Entra

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

fucilator_3000
14-12-2015, 19:14
leggevo che forse ha problemi di throttling per via della dissipazione non da "gaming", prova ad informarti in rete al riguardo
coe garanzia dell è ottima, ho preso diversi prodotti da loro (inspiron e alien x51)
Strano ha due ventole separate e dell sulla dissipazione è ottima generalmente

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
14-12-2015, 20:40
Nessuno mi sa dire se c'è un notebook massimo a 550 euro che mi permette di giocare a settaggi massimi masse effect e skyrim.

Wilde
14-12-2015, 20:43
Nessuno mi sa dire se c'è un notebook massimo a 550 euro che mi permette di giocare a settaggi massimi masse effect e skyrim.

Con quel budget il massimo che puoi prendere è un notebook con scheda video nvidia 940m

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-940M.138027.0.html

Come puoi vedere dalla lunga lista di benchmark, a dettagli medi e risoluzione HD (1366x768) se la cava abbastanza bene con la maggioranza dei giochi.

Se vuoi sapere un modello specifico da comprare, oggi sei obbligato a scegliere questo asus
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_940m.aspx
Altrimenti si sale oltre 600euro

Purtroppo per giocare nella fascia medio-bassa c'è pochissima scelta e bisogna salire di budget

PlayerGiocatore
15-12-2015, 00:07
Con quel budget il massimo che puoi prendere è un notebook con scheda video nvidia 940m

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-940M.138027.0.html

Come puoi vedere dalla lunga lista di benchmark, a dettagli medi e risoluzione HD (1366x768) se la cava abbastanza bene con la maggioranza dei giochi.

Se vuoi sapere un modello specifico da comprare, oggi sei obbligato a scegliere questo asus
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_940m.aspx
Altrimenti si sale oltre 600euro

Purtroppo per giocare nella fascia medio-bassa c'è pochissima scelta e bisogna salire di budget

Allora mi sa che mi conviene aspettare un abbassamento del prezzo di notebook con una scheda video gtx 850, Questa estate ad agosto lo avevo visto sui 600-700 euro, possibile che sia aumentato invece di dimunire.
Quanto tempo dovrò aspettare per vedere un notebook con scheda video gtx 850m massimo sui 500-600 euro?

meteoras82
15-12-2015, 01:35
Ragazzi alla fine ho preso il modello Asus ROG G751JY-T7466T a 1749 euro che ha le seguenti caratteristiche:

Schermo 17,3 pollici - 1920x1080
Memoria, disco fisso e ram 1tb + SSD 256 Gb, RAM 16 Gb
Intel Core i7 4750HQ 3.20 Ghz
Gpu Nvidia GeForce GTX980M 8 Gb
1 port(s) HDMI; 4 port(s) USB 3.0; 1 port(s) Ethernet; 1 prise(s) jack
Windows 10 incluso.
Dovrebbe essere predisposto pure per g-sync.


L'ho pagato a buon prezzo secondo voi ed è buono per giocare in full hd?

Gorham
15-12-2015, 08:10
Se vuoi sapere un modello specifico da comprare, oggi sei obbligato a scegliere questo asus
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_940m.aspx

Stavo proprio vedendo questo modello per regalarlo a mia figlia come primo PC. Secondo voi, al di la dei giochi, è un prodotto valido per quella fascia di prezzo? Vedo che la batteria ha solo due celle, è molto limitante questa cosa? In modalità "media player" ci arriva almeno a due ore di autonomia secondo voi?

Grazie.

Darkfrank
16-12-2015, 06:42
Ragazzi alla fine ho preso il modello Asus ROG G751JY-T7466T a 1749 euro che ha le seguenti caratteristiche:

Schermo 17,3 pollici - 1920x1080
Memoria, disco fisso e ram 1tb + SSD 256 Gb, RAM 16 Gb
Intel Core i7 4750HQ 3.20 Ghz
Gpu Nvidia GeForce GTX980M 8 Gb
1 port(s) HDMI; 4 port(s) USB 3.0; 1 port(s) Ethernet; 1 prise(s) jack
Windows 10 incluso.
Dovrebbe essere predisposto pure per g-sync.


L'ho pagato a buon prezzo secondo voi ed è buono per giocare in full hd?

Stcaxxx se ci puoi giocare! E lo chiedi pure!!! 😁

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

meteoras82
16-12-2015, 13:33
Darkfrank la mia preoccupazione era derivata solo all'utilizzo del processore i7 4750hq , ho letto che va meno come clock dell i7 4720hq è sufficiente per giocare con i titoli piu' pesanti? E poi è ancora un haswell, mica avro problemi in futuro con gli aggiornamenti non essendo skylake? Il resto della configurazione è al top, fatemi sapere che nè pensate.

Darkfrank
16-12-2015, 15:47
Tranquillo è molto più che sufficiente per giocare a tutto quello che vuoi 😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Massimo decimo
20-12-2015, 20:33
Salve a tutti!

Mi accingo all'acquisto del mio primo pc portatile (prima d'ora ho avuto solo computer apple) e lo utilizzerei principalmente per software ingegneristici (Nastran, Catia, Matlab,...) e in più mi piacerebbe far girare qualche videogioco recente. Il budget massimo è di 600/700 euri. Mi rendo conto che è piuttosto ridotto ma volevo sapere secondo voi qual è il prodotto migliore per le mie esigenze.

bizzy89
24-12-2015, 12:33
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B015CJQ5L6/ref=oh_aui_i_sh_post_o0_img?ie=UTF8&psc=1 io ho preso questo, mi pare un buon affare per 1338 euro

Canis Majoris
25-12-2015, 21:54
Domandina...
Restando dui 999 euri avrei HP pavilion 15 gaming
Lenovo y50
Asus k501

Hp ha un 6700 i7 mi piace ma la ram è DDR3 8GB e display 1366....

L Asus monta un 4xxx ma con 12 gb di ram DDR5 display Full hd

Lenovo non mi ricordo.

Ci vorrebbe il procio dell HP,la ram dell Asus e la tastiera del Lenovo col display full hd.

Cosa consigliereste?
Hp ho letto che ha perso qualità, Asus ha migliorato.
Tutti montano GTX 950

Che faccio?

Canis Majoris
25-12-2015, 21:55
https://www.amazon.de/gp/aw/d/B015CJQ5L6/ref=oh_aui_i_sh_post_o0_img?ie=UTF8&psc=1 io ho preso questo, mi pare un buon affare per 1338 euro

Ma scusa da Mediawprld stava a 1299

PickeRoll
26-12-2015, 12:30
Ma scusa da Mediawprld stava a 1299

Da Mediaworld vendono a quel prezzo quello con la 950m, lui ha postato un modello con la 970m. :fagiano:

bizzy89
26-12-2015, 17:46
Da Mediaworld vendono a quel prezzo quello con la 950m, lui ha postato un modello con la 970m. :fagiano:

Non credo poi che fa mediawolrd spediscono a Londra. Per me ho fatto un buon affare a queste cifre, ho preso anche l'ssd pcie m2 950 pro dato che ha l'ingresso pcie.

