PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

maivia87
05-05-2012, 10:15
Per i 17 pollici sicuro non avrai problemi ma non ne avresti avuti nemmeno con un 15. I Clevo vengono venduti in tutto il mondo, è una marca molto affidabile ovviamente IMHO. Però se vuoi il 17 devi abbandonare santech loro per qualche strana scelta commerciale hanno solo i 15.

L'M58 non è un 17 pollici?? Lo stavo vedendo ora nel configuratore

the_outsider
05-05-2012, 10:53
Salve a tutti!
Un portatile da 15 pollici per giocare decentemente a Diablo 3 in fullHD?
L'asus di cui un gran bene si parla (n55sf) reggerebbe tale risoluzione?
O meglio aspettare un eventuale aggiornamento di processori (ad ivy bridge) e schede grafiche (serie 6 nvidia e serie 7 radeon)?
Grazie :-)

NomadSoul
05-05-2012, 20:40
L'ssd, ti consiglio di comprarlo da parte e mettercelo da te, per ora si sa che la 680m va meno della 7970m, e la 7970m che è veramente alle porte e viaggia come una gtx 570.

In effetti sto aspettando per capire se mi conviene prendere direttamente il nb con la 680m\7979m, certo bisogna capire se esce nell'immediato (diciamo max inizio giugno).

Dici che mi conviene non farlo mettere l'SSD??? Io non ho mai aperto un nb ma aldilà di questo ho paura che se c'è qualche sigillo potrei perdere la garanzia.
Online ad una prima ricerca giusto per capire ho trovato l'SSD mSATA OCZ Nocti 60gb a 100e+ss quindi praticamente un 30e in meno e nemmeno con la spedizione, mentre il 120gb viene 150euro sempre online e sul config Santech circa 279e quì sarebbe diverso.

Cosa mi consigli????
Sto tranquillo se monto tutto da solo o faccio casini sia per rotture che per garanzia? Poi sull'ssd ovvimente metterei Win7

Angi92
05-05-2012, 22:21
In effetti sto aspettando per capire se mi conviene prendere direttamente il nb con la 680m\7979m, certo bisogna capire se esce nell'immediato (diciamo max inizio giugno).

Dici che mi conviene non farlo mettere l'SSD??? Io non ho mai aperto un nb ma aldilà di questo ho paura che se c'è qualche sigillo potrei perdere la garanzia.
Online ad una prima ricerca giusto per capire ho trovato l'SSD mSATA OCZ Nocti 60gb a 100e+ss quindi praticamente un 30e in meno e nemmeno con la spedizione, mentre il 120gb viene 150euro sempre online e sul config Santech circa 279e quì sarebbe diverso.

Cosa mi consigli????
Sto tranquillo se monto tutto da solo o faccio casini sia per rotture che per garanzia? Poi sull'ssd ovvimente metterei Win7

Allora ti sconsiglio l'msata, perchè sinceramente non credo ne hai bisogno. Ovvero:
-Se vuoi un ssd, ne devi prendere uno affidabile come samsung (che ho scelto io che ha uno spessore di 7mm, e un adattatore sata usb molto comodo) o crucial, o forse anche un nuovo vertex 4, in questi ssd, ti consiglio molto di guardare non tanto la velocità massima, ma bensì l'affidabilità.

Per i sigilli non ti devi preoccupare perchè nei due vani indipendenti per gli hard disk, non c'è nessun sigillo, sinceramente ho notato che puoi smontare anche la cpu e vga, il portatile è sprovvisto di sigilli, penso che per la garanzia guardano i pezzi che ci sono e quelli che hai eventualmente montato.


L'm sata dal mio punto di vista avrebbe qualche motivo di esistere solo se hai intenzione di montare 2 hard disk tradizionali e quindi devi ripiegare per forza sul msata per montare un ssd, però anche qui ti sconsiglio per un fatto di consumi e di peso i due hard disk, primo perchè il peso aumenta inequivocabilmente, secondo anche se i due hard disk non leggono e quindi la puntina sta ferma i dischi girano comunque a 7200rpm o 5400rpm, e quindi consumano (e fanno rumore).

Quindi secondo me ti conviene senza pensarci minimamente prendere un crucial da 64gb a 72€ o 128gb a 118€ (e ci risparmi pure rispetto all'msata), dove in futuro lo puoi mettere anche in un altro portatile e in più un hard disk da 500 o 1000gb a 5400 giri, possibilmente. Io ho preso come esempio il crucial perchè è molto affidabile ma se scegli un samsung è lo stesso per intenderci.




@ maivia87
Cavolo adesso che me lo hai detto sono andato a guardare ed effettivamente è un 17". Quando comprai io il mio storm sb, quella ditta aveva solo 15, si vede che han capito che almeno un 17 gli ci voleva.
Beh se ti fanno una offerta ti consiglio proprio di prenderlo da loro.

Io prima facevo altro che parlarti di un paragone tra 15" e 17" perchè se mi dici santech è come se mi dici 15" invece hanno cambiato, spero di non averti confuso le idee, mi dispiace.

Legolas84
05-05-2012, 22:44
Salve a tutti!
Un portatile da 15 pollici per giocare decentemente a Diablo 3 in fullHD?
L'asus di cui un gran bene si parla (n55sf) reggerebbe tale risoluzione?
O meglio aspettare un eventuale aggiornamento di processori (ad ivy bridge) e schede grafiche (serie 6 nvidia e serie 7 radeon)?
Grazie :-)

Un clevo da 15" o un M14x credo farebbero al caso tuo....... conta che più è piccolo il notebook e più è potente la vga e più farà fatica a smaltire il calore.

In ogni caso pensi di giocare solo a diablo 3 o anche ad altri giochi?

the_outsider
05-05-2012, 23:05
Un clevo da 15" o un M14x credo farebbero al caso tuo....... conta che più è piccolo il notebook e più è potente la vga e più farà fatica a smaltire il calore.

In ogni caso pensi di giocare solo a diablo 3 o anche ad altri giochi?

Essenzialmente solo a Diablo 3, nei ritagli di tempo libero a disposizione... il pc lo uso per altro, per giocare mi basta la console (tuoni, fulmini et saette a seguire :-D )
Sempre stato fedele a Dell, ma non vedo grandi configurazioni granché interessanti sugli xps (tutti con 540m); gli alienware mi sembrano troppo esosi per quello che montano.
Dato uno sguardo ai vari deviltech, notebookguru,... e sono molto tentato, l'unica cosa che mi frena è il tipo di garanzia che applicano fuori dalla Germania (bring-in per notebookguru, non capita quella di deviltech) e magari leggere qualche parere da parte di chi già ha acquistato un clevo rebranded.
Grazie per la risposta :-)

Legolas84
05-05-2012, 23:21
Essenzialmente solo a Diablo 3, nei ritagli di tempo libero a disposizione... il pc lo uso per altro, per giocare mi basta la console (tuoni, fulmini et saette a seguire :-D )
Sempre stato fedele a Dell, ma non vedo grandi configurazioni granché interessanti sugli xps (tutti con 540m); gli alienware mi sembrano troppo esosi per quello che montano.
Dato uno sguardo ai vari deviltech, notebookguru,... e sono molto tentato, l'unica cosa che mi frena è il tipo di garanzia che applicano fuori dalla Germania (bring-in per notebookguru, non capita quella di deviltech) e magari leggere qualche parere da parte di chi già ha acquistato un clevo rebranded.
Grazie per la risposta :-)

Puoi sempre guardare i Santech che sono come Deviltech ma al 100% italiani ;)

the_outsider
05-05-2012, 23:54
Puoi sempre guardare i Santech che sono come Deviltech ma al 100% italiani ;)

Santech già visti, la configurazione del modello analogo al deviltech mi viene 300 euri più cara, anche perchè l'i7 di base è troppo esagerato, almeno per me.

maivia87
06-05-2012, 07:24
Allora ti sconsiglio l'msata, perchè sinceramente non credo ne hai bisogno. Ovvero:
-Se vuoi un ssd, ne devi prendere uno affidabile come samsung (che ho scelto io che ha uno spessore di 7mm, e un adattatore sata usb molto comodo) o crucial, o forse anche un nuovo vertex 4, in questi ssd, ti consiglio molto di guardare non tanto la velocità massima, ma bensì l'affidabilità.

Per i sigilli non ti devi preoccupare perchè nei due vani indipendenti per gli hard disk, non c'è nessun sigillo, sinceramente ho notato che puoi smontare anche la cpu e vga, il portatile è sprovvisto di sigilli, penso che per la garanzia guardano i pezzi che ci sono e quelli che hai eventualmente montato.


L'm sata dal mio punto di vista avrebbe qualche motivo di esistere solo se hai intenzione di montare 2 hard disk tradizionali e quindi devi ripiegare per forza sul msata per montare un ssd, però anche qui ti sconsiglio per un fatto di consumi e di peso i due hard disk, primo perchè il peso aumenta inequivocabilmente, secondo anche se i due hard disk non leggono e quindi la puntina sta ferma i dischi girano comunque a 7200rpm o 5400rpm, e quindi consumano (e fanno rumore).

Quindi secondo me ti conviene senza pensarci minimamente prendere un crucial da 64gb a 72€ o 128gb a 118€ (e ci risparmi pure rispetto all'msata), dove in futuro lo puoi mettere anche in un altro portatile e in più un hard disk da 500 o 1000gb a 5400 giri, possibilmente. Io ho preso come esempio il crucial perchè è molto affidabile ma se scegli un samsung è lo stesso per intenderci.




@ maivia87
Cavolo adesso che me lo hai detto sono andato a guardare ed effettivamente è un 17". Quando comprai io il mio storm sb, quella ditta aveva solo 15, si vede che han capito che almeno un 17 gli ci voleva.
Beh se ti fanno una offerta ti consiglio proprio di prenderlo da loro.

Io prima facevo altro che parlarti di un paragone tra 15" e 17" perchè se mi dici santech è come se mi dici 15" invece hanno cambiato, spero di non averti confuso le idee, mi dispiace.

Ma figurati non ti preoccupare. Il tempo che esca la 7970m e poi vedrò il da farsi, nel frattempo ti ringrazio per le informazioni ;)

Angi92
06-05-2012, 07:42
Santech già visti, la configurazione del modello analogo al deviltech mi viene 300 euri più cara, anche perchè l'i7 di base è troppo esagerato, almeno per me.

Un utente pochi post più in su ha detto che se gli mandi una e-mail con la tua configurazione ti fanno uno sconto, come accade con dell. Poi la santech offre anche 3 anni di garanzia ed è l'unica azienda italiana, con cui puoi parlare al telefono se hai problemi con il tuo clevo ;)

Io fossi in te proverei a chiamare e a sentire la percentuale di sconto che ti potrebbero fare. Meglio alla fine dare i soldi ad una azienda italiana che una straniera. No?


Ma figurati non ti preoccupare. Il tempo che esca la 7970m e poi vedrò il da farsi, nel frattempo ti ringrazio per le informazioni ;)


Prego per me è un piacere condividere tutto ciò che ho imparato con futuri clienti Clevo

the_outsider
06-05-2012, 08:24
Un utente pochi post più in su ha detto che se gli mandi una e-mail con la tua configurazione ti fanno uno sconto, come accade con dell. Poi la santech offre anche 3 anni di garanzia ed è l'unica azienda italiana, con cui puoi parlare al telefono se hai problemi con il tuo clevo ;)

Io fossi in te proverei a chiamare e a sentire la percentuale di sconto che ti potrebbero fare. Meglio alla fine dare i soldi ad una azienda italiana che una straniera. No?

Grazie mille per la dritta, domani gli scrivo e vediamo un po' che mi raccontano.

NomadSoul
06-05-2012, 12:39
Allora ti sconsiglio l'msata, perchè sinceramente non credo ne hai bisogno. Ovvero:
-Se vuoi un ssd, ne devi prendere....

Perdonami, sei stato davvero gentilissimo;) ma non sono esperto di ssd e quindi non ho capito qualcosa:
mSATA è un tipo di interfaccia cui collegare gli SSD, giusto?!
Ci sono interfacce diverse, più veloci e performanti, cui collegare un ssd??
Quindi mi consigli tipo un Crucial o Vortex 4 ma con che interfaccia??

Io avevo intenzione di montare un SSD per SO e un HD tradizionale da 750gb a 7200 per storage, come ti sembra?

NomadSoul
06-05-2012, 13:38
Aggiungo: non pensando ai soldi, non converrebbe montare 2x300\500gb ssd evitando così surriscaldamento e aumentando la leggerezza??

Ho visto che esiste la Sata 6...non lo sapevo:stordita:

Angi92
06-05-2012, 14:34
Perdonami, sei stato davvero gentilissimo;) ma non sono esperto di ssd e quindi non ho capito qualcosa:
mSATA è un tipo di interfaccia cui collegare gli SSD, giusto?!
Ci sono interfacce diverse, più veloci e performanti, cui collegare un ssd??
Quindi mi consigli tipo un Crucial o Vortex 4 ma con che interfaccia??

Io avevo intenzione di montare un SSD per SO e un HD tradizionale da 750gb a 7200 per storage, come ti sembra?

Aggiungo: non pensando ai soldi, non converrebbe montare 2x300\500gb ssd evitando così surriscaldamento e aumentando la leggerezza??

Ho visto che esiste la Sata 6...non lo sapevo:stordita:

Ovviamente per avere un idea devi anche vederli :)

Allora partendo da sinistra vedi un ssd msata e il terzo con scritto samsung è un 2,5" e come vedi la grandezza è completamente differente. E di conseguenza per mettere su un msata quello che c'è in un 2,5" aumenta il costo e si abbassano le prestazione (per questo non ti conviene per niente l msata).

Foto:
http://www.tomshardware.com/gallery/all-drives-pers,0101-292720-0-2-3-1-jpg-.html

Si esistete il sata 3 a 6gbit/s, e se oggi compri un notebook sandy bridge o ivy bridge tutte le porte sono sata 3 e quindi questo non è un problema per te, perchè avrai l'ultimo ritrovato tecnologico in fatto di porta sata.

Però vedi l'msata si usa molto negli ultrabook, perchè da come hai visto in foto occupano pochissimo spazio. L'ssd 2,5" è lo stesso che montano i desktop e quindi hai le stesse prestazioni di caricamento di un desktop.

Ora l'argomento su quale ssd scegliere ti consiglio di affrontarlo sul thread apposito, perchè io ti consiglierei samsung, ma io sono solo 1 persona là sicuramente troverai persone più esperte di me in materia ssd.

Questo è il thread dove ti consiglio di chiedere : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264


Però ti posso gia annunciare che i migliori sono crucial e samsung 830 e forse anche intel(ma costa troppo), mentre molti stanno a vedere il nuovo vertex 4 come si comporti in affidabilità e quindi potrebbe aggiungersi pure lui. Il crucial è più vecchio più rodato e molto affidabile, il samsung ha una cpu arm tricore e (per questo si dice scaldi un pò di più del crucial), però molti utenti dicono che può fare un ulteriore balzo in avanti in prestazione perchè questa cpu non è sfruttata al massimo. Poi samsung dalla sua parte ha un bundle di tutto rispetto, e però costa anche un pochino di più del crucial.


Ora sullo scegliere il raid o meno, anche questo ti consiglio di affrontarlo sul thread degli ssd, però gia te lo sconsiglio per un fatto economico e anche di sicurezza dei dati. Intel sembra aver rilasciato un driver per il suo chipset che abilita il trim anche in raid, però altro non so.

La cosa più conveniente per un fatto economico è un ssd 2,5" più un hard disk 2,5" da 5.400 giri.

antenucci_g
06-05-2012, 16:26
Ma è vero che l'alienware m14x r2 è il notebook da 14 pollici più potente al mondo? :confused:

Ho controllato un pò su internet e sembra vero, anche già sui 15 pollici sono riuscito a trovare pc più potenti...

Voi cosa ne dite?

Legolas84
06-05-2012, 16:31
il 14x non è niente di che.... la differenza iniziano a farla il 17x e il 18x ;)

caska121
06-05-2012, 18:53
direi proprio che è una grande caxxata :D

e ne trovi a prezzi ben inferiori più potenti

caska121
06-05-2012, 18:55
Grazie mille per la dritta, domani gli scrivo e vediamo un po' che mi raccontano.

ho scritto pure io per un 17pollici.. la configurazione su deviltech mi veniva 1550 circa, da loro 1890... vediamo, se mi fanno un po' di sconto lo potrei prendere :D

Ash75
06-05-2012, 21:18
Ma è vero che l'alienware m14x r2 è il notebook da 14 pollici più potente al mondo? :confused:

Credo sia vero, ma solo perché ormai i 14" con schede video "passabili" li fanno solo loro :Prrr:


PS: Non si sa ancora nulla di portatili che monteranno la 7870m?

Saeval
06-05-2012, 22:52
Ma è vero che l'alienware m14x r2 è il notebook da 14 pollici più potente al mondo? :confused:

Ho controllato un pò su internet e sembra vero, anche già sui 15 pollici sono riuscito a trovare pc più potenti...

Voi cosa ne dite?

L'ho visto anch'io oggi, per le mie esigenze sarebbe a dir poco PERFETTO, ma cavolo, costa decisamente troppo :cry: Comunque penso anch'io che
Credo sia vero, ma solo perché ormai i 14" con schede video "passabili" li fanno solo loro :Prrr:


direi proprio che è una grande caxxata :D

e ne trovi a prezzi ben inferiori più potenti

Qualche esempio? :D

(Detta così sembra uno sfottò, in realtà è curiosità genuina visto che sto cercando qualcosa sulla falsa riga dell'M14x ma che costi di meno :D)

NomadSoul
07-05-2012, 00:22
Ovviamente per avere un idea devi anche vederli :)

Guarda sei stato gentilissimo ed esaustivo.

Darò uno sguardo alla discussione che mi hai segnalato ma alla fine credo che farò come dici SSD+HD.
Tu mi consigli il 5400rpm per una questione di costo o di consumo e calore?
Me lo monto da solo ;)

In ultimo mi consigli Win7 Premium, Ultimate o Pro?? Io non ne dovrò fare nessun utilizzo lavorativo ma solo di svago: multimedia e ovviamente gaming...

Angi92
07-05-2012, 07:59
Guarda sei stato gentilissimo ed esaustivo.

Darò uno sguardo alla discussione che mi hai segnalato ma alla fine credo che farò come dici SSD+HD.
Tu mi consigli il 5400rpm per una questione di costo o di consumo e calore?
Me lo monto da solo ;)

In ultimo mi consigli Win7 Premium, Ultimate o Pro?? Io non ne dovrò fare nessun utilizzo lavorativo ma solo di svago: multimedia e ovviamente gaming...

Ti consiglio il 5400 rpm, a parte il costo che dovrebbe essere leggermente inferiore e comunque tra le due il 5400 ha tagli più grandi di un 7200. Ti fa anche meno rumore.
Poi il motivo principale, è che quel disco deve solo contenere dati come film o video o foto o musica. Quindi non ti interessa nulla dei tempi di accesso all'hdd, e\o comunque quando guardi un film non è che vedi rallentamenti, per cui, molto meglio secondo me 5400 giri.
Io ho scelto il 7200 rpm solo perchè ho comprato il portatile, e sapevo gia didover aspettare prima di comprare un ssd, per cui quei 3 o 4 mesi ho utilizzato il mio hdd (che ora uso come secondario) come hard disk primario, ma tornassi indietro ora prenderei con 20€ in più un 5400 giri da 1tb. Perchè poi solo successivamente mi sono accorto che la differenza di velocità tra un 7200 e 5400 non è così tanta quanto i giri sembrano indicare.
Per i giochi e il so è meglio che li metti su un ssd senza dubbio.


Io per il mio windows ho scelto la versione base, penso si chiami premium no?
Perchè delle altre funzioni io non ci faccio niente, però se a te interessano tutte le cose che ha l'ultimate in più potresti sceglierlo senza problemi. Il SO è molto soggettivo. Però non è che l'ultimate ti dà prestazioni in più (anzi tra le due in meno perchè c'è più roba)

steo_rules
07-05-2012, 10:19
Mi permetto di postare una discussione privata tra me e Angi92, giustamente come detto da lui, il contenuto potrebbe tornare utile anche ad altri..


"Tornando al discorso acquisto nuovo notebook, avevo già visto i vari santch/deviltech/guru ed in effetti sono molto propenso per l'acquisto (santech è un pò più cara e deviltech con la storia che è solo tedesco non è così facile da starci dietro per acquisto ed assistenza, poi se i tempi di consegna sono come dici, allora proprio no).

Risp: Si qui sul forum c'è un thread dove si parla di questi deviltech, ed effettivamente, si son lamentati tutti per i tempi di fabbricazione e di spedizione, poi se per caso lo devi mandare in garanzia non oso immaginare che potrebbe succedere.

Mi confermi allora che in futuro saranno totalmente aggiornabili?

Risp: Allora qui c'è una lunga parentesi da fare. Lo storm iv, è un portatile molto potente, e sostituire i pezzi è veramente un gioco da ragazzi.
CPU: tu ora scegli una cpu "economica" tipo la 3610 e se in futuro vuoi passare anche ad un 3920xm lo puoi fare, l'impianto di raffreddamento e di alimentazione non hanno problemi ad alimentare nemmeno un mostro del genere, e volendo l'xm è l'unico processore per notebook overcloccabile, ma lasciamo perdere ora questo discorso. Se però indendi magari fra 1\2 anni aggiornare a quando esce hanswell, li non lo potrai fare, perchè cambia architettura e il chipset quindi il socket è completamente diverso, come se compri oggi un computer fisso con chipset x77 non ci potrai mai mettere in futuro un hanswell, e quindi in un fisso dovrai cambiare mohterboard, sul portatile questo non si può fare. Quindi a conti fatti è aggiornabile con un altro ivy ma con future cpu per problemi di chipset non è aggiornabile.

VGA: Qui non so se lo sai tutte le vga mobile hanno uno standard, lo standard MXM 3.0B, dopo come sull'acer potrebbero essere saldate direttamente sulla scheda madre, ma su questi portatili no, e anche la vga è facilmente aggiornabile. Questo standard è un pò che c'è potrebbero pure cambiarlo alla prossima generazione ma non credo. Da quanto so questo standard c'è sicuro fin dalla 485m ma forse anche da prima, ma lo storm iv è equipaggiato per supportare anche lo standard MXM 3.1. Questo è un video di un portatile mezzo server sempre Clevo, di come si sostituisce un cross di 6990m con un cross di 7970m, anche se il tuo portatile non supporta il cross questo video ti dà l'idea di come è facile sostituire la Vga e di come è fatto questo standard MXM 3.0B.

http://www.youtube.com/watch?v=M0hWRW3dGAU

Ram, questo note lo storm iv ha 4 slot ram, due molto facilmente raggiungibili, da un vano sul retro del portatile, e altri due slot so che sono dietro la tastiera, io ho inserito 8gb in due vani (quindi 2x4gb) e sinceramente non mi sono informato molto su come raggiungere gli altri due vani, però sicuramente si può fare.

Hard disk, questo Clevo p170hm, ha due slot 2,5" e qui c'è poco da aggiungere, è Sata 3 e supporta il raid. Volendo puoi togliere il lettore per montare un 3hd. Tutto facilmente raggiungibile nel retro del portatile.

Schermo, in america molti hanno sostituito lo schermo solo per una questione di colori, e quindi volendo si può fare e se ti interessa ti posso dare qualche guida, però non credo sia il tuo caso.

Il portatile delle guru è anche esteticamente fine e funzionale, con sistema di ventilazione ben fatto e comunque altre cose apprezzabili?

Risp: Il notebook guru storm iv è ben fatto, nel senso è un mostro da gioco, un difetto secondo me è che la hd3000 non entra mai in funzione e anche quando non fai niente ogni tanto partono per 5 secondi le ventole per poi restare cmq accese ma poco udibili, il motivo è che questi sono veri e propri portatili da gioco e come il caso della batteria passa in secondo piano. Ora se tu scegli al 675m hai la tecnologia optimus, e questo sicuro aiuta a consumare e scaldare di meno quando navighi per esempio. Però uno non sceglie questi portatili per la silenziosità.

Cose apprezzabili? L'audio, questo note ha 4 o forse 5 casse, ed è un vero spettacolo. Non faranno forte, ma si sente bene in battlefiled 3 da dove ti sparano.

Tra l'altro ti avevo parlato di 3d, questi monitor guru supportano la frequenza di 120 hz per il 3d?

Risp: Si questo note te lo possono dare pure con il 3d, ma te lo sconsiglio per un semplice fatto di aggiornamento, io ti riferisco quanto ho letto su un forum americano: Se tu scegli un note a 60hz come il 95% dei note, la scheda video cmq è fatta apposta per arrivare al max a quella frequenza di aggiornamento ecc... Stessa cosa se tu scegli un note da 120hz, hai dei driver e un bios capace di far mandare quella scheda fino a 120hz, ora però se tu in un futuro lo vorrai aggiornare non potrai (o cmq difficilissimamente) trovare driver che ti facciano andare quella scheda video a 120hz, e il risultano non è che tu arrivi al massimo a 60hz ma che tu puoi vedere solo uno schermo nero, e usare il portatile solo con una fonte esterna.
QUINDI PER UNA QUESTIONE DI AGGIORNAMENTO DE LO SCONSIGLIO VIVAMENTE

Per farti capire la possibilità di questo note guarda qua:

http://www.eurocom.com/

Qui ti puoi scegliere il pezzo farlo venire a casa e montarlo al tuo portatile, controlla ovviamente la compatibilità, ma come vedi gli puoi montare di tutto...

Ultima cosa, ho trovato questo sito:
http://www.xoticpc.com/custom-gaming...118_96_98.html

Lo conosci?

