View Full Version : Quale notebook per giocare?
Sputnik_Down
04-03-2011, 04:53
Quando nelle catene toglieranno di mezzo i vecchi i5 i7 i3 e metteranno i nuovi sandy bridge?
scappo1983
04-03-2011, 06:37
finalmente viene svelata la potenza della 6970 grzie all'altro utente per la segnalazione
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Gente... Vi stresso ancora...
MSI GX740 Core i5-430M, 4GB, 5870, 17" @1650x1080, 500GB @7200rpm... 870 euro + spese di spedizione...
Utente Irene83 (vedere firma).
Sinceramente non capisco come mai nessuno voglia acquistarlo... A quel prezzo non si trova nulla, siamo ancora in fascia media...
E' vero e' usato, ma ancora in garanzia e tenuto direi bene (direi: NUOVO)...
Insomma... Se non ne avessi gia' uno gliel'avrei gia' comprato io :mbe: ne volete approfittare o vi devo menare uno ad uno? :asd:
questo n67 mi stupisce sempre di più, se è già così potente a inizio Marzo, mi chiedo cosa mi proporrà quando lo prenderò a Settembre :sofico:
John_Mat82
04-03-2011, 09:54
Grazie mi hai dato un sacco di informazioni! Ora faccio qualche ricerca, ma qual'è esattamente la differenza fra il Sony che avevo linkato io ed il 7745G della Acer? Perché dalle schede tecniche mi sembrano identici, a parte il fatto che il Sony ha un hd più grande e una cpu leggermente più veloce. La scheda grafica è diversa? La sigla sembra la stessa.
La differenza nella scheda video è che quella sugli acer perlomeno sono sicuro che non è castrata (per il discorso che facevo prima) ed ovviamente dovrebbe costare un 100€ in meno del vaio rimanendo nel budget che ti sei preposto (il vaio non dicevi che costava troppo?); poi però è Acer, quindi la qualità è sicuramente inferiore, se lo trovi ad un prezzo similare allora val la pena di restare sul sony, ma se la scheda ha i clock ridotti probabilmente per giocare resta un po' troppo castrata ed un po' di overclock sarà necessario ugualmente.
qualcuno che abbia una 460m in sli :D e una 5870m potrebbe fare il bench di FF XIV, è un eseguibile non è necessario installarlo.
settaggio full HD personaggio il primo (anche se non so se influisca)
con il PC in firma faccio 2159 e 19282ms
cristiano76
04-03-2011, 10:49
Gente... Vi stresso ancora...
MSI GX740 Core i5-430M, 4GB, 5870, 17" @1650x1080, 500GB @7200rpm... 870 euro + spese di spedizione...
Utente Irene83 (vedere firma).
Sinceramente non capisco come mai nessuno voglia acquistarlo... A quel prezzo non si trova nulla, siamo ancora in fascia media...
E' vero e' usato, ma ancora in garanzia e tenuto direi bene (direi: NUOVO)...
Insomma... Se non ne avessi gia' uno gliel'avrei gia' comprato io :mbe: ne volete approfittare o vi devo menare uno ad uno? :asd:
io me l osarei preso al volo, ma purtroppo devo acquistare come società e con fatturazzione, me sarò letto l'annuncio venti volte e ci sbavavo:muro:
Andreasan
04-03-2011, 11:20
finalmente viene svelata la potenza della 6970 grzie all'altro utente per la segnalazione
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Metro 2033 con ATI 6970M
1920x1080 DirectX 11 / very high, AAA, 4xAF 18.3 fps
Metro 2033 con NVIDIA GTX 460M
1920x1080 DirectX 11 / very high, AAA, 4xAF 10.5 fps
Crysis con ATI 6970M
Crysis - CPU Benchmark (2007) hoch 74.1 max.23.3 fps
Crysis con NVIDIA GTX 460M
Crysis - CPU Benchmark (2007) alto 49.6 ultra 14.37 fps
[A][GIO]-Max
04-03-2011, 11:21
Gente... Vi stresso ancora...
MSI GX740 Core i5-430M, 4GB, 5870, 17" @1650x1080, 500GB @7200rpm... 870 euro + spese di spedizione...
Utente Irene83 (vedere firma).
Sinceramente non capisco come mai nessuno voglia acquistarlo... A quel prezzo non si trova nulla, siamo ancora in fascia media...
E' vero e' usato, ma ancora in garanzia e tenuto direi bene (direi: NUOVO)...
Insomma... Se non ne avessi gia' uno gliel'avrei gia' comprato io :mbe: ne volete approfittare o vi devo menare uno ad uno? :asd:
Ad ogni ribasso di prezzo mi arriva una coltellata al cuore... :doh:
Se non lo avessi gà acquistato lo comprerei al volo!
Irene, fermati col prezzo che mi fai del male! :help:
Dark_Anima
04-03-2011, 11:46
Ditte Italiane di assemblabili sembrano avere prezzi migliori di altri europei a mio avviso :)
Dipende cosa si vuole, a mio parere.
Dato che voglio prendere questo notebook in sostituzione al desktop, lo cerco molto potente, senza grossi problemi di budget.
Il problema è che molte aziende italiane non offrono quello che offrono alcune aziende estere, parlando a livello di hardware, ovviamente.
[GIO]-Max;34602981']Ad ogni ribasso di prezzo mi arriva una coltellata al cuore... :doh:
Se non lo avessi gà acquistato lo comprerei al volo!
Irene, fermati col prezzo che mi fai del male! :help:
eheehhe, prometto che smetto di far scendere il prezzo (a meno lo tengo e resto con due laptop:D )
io me l osarei preso al volo, ma purtroppo devo acquistare come società e con fatturazzione, me sarò letto l'annuncio venti volte e ci sbavavo:muro:
in verità la possibilità di fare fattura ce l'ho, rimarrebbe soltanto il problema di "chi paga l'iva?" :p
però se ne può parlare, mandami un PM ;)
qualcuno che abbia una 460m in sli e una 5870m potrebbe fare il bench di FF XIV, è un eseguibile non è necessario installarlo.
io ho una 5870, linka l'eseguibile e provvedo
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4575/final-fantasy-xiv-benchmark/
ecco il link per il donwload
Alago_tv
04-03-2011, 12:28
qualcuno che abbia una 460m in sli :D e una 5870m potrebbe fare il bench di FF XIV, è un eseguibile non è necessario installarlo.
settaggio full HD personaggio il primo (anche se non so se influisca)
con il PC in firma faccio 2159 e 19282ms
ma parli di schede video DESKTOP o di mobili...? La tua 5870 è versione notebook..??
Dark_Anima
04-03-2011, 12:32
ma parli di schede video DESKTOP o di mobili...? La tua 5870 è versione notebook..??
Credo si riferisca alle mobili :) 460M o 5870M ;)
Alago_tv
04-03-2011, 12:32
Metro 2033 con ATI 6970M
1920x1080 DirectX 11 / very high, AAA, 4xAF 18.3 fps
Metro 2033 con NVIDIA GTX 460M
1920x1080 DirectX 11 / very high, AAA, 4xAF 10.5 fps
Crysis con ATI 6970M
Crysis - CPU Benchmark (2007) hoch 74.1 max.23.3 fps
Crysis con NVIDIA GTX 460M
Crysis - CPU Benchmark (2007) alto 49.6 ultra 14.37 fps
beh, con la 6970m era più onesto paragonare la gtx485m piuttosto che la 460 dato che rappresenta attualmente il top per ati in ambito mobile....così come per nvidia la 485.... :)
Alago_tv
04-03-2011, 12:36
Dipende cosa si vuole, a mio parere.
Dato che voglio prendere questo notebook in sostituzione al desktop, lo cerco molto potente, senza grossi problemi di budget.
Il problema è che molte aziende italiane non offrono quello che offrono alcune aziende estere, parlando a livello di hardware, ovviamente.
In rapporto a potenza offerta/prezzo secondo me non c'è quasi paragone con le ditte estere....la potenza di due schede in sli e una cpu Desktop col cavolo che in Italia la trovi a meno di 2000 euro (prendo come esempio il mio caso)....
DarkKnight
04-03-2011, 12:51
finalmente viene svelata la potenza della 6970 grzie all'altro utente per la segnalazione
http://www.notebookcheck.com/Test-Eurocom-Racer-Gaming-Notebook-2720QM-HD-6970M.48117.0.html
Prego! Felice di contribuire! :D
Ditte Italiane di assemblabili sembrano avere prezzi migliori di altri europei a mio avviso :)
Ehm... Non sono d'accordo affatto. A parte che l'unica italiana e Santech, o me ne sono perso qualcuna? Ma all'estero costa abbastanza meno. Almeno per il mio target...
Ho scoperto anche un'altra "marca" di notebook assemblabili, i Sager.
Purtroppo anche questa azienda è americana.
Non so veramente dove potrei ordinare il notebook, ma quasi sicuramente non lo prenderò in Italia, mi sa..
Dai una sbirciatina a Eurocom. Da poco ha una base in germania e non ci sono più miliardi di euro di spedizione (anche se per il W860CU ieri mi metteva 100€!). Rimane comunque l'iva da pagare e te la fa calcolare direttamente!
Il racer in prova da nbcheck verrebbe 1260€ e fare la stessa cifra + sped + iva in italia verrebbe 1600€ circa che è meno di Santech comunque!!!
E' che il Racer sarà disponibile dal 1° aprile ma spero che mettano il configuratore un pò prima!
PS: anche io con questa novità di Eurocom valuterò se potrebbe convenire... In gruppo poi si potrebbero dividere le spedizioni!! :D
infatti c'è soltanto quella....non avevo scritto il nome solo per non fare pubblicità :)
Dark_Anima
04-03-2011, 13:28
Dai una sbirciatina a Eurocom. Da poco ha una base in germania e non ci sono più miliardi di euro di spedizione (anche se per il W860CU ieri mi metteva 100€!). Rimane comunque l'iva da pagare e te la fa calcolare direttamente!
Il racer in prova da nbcheck verrebbe 1260€ e fare la stessa cifra + sped + iva in italia verrebbe 1600€ circa che è meno di Santech comunque!!!
E' che il Racer sarà disponibile dal 1° aprile ma spero che mettano il configuratore un pò prima!
PS: anche io con questa novità di Eurocom valuterò se potrebbe convenire... In gruppo poi si potrebbero dividere le spedizioni!! :D
Cavoli, non sapevo che adesso avessero anche una ditta in Germania.
Eurocom mi piaceva, ma ero convinto che fossero solo in Canada, facendo pagare veramente miliardi per la spedizione. (A dire il vero, quando scegli da loro un tipo di spedizione, è molto confusionario sulle tasse da pagare, spero che prima o poi mi rispondano alla e-mail che gli ho mandato.)
Bè, meglio così, a questo punto tengo d'occhio anche loro.
Il Racer mi piace, ma preferirei un 17" forse per via della disponibilità a due HDD insieme (SSD + HDD). ;)
io me l osarei preso al volo, ma purtroppo devo acquistare come società e con fatturazzione, me sarò letto l'annuncio venti volte e ci sbavavo:muro:
[GIO]-Max;34602981']Ad ogni ribasso di prezzo mi arriva una coltellata al cuore... :doh:
Se non lo avessi gà acquistato lo comprerei al volo!
Irene, fermati col prezzo che mi fai del male! :help:
:asd:
infatti c'è soltanto quella....non avevo scritto il nome solo per non fare pubblicità :)
Tranquilla, qui siamo quasi a 300 pagine e nessuno ha mai fatto pubblicita' nonostante siano volati nomi di negozi (Mediaworld, Saturn, Next, ePrice, Bow, Computer Discount (ehi, questo me l'ero dimenticato! Ci daro' un'occhiata domenica se mi ricordo per fare la lista completa in prima pagina)) e link ad essi o ad altri che al momento non ricordo o non conosco...
Anche nel regolamento c'e' una voce che dice (piu' o meno) cosi': finche' non fai pubblicita' ad un negozio puoi scrivere nomi e link che ti pare.
Anche perche' pensare a scrivere sinonimi o traduzioni in italiano come Mondomedio, Saturno, Prossimo, ePrezzo, Arco e Ribasso Elaboratori (:mbe:) mi viene da ridere :asd:
In prima pagina non metto link o nomi anche perche' le offerte spariscono in fretta o i link cambiano, ma sappiate che do' un'occhiata generale a tutti questi che ho elencato (quelli che conosco e che sono "famosi") se proprio non li trovate da nessuna parte con quel prezzo...
cristiano76
04-03-2011, 13:45
in verità la possibilità di fare fattura ce l'ho, rimarrebbe soltanto il problema di "chi paga l'iva?" :p
però se ne può parlare, mandami un PM ;)
il problema non è quello, il problena è vai a dire all'amministratore che quei soldi mi servono per un nb usato:muro: non me caccia i soldi manco se moro.
DarkKnight
04-03-2011, 14:11
Cavoli, non sapevo che adesso avessero anche una ditta in Germania.
Eurocom mi piaceva, ma ero convinto che fossero solo in Canada, facendo pagare veramente miliardi per la spedizione. (A dire il vero, quando scegli da loro un tipo di spedizione, è molto confusionario sulle tasse da pagare, spero che prima o poi mi rispondano alla e-mail che gli ho mandato.)
Bè, meglio così, a questo punto tengo d'occhio anche loro.
Il Racer mi piace, ma preferirei un 17" forse per via della disponibilità a due HDD insieme (SSD + HDD). ;)
Per le tasse la scelta dovrebbe essere quella con il +19%. In teoria sempre...
La disponibilità del doppio hd penso ci sarà fin da subito anche sull'Eurocom, naturalmente via ODD bay.
Sarei felice o almeno curioso di vedere cosa offrono loro perchè avendo più mercato hanno ache più scelta. Ad esempio Sager ho visto che da già disponibili i nuovi ssd intel 510! :eek: Spero facciano così anche loro...
Dark_Anima
04-03-2011, 14:13
Per le tasse la scelta dovrebbe essere quella con il +19%. In teoria sempre...
La disponibilità del doppio hd penso ci sarà fin da subito anche sull'Eurocom, naturalmente via ODD bay.
Sarei felice o almeno curioso di vedere cosa offrono loro perchè avendo più mercato hanno ache più scelta. Ad esempio Sager ho visto che da già disponibili i nuovi ssd intel 510! :eek: Spero facciano così anche loro...
Sager mi piace anche per il prezzo.
La conversione da dollaro ad euro ti fa guadagnare un pò, bisognerebbe vedere giusto le tasse da pagare.
Mi sto informando.. ;)
DarkKnight
04-03-2011, 14:23
Sager mi piace anche per il prezzo.
La conversione da dollaro ad euro ti fa guadagnare un pò, bisognerebbe vedere giusto le tasse da pagare.
Mi sto informando.. ;)
Ottimo! Fammi sapere! Perchè sager non me le fa calolare proprio... Mi diceva che devono essere determinate. Boh!
Dark_Anima
04-03-2011, 14:27
Ottimo! Fammi sapere! Perchè sager non me le fa calolare proprio... Mi diceva che devono essere determinate. Boh!
La loro cosa impressionante è una: ieri sera alle 00.01 gli ho mandato una e-mail domandando proprio ciò. 5 minuti dopo e, ripeto, 5 minuti dopo mi hanno risposto. Mi hanno detto di domandare direttamente ad UPS (loro spediscono con UPS). Prima ho mandato una e-mail ad UPS, mi informo e ti dico. ;)
Gente... Vi stresso ancora...
MSI GX740 Core i5-430M, 4GB, 5870, 17" @1650x1080, 500GB @7200rpm... 870 euro + spese di spedizione...
Utente Irene83 (vedere firma).
Sinceramente non capisco come mai nessuno voglia acquistarlo... A quel prezzo non si trova nulla, siamo ancora in fascia media...
E' vero e' usato, ma ancora in garanzia e tenuto direi bene (direi: NUOVO)...
Insomma... Se non ne avessi gia' uno gliel'avrei gia' comprato io :mbe: ne volete approfittare o vi devo menare uno ad uno? :asd:
Chi lo compra fa un affare.io l'ho pagato 1200!
e posso dire che mi renda molto contento!
ma parli di schede video DESKTOP o di mobili...? La tua 5870 è versione notebook..??
volevo una comparazione tra la mia e le desktop :)
Dark_Anima
04-03-2011, 16:14
Ottimo! Fammi sapere! Perchè sager non me le fa calolare proprio... Mi diceva che devono essere determinate. Boh!
Sentito da UPS, mi hanno detto di contattare il loro ufficio doganale ad un certo numero. Io ora non riesco proprio a sentire, se sei interessato e riesci, mandami un pm che te lo inoltro. ;)
Alago_tv
04-03-2011, 16:53
volevo una comparazione tra la mia e le desktop :)
Scusa ma allora non ti seguo. Leggendo questo intuisco quindi che hai un aversione mobile della 5870, giusto? Perchè anch le mie gpu sono in versione mobile e non desktop..... :stordita:
Forse vuole sapere a cosa potrebbe corrispondere...
Esempio, una 5870 mobile corrisponde alla 5770 desktop. Una cosa simile...
DarkKnight
04-03-2011, 17:00
Sentito da UPS, mi hanno detto di contattare il loro ufficio doganale ad un certo numero. Io ora non riesco proprio a sentire, se sei interessato e riesci, mandami un pm che te lo inoltro. ;)
Vai tranquillo, tanto prima di un mese non lo prendo lo stesso quindi non soffro per qualche giorno di attesa... Hihi! :D
Dark_Anima
04-03-2011, 17:05
Vai tranquillo, tanto prima di un mese non lo prendo lo stesso quindi non soffro per qualche giorno di attesa... Hihi! :D
Anch'io, però sto cercando di muovermi per tempo, così da dover solo confermare quando è ora ;)
Non vedo l'ora, mai avuto un notebook gaming, sono proprio curioso di vedere come si comporta.
Forse vuole sapere a cosa potrebbe corrispondere...
Esempio, una 5870 mobile corrisponde alla 5770 desktop. Una cosa simile...
esatto
Scusa ma allora non ti seguo. Leggendo questo intuisco quindi che hai un aversione mobile della 5870, giusto? Perchè anch le mie gpu sono in versione mobile e non desktop..... :stordita:
Il punto è che su notebookcheck la 4870 non c'è e quindi mi piacerebbe avere un paragone con quello che posseggo tutto qui.
John_Mat82
04-03-2011, 17:50
Il punto è che su notebookcheck la 4870 non c'è e quindi mi piacerebbe avere un paragone con quello che posseggo tutto qui.
Devi guardare le architetture per valutare le differenze, la 4870 mobility è praticamente la 4870 discreta ma con clock e voltaggi ridotti per cercare di ridurre il consumo; questo è forse un raro caso di nominazione "uguale" a quella desktop.
In genere le varie top di gamma odierne corrispondono a versioni desktop di fascia media: una mobility hd 6970 non è una 6970 desktop come il nome può fuorviare, ma una HD6850 desktop con frequenze ridotte.
Se sulla classifica di notebookcheck clicci sulle vga mobility in genere scrivono sempre da quali sono derivate e lì poi cerchi di trarre conclusioni; diciamo che per giocare si consiglia di non scender (in nb nuovi) sotto ad una HD5650 o ad una gt420m.. ma queste schede già ora sono un po' tirate, bisognerebbe andare oltre per stare tranquilli un po' di tempo.
Se sei abituato alla 4870 del tuo desktop per un nb gaming dovresti andare minimo su una gt 460m per nvidia od una 5870M/6870M per avere prestazioni grossomodo simili.
Alago_tv
04-03-2011, 18:56
qualcuno che abbia una 460m in sli :D e una 5870m potrebbe fare il bench di FF XIV, è un eseguibile non è necessario installarlo.
settaggio full HD personaggio il primo (anche se non so se influisca)
con il PC in firma faccio 2159 e 19282ms
Ma non avresti le idee più chiare facendo un 3d mark 06...? :) comunque ecco qua: 3089 e 10150ms
Valerio80
04-03-2011, 18:59
Scusate, questi come vi sembrano?
ACER 7741G-486G64MNKK (http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2222) I3-380M 4GB 500GB 17,3" HD6550 1GB - PREZZO 611 euro
ACER AS7741G-486G64MNKK (http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2221) I5-480M 6GB 640GB 17,3" HD6550 1GB - PREZZO 692 euro
Scusate, questi come vi sembrano?
ACER 7741G-486G64MNKK I3-380M 4GB 500GB 17,3" HD6550 1GB - PREZZO 611 euro
ACER AS7741G-486G64MNKK I5-480M 6GB 640GB 17,3" HD6550 1GB - PREZZO 692 euro
Senza dubbio prenderei il secondo, le caratteristiche che ha valgono tranquillamente i 91 dindi in più rispetto al primo :)
Ma non avresti le idee più chiare facendo un 3d mark 06...? :) comunque ecco qua: 3089 e 10150ms
sinceramente non ho voglia di installarlo, questo era carino perchè non necessitava di installazione
Grazie :cincin:
beh 1000 punti in più, mica male
Valerio80
04-03-2011, 22:49
Senza dubbio prenderei il secondo, le caratteristiche che ha valgono tranquillamente i 91 dindi in più rispetto al primo :)
Lo pensavo anche io :)
Quindi secondo te è valida come macchina? Il rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo, ma non sono un esperto.
DarkKnight
04-03-2011, 23:24
Non vedo l'ora, mai avuto un notebook gaming, sono proprio curioso di vedere come si comporta.
Pure io! Sta diventando estenuante quest'attesa... :muro:
E pure io uno da gaming puro non l'ho mai avuto. Certo la x1600 quattro anni fa se la cavava discretamente, ma questo sarebbe totalmente su un altro pianeta!! :D
Sollevo un altro dubbio che mi è venuto pensando alle temperature esterne del Clevo P150HM fornito da Eurocom per nbcheck che ho segnalato poco fa.
Nbcheck afferma che la rumorosità sia elevata (68%) e che ovviamente, questo favorisca le temperature così basse (94%).
Nella review con la gtx485m (http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P501-Gaming-Notebook-Clevo-P150HM.46526.0.html) la rumosità cala (76%) e le temperature aumenteno (85%).
Ok che la scheda scalda molto di più quindi un paragone certo non può essere fatto.
Però mi domandavo se ogni assemblatore settasse la velocità delle ventole a modo suo e in questo modo ne influenzi le prestazioni (in termini di temp e rumore). E se così fosse, possiamo farlo noi stessi per soddisfare le nostre esigenze?
Forse vuole sapere a cosa potrebbe corrispondere...
Esempio, una 5870 mobile corrisponde alla 5770 desktop. Una cosa simile...
E' una 5770 downcloccata.
La 5870M funziona a 700mhz per il core e 1ghz per le memorie contro gli 850/1200 della 5770.
Se serviva un paragone con la 4870 per desktop, la mobility 5870 va leggermente più piano, nell'ordine del 10-15% circa.
Ma dalla prima pagina sono spariti gli msi??
che è successo baboo???
non si capisce piu niente.
Non si capisce verso quale notebook uno si deve orientare, perche fra vecchia generazione di cpu e sbridge non c'è certezza, le nuove gpu ancora non si capisce se sono superiori alle 5650,5870, ma potreste dare informazioni piu dettagliate e precise? mi viene il magone a pensare che di tutti questi post che scrivete non si capisce ancora una cippa.
E' una 5770 downcloccata.
La 5870M funziona a 700mhz per il core e 1ghz per le memorie contro gli 850/1200 della 5770.
Se serviva un paragone con la 4870 per desktop, la mobility 5870 va leggermente più piano, nell'ordine del 10-15% circa.
Ma un niubbo che ne sa di quali sono le frequenze base delle linee precedenti, potete o non potete sistemare la prima pagina, perchè alla fine se non la sistemate a chattare in un topic diventa una confusione unica.
GAMING NOTEBOOK (anche per lavoro) TRA I 500 E I 1600 EURO CIRCA
Affrontiamo questo piccolo quesito che molti si pongono: vorrei cambiare o comprare un notebook che mi permetta di giocare o lavorare con grafica leggera ma non voglio spendere cifre assurde, oppure cerco un notebook estremo di fascia alta per poter giocare alla grande o per risparmiare su un notebook per lavoro grafico pesante (grafica 3D, rendering, ecc) senza comprare quelli con le GPU Nvidia Quadro o Ati Fire GL.
CARATTERISTICHE MINIME PER IL GAMING:
- Core i3 o equivalente
- scheda video di fascia media in grado di far girare decentemente gli ultimi giochi (Nvidia 335M/425M/525M o ATI 5650M/6550M ad esempio)
- monitor LCD da 15"
CARATTERISTICHE CONSIGLIATE PER LAVORO (grafica 3D, rendering, ecc):
- Core i7 o equivalente
- 8GB di ram
- scheda video di fascia alta in grado di reggere i lavori piu' pesanti (GTS 460M, GTX 555M, 5870M, 6870M, ecc)
- monitor LCD da 17"
GUIDA AGLI ACQUISTI:
Di portatili ce ne sono tanti, il problema e' riconoscere quali sono i migliori ed approfittare di un'offerta o di un prezzo di listino buono.
