View Full Version : Quale notebook per giocare?
Si ma è un usato, l'IVA è già stata assolta o non dev'essere assolta.. sul nuovo è tutto diverso..
Non so se hai mai fatto acquisti dall'estero... Ti piazzano su un minimo di 20% su qualsiasi cosa al di fuori dell'unione europea, fino (esperienza personale) ad un 32%. Usato? Nuovo? Una spilla? Una casa? Se ne sbattono, alla dogana ti buttano su anche i dazi dell'impero romano, mai abrogati...
Il mio portatile Asus? Preferisco avergli dato di persona l'8,8% quando l'ho preso a NY che farmi fare il 20% quando sono tornato qui.
Dai chiudiamo l'OT che altrimenti poi chiudono il thread e penso che un minimo di 100 utenti potrebbero non essere contenti :) (oltre che la miriade di utenti non iscritti che legge il thread perche' esce come primo risultato su google :D).
Non so se hai mai fatto acquisti dall'estero... Ti piazzano su un minimo di 20% su qualsiasi cosa al di fuori dell'unione europea, fino (esperienza personale) ad un 32%. Usato? Nuovo? Una spilla? Una casa? Se ne sbattono, alla dogana ti buttano su anche i dazi dell'impero romano, mai abrogati...
Il mio portatile Asus? Preferisco avergli dato di persona l'8,8% quando l'ho preso a NY che farmi fare il 20% quando sono tornato qui.
Dai chiudiamo l'OT che altrimenti poi chiudono il thread e penso che un minimo di 100 utenti potrebbero non essere contenti :) (oltre che la miriade di utenti non iscritti che legge il thread perche' esce come primo risultato su google :D).
Non siamo OT, cosa dici? parliamo sempre di note da gioco, tranquillo.. comunque il fatto è che se tu lo compri la paghi le tasse loro, se te lo fai spedire qua, paghi le tasse italiane, l'IVA come la VAT va applicata SOLO al primo acquirente, quindi sull'usato è già assolta, qua o la che sia, mentre sul nuovo no.. la assolvi te quando ti arriva, a meno che il venditore non ti mandi la merce come ''gift'' in tal caso però se ti beccano ti fanno un :ciapet: tanto..
Non siamo OT, cosa dici? parliamo sempre di note da gioco, tranquillo.. comunque il fatto è che se tu lo compri la paghi le tasse loro, se te lo fai spedire qua, paghi le tasse italiane, l'IVA come la VAT va applicata SOLO al primo acquirente, quindi sull'usato è già assolta, qua o la che sia, mentre sul nuovo no.. la assolvi te quando ti arriva, a meno che il venditore non ti mandi la merce come ''gift'' in tal caso però se ti beccano ti fanno un :ciapet: tanto..
Io ne ho presa di roba... Nuova, usata... Mi hanno sempre salassato su qualsiasi cosa (io come un mio ex collega e come tanti amici).
Magari tu sei stato sempre fortunato, ma io pagavo sempre tutto (tasse locali e tasse qui. Chiamala tassa, IVA, furto, rapina o come vuoi, sono sinonimi).
Il meglio e' stato quando ho acquistato magliette e gadget con amici su un sito. Ho tirato fuori il 32% di IVA. Il trentadue per cento? Ma scherziamo? E ora l'IVA e' 21%. Il poco stipendio netto che ho, meta' va via solo in tasse e mancano sempre soldi. E allora che si fottano, dove posso evito di darglieli, ovviamente tutto in modo legale, e si attaccano. Gia' paghiamo tutto uno sproposito, ci tassano pure l'ipotetico utilizzo per pirateria (cos'era, il decreto bondi?), tra un po' ci segheranno via la connessione perche' "pensano che stiamo scaricando" appena passa la legge (in silenzio tra l'altro) quando magari mi sono messo a scaricare tutte le ISO di ubuntu e derivate usando i torrent...
Ecco cosa intendevo per OT, poi parto in quarta.
Torniamo a sti notebook :D
Io ne ho presa di roba... Nuova, usata... Mi hanno sempre salassato su qualsiasi cosa (io come un mio ex collega e come tanti amici).
Magari tu sei stato sempre fortunato, ma io pagavo sempre tutto (tasse locali e tasse qui. Chiamala tassa, IVA, furto, rapina o come vuoi, sono sinonimi).
Il meglio e' stato quando ho acquistato magliette e gadget con amici su un sito. Ho tirato fuori il 32% di IVA. Il trentadue per cento? Ma scherziamo? E ora l'IVA e' 21%. Il poco stipendio netto che ho, meta' va via solo in tasse e mancano sempre soldi. E allora che si fottano, dove posso evito di darglieli, ovviamente tutto in modo legale, e si attaccano. Gia' paghiamo tutto uno sproposito, ci tassano pure l'ipotetico utilizzo per pirateria (cos'era, il decreto bondi?), tra un po' ci segheranno via la connessione perche' "pensano che stiamo scaricando" appena passa la legge (in silenzio tra l'altro) quando magari mi sono messo a scaricare tutte le ISO di ubuntu e derivate usando i torrent...
Ecco cosa intendevo per OT, poi parto in quarta.
Torniamo a sti notebook :D
LOL...:rotfl:.... :sbonk:
JamesDean
21-09-2011, 16:05
Non penso che ci siano revisioni per CPU* da parte di MSI (anche il barebone) ma per la GPU dovrebbe esserci la GTX570m.
Cmq ho fatto alcune prove ed il barebone della MSI non è che convenga molto rispetta al normale. Oltretutto rivenditori tipo Gentech o PowerNotebook ti danno la possibilità di "personalizzare" il notebook.
*Da ottobre ci saranno delle revisioni delle CPU Intel rimanendo nella stessa famiglia:
2630qm => 2640qm
2720qm => 2760qm
2820qm => 2860qm
Voci di corridoio parlano quindi di un'aggiornamento della base dei notebook dal 2630qm al 2640qm e gli altri disponibili come aggiornamento.
grazie per la risposta :)
si, la gtx570m l avevo gia vista vista in giro, pero' solo nei 17" mentre ora l ho trovata anche nei 15", c'e' molta differenza?
il barebone msi, cioe' senza nulla montato (no cpu, no ram, no disco) viene $799 mentre da gentech stesso modello, ma con 2630qm, 12gb, 2x500gb, costa $1500, non mi sembra molto conveniente, anche perche' quei componenti non valgono di certo $700.
cmq queste nuove cpu, saranno montabili, sulle piattaforme attuali? mi sembra di si?
:)
Non penso che ci siano revisioni per CPU* da parte di MSI (anche il barebone) ma per la GPU dovrebbe esserci la GTX570m.
Cmq ho fatto alcune prove ed il barebone della MSI non è che convenga molto rispetta al normale. Oltretutto rivenditori tipo Gentech o PowerNotebook ti danno la possibilità di "personalizzare" il notebook.
*Da ottobre ci saranno delle revisioni delle CPU Intel rimanendo nella stessa famiglia:
2630qm => 2640qm
2720qm => 2760qm
2820qm => 2860qm
Voci di corridoio parlano quindi di un'aggiornamento della base dei notebook dal 2630qm al 2640qm e gli altri disponibili come aggiornamento.
IL 2640 non è QM ma solo M ed è tutta un'altra CPU..
http://ark.intel.com/compare/52219,53464,36503,33910
Berseker
21-09-2011, 18:25
IL 2640 non è QM ma solo M ed è tutta un'altra CPU..
http://ark.intel.com/compare/52219,53464,36503,33910
già. E per gli altri ballano 200mhz di differenza. Che immagino faranno pagare caro:D
già. E per gli altri ballano 200mhz di differenza. Che immagino faranno pagare caro:D
No non ci siamo spiegati, il 2640 è dual core, il 2630 è quad core..
Berseker
21-09-2011, 20:30
No non ci siamo spiegati, il 2640 è dual core, il 2630 è quad core..
lo so. Ho detto la stessa cosa. COnfermavo la tua risposta: 2630/2640 quad/dual mentre gli altri che ha citato Quiro sono dei quad con una differenza di 200mhz fra l'uno e l'altro
IL 2640 non è QM ma solo M ed è tutta un'altra CPU..
http://ark.intel.com/compare/52219,53464,36503,33910
Errore mio (mio figlio non mi fà dormire :coffee: ) non trovo più il "nuovo" i7 che sostituirà il 2630qm (oppure ho preso un'abbaglio :mbe: )
La "sostituzione" dei nuovi processori è "senza" costo, nel senso che se prima pagavi + $300 per il 2720qm dopo pagherai + $300 per il 2760qm.
@JamesDean
Pensavo volessi configurare il barebone simile al prodotto finito di MSI.
Se lo prendi "smontato" e poi compri tu a parte i componenti dovresti risparmiare.
aeroxmax4
26-09-2011, 03:54
Qualcuno ha comprato da www.xoticpc.eu o lo conosce??
Perché ha i prezzi cosi' bassi? (http://xoticpc.eu/index.php?sale=Toshiba_Qosmio_X775-Q7270_-_Core_i5_2410M_2.3_GHz_-_17.3_TFT&c=single&id=2156) Dové la fregatura?
Che io sappia il xoticpc americano é affidabile...
JamesDean
26-09-2011, 04:20
Qualcuno ha comprato da www.xoticpc.eu o lo conosce??
Perché ha i prezzi cosi' bassi? (http://xoticpc.eu/index.php?sale=Toshiba_Qosmio_X775-Q7270_-_Core_i5_2410M_2.3_GHz_-_17.3_TFT&c=single&id=2156) Dové la fregatura?
Che io sappia il xoticpc americano é affidabile...
credo che siano due siti completamente diversi, nonostante il nome uguale :mbe:
i prezzi sono molto bassi, inoltre a differenza dell altro sito, questi hanno sede in Lituania.
io direi, stai alla larga :D
bodomTerror
26-09-2011, 08:22
Certo che alla dell i portatili li stanno proprio regalando, cioè partono da i3-2310M a 2,1 GHz + 550m a 500€ fino a i7-2630QM a 2,00 + 555m a 774€ :eek:
Certo che alla dell i portatili li stanno proprio regalando, cioè partono da i3-2310M a 2,1 GHz + 550m a 500€ fino a i7-2630QM a 2,00 + 555m a 774€ :eek:
Non ci sono più gli XPS di una volta.. in tutti i sensi :O :D
Qualcuno ha comprato da www.xoticpc.eu o lo conosce??
Perché ha i prezzi cosi' bassi? (http://xoticpc.eu/index.php?sale=Toshiba_Qosmio_X775-Q7270_-_Core_i5_2410M_2.3_GHz_-_17.3_TFT&c=single&id=2156) Dové la fregatura?
Che io sappia il xoticpc americano é affidabile...
credo che siano due siti completamente diversi, nonostante il nome uguale :mbe:
i prezzi sono molto bassi, inoltre a differenza dell altro sito, questi hanno sede in Lituania.
io direi, stai alla larga :D
Si', quoto. Ce ne sono tanti di siti simili.
Certo che alla dell i portatili li stanno proprio regalando, cioè partono da i3-2310M a 2,1 GHz + 550m a 500€ fino a i7-2630QM a 2,00 + 555m a 774€ :eek:
Linka linka :)
blackandecker
26-09-2011, 08:53
Qualcuno ha comprato da www.xoticpc.eu o lo conosce??
Perché ha i prezzi cosi' bassi? (http://xoticpc.eu/index.php?sale=Toshiba_Qosmio_X775-Q7270_-_Core_i5_2410M_2.3_GHz_-_17.3_TFT&c=single&id=2156) Dové la fregatura?
Che io sappia il xoticpc americano é affidabile...
Lascia perdere, non è da prendere in considerazione l'idea di spendere così tanto su un sito così, quando i prezzi sono più bassi del 5% della quotazione di mercato, allora c'è la truffa.
Nel 95% dei casi è così.
ragazzi qualcuno di voi hai l' HP dv6-6150sl i5-2410m monta una 6770M con 2gb dedicati, dovrebbe essere un buon pc anche per giocare e costa sulle 600 euro. Quasi, quasi....
Questo è il Xoticpc affidabile, non l'altro
http://www.xoticpc.com/custom-gaming-laptops-notebooks-laptops-with-nvidia-video-cards-ct-95_51_178.html
Con poco più di 1000$ porti a casa una gtx 570m..
Direi affidabile
http://www.resellerratings.com/store/Xotic_PC
bodomTerror
26-09-2011, 10:03
Linka linka :)
http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-l702x/fs
panellasante
26-09-2011, 10:08
La dell regala i poratili? -.-"""" sarà allora mi hanno rubato 2500E lol.... -.-""
http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-l702x/fs
Questa pagina e' fantastica... :asd:
http://digilander.libero.it/baboo85/Dell_Page.jpg http://digilander.libero.it/baboo85/Seig%20Heil%20Cat.jpg
Comunque sto guardando... 774 euro per un i7-2630QM e una GT555M... Stica? Ormai sta 555M/6770 si trova a poco...
E finalmente hanno messo, come monitor base dell'XPS 17, un HD+ (1600x900), a scelta e' montabile un FullHD. Finalmente. Mentre sugli XPS 15z hanno messo a tutti il FullHD (tranne al modello meno costoso)...
carlo.bat
26-09-2011, 16:26
Questa pagina e' fantastica... :asd:
http://digilander.libero.it/baboo85/Dell_Page.jpg http://digilander.libero.it/baboo85/Seig%20Heil%20Cat.jpg
Comunque sto guardando... 774 euro per un i7-2630QM e una GT555M... Stica? Ormai sta 555M/6770 si trova a poco...
E finalmente hanno messo, come monitor base dell'XPS 17, un HD+ (1600x900), a scelta e' montabile un FullHD. Finalmente. Mentre sugli XPS 15z hanno messo a tutti il FullHD (tranne al modello meno costoso)..
Se non sbaglio sono le offerte per le aziende e non per privati
Se non sbaglio sono le offerte per le aziende e non per privati
Ahhhhh, biatches... I prezzi sono SENZA IVA, non avevo letto questa parte...
Si', a quanto pare e' solo per aziende (ma chiede solo il nome dell'azienda... Bah, pensavo chiedesse dati per la fatturazione, forse nella fase successiva all'acquisto).
ho configurato questa bestia sul sito ALIENWARE:
Il sistema include:
SCELTA COLORI Alienware M18x Nebula Red modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 2960XM Overclocked Turbo Boost (8MB Cache) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional autentico, 64bit, Italiano modifica
SCHEDA GRAFICA Dual 2GB GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 580M SLI™ modifica
MEMORIA 32768MB (4x8GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 512GB (2x256GB) Solid State Drive Raid 0 "Stripe" Dual HDD modifica
LCD 47 cm(18.4") WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD modifica
UNITÀ OTTICHE Blu-Ray ROM Combo (Blu-ray read only, DVD, CD read and write) Drive modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Advanced N 6200 a/g/n 2x2 - Europe modifica
BLUETOOTH Modulo Dell Wireless 375 Bluetooth modifica
BATTERIA PRINCIPALE Primary 12-cell 96W/HR LI-ION modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Protection
PREZZO: 7,400 euro :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ho configurato questa bestia sul sito ALIENWARE:
Il sistema include:
SCELTA COLORI Alienware M18x Nebula Red modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 2960XM Overclocked Turbo Boost (8MB Cache) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional autentico, 64bit, Italiano modifica
SCHEDA GRAFICA Dual 2GB GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 580M SLI™ modifica
MEMORIA 32768MB (4x8GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 512GB (2x256GB) Solid State Drive Raid 0 "Stripe" Dual HDD modifica
LCD 47 cm(18.4") WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD modifica
UNITÀ OTTICHE Blu-Ray ROM Combo (Blu-ray read only, DVD, CD read and write) Drive modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Advanced N 6200 a/g/n 2x2 - Europe modifica
BLUETOOTH Modulo Dell Wireless 375 Bluetooth modifica
BATTERIA PRINCIPALE Primary 12-cell 96W/HR LI-ION modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Protection
PREZZO: 7,400 euro :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif 32GB di ram, 512GB SSD (2x256GB raid 0), 2x GTX 580M... Vorrei anche vedere http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif
Ah, strano pero', mi aspettavo avessi messo anche la garanzia millemila anni contro cadute accidentali, incendi, cortocircuiti, invasioni aliene, Broli SSJ, armageddon, tunnel gelmini e aumenti delle tasse italiane, che di solito quella garanzia anti-quasar costa molto... 7400 euro per un i7 Extreme Edition, 4 banchi da 8 GB, 2 SSD e 2 GTX 580M mi sembrano tantini...
ho voluto scherzare, ma avessi soldi da buttare è la prima cosa che ordinerei...:D
Con un bestio simile saresti a posto per parecchi anni... L'idea di un SSD base non e' male, anzi. Sarebbe pero' meglio un SSD con poca capienza e un disco da 500/1000GB meccanico. Cosi' si ha velocita', spazio su disco e costi contenuti.
Io ancora devo provarlo bene un SSD serio (ho un SuperTalent 128GB da 150/100 MB/s senza manco il TRIM, preso molto tempo fa... E ancora non l'ho quasi usato, solo provato due giorni). Tutti dicono che e' vero che costano, ma una volta preso non se ne puo' piu' fare a meno...
Il Castiglio
26-09-2011, 19:31
Con un bestio simile saresti a posto per parecchi anni...
Anche se uno prende il PC perché duri nel tempo, imho con 7000 euro è comunque meglio spendere 2000 euro oggi e tenersi gli altri 5000 per cambiarlo ogni 2 anni.
32 Gb di RAM non servono assolutamente a nulla e a nessuno al giorno d'oggi e anche 2 580 in SLI mi sembrano superflue :D
Sarebbe proprio un buttare dei soldi :cool:
Anche se uno prende il PC perché duri nel tempo, imho con 7000 euro è comunque meglio spendere 2000 euro oggi e tenersi gli altri 5000 per cambiarlo ogni 2 anni.
32 Gb di RAM non servono assolutamente a nulla e a nessuno al giorno d'oggi e anche 2 580 in SLI mi sembrano superflue :D
Sarebbe proprio un buttare dei soldi :cool:
Be' i 32GB di ram e i due SSD da 256GB sono si' eccessivi, ma 2 GTX 580M non sono affatto superflue. Quelle si' che aumentano la longevita' del notebook. In questo thread non ricordo chi si era comprato 3 anni fa (mi sembra) un Toshiba con 2 9800m in SLI e ancora adesso gioca tranquillamente e meglio del mio con la GTS 360M di 1 anno e mezzo fa... :)
Be' i 32GB di ram e i due SSD da 256GB sono si' eccessivi, ma 2 GTX 580M non sono affatto superflue. Quelle si' che aumentano la longevita' del notebook. In questo thread non ricordo chi si era comprato 3 anni fa (mi sembra) un Toshiba con 2 9800m in SLI e ancora adesso gioca tranquillamente e meglio del mio con la GTS 360M di 1 anno e mezzo fa... :)
Presente ;)
Presente ;)
:D
In effetti a pensarci bene, non saprei decidere tra spendere 2000 euro per un notebook che dura 6 anni (per dire) o spenderne 1000 per due notebook che ne durano 3 ciascuno.
Perche' e' vero che nel secondo caso hai un portatile nuovo con garanzia, ma personalmente mi da' un fastidio buttare via un notebook in piu' cosi'...
Senza contare poi che se lo stallo prestazionale attuale causato dalle console sparisce, potrebbe abbassarsi la longevita' dei notebook gaming, e magari un note da 2000 euro con 2 schede video potrebbe durare di piu' di due notebook con scheda video singola di fascia media...
Boh, tante incognite...
:D
In effetti a pensarci bene, non saprei decidere tra spendere 2000 euro per un notebook che dura 6 anni (per dire) o spenderne 1000 per due notebook che ne durano 3 ciascuno.
Perche' e' vero che nel secondo caso hai un portatile nuovo con garanzia, ma personalmente mi da' un fastidio buttare via un notebook in piu' cosi'...
Senza contare poi che se lo stallo prestazionale attuale causato dalle console sparisce, potrebbe abbassarsi la longevita' dei notebook gaming, e magari un note da 2000 euro con 2 schede video potrebbe durare di piu' di due notebook con scheda video singola di fascia media...
Boh, tante incognite...
magari un noptebook durasse 6 anni...
Nel 2007 spesi la bellezza di 3.500 Euro per un Dell precision M6300, precessore X7900 2.8Ghz, Monitor 17'' WUXGA 1920x1200, Scheda Nvidia quadro FX1600M 256Mb. Appena preso giocavo tutto alla massima risoluzione (es GRAW 2). Dopo un anno, la maggior parte dei giochi a risoluzioni bassissime :( . Ho amici che si portano appresso ancora oggi desktop del 2006, tirando piccoli upgrade ogni anno... Se io non lavorassi fuori casa, il massimo drl portatile per me sarebbe un sub sub seminotebook!!!!