Guybrush.
26-12-2015, 20:17
Domandina...
Restando dui 999 euri avrei HP pavilion 15 gaming
Lenovo y50
Asus k501

Hp ha un 6700 i7 mi piace ma la ram è DDR3 8GB e display 1366....

L Asus monta un 4xxx ma con 12 gb di ram DDR5 display Full hd

Lenovo non mi ricordo.

Ci vorrebbe il procio dell HP,la ram dell Asus e la tastiera del Lenovo col display full hd.

Cosa consigliereste?
Hp ho letto che ha perso qualità, Asus ha migliorato.
Tutti montano GTX 950

Che faccio?

Questo racchiude tutte le caratteristice che desideri e anche di più:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=

porfido80
27-12-2015, 16:26
Questo racchiude tutte le caratteristice che desideri e anche di più:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=

Guy, sono tutti affidabili i venditori? Qual era la differenza tra le diverse sigle del n551? Come marchio mi ispirerebbe di più Dell ma questo pare meglio del 7559...

Guybrush.
27-12-2015, 16:52
Guy, sono tutti affidabili i venditori? Qual era la differenza tra le diverse sigle del n551? Come marchio mi ispirerebbe di più Dell ma questo pare meglio del 7559...

Per quanto riguarda i venditori quello che lo vende a 989€ è affidabile per esperienza diretta di un utente del forum.

Tra cn057t e cn003t ho letto sul forum che dovrebbe cambiare solo il wi-fi (ac per il primo e n per il secondo).

Il dell ha caratteristiche molto simili anche se non so quanto costa. Nelle recensioni ho letto che il display e la tastiera potrebbero essere migliori e non ha la ram ddr4. Se preferisci dell come marchio, comunque è un buon prodotto.

porfido80
27-12-2015, 22:12
Per quanto riguarda i venditori quello che lo vende a 989€ è affidabile per esperienza diretta di un utente del forum.

Tra cn057t e cn003t ho letto sul forum che dovrebbe cambiare solo il wi-fi (ac per il primo e n per il secondo).

Il dell ha caratteristiche molto simili anche se non so quanto costa. Nelle recensioni ho letto che il display e la tastiera potrebbero essere migliori e non ha la ram ddr4. Se preferisci dell come marchio, comunque è un buon prodotto.

Grazie. Il Dell viene 999 ma con 8 gb di ram e con disco 1 tb 5.400 e 8 gb di cache ssd

Canis Majoris
30-12-2015, 09:54
Avrei preso l asus n551vw a 1.000 euro che ha gli stessi pezzi del piu potente notebook gaming di adesso eccetto la gpu.Ma pagare 800 euri minimo in piu per una gpu è una bestemmia personalmente.Li investirei in un fisso che sprigionerebbe molta piu potenza.
Detto ciò,la mia versione ha 2 tera di hard disk a 5.400 giri.
Le altre versioni 1 Tera ma 7200 giri.
In ambito gaming cambia molto? Ho fatto una cacata a prendere il 5.400 giri? A me bastava 1 tera.Se perdo velocità ditemelo che lo smonto e gli piazzo un altro.
Grazie

Bestio
08-01-2016, 17:10
Alienware ha presentato al CES il primo notebook gaming con display OLED! :sbav:

http://www.ign.com/articles/2016/01/08/ces-2016-alienware-unveils-worlds-first-oled-gaming-laptop

http://assets1.ignimgs.com/2016/01/07/alienware-oled-gaming-laptop-2jpg-0d7077_765w.jpg

albe930
13-01-2016, 09:39
L'Asus n551 ora sembra essere la migliore scelta possibile sui 1000 euro, l'unico mio dubbio è il raffreddamento, visto che è un notebook classico a livello di raffreddamento ed estetica, non vorrei che scaldasse come una stufa e la ventola sia sempre in funzione...

Mega Man
13-01-2016, 21:34
L'Asus n551 ora sembra essere la migliore scelta possibile sui 1000 euro, l'unico mio dubbio è il raffreddamento, visto che è un notebook classico a livello di raffreddamento ed estetica, non vorrei che scaldasse come una stufa e la ventola sia sempre in funzione...

Guarda, sul mio "giocattoloso" Acer VN7 anche giocando a titoli come GTA 4 le ventole difficilmente stanno sempre roteando al massimo, come hardware solo simili (Hard disk da 1TB, GeForce GTX 960M, 8GB ram...) a parte il processore (Core i5 4510H invece che i7 4720H) che è dual-core e non quad-core.
Asus è famigerata per avere una qualità costruttiva e dei componenti al top, quindi sarà almeno allo stesso livello pure come dissipazione, se non meglio

enzomerlino80
14-01-2016, 09:29
ragazzi, dell'Asus G752VY-DH78K cosa ne pensate?

costo 3499 dollari USA

secondovoi si può creare una macchina hackintosh anche?

SayMyName
14-01-2016, 17:47
Ragazzi a 1600-1650 euro che portatile da gaming-studio mi consigliate? Fino ad ora per quella fascia di prezzo sarei propenso verso il Santech T67. Sapete se c'e qualcosa di migliore per quel prezzo?

Bestio
14-01-2016, 17:58
Mi sono innamorato dei nuovi Dell XPS 15, praticamente "borderless" :eek:

http://blogs-images.forbes.com/brookecrothers/files/2015/06/dell-xps-15-model-for-2015-e1433347103186-1940x1091.jpg

Non saranno propriamente "da gaming", ma con la 960m qualche giochino gira anche... :)

albe930
14-01-2016, 18:01
Guarda, sul mio "giocattoloso" Acer VN7 anche giocando a titoli come GTA 4 le ventole difficilmente stanno sempre roteando al massimo, come hardware solo simili (Hard disk da 1TB, GeForce GTX 960M, 8GB ram...) a parte il processore (Core i5 4510H invece che i7 4720H) che è dual-core e non quad-core.
Asus è famigerata per avere una qualità costruttiva e dei componenti al top, quindi sarà almeno allo stesso livello pure come dissipazione, se non meglio

Grazie della risposta, invece cosa ne pensate del Dell inspiron 7559?(i7 6700hq e gtx960m, 8 gb di ram)

ZANA41
14-01-2016, 19:51
Secondo voi con 600 euro c'è lo prendo un portatile per giocarci solo a fifa 16 che non ha richieste hw esagerate??

Mega Man
15-01-2016, 00:34
Secondo voi con 600 euro c'è lo prendo un portatile per giocarci solo a fifa 16 che non ha richieste hw esagerate??

