View Full Version : Quale notebook per giocare?
SparrowM
28-09-2010, 20:15
certo...
ti dirò.. di solito non guardo il quantitativo di ram, ma la gpu..in questo caso però quel mezzo giga di ram (la nvidia ha 1,5 gb di ram) mi avrebbe fatto la differenza se le due gpu erano molto simili. Con second life ogni singola texture, essendo una piattaforma in continuo sviluppo in tempo reale, viene direttamente scaricata al volo dalla rete. Creando molto e girovagando tanto.. credo che avere tanta ram video possa aiutare nel non swappare molto sul giga di cache max su hd. (fate conto che nell'inventario online ho qualcosa come 50.000 texture che variano da 64*64 a 2048*2048 :D)
I normali giochi o render invece non credo mi possano impensierire al momento con 1 gb di ram video..
boh.. ero leggermente tentato..
si alla fine è più o meno come dici tu....alla fine avresti quel mezzo GB in più, utile appunto se giochi anche ad alte risoluzioni (textures elevate) per velocizzare caricamenti...ma solo per questo alla fine....:D
approposito..ho notato che quelli di santech consigliano di toglierla quando si usa il pc in modalità alimentazione per preservare lo stato della batteria..
certo che su questa questione non si finirà mai di capire cosa è meglio...
[cut]
per l'hd io ho ancora quello che avevo preso per sostituire quello del g1. un 320 gb WD scorpio black da 7200 rpm (che a parte strani "clack" non mi ha mai dato problemi..suppongo le testine che si mettevano a riposo quando per un po' non era in scrittura/lettura)
Prima cosa, la batteria. Vero, si dicono tante cose. Ma riassumendo:
- la batteria, utilizzandola o no, perde una % di carica all'anno di suo. Invecchia abbastanza rapidamente
- tenerla inserita NON la sovraccarica. Quando e' carica, l'alimentazione si stacca dalla batteria e continua ad alimentare il notebook.
- il calore velocizza la sua usura. Tenendola collegata in pc da gaming si puo' scaldare (visto che si scalda tutto) e questo la logora.
- mai farla scaricare completamente. La uccidi in poco tempo. Sembra assurdo ma e' meglio ricaricarla appena possibile piuttosto che lasciarla scaricare completamente.
- per controsenso, dare continuamente carica e scarica quasi complete (ad esempio staccarlo 2 minuti e riattaccarlo) diminuisce la resa. Infatti il mio note in firma, come quello del lavoro e tanti altri, non ricaricano la batteria se questa ha 95% o piu' di carica (il mio), oppure si puo' disattivare la ricarica manualmente con una combinazione di tasti Fn+tasti F (Fn+F3 sul mio Dell del lavoro) oppure impostare manualmente la % di carica oltre la quale la batteria non viene caricata (i Lenovo, impostavo dal 90%). Questo non significa che la batteria non venga portata al 100%. Significa solo che ad un certo limite, se viene ricollegato il notebook all'alimentatore, la batteria non viene ricaricata. Se la si collega al 50% viene riportata al 100% normalmente, al 95-99% no.
Ma io dico sempre: meglio una batteria andata piuttosto che perdere il lavoro o peggio, in caso di temporali o solo sbalzi di tensione, che si fotta il notebook. Male che vada salta l'alimentatore e, se proprio c'e' sfiga, anche il connettore del notebook. Meglio che tutta la scheda madre :fagiano:
____________________________________________________
Per il disco, c'e' un MA. Se e' un normale 500GB 7200rpm allora le prestazioni sono piu' o meno quelle del tuo WD Scorpio Black (grande, ce l'ho anche io, ho smontato il 500GB di base perche' gia' avevo quello)-
Ma se il disco e' un Seagate Momentus XT allora il discorso cambia. Il disco in questione ha un disco SSD da 4GB che usa come cache (e' trasparente all'utente). Come il Superfetch di Windows, memorizza una copia dei file usati piu' frequentemente (se non sbaglio quelli piccoli che sono piu' stressanti per il disco) sull'SSD e li carica da li', velocizzando i caricamenti. Come il Superfetch ha bisogno di un po' di utilizzi prima di notare il cambio di prestazioni.
____________________________________________________
Per la ram, conta che grafica e rendering 3D pesano. Molto. Puoi partire benissimo con un modulo da 4GB (scelta piu' intelligente) come gia' ti e' stato consigliato. Al massimo aggiorni subito, se proprio noti che te ne serve di piu'.
Io vedo che un modulo da 4GB costa tra le 80 e le 90 euro circa...
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMSO4GX3M1A1333
Tra l'altro noto che e' un bel prezzo, quasi quasi...Ne prenderei uno per prova (se supero gli 8GB e mi vede il modulo da 4GB intero arrivando a 10GB e' un informazione utile a molti qui e mi faccio 16GB :eek: :eek: :eek: :eek: e giu' di RamDisk e cache per l'hard disk :eek:).
certo...
ti dirò.. di solito non guardo il quantitativo di ram, ma la gpu..in questo caso però quel mezzo giga di ram (la nvidia ha 1,5 gb di ram) mi avrebbe fatto la differenza se le due gpu erano molto simili. Con second life ogni singola texture, essendo una piattaforma in continuo sviluppo in tempo reale, viene direttamente scaricata al volo dalla rete. Creando molto e girovagando tanto.. credo che avere tanta ram video possa aiutare nel non swappare molto sul giga di cache max su hd. (fate conto che nell'inventario online ho qualcosa come 50.000 texture che variano da 64*64 a 2048*2048 :D)
I normali giochi o render invece non credo mi possano impensierire al momento con 1 gb di ram video..
boh.. ero leggermente tentato..
Ehm... Piccola precisazione... Se alla scheda video manca ram, la piglia dalla ram del sistema, non dall'hard disk...
Se gia' usando la ram del sistema si rallenta, se usa l'hard disk ti si impasta tutto :D :D :D
Ehm... Piccola precisazione... Se alla scheda video manca ram, la piglia dalla ram del sistema, non dall'hard disk...
Se gia' usando la ram del sistema si rallenta, se usa l'hard disk ti si impasta tutto :D :D :D
no no la storia della ram la so.. era solo per precisare che second life ti permette di impostare su hd una cache di non oltre 1 gb per evitare di riscaricare dalla rete le texture che hai già "incontrato". In questo modo fa prima rispetto al dover contattare il server, e riscaricare da capo.
Nei giochi questo di solito non avviene perchè di default tutto il gioco sta già su hd, qui invece anche questo passaggio è necessario per evitare ulteriore lag in quanto le terre di sl sono così vaste (oltre che appunto modificabili in tempo reale) che sarebbe impossibile tenerle su hard disk. (cosa invece possibile in wow per esempio o qualsiasi altro mmorpg se vogliamo fare un paragone alla lontanissima, visto che non è un mmorpg ma era per rendere l'idea di differenza di motore grafico)
e dopo questa piccola precisazione..filo a leggermi tutto quello che mi hai scritto prima :D (mi era subito balzato all'occhio il secondo quote)
per la ram..hmmm unbuffered e cas9... sarebbe da vedere come è quella del santech.. e nel caso.. dovrebbe andare in dual channel no?
no no la storia della ram la so.. era solo per precisare che second life ti permette di impostare su hd una cache di non oltre 1 gb per evitare di riscaricare dalla rete le texture che hai già "incontrato". In questo modo fa prima rispetto al dover contattare il server, e riscaricare da capo.
Nei giochi questo di solito non avviene perchè di default tutto il gioco sta già su hd, qui invece anche questo passaggio è necessario per evitare ulteriore lag in quanto le terre di sl sono così vaste (oltre che appunto modificabili in tempo reale) che sarebbe impossibile tenerle su hard disk. (cosa invece possibile in wow per esempio o qualsiasi altro mmorpg se vogliamo fare un paragone alla lontanissima, visto che non è un mmorpg ma era per rendere l'idea di differenza di motore grafico)
e dopo questa piccola precisazione..filo a leggermi tutto quello che mi hai scritto prima :D (mi era subito balzato all'occhio il secondo quote)
per la ram..hmmm unbuffered e cas9... sarebbe da vedere come è quella del santech.. e nel caso.. dovrebbe andare in dual channel no?
Aaaah, capito. Non ho mai usato second life, sorry.
Comunque per la ram ho qualche dubbio... Se non sbaglio le DDR3 vanno solo il triple channel, e il dual channel e' solo delle DDR2. FORSE...
Dovrei informarmi bene...
Aaaah, capito. Non ho mai usato second life, sorry.
Comunque per la ram ho qualche dubbio... Se non sbaglio le DDR3 vanno solo il triple channel, e il dual channel e' solo delle DDR2. FORSE...
Dovrei informarmi bene...
no asp sta cosa non mi torna..le dd3 devono avere 3 ram in fila?
e le ddr5? 5? lol :D
indaga perchè sta cosa non la sapevo.. anzi..se ho tempo ora guardo pure io...
vorrei ordinare sto benedetto pc entro fine settimana.. devo tornare a creare in second life e magari riguadagnare qualcosina e iniziare un paio di game interessanti e imparare 3d studio max maledizione! :mad:
SparrowM
28-09-2010, 20:48
no asp sta cosa non mi torna..le dd5 devono avere 3 ram in fila?
e le ddr5? 5? lol :D
indaga perchè sta cosa non la sapevo.. anzi..se ho tempo ora guardo pure io...
vorrei ordinare sto benedetto pc entro fine settimana.. devo tornare a creare in second life e magari riguadagnare qualcosina e iniziare un paio di game interessanti e imparare 3d studio max maledizione! :mad:
mnn..credo che ci puoi fare comunque un dual channel
certamente.. :) non fai che avvicinarmi a questa cosa per me molto importante. Non è solo una questione di computer, ma potendo "aiutare" realtà nostrane, soprattutto fatte da gente che ci mette passione e che non ha come fine ultimo il lucrare fino all'ultimo centesimo ma che fa della soddisfazione del cliente la propria bandiera (certo..alla lunga ripaga anche questo..ma stranamente sono in pochi a farlo)..beh... mi vien voglia di "premiarli" affidandomi a loro, aiutando così realtà così rare.
Anche il sito, seppur spartano (insomma...è molto.."casereccio"..diciamolo :rolleyes: ) e pieno di "under costruction" di cose lasciate a metà, mi ha dato l'impressione di aver a che fare con gente alla mano, appassionata e che crede in quello che fa. Insomma..un linguaggio "umano" caldo e non freddo da classico venditore che vuole stortirdi con tante belle parole ben messe ma con poca sostanza.
Mi impensierisce un po' solo l'avere la sede così distante.. nel senso...un contatto fisico qui in lombardia da quel che ho capito non esiste..è tutto tramite mezzi..
Sinceramente non ho mai inviato tramite corriere un prodotto guasto quindi non saprei molto come fare..ehm.. :stordita: (sicuramente è una stupidata ma io son famoso per riuscire nelle cose difficili e poi perdermi in un bicchier d'acqua nelle cose stupidissime..)
Sta tranquillo , non è quest ultima cosa un ostacolo insormontabile :) , perchè non chiedi direttamente a loro via e mail, cosi già puoi testare anche sulle piccole cose ,la relatà nel risponderti e nello stare a contatto col cliente , io farei cosi :), felice di esserti stato utile.
grazie.. :) magari domani mi iscrivo e provo a mandare qualche mail.. :)
speriamo bene.. perchè se questa prima esperienza risultasse buona...santech a vita!
_asphalto_
29-09-2010, 00:47
quindi siccome io cerco un desktop replacement avevo cercato quelli da 17" ma poi appunto avendo letto la guida ho visto ke la ati 5650 non sarebbe indicata per gli schermi di quelle dimensioni... ed è stato questo ke mi ha bloccato nell'acquisto
quindi adesso ke faccio? avrei visto un dell studio 17 con i5+ ati5650 oppure un hp dv7-4010 sempre con le stesse caratteristiche... però cè quel discorso li ke mi frena, la 5650 non va proprio bene su un 17" ?
allora... voi esperti gamer ke mi consigliate? sono 860 euro buttati via per l'hp dv7-4010?
cherubba
29-09-2010, 07:37
allora... voi esperti gamer ke mi consigliate? sono 860 euro buttati via per l'hp dv7-4010?
Dipende tutto da quali giochi vuoi fare... in generale ora come ora potresti giocare a un buon 80% dei giochi in commercio ma tra un anno chissà..... allora t converrebbe spendere qualcosa in più (se ti va) e andare su qualcosa di più spinto, solo x un discorso di longevità della macchina!
_asphalto_
29-09-2010, 08:14
Dipende tutto da quali giochi vuoi fare... in generale ora come ora potresti giocare a un buon 80% dei giochi in commercio ma tra un anno chissà..... allora t converrebbe spendere qualcosa in più (se ti va) e andare su qualcosa di più spinto, solo x un discorso di longevità della macchina!
beh io non pretendo affatto il top, anke xke i soldi sono quelli e basta.
volevo sapere soprattutto della scheda video con il monitor da 17"... è questo ciò ke mi frena dopo aver visto i consigli in pagina 1... ci sono davvero grossi problemi x la ati 5650 a supportare quello schermo?
harlock1975
29-09-2010, 08:17
Dipende tutto da quali giochi vuoi fare... in generale ora come ora potresti giocare a un buon 80% dei giochi in commercio ma tra un anno chissà..... allora t converrebbe spendere qualcosa in più (se ti va) e andare su qualcosa di più spinto, solo x un discorso di longevità della macchina!
Il discorso interessa anche me, che volevo prendere lo stesso HP.
Sullo spendere qualcosa in più ci potrei stare, ma quanto e per quale nb? Quelli del primo post maggiori di 15 pollici sono oltre i 1200 euro!!!
Inoltre, visto che dovrebbe uscire la serie 6000 della Ati, conviene attendere? Magari i nb con la serie 5000 calano di prezzo...
ecco questa storia della ati 6000 potrebbe interessarmi.. prestazioni? quando esce? se non cambia molto dalla 5870 lascio perdere...altrimenti.. :D
cherubba
29-09-2010, 09:46
beh io non pretendo affatto il top, anke xke i soldi sono quelli e basta.
volevo sapere soprattutto della scheda video con il monitor da 17"... è questo ciò ke mi frena dopo aver visto i consigli in pagina 1... ci sono davvero grossi problemi x la ati 5650 a supportare quello schermo?
Beh se non hai grosse pretese o aspettative non dovresti avere nemmeno grossi problemi...... ci sono schede anche molto peggio che vengono montate sui 17"........
ehm..curiosità..se volessi paragonare schede video per fissi con quelle per portatili (nella fattispecie una radeon 5750 per fisso vs una 5870 mobile) c'è un qualche sito che permetta un confronto fra tutte le schede video e non separate per fissi/notebook?
[A][GIO]-Max
29-09-2010, 10:38
ehm..curiosità..se volessi paragonare schede video per fissi con quelle per portatili (nella fattispecie una radeon 5750 per fisso vs una 5870 mobile) c'è un qualche sito che permetta un confronto fra tutte le schede video e non separate per fissi/notebook?
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.gpureview.com/show_cards.php
Ciao,
Max
[GIO]-Max;33222430']Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.gpureview.com/show_cards.php
Ciao,
Max
grazie del suggerimento..ma..manca la radeon mobility 5870 :( peccato.
però me lo segno per test futuri..non si sa mai. :)
harlock1975
29-09-2010, 13:05
grazie del suggerimento..ma..manca la radeon mobility 5870 :( peccato.
però me lo segno per test futuri..non si sa mai. :)
Qui c'è http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Approfitto per riproporre la domanda: ha senso posticipare l'acquisto del portatile a dopo l'uscita della serie Ati 6000? :mc:
Avengin'Wings
29-09-2010, 13:49
Hanno rimesso in vendita i G51 (per baboo) -_-
Ho ordinato pure quello. Poi quando arrivano al pick&pay decido quale dei due prendere :P
Tu che mi consiglieresti dei due?
L'incertezza è tra il G73 e il G51 :P
1300 il g51, 1600 il g73... ma il prezzo è relativo.
Qui c'è http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Approfitto per riproporre la domanda: ha senso posticipare l'acquisto del portatile a dopo l'uscita della serie Ati 6000? :mc:
Dipende. Quando sono uscite le ATI 5000? E quelle per notebook quanto dopo?
Contando che le 6000 desktop sono state rimandate / escono a novembre, forse forse potrebbero sbattere fuori qualcosa per notebook per natale. Ma forse no.
Il tempo stringe, o ci si butta o si aspetta. Pero' se si aspettano le 6000, non bisogna aspettare oltre. Contando che le 5000 sono uscite verso marzo/aprile (forse anche piu' tardi) e gia' dopo 6-7 mesi sono in arrivo le 6000... Idem con le Nvidia.
Purtroppo per le schede video notebook ci si butta appena si puo', senza stare a pensare che "ah ma poi escono quelle nuove" perche' poi il pc non si prende piu'.
Prendi una decisione ora (se acquistare adesso o aspettare qualche mese) e cerca di mantenerla :)
Guarda me che ho una GTS 360M che per il nome non dovrebbe nemmeno essere il top della sua generazione. Eppure le GTX 360M e GTX 380M non sono mai uscite.
Infatti nell'informatica se aspetti il prodotto che sta per uscire non compri mai più! :p
Ora stanno per uscire le nVidia 4xx, quando saranno disponibili in volumi sarà imminente la Ati 6xxx, e quando sarà disponibile quella in volumi la nVidia 5xx sarà alle porte...
Quando è il momento di comprare si compra, al limite si può aspettare un paio di settimane se la novità che ci interessa è verametne imminente, ma non di più.
Hanno rimesso in vendita i G51 (per baboo) -_-
Ho ordinato pure quello. Poi quando arrivano al pick&pay decido quale dei due prendere :P
Tu che mi consiglieresti dei due?
L'incertezza è tra il G73 e il G51 :P
1300 il g51, 1600 il g73... ma il prezzo è relativo.
Ordini entrambi senza pagare? Figo...e strano.
Cosa consiglierei tra entrambi? Il G73. A me frega nulla se e' grande, il Toshiba Qosmio 18" a NY non l'ho preso perche' nello zaino non potevo "nasconderlo" al ritorno e lo zaino non lo davano. L'Asus invece ci stava (e poi mi hanno dato lo zaino quindi nada).
Altrimenti mi lanciavo anche sul 20" e chissene. Tanto deve farsi il viaggio tra scrivania e zaino, 1 metro e mezzo di distanza. Col G73JH hai una scheda ben piu' potente e visto che per l'appunto sta uscendo la nuova generazione, meglio prendersi il top che avere gia' una scheda di una generazione indietro (ormai ci sono le GTX 4x0M, tu prenderesti una GTX 360M...).
Infatti nell'informatica se aspetti il prodotto che sta per uscire non compri mai più! :p
Ora stanno per uscire le nVidia 4xx, quando saranno disponibili in volumi sarà imminente la Ati 6xxx, e quando sarà disponibile quella in volumi la nVidia 5xx sarà alle porte...
Quando è il momento di comprare si compra, al limite si può aspettare un paio di settimane se la novità che ci interessa è verametne imminente, ma non di più.
Quotissimissimo. Anche un mese dalla novita' va bene, non oltre.
Avengin'Wings
29-09-2010, 15:40
Beh si, ma in fondo, tra l'altro, la 360 è un rebrand della 260... il chip è lo stesso. Mi pare abbia pure gli stessi processori e cambi leggermente la velocità di clock...
Si, probabilmente andrò di G73
harlock1975
29-09-2010, 15:48
Bestio, Baboo85, purtroppo la dura legge dell'obsolescenza informatica la conosco, è solo che vorrei evitare di mangiarmi le mani dopo due giorni :muro:
Quando ho letto dell'uscita delle 6xxx, ho ingenuamente dato per scontato che
- sarebbero uscite "in contemporanea" anche per notebook
- avrebbero fatto abbassare i prezzi delle 5xxx (e vai di 58xx al prezzo di una 56xx!!! :D )
Diciamo che posso attendere fino a Natale (il mio P4 + GeForce Go 5600 ce la può fare), ma sul calo dei prezzi ho ragione???
So che pongo un pò troppi limiti, ma ovviamente il concetto è: spendo uguale, prendo una scheda + potente...
Bestio, Baboo85, purtroppo la dura legge dell'obsolescenza informatica la conosco, è solo che vorrei evitare di mangiarmi le mani dopo due giorni :muro:
Quando ho letto dell'uscita delle 6xxx, ho ingenuamente dato per scontato che
- sarebbero uscite "in contemporanea" anche per notebook
- avrebbero fatto abbassare i prezzi delle 5xxx (e vai di 58xx al prezzo di una 56xx!!! :D )
Diciamo che posso attendere fino a Natale (il mio P4 + GeForce Go 5600 ce la può fare), ma sul calo dei prezzi ho ragione???
So che pongo un pò troppi limiti, ma ovviamente il concetto è: spendo uguale, prendo una scheda + potente...
Sul calo di prezzi molto probabilmente si', ma potresti trovarti la nuova 6650 che va quasi come la 5870 attuale (chi lo sa?) e costare uguale o poco meno... Il rischio e' quello.
Hai ragione che spendi uguale e prendi una scheda piu' potente, ma anche 3 anni fa il G51 con la 9800 era il piu' potente e costava come un G73 di adesso... :) e' sempre cosi'.
O aspetti le 6000 oppure compri subito. Non aspettare le 6000 per poi pensare di aspettare le nvidia o le 7000 o il pc poi non lo cambi piu' e appena quello attuale muore o e' da sostituire, per la fretta di prendi l'inchiappettata :D
Pensaci bene ma pensaci in fretta :p
Che poi se proprio siamo scimmiati dall'ultimo ritrovato tecnologico possiamo sempre cambiarlo, questi portatili vedo che hanno sempre un buon mercato nell'usato.
Sono 2 mesi che giravo forum e mercatini in cerca di un'usato decente ma tutte le offerte interessanti che ho trovato si sono concluse nel giro di qualche ora... e non è che li regalassero. :)
Avengin'Wings
29-09-2010, 16:09
Scegliere un computer è un po' come scegliere una ragazza. Te ne devi scegliere uno che faccia il suo lavoro, che non ti dia problemi, che sia disponibile quando deve e che non ti rompa il cazzo inutilmente. Deve essere fonte di svago, non di frustrazione.
Sfido chiunque a trovare differenze dal trovarsi una ragazza XD
Quindi, per dirla in breve, scegli con le palle e non farti troppi problemi o fisime, l'istinto ti darà il giusto consiglio.
walrusfabio1980
29-09-2010, 16:19
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente, mi chiamo Fabio e scrivo da Napoli.
Vi lurko da un bel po', ma ho deciso di interagire con la vostra community, anche perché ho preso la decisione di pensionare il mio acer aspire 9110 (benchè ne dica qualcosa baboo85, non ho avuto mai un grave problema hardware con questo notebook:D ) con uno più aggiornato.
Seguendo da vicino le vostre discussioni mi sono fatto un'idea sugli ultimi portatili del momento, ma nonostante ciò, non riesco a decidere l'acquisto tra due portatili che sono l'asus g73jh e il notebook msi GX740 che, tra l'altro, mi sono sono stati proposti anche dal mio tecnico di fiducia.
Voi cosa mi consigliate?
Fabio
daniele.arca
29-09-2010, 16:37
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente, mi chiamo Fabio e scrivo da Napoli.
Vi lurko da un bel po', ma ho deciso di interagire con la vostra community, anche perché ho preso la decisione di pensionare il mio acer aspire 9110 (benchè ne dica qualcosa baboo85, non ho avuto mai un grave problema hardware con questo notebook:D ) con uno più aggiornato.
Seguendo da vicino le vostre discussioni mi sono fatto un'idea sugli ultimi portatili del momento, ma nonostante ciò, non riesco a decidere l'acquisto tra due portatili che sono l'asus g73jh e il notebook msi GX740 che, tra l'altro, mi sono sono stati proposti anche dal mio tecnico di fiducia.
Voi cosa mi consigliate?
Fabio
Be se non hai problemi di prezzo direi Asus g73 :)
Tanti pro (piu ram, ottima aerazione, miglior procio, asus è una garanzia)
pochi contro (peggior audio e non so quanto il full hd influisca sulle prestazioni grafiche in risoluzione nativa, da chiedere ai piu esperti questo fatto)
Nonostante ciò credo che il gx740 rimanga il miglior acquisto sui 1200 euro :D
walrusfabio1980
29-09-2010, 16:53
Be se non hai problemi di prezzo direi Asus g73 :)
Tanti pro (piu ram, ottima aerazione, miglior procio, asus è una garanzia)
pochi contro (peggior audio e non so quanto il full hd influisca sulle prestazioni grafiche in risoluzione nativa, da chiedere ai piu esperti questo fatto)
Nonostante ciò credo che il gx740 rimanga il miglior acquisto sui 1200 euro :D
Ciao Daniele, grazie innanzitutto per la risposta che mi hai dato, ma credo che se una persona decida di fare un acquisto di questa portata è perché vuole un prodotto di ottima fattura, evitando di fare gli sbagli del passato, (questo è il mio III portatile) e perché spera che il suo "gioiellino" duri il più lungo possibile; il mio dubbio principale è che rapporto qualità -prezzo possa essere falso!
Fabio
Scegliere un computer è un po' come scegliere una ragazza. Te ne devi scegliere uno che faccia il suo lavoro, che non ti dia problemi, che sia disponibile quando deve e che non ti rompa il cazzo inutilmente. Deve essere fonte di svago, non di frustrazione.
Sfido chiunque a trovare differenze dal trovarsi una ragazza XD
Quindi, per dirla in breve, scegli con le palle e non farti troppi problemi o fisime, l'istinto ti darà il giusto consiglio.
La differenza che un PC con queste caratteristiche magari riesci anche a trovarlo, ma trovare una ragazza con queste caratteristiche credo veramente impossibile. :p
Anche perchè la ragazza non si può spegnere... :asd:
Avengin'Wings
29-09-2010, 17:13
La differenza che un PC con queste caratteristiche magari riesci anche a trovarlo, ma trovare una ragazza con queste caratteristiche credo veramente impossibile. :p
Anche perchè la ragazza non si può spegnere... :asd:
E io che pensavo che le clave fossero un buon interruttore... :Prrr:
daniele.arca
29-09-2010, 18:54
Ciao Daniele, grazie innanzitutto per la risposta che mi hai dato, ma credo che se una persona decida di fare un acquisto di questa portata è perché vuole un prodotto di ottima fattura, evitando di fare gli sbagli del passato, (questo è il mio III portatile) e perché spera che il suo "gioiellino" duri il più lungo possibile; il mio dubbio principale è che rapporto qualità -prezzo possa essere falso!
Fabio
Guarda io sono nella tua stessa situazione con la differenza che non posso ancora acquistare perchè non ho la disponibilità. Arrivo da un portatile asus che ancora mi va (comprato quasi 6 anni fa) e quindi vorrò fare un'acquisto oculato che duri nel tempo. Asus per me rimane il top (dopo dell) e mi sono informato su msi. I pareri sembrano positivi in fatto a qualità, ma la verità in senso assoluto non esiste. Se sei cosi improntato all'ottima fattura molti consigliano i santech, se hai letto i post sino ad ora se ne parla spesso ultimamente. Fermo restando che asus è ottima e msi non ha niente per non consigliarla.
walrusfabio1980
29-09-2010, 20:16
Guarda io sono nella tua stessa situazione con la differenza che non posso ancora acquistare perchè non ho la disponibilità. Arrivo da un portatile asus che ancora mi va (comprato quasi 6 anni fa) e quindi vorrò fare un'acquisto oculato che duri nel tempo. Asus per me rimane il top (dopo dell) e mi sono informato su msi. I pareri sembrano positivi in fatto a qualità, ma la verità in senso assoluto non esiste. Se sei cosi improntato all'ottima fattura molti consigliano i santech, se hai letto i post sino ad ora se ne parla spesso ultimamente. Fermo restando che asus è ottima e msi non ha niente per non consigliarla.
Certo Daniele, ho capito quello che vuoi dire è il problema è proprio quello : dare un valore a quello che acquisti, sopratutto perché i soldi non crescono sugli alberi:muro:
Ma è proprio per questo motivo che esistono i forum come questo, dove persone come me e te si possono confrontare ed essere poi sicuri di ciò che comprano, per evitare poi, si spera, grane in futuro.
Fabio
Mikado90
29-09-2010, 21:57
mi consigliate modelli performanti e negozio per notebook gaming? o qui o in pvt. ho urgente bisogno di cambiare pc al piu presto.
Salve ragazzi,ho letto un pò di post ma nn sono riuscito a capire che computer voglio...vorrei uno buono che mi faccia giocare bene e nn mi fa arrabiare sempre.Vorrei un consiglio molto buono perchè in materia sono ignorante...che dite a Satur o a Mediawold li posso trovare decenti?Vorrei spendere sui 1000 euri,anche meno...grazie mille!
La differenza che un PC con queste caratteristiche magari riesci anche a trovarlo, ma trovare una ragazza con queste caratteristiche credo veramente impossibile. :p
Anche perchè la ragazza non si può spegnere... :asd:
Si trovano si trovano... Fidati :D
Soprattutto che facciano quello che devono fare e basta :D .... ovviamente gratis, non parlo di quelle a pagamento :ciapet:
Comunque tornando IT...... eh....... non mi ricordo :D
mi consigliate modelli performanti e negozio per notebook gaming? o qui o in pvt. ho urgente bisogno di cambiare pc al piu presto.
Salve ragazzi,ho letto un pò di post ma nn sono riuscito a capire che computer voglio...vorrei uno buono che mi faccia giocare bene e nn mi fa arrabiare sempre.Vorrei un consiglio molto buono perchè in materia sono ignorante...che dite a Satur o a Mediawold li posso trovare decenti?Vorrei spendere sui 1000 euri,anche meno...grazie mille!
Consiglio sempre di sbattersi 10 minuti e leggere il primo post. Per quel che vale, a qualcuno e' servito per schiarirsi le idee (e ne sono contento :D)
Contate anche che Saturn, Mediaworld, e negozi simili hanno notebook buoni tra le 500 e le 800 euro (facciamo anche 900 dai), ma gli altri modelli sono fuffa. Ti propongono soluzioni come l'Asus N61JQ che, per quanto riguarda la dotazione hardware, e' una presa in giro. Un megaprocessore (core i7) affiancato da una misera 5730 (una 5650 con frequenze superiori) per 1200 euro... Per la meta' ti compri un pc leggermente meno performante (parlando di gaming, in cui ancora un i3 basta ed avanza).
