View Full Version : Quale notebook per giocare?
tognesimo
13-02-2022, 16:34
Grazie per la risposta... già nel carrello! Vado anche io. :D
Ottimo, con i soldi risparmiati ho aggiunto una ssd da 1tb! Purtroppo se vuoi il Legion devi aspettare parecchio oppure prenderlo a 1400€ sempre dalla Spagna
hellkitchen
14-02-2022, 16:22
Ragazzi sto valutando un upgrade del mio Legion y740.
Sono indeciso tra:
Omen 16 con 3070 100-115W e 5800H 1Tb SSD 1080p 16'' 300nits--> 1800€
Asus Zephyrus G15 3060 80-95W e 5900HS SSD 512Gb 1440p 15'' 300nits--> 1770€
Lenovo Legion 7i 2060 115W e i7-10875H SSD 1Tb 1080p 15'' 500nits --> 1900€
Legion 5 3070 125W e 5800H SSD 512Gb 1080p 17'' 300nits --> 1690€
Si tratta di portatili che trovo disponibili in tempi rapidi, mentre non sto considerando opzioni non disponibili al momento o con consegna tra mesi.
Che ne pensate?
tognesimo
15-02-2022, 00:12
Ragazzi sto valutando un upgrade del mio Legion y740.
Sono indeciso tra:
Omen 16 con 3070 100-115W e 5800H 1Tb SSD 1080p 16'' 300nits--> 1800€
Asus Zephyrus G15 3060 80-95W e 5900HS SSD 512Gb 1440p 15'' 300nits--> 1770€
Lenovo Legion 7i 2060 115W e i7-10875H SSD 1Tb 1080p 15'' 500nits --> 1900€
Legion 5 3070 125W e 5800H SSD 512Gb 1080p 17'' 300nits --> 1690€
Si tratta di portatili che trovo disponibili in tempi rapidi, mentre non sto considerando opzioni non disponibili al momento o con consegna tra mesi.
Che ne pensate?
Guarda io ho appena preso un Omen Ryzen 5800H con RTX 3060 dall'amazzone spagnolo a 1100€ e sono soddisfattissimo, appena provato God of War sparato a Ultra e va dai 50 agli 80 fps. Avevo puntato i Lenovo ma i tempi erano di 6 settimane.
hellkitchen
15-02-2022, 12:48
Guarda io ho appena preso un Omen Ryzen 5800H con RTX 3060 dall'amazzone spagnolo a 1100€ e sono soddisfattissimo, appena provato God of War sparato a Ultra e va dai 50 agli 80 fps. Avevo puntato i Lenovo ma i tempi erano di 6 settimane.Azz quel prezzo è davvero ottimo, che spec ha?
Da amazon spagnolo vedo schermo a 60Hz, il che mi sembra davvero limitante per un notebook gaming!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
15-02-2022, 19:25
Alle fine, sconfitto dalla scimmia, ho comprato un Omen 16, Full HD 144Hz, Ryzen 7 5800H, RTX 3070 8Gb, 1Tb SSD, 16GB RAM.
1800 euro e con la promozione da Unieuro ci ho guadagnato 360 euro di buoni, dunque davvero ottimo.
Il portatile sembra davvero una bomba e la qualità costruttiva è davvero eccellente. Schermo ottimo e tastiera piacevole da usare.
:)
tognesimo
15-02-2022, 21:20
Azz quel prezzo è davvero ottimo, che spec ha?
Da amazon spagnolo vedo schermo a 60Hz, il che mi sembra davvero limitante per un notebook gaming!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Schermo Full Hd a 144hz! Il portatile è una bomba comunque hai fatto bene a prenderlo, io stavo valutando la versione con rtx 3070 ma la differenza non é così marcata rispetto alla 3060 in termini dì fps(20% in più)
hellkitchen
16-02-2022, 00:09
Schermo Full Hd a 144hz! Il portatile è una bomba comunque hai fatto bene a prenderlo, io stavo valutando la versione con rtx 3070 ma la differenza non é così marcata rispetto alla 3060 in termini dì fps(20% in più)
Si alla fine la 3060 è sempra la scelta migliore in termini di rapporto qualità prezzo!
zappetta
18-02-2022, 19:57
Ricevuto oggi: confermo lo schermo a 144hz anche se sul sito è indicato come 60hz.
hellkitchen
18-02-2022, 20:21
Ricevuto oggi: confermo lo schermo a 144hz anche se sul sito è indicato come 60hz.Meno male!!! Bel prezzo davvero
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
18-02-2022, 20:22
È il 15 o il 16?
Io ci ho già messo un secondo ssd da 1tb, facilissimo da aprire
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
zappetta
19-02-2022, 10:58
Il 15.
hellkitchen
19-02-2022, 11:09
Il 15.
ottimo, penso non cambi molto dal 16.
Oggi ho giocato a CP 2077 e sono basito. FullHD, DLSS Quality, Grafica al massimo con RT su Folle e mi fa più FPS del desktop con un 3700X e una 2080... ventole manco al massimo :eek:... ok che sul Desktop gioco a 2k però sono sorpreso da questo tipo di performance!
Sicuro le prestazioni termiche si ridurranno col tempo, ma non pensavo potesse essere così potente un notebook :)
Buongiorno, acer nitro ryzen 7 5800h con rtx 3070 16gb ram a 1500 è un buon prezzo? La qualità costruttiva come è? grazie
hellkitchen
19-02-2022, 14:09
Buongiorno, acer nitro ryzen 7 5800h con rtx 3070 16gb ram a 1500 è un buon prezzo? La qualità costruttiva come è? grazie
Ciao, ti consiglio di vedere i video di Jarrod Tech su YT. In generale non parla molto bene dei nuovi Acer Nitro, ma onestamente non ricordo esattamente quali fossero i principali problemi che aveva riscontrato.
Mercamanuel
20-02-2022, 00:18
Ragazzi, sono indeciso...
Ho un Alienware m17 r4 con 3080, mi sto trovando molto bene e non ho mai avuto molti problemi. L'ho pagato appena uscito circa 2600€ intestandolo a partita IVA, al posto di 3200. Ho visto che è fattibile venderlo in tempi brevi a 2200€ l'ho messo online a 2600€, uno mi aveva offerto un ipad da 1700€ (vendibile forse a 1100€) e 1400€ di conguaglio, altri 2k in contanti.
Settimana prossima vado negli US e sono indeciso se accaparrarmi un Alienware X17 R2 con 3080 Ti, però considerando il tasso di cambio da 3400$ mi costerebbe 2,950€, piu 250€ di tasse della Florida e magari quelle riesco a scaricarle in aeroporto (non so se al 100%). Il bello della Dell è che la garanzia è worldwide per il primo anno.
Alla fine passerei da serie 10 a serie 12 Intel, Ram da 2993 a 4800, e GPU da 165W a 175W....
Secondo voi il gioco vale la candela o meglio non tribolare e tenermi il mio?
hellkitchen
20-02-2022, 08:21
Mah se per l'upgrade ci devi aggiungere cifre nell'ordine di 1000€ mi sembra una esagerazione, sebbene la serie X sia la vera top di gamma anche in termini di qualità costruttiva.
Come salto prestazionale non aspettarti un guadagno che vale tutti quei soldi.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, sono indeciso...
Ho un Alienware m17 r4 con 3080, mi sto trovando molto bene e non ho mai avuto molti problemi. L'ho pagato appena uscito circa 2600€ intestandolo a partita IVA, al posto di 3200. Ho visto che è fattibile venderlo in tempi brevi a 2200€ l'ho messo online a 2600€, uno mi aveva offerto un ipad da 1700€ (vendibile forse a 1100€) e 1400€ di conguaglio, altri 2k in contanti.
Settimana prossima vado negli US e sono indeciso se accaparrarmi un Alienware X17 R2 con 3080 Ti, però considerando il tasso di cambio da 3400$ mi costerebbe 2,950€, piu 250€ di tasse della Florida e magari quelle riesco a scaricarle in aeroporto (non so se al 100%). Il bello della Dell è che la garanzia è worldwide per il primo anno.
Alla fine passerei da serie 10 a serie 12 Intel, Ram da 2993 a 4800, e GPU da 165W a 175W....
Secondo voi il gioco vale la candela o meglio non tribolare e tenermi il mio?
Ho visto un test del nuovo MSI con 12900h e 380 ti paragonato alla versione precedente con CPU di 11esima generazione e 3080 e le differenze in gioco erano al massimo del 10%, per cui lato performance direi che il gioco non vale la candela. Poi se ci sono altre caratteristiche del nuovo Alienware che ti interessano o usi il portatile per lavori dove la CPU influisce molto il discorso può cambiare.
Mercamanuel
20-02-2022, 10:08
Ho visto un test del nuovo MSI con 12900h e 380 ti paragonato alla versione precedente con CPU di 11esima generazione e 3080 e le differenze in gioco erano al massimo del 10%, per cui lato performance direi che il gioco non vale la candela. Poi se ci sono altre caratteristiche del nuovo Alienware che ti interessano o usi il portatile per lavori dove la CPU influisce molto il discorso può cambiare.
Mah se per l'upgrade ci devi aggiungere cifre nell'ordine di 1000€ mi sembra una esagerazione, sebbene la serie X sia la vera top di gamma anche in termini di qualità costruttiva.
Come salto prestazionale non aspettarti un guadagno che vale tutti quei soldi.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho fatto qualche conto, contando comunque qualche sconto che si può avere contattando alienware sul sito e il tax refund, dovrei spendere nella migliore delle ipotesi 500€. Poi visto che i tempi sono abbastanza stretti dovrò poi vendere il mio e sperare di farci almeno 2,2k
Quello che mi spinge di più sarebbe avere l'ultimo modello e la garanzia da zero. Però a prestazioni probabilmente non ne vale... :muro: :muro:
ps. Stavo guardando anche i nuovi zaini e sembra fighi, ma consegna ad Aprile e io starò la massimo 3-4 settimane
hellkitchen
20-02-2022, 17:39
Ho visto un test del nuovo MSI con 12900h e 380 ti paragonato alla versione precedente con CPU di 11esima generazione e 3080 e le differenze in gioco erano al massimo del 10%, per cui lato performance direi che il gioco non vale la candela. Poi se ci sono altre caratteristiche del nuovo Alienware che ti interessano o usi il portatile per lavori dove la CPU influisce molto il discorso può cambiare.
immagino parli del Leopard GL66. Bella bestia. CPU impressinante, ma alla fine nei giochi si vede poco o nulla la differenza!
hellkitchen
20-02-2022, 17:41
Alla fine ho fatto qualche conto, contando comunque qualche sconto che si può avere contattando alienware sul sito e il tax refund, dovrei spendere nella migliore delle ipotesi 500€. Poi visto che i tempi sono abbastanza stretti dovrò poi vendere il mio e sperare di farci almeno 2,2k
Quello che mi spinge di più sarebbe avere l'ultimo modello e la garanzia da zero. Però a prestazioni probabilmente non ne vale... :muro: :muro:
ps. Stavo guardando anche i nuovi zaini e sembra fighi, ma consegna ad Aprile e io starò la massimo 3-4 settimane
Se cerchi il cambio per la scimmia di avere l'ultimo hardware disponibile (ti capisco, abbiamo tutti lo stesso problema), non c'è discorso che tenga.
Se però devi basarti su concetti razionali e numeri. Non c'è davvero nessun motivo per aggiorare il tuo notebook per comprare quello di cui parli. Il costo non vale l'incremento di performance che ottieni e anche se ottieni un 10% in più di performance, almeno personalmente non credo che fare 100 o 110 FPS cambi qualcosa.
:D
Alla fine ho fatto qualche conto, contando comunque qualche sconto che si può avere contattando alienware sul sito e il tax refund, dovrei spendere nella migliore delle ipotesi 500€. Poi visto che i tempi sono abbastanza stretti dovrò poi vendere il mio e sperare di farci almeno 2,2k
Quello che mi spinge di più sarebbe avere l'ultimo modello e la garanzia da zero. Però a prestazioni probabilmente non ne vale... :muro: :muro:
ps. Stavo guardando anche i nuovi zaini e sembra fighi, ma consegna ad Aprile e io starò la massimo 3-4 settimaneIo terrei il tuo attuale portatile e al limite aspetterei il prossimo anno di vedere quali con la serie 40xx. Certo per quella volta non te la caverai con 500 euro di upgrade ma l'incremento di prestazioni diverse essere molto più massiccio.
immagino parli del Leopard GL66. Bella bestia. CPU impressinante, ma alla fine nei giochi si vede poco o nulla la differenza!
Era il GE76, ma alla fine le considerazioni sono le stesse. La 3080 ti finora mi ha deluso, probabilmente nvidia avrebbe dovuto alzare il tdp a 200w perché facesse davvero la differenza. La CPU in termini di potenza è quanto di meglio offre il mercato (vedremo poi coi nuovi Ryzen) ma nei giochi in pratica si sente solo in full hd. Avevo seguito con attenzione l'annuncio della 3080 ti perchè sulla carta sembrava poter offrire un discreto boost ma dopo aver visto i primi test ho finito per prendere un Legion 7 con 3080 in offerta.
hellkitchen
26-02-2022, 12:50
Io terrei il tuo attuale portatile e al limite aspetterei il prossimo anno di vedere quali con la serie 40xx. Certo per quella volta non te la caverai con 500 euro di upgrade ma l'incremento di prestazioni diverse essere molto più massiccio.
Era il GE76, ma alla fine le considerazioni sono le stesse. La 3080 ti finora mi ha deluso, probabilmente nvidia avrebbe dovuto alzare il tdp a 200w perché facesse davvero la differenza. La CPU in termini di potenza è quanto di meglio offre il mercato (vedremo poi coi nuovi Ryzen) ma nei giochi in pratica si sente solo in full hd. Avevo seguito con attenzione l'annuncio della 3080 ti perchè sulla carta sembrava poter offrire un discreto boost ma dopo aver visto i primi test ho finito per prendere un Legion 7 con 3080 in offerta.
Ottima macchina, il Legion 7 offre TDP a 165W per la 3080, che dovrebbe essere dunque la MAX-P o cmq full power.
Personalmente mi sto trovando da Dio con il mio Omen 16 in Firma.
Con un pannello 1080p è proprio uno sweet spot da tutti i punti di vista.
Fondamentalmente ha prestazioni in linea con il mio fisso che ha una 2080 dove gioco in 2k (ovvio in FullHD la 2080 sarebbe molto più veloce).
tognesimo
26-02-2022, 18:17
Buongiorno, acer nitro ryzen 7 5800h con rtx 3070 16gb ram a 1500 è un buon prezzo? La qualità costruttiva come è? grazie
Lascia perdere, mi sono visto i video dì Jarrods, la serie Nitro non è il massimo! Vai su Legion o Hp Omen! Io ho preso un Omen con 3060 e sono ultra soddisfatto, pagato 1100€, gira tutto al massimo in full HD!
tognesimo
26-02-2022, 18:20
ottimo, penso non cambi molto dal 16.
Oggi ho giocato a CP 2077 e sono basito. FullHD, DLSS Quality, Grafica al massimo con RT su Folle e mi fa più FPS del desktop con un 3700X e una 2080... ventole manco al massimo :eek:... ok che sul Desktop gioco a 2k però sono sorpreso da questo tipo di performance!
Sicuro le prestazioni termiche si ridurranno col tempo, ma non pensavo potesse essere così potente un notebook :)
Provato pure io su Hp Omen rtx 3060, messo rtx ultra dlss quality e abbassato solo le texture su medium per via della vram della scheda video, il gioco gira dai 40 ai 50 fps quindi strasoddisfatto!
hellkitchen
27-02-2022, 01:08
Provato pure io su Hp Omen rtx 3060, messo rtx ultra dlss quality e abbassato solo le texture su medium per via della vram della scheda video, il gioco gira dai 40 ai 50 fps quindi strasoddisfatto!
si le schede della serie 30 sono allucinanti.. con il mio vecchio legion (i7 8750H e RTX2060) su CP il RT non riuscivo manco ad attivarlo.
Con questo con RT Ultra, senza RT shadow e con ombre volumetriche e riflessi screen space su Alto, tengo tra i 50 di media, con minimo 45 FPS e max 60.
Oggi ho giocato un po' a Dark Souls 3 e il portatile nemmeno diventa caldo :D
Sicuro il fatto che sia nuovo conta... ma credo che tra il processore Ryzen e l'ottimo sistema di dissipazione, le temperatura siano davvero ottime.
Il mio vecchio legion era un forno anche senza fare nulla!
Ottima macchina, il Legion 7 offre TDP a 165W per la 3080, che dovrebbe essere dunque la MAX-P o cmq full power.
Personalmente mi sto trovando da Dio con il mio Omen 16 in Firma.
Con un pannello 1080p è proprio uno sweet spot da tutti i punti di vista.
Fondamentalmente ha prestazioni in linea con il mio fisso che ha una 2080 dove gioco in 2k (ovvio in FullHD la 2080 sarebbe molto più veloce).
Sì il Legion 7 ha la 3080 col massimo tdp e anche con 16 giga di ram, io cercavo qualcosa che avesse la gpu più potente possibile senza costare un'esagerazione e questo modello era l'ideale. Il rovescio della medaglia è che le ventole si fanno sentire ma purtroppo è inevitabile.
Guarda io ho appena preso un Omen Ryzen 5800H con RTX 3060 dall'amazzone spagnolo a 1100€ e sono soddisfattissimo, appena provato God of War sparato a Ultra e va dai 50 agli 80 fps. Avevo puntato i Lenovo ma i tempi erano di 6 settimane.
5800h con 3060 penso che in fullhd vai con tutto al massimo.
Bella bestia
tognesimo
02-03-2022, 13:27
5800h con 3060 penso che in fullhd vai con tutto al massimo.
Bella bestia
Per ora provato:
God of War
Sifu
Cyberpunk 2077
Elden Ring
Re Village
Tutti messi al massimo dettaglio full hd nessun problema, a parte Cyberpunk messo a Rtx Ultra dss Auto ma texture su medium per via della quantità di Vram usata.
frankdan
07-03-2022, 15:31
Salve a tutti
in previsione dell'acquisto di un notebook gaming (a proposito: sapete dirmi cosa c'è in arrivo sul fronte delle schede grafiche per laptop ? Siamo fermi con Nvidia alla serie 30xx o c'è qualcosa di nuovo in arrivo? ) mi interesserebbe sapere quali notebook recenti sul mercato, in particolar modo gli Acer che ho adocchiato, abbiano installata su sistema Windows una app simile alla Asus Battery Health Charging che consenta di scegliere, tra i vari profili di utilizzo, anche quello per il desktop replacement che mantenga carica la batteria al 60% e vada ad utilizzare solo l'alimentazione elettrica, preservando in tal modo la durata della batteria. Ve lo chiedo perché,come potete vedere dalla mia firma, l'Asus che ho attualmente ha preinstallata questa utility e mi trovo molto bene (non vorrei rinunciarvi).
Grazie in anticipo a che parteciperà alla discussione.