Risp: Si sarebbe anche bello là in america ne parlano molto però il problema che se lo ordini hai molta probabilità che si fermi alla dogana e rischi di pagare un 30% in tasse e roba varia, discorso cambia se vai tu in america e lo ordini e te lo fai arrivare direttamente lì... E risparmi un sacco di soldini"

NomadSoul
07-05-2012, 11:07
Perfetto...allora credo che di Win7 anche la Home Premium64bit va bene tanto a meno che non abbiano prestazioni migliori in velocità le altre versioni non mi servono visto che non è un nb uso lavoro anche se mi chiedo come mai costi pratic il doppio.

HD 2.5" però dovrò proprio prenderlo da 7200rpm perchè Santech offre solo quelli.
L'SSD prenderò prob un Crucial M4 visto che il 256gb sta sui 220euro circa mentre l'OCZ V4 viaggia sui 280e.
Certo se non guardassi il costo mi prenderei 2ssd da 512gb e 256gb però saremmo a 700euro, impensabile.

Un'unica perplessità ora mi giunge :) solo dal configuratore Santech, io ho in ordine come scegliere HD\SSD primario e secondario, ma se ne scelgo uno solo devo farlo mettere in uno slot particolare.
Dico questo perche poi ho paura di non sapere spostare HD o riposizionare l'SSD che vado a mettere io personalmente, inoltre tramite bios dovrò smanettare su qualcosa??

Sono poco esperto perdonami ;)

ps. a questo punto devo solo uscire sul mercato la 680m o la 7970 poi lo prendo, a meno che queste gpu non si facciano attendere davvero troppo.

NomadSoul
07-05-2012, 11:15
il contenuto potrebbe tornare utile anche ad altri.

Wow grazie ;)

caska121
07-05-2012, 11:20
Un utente pochi post più in su ha detto che se gli mandi una e-mail con la tua configurazione ti fanno uno sconto, come accade con dell.

Io fossi in te proverei a chiamare e a sentire la percentuale di sconto che ti potrebbero fare. Meglio alla fine dare i soldi ad una azienda italiana che una straniera. No?


Grazie mille per la dritta, domani gli scrivo e vediamo un po' che mi raccontano.

ho scritto pure io per un 17pollici.. la configurazione su deviltech mi veniva 1550 circa, da loro 1890... vediamo, se mi fanno un po' di sconto lo potrei prendere :D

ho scritto alla santech
peccato che su un pc da 1850 euro, il massimo di sconto che dicono posson farmi è 23 euro... l'1% praticamente...
insomma, sugli sconti nn fate affidamento :D

Angi92
07-05-2012, 11:54
Mi permetto MEGA CUT

Volevo solo aggiungere, che nel sito eurocom, dovete andare su upgrade center e poi su "accessory and Upgrade princing"
Li c'è tutto il possibile per aggiornare un clevo, dovete controllare ovviamente la compatibilità.
Ma hanno di tutto cpu, ram, ssd, hdd, vga (tra cui 7970m), vga da lavoro (quindi quadro e fire), schermi nuovi, batterie aggiuntive, alimentatori aggiuntivi, tv tuner (da mettere sulla porta msata) molto comodo il tutto...

Perfetto...allora credo che di Win7 anche la Home Premium64bit va bene tanto a meno che non abbiano prestazioni migliori in velocità le altre versioni non mi servono visto che non è un nb uso lavoro anche se mi chiedo come mai costi pratic il doppio.

HD 2.5" però dovrò proprio prenderlo da 7200rpm perchè Santech offre solo quelli.
L'SSD prenderò prob un Crucial M4 visto che il 256gb sta sui 220euro circa mentre l'OCZ V4 viaggia sui 280e.
Certo se non guardassi il costo mi prenderei 2ssd da 512gb e 256gb però saremmo a 700euro, impensabile.

Un'unica perplessità ora mi giunge :) solo dal configuratore Santech, io ho in ordine come scegliere HD\SSD primario e secondario, ma se ne scelgo uno solo devo farlo mettere in uno slot particolare.
Dico questo perche poi ho paura di non sapere spostare HD o riposizionare l'SSD che vado a mettere io personalmente, inoltre tramite bios dovrò smanettare su qualcosa??

Sono poco esperto perdonami ;)

ps. a questo punto devo solo uscire sul mercato la 680m o la 7970 poi lo prendo, a meno che queste gpu non si facciano attendere davvero troppo.

Si come ti ho detto sopra rischi che con l'ultimate il pc sia un pò più carico di lavoro, perchè come SO è più "completo" ed ha più cose, che si traducono in più cose da caricare, anche se penso che la differenza sia quasi impercettibile.
Quanto ti costa di più il samsung 830 rispetto al crucial m4?

Le due porte sata sono identiche, semplicemente, setti da BIOS, la prima porta sata su cui cercare il SO, in modo che appena si accende cerca l'os il quella porta Sata. Ho sentito che qualcuno ritiene si faccia un pò prima a metterlo nella porta SATA n.1 (che è la più accessibile) quella che ha uno sportello indipendente per intenderci, ma penso che se ci sia una reale differenza sarà nell'ordine dei centesimi di secondo. Ovviamente IMHO.

Se ti fa prendere solo un 7200 ovviamente lasci quello, che va bene lo stesso.


Se ti mette pensiero spostare l'hdd, non ti preoccupare ti aiuto io (ovviamente nel limite delle mie possibilità) ti assicuro che è molto semplice, il tutto si fa mi sembra cavando si e no 4 viti. (spostare hdd nel secondo spazio e mettere l'ssd nel primo spazio).

Se vuoi ti posso fare anche un video di come si monta e si smonta tanto è facilissimo


ho scritto alla santech
peccato che su un pc da 1850 euro, il massimo di sconto che dicono posson farmi è 23 euro... l'1% praticamente...
insomma, sugli sconti nn fate affidamento :D


:doh: :doh: :doh: :doh:
ridicoli, fanno moooolto più sconto quelli della dell allora.

Saeval
07-05-2012, 12:27
Non so se è spuntata solo ora l'opzione oppure non ci avevo fatto caso prima, ma nel Guru Sun SB si può scegliere la GT 650 con GDDR5 :sofico: Secondo voi però se gli scrivo gli posso fare montare uno schermo non full-hd (supponendo che l'opzione per montare gli Ivy Bridge siano solo una questione di tempo)?

Wolland
07-05-2012, 12:50
:doh: :doh: :doh: :doh:
ridicoli, fanno moooolto più sconto quelli della dell allora.

Guarda che sarebbe uno "sconto" ufficioso, mica previsto... :rolleyes:
Secondo me vale come arrotondamento, e poi chiedere lo sconto su prodotti appena usciti... :rolleyes: Capirei a ottobre.

Seguo la Santech da tempo, l'anno scorso stavo prendendo un loro modello e sono stati disponibilissimi, ad esempio dopo alcune richieste avevano "tollerato" di vendere il modello senza hdd a chi già ne avesse uno, quindi sicuramente rimettendoci.

NomadSoul
07-05-2012, 12:53
Da una veloce ricerca il Crucial M4 256gb viene circa 205\210+sp mentre il Samsung 830 256gb circa 250\260+sp una differenza notevole...
Io poi non ci devo fare nulla di che e mi basta che sia veloce per il SO e caricamenti di gioco e sto apposto...

Grazie per la disponibilità quando sarà il momento allora approfitterò:D

Ci sn rimasto male per la Santech per lo sconto irrisorio applicato...mo provo pure io altrimenti in effetti un Deviltech a 200\300e in meno non è cosa da poco...anche se c'è la differenza di 1 anno di garanzia (che in Deviltech costa addirittura 150euro per passare da 2 di base a 3 anni).
Per me però non è tanto il fatto della Germania, tanto ho sempre comprato online fuori Ita ma per il fatto che lo chassis del Deviltech è troppo vistoso per i miei gusti rispetto al Santech o Guru...

Proverò in ultimo anche su Eurocom che se, come scritto, hanno già disponibile la 7970 potrebbe interessarmi...

NomadSoul
07-05-2012, 13:08
Sono appena andato sul sito Eurocom e ho configurato il P150HM Racer ma non hanno ne la 675m ne la 7970m o 680m...sono andato sia su configurazione normale che su Upgrade Center, dove sbaglio?

Angi92
07-05-2012, 13:35
Guarda che sarebbe uno "sconto" ufficioso, mica previsto... :rolleyes:
Secondo me vale come arrotondamento, e poi chiedere lo sconto su prodotti appena usciti... :rolleyes: Capirei a ottobre.

Seguo la Santech da tempo, l'anno scorso stavo prendendo un loro modello e sono stati disponibilissimi, ad esempio dopo alcune richieste avevano "tollerato" di vendere il modello senza hdd a chi già ne avesse uno, quindi sicuramente rimettendoci.

Si però la dell sugli alinware ti offrono un 10%,, io non dico di cavarti 200€ ma un 100€ o gia una 50€ sarebbe diverso


Da una veloce ricerca il Crucial M4 256gb viene circa 205\210+sp mentre il Samsung 830 256gb circa 250\260+sp una differenza notevole...
Io poi non ci devo fare nulla di che e mi basta che sia veloce per il SO e caricamenti di gioco e sto apposto...

Grazie per la disponibilità quando sarà il momento allora approfitterò:D

Ci sn rimasto male per la Santech per lo sconto irrisorio applicato...mo provo pure io altrimenti in effetti un Deviltech a 200\300e in meno non è cosa da poco...anche se c'è la differenza di 1 anno di garanzia (che in Deviltech costa addirittura 150euro per passare da 2 di base a 3 anni).
Per me però non è tanto il fatto della Germania, tanto ho sempre comprato online fuori Ita ma per il fatto che lo chassis del Deviltech è troppo vistoso per i miei gusti rispetto al Santech o Guru...

Proverò in ultimo anche su Eurocom che se, come scritto, hanno già disponibile la 7970 potrebbe interessarmi...

Si per quella differenza di prezzo conviene l'm4

No Eurocom è un sito americano quindi non va preso in considerazione per l'acquisto per un note, visto che rischi un 30% di tasse. Pero i pezzi di ricambio va bene. Per prendere una 7970 devi andare dove ti ho detto io prima upgrade center e poi Accessory and Upgrade Pricing e poi VGA Graphics Options - Choose the one that you need and/or want
trovi la "2GB GDDR5; AMD Mobility HD7970M (Wimbledon); 1280 Stream Processor; 256-bit; GPU 850MHz; VRAM 1200MHz; MXM 3.0b; 100W [$560]


Sono appena andato sul sito Eurocom e ho configurato il P150HM Racer ma non hanno ne la 675m ne la 7970m o 680m...sono andato sia su configurazione normale che su Upgrade Center, dove sbaglio?

Wolland
07-05-2012, 15:12
Si però la dell sugli alinware ti offrono un 10%,, io non dico di cavarti 200€ ma un 100€ o gia una 50€ sarebbe diverso


Ma te lo offrono già "da sito" o contrattando al telefono?
Perchè se è da sito, anche Santech potrebbe mettere una configurazione che ora è da 1000 euro a 1100 euro, poi col 10% di sconto tornerebbe a 1000.

Cioè, intendo, da quel che ho visto Santech è già al prezzo minimo possibile (che poi non sia basso è un altro discorso :p )

Bestio
07-05-2012, 15:55
L'ho visto anch'io oggi, per le mie esigenze sarebbe a dir poco PERFETTO, ma cavolo, costa decisamente troppo :cry: Comunque penso anch'io che




Qualche esempio? :D

(Detta così sembra uno sfottò, in realtà è curiosità genuina visto che sto cercando qualcosa sulla falsa riga dell'M14x ma che costi di meno :D)

Infatti interessa anche a me la cosa... :)
Una cosa importante per me è la tastiera retroilluminata, che putroppo quasi nessuno ha. :(

Inoltre gli AW sono sicuramente cari, ma sono veramente bellissimi, curati nei materiali e costruiti molto bene, a differenza di certi concorrenti, e sopratutto l'assistenza DELL è impeccabile...
Dopotutto la qualità si paga, in ogni campo. :)

NomadSoul
07-05-2012, 16:51
Ma te lo offrono già "da sito" o contrattando al telefono?

Basta iscriversi alla newsletter...a me ogni settimana o 2 non ricordo mi arrivano le loro offerte speciali per email dove SEMPRE c'è il codice promozionale di sconto che inserisci alla fine della configurazione guidata sul sito Dell.
Detto questo a me piacerebbe pure il 14" ma la scheda grafica non è all'altezza di un sistema Alienware secondo me, anche perchè io quando ci giocherò sarà sempre attaccato a un tv plasma 50" :))))
Perciò il portatile mi serve piccolo perchè poi deve essere trasportabile.
Cmq 15" per me va bene.

Angi92: credevo fosse europea l'azienda percui niente dogana e no così no..
Allora andrò di M4 e l'unico dubbio ora è sulla gpu 675m subito o 7970m\680m, anche se secondo me con Santech si arriva sui 2000euro per un 15" con le ultime gpu in uscita.
Ahhhh i dubbi di un'ultratrentenne:stordita:

caska121
07-05-2012, 17:11
Perchè se è da sito, anche Santech potrebbe mettere una configurazione che ora è da 1000 euro a 1100 euro, poi col 10% di sconto tornerebbe a 1000.

Cioè, intendo, da quel che ho visto Santech è già al prezzo minimo possibile (che poi non sia basso è un altro discorso :p )


eh ma siccome configurazioni identiche della deviltech ti costan 300 euro in meno almeno, evidentemente non è proprio il prezzo minimo possibile quello che fanno :D
speravo di cavarci un 10% di sconto e lo prendevo al volo (pagandolo cmq più di deviltech e quindi facendo uno sforzo)

NomadSoul
07-05-2012, 17:39
eh ma siccome configurazioni identiche della deviltech ti costan 300 euro in meno almeno, evidentemente non è proprio il prezzo minimo possibile quello che fanno :D
speravo di cavarci un 10% di sconto e lo prendevo al volo (pagandolo cmq più di deviltech e quindi facendo uno sforzo)

anche io mi sono posto i tuoi dubbi e infatti ormai dormo sul pc e in questa discussione per avere consigli e news :)
Alla fine però sono un pochino più propenso per la Santech per i seg. motivi:
- garanzia italiana di un'azienda italiana.
- 3anni di base di San contro i 2 di Devil, il 3° costa 150e una mostruosità quindi.
- a mio gusto uno chassis più sobrio e a guardare i dati anche di pochissimo più compatto il San.
- a favore del Devil la batteria a 9celle contro quella a 8celle di San.

Che dire.. il diavolo e l'acqua santa :)
a parità di configurazione il Devil è più economico di 200\300 euro (ovviamente è complice anche l'iva al 21% contro la loro al 19%), abbastanza da preferirlo se non interessa il3° anno di garanzia altrimenti siamo lì se aggiungi il 3°anno e siccome una spedizione veloce dalla germania credo che la paghi sempre sui 30\40euro per un oggetto "pesante" rispetto a un bartolini\sda etc da 15\20euro, più il seppur ridicolo sconto di San...beh ecco che alla fine i prezzi più o meno si allineano a parer mio.

Una cosa che non ho capito è se anche il Deviltech ha la tastiera retroilluminata, sono sicuro di si ma non sono riuscito a reperire foto e info a riguardo e per me sarebbe un elemento fondamentale nella scelta qualora mancasse.

NomadSoul
07-05-2012, 18:32
Cmq credo che la Santech offrirà prestissimo la 7970m perchè oggi rifacendo l'ennesima config perl'N77 ho notato che sotto il configuratore sono descritte le specifiche di tutti i componenti e sotto vga compare sia la 670m che la 675m ma ora anche la 7970m...quindi credo uscirà a brevissimo....anche se a configuratore è selezionabile solo la 675m al momento.

Madòòò sto troppo inscimmiato, cavolo sono anni che non gioco più a nulla.:muro:

baila
07-05-2012, 18:56
Cmq credo che la Santech offrirà prestissimo la 7970m perchè oggi rifacendo l'ennesima config perl'N77 ho notato che sotto il configuratore sono descritte le specifiche di tutti i componenti e sotto vga compare sia la 670m che la 675m ma ora anche la 7970m...quindi credo uscirà a brevissimo....anche se a configuratore è selezionabile solo la 675m al momento.

Madòòò sto troppo inscimmiato, cavolo sono anni che non gioco più a nulla.:muro:

I Santech mi sembrano avere dei prezzi un po troppo elevati...sono giustificati second voi?

steo_rules
07-05-2012, 18:57
Cmq credo che la Santech offrirà prestissimo la 7970m perchè oggi rifacendo l'ennesima config perl'N77 ho notato che sotto il configuratore sono descritte le specifiche di tutti i componenti e sotto vga compare sia la 670m che la 675m ma ora anche la 7970m...quindi credo uscirà a brevissimo....anche se a configuratore è selezionabile solo la 675m al momento.

Madòòò sto troppo inscimmiato, cavolo sono anni che non gioco più a nulla.:muro:

Sono nella tua stessa situazione, per anni e tempo dedicato..come si dice: mal comune mezzo gaudio! :mc:
Ho sentito anch'io santech, come sconto posso confermare quanto già detto qui in precedenza, è davvero irrisorio.
Tra guru (un pelo più alto di deviltech ma almeno il sito e la corrispondenza è in inglese) e santech ci sono in media 250 euro buoni di differenza, qui sta l'inghippo: il primo mi continuano a dire che è oltretutto affidabile, poi se uno volesse guardare solo il fatto di "italianità" e di un'eventuale bisogno di assistenza per il terzo anno, allora la scelta cambia..perchè per il resto, per componentistica, specifiche ed estetica sono pressochè analoghi..
Teniamoci aggiornati, magari facciamo l'offerta in due e ci fanno uno sconto sul totale! :cool:

Angi92
07-05-2012, 19:23
Ma te lo offrono già "da sito" o contrattando al telefono?
Perchè se è da sito, anche Santech potrebbe mettere una configurazione che ora è da 1000 euro a 1100 euro, poi col 10% di sconto tornerebbe a 1000.

Cioè, intendo, da quel che ho visto Santech è già al prezzo minimo possibile (che poi non sia basso è un altro discorso :p )

Al telefono. Ovviamente loro se non li contatti te lo rifilano a prezzo pieno e il dell di media costa 500€ in più :rolleyes:

anche io mi sono posto i tuoi dubbi e infatti ormai dormo sul pc e in questa discussione per avere consigli e news :)
Alla fine però sono un pochino più propenso per la Santech per i seg. motivi:
- garanzia italiana di un'azienda italiana.
- 3anni di base di San contro i 2 di Devil, il 3° costa 150e una mostruosità quindi.
- a mio gusto uno chassis più sobrio e a guardare i dati anche di pochissimo più compatto il San.
- a favore del Devil la batteria a 9celle contro quella a 8celle di San.

Che dire.. il diavolo e l'acqua santa :)
a parità di configurazione il Devil è più economico di 200\300 euro (ovviamente è complice anche l'iva al 21% contro la loro al 19%), abbastanza da preferirlo se non interessa il3° anno di garanzia altrimenti siamo lì se aggiungi il 3°anno e siccome una spedizione veloce dalla germania credo che la paghi sempre sui 30\40euro per un oggetto "pesante" rispetto a un bartolini\sda etc da 15\20euro, più il seppur ridicolo sconto di San...beh ecco che alla fine i prezzi più o meno si allineano a parer mio.

Una cosa che non ho capito è se anche il Deviltech ha la tastiera retroilluminata, sono sicuro di si ma non sono riuscito a reperire foto e info a riguardo e per me sarebbe un elemento fondamentale nella scelta qualora mancasse.


Tieni conto anche notebookguru.de io per esempio ho comprato da loro, esteticamente sono uguali ai santech.

Per tutti differenze storm iv fargbook m58 (rispettivamente notebookguru, deviltech, santech)

I notebook da 17" che montano ivy che state guardando DOVREBBERO essere clevo p170em e\o p170hm.
Ora cerco di fare una distinzione, in modo che li potete riconoscere:

Il note più nuovo è il p170em con chipset ivy bridge mentre il p170hm ha il chipset sandy bridge (comunque compatibile con ivy), ora non mi ricordo i codici però quei chipset sono nati per quei processori. Altra differenza è lo standard vga, il p170hm supporta lo standard mxm 3.0b mentre il p170em ha lo standard mxm 3.1, devo specificare che i due standard sono entrambi retrocompatibili tra di loro, ma lo standard mxm 3.1 ha in più il supporto al pci express 3.0 (cosa che non serve a molto ora perchè nemmeno una 7970 satura lo standard pci express 2.0) e credo un altra cosa che ora non mi ricordo. E differenza non da meno, il p170em ha la tastiera retroilluminata mentre il p170hm no. Ricapitolando le differenze sono:
-chipset
-standard mxm 3.0b vs mxm 3.1 (quest'ultimo più nuovo, ma comunque sono tutti e due retrocompatibile)
-tastiera retroilluminata


Ora non è facile riconoscerli dal sito, però se fate un pò di attenzione ci si può riuscire.
Il deviltech Fragbook ha 2 porte usb 3.0 e 2 porte 2.0
il notebookguru storm iv ne ha 3 porte 3.0 e 1 porta 2.0
il satnehc ne ha 3 porte 3.0 e 1 porta 2.0

La porta usb 3.0 in più è data dal chipset più nuovo per ivy bridge
Perchè il deviltech ne ha solo due? Perchè loro semplicemente hanno inserito nel Clevo p170hm gli ivy bridge, e così apparentemente è uguale al clevo p170em ma dalle differenze che vi ho scritto sopra non lo è.

Il deviltech differenze:
-Standard vga più vecchio
-tastiera non retroilluminata
-e chipset più vecchio
-batteria dicono più capiente (con 9 celle)
-1 usb 3.0 in meno

santech M58 e notebook guru storm iv
-standard vga più nuovo
-tastiera retroilluminata
-chipset più nuovo
-batteria meno capiente (8 celle)
-1 usb 3.0 in più


P.S. le stesse differenze sicuro saranno anche sui 15" quindi deviltech ha il notebook "vecchio" gli altri due il più nuovo

EDIT: Le differenze sono anche sulla forma della tastiera, forse e dico forse ci sono altre novità ma per quelle io non ne sono al corrente. E le foto nel sito notebook guru non sono aggiornate perchè fanno vedere quello vecchio


E ora ditemi che non sono bravo ad adocchiare i "rebrand" ;)

I Santech mi sembrano avere dei prezzi un po troppo elevati...sono giustificati second voi?


Si sono più cari secondo me perchè sono gli unici a vendere in italia i Clevo, e quindi fanno un pò come gli pare, anche se credo molti italiani comprino in germania appunto. C'è pure l'iva di mezzo sicuro

NomadSoul
07-05-2012, 19:28
Mah guarda ormai ho fatto le mie finali config rispettivamente per Deviltech 6700\Santech N77\Guru FireIV
Stesso HW per tutti: 15.6", I7-3720QM, HD 750gb 7200rpm, Nvidia 675M 2gb, 8gb DDR3, No SO, DVD.
N77= 1566euro, 3anni garanzia con assistenza in 48h
6700= 1335euro, 2anni garanzia, con terzo anno +150euro= 1485euro
FireIV= 1534euro, 2anni garanzia, con terzo anno +100euro= 1634euro

Adesso il discorso è: laddove voglio i 3 anni allora Santech tutta la vita e anzi i Guru sono risultati cari sia con 2 che con 3 anni avendo l'iva a 19% e tra l'altro Santech e Guru hanno lo stesso identico chassis però il Guru ha quello dell'N67 vecchio anche se quasi identico all'attuale N77 che è leggermente più moderno anche se i particolari sono davvero minimi.
Ripeto che il Deviltech è sicuramente più economico così com'è (anche se personalmente non lo preferisco agli altri 2), mentre con il 3° anno viene una differenza di meno di 100euro, poi c'è questo sconto irrisorio di San..ma c'è.
Ripeto che però non ho capito se il Deviltech ha la tastiera illuminata.
La spedizione con Guru viene 25e con bonifico anticipato e 40e in contrassegno, gli altri non so.

Giusto "per" riporto il trafiletto dell FAQS riguardo a un fondo di assistenza in caso di cessata attività di Santech, visto che c'era qualcuno, non ricordo se in questo 3d, che si preoccupava di ciò:
Nel 2004 quando siamo nati abbiamo destinato un fondo per mantenere il reparto assistenza in vita fino al termire dell'assistenza dell'ultimo notebook venduto in caso di cessazione di attività. All'epoca era doveroso visto lo stato embrionale del nostro progetto però oggi sinceramente, anche se il fondo rimane nello Stato Patrimoniale della Società, nessuno ci pensa più perchè cresciamo con un media del 100% l'anno ed abbiamo i numeri, la volontà a la passione per diventare sempre più protagonisti in questo settore.

NomadSoul
07-05-2012, 19:34
E ora ditemi che non sono bravo ad adocchiare i "rebrand" ;)

Opss nel tempo che scrivevo il mio papiello hai anticipato molte differenze tecniche succose.
A questo punto Santech per me...amen 230e "benedetti" IHMO:Prrr:

caska121
07-05-2012, 20:11
teniamoci in contatto si, rispondo veloce ora, domani risponderò meglio...

il fragbook deviltech mi sa che non ha la tastiera retroilluminata (che costa una settantina di euro) purtroppo...


per il resto, il mio dubbio è se i sandech son fatti anche per gaming e quindi l'impianto di raffreddamento è buono o no... nn vorre che si surriscaldassero troppo... i

caska121
07-05-2012, 20:14
Opss nel tempo che scrivevo il mio papiello hai anticipato molte differenze tecniche succose.
A questo punto Santech per me...amen 230e "benedetti" IHMO:Prrr:

dopo aver letto il papello son per sandtech anche io..
che configurazione hai messo tu sul tuo?

NomadSoul
07-05-2012, 21:04
che configurazione hai messo tu sul tuo?

