PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

harlock1975
02-11-2010, 15:20
ah...e io che pensavo fosse una chissà quale versione :fagiano:

cmq penso che il G73jh sia troppo caro purtroppo..:cry:


cmq non si trova nulla manco sul sito sell in merito alle specifiche tecniche di pressochè tutto.

se riesci a sapre altro ben venga!
cil fatto che è DDR3 mi lascia alquanto spaesato... l'acquisto eprde interesse... sbaglio?
Per me fino ad un certo punto. Sicuramente le GDDR3 saranno un collo di bottiglia ma se intorno a 900 euro riesco a prendermi un buon 17 pollici con una scheda video paragonabile alla 5850, mi ritengo soddisfatto.
Il problema è che non trovo benchmark che confermino questa equivalenza della 5850 alla 445m, a parte qualche affermazione su Notebookcheck.
Chi sa, parli :D

bodomTerror
02-11-2010, 15:51
Per me fino ad un certo punto. Sicuramente le GDDR3 saranno un collo di bottiglia ma se intorno a 900 euro riesco a prendermi un buon 17 pollici con una scheda video paragonabile alla 5850, mi ritengo soddisfatto.
Il problema è che non trovo benchmark che confermino questa equivalenza della 5850 alla 445m, a parte qualche affermazione su Notebookcheck.
Chi sa, parli :D

sembra che la 445m faccia 11 mila punti sul 3dmark2006 anche se sui giochi è un altra cosa equipara all'incirca le schede 360m/5850 http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/508518-gt-445m-performance-benchmark.html

Baboo85
02-11-2010, 16:16
Un commerciale DELL ieri in chat mi ha detto che è DDR3 e non 5. Sto comunque aspettando un preventivo.
Sul paragone tra le due schede hai qualche benchmark? In giro non ho trovato nulla...

Per me fino ad un certo punto. Sicuramente le GDDR3 saranno un collo di bottiglia ma se intorno a 900 euro riesco a prendermi un buon 17 pollici con una scheda video paragonabile alla 5850, mi ritengo soddisfatto.
Il problema è che non trovo benchmark che confermino questa equivalenza della 5850 alla 445m, a parte qualche affermazione su Notebookcheck.
Chi sa, parli :D

sembra che la 445m faccia 11 mila punti sul 3dmark2006 anche se sui giochi è un altra cosa equipara all'incirca le schede 360m/5850 http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/508518-gt-445m-performance-benchmark.html

Se guardate su notebookcheck, ricordo che come 5850 e' stato usato un cessoserrimo Acer che gli monta le GDDR3 (l'unico) e quindi risulta uguale ad una GTS 360M che pero' monta le GDDR5. La 5850 con GDDR5 e' molto piu' performante, credo qualche posizione sotto la 5870 (che differiscono per le sole frequenze).

Da quello che vedo sempre su notebookcheck, hanno posizionato la GT 445M appena sotto la GTS 360M.

Melting Blaze
02-11-2010, 16:50
Sicuramente le GDDR3 saranno un collo di bottiglia ma se intorno a 900 euro riesco a prendermi un buon 17 pollici con una scheda video paragonabile alla 5850, mi ritengo soddisfatto.

ok. in pratica nesun risultato certo se non che delude le aspettative essendo sprovvista di GDDR5.:cry:

cmq di sicuro non è come la 5850 che ha le GDDR5.

la 460M è tipo la 5850 anche se è probabile che consumi e scaldi maggiormente.

che sia 17" non è importante imho perchè il mio amico se lo trasporterà su e giù e quindi a fronte di una visuale più ampia e di un ipotetica gestione del calore migliore si ritroverebbe più peso.

quinidi vale cmq l'acquisto a sto punto sto Dell xps 17?

meglio cmq cercar altro?consigli?

ReMarco
02-11-2010, 19:21
Ciao, sto vagliando seriamente l'acquisto di un portatile in sostituzione del mio pc fisso, vorrei qualcosa che mi permetta anche di giocare abbastanza bene, probabilmente verrebbe collegato alla tv del salotto (40"). Ho visto l'asus Asus G73, oppure l' MSI gx740, ma anche i clevo...insomma, non so dove sbattere la testa, voi che dite? Come sistema di riferimento io ho un intel 8500 ati 5870 e hard disk sas su controller dedicato, per capirsi...
Non ho una fretta esagerata, converrà andare su scheda video ati o aspettare qualcosa da nvidia? Sono in alto mare....

Grazie.

Caos81
02-11-2010, 19:45
Ciao, sto vagliando seriamente l'acquisto di un portatile in sostituzione del mio pc fisso, vorrei qualcosa che mi permetta anche di giocare abbastanza bene, probabilmente verrebbe collegato alla tv del salotto (40"). Ho visto l'asus Asus G73, oppure l' MSI gx740, ma anche i clevo...insomma, non so dove sbattere la testa, voi che dite? Come sistema di riferimento io ho un intel 8500 ati 5870 e hard disk sas su controller dedicato, per capirsi...
Non ho una fretta esagerata, converrà andare su scheda video ati o aspettare qualcosa da nvidia? Sono in alto mare....

Grazie.

Se non ti interessa particolarmente il monitor direi che il più indicato è il GX740 visto che ti permette di risparmiare qualcosa.
Clevo e Asus sono grossomodo equivalenti.

ReMarco
02-11-2010, 20:08
Se non ti interessa particolarmente il monitor direi che il più indicato è il GX740 visto che ti permette di risparmiare qualcosa.
Clevo e Asus sono grossomodo equivalenti.

perchè, il monitor che differenze ha?

Caos81
02-11-2010, 20:19
perchè, il monitor che differenze ha?

Poco luminoso.

ReMarco
02-11-2010, 21:04
come valore aggiunto cercavo anche la tastiera illuminata, mi sa che mi devo orientare sull'asus...

Mercamanuel
03-11-2010, 00:59
sono ancora convinto di voler comprare il G73JH però in vista della spesa per il viaggio a Londra a capodanno sto rivalutando scelte come GX660R-262 oppure il GX740.

Quale mi consigliereste?

a parte che su ebay in asta il g73jh arriva ad un prezzo poco superiore ai due. quindi vorrei un parere su quale tenere in conto tra i due.

Grazie Mille :D

Morfeus2000
03-11-2010, 02:31
Ciao, se dovessi prendermi un notebook gaming mi consigliereste dell,asus,msi o altro?

I notebook da gioco su che prezzo si aggirano circa?

harlock1975
03-11-2010, 08:16
Se guardate su notebookcheck, ricordo che come 5850 e' stato usato un cessoserrimo Acer che gli monta le GDDR3 (l'unico) e quindi risulta uguale ad una GTS 360M che pero' monta le GDDR5. La 5850 con GDDR5 e' molto piu' performante, credo qualche posizione sotto la 5870 (che differiscono per le sole frequenze).

Da quello che vedo sempre su notebookcheck, hanno posizionato la GT 445M appena sotto la GTS 360M.
Quindi nei benchmark di notebookcheck la 5850 è quella con GDDR3 montata sull'Acer?
Considerando anche la fascia di prezzo allora la 445m non mi sembra male, anche se con GDDR3. O sbaglio?

Baboo85
03-11-2010, 08:49
Quindi nei benchmark di notebookcheck la 5850 è quella con GDDR3 montata sull'Acer?
Considerando anche la fascia di prezzo allora la 445m non mi sembra male, anche se con GDDR3. O sbaglio?

Si' hanno usato la 5850 con GDDR3. Anche perche' tra 5870 e 5850 la differenza e' di sola frequenza, non penso proprio che abbia un distacco cosi' enorme.

La 445M e' praticamente una GTS 360M credo, data la posizione che gli hanno affibbiato. Bisognera' vedere i test.

Considerata la fascia di prezzo e' ottima.

Melting Blaze
03-11-2010, 10:42
Si' hanno usato la 5850 con GDDR3. Anche perche' tra 5870 e 5850 la differenza e' di sola frequenza, non penso proprio che abbia un distacco cosi' enorme.

La 445M e' praticamente una GTS 360M credo, data la posizione che gli hanno affibbiato. Bisognera' vedere i test.

Considerata la fascia di prezzo e' ottima.
allora mi consigli di suggerire l'acquisto de Dell XPS 17 a 999€ per gaming + asutocad?

Baboo85
03-11-2010, 10:53
allora mi consigli di suggerire l'acquisto de Dell XPS 17 a 999€ per gaming + asutocad?

Bello Asutocad, la versione giapponese di Autocad :asd:

Be' se le prestazioni della 445M sono veramente simili alla GTS 360M, direi di si', si porta a casa un bel sistema. Se l'offerta dura tanto, magari cerca meglio benchmark e info su quella scheda che si porta a casa un bel gioiellino.

cekke88
03-11-2010, 13:02
ciao raga devo comprare oggi stesso un portatile dell xps 15" con budget 1400 euri, dunque ho un dubbio:
+330 euro per 8 gb di ram (invece che 4) oppure
+330 euro per procio i7 840qm instead of i7 740qm?+

ah, uso il pc per giocare prevalentemente :P

John_Mat82
03-11-2010, 13:17
ciao raga devo comprare oggi stesso un portatile dell xps 15" con budget 1400 euri, dunque ho un dubbio:
+330 euro per 8 gb di ram (invece che 4) oppure
+330 euro per procio i7 840qm instead of i7 740qm?

gli 8gb imho non servono ad un granchè, se l'os è a 64 bit 4gb sono più che sufficienti (a meno che lavori con immagini 2D a risoluzioni enormi o devi fare rendering 3D o cad che possano richiedere il doppio della ram).

Stesso discorso per la cpu, la differenza tra le 2 è risibile (siamo attorno all'11%).

Ash75
03-11-2010, 14:48
:eek: Sono senza parole :sofico: >LINK< (http://www.tomshardware.com/reviews/malibal-nine-x7200-geforce-gtx-480m-core-i7-980x,2773.html)

bodomTerror
03-11-2010, 17:16
:eek: Sono senza parole :sofico: >LINK< (http://www.tomshardware.com/reviews/malibal-nine-x7200-geforce-gtx-480m-core-i7-980x,2773.html)

OMG dual 480m? :eek:ma quante prese d'aria cha hihihi spettacolo anche cpu e ssd ..price $5325

Mercamanuel
03-11-2010, 17:45
OMG dual 480m? :eek:ma quante prese d'aria cha hihihi spettacolo anche cpu e ssd ..price $5325

su un noto e-shop americano lo fanno simile e va sullo stesso prezzo, lo avevo fatto per provare mesi fa...

Capo88
03-11-2010, 17:58
:eek: Sono senza parole :sofico: >LINK< (http://www.tomshardware.com/reviews/malibal-nine-x7200-geforce-gtx-480m-core-i7-980x,2773.html)

OMG dual 480m? :eek:ma quante prese d'aria cha hihihi spettacolo anche cpu e ssd ..price $5325

Niente di strano, deviltech monta stesso processore e schede da un po'. Il dubbio che mi sorge è un altro... Una GTX480M assorbe fino a 100W (compreso mxm e i 2GB GDDR5), quindi 2 sono 200W (nonostante notebookcheck dica 100 per la singola e 100 per lo SLI, e immagino sia errato il valore dello SLI, visto che già una singola GTX460M dovrebbe superare i 60W), il 980X ciuccia fino a 130W, quindi visto l'alimentatore da 300W (come quello del mio toshiba, che però ciuccia 150W di schede e 45 di processore), qualcosa non torna. Il resto del pc come lo alimenti, con i sentimenti? O ti danno anche uno SLI di alimentatori?:confused:

MozillaBest
03-11-2010, 18:56
Volevo chiedere se in italia o europa esistono modelli tipo questo:

http://www.bestbuy.com/site/Toshiba+-+Qosmio+Laptop+/+Intel%26%23174;+Core%26%23153;+i5+Processor+/+18.4%22+Display+/+4GB+Memory+/+500GB+Hard+Drive+-+Omega+Black/1006135.p?id=1218207311401&skuId=1006135

o sono solo esclusive degli usa?

Ash75
03-11-2010, 18:56
Niente di strano, deviltech monta stesso processore e schede da un po'. Il dubbio che mi sorge è un altro... Una GTX480M assorbe fino a 100W (compreso mxm e i 2GB GDDR5), quindi 2 sono 200W (nonostante notebookcheck dica 100 per la singola e 100 per lo SLI, e immagino sia errato il valore dello SLI, visto che già una singola GTX460M dovrebbe superare i 60W), il 980X ciuccia fino a 130W, quindi visto l'alimentatore da 300W (come quello del mio toshiba, che però ciuccia 150W di schede e 45 di processore), qualcosa non torna. Il resto del pc come lo alimenti, con i sentimenti? O ti danno anche uno SLI di alimentatori?:confused:

In effetti il dubbio l'ho avuto anche io, infatti nei test ("Energy, Efficiency, And Battery Life") vengono indicati 365W a pieno carico e dice inoltre che con Crysis e Prime95 è pure arrivato a 372W, quindi non capisco come possa funzionare con un alimentatore da "soli" 300W... mah...

aresiusII
03-11-2010, 19:48
quali sono i pregi e difetti di questi modelli ?

MSI GX740
MSI GT660R

Baboo85
03-11-2010, 20:02
ciao raga devo comprare oggi stesso un portatile dell xps 15" con budget 1400 euri, dunque ho un dubbio:
+330 euro per 8 gb di ram (invece che 4) oppure
+330 euro per procio i7 840qm instead of i7 740qm?+

ah, uso il pc per giocare prevalentemente :P
gli 8gb imho non servono ad un granchè, se l'os è a 64 bit 4gb sono più che sufficienti (a meno che lavori con immagini 2D a risoluzioni enormi o devi fare rendering 3D o cad che possano richiedere il doppio della ram).

Stesso discorso per la cpu, la differenza tra le 2 è risibile (siamo attorno all'11%).

Spendere 330 euro per il processore e' inutilissimo.
Io li spenderei per la ram piuttosto, sempre utile, al contrario di quanto si pensi. E' sempre possibile utilizzarla per altri scopi (ramdisk, cache, ecc).

Il fatto che l'OS sia a 64bit non c'entra nulla, anzi... Molto meglio a 64bit e ormai la maggiorparte sono a 64bit.

John_Mat82
03-11-2010, 20:17
Spendere 330 euro per il processore e' inutilissimo.
Io li spenderei per la ram piuttosto, sempre utile, al contrario di quanto si pensi. E' sempre possibile utilizzarla per altri scopi (ramdisk, cache, ecc).

Il fatto che l'OS sia a 64bit non c'entra nulla, anzi... Molto meglio a 64bit e ormai la maggiorparte sono a 64bit.

mah 330 € per la ram.. per quella cifra mi terrei 4gb e mi procurerei un bell'ssd che cambierebbe le prestazioni e di brutto.. 8gb li ho avuti per prova sul mio la differenza era inesistente perlomeno con giochi e uso di tutti i giorni.

Lo stesso che dicono qua insomma :D http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ssd-vs-8gb.html

Avendo i 330€.. altrimenti col cavolo che li spendo e per 8gb di ram e per la cpu :D

bodomTerror
03-11-2010, 21:30
mah 330 € per la ram.. per quella cifra mi terrei 4gb e mi procurerei un bell'ssd che cambierebbe le prestazioni e di brutto.. 8gb li ho avuti per prova sul mio la differenza era inesistente perlomeno con giochi e uso di tutti i giorni.

Lo stesso che dicono qua insomma :D http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ssd-vs-8gb.html

Avendo i 330€.. altrimenti col cavolo che li spendo e per 8gb di ram e per la cpu :D

per gli ssd ce qualche filmato che mostra le differenze in termini di caricamenti/fps sui giochi? perchè è pieno di filmati ma non sui giochi

MozillaBest
03-11-2010, 22:53
Volevo chiedere se in italia o europa esistono modelli tipo questo:

http://www.bestbuy.com/site/Toshiba+-+Qosmio+Laptop+/+Intel%26%23174;+Core%26%23153;+i5+Processor+/+18.4%22+Display+/+4GB+Memory+/+500GB+Hard+Drive+-+Omega+Black/1006135.p?id=1218207311401&skuId=1006135

o sono solo esclusive degli usa?


...

John_Mat82
03-11-2010, 23:04
per gli ssd ce qualche filmato che mostra le differenze in termini di caricamenti/fps sui giochi? perchè è pieno di filmati ma non sui giochi

beh se l'installazione del gioco è nell'ssd stai tranquillo che la carica come un fulmine come tutto il resto; se logicamente l'ssd è come boot e quindi i giochi sono installati su un hdd per via dello spazio non cambia nulla.

Gli fps dipendono principalmente dalla gpu e solo in parte dalla cpu (ovvio se metti una hd 5850 su un pentium 4 la cpu è il collo di bottiglia); un ssd non ti dà alcun fps in più, come avresti visto dalla recensione a questa pagina: http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ssd-vs-8gb_6.html#sect0

[A][GIO]-Max
04-11-2010, 07:58
quali sono i pregi e difetti di questi modelli ?

MSI GX740
MSI GT660R

Premetto che ho ordinato il GX740 in quanto lo userò come sostituto del PC fisso e che quindi necessito di un 17" dedicato solo ed esclusivamente al gaming.

I pregi ed i difetti sono quelli che finora ho reperito sui vari forum e su questo in particolare. Il topic mi è stato di grandissimo aiuto.

PREGI:
Miglior rapporto qualità prezzo: circa 1.100,00 euro
Scheda grafica "top gamma" (ATI Mobility Radeon HD 5870 con 1GB GDDR5).
Processore ideale per il gaming (Intel Core i5 450M con frequenza di 2.4GHz /2.66GHz in Turbo Mode).
Sistema Audio (Quadro 4+1 HiFi con Subwoofer)

DIFETTI:
Rumorosità (da verificare anche se molti la reputano nella norma).
Schermo lucido e poco luminoso
Mancanza di tasti retroilluminati (per chi come me è abituato alle tastiere normali da desktop non è un problema)
Poca espandibilità della Ram (da verificare)

In sostanza tra tutte le decine di configurazioni e modelli visti finora l'MSI GX740-240IT è quello che mi è parso più equilibrato in termini processore-scheda video, con la miglior configurazione per il gaming all'interno del budget da me prefissato: 1.000 euro con oscillazione di 100 euro in più o in meno.

Tra un paio di giorni vado a ritirarlo e vi saprò dire di più.

Chi lo ha già preso e provato farebbe un grosso favore se aggiungesse pregi e difetti da loro riscontrati.

Baboo85
04-11-2010, 09:16
Volevo chiedere se in italia o europa esistono modelli tipo questo:

http://www.bestbuy.com/site/Toshiba+-+Qosmio+Laptop+/+Intel%26%23174;+Core%26%23153;+i5+Processor+/+18.4%22+Display+/+4GB+Memory+/+500GB+Hard+Drive+-+Omega+Black/1006135.p?id=1218207311401&skuId=1006135

o sono solo esclusive degli usa?

Be' no, direi che la "pagina non disponibile" e' comune a molti siti... :asd:

[GIO]-Max;33549973']Poca espandibilità della Ram (da verificare)

Be' oddio.... 8GB di ram non sono pochi... :D

Conta che la presenza di 3 o 4 slot per la ram (MSI GX660 e Asus G51JX) e' una cosa nuova dei notebook e 8GB sono sufficienti per qualsiasi utilizzo che si puo' fare di un pc (macchine virtuali a tutto spiano, grafica e rendering, ecc)...

aresiusII
04-11-2010, 10:55
[GIO]-Max;33549973']Premetto che ho ordinato il GX740 in quanto lo userò come sostituto del PC fisso e che quindi necessito di un 17" dedicato solo ed esclusivamente al gaming.

I pregi ed i difetti sono quelli che finora ho reperito sui vari forum e su questo in particolare. Il topic mi è stato di grandissimo aiuto.

PREGI:
Miglior rapporto qualità prezzo: circa 1.100,00 euro
Scheda grafica "top gamma" (ATI Mobility Radeon HD 5870 con 1GB GDDR5).
Processore ideale per il gaming (Intel Core i5 450M con frequenza di 2.4GHz /2.66GHz in Turbo Mode).
Sistema Audio (Quadro 4+1 HiFi con Subwoofer)

DIFETTI:
Rumorosità (da verificare anche se molti la reputano nella norma).
Schermo lucido e poco luminoso
Mancanza di tasti retroilluminati (per chi come me è abituato alle tastiere normali da desktop non è un problema)
Poca espandibilità della Ram (da verificare)

In sostanza tra tutte le decine di configurazioni e modelli visti finora l'MSI GX740-240IT è quello che mi è parso più equilibrato in termini processore-scheda video, con la miglior configurazione per il gaming all'interno del budget da me prefissato: 1.000 euro con oscillazione di 100 euro in più o in meno.

Tra un paio di giorni vado a ritirarlo e vi saprò dire di più.

Chi lo ha già preso e provato farebbe un grosso favore se aggiungesse pregi e difetti da loro riscontrati.
grazie per le risposte ;)

bodomTerror
04-11-2010, 11:43
beh se l'installazione del gioco è nell'ssd stai tranquillo che la carica come un fulmine come tutto il resto; se logicamente l'ssd è come boot e quindi i giochi sono installati su un hdd per via dello spazio non cambia nulla.

Gli fps dipendono principalmente dalla gpu e solo in parte dalla cpu (ovvio se metti una hd 5850 su un pentium 4 la cpu è il collo di bottiglia); un ssd non ti dà alcun fps in più, come avresti visto dalla recensione a questa pagina: http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ssd-vs-8gb_6.html#sect0

grazie per il momento allora lo trovo inutile visto che risparmiare 10 secondi non mi cambia nulla

MozillaBest
04-11-2010, 13:25
Be' no, direi che la "pagina non disponibile" e' comune a molti siti... :asd:


Scusami, non pensavo il link non funzionasse....

http://www.bestbuy.com/site/olstemplatemapper.jsp?id=pcat17080&type=page&qp=crootcategoryid%23%23-1%23%23-1~~q70726f63657373696e6774696d653a3e313930302d30312d3031~~cabcat0500000%23%230%23%2311a~~cabcat0502000%23%230%23%23o~~f510%7C%7C546f7368696261&list=y&nrp=15&cp=1&sc=abComputerSP&sp=-bestsellingsort+skuid&usc=abcat0500000

Vai qui. E' il Toshiba - Qosmio Laptop / Intel® Core™ i5 Processor / 18.4" Display / 4GB Memory / 500GB Hard Drive - Omega Black

What's Included
Toshiba Qosmio Laptop / Intel® Core™ i5 Processor / 18.4" Display / 4GB Memory / 500GB Hard Drive
12-cell lithium-ion battery
AC adapter
Software: Microsoft Works 9; Adobe Acrobat Reader and more
Owner's manual
Product Features
From our expanded online assortment; not available in all Best Buy stores
Intel® Core™ i5-450M processor
Features a 3MB L3 cache and 2.4GHz processor speed with Turbo Boost up to 2.53GHz.
Intel® Core™ i5 processor
Features smart 4-way processing performance with a speed boost.
Intel® Turbo Boost Technology
Delivers extra performance when you need it and increased energy efficiency when you don't.
4GB DDR3 memory
For multitasking power, expandable to 8GB.
Multiformat DVD±RW/CD-RW drive with double-layer support
Records up to 8.5GB of data or 4 hours of video using compatible DVD+R DL and DVD-R DL media. Supports DVD-RAM and Labelflash direct-disc labels using compatible Labelflash media.
18.4" TFT-LCD high-definition plus widescreen display
With TruBrite technology and 1680 x 945 resolution showcases movies and games in stunning clarity. Native support for 720p content.
500GB Serial ATA hard drive (7200 rpm)
Offers spacious storage and fast read/write times. Toshiba hard drive impact 3D sensor for improved data safety.
NVIDIA GeForce GTS 360M graphics
With 1GB GDDR5 discrete graphics memory and up to 1274MB dynamically allocated shared memory (2298MB total) using NVIDIA TurboCache technology. Harman/Kardon speakers with Dolby Home Theater support.
Media control buttons
Include Toshiba eco utility, mute, media, CD/DVD controls, volume up and volume down.
Built-in webcam and microphone
Make it easy to video chat with family and friends.
Multiformat media reader
Supports Secure Digital, Secure Digital High Capacity, Memory Stick, Memory Stick PRO and MultiMediaCard formats.
i.LINK (IEEE 1394) port and 3 USB ports
For digital data transfer and mobile digital imaging capabilities. One eSATA/USB combo port.
Built-in wireless LAN (802.11b/g/n)
To wirelessly connect to the Internet.
Built-in 10/100/1000 Ethernet LAN
With RJ-45 connector for quick and easy wired Web connection.
Weighs 9.7 lbs. and measures 1.6" thin
For portable power.
Long battery life
Of up to 3 hours and 47 minutes to give you more time away from an outlet.
Fusion finish in omega black
For a stylish look.
Microsoft Windows 7 Home Premium Edition 64-bit operating system preinstalled
Provides a stable platform for word processing, Web navigation, gaming, media storage and more.
Software package included
With Microsoft Works 9, Adobe Reader and more. 60-day trial version of Microsoft Office Home and Student 2007 Edition also included.
ENERGY STAR qualified
Designed to use less energy and meets strict energy efficiency guidelines set by the Environmental Protection Agency and U.S. Department of Energy.
Intel, Pentium, Celeron, Centrino, Core, Viiv, Intel Inside and the Intel Inside logo are trademarks or registered trademarks of Intel Corporation or its subsidiaries in the United States and other countries.

Baboo85
04-11-2010, 13:48
Scusami, non pensavo il link non funzionasse....

http://www.bestbuy.com/site/olstemplatemapper.jsp?id=pcat17080&type=page&qp=crootcategoryid%23%23-1%23%23-1~~q70726f63657373696e6774696d653a3e313930302d30312d3031~~cabcat0500000%23%230%23%2311a~~cabcat0502000%23%230%23%23o~~f510%7C%7C546f7368696261&list=y&nrp=15&cp=1&sc=abComputerSP&sp=-bestsellingsort+skuid&usc=abcat0500000

Vai qui. E' il Toshiba - Qosmio Laptop / Intel® Core™ i5 Processor / 18.4" Display / 4GB Memory / 500GB Hard Drive - Omega Black

CUT

Un Qosmio 18" con i5 e GTS 360M? Interessante per 1200$ anche se allo stesso prezzo ti porti a casa un piu' performante MSI GX740.

Un Qosmio con i5 non pensavo nemmeno che esistesse sinceramente, non so se c'e' in Europa o in Italia... Potrebbe essere un esclusiva USA.

