mm se non oltre schiacciata quella lì!

Comunque è strano che la gpu lavori così calda visto che è così vicina all'exaust, mentre mi sarei aspettato la cpu visto che ha davvero poca aria se non nulla attorno.. saranno si le heatpipe diverse o forse la scelta di condividere il dissipatore quando magari sarebbe stato necessario splittarlo. Comunque la disposizione dentro a quell'asus lì mi ha un po' sorpreso, ok che hai 4 moduli di ram però potevano fare di meglio eh? :Prrr:

Si' forse. Tra l'altro avrei forse preferito 2 moduli ram in meno e 1 disco in piu' (lo slot sotto sembra appunto piu' uno slot hdd).

Comunque quale exaust? Questa e' la cover posteriore:

http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010477.jpg

La ventola e' completamente coperta. Certo, l'aria esce comunque e tanta, ma mi chiedo quale potrebbe essere la temperatura se ci fosse una griglia sulla ventola per farla respirare meglio...

In ogni caso la mia idea e' che la GPU abbia il sensore temperatura fallato, in quanto sale sempre fino a 90°C e poi si blocca li', che sia estate o inverno. Mentre la CPU in estate aveva 5-10°C in piu' di differenza in full.
Secondo me mi arriva sui 100°C.

John_Mat82
20-01-2011, 10:23
Si' forse. Tra l'altro avrei forse preferito 2 moduli ram in meno e 1 disco in piu' (lo slot sotto sembra appunto piu' uno slot hdd).

Comunque quale exaust? Questa e' la cover posteriore:

http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010477.jpg

La ventola e' completamente coperta. Certo, l'aria esce comunque e tanta, ma mi chiedo quale potrebbe essere la temperatura se ci fosse una griglia sulla ventola per farla respirare meglio...

In ogni caso la mia idea e' che la GPU abbia il sensore temperatura fallato, in quanto sale sempre fino a 90°C e poi si blocca li', che sia estate o inverno. Mentre la CPU in estate aveva 5-10°C in piu' di differenza in full.
Secondo me mi arriva sui 100°C.

no per exaust intendo dire che l'uscita dell'aria calda (nella prima foto non in questa) immagino si trovi a dx di dove è la ventola (quindi nel lato sx del note se lo guardi mentre è in uso); visto che la gpu è immediatamente lì sotto mi immaginavo che questa con l'heatpipe è + corta e che probabilmente nello chassis dell'aria circola più da quella parte che nella zona della cpu, fosse + fresca insomma.
Sono temperature alquanto alte, ok che i chip mobile hanno tolleranze sempre oltre od attorno i 100°C ma è un bel fornetto.. senza contare che le heatpipe della cpu fanno un bel giro si insomma, ok che tu mi sberleffi sempre Acer e che con Asus non è paragonabile ma dopo queste foto trovo la disposizione del tuo pc un po' discutibile :Prrr:

Comunque che la gpu si pianti a 90 può anche essere che vada in throttling, fai caso con gpuz se noti una riduzione delle frequenze o del voltaggio in full è strano perchè i diodi di misurazione + le temperature sono alte + sono precisi al massimo fai dei confronti con msi ab/gpuz/hwmonitor eccetera e vedi se ci sono discrepanze.

Comunque si, pare che gli altri 2 moduli in basso stiano in un ex alloggiamento per un secondo hdd anzi direi che è palese la cosa.

EDIT: comunque quando ti decade la garanzia un po' di aperture extra nella zona della ventola io le farei :D

Baboo85
20-01-2011, 10:34
no per exaust intendo dire che l'uscita dell'aria calda (nella prima foto non in questa) immagino si trovi a dx di dove è la ventola (quindi nel lato sx del note se lo guardi mentre è in uso); visto che la gpu è immediatamente lì sotto mi immaginavo che questa con l'heatpipe è + corta e che probabilmente nello chassis dell'aria circola più da quella parte che nella zona della cpu, fosse + fresca insomma.
Sono temperature alquanto alte, ok che i chip mobile hanno tolleranze sempre oltre od attorno i 100°C ma è un bel fornetto.. senza contare che le heatpipe della cpu fanno un bel giro si insomma, ok che tu mi sberleffi sempre Acer e che con Asus non è paragonabile ma dopo queste foto trovo la disposizione del tuo pc un po' discutibile :Prrr:

Comunque che la gpu si pianti a 90 può anche essere che vada in throttling, fai caso con gpuz se noti una riduzione delle frequenze o del voltaggio in full è strano perchè i diodi di misurazione + le temperature sono alte + sono precisi al massimo fai dei confronti con msi ab/gpuz/hwmonitor eccetera e vedi se ci sono discrepanze.