La fascia tra i 600 e i 1000 euro sono quelli piu' diffusi, soprattutto in negozi e supermercati ed e' difficile riconoscere, tra i tanti esposti, i migliori. Questo perche' i modelli differiscono di poche caratteristiche, magari chiave, e spesso confondono il cliente omettendo certi dettagli e risaltandone altri "meno importanti".
1. PROCESSORE
La prima cosa da notare e' il processore: la stragrande maggioranza sono Intel e molto spesso viene esposto il modello e la frequenza.
Caratteristiche principali tra i piu' diffusi modelli Intel:
- Core i3: 2 core (4 core con HT), GPU integrata, TDP 35watt
- Core i5: 2 core (4 core con HT), TurboBoost, GPU integrata, TDP 35watt
- Core i7 (serie 6xx): 2 core (4 core con HT), Turbo Boost, GPU integrata, TDP 18watt (UM/UE), 25watt (LM/LE), 35watt (M/E)
- Core i7 (serie 7xx e 8xx): 4 core (8 core con HT), Turbo Boost, TDP 45watt
Serie Sandy Bridge (in allestimento)
Brutalmente parlando un i5 e' un i3 con TurboBoost, un i7 (serie 7xx e 8xx) e' un i5 con 4 core invece di 2 e senza GPU integrata.
In realta' le differenze sono maggiori (larghezza della banda e memoria cache ad esempio) ma non sempre sono segnalate.
In campo gaming, fin'ora i giochi che sfruttano realmente un multicore sono pochissimi, quindi anche un Core i3 affiancato ad una GPU di fascia alta ha un rapporto prestazioni/prezzo molto alto. I Core i5 sono quelli consigliati, mentre quello che sconsiglio e' l'i7 serie 6x0 (non tanto perche' non rende bene ma perche' e' un finto i7 (2 core), e' come un i5 pompato).
Tecnologia Turbo Boost: il processore (quando viene richiesto un utilizzo pesante) e' in grado di aumentare la frequenza a seconda di:
- numero di core utilizzati
- potenza consumata
- corrente consumata
- temperatura del processore
insomma una sorta di overclock automatico controllato che aumenta le prestazioni del processore.
Qui una spiegazione dettagliata sulla tecnologia Intel Turbo Boost: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turbo-boost-su-cpu-mobile-la-spiegazione-di-mooly-eden_30211.html
Ricordatevi sempre di informarvi se il sistema di raffreddamento del modello che avete scelto sia efficiente, cercando in altri forum o domandando qui.
SCHEDA RIASSUNTIVA DEI PROCESSORI MOBILE FEBBRAIO 2011 (http://digidownload.libero.it/baboo85/ProcessoriFeb2011.jpg)
2. RAM
Ormai quasi tutti i notebook attuali hanno almeno 4GB di ram DDR3, alcuni di quelli di fascia dai 1000 euro in su si possono espandere fino a 8GB (come l'Asus G51JX) o 12GB (come MSI GT660) e possiedono piu' dei 2 slot ram standard (4 il primo menzionato e 3 il secondo).
Le DDR3 attualmente montate sui notebook si trovano a 1066MHz o a 1333MHz. La differenza non e' cosi' marcata, sotto questo aspetto 4GB 1066MHz bastano ed avanzano per il gaming. Oltre i 4GB sono indicati per chi comprerebbe uno di questi notebook per lavoro (grafica 3D, rendering, ecc).
3. HARD DISK
L'hard disk. Lo spazio per i vostri dati.
Ovviamente piu' e' capiente e piu' dati ci stanno, ma non e' una caratteristica chiave. E soprattutto le opinioni variano da persona a persona:
- c'e' chi vuole un disco capiente e cerca il notebook con 500GB o quelli con due slot per hard disk e cerca 1 o 2 TB.
- c'e' invece a chi non interessa e gli va bene anche un 250GB (ma ormai il minimo montato su un notebook dai 600 euro in su e' 500GB quindi non si presenta piu' il "problema").
- c'e' chi cerca prestazioni anche qui, nel caricamento del sistema operativo, delle applicazioni e dei giochi. Ecco che allora si cercano i dischi da 7200rpm, invece che quelli standard da 5400rpm. Il vantaggio e' una maggiore velocita' nella scrittura e lettura dei dati, con un aumento (veramente minimo) dei consumi.
- infine c'e' chi cerca prestazioni massime senza preoccuparsi dello spazio limitato e punta sugli SSD. I vantaggi sono molti: velocita' senza precedenti, consumo ridottissimo (quindi aumenta l'autonomia, nel caso il disco venga sostituito con un SSD), resistenza agli urti e ai solleciti. Gli svantaggi invece sono lo spazio disponibile e soprattutto il prezzo.
In caso di modelli con 2 o 3 slot per hard disk, e' possibile effettuare una configurazione RAID tra i dischi (spesso gia' preimpostato su RAID 0, ovvero "collega" in serie i due dischi per avere prestazioni molto piu' elevate in lettura e scrittura. Ma e' molto debole, se uno dei due dischi si rompe, TUTTI i dati (anche nell'altro disco) sono persi).
Esistono anche i dischi "ibridi". Sono i Seagate Momentus XT, sono dischi a piatti classici con l'aggiunta di un SSD da 4GB, trasparente all'utente. Questo SSD viene usato come cache, piu' o meno funziona come il Superfetch di Windows, con la differenza che in questa cache vengono caricati prevalentemente i file di dimensioni piu' piccole che sono la spina nel fianco dei dischi magnetici.
Questa operazione e' automatica e, come il Superfetch, ha bisogno di tempo per funzionare correttamente (da test visti in giro per il solo caricamento di Windows bastano 3-4 riavvii).
I benchmark con questo disco ibrido sono quasi inutili in quanto i dati utilizzati sono randomici e la "cache" non fa in tempo a riempirsi. I migliori test sono il caricamento di windows e delle applicazioni.
4. SCHEDA VIDEO
Ovvero la caratteristica piu' importante.
Nelle discussioni fatte qui, si e' visto che le schede video Nvidia 335M/425M/525M e ATI 5650M/6550M se la cavano bene anche con gli ultimi giochi. E si', Crysis puo' girarci :asd:
Qui si fa piu' difficile dare consigli perche' c'e' chi non vuole spendere troppo e chi invece non si farebbe problemi ad arrivare a 1500-1600 euro.
Per i primi, come appena detto, il minimo da ricercare per gioco occasionale, e' appunto una Nvidia 335M/425M/525M o ATI 5650M/6550M. Si trovano anche in modelli da 600-700 euro e ci si porta a casa un bel gioiellino.
Il problema e' che pero' in futuro anche molto prossimo, queste schede video potrebbero non bastare per i giochi, quindi chi ha piu' budget dovrebbe puntare un po' piu' in alto.
Un sito dove comparare le schede video dei portatili:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
da tener conto che i benchmark vengono fatti con sistemi completamente diversi (rispetto a come vengono fatti per i desktop, stesso sistema e si cambia la scheda video), quindi con processori diversi (una stessa scheda video con un Core i7 fa piu' punti che con un i5), ram diversa (frequenza 1066 invece che 1333 abbassa i punteggi), sistema di raffreddamento diverso (se la scheda scalda troppo e abbassa leggermente le frequenze per mantenersi ad una temperatura limite, il punteggio si abbassa, cosi' come per il processore che potrebbe ridurre le prestazioni in caso di surriscaldamento) e soprattutto VRAM diversa (ram video): per i test della 5850 e' stato usato un Acer con 5850 DDR3 che risulta quindi molto distaccata dalla 5870 mentre in realta' il divario e' minore.
Quindi non fateci troppo affidamento, ma almeno da' un'idea generica delle differenze prestazionali tra le varie schede video.
Leggete bene, come gia' detto, il tipo di ram montato dalla scheda video. Apparentemente simili, le schede video possono montare ram di tipo GDDR3 o GDDR5. Le GDDR5 sono migliori sotto ogni aspetto. E, a chi interessa, ha maggiori possibilita' di overclock.
Ah, P.S.: state attenti quando leggete "millemila GB di ram video" a fianco di un notebook in un negozio... Vi trovate la 5650 o la GT335M con 2345MB di ram, peccato che quella dedicata sia solo 1024MB e il resto e' "rubato" alla ram del pc, che al confronto e' molto piu' lenta. Fate attenzione.
SCHEDA RIASSUNTIVA DELLE SCHEDE VIDEO MOBILE FEBBRAIO 2011 (http://digilander.libero.it/baboo85/SchedeVideoFeb2011.jpg)
5. MONITOR
Anche qui, come per il discorso dell'hard disk, si va a scelte personali.
Ovviamente il minimo necessario e' un LCD da 15". La misura standard dei notebook che bilancia i parametri di portabilita' e peso.
Per chi intende il notebook come desktop replacement o desidera comunque un'ottima visione o comunque non porta spesso in giro il suo notebook, consiglio gli LCD dai 17" in su.
Altro consiglio, gli LCD a LED, che hanno un'ottima resa dei colori e un consumo molto basso, che nel caso di utilizzi normali a batteria, aumentano l'autonomia senza perdere in qualita'.
Una cosa importante: a seconda della scheda video montata, sarebbe meglio (per una qualita' visiva migliore ma soprattutto prestazioni piu' equilibrate) un monitor con una risoluzione adatta.
Per dare un'idea:
- con schede GT335M/5650/5730 sarebbe meglio 1366x768 / 1440x900
- con schede GTS 360M/5850/5870/GTX460M/GTX480M al massimo consiglio 1600x900 / 1680x1050
ad esempio nel mio Asus G51JX la GTS 360M fatica a tenere a 1920x1080 i giochi. Abbassando la risoluzione si ha una qualita' visiva minore di un monitor che avrebbe la stessa risoluzione come nativa.
6. ACCESSORI
Intesi come le dotazioni aggiuntive del notebook:
- WiFi Draft-N
- Bluetooth
- lettore o masterizzatore blu-ray
- design
si', anche il design. Acquistare un notebook comprende anche quello. Una Ferrari inguardabile e' peggio che una Porsche con un bel design, no?
Gli accessori vanno a scelte personali, molti ne fanno a meno, per altri sarebbe preferibile averli:
- WiFi N: ultimamente tutti i notebook montano lo standard N, quindi non c'e' da preoccuparsi
- Bluetooth: a me che non serve anche se non c'e' non piango, per altri puo' essere fondamentale (magari per le stampanti bluetooth o piu' semplicemente i cellulari). Qui sta a scelte personali, ricordo pero' che nel caso non ci sia, si puo' optare per una soluzione come questa:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=398674
che occupa una porta usb ma rimane comunque poco sporgente.
- Lettore/masterizzatore blu-ray: personalmente ne farei a meno, a causa del costo che va ad incidere pesantemente sul prezzo del notebook. Anche su un 18" non penso ci stia tutta questa differenza di qualita' e non credo esistano notebook da 30" :D Ovviamente, come gia' detto, va a gusti e qualcuno vuole godersi il suo bel film in blu-ray anche sul notebook e preferirebbe avere almeno un lettore BD, magari da sfruttare con un 30" o piu' come monitor esterno. Come tutti gli accessori, va a scelta dell'utente. Soprattutto in caso di un notebook 3D ready.
PICCOLA LISTA DI PORTATILI CONSIGLIATI ATTUALMENTE (FEBBRAIO 2011) SEGNALATI/CERCATI ONLINE: (DA AGGIORNARE)
PC GAMING FASCIA MEDIA:
HP PAVILION DV6-3034SL (529 euro)
AMD Turion II P520 2,3GHz - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
ACER ASPIRE 5552-N834G50MNKK (532 euro)
AMD Phenom II N830 X3 2,1GHz - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
ACER ASPIRE 5745G-354G50MNKS (549 euro)
Intel Core i3-330M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768
TOSHIBA SATELLITE L650D-10H (549 euro)
AMD Turion II 2,5GHz - 4GB (8GB) - 320GB - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
ACER ASPIRE 5745G-5454G50MNKS (599 euro)
Intel Core i5-450M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768
TOSHIBA SATELLITE L670D-11M (599 euro)
AMD Turion II 2,1GHz - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900
ACER ASPIRE 7745G-5454G64MNKS (633,50 euro)
Intel Core i5 (2,4GHz) - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900
ACER ASPIRE 7552G-N834G64MN (633,50 euro)
AMD Phenom II N830 X3 2,1GHz - 4GB (8GB) - 640GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900
TOSHIBA L655-1JN (699 euro)
Core i5-480M - 4GB - 640GB @5400rpm - ATI 5650 1GB - 15" LED @1366x768
ACER ASPIRE 5745G-724G64MNKS (699 euro)
Intel Core i7-720QM - 4GB (8GB) - 640GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" @1366x768
HP PAVILION DV6-3117SL (699 euro)
Intel Core i7-720QM - 4GB (8GB) - 320GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" @1366x768
HP PAVILION DV6-3104SL (729 euro)
Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
SAMSUNG R580-JT01IT (731 euro)
Intel Core i3-370M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 330M 1GB - 15" LED @1366x768
SONY VAIO EB4C4E/WI (749 euro)
Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 500GB @5400rpm - ATI 5650M 1GB - 15" @1366x768
HP PAVILION DV6-3104SL (799 euro)
Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 15" LED @1366x768
HP PAVILION DV6-3330EL (799 euro)
Intel Core i5-480M - 4GB (8GB) - 750GB @7200rpm - ATI 6550M 1GB - 15" LED @1366x768
TOSHIBA SATELLITE L670D-11W (803,90)
AMD Phenom II P820 X3 1,8GHz - 4GB (8GB) - 500GB - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1280x800 (:confused:)
ACER ASPIRE 5745DG-374G50MNKS (849 euro)
Intel Core i3-370M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M 1GB - 15" LED @1366x768 3D Ready
HP PAVILION DV7-4101SL (849 euro)
Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 17" LED @1600x900
ASUS N53JF-SX138V (851 euro)
Intel Core i5-460M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M - 15" LED @1366x768
PC GAMING FASCIA ALTA:
HP ENVY 14-1100EL BEATS EDITION (1399 euro) :eek:
Intel Core i7-720QM - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5650M 1GB - 14" LED 1366x768 - Cuffie ad alta definizione Beats Solo On-Ear http://digilander.libero.it/baboo85/tunz.gif
MULTIMEDIA PC GENERICI / DESKTOP REPLACEMENT
TOSHIBA SATELLITE L650-1LN (555 euro)
Intel Pentium T6100 2GHz - 4GB (8GB) - 320GB - ATI 5145 (:doh:) - 15" LED @1366x768 - Lettore Blu-ray
SONY VAIO VPC-F13M1E/H (886,90 euro)
Intel Core i5-560M - 4GB (8GB) - 500GB - Nvidia GT 425M 1GB - 16" @1920x1080 - Lettore Bluray
MSI GX740 (di Irene 83) (870 euro + ss)
Intel Core i5-430M - 4GB (8GB) - 500GB @7200rpm - ATI 5870 1GB - 17" @1650x1080 (lo segnalo perche' e' un ottimo affare)
SONY VAIO VPCEC3S1E/BJ (1157 euro)
Intel Core i5-460M - 6GB - 1TB - ATI 5650 1GB - 17" LED @1920x1080 - Lettore Blu-ray
ASUS NX90JQ-YZ065V (1999 euro circa)
Intel Core i7 -740QM - 6GB (12GB) - 2x 640GB (1,2TB totali) @5400rpm - Nvidia GT 335M - 18" LED @1920x1080 - Scheda audio ASUS SonicMaster - Altoparlanti Bang & Olufsen ICEpower - Lettore Blu-ray - Sintonizzatore TV Digitale
NOTEBOOK PERSONALIZZABILI: (DA COMPLETARE)
Santech: azienda italiana che configura portatili basati su barebone Clevo.
Sul sito si possono personalizzare ed ordinare i notebook.
Alienware: sul sito Alienware ci sono notebook personalizzabili ed ordinabili via internet. Alienware il ramo dedicato al gaming della Dell.
Ha 3 modelli base: M11x (11" descritto brevemente sotto), M15x (15"), M17x (17")
Deviltech: i notebook personalizzabili piu' economici (rispetto agli altri elencati qui). Marca tedesca.
Guru: altro sito tedesco, qualcuno qui ha trovato i loro notebook un po' costosetti.
NOTEBOOK "PARTICOLARI"
Ecco un notebook gaming particolare: Alienware M11x (http://www.alienware.com/Landings/m11x.aspx)
E' il notebook gaming piu' piccolo al mondo, con un monitor da soli 11". Come dotazione e' possibile montare un processore Low Voltage a scelta tra SU7300, i5-520UM e i7-640UM (nota: e' un dual core come l'i5), ram da 4 a 8GB (2 slot), un hard disk da 160 a 500GB o un SSD da 256GB e altre opzioni minori.
Come scheda video monta una GT335M.
La batteria ha una durata di circa 6 ore (ovviamente non in gaming, dove, se non mi sbaglio, ha una durata di 2 ore piene).
Ecco un breve video: http://www.youtube.com/watch?v=L2eHef6d_wU
E i precedenti notebook gaming di linee tipo msi e asus sono finiti nel dimenticatoio?
Dark_Anima
05-03-2011, 08:36
Pure io! Sta diventando estenuante quest'attesa... :muro:
E pure io uno da gaming puro non l'ho mai avuto. Certo la x1600 quattro anni fa se la cavava discretamente, ma questo sarebbe totalmente su un altro pianeta!! :D
Sollevo un altro dubbio che mi è venuto pensando alle temperature esterne del Clevo P150HM fornito da Eurocom per nbcheck che ho segnalato poco fa.
Nbcheck afferma che la rumorosità sia elevata (68%) e che ovviamente, questo favorisca le temperature così basse (94%).
Nella review con la gtx485m (http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P501-Gaming-Notebook-Clevo-P150HM.46526.0.html) la rumosità cala (76%) e le temperature aumenteno (85%).
Ok che la scheda scalda molto di più quindi un paragone certo non può essere fatto.
Però mi domandavo se ogni assemblatore settasse la velocità delle ventole a modo suo e in questo modo ne influenzi le prestazioni (in termini di temp e rumore). E se così fosse, possiamo farlo noi stessi per soddisfare le nostre esigenze?
Magari si potesse fare, mi stavo facendo la stessa domanda qualche giorno fa.
Sai, magari se usiamo solo programmi come Word o cose simili, abbassare manualmente le ventole non sarebbe male..
Si può fare?
Il Castiglio
05-03-2011, 10:59
E i precedenti notebook gaming di linee tipo msi e asus sono finiti nel dimenticatoio?
Fare 3 post consecutivi è vietato dal Regolamento, se vuoi aggiungere altre cose puoi tranquillamente EDITARE il tuo primo post. ;)
E pure quotare un post kilometrico come hai fatto tu è completamente inutile ... dovresti quotare solo le parti che vuoi mettere in evidenza.
Se tutti facessero come te allora sì che frequentare questo Topic diverrebbe "una confusone unica" :muro:
Carissimi, è da tanto che ci penso e oggi mi sono svegliato con la voglia di comprarmi un notebook ninja per i videogiochini. Ho letto la maggiorparte delle pagine per farmi una idea di modelli e costi.
Il mio budget è circa 2000 euro.
L'unico vincolo che mi sono posto è lo schermo da 15''.
Sarei indirizzato per Santech N67.
Avete qualche alternativa?
In attesa di un vs. riscontro vi lascio tornare ai vs. sistemi.
Ciao
DarkKnight
05-03-2011, 11:19
Il mio budget è circa 2000 euro.
L'unico vincolo che mi sono posto è lo schermo da 15''.
Sarei indirizzato per Santech N67.
Avete qualche alternativa?
Beh, con 2000€ per un 15" ti viene fuori un bel missile. Zizi. L'N67 è un ottima scelta secondo me. Anche perchè, per ora, non mi pare ci siano nb da 15" con la 6970m.
Per quella cifra (o poco più) io valuterei l'idea di un 17" con un bello SLI! :sofico:
Certo, la portabilità va a farsi benedire, ma se è la potenza che vuoi! Dipende se devi portartelo tanto in giro o meno.
lagoduria
05-03-2011, 12:52
Carissimi, è da tanto che ci penso e oggi mi sono svegliato con la voglia di comprarmi un notebook ninja per i videogiochini. Ho letto la maggiorparte delle pagine per farmi una idea di modelli e costi.
Il mio budget è circa 2000 euro.
L'unico vincolo che mi sono posto è lo schermo da 15''.
Sarei indirizzato per Santech N67.
Avete qualche alternativa?
In attesa di un vs. riscontro vi lascio tornare ai vs. sistemi.
Ciao
Vai di santech
salve ho trovato in internet l'asus g53jw a 1340€....sarebbe un buon acquisto oppure aspetto l'uscita dei nuovi asus con i sandy?
Beh, con 2000€ per un 15" ti viene fuori un bel missile. Zizi. L'N67 è un ottima scelta secondo me. Anche perchè, per ora, non mi pare ci siano nb da 15" con la 6970m.
Per quella cifra (o poco più) io valuterei l'idea di un 17" con un bello SLI! :sofico:
Certo, la portabilità va a farsi benedire, ma se è la potenza che vuoi! Dipende se devi portartelo tanto in giro o meno.
DarkNight ti ringrazio per la risposta.
Nell'eventualità di un 17 con schede SLI cosa consigliersti?
rexjanuarius
05-03-2011, 13:10
Carissimi, è da tanto che ci penso e oggi mi sono svegliato con la voglia di comprarmi un notebook ninja per i videogiochini. Ho letto la maggiorparte delle pagine per farmi una idea di modelli e costi.
Il mio budget è circa 2000 euro.
L'unico vincolo che mi sono posto è lo schermo da 15''.
Sarei indirizzato per Santech N67.
Avete qualche alternativa?
In attesa di un vs. riscontro vi lascio tornare ai vs. sistemi.
Ciao
Ho più o meno il tuo stesso budget, ed io ho optato per un santech n67......ovviamente non lo compro adesso , ma a giugno.
ragazzi sono di fronte ad un bel problema
ho 1000€ non 1 centesimo di +
mi serve un 15' xkè mi sposto spessissimo seguendo l'uni molto lontanto da dove abito
avevo pensato a questo: Dell XPS15 (i7 2630 - 4gb ram - gt540m -500gb...) che viene 830€ spedito
però ci sarebbe anche questo: Dell XPS17 (i7 2630 - 4gb ram - gt555 - 500gb) 950€ spedito
come ho detto però mi serve il 15... ma vorrei capire se realmente la 555 è molto superiore alla 540 anche se il 17 ha una risuluzione di 1680 x900 mentre il 15 ha la classica risoluzione HD quindi credo che alla fine siano equivalenti....
la mia domanda è
considerando che ho 1000€ posso trovare di meglio ? (la 540 non mi convince per niente ) dato che vorrei giocare a tutti i giochi futuri senza troppi compromessi
salve ho trovato in internet l'asus g53jw a 1340€....sarebbe un buon acquisto oppure aspetto l'uscita dei nuovi asus con i sandy?
penso abbia un buon rapporto qualità/prezzo
certo che quella scheda video in un portatile così piccolo e quello schermo 15 full HD con quella risoluzione..mah
John_Mat82
05-03-2011, 15:29
ragazzi sono di fronte ad un bel problema
ho 1000€ non 1 centesimo di +
mi serve un 15' xkè mi sposto spessissimo seguendo l'uni molto lontanto da dove abito
avevo pensato a questo: Dell XPS15 (i7 2630 - 4gb ram - gt540m -500gb...) che viene 830€ spedito
però ci sarebbe anche questo: Dell XPS17 (i7 2630 - 4gb ram - gt555 - 500gb) 950€ spedito
come ho detto però mi serve il 15... ma vorrei capire se realmente la 555 è molto superiore alla 540 anche se il 17 ha una risuluzione di 1680 x900 mentre il 15 ha la classica risoluzione HD quindi credo che alla fine siano equivalenti....
la mia domanda è
considerando che ho 1000€ posso trovare di meglio ? (la 540 non mi convince per niente ) dato che vorrei giocare a tutti i giochi futuri senza troppi compromessi
stando a notebookcheck la 555 ha 144 cuda core e un bus di memoria di 192bit contro 96 cuda core e 128bit della 540. La 555 va sicuro di più, a giudicar dai bench va un buon 20/30% in più e con frequenze più basse, quindi con un po' di oc andrebbe parecchio meglio.
Il punto sta a te, il secondo è un 17" quindi probabilmente pesa di più, avrà magari un alimentatore + pesante.. di contro lo schermo per lavorare è molto meglio, più ampio e se trovi che un gioco è troppo pesante puoi sempre scalare la risoluzione da 1600x900 a 1280x720.. Se vuoi giocare tra i 2 imho meglio il 17" per vga e motivi sopracitati.