Per pc dalle 900/1000 in su, consiglierei di andare su negozi piu' grandi e dedicati (Saturn/Mediaworld fanno elettronica in generale, negozi come Next sono dedicati solo ai pc) oppure a quelli online (Bow, ePrice, ecc) in cui si trovano scelte piu' ampie.
In prima pagina c'e' un elenco di notebook linkati da utenti qui, con un prezzo indicativo (letto su qualche sito in giro) da scegliere oppure per farsi un'idea di quale hardware debba avere un notebook di una determinata fascia di prezzo.
cherubba
30-09-2010, 10:05
mi consigliate modelli performanti e negozio per notebook gaming? o qui o in pvt. ho urgente bisogno di cambiare pc al piu presto.
Salve ragazzi,ho letto un pò di post ma nn sono riuscito a capire che computer voglio...vorrei uno buono che mi faccia giocare bene e nn mi fa arrabiare sempre.Vorrei un consiglio molto buono perchè in materia sono ignorante...che dite a Satur o a Mediawold li posso trovare decenti?Vorrei spendere sui 1000 euri,anche meno...grazie mille!
Il mio consiglio a parità di caratteristiche è sempre e comunque ASUS:D :D :D ..... ma io sono totalmente "partigiano" non sono obiettivo quindi non vorrei consigliarti il modello da acquistare (G73!!!!!!).
Per i negozi, chiedi preventivo via mail a FRAEL e ESSEDI, mettili in concorrenza e vedrai che strappi un bel prezzo! (io ho fatto così)
Poi puoi fartelo arrivare nel negozio più vicino e andare a prendertelo a mano, così verifichi anche che sia tutto ok.
Il mio consiglio a parità di caratteristiche è sempre e comunque ASUS:D :D :D ..... ma io sono totalmente "partigiano" non sono obiettivo quindi non vorrei consigliarti il modello da acquistare (G73!!!!!!).
Per i negozi, chiedi preventivo via mail a FRAEL e ESSEDI, mettili in concorrenza e vedrai che strappi un bel prezzo! (io ho fatto così)
Poi puoi fartelo arrivare nel negozio più vicino e andare a prendertelo a mano, così verifichi anche che sia tutto ok.
ASUS :ave: :ave: :ave:
A parte la positiva esperienza con questo Asus, l'annetto in negozio mi ha fatto apprezzare questi notebook (ho avuto il G51 tra le mani e andavo in giro col secchio da quanto mi faceva sbavare).
Cosi' come i Sony sono esteticamente bellissimi e colorati (mi sarei comprato un Vaio rettangolare bianchissimo se non fosse stato per il prezzo) e i Toshiba sono dei carroarmati.
Il mio consiglio a parità di caratteristiche è sempre e comunque ASUS:D :D :D ..... ma io sono totalmente "partigiano" non sono obiettivo quindi non vorrei consigliarti il modello da acquistare (G73!!!!!!).
Per i negozi, chiedi preventivo via mail a FRAEL e ESSEDI, mettili in concorrenza e vedrai che strappi un bel prezzo! (io ho fatto così)
Poi puoi fartelo arrivare nel negozio più vicino e andare a prendertelo a mano, così verifichi anche che sia tutto ok.
Allora nn ce bisogno di comprare un computer che costa sui mille euri,basta vedere che a una scheda video buona? quello che voglio capire,devo vedere anche il processore?Su cosa mi devo basare?...scusatemi se faccio troppe domande,ma vorrei capire come comprare un portatile buono che posso giocare tranquillamente. Grazie mille!
Avengin'Wings
30-09-2010, 11:10
Allora nn ce bisogno di comprare un computer che costa sui mille euri,basta vedere che a una scheda video buona? quello che voglio capire,devo vedere anche il processore?Su cosa mi devo basare?...scusatemi se faccio troppe domande,ma vorrei capire come comprare un portatile buono che posso giocare tranquillamente. Grazie mille!
Si, per il gaming la cosa più importante è sempre e comunque la scheda video, entro però certi limiti.
Buona parte dei giochi puntano in massima parte sulla potenza della scheda video, e non sfruttano i multicore per il gioco, cosa che finora giustifica la scelta di un i5 o i3 per il gioco.
Ci sono però delle eccezioni, se un gioco fa pesante uso della fisica (e non utilizza physx per quel che riguarda le schede nvidia) il processore diventa molto importante. Il processore diventa altresì importante per tutti quei calcoli strettamente numerici e non grafici.
Posso parlare per esperienza diretta, io vengo da un alienware m11x, e ho visto benchmark fatti contro un sony vaio che montava un processore i5 ma scheda video leggermente inferiore (nvidia 330 invece di 335).
I bench vedono tutti in vantaggio l'm11 nonostante la sua CPU sia inferiore (un dual core a basso consumo).
Poi, ovviamente, bisogna stare attenti ai colli di bottiglia vari ed eventuali, ma questo è scontato.
Io so solo una cosa, il G73 per fargli i bench l'hanno dovuto mettere a paragone con i computer fissi, perchè gli altri portatili semplicemente non erano paragonabili. Cazzo non vedo l'ora di averlo nelle mie mani XD
dragonballfusion
30-09-2010, 11:23
Si, per il gaming la cosa più importante è sempre e comunque la scheda video, entro però certi limiti.
Buona parte dei giochi puntano in massima parte sulla potenza della scheda video, e non sfruttano i multicore per il gioco, cosa che finora giustifica la scelta di un i5 o i3 per il gioco.
Ci sono però delle eccezioni, se un gioco fa pesante uso della fisica (e non utilizza physx per quel che riguarda le schede nvidia) il processore diventa molto importante. Il processore diventa altresì importante per tutti quei calcoli strettamente numerici e non grafici.
Posso parlare per esperienza diretta, io vengo da un alienware m11x, e ho visto benchmark fatti contro un sony vaio che montava un processore i5 ma scheda video leggermente inferiore (nvidia 330 invece di 335).
I bench vedono tutti in vantaggio l'm11 nonostante la sua CPU sia inferiore (un dual core a basso consumo).
Poi, ovviamente, bisogna stare attenti ai colli di bottiglia vari ed eventuali, ma questo è scontato.
Io so solo una cosa, il G73 per fargli i bench l'hanno dovuto mettere a paragone con i computer fissi, perchè gli altri portatili semplicemente non erano paragonabili. Cazzo non vedo l'ora di averlo nelle mie mani XD
ecco perche amo quel note:D
ninja970
30-09-2010, 11:47
Io so solo una cosa, il G73 per fargli i bench l'hanno dovuto mettere a paragone con i computer fissi, perchè gli altri portatili semplicemente non erano paragonabili. Cazzo non vedo l'ora di averlo nelle mie mani XD
ovviamente Alienware m17x escluso ;) (vabbè ma quello non fa testo, è un.... alieno :ave: )
cherubba
30-09-2010, 13:18
Allora nn ce bisogno di comprare un computer che costa sui mille euri,basta vedere che a una scheda video buona? quello che voglio capire,devo vedere anche il processore?Su cosa mi devo basare?...scusatemi se faccio troppe domande,ma vorrei capire come comprare un portatile buono che posso giocare tranquillamente. Grazie mille!
Beh ci vuole tutto... l'insieme è quello che conta!
Trovi notebook con il procio i7 ad anche 800 euri ma purtroppo è inutile avere il procio i7 se poi hai una scheda tipo GT310 o ATI 5450 tanto x fare due esempi...
Io credo che il minimo per giocare come si deve, come configurazione, ora come ora sia questo:
Processore i5 MEDIO-ALTO o i7 (in alcuni giochi è fondamentale, vedi ArmA2 o GTAIV o anche ad es. CIV5 che esce ora, via via che cresci il procio serve sempre di più)
Scheda video NVIDIA minimo GTS360 (la mia) meglio GTX460 (che sta uscendo ora sui nuovi G53 e G73 sempre Asus ovviamente :D :D )
In alternativa:
Scheda video ATI 5850 minimo ma meglio 5870 (quella del G73 che si trova in questo momento)
4 GB di RAM DDRIII ma più ne hai meglio è x il futuro...
HDD a 7200 giri di qualsiasi capacità da preferire ad uno più grosso ma con 5400giri, che un pochino rallenta. Non tanto ma un pochino si.
Risoluzione:
per i 15" la migliore è quella HD 1366x768 mentre x i 17" si può andare anche su 1600x900 o 1920x1080 (ma in questo caso serve una scheda video più spinta).
OS a 64 bit naturalmente.
Se mi sono dimenticato di qualcosa ditemelo.
X avere un note con queste caratteristiche tieni conto però che devi spendere MINIMO 1200 euro. Ti dico questo perché se ti poni come limite 1000 trovi sicuramente notebooks che ti permettono di giocare ORA, ma la longevità sarà molto breve..... nel giro di una stagione rischi di avere serie difficoltà con la maggior parte dei nuovi giochi che usciranno.....
cherubba
30-09-2010, 13:27
Beh ci vuole tutto... l'insieme è quello che conta!
......cut..........
Ti dico questo perché se ti poni come limite 1000 trovi sicuramente notebooks che ti permettono di giocare ORA, ma la longevità sarà molto breve..... nel giro di una stagione rischi di avere serie difficoltà con la maggior parte dei nuovi giochi che usciranno.....
Aggiungo una cosa:
Se vuoi un note che costi intorno ai 1000 euri (ancora il prezzo definitivo però non c'è visto che sta uscendo ora) con buone caratteristiche, per la mia ragazza sto aspettando che si trovi l'Asus :D N53, ecco le caratteristiche dal sito Asus:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=6afhPttZtPFCOfXG
questo note è sicuramente una ottima via di mezzo, costa un pò meno di un notebook tipicamente "gaming" ed ha delle caratteristiche veramente buone.
Tanto x fare un esempio eh......
cherubba
30-09-2010, 13:29
Preciso che non sono stipendiato dalla Asus... e nemmeno mi riconoscono una percentuale anche minima sulle vendite......:D :D :D
Avengin'Wings
30-09-2010, 13:30
Beh ci vuole tutto... l'insieme è quello che conta!
Trovi notebook con il procio i7 ad anche 800 euri ma purtroppo è inutile avere il procio i7 se poi hai una scheda tipo GT310 o ATI 5450 tanto x fare due esempi...
Io credo che il minimo per giocare come si deve, come configurazione, ora come ora sia questo:
Processore i5 MEDIO-ALTO o i7 (in alcuni giochi è fondamentale, vedi ArmA2 o GTAIV o anche ad es. CIV5 che esce ora, via via che cresci il procio serve sempre di più)
Scheda video NVIDIA minimo GTS360 (la mia) meglio GTX460 (che sta uscendo ora sui nuovi G53 e G73 sempre Asus ovviamente :D :D )
In alternativa:
Scheda video ATI 5850 minimo ma meglio 5870 (quella del G73 che si trova in questo momento)
4 GB di RAM DDRIII ma più ne hai meglio è x il futuro...
HDD a 7200 giri di qualsiasi capacità da preferire ad uno più grosso ma con 5400giri, che un pochino rallenta. Non tanto ma un pochino si.
Risoluzione:
per i 15" la migliore è quella HD 1366x768 mentre x i 17" si può andare anche su 1600x900 o 1920x1080 (ma in questo caso serve una scheda video più spinta).
OS a 64 bit naturalmente.
Se mi sono dimenticato di qualcosa ditemelo.
X avere un note con queste caratteristiche tieni conto però che devi spendere MINIMO 1200 euro. Ti dico questo perché se ti poni come limite 1000 trovi sicuramente notebooks che ti permettono di giocare ORA, ma la longevità sarà molto breve..... nel giro di una stagione rischi di avere serie difficoltà con la maggior parte dei nuovi giochi che usciranno.....
Beh, la 5870 direi che basta per la 1920, no?
cherubba
30-09-2010, 13:31
Beh, la 5870 direi che basta per la 1920, no?
Sicuramente si, la 5870 ora come ora credo che sia la miglior scheda in commercio a livello di portatili.
daniele.arca
30-09-2010, 13:37
Aggiungo una cosa:
Se vuoi un note che costi intorno ai 1000 euri (ancora il prezzo definitivo però non c'è visto che sta uscendo ora) con buone caratteristiche, per la mia ragazza sto aspettando che si trovi l'Asus :D N53, ecco le caratteristiche dal sito Asus:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=6afhPttZtPFCOfXG
questo note è sicuramente una ottima via di mezzo, costa un pò meno di un notebook tipicamente "gaming" ed ha delle caratteristiche veramente buone.
Tanto x fare un esempio eh......
L'ho adocchiato da un po, ma questa NVIDIAGeForce GT 425M with 1GB DDR3 VRAM dove va collocata nella classifica che c'è in prima pagina?? piu o meno s'intende :D Meglio della ati 5650??
cherubba
30-09-2010, 13:41
L'ho adocchiato da un po, ma questa NVIDIAGeForce GT 425M with 1GB DDR3 VRAM dove va collocata nella classifica che c'è in prima pagina?? piu o meno s'intende :D Meglio della ati 5650??
Secondo me dovrebbe essere un pò meglio, ma non ci sono prove effettive ancora, visto che è uscita da pochissimo... cmq per qualsiasi info sulle prestazioni delle schede video per notebook, se ti guardi 'sto sito trovi di tutto di più;) :
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Poi SEMBRA (non è sicuro però...) che ci sia la possibilità di avere la GT425 anche con 2GB di memoria. Non credo che ci sia una gran differenza di prestazioni, ma sicuramente un buon 20-25% in più si!
walrusfabio1980
30-09-2010, 14:27
Ok mi avete quasi convinto, ma prima di chiamare il negozio a cui mi sono rivolto sento che rimangono ancora alcuni nodi da sciogliere:D.
Vorrei sapere ad esempio da chi ha avuto gli asus come è l'assistenza di questa azienda :sofico: e poi vorrei sapere se windows 7 è complicato per quelli che, come me, provengono ancora da windows xp:rolleyes:
Fabio
dragonballfusion
30-09-2010, 14:44
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7 620M (2,66 GHz, cache 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Support modifica
SCHEDA GRAFICA CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Doppio disco rigido Free Fall Sensor Raid 1 "Mirror" da 500 GB (7.200 rpm, 2x500 GB) modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED modifica
UNITÀ OTTICHE Internal Blu-Ray RW (Blu-Ray, DVD and CD read & WRITE) Optical Drive with Software modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Wireless LAN 6300 3x3 802.11a/b/g/n card (EUR) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCenter 30-Days trial version modifica
Accessori
AVATAR Alienware Logo modifica
FUSO ORARIO (GMT + 00.00) Dublin, Edinburgh, Lisbon, London modifica
STEAM AND PORTAL Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed modifica
:sofico:
compro domani
cherubba
30-09-2010, 14:49
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale modifica
.........cut...........
compro domani
alla modica cifra di??? :D
cherubba
30-09-2010, 14:52
Ok mi avete quasi convinto, ma prima di chiamare il negozio a cui mi sono rivolto sento che rimangono ancora alcuni nodi da sciogliere:D.
Vorrei sapere ad esempio da chi ha avuto gli asus come è l'assistenza di questa azienda :sofico: e poi vorrei sapere se windows 7 è complicato per quelli che, come me, provengono ancora da windows xp:rolleyes:
Fabio
X l'assistenza io non so dirti visto che fino a ora non ne ho avuto bisogno x fortuna :tie: :sperem: :tie:
baboo ha lavorato in un negozio, lui lo dovrebbe sapere!:D
X WIN7 direi che è la stessa stronxata di sempre, x l'uso che ne facciamo noi comuni mortali direi che in 10 minuti impari a usarlo :)
ninja970
30-09-2010, 15:20
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7 620M (2,66 GHz, cache 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Support modifica
SCHEDA GRAFICA CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Doppio disco rigido Free Fall Sensor Raid 1 "Mirror" da 500 GB (7.200 rpm, 2x500 GB) modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED modifica
UNITÀ OTTICHE Internal Blu-Ray RW (Blu-Ray, DVD and CD read & WRITE) Optical Drive with Software modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Wireless LAN 6300 3x3 802.11a/b/g/n card (EUR) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCenter 30-Days trial version modifica
Accessori
AVATAR Alienware Logo modifica
FUSO ORARIO (GMT + 00.00) Dublin, Edinburgh, Lisbon, London modifica
STEAM AND PORTAL Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed modifica
:sofico:
compro domani
approfitti dell'offerta gratuita su RAM da 8GB e CF ATI, eh ? :D :)
Mi lascia perplesso solo il processore, per quella macchina opterei per l'840. Se poi hai la disponibilità un bel disco SSD e non se ne parla più :cool:
dragonballfusion
30-09-2010, 15:27
approfitti dell'offerta gratuita su RAM da 8GB e CF ATI, eh ? :D :)
Mi lascia perplesso solo il processore, per quella macchina opterei per l'840. Se poi hai la disponibilità un bel disco SSD e non se ne parla più :cool:
gia cosi costa 3000€:sofico:
Avengin'Wings
30-09-2010, 15:33
gia cosi costa 3000€:sofico:
Si, ma attento ai colli di bottiglia. l'i7 640 o quel che è, da quanto ho letto, è in realtà un dual core che arriva a quattro in hyperthreading.
i "QM" sono veri quad core.
Se non mi sto sbagliando.
ninja970
30-09-2010, 15:51
gia cosi costa 3000€:sofico:
vabbè, ma se fai 30 a quel punto fai 31 :D
Con quel processore "castri" tutto quel ben di dio, cioè secondo me non ne vale la pena, poi vedi tu ;)
PS EDIT: vedi che ti danno anche la scelta tra CF ATI e SLI Nnvidia praticamente allo stesso prezzo
cherubba
30-09-2010, 15:51
gia cosi costa 3000€:sofico:
Fossi in te al posto della doppia scheda mi prenderei un procio più spinto.
E poi io guardavo una cosa... non insisto anzi stai acquistando un notebook esplosivo.... però il G73 con la 5870 single non è che sia tanto peggio di questo..... e costa un buon 1000 euro meno......:D
ninja970
30-09-2010, 15:54
Fossi in te al posto della doppia scheda mi prenderei un procio più spinto.
Anche io farei così però sulla doppia scheda c'è un'offerta per cui te la danno allo stesso prezzo della singola :cool:
SparrowM
30-09-2010, 15:58
Si, ma attento ai colli di bottiglia. l'i7 640 o quel che è, da quanto ho letto, è in realtà un dual core che arriva a quattro in hyperthreading.
i "QM" sono veri quad core.
Se non mi sto sbagliando.
no, non ti sbagli...
il 640 è un dual-core a frequenze molto elevate (2 core fisici) che possono essere visti massimo come 4 ( grazie al SMT)...
personalmente a discapito della maggiore frequenza sul singolo core opterei anche per un 740...meglio ancora un i7-840 (o 820)
Si, ma attento ai colli di bottiglia. l'i7 640 o quel che è, da quanto ho letto, è in realtà un dual core che arriva a quattro in hyperthreading.
i "QM" sono veri quad core.
Se non mi sto sbagliando.
QM o no, la serie 6x0 degli i7 e' un Dual Core. E' un i5 pompato, se proprio vogliamo buttarla giu' male.
Serie 7x0 e 8x0 degli i7 sono Quad Core.
Non facciamoci ingannare dall'HT degli i7: i7 6x0 = 4 grafici nel task manager, i7 7x0 / 8x0 = 8 (otto) grafici nel task manager.
Certo, per ora nei giochi la frequenza conta, ma o ti prendi un i5 dual o un i7 quad. La via di mezzo i7 dual e' proprio una presa in giro (maledetta intel)...
Tra l'altro vedo che tra i7 620 e i7 720 non spendi nulla di differenza.
Ma c'e' un'offerta sugli 8 GB ram e sul crossfire ati? Veramente? Devo farmi bannare per una chiara e concisa bestemmia sul forum a carattere "7", in grassetto e sottolineato e di colore rosso???
Cioe' no dai io sto bestemmiando...
Configurando quello base:
PROCESSOR: Intel Core i7 740QM Quad Core Processor, 1.73GHz (2.93GHz Turbo Mode, 6M Cache)
OPERATING SYSTEM: Windows 7 Home Premium, 64bit, English
VIDEO CARD: CrossfireX 1GB GDDR5 ATI Radeon Mobility HD 5870
LCD PANEL: 17-inch WideUXGA 1920 x 1200 RGB LED (1200? Non 1080? Boh)
MEMORY: 6GB Memory (1x 2GB, 1x 4GB DDR3)
HARD DRIVE : 500GB 7,200RPM
Per soli $2,649.00???
Prima costava quasi il doppio!!! Contando che per un notebook del genere la garanzia normale di 1 anno e' poco, io chiedo quella di 3 anni Advanced (tipo la Kasko di Asus) e mi viene $3,038.00!
Io sto sclerando... Nonostante rimangano un botto di soldi, io sto sclerando... A marzo configurato cosi' era piu' di $5,000 con le 4870.... :muro:
ninja970
30-09-2010, 16:18
QM o no, la serie 6x0 degli i7 e' un Dual Core. E' un i5 pompato, se proprio vogliamo buttarla giu' male.
Serie 7x0 e 8x0 degli i7 sono Quad Core.
Non facciamoci ingannare dall'HT degli i7: i7 6x0 = 4 grafici nel task manager, i7 7x0 / 8x0 = 8 (otto) grafici nel task manager.
Certo, per ora nei giochi la frequenza conta, ma o ti prendi un i5 dual o un i7 quad. La via di mezzo i7 dual e' proprio una presa in giro (maledetta intel)...
Tra l'altro vedo che tra i7 620 e i7 720 non spendi nulla di differenza.
Ma c'e' un'offerta sugli 8 GB ram e sul crossfire ati? Veramente? Devo farmi bannare per una chiara e concisa bestemmia sul forum a carattere "7", in grassetto e sottolineato e di colore rosso???
Cioe' no dai io sto bestemmiando...
Configurando quello base:
PROCESSOR: Intel Core i7 740QM Quad Core Processor, 1.73GHz (2.93GHz Turbo Mode, 6M Cache)
OPERATING SYSTEM: Windows 7 Home Premium, 64bit, English
VIDEO CARD: CrossfireX 1GB GDDR5 ATI Radeon Mobility HD 5870
LCD PANEL: 17-inch WideUXGA 1920 x 1200 RGB LED (1200? Non 1080? Boh)
MEMORY: 6GB Memory (1x 2GB, 1x 4GB DDR3)
HARD DRIVE : 500GB 7,200RPM
Per soli $2,649.00???
Prima costava quasi il doppio!!! Contando che per un notebook del genere la garanzia normale di 1 anno e' poco, io chiedo quella di 3 anni Advanced (tipo la Kasko di Asus) e mi viene $3,038.00!
Io sto sclerando... Nonostante rimangano un botto di soldi, io sto sclerando... A marzo configurato cosi' era piu' di $5,000 con le 4870.... :muro:
Ancora a luglio quella configurazione costava circa 5000€ :eek:
Ora i prezzi sono calati, inoltre se vai nella sezione offerte Alienware hai fino al 6 ottobre, oltre a scleta il CF o lo SLI gratis, anche l'upgrade a 8MB di RAM gratis!
L'unica cosa è che non puoi optare per la serie 7 di procio, o prendi il 6 oppure il 840QM
Ecco un esempio di cosa ti porti via con 3.289€ e tre anni di garanzia full:
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SCHEDA GRAFICA CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write) modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa
SparrowM
30-09-2010, 16:24
Prima costava quasi il doppio!!! Contando che per un notebook del genere la garanzia normale di 1 anno e' poco, io chiedo quella di 3 anni Advanced (tipo la Kasko di Asus) e mi viene $3,038.00!
Io sto sclerando... Nonostante rimangano un botto di soldi, io sto sclerando... A marzo configurato cosi' era piu' di $5,000 con le 4870.... :muro:
Baboo devi fartene una ragione:)
Baboo devi fartene una ragione:)
Noooooooooo :ncomment:
Ok sono il primo a dire che e' sempre cosi', che prendi un note o un pc e dopo qualche mese trovi i prezzi abbassati dello stesso e gli altri a prezzi migliori...
Ma da marzo (o luglio come dice ninja790) costava 5000 ora dopo 3 mesi costa la meta'...
Sto per dissacrare un intero rosario...
Ancora a luglio quella configurazione costava circa 5000€ :eek:
Ora i prezzi sono calati, inoltre se vai nella sezione offerte Alienware hai fino al 6 ottobre, oltre a scleta il CF o lo SLI gratis, anche l'upgrade a 8MB di RAM gratis!
L'unica cosa è che non puoi optare per la serie 7 di procio, o prendi il 6 oppure il 840QM
Ecco un esempio di cosa ti porti via con 3.289€ e tre anni di garanzia full:
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SCHEDA GRAFICA CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write) modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa
No no... SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI lo voglio. Con un pc con un costo del genere voglio il supporto danni accidentali. Stocacchio.
Spendo 100 euro di franchigia al posto dei 50 dell'Asus e me ne danno uno nuovo? 200? Fa niente. E' un risparmio.
Io la batteria secondaria a 30 euro e l'alimentatore di scorta a 30 euro del vecchio Toshiba A100 li ho presi su ebay, poco dopo l'acquisto, da un tipo che smembrava il suo notebook nuovo di 1 settimana. Perche'? Perche' gli si era schiantato al suolo da 1 metro e non si accendeva piu'. Vendeva tutto, come guasto e non testato. Potevo prendere anche l'hard disk ma aveva superato il prezzo di un nuovo disco della stessa capienza. Batteria e alimentatore non si guastano cadendo cosi', e' quasi impossibile.
Se mi capita con un note da 800-900 euro come sto tizio io sclero, con uno da 3000 euro sbaraglio i talebani a mani nude e mi trovano a mordere nervosamente un loro missile nucleare...
ninja970
30-09-2010, 17:00
Se mi capita con un note da 800-900 euro come sto tizio io sclero, con uno da 3000 euro sbaraglio i talebani a mani nude e mi trovano a mordere nervosamente un loro missile nucleare...
:asd: :asd: :asd:
e allora vai con altri 195€ e ti metti il casco (cioè la kasko :D ) per 3 anni e non ci pensi più :cool:
Avengin'Wings
30-09-2010, 17:41
Se mi si scassasse un portatile da mille e rotti euro credo che roma esploderebbe in un fungo atomico e porterei fallout 3 nella realtà in un picosecondo.
Davvero, altro che cronaca americana, impazzirei del tutto.
Da qui il PM mandato a baboo.
Arrivato l'm11x... difettoso! Canale blu della retroilluminazione della tastiera non funziona! :muro: :nera: :ncomment:
Se mi si scassasse un portatile da mille e rotti euro credo che roma esploderebbe in un fungo atomico e porterei fallout 3 nella realtà in un picosecondo.
Davvero, altro che cronaca americana, impazzirei del tutto.
Da qui il PM mandato a baboo.
Pensa quando ti arriva nuovo già scassato... Hai ancora il tuo da vendere?
A sto punto quasi quasi usufruisco del diritto di recesso e prendo il tuo. :mad:
Avengin'Wings
30-09-2010, 18:16
Arrivato l'm11x... difettoso! Canale blu della retroilluminazione della tastiera non funziona! :muro: :nera: :ncomment:
Pensa quando ti arriva nuovo già scassato... Hai ancora il tuo da vendere?
A sto punto quasi quasi usufruisco del diritto di recesso e prendo il tuo. :mad:
NON DIRLO!
Cazzo.
Per quanto mi sto grattando mi sto castrando XD
ARGH!
No, già venduto comunque.
NON DIRLO!!!!
Se mi si scassasse un portatile da mille e rotti euro credo che roma esploderebbe in un fungo atomico e porterei fallout 3 nella realtà in un picosecondo.
Davvero, altro che cronaca americana, impazzirei del tutto.
Da qui il PM mandato a baboo.
Bello.... Se lo fai avvisami che tra qualche anno arrivo e ci gioco dentro XD
Arrivato l'm11x... difettoso! Canale blu della retroilluminazione della tastiera non funziona! :muro: :nera: :ncomment:
Ma scusa se lo vuoi tenere, mandalo in garanzia. Se no a cosa punteresti? Peccato che non ci sia qui nei negozi se no te lo facevi cambiare al volo :)
Io lo terrei fossi in te... Magari si sono dimenticati di collegare il cavo della retroilluminazione :D (non aprirlo eh...).
Sentili via mail... Alienware = Dell, c'e' anche in Italia quindi non credo ci sia molto casino da fare...
Avengin'Wings
30-09-2010, 21:02
E poi la alienware dovrebbe avere una buona assistenza tecnica. C'e' un numero "pro" in fondo, non devi chiamare l'assistenza scrausa.
E poi la alienware dovrebbe avere una buona assistenza tecnica. C'e' un numero "pro" in fondo, non devi chiamare l'assistenza scrausa.
Vero ma quanto ti arriva un portatile nuovo difettoso le OO girano a 100000rpm. :muro:
Tra l'altro io non sono mai libero ad orari lavorativi, questo me lo sono dovuto far spedire nell'albergo dei miei che tra l'altro Domenica comincia la chiusura invernale.
Per questo detesto comprare online, e preferisco farmi piuttosto 500km per vedere e provare con mano il prodotto che compro.
Anche come prestazioni mi sta un po deludendo, parecchio inferiore rispetto all'i5+5650 dei miei, Assassin's Creed 2 non mi va sopra i 20/25fps.
E tanto per accelerare ulteriormente il mio giramento di coglioni a livello di acceleratore di particelle anche Internet stasera mi va di merda e non riesco a scaricare i driver aggiornati. :muro:
Avengin'Wings
30-09-2010, 21:47
Vero ma quanto ti arriva un portatile nuovo difettoso le OO girano a 100000rpm. :muro:
Tra l'altro io non sono mai libero ad orari lavorativi, questo me lo sono dovuto far spedire nell'albergo dei miei che tra l'altro Domenica comincia la chiusura invernale.
Per questo detesto comprare online, e preferisco farmi piuttosto 500km per vedere e provare con mano il prodotto che compro.
Anche come prestazioni mi sta un po deludendo, parecchio inferiore rispetto all'i5+5650 dei miei, Assassin's Creed 2 non mi va sopra i 20/25fps.
E tanto per accelerare ulteriormente il mio giramento di coglioni a livello di acceleratore di particelle anche Internet stasera mi va di merda e non riesco a scaricare i driver aggiornati. :muro:
I driver aggiornati li ho io. Li avevo scaricati per la vendita a Halo... contattami su MSN e te li mando.
kystris[at]hotmail.com
Almeno questo posso farlo.
Per le prestazioni non farti fuorviare, è un gioiello, ma devi chiedergli cose che effettivamente puo' fare, ha una 335 in fondo. Se scendi ai giusti compromessi è devastante.