Comunque si, pare che gli altri 2 moduli in basso stiano in un ex alloggiamento per un secondo hdd anzi direi che è palese la cosa.

EDIT: comunque quando ti decade la garanzia un po' di aperture extra nella zona della ventola io le farei :D

No, non ho throttling ne' della CPU ne' GPU, avevo controllato in passato che mi era gia' stato consigliato di fare. Le prestazioni e FPS non calano, ne' frequenze o altro (le tengo costantemente sotto controllo anche con MSI Afterburner col suo On-Screen Display). Magari e' vero che rimane a 90°C, boh :D

Comunque se ci pensi non sono messe male. l'hard disk e' ben lontano da CPU e GPU e sta al fresco. Le ram stessa cosa, sono piu' vicine ma meno sensibili al calore. Potevano mettere la GPU in alto (forse) certo, ma era troppo vicina alla batteria. Inoltre rimanendo tutto cosi' sulla destra, il notebook non diventa un forno ma si scalda solo sulla sinistra. Un peccato per il polso sinistro appoggiato (ma nemmeno cosi' tanto, si sopporta anche in estate) ma un ringraziamento per la mano destra che tiene il mouse esterno (un po' meno per i mancini, ma vabbe' :Prrr:).

Caos81
20-01-2011, 11:35
Si' forse. Tra l'altro avrei forse preferito 2 moduli ram in meno e 1 disco in piu' (lo slot sotto sembra appunto piu' uno slot hdd).

Comunque quale exaust? Questa e' la cover posteriore:

http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010477.jpg

La ventola e' completamente coperta. Certo, l'aria esce comunque e tanta, ma mi chiedo quale potrebbe essere la temperatura se ci fosse una griglia sulla ventola per farla respirare meglio...

In ogni caso la mia idea e' che la GPU abbia il sensore temperatura fallato, in quanto sale sempre fino a 90°C e poi si blocca li', che sia estate o inverno. Mentre la CPU in estate aveva 5-10°C in piu' di differenza in full.
Secondo me mi arriva sui 100°C.

Prova a giocare tenendolo "scoperchiato" e guarda come sono le temperature.

Baboo85
20-01-2011, 11:38
Prova a giocare tenendolo "scoperchiato" e guarda come sono le temperature.

Si' ci avevo pensato ma cosi' "respira" troppo tutto quanto oppure la ventola disperde male il calore... boh provero'. Anche se non ho avuto nessun problema fin'ora... *SGRAT* :D

bodomTerror
20-01-2011, 11:47
Si' ci avevo pensato ma cosi' "respira" troppo tutto quanto oppure la ventola disperde male il calore... boh provero'. Anche se non ho avuto nessun problema fin'ora... *SGRAT* :D

gioca sul pavimento che è bello fresco :asd:

Baboo85
20-01-2011, 11:53
gioca sul pavimento che è bello fresco :asd:

Se ci infilassi un bel paio di celle di peltier? A volte ci penso a quella soluzione ma consuma un botto...

EDIT: ero ironico anche se per il desktop ci ho pensato parecchie volte...

s4v1o
20-01-2011, 16:06
salve ragazzi attualmente con un budget di 1600 euro quale notebook potrei acquistare ?
ho provato a fare una configurazione con alienware però viene 2000 euro :muro:
mi conviene aspettare oppure c'è qualche offerta in giro nel web ?

Baboo85
20-01-2011, 16:09
salve ragazzi attualmente con un budget di 1600 euro quale notebook potrei acquistare ?
ho provato a fare una configurazione con alienware però viene 2000 euro :muro:
mi conviene aspettare oppure c'è qualche offerta in giro nel web ?

Tra un mesetto circa escono i notebook con le nuove ATI, Nvidia e gli Intel Sandy Bridge. Se non hai fretta, conviene aspettare e vedere cosa viene proposto.

Altrimenti dovresti guardare su Santech e Deviltech e ti fai un notebook personalizzato. Con 1600 euro hai un bel po' di scelta direi :D

s4v1o
20-01-2011, 16:38
Tra un mesetto circa escono i notebook con le nuove ATI, Nvidia e gli Intel Sandy Bridge. Se non hai fretta, conviene aspettare e vedere cosa viene proposto.

Altrimenti dovresti guardare su Santech e Deviltech e ti fai un notebook personalizzato. Con 1600 euro hai un bel po' di scelta direi :D



su santech ho trovato solo 3 notebook mentre su deviltech non si capisce molto e per la garanzia bisogna spedire in germania ?
ci sono siti italiani come questi ?