E la differenza di prezzo per avere un 17"3 contro un "misero" 15 pollici imho vale la candela, ancor più con la scheda video più potente che ha.
stando a notebookcheck la 555 ha 144 cuda core e un bus di memoria di 192bit contro 96 cuda core e 128bit della 540. La 555 va sicuro di più, a giudicar dai bench va un buon 20/30% in più e con frequenze più basse, quindi con un po' di oc andrebbe parecchio meglio.
Il punto sta a te, il secondo è un 17" quindi probabilmente pesa di più, avrà magari un alimentatore + pesante.. di contro lo schermo per lavorare è molto meglio, più ampio e se trovi che un gioco è troppo pesante puoi sempre scalare la risoluzione da 1600x900 a 1280x720.. Se vuoi giocare tra i 2 imho meglio il 17" per vga e motivi sopracitati.
E la differenza di prezzo per avere un 17"3 contro un "misero" 15 pollici imho vale la candela, ancor più con la scheda video più potente che ha.
eh capisco che sia meglio il 17, ma io ogni lunedi devo partire per andare in una casa a napoli (il viaggio di 2 ore comprende tratto in nave, tratta in metro e una mezz ora a piedi con valigia e poi notebook in spalla) e ogni venerdi devo ritornare, sinceramente già con un 15 mi ammazzo.. non oso immaginare con il 17... con 1000€ non esiste un 15 anche di altra marca tipo un asus con una scheda video migliore ?
John_Mat82
05-03-2011, 18:01
eh capisco che sia meglio il 17, ma io ogni lunedi devo partire per andare in una casa a napoli (il viaggio di 2 ore comprende tratto in nave, tratta in metro e una mezz ora a piedi con valigia e poi notebook in spalla) e ogni venerdi devo ritornare, sinceramente già con un 15 mi ammazzo.. non oso immaginare con il 17... con 1000€ non esiste un 15 anche di altra marca tipo un asus con una scheda video migliore ?
messa così è chiaro che è meglio un 15" che è + portatile.. in prima pagina hai dato un'occhiata c'è una lista.. comunque l'altro dell xps 15" con la 540 non è male come gaming..
messa così è chiaro che è meglio un 15" che è + portatile.. in prima pagina hai dato un'occhiata c'è una lista.. comunque l'altro dell xps 15" con la 540 non è male come gaming..
eh in prima pagina non trovo molto onestamente, starei aspettando la nuova versione del MSI con i nuovi sandybridge ma credo costi sui 1200€ altrimenti dovrei provare con qualche asus della serie G53 o N53 ma credo di sforare con entrambi... di sicuro non prenderò più un HP ( ne ho avuti 2 e scaldavano entrambi troppo )
uff non so che fare possibile che con 1000€ l'unica alternativa sia dell xps15 ? :S
DiegoMemo
05-03-2011, 18:17
Facendo una ricerca da:
http://www.notebookcheck.it/Guida-agli-acquisti.21077.0.html#results
è uscito fuori questo ASUS a "soli" 1300€:
Notebook: Asus G53JW-SX052D
Processore: Intel Core i5 460M
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 460M
Schermo: 15.6 pollice, 16:9, 1366x768
(http://www.notebookcheck.it/Asus-G53JW-SX052D.46995.0.html)
Mi sono sorte due domande:
1 - Come sta messo con la sandy? :)
2 - Dove si potrebbe acquistare?...non lo trovo in vendita da nessuna parte.
John_Mat82
05-03-2011, 20:25
eh in prima pagina non trovo molto onestamente, starei aspettando la nuova versione del MSI con i nuovi sandybridge ma credo costi sui 1200€ altrimenti dovrei provare con qualche asus della serie G53 o N53 ma credo di sforare con entrambi... di sicuro non prenderò più un HP ( ne ho avuti 2 e scaldavano entrambi troppo )
uff non so che fare possibile che con 1000€ l'unica alternativa sia dell xps15 ? :S
gli asus n53j stanno più o meno tutti entro i 1000€, ma montano una gt420/425 quelli entro tale cifra (perlomeno ora stavo guardando da un rivenditore), in tal caso l'xps con la 540m per cifre simili dal punto di vista grafico più o meno è equivalente (gt420/425/435=gt540, sempre gf108 con 92 cuda è) quindi come fascia siamo sempre più o meno in quella delle 5650/6550 :/
gli asus n53j stanno più o meno tutti entro i 1000€, ma montano una gt420/425 quelli entro tale cifra (perlomeno ora stavo guardando da un rivenditore), in tal caso l'xps con la 540m per cifre simili dal punto di vista grafico più o meno è equivalente (gt420/425/435=gt540, sempre gf108 con 92 cuda è) quindi come fascia siamo sempre più o meno in quella delle 5650/6550 :/
già...... uff a questo punto converrebbe più il 17' della DELL... almeno li la scheda video sembra essere decente e garantire almeno per 1 anno buone cose....
ma dato che comunque non ho urgenza finirò per rimandare ancora mi sa.... :(
sperando che per fine marzo ci sia qualcosa di interessante
John_Mat82
05-03-2011, 20:30
già...... uff a questo punto converrebbe più il 17' della DELL... almeno li la scheda video sembra essere decente e garantire almeno per 1 anno buone cose....
ma dato che comunque non ho urgenza finirò per rimandare ancora mi sa.... :(
sperando che per fine marzo ci sia qualcosa di interessante
se rimandi i sandy bridge si spera tornino prepotentemente con nuove soluzioni e speriamo con schede video più decenti..
Il Castiglio
05-03-2011, 20:40
...
1 - Come sta messo con la sandy? :)
...
La domanda non è molto chiara, se vuoi sapere se il processore è un Sandy Bridge, la risposta è ovviamente .. no !
I Sandy Bridge hanno tutti 4 cifre numeriche, es.:
Core i5-2540M
raga qualcuno ha provato queso modello di notebook?
MSI GT663-440IT Notebook 15.6'' HD LED Glare Full HD 1920X1080 -Intel i5-460M(2,53GHz)-4Gb.DDR3-500Gb HD(7200Rpm)-Nvidia GTX460M 1,5Gb-Webcam-DVD/RW-WLAN-Windows 7Home Premium 64bit-Batteria 9 celle-BLACK-BORSA+MOUSE inclusa
volevo sapere soprattutto se è affidabile come componenti, l'ho trovato a 1062 € con garanzia italia di 2 anni......
affidabilissimo, se hai la passione per i forni.
DarkKnight
06-03-2011, 09:35
DarkNight ti ringrazio per la risposta.
Nell'eventualità di un 17 con schede SLI cosa consigliersti?
Di niente, figurati!! :D
Eh vai sui soliti notebookguru, mysn e deviltech. Però con 2000€ sei proprio tirato, diciamo che saliresti più sui 2200-2500€ con SLI di gtx460m, Core i7 950, 8GB di ram e 750GB@7200rpm, dipende da cosa ci metti sul resto. Con un ssd vai su di prezzo che è un piacere! Idem se metti uno SLI di gtx470m!! :D
SU notebookcheck ci sono anche recensioni di nb configurati con il barebone Clevo X7200 che è il 17" dove puoi metterci lo SLI.
Alago_tv l'ha preso e se noti è un pò di post che scrive che è estremamente soddisfatto del guru. C'è anche Soxa che ha avuto problemi a non finire ma credo sia più un caso isolato anche se piuttosto inspiegabile.
PS: valuta naturalmente anche Alienware con l'm17x R3 però vai molto oltre il prezzo sopra indicato e con SLI di 5870m che è inferiore a quello di gtx460m...
Andreasan
06-03-2011, 10:45
http://notebookitalia.it/recensione-workstation-santech-n56-10123/accessibilita-interna-e-upgrade
Sembrano veramente ben assemblati pero' non riesco a trovare prove sull' N67.
DarkKnight, dato che mi sembra di capire che tu sei intenzionato ad acquistarlo per caso hai trovato informazioni maggiori ( anche forum di gente che lo ha comprato, per il momento ho trovato solo il "nostro" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174032&page=24 ) riguardo a questo gioiellino ?
Mi piacerebbe sapere la temperatura e la rumorosita' a che livelli arrivano.
Peccato solo non abbia la tastiera illuminata e non sia previsto uno schermo da 17' ( un 15,6 full hd non mi fa impazzire....) cmq.ormai per me la scelta ricadra' tra N67 e MSI GT780R ( per quest'ultimo ovviamente bisognera' vedere se le prestazioni varranno il prezzo che sicuramente non sara' basso )
Cavolo, mi stavo dimenticando del mitico "Ill greco"......che dici li prendiamo insieme ????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174032&page=23
DiegoMemo
06-03-2011, 10:50
La domanda non è molto chiara, se vuoi sapere se il processore è un Sandy Bridge, la risposta è ovviamente .. no !
I Sandy Bridge hanno tutti 4 cifre numeriche, es.:
Core i5-2540M
Si intendevo proprio quello...grazie
Ill greco
06-03-2011, 12:02
http://notebookitalia.it/recensione-workstation-santech-n56-10123/accessibilita-interna-e-upgrade
Sembrano veramente ben assemblati pero' non riesco a trovare prove sull' N67.
DarkKnight, dato che mi sembra di capire che tu sei intenzionato ad acquistarlo per caso hai trovato informazioni maggiori ( anche forum di gente che lo ha comprato, per il momento ho trovato solo il "nostro" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174032&page=24 ) riguardo a questo gioiellino ?
Mi piacerebbe sapere la temperatura e la rumorosita' a che livelli arrivano.
Peccato solo non abbia la tastiera illuminata e non sia previsto uno schermo da 17' ( un 15,6 full hd non mi fa impazzire....) cmq.ormai per me la scelta ricadra' tra N67 e MSI GT780R ( per quest'ultimo ovviamente bisognera' vedere se le prestazioni varranno il prezzo che sicuramente non sara' basso )
Cavolo, mi stavo dimenticando del mitico "Ill greco"......che dici li prendiamo insieme ????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174032&page=23
Grazie per il mitico, ma visto che si parla di Grecia preferirei mitologico :D
Che cosa intendi con "li prendiamo insieme"? Se non siamo nella stessa citta` per dimezzare le spese di spedizione non saprei trovarci la convenienza.
Comunque appena ci saranno i pannelli HD plus io penso di prenderlo.
DarkKnight
06-03-2011, 12:15
http://notebookitalia.it/recensione-workstation-santech-n56-10123/accessibilita-interna-e-upgrade
Sembrano veramente ben assemblati pero' non riesco a trovare prove sull' N67.
DarkKnight, dato che mi sembra di capire che tu sei intenzionato ad acquistarlo per caso hai trovato informazioni maggiori ( anche forum di gente che lo ha comprato, per il momento ho trovato solo il "nostro" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174032&page=24 ) riguardo a questo gioiellino ?
Mi piacerebbe sapere la temperatura e la rumorosita' a che livelli arrivano.
Peccato solo non abbia la tastiera illuminata e non sia previsto uno schermo da 17' ( un 15,6 full hd non mi fa impazzire....) cmq.ormai per me la scelta ricadra' tra N67 e MSI GT780R ( per quest'ultimo ovviamente bisognera' vedere se le prestazioni varranno il prezzo che sicuramente non sara' basso )
Cavolo, mi stavo dimenticando del mitico "Ill greco"......che dici li prendiamo insieme ????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174032&page=23
Si, sono molto intenzionato a comprarlo. Da santech o altri che sia. Si vedrà quando anche ai tedeschi arrivano le 6970m.
Io personalmente, considero molto notebookguru perchè mi sembra la più economica e parto dal presupposto di non aver bisogno dell'assistenza. Ragionamento mio per carità.
Se Santech non mi mette lo schermo HD+ prenderò sicuramente da guru, altrimenti è un pò da valutare.
Per la qualità, beh, ci sono abbastanza review su nbcheck e quindi ormai vado a occhi chiusi su nb di questo tipo. L'N67 non credo l'abbia preso nessuno ancora su questo forum... Ma ho sbirciato chi ha comprato i "vecchi" santech (o equivalenti) e vista la grande soddisfazione direi che ne vale proprio la pena.
L'MSI GT780R è veramente bello però è troppo tamarro per i miei gusti... E poi monterà la gtx560m che, almeno sulla carta, va ancora meno della 5870m!!! Quindi mi sa che lo escluderò...
Che cosa intendi con "li prendiamo insieme"? Se non siamo nella stessa citta` per dimezzare le spese di spedizione non saprei trovarci la convenienza.
Comunque appena ci saranno i pannelli HD plus io penso di prenderlo.
Si infatti. E poi Santech ha spedizione gratuita, quindi...
Idem, pure io sto aspettando quello e il 2630qm al posto del 2720qm. Ma ormai valuterò anche farlo arrivare da Eurocom se conviene o meno, e questa lo metterà a disposizione dal 1 aprile, quindi come data probabile per me, sarà la prima di quel mese ormai.
Andreasan
06-03-2011, 13:16
Grazie per il mitico, ma visto che si parla di Grecia preferirei mitologico :D
Che cosa intendi con "li prendiamo insieme"? Se non siamo nella stessa citta` per dimezzare le spese di spedizione non saprei trovarci la convenienza.
Comunque appena ci saranno i pannelli HD plus io penso di prenderlo.
Ok, vada per il mitologico :D
No, era una battuta nel senso che li prendiamo insieme e poi cominciano a rompere le scatole a tutti sul forum dicendo quanto sono validi oppure anche no....
Si, sono molto intenzionato a comprarlo. Da santech o altri che sia. Si vedrà quando anche ai tedeschi arrivano le 6970m.
Io personalmente, considero molto notebookguru perchè mi sembra la più economica e parto dal presupposto di non aver bisogno dell'assistenza. Ragionamento mio per carità.
L'MSI GT780R è veramente bello però è troppo tamarro per i miei gusti... E poi monterà la gtx560m che, almeno sulla carta, va ancora meno della 5870m!!! Quindi mi sa che lo escluderò...
Si infatti. E poi Santech ha spedizione gratuita, quindi...
No, io invece sono molto sfigato per queste cose e quindi sicuramente non lo prendero' da loro ma rimarro' in Italia ( pazienza se mi costera' di piu' ma voglio stare relativamente tranquillo )
Certo la shipment e' gratuita e ci mancherebbe visti anche i prezzi.
Io l'MSI non lo reputo tamarro ( non ha tutte le lucine degli altri loro modelli ) anzi mi sembra abbastanza sobrio ( tutto nero spazzolato e forme non troppo pronunciate ) ma per carita' questi sono gusti personali.
Un saluto.
[GIO]-Max;34602981']Ad ogni ribasso di prezzo mi arriva una coltellata al cuore... :doh:
Se non lo avessi gà acquistato lo comprerei al volo!
Irene, fermati col prezzo che mi fai del male! :help:
allora ti sentirai male quando leggerai che ho abbassato ancora il prezzo,
però non voglio essere responsabile di un tuo mancamento :p
:D
DiegoMemo
06-03-2011, 16:45
Scusate l'OT, ma il problema dei Sandy Bridge è una cosa che riguarda solo i processori per portatili o anche quelli per PC. (sempre che esista una differenza tra i due...scusate l'ignoranza)
Dark_Anima
06-03-2011, 16:47
Scusate l'OT, ma il problema dei Sandy Bridge è una cosa che riguarda solo i processori per portatili o anche quelli per PC. (sempre che esista una differenza tra i due...scusate l'ignoranza)
Non riguarda i processori, ma le schede madri.
Comunque, è un problema che affligge portatili e PC.
Salve a tutti è da molto tempo che vi seguo e solo adesso ho deciso di scrivere perchè ho appena finito di informarmi su questo forum e su internet sulle varie novità e caratteristiche dei notebook.
Sono alla ricerca di un notebook ed il mio budget è intorno ai 1000/1100 euro al max.
Sto cercando un 15.6" perchè ritengo che un 17" sia troppo grande,so che ormai sono tutti FHD e mi va bene perchè sono anche un cinefilo e in caso di viaggi mi farebbe molto comodo.Ovviamente userei questo portatile per giocare.
Con queste premesse ho trovato gli unici notebook che rientrano nel mio budget e mi piacciono sono gli MSI GX660/GT663,le versioni con gli i5.
Ora vi volevo chiedere se vi sono delle alternative migliori o di pari livello che non ho trovato,o se tra qualche periodo usciranno delle novità (con i sandy bridge o le nvidia 5xxM o ati 6xxxM).
p.s:ho visto il gt680 ma non ho trovato info se lo commercializzeranno anche con gli i5,per caso sapete qualche cosa al riguardo?
Grazie 1000 per la consulenza!
se doveste acquistare un notebook di fascia media per giochicchiare (6/700 euro)
optereste per una scheda grafica ati HD 5650 1Gb oppure una NVidia GT 540 2Gb ???
sono entrambe memorie dedicate o i 2Gb sono quelli totali ovvvero quelli che puo prendere in appoggio alla ram oltre i suoi?
potreste spiegarmi le differenze entro stasera ? domani vorrei acquistare un portatile con un i5-480 ed una scheda tra queste 2.
grazie
Alago_tv
06-03-2011, 20:02
se doveste acquistare un notebook di fascia media per giochicchiare (6/700 euro)
optereste per una scheda grafica ati HD 5650 1Gb oppure una NVidia GT 540 2Gb ???
sono entrambe memorie dedicate o i 2Gb sono quelli totali ovvvero quelli che puo prendere in appoggio alla ram oltre i suoi?
potreste spiegarmi le differenze entro stasera ? domani vorrei acquistare un portatile con un i5-480 ed una scheda tra queste 2.
grazie
Fra le 2 schede sicuramente quella più "longeva" (nel senso di più potente), è la nVidia GT 540m...e non perchè ha 2gb di memoria dedicata (utile solo nel caso di elaborazioni video/rendering), ma perchè lavora a frequenze maggiori rispetto alla Ati
se doveste acquistare un notebook di fascia media per giochicchiare (6/700 euro)
optereste per una scheda grafica ati HD 5650 1Gb oppure una NVidia GT 540 2Gb ???
sono entrambe memorie dedicate o i 2Gb sono quelli totali ovvvero quelli che puo prendere in appoggio alla ram oltre i suoi?
potreste spiegarmi le differenze entro stasera ? domani vorrei acquistare un portatile con un i5-480 ed una scheda tra queste 2.
grazie
La gt540 va di più della hd5650. Io ho la ati e sono contento delle prestazioni generali del notebook, gioco a tutto e senza rinuncie. Se vuoi comperare un acer guarda nel forum e dovresti trovare un thread solo per l'acer che monta la gt540. I problemi di memoria in quest'ultimo sono motivo di grande discussione.
Dai una bella occhiata ai prezzi perchè il mio lo ho pagato 470 euro e con i soldi che avanzi puoi comperarti degli accessori o upgrade come delle cuffie 5.1 e un bell'hd a 7200 rpm.
Alago_tv
06-03-2011, 20:10
DarkNight ti ringrazio per la risposta.
Nell'eventualità di un 17 con schede SLI cosa consigliersti?
Di niente, figurati!! :D
Eh vai sui soliti notebookguru, mysn e deviltech. Però con 2000€ sei proprio tirato, diciamo che saliresti più sui 2200-2500€ con SLI di gtx460m, Core i7 950, 8GB di ram e 750GB@7200rpm, dipende da cosa ci metti sul resto. Con un ssd vai su di prezzo che è un piacere! Idem se metti uno SLI di gtx470m!! :D
SU notebookcheck ci sono anche recensioni di nb configurati con il barebone Clevo X7200 che è il 17" dove puoi metterci lo SLI.
Alago_tv l'ha preso e se noti è un pò di post che scrive che è estremamente soddisfatto del guru. C'è anche Soxa che ha avuto problemi a non finire ma credo sia più un caso isolato anche se piuttosto inspiegabile.
PS: valuta naturalmente anche Alienware con l'm17x R3 però vai molto oltre il prezzo sopra indicato e con SLI di 5870m che è inferiore a quello di gtx460m...
Più che di notebookguru (l'azienda da cui ho acquistato il portatile), sono estremamente soddisfatto del Clevo X7200! Se cerchi IL portatile dalla potenza pura i Clevo sono imbattibili...credo che acquisterò solo questi d'ora in avanti Grazie mille a questo thread che me li ha fatti conoscere!! :D Comunque notebookguru dopo un'attenta ricerca è quella che conviene di più in quanto a prezzi per l'X7200...con la configurazione in firma è stata l'unica sotto i 2000 euri (escluso l'ssd ovviamente)...però ci sono altre decine di aziende che li vendono, con anche più scelta di componenti....io ti consiglio solo quella che costa meno :)
La gt540 va di più della hd5650. Io ho la ati e sono contento delle prestazioni generali del notebook, gioco a tutto e senza rinuncie. Se vuoi comperare un acer guarda nel forum e dovresti trovare un thread solo per l'acer che monta la gt540. I problemi di memoria in quest'ultimo sono motivo di grande discussione.
Dai una bella occhiata ai prezzi perchè il mio lo ho pagato 470 euro e con i soldi che avanzi puoi comperarti degli accessori o upgrade come delle cuffie 5.1 e un bell'hd a 7200 rpm.
quindi secondo te " l'offerta " che c'è da mediaMONDO non vale un granchè ?
mi riferisco all'acer da 649 euro. con i5-480 4gb ram hd 640 5400rpm e GT540 2Gb ??? 15,6pollici.
In una catena di supermercati c'era lo stesso pc ma con 8 giga di ram e 750 di hard disk in offerta a 599...secondo me l'offerta non è così vantaggiosa...(intendo quella della mw)
eh si l'ho anche letto di questa offerta. ma è troppo tardi ahimè.
ormai penso che hai capito le mie "necessità", quindi mi permetto di chiederti, a quel prezzo cosa mi consigli di "migliore" dell'acer in questione ?
DarkKnight
06-03-2011, 22:38
sono estremamente soddisfatto del Clevo X7200! Se cerchi IL portatile dalla potenza pura i Clevo sono imbattibili...credo che acquisterò solo questi d'ora in avanti Grazie mille a questo thread che me li ha fatti conoscere!! :D
Eh penso anche io che ormai i Clevo non abbiano nulla da invidiare agli altri portatili. Anzi, sono fin troppo poco conosciuti!
Non vedo l'ora di poter confermare anche io la qualità di questi prodotti!! :D
E naturalmente anche io ho conosciuto Clevo tramite questo forum (in generale). Quindi grazie!! :D
Ill greco
07-03-2011, 07:15
Si infatti. E poi Santech ha spedizione gratuita, quindi...
O porcaccia, questo particolare mi era sfuggito.
Scusatemi, ma a questo punto tra:
la spedizione gratuita,
l'assistenza triennale,
la risposta celere alle mail e lo stesso idioma...
Tranne che non si abbia fretta o necessita` di una doppia VGA, conviene rivolgersi seriamente al SANto TECHnologico!
Tranne che non si abbia fretta o necessita` di una doppia VGA, conviene rivolgersi seriamente al SANto TECHnologico!
Da quando ho scoperto l'esistenza di questa marca italiana, non ho più dubbi su chi rivolgermi in futuro. Non c'è Guru, MSI o Alienware che tenga! :D
Scusate l'OT, ma il problema dei Sandy Bridge è una cosa che riguarda solo i processori per portatili o anche quelli per PC. (sempre che esista una differenza tra i due...scusate l'ignoranza)
Non riguarda i processori, ma le schede madri.
Comunque, è un problema che affligge portatili e PC.
E comunque ormai ci si puo' anche dimenticare del problema dato che e' gia' stato risolto dai nuovi chipset...
se doveste acquistare un notebook di fascia media per giochicchiare (6/700 euro)
optereste per una scheda grafica ati HD 5650 1Gb oppure una NVidia GT 540 2Gb ???
sono entrambe memorie dedicate o i 2Gb sono quelli totali ovvvero quelli che puo prendere in appoggio alla ram oltre i suoi?
potreste spiegarmi le differenze entro stasera ? domani vorrei acquistare un portatile con un i5-480 ed una scheda tra queste 2.
grazie
GT 540M che va di piu'. I 2GB non saprei, di solito danno le specifiche tecniche reali, solo i supermercati giocano su queste vaccate...
Fra le 2 schede sicuramente quella più "longeva" (nel senso di più potente), è la nVidia GT 540m...e non perchè ha 2gb di memoria dedicata (utile solo nel caso di elaborazioni video/rendering), ma perchè lavora a frequenze maggiori rispetto alla Ati
:confused: :stordita:
Ormai la storia di "piu' frequenza piu' potenza" non e' molto valida... Contando anche che a questo punto si potrebbe dire che gli shader di Nvidia che hanno alte frequenze sono piu' potenti degli shader di Ati... Pero' Ati ne mette a secchiate e la potenza alla fine e' simile...
E' solo che la GT 540M va di piu' e basta :D
La gt540 va di più della hd5650. Io ho la ati e sono contento delle prestazioni generali del notebook, gioco a tutto e senza rinuncie. Se vuoi comperare un acer guarda nel forum e dovresti trovare un thread solo per l'acer che monta la gt540. I problemi in quest'ultimo sono motivo di grande discussione.