Gianpaolo64
07-03-2022, 16:10
mi interesserebbe sapere quali notebook recenti sul mercato, in particolar modo gli Acer che ho adocchiato, abbiano installata su sistema Windows una app simile alla Asus Battery Health Charging che consenta di scegliere, tra i vari profili di utilizzo, anche quello per il desktop replacement che mantenga carica la batteria al 60%
Il Lenovo Legion 5 che ho preso un anno fa ha quell'opzione sia nel bios che nell'utility Lenovo Vantage (modalità conservazione batteria), non sono però sicuro se è presente in tutti i modelli
hellkitchen
07-03-2022, 23:18
Salve a tutti
in previsione dell'acquisto di un notebook gaming (a proposito: sapete dirmi cosa c'è in arrivo sul fronte delle schede grafiche per laptop ? Siamo fermi con Nvidia alla serie 30xx o c'è qualcosa di nuovo in arrivo? ) mi interesserebbe sapere quali notebook recenti sul mercato, in particolar modo gli Acer che ho adocchiato, abbiano installata su sistema Windows una app simile alla Asus Battery Health Charging che consenta di scegliere, tra i vari profili di utilizzo, anche quello per il desktop replacement che mantenga carica la batteria al 60% e vada ad utilizzare solo l'alimentazione elettrica, preservando in tal modo la durata della batteria. Ve lo chiedo perché,come potete vedere dalla mia firma, l'Asus che ho attualmente ha preinstallata questa utility e mi trovo molto bene (non vorrei rinunciarvi).
Grazie in anticipo a che parteciperà alla discussione.
Ciao, se devi scegliere un notebook gaming, guarda il canale youtube di Jarrod tech... è semplicemente il migliore e ha anche realizzato delle vere e proprie classifiche tra oltre 30 notebook.
A livello di GPU per ora le serie 30 sono le ultime... nel 2022 stanno uscendo i nuovi portatili basati su Ryzen 6 e Intel i12.
Io personalmente non sto mai a guardarel l'ultimo uscito, tanto dopo pochi mesi c'è già un modello nuovo.
Ritengo che a risoluzioni 1080p già con una 3060/3070 sei a posto per anni.. ormai i portatili sono dei veri e proprio desktop replacement senza nemmeno troppi compromessi
Dracula1975
11-03-2022, 10:30
Buongiorno
ho appena ordinato un notebook gaming
secondo voi mi puo durare almeno 3 anni? (conto tra un annetto d fare upgrade ram)
[edit]
grazie dei consigli
Per durarti ti durerà, ovviamente non devi aspettarti che fra tre anni giocherai a tutti gli AAA col massimo dettaglio senza problemi.
Buongiorno
ho appena ordinato un notebook gaming
secondo voi mi puo durare almeno 3 anni? (conto tra un annetto d fare upgrade ram)
[edit]
grazie dei consigli
no link eshop
p.s. i consigli meglio chiederli PRIMA d comprare
>bYeZ<
frankdan
14-03-2022, 00:18
mi interesserebbe sapere quali notebook recenti sul mercato, in particolar modo gli Acer che ho adocchiato, abbiano installata su sistema Windows una app simile alla Asus Battery Health Charging che consenta di scegliere, tra i vari profili di utilizzo, anche quello per il desktop replacement che mantenga carica la batteria al 60% e vada ad utilizzare solo l'alimentazione elettrica, preservando in tal modo la durata della batteria. Ve lo chiedo perché,come potete vedere dalla mia firma, l'Asus che ho attualmente ha preinstallata questa utility e mi trovo molto bene (non vorrei rinunciarvi).
Grazie in anticipo a che parteciperà alla discussione.
Il Lenovo Legion 5 che ho preso un anno fa ha quell'opzione sia nel bios che nell'utility Lenovo Vantage (modalità conservazione batteria), non sono però sicuro se è presente in tutti i modelli
E riguardo ad altre marche di notebook ? E' presente una utility del genere ? Qualcuno può confermare ?
Visti questi chiari di luna, sto valutando un portatile che faccia le seguenti cose su Warzone ed fps futuri :
- lo userò 90 % da fisso attaccato ad un monitor 1440p e 10% da portatile. (quel 10% sarà comunque per me fondamentale)
- 1440p tranquillamente in 120 /140 fps dettagli bassi non mi interessano alti tranne che per le seghettature che non vorrò vedere.
- encoding per trasmettere la stream contemporaneamente tramite obs (quando poi non ce la farò più a fare tutto assieme, ho un muletto con ryzen 7 1700 ed rx 580 che avrà il compito di fare solo quello con l'impostazione dual pc streaming.
Per le temperature ho già pensato che dovrà stare fisso con una base di raffreddamento sotto.
c'è qualcuno che lo usa per le stesse cose mie? Se si quanto dovrei spendere e come vi trovate?
Grazie
Ciao a tutti, devo acquistare un notebook con cui fare per lo più lavoro (aggiornamento dati via web) qualcosa di poco pesante nei momenti di pausa e svago (netflix-prime video-dazn nelle pause pranzo) e/o qualche giochetto leggero.
Lo schermo sui 15" sarebbe perfetto per una maggiore visibilità quando devo fare inserimento dati.
Capisco che siamo lontani da un notebook per gaming, ma vorrei qualcosa che mi facesse girare giochi tipo LoL (league of legends) senza farmi venire il mal di testa o vederlo a scatti.
Un budget di 450-500€ sarebbe l'ideale, del resto quando la sera ho voglia di svagarmi giocando, uso il pc fisso a casa in cui gira ancora tutto abbastanza bene e sul quale, quando si riabbasseranno i prezzi delle GPU, cambierò la scheda video.
Grazie in anticipo :)
hellkitchen
16-03-2022, 22:08
Visti questi chiari di luna, sto valutando un portatile che faccia le seguenti cose su Warzone ed fps futuri :
- lo userò 90 % da fisso attaccato ad un monitor 1440p e 10% da portatile. (quel 10% sarà comunque per me fondamentale)
- 1440p tranquillamente in 120 /140 fps dettagli bassi non mi interessano alti tranne che per le seghettature che non vorrò vedere.
- encoding per trasmettere la stream contemporaneamente tramite obs (quando poi non ce la farò più a fare tutto assieme, ho un muletto con ryzen 7 1700 ed rx 580 che avrà il compito di fare solo quello con l'impostazione dual pc streaming.
Per le temperature ho già pensato che dovrà stare fisso con una base di raffreddamento sotto.
c'è qualcuno che lo usa per le stesse cose mie? Se si quanto dovrei spendere e come vi trovate?
Grazie
Non sono sicuro di aver capito la domanda, ma per l'uso che ne vuoi fare credo sia comunque meglio un fisso. Spendi molto meno per avere maggiori performance.
Warzone in 1440p anche a dettagli bassi ti richiede una buona GPU per fare 120-140 fps.. cmq i notebook partono sui 1000€ per avere una 3050/3050Ti, che con solo 4Gb di VRAM non è assolutamente adatta per il 1440p.
Per avere qualcosa di decente devi andare sui 1400-1800€ e inizi a puntare qualcosa con 3060 o 3070.
hellkitchen
16-03-2022, 22:10
Ciao a tutti, devo acquistare un notebook con cui fare per lo più lavoro (aggiornamento dati via web) qualcosa di poco pesante nei momenti di pausa e svago (netflix-prime video-dazn nelle pause pranzo) e/o qualche giochetto leggero.
Lo schermo sui 15" sarebbe perfetto per una maggiore visibilità quando devo fare inserimento dati.
Capisco che siamo lontani da un notebook per gaming, ma vorrei qualcosa che mi facesse girare giochi tipo LoL (league of legends) senza farmi venire il mal di testa o vederlo a scatti.
Un budget di 450-500€ sarebbe l'ideale, del resto quando la sera ho voglia di svagarmi giocando, uso il pc fisso a casa in cui gira ancora tutto abbastanza bene e sul quale, quando si riabbasseranno i prezzi delle GPU, cambierò la scheda video.
Grazie in anticipo :)
Purtroppo quel budget è a mio avviso troppo basso per qualsivoglia macchina che possa essere anche solo orientata al gaming.
Non so che tipo di requisiti possa avere LoL, ma immagino che o una buona GPU integrata o almeno una discreta entry level la richieda.
Secondo me alzi il budget sui 700-800€ e ti prendi un notebook con almeno una 3050.
Non so che tipo di requisiti possa avere LoL
Grazie per la risposta.
Non ha grosse pretese contando che i requisiti consigliati sono questi:
Sistema Operativo - Windows 7, Windows 8.1, Windows 10.
Processore dual core da 3 GHz.
4 GB di RAM.
16 GB di spazio di memoria libero.
Nvidia GeForce 8800 / AMD Radeon HD 5670 o equivalenti (con almeno 512MB di memoria dedicata)
Supporto a Directx 9.0c o superiori.
Diciamo che gira quasi su tutto :)
Legion 5 ryzen 7 5800h e rtx 3070 a 1500 è buono?
C'è molta differenza con la versione "pro"?
Leggo in giro che scalda molto...
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare un portatile sia per lavorare a dei file excel con comodità che per fare qualche partita a giochi ragionevolmente utilizzabili con un portatile (ad esempio ARPG come Diablo III, o strategici come XCOM 2; ma anche PES..). Da dove mi consigliate di partire con la ricerca? Budget avrei ipotizzato sui 1000 ma è relativamente elastico se vale la pena. Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare un portatile sia per lavorare a dei file excel con comodità che per fare qualche partita a giochi ragionevolmente utilizzabili con un portatile (ad esempio ARPG come Diablo III, o strategici come XCOM 2; ma anche PES..). Da dove mi consigliate di partire con la ricerca? Budget avrei ipotizzato sui 1000 ma è relativamente elastico se vale la pena. Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Ciao emo, per me è emozionante scrivere questo messaggio. E' una "vita" che non davo più consigli di configurazioni :D
Il fatto è che recentemente mi sto informando sull'acquisto di un notebook per giocare quindi se posso consigliarti in sintesi:
- Non è il momento migliore per acquistare un notebook da gaming, ma è cosi da mesi
- Per avere un minimo di longevità devi andare su nvidia 3050 mobile. La scheda ha solo 4 gb di ram, ma è quello che passa il convento e per i giochi non troppo esigenti va benone!
Devi cercare un notebook che monti la 3050 e siamo sui 900-1100
asus tuf gaming
hp victus
acer aspire 7 / acer nitro 5
Con 1100 prendi sul sito dell'acer acer nitro 5Codice Prodotto: #NH.QESET.001
i5 16gb ram 512gb ssd schermo full hd 15,6 144hz
Cosa più importante la scheda video, una 3050 ti (più potente della 3050 ma decisamente meno potente della 3060)
Se puoi aumentare il budget sopra 1300 ci sarebbe la 3060 con 6gb di ram ed una potenza decisamente buona per giocare con dettagli al massimo praticamente a tutti i giochi.
Se non hai troppe esigenze va bene la 3050 sui 1000 euro
Ciao emo, per me è emozionante scrivere questo messaggio. E' una "vita" che non davo più consigli di configurazioni :D
Il fatto è che recentemente mi sto informando sull'acquisto di un notebook per giocare quindi se posso consigliarti in sintesi:
- Non è il momento migliore per acquistare un notebook da gaming, ma è cosi da mesi
- Per avere un minimo di longevità devi andare su nvidia 3050 mobile. La scheda ha solo 4 gb di ram, ma è quello che passa il convento e per i giochi non troppo esigenti va benone!
Devi cercare un notebook che monti la 3050 e siamo sui 900-1100
asus tuf gaming
hp victus
acer aspire 7 / acer nitro 5
Con 1100 prendi sul sito dell'acer acer nitro 5Codice Prodotto: #NH.QESET.001
i5 16gb ram 512gb ssd schermo full hd 15,6 144hz
Cosa più importante la scheda video, una 3050 ti (più potente della 3050 ma decisamente meno potente della 3060)
Se puoi aumentare il budget sopra 1300 ci sarebbe la 3060 con 6gb di ram ed una potenza decisamente buona per giocare con dettagli al massimo praticamente a tutti i giochi.
Se non hai troppe esigenze va bene la 3050 sui 1000 euro
Ciao Wilde! Grazie per la risposta. Deduco che anche per i portatili si segue il trend delle schede video, come prezzi? Magari posso pensare di fare uno sforzo per prendere qualcosa di più durevole, se vale la pena. Ma non erano in uscita dei nuovi modelli? Mi conviene aspettare qualche settimana?
Ciao Wilde! Grazie per la risposta. Deduco che anche per i portatili si segue il trend delle schede video, come prezzi? Magari posso pensare di fare uno sforzo per prendere qualcosa di più durevole, se vale la pena. Ma non erano in uscita dei nuovi modelli? Mi conviene aspettare qualche settimana?
Si esatto il trend è quello. C'è stato un periodo in cui le nvidia 3XXX per il fisso erano introvabili o costavano tantissimo e conveniva acquistare il portatile. Ad esempio i primi tempi si prendeva un acer nitro 5 con 3060 mobile a 1000-1100€
Al momento non ci sono nuove uscite all'orizzonte ti conviene tenere d'occhio le offerte e quando trovi un'occasione fai uno sforzo per la 3060. Se ti venisse voglia di giocare a cyberpunk 2077 il boost prestazionale che ti da questa scheda è notevole rispetto alla 3050 in più grazie ai 6gb di ram avrà una longevità migliore. Tieni conto che se non trovi offerte particolare siamo sopra i 1300
Altrimenti se ti accontenti puoi già prendere un HP victus con schermo 16 pollici full hd e nvidia 3050 sotto i 1000 euro oppure un acer nitro 5 con la 3050 ti (leggermente più potente della 3050) a 1100 in offerta
Dovrai orientarti nella fascia di prezzo bassa dei portatili da gaming, se prendi i portatili più blasonati a parità di componenti puoi passare anche i 2000!
Lenovo Legion 5i
con processore i5-11400
2x8GB DDR3200Mhz
SSD 512GB
schermo 15.6" FHD 165Hz
RTX 3050Ti
Come sarebbe come configurazione? Magari spunto l'opzione di 1tb di SSD al posto dei 512 per 100€ o si può aggiungere con calma dopo?
hellkitchen
24-03-2022, 13:46
Lenovo Legion 5i
con processore i5-11400
2x8GB DDR3200Mhz
SSD 512GB
schermo 15.6" FHD 165Hz
RTX 3050Ti
Come sarebbe come configurazione? Magari spunto l'opzione di 1tb di SSD al posto dei 512 per 100€ o si può aggiungere con calma dopo?
I Legion sono ottimi portatili, tra i più gettonati.
Personalmente non comprerei mai un notebook con una 3050/3050Ti, la sua longevità è semplicemente troppo corta con soli 4Gb di VRAM.
Il minimo sindacabile a mio avviso è prendere qualcosa con almeno una 3060.
Se il budget è proprio una limitazione insormontabile, presumo non ci siano molte alternative migliori e andrebbe bene.
Ma tra 900-1000€ e una 3050 e 1200-1300€ e una 3060 non avrei dubbi su dove andare!
hellkitchen
24-03-2022, 13:46
Grazie per la risposta.
Non ha grosse pretese contando che i requisiti consigliati sono questi:
Sistema Operativo - Windows 7, Windows 8.1, Windows 10.
Processore dual core da 3 GHz.
4 GB di RAM.
16 GB di spazio di memoria libero.
Nvidia GeForce 8800 / AMD Radeon HD 5670 o equivalenti (con almeno 512MB di memoria dedicata)
Supporto a Directx 9.0c o superiori.
Diciamo che gira quasi su tutto :)
Con quei requisiti penso giri addirittura sulla grafica integrata :D
hellkitchen
24-03-2022, 13:51
Legion 5 ryzen 7 5800h e rtx 3070 a 1500 è buono?
C'è molta differenza con la versione "pro"?
Leggo in giro che scalda molto...
La coppia R7 5800H e RTX 3070 è semplicemente eccezionale.
Ho lo stesso hardware sul mio Omen 16 e si parla di performance pazzesche per un notebook. In 1080p ho prestazioni quasi pari al mio fisso con una 2080 e 3700X a risoluzione 2k (su CP 2077 addirittura ho migliori performance sul notebook).
A livello di portatile la gamma Pro è sicuramente meglio, specialmente per il Display a 500Nits con risoluzione 2k. 1500€ sono un'ottimo prezzo, considerando che hai una 3070 MAX-Q a 135W (nel mio Omen ho la MAX-P a 115W).
So che purtroppo le RAM del Legion 5 non sono il massimo, infatti con quelle di default le prestazioni del Legion 5 sono pari o inferiori all'Omen 16, nonostante abbia una GPU con minore TDP.
Una volta cambiate le RAM le prestazioni aumentano considerevolmente (fonte: video review di Jarrod Tech)
Come temperature sul mio Omen va da Dio. Avevo un Legion y740 con un 8750H che era un forno... con questo è tutta un'altra storia.
Con quei requisiti penso giri addirittura sulla grafica integrata :D
cosa ne pensi di questo a 350€? ho visto un annuncio nella mia città di uno che vende un Lenovo Y50-70 e le specifiche sono queste:
16Gb RAM
500Gb SSD SAMSUNG 850 EVO
PROCESSORE i7-4710HQ
SCHEDA VIDEO NVIDIA GTX 860M
DURATA BATTERIA STIMATA 2 ORE
TASTIERA RETROILLUMINATA
ok, ha tipo 4-5 anni. ma per un uso d'ufficio e Prime video/netflix non dovrebbe avere problemi, in più con quella gpu probabilmente i giochini leggeri vanno meglio che con una integrata di oggi... o mi sbaglio?
grazie per la pazienza :)
Gianpaolo64
28-03-2022, 14:22
ok, ha tipo 4-5 anni. ma per un uso d'ufficio e Prime video/netflix non dovrebbe avere problemi, in più con quella gpu probabilmente i giochini leggeri vanno meglio che con una integrata di oggi... o mi sbaglio?
grazie per la pazienza :)
Ho un Toshiba con hardware simile (i7-4700mq/GTX 770m), l'ho usato fino all'anno scorso, per un uso lavorativo anche impegnativo va benissimo. Per giocare forse meno anche se alla sua epoca (2013/2014) ci facevo girare Project Cars a dettagli medio alti
Ho un Toshiba con hardware simile (i7-4700mq/GTX 770m), l'ho usato fino all'anno scorso, per un uso lavorativo anche impegnativo va benissimo. Per giocare forse meno anche se alla sua epoca (2013/2014) ci facevo girare Project Cars a dettagli medio alti
per quello che devo farci io come giochi, se ci gira League of Legends allora va benissimo. Ce l'hai mai installato sopra?
hellkitchen
28-03-2022, 19:52
cosa ne pensi di questo a 350€? ho visto un annuncio nella mia città di uno che vende un Lenovo Y50-70 e le specifiche sono queste:
16Gb RAM
500Gb SSD SAMSUNG 850 EVO
PROCESSORE i7-4710HQ
SCHEDA VIDEO NVIDIA GTX 860M
DURATA BATTERIA STIMATA 2 ORE
TASTIERA RETROILLUMINATA
ok, ha tipo 4-5 anni. ma per un uso d'ufficio e Prime video/netflix non dovrebbe avere problemi, in più con quella gpu probabilmente i giochini leggeri vanno meglio che con una integrata di oggi... o mi sbaglio?
grazie per la pazienza :)
Con quell'hardware mi sa che minimo ha 7-8 anni :)
Cmq guarda su Subito.it per portatili gaming magari anche vecchiotti... secondo me qualcosa di decente trovi sui 500 €
Se riesci prendi almeno qualcosa con la 1660Ti (non sono sicuro di quanta VRAM abbia cmq)
Gianpaolo64
28-03-2022, 19:57
per quello che devo farci io come giochi, se ci gira League of Legends allora va benissimo. Ce l'hai mai installato sopra?