Baboo85
20-01-2011, 16:59
su santech ho trovato solo 3 notebook mentre su deviltech non si capisce molto e per la garanzia bisogna spedire in germania ?
ci sono siti italiani come questi ?

Guarda purtroppo non so aiutarti perche' non ho mai avuto queste marche ne' mai provato a fare configurazioni. Ti lascio in mano a chi ha piu' esperienza ;)

Comunque anche se trovi 2 o 3 modelli di notebook, conta che li personalizzi finche' vuoi (anche gli Alienware sono 2 e mezzo (il mezzo e' l'M11x) ma bastano ed avanzano)...

Mille volte meglio che avere 1854,68 notebook diversi di altre marche e non sapere mai quale prendere o non trovare quello perfetto per se'. Altrimenti questo thread non avrebbe senso di esistere ;)
Se il mio prossimo sara' un notebook gaming, andro' su questi siti e mi faccio il Bestio.

enigmos
20-01-2011, 17:19
su santech ho trovato solo 3 notebook mentre su deviltech non si capisce molto e per la garanzia bisogna spedire in germania ?
ci sono siti italiani come questi ?

Io su quel cavolo di sito della deviltech non capisco nulla.
Per capire qualcosa devo inviare email in inglese al tizio che fa da supporto.

Comunque per la garanzia deviltech mi disse che fanno un pick up and return, mentre per esempio notebook guru ti chiede di inviargli a tuo spese il pc che poi ti rispediranno.
Cizmo invece non risponde alla mail e l'ho escluso in partenza.

Altra cosa per me fondamentale: il metodo di pagamento. Guru permette dinpagare solo via iban o alla consegna. Deviltech devo ancora capirlo, tant'è che ho inviato una mail per avere delucidazioni.

DarkKnight
20-01-2011, 17:26
Io su quel cavolo di sito della deviltech non capisco nulla.
Per capire qualcosa devo inviare email in inglese al tizio che fa da supporto.

Altra cosa per me fondamentale: il metodo di pagamento. Guru permette dinpagare solo via iban o alla consegna. Deviltech devo ancora capirlo, tant'è che ho inviato una mail per avere delucidazioni.

Già, deviltech non è molto chiaro... E poi chissà cosa gli costa fare un sito anche in inglese!! Idem mysn...

Più che altro le spedizioni anche! Online leggevo che deviltech fa 50€. Qualcuno mi conferma?

Se ti rispondono e scopri qualcosa condividilo! :D

Blue_screen_of_death
20-01-2011, 17:31
Salve,
vorrei consigli sull'acquisto di un notebook per il gaming e il video editing...

roma83
20-01-2011, 17:36
Già, deviltech non è molto chiaro... E poi chissà cosa gli costa fare un sito anche in inglese!! Idem mysn...

Più che altro le spedizioni anche! Online leggevo che deviltech fa 50€. Qualcuno mi conferma?

Se ti rispondono e scopri qualcosa condividilo! :D


sul sito c'è scritto quando fai la configurazione

Versandkosten: 0,00 €

s4v1o
20-01-2011, 17:41
conoscete questo notebook ? HP 17-1188EL I7-720QM/6GB/500GB/HD5850 XE540EA
http://www.hw1.it/hp-17-1188el-i7-720qm-6gb-500gb-hd5850-xe540ea/ref_tro/

Dimensioni schermo 17,3 pollici
RAM Installata 6 GB
Hard Disk 500 GB
Sistema Operativo Windows 7
Versione S.O. Home Premium
Tipo processore Core i7
Velocità di clock 1,600 GHz 720QM
Radeon HD 5850

a 1500 euro cosa ne dite va bene per giocare ?
qual'è la ati più potente 5870 ?

MSI GX660R-201IT

http://cgi.ebay.it/HWM-MSI-GX660R-201IT-15-6-Full-HD-i7-720M-6GB-640GB-/150526816450?pt=Computer_portatili&hash=item230c18f0c2#ht_624wt_905

MSI GX660R-201IT -
15,6" Full-HD (lucido) -
Intel Core i7-720M RAM=
6GB HD=2x320GB (RAID0)
- ATI HD5870 1GB DDR5 -

a 1600 euro

io ho un budget di 1600 euro chi mi consiglia qualche notebook per gaming

daniele.arca
20-01-2011, 17:49
Signori e signore...ecco qualche immagine del nuovo msi gt780...
http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425
Piccolo restyle rispetto ai fratellini minori gt663 e gx660.
Per chi invece aspetta i nuovi 15" msi con SB e gpu nvidia e ati non dovrà aspettare tantissimo poichè gia nel sito italiano msi è comparso il gt680 (I7 2630QM+GTX460M) e poi arriverà anche il gx680 (I7 2630QM+Radeon HD 6870).
Questi ultimi due senza il restyle ma saranno uguali ai precedenti...con i led arancioni per intenderci :D

enigmos
20-01-2011, 17:50
Già, deviltech non è molto chiaro... E poi chissà cosa gli costa fare un sito anche in inglese!! Idem mysn...