Avoja, per adesso però di notebook decenti su quella cifra è difficile trovarne.. spulciando ho visto solo questo
www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104

c'era anche l'Asus X555UB a 550€, che ha un hardware equivalente ma più moderno, ma è esaurito negli shop ce l'avevano disponibile

Fendro
16-01-2016, 10:24
Avoja, per adesso però di notebook decenti su quella cifra è difficile trovarne.. spulciando ho visto solo questo
www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=59433104

c'era anche l'Asus X555UB a 550€, che ha un hardware equivalente ma più moderno, ma è esaurito negli shop ce l'avevano disponibile

Ciao, sono intenzionato anche io all'acquisto di quel Lenovo (trovato in offerta a 469) Come se la cava con altri giochi più esigenti? Grazie

manga81
16-01-2016, 14:25
Ciao, sono intenzionato anche io all'acquisto di quel Lenovo (trovato in offerta a 469) Come se la cava con altri giochi più esigenti? Grazie

469 non è male

Mega Man
16-01-2016, 18:54
Ciao, sono intenzionato anche io all'acquisto di quel Lenovo (trovato in offerta a 469) Come se la cava con altri giochi più esigenti? Grazie
Ti basta vedere i benchmark, sono a fondo pagina
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html
considera che alcuni dei notebook usati hanno un hardware inferiore o superiore, clicca sul numero per vedere la config. In genere puoi giocare tutti i titoli meno recenti anche osando con i dettagli, mentre per i più pesanti devi accontentarti del dettaglio minimo
Quelli ingiocabili perché vanno a 10-20 FPS sono Thief 4, The Witcher 3, AC Unity, Batman Arkham knight

Per giocare meglio ci vorrebbe una GT 850 - 950, ma si trovano dai 700-800€ in su, quindi restando sui 500€ non hai alternative, è uno dei migliori notebook per fare un po' di gaming
A 470€ è ottimo, al limite se t'interessa puoi aspettare delle offerte per un modello con hardware simile ma 1TB di HD e 8GB di ram; roba che puoi aumentare da solo e facilmente, essendo Lenovo, con 80-100€ e non subito, ammortizzando quindi la spesa su "lungo termine"

Anche la GT 940, pur essendo un rebrand con frequenze poco più alte (1170 mhz contro i 1030 mhz della 840), non se la cava tanto meglio, dato che la base è sempre quella
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-940M.138027.0.html

Bestio
17-01-2016, 08:07
Il problema dei Lenovo non IPS è che solitamente hanno un display veramente penoso!
Nemeno tarandoli con sonda HW sono riuscito ad ottenere una colorimetria decente (almeno la serie B50, non so se negli Z50 è migliore).
A loro favore che sono rimasti tra i pochi facilmente espandibili di RAM e HDD/SSD, essendo ancora dotati del classico sportellino.

Orgrinch
17-01-2016, 12:18
Che voi sappiate l'Asus G752VY-T7004T ha il g sync? Alcune fonti dicono di sì, altre di no

meteoras82
17-01-2016, 18:54
Si presente g-sync sull'asus rog g752 t-7004, ho parlato con un mio amico che l'ha preso ed è presente la funzione del g-sync, lo sto adocchiando pure io, però sto valutando anche l'msi gt72s dominator costa 200 euro di piu' però ha la possibilità di upgradare anche la gpu nel futuro , mentre sull'asus rog la gpu non upgradabile.

Orgrinch
18-01-2016, 20:53
Grazie mille

Bestio
19-01-2016, 10:31
Visto in un CC L'Asus g752vy, veramente bellino...

http://i.imgur.com/dGYGm0I.jpg

Prezzo ovviamente spropositato anche se era il top di gamma con 980m, 32gb, 512gb ssd + 1tb hdd, in rete si trova a quasi 600€ meno...

Quello con la 970m a poco più di 1500€ poi mi sembra davvero interessante (ma pure quello con 980m, 16gb, 256ssd+1tb hdd a meno di 1900 non per niente male)

gepil82
19-01-2016, 18:08
Ciao ragazzi, volevo un consiglio. Con un portatile del genere ..

ASUS N551VW-CN003T. Computer portatile, Grigio, Acciaio inossidabile, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,6 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7-6xxx, Processore: i7-6700HQ. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, RAM massima supportata: 16 GB. Capacità totale hard disk: 1000 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Scheda video: Geforce GTX 960M 4Gb.


..riesco a fare le mie cosine, ovvero un buon editing di video della GoPro ed un pò di gioco? Specifico che gioco più che altro alla serie di Total War tipo Rome2 e qualche altra cosa come Fallout 4, GTA.

Il prezzo sul sito è di 1.199, pensavo (se ci stà) di fargli aggiungere una SSD da 250.
Grazie mille!

Mega Man
19-01-2016, 20:43
Ciao ragazzi, volevo un consiglio. Con un portatile del genere ..

ASUS N551VW-CN003T. Computer portatile, Grigio, Acciaio inossidabile, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,6 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7-6xxx, Processore: i7-6700HQ. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, RAM massima supportata: 16 GB. Capacità totale hard disk: 1000 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Scheda video: Geforce GTX 960M 4Gb.


..riesco a fare le mie cosine, ovvero un buon editing di video della GoPro ed un pò di gioco? Specifico che gioco più che altro alla serie di Total War tipo Rome2 e qualche altra cosa come Fallout 4, GTA.

Il prezzo sul sito è di 1.199, pensavo (se ci stà) di fargli aggiungere una SSD da 250.
Grazie mille!

No problem per il processore, la scheda grafica è buona, ce l'ho sull'Acer VN7 e mi trovo bene, puoi giocare un po' di tutto, ovviamente non pretendendo dettagli massimi dai titoli esigenti come The Witcher 3, che può girare fluido solo a risoluzione HD, ma ovviamente è un peso massimo
Guarda i benchmark a fondo pagina
http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.134806.0.html

Bestio
19-01-2016, 20:45
Ciao ragazzi, volevo un consiglio. Con un portatile del genere ..

ASUS N551VW-CN003T. Computer portatile, Grigio, Acciaio inossidabile, Fattore di forma: Clamshell. Frequenza del processore: 2,6 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7-6xxx, Processore: i7-6700HQ. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, RAM massima supportata: 16 GB. Capacità totale hard disk: 1000 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Scheda video: Geforce GTX 960M 4Gb.


..riesco a fare le mie cosine, ovvero un buon editing di video della GoPro ed un pò di gioco? Specifico che gioco più che altro alla serie di Total War tipo Rome2 e qualche altra cosa come Fallout 4, GTA.

Il prezzo sul sito è di 1.199, pensavo (se ci stà) di fargli aggiungere una SSD da 250.
Grazie mille!

Per del "buon editing video" lascerei perdere i portatili ed andrai su un fisso... poi per l'editing la cosa più importante oltra alla CPU è un buon SSD (meglio ancora se sono due).
Se proprio deve essere un portatile, scegline uno a cui si possano montare due SSD. (meglio ancora un M.2)

gepil82
20-01-2016, 09:41
In effetti sono molto indeciso, perchè tutti mi sconsigliano il portatile per editing dei video e gioco, e mi indirizzano su un fisso.
Dall'altra il notebook lo preferirei perchè spesso mi capita di essere reperibile al lavoro, avendo un modem 4g della tim potrei collegarmi un pò ovunque.