No, mai installato League of Legends non l'avevo acquistato per giocare
MSI pulse GL76 con i7-11800H, Nvidia RTX 3060 6gb e 16Gb a 1500 secondo voi ne vale la pena o meglio orientarsi sul Legion sopracitato?
Salve a tutti, un consiglio..
1) Lenovo Legion 5 Notebook Gaming - Display 15.6" FullHD 165Hz (Processore Intel Core i7-10750H, 512GB SSD, RAM 16 GB, Scheda Grafica RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, WiFi 6, Windows 10) - Phantom Black con TGP 95W a 1095€
2) ASUS TUF Dash F15 FX516PE#B09HBXLWL2, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core 11ma gen i7-11370H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, Win 10 Home con TGP presumibilmente a 85W a 1090€
3) Acer Nitro 5 AN515-57-70MT Notebook Gaming, Processore Intel Core i7-11800H, Ram 16 GB DDR4, 1024 GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6 GB, Nero con TGP presumibilmente, con nuovo bios, a 100W a 1350€
4) MSI GF65 Thin 10UE-262IT, Notebook Gaming 15,6" FHD 144Hz, Nvidia RTX 3060 Laptop, Intel Core I5-10500H, 16GB RAM DDR4, 512GB SSD M.2 PCIe 3.0, WiFi 6, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA] con TGP ignoto, 70W? 75W? a 1200€
Uso gaming, scuola, studio, e forse qualche CAD piu avanti! Ha senso 150 in piu per la 3060? Non deve fare gaming estremo, ma allo stesso tempo sarebbe parecchio piu longevo?
Oppure se conoscete alternative su quel range di prezzo.. 1000-1400... no clevo e simili, preferirei amazzone!
Grazie mille, saluti
hellkitchen
12-04-2022, 14:21
Salve a tutti, un consiglio..
1) Lenovo Legion 5 Notebook Gaming - Display 15.6" FullHD 165Hz (Processore Intel Core i7-10750H, 512GB SSD, RAM 16 GB, Scheda Grafica RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, WiFi 6, Windows 10) - Phantom Black con TGP 95W a 1095€
2) ASUS TUF Dash F15 FX516PE#B09HBXLWL2, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core 11ma gen i7-11370H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, Win 10 Home con TGP presumibilmente a 85W a 1090€
3) Acer Nitro 5 AN515-57-70MT Notebook Gaming, Processore Intel Core i7-11800H, Ram 16 GB DDR4, 1024 GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6 GB, Nero con TGP presumibilmente, con nuovo bios, a 100W a 1350€
4) MSI GF65 Thin 10UE-262IT, Notebook Gaming 15,6" FHD 144Hz, Nvidia RTX 3060 Laptop, Intel Core I5-10500H, 16GB RAM DDR4, 512GB SSD M.2 PCIe 3.0, WiFi 6, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA] con TGP ignoto, 70W? 75W? a 1200€
Uso gaming, scuola, studio, e forse qualche CAD piu avanti! Ha senso 150 in piu per la 3060? Non deve fare gaming estremo, ma allo stesso tempo sarebbe parecchio piu longevo?
Oppure se conoscete alternative su quel range di prezzo.. 1000-1400... no clevo e simili, preferirei amazzone!
Grazie mille, saluti
Tra questi andrei sicuro di Legion. Unico problema: con i processori intel la batteria è davvero irrisoria, dunque dovresti tenerlo sempre collegato.
Con i processori Ryzen migliora un pelo la situazione, ma nulla di trascendentale.
Lo dico perché per uso scuola immagino un minimo di autonomia sia necessaria.
Come GPU cercherei la 3060. Se guardi bene potresti trovare il Legion 5 con R7 5800H e RTX3070 sui 1500€... che sarebbe il top in quella fascia di prezzo.
lenovo anche rispetto all'acer con i7 recente e 3060? in effetti i lenovo sono ottimi, ma quello con la 3070 nada... non si trova neanche nulla con ryzen 5800h a prezzo decente!
Salve a tutti, un consiglio..
1) Lenovo Legion 5 Notebook Gaming - Display 15.6" FullHD 165Hz (Processore Intel Core i7-10750H, 512GB SSD, RAM 16 GB, Scheda Grafica RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, WiFi 6, Windows 10) - Phantom Black con TGP 95W a 1095€
2) ASUS TUF Dash F15 FX516PE#B09HBXLWL2, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core 11ma gen i7-11370H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, Win 10 Home con TGP presumibilmente a 85W a 1090€
3) Acer Nitro 5 AN515-57-70MT Notebook Gaming, Processore Intel Core i7-11800H, Ram 16 GB DDR4, 1024 GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6 GB, Nero con TGP presumibilmente, con nuovo bios, a 100W a 1350€
4) MSI GF65 Thin 10UE-262IT, Notebook Gaming 15,6" FHD 144Hz, Nvidia RTX 3060 Laptop, Intel Core I5-10500H, 16GB RAM DDR4, 512GB SSD M.2 PCIe 3.0, WiFi 6, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA] con TGP ignoto, 70W? 75W? a 1200€
Uso gaming, scuola, studio, e forse qualche CAD piu avanti! Ha senso 150 in piu per la 3060? Non deve fare gaming estremo, ma allo stesso tempo sarebbe parecchio piu longevo?
Oppure se conoscete alternative su quel range di prezzo.. 1000-1400... no clevo e simili, preferirei amazzone!
Grazie mille, saluti
se aggiungo a 1150 € il...?
MSI GF65 Thin 10UE-262IT, Notebook Gaming 15,6" FHD 144Hz, Nvidia RTX 3060 Laptop, Intel Core I5-10500H, 16GB RAM DDR4, 512GB SSD M.2 PCIe 3.0, WiFi 6, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA]
_MegadetH
14-04-2022, 10:10
Ciao, attualmente ho un portatile Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd che lo uso principalmente per navigazione e gaming senza troppe pretese. Dato che ce l'ho da 4 e mezzo e ho visto la promo di Uni€ che ti rimborsano fino a 350 euro dando il vecchio portatile, ci stavo facendo un pensierino.
Vedendo le offerte sul sito (non vorrei superare i 1000 euro) ho visto questi:
MSI Gaming GF63 Thin 11UC-489IT Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Nero
prezzo 900 euro
L'uso che ne farei è gaming senza andare ai livelli ultra e userei il laptop come un fisso sempre attaccato alla corrente. Ho visto che la batteria è un po' scarsa, me non importa.
Forse la ram è un po' poca, potrei fare un upgrade con altri 8gb o più una volta scaduta la garanzia. Anche la memoria ssd è un po' poca 512gb, dovrei contenermi con i giochi installati. Altro diciamo difetto, la tastiera non ha il tastierino numerico, ma non uso molto i numeri.
Come vi sembra il prezzo pareri sul modello considerata la fascia prezzo? A parità di ram e scheda video, le prestazioni di un i7 sono molto superiori rispeto ad i5?
edit: ne ho trovato un altro che prima non era disponibile che potrei considerare:
HP Victus by Laptop 16-e0041nl Dimensioni schermo: 16.1 " Famiglia processore: AMD Ryzen™ 5 Capacità SSD: 512 GB RAM installata: 16 GB Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce RTX 3050 Risoluzione del display: 1920 x 1080 pixel Sistema operativo incluso: Windows 11 Home
prezzo 1000 euro
hellkitchen
15-04-2022, 22:24
Ciao, attualmente ho un portatile Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd che lo uso principalmente per navigazione e gaming senza troppe pretese. Dato che ce l'ho da 4 e mezzo e ho visto la promo di Uni€ che ti rimborsano fino a 350 euro dando il vecchio portatile, ci stavo facendo un pensierino.
Vedendo le offerte sul sito (non vorrei superare i 1000 euro) ho visto questi:
MSI Gaming GF63 Thin 11UC-489IT Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Nero
prezzo 900 euro
L'uso che ne farei è gaming senza andare ai livelli ultra e userei il laptop come un fisso sempre attaccato alla corrente. Ho visto che la batteria è un po' scarsa, me non importa.
Forse la ram è un po' poca, potrei fare un upgrade con altri 8gb o più una volta scaduta la garanzia. Anche la memoria ssd è un po' poca 512gb, dovrei contenermi con i giochi installati. Altro diciamo difetto, la tastiera non ha il tastierino numerico, ma non uso molto i numeri.
Come vi sembra il prezzo pareri sul modello considerata la fascia prezzo? A parità di ram e scheda video, le prestazioni di un i7 sono molto superiori rispeto ad i5?
edit: ne ho trovato un altro che prima non era disponibile che potrei considerare:
HP Victus by Laptop 16-e0041nl Dimensioni schermo: 16.1 " Famiglia processore: AMD Ryzen™ 5 Capacità SSD: 512 GB RAM installata: 16 GB Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce RTX 3050 Risoluzione del display: 1920 x 1080 pixel Sistema operativo incluso: Windows 11 Home
prezzo 1000 euro
Sono due buoni notebook entry level. Avendo un Omen 16 che letteralmente adoro, sarei più propenso al Victus di cui ho sentito parlare bene in alcune review.
Dai un occhio anche a questo su Amazon
Lenovo Legion 5 Notebook Gaming - Display 15.6" FullHD 165Hz (Processore Intel Core i7-10750H, 512GB SSD, RAM 16 GB, Scheda Grafica RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, WiFi 6, Windows 10) - Phantom Black
1085€
_MegadetH
16-04-2022, 10:20
Sono due buoni notebook entry level. Avendo un Omen 16 che letteralmente adoro, sarei più propenso al Victus di cui ho sentito parlare bene in alcune review.
Dai un occhio anche a questo su Amazon
Lenovo Legion 5 Notebook Gaming - Display 15.6" FullHD 165Hz (Processore Intel Core i7-10750H, 512GB SSD, RAM 16 GB, Scheda Grafica RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, WiFi 6, Windows 10) - Phantom Black
1085€
Grazie per il consiglio, anche Lenovo Legion sembra un bel portatile, l'Omen è ancora meglio ma saliamo di budget. Sarei orientato più a comprare da Uni€ per il discorso del rimborso dando il vecchio portatile ed ho dei buoni tickets da spendere lì.
Ho visto i pro e i contro dei due modelli che avevo preso in considerazione:
Il portatile Msi ha:
il processore i5 contro Ryzen 5 del Victus
una sola una ventola di raffreddamento mentre il Victus ne ha 2.
schermo 15.6 contro i 16.1 del Victus
8gb di ram contro 16 del Victus
ha una tastiera senza tastierino numerico mentre il Victus si.
L'Msi costa 100 eur in meno.
Tra i due non saprei quale fosse più performante se un i5 con 8gb ram o un ryzen 5 con 16gb ram.
hellkitchen
18-04-2022, 18:45
Grazie per il consiglio, anche Lenovo Legion sembra un bel portatile, l'Omen è ancora meglio ma saliamo di budget. Sarei orientato più a comprare da Uni€ per il discorso del rimborso dando il vecchio portatile ed ho dei buoni tickets da spendere lì.
Ho visto i pro e i contro dei due modelli che avevo preso in considerazione:
Il portatile Msi ha:
il processore i5 contro Ryzen 5 del Victus
una sola una ventola di raffreddamento mentre il Victus ne ha 2.
schermo 15.6 contro i 16.1 del Victus
8gb di ram contro 16 del Victus
ha una tastiera senza tastierino numerico mentre il Victus si.
L'Msi costa 100 eur in meno.
Tra i due non saprei quale fosse più performante se un i5 con 8gb ram o un ryzen 5 con 16gb ram.
Del Victus ho letto buone cose, pur essendo un portatile gaming entry level.
Sicuramente un sistema di dissipazione di maggiore qualità è molto importante, perché sui notebook gaming il calore diventa presto un fattore limitante per le prestazioni.
Anche 8Gb di RAM iniziano ad essere pochetti, sebbene per giocare sono comunque sufficienti.
Io su Unieuro avevo trovato il mio Omen 16 a 1800€ (listino 2000€ e attualmente lo hanno messo a 1700€). Avevo venduto due o tre cosette e l'ho preso li. C'era una bella offerta per cui mi davano 20€ di buono ogni 100€ di spesa dunque alla fine è andata bene così e con quei soldi ho cambiato una tele che tanto era ormai andata.
Se hai un vecchio notebook direi che 350€ son un bella cifrà che di fa da sconto sul portatile.
_MegadetH
19-04-2022, 12:02
Del Victus ho letto buone cose, pur essendo un portatile gaming entry level.
Sicuramente un sistema di dissipazione di maggiore qualità è molto importante, perché sui notebook gaming il calore diventa presto un fattore limitante per le prestazioni.
Anche 8Gb di RAM iniziano ad essere pochetti, sebbene per giocare sono comunque sufficienti.
Io su Unieuro avevo trovato il mio Omen 16 a 1800€ (listino 2000€ e attualmente lo hanno messo a 1700€). Avevo venduto due o tre cosette e l'ho preso li. C'era una bella offerta per cui mi davano 20€ di buono ogni 100€ di spesa dunque alla fine è andata bene così e con quei soldi ho cambiato una tele che tanto era ormai andata.
Se hai un vecchio notebook direi che 350€ son un bella cifrà che di fa da sconto sul portatile.
Si ho visto che il Victus è la versione low cost di Omen che è fatto con materiali migliori. Peccato che sto vedendo che dal sito il Victus è disponibile ma non si può fare ritiro al negozio, la spedizione la eviterei perchè non posso usare i buoni. Mentre c'è un altro modello che è disponibile anche per il ritiro al negozio che avevo preso in considerazione:
Lenovo IdeaPad Gaming 3 15ACH6 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Nero. Prezzo 900 euro Questo portatile ha lo schermo a 120Hz mentre il Victus dovrebbe essere a 60Hz anche se non viene specificato.
In realtà ero più spinto verso il Victus costa 100 eur in più ma ha 16 pollici e 16 gb. Appena son libero faccio un salto nei negozi a dar un' occhiata su cosa è disponibile.
hellkitchen
20-04-2022, 12:26
Si ho visto che il Victus è la versione low cost di Omen che è fatto con materiali migliori. Peccato che sto vedendo che dal sito il Victus è disponibile ma non si può fare ritiro al negozio, la spedizione la eviterei perchè non posso usare i buoni. Mentre c'è un altro modello che è disponibile anche per il ritiro al negozio che avevo preso in considerazione:
Lenovo IdeaPad Gaming 3 15ACH6 Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Nero. Prezzo 900 euro Questo portatile ha lo schermo a 120Hz mentre il Victus dovrebbe essere a 60Hz anche se non viene specificato.
In realtà ero più spinto verso il Victus costa 100 eur in più ma ha 16 pollici e 16 gb. Appena son libero faccio un salto nei negozi a dar un' occhiata su cosa è disponibile.
mmh credo che il Victus abbia almeno 144Hz
https://www.notebookcheck.net/HP-Victus-16-gaming-laptop-review-Powerful-hardware-in-a-stylish-case.566732.0.html
Sull'idea Pad non ho letto nulla, ma non mi convince per niente
_MegadetH
20-04-2022, 17:11
mmh credo che il Victus abbia almeno 144Hz
https://www.notebookcheck.net/HP-Victus-16-gaming-laptop-review-Powerful-hardware-in-a-stylish-case.566732.0.html
Sull'idea Pad non ho letto nulla, ma non mi convince per niente
Grazie per i consigli, ho visto quel sito il modello differesce un po' da quello che ho visto da Uni€ 16-e0041nl, quindi non son ancora sicuro se lo schermo sia 144hz o meno. Magari dai modelli con Ryzen 7 hanno lo schermo migliore.
hellkitchen
23-04-2022, 20:14
Grazie per i consigli, ho visto quel sito il modello differesce un po' da quello che ho visto da Uni 16-e0041nl, quindi non son ancora sicuro se lo schermo sia 144hz o meno. Magari dai modelli con Ryzen 7 hanno lo schermo migliore.Mmh non te lo do per certo ma secondo me i victus hanno tutti il pannello a 144hz
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
razor820
27-04-2022, 09:29
Sto cercando un notebook con gpu 1660ti o 2060. Non voglio spenderci tanto.
Ho provato a cercare sui mercatini ma non ho trovato niente.
Qualche consiglio?
hellkitchen
27-04-2022, 12:53
Sto cercando un notebook con gpu 1660ti o 2060. Non voglio spenderci tanto.
Ho provato a cercare sui mercatini ma non ho trovato niente.
Qualche consiglio?Ti direi di guardare un po' su subito.
Sul nuovo non conviene perché non trovi e se trovi costano cmq troppo in relazione alle performance
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
razor820
27-04-2022, 18:00
Si avevo visto qualcosa. Prezzi alti quasi come il nuovo ma vecchi di 4 anni
Si avevo visto qualcosa. Prezzi alti quasi come il nuovo ma vecchi di 4 anni
Si anch'io è da tempo che nell'usato vedo prezzi un pò troppo alti.
razor820
30-04-2022, 10:54
Per quanto riguarda invece cpu più fresche e di conseguenza quali sono i laptop con la migliore dissipazione rapportata ad una maggior silenziosità?
2 anni fa circa avevo L msi raider ge66, che non era male, il problema principale che sembrava il rumore di un motore di un aereo di linea. Si sentiva anche con le cuffie, e vorrei proprio evitare una cosa del genere
Ciao a tutti, devo cambiare il mio vecchio Asus K501U, e questa volta volevo orientarmi verso un notebook un po' più "spinto" per giocare, anche se mi definirei più un casual gamer e non cerco chissà cosa.
Nelle mie ricerche, mi sono imbattuto in questo notebook, per il quale volevo chiedere un vostro parere (al momento questo specifico modello sono riuscito a trovarlo solo sul sito di HP):
Victus by HP 16-e0026nl (https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=5R4H7EA&opt=ABZ&sel=NTB)
- AMD Ryzen™ 7 5800H (fino a 4,4 GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 8 core, 16 thread)
- 16 GB di RAM DDR4-3200 MHz (2 x 8 GB)
- SSD PCIe® NVMe™ TLC M.2 da 1 TB
- Diagonale da 40,9 cm (16,1"), FHD (1920 x 1080), 144 Hz, IPS, micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC
- Scheda grafica AMD Radeon™ RX 5500M (4 GB di GDDR6 dedicata)
Che ne pensate?
Grazie mille! :)
unnilennium
01-05-2022, 19:18
diciamo che la vga si colloca tra la 1660 e la 1660ti, a quel prezzo probabilmente puoi trovare qualcosa di meglio, soprattutto lato schermo, che fa pena luminosità scarsa a livelli di un notebook da 500€. se non hai fretta consiglio di dare un'occhiata al sito lenovo, se ti impegni spunti allo stesso prezzo qualche modello superiore, ma dovrai aspettare più di 6 settimane per averlo..
diciamo che la vga si colloca tra la 1660 e la 1660ti, a quel prezzo probabilmente puoi trovare qualcosa di meglio, soprattutto lato schermo, che fa pena luminosità scarsa a livelli di un notebook da 500€. se non hai fretta consiglio di dare un'occhiata al sito lenovo, se ti impegni spunti allo stesso prezzo qualche modello superiore, ma dovrai aspettare più di 6 settimane per averlo..
Grazie per il consiglio, parli ad esempio del Lenovo Legion 5i?