Più che altro le spedizioni anche! Online leggevo che deviltech fa 50€. Qualcuno mi conferma?

Se ti rispondono e scopri qualcosa condividilo! :D

Ma infatti! Che gli costava fare un sito in inglese come notebook guru...
Ed alla fine mi sa che comprerò proprio da questi ultimi.

daniele.arca
20-01-2011, 17:56
conoscete questo notebook ? HP 17-1188EL I7-720QM/6GB/500GB/HD5850 XE540EA
http://www.hw1.it/hp-17-1188el-i7-720qm-6gb-500gb-hd5850-xe540ea/ref_tro/

Dimensioni schermo 17,3 pollici
RAM Installata 6 GB
Hard Disk 500 GB
Sistema Operativo Windows 7
Versione S.O. Home Premium
Tipo processore Core i7
Velocità di clock 1,600 GHz 720QM
Radeon HD 5850

a 1500 euro cosa ne dite va bene per giocare ?
qual'è la ati più potente 5870 ?

MSI GX660R-201IT

http://cgi.ebay.it/HWM-MSI-GX660R-201IT-15-6-Full-HD-i7-720M-6GB-640GB-/150526816450?pt=Computer_portatili&hash=item230c18f0c2#ht_624wt_905

MSI GX660R-201IT -
15,6" Full-HD (lucido) -
Intel Core i7-720M RAM=
6GB HD=2x320GB (RAID0)
- ATI HD5870 1GB DDR5 -

a 1600 euro

io ho un budget di 1600 euro chi mi consiglia qualche notebook per gaming

Se non sbaglio qualche commento fa un'utente ti ha consigliato di aspettare inizio febbraio per i nuovi notebook gaming con le cpu sandybridge.
Consiglio da seguire:D .
Se poi proprio non puoi aspettare allora tra questi due che hai elencato direi decisamente MSI GX660R-201IT. L'hp che hai linkato dovrebbe essere l'envy...un piccolo fornetto per il pane!!
Se poi questi due non ti piacciono puoi:
1)andare sul sito santech come ti è gia stato consigliato per configurarti un n67 (gli n56 ormai non li configurano piu se vedi...) ma tanto fino a inizio febbraio non saranno disponibili ma solo prenotabili.
2)andare sui vari siti esteri mysn, deviltech,gurunotebook e configurarti il note come piu ti aggrada...come vedi molti utenti ne parlano e si chiedono come effettivamente funzioni la spedizione e garanzia.
3) vai sul sito dell e ti configuri un'alienware mx15 e stai sotto i 1600 euro...ma forse a quanto leggo non ci sei riuscito.
4) ti butti sull'asus g53!!! Cercalo su trovaprezzi, sta sotto i 1600.

s4v1o
20-01-2011, 18:17
Se non sbaglio qualche commento fa un'utente ti ha consigliato di aspettare inizio febbraio per i nuovi notebook gaming con le cpu sandybridge.
Consiglio da seguire:D .
Se poi proprio non puoi aspettare allora tra questi due che hai elencato direi decisamente MSI GX660R-201IT. L'hp che hai linkato dovrebbe essere l'envy...un piccolo fornetto per il pane!!
Se poi questi due non ti piacciono puoi:
1)andare sul sito santech come ti è gia stato consigliato per configurarti un n67 (gli n56 ormai non li configurano piu se vedi...) ma tanto fino a inizio febbraio non saranno disponibili ma solo prenotabili.
2)andare sui vari siti esteri mysn, deviltech,gurunotebook e configurarti il note come piu ti aggrada...come vedi molti utenti ne parlano e si chiedono come effettivamente funzioni la spedizione e garanzia.
3) vai sul sito dell e ti configuri un'alienware mx15 e stai sotto i 1600 euro...ma forse a quanto leggo non ci sei riuscito.
4) ti butti sull'asus g53!!! Cercalo su trovaprezzi, sta sotto i 1600.


woow su santech 1500 un bellissimo notebook ma è affidabile questa marca ?
ma voi mi consigliate di aspettare l'uscita di SandyBridge così ci sarà il taglio dei prezzi o con 1600 ne riuscirò a prendere uno ?

daniele.arca
20-01-2011, 18:34
woow su santech 1500 un bellissimo notebook ma è affidabile questa marca ?
ma voi mi consigliate di aspettare l'uscita di SandyBridge così ci sarà il taglio dei prezzi o con 1600 ne riuscirò a prendere uno ?