Dai una bella occhiata ai prezzi perchè il mio lo ho pagato 470 euro e con i soldi che avanzi puoi comperarti degli accessori o upgrade come delle cuffie 5.1 e un bell'hd a 7200 rpm.
Fix'd :asd:
Più che di notebookguru (l'azienda da cui ho acquistato il portatile), sono estremamente soddisfatto del Clevo X7200! Se cerchi IL portatile dalla potenza pura i Clevo sono imbattibili...credo che acquisterò solo questi d'ora in avanti Grazie mille a questo thread che me li ha fatti conoscere!! :D Comunque notebookguru dopo un'attenta ricerca è quella che conviene di più in quanto a prezzi per l'X7200...con la configurazione in firma è stata l'unica sotto i 2000 euri (escluso l'ssd ovviamente)...però ci sono altre decine di aziende che li vendono, con anche più scelta di componenti....io ti consiglio solo quella che costa meno :)
Eh penso anche io che ormai i Clevo non abbiano nulla da invidiare agli altri portatili. Anzi, sono fin troppo poco conosciuti!
Non vedo l'ora di poter confermare anche io la qualità di questi prodotti!! :D
E naturalmente anche io ho conosciuto Clevo tramite questo forum (in generale). Quindi grazie!! :D
Si' anche io li ho scoperti con questo thread :D un po' tardi ma ora so che esistono... :D
Dark_Anima
07-03-2011, 10:40
O porcaccia, questo particolare mi era sfuggito.
Scusatemi, ma a questo punto tra:
la spedizione gratuita,
l'assistenza triennale,
la risposta celere alle mail e lo stesso idioma...
Tranne che non si abbia fretta o necessita` di una doppia VGA, conviene rivolgersi seriamente al SANto TECHnologico!
Ammazza.
Spedizione gratuita ed assistenza triennale?
Mi sa che hanno trovato un nuovo acquirente.. :asd:
Ammazza.
Spedizione gratuita ed assistenza triennale?
Mi sa che hanno trovato un nuovo acquirente.. :asd:
la loro assistenza è davvero buona :)
per quel che concerne la spedizione gratuita....beh te la fanno pagare con i prezzi non a buon mercato :p
rexjanuarius
07-03-2011, 12:55
Da quando ho scoperto l'esistenza di questa marca italiana, non ho più dubbi su chi rivolgermi in futuro. Non c'è Guru, MSI o Alienware che tenga! :D
STRAQUOTONE!
devo ringraziare questo thread se conosco questa marca.......e quasi sicuramente mi farò l'N67 a giugno......
ma dopo l'intervento di alcuni mi balena un certo dubbio che vorrei che voi sfataste al più presto:
l'N67 attuale, montando un sandy bridge, non è che per caso è affetto dal problema della mobo che riguardava gli attacchi Sata????
Devo essere sicuro al 200% di ciò che sto acquistando, e non mi vorrei trovare tra 2-3 anni a cambiare la mobo perché "fallata".....
vorrei anche qualcuno che mi spiegasse chiaramente da cosa deriva questo problema, perché sinceramente io non l'ho capito...
Dark_Anima
07-03-2011, 13:00
STRAQUOTONE!
devo ringraziare questo thread se conosco questa marca.......e quasi sicuramente mi farò l'N67 a giugno......
ma dopo l'intervento di alcuni mi balena un certo dubbio che vorrei che voi sfataste al più presto:
l'N67 attuale, montando un sandy bridge, non è che per caso è affetto al problema della mobo che riguardava gli attacchi Sata????
Devo essere sicuro al 200% di ciò che sto acquistando, e non mi vorrei trovare tra 2-3 anni a cambiare la mobo perché "fallata".....
vorrei anche qualcuno che mi spiegasse chiaramente da cosa deriva questo problema, perché sinceramente io non l'ho capito...
No, l'N67 tornerà ad essere in vendita (credo sia ancora in prenotazione") quando sarà risolto il problema con le schede madri.
Se lo prendi a Giugno, insomma, non avrà sicuramente il problema.
Il problema è dovuto da un deterioramento della connessione della porta, il quale, con il tempo, porta addirittura alla disconnessione della periferica.
A cosa sia dovuto tecnicamente, bè, non ne ho idea. :D
EDIT: Ho sentito dalla Santech, mi hanno detto che nel "medio periodo" è possibile che arrivi un notebook che supporti il Crossfire/SLi. ;)
sul sito della santech avevano riferito appunto di questo problema. Evaderanno tutti gli ordini di n67 in questo periodo a quanto dicono... non si sono neanche permessi di commercializzare dei portatili difettosi, hanno preferito aspettare le sandy bridge sane, chiamate B3 (le SB malate erano nella versione B2).
Comunque bella questa notizia dell'avvento del SLI nel medio periodo, spero che sia disponibile per settembre quando ordinerò il portatile. Nel frattempo mi spulcio per bene il loro sito looooool :D
Alago_tv
07-03-2011, 14:48
Ecco la mail di un tizio che ho pescato in un altro thread che ha scritto alla Santech....spero di avervi migliorato la giornata dicendovi che hanno confermato la possibilità di sostituire il display HD con quello HD+.....e alimentato ancora di più la scimmia....LOL!! :Prrr:
> Salve,
> sarei interessato a modificare la seguente configurazione del notebook N67:
>
> SANTECH N67
> CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
> RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb)
> HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
> DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
> VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
> OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
> WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
> MODULO UMTS Non desidero questa opzione
> OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
> TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
> SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
> BORSA Non desidero questa opzione
> ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)
>
> € 1.391,67
> (iva inclusa: € 1.670,00)
>
> vorrei sostituire:
>
> * la CPU i7-2720qm con il modello i7-2630qm;
> * la VGA AMD hd 6970m con la NVIDIA gtx 460m (l'utilizzo sarà lavorativo e la suite adobe creative dovrebbe trarre beneficio di CUDA);
> * display 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare con il DISPLAY 15,6" HD+ 1.600x900 NO-Glare.
>
> Vorrei sapere se le modifiche siano effettivamente disponibili (o se lo saranno) e, nel caso, quale sia il prezzo della configurazione così modificata. Inoltre, è possibile sostituire il lettore DVD con un secondo hard disk (http://newmodeus.com/shop/index.php?cPath=2_27)?
>
> Grazie
G.le Dott.,
tranne la CPU sono tutte modifiche fattibili ma attualmente non disponibili, lo saranno per fine mese.
Riguardo la CPU, invece, il prezzo dell'i7-2630QM è solo di poco inferiore rispetto al 2720QM (circa 30 Euro) pertanto non c'è convenienza nel montarlo.
Distinti Saluti
SANTECH
DarkKnight
07-03-2011, 17:01
Ecco la mail di un tizio che ho pescato in un altro thread che ha scritto alla Santech....spero di avervi migliorato la giornata dicendovi che hanno confermato la possibilità di sostituire il display HD con quello HD+.....e alimentato ancora di più la scimmia....LOL!! :Prrr:
Lo hai fatto!!! :sbav:
* la CPU i7-2720qm con il modello i7-2630qm;
* display 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare con il DISPLAY 15,6" HD+ 1.600x900 NO-Glare.
Vorrei sapere se le modifiche siano effettivamente disponibili (o se lo saranno) e, nel caso, quale sia il prezzo della configurazione così modificata. Inoltre, è possibile sostituire il lettore DVD con un secondo hard disk (http://newmodeus.com/shop/index.php?cPath=2_27)?
Tranne la CPU sono tutte modifiche fattibili ma attualmente non disponibili, lo saranno per fine mese.
Riguardo la CPU, invece, il prezzo dell'i7-2630QM è solo di poco inferiore rispetto al 2720QM (circa 30 Euro) pertanto non c'è convenienza nel montarlo.
Beh, spero si muovano!! Non sono d'accordo sulla differenza di prezzo del 2630qm invece... Dai tedeschi c'è una differenza di 150€!!! :eek: Io contavo di mettere il 2630qm per risprmiarli quei 150€ visto che cambia poco. Mi sa che non arriverò a farcela da santech con il 2720qm... :mad: Contavo di rimanere entro i 1600€!!
Spero poi che l'odd bay non costi una cifra! Già i 40€ del link mi sembra un mezzo furto...
rexjanuarius
07-03-2011, 17:21
No, l'N67 tornerà ad essere in vendita (credo sia ancora in prenotazione") quando sarà risolto il problema con le schede madri.
Se lo prendi a Giugno, insomma, non avrà sicuramente il problema.
Il problema è dovuto da un deterioramento della connessione della porta, il quale, con il tempo, porta addirittura alla disconnessione della periferica.
A cosa sia dovuto tecnicamente, bè, non ne ho idea. :D
EDIT: Ho sentito dalla Santech, mi hanno detto che nel "medio periodo" è possibile che arrivi un notebook che supporti il Crossfire/SLi. ;)
sul sito della santech avevano riferito appunto di questo problema. Evaderanno tutti gli ordini di n67 in questo periodo a quanto dicono... non si sono neanche permessi di commercializzare dei portatili difettosi, hanno preferito aspettare le sandy bridge sane, chiamate B3 (le SB malate erano nella versione B2).
Comunque bella questa notizia dell'avvento del SLI nel medio periodo, spero che sia disponibile per settembre quando ordinerò il portatile. Nel frattempo mi spulcio per bene il loro sito looooool :D
Quindi per giugno L'N67 avrà le mobo B3???? se si.......mi sto già strofinando le mani per quando arriverà (non vedo l'ora di smanettarci.....:sofico: ).
quanto allo schermo....mi pare che qualche pagina fa Dark_Anima (se non mi sbaglio, o comunque con un altro utente con il "Dark" davanti :D ), mi aveva detto che gli schermi 1600x900 erano disponibili dalla seconda parte di questo mese....
per quanto riguarda lo sli e il crossfire, bisogna vedere quanto costeranno e sopratutto se riuscirò a rimanere nella fascia di prezzo dei 1800 euro...come idea però non è male, anche se la HD6970m è già ottima in prestazioni ( è praticamente una HD 6850 downloccata) .
quindi, se non ce la dovessi fare per il crossfire/sli, non mi metto a piangere perchè mi devo accontentare della hd6970 :D
DarkKnight
07-03-2011, 17:30
Quindi per giugno L'N67 avrà le mobo B3???? se si.......mi sto già strofinando le mani per quando arriverà (non vedo l'ora di smanettarci.....:sofico: ).
quanto allo schermo....mi pare che qualche pagina fa Dark_Anima (se non mi sbaglio, o comunque con un altro utente con il "Dark" davanti :D ), mi aveva detto che gli schermi 1600x900 erano disponibili dalla seconda parte di questo mese....
Le ha già, e l'assemblaggio con queste ultime riprende dal 14 marzo. C'è scritto sul loro sito. ;)
Sempre io! Eccomi qua! :D Spero si muovano perchè prima si parlava di febbraio/marzo, poi metà marzo, ora fine mese. Uffaaaaa!! :cry: E quel 2630qm con solo 30€ di differenza dal 2720qm non lo digerisco proprio!
a me hanno sempre detto i primi di aprile per il monitor
alegeott
07-03-2011, 18:29
Le ha già, e l'assemblaggio con queste ultime riprende dal 14 marzo. C'è scritto sul loro sito. ;)
Sempre io! Eccomi qua! :D Spero si muovano perchè prima si parlava di febbraio/marzo, poi metà marzo, ora fine mese. Uffaaaaa!! :cry: E quel 2630qm con solo 30€ di differenza dal 2720qm non lo digerisco proprio!
Probabilmente con il 2630qm avrebbero margini di guadagno minori...
Pensa un po', io devo anche aspettare per la scheda video Nvidia (ho scritto io la mail di cui sopra).
jamba_ITA
07-03-2011, 20:14
cosa ne pensate di questo dell?
i7-2630QM a 2,9 GHz
Windows® 7 Home
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB,
8x DVD+/-RW Optical
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
tot. 1079
cosa ne pensate di questo dell?
i7-2630QM a 2,9 GHz
Windows® 7 Home
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB,
8x DVD+/-RW Optical
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
tot. 1079
Scheda video lenta per giocare in full hd, soprattutto con un bandwith di 28.8 gb/s, totalmente insufficiente :)
Per farti un paragone è più lenta di una 8800GTS con core G80, che ormai ha più di 4 anni sul groppone
salve, mi rivolgo a voi in cerca di un consiglio esperto:
cerco un gaming notebook sulla fascia dei 1300 1500 euro.
Ne cerco uno che abbia processore i7 (buono, in modo che basti per un po' di anni senza cambiarlo) e una scheda grafica (nvida o ati ditemi voi) sempre di fascia medio alta.
Tenete conto che i giochi che mi appassionano sono soprattutto call of duty, quindi deve essere in grado di reggerlo bene.
Se possibile (ma forse chiedo troppo) mi piacerebbe avesse anche un buon sistema di raffreddamento, o almeno non si surriscaldi troppo.
In pratica quello che cerco è il meglio acquistabile su questa fascia di prezzo.
Grazie in anticipo per i consigli. ciao
ah, dimenticavo che mi interessa anche il wi fi (anche se penso sia scontato)...
salve, mi rivolgo a voi in cerca di un consiglio esperto:
cerco un gaming notebook sulla fascia dei 1300 1500 euro.
Ne cerco uno che abbia processore i7 (buono, in modo che basti per un po' di anni senza cambiarlo) e una scheda grafica (nvida o ati ditemi voi) sempre di fascia medio alta.
Tenete conto che i giochi che mi appassionano sono soprattutto call of duty, quindi deve essere in grado di reggerlo bene.
Se possibile (ma forse chiedo troppo) mi piacerebbe avesse anche un buon sistema di raffreddamento, o almeno non si surriscaldi troppo.
In pratica quello che cerco è il meglio acquistabile su questa fascia di prezzo.
Grazie in anticipo per i consigli. ciao
ah, dimenticavo che mi interessa anche il wi fi (anche se penso sia scontato)...
Si' il WiFi ormai e' N fisso su tutti i notebook.
Dunque per il processore ok, per la scheda video ti consiglio di puntare sulla fascia piu' alta possibile (sempre nel range del tuo prezzo) in quanto oltre ad essere la prima a subire l'invecchiamento precoce, e' anche quella piu' importante nel gaming.
Soprattutto conta della moda del FullHD che quasi lo piazzano su netbook e smartphone, quindi piu' pixel da disegnare e piu' potenza necessaria.
Detto questo, il tuo budget non ti da' limitazioni (se non conti i notebook assemblabili come Santech, Deviltech, Alienware, Notebook Guru, ecc) e ti consiglio quindi di puntare marche come MSI, Asus e Toshiba.
Acer evitala come la peste nel tuo caso, idem per HP. Sul fronte calore nella fascia alta fanno abbastanza pena (molta pena).
In prima pagina trovi un'elenco delle schede video, in modo da farti un'idea della potenza delle stesse.
Salve a tutti è da molto tempo che vi seguo e solo adesso ho deciso di scrivere perchè ho appena finito di informarmi su questo forum e su internet sulle varie novità e caratteristiche dei notebook.
Sono alla ricerca di un notebook ed il mio budget è intorno ai 1000/1100 euro al max.
Sto cercando un 15.6" perchè ritengo che un 17" sia troppo grande,so che ormai sono tutti FHD e mi va bene perchè sono anche un cinefilo e in caso di viaggi mi farebbe molto comodo.Ovviamente userei questo portatile per giocare.
Con queste premesse ho trovato gli unici notebook che rientrano nel mio budget e mi piacciono sono gli MSI GX660/GT663,le versioni con gli i5.
Ora vi volevo chiedere se vi sono delle alternative migliori o di pari livello che non ho trovato,o se tra qualche periodo usciranno delle novità (con i sandy bridge o le nvidia 5xxM o ati 6xxxM).
p.s:ho visto il gt680 ma non ho trovato info se lo commercializzeranno anche con gli i5,per caso sapete qualche cosa al riguardo?
Grazie 1000 per la consulenza!
scusate per il mio auto-quote ma questo portatile lo vorrei prendere il prima possibile perchè sto scrivendo da un desktop ormai inutilizzabile...ad ogni modo oltre alle richieste suddette,volevo sapere se per caso ci sta qualche configurazione su santech/notebookguru ecc. che sia decente e che rientri nel mio budget.
Purtroppo ho già visto sui vari siti ma non riesco a trovare nulla (al limite posso arrivare a 1200)
Grazie ancora e scusate per l'assillo che vi sto procurando!
ma secondo voi, fra asus e msi, nei pc con i7 su quale mi conviene puntare? perchè io adesso ho un asus, ma molto arretrato, ma cmnque va benissimo...
msi non so...
toshiba, saranno pregiudizi, sarà che sul sito il prezzo che leggo supera di 200 euro quelli dell'asus (che mi sono cercato) ma non mi piace come marca...
comunque dal sito intel la differenza di prezzo tra i7 - 2630QM e 2720QM è esigua mentre di frequenza si parla di ben 400mhz quindi potrei essere d'accordo con la santech sotto questo punto di vista.
Poi che in germania tra i 2 processori si ciano 150€ di differenza non me lo spiego
edit: maledizione ho sbagliato post... scusate :(
alexssandro
08-03-2011, 21:35
Ciao a tutti avrei vorrei sapere da voi come si potrebbe comportare in ambito gamer un alienware m11x...mi fa curiosita' un portatile cosi' piccolo e' davero abbastanza performante per il gioco?
John_Mat82
08-03-2011, 21:36
Ragazzi, meno male c'è questo thread e ci siamo noi.. ma nessuno s'è beccato st'articolo di tom's?
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-vpc-ee2s1e-divertirsi-spendendo-poco/30106/1.html
Semplicemente fantastico :D
Dark_Anima
08-03-2011, 22:23
Ragazzi, meno male c'è questo thread e ci siamo noi.. ma nessuno s'è beccato st'articolo di tom's?
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-vpc-ee2s1e-divertirsi-spendendo-poco/30106/1.html
Semplicemente fantastico :D
Bellino, il prezzo è buono, peccato che altro che compromessi per giocare.. :D
John_Mat82
08-03-2011, 22:25
Bellino, il prezzo è buono, peccato che altro che compromessi per giocare.. :D
dire che si può giocare e testano che manco arriva a fare 30 fps nei giochi testati è davvero ridicolo, la parte dove enfatizzano le capacità gaming è ridicola :D
Dark_Anima
08-03-2011, 22:47
dire che si può giocare e testano che manco arriva a fare 30 fps nei giochi testati è davvero ridicolo, la parte dove enfatizzano le capacità gaming è ridicola :D
Abbastanza, però i VAIO hanno uno charme non indifferente. ;)
Ragazzi, meno male c'è questo thread e ci siamo noi.. ma nessuno s'è beccato st'articolo di tom's?
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-vpc-ee2s1e-divertirsi-spendendo-poco/30106/1.html
Semplicemente fantastico :D
Oddeo, mi sto rivoltando da solo come un guanto dallo schifo.... Tra l'altro leggi i due commenti in verde, quelli piu' votati :asd:
Quelle, comunque, si chiamano marchette. Ce ne sono li' e ce ne sono qui.
Non sono obiettivi perche' per 599 euro ci sono altri pc con prestazioni, al confronto, da urlo.
La 5145 la voglio pagare non oltre le 400 euro, idem col processore AMD che ha su che costa pure poco...
La cosa che mi ha fatto inorridire di piu' e' stato leggere Desktop Replacement nella prima riga... Non tanto perche', come dice dopo, non riesca a soddisfare la maggiorparte delle esigenze multimediali, ma perche' il termine Desktop Replacement e' usato per notebook di fascia alta che sostituiscano il desktop (e di solito si usa per i 17" e oltre, quello e' un 15") :hic:
Altrimenti TUTTI i notebook sarebbero desktop replacement...
Mi faccio del male e leggo il resto...
Scendendo a qualche compromesso è anche possibile giocare.
:hic:
Il prezzo è conveniente.
:muro:
Alimentatore 120 watt
:huh:
Tolto che ho fatto una ricerca e gia' esiste da settembre 2010, una recensione su un prodotto RECENTISSIMO proprio... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249026
Il rettangolo sensibile del touchpad è di dimensioni generose e dispone di due tasti di selezione grandi e separati che si individuano al tatto.
A me sembra di dimensioni normali...
La definizione di desktop replacement calza a pennello di questo portatile, che è da usare quasi esclusivamente sulla scrivania. Non stupisce, infatti, apprendere che i test di durata della batteria condotti in laboratorio durante le prove abbiano restituito risultati decisamente più bassi della media.
Ah ok ora e' tutto piu' chiaro no? :D La batteria dura un cavolo e quindi e' desktop replacement. Tutto ha un senso no?
In particolare, sarà difficile riuscire a riprodurre interamente un film in DVD, dato che la batteria regge al massimo per un'ora e dieci minuti. Con il DivX, che non chiama in causa l'unità ottica, la situazione migliora ma non drasticamente: si arriva a un'ora e 40 minuti.
???? :mbe: Ma se il loro grafico riporta questo:
http://www.tomshw.it/files/2011/03/immagini/30106/prove-di-autonomia_t.png
A me sembra che col DivX dura mezz'ora e col DVD 2 ore e 20... :mbe: mah, forse non leggo bene io...
Comunque una media di durata di 1 ora e mezza, COMPLIMENTI...
Ah no ok, leggendo sotto capisco che e' successo, il grafico riporta valori sballati...
Se volete solo navigare in Internet e consultare contenuti, invece, potrete raggiungere il tempo record di due ore e 18 minuti. Insomma, la media pesata dell'autonomia di questo portatile è di 96 minuti: decisamente sotto alla media.
È il prezzo da pagare per un potente processore AMD Phenom II P820 a 1,8 GHz affiancato con grafica dedicata.
Ah gia', il POTENTISSIMO AMD PHENOM II P820, un TRICORE da 1,8GHz GENTE!!! Vediamo dove lo posizionano in notebookcheck... Di sicuro tra gli i7 e gli i5.... Aspetta un attimo...
Esatto, tra l'i7-640 e l'i5-470.... Peccato che l'i7 sia dual core ed entrambi siano UM ovvero versioni ciofeca basso consumo...
FAIL
No gente non ce l'ho fatta... Ho commentato per forza... Ultimi 2 commenti pagina 3...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-vpc-ee2s1e-divertirsi-spendendo-poco/30106/1.html?pag_commenti=3
Perche il mio portatile acer 5745g non mi fa impostare i dettagli massimi(solo medi) di empire total war e shogun total war 2 cioe i dettagli sono grigi non posso spuntarli.Pero con il vecchio portatile che montava una 8600gt m li potevo settare anche se dopo empire girava lento.
Il Castiglio
09-03-2011, 07:48
... No gente non ce l'ho fatta... Ho commentato per forza... Ultimi 2 commenti pagina 3...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-vpc-ee2s1e-divertirsi-spendendo-poco/30106/1.html?pag_commenti=3
Anni fa mi hanno bannato da Tom's per molto meno :doh:
(e intendo ... bannato in eterno, per quello che può valere :D )
Forse da allora si sono abituati allle critiche e ti risparmiano :cool:
Anni fa mi hanno bannato da Tom's per molto meno :doh:
(e intendo ... bannato in eterno, per quello che può valere :D )
Forse da allora si sono abituati allle critiche e ti risparmiano :cool:
si va beh, però un minimo di obiettività ci vuole, nel senso che noi siamo qui a dire che il minimo è 460 o 5870, e già con una 5670 si fa fatica e loro ti schiaffano una 51xx ma dai, addirittura come sostituto di un desktop, ma per piacere.
No gente non ce l'ho fatta... Ho commentato per forza... Ultimi 2 commenti pagina 3...
Ed hai fatto bene, una disinformazione simile me la aspetterei da "certi" giornali politici, ma non da quel sito :mbe:
In effetti è un portatile che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico.
Spero che almeno Sony li abbia pagati profumatamente per quella pubbilcità.:sofico:
Anni fa mi hanno bannato da Tom's per molto meno :doh:
(e intendo ... bannato in eterno, per quello che può valere :D )
Forse da allora si sono abituati allle critiche e ti risparmiano :cool:
Non mi interessa, mi registro con un'altra user... Di solito io leggo le news e basta dato che li' il sistema delle news non e' fatto stile thread come qui (il che e' scomodo per seguire magari post interessanti).
Ma quello non dovevate farmelo leggere. Sono sempre obiettivi nei loro articoli e spesso attaccano certe cose (per tutto, dalle decisioni politiche italiane o europee sull'informatica e telecomunicazioni, al prodotto singolo di qualsiasi genere) in una maniera cinica tanto da farmi sorridere...
E poi mi leggo queste pagine di cazzate...
:banned: eh no...
Comunque non volevo insultarli, solo che veramente e' esagerato. Come ho scritto li', e' come se ti vendo un foglio di carta come nuovo pannello solare di ultima generazione, flessibile e wireless. Costa 500 euro, lo vuoi? :D
si va beh, però un minimo di obiettività ci vuole, nel senso che noi siamo qui a dire che il minimo è 460 o 5870, e già con una 5670 si fa fatica e loro ti schiaffano una 51xx ma dai, addirittura come sostituto di un desktop, ma per piacere.