Beh ci vuole tutto... l'insieme è quello che conta!
Trovi notebook con il procio i7 ad anche 800 euri ma purtroppo è inutile avere il procio i7 se poi hai una scheda tipo GT310 o ATI 5450 tanto x fare due esempi...
Io credo che il minimo per giocare come si deve, come configurazione, ora come ora sia questo:
Processore i5 MEDIO-ALTO o i7 (in alcuni giochi è fondamentale, vedi ArmA2 o GTAIV o anche ad es. CIV5 che esce ora, via via che cresci il procio serve sempre di più)
Scheda video NVIDIA minimo GTS360 (la mia) meglio GTX460 (che sta uscendo ora sui nuovi G53 e G73 sempre Asus ovviamente :D :D )
In alternativa:
Scheda video ATI 5850 minimo ma meglio 5870 (quella del G73 che si trova in questo momento)
4 GB di RAM DDRIII ma più ne hai meglio è x il futuro...
HDD a 7200 giri di qualsiasi capacità da preferire ad uno più grosso ma con 5400giri, che un pochino rallenta. Non tanto ma un pochino si.
Risoluzione:
per i 15" la migliore è quella HD 1366x768 mentre x i 17" si può andare anche su 1600x900 o 1920x1080 (ma in questo caso serve una scheda video più spinta).
OS a 64 bit naturalmente.
Se mi sono dimenticato di qualcosa ditemelo.
X avere un note con queste caratteristiche tieni conto però che devi spendere MINIMO 1200 euro. Ti dico questo perché se ti poni come limite 1000 trovi sicuramente notebooks che ti permettono di giocare ORA, ma la longevità sarà molto breve..... nel giro di una stagione rischi di avere serie difficoltà con la maggior parte dei nuovi giochi che usciranno.....
Ma questi computer li trovo nei negozi tipo satur,mediawol,euronic,oppure nei negozi specializzati?quindi con mille euri compro uno buono anche per il futuro? Grazie
Si trovano si trovano... Fidati :D
Soprattutto che facciano quello che devono fare e basta :D .... ovviamente gratis, non parlo di quelle a pagamento :ciapet:
Comunque tornando IT...... eh....... non mi ricordo :D
Consiglio sempre di sbattersi 10 minuti e leggere il primo post. Per quel che vale, a qualcuno e' servito per schiarirsi le idee (e ne sono contento :D)
Contate anche che Saturn, Mediaworld, e negozi simili hanno notebook buoni tra le 500 e le 800 euro (facciamo anche 900 dai), ma gli altri modelli sono fuffa. Ti propongono soluzioni come l'Asus N61JQ che, per quanto riguarda la dotazione hardware, e' una presa in giro. Un megaprocessore (core i7) affiancato da una misera 5730 (una 5650 con frequenze superiori) per 1200 euro... Per la meta' ti compri un pc leggermente meno performante (parlando di gaming, in cui ancora un i3 basta ed avanza).
Per pc dalle 900/1000 in su, consiglierei di andare su negozi piu' grandi e dedicati (Saturn/Mediaworld fanno elettronica in generale, negozi come Next sono dedicati solo ai pc) oppure a quelli online (Bow, ePrice, ecc) in cui si trovano scelte piu' ampie.
In prima pagina c'e' un elenco di notebook linkati da utenti qui, con un prezzo indicativo (letto su qualche sito in giro) da scegliere oppure per farsi un'idea di quale hardware debba avere un notebook di una determinata fascia di prezzo.
Ho trovato questo a 1300euri....che dite e buono?
Notebook Intel i5 430M, 17" TFT, 4GB, 500GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, BlueTooth, Windows 7 Home Premium
DISPLAY: 17'' WSXGA+ (1680x1050)
--------------------------------------------------------------------------------
PROCESSORE: Intel Core i5-430M (2.26GHz)
--------------------------------------------------------------------------------
SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD5870 1GB GDDR5
--------------------------------------------------------------------------------
RAM: 4GB DDR3
--------------------------------------------------------------------------------
HARD DISK: 500GB (7200rpm)
--------------------------------------------------------------------------------
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Home Premium 64bit
--------------------------------------------------------------------------------
WEBCAM: 2.0 Megapixel
--------------------------------------------------------------------------------
BATTERIA: 9 celle
--------------------------------------------------------------------------------
UNITA' OTTICA: DVD/RW SM
--------------------------------------------------------------------------------
RETE: 802.11AGN
--------------------------------------------------------------------------------
BLUETOOTH: Si
--------------------------------------------------------------------------------
CONNESSIONI:
- D-sub
- HDMI
- Express Card
- 1*E-SATA (USB Combo)
- 3*USB
- Firewire
- Modem
- Gbit Lan
- 4-in-1 Card Reader
--------------------------------------------------------------------------------
ALIMENTATORE: 120W Power Adapter
--------------------------------------------------------------------------------
DIMENSIONI: 395x278x33~39.5mm
--------------------------------------------------------------------------------
PESO: 3.2Kg circa
La CPU mi pare un po lentina per quella fascia di prezzo, ottima la GPU.
Ho trovato questo a 1300euri....che dite e buono?
Notebook Intel i5 430M, 17" TFT, 4GB, 500GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, BlueTooth, Windows 7 Home Premium
[cut]
E' il GX740 per caso? :)
Il prezzo e'....OK. Ok il prezzo e' giusto (cit. :D), se sei di Milano lo trovi anche a un centone in meno...
Io lo terrei fossi in te... Magari si sono dimenticati di collegare il cavo della retroilluminazione :D (non aprirlo eh...).
Sentili via mail... Alienware = Dell, c'e' anche in Italia quindi non credo ci sia molto casino da fare...
L'unica alternatica sarebbe l'Acer 3820TG, i5 e 5650 in un 13'' più sottile e leggero dell'M11x...
Peccato che non sia distribuito in Italia e che il marchio non sia proprio uno dei miei preferiti...
Sopratutto dopo aver visto la qualità costruttiva di questo piccolo alieno, passare ad un Acer sarebbe dura. :p
L'unica alternatica sarebbe l'Acer 3820TG, i5 e 5650 in un 13'' più sottile e leggero dell'M11x...
Peccato che non sia distribuito in Italia e che il marchio non sia proprio uno dei miei preferiti...
Sopratutto dopo aver visto la qualità costruttiva di questo piccolo alieno, passare ad un Acer sarebbe dura. :p
Acer non fa schifo al 100%, mi sono visto anche io 1 o 2 Acer (su millemila ma vabbe') fatti bene e robusti...
Te la sconsiglio lo stesso. Cerchi quindi un 11-13" da gaming? Mmmmh difficile ma non impossibile. Se non mi rompono (giustamente) le scatole al lavoro, cerco qualcosa...
Bestio, e' piu' difficile di quanto pensassi e comunque... Mi sa che come l'M11x non ce n'e'...
E' il GX740 per caso? :)
Il prezzo e'....OK. Ok il prezzo e' giusto (cit. :D), se sei di Milano lo trovi anche a un centone in meno...
MSI GX740....si e questo e sono anche di milano precisamente di vimodrone. L'ho trovato su BOW.IT che si trova anche a Gessate....mi sono sbagliato costa 1230! Il prezzo e sempre buono ho tu sai che qualche negozio costa di meno?
Avengin'Wings
01-10-2010, 10:44
Quel GX pare più che buono, prendilo tranquillamente, se non puoi fare il salto al G73.... da cui sto scrivendo in questo momento.
Però per una macchina da 1600 euro potevano sprecarsi quelli dell'asus a fare loro i dischi di ripristino senza farmici stare me un ora e rotte.
dragonballfusion
01-10-2010, 10:48
Quel GX pare più che buono, prendilo tranquillamente, se non puoi fare il salto al G73.... da cui sto scrivendo in questo momento.
Però per una macchina da 1600 euro potevano sprecarsi quelli dell'asus a fare loro i dischi di ripristino senza farmici stare me un ora e rotte.
Come ti trovi con il g73??
Tastiera?
OS ?
Schermo? Luminoso?
RAFFREDDAMENTO?
Rumorosità?
Velocità complessiva?
Quel GX pare più che buono, prendilo tranquillamente, se non puoi fare il salto al G73.... da cui sto scrivendo in questo momento.
Però per una macchina da 1600 euro potevano sprecarsi quelli dell'asus a fare loro i dischi di ripristino senza farmici stare me un ora e rotte.
Anche per il domani va bene?Con quei soldi posso trovare di meglio oppure nn c'è niente? e il g73 quanto costa?Scusami se ti faccio tutte ste domande...
Avengin'Wings
01-10-2010, 11:10
Come ti trovi con il g73??
Tastiera?
OS ?
Schermo? Luminoso?
RAFFREDDAMENTO?
Rumorosità?
Velocità complessiva?
Al momento non rispondo, appena l'ho acceso mi ha "consigliato vivamente" di fare il backup e creare i dischi di ripristino... 4 o 5 dvd prima di fare qualsiasi cosa (pure l'aggiornamento di windows).
Quindi, in pratica, ancora non l'ho provato. Appena l'avro' provato scriverò le mie impressioni. Per adesso il monitor e gli altoparlanti mi paion buoni, e il rumore è poco, ma non conta troppo, in fondo sto solo masterizzando e navigando.
Per rispondere a enzo... di sicuro è un investimento nel tempo, ha 8 giga di ram e un processore a 4 core reali, 8 in ht... di sicuro avrà una vita più lunga, poi c'è da dire che la cosa della kasko asus ti fa stare un po' tranquillo.
cherubba
01-10-2010, 11:12
Quel GX pare più che buono, prendilo tranquillamente, se non puoi fare il salto al G73.... da cui sto scrivendo in questo momento.
Però per una macchina da 1600 euro potevano sprecarsi quelli dell'asus a fare loro i dischi di ripristino senza farmici stare me un ora e rotte.
QQ voglio anche io il G73...............
cherubba
01-10-2010, 11:15
MSI GX740....si e questo e sono anche di milano precisamente di vimodrone. L'ho trovato su BOW.IT che si trova anche a Gessate....mi sono sbagliato costa 1230! Il prezzo e sempre buono ho tu sai che qualche negozio costa di meno?
Niente male! Magari un processore anche i5 ma un pò più spinto era meglio, però non è davvero niente male!
Avengin'Wings
01-10-2010, 11:19
1200 euro circa per quell'MSI sono un ottimo prezzo. Ti fai una macchina assolutamente di alto livello. Poi al solito, il supertop sono gli alienware... ma gli alienware devi spenderci tremila euro.
Finito i dischi, aggiorno, installo crysis, metto un blue ray, e vi dico
Al momento non rispondo, appena l'ho acceso mi ha "consigliato vivamente" di fare il backup e creare i dischi di ripristino... 4 o 5 dvd prima di fare qualsiasi cosa (pure l'aggiornamento di windows).
Quindi, in pratica, ancora non l'ho provato. Appena l'avro' provato scriverò le mie impressioni. Per adesso il monitor e gli altoparlanti mi paion buoni, e il rumore è poco, ma non conta troppo, in fondo sto solo masterizzando e navigando.
Per rispondere a enzo... di sicuro è un investimento nel tempo, ha 8 giga di ram e un processore a 4 core reali, 8 in ht... di sicuro avrà una vita più lunga, poi c'è da dire che la cosa della kasko asus ti fa stare un po' tranquillo.
scusami però nn mi hai detto quanto l'hai pagato:D .....ho cercato su internet ma nn trovo niente!
Avengin'Wings
01-10-2010, 11:28
scusami però nn mi hai detto quanto l'hai pagato:D .....ho cercato su internet ma nn trovo niente!
Scusa, non avevo notato :P
1600. Credo che in più rispetto all'msi abbia gli 8 giga di ram, la kasko, il processore, e il lettore blue ray. Quindi la differenza di prezzo quantomeno si giustifica con contenuto reale.
EDIT: se puoi aspettare quindi e metter da parte altri soldi io ti consiglio il G73. Non voglio assolutamente sminuire l'msi, stiamo sempre parlando di macchine di alto livello... ma se passare dai 1500 di un portatile di alto livello ai 5000 di un alienware è folle e richiede mesi di risparmi, forse i 400 di differenza che ti separano dal g73 riesci a racimolarli più facilmente, e il miglioramento c'è.
valuta tu insomma, per quel che mi riguarda sono due macchine spettacolari entrambe, e dubito ci siano davvero molte differenze a livello di prestazioni... magari pota la ram da 4 a 6 appena puoi, ma poco altro.
MSI GX740....si e questo e sono anche di milano precisamente di vimodrone. L'ho trovato su BOW.IT che si trova anche a Gessate....mi sono sbagliato costa 1230! Il prezzo e sempre buono ho tu sai che qualche negozio costa di meno?
Next.
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT
Quel GX pare più che buono, prendilo tranquillamente, se non puoi fare il salto al G73.... da cui sto scrivendo in questo momento.
Però per una macchina da 1600 euro potevano sprecarsi quelli dell'asus a fare loro i dischi di ripristino senza farmici stare me un ora e rotte.
Ma anche chi ha il G51JX si lamenta della stessa cosa. Ormai fanno le partizioni di ripristino, spendono meno che fare i dvd (metti 50 cent l'uno, per milioni di notebook... :D).
Io invece, da figo che sono (:sofico: ahahahah) ho sia i 2 dvd di ripristino, sia lo zaino figo e il mouse tamarro Razer :O (l'america fa sempre le cose in grande, infatti l'ho preso a New York :O)
Ecco ora mi picchiate :D
Next.
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GX740-240IT
Ma anche chi ha il G51JX si lamenta della stessa cosa. Ormai fanno le partizioni di ripristino, spendono meno che fare i dvd (metti 50 cent l'uno, per milioni di notebook... :D).
Io invece, da figo che sono (:sofico: ahahahah) ho sia i 2 dvd di ripristino, sia lo zaino figo e il mouse tamarro Razer :O (l'america fa sempre le cose in grande, infatti l'ho preso a New York :O)
Ecco ora mi picchiate :D
Su next costa un pò meno,però le caratteristiche cambiano,ho visto la memoria ram e la ddr5 invece sul bow.it e ddr3....cambia qualcosa?
Tu hai il G51jx e costa sui 1500 e costa più o meno come ilG73...sono uguali?
Scusa, non avevo notato :P
1600. Credo che in più rispetto all'msi abbia gli 8 giga di ram, la kasko, il processore, e il lettore blue ray. Quindi la differenza di prezzo quantomeno si giustifica con contenuto reale.
EDIT: se puoi aspettare quindi e metter da parte altri soldi io ti consiglio il G73. Non voglio assolutamente sminuire l'msi, stiamo sempre parlando di macchine di alto livello... ma se passare dai 1500 di un portatile di alto livello ai 5000 di un alienware è folle e richiede mesi di risparmi, forse i 400 di differenza che ti separano dal g73 riesci a racimolarli più facilmente, e il miglioramento c'è.
valuta tu insomma, per quel che mi riguarda sono due macchine spettacolari entrambe, e dubito ci siano davvero molte differenze a livello di prestazioni... magari pota la ram da 4 a 6 appena puoi, ma poco altro.
Potrei fare come dici tu,asppettare un pò mettere daparte ancora qualcosa e comprare il G73...tu dove l'hai comprato?
Su next costa un pò meno,però le caratteristiche cambiano,ho visto la memoria ram e la ddr5 invece sul bow.it e ddr3....cambia qualcosa?
Tu hai il G51jx e costa sui 1500 e costa più o meno come ilG73...sono uguali?
Tolto che con le "e" senza accento ci ho messo un po' a capire il significato della frase...
Comunque io vedo nel link che ti ho dato DDR3 e su quello che tu hai postato DDR3... Non capisco cosa vuoi dire...
No, ti elenco le differenze.
G51JX: 15", 1 slot disco, 4 slot ram (8GB max), GTS 360M, 1x minifirewire, 1x slot expresscard 54
G73JH: 17", 2 slot disco, 2 slot ram (8GB max), HD 5870M, NO firewire, NO slot expresscard
Se poi il G51JX e' quello 3D, la differenza e' che la risoluzione cala a 1366x768 (dal FullHD di entrambi che e' 1920x1080) e in piu' ha il 3D.
Tolto che con le "e" senza accento ci ho messo un po' a capire il significato della frase...
Comunque io vedo nel link che ti ho dato DDR3 e su quello che tu hai postato DDR3... Non capisco cosa vuoi dire...
No, ti elenco le differenze.
G51JX: 15", 1 slot disco, 4 slot ram (8GB max), GTS 360M, 1x minifirewire, 1x slot expresscard 54
G73JH: 17", 2 slot disco, 2 slot ram (8GB max), HD 5870M, NO firewire, NO slot expresscard
Se poi il G51JX e' quello 3D, la differenza e' che la risoluzione cala a 1366x768 (dal FullHD di entrambi che e' 1920x1080) e in piu' ha il 3D.
Scusami se ho scritto male,nn so perchè avevo letto male sul sito che mi hai dato tu.Più o meno sto capendo qualcosa...tra i due che mi hai elencato quale sarebbe il migliore? poi c'è la differenza tra il MSI? ho vale la pena il G73?Scusami ancora
Avengin'Wings
01-10-2010, 13:29
Crysis crasha dopo un po'... e mandai n crash tutto il computer. Parte, per un po' gira bene, poi si vede un po' di sfarfallio, e infine una schermata grigia caotica e l'unico modo per uscirne è riavviare il computer brutalmente, tenendo premuto il tasto di accensione.
Fantastico.
Non ho potuto fare altri test perchè dovevo andare a lavoro.
Proverò con giochi diversi da crysis.
Driver aggiornati, non ho fatto la prova coi driver di base.
Stupendo se la scheda video è morta il primo giorno. Stupendo.
Si, ma attento ai colli di bottiglia. l'i7 640 o quel che è, da quanto ho letto, è in realtà un dual core che arriva a quattro in hyperthreading.
i "QM" sono veri quad core.
Se non mi sto sbagliando.
Ho forti dubbi che possa costituire un collo di bottiglia. Basta un i3 a far coppia con una 5850 desktop (secondo un interessante resoconto postato da Baboo qualche pagina fa) e non ho dubbi che un 640 possa tenere in piedi una coppia di 5770 downclockate (continuo a chiamarle col nome desktop così non ci confondiamo).
Beh, la 5870 direi che basta per la 1920, no?
Dipende dai giochi. In linea di massima ti direi di no.
Sicuramente si, la 5870 ora come ora credo che sia la miglior scheda in commercio a livello di portatili.
"Sicuramente" proprio no. "forse" in qualche gioco ce la fa.
E non credo sia la migliore in senso assoluto. Prestazionalmente parlando la 480 è superiore ma costa troppo e ha un TDP talmente elevato che per il momento l'ho vista solo su tavelloni da quasi 8 Kg.
Peccato che Nvidia non possa ancora far uscire le GTX 470m (ovvero GTX 460) perché quelle sì che spaccherebbero assai non avendo un bus castrato a 128bit come le 5770.
Crysis crasha dopo un po'... e mandai n crash tutto il computer. Parte, per un po' gira bene, poi si vede un po' di sfarfallio, e infine una schermata grigia caotica e l'unico modo per uscirne è riavviare il computer brutalmente, tenendo premuto il tasto di accensione
Hmm classici sintomi da surriscaldamento... hai controllato le temperature?
Scusami se ho scritto male,nn so perchè avevo letto male sul sito che mi hai dato tu.Più o meno sto capendo qualcosa...tra i due che mi hai elencato quale sarebbe il migliore? poi c'è la differenza tra il MSI? ho vale la pena il G73?Scusami ancora
Anche questo dipende. Dipende da quello che devi farci, sia "adesso" che "dopo".
Io posso dare consigli, non dirti quale devi prendere :)
Se vado a gusti personali: G73. Potente, grande (volevo un 17" o piu') ma costoso.
Se vado a portabilita' e 3D: G51JX 3D. Che poi il mio acquisto del FullHD e' stato vincolato e' un'altra storia (e poi a marzo c'era solo questo modello tra i 3)
Se vado a rapporto prestazioni/prezzo: GX740.
Il mio consiglio quindi e':
- ti piace il 3D? G51JX
- vuoi potenza senza controllo (:D)? G73
- vuoi spendere il giusto e avere il notebook perfetto? GX740.
Crysis crasha dopo un po'... e mandai n crash tutto il computer. Parte, per un po' gira bene, poi si vede un po' di sfarfallio, e infine una schermata grigia caotica e l'unico modo per uscirne è riavviare il computer brutalmente, tenendo premuto il tasto di accensione.
Fantastico.
Non ho potuto fare altri test perchè dovevo andare a lavoro.
Proverò con giochi diversi da crysis.
Driver aggiornati, non ho fatto la prova coi driver di base.
Stupendo se la scheda video è morta il primo giorno. Stupendo.
Io ho avuto un BSOD alla prima accensione, pero' non era un errore hardware (altrimenti ora non ero qui ancora col note vivo e vegeto).
E' capitato anche a Bestio col suo Alienware M11x che non ha la retroilluminazione funzionante.
Se anche con altri giochi hai problemi, mandalo subito in garanzia. Se l'hai preso al negozio ancora meglio, hai il diritto di fartelo sostituire con un'altro identico se glielo riporti entro 7 giorni.
Pero' cavolo... Io tutto a posto (tra mobo desktop e il notebook) ma qui ho letto di gente con la GTS 360M (G51JX) e tu ora con la 5870 (G73JH) che ha problemi... Anche in giro si leggono di problemi...
Tolto che una piccola percentuale c'e' sempre perche' e' impossibile che escano notebook perfetti... Non mi piace che Asus stia perdendo colpi cosi'. In fondo se la scheda video fa caghèr come calore prodotto, dovrebbero fare un dissipatore come si deve (come tra l'altro vedo montato io sul mio note).
E se poi danno la garanzia kasko/casco gratuita per il primo anno, mi aspetto un pc bello robusto...
Spero che, sfortuna vostra, rientrate nella % di quelli che gli arriva il notebook fallato perche' non e' bello se mi crolla il mito... :(
Hmm classici sintomi da surriscaldamento... hai controllato le temperature?
Aaahhhhh abbiamo un medico qui (cit.) :D
Avengin'Wings
01-10-2010, 14:20
Mah, sto facendo una ricerca. Potrebbe essere una questione di conflitto driver tra creative e scheda video... o forse una cosa relativa solo a Crysis. Dovrò fare dei test una volta a casa.
Comunque ci sono giochi più rognosi di altro...
Ad esempio la mia gtx 295 sul fisso è sempre andata perfettamente, fino all'arrivo di Starcraft 2, in cui mi dava artefatti pazzeschi e blocchi del sistema...
Non so perchè andava in surriscaldamento e la ventola in automatico non accelerava abbastanza per raffreddarla.
Aumentando manualmente la velocità della ventola con programmi esterni invece andava alla perfezione anche SC2.
Stesso identico problema l'ha fatto anche la Ati 4850 sul PC di mio fratello col gioco Borderlands.
Avengin'Wings
01-10-2010, 14:50
Comunque ci sono giochi più rognosi di altro...
Ad esempio la mia gtx 295 sul fisso è sempre andata perfettamente, fino all'arrivo di Starcraft 2, in cui mi dava artefatti pazzeschi e blocchi del sistema...
Non so perchè andava in surriscaldamento e la ventola in automatico non accelerava abbastanza per raffreddarla.
Aumentando manualmente la velocità della ventola con programmi esterni invece andava alla perfezione anche SC2.
Stesso identico problema l'ha fatto anche la Ati 4850 sul PC di mio fratello col gioco Borderlands.
Un po' mi rasserena. Sai quale è la cosa peggiore? Che non posso smanettarci ora per capire se è una cosa di driver e software, e quindi che posso sistemare, o se è da mandare in riparazione.
Sai cosa è peggio della cosa peggiore, per quanto sembri un ossimoro?
Lavoro per il supporto tecnico di una marca informatica piuttosto grossa, e sto risolvendo problemi tecnici a tutto spiano.
Non so se potete immaginare cosa possa star provando.
Un po' mi rasserena. Sai quale è la cosa peggiore? Che non posso smanettarci ora per capire se è una cosa di driver e software, e quindi che posso sistemare, o se è da mandare in riparazione.
Sai cosa è peggio della cosa peggiore, per quanto sembri un ossimoro?
Lavoro per il supporto tecnico di una marca informatica piuttosto grossa, e sto risolvendo problemi tecnici a tutto spiano.
Non so se potete immaginare cosa possa star provando.
Ah si', lo so benissimo. Io lo facevo 3 anni fa per la Next e quando a casa mi si imputtanava il pc avevo di che sclerare. Soprattutto perche' ovviamente non erano cazzatine.
Comunque un avviso: OCCHIO ALL'ULTIMO AGGIORNAMENTO DI COMODO INTERNET SECURITY (dove cambia l'icona da scudo grigio a scudo rosso con C bianca).
A me a casa ha impastato sia il notebook (ripristinato con ripristino di configurazione del sistema, poi riaggiornato e tutto ok) sia il desktop (qui dopo 3 riavvi falliti in modalita' normale, altri 4 in provvisoria, sono riuscito ad entrare e ripristinare. Ieri ho rifatto l'aggiornamento e punto e a capo. Me lo tengo in versione OLD).
Il notebook del lavoro nada. Eppure sul desktop c'e' molta meno roba e schifezza che sui 2 notebook da me citati... Boh...
Ho forti dubbi che possa costituire un collo di bottiglia. Basta un i3 a far coppia con una 5850 desktop (secondo un interessante resoconto postato da Baboo qualche pagina fa) e non ho dubbi che un 640 possa tenere in piedi una coppia di 5770 downclockate (continuo a chiamarle col nome desktop così non ci confondiamo).
Dipende dai giochi. In linea di massima ti direi di no.
"Sicuramente" proprio no. "forse" in qualche gioco ce la fa.
E non credo sia la migliore in senso assoluto. Prestazionalmente parlando la 480 è superiore ma costa troppo e ha un TDP talmente elevato che per il momento l'ho vista solo su tavelloni da quasi 8 Kg.
Peccato che Nvidia non possa ancora far uscire le GTX 470m (ovvero GTX 460) perché quelle sì che spaccherebbero assai non avendo un bus castrato a 128bit come le 5770.
il santech n56 ha la gtx 460m se si vuole. Tu quindi dici che è migliore della radeon 5870?
Ci sto sbattendo la testa da stamattina e non so qualche scheda scegliere (soprattutto per second life che scazza un po' con le ati)
update: ah no ho letto male..tu intedenvi la 460 del fisso che equivarrebbe alla 470m dei notebook... :(
uff sono indeciso..
(e quasi quasi se mi gira mi butto sul msi a poco..peccato per il design osceno del pc/borsa se non fosser poi per l'i5 e la risoluzione..mannagg..)
il santech n56 ha la gtx 460m se si vuole. Tu quindi dici che è migliore della radeon 5870?
Ci sto sbattendo la testa da stamattina e non so qualche scheda scegliere (soprattutto per second life che scazza un po' con le ati)
update: ah no ho letto male..tu intedenvi la 460 del fisso che equivarrebbe alla 470m dei notebook... :(
uff sono indeciso..
(e quasi quasi se mi gira mi butto sul msi a poco..peccato per il design osceno del pc/borsa se non fosser poi per l'i5 e la risoluzione..mannagg..)
Attualmente la mobility 5770 è la miglior scheda prezzo/prestazioni. La 460m è praticamente equivalente e costa una manciata di € in meno.
In pratica si può scegliere quasi a occhi chiusi o l'una o l'altra e sono entrambe ottime.
MA...
Come è già successo per le nvidia 9800m GTX e le 9800m GT e poi le 9800m GTS successivamente sostituite dalle GTX 260m e GTX 280m la storia è semplice: Nvidia voleva riappropriarsi del top di gamma mobile e ha tirato fuori la GTX 480m basata su Fermi GT100, che costa e scalda. Non ha fatto un paper launch, ha effettivamente creato e distribuito delle schede.
Ora ha tirato fuori le GTX 460m che sono basate su un chip di fascia media ed è di poco inferiore alla GTX 480m che per ragioni di TDP è stata pesantemente downclockata.
La GTX 470m avrebbe tutte le carte per competere alla pari con la GTX 480m costando meno e, probabilmente, scaldando/consumando meno.
Fino a quando non saranno esaurite le scorte di GTX 480m non vedremo molte GTX 470m in giro.
P.S.
Risoluzione e processore sono i punti forti dell'MSI. Poco fumo e tanta sostanza. Il full hd è solo fumo negli occhi così come, per il momento, i quad core.
Attualmente la mobility 5770 è la miglior scheda prezzo/prestazioni. La 460m è praticamente equivalente e costa una manciata di € in meno.
In pratica si può scegliere quasi a occhi chiusi o l'una o l'altra e sono entrambe ottime.
MA...
Come è già successo per le nvidia 9800m GTX e le 9800m GT e poi le 9800m GTS successivamente sostituite dalle GTX 260m e GTX 280m la storia è semplice: Nvidia voleva riappropriarsi del top di gamma mobile e ha tirato fuori la GTX 480m basata su Fermi GT100, che costa e scalda. Non ha fatto un paper launch, ha effettivamente creato e distribuito delle schede.
Ora ha tirato fuori le GTX 460m che sono basate su un chip di fascia media ed è di poco inferiore alla GTX 480m che per ragioni di TDP è stata pesantemente downclockata.
La GTX 470m avrebbe tutte le carte per competere alla pari con la GTX 480m costando meno e, probabilmente, scaldando/consumando meno.
Fino a quando non saranno esaurite le scorte di GTX 480m non vedremo molte GTX 470m in giro.
P.S.
Risoluzione e processore sono i punti forti dell'MSI. Poco fumo e tanta sostanza. Il full hd è solo fumo negli occhi così come, per il momento, i quad core.
ehm... mi sa che ti sei un po' confuso con le sigle. non mi risulta che esiste qualcosa lato nvidia (per notebook) superiore alla 460m. o quanto dicevi 480m intendevi proprio 480m?
Sinceramente continuo a guardare i benckmark fra le 2 schede (5780 e 460m) e noto cose strane. nella maggior parte dei giochi è superiore di una decina di frame la 5870. in un gioco (anno 1404) addirittura il doppio dei frame in ultra (81 contro 44) nei test invece son quasi alla pari e a volte in qualche gioco (dirt2) vince la 460m. Perlopiù io farò FPS e second life quindi boh..
La nvidia oltre ad essere perfetto per quest'ultimo ha anche qualche features interessante (riporto testualmente: Optimus Support, PureVideo HD VP4, 3D Vision, Bitstream HD Audio, CUDA, DirectCompute, OpenCL, OpenGL 4.0, DirectX 11, SLI Supported) anche se di queste sul santech mi sembra che l'optimus support non c'è nè il 3d in quanto il video non lo consente.