Aspe...ma a 1500 euro cosa ti sei configurato?? non è gia un Sandy bridge?? no perchè l'n56 se noti non te lo fa mettere nel carrello...lo lasciano da parte e viene sostituito dall'n67 che ha il Sandy bridge. Cmq santech non è una marca di notebook ma sono degli assemblatori. In pratica detto molto velocemente assemblano i pezzi su delle basi della clevo. è positivo il fatto che puoi configurare come vuoi ed hai un'ottima assistenza pick and return per 3 anni. Chi ha acquistato da loro ho sentito ne è rimasto soddisfatto..

DarkKnight
20-01-2011, 18:46
sul sito c'è scritto quando fai la configurazione

Versandkosten: 0,00 €

Ah che idiota!!! :D E il bello che più di qualcuno ho provato a metterlo nel carrello!! Che sveglio che dovevo essere... Eheh! Grazie!

scappo1983
20-01-2011, 22:45
secondo voi questo pc è bilanciato ?

Monitor: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2820QM / 8MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.40GHz Turbo Modus
Ram: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 485M mit 2,0 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 750 GB 7.200 U/Min SATA

o potrebbero esserci problemi di collo di bottiglia ?

Caos81
20-01-2011, 23:12
secondo voi questo pc è bilanciato ?

Monitor: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2820QM / 8MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.40GHz Turbo Modus
Ram: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 485M mit 2,0 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 750 GB 7.200 U/Min SATA

o potrebbero esserci problemi di collo di bottiglia ?

Nessun collo di bottiglia. Giusto l'hard disk stona un po' ma tutto il resto è di prim'ordine. Direi il top del momento escludendo configurazioni SLI.
E prenderei 2 banchi da 2 GB che tanto gli slot dovrebbero essere 4 e fai sempre in tempo ad arrivare a 12 GB.

scappo1983
20-01-2011, 23:20
Nessun collo di bottiglia. Giusto l'hard disk stona un po' ma tutto il resto è di prim'ordine. Direi il top del momento escludendo configurazioni SLI.
E prenderei 2 banchi da 2 GB che tanto gli slot dovrebbero essere 4 e fai sempre in tempo ad arrivare a 12 GB.

mah mah mah avevo messo 12 gb di ram per sfruttare il triple channel :D .. mnah si vede che ho incollato un'altra configurazione

ora l'unico dubbio amletico

deviltech questa configurazione la da a 2100 euro
santech invece della 485 monta la 460 , ma si potrebbe poi sostituire e verrebbe 1780 euro, cosa dite deviltech o santech e poi upgrade quando decidono se montare le 485 o vedere se esce la serie 500 per notebook ?

DarkKnight
20-01-2011, 23:26
mah mah mah avevo messo 12 gb di ram per sfruttare il triple channel :D .. mnah si vede che ho incollato un'altra configurazione

deviltech questa configurazione la da a 2100 euro
santech invece della 485 monta la 460 , ma si potrebbe poi sostituire e verrebbe 1780 euro, cosa dite deviltech o santech e poi upgrade quando decidono se montare le 485 o vedere se esce la serie 500 per notebook ?

Ma?!? Ora si può anche abilitare il triple channel oltre al dual sui portatili? In fatto di ram sono parecchio arrugginito...

Anche a santech arriverà la 485 ma pare piuttosto sovrapprezzo viste le prestazioni della 6970 e prezzi che (per ora) propone solo eurcom.
Detto questo dipende da quanta fretta hai te. Io è da un paio di mesi che sto tenendo d'occhio la situazione (sapendo già che solo ora o tra un mesetto avrei avuto abbastanza cash...) e credo che valga la pena attendere un mesetto o due al massimo per le nuove uscite.

John_Mat82
20-01-2011, 23:31
Ma?!? Ora si può anche abilitare il triple channel oltre al dual sui portatili? In fatto di ram sono parecchio arrugginito...


no tranquillo sono sempre dual channel il triple è per piattaforma x58 non il socket per portatili :)

A fine anno arriva per i desktop lga 2011 che avrà ram a 4 canali, ma dubito, salvo ficcare una motherboard server in un note mattone che arriveranno mai simili soluzioni per il mercato mobile :D

DarkKnight
20-01-2011, 23:33
no tranquillo sono sempre dual channel il triple è per piattaforma x58 non il socket per portatili :)

A fine anno arriva per i desktop lga 2011 che avrà ram a 4 canali, ma dubito, salvo ficcare una motherboard server in un note mattone che arriveranno mai simili soluzioni per il mercato mobile :D

Aaaaa bon! :) Quindi siamo rimasti al dual per il momento e anche per il futuro prossimo... Bene, un pensiero in meno...

enigmos
20-01-2011, 23:36
Dopo aver valutato deviltech e notebook guru, sto valutando di comprare un notebook da mysn. Dovrebbero essere affidabili, voi che dite?

scappo1983
20-01-2011, 23:40
Aaaaa bon! :) Quindi siamo rimasti al dual per il momento e anche per il futuro prossimo... Bene, un pensiero in meno...

si difatti non so come ho tirato fuori questa cosa del triple channel sul notebook.. sarà l'orario..

confermo dual channel...