Ed hai fatto bene, una disinformazione simile me la aspetterei da "certi" giornali politici, ma non da quel sito :mbe:
In effetti è un portatile che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico.
Spero che almeno Sony li abbia pagati profumatamente per quella pubbilcità.:sofico:
Dunque che noi (o almeno io) reputo la 5650 & co. il minimo per poter giocare e' una cosa. Volendo basta anche una 5470. Certo, spari tutto a zero ma se ti costa 400 euro il pc tanto meglio :) (infatti il prezzo e' quello).
Ma dirmi che una 5145 (messa solo perche' con processore AMD ci stava male una scheda non ATI) va bene per i giochi, be'... Probabilmente proviene da reparti informatici di mediaworld o supermercati di elettronica simili...
Senza offesa per chi ci lavora, al 99% delle volte piazzano uno che poverino di pc ne capisce abbastanza per poterli accendere e basta, invece che metterne uno che magari qualcosina sa (basta il primo smanettone uscito dalle superiori in cerca di lavoro temporaneo)...
A volte ti mandano pure, giustamente, dal capo reparto a fare domande tecniche ma, se lo trovi, ti risponde ancora peggio. Solo una volta mi e' capitato di dover chiedere (per prova) ad un commesso di mediaworld se avevano gli adattatori PCMCIA to ExpressCard e mi ha risposto "Guarda noi non li abbiamo e sinceramente non so se esistono ancora"... Ed era la risposta esatta :winner:
Perche il mio portatile acer 5745g non mi fa impostare i dettagli massimi(solo medi) di empire total war e shogun total war 2 cioe i dettagli sono grigi non posso spuntarli.Pero con il vecchio portatile che montava una 8600gt m li potevo settare anche se dopo empire girava lento.
Ecco torniamo IT :Prrr:
Che strano... La 5650 dovrebbe essere di gran lunga superiore alla 8600... Che tra l'altro la vedo pure sotto la 5145 (tanto per riprendere il discorso di prima :D)...
Non e' che non ti fa selezionare i dettagli alti nelle impostazioni generali perche', nelle impostazioni specifiche / avanzate, non puoi mettere l'anti-aliasing?
Forse (non ne sono sicuro) Empire Total War e' uno dei giochi "Nvidia The Way It's Meant To Be Played"... E forse anche Shogun 2.
Dovresti controllare all'avvio se compare (tra i filmati di presentazione vari) c'e' anche il logo Nvidia.
In questo caso il mistero' e' risolto in quanto questi giochi ottimizzati per Nvidia (= lei paga gli sviluppatori per avere feature in piu' o togliere feature ad ATI) non da' la possibilita' di usare l'AA.
Vedi Batman Arkham Asylum... :D
John_Mat82
09-03-2011, 08:56
Tolto che ho fatto una ricerca e gia' esiste da settembre 2010, una recensione su un prodotto RECENTISSIMO proprio... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249026
A me sembra di dimensioni normali...
Ah ok ora e' tutto piu' chiaro no? :D La batteria dura un cavolo e quindi e' desktop replacement. Tutto ha un senso no?
???? :mbe: Ma se il loro grafico riporta questo:
A me sembra che col DivX dura mezz'ora e col DVD 2 ore e 20... :mbe: mah, forse non leggo bene io...
Comunque una media di durata di 1 ora e mezza, COMPLIMENTI...
Ah no ok, leggendo sotto capisco che e' successo, il grafico riporta valori sballati...
Ah gia', il POTENTISSIMO AMD PHENOM II P820, un TRICORE da 1,8GHz GENTE!!! Vediamo dove lo posizionano in notebookcheck... Di sicuro tra gli i7 e gli i5.... Aspetta un attimo...
Esatto, tra l'i7-640 e l'i5-470.... Peccato che l'i7 sia dual core ed entrambi siano UM ovvero versioni ciofeca basso consumo...
FAIL
No gente non ce l'ho fatta... Ho commentato per forza... Ultimi 2 commenti pagina 3...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sony-vaio-vpc-ee2s1e-divertirsi-spendendo-poco/30106/1.html?pag_commenti=3
Hahahahha, immaginavo una reazione simile.. avevo commentato anche io, seconda pagina penultimo post.. anche se un po' più soft :)
Articolo comunque estremamente fun, una delle tante perle di tom's :D
daniele.arca
09-03-2011, 11:08
Eheh vedo che il thread in questo periodo di nuove uscite va che una meraviglia,grande il lavoro di baboo nella prima pagina. Io sono senza pc da qualche tempo.ormai e non riesco a starci dietro navigando dal mio smartphone...quindi un saluto a tutti,cercherò di seguirvi al meglio nell'attesa di un nuovo notebook che chissà quando arriverà Vista la carenza fisica di nuovi nb con sb e schede grafiche decenti sui 900euro...ormai sono sempre piu orientato al nuovo xps 15...ma sto in attesa dei n53sv...chissà...
giustinoilcontadino
09-03-2011, 11:49
un parere casuale: visto l'invecchiamento accelerato delle schede video sapete dirmi se una gtx 460M farà girare titoli dell'anno prossimo? vedi battlefield 3 ecc?
John_Mat82
09-03-2011, 12:49
un parere casuale: visto l'invecchiamento accelerato delle schede video sapete dirmi se una gtx 460M farà girare titoli dell'anno prossimo? vedi battlefield 3 ecc?
A quanto ho capito BF3 andrà solo in DX11, così è fattibile che succederà anche al nuovo unreal engine con Samaritan (o come si chiama).
Sarò un po' pessimista, ma se non ci sarà possibilità di scalare alle Dx9 questi giochi per me faticheranno parecchio su qualsiasi gpu mobility che non sia di fascia alta, soprattutto se con questi engine punteranno forte sulla tessellazione e questa non sarà disattivabile totalmente.
un parere casuale: visto l'invecchiamento accelerato delle schede video sapete dirmi se una gtx 460M farà girare titoli dell'anno prossimo? vedi battlefield 3 ecc?
A quanto ho capito BF3 andrà solo in DX11, così è fattibile che succederà anche al nuovo unreal engine con Samaritan (o come si chiama).
Sarò un po' pessimista, ma se non ci sarà possibilità di scalare alle Dx9 questi giochi per me faticheranno parecchio su qualsiasi gpu mobility che non sia di fascia alta, soprattutto se con questi engine punteranno forte sulla tessellazione e questa non sarà disattivabile totalmente.
Giustino il contadino? E leone il cane fifone? :Prrr:
Comunque le DX11 non mi sembra siano piu' pesanti delle DX9... Il tessellation spero sia disattivabile...
SparrowM
09-03-2011, 15:43
un parere casuale: visto l'invecchiamento accelerato delle schede video sapete dirmi se una gtx 460M farà girare titoli dell'anno prossimo? vedi battlefield 3 ecc?
credo proprio di sì...(lo sperano tutti altrimenti ci potrebbero giocare solo in 3 o 4 su portatile)...come potrà far girare titoli del 2012, sempre (logicamente) scendendo mano a mano nei dettagli e varie ed eventuali (come sempre su pc insomma)
a Baboo non la si fa.....:)
John_Mat82
09-03-2011, 17:44
Comunque le DX11 non mi sembra siano piu' pesanti delle DX9... Il tessellation spero sia disattivabile...
Dipende, io con la 5650 e BF2, che ha tutte e 3 le librerie nel passare da 9 a 10 le differenze si notano poco e il framerate è relativamente lo stesso, dx11 no.. Idem Dirt2, si gioca benone in Dx9 ma dx11 choppa via non pochi fps (in gran parte per il pubblico, quindi anche solo girare nei menu delle opzioni è una pena, poi in gara siamo lì ma c'è comunque una perdita di prestazioni).
Io ritengo che giochi "nativi" dx11 picchieranno a livello prestazionale, magari sulla gtx 460 no se però la risoluzione è hd ready, sopra..
a Baboo non la si fa.....:)
:D ora non piu'... Grazie anche a voi e a chi mi ha seguito agli inizi e ha risposto alle mie domande, facendomi trasformare il thread da richiesta di informazioni ad una simil-guida :)
credo proprio di sì...(lo sperano tutti altrimenti ci potrebbero giocare solo in 3 o 4 su portatile)...come potrà far girare titoli del 2012, sempre (logicamente) scendendo mano a mano nei dettagli e varie ed eventuali (come sempre su pc insomma)
Se tornassero ad ottimizzare i giochi come facevano una volta o come fanno ora per console... Ovvero niente porting del cavolo... Vedi che grafica e con che prestazioni, altro che invecchiamento precoce delle GPU...
Tanto per farvi leggere il solito papiro:
- IBM Aptiva: Pentium II 233MHz MMX, 160MB di ram, ATI (boh?) 2MB integrata nella mobo, 2x Voodoo2 in SLI 8+8MB. Comprato nel 1997 (senza Voodoo2, sono arrivate dopo quasi insieme) e l'ho usato fino al 2004 per giocare. Ci giravano giochi pesanti che chiedevano Pentium III 600 senza problemi.
7 anni circa di vita (e ancora va)...
- Pc assemblato: Pentium IV 2,8GHz (diventato 3GHz dopo rottura.. eh si, rotta la cpu :D), 1GB ram (diventato 2GB), ATI 9200SE 128MB (diventata poi ATI X300 usata e gratis). Comprato nel 2004, aggiornato per caso agli shader 1.1 e con la patch Oldblivion riuscivo a farci girare Oblivion a scatti (e l'ho finito lo stesso).
Prima di cederlo ai miei ho guardato la compatibilita' delle schede video, comprata una 8600 GTS XXX Edition nel 2007, la piu' performante compatibile del momento e poi non era compatibile per nulla. E' passato ai miei e recentemente cambiato mobo, procio (E2140) e la 8600 ci sta.
Solo 3 anni di vita.
- Pc attuale: E2140 @3GHz (ora Q9550), 4GB ram, 8600 GTS XXX Edition (ora 4870 Vapor-X 2GB) comprato nel 2007 ed aggiornato lentamente. In agosto il povero Hiper e' bruciato e nonostante il pc fosse rimasto funzionante, ho cambiato ali, case (piu' areato e con slot ali sotto e non sopra) e ventole.
Questo lo sto usando poco (come il G51JX dal quale sto scrivendo) ma spero di tirarlo altri 3 anni senza cambiare nulla.
Perche' questo elenco? Tolta la mia tendenza solita a stendere papiri, per far capire che una volta i pc avevano i giochi ottimizzati in una maniera quasi ridicola (7 anni un pc del 97, l'ho cambiato solo perche' non reggeva piu' i giochi, passando da 98SE a XP).
Ora i giochi li ottimizzano per console e i pc si arrangiano.
Uno non puo' cambiare scheda video ad ogni gioco nuovo, soprattutto se e' un notebook.
Gente cioe' io ok che ho un FullHD, ma non puo' una GTS 360M che era quasi il top a marzo 2010 (fascia medio-alta), fare fatica a reggere i dettagli medi @1366x768 dopo 1 anno...
So gia' che avro' problemi con Crysis 2 e Battlefield 3 che vorro' provare... Ma non mi va bene sta cosa...
Dipende, io con la 5650 e BF2, che ha tutte e 3 le librerie nel passare da 9 a 10 le differenze si notano poco e il framerate è relativamente lo stesso, dx11 no.. Idem Dirt2, si gioca benone in Dx9 ma dx11 choppa via non pochi fps (in gran parte per il pubblico, quindi anche solo girare nei menu delle opzioni è una pena, poi in gara siamo lì ma c'è comunque una perdita di prestazioni).
Io ritengo che giochi "nativi" dx11 picchieranno a livello prestazionale, magari sulla gtx 460 no se però la risoluzione è hd ready, sopra..
Tanto per aggiungere benzina sul fuoco... Che poi io tanto non supporto le DX11, ma fino alla 10.1. Se esce un gioco solo DX11 o ci sara' un santone cristone come per Oldblivion che si fa lo sbatti di fare una patch, oppure mi impicco... Idem gli shader, supporto i 4.1 e non i 5.0. Se succede come Oblivion, non gioco piu'.
Non mi interessa, mi registro con un'altra user... Di solito io leggo le news e basta dato che li' il sistema delle news non e' fatto stile thread come qui (il che e' scomodo per seguire magari post interessanti).
Ma quello non dovevate farmelo leggere. Sono sempre obiettivi nei loro articoli e spesso attaccano certe cose (per tutto, dalle decisioni politiche italiane o europee sull'informatica e telecomunicazioni, al prodotto singolo di qualsiasi genere) in una maniera cinica tanto da farmi sorridere...
E poi mi leggo queste pagine di cazzate...
:banned: eh no...
Comunque non volevo insultarli, solo che veramente e' esagerato. Come ho scritto li', e' come se ti vendo un foglio di carta come nuovo pannello solare di ultima generazione, flessibile e wireless. Costa 500 euro, lo vuoi? :D
Dunque che noi (o almeno io) reputo la 5650 & co. il minimo per poter giocare e' una cosa. Volendo basta anche una 5470. Certo, spari tutto a zero ma se ti costa 400 euro il pc tanto meglio :) (infatti il prezzo e' quello).
Ma dirmi che una 5145 (messa solo perche' con processore AMD ci stava male una scheda non ATI) va bene per i giochi, be'... Probabilmente proviene da reparti informatici di mediaworld o supermercati di elettronica simili...
Senza offesa per chi ci lavora, al 99% delle volte piazzano uno che poverino di pc ne capisce abbastanza per poterli accendere e basta, invece che metterne uno che magari qualcosina sa (basta il primo smanettone uscito dalle superiori in cerca di lavoro temporaneo)...
A volte ti mandano pure, giustamente, dal capo reparto a fare domande tecniche ma, se lo trovi, ti risponde ancora peggio. Solo una volta mi e' capitato di dover chiedere (per prova) ad un commesso di mediaworld se avevano gli adattatori PCMCIA to ExpressCard e mi ha risposto "Guarda noi non li abbiamo e sinceramente non so se esistono ancora"... Ed era la risposta esatta :winner:
Ecco torniamo IT :Prrr:
Che strano... La 5650 dovrebbe essere di gran lunga superiore alla 8600... Che tra l'altro la vedo pure sotto la 5145 (tanto per riprendere il discorso di prima :D)...
Non e' che non ti fa selezionare i dettagli alti nelle impostazioni generali perche', nelle impostazioni specifiche / avanzate, non puoi mettere l'anti-aliasing?
Forse (non ne sono sicuro) Empire Total War e' uno dei giochi "Nvidia The Way It's Meant To Be Played"... E forse anche Shogun 2.
Dovresti controllare all'avvio se compare (tra i filmati di presentazione vari) c'e' anche il logo Nvidia.
In questo caso il mistero' e' risolto in quanto questi giochi ottimizzati per Nvidia (= lei paga gli sviluppatori per avere feature in piu' o togliere feature ad ATI) non da' la possibilita' di usare l'AA.
Vedi Batman Arkham Asylum... :D
no il mio acer ha una nvidia 420 m
Ciao Ragazzi
intanto complimenti per il post eccezionale
io ho visto questo ACER in offerta cosa ne pensate
ACER ASPIRE 7741G-384G50
I3 380M
4gb ddr3
500 Hdd
Ati 6550M
naturalmente 17.3
diciamo che gioco a poca robba e non ho bisogno di dettagli pazzeschi è un desktop replacement ... ma siccome non ho molti soldi e' l' unico a un buon prezzo con un monitor 17
cosa ne pensate ??
un saluto
Ciao Ragazzi
intanto complimenti per il post eccezionale
io ho visto questo ACER in offerta cosa ne pensate
ACER ASPIRE 7741G-384G50
I3 380M
4gb ddr3
500 Hdd
Ati 6550M
naturalmente 17.3
diciamo che gioco a poca robba e non ho bisogno di dettagli pazzeschi è un desktop replacement ... ma siccome non ho molti soldi e' l' unico a un buon prezzo con un monitor 17
cosa ne pensate ??
un saluto
con un piccolo sforzo potresti prendere questo:
Notebook HP DV6-3320EL CODICE : LE456EA TFT 15.5" - CPU CORE I5 INTEL - RAM 4GBDDR3 - HD 500GB 7200 ATA - SCHEDA GRAFICA 1.024MB DEDICATA RADEON HD6550 -
che oltre ad essere HP è dotato di un I5
ci penso ma cmq il budget e' sotto i 600€ di conseguenza ...
per un 17 con quelle caratteristiche trovo veramente poco .. :D
no il mio acer ha una nvidia 420 m
Mmmmh ok e' leggermente meno performante ma non capisco lo stesso la mancanza di impostazioni... :boh:
Ciao Ragazzi
intanto complimenti per il post eccezionale
io ho visto questo ACER in offerta cosa ne pensate
ACER ASPIRE 7741G-384G50
I3 380M
4gb ddr3
500 Hdd
Ati 6550M
naturalmente 17.3
diciamo che gioco a poca robba e non ho bisogno di dettagli pazzeschi è un desktop replacement ... ma siccome non ho molti soldi e' l' unico a un buon prezzo con un monitor 17
cosa ne pensate ??
un saluto
Si' ma.... Quanto? Manca il prezzo :D
con un piccolo sforzo potresti prendere questo:
Notebook HP DV6-3320EL CODICE : LE456EA TFT 15.5" - CPU CORE I5 INTEL - RAM 4GBDDR3 - HD 500GB 7200 ATA - SCHEDA GRAFICA 1.024MB DEDICATA RADEON HD6550 -
che oltre ad essere HP è dotato di un I5
Anche qui... Prezzo?
LoL gente :D il prezzo e' la cosa piu' importante che si dovrebbe scrivere :Prrr:
stanno aggiornando anche l'xps da 15
a me piacerebbe la tastiera retroilluminata, una scheda video + potente e soprattutto una tastiera + larga con il tastierino numerico che è una manna
John_Mat82
10-03-2011, 10:10
Ciao Ragazzi
intanto complimenti per il post eccezionale
io ho visto questo ACER in offerta cosa ne pensate
ACER ASPIRE 7741G-384G50
I3 380M
4gb ddr3
500 Hdd
Ati 6550M
naturalmente 17.3
diciamo che gioco a poca robba e non ho bisogno di dettagli pazzeschi è un desktop replacement ... ma siccome non ho molti soldi e' l' unico a un buon prezzo con un monitor 17
cosa ne pensate ??
un saluto
Si deduce che l'hai trovato a 600€ o meno? Se si allora non è malaccio considerando il 17"; tra i3 380 ed un core i5 450M la differenza è nulla o quasi, dato che il 380M ha sostanzialmente la stessa frequenza dell'i5 alla quale però questo arriva col turbo mode. Anzi è pure leggermente più veloce del mio i5 430m per lo stesso motivo..
Si' ma.... Quanto? Manca il prezzo :D
Lo ho trovato online a 535 € mi sembra un buon prezzo che dite ??
John_Mat82
10-03-2011, 11:03
Lo ho trovato online a 535 € mi sembra un buon prezzo che dite ??
Considerando che il mio 7740g (che è il precursore del 7741) l'avevo pagato al tempo oltre 700 direi che lo dovresti prendere visto il tuo budget ed il desiderio di avere un 17".
Ah se decidi di prenderlo, ricordati di disattivare l'APM dell'hard disk (io uso crystaldiskinfo per forzarlo su disattivo) se è come coi 7740 gli hdd da 500 scorpio blue soffrono di un problema e l'apm attivo a volte fa una sorta di freeze del sistema perchè funziona anche se non dovrebbe.
giustinoilcontadino
10-03-2011, 14:05
scusate ma se ho una scheda video che supporta lo sli, devo anche avere una scheda madre che supporti questa tecnologia? inoltre come faccio a sapere se nel notebook c'è lo spazio fisico per un'altra scheda grafica? (se non ho ancora il notebook in mano)
scusate ma se ho una scheda video che supporta lo sli, devo anche avere una scheda madre che supporti questa tecnologia? inoltre come faccio a sapere se nel notebook c'è lo spazio fisico per un'altra scheda grafica? (se non ho ancora il notebook in mano)
1) si', soprattutto perche' ti servono 2 slot MXM :D
2) lo spazio fisico c'e' perche' fare 2 scocche diverse per uno stesso portatile non e' conveniente, quindi ne fanno una unica che va bene per entrambi.
Pero' la scheda madre non penso sia uguale, nel senso che se prendi un Alienware/Clevo non credo ti mettano la mobo con 2 slot per schede video se gliene prendi una sola.
O almeno credo... E anche il dissipatore e' diverso (o ce n'e' uno in meno)...
maurink6630
10-03-2011, 16:46
Salve :D
Ho intenzione di farmi una bella bestia da gaming e sto prendendo in considerazione l'acquisto del Santech N67.
Nel preventivo ho trovato una "discrepanza" di prezzo sull'unità Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD +/-RW/CD-RW) (Sony-Nec BD-5730S)
Lo vendono per la modica cifra di 290 € :confused:
Online è facile trovarlo sotto i 120 € :mbe: meno della metà della Santech..
Messa così si presenta fuori mercato o forse m'è sfuggito qualcosa ? :rolleyes:
Lo dico se magari non te ne sei accorto, ma l'unita' bluray del santech che hai postato e' un masterizzatore bluray (sigla BD-RW), non solo lettore :)
Poi non conosco i prezzi delle unita' ottiche bluray e non so dirti...
Considerando che il mio 7740g (che è il precursore del 7741) l'avevo pagato al tempo oltre 700 direi che lo dovresti prendere visto il tuo budget ed il desiderio di avere un 17".
Ah se decidi di prenderlo, ricordati di disattivare l'APM dell'hard disk (io uso crystaldiskinfo per forzarlo su disattivo) se è come coi 7740 gli hdd da 500 scorpio blue soffrono di un problema e l'apm attivo a volte fa una sorta di freeze del sistema perchè funziona anche se non dovrebbe.
Preso poi mi spieghi cosa devo fare, mi dovrebbe arrivare per metà della prossima settimana
Un saluto e grazie dei consigli
maurink6630
10-03-2011, 18:33
Lo dico se magari non te ne sei accorto, ma l'unita' bluray del santech che hai postato e' un masterizzatore bluray (sigla BD-RW), non solo lettore :)
Poi non conosco i prezzi delle unita' ottiche bluray e non so dirti...
Si si lo so, è un masterizzatore :)
Blu-ray Writer BD-5730S
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=bd-5730s&id=218&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
DarkKnight
10-03-2011, 19:05
Si si lo so, è un masterizzatore :)
Blu-ray Writer BD-5730S
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=bd-5730s&id=218&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Altra cosa di Santech, a mio avviso, inspiegabile. Come il proc 2630qm, e gli hd... 90€ per un 500gb@7200rpm. :mbe:
Ho capito che il servizio lo paghi... Però, cavolo!
PS: qualcuno sa perchè come ssd, oltre agli intel, ci siano gli OCZ Vertex 2E che sono giusto giusto quelli con il problema dei 25nm? Magari qualcuno ha già scritto a Santech?
Alago_tv
10-03-2011, 19:22
scusate ma se ho una scheda video che supporta lo sli, devo anche avere una scheda madre che supporti questa tecnologia? inoltre come faccio a sapere se nel notebook c'è lo spazio fisico per un'altra scheda grafica? (se non ho ancora il notebook in mano)
1) si', soprattutto perche' ti servono 2 slot MXM :D
2) lo spazio fisico c'e' perche' fare 2 scocche diverse per uno stesso portatile non e' conveniente, quindi ne fanno una unica che va bene per entrambi.
Pero' la scheda madre non penso sia uguale, nel senso che se prendi un Alienware/Clevo non credo ti mettano la mobo con 2 slot per schede video se gliene prendi una sola.
O almeno credo... E anche il dissipatore e' diverso (o ce n'e' uno in meno)...
Vi rispondo io (per quanto ho capito leggendo un thread per i possessori del clevo x7200). Per questo note è possibile far l'upgrade anche se hai acquistato una sola scheda in origine...la scheda madre è la stessa indipendentemente che tu acquisti o meno la versione SLI...lo spazio c'è e il montaggio è semplicissimo (tanto che ci sono i video su youtube che ti guidano passo passo http://www.youtube.com/user/EurocomTechnology#p/a/u/0/oAhUi6ab0hU)....l'unico problema è dove poter acquistare le schede video con relativo dissipatore compatibile con il Clevo...non so se i rivenditori dei barebone ti vendano solo la scheda...purtroppo :rolleyes:
Per quanto riguarda il Santech N67 non saprei....non so nemmeno se vi sia lo spazio sufficiente per un Sli onestamente dato che è un 15"....magari invece sul Clevo X8100 (18" di pura VIuuuuuuuuuuuuuulenza) è possibile fare un 3way Sli.... :sofico: ) LOL!!!
magari invece sul Clevo X8100 (18" di pura VIuuuuuuuuuuuuuulenza) magari è possibile fare un 3way Sli.... :sofico: ) LOL!!!
e a quel punto puoi vendere il portatile alla NASA penso... :D
SparrowM
10-03-2011, 19:50
Altra cosa di Santech, a mio avviso, inspiegabile. Come il proc 2630qm, e gli hd... 90€ per un 500gb@7200rpm. :mbe:
Ho capito che il servizio lo paghi... Però, cavolo!