- Processore Intel® Core™ i5-11260H di undicesima generazione (6 Core, 2.60 GHz, fino a 4.40 GHz con Turbo Boost, 12 MB di cache)
- 16 GB (2 x 8 GB) SO-DIMM DDR4 3200MHz
- 15,6" FHD (1920x1080) IPS antiriflesso, 300 nit, 165 Hz, mascherina sottile, sRGB al 100%, non-touch
- SSD 512 GB M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe TLC
- NVIDIA GeForce® GTX 1650 4 GB GDDR6
Avevo adocchiato anche quello, solo che per l'appunto la consegna prevista è fra più di 6 settimane
razor820
02-05-2022, 09:01
Lascia stare la 1650. Devi orientarti come detto precedentemente su una 1660ti.
Purtroppo sul nuovo quella scheda è diventata una rarità. Mentre fino a qualche mese i negozi ne erano pieni. Adesso sono inondati di 3050, che come avevo detto qualche porta fa, da evitare assolutamente.
Quanto vorresti spendere?
tomahawk
02-05-2022, 15:46
Ragazzi, c'è il Legion 5 (liscio) 2021 con la 3070 su amaz.it a 1400€, ed è stato addirittura a 1300€ ieri, vedendo con Keepa.
Non cercherei altro a questo prezzo...
razor820
02-05-2022, 16:31
Per quanto mi riguarda personalmente evito come la peste i Lenovo, 2/2 notebook familiari ne ho visti di tutti i colori, con L assistenza pessima.
Sopra i 600 euro non ci spenderei più nemmeno 1 euro
hellkitchen
02-05-2022, 16:35
Ragazzi, c'è il Legion 5 (liscio) 2021 con la 3070 su amaz.it a 1400€, ed è stato addirittura a 1300€ ieri, vedendo con Keepa.
Non cercherei altro a questo prezzo...
ottimo prezzo
unnilennium
02-05-2022, 16:54
Io invece ho avuto ottima esperienza con i Lenovo, e non vedo perché non prenderlo. Stesso discorso con hp. Certo l'assistenza può sempre fare qualche scherzo, a prescindere
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Minchia che bomba a quel prezzo…. Praticamente Best Buy…
razor820
02-05-2022, 18:02
C è il game week su Amazon. Quindi di conseguenza ci sono prezzi scontati.
Ho visto che finalmente alcuni produttori stanno adottando il metodo del metallo liquido per dissipare le cpu dei notebook.
Volevo sapere se gli strix g15 adottano questo metodo. Il Zephirus si. Ma è troppo sottile per me
Ragazzi, c'è il Legion 5 (liscio) 2021 con la 3070 su amaz.it a 1400€, ed è stato addirittura a 1300€ ieri, vedendo con Keepa.
Non cercherei altro a questo prezzo...Peccato, mi è sfuggito.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
razor820
03-05-2022, 11:11
Ho trovato un nitro 5 con 3070 e ryzen 5800h. Usato 2 mesi di vita a 1200 euro. Sono titubante perché ho letto che ha solo una copertura di colori del 60%.. Il display dovrebbe far pena, abituato con coperture sopra i 95%
Voi che ne dite?
Lascia stare la 1650. Devi orientarti come detto precedentemente su una 1660ti.
Purtroppo sul nuovo quella scheda è diventata una rarità. Mentre fino a qualche mese i negozi ne erano pieni. Adesso sono inondati di 3050, che come avevo detto qualche porta fa, da evitare assolutamente.
Quanto vorresti spendere?
Grazie per le dritte! In effetti ho visto che non sono molto trovabili in giro...il mio budget è sui 1200-1400
frankdan
03-05-2022, 15:32
Salve a tutti
in previsione dell'acquisto di un notebook gaming (a proposito: sapete dirmi cosa c'è in arrivo sul fronte delle schede grafiche per laptop ? Siamo fermi con Nvidia alla serie 30xx o c'è qualcosa di nuovo in arrivo? ) mi interesserebbe sapere quali notebook recenti sul mercato, in particolar modo gli Acer che ho adocchiato, abbiano installata su sistema Windows una app simile alla Asus Battery Health Charging che consenta di scegliere, tra i vari profili di utilizzo, anche quello per il desktop replacement che mantenga carica la batteria al 60% e vada ad utilizzare solo l'alimentazione elettrica, preservando in tal modo la durata della batteria. Ve lo chiedo perché,come potete vedere dalla mia firma, l'Asus che ho attualmente ha preinstallata questa utility e mi trovo molto bene (non vorrei rinunciarvi).
Grazie in anticipo a che parteciperà alla discussione.
Il Lenovo Legion 5 che ho preso un anno fa ha quell'opzione sia nel bios che nell'utility Lenovo Vantage (modalità conservazione batteria), non sono però sicuro se è presente in tutti i modelli
E riguardo ad altre marche di notebook ? E' presente una utility del genere ? Qualcuno può confermare ?
Ragazzi avrei bisogno urgente di sapere se una qualche utility per preservare la batteria è di serie anche nei notebook Acer, ecco perché ho quotato dei miei messaggi precedenti...Qualcuno può rispondermi ?
razor820
04-05-2022, 09:07
In quasi tutti i notebook da gaming c è la modalità che ti consente di risparmiare sulla batteria dimezzando di brutto le prestazioni.
Nonostante ciò, bisogna stare attenti alla capienza della batteria stessa..
Qualcuno ha mai comprato su amazon warehouse, in condizioni ACCETTABILI?
Vorrei capire se conviene, se sono prodotti da resi di 30 giorni o altri tornati da riparazione
frankdan
04-05-2022, 09:11
In quasi tutti i notebook da gaming c è la modalità che ti consente di risparmiare sulla batteria dimezzando di brutto le prestazioni.
Nonostante ciò, bisogna stare attenti alla capienza della batteria stessa..
A me interessa una precisa funzione che consente di bloccare la carica della batteria al 60% e di usare il notebook come desktop replacement tenendolo sempre carico, appunto, ad una percentuale del 60% circa, l'ho scritto nel messaggio che ho quotato...
razor820
04-05-2022, 09:29
A me interessa una precisa funzione che consente di bloccare la carica della batteria al 60% e di usare il notebook come desktop replacement tenendolo sempre carico, appunto, ad una percentuale del 60% circa, l'ho scritto nel messaggio che ho quotato...
Adesso ho capito. Mi era sfuggito un quote.
Msi ha questa funzione.
Gli altri non so dire dovresti chiedere
visto che per me lo schermo da 17" è importante che ne pensate dell'MSI GL76 12UEK-051IT a 1700 euro ?
17.3" FHD 144Hz, Intel I7-12700H, Nvidia RTX 3060 6GB GDDR6, 16GB RAM DDR4 3200MHz, 1TB SSD M.2
tomahawk
05-05-2022, 11:31
Adesso ho capito. Mi era sfuggito un quote.
Msi ha questa funzione.
Gli altri non so dire dovresti chiedere
Anche Lenovo con il software Vantage: non c'è bisogno di riavviare per attivarla/disattivarla e se la si disattiva consente al volo di continuare la carica fino al 100%.
Penso la funzione più importante nel software di gestione della casa madre, visto che non c'è invece modo di regolare manualmente le ventole.
razor820
05-05-2022, 12:35
visto che per me lo schermo da 17" è importante che ne pensate dell'MSI GL76 12UEK-051IT a 1700 euro ?
17.3" FHD 144Hz, Intel I7-12700H, Nvidia RTX 3060 6GB GDDR6, 16GB RAM DDR4 3200MHz, 1TB SSD M.2
La serie GL di Msi costa tanto è strutturalmente non è granché.
Anche io avevo visto quel pc. Solo che non ha tanto senso la ram ddr4 su una cpu di dodicesima generazione. O avranno sbagliato nella descrizione su Amazon
Solo che non ha tanto senso la ram ddr4 su una cpu di dodicesima generazione. O avranno sbagliato nella descrizione su Amazon
da quanto leggo qui (https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6239/msi-pulse-gl76-intel-alder-lake-da-nuova-linfa-ai-notebook-gaming_index.html) sono proprio DDR4 :-(
frankdan
07-05-2022, 11:23
A me interessa una precisa funzione che consente di bloccare la carica della batteria al 60% e di usare il notebook come desktop replacement tenendolo sempre carico, appunto, ad una percentuale del 60% circa, l'ho scritto nel messaggio che ho quotato...
Anche Lenovo con il software Vantage: non c'è bisogno di riavviare per attivarla/disattivarla e se la si disattiva consente al volo di continuare la carica fino al 100%.
Penso la funzione più importante nel software di gestione della casa madre, visto che non c'è invece modo di regolare manualmente le ventole.
Di Lenovo già avevate detto, quella funzione per preservare la batteria ce l'ha.
E Acer ? Il software NitroSense ha qualcosa del genere ?
Ho adocchiato lo Strix G15, cosa ne pensate rispetto al Lenovo? (ho visto che costano più o meno uguale)
ASUS ROG Strix G15
15,6" FHD Anti-Glare 144Hz
AMD Ryzen 9 5900HX
RAM 16GB, 512GB SSD PCIE
NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6
Lenovo Legion 5
Display 15.6" FullHD 165Hz
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16 GB, 512GB SSD
RTX 3070 8GB GDDR6, WiFi 6, Windows 10
razor820
07-05-2022, 13:50
Ho adocchiato lo Strix G15, cosa ne pensate rispetto al Lenovo? (ho visto che costano più o meno uguale)
ASUS ROG Strix G15
15,6" FHD Anti-Glare 144Hz
AMD Ryzen 9 5900HX
RAM 16GB, 512GB SSD PCIE
NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6
Lenovo Legion 5
Display 15.6" FullHD 165Hz
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16 GB, 512GB SSD
RTX 3070 8GB GDDR6, WiFi 6, Windows 10
Quello da 1500 in offerta su Amazon? Lo stavo prendendo qualche giorno fa. Mi piace nuche strutturalmente. Il problema, proprio quel modello li monta un pannello con una copertura rgb che arriva a stento al 60%...
Quello da 1500 in offerta su Amazon? Lo stavo prendendo qualche giorno fa. Mi piace nuche strutturalmente. Il problema, proprio quel modello li monta un pannello con una copertura rgb che arriva a stento al 60%...
Esatto, sono molto tentato...
Perdona l'ignoranza, ma quando dici che arriva al 60% cosa intendi? (leggendo che le specifiche affermano sRGB al 100%)
razor820
07-05-2022, 15:22
Esatto, sono molto tentato...
Perdona l'ignoranza, ma quando dici che arriva al 60% cosa intendi? (leggendo che le specifiche affermano sRGB al 100%)
No, per quel modello che hai/abbiamo visto le specifiche sono una copertura di colori del 60%, questo significa che i colori saranno molto spenti..
Per la copertura al 100% devi andare sempre di g15 ma altro sub-modello, adesso non ricordo quale, dovrebbe essere dalla rtx3070 a salire o il modello da 17. Cmq se vai nel sito dell Asus ti dice i modelli che hanno la copertura al 100%. Tra l altro sui vai review che si trovano sulla rete indicano proprio quel 60% su alcuni modelli.. Stessa cosa per gli Acer Nitro.
Se vuoi qualcosa di qualità superiore anche come prestazioni, copertura 100% e qualità materiali e dissipazione ci sono gli Acer Predator Helios, tra l altro nel sito Acer store applicano uno sconto sul carrello fino a 500€
Ti faccio un esempio un modello con 11800 1tb rtx 3060 a 1300€, un altro con 10750 rtx 3080 a 1500€
No, per quel modello che hai/abbiamo visto le specifiche sono una copertura di colori del 60%, questo significa che i colori saranno molto spenti..
Per la copertura al 100% devi andare sempre di g15 ma altro sub-modello, adesso non ricordo quale, dovrebbe essere dalla rtx3070 a salire o il modello da 17. Cmq se vai nel sito dell Asus ti dice i modelli che hanno la copertura al 100%. Tra l altro sui vai review che si trovano sulla rete indicano proprio quel 60% su alcuni modelli.. Stessa cosa per gli Acer Nitro.
Se vuoi qualcosa di qualità superiore anche come prestazioni, copertura 100% e qualità materiali e dissipazione ci sono gli Acer Predator Helios, tra l altro nel sito Acer store applicano uno sconto sul carrello fino a 500€
Ti faccio un esempio un modello con 11800 1tb rtx 3060 a 1300€, un altro con 10750 rtx 3080 a 1500€
L'Helios è anch'esso interessante, ma avevo letto in giro che ha ventole rumorose e autonomia non eccezionale, hai questo riscontro anche tu? Ora comunque sono ufficialmente in crisi :D
razor820
07-05-2022, 17:03
L'Helios è anch'esso interessante, ma avevo letto in giro che ha ventole rumorose e autonomia non eccezionale, hai questo riscontro anche tu? Ora comunque sono ufficialmente in crisi :D
A patto di non prendere un MacBook. Tutti i notebook da gaming hanno ventole rumorose in modalità performance. Per non avere temperature infernali durante la sessione di gaming oltrepassare determinati giri al minuto comporta un maggior rumore. Si assestano tutti in media sui 50db.
Non ti dico Il precedente msi che casino faceva, ma quando entrava il cooler Boost in azione le temperatura crollavano. Adesso che io sappia il predator ha una dissipazione simile se non leggermente più performante in base al review degli utenti.
Su una cosa ti do ragione la batteria è inferiore rispetto alla concorrenza..
Ma mi vuoi dire chi gioca senza alimentazione? In base al tdp non mi risulta un notebook che duri oltre un ora.
Basta utilizzarlo in modalità basse prestazioni per utilizzo Office o navigazione internet e dovrebbe durare sulle 3-4 ore.
Io per adesso sono indeciso tra il modello da 1300 con la 3060 o quello da 1500 con la 3080. E ti dico che i modelli Helios, hanno abbastanza spinto il tdp della gpu. Ci sono alcuni notebook gaming che montano una 3070 che poi ha un tdp inferiore ad una 3060. Qui bisogna stare attenti
unnilennium
07-05-2022, 17:28
e vabbè però la autonomia salvo eccezioni fa sempre pena nei notebook gaming, rispetto ai modelli di altre serie...
hellkitchen
08-05-2022, 13:29
e vabbè però la autonomia salvo eccezioni fa sempre pena nei notebook gaming, rispetto ai modelli di altre serie...Tra i modelli con intel ti do ragione, tra i modelli con Ryzen ci sono invece dei buoni performer in quanto a batteria.
Sicuro scordiamoci autonomie tipiche degli ultrabook.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
08-05-2022, 13:32
Cmq non so ragazzi, personalmente non andrei su Acer, specialmente dopo aver visto un po' di review (Jarrod li ha piuttosto demoliti).
Poi anche HP non mi ispirava sul comparto gaming, invece con l'Omen 16 mi sto trovando benissimo!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Poi anche HP non mi ispirava sul comparto gaming, invece con l'Omen 16 mi sto trovando benissimo!
ehm, noto una certa contraddizione in questa frase :rolleyes:
hellkitchen
08-05-2022, 13:43
Che intendi?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
HP non ispirava, con l'Omen (che è HP) mi trovo benissimo
hellkitchen
08-05-2022, 13:48
HP non ispirava, con l'Omen (che è HP) mi trovo benissimoSi... intendo ovviamente dire che non mi ispirava, ma mi sono dovuto ricredere una volta acquistato e utilizzato a lungo
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Per quanto rigurada gli Asus, leggendo le varie recensioni, ho notato che quelli che con frequenza del display sopra i 144Hz montano un pannello migliore non solo come velocità di refresh ma anche relativamente alla copertura colore.
unnilennium
08-05-2022, 16:01
Il problema principale è che le offerte sono per svuotare le giacenze dalle vecchie serie e fare spazio ai nuovi processori, ma se finiscono le scorte finiscono anche gli sconti... Per quanto sia migliore, pagare 500 euro in più a parità di GPU mi pare assurdo... Però sta succedendo proprio questo.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
razor820
08-05-2022, 17:24
Che poi penso che le nuove cpu serie 12 su notebook sono dei forni crematori.. Già lo sono quelli da desktop.
Qualcuno di voi è riuscito a ricevere lo, sconto del 10% sul primo acquisto Lenovo? Mi sono iscritto come da istruzioni ma non è mai arrivato.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
unnilennium
09-05-2022, 06:22
Prova a mandare una mail di solito il reparto vendite risponde velocemente, e ti risolvono il problema, se fai l'ordine
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Prova a mandare una mail di solito il reparto vendite risponde velocemente, e ti risolvono il problema, se fai l'ordine
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkGrazie
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Solo che non ha tanto senso la ram ddr4 su una cpu di dodicesima generazione. O avranno sbagliato nella descrizione su Amazon
Ho la risposta di MSI per il supporto alle DDR5, "...i modelli che supportano attualmente le RAM sono il GS77, il GS66, il GE76 e il GE66 tutti di 12° generazione Intel"
Ho la risposta di MSI, "...i modelli che supportano attualmente le RAM sono il GS77, il GS66, il GE76 e il GE66 tutti di 12° generazione Intel"La domanda era "quali modelli hanno in dotazione le ddr5?". Così non si capisce niente.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Shinuviel
18-05-2022, 11:11
Consiglio notebook gaming con le migliori prestazioni di raffreddamento? Tempo fa presi un Asus TUF fx 504 e me ne sono pentito amaramente, va in overheating con qualsiasi gioco e le plastiche accanto alle cerniere si sono letteralmente sbriciolate. Budget direi anche fino a 2500 Euro
razor820
18-05-2022, 15:44
offertona su mw..
Da considerare, ultima generazione cpu, ddr5, pannello 2k da 100% copertura rgb e soprattutto la 3060 arriva fino a 140w.. a 1500€
https://www.mediaworld.it/product/p-171597/asus-rog-strix-g513rm-hq064w-notebook-gaming-156-ryzen-7-6800h-rtx-3060-16gb-1tb-eclipse-gray
hellkitchen
18-05-2022, 16:07
Buona, guardati anche da Unieuro l'Omen 16. 1600-1700€ con 5800H e 3070 115W.
Notebook mostruoso
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
offertona su mw..
Da considerare, ultima generazione cpu, ddr5, pannello 2k da 100% copertura rgb e soprattutto la 3060 arriva fino a 140w.. a 1500€
https://www.mediaworld.it/product/p-171597/asus-rog-strix-g513rm-hq064w-notebook-gaming-156-ryzen-7-6800h-rtx-3060-16gb-1tb-eclipse-gray
Davvero ottime specs. Dove sta la fregatura? :stordita:
razor820
18-05-2022, 16:26
Davvero ottime specs. Dove sta la fregatura? :stordita:
Un po’ troppo tamarro? :D
Un po’ troppo tamarro? :D
E vabbè, pur sempre un notebook gheeeeming :sofico:
razor820
18-05-2022, 17:43
Sono anche un po’ titubante per il 2k su un 15,6 pollici e con una 3060
Sono anche un po’ titubante per il 2k su un 15,6 pollici e con una 3060Quello non credo sia un problema; i giochi più pesanti li puoi impostare a 1920x1080.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
razor820
18-05-2022, 22:17
Quello non credo sia un problema; i giochi più pesanti li puoi impostare a 1920x1080.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Giocare su un monitor nativo 1440p in 1080p è qualcosa di tragico
Ho un Legion 7 5800h con 3080, modello 2021. È una bestia di laptop.
hellkitchen
19-05-2022, 13:11
Ho un Legion 7 5800h con 3080, modello 2021. È una bestia di laptop.Tanta roba, come sono le temperature?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Settaggi massimi Humankind - Pannello 16" 2560x1600 165Hz G-SYNC HDR
Temperatura ambiente 22C - Scheda integrata disabilitata
https://i.ibb.co/ZxnhcqY/Humankind-Settings.jpg (https://ibb.co/ZxnhcqY)
Modalita auto - 3080 a Default CPU 83C GPU 72C Power limit 113W GPU
https://i.ibb.co/3MRgwtf/Default-auto.jpg (https://ibb.co/3MRgwtf)
Modalità performance - 3080 con Undervolt+Overclock sia core che VRAM CPU 88C GPU 79C power limit 155W GPU
https://i.ibb.co/hMqzcf2/Undervolt-overclockram-e-curva-ottimizzata-Performance.jpg (https://ibb.co/hMqzcf2)
Prime95 in modalità Balanced 78 gradi - 3.19ghz all-core
https://i.ibb.co/f1BN3zV/Prime95-balanced.jpg (https://ibb.co/f1BN3zV)
Prime95 in modalità Prestazioni 85 gradi 3.41 ghz all-core
https://i.ibb.co/tsSmRwV/Prime95-performance.jpg (https://ibb.co/tsSmRwV)
Sono molto soddisfatto del laptop. Sicuramente diventa rumoroso in modalità performance, giocherei con le cuffie nel caso. Acquistato a dicembre 2021, l'unica pecca è iCue che va disinstallato perché ammazza la batteria in stand-by e l'ultimo BIOS uscito ad aprile che è buggato. Ho dovuto fare un rollback perché avevo problemi di batteria in stand-by. Sono stato sfortunato perché mi è capitato un modello con le ram tRFC 880 invece che le tRFC560 quindi perdo qualcosina in game. Pagato 1600-1700£ (UK) durante una promo.