Come Desktop ho fatto questo preventivo, cosa ne pensate?

Processore : INTEL CORE I5-6400 2.70GHZ SKT1151 6MB CACHE BOXED
Memoria RAM : 16GB DDR4 Full Brand Kingston 2133MHz(2x8GB)
Hard Disk : (2.12TB)250GB KINGSTON SSD + 2.0TB 7200 rpm 64Mb cache SATA III
Scheda Madre:ASUS Z170-K, DDR4 SK1151+6 x SATA-600 (RAID), 1 x SATA Express port, 1 x M.2,
Scheda Grafica : NVIDIA GEFORCE GTX950 2GB GDDR5

Scusate se sono andato fuori discussione

furletto
20-01-2016, 12:19
Con 500 euro di trovano laptop 15.6 con ssd? Da 256?
Utilizzo go pro studio e league of legend!
Poi devo vedere se lo trovo qua a Singapore... Ma é in altro discorso Ahahah

John_Mat82
20-01-2016, 20:52
In effetti sono molto indeciso, perchè tutti mi sconsigliano il portatile per editing dei video e gioco, e mi indirizzano su un fisso.
Dall'altra il notebook lo preferirei perchè spesso mi capita di essere reperibile al lavoro, avendo un modem 4g della tim potrei collegarmi un pò ovunque.


che secondo me il notebook con l'i7 è meglio considerando che ha l'hyperthreading e che va poco di meno del corrispettivo i7 desktop; diciamo che stai con l'i7 6700HQ stai a metà tra un i7 6700K e quello del desktop che ti sei scelto tu).
Le "sfighe" del portatile sono lo schermo ridotto (che ovviamente è un impedimento grave in editing, ma risolvibile con uno schermo esterno), col fatto che sarai limitato a 16gb di ram, mente sul desktop potresti anche andare oltre; poi come già detto gioveresti di un buon SSD.

Lì devi valutare tu se spendere di più per il portatile (per avere un unico device da usare anche fuori casa) + eventuale tastiera, mouse e monitor esterno adeguati all'editing o se ne hai la possibilità/spazio a casa risparmiare ed avere potenza ed espandibilità futura con il fisso come già consigliato.

p.s. io eviterei gli ssd kingston.. comprerei Crucial (mx200 eventualmente BX100 per risparmiare -non il BX200-, o piuttosto i samsung 850 evo o 840/850 PRO; in ultimo Sandisk extreme Pro). Se stai sul desktop cercati magari degli M.2 minimo 256Gb che ti faranno molto comodo per velocità nell'editing.

Bestio
20-01-2016, 20:59
In effetti sono molto indeciso, perchè tutti mi sconsigliano il portatile per editing dei video e gioco, e mi indirizzano su un fisso.
Dall'altra il notebook lo preferirei perchè spesso mi capita di essere reperibile al lavoro, avendo un modem 4g della tim potrei collegarmi un pò ovunque.

Come Desktop ho fatto questo preventivo, cosa ne pensate?

Processore : INTEL CORE I5-6400 2.70GHZ SKT1151 6MB CACHE BOXED
Memoria RAM : 16GB DDR4 Full Brand Kingston 2133MHz(2x8GB)
Hard Disk : 256GB KINGSTON SSD + 2.0TB 7200 rpm 64Mb cache SATA III
Scheda Madre:ASUS Z170-K, DDR4 SK1151+6 x SATA-600 (RAID), 1 x SATA Express port, 1 x M.2,
Scheda Grafica : NVIDIA GEFORCE GTX950 2GB GDDR5

Scusate se sono andato fuori discussione

O vai su un NB di fascia veramente alta, tipo l'Asus ROG G752VT (http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-G752VT-Notebook-Review.153805.0.html), ma si parte da quasi 1600€, o meglio un buon fisso...
Ma per buon fisso non è che vai a spendere molto meno, anzi a pari caratteristiche Hardware è pure convieniente il G752VT! (per l'editing video non rinuncerei ad un i7).
Poi ci puoi montare anche un SSD M.2 (e di serie monta un ottimissimo Samsung SM951 (http://www.tomshw.it/articoli/recensione-samsung-sm951-ssd-pcie-m-2-con-prestazioni-da-urlo-65769) che come prestazioni è secondo solo al 950pro) più un HDD/SSD sata, o 32gb di ram, cosa rara tra i portatili. :)

Processor: Intel Core i7-6700HQ 2.6 GHz (Intel Core i7)
Graphics: adapterNVIDIA GeForce GTX 970M - 3072 MB, Core: 924 MHz, Memory: 5010 MHz, 353.84
Memory: 16384 MB DDR4-2132 SDRAM
Display: 17.3 inch 16:9, 1920x1080 pixel, IPS, ID: LG Philips LGD04E8, Name: LP173WF-SPF3, glossy: no
Mainboard: Intel CM236 (Skylake PCH-H)
Storage: Samsung PM951 NVMe MZVLV128, 128 GB , Secondary: Hitachi HGST HTS721010A9E630
Weight4.067 kg ( = 143.46 oz / 8.97 pounds), Power Supply: 726 g ( = 25.61 oz / 1.6 pounds)

Un fisso con queste caratteristiche monitor compreso mi sa che con 1600€ non ce lo fai. :)

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_6962_104834f448.jpg

Riguardo al fisso, la tua configurazione mi pare comunque un po troppo bassina, come CPU almeno l'I5-6600 (3.3 GHz, turbo 3,9Ghz), come SSD un Samsung 950pro M.2 (o almeno un 850pro sata), che per i montaggi video la CPU e un SSD ad alti IOPS sono importanti.
Ed anche per la scheda video la 950 è veramente il minimo sindacale, se ci vuoi giocare non andrei sotto la 970.

Poi per me una configurazione ideale sarebbe questa, ma come prezzo saliamo parecchio:

Processore : INTEL CORE I7-5820k
Memoria RAM : 16GB DDR4 2400MHz(4x4GB)
Hard Disk : 250GB Samsung 950pro M.2 (o al limite 850pro SATA)+ 2.0TB 7200 rpm 64Mb cache SATA III
Scheda Madre: Asrock X99 Extreme4
Scheda Grafica : NVIDIA GEFORCE GTX970 4GB GDDR5

Mega Man
20-01-2016, 22:53
O vai su un NB di fascia veramente alta, tipo l'Asus ROG G752VT (http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-G752VT-Notebook-Review.153805.0.html), ma si parte da quasi 1600€, o meglio un buon fisso...
Ma per buon fisso non è che vai a spendere molto meno, anzi a pari caratteristiche Hardware è pure convieniente il G752VT! (per l'editing video non rinuncerei ad un i7).