MozillaBest
04-11-2010, 13:59
Un Qosmio 18" con i5 e GTS 360M? Interessante per 1200$ anche se allo stesso prezzo ti porti a casa un piu' performante MSI GX740.

Un Qosmio con i5 non pensavo nemmeno che esistesse sinceramente, non so se c'e' in Europa o in Italia... Potrebbe essere un esclusiva USA.

beati loro caspita, sto vedendo ora su questi siti usa, hanno un mercato vasto, se li portavano anche da noi non era meglio? avevamo piu scelta e i prezzi tutto sommato erano piu variegati.

MozillaBest
04-11-2010, 14:03
What's Included
Toshiba Satellite Laptop / Intel® Core™ i7 Processor / 15.6" Display / 6GB Memory / 640GB Hard Drive
12-cell lithium-ion battery
AC power adapter
Software: Adobe Acrobat Reader and more
Owner's manual
Product Features
From our expanded online assortment; not available in all Best Buy stores
Intel® Core™ i7-740QM processor
Features a 6MB cache and 1.73GHz processor speed with Turbo Boost up to 2.93GHz.
Intel® Core™ i7 processor
Features 8-way processing for ultimate smart performance. Intel® Turbo Boost Technology delivers extra performance when you need it and increased energy efficiency when you don't.
6GB DDR3 memory
For multitasking power, expandable to 8GB.
Blu-ray Disc-enabled DVD±RW/CD-RW drive
Features full read and write support for next-generation Blu-ray Disc (BD-ROM, BD-R, BD-RE). Double-layer support using compatible DVD+R DL and DVD-R DL media; also supports LightScribe.
15.6" 3D-ready TFT-LCD high-definition widescreen display
With TruBrite technology and 1366 x 768 resolution for a clear, bright display.
640GB serial ATA hard drive (5400 rpm)
For fast read/write times.
NVIDIA GeForce GTS 350M graphics
Feature up to 1GB discrete video memory and 2781MB total available video memory for lush images and vivid detail. HDMI output for flexible connectivity options.
Built-in webcam and microphone
Make it easy to video chat with family and friends.
Multiformat media reader
Supports Secure Digital, Secure Digital High Capacity, Memory Stick, Memory Stick PRO, xD-Picture Card, miniSD, SDXC and MultiMediaCard formats (may require adapter, not included).
3 USB 2.0 ports
For fast digital video, audio and data transfer.
Built-in Wi-Fi wireless networking (802.11b/g/n)
Connect to the Internet without wires.
Bluetooth interface
Easily link with other Bluetooth-enabled devices, such as a mobile phone or MP3 player.
Built-in 10/100/1000 Ethernet LAN
For a quick and easy wired Web connection.
Weighs 6.5 lbs. and measures just 1.9" thin
For portable power.
Fusion X2 finish
Offers a sophisticated look.
Microsoft Windows 7 Home Premium Edition 64-bit operating system preinstalled
Provides a stable computing platform.
Software package included
With Adobe Acrobat Reader, Intervideo WinDVD BD with 3D Blu-ray support and more. Microsoft Office Starter 2010 (product key card required for activation; sold separately).
ENERGY STAR qualified
Designed to use less energy and meets strict energy efficiency guidelines set by the Environmental Protection Agency and U.S. Department of Energy.
Intel, Pentium, Celeron, Centrino, Core, Viiv, Intel Inside and the Intel Inside logo are trademarks or registered trademarks of Intel Corporation or its subsidiaries in the United States and other countries.
1699 dollari
:eek: :eek: :eek: :eek:

Baboo85
04-11-2010, 14:08
ULTRACUT

Non copiare tutto quanto! :D

Comunque non ti stupire per quest'ultimo pc, ha solo una GTS 350M, rispetto al primo nei giochi va peggio.

Nei notebook da gaming la prima cosa da guardare e' la scheda video, poi il processore (basta un i5) e lo schermo (per esigenze personali).

Il resto e' "un'opzione" (tutti hanno 500GB di disco, tutti hanno 4GB di ram, tutti hanno il WiFi N, alcuni il bluetooth, alcuni il bluray) :)

MozillaBest
04-11-2010, 14:11
Non copiare tutto quanto! :D

Comunque non ti stupire per quest'ultimo pc, ha solo una GTS 350M, rispetto al primo nei giochi va peggio.

Nei notebook da gaming la prima cosa da guardare e' la scheda video, poi il processore (basta un i5) e lo schermo (per esigenze personali).

Il resto e' "un'opzione" (tutti hanno 500GB di disco, tutti hanno 4GB di ram, tutti hanno il WiFi N, alcuni il bluetooth, alcuni il bluray) :)

Ma in italia o europa sti notebook non ci sono, mi sembra che abbiano configurazioni moddate diversamente dalle nostre.

Baboo85
04-11-2010, 15:59
Ma in italia o europa sti notebook non ci sono, mi sembra che abbiano configurazioni moddate diversamente dalle nostre.

Si' ci sono tanti notebook "edizione americana" e "edizione europea" (guarda anche il GX660), quindi l'unico modo di procurarsi un pc che c'e' solo in america e' quello di farselo spedire preparandosi al salasso doganale italiano oppure di approfittare (come ho fatto io a marzo a NY) ad un viaggio negli USA per procurarsene uno, buttare scatola, fogli e manuali vari (tenendo lo scontrino, occhio a non fare come il sottoscritto :doh:), magari usarlo un po', infilarlo nello zaino e passare come se nulla fosse la dogana in aeroporto.

MozillaBest
04-11-2010, 16:05
Si' ci sono tanti notebook "edizione americana" e "edizione europea" (guarda anche il GX660), quindi l'unico modo di procurarsi un pc che c'e' solo in america e' quello di farselo spedire preparandosi al salasso doganale italiano oppure di approfittare (come ho fatto io a marzo a NY) ad un viaggio negli USA per procurarsene uno, buttare scatola, fogli e manuali vari (tenendo lo scontrino, occhio a non fare come il sottoscritto :doh:), magari usarlo un po', infilarlo nello zaino e passare come se nulla fosse la dogana in aeroporto.

Avrei due domande in proposito:

1. come mai in america hanno piu scelta su varie scale di prezzi?

2. la dogana, di solito quanto costa, e perchè c'è?

grazie

MozillaBest
04-11-2010, 16:07
Si' (guarda anche il GX660)

E' questa la versione europea?:

CPU
Modello Intel Core i5 450M con frequenza di 2.4GHz (2.66GHz in Turbo Mode)
Chipset
Modello Intel PM55
Memoria
n° Banchi 2
Capacità 4GB (2 x 2GB)
Tipologia SoDDR3
Espansione Max 8GB
Storage
HDD 500 GB SATA 5400 RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti
Display
Standard 15.6" LCD Led, risoluzione sino a 1920x1080 pixels, 16:9
SVGA
Modello ATI Mobility Radeon HD 5870
Memoria 1GB GDDR5
Connettivita
Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi 802.11a/g/n
Bluetooth Bluetooth 2.0+EDR
Audio
Modello audio ad alta definizione Dynaudio
Casse integrate Quadro (4+1) HiFi con Subwoofer
Accessori
Card Reader Presente con supporti: SD/MMC/MS/XD
Webcam 2.0 Megapixel
I/O
USB 2.0 2
Audio 2 (cuffie, microfono)
Slot Express Car 1 34 mm
E-Sata 1
VGA 1
HDMI 1
Batteria
Modello 9 celle
Generale
Colore Nero
Dimensioni 395 x 265 x 35-46 mm
Peso Netto 3,5 Kg
Dotazione
Sistema Op. Windows 7 Home Premium

Ash75
04-11-2010, 16:18
beh se l'installazione del gioco è nell'ssd stai tranquillo che la carica come un fulmine come tutto il resto; se logicamente l'ssd è come boot e quindi i giochi sono installati su un hdd per via dello spazio non cambia nulla.

Gli fps dipendono principalmente dalla gpu e solo in parte dalla cpu (ovvio se metti una hd 5850 su un pentium 4 la cpu è il collo di bottiglia); un ssd non ti dà alcun fps in più, come avresti visto dalla recensione a questa pagina: http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ssd-vs-8gb_6.html#sect0

Vorrei fare una piccola precisazione...
In alcuni casi può fare una grossissima differenza avere un SSD (o comunque un HD veloce), infatti ci sono alcune tiplogie di giochi (i mmorpg ad esempio) che necessitano di un caricamento di dati da HD proprio durante il gioco ed avere un HD più o meno veloce può risultare nella lenta ricostruzione del paesaggio di gioco mentre ci si muove o anche di botte di lag causate dall'attesa di questi dati (i tipici freeze di cui soffrono alcuni giochi nei passaggi tra un'area e l'altra possono essere dovuti a sovraccarichi della memoria, del processore o molto spesso dai caricamenti da HD).

Baboo85
04-11-2010, 16:53
Avrei due domande in proposito:

1. come mai in america hanno piu scelta su varie scale di prezzi?

2. la dogana, di solito quanto costa, e perchè c'è?

grazie

1) perche' NON siamo in italia e perche' li' il mercato mi sa che e' leggermente piu' grosso di quello europeo. Per i portatili come per tutta l'elettronica.
Esempio mio di marzo: CF 32GB 400x 60MB/s presa per mio padre, lui manco sapeva dell'esistenza della 600x da 90MB/s. Idem un mio amico che ha chiesto ad un fotografo serio qui e gli ha consigliato una SD classe 6. Ne ha presa una classe 10, qui manco in sogno esisteva.
Idem il mio notebook, l'ho preso ancora non uscito qui a 1550 dollari. Qui e' comparso 2 mesi dopo mi sembra. Per il cambio favorevole in pratica ho speso poco meno di 1200 euro ma questa e' una storia diversa. Diciamo che e' stato come non pagare la dogana qui (20% IVA + tasse random varie italiane da ladri + tassa doganale).

Li' sono avanti certo, ma anche la Cina e' avanti. Nel 2007 (cercavo ste cagate su ebay cina) meta' dei loro cellulari erano praticamente dual sim e gia' avevo addocchiato da un bel po' il cellulare da polso (con fotocamera, bluetooth e touch con pennino).
Qui sono usciti anni dopo.

Ok che USA e Cina sono enormi, ma qui siamo indietro di brutto, ancora eta' della pietra per quello che mi riguarda. E lo schifo e' che nemmeno nel settore tecnologia si investono piu' soldi (ricerca) o si cerca di stare al passo.

No, qui c'e' solo l'iPhone, da perfetto itagliano. Qua si pensa all'apparenza e a quanto sei famoso/ricco.

Scusate l'OT.

E' questa la versione europea?:

CUT

Non ricordo quale, so che una delle due versioni ha lo schermo 1366x768 e l'altra 1920x1080. Forse la "piu' intelligente" tra le due (1366x768) e' quella europea.

Forse.... Non ricordo, c'era la news del GX660 qui che lo diceva.

Vorrei fare una piccola precisazione...
In alcuni casi può fare una grossissima differenza avere un SSD (o comunque un HD veloce), infatti ci sono alcune tiplogie di giochi (i mmorpg ad esempio) che necessitano di un caricamento di dati da HD proprio durante il gioco ed avere un HD più o meno veloce può risultare nella lenta ricostruzione del paesaggio di gioco mentre ci si muove o anche di botte di lag causate dall'attesa di questi dati (i tipici freeze di cui soffrono alcuni giochi nei passaggi tra un'area e l'altra possono essere dovuti a sovraccarichi della memoria, del processore o molto spesso dai caricamenti da HD).

Si' ma anche con un 7200rpm classico non ci sono problemi. Vedi Morrowind o Oblivion che avevano il caricamento a zone o un altro RPG che ora non ricordo...

MozillaBest
04-11-2010, 17:20
1) perche' NON siamo in italia e perche' li' il mercato mi sa che e' leggermente piu' grosso di quello europeo. Per i portatili come per tutta l'elettronica.
Esempio mio di marzo: CF 32GB 400x 60MB/s presa per mio padre, lui manco sapeva dell'esistenza della 600x da 90MB/s. Idem un mio amico che ha chiesto ad un fotografo serio qui e gli ha consigliato una SD classe 6. Ne ha presa una classe 10, qui manco in sogno esisteva.
Idem il mio notebook, l'ho preso ancora non uscito qui a 1550 dollari. Qui e' comparso 2 mesi dopo mi sembra. Per il cambio favorevole in pratica ho speso poco meno di 1200 euro ma questa e' una storia diversa. Diciamo che e' stato come non pagare la dogana qui (20% IVA + tasse random varie italiane da ladri + tassa doganale).

Li' sono avanti certo, ma anche la Cina e' avanti. Nel 2007 (cercavo ste cagate su ebay cina) meta' dei loro cellulari erano praticamente dual sim e gia' avevo addocchiato da un bel po' il cellulare da polso (con fotocamera, bluetooth e touch con pennino).
Qui sono usciti anni dopo.

Ok che USA e Cina sono enormi, ma qui siamo indietro di brutto, ancora eta' della pietra per quello che mi riguarda. E lo schifo e' che nemmeno nel settore tecnologia si investono piu' soldi (ricerca) o si cerca di stare al passo.

No, qui c'e' solo l'iPhone, da perfetto itagliano. Qua si pensa all'apparenza e a quanto sei famoso/ricco.

Scusate l'OT.



Non ricordo quale, so che una delle due versioni ha lo schermo 1366x768 e l'altra 1920x1080. Forse la "piu' intelligente" tra le due (1366x768) e' quella europea.

Forse.... Non ricordo, c'era la news del GX660 qui che lo diceva.
.

Concordo con te. L'europa non dovrebbe venir trattata peggio, ma uguale.

D'accordo che sono piu grossi, ma non possono vietare dei modelli per strane ragioni imho.

Se volessi tentare di comprare li avrei dei problemi di tastiera?

E in caso si rompesse o non funzionasse qualcosa?

Le tasse doganali a quanto possono ammontare?

bodomTerror
04-11-2010, 18:41
Vorrei fare una piccola precisazione...
In alcuni casi può fare una grossissima differenza avere un SSD (o comunque un HD veloce), infatti ci sono alcune tiplogie di giochi (i mmorpg ad esempio) che necessitano di un caricamento di dati da HD proprio durante il gioco ed avere un HD più o meno veloce può risultare nella lenta ricostruzione del paesaggio di gioco mentre ci si muove o anche di botte di lag causate dall'attesa di questi dati (i tipici freeze di cui soffrono alcuni giochi nei passaggi tra un'area e l'altra possono essere dovuti a sovraccarichi della memoria, del processore o molto spesso dai caricamenti da HD).

per esempio gta 4 va meglio e non parlo solo di caricamenti con un 7200rpm rispetto a un 5400m

John_Mat82
04-11-2010, 20:50
Vorrei fare una piccola precisazione...
In alcuni casi può fare una grossissima differenza avere un SSD (o comunque un HD veloce), infatti ci sono alcune tiplogie di giochi (i mmorpg ad esempio) che necessitano di un caricamento di dati da HD proprio durante il gioco ed avere un HD più o meno veloce può risultare nella lenta ricostruzione del paesaggio di gioco mentre ci si muove o anche di botte di lag causate dall'attesa di questi dati (i tipici freeze di cui soffrono alcuni giochi nei passaggi tra un'area e l'altra possono essere dovuti a sovraccarichi della memoria, del processore o molto spesso dai caricamenti da HD).

per esempio gta 4 va meglio e non parlo solo di caricamenti con un 7200rpm rispetto a un 5400m

Come ho infatti scritto il caricamento di un gioco installato su ssd è sicuramente migliore ma in tal caso si parla di "evitare" i cali di fps dovuti ad una mancata ottimizzazione del motore grafico; in tal senso si, migliora la fluidità di gioco ma non è che "aumenta" il numero di frame per secondo come succederebbe aggiungendo una vga + prestante.

Gta4 è uno dei giochi peggio programmati degli ultimi anni e comunque fatica a girare anche sul pc in firma.. è assurdo pensare di dover spendere 2-300€ per un ssd solo per giocare a gta! Ci sono giochi sandbox + vasti ed anche + dettagliati che non perdono un singolo colpo nel caricarsi..

bodomTerror
04-11-2010, 22:15
Come ho infatti scritto il caricamento di un gioco installato su ssd è sicuramente migliore ma in tal caso si parla di "evitare" i cali di fps dovuti ad una mancata ottimizzazione del motore grafico; in tal senso si, migliora la fluidità di gioco ma non è che "aumenta" il numero di frame per secondo come succederebbe aggiungendo una vga + prestante.

Gta4 è uno dei giochi peggio programmati degli ultimi anni e comunque fatica a girare anche sul pc in firma.. è assurdo pensare di dover spendere 2-300€ per un ssd solo per giocare a gta! Ci sono giochi sandbox + vasti ed anche + dettagliati che non perdono un singolo colpo nel caricarsi..

si certo ci sono tanti giochi sandbox ottimizzati meglio come dici tu ma niente è come gta 4 dal punto di vista dell'appagamento nel gioco, nessun altro ha una fisica del genere, sono un videogiocatore pc da circa una decina d'anni e gta 4 ce lo piazzo al primo posto tra i miei preferiti scavalcando il primo mafia :D

a proposito ecco gta 4 su msi gx740 dettagli alti e risoluzione massima con l'ultima patch il che vuol dire quasi massima pesantezza http://www.youtube.com/watch?v=hbi8ZSTpmdo

Baboo85
04-11-2010, 23:08
si certo ci sono tanti giochi sandbox ottimizzati meglio come dici tu ma niente è come gta 4 dal punto di vista dell'appagamento nel gioco, nessun altro ha una fisica del genere, sono un videogiocatore pc da circa una decina d'anni e gta 4 ce lo piazzo al primo posto tra i miei preferiti scavalcando il primo mafia :D

a proposito ecco gta 4 su msi gx740 dettagli alti e risoluzione massima con l'ultima patch il che vuol dire quasi massima pesantezza http://www.youtube.com/watch?v=hbi8ZSTpmdo

Forse intendi massima ottimizzazione possibile :asd: prova a giocare con la versione di GTA base senza nessuna patch :asd:

MozillaBest
04-11-2010, 23:26
Concordo con te. L'europa non dovrebbe venir trattata peggio, ma uguale.

D'accordo che sono piu grossi, ma non possono vietare dei modelli per strane ragioni imho.

Se volessi tentare di comprare li avrei dei problemi di tastiera?

E in caso si rompesse o non funzionasse qualcosa?

Le tasse doganali a quanto possono ammontare?

ci sei baboo?

charliesmith
04-11-2010, 23:43
Ciao,
per giocare io avrei scelto questo
Sony Vaio VPC-F12Z1E
sbaglio?

Capo88
05-11-2010, 01:38
Ciao,
per giocare io avrei scelto questo
Sony Vaio VPC-F12Z1E
sbaglio?

Risposta sintetica: te lo sconsiglio se vuoi giocare decentemente.
Risposta esplicativa: visto il prezzo lo prenderei al volo (se qualcuno lo lanciasse) e lo venderei subito per prendere un notebook serio...

ReMarco
05-11-2010, 08:46
scusate, ma quelli venduti da devil tech
http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/2488dd51bbd15e74d77f29e379e653bb/cl/alist/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637
sono Clevo?
Cosa ne dite?

Baboo85
05-11-2010, 09:47
Ciao,
per giocare io avrei scelto questo
Sony Vaio VPC-F12Z1E
sbaglio?

Assolutamente si'.

Un Core i7 gia' sovradimensionato sui notebook di fascia alta, con una GT 330M?

:banned:

Anche perche' costa MILLESEICENTO (1600) euro circa. Con quei soldi ti prendi un G73 con le ventole modificate per farlo levitare tipo hovercraft...

Ok Sony Vaio e' bello e piace anche a me, ma piuttosto prenditi qualcosa con i3/i5 e 5650.

VPC-EB1A4E/WI: i3, 5650, 600 euro
VPC-EB3M1E/BQ: i3, 5650, 700 euro
VPC-EB3Z1E/BQ: i5, 5650, FullHD, 1000 euro (e questo e' gia' tanto, lo escluderei)

Concordo con te. L'europa non dovrebbe venir trattata peggio, ma uguale.

D'accordo che sono piu grossi, ma non possono vietare dei modelli per strane ragioni imho.

Se volessi tentare di comprare li avrei dei problemi di tastiera?

E in caso si rompesse o non funzionasse qualcosa?

Le tasse doganali a quanto possono ammontare?

ci sei baboo?

No, sono occupato.... :ciapet:

Se li compri negli USA hai la tastiera USA ovvero lettere accentate assenti (tutti i tasti a destra coi simboli sono diversi), cambiano i simboli che hai coi numeri (8 e 9 non sono piu' le parentesi ma sono 9 e 0).

O sei abituato e scrivi senza guardare come faccio io, oppure la tieni inglese e ti abitui (io stesso non scrivo le lettere accentate ma scrivo e' a' o' i').

Se hai problemi da doverlo mandare in garanzia, ormai tutti i notebook hanno la garanzia mondiale e non penso tu abbia problemi.

Per la dogana non so, hai un minimo che e' l'IVA (20%) piu' lo sdoganamento che non so quanto sia, poi arrivi (come per un ordine di cianfrusaglie fatto da me e miei amici) anche ad un bel 32% (tra IVA, tasse doganali e sdoganamento).

Ti dico: auguri :Prrr:

Caos81
05-11-2010, 10:00
scusate, ma quelli venduti da devil tech
http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/2488dd51bbd15e74d77f29e379e653bb/cl/alist/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637
sono Clevo?
Cosa ne dite?

Tutti Clevo. ;)

ReMarco
05-11-2010, 10:09
Tutti Clevo. ;)

ok, e come qualità?
Sarebbero da preferire a MSI o ASUS?

non ci capisco più nulla...

Caos81
05-11-2010, 10:55
ok, e come qualità?
Sarebbero da preferire a MSI o ASUS?

non ci capisco più nulla...

La qualità dei barebone è molto buona. I problemi minori dipendono dai vari modelli e dalla componentistica che vuoi montarci.
La loro preferibilità è in funzione della cifra che sei disposto a spendere (i Clevo generalmente costano qualcosa in più di Asus e MSI) e dal tuo gusto estetico.

Come sempre: più precisa è la domanda e migliore sarà la risposta.

ReMarco
05-11-2010, 11:05
hai ragione...
io sto cercandio un portatile per rimpiazzare il mio pc, ci gioco a stalker, dirt 2 e wic, ci navigo e ci monto i filmini delle vacanze, per capirsi., attualmente ho una ati 5870 e un core duo E8500.
Cercavo una soluzione che non mi facesse rimpiangere più di tanto il pc fisso, sopratutto nei giochi.
Lo vorrei con schermo da 17 pollici (ora ho un 24) e non mi interessa il peso o l'autonomia della batteria, tanto di casa non esce!

spero di essere stato un pochino più chiraro.

Ash75
05-11-2010, 11:12
Secondo voi Amazon.com spedisce anche in Italia? :rolleyes:

Stavo facendo un pensierino su questo Toshiba... >LINK< (http://us.toshiba.com/computers/laptops/qosmio/X500/X505-Q893)
(Sto aspettando il più possibile a cambiare PC, ma ora la tentazione è più grande che mai :Prrr: )

Caos81
05-11-2010, 11:15
hai ragione...
io sto cercandio un portatile per rimpiazzare il mio pc, ci gioco a stalker, dirt 2 e wic, ci navigo e ci monto i filmini delle vacanze, per capirsi., attualmente ho una ati 5870 e un core duo E8500.
Cercavo una soluzione che non mi facesse rimpiangere più di tanto il pc fisso, sopratutto nei giochi.
Lo vorrei con schermo da 17 pollici (ora ho un 24) e non mi interessa il peso o l'autonomia della batteria, tanto di casa non esce!

spero di essere stato un pochino più chiraro.

Budget?
Di primo acchito ti direi che un Asus g73 è molto adatto alle tue necessità. Però, visto che lo terresti per lo più in casa, potresti anche considerare l'acquisto di un MSI gx740 (che ha un monitor abbastanza scarso ma costa meno) a cui collegare il monitor esterno (tipo quello che hai già).
I giochi indicati non sono molto esosi e dovresti essere in grado di giocarci bene anche in full hd con una mobility 5850/70.
Ovviamente se preferisci Nvidia dovrai aspettare un po', oppure buttarti su un Clevo (Santech, Deviltech, Nios, etc.) che però, come già detto, costano leggermente di più a parità di componentistica.

Giusto per completezza di informazioni, visto che mi sembri più ferrato sulle controparti desktop, la mobility 5850/70 corrisponde a una 5770 desktop downclockata: fai tu tutte le considerazioni del caso sui rimpianti ;)

Caos81
05-11-2010, 11:36
Secondo voi Amazon.com spedisce anche in Italia? :rolleyes:

Stavo facendo un pensierino su questo Toshiba... >LINK< (http://us.toshiba.com/computers/laptops/qosmio/X500/X505-Q893)
(Sto aspettando il più possibile a cambiare PC, ma ora la tentazione è più grande che mai :Prrr: )

Credo proprio di no a meno che non ti appoggi a qualche servizio esterno.
Important Message

* Toshiba Qosmio X505-Q893 TruBrite 18.4-Inch Laptop (Black) cannot be shipped to the selected address.

Baboo85
05-11-2010, 11:42
hai ragione...
io sto cercandio un portatile per rimpiazzare il mio pc, ci gioco a stalker, dirt 2 e wic, ci navigo e ci monto i filmini delle vacanze, per capirsi., attualmente ho una ati 5870 e un core duo E8500.
Cercavo una soluzione che non mi facesse rimpiangere più di tanto il pc fisso, sopratutto nei giochi.
Lo vorrei con schermo da 17 pollici (ora ho un 24) e non mi interessa il peso o l'autonomia della batteria, tanto di casa non esce!

spero di essere stato un pochino più chiraro.

MSI GX740
Asus G73JH / G73JW
Toshiba Qosmio X505
Alienware M17x (se non hai problemi a spendere gli stessi soldi di un motorino :D)

bodomTerror
05-11-2010, 11:53
MSI GX740
Asus G73JH / G73JW
Toshiba Qosmio X505
Alienware M17x (se non hai problemi a spendere gli stessi soldi di un motorino :D)

il dell 17 non ti ispira? :fagiano:

ReMarco
05-11-2010, 15:02
il dell 17 non ti ispira? :fagiano:

Intendi l'Alienware M17x?
Ma costa un botto...e poi è un po tamarro!
Il Toshiba Qosmio X505 mi pare sia un po "scarso" come scheda video.