Aggiornamento: ho appena comprato le Ram Crucial CT2K16G4SFRA32A, risolvo il "problema" dei timings, aumento a 32GB e così sono a posto per i prossimi 5 anni.
razor820
19-05-2022, 17:48
Purtroppo nei portatili compatti da 15,6 pollici L unica differenza la fanno gli rpm delle ventole..
Puoi avere adesso metallo liquido, lame di ultima generazione, ma lo spessore rimane sempre quello.
O ti accontenti del rumore delle ventole o tagli le prestazioni.
Comunque il consiglio rimane sempre lo stesso, ovvero cercare di sollevare il laptop di qualche cm. Io usavo l alimentatore mattone.
Comunque alla fine ho ordinato lo strix di ieri al pick and pay di mediaworld, non ho anticipato niente, pagamento alla consegna. Sempre se non mi alzo con la luna storta e glielo lascio lì.
Un po’ deluso dai materiali. Ma d altronde anche nelle schede video ormai la gamma strix di Asus va sul plasticume risparmiando.
Per trovare qualcosa di buono bisogna andare o sull Alienware o sulla gamma top di msi. Ma lì si parla di 3000 euro a salire
hellkitchen
19-05-2022, 20:56
Settaggi massimi Humankind - Pannello 16" 2560x1600 165Hz G-SYNC HDR
Temperatura ambiente 22C - Scheda integrata disabilitata
https://i.ibb.co/ZxnhcqY/Humankind-Settings.jpg (https://ibb.co/ZxnhcqY)
Modalita auto - 3080 a Default CPU 83C GPU 72C Power limit 113W GPU
https://i.ibb.co/3MRgwtf/Default-auto.jpg (https://ibb.co/3MRgwtf)
Modalità performance - 3080 con Undervolt+Overclock sia core che VRAM CPU 88C GPU 79C power limit 155W GPU
https://i.ibb.co/hMqzcf2/Undervolt-overclockram-e-curva-ottimizzata-Performance.jpg (https://ibb.co/hMqzcf2)
Prime95 in modalità Balanced 78 gradi - 3.19ghz all-core
https://i.ibb.co/f1BN3zV/Prime95-balanced.jpg (https://ibb.co/f1BN3zV)
Prime95 in modalità Prestazioni 85 gradi 3.41 ghz all-core
https://i.ibb.co/tsSmRwV/Prime95-performance.jpg (https://ibb.co/tsSmRwV)
Sono molto soddisfatto del laptop. Sicuramente diventa rumoroso in modalità performance, giocherei con le cuffie nel caso. Acquistato a dicembre 2021, l'unica pecca è iCue che va disinstallato perché ammazza la batteria in stand-by e l'ultimo BIOS uscito ad aprile che è buggato. Ho dovuto fare un rollback perché avevo problemi di batteria in stand-by. Sono stato sfortunato perché mi è capitato un modello con le ram tRFC 880 invece che le tRFC560 quindi perdo qualcosina in game. Pagato 1600-1700£ (UK) durante una promo.
Aggiornamento: ho appena comprato le Ram Crucial CT2K16G4SFRA32A, risolvo il "problema" dei timings, aumento a 32GB e così sono a posto per i prossimi 5 anni.Ottime temp, si icue è una vera e propria schifezza.. sio mio Legion y740 uccideva la batteria, che già di suo non durava nulla
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
19-05-2022, 20:59
Purtroppo nei portatili compatti da 15,6 pollici L unica differenza la fanno gli rpm delle ventole..
Puoi avere adesso metallo liquido, lame di ultima generazione, ma lo spessore rimane sempre quello.
O ti accontenti del rumore delle ventole o tagli le prestazioni.
Comunque il consiglio rimane sempre lo stesso, ovvero cercare di sollevare il laptop di qualche cm. Io usavo l alimentatore mattone.
Comunque alla fine ho ordinato lo strix di ieri al pick and pay di mediaworld, non ho anticipato niente, pagamento alla consegna. Sempre se non mi alzo con la luna storta e glielo lascio lì.
Un po’ deluso dai materiali. Ma d altronde anche nelle schede video ormai la gamma strix di Asus va sul plasticume risparmiando.
Per trovare qualcosa di buono bisogna andare o sull Alienware o sulla gamma top di msi. Ma lì si parla di 3000 euro a salireMah in realtà come qualità costruttiva e materiali non serve salire così tanto di prezzo. Già ub Legion 7 è full metal e ha una qualità costruttiva eccezionale.. io mio omwn 16 anche è costruito magnificamente, peccato abbia solo alcune parti in metallo, ma cmq ben realizzato come notebook.
Un pregio che trovo al mio omen è che se non lo metti in "performance mode", dove diventa eccessivamente rumoroso è quasi sempre silenzioso, persino in game
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Ottime temp, si icue è una vera e propria schifezza.. sio mio Legion y740 uccideva la batteria, che già di suo non durava nulla
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
E' uscita una versione di openRGB per rimpiazzare iCUE che sistema il problema
Mah in realtà come qualità costruttiva e materiali non serve salire così tanto di prezzo. Già ub Legion 7 è full metal e ha una qualità costruttiva eccezionale.. io mio omwn 16 anche è costruito magnificamente, peccato abbia solo
E' fantastico il Legion 7 come qualità :)
hellkitchen
20-05-2022, 08:30
E' uscita una versione di openRGB per rimpiazzare iCUE che sistema il problema
E' fantastico il Legion 7 come qualità :)Meno male perché icue è una ciofeca.... cmq si il Legion 7 l'ho visto e provato dato che l'ìho fatto comprare ad un mio collega.
Volevo comprare anche io il modello Ryzen, ma era fuori budget e mi sono preso invece l'omen.
Puntavo al modello con 5800H e 3080
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Purtroppo nei portatili compatti da 15,6 pollici L unica differenza la fanno gli rpm delle ventole..
Puoi avere adesso metallo liquido, lame di ultima generazione, ma lo spessore rimane sempre quello.
O ti accontenti del rumore delle ventole o tagli le prestazioni.
Comunque il consiglio rimane sempre lo stesso, ovvero cercare di sollevare il laptop di qualche cm. Io usavo l alimentatore mattone.
Comunque alla fine ho ordinato lo strix di ieri al pick and pay di mediaworld, non ho anticipato niente, pagamento alla consegna. Sempre se non mi alzo con la luna storta e glielo lascio lì.
Un po’ deluso dai materiali. Ma d altronde anche nelle schede video ormai la gamma strix di Asus va sul plasticume risparmiando.
Per trovare qualcosa di buono bisogna andare o sull Alienware o sulla gamma top di msi. Ma lì si parla di 3000 euro a salire
Quando ti arriva ci dici le tue impressioni? ;) Magari qualche test in game, se proprio hai tempo e voglia!
razor820
20-05-2022, 17:15
Se martedì lo vado a prendere vi faccio sapere
Se martedì lo vado a prendere vi faccio sapere
Come mai scrivevi prima di essere un po' deluso dai materiali? L'hai già toccato con mano in qualche altra occasione?
razor820
20-05-2022, 22:29
Penso che visto il prezzo rapportato alle prestazioni dovevano tagliare sui materiali..
Ho letto vari review. Il chassis del g17 o 17 del 2022 è in plastica
Penso che visto il prezzo rapportato alle prestazioni dovevano tagliare sui materiali..
Ho letto vari review. Il chassis del g17 o 17 del 2022 è in plastica
Nella recensione che ho trovato io invece si parla di una parte della scocca in metallo, e il resto in plastica di buona qualità.
https://laptopmedia.com/review/asus-rog-strix-g15-g513r-2022/
Non sembra avere difetti grossolani, se la recensione è onesta.
"With that out of the way, let’s talk about the design. The lid here is made out of aluminum and offers a cool touch feeling. And while the body is plastic, it is super sturdy and has a rubberized finish. Once more, there is a customizable shroud on the left side of the vent cover."
razor820
21-05-2022, 09:49
Si avevo letto quella recensione.
Avrei preferito un case interamente o quasi in alluminio, almeno per differenziarlo dalla gamma più economica come il tuf.
Il tuf L ho avuto in mano ed è un pezzo di plastica, come lo è la serie gl e gf di msi, Lenovo 5 e simili. Almeno sono quelli che ho provato personalmente.
Da quanto ho letto quindi questo strix dovrebbe essere un ibrido di materiali come il Leopard di MSI. Mi sarebbe piaciuto interamente in alluminio come il nuovo zephyrus.
Bei tempi quando Sony sfornava notebook di tutto rispetto
Si avevo letto quella recensione.
Avrei preferito un case interamente o quasi in alluminio, almeno per differenziarlo dalla gamma più economica come il tuf.
Il tuf L ho avuto in mano ed è un pezzo di plastica, come lo è la serie gl e gf di msi, Lenovo 5 e simili. Almeno sono quelli che ho provato personalmente.
Da quanto ho letto quindi questo strix dovrebbe essere un ibrido di materiali come il Leopard di MSI. Mi sarebbe piaciuto interamente in alluminio come il nuovo zephyrus.
Bei tempi quando Sony sfornava notebook di tutto rispetto
Riguardo alle prestazioni nei giochi hai trovato qualche test interessante? Ci sono un paio di video su youtube. Sembrerebbero buone.
razor820
21-05-2022, 10:31
Quel sito stesso che mi hai postato già fa notare che quella 3060 da 140w rispetto ad altre 3060 come quella per esempio del msi gl da 80w è molto più prestante.
La cosa strana, guardando qualche video sul tubo, che ad ora questa 3060 per laptop non è sfruttata per bene nei giochi più vecchi. Arriva anche al 50% di utilizzo. Mentre nei giochi più nuovi ho notato che passare dal 1080p al 1440p la perdita di prestazioni è irrisoria, come se questa scheda non sia ottimizzata per il fhd. Boh
Quel sito stesso che mi hai postato già fa notare che quella 3060 da 140w rispetto ad altre 3060 come quella per esempio del msi gl da 80w è molto più prestante.
La cosa strana, guardando qualche video sul tubo, che ad ora questa 3060 per laptop non è sfruttata per bene nei giochi più vecchi. Arriva anche al 50% di utilizzo. Mentre nei giochi più nuovi ho notato che passare dal 1080p al 1440p la perdita di prestazioni è irrisoria, come se questa scheda non sia ottimizzata per il fhd. Boh
Sì l'ho notato anch'io in quel video di cui parli. Sarà sicuro qualcosa da limare nei driver o nel firmware del computer..
C'è l'HP Omen 16 2022 con i12700h e 3070 Ti in offerta su MW. Che ne pensate? Sono buoni portatili?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
uff, ma offerte con display da 17" non ne escono mai :-(
hellkitchen
21-05-2022, 17:47
C'è l'HP Omen 16 2022 con i12700h e 3070 Ti in offerta su MW. Che ne pensate? Sono buoni portatili?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ho l'Omen 16 2021 con R7 5800H e RTX 3070. Portatile fantastico, prestazioni a livelli desktop e ottime temperature. Silenzioso e ottima costruzione.
Il modello 2022 ha subito una ulteriore revisione del sistema di dissipazione dunque dovrebbe essere ancora meglio e già così fidati che è fenomenale.
Pienamente soddisfatto
hellkitchen
21-05-2022, 17:48
uff, ma offerte con display da 17" non ne escono mai :-(
C'è il Legion 5 da 17'' ma non mi fa impazzire.. anche solo perché è praticamente la stessa mainboard del modello da 15'' ma in un case più grande.
razor820
21-05-2022, 19:43
C'è l'HP Omen 16 2022 con i12700h e 3070 Ti in offerta su MW. Che ne pensate? Sono buoni portatili?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Tanta roba come prestazioni.
Purtroppo l Hp omen provato e toccato diverse volte nei centri commerciali, non sono mai riuscito a farmelo piacere, sia perchè il design è un po troppo scialbo, sia perchè mi è sembrato al tatto troppo plasticoso
ma non sono appena usciti negli States i modelli nuovi dell'Omen?
hellkitchen
21-05-2022, 20:02
Tanta roba come prestazioni.
Purtroppo l Hp omen provato e toccato diverse volte nei centri commerciali, non sono mai riuscito a farmelo piacere, sia perchè il design è un po troppo scialbo, sia perchè mi è sembrato al tatto troppo plasticoso
purtroppo il top è in plastica è un innegabile difetto.
Per quanto riguarda il design appena preso non ne ero entusiasta.. ma dopo un po' ho iniziato ad apprezzarlo sempre di più. Arrivavo da un Legion y740 molto più vistoso ma dopo essere passato all'Omen ne ho apprezzato sempre più la semplicità!
Tanta roba come prestazioni.
Purtroppo l Hp omen provato e toccato diverse volte nei centri commerciali, non sono mai riuscito a farmelo piacere, sia perchè il design è un po troppo scialbo, sia perchè mi è sembrato al tatto troppo plasticosoPare che questo abbia il top della tastiera in metallo. O sbaglio?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
hellkitchen
21-05-2022, 21:55
Pare che questo abbia il top della tastiera in metallo. O sbaglio?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
non sbagli, la parte dove poggi i polsi e le parti laterali, dove ci sono tutti i vari ingressi, sono di metallo. Il bottom e il top sono invece di plastica di ottima qualità ad ogni modo
Shinuviel
23-05-2022, 09:43
Che ne pensate dell' MSI GP66 leopard? Si trova in offerta da mediaworld a 1900, ne vale la pena spendere queste 500 euro in più o tanto vale prendersi un legion 5?
hellkitchen
23-05-2022, 11:44
Che ne pensate dell' MSI GP66 leopard? Si trova in offerta da mediaworld a 1900, ne vale la pena spendere queste 500 euro in più o tanto vale prendersi un legion 5?Dipende ovviamente dalle specifiche dei due modelli. A parità di CPU e GPU a mio avviso non conviene. I portatili MSI personalmente non mi piacciono per niente, troppo rozzi dal punto di vista estetico e molto costosi. A livello di raffreddamento e qualità del display penso sia migliore del Legion 5, ma anche come costruzione non è un full aluminium ma bensì un mix tra plastica e alluminio.
PIuttosto guarderei onestamente al Legion 7, tutto alluminio, ottima costruzione, ottimo raffreddamento e schermo 500 nits 1440 ECCEZIONALE.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
razor820
23-05-2022, 12:28
Che ne pensate dell' MSI GP66 leopard? Si trova in offerta da mediaworld a 1900, ne vale la pena spendere queste 500 euro in più o tanto vale prendersi un legion 5?
1900 son tanti. Anche perché qualche settimana fa a 1999 lo stesso notebook ma versione 17 pollici si trovava su Amazon
Per 2000 euro su altri store online trovi qualcosa di migliore, come Asus o msi stealth o ge. O vai direttamente di Dell g sul loro sito.
Se vuoi risparmiare vai di legion 5. Spesso ci sono offerte sui 1300 euro
Anche se io personalmente non spenderei mai cifre del genere per un chassis cinese.
I Lenovo come i vari marchi cinesi per cellulari vedi xiaomi convenivano quando costavano quello che valevano.
Adesso te li ritrovi a prezzi simili degli iPhone...
Settaggi massimi Humankind - Pannello 16" 2560x1600 165Hz G-SYNC HDR
Temperatura ambiente 22C - Scheda integrata disabilitata
https://i.ibb.co/ZxnhcqY/Humankind-Settings.jpg (https://ibb.co/ZxnhcqY)
Modalita auto - 3080 a Default CPU 83C GPU 72C Power limit 113W GPU
https://i.ibb.co/3MRgwtf/Default-auto.jpg (https://ibb.co/3MRgwtf)
Modalità performance - 3080 con Undervolt+Overclock sia core che VRAM CPU 88C GPU 79C power limit 155W GPU
https://i.ibb.co/hMqzcf2/Undervolt-overclockram-e-curva-ottimizzata-Performance.jpg (https://ibb.co/hMqzcf2)
Prime95 in modalità Balanced 78 gradi - 3.19ghz all-core
https://i.ibb.co/f1BN3zV/Prime95-balanced.jpg (https://ibb.co/f1BN3zV)
Prime95 in modalità Prestazioni 85 gradi 3.41 ghz all-core
https://i.ibb.co/tsSmRwV/Prime95-performance.jpg (https://ibb.co/tsSmRwV)
Sono molto soddisfatto del laptop. Sicuramente diventa rumoroso in modalità performance, giocherei con le cuffie nel caso. Acquistato a dicembre 2021, l'unica pecca è iCue che va disinstallato perché ammazza la batteria in stand-by e l'ultimo BIOS uscito ad aprile che è buggato. Ho dovuto fare un rollback perché avevo problemi di batteria in stand-by. Sono stato sfortunato perché mi è capitato un modello con le ram tRFC 880 invece che le tRFC560 quindi perdo qualcosina in game. Pagato 1600-1700£ (UK) durante una promo.
Aggiornamento: ho appena comprato le Ram Crucial CT2K16G4SFRA32A, risolvo il "problema" dei timings, aumento a 32GB e così sono a posto per i prossimi 5 anni.
Ho aggiornato le ram con un kit da 16x2GB R8x1 (single rank) CT2K16G4SFRA32A. Ho avuto circa un 5-10% di miglioramento dei benchmark. Giochi CPU heavy come CP2077 dovrebbero avere ancora più miglioramenti.
il graphic score è più alto nel primo perché avevo overclockato la GPU
https://i.ibb.co/RTXQtt0/3080-timespy.png (https://ibb.co/RTXQtt0)
https://i.ibb.co/Ph5rZnT/timespy-after-ram-upgrade.jpg (https://ibb.co/Ph5rZnT)
https://i.ibb.co/WxBL9VF/ai-dopo-ram.jpg (https://ibb.co/WxBL9VF)
https://i.ibb.co/Z6SCfXJ/ai-prima-ram.jpg (https://ibb.co/Z6SCfXJ)
https://i.ibb.co/sWMn4VR/Undervolt-overclockram-e-curva-ottimizzata-Performance.jpg (https://ibb.co/sWMn4VR)
https://i.ibb.co/hyd1c0F/Dopo-ram-undervolt-curva-ottimizata-performance.jpg (https://ibb.co/hyd1c0F)
hellkitchen
23-05-2022, 20:03
1900 son tanti. Anche perché qualche settimana fa a 1999 lo stesso notebook ma versione 17 pollici si trovava su Amazon
Per 2000 euro su altri store online trovi qualcosa di migliore, come Asus o msi stealth o ge. O vai direttamente di Dell g sul loro sito.