DarkKnight
20-01-2011, 23:41
Dopo aver valutato deviltech e notebook guru, sto valutando di comprare un notebook da mysn. Dovrebbero essere affidabili, voi che dite?

Siamo sempre lì... Il note è lo stesso identico. In quanto ad affidabilità per garanzia e assistenza non si sa di preciso ma non sono gli ultimi bromboli arrivati.

Io sto tenendo d'occhio proprio santech, guru, mysn e deviltech. Santech a parte con i suoi 3 anni di garanzia, per quanto riguarda gli altri ho notato che a seconda della configurazione conviene più uno che un altro. Ad esempio su mysn mi pare che la ram costi niente e ti fanno pagare un pelo di più le cpu, permettendoti di mettere ssd (c300 mica bagigi!!) a prezzi onesti. Deviltech come prezzi per ssd non ci siamo proprio... Ram un pò più cara e cpu un pò meno di mysn.
Dipende tutto dalla configurazione che fai.

enigmos
20-01-2011, 23:51
Siamo sempre lì... Il note è lo stesso identico. In quanto ad affidabilità per garanzia e assistenza non si sa di preciso ma non sono gli ultimi bromboli arrivati.

Io sto tenendo d'occhio proprio santech, guru, mysn e deviltech. Santech a parte con i suoi 3 anni di garanzia, per quanto riguarda gli altri ho notato che a seconda della configurazione conviene più uno che un altro. Ad esempio su mysn mi pare che la ram costi niente e ti fanno pagare un pelo di più le cpu, permettendoti di mettere ssd (c300 mica bagigi!!) a prezzi onesti. Deviltech come prezzi per ssd non ci siamo proprio... Ram un pò più cara e cpu un pò meno di mysn.
Dipende tutto dalla configurazione che fai.

Si verissimo. Io comunque a quest'ora avrei già ordinato un deviltech se non fosse stato per quel cavolo di tedesco :D Non puoi manco tradurre la pagina con google per via del sito.

Comunque credo che questo siti permettano di pagare o via banca o alla consegna. La carta di credito, e non capisco perché, non esiste. :D

scappo1983
20-01-2011, 23:55
l'unica cosa che continuo a non capire è questa come mai inisitono sui full hd a 15" , faccio fatica io a gistirlo un full hd su un monitor da 25" perchè metterlo su un 15" .... credo che i menù come quelli di crysis per dirne uno , su un 15 " a 1080p sono microscopici

DarkKnight
20-01-2011, 23:55
Comunque credo che questo siti permettano di pagare o via banca o alla consegna. La carta di credito, e non capisco perché, non esiste. :D

Crucchi pò!! Sono inquadrati... Hanno le loro idee e chi gliele toglie!! :D

l'unica cosa che continuo a non capire è questa come mai inisitono sui full hd a 15"

Marketing!! Vuoi mettere qunado sei da tr**y o quello che sia, sei lì che chiedi ignaro di tutto, "e ma questo ha lo schermo fullaccadì!! Il top che si può avere!" :D Hai idea di quanta gente avranno abbindolato?!? Non hai idea di che fatica faccio ogni volta a spiegare ai miei amici meno esperti che è una mezza fregatura. Sono tutti convinti che fullhd sia il meglio per tutto...
Mi stupisco piuttosto che questi assemblatori non lascino scegliere tanto spesso tra le varie alternative... Chissà che accordi avranno!

scappo1983
21-01-2011, 00:08
Crucchi pò!! Sono inquadrati... Hanno le loro idee e chi gliele toglie!! :D



Marketing!! Vuoi mettere qunado sei da tr**y o quello che sia, sei lì che chiedi ignaro di tutto, "e ma questo ha lo schermo fullaccadì!! Il top che si può avere!" :D Hai idea di quanta gente avranno abbindolato?!? Non hai idea di che fatica faccio ogni volta a spiegare ai miei amici meno esperti che è una mezza fregatura. Sono tutti convinti che fullhd sia il meglio per tutto...
Mi stupisco piuttosto che questi assemblatori non lascino scegliere tanto spesso tra le varie alternative... Chissà che accordi avranno!