SANTECH N77= 1566euro+sp
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione

più probabilmente un SSD Crucial M4 256GB che monterò io come consigliato da Angi92 :)
Poi se spendere o meno altri soldi per aspettare o montare dopo una 7970m questo non lo so ma penso però di farlo visto che mi terrò questa config per qualche anno.
Io non so nello specifico se le ventole siano abbastanza efficienti ma credo siano le stesse montate sul Guru che è identico e chiaramente un nb gaming.
Inoltre che l'N77 o M58 sia un nb gaming lo dice non solo l'hardware di prim'ordine ma anche la tastiera retro illuminata ad isola (tipica e presente credo unicamente sui game notebook).
Poi con gli Ivy bridge scaldi meno come dicono e in più puoi giocare a casa togliendo la batteria e andando a presa diretta dalla corrente elettrica, vedi che scaldi ancora meno imho. :)

Ma secondo voi è la stessa cosa avere il WiFi classico Combo Lan + BT a 9euro oppure
Intel Centrino Advanced-N 6230(300Mbps, 802.11 a/b/g/n, BlueTooth)25euro o
Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n)34euro

steo_rules
07-05-2012, 22:12
Opss nel tempo che scrivevo il mio papiello hai anticipato molte differenze tecniche succose


A questo punto Santech per me...amen 230e "benedetti" IHMO:Prrr:.

Come già detto, Angi bisogna farti una statua! :sofico:

NomadSoul, anch'io ormai penso di essere orientato alla scelta santech.

caska121
08-05-2012, 09:25
SANTECH N77= 1566euro+sp
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione

più probabilmente un SSD Crucial M4 256GB che monterò io come consigliato da Angi92 :)
Poi se spendere o meno altri soldi per aspettare o montare dopo una 7970m questo non lo so ma penso però di farlo visto che mi terrò questa config per qualche anno.
Io non so nello specifico se le ventole siano abbastanza efficienti ma credo siano le stesse montate sul Guru che è identico e chiaramente un nb gaming.
Inoltre che l'N77 o M58 sia un nb gaming lo dice non solo l'hardware di prim'ordine ma anche la tastiera retro illuminata ad isola (tipica e presente credo unicamente sui game notebook).
Poi con gli Ivy bridge scaldi meno come dicono e in più puoi giocare a casa togliendo la batteria e andando a presa diretta dalla corrente elettrica, vedi che scaldi ancora meno imho. :)

Ma secondo voi è la stessa cosa avere il WiFi classico Combo Lan + BT a 9euro oppure
Intel Centrino Advanced-N 6230(300Mbps, 802.11 a/b/g/n, BlueTooth)25euro o
Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/n)34euro

config simile alla mia sul m58, io ci avevo messo l'ssd loro da 60gb dell'intel.. dite che conviene montarlo a parte per risparmiarci? io nn ho mai avuto portatili e nn so se son in grado di montarlo da solo :D

per il wifi me lo chiedevo anche io, qualcuno ha idea?
e sui tempi di consegna? le 675 le hanno già?

Angi92
08-05-2012, 09:48
Come già detto, Angi bisogna farti una statua! :sofico:

NomadSoul, anch'io ormai penso di essere orientato alla scelta santech.

Grazie :D

config simile alla mia sul m58, io ci avevo messo l'ssd loro da 60gb dell'intel.. dite che conviene montarlo a parte per risparmiarci? io nn ho mai avuto portatili e nn so se son in grado di montarlo da solo :D

per il wifi me lo chiedevo anche io, qualcuno ha idea?
e sui tempi di consegna? le 675 le hanno già?

Si come gia consigliato è meglio montarlo da soli, se volete vi posso fare pure un video di come si monta e come si smontano i due 2,5" montabili sul portatile, è molto semplice...

Per il wi-fi è molto semplice, me lo spiegarono a me mesi fa...
Il 6230 ha 2 antenne interne per il wi-fi + il bluetooth
il 6300 ha 3 antenne interne per il wi-fi e senza bluetooth.
Ovviamente se giocate la differenza non la sentite, però se avete una grande mole di dati da spostare continuamente da un pc all'altro o da un nas al notebook, potreste sentire la differenza, altrimenti no.
Io ho scelto il 6230 perchè quella velocità mi basta e avanza (visto che non sposto quasi mai tanti dati attraverso wi-fi).
Come gia detto ne l'uno ne l'altro vi fanno la differenza se giocate on line, e come gittata massima è la stessa tra il 6230 e il 6300.

edit: la 675m ce l'hanno sicuro perchè è solo un rebrand di 580m, quindi al 100% ce l'hanno

NomadSoul
08-05-2012, 09:50
io ci avevo messo l'ssd loro da 60gb dell'intel.. dite che conviene montarlo a parte per risparmiarci? io nn ho mai avuto portatili e nn so se son in grado di montarlo da solo :D

Guarda l'utente Angi92 è stato così gentile da offrirsi nel darmi una mano perchè dice che è molto semplice e anch'io non aver mai aperto un nb.
Un ssd intel 520 60gb costa online sui 95\100euro spedito quindi risparmieresti 40e.
Per me invece sarebbe più conveniente perchè vorrei un ssd 120gb che costa 219e su config mentre online lo trovo per lo stesso prezzo di altra marca ma da 256gb :doh:

EDIT: sono troppo lento a scrivere mi precedi sempre...:D

NomadSoul
08-05-2012, 09:57
Il 6230 ha 2 antenne interne per il wi-fi + il bluetooth
il 6300 ha 3 antenne interne per il wi-fi e senza bluetooth.

Ma quindi se non è importante dovremmo cmq scegliere quella Intel a 300mbps da 25euro per una certa affidabilità piuttosto che quella generica "Wirless Combo Lan" sempre da 300mbps b\g\n da soli 9euro ???? Entrambe hanno il BT

Angi92
08-05-2012, 10:06
Ma quindi se non è importante dovremmo cmq scegliere quella Intel a 300mbps da 25euro per una certa affidabilità piuttosto che quella generica "Wirless Combo Lan" sempre da 300mbps b\g\n da soli 9euro ???? Entrambe hanno il BT

Dai sabato quando torno a casa vi faccio un video, così potete vedere con i vostri occhi.

Bisogna vedere questo "wirless combo lan" chi lo produce come funziona, ma penso proprio che l'intel sia il più affidabile...

caska121
08-05-2012, 10:10
mi sa che allora ci tocca spender sti 15 euro in più :D



ne approfitto angie, ho capito bene e la "scocca" del santech sarebbe questa clevo?

http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-P702-PRO-Clevo-P170EM-Notebook.72685.0.html

giusto per vedere qualche foto :D

NomadSoul
08-05-2012, 10:16
ne approfitto angie, ho capito bene e la "scocca" del santech sarebbe questa clevo?

esattamente, lo chassis sarà pressapoco identico, mi sono letto la review qualgg fa perchè ha circa la stessa congif che vogliamo noi ;)

caska121
08-05-2012, 10:45
esattamente, lo chassis sarà pressapoco identico, mi sono letto la review qualgg fa perchè ha circa la stessa congif che vogliamo noi ;)


infatti, ora me la leggo anche io va :D

anche perchè mi sa che andrò sui santech, per i 3 anni di garanzia... anche se sforo di brutto i 1500 euro che mi ero messo come budget per il nuovo notebook :D

dovrò usare la scusa che mi serve per lavoro per giustificarmi la spesa :D

Angi92
08-05-2012, 10:46
mi sa che allora ci tocca spender sti 15 euro in più :D



ne approfitto angie, ho capito bene e la "scocca" del santech sarebbe questa clevo?

http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-P702-PRO-Clevo-P170EM-Notebook.72685.0.html

giusto per vedere qualche foto :D

Si esatto come scritto sopra Lo storm iv e l'm58 sono Clevo p170em, quindi a parte la scritta dietro è identico.

caska121
08-05-2012, 11:05
Si esatto come scritto sopra Lo storm iv e l'm58 sono Clevo p170em, quindi a parte la scritta dietro è identico.


ok thx

leggo che è un po' più ruomoroso di altri (tipo g75) però sembra ottimo :D

Angi92
08-05-2012, 11:14
Si va beh il clevo p170em può raffreddare un 3920xm e una 7970m
il g75 deve raffreddare i7-3610QM a 2.3 GHz, GT 660M...

Direi che dato il consumo e calore prodotto da quei 2 mostri richiedono un sistema di alimentazione più grnade e un sistema di raffreddamento con ventole a più rpm.

Poi puo anche essere che il g75 è più grosso e più spesso e per questo ha ventole più grande che hanno bisogno di meno rpm...

NomadSoul
08-05-2012, 11:26
Ma si infatti...poi se non sbaglio l'asus è molto simile agli Alienware con quelle due protuberanze dietro come a voler convogliare meglio l'aria che esce quindi disperdendo meglio il calore, se poi ci sono anche ventole più grandi o migliori non saprei.

Almeno per lo chassis quello del FireIV e altri è leggermente diverso da quello dell'N77, infatti guardando bene le foto si vede che i tasti del touchpad sono appena differenti, così come la bordatura frontale inferiore agli angoli che è appena differente. In pratica il FireIV ha il case dell'N67 mentre l'N77 l'hanno appena appena ristilizzato.
Certo ho dovuto faticare per decifrarlo dalle foto ma è così (confrontate N77 con N67) ;)

maivia87
08-05-2012, 11:43
ho appena contattato un tecnico della dell via chat...e loro hanno già disponibile la 7970m. Pur tenendomi stretto con l'hard disk, diventa una spesa abbastanza pesante. Sono indeciso tra l'm17x e l'm58 della santech

EDIT: Mi ha anche ricontattato il tecnico e mi ha assicurato un ottimo sconto se decido di acquistare il notebook :)

caska121
08-05-2012, 12:00
Certo ho dovuto faticare per decifrarlo dalle foto ma è così (confrontate N77 con N67) ;)

io prendo l'm58 in realtà, ma penso sia simile all' n77 come scocca..


EDIT: Mi ha anche ricontattato il tecnico e mi ha assicurato un ottimo sconto se decido di acquistare il notebook :)

sconto se prendi l'alienware? ottimo

maivia87
08-05-2012, 12:05
io prendo l'm58 in realtà, ma penso sia simile all' n77 come scocca..



sconto se prendi l'alienware? ottimo

si. Non so di quanto, però sconto. C'è anche da dire che ho un ulteriore sconto di circa 230€, quindi potrei abbattere ulteriormente il prezzo

caska121
08-05-2012, 12:12
si. Non so di quanto, però sconto. C'è anche da dire che ho un ulteriore sconto di circa 230€, quindi potrei abbattere ulteriormente il prezzo



vediamo se sarà meglio dei 20 euro su 1850 che mi toglieva santech :D

ho provato a configurare un mx17 alienware con 675, 8 gb ram full hd un msata da 64 gb + 500gb 7200 e viene sui 1900... prezzo simile alla santech alla fine .. inizio ad avere dubbi °_°

jacopastorius
08-05-2012, 12:18
mi occorrerebbe un portatile per giocare a titoli non recentissimi. Diciamo che deve avere almeno i requisiti consigliati per giocare a starcraft 2, quindi una 8800gtx o una ati 3870 con 512mb di vram. Di seguito il link per le caratteristiche che cerco

http://eu.battle.net/support/it/article/requisiti-di-sistema-per-starcraft-ii

Sapete consigliarmi qualche modello? I prezzi intorno a che cifre si aggirano?

Bestio
08-05-2012, 14:09
Ma come peso e dimensioni questi Santech/Clevo & C come sono messi?
Come peso, dimensioni, tastiera retroilluminata l'AW M14x sarebbe proprio il mio ideale, ma concordo anche io che un portatile di questa fascia di prezzo dovrebbe avere una GPU un po più performante...
Dopotutto oramai si trovano anche plasticoni da supermercato con la 6850 a meno di 1000€... :rolleyes:

caska121
08-05-2012, 14:11
secondo voi tra queste due? dell'alienware secondo voi com'è? cosa cambia da montare un ssd + un hdd o sata boot drive + hdd?

cosa preferite, considerando che i prezzi potrebbero esser simili

Alienware:

PROCESSORE Intel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0) modifica
SISTEMA OPERATIVO English Genuine Windows® 7 Home Premium (64 BIT) modifica
SCHEDA GRAFICA GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 675M da 2GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 8192 MB (2x4 GB) e 1600 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 64GB mSATA Boot Drive + 500GB SATA (7,200rpm) modifica
LCD 44 cm(17.3")WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD modifica
SCELTA COLORI Alienware M17x Stealth Black modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD) modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 2230 with Bluetooth 4.0 modifica
BATTERIA PRINCIPALE Primary 9 cell Li-Ion Default Base Battery modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCenter 30 Day trial version modifica
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo

SANTECH

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 60 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA

caska121
08-05-2012, 14:12
Ma come peso e dimensioni questi Santech/Clevo & C come sono messi?
Come peso, dimensioni, tastiera retroilluminata l'AW M14x sarebbe proprio il mio ideale, ma concordo anche io che un portatile di questa fascia di prezzo dovrebbe avere una GPU un po più performante...
Dopotutto oramai si trovano anche plasticoni da supermercato con la 7870 a meno di 1000€... :rolleyes:

i 17 pollici clevo e deviltech son 4kg circa e son grandini... certo nn li si prende per la portabilità, quando per avere un dekstop replace

NomadSoul
08-05-2012, 14:31
Ma come peso e dimensioni questi Santech/Clevo & C come sono messi?
Come peso, dimensioni, tastiera retroilluminata l'AW M14x sarebbe proprio il mio ideale, ma concordo anche io che un portatile di questa fascia di prezzo dovrebbe avere una GPU un po più performante...
Dopotutto oramai si trovano anche plasticoni da supermercato con la 6850 a meno di 1000€... :rolleyes:

Come sconto sui sistemi xps dell fa il 10%, non so se anche sugli Alien, cmq credo che pressapoco sia lo stesso.

Caska: a me sono sempre piaciuti gli Alien anche se non li preferisco esteticamente.. di sicuro i Clevo saranno più compatti come dimensioni ma poi dipende da cosa devi farne.
Secondo me devi informarti se TUTTI i pezzi sono smontabili ed upgradabili perchè per Santech è così e quindi potrai avere lo stesso portatile per anni, mentre sapevo che gli Alienware spesso hanno hw saldato, ma devi informarti. Infatti con una 675m ci giocherai un anno (max 2) a giochi pesanti poi penso non più quando ci saranno motori più esosi.

Anche a me piace molto l'MX14 ma il fatto che è dotata solo della 650m e non mi sembra upgradabile me l'ha fatto subito scartare (io ci giocherò poco sul display del nb, quasi sempre su un tv 50" quindi con la 650m non ci muovi niente con config alte)
Le dimensioni sono pressochè simili tra l'Alienware mx14 tranne che il 14" è ovviamnnte più piccolo come lunghezza:
N77 376x256x35~43 (LxPxH) Peso 2,7 kg senza batteria; 3,10 kg con batteria 8 Celle
MX14 Altezza: 37,8 mm Profondità: 258,36 mm Altezza: 337,00 mm
Peso con batteria a 8 celle: - 2,92 kg

NomadSoul
08-05-2012, 14:38
M58: 412x276x42~45 (LxPxH)
Peso:3,5 kg senza batteria; 3,90 kg con batteria 8 Celle

MX17 Altezza: 44,5 mm Profondità: 304,30 mm Larghezza: 410 mm
Peso iniziale: 4,26 kg

L'Alienware è ben più ingombrante, ma devo correggermi, è upgradabile e in più è disponibile la 7970m :sofico:

Bestio
08-05-2012, 14:41
i 17 pollici clevo e deviltech son 4kg circa e son grandini... certo nn li si prende per la portabilità, quando per avere un dekstop replace

Infatti volevo stare sui 14/15'', max sui 3kg di peso, abbastanza compatto da stare in uno zaino, e con una discreta autonomia a batteria (anche se ovviamente non predendo di giocarci a BF3 in aereo o in autogrill).
L'Alienware M11x r1 è fantastico in quanto a portatilità e autonomia, ma purtroppo le prestazioni non sono adeguate ad un gaming semiserio, e lo scermo 11' alla lunga è un po troppo piccolo.

L'm14x mi sembra un ottimo compromesso, ma se lo fanno pagare, e a quel prezzo vorrei una GPU almeno del calibro di GF 660m o Ati 7850.
E' un po che giro le catene di elettronica in cerca di qualche offerta interessante, e in mezzo ai bancali di M ogni tanto qualche notebook interessante c'è, ma purtroppo una volta abituati ad una bella tastiera ratroilluminata ed uno chassis in magnesio, è dura accontentarsi di un plasticone... :)

Angi92
08-05-2012, 15:32
secondo voi tra queste due? dell'alienware secondo voi com'è? cosa cambia da montare un ssd + un hdd o sata boot drive + hdd?

cosa preferite, considerando che i prezzi potrebbero esser simili

Alienware:

PROCESSORE Intel® Core™ i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0) modifica
SISTEMA OPERATIVO English Genuine Windows® 7 Home Premium (64 BIT) modifica
SCHEDA GRAFICA GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 675M da 2GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 8192 MB (2x4 GB) e 1600 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 64GB mSATA Boot Drive + 500GB SATA (7,200rpm) modifica
LCD 44 cm(17.3")WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD modifica
SCELTA COLORI Alienware M17x Stealth Black modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD) modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 2230 with Bluetooth 4.0 modifica
BATTERIA PRINCIPALE Primary 9 cell Li-Ion Default Base Battery modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCenter 30 Day trial version modifica
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo

SANTECH

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 60 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA

Beh le differenze sono a favore del santech, il proco è migliore il SO è in ita e l'ssd uno dei migliori sul mercato a differenza del dell che ha un msata che come prestazioni mi sa è messo peggio... Come ultima cosa garanzia di 1 anno contro quella di 3...
A me i dell sinceramente non piacciono più di tanto esteticamente sono anche più spessi, scegliete voi, sono entrambi bei portatili :Perfido:

steo_rules
08-05-2012, 16:08
Grazie a tutti i vostri consigli (in primis Angi), mi sto apprestando a prendere la soluzione santech (ho un dubbio ancora tra n77 o m58 per mio utilizzo personale, ad ogni modo la differenza di prezzo è di circa 40 euro).
Se vi può interessare, i vari preventivi che ho chiesto direttamente a loro, su una spesa minima di 1500 oppure di 1700, lo sconto si aggira sempre intorno alle 40/50 euro, non di più..
Facendo un paragone con i notebooks guru, la differenza di prezzo si livella maggiormente, andando proprio a spulciare ogni componente (poi contando l'assistenza di un anno in meno, si paga per avere la tastiera in italiano, la cpu si base è meno performante, la 3610, rispetto alla base di santech che monta la 3720, differenza di 100 euro) e prendendo in considerazione la configurazione base.
In effetti la differenza di prezzo si nota maggiormente su santech laddove alcuni componenti, presi singolarmente, sono più cari: bluray, altra ram (più di 8Gb), secondo/terzo hd (anche ssd), ecc..

deadcactu5
08-05-2012, 16:14
M58: 412x276x42~45 (LxPxH)
Peso:3,5 kg senza batteria; 3,90 kg con batteria 8 Celle

MX17 Altezza: 44,5 mm Profondità: 304,30 mm Larghezza: 410 mm
Peso iniziale: 4,26 kg

L'Alienware è ben più ingombrante, ma devo correggermi, è upgradabile e in più è disponibile la 7970m :sofico:

qualcuno sa se anche i DEVILTECH sono upgradabili?

steo_rules
08-05-2012, 16:19
qualcuno sa se anche i DEVILTECH sono upgradabili?

Sì certo, totalmente..prova a leggerti un mio post precedente in questo thread (2/3 pagine prima) dove l'utente Angi92 spiega bene in che modo.
Lo stesso discorso vale per le soluzioni guru e santech.

Bestio
08-05-2012, 16:26
Vedo che anche i Santech finalmente hanno la tastiera retroilluminata... :)
Anche se non capisco le differenze tra i tre 15'', n67, n77 e x76...
Come design sono veramente troppo banali per i miei gusti, preferisco di gran lunga gli AW, ma almeno questo monta la 675m.
Anche se la configurazione che mi sono fatto sfiora i 2000€. :cry:
Dite che se li contatto potrebbero vendermelo anche senza HD, dato che ho già un SSD da metterci dentro?

NomadSoul
08-05-2012, 16:49
Dite che se li contatto potrebbero vendermelo anche senza HD, dato che ho già un SSD da metterci dentro?

Ho letto che te la fanno questa "cortesia" se insisti un pò.:rolleyes:

Pensa un pò che a me San piace proprio perchè sobrio, gli Alienware ad esempio mi ricordano tanto quelle auto super tunizzate con tanto di led blu :p
Certo MX14 e Mx17 mi sembrano più carini dei predecessori ma sono troooppo doppi a guardarli in foto.

Angi92
08-05-2012, 18:12
Vedo che anche i Santech finalmente hanno la tastiera retroilluminata... :)
Anche se non capisco le differenze tra i tre 15'', n67, n77 e x76...
Come design sono veramente troppo banali per i miei gusti, preferisco di gran lunga gli AW, ma almeno questo monta la 675m.
Anche se la configurazione che mi sono fatto sfiora i 2000€. :cry:
Dite che se li contatto potrebbero vendermelo anche senza HD, dato che ho già un SSD da metterci dentro?

2000€ e con 1 solo anno di garanzia (che mi sembri costi 300€ per altri 2 anni)...
Allora l'n67 non è disponibile ed è la versione vecchia.

tra x76 e n77, cambia la scheda video che ci puoi mettere ma credo proprio che siano gli stessi identici portatili. Forse e dico forse potrebbe cambiare il sistema di dissipazione del calore, per questo su uno è disponibile solo 670m e su quell altro la 675m e a breve la 7970m.
Le ventole penso siano le stesse ma credo cambino i radiatori. Ovviamente migliori per il note con il 675m.

Può essere benissimo che mi sbaglio e che siano identici è.



A me non sembra banale, mi sembra sobrio al contrario dei dell, che sono più spessi e forse più "tamarrati"

caska121
08-05-2012, 18:19
Beh le differenze sono a favore del santech, il proco è migliore il SO è in ita e l'ssd uno dei migliori sul mercato a differenza del dell che ha un msata che come prestazioni mi sa è messo peggio... Come ultima cosa garanzia di 1 anno contro quella di 3...
A me i dell sinceramente non piacciono più di tanto esteticamente sono anche più spessi, scegliete voi, sono entrambi bei portatili :Perfido:

tutto vero, sono indecisissimo... in effetti nn avevo notato che il SO è eng sul alien... e questo nn mi piace per niente :(

NomadSoul
08-05-2012, 18:22
Ho tel di nuovo alla Santech e devo dire che la velocità e preparazione con cui spiegano ogni cavillo mi ha davvero soddisfatto e impressionato.
Gli ho fatto in pratica un'intervista chiedendogli tutto il possibile...il tecnico va premiato solo per questo.
Allora innanzi tutto loro NON praticano sconti, fanno solo un arrotondamento se proprio insisti e se nel tempo cambia\scende il prezzo di qualche componente, mi sembra un comportamento serio quest'ultimo.
Farebbero uno sconto solo se si facesse un'acquisto di gruppo a fattura e spedizione unica....

Per il wirless: il COMBO LAN a 9euro è di marca Realtek, buona ma Intel è leggeremente più affidabile, quindi poi anche lui mi ha sconsigliata quella 450Mbps che non ha il BT perchè non ci servirebbe a nulla laddove non spostiamo grandi dati onair tramite wifi.

Notizia succosa è che la 7970m costerà circa 420e quindi appena 40euro più della 675m in quanto poi offriranno anche la 680m.
Le nuove Ati arriveranno tra circa 10\15gg e da allora chi prima ordina avrà ovvia precedenza nell'assemblamento (non è un'azienda grandissima con tanti dipendenti) e consegna entro pochissimi gg, quindi presto sarà selezionabile a configuratore.

Info random: impossibile mettere una vga SLI sul 15" forse si sul 17" ma loro non l'hanno in programma.
Per chi lo aveva chiesto: il tecnico ha detto che è specificamente un nb gaming

L'assistenza e garanzia di 3anni come dal tecnico sottolineato è una cosa su cui puntano tantissimo e quindi io mi sento di elogiarlo in quanto in 48h mandano un corriere che riporta a loro il nb da riparare.

La spedizione express con SDA è GRATUITA, se poi volete opzioni particolari o corriere diversi si pagherà a parte.

Loro ti permettono di upgradare tutto e anche se per esempio devi aprire il nb per pulire le ventole che non girano come prima per lo sporco chiami e ti autorizzano e guidandoti nell'operazione.

Sul sistema di raffreddamento mi ha detto di stare più che tranquillo in quanto complici relativamente anche i nuovi Ivy bridge e un affinamento del sistema di raffreddamento il nb raggiungerà temperature inferiori degli altri derivati Clevo :mbe: e dello stesso predecessore N67. Poi mi ha detto anche dettagli tecnici che ora non saprei riportare.

Infine sul prezzo alto giustamente l'ha buttata sull'HW di prim'ordine sulla nuova piattaforma (non ricordo il nome) di cui sono distributori.

Tant'è :D

Legolas84
08-05-2012, 18:28
Ma ti ha detto che forse ci sarà la possibilità di SLI sull'M58? :eek:

NomadSoul
08-05-2012, 19:29
Ma ti ha detto che forse ci sarà la possibilità di SLI sull'M58? :eek:

No, la mia domanda era: "è vero che la scocca del 15" non potrà contenere mai uno sli di vga?!"
risp. "no mai"
io: "forse nel 17?"
risp. "forse ma non saprei, mai provato e nemmeno in prog"

Quindi nada

Angi92
08-05-2012, 20:14
Il clevo che hanno loro non supporta lo sli e cross, per motivi di spazio interfaccia, alimentazione, ventole, e raffreddamento.
C'è un altro clevo che forse stanno testando a questo punto mi vien da pensare, ed è lo stesso che avevo postato il video della sostituzione del cross.