Caos81
05-11-2010, 15:39
il dell 17 non ti ispira? :fagiano:

Intendi l'Alienware M17x?
Ma costa un botto...e poi è un po tamarro!
Il Toshiba Qosmio X505 mi pare sia un po "scarso" come scheda video.

Credo intenda dire proprio il Dell XPS 17'' che monta i7 e Nvidia GT 445m. Che con la risposta sul Qosmio hai già scartato.

Tra l'altro il Qosmio si trova veramente in Italia?

MozillaBest
05-11-2010, 15:46
Secondo voi Amazon.com spedisce anche in Italia? :rolleyes:

Stavo facendo un pensierino su questo Toshiba... >LINK< (http://us.toshiba.com/computers/laptops/qosmio/X500/X505-Q893)
(Sto aspettando il più possibile a cambiare PC, ma ora la tentazione è più grande che mai :Prrr: )

E' lo stesso notebook che ho linkato io prima?

MozillaBest
05-11-2010, 15:47
No, sono occupato.... :ciapet:

Se li compri negli USA hai la tastiera USA ovvero lettere accentate assenti (tutti i tasti a destra coi simboli sono diversi), cambiano i simboli che hai coi numeri (8 e 9 non sono piu' le parentesi ma sono 9 e 0).

O sei abituato e scrivi senza guardare come faccio io, oppure la tieni inglese e ti abitui (io stesso non scrivo le lettere accentate ma scrivo e' a' o' i').

Se hai problemi da doverlo mandare in garanzia, ormai tutti i notebook hanno la garanzia mondiale e non penso tu abbia problemi.

Per la dogana non so, hai un minimo che e' l'IVA (20%) piu' lo sdoganamento che non so quanto sia, poi arrivi (come per un ordine di cianfrusaglie fatto da me e miei amici) anche ad un bel 32% (tra IVA, tasse doganali e sdoganamento).

Ti dico: auguri :Prrr:


Grazie.

Quindi si va tra iva e dogana ad un aumento di circa 300-400 euro sul prezzo di un oggetto come un laptop..

MozillaBest
05-11-2010, 15:48
MSI GX740
Asus G73JH / G73JW
Toshiba Qosmio X505
Alienware M17x (se non hai problemi a spendere gli stessi soldi di un motorino :D)

I lenovo non li tieni molto in considerazione?

Ash75
05-11-2010, 16:02
E' lo stesso notebook che ho linkato io prima?

Se con prima intendi il Toshiba Satellite che hai postato ieri, allora no...

Questa è la versione "piccola" del nuovo Quosimo che non è ancora arrivato in Italia (e conoscendo la nostra bella repubblica delle banane arriverà da noi solo la versione più grossa e con il cambio 1 euro = 1 dollaro, se non peggio)

daniele.arca
05-11-2010, 17:18
Raga sono agli sgoccioli, budget inferiore ai 1100 euro per poter aspirare all'msi gx660 ma a quel punto mi sembra che se non posso acquistare un notebook con la 5870 allora tanto vale scendere sugli 800 euro e "accontentarmi" della gpu 5650 o qualche nuovo modello dell o asus con le nvidia gt435. Ho il timore che piu arriva dicembre( e quindi natale) e piu i prezzi si congeleranno se non addirittura lieviteranno, di nuove uscite decenti non c'è ombra e non trovo nessuna info sui nuovi modelli IN ITALIA (siamo proprio l'ultima ruota del carro a quanto pare) che possano quantomeno avvicinarsi alla famosa accoppiata i5+5870 sui 1000 eurozzi...c'è qualche veggente o molto informato o che conosce un po come va il mercato dei note in questo periodo per darmi delle dritte?? aspettare a gennaio si potrebbe ma lo sforzo sarebbe grosso (ho un barattolo ora)

MozillaBest
05-11-2010, 17:41
Se con prima intendi il Toshiba Satellite che hai postato ieri, allora no...

Questa è la versione "piccola" del nuovo Quosimo che non è ancora arrivato in Italia (e conoscendo la nostra bella repubblica delle banane arriverà da noi solo la versione più grossa e con il cambio 1 euro = 1 dollaro, se non peggio)

:muro: :muro: :muro: :muro:


ecco perchè gli usa sono piu fortunati di noi, da noi arrivano piu costosi e solo ciò che gli conviene all'europa o italia per farci spendere di piu per qualcosa di piu grande come risoluzione e con vga meno potente...

lagoduria
05-11-2010, 18:52
I lenovo non li tieni molto in considerazione?

Che lenovo ad esempio? Dove si acquistano?

filibs
05-11-2010, 21:31
Ho trovato un notebook con i7-740qm e geforce gt425m, per quanto riguarda la cpu non ci sono problemi, ma la gpu com'è?
Può essere equiparata come prestazioni almeno ad una 5650? :stordita:

bodomTerror
05-11-2010, 22:38
Ho trovato un notebook con i7-740qm e geforce gt425m, per quanto riguarda la cpu non ci sono problemi, ma la gpu com'è?
Può essere equiparata come prestazioni almeno ad una 5650? :stordita:

Nvidia positions the card against the Mobility Radeon HD 5650 :)

lagoduria
06-11-2010, 12:02
Nvidia positions the card against the Mobility Radeon HD 5650 :)

In realtà guardando notebookcheck la 5650 dovrebbe essere più vicina alla gt 435 che alla 425

John_Mat82
06-11-2010, 12:49
In realtà guardando notebookcheck la 5650 dovrebbe essere più vicina alla gt 435 che alla 425

occhio contate che la versione di 5650 provata da nbcheck è quella da 450mhz, ma in genere è clockata a 550 ed essendo una 5770, si overclocca praticamente sempre senza colpo ferire a 650; l'unica (non di poco conto comunque) differenza è che la 5650 monta gddr3, la 5770 gddr5.

Baboo85
06-11-2010, 12:59
Intendi l'Alienware M17x?
Ma costa un botto...e poi è un po tamarro!
Il Toshiba Qosmio X505 mi pare sia un po "scarso" come scheda video.

Be' una GTX460M non e' proprio scarsa...

Grazie.

Quindi si va tra iva e dogana ad un aumento di circa 300-400 euro sul prezzo di un oggetto come un laptop..

Piu' o meno, di sicuro di becchi un 20% di iva.

I lenovo non li tieni molto in considerazione?

Da quando la Lenovo fa pc gaming o workstation che usano schede NON-Quadro e NON-FireGL e che non costino come un'auto nuova? :mbe:

filibs
06-11-2010, 13:04
Nvidia positions the card against the Mobility Radeon HD 5650 :)

In realtà guardando notebookcheck la 5650 dovrebbe essere più vicina alla gt 435 che alla 425

occhio contate che la versione di 5650 provata da nbcheck è quella da 450mhz, ma in genere è clockata a 550 ed essendo una 5770, si overclocca praticamente sempre senza colpo ferire a 650; l'unica (non di poco conto comunque) differenza è che la 5650 monta gddr3, la 5770 gddr5.
Quindi mi conviene ripiegare su una 5650/5750 o questa può andare per giocare a dettagli medi?

John_Mat82
06-11-2010, 14:52
Quindi mi conviene ripiegare su una 5650/5750 o questa può andare per giocare a dettagli medi?

"dettagli medi" è qualcosa di molto generico.. 5650, 5730 e 5750 5770 sono la stessa scheda, con la 5750 che andrebbe di + (se chi la mette nel nb le permette di usare gddr5 altrimenti è uguale alle prime 2 perchè monterebbe gddr3) e la 5770 che sicuramente monta gddr5 e quindi va un po' di +.

La 5650 è una discreta scheda mobility se (come normalmente è) accoppiata a core i3 o i5 4xx; io la uso a 1600x900, dirt2 va si a dettagli custom medi (alcune cose sono low, tipo ombre e altre cose secondarie), texture su high e con pure 2x AA, ma è un gioco di guida quindi se sta sui 22 o 30fps senza vsynch è relativo; se vuoi in prima pagina nel thread che vedi in firma ci sono un po' di benchmark.

lagoduria
06-11-2010, 15:03
Quindi mi conviene ripiegare su una 5650/5750 o questa può andare per giocare a dettagli medi?

Forse si: alla fine la 5650 è solo leggissimamente superiore, ma mi sa che mediamente costano meno i portatili con 5650 che con gt 425, a parità del resto della configurazione. Se trovi invece una buona offerta con gt 425 non ti cambierà la vita prendere quella :)

Morfeus2000
06-11-2010, 15:59
Piu' o meno, di sicuro di becchi un 20% di iva.



Da quando la Lenovo fa pc gaming o workstation che usano schede NON-Quadro e NON-FireGL e che non costino come un'auto nuova? :mbe:



Ah, non sapevo facessero notebook con schede video di quel genere..

gaspy75
06-11-2010, 17:30
Ciao a tutti

io vado controcorrente e non mi serve una sk video strapotente ma un alto clock della cpu e delle memorie ultra rapide. Purtroppo sono appassionato di Flight Simulator X e come si sa anche con la SP2 non ne vuole sapere di usare più core in maniera saggia. Arriva a 1 e mezzo quando va bene :D
Ho visto dei Vaio F con l'I5-560 che sembra essere il migliore in turbo mode e con la tastiera retroilluminata (che non sarebbe una brutta idea per non dar fastidio di notte).
I Cizmo sono fantastici ma sono praticamente degli Alienware ancora più costosi.
Il 17" non è un must perchè poi lo attacco in hdmi al 50" LG Plasma e dato che non è un Full HD ready anche una sk video full hd non è così necessaria.
Gli Msi sono carini ma con l'I7 forse credo di andare forse peggio in prestazioni rispetto ad un I5 più generoso.
Consigli? Budget boh, credo che 1200 sia il top senza far incavolare la moglie :D :D
Grazie a tutti.

filibs
06-11-2010, 18:01
"dettagli medi" è qualcosa di molto generico.. 5650, 5730 e 5750 5770 sono la stessa scheda, con la 5750 che andrebbe di + (se chi la mette nel nb le permette di usare gddr5 altrimenti è uguale alle prime 2 perchè monterebbe gddr3) e la 5770 che sicuramente monta gddr5 e quindi va un po' di +.

La 5650 è una discreta scheda mobility se (come normalmente è) accoppiata a core i3 o i5 4xx; io la uso a 1600x900, dirt2 va si a dettagli custom medi (alcune cose sono low, tipo ombre e altre cose secondarie), texture su high e con pure 2x AA, ma è un gioco di guida quindi se sta sui 22 o 30fps senza vsynch è relativo; se vuoi in prima pagina nel thread che vedi in firma ci sono un po' di benchmark.

Forse si: alla fine la 5650 è solo leggissimamente superiore, ma mi sa che mediamente costano meno i portatili con 5650 che con gt 425, a parità del resto della configurazione. Se trovi invece una buona offerta con gt 425 non ti cambierà la vita prendere quella :)
Grazie per i consigli, alla fine il notebook se l'erano già preso :fagiano: così ho ripiegato su un hp dv6 con i5 e 5650. :D

aresiusII
07-11-2010, 01:13
ma un laptop da gioco(usato nella sua funzione principale tutti i giorni) come aspettativa di vita e pari ad un laptop normale nonostante scaldi parecchio ?

John_Mat82
07-11-2010, 10:09
ma un laptop da gioco(usato nella sua funzione principale tutti i giorni) come aspettativa di vita e pari ad un laptop normale nonostante scaldi parecchio ?

dipende da che intendi, se prendi un nb da alcune migliaia di euro con uno sli di gtx 480 e cpu quadcore superpompata è naturale che scalderà... nella fascia media a parte alcune marche, un nb di fascia media ha una + che normale aspettativa di vita, lo cambi come qualsiasi altro hardware tra alcuni anni quando non ce la fa + a far girare i giochi futuri ecc.

MozillaBest
07-11-2010, 15:06
Be' una GTX460M non e' proprio scarsa...



Piu' o meno, di sicuro di becchi un 20% di iva.



Da quando la Lenovo fa pc gaming o workstation che usano schede NON-Quadro e NON-FireGL e che non costino come un'auto nuova? :mbe:


Sei sicuro di questo? Mi era parso di si invece.

mindinmovie
07-11-2010, 16:55
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un vostro consiglio, devo comprare un notebook e tra le mille offerte sono riuscito a trovare un m11x a 799 euri!
Ora i miei dubbi sono:
Ne vale la pena visto che come processore monta core duo su7300?
E' un prezzo conveniente?o è meglio spostarsi su altri notebook con stesso prezzo ma con processori i5?
Lo utilizzerei come computer per gaming occasionale e per lavoro!
Grazie in anticipo

Alienware M11x - nero cosmico
Intel® Core™ 2 Duo SU7300 (1,3 GHz, 800 MHz, 3 MB)


Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)


Sono inclusi inoltre
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa
LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p)
Batteria agli ioni di litio a 8 celle da 63 Wh
GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB
N11W1101

Aut0maN
07-11-2010, 17:23
consigli su un notebook max 800 euro che abbia una buona qualita' di schermo?

Caratteristiche:

Utilizzo gaming a dettagli medi a res HD.
Spessore il minimo possibile.
Deve essere compatibile con linux (ubuntu) per un dual boot.
Utilizzo principalmente con alimentatore da rete.

Baboo85
07-11-2010, 19:34
Sei sicuro di questo? Mi era parso di si invece.

Quale delle 3 cose che ho detto? Hai quotato tutto...

MozillaBest
07-11-2010, 23:34
Quale delle 3 cose che ho detto? Hai quotato tutto...

Dei lenovo, se ne sei certo che non fanno notebook gaming.

GuruX
08-11-2010, 08:44
Ragazzi vi prego aiutatemi xD

Acquisterò un notebook x il gaming. Sono attratto moltissimo dall MSI GX660, ma trovo bello anche il Dell Alienare M11x, se non fosse che hanno dei problemi x me:

Il primo costa troppo (1150 € da GigaPc);
Il secondo ha uno schermo da 11,6 pollici -.-";

Quindi, sapreste consigliarmi il PC che mi farà sognare, anche di estetica, e che non superi i 900€ circa?

Grazie in anticipo!!

Baboo85
08-11-2010, 08:52
Dei lenovo, se ne sei certo che non fanno notebook gaming.

Beh guarda sul sito. Io vedo solo la serie Thinkpad Txxx con le Quadro (anzi scusa, guarda i modelli sul sito e cerca in giro che sul sito io non sono riuscito a visualizzare la scheda video tra le caratteristiche).

Non vedo nulla di gaming, anche perche' Lenovo non ha mai fatto pc da gaming ma tutti pc business :fagiano:

Ragazzi vi prego aiutatemi xD

Acquisterò un notebook x il gaming. Sono attratto moltissimo dall MSI GX660, ma trovo bello anche il Dell Alienare M11x, se non fosse che hanno dei problemi x me:

Il primo costa troppo (1150 € da GigaPc);
Il secondo ha uno schermo da 11,6 pollici -.-";

Quindi, sapreste consigliarmi il PC che mi farà sognare, anche di estetica, e che non superi i 900€ circa?

Grazie in anticipo!!

Be' per 900 euro ti prendi il Dell che qualcuno aveva postato qualche pagina fa.
Non ricordo il modello con esattezza ma era piu' o meno su quel prezzo e aveva Core i7 e GT 435M (circa una 5650/5730?).

Altrimenti vai per un i5 + 5650 solito e magari spendi anche qualcosa in meno.

L'M11x e' molto bello ma lo schermo e' piccolo. Dovresti usare un monitor esterno e avresti leggermente meno prestazioni di un qualsiasi altro note con GT335M/GT435M/5650...

consigli su un notebook max 800 euro che abbia una buona qualita' di schermo?

Caratteristiche:

Utilizzo gaming a dettagli medi a res HD.
Spessore il minimo possibile.
Deve essere compatibile con linux (ubuntu) per un dual boot.
Utilizzo principalmente con alimentatore da rete.

Come sopra, accoppiata i5 + 5650 o se ne trovi con GT435M.

Compatibile con linux mi sa che e' difficile NON trovarne ormai :rolleyes:

Salve a tutti!
Avrei bisogno di un vostro consiglio, devo comprare un notebook e tra le mille offerte sono riuscito a trovare un m11x a 799 euri!
Ora i miei dubbi sono:
Ne vale la pena visto che come processore monta core duo su7300?
E' un prezzo conveniente?o è meglio spostarsi su altri notebook con stesso prezzo ma con processori i5?
Lo utilizzerei come computer per gaming occasionale e per lavoro!
Grazie in anticipo

Come gia' detto (ma purtroppo scrivendo si perdono nelle pagine indietro :)) hai il collo di bottiglia del processore.

Se non sbaglio questo notebook ha le stesse prestazioni di uno che monta una GT 330M (in pratica la GPU va meno a causa del processore scrauso).

Se ci devi giocare e lavorare, un 15" sempre con i5 e 5650/GT435M.

GuruX
08-11-2010, 09:39
Grazie mille... Tu intendi il Dell XPS 15/16/17 che sia??

harlock1975
08-11-2010, 09:49
So di sembrare un disco rotto ma... qualche aggiornamento sulle performance della 445m? mi preoccupa il discorso GDDR3.
Lo Studio XPS 17 mi tenta molto, ma non vorrei che la scheda video sia una sòla.
Grazie!

Baboo85
08-11-2010, 10:23
Grazie mille... Tu intendi il Dell XPS 15/16/17 che sia??

Si' intendo gli XPS :)

So di sembrare un disco rotto ma... qualche aggiornamento sulle performance della 445m? mi preoccupa il discorso GDDR3.
Lo Studio XPS 17 mi tenta molto, ma non vorrei che la scheda video sia una sòla.
Grazie!

Sembrerebbe andare come la GTS 360M. Non e' tanto sòla :( non offendere il mio pc :(

:D

daniele.arca
08-11-2010, 10:34
Si' intendo gli XPS :)



Sembrerebbe andare come la GTS 360M. Non e' tanto sòla :( non offendere il mio pc :(

:D

peccato non si possa mettere la gt 445 su un xp 15 pollici...il 17 è troppo grosso per i miei gusti.

GuruX
08-11-2010, 10:39
Ho fatto una configurazione che arriva a costare 858€, ma non sono sicuro. Sapresti dirmi qualìè la conf. più azzeccata perfavore??

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1601&l=it&m_30=321942&oc=N00XL505&rbc=N00XL505&s=dhs

L'unico problema è che il full HD è molto caro... anche senza si gioca molto bene no?

Grazie in anticipo!!

daniele.arca
08-11-2010, 11:14
Anche io ho fatto una configurazione su quel prezzo dei dell xps 15. Senza tv tuner bluethoot e con la garanzia minima portata a due anni arrivavo a poco meno di 1000 euro, rigorosamente senza schermo full hd, direi che è molto meglio avere lo schermo di base con quella risoluzione piu bassa per i giochi...giusto??
Anche se non mi soddisfa, alla fine avrei per un 150 euro in più l'msi gx660 che a parte il procio è meglio in tutto( ma poco male), unica cosa che non mi piace è lo schermo lucido full hd a risoluzione troppo alta:(

GuruX
08-11-2010, 11:17
Sono d'accordo con te in tutto e per tutto!!
Si l MSI GX660 è il mio sogno, ma credo che anche il dell non sia malvagio come notebook. Quello che mi frega di questo è l'estetica, perché trovandolo molto brutto ho deciso di investire anche sulle aerografie xD

Baboo85
08-11-2010, 11:54
Ho fatto una configurazione che arriva a costare 858€, ma non sono sicuro. Sapresti dirmi qualìè la conf. più azzeccata perfavore??

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1601&l=it&m_30=321942&oc=N00XL505&rbc=N00XL505&s=dhs

L'unico problema è che il full HD è molto caro... anche senza si gioca molto bene no?

Grazie in anticipo!!

Non prenderlo FullHD. Piangi dopo quando devi giocare.

Il mondo notebook non e' ancora pronto per i giochi in FullHD :D

harlock1975
08-11-2010, 12:44
Sembrerebbe andare come la GTS 360M. Non e' tanto sòla :( non offendere il mio pc :(
:D
:D E' che tu la 360m ce l'hai da un pezzo, io non vorrei buttare i soldi prendendo ora una scheda che non li vale :)
Ciao e grazie!

GuruX
08-11-2010, 12:57
Quindi Baboo la conf. con:


Windows 7 Home Premium 64bit
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB


E valida, o almeno si avvicina per la qualità del gaming ad un MSI GX660??

Inoltre vorrei sapere quanto la 435M 2GB è inferiore rispetto ad una 5870 1GB DDR5 (come ha anche il GX660).

Grazie ancora!!

Baboo85
08-11-2010, 13:35
:D E' che tu la 360m ce l'hai da un pezzo, io non vorrei buttare i soldi prendendo ora una scheda che non li vale :)
Ciao e grazie!

Vero. Ora che ci penso conta che (anche dalla nomenclatura) sembrerebbe una scheda di fascia medio-alta. GT 445M -> GTX 460M -> GTX 480M.

Non so nemmeno se consigliarti di infilarci un i5 perche' sto iniziando a temere che la CPU inizi ad avere il suo peso (http://www.tomshw.it/cont/news/bioshock-infinite-spremera-i-processori-multi-core/27866/1.html) anche se ancora e' un'aspetto secondario per i giochi.

Pero' guarda tu, quanto costa un G51JX? 1200-1400 adesso? :)

Quindi Baboo la conf. con:


Windows 7 Home Premium 64bit
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB


E valida, o almeno si avvicina per la qualità del gaming ad un MSI GX660??

Inoltre vorrei sapere quanto la 435M 2GB è inferiore rispetto ad una 5870 1GB DDR5 (come ha anche il GX660).

Grazie ancora!!

Ahahahahahahahah no.

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Sito puramente indicativo, ma la 5870 e' in 12° posizione, la GT 435M e' in 49° posizione, come la 5650. E' una scheda video di fascia media. Nella configurazione che hai messo, il Core i7 e' sovradimensionato e incide molto sul prezzo.

I 2GB sono "finti". Anche io posso avere 2536MB (2,5GB) di memoria video totale, peccato che quella dedicata sia solo 1GB e i rimanenti la prende dalla memoria ram di sistema, molto piu' lenta. Anche la GT 435M e' da 1GB. E come gia' detto va molto meno della 5870.

Consiglio nella tua config: risparmia i soldi dell'i7, oppure piazzaci una GT 445M oppure fai l'accoppiata i5 - 445M. Insomma o potenzi la GPU oppure riduci la CPU o fai entrambe le cose. Vedi tu.


EDIT: chiedo venia, per quello che ho scritto in grassetto. Sono veramente 2GB dedicati. A questo punto mi viene da ridere: una GPU fascia media con 2GB di vram? E quando li usi che io non riempio nemmeno 1GB? La posso chiamare GT 435M GTA IV? Anzi, GTA IV35M? :asd:

GuruX
08-11-2010, 13:40
Il problema è che le conf di partenza sono queste (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xps-15?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch), e ad esempio nell'ultimo che ho postato non c'era la possibilità di mettere un mettere una CPU peggiore a favore della GPU.... e questo mi frega ....

Non è che sapresti come fare per mettere la configurazione giusta e che quindi costi meno di queste pacche xD?

Grazie!!

Baboo85
08-11-2010, 13:57
Il problema è che le conf di partenza sono queste (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xps-15?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch), e ad esempio nell'ultimo che ho postato non c'era la possibilità di mettere un mettere una CPU peggiore a favore della GPU.... e questo mi frega ....

Non è che sapresti come fare per mettere la configurazione giusta e che quindi costi meno di queste pacche xD?

Grazie!!

Cambi marca :D :D :D

No dai, vedendo il link e' un XPS 15...

Ah, che cu.....che chiappe. L'unico con la GT435M e' il Dell con l'i7.

Be' allora sul serio, cambia marca. Sinceramente un notebook con i7 e 5650 (alias GT 435M) non ne ho mai visti, al massimo c'era i7 e 5730.

La 420 fa ridere gli emo, serve solo per accendere il pc quando manca la intel 4500MHD integrata.

Cioe' guarda questo: http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-17/pd.aspx?refid=xps-17&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~xps-17_n00xl702~~

Dell XPS 17" con Core i3 e 435M, fai te... Lo fanno montare su un 17 e non sul 15 (con la 435M)...

Si chiama tivogliofregarepirladiunutente ovvero marketing...

Cambia marca. Oppure se stai su Dell, tira fuori i soldi e prova un Alienware M15x...

daniele.arca
08-11-2010, 14:02
Nella mia ultima sessione di chat nel sito dell alla mia domanda se fosse possibile inserire una gt 445m sul xps 15 la loro risposta è stata un no secco. Mi domando se è una loro politica commerciale o è fisicamente impossibile...

bodomTerror
08-11-2010, 14:03
quindi questa NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB ha veramente 3gb dedicati? :asd

comunque in questo momento il mio preferito è

New Dell XPS 17
Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB

Totale 999,00 €

GuruX
08-11-2010, 14:09
Sono proprio dei dellicenti -.-"

Pensavo che potesse essere la mia salvezza, visto che come ho detto il GX660 e caro (quello con i5) e anche m15x.

Non so più che pesci prendere!! C'era il toshiba l650-14G che hai postato nella discussione (prima pag), ma non so se ne valga la pena... Non esiste un computer fascia media che abbia quantomeno un scheda video che vada bene per il gaming!!

Baboo85
08-11-2010, 14:14
Nella mia ultima sessione di chat nel sito dell alla mia domanda se fosse possibile inserire una gt 445m sul xps 15 la loro risposta è stata un no secco. Mi domando se è una loro politica commerciale o è fisicamente impossibile...

La prima che hai detto.

quindi questa NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB ha veramente 3gb dedicati? :asd

comunque in questo momento il mio preferito è

New Dell XPS 17
Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB

Totale 999,00 €

Mentre quotavo e' comparso il resto del messaggio :asd:

Comunque adesso c'e' la 445M con 3GB? Aspe che guardo....


Me cojoni, mi sa di si' da quello che googlo. 3GB? Che ci fai? I calcoli astrali? No perche' su quella serve CPU, la GPU per i calcoli e' poco sfruttata...

Bah, stara' per uscire GTA 5 e in previsione di un ulteriore porting fatto dalle marmotte (che, ricordo, prima come lavoro confezionavano la cioccolata) allora si portano avanti con una ram video pari a quella di sistema...

Sono proprio dei dellicenti -.-"

Pensavo che potesse essere la mia salvezza, visto che come ho detto il GX660 e caro (quello con i5) e anche m15x.

Non so più che pesci prendere!! C'era il toshiba l650-14G che hai postato nella discussione (prima pag), ma non so se ne valga la pena... Non esiste un computer fascia media che abbia quantomeno un scheda video che vada bene per il gaming!!