Detto questo.. boh..la differenza di prezzo è di 30 euro quindi non mi interessa..però viste le premesse..boh..forse punterò su nvidia..vorrei evitare una scheda sì poco più potente ma più "capricciosa" (per via che nvidia ha le openGL 4.0 che vengono molto usate in second life e con ati bisogna far casini con i driver per farle andare)
per la risoluzione intendevo che già per me la 1600 e passa su un 15" è eccessiva. preferisco la 1366 e così facendo garantisco ancora più longevità al portatile riguadagnando quegli fps mancanti nei portatili con radeon ma con schermi superiori. o no? :P
walrusfabio1980
01-10-2010, 20:43
Crysis crasha dopo un po'... e mandai n crash tutto il computer. Parte, per un po' gira bene, poi si vede un po' di sfarfallio, e infine una schermata grigia caotica e l'unico modo per uscirne è riavviare il computer brutalmente, tenendo premuto il tasto di accensione.
Fantastico.
Non ho potuto fare altri test perchè dovevo andare a lavoro.
Proverò con giochi diversi da crysis.
Driver aggiornati, non ho fatto la prova coi driver di base.
Stupendo se la scheda video è morta il primo giorno. Stupendo.
Non facciamo scherzi, ho ordinato oggi il G73JH.......è stato un caso o dite che è meglio bloccare l'ordine???
Avengin'Wings
01-10-2010, 20:45
Non facciamo scherzi, ho ordinato oggi il G73JH.......è stato un caso o dite che è meglio bloccare l'ordine???
Ordinalo, e quando ti arriva NON installare i driver ati 10.8. Lascia quelli preinstallati.
walrusfabio1980
01-10-2010, 20:48
Ordinalo, e quando ti arriva NON installare i driver ati 10.8. Lascia quelli preinstallati.
Ehm...e quali metto? prima o poi dovrò fare un aggiornamento dei vari driver e del bios, no?:muro:
Avengin'Wings
01-10-2010, 21:01
Ehm...e quali metto? prima o poi dovrò fare un aggiornamento dei vari driver e del bios, no?:muro:
Io adotto la tattica "squadra che vince non si cambia".
Anche nota come "if it works... don't fix it".
A quanto leggo si può agiornare il tutto se ti metti a smanettare e perdere un pomeriggio su vbios, aggiornamenti, casini vari. Io passo le giornate su terminali e schermate di log di errori, farlo pure quando torno a casa proprio non mi va.
Quando torno a casa (o quando sto in pausa a lavoro) voglio far partire Dragon Age e massacrare demoni con la mia elfa sexy, ebbasta.
walrusfabio1980
01-10-2010, 21:05
Io adotto la tattica "squadra che vince non si cambia".
Anche nota come "if it works... don't fix it".
A quanto leggo si può agiornare il tutto se ti metti a smanettare e perdere un pomeriggio su vbios, aggiornamenti, casini vari. Io passo le giornate su terminali e schermate di log di errori, farlo pure quando torno a casa proprio non mi va.
Quando torno a casa (o quando sto in pausa a lavoro) voglio far partire Dragon Age e massacrare demoni con la mia elfa sexy, ebbasta.
Ho capito, per le prime volte, credo che mi farò aiutare dal mio tecnico di fiducia, meglio non fare guai, sopratutto se si è da soli :(
Avengin'Wings
01-10-2010, 21:08
Ah, tra l'altro. mi arriva il pc, chiamo la asus (assistenza tecnica) per avere informazioni sulla Kasko.
Ovviamente, dato che so la merda che può succedere, chiedo. "sa di problemi noti con le ultime versioni dei catalyst?"
"no, niente del genere, installi pure tranquillo".
Risultato: venti minuti dopo stavo con un mezzo infarto e ho dovuto passare una giornata di merda ad aiutare gente meglio di quel maledetto.
Ovviamente, dato che il "tecnico asus" mi diceva che non c'erano problemi noti io sono subito andato a pensare a guasti hardware.
Meglio che sto zitto, e meglio godersi il fatto che apparentemente per ora va.
mattias93
01-10-2010, 21:37
Per piacere, si può evitare di parlare di schede video desktop? perché non ci sto capendo più niente, c'è chi dice "la 5870m è uguale alla 5770 desktop, la mobility 5770 è piu veloce della gtx480, ma la gtx480m è poco piu veloce della 5870" :muro: :muro: :muro: e non ci capisco piu niente.
Haha Avengin'Wings ti capisco, anche io ho fatto il tecnico HW in un negozio per 5 anni, e ovviamente quando arrivavo a casa non ne avevo proprio voglia di mettermi a smadonnare sul mio PC, percui era sempre ridotto ad uno stato pietoso, tipo le proverbiali scarpe del calzolaio... :asd:
Comodi però quelli di Dell che mi spediscono la tastiera e me la fanno cambiare a me... :sbonk:
Io preferisco così almeno non devo spedirlo e aspettare che lo riparino o sostituiscano, ma se uno non è un minimo scafato non è che sia una cosa così facile cambiare la tastiera all'm11x, anche se il tipo gentilissimo al telefono ti guida passo passo. :)
Avengin'Wings
01-10-2010, 23:04
Haha Avengin'Wings ti capisco, anche io ho fatto il tecnico HW in un negozio per 5 anni, e ovviamente quando arrivavo a casa non ne avevo proprio voglia di mettermi a smadonnare sul mio PC, percui era sempre ridotto ad uno stato pietoso, tipo le proverbiali scarpe del calzolaio... :asd:
Comodi però quelli di Dell che mi spediscono la tastiera e me la fanno cambiare a me... :sbonk:
Io preferisco così almeno non devo spedirlo e aspettare che lo riparino o sostituiscano, ma se uno non è un minimo scafato non è che sia una cosa così facile cambiare la tastiera all'm11x, anche se il tipo gentilissimo al telefono ti guida passo passo. :)
Allora non sono l'unico a pensarla così XD
Iniziavo a sentirmi un extraterrestre.
Stasera sono uscite notizie sul nuovo gt663 dell'msi ma come al solito non si hanno ne date ne prezzo europeo chissà quando uscira!
vi posto le specs
GT663 Spec
Processor Intel Core i7 Processor
Operating System Windows 7
Memory DDR3-1333MHz up to 12GB
Display 15.6" Full HD or HD LED backlight (16:9)
Graphics Nvidia GeForce GTX 460M -1.5GB
Video Output 1x HDMI, 1x VGA
Hard Disk Drive 500GB/640GB RAID 0/1TB RAID 0
Optical Disk Drive DVD Super Multi/ Blu-ray
Interfaces 2x USB 3.0,2x USB 2.0,1x eSATA,1x Express Card,5-in-1 card reader
Sound 2.1ch speakers sound by Dynaudio, DTS surround sensation UltraPC
Communication 802.11 b/g/n WLAN,Bluetooth v2.1 + EDR,1x Gigabit LAN
Webcam HD (30fps@720p)
Battery 9-Cell Li-Ion
Dimension 395 x 267 x 55mm
Weight 3.5Kg(w/Battery)
che ne pensate ? appena qualcuno ha notizie in più le posti credo che saremo in molti interessati a questo modello e al g53jw!
Avengin'Wings
01-10-2010, 23:56
Credo dipenda tutto dal costo.
[QUOTE=Baboo85;33243774]Anche questo dipende. Dipende da quello che devi farci, sia "adesso" che "dopo".
Io posso dare consigli, non dirti quale devi prendere :)
Se vado a gusti personali: G73. Potente, grande (volevo un 17" o piu') ma costoso.
Se vado a portabilita' e 3D: G51JX 3D. Che poi il mio acquisto del FullHD e' stato vincolato e' un'altra storia (e poi a marzo c'era solo questo modello tra i 3)
Se vado a rapporto prestazioni/prezzo: GX740.
Il mio consiglio quindi e':
- ti piace il 3D? G51JX
- vuoi potenza senza controllo (:D)? G73
- vuoi spendere il giusto e avere il notebook perfetto? GX740.
Grazie mille per tutti i consigli...mi sto convicendo quasi per il GX740:) ...potrò giocare tranquillamente anche con i nuovi giochi?
g_toni_70
02-10-2010, 06:51
il mio è un consiglio di parte ma ti notebook ne ho "passati": ho iniziato con un AMILO M1425 a mio parere macchina eccezionale per l'epoca.
il mio è quello in sign ASUS G51JX 3D: ho ripreso a giocare dopo tempo che non lo facevo...il notebook è favoloso ed il 3D è qualcosa che accresce e di parecchio il valore della macchina: ritengo che non sia una moda del momento come affermano alcuni. Si tratta di una tecnologia che accresce parecchio il piacere di gioco (provalo con un simulatore di guida tipo NFS shift e vedrai) ed è ottimizzata davvero bene. ottimi anche i driver...il gioco ti abilita tutto senza impazzire tra settaggi e simili.
se togli il 3D, poi, hai una macchina favolosa con una 360 da 1 gb. (memorie DDR5) ed un monitor da sogno.
io ho abbinato un pad wireless microsoft e mi diverto alla grande.
se devo trovare un difetto: mi aspettavo un pò di più dal comparto audio (vengo da un toshiba con harman kardon).
Un consiglio: per un giusto bilanciamento tra prestazioni e qualità opta per un monitor da 1366 x 768 (HD) ed evita il full hd. Con l'asus g51, da un mio punto di vista, è preferibile una risoluzione più bassa (ma comunque "degna") a tutto vantaggio delle prestazioni anche considerando le dimensioni del monitor (in pratica un 16" più che un 15").
se hai bisogno di info sulla bestiolina non esitare a chiedermele.
ciao!!!
;)
il mio è un consiglio di parte ma ti notebook ne ho "passati": ho iniziato con un AMILO M1425 a mio parere macchina eccezionale per l'epoca.
il mio è quello in sign ASUS G51JX 3D: ho ripreso a giocare dopo tempo che non lo facevo...il notebook è favoloso ed il 3D è qualcosa che accresce e di parecchio il valore della macchina: ritengo che non sia una moda del momento come affermano alcuni. Si tratta di una tecnologia che accresce parecchio il piacere di gioco (provalo con un simulatore di guida tipo NFS shift e vedrai) ed è ottimizzata davvero bene. ottimi anche i driver...il gioco ti abilita tutto senza impazzire tra settaggi e simili.
se togli il 3D, poi, hai una macchina favolosa con una 360 da 1 gb. (memorie DDR5) ed un monitor da sogno.
io ho abbinato un pad wireless microsoft e mi diverto alla grande.
se devo trovare un difetto: mi aspettavo un pò di più dal comparto audio (vengo da un toshiba con harman kardon).
Un consiglio: per un giusto bilanciamento tra prestazioni e qualità opta per un monitor da 1366 x 768 (HD) ed evita il full hd. Con l'asus g51, da un mio punto di vista, è preferibile una risoluzione più bassa (ma comunque "degna") a tutto vantaggio delle prestazioni anche considerando le dimensioni del monitor (in pratica un 16" più che un 15").
se hai bisogno di info sulla bestiolina non esitare a chiedermele.
ciao!!!
;)
Il modello che dici tu costa 1750,a questo punto nn conviene prendere il G73,come dice Baboo una vera potenza?
Ieri ho mandato un imail a queli di BOW.IT per farmi consigliare qualche modello.
Rispondendmi: Un ottimo computer postatile per il gaming è l’ASUS G51....
Asus G51JX-IX043V con schermo da 15.6 1230euro
Asus G51JX-IX214V con schermo da 15.6 1340euro
Adesso sto andando un pò inconfusione,prima il G73,poi il MSI GX740,adesso il G51jx....tra questi il migliore quale sarebbe?
F.Abagnale
02-10-2010, 08:33
Grazie mille per tutti i consigli...mi sto convicendo quasi per il GX740:) ...potrò giocare tranquillamente anche con i nuovi giochi?
Ciao.Io ho il gx740,comprato da qualche settimana.Fino ad ora ho provato,Metro 2033,Starcraft II,Just Cause 2..a tutti si gioca davvero bene.
Metro 2033 come saprai è davvero pesante quindi si gioca con tutto su alto in dx 10..e va fluido.
Starcraft II..ho letto di alcuni che hanno problemi con questo gioco..io ti posso dire che con tutto su ultra,il gioco va una meraviglia.Il sistema di raffreddamento credo sia fatto davvero bene,certo la ventola parte abbastanza spesso e se c'è silenzio nella stanza si sente.Inoltre la griglia si trova sulla destra,questa è una cosa un po scomoda per il mouse,ma con un po di attenzione cerchi di non tenere la mano proprio sulla scia dell'aria per evitare ustioni:D .
Il tasto,secondo ME,davvero dolente è lo schermo.O meglio la luminosità dello schermo quando non si gioca. Boh è una cosa che non mi spiego..penso che sia uno dei peggiori schermi, anche paragonati agli acer di 400 euro, quanto a luminosità.
ok ragazzi...grazie a tutti..credo di aver trovato la mia configurazione ottimale.
PC santech n56 a 1554 euro iva inclusa.
ho optato per la nvidia anzichè la ati per vari motivi legati alla poca ottimizzazione con varie applicazioni che uso, il physx che può sempre tornare comodo, il mezzo giga in più che nei giochi futuri non si sa mai (se prendono la strada di rage con megatexture..) e lasciare aperta una remota possibilità del 3d vision. E senza contare che con la nvidia 7700 mi ci son sempre trovato bene con qualsiasi gioco, senza stare a smanacciare troppo con driver o simili. La risoluzione l'ho scelta apposta così per avere maggiori performance nel lungo periodo e comunque mi va benissimo.
http://i51.tinypic.com/o57qmx.jpg
questo i7 sono indeciso se vale rispetto a un i5 ma credo di sì.. ha 4 core e 8 threads con 6mb di cache. e un consumo di 45 watt..10 in più rispetto all'i5 con 2c/4t e 3mb di cache
secondo voi la ram lavora meglio con 2 banchi da 2 o 1 solo da 4? (nel caso volessi espanderlo poi a 8..forse era meglio 1 solo banco ma costa di più e magari vanno meglio 2 banchi)
tralaltro vorrei mandare in pensione il mio fido xp. Mi sembra di aver sentito che fra le varie versioni di windows seven in campo gaming potevano esserci differenze che poteva mancare qualcosa in qualche versione ma proprio non ricordo.. nel caso ovviamente puntavo alla 64 bit (e ancora non ho capito se conviene e funziona bene la modalità compatibile xp e se le applicazioni a 32 possano scazzare in qualche modo).
visto che alcuni lamentano scarsa luminosità su altri notebook..sapete dirmi i nits del vostro schermo?
quello santech è questo:
Tecnologia LCD LED Backlight Glare Type
15,6" HD risoluzione 1.366x768
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Response Time: 8 ms
ok ragazzi...grazie a tutti..credo di aver trovato la mia configurazione ottimale.
PC santech n56 a 1554 euro iva inclusa.
ho optato per la nvidia anzichè la ati per vari motivi legati alla poca ottimizzazione con varie applicazioni che uso, il physx che può sempre tornare comodo, il mezzo giga in più che nei giochi futuri non si sa mai (se prendono la strada di rage con megatexture..) e lasciare aperta una remota possibilità del 3d vision. E senza contare che con la nvidia 7700 mi ci son sempre trovato bene con qualsiasi gioco, senza stare a smanacciare troppo con driver o simili. La risoluzione l'ho scelta apposta così per avere maggiori performance nel lungo periodo e comunque mi va benissimo.
http://i51.tinypic.com/o57qmx.jpg
questo i7 sono indeciso se vale rispetto a un i5 ma credo di sì.. ha 4 core e 8 threads con 6mb di cache. e un consumo di 45 watt..10 in più rispetto all'i5 con 2c/4t e 3mb di cache
secondo voi la ram lavora meglio con 2 banchi da 2 o 1 solo da 4? (nel caso volessi espanderlo poi a 8..forse era meglio 1 solo banco ma costa di più e magari vanno meglio 2 banchi)
E' un'ottima configurazione e non te ne pentirai. Se hai necessità di un portatile da gaming è sicuramente una tra le 3-4 scelte migliori. Per quanto mi riguarda una tra le due più bilanciate (l'altra è l'MSI).
Se vuoi/devi anche lavorarci ti consiglierei il pannello non lucido perché i riflessi alla lunga sono fastidiosi.
Per la RAM ti direi che 4 GB sono più che sufficienti, ad ogni modo non ci sono differenze sensibili (umanamente percepibili) tra 1 o due banchi. Se hai già la certezza di fare un upgrade prendi 1 solo banco da 4 GB. Online le RAM costano meno.
Non spenderei neanche tutti quei soldi per l'hard disk a 7200 rpm. Tra un annetto (o forse meno) comprati un SSD (soldi permettendo). Per il momento un 5400 rpm può bastare: scalda meno e consuma meno. Le prestazioni sono leggermente inferiori ma tanto fanno schifo ugualmente perciò non me ne preoccuperei.
grazie della risposta.
Per la ram devo capire se nell'arco dei prossimi 3-4 anni potrà servirmi avere 8gb anzichè 4. Sinceramente non saprei.. fino adesso con 2 sono andato bene e non so se i giochi sfrutteranno più di 4 gb di ram nei prossimi anni.
Per l'hard disk sinceramente ho notato differenze fra il 5400 e il 7200 quindi visto che lo spazio non mi basta mai prendere un 500 gb buono da loro wd non mi dispiacerebbe..certo vorrei capire che modello esatto hanno.
Gli ssd li vedo ancora acerbi, penso che saranno buoni e affidabili (e ad un costo onesto) fra 2-3 anni. Per il momento osservo l'evolversi della tecnologia ssd..sempre che nel frattempo non subentri qualche altra tecnologia migliore (ci sono vari studi su nuovi tipi di memorie ormai a buon punto)
Avrebbero anche un hd ibrido momentus da montare in alternativa..ma sinceramente, aspetto.
Per il pannello anche io sarei per il noglare ma ha risoluzione superiore (quindi verrei penalizzato proprio nel gaming). Inoltre dicono che i pannelli santech glare sono trattati e hanno pochi riflessi rispetto alla norma..insomma..dicono che sono ok.
Avengin'Wings
02-10-2010, 10:01
Il modello che dici tu costa 1750,a questo punto nn conviene prendere il G73,come dice Baboo una vera potenza?
Ieri ho mandato un imail a queli di BOW.IT per farmi consigliare qualche modello.
Rispondendmi: Un ottimo computer postatile per il gaming è l’ASUS G51....
Asus G51JX-IX043V con schermo da 15.6 1230euro
Asus G51JX-IX214V con schermo da 15.6 1340euro
Adesso sto andando un pò inconfusione,prima il G73,poi il MSI GX740,adesso il G51jx....tra questi il migliore quale sarebbe?
I "migliori" sono gli alienware, o comunque marche da gaming estremo come queste, ma devi spendere uno sproposito (ma prendi pure roba che li vale quei soldi, eh).
Tra i tre modelli citati, quoto in pieno quanto ti è già stato detto, il G73 è il più potente ma richiede più investimento.
L'MSI ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Il G51 rimane ottimo, forse il meno potente (ma neanche, ha la CPU migliore rispetto all'MSI) ma ha la chicca del 3d.
Scegli tu, davvero, valuta quello che più può interessarti da questo punto di vista. Se io avessi avuto possibilità di scelta mi sarei preso il G73 con risoluzione 1366 e capacità 3d mantenendo l'hardware interno invariato XD
Posso dirti che il G73 è una bestia assurda, gestisce Crysis come non l'ho visto fare da molti computer fissi.
dragonballfusion
02-10-2010, 10:06
I "migliori" sono gli alienware, o comunque marche da gaming estremo come queste, ma devi spendere uno sproposito (ma prendi pure roba che li vale quei soldi, eh).
Tra i tre modelli citati, quoto in pieno quanto ti è già stato detto, il G73 è il più potente ma richiede più investimento.
L'MSI ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Il G51 rimane ottimo, forse il meno potente (ma neanche, ha la CPU migliore rispetto all'MSI) ma ha la chicca del 3d.
Scegli tu, davvero, valuta quello che più può interessarti da questo punto di vista. Se io avessi avuto possibilità di scelta mi sarei preso il G73 con risoluzione 1366 e capacità 3d mantenendo l'hardware interno invariato XD
Posso dirti che il G73 è una bestia assurda, gestisce Crysis come non l'ho visto fare da molti computer fissi.
infatti sto prendendo quello
grazie della risposta.
Per la ram devo capire se nell'arco dei prossimi 3-4 anni potrà servirmi avere 8gb anzichè 4. Sinceramente non saprei.. fino adesso con 2 sono andato bene e non so se i giochi sfrutteranno più di 4 gb di ram nei prossimi anni.
Per l'hard disk sinceramente ho notato differenze fra il 5400 e il 7200 quindi visto che lo spazio non mi basta mai prendere un 500 gb buono da loro wd non mi dispiacerebbe..certo vorrei capire che modello esatto hanno.
Gli ssd li vedo ancora acerbi, penso che saranno buoni e affidabili (e ad un costo onesto) fra 2-3 anni. Per il momento osservo l'evolversi della tecnologia ssd..sempre che nel frattempo non subentri qualche altra tecnologia migliore (ci sono vari studi su nuovi tipi di memorie ormai a buon punto)
Avrebbero anche un hd ibrido momentus da montare in alternativa..ma sinceramente, aspetto.
Per il pannello anche io sarei per il noglare ma ha risoluzione superiore (quindi verrei penalizzato proprio nel gaming). Inoltre dicono che i pannelli santech glare sono trattati e hanno pochi riflessi rispetto alla norma..insomma..dicono che sono ok.
Io ho un N48 e i riflessi si fanno abbastanza sentire quando sto in ufficio o comunque in ambienti abbastanza illuminati. Quando si gioca non è un problema perché la sovrabbondanza di colori nasconde i riflessi ma su testo a sfondo bianco (come in un qualunque IDE) è abbastanza micidiale.
La risoluzione, anche a 1600x900 è ancora alla portata di queste schede video.
Linko qui la recensione di Anandtech delle GTS 450 (desktop).
http://www.anandtech.com/show/3909/nvidias-geforce-gts-450-pushing-fermi-in-to-the-mainstream/7
In genere a 1680x1050, con dettagli al massimo, riescono a reggere diversi giochi. Bisogna scendere a compromessi solo nei soliti 3-4 titoli.
Tengo a precisare una cosa: le GTX 460m sono un caso abbastanza particolare perché, a differenza di quanto succede solitamente, la versione mobile è leggermente migliore rispetto alla versione desktop.
Le GTX 460m infatti hanno il bus della memoria a 192 bit mentre le GTS 450 (desktop) a 128 bit. Questo non solo comporta un diretto vantaggio alla scheda ma dovrebbe, a livello teorico, permettere anche discreti margini di overclock senza influire troppo sulle temperature.
g_toni_70
02-10-2010, 11:40
Il modello che dici tu costa 1750,a questo punto nn conviene prendere il G73,come dice Baboo una vera potenza?
Ieri ho mandato un imail a queli di BOW.IT per farmi consigliare qualche modello.
Rispondendmi: Un ottimo computer postatile per il gaming è l’ASUS G51....
Asus G51JX-IX043V con schermo da 15.6 1230euro
Asus G51JX-IX214V con schermo da 15.6 1340euro
Adesso sto andando un pò inconfusione,prima il G73,poi il MSI GX740,adesso il G51jx....tra questi il migliore quale sarebbe?
no no...il mi in sign costa 1310 euri!!!!
in ogni caso sono tutti ottimi...io avevo la fissa per il 3D e ne sono strafelice. tutto qua.
I "migliori" sono gli alienware, o comunque marche da gaming estremo come queste, ma devi spendere uno sproposito (ma prendi pure roba che li vale quei soldi, eh).
Tra i tre modelli citati, quoto in pieno quanto ti è già stato detto, il G73 è il più potente ma richiede più investimento.
L'MSI ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Il G51 rimane ottimo, forse il meno potente (ma neanche, ha la CPU migliore rispetto all'MSI) ma ha la chicca del 3d.
Scegli tu, davvero, valuta quello che più può interessarti da questo punto di vista. Se io avessi avuto possibilità di scelta mi sarei preso il G73 con risoluzione 1366 e capacità 3d mantenendo l'hardware interno invariato XD
Posso dirti che il G73 è una bestia assurda, gestisce Crysis come non l'ho visto fare da molti computer fissi.
Tu ieri hai detto che avevi proplemi con crysis che ti se impallato il computer e hai dovuto spegnerlo a mano,ho stavi prendendo in giro:D ...tu l'hai comprato in negozio oppure su qualche sito? cosi gli do un'occhiata!
Avengin'Wings
02-10-2010, 12:24
Tu ieri hai detto che avevi proplemi con crysis che ti se impallato il computer e hai dovuto spegnerlo a mano,ho stavi prendendo in giro:D ...tu l'hai comprato in negozio oppure su qualche sito? cosi gli do un'occhiata!
No, ho risolto, grazie ad un utente di questo forum che mi ha confermato che era un incompatibilità con gli ultimi driver catalyst.
Comunque, ho trovato questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=LMDN-LdhVTk
Magari aiuta XD
Tu ieri hai detto che avevi proplemi con crysis che ti se impallato il computer e hai dovuto spegnerlo a mano,ho stavi prendendo in giro:D ...tu l'hai comprato in negozio oppure su qualche sito? cosi gli do un'occhiata!
Credo abbia risolto ripristinando una versione dei driver precedenti. Anche se così non ci ha completamente risolto il dubbio su quale fosse l'origine del male: driver scadenti o sistema di raffreddamento che non entrava in funzione a tempo debito?
Edit
Scusate non avevo letto la risposta :)
kuroiNeko
02-10-2010, 13:00
Però per una macchina da 1600 euro potevano sprecarsi quelli dell'asus a fare loro i dischi di ripristino senza farmici stare me un ora e rotte.
Ciao,
visto che è tornato up il discorso dei dischi di ripristino, qualcuno potrebbe spiegarmi come si fanno con win7 visto che non ne ho mai fatto uno?
avrei un'altra domanda: mettiamo che io faccio i dvd di ripristino e mi si rompe l'hd. Compro un nuovo HD, ovviamente vuoto. I dischi di ripristino permettono di ripristinare il sistema pure sul nuovo hd? (ergo: la mia copia di win7 che fine fa? si perde con l'hd rotto?)
p.s.
quei b*%&*rdi della msi mi dovevano consegnare ieri il gx660R-201it, ma "stanno facendo la chek-list" per cui non è ancora arrivato.
Che è sta chek-list?
Avengin'Wings
02-10-2010, 13:38
Ciao,
visto che è tornato up il discorso dei dischi di ripristino, qualcuno potrebbe spiegarmi come si fanno con win7 visto che non ne ho mai fatto uno?
avrei un'altra domanda: mettiamo che io faccio i dvd di ripristino e mi si rompe l'hd. Compro un nuovo HD, ovviamente vuoto. I dischi di ripristino permettono di ripristinare il sistema pure sul nuovo hd? (ergo: la mia copia di win7 che fine fa? si perde con l'hd rotto?)
p.s.
quei b*%&*rdi della msi mi dovevano consegnare ieri il gx660R-201it, ma "stanno facendo la chek-list" per cui non è ancora arrivato.
Che è sta chek-list?
Guarda il lato positivo, probabilmente lo stanno controllando.
Per favore mi potete dire le caratteristiche se sono uguali sia del ASUS G73 e del MSI GX 660/GT 660? costano più o meno uguale...Grazie
Per piacere, si può evitare di parlare di schede video desktop? perché non ci sto capendo più niente, c'è chi dice "la 5870m è uguale alla 5770 desktop, la mobility 5770 è piu veloce della gtx480, ma la gtx480m è poco piu veloce della 5870" :muro: :muro: :muro: e non ci capisco piu niente.
Si' ecco direi di smetterla perche' si crea solo confusione. 5870m e' il modello di punta single gpu di casa ATI sui notebook cosi' come lo e' la 5870 per i desktop. Il nome e' dato da quello. Se la chiamavano 5770m, la gente si aspettava una 5870m che non sarebbe mai arrivata.
Cosi' come la GTX 480M e' il modello di punta NVIDIA sui notebook.
E basta.
Fotte sega se 5870m = 5770 desktop. Ormai lo sanno tutti che nome schede notebook ≠ nome schede desktop.
Si' ecco direi di smetterla perche' si crea solo confusione. 5870m e' il modello di punta single gpu di casa ATI sui notebook cosi' come lo e' la 5870 per i desktop. Il nome e' dato da quello. Se la chiamavano 5770m, la gente si aspettava una 5870m che non sarebbe mai arrivata.
Cosi' come la GTX 480M e' il modello di punta NVIDIA sui notebook.
E basta.
Fotte sega se 5870m = 5770 desktop. Ormai lo sanno tutti che nome schede notebook ≠ nome schede desktop.
Forse quello che non ti è chiaro è che parlare di schede desktop anziché finte schede mobile ha senso per almeno 2 ragioni:
1) ci sono molti più benchmark, recensioni e comparazioni sui modelli desktop di quanto non ci sia per i modelli notebook.
2) quando qualcuno legge "mobility Radeon HD 5870" o " GTX 480m" potrebbe essere tratto in inganno e pensare, come ha fatto Avengin' Wings, che la sua scheda sia in grado di reggere giochi più pesanti a risoluzioni astronomiche, etc. etc.
I miracoli non esistono. Se i benchmark dicono che una 5770 a stento regge i 20 fps in full hd con i dettagli pompati, hai voglia a raccontare in giro che sto notebook è una bomba e che tiene testa a configurazioni desktop e vaccate varie.
Bisogna iniziare a essere seri, a smetterla di prendersi in giro. Il top di gamma notebook equivale alla fascia media delle schede video desktop e, in quanto tali, ci si deve aspettare prestazioni mediocri.
Volete illudervi di avere una 5870 sul vostro portatile? Fatelo pure ma la realtà è che è meno di una 5770. Fare gli struzzi non serve.
Tra l'altro mi pare abbastanza ovvio che un ragazzo di 17 anni, iscritto da meno di 6 mesi possa essere disorientato ma non per questo bisogna nascondere le cose come si fa con i bambini.
Qui stiamo parlando di migliaia di euro. Avere chiaro cosa c'è dietro al nome che si sta comprando è più importante del "top di gamma" che alla fine non conta una benemerita sega se poi non permette di raggiungere gli obiettivi attesi.