Come ti dicevo meglio puntare sul wi-fi intel da 300Mb, e 420€ per la 7970m cavolo mi sembra veramente poco, forse quando è disponibile, me la compro e ma la monto.

Per quanto riguarda che dicono che loro hanno temperature più basse, beh ci posso anche crede, si possono ottenere con materiali diversi del radiatore, o pasta termica migliore, però tanto tanto non possono cambiare, perchè ricevono i portatili mezzi montati

caska121
08-05-2012, 21:49
anche sugli M17 alienware si può metter già la 7970 e anche li costa circa 40 euro in più della 675... quindi siamo in linea come prezzo...

in effetti se la scheda è come promette, converebbe montare quella, ma vuol dire aspettare ancora un mesetto prima di aver il pc :(
e poi io son fan delle geforce, le ati nn mi piaccion troppo :D

Bestio
08-05-2012, 22:05
Ho letto che te la fanno questa "cortesia" se insisti un pò.:rolleyes:

Pensa un pò che a me San piace proprio perchè sobrio, gli Alienware ad esempio mi ricordano tanto quelle auto super tunizzate con tanto di led blu :p
Certo MX14 e Mx17 mi sembrano più carini dei predecessori ma sono troooppo doppi a guardarli in foto.

Ovviamente sui gusti estetici non si discute... :)
A me non piacciono le cose troppo comuni e banali, ma nemmeno le supertamarrate.
Ad esempio se dovessi comprare una BMW non mi comprerei mai l'ennesima BMW "in bianco e nero", ma la vorrei rigorosamente con allestimento M-Sport e di un colore vivo e brillante.
Per questo mi piacciono molto gli Alienware, materiali corposi come lega di magnesio al posto della "plasticaccia" di molti concorrenti, un design particolare, io lo prenderei decisamente con chassis lava red. :D
In fondo nonostante abbia quasi 40 anni sarò un po tamarro, ma preferisco essere tamarro che banale e scontato. ;)

E quando faccio un'acquisto "importante", come nel caso di un'auto o di un portatile di fascia alta, mi deve piacere in ogni dettaglio.
Sarei curioso di vedere un Santech dal vivo però, senza toccarlo con mano non posso giudicare.

maivia87
08-05-2012, 22:13
Se acquistassi un santech con un semplice 500gb da 7200 rpm, ci potrei montare un ssd crucial m4 senza invalidare la garanzia?? I vani per gli hdd sono facilmente accessibili?

Bestio
08-05-2012, 22:15
anche sugli M17 alienware si può metter già la 7970 e anche li costa circa 40 euro in più della 675... quindi siamo in linea come prezzo...

in effetti se la scheda è come promette, converebbe montare quella, ma vuol dire aspettare ancora un mesetto prima di aver il pc :(
e poi io son fan delle geforce, le ati nn mi piaccion troppo :D

Non vorrei riaccendere l'ennesimo flame nVidia VS ATI, per quanto riguarda i fissi sono d'accordo con te, ma sui portatili IMHO l'ago della bilancia pende a favore di ATI, rapporto prezzo/consumi/calore/prestazioni migliore.
Inoltre a livello di affidabilità, facendo assistenze per un negozio di PC ho visto molti portatili con problemi alla GPU nVidia, (io stesso su un Asus ho avuto problemi con una 6600m che si è praticamente dissaldata), mentre non mi sono mai capitati gravi problemi sulle GPU mobile ATI.
Se l'M14x fosse disponibile con almeno una Ati 7850m al posto della GF 650m, sarei molto meno titubante. :)

Angi92
08-05-2012, 22:16
Se acquistassi un santech con un semplice 500gb da 7200 rpm, ci potrei montare un ssd crucial m4 senza invalidare la garanzia?? I vani per gli hdd sono facilmente accessibili?

Come gia detto, si.
Si raggiungono facilmente, e sabato posto un video di come si fa se vi interessa.

Edit: si nei notebook è molto meglio la AMD, basta pensare che la 675m è una gpu molto vecchia. E' una 485m overcloccata chiamata 580m, e la 675m è una 580m identica. Quindi a conti fatti la 675m non è altro che una 485m overcloccata.
Mentre la 6990m, è nuova gpu e per questo va come una 580m, consumando però 90w.
E nella nuova serie si sa gia che la 7970m è più potente della 680m

maivia87
08-05-2012, 22:23
Come gia detto, si.
Si raggiungono facilmente, e sabato posto un video di come si fa se vi interessa.

mi son perso tra le marche :) Pensavo fossero solo i deviltech quelli in cui si potevano mettere le mani

NomadSoul
08-05-2012, 23:13
E nella nuova serie si sa gia che la 7970m è più potente della 680m

Così la temperatura va ancora più giù :)
Certo credo però che Nvidia stia ritardando l'uscita della 680m per cercare di superare la 7970m a mio avviso altrimenti come giustificherà il prezzo come al solito superiore ;)

Nvidia poi dalla sua ha anche una serie di utility alcune delle quali comode.

A proposito ma è possibile turbizzare le gpu con programmi come le cpu?

Legolas84
08-05-2012, 23:18
Così la temperatura va ancora più giù :)
Certo credo però che Nvidia stia ritardando l'uscita della 680m per cercare di superare la 7970m a mio avviso altrimenti come giustificherà il prezzo come al solito superiore ;)

Nvidia poi dalla sua ha anche una serie di utility alcune delle quali comode.

A proposito ma è possibile turbizzare le gpu con programmi come le cpu?

Se intendi overclokkare per nVIDIA basta usare nVIDIA Inspector, mentre per AMD se non sbaglio usano ATi Trixx o qualcosa del genere (non me ne intendo per nulla di scheda AMD sorry).

NomadSoul
08-05-2012, 23:50
Si questo grazie.

Bestio anche a me su un sistema così costoso non dispiacerebbe qualche segno particolare ma troppo vistoso.
Ripeto che i nuovi Alienware e in particolare l'Mx14 non mi dispiace affatto ma mi sembra spesso dalle foto poi se non si upgradare...neanche a parlarne.

giulio81
09-05-2012, 07:10
secondo voi ha senso comprare un portatile usato di 5 mesi asus g53 con 460 gtx e i7 sandy per 750 euro con schermo 1366x768 piuttosto che uno da 1000 e passa euro con schermo full hd es notebookguru deviltech con gtx675?

cioè dico rapporto qualità/prezzo/durata nel tempo è un investimento a perdere o grazie alla bassa risoluzione faccio un buon affare? :)

-Vic-
09-05-2012, 09:22
secondo voi ha senso comprare un portatile usato di 5 mesi asus g53 con 460 gtx e i7 sandy per 750 euro con schermo 1366x768 piuttosto che uno da 1000 e passa euro con schermo full hd es notebookguru deviltech con gtx675?

cioè dico rapporto qualità/prezzo/durata nel tempo è un investimento a perdere o grazie alla bassa risoluzione faccio un buon affare? :)

Essendo usato e stiamo parlando di tecnologia in partenza è un investimento a perdere...io giocherei almeno sul prezzo...se te lo porti a casa a NON più di 700 ancora ancora vale la pena...considera che la 675m va come uno SLI di 460m...

giulio81
09-05-2012, 09:26
Essendo usato e stiamo parlando di tecnologia in partenza è un investimento a perdere...io giocherei almeno sul prezzo...se te lo porti a casa a NON più di 700 ancora ancora vale la pena...considera che la 675m va come uno SLI di 460m...

chiarissimo

caska121
09-05-2012, 10:48
mi sa che mi son deciso a prender santech, anche perchè vorrei il pc già a metà maggio e con deviltech dovrei aspettare ancora oltre un mese...


ma avevo sentito che in futuro si può upgradare il santech comprando da loro ad esempio una scheda video... ma ti riprendo indietro anche la tua o me lo son inventato io?

NomadSoul
09-05-2012, 12:42
Si puoi ovviamente upgradare ma devi comprare da loro e poi sei autorizzato ad aprire il nb (ho chiesto sempre ieri), non credo che se la riprendono loro la scheda ma dovresti chiedere, questo non lo so.

Ma perchè non ci decidiamo a fare un bell'ordine tutti insieme, certo con fatture e spedizioni diverse per carità ma almeno tentiamo di farci fare una limatina più sostanziosa...

Angi92
09-05-2012, 13:14
Si puoi ovviamente upgradare ma devi comprare da loro e poi sei autorizzato ad aprire il nb (ho chiesto sempre ieri), non credo che se la riprendono loro la scheda ma dovresti chiedere, questo non lo so.

Ma perchè non ci decidiamo a fare un bell'ordine tutti insieme, certo con fatture e spedizioni diverse per carità ma almeno tentiamo di farci fare una limatina più sostanziosa...

La scheda non la riprendono ovviamente, ma la potete vendere e sicuramente qualcosa ci guadagnate, non so quanto sconto ti possono fare, perchè gli indirizzi di fatturazione sono diversi, comunque steo_rules mi ha detto che ha gia ordinato

caska121
09-05-2012, 13:14
Si puoi ovviamente upgradare ma devi comprare da loro e poi sei autorizzato ad aprire il nb (ho chiesto sempre ieri), non credo che se la riprendono loro la scheda ma dovresti chiedere, questo non lo so.

Ma perchè non ci decidiamo a fare un bell'ordine tutti insieme, certo con fatture e spedizioni diverse per carità ma almeno tentiamo di farci fare una limatina più sostanziosa...



io dovrei ordinare a breve, il pc mi serve presto e son deciso ad andar da loro mi sa... peraltro mi han detto che han i componenti e in 3-4 giorni spediscono...

possiam provare a orndinarne 2 e vedere se ci fan più sconto :D

Devilboy04
09-05-2012, 13:38
Magari basterebbe far arrivare il tutto a casa di un membro ultrafidato del forum

steo_rules
09-05-2012, 13:54
La scheda non la riprendono ovviamente, ma la potete vendere e sicuramente qualcosa ci guadagnate, non so quanto sconto ti possono fare, perchè gli indirizzi di fatturazione sono diversi, comunque steo_rules mi ha detto che ha gia ordinato

Sì, confermo, l'ho ordinato da poco, circa 3 gg dovrebbe arrivare!
Confermo altresì quanto detto mi pare da NomadSoul: sono sempre stati disponibili e tempestivi nelle risposte.
Qualche giorno fa penso di essere stato tra i primi a proporre un acquisto multiplo per ottenere uno sconto un pò più sostanzioso..
Però è da un pò che volevo farlo e mi ero rotto di continuare a rinviare.. :sofico:
Che dire altro, vi posso poi aggiornare con le tempistiche di arrivo e successivamente descrivervi il portatile.

Angi92
09-05-2012, 13:58
Magari basterebbe far arrivare il tutto a casa di un membro ultrafidato del forum

Questa è una bella idea, beh ragazzi se ci riuscite siete dei grandi.

caska121
09-05-2012, 14:16
Sì, confermo, l'ho ordinato da poco, circa 3 gg dovrebbe arrivare!
Confermo altresì quanto detto mi pare da NomadSoul: sono sempre stati disponibili e tempestivi nelle risposte.
Qualche giorno fa penso di essere stato tra i primi a proporre un acquisto multiplo per ottenere uno sconto un pò più sostanzioso..
Però è da un pò che volevo farlo e mi ero rotto di continuare a rinviare.. :sofico:
Che dire altro, vi posso poi aggiornare con le tempistiche di arrivo e successivamente descrivervi il portatile.

facci sapere! cosa hai preso alla fine? 15 o 17? e come l'hai configurato?

io forse ordino oggi, che mi fanno 10 euro in più di sconto, ma dicon che si aspettan qualche rincaro per il cambio nei prox giorni quindi mi han detto un ora o mai più per lo sconto :Dù

devo dire che mi son convinto a prender un santech proprio perchè son stati gentilissimi, preparati e veloci, rispondendo a tutti i miei dubbi... ottimo servizio, davvero

Bestio
09-05-2012, 14:49
Secondo voi acquistando il Santech come rivenditore si ha diritto a qualche sconto?
La 7970m sarà disponibile anche sul 15,6''? Avete idea di quanto costerà in più rispetto alla 675m?

Tirando un po la cinghia con la config starei su questa:

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Prezzo finale 1635€, se me lo dessero senza HD e ci togliessero i 99€ sremmo a 1534 che non sarebbe male...

L'Alienware con configurazione simile, ma GPU inferiore, risolizione display inferiore, e sistema operativo che qui non si può togliere:

SCELTA COLORI Alienware M14x Nebula Red modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7-3720QM (6MB Cache, up to 3.6GHz w/ Turbo Boost 2.0) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
SCHEDA GRAFICA GDDR5 NVIDIA® GeForce® GT 650M da 2GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 8192 MB (2x4 GB) e 1600 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD Monitor da 35.6 cm(14.0") HD WLED True-Life (1600x900) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità combo Blu-ray ROM (sola lettura Blu-ray, lettura e scrittura DVD e CD) modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 2230 with Bluetooth 4.0 modifica
BATTERIA PRINCIPALE Primary 8-cell 63W/HR LI-ION modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCenter 30 Day trial version modifica
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo modifica

Prezzo finale 1729€, ma potrei anche accontentarmi della CPU i5 2450m e rinunciare al Bluray, e in tal caso me la caverei con 1300€, 1190 se mi accontanto di 1gb di vram e display 1366x768.
Ma se è ancora valido essendo gia cliente DELL dovrei aver diritto ad un 10% di sconto su questi prezzi.

steo_rules
09-05-2012, 16:15
facci sapere! cosa hai preso alla fine? 15 o 17? e come l'hai configurato?

Eccola:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione


io forse ordino oggi, che mi fanno 10 euro in più di sconto, ma dicon che si aspettan qualche rincaro per il cambio nei prox giorni quindi mi han detto un ora o mai più per lo sconto :Dù

Avevo chiesto diversi preventivi e lo sconto si aggirava sempre intorno le 30/40 euro, non di più..

devo dire che mi son convinto a prender un santech proprio perchè son stati gentilissimi, preparati e veloci, rispondendo a tutti i miei dubbi... ottimo servizio, davvero

Riconfermo!

infa89
09-05-2012, 17:02
Niente male :D
ma perchè la scelta dell'HD da 500 quando con 10 euro in più si può avere da 750?

NomadSoul
09-05-2012, 17:20
Secondo voi acquistando il Santech come rivenditore si ha diritto a qualche sconto?
La 7970m sarà disponibile anche sul 15,6''? Avete idea di quanto costerà in più rispetto alla 675m?

Bestio io ed altri l'avremo scritto circa 5 volte ;)
Si sarà disponibile anche sul 15", costerà solo 40euro circa in più della 675m.

Io ho fatto la tua stessa config. solo con l'HD da 750gb e senza Bluray e il WiFi Intel da 25euro invece che quello Realtek da 9euro.
TOT 1.582 spedito.

Non so che uso ne devi fare tu dei bluray ma qualora non hai già dei dischi BR ti consiglio di risparmiarti questi 80euro e fornirti di MKV per i film in Full HD e 5.1

caska121
09-05-2012, 18:45
è andata, ho fatto l'ordine per questo!

simile a steo solo con wirless intel, 750 di hd (per 10 euro vale la pena) e un ssd intel...
volevo metter in un secondo momento un ssd, ma conveniva solo su tagli grossi, su un 60 gb il prezzo in giro era simile a questo e tantovale allora me lo faccio metter da loro con SO già installato...

alla fine ho portato via 40 euro di sconto, meglio di niente... dovrebbe arrivare già lunedi-martedì :D



SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 60 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa

Bestio
09-05-2012, 19:21
Bestio io ed altri l'avremo scritto circa 5 volte ;)
Si sarà disponibile anche sul 15", costerà solo 40euro circa in più della 675m.

Io ho fatto la tua stessa config. solo con l'HD da 750gb e senza Bluray e il WiFi Intel da 25euro invece che quello Realtek da 9euro.
TOT 1.582 spedito.

Non so che uso ne devi fare tu dei bluray ma qualora non hai già dei dischi BR ti consiglio di risparmiarti questi 80euro e fornirti di MKV per i film in Full HD e 5.1

Scusate non avevo tempo di leggere tutto il topic. :stordita:
Ottimo allora, ho scritto a Santech e mi hanno prontamente risposto che la 7970 sarà disponibile gia a fine mese, e che posso prenderlo anche senza HD senza problemi. :)

Il Blue Ray preferisco mantenerli, sia perchè mi può capitare quando sono in viaggio di acquistarne uno e volerlo vedere, sia perchè magari un giorno potrebbe avvenire il passaggio del supporto dei giochi dal DVD al BRD.
Inoltre dato che lo userò sopratutto all'estero, non è facile trovare una connessione abbastanza veloce e stabile da scaricare un MKV da 10gb. :)

Un'altra domandina a cui sicuramente avrete già dato risposta 10 volte: anche sul 15'' ci sono 2 slot per unità disco 2,5'', per metterci sia un SSD che un HDD secondario per archivio?

NomadSoul
09-05-2012, 20:53
Si, lo vedi anche dal configuratore dato che puoi scegliere 2hd o 2 ssd, mSata invece è diverso.

Auguri a tutti quelli che hanno già ordinato, proprio non ce la facevate ad aspettare la 7970m :)

jacopastorius
09-05-2012, 22:07
EDIT

Bestio
10-05-2012, 00:49
Si, lo vedi anche dal configuratore dato che puoi scegliere 2hd o 2 ssd, mSata invece è diverso.

Auguri a tutti quelli che hanno già ordinato, proprio non ce la facevate ad aspettare la 7970m :)

Ottima cosa, rara nei 15''. :)
Ora l'unica cosa che mi manca è poterne vedere uno dal vivo e toccarlo con mano... Detesto comprare a scatola chiusa, specie quando si parla di spese impegnative... :rolleyes:

pinpirulino
10-05-2012, 01:00
Attualmente non esistono ultrabook adatti al gaming, ma secondo voi attorno a dicembre di quest'anno potrebbe comparire un ultrabook non così performante ma che quantomeno si sappia difendere bene? È una vita che sogno il gaming con il massimo della portabilità, e siccome vorrei cambiare il notebook entro il 2012...

edopLay
10-05-2012, 01:29
Ciao a tutti.

Ho un budget di 900EUR e vorrei comprare un notebook esclusivamente per giocare a giochi di ultima generazione a grafica ALTA con filtri attivi (FIFA 12 su tutti, piu' tutti gli altri).
Che notebook mi consigliate?


Grazie, Edoardo

Angi92
10-05-2012, 09:07
Ciao a tutti.

Ho un budget di 900EUR e vorrei comprare un notebook esclusivamente per giocare a giochi di ultima generazione a grafica ALTA con filtri attivi (FIFA 12 su tutti, piu' tutti gli altri).
Che notebook mi consigliate?


Grazie, Edoardo

E' quella cifra non è alta, proprio al massimo non so ma sicuro te la cavi bene. Forse esistono note più longevi per un fatto di risoluzione massima, però questo è quasi il massimo:

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Sprache Betriebssystem: Italienisch
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 5.400 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Keyboard: Notebo ok-Tastatur - Italienisch
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

€987,00 mettici le ss e arrivi a 1000.

Questo costa meno ma va anche di meno.

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Sprache Betriebssystem: Deutsch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€]
Grafikkarte: NVIDIA® GeForce® GT650M mit 2GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus™, NVIDIA-CUDA
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Festplatte: 500 GB 5.400 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

Costa un pò meno di 900€ ma con le ss ci arrivi.


Le differenza sostanziale è la vga, la gtx 570m è più potente di una 560m (o 650m a dir si voglia). Però vai a pagare il note 100€ di più. Come prestazioni stiamo parlando di un 40% di potenza in più per la 570m.

EDIT dopo magari con 10€ in più ti prendi l'hdd da 7200 rpm. Ah ti ho scelto il 15,6" perchè non hai specificato.

Angi92
10-05-2012, 09:15
Attualmente non esistono ultrabook adatti al gaming, ma secondo voi attorno a dicembre di quest'anno potrebbe comparire un ultrabook non così performante ma che quantomeno si sappia difendere bene? È una vita che sogno il gaming con il massimo della portabilità, e siccome vorrei cambiare il notebook entro il 2012...

Hardware Upgrade ha recensito non molto tempo fa questo note:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3176/acer-timeline-ultra-il-primo-ultrabook-con-gpu-geforce-gt-640m_index.html

Ha la 640m, che complice anche la risoluzione (hd ready) ci puoi giocare (molto bene e con qualche bel filtrino) pure a skyrim o battlefiled 3.
La 640m va più di una 555m e quindi nei giochi te la cavi bene ;)

EDIT: per farti un esempio è più longevo un note così che un ASUS g74x (1200€ di portatile da gioco) anche se ha un quad core e gtx560m perchè deve gestire 1920x1080 pixel...

edopLay
10-05-2012, 09:34
E' quella cifra non è alta, proprio al massimo non so ma sicuro te la cavi bene. Forse esistono note più longevi per un fatto di risoluzione massima, però questo è quasi il massimo:

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Sprache Betriebssystem: Italienisch
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 5.400 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Keyboard: Notebo ok-Tastatur - Italienisch
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

€987,00 mettici le ss e arrivi a 1000.

Questo costa meno ma va anche di meno.

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Sprache Betriebssystem: Deutsch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€]
Grafikkarte: NVIDIA® GeForce® GT650M mit 2GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus™, NVIDIA-CUDA
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Festplatte: 500 GB 5.400 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

Costa un pò meno di 900€ ma con le ss ci arrivi.


Le differenza sostanziale è la vga, la gtx 570m è più potente di una 560m (o 650m a dir si voglia). Però vai a pagare il note 100€ di più. Come prestazioni stiamo parlando di un 40% di potenza in più per la 570m.

EDIT dopo magari con 10€ in più ti prendi l'hdd da 7200 rpm. Ah ti ho scelto il 15,6" perchè non hai specificato.grandissimo, grazie per la risposta.
si il 15,6" va bene, ce l'ho tutt'ora con il macbook pro e per giocarci va benissimo (meno per trasportarlo in giro, ma e' il compromesso).

* per curiosita', queste configurazioni sono prese da deviltech?
perche' ieri notte mi sono messo a leggere questa fantastica sezione di HWUPGRADE e mi sono riaggiornato in termini di VGA e CPU (l'ultimo pc potete, a parte il macbook pro, e' il desktop in firma che allora era il TOP dei TOP).

* un ulteriore domanda, spulciando i vari siti alienware, deviltech, santech e notebook guru, riusciresti a farmi una classifica in ordine decrescente delle VGA? cosi' da farmi un'idea, nelle configurazioni hai messo una 650M e una 570M, io pensavo che la 650 fosse piu' potente.
pensavo che una nvidia 555m che ha su l'alienware m14x fosse sufficiente, invece vedo che sul mercato c'e' di meglio allo stesso prezzo, grazie.

* la CPU che mi hai messo, l'i7 di seconda generazione a 2.2ghz e' sufficiente e soprattutto longeva (2-3-4 anni) per i videogiochi nei prossimi anni?

Angi92
10-05-2012, 09:50
grandissimo, grazie per la risposta.
si il 15,6" va bene, ce l'ho tutt'ora con il macbook pro e per giocarci va benissimo (meno per trasportarlo in giro, ma e' il compromesso).

* per curiosita', queste configurazioni sono prese da deviltech?
perche' ieri notte mi sono messo a leggere questa fantastica sezione di HWUPGRADE e mi sono riaggiornato in termini di VGA e CPU (l'ultimo pc potete, a parte il macbook pro, e' il desktop in firma che allora era il TOP dei TOP).

* un ulteriore domanda, spulciando i vari siti alienware, deviltech, santech e notebook guru, riusciresti a farmi una classifica in ordine decrescente delle VGA? cosi' da farmi un'idea, nelle configurazioni hai messo una 650M e una 570M, io pensavo che la 650 fosse piu' potente.
pensavo che una nvidia 555m che ha su l'alienware m14x fosse sufficiente, invece vedo che sul mercato c'e' di meglio allo stesso prezzo, grazie.

* la CPU che mi hai messo, l'i7 di seconda generazione a 2.2ghz e' sufficiente e soprattutto longeva (2-3-4 anni) per i videogiochi nei prossimi anni?


1- si son prese da deviltech. Controlla anche notebook guru e fai anche li un preventivo, se ti esce più o meno allo stesso prezzo scegli notebook guru, con deviltech si dice devi aspettare 1 mese prima di vedere il notebook.

2- si tralasciando i vari divari che ci sono e eventuali sli e cross, riprendo da un altro sito:

1-AMD Radeon HD 7970M
2-NVIDIA GeForce GTX 680M
3-AMD Radeon HD 7950M
4-AMD Radeon HD 6990M
5\6-NVIDIA GeForce GTX 675M\NVIDIA GeForce GTX 580M
7-NVIDIA GeForce GTX 485M
8-AMD Radeon HD 6970M
9\10-NVIDIA GeForce GTX 670M\NVIDIA GeForce GTX 570M
11-AMD Radeon HD 7870M
12-AMD Radeon HD 6950M
13-NVIDIA GeForce GTX 660M
14-NVIDIA GeForce GTX 470M
15-AMD Radeon HD 7850M
16-NVIDIA GeForce GTX 480M
16\17- NVIDIA GeForce GT 650M\NVIDIA GeForce GTX 560M
18-AMD Radeon HD 7770M
19-AMD Radeon HD 6870M
20-NVIDIA GeForce GTX 460M
21-NVIDIA GeForce GT 640M
22\23-NVIDIA GeForce GT 635M\NVIDIA GeForce GT 555M

Qui ovviamente non è facile rendersi conto, perchè non sai di quanto son distanziate le schede però ti rendi conto di chi va più e chi meno. Quelli sulla stessa riga sono redrand.
Si la 560m o la 570m, vanno ben più di una 555m.