Be' le schede 5650 / GT 435M vanno bene, se costano massimo 900 euro (ma e' gia' tanto, a quel prezzo ti pigli un Sony Vaio i5 + 5650).

Per giocare seriamente, non trovi nulla sotto i 1200 euro...

harlock1975
08-11-2010, 14:35
Vero. Ora che ci penso conta che (anche dalla nomenclatura) sembrerebbe una scheda di fascia medio-alta. GT 445M -> GTX 460M -> GTX 480M.

Non so nemmeno se consigliarti di infilarci un i5 perche' sto iniziando a temere che la CPU inizi ad avere il suo peso (http://www.tomshw.it/cont/news/bioshock-infinite-spremera-i-processori-multi-core/27866/1.html) anche se ancora e' un'aspetto secondario per i giochi.

Pero' guarda tu, quanto costa un G51JX? 1200-1400 adesso? :)

In effetti stavo stressando la Dell per un i5+445m (che il commerciale mi ha detto essere possibile x un XPS 17), ma non so se ne vale la pena, in effetti.
Boooh, mi sa che sto per fare l'acquistaccio.
Ciao e grazie!

lagoduria
08-11-2010, 14:43
Qualcuno ha invece provato a chiedere se è possibile l'accoppiata i3 + gt435 su un xps 15, cosa che dal sito non si puo` fare?

Baboo85
08-11-2010, 14:49
Qualcuno ha invece provato a chiedere se è possibile l'accoppiata i3 + gt435 su un xps 15, cosa che dal sito non si puo` fare?

No, pero' te lo fanno fare sul 17 oppure con i5 :rotfl: ahahhahahahaha certo che fanno delle cose ridicole...

Secondo me tempo qualche settimana o poco piu' e comparira' XPS 15 con i5 e 435M e XPS 15 con i3 e 435M.

Il 17 si' e il 15 no? Ma dai... :sofico:

GuruX
08-11-2010, 15:02
Allora a questo punto ti domando: Meglio MSI GX660 (con i5) oppure Alienware M15x Dell ??

Grazie :D

daniele.arca
08-11-2010, 15:11
Allora a questo punto ti domando: Meglio MSI GX660 (con i5) oppure Alienware M15x Dell ??

Grazie :D

Hanno prezzi completamente diversi, ho provato a configurare un alienware mx15 che possa esser messo sullo stesso piano dell'msi gx660 e si sale a quasi 1800 euro

John_Mat82
08-11-2010, 15:19
Mentre quotavo e' comparso il resto del messaggio :asd:

Comunque adesso c'e' la 445M con 3GB? Aspe che guardo....

Me cojoni, mi sa di si' da quello che googlo. 3GB? Che ci fai? I calcoli astrali? No perche' su quella serve CPU, la GPU per i calcoli e' poco sfruttata...

Bah, stara' per uscire GTA 5 e in previsione di un ulteriore porting fatto dalle marmotte (che, ricordo, prima come lavoro confezionavano la cioccolata) allora si portano avanti con una ram video pari a quella di sistema...


come non quotarti.. ma sul serio 2gb e 3gb? Mi pare impossibile che gettino via così tanta ram per assolutamente niente anche perchè ha un suo costo.. già una hd5770 (parlo della desktop eh) fatica un po' a sfruttare il gigabyte di vram per via del bus a 128bit ed una 4850 1gb (con bus da 256, sempre di desktop parlo) non me li sfruttava, figurarsi vga mobility con gddr3 e 128bit di bus.. assurdo! Con queste schede già 512mb sarebbero sufficienti, avere 1 gb può essere utile solo in caso di giochi con molto texture space in uso, o con risoluzioni maggiori (fhd) che però si fatica a tenere anche con le top di gamma mobility. Bah..

MozillaBest
08-11-2010, 15:21
Sto leggendo ciò che state scrivendo approposito dei dell e del msi.


Quindi come dicevo giorni fa nel mercato italiano siamo limitai come scelta di modelli rispeto all'america, come mai ci vogliono fregare?

Cioè in america magari possono risparmiare avendo configurazioni moddate, e qui in italia scelgono le ditte se mettere sul mercato o no un modello particolare.

Capo88
08-11-2010, 16:13
La 420 fa ridere gli emo, serve solo per accendere il pc quando manca la intel 4500MHD integrata.

Ahahahah, questa è epica, se avessi spazio in firma la metterei al volo :asd:. Non avendone, mi sa che me la rivendo. Non l'hai copyrightata vero :D? Sei un pazzo, sto ridendo come uno scemo da 10 minuti e non riesco a smettere...

fabferra6
08-11-2010, 16:19
cmq se sei interessato all'XPS 15 , c'è l'offerta a 869 euro ( 20 in piu ) per avere il disco rigido da 640 GB invece che 500 .

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals3/fs.aspx?refid=deals3&s=dhs&cs=itdhs1

Baboo85
08-11-2010, 16:27
Sto leggendo ciò che state scrivendo approposito dei dell e del msi.


Quindi come dicevo giorni fa nel mercato italiano siamo limitai come scelta di modelli rispeto all'america, come mai ci vogliono fregare?

Cioè in america magari possono risparmiare avendo configurazioni moddate, e qui in italia scelgono le ditte se mettere sul mercato o no un modello particolare.

Si' ma pure alcuni modelli che ci sono qui non sono presenti in america. Oppure sono modelli simili.

Metto in esempio il mio. G51JX-A1. Qui non esiste, ma c'erano lo stesso le varianti provviste di FullHD con 4, 6 o 8GB di ram ma con altri nomi.

Non so per quale motivo.

Allora a questo punto ti domando: Meglio MSI GX660 (con i5) oppure Alienware M15x Dell ??

Grazie :D

Hanno prezzi completamente diversi, ho provato a configurare un alienware mx15 che possa esser messo sullo stesso piano dell'msi gx660 e si sale a quasi 1800 euro

Quoto. Sinceramente se comprassi un M15x o un M17x andrei SICURAMENTE di SLI o Crossfire (e chissenefrega del prezzo) perche' quelli assemblabili costano di piu' a prescindere e ne valgono la pena solo per la doppia GPU.

come non quotarti.. ma sul serio 2gb e 3gb? Mi pare impossibile che gettino via così tanta ram per assolutamente niente anche perchè ha un suo costo.. già una hd5770 (parlo della desktop eh) fatica un po' a sfruttare il gigabyte di vram per via del bus a 128bit ed una 4850 1gb (con bus da 256, sempre di desktop parlo) non me li sfruttava, figurarsi vga mobility con gddr3 e 128bit di bus.. assurdo! Con queste schede già 512mb sarebbero sufficienti, avere 1 gb può essere utile solo in caso di giochi con molto texture space in uso, o con risoluzioni maggiori (fhd) che però si fatica a tenere anche con le top di gamma mobility. Bah..

Si si se googli vedi che dicono 2GB dedicati e 3GB dedicati. Poi non ho guardato nello specifico, ho dato un'occhiata al volo ai risultati e basta.

Figurati io, pensando che la 4870 2GB era perfetta e mi sono autoinchiappettato da solo. Solo col mattone piombato di GTA IV supero il GB di memoria usata (e mi sembra che anche Far Cry 2 ci dava dentro). Ma l'ho scartato subito per come si presentava, quindi...

Certo, evviva la Vapor-X (se non fosse che il dissipatore sparge calore NEL case e non fuori) coi suoi 78°C in estate con la ventola al 60% pero' dovevo prendere subito quella da 1GB o (a saperlo) aspettare 1 mesetto ancora e pigliare la 5870 che stava per uscire. Vabbe' chiuso OT :(

Baboo85
08-11-2010, 16:31
Ahahahah, questa è epica, se avessi spazio in firma la metterei al volo :asd:. Non avendone, mi sa che me la rivendo. Non l'hai copyrightata vero :D? Sei un pazzo, sto ridendo come uno scemo da 10 minuti e non riesco a smettere...

LoL :D quella del "serve solo per accendere il pc" e' vecchia, la usavo in negozio col mio ex-collega/responsabile.

Quella del "fa ridere gli emo" mi e' uscita adesso cosi'... Il solito "fa ridere i polli" e' antica...

Comunque e' vero, se vai da un emo a dire "La GT 420M serve per giocare a dettagli medi @1366x768" diventa un allegro clown da circo in 0,17 secondi...

Senza offesa per nessuno ovviamente.

Capo88
08-11-2010, 16:53
LoL :D quella del "serve solo per accendere il pc" e' vecchia, la usavo in negozio col mio ex-collega/responsabile.

Quella del "fa ridere gli emo" mi e' uscita adesso cosi'... Il solito "fa ridere i polli" e' antica...

Comunque e' vero, se vai da un emo a dire "La GT 420M serve per giocare a dettagli medi @1366x768" diventa un allegro clown da circo in 0,17 secondi...

Senza offesa per nessuno ovviamente.

Si, ridevo per la cosa degli emo. Deve essere proprio inutile per far ridere anche loro. Roba che se gli dici che ci girano i giochi in FullHD si estinguono tutti in 3...2...1...

GuruX
08-11-2010, 16:56
Come pensavo, il GX660 è il meglio a prezzi non eccessivi.... Non c'è null'altro sotto i 1000€ che vada bene?? u.u Ci deve pur essere un modello che pur non essendo perfetto, faccia girare bene i giochi e abbia una durabilità buona (ovviamente non parlo dell batteria, perché ho sempre una spina a portata di mano)...

Evrain
08-11-2010, 18:29
Come pensavo, il GX660 è il meglio a prezzi non eccessivi.... Non c'è null'altro sotto i 1000€ che vada bene?? u.u Ci deve pur essere un modello che pur non essendo perfetto, faccia girare bene i giochi e abbia una durabilità buona (ovviamente non parlo dell batteria, perché ho sempre una spina a portata di mano)...

Sotto i 1000€ i notebook sono più "multimedia" che "Gaming", senza contare che come hai già visto ti propongono delle combinazioni hardware a dir poco assurde; purtroppo è sempre la questione del compromesso, o 1200€ per un PC pompato e duraturo nel tempo, oppure 999€ di un PC di fascia media che comunque fra un paio d'anni inizierà già ad arrancare pesantemente, specie considerando l'assurda corsa alla grafica degli ultimi tempi (a mio avviso illogica).

Volevo tornare un attimo sulla questione G73: ormai a breve un contatto dovrebbe recarsi negli States, con la possibilità di riportarmi il bestiolo a circa 1300€ comprensivo di mouse e borsa Targus (parlo della versione JW con la GT 460M, frizzi e lazzi vari ma senza 3D che francamente odio nella variante "casereccia", mentre al cinema è tutta un'altra cosa, e vorrei vedere...). Da baboo e gli altri vorrei sapere, ad oggi questo PC è l'investimento più solido oppure sulla stessa fascia di prezzo (o comunque nel range intorno ai 1199-1299) c'è qualcosa di meglio?
Soliti requisiti: tanti cavalli-motore visto l'uso anche non-gaming ma comunque stressante e il fatto di poterci "sopravvivere" anche fra un cinque annetti (il mio note or ora arranca con New Vegas ma è nel suo sesto anno di vita :))

ReMarco
08-11-2010, 22:34
ma hanno tutti lo schermo lucido?

daniele.arca
08-11-2010, 22:50
Ecco il nuovo modello gaming MSI :GT663-440IT
Ecco le specifiche principali:
Processore: Intel® Core i5-460M
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO

Prezzo circa 1200 euro gia disponibile su uno store online italiano.

C'è anche il modello più avanzato, diciamo il fratello maggiore con i7, +ram,raid 0 di 2 hard disk a circa 1800 euro.

Insomma sarebbero come la seria gx660 ma con la nvidia gx460
Commenti?? Migliori i gx660 o i gt663??

GuruX
08-11-2010, 22:58
Allora non saprei.... Ho visto che un utente ha postato delle idee riguardo al MSI GE600... Anche se Con la HD 5730 1024MB può andare bene nel tempo e soprattutto x il gaming non troppo spinto?? ;-)

Ioria M.
09-11-2010, 05:38
dipende da che intendi, se prendi un nb da alcune migliaia di euro con uno sli di gtx 480 e cpu quadcore superpompata è naturale che scalderà... nella fascia media a parte alcune marche, un nb di fascia media ha una + che normale aspettativa di vita, lo cambi come qualsiasi altro hardware tra alcuni anni quando non ce la fa + a far girare i giochi futuri ecc.

cioè scusa se mi intrometo! Praticamente se io prendo un portatile gaming nel tempo avrò una durata minore, a cauas dell'eccessivo surriscaldamento?
(scusate sono un noob in questo campo)

Il fatto è che finalmente dopo 3 anni posso comprarmi un portatile NUOVO, ho un budget di poco più di 1000 euro!
Avrei voluto prendere un bel portatile anche per il gaming, (anche se non sarebbe la mia priorità assoluta, però farci girare giochi come the last remnant, dragon origins o final fantasy XIV, mi sarebbe indispensabile)!

Per una cifra del genere sapreste consigliarmi qualcosa? leggendo da vari giorni su questo topic, ero propenso ad andare verso un Asus, un Dell o un waio (ma so che questi ultimi costano un occhio della testa).
Scusate per l'intromissione e grazie in anticipo per i consigli

Baboo85
09-11-2010, 08:28
Come pensavo, il GX660 è il meglio a prezzi non eccessivi.... Non c'è null'altro sotto i 1000€ che vada bene?? u.u Ci deve pur essere un modello che pur non essendo perfetto, faccia girare bene i giochi e abbia una durabilità buona (ovviamente non parlo dell batteria, perché ho sempre una spina a portata di mano)...

Sotto i 1000€ i notebook sono più "multimedia" che "Gaming", senza contare che come hai già visto ti propongono delle combinazioni hardware a dir poco assurde; purtroppo è sempre la questione del compromesso, o 1200€ per un PC pompato e duraturo nel tempo, oppure 999€ di un PC di fascia media che comunque fra un paio d'anni inizierà già ad arrancare pesantemente, specie considerando l'assurda corsa alla grafica degli ultimi tempi (a mio avviso illogica).

Quoto, aggiungo anche che per un pc da 999 di fascia media, se cerchi bene su altre marche e con hardware piu' equilibrato, arrivi anche a 800 euro. Risparmi e hai le stesse prestazioni.

Infatti per quel che mi riguarda, tra le 900 e le 1200 euro c'e' un buco prestazioni/prezzo incredibile. Da i5 + 5650 (900 euro) per avere prestazioni maggiori si passa ad un i5 + 5870 (1200 euro) senza contare l'accoppiata fatta male del N61JQ con i7 e 5730.

Volevo tornare un attimo sulla questione G73: ormai a breve un contatto dovrebbe recarsi negli States, con la possibilità di riportarmi il bestiolo a circa 1300€ comprensivo di mouse e borsa Targus (parlo della versione JW con la GT 460M, frizzi e lazzi vari ma senza 3D che francamente odio nella variante "casereccia", mentre al cinema è tutta un'altra cosa, e vorrei vedere...). Da baboo e gli altri vorrei sapere, ad oggi questo PC è l'investimento più solido oppure sulla stessa fascia di prezzo (o comunque nel range intorno ai 1199-1299) c'è qualcosa di meglio?
Soliti requisiti: tanti cavalli-motore visto l'uso anche non-gaming ma comunque stressante e il fatto di poterci "sopravvivere" anche fra un cinque annetti (il mio note or ora arranca con New Vegas ma è nel suo sesto anno di vita :))

Complimenti per l'ottimo acquisto (lo scontrino! Nascondilo ma tienilo insieme alla pagina STACCABILE del libretto di garanzia. Per l'amor diddio tienili! Cosi' hai anche la kasko).

Direi che come investimento e' ottimo (soprattutto a quel prezzo) sperando che Asus abbia imparato che le schede video di fascia alta scaldano, soprattutto le Nvidia.

ma hanno tutti lo schermo lucido?

Si'. Penso sia difficile trovare notebook con schermo opaco, e credo sia impossibile nel caso sia un pc gaming.

Comunque ci sono le pellicole da mettere sui monitor che lo rendono opaco, se proprio a qualcuno da' fastidio il glare...

Ecco il nuovo modello gaming MSI :GT663-440IT
Ecco le specifiche principali:
Processore: Intel® Core i5-460M
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO

Prezzo circa 1200 euro gia disponibile su uno store online italiano.

C'è anche il modello più avanzato, diciamo il fratello maggiore con i7, +ram,raid 0 di 2 hard disk a circa 1800 euro.

Insomma sarebbero come la seria gx660 ma con la nvidia gx460
Commenti?? Migliori i gx660 o i gt663??

Insomma un GX660 con GTX 460M e 15". Le prestazioni sono piu' o meno quelle, quindi sta tutto nel prezzo e nella scelta (di quelli che hanno preferenze) tra Nvidia e ATI. Spero ormai piu' una scelta di temperature che altro...

Allora non saprei.... Ho visto che un utente ha postato delle idee riguardo al MSI GE600... Anche se Con la HD 5730 1024MB può andare bene nel tempo e soprattutto x il gaming non troppo spinto?? ;-)

Dipende da quanto costa.

5730 = 5650 con frequenze maggiorate, quindi non e' che sia chissa' che schedona... Se sta sotto i 1000 allora ok, altrimenti salutala :D

cioè scusa se mi intrometo! Praticamente se io prendo un portatile gaming nel tempo avrò una durata minore, a cauas dell'eccessivo surriscaldamento?
(scusate sono un noob in questo campo)

No. Come ha detto l'utente che hai quotato, l'aspettativa di vita di un notebook dipende dai giochi che riesce a far girare e da quanto il possessore sia disposto a rinunciare a dettagli grafici per avere fluidita'.

Il fatto è che finalmente dopo 3 anni posso comprarmi un portatile NUOVO, ho un budget di poco più di 1000 euro!
Avrei voluto prendere un bel portatile anche per il gaming, (anche se non sarebbe la mia priorità assoluta, però farci girare giochi come the last remnant, dragon origins o final fantasy XIV, mi sarebbe indispensabile)!

Per una cifra del genere sapreste consigliarmi qualcosa? leggendo da vari giorni su questo topic, ero propenso ad andare verso un Asus, un Dell o un waio (ma so che questi ultimi costano un occhio della testa).
Scusate per l'intromissione e grazie in anticipo per i consigli

I Vaio sono belli e costano, ma non sono da gaming (a meno di prendere fasce medie).

Per "poco piu' di 1000 euro", direi prima di tutto di dare una cifra piu' o meno esatta, poi conta che se hai 1001 euro ti consiglio di scendere e cercarti i5 + 5650/GT435M sugli 800 euro circa, se hai 1100 euro aggiungine un po', arrivi a 1200 circa e ti prendi un GX 740 o un GT663 come linkato qui sopra.

daniele.arca
09-11-2010, 08:53
Insomma un GX660 con GTX 460M e 15". Le prestazioni sono piu' o meno quelle, quindi sta tutto nel prezzo e nella scelta (di quelli che hanno preferenze) tra Nvidia e ATI. Spero ormai piu' una scelta di temperature che altro...
Considerando che piu o meno stanno sullo stesso prezzo (GT660-262IT VS GT663-440IT) credo che la scelta tra i due sia influenzata dal sistema di raffreffamento che msi ha costruito per questi notebook. Ora come ora brancolerei nel buio(ma fortuna ho tempo nella scelta ancora), e non avendo esperienza di schede grafiche in generale tra ati a nvidia non ho preferenze se non quelle indicate da chi è piu navigato :D. Pero sono lieto che msi metta sul mercato modelli simili che a confronto delle altre marche mi sembrano più equilibrati e un prezzo "quasi" :muro: onesto. Insomma a meno di un uscita repentina del g53 in italia (con prezzo favorevole, ma ne dubito) la scelta si restringe...

logan1
09-11-2010, 09:49
l'i5 è sufficiente x la 5870 o per andare sul sicuro è meglio l'i7?
secondo me adesso cm adesso la scelta giusta è msi o msi
attorno a 1200 secondo voi c'è qlcs d meglio del msi?
io se potessi andrei sul sicuro sul gx660r?ma qnd è ke potremmo vedere il prezzo abbassarsi??? era interessante anke l'envy ma dicevano ke cm al solito scaldava un tot...e m spiegate l'utilità di un portatile 3d? io penso ke il 3d vada bene sl al cinema, metterlo nelle tv nei pc nelle macchine fotografiche m sembra una porcata x fare spendere soldi
cn una tv in 3d cs guardi in 3d sanremo??secondo me è da pazzi....

[A][GIO]-Max
09-11-2010, 10:38
Oggi ritiro l' MSI GX740-240IT, che nel frattempo è sceso a 1.115,00 euro.

CPU
Modello Intel Core i5 450M con frequenza di 2.4GHz (2.66GHz in Turbo Mode)
Chipset
Modello Intel HM55
Memoria
n° Banchi 2
Capacità 4GB
Tipologia SoDDR3 1066Mhz
Storage
HDD 500 Gbyte SATA 7200 RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti
Display
Standard 17" LCD TFT con standard WSXGA+, risoluzione sino a 1680x1050 pixels, 16:10
Tecnologia supporto al 3D
SVGA
Modello ATI Mobility Radeon HD 5870
Memoria 1GB GDDR5
Connettivita
Modem 56K
Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi 802.11a/g/n
Bluetooth Bluetooth 2.0+EDR
Audio
Modello audio ad alta definizione
Casse integrate Quadro (4+1) HiFi con Subwoofer
Accessori
Card Reader Presente con supporti: SD/MMC/MS/XD
Webcam 2.0 Megapixel
I/O
USB 2.0 3
Audio 2 (cuffie, microfono)
E-Sata 1 Combo USB 2.0 / eSATA-300
VGA 1
HDMI 1
Batteria
Modello 9 celle
Generale
Colore Nero e rosso
Dimensioni 395 x 278 x 33~39.5 mm
Peso Netto 3,2 Kg (senza batteria)
Dotazione
Sistema Op. Windows 7 Home Premium
Borsa e Mouse Mouse e borsa Serie Gaming

Coi punti accumulati con l'acquisto mi offro poi a costo zero il Targus AWE55EU Cooling Pad Chill Mat Notebook.
Si sa mai, due ventole in più qualche grado me lo dovrebbero risparmiare...

Baboo85
09-11-2010, 10:52
l'i5 è sufficiente x la 5870 o per andare sul sicuro è meglio l'i7?
secondo me adesso cm adesso la scelta giusta è msi o msi
attorno a 1200 secondo voi c'è qlcs d meglio del msi?
io se potessi andrei sul sicuro sul gx660r?ma qnd è ke potremmo vedere il prezzo abbassarsi??? era interessante anke l'envy ma dicevano ke cm al solito scaldava un tot...e m spiegate l'utilità di un portatile 3d? io penso ke il 3d vada bene sl al cinema, metterlo nelle tv nei pc nelle macchine fotografiche m sembra una porcata x fare spendere soldi
cn una tv in 3d cs guardi in 3d sanremo??secondo me è da pazzi....

La domanda giusta e': l'i5 e' sufficiente per i giochi o per andare sul sicuro e' meglio l'i7?
Che poi togliendo il punto interrogativo diventa un'affermazione. Un i5 basta ed avanza, ma se pensi che improvvisamente i programmatori di videogame tornino sani di mente e facciano un'ottima gestione dei multicore, allora dovresti prenderti un i7. Ora come ora, a parte gli strategici non ci sono giochi che sfruttano i multicore (dalla regia mi dicono Metro 2033 ma non l'ho provato. Advent Rising del 2005 invece risente del fatto se gioco col processore in risparmio energetico o no).

Il 3D a cosa serve? :) prova a giocare con gli occhialini, poi vedi... Io non vedo perche' non ho la versione 3D ma piango per questo...



Comunque ragazzi, io a pensare ad un MSI con i5 + 5870, con altoparlanti DECENTI e un subwoofer... A 1200 euro... A parte la tastiera e lo schermo poco luminoso (cosi' han detto i possessori di un GX 740) io non mi lamenterei...
Piuttosto che avere un i7 + GTS 360M (meno prestazionale di una 5870) con altoparlanti cinesi che non si sente una bega, uno schermo si' luminoso ma eccessivo (non lo uso mai oltre il 30% anche di giorno, di sera e notte sono allo 0%) pagato 1200 euro per culo perche' ero in america (se no erano altre 300 euro circa che uscivano di tasca), mi sarei fiondato al volo su un MSI...

logan1
09-11-2010, 11:26
La domanda giusta e': l'i5 e' sufficiente per i giochi o per andare sul sicuro e' meglio l'i7?
Che poi togliendo il punto interrogativo diventa un'affermazione. Un i5 basta ed avanza, ma se pensi che improvvisamente i programmatori di videogame tornino sani di mente e facciano un'ottima gestione dei multicore, allora dovresti prenderti un i7. Ora come ora, a parte gli strategici non ci sono giochi che sfruttano i multicore (dalla regia mi dicono Metro 2033 ma non l'ho provato. Advent Rising del 2005 invece risente del fatto se gioco col processore in risparmio energetico o no).

Il 3D a cosa serve? :) prova a giocare con gli occhialini, poi vedi... Io non vedo perche' non ho la versione 3D ma piango per questo...



Comunque ragazzi, io a pensare ad un MSI con i5 + 5870, con altoparlanti DECENTI e un subwoofer... A 1200 euro... A parte la tastiera e lo schermo poco luminoso (cosi' han detto i possessori di un GX 740) io non mi lamenterei...
Piuttosto che avere un i7 + GTS 360M (meno prestazionale di una 5870) con altoparlanti cinesi che non si sente una bega, uno schermo si' luminoso ma eccessivo (non lo uso mai oltre il 30% anche di giorno, di sera e notte sono allo 0%) pagato 1200 euro per culo perche' ero in america (se no erano altre 300 euro circa che uscivano di tasca), mi sarei fiondato al volo su un MSI...
e del gx660r che ne pensi?esteticamente è diverso da qll cn i5 che nn ricordo?
io personalmente nn m metto mai ad aumentare i settaggi default del gioco a me basta ke scorra fluido, poi giochi pesanti cm crysis e metro m sn indifferenti x cui il mio notebook nn avrà problemi

Ash75
09-11-2010, 11:28
ma hanno tutti lo schermo lucido?

Gli unici che ho visto con la possibilità di schermo no-glare sono i Santech...

Per quanto valga la mia opinione, gli schermi glare (lucidi) potevano benissimo non inventarli nemmeno, danno + problemi che benefici... :mad:

daniele.arca
09-11-2010, 11:33
Gli unici che ho visto con la possibilità di schermo no-glare sono i Santech...