Se vuoi risparmiare vai di legion 5. Spesso ci sono offerte sui 1300 euro
Anche se io personalmente non spenderei mai cifre del genere per un chassis cinese.
I Lenovo come i vari marchi cinesi per cellulari vedi xiaomi convenivano quando costavano quello che valevano.
Adesso te li ritrovi a prezzi simili degli iPhone...Non mi trovo cin questo ragionamento.
Bisogna guardare la sostanza e i fatti, non il paese di appartenenza della compagnia o il passato di queste aziende.
Lenovo produce ottimi gaming laptop e valgono se per questo più dei tanto blasonati Alienware; quelli si che sono sovraprezzati.
Che poi pure Apple produce in cina e sono dei gioeilli.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
razor820
23-05-2022, 22:36
Il problema non è dove vengono prodotti, ma chi li produce :D.
E con tutta la simpatia che ho sulle tradizioni e sul governo cinese, ti posso dire che il 90% dei prodotti sviluppati da loro sono appena sufficienti. E ti parlo che in passato ho avuto anch io un Lenovo, e nonostante loro sfoggiano la loro SUPER GARANZIA E ASSISTENZA post vendita, il loro supporto è semplicemente ridicolo.
Gli Alienware sia come hardware che soprattutto come qualità di assemblaggio e materiale e anni luce avanti ai Lenovo, e avanti rispetto agli altri brand.
Per non parlare poi dai MacBook Pro, li tutta un altra storia.. Peccato che il loro sistema limita moltissimi giochi, altrimenti non ci avrei pensato troppo e avrei preso il nuovo pro
Shinuviel
24-05-2022, 08:20
In effetti guardando le varie recensioni ho letto di come gli alienware raggiungano i 60 gradi nel case, mentre i lenovo raggiungono i 40, già solo per questo probabilmente mi orienterei verso i lenovo..
hellkitchen
24-05-2022, 08:26
Il problema non è dove vengono prodotti, ma chi li produce :D.
E con tutta la simpatia che ho sulle tradizioni e sul governo cinese, ti posso dire che il 90% dei prodotti sviluppati da loro sono appena sufficienti. E ti parlo che in passato ho avuto anch io un Lenovo, e nonostante loro sfoggiano la loro SUPER GARANZIA E ASSISTENZA post vendita, il loro supporto è semplicemente ridicolo.
Gli Alienware sia come hardware che soprattutto come qualità di assemblaggio e materiale e anni luce avanti ai Lenovo, e avanti rispetto agli altri brand.
Per non parlare poi dai MacBook Pro, li tutta un altra storia.. Peccato che il loro sistema limita moltissimi giochi, altrimenti non ci avrei pensato troppo e avrei preso il nuovo proL'assistenza post vendita è fondamentale ma non la si può utilizzare come metro di giudizio per definire la qualità del prodotto dal punto di vista prestazionale e di assemblaggio.
Personalmente ho avuto dei problemi con il mio Legion, un difetto di progettazione che portava alla rottura di una vite che teneva l'heatsink sulla GPU, che ho dovuto risolvere da solo.
A livello di assemblaggio, tuttavia, sia quello che molti altri Lenovo di alta gamma sono al top. Nulla da invidiare agli Alienware.. dove tra l'altro se vedi le review dei modelli M c'è ben poco da decantarli.
I modelli x sono già un'altra storia, ma anche li non mi pare ci fossero chissà quali elementi disntintivi ad elevarli rispetto alla concorrenza.
Detto ciò, posseggo un Omen 16 e dunque non sono di parte ma bensì ti espongo quello che penso.
Per ora questo Omen è il portatile con cui mi sono trovato meglio in assoluto (lasciamo stare macbook che sono giusto belli da tenere sulla scrivania visto che non ci si può fare gaming).
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Shinuviel
24-05-2022, 12:18
L'assistenza post vendita è fondamentale ma non la si può utilizzare come metro di giudizio per definire la qualità del prodotto dal punto di vista prestazionale e di assemblaggio.
Personalmente ho avuto dei problemi con il mio Legion, un difetto di progettazione che portava alla rottura di una vite che teneva l'heatsink sulla GPU, che ho dovuto risolvere da solo.
A livello di assemblaggio, tuttavia, sia quello che molti altri Lenovo di alta gamma sono al top. Nulla da invidiare agli Alienware.. dove tra l'altro se vedi le review dei modelli M c'è ben poco da decantarli.
I modelli x sono già un'altra storia, ma anche li non mi pare ci fossero chissà quali elementi disntintivi ad elevarli rispetto alla concorrenza.
Detto ciò, posseggo un Omen 16 e dunque non sono di parte ma bensì ti espongo quello che penso.
Per ora questo Omen è il portatile con cui mi sono trovato meglio in assoluto (lasciamo stare macbook che sono giusto belli da tenere sulla scrivania visto che non ci si può fare gaming).
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Da quanto tempo ce l'hai? Ha mai avuto problemi di surriscaldamento?
hellkitchen
24-05-2022, 18:11
Da quanto tempo ce l'hai? Ha mai avuto problemi di surriscaldamento?Parli dell'Omen o del Lenovo?
Se parli dell'Omen no, mai nessun problema di temperature/throttling
Il Legion invece da quel lato solo problemi. Con il repaste e alcune modifiche posticcie avevo più o meno risolto. Poi l'ho venduto (specificando bene i problemi che aveva)
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Per non parlare poi dai MacBook Pro, li tutta un altra storia.. Peccato che il loro sistema limita moltissimi giochi, altrimenti non ci avrei pensato troppo e avrei preso il nuovo pro
A rischio di andare fuori topic, la mia esperienza con MacBook Pro è che un portatile da 2000 euro dopo qualche anno ha avuto un problema video per cui ho dovuto buttarlo perchè è tutto incollato e ripararlo mi costava come acquistarne un'altro....mai più Apple per me!
Sonpazzo
24-05-2022, 19:51
ho preso un acer predator helios 300 con i7 6 core e 3080 100w a 1500 euro, mi arriva giovedi. se avete domande fate pure :)
razor820
24-05-2022, 23:20
ho preso un acer predator helios 300 con i7 6 core e 3080 100w a 1500 euro, mi arriva giovedi. se avete domande fate pure :)
Hai preso quello in offerta sul sito acer?
Ovvero quello con la cpu 10750h.
Se non erro è la versione castrata della 3080 la max-q?
Sonpazzo
25-05-2022, 05:08
Hai preso quello in offerta sul sito acer?
Ovvero quello con la cpu 10750h.
Se non erro è la versione castrata della 3080 la max-q?
Si dal sito acer con 500 euro di sconto, postato da voi una pagina o due dietro (grazie)
La 3080 è 85/100w e lavora con i giochi sempre sui 90w
i7 10750h
Sonpazzo
25-05-2022, 05:15
Paragonando un po' di test, la 3080 max-q va come una 5700xt o 2070 super in versione desktop
unnilennium
25-05-2022, 05:21
Come lo schermo di questo portatile? E la tastiera?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
25-05-2022, 06:22
Come lo schermo di questo portatile? E la tastiera?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
144hz 15.6"
Tastiera in che senso?
Shinuviel
25-05-2022, 07:58
Parli dell'Omen o del Lenovo?
Se parli dell'Omen no, mai nessun problema di temperature/throttling
Il Legion invece da quel lato solo problemi. Con il repaste e alcune modifiche posticcie avevo più o meno risolto. Poi l'ho venduto (specificando bene i problemi che aveva)
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Molto sconfortante, perchè leggendo recensioni del legion pare avesse un ottimo raffreddamento, mentre su internet dell'omen (come di qualsiasi altro notebook) si legge di gente con problemi di temperature/throttling. Mi sa che va un po' a fortuna allora e non dipende dal modello in se...
razor820
25-05-2022, 09:07
Si dal sito acer con 500 euro di sconto, postato da voi una pagina o due dietro (grazie)
La 3080 è 85/100w e lavora con i giochi sempre sui 90w
i7 10750h
Si l avevo postato qualche settimana fa lo sconto.
Io ancora non ho capito bene la situazione del tpd.
La 3060 di alcuni notebook arriva a 140w in game, quindi teoricamente tra le 2 non dovrebbero esserci grandi differenze prestazionali
hellkitchen
25-05-2022, 11:17
Molto sconfortante, perchè leggendo recensioni del legion pare avesse un ottimo raffreddamento, mentre su internet dell'omen (come di qualsiasi altro notebook) si legge di gente con problemi di temperature/throttling. Mi sa che va un po' a fortuna allora e non dipende dal modello in se...mmh penso più che altro su Omen 15, il 16 è stato rivisto con un nuovo sistema di dissipazione. Nel mio caso è una bomba.
Poi sicuro va a fortuna e col tempo le prestazioni termiche si degradano.
Io ho sempre anche il fisso per quel motivo; non dovermi preoccupare di temperature o altro.
Però poter giocare sul divano o a letto a giochi tripla A a 80-90 fps minimo è una gioia
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
razor820
25-05-2022, 12:37
Ieri ho visto una recensione del Lenovo 7 con 3080.
Paragonato ad altri notebook, in gaming ottiene molti più fps perché riesce a tenere i 150w anche dopo una lunga sessione
Sonpazzo
25-05-2022, 13:59
Si l avevo postato qualche settimana fa lo sconto.
Io ancora non ho capito bene la situazione del tpd.
La 3060 di alcuni notebook arriva a 140w in game, quindi teoricamente tra le 2 non dovrebbero esserci grandi differenze prestazionali
Grzie mille allora.
Beh il wattaggio non è tutto, "l'architettura" è doppia rispetto ad una 3060
unnilennium
26-05-2022, 09:59
144hz 15.6"
Tastiera in che senso?
si vabbè intendevo impressioni qualitative... colori luminosità etc.. come ti trovi?
per la tastiera, flette al centro o in qualche altro punto? i tasti sono rumorosi?
Sonpazzo
26-05-2022, 12:53
si vabbè intendevo impressioni qualitative... colori luminosità etc.. come ti trovi?
per la tastiera, flette al centro o in qualche altro punto? i tasti sono rumorosi?
Arrivato, spettacolo. Scocca rigida e tasti per niente rumorosi. Le ventole non fanno tanto rumore con bf1 per esempio. Soddisfatto dell'acquisto. Devo completamente calibrare i colori con il pannello Nvidia, perché di default sono poco saturi
hellkitchen
26-05-2022, 13:00
Si dal sito acer con 500 euro di sconto, postato da voi una pagina o due dietro (grazie)
La 3080 è 85/100w e lavora con i giochi sempre sui 90w
i7 10750h
ma sei sicuro si tratti di una 3080? generalmente quella scheda la trovi dai 140 ai 165W.
85/100W è più un range da 3060
razor820
26-05-2022, 13:44
Arrivato, spettacolo. Scocca rigida e tasti per niente rumorosi. Le ventole non fanno tanto rumore con bf1 per esempio. Soddisfatto dell'acquisto. Devo completamente calibrare i colori con il pannello Nvidia, perché di default sono poco saturi
Spedizione ultra fast!
Quando hai tempo, se puoi, installa hwinfo controlla il tdp della scheda video e le temperature durante bf1 o altri simili
Sonpazzo
26-05-2022, 15:54
https://i.ibb.co/dWsDXWd/1653576539322.jpg (https://ibb.co/dWsDXWd) https://i.ibb.co/1rZYm4g/Immagine.jpg (https://ibb.co/1rZYm4g)
stasera faccio due test
hellkitchen
26-05-2022, 19:07
https://i.ibb.co/dWsDXWd/1653576539322.jpg (https://ibb.co/dWsDXWd) https://i.ibb.co/1rZYm4g/Immagine.jpg (https://ibb.co/1rZYm4g)
stasera faccio due testPredator?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
26-05-2022, 20:25
helios 300
ho problemi con il pannello nvidia,non ci sono le opzioni schermo colore ecc ma solo le 3d:muro:
anche disattivando la vga integrata,non riesco a far funzionare solo la 3080 dal desktop. il pannello è osceno se confrontato a quello amd
non posso così modificare la saturazione del monitor:muro:
hellkitchen
26-05-2022, 22:00
helios 300
ho problemi con il pannello nvidia,non ci sono le opzioni schermo colore ecc ma solo le 3d:muro:
anche disattivando la vga integrata,non riesco a far funzionare solo la 3080 dal desktop. il pannello è osceno se confrontato a quello amd
non posso così modificare la saturazione del monitor:muro:
azz strano. Ma volendo puoi fare il reso e prendere altro?
razor820
26-05-2022, 22:11
helios 300
ho problemi con il pannello nvidia,non ci sono le opzioni schermo colore ecc ma solo le 3d:muro:
anche disattivando la vga integrata,non riesco a far funzionare solo la 3080 dal desktop. il pannello è osceno se confrontato a quello amd
non posso così modificare la saturazione del monitor:muro:
I portatili da quello che ricordo con il mio vecchio msi, hanno l’utility integrata nel loro software. Di conseguenza non puoi settare i colori dal pannello Nvidia, perché ha funzioni limitate rispetto al desktop.
Vai nel sito acer e installa il software adatto.
Tra L altro quel pannello ha un ottima copertura di colori
Gianpaolo64
26-05-2022, 22:38
helios 300
ho problemi con il pannello nvidia,non ci sono le opzioni schermo colore ecc ma solo le 3d:muro:
non so come sia configurato quel pc però se il pannello nVidia ha solo la pagine del 3D vuol dire che il display è collegato alla grafica integrata. Il mio vecchio Toshiba era così, sia il display interno che i monitor erano collegata alla grafica Intel per cui le configurazioni relative ai monitor e al video dovevano essere fatte dal pannello Intel
Il mio attuale Lenovo Legion con Ryzen 7 + nVidia ha un mux hardware per collegare il display interno alla nVidia o al Ryzen, i monitor esterni invece sono sempre connessi alla nVidia. Per cui il pannello nVidia ha tutte le pagine, incluse quelle per i monitor e il video
Sonpazzo
27-05-2022, 06:48
grazie a tutti delle idee. Non ne uscivo perchè solito a non installare software di terze parti. Ho scaricato il Centro comandi della grafica Intel dallo store microsoft e ho potuto regolare come piace a me (molto saturo) ed ora è perfetto. L'impostazione rimane anche nei giochi:)
hellkitchen
27-05-2022, 08:50
grazie a tutti delle idee. Non ne uscivo perchè solito a non installare software di terze parti. Ho scaricato il Centro comandi della grafica Intel dallo store microsoft e ho potuto regolare come piace a me (molto saturo) ed ora è perfetto. L'impostazione rimane anche nei giochi:)Si perché avendo Optmius, se non giochi si collega alla grafica integrata e il desktop lo gestisce la APU fondamentalmente
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
27-05-2022, 12:13
Si perché avendo Optmius, se non giochi si collega alla grafica integrata e il desktop lo gestisce la APU fondamentalmente
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Infatti, bastava ragionarci su. Grazie
hellkitchen
28-05-2022, 10:33
Infatti, bastava ragionarci su. Grazie
figurati, buon gaming
Sonpazzo
29-05-2022, 07:09
Grazie. Ho fatto un po' di prove con i vari giochi recenti, non fa una piega. Sto giocando a final fantasy 7 remake e gira tutto fluidissimo. Che spettacolo :eek:
So chee è un po' strano ma ho blocccato dal pannello nvidia, i frame massimi a 59 fps, in modo da giocare fluido ma senza sprechi di energia e rumore. Facevo così anche sul fisso. Il pc ringrazia XD
hellkitchen
29-05-2022, 10:12
Grazie. Ho fatto un po' di prove con i vari giochi recenti, non fa una piega. Sto giocando a final fantasy 7 remake e gira tutto fluidissimo. Che spettacolo :eek:
So chee è un po' strano ma ho blocccato dal pannello nvidia, i frame massimi a 59 fps, in modo da giocare fluido ma senza sprechi di energia e rumore. Facevo così anche sul fisso. Il pc ringrazia XDOttimo! Si ormai con I laptop si hanno performance assurde!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
15-06-2022, 20:35
Ho fatto alcuni test.
Con gli fps bloccati a 59 il wattaggio è veramente basso,sui 40/60/80
con tutto sbloccato ,vsync off just cause 4 maxato , i watt variano da 80/90/110/120. La tecnologia max-q sembra funzionare alla grande.
https://i.ibb.co/KVR44Ym/Senza-titolo.jpg (https://ibb.co/KVR44Ym)
https://i.ibb.co/qdTR1Gk/Senza-titolo2.jpg (https://ibb.co/qdTR1Gk)
Ciao ragazzi,
cosa ne pensate del nuovo OMEN by HP 16-c0005nl?
Vorrei un portatile prestante come mio primo portatile Gaming e penso sia un ottimo compromesso.
C'è una buona offerta a 1500€
Che dite?
hellkitchen
12-07-2022, 10:55
Ciao ragazzi,
cosa ne pensate del nuovo OMEN by HP 16-c0005nl?
Vorrei un portatile prestante come mio primo portatile Gaming e penso sia un ottimo compromesso.
C'è una buona offerta a 1500€
Che dite?
Io possiedo quel portatile, modello con 5800H e 3070.
Il portatile è davvero una bomba e lo consiglio senza remore.
Lato deboluccio l'audio, non esattamente il più alto mai sentito, ma credo dipenda molto anche dal software, perché su alcuni software lo sento più alto che su altri.
Ottimo sistema di dissipazione e buona autonomia quando non attaccato alla corrente (max 3-4 ore usando il pannello a 144hz).
Quando l'ho preso io era a 1999€ di listino, scontato era a 1800€ e cosi l'ho pagato.
A 1500€ non credo si possano trovare molte alternative con questo livello di qualità di assemblaggio, materiali e performance.
hellkitchen
12-07-2022, 10:57
Per darti un'idea, non ho thermal throttling in nessun caso (manco ora d'estate) e come prestazioni è paragonabile al mio fisso in firma con risoluzione 2k.
Anzi, in alcuni giochi con Ray Tracing, tipo Cyberpunk, mi gira meglio sul notebook in 1080p che sul fisso a 1440p
Fantastico, è proprio il feedback di cui avevo bisogno.
Penso anche io che a quel prezzo difficilmente si possa trovare di meglio..
AMD Ryzen 7
16 GB DDR4-SDRAM
1000 GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3070
Grazie ancora.
Daniele
hellkitchen
12-07-2022, 11:41
Fantastico, è proprio il feedback di cui avevo bisogno.
Penso anche io che a quel prezzo difficilmente si possa trovare di meglio..
AMD Ryzen 7
16 GB DDR4-SDRAM
1000 GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3070
Grazie ancora.
Daniele
Figurati!
Io ho installato subito dopo l'acquisto un secondo NVME da 1Tb (facilissimo).
Vedrai che non ti pentirai dell'acquisto.
:)
bubble22
12-07-2022, 16:33
Io possiedo quel portatile, modello con 5800H e 3070.
Il portatile è davvero una bomba e lo consiglio senza remore.