A memoria:

Core i7 6700K 370€
Mobo 200€
GeForce 970 desktop (superiore alla "M") 350€
16GB ram DDR4 100€
SSD 150€
HD per storage 50€ 1TB \ 100€ 2TB
100€ case tower
80€ alimentatore 80+silver \ gold

totale 1450€ andandoci largo con i prezzi, però devi aggiungerci un monitor, con uno "normale" da 150€ arriviamo sempre ai 1600€ del notebook, anche se ha hardware lievemente inferiore, CPU e GPU un pelo più lente delle controparti desktop, meno storage; tuttavia mettendo un monitor ottimo (al pari di quello del ROG? O non è niente di che?) si superano i 1600€
Dalla sua parte il notebook ha la comodità di poterlo portare in giro e se non si hanno esigenze pesanti di gaming, la 970M che è sul livello di una GTX 960 desktop va più che bene per il FullHd del portatile

(Domanda stupida: gli AMD FX 8000 con i loro 8 core ed un prezzo inferiore agli i7, non sono considerati per l'editing su desktop?)

Bestio
20-01-2016, 23:20
A memoria:

Core i7 6700K 370€
Mobo 200€
GeForce 970 desktop (superiore alla "M") 350€
16GB ram DDR4 100€
SSD 150€
HD per storage 50€ 1TB \ 100€ 2TB
100€ case tower
80€ alimentatore 80+silver \ gold

totale 1450€ andandoci largo con i prezzi, però devi aggiungerci un monitor, con uno "normale" da 150€ arriviamo sempre ai 1600€ del notebook, anche se ha hardware lievemente inferiore, CPU e GPU un pelo più lente delle controparti desktop, meno storage; tuttavia mettendo un monitor ottimo (al pari di quello del ROG? O non è niente di che?) si superano i 1600€
Dalla sua parte il notebook ha la comodità di poterlo portare in giro e se non si hanno esigenze pesanti di gaming, la 970M che è sul livello di una GTX 960 desktop va più che bene per il FullHd del portatile

(Domanda stupida: gli AMD FX 8000 con i loro 8 core ed un prezzo inferiore agli i7, non sono considerati per l'editing su desktop?)

Più o meno siamo li, un SSD M.2 come il 950pro o PM951 (che per i montaggi video è una manna) costa un po di più (quasi 200€), ma con la MoBo si può risparmiare qualcosina (io spenderei magari qualcosa in più per un'alimentatore gold e qualcosa in meno per il case).
Come monitor l'asus dovrebbe montare un buon IPS, e per un buon monitor IPS ci vorranno sui 200€, ma 22/24'' percui ben più grande rispetto al 17'' del NB.
Poi devi aggiungerci anche mouse e tastiera (ma un mouse ci vuole anche sul NB, di certo non puoi lavorare seriamente o giocare col touchpad).
Alla fine direi che come prezzo siamo li, certo con il desktop avrai prestazioni maggiori, e sopratutto una migliore espandibilità futura.
Mentre il NB potrai portartelo in giro (anche se un 17'' da 4kg non è proprio il massimo della portatilità), ma a parte SSD e RAM non potrai cambiare altro.

E il rischio più grande di notebook di questa fascia è proprio la durata... metti che tra un paio di anni, (facendo i dovuti scongiuri) scaduta la garanzia, ti si rompe la MoBo o la GPU (e la dissaldatura dei BGA su questi NB purtroppo è tuttaltro che rara), devi buttare via tutto, mentre su un fisso se dovessi cambiare solo MoBo o GPU non sarà un grosso problema.

TheSim
21-01-2016, 09:01
Più o meno siamo li, un SSD M.2 come il 950pro o PM951 (che per i montaggi video è una manna) costa un po di più (quasi 200€), ma con la MoBo si può risparmiare qualcosina (io spenderei magari qualcosa in più per un'alimentatore gold e qualcosa in meno per il case).
Come monitor l'asus dovrebbe montare un buon IPS, e per un buon monitor IPS ci vorranno sui 200€, ma 22/24'' percui ben più grande rispetto al 17'' del NB.
Poi devi aggiungerci anche mouse e tastiera (ma un mouse ci vuole anche sul NB, di certo non puoi lavorare seriamente o giocare col touchpad).
Alla fine direi che come prezzo siamo li, certo con il desktop avrai prestazioni maggiori, e sopratutto una migliore espandibilità futura.
Mentre il NB potrai portartelo in giro (anche se un 17'' da 4kg non è proprio il massimo della portatilità), ma a parte SSD e RAM non potrai cambiare altro.

E il rischio più grande di notebook di questa fascia è proprio la durata... metti che tra un paio di anni, (facendo i dovuti scongiuri) scaduta la garanzia, ti si rompe la MoBo o la GPU (e la dissaldatura dei BGA su questi NB purtroppo è tuttaltro che rara), devi buttare via tutto, mentre su un fisso se dovessi cambiare solo MoBo o GPU non sarà un grosso problema.

Quoto su tutto, il problema dei notebook, anche gaming, è la scarsa riparabilità.. rimediala la mobo per un Asus Rog XYZ di due/tre anni fà..

PS:la 970m è circa una 960 gtx e la 980m equivale ad una 970 gtx

gepil82
21-01-2016, 11:02
sapete cosa vi dico, penso che opterò per un fisso. Almeno avrò un pc con delle prestazioni buone e non ci spendo una barca di soldi.
Poi per il lavoro magari più in là posso prendermi un portatile, magari uno di quelli piccoli da 13 polli, ultrabook giusto?

Accetto il suggerimento per la scheda video, Geforce GTX 960 al posto della 950 può andar cmq bene? non volevo salire troppo di budget.
Siete fenomenali vi ringrazio, mi avete chiarito le idee!

TheSim
21-01-2016, 11:30
sapete cosa vi dico, penso che opterò per un fisso. Almeno avrò un pc con delle prestazioni buone e non ci spendo una barca di soldi.
Poi per il lavoro magari più in là posso prendermi un portatile, magari uno di quelli piccoli da 13 polli, ultrabook giusto?

Accetto il suggerimento per la scheda video, Geforce GTX 960 al posto della 950 può andar cmq bene? non volevo salire troppo di budget.
Siete fenomenali vi ringrazio, mi avete chiarito le idee!

la 960 gtx 4gb è un'ottima scheda, la trovi a meno di 250€, se vuoi spendere 100€ in più c'è la 970gtx che è il top in fullhd. Dipende poi a cosa giochi.. con la 960 magari non giochi a the witcher 3 in ultra@60fps ma si difende bene rinunciando a qualche dettaglio. la 970 è un 25-40% più veloce in base ai giochi.. quindi vedi tu il budget. sul case risparmia pure, sulla mobo con 150 euro si trovano delle valide z170, ma non risparmiare sull'alimentatore.

Comunque siamo un poco ot ora che parliamo di pc fisso :D , ti conviene aprire una nuova discussione o chiederci in privato.