Per quanto valga la mia opinione, gli schermi glare (lucidi) potevano benissimo non inventarli nemmeno, danno + problemi che benefici... :mad:

non si capisce infatti perchè li abbiano inventati...ok magari sono un po piu luminosi ma sai che palle stare sempre attenti a non avere luci e sole dietro le spalle...

cmq si il gx660r dovrebbe essere uguale esteticamente parlando del fratellino minore gx660, cambia giusto la cpu la ram e il raid 0 alla fine, e 600 euri di differenza...

Mikado90
09-11-2010, 12:37
Baboo ti ho inviato un pm

caspase
09-11-2010, 13:32
La domanda giusta e': l'i5 e' sufficiente per i giochi o per andare sul sicuro e' meglio l'i7?
Che poi togliendo il punto interrogativo diventa un'affermazione. Un i5 basta ed avanza, ma se pensi che improvvisamente i programmatori di videogame tornino sani di mente e facciano un'ottima gestione dei multicore, allora dovresti prenderti un i7. Ora come ora, a parte gli strategici non ci sono giochi che sfruttano i multicore (dalla regia mi dicono Metro 2033 ma non l'ho provato. Advent Rising del 2005 invece risente del fatto se gioco col processore in risparmio energetico o no).

Il 3D a cosa serve? :) prova a giocare con gli occhialini, poi vedi... Io non vedo perche' non ho la versione 3D ma piango per questo...



Comunque ragazzi, io a pensare ad un MSI con i5 + 5870, con altoparlanti DECENTI e un subwoofer... A 1200 euro... A parte la tastiera e lo schermo poco luminoso (cosi' han detto i possessori di un GX 740) io non mi lamenterei...
Piuttosto che avere un i7 + GTS 360M (meno prestazionale di una 5870) con altoparlanti cinesi che non si sente una bega, uno schermo si' luminoso ma eccessivo (non lo uso mai oltre il 30% anche di giorno, di sera e notte sono allo 0%) pagato 1200 euro per culo perche' ero in america (se no erano altre 300 euro circa che uscivano di tasca), mi sarei fiondato al volo su un MSI...

E io che dopo mille peripezie mi sono fatto il G51 3D poiché dicevi che era bello, morteacci tua :D
Scherzo, ovvimamente scherzi a parte il G51 ha della casse penose.
Lo schermo è bello e sarà che io sono abituato ma lo uso al massimo della luminosità.
Adoro questo note...
Il fatto è che se cominci a dire ho preso questo ma poi era meglio quell'altro e via dicendo diventi scemo.
A mio avvio conviene valutare il prezzo, la qualità del costruttore e dei componenti di base.
Poi i difetti in un note sono inclusi nel prezzo, certo prima non li puoi sapere ma se vuoi un I5 + 5870m alcune cose le lasci, come la tastiera.
Io ho preferito I7 + 360m con occhialini 3D e devo dire che sono molto contento. Per di più ha un comaparto raffreddamento invidiabile...

GuruX
09-11-2010, 13:48
Dipende da quanto costa.

5730 = 5650 con frequenze maggiorate, quindi non e' che sia chissa' che schedona... Se sta sotto i 1000 allora ok, altrimenti salutala :D


Circa 800€ è il prezzo, quindi tutto sommato potrebbe essere un affare (x il Ge600 MSI)

Baboo85
09-11-2010, 14:08
E io che dopo mille peripezie mi sono fatto il G51 3D poiché dicevi che era bello, morteacci tua :D
Scherzo, ovvimamente scherzi a parte il G51 ha della casse penose.
Lo schermo è bello e sarà che io sono abituato ma lo uso al massimo della luminosità.
Adoro questo note...
Il fatto è che se cominci a dire ho preso questo ma poi era meglio quell'altro e via dicendo diventi scemo.
A mio avvio conviene valutare il prezzo, la qualità del costruttore e dei componenti di base.
Poi i difetti in un note sono inclusi nel prezzo, certo prima non li puoi sapere ma se vuoi un I5 + 5870m alcune cose le lasci, come la tastiera.
Io ho preferito I7 + 360m con occhialini 3D e devo dire che sono molto contento. Per di più ha un comaparto raffreddamento invidiabile...

Vero, il raffreddamento ha i controcogl....ehm. Soprattutto cambiando pasta termica con quella silver (e faticando a togliere quella solidificata che c'era prima) le mie temperature non sono scese per nulla (al massimo ci mette leggermente di piu' a salire la GPU) quindi significa che non hanno tralasciato nulla.

Certo poi io ho il chip GPU sfigato che spara a 90°C (oppure e' il sensore temperatura che e' a cozze e in realta' ora ho 80°C :sofico: :mc:), pero' a fine gioco il dissipatore disintegra le temperature.

Lo schermo passi, l'unica cosa che mi lamento del notebook e' l'assenza di casse decenti (sono mille volte meglio quello del vecchio Toshiba di 3 anni fa da 800 euro) e mi lamento di me stesso per aver acquistato troppo in fretta (anche se i soldi risparmiati valgono lo sforzo) e non aver preso il modello col 3D...

Circa 800€ è il prezzo, quindi tutto sommato potrebbe essere un affare (x il Ge600 MSI)

Ah be' allora ok. Anzi per 800 euro e' ottimo.



Ragazzi comunque l'ho gia' detto piu' volte, lo ripeto tranquillamente: non rispondo piu' ai PM. Sono sommerso.

C'e' il thread qui che ormai piu' che una discussione e' una chat da quanto la gente risponde al volo, quindi le domande fatele qui. Soprattutto quelle che mi chiedono di analizzare o sfogliare siti di e-commerce per trovare modelli gaming... :mbe: I modelli alcuni ci sono in prima pagina (non aggiornata, colpa anche del fatto che sto seguendo meno questo mondo) altri se ne discutono man mano (GE 600, GX660, GT660, G73J, M15x, M17x, XPS vari, e altri)...

Una volta che si sa che devono avere un i5 come processore e almeno una 5650/GT435M per potersi assicurare un minimo di longevita', il resto va a scelta personale e a prezzo. Una volta inquadrati i notebook che interessano si linkano qui (o si scrivono DUE righe (non copiate tutto per favore :D) sulle caratteristiche) e si chiedono pareri.

Da solo non ce la farei a gestire tutto, difatti ringrazio chi da' consigli e da' una mano agli altri quando possono.

GuruX
09-11-2010, 14:58
Io invece ringrazio te (credo a nome di tutti) per i consigli e gli aiuti che ci dai!!

E, mio malgrado, ne avrò ancora bisogno!!

Infatti ho scoperto questo: Il GE600 va sui 900€ (quello con i5), mentre quello con i3 si aggira sui 750€.

Inoltre sono arrivato a conoscenza dell'esistenza dell' MSI 640GX, che monta un i5 e una scheda HD5850 1GB a, da come ho letto in giro (dati risalenti a febbraio 2010), costa sui 1050€. Per ora invece tralascerò il GX660 che rimane la perfezione. L'unico problema è che non ho idea da dove è possibile acquistare un notebook tra questi, perché persino il sito della MSI non li menziona xD

In ogni caso sapresti dirmi quale dei tre, è più consigliabile?? (parlando di prezzo/prestazioni)? O se invece a sto punto mi conviene buttarmi sul GX660?


Ti ringrazio infinitamente!!

Baboo85
09-11-2010, 15:09
Io invece ringrazio te (credo a nome di tutti) per i consigli e gli aiuti che ci dai!!

E, mio malgrado, ne avrò ancora bisogno!!

Infatti ho scoperto questo: Il GE600 va sui 900€ (quello con i5), mentre quello con i3 si aggira sui 750€.

Inoltre sono arrivato a conoscenza dell'esistenza dell' MSI 640GX, che monta un i5 e una scheda HD5850 1GB a, da come ho letto in giro (dati risalenti a febbraio 2010), costa sui 1050€. Per ora invece tralascerò il GX660 che rimane la perfezione. L'unico problema è che non ho idea da dove è possibile acquistare un notebook tra questi, perché persino il sito della MSI non li menziona xD

In ogni caso sapresti dirmi quale dei tre, è più consigliabile?? (parlando di prezzo/prestazioni)? O se invece a sto punto mi conviene buttarmi sul GX660?


Ti ringrazio infinitamente!!

Be' ho un conto paypal... la postepay... anche un bonifico va bene.... :asd:

No scherzi a parte a me fa piacere. Tutte le volte che mi e' capitato di chiedere in giro (non solo qui) una mano, o non rispondono oppure capita che ti viene chiuso il topic perche' c'e' quello ufficiale, in cui fai la domanda e nessuno ti considera... O se lo fa ti dice "vattelo a cercare, e' gia' stato detto" in un modo piu' o meno ortodosso a seconda di chi risponde e di com'e' il suo umore...

Io leggo quasi sempre dal mio ultimo post in poi cercando di aiutare chi posso.

Comunque, il GX640 so che qui in Italia (o in Europa) non esiste praticamente, quindi mi spiace... E poi per 1050 euro, con 150 euro in piu hai il GX660 (se non ho capito male costa cosi'), direi che ne vale la pena se vuoi spendere piu' di 1000 euro...

Idem per il GE600, 150 euro e' tanto, ma ne vale la pena di prendere un i5. Certo posso dirti che anche i3 va bene per giocare, ma sto iniziando a "temere" che presto i processori inizieranno ad avere il loro peso nei giochi. E in ogni caso mi sembra piu' equilibrato un pc con i5 e 5730 piuttosto che con l'i3...

GuruX
09-11-2010, 16:11
Perfetto!! Allora credo proprio che vedrò il da farsi (comunque gx660 a 1150€ evvai xD)

Grazie ancora!!!

Baboo85
09-11-2010, 16:24
(comunque gx660 a 1150€ evvai xD)

EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ma vaff..... :ciapet: :stordita:

Sara' sempre cosi'... Una volta che faccio un acquisto, poco dopo esce qualcosa di meglio. Come per la 4870, che dopo 1 mese mi e' uscita la 5870, anche qui mi sono ritrovato a inizio marzo col G51JX e dopo qualche giorno gia' il G73JH... :(

Mikado90
09-11-2010, 19:30
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ma vaff..... :ciapet: :stordita:

Sara' sempre cosi'... Una volta che faccio un acquisto, poco dopo esce qualcosa di meglio. Come per la 4870, che dopo 1 mese mi e' uscita la 5870, anche qui mi sono ritrovato a inizio marzo col G51JX e dopo qualche giorno gia' il G73JH... :(

è una brutta cosa, verrebbe voglia di possederli tutti :sofico:

Hai ricevuto il mio pm?

Baboo85
09-11-2010, 20:34
Ti e' sfuggita la mia risposta data qui, perche' e' nella pagina precedente.
La quoto:

Ragazzi comunque l'ho gia' detto piu' volte, lo ripeto tranquillamente: non rispondo piu' ai PM. Sono sommerso.

C'e' il thread qui che ormai piu' che una discussione e' una chat da quanto la gente risponde al volo, quindi le domande fatele qui. Soprattutto quelle che mi chiedono di analizzare o sfogliare siti di e-commerce per trovare modelli gaming... :mbe: I modelli alcuni ci sono in prima pagina (non aggiornata, colpa anche del fatto che sto seguendo meno questo mondo) altri se ne discutono man mano (GE 600, GX660, GT660, G73J, M15x, M17x, XPS vari, e altri)...

Una volta che si sa che devono avere un i5 come processore e almeno una 5650/GT435M per potersi assicurare un minimo di longevita', il resto va a scelta personale e a prezzo. Una volta inquadrati i notebook che interessano si linkano qui (o si scrivono DUE righe (non copiate tutto per favore :D) sulle caratteristiche) e si chiedono pareri.

Da solo non ce la farei a gestire tutto, difatti ringrazio chi da' consigli e da' una mano agli altri quando possono.

E aggiungo che per l'appunto un conto e' chiedere pareri e una mano per la scelta (rigorosamente scritta qui), ma chiedere addirittura di sfogliare due siti di ecommerce mi sembra un po' eccessivo... :fagiano:

Ioria M.
09-11-2010, 22:16
I Vaio sono belli e costano, ma non sono da gaming (a meno di prendere fasce medie).

Per "poco piu' di 1000 euro", direi prima di tutto di dare una cifra piu' o meno esatta, poi conta che se hai 1001 euro ti consiglio di scendere e cercarti i5 + 5650/GT435M sugli 800 euro circa, se hai 1100 euro aggiungine un po', arrivi a 1200 circa e ti prendi un GX 740 o un GT663 come linkato qui sopra.

grazie mille per i consigli, mi viene la tentazione di prendere il GT663 tra i due! Te cosa ne pensi? e in caso avessi altre dritte di pure, vada per i 1200 euri...

grazie ancora.

Mikado90
09-11-2010, 22:33
Ti e' sfuggita la mia risposta data qui, perche' e' nella pagina precedente.
La quoto:



E aggiungo che per l'appunto un conto e' chiedere pareri e una mano per la scelta (rigorosamente scritta qui), ma chiedere addirittura di sfogliare due siti di ecommerce mi sembra un po' eccessivo... :fagiano:


Scusa, non pensavo di arrecarti disturbo visto che in agosto mi avevi risposto molte volte ai pm.

Te l'ho chiesto non tanto per farti valutare le caratteristiche ma per il prezzo, e non so se pubblicamente si possa dire il negozio con il prezzo.

Baboo85
10-11-2010, 09:17
Scusa, non pensavo di arrecarti disturbo visto che in agosto mi avevi risposto molte volte ai pm.

Te l'ho chiesto non tanto per farti valutare le caratteristiche ma per il prezzo, e non so se pubblicamente si possa dire il negozio con il prezzo.

Lo so ma in agosto non avevo 6 PM al giorno, quindi non era un problema...

Comunque dilli tranquillamente, io per pagine e pagine ho linkato negozi vari... Nel regolamento c'era scritto che potevi farlo se non era per fare pubblicita' o qualcosa di simile... Spe che cerco la clausola...


EDIT: eccolo:

2. Note generali per il corretto utilizzo del forum

CUT

6. Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori informatici verrà rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore. E' permesso inserire link a negozi informatici on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).


Insomma basta che non fai pubblicita' e qui in questa discussione non ne e' mai stata fatta una. Io ho linkato piu' spesso due negozi rispetto ad altri ma non e' per pubblicita' bensi' in uno avendoci lavorato (e sapendo come funziona il sito) sono piu' veloce nel cercare qualcosa, idem anche l'altro, avendo gia' acquistato molte cose so come cercare rapidamente anche sfogliando le categorie.

arkalecas
10-11-2010, 12:09
[GIO]-Max;33597824']Oggi ritiro l' MSI GX740-240IT, che nel frattempo è sceso a 1.115,00 euro.

CPU
Modello Intel Core i5 450M con frequenza di 2.4GHz (2.66GHz in Turbo Mode)
Chipset
Modello Intel HM55
Memoria
n° Banchi 2
Capacità 4GB
Tipologia SoDDR3 1066Mhz
Storage
HDD 500 Gbyte SATA 7200 RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti
Display
Standard 17" LCD TFT con standard WSXGA+, risoluzione sino a 1680x1050 pixels, 16:10
Tecnologia supporto al 3D
SVGA
Modello ATI Mobility Radeon HD 5870
Memoria 1GB GDDR5
Connettivita
Modem 56K
Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi 802.11a/g/n
Bluetooth Bluetooth 2.0+EDR
Audio
Modello audio ad alta definizione
Casse integrate Quadro (4+1) HiFi con Subwoofer
Accessori
Card Reader Presente con supporti: SD/MMC/MS/XD
Webcam 2.0 Megapixel
I/O
USB 2.0 3
Audio 2 (cuffie, microfono)
E-Sata 1 Combo USB 2.0 / eSATA-300
VGA 1
HDMI 1
Batteria
Modello 9 celle
Generale
Colore Nero e rosso
Dimensioni 395 x 278 x 33~39.5 mm
Peso Netto 3,2 Kg (senza batteria)
Dotazione
Sistema Op. Windows 7 Home Premium
Borsa e Mouse Mouse e borsa Serie Gaming

Coi punti accumulati con l'acquisto mi offro poi a costo zero il Targus AWE55EU Cooling Pad Chill Mat Notebook.
Si sa mai, due ventole in più qualche grado me lo dovrebbero risparmiare...

Ciao, mi puoi dire in MP chi li vende?
grazie

Baboo85
10-11-2010, 13:27
Ciao, mi puoi dire in MP chi li vende?
grazie

Io lo so! Io lo so, me l'ha detto! :D

Ma non te lo dico :asd: :Prrr:

No be' te lo linko (tanto non e' un segreto e potrebbe servire ad altri interessati):

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT

[A][GIO]-Max
10-11-2010, 13:34
Io lo so! Io lo so, me l'ha detto! :D

Ma non te lo dico :asd: :Prrr:

No be' te lo linko (tanto non e' un segreto e potrebbe servire ad altri interessati):

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT

Direi che allora è il caso di postare in ossequio alla libera concorrenza l'altra alternativa, che vende modello lo stesso modello a 1.085 Euro:
http://www.m4store.it/show_prod_dett.aspx?id=13324

Io ho optato per la prima catena (Nexth) in quanto coi punti accumulati mi sono regalato il Cooling Pad per l'estate...

Baboo85
10-11-2010, 13:40
[GIO]-Max;33610840']Direi che allora è il caso di postare in ossequio alla libera concorrenza l'altra alternativa, che vende modello lo stesso modello a 1.085 Euro:
http://www.m4store.it/show_prod_dett.aspx?id=13324

Io ho optato per la prima catena (Nexth) in quanto coi punti accumulati mi sono regalato il Cooling Pad per l'estate...

COME OSI! NEXT E' MIGLIORE PERCHE'......... ops...... :sofico:

Scherzi a parte, anche su ePrice e Bow c'e' questo notebook, basta guardare.

http://www.eprice.it/Portatili-MSI/s-2943565

No scherzavo, su Bow non c'e' piu'...

GuruX
10-11-2010, 14:24
Oggi sono molto felice... Perché ho la possibilità e la convinzione di prendere il gx660 ashuasha....

E voi mi postate info su gt663 e gx740 vari? u.u

A parte gli scherzi tra questi tre dimmi che il gx660 è il migliore!!
E a sto punto dimmi anche se questi siti sono buoni e belli (e qual'è più consigliabile) xD: http://www.msishop.it/msi-gx660-262it-156-full-hd-lucido-intel-core-i5-460m-ram4gb-hd500gb-ati-hd5870-1gb-ddr5-usb3-lanwlan-webcamtastierino-win7-home-premium-64bit

http://www.clicprice.it/pages/list.php?cod=GX660-262IT&tid_bs=00001145142199064082098219065162095186240048027124126137169243034175223214216093031053224244174225008026102237190085250066036240096193093116022217177049088110229017106185036102230111138165208231126199203255177075055002026243047009038081178126176164049115227055182222050149094008108107077139034108225101006021249117005

Grazie in anticipo (come sempre ;-))

EDIT: http://www.msishop.it/index.php?route=product/product&keyword=gt663&category_id=0&product_id=193 E meglio del gx660??

PS: Praticamente cambia solo la GPU, che anziche essere ati è nvidia?? (e ho visto che sta al 14° posto contro il 12° dell hd5870 xD)

[A][GIO]-Max
10-11-2010, 15:25
Gurux,
io volevo un Notebook dedicato esclusivamente al gioco con uno schermo da almeno 17" e che non mi facesse spendere più di 1100 euro con un margine di 100 euro in + o in - ed avesse una scheda top gamma, eccezion fatta per le configurazioni SLI o CrossFire che facevano però lievitare esponenzialmente i prezzi...

Ho optato per il GX740 perchè ha uno schermo da 17".

Avessi voluto uno schermo più piccolo avrei optato per il GX660.

L'unica cosa che mi lascia "perplesso" e che ancora mi sfugge è la risoluzione FULL HD del GX660, è adatta per il gaming? Boh...

Come noterai non ho menzionato la serie GT, in particolare gli ultimi modelli per via delle temperature riscontrate. Sembra quasi che tutti quei gradi in più nella scheda video te li facessero pagare pure... Difatti la serie GT della MSI è più cara in tutti i modelli della GX.
A questo punto credo sia dovuto al fatto che i GT in inverno ti possono fare da fornelletto da campo aggiuntivo in caso in casa ti si rompa il riscaldamento... LOL! Ovviamente stò scherzando...

bodomTerror
10-11-2010, 15:43
[GIO]-Max;33612159']Come noterai non ho menzionato la serie GT, in particolare gli ultimi modelli per via delle temperature riscontrate. Sembra quasi che tutti quei gradi in più nella scheda video te li facessero pagare pure... Difatti la serie GT della MSI è più cara in tutti i modelli della GX.
A questo punto credo sia dovuto al fatto che i GT in inverno ti possono fare da fornelletto da campo aggiuntivo in caso in casa ti si rompa il riscaldamento... LOL! Ovviamente stò scherzando...

come ti sei accertato che i modelli gx non scaldano come quelli gt?

GuruX
10-11-2010, 15:56
Grazie per la risposta!!

Io essendo un fan dei 15' andrò sicuro sul GX660 allora!!

PS: i siti che ho menzionato sono affidabili?? Specialmente questo: http://www.clicprice.it/pages/list.php?cod=GX660-262IT&tid_bs=00001145142199064082098219065162095186240048027124126137169243034175223214216093031053224244174225008026102237190085250066036240096193093116022217177049088110229017106185036102230111138165208231126199203255177075055002026243047009038081178126176164049115227055182222050149094008108107077139034108225101006021249117005

Grazie ancora!!

[A][GIO]-Max
10-11-2010, 16:02
Su alcuni forum ho letto che le Nvidia scaldano un tantino in più delle ATI, a prescindere dalla marca del notebook.

Se non ricordo male anche in questo topic mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo.

Per quanto mi riguarda comunque nella scelta ha inciso direttamente il costo del modello, che in tutte le configurazioni vede i GT più cari dei GX.
Ciò è probabilmente giustificato anche dal fatto che in alcune configurazioni i GT montano gli i7.

felixn87
10-11-2010, 16:09
raga una domanda ma le nuove schede video nvidia per i portatili ovvero la serie 4xx secondo voi in che fascia rientrerà cioè una 420M che prestazioni potrà avere rispetto ad una 5650???

daniele.arca
10-11-2010, 16:15
raga una domanda ma le nuove schede video nvidia per i portatili ovvero la serie 4xx secondo voi in che fascia rientrerà cioè una 420M che prestazioni potrà avere rispetto ad una 5650???

la gt 420M ha prestazioni leggermente inferiori a una 5650, sono cmq li eh.
La gt 435m invece ha le prestazione di una ati 5730.

Baboo85
10-11-2010, 16:31
[GIO]-Max;33612159']Gurux,
io volevo un Notebook dedicato esclusivamente al gioco con uno schermo da almeno 17" e che non mi facesse spendere più di 1100 euro con un margine di 100 euro in + o in - ed avesse una scheda top gamma, eccezion fatta per le configurazioni SLI o CrossFire che facevano però lievitare esponenzialmente i prezzi...

Ho optato per il GX740 perchè ha uno schermo da 17".

Avessi voluto uno schermo più piccolo avrei optato per il GX660.

L'unica cosa che mi lascia "perplesso" e che ancora mi sfugge è la risoluzione FULL HD del GX660, è adatta per il gaming? Boh...

Se non esageri coi dettagli e togli i filtri, puo' anche darsi che qualcosina in FullHD riesca a girare... Ma in genere no. Non avro' una 5870 o GTX 460M pero' ti posso assicurare che solo Bioshock 1 mi gira fluido...

[GIO]-Max;33612588']Su alcuni forum ho letto che le Nvidia scaldano un tantino in più delle ATI, a prescindere dalla marca del notebook.

Se non ricordo male anche in questo topic mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo.

Le Nvidia scaldano piu' di ATI a prescindere da qualsiasi cosa, che sia notebook o desktop, senza contare il Vapor Chamber ovviamente, che nelle future 5x0 di Nvidia sara' presente e ne trarranno giovamento (potranno fare overclock con rename a manetta come col G92 :asd:).

Basta pensare anche alle frequenze. Certo, sono diversi uno dall'altro, ma gli Shader ATI sono sempre tanti e a basse frequenze, quelli Nvidia sono pochi e stirati oltre il GHz... Pensocredo che sia dato anche da quello e non solo dalla GPU...

raga una domanda ma le nuove schede video nvidia per i portatili ovvero la serie 4xx secondo voi in che fascia rientrerà cioè una 420M che prestazioni potrà avere rispetto ad una 5650???

la gt 420M ha prestazioni leggermente inferiori a una 5650, sono cmq li eh.
La gt 435m invece ha le prestazione di una ati 5730.

Sento ridere gli emo...

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Posizione 5730: 47°
Posizione GT 435M: 49°
Posizione 5650: 50°
Posizione GT 420M: 67°

Si', il pc si accende, poi c'e' Aero...... Ok si disattiva e..... Oh no, i filmati 360p di youtube scattano :asd:

Dai, seriamente... La GT 420M la reputo una scheda fuffa... Soprattutto come i Dell XPS che la montano affiancati ad un Core i5, roba da ridere per non piangere...

La 420 fa ridere gli emo, serve solo per accendere il pc quando manca la intel 4500MHD integrata.

Ahahahah, questa è epica, se avessi spazio in firma la metterei al volo :asd:. Non avendone, mi sa che me la rivendo. Non l'hai copyrightata vero :D? Sei un pazzo, sto ridendo come uno scemo da 10 minuti e non riesco a smettere...

felixn87
10-11-2010, 16:35
Se non esageri coi dettagli e togli i filtri, puo' anche darsi che qualcosina in FullHD riesca a girare... Ma in genere no. Non avro' una 5870 o GTX 460M pero' ti posso assicurare che solo Bioshock 1 mi gira fluido...



Le Nvidia scaldano piu' di ATI a prescindere da qualsiasi cosa, che sia notebook o desktop, senza contare il Vapor Chamber ovviamente, che nelle future 5x0 di Nvidia sara' presente e ne trarranno giovamento (potranno fare overclock con rename a manetta come col G92 :asd:).

Basta pensare anche alle frequenze. Certo, sono diversi uno dall'altro, ma gli Shader ATI sono sempre tanti e a basse frequenze, quelli Nvidia sono pochi e stirati oltre il GHz... Pensocredo che sia dato anche da quello e non solo dalla GPU...



Sento ridere gli emo...