E questo è un forum altamente specializzato, non Giulia Passione. Qui bisogna essere precisi. Per vedere qual è il "top di gamma" di un produttore piuttosto che un altro basta andare sui siti istituzionali.
kuroiNeko
02-10-2010, 15:40
Forse quello che non ti è chiaro è che parlare di schede desktop anziché finte schede mobile ha senso per almeno 2 ragioni:
1) ci sono molti più benchmark, recensioni e comparazioni sui modelli desktop di quanto non ci sia per i modelli notebook.
2) quando qualcuno legge "mobility Radeon HD 5870" o " GTX 480m" potrebbe essere tratto in inganno e pensare, come ha fatto Avengin' Wings, che la sua scheda sia in grado di reggere giochi più pesanti a risoluzioni astronomiche, etc. etc.
I miracoli non esistono. Se i benchmark dicono che una 5770 a stento regge i 20 fps in full hd con i dettagli pompati, hai voglia a raccontare in giro che sto notebook è una bomba e che tiene testa a configurazioni desktop e vaccate varie.
Bisogna iniziare a essere seri, a smetterla di prendersi in giro. Il top di gamma notebook equivale alla fascia media delle schede video desktop e, in quanto tali, ci si deve aspettare prestazioni mediocri.
Volete illudervi di avere una 5870 sul vostro portatile? Fatelo pure ma la realtà è che è meno di una 5770. Fare gli struzzi non serve.
Tra l'altro mi pare abbastanza ovvio che un ragazzo di 17 anni, iscritto da meno di 6 mesi possa essere disorientato ma non per questo bisogna nascondere le cose come si fa con i bambini.
Qui stiamo parlando di migliaia di euro. Avere chiaro cosa c'è dietro al nome che si sta comprando è più importante del "top di gamma" che alla fine non conta una benemerita sega se poi non permette di raggiungere gli obiettivi attesi.
E questo è un forum altamente specializzato, non Giulia Passione. Qui bisogna essere precisi. Per vedere qual è il "top di gamma" di un produttore piuttosto che un altro basta andare sui siti istituzionali.
Una curiosità:
si è capito che i produttori barano un pochino con il nome, ma la 5870 mobility è proprio una 5870 desktop castrata oppure no? Mi spiego: la 5870 dsktop supporta le DX11. La 5870 mobility, per quanto castrata, dovrebbe ugualmente supportare le DX11. Se poi esiste una scheda desktop inferiore paragonabile alla 5870 mobility in termini di prestazioni, non è detto che sia la stessa cosa. Per es. la 5770 desktop a cui fate riferimento, supporta le dx11 anch'essa?
Non so se mi sono spiegato, cmq sono d'accordo con Caos.
ciao
Avengin'Wings
02-10-2010, 16:34
Una curiosità:
si è capito che i produttori barano un pochino con il nome, ma la 5870 mobility è proprio una 5870 desktop castrata oppure no? Mi spiego: la 5870 dsktop supporta le DX11. La 5870 mobility, per quanto castrata, dovrebbe ugualmente supportare le DX11. Se poi esiste una scheda desktop inferiore paragonabile alla 5870 mobility in termini di prestazioni, non è detto che sia la stessa cosa. Per es. la 5770 desktop a cui fate riferimento, supporta le dx11 anch'essa?
Non so se mi sono spiegato, cmq sono d'accordo con Caos.
ciao
Concordo pure io con Caos.
La 5870 mobility è circa a metà strada tra la 5770 e la 5750. Ha gli stessi processori e shader della 70, ma velocità di clock della 50.
Conta anche considerare se la memoria video dedicata è in DDR5 o DDR3, influisce pure quello sulle prestazioni.
Una curiosità:
si è capito che i produttori barano un pochino con il nome, ma la 5870 mobility è proprio una 5870 desktop castrata oppure no? Mi spiego: la 5870 dsktop supporta le DX11. La 5870 mobility, per quanto castrata, dovrebbe ugualmente supportare le DX11. Se poi esiste una scheda desktop inferiore paragonabile alla 5870 mobility in termini di prestazioni, non è detto che sia la stessa cosa. Per es. la 5770 desktop a cui fate riferimento, supporta le dx11 anch'essa?
Non so se mi sono spiegato, cmq sono d'accordo con Caos.
ciao
La situazione è, in generale, abbastanza complessa.
Provo a farla semplice: per ogni fascia di mercato i produttori (ATI e Nvidia) usano chip differenti.
ATI (2 chip)
- fascia alta: RV870
- fascia mainstream-performance: RV840
Per ATI il discorso è leggermente più semplice perché, in effetti, il chip è lo stesso ma quello "più scarso" (RV840) è la metà di quello "figo" (proprio numericamente si contano la metà dei "pezzi" che costituiscono l'RV870).
NVIDIA (3 chip)
- fascia alta: GT100
- fascia performance: GT104
- fascia mainstream: GT106
In questo caso non è altrettanto semplice perché i 3 chip, pur partendo dalle stesse idee di base sono sostanzialmente (e architetturalmente) diversi tra di loro. E questo si riflette direttamente in funzione dell'utilizzo della scheda (professionale, gaming, generico).
Le mobility 5870 non centrano nulla con le 5870 desktop. La prima monta un chip RV840 mentre la seconda è fatto con gli RV870.
Le hanno chiamate mobility 5870 solo per ragioni di marketing. Potevano usare anche dei nomi completamente differenti ma hanno volutamente sfruttato il nome di una scheda video dalle prestazioni radicalmente differenti per generare delle infondate aspettative.
Idem dicasi per Nvidia.
Per Nvidia il problema è ancora più grande perché il chip GT100 (attualmente utilizzato per le GTX 480m) non si presta affatto all'utilizzo notebook visto che:
- è grosso
- consuma molto
- scalda tanto
- costa tanto
- ha un'architettura fortemente votata ad un utilizzo professionale/server
Tornando alla tua domanda: la mobility 5870 e la 5770 desktop non sono schede "comparabili". Sono, tecnologicamente parlando, la stessa scheda video. Hanno esattamente le stesse identiche funzionalità (directX 10, directX 11, OpenCL, Eyefinity, etc.).
Un riassunto delle differenze tra le due schede:
5770 Moblity 5870
Stream Processors 800 800 (0%)
Core Clock/Stram Processor 850MHz 700MHz (-18%)
Memory Clock 1.2GHz 1000MHz (-17%)
Memory Bus Width 128-bit 128-bit (0%)
Cosa è lecito aspettarsi da una Mobility 5870?
Le stesse prestazioni di una 5770 decurtate del 17%.
Concordo pure io con Caos.
La 5870 mobility è circa a metà strada tra la 5770 e la 5750. Ha gli stessi processori e shader della 70, ma velocità di clock della 50.
Conta anche considerare se la memoria video dedicata è in DDR5 o DDR3, influisce pure quello sulle prestazioni.
Grazie e scusami se ti ho citato nel mio post in maniera impropria: in quel momento il tuo post era l'esempio più lampante per il mio discorso anche se sono sicuro che i desktop a cui ti riferisci sono perlopiù i carrozzoni da supermercato venduti in tot al Kg.
Avengin'Wings
02-10-2010, 17:02
Grazie e scusami se ti ho citato nel mio post in maniera impropria: in quel momento il tuo post era l'esempio più lampante per il mio discorso anche se sono sicuro che i desktop a cui ti riferisci sono perlopiù i carrozzoni da supermercato venduti in tot al Kg.
Si e no, erano macchine che montavano come processore un i7 extreme 980 o 950 (potrei confondermi, non ho i bench sottomano ora), sei giga di ram (invece degli 8 del g73) e varie schede video.
Le prestazioni risultavano, effettivamente, viaggiare tra la 5770 e la 5750, ma a volte, a sorpresa, le superava (non so per quale motivo).
Io non è che avevo false aspettative, sapevo perfettamente cosa aspettarmi, ovvero un portatile estremamente potente, cosa che si traduce, comprensibilmente, in un portatile che paragonato a un fisso regge il paragone con sistemi medioalti, lasciando da parte le soluzioni estreme da gaming.
A casa monto una 5870 vera su un tv a led full hd, e le differenze sono palesi, a casa posso pure attivare antialiasing 8x e continuare a giocar lfuido a crysis, sul portatile lo devo tenere disattivato.
Ma c'è una differenza, a casa ho pure uno schermo da 32 pollici, il portatile ha uno schermo da 17, l'antialiasing serve meno.
Insomma, io sapevo cosa prendevo, e sono più che felice del risultato.
Ma non credo che qualcuno si aspetti da un portatile le STESSE prestazioni che ha da un fisso...a me basta trasferirmi su chiavetta i salvataggi di dragon age e andare avanti con la stessa partita da casa a lavoro e viceversa. E' una figata.
In realtà ora come ora sto giocando a Baldur's Gate preso su GOG... quindi dubito che il G73 si lamenterà del carico di lavoro.
mattias93
02-10-2010, 18:08
Forse quello che non ti è chiaro è che parlare di schede desktop anziché finte schede mobile ha senso per almeno 2 ragioni:
1) ci sono molti più benchmark, recensioni e comparazioni sui modelli desktop di quanto non ci sia per i modelli notebook.
2) quando qualcuno legge "mobility Radeon HD 5870" o " GTX 480m" potrebbe essere tratto in inganno e pensare, come ha fatto Avengin' Wings, che la sua scheda sia in grado di reggere giochi più pesanti a risoluzioni astronomiche, etc. etc.
I miracoli non esistono. Se i benchmark dicono che una 5770 a stento regge i 20 fps in full hd con i dettagli pompati, hai voglia a raccontare in giro che sto notebook è una bomba e che tiene testa a configurazioni desktop e vaccate varie.
Bisogna iniziare a essere seri, a smetterla di prendersi in giro. Il top di gamma notebook equivale alla fascia media delle schede video desktop e, in quanto tali, ci si deve aspettare prestazioni mediocri.
Volete illudervi di avere una 5870 sul vostro portatile? Fatelo pure ma la realtà è che è meno di una 5770. Fare gli struzzi non serve.
Tra l'altro mi pare abbastanza ovvio che un ragazzo di 17 anni, iscritto da meno di 6 mesi possa essere disorientato ma non per questo bisogna nascondere le cose come si fa con i bambini.
Qui stiamo parlando di migliaia di euro. Avere chiaro cosa c'è dietro al nome che si sta comprando è più importante del "top di gamma" che alla fine non conta una benemerita sega se poi non permette di raggiungere gli obiettivi attesi.
E questo è un forum altamente specializzato, non Giulia Passione. Qui bisogna essere precisi. Per vedere qual è il "top di gamma" di un produttore piuttosto che un altro basta andare sui siti istituzionali.
sono disorientato dai discorsi fuorvianti degli utenti che non conoscono le differenze tra schede video e fanno un macello, e si preoccupano di confrontale le proprie schede video per vedere "chi cel'ha più lungo".
sono giovane, non sono un ignorante, conosco bene le schede video, anche se mi sono iscritto da poco edit:(e aggiungo, ho appena visto un utente con 1500 e rotti messaggi che ha appena chiesto cos'è un chkdsk)/edit (e non centra niente con la mia conoscenza dei computer, non lo uso da 6 mesi, li assemblo da anni).
Non si deve parlare di schede video, dalla prima pagina si evince che la 5870m è il top delle schede video, e non regge 1080p in molti giochi.
ninja970
02-10-2010, 18:20
Oggi sono riuscito finalmente a vedere da vicino in un centro commerciale il Toshiba Qosmio X500-11N. Da vicino fa veramente una bella impressione, design accattivante e curato, schermo da 18''4 molto ma molto bello. Il commesso me lo ha anche acceso e devo dire che alla risoluzione FHD le icone e il testo si vedono molto bene e ben definiti, diciamo come vedo sul mio 15' settato a 1280x900. Il difetto, se così vogliamo dire, è venuto dalla parte che meno mi aspettavo: gli ho fatto avviare un mp3 e con il volume al massimo (sia di sistema sia degli altoparlanti) non si sentiva molto alto, era bassino. La qualità c'era, le casse harman/kardon sono quelle che sono però mi sarei aspettato un volume max più elevato. Come parziale scusante c'è che in un centro commerciale il brusio di sottofondo è sempre elevato, però resta il dubbio. Sullo schermo invece non ho potuto smanettare sulle impostazioni ma se voglio cercare il pelo nell'uovo direi che difettava un pò di luminosità.
Avengin'Wings
02-10-2010, 18:28
sono disorientato dai discorsi fuorvianti degli utenti che non conoscono le differenze tra schede video e fanno un macello, e si preoccupano di confrontale le proprie schede video per vedere "chi cel'ha più lungo".
sono giovane, non sono un ignorante, conosco bene le schede video, anche se mi sono iscritto da poco edit:(e aggiungo, ho appena visto un utente con 1500 e rotti messaggi che ha appena chiesto cos'è un chkdsk)/edit (e non centra niente con la mia conoscenza dei computer, non lo uso da 6 mesi, li assemblo da anni).
Non si deve parlare di schede video, dalla prima pagina si evince che la 5870m è il top delle schede video, e non regge 1080p in molti giochi.
Ma neanche. Ripeto, gioco a crysis fluido a 1080 coi settaggi su massimo :P se gira crysis a quel modo gira qualsiasi cosa, al massimo potrò scendere un po' con alcuni titoli.
Detto questo, non amo molto la tendenza di alcuni (non mi sto riferendo a qualcuno di preciso in questo topic, è una riflessione generale) che se una cosa non e' il top IN ASSOLUTO allora è merda insufficiente o mediocre. Si possono ricavare ottimi risultati anche senza avere necessariamente il top, soprattutto considerando che il "top" rimane "top" per un periodo di tempo che raramente va oltre i mesi.
beh..ma..non credo che qui la gente voglia dimostrare chi ce l'ha più lungo comprando prodotti tecnologici che restano "top" per brevissimo tempo. (ed è una idiozia pure se fossero prodotti sempre top..non è comprando roba che si dimostra qualcosa del proprio valore).
Credo invece che i contiui scervellamenti sulle schede video siano proprio da rapportare alle sigle spesso astruse e fuorvianti che usano per ragioni di marketing e quindi giustamente l'utente un pelo tagliato vuole capire al di là delle sigle quale è la effettiva potenza "paragonato a" in modo da poter valutare più serenamente il proprio acquisto, e non magari che dopo aver comprato una cosa, scopri che tal scheda x che costa magari pure meno, è migliore e poteva garantirti una longevità maggiore. Insomma..credo che qua abbiamo portato all'estremo i discorsi su prezzo/prestazioni e ci stiamo fissando tanto proprio perchè non sono bruscolini ed essere gabbati e presi in giro non piace a nessuno.
Anche perchè come ho notato non sempre il "top del top" a livello prestazionale è sempre la scelta migliore. Ci sono tantissimi fattori che possono influenzare una scheda video e le sue prestazioni al di là della forza bruta. Vedi l'ottimizzazione dei vari software o come son scritti e aggiornati i driver ed è anche su questo che secondo me è importante discuterne e informare chi non è del settore.
per il discorso di smettere di parlare di schede desktop io l'avevo intesa che altrimenti si può far confusione quando si parla e se uno scrive 5870 non si capisce se sta parlando della versione mobile o desktop (contanto che appunto ci sono evidenti differenze prestazionali e quindi è necessario un distinguo)
sono disorientato dai discorsi fuorvianti degli utenti che non conoscono le differenze tra schede video e fanno un macello, e si preoccupano di confrontale le proprie schede video per vedere "chi cel'ha più lungo".
sono giovane, non sono un ignorante, conosco bene le schede video, anche se mi sono iscritto da poco edit:(e aggiungo, ho appena visto un utente con 1500 e rotti messaggi che ha appena chiesto cos'è un chkdsk)/edit (e non centra niente con la mia conoscenza dei computer, non lo uso da 6 mesi, li assemblo da anni).
Non si deve parlare di schede video, dalla prima pagina si evince che la 5870m è il top delle schede video, e non regge 1080p in molti giochi.
Tanto per iniziare non ho detto che sei ignorante, né volevo fare alcun genere di critica o dare giudizi sulla tua persona.
Mi sono limitato a considerare il fatto che sei un novizio e che potevi essere disorientato da discorsi troppo tecnici. Non lo sei? Meglio così.
Confrontare qualcosa che non si conosce con qualcosa di cui si ha esperienza diretta è uno dei sistemi di apprendimento di cui fa uso l'essere umano. Un altro sistema di apprendimento è l'errore.
Per quanto mi riguarda, preferisco il primo; sopratutto se l'errore da commettere è una spesa inutile da 1000€ circa (che sono quasi un mese di stipendio, 160 ore di sudato lavoro).
E' per questa ragione che preferisco dare retta a quelli che mi chiedono se una mobility 5650 è una scheda video con cui si può giocare. E la risposta è semplicemente: sì.
E' un'ottima scheda video per notebook perché in sostanza è una 5670 desktop con delle frequenze sensibilmente ridotte e delle RAM più scarse (la 5670 monta GDDR5 mentre la Mobility 5650 monta delle GDDR3 al massimo se non addirittura DDR3).
sergio90
03-10-2010, 10:24
E' per questa ragione che preferisco dare retta a quelli che mi chiedono se una mobility 5650 è una scheda video con cui si può giocare. E la risposta è semplicemente: sì.
E' un'ottima scheda video per notebook perché in sostanza è una 5670 desktop con delle frequenze sensibilmente ridotte e delle RAM più scarse (la 5670 monta GDDR5 mentre la Mobility 5650 monta delle GDDR3 al massimo se non addirittura DDR3).
Scusami, ma il discorso non mi torna,la 5650m sarebbe prestazionalmente simile alla 5670 desktop? il ragionamento non mi torna...magari mi son perso qualcosa:D
cmq daccordo con tutti quelli che vogliono fare confronti con le schede desktop perchè sono un importante punto di riferimento,soprattutto per i meno informati;)
kuroiNeko
03-10-2010, 12:41
In ogni caso dal momento in cui si parla di notebook, si può fare un discorso molto più semplice: in ambito ATI, la 5870 Mobility è il meglio che si possa trovare su un note. Di più, credo, non si può pretendere. Poco importa quale sia la scheda desktop "equivalente".
ciao.
Il megloi è un Crossfire di 5870m. :p
Oppure se siamo disposti a camallarci 8kg di stufetta 480m. :)
Non ho detto di nascondere che la 5870m non e' una 5870 desktop, solo continuare a scriverlo alla fine uno fa confusione.
Le schede video notebook non sono MAI come le corrispondenti desktop (penso non lo siano MAI state) quindi secondo me e' inutile scriverlo... A meno di una richiesta esplicita di "quanto regge / va questa scheda video?"...
Poi fate come volete :fagiano:
kuroiNeko
03-10-2010, 15:09
Non ho detto di nascondere che la 5870m non e' una 5870 desktop, solo continuare a scriverlo alla fine uno fa confusione.
Le schede video notebook non sono MAI come le corrispondenti desktop (penso non lo siano MAI state) quindi secondo me e' inutile scriverlo... A meno di una richiesta esplicita di "quanto regge / va questa scheda video?"...
Poi fate come volete :fagiano:
Non è che uno lo scrive per sport, sarà venuto fuori in una discussione perché evidentemente qualcuno aveva dato modo di pensare che stesse facendo confusione. In ogni caso: io prima di venire su questo forum non avevo MAI pensato che le schede mobility fossero diverse da quelle desktop. Avevo sempre pensato che fossero uguali.
Il fatto di usare lo stesso nome non è per una ragione di marketing, come sostiene caos, ma è una truffa. Come quando dicono che una macchina digitale ha 21 megapixel (ne avrebbe 7) perché gli utenti non sanno che in realtà si riferiscono ai sub pixel (3x7, appunto).
Si chiama pubblicità ingannevole.
E' giusto che in questo forum si faccia chiarezza.
Piuttosto, penso che ormai ne abbiamo parlato abbastanza e che magari sia ora di tornare sui temi tecnici generali. E dato che nessuno mi ha ancora risposto su come si fanno i dvd di ripristino, aprirò una discussione nuova. Infondo qui era pure un po' OT.
Avengin'Wings
03-10-2010, 15:26
Non è che uno lo scrive per sport, sarà venuto fuori in una discussione perché evidentemente qualcuno aveva dato modo di pensare che stesse facendo confusione. In ogni caso: io prima di venire su questo forum non avevo MAI pensato che le schede mobility fossero diverse da quelle desktop. Avevo sempre pensato che fossero uguali.
Il fatto di usare lo stesso nome non è per una ragione di marketing, come sostiene caos, ma è una truffa. Come quando dicono che una macchina digitale ha 21 megapixel (ne avrebbe 7) perché gli utenti non sanno che in realtà si riferiscono ai sub pixel (3x7, appunto).
Si chiama pubblicità ingannevole.
E' giusto che in questo forum si faccia chiarezza.
Piuttosto, penso che ormai ne abbiamo parlato abbastanza e che magari sia ora di tornare sui temi tecnici generali. E dato che nessuno mi ha ancora risposto su come si fanno i dvd di ripristino, aprirò una discussione nuova. Infondo qui era pure un po' OT.
Ti rispondo io ora, che noto la domanda. I dischi di ripristino si fanno con vari programmi. C'è l'utility "backup" di windows, se vuoi. Io i miei li ho fatto con l'utility "AI Backup" asus, alla prima accensione del computer, e mi ha richiesto 4 dvd che, credo, mi ricreeranno in caso di bisogno l'immagine di sistema originale.
Infine, se vuoi andare su programmi dedicati a pagamento, c'è il symantec ghost, che da proprio nome al tipo di backup (il ghost, appunto).
Scusami, ma il discorso non mi torna,la 5650m sarebbe prestazionalmente simile alla 5670 desktop? il ragionamento non mi torna...magari mi son perso qualcosa:D
cmq daccordo con tutti quelli che vogliono fare confronti con le schede desktop perchè sono un importante punto di riferimento,soprattutto per i meno informati;)
No, prestazionalmente parlando la Moblity 5650 è inferiore alla 5670 desktop ma (e sottolineo il "ma") è una anomalia nel mercato dei notebook perchè il chip della versione notebook è lo stesso usato per la versione desktop.
Cambiano le frequenze di lavoro e la RAM impiegata. Se si riesce a trovare un notebook con un buon sistema di raffreddamento è possibile overclockare la Mobility 5650 e portarla quasi alle frequenze di una 5670 desktop.
Resta l'handicap delle RAM ma è comunque un gran traguardo per una scheda video venduta anche in notebook che non sono fatti col preciso intento di videogiocare (i cosidetti multimedia notebook).
sergio90
03-10-2010, 16:37
No, prestazionalmente parlando la Moblity 5650 è inferiore alla 5670 desktop ma (e sottolineo il "ma") è una anomalia nel mercato dei notebook perchè il chip della versione notebook è lo stesso usato per la versione desktop.
Cambiano le frequenze di lavoro e la RAM impiegata. Se si riesce a trovare un notebook con un buon sistema di raffreddamento è possibile overclockare la Mobility 5650 e portarla quasi alle frequenze di una 5670 desktop.
Resta l'handicap delle RAM ma è comunque un gran traguardo per una scheda video venduta anche in notebook che non sono fatti col preciso intento di videogiocare (i cosidetti multimedia notebook).
ok grazie
mattias93
03-10-2010, 16:37
Scusami, ma il discorso non mi torna,la 5650m sarebbe prestazionalmente simile alla 5670 desktop? il ragionamento non mi torna...magari mi son perso qualcosa:D
cmq daccordo con tutti quelli che vogliono fare confronti con le schede desktop perchè sono un importante punto di riferimento,soprattutto per i meno informati;)
Ecco, questo è l'esempio di confusione che si creano quando si parla di schede video desktop confrontate con quelle mobile. alla fine un inesperto si deve scervellare per capire quale scheda è buona e quale no.
@caos
tranquillo me ne intendo abbastanza
kuroiNeko
03-10-2010, 18:27
Ti rispondo io ora, che noto la domanda. I dischi di ripristino si fanno con vari programmi. C'è l'utility "backup" di windows, se vuoi. Io i miei li ho fatto con l'utility "AI Backup" asus, alla prima accensione del computer, e mi ha richiesto 4 dvd che, credo, mi ricreeranno in caso di bisogno l'immagine di sistema originale.
Infine, se vuoi andare su programmi dedicati a pagamento, c'è il symantec ghost, che da proprio nome al tipo di backup (il ghost, appunto).
Grazie
eviterò i programmi a pagamento e userò, credo, l'utility di windows. Ricrea l'immagine del sistema base (solo windows) o comprensivo dei programmi? Cioè, se uso dei programmi al 100% (ad es. photoshop, office2007...) mi conviene fare i dvd di ripristino a sistema vergine (e poi fare le installazioni) oppure installare prima e poi fare il backup?
P.S.
alla fine mi ero deciso a postare una lista di domande vergognose nella sezione "discussioni generali", quasi quasi corro a cancellarle eheh...
Avengin'Wings
03-10-2010, 19:34
Ecco, questo è l'esempio di confusione che si creano quando si parla di schede video desktop confrontate con quelle mobile. alla fine un inesperto si deve scervellare per capire quale scheda è buona e quale no.
@caos
tranquillo me ne intendo abbastanza
Beh, si può anche seguire una regola generale. "più i numeri sono alti meglio è".
Funziona quasi sempre, e se uno non è uno smanettone difficile prenda fregature.
Poi se uno vuole informarsi può scoprire che una 360 è una 260 leggermente pompata e ribrandizzata e farsi mille altre seghe mentali. Per me, personalmente, mi limito a dire se uno può o meno permettersi di giocare in scioltezza. Ergo:
"Mi basta una 335 per giocare in full hd?" "no"
"mi basta una 360 per giocare in full hd?" "se scendi in dettagli si"
"ma una 5870 mi permette di giocare a tutto?" "a tutto si, ma non sempre al massimo, ma diciamo che non avrai grandi problemi".
Tanto è questo che interessa, non è che interessa la frequenza o meno, interessa se puoi mettere un gioco e giocarci senza tirare giù i calendari.
Avengin'Wings
03-10-2010, 19:35
Grazie
eviterò i programmi a pagamento e userò, credo, l'utility di windows. Ricrea l'immagine del sistema base (solo windows) o comprensivo dei programmi? Cioè, se uso dei programmi al 100% (ad es. photoshop, office2007...) mi conviene fare i dvd di ripristino a sistema vergine (e poi fare le installazioni) oppure installare prima e poi fare il backup?
P.S.
alla fine mi ero deciso a postare una lista di domande vergognose nella sezione "discussioni generali", quasi quasi corro a cancellarle eheh...
DOVREBBE creare un immagine del sistema come ce l'hai in quel momento. Ma io non l'ho mai usata, ho sempre fatto dei format brutali e rimesso tutto da zero, o al limite usato dischi di ripristino già pronti.
repsol 72
04-10-2010, 13:43
x baboo
Contate anche che Saturn, Mediaworld, e negozi simili hanno notebook buoni tra le 500 e le 800 euro (facciamo anche 900 dai), ma gli altri modelli sono fuffa. Ti propongono soluzioni come l'Asus N61JQ che, per quanto riguarda la dotazione hardware, e' una presa in giro. Un megaprocessore (core i7) affiancato da una misera 5730 (una 5650 con frequenze superiori) per 1200 euro... Per la meta' ti compri un pc leggermente meno performante (parlando di gaming, in cui ancora un i3 basta ed avanza).
il mio note in firma pagato 829 eurini 5 mesi fa in offerta sul viaggitore non mi sembra una "fuffa" ....e la "misera" 5730 mi sembra invece discreta ... questo note si trova tranqui a 999 con usb3 e un bel monitor da 16'..
Ma difatti quello che non capisco è perché la gente continui a spacciare notebook per "macchine gaming" quando in realtà sono solo assemblati fatti col top al momento a disposizione... che nel gioco spesso si traducono in oggetti inutili.
Un portatile per gaming non dovrebbe passare il 720p o i 1360x768... con sotto un processore "normale" (diciamo un i5) e una super scheda grafica (quella sì, dovrebbe essere l'unica componente davvero al top di gamma).
Semmai una concessione la si potrebbe fare all'hd (da 7200 anziché più lento), ma anche le superdotazioni di ram non servono a nulla nel gaming...
Così si conterrebbero i costi e si incentiverebbero le prestazioni, eliminando ad esempio i monitor fullhd che tanto sarà sempre più difficile mandare a risoluzioni native (e se poi ci voglio vedere un film a 1080p hanno tutti l'uscita per monitor esterno-e li posso collegare alla tv di casa)
Purtroppo però il fatto che ancora nell'informatica contino i numeri e non le prestazioni li incoraggia con questa pratica, sfornando di continuo macchine sopra i 1500 euro che in realtà nessun giocatore sfrutterà mai appieno.
il mio note in firma pagato 829 eurini 5 mesi fa in offerta sul viaggitore non mi sembra una "fuffa" ....e la "misera" 5730 mi sembra invece discreta ... questo note si trova tranqui a 999 con usb3 e un bel monitor da 16'..
E infatti io che ho detto?
Contate anche che Saturn, Mediaworld, e negozi simili hanno notebook buoni tra le 500 e le 800 euro (facciamo anche 900 dai), ma gli altri modelli sono fuffa.
Fino a circa 900 euro ok, ma oltre sono solo modelli costosi NON da gaming.
E conta che tu l'hai preso ONLINE. Io parlo di PC esposti e disponibili fisicamente. E' piu' facile e meno costoso fare un'ordine dal rivenditore piuttosto che comprarlo gia' ed aspettare che venga venduto ;)
Ma difatti quello che non capisco è perché la gente continui a spacciare notebook per "macchine gaming" quando in realtà sono solo assemblati fatti col top al momento a disposizione... che nel gioco spesso si traducono in oggetti inutili.
Un portatile per gaming non dovrebbe passare il 720p o i 1360x768... con sotto un processore "normale" (diciamo un i5) e una super scheda grafica (quella sì, dovrebbe essere l'unica componente davvero al top di gamma).
Semmai una concessione la si potrebbe fare all'hd (da 7200 anziché più lento), ma anche le superdotazioni di ram non servono a nulla nel gaming...
Così si conterrebbero i costi e si incentiverebbero le prestazioni, eliminando ad esempio i monitor fullhd che tanto sarà sempre più difficile mandare a risoluzioni native (e se poi ci voglio vedere un film a 1080p hanno tutti l'uscita per monitor esterno-e li posso collegare alla tv di casa)
Purtroppo però il fatto che ancora nell'informatica contino i numeri e non le prestazioni li incoraggia con questa pratica, sfornando di continuo macchine sopra i 1500 euro che in realtà nessun giocatore sfrutterà mai appieno.