Bestio
21-01-2016, 12:02
Concordo con TheSim, vai di 970 che vale tutto quel che costa... la 960 4gb l'ho messa sul PC da lavoro ma la trovo un po una chiavica...
La 970 costerà un centinaio di € più ma va quasi il doppio, se vuoi giocare è indiscutibilmente la "best buy".
Altrimenti se proprio vuoi spendere poco resta sulla 950, va praticamente uguale alla 960 e hai il limite dei 2gb, ma la trovi sui 160€ e per quel prezzo ci può stare, mentre la 960 4gb 220€ per me non li vale.

gepil82
21-01-2016, 12:02
Si scusa non voglio andare OT, ti dico solo che sono fanatico della serie Total War, sopratutto Rome2, quindi se con la 960 gtx 4gb riesco a giocare in extreme senza lag sono iper felice.
Al max mi rispondi in privato? Grazie!


la 960 gtx 4gb è un'ottima scheda, la trovi a meno di 250€, se vuoi spendere 100€ in più c'è la 970gtx che è il top in fullhd. Dipende poi a cosa giochi.. con la 960 magari non giochi a the witcher 3 in ultra@60fps ma si difende bene rinunciando a qualche dettaglio. la 970 è un 25-40% più veloce in base ai giochi.. quindi vedi tu il budget. sul case risparmia pure, sulla mobo con 150 euro si trovano delle valide z170, ma non risparmiare sull'alimentatore.

Comunque siamo un poco ot ora che parliamo di pc fisso :D , ti conviene aprire una nuova discussione o chiederci in privato.

Dr. Hazard
21-01-2016, 18:05
Ciao raga..
Ho ordinato un MSI Apache Pro GE62 6QD-001IT il 29 Dicembre, oggi chiamo il negozio e mi dicono che è molto improbabile che arrivi per la fine di Gennaio, sinceramente mi sono stufato di aspettare e ho annullato tutto. Il prezzo era di 1.479€.

Ora quindi riparte la ricerca di un notebook simile, quindi:
- SSD almeno da 128GB
- 16GB di RAM
- GPU decente tipo 960GTX o 970GTX
- schermo da 15,6" ma non più grande.

L'utilizzo sarà più che altro di editing/produzione audio (FL Studio, Cubase, Reason) dove l'importante è la RAM e poi qualche giochino di tanto in tanto, ma NON sono fissato per la grafica, desidero solo che i vari giochi girano fluidi (giocherò a Toxikk, Unreal Tournament quello nuovo, Paragon, EvE Online e qualcos'altro in uscita quest'anno).

Vorrei puntare su un notebook gaming più che altro per i materiali, per il sistema di raffreddamento e perchè no, per l'estetica, quindi la scelta ricade su MSI, ROG, Alienware e compagnia bella, niente PC classici da ufficio diciamo. Gli MSI mi piacciono molto ma non ci ho capito nulla sui vari modelli in commercio, ce ne sono troppi e quelli che rispecchiano le mie scelte si differenziano per pochissime cose, mentre i prezzi cambiano molto quindi ecco, avrei bisogno del vostro aiuto per orientarmi un pochino (esempio: che cambia tra i vari modelli MSI dove l'unica differenza che noto è la sigla del nome? Tipo del "MSI Apache Pro GE62 6QD-001IT" c'è la versione 001IT, 004IT, 444IT).

Grazie raga! ;)

P.S.:

saccia92
21-01-2016, 19:18
Ho fatto un giro per i negozi ma non so proprio quale notebook prendere.
Sugli 800-900 euro cosa mi consigliate? I miei requisiti sono: i5/i7 skylake, almeno 8 gb ram, nvidia 940m o 950m, schermo 15'' full hd, hdd da 500 gb in su.
Utilizzo: sopratutto navigazione, qualche partitina a BF4/war thunder/watch_dogs senza troppe pretese grafiche.

Mega Man
21-01-2016, 19:35
Ho fatto un giro per i negozi ma non so proprio quale notebook prendere.
Sugli 800-900 euro cosa mi consigliate? I miei requisiti sono: i5/i7 skylake, almeno 8 gb ram, nvidia 940m o 950m, schermo 15'' full hd, hdd da 500 gb in su.
Utilizzo: sopratutto navigazione, qualche partitina a BF4/war thunder/watch_dogs senza troppe pretese grafiche.

Un "classico" Asus N551
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n551&prezzomin=&prezzomax=

4-5 mesi fa si trovava allo stesso prezzo il modello con la Gtx 960m... ora i prezzi sono schizzati
Comunque qui puoi guardare come se la cava la GPU con i vari titoli, va bene un po' per tutto senza volere dettagli massimi dai giochi moderni
http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.134808.0.html

Se invece vuoi "per forza" una CPU Skylake
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155492

John_Mat82
21-01-2016, 22:13
Concordo con TheSim, vai di 970 che vale tutto quel che costa... la 960 4gb l'ho messa sul PC da lavoro ma la trovo un po una chiavica...
La 970 costerà un centinaio di € più ma va quasi il doppio, se vuoi giocare è indiscutibilmente la "best buy".
Altrimenti se proprio vuoi spendere poco resta sulla 950, va praticamente uguale alla 960 e hai il limite dei 2gb, ma la trovi sui 160€ e per quel prezzo ci può stare, mentre la 960 4gb 220€ per me non li vale.

quoto.. imho per le performance/prezzo meglio la 950 della 960, va poco di meno.. ed un domani si è speso di meno in caso si voglia prendere una bella GPU Pascal o Polaris (motivo per cui non ho preso la 970, ma la 950 ancora non era uscita quando ho preso la 960 :muro: ) ;). Direi fine OT fisso/notebook :D

Dr. Hazard
21-01-2016, 22:57
Ricollegandomi al mio post poco sopra, ho fatto una lunga ricerca e bene o male ho visto cosa cambia tra i vari modelli del MSI GE62 6QD e ho deciso di puntare sulla versione 444IT. Mi confermate che è il modello più nuovo e migliore della serie? Monta l'SDD M.2 PCIe da 128GB, dovrebbe essere il top per quanto riguarda l'interfaccia SSD, giusto? Più che altro mi interessa che sia l'ultimo modello, non voglio comprare un PC "già vecchio".

GearsOfWarFan
01-02-2016, 20:00
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un portatile per giocare, budget 1100. :help:
Volevo riuscire veramente a prendere il migliore per qualità/prezzo:ciapet:

Chiedo a voi, da ex gamer, perché a dir la verità, non seguo più il mercato da qualche anno ormai...

enzomerlino80
01-02-2016, 20:18
ragassuoli, che voi sappiate esiste un notebook che permette di giocare a 2k tranquillamente? o bisogna aspettare pascal?

Mega Man
01-02-2016, 23:21
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un portatile per giocare, budget 1100. :help:
Volevo riuscire veramente a prendere il migliore per qualità/prezzo:ciapet:

Chiedo a voi, da ex gamer, perché a dir la verità, non seguo più il mercato da qualche anno ormai...