Lato deboluccio l'audio, non esattamente il più alto mai sentito, ma credo dipenda molto anche dal software, perché su alcuni software lo sento più alto che su altri.
Ottimo sistema di dissipazione e buona autonomia quando non attaccato alla corrente (max 3-4 ore usando il pannello a 144hz).
Quando l'ho preso io era a 1999€ di listino, scontato era a 1800€ e cosi l'ho pagato.
A 1500€ non credo si possano trovare molte alternative con questo livello di qualità di assemblaggio, materiali e performance.
Ciao, a me gli Omen piacciono un sacco, ma come si fanno le lettere accentate? La tastiera non le riporta.
hellkitchen
12-07-2022, 16:48
Mmh non ho sotto mano il pc ma nel mio caso ci sono tutte (i, o, e, a, u).
Gli unici tasti che mancano sono quelli per i segni di maggiore e minore (> ,
Cmq più tardi do un occhio
bubble22
12-07-2022, 17:02
Grazie! Per capirci, mi riferisco a:
https://i.postimg.cc/ryzKB69Z/hp-omen-16.jpg
(niente caratteri accentati, né tastierino numerico)
hellkitchen
12-07-2022, 17:41
Grazie! Per capirci, mi riferisco a:
https://i.postimg.cc/ryzKB69Z/hp-omen-16.jpg
(niente caratteri accentati, né tastierino numerico) Tastierino non c'è l'ha nemmeno il mio, ma i tasti accentati si, quelli il mio li ha.
Ti confermo che il modello ITA ha i tasti accentati.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
bubble22
12-07-2022, 17:46
Ottima notizia, grazie mille!
hellkitchen
12-07-2022, 18:52
Ottima notizia, grazie mille!Vedi foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/0f0685162d63223a446571af5c628486.jpg
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
12-07-2022, 19:32
Io possiedo quel portatile, modello con 5800H e 3070.
Il portatile è davvero una bomba e lo consiglio senza remore.
Lato deboluccio l'audio, non esattamente il più alto mai sentito, ma credo dipenda molto anche dal software, perché su alcuni software lo sento più alto che su altri.
Ottimo sistema di dissipazione e buona autonomia quando non attaccato alla corrente (max 3-4 ore usando il pannello a 144hz).
Quando l'ho preso io era a 1999€ di listino, scontato era a 1800€ e cosi l'ho pagato.
A 1500€ non credo si possano trovare molte alternative con questo livello di qualità di assemblaggio, materiali e performance.
Anche nel mio l'audio è bassissimo,bassi inesistenti. Solo un carino effetto dolby, ma nulla di che.
hellkitchen
12-07-2022, 20:11
Anche nel mio l'audio è bassissimo,bassi inesistenti. Solo un carino effetto dolby, ma nulla di che.Io credo sia un problema software, specialmente con Chrome. Tipo su youtube spesso i video partono con volume bassissimo su uno dei due altoparlanti per poi alzarsi random dopo un po'.
Con altri software non ho di questi problemi.
Audio cmq voto 5/10
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
lele91.elz@gmail.com
14-07-2022, 19:01
Io credo sia un problema software, specialmente con Chrome. Tipo su youtube spesso i video partono con volume bassissimo su uno dei due altoparlanti per poi alzarsi random dopo un po'.
Con altri software non ho di questi problemi.
Audio cmq voto 5/10
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Anch'io ho questo notebook da un paio di mesi e per l'audio ero deluso anch'io inizialmente, ma poi ho scoperto che effettivamente è un "problema" software, cioè che quando viene venduto l'audio non è settato como dovrebbe, quindi bisogna andare nel pannello audio del HP e sistemare le impostazioni del EQ ecc da lì, poi nel pannello audio di Windows vanno attivate certe opzioni come il miglioramento audio..... Inoltre questo notebook è venduto con al suo interno le licenze DTS per l'audio, solamente che il programma con i driver non è installato, quindi bisogna scaricarlo dal app store di Microsoft non serve pagare le licenze perché il notebook le carica in automatico, quindi dopo si può anche attivare il DTS dalle impostazioni audio di Windows..... In pratica questi settaggi mi hanno aiutato ad alzare di tantissimo il suono e inoltre ne migliorano molto anche la qualità, da un audio deludente sono riuscito a trasformarlo in un più che buon audio per un notebook (può sembrare complicato ma non lo è, inoltre sono tutte impostazioni che andrebbero fatte di serie e con programmi studiati apposta per questo notebook, è assurdo che non abbia già settato tutto l'hp e nemmeno messo il programma dts con i driver quando invece hanno pagato e messo dentro le licenze)
hellkitchen
14-07-2022, 19:36
Mmh interessante, mi sa che conviene che dia un occhio allora
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Un dubbio: ho acquistato un Acer Nitro 5 ed ho notato che seppur utilizzandolo con batteria al 100% se gioco per parecchio tempo la batteria inizia lentamente a scaricarsi. Ho contattato il supporto lamentandomi del fatto che l'alimentatore non fosse sufficientemente potente e mi hanno risposto questo
avviene perché la capacità della batteria si scarica anche quando l'unità è collegata con l'adattatore CA, poichè si tratta di un design di ricarica della batteria ed è quello di prevenire la CPU throttling e mantenere GPU in prestazioni più elevate quando il sistema è in carico pesante, non è un problema nel notebook
mi stanno supercazzolando o mi sfugge qualcosa?
hellkitchen
28-07-2022, 20:16
Un dubbio: ho acquistato un Acer Nitro 5 ed ho notato che seppur utilizzandolo con batteria al 100% se gioco per parecchio tempo la batteria inizia lentamente a scaricarsi. Ho contattato il supporto lamentandomi del fatto che l'alimentatore non fosse sufficientemente potente e mi hanno risposto questo
avviene perché la capacità della batteria si scarica anche quando l'unità è collegata con l'adattatore CA, poichè si tratta di un design di ricarica della batteria ed è quello di prevenire la CPU throttling e mantenere GPU in prestazioni più elevate quando il sistema è in carico pesante, non è un problema nel notebook
mi stanno supercazzolando o mi sfugge qualcosa?
Mi sembra una supercazzola e mi sfugge completamente il nesso tra batteria che si scarica e prevenzione del thermal throttling :D
unnilennium
28-07-2022, 21:43
Non potevano certo dire la verità, purtroppo alcuni modelli hanno un consumo a pieno carico così elevato in rapporto all'alimentatore che non solo non ricarica la batteria, ma la fa calare... niente di grave pur he la batteria sia carica
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
hellkitchen
28-07-2022, 21:45
Non potevano certo dire la verità, purtroppo alcuni modelli hanno un consumo a pieno carico così elevato in rapporto all'alimentatore che non solo non ricarica la batteria, ma la fa calare... niente di grave pur he la batteria sia carica
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
In effetti non è grave ma non è il massimo. Sul mio Omen 16 giocando si carica, ma più lentamente rispetto a quando è scollegato
Se proprio fosse necessario, e se il notebook gli piace, può prendere un alimentatore più potente e risolve il problema.
unnilennium
29-07-2022, 18:52
non so se sia così semplice, mettere alimentatori fuori specifica non è mai una buona cosa, conviene sempre informarsi prima. risparmiare sul circuito di alimentazione, o sui watt dell'alimentatore è comune sui notebook da gaming che hanno un assorbimento elevato... un altro best buy come il lenovo ideapad gaming 3 ha almeno una configurazione con un problema simile, oltre a diventare rovente quando sotto sforzo... il difetto esce in recenzione, su notebookcheck ci sono diversi articoli in proposito... certo è che la risposta del produttore potrebbe essere migliore
hellkitchen
29-07-2022, 19:44
Poi ogni notebook ha un suo attacco specifico. Per esempio tra il mio vecchio Lenovo e il mio attuale Omen 16 l'attacco per la ricarica cambia completamente!
Io intendevo un alimentatore del marchio, ma con potenza maggiore. Ho visto che parecchie marche li vendono come optional.
nel sito Acer non vedo alimentatori in vendita come optional
hellkitchen
30-07-2022, 11:44
nel sito Acer non vedo alimentatori in vendita come optional
in effetti non ne ho mai visti nemmeno io :D
Buongiorno volevo chiedere quali portatili gaming con 12700h o 6800h hanno la 3060 con 140w di tdp. Grazie
hellkitchen
31-07-2022, 08:09
Buongiorno volevo chiedere quali portatili gaming con 12700h o 6800h hanno la 3060 con 140w di tdp. GrazieNon saprei, ma solitamene i notebook con GPU a pieno wattaggio sono i Legion, gli XMG e alcuni MSI. Non ricordo se Asus ne avesse e nemmeno Acer.
Poi sicuramente la Gamma Alienware X mentre per la M non ne sono sicuro.
Hp negli omen sicuramente no nell'Omen 15 e 16 mentre sul 17 non sono sicuro.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
unnilennium
31-07-2022, 11:45
C9nviene guardarsi un po di review e vedere... purtroppo non tutti i produttori scrivono il tdp nella scheda tecnica... sicuramente i clevo e i tongfang, coi vari reseller tipo xmg, pcspecialist etc etc, scrivono sempre il top delle schede video.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Buonasera
OMEN HP 16''
Con ryzen 7 5800h
3070 MAX-Q
16 gb ram dd4
1 tb ssd
1300 euro
E' un buon prezzo? Quanto perde la 3070 max-q in paragone a quella full power del Legion?
Inoltre leggevo che il processore su questo laptop rende di meno rispetto allo stesso processore montato su altri modelli. E' vero?
Grazie
hellkitchen
01-08-2022, 20:16
Buonasera
OMEN HP 16''
Con ryzen 7 5800h
3070 MAX-Q
16 gb ram dd4
1 tb ssd
1300 euro
E' un buon prezzo? Quanto perde la 3070 max-q in paragone a quella full power del Legion?
Inoltre leggevo che il processore su questo laptop rende di meno rispetto allo stesso processore montato su altri modelli. E' vero?
Grazie
Ciao,
si direi che è il suo prezzo.
Lo sto vendendo anche io e con 2Tb SSD l'ho messo a 1500€ e ritengo che il suo prezzo corretto sia tra i 1300€-1400€ a seconda di vari aspetti tra cui l'età ecc.
Il notebook ha ottime performance e temperature sempre sotto controllo.
Rispetto alla 3070 del Legion 7 o del 5 Pro perde qualche Watt, ma non è che faccia tutta sta differenza.
L'unica nota negativa dell'Omen Ryzen è che non ha il Mux Switch dunque un po' di corrente passa sempre per la grafica integrata della APU, anche quando non in uso.
Se giochi su schermo esterno la APU viene invece completamente bypassata e hai qualche frame in più.
Nella pratica non ci si accorge di niente, perché i giochi in fullHD con questa GPU praticamente sono sempre oltre i 90-100 fps.
Ciao,
si direi che è il suo prezzo.
Lo sto vendendo anche io e con 2Tb SSD l'ho messo a 1500 e ritengo che il suo prezzo corretto sia tra i 1300-1400 a seconda di vari aspetti tra cui l'età ecc.
Il notebook ha ottime performance e temperature sempre sotto controllo.
Rispetto alla 3070 del Legion 7 o del 5 Pro perde qualche Watt, ma non è che faccia tutta sta differenza.
L'unica nota negativa dell'Omen Ryzen è che non ha il Mux Switch dunque un po' di corrente passa sempre per la grafica integrata della APU, anche quando non in uso.
Se giochi su schermo esterno la APU viene invece completamente bypassata e hai qualche frame in più.
Nella pratica non ci si accorge di niente, perché i giochi in fullHD con questa GPU praticamente sono sempre oltre i 90-100 fps.A cosa passi, Hellkitchen?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
hellkitchen
01-08-2022, 20:38
A cosa passi, Hellkitchen?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
non ho ancora deciso, infatti sono ancora dubbioso.
L'idea è di tenere il fisso per gaming + Nintendo Switch e di prendere magari un macbook Air M1 per cazzeggio.
Con i soldi che avanzo potrei anche prendermi un iphone o aggiornare la GPU o la CPU del Desktop.
Oppure passare magari ad uno Zephyrus 14 o 15.
Vorrei più durata della batteria, perché per quanto meglio del mio precedente Lenovo Legion, siamo sempre a livelli non soddisfacenti (2-3 ore massimo).
sweetlou
02-08-2022, 00:14
L'ho chiesto altrove ma forse ho sbagliato sezione
Sono impossibilitato a costruirmi un fisso come Dio comanda e devo ripiegare su un portatile
Budget 2300 euro trattabili.....
Schermo almeno 15' FHD o 16/17' QHD almeno a 144hz G-Sync compatibile di buona qualità
anche se per l'uso ludico verrà prevalentemente collegato a monitor esterno (via Displayport) e alimentato.
Gradita la presenza del MUX Switch così da spremere qualche prestazione extra disabilitando l'integrata intel.
Gradita la presenza di una porta Thunderbolt .
Almeno 16gb ram upgradabili/sostituibili (non saldata) se possibile DDR5.
Una batteria generosa anche se escludo il gaming in mobilità vorrei durasse 3/4 ore con attività light (web browsing/office etc)
Quanto al processore pensavo al performante Intel 12 gen 12700h
Per la gpu dedicata almeno RTX 3060 se possibile a pieno tgp (140 W)
Un ssd pci-e m2 (2280) da almeno 1 TB veloce con la possibilità di montare in un secondo momento almeno un altro e/o un ssd sata.
Ho buttato un occhio ai vari HP Omen,Lenovo Legion,Acer Helios,Msi Katana e una mezza idea me la sono fatta...ma se volete aiutarmi nella scelta o segnalarmi qualcos'altro siete i benvenuti
hellkitchen
02-08-2022, 00:55
L'ho chiesto altrove ma forse ho sbagliato sezione
Sono impossibilitato a costruirmi un fisso come Dio comanda e devo ripiegare su un portatile
Budget 2300 euro trattabili.....
Schermo almeno 15' FHD o 16/17' QHD almeno a 144hz G-Sync compatibile di buona qualità
anche se per l'uso ludico verrà prevalentemente collegato a monitor esterno (via Displayport) e alimentato.
Gradita la presenza del MUX Switch così da spremere qualche prestazione extra disabilitando l'integrata intel.
Gradita la presenza di una porta Thunderbolt .
Almeno 16gb ram upgradabili/sostituibili (non saldata) se possibile DDR5.
Una batteria generosa anche se escludo il gaming in mobilità vorrei durasse 3/4 ore con attività light (web browsing/office etc)
Quanto al processore pensavo al performante Intel 12 gen 12700h
Per la gpu dedicata almeno RTX 3060 se possibile a pieno tgp (140 W)
Un ssd pci-e m2 (2280) da almeno 1 TB veloce con la possibilità di montare in un secondo momento almeno un altro e/o un ssd sata.
Ho buttato un occhio ai vari HP Omen,Lenovo Legion,Acer Helios,Msi Katana e una mezza idea me la sono fatta...ma se volete aiutarmi nella scelta o segnalarmi qualcos'altro siete i benvenuti
Ciao, con quel budget puoi guardare tranquillamente i top di gamma o giù di li:
Alienware X17
Lenovo Legion 7i o 7
Asus Zephyrus
Omen 16
MSI GE66
Anche con la 3070 o la 3080
Ora trovarne uno con tutte le caratteristiche che chiedi contemporaneamente richiede un attimo di ricerca e magari non trovi proprio tutto, ma una cosa che SICURO non trovi, sono 4 ore di autonomia con un notebook con processore Intel. :D
sweetlou
02-08-2022, 15:49
Ciao, con quel budget puoi guardare tranquillamente i top di gamma o giù di li:
Alienware X17
Lenovo Legion 7i o 7
Asus Zephyrus
Omen 16
MSI GE66
Anche con la 3070 o la 3080
Ora trovarne uno con tutte le caratteristiche che chiedi contemporaneamente richiede un attimo di ricerca e magari non trovi proprio tutto, ma una cosa che SICURO non trovi, sono 4 ore di autonomia con un notebook con processore Intel. :D
L'X17 mi pare fuori portata a meno di fare diversi compromessi .
Con 16gb,1tb ssd ,la rtx 3060 e lo schermo base fhd 165hz ci sono 500+ euro di differenza ....cifra che negli altri modelli ti permette l'ugrade a 2tb dell'ssd e il passaggio ad una 3070ti
hellkitchen
02-08-2022, 16:07
L'X17 mi pare fuori portata a meno di fare diversi compromessi .
Con 16gb,1tb ssd ,la rtx 3060 e lo schermo base fhd 165hz ci sono 500+ euro di differenza ....cifra che negli altri modelli ti permette l'ugrade a 2tb dell'ssd e il passaggio ad una 3070ti
eh purtroppo Alienware fa pagare il marchio.
Personalmente con un budget di quel tipo andrei su Legion 7 con schermo 2k 144Hz 500Nits senza alcun dubbio :)
Modello Ryzen se volessi un minimo di autonomia e temperature un pelo più basse.
Modello Intel se volessi le migliori performance possibili. Se puoi Throttlestop non è bloccato a livello di BIOS allora si può anche intervenire con ottimizzazioni e undervolting per scendere un po' con le temperature.
sweetlou
02-08-2022, 16:25
eh purtroppo Alienware fa pagare il marchio.
Personalmente con un budget di quel tipo andrei su Legion 7 con schermo 2k 144Hz 500Nits senza alcun dubbio :)
Modello Ryzen se volessi un minimo di autonomia e temperature un pelo più basse.
Modello Intel se volessi le migliori performance possibili. Se puoi Throttlestop non è bloccato a livello di BIOS allora si può anche intervenire con ottimizzazioni e undervolting per scendere un po' con le temperature.
Grazie per l'aiuto
Finito di spulciare il listino Alienware (per trovare informazioni un minimo dettagliate ho dovuto leggermi la documentazione in pdf ma anche così da nessuna parte sono riuscito a scoprire quanto siano castrate le gpu dedicate) ....l'unico con le caratteristiche che cercavo e un prezzo accettabile è m15 r7
Butto un occhio alla concorrenza tanto questo anche volendo prima di settembre non arriva
hellkitchen
02-08-2022, 18:05
doppio post
hellkitchen
02-08-2022, 18:05
Grazie per l'aiuto
Finito di spulciare il listino Alienware (per trovare informazioni un minimo dettagliate ho dovuto leggermi la documentazione in pdf ma anche così da nessuna parte sono riuscito a scoprire quanto siano castrate le gpu dedicate) ....l'unico con le caratteristiche che cercavo e un prezzo accettabile è m15 r7
Butto un occhio alla concorrenza tanto questo anche volendo prima di settembre non arriva
mmh sulla serie M ho letto opinioni non troppo positive, specialmente sulla qualità costruttiva in relazione al prezzo cmq premium.
Se vuoi avere dei pareri sui notebook da gaming tutto ciò che ti serve è il canale youtube di JarrodsTech (https://www.youtube.com/c/JarrodsTech)
Se vuoi farti una prima idea prima di entrare nel merito dei singoli notebook vedi questi video:
https://www.youtube.com/watch?v=x3FDAqUnQBw&t=354s&ab_channel=Jarrod%27sTech
https://www.youtube.com/watch?v=Bq1NPvqI91w&t=773s&ab_channel=Jarrod%27sTechv=fbn1P0y06Hg&ab_channel=Jarrod%27sTech
https://www.youtube.com/watch?v=D71cv96QQf8&ab_channel=Jarrod%27sTech
sweetlou
02-08-2022, 20:17
Non possono essere peggio degli Aurora :D
Buttato un occhio ai Lenovo S7 che suggerivi
Quelli abbordabili (s7 slim) hanno la magagna della ram saldata (per essere precisi hanno 1 slot saldato ed uno no
hellkitchen
02-08-2022, 21:29
Non possono essere peggio degli Aurora :D
Buttato un occhio ai Lenovo S7 che suggerivi
Quelli abbordabili (s7 slim) hanno la magagna della ram saldata (per essere precisi hanno 1 slot saldato ed uno no
no no se vai di Legion o Legion 7/7i oppure direttamente il 5 Pro.