Phew... Meno male che io l'ho pagato 1180 euro circa :ciapet:
Pero' un po' ti quoto: col senno di poi (al momento ero disinformato sui notebook gaming) so che il FullHD e' piu' dannoso che inutile (sulle prestazioni), che l'accoppiata che ho (i7 e GTS 360M) per il prezzo che aveva (1600 euro) era una paccata (il G51JX se ci penso bene ha senso di esistere solo per il 3D).
Certo non piango sul latte versato, anzi un po' di comodita' in altri compiti il FullHD me li da'.
Ma continuo a dire che il notebook gaming perfetto (attenzione: gaming) attualmente e' i5 + 5870/GTX4x0M con monitor 1366x768 (15") o 1440x800 (17"). Quello che piu' si avvicina per ora (a parte la risoluzione) e' il GX740. Gli altri col core i7 sono un'inutile spesa di soldi perche' anche a fine vita (ipotizzando 3 -5 anni) ancora sara' sovradimensionato per i giochi. L'unico vantaggio sotto questo aspetto (del notebook mio) e' che si puo' sfruttare l'inutilizzo dell'i7 per Physx al posto della GPU, alleggerendole al tempo stesso il carico di lavoro.
Ma se fossi stato gia'....imparato come adesso e se avessi avuto scelte alternative avrei preso o il modello GX51JX 3D o MSI GX740.
Per quanto riguarda la "superdotazione" di ram dipende... Io sfrutto quei "2GB in più" come ramdisk dove piazzarci 1GB di file swap e l'alto GB come cache per il disco (eBoostr, insieme ad 1 altro GB di SD e 4GB di SSD su ExpressCard (pagato 20 euro con ss gratuite :D)) e devo dire che i tempi di caricamento e la reattivita' del sistema e' migliorata, con ringraziamenti da parte della testina dell'hard disk.
Tutto questo pagando un piccolo prezzo di schermate blu (BSOD) regolari ad ogni spegnimento del pc (da' problemi col paging ma chissene, lo fa poco prima di spegnersi e mi devo ricordare di spegnerlo a mano) :D :D :D
Un po' di ram in piu' fa sempre bene. Questo bel pc-ino diventera' il mio server casalingo quando sara' a fine vita-gaming (spero almeno tra 5 anni). Sai quante virtual machine girano su un i7 con 6GB (presto 8, oppure se mi va di culo coi moduli da 4 arrivo a 16GB) :D e il tutto per meno di 120 watt, con UPS integrato, portabile e silenzioso (con GPU ferma (68°C) e la CPU al 100% (78-80°C) la ventola non fa molto casino) :D
kuroiNeko
04-10-2010, 19:33
Ciao, ma c'è nessuno che ha già acquistato e ricevuto (o almeno visto di persona) un gx660R?
ciao
Avengin'Wings
04-10-2010, 21:27
Ma difatti quello che non capisco è perché la gente continui a spacciare notebook per "macchine gaming" quando in realtà sono solo assemblati fatti col top al momento a disposizione... che nel gioco spesso si traducono in oggetti inutili.
Un portatile per gaming non dovrebbe passare il 720p o i 1360x768... con sotto un processore "normale" (diciamo un i5) e una super scheda grafica (quella sì, dovrebbe essere l'unica componente davvero al top di gamma).
Semmai una concessione la si potrebbe fare all'hd (da 7200 anziché più lento), ma anche le superdotazioni di ram non servono a nulla nel gaming...
Così si conterrebbero i costi e si incentiverebbero le prestazioni, eliminando ad esempio i monitor fullhd che tanto sarà sempre più difficile mandare a risoluzioni native (e se poi ci voglio vedere un film a 1080p hanno tutti l'uscita per monitor esterno-e li posso collegare alla tv di casa)
Purtroppo però il fatto che ancora nell'informatica contino i numeri e non le prestazioni li incoraggia con questa pratica, sfornando di continuo macchine sopra i 1500 euro che in realtà nessun giocatore sfrutterà mai appieno.
Inutili? Inutili dove? :doh:
Lo ribadisco, la tendenza a considerare tutto ciò che non sia il dettaglio portato al massimo con ogni possibile filtro a palla merda non la capirò mai.
Inutile.
Cosa inutile? Già un "semplice" m11x permette di giocare per due ore e mezza a Crysis o modern warfare a dettagli decenti e in modo fluido quando si e' lontano da casa, laddove una macchina di livello più alto permette di giocarci coi dettagli al massimo E in full hd. Cosa è inutile?
Non è che se non puoi attivare la tassellation o se non puoi mettere l'AA 4X è automaticamente merda.
Senza contare che i giocatori VERAMENTE pro abbassano volutamente i dettagli ed eliminano le textures come in quake 3 arena per avere gli fps più alti possibili e una grafica di merda XD
Cazzo, passino le opinioni, ma da qui a prendere un G73, un G51, o un alienware e definirlo "Inutile nel gaming" ce ne passa di spazio e si sfocia abbondantemente nella cavolata.
...difatti se rileggi l'inutilità non l'ho riferita all'oggetto nel suo complesso, ma a certe caratteristiche abbastanza esagerate per un uso gaming (vedi i processori i7) o addirittura controproducenti, come una risoluzione dello schermo troppo elevata (evidentemente messa lì per un utilizzo più come macchina home video che come macchina da gioco)
O non siamo d'accordo che uno schermo per giocare da vicino come quello di un portatile andrebbe anche bene a risoluzione più bassa di 1920x1080, di modo da tenere tutta la risoluzione di calcolo più bassa e poter tenere attivi più effetti?
Inoltre, una scheda molto potente accoppiata a un monitor con risoluzione più bassa risulterebbe anche in una macchina più longeva.
E' più che chiaro che l'i7 e i supermonitor non sono certo lì per scopi prettamente "gaming".
PS. che poi se agli smanettoni (altro che gamers pro...) piace vedere di cacca per fraggare prima contenti loro... ma non esistono solo gli fps...
Per quanto riguarda il procio sono in parte d'accordo con Ale555, gli i7 sono inutili, più che altro perché il prezzo è sproporzionato rispetto all'efficacia...
A maggior ragione i quad mobili, che sono poco efficaci nei giochi multithread perché quando sono attivi 3-4 core funzionano ad una frequenza ridicola (il 720QM arriva ad un massimo di 1,73GHz quando 3+ core sono contemporaneamente attivi).
Per le applicazioni che usano thread asincroni (codifica, compressione, crittografia, rendering, etc) sono ok, ma nei giochi la maggior parte dei thread devono essere sincronizzati al thread principale (sono estremamente difficili da ottimizzare).
Anche supponendo di usare il nostro 720QM con soli 2 core (95% dei giochi attuali), questi arriveranno ad un massimo di 2,4GHz che, solo grazie alla maggior cache ed un miglior controller della memoria riescono a stare a passo con un semplice 450m (entrambi i core a 2,66GHz quando è in turbo, ma meno cache e controller memoria più lento) e tutto ciò temperature permettendo (l'i7 è una stufetta)...
Da notare che il 720QM costa almeno 100-150€ in più del 450m.
Per quanto riguarda il procio sono in parte d'accordo con Ale555, gli i7 sono inutili, più che altro perché il prezzo è sproporzionato rispetto all'efficacia...
A maggior ragione i quad mobili, che sono poco efficaci nei giochi multithread perché quando sono attivi 3-4 core funzionano ad una frequenza ridicola (il 720QM arriva ad un massimo di 1,73GHz quando 3+ core sono contemporaneamente attivi).
Per le applicazioni che usano thread asincroni (codifica, compressione, crittografia, rendering, etc) sono ok, ma nei giochi la maggior parte dei thread devono essere sincronizzati al thread principale (sono estremamente difficili da ottimizzare).
Anche supponendo di usare il nostro 720QM con soli 2 core (95% dei giochi attuali), questi arriveranno ad un massimo di 2,4GHz che, solo grazie alla maggior cache ed un miglior controller della memoria riescono a stare a passo con un semplice 450m (entrambi i core a 2,66GHz quando è in turbo, ma meno cache e controller memoria più lento) e tutto ciò temperature permettendo (l'i7 è una stufetta)...
Da notare che il 720QM costa almeno 100-150€ in più del 450m.
Gia', peccato che se comunque controlli bene il task manager, anche i giochi piu' pesanti non usano molta potenza. Anche con frequenza 1,6GHz il 720 non fa da collo di bottiglia nei giochi, anzi...
Come gia' detto, potrebbe servire in parte per Physx (facendogli usare la CPU al posto della GPU) in caso di una scheda Nvidia.
Devo essere sincero, avrei preferito anche io un i5. Magari il 450m per l'appunto. Chi lo sa, magari visto che il socket e' lo stesso (PGA988) si puo' pensare di montare un i5 (sperando che la presenza della GPU integrata non dia problemi, ma non penso dato che esiste il G51JX (versione X3) con Core i5-430M e non credo proprio si siano inventati una costosa scheda madre in piu' per solo un modello diverso...
Chissa'... Si potrebbe pensare ad una sostituzione :D ma penso sia piu' importante pensare (in futuro) alla sostituzione della GPU (un gran bel risparmio)...
GT663
http://it.msi.com/index.php?func=prodnbspec&maincat_no=135&cat2_no=271&cat3_no=&prod_no=2165
E' comparso il 1 ottobre e uscirà entro natale: che ne pensate??
Si parlava del gt760 17" ed esce questo ... 15,6"
La prima pagina parla di DDR3 800 mhz ma nelle specifiche invece riporta DDR3 1066/1333MHz
Speravo in una risoluzione inferiore, non come il 660 certo.
4GateRush
05-10-2010, 10:07
ma come mai nn ci sono alienware nella lista in prima pagina?
GT663
http://it.msi.com/index.php?func=prodnbspec&maincat_no=135&cat2_no=271&cat3_no=&prod_no=2165
E' comparso il 1 ottobre e uscirà entro natale: che ne pensate??
Si parlava del gt760 17" ed esce questo ... 15,6"
La prima pagina parla di DDR3 800 mhz ma nelle specifiche invece riporta DDR3 1066/1333MHz
Speravo in una risoluzione inferiore, non come il 660 certo.
Bello, bisognerebbe sapere 1) quanto costa e 2) non osate prendere il FullHD. Prendete il 1366x768.
ma come mai nn ci sono alienware nella lista in prima pagina?
Perche' a parita' di caratteristiche costano un botto di soldi, cosi' come i Santech. E poi difficile fare una voce su un alienware/santech se continuano a cambiare sia le configurazioni possibili, sia i componenti che il prezzo.
Perche' a parita' di caratteristiche costano un botto di soldi, cosi' come i Santech. E poi difficile fare una voce su un alienware/santech se continuano a cambiare sia le configurazioni possibili, sia i componenti che il prezzo.
Imho, non dovrebbe esserci arbitrarietà nella scelta di cosa pubblicare e cosa non pubblicare.
D'altro canto le caratteristiche tecniche non dicono tutto della qualità di un portatile.
Per quanto riguarda le configurazioni, se ne potrebbe anche fare a meno. Si indica solo il produttore e un range indicativo di prezzo, ad esempio dai 1000 € ai 3000+ €
4GateRush
05-10-2010, 11:08
appunto, gli alienware hanno una qualità costruttiva superba.
Imho, non dovrebbe esserci arbitrarietà nella scelta di cosa pubblicare e cosa non pubblicare.
D'altro canto le caratteristiche tecniche non dicono tutto della qualità di un portatile.
Per quanto riguarda le configurazioni, se ne potrebbe anche fare a meno. Si indica solo il produttore e un range indicativo di prezzo, ad esempio dai 1000 € ai 3000+ €
Mah non mi sembra di aver fatto chissa' cosa... Sbavo anche io per gli Alienware eh, solo che cercare un prezzo di un notebook qualsiasi in un negozio per poi segnarlo e' difficile, piuttosto che andare sul sito Alienware / Santech e vedersi i prezzi gia' fatti (sapendo che in giro non si trova altro) col configuratore pronto e facile da usare...
Gia' ormai mi e' difficile aggiornare la lista visto che di nuovo non sta uscendo nulla e nessuno posta o linka piu' nulla... Per Alienware e Santech si va sul sito e si configura, i prezzi sono comunque li'. La lista l'ho messa io per comodita' per far ragionare la gente "Ho visto questo modello in un negozio fisico/online, quant'e' il prezzo "giusto"? Altri modelli simili quanto costano? Ok allora conviene / non conviene" mentre con questi altri 2 e' facile ed immediato...
Mah non mi sembra di aver fatto chissa' cosa... Sbavo anche io per gli Alienware eh, solo che cercare un prezzo di un notebook qualsiasi in un negozio per poi segnarlo e' difficile, piuttosto che andare sul sito Alienware / Santech e vedersi i prezzi gia' fatti (sapendo che in giro non si trova altro) col configuratore pronto e facile da usare...
Gia' ormai mi e' difficile aggiornare la lista visto che di nuovo non sta uscendo nulla e nessuno posta o linka piu' nulla... Per Alienware e Santech si va sul sito e si configura, i prezzi sono comunque li'. La lista l'ho messa io per comodita' per far ragionare la gente "Ho visto questo modello in un negozio fisico/online, quant'e' il prezzo "giusto"? Altri modelli simili quanto costano? Ok allora conviene / non conviene" mentre con questi altri 2 e' facile ed immediato...
Basta aggiungere una piccola sezione: assemblatori/costruttori e ci si mette i link ai siti istituzionali. Magari per ogni sito ci si potrebbere aggiungere anche una piccola descrizione tipo:
Santech
Società italiana. Configura portatili basati su barebone Clevo. Buona assistenza pre e post vendita. I tempi di consegna variano in base alle disponibilità dei pezzi richiesti.
Alienware
Ramo aziendale DELL dedicato al comparto notebook da gaming. Buona assistenza post vendita. I tempi di consegna variano in base alle disponibilità dei pezzi richiesti.
Avengin'Wings
05-10-2010, 13:21
O non siamo d'accordo che uno schermo per giocare da vicino come quello di un portatile andrebbe anche bene a risoluzione più bassa di 1920x1080, di modo da tenere tutta la risoluzione di calcolo più bassa e poter tenere attivi più effetti?
No no, su questo concordo. Anzi, allora ti chiedo scusa se avevo frainteso.
Tantevvero che l'ho pure detto, io avrei di gran lunga preferito che il mio G73 avesse avuto una risoluzione HD invece che Full HD, in modo tale da poter tenere attivo altro.
Però voglio dire, nonostante questo in crysis (e non è una balla eh) gioco in DX10 in full hd con i dettagli messi su "massimo" e non noto rallentamenti (poi di sicuro li noterò sulla portaerei alla fine, ma va beh).
Se Crysis viene retto così (dovrei far la prova con Metro che è ancora più pesante in DX11, ma non ce l'ho) non credo che avrò grossi problemi. Anche Call of Pripyat gira che è una favola, e senza scendere a compromessi particolari.
Insomma, io prevedo una vita di almeno un paio di anni senza scendere a compromessi (o accettandone di molto piccoli) e poi una vita globale di almeno cinque anni, e comunque senza dover scendere a TROPPI compromessi... e anche dopo i cinque anni di vita stimata sarebbe comunque probabilmente più potente di molti notebook che si troveranno in commercio allora.
Non vedo, in quest'ottica, come mai ritenerli fregature... anzi.
Basta aggiungere una piccola sezione: assemblatori/costruttori e ci si mette i link ai siti istituzionali. Magari per ogni sito ci si potrebbere aggiungere anche una piccola descrizione tipo:
Santech
Società italiana. Configura portatili basati su barebone Clevo. Buona assistenza pre e post vendita. I tempi di consegna variano in base alle disponibilità dei pezzi richiesti.
Alienware
Ramo aziendale DELL dedicato al comparto notebook da gaming. Buona assistenza post vendita. I tempi di consegna variano in base alle disponibilità dei pezzi richiesti.
Ok appena ho un attimo di tempo la sera le mettero'. Ma non quelle evidenziate: sono opinioni personali (tua e anche di altri utenti) che non per tutti puo' essere vera.
Almeno nel primo post preferirei essere imparziale (ho messo anche gli Acer :D). Poi quello che opiniono qui e' diverso :) qui tutti esprimono le opinioni ed esperienze personali e chi chiede lumi si puo' fare un'idea anche basata su queste cose.
Lumi? Ma come parlo? :mbe:
No no, su questo concordo. Anzi, allora ti chiedo scusa se avevo frainteso.
Tantevvero che l'ho pure detto, io avrei di gran lunga preferito che il mio G73 avesse avuto una risoluzione HD invece che Full HD, in modo tale da poter tenere attivo altro.
Però voglio dire, nonostante questo in crysis (e non è una balla eh) gioco in DX10 in full hd con i dettagli messi su "massimo" e non noto rallentamenti (poi di sicuro li noterò sulla portaerei alla fine, ma va beh).
Se Crysis viene retto così (dovrei far la prova con Metro che è ancora più pesante in DX11, ma non ce l'ho) non credo che avrò grossi problemi. Anche Call of Pripyat gira che è una favola, e senza scendere a compromessi particolari.
Insomma, io prevedo una vita di almeno un paio di anni senza scendere a compromessi (o accettandone di molto piccoli) e poi una vita globale di almeno cinque anni, e comunque senza dover scendere a TROPPI compromessi... e anche dopo i cinque anni di vita stimata sarebbe comunque probabilmente più potente di molti notebook che si troveranno in commercio allora.
Non vedo, in quest'ottica, come mai ritenerli fregature... anzi.
Quoto tutto tranne l'ultima frase evidenziata... Non credo proprio :D purtroppo :(
Avengin'Wings
05-10-2010, 13:43
Ok appena ho un attimo di tempo la sera le mettero'. Ma non quelle evidenziate: sono opinioni personali (tua e anche di altri utenti) che non per tutti puo' essere vera.
Almeno nel primo post preferirei essere imparziale (ho messo anche gli Acer :D). Poi quello che opiniono qui e' diverso :) qui tutti esprimono le opinioni ed esperienze personali e chi chiede lumi si puo' fare un'idea anche basata su queste cose.
Lumi? Ma come parlo? :mbe:
Quoto tutto tranne l'ultima frase evidenziata... Non credo proprio :D purtroppo :(
Tu dici? io personalmente ho notato un certo rallentamento nello sviluppo di nuove tecnologie, non sono così sicuro che un top di gamma di oggi tra cinque anni sarà sotto il livello medio. Anzi. Senza contare che ora c'è la mania del 3d, ed è probabile che lo sviluppo della grafica (e i requisiti hardware) aumenteranno soprattutto in quella direzione, lasciando la grafica "convenzionale" relativamente stagnante.
Poi magari mi sbaglio, eh, è solo una mia stima... è solo che però pure oggi io fatico molto a desiderare una grafica migliore di quella di un unreal engine 3... ceh altro dovrei volere? Al limite un crysis, ma poi? Già la grafica di resident evil 5 è spettacolare ed estremamente leggera, io penso davvero che il "peso" maggiore nei prossimi anni l'avrà lo sviluppo eventuale del 3d... di cui mi frega relativamente poco e che dovrebbe garantire una vita molto lunga alle soluzioni "non 3d".
PierpaoloR
05-10-2010, 14:00
Ciao a tutti devo comprare un portatile da utilizzare per il gioco e voglio spendere massimo 1000Euro.
Mi sono guardato in giro e ho trovato 4 portatili interessanti, ma ho dei dubbi e vorrei essere consigliato da gente più esperta di me.
Portatile 1:
Toshiba A660-16Z
Processore i5-450M (2,40/2,66 GHz Turbo)
RAM 4 GB
HD 640GB
Display 15,5"
SK video nVidea GeFORCE GT330M (1GB Dedicato)
Portatile 2:
DeLL Studio 1558Blk
Processore i7 Q720 1,60GHz
RAM 4 GB
HD 500GB
Display 15,5" Risuluzione HD 1366x768
SK video ATI RADEON MOBILITY HD5741 (1GB Dedicato)
Portatile 3:
HP DV6-3035SL
Processore i5-450M (2,40GHz, 2,66 GHz)
RAM 4 GB
HD 640GB
Display 15,6" LED BRIGHTVIEW
SK video ATI RADEON HD5650 (1024 DDR3 dedicati)
Portatile 4:
HP dv6-3011el
Processore i7 Q720 1,60GHz
RAM 4 GB
HD 320GB
Display 15,6"
SK video ATI RADEON HD5650 (1GB dedicato)
La mia prima domanda:
1-Processori: fra il processore i5-450m e i7 q720 esiste una sostanziale differenza?
2-SK video: ho cercato sul web dei confronti fra la Gt330 e la HD5650 e pare che la seconda sia nettamente superiore. Confermate?
3-SK video: non riesco a trovare da nessuna parte la scheda video del portatile 2 "ATI RADEON MOBILITY HD5741". Sapete parlarmene voi? me la consigliate?
4-Modelli HP: che differenza c'è fra la serie DV6*SL e DV6*EL? è possibile che il portatile 4 costimeno del portatile 3?
Se avete altri modelli da consigliare non esitate, preferibilmente esprimente anche una preferenze fra questi 4 portatili.
Grazie mille in anticipo,
Pierpaolo!!
Avengin'Wings
05-10-2010, 14:14
Il secondo è di gran lunga il migliore. Ma di brutto.
Ciò detto, se hai un budget sui 1000.... io ti consiglierei di dare un occhiata all'alienware m11x.
Tu dici? io personalmente ho notato un certo rallentamento nello sviluppo di nuove tecnologie, non sono così sicuro che un top di gamma di oggi tra cinque anni sarà sotto il livello medio. Anzi. Senza contare che ora c'è la mania del 3d, ed è probabile che lo sviluppo della grafica (e i requisiti hardware) aumenteranno soprattutto in quella direzione, lasciando la grafica "convenzionale" relativamente stagnante.
Poi magari mi sbaglio, eh, è solo una mia stima... è solo che però pure oggi io fatico molto a desiderare una grafica migliore di quella di un unreal engine 3... ceh altro dovrei volere? Al limite un crysis, ma poi? Già la grafica di resident evil 5 è spettacolare ed estremamente leggera, io penso davvero che il "peso" maggiore nei prossimi anni l'avrà lo sviluppo eventuale del 3d... di cui mi frega relativamente poco e che dovrebbe garantire una vita molto lunga alle soluzioni "non 3d".
Dici poco, il 3D grava pesantemente sulla scheda video (dimezza le prestazioni su un 1366x768 cosi' come lo fa un FullHD sullo stesso notebook...Vedi G51JX)...
Che tirino fuori grafica migliore in 5 anni 'a voglia, magari la tecnologia si spostera' piu' sulla fisica (GPU) e sul 3D senza occhialini (anche qui su GPU).
A me che il mio notebook duri 5 anni senza troppi compromessi (che gia' ora sono costretto a fare e di pesanti visto che ho un FHD) ben venga... Magari e' la volta che iniziano a sfruttare meglio la CPU (vista tutta la potenza inutilizzata a disposizione) e di ottimizzare l'uso delle GPU (in modo da avere migliori prestazioni senza dover cambiare hardware).
Ma ripeto: MAGARI.
cut
Prima di tutto: quanto costano questi notebook?
Portatile 1: scheda video un po' bassina
Portatile 2: CPU sovradimensionata per il gaming e GPU....:mbe: cos'e' la 5741? Una 5730 overcloccata +1? E' magica? Ma che sigle si inventano i produttori?
Portatile 3: equilibrato
Portatile 4: CPU sovradimensionata
____________________________________________________________
1-Processori: la sostanziale differenza c'e'. Nei giochi invece NON c'e'. O almeno in pochissimi senti la differenza.
2-SK video: si', la 5650 e' superiore (non di moltissimo) della GT 330M. Nel primo post di questo thread vedi una tabella con su dei punteggi (non prenderli come assoluti, ma guardali per renderti conto com'e' la situazione
3-SK video: come detto sopra: boh? Sembrerebbe una 5730 overcloccata e con un bonus di +1 al colpire e ai danni. No, scherzi a parte non l'ho mai sentita, sara' una appena uscita.
4-Modelli HP: mi sembra veramente strano che costi meno dato che il 4 monta l'i7. Ma il 3 ha un monitor a LED. Non posso risponderti perche' non hai postato se c'e' il DVD o il Bluray, la risoluzione del monitor e il prezzo. Su nessun modello...
L'idea dell'Alienware M11x di Avengin'Wings e' buona, pero' e' un 11" (con una GT335M :D)...
PierpaoloR
05-10-2010, 14:38
In bold i prezzi!
Portatile 1:949Euro
Toshiba A660-16Z
Processore i5-450M (2,40/2,66 GHz Turbo)
RAM 4 GB
HD 640GB
Display 15,5"
SK video nVidea GeFORCE GT330M (1GB Dedicato)
Portatile 2:999Euro
DeLL Studio 1558Blk
Processore i7 Q720 1,60GHz
RAM 4 GB
HD 500GB
Display 15,5" Risuluzione HD 1366x768
SK video ATI RADEON MOBILITY HD5741 (1GB Dedicato)
Portatile 3:899Euro
HP DV6-3035SL
Processore i5-450M (2,40GHz, 2,66 GHz)
RAM 4 GB
HD 640GB
Display 15,6" LED BRIGHTVIEW
SK video ATI RADEON HD5650 (1024 DDR3 dedicati)
Portatile 4: 799Euro
HP dv6-3011el
Processore i7 Q720 1,60GHz
RAM 4 GB
HD 320GB
Display 15,6"
SK video ATI RADEON HD5650 (1GB dedicato)
Alienware M11x dove posso comprarlo? la GT335 non ho capito se è molto superiroe a quelle postate oppure è un po un pacca.
La HD5650 supporta Dx11 mentre la gt330m solo Dx10, per quello penso sia preferibile la hd5650 alla gt330m.
Ho letto qualche post più su che l'i7 riscalda molto rispetto all'i5, è quindi socnsigliabile su un portatile? Personalmente ho avuto molti problemi con il mio ultimo asus, proprio a causa del processo che riscaldava troppo e rovinava le parti adiacenti, inverter del monitor prima di tutto.
...
Portatile 2:
DeLL Studio 1558Blk
Processore i7 Q720 1,60GHz
RAM 4 GB
HD 500GB
Display 15,5" Risuluzione HD 1366x768
SK video ATI RADEON MOBILITY HD5741 (1GB Dedicato)
...
3-SK video: non riesco a trovare da nessuna parte la scheda video del portatile 2 "ATI RADEON MOBILITY HD5741". Sapete parlarmene voi? me la consigliate?
Apparentemente c'è un errore, infatti tutti i sottomodelli "Dell Studio" pare montino una ATI 5470.
In bold i prezzi!
Alienware M11x dove posso comprarlo? la GT335 non ho capito se è molto superiroe a quelle postate oppure è un po un pacca.
La HD5650 supporta Dx11 mentre la gt330m solo Dx10, per quello penso sia preferibile la hd5650 alla gt330m.
Ho letto qualche post più su che l'i7 riscalda molto rispetto all'i5, è quindi socnsigliabile su un portatile? Personalmente ho avuto molti problemi con il mio ultimo asus, proprio a causa del processo che riscaldava troppo e rovinava le parti adiacenti, inverter del monitor prima di tutto.
Continuo a dire che il portatile 3 e' il migliore. Comunque facendo una ricerca istantanea su google ho letto che ha il sintonizzatore tv con telecomando. Prezzo superiorie in parte giustificato.
Come prestazioni siamo come la 5650 circa. Ma tra le due non so quale consigliare sinceramente.
L'i7 e' sconsigliabile su notebook che non hanno un dissipatore serio. Envy 17 e' da evitare ad esempio. Qual'era il tuo ultimo Asus?
L'Alienware l'ho scritto 2 commenti fa... Vai sul sito Alienware e trovi prezzi e configuratore...
@Ash75: allora fa caghèr, la 5470 e' fuffa per un notebook per piu' di 500 euro...
mattias93
05-10-2010, 15:54
In bold i prezzi!
Alienware M11x dove posso comprarlo? la GT335 non ho capito se è molto superiroe a quelle postate oppure è un po un pacca.
La HD5650 supporta Dx11 mentre la gt330m solo Dx10, per quello penso sia preferibile la hd5650 alla gt330m.
Ho letto qualche post più su che l'i7 riscalda molto rispetto all'i5, è quindi socnsigliabile su un portatile? Personalmente ho avuto molti problemi con il mio ultimo asus, proprio a causa del processo che riscaldava troppo e rovinava le parti adiacenti, inverter del monitor prima di tutto.
Vai col terzo. per 250 euro in meno c'è il toshiba l650-14g che cambia il processore con un i3-330 e non ha il sinto tv.
PierpaoloR
05-10-2010, 16:11
Anche a me piace molto il 3.
Non volevo scendere sotto l'i5 come processore, quindi ho scartato dalle mie ricerche anche quel toshiba.
il mio Asus era un A6 o A7 del 2002-2003 non ricordo più benissimo, mi dispaice!
Anche a me piace molto il 3.
Non volevo scendere sotto l'i5 come processore, quindi ho scartato dalle mie ricerche anche quel toshiba.
il mio Asus era un A6 o A7 del 2002-2003 non ricordo più benissimo, mi dispaice!
Be' quanto ti e' durato? E che processore montava?
Personalmente ho avuto molti problemi con il mio ultimo asus, proprio a causa del processo che riscaldava troppo e rovinava le parti adiacenti, inverter del monitor prima di tutto.
Beh, è abbastanza palese che i portatili (come qualsiasi altro apparecchio che usa una ventola) sono delle specie di aspirapolvere e come tali andrebbero puliti regolarmente o almeno al primo segno di eccessivo surriscaldamento; direi che una spolveratina interna almeno 1 volta all'anno andrebbe eseguita (e mi raccomando il filtro di uscita dell'aria che ha il brutto vizio di intasarsi).
Ovviamente se il portatile è stato progettato male non c'è poi molto da fare...
Beh, è abbastanza palese che i portatili (come qualsiasi altro apparecchio che usa una ventola) sono delle specie di aspirapolvere e come tali andrebbero puliti regolarmente o almeno al primo segno di eccessivo surriscaldamento; direi che una spolveratina interna almeno 1 volta all'anno andrebbe eseguita (e mi raccomando il filtro di uscita dell'aria che ha il brutto vizio di intasarsi).
Ovviamente se il portatile è stato progettato male non c'è poi molto da fare...
Molti notebook devi smontarli per arrivare al dissipatore, soprattutto quelli vecchi. Pero' una soffiata con una bomboletta di aria compressa o con un compressore avrebbe fatto sicuramente del bene.