3- Per quanto riguarda la cpu, beh i sandy bridge sono dei bei processori, molto potenti, per la longevità non ti devi preoccupare della cpu ma bensi della vga, quando giochi è quella che spremi al massimo no la cpu. Comunque questi processori odierni hanno raggiunto una potenza di calcolo mostruosa!!!


EDIT: maivia87, si io ho ripreso da lì

maivia87
10-05-2012, 09:53
grandissimo, grazie per la risposta.
si il 15,6" va bene, ce l'ho tutt'ora con il macbook pro e per giocarci va benissimo (meno per trasportarlo in giro, ma e' il compromesso).

* per curiosita', queste configurazioni sono prese da deviltech?
perche' ieri notte mi sono messo a leggere questa fantastica sezione di HWUPGRADE e mi sono riaggiornato in termini di VGA e CPU (l'ultimo pc potete, a parte il macbook pro, e' il desktop in firma che allora era il TOP dei TOP).

* un ulteriore domanda, spulciando i vari siti alienware, deviltech, santech e notebook guru, riusciresti a farmi una classifica in ordine decrescente delle VGA? cosi' da farmi un'idea, nelle configurazioni hai messo una 650M e una 570M, io pensavo che la 650 fosse piu' potente.
pensavo che una nvidia 555m che ha su l'alienware m14x fosse sufficiente, invece vedo che sul mercato c'e' di meglio allo stesso prezzo, grazie.

* la CPU che mi hai messo, l'i7 di seconda generazione a 2.2ghz e' sufficiente e soprattutto longeva (2-3-4 anni) per i videogiochi nei prossimi anni?

Questo potrebbe esserti utile ;)

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

caska121
10-05-2012, 10:23
Si, lo vedi anche dal configuratore dato che puoi scegliere 2hd o 2 ssd, mSata invece è diverso.

Auguri a tutti quelli che hanno già ordinato, proprio non ce la facevate ad aspettare la 7970m :)



avrei voluto attendere ancora, ma mi serve entro metà maggio e nn potevo attender oltre... è un mese che aspetto, perlomento son arrivati gli ivy già :D


cmq nn vedo l'ora di averlo tra le mani, vi farò sapere quando arriva

NomadSoul
10-05-2012, 10:33
Come minimo! :D
Soprattutto dissipazione, ingombri, materiali e prestazioni...tutto :sofico:
Possibilmente non a caldo;)

ps. a me interessa sapere pure la qualità del monitor e se a 1920x1080 i caratteri navigando sono troppo piccoli e anche se all'esterno con il vetro opaco la luce del giorno da fastidio.

edopLay
10-05-2012, 11:49
1- si son prese da deviltech. Controlla anche notebook guru e fai anche li un preventivo, se ti esce più o meno allo stesso prezzo scegli notebook guru, con deviltech si dice devi aspettare 1 mese prima di vedere il notebook.

2- si tralasciando i vari divari che ci sono e eventuali sli e cross, riprendo da un altro sito:

1-AMD Radeon HD 7970M
2-NVIDIA GeForce GTX 680M
3-AMD Radeon HD 7950M
4-AMD Radeon HD 6990M
5\6-NVIDIA GeForce GTX 675M\NVIDIA GeForce GTX 580M
7-NVIDIA GeForce GTX 485M
8-AMD Radeon HD 6970M
9\10-NVIDIA GeForce GTX 670M\NVIDIA GeForce GTX 570M
11-AMD Radeon HD 7870M
12-AMD Radeon HD 6950M
13-NVIDIA GeForce GTX 660M
14-NVIDIA GeForce GTX 470M
15-AMD Radeon HD 7850M
16-NVIDIA GeForce GTX 480M
16\17- NVIDIA GeForce GT 650M\NVIDIA GeForce GTX 560M
18-AMD Radeon HD 7770M
19-AMD Radeon HD 6870M
20-NVIDIA GeForce GTX 460M
21-NVIDIA GeForce GT 640M
22\23-NVIDIA GeForce GT 635M\NVIDIA GeForce GT 555M

Qui ovviamente non è facile rendersi conto, perchè non sai di quanto son distanziate le schede però ti rendi conto di chi va più e chi meno. Quelli sulla stessa riga sono redrand.
Si la 560m o la 570m, vanno ben più di una 555m.

3- Per quanto riguarda la cpu, beh i sandy bridge sono dei bei processori, molto potenti, per la longevità non ti devi preoccupare della cpu ma bensi della vga, quando giochi è quella che spremi al massimo no la cpu. Comunque questi processori odierni hanno raggiunto una potenza di calcolo mostruosa!!!


EDIT: maivia87, si io ho ripreso da lì

nelle configurazioni hai messo la 570m 1.5gb E LA 650m 2gb. in quali casi e' meglio avere piu SDRAM?
hai altri siti dove guardare notebook configurabili oltre alienware, deviltech, santech e notebook guru?

Angi92
10-05-2012, 12:39
nelle configurazioni hai messo la 570m 1.5gb E LA 650m 2gb. in quali casi e' meglio avere piu SDRAM?
hai altri siti dove guardare notebook configurabili oltre alienware, deviltech, santech e notebook guru?

Teoricamente è meglio averne tanta quando si attivano molti filtri, peró se non hai la potenza necessaria per elaborare quelle informazioni non ci fai niente di ttt quei gb. Vedrai che 1.5Gb della 570 ti bastano e avanzano.
In europa che io sappia nn c'è altro.
Se hai la possibilità di comorparli dall'america o cmq qualcuno che te li rispedisca è meglio, li si che ci risparmi un bel pó. Peró nn conviene comprarli là e farteli arrivare direttamente dall'italia perchè rischi di pagarci il 30% in tasse.

edopLay
10-05-2012, 13:06
Teoricamente è meglio averne tanta quando si attivano molti filtri, peró se non hai la potenza necessaria per elaborare quelle informazioni non ci fai niente di ttt quei gb. Vedrai che 1.5Gb della 570 ti bastano e avanzano.
In europa che io sappia nn c'è altro.
Se hai la possibilità di comorparli dall'america o cmq qualcuno che te li rispedisca è meglio, li si che ci risparmi un bel pó. Peró nn conviene comprarli là e farteli arrivare direttamente dall'italia perchè rischi di pagarci il 30% in tasse.

per esempio, la prima configurazione che mi hai messo (con la 570M e i7 2670) e' paragonabile alla configurazione che hai tu in firma? quanto tempo fa' l'hai comprato quel notebook e quanti pagasti?


PS: a chi interessa sto vendendo un MacBook PRO 15" 2.8GHz con 8GB di RAM (quello in firma) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37424139#post37424139

Angi92
10-05-2012, 13:20
Io lo pagai 1500€
Si più o meno siamo li, peró ecco magari la mia scheda video è un 25% più potente, o forse più... Tu avreisti la cpu più veloce. Senno a parte l'ssd (che ho preso a parte) in più ho i 17 pollici e masterizzatore blu ray.
Queste le principali differenze.

edopLay
10-05-2012, 13:24
Io lo pagai 1500€
Si più o meno siamo li, peró ecco magari la mia scheda video è un 25% più potente, o forse più... Tu avreisti la cpu più veloce. Senno a parte l'ssd (che ho preso a parte) in più ho i 17 pollici e masterizzatore blu ray.
Queste le principali differenze.

non fraintendermi, non voglio fare a "chi ce l'ha piu' lungo", ma uso il tuo pc come metro di paragone.
pensi che nei videogiochi avere una CPU piu' veloce eguagli la minor potenza della GPU tra la config. che mi hai dato e il tuo PC?
quanto tempo fa l'hai comprato?

caska121
10-05-2012, 13:54
Come minimo! :D
Soprattutto dissipazione, ingombri, materiali e prestazioni...tutto :sofico:
Possibilmente non a caldo;)

ps. a me interessa sapere pure la qualità del monitor e se a 1920x1080 i caratteri navigando sono troppo piccoli e anche se all'esterno con il vetro opaco la luce del giorno da fastidio.

certo certo, vi dirò tuttoo ;)

mah, il noglare all'esterno dovrebbe esser meglio del glare o sbaglio? cmq testerò anche questo :D

Angi92
10-05-2012, 14:05
non fraintendermi, non voglio fare a "chi ce l'ha piu' lungo", ma uso il tuo pc come metro di paragone.
pensi che nei videogiochi avere una CPU piu' veloce eguagli la minor potenza della GPU tra la config. che mi hai dato e il tuo PC?
quanto tempo fa l'hai comprato?

No purtorppo no. Anche con una cpu inferiore la 6990m fa più fps.
Io l'ho preso verso il 20 di ottobre 2011.

edopLay
10-05-2012, 14:31
guardavo notebook GURU e mi chiedevo:
Intel Core i7-2640M 2,80-3,50 GHz 4 MB Level3 Cache (max 8 GB) [Info]
+ 200,00 EUR
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache [Info]
+ 120,00 EUR

tra questi due processori qual'e' la differenza? a parte la frequenza. perche' uno ha scritto QM e l'altro no?


cmq su notebook guru non riesco a fare una configurazione simile a quella della tua prima deviltech, mi viene un prezzo maggiore

giulio81
10-05-2012, 14:57
guardavo notebook GURU e mi chiedevo:
Intel Core i7-2640M 2,80-3,50 GHz 4 MB Level3 Cache (max 8 GB) [Info]
+ 200,00 EUR
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache [Info]
+ 120,00 EUR

tra questi due processori qual'e' la differenza? a parte la frequenza. perche' uno ha scritto QM e l'altro no?


cmq su notebook guru non riesco a fare una configurazione simile a quella della tua prima deviltech, mi viene un prezzo maggiore

La Q indica che è un quad core mentre l'altro non lo è :)

Bestio
10-05-2012, 14:58
Attualmente non esistono ultrabook adatti al gaming, ma secondo voi attorno a dicembre di quest'anno potrebbe comparire un ultrabook non così performante ma che quantomeno si sappia difendere bene? È una vita che sogno il gaming con il massimo della portabilità, e siccome vorrei cambiare il notebook entro il 2012...

L'unica alternativa mi sa che è l'Alienware m11x, di cui tra poco dovrebbe uscire la nuova versione R4 con gpu nVidia 640m e CPU Ivy Bridge.
L'Acer Timeline Ultra pur essendo molto sottile è pur sempre un 15'', quindi piuttosto ingombrante, inoltre temo che come il vecchio timeline non sarà molto facile da trovare.

Io ho la prima versione dell'm14x R1 con CPU Core Duo e GPU 335m, oramai con i giochi di ultima generazione comincia ad arrancare, (anche se con quelli non troppo pesanti, come PES e FIFA12, Mass Effect 3, Bulletstorm se la cava ancora bene), ma come portatilità e autonomia è veramente ottimo.

pinpirulino
10-05-2012, 15:18
Hardware Upgrade ha recensito non molto tempo fa questo note:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3176/acer-timeline-ultra-il-primo-ultrabook-con-gpu-geforce-gt-640m_index.html

Ha la 640m, che complice anche la risoluzione (hd ready) ci puoi giocare (molto bene e con qualche bel filtrino) pure a skyrim o battlefiled 3.
La 640m va più di una 555m e quindi nei giochi te la cavi bene ;)

EDIT: per farti un esempio è più longevo un note così che un ASUS g74x (1200€ di portatile da gioco) anche se ha un quad core e gtx560m perchè deve gestire 1920x1080 pixel...

Bè dai, la 640m non è il massimo della vita ma come dici te con quella risoluzione ce la possiamo far andare bene. Lo terrò in considerazione! Il problema è che a quanto vedo gli ultrabook con scheda dedicata sono al momento la minoranza, la maggior parte mi pare si orienti sulla grafica integrata.

Bestio
10-05-2012, 15:27
Bè dai, la 640m non è il massimo della vita ma come dici te con quella risoluzione ce la possiamo far andare bene. Lo terrò in considerazione! Il problema è che a quanto vedo gli ultrabook con scheda dedicata sono al momento la minoranza, la maggior parte mi pare si orienti sulla grafica integrata.

Purtroppo le GPU di fascia alta consumano e scaldano molto, percui hanno bisogno di sistemi di dissipazione efficaci, difficile da ottenere in un portatile così sottile.
Per lo stesso motivo si usano anche processori ULV a basso consumo, che scaldano meno, ma sono anche meno performanti rispetto alle CPU normali.
Per farti capire la differenza di consumi, il mio M11x se utilizzo la GPU integrata supera le 8 ore di autonomia.
Se invece disattivo da bios l'integrata ed utilizzo solo la 335m, facendo lo stesso utilizzo di navigazione internet, senza nemmeno giocare, difficile che la batteria duri di più di 3 ore.

KiNg-Wolf
10-05-2012, 18:37
E' quella cifra non è alta, proprio al massimo non so ma sicuro te la cavi bene. Forse esistono note più longevi per un fatto di risoluzione massima, però questo è quasi il massimo:

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Sprache Betriebssystem: Italienisch
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 5.400 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Keyboard: Notebo ok-Tastatur - Italienisch
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

€987,00 mettici le ss e arrivi a 1000.

Questo costa meno ma va anche di meno.

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Sprache Betriebssystem: Deutsch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€]
Grafikkarte: NVIDIA® GeForce® GT650M mit 2GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus™, NVIDIA-CUDA
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Festplatte: 500 GB 5.400 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

Costa un pò meno di 900€ ma con le ss ci arrivi.


Le differenza sostanziale è la vga, la gtx 570m è più potente di una 560m (o 650m a dir si voglia). Però vai a pagare il note 100€ di più. Come prestazioni stiamo parlando di un 40% di potenza in più per la 570m.

EDIT dopo magari con 10€ in più ti prendi l'hdd da 7200 rpm. Ah ti ho scelto il 15,6" perchè non hai specificato.

ciao qualcuno mi sa dire dove posso trovare un pc del genere? c'e qualche sito che assembla notebok?

Mirkuzz
10-05-2012, 19:25
L'unica alternativa mi sa che è l'Alienware m11x, di cui tra poco dovrebbe uscire la nuova versione R4 con gpu nVidia 640m e CPU Ivy Bridge.
L'Acer Timeline Ultra pur essendo molto sottile è pur sempre un 15'', quindi piuttosto ingombrante, inoltre temo che come il vecchio timeline non sarà molto facile da trovare.

Io ho la prima versione dell'm14x R1 con CPU Core Duo e GPU 335m, oramai con i giochi di ultima generazione comincia ad arrancare, (anche se con quelli non troppo pesanti, come PES e FIFA12, Mass Effect 3, Bulletstorm se la cava ancora bene), ma come portatilità e autonomia è veramente ottimo.

per chi può sul sito americano della Lenovo c'è anche l'ideapad Y480 con un bello sconto coupon per questa settimana

System Components
Processor
3rd generation Intel Core I7-3610QM Processor ( 2.30GHz 1333MHz 6MB)
Operating system
Genuine Windows 7 Home Premium 64
Graphics
NVIDIA GeForce GT640M 2GB
Memory
8.0GB PC3-12800 DDR3 SDRAM 1600 MHz
Display
14.0" HD Glare with integrated camera 1366x768
Pointing device
Industry Standard Touchpad
Hard Drive
1TB 5400+32G SSD
Optical Drive
DVD Recordable (Dual Layer)
Battery
6 Cell Lithium-Ion
Network Card
Intel Centrino Wireless-N 2200BGN
Bluetooth
Bluetooth Version 4.0
Warranty
One year
Form Factor
Notebook
Camera
HD 720p webcam
HDMI
HDMI (Out)

949 $

Angi92
10-05-2012, 19:45
ciao qualcuno mi sa dire dove posso trovare un pc del genere? c'e qualche sito che assembla notebok?

www.deviltech.de
www.notebookguru.de
www.santech.it

I primi sono tedeschi il terzo è ita, e il secondo a differenza del primo è molto celere nella spedizione e assemblaggio. Questi notebook, un pò come i dell te li fai come li vuoi tu e te li fai arrivare a casa


per chi può sul sito americano della Lenovo c'è anche l'ideapad Y480 con un bello sconto coupon per questa settimana

System Components
Processor
3rd generation Intel Core I7-3610QM Processor ( 2.30GHz 1333MHz 6MB)
Operating system
Genuine Windows 7 Home Premium 64
Graphics
NVIDIA GeForce GT640M 2GB
Memory
8.0GB PC3-12800 DDR3 SDRAM 1600 MHz
Display
14.0" HD Glare with integrated camera 1366x768
Pointing device
Industry Standard Touchpad
Hard Drive
1TB 5400+32G SSD
Optical Drive
DVD Recordable (Dual Layer)
Battery
6 Cell Lithium-Ion
Network Card
Intel Centrino Wireless-N 2200BGN
Bluetooth
Bluetooth Version 4.0
Warranty
One year
Form Factor
Notebook
Camera
HD 720p webcam
HDMI
HDMI (Out)

949 $

Il problema di questi notebook americani che se si fermano alla dogana si paga il 30% in tasse, e la convenienza sparisce.

Saeval
10-05-2012, 19:57
per chi può sul sito americano della Lenovo c'è anche l'ideapad Y480 con un bello sconto coupon per questa settimana


Sarebbe a dir poco perfetto per me... Peccato che in Italia non esistano modelli simili :muro:

edopLay
10-05-2012, 20:38
ho trovato due configurazioni che possono fare al caso mio, su deviltech. premetto che la RAM l'aumento aftermarket a prezzi migliori:

PRIMA CONFIGURAZIONE - TOTALE EURO 958eur
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Deutsch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+20€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein

SECONDA CONFIGURAZIONE - TOTALE EURO 1088eur
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Deutsch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 670M mit 1,5 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus™, NVIDIA-CUD OPPURE NVidia GeForce GTX 675M mit 2,0 GB GDDR5 + 50eur?
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+20€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein
__________________________________________________________________________________

Ora un po' di consigli sulle diversita' delle due configurazioni.
La differenza tra le due configurazioni sono:
* CPU: i7 2670QM vs i7 3610QM. Vale la pena spendere soldi in piu'?
* GPU: NVIDIA 570M 1.5GB vs NVIDIA 670M 1.5GB vs NVIDIA 675M 2GB. Qual'e' la differenza di GPU acui vale la pena spendere piu' soldi? Nel senso, vale la pena spendere piu' soldi
per una 670M piuttosto che una 570M? e idem tra 670M e 675M?
* Quanto costano le spedizioni in italia da deviltech? e' un sito affidabile? come vogliono essere pagati?

Angi92
10-05-2012, 20:51
ho trovato due configurazioni che possono fare al caso mio, su deviltech. premetto che la RAM l'aumento aftermarket a prezzi migliori:

PRIMA CONFIGURAZIONE - TOTALE EURO 958eur
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Deutsch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+20€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein

SECONDA CONFIGURAZIONE - TOTALE EURO 1088eur
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Deutsch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3610QM / 6MB L3 Cache, 2.30GHz - 3.30GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 670M mit 1,5 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus™, NVIDIA-CUD OPPURE NVidia GeForce GTX 675M mit 2,0 GB GDDR5 + 50eur?
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+20€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein
__________________________________________________________________________________

Ora un po' di consigli sulle diversita' delle due configurazioni.
La differenza tra le due configurazioni sono:
* CPU: i7 2670QM vs i7 3610QM. Vale la pena spendere soldi in piu'?
* GPU: NVIDIA 570M 1.5GB vs NVIDIA 670M 1.5GB vs NVIDIA 675M 2GB. Qual'e' la differenza di GPU acui vale la pena spendere piu' soldi? Nel senso, vale la pena spendere piu' soldi
per una 670M piuttosto che una 570M? e idem tra 670M e 675M?
* Quanto costano le spedizioni in italia da deviltech? e' un sito affidabile? come vogliono essere pagati?


Tra le due cpu mi sembra c'è solo 100 Mhz di differenza e i 22nm. Secondo me un 2670qm va benissimo, meglio per esempio investire quei soldi in più per un ssd.
Come gia scritto prima, la 570m e 670m sono la stessa scheda video. Mentre la 675m va come la mia scheda video, e c'è una bella differenza fidati. Se puoi anche per 100€ prendi quella, molto meglio per i giochi.

Per il resto non so prova a completare la configurazione e vedi subito quanto costa la spedizione e come ti fanno pagare.

edopLay
10-05-2012, 21:04
Tra le due cpu mi sembra c'è solo 100 Mhz di differenza e i 22nm. Secondo me un 2670qm va benissimo, meglio per esempio investire quei soldi in più per un ssd.
Come gia scritto prima, la 570m e 670m sono la stessa scheda video. Mentre la 675m va come la mia scheda video, e c'è una bella differenza fidati. Se puoi anche per 100€ prendi quella, molto meglio per i giochi.

Per il resto non so prova a completare la configurazione e vedi subito quanto costa la spedizione e come ti fanno pagare.

allora il costo della seconda configurazione con l'i7 3610QM e NVIDIA 675M 2GB e' di 1137EUR + 50EUR di spedizione.
Come pagamento richiedono bonifico bancario. Qualcuno ha gia' comprato da DEVILTECH.de? Dopo quanto arriva il notebook e sono affidabili?

Comunque angi92, secondo te con questa configurazione, ho un notebook longevo nel tempo?

Angi92
10-05-2012, 22:27
allora il costo della seconda configurazione con l'i7 3610QM e NVIDIA 675M 2GB e' di 1137EUR + 50EUR di spedizione.
Come pagamento richiedono bonifico bancario. Qualcuno ha gia' comprato da DEVILTECH.de? Dopo quanto arriva il notebook e sono affidabili?

Comunque angi92, secondo te con questa configurazione, ho un notebook longevo nel tempo?

Si cavolo hai un note con vga di fascia alta, più lengevo c'è solo lo SLI... Come azienda è sicuro non è che ti fregano niente, però si dice che il portatile arrivi dopo 1 mese.

Bestio
11-05-2012, 14:10
Sarebbe a dir poco perfetto per me... Peccato che in Italia non esistano modelli simili :muro:

Dalle foto mi sembra cicciotto, non è propriamente un ultrabook...

http://www.lenovo.com/shop/WW/products/splitter/notebooks/ideapad/Y-Series/gallery/IdeaPad-Y480-Laptop-PC-Brushed-Metal-Front-Back-View-4L-940x475.jpg

http://www.lenovo.com/shop/WW/products/splitter/notebooks/ideapad/Y-Series/gallery/IdeaPad-Y480-Laptop-PC-4-Side-Views-12L-940x475.jpg

Non mi sembra moi molto più sottile di un AW M14x, disponibile anche in Italia, un po più costoso ma anche più potente...

http://4.bp.blogspot.com/-As-yAIkhi2E/TtJiL0w31QI/AAAAAAAABZo/tpFeqehFQNI/s1600/AlienwareM14x.jpg

http://image.tianjimedia.com/uploadImages/2011/138/W3797LY625K7_DSC_0197.JPG

Saeval
11-05-2012, 14:58
Dello spessore m'interessa relativamente, finché è un 14 o massimo 15.6 pollici non dovrebbe essere un problema.

Ah, ho mandato una mail a notebookguru chiedendo di una versione Ivy Bridge del Sun SB, e mi hanno risposto che ce l'hanno (Sun IV) già in stock (allora perché nel sito non compare? o_O), e che la prossima settimana dovrebbe arrivare anche la versione con lo schermo 1600x900...
MOOOOLTO interessante... :sofico:

Angi92
11-05-2012, 21:17
Ok, ragazzi come promesso ecco il video di come raggiungere i 2 slot hdd, scusate la qualità, l'importante che si capisca bene le viti da cavare.

http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw

Ditemi per favore se vi è stato d'aiuto

maivia87
11-05-2012, 21:51
Ok, ragazzi come promesso ecco il video di come raggiungere i 2 slot hdd, scusate la qualità, l'importante che si capisca bene le viti da cavare.

http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw

Ditemi per favore se vi è stato d'aiuto

Grandissimo grazie. Me lo son scaricato il video così non avrò problemi ;) Questo è il laptop di guru che hai in firma giusto? Che poi sarebbe quasi uguale a quello del santech.

Angi92
11-05-2012, 22:08
Grandissimo grazie. Me lo son scaricato il video così non avrò problemi ;) Questo è il laptop di guru che hai in firma giusto? Che poi sarebbe quasi uguale a quello del santech.

Si è quello che ho in firma, come metodo di assemblaggio e disassemblaggio degli hard disk è identico spiccicato

Saeval
11-05-2012, 22:13
Angi ma con il tuo come ti sei trovato? Perché sul sito guru stesso leggevo una recensione dello Storm SB dove un utente si lamentava della scarsa (per non dire nulla) asssitenza fornita riguardo i driver. Stando a lui, nVidia aveva aggiornato i driver della scheda video per risolvere qualche problema abbastanza grave, ma se non lo fa il produttore dell'hardware (guru in questo caso) la cosa è inutile, e quindi si lamentava di poter sfruttare poco e niente il portatile. Mi sapresti dire qualcosa al riguardo?

maivia87
11-05-2012, 22:27
Si è quello che ho in firma, come metodo di assemblaggio e disassemblaggio degli hard disk è identico spiccicato

Ok capito. Per quanto riguarda l'alienware m17x sarà la stessa cosa più o meno? Sono indeciso tra i 2. Come materiali di costruzione il santech dovrebbe essere superiore in quanto fatto di alluminio se non erro giusto?

Angi92
11-05-2012, 22:35
Ok capito. Per quanto riguarda l'alienware m17x sarà la stessa cosa più o meno? Sono indeciso tra i 2. Come materiali di costruzione il santech dovrebbe essere superiore in quanto fatto di alluminio se non erro giusto?