PS: qualcuno sa perchè come ssd, oltre agli intel, ci siano gli OCZ Vertex 2E che sono giusto giusto quelli con il problema dei 25nm? Magari qualcuno ha già scritto a Santech?
occhio che il 2630qm non ha istruzioni AES nè widi nel caso interessasse eh...
DarkKnight
10-03-2011, 20:01
occhio che il 2630qm non ha istruzioni AES nè widi nel caso interessasse eh...
:muro:
Ni... Istruzioni AES, uhm... Tradotto? :D
Il WiDi non era il un qualcosa che aiutava a trasmettere in wireless flussi hd? Questo potrebbe anche interessarmi forse... Perchè questa estate volevo prendermi un NAS e cambiare router in modo da avere tutto in wifi N per poter vedere in streaming dal NAS gli .mkv in HD. Questo WiDi aiuta?
PS: questa soluzione la adotterò perchè in casa vengono usati solo due nb e sull'altro ci metterò un dongle usb con wifi N per stargli dietro ai flussi in HD.
SparrowM
10-03-2011, 20:19
:muro:
Ni... Istruzioni AES, uhm... Tradotto? :D
Il WiDi non era il un qualcosa che aiutava a trasmettere in wireless flussi hd? Questo potrebbe anche interessarmi forse... Perchè questa estate volevo prendermi un NAS e cambiare router in modo da avere tutto in wifi N per poter vedere in streaming dal NAS gli .mkv in HD. Questo WiDi aiuta?
PS: questa soluzione la adotterò perchè in casa vengono usati solo due nb e sull'altro ci metterò un dongle usb con wifi N per stargli dietro ai flussi in HD.
per il widi un video spiega meglio di mille parole in questo caso (comunque sì, il funzionalmento è streaming flusso video HD):
WiDi (http://www.youtube.com/watch?v=n4WFJ6PcavY)
Per quanto riguarda le nuove istruzioni AES non son altro che (detto in soldoni) un nuovo set di istruzioni che può utilizzare la cpu per velocizzare alcuni compiti (di natura algebrico-logica/crittografica) legati alla codifica/crittografia per lo più di dati...alcuni programmi possono beneficiare in sicurezza e velocità.
Non che siano una marcia in più nei giochi...però credo che per certe cifre è bene saper più o meno cosa si può fare la nuova cpu.
trovo cmq molto interessante il widi
DarkKnight
10-03-2011, 20:28
trovo cmq molto interessante il widi
Sono d'accordo! Una bella cosa anche se il vincolo di avere il ricevitore è una seccatura. Però ad alcuni potrebbe anche interessare per carità...
Nel mio caso anche no, visto che l'ipotetico NAS verrà collegato al WD TV HD (che già ho) e in futuro tramite ethernet alla nuova TV (lcd,plasma,led che sia) con supporto DLNA da entrammbi. Quindi direi che sono cose sacrificabili. Film sul nb direttamente non ne avrò di sicuro perchè sarà tutto sul NAS o, come ora, sull'hd esterno.
PS: sai se faranno qualche router con direttamente il WiDi o ci saranno solo ricevitori da collegare alla tv?
John_Mat82
10-03-2011, 20:28
Preso poi mi spieghi cosa devo fare, mi dovrebbe arrivare per metà della prossima settimana
Un saluto e grazie dei consigli
Se vuoi dai un occhio nelle faq del mio thread in prima pagina (del 7740g) è spiegato come :)
daniele.arca
10-03-2011, 22:39
Ragazzi sono abbastanza allo sbando, niente notebook e budget che non supera gli 850 euro...sto trattando per.un xps 15 ma devo.vedere.i tempi di consegna, a me un'altra settimana a navigare con Lo smartphone senza poter fare nient'altro come.svago e studio dal pc la.reggono,ma poi.finisce che preso.dallo.sconforto prendo la.prima cosà che trovo da media...so che.ormai qui.si parla di .piu di notebook gaming piu spinti ma mi potete dare.delle.dritte per quel budget che.vi ho detto? Asus n53 con i5 e 425gt HP dv6 con i5 e ATI 6550 sono le scelte papabili...se no un toshiba con i5 e 5650, ma quale in questo caso?...tra questi mi sa.asus rules, HP non vorrei fosse un fornetto per il pane, toshiba mi ispira...che ne dite?
:D ora non piu'... Grazie anche a voi e a chi mi ha seguito agli inizi e ha risposto alle mie domande, facendomi trasformare il thread da richiesta di informazioni ad una simil-guida :)
troppo buono :)
domanda, se dovessi prendere il santech n67 con scheda video 6970 e sandy brindege che all'interno integra la scheda video, quando non serve fa per caso lo switch alla scheda discreta e viceversa o va sempre la 6970?
GENTLEMAN85
11-03-2011, 08:27
mi sapreste dire se è milgiore una radeon hd 5650 o una nvidia gts 425 m? grazie
rexjanuarius
11-03-2011, 09:56
domanda, se dovessi prendere il santech n67 con scheda video 6970 e sandy brindege che all'interno integra la scheda video, quando non serve fa per caso lo switch alla scheda discreta e viceversa o va sempre la 6970?
Quello a cui ti riferisci e la tecnologia optimus di nvidia.
Per le ati qualche produttore ha integrato in alcuni portatili uno switch meccanico sul portatile per emulare nvidia optimus senza dover pagare le royalities ad nvidia
rexjanuarius
11-03-2011, 10:14
Salve :D
Ho intenzione di farmi una bella bestia da gaming e sto prendendo in considerazione l'acquisto del Santech N67.
Nel preventivo ho trovato una "discrepanza" di prezzo sull'unità Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD +/-RW/CD-RW) (Sony-Nec BD-5730S)
Lo vendono per la modica cifra di 290 € :confused:
Online è facile trovarlo sotto i 120 € :mbe: meno della metà della Santech..
Messa così si presenta fuori mercato o forse m'è sfuggito qualcosa ? :rolleyes:
Ecco un altro che aspira all acquisto di un N67!!!!:D
Ragazzi, io propongo di fare un thread ufficiale su questo fantastico portatile della santech, costruito ad hoc per tutti gli spasimanti del laptop (ME COMPRESO :D)
troppo buono :)
Invece no, e' vero. Io provenivo da un normale notebook fascia media di cui non conoscevo minimamente le prestazioni. L'avevo preso perche' mi serviva un notebook (e avendo 200 euro ai tempi di incentivo per chi aveva il contratto a progetto, ne ho approfittato e poi lavorando in un negozio di pc...) e basta.
Dopo ho iniziato a giocarci invece che usare il fisso. Al che mi sono scimmiato e ho iniziato il thread per informarmi per prenderne uno nuovo. All'inizio ne avrei preso uno fascia media, poi pero' mi e' venuto il dubbio: meglio spendere 800 euro per un pc che dura 3 anni oppure spenderne di piu' (anche il doppio) per un pc che potrebbe durarne anche 5?
Ma non mi ero informato abbastanza, in piu' c'era "il viaggio a New York :eek:" e ho fatto doppio FAIL. Come primo FAIL ho preso un notebook con una GPU che ormai stava scendendo al limite della fascia media quando c'era di meglio (5870 col G73JH) e come secondo FAIL ho preso la versione FullHD invece che quella 3D (e magari col bluray)... Certo, al negozio di elettronica dove l'ho preso non c'era, pero'... E' gia' tanto che non ho preso quello "fortunato" con la GTX 260M con la quale potevo anche scaldarmi le salamelle...
Come si suol dire: "Del senno di poi son piene le fosse" :)
Ragazzi sono abbastanza allo sbando, niente notebook e budget che non supera gli 850 euro...sto trattando per.un xps 15 ma devo.vedere.i tempi di consegna, a me un'altra settimana a navigare con Lo smartphone senza poter fare nient'altro come.svago e studio dal pc la.reggono,ma poi.finisce che preso.dallo.sconforto prendo la.prima cosà che trovo da media...so che.ormai qui.si parla di .piu di notebook gaming piu spinti ma mi potete dare.delle.dritte per quel budget che.vi ho detto? Asus n53 con i5 e 425gt HP dv6 con i5 e ATI 6550 sono le scelte papabili...se no un toshiba con i5 e 5650, ma quale in questo caso?...tra questi mi sa.asus rules, HP non vorrei fosse un fornetto per il pane, toshiba mi ispira...che ne dite?
La firma di Irene83 non ti piace? :read: :Prrr:
Altrimento per 850 euro di piu' di una 6550/5650/GT425 che hai detto tu, non trovi purtroppo...
Difficile che con una scheda simile scaldino, anche gli HP. Altrimenti sarebbe da mandargli una mail con scritto "Certo che siete veramente scarsi. Ma scarsi di brutto." e aggiungerei un po' di nerdaggine "Siete proprio dei n00b." :asd:
domanda, se dovessi prendere il santech n67 con scheda video 6970 e sandy brindege che all'interno integra la scheda video, quando non serve fa per caso lo switch alla scheda discreta e viceversa o va sempre la 6970?
In teoria... Ma non lo so sinceramente, conosco solo Optimus di Nvidia che nella versione 2 funzionera' ancora meglio...
mi sapreste dire se è milgiore una radeon hd 5650 o una nvidia gts 425 m? grazie
Tabella in formato immagine della prima pagina :read:
Cazzuola almeno guardatevi le immagini :D
Comunque diciamo che siamo li', le prestazioni sono simili.
Ecco un altro che aspira all acquisto di un N67!!!!:D
Ragazzi, io propongo di fare un thread ufficiale su questo fantastico portatile della santech, costruito ad hoc per tutti gli spasimanti del laptop (ME COMPRESO :D)
Se non esiste gia', createlo. Questo parla troppo in generale dei notebook gaming, si approfondisce poco (per forza di cose).
daniele.arca
11-03-2011, 10:30
Ho adocchiatto l'msi fx603 che ha i5+gt425m. In piu non so perché ma il marchio msi mi ispira fiducia, senza contare che ha tastierino bt e usb 3 che sull'hp non ci sono tutti insieme. Qualcuno ha.avuto a che fare con questo modello? per poco piu di 700 euro mi pare buono. Sapete se e.Sino a che livello si può overcloccare la gt425 in questione?
lagoduria
11-03-2011, 11:36
Ho adocchiatto l'msi fx603 che ha i5+gt425m. In piu non so perché ma il marchio msi mi ispira fiducia, senza contare che ha tastierino bt e usb 3 che sull'hp non ci sono tutti insieme. Qualcuno ha.avuto a che fare con questo modello? per poco piu di 700 euro mi pare buono. Sapete se e.Sino a che livello si può overcloccare la gt425 in questione?
La firma di Irene83 non ti piace? :read: :Prrr:
Anche io prenderei al volo quello: ma proprio senza pensarci, tanto più che è ancora in garanzia.
DarkKnight
11-03-2011, 12:42
Ecco un altro che aspira all acquisto di un N67!!!!:D
Ragazzi, io propongo di fare un thread ufficiale su questo fantastico portatile della santech, costruito ad hoc per tutti gli spasimanti del laptop (ME COMPRESO :D)
Potremmo proprio!! :D Qualche volontario?
Lo farei volentieri io, mi piacerebbe un sacco, ma mi sa che poi non avrò tempo/voglia di seguirlo o aggiornarlo. :cry:
In compenso in questo periodo potrò contribuire molto!! :D
rexjanuarius
11-03-2011, 12:56
Potremmo proprio!! :D Qualche volontario?
Lo farei volentieri io, mi piacerebbe un sacco, ma mi sa che poi non avrò tempo/voglia di seguirlo o aggiornarlo. :cry:
In compenso in questo periodo potrò contribuire molto!! :D
se vuoi una mano....sono sempre pronto!!!!:D :sofico:
potremo alternarci, e quando uno non può l'altro sopperisce .....
non male.....se vuoi....ti do il mio contatto skype in privato per consultarci....
Anche io prenderei al volo quello: ma proprio senza pensarci, tanto più che è ancora in garanzia.
beh, è ancora disponibile :D
ho diverse offerte ma nessuno ha concluso.
Ho adocchiatto l'msi fx603 che ha i5+gt425m. In piu non so perché ma il marchio msi mi ispira fiducia, senza contare che ha tastierino bt e usb 3 che sull'hp non ci sono tutti insieme. Qualcuno ha.avuto a che fare con questo modello? per poco piu di 700 euro mi pare buono. Sapete se e.Sino a che livello si può overcloccare la gt425 in questione?
la 425 è una vga di fascia bassa :)
DarkKnight
11-03-2011, 13:16
se vuoi una mano....sono sempre pronto!!!!:D :sofico:
potremo alternarci, e quando uno non può l'altro sopperisce .....
non male.....se vuoi....ti do il mio contatto skype in privato per consultarci....
Si potrebbe fare...
Niente skype... :muro: Sono ancora fermo a windows live messenger... :Prrr:
EDIT: ho deciso, sono troppo preso, quindi inizio a crearlo ora anche se tra meno di un'ora devo andare a lavorare hihi! :D
Lo farò generico per il Clevo P150HM però, così sarà evidente anche per chi prende da altri (me compreso, chissà!) ;)
aresiusII
11-03-2011, 13:44
allora putroppo mia moglie mi ha mesos i bstoni fra le ruote non posso prendermi ne l'alienware , ne glii asus , manco gli msi , perche costano troppo (poi dico son i miei soldi ma vabe :muro: ) ho ripiegato su un semplice vaio l' i3 4 giga di ram e la hd5650 ce la fa questa scheda per command&conquer 3 e sopratutto starcraft 2 dettagli high o medium-high a 1300 di risoluzione? inoltre volevo sapere per i futuri giochi RTS sara ancora sufficiente?
John_Mat82
11-03-2011, 13:52
allora putroppo mia moglie mi ha mesos i bstoni fra le ruote non posso prendermi ne l'alienware , ne glii asus , manco gli msi , perche costano troppo (poi dico son i miei soldi ma vabe :muro: ) ho ripiegato su un semplice vaio l' i3 4 giga di ram e la hd5650 ce la fa questa scheda per command&conquer 3 e sopratutto starcraft 2 dettagli high o medium-high a 1300 di risoluzione? inoltre volevo sapere per i futuri giochi RTS sara ancora sufficiente?
Demo di starcraft 2 la facevo girare con stì setting http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101223155204_SC22010.jpg frame minimo sui 40, in genere sempre sopra ai 50 fps; considerando che il vaio sarà hd ready come risoluzione potresti andare anche oltre coi dettagli.. l'unica cosa è che dovrai smentire se i vaio hanno la 5650 undervoltata e con frequenze ridotte a 450/800 in luogo di 550/800 (e quindi in oc se arrivi a questi valori è già buono).
ma la gt 540m fa schifo? nella classifica sta un po' giù :/
la 425 è una vga di fascia bassa :)
Fascia media. Le prestazioni sembrano simili alla 5650 :)
ma la gt 540m fa schifo? nella classifica sta un po' giù :/
Fascia media pure lei ma piu' performante della 5650.
Ormai la 5650 e' il riferimento assoluto, l'unita' di misura delle GPU :asd:
John_Mat82
11-03-2011, 14:25
Ormai la 5650 e' il riferimento assoluto, l'unita' di misura delle GPU :asd:
Per le mobility si.. sennò come scendi ti ritrovi schede che hanno 1/5 degli stream processors.. Idem le nvidia sotto la 420m/525m ti ritrovi con metà chip che non va davvero una cippa :muro:
angelodm
11-03-2011, 14:39
Fascia media. Le prestazioni sembrano simili alla 5650 :)
Fascia media pure lei ma piu' performante della 5650.
Ormai la 5650 e' il riferimento assoluto, l'unita' di misura delle GPU :asd:
E la 6550 è superiore alla 5650???
John_Mat82
11-03-2011, 14:43
E la 6550 è superiore alla 5650???
E' la stessa identica scheda rinominata, con un 50mhz in più di clock sulla gpu (che prendi in overclock senza problemi) e un 100mhz in più sulle ram (anche qua ci si arriva in oc dalla 5650). In soldoni si in pratica è leggermente overcloccata di fabbrica.
E' la stessa identica scheda rinominata, con un 50mhz in più di clock sulla gpu (che prendi in overclock senza problemi) e un 100mhz in più sulle ram (anche qua ci si arriva in oc dalla 5650). In soldoni si in pratica è leggermente overcloccata di fabbrica.
:mc: Beh, non è del tutto esatto, dipende molto dalla versione della scheda video montata sui notebook...
I processori sono pressoché identici, ma...
- La 5650 ha frequenze tra 450 e 650MHz e supporta solo DDR3 a 800MHz;
- La 6550 ha frequenze tra 500 e 650MHz e supporta DDR3 e DDR5 a 900MHz;
Bisogna innanzitutto verificare che frequenze e che memorie monta un laptop per definire se è una ciofeca o meno...
Non mi è mai piaciuto come AMD ha gestito questa scheda, è troppo facile fare confusione.
Ciao gente, ho bisogno di comprare un notebook nuovo, pensavo al G73JW dal momento che con Asus mi son trovato bene.
Che ne dite? c'è di meglio a quel prezzo?
Dove conviene comprarlo? :help:
John_Mat82
11-03-2011, 15:44
:mc: Beh, non è del tutto esatto, dipende molto dalla versione della scheda video montata sui notebook...
I processori sono pressoché identici, ma...
- La 5650 ha frequenze tra 450 e 650MHz e supporta solo DDR3 a 800MHz;
- La 6550 ha frequenze tra 500 e 650MHz e supporta DDR3 e DDR5 a 900MHz;
Bisogna innanzitutto verificare che frequenze e che memorie monta un laptop per definire se è una ciofeca o meno...
Non mi è mai piaciuto come AMD ha gestito questa scheda, è troppo facile fare confusione.
io guardavo su nbcheck, poi se in amd fanno i furboni anche sulla 6550 e variano le frequenze (o le lasciano variare, vedi sony con la 5650 @ 0,9 e 450mhz anzichè 550 @1v sugli acer od 1,1v come sui toshiba).. lì la danno come 600-900.
Semmai resto un po' basito dalle DDR3 della 6550m. La 5650 che ho io ha le gddr3 (samsung k4w1g61646e-hc12) come anche è segnalato su nbcheck.
Sono in procinto di ordinare l'n67. Qualcuno è riuscito per caso a beccare una foto della tastiera con layout italiano? Quelle sul sito sono con tastiera US. :(
JacopoSr
11-03-2011, 16:19
Ragazzi qualcuno di voi sa dove reperire l'Asus N73SV?? E' la nuova versione dell'n73, quella con Sandy Bridge tanto per capirci..
Sono due i dubbi che ho:
La vga la posso cambiare in un secondo momento?? la gt540 prestazionalmente a che livello è rispetto la 5650/6550 e 5730???
Ha almeno un USB 3.0??? Credo di si no??
Chi sa rispondere ai miei dubbi?? Quì ci sono eventuali possessori dell' n73 pre-sandy bridge??? :D
daniele.arca
11-03-2011, 16:39
Ragazzi qualcuno di voi sa dove reperire l'Asus N73SV?? E' la nuova versione dell'n73, quella con Sandy Bridge tanto per capirci..
Sono due i dubbi che ho:
La vga la posso cambiare in un secondo momento?? la gt540 prestazionalmente a che livello è rispetto la 5650/6550 e 5730???
Ha almeno un USB 3.0??? Credo di si no??
Chi sa rispondere ai miei dubbi?? Quì ci sono eventuali possessori dell' n73 pre-sandy bridge??? :D
Ancora non è reperibile sul mercato, asus in linea con gli altri marchi piu noti ha già presentato ma non commercializzato...secondo me a inizio aprile si inizierà a vedere qualcosa di asus con sb. Io avevo fatto il.pensierino all'n53sv e idem si va al mese prossimo. Per quanto riguarda la.scheda grafica siamo lì,piu o meno stesso livello .per quelle da te elencate.
credo che abbia piu di una porta usb 3.
rexjanuarius
11-03-2011, 17:14
Sono in procinto di ordinare l'n67. Qualcuno è riuscito per caso a beccare una foto della tastiera con layout italiano? Quelle sul sito sono con tastiera US. :(
beato te....io dovrò penare fino a giugno :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
comunque non ti so dire riguardo agli screen con il layout italiano...comunque, tranquillo, il layout italiano è presente di default (non dovresti avere problemi...)...
scuaami, una domanda personale...ma che ci devi fare con gli screen del layout della tastiera italiana??
Ancora non è reperibile sul mercato, asus in linea con gli altri marchi piu noti ha già presentato ma non commercializzato...secondo me a inizio aprile si inizierà a vedere qualcosa di asus con sb. Io avevo fatto il.pensierino all'n53sv e idem si va al mese prossimo. Per quanto riguarda la.scheda grafica siamo lì,piu o meno stesso livello .per quelle da te elencate.
credo che abbia piu di una porta usb 3.
Credo prima, alla Santech dovrebbero aver consegnato i chipset revisionati la settimana scorsa o questa, e da lunedì dovrebbero partire le consegne. Vuoi che Asus, colosso mondiale, non abbia già i chipset buoni?
PS: Ordinato l'n67 :D
beato te....io dovrò penare fino a giugno :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
comunque non ti so dire riguardo agli screen con il layout italiano...comunque, tranquillo, il layout italiano è presente di default (non dovresti avere problemi...)...
scuaami, una domanda personale...ma che ci devi fare con gli screen del layout della tastiera italiana??
Oddio, non so cosa stai pensando ma ti dico subito che non sono feticista delle tastiere :D.
Scherzi a parte, so che il layout italiano è presente di default, e ovviamente ho ordinato quello. Ero semplicemente curioso di vedere disposizione e forma dei tasti, perché quella US è insensata, con un tasto Shift sinistro inutilmente grande che avrebbero potuto ridurre per recuperare sull'altro lato lo spazio per un tasto Enter a... umm... non so come si dica, parlando di autoradio si direbbe "doppio din", comunque, che occupi due tasti in altezza, anziché uno come ad esempio gli MSI. E' una cosa che non mi piace troppo, anche se non è di vitale importanza... Immagino che comunque, visto che la tastiera IT ha due tasti in più, dovrò abituarmi all'idea del "mini Enter" e dei tasti freccia addossati a tutti gli altri, mio malgrado.
daniele.arca
11-03-2011, 17:46
Credo prima, alla Santech dovrebbero aver consegnato i chipset revisionati la settimana scorsa o questa, e da lunedì dovrebbero partire le consegne. Vuoi che Asus, colosso mondiale, non abbia già i chipset buoni?
PS: Ordinato l'n67 :D
ho visto delle immagini degli adesivi che asus metterà sui notebook e.prodotti in genere che erano affetti da bug, ci sarà scritto esplicitamente che sono i chip revisionati e non quelli buggati. Cmq asus HP toshiba Lenovo...tutti colossi ma.alla fine i primi a commercializzare sono i vari santech o.dell che assemblano su misura.
i chip lì avranno pure ma prima.di.vedere qualche esemplare nei negozi ci passa tutto questo mese secondo me...Ho chiesto in piu di due rivenditori grossi che mi hanno detto che loro non hanno niente in arrivo neanche per metà aprile, su quello ci credo di meno...ma per avere davvero tra le mani un asus secondo me 3settimane ancora.
daniele.arca
11-03-2011, 17:46
Doppio post scusate
Ciao gente, ho bisogno di comprare un notebook nuovo, pensavo al G73JW dal momento che con Asus mi son trovato bene.
Che ne dite? c'è di meglio a quel prezzo?
Dove conviene comprarlo? :help:
è un gran bel notebook,
peccato che le dimensioni che lo fanno sembrare praticamente un 18' a causa di quella sporgenza.
rexjanuarius
11-03-2011, 18:49
Credo prima, alla Santech dovrebbero aver consegnato i chipset revisionati la settimana scorsa o questa, e da lunedì dovrebbero partire le consegne. Vuoi che Asus, colosso mondiale, non abbia già i chipset buoni?
PS: Ordinato l'n67 :D
:muro:
ti NVIDIO da morire!!!!!!!!!!!
voglio pure io il santehch!!!!:cry: :cry:
scherzi a parte......dopo averlo ricevuto, posta qua sopra facendo qualche foto riguardante l'estetica e qualche screen con tutti i punteggi dei vari bench!!!:sofico: ....
P.S: mi sono scordato di chiederti: per quale configurazione hai optato???
:muro:
ti NVIDIO da morire!!!!!!!!!!!
voglio pure io il santehch!!!!:cry: :cry:
scherzi a parte......dopo averlo ricevuto, posta qua sopra facendo qualche foto riguardante l'estetica e qualche screen con tutti i punteggi dei vari bench!!!:sofico: ....
P.S: mi sono scordato di chiederti: per quale configurazione hai optato???
i7-2720QM - 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 500 Gb 7200RPM - 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - HD 6970M - WIFI N 6300 - Zero Bad SubPixels. 1704€ ivati + 29€ spedizione.