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Posizione 5730: 47°
Posizione GT 435M: 49°
Posizione 5650: 50°
Posizione GT 420M: 67°

Si', il pc si accende, poi c'e' Aero...... Ok si disattiva e..... Oh no, i filmati 360p di youtube scattano :asd:

Dai, seriamente... La GT 420M la reputo una scheda fuffa...

ciao potresti togliermi dei dubbi per piacere?
siccome non so una mazza di portatili volevo sapere se era possibile un domani in un mio futuro portatile cambiare skeda video o hard disk e se era possibile montare un ssd nel notbook cioè io dopo che l'ho acquistato gli posso montare un ssd??? inoltre come faccio a informarmi per vedere quali notbook hanno la predisposizione a montare + hard disk
grazie anticipatamente

Capo88
10-11-2010, 17:23
Sento ridere gli emo...

Mi vuoi proprio far fare la fine delle faine in "Chi ha incastrato Roger Rabbit" vero?

daniele.arca
10-11-2010, 17:33
Se non esageri coi dettagli e togli i filtri, puo' anche darsi che qualcosina in FullHD riesca a girare... Ma in genere no. Non avro' una 5870 o GTX 460M pero' ti posso assicurare che solo Bioshock 1 mi gira fluido...


Insomma prendere il gx660 con quello schermo fhd a risoluzione altissima non è che sia proprio una genialata...???o no?? m blocca un sacco questo dubbio

Perche lo fanno?? cioè metter un normale pannello dignitosissimo come quello degli xps 15 no???

GuruX
10-11-2010, 17:33
Ragazzi questo credo proprio che sia l'ultimissima domanda che farò su questo topic, quindi rispondetemi please!! xDxD

Credete che sia un sito affidabile questo? (Contando che ha davvero un buon prezzo): http://www.clicprice.it/pages/list.php?cod=GX660-262IT&tid_bs=00001145142199064082098219065162095186240048027124126137169243034175223214216093031053224244174225008026102237190085250066036240096193093116022217177049088110229017106185036102230111138165208231126199203255177075055002026243047009038081178126176164049115227055182222050149094008108107077139034108225101006021249117005

EDIT: Mi state dicendo che adesso c'è un problema, ovvero il fullHD? O.O

Baboo85
10-11-2010, 18:10
ciao potresti togliermi dei dubbi per piacere?
siccome non so una mazza di portatili volevo sapere se era possibile un domani in un mio futuro portatile cambiare skeda video o hard disk e se era possibile montare un ssd nel notbook cioè io dopo che l'ho acquistato gli posso montare un ssd??? inoltre come faccio a informarmi per vedere quali notbook hanno la predisposizione a montare + hard disk
grazie anticipatamente

Montare un ssd nel notebook certo, e la garanzia non viene sicuramente violata (anche nel caso aggiungi della ram). Certo, se poi ti si rompe SSD o ram aggiunta la porti da chi l'hai comprata e non dal produttore del notebook :)

Per il cambio scheda video e' un casino. Pagine fa (tante pagine fa :D) ho scritto i prerequisiti. Non e' facile come sui desktop:

- Esiste? La prima difficolta' sta appunto nel trovarla. A volte capita che su ebay spunti qualcosa, magari trovi un notebook con la mobo saltata ma la scheda video buona e riesci comunque a risparmiare qualcosa. Ma e' molto difficile.
- Ci sta? Le dimensioni contano, a me nel notebook vecchio per 1 o 2 mm non ci stava fisicamente la GPU.
- Gli attacchi per il dissipatore sulla scheda video sono uguali? Sempre nel mio caso, erano attacchi completamente diversi e anche segando via la plastica della cover del notebook, non potevo infilarcela in nessun modo
- La scheda video quanto scalda? Nel mio caso attuale non potrei mai avere gia' anche ora schede come 5870 o GTX 460M/480M. Scaldano troppo e il dissipatore, anche se la scheda andasse, non reggerebbe il carico di lavoro e avrei solo problemi
- Ma soprattutto: la scheda madre supporta la scheda video? Conta che nelle schede madri desktop ci sono molti aggiornamenti bios anche di compatibilita', nei notebook non credo o almeno non li ho mai visti. Se tutti i punti sopra sono OK ma la scheda madre non la supporta... Addio :(

Il problema piu' grosso e' proprio l'ultimo. Le dimensioni piu' o meno ci arrivi anche a spanne, il consumo e quanto scalda idem, anche gli attacchi. Le foto in giro le trovi. Ma non saprai mai con certezza se poi la mobo supporta la nuova GPU, a meno che non trovi uno che ci e' riuscito.

Io spero nel mio, in un futuro spero lontano, ci provero' e se ci riesco lo postero' subito nel thread ufficiale, con tanto di modello e codice della nuova GPU che spero di montare.

Insomma prendere il gx660 con quello schermo fhd a risoluzione altissima non è che sia proprio una genialata...???o no?? m blocca un sacco questo dubbio

Perche lo fanno?? cioè metter un normale pannello dignitosissimo come quello degli xps 15 no???

Non e' quello il fatto. Scali risoluzione e sei a posto.

Il FullHD nei notebook e' solo un esercizio di stile per vendere di piu'. Soprattutto per i 15" sul quale e' inutile. Te lo dico io che ce l'ho. Comodo in alcuni aspetti (navigazione internet ad esempio) ma per il resto no. Quando gioco scalo sempre. E l'effetto non e' proprio bello...

Ragazzi questo credo proprio che sia l'ultimissima domanda che farò su questo topic, quindi rispondetemi please!! xDxD

Credete che sia un sito affidabile questo? (Contando che ha davvero un buon prezzo): http://www.clicprice.it/pages/list.php?cod=GX660-262IT&tid_bs=00001145142199064082098219065162095186240048027124126137169243034175223214216093031053224244174225008026102237190085250066036240096193093116022217177049088110229017106185036102230111138165208231126199203255177075055002026243047009038081178126176164049115227055182222050149094008108107077139034108225101006021249117005

Grazie!!

Perche' l'ultima volta? Comunque conta che se nessuno risponde e' perche' non sa che dire, ovvero che, come ti dico da parte mia, non ho mai sentito questo sito quindi non so dirti se e' affidabile o no :)

mrfantastick
10-11-2010, 18:13
Salve a tutti, vorrei un consiglio, mi hanno regalato questo notebook, Toshiba Satellite A660-133 con I3 e nvidia gt 330M, la domanda, oltre alla ram si può eventualmente effettuare un upgrade della scheda video?

Baboo85
10-11-2010, 18:16
Salve a tutti, vorrei un consiglio, mi hanno regalato questo notebook, Toshiba Satellite A660-133 con I3 e nvidia gt 330M, la domanda, oltre alla ram si può eventualmente effettuare un upgrade della scheda video?

Leggi il post mio sopra il tuo. Ho scritto le difficolta' nel farlo.

Comunque non so, in teoria si puo', in pratica ci sono i problemi che ho elencato.

mrfantastick
10-11-2010, 18:23
Grazie tante, sei stato molto esaustivo!:D Cmq per ora era solo un'info poi vedremo....per ora grazie

GuruX
10-11-2010, 18:34
In ogni caso immagino che a poco più di 1100 € non si può richiedere nulla di migliore del gx660....e che se lo schermo è fullHD, allora bisognerà farsene una ragione. Non capisco però perché ogni volta che prendo con convinzione una decisione, sorge un problema u.u

A questo punto sono talmente confuso che va a finire che non prendo nemmeno questo!! Il problema e che non conosco nulla di migliore a prezzi simili!!

HD o non HD, questo è il dilemma!!

Facciamo così: se qualcuno ha il computer perfetto lo scriva qua; altrimenti dica che il GX660 è il computer migliore in circolazione a prezzi simili, così che io non potrò avere più dubbi in merito xDxD!!

Seriamente, cosa faccio!!!??? Dici che l HD è migliore su un 17''?? E che quindi il GX740 è superiore?

bodomTerror
10-11-2010, 18:46
In ogni caso immagino che a poco più di 1100 € non si può richiedere nulla di migliore del gx660....e che se lo schermo è fullHD, allora bisognerà farsene una ragione. Non capisco però perché ogni volta che prendo con convinzione una decisione, sorge un problema u.u

A questo punto sono talmente confuso che va a finire che non prendo nemmeno questo!! Il problema e che non conosco nulla di migliore a prezzi simili!!

HD o non HD, questo è il dilemma!!

Facciamo così: se qualcuno ha il computer perfetto lo scriva qua; altrimenti dica che il GX660 è il computer migliore in circolazione a prezzi simili, così che io non potrò avere più dubbi in merito xDxD!!

Seriamente, cosa faccio!!!??? Dici che l HD è migliore su un 17''?? E che quindi il GX740 è superiore?

GX740 o nuovo dell XPS 17 imho gli altri o costano troppo o hanno il full hd inutile o sono scadenti

GuruX
10-11-2010, 18:54
Capisco... l HD sul 15'' non è conveniente... Ho notato ora però che la serie Asus g51,g71 e g73 sembrano dei buoni pezzi... cosa sapete dirmi??

daniele.arca
10-11-2010, 19:00
Non e' quello il fatto. Scali risoluzione e sei a posto.

Il FullHD nei notebook e' solo un esercizio di stile per vendere di piu'. Soprattutto per i 15" sul quale e' inutile. Te lo dico io che ce l'ho. Comodo in alcuni aspetti (navigazione internet ad esempio) ma per il resto no. Quando gioco scalo sempre. E l'effetto non e' proprio bello...
:)
Proprio lo scalare a me scoccia, ci sarebbero solo cose negative da ciò...per come sono messo ora è l'unico difetto che mi fa ancora pensare se scegliere lui o meno. è che non ci sono alternative allo stesso prezzo :mc:

GuruX
10-11-2010, 19:05
Proprio lo scalare a me scoccia, ci sarebbero solo cose negative da ciò...per come sono messo ora è l'unico difetto che mi fa ancora pensare se scegliere lui o meno. è che non ci sono alternative allo stesso prezzo :mc:

Sono nella tua stessa, identica situazione!!
Comunque ho guardato seriamente il GX740, che pur avendo 17'' (cosa che non mi piace granché) a quanto pare per l HD è meglio.... vediamo cosa pensano anche gli altri....

Mikado90
10-11-2010, 19:20
Lo so ma in agosto non avevo 6 PM al giorno, quindi non era un problema...

Comunque dilli tranquillamente, io per pagine e pagine ho linkato negozi vari... Nel regolamento c'era scritto che potevi farlo se non era per fare pubblicita' o qualcosa di simile... Spe che cerco la clausola...


EDIT: eccolo:




Insomma basta che non fai pubblicita' e qui in questa discussione non ne e' mai stata fatta una. Io ho linkato piu' spesso due negozi rispetto ad altri ma non e' per pubblicita' bensi' in uno avendoci lavorato (e sapendo come funziona il sito) sono piu' veloce nel cercare qualcosa, idem anche l'altro, avendo gia' acquistato molte cose so come cercare rapidamente anche sfogliando le categorie.

Ok allora piu tardi, metterò una lista di modelli(senza incollare come avevi detto tu in precedenza una pila di cose, metto solo le specifiche fondamentali)
che troverò in giro per il web, consulterò siti ufficiali e listini di vari negozi, sperando di fare cosa gradita anche per altre persone( e credo che questo sia scontato, piu info si mettono , piu pareri si possono avere).


A dopo verso le 23 30

Baboo85
10-11-2010, 19:22
In ogni caso immagino che a poco più di 1100 € non si può richiedere nulla di migliore del gx660....e che se lo schermo è fullHD, allora bisognerà farsene una ragione. Non capisco però perché ogni volta che prendo con convinzione una decisione, sorge un problema u.u

Non esiste il notebook perfetto e sinceramente il FullHD e' l'unico difetto che vedo in quel notebook.

Capisco... l HD sul 15'' non è conveniente... Ho notato ora però che la serie Asus g51,g71 e g73 sembrano dei buoni pezzi... cosa sapete dirmi??

Che hanno dei dissipatori spettacolari ma delle casse audio di merda.

Non c'e' parola migliore per definirlo.

Proprio lo scalare a me scoccia, ci sarebbero solo cose negative da ciò...per come sono messo ora è l'unico difetto che mi fa ancora pensare se scegliere lui o meno. è che non ci sono alternative allo stesso prezzo :mc:

Be' non e' un dato certo che se scali si vede male. Dipende dal gioco e quelli recenti (o fatti bene) scalano meglio.

Fai la differenza con una demo di ArmA II e Operation Flashpoint Dragon Rising. Lo dico perche' e' un esempio perfetto e che ho testato personalmente.

Il primo, a patto di capire cosa significano 2 risoluzioni video diverse da impostare (classica barra coi dettagli no?), scala talmente male che Pac Man al confronto e' in alta definizione mentre il secondo rimane bello definito, cosi' come anche quell'odioso di CoD 6.

GuruX
10-11-2010, 19:24
Scusa se ti assiduo bamboo ma sei la bocca della verità per me ormai!

A questo punto, GX660 o GX740?
Non cambierò più idea dopodiché!!

Baboo85
10-11-2010, 20:01
Scusa se ti assiduo bamboo ma sei la bocca della verità per me ormai!

A questo punto, GX660 o GX740?
Non cambierò più idea dopodiché!!

15" o 17"? La domanda e' la stessa :) ora tocca a te decidere per capire se ti basta un 15" o non hai problemi con un 17"

GuruX
10-11-2010, 20:06
Io ti posso dire che come aspetto preferisco il GX660, e lo stesso vale per la grandezza, dato che trovo i 17'' troppo grandi... Il fatto è l'HD: se è migliore con il 17'' (e non di poco intendo), allora lo preferisco.

In ogni caso mi piace di più il GX660 se non fosse appunto per quello...

Baboo85
10-11-2010, 20:30
Io ti posso dire che come aspetto preferisco il GX660, e lo stesso vale per la grandezza, dato che trovo i 17'' troppo grandi... Il fatto è l'HD: se è migliore con il 17'' (e non di poco intendo), allora lo preferisco.

In ogni caso mi piace di più il GX660 se non fosse appunto per quello...

Ma guarda che il FullHD mica e' peggio. E' solo "controindicato" per il gaming ma mica "fa male".

E' solo che i monitor dei notebook non scalano la risoluzione (significa che invece di giocare in FullHD giochi a 1600x900 o 1440x800) come i monitor/tv desktop ma non e' un motivo per non prendere un notebook :mbe:

felixn87
10-11-2010, 20:32
Montare un ssd nel notebook certo, e la garanzia non viene sicuramente violata (anche nel caso aggiungi della ram). Certo, se poi ti si rompe SSD o ram aggiunta la porti da chi l'hai comprata e non dal produttore del notebook :)

Per il cambio scheda video e' un casino. Pagine fa (tante pagine fa :D) ho scritto i prerequisiti. Non e' facile come sui desktop:

- Esiste? La prima difficolta' sta appunto nel trovarla. A volte capita che su ebay spunti qualcosa, magari trovi un notebook con la mobo saltata ma la scheda video buona e riesci comunque a risparmiare qualcosa. Ma e' molto difficile.
- Ci sta? Le dimensioni contano, a me nel notebook vecchio per 1 o 2 mm non ci stava fisicamente la GPU.
- Gli attacchi per il dissipatore sulla scheda video sono uguali? Sempre nel mio caso, erano attacchi completamente diversi e anche segando via la plastica della cover del notebook, non potevo infilarcela in nessun modo
- La scheda video quanto scalda? Nel mio caso attuale non potrei mai avere gia' anche ora schede come 5870 o GTX 460M/480M. Scaldano troppo e il dissipatore, anche se la scheda andasse, non reggerebbe il carico di lavoro e avrei solo problemi
- Ma soprattutto: la scheda madre supporta la scheda video? Conta che nelle schede madri desktop ci sono molti aggiornamenti bios anche di compatibilita', nei notebook non credo o almeno non li ho mai visti. Se tutti i punti sopra sono OK ma la scheda madre non la supporta... Addio :(

Il problema piu' grosso e' proprio l'ultimo. Le dimensioni piu' o meno ci arrivi anche a spanne, il consumo e quanto scalda idem, anche gli attacchi. Le foto in giro le trovi. Ma non saprai mai con certezza se poi la mobo supporta la nuova GPU, a meno che non trovi uno che ci e' riuscito.

Io spero nel mio, in un futuro spero lontano, ci provero' e se ci riesco lo postero' subito nel thread ufficiale, con tanto di modello e codice della nuova GPU che spero di montare
tutto kiaro ,grazie infinite per la risposta completa! un saluto, ciaoooo

Baboo85
10-11-2010, 20:40
tutto kiaro ,grazie infinite per la risposta completa! un saluto, ciaoooo

Edita e quota meglio :Prrr:

GuruX
10-11-2010, 20:47
Certo lo so che non è una gran pecca, infatti mi domandavo solo se uno schermo a 17'' era risolutivamente parlando migliore di uno da 15'' in HD :O :D

Capo88
10-11-2010, 22:22
Certo lo so che non è una gran pecca, infatti mi domandavo solo se uno schermo a 17'' era risolutivamente parlando migliore di uno da 15'' in HD :O :D

Fai una cosa... Prendi il GX660... Essendo più piccolo lo schermo se proprio dovrai scendere con la risoluzione lo noterai comunque di meno.

Detto ciò, vorrei affrontare una questione. La risoluzione è tra i parametri meno influenti sul framerate. Questo lo dico perché mi pare che si stiano criminalizzando un po' troppo gli schermi FullHD. Tra un 1680X1050 e un 1920X1080 a parità di dettagli l'aumento di carico sulla gpu per il FullHD corrisponde a una diminuzione media del framerate di circa l'8% (empiricamente parlando) e che solo in rari casi (con alcuni giochi a preset molto elevati più antialiasing spropositati) arriva al 15-20% (che è comunque meno del calo di framerate che ho io con uno sli di 9800 mettendo le ombre di crysis su massimo anziché su medio, e se non hai creato tu le ombre del gioco non noterai mai differenza). Rispetto a un 1366X768 magari la differenza è più marcata, si potrà arrivare a (esagero) un 30% di differenza, ma dai, non si gioca solo a crysis o a metro 2033, e anche se così fosse, metti ombre e magari qualità dell'acqua su medio e non su enthusiast e hai praticamente pareggiato il framerate con un 1366X768, ma stai giocando a una risoluzione degna di questo nome e le texture te le godi.
Se proprio non ti va, tiri giù la risoluzione in quei 3 giochi e mezzo massimo che non ti vanno a 1080 e ciccia, ma secondo me la 5870 il FullHD te lo regge nel 99% almeno dei giochi attuali.
Ad ogni modo, ti linko il thread ufficiale del GX660 262it, il tipo che l'ha aperto (sempre se non ha già cambiato anche la scheda video, pare abbastanza smanettone) ti saprà dare risposte laddove io ho fatto ipotesi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842

GuruX
10-11-2010, 22:34
Molto gentile, comunque il thread l ho letto e riletto già xD

In ogni caso ormai ho deciso x il GX660, e i tuoi commenti positivi mi hanno anche tirato su di morale xD!!

Grazie a tutti, prenderò il GX660 e vi dirò come si gioca :ciapet:

Capo88
10-11-2010, 22:41
Molto gentile, comunque il thread l ho letto e riletto già xD

In ogni caso ormai ho deciso x il GX660, e i tuoi commenti positivi mi hanno anche tirato su di morale xD!!

Grazie a tutti, prenderò il GX660 e vi dirò come si gioca :ciapet:

Aspettiamo la tua recensione, un parere in più aiuterà i prossimi indecisi ;)

SGQ
10-11-2010, 23:19
Una cosa mi sfugge tra MSI GX660 ed il GX740 come riportato da sito ufficiale:

GX660
• Processore Intel® Core™ i7
• Windows 7 Home Premium Autentico
• Schermo 15.6''(1920x1080)
• Memoria di sistema DDR3-1066/1333 con 3 slot
• Sottosistema Grafico ATi Mobility Radeon HD 5870
• Disco Rigido 500 x 2 Gbyte SATA
• Altoparlanti Theater Class + subwoofer
• Webcam HD integrata
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n


GX740
• Processore Intel® Core™ i5-430M
• Windows 7; Home Premium Autentico
• Schermo 17.0'' TFT LCD
• Memoria di sistema DDR3-1066
• Sottosistema Grafico ATi Radeon HD5870 3D
• Disco Rigido 500 Gbyte SATA 7200 RPM
• Altoparlanti Quadro (4.0) HiFi
• Webcam integrata da 2.0 Megapixel
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n

le due schede video sono differenti? cioè quella del GX660 è una "mobile" mentre quella del GX740 è una "fissa" adattata?

Grazie

John_Mat82
10-11-2010, 23:22
le due schede video sono differenti? cioè quella del GX660 è una "mobile" mentre quella del GX740 è una "fissa" adattata?


conta che la 5870 è lunga credo 27cm nel desktop.. dubito sia fattibile farcela stare saldata sulla motherboard di un nb, sarà un errore di battitura credo

Baboo85
10-11-2010, 23:30
Tra un 1680X1050 e un 1920X1080 a parità di dettagli l'aumento di carico sulla gpu per il FullHD corrisponde a una diminuzione media del framerate di circa l'8% (empiricamente parlando) e che solo in rari casi (con alcuni giochi a preset molto elevati più antialiasing spropositati) arriva al 15-20% (che è comunque meno del calo di framerate che ho io con uno sli di 9800 mettendo le ombre di crysis su massimo anziché su medio, e se non hai creato tu le ombre del gioco non noterai mai differenza). Rispetto a un 1366X768 magari la differenza è più marcata, si potrà arrivare a (esagero) un 30% di differenza, ma dai, non si gioca solo a crysis o a metro 2033, e anche se così fosse, metti ombre e magari qualità dell'acqua su medio e non su enthusiast e hai praticamente pareggiato il framerate con un 1366X768, ma stai giocando a una risoluzione degna di questo nome e le texture te le godi.
Se proprio non ti va, tiri giù la risoluzione in quei 3 giochi e mezzo massimo che non ti vanno a 1080 e ciccia, ma secondo me la 5870 il FullHD te lo regge nel 99% almeno dei giochi attuali.
Ad ogni modo, ti linko il thread ufficiale del GX660 262it, il tipo che l'ha aperto (sempre se non ha già cambiato anche la scheda video, pare abbastanza smanettone) ti saprà dare risposte laddove io ho fatto ipotesi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842

Quoto, comunque non sottovaluterei la pesantezza di certi giochi (e la loro ottimizzazione) :)

La differenza della pesantezza del FullHD si nota con uno a 1366x768 non con un 1680x1050.

Ash75
11-11-2010, 07:40
GX660
• Sottosistema Grafico ATi Mobility Radeon HD 5870

GX740
• Sottosistema Grafico ATi Radeon HD5870 3D

le due schede video sono differenti? cioè quella del GX660 è una "mobile" mentre quella del GX740 è una "fissa" adattata?


conta che la 5870 è lunga credo 27cm nel desktop.. dubito sia fattibile farcela stare saldata sulla motherboard di un nb, sarà un errore di battitura credo

Sono ovviamente identiche, non si può mettere una scheda desktop in un laptop a causa dei consumi e del calore, nemmeno fosse la 5770 (sarebbe come overcloccare la 5870m visto che usa lo stesso chip), figuriamoci la 5870 desktop che ciuccia quasi 200W e scalda come un forno :D

Bisognerebbe vedere poi se quel "3D" l'hanno inteso inteso come:
- stereoscopia attiva (se attacchi uno schermo esterno 3D ready);
- stereoscopia passiva (magari via software permette di vedere in 3D con occhialini passivi);
- normalissimo gaming 3D (perché all'uscita tutte le altre schede 3D in proporzione facevano pena :fagiano: );
- come pubblicità ingannevole visto che non è nemmeno indicato il "mobility";
- per assurdità... sono capaci di aver messo quel "3D" per intendere che fisicamente la scheda non ha l'altezza di 1 singolo atomo :stordita: :Prrr:

[A][GIO]-Max
11-11-2010, 07:56
Una cosa mi sfugge tra MSI GX660 ed il GX740 come riportato da sito ufficiale:
GX740
• Processore Intel® Core™ i5-430M
• Windows 7; Home Premium Autentico
• Schermo 17.0'' TFT LCD
• Memoria di sistema DDR3-1066
• Sottosistema Grafico ATi Radeon HD5870 3D
• Disco Rigido 500 Gbyte SATA 7200 RPM
• Altoparlanti Quadro (4.0) HiFi
• Webcam integrata da 2.0 Megapixel
• Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n

le due schede video sono differenti? cioè quella del GX660 è una "mobile" mentre quella del GX740 è una "fissa" adattata?

Grazie

Anche per il GX740 ci sono parecchie configurazioni a seconda del paese di destinazione.

Io ho preso il GX740-240IT, che monta un processore leggermente migliore ossia l' Intel® Core™ i5-450M.

Ne ho visti anche con processore i7, ma sinceramente al momento li ritengo processori un tantino sovradimensionati, ed inoltre facevano salire il prezzo oltre il mio budget.

@GuruX
la scelta è ottima. Se non fossi stato condizionato da "una vita" passata sui 19" del mio vecchio desktop, probabilmente avrei optato anche io per il 15".

Passare però da un 19" ad un 15" per me era un tantino eccessivo. Ecco perchè ho optato per un 17".
Il fatto che quindi cercassi un Desktop replacement mi ha fatto optare per il GX740.

L'estetica dei due non ha inciso più di tanto pur essendo profondamente differente, il GX740 a parte i bordi rossi sulla tastiera lo trovo un pò più sobrio e squadrato del GX660, che invece è un tantinello "esuberante" per non dire tamarro (passatemi il termine) con tutto quel popò di lucine e quegli angoli smussati.

Già mia moglie ha storto il naso per quel "rosso valentino" (come lo chiama lei), figuriamoci se vedeva le lucine arancioni ai lati ed i subwoofer illuminati, già mi immagino la battuta: " ma ci vuoi montare sopra il presepio? le lucine già ci sono...".

Credo che il GX740 sia un Notebook gaming in una scocca da Notebook "classico", mentre il GX660 è un Notebook gaming in una scocca da Notebook gaming.