Penso di si, per gli hard disk, mentre per la cpu e vga, ho l'impressione che sia molto più difficile. Anche se ora che ci penso il mio dell, per montare un altro hard disk, ha bisogno di un piccolo adattatore, ora non lo so se da 3 anni fa ad oggi le cose son cambiate, però per questo di dovresti informare meglio da chi ne sa più o comunque beccare qualche video.

EDIT, sai a chi potresti chiedere? La dell offre un supporto chat per i suoi clienti, gli dici che hai un alinware e che vorresti sapere se per montare un altro hard disk, occorre un adattatore o meno

Angi ma con il tuo come ti sei trovato? Perché sul sito guru stesso leggevo una recensione dello Storm SB dove un utente si lamentava della scarsa (per non dire nulla) asssitenza fornita riguardo i driver. Stando a lui, nVidia aveva aggiornato i driver della scheda video per risolvere qualche problema abbastanza grave, ma se non lo fa il produttore dell'hardware (guru in questo caso) la cosa è inutile, e quindi si lamentava di poter sfruttare poco e niente il portatile. Mi sapresti dire qualcosa al riguardo?

Io sinceramente ho scaricato i driver AMD direttamente dal sito della ATI, quindi questo problema non l'ho riscontrato, sinceramente non capisco perchè devo aspettare una versione rimarchiata dall'autore quando ho quelli originali AMD, forse la nvidia non rilasci i driver per le mobility direttamente a noi, però la AMD si.
Comunque concordo sul fatto di un qualche rilascio da parte loro di eventuali aggiornamenti, la pagina per scaricare driver è fuori uso da 1 mesetto.

maivia87
11-05-2012, 23:45
Penso di si, per gli hard disk, mentre per la cpu e vga, ho l'impressione che sia molto più difficile. Anche se ora che ci penso il mio dell, per montare un altro hard disk, ha bisogno di un piccolo adattatore, ora non lo so se da 3 anni fa ad oggi le cose son cambiate, però per questo di dovresti informare meglio da chi ne sa più o comunque beccare qualche video.

EDIT, sai a chi potresti chiedere? La dell offre un supporto chat per i suoi clienti, gli dici che hai un alinware e che vorresti sapere se per montare un altro hard disk, occorre un adattatore o meno




Non ricordo dove ma mi sembra di aver letto che vendevano il laptop con l'adattatore. Devo fare una ricerca e vedere un pò.
Tornando sull' m17x e sulla questione della garanzia è possibile che il prodotto abbia solo 1 anno di garanzia, per legge non dovrebbero essere 2?

Angi92
12-05-2012, 07:40
E' possibile si, tu non scegliendo l'opzione 2 anni, accetti che il notebook, abbia solo 1 anno di garanzia. Il tutto ovviamente IMHO.

Controlla anche il mercatino di questo forum, vendevano un alinware con 2760qm e 580m, con 3 anni di garanzia

NomadSoul
12-05-2012, 09:52
Grazie Angi per il video.. credo mi sarà molto utile quando monterò l'ssd:D
Ma quella staffa per il Samsung, serve solo con tali ssd mi sembra di aver capito!?? Altrimenti poi dove sarebbe recuperabile, cioè te la vendono insieme all'ssd o cosa?

ps. ma il tuo nb monta gli speakers Onkio come Santech (mi sembra).
Come suona? Dico per essere un portatile ovviamente, ricordo che dovrebbe esserci anche un piccolo basso.

Angi92
12-05-2012, 10:00
Grazie Angi per il video.. credo mi sarà molto utile quando monterò l'ssd:D
Ma quella staffa per il Samsung, serve solo con tali ssd mi sembra di aver capito!?? Altrimenti poi dove sarebbe recuperabile, cioè te la vendono insieme all'ssd o cosa?

ps. ma il tuo nb monta gli speakers Onkio come Santech (mi sembra).
Come suona? Dico per essere un portatile ovviamente, ricordo che dovrebbe esserci anche un piccolo basso.

La staffa si non l'ho specificato scusa, essendo il samsung 830, l'unico ssd fino crica 7mm, te lo vendono con la staffa (la versione notebook) e un adattatore molto comodo sata-usb. Io anche per questo ho scelto il sam, potrebbe essere montato anche su qualche eeepc, che fa storie con hard disk troppo spessi.

Adesso che tipo di speaker monta non lo so, però ieri ho controllato sono 5 casse e 1 sub, il sub si dovrebbe vedere nel video credo. La provenienza del suono si capisce molto bene, e per questo sono molto soddisfatto, l'ho testato con bf3 e il suono mi sembri rispecchino la verità, ovviamente è un 5.1 su un portatile non può fare magie però a me piace

NomadSoul
12-05-2012, 10:10
perfetto...vabbè io mi prendo un "economico" Crucial :D

Credo che avere 5speakers + sub su un nb sia più che da signori:p

ps. come prestazioni la tua 6990m è un pelo sotto la 675m vero?! Adesso pensi di upgradare con la 7970m??

edopLay
12-05-2012, 10:43
su one.de ho fatto questa configurazione, come vi sembra?
TOTALE EUR 1028 + SPED

- PC Baukosten Bau inkl. Kleinteile (Notebook)
- Zusatzinfo Falls erwünscht, bitte auswählen
- Notebook Netzteil Inklusive Notebook Netzteil
- Garantie Inklusive 12 Monate Hersteller Garantie
- Service Pakete Inklusive 6 Monate Pickup & Return, Technischer Support
- Grafik/Display Notebook M73-M56 1536 MB NVIDIA Geforce GTX 670M
- Mobile Prozessor Intel Core i7-3610QM 4x 2.3 Ghz + 129.99EUR
- Arbeitsspeicher Notebook 8192MB DDR3 1600Mhz Samsung (2x 4096MB) + 34.99EUR
- Festplatte Notebook 500 GB, 7200upm + 4.99EUR
- Festplatte Notebook 2 Falls erwünscht, bitte auswählen
- WLAN Mobile Standard WLAN (BGN) Modul intern
- Notebook Laufwerk 8x DVD+RW Brenner
- Windows 7 Betriebssystem Falls erwünscht, bitte auswählen
- Discotel Falls erwünscht, bitte auswählen



avete notizie di questo rivenditore?

Angi92
12-05-2012, 11:45
perfetto...vabbè io mi prendo un "economico" Crucial :D

Credo che avere 5speakers + sub su un nb sia più che da signori:p

ps. come prestazioni la tua 6990m è un pelo sotto la 675m vero?! Adesso pensi di upgradare con la 7970m??


No dipende dai giochi, su qualcuno è sopra su qualcuno è sotto, però siamo sempre nell'ordine di 1-2 fps.
Il fatto è che la 675m è una gpu ormai vecchiotta, dovrebbe avere circa 3 anni. la 6990m tipo 1 o forse anche meno.
La principale differenza è che la 675m consuma 100w e la 6990m ne consuma 90w, quindi ha un bel margine di OC, a differenza di nvidia.

Ora se upgradare o no non ne sono sicuro perchè son sempre 450€ + devo trovare da rivendere la mia 6990m, e non è facile. Per questo sono molto indeciso, oggi come oggi credo di non aggiornare, però magari domani mi sveglio e la scimmia si fa più forte. Chi lo sà...
Anche perchè gioco al MAX in tutti i giochi, e quella potenza in più non so se mi servirebbe, in america c'è chi aspetta una 7990m, forse posso aspettarla pure io. Dicono che per la serie 7 accadrà la stessa cosa della serie 6, prima 6970m, poi dopo 4 o 5 mesi, 6990m...


su one.de ho fatto questa configurazione, come vi sembra?
TOTALE EUR 1028 + SPED

- PC Baukosten Bau inkl. Kleinteile (Notebook)
- Zusatzinfo Falls erwünscht, bitte auswählen
- Notebook Netzteil Inklusive Notebook Netzteil
- Garantie Inklusive 12 Monate Hersteller Garantie
- Service Pakete Inklusive 6 Monate Pickup & Return, Technischer Support
- Grafik/Display Notebook M73-M56 1536 MB NVIDIA Geforce GTX 670M
- Mobile Prozessor Intel Core i7-3610QM 4x 2.3 Ghz + 129.99EUR
- Arbeitsspeicher Notebook 8192MB DDR3 1600Mhz Samsung (2x 4096MB) + 34.99EUR
- Festplatte Notebook 500 GB, 7200upm + 4.99EUR
- Festplatte Notebook 2 Falls erwünscht, bitte auswählen
- WLAN Mobile Standard WLAN (BGN) Modul intern
- Notebook Laufwerk 8x DVD+RW Brenner
- Windows 7 Betriebssystem Falls erwünscht, bitte auswählen
- Discotel Falls erwünscht, bitte auswählen



avete notizie di questo rivenditore?

Che rivenditore Deviltech?

edopLay
12-05-2012, 11:47
one.de , libera i messaggi angi che te lo scrivo in privato

Angi92
12-05-2012, 11:54
Scusa è che molta gente in questi gg mi ha scritto in pm, per questi Clevo, non pensavo ci fosse così tanta gente interessata... :)

Sempre contento ad aiutare la gente che vuole saperne di più su questi Clevo.

Ho visto ora il sito, mi sembra pure che una volta me lo abbiano linkato, però ecco sinceramente non lo conosco... Quindi non ti posso dire\assicurare niente lì.

Bestio
12-05-2012, 11:57
Ok capito. Per quanto riguarda l'alienware m17x sarà la stessa cosa più o meno? Sono indeciso tra i 2. Come materiali di costruzione il santech dovrebbe essere superiore in quanto fatto di alluminio se non erro giusto?

Veramente l'alienware ha lo chassis in lega di magnesio, più pregiato, leggero e robusto dell'alluminio, e il case esterno in alluminio.
Purtroppo non ho mai visto dal vivo un Santech/Clevo o affini, e non posso fare in confronto diretto, ma a livelli materiali e finiture, l'AW è di gran lunga superiore a tutti i Notebook "commerciali" che abbia mai aperto.

Angi92
12-05-2012, 12:07
Veramente l'alienware ha lo chassis in lega di magnesio, più pregiato, leggero e robusto dell'alluminio, e il case esterno in alluminio.
Purtroppo non ho mai visto dal vivo un Santech/Clevo o affini, e non posso fare in confronto diretto, ma a livelli materiali e finiture, l'AW è di gran lunga superiore a tutti i Notebook "commerciali" che abbia mai aperto.

Sinceramente sul forum di tom's si lamenta molta gente di questi alin perchè hanno sempre il solito e identico aspetto.
Alle volte è meglio un notebook elegante e tutto nero, in alluminio che una tamarrata tutta rossa come l'alinware che ha le lucine come quella del mouse che non si possono disattivare.

Bestio
12-05-2012, 12:19
Sinceramente sul forum di tom's si lamenta molta gente di questi alin perchè hanno sempre il solito e identico aspetto.
Alle volte è meglio un notebook elegante e tutto nero, in alluminio che una tamarrata tutta rossa come l'alinware che ha le lucine come quella del mouse che non si possono disattivare.

Come ho già detto ovviamente li è una questione di gusti, io trovo troppo banale e scontato un parallelepipedo tutto nero uguale a 1000 altri notebook che costano 1/4... preferisco un più esclusivo notebook rosso lava con la tastiera retroilluminata muticolor.
E volendo le lucine si possono disattivare eccome, basta premere fn+alienfx per spegnerle e riaccenderle al volo, utilissimo anche per risparmiare batteria.
E dal pannello puoi anche scegliere di accendere solo la tastiera, e lasciare spente le casse o i loghi AW.
Se solo 675m/7970 fossero disponibili anche sull'M14x lo prenderei sicuramente. :)

caska121
12-05-2012, 12:29
grazie per il video, molto utile angie! spero di ritrovarlo quando mi servirà per cambiare HDD sul santech :D

maivia87
12-05-2012, 12:32
Veramente l'alienware ha lo chassis in lega di magnesio, più pregiato, leggero e robusto dell'alluminio, e il case esterno in alluminio.
Purtroppo non ho mai visto dal vivo un Santech/Clevo o affini, e non posso fare in confronto diretto, ma a livelli materiali e finiture, l'AW è di gran lunga superiore a tutti i Notebook "commerciali" che abbia mai aperto.

L'm58 della santech ha il case "Ultrasolido in Alluminio, Policarbonato alta resistenza ed ABS". Citazione diretta dal sito, ma non saprei fare un confronto perchè non ne capisco molto

Bestio
12-05-2012, 13:20
Ok, ragazzi come promesso ecco il video di come raggiungere i 2 slot hdd, scusate la qualità, l'importante che si capisca bene le viti da cavare.

http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw

Ditemi per favore se vi è stato d'aiuto

Interessante, gli slot sono entrambi Sata3? Il bios supporta funzioni RAID?
Dove sono imbucati gli altri 2 slot per la ram?
L'unica cosa che mi preoccupa è la batteria ce mi sembra un po piccolina per questa bestia di portatile... come GPU c'è solo la 675m/7970 o si può usare anche un'integrata per risparmiare batteria?
Infine mi potresti dire quanto pesa esattamente sulla bilancia?
Grazie e scusa per le 1000 domande. ;)

Angi92
12-05-2012, 16:20
Interessante, gli slot sono entrambi Sata3? Il bios supporta funzioni RAID?
Dove sono imbucati gli altri 2 slot per la ram?
L'unica cosa che mi preoccupa è la batteria ce mi sembra un po piccolina per questa bestia di portatile... come GPU c'è solo la 675m/7970 o si può usare anche un'integrata per risparmiare batteria?
Infine mi potresti dire quanto pesa esattamente sulla bilancia?
Grazie e scusa per le 1000 domande. ;)


-Tutti gli slot sono SATA3, e si il bios supporta il raid, e cavando il lettore puoi mettere con apposita staffa un 3hdd.

-Gli altri slot ram mi han detto che sono sotto la tastiera, ma sinceramente non mi sono mai informato su come raggiungerli e quindi non lo so. Mi hanno detto che non è nemmeno tanto difficile però non saprei ora dove mettere le mani

-la batteria su tutti i portatili da gioco che si rispettino, è piccola e non è mai posizionata in fondo, perchè li ci son le ventole per raffreddare cpu\\vga. Chi sceglie un portatile da gioco così si deve accontentare di 1h di autonomia giocando.

-Che io sappia nessun Clevo\alin ha la possibilità di far subentrare la hd3000 in 2D, però so che l'opzione optimus di nvidia aiuta molto.

So che più o meno dovrebbe pesare dal mezzo chilo al chilo in meno di un alinware m17 r3. Il mio dovrebbe pesare 4kg con batteria.

NomadSoul
13-05-2012, 01:52
Infine mi potresti dire quanto pesa esattamente sulla bilancia?
;)

Forse, come a me, a te interessa il 15" del San che pesa 2,90kg senza batteria e 3,10kg con.

Angi se riesci a giocare al max ti conviene aspettare un'altro pò, inutile spendere ora. Certo per me è diverso visto che devo ancora acquistare aspetterò direttamente la 7970m.

jacopastorius
13-05-2012, 07:31
Processor:
Intel Core i5-2450M 2,50-3,10 GHz 3 MB Level3 Cache (max 2x8)
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz (2x4)
Screen:
15,6 Zoll HD LED TFT 1366x768 Pix NonGlare Type
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GT540M with 2048 MB GDDR3 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
500 GB WD Blue Scorpio 5400 rpm
Wireless LAN:
with W-LAN
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Deutschland / DE
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

Che ne pensate di questo per 650 euro escluse spese?

Ash75
13-05-2012, 08:05
...
Che ne pensate di questo per 650 euro escluse spese?

Che mi pare altino, a 750€ riesci a trovare l'Asus n55sf che in più ha:
- Un processore quad core (2670m)
- Una scheda video migliore (555m 2GB ddr5)
- Schermo a 1600x900 non glare
- Il combo lettore BR / masterizzatore DVD
- Un HD più capiente e più veloce (750GB a 7200rpm)
- Sistema operativo (a quanto hai scritto quello da te indicato non lo ha)
- Tastiera italiana (quello che hai indicato ha la tastiera in tedesco??)

Di contro ha solo 6GB di memoria.

A mio parere varrebbe la pena spendere quei 100€ in più (se non è un problema ovviamente).

edopLay
13-05-2012, 08:50
sotto vivissimo consiglio di Angi, penso che comprero' da notebook guru (perche' ha i Clevo con chassis nuovo rispetto a deviltech e in tempo 7 giorni ti spediscono il notebook!).
ho configurato questo notebook, secondo voi dove posso limare il prezzo?
angi mi ha consigliato vivamente la nvidia 675M a discapito della 670M, pero' costa 150EUR in piu'.... ne vale la pena il costo in piu'?

*se ci fosse un'altra configurazione simile di qualche altra marca che costi meno e che non sia deviltech, fatemelo presente*

totale 1339EUR + 40EUR Sped: Notebook GURU FIRE IV
Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
4 GB DDR3 1600 MHz Samsung (1x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX675M with 2048 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
without
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

Ash75
13-05-2012, 09:07
angi mi ha consigliato vivamente la nvidia 675M a discapito della 670M, pero' costa 150EUR in piu'.... ne vale la pena il costo in piu'?


La differenza prestazionale tra le due schede è di circa il 20%, certo che 150€ sono tantini...

Direi che dipende da come vuoi gestire in futuro il notebook...

Se conti di prendere il NB ed aggiornarlo, cambiando la scheda video tra qualche anno, puoi prendere la 670m;

Se non sei il tipo da cambiare i pezzi del NB o non ti sarà possibile (non si sa mai), puoi prendere la 675m e farlo durare un po' di più o la 670m ed accontentarti di quel 20% di prestazioni in meno.

ronaldinho87
13-05-2012, 09:08
Ciao ragazzi anche io sto cercando di comprare un portatile gaming , una domanda, sul sito italiano della dell il modello M18x (alienware) riporta la sk grafica gtx560m sul sito inglese una 675m. Sapete dirmi se sono "uguali"

Grazie

Saeval
13-05-2012, 09:18
Che mi pare altino, a 750€ riesci a trovare l'Asus n55sf che in più ha:
- Un processore quad core (2670m)
- Una scheda video migliore (555m 2GB ddr5)
- Schermo a 1600x900 non glare
- Il combo lettore BR / masterizzatore DVD
- Un HD più capiente e più veloce (750GB a 7200rpm)
- Sistema operativo (a quanto hai scritto quello da te indicato non lo ha)
- Tastiera italiana (quello che hai indicato ha la tastiera in tedesco??)

Di contro ha solo 6GB di memoria.

A mio parere varrebbe la pena spendere quei 100€ in più (se non è un problema ovviamente).

Sai che non è niente male? Contrariamente a quanto pensavo, tutte le recensioni dicono che ci si riesce a giocare più che discretamente, e se non esce nulla di simile con Ivy Bridge + Kepler (o equivalente Radeon) mi sa tanto che prenderò questo :D

Angi92
13-05-2012, 09:24
Ciao ragazzi anche io sto cercando di comprare un portatile gaming , una domanda, sul sito italiano della dell il modello M18x (alienware) riporta la sk grafica gtx560m sul sito inglese una 675m. Sapete dirmi se sono "uguali"

Grazie



Guarda la classifica delle schede video: ti dico gia che a favore della 67m c'è un 50% di prestazioni in più...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37423697&postcount=8383

ronaldinho87
13-05-2012, 09:27
ciao Angi e grazie per la risposta ma com'è che cambia? voglio dire perchè sul sito americano c'è una sk grafica e su quello italiano un altr? :mc:

Ash75
13-05-2012, 09:38
ciao Angi e grazie per la risposta ma com'è che cambia? voglio dire perchè sul sito americano c'è una sk grafica e su quello italiano un altr? :mc:

Perché è il vecchio modello, non hanno ancora aggiunto il modello nuovo dell'M18x sul sito italiano (come avrai notato monta ancora i processori SB).

Comunque l'M17x lo hanno già aggiornato (da r3 a r4).

Angi92
13-05-2012, 09:39
ciao Angi e grazie per la risposta ma com'è che cambia? voglio dire perchè sul sito americano c'è una sk grafica e su quello italiano un altr? :mc:

Perchè evidentemente, sulla fabbrica che spedisce in italia ora come ora non hanno disponibile la 580m, forse perchè vogliono passare alle nuove gpu e non ordinare più quelle vecchie o solo perchè hanno troppe richieste, questo non si sa. Per avere più informazioni prova a contattare il servizio chat che hanno, è molto efficiente, se non sanno cosa risponderti si informano per telefono e una risposta te la danno sicuro.
Io una volta gli avevo detto che avevo un alinware r3 (per poi provare a comprare una 7970m), e la conversazione è andata pressapoco così:


10:10:27 "io": ciao
10:10:30 "operatore": salve mi dica
10:10:38 "io": si salve, io ho un alinware mx 17 r3 e volevo un informazione
10:10:45 "operatore": si mi dica
10:11:03 "io": vorrei aggiornare la vga del mio alinware e volevo sapere se il notebook monta schede video in formato mxm 3.0b o vengono direttamente saldate
10:18:30 "io": C'è nessuno?
10:35:43 "operatore" si l'alinware mx17 r3 monta schede video in formato mxm 3.0b

Ecc...

E' stata dura ma dopo un bel pò mi ha risposto, evidentemente anche lui si doveva informare Xd

Bestio
13-05-2012, 12:06
Angi io l'avevo già messo in crisi chiedendo un'alimentatore per automobile per m'11x. :asd:

Ma se uno volesse comprare solo una VGA mxm 3.0b, tipo 645m o 7970, per aggiornare il suo notebook, dove la trova?
Mai viste nei vari shop online...

Vabbeh, mi mancano solo 2 giorni per vedere se il mio alienino può reggere il colpo ancora qualche mese, o sarà necessario sostituirlo... :D

Angi92
13-05-2012, 15:20
Angi io l'avevo già messo in crisi chiedendo un'alimentatore per automobile per m'11x. :asd:

Ma se uno volesse comprare solo una VGA mxm 3.0b, tipo 645m o 7970, per aggiornare il suo notebook, dove la trova?
Mai viste nei vari shop online...

Vabbeh, mi mancano solo 2 giorni per vedere se il mio alienino può reggere il colpo ancora qualche mese, o sarà necessario sostituirlo... :D


Che ti ha risposto?
Xd, esiste?

Normalmente queste schede video si possono comprare direttamente dal rivenditore (tranne dell), quindi compri da santech e dopo 1 o 2 anni gli chiedi un altra scheda e dopo averla pagata loro te la mandano.

Bestio
13-05-2012, 16:02
Che ti ha risposto?
Xd, esiste?

Normalmente queste schede video si possono comprare direttamente dal rivenditore (tranne dell), quindi compri da santech e dopo 1 o 2 anni gli chiedi un altra scheda e dopo averla pagata loro te la mandano.

Mi ha linkato svariate cose che non c'entravano un ca%%o, dagli alimentatori per rete, agli alimentatori per i PC fissi alle batterie. :asd:
Alla fine ne ho preso uno universale stabilizzato in un centro commerciale, e funziona benissimo.
Anche se sui PC di fascia TOP temo ci potrebbero essere dei problemi di amperaggio... Che amperaggio ha l'alimentatore del tuo?

Angi92
13-05-2012, 16:28
Mi ha linkato svariate cose che non c'entravano un ca%%o, dagli alimentatori per rete, agli alimentatori per i PC fissi alle batterie. :asd:
Alla fine ne ho preso uno universale stabilizzato in un centro commerciale, e funziona benissimo.
Anche se sui PC di fascia TOP temo ci potrebbero essere dei problemi di amperaggio... Che amperaggio ha l'alimentatore del tuo?

C'è scritto questo nel mio ali
Ac input: 100V-240V, 3.0A,50-60hz
Dc output: 19V, 11.57 A

L'alimentatore è grandissimo, son 220w

Volevo farlo vedere nel video, ma mi son dimenticato, non ho mai visto un alimentatore per notebook così grosso.

(prima avevo un dell dual core con 8600m gt) l'ali era un 75w, ma quello di questi clevo è 3 volte più grande

Bestio
13-05-2012, 16:54
C'è scritto questo nel mio ali
Ac input: 100V-240V, 3.0A,50-60hz
Dc output: 19V, 11.57 A

L'alimentatore è grandissimo, son 220w

Volevo farlo vedere nel video, ma mi son dimenticato, non ho mai visto un alimentatore per notebook così grosso.

(prima avevo un dell dual core con 8600m gt) l'ali era un 75w, ma quello di questi clevo è 3 volte più grande

Immagino, qualche giorno mi hanno dato un Asus G73jh per farci assistenza, ad anche quello aveva un'alimentatore enorme.
L'ali universale per auto che ho da solo 150w e 8a, ed è il più grosso che ho trovato, di solito sono da 80 o 120w.
Chissà se usandolo solo per caricare la battiera a PC spento potrebbe comunque bastare, o si rischia di far danni?

Angi92
13-05-2012, 17:59
Io di queste cose non ci capisco niente purtroppo

Wilde
14-05-2012, 01:36
Dello spessore m'interessa relativamente, finché è un 14 o massimo 15.6 pollici non dovrebbe essere un problema.

Ah, ho mandato una mail a notebookguru chiedendo di una versione Ivy Bridge del Sun SB, e mi hanno risposto che ce l'hanno (Sun IV) già in stock (allora perché nel sito non compare? o_O), e che la prossima settimana dovrebbe arrivare anche la versione con lo schermo 1600x900...
MOOOOLTO interessante... :sofico:

Il pannello da 1600x900 sarà disponibile per quello a 17 pollici?
ritieni che il full hd sia eccessivo per internet/office su un portatile?

karatekid73
14-05-2012, 01:47
Notebook da gioco sotto i 1000 euro(va bene anche 999 e qualcosa, non esistono? Mi scoccia dover bruciare metà stipendio per un notebook che mi durerebbe massimo 3 anni.