PS, solo pr info: nel 2009 sono passato a MAC, e come dice lo slogan non sono piu tornato indietro: cioé lo ho venduto e non lo comprerò mai piu!!! :D
UomoAzione
27-09-2011, 10:11
magari un noptebook durasse 6 anni...
Nel 2007 spesi la bellezza di 3.500 Euro per un Dell precision M6300, precessore X7900 2.8Ghz, Monitor 17'' WUXGA 1920x1200, Scheda Nvidia quadro FX1600M 256Mb. Appena preso giocavo tutto alla massima risoluzione (es GRAW 2). Dopo un anno, la maggior parte dei giochi a risoluzioni bassissime :( . Ho amici che si portano appresso ancora oggi desktop del 2006, tirando piccoli upgrade ogni anno... Se io non lavorassi fuori casa, il massimo drl portatile per me sarebbe un sub sub seminotebook!!!!
PS, solo pr info: nel 2009 sono passato a MAC, e come dice lo slogan non sono piu tornato indietro: cioé lo ho venduto e non lo comprerò mai piu!!! :D
LoooooooooooooooooooooooooOOL
magari un noptebook durasse 6 anni...
Nel 2007 spesi la bellezza di 3.500 Euro per un Dell precision M6300, precessore X7900 2.8Ghz, Monitor 17'' WUXGA 1920x1200, Scheda Nvidia quadro FX1600M 256Mb. Appena preso giocavo tutto alla massima risoluzione (es GRAW 2). Dopo un anno, la maggior parte dei giochi a risoluzioni bassissime :( . Ho amici che si portano appresso ancora oggi desktop del 2006, tirando piccoli upgrade ogni anno... Se io non lavorassi fuori casa, il massimo drl portatile per me sarebbe un sub sub seminotebook!!!!
PS, solo pr info: nel 2009 sono passato a MAC, e come dice lo slogan non sono piu tornato indietro: cioé lo ho venduto e non lo comprerò mai piu!!! :D
Beh, il mac e' particolare, di sicuro non per gaming. Io ho preso un Air 13" del 2010 usato (in america) per un ca**o, preso solo perche' e' leggero e sottile (e non l'avrei mai preso se non l'avessi pagato circa 700 euro). Ma il suo utilizzo principale e' come pc di "quando non ho voglia di usare l'Asus ma mi voglio stravaccare sul letto con qualcosa di leggero e che duri un bel po' di batteria", giusto per navigare, guardare la posta, robe simili.
Comunque tornando IT, conta che i notebook di X anni fa non avevano schede video cosi' potenti, forse quasi non se ne trovavano. IMHO l'errore madornale in quel notebook e' stato il FullHD (c'erano gia' nel 2007? :eek:), gioia per gli occhi ma dolori per le prestazioni video.
Conta che adesso, come ho gia' detto, causa (e in questo caso merito, l'unico forse) console vecchie che non aggiornano, le nostre schede video (desktop e notebook) sono piu' longeve di prima.
Sembra di essere tornato ai bei tempi in cui un pc durava 8 anni (IBM Aptiva Pentium 2 233MHz) e le schede video almeno 5 (2x Voodoo2 montate sullo stesso), praticamente come le console di adesso... E' anche vero che ai tempi quel pc e' costato ai miei una barca di soldi (piu' ci penso piu' impallidisco), pero' visto che ancora dopo 15 anni funziona perfettamente, non c'e' da lamentarsi :D
Uff, scusatemi per l'OT...
IT: il mio Asus ha una GTS 360M. Sfiga volle che non c'era il modello 3D (monitor da 1366x768) ma solo il FHD. Quindi anche io, come te, sono rimasto fregato abbastanza in fretta. Pero' io sono uno che dei dettagli se ne fa nulla, ancora ho sul pc la cartella di Unreal (che bello, funziona anche senza doverlo reinstallare) e da qualche parte nel NAS ho la iso del mio vecchio cd (ormai andato da anni) di Unreal Tournament. Grafiche scarne, vecchie, ma giochi che sanno dare ancora molto.
Per questo che io, che me ne frego in parte della grafica (ma, come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte), noto che ci sono ben pochi giochi belli che sanno divertire come una volta. Borderlands mi sembrava uno di quei giochi, ma gia' da meta' gioco diventava tutto un po' troppo ridondante. Anche i primi due STALKER erano molto belli (smanettare con l'inventario per i tanti oggetti presenti l'ho sempre adorato, soprattutto se sono armi da fuoco :D), anche per la storia, peccato che erano un po' troppo corti.
Ancora non ho provato Metro 2033, Crysis 2, Deus Ex Human Revolution e altri... Che ovviamente dovro' farli girare a 1366x768, senza filtri e dettagli chissa' :D
Tra l'altro e' ora di aggiornare magari il primo post eh? Il tempo libero quasi non ne ho, ma aggiornero' presto.
Ancora non ho provato Metro 2033, Crysis 2, Deus Ex Human Revolution e altri... Che ovviamente dovro' farli girare a 1366x768, senza filtri e dettagli chissa' :D
Se cerchi un gioco che 'sappia dare', mi permetto di consigliarti Bioshock (sempre che tu non l'abbia già giocato): un'esperienza che secondo me ha paragoni solo con quello che offriva Half Life. E approfitto per pubblicizzare un gioco che ho amato veramente: beyond good & evil
Aspetto con ansia che esca il seguito...
Saluti
Ancora non ho provato Metro 2033, Crysis 2, Deus Ex Human Revolution e altri... Che ovviamente dovro' farli girare a 1366x768, senza filtri e dettagli chissa' :D
Questa frase e' mia, pagami i diritti :D
Be' dai ora hai un Santech con una 6970M, non penso che tu abbia bisogno di scendere molto... Forse senza filtro AA giri tranquillo in full, no? Di sicuro hai meno problemi di me :asd:
Questa frase e' mia, pagami i diritti :D
Be' dai ora hai un Santech con una 6970M, non penso che tu abbia bisogno di scendere molto... Forse senza filtro AA giri tranquillo in full, no? Di sicuro hai meno problemi di me :asd:
Scusa ho modificato il messaggio, volevo solo citare... Solo che con questa connessione iper lenta, faccio di quei casini....
Se cerchi un gioco che 'sappia dare', mi permetto di consigliarti Bioshock (sempre che tu non l'abbia già giocato): un'esperienza che secondo me ha paragoni solo con quello che offriva Half Life. E approfitto per pubblicizzare un gioco che ho amato veramente: beyond good & evil
Aspetto con ansia che esca il seguito...
Saluti
Bioshock l'ho giocato, carino ma non mi ha preso come pensavo. Anche li' alla fine e' un po' ripetitivo, l'unica differenza sta nel salvare o no le bambine (io le ho salvate tutte ma non ho provato a non farlo) e basta.
Non so, forse sono rimasto troppo traviato dal mio primo sparatutto (Unreal) che oltre a dover far fuori quasi tutto quello che si muoveva (Nali esclusi, volendo) piu' andavi avanti e piu' scoprivi la storia del gioco. Insomma sembrava di giocare un lunghissimo film.
Bioshock l'ho giocato, carino ma non mi ha preso come pensavo. Anche li' alla fine e' un po' ripetitivo, l'unica differenza sta nel salvare o no le bambine (io le ho salvate tutte ma non ho provato a non farlo) e basta.
L'alternativa al salvarle, consiste nel prenderle e ''ciucciarle'' :asd: :asd:
La vera rivoluzione sarebbe la media docking station stile quella di Asus, che sfruttando la connessione esterna Thunderbolt permette di avere una scheda video esterna al portatile...permettendo di avere un portatile veramente portatile perchè non deve avere una dissipazione tirata per non far fondere il note e man mano che si evolvono le vga te le sostituisci senza cambiare il tutto....solo che non si sa perchè :D questa strada non ha riscosso molto successo...........
Le vga da notebook sono sempre indietro almeno della metà di prestazioni rispetto alle controparti desktop....non ci si scappa....
La vera rivoluzione sarebbe la media docking station stile quella di Asus, che sfruttando la connessione esterna Thunderbolt permette di avere una scheda video esterna al portatile...permettendo di avere un portatile veramente portatile perchè non deve avere una dissipazione tirata per non far fondere il note e man mano che si evolvono le vga te le sostituisci senza cambiare il tutto....solo che non si sa perchè :D questa strada non ha riscosso molto successo...........
Le vga da notebook sono sempre indietro almeno della metà di prestazioni rispetto alle controparti desktop....non ci si scappa....
Perchè la nostra è una società consumista e ti vogliono far cambiare notebook, non aggiornare! :rolleyes:
L'alternativa al salvarle, consiste nel prenderle e ''ciucciarle'' :asd: :asd:
Daaaaai :asd:
Si', le facevi tornare mostri o roba simile...
La vera rivoluzione sarebbe la media docking station stile quella di Asus, che sfruttando la connessione esterna Thunderbolt permette di avere una scheda video esterna al portatile...permettendo di avere un portatile veramente portatile perchè non deve avere una dissipazione tirata per non far fondere il note e man mano che si evolvono le vga te le sostituisci senza cambiare il tutto....solo che non si sa perchè :D questa strada non ha riscosso molto successo...........
Le vga da notebook sono sempre indietro almeno della metà di prestazioni rispetto alle controparti desktop....non ci si scappa....
La meta' no, ma un paio di modelli in meno si'.
Ora non conosco questa docking della Asus, ma sai qual'e' il problema di queste soluzioni?
1) l'alimentatore dove lo metti? Serve un 300 watt circa e ne serve uno facilmente sostituibile (sia esso una scatola per alimentatori microatx (http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/fsp300-60ghs.gif) sia un alimentatore unico che non costi 1 rene)
2) l'interfaccia NON deve essere proprietaria, ma una universale (usb 3, express card, firewire, ecc) meglio se creata appositamente (in modo da avere gia' integrata la funzione e driver specifici) tipo e-PciX, External Pci-Express
3) costo?
Perchè la nostra è una società consumista e ti vogliono far cambiare notebook, non aggiornare! :rolleyes:
Anche questo e' vero, perche' rendere un notebook facilmente aggiornabile e perderci soldi quando possono fartene comprare di nuovi?
Oddio, se ci fossero le schede video di fascia alta (6970) da 300 euro e meno portatili in giro, sarebbe tutto di guadagnato... Dai, a volte hai un modello di notebook con 3784,22 varianti diverse, una col processore da 1Hz in piu', l'altra con la scheda video da 1KB in piu' o in meno, l'altra ancora ha 1/4 di banco di ram in piu' e mezzo piatto di hard disk...
Vero che magari ad uno poi manca la via di mezzo, ma ogni versione ha una caccola in meno o in piu' e diventano millemila, creando una variazione nel prezzo esagerata, un bluetooth aggiunto e 100 euro di differenza...
nfatti secondo me è meglio spendere 1000-1200 euro per un notebook ogni 3 anni che spenderne 2500 e tenerselo per 6 anni, anche perchè le tecnologie evolvono in fretta e dopo 2 anni quello da 2500 vale prestazionalmente come uno da 500 euro sottocosto al mediaw.....
Ancora non ho provato Metro 2033, Crysis 2, Deus Ex Human Revolution e altri... Che ovviamente dovro' farli girare a 1366x768, senza filtri e dettagli chissa' :D
Se cerchi un gioco che 'sappia dare', mi permetto di consigliarti Bioshock (sempre che tu non l'abbia già giocato): un'esperienza che secondo me ha paragoni solo con quello che offriva Half Life. E approfitto per pubblicizzare un gioco che ho amato veramente: beyond good & evil
Aspetto con ansia che esca il seguito...
Saluti
premetto di consigliare, anche se un po' vecchiotto, FALLOUT 3 e FALLOUT New Vegas...ti inchiodano per mesi davanti al pc..
premetto di consigliare, anche se un po' vecchiotto, FALLOUT 3 e FALLOUT New Vegas...ti inchiodano per mesi davanti al pc..
Aspetta aspetta, e tu questi due li consideri vecchi??????????????:confused:
bodomTerror
28-09-2011, 08:16
Mi sembrava strano :asd: questo per i privati http://www.dell.com/it/p/xps-l702x/fs, 929€ iva inclusa i7 2630+555m che comunque rimane un signor prezzo :D
Mi sembrava strano :asd: questo per i privati http://www.dell.com/it/p/xps-l702x/fs, 929€ iva inclusa i7 2630+555m che comunque rimane un signor prezzo :D
Mi aspetto un equivalente prestazionalmente a meno con Llano....in ambito gioco ovviamente.....l'i7 penso sia superiore computazionalmente comunque anche contro un Llano A6/A8 "messo a posto".........
Ovviamente quella media docking station ha connessione lightpeak (o thunderbolt che dir si voglia...) quindi standard.....e gli alimentatori ovviamente sarebbero due dato che la media docking è indipendente dal notebook, altrimenti non avrebbe senso :)
Guarda, penso di nn sbagliare di troppo dicendo che vanno la metà o addirittura meno....la 5850m ha 800 VLIW5 esattamente come una 5770 desktop (al di là del bus memoria 256bit proprio come le 58XX desktop..) e non i 1440 della 5850 desktop...lato nvidia una 560GTX ha 192sp, esattamente la metà della 560GTX Ti desktop.....per non parlare delle frequenze normalmente più basse...facendo 2 + 2.....
blackandecker
28-09-2011, 11:21
Daaaaai :asd:
Si', le facevi tornare mostri o roba simile...
La meta' no, ma un paio di modelli in meno si'.
Ora non conosco questa docking della Asus, ma sai qual'e' il problema di queste soluzioni?
1) l'alimentatore dove lo metti? Serve un 300 watt circa e ne serve uno facilmente sostituibile (sia esso una scatola per alimentatori microatx (http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/fsp300-60ghs.gif) sia un alimentatore unico che non costi 1 rene)
2) l'interfaccia NON deve essere proprietaria, ma una universale (usb 3, express card, firewire, ecc) meglio se creata appositamente (in modo da avere gia' integrata la funzione e driver specifici) tipo e-PciX, External Pci-Express
3) costo?
http://www.asus.com/Graphics_Cards/External_Graphics_Card/XG_Station/#overview
Eccola.
Ma è un mezzo pacco, secondo me.
Il costo, all'uscita (seconda metà del 2008), con una Nvidia 8600GT con 256 MB era di 350 euro.
Ci vorrebbe qualcosa del genere MA più universale, cioè una station con slot PCI-Express collegato in qualche modo al computer (si potrebbe "creare" una specie di attacco che comunichi direttamente con il chipset) dentro la quale puoi montare una qualsiasi scheda video. Ma io credo che il costo di questo affare, teoricamente, non possa convenire.
http://www.asus.com/Graphics_Cards/External_Graphics_Card/XG_Station/#overview
Eccola.
Ma è un mezzo pacco, secondo me.
Il costo, all'uscita (seconda metà del 2008), con una Nvidia 8600GT con 256 MB era di 350 euro.
Ci vorrebbe qualcosa del genere MA più universale, cioè una station con slot PCI-Express collegato in qualche modo al computer (si potrebbe "creare" una specie di attacco che comunichi direttamente con il chipset) dentro la quale puoi montare una qualsiasi scheda video. Ma io credo che il costo di questo affare, teoricamente, non possa convenire.
Mmmmh se guardi bene pero' gli slot della scheda video sono 3... Ora non so com'e' all'interno ma non penso che il dissipatore / ventola eventuali siano montate SOPRA la scheda video e non sotto dove c'e' il dissi...
Se si hanno le specifiche dell'alimentatore, chissa'... Col mio potrei provare...
Una soluzione analoga la sta proponendo sony con la serie Z, dove si può acquistare una 'dock station avanzata' esterna dotata di scheda grafica dedicata. Sul sito però non riesco a capire di quale scheda si tratti.
Certo la serie Z bella da vedere...
Ellyker93
29-09-2011, 21:54
Una soluzione analoga la sta proponendo sony con la serie Z, dove si può acquistare una 'dock station avanzata' esterna dotata di scheda grafica dedicata. Sul sito però non riesco a capire di quale scheda si tratti.
Certo la serie Z bella da vedere...
Ciao. La scheda utilizzata nella Power Media Dock per il Vaio Z è una 6650M (frequenza core: 600, pipelines: 480, tipo di memoria: DDR3, bus di memoria: 128 bit...) e costa dai 400 ai 500 €.
sono alla ricerca di qualcosa per godermi battlefield 3
consigli? (budget 1000-1200 euro)
Tunder89
01-10-2011, 12:53
Ragazzi volevo un vostro parere riguardo Battlefield 3 . Pensate che una gtx 460m possa bastare x farlo girare nn al massimo ma a risoluzioni piu basse tipo 1600 x 900 o 1368 x 768 . Qualcuno di voi che ha provato bad company 2 su questa scheda video mi puo dire cm va ??? Solo x farmi un'idea xke penso ke il motore grafico del 3 non sia molto piu pesante del 2 . Grazie in anticipo x la risposta
DarkKnight
01-10-2011, 13:01
Ragazzi volevo un vostro parere riguardo Battlefield 3 . Pensate che una gtx 460m possa bastare x farlo girare nn al massimo ma a risoluzioni piu basse tipo 1600 x 900 o 1368 x 768 . Qualcuno di voi che ha provato bad company 2 su questa scheda video mi puo dire cm va ??? Solo x farmi un'idea xke penso ke il motore grafico del 3 non sia molto piu pesante del 2 . Grazie in anticipo x la risposta
Con il mio in firma in OC (710/1000 vs 680/900), alla beta con settato tutto su HIGH tranne ombre in MEDIUM e texture in ULTRA, AA2x, AF4x, HBAO, 1600x900, in esterno faccio sui 30-35fps mentre in interni sono sui 40-45fps con picchi di 60-70fps.
Gli fps li guardo con fraps quindi è probabile che nelle scene più concitate scenda anche sotto quei numeri visto che non guardo mentre sparo... Hihi!
La gtx460m oltre ad essere un pò vecchiotta va abbastanza meno quindi decurterei di un una decina di fps approssimativamente. Quindi gira ma rinunciando a qualcosa in più a quello che ho fatto io.
Se stai pensando a un pc nuovo e non ti serve CUDA eviterei la gtx460m puntanto su amd hd6970 (come la mia) o hd6990m a pochi euro in più.
Se pensavi al tuo g53 che non so se ha proprio quella che chiedi, come già detto, ci potrai giocare più che bene!
Tunder89
01-10-2011, 15:15
Con il mio in firma in OC (710/1000 vs 680/900), alla beta con settato tutto su HIGH tranne ombre in MEDIUM e texture in ULTRA, AA2x, AF4x, HBAO, 1600x900, in esterno faccio sui 30-35fps mentre in interni sono sui 40-45fps con picchi di 60-70fps.
Gli fps li guardo con fraps quindi è probabile che nelle scene più concitate scenda anche sotto quei numeri visto che non guardo mentre sparo... Hihi!
La gtx460m oltre ad essere un pò vecchiotta va abbastanza meno quindi decurterei di un una decina di fps approssimativamente. Quindi gira ma rinunciando a qualcosa in più a quello che ho fatto io.
Se stai pensando a un pc nuovo e non ti serve CUDA eviterei la gtx460m puntanto su amd hd6970 (come la mia) o hd6990m a pochi euro in più.
Se pensavi al tuo g53 che non so se ha proprio quella che chiedi, come già detto, ci potrai giocare più che bene!
Grazie x queste informazioni :) Penso che l ' HBAO non lo attiverò proprio perchè come in altri giochi ti toglie un bel po di fps (si parla anche di 10 fps in alcuni casi) e alla fine è un filtro x le ombre ,il che carica non poco la scheda video. Comunque leggendo sul sito nvidia ho visto che hanno creato dei driver specifici per battlefield 3 che secondo loro aumenterebbero le prestazioni fino al 38% ma alla fine penso che l' aumento delle prestazioni effettivo sia del 10 % nel migliore dei casi.Comunque queste sono solo parole , di concreto ce poco , non resta che aspettare la data di rilascio del gioco e vedere con i propri occhi. Comunque il mio pc ha un i7 740qm ,8 gb ram 1333 mhz e gtx 460m.
Berseker
01-10-2011, 15:45
domanda estemporanea...ma del Samsung 700G7A non si sa nulla?....tutte le preview lo davano in uscita per settembre, ma ancora nessuna traccia....
Con il mio in firma in OC (710/1000 vs 680/900), alla beta con settato tutto su HIGH tranne ombre in MEDIUM e texture in ULTRA,
non per fare il guastafeste ma la EA ha da tempo annunciato che i dettagli della beta sono bloccati su MEDIUM
DarkKnight
02-10-2011, 12:26
non per fare il guastafeste ma la EA ha da tempo annunciato che i dettagli della beta sono bloccati su MEDIUM
:mbe: Se dico i miei settaggi forse è perchè me li lascia scegliere. Tu l'hai provata?
Io si e ti lascia scegliere tutti i dettagli che vuoi senza limitazioni...
Forse la notizia è vacchia ed è stata poi cambiata.
non per fare il guastafeste ma la EA ha da tempo annunciato che i dettagli della beta sono bloccati su MEDIUM
Ingame (proprio quando fai il deploy) premi ESC e accedi al menu' (tra cui anche le impostazioni video).