e come non quotarti spiegare alla gente che un full hd è impegnativo da gestire con uno sli/ crossfire ho visto addirittura gestito da gts 250 , non capisco perchè sono così impuntati che bello è avere uno schermo full hd , e poi per avere un framerate decente dover giocare a 1024*768... bah...

enigmos
21-01-2011, 00:31
Ho fatto una prova e credo che per comprare da deviltech sia necessario il bonifico. Credo che alla fine sarò costretto a comprare da mysn :mbe:

scappo1983
21-01-2011, 00:51
Ho fatto una prova e credo che per comprare da deviltech sia necessario il bonifico. Credo che alla fine sarò costretto a comprare da mysn :mbe:

mysn ha una bella offerta 2000 euro e porti via uno sli di 460 non male direi se invece hai qualcosina in più da spendere sui 2800 porti via una sli di 470 con un i7 960 ,

enigmos
21-01-2011, 01:08
mysn ha una bella offerta 2000 euro e porti via uno sli di 460 non male direi se invece hai qualcosina in più da spendere sui 2800 porti via una sli di 470 con un i7 960 ,

Azz non l'avevo notato.

Mi verrebbe 2025 l'u700 con sli di 460.
Mentre il p501 viene 1761 con la 485.

Oddio mi attanaglia l'indecisione. 264 euro di differenza valgono l'acquisto dell'u700 rispetto al p501?

roma83
21-01-2011, 07:00
Dopo aver valutato deviltech e notebook guru, sto valutando di comprare un notebook da mysn. Dovrebbero essere affidabili, voi che dite?

c'è anche http://www.hawkforce.de/shop/

Ill greco
21-01-2011, 07:18
mah mah mah avevo messo 12 gb di ram per sfruttare il triple channel :D .. mnah si vede che ho incollato un'altra configurazione

ora l'unico dubbio amletico

deviltech questa configurazione la da a 2100 euro
santech invece della 485 monta la 460 , ma si potrebbe poi sostituire e verrebbe 1780 euro, cosa dite deviltech o santech e poi upgrade quando decidono se montare le 485 o vedere se esce la serie 500 per notebook ?

Si verissimo. Io comunque a quest'ora avrei già ordinato un deviltech se non fosse stato per quel cavolo di tedesco :D Non puoi manco tradurre la pagina con google per via del sito.

Comunque credo che questo siti permettano di pagare o via banca o alla consegna. La carta di credito, e non capisco perché, non esiste. :D

Anch'io sto con gli stessi identici dubbi.

Comunque non esiste che la Deviltech, che mi sembra sia la piu` blasonata di tutte, non abbia il sito in inglese.

Sto attendendo Santech a questo punto,anche se i tedeschi danno la 485 ad un prezzo moooolto piu` conveniente degli italiani.

Ill greco
21-01-2011, 07:29
secondo voi questo pc è bilanciato ?

Monitor: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2820QM / 8MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.40GHz Turbo Modus
Ram: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 485M mit 2,0 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 750 GB 7.200 U/Min SATA

o potrebbero esserci problemi di collo di bottiglia ?

Io non so a che sorta di desktop sei abituato, ma questa domanda per questa configurazione portatile sarebbe plausibile tra un anno o due, male che vada.
Secondo me per ora e` una bomba :eek:

Basta solo una sistematina alla ram, un display meno risoluto e un ssd,
ma la coppia CPU e GPU e` come la faro` io, veramente grasso che cola :sofico:

pensa che gia` solo la scheda integrata Intel inizia adessere competitiva con le entry level discrete di AMD e NVIDIA. Quindi, se ci vogliamo fare una bella partita al buon vecchio Half life o Quake, possimo tenere spenta la discreta e giocarci per ore consumando pochissimo :cool:

Blue_screen_of_death
21-01-2011, 08:33
consigli sull'acquisto di un notebook per giocare/modificare video?

enigmos
21-01-2011, 08:47
Anch'io sto con gli stessi identici dubbi.

Comunque non esiste che la Deviltech, che mi sembra sia la piu` blasonata di tutte, non abbia il sito in inglese.

Sto attendendo Santech a questo punto,anche se i tedeschi danno la 485 ad un prezzo moooolto piu` conveniente degli italiani.