Ho optato per i 4 GB di RAM in 2 banchi da 2GB anzichè il banco singolo da 4GB in modo da attivare il dual channel, poi se avrò bisogno degli 8 GB vedrò io cosa metterci. :)
Chissà quando arriverà, sicuramente avranno una marea di preordinazioni fatte a febbraio. Pensa che il mio numero d'ordine è oltre il 2000, e immagino che la numerazione sia partita a gennaio... Non credevo avessero un tale giro...
Per quanto riguarda i benchmark non preoccuparti, ho una discreta esperienza nel far soffrire i computer, e ci provo pure gusto :asd:, quindi tranquillo, l'invidia vera deve ancora arrivare :D.
Lol, anche se lo guardo da una vita, quando parlo dell'n67 mi sembra di parlare di un cellulare Nokia serie N LOOOOL :D
Cmq penso anche io che ti arriverà fra un bel pò di tempo, ringrazia la Intel :muro:
Chissà da qua a settembre che ci infilano di nuovo... :)
Alla fine ho preso questo: hp pavilion dv6-3149sl
- Codice prodotto LH733EA
- Microprocessore Processore Intel Core i7-720QM da 1,6 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache di livello 3
- Memoria 4 GB DDR3 (1 x 4096 MB)
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
- Scheda video Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650
Memoria video Fino a 2714 MB di memoria grafica totale disponibile con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
- Display Display HP BrightView ad alta definizione con diagonale di 15,6'' e tecnologia LED (1366 x 768)
- Unità disco fisso Unità disco fisso SATA da 500 GB a 7200 rpm
- Unità multimediale Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto a doppio strato
- Scheda di rete LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata
- Connessione wireless 802.11 b/g/n
- Audio Altoparlanti Altec Lansing - Dolby Advanced Audio
- Tastiera Tastiera ad isola completa
- Dispositivo di puntamento Clickpad HP con funzionalità Multi-Touch e pulsante On/Off
- Slot scheda PC Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
- Porte esterne
1 porta VGA
1 uscita cuffie stereo
1 ingresso microfono
4 porte USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA)
1 porta eSATA + USB
1 porta Ethernet RJ45
- Dimensioni 24,5 cm (L) x 37,8 cm (A) x 3,08 cm (P min)/3,60 cm (P max)
- Peso A partire da 2,49 kg
- Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 120 W
- Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Ero indeciso con l'xps 15 con i7 seconda generazione con gt540m ma ho notato che nella sezione piccole e mdie imprese, l'iva non è calcolata(senza iva 810€)!e quindi ho puntato su questo hp che costa 699€ iva inclusa!:sofico:
DarkKnight
11-03-2011, 22:50
i7-2720QM - 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 500 Gb 7200RPM - 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - HD 6970M - WIFI N 6300 - Zero Bad SubPixels. 1704€ ivati + 29€ spedizione.
Per quanto riguarda i benchmark non preoccuparti, ho una discreta esperienza nel far soffrire i computer, e ci provo pure gusto :asd:, quindi tranquillo, l'invidia vera deve ancora arrivare :D.
Grandissimo! :D Aaaaah non vedo l'ora pure io.... Intanto se per te non è un problema, ti ho aggiunto alla lista dei proprietari nel thread ufficiale. E' ancora in fase di allestimento quindi manca ancora tanta roba ed è ancora nelle discussioni generali... Appena ha una parvenza seria, chiederò a ChristinaAemiliana di spostarlo in quelle ufficiali ufficialmente. :D
PS: aspettiamo tutti i bench! Li hai promessi, ormai sei rovinato... :Prrr:
Grandissimo! :D Aaaaah non vedo l'ora pure io.... Intanto se per te non è un problema, ti ho aggiunto alla lista dei proprietari nel thread ufficiale. E' ancora in fase di allestimento quindi manca ancora tanta roba ed è ancora nelle discussioni generali... Appena ha una parvenza seria, chiederò a ChristinaAemiliana di spostarlo in quelle ufficiali ufficialmente. :D
PS: aspettiamo tutti i bench! Li hai promessi, ormai sei rovinato... :Prrr:
E non lo linki? Comunque niente in contrario, figurati, spero solo arrivi presto :muro:. I benchmark sono il mio pane quotidiano, non mi lamento certo per quello, se il tempo lo consente (e lo consentirà, a costo di prendermi una settimana di ferie per spremerlo, come quando ho preso il qosmio) mi fa solo piacere...
Dark_Anima
12-03-2011, 09:31
Comparso un "misterioso" X65 sul sito della Santech, anche se non ancora selezionabile.
Aspettiamo e vediamo :)
EDIT: lette le caratteristiche nelle slide della prima pagina, è sicuramente un laptop di fascia mainstream, che monta una GT 555M. ;)
DarkKnight
12-03-2011, 10:02
E non lo linki? Comunque niente in contrario, figurati, spero solo arrivi presto :muro:. I benchmark sono il mio pane quotidiano, non mi lamento certo per quello, se il tempo lo consente (e lo consentirà, a costo di prendermi una settimana di ferie per spremerlo, come quando ho preso il qosmio) mi fa solo piacere...
Ops, sorry... :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331679
Come si vede, c'è ancora molto lavoro da fare... Ma con calma si fa tutto.
Ottimo, non vediamo l'ora!
EDIT: se qualcuno conosce un comando per ridimensionare le immagine mi manda un pm per dirmelo? Grazie!
Tunder89
12-03-2011, 11:01
Vorrei creare una risoluzione intermedia tra 720p e 1080p x la gtx460m con l'apposito tool del pannello di controllo nvidia.Vorrei una risoluzione che cmq lasci girare in modo fluido anche i giochi più pesanti;quale mi consigliate??
John_Mat82
12-03-2011, 11:05
Vorrei creare una risoluzione intermedia tra 720p e 1080p x la gtx460m con l'apposito tool del pannello di controllo nvidia.Vorrei una risoluzione che cmq lasci girare in modo fluido anche i giochi più pesanti;quale mi consigliate??
prova 1600x900 è 16:9 (hehehe) come le altre e pesa un po' meno che il fullhd
Ops, sorry... :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331679
Come si vede, c'è ancora molto lavoro da fare... Ma con calma si fa tutto.
Ottimo, non vediamo l'ora!
EDIT: se qualcuno conosce un comando per ridimensionare le immagine mi manda un pm per dirmelo? Grazie!
OMG, ma sono l'unico ad averlo ordinato? :asd: Comunque ho sentito Santech e mi hanno detto che "prevedono" di riuscire a consegnarmi il gioiellino per fine mese... Certo che è un sacco di tempo... Soprattutto adesso che per colpa tua e del tuo thread l'ho visto "nudo". E ora la scimmia chi me la tira giù dalle spalle?
daniele.arca
12-03-2011, 12:50
Ho praticamente chiuso con un commerciale dell per l'acquisto di un xps 15 con sb 2630qm + gt540 a 850 euro circa. Lunedì dovrò dare l'ok ma mi sta venendo il dubbio se non sia meglio optare per l'msi fx603-005it che ho trovato a 700 euro piu s.s. quest'ultimo ha i5 460m+ gt425m. Lato CPU il dell stravince è chiaro ma lato gpu siamo lì...le altre caratteristiche si equivalgono...anche xps ha il disco a 7200rpm mentre msi a 5400rpm..ma msi ha tastierino numerico che l'altro non ha. Non so che scegliere,differenza di prezzo giustificata solo dalla CPU, ma io non uso programmi di video foto editing, non uso prog per 3d...uso molto internet e guardo video,pacchetto office musica e cercherò di poter giocare ai titoli che la gpu mi permetterà (tanto sono simili)...che mi consigliate?
GUARDIAN 77
12-03-2011, 12:59
i7-2720QM - 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 500 Gb 7200RPM - 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - HD 6970M - WIFI N 6300 - Zero Bad SubPixels. 1704€ ivati + 29€ spedizione.
Ho optato per i 4 GB di RAM in 2 banchi da 2GB anzichè il banco singolo da 4GB in modo da attivare il dual channel, poi se avrò bisogno degli 8 GB vedrò io cosa metterci. :)
Chissà quando arriverà, sicuramente avranno una marea di preordinazioni fatte a febbraio. Pensa che il mio numero d'ordine è oltre il 2000, e immagino che la numerazione sia partita a gennaio... Non credevo avessero un tale giro...
Per quanto riguarda i benchmark non preoccuparti, ho una discreta esperienza nel far soffrire i computer, e ci provo pure gusto :asd:, quindi tranquillo, l'invidia vera deve ancora arrivare :D.
;)
complimenti, un bel mostro.
quindi mandi in pensione l'x300:D
rexjanuarius
12-03-2011, 13:21
i7-2720QM - 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 500 Gb 7200RPM - 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - HD 6970M - WIFI N 6300 - Zero Bad SubPixels. 1704€ ivati + 29€ spedizione.
Ho optato per i 4 GB di RAM in 2 banchi da 2GB anzichè il banco singolo da 4GB in modo da attivare il dual channel, poi se avrò bisogno degli 8 GB vedrò io cosa metterci. :)
Chissà quando arriverà, sicuramente avranno una marea di preordinazioni fatte a febbraio. Pensa che il mio numero d'ordine è oltre il 2000, e immagino che la numerazione sia partita a gennaio... Non credevo avessero un tale giro...
Per quanto riguarda i benchmark non preoccuparti, ho una discreta esperienza nel far soffrire i computer, e ci provo pure gusto :asd:, quindi tranquillo, l'invidia vera deve ancora arrivare :D.
COMPLIMENTI!!!!! per quel prezzo non si trova nulla di più potente......
l'unica cosa che davvero frena questa configurazione è l'hard disk.... al posto tuo avrei messo un 500 gb momentus ( che pur non dando le prestazioni di un SSD, offre comunque un buon margine di guadagno nei confronti dei classici HD tradizionali..... per il resto, io avrei preso 8 gb di ram ( de gustibus....).
Mi raccomando...posta le tue temp (quando ti arriverà) dei vari componenti sul thread appena aperto da DarkKnight.....
ho visto delle recensioni dove parlavano di temp un pò "fuori dal normale" per questo modello...
;)
complimenti, un bel mostro.
quindi mandi in pensione l'x300:D
Mai, l'X300 rimarrà l'amore della mia vita. Anche se lo uso poco per via delle dimensioni (tra qualche tempo dovrei trasferirmi nella nuova casa e avrò lo spazio per tenerlo sulla scrivania e usarlo più spesso), al limite lo userò come media center una volta che non reggerà più i giochi.
COMPLIMENTI!!!!! per quel prezzo non si trova nulla di più potente......
l'unica cosa che davvero frena questa configurazione è l'hard disk.... al posto tuo avrei messo un 500 gb momentus ( che pur non dando le prestazioni di un SSD, offre comunque un buon margine di guadagno nei confronti dei classici HD tradizionali..... per il resto, io avrei preso 8 gb di ram ( de gustibus....).
Mi raccomando...posta le tue temp (quando ti arriverà) dei vari componenti sul thread appena aperto da DarkKnight.....
ho visto delle recensioni dove parlavano di temp un pò "fuori dal normale" per questo modello...
Come ho spiegato, il fatto di mettere 4GB di ram è dovuto al fatto che, nel caso di un eventuale upgrade a 8GB, voglio decidere io cosa metterci sopra. Idem per l'hard disk, ho scelto la cosa "momentaneamente più conveniente", in attesa si trovare una buona offerta per un SSD e spostare eventualmente il disco da 500 sul bay del lettore ottico.
Per le temperature ti ho risposto anche sull'altro thread, sono temperature rilevate mentre girava Furmark. Ho visto schede video morire in quel test.
GUARDIAN 77
12-03-2011, 14:22
Mai, l'X300 rimarrà l'amore della mia vita.
anche per me, io l'ho venduto solo per la sua grandezza e perchè uso il portatile molto in giro e mai in casa.
altrimenti era un notebook perfetto, però da ora in poi non mi spingerò più al di sopra di un 15.6"
maurink6630
12-03-2011, 15:06
Vedo che alla Santech hanno allineato il prezzo del masterizzatore blu-ray..
Avranno forse letto il mio post precedente ? :D
Andreasan
12-03-2011, 17:24
i7-2720QM - 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 500 Gb 7200RPM - 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - HD 6970M - WIFI N 6300 - Zero Bad SubPixels. 1704€ ivati + 29€ spedizione.
Ho optato per i 4 GB di RAM in 2 banchi da 2GB anzichè il banco singolo da 4GB in modo da attivare il dual channel, poi se avrò bisogno degli 8 GB vedrò io cosa metterci. :)
Per quanto riguarda i benchmark non preoccuparti, ho una discreta esperienza nel far soffrire i computer, e ci provo pure gusto :asd:, quindi tranquillo, l'invidia vera deve ancora arrivare :D.
Complimenti veramente, bene cosi' farai da apripista e con tutti i benchmark che posterai sicuramente mi levero' gli ultimi dubbi.
Avevo fatto una simulazione d'acquisto e mi sembra che i 29 euro ci fossero se viene scelta la formula di pagamento tramite contrassegno ( contanti o assegno circolare ) da dare al driver al momento della consegna.
Se viene usata Paypal in fase di acquisto allora le commissioni arrivano a 39 euro.
Soltanto facendo il bonifico non ci sono queste spese, sempre se ricordo bene......
Complimenti veramente, bene cosi' farai da apripista e con tutti i benchmark che posterai sicuramente mi levero' gli ultimi dubbi.
Avevo fatto una simulazione d'acquisto e mi sembra che i 29 euro ci fossero se viene scelta la formula di pagamento tramite contrassegno ( contanti o assegno circolare ) da dare al driver al momento della consegna.
Se viene usata Paypal in fase di acquisto allora le commissioni arrivano a 39 euro.
Soltanto facendo il bonifico non ci sono queste spese, sempre se ricordo bene......
Esatto, è il costo del contrassegno. Nel riepilogo vengono chiamate genericamente "spese di spedizione".
giustinoilcontadino
13-03-2011, 01:01
quand'è che indicativamente abbasseranno i prezzi dei processori SB e della gtx470M?
Per il momento santech e altri (deviltech, guru) montano la gtx 460M di base, quand'è che questa verrà rimpiazzata dalla 470?
quand'è che indicativamente abbasseranno i prezzi dei processori SB e della gtx470M?
Per il momento santech e altri (deviltech, guru) montano la gtx 460M di base, quand'è che questa verrà rimpiazzata dalla 470?
mai...
verrà rimpiazzata da una fascia alta della serie 5xx di nvidia o dalle nuove ati ma la 470 , che è fascia altissima, rimarrà a quelle cifre..
è sempre successo così per tutte le altre schede...
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 09:48
Cerco di essere conciso per evitare fraintendimenti di sorta: qualsiasi aiuto è benaccetto dal momento che le informazioni sono molte e spesso contraddittorie.
Ho un Budget di 830-850 euro e vorrei un laptop il più leggero possibile che mi garantisse la possibilità di giocare a Dead Island (in uscita quest'anno, di cui non si conoscono i requisiti ma dovrebbe montare il CryII...).
Grazie!
EDIT: se qualcuno conosce un comando per ridimensionare le immagine mi manda un pm per dirmelo? Grazie!
Dici in HTML per metterlo nel forum?
So che c'erano ma non ricordo la sintassi esatta, tipo WIDTH e LENGHT (o qualcosa di simile)...
Ho praticamente chiuso con un commerciale dell per l'acquisto di un xps 15 con sb 2630qm + gt540 a 850 euro circa. Lunedì dovrò dare l'ok ma mi sta venendo il dubbio se non sia meglio optare per l'msi fx603-005it che ho trovato a 700 euro piu s.s. quest'ultimo ha i5 460m+ gt425m. Lato CPU il dell stravince è chiaro ma lato gpu siamo lì...le altre caratteristiche si equivalgono...anche xps ha il disco a 7200rpm mentre msi a 5400rpm..ma msi ha tastierino numerico che l'altro non ha. Non so che scegliere,differenza di prezzo giustificata solo dalla CPU, ma io non uso programmi di video foto editing, non uso prog per 3d...uso molto internet e guardo video,pacchetto office musica e cercherò di poter giocare ai titoli che la gpu mi permetterà (tanto sono simili)...che mi consigliate?
Be' oddio... GT 425M e GT540M non sono uguali eh... La GT540 va di piu'.... Forse tra processore piu' potente, GPU leggermente piu' potente e disco da 7200rpm, 150 euro sono giustificati... :)
COMPLIMENTI!!!!! per quel prezzo non si trova nulla di più potente......
l'unica cosa che davvero frena questa configurazione è l'hard disk.... al posto tuo avrei messo un 500 gb momentus ( che pur non dando le prestazioni di un SSD, offre comunque un buon margine di guadagno nei confronti dei classici HD tradizionali..... per il resto, io avrei preso 8 gb di ram ( de gustibus....).
Mi raccomando...posta le tue temp (quando ti arriverà) dei vari componenti sul thread appena aperto da DarkKnight.....
ho visto delle recensioni dove parlavano di temp un pò "fuori dal normale" per questo modello...
Ricordo: Momentus XT. Il Momentus liscio e' un normale disco 7200rpm :)
Cerco di essere conciso per evitare fraintendimenti di sorta: qualsiasi aiuto è benaccetto dal momento che le informazioni sono molte e spesso contraddittorie.
Ho un Budget di 830-850 euro e vorrei un laptop il più leggero possibile che mi garantisse la possibilità di giocare a Dead Island (in uscita quest'anno, di cui non si conoscono i requisiti ma dovrebbe montare il CryII...).
Grazie!
Mmmmh per il peso e' un po' complicato, nel senso che e' un aspetto che mai ho guardato e mai guarderei in un notebook a meno di aver bisogno di un notebook che come caratteristica principale debba avere la trasportabilita'.
Penso che a quel prezzo siano intorno tutti a 3Kg...
Per quel budget prova a guardare il Dell XPS che sta prendendo daniele.arca...
In ogni caso come GPU per 850 euro pretendi la GT540M / 6570 / 6730...
Charlie Oscar Delta
14-03-2011, 10:22
da oggi si può prendere il vaio C 14" sul sito italiano. con 999 euro c'è i5-2410 2,30ghz ati6630m 1gb, 6gb di ram 500gb@7200 e schermo 1600x900 (1366x768 costa 60 euro in meno, la ati 6470m 512mb costa 40 euro in meno), 4gb fi ram invece di 6 altri 40 euro risparmiati, ma sono 2x2gb, non 1x4gb + 1x2gb).
verde e arancione +50 euro ..nel resto d'europa non si paga il metallizzato però.
non so quando dovrebbero presentare il CB da 15" con tastierino numerico.
le chicche di questo portatile sono la tastiera illuminata e l'usb3.
da oggi si può prendere il vaio C 14" sul sito italiano. con 999 euro c'è i5-2410 2,30ghz ati6630m 1gb, 6gb di ram 500gb@7200 e schermo 1600x900 (1366x768 costa 60 euro in meno, la ati 6470m 512mb costa 40 euro in meno), 4gb fi ram invece di 6 altri 40 euro risparmiati, ma sono 2x2gb, non 1x4gb + 1x2gb).
verde e arancione +50 euro ..nel resto d'europa non si paga il metallizzato però.
non so quando dovrebbero presentare il CB da 15" con tastierino numerico.
le chicche di questo portatile sono la tastiera illuminata e l'usb3.
Carina l'idea di fare un fascia media da 14".... Per chi vuole qualcosa di piu' piccolo e comunque performante come un 15" (che le misure cambiano di poco)...
Ma 999 euro per una 6630 :eek: :banned:
E 959 euro per la 6470....
http://www.freewebs.com/dbz-super/bigbangkamehameha.gif
Charlie Oscar Delta
14-03-2011, 10:39
quelle gpu fanno schifo? quali sono superiori attualmente ?
io lo proponevo più che altro per la tastiera illuminata, una rarità che però fa comodo, e le tastiere a isola sono ottime.
Dark_Anima
14-03-2011, 11:12
Si hanno notizie riguardanti Eurocom in Europa? (In Germania, era?)
No, perchè mi interesserebbe molto il loro Eurocom Racer, quando torna a listino..
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 11:27
Mmmmh per il peso e' un po' complicato, nel senso che e' un aspetto che mai ho guardato e mai guarderei in un notebook a meno di aver bisogno di un notebook che come caratteristica principale debba avere la trasportabilita'.
Penso che a quel prezzo siano intorno tutti a 3Kg...
Per quel budget prova a guardare il Dell XPS che sta prendendo daniele.arca...
In ogni caso come GPU per 850 euro pretendi la GT540M / 6570 / 6730...
Che bello, finalmente qualcuno che mi aiuta! :D
Dunque Baboo, mi avevano detto che gli Asus U31jg dovrebbero essere in grado di combinare le due cose, a detrimento però della giocabilità.
Purtroppo mi sono letteralmente massacrato la schiena girando con un 3kg ogni giorno per motivi di studio, e dunque vorrei cercare una soluzione "leggera".
Non conosco i Dell e mi informerò quanto prima, avendo gravitato fino ad oggi sugli ASUS per trarre informazioni...!
DarkKnight
14-03-2011, 12:23
Si hanno notizie riguardanti Eurocom in Europa? (In Germania, era?)
No, perchè mi interesserebbe molto il loro Eurocom Racer, quando torna a listino..
Nessuna news credo... La vendita parte dal 1° aprile, il configuratore non ho idea di quando verrà aggiunto.
Spero che lo mettano almeno una settimana prima...
PS: se vai sul thread ufficiale dell'N67 ho inserito altri assemblatori. Malibal sembra abbastanza seria e anche lei fa arrivare in italia e al contrario di Sager, il calcolo della spedizione te lo fa fare.
Io ho visto che se da Santech spendessi 1716€, per la stessa config da malibal con le tasse al 19% calcolate contando i 260$ di spedizione mi verrebbe 1600€. Quindi non grandi robe. Magari con la tua configurazione cambia però... Eurocom sembrava molto promettente, sono curioso pure io.
Dici in HTML per metterlo nel forum?
So che c'erano ma non ricordo la sintassi esatta, tipo WIDTH e LENGHT (o qualcosa di simile)...
Si intendevo proprio quello. Grazie! Dopo le provo...
Dark_Anima
14-03-2011, 12:27
Nessuna news credo... La vendita parte dal 1° aprile, il configuratore non ho idea di quando verrà aggiunto.
C'è che stavo leggendo una recensione di Notebookcheck sull'Eurocom Racer e dicono che fa veramente molto rumore.
Non so, non mi piace moltissimo come cosa se è davvero fastidioso..
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 12:32
Che bello, finalmente qualcuno che mi aiuta! :D
Dunque Baboo, mi avevano detto che gli Asus U31jg dovrebbero essere in grado di combinare le due cose, a detrimento però della giocabilità.
Purtroppo mi sono letteralmente massacrato la schiena girando con un 3kg ogni giorno per motivi di studio, e dunque vorrei cercare una soluzione "leggera".
Non conosco i Dell e mi informerò quanto prima, avendo gravitato fino ad oggi sugli ASUS per trarre informazioni...!
dimenticavo!
Io non ho NESSUN prerequisito in fatto di grandezza schermo. Un 13'' mi va benissimo!
DarkKnight
14-03-2011, 12:42
C'è che stavo leggendo una recensione di Notebookcheck sull'Eurocom Racer e dicono che fa veramente molto rumore.
Non so, non mi piace moltissimo come cosa se è davvero fastidioso..
Letta pure, farebbe 35/45db, proprio ieri sera ho guardato recensioni a caso per confrontare rumorosità e con componenti meno performanti, nb asus, sony, hp, fanno 32/38db in media. Quindi almeno ipoteticamente fa si un pò più di rumore del normale. Però da quì a dre che sia insopportabile non saprei.
Rimane il dubbio se i settaggi di rotazione delle ventole sia modificabili per renderlo meno rumoroso in caso. Qualcuno ha idea se si possa fare?
Dark_Anima
14-03-2011, 12:50
Letta pure, farebbe 35/45db, proprio ieri sera ho guardato recensioni a caso per confrontare rumorosità e con componenti meno performanti, nb asus, sony, hp, fanno 32/38db in media. Quindi almeno ipoteticamente fa si un pò più di rumore del normale. Però da quì a dre che sia insopportabile non saprei.
Rimane il dubbio se i settaggi di rotazione delle ventole sia modificabili per renderlo meno rumoroso in caso. Qualcuno ha idea se si possa fare?
Già, è vero, vedremo.
Spero veramente ci sia quell'opzione.
C'è che il Racer mi ispira veramente molto anche per via dello schermo. C'è l'opzione (o, almeno, c'era, bisogna vedere se quando tornerà in listino presenterà ancora questa caratteristica) di farlo montare 1366*768, 120Hz, 3D (con 3D Vision). Non mi dispiacerebbe, insomma :)
Che bello, finalmente qualcuno che mi aiuta! :D
Dunque Baboo, mi avevano detto che gli Asus U31jg dovrebbero essere in grado di combinare le due cose, a detrimento però della giocabilità.