Di default e' impostato su Auto (io ho 1366x768, tutto LOW, Texture HIGH, anisotropico 2x e antialiasing disattivato), non su Medium.
Altrimenti a me non girava :D
Tunder89
02-10-2011, 13:10
Alla fine ho scaricato la beta di battlefield 3 e l'ho impostato su high a 1280 x 720 , solo con ombre medium e mi fa 45 -max 60 fps al chiuso e appena esco in ambienti aperti scende a 34 il che è avvertibile a livello di fluidità di gioco . Comunque qualcuno di voi ha provato ad installare i driver nvidia 285.38? Danno effettivamente prestazioni maggiori ? (considerando che io uso i driver 280.26)
Alla fine ho scaricato la beta di battlefield 3 e l'ho impostato su high a 1280 x 720 , solo con ombre medium e mi fa 45 -max 60 fps al chiuso e appena esco in ambienti aperti scende a 34 il che è avvertibile a livello di fluidità di gioco . Comunque qualcuno di voi ha provato ad installare i driver nvidia 285.38? Danno effettivamente prestazioni maggiori ? (considerando che io uso i driver 280.26)
Boh, a me continuava ad uscire l'avviso e li ho messi.
1366x768, tutto su LOW, Texture High, Anisotropico 2x e Antialiasing disattivato (ha fatto tutto lui).
Faccio tra i 33 e i 45 fps, coi driver 285.38 e una GTS 360M.
Il Castiglio
02-10-2011, 15:04
Ragazzi, c'è un Topic con 15.000 post su BF3 ... non vi bastano :confused: :muro:
bodomTerror
02-10-2011, 16:04
Ragazzi, c'è un Topic con 15.000 post su BF3 ... non vi bastano :confused: :muro:
Se parli di notebook in quel thread nessuno ti calcola minimamente, sono tutti esaltati per le proprie configurazioni desktop, secondo me ci sta parlarne qui nei notebook da gioco, si tratta sempre di performance non stiamo discutendo su BF3
Ragazzi, c'è un Topic con 15.000 post su BF3 ... non vi bastano :confused: :muro:
In thread del genere non si puo' parlare, i messaggi si perdono sempre.
Riflettevo su una questione "filosofica" pensando al notebook da cui vi scrivo, un vetusto Vostro 1500 del 2007.
Siccome vi leggo spesso perchè mi piacerebbe sostituirlo con qualcosa di più performante, mi accorgo che c'è comunque grossa insoddisfazione, o quantomeno soddisfazione moderata, per i risultati delle schede video attualmente montate sui notebook "semi-gaming" (non gli Alienware con le lucette impazzite, per intenderci).
Mi chiedo dunque, come è possibile che i quattro anni di tempo che separano la mia 8600GT dalle correnti GT540 o 550 o similari non abbiano ampiamente soddisfatto i requisiti di una generazione videoludica rimasta sostanzialmente inalterata nel frattempo?
In altre parole, il mio Vostro1500 (2gb di ram e cpu dual core) ce la fa ancora a far girare la media dei giochi. Come è possibile che un notebook medio-alto (quelli della fascia 1000 euro circa) non abbia ampiamente superato le soglie richieste da giochi rimasti fermi nel frattempo alla stessa generazione?
Ok, si sono alzate le risoluzioni (io sono a 1280x800), e forse questi discorsi di prestazioni li facciamo solo relativamente a quei giochi che sono sopra la media come requisiti (vedi BF3), ma mi sembra che i proverbiali conti non tornino comunque. Mi sembra che i 4 anni (!) avrebbero dovuto portarci a un livello leggermente superiore.
DarkKnight
03-10-2011, 10:25
Riflettevo su una questione "filosofica" pensando al notebook da cui vi scrivo, un vetusto Vostro 1500 del 2007.
Siccome vi leggo spesso perchè mi piacerebbe sostituirlo con qualcosa di più performante, mi accorgo che c'è comunque grossa insoddisfazione, o quantomeno soddisfazione moderata, per i risultati delle schede video attualmente montate sui notebook "semi-gaming" (non gli Alienware con le lucette impazzite, per intenderci).
Mi chiedo dunque, come è possibile che i quattro anni di tempo che separano la mia 8600GT dalle correnti GT540 o 550 o similari non abbiano ampiamente soddisfatto i requisiti di una generazione videoludica rimasta sostanzialmente inalterata nel frattempo?
In altre parole, il mio Vostro1500 (2gb di ram e cpu dual core) ce la fa ancora a far girare la media dei giochi. Come è possibile che un notebook medio-alto (quelli della fascia 1000 euro circa) non abbia ampiamente superato le soglie richieste da giochi rimasti fermi nel frattempo alla stessa generazione?
Ok, si sono alzate le risoluzioni (io sono a 1280x800), e forse questi discorsi di prestazioni li facciamo solo relativamente a quei giochi che sono sopra la media come requisiti (vedi BF3), ma mi sembra che i proverbiali conti non tornino comunque. Mi sembra che i 4 anni (!) avrebbero dovuto portarci a un livello leggermente superiore.
Anche io mi sono posto spesso questo dubbio avendo avuto un nb con x1600 pagato 1100€.
Secondo me oggi, su nb di fascia media non riesci più a trovare schede video della stessa fascia di quella volta.
Mi spiego meglio...
Se guardiamo la fascia di vga media negli anni, il paragone dovrebbe essere una cosa del genere:
X1600 - la tua 8600GT l'anno dopo - poi qualcos'altro - GTX360M - GTX460M/HD5870M - GTX560M/HD6970M
Il punto è che mentre prima le vga medie le montavano anche su nb "normali" ora sono esclusive dei gaming. Quindi se prima prendevi un dell vostro con 8600gt e giocavi bene per un pò, ora ti aspetteresti di trovarlo con gtx560m che invece non trovi e ti ritrovi invece la 550 o 555 o equivalente amd che vanno parecchio meno.
A un certo punto hanno semplicemente smesso di metterle.
Marketing? Problemi di dissipazione? (il mio era un fornetto) Chi può dirlo!
Penso sia una cosa del genere, almeno secondo la mia opinione... Pronto ad essere smentito.
Riflettevo su una questione "filosofica" pensando al notebook da cui vi scrivo, un vetusto Vostro 1500 del 2007.
Siccome vi leggo spesso perchè mi piacerebbe sostituirlo con qualcosa di più performante, mi accorgo che c'è comunque grossa insoddisfazione, o quantomeno soddisfazione moderata, per i risultati delle schede video attualmente montate sui notebook "semi-gaming" (non gli Alienware con le lucette impazzite, per intenderci).
Mi chiedo dunque, come è possibile che i quattro anni di tempo che separano la mia 8600GT dalle correnti GT540 o 550 o similari non abbiano ampiamente soddisfatto i requisiti di una generazione videoludica rimasta sostanzialmente inalterata nel frattempo?
In altre parole, il mio Vostro1500 (2gb di ram e cpu dual core) ce la fa ancora a far girare la media dei giochi. Come è possibile che un notebook medio-alto (quelli della fascia 1000 euro circa) non abbia ampiamente superato le soglie richieste da giochi rimasti fermi nel frattempo alla stessa generazione?
Ok, si sono alzate le risoluzioni (io sono a 1280x800), e forse questi discorsi di prestazioni li facciamo solo relativamente a quei giochi che sono sopra la media come requisiti (vedi BF3), ma mi sembra che i proverbiali conti non tornino comunque. Mi sembra che i 4 anni (!) avrebbero dovuto portarci a un livello leggermente superiore.
Non dirlo a me che ho reinstallato il primo F.E.A.R., con 1400x1050 (eh si', 4:3) e tutto al massimo ci sono state un paio di scene dove mi sono visto scendere gli fps a 20, per il resto ho una media tra i 40 e i 50.
Il che non e' male se penso che E' UN GIOCO DEL 2005 e faccio fatica ad utilizzarlo al massimo con UNA SCHEDA DI 4-5 ANNI DOPO. Vero che il gioco potra' non essere cosi' ottimizzato per le nuove schede, pero'...
BF3 a me gira, tra i 20 e i 40 fps, @1366x768 tutto low. E coi driver beta 298.37, quelli che gridano al miracolo. Non oso immaginare prima. Non so se c'e' la fisica, ma penso che diro' a Physx di utilizzare il procio e vediamo cosa cambia.
Insomma, ok che ho risparmiato 400 euro per il mio pc solo perche' l'ho preso in america, ma 1200 euro per un notebook che "e' gia' al limite dopo 1 anno e mezzo" (ricordo che ho lo schermo FullHD, quindi gia' sono a meta' risoluzione... Anzi diciamo la verita', non ho ancora usato 1920x1080 nei giochi perche' la gpu MUORE a quella risoluzione), fa abbastanza girare le palle.
Sara' da flaming, ma sai qual'e' il problema? Il problema non e' "le schede video di adesso fanno schifo", sono i videogiochi che NON SONO PIU' SCRITTI PER PC ma per console, poi portati su pc.
Anche giochi "scritti per pc" come BF3 e roba simile, in realta' non ci mettono lo "stesso impegno" che usavano una volta.
Se penso a 10 anni fa che i giochi che richiedevano Pentium 3 500MHz e scheda video da 32MB, giravano tranquilli sul mio Pentium 2 233MHz con scheda video da 2MB + 2x Voodoo 2 da 12MB... Bei tempi...
Anche io mi sono posto spesso questo dubbio avendo avuto un nb con x1600 pagato 1100€.
Secondo me oggi, su nb di fascia media non riesci più a trovare schede video della stessa fascia di quella volta.
Mi spiego meglio...
Se guardiamo la fascia di vga media negli anni, il paragone dovrebbe essere una cosa del genere:
X1600 - la tua 8600GT l'anno dopo - poi qualcos'altro - GTX360M - GTX460M/HD5870M - GTX560M/HD6970M
Il punto è che mentre prima le vga medie le montavano anche su nb "normali" ora sono esclusive dei gaming. Quindi se prima prendevi un dell vostro con 8600gt e giocavi bene per un pò, ora ti aspetteresti di trovarlo con gtx560m che invece non trovi e ti ritrovi invece la 550 o 555 o equivalente amd che vanno parecchio meno.
A un certo punto hanno semplicemente smesso di metterle.
Marketing? Problemi di dissipazione? (il mio era un fornetto) Chi può dirlo!
Penso sia una cosa del genere, almeno secondo la mia opinione... Pronto ad essere smentito.
Si chiama Dio Denaro...
DarkKnight
03-10-2011, 11:17
Si chiama Dio Denaro...
Non volevo arrivare a tanto ma il sospetto è quello... Evidentemente prima non ci guadagnavano abbastanza a metter schede serie!
Non volevo arrivare a tanto ma il sospetto è quello... Evidentemente prima non ci guadagnavano abbastanza a metter schede serie!
Ma e' vero. Per il dio denaro si fa tutto e comunque come ho detto, non sono le schede a far schifo, ma i giochi in se', meri porting da console, oppure schifose ottimizzazioni per pc (quando promettono "l'abbiamo fatto per pc e poi per console").
Oddio anche i driver eh, mi chiedo come sia possibile che Nvidia con i driver riesca a far aumentare le prestazioni con BF 3 fino al 38% in piu'... Ma una volta non era il gioco che si adattava al driver? :mbe:
Spunti interessanti i vostri, per esempio al relativo "degrado" nella qualità di schede video inserite in quel segmento di portatili non avevo mai pensato.
La questione dei giochi però non mi convince, nel 2008 eravamo nella stessa situazione e c'erano gli stessi porting dalla stessa generazione di console. Quindi lo scarto a oggi è nullo.
bodomTerror
03-10-2011, 12:11
Oddio anche i driver eh, mi chiedo come sia possibile che Nvidia con i driver riesca a far aumentare le prestazioni con BF 3 fino al 38% in piu'... Ma una volta non era il gioco che si adattava al driver? :mbe:
Questa è una cavolata, anche perchè la precisione con cui dicono che aumentano le performance fa ridere...38% LOL
Il gioco va uguale anche con i driver precedenti, però è strano la tua 360m dovrebbe farlo volare 1360x768 su low :fagiano:
Dicono che i Sandy aiutino molto con BF3...
rocketroll
03-10-2011, 13:04
Un saluto a tutti!
Chiedo un consiglio sull'acquisto di un Notebook che andrà a prendere il posto del mio desktop che ho appena venduto e vorrei farci più o meno le stesse cose anche se in proporzione....
Quindi navigazione, download, gaming, film ecc....
Ho letto il primo post e per la fascia di prezzo siamo nel PC gaming di fascia media, cosa c'è di nuovo?
Unico requisito almeno un 17"...
Grazie in anticipo.
Questa è una cavolata, anche perchè la precisione con cui dicono che aumentano le performance fa ridere...38% LOL
Il gioco va uguale anche con i driver precedenti, però è strano la tua 360m dovrebbe farlo volare 1360x768 su low :fagiano:
Dicono che i Sandy aiutino molto con BF3...
Sara' che ho lasciato Physx sulla 360m invece che sul processore, boh.
Questa 360M sembra una GT 240m overcloccata e mascherata da scheda di fascia alta... Mi ha sempre deluso :(
Un saluto a tutti!
Chiedo un consiglio sull'acquisto di un Notebook che andrà a prendere il posto del mio desktop che ho appena venduto e vorrei farci più o meno le stesse cose anche se in proporzione....
Quindi navigazione, download, gaming, film ecc....
Ho letto il primo post e per la fascia di prezzo siamo nel PC gaming di fascia media, cosa c'è di nuovo?
Unico requisito almeno un 17"...
Grazie in anticipo.
Il primo post lo devo aggiornare e' dell'anno scorso :D
rocketroll
03-10-2011, 14:02
Immaginavo fosse da aggiornare..:D
Ora cosa c'è di fascia media da tenere in considerazione?
Immaginavo fosse da aggiornare..:D
Ora cosa c'è di fascia media da tenere in considerazione?
Fascia media mi sembra ci siano le GT 555M e le 6770 (dai 700 ai 900 euro). Credo.
Sai non seguo da un bel po' :Prrr:
Una cosa, che non so se la sai: controlla le sigle dei processori. i7 puo' essere dual e quad core e adesso non lo riconosci nemmeno dal numero. Devi controllare se alla fine hai solo la M o hai la QM (dual e quad).
Come scheda video la GT540 come si comporta?
Non ho grandi esigenze, ma sto cercando un portatile sulle 500€, con un buon compromesso prezzo / prestazioni! Io lo userei principalmente per giocare a lineage II ogni tanto..
Mi pare che di questa vga ne parlino bene
Come scheda video la GT540 come si comporta?
Non ho grandi esigenze, ma sto cercando un portatile sulle 500€, con un buon compromesso prezzo / prestazioni! Io lo userei principalmente per giocare a lineage II ogni tanto..
Mi pare che di questa vga ne parlino bene
Si' certo, per quel prezzo non e' affatto male.
Sai cosa? Purtroppo non ci sono alternative http://www.extremegeneration.it/images/smilies/newemotion/trollface.png
Il "gioco" nei notebook gaming e' questo: a meno di non prendere i modelli Alienware, Guru, Deviltech, Santech, ecc ormai punti ad una fascia di prezzo (di solito leggo fino a 800 euro o fino a 1200 euro) e cerchi la scheda di quella fascia (in questi casi facciamo GT 555m e 6870). A questo punto cerchi il prezzo piu' basso :stordita: Roba da Ok il prezzo e' giusto.
La GT 550M non so se esiste e penso che sia vicina piu' al prezzo della 555m.
Si' certo, per quel prezzo non e' affatto male.
Sai cosa? Purtroppo non ci sono alternative http://www.extremegeneration.it/images/smilies/newemotion/trollface.png
Il "gioco" nei notebook gaming e' questo: a meno di non prendere i modelli Alienware, Guru, Deviltech, Santech, ecc ormai punti ad una fascia di prezzo (di solito leggo fino a 800 euro o fino a 1200 euro) e cerchi la scheda di quella fascia (in questi casi facciamo GT 555m e 6870). A questo punto cerchi il prezzo piu' basso :stordita: Roba da Ok il prezzo e' giusto.
La GT 550M non so se esiste e penso che sia vicina piu' al prezzo della 555m.
Grazie per la risposta!
La 550 dici che è buona? ho trovato un dell XPS con i3 di seconda generazione e la 550 come siamo a prestazioni?
Grazie per la risposta!
La 550 dici che è buona? ho trovato un dell XPS con i3 di seconda generazione e la 550 come siamo a prestazioni?
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Ragazzi me lo consigliate questo portatile?
PROCESSORE Velocità di clock: 2 GHz | Bit: 64 | Tecnologia: Core i7
RAM RAM Installata: 8 GB | Banchi RAM Liberi: 2 | Tecnologia: DDR 3
MONITOR Dimensioni: 17,3 " | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.920 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 1.080 Px | Luminosità: 220 nit | Contrasto: 600 :1 | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione (Standard): Full HD (1920x1080) | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 500 GB | Velocità Supporto 1: 7.200 rpm | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO Scheda Audio Integrata: Sì | Microfono Integrato: Sì
GRAFICA Memoria Dedicata: 3.072 mb | Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GTX 560M | TV Tuner: No
WEBCAM Megapixel: 2 | Frame per secondo: 15 | Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 2,5 hr | Numero celle: 8
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE Bit S.O.: 64 | S.o.: Windows 7 | Versione S.O.: Premium | Versione Office: Starter
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 3,92 kg
CONNESSIONI Porte USB 2.0: 3 | Porte USB 3.0: 1 | Wireless (standard): 802.11n | Bluetooth : Sì | Porta HDMI: Sì
GENERALE Colore Primario: Nero | Materiale Chassis: Plastica
Comprende anche un lettore blu-ray mentre il processore è un 2630QM
GRAFICA
Memoria Dedicata 3.072 mb Memoria Massima 3.072 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.600 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.200 Px
Produttore Nvidia Modello GeForce GTX 560M
Integrata Sì TV Tuner No
Caratteristiche Specifiche memoria grafica DDR5
ASUS G74SX-TZ056V @ 1130€
L'unica cosa che non mi convince è che dichiarano la risoluzione massima su un monitor esterno 1600x1200 quando io vorrei quella nativa del monitor del portatile ovvero full hd...
Mi sembra stupido aver 2 monitor full hd e dover abbassare la risoluzione.
Voi cosa mi dite a tal proposito? Avranno sbagliato nella descrizione a scrivere?
Conoscete altri portatili migliori per quel prezzo?
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Grazie! Beh direi che è buona, non mi interessa avere prestazioni assurde, basta che non siano sotto la media di quanto vanno ora sul mio :D
Alla fine credo proprio che opterò per il DELL XPS 17
Ragazzi me lo consigliate questo portatile?
(MEGA CUT)
ASUS G74SX-TZ056V @ 1130€
L'unica cosa che non mi convince è che dichiarano la risoluzione massima su un monitor esterno 1600x1200 quando io vorrei quella nativa del monitor del portatile ovvero full hd...
Mi sembra stupido aver 2 monitor full hd e dover abbassare la risoluzione.
Voi cosa mi dite a tal proposito? Avranno sbagliato nella descrizione a scrivere?
Conoscete altri portatili migliori per quel prezzo?
Aaaaah spammer. Bastava riscrivere 2 cose :Prrr:
Comunque:
CPU: Core i7 2630QM
Ram: 8GB (fino a 16GB, 4 slot totali, liberi 2)
GPU: GTX 560M 3GB
Hard Disk: 500GB 7200rpm (supporta un secondo disco)
Monitor: FullHD
Unita' Ottica: bluray (ma solo lettore o anche writer?)
Ottimo prezzo, anche se la mia opinione vale un po' poco (in quanto non ho presente le prestazioni ne' se ci sono altre schede video migliori).
Per il monitor esterno invece tranquillo che supporta FullHD su entrambi. Ce la fa la mia 360m, figurati la tua... Errore di trascrizione.
bodomTerror
03-10-2011, 17:48
Notevole la 560m http://www.youtube.com/watch?v=7Sj5RaJBww4, a 25 sec mostra i dettagli grafici
Notevole la 560m http://www.youtube.com/watch?v=7Sj5RaJBww4, a 25 sec mostra i dettagli grafici
Contiamo anche che Fraps ciuccia parecchia CPU e disco quando registra... Ed e' registrato a 1080p.
Ragazzi secondo voi che differenza c'è in termini percentuali tra un gtx555m e una gtx 560m?
Non pensavo la gtx560 fosse cosi potente...
vuoi1scinquanta
04-10-2011, 09:20
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
grazie baboo, quel sito è una bomba! per ora, ad un prezzo buono, ho trovato solo la geforce gt 540m con 2gb dedicati, che mi permette di spendere 599€ per un portatile
carlo.bat
04-10-2011, 10:00
Secondo voi per il gaming base (fifa 2012, f12011) la gt 550m o la gt555m può andare bene?
grazie baboo, quel sito è una bomba! per ora, ad un prezzo buono, ho trovato solo la geforce gt 540m con 2gb dedicati, che mi permette di spendere 599€ per un portatile
Vero, pero' occhio che certe volte c'e'.... "l'inganno".