Baboo85
11-11-2010, 08:05
Sono ovviamente identiche, non si può mettere una scheda desktop in un laptop a causa dei consumi e del calore, nemmeno fosse la 5770 (sarebbe come overcloccare la 5870m visto che usa lo stesso chip), figuriamoci la 5870 desktop che ciuccia quasi 200W e scalda come un forno :D

Bisognerebbe vedere poi se quel "3D" l'hanno inteso inteso come:
- stereoscopia attiva (se attacchi uno schermo esterno 3D ready);
- stereoscopia passiva (magari via software permette di vedere in 3D con occhialini passivi);
- normalissimo gaming 3D (perché all'uscita tutte le altre schede 3D in proporzione facevano pena :fagiano: );
- come pubblicità ingannevole visto che non è nemmeno indicato il "mobility";
- per assurdità... sono capaci di aver messo quel "3D" per intendere che fisicamente la scheda non ha l'altezza di 1 singolo atomo :stordita: :Prrr:

No semplicemente e' una scheda video 3D. Tutte le schede video sono 3D. Penso che sia dal pentium 2 che esistono le schede video 3D...

Sono dei babbi, chi gestisce il sito non e' lo stesso che fa i notebook (come persona fisica intendo) :D spesso scrivono cazzate allucinanti.

Non e' ne' pubblicita' ingannevole ne' chissa' quali cose strane ed arcane, si chiama "morbo del deficiente" e colpisce chiunque all'improvviso (molti ce l'hanno cronico)...

Nel negozio dove lavoravo, nel 2007, quel babbo che gestiva il sito faceva un copia-incolla da internet e 7 volte su 10 cannava clamorosamente a prendere le informazioni... Che non e' come dire "vabbe' su un MSI GX740-240IT invece che mettere i5-450M ha messo i5-430M", no a volte avevi la scheda video di fascia alta con 512MB (quando magari nemmeno esisteva una versione con cosi' poca ram), oppure nel titolo era tutto giusto e nella descrizione c'erano scritte cose a caso (o viceversa)...

Dire che la 5870 e' 3D e' come dire che il processore supporta Windows :asd:

harlock1975
11-11-2010, 10:45
Scusate, senza che mi spulcio tutto il thread (ho provato con il search ma mi va in errore), ma un MSI 17 pollici a meno di 1000 euro si trova? No, eh? :)

daniele.arca
11-11-2010, 10:55
Scusate, senza che mi spulcio tutto il thread (ho provato con il search ma mi va in errore), ma un MSI 17 pollici a meno di 1000 euro si trova? No, eh? :)

Si se ne trovano ma non degni del gx740 purtroppo.
Prova a configurarti un xps 17" sul sito dell, ha la gt 445 come gpu che non sarà la 5870 ma almeno non è proprio ciofeca.

Baboo85
11-11-2010, 11:01
(ho provato con il search ma mi va in errore)

Ah strano, qui il Cerca funziona SEMPRE (ironico)...

Poi si lamentano che vengono aperti mille topic con la stessa domanda... :rolleyes:

Non sto dicendo di te eh, sai quante volte mi e' capitato di usare il cerca, non funzionava e ho aperto un topic per nulla. Poi guai a dire ai mod che il cerca non funziona, vieni ignorato peggio di come in questo momento un qualsiasi giapponese a caso a Tokyo sta ignorando completamente la mia esistenza...

Scusate, senza che mi spulcio tutto il thread (ho provato con il search ma mi va in errore), ma un MSI 17 pollici a meno di 1000 euro si trova? No, eh? :)
Si se ne trovano ma non degni del gx740 purtroppo.
Prova a configurarti un xps 17" sul sito dell, ha la gt 445 come gpu che non sarà la 5870 ma almeno non è proprio ciofeca.

Quoto. Se vuoi anche star basso coi prezzi, configura un i5 (se si puo' ovviamente) che basta ed avanza...

[A][GIO]-Max
11-11-2010, 11:04
Scusate, senza che mi spulcio tutto il thread (ho provato con il search ma mi va in errore), ma un MSI 17 pollici a meno di 1000 euro si trova? No, eh? :)

Il GX740-240IT lo trovi anche a 1.085 (il link è una o due pagine indietro).
Calcola che però se non lo ritiri sul posto devi aggiungerci le spese di spedizione...

Sotto i 1.000 dubito arrivi prima di fine anno.

bodomTerror
11-11-2010, 11:47
mha..secondo me il gx660 scalda un botto :fagiano:

harlock1975
11-11-2010, 11:52
Quoto. Se vuoi anche star basso coi prezzi, configura un i5 (se si puo' ovviamente) che basta ed avanza...

Grazie ad entrambi.
Con la Dell ho un conto aperto, nel senso che ho già provato a farmi un i5+445m: il commerciale in chat mi ha detto che era possibile, ma il preventivo che mi è arrivato è con la 435m!
Ho chiesto la correzione o uno sconto su i7+445m, ma son 3 gg che non mi risponde :(

daniele.arca
11-11-2010, 12:08
Ma esiste qualche modo di farsi fare un preventivo alla dell con xps 15" e gt445??? O secondo voi è proprio impossibile?? io ho fatto una sessione di chat e mi è stato detto di no ma magari ho trovato la persona sbagliata???

mha..secondo me il gx660 scalda un botto :fagiano:

Nel thread ufficiale dicono il contrario veramente...:p

Capo88
11-11-2010, 12:36
mha..secondo me il gx660 scalda un botto :fagiano:

Secondo me il tuo HP scalda di più :Prrr:

bodomTerror
11-11-2010, 13:00
Nel thread ufficiale dicono il contrario veramente...:p

cè solo il parere di Rhadamanthis aspettiamo qualcun altro :O

Secondo me il tuo HP scalda di più :Prrr:

i7 idle 43°, gpu idle 41° max temp 81° con overclock :fagiano:

Baboo85
11-11-2010, 13:23
mha..secondo me il gx660 scalda un botto :fagiano:

Scaldare scaldera', il problema e' vedere se il dissipatore e' degno del nome o e' solo una lastra di alluminio con un ventilatore sopra...

Secondo me il tuo HP scalda di più :Prrr:

i7 idle 43°, gpu idle 41° max temp 81° con overclock :fagiano:

Be' stavo per darti ragione, ma dopo questo che scrivi...

Scusa overclock quanto? Le frequenze base dovrebbero essere GPU 500 , Shader 1100, Memorie 800. A quanto le hai portate?

bodomTerror
11-11-2010, 13:30
Be' stavo per darti ragione, ma dopo questo che scrivi...

Scusa overclock quanto? Le frequenze base dovrebbero essere GPU 500 , Shader 1100, Memorie 800. A quanto le hai portate?

30% 650 1430 790, la memoria è così a default e mettendola anche a 900 gli fps sono identici

Baboo85
11-11-2010, 13:48
30% 650 1430 790, la memoria è così a default e mettendola anche a 900 gli fps sono identici

Be' la GPU e' salita di 150MHz, del 30% come dici tu, quindi il grande aumento di temperatura e' giustificato...

Ma in full @default quanto fai? Ho capito che il Core i7 scalda e che il dissipatore sara' unico, ma che dissipatore ci hanno messo? E' sempre una GT 230M... :mbe:

Con queste temp i casi sono 2: pasta scarsissimissima (che forse senza era meglio) oppure hanno messo un blocco unico del dissipatore, il che e' una cazzata immensa.

Certo il mio ha sia CPU che GPU che scaldano ma ti dico che il dissipatore e' diviso in due parti. Una ha due heat pipe che finiscono con una ventola e alette del dissipatore, l'altro e' una heat pipe che finisce col solo dissipatore ma davanti all'altro (in pratica l'aria dalla ventola passa sul primo dissipatore e poi sul secondo, come fossero messi in serie)...

E' anche per quello che si puo' notare che se una tra CPU o GPU e' in idle mentre l'altra lavora al massimo, la temperatura di quella idle rimane pressoche' identica...

Fare un blocco unico e' una cazzata, scalda l'i7 si scalda anche la 230M senza nemmeno giocare...

bodomTerror
11-11-2010, 14:03
Be' la GPU e' salita di 150MHz, del 30% come dici tu, quindi il grande aumento di temperatura e' giustificato...

Ma in full @default quanto fai? Ho capito che il Core i7 scalda e che il dissipatore sara' unico, ma che dissipatore ci hanno messo? E' sempre una GT 230M... :mbe:

Con queste temp i casi sono 2: pasta scarsissimissima (che forse senza era meglio) oppure hanno messo un blocco unico del dissipatore, il che e' una cazzata immensa.

Certo il mio ha sia CPU che GPU che scaldano ma ti dico che il dissipatore e' diviso in due parti. Una ha due heat pipe che finiscono con una ventola e alette del dissipatore, l'altro e' una heat pipe che finisce col solo dissipatore ma davanti all'altro (in pratica l'aria dalla ventola passa sul primo dissipatore e poi sul secondo, come fossero messi in serie)...

E' anche per quello che si puo' notare che se una tra CPU o GPU e' in idle mentre l'altra lavora al massimo, la temperatura di quella idle rimane pressoche' identica...

Fare un blocco unico e' una cazzata, scalda l'i7 si scalda anche la 230M senza nemmeno giocare...

le temperature le avevo misurate con gta 4 un paio di mesi fa, quindi qualche grado in più col caldo magari, adesso rifaccio una prova a default e oc

per il dissipatore non so se è un unico, è possibile saperlo senza smontarlo? l'aria esce lateralmente e da dietro ma su un unico lato

magari mi consigli qualche applicazione per lo stress test cpu e gpu?

Baboo85
11-11-2010, 14:19
le temperature le avevo misurate con gta 4 un paio di mesi fa, quindi qualche grado in più col caldo magari, adesso rifaccio una prova a default e oc

per il dissipatore non so se è un unico, è possibile saperlo senza smontarlo? l'aria esce lateralmente e da dietro ma su un unico lato

magari mi consigli qualche applicazione per lo stress test cpu e gpu?

Eh no, di solito devi togliere tutta la cover e rischi di rompere uno dei gancetti cazzuti (capita raramente ma capita) e addio alla garanzia se se ne accorge qualcuno... Eviterei di togliere tutta la cover posteriore a meno che non hai una cover come quella del G51JX che viene via quasi tutta (se cambio hard disk o aggiungo ram devo per forza toglierla).

Comunque mi sembrano alte. Troppo alte se penso che io con la GTS 360M @default faccio 90° (con chip "uscito male") e c'e' molta gente che fa 80°C...
Ok il dissipatore e' diverso e cosi' costa sicuramente meno, ma a volte esagerano col risparmio e taglio dei costi...

Be' fortuna che, se e' come penso, il TjMax sara' 120°C. Come minimo 100°C sicuri quindi non rompi nulla pero' sticavoli...

bodomTerror
11-11-2010, 14:32
Eh no, di solito devi togliere tutta la cover e rischi di rompere uno dei gancetti cazzuti (capita raramente ma capita) e addio alla garanzia se se ne accorge qualcuno... Eviterei di togliere tutta la cover posteriore a meno che non hai una cover come quella del G51JX che viene via quasi tutta (se cambio hard disk o aggiungo ram devo per forza toglierla).

Comunque mi sembrano alte. Troppo alte se penso che io con la GTS 360M @default faccio 90° (con chip "uscito male") e c'e' molta gente che fa 80°C...
Ok il dissipatore e' diverso e cosi' costa sicuramente meno, ma a volte esagerano col risparmio e taglio dei costi...

Be' fortuna che, se e' come penso, il TjMax sara' 120°C. Come minimo 100°C sicuri quindi non rompi nulla pero' sticavoli...

ok rimarrà un mistero il dissipatore :asd:

comunque dopo 2 sessioni di gta 4 in condizioni di pioggia+notte, oc max temp 70° e default 67° misurate con gpuz

tornando al gx740 invece se qualcuno è interessato a comprarlo faccia il thread ufficiale così si fa un paragone col gx660 per le temperature

Baboo85
11-11-2010, 15:02
ok rimarrà un mistero il dissipatore :asd:

comunque dopo 2 sessioni di gta 4 in condizioni di pioggia+notte, oc max temp 70° e default 67° misurate con gpuz

tornando al gx740 invece se qualcuno è interessato a comprarlo faccia il thread ufficiale così si fa un paragone col gx660 per le temperature

Gia' 70 e' una temp piu' umana :) e visto che ti cambia di 3° io al posto tuo terrei l'OC fisso a meno di usarlo a batteria...

Installa qualcosa come EVGA Precision o MSI Afterburner cosi' utilizzi il loro OSD e controlli temp, frequenze e utilizzo memoria anche mentre giochi (tenendo tutta sta roba potrebbe darti fastidio, se tieni solo la temp occupi meno spazio di quello che occupa Fraps).

Ash75
11-11-2010, 18:15
Magari non è il vostro caso ma non mi stancherò mai di ripeterlo: "Pulite regolarmente le bocche di uscita dell'aria del pc!", perché molto spesso si intasano e fanno salire vertiginosamente le temperature interne. :O

bodomTerror
11-11-2010, 18:32
Magari non è il vostro caso ma non mi stancherò mai di ripeterlo: "Pulite regolarmente le bocche di uscita dell'aria del pc!", perché molto spesso si intasano e fanno salire vertiginosamente le temperature interne. :O

quest'estate ho pulito un acer 6930g, mi pare fosse questo il modello, ed era abbastanza intasato ma è chiaro che dipende molto da come lo si tiene

invece guarda cosa si deve fare per arrivare alla ventola di un hp pavilion dv7
http://www.insidemylaptop.com/disassemble-hp-pavilion-dv7-notebook/

:fagiano:

mi sono risposto da solo per il dissipatore :D

ma ragazzi voi riuscite a mettere le faccine cliccandoci sopra? lho sempre fatto ma ora non vanno, uso firefox

MozillaBest
11-11-2010, 18:48
cè solo il parere di Rhadamanthis aspettiamo qualcun altro :O



i7 idle 43°, gpu idle 41° max temp 81° con overclock :fagiano:

Bodom: quando hai preso il tuo notebook in firma?

Vedo che ha hdd 7200 rpm... l'hai cambiato tu o l'hai preso gia cosi?

Capo88
11-11-2010, 18:50
quest'estate ho pulito un acer 6930g, mi pare fosse questo il modello, ed era abbastanza intasato ma è chiaro che dipende molto da come lo si tiene

invece guarda cosa si deve fare per arrivare alla ventola di un hp pavilion dv7
http://www.insidemylaptop.com/disassemble-hp-pavilion-dv7-notebook/

:fagiano:

mi sono risposto da solo per il dissipatore :D

ma ragazzi voi riuscite a mettere le faccine cliccandoci sopra? lho sempre fatto ma ora non vanno, uso firefox

Heatpipe e ventola singola. Su un 17 pollici non hanno trovato lo spazio per 2 ventole... Figuriamoci...

MozillaBest
11-11-2010, 18:50
Scaldare scaldera', il problema e' vedere se il dissipatore e' degno del nome o e' solo una lastra di alluminio con un ventilatore sopra...



Be' stavo per darti ragione, ma dopo questo che scrivi...

Scusa overclock quanto? Le frequenze base dovrebbero essere GPU 500 , Shader 1100, Memorie 800. A quanto le hai portate?

Ma overclockare un notebook non è piu rischioso di un desktop visto che il dissipatore nei notebook è piu limitato?

Capo88
11-11-2010, 19:00
Ma overclockare un notebook non è piu rischioso di un desktop visto che il dissipatore nei notebook è piu limitato?

Non necessariamente. Anzi, in condizioni normali è più facile fare danni su un desktop. Nei notebook rischi che, se hai una saldatura fatta male su un condensatore (ad esempio), questa possa saltare, ma non succede in breve tempo, bensì in giorni di temperature elevate. Non potendo (a meno di particolari modelli o particolari passaggi via software) dare più voltaggio ai componenti su notebook, il rischio che si corre più frequentemente è una semplice schermata blu non appena applichi un clock troppo alto in relazione al voltaggio. Ovviamente sta a te quando overclocki verificare che le temperature non salgano oltre determinati range. Nel mondo desktop, dove più facilmente si applica anche un overvolt per favorire l'aumento di prestazioni, è più facile bruciare qualcosa (IMHO).

bodomTerror
11-11-2010, 19:03
Bodom: quando hai preso il tuo notebook in firma?

Vedo che ha hdd 7200 rpm... l'hai cambiato tu o l'hai preso gia cosi?

l'ho preso aprile o marzo...neanche un anno, l'hdd era già così

Heatpipe e ventola singola. Su un 17 pollici non hanno trovato lo spazio per 2 ventole... Figuriamoci...

colpa dei 2 hdd forse

Ma overclockare un notebook non è piu rischioso di un desktop visto che il dissipatore nei notebook è piu limitato?

questo è quello che la massa pensa :asd: tutti i modelli sono diversi, se le temperature si alzano troppo non si può fare ma se non provi non lo sai

una cosa molto importante, quando si overclocca si fanno 2 inconcine sul desktop..una default e una gioco, se lasciate le frequenze sempre alte è ovvio che vi partono le componenti :D

Baboo85
11-11-2010, 19:30
Ma overclockare un notebook non è piu rischioso di un desktop visto che il dissipatore nei notebook è piu limitato?

Non necessariamente. Anzi, in condizioni normali è più facile fare danni su un desktop. Nei notebook rischi che, se hai una saldatura fatta male su un condensatore (ad esempio), questa possa saltare, ma non succede in breve tempo, bensì in giorni di temperature elevate. Non potendo (a meno di particolari modelli o particolari passaggi via software) dare più voltaggio ai componenti su notebook, il rischio che si corre più frequentemente è una semplice schermata blu non appena applichi un clock troppo alto in relazione al voltaggio. Ovviamente sta a te quando overclocki verificare che le temperature non salgano oltre determinati range. Nel mondo desktop, dove più facilmente si applica anche un overvolt per favorire l'aumento di prestazioni, è più facile bruciare qualcosa (IMHO).

Esattamente. In un notebook l'overvolt e' una cosa infattibile (ti dico subito perche': alimentatore "giusto" e non sovradimensionato come nei desktop. Come overvolti se l'ali ti da' 120 watt e ne consumeresti 130 o oltre? Salta l'ali, se ti va bene) meno di notebook magari fatti apposta.

Quindi hai gia' un limite di frequenze oltre le quali senza una corrente maggiore non hai il componente stabile.

Seconda cosa: vero che il dissipatore e' piu' piccolo, ma guarda i dati delle CPU e GPU... I componenti dei notebook, appunto perche' raffreddati peggio dei desktop, hanno valori di temperature di soglia allucinanti. Il mio i7-720QM ha un Tjunction di 100°C, quindi se giocando mi sta sugli 80°C come massima, va benissimo. Il mio Q9550 sul desktop a quella temperatura pensa gia' al suicidio. Idem le GPU, anche se pure quelle desktop arrivano a temperature elevate.



In conclusione l'overclock (se possibile visto che le mobo notebook non lo permettono di solito sulle CPU ma solo le GPU tramite software) e' fattibile su notebook, se si ha un notebook in grado di reggere lo stress (fai l'overclock dell'HP Envy 17 che con i7 e 5870 ha mille problemi di surriscaldamento di suo).

Le controindicazioni sono che se nel desktop ti salta la scheda video la cambi, nel notebook frigni :asd:

Comunque gia' detto, si fa e non si esagera. Penso non si possa esagerare visto che si e' limitati (io la GPU non posso mandarla oltre i 575MHz se no crasha) ma basta stare attenti.

MozillaBest
11-11-2010, 19:42
Non necessariamente. Anzi, in condizioni normali è più facile fare danni su un desktop. Nei notebook rischi che, se hai una saldatura fatta male su un condensatore (ad esempio), questa possa saltare, ma non succede in breve tempo, bensì in giorni di temperature elevate. Non potendo (a meno di particolari modelli o particolari passaggi via software) dare più voltaggio ai componenti su notebook, il rischio che si corre più frequentemente è una semplice schermata blu non appena applichi un clock troppo alto in relazione al voltaggio. Ovviamente sta a te quando overclocki verificare che le temperature non salgano oltre determinati range. Nel mondo desktop, dove più facilmente si applica anche un overvolt per favorire l'aumento di prestazioni, è più facile bruciare qualcosa (IMHO).

Ah ecco.

Quindi il massimo che capita, è un freeze con schermata blu..

Se tengo d'occhio le temperature entro certe soglie va tutto bene allora?

MozillaBest
11-11-2010, 19:48
l'ho preso aprile o marzo...neanche un anno, l'hdd era già così



colpa dei 2 hdd forse



questo è quello che la massa pensa :asd: tutti i modelli sono diversi, se le temperature si alzano troppo non si può fare ma se non provi non lo sai

una cosa molto importante, quando si overclocca si fanno 2 inconcine sul desktop..una default e una gioco, se lasciate le frequenze sempre alte è ovvio che vi partono le componenti :D




Ho visto che ha una gt 320, come ti trovi?


Il notebook che hai riesce a far andare giochi un po' pesanti?

MozillaBest
11-11-2010, 19:50
Esattamente. In un notebook l'overvolt e' una cosa infattibile (ti dico subito perche': alimentatore "giusto" e non sovradimensionato come nei desktop. Come overvolti se l'ali ti da' 120 watt e ne consumeresti 130 o oltre? Salta l'ali, se ti va bene) meno di notebook magari fatti apposta.

Quindi hai gia' un limite di frequenze oltre le quali senza una corrente maggiore non hai il componente stabile.

Seconda cosa: vero che il dissipatore e' piu' piccolo, ma guarda i dati delle CPU e GPU... I componenti dei notebook, appunto perche' raffreddati peggio dei desktop, hanno valori di temperature di soglia allucinanti. Il mio i7-720QM ha un Tjunction di 100°C, quindi se giocando mi sta sugli 80°C come massima, va benissimo. Il mio Q9550 sul desktop a quella temperatura pensa gia' al suicidio. Idem le GPU, anche se pure quelle desktop arrivano a temperature elevate.



In conclusione l'overclock (se possibile visto che le mobo notebook non lo permettono di solito sulle CPU ma solo le GPU tramite software) e' fattibile su notebook, se si ha un notebook in grado di reggere lo stress (fai l'overclock dell'HP Envy 17 che con i7 e 5870 ha mille problemi di surriscaldamento di suo).

Le controindicazioni sono che se nel desktop ti salta la scheda video la cambi, nel notebook frigni :asd:

Comunque gia' detto, si fa e non si esagera. Penso non si possa esagerare visto che si e' limitati (io la GPU non posso mandarla oltre i 575MHz se no crasha) ma basta stare attenti.

Insomma, la scelta per un nb gaming è formata da diversi fattori:

Prestazioni videoludiche, Cpu che non faccia da collo di bottiglia, risoluzione video e dissipazione del calore.

Per il resto è tutto secondario.. ram, capienza hdd e prezzo :doh:

bodomTerror
11-11-2010, 19:52
Ho visto che ha una gt 320, come ti trovi?


Il notebook che hai riesce a far andare giochi un po' pesanti?

320 lapsus? però ce da dire che si assomigliano, i giochi li fa girare solo che bisogna accontentarsi, in genere a 720p riesco a mettere dettagli alti e qualche volta anche un x2 di aa

MozillaBest
11-11-2010, 20:05
320 lapsus? però ce da dire che si assomigliano, i giochi li fa girare solo che bisogna accontentarsi, in genere a 720p riesco a mettere dettagli alti e qualche volta anche un x2 di aa

Non so, ho cercato la configurazione tua su google e scrive 320 gt :confused:

Capo88
11-11-2010, 20:15
In conclusione l'overclock (se possibile visto che le mobo notebook non lo permettono di solito sulle CPU ma solo le GPU tramite software) e' fattibile su notebook [...CUT]

In realtà l'overclock da FSB tramite software è possibile nella stragrande maggioranza dei notebook indifferentemente dalla mobo (guarda la convalida di cpu-z dell'asus che ho in firma http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1249369 ). Cambia qualcosa con gli iCore, ma ci sono software anche per quelli.

Ah ecco.

Quindi il massimo che capita, è un freeze con schermata blu..

Se tengo d'occhio le temperature entro certe soglie va tutto bene allora?

Esatto. L'unico accorgimento è informarti sul componente in modo da sapere se quella temperatura va bene. Lo standard più diffuso è un TJmax di 100°C, quindi mediamente dai 95°C il chip (che sia cpu o gpu) va in throttling (abbassa le frequenze per generare meno calore, normalmente avviene se la velocità delle ventole è al massimo ma non basta a raffreddare il componente).

bodomTerror
11-11-2010, 20:49
Non so, ho cercato la configurazione tua su google e scrive 320 gt :confused:

dv7-3007el

Baboo85
11-11-2010, 21:32
Insomma, la scelta per un nb gaming è formata da diversi fattori:

Prestazioni videoludiche, Cpu che non faccia da collo di bottiglia, risoluzione video e dissipazione del calore.

Per il resto è tutto secondario.. ram, capienza hdd e prezzo :doh:

Risoluzione video e' secondaria perche' la puoi sempre abbassare, cosi' come la dissipazione. Se non ha problemi di surriscaldamento sei a posto.

CPU che faccia da collo di bottiglia e' difficile trovarle (escluso M11x), di solito e' esattamente il contrario (CPU sovradimensionata rispetto alla GPU).

In conclusione per un notebook gaming bisogna tenere conto della GPU e del prezzo. Fine. Se si cerca il massimo della GPU con un prezzo conveniente, sai di portare a casa un pc equilibratissimo (vedi GX 740 e GX 660, entrambi con i5 e 5870). Il resto viene da se' ed e' abbondante (500GB di hard disk, minimo 4GB di ram se non 6, 8 o 12, WiFi N, ecc).

In realtà l'overclock da FSB tramite software è possibile nella stragrande maggioranza dei notebook indifferentemente dalla mobo (guarda la convalida di cpu-z dell'asus che ho in firma http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1249369). Cambia qualcosa con gli iCore, ma ci sono software anche per quelli.

Overclock negli i7 dei notebook e' una cosa fuori dell'inutile :) posso capirlo sugli i3. Sull'i5 praticamente c'e' gia'.

Pavide
11-11-2010, 22:52
chiedo anche qui che magari potete aiutarmi di più.. :D
ho il seguente portatile che uso x giocare quando non sono a casa, alle lan con gli amici e per tutto il resto.
l'ho preso per la buona scheda video ed il prezzo contenuto ma vorrei cambiare il processore e sono indeciso su cosa comprare.(ho un amico in america e non ho problemi a prenderlo su ebay americano )
questo è il mio note:
CPU: AMD athlon P320 (dual core da 2.1 ghz 2*512 kb L2) e ati HD5650.
vorrei sostituirlo con un phenom 2 da 2,8, il P650 che è un 2*1MB L2 con stesso TDP, 25W.
Secondo voi è un bel upgrade?? o magari è meglio un quad-core?? per questo però dovrei aumentare il tdp a 35w...
ho già ordinato un 7200 come HD per velocizzarlo un po'..