Un vantaggio di questo G51JX: togli il pannello e praticamente hai aperto il notebook :)
carlethegame
05-10-2010, 18:35
ciao...
avrei bisogno di un consiglio sull acquisto del mio PRIMO portatile.
lo userò principalmente per giocare, anche se lo userò molto per l università(programmi di disegno come CATIA,CAD2d...)e per vedere film in .mvk
mi interessava sui 15-16 pollici.
budget 600€
avevo addocchiato il satellite l650 con i3+HD5650...altro??
grazie
DarkPhobos.91
05-10-2010, 19:25
vorrei farmi consigliare un portatile orientato per il gaming, magari con una VGA abbastanza longeva che abbia un prezzo intorno agli 800-900€
mattias93
05-10-2010, 19:33
ciao...
avrei bisogno di un consiglio sull acquisto del mio PRIMO portatile.
lo userò principalmente per giocare, anche se lo userò molto per l università(programmi di disegno come CATIA,CAD2d...)e per vedere film in .mvk
mi interessava sui 15-16 pollici.
budget 600€
avevo addocchiato il satellite l650 con i3+HD5650...altro??
grazie
università e gaming non vanno d'accordo... se devi stare ore lontano dalla presa. in questo caso prendi un netbook, e se vuoi avere un minimo di giocabilità prendi l'asus 1215n
ciao...
avrei bisogno di un consiglio sull acquisto del mio PRIMO portatile.
lo userò principalmente per giocare, anche se lo userò molto per l università(programmi di disegno come CATIA,CAD2d...)e per vedere film in .mvk
mi interessava sui 15-16 pollici.
budget 600€
avevo addocchiato il satellite l650 con i3+HD5650...altro??
grazie
Uh, un po' stretto di budget... Direi che come hardware ci hai azzeccato in pieno (difficile trovare un i5 e una 5650 a quel prezzo).
Purtroppo non ne conosco molti a quella cifra, quindi se non ti capita sottomano qualcosa di alternativo, vai sul sicuro e compralo.
CAD 2D ok, CATIA non lo conosco ma se e' sempre disegno 2D ok, per il gaming la 5650 va bene ma non farti troppe aspettative. Non conosco le reali prestazioni (si', ci gira Crysis :asd:) ma gli ultimi giochi con tutto al massimo ti scattano...
Come autonomia dovresti avere almeno 2 ore, come minimo...
università e gaming non vanno d'accordo... se devi stare ore lontano dalla presa. in questo caso prendi un netbook, e se vuoi avere un minimo di giocabilità prendi l'asus 1215n
Mmmmh consiglio sbagliatio nel suo caso. Ha bisogno di un notebook per l'universita' che gli permetta di disegnare con CAD 2D. Un netbook gli disintegrerebbe gli occhi.
E per quel prezzo un i3 + 5650 sono perfetti. Se gli servira' una grande autonomia, al massimo si prendera' una batteria secondaria (ma non penso ce ne sara' il bisogno).
vorrei farmi consigliare un portatile orientato per il gaming, magari con una VGA abbastanza longeva che abbia un prezzo intorno agli 800-900€
Qui gia' hai "piu' scelta".
Metto tra virgolette perche' tra le 600 e le 900 la storia e' sempre la stessa: cambia il processore (i3 o i5) ma la scheda video no. E sul gaming la differenza non e' molta.
Le schede che ti posso consigliare sono 5650 e GT335M. Sotto non si scende o sono, secondo me, soldi buttati.
Nella prima pagina di questo post trovi una lista di notebook in quella fascia, giusto per farti un'idea.
carlethegame
05-10-2010, 21:48
università e gaming non vanno d'accordo... se devi stare ore lontano dalla presa. in questo caso prendi un netbook, e se vuoi avere un minimo di giocabilità prendi l'asus 1215n
no beh ma all'università ci fanno collegare i pc alle prese delle corrente, quindi no problem di batteria...poi devo disegnare quindi meglio monitor grandi.
ma come marche?principalmente so che gli acer non sono famosi per la loro resistenza(o sbaglio?), ma ho visto che hanno prezzi vantaggiosi...
Stellato
05-10-2010, 22:29
HP Pavilion DV6-3011EL: Core i7-720QM, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 320GB @7200rpm, 15,6" @1366x768 - €800 circa (INTEL CORE i7)
Sarei interessato a questo l'ho trovato a 799€, che dite vale il prezzo che vao a pagare.
Mi serve come Gaming PC e lavori non professionali di rendering con disegno cad
kuroiNeko
05-10-2010, 22:35
Giusto per informazione:
CatiA è un Cad 2D/3D, ed è anche CAM/CAE. A seconda di quello per cui viene usato può essere più pesante di qualsiasi videogioco, anche di Crisys, ma non credo che all'università verrà usato a questi livelli.
Io ad esempio ci progetto aerei e al lavoro abbiamo un pc apposta.
Pur non essendo troppo esperto in materia, credo comunque che l'utilizzo 2D e 3D (entro certi livelli) dovrebbe essere comodamente alla portata di un pc medio. Progetti 3D complessi richiedono molta potenza di calcolo e molta RAM.
A prescindere dal pc, CatiA tende, con un utilizzo continuato, ad "ingolfarsi" e ogni tanto crasha. Quindi se crasha mentre stai lavorando non è detto che sia colpa del pc.
ciao
carlethegame
05-10-2010, 22:47
Pur non essendo troppo esperto in materia, credo comunque che l'utilizzo 2D e 3D (entro certi livelli) dovrebbe essere comodamente alla portata di un pc medio. Progetti 3D complessi richiedono molta potenza di calcolo e molta RAM.
ciao
si infatti; credo che un qualsiasi pc "game" da 600€ faccia girare i software di disegno che usiamo all'uni(per come li usiamo noi si intende).
mi potreste dire qualche modello con una buona vga e cpu meno performante dell i3(tipo t4400..)
thx
Anche questo dipende. Dipende da quello che devi farci, sia "adesso" che "dopo".
Io posso dare consigli, non dirti quale devi prendere :)
Se vado a gusti personali: G73. Potente, grande (volevo un 17" o piu') ma costoso.
Se vado a portabilita' e 3D: G51JX 3D. Che poi il mio acquisto del FullHD e' stato vincolato e' un'altra storia (e poi a marzo c'era solo questo modello tra i 3)
Se vado a rapporto prestazioni/prezzo: GX740.
Il mio consiglio quindi e':
- ti piace il 3D? G51JX
- vuoi potenza senza controllo (:D)? G73
- vuoi spendere il giusto e avere il notebook perfetto? GX740.
Io ho avuto un BSOD alla prima accensione, pero' non era un errore hardware (altrimenti ora non ero qui ancora col note vivo e vegeto).
E' capitato anche a Bestio col suo Alienware M11x che non ha la retroilluminazione funzionante.
Se anche con altri giochi hai problemi, mandalo subito in garanzia. Se l'hai preso al negozio ancora meglio, hai il diritto di fartelo sostituire con un'altro identico se glielo riporti entro 7 giorni.
Pero' cavolo... Io tutto a posto (tra mobo desktop e il notebook) ma qui ho letto di gente con la GTS 360M (G51JX) e tu ora con la 5870 (G73JH) che ha problemi... Anche in giro si leggono di problemi...
Tolto che una piccola percentuale c'e' sempre perche' e' impossibile che escano notebook perfetti... Non mi piace che Asus stia perdendo colpi cosi'. In fondo se la scheda video fa caghèr come calore prodotto, dovrebbero fare un dissipatore come si deve (come tra l'altro vedo montato io sul mio note).
E se poi danno la garanzia kasko/casco gratuita per il primo anno, mi aspetto un pc bello robusto...
Spero che, sfortuna vostra, rientrate nella % di quelli che gli arriva il notebook fallato perche' non e' bello se mi crolla il mito... :(
Aaahhhhh abbiamo un medico qui (cit.) :D
Alla fine ho prenotato il GX740...speriamo che vada bene,poi vi farò sapere.
Grazie per i consigli
Sarei interessato a questo l'ho trovato a 799€, che dite vale il prezzo che vao a pagare.
Mi serve come Gaming PC e lavori non professionali di rendering con disegno cad
Su quella cifra purtroppo non trovi hardware migliore.
Non sono informato (per niente :D) su come lavori Cad e simili, se sfruttano anche le CPU multicore, vai sul sicuro. A 800 euro piu' potenza di un i7 e una 5650 non ce n'e'.
si infatti; credo che un qualsiasi pc "game" da 600€ faccia girare i software di disegno che usiamo all'uni(per come li usiamo noi si intende).
mi potreste dire qualche modello con una buona vga e cpu meno performante dell i3(tipo t4400..)
thx
Mah scendere di processore non so quanto ti convenga, ne' se il costo si abbassa e ne' se ce ne sono ancora in giro di C2D...
Conta che l'i3 ha l'HT che in molte applicazioni non e' indifferente... Certo una mezza marcia in piu' che pero' fa la differenza. Contro il T4400 vince su tutti i fronti. Penso sia vicino ad un T9400 come prestazioni.
Alla fine ho prenotato il GX740...speriamo che vada bene,poi vi farò sapere.
Grazie per i consigli
Evvai :) facci sapere tutto che sono curioso :)
No no, su questo concordo. Anzi, allora ti chiedo scusa se avevo frainteso.
Tantevvero che l'ho pure detto, io avrei di gran lunga preferito che il mio G73 avesse avuto una risoluzione HD invece che Full HD, in modo tale da poter tenere attivo altro.
Però voglio dire, nonostante questo in crysis (e non è una balla eh) gioco in DX10 in full hd con i dettagli messi su "massimo" e non noto rallentamenti (poi di sicuro li noterò sulla portaerei alla fine, ma va beh).
Se Crysis viene retto così (dovrei far la prova con Metro che è ancora più pesante in DX11, ma non ce l'ho) non credo che avrò grossi problemi. Anche Call of Pripyat gira che è una favola, e senza scendere a compromessi particolari.
Insomma, io prevedo una vita di almeno un paio di anni senza scendere a compromessi (o accettandone di molto piccoli) e poi una vita globale di almeno cinque anni, e comunque senza dover scendere a TROPPI compromessi... e anche dopo i cinque anni di vita stimata sarebbe comunque probabilmente più potente di molti notebook che si troveranno in commercio allora.
Non vedo, in quest'ottica, come mai ritenerli fregature... anzi.
Probabilmente avevo anch'io capito male ;)
Non intendevo fregatura TUTTO il prodotto... intendevo dire che indulgendo di meno in componenti magari meno importanti per il gaming, tutto l'oggetto sarebbe costato meno, risultando quindi più accessibile... ecco tutto. ;)
Ipoteticamente un G73 con schermo HD e i5 potrebbe costare... mmm diciamo 1100 euro? 1200? ecco, sicuramente farebbe un effetto diverso dai soldi che bisogna sborsare adesso. E alla fine credo che il giocatore medio nemmeno se ne accorgerebbe...
Probabilmente avevo anch'io capito male ;)
Non intendevo fregatura TUTTO il prodotto... intendevo dire che indulgendo di meno in componenti magari meno importanti per il gaming, tutto l'oggetto sarebbe costato meno, risultando quindi più accessibile... ecco tutto. ;)
Ipoteticamente un G73 con schermo HD e i5 potrebbe costare... mmm diciamo 1100 euro? 1200? ecco, sicuramente farebbe un effetto diverso dai soldi che bisogna sborsare adesso. E alla fine credo che il giocatore medio nemmeno se ne accorgerebbe...
Vero. Ma in questo caso, se ci pensi, il G73 con i5 a 1200 euro e' MSI GX740.
Ha ancora una risoluzione alta, ma e' perfetto.
La vera presa per il cu*o sono i notebook come N61JQ, DV6-3011EL o altri che montano un Core i7 con una 5650/5730.
Certo, questi sono notebook destinati ad altri obiettivi (quali tra l'altro? Di solito chi ha bisogno di potenza CPU, della GPU se ne fa nulla; chi fa grafica e' piu' il contrario) pero' trovo inutile e dispendioso un i7 quad con una scheda video di fascia media...
Stellato
06-10-2010, 10:38
Su quella cifra purtroppo non trovi hardware migliore.
Non sono informato (per niente :D) su come lavori Cad e simili, se sfruttano anche le CPU multicore, vai sul sicuro. A 800 euro piu' potenza di un i7 e una 5650 non ce n'e'.
OK allora procedo nell'acquisto , grazie!
Probabilmente avevo anch'io capito male ;)
Non intendevo fregatura TUTTO il prodotto... intendevo dire che indulgendo di meno in componenti magari meno importanti per il gaming, tutto l'oggetto sarebbe costato meno, risultando quindi più accessibile... ecco tutto. ;)
Ipoteticamente un G73 con schermo HD e i5 potrebbe costare... mmm diciamo 1100 euro? 1200? ecco, sicuramente farebbe un effetto diverso dai soldi che bisogna sborsare adesso. E alla fine credo che il giocatore medio nemmeno se ne accorgerebbe...
In effetti, in Germania era uscito a marzo un modello del G73jh che montava i5-520, ram 4Gb e schermo 1600x900, ma mi pare costasse sempre sui 1400€...
Avengin'Wings
06-10-2010, 14:02
In effetti, in Germania era uscito a marzo un modello del G73jh che montava i5-520, ram 4Gb e schermo 1600x900, ma mi pare costasse sempre sui 1400€...
Questa si che è un inculata allora.
Meglio il mio modello a sto punto, paghi di più, ma almeno hai tutto.
Adesso faccio io la domanda :)
Ragazzi qualcuno ha / puo' fare / puo' linkare una foto della 5870m o della GTX 460M di un notebook? Sono curioso di sapere se sarebbe possibile il montaggio nel mio pc (per quanto purtroppo il dissipatore e l'alimentatore non lo permettano)...
Tra l'altro noto con piacere che lo slot presente sul mio notebook non e' universale ma proprietario... MXM per Nvidia e AXIOM per Ati...
Sarebbe spettacolare poterci infilare una futura GTX 5x0 o GTX 6x0... :)
mattias93
06-10-2010, 14:34
Adesso faccio io la domanda :)
Ragazzi qualcuno ha / puo' fare / puo' linkare una foto della 5870m o della GTX 460M di un notebook? Sono curioso di sapere se sarebbe possibile il montaggio nel mio pc (per quanto purtroppo il dissipatore e l'alimentatore non lo permettano)...
Tra l'altro noto con piacere che lo slot presente sul mio notebook non e' universale ma proprietario... MXM per Nvidia e AXIOM per Ati...
Sarebbe spettacolare poterci infilare una futura GTX 5x0 o GTX 6x0... :)
http://img.ruten.com.tw/s2/1/b2/80/21001147253376_26.jpg
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/507962-m17x-r2-full-internal-cooling-mod-huge-improvement-24.html
ho trovato questo su internet. non sembrano compatibili con i pc fissi, e non credo sia possibile aggiornare le schede video m, per lo piu per problemi di alimentazione
Questa si che è un inculata allora.
Meglio il mio modello a sto punto, paghi di più, ma almeno hai tutto.
Beh, conta però che in Germania hanno degli stipendi mediamente più alti dei nostri e non so che metodo di tassazione usino, magari per loro è basso come prezzo (e comunque non sono sicuro che il prezzo fosse quello), inoltre i prezzi dei "vecchi" processori si sono abbassati molto in questi ultimi mesi.
È probabilmente lo stesso motivo per cui i prezzi Americani ci sembrano bassi, loro l'IVA quasi non la pagano...
Mercamanuel
06-10-2010, 15:00
ciao a tutti,
al momento ho un Acer 5920g ed e' in assistenza visto che la 8600 non voleva piu funzionare.Sarei molto tentato ad acquistare un Alienware m15x visto che il modello che vorrei in america costa attorno ai 1400 euro e in italia invece piu' di 2200 euro. Secondo voi Dell USA spedisce in italia e la garanzia e' valida? potrei anche intestarlo alla ditta?
Comunque non riesco a capire questa enorme differenza tra dell usa e dell ita pensare che la' da 4gb a 6gb di ram ti regalano l'upgrade e qua invece sono da 2gb e per passare a 6 ci vogliono 300 euro, poi la al momento c'e uno sconto di 375$.
Secondo voi cosa dovrei fare? oppure che portatile mi consigliate? perche a comprarlo in america sarebbe vantaggioso visto che mi durerebbe invece se lo compro in italia avrei pretese minori visto che per giocare uso la PS3.
scusatemi qualche errore di scrittura ma dalla play non e' molto comodo scrivere.
Grazie mille in anticipo per qualsiasi risposta.
http://img.ruten.com.tw/s2/1/b2/80/21001147253376_26.jpg
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/507962-m17x-r2-full-internal-cooling-mod-huge-improvement-24.html
ho trovato questo su internet. non sembrano compatibili con i pc fissi, e non credo sia possibile aggiornare le schede video m, per lo piu per problemi di alimentazione
Grazie :) troppo lunghe le GTX 280M e le 4870/5870 e non ci stanno ma le viti per il dissipatore sembrano essere posizionate allo stesso modo.
La prima immagine non me la fa vedere.
Comunque il secondo link mi ha dato un'ottima idea... Oltre a quella di cambiare pasta termica che magari faccio stasera... Tanto la mia garanzia ha perso validita' dopo 5 minuti che ho aperto la scatola :D
ciao a tutti,
al momento ho un Acer 5920g ed e' in assistenza visto che la 8600 non voleva piu funzionare.Sarei molto tentato ad acquistare un Alienware m15x visto che il modello che vorrei in america costa attorno ai 1400 euro e in italia invece piu' di 2200 euro. Secondo voi Dell USA spedisce in italia e la garanzia e' valida? potrei anche intestarlo alla ditta?
Comunque non riesco a capire questa enorme differenza tra dell usa e dell ita pensare che la' da 4gb a 6gb di ram ti regalano l'upgrade e qua invece sono da 2gb e per passare a 6 ci vogliono 300 euro, poi la al momento c'e uno sconto di 375$.
Secondo voi cosa dovrei fare? oppure che portatile mi consigliate? perche a comprarlo in america sarebbe vantaggioso visto che mi durerebbe invece se lo compro in italia avrei pretese minori visto che per giocare uso la PS3.
scusatemi qualche errore di scrittura ma dalla play non e' molto comodo scrivere.
Grazie mille in anticipo per qualsiasi risposta.
LoL scrivi dalla Play? Non sapevo nemmeno che ci fosse la tastiera (o forse usi il joystick per selezionare i tasti?)...
Comunque teoricamente tu ordini e paghi sul sito USA, pero' conta che arrivato qui ci sono le spese doganali. Per 1400 euro arrivi a spendere 280 euro (fai 300 che a volte ci sbattono dentro cose a caso) in piu'. Sempre meglio di 2200 euro.
La garanzia e' valida e se l'azienda e' tua penso che tu possa intestarlo tranquillamente. Conta che in questo caso non so come funzioni (la fattura e' di 1 anno ma se tu prendi l'estensione di garanzia, cosa succede? Boh).
Per la ram ti conviene prendere i 4GB (o 6 se hai l'offerta) e comprarti in futuro il modulo per i cavoli tuoi. Un banco da 4GB DDR3 1333MHz costa intorno alle 80-90 euro, fai tu i calcoli :)
Mercamanuel
06-10-2010, 16:02
Grazie :) troppo lunghe le GTX 280M e le 4870/5870 e non ci stanno ma le viti per il dissipatore sembrano essere posizionate allo stesso modo.
La prima immagine non me la fa vedere.
Comunque il secondo link mi ha dato un'ottima idea... Oltre a quella di cambiare pasta termica che magari faccio stasera... Tanto la mia garanzia ha perso validita' dopo 5 minuti che ho aperto la scatola :D
LoL scrivi dalla Play? Non sapevo nemmeno che ci fosse la tastiera (o forse usi il joystick per selezionare i tasti?)...
Comunque teoricamente tu ordini e paghi sul sito USA, pero' conta che arrivato qui ci sono le spese doganali. Per 1400 euro arrivi a spendere 280 euro (fai 300 che a volte ci sbattono dentro cose a caso) in piu'. Sempre meglio di 2200 euro.
La garanzia e' valida e se l'azienda e' tua penso che tu possa intestarlo tranquillamente. Conta che in questo caso non so come funzioni (la fattura e' di 1 anno ma se tu prendi l'estensione di garanzia, cosa succede? Boh).
Per la ram ti conviene prendere i 4GB (o 6 se hai l'offerta) e comprarti in futuro il modulo per i cavoli tuoi. Un banco da 4GB DDR3 1333MHz costa intorno alle 80-90 euro, fai tu i calcoli :)
i 6gb li regalano, comunque stavo valutando anche il tuo asus pero in italia non se ne trova neanche su ebay, ho trovato solo uno con 8gb e ssd da 4gb a 1500, adesso comunque guardo bene quanto posso spendere ma contando l'iva dovrei essere sui 1200 quindi anche prendendomi l'alienware dovrei abbassare le caratteristiche e forse e' meglio che rimango sui msi gx740 e simili cosi almeno sono sicuro con la garanzia.
comunque sulla ps3 uso la wireless keyboard che si collega sul joystick tipo quella dell xbox360 non e' retroilluminato pero in piu se attivi l'opzione fa anche da trackpad
mattias93
06-10-2010, 16:02
Grazie :) troppo lunghe le GTX 280M e le 4870/5870 e non ci stanno ma le viti per il dissipatore sembrano essere posizionate allo stesso modo.
La prima immagine non me la fa vedere.
Comunque il secondo link mi ha dato un'ottima idea... Oltre a quella di cambiare pasta termica che magari faccio stasera... Tanto la mia garanzia ha perso validita' dopo 5 minuti che ho aperto la scatola :D
LoL scrivi dalla Play? Non sapevo nemmeno che ci fosse la tastiera (o forse usi il joystick per selezionare i tasti?)...
Comunque teoricamente tu ordini e paghi sul sito USA, pero' conta che arrivato qui ci sono le spese doganali. Per 1400 euro arrivi a spendere 280 euro (fai 300 che a volte ci sbattono dentro cose a caso) in piu'. Sempre meglio di 2200 euro.
La garanzia e' valida e se l'azienda e' tua penso che tu possa intestarlo tranquillamente. Conta che in questo caso non so come funzioni (la fattura e' di 1 anno ma se tu prendi l'estensione di garanzia, cosa succede? Boh).
Per la ram ti conviene prendere i 4GB (o 6 se hai l'offerta) e comprarti in futuro il modulo per i cavoli tuoi. Un banco da 4GB DDR3 1333MHz costa intorno alle 80-90 euro, fai tu i calcoli :)
in realtà sembra bastare buttare via la scatola per stare tranquilli con le tasse. sei sicuro che i prezzi dei dell siano gia VATtati? anche se non fosse qualunque cosa imbuchi dagli stati uniti in italia ti conviene.
Beh, conta però che in Germania hanno degli stipendi mediamente più alti dei nostri e non so che metodo di tassazione usino, magari per loro è basso come prezzo (e comunque non sono sicuro che il prezzo fosse quello), inoltre i prezzi dei "vecchi" processori si sono abbassati molto in questi ultimi mesi.
È probabilmente lo stesso motivo per cui i prezzi Americani ci sembrano bassi, loro l'IVA quasi non la pagano...
In Germania stipendi e costo della vita sono aumentati negli ultimi 5 anni, basta vedere un sito come cyberport che un tempo era la mecca (con prezzi fino a 2/3 di quelli italiani) e ora è diventato caro.
Probabilmente in Italia se mai l'avessero proposto un notebook come quello sarebbe costato intorno ai 1200...
Mercamanuel
06-10-2010, 16:56
ma come mai sul sito msi non ci sono i prezzi? volevo vedere il gx740 ma c'e' solo scritto dove lo vendono
kuroiNeko
06-10-2010, 17:58
ma come mai sul sito msi non ci sono i prezzi? volevo vedere il gx740 ma c'e' solo scritto dove lo vendono
tanto il prezzo consigliato dalla msi non lo rispetta nessuno
Mercamanuel
06-10-2010, 18:02
tanto il prezzo consigliato dalla msi non lo rispetta nessuno
lol.
ma c'e' tanta differenxa tra l'i5 430 e l'i7 720?
SparrowM
06-10-2010, 18:31
lol.
ma c'e' tanta differenxa tra l'i5 430 e l'i7 720?
-2 Vs 4 core fisici...che in SMT vengon visti come 4 Vs 8
-doppio quantitativo di cache
-frequenze a due core simili (considerando accesi solo 2 core siamo circa alle stesse frequenze operative)
per un uso normale da ufficio non noteresti differenze di sorta...
per un uso già più sostenuto (multi-thread) e multimediali (giochi compresi) avresti più performance dall'i7.
nota bene:
se ci devi giocare il punto principale è la gpu...l'i5 farebbe sì da collo, ma sarebbe la soluzione "migliore" piuttosto che una gpu scarsa e un buon processore.in generela però è sempre meglio cercare un notebook bilanciato...
mattias93
06-10-2010, 18:36
-2 Vs 4 core fisici...che in SMT vengon visti come 4 Vs 8
-doppio quantitativo di cache
-frequenze a due core simili (considerando accesi solo 2 core siamo circa alle stesse frequenze operative)
per un uso normale da ufficio non noteresti differenze di sorta...
per un uso già più sostenuto (multi-thread) e multimediali (giochi compresi) avresti più performance dall'i7.
nota bene:
se ci devi giocare il punto principale è la gpu...l'i5 farebbe sì da collo, ma sarebbe la soluzione "migliore" piuttosto che una gpu scarsa e un buon processore.in generela però è sempre meglio cercare un notebook bilanciato...
per il gioco ti sbagli, non c'è differenza tra un i3 e un i7, almeno cosi dicono i test.
Avengin'Wings
06-10-2010, 18:42
per il gioco ti sbagli, non c'è differenza tra un i3 e un i7, almeno cosi dicono i test.
Dipende dal gioco, Mattia. Ci sono giochi in cui la differenza è nulla, ad esempio Resident Evil 5, che è un gioco che usa molto poco il processore.
Ci sono altri titoli invece che hanno un guadagno notevole da una CPU prestante, ad esempio quello sparatutto spaziale basato sulla fisica della futurmark pesa molto sulla CPU.
Dipende dai singoli giochi. Anche Titoli come Borderlands per i filtri che usa pesa un pochino più del previsto sulla CPU e non solo sulla scheda video.
SparrowM
06-10-2010, 18:51
per il gioco ti sbagli, non c'è differenza tra un i3 e un i7, almeno cosi dicono i test.
mnn non hai letto tutto il mio post^^
infatti dico che nei giochi la componewnte principale è la gpu...
un quad core mi fa girare meglio i giochi...con incrementi che possono essere minimi ...a incrementi anche superiori(vedi gta IV il mattone)
per il resto si, puoi comprarti una 5870 e affiancarci anche un t6600...ma non avresti proprio un notebook bilanciato.
la gpu è l'elemento fondamentale per un videogiocatore...in questo caso si è portati a fare delle scelte (di budget giustamente) ma bisogna sempre ricordarsi che una 600 con un motore di una ferrari si scoperchia appena si toccano i 200 Km/h...
i 6gb li regalano, comunque stavo valutando anche il tuo asus pero in italia non se ne trova neanche su ebay, ho trovato solo uno con 8gb e ssd da 4gb a 1500, adesso comunque guardo bene quanto posso spendere ma contando l'iva dovrei essere sui 1200 quindi anche prendendomi l'alienware dovrei abbassare le caratteristiche e forse e' meglio che rimango sui msi gx740 e simili cosi almeno sono sicuro con la garanzia.
comunque sulla ps3 uso la wireless keyboard che si collega sul joystick tipo quella dell xbox360 non e' retroilluminato pero in piu se attivi l'opzione fa anche da trackpad
Il mio notebook non esiste piu' la versione FullHD ma solo quella 3D.
Inoltre la versione con 4GB di SSD nessuno, io compreso, ha capito cosa significhi. Sicuramente non sara' un SSD da 4GB al posto del disco normale (500 vs 4GB? Ma scherziamo?).
Le ipotesi sono 2:
- unita' ottica ibrida (con un SSD incluso... Direi INUTILE in questo caso)
- hard disk ibrido (Seagate Momentus XT, 500GB + 4GB SSD di cache che sono pero' invisibili all'utente e che funziona esattamente come il Superfetch di Windows).
nota bene:
se ci devi giocare il punto principale è la gpu...l'i5 farebbe sì da collo, ma sarebbe la soluzione "migliore" piuttosto che una gpu scarsa e un buon processore.in generela però è sempre meglio cercare un notebook bilanciato...
L'i5 che fa da collo? Non penso proprio... Nemmeno con la GTX 480M farebbe da collo sinceramente. Forse un i3 e 5870 si'. Forse.
per il gioco ti sbagli, non c'è differenza tra un i3 e un i7, almeno cosi dicono i test.
Anche questa e' sbagliata. A parte rari giochi, un minimo di prestazioni in piu' ci sono (ma penso nell'ordine di 5 fps).
Le accoppiate migliori (anche in termini di prezzo) sono i3 con 5650/GT335M e i5 con 5870/GTX 4x0M
Le accoppiate accettabili sono i5 con 5650/GT335M e i7 con 5870/GTX 4x0M
Le accoppiate ridicole sono i7 con 5650/GT335M. A meno di utilizzi veramente particolari (nei quali anche una GMA 4500MHD va bene), e' proprio senza senso...
SparrowM
06-10-2010, 20:10
baboo l'i5 non è pensato per la hd 5870;) anche se lo trovi lo stesso su configurazioni che funzionano; se vuoi giocare bene va benissimo lo stesso...
basta leggere.
(detto anche che l'i5 segnalato è quello che va anche meno di un i3 380 se proprio vogliam vedere^^, insomma non è l'i5 580)
chiamalo poi collo o cosa (ribadendo sempre quello che ho detto e non si è capito) è comunque una configurazione più sbilanciata verso la gpu.
il discorso è quello...poi è logico che ci giochi bene con una 5870, il lavoro pesante lo fai lei te credo^^
baboo l'i5 non è pensato per la hd 5870;) anche se lo trovi lo stesso su configurazioni che funzionano; se vuoi giocare bene va benissimo lo stesso...
basta leggere.
(detto anche che l'i5 segnalato è quello che va anche meno di un i3 380 se proprio vogliam vedere^^, insomma non è l'i5 580)
chiamalo poi collo o cosa (ribadendo sempre quello che ho detto e non si è capito) è comunque una configurazione più sbilanciata verso la gpu.
il discorso è quello...poi è logico che ci giochi bene con una 5870, il lavoro pesante lo fai lei te credo^^
Il problema sta nel fatto che i giochi sono sbilanciati sulle GPU. Per questo dico che con la 5870 ci sta perfettamente l'i5.