Mi spiego: tra 5850m e 5870m c'e' solo una differenza di frequenze. Ma siccome l'Acer che hanno usato per i test con la 5850 montava uno schifo di GDDR3 (invece che GDDR5 come tutti), la differenza prestazionale era piu' grande e in molti ci chiedevamo come mai.
Eeeeh, Acer Acer...
Secondo voi per il gaming base (fifa 2012, f12011) la gt 550m o la gt555m può andare bene?
C'e' un po' di differenza tra le due, penso vadano bene entrambe.
Raga avete visto gli chassis che hanno aggiunto sul sito deviltech? Sono quelli di msi 660 e 780.... Montano una 570m ad un ottimo prezzo.
Adesso ho un paio di domande, per esempio la qualità audio è come quella msi? La vga è dedicata o integrata? Si potrebbe cambiare in futuro (alimentatore e dissipazione permettendo)?
rocketroll
04-10-2011, 12:26
Ragazzi sto uscendo pazzo.....sigle, numeri, confronti..... :muro:
Ringrazio intanto Baboo per le numerose risposte che mi sono tornate molto utili....
Ma a questo punto chiedo a voi di indicarmi qualche modello da prendere in considerazione perchè nn ci sto capendo più nulla....
Ho dato un occhiata a notebook che montano la gt 555m o equivalente ati, ma sotto i mille nn se ne parla, quindi calcolando che voglio stare abbondantemente sotto i mille e che cmq il gaming è occasionale e nn estremo, sapreste consigliarmi qualcosa? magari con la gt 540m che diceva l'utente più sopra...od equivalente ati...ma preferirei nvidia.
Unico requisito è che sia almeno un 17", provengo da una configurazione desktop a doppio monitor da 22", con un 15" credo soffrirei il complesso d'inferiorità....
Ragazzi sto uscendo pazzo.....sigle, numeri, confronti..... :muro:
Ringrazio intanto Baboo per le numerose risposte che mi sono tornate molto utili....
Ma a questo punto chiedo a voi di indicarmi qualche modello da prendere in considerazione perchè nn ci sto capendo più nulla....
Ho dato un occhiata a notebook che montano la gt 555m o equivalente ati, ma sotto i mille nn se ne parla, quindi calcolando che voglio stare abbondantemente sotto i mille e che cmq il gaming è occasionale e nn estremo, sapreste consigliarmi qualcosa? magari con la gt 540m che diceva l'utente più sopra...od equivalente ati...ma preferirei nvidia.
Unico requisito è che sia almeno un 17", provengo da una configurazione desktop a doppio monitor da 22", con un 15" credo soffrirei il complesso d'inferiorità....
Guarda per un 17" con Gt555m vai su Dell e riesci a stare sotto i €1000
Oppure guarda la serie Dv7-61xx di HP con 6770m e anche lì stai sotto i €1000
Brusco86
04-10-2011, 20:04
salve Ragazzi, Mi sono appena iscritto perchè avrei bisogno di un aiuto per scegliere il mio nuovo portatile, vi spiego, volevo comprarmi un pc da 300-400 euro e la xbox, ma poi riflettendo mi sono chiesto se esistono sul mercato dei notebook da (600- max 700 euro) che mi permettano anche di giocare (fifa, wrc, gear of.. ecc) mi potete dare una mano?....
vi ringrazio anticipatamente per la risposta cordiali saluti.
bodomTerror
04-10-2011, 23:47
salve Ragazzi, Mi sono appena iscritto perchè avrei bisogno di un aiuto per scegliere il mio nuovo portatile, vi spiego, volevo comprarmi un pc da 300-400 euro e la xbox, ma poi riflettendo mi sono chiesto se esistono sul mercato dei notebook da (600- max 700 euro) che mi permettano anche di giocare (fifa, wrc, gear of.. ecc) mi potete dare una mano?....
vi ringrazio anticipatamente per la risposta cordiali saluti.
Max 700? ecco quello che fa per te :D HP Pavilion dv6-6150sl (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=8191390&langId=-1&category_rn=1504)
salve Ragazzi, Mi sono appena iscritto perchè avrei bisogno di un aiuto per scegliere il mio nuovo portatile, vi spiego, volevo comprarmi un pc da 300-400 euro e la xbox, ma poi riflettendo mi sono chiesto se esistono sul mercato dei notebook da (600- max 700 euro) che mi permettano anche di giocare (fifa, wrc, gear of.. ecc) mi potete dare una mano?....
vi ringrazio anticipatamente per la risposta cordiali saluti.
Max 700? ecco quello che fa per te :D HP Pavilion dv6-6150sl (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=8191390&langId=-1&category_rn=1504)
Esatto, conta che sui 700 euro puoi trovare schede come la 6770 e la GT550m che mi sembra siano piu' o meno equivalenti.
Brusco86
05-10-2011, 09:28
Si infatti dando un occhiata tra i vari note danno più o meno sempre queste schede grafiche, ho anche visto in un sito (notebookchek) che hanno classificato la gt 550 come "adatta al gaming (posizione 80)" e la 6770 "formidabile per il gaming (posizione 66)" sono affidabili questi dati? c'è cosi tanta differenza?!!
Si infatti dando un occhiata tra i vari note danno più o meno sempre queste schede grafiche, ho anche visto in un sito (notebookchek) che hanno classificato la gt 550 come "adatta al gaming (posizione 80)" e la 6770 "formidabile per il gaming (posizione 66)" sono affidabili questi dati? c'è cosi tanta differenza?!!
I test sono fatti dal sito, non sono dati dei produttori, loro ovviamente rapportano alle prestazioni coi giochi (li vedi nelle descrizioni delle varie schede).
Fin'ora si e' rivelato un sito molto utile. Certo, teniamo sempre conto che le sigle non corrispondono a quelle per desktop, perche' le prestazioni sono minori, ma sono comunque schede ottime per il gaming senza aspettarsi il FullHD e dettagli massimi :)
La 6770 se la batte con la 555, le 525/540/550 sono un po' indietro....
zaragon1
05-10-2011, 13:28
E che ne dite del nuovo deviltech con la GTX570?
Il prezzo è davvero interessante.
E che ne dite del nuovo deviltech con la GTX570?
Il prezzo è davvero interessante.
Complice il dollaro di nuovo in salita (da 1,45 a 1,32 :cry: ) non mi conviene più prendere il MSI GT780DX dagli USA e quindi l'alternativa è il "barebone" MSI 1761 proprio da Deviltech.
Mancanze rispetto al fratellone sono la tastiera retroilluminata (sig. sig. :muro: ) ed alcune funzionalità automatiche (turbo cooler, overclock automatico ecc ecc.)
Dall'altra parte configurato con un I7 2760, 8Gb 1600mhz e 750gb HD dovresti stare sui € 1300. Ovviamente la Gtx570m è un pelo meno veloce della 6970m ma il sistema (che trovo molto carino esteticamente) costa € 200/300 in meno..... :eek:
La gt 555 è di fascia media...è una 540 pompata..la gtx 560. È di fascia alta. Logico che é di un altra categoria
La gt 555 è di fascia media...è una 540 pompata..la gtx 560. È di fascia alta. Logico che é di un altra categoria
Pompata? Tra la 540, 550 e 555 non cambiano mica solo le frequenze... C'e' giusto qualche manciata in piu' di stream processor che fanno la differenza...
Ragazzi, mi consigliate qualche portatile con la 6990m o 6970m?
Sarei puntato verso questo: i7 seconda generazione qm (quello base)
8gb di ram
6990m
lettore blu ray
17.3 pollici full hd
640gb di hd 7200rpm
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate, per 1630€ e se siete a conoscienza di qualche altro portatile con la 6990 o 6970...
Grazie
:mbe: Se dico i miei settaggi forse è perchè me li lascia scegliere. Tu l'hai provata?
Io si e ti lascia scegliere tutti i dettagli che vuoi senza limitazioni...
Forse la notizia è vacchia ed è stata poi cambiata.
Ingame (proprio quando fai il deploy) premi ESC e accedi al menu' (tra cui anche le impostazioni video).
Di default e' impostato su Auto (io ho 1366x768, tutto LOW, Texture HIGH, anisotropico 2x e antialiasing disattivato), non su Medium.
Altrimenti a me non girava :D
certo che l'ho provata
e ho anche letto il comunicato ea in cui si spiega chiaramente che la beta è una versione ovviamente "castrata" del gioco e i dettagli ultra corrispondono ai dettagli medium nella release finale
satanaxe
08-10-2011, 19:07
allora consiglietto per il nuovo portatile da 17" pollici.
il mio utilizzo è: internet, film in hd e giochi sporadici (a casa ho la XBOX, ma diablo III girerà su questo portatile)
bene. ho configurato questo portatile sul sito della DELL
Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Cables Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Gedis Bundle Reference N08X7M06
Service Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
Extended Service Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L702x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
DataSafe Datasafe Local 2.3 di base
Software Microsoft Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 150W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
che ve ne sembra per 930 euro tutto incluso?
oppure con +180 avrei il processore i7-2720QM da 2,2
+65 avrei un 2HD da 250GB
esistono delle valide alternative?
tipo questa configurazione dal sito deviltech?
Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2630QM / 6MB L3 Cache, 2.00GHz - 2.90GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+119€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+39€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: Creative Fatal1ty Gaming Headset [+35€]
Anti-Viren-Software: kein
Office-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: DevilTech Notebook-Tasche [+19,90€]
grazie mille!
certo che l'ho provata
e ho anche letto il comunicato ea in cui si spiega chiaramente che la beta è una versione ovviamente "castrata" del gioco e i dettagli ultra corrispondono ai dettagli medium nella release finale
Castratissima, tanto che sul note in firma gira tutto su Ultra a 50fps stabili, ma nella release finale credo farà un bel po di fatica anche su Medium..
Castratissima, tanto che sul note in firma gira tutto su Ultra a 50fps stabili, ma nella release finale credo farà un bel po di fatica anche su Medium..
:( se mi dici cosi', gia il mio note fa tra 24 e 45fps ora con tutto low e 1366x768... Significa che non girera' proprio? :cry:
Pompata? Tra la 540, 550 e 555 non cambiano mica solo le frequenze... C'e' giusto qualche manciata in piu' di stream processor che fanno la differenza...
da 525 a 550 sono la stessa GPU con frequenze diverse (96sp per tutte), dalla 555 si inizia a salire a 192sp esattamente come la 560GTX che ha però DDR5 e 192bit di bus se non erro.....quindi GPU identica ma RAM e bandwith molto maggiori per la GTX....
Ragazzi per chi ha comprato da deviltech, quando arriva la roba arriva con la fattura?
Chi ha provato il fragbook dtx come gli è sembrato come costruzione dei materiali e rumorosità e calore?
Sapete se fa anche lo switch tra hd3000 e le altre schede video selezionabili?
Ragazzi per chi ha comprato da deviltech, quando arriva la roba arriva con la fattura?
Chi ha provato il fragbook dtx come gli è sembrato come costruzione dei materiali e rumorosità e calore?
Sapete se fa anche lo switch tra hd3000 e le altre schede video selezionabili?
Posso rispondere solo all'ultima domanda poiché non sono un possessore del notebook: no, la Clevo non ha implementato nessuno switch per i modelli di notebook da gaming.
Ragazzi per chi ha comprato da deviltech, quando arriva la roba arriva con la fattura?
Chi ha provato il fragbook dtx come gli è sembrato come costruzione dei materiali e rumorosità e calore?
Sapete se fa anche lo switch tra hd3000 e le altre schede video selezionabili?
Posso rispondere solo all'ultima domanda poiché non sono un possessore del notebook: no, la Clevo non ha implementato nessuno switch per i modelli di notebook da gaming.
Lo switch lo fai te da pannello di controllo AMD nel caso di scheda video AMD.. basta fare clic destro sullo sfondo e cliccare ''configura schede grafiche commutabili''
Ragazzi ho trovato sul sito dei guru del notebook, lo stesso portatile con la 6990m e stesso quad core a 100€ in meno...
Ora volevo sapere tra il guru storm sb e Fragbook DTX
a livello di qualità costruttiva e monitor, voi cosa preferireste?
Lo switch lo fai te da pannello di controllo AMD nel caso di scheda video AMD.. basta fare clic destro sullo sfondo e cliccare ''configura schede grafiche commutabili''
Credo dipenda sempre dal costruttore. Nel caso del P150HM lo switch non c'è e basta:
http://img828.imageshack.us/img828/2620/noswitch.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/noswitch.jpg/)
Ragazzi ho trovato sul sito dei guru del notebook, lo stesso portatile con la 6990m e stesso quad core a 100€ in meno...
Ora volevo sapere tra il guru storm sb e Fragbook DTX
a livello di qualità costruttiva e monitor, voi cosa preferireste?
Sono identici. Sono entrambi Clevo rimarchiati. Scegli quello che viene meno, spedizioni incluse e/o per cui ti viene offerto il miglior supporto (durata e condizioni di garanzia).
Salve a tutti.
Volevo acquistare un notebook per lavoro, navigare e anche giocare.
Il budget è sui 700/900 euro e lo schermo lo vorrei da 17" e Glare.
Credo la risoluzione ottimale sia quella 1600x900 vista la dimensione, in modo da poter sfruttare anche meglio la scheda video.
Sono indeciso tra i seguenti modelli:
ASUS K73SV-TY062V
Schermo: 17,3" LCD TFT LED Glare con risoluzione HD+ (1600x900)
Scheda video: GeForce GT 540M 1024 MB DDR3
Processore: Intel Core i7-2630QM (2 GHz, 6 MB di cache)
Memoria: Ram 6 GB DDR3
Disco: Hard Disk 750 GB SATA 5400 rpm
Tastiera retroilluminata
HP Pavilion dv7-6190sl
Schermo: Display LED BrightView ad alta definizione HD+(17,3") 1600 x 900
Scheda video: AMD Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
Processore: Intel® Core™ i7-2630QM 2 GHz
Memoria: 8 GB di DDR3
Disco: SATA da 500 GB (7200 rpm)
Tastiera NON retroilluminata
Ora le domande (per punti così è più facile e chiaro rispondere):
1) Su questo budget (circa 800€) non credo ci sia di meglio o sbaglio?
2) Ero convinto su Asus perchè non conosco HP, se qualche possessore puo' dirmi come si trova con quest'ultimi mi farebbe una cortesia.
3) Il processore credo sia valido giusto?
4) I 2 GB (6 vs 8) di ram possono fare differenze importanti? Se sì in cosa?
5) Trovo interessante e ovviamente migliore l'Hard disk dell'HP in quanto è un 7200rpm. E' importante?
6) Per quanto riguarda la scheda video, la 6770 è migliore della 540 guardando i vari bench, grafici etc. Si nota la differenza in fps giocando o sono sottigliezze?
7) Non avendo molta fretta conviene aspettare un po' che esca qualcosa del genere con una 560M per esempio?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Credo dipenda sempre dal costruttore. Nel caso del P150HM lo switch non c'è e basta:
http://img828.imageshack.us/img828/2620/noswitch.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/noswitch.jpg/)
Sono identici. Sono entrambi Clevo rimarchiati. Scegli quello che viene meno, spedizioni incluse e/o per cui ti viene offerto il miglior supporto (durata e condizioni di garanzia).
Ti ho detto clic destro in mezzo allo schermo.. guarda se c'è la voce ''configura schede grafiche commutabili'' i miei driver sono Ufficiali e non personalizzati HP..
Ti ho detto clic destro in mezzo allo schermo.. guarda se c'è la voce ''configura schede grafiche commutabili'' i miei driver sono Ufficiali e non personalizzati HP..
:rolleyes:
http://img850.imageshack.us/img850/2620/noswitch.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/noswitch.jpg/)
Driver Packaging Version 8.861-110524a-120880C-ATI
Catalyst Version 11.6
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1162
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 7.14.10.0841
OpenGL Version 6.14.10.10834
Catalyst Control Center Version 2011.0524.2352.41027
Pompata? Tra la 540, 550 e 555 non cambiano mica solo le frequenze... C'e' giusto qualche manciata in piu' di stream processor che fanno la differenza...
mi sono confuso con la 550, ho visto ora la 555 in effetti 144 shader e la gtx560 192..., però il BUS e le DDR5, fanno la differenza.. e non poco cmq.
fattostà che cmq la 555 è un buon compromesso prezzo prestazioni!
Ragazzi, sto scegliendo un portatile per giocare, non so se è la sezione giusta ma
Mi fanno scegliere pure il modulo wi-fi tra questi cosa mi consigliate?
Wireless-N 1030 + Bluetooth from Intel + 15,00 EUR
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel+ 25,00 EUR
Ultimate-N 6300 Intel + 40,00 EUR
Il fatto che non so le differenze, se non è la sezione giusta me la potreste indicare?
Ragazzi, sto scegliendo un portatile per giocare, non so se è la sezione giusta ma
Mi fanno scegliere pure il modulo wi-fi tra questi cosa mi consigliate?
Wireless-N 1030 + Bluetooth from Intel + 15,00 EUR
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel+ 25,00 EUR
Ultimate-N 6300 Intel + 40,00 EUR
Il fatto che non so le differenze, se non è la sezione giusta me la potreste indicare?
n1030 = trasmissione 150 mb/s, ricezione 300 mb/s
n6230 = trasmissione/ricezione 300 mb/s
n6300 = trasmissione/ricezione 450 mb/s
n1030 = trasmissione 150 mb/s, ricezione 300 mb/s
n6230 = trasmissione/ricezione 300 mb/s
n6300 = trasmissione/ricezione 450 mb/s
Ma scusa, se la mia connessione wi-fi arriva al massimo in download a 1m\s non avrei giovamenti a mettere l n6300?
Invece come ricezione è la medesima per tutti?
Ma scusa, se la mia connessione wi-fi arriva al massimo in download a 1m\s non avrei giovamenti a mettere l n6300?
Invece come ricezione è la medesima per tutti?
La tua linea adsl magari arriva a 1mb/s, ma il router darà il wifi almeno a 54mb/s. Stiamo parlando di WIFI, non di internet. Non navigherai più veloce, ma se hai un router N a 450mb/s con la 6300 lo scambio dati all'interno della WLAN sarà più veloce.
La seconda domanda non l'ho capita. Ti ho già scritto i valori di ricezione/trasmissione :confused:.
La tua linea adsl magari arriva a 1mb/s, ma il router darà il wifi almeno a 54mb/s. Stiamo parlando di WIFI, non di internet. Non navigherai più veloce, ma se hai un router N a 450mb/s con la 6300 lo scambio dati all'interno della WLAN sarà più veloce.
La seconda domanda non l'ho capita. Ti ho già scritto i valori di ricezione/trasmissione :confused:.
Immaginavo di essermi espresso male, provo a spiegarmi meglio con un esempio:
magari sono in un punto della casa dove il wi-fi N1030 non prende perchè troppo distante dal router, potrebbe prende il segnale wi-fi con un N6300?
Immaginavo di essermi espresso male, provo a spiegarmi meglio con un esempio:
magari sono in un punto della casa dove il wi-fi N1030 non prende perchè troppo distante dal router, potrebbe prende il segnale wi-fi con un N6300?
Le antenne che montano dovrebbero essere identiche, dovrebbe cambiare solo che nella n6300 sono 3 e nelle altre 2, ma a quanto ne so questo influisce solo sulla banda, non sulla portata. Quindi, a quanto mi è dato sapere, il raggio d'azione è lo stesso.
Le antenne che montano dovrebbero essere identiche, dovrebbe cambiare solo che nella n6300 sono 3 e nelle altre 2, ma a quanto ne so questo influisce solo sulla banda, non sulla portata. Quindi, a quanto mi è dato sapere, il raggio d'azione è lo stesso.
Perfetto, grazie mille per i consigli a breve ordinerò questo mostriciattolo:
Processor:
Intel Core i7-2630QM 2.0-2.9 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz
Screen:
17,3 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
Graphics Card:
AMD Radeon HD 6990M with 2048 MB GDDR5 RAM
Optical Drive:
BluRay Burner + DVD Burner
Hard Drive:
320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Hard Drive:
320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
RAID Configuration:
RAID 0 Performance (min. two of the same hdd)
Wireless LAN:
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel
Mouse:
without
Carry Case:
17 inch Standard
Keyboard:
Italien / IT
Operating System:
without
Installation:
i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:
without
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return
Per 1.604,00 EUR
Sono solo indeciso sugli hdd, 2 da 320gb in Raid 0 o 1 da 500gb e casomai lo aggiungo da me il 2°...
Comunque il difficile è stato deciso. Chissà se mi rilasceranno una fattura
Lan party sto arrivando
Sono solo indeciso sugli hdd, 2 da 320gb in Raid 0 o 1 da 500gb e casomai lo aggiungo da me il 2°...