Ash75
14-05-2012, 05:56
Notebook da gioco sotto i 1000 euro(va bene anche 999 e qualcosa, non esistono? Mi scoccia dover bruciare metà stipendio per un notebook che mi durerebbe massimo 3 anni.

Se vuoi spendere "poco" prova l'Asus n55sf (in alcuni store online lo trovi a 750€) oppure il nuovo n76 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471460).

Altrimenti se vuoi qualcosa di meglio dovrai aspettare l'Asus g55, uscirà a breve e, indicativamente dovrebbe stare sui 1000€ (dico così visto i 1250€ del g75 e la differenza che hanno i due negli USA).

Saeval
14-05-2012, 08:48
Il pannello da 1600x900 sarà disponibile per quello a 17 pollici?
ritieni che il full hd sia eccessivo per internet/office su un portatile?

Quello purtroppo non gliel'ho chiesto, quindi non ti saprei dire :)
Per internet/office, al contrario, penso che il pannello full HD sia più indicato - non capisco perché alcuni si lamentano delle scritte piccole ecc, una volta ho visto un Vaio con schermo full HD e ci ho lasciato gli occhi :D. Io volevo un 1600x900 (ma volendo anche un 1366x768) per far lavorare meno la scheda video e quindi avere un notebook più longevo, anche se una GT 650M con GDDR5 mi sa che gestisce bene anche il full HD (almeno per il prossimo annetto :D)

19dany87
14-05-2012, 09:25
Raga ma con l uscita della 7970, nonchè i nuovi proci, i listini e le configurazioni su deviltech e co. subiranno una "rinfrescatina" secondo voi?

Bestio
14-05-2012, 15:00
Per la risoluzione, considerate anche che avere un pannello Full HD sarà utile anche quando, magari fra qualche anno, non potremo più giocare alla risoluzione nativa, in quanto un flusso 720p, si vede comunque meglio su un pannello Full HD che su in 1366x768 o 1600x1024, in quanto avendo più pixel a disposizine, si riesce ad ottenere una interpolazione più efficace.
Basti provare anche una console come x360 o PS3 su un tv HD Ready o Full HD, si vedrà comunque meglio sul full, nonostante i giochi usciranno comunque in 720p.

Consideriamo poi che molti giochi hanno difficoltà a renderizzare risoluzioni non divisibili per 8, come proprio la 1366x768. (se ne parlava in un topic proprio su questo forum)
Ad esempio proprio per questo problema bullestorm mi girava malissimo a questa risoluzione sul mio alienino, ma bastava abbassare la risoluzione a 1280x720 per farlo girare benissimo, oltre i 40fps, e i pochi pixel in meno non bastavano certo a giustifircare un frame rate più che doppio.

Notebook da gioco sotto i 1000 euro(va bene anche 999 e qualcosa, non esistono? Mi scoccia dover bruciare metà stipendio per un notebook che mi durerebbe massimo 3 anni.

Nei centri commerciali si trovano notebook con i7 e 6850m intorno ai 8/900€ (Acer o HP), quindi è provabile che entro breve si troveranno anche con 7850m, che se la dovrebbero cavare bene nei giochi.
Dovrebbe uscire a breve un HP con Ivy Bridge e 7850m, che probabilmente si posizionera di poco al di sotto dei 1000€.

ecreti
14-05-2012, 16:59
Ho ordinato questo santech (non mi serve per giocare, ma ho bisogno di un computer potente e trasportabile per applicazioni multischermo) dovrebbe arrivare fine maggio primi di giugno, se qualcuno vorrà delle info sarò a disposizione.

Cod.Art. Nome Art. Prezzo Quantita Importo
M58_Series SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 120 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
RAID Nessun RAID

OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Seconda 8 Celle 76,96Wh Polimeri di Litio
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
EUR1870,2479338843 1 EUR1870,2479338843
Tot.Merce 1 EUR1870,2479338843
Iva EUR392,752066115703
Sp.Sped. EUR0
TOTALE EUR2263

Wilde
14-05-2012, 19:04
Ho ordinato questo santech (non mi serve per giocare, ma ho bisogno di un computer potente e trasportabile per applicazioni multischermo) dovrebbe arrivare fine maggio primi di giugno, se qualcuno vorrà delle info sarò a disposizione.

Cod.Art. Nome Art. Prezzo Quantita Importo
M58_Series SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 120 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
RAID Nessun RAID

OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Seconda 8 Celle 76,96Wh Polimeri di Litio
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
EUR1870,2479338843 1 EUR1870,2479338843
Tot.Merce 1 EUR1870,2479338843
Iva EUR392,752066115703
Sp.Sped. EUR0
TOTALE EUR2263

Non hai badato a spese, ci hai messo anche doppia batteria, tantissima ram, bluray, ssd e sistema operativo!
Complimenti, quando ti arriva non ti dimenticare di fare un post celebrativo!
Al tuo posto conterei i giorni sul calendario :D

Hai provato a chiedere uno sconticino?

edopLay
14-05-2012, 21:40
Ragazzi sono assurdi, in notebookguru.de hanno messo a 30EUR l'acquisto di una tastiera al di fuori di quella tedesca........... ma che cazz.....................

karatekid73
14-05-2012, 22:32
Se vuoi spendere "poco" prova l'Asus n55sf (in alcuni store online lo trovi a 750€) oppure il nuovo n76 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471460).

Altrimenti se vuoi qualcosa di meglio dovrai aspettare l'Asus g55, uscirà a breve e, indicativamente dovrebbe stare sui 1000€ (dico così visto i 1250€ del g75 e la differenza che hanno i due negli USA).

Preferirei aspettare i nuovi cpu e le nuove gpu.

Per la risoluzione, considerate anche che avere un pannello Full HD sarà utile anche quando, magari fra qualche anno, non potremo più giocare alla risoluzione nativa, in quanto un flusso 720p, si vede comunque meglio su un pannello Full HD che su in 1366x768 o 1600x1024, in quanto avendo più pixel a disposizine, si riesce ad ottenere una interpolazione più efficace.
Basti provare anche una console come x360 o PS3 su un tv HD Ready o Full HD, si vedrà comunque meglio sul full, nonostante i giochi usciranno comunque in 720p.

Consideriamo poi che molti giochi hanno difficoltà a renderizzare risoluzioni non divisibili per 8, come proprio la 1366x768. (se ne parlava in un topic proprio su questo forum)
Ad esempio proprio per questo problema bullestorm mi girava malissimo a questa risoluzione sul mio alienino, ma bastava abbassare la risoluzione a 1280x720 per farlo girare benissimo, oltre i 40fps, e i pochi pixel in meno non bastavano certo a giustifircare un frame rate più che doppio.



Nei centri commerciali si trovano notebook con i7 e 6850m intorno ai 8/900€ (Acer o HP), quindi è provabile che entro breve si troveranno anche con 7850m, che se la dovrebbero cavare bene nei giochi.
Dovrebbe uscire a breve un HP con Ivy Bridge e 7850m, che probabilmente si posizionera di poco al di sotto dei 1000€.

E come affidabilità di componentistica come son messi?

edopLay
14-05-2012, 23:24
ora faccio sul serio :D venduto il mio Macbook PRO ho soldi freschi freschi ed entro venerdi' prenoto il mio nuovo notebook. consigliatemi allora tra queste configurazioni, o se avete meglio da proporre (tranne deviltech) proponetemi, anche cambiando la configurazione da me scelta.
unico requisito: 15" e CPU i7

CONSIGLIATEMI BENE :D


1^ CONFIGURAZIONE: notebookguru FIRE IV TOTALE 1369Eur + SPED (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX675M with 2048 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
without
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return


2^ CONFIGURAZIONE: notebookguru FIRE SB TOTALE 1319Eur + SPED (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Chassis:
Brand new NonBranded
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
AMD Radeon HD 6990M with 2048 MB GDDR5 RAM
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
without
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

3^ CONFIGURAZIONE: notebookguru FIRE SB TOTALE 1219Eur + SPED (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX670M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
without
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

Wilde
14-05-2012, 23:34
La prima configurazione va meglio (se ti interessa giocare), ma per 30euro metterei il nuovissimo i7 3610. Come mai non hai inserito wireless + bluetooth?

Da oggi, guru, fa pagare 30 euro per avere la tastiera lingue non tedesche.. :mad:


Ho qualche dubbio sulla risoluzione full hd per un 15...ma se l'hai scelto avrai un ottima vista

Saeval
14-05-2012, 23:39
Certo che se non c'è il full HD, la gente si lamenta "ma ormai ci sono i tablet con risoluzione 4K su 10 pollici", se invece c'è "eh, ma i caratteri sono troppo piccoli" :D

(Wilde, non prenderlo come un attacco personale perché NON lo è, è semplicemente un'osservazione che mi ha strappato un sorriso ;) )

Comunque detto da uno che ha visto qualche notebook da 15,6'' con risoluzione 1080p, mi è sembrato che fosse tutto nella norma, anzi, molto meglio in realtà :sofico:

edopLay
14-05-2012, 23:43
ora faccio sul serio :D venduto il mio Macbook PRO ho soldi freschi freschi ed entro venerdi' prenoto il mio nuovo notebook. consigliatemi allora tra queste configurazioni, o se avete meglio da proporre (tranne deviltech) proponetemi, anche cambiando la configurazione da me scelta.
unico requisito: 15" e CPU i7

CONSIGLIATEMI BENE :D


1^ CONFIGURAZIONE: notebookguru FIRE IV TOTALE 1369Eur + SPED (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX675M with 2048 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
without
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return


2^ CONFIGURAZIONE: notebookguru FIRE SB TOTALE 1319Eur + SPED (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Chassis:
Brand new NonBranded
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
AMD Radeon HD 6990M with 2048 MB GDDR5 RAM
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
without
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

3^ CONFIGURAZIONE: notebookguru FIRE SB TOTALE 1219Eur + SPED (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX670M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
without
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

La prima configurazione va meglio (se ti interessa giocare), ma per 30euro metterei il nuovissimo i7 3610. Come mai non hai inserito wireless + bluetooth?

Da oggi, guru, fa pagare 30 euro per avere la tastiera lingue non tedesche.. :mad:


Ho qualche dubbio sulla risoluzione full hd per un 15...ma se l'hai scelto avrai un ottima vistaio sono piu propenso alla 2^ configurazione perche' spenderei un po' meno con la VGA che praticamente e' uguale alla 675M mi sembra, ditemi se sbaglio.

non mettere il wireless LAN e' stato un mio errore. aiutatemi a scegliere tra:
Wireless-N 1030 + Bluetooth from Intel + 15,00 EUR
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel + 25,00 EUR
Ultimate-N 6300 Intel + 40,00 EUR

per lo schermo invece c'e' solo FULL HD. io in realta' voglio lo schermo lucido non opaco per questo ho scelto la seconda opzione:
15,6 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Gamu

Wilde
14-05-2012, 23:45
Certo che se non c'è il full HD, la gente si lamenta "ma ormai ci sono i tablet con risoluzione 4K su 10 pollici", se invece c'è "eh, ma i caratteri sono troppo piccoli" :D

(Wilde, non prenderlo come un attacco personale perché NON lo è, è semplicemente un'osservazione che mi ha strappato un sorriso ;) )

Comunque detto da uno che ha visto qualche notebook da 15,6'' con risoluzione 1080p, mi è sembrato che fosse tutto nella norma, anzi, molto meglio in realtà :sofico:

No tranquillo :D
Il fatto è che sono rimasto traumatizzato dalla risoluzione 1600x1050 di un vecchio acer 15 pollici....un full hd per un 15 con 1920x1080 mi pare davvero eccessiva a leggere certi commenti c'è chi la trova forte anche sul 17 pollici.

Bisognerebbe lavorarci per qualche ora, nei centri commerciali non hai la possibilità di provarli veramente. Magari cè chi non ci fa caso, ma io sono un pò fissato per la qualità dei monitor e la risposta visiva

Wilde
14-05-2012, 23:50
io sono piu propenso alla 2^ configurazione perche' spenderei un po' meno con la VGA che praticamente e' uguale alla 675M mi sembra, ditemi se sbaglio.

non mettere il wireless LAN e' stato un mio errore. aiutatemi a scegliere tra:
Wireless-N 1030 + Bluetooth from Intel + 15,00 EUR
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel + 25,00 EUR
Ultimate-N 6300 Intel + 40,00 EUR

per lo schermo invece c'e' solo FULL HD. io in realta' voglio lo schermo lucido non opaco per questo ho scelto la seconda opzione:
15,6 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Gamu
ti rispondo qua.
Se ce la fai ad aspettare un pò, dovrebbe essere disponibile (a soli 40/50 euro in piu rispetto 675gtx ) anche la 7970m la scheda singola core più potente in circolazione....in attesa della 680 che però avrà sicuramente un rapporto qualità/prezzo inferiore.

Lo schermo lucido c'è a chi piace e a chi no, è una scelta personale. Almeno con noteguru hai la possibilità di scelta.

Per il wireless bisogna stare attenti che su guru non è di serie :rolleyes: il modello intermedio da +25 va bene

Ricordati di mettere la cpu i7 3610 (nuovo modello ivy bridge fresco di fabbrica)

Se è nelle tue intenzioni acquistare a parte un ssd da utilizzare come disco primario ti consiglio di selezionare hd 320gb (7200rpm) cosi risparmi 40 euro e lo usi come disco secondario

edopLay
15-05-2012, 06:52
ti rispondo qua.
Se ce la fai ad aspettare un pò, dovrebbe essere disponibile (a soli 40/50 euro in piu rispetto 675gtx ) anche la 7970m la scheda singola core più potente in circolazione....in attesa della 680 che però avrà sicuramente un rapporto qualità/prezzo inferiore.

Lo schermo lucido c'è a chi piace e a chi no, è una scelta personale. Almeno con noteguru hai la possibilità di scelta.

Per il wireless bisogna stare attenti che su guru non è di serie :rolleyes: il modello intermedio da +25 va bene

Ricordati di mettere la cpu i7 3610 (nuovo modello ivy bridge fresco di fabbrica)

Se è nelle tue intenzioni acquistare a parte un ssd da utilizzare come disco primario ti consiglio di selezionare hd 320gb (7200rpm) cosi risparmi 40 euro e lo usi come disco secondario

cancella qualche PM hai la box piena :D
ti scrivo qui: in effetti potrei mettere l'HD da 320GB, al massimo se scarico film gli sposto su l'HD esterno. poi di giochi non e' che ne installo a tonnellate, al limite mi limito a scaricare quelli che mi piaciono, e magari con i soldi risparmiati mi prendo la CPU 3610QM.

- cambia tanto tra i7 2670 e 3610QM in termine di prestazioni? c'e' qualche bench?
- quanto costa un HD aftermarket di marca buona a 500gb 7200rpm?
- se comprassi lo stesso HD 320GB 7200rpm aftermarket e lo mettessi in RAID 0, e' possibile?

- in termini di prestazioni cosa cambia tra la wireless Wireless-N 1030 + Bluetooth from Intel a 15,00 EUR e Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel a 25,00 EUR???

ecreti
15-05-2012, 07:18
Non hai badato a spese, ci hai messo anche doppia batteria, tantissima ram, bluray, ssd e sistema operativo!
Complimenti, quando ti arriva non ti dimenticare di fare un post celebrativo!
Al tuo posto conterei i giorni sul calendario :D

Hai provato a chiedere uno sconticino?

Si ma a causa del deprezzamento dell'euro ed al conseguente aumento dei prezzi dei componenti mi hanno offerto piu o meno un caffè

Angi92
15-05-2012, 08:15
Certo che se non c'è il full HD, la gente si lamenta "ma ormai ci sono i tablet con risoluzione 4K su 10 pollici", se invece c'è "eh, ma i caratteri sono troppo piccoli" :D

(Wilde, non prenderlo come un attacco personale perché NON lo è, è semplicemente un'osservazione che mi ha strappato un sorriso ;) )

Comunque detto da uno che ha visto qualche notebook da 15,6'' con risoluzione 1080p, mi è sembrato che fosse tutto nella norma, anzi, molto meglio in realtà :sofico:

Ma sai la principale differenza è che un tablet lo guardi da molto più vicino di un notebook, ed è per questo che ci "dovrebbero" essere più pixel.

Per quanto mi riguarda pure io credo che su un 15,6 la full hd son troppi pixel, magari quando navighi è una goduria ma quando giochi è una stenta che potrebbe essere tranquillamente rimediata con un adattissimo pannello da meno pixel, ma oggi tendono a infilare il full hd ovunque.

Angi92
15-05-2012, 08:22
cancella qualche PM hai la box piena :D
ti scrivo qui: in effetti potrei mettere l'HD da 320GB, al massimo se scarico film gli sposto su l'HD esterno. poi di giochi non e' che ne installo a tonnellate, al limite mi limito a scaricare quelli che mi piaciono, e magari con i soldi risparmiati mi prendo la CPU 3610QM.

- cambia tanto tra i7 2670 e 3610QM in termine di prestazioni? c'e' qualche bench?
- quanto costa un HD aftermarket di marca buona a 500gb 7200rpm?
- se comprassi lo stesso HD 320GB 7200rpm aftermarket e lo mettessi in RAID 0, e' possibile?

- in termini di prestazioni cosa cambia tra la wireless Wireless-N 1030 + Bluetooth from Intel a 15,00 EUR e Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel a 25,00 EUR???

-Come gia scritto tra i due processori ci corre forse un 10% di prestazioni
-Sconsiglio il raid 0 per una questione di peso complessivo/rumore e durata batteria
-Dipende se hai un nas o meno(solo li noteresti un pò la differenza), però scelgono tutti l'n6230 che viaggia comunque a 300Mbit/s

EDIT: Invece di chiederle per pm, chiedile qua magari tornano utili anche a qualcun altro

Wilde
15-05-2012, 12:58
Ma sai la principale differenza è che un tablet lo guardi da molto più vicino di un notebook, ed è per questo che ci "dovrebbero" essere più pixel.

Per quanto mi riguarda pure io credo che su un 15,6 la full hd son troppi pixel, magari quando navighi è una goduria ma quando giochi è una stenta che potrebbe essere tranquillamente rimediata con un adattissimo pannello da meno pixel, ma oggi tendono a infilare il full hd ovunque.

Sono daccordo con te, ritieni il tuo 17 pollici eccessivo per il full hd in uso office? E' buono il pannello del guru ?

cancella qualche PM hai la box piena :D
ti scrivo qui: in effetti potrei mettere l'HD da 320GB, al massimo se scarico film gli sposto su l'HD esterno. poi di giochi non e' che ne installo a tonnellate, al limite mi limito a scaricare quelli che mi piaciono, e magari con i soldi risparmiati mi prendo la CPU 3610QM.

- cambia tanto tra i7 2670 e 3610QM in termine di prestazioni? c'e' qualche bench?
- quanto costa un HD aftermarket di marca buona a 500gb 7200rpm?
- se comprassi lo stesso HD 320GB 7200rpm aftermarket e lo mettessi in RAID 0, e' possibile?

- in termini di prestazioni cosa cambia tra la wireless Wireless-N 1030 + Bluetooth from Intel a 15,00 EUR e Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel a 25,00 EUR???

Il 3610 è piu nuovo, per 30 euro secondo me ne vale la pena. Se hai fastweb metti la versione intermedia (quella da 25euro n6230)
Il 320gb ti può bastare se non scarichi il mondo (cmq hai sicuramente un disco esterno) e non giochi a 10-15 games in contemporanea, in futuro potrai montarci un ssd (i 120gb si trovano già sui 100euro) come disco primario...credimi, il vero boost prestazionale nell'uso quotidiano te lo da il disco SSD! Il vero collo di bottiglia degli ultimi anni sono stati i dischi meccanici.


Quello che risparmi con l'hard disk (40euro) lo investi nella cpu ivy bridge (+30) e nel controller wifi (+25)
La differenza tra 6990 e 675gtx è trascurabile a livello prestazionale, puoi prendere anche la 6990 per risparmiare qualcosa.

Angi92
15-05-2012, 13:41
Sono daccordo con te, ritieni il tuo 17 pollici eccessivo per il full hd in uso office? E' buono il pannello del guru ?


Se c'era la 1680x1050 la preferivo per una questione di longevità. Usando programmi office comunque si vede bene perchè è tutto ottimizzato. Comunque visto la potenza della mia 6990m, gestisce bene qualsiasi gioco in full hd, e sono contento anche così, anche perchè giocare a giochi come Bf3, con dettagli così alti e una densità pixel così elevata è una goduria :D :D

Come qualità secondo me è ok, ho pochi altri monitor con cui paragonare, però comunque so che il pannello full hd della dell è insuperabile...

edopLay
15-05-2012, 14:04
Sono daccordo con te, ritieni il tuo 17 pollici eccessivo per il full hd in uso office? E' buono il pannello del guru ?



Il 3610 è piu nuovo, per 30 euro secondo me ne vale la pena. Se hai fastweb metti la versione intermedia (quella da 25euro n6230)
Il 320gb ti può bastare se non scarichi il mondo (cmq hai sicuramente un disco esterno) e non giochi a 10-15 games in contemporanea, in futuro potrai montarci un ssd (i 120gb si trovano già sui 100euro) come disco primario...credimi, il vero boost prestazionale nell'uso quotidiano te lo da il disco SSD! Il vero collo di bottiglia degli ultimi anni sono stati i dischi meccanici.


Quello che risparmi con l'hard disk (40euro) lo investi nella cpu ivy bridge (+30) e nel controller wifi (+25)
La differenza tra 6990 e 675gtx è trascurabile a livello prestazionale, puoi prendere anche la 6990 per risparmiare qualcosa.grandissimo. Penso che faro così, prendendo una cpu più nuova così rientro nelle spese.
Un hd 500gb 7200rpm di buona marca quanto costa aftermarket? Da inserire dentro il notebook in un secondo momento, se 320 non mi bastano.

stormaker
15-05-2012, 14:14
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio... qual'è il miglior notebook (il più piccolo e leggero possibile) per giocare con un budget intorno ai 700 euro...

ho visto l'alienware m11x ma purtroppo è fuori budget..

19dany87
15-05-2012, 14:16
Ciao angi, scusami se mi intrometto, volevo approfittarne per chiederti: se prendessi un deviltech con schermo fullhd (per giocare) sarebbe meglio un 15 o 17 pollici? siccome intercorrono soli 50 euro tra i due modelli, non vorrei fare il risparmio proprio sul monitor! :)

edopLay
15-05-2012, 14:16
Che scemo, mi rimangio quanto detto.
Il fire sb ha come scelta Vga solo 6900m e cpu solo i7 seconda generazione.....ed e' la seconda config, quella da 1319€

Mentre il fire iv ha come Vga 675m e cpu sia sconda sia terza generazione Dell i7..... E' la prima config pero costa la bellezza di 1369€ (con i7 2670 e 675m)

Dunque la sfiga mi perseguita, se voglio risparmiare prendendo la 6990m non posso prendere la cpu i7 3610qm......,. Avete idee per risolvere sto problema? O consigli?

-Ringhio77-
15-05-2012, 14:56
Salve a tutti
avrei bisogno di un consiglio, se non è questa la discussione giusta mi scuso e vi chiedo di indirizzarmi nel forum.
Ho bisogno di cambiare notebook e con un buget di circa 800 € vorrei prendere un notebook adatto al gaming, possibilmente 17 pollici ma non per forza.
Intanto ho visto ASUS K75VM-TY023V[/B]
Notebook con processore I7-3610QM 2.3Ghz, Monitor 17.3", Ram 4+4 Gb ddr3, Hard Disk 750 Gb Serial ATA, Scheda Video Nvidia Geforce 2GB, WiFi, HDMI, 4 x USB. Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium.
Sembra essere un buon pc a 822 € più spese di spedizione.
Cosa ne pensate? avete consigli su altri modelli?
Il peso potrebbe essere una discrimante per la mia scelta visto che spesso sono in giro con pc al seguito.

caska121
15-05-2012, 15:06
in due giorni hanno evaso il mio ordine del santech m58! mi han scritto ora per informarmi che han spedito il pacco (anche se sul sito potevo seguire passo passo dall' accredito, in lavorazione e ora evaso). Domani arriva a casa la belvaaa:sofico:

-Ringhio77-
15-05-2012, 15:12
Salve a tutti
avrei bisogno di un consiglio, se non è questa la discussione giusta mi scuso e vi chiedo di indirizzarmi nel forum.
Ho bisogno di cambiare notebook e con un buget di circa 800 € vorrei prendere un notebook adatto al gaming, possibilmente 17 pollici ma non per forza.
Intanto ho visto ASUS K75VM-TY023V[/B]
Notebook con processore I7-3610QM 2.3Ghz, Monitor 17.3", Ram 4+4 Gb ddr3, Hard Disk 750 Gb Serial ATA, Scheda Video Nvidia Geforce 2GB, WiFi, HDMI, 4 x USB. Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium.
Sembra essere un buon pc a 822 € più spese di spedizione.
Cosa ne pensate? avete consigli su altri modelli?
Il peso potrebbe essere una discrimante per la mia scelta visto che spesso sono in giro con pc al seguito.


nella fascia di prezzo che mi interessa avrei trovato anche questo:
ASUS - K93SM-YZ081V Intel Core i7 2670QM Monitor 18.4" Ram 4 GB Geforce GT610M Windows 7 Home Premium
Che dite?

marKolino
15-05-2012, 15:25
nella fascia di prezzo che mi interessa avrei trovato anche questo:
ASUS - K93SM-YZ081V Intel Core i7 2670QM Monitor 18.4" Ram 4 GB Geforce GT610M Windows 7 Home Premium
Che dite?