Fidati che io che ho un i7 lo vedo da me. Gioco in Battery Saving che tanto il processore se la dorme lo stesso. La GPU mi va a 90°C e fa fiamme, la CPU dorme...
Sì difatti.
Al massimo qualche gioco usa il processore più di altri per calcoli come quelli fisici e/o certe cose dell'IA... ma la stragrande maggioranza, per grafica, risoluzione, texture e effetti si appoggia quasi esclusivamente sulla gpu.
Che poi non è che un i5 sia scarsissimo... anche se si trattasse di calcoli fisici o appunto IA. Se è per questo ci sono anche giochi che usano il multicore... ma alla fine a conti fatti per giocare un dual andrebbe sempre bene... idem dicasi della ram... qualche gioco la sfrutta... ma nella pratica è raro passare i 3 giga...
E comunque è un'idea mia personalissima, ma il collo di bottiglia più grave in un notebook per me lo fa il monitor.
Mi spiego.
Sappiamo tutti che è la risoluzione (sia per i calcoli poligonali che per la qualità delle texture) il problema più gravoso per una VGA. Sappiamo anche che in media è difficile se non impossibile cambiare scheda su un notebook... e quindi quella che ha su se la porta fino alla morte.
Sappiamo anche che il miglior modo di vedere un gioco è a risoluzione nativa... a quella risoluzione se il gioco è fatto bene diventa superfluo anche l'AA (=meno calcolo per la GPU)
Siccome però i giochi sono sempre più esosi ogni mese che passa... ergo se ne deduce che conviene partire forti di scheda e bassi di risoluzione, se si vuole un oggetto che duri più a lungo.
kuroiNeko
06-10-2010, 22:02
Ciao,
vorrei chiedere una cosa in merito alle schede per videogiocare. è mia personale convinzione che la maggior parte dei giochi utilizzi meccaniche pro-nvidia, per esempio penso che quasi tutti, ormai, utilizzino nvidia physX per la fisica.
Che succede se per esempio voglio giocare a videogiochi come Risen, Two World, The Witcher ecc... ( che utilizzano molto la fisica ) con una ATI? Dato che non ho physX avrò un'esperienza di gioco "monca"? Le frecce lanciate con un arco passeranno attraverso i muri?
Mi ero posto la domanda avendo prenotato il GX660 (ATI HD587m) ed avendo scoperto che Arcania, di prossima uscita, richiede l'installazione di physX.
Mi "sconvolge" sapere che per scegliere un notebook da gioco devo fare ragionamenti del tipo "eh, ma poi gli sviluppatori pensano solo a nvidia"
sapete dirmi qualcosa?
kuroiNeko
06-10-2010, 22:09
Al massimo qualche gioco usa il processore più di altri per calcoli come quelli fisici e/o certe cose dell'IA... ma la stragrande maggioranza, per grafica, risoluzione, texture e effetti si appoggia quasi esclusivamente sulla gpu.
Concordo, con qualche eccezione. Alcuni strategici a turni possono beneficiare molto di un processore potente che deve processare le mosse dell'avversario durante il suo turno. Un esempio: Civilization V rallenta nelle fasi avanzate di una partita poiché durante il turno del pc, questo deve calcolare gli spostamenti di un enorme numero di unità.
Sappiamo anche che il miglior modo di vedere un gioco è a risoluzione nativa... a quella risoluzione se il gioco è fatto bene diventa superfluo anche l'AA(=meno calcolo per la GPU). Siccome però i giochi sono sempre più esosi ogni mese che passa... ergo se ne deduce che conviene partire forti di scheda e bassi di risoluzione, se si vuole un oggetto che duri più a lungo.
Concordo ancora, per quanto quanto creda che a risoluzioni alte non serve mettere l'AA. Serve quando giochi a 1024x768, ma se giochi a 1680x1024 su un 15,6" (come facevo io) l'AA non serve perché tanto i pixel sono già piccolissimi e l'effetto scala è comunque minimo.
Ciao,
vorrei chiedere una cosa in merito alle schede per videogiocare. è mia personale convinzione che la maggior parte dei giochi utilizzi meccaniche pro-nvidia, per esempio penso che quasi tutti, ormai, utilizzino nvidia physX per la fisica.
Che succede se per esempio voglio giocare a videogiochi come Risen, Two World, The Witcher ecc... ( che utilizzano molto la fisica ) con una ATI? Dato che non ho physX avrò un'esperienza di gioco "monca"? Le frecce lanciate con un arco passeranno attraverso i muri?
Mi ero posto la domanda avendo prenotato il GX660 (ATI HD587m) ed avendo scoperto che Arcania, di prossima uscita, richiede l'installazione di physX.
Mi "sconvolge" sapere che per scegliere un notebook da gioco devo fare ragionamenti del tipo "eh, ma poi gli sviluppatori pensano solo a nvidia"
sapete dirmi qualcosa?
Physx e' una cosa in piu'. Io col desktop non ne sento la mancanza e la differenza con quella del notebook non la vedo sinceramente.
Quindi vai tranquillo.
Il fatto invece e' un altro, ma simile. La famosa sigla Nvidia "The Way It's Mean To Be Played" che si vede anche all'avvio di qualche gioco (tanto per fare 2 nomi: Borderlands, Batman Arkham Asylum).
Cosa e' questa sigla? Semplice. Detto brevemente:
"Salve io sono Nvidia. Questi sono dei soldi che io ti do' a caso. Tu in cambio fai in modo che solo sulle mie schede ci sia qualche feature aggiuntiva o che sulle mie schede sia maggiormente ottimizzato il gioco e giri meglio"
"Prendo volentieri la tua generosa offerta".
Esempio, su Batman Arkham Asylum le ATI non possono usare il filto Anisotropico (o Anti-Aliasing.....o entrambi, non ricordo) ma le Nvidia si'. E gira leggermente meglio su Nvidia.
Tanto per farti un esempio (ipotesi, non e' niente di documentato), su uno stesso gioco con sigla Nvidia, io gioco ai tuoi stessi dettagli, stessa risoluzione e stesse prestazioni anche se la mia GTS 360M va meno della tua 5870.
Ora ho inventato ma e' giusto per darti l'idea.
Avengin'Wings
07-10-2010, 08:01
Physx e' una cosa in piu'. Io col desktop non ne sento la mancanza e la differenza con quella del notebook non la vedo sinceramente.
Quindi vai tranquillo.
Il fatto invece e' un altro, ma simile. La famosa sigla Nvidia "The Way It's Mean To Be Played" che si vede anche all'avvio di qualche gioco (tanto per fare 2 nomi: Borderlands, Batman Arkham Asylum).
Cosa e' questa sigla? Semplice. Detto brevemente:
"Salve io sono Nvidia. Questi sono dei soldi che io ti do' a caso. Tu in cambio fai in modo che solo sulle mie schede ci sia qualche feature aggiuntiva o che sulle mie schede sia maggiormente ottimizzato il gioco e giri meglio"
"Prendo volentieri la tua generosa offerta".
Esempio, su Batman Arkham Asylum le ATI non possono usare il filto Anisotropico (o Anti-Aliasing.....o entrambi, non ricordo) ma le Nvidia si'. E gira leggermente meglio su Nvidia.
Tanto per farti un esempio (ipotesi, non e' niente di documentato), su uno stesso gioco con sigla Nvidia, io gioco ai tuoi stessi dettagli, stessa risoluzione e stesse prestazioni anche se la mia GTS 360M va meno della tua 5870.
Ora ho inventato ma e' giusto per darti l'idea.
Si ma non vale sempre eh. La cosa esilarante è che ci sono alcuni giochi "the way it's meant to be played" che girano meglio su ATI che su Nvidia. Ci fu un articolo pubblicato da IGN o Gamespot mi pare XD
Si ma non vale sempre eh. La cosa esilarante è che ci sono alcuni giochi "the way it's meant to be played" che girano meglio su ATI che su Nvidia. Ci fu un articolo pubblicato da IGN o Gamespot mi pare XD
Si' vabbe' quante eccezioni su quanti giochi?
http://www.nzone.com/object/nzone_twimtbp_gameslist.html
Quello e' l'elenco dei giochi TWIMTBP (gfdshbgijsdf :D)
Sono 399 (o 389, verso i 280 forse ho cannato di 10 per una distrazione)...
Certo che vedersi EVE Online non me l'aspettavo proprio... O anche Cabal Online (che e' completamente gratuito)... Anche World of Warcraft...
Tanti non lo riportano nemmeno ma lo sono.
Su 400 titoli circa, se uno o due giochi non li hanno fatti proprio bene, non e' che esplode il mondo...
Una domanda che non c'entra niente: qualcuno di voi ha esperienze di acquisto all'estero?
Anche "rischiando" la dogana comprare negli stati uniti, dato il cambio al momento e i prezzi sensibilmente più bassi, potrebbe essere molto vantaggioso...
Gli alimentatori ormai sono universali... le tastiere come sono? Mancano le lettere accentate, giusto?
Una domanda che non c'entra niente: qualcuno di voi ha esperienze di acquisto all'estero?
Anche "rischiando" la dogana comprare negli stati uniti, dato il cambio al momento e i prezzi sensibilmente più bassi, potrebbe essere molto vantaggioso...
Gli alimentatori ormai sono universali... le tastiere come sono? Mancano le lettere accentate, giusto?
Te lo posso in parte dire io che il mio Asus e' New Yorkese :D
Si' gli alimentatori sono universali da tanti anni (nel cu*o al mio amico invidioso che continuava a dire "Ma cosa te ne fai di un pc così" e ancora "L'alimentatore non ti funzionera' mai in Italia" :mad: :fuck:).
La tastiera e' per la maggiorparte uguale, cambiano i simboli sopra i tasti numerici sopra le lettere (in pratica il 4 non e' piu' il simbolo del dollaro :)). Spariscono anche i simboli < e > (tu scherzi ma per quando devo scriverlo su facebook devo copiare ed incollare (o da fb o da Mappa dei caratteri) il cuoricino "<3" ahahahah :asd:), cambiano anche le lettere accentate e i simboli li' vicini (il ? cambia, cosi' come il resto).
I casi sono 3:
1) ti abitui ad usare la tastiera inglese
2) imposti la tastiera su italiano e la usi senza guardare cosa premi, come faccio io. Ho problemi con le parentesi (sono su 9 e 0 e non su 8 e 9) ma per il resto e' tutto automatico
3) compri una (abbastanza) dispendiosa tastiera italiana e la monti. In questo caso con molta probabilita' potrai dire addio alla garanzia che spesso e volentieri devi smontare un pezzo di notebook...
La dogana non la salti piu' (a meno di non ordinare in un paese della Comunita' Europea) e paghi quel 20% di IVA + forse qualche euro di estorsione legale (scusa... volevo dire tassa :D) a caso (io ho pagato una volta 170 euro circa su 800, in pratica avevo speso 10 euro in piu' cosi' a caso).
Fatti i conti e vedi. Per i negozi che vendono all'estero di solito fanno affidamento su FedEx, DHL o UPS quindi puoi stare tranquillo.
Quando invece mi capitava di ordinare dall'estero su ebay, molti pacchi sparivano alla dogana italiana ovviamente (il tracking diceva che il pacco era arrivato al confine e poi sarebbe stato usato un corriere interno... Ovvero le tasche di un doganiere...).
Su questo non mi esprimo o tiro giu' veramente un porcone, seguito da insulti alla dogana ladra italiana (gia' il 20% non basta, pure i ladri che ti portano via la roba) che mi causerebbe il ban.
Capito...
negozi con cui andare sul sicuro? (in PM ovviamente...) ;)
mattias93
07-10-2010, 08:49
Una domanda che non c'entra niente: qualcuno di voi ha esperienze di acquisto all'estero?
Anche "rischiando" la dogana comprare negli stati uniti, dato il cambio al momento e i prezzi sensibilmente più bassi, potrebbe essere molto vantaggioso...
Gli alimentatori ormai sono universali... le tastiere come sono? Mancano le lettere accentate, giusto?
mancano le lettere accentate. se vai negli stati uniti è vantaggioso, alla dogana non ti succedi niente se dimostri che col prodotto c'eri partito (in pratica se non ha lo scatolone e se non c'è la schermata della prima accensionev:D ) ma se non vai, e VUOI FARTI SPEDIRE allora no. nessuna azienda spedisce internazionalmente, e l'unico modo sarebbe mettere come indirizzo una casella postale che fa da inoltro... ma lasciamo perdere
Capito...
negozi con cui andare sul sicuro? (in PM ovviamente...) ;)
Ehm.... Boh? :stordita: Non lo so sul serio...
mancano le lettere accentate. se vai negli stati uniti è vantaggioso, alla dogana non ti succedi niente se dimostri che col prodotto c'eri partito (in pratica se non ha lo scatolone e se non c'è la schermata della prima accensionev:D ) ma se non vai, e VUOI FARTI SPEDIRE allora no. nessuna azienda spedisce internazionalmente, e l'unico modo sarebbe mettere come indirizzo una casella postale che fa da inoltro... ma lasciamo perdere
Be' se, come me, vai negli USA e torni col notebook... Tolto che ti devono fermare... Io sono passato tranquillo in mezzo a 3 tizi della guardia di finanza all'uscita dell'aereoporto con lo zaino Asus sulle spalle (non c'e' scritto Asus ma e' abbastanza tamarro e sbirluccicoso direi: http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/209c27de01.jpg) e non mi hanno manco guardato.
Ho 2 consigli:
1) accendete il pc, fatevi l'installazione finale.
Se volete portatevi una chiavetta con le cose base (un antivirus e 2 o 3 programmi da installare. Io mi sono portato la mia che uso come equipaggiamento completo per tutto).
Nel caso avete giochi su Steam, scaricatevi Steam (nell'hotel ci sara' un WiFi gratis e col vostro WiFi N lo prendete sicuramente... Mentre i miei amici col G prendevano solo quello a pagamento :asd:) e scaricatevi i giochi (io ho messo lo schifo di CoD 6 e Star Trek Online). Cosi' fate anche una prova per vedere se tutto funziona.
2) NON BUTTATE LO SCONTRINO! Per l'amor di dio non fate come me che, in preda al dubbio atroce, ho deficientemente (lo ammetto sono un idiota) buttato lo scontrino una volta fatto tutto il passo 1.
Che poi vi ritrovate come me col dubbio se la garanzia c'e' o no (boh?).
Nascondetelo da qualche parte, in una tasca nella valigia, nel portafoglio, in qualche tasca di un amico... Tanto non vi fanno l'ispezione completa.
Se vi sgamano vi fanno pagare l'IVA e basta (non penso facciano multe).
Detto questo... Buon acquisto :D
Ma su quello sto tranquillo, ho fatto un sacco di viaggi all'estero e ho riportato indietro un sacco di roba, non possono tassarvi per qualcosa di cui non possono avere prove che sia comprato all'estero... anche un eventuale alimentatore straniero non prova l'acquisto, perché potreste averlo smarrito in albergo e averne comprato uno in loco...
Se l'oggetto non è imballato non possono farvi storie, anche perché quello che loro vogliono evitare è il lucro... non l'uso personale... certo che se vi beccano con tre-quattro netbook ancora sigillati il discorso è diverso...
La mia richiesta era su negozi online su cui comprare là e farsi spedire qua... ho comprato un sacco di oggetti (pezzi d'auto, di moto, console, videogiochi, pezzi di pc) ma mai pc interi... tutto qua ;)
mattias93
07-10-2010, 12:01
Ma su quello sto tranquillo, ho fatto un sacco di viaggi all'estero e ho riportato indietro un sacco di roba, non possono tassarvi per qualcosa di cui non possono avere prove che sia comprato all'estero... anche un eventuale alimentatore straniero non prova l'acquisto, perché potreste averlo smarrito in albergo e averne comprato uno in loco...
Se l'oggetto non è imballato non possono farvi storie, anche perché quello che loro vogliono evitare è il lucro... non l'uso personale... certo che se vi beccano con tre-quattro netbook ancora sigillati il discorso è diverso...
La mia richiesta era su negozi online su cui comprare là e farsi spedire qua... ho comprato un sacco di oggetti (pezzi d'auto, di moto, console, videogiochi, pezzi di pc) ma mai pc interi... tutto qua ;)
beh magari l'alimentatore l'hai portato apposta per l'america :-)
Fai acquisti su ebay no? perche le varie aziende (dell, apple ecc) non spediscono. ho saputo di gente che utilizzava il metodo dell'inoltro del pacco per comprarsi l'ipad, però pagavano x per l'ipad alla apple, y alla società per la spedizione e z per le tasse e l'iva allo stato, diventando molto sconveniente
Sì sapevo anch'io di questo sistema, insomma di domiciliarsi un indirizzo postale in America col quale acquistare e dal quale poi farsi spedire le cose qui in Italia.
mattias93
07-10-2010, 12:34
Sì sapevo anch'io di questo sistema, insomma di domiciliarsi un indirizzo postale in America col quale acquistare e dal quale poi farsi spedire le cose qui in Italia.
conviene solo nel caso di un prodotto non commercializzato in europa, visto che non risparmi mai.
aresiusII
07-10-2010, 13:18
toglietemi una curiosita civilization 5 richiede come consigliati un quad core, deve per forza essere un i7 con 4 core fisici o e sufficiente un i5 con due core fisici e due virtuali ? , ovviamente io prendero l` i7 sul mio futuro laptop, la mia e solo una curiosita .
beh magari l'alimentatore l'hai portato apposta per l'america :-)
Fai acquisti su ebay no? perche le varie aziende (dell, apple ecc) non spediscono. ho saputo di gente che utilizzava il metodo dell'inoltro del pacco per comprarsi l'ipad, però pagavano x per l'ipad alla apple, y alla società per la spedizione e z per le tasse e l'iva allo stato, diventando molto sconveniente
Che gia' l'iPad costa poco di suo no...?
toglietemi una curiosita civilization 5 richiede come consigliati un quad core, deve per forza essere un i7 con 4 core fisici o e sufficiente un i5 con due core fisici e due virtuali ? , ovviamente io prendero l` i7 sul mio futuro laptop, la mia e solo una curiosita .
Quad core e' un quad core reale. Quindi i7. Invece l'i5 e' un dual core.
Che abbiano tecnologia HT o no, non cambia nulla. Non pensare che un dual core con HT (4 thread) sia veloce come un quad core senza HT con le stesse caratteristiche (frequenza, bus, cache, ecc)... :D
Molto strano che chieda un quad core. Scommetto che non lo sfrutta per nulla o al massimo 2 core.
Mi sto chiedendo una cosa: non esiste un software o un modo per dire comunque alla CPU di "dare una mano" alla GPU?
Un modo per far credere ai giochi che la scheda abbia ancora potenza e va a sfruttare la CPU. Possibile che nessuno abbia mai pensato ad una cosa simile? Una GPU virtuale? Una specie di piccolo boost?
So che e' una domanda strana, pero'... Gia' esiste il modo di far fare calcoli alla GPU come fosse una CPU (GPU computing), esistono software che utilizzano parte della ram come fosse un hard disk (ramdisk), perche' non si puo' "ingannare" il pc ad usare parte della CPU (da selezionare quanti core come se fosse una macchina virtuale) per i calcoli della CPU?
mattias93
07-10-2010, 14:04
Che gia' l'iPad costa poco di suo no...?
Quad core e' un quad core reale. Quindi i7. Invece l'i5 e' un dual core.
Che abbiano tecnologia HT o no, non cambia nulla. Non pensare che un dual core con HT (4 thread) sia veloce come un quad core senza HT con le stesse caratteristiche (frequenza, bus, cache, ecc)... :D
Molto strano che chieda un quad core. Scommetto che non lo sfrutta per nulla o al massimo 2 core.
Mi sto chiedendo una cosa: non esiste un software o un modo per dire comunque alla CPU di "dare una mano" alla GPU?
Un modo per far credere ai giochi che la scheda abbia ancora potenza e va a sfruttare la CPU. Possibile che nessuno abbia mai pensato ad una cosa simile? Una GPU virtuale? Una specie di piccolo boost?
So che e' una domanda strana, pero'... Gia' esiste il modo di far fare calcoli alla GPU come fosse una CPU (GPU computing), esistono software che utilizzano parte della ram come fosse un hard disk (ramdisk), perche' non si puo' "ingannare" il pc ad usare parte della CPU (da selezionare quanti core come se fosse una macchina virtuale) per i calcoli della CPU?
1) sembra che civilization 4 sia uno dei pochi giochi che dipendono dalla cpu, non per la grafica, ma per l'IA
2)beh, l'ipad è troppo caro..
3) purtroppo le applicazioni grafiche sono scritte con istruzioni diverse da quelle della cpu, che non è in grado di interpretarle. se non sbaglio avevo letto qui su hw upgrade che la potenza di una cpu è uguale a 1/47 di quella scheda video... poi non so! comunque i programmi che sfruttano i cuda core sono scritti apposta per sfruttarli mah meglio che ti fai spiegare da qualcuno che ne sa piu di me...
1) sembra che civilization 4 sia uno dei pochi giochi che dipendono dalla cpu, non per la grafica, ma per l'IA
ESATTO! Com'e' possibile che con tutta la IA avanzata (mmmmh si' facciamo finta :D) presente nei giochi moderni, com'e' possibile che la CPU dorma? Se ne fa carico la GPU? O e' talmente finto-complessa che anche un Atom riesce a farla girare?
E l'audio? E tutta la fisica Physx di cui si parla (ho ordinato al pc di usare la CPU al posto della GPU nella fisica)?
3) purtroppo le applicazioni grafiche sono scritte con istruzioni diverse da quelle della cpu, che non è in grado di interpretarle. se non sbaglio avevo letto qui su hw upgrade che la potenza di una cpu è uguale a 1/47 di quella scheda video... poi non so! comunque i programmi che sfruttano i cuda core sono scritti apposta per sfruttarli mah meglio che ti fai spiegare da qualcuno che ne sa piu di me...
Ma questo lo sapevo anche io...
Min**ia adesso cerco una specie di BOINC per calcoli in locale... Anche via rete, accendo pure il desktop :D
No dai sul serio, una specie di BOINC locale che sfrutti la CPU e la affianca alla GPU... :cry: :muro:
Quella della collaborazione fra cpu e gpu è una cosa già sperimentata in ambito console (il saturn della sega e oggi la ps3), solo che normalmente si traduce nella mancanza di voglia di sbattersi da parte dei programmatori, perché a quanto pare, anche se molto produttivo, li obbliga ad allocare risorse in maniera molto più macchinosa.
Molto meglio un sistema "semplice", la storia insegna che è quello che normalmente viene scelto da tutti...
Quella della collaborazione fra cpu e gpu è una cosa già sperimentata in ambito console (il saturn della sega e oggi la ps3), solo che normalmente si traduce nella mancanza di voglia di sbattersi da parte dei programmatori, perché a quanto pare, anche se molto produttivo, li obbliga ad allocare risorse in maniera molto più macchinosa.
Molto meglio un sistema "semplice", la storia insegna che è quello che normalmente viene scelto da tutti...
:muro:
Leggendo in giro....sarebbe un casino :D
Ora creo un progetto BOINC falso in cui dico di voler usare i pc per un progetto a caso......e in realta' sono tutte elaborazioni dei pc che partecipano per farmi giocare :D
Per quanto riguarda l'HT, considerate che dai test i core virtuali valgono circa il 15% di un core effettivo (solo alcune unità di calcolo e registri dei core sono ridondanti).
"Requisiti consigliati" non significa che devi avere per forza quella configurazione, quelli sono i "requisiti minimi" (per Civilization V sono Core 2 Duo 1.8GHz o Athlon 64 X2 2.0Ghz)... I requisiti consigliati sono quelli per l'appunto "consigliati" per farlo girare bene.
Per quanto riguarda le "GPU virtuali", c'è da dire che le GPU sono ottimizzate per i calcoli in virgola mobile ed effetti, le CPU no.
Il PhysX come altre funzionalità della GPU possono essere fatte girare su CPU, ma andrebbero schifosamente perché quei calcoli sarebbero totalmente disottimizzati per come sono codificate (PhysX ne è una prova lampante LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/physx-a-marce-ridotte-con-la-cpu-nvidia-bara/26145/1.html)).
cherubba
07-10-2010, 15:30
Molto strano che chieda un quad core. Scommetto che non lo sfrutta per nulla o al massimo 2 core.
Sulle recensioni dicono che serve il Quadcore perché via via che cresci con la civilizzazione per gestire tutti gli avanzamenti sfrutta pesantemente la CPU.... in effetti anche CIV4 sfrutta molto la CPU, ho avuto modo di vederlo visto che l'ho installato sul note in firma e, rispetto ad altri giochi, effettivamente la temperatura è di 3-4 gradi più alta.
Mercamanuel
07-10-2010, 15:56
ragazzi a quanto si trova in italia questo: MSI GX660R? in ebay usa l'ho trovato a 1180 euro..
edit: msi da una garanzia a livello mondiale di 2 anni, almeno sull'annuncio c'è scritto così
Intel® Core™ i7 - 740QM (Clarksfield, 1.73GHz-2.93GHz, 6mb, 45nm, 45W)
6gb ddr3 1333mhz (3x2gb)
640GB 7200RPM SATA (2x 320GB) RAID0 CONFIGURATION STRIPING ENABLED
ATi Mobility Radeon HD 5870 1024MB GDDR5 DX 11
15.6" Full HD 1920x1080 Display (LED Backlight)
Blu-Ray + DVDRW Super Multi
Windows 7 Home Premium 64 bit
Warranty M.S.I. 2 Year Limited Global Warranty
720p HD Webcam
Intel HM55 Express
Card Reader 4 IN 1 (SD/MMC/MS/XD)
Fax/Modem/LAN/WLAN WLAN: 802.11a/b/g/n
LAN:10/100/1000 Gigabit Lan
Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR
Interface
1 x Microphone
1 x Headphone jack
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
2 x USB 2.0 ports
2 x USB 3.0 ports
1 x HDMI
1 x E-SATA
1 x RJ-45 LAN
1 x RJ-11 Modem
Audio DTS Surround Sensation|Ultra-PC™
Supports DTS Surround Sensation|Ultra-PC™
Audio hotkey for Audio Synchronize Mode
2 theater-class speakers + subwoofer
MSI exclusive TDE (Turbo Drive Engine) Technology
Battery Pack & Life 9 cell smart Lithium-Ion battery
AC Adapter Output: 19V DC, 150W
Input: 100~240V AC, 50/60Hz universal
Dimensions 7.7lbs / 14.95"x10.2"x1.72"
ragazzi a quanto si trova in italia questo: MSI GX660R? in ebay usa l'ho trovato a 1180 euro..
Diffiderei di un tale prezzo.
Ho preso il notebook in firma questa mattina e il prezzo del GX660R, configurazione con il 720 anzichè il 740, 1366x768 anzichè FHD e DVDrw anzichè BD combo a 1920 euri: ed è l'unica configurazione uscita in Italia.
Va bene che in America paghi in dollari e costa quasi sempre meno .. ma il prezzo da te citato sembra molto un'esca per sprovveduti.
Mercamanuel
07-10-2010, 18:51
Diffiderei di un tale prezzo.
Ho preso il notebook in firma questa mattina e il prezzo del GX660R, configurazione con il 720 anzichè il 740, 1366x768 anzichè FHD e DVDrw anzichè BD combo a 1920 euri: ed è l'unica configurazione uscita in Italia.
Va bene che in America paghi in dollari e costa quasi sempre meno .. ma il prezzo da te citato sembra molto un'esca per sprovveduti.
Ma a quel prezzo non ti conveniva un asus g73??
edit: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html
questa versione nell'aggiornamento costa 1779 e l'ho trovata pure in vendita su siti italiani...
ragazzi a quanto si trova in italia questo: MSI GX660R? in ebay usa l'ho trovato a 1180 euro..
Mmmmh sembra un po' bassino (dove ci guadagnano?) ma dopo aver preso il mio allo stesso prezzo a New York (col cambio favorevole e senza dogana) quando qui costava 1600 euro appena uscito... E dopo che avevo la possibilita' di prendere un MacBook 13" (nuovo con garanzia, l'ultimo piu' potente disponibile) a 600 euro quando nuovo fuori costa 999...
Non mi stupisco piu' di nulla...
Passeresti link via PM? Tanto non te lo frego tranquillo :D davo un'occhiata all'inserzione e ai feedback.
P.S.: da dove viene l'oggetto? Non e' che e' su ebay italia ma sotto c'e' scritto "Da: Hong Kong"?
Ma a quel prezzo non ti conveniva un asus g73??
edit: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html
questa versione nell'aggiornamento costa 1779 e l'ho trovata pure in vendita su siti italiani...
Io ho preso il GT non il GX, quel prezzo è del GX. Il mio l'ho pagato 1.630 euri.
E no non mi conveniva ,, l'unica cosa che ha di meglio il g73 è la sk video a mio parere, che cmq non avrei mai preso perchè ATI . Calcola cmq che il mio quando è uscito (cioè inizio agosto) costava poco più del GX ora. In due mesi è sceso di 300 euri. Il GX per come la vedo è destinato a scendere ancor prima (e i prezzi che hai visto online ne sono un segno evidente ..) visto il lancio imminente del GT663 e il successivo GT760 entrambi con GPU fermi.
Mercamanuel
07-10-2010, 19:25
Mmmmh sembra un po' bassino (dove ci guadagnano?) ma dopo aver preso il mio allo stesso prezzo a New York (col cambio favorevole e senza dogana) quando qui costava 1600 euro appena uscito... E dopo che avevo la possibilita' di prendere un MacBook 13" (nuovo con garanzia, l'ultimo piu' potente disponibile) a 600 euro quando nuovo fuori costa 999...
Non mi stupisco piu' di nulla...
Passeresti link via PM? Tanto non te lo frego tranquillo :D davo un'occhiata all'inserzione e ai feedback.
P.S.: da dove viene l'oggetto? Non e' che e' su ebay italia ma sotto c'e' scritto "Da: Hong Kong"?
mi spiace ma oggi ero dal pc di un mio amico e ora sono dal nexus one, prova a cercare su ebay e ti cerca lui direttamente in usa,fammi sapere coaa ne pensi...
edit:
http://cgi.ebay.it/MSI-Gaming-Notebook-6GB-i7-740QM-1-73GHz-GX660R-060US-/200523504756?pt=Laptops_Nov05&hash=item2eb021dc74 prezzo minore con 44000 feedback
http://cgi.ebay.it/MSI-GX660R-GX660R-060US-GAMING-NOTEBOOK-LAPTOP-GX660-/220673469245?pt=Laptops_Nov05&hash=item336129eb3d quello citato prima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.