Comunque il difficile è stato deciso. Chissà se mi rilasceranno una fattura
Lan party sto arrivando
Se mi posso permettere un consiglio prendi un disco unico e capiente (500gb/750gb) e poi aggiungi tu un SSD per il SO ed i programmi principali (128gb).
Se non ti rilasciano la fattura denunciali alla GdF....
paolonegt86
11-10-2011, 15:38
Salve a tutti.
Volevo acquistare un notebook per lavoro, navigare e anche giocare.
Il budget è sui 700/900 euro e lo schermo lo vorrei da 17" e Glare.
Credo la risoluzione ottimale sia quella 1600x900 vista la dimensione, in modo da poter sfruttare anche meglio la scheda video.
Sono indeciso tra i seguenti modelli:
ASUS K73SV-TY062V
Schermo: 17,3" LCD TFT LED Glare con risoluzione HD+ (1600x900)
Scheda video: GeForce GT 540M 1024 MB DDR3
Processore: Intel Core i7-2630QM (2 GHz, 6 MB di cache)
Memoria: Ram 6 GB DDR3
Disco: Hard Disk 750 GB SATA 5400 rpm
Tastiera retroilluminata
HP Pavilion dv7-6190sl
Schermo: Display LED BrightView ad alta definizione HD+(17,3") 1600 x 900
Scheda video: AMD Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
Processore: Intel® Core™ i7-2630QM 2 GHz
Memoria: 8 GB di DDR3
Disco: SATA da 500 GB (7200 rpm)
Tastiera NON retroilluminata
Ora le domande (per punti così è più facile e chiaro rispondere):
1) Su questo budget (circa 800€) non credo ci sia di meglio o sbaglio?
2) Ero convinto su Asus perchè non conosco HP, se qualche possessore puo' dirmi come si trova con quest'ultimi mi farebbe una cortesia.
3) Il processore credo sia valido giusto?
4) I 2 GB (6 vs 8) di ram possono fare differenze importanti? Se sì in cosa?
5) Trovo interessante e ovviamente migliore l'Hard disk dell'HP in quanto è un 7200rpm. E' importante?
6) Per quanto riguarda la scheda video, la 6770 è migliore della 540 guardando i vari bench, grafici etc. Si nota la differenza in fps giocando o sono sottigliezze?
7) Non avendo molta fretta conviene aspettare un po' che esca qualcosa del genere con una 560M per esempio?
Grazie anticipatamente per le risposte.
sicuro che il k73sv abbia la tastiera retroilluminata?perchè per me sarebbe un ottima notizia ho appena ordinato la versione da barboni quella con i3 per intenderci e non aveva fatto caso a questa cosa che se c'è è un autentica figata.
chiuso ot nel tuo budget rientra anche l'xps 17 con gt555m che è sicuramente meglio della gt540m e se la batte con hd6770m.
Se mi posso permettere un consiglio prendi un disco unico e capiente (500gb/750gb) e poi aggiungi tu un SSD per il SO ed i programmi principali (128gb).
Se non è chiedere troppo quale ssd potrebbe andare bene per un portatile?
Ovviamente di piccola taglia, non più di 128gb per intenderci
Se non è chiedere troppo quale ssd potrebbe andare bene per un portatile?
Ovviamente di piccola taglia, non più di 128gb per intenderci
Il meglio per prezzo\prestazioni è indubbiamente il Crucial M4
Il meglio per prezzo\prestazioni è indubbiamente il Crucial M4
Ma sui portatili ci vanno tutti gli ssd 2,5"?
SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G 81,10 €
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 88,80 €
Non è meglio l'agility 3?
Ho visto il tuo portatile in firma, potresti dirmi come riesci a giocare a battlefield 3 (per fare un paragone, visto che il tuo ha una scheda video di tutto rispetto), sempre se ci hai mai giocato
Ma sui portatili ci vanno tutti gli ssd 2,5"?
SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G 81,10 €
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 88,80 €
Non è meglio l'agility 3?
No, cerca e troverai le differenze.. sopratutto in affidabilità..
suarez4152
12-10-2011, 02:21
dopo varie ricerche, ho trovato nel deviltech devil 5700 la soluzione migliore per un potente notebook da gioco sotto i 1000€. assurdo ma vero, modificando la configurazione iniziale mettendo altri 2gb in più di ram( da notare che la ram è da 1600mhz e no da 1333mhz come molti) arrivo a 934€. prezzo bomba contando che come vga c'è una gtx570m. vorrei tanto acquistarlo!!
dopo varie ricerche, ho trovato nel deviltech devil 5700 la soluzione migliore per un potente notebook da gioco sotto i 1000€. assurdo ma vero, modificando la configurazione iniziale mettendo altri 2gb in più di ram( da notare che la ram è da 1600mhz e no da 1333mhz come molti) arrivo a 934€. prezzo bomba contando che come vga c'è una gtx570m. vorrei tanto acquistarlo!!
Sarà anche a 1600mhz, ma se processore e chipset supportano solo fino a 1333mhz, te ne fai poco....
Sarà anche a 1600mhz, ma se processore e chipset supportano solo fino a 1333mhz, te ne fai poco....
Se mette come procio il I7-2760qm il chipset a bordo supporta le ddr3 a 1600.
Se mette come procio il I7-2760qm il chipset a bordo supporta le ddr3 a 1600.
Infatti io ho detto SE ;)
Anche perchè ha detto che sta sotto i 1000 euro, non penso abbia un processore superiore al 2630..
Infatti io ho detto SE ;)
Anche perchè ha detto che sta sotto i 1000 euro, non penso abbia un processore superiore al 2630..
Oltretutto i prezzi di Deviltech sulle ram sono altini. Io ho messo il 2760 apposta ma le ram le compro in italia. Il chipset fortunatamente supporta le ddr fino a 18xx (non ricordo il valore lol)
manufacturing
12-10-2011, 12:17
io a luglio ho preso il vx7 lamborghini della asus...e con i giochi mi trovo abbastanza bene (monta una nvida 460 gtx m, superata dalla 560, ma ancora molto performante)...diciamo che l'ho pagato molto ma allo stesso tempo ho avuto molto in termini multimediali... il mio consiglio è sempre quelo di spendere un pochino di più per vedere la propria macchina durare di più...per il gaming o si va sulle console oppure tanto vale usare gli assemblati fissi e cambiare di volta in volta...un saluto...
suarez4152
12-10-2011, 14:53
fatto sta che su un portatile da 940€ trovare una gtx570M è impossibile.
DarkKnight
12-10-2011, 15:05
fatto sta che su un portatile da 940€ trovare una gtx570M è impossibile.
Se guardi il configuratore di deviltech non è impossibile!! E' che è sbilanciatissimo in configurazione e base a 940€ e devi per forza di cose arrivare ad almeno 1100€: i7-2630 e 4gb di ram. Minimo!!
Secondo me conviene buttar su ancora e arrivare a spendere intorno ai 1400€ perchè sia una cosa più sensata...
suarez4152
12-10-2011, 16:37
Se guardi il configuratore di deviltech non è impossibile!! E' che è sbilanciatissimo in configurazione e base a 940€ e devi per forza di cose arrivare ad almeno 1100€: i7-2630 e 4gb di ram. Minimo!!
Secondo me conviene buttar su ancora e arrivare a spendere intorno ai 1400€ perchè sia una cosa più sensata...
parte da 879€ con Intel i5 2430m 2.40GHz,2gb ram e 570m. Basta aggiungere altri 2gb di ram e si arriva a 934€ e secondo me è il top! Magari non avrà un super i7 ma un semplice i5, ma ti ricordo che sui giochi conta di più la vga che la cpu, ora come ora che i giochi iniziano pian piano a sfruttare i quad core, secondo me spendere soldoni per gli i7 non conviene imho.
PS: e poi è il miglior portatile prezzo/prestazioni che abbia mai visto. Un notebook con la gtx570M lo trovi dai 1300€ in su moltoooo di piu risp ai 934€ di questo devil.
suarez4152
12-10-2011, 18:53
Sager NP8130:
15.6" Full HD LED-Backlit Display with Matte Finished Surface (1920 x 1080)
Nvidia GeForce GTX 560M GPU with 1.5GB GDDR5 Video Memory
2nd Generation Intel® Core™ i7-2630QM Processor ( 6MB L3 Cache, 2.00GHz)
8GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 1333MHz - 2 X 4GB
500GB 7200rpm SATA 300 Hard Drive
8X DVD±R/RW/4X +DL Super-Multi Drive & Software
1179dollari=853€ madoo che prezzi :eek:
con sto prezzo non trovi nulla di minimamente migliore!
DarkKnight
12-10-2011, 20:44
parte da 879€ con Intel i5 2430m 2.40GHz,2gb ram e 570m. Basta aggiungere altri 2gb di ram e si arriva a 934€ e secondo me è il top! Magari non avrà un super i7 ma un semplice i5, ma ti ricordo che sui giochi conta di più la vga che la cpu, ora come ora che i giochi iniziano pian piano a sfruttare i quad core, secondo me spendere soldoni per gli i7 non conviene imho.
PS: e poi è il miglior portatile prezzo/prestazioni che abbia mai visto. Un notebook con la gtx570M lo trovi dai 1300€ in su moltoooo di piu risp ai 934€ di questo devil.
Sorry!! Avevo guardato il 17"... :D
In effetti è così... Inoltre avevo capito male io, pensavo ritenessi impossibile trovare il nb a quelle cifre e invece intendevi chiaramente che altri al posto di quello a quelle cifre non ce n'è... Errore mio!
Sager NP8130:
15.6" Full HD LED-Backlit Display with Matte Finished Surface (1920 x 1080)
Nvidia GeForce GTX 560M GPU with 1.5GB GDDR5 Video Memory
2nd Generation Intel® Core™ i7-2630QM Processor ( 6MB L3 Cache, 2.00GHz)
8GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 1333MHz - 2 X 4GB
500GB 7200rpm SATA 300 Hard Drive
8X DVD±R/RW/4X +DL Super-Multi Drive & Software
1179dollari=853€ madoo che prezzi :eek:
con sto prezzo non trovi nulla di minimamente migliore!
Se fai la furbata di evitare la dogana è effettivamente il miglior prezzo.
Però devi considerare i contro: perdita garanzia, tastiera usa (ammesso che sia un contro, per alcuni non lo è).
Guru STORM SB
Keyboard:Italien / IT
Mouse:without
Carry Case:17 inch Standard
Wireless LAN:Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel
RAID Configuration:RAID 0 Performance (min. two of the same hdd)
2. Hard Drive:without
Hard Drive:500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Optical Drive:BluRay Burner + DVD Burner
Graphics Card:AMD Radeon HD 6990M with 2048 MB GDDR5 RAM
Screen:17,3 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
Memory:8 GB DDR3 1333 MHz
Processor:Intel Core i7-2630QM 2.0-2.9 GHz 6 MB Level3 Cache
Operating System:without
Installation:i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:without
Warranty:24 Month Premium Warranty PickUp & Return
Ho appena mandato un bonifico per comprare questo portatile, e seguo il consiglio di Capo88 ovvero di mettere l'ssd in un secondo momento.
Dicono che la 6990m faccia 34fps a crisis 2 in full hd impostata su extreme, stento un pò a crederci, ma verificherò.
Unico errore che ho fatto è di non spuntare il Raid 0, ma non credo che cambierà qualcosa...
AuxPlinsky
14-10-2011, 08:56
Guru STORM SB
Keyboard:Italien / IT
Mouse:without
Carry Case:17 inch Standard
Wireless LAN:Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel
RAID Configuration:RAID 0 Performance (min. two of the same hdd)
2. Hard Drive:without
Hard Drive:500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Optical Drive:BluRay Burner + DVD Burner
Graphics Card:AMD Radeon HD 6990M with 2048 MB GDDR5 RAM
Screen:17,3 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
Memory:8 GB DDR3 1333 MHz
Processor:Intel Core i7-2630QM 2.0-2.9 GHz 6 MB Level3 Cache
Operating System:without
Installation:i have not selected an operating system
Zero Dead Pixel Guarantee:without
Warranty:24 Month Premium Warranty PickUp & Return
Ho appena mandato un bonifico per comprare questo portatile, e seguo il consiglio di Capo88 ovvero di mettere l'ssd in un secondo momento.
Dicono che la 6990m faccia 34fps a crisis 2 in full hd impostata su extreme, stento un pò a crederci, ma verificherò.
Unico errore che ho fatto è di non spuntare il Raid 0, ma non credo che cambierà qualcosa...
prezzo?
che informazioni hai per aver deciso di comprare qui? sono affidabili?
che tempi di consegna hanno previsto?
ciao grazie
prezzo?
che informazioni hai per aver deciso di comprare qui? sono affidabili?
che tempi di consegna hanno previsto?
ciao grazie
1599€
Sapevo gia che notebook guru e deviltech vendevano portatili dove tu potevi sceglie i componenti tipo i dell(gli alinware sono molto più cari però), ma avendo visto meglio vendono gli stessi portatili a prezzi differenti ma comunque chiunque compra da lì ne parla bene, ovviamente ti saprò dire meglio quando arriva il pacco.
Il bonifico purtroppo gli arriverà se tutto va bene il 19 (questi sono i tempi delle banche) e non credo che fino a quella data loro spediranno, ancora non ti so dire i tempi quindi.
AuxPlinsky
14-10-2011, 09:16
1599€
Sapevo gia che notebook guru e deviltech vendevano portatili dove tu potevi sceglie i componenti tipo i dell(gli alinware sono molto più cari però), ma avendo visto meglio vendono gli stessi portatili a prezzi differenti ma comunque chiunque compra da lì ne parla bene, ovviamente ti saprò dire meglio quando arriva il pacco.
Il bonifico purtroppo gli arriverà se tutto va bene il 19 (questi sono i tempi delle banche) e non credo che fino a quella data loro spediranno, ancora non ti so dire i tempi quindi.
eh non è male sicuramente risparmi 300 euro..
solo che se c'è qualche problema e se lo devono portare via a riparare rischi di restare senza per un mese...
bho sono indeciso
eh non è male sicuramente risparmi 300 euro..
solo che se c'è qualche problema e se lo devono portare via a riparare rischi di restare senza per un mese...
bho sono indeciso
Quale configurazione avevi in mente?
Si ma per quello che ho risparmiato ne vale la pena, e ovviamente come al solito spero non si rompa nulla.
Se dovevo comprare da dell lo stesso hw lo pagavo 2000€ sicuro
AuxPlinsky
14-10-2011, 10:49
Quale configurazione avevi in mente?
Si ma per quello che ho risparmiato ne vale la pena, e ovviamente come al solito spero non si rompa nulla.
Se dovevo comprare da dell lo stesso hw lo pagavo 2000€ sicuro
come la tua è perfetta
l'unico dubbio è lo schermo full hd forse bastava quello da 1600 per giocare al massimo per i prossimi due anni
comunque si da dell la paghi sui 2000
AuxPlinsky
14-10-2011, 10:54
una cosa del genere:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Alienware M17x Stealth Black
Intel® Core™ i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C)
2GB GDDR5 AMD® Radeon™ HD 6990M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
LCD WLED WideHD+ da 44 cm(17,3") (1.600 x 900)
Unità combo Blu-ray ROM (sola lettura Blu-ray, lettura e scrittura DVD e CD)
Intel Wireless LAN 6300 3x3 (802.11a/b/g/n) Card - EUR
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle
Nessun software di sicurezza e antivirus
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC
Nessun protezione per danni accidentali
Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed
viene 1936
hai processore aggiornato (2670) sistema operativo ma pannello da 1600
sono comunque almeno 300 euro in più
Si peró Ho L'hd più capiente e il pannello "migliore" o almeno io preferisco il full hd almeno qnd lo attacco ad una fonte esterna in hdmi (sempre in full hd) ho la stessa risoluzione, poi io guardo molti blu ray... E se un domani la scheda video non regge più i giochi in full hd giocheró alla risoluzione hd ready. Inoltre con il lettore che ho scelto io posso pure masterizzarli i blu-ray, ( se avessi scelto solo lettura avrei risparmiato altri 40€).
Cmq qnd mi arriva, ti sapró dire i tempi e la qualità costruttiva...
P.s. Se compri l'os e metti il processore più potente ti costa cmq di più il dell.
P.p.s. Il pannello sia sul sito deviltech che notebook guru il 17,3" lo puoi sceglere solo 1920x1080
Ragazzi credo di essere nel posto giusto.
Ho bisogno di un vostro suggerimento.
Sono alla ricerca di un portatile per giocare. La cosa che cerco, però, non è un portatile da 17" oppure 15", bensì da 13" o anche più piccolo.
La prima marca che mi è venuta in mente è Alienware.
Leggendo questo post, con piacevole sorpresa, sono venuto a conoscere anche Deviltech e Notebook Guru (mai sentite, ma con una scelta maggiore rispetto i dell), ma in entrambi i casi non hanno dimensioni più piccole dei 15".
Conoscete qualche altro sito/marca che mi permetta di avere un ottimo sistema ma con un monitor ridotto (e quindi anche il peso)?
Grazie in advance! ;)
Il Castiglio
19-10-2011, 10:53
Ragazzi credo di essere nel posto giusto.
Ho bisogno di un vostro suggerimento.
Sono alla ricerca di un portatile per giocare. La cosa che cerco, però, non è un portatile da 17" oppure 15", bensì da 13" o anche più piccolo.
...
Prova a guardare anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36172565#post36172565
ti anticipo che dimensioni ridotte + scheda potente non vanno molto d'accrodo con temperature basse
Per cui è dura trovare un modello 13" per giocare decentemente ...
Grazie Il Castiglio. ^_^
Immaginavo l' "antipatia" tra le dimensioni ridotte e la potenza grafica! :(
TNX per il link. ;)
Ragazzi credo di essere nel posto giusto.
Ho bisogno di un vostro suggerimento.
Sono alla ricerca di un portatile per giocare. La cosa che cerco, però, non è un portatile da 17" oppure 15", bensì da 13" o anche più piccolo.
La prima marca che mi è venuta in mente è Alienware.
Leggendo questo post, con piacevole sorpresa, sono venuto a conoscere anche Deviltech e Notebook Guru (mai sentite, ma con una scelta maggiore rispetto i dell), ma in entrambi i casi non hanno dimensioni più piccole dei 15".
Conoscete qualche altro sito/marca che mi permetta di avere un ottimo sistema ma con un monitor ridotto (e quindi anche il peso)?
Grazie in advance! ;)
Il tuo budget?
Ti consiglio il dell M14x che monta una gt555 se non vuoi avere un portatile troppo ingombrante (è un 14,1''), anche se a questo punto sarebbe molto meglio che tu prendessi un 15 pollici e su quel sito sia deviltech e notebook guru puoi scegliere il portatile con la scheda video che più di conviene secondo il tuo budget.
Come detto dall'utente sopra di me, i notebook piccoli hanno problemi nella dissipazione del calore e perciò non hanno schede video ultra performanti.
Beh problemi di budget non ne vorrei avere. Mi spiego meglio, se penso di farmi un portatile per giocare, già so di spendere tanto.
Quindi non vorrei che il prezzo condizionasse la scelta.
Piuttosto vorrei partire da punti di vista personali, quali il peso (se è possibile vicino ai 2Kg) e l'ottima configurazione.
In secondo piano poi sarà il budget a farmi scegliere una strada piuttosto che un'altra.
Avete ragione! Cerco la botte piena e la moglie ubriaca! :DDD
Beh problemi di budget non ne vorrei avere. Mi spiego meglio, se penso di farmi un portatile per giocare, già so di spendere tanto.
Quindi non vorrei che il prezzo condizionasse la scelta.
Piuttosto vorrei partire da punti di vista personali, quali il peso (se è possibile vicino ai 2Kg) e l'ottima configurazione.
In secondo piano poi sarà il budget a farmi scegliere una strada piuttosto che un'altra.
Avete ragione! Cerco la botte piena e la moglie ubriaca! :DDD
2KG!?!? scordatelo.. 2,5KG.. già meglio....
mi consigliate un buon 17' sotto i 700 euro per gioco saltuario con dettagli medi (praticamente sono proiettato solo verso diablo 3) e navigazione internet?
rimarrà quasi sempre collegato alla rete elettrica e sopra la scrivania o vari tavoli di casa quindi peso ed autonomia non sono un parametro fondamentale, direi però che almeno il monitor dev'essere decente, ho avuto 2 cantonate con schermi indecenti (dell inspiron e sony vaio entrambi non led)
meglio se non fullhd che non sono un falco come vista :)
RauL.Network
19-10-2011, 22:22
Dovrei scegliere uno tra questi 2 notebook, ma non so quale sk video sia piu performante.
Il primo monta una 6770m con 2gb DDR5 e il secondo una 6850m con 1 solo gb DDR5.