Purtroppo mi sono letteralmente massacrato la schiena girando con un 3kg ogni giorno per motivi di studio, e dunque vorrei cercare una soluzione "leggera".
Non conosco i Dell e mi informerò quanto prima, avendo gravitato fino ad oggi sugli ASUS per trarre informazioni...!
Be'...
Dunque diciamo che a parte l'Alienware M11x, i notebook con una scheda video decente per giocare sono i 15".
Seconda cosa qui si e' deciso all'unanimita' (o almeno cosi' mi sembra :D) che la scheda video minima da cercare sia la 5650 (che corrisponde ad una 6550, GT 330M, GT 430M).
Quel notebook scelto da te e' un bel 13", per carita'. Ma monta una GT 415M (simile alla 5470 della ATI).
Insomma, i giochi FUNZIONANO... Non so dirti se, con tutto al minimo, quanto riusciresti a giocare.
Non voglio obbligarti all'acquisto di notebook 15", ma purtroppo dai 14" in giu' non trovi nulla... Potresti spendere soldi per l'Alienware M11x ma nonostante sia un 11", e' spesso e non so quanto pesa (sicuramente di piu' del tuo Asus).
Non me la sento ne' di consigliarti ne' di sconsigliarti quel pc, in quanto e' difficile (purtroppo forse anche impossibile) abbinare leggerezza&trasportabilita' con i videogiochi (ad un prezzo ovviamente non esorbitante).
Qui trovi una descrizione e qualche benchmark:
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-415M.38021.0.html
Dovresti cercare in giro altri benchmark di questa scheda e verificare bene. Nel link che ti ho dato la classificano come "fascia media" ma io dico: bah... :mbe:
quelle gpu fanno schifo? quali sono superiori attualmente ?
io lo proponevo più che altro per la tastiera illuminata, una rarità che però fa comodo, e le tastiere a isola sono ottime.
No, non fanno schifo, rientrano nella fascia media.
Ma non spenderei piu' di 800 euro per delle schede cosi'. 1000 euro per la prima e 960 per la seconda, rispondo con un bel:
http://dragonballarena.gamesurf.it/immagini/psg/attacchi/bigbangattack_2.gif
P.S.: si' oggi sono scaz**to al lavoro e non c'hovvoglia, si vede? :ciapet: :asd:
Che bello, finalmente qualcuno che mi aiuta! :D
Dunque Baboo, mi avevano detto che gli Asus U31jg dovrebbero essere in grado di combinare le due cose, a detrimento però della giocabilità.
Purtroppo mi sono letteralmente massacrato la schiena girando con un 3kg ogni giorno per motivi di studio, e dunque vorrei cercare una soluzione "leggera".
Non conosco i Dell e mi informerò quanto prima, avendo gravitato fino ad oggi sugli ASUS per trarre informazioni...!
In teoria se puoi spendere 700 euro, ci sarebbe in Germania l'acer 3820tg
http://geizhals.at/eu/a573396.html
con ati 5650 e intel i4-460, il tutto a soli 1.8kg e buona autonomia.
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 15:53
Grazie Baboo e Sonnet per le puntualissime osservazioni.
Che dire, il laptop indicato da Sonnet sembra proprio corrispondere a quanto suggerito dallo stesso Baboo: per quel che mi riguarda posso comprarlo già subito, senza problemi di provenienza o nuovo\usato (sì, mi ero dimenticato di aggiungere esplicitamente che non ho pregiudizi sull'usato ma ovviamente è un mercato estremamente limitato, vedo).
Questo 3820TG può dunque andar bene? Mi sembra addirittura più performante dell'Asus U31JG, eppure costa decisamente meno, come mai?
grazie ancora a tutti e due!
In teoria se puoi spendere 700 euro, ci sarebbe in Germania l'acer 3820tg
http://geizhals.at/eu/a573396.html
con ati 5650 e intel i4-460, il tutto a soli 1.8kg e buona autonomia.
http://images.cheezburger.com/completestore/2010/9/6/845554e5-d8ce-4bcf-aa90-9e4e97909020.jpg
13" con i5-460M e 5650!!! 700 euro!!!
:eek:
Questo va in prima pagina...
Gente, se conoscete altri notebook con schede "cosi' potenti" e con schermi da 13" scrivetelo pure. Se poi e' cosi' economico... Ok e' un Acer, ma potrei anche non sparlar sopra a questo modello. Piccolo, leggero e potente a 700 euro. Non ti spacchi gli occhi come su un 11" ma giochi comunque.
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 16:06
compro?
Vostra la responsabilità! :D
Io arrivo anche a 800 se necessario! FAtemi sapere
Grazie Baboo e Sonnet per le puntualissime osservazioni.
Che dire, il laptop indicato da Sonnet sembra proprio corrispondere a quanto suggerito dallo stesso Baboo: per quel che mi riguarda posso comprarlo già subito, senza problemi di provenienza o nuovo\usato (sì, mi ero dimenticato di aggiungere esplicitamente che non ho pregiudizi sull'usato ma ovviamente è un mercato estremamente limitato, vedo).
Questo 3820TG può dunque andar bene? Mi sembra addirittura più performante dell'Asus U31JG, eppure costa decisamente meno, come mai?
grazie ancora a tutti e due!
Acer e' sempre economica. Infatti a volte si vede :asd: anche se ultimamente sembra migliorata.
Ho una domanda: il sito segnalato e' affidabile? No perche' non ne ho mai sentito parlare...
Comunque anche l'Aspire AS3820TG (non so quale modello esatto) ha un i5-480M, 6550M e 13"... Ma e' su ebay e dal Canada, ovvero: salve rapina-legalizzata di nome dogana italiana... :mad:
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 16:14
Cosa faccio? Compro? :D
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 16:19
Ho guardato anche il Aspire AS3820TG ma non capisco se c'è una distanza sostanziale.
E di conseguenza non so cosa fare :D
Processore un filo piu' potente, idem la scheda video (e anche nuova serie 6000).
Cavolo, dovrebbero farli piu' spesso questi notebook...
Non so, informati un minimo sui negozi o comunque da chi stai acquistando...
GUARDIAN 77
14-03-2011, 16:39
Grazie Baboo e Sonnet per le puntualissime osservazioni.
Che dire, il laptop indicato da Sonnet sembra proprio corrispondere a quanto suggerito dallo stesso Baboo: per quel che mi riguarda posso comprarlo già subito, senza problemi di provenienza o nuovo\usato (sì, mi ero dimenticato di aggiungere esplicitamente che non ho pregiudizi sull'usato ma ovviamente è un mercato estremamente limitato, vedo).
Questo 3820TG può dunque andar bene? Mi sembra addirittura più performante dell'Asus U31JG, eppure costa decisamente meno, come mai?
grazie ancora a tutti e due!
la versione italiana (3820TG-434G50N ) si trova a circa 600,00 euro, con Intel Core i5 430M è ATI 5470 512MB.
veramente un bel notebook, anche esteticamente.
ciao a tutti ho bisogno di aiuto per l'acquisto di un gaming notebook!! in questi giorni ho conosciuto il sito e sono finito nel tread ufficiale del xps 15 L502X della "dell"... ero praticamente quasi sicuro di prendere quello quando ho trovato Voi e a questo punto vorrei anche un vs. parere...
l'xps a cui pensavo era questo:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
8x DVD+/-RW Optical Drive
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
circa 900 euri
ps. non ho problemi di grandezza o peso ed il mio budget è da 700 a 900 euro +/-
la versione italiana (3820TG-434G50N ) si trova a circa 600,00 euro, con Intel Core i5 430M è ATI 5470 512MB.
veramente un bel notebook, anche esteticamente.
L'Aspire o il TimelineX? Ci sono due modelli di due linee diverse con lo stesso nome (aggiungerei: FAIL).
Comunque la 5470 e' giusta per quel notebook ma un po' pochino per giocare. Ha le stesse prestazioni della GT 415M che diceva lui dell'Asus U31JG. Se il prezzo discosta di poco, rimane solo da pensare a quale marca scegliere.
ciao a tutti ho bisogno di aiuto per l'acquisto di un gaming notebook!! in questi giorni ho conosciuto il sito e sono finito nel tread ufficiale del xps 15 L502X della "dell"... ero praticamente quasi sicuro di prendere quello quando ho trovato Voi e a questo punto vorrei anche un vs. parere...
per l'xps avrei scelto queste caratteristiche in linea di massima:
intel core i7 2630QM
display 15.6" HD WLED (1366x768)
4 gb di ram
hd 500 gb
gpu nvidia geforce gt 540M 2 gb
ecc...
circa 900 euri
ps. non ho problemi di grandezza o peso ed il mio budget è da 700 a 900 euro +/-
Questo e' un bel Dell (sorry per il gioco di parole), lo mettero' in prima pagina tra gli altri.
Il prezzo e' buono, idem la dotazione.
Vedo comunque che questo i7-2630QM quad core costa poco, roba da 10 centesimi come le caramelle... Rispetto agli inizi ora l'i7 quad te lo tirano a dietro (anche quelli "vecchia" serie)...
perciò nessuna alternativa? tu dici di andare su questo? la mia perplessità era sullo schermo che non è 1920x1080... pensi che per giocare sia buono quel hd 1366x768 abbinato a quella scheda video? potrò utilizzare i giochi al loro "massimo"??
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 17:08
la versione italiana (3820TG-434G50N ) si trova a circa 600,00 euro, con Intel Core i5 430M è ATI 5470 512MB.
veramente un bel notebook, anche esteticamente.
Ditemi voi cosa è meglio fare: per me le tre specifiche sono leggerezza, durata delle batterie e, possibilità di fare funzionare Dead Island. Se quel sito offre a prezzi vantaggiosi sulla fascia 600, forse il discorso tale anche per la fascia 800: in tal caso sarei pronto ad andare su quella fascia, sotto vostro consiglio
Che ne dite?
scappo1983
14-03-2011, 17:36
Ho guardato anche il Aspire AS3820TG ma non capisco se c'è una distanza sostanziale.
E di conseguenza non so cosa fare :D
fermati........ http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=8650F14&from=kelkoo è in offerta!!!!!
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 17:54
fermati........ http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=8650F14&from=kelkoo è in offerta!!!!!
Bel colpo! Cosa faccio? Io posso arrivare fino a 800 se mi orientate!
SparrowM
14-03-2011, 20:10
Bel colpo! Cosa faccio? Io posso arrivare fino a 800 se mi orientate!
ci giochi sì...ma se intendi gli ultimi giochi con settaggi al max...mmnn a qualche compromesso dovrai scendere di sicuro...
la hd 5470 ti permette sì di giocare...ma non siamo in categoria gaming
Il Castiglio
14-03-2011, 20:15
Vorrei segnalare questo Topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34688891#post34688891
dove da diversi mesi si parla del'Acer 3820 crucco, del Asus U31, U36, eccetera ...
Insomma, è la versione a 13-14" di questo Topic :D
Io che seguo entrambi da un po' posso dirvi che ... purtroppo i 2 insiemi non si intersecano
nel senso che quello che riesci a prendere (in termini sopratutto di GPU) su un normale 15,6", su un 13-14 te lo fanno pagare, in quei pochi casi in cui lo trovi, 200-300 euro in più
Se ricordi, Bamboo, qualche tempo fa ti avevo anche chiesto direttamente un parere e tu mi avevi confermato che a prezzi umani non si trova nulla.
La portabilità si paga ancora, c'è poco da dire.
Adesso come adesso, escludendo il Crucco Acer, l'unica soluzione per giocare in maniera "media" sono i Vaio SB (13,3") o C (14").
Consiglio comunque a tutti gli interessati a un 13-14 pollici a dare un'occhiata all'altro Topic ;)
chi invece vuole veramente giocare può rimanere qui:asd:
http://images.cheezburger.com/completestore/2010/9/6/845554e5-d8ce-4bcf-aa90-9e4e97909020.jpg
13" con i5-460M e 5650!!! 700 euro!!!
:eek:
Questo va in prima pagina...
Gente, se conoscete altri notebook con schede "cosi' potenti" e con schermi da 13" scrivetelo pure. Se poi e' cosi' economico... Ok e' un Acer, ma potrei anche non sparlar sopra a questo modello. Piccolo, leggero e potente a 700 euro. Non ti spacchi gli occhi come su un 11" ma giochi comunque.
Io segnalerei questo:
http://geizhals.at/eu/a541209.html
e' un 15 pollici, e la cpu e' un banale intel p6000, pero' ha una ati 5650 e in germania si trova a 420 euro, e credo vada bene come entry level per chi vuole giocare senza troppe pretese come me (l'ho appena ordinato).
E' si acer, pero' dicono che la serie Travelmate sia fatto meglio rispetto agli altri Acer
CHOFFAN_TPW
14-03-2011, 21:38
beh, considera che l'ultimo gioco a cui abbia giocato è stato L4D con i settaggi piuttosto limitati, poi la sodomia totale di econometria\statistica\matematica mi ha impedito di aggiornarmi, diciamo così :D
Quindi, il distacco temporale mi ha reso poco "sensibile" a tutte quelle raffinatezze che un tempo pretendevo, per il semplice fatto che non ho avuto modo nei fatti di vedere come le cose si siano aggiornate!
Purtroppo, la portabilità è un pre-requisito inprescindibile, perchè quei quasi 4 kg di laptop cassone mi hanno letteralmente rovinato la schiena. A questo punto è da capire se il modello proposto sui seicento sia il meglio a disposizione per un budget che può arrivare poco sopra gli 830€ oppure se c'è qualcosa di superiore.
Considera che ombre\antialias e raffinatezze simili sono sempre state depennate dai miei settaggi :cry: L'importante è che alla prova degli FPS sia possibile ottenere una fluidità efficiente.
Dark_Anima
14-03-2011, 23:46
Domandina, visto che state anche ordinando dalla Germania.
Se si ordina da lì, ci sono tasse varie da pagare in più? :D
CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 00:03
Se non esageriamo con l'italianità nel prossimo mese dovremmo riuscire a rimanere in area EU il tempo di fare l'ordine ;)
John_Mat82
15-03-2011, 09:37
2 articoli per un po' di discussione:
1- la riparazione di tom's alle boiate del vaio di settimana scorsa: http://www.tomshw.it/cont/articolo/msi-cx640-notebook-con-sandy-bridge-e-nvidia-a-700-euro-msi-cx640-ergonomia-valutazione-e-conclusioni/30165/6.html?commenti=ultima
Magari con quel prezzo non è roboante ma perlomeno si parla di un portatile che è in grado di far girare qualche gioco decentemente
2-interno su hwu, i nuovi alienware m14x e m18x
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-m14x-e-m18x-spuntano-le-prime-immagini_35913.html
Niente prezzi però
Domandina, visto che state anche ordinando dalla Germania.
Se si ordina da lì, ci sono tasse varie da pagare in più? :D
No, siamo in unione europea (noi penso ancora per poco, anche se con le multe stiamo rifordendo le casse europee) quindi niente dogana, solo spese di spedizione.
2 articoli per un po' di discussione:
1- la riparazione di tom's alle boiate del vaio di settimana scorsa: http://www.tomshw.it/cont/articolo/msi-cx640-notebook-con-sandy-bridge-e-nvidia-a-700-euro-msi-cx640-ergonomia-valutazione-e-conclusioni/30165/6.html?commenti=ultima
Magari con quel prezzo non è roboante ma perlomeno si parla di un portatile che è in grado di far girare qualche gioco decentemente
2-interno su hwu, i nuovi alienware m14x e m18x
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-m14x-e-m18x-spuntano-le-prime-immagini_35913.html
Niente prezzi però
Bene per il 14" e il 18", ma a sto punto facevano anche il 13" e via...
Dark_Anima
15-03-2011, 10:21
No, siamo in unione europea (noi penso ancora per poco, anche se con le multe stiamo rifordendo le casse europee) quindi niente dogana, solo spese di spedizione.
Ok, infatti immaginavo, ma non si sa mai di questi tempi.
Nemmeno l'IVA, comunque? (Domando scusa se, per caso, è una domanda stupida, ma dato che già si spendono molti soldi per il portatile, non vorrei avere ulteriori sorprese.)
Ho più o meno il tuo stesso budget, ed io ho optato per un santech n67......ovviamente non lo compro adesso , ma a giugno.
Ragazzi, indeciso fra Santech N67 e questo MSI:
MSI GT680-051IT Intel Core i7-2630QM 16GB*DDR3 SSD NVIDIA GTX460M Bluray BT 7U 15.6" Black.
MSI GT680-051IT equipaggia Processore Intel Core i7-2630QM, grafica NVIDIA GeForce GTX460M, SSD 120GB + 500GB Sata, 16Gb So-DDR3, lettore bluray, GLan, Wlan 802.11a/g/n, 15.6" LCD WSXGA+, Windows 7 Ultimate.
Costo: 1949 Euro (iva inclusa). Provenienza Italia (negozio sotto casa mia).
La configurazione Santech che avevo scelto:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
Totale: 2047 euro (iva inclusa).
Cosa mi consigliate fra i due ?
Grazie in anticipo.
Ok, infatti immaginavo, ma non si sa mai di questi tempi.
Nemmeno l'IVA, comunque? (Domando scusa se, per caso, è una domanda stupida, ma dato che già si spendono molti soldi per il portatile, non vorrei avere ulteriori sorprese.)
Fin'ora non ho pagato nemmeno quella :D paghi gia' quella della Tedeschia che se non erro e' del 16%.
Solo in America (o almeno a NY) si paga l'8% (anche se non lo applicano sui prezzi ma te la importano al momento dello scontrino)?
Dark_Anima
15-03-2011, 10:50
Fin'ora non ho pagato nemmeno quella :D paghi gia' quella della Tedeschia che se non erro e' del 16%.
Solo in America (o almeno a NY) si paga l'8% (anche se non lo applicano sui prezzi ma te la importano al momento dello scontrino)?
Mmm, stavo facendo una prova di spedizione da Eurocom, come opzione per le tasse immagino che devo selezionare "VAT Inclusive: EU Countries; shipping from Germany [19%]".
No, perchè se è quello, alla faccia dei soldi che ti aggiungono.
Mmm, stavo facendo una prova di spedizione da Eurocom, come opzione per le tasse immagino che devo selezionare "VAT Inclusive: EU Countries; shipping from Germany [19%]".
No, perchè se è quello, alla faccia dei soldi che ti aggiungono.
La ladrat....rapin....l'IVA la devi pagare in qualche modo, di solito te la addebitano la'. Ma nei paesi europei che io sappia l'IVA/VAT e' gia' inclusa, se non diversamente specificato di fianco al prezzo...
Comunque fai te, preferisci 19% o un bel 30% di dogana+IVA che la simpatica ha fatto a me e a dei miei amici dopo un ordine di due scatole (cazzate e magliette praticamente) da un sito di geek americano? Che poi, calcolando in base a quanto ognuno ha speso per distribuire giustamente la rapina, io ho pagato circa il 42% in piu' (ovviamente la tassa e' fatta CON SPEDIZIONE INCLUSA e non SOLO SULLA MERCE COME DOVREBBE ESSERE, altrimenti come fanno a fotterti i soldi)...
Quindi, controlla bene, forse il prezzo e' senza IVA e te lo aggiunge dopo come hai visto tu...
CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 11:44
Baboo, you got a message! :D
Dark_Anima
15-03-2011, 11:53
La ladrat....rapin....l'IVA la devi pagare in qualche modo, di solito te la addebitano la'. Ma nei paesi europei che io sappia l'IVA/VAT e' gia' inclusa, se non diversamente specificato di fianco al prezzo...
Comunque fai te, preferisci 19% o un bel 30% di dogana+IVA che la simpatica ha fatto a me e a dei miei amici dopo un ordine di due scatole (cazzate e magliette praticamente) da un sito di geek americano? Che poi, calcolando in base a quanto ognuno ha speso per distribuire giustamente la rapina, io ho pagato circa il 42% in piu' (ovviamente la tassa e' fatta CON SPEDIZIONE INCLUSA e non SOLO SULLA MERCE COME DOVREBBE ESSERE, altrimenti come fanno a fotterti i soldi)...
Quindi, controlla bene, forse il prezzo e' senza IVA e te lo aggiunge dopo come hai visto tu...
Sti caz..
Facciamo che lo piglio in Italia/Germania sicuro, eh, sto portatile.
Credo comunque che il problema di Eurocom sia che sì hanno aperto anche in Germania (notare infatti lo "shipping from Germany"), ma che poi ti fanno aggiungere l'IVA. Ah, bella caz****, dato che già i loro prezzi non sono proprio bassi.
Mi dispiace solo perchè loro, per ora, sono gli unici che mettono a disposizione un display (parlo dei siti assemblatori) a 1366*768, 120Hz, 3D.
Baboo, you got a message! :D
You've got a reply :D
Scrivi qui poi la richiesta che ti rispondiamo in tanti :)
Sti caz..
Facciamo che lo piglio in Italia/Germania sicuro, eh, sto portatile.
Credo comunque che il problema di Eurocom sia che sì hanno aperto anche in Germania (notare infatti lo "shipping from Germany"), ma che poi ti fanno aggiungere l'IVA. Ah, bella caz****, dato che già i loro prezzi non sono proprio bassi.
Mi dispiace solo perchè loro, per ora, sono gli unici che mettono a disposizione un display (parlo dei siti assemblatori) a 1366*768, 120Hz, 3D.
No be' il mio e' stato un caso (uno dei tanti)... Di solito e' 20% IVA + tassa doganale che non so quanto sia in %...
DarkKnight
15-03-2011, 12:53
Mmm, stavo facendo una prova di spedizione da Eurocom, come opzione per le tasse immagino che devo selezionare "VAT Inclusive: EU Countries; shipping from Germany [19%]".
No, perchè se è quello, alla faccia dei soldi che ti aggiungono.
Mah! Avevp provato anche io a fare una prova e infatti avevo agginto le stesse opzioni... Però, vorrei appunto avere la certezza che una volta che arriva quì non ho la classica sorpresina all'italiana...
Sul thread di giustinoilcontadino dell'N67 pare comunque che deviltech offra il servizio di pickup gratuito anche in italia!!
CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 12:57
Se volete sapere come funziona il sistema daziario andate a dare un'occhiata sul sito del TARIC. Dal momento che più o meno tutti gli stati da cui andate ad importare sono MPC, ed applicano quindi un rigore tariffario omogeneo per evitare arbitrati di sorta (che comunque esistono grazie ai cambi e ai regimi di esclusiva bucati :D )
Sulla quasi totalità dei prodotti vige un 3.2% ma ci sono alcune importanti variazioni per i prodotti tessili (particolarmente protetti ovunque).
Al di là del mio ambito di studi mi sono trovato a fronteggiare 1000-1500 euro di trasporto\dazi passando per container, quindi capite che la cosa mi è sempre stata piuttosto a cuore, nonostante al momento attuale abbia smesso la mia (poco) remunerativa attività di import di strumenti musicali
EDIT: ho letto il PM nessun problema, ci mancherebbe ;)
Tornando IT: visti i due siti http://www.computeruniverse.net e qui: http://www.tdshop.it e date le esigenze (max budget 830 euro, peso attorno i 2kg o meno e capacità di gioco su un titolo specifico, Dead Island, in uscita quest'anno) mi piacerebbe avere un giudizio conclusivo da parte dei membri della discussione intervenuti sul mio personale problema: Si è parlato di Acer Aspire TimelineX 3820TG nelle due versioni tedesche e italiane, ma
1) non mi è chiaro se a questo punto sia possibile, andando sugli 830 euro, trovare qualcosa di ancora meglio
2) non mi è chiaro cosa cambi tra la versione italiana e quella tedesca di questo laptop, che pare avere come discrimine alcune importanti caratteristiche, tipo la capienza del disco rigido!
DiegoMemo
15-03-2011, 15:43
Ragazzi, indeciso fra Santech N67 e questo MSI:
MSI GT680-051IT Intel Core i7-2630QM 16GB*DDR3 SSD NVIDIA GTX460M Bluray BT 7U 15.6" Black.
MSI GT680-051IT equipaggia Processore Intel Core i7-2630QM, grafica NVIDIA GeForce GTX460M, SSD 120GB + 500GB Sata, 16Gb So-DDR3, lettore bluray, GLan, Wlan 802.11a/g/n, 15.6" LCD WSXGA+, Windows 7 Ultimate.
Costo: 1949 Euro (iva inclusa). Provenienza Italia (negozio sotto casa mia).
La configurazione Santech che avevo scelto:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2820QM 2.30 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 Gb DDR III 1.333MHz (2x4.096Mb)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 32Mb Ibrido SSD 4Gb S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WIRELESS Combo Wireless LAN (802.11 b/g/n) / BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
Totale: 2047 euro (iva inclusa).
Cosa mi consigliate fra i due ?
Grazie in anticipo.
La Radeon HD 6970M ha un punteggio di 17000 sul 3DMark06 mentre la GTX460M neppure 13000.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.