Purtroppo Santech non è competiviva con quei prezzi. Anche se comunque offre di base un anno in più di garanzia e per noi c'è il vantaggio che sono italiani.
Però quando compro un pc che costa tutti questi soldi, parto dal presupposto che non userò mai, o quasi mai, il servizio d'assistenza :D

Vorrei un consiglio: meglio prendere xmg p501 (clevo p150hm) da 15 pollici con i7 2630 e 485m che viene 1761 euro o conviene spendere di più e prendere un xmg u700 (clevo x7200) con i 7 950, 2x460m che viene sui 2000 euro?
Inserendo qualcosa in più la differenza tra i due portatili sarebbe intorno ai 240-250 euro; Cosa consigliate, guardando specialmente al futuro,a possibili upgrade nel tempo e soprattutto guardando le prestazioni??

Ancora non riesco a decidermi su cosa prendere :D

Baboo85
21-01-2011, 09:21
Versandkosten

http://digilander.libero.it/baboo85/Seig%20Heil%20Cat.jpg


secondo voi questo pc è bilanciato ?

Monitor: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2820QM / 8MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.40GHz Turbo Modus
Ram: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 485M mit 2,0 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 750 GB 7.200 U/Min SATA

o potrebbero esserci problemi di collo di bottiglia ?

Si'. Il collo di bottiglia e' la velocita' con la quale i tuoi occhi riusciranno a vedere tutti i frame al secondo che farai :D

Direi che e' ottimo. Io punterei pero' su un 17" con la stessa risoluzione oppure di cercare di mettere almeno 1600x900 (se non 1440x800). Ma la scheda non penso abbia alcun problema ;)

l'unica cosa che continuo a non capire è questa come mai inisitono sui full hd a 15" , faccio fatica io a gistirlo un full hd su un monitor da 25" perchè metterlo su un 15" .... credo che i menù come quelli di crysis per dirne uno , su un 15 " a 1080p sono microscopici

No, se ti spaventano i problemi di visualizzazione, ti dico che non c'e' problema. Semplicemente perche' il desktop di solito ha il monitor abbastanza lontano, il notebook lo tieni piu' vicino.

Io sono miope e porto gli occhiali (3 diottrie in meno) e col note in firma non ho problemi. E' piu' fastidioso, come dici tu, avere il FullHD sul monitor del desktop (il mio e' un tv che fa da monitor, si vede bene ma 19" fullhd a quella distanza, ogni tanto nei giochi mi devo avvicinare un po').

Il brutto del FullHD su un 15" e' che e' inutile per tutti gli utilizzi, in particolare per il gaming e' ancora peggio, pesa sulle prestazioni.

Marketing!! Vuoi mettere qunado sei da tr**y o quello che sia, sei lì che chiedi ignaro di tutto, "e ma questo ha lo schermo fullaccadì!! Il top che si può avere!" :D Hai idea di quanta gente avranno abbindolato?!? Non hai idea di che fatica faccio ogni volta a spiegare ai miei amici meno esperti che è una mezza fregatura. Sono tutti convinti che fullhd sia il meglio per tutto...
Mi stupisco piuttosto che questi assemblatori non lascino scegliere tanto spesso tra le varie alternative... Chissà che accordi avranno!

Semplicemente anche loro usano strategia di marketing... 1366x768 e' :old:, 1440x800 e' da codardi, 1600x900 e' molto vicina a 1920x1080 quindi usano quest'ultima...

Sai quanta gente che ne sa di cpu e gpu ma non pensa che un FullHD gli rovini tutto? Contando anche che non tutti i monitor scalano bene la risoluzione (dipende anche dal gioco)...

e come non quotarti spiegare alla gente che un full hd è impegnativo da gestire con uno sli/ crossfire ho visto addirittura gestito da gts 250 , non capisco perchè sono così impuntati che bello è avere uno schermo full hd , e poi per avere un framerate decente dover giocare a 1024*768... bah...

Non dirlo a me...

Salve,
vorrei consigli sull'acquisto di un notebook per il gaming e il video editing...
consigli sull'acquisto di un notebook per giocare/modificare video?



Budget? Sarebbe l'unico problema :D

Caos81
21-01-2011, 09:31
Purtroppo Santech non è competiviva con quei prezzi. Anche se comunque offre di base un anno in più di garanzia e per noi c'è il vantaggio che sono italiani.
Però quando compro un pc che costa tutti questi soldi, parto dal presupposto che non userò mai, o quasi mai, il servizio d'assistenza :D


Usato due volte (in realtà 3) nel giro di un mese.

In breve: ho problemi col monitor e nel periodo intercorso per cercare di capire cosa fosse mi si brucia anche la scheda video.
Consegno il portatile e mi cambiano la scheda video; me lo riconsegnano ma rimane il problema del monitor. Mi sostituiscono anche il monitor e dopo una settimana si brucia anche la nuova scheda video. Mi spediscono la nuova scheda video (questa volta una GTX 260m e non più una 9800m GT) e mi mandano il corriere per ritirare la vecchia.