Voi quale mi consigliate? Grazie mille :)
HP DV7-6190sl
- Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
- Ram 8Gb
- HD 500Gb 7200rpm sata
- Radeon HD 6770m - 2Gb DDR5
- 17.3 - 1600x900
prezzo: 1000€
--------
HP ENVY I7-2180el
- Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
- Ram 8Gb
- HD 500Gb 7200rpm sata
- Radeon HD 6850m - 1Gb DDR5
- 17.3 - 1920x1080
prezzo:1100€
paolonegt86
20-10-2011, 07:04
mi consigliate un buon 17' sotto i 700 euro per gioco saltuario con dettagli medi (praticamente sono proiettato solo verso diablo 3) e navigazione internet?
rimarrà quasi sempre collegato alla rete elettrica e sopra la scrivania o vari tavoli di casa quindi peso ed autonomia non sono un parametro fondamentale, direi però che almeno il monitor dev'essere decente, ho avuto 2 cantonate con schermi indecenti (dell inspiron e sony vaio entrambi non led)
meglio se non fullhd che non sono un falco come vista :)
17 da gaming medio su quella cifra ci sono
k73sv con i3 2310 o forse arrivi a quello con i5 2410m grafica gt540m da 1gb
l'xps 17 con processore devi verificare sul configuratore grafica arte con la gt550ma ci dovresti stare a mettere la gt555
Dovrei scegliere uno tra questi 2 notebook, ma non so quale sk video sia piu performante.
Il primo monta una 6770m con 2gb DDR5 e il secondo una 6850m con 1 solo gb DDR5.
Voi quale mi consigliate? Grazie mille :)
HP DV7-6190sl
- Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
- Ram 8Gb
- HD 500Gb 7200rpm sata
- Radeon HD 6770m - 2Gb DDR5
- 17.3 - 1600x900
prezzo: 1000€
--------
HP ENVY I7-2180el
- Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
- Ram 8Gb
- HD 500Gb 7200rpm sata
- Radeon HD 6850m - 1Gb DDR5
- 17.3 - 1920x1080
prezzo:1100€
Non farti ingannare dalla quantità di memoria delle schede....quella serve solo se giochi a risoluzioni particolarmente elevate o per software di elaborazione grafica/video.
Fra le 2 schede le performance sono praticamente le stesse...va un pelo di più la 6850m, ma dato che sta su un pannello FHD ti consiglio la 6770m, quindi il primo dei 2 HP da te postati. Ricorda: più alta è la risoluzione meno longeva sarà la scheda video....
Non farti ingannare dalla quantità di memoria delle schede....quella serve solo se giochi a risoluzioni particolarmente elevate o per software di elaborazione grafica/video.
Fra le 2 schede le performance sono praticamente le stesse...va un pelo di più la 6850m, ma dato che sta su un pannello FHD ti consiglio la 6770m, quindi il primo dei 2 HP da te postati. Ricorda: più alta è la risoluzione meno longeva sarà la scheda video....
Io invece consiglio l'Envy, sia per esperienza diretta, sia per la qualità del pannello che è davvero da SBAVVVVVVVVV! :asd:
Ragazzi per chi volesse comprare da notebook guru:
Venerdì 14-10-11 Ho dato alla mia banca le coordinate del pagamento
Mercoledì 19-10-11 La banca mercoledì mattina ha ultimato il bonifico, allora mi arriva una e-mail da notebook guru:
Dear Customer ,
The status of your order changed.
New status: Payment settled [Pagamento effettuato]
For questions, feel free to anwser to this mail
Allora mando una e-mail chiedendo quando avrebbero spedito il portatile, e però non ricevo nessuna risposta nella giornata di ieri.
20-10-11 Mi arriva una e-mail con scritto:
Dear Customer ,
The status of your order changed.
New status: Shipped [Spedito]
For questions, feel free to anwser to this mail.
E un altra email dove mi danno il trackingper controllare la spedizione .
In fin dei conti in 1gg mi hanno spedito il portatile, devo dire che il servizio almeno fino a qui è meglio di quello della deviltech.
Ragazzi per chi volesse comprare da notebook guru:
In fin dei conti in 1gg mi hanno spedito il portatile, devo dire che il servizio almeno fino a qui è meglio di quello della deviltech.
AAAAAARRRRGGGGGGGGGGGHHHHHH :mad:
Se avessero avuto in listino i portatili con la GTX570m avrei comprato da loro.... :muro:
Sono contento per tè... fai una bella recensione quando ti arriva. Sono molto curioso. :D
darth_19
20-10-2011, 11:31
Beh problemi di budget non ne vorrei avere. Mi spiego meglio, se penso di farmi un portatile per giocare, già so di spendere tanto.
Quindi non vorrei che il prezzo condizionasse la scelta.
Piuttosto vorrei partire da punti di vista personali, quali il peso (se è possibile vicino ai 2Kg) e l'ottima configurazione.
In secondo piano poi sarà il budget a farmi scegliere una strada piuttosto che un'altra.
Avete ragione! Cerco la botte piena e la moglie ubriaca! :DDD
e le hai trovate tutte e due :asd:
Lg p330
13,3" con pannello IPS
i7 + gt555m
1,65kg
struttura in alluminio-magnesio
unica "pecca" manca il lettore ottico...per me è un punto a favore :O dovrebbe uscire nel Q4 2011, quindi o prima o subito dopo natale, se te lo puoi permettere (costerà sicuramente più di 1000 cucuzze) io ci farei più di un pensierino ;)
Ragazzi per chi volesse comprare da notebook guru:
In fin dei conti in 1gg mi hanno spedito il portatile, devo dire che il servizio almeno fino a qui è meglio di quello della deviltech.
AAAAAARRRRGGGGGGGGGGGHHHHHH :mad:
Se avessero avuto in listino i portatili con la GTX570m avrei comprato da loro.... :muro:
Sono contento per tè... fai una bella recensione quando ti arriva. Sono molto curioso. :D
Ma guardate che pure io sono rimasto molto soddisfatto dal loro servizio. Un anno fa ormai ho acquistato un Clevo X7200 (alias: GURU RAIN i7).
Fatto il bonifico online lunedì mattina e ricevuto il "portatile" (se così si può chiamare :asd:) venerdì dalla teteschia... :)
AuxPlinsky
20-10-2011, 16:50
In fin dei conti in 1gg mi hanno spedito il portatile, devo dire che il servizio almeno fino a qui è meglio di quello della deviltech.
caspita alla grande! complimenti!
tienici informati che se cosi fosse guru potrebbe avere un nuovo cliente!
Salve gente,vi chiedo un consiglio..mio fratello vuol prendere un notebook per giocare,spesa intorno ai 900€ e schermo da minimo 17,3".
Mi ha detto di aver visto un paio di HP,vi riporto i dati e ditemi se sono utilizzabili per gaming,dato che nè io nè lui ci capiamo qualosa di pc :stordita:
i5-2410m
4GB ram
Ati HD6770m
i7-2630qm
8GB ram
Ati HD6770m
..vorrebbe capire innanzi tutto se con quella vga riesce a giocarci bene (se c'è da togliere qualche filtro ok..se c'è da tolgiere filtri e abbassare pure i settaggi grafici base allora no) e una volta appianato quel punto,capire se a livello di procio/ram vengono influenzate le prestazioni gaming oppure può risparmiarsi qualche € e andare tranquillo con l'i5 da 4gb di ram..
..ah ovviamente se avete modelli in mente proponete pure..quei due sono solo i primi che sono saltati all'occhio facendo un giro a mediaworld.
Grazie
RauL.Network
20-10-2011, 18:16
sotto stretto consiglio di BugoA7X appena preso online il:
HP ENVY I7-2180el
- Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
- Ram 8Gb
- HD 500Gb 7200rpm sata
- Radeon HD 6850m - 1Gb DDR5
- 17.3 - 1920x1080
appena mi arriva vi faccio sapere, grazie mille :D
Mah, fatto sta che con Full HD e quella Gpu non andrai molto lontano se il tuo obiettivo è giocare.... :rolleyes:
De gustibus....
17 da gaming medio su quella cifra ci sono
k73sv con i3 2310 o forse arrivi a quello con i5 2410m grafica gt540m da 1gb
l'xps 17 con processore devi verificare sul configuratore grafica arte con la gt550ma ci dovresti stare a mettere la gt555
l'hp 6110sl è valido? sforo un pochino ma sembra interessante, non che il dell con sconti vari non lo sia ma era per provare un'ulteriore marca visto che apple, dell e sony li ho già avuti :)
Il Castiglio
20-10-2011, 19:36
Mah, fatto sta che con Full HD e quella Gpu non andrai molto lontano se il tuo obiettivo è giocare.... :rolleyes:
De gustibus....Ma ... ti rivolgi a Raul o a q12q ? :confused:
sotto stretto consiglio di BugoA7X appena preso online il:
HP ENVY I7-2180el
- Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
- Ram 8Gb
- HD 500Gb 7200rpm sata
- Radeon HD 6850m - 1Gb DDR5
- 17.3 - 1920x1080
appena mi arriva vi faccio sapere, grazie mille :D
Ottima scelta, io ho la vrsione 3D come vedi in firma, quello che prendi tu è molto più economico rispetto a quando presi il mio, credo sia solo una scelta di mareting vista la crisi.. comunque vedrai che ti piacerà, è davvero una macchina INCREDIBILE..
Mah, fatto sta che con Full HD e quella Gpu non andrai molto lontano se il tuo obiettivo è giocare.... :rolleyes:
De gustibus....
Ma cosa stai dicendo?? gioco a dettagli ULTRA a qualsiasi cosa io abbia provato, la Alpha e la Beta di Battlefield3 giravano dai 40 ai 60fps senza alcun problema, poi il mio pannello è 120hz ed attivando il 3D è davvero una gioia per gli occhi, qualità costruttiva 10 e lode, poi per carità, ci sono notebook più performanti, ma non a quel prezzo.. o magari anche a quel prezzo, ma di sicuro non sono INTERAMENTE in alluminio e carbonio come l'Envy.. ed a me piacciono le cose fatte BENE, i plasticoni li lascio a chi non si può permettere di meglio :ahahah:
Ma ... ti rivolgi a Raul o a q12q ? :confused:
A Raul..la richiesta di q12q non se l'è cagata nessuno :ciapet: :mbe:
..cmq anche per mè dovrà scendere a compromessi con la 1080x e quella vga..oltretutto con un meno di 100€ in più si portava a casa un Deviltech fragbook con GTX570 che i giochi li macina.
RauL.Network
20-10-2011, 20:38
Per quello che mi serve penso che vada piu che bene, l'ho visto di persona da mediamondo e mi ha colpito molto la qualita costruttiva, l'estetica e il monitor.
Mi serviva un notebook desktop replacement, tanto massimo 2 anni li tengo i portatili poi li cambio.
Si ci gioco ma non sono un accanito del framerate altissimo e dei dettagli tutti al massimo ... non penso nemmeno di giocarci in full hd, quindi penso sia un buon investimento x i prossimi 2 anni.
Salve gente,vi chiedo un consiglio..mio fratello vuol prendere un notebook per giocare,spesa intorno ai 900€ e schermo da minimo 17,3".
Mi ha detto di aver visto un paio di HP,vi riporto i dati e ditemi se sono utilizzabili per gaming,dato che nè io nè lui ci capiamo qualosa di pc :stordita:
i5-2410m
4GB ram
Ati HD6770m
i7-2630qm
8GB ram
Ati HD6770m
..vorrebbe capire innanzi tutto se con quella vga riesce a giocarci bene (se c'è da togliere qualche filtro ok..se c'è da tolgiere filtri e abbassare pure i settaggi grafici base allora no) e una volta appianato quel punto,capire se a livello di procio/ram vengono influenzate le prestazioni gaming oppure può risparmiarsi qualche € e andare tranquillo con l'i5 da 4gb di ram..
..ah ovviamente se avete modelli in mente proponete pure..quei due sono solo i primi che sono saltati all'occhio facendo un giro a mediaworld.
Grazie
..nessuno mi dà un parere? :confused:
Per quello che mi serve penso che vada piu che bene, l'ho visto di persona da mediamondo e mi ha colpito molto la qualita costruttiva, l'estetica e il monitor.
Mi serviva un notebook desktop replacement, tanto massimo 2 anni li tengo i portatili poi li cambio.
Si ci gioco ma non sono un accanito del framerate altissimo e dei dettagli tutti al massimo ... non penso nemmeno di giocarci in full hd, quindi penso sia un buon investimento x i prossimi 2 anni.
Beato te che li tieni 2 anni, il mio questa settimana mi arriva nuovo dall'assistenza HP causa chipset fallato, lo tengo 1-2 mesi e poi lo vendo.. li cambio molto spesso per lavoro, 6 mesi, 7 quando va bene :muro:
..nessuno mi dà un parere? :confused:
Scusa, pensavo ti avessero già risposto, chiaramente il migliore è il secondo.. e si, la scheda video è ok per giochicchiare, casomai scendi a compromessi con il dettaglio grafico, cosa assolutamente consigliata in ogni caso su un notebbok, per farlo scaldare un po di meno.. l'i5 è un dual core, punta sull'i7 visto che oggigiorno i giochi tendono ad essere ''affamati'' di core..
Con guru e deviltech si può prendere per circa 1400 una 6990mobile con i7 2630
Scusa, pensavo ti avessero già risposto, chiaramente il migliore è il secondo.. e si, la scheda video è ok per giochicchiare, casomai scendi a compromessi con il dettaglio grafico, cosa assolutamente consigliata in ogni caso su un notebbok, per farlo scaldare un po di meno.. l'i5 è un dual core, punta sull'i7 visto che oggigiorno i giochi tendono ad essere ''affamati'' di core..
Ma non è sufficiente un i5 considerando la scheda di livello medio?..cioè non rischi di avere il limite della vga prima di sfruttare la differenza tra i5 e i7?
Ma non è sufficiente un i5 considerando la scheda di livello medio?..cioè non rischi di avere il limite della vga prima di sfruttare la differenza tra i5 e i7?
Nei giochi la differenza non si nota...anzi coi giochi pesanti sarà facile saturare la vga visto che montano un 17'
Vorrei cogliere l'occasione per fare alcune domande.
Nei giochi si nota molto la differenza qualitativa tra uno schermo hd ed uno full hd (ad esempio un 17,3 1600x900 e un 17,3 1920x1080?)
E' vero che la risoluzione 1920x1080 è fastidiosa per chi ha problemi di vista nel 2d?
Ma non è sufficiente un i5 considerando la scheda di livello medio?..cioè non rischi di avere il limite della vga prima di sfruttare la differenza tra i5 e i7?
I giochi di nuova generazione tendono a sfruttare più core possibili, io prenderei l'i7..
Nei giochi la differenza non si nota...anzi coi giochi pesanti sarà facile saturare la vga visto che montano un 17'
Vorrei cogliere l'occasione per fare alcune domande.
Nei giochi si nota molto la differenza qualitativa tra uno schermo hd ed uno full hd (ad esempio un 17,3 1600x900 e un 17,3 1920x1080?)
E' vero che la risoluzione 1920x1080 è fastidiosa per chi ha problemi di vista nel 2d?
La differenza la fa sopratutto la qualità dello schermo, il mio Full HD 120hz non è per nulla fastidioso anzi.. io lo tengo sempre a 60hz tranne quando in alcuni giochi in quanto sfrutto la VGA integrata se non devo usare applicativi graficamente pesanti.. se faccio giochi pesanti lo lascio a 60hz, mentre se devo giocare in 3D è obbligatorio farlo a 120hz per ovvii motivi..
Ma cosa stai dicendo?? gioco a dettagli ULTRA a qualsiasi cosa io abbia provato, la Alpha e la Beta di Battlefield3 giravano dai 40 ai 60fps senza alcun problema, poi il mio pannello è 120hz ed attivando il 3D è davvero una gioia per gli occhi, qualità costruttiva 10 e lode, poi per carità, ci sono notebook più performanti, ma non a quel prezzo.. o magari anche a quel prezzo, ma di sicuro non sono INTERAMENTE in alluminio e carbonio come l'Envy.. ed a me piacciono le cose fatte BENE, i plasticoni li lascio a chi non si può permettere di meglio
Bah, innanzitutto sappi che la alpha e la beta di BF3 (anche se il menu impostazioni lo permetteva) NON aveva ancora le texture ULTRA, quindi stavi giocando su high. Figurarsi se un gpu mobile "discreta" come quella regge i dettagli ULTRA a quegli fps.
Leggere il thread ufficiale per conferme, è stato detto mille volte.
Sarà anche la versione "envy" ma storicamente HP ha fatto portatili dalla pessima qualità costruttiva...che scaldano e scricchiolano dopo qualche mese di utilizzo. Avrò cambiato l'harddisk sul mio 2 volte...e non è solo un problema del MIO dv6 o di questo specifico modello. mi sono assolutamente pentito del mio acquisto a suo tempo...pure di questo parlavano di grandi cose a suo tempo, ma poi si è rivelato una vera ciofeca...d'altronde gli HP hanno un ottimo hardware ma ad un prezzo contenuto rispetto alla concorrenza (asus, dell, ecc)...e questo deve far pensare: ci sarà un perché no?? :muro:
Vai su un Dell, un Asus o meglio un Clevo con la gt555m. QUELLI sono notebook.
Bah, innanzitutto sappi che la alpha e la beta di BF3 (anche se il menu impostazioni lo permetteva) NON aveva ancora le texture ULTRA, quindi stavi giocando su high. Figurarsi se un gpu mobile "discreta" come quella regge i dettagli ULTRA a quegli fps.
Leggere il thread ufficiale per conferme, è stato detto mille volte.
Sarà anche la versione "envy" ma storicamente HP ha fatto portatili dalla pessima qualità costruttiva...che scaldano e scricchiolano dopo qualche mese di utilizzo. Avrò cambiato l'harddisk sul mio 2 volte...e non è solo un problema del MIO dv6 o di questo specifico modello. mi sono assolutamente pentito del mio acquisto a suo tempo...pure di questo parlavano di grandi cose a suo tempo, ma poi si è rivelato una vera ciofeca...d'altronde gli HP hanno un ottimo hardware ma ad un prezzo contenuto rispetto alla concorrenza (asus, dell, ecc)...e questo deve far pensare: ci sarà un perché no?? :muro:
Vai su un Dell, un Asus o meglio un Clevo con la gt555m. QUELLI sono notebook.
So bene che il dettaglio grafico era bloccato e so pure che era bloccato su Medim, High te lo sogni.. il prezzo contenuto lo vdi solo tu, io il mio Envy l'ho pagato 1800 euro tondi tondi e la qualità costruttiva è un passo avanti Deviltech, Dell, Alienware ed altri.. ripeto che cambio note una volta ogni 6-7 mesi e tutti quei nomi che in bocca tua restan solo nomi, io li ho avuti e potuti giudicare da vicino stressandoli 20 ore al giorno 7 giorni su 7 e poi mandandoli in assistenza a sostituire e vendendoli, quindi sobene che prezzi girano, che materiali vengono usati e so bene pure pregi e difetti di ognuna della marche tu, riepto, stai menzionando per sentito dire..
Ripeto, non poteva scegliere nulla di meglio dell'Envy ''versione economica'' con i soldi che aveva.. e se tu non sei d'accordo chissenefrega, basta che non mi dici che l'Envy fa schifo senza mai averlo provato, perchè mi parte l'embolo :asd:
stop flame.. ed evitate di usare la funzione SEGNALA per ripicca verso gli altri utenti.
>bYeZ<
Immaginavo andasse a finire così :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
E si che si parla di dati oggettivi... :muro:
I giochi di nuova generazione tendono a sfruttare più core possibili, io prenderei l'i7..
La differenza la fa sopratutto la qualità dello schermo, il mio Full HD 120hz non è per nulla fastidioso anzi.. io lo tengo sempre a 60hz tranne quando in alcuni giochi in quanto sfrutto la VGA integrata se non devo usare applicativi graficamente pesanti.. se faccio giochi pesanti lo lascio a 60hz, mentre se devo giocare in 3D è obbligatorio farlo a 120hz per ovvii motivi..
Capisco che nei giochi 3d si noti la qualità migliore del pannello e la risoluzione, ma nell'uso quotidiano del pc non è un pò piccolo quella risoluzione?
Capisco che nei giochi 3d si noti la qualità migliore del pannello e la risoluzione, ma nell'uso quotidiano del pc non è un pò piccolo quella risoluzione?
Assolutamente no, metti le icone grandi che diventano come le icone normali a risoluzione inferiore, non so se mi son spiegato :D
Maggior risoluzione non significa avere icone e scritte minuscole, ma solo una miglior definizione che per quanto mi riguada stanca molto meno gli occhi da un miglior dettaglio, se guardi una foto ''seria'' di un bel paesaggio con il mio Envy prendi davvero paura, sembra di guardare dalla finestra..
Assolutamente no, metti le icone grandi che diventano come le icone normali a risoluzione inferiore, non so se mi son spiegato :D
Maggior risoluzione non significa avere icone e scritte minuscole, ma solo una miglior definizione che per quanto mi riguada stanca molto meno gli occhi da un miglior dettaglio, se guardi una foto ''seria'' di un bel paesaggio con il mio Envy prendi davvero paura, sembra di guardare dalla finestra..