Questo Lenovo ha un processore veloce anche se non recente e tastiera tedesca, ma lo vende Amazon
http://www.amazon.it/dp/B00U1PP3FQ/ref=asc_df_B00U1PP3FQ31678087?smid=A11IL2PNWYJU7H

Oppure l'Asus N552 con processore più recente e HD da 1000GB (stessa GPU, GTX 960M)
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8447585

Se non ti fai problemi a comprare da altri negozi online (lenti sia a spedire che per quanto riguarda la garanzia, ma per questo basta rivolgersi all'assitenza ufficiale Lenovo\Asus\Acer etc.), guarda pure questo MSI che ha le stesse caratteristiche dell'Asus e costa un poco meno
http://www.bell3.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=8291
http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=176004
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155319

gepil82
02-02-2016, 10:10
Ciao ragazzi, ieri in una famosa catena di elettronica ho visto questo notebook in esposizione al prezzo di 1399,99

http://www.amazon.it/Asus-GL552VW-CN313T-Portatile-Display-Processore/dp/B018ZGZ42Y

Ma dalle recensioni in giro dicono che abbiamo vari problemi soprattutto sui driver della scheda video.
Voi che ne pensate, merita per giochi ed editing video?

GearsOfWarFan
02-02-2016, 12:36
Questo Lenovo ha un processore veloce anche se non recente e tastiera tedesca, ma lo vende Amazon
http://www.amazon.it/dp/B00U1PP3FQ/ref=asc_df_B00U1PP3FQ31678087?smid=A11IL2PNWYJU7H

Oppure l'Asus N552 con processore più recente e HD da 1000GB (stessa GPU, GTX 960M)
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8447585

Se non ti fai problemi a comprare da altri negozi online (lenti sia a spedire che per quanto riguarda la garanzia, ma per questo basta rivolgersi all'assitenza ufficiale Lenovo\Asus\Acer etc.), guarda pure questo MSI che ha le stesse caratteristiche dell'Asus e costa un poco meno
http://www.bell3.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=8291
http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=176004
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155319

Grazie mille! :D

PlayerGiocatore
10-02-2016, 19:38
su mediaworld c'è l'offerta NB asus con core i7 e gpu gtx 950 con 2 gb ram a 999 euro, dite che il prezzo è giusto oppure no. Sono preoccupato per la ram video di soli 2 gb.

finalyoko
10-02-2016, 20:46
Con 1000 euro puoi trovare anche la 960m non è male eh... Ma secondo me si trova di meglio

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

matteogigli
10-02-2016, 21:45
su mediaworld c'è l'offerta NB asus con core i7 e gpu gtx 950 con 2 gb ram a 999 euro, dite che il prezzo è giusto oppure no. Sono preoccupato per la ram video di soli 2 gb.
Se cerchi sulla baia trovi l'Asus GL752vw a 1070 euro, difficile trovare di meglio restando sui mille euro.

WALTER777
10-02-2016, 21:50
ciao a tutti
mi aggrego a questa discussione perche sto valutando di acquistare un nuovo notebook ,sono passato quasi 7 anni dall ultimo acquisto

ho trovato questa inserzione che mi e sembrata la piu conveniente
voi che ne pensate
ASUS GL752VW-T4157T
http://www.mediastar.it/asus-gl752vw-90nb0a42-m01840/ref_gos/

-Ringhio77-
11-02-2016, 15:34
ciao a tutti
mi aggrego a questa discussione perche sto valutando di acquistare un nuovo notebook ,sono passato quasi 7 anni dall ultimo acquisto

ho trovato questa inserzione che mi e sembrata la piu conveniente
voi che ne pensate
ASUS GL752VW-T4157T
http://www.mediastar.it/asus-gl752vw-90nb0a42-m01840/ref_gos/

Ciao, premetto che non sono molto esperto ma anche io sto pensando ad un nuovo acquisto e ho visto altre offerte, quella indicata da te è la migliore.
Avrei una domanda: perché il modello del link sopra (ASUS GL752VW) non appare sul sito italiano della asus? Si trova solo sul sito americano :help:

-Ringhio77-
12-02-2016, 12:24
come già scritto prima sto per fare un nuovo acquisto, avrei scelto il notebook ASUS GAMING ROG ASUS GL752VW-T4157T (già indicato nel messaggio precedente).
Qui l'offerta migliore che ho trovato (anzi che ha trovato WALTER777):
http://www.mediastar.it/asus-gl752vw...01840/ref_gos/

Qualcuno conosce un notebook che ha parità di prezzo o quasi sia meglio di questo?
Intendo lavorarci (grafica e tanto autocad anche 3d) e giocare (GTA ultima versione).
Secodo voi GTA gira bene con grafica al massimo?
Consigli sul un altro rivenditore?
Esiste una garanzia che cambia il pc anche con un solo pixel difettoso (il pixel difettoso è la mia più grande paranoia quando compro un pc/tv nuovo).

finalyoko
12-02-2016, 13:11
Forse con lenovo y50-70 spendi 150 euro in meno circa ed hai le stesse cose più o meno.

-Ringhio77-
12-02-2016, 14:02
Forse con lenovo y50-70 spendi 150 euro in meno circa ed hai le stesse cose più o meno.

è 15.6" o sbaglio?
L'Asus è 17

WALTER777
12-02-2016, 15:07
Forse con lenovo y50-70 spendi 150 euro in meno circa ed hai le stesse cose più o meno.

lo uso tanto per vedere film e per internet
anche per i giochi ma non ho molto tempo per quelli
lo schermo sarebbe meglio un 17 ho paura che uno schermo da 15 pollici per vedere i film non sia il massimo.sono abituato guardare sul 17 pollici


fino a qualche settimana fa si poteva acquistare ASUS - N751JX
con la gtx 950 2.000 GB 7200rpm ram 16gb Monitor 17.3
non si trova piu
quello era ideale per me
ma perche non l'ho preso.....................:muro: :muro:

Davide2606
18-02-2016, 05:15
Ciao ragazzi è da un po' che non mi aggiorno sul mondo dei portatili.
Sto cercando un notebook per giocare sui 800/900€ va bene prenderlo anche da siti tedeschi ( l ultimo è stato preso cyberport)
Si riesce a trovare qualche accoppiata gtx950 schermo full hd?

m_diablo81
19-02-2016, 22:53
Ciao a tutti devo acquistare un portatile da 17 pollici per giocare e per fare piccole presentazioni, mi ero orientato su questo lenovo

ha un procio i5 ma ha 16 gb di ram me lo consigliate per questo prezzo?

http://www.gigapc.it/prodotti/buildscheda.asp?codprod=NBB2160

John_Mat82
20-02-2016, 13:11
Ciao a tutti devo acquistare un portatile da 17 pollici per giocare e per fare piccole presentazioni, mi ero orientato su questo lenovo

ha un procio i5 ma ha 16 gb di ram me lo consigliate per questo prezzo?

http://www.gigapc.it/prodotti/buildscheda.asp?codprod=NBB2160

no, per 1000€ o giù di lì trovi già gli i7 quad core mentre questo è un dual core + hyperthreading (che so un lenovo y70-70, acer v nitro) e gtx 960m (che è uguale alla 860 anche se rischi che questa abbia ddr3 invece delle gddr5 della 960m). La ram con quello che costa fai sempre in tempo ad aggiungerla dopo.

m_diablo81
21-02-2016, 09:39
no, per 1000€ o giù di lì trovi già gli i7 quad core mentre questo è un dual core + hyperthreading (che so un lenovo y70-70, acer v nitro) e gtx 960m (che è uguale alla 860 anche se rischi che questa abbia ddr3 invece delle gddr5 della 960m). La ram con quello che costa fai sempre in tempo ad aggiungerla dopo.