Il problema è che hanno ridotta disponibilità e dunque tempi di attesa molto lunghi.
Personalmenet ho un Omen 16 e mi trovo molto bene. Ieri l'ho messo in vendita ma oggi ci ho già ripensato :D
Perdonatemi, ma ho bisogno di un altro consiglio.
La versione dell'omen 16 con r7 5800h e rx6600m è SENSIBILMENTE meno performante della versione con 3070 max q? Sui benchmark sembra inferiore ma non in maniera molto significativa.
a 1000 euro nuovo è un buon prezzo?
hellkitchen
02-08-2022, 22:20
Perdonatemi, ma ho bisogno di un altro consiglio.
La versione dell'omen 16 con r7 5800h e rx6600m è SENSIBILMENTE meno performante della versione con 3070 max q? Sui benchmark sembra inferiore ma non in maniera molto significativa.
a 1000 euro nuovo è un buon prezzo?
Non ho visto i bench ma direi che la 3070 dovrebbe essere ben più performante.
1000€ nuovo direi che è un super prezzo. :)
Non ho visto i bench ma direi che la 3070 dovrebbe essere ben più performante.
1000€ nuovo direi che è un super prezzo. :)
Intendi la versione con 6600m?
Sono molto tentato, sono andato a vedere dei benchmark e la 6600m dovrebbe piazzarsi tra una 3060 full power e una 3070 90W.
Non gioco a titoli estremamente esosi ma lo collegherei ad un monito gaming 2k...
hellkitchen
02-08-2022, 22:30
Intendi la versione con 6600m?
Sono molto tentato, sono andato a vedere dei benchmark e la 6600m dovrebbe piazzarsi tra una 3060 full power e una 3070 90W.
Non gioco a titoli estremamente esosi ma lo collegherei ad un monito gaming 2k...
Guarda il mio Omen 16 ha la 3070 115W e come prestazioni davvero è una bestia. Livello Desktop e non scherzo.
Vale 500-600 euro di differenza rispetto ad una 6600m?
Beh onestamente non credo :D
Se giochi con schermo 2k le prestazioni in più della 3070 farebbero comunque comodo. Tieni conto che la 3070 collegata ad un monitor esterno mi permetteva di giocare anche in 4k anche se con qualche compromesso.
Grazie per la testimonianza, mi sei stato di grande aiuto.:)
hellkitchen
02-08-2022, 23:08
Grazie per la testimonianza, mi sei stato di grande aiuto.:)
Di niente, se hai altri dubbi sai dove trovarmi :D
Di niente, se hai altri dubbi sai dove trovarmi :D
Purtroppo sono ancora indeciso, il prezzo mi sembra buono ma ho paura che non regga per molto tempo a livelli decenti. Vorrei stare tranquillo per 2 annetti circa, ma il doverlo collegare a monitor esterno 2k mi intimorisce.
Per il resto leggo che ha ottimi thermals e sui benchmark è sostanzialmente identico al legion 5 con 3070 (il che mi pare strano ma sarebbe fantastico).
hellkitchen
03-08-2022, 20:12
Purtroppo sono ancora indeciso, il prezzo mi sembra buono ma ho paura che non regga per molto tempo a livelli decenti. Vorrei stare tranquillo per 2 annetti circa, ma il doverlo collegare a monitor esterno 2k mi intimorisce.
Per il resto leggo che ha ottimi thermals e sui benchmark è sostanzialmente identico al legion 5 con 3070 (il che mi pare strano ma sarebbe fantastico).
Guarda non credere che il Legion faccia miracoli o che 140W di GPU facciano tutta sta differenza. Considera che il PC non riesce ad arrivare a quei picchi di consumo. Il portatile ha 45W di CPU e 115W di CPU, ma nella pratica non riesce ad usare entrambi al massimo. Questo vale per tutti i notebook.
Francamente, avendo il notebook tra le mani, posso dire che a livello di prestazioni è talmente potente che non credo sentirei differenze nemmeno con un modello con la 3080.
Tra fare 90FPS e farne 100 non cambia una mazza.
Sicuramente questi portatili, se reggono a livello di prestazioni termiche, durano anche 3-4 anni come hardware, specialmente se hanno un pannello 1080p.
Poi dopo il 2 anno, quando la garanzia è finita, non ci sono nemmeno problemi a scoperchiare il PC e cambiare la pasta termica, facendo letteralmente rinascere il notebook (sempre se se ne sente il bisogno).
Io prima dell'Omen avevo un Legion Y740 che mi ha fatto letteralmente impazzire tra trackpad che moriva per giorni e thermal Throttling imbarazzante a causa di un difetto di fabbricazione. Dovetti fare il repaste ben 2 volte lottando per togliere viti spanate solo a guardarle. Lasciamo perdere :D
Guarda non credere che il Legion faccia miracoli o che 140W di GPU facciano tutta sta differenza. Considera che il PC non riesce ad arrivare a quei picchi di consumo. Il portatile ha 45W di CPU e 115W di CPU, ma nella pratica non riesce ad usare entrambi al massimo. Questo vale per tutti i notebook.
Francamente, avendo il notebook tra le mani, posso dire che a livello di prestazioni è talmente potente che non credo sentirei differenze nemmeno con un modello con la 3080.
Tra fare 90FPS e farne 100 non cambia una mazza.
Sicuramente questi portatili, se reggono a livello di prestazioni termiche, durano anche 3-4 anni come hardware, specialmente se hanno un pannello 1080p.
Poi dopo il 2 anno, quando la garanzia è finita, non ci sono nemmeno problemi a scoperchiare il PC e cambiare la pasta termica, facendo letteralmente rinascere il notebook (sempre se se ne sente il bisogno).
Io prima dell'Omen avevo un Legion Y740 che mi ha fatto letteralmente impazzire tra trackpad che moriva per giorni e thermal Throttling imbarazzante a causa di un difetto di fabbricazione. Dovetti fare il repaste ben 2 volte lottando per togliere viti spanate solo a guardarle. Lasciamo perdere :D
Stavo per procedere all'acquisto del'omen con 5800h e rx 6600m quando ho letto alcune testimonianze di omen la cui GPU (6600m) arriva ad un massimo di 65W (quando il massimale dovrebbe essere 100W) con una conseguente ricaduta sulle prestazioni. Non so se sia un problema diffuso o sporadico.
Non so da cosa sia dovuto ma se mi ritrovassi con la gpu che "spinge" solo fino a 65W potrebbe essere un problema.
Gianpaolo64
04-08-2022, 08:49
Considera che il PC non riesce ad arrivare a quei picchi di consumo. Il portatile ha 45W di CPU e 115W di CPU, ma nella pratica non riesce ad usare entrambi al massimo. Questo vale per tutti i notebook.
Ho il Legion 5 17" 2021 con 5800h e RTX3060, non lo uso per giocare ma uso sw pesanti per la cpu e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento. Dato che con pc precedenti ho avuto problemi di temperatura ho provato anche lo stress test prime95+furmark, le temperatura della cpu si è stabilizzata a 92 gradi e la gpu a 77. (Consumo 45w + 115w)
Il Toshiba che avevo prima superava i 100 gradi con il solo prime95
Comunque sul Legion la la RTX di default va a 115w, solo con i giochi viene attivato il boost a 130w anche se non ho capito con quale criterio
hellkitchen
04-08-2022, 10:37
Ho il Legion 5 17" 2021 con 5800h e RTX3060, non lo uso per giocare ma uso sw pesanti per la cpu e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento. Dato che con pc precedenti ho avuto problemi di temperatura ho provato anche lo stress test prime95+furmark, le temperatura della cpu si è stabilizzata a 92 gradi e la gpu a 77. (Consumo 45w + 115w)
Il Toshiba che avevo prima superava i 100 gradi con il solo prime95
Comunque sul Legion la la RTX di default va a 115w, solo con i giochi viene attivato il boost a 130w anche se non ho capito con quale criterio
Si, credo che con i nuovi modelli abbiamo sistemato buona parte delle grane emerse con i precedenti, o almeno la speranza è sempre quella XD
Sul Y740 c'erano le viti che tenevano l'heatsink troppo vicine, al punto di causare tensioni tali da rompere la saldatura che le teneva attaccate alla mainboard. ROBA DA MATTI. Avevo letteralmente il dissipatore che non stava attaccato alla GPU. Dopo 2 repaste e l'inserimento di uno spessorino per migliorare di molto l'adesione il problema era praticamente sparito.
Ma cmq l'i7 8750H era un forno allucinante.
CPU 92°C e GPU a 77°C vanno bene. Io ho smesso di farmi troppe pippe mentali dunque non mi metto più di tanto a vedere le temperature (ho visto cosa succede quando ci sono problemi e te ne accorgi :D - roba tipo da 100 FPS a 30 FPS ad intermittenza) ma con l'Omen sto a circa 85°C CPU e 75-77°C la GPU giocando.
Poi in funzione dei giochi e dei carichi la CPU può anche sforare i 90 ma solo per pochi secondi. Il tutto con le ventole nemmeno lontanamente al massimo.
Con le ventole a massima velocità fa un macello intollerabile ma le temperature scendono in maniera considerevole e inizia ad assomigliare ad un Desktop sul serio.
Come rumore però davvero troppo macello dunque le lascio in auto.
hellkitchen
04-08-2022, 10:41
Stavo per procedere all'acquisto del'omen con 5800h e rx 6600m quando ho letto alcune testimonianze di omen la cui GPU (6600m) arriva ad un massimo di 65W (quando il massimale dovrebbe essere 100W) con una conseguente ricaduta sulle prestazioni. Non so se sia un problema diffuso o sporadico.
Non so da cosa sia dovuto ma se mi ritrovassi con la gpu che "spinge" solo fino a 65W potrebbe essere un problema.
Guarda, ti conviene guardare le prestazioni effettive e lasciare stare l'aspetto dei TPD, tanto il PC li gestisce in maniera dinamica a seconda delle esigenze.
Ricordati che maggiori TPD equivalgono a maggiori consumi e maggiori temperature, che a loro volta significano minore durata della batteria e maggiore usura del computer e maggiore necessità di avere un sistema di dissipazione adeguato.
Sul mio Legion avevo performance sensibilmente maggiori riducendo il TDP della CPU così da generare meno calore e lasciare più spazio per la GPU.
Non sei su un Desktop dove fondamentalmente la componentistica va sempre a palla.
Personalmente tra due notebook che mi fanno gli stessi FPS o quasi con hardware da 150W o 200W , sceglierei quello da 150 W.
Ti consiglio di guardare i benchmark in termini di FPS nei giochi e valutare in base a quello.
sweetlou
04-08-2022, 20:36
Che ne dite dell'Hp Omen 16 (16-B1009NL) quello con I7-12700H, 16,1'' qhd 165hz g-sync, 16GB 4800 ddr5 (upgradabile fino a 64 gb), 1TB ssd, RTX 3070 Ti (115W TGP), ,batteria da 83wh
L'ho visto in promo sul sito dell'unieuro scontato a circa 1900 euro da 2299 di listino e sono tentato
hellkitchen
04-08-2022, 21:21
Sicuramente ottimo, sempre da Unieuro hanno l'Omen 16 con la 6600 a 1000euro poco meno o il Legion 5 con la 3070 a 1400 e qualcosa
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
19dany87
04-08-2022, 22:47
Sicuramente ottimo, sempre da Unieuro hanno l'Omen 16 con la 6600 a 1000euro poco meno o il Legion 5 con la 3070 a 1400 e qualcosa
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Io proprio ieri ho preso da Amazon l'OMEN 16 c0007sl a 1.400€, praticamente è andato sold-out nel giro di pochi minuti.
MD Ryzen 9 5900HX, 32GB Ram DDR4, 1TBGB SSD NVMe PCIe, Display 16,1" QHD 165Hz IPS, Grafica Nvidia RTX 3070 8GB GDDR6 dedicata
C'è qualche possessore qui? Qualche consiglio per ottimizzare la macchina? Sono nuovo per la serie OMEN e mi sento un pò spaesato :)
hellkitchen
05-08-2022, 08:22
Io proprio ieri ho preso da Amazon l'OMEN 16 c0007sl a 1.400€, praticamente è andato sold-out nel giro di pochi minuti.
MD Ryzen 9 5900HX, 32GB Ram DDR4, 1TBGB SSD NVMe PCIe, Display 16,1" QHD 165Hz IPS, Grafica Nvidia RTX 3070 8GB GDDR6 dedicata
C'è qualche possessore qui? Qualche consiglio per ottimizzare la macchina? Sono nuovo per la serie OMEN e mi sento un pò spaesato :)
Gran prezzo per quella bestia.
Considera che io ho comprato il mio in firma da Unieuro e di listino costava 1999€, scontato a 1800€.
L'ho preso li perché avevo 250€ di buoni Unieuro e perché ogni 100€ mi davano 20€ di buoni e alla fine è come se mi fosse costato effettivamente 1400€.
Con i buoni sconto mi sono preso un 32'' per la camera (che aveva pure il bonus rottamazione) e un ssd T7 da 500Gb.
Devo dire che in questi giorni ci sono prezzi davvero ottimi che mi sognavo a Febbraio!!! :mad: :mad: :mad:
Detto questo non ho quel modello ma con il mio non ho fatto particolari manovre se non installare subito un secondo SSD da 1Tb e poi fare i normali aggiornameti software.
La macchina è ben ottimizzata e grossi problemi software non me ne sta dando.
Unici problemi avuti ad oggi:
A volte i giochi girano tipo a 25-30fps a prescindere dalla loro pesantezza, come se ci fosse una limitazione sui consumi. Un reboot risolve il problema nel 100% dei casi. Questo fenomeno succede solo quando magari tengo il pc acceso per giorni mandandolo in stand-by più volte.
Non succede mai al primo avvio del PC.
Piuttosto di frequente il touchpad diventa poco preciso, lagga, si comporta in modo strano. Devo disattivarlo e riattivarlo con fn+F11 per farlo tornare a posto. Questo è un problema che hanno praticamente tutti gli Omen, c'è chi dice che è hardware, mentre io sostengo che sia software. Una volta gestito con fn+F11 nel mio caso torna tutto normale e il più delle volte non si ripresenta.
Molto raramente il wifi va in crash e mi perde la connessione. Andare in Gestione risorse non risolve perché proprio si blocca pure il software Windows. Problema 100% di natura software. Un reboot risolve il problema nel 100% dei casi.
Complimenti e goditi la macchina!
19dany87
05-08-2022, 10:21
Gran prezzo per quella bestia.
Considera che io ho comprato il mio in firma da Unieuro e di listino costava 1999€, scontato a 1800€.
L'ho preso li perché avevo 250€ di buoni Unieuro e perché ogni 100€ mi davano 20€ di buoni e alla fine è come se mi fosse costato effettivamente 1400€.
Con i buoni sconto mi sono preso un 32'' per la camera (che aveva pure il bonus rottamazione) e un ssd T7 da 500Gb.
Devo dire che in questi giorni ci sono prezzi davvero ottimi che mi sognavo a Febbraio!!! :mad: :mad: :mad:
Detto questo non ho quel modello ma con il mio non ho fatto particolari manovre se non installare subito un secondo SSD da 1Tb e poi fare i normali aggiornameti software.
La macchina è ben ottimizzata e grossi problemi software non me ne sta dando.
Unici problemi avuti ad oggi:
A volte i giochi girano tipo a 25-30fps a prescindere dalla loro pesantezza, come se ci fosse una limitazione sui consumi. Un reboot risolve il problema nel 100% dei casi. Questo fenomeno succede solo quando magari tengo il pc acceso per giorni mandandolo in stand-by più volte.
Non succede mai al primo avvio del PC.
Piuttosto di frequente il touchpad diventa poco preciso, lagga, si comporta in modo strano. Devo disattivarlo e riattivarlo con fn+F11 per farlo tornare a posto. Questo è un problema che hanno praticamente tutti gli Omen, c'è chi dice che è hardware, mentre io sostengo che sia software. Una volta gestito con fn+F11 nel mio caso torna tutto normale e il più delle volte non si ripresenta.
Molto raramente il wifi va in crash e mi perde la connessione. Andare in Gestione risorse non risolve perché proprio si blocca pure il software Windows. Problema 100% di natura software. Un reboot risolve il problema nel 100% dei casi.
Complimenti e goditi la macchina!
Grazie mille per i consigli!
Sto avendo qualche problema con l'aggiornamento dei driver NVIDIA (mi da errore una volta terminato il download), ma non credo dipenda dalla macchina in sè. Devo smanettare un pò :)
Tu usi l'OMEN Gaming HUB? Se sì, quali funzioni in particolare sono utili?
Grazie e scusa se rompo :cool:
edit:
una cosa che non mi fa dormire sogni tranquilli è la temperatura della CPU a riposo (immagina in gaming...)
https://ibb.co/v3k0Dm8
70 gradi a riposo non sono tantini?
hellkitchen
05-08-2022, 18:13
Grazie mille per i consigli!
Sto avendo qualche problema con l'aggiornamento dei driver NVIDIA (mi da errore una volta terminato il download), ma non credo dipenda dalla macchina in sè. Devo smanettare un pò :)
Tu usi l'OMEN Gaming HUB? Se sì, quali funzioni in particolare sono utili?
Grazie e scusa se rompo :cool:
edit:
una cosa che non mi fa dormire sogni tranquilli è la temperatura della CPU a riposo (immagina in gaming...)
https://ibb.co/v3k0Dm8
70 gradi a riposo non sono tantini?Per nvidia geforce experience direi che la macchina c'entra poco. Al massimo scarica i driver direttamente dal sito oppure vai di reboot.
Personalmente mai avuto problemi di quel tipo.
Temperature è normale; è un notebook gaming e siamo in estate, come fa mezzo calcolo si scalda perché le ventole vengono usate con parsimonia. Tranquillo che quando giochi girano sul serio e ul notebook regge benissimo. L'Omen ha una dissipazione di alto livello.
Poi, specialmente appena comprato, ha sempre sotto 1000 processi di roba che si aggiorna e che si configura dunque se vedi 70 gradi è perché qualcosa sta facendo. ;)
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
19dany87
05-08-2022, 22:07
Per nvidia geforce experience direi che la macchina c'entra poco. Al massimo scarica i driver direttamente dal sito oppure vai di reboot.
Personalmente mai avuto problemi di quel tipo.
Temperature è normale; è un notebook gaming e siamo in estate, come fa mezzo calcolo si scalda perché le ventole vengono usate con parsimonia. Tranquillo che quando giochi girano sul serio e ul notebook regge benissimo. L'Omen ha una dissipazione di alto livello.
Poi, specialmente appena comprato, ha sempre sotto 1000 processi di roba che si aggiorna e che si configura dunque se vedi 70 gradi è perché qualcosa sta facendo. ;)
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Perfetto! Mi hai rincuorato :D grazie mille, ci aggiorniamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.