Ok ti ringrazio per le info. In passato mi sono trovato male con schermi notebook con risoluzione troppo piccola e ho letto qualche commento che parlava di problemi alla vista. Certo su un 17 pollici magari è altra cosa rispetto ad 15fullhd con risoluzione 1920 :D
Del resto, se uno compra un notebook di fascia medioalta trova quasi sempre risoluzioni full hd e quindi bisognerà farsi l'abitudine o farsi gli occhiali :asd:
Ok ti ringrazio per le info. In passato mi sono trovato male con schermi notebook con risoluzione troppo piccola e ho letto qualche commento che parlava di problemi alla vista. Certo su un 17 pollici magari è altra cosa rispetto ad 15fullhd con risoluzione 1920 :D
Del resto, se uno compra un notebook di fascia medioalta trova quasi sempre risoluzioni full hd e quindi bisognerà farsi l'abitudine o farsi gli occhiali :asd:
No no, fidati, te la giochi modificando dimensione icone e caratteri, HP ha un programmino dedicato chefa tutto da solo, io odiando le applicazioni ''inutili'' mi setto tutto come mi piace e poi così resta, di certo non mi serve un programmino in background per fare una cosa che tocchi una volta sola :asd: :asd:
fraussantin
21-10-2011, 14:25
Assolutamente no, metti le icone grandi che diventano come le icone normali a risoluzione inferiore, non so se mi son spiegato :D
Maggior risoluzione non significa avere icone e scritte minuscole, ma solo una miglior definizione che per quanto mi riguada stanca molto meno gli occhi da un miglior dettaglio, se guardi una foto ''seria'' di un bel paesaggio con il mio Envy prendi davvero paura, sembra di guardare dalla finestra..
il problema che abbassando di risoluzione per giocare si vede molto peggio invece che avere una ris nativa bassa rimane.
imho un full hd MINIMO va su un 17 ma meglio su un 19.
su un 15 basta un 1280x800 o giu di li.
tanto per aggiornamento si trova niente ancora di 15" con 560 sui 1000euro?
il problema che abbassando di risoluzione per giocare si vede molto peggio invece che avere una ris nativa bassa rimane.
imho un full hd MINIMO va su un 17 ma meglio su un 19.
su un 15 basta un 1280x800 o giu di li.
tanto per aggiornamento si trova niente ancora di 15" con 560 sui 1000euro?
Ah beh, sicuro che su un 15" il Full HD è sprecatissimo.. però io gioco a 1920x1080 e se dovessi un giorno aver problemi per la VGA terrò la stessa risoluzione abbassando filtri e dettaglio grafico..
PS. io ad Nvidia preferisco Ati, quindi non ti so aiutare, mi spiace..
il problema che abbassando di risoluzione per giocare si vede molto peggio invece che avere una ris nativa bassa rimane.
imho un full hd MINIMO va su un 17 ma meglio su un 19.
su un 15 basta un 1280x800 o giu di li.
tanto per aggiornamento si trova niente ancora di 15" con 560 sui 1000euro?
Si trova l'asus g53 a 1050 ma monta la 460m (che va un 10-15% meno della 560)
Altrimenti si può prendere un devil tech con 570m e 15pollici full hd (anche per me è eccessivo per la dimensione del monitor)
Del resto se uno vuole comprare un notebook per il gaming lo trova quasi sicuramente con schermo 17 full hd
fraussantin
21-10-2011, 14:52
ma i devil teck come vanno?? garanzia? assistenza?
e dove si comprano( in germania??)
ma i devil teck come vanno?? garanzia? assistenza?
e dove si comprano( in germania??)
I devil tech hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e un desing più accattivante dei guru notebook (montano lo stesso barebone)
Garanzia inclusa di 2 anni (Espandibile a 3)
Per l'assistenza spedisci il notebook col corriere.
I tempi di consegna sono però lunghi e il sito è solo in tedesco
Qualcun'altro che mi dà un parere?
Stesso notebook con stessa scheda video e la sola differenza di..
i5-2410m 4GB ram VS i7-2630qm 8GB ram
..si nota qualche differenza di prestazioni per un uso gaming o vanno entrambi bene,considerando che la vga è una Ati HD6770?
Grazie
paolonegt86
21-10-2011, 19:08
l'hp 6110sl è valido? sforo un pochino ma sembra interessante, non che il dell con sconti vari non lo sia ma era per provare un'ulteriore marca visto che apple, dell e sony li ho già avuti :)
è interessante anche quello, io ti ho messo quelli che conoscevo come hw e prezzo che rientravano nel budget
argent88
21-10-2011, 19:37
Qualcun'altro che mi dà un parere?
Stesso notebook con stessa scheda video e la sola differenza di..
i5-2410m 4GB ram VS i7-2630qm 8GB ram
..si nota qualche differenza di prestazioni per un uso gaming o vanno entrambi bene,considerando che la vga è una Ati HD6770?
Grazie
Per uso solo gaming probabilmente è più bilanciata la prima scelta, a meno che non pensi a un upgrade di GPU in futuro.
Per uso solo gaming probabilmente è più bilanciata la prima scelta, a meno che non pensi a un upgrade di GPU in futuro.
Non ho capito la motivazione..
Per uso solo gaming probabilmente è più bilanciata la prima scelta, a meno che non pensi a un upgrade di GPU in futuro.
Bilanciata in che senso?..cmq upgrade non ho intenzione di farne.
argent88
21-10-2011, 22:28
Bilanciata in che senso?..cmq upgrade non ho intenzione di farne.
Un sistema bilanciato è un sistema che raggiunge il limite di cpu e gpu verso lo stesso punto, quindi nessuno dei 2 componenti è sovradimensionato.
Nel senso che con quella GPU e per uso gaming non prenderei l'i7.
4Gb nei videogiochi non li ho mai usati, gli scenari futuri non sembrano portare alla necessità di munirsi di ulteriori quantitativi di ram..
Un sistema bilanciato è un sistema che raggiunge il limite di cpu e gpu verso lo stesso punto, quindi nessuno dei 2 componenti è sovradimensionato.
Nel senso che con quella GPU e per uso gaming non prenderei l'i7.
4Gb nei videogiochi non li ho mai usati, gli scenari futuri non sembrano portare alla necessità di munirsi di ulteriori quantitativi di ram..
No, perchè se trovi il gioco ottimizzato per i 4 core sei fregatissimo.. altro problema potrebbero essere i giochi di nuova generazione tipo Battlefield 3 che richiedono il browser sempre aperto, tra Windows, browser, gioco e programmini in background, 4GB potresti non faticare a saurarli, sopratutto se sei uno come me a cui piace un sistema molto reattivo e per questo disabilito ogni file di swap o temporaneo nei miei PC, quindi va tutto in ram..
Un sistema bilanciato è un sistema che raggiunge il limite di cpu e gpu verso lo stesso punto, quindi nessuno dei 2 componenti è sovradimensionato.
Nel senso che con quella GPU e per uso gaming non prenderei l'i7.
4Gb nei videogiochi non li ho mai usati, gli scenari futuri non sembrano portare alla necessità di munirsi di ulteriori quantitativi di ram..
Capito,infatti chiedevo proprio per quel motivo..perchè ho il dubbio che l'i7 con 8gb di ram siano sovradimensionati in quella configurazione,almeno nell'uso gaming..rischiei di arrivare vga limited prima di sfruttare la differenza di procio/ram con l'altro.
Mmmmm..ora valuto,intanto grazie ;)
No, perchè se trovi il gioco ottimizzato per i 4 core sei fregatissimo.. altro problema potrebbero essere i giochi di nuova generazione tipo Battlefield 3 che richiedono il browser sempre aperto, tra Windows, browser, gioco e programmini in background, 4GB potresti non faticare a saurarli, sopratutto se sei uno come me a cui piace un sistema molto reattivo e per questo disabilito ogni file di swap o temporaneo nei miei PC, quindi va tutto in ram..
Di solito i giochi ottimizzati per il multi core sono in grado di sfruttare anche l'hyper threading, quindi con quella scheda video gli 8 thread dell'i7 sono effettivamente oltre il necessario, i 4 thread dell'i5 sono più che sufficienti. Per il discorso RAM, l'esempio di Battlefield 3 non regge con una scheda video del genere (con una 6770m sarebbe meglio far finta che BF3 non esista). La questione è che con 4GB di RAM al giorno d'oggi devi saper tenere tutto un minimo ottimizzato, se l'idea è questa 4GB non finiscono, se non si ha voglia di stare a stripparsi a mantenere il sistema operativo e i programmi in condizioni ottimali meglio puntare sugli 8GB.
Se l'utilizzo del pc è prevalentemente gaming, e se la differenza di prezzo giustifica la dotazione hardware inferiore, io consiglierei dunque i5 - 4GB - 6770m.
Detto ciò, vi rilascio la parola ;)
fraussantin
22-10-2011, 07:43
mi spiegate la differenza?
www.amazon.it/gp/product/B004Z67UQM/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1YQMYF69N4DZ7P7W2HRS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=214855287&pf_rd_i=426865031
www.amazon.it/gp/product/B004Z67MRO/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1YQMYF69N4DZ7P7W2HRS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=214855287&pf_rd_i=426865031
400€ di diff. nn son poche !!!
e questo?www.amazon.it/Asus-G53SW-IX069V-DDR5-Intel-Notebook/dp/B004Z67URQ/ref=wl_it_dp_o_npd?ie=UTF8&coliid=I3SGD8FDUCJV2I&colid=ON5WMD8LUQ14
mi spiegate la differenza?
www.amazon.it/gp/product/B004Z67UQM/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1YQMYF69N4DZ7P7W2HRS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=214855287&pf_rd_i=426865031
www.amazon.it/gp/product/B004Z67MRO/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1YQMYF69N4DZ7P7W2HRS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=214855287&pf_rd_i=426865031
400€ di diff. nn son poche !!!
e questo?www.amazon.it/Asus-G53SW-IX069V-DDR5-Intel-Notebook/dp/B004Z67URQ/ref=wl_it_dp_o_npd?ie=UTF8&coliid=I3SGD8FDUCJV2I&colid=ON5WMD8LUQ14
Ho dato un occhiata veloce,
il 1°
-ha un hard disk ibrido con 500gb a 5400rpm e 4gb di ssd
-schermo full hd
-lettore blu ray (forse li masterizza pure per questo dovresti cercare su google)
-cpu aggiornata ovvero l'ultimo sandy bridge (quello con 4 core più economico)
il 2°
- ha un hard disk da 500gb a 7200rpm
-processore ad un clock più basso quindi presumo che non sia nemmeno un quad core
-risoluzione hd ready
il 3°
-uguale al 1° tranne lo schermo che è un hd ready però 3d.
Spero di non aver sbagliato niente
Tunder89
22-10-2011, 12:30
mi spiegate la differenza?
www.amazon.it/gp/product/B004Z67UQM/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1YQMYF69N4DZ7P7W2HRS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=214855287&pf_rd_i=426865031
www.amazon.it/gp/product/B004Z67MRO/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=1YQMYF69N4DZ7P7W2HRS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=214855287&pf_rd_i=426865031
400€ di diff. nn son poche !!!
e questo?www.amazon.it/Asus-G53SW-IX069V-DDR5-Intel-Notebook/dp/B004Z67URQ/ref=wl_it_dp_o_npd?ie=UTF8&coliid=I3SGD8FDUCJV2I&colid=ON5WMD8LUQ14
Il primo ha uno schermo tradizionale , i7 quad core di seconda generazione e doppio hard disk da 500 gb l'uno x un totale di 1000 gb. Il secondo schermo 3d , i7 quad core di prima generazione quindi con un clock leggermente inferiore e hard disk da 500gb .Infine il terzo è identico al primo solo con schermo 3d . La scheda video è la stessa x tutti e tre i pc cosi cm gli 8 gb di ram a 1333mhz ,le uniche differenze stanno nel processore ( il jw ha un i7 740qm con 1.73 ghz e turbo boost a 2.93 mentre l'sw ha un i7 2630qm con 2 ghz e turbo boost a 2.9)e nello schermo a seconda dei modelli.
Di solito i giochi ottimizzati per il multi core sono in grado di sfruttare anche l'hyper threading, quindi con quella scheda video gli 8 thread dell'i7 sono effettivamente oltre il necessario, i 4 thread dell'i5 sono più che sufficienti. Per il discorso RAM, l'esempio di Battlefield 3 non regge con una scheda video del genere (con una 6770m sarebbe meglio far finta che BF3 non esista). La questione è che con 4GB di RAM al giorno d'oggi devi saper tenere tutto un minimo ottimizzato, se l'idea è questa 4GB non finiscono, se non si ha voglia di stare a stripparsi a mantenere il sistema operativo e i programmi in condizioni ottimali meglio puntare sugli 8GB.
Se l'utilizzo del pc è prevalentemente gaming, e se la differenza di prezzo giustifica la dotazione hardware inferiore, io consiglierei dunque i5 - 4GB - 6770m.
Detto ciò, vi rilascio la parola ;)
oggi non puoi non prendere un quadcore. non so voi ma io oltre il gioco, il pc lo uso anche per altre cose..oppure mentre gioco tengo aperti altri 4-5 programmi. anche il daily use e' molto piu' veloce su quadcore..
oggi non puoi non prendere un quadcore. non so voi ma io oltre il gioco, il pc lo uso anche per altre cose..oppure mentre gioco tengo aperti altri 4-5 programmi. anche il daily use e' molto piu' veloce su quadcore..
Queste sono tu esigenze, ma se l'utilizzo del pc è game-internet-office-film la differenza tra quei due processori non esiste.
fraussantin
22-10-2011, 14:59
ciao il tuo asus g53 permette facilmente l'oc?
e con i vg come va??
mi consiglietesti quello 3d a 1060euro o uno sempre a 10xx euro ma con il quad di seconda gen( quanto cambia??)
Tunder89
22-10-2011, 19:07
ciao il tuo asus g53 permette facilmente l'oc?
e con i vg come va??
mi consiglietesti quello 3d a 1060euro o uno sempre a 10xx euro ma con il quad di seconda gen( quanto cambia??)
Per quanto riguarda l'oc personalmente ancora non ho provato ma vedendo su internet su diversi forum lo puoi fare senza problemi anche perchè ha un ottimo sistema di raffreddamento( 2 ventole, una x la scheda video e l'altra per il processore).Per i videogiochi puoi stare tranquillo in quanto la versione 3d ha una risoluzione di 1368 x 768 ;il mio ha lo schermo full hd e giochi tipo modern warfare 2, black ops , nfs hot pursuit li puoi far girare tranquillamente in fullhd con impostazioni al massimo ottenendo 60 fps costanti. Poi se vuoi giocare con i dettagli a manetta a giochi tipo crysis, crysis 2 ,battlefield 3 ecc devi rinunciare al full hd e giocare a 1368x 768.Quindi la gtx 460m con uno schermo del genere (1368 x 768) è perfetta in quanto useresti in tutti i giochi la risoluzione nativa dello schermo senza perdere qualità delle immagini,cosa che io purtroppo noto in alcuni giochi.In conclusione il g53jw va benissimo xke a quel prezzo ti danno un i7 di seconda generazione ma è difficile che ti mettano una gtx460m, generalmente sono schede video abbastanza inferiori.Alternative puoi trovarle in marchi come deviltech , msi ,guru ecc ma sinceramente non sono marchi che mi danno molta fiducia in termini di affidabilità .
fraussantin
22-10-2011, 19:57
Per quanto riguarda l'oc personalmente ancora non ho provato ma vedendo su internet su diversi forum lo puoi fare senza problemi anche perchè ha un ottimo sistema di raffreddamento( 2 ventole, una x la scheda video e l'altra per il processore).Per i videogiochi puoi stare tranquillo in quanto la versione 3d ha una risoluzione di 1368 x 768 ;il mio ha lo schermo full hd e giochi tipo modern warfare 2, black ops , nfs hot pursuit li puoi far girare tranquillamente in fullhd con impostazioni al massimo ottenendo 60 fps costanti. Poi se vuoi giocare con i dettagli a manetta a giochi tipo crysis, crysis 2 ,battlefield 3 ecc devi rinunciare al full hd e giocare a 1368x 768.Quindi la gtx 460m con uno schermo del genere (1368 x 768) è perfetta in quanto useresti in tutti i giochi la risoluzione nativa dello schermo senza perdere qualità delle immagini,cosa che io purtroppo noto in alcuni giochi.In conclusione il g53jw va benissimo xke a quel prezzo ti danno un i7 di seconda generazione ma è difficile che ti mettano una gtx460m, generalmente sono schede video abbastanza inferiori.Alternative puoi trovarle in marchi come deviltech , msi ,guru ecc ma sinceramente non sono marchi che mi danno molta fiducia in termini di affidabilità .
mi sa che vado sul tuo G53JW-SZ161V perche il 3d nn mi interessa molto invece un mast br e un hd ibtido mi interessano di piu.
si perde parecchio abbassando la risoluzione in definizione?
ma mica ha quei chipset famosi che erano fallati?
e rivolto a tutti :
tra acuista photopix ecc ecc quali son seri e non ?
chi mi da una mano a non prenderlo.in bottom?
rasta_matti
23-10-2011, 01:00
Ciao a tutti. Ho un budget di massimo 600 euro e volevo acquistare un portatile per uso generico e anche gaming (con compromessi naturalmente)
In giro ho trovato questo asus:
Asus K73SV TY061V
i5 2410M 2.3Gh
Ram 6GB ddr3 (1333MHz) 1x4GB +1x2GB quindi niente dual channel
HDD 750GB 5400rpm
Nvidia GeForce 540M 1GB
17,3" LCD con tecnologia LED, HD Ready 1600x900 pixel
L'ho trovato sui 600 euro. Mi sembra bilanciata la configurazione, anche se avrei voluto una vga migliore... Cosa ne pensate? L'impossibilità del dual channel comporta qualcosa in termini generali?
Grazie e se avete qualche altro modello da proporre... ! :D
Tunder89
23-10-2011, 03:43
mi sa che vado sul tuo G53JW-SZ161V perche il 3d nn mi interessa molto invece un mast br e un hd ibtido mi interessano di piu.
si perde parecchio abbassando la risoluzione in definizione?
ma mica ha quei chipset famosi che erano fallati?
e rivolto a tutti :
tra acuista photopix ecc ecc quali son seri e non ?
chi mi da una mano a non prenderlo.in bottom?
Se non sbaglio anche il g53jw 3d ha mast bluray e hd ibrido,l'unica differenza è lo schermo. Se abbassi la risoluzione per esempio a 1600 x 900 la differenza non la noti, se la porti a risoluzioni basse tipo 1280 x 720 la si nota un pochino di più (alla fine è solo un 15.6 pollici).Non ho mai sentito parlare dei chipset i7 prima generazione fallati,se non ricordo male questo tipo di problema lo avevano i primi esemplari con l'i7 seconda generazione. Comunque se potessi tornare indietro prenderei la versione 3d,non tanto x questa caratteristica ma per la sua risoluzione di 1368 x 768 che renderebbe la scheda video molto più longeva anche se il modello che ho io mi sta dando molte soddisfazioni.Inoltre entrambi i modelli hanno usb 3.0 e tastiera retroilluminata.
paolonegt86
23-10-2011, 08:16
Ciao a tutti. Ho un budget di massimo 600 euro e volevo acquistare un portatile per uso generico e anche gaming (con compromessi naturalmente)
In giro ho trovato questo asus:
Asus K73SV TY061V
i5 2410M 2.3Gh
Ram 6GB ddr3 (1333MHz) 1x4GB +1x2GB quindi niente dual channel
HDD 750GB 5400rpm
Nvidia GeForce 540M 1GB
17,3" LCD con tecnologia LED, HD Ready 1600x900 pixel
L'ho trovato sui 600 euro. Mi sembra bilanciata la configurazione, anche se avrei voluto una vga migliore... Cosa ne pensate? L'impossibilità del dual channel comporta qualcosa in termini generali?
Grazie e se avete qualche altro modello da proporre... ! :D
parlo da possessore di k73sv ma versione barbona con i3 aveva 4gb ora portati a 6 da me quando avro i soldi farò il dual channel.
valutazione complessiva gli dò un bell 8 l'unica cosa che cambierei l'hdd è lentuccio per il resto per quello a cui gioco io va bene ho provato per curiosità stalker clear sky e a risoluzione nativa e tutto al massimo gira abbastanza fluido la vga si overclocca anche piuttosto facilmente con utility nvidia tralasciando che è sconsigliabile.
fraussantin
23-10-2011, 08:42
Se non sbaglio anche il g53jw 3d ha mast bluray e hd ibrido,l'unica differenza è lo schermo. Se abbassi la risoluzione per esempio a 1600 x 900 la differenza non la noti, se la porti a risoluzioni basse tipo 1280 x 720 la si nota un pochino di più (alla fine è solo un 15.6 pollici).Non ho mai sentito parlare dei chipset i7 prima generazione fallati,se non ricordo male questo tipo di problema lo avevano i primi esemplari con l'i7 seconda generazione. Comunque se potessi tornare indietro prenderei la versione 3d,non tanto x questa caratteristica ma per la sua risoluzione di 1368 x 768 che renderebbe la scheda video molto più longeva anche se il modello che ho io mi sta dando molte soddisfazioni.Inoltre entrambi i modelli hanno usb 3.0 e tastiera retroilluminata.
sono indeciso : perche il monitor 3d non è led e leggevo in rete che visto in 2d ha delle righe orizzontali noiose.
l'altro per contropasso ha una risoluzione disumana per un 15" .
mi immagino che per windows abbassi perche nn si legge nulla!!?
o si possono ingrandire i caratteri ?
cmq il 3d nn ha l'ibrido di sicuro , sul mast nn ci metterei la mano sul fuoco ma nn credo ci sia.
ho trovato un sw a pochi euro in piu su redcoon ma nn vorrei sia uno di quelli fallati.