Caos81
11-11-2010, 23:07
chiedo anche qui che magari potete aiutarmi di più.. :D
ho il seguente portatile che uso x giocare quando non sono a casa, alle lan con gli amici e per tutto il resto.
l'ho preso per la buona scheda video ed il prezzo contenuto ma vorrei cambiare il processore e sono indeciso su cosa comprare.(ho un amico in america e non ho problemi a prenderlo su ebay americano )
questo è il mio note:
CPU: AMD athlon P320 (dual core da 2.1 ghz 2*512 kb L2) e ati HD5650.
vorrei sostituirlo con un phenom 2 da 2,8, il P650 che è un 2*1MB L2 con stesso TDP, 25W.
Secondo voi è un bel upgrade?? o magari è meglio un quad-core?? per questo però dovrei aumentare il tdp a 35w...
ho già ordinato un 7200 come HD per velocizzarlo un po'..

Nulla che possa fare veramente la differenza in ambito gaming.

GuruX
11-11-2010, 23:16
GX660 212IT Ordinato definitivamente questa sera da Next :D

Tornerà disponibile domani, e spero proprio che lo spediscano già domani!! (Se sono fortunato mi arriva lunedì, ma se lo sono ancora di più mi arriva domani sera stessa, anche se improbabile, essendo io della prov. di Torino)
Grazie a tutti dei consigli, vi dirò come mi trovo!!


:D :D :D

Pavide
11-11-2010, 23:19
Nulla che possa fare veramente la differenza in ambito gaming.

e cosa può fare la differenza?? adesso ho degli fps abbastanza bassi per colpa del procio.. :(

Baboo85
12-11-2010, 08:10
chiedo anche qui che magari potete aiutarmi di più.. :D
ho il seguente portatile che uso x giocare quando non sono a casa, alle lan con gli amici e per tutto il resto.
l'ho preso per la buona scheda video ed il prezzo contenuto ma vorrei cambiare il processore e sono indeciso su cosa comprare.(ho un amico in america e non ho problemi a prenderlo su ebay americano )
questo è il mio note:
CPU: AMD athlon P320 (dual core da 2.1 ghz 2*512 kb L2) e ati HD5650.
vorrei sostituirlo con un phenom 2 da 2,8, il P650 che è un 2*1MB L2 con stesso TDP, 25W.
Secondo voi è un bel upgrade?? o magari è meglio un quad-core?? per questo però dovrei aumentare il tdp a 35w...
ho già ordinato un 7200 come HD per velocizzarlo un po'..

Nulla che possa fare veramente la differenza in ambito gaming.

e cosa può fare la differenza?? adesso ho degli fps abbastanza bassi per colpa del procio.. :(

Bah, mi sembra MOLTO strano che tu abbia un collo di bottiglia sul processore... I tuoi fps bassi dipendono dalla scheda video che, ricordo, non e' come una 5650 desktop, le mobile hanno lo stesso nome ma non le stesse prestazioni.

Con che gioco/i hai questi fps bassi?

GX660 212IT Ordinato definitivamente questa sera da Next :D

Tornerà disponibile domani, e spero proprio che lo spediscano già domani!! (Se sono fortunato mi arriva lunedì, ma se lo sono ancora di più mi arriva domani sera stessa, anche se improbabile, essendo io della prov. di Torino)
Grazie a tutti dei consigli, vi dirò come mi trovo!!


:D :D :D

Penso sia il 262 e non il 212, perche' non lo vedo nel sito...

Comunque sia ti dico subito: la data di arrivo e' a volte indicativa. Arriva oggi ma magari arriva lunedi'.

Per la spedizione da magazzino centrale non so, io al massimo posso darvi informazioni su ogni quanto passa il corriere tra i vari negozi per farvi sapere, nel caso di ritiro a mano in un negozio, quando potrebbe arrivare (a meno che non hanno cambiato la periodicita' delle consegne).

Pavide
12-11-2010, 09:09
un mio amico ha la stessa schesa, la 5650 con un i7, il dual da 2.66 e in giochi come dirt2 e mw2 ha dei settaggi grafici più alti dei miei quindi fps più alti.. :rolleyes:
cmq anche il punteggio di windows 7 gli dà un misero 5,1.. :(

Baboo85
12-11-2010, 09:31
un mio amico ha la stessa schesa, la 5650 con un i7, il dual da 2.66 e in giochi come dirt2 e mw2 ha dei settaggi grafici più alti dei miei quindi fps più alti.. :rolleyes:
cmq anche il punteggio di windows 7 gli dà un misero 5,1.. :(

Ah be' grazie tante, ha piu' frequenza sul processore di te... Tra l'altro s'e' preso l'inculata, un i7 dual core ovvero un i5 overcloccato :(

Tolto il fatto che IL PUNTEGGIO DI WINDOWS 7 NON SERVE AD UN CAZZO e sinceramente sono stufo di dirlo, dovresti controllare prima di tutto se il socket e' lo stesso (ma penso di si') seconda cosa informarti magari in giro se qualcuno ha gia' provato o sa se e' compatibile.

Il quad core scordatelo purtroppo. Consuma di piu' e il notebook tuo potrebbe non essere stato progettato per supportare un consumo CPU piu' alto. E in ogni caso, l'alimentatore limita le tue scelte (quelli dei notebook sono appena giusti per alimentare il notebook al massimo della potenza, se ci metti 10watt in piu' di processore, se sei fortunato hai schermate blu altrimenti ti salta l'alimentatore).
Occhio perche' se ti va male (in questo caso di usare un procio che consuma di piu') rischi anche di far saltare qualcosa nella scheda madre e salutare il tuo notebook...


Piccola domanda: ha una 5650, quindi avra' sicuramente meno di un anno. Gli cambi il processore rischiando la garanzia? Io fossi in te aspetterei...

Pavide
12-11-2010, 09:58
avrei anche 3 anni di garanzia ma in teoria non dovrebbero guardare che tipo di processore c'è sotto! :rolleyes:
cmq anche io avrei un notevole aumento di frequenza fra 2.1 a 2.8.. quindi alla fine direi di aspettare l'uscita in vendita del P650 (http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20Dual-Core%20Mobile%20P650.html) e poi faccio l'upgrade.. socket è uguale..
sapete dove potrei trovarlo oltre a ebay.com??

John_Mat82
12-11-2010, 10:09
un mio amico ha la stessa schesa, la 5650 con un i7, il dual da 2.66 e in giochi come dirt2 e mw2 ha dei settaggi grafici più alti dei miei quindi fps più alti.. :rolleyes:
cmq anche il punteggio di windows 7 gli dà un misero 5,1.. :(

pare essere il 620m, quindi si parla che ha frequenze parecchio alte attorno ai 3ghz e architettura nehalem.

I processori AMD di cui parli tu.. forse fai prima a cercarli in questa classifica: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html. Il p650 non è ancora uscito ma è già sotto agli i3 e sinceramente non importa molto la frequenza con i champlain AMD, perchè sono piuttosto lenti in generale (un i3 con frequenze + basse anche di molto va comunque di più). Di sicuro fai un bel salto rispetto al p320, che è decisamente più lento anche di tanti core 2 duo in giro ormai da vari anni; è altrettanto sicuro che la 5650 è probabilmente limitata dal p320.

Ah be' grazie tante, ha piu' frequenza sul processore di te... Tra l'altro s'e' preso l'inculata, un i7 dual core ovvero un i5 overcloccato :(

Tolto il fatto che IL PUNTEGGIO DI WINDOWS 7 NON SERVE AD UN CAZZO e sinceramente sono stufo di dirlo, dovresti controllare prima di tutto se il socket e' lo stesso (ma penso di si') seconda cosa informarti magari in giro se qualcuno ha gia' provato o sa se e' compatibile.

Il quad core scordatelo purtroppo. Consuma di piu' e il notebook tuo potrebbe non essere stato progettato per supportare un consumo CPU piu' alto. E in ogni caso, l'alimentatore limita le tue scelte (quelli dei notebook sono appena giusti per alimentare il notebook al massimo della potenza, se ci metti 10watt in piu' di processore, se sei fortunato hai schermate blu altrimenti ti salta l'alimentatore).
Occhio perche' se ti va male (in questo caso di usare un procio che consuma di piu') rischi anche di far saltare qualcosa nella scheda madre e salutare il tuo notebook...

Piccola domanda: ha una 5650, quindi avra' sicuramente meno di un anno. Gli cambi il processore rischiando la garanzia? Io fossi in te aspetterei...

In merito a questo (si lo so ci torno spesso) un utente nel mio thread ha piazzato un i7 720qm sul 7740g; alimentatore, dissipatore e pc hanno retto tutto anche se sotto programmi di sforzo tipo linx sembra che la cpu entri in parziale protezione (i gigaflops nella seconda parte del test tendono a ridursi). Poi magari gli si nuclearizza però in altri paesi la stessa serie di nb monta questo genere di cpu; penso sia sensato andare a vedere anche le configurazioni che danno all'estero e vedere se ci sono part number che montano cpu (come nel caso del passaggio del p320 al p650), ovviamente tenendo conto del tdp. passando da i5 430m ad i7 720 sono 10w (teorici) in più e mi sembra sia lo stesso da p320 a p650.

lagoduria
12-11-2010, 10:13
Io non farei mai questo cambio di processore: il rishio di buttarci tutto dopo è troppo alto. Inoltre: questi fps in meno sono davvero un problema cosi` grande da rishiare tanto?Al massimo fossi in te proverei a vedere che frequenza ha la 5650: e se sono molto basse puoi provare a overcloccare un pochino con msi afterburner: lo hanno fatto in parecchi (le istruzioni sono sul thread ufficiale dei toshiba satellite l650-l670) e qualche miglioramento potresti vederlo. Ad esempio proprio su questi toshiba la 5650 ha velocità di shader 450, quando altri produttori le mettono a 650. Addirittura qualcuno ha aumentato anche la frequenza del core ottenendo cosi` una 5730 con un aumento di temperatura risibile.

Pavide
12-11-2010, 10:22
pare essere il 620m, quindi si parla che ha frequenze parecchio alte attorno ai 3ghz e architettura nehalem.

I processori AMD di cui parli tu.. forse fai prima a cercarli in questa classifica: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html. Il p650 non è ancora uscito ma è già sotto agli i3 e sinceramente non importa molto la frequenza con i champlain AMD, perchè sono piuttosto lenti in generale (un i3 con frequenze + basse anche di molto va comunque di più). Di sicuro fai un bel salto rispetto al p320, che è decisamente più lento anche di tanti core 2 duo in giro ormai da vari anni; è altrettanto sicuro che la 5650 è probabilmente limitata dal p320.


su quel sito però il tdp è sbagliato per quel processore.. xkè l'HP che lo monta dichiara 25w w anche sul sito da me postato è dichiarato 25w.. se no non avrebbe senso, esiste già il N620.. :D
potete vedere qui: New P650 (http://www.cpu-world.com/news_2010/2010101801_Three_new_AMD_Turion_II_and_Phenom_II_mobile_CPUs_spotted.html)

John_Mat82
12-11-2010, 10:27
Io non farei mai questo cambio di processore: il rishio di buttarci tutto dopo è troppo alto. Inoltre: questi fps in meno sono davvero un problema cosi` grande da rishiare tanto?Al massimo fossi in te proverei a vedere che frequenza ha la 5650: e se sono molto basse puoi provare a overcloccare un pochino con msi afterburner: lo hanno fatto in parecchi (le istruzioni sono sul thread ufficiale dei toshiba satellite l650-l670) e qualche miglioramento potresti vederlo. Ad esempio proprio su questi toshiba la 5650 ha velocità di shader 450, quando altri produttori le mettono a 650. Addirittura qualcuno ha aumentato anche la frequenza del core ottenendo cosi` una 5730 con un aumento di temperatura risibile.

si in genere la 5650 la si trova sui 550mhz ma alcuni la mettono o + bassa o + alta; quasi sempre si overclocca senza paturnie alle frequenze della 5730 (650/900 a volte la ram anche oltre); il punto è che la sua cpu è piuttosto lenta e non mi meraviglierei che sia proprio lei un collo di bottiglia per la 5650. Chiaro, poi si invalida la garanzia, il dissipatore magari non ci sta dietro e tutta una serie di problematiche ovviamente da ben valutare :)

su quel sito però il tdp è sbagliato per quel processore.. xkè l'HP che lo monta dichiara 25w w anche sul sito da me postato è dichiarato 25w.. se no non avrebbe senso, esiste già il N620.. :D
potete vedere qui: New P650 (http://www.cpu-world.com/news_2010/2010101801_Three_new_AMD_Turion_II_and_Phenom_II_mobile_CPUs_spotted.html)

ma infatti nb check non ha le specifiche complete perchè sono appena stati annunciati (e come vedi neanche i benchmark); aspetta che facciano qualche review ma pare sia come dici tu (quindi non dovrebbe cambiarti nulla come consumo e va molto di +).

Pavide
12-11-2010, 10:31
ma infatti nb check non ha le specifiche complete perchè sono appena stati annunciati (e come vedi neanche i benchmark); aspetta che facciano qualche review ma pare sia come dici tu (quindi non dovrebbe cambiarti nulla come consumo e va molto di +).
ci sono i bench del n620 ed è poco sotto gli i3.. :(
cmq la 5650 ce l'ho a 675 e 900 ma è migliorato di poco.. circa 5\10 fps.. da 550 e 800 di serie..

Baboo85
12-11-2010, 10:54
avrei anche 3 anni di garanzia ma in teoria non dovrebbero guardare che tipo di processore c'è sotto! :rolleyes:

Ahahahahahhaahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahhaahahahhahahahahahaha...

Ah no aspetta...... E' un Acer...... Be' allora posso anche crederci.

Prova a farlo con un Asus o peggio con un Sony... E poi mandalo a riparare... Io sul mio ho (avevo) una bellissima etichetta "Seal of Warranty" su una delle viti del procio...

Ti torna indietro e rischi che ti fanno pure pagare la spedizione di andata e ritorno :asd: e con la tua garanzia ci fanno un falo' :asd:

In merito a questo (si lo so ci torno spesso) un utente nel mio thread ha piazzato un i7 720qm sul 7740g; alimentatore, dissipatore e pc hanno retto tutto anche se sotto programmi di sforzo tipo linx sembra che la cpu entri in parziale protezione (i gigaflops nella seconda parte del test tendono a ridursi). Poi magari gli si nuclearizza però in altri paesi la stessa serie di nb monta questo genere di cpu; penso sia sensato andare a vedere anche le configurazioni che danno all'estero e vedere se ci sono part number che montano cpu (come nel caso del passaggio del p320 al p650), ovviamente tenendo conto del tdp. passando da i5 430m ad i7 720 sono 10w (teorici) in più e mi sembra sia lo stesso da p320 a p650.

Tolto che e' inutile aver fatto una cosa simile se non era necessario per altri ambiti al di fuori dal gaming, per la scheda madre ok, tu stesso (il thread e' tuo) hai scritto che c'e' la versione con i7. Quindi reggere regge. L'alimentatore mi preoccupa. A meno che non sia lo stesso per tutte le versioni (es: per tutti e' da 90 watt), allora il problema non sussiste. Servirebbe guardare i consumi.

Il mio in full senza batteria in carica consuma 113 watt di media, su 120 di alimentatore.
Se gli piazzassi un procio da +10watt rischio alla peggio che salti tutto o alla meglio BSOD o qualcosa come un throttling...

Io non farei mai questo cambio di processore: il rishio di buttarci tutto dopo è troppo alto. Inoltre: questi fps in meno sono davvero un problema cosi` grande da rishiare tanto?Al massimo fossi in te proverei a vedere che frequenza ha la 5650: e se sono molto basse puoi provare a overcloccare un pochino con msi afterburner: lo hanno fatto in parecchi (le istruzioni sono sul thread ufficiale dei toshiba satellite l650-l670) e qualche miglioramento potresti vederlo. Ad esempio proprio su questi toshiba la 5650 ha velocità di shader 450, quando altri produttori le mettono a 650. Addirittura qualcuno ha aumentato anche la frequenza del core ottenendo cosi` una 5730 con un aumento di temperatura risibile.

Esatto, visto che la 5730 e' una 5650 con frequenze piu' alte...

John_Mat82
12-11-2010, 11:36
ci sono i bench del n620 ed è poco sotto gli i3.. :(
cmq la 5650 ce l'ho a 675 e 900 ma è migliorato di poco.. circa 5\10 fps.. da 550 e 800 di serie..

se hai qualche miglioramento di fps allora potrebbe essere che il p320 tanto collo di bottiglia non è, ma resta il fatto che è una cpu sotto a parecchi c2d di molti anni fa quindi in effetti cambiare male non farebbe, prestazionalmente parlando, i restanti rischi li devi valutare e bene.


Tolto che e' inutile aver fatto una cosa simile se non era necessario per altri ambiti al di fuori dal gaming, per la scheda madre ok, tu stesso (il thread e' tuo) hai scritto che c'e' la versione con i7. Quindi reggere regge. L'alimentatore mi preoccupa. A meno che non sia lo stesso per tutte le versioni (es: per tutti e' da 90 watt), allora il problema non sussiste. Servirebbe guardare i consumi.

Il mio in full senza batteria in carica consuma 113 watt di media, su 120 di alimentatore.
Se gli piazzassi un procio da +10watt rischio alla peggio che salti tutto o alla meglio BSOD o qualcosa come un throttling...


si gli serviva per fare rendering di 3dsmax. Anche io ho espresso dubbi sull'alimentatore, ma leggendo su configurazioni estere (con i7) c'era sempre scritto lo stesso alimentatore, quindi si spera regga.

Baboo85
12-11-2010, 11:39
si gli serviva per fare rendering di 3dsmax. Anche io ho espresso dubbi sull'alimentatore, ma leggendo su configurazioni estere (con i7) c'era sempre scritto lo stesso alimentatore, quindi si spera regga.

E allora non c'e' nessun problema.

GuruX
12-11-2010, 12:24
Si intendevo il 262it ;-)

comunque al massimo aspetterò un pochetto di più!!

Baboo85
12-11-2010, 13:09
Si intendevo il 262it ;-)

comunque al massimo aspetterò un pochetto di più!!

Sicuramente ti arriva settimana prossima, se e' come penso, mercoledi' e' tuo. Ma tranquillo dai.

Intanto sbava :D io lo sto facendo da marzo... :D

M@rip@x80
12-11-2010, 13:17
Ragazzi,siccome avrei bisogno di comprare un buon èportatile per farci un pò di tutto,cosa mi consigliate?io avrei pensato a questi,che ne pensate?
1. http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81
2.http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=e9WqjDIhlAZgEbT9

Baboo85
12-11-2010, 13:30
Ragazzi,siccome avrei bisogno di comprare un buon èportatile per farci un pò di tutto,cosa mi consigliate?io avrei pensato a questi,che ne pensate?
1. http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81
2.http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=e9WqjDIhlAZgEbT9

Vantaggi G73JH:
- potenza
- schermo grande (17")

Svantaggi G73JH:
- assenza di porta firewire e slot expresscard
- non c'e' piu' :ciapet: dovresti guardare su suo fratello G73JW (a meno che non riesci a trovarlo comunque)


Vantaggi G51JX 3D:
- piu' portabile (15")
- 3D
- connettivita' completa (sia wired che wireless)

Svantaggi G51JX 3D:
- la scheda equivale ad una GT445M attuale, mentre la 5870 (G73JH) ad una GTX 460M. E un dell con GT 445M ti costa meno (senza il 3D).

daniele.arca
12-11-2010, 13:32
Ragazzi,siccome avrei bisogno di comprare un buon èportatile per farci un pò di tutto,cosa mi consigliate?io avrei pensato a questi,che ne pensate?
1. http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81
2.http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=e9WqjDIhlAZgEbT9

Io dico chiaramente g73 tutta la vita se non hai problemi con i 17" :)
In caso vuoi un 15" baboo ti saprà dire di tutto e di piu sul g51 visto che ne è un felice possessore.

Se poi vuoi andare oltre le due scelte da te elencate io faccio un piccolo elenco che ne deriva da tutte le pagine di questa discussione (se le leggevi questa domanda non l'avresti fatta :read:)

Msi gx740 (17")
Msi gx660/gt 663(15")
Msi gx660r/msi gt663r (15") (la r sta per il modello piu potente rispetto a quelli senza r)
Alienware mx15 o mx17 e quelli li configuri sul sito dell, costano un botto ma beato chi puo spendere quelle cifre :D
N56 santech da configurare nel loro sito

M@rip@x80
12-11-2010, 13:42
Sono davvero indeciso,vorrei un portatile che rimanga il top per un bel pò

ShootingStar_SC2
12-11-2010, 13:51
Salve a tutti, ho letto molte pagine in questo t3d e sono ormai vicino alla scelta del mio prossimo portatile :D

Vi pongo alcune questioni:

1) Per giocare (tipo SC2) ma nel contempo usare in modo molto soddisfacente software di cad ed analisi come: Pro-Engineer, CATIA, Matlab, CFD, solid works, ecc... è meglio puntare su uan scheda video ATI o Nvidia?

L'indecisione è tra la Ati 5870 e la Nvidia GTX 460. Devo dire che la decisione finale verterà anche sul prezzo del portatile quindi mi piacerebbe poter confrontare tutti i modelli che montano queste schede video anche perchè non credo siano molti....

2) Sapete dove posso vedere materialmente in vendita l'asus della serie G73?
Sono qualitativamente ottimi ma non vorrei che fossero troppo da videogiocatori... devo andarci in ufficio e non posso mica sembrare un videogamer ossessionato XD

3) Conviene acquistare ora o meglio aspettare dopo Natale?

daniele.arca
12-11-2010, 14:00
Salve a tutti, ho letto molte pagine in questo t3d e sono ormai vicino alla scelta del mio prossimo portatile :D

Vi pongo alcune questioni:

1) Per giocare (tipo SC2) ma nel contempo usare in modo molto soddisfacente software di cad ed analisi come: Pro-Engineer, CATIA, Matlab, CFD, solid works, ecc... è meglio puntare su uan scheda video ATI o Nvidia?

L'indecisione è tra la Ati 5870 e la Nvidia GTX 460. Devo dire che la decisione finale verterà anche sul prezzo del portatile quindi mi piacerebbe poter confrontare tutti i modelli che montano queste schede video anche perchè non credo siano molti....

2) Sapete dove posso vedere materialmente in vendita l'asus della serie G73?
Sono qualitativamente ottimi ma non vorrei che fossero troppo da videogiocatori... devo andarci in ufficio e non posso mica sembrare un videogamer ossessionato XD

3) Conviene acquistare ora o meglio aspettare dopo Natale?

è difficile trovare un notebook gaming che non sia un pochino tamarro dal punto di vista estetico:D a tal proposito puoi configurarti un santech dal loro sito in cui puoi scegliere tu tra le varie opzioni e l'estetica sembra molto sobria almeno dalle foto che si vedono.

per rispondere alle tue domande:
1) non saprei, credo nvidia
2)difficile trovare il g73 in negozi online, figuriamoci quelli fisici...per l'estetica guarda un po il santech n56 che puo montare sia la ati 5870 che la nvidia gtx 460
3) non saprei

John_Mat82
12-11-2010, 14:08
1) Per giocare (tipo SC2) ma nel contempo usare in modo molto soddisfacente software di cad ed analisi come: Pro-Engineer, CATIA, Matlab, CFD, solid works, ecc... è meglio puntare su uan scheda video ATI o Nvidia?

giocare ati o nvidia non fa molta differenza sono 2 vga top di gamma mobile; per gli altri programmi direi proprio nvidia, se non delle nvidia quadro (ma portatili con vga professionali costano molto e poi i giochi non ci girano bene).


L'indecisione è tra la Ati 5870 e la Nvidia GTX 460. Devo dire che la decisione finale verterà anche sul prezzo del portatile quindi mi piacerebbe poter confrontare tutti i modelli che montano queste schede video anche perchè non credo siano molti....

di portatili con la gtx460 cominciano a vedersi ma sono pochi, è una soluzione grafica uscita da poco; stamattina ho intravisto il lancio di nuovi modelli msi e tra questi uno con la 460m c'era se non ho visto male. Baboo ti farà un bel briefing in merito :D


3) Conviene acquistare ora o meglio aspettare dopo Natale?

hmpf, io consiglierei dopo natale. Ormai siamo già in periodo di speculazione con rialzi o prezzi stazionari.. il pc desktop che vedi in firma me l'ero fatto ad ottobre (2009), un po' a :ciapet: allora i prezzi erano sostanzialmente quelli che sono ora, ma durante l'anno per esempio le ram da 87€ che le pagai allora eran salite anche a 120 o 130. In relazione a quest'anno l'hardware adesso come prezzi è migliorato, di poco, in relazione a 12 mesi fa siamo agli stessi livelli, quindi conviene aspettare il post natale imho.

Masterdux1000
12-11-2010, 14:28
Vantaggi G73JH:
- potenza
- schermo grande (17")

Svantaggi G73JH:
- assenza di porta firewire e slot expresscard
- non c'e' piu' :ciapet: dovresti guardare su suo fratello G73JW (a meno che non riesci a trovarlo comunque)


Vantaggi G51JX 3D:
- piu' portabile (15")
- 3D
- connettivita' completa (sia wired che wireless)

Svantaggi G51JX 3D:
- la scheda equivale ad una GT445M attuale, mentre la 5870 (G73JH) ad una GTX 460M. E un dell con GT 445M ti costa meno (senza il 3D).


Ne approfitto per chiedere come mai hanno tolto dal mercato il g73jh?

gits
12-11-2010, 14:44
ciao a tutti :)

sono nuovo e spero di non aver sbagliato a postare qui la mia richiesta di aiuto...

ho letto le pagine di questa discussione, perchè sono alla ricerca di un bel portatile per gaming.
Il mio budget è al max di 1500 euri circa e credo di aver capito che i migliori prodotti sono Asus o Msi.

Come specifiche mi interessa uno schermo da 15" (se sono in casa ci attacco uno più grande esterno) e che mi permetta una longevità di almeno un paio di anni. Inoltre sono un appassionato della serie Totalwar (parecchio pesante come calcoli per CPU e GPU... anzi, diciamo che gioco solo con questo titolo :D ) e, anche se non ho trovato nessun riferimento a riguardo sul forum, mi piacerebbe che mi aiutaste a capire che tipo di notebook scegliere per questo gioco.
Non ho idea di quale scheda video sia il top, o giù di lì, attualmente e se prossimamente usciranno novità... per cui sarebbe meglio aspettare un po' o cercare una buona preposta adesso.
Come processore (vista la mole di calcoli) è meglio un i5 p un i7, oppure non cambia nulla?

ciao e grazie a tutti :D