Con quella scheda li non vai da nessuna parte purtroppo... di certo non è adatto al gaming

Wilde
15-05-2012, 15:34
Se c'era la 1680x1050 la preferivo per una questione di longevità. Usando programmi office comunque si vede bene perchè è tutto ottimizzato. Comunque visto la potenza della mia 6990m, gestisce bene qualsiasi gioco in full hd, e sono contento anche così, anche perchè giocare a giochi come Bf3, con dettagli così alti e una densità pixel così elevata è una goduria :D :D

Come qualità secondo me è ok, ho pochi altri monitor con cui paragonare, però comunque so che il pannello full hd della dell è insuperabile...

Nei giochi il full HD è un un plus non indifferente, a patto di avere una 6990 o similari :D
Vista la qualità e la risoluzione dello schermo in futuro penso si possa scalare senza sgranare troppo le immagini.
L'unico dubbio che mi rimane è se, alla lunga, stanchi la vista nell'uso quotidiano aldilà dei giochi.




Che scemo, mi rimangio quanto detto.
Il fire sb ha come scelta Vga solo 6900m e cpu solo i7 seconda generazione.....ed e' la seconda config, quella da 1319€

Mentre il fire iv ha come Vga 675m e cpu sia sconda sia terza generazione Dell i7..... E' la prima config pero costa la bellezza di 1369€ (con i7 2670 e 675m)

Dunque la sfiga mi perseguita, se voglio risparmiare prendendo la 6990m non posso prendere la cpu i7 3610qm......,. Avete idee per risolvere sto problema? O consigli?
Non c'è soluzione, se vuoi risparmiare qualcosadevi prendere il deviltech però ha lo schermo opaco e tu lo vuoi lucido, inoltre deviltech ritarderà di molto le consegne

in due giorni hanno evaso il mio ordine del santech m58! mi han scritto ora per informarmi che han spedito il pacco (anche se sul sito potevo seguire passo passo dall' accredito, in lavorazione e ora evaso). Domani arriva a casa la belvaaa:sofico:

Complimenti! Come l'hai configurato alla fine? Prezzo con sconto? Quanto ti arriva pubblica le tue impressioni.

Saeval
15-05-2012, 15:36
Intanto ho visto ASUS K75VM-TY023V[/B]
Notebook con processore I7-3610QM 2.3Ghz, Monitor 17.3", Ram 4+4 Gb ddr3, Hard Disk 750 Gb Serial ATA, Scheda Video Nvidia Geforce 2GB, WiFi, HDMI
Il K75 dovrebbe avere la GT 630M, a dir poco pessima.
Con 750 euro (spedizioni escluse) ti porti a casa l'Asus N55SF, che è un 15.6'' ma come hardware (e materiali) non c'è paragone ;)

Wilde
15-05-2012, 15:37
Salve a tutti
avrei bisogno di un consiglio, se non è questa la discussione giusta mi scuso e vi chiedo di indirizzarmi nel forum.
Ho bisogno di cambiare notebook e con un buget di circa 800 € vorrei prendere un notebook adatto al gaming, possibilmente 17 pollici ma non per forza.
Intanto ho visto ASUS K75VM-TY023V[/B]
Notebook con processore I7-3610QM 2.3Ghz, Monitor 17.3", Ram 4+4 Gb ddr3, Hard Disk 750 Gb Serial ATA, Scheda Video Nvidia Geforce 2GB, WiFi, HDMI, 4 x USB. Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium.
Sembra essere un buon pc a 822 € più spese di spedizione.
Cosa ne pensate? avete consigli su altri modelli?
Il peso potrebbe essere una discrimante per la mia scelta visto che spesso sono in giro con pc al seguito.
E' buono globalmente, ma la scheda video non va bene. Con 880-900 prendi asus n76 (stesso hardware)ma monta una 650gt (che va come la 560m )

N76VZ-V2GT5025V i7-3610QM/8Gb/750Gb 7200rpm/DvDRW/nVidia GT650M 2Gb/17.3"/Win7

Angi92
15-05-2012, 17:15
Ciao angi, scusami se mi intrometto, volevo approfittarne per chiederti: se prendessi un deviltech con schermo fullhd (per giocare) sarebbe meglio un 15 o 17 pollici? siccome intercorrono soli 50 euro tra i due modelli, non vorrei fare il risparmio proprio sul monitor! :)

Meglio il 17"...

edopLay
15-05-2012, 17:16
Sono felice come una pasqua. per fortuna ho aspettato qualche giorno prima di ordinare perche' su notebookguru sono uscite le ATI 7970m!!!!!!!!!!! a soli 20EUR in piu' della 675m.

allora ora consigliatemi bene bene, perche' queste sono le due configurazioni DEFINITIVE, stasera prenoto e voglio essere certo che sto prendendo il meglio con i soldi che posso permettermi.

Consigliatemi bene:

1^ CONFIGURAZIONE: GURU FIRE IV TOTALE 1384Eur + Sped (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-3610QM 2.3-3.3 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
AMD Radeon HD 7970M mit 2048 MB GDDR5 RAM (Pre Order)
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return


2^ CONFIGURAZIONE: GURU FIRE SB TOTALE 1304Eur + Sped (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Chassis:
Brand new NonBranded
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
AMD Radeon HD 6990M with 2048 MB GDDR5 RAM
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return

_____________________________________

In sostanza, la differenza tra i due sono: 84Eur, FIRE IV (piu nuovo) vs FIRE SB (Clevo modello precedente), CPU i7 3610QM vs i7 2670QM, VGA ATI 6990M vs ATI 7970M, RAM 1600Mhz vs 1333Mhz.
Per soli 84Eur rivoluziono il mio nuovo notebook.... non pensate Wilde e Angi92?


PS: sul sito nella ATi 7970M c'e' scritto Pre-order e poi: Auslieferung ab Ende KW21. Che cosa significa?

Wilde
15-05-2012, 17:58
Ottimo! la prima è la configurazione che vorrei prendere io (con la differenza che opterei per lo schermo da 17,3 la differenza è solo 30euro)

Le 7970m dovrebbero arrivare dal 21

edopLay
15-05-2012, 18:14
Ottimo! la prima è la configurazione che vorrei prendere io (con la differenza che opterei per lo schermo da 17,3 la differenza è solo 30euro)

Le 7970m dovrebbero arrivare dal 21

grandissimo prendiamo lo stesso allora! io il 15 pollici lo scelgo per comodità!
spero solo non ci mettano troppo tempo a spedire.
ho un po' paura per il pagamento in bonifico, sapete se notebookguru rilascia un documento che attesta che hai effettuato il bonifico?
gli ho inviato una email 1 ora fa non mi hanno ancora risposto.

james_het
15-05-2012, 19:45
Dalla Santech le 7970 sono disponibili dal 28 maggio.....e i prezzi sono allineati alla GURU, a patto di equiparare l'HW, quindi ordinare un 3720 invece del 3610, e cmq loro ti offrono 3 anni di garanzia Pick up.

-Vic-
15-05-2012, 20:55
grandissimo prendiamo lo stesso allora! io il 15 pollici lo scelgo per comodità!
spero solo non ci mettano troppo tempo a spedire.
ho un po' paura per il pagamento in bonifico, sapete se notebookguru rilascia un documento che attesta che hai effettuato il bonifico?
gli ho inviato una email 1 ora fa non mi hanno ancora risposto.

Nessun documento. Ti arriva una conferma via mail di avvenuto pagamento quando lo ricevono.
Poi quando ti arriverà il note a casa avrai anche la fattura cartacea

Comunque per solo 80 euro di differenza hai un note ultimissimo modello in tutto e per tutto (cpu, gpu e ram più veloci)...secondo me ti conviene prendere quello

caska121
16-05-2012, 10:17
Complimenti! Come l'hai configurato alla fine? Prezzo con sconto? Quanto ti arriva pubblica le tue impressioni.

questo:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 60 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA

alla fine ho portato via 40 euro di sconto soltanto

Wilde
16-05-2012, 12:35
questo:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 60 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA

alla fine ho portato via 40 euro di sconto soltanto

Mi sa che punterò anche io su santech, la possibilità di avere 3 anni di garanzia con assistenza rapida in italiano è un plus non indifferente. Tra l'altro a parità di configurazione anche devil tech e guru costano come il santech. Su un prodotto top di gamma è importante avere delle garanzie maggiori in caso di guasti.

Comunque, visto che le 7970 saranno consegnate a fine mese ho ancora qualche giorno per pensarci.

19dany87
16-05-2012, 12:52
Mi sa che punterò anche io su santech, la possibilità di avere 3 anni di garanzia con assistenza rapida in italiano è un plus non indifferente. Tra l'altro a parità di configurazione anche devil tech e guru costano come il santech. Su un prodotto top di gamma è importante avere delle garanzie maggiori in caso di guasti.

Comunque, visto che le 7970 saranno consegnate a fine mese ho ancora qualche giorno per pensarci.

si ma...al prezzo di? non è stato detto :rolleyes:

ozziii
16-05-2012, 12:55
questo:
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK SSD 60 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium SP1 64bit ITA

alla fine ho portato via 40 euro di sconto soltanto

Azz su 1800 euro solo 40 euro di sconto.... :doh: circa il 2.2% loool

Wilde
16-05-2012, 13:31
si ma...al prezzo di? non è stato detto :rolleyes:

La configurazione che ho fatto io (i3720 - 7970m - 8gb - 500gb 7200rpm ) viene a costare, a parità di componenti e garanzia, 1650 da santech 1620 da devil 1700 da guru note....2250 su alienware (ci sono +400 euro solo di garanzia!)

Se su alienware metto la garanzia 2 anni viene a costare 2000euro tondi (e ha una cpu leggermente piu lenta) Ci sono 100 euro praticamente buttate di S.O.

Con santech, inoltre, si può risparmiare ulteriormente, assemblando il note senza hard disk si risparmiamo 110euro e si può comprare a parte un bel crucial m4 o samsung 830 da 120gb

monkey.d.rufy
16-05-2012, 14:05
raga dopo anni di pc fisso (liquid overclock ecc.) :D purtroppo mi tocca prendere un notebook perchè ultimamente viaggio per il mondo (attualmente sono in svizzera)

i requisiti sono:
2 slot per hard disk
scheda video AMD (7970 credo che ormai sia la miglior scelta)
cpu i5 o i7?
grazie

Wilde
16-05-2012, 15:09
raga dopo anni di pc fisso (liquid overclock ecc.) :D purtroppo mi tocca prendere un notebook perchè ultimamente viaggio per il mondo (attualmente sono in svizzera)

i requisiti sono:
2 slot per hard disk
scheda video AMD (7970 credo che ormai sia la miglior scelta)
cpu i5 o i7?
grazie

i7 sono appena usciti i nuovi ivy bridge (ad esempio I7 3610 e I7 3720 ) e li trovi nei vari modelli di riferimento. Anche la 7970m è appena uscita (anzi la stanno consegnando in questi giorni) ed è il top per notebook. Santech costa un pò di piu dei siti tedeschi ma offre la garanzia di 3 anni e un'assistenza migliore. Se ci vuoi mettere anche un ssd + un hd per i dati metti in preventivo sui 1700euro

Altrimenti se vuoi spendere oltre 2000euro prendi in considerazione gli alienware della dell, ma hanno un rapporto qualità/prezzo basso.

monkey.d.rufy
16-05-2012, 15:14
i7 sono appena usciti i nuovi ivy bridge (ad esempio I7 3610 e I7 3720 ) e li trovi nei vari modelli di riferimento. Anche la 7970m è appena uscita (anzi la stanno consegnando in questi giorni) ed è il top per notebook. Santech costa un pò di piu dei siti tedeschi ma offre la garanzia di 3 anni e un'assistenza migliore. Se ci vuoi mettere anche un ssd + un hd per i dati metti in preventivo sui 1700euro

Altrimenti se vuoi spendere oltre 2000euro prendi in considerazione gli alienware della dell, ma hanno un rapporto qualità/prezzo basso.

ho dato un po' una controllata in giro
notebookguru mi costa 1454 con i7 e 7970
santech mi costa 1685 sempre con i7 e 7970
dell è da scartare perchè superiamo i 2000euro
resta solo deviltech? ma a quanto ho capito non hanno la 7970

altre marche?
grazie

james_het
16-05-2012, 15:29
scusateper la domanda idiota, siccome anche io prenderò quasi sicuramente il Santech M58 con 7970M, 16 giga etc, adesso volevo sapere, in termini di prestazioni, volendo montare il SO su un SSD, che differenza c'è tra il SSD OCZ Nocti mSATA da 60gb e l'INTEL 520 SATA da 60gb???

In pratica userei questo SSD per installare solo il SO ed un paio di programmi, tutto il resto sull'altro HD.....thanks.

monkey.d.rufy
16-05-2012, 15:34
scusateper la domanda idiota, siccome anche io prenderò quasi sicuramente il Santech M58 con 7970M, 16 giga etc, adesso volevo sapere, in termini di prestazioni, volendo montare il SO su un SSD, che differenza c'è tra il SSD OCZ Nocti mSATA da 60gb e l'INTEL 520 SATA da 60gb???

In pratica userei questo SSD per installare solo il SO ed un paio di programmi, tutto il resto sull'altro HD.....thanks.

l'intel è più veloce ma con l'ocz risparmi uno slot

19dany87
16-05-2012, 16:05
La configurazione che ho fatto io (i3720 - 7970m - 8gb - 500gb 7200rpm ) viene a costare, a parità di componenti e garanzia, 1650 da santech 1620 da devil 1700 da guru note....2250 su alienware (ci sono +400 euro solo di garanzia!)

Se su alienware metto la garanzia 2 anni viene a costare 2000euro tondi (e ha una cpu leggermente piu lenta) Ci sono 100 euro praticamente buttate di S.O.

Con santech, inoltre, si può risparmiare ulteriormente, assemblando il note senza hard disk si risparmiamo 110euro e si può comprare a parte un bel crucial m4 o samsung 830 da 120gb

sui teteschi incide molto la garanzia (ne hai messi 3 se ho ben capito).

si tratta cmq di una config. off limits. ovvio che la differenza (in termini di prezzo) tra santech e le altre si riduca sulle lunghe "distanze"

io sinceramente ho confrontato a parità di condizioni
15 pollici
i7 3610
ram 8gb ddr3
s.v. 675 gtx
hd a piacere

deviltech mi viene 1200 piu ss. gli altri tutti a salire (guru, santech, alien). ormai mi son deciso, aspetto la 7970 (tanto la differenza risp alla gtx sarà nell'ordine di 30-40 euro) e ordino da loro. sperem :)

-Ringhio77-
16-05-2012, 16:15
Vi ripropongo il quesito che ho fatto qualche post fa.
Notebook adatto al gaming con un buget di 800 €.
Ho segnalato prima qualche modello ma ho ancora molti dubbi :muro: .
Quindi lasciando perdere quello che ho scritto prima voi cosa comprereste?
Sarebbe possibile configurare un pc da zero alla santech o da altri fornitori simili?
Se si vi prego di fornirmi la configurazione completa in modo che posso fare una simulazione di acquisto.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà anche perchè essendo abbastanza "ignorante" in materia e disponendo di un buget basso la mia domanda è da un milione di dollari.
Ciao

kreien
16-05-2012, 16:27
Vi ripropongo il quesito che ho fatto qualche post fa.
Notebook adatto al gaming con un buget di 800 €.
Ho segnalato prima qualche modello ma ho ancora molti dubbi :muro: .
Quindi lasciando perdere quello che ho scritto prima voi cosa comprereste?
Sarebbe possibile configurare un pc da zero alla santech o da altri fornitori simili?
Se si vi prego di fornirmi la configurazione completa in modo che posso fare una simulazione di acquisto.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà anche perchè essendo abbastanza "ignorante" in materia e disponendo di un buget basso la mia domanda è da un milione di dollari.
Ciao

Mi associo alla richiesta, 700-800 euro di budget per un portatile volto principalmente al gaming (non mi gira diablo 3 o dota2 su quello che ho ora : P)

monkey.d.rufy
16-05-2012, 16:37
Mi associo alla richiesta, 700-800 euro di budget per un portatile volto principalmente al gaming (non mi gira diablo 3 o dota2 su quello che ho ora : P)

secondo me il budget non è sufficiente per un notebook gaming

Saeval
16-05-2012, 17:07
Vi ripropongo il quesito che ho fatto qualche post fa.
Notebook adatto al gaming con un buget di 800 €.
Ho segnalato prima qualche modello ma ho ancora molti dubbi :muro: .
Quindi lasciando perdere quello che ho scritto prima voi cosa comprereste?
Sarebbe possibile configurare un pc da zero alla santech o da altri fornitori simili?
Se si vi prego di fornirmi la configurazione completa in modo che posso fare una simulazione di acquisto.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà anche perchè essendo abbastanza "ignorante" in materia e disponendo di un buget basso la mia domanda è da un milione di dollari.
Ciao

Mi associo alla richiesta, 700-800 euro di budget per un portatile volto principalmente al gaming (non mi gira diablo 3 o dota2 su quello che ho ora : P)

Se si vuole subito, l'Asus N55SF mi sa che è la scelta migliore ;) Altrimenti conviene aspettare che escano i modelli con Ivy Bridge, che ancora devono arrivare (vedi Asus N*6 o i nuovi Envy HP).
Segnalo anche il Guru Sun IV, che spunta sul sito da... oggi! Finalmente! :D

secondo me il budget non è sufficiente per un notebook gaming

Per chi vuole un PC con i7-3920 e HD 7970 ovviamente no, ma c'è gente (me compreso) che vuol un buon compromesso qualità/prezzo che gli permetta di giocare decentemente senza spendere cifre dell'altro mondo :)

monkey.d.rufy
16-05-2012, 17:15
il problema è che a parte la 7970 non vedo altri notebook con le nuove vga amd (tutta la serie 7xxx in pratica)

spenderei volentieri meno anche io, ma nvidia non ne voglio

edopLay
16-05-2012, 17:19
1^ CONFIGURAZIONE: GURU FIRE IV TOTALE 1384Eur + Sped (40Eur)
Processor:
Intel Core i7-3610QM 2.3-3.3 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
AMD Radeon HD 7970M mit 2048 MB GDDR5 RAM (Pre Order)
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Festplatte im Wechsel mit optischem Laufwerk:
without
Wireless LAN:
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel
Additional Battery:
without
Additional Power Supply:
without
Carry Case:
without
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return



sono orientato all'80% per questa config, ma dato che devo aspettare il 21 maggio per le consegne dell'ATI 7970, aspetto qualche giorno prima di ordinarlo e pagarlo, magari qualche prezzo si modifica (in tempo 1 settimana sono cambiati prezzi e uscite nuove VGA quali 7970M ATI!)

19dany87
16-05-2012, 19:29
Vi ripropongo il quesito che ho fatto qualche post fa.
Notebook adatto al gaming con un buget di 800 €.
Ho segnalato prima qualche modello ma ho ancora molti dubbi :muro: .
Quindi lasciando perdere quello che ho scritto prima voi cosa comprereste?
Sarebbe possibile configurare un pc da zero alla santech o da altri fornitori simili?
Se si vi prego di fornirmi la configurazione completa in modo che posso fare una simulazione di acquisto.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà anche perchè essendo abbastanza "ignorante" in materia e disponendo di un buget basso la mia domanda è da un milione di dollari.
Ciao

se alzi un po l'asticella...secondo me l'N76 asus (la versione base si trova a 900) potrebbe essere una scelta saggia con quel budget...

Wilde
16-05-2012, 19:40
sui teteschi incide molto la garanzia (ne hai messi 3 se ho ben capito).

si tratta cmq di una config. off limits. ovvio che la differenza (in termini di prezzo) tra santech e le altre si riduca sulle lunghe "distanze"

io sinceramente ho confrontato a parità di condizioni
15 pollici
i7 3610
ram 8gb ddr3
s.v. 675 gtx
hd a piacere

deviltech mi viene 1200 piu ss. gli altri tutti a salire (guru, santech, alien). ormai mi son deciso, aspetto la 7970 (tanto la differenza risp alla gtx sarà nell'ordine di 30-40 euro) e ordino da loro. sperem :)

Si, garanzia 3 anni e cpu i7 3720

Deviltech è indubbiamente quella più conveniente anche lo chassis e la scritta illuminata "deviltech" è accattivante. Di contro c'è da aspettare un mesetto per averlo e qualche dubbio sull'assistenza in caso di problemi.

TheMaster1983
17-05-2012, 08:34
il problema è che a parte la 7970 non vedo altri notebook con le nuove vga amd (tutta la serie 7xxx in pratica)

spenderei volentieri meno anche io, ma nvidia non ne voglio

Buongiorno, io osservo giornalmente il Thread alla ricerca dell'occasione, dovevo comprarmi un notebook per giocare da qualche mese, ma sto aspettando l'occasione giusta (anzi diciamo sto aspettando l'occasione qualità prezzo più giusta) ero partito con budget da 500€ pensando ad un normale I5 con 540 allegata, ma forse il gioco non vale la candela, e magari i giochi che gia adesso sono in vendita li dovrei usare con i dettagli al minimo....mi si è alzato un po il budget fino a 700......riuscirò mai a trovare qualcosa di buono? hihiih:D

monkey.d.rufy
17-05-2012, 08:43
Buongiorno, io osservo giornalmente il Thread alla ricerca dell'occasione, dovevo comprarmi un notebook per giocare da qualche mese, ma sto aspettando l'occasione giusta (anzi diciamo sto aspettando l'occasione qualità prezzo più giusta) ero partito con budget da 500€ pensando ad un normale I5 con 540 allegata, ma forse il gioco non vale la candela, e magari i giochi che gia adesso sono in vendita li dovrei usare con i dettagli al minimo....mi si è alzato un po il budget fino a 700......riuscirò mai a trovare qualcosa di buono? hihiih:D

secondo me è meglio aspettare un'altro po' per gli altri modelli di ati (7870m magari)

caska121
17-05-2012, 09:59
è arrivato l'm58!! :sofico:

evviva!


un solo dubbio, ma sul sito nvidia, non esistono i driver della 675m -_- sapete quali sono gli ultimi, i più aggiornati e dove scaricarli?

steo_rules
17-05-2012, 13:59
è arrivato l'm58!! :sofico:

evviva!


un solo dubbio, ma sul sito nvidia, non esistono i driver della 675m -_- sapete quali sono gli ultimi, i più aggiornati e dove scaricarli?

Anche a me!!! :) :) :)

Ho installato i drivers presenti sul cd (295.62) e ricercando poi aggiornamenti direttamente dal pannello nvidia, non ne ha trovati.

In effetti sul sito nvidia non ci sono. :confused:

caska121
17-05-2012, 14:07
Anche a me!!! :) :) :)

Ho installato i drivers presenti sul cd (295.62) e ricercando poi aggiornamenti direttamente dal pannello nvidia, non ne ha trovati.

In effetti sul sito nvidia non ci sono. :confused:



esatto anche io ho quella versione ma ho sentito che la 301.40 va bene... però vorrei conferme....

edopLay
17-05-2012, 14:21
edit

Saeval
17-05-2012, 14:32
Secondo me 1400 sono troppi per un hardware che di top di gamma ha solo la VGA

-Ringhio77-
17-05-2012, 21:12
Allora avrei adocchiato questo:
ASUS – N76
Modello: N76VZ-V2G-T5025V

Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo 17.3 Pollici
Risoluzione Schermo 1600x900 Pixel
Specifiche Schermo 16:9 HD+ LED
Processore Intel® Core™ i7, 3610QM, 2.30 GHz
Chipset Intel® HM76
Memoria 8 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria 2x 4 GB
Slot memoria liberi 0
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT650M
Memoria video 2048 MB DDR3
Video OUT HDMI 1.4
VGA
Hard Disk 750 GB SATA 7200 rpm
Unità Ottica S-Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan Gigabit Lan
Webcam HD
Audio Integrato
Ingresso Microphone
Uscita Cuffie
Porte USB 4x USB 3.0
Card Reader 4 in 1
Batteria 6 celle
Sicurezza Attacco kensington
Alimentazione Alimentatore 90W
Sowtware Office Starter 2010
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Special Bang & Olufsen ICEpower®
Sonic master
sub woofer, cover in alluminio, tastiera retroilluminata
Dimensioni 415 x 280 x 32.9~34.9 mm
Peso 3.40 Kg


Cosa ne pensate? si può trovare di meglio con la stessa cifra? dove trovo l'offerta migliore?
Ricordo per chi non ha letto prima che sto cercando un notebook adatto al gaming con un buget basso.
Ciao

Saeval
17-05-2012, 21:35
Beh "basso" relativamente :D Comunque quello è attualmente il migliore per la sua fascia di prezzo, se ci arrivi prendilo ad occhi chiusi! ;)

Wilde
17-05-2012, 21:51
è arrivato l'm58!! :sofico:

evviva!


un solo dubbio, ma sul sito nvidia, non esistono i driver della 675m -_- sapete quali sono gli ultimi, i più aggiornati e dove scaricarli?

Per alcuni notebook, bisogna modficare o aggiungere un file , prima di poter installare dei driver video...guarda sul forum dedicato al santech se c'è da fare questo passaggio.

Quando hai tempo, facci avere le tue impressioni globali sul notebook...siamo davvero curiosi di sapere come va la nuova 675m :D


Allora avrei adocchiato questo:
ASUS – N76
Modello: N76VZ-V2G-T5025V

Il prezzo + basso che ho trovato (880) comunque vale la pena. Ha il miglior rapporto qualità/prezzo in quella fascia di prezzo.

james_het
17-05-2012, 22:11
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 60 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola

Totale 1800,00 euro tondi.

Lo vorrei prendere al più presto, mi fa impazzire il layout santech, spero solo che la tastiera sia italiana, come quella dei Samsung G7X. Per quanto riguarda il disco SSD, per installarci solo Winzozz ed un paio di programmi bastano 60 giga o me ne serviranno 120??