Tunder89
23-10-2011, 13:35
sono indeciso : perche il monitor 3d non è led e leggevo in rete che visto in 2d ha delle righe orizzontali noiose.
l'altro per contropasso ha una risoluzione disumana per un 15" .
mi immagino che per windows abbassi perche nn si legge nulla!!?
o si possono ingrandire i caratteri ?
cmq il 3d nn ha l'ibrido di sicuro , sul mast nn ci metterei la mano sul fuoco ma nn credo ci sia.
ho trovato un sw a pochi euro in piu su redcoon ma nn vorrei sia uno di quelli fallati.
Per la risoluzione puoi sempre modificare la grandezza dei testi e delle icone in "risoluzione dello schermo". Strano , io mi ricordavo che il 3d aveva gli stessi componenti e anche lo schermo a led perchè feci un preventivo anche per quello prima di prendere il modello che ho adesso e ci rinunciai x il fatto che costava 200 euro in più (quando il mio costava 1400 euro circa).Comunque se hai la possibilità vai con il g53sw ;vai tranquillo che non sono fallati anche perchè soffrivano di questo problema i primissimi esemplari , più precisamente il problema era delle schede madri. A quanto l'hai trovato il g53sw??
fraussantin
23-10-2011, 14:15
Per la risoluzione puoi sempre modificare la grandezza dei testi e delle icone in "risoluzione dello schermo". Strano , io mi ricordavo che il 3d aveva gli stessi componenti e anche lo schermo a led perchè feci un preventivo anche per quello prima di prendere il modello che ho adesso e ci rinunciai x il fatto che costava 200 euro in più (quando il mio costava 1400 euro circa).Comunque se hai la possibilità vai con il g53sw ;vai tranquillo che non sono fallati anche perchè soffrivano di questo problema i primissimi esemplari , più precisamente il problema era delle schede madri. A quanto l'hai trovato il g53sw??
http://www.redcoon.it/B318000-Asus-G53SW-SZ114V_Notebook#databox
il problema è che alla fine mi costa 100 euro in piu per poca velocita di processore ( mi pare sufficente 1.79 *3 + 2.90*1) .
non conosco il fornitore ( magari vende roba rubata che so , o di importazione cinese , con seven in cinese :muro:) su tutti lgi altri shop costa molto di piu.
ma soprattutto sforo il mio budget di 1000 euro( anzi a dire il vero sarebbe stato di 800 , ma poi ,via, giù ,dai ,andiamo , sono riuscito ad autoconvincermi a spendere 1000.)
cmq mi è arrivata una mail di amazon che mi ha detto che il 3d non include gli occhialini che vengono venduti in un pacchetto 3d performance che non so cosa contiene e soprattitto quanto costa, e peggio non è piu disponibile fino a dicembre ( e poi chi sa se attiva)( monitor cmq led bry e disco con ssd, son loro che mettono i dati a vanvara)
fraussantin
23-10-2011, 19:53
alla fine mi son deciso , l'ho preso su media shopping(almeno sono seri ) , vada per il jw full hd , e se le scritte son troppo piccole vorra dire che gli occhialini me li piglio , ma non 3d :muro: :asd:
apparte tutto spero sia un ben note !!
alla fine mi son deciso , l'ho preso su media shopping(almeno sono seri ) , vada per il jw full hd , e se le scritte son troppo piccole vorra dire che gli occhialini me li piglio , ma non 3d :muro: :asd:
apparte tutto spero sia un ben note !!
GLi occhiali con quella risoluzione ci vorranno....i produttori di notebook sono stati foraggiati dalla lobby degli ottici...altrimenti non si spiega questa corsa disperata all'ultimo pixel per nanometro quadrato...e all'ultima diottria :doh:
fraussantin
23-10-2011, 21:57
GLi occhiali con quella risoluzione ci vorranno....i produttori di notebook sono stati foraggiati dalla lobby degli ottici...altrimenti non si spiega questa corsa disperata all'ultimo pixel per nanometro quadrato...e all'ultima diottria :doh:
daltra parte che ci posso fa!! se ero io direttore asus toglievo il recorder br mettevo un monitor hd standard led non glare e lo vendevo 150 euro meno!! da far le scarpe a tutti i note che ci sono in giro.
ho visto che vista mi permette di ingrandire i caratteri di quanto mi pare spero che pure 7 lo faccia.
Il Castiglio
24-10-2011, 11:16
... ho visto che vista mi permette di ingrandire i caratteri di quanto mi pare spero che pure 7 lo faccia.
Ovvio :D
Non risolve tutto (alcuni programmi in questo modo vengono male visualizzati), ma migliora le cose ;)
fraussantin
24-10-2011, 11:41
Ovvio :D
Non risolve tutto (alcuni programmi in questo modo vengono male visualizzati), ma migliora le cose ;)
io ammazzerei chi lo ha inventato il 15 " full hd , ma che vuoi fa!!
male male tengo w in hd ma mi rompe per le foto
io ammazzerei chi lo ha inventato il 15 " full hd , ma che vuoi fa!!
male male tengo w in hd ma mi rompe per le foto
Ragazzi ma che centra, avevo letto che iPad2 ha una risoluzione doppia di iPad1, ma non è che si vede più piccolo, in Windows purtroppo non è automatica la cosa, ma basta sistemare la grandezza icone e caratteri.. il futuro è il Full HD anche su dispositivi piccolissimi, in quanto cambia il dettaglio, la dimensione icone solo una conseguenza e si può sistemare in un attimo suvvia!
fraussantin
24-10-2011, 13:18
Ragazzi ma che centra, avevo letto che iPad2 ha una risoluzione doppia di iPad1, ma non è che si vede più piccolo, in Windows purtroppo non è automatica la cosa, ma basta sistemare la grandezza icone e caratteri.. il futuro è il Full HD anche su dispositivi piccolissimi, in quanto cambia il dettaglio, la dimensione icone solo una conseguenza e si può sistemare in un attimo suvvia!
il problema è che in un full hd di 15 pollici si fatica a distinguere il pixel , a vista.
quindi non serve.
cmq vedro quando mi arriva. io spero che sia vero che mettendo il taglio sotto non peggiora la visuale perche per i giochi mi sa che ci vorrà quella ris.
bah i televisori da 50 pollici hanno lo stesso nm di pixel del note a 15 "!!
il problema è che in un full hd di 15 pollici si fatica a distinguere il pixel , a vista.
quindi non serve.
cmq vedro quando mi arriva. io spero che sia vero che mettendo il taglio sotto non peggiora la visuale perche per i giochi mi sa che ci vorrà quella ris.
bah i televisori da 50 pollici hanno lo stesso nm di pixel del note a 15 "!!
E allora? non capisco che problema ci sia.. tutta definizione in più, non è di certo un male..
fraussantin
24-10-2011, 13:57
E allora? non capisco che problema ci sia.. tutta definizione in più, non è di certo un male..
in caso di film non è un male , ma in caso di un portatile per gamer puo diventarlo.
cmq fammelo arrivare e fammici mettere le mani sopra , e poi ti dico.
è normale che mediashopping ancora non mi abbia contattato?
E allora? non capisco che problema ci sia.. tutta definizione in più, non è di certo un male..
In genere un note da 15 si usa per lavorare, poi se uno quando smette di usare il note ha la vista annebbiata come se fosse stato in canoa...però è full hd :D
caspita alla grande! complimenti!
tienici informati che se cosi fosse guru potrebbe avere un nuovo cliente!
Oggi mi è arrivato il portatile, solo che sn all'università e me lo portano domani i miei, dove scrivo la recensione?
Il Castiglio
24-10-2011, 19:29
... la dimensione icone solo una conseguenza e si può sistemare in un attimo suvvia!
La dimensione delle icone è l'ultimo dei problemi ... a parte che basta CTRL + Rotella del mouse (con Seven) per ingrandirle (o ridurle) a piacere.
Il problema, come accennavo sopra, sono diversi programmi che, se imposti il carattere Medio o ancora peggio Grande, non si adattano automaticamente, per cui certi menu non vengono visualizzati e il testo tagliato.
La dimensione delle icone è l'ultimo dei problemi ... a parte che basta CTRL + Rotella del mouse (con Seven) per ingrandirle (o ridurle) a piacere.
Il problema, come accennavo sopra, sono diversi programmi che, se imposti il carattere Medio o ancora peggio Grande, non si adattano automaticamente, per cui certi menu non vengono visualizzati e il testo tagliato.
Mai visti problemi del genere, ma di quanti programmi parliamo?
fraussantin
24-10-2011, 19:54
Mai visti problemi del genere, ma di quanti programmi parliamo?
interessa pure a me
Il Castiglio
24-10-2011, 19:58
Mai visti problemi del genere, ma di quanti programmi parliamo?Ad esempio Speedfan, CCC (Catalyst Control Center), Radeon Pro, per citare i primi che ho sottomano.
Ovviamente i programmi sono ugualmente utilizzabili, però in certe schermate le scritte non sono interamente visualizzate.
La mia opinione è che un 15" Full HD sia quantomeno inutile, se non dannoso.
Che poi ne vendano tanti e che in futuro ne venderanno ancor di più non vuol dire che sia un vantaggio per il consumatore, ma solo una scelta di marketing che viene a noi imposta e che dobbiamo subire.
Chiudo con una battuta: il futuro con Full HD su dispositivi piccolissimi è molto cool , ma per me è una grande presa per il cool :asd:
fraussantin
24-10-2011, 20:04
Ovviamente i programmi sono ugualmente utilizzabili, però in certe schermate le scritte non sono interamente visualizzate.
La mia opinione è che un 15" Full HD sia quantomeno inutile, se non dannoso.
Che poi ne vendano tanti e che in futuro ne venderanno ancor di più non vuol dire che sia un vantaggio per il consumatore, ma solo una scelta di marketing che viene a noi imposta e che dobbiamo subire.
Chiudo con una battuta: il futuro con Full HD su dispositivi piccolissimi è molto cool , ma per me è una grande presa per il cool :asd:
quoto !!
Ad esempio Speedfan, CCC (Catalyst Control Center), Radeon Pro, per citare i primi che ho sottomano.
meno male ho nvidia :asd:
Ragazzi ma che centra, avevo letto che iPad2 ha una risoluzione doppia di iPad1, ma non è che si vede più piccolo, in Windows purtroppo non è automatica la cosa, ma basta sistemare la grandezza icone e caratteri.. il futuro è il Full HD anche su dispositivi piccolissimi, in quanto cambia il dettaglio, la dimensione icone solo una conseguenza e si può sistemare in un attimo suvvia!
E allora? non capisco che problema ci sia.. tutta definizione in più, non è di certo un male..
Mai visti problemi del genere, ma di quanti programmi parliamo?
Bugo il discorso non sono le icone.
Il fatto di avere più risoluzione non vuol dire di certo "che non è un male" ma nell'utilizzo pratico, credimi, è un male.
Innanzitutto i problemi di vista/salute: già passare tante ore al notebook con risoluzione 1200x800 alla lunga diventa stancante, figuriamoci in full HD dopo 8 ore. Vedi gli Alieni.....fidati.
Il paragone con l'iPad non regge assolutamente perché lì hanno modificato il sistema operativo (ovvero hanno rifatto le icone 2 volte più grandi per poter esser visualizzate correttamente e con maggiore risoluzione). Stesso vale per tutti i cellulari che stanno uscendo adesso con risoluzioni più elevate....il discorso di "ingrandire le icone" serve a ben poco perché comunque tutto il resto (finestre, bottoni, layout, ecc ecc) saranno comunque minuscoli...e questo non cambierà finchè non creeranno un OS che sarà in grado di rilevare la risoluzione nativa e "adattare" tutto il sistema per una corretta visualizzazione con tale risoluzione senza dover usare il microscopio.
Stesso discorso andrebbe quindi fatto con i vari software...quelli di radeon Pro ecc sono solo esempi domestici...ma ci sono bel altri programmi ad uso professionale (cito un esempio "banale", SQL Server) che soffrono dello stesso problema.
Ti basti pensare che faccio il tecnico informatico per le Assicurazioni Generali e che ho a che fare con 2500 utenti che hanno le più svariate macchine e in più svariati software. Ci stiamo smadonnando proprio in questi giorni perché agli agenti è stato dato un nuovo notebook da 15" full HD..non ti dico quanti problemi con i gestionali proprio perché gli agenti si lamentano perché "non riescono a vedere".
Quindi quello che sta parlando non è proprio "l'ultimo arrivato".
NON ULTIMO il fattore longevità: come detto a te pochi post addietro su un notebook da 6/7/8/1000 euro un pannello full HD "ammazza letteralmente" la longevità delle GPU che montano (99,9% dei casi "middle range gpu"). Per poter giocare "decentemente" a quella risoluzione bisogna puntare dalla gtx 560m in su....ma là è ben altra spesa.
Ricordatevi SEMPRE che:
maggiore risoluzione del pannello = maggiori dettagli da elaborare = maggiore potenza necessaria per la scheda video
Ecco perchè i 15" pollici Full HD vanno evitato come la peste se possibile...
Qui gli utenti del forum cercano consigli sugli acquisti, quindi cerchiamo di dare "consigli concreti" e NON sostenere opinioni personali senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando o senza tesi a supporto che giustifichino tale scelta per favore.
Non me ne volere ma era doverosa questa precisazione per non confondere gli altri :)
Spero che adesso abbiate un'idea più chiara dei pochi pro e molti CONTRO di questa "categoria" di notebook.
Bugo il discorso non sono le icone.
Il fatto di avere più risoluzione non vuol dire di certo "che non è un male" ma nell'utilizzo pratico, credimi, è un male.
Innanzitutto i problemi di vista/salute: già passare tante ore al notebook con risoluzione 1200x800 alla lunga diventa stancante, figuriamoci in full HD dopo 8 ore. Vedi gli Alieni.....fidati.
Il paragone con l'iPad non regge assolutamente perché lì hanno modificato il sistema operativo (ovvero hanno rifatto le icone 2 volte più grandi per poter esser visualizzate correttamente). Stesso discorso vale per tutti i cellulare che stanno uscendo con risoluzioni più elevate....il discorso di "ingrandire le icone" serve a ben poco perché comunque tutto il resto (finestre, bottoni, layout, ecc ecc) saranno comunque minuscoli...e questo non cambierà finchè non creeranno un OS che sarà in grado di rilevare la risoluzione nativa e "adattare" tutto il sistema per una corretta visualizzazione con tale risoluzione senza dover usare il microscopio.
Stesso discorso andrebbe quindi fatto con i vari software...quelli di radeon Pro ecc sono solo esempi domestici...ma ci sono bel altri programmi ad uso professionale (cito un esempio "banale", SQL Server) che soffrono dello stesso problema.
Ti basti pensare che faccio il tecnico informatico per le Assicurazioni Generali e che ho a che fare con 2500 utenti che hanno le più svariate macchine e in più svariati software. Ci stiamo smadonnando proprio in questi giorni perché agli agenti è stato dato un nuovo notebook da 15" full HD..non ti dico quanti problemi con i gestionali proprio perché gli agenti si lamentano perché "non riescono a vedere".
Quindi quello che sta parlando non è proprio "l'ultimo arrivato".
NON ULTIMO il fattore longevità: come detto a te pochi post addietro su un notebook da 6/7/8/1000 euro un pannello full HD "ammazza letteralmente" la longevità delle GPU che montano (99,9% dei casi "middle range gpu").
Ricordatevi SEMPRE che:
maggiore risoluzione del pannello = maggiori dettagli da elaborare = maggiore potenza necessaria per la scheda video
Ecco eperchè i 15" pollici Full HD vanno evitato come la peste se possibile...
Qui gli utenti del forum cercano consigli sugli acquisti, quindi cerchiamo di dare "consigli concreti" e NON sostenere opinioni personali senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando o senza tesi a supporto che giustifichino tale scelta per favore.
Non me ne volere ma era doverosa questa precisazione :)
Non me la prendo, figurati, il fatto è che nel mio Envy è tutto grande come se fosse un pannello normale capisci.. forse è il programmino HP, non ti so dire.. ma davvero le finestre son grandi come in un pannello non full HD.. :eek:
fraussantin
24-10-2011, 21:44
Non me la prendo, figurati, il fatto è che nel mio Envy è tutto grande come se fosse un pannello normale capisci.. forse è il programmino HP, non ti so dire.. ma davvero le finestre son grandi come in un pannello non full HD.. :eek:
il problema nn sono le finestre ma i caratteri base del s.o. e dei programmi che nn ti fanno scegliere il font ( quasi tutti).
il problema nn sono le finestre ma i caratteri base del s.o. e dei programmi che nn ti fanno scegliere il font ( quasi tutti).
Mi cambia TUTTO ragazzi.. e quando dico TUTTO lo dico sul serio! :O
Dove posso scrivere la mia recensione sul portatile che (che ho ordinato da notebook guru)???
mi arriva oggi da casa che sono all'università questa settimana
Dove posso scrivere la mia recensione sul portatile che (che ho ordinato da notebook guru)???
mi arriva oggi da casa che sono all'università questa settimana
Un riassunto mettilo in questa discussione e apri QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118) un thread ufficiale. :D
OK prima di farlo vi vorrei chiedere una cosa...
Non so se è lo schermo fallato, ma anche sul bianco o su qualsiasi colore in windows vedo tutto con colori sfarfallati, è un pò difficile da spiegare, come se ci fosse qualcosa sopra lo schermo che però non va via e mi distorge tutti i colori, però sul bios questo non si verifica
secondo voi da che cosa può dipendere?
fraussantin
25-10-2011, 09:51
OK prima di farlo vi vorrei chiedere una cosa...
Non so se è lo schermo fallato, ma anche sul bianco o su qualsiasi colore in windows vedo tutto con colori sfarfallati, è un pò difficile da spiegare, come se ci fosse qualcosa sopra lo schermo che però non va via e mi distorge tutti i colori, però sul bios questo non si verifica
secondo voi da che cosa può dipendere?
refresh alto !?
prova a abbasare quello o la risoluzione
refresh alto !?
prova a abbasare quello o la risoluzione
Il refresh non si schioda dai 60hz e modificando la risoluzione non cambia niente, è come se ci fosse una patina sopra lo schermo...
fraussantin
25-10-2011, 10:33
Il refresh non si schioda dai 60hz e modificando la risoluzione non cambia niente, è come se ci fosse una patina sopra lo schermo...
in mod provvisoria?
se col bios nn lo fa potrebbe essere il driver sballato.
No ci fa pure con il bios, avevovisto male io perchè è molto più evidente nel bianco, ho fatto uno screen shot e l'ho guardato su un altro portatile e mi risultano i colori veri, quindi il problema è dello schermo...
fraussantin
25-10-2011, 11:10
attaccalo a lla tv e vedi che fa.
attaccalo a lla tv e vedi che fa.
No ma è la gpu non è sicuro, ho fatto uno screenshot e la stessa immagine nel portatile vecchio si vede bene
fraussantin
25-10-2011, 12:12
No ma è la gpu non è sicuro, ho fatto uno screenshot e la stessa immagine nel portatile vecchio si vede bene
puo essere o la gpu o il monitor era per capire cmq mandalo in garanzia
AuxPlinsky
25-10-2011, 14:22
È si, mi tocca...
azz mi spiace
sicuramente da mandare a sistemare in garanzia
tieni conto che dovresti avere anche il diritto di recesso
alla fine quanto ci hanno messo?
dieci giorni solari?
azz mi spiace
sicuramente da mandare a sistemare in garanzia
tieni conto che dovresti avere anche il diritto di recesso
alla fine quanto ci hanno messo?
dieci giorni solari?
Esatto, vai di diritto di recesso e riordina lo stesso se ora che l'hai avuto in mano ti piace.. fai prima a far così, fidati..
Esatto, vai di diritto di recesso e riordina lo stesso se ora che l'hai avuto in mano ti piace.. fai prima a far così, fidati..
Perchè dici di far così? Nn è che quando lo riordino mi ridanno lo stesso?
Perchè dici di far così? Nn è che quando lo riordino mi ridanno lo stesso?
Perchè se lo mandi in assistenza passano mesi e te lo riparano, se fai così ti rendono i soldi e poi lo riacquisti.. se hai dubbi compralo in un altro negozio e ciao..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.