Grazie, ma devo comperarlo in un stato estero? xche su trova prezzi ho trovato questo sui 1000€. se hai qualche link da girarmi...

Grazie :)

John_Mat82
21-02-2016, 11:15
Grazie, ma devo comperarlo in un stato estero? xche su trova prezzi ho trovato questo sui 1000€. se hai qualche link da girarmi...

Grazie :)

eprezzo, amazon ecc li trovi ;)

Darkwiston
22-02-2016, 12:28
Ciao a tutti, secondo voi tra queste 3 marche per un portatile gaming cosa mi consigliate? Asus rog, alienware e MSI? Budget 1500 ma posso valutare anche altri prezzi.

matteogigli
22-02-2016, 15:16
Asus ROG G752VT

Qui c'è una discussione dedicata: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745724)

Darkwiston
22-02-2016, 16:01
Asus ROG G752VT

Qui c'è una discussione dedicata: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745724)

OK grazie, devo solo capire i vari numeri che trovo dopo il VT cosa significano... Anche perchè lo trovato a diversi prezzi...

Orgrinch
22-02-2016, 17:33
Possono indicare un po' di tutto, dalla dimensione del SSD alla quantità di RAM, il punto fisso è che la T indica una GeForce gtx 970m

jbjvem
23-02-2016, 11:45
ragazzi sono un possessore di un msi ge62! da incubo!
il touch va quello che vuole, all'interno si sente un sibilo strano, i driver del video nn sono stabili,.....mandato al centro assistenza.....dopo un mese torna uguale!!!!!!!
ridicoli!

Grifo87
24-02-2016, 17:39
ragazzi sono un possessore di un msi ge62! da incubo!
il touch va quello che vuole, all'interno si sente un sibilo strano, i driver del video nn sono stabili,.....mandato al centro assistenza.....dopo un mese torna uguale!!!!!!!
ridicoli!

rimango attonito quando leggo queste cose (sono in cerca di un portatile da gaming anche io)..
ma come è possibile che spediscano portatili di fascia medio-alta in queste condizioni?

PickeRoll
24-02-2016, 20:02
Sto valutando l'acquisto del seguente portatile:

http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-p655se

Mi aiutate per favore a snocciolare eventuali contro ?

Allora mi hanno confermato via chat che il monitor è TN e non IPS che magari in un notebook prettamente da gaming non è nemmeno così inusuale o un contro, domani comunque chiederò il codice esatto del pannello per capire se sia un TN di qualità o meno.

Ram direi che è ddr3, posso sorvolare su questo particolare.

Il processore non è skylake ma sembra un discreto mostro.

La garanzia con pick and return da paesi europei mi sembra decisamente troppo salata, in caso di eventuali guasti (sgrat sgrat) come mi dovrei comportare ? Spedire a mie spese il pc in un centro Clevo in Italia ?

Non mi sembra di avere trovato altro a colpo d'occhio, peso e misure mi sembrano in regola con i normali 15.6', quindi non si tratta di un pachiderma.

Se potete dateci un'occhiata anche voi :D

PlayerGiocatore
25-02-2016, 18:57
Da euronics c'è in offerta il notebook hp-envy 17 pollici con core i7 con scheda grafica intel hd 530, scheda video gtx 950M 4gb dedicata a 699 euro.

Dite che è ottimo. La qualità dei materiali è molto buona, è affidabile?

papoku
25-02-2016, 20:12
che modello di hp envy? a quel prezzo è un ottimo affare

PlayerGiocatore
25-02-2016, 21:08
che modello di hp envy? a quel prezzo è un ottimo affare

Ho fatto un errore, la promozione di euronics dello sconto del 50% vale solo se acquisti due prodotti con uno sconto del 50% sull'articolo meno caro che vuoi acquistare, lo sconto sul secondo prodotto è applicabile solo se il più costoso che acquisti ha un prezzo non inferiore a 449 euro.

Quindi se io compro un qualsiasi prodotto da 450 euro in su mi fanno uno sconto su prodotti meno cari.

Sul notebook citato lo danno a prezzo originale 1399 euro e se lo voglio a 699 euro con la promozione sconto 50% praticamente devo acquistare un prodotto con lo stesso prezzo originale del notebook in questione, cioè 1399. Mi pareva strano che te lo vendevano a 699 senza mezzucci strani per lucrarci sopra.
Il bello è che se lo vuoi acquistare a 699 euro non c'è nessun primo prodotto da acquistare che costi 1399 euro, in pratica devi comprare diversi prodotti fino ad arrivare a 1399 euro per pagare il notebook che ho citato a 699 euro.

Se vi interessa:

http://promozioni.euronics.it/sconto50/index.html

matteogigli
25-02-2016, 21:13
Quindi prendendone due costerebbero 2.100 euro (ovvero 1.050 ciascuno) ?

frank48
25-02-2016, 22:36
Quindi prendendone due costerebbero 2.100 euro (ovvero 1.050 ciascuno) ?

credo di si

PlayerGiocatore
25-02-2016, 23:32
Quindi prendendone due costerebbero 2.100 euro (ovvero 1.050 ciascuno) ?

Di notebook stesso modello? Da dove hai capito questo, non è assolutamnte così, e non puoi prendere comunque due cose uguali. Il sito è più chiaro. non so se hai letto tutto il mio post o una parte, credo di essere stato comprensibile.

Se tu vuoi quel notebook a 699 euro devi per forza comprare un prodotto a 1399 euro o diversi prodotti che insieme fanno 1399 euro, arrivato a questo invece di pagare il notebook a 1399 euro te lo scontano facendotelo pagare 699 euro perchè hai acquistato un prodotto o più prodotti che hai pagato in tutto 1399 euro, quindi ti fanno lo sconto del notebook facendotelo pagare 699. Capito?
E' solo lucro, Se vuoi quel notebook a 699 devi per forza comprare un prodotto o più prodotti che raggiungano i 1399 euro per applicare lo sconto sul notebook.

jbjvem
26-02-2016, 11:27
rimango attonito quando leggo queste cose (sono in cerca di un portatile da gaming anche io)..
ma come è possibile che spediscano portatili di fascia medio-alta in queste condizioni?

rispondono l'email in 2 3 ore al massimo xo' poi quando ci sn problemi nn riescono a gestirli!

albert75
26-02-2016, 17:45
raga ormai sono anni che non gioco, ma in vista di hl3 e molti titoli attuali che mi sto perdendo mi e' tornata voglia di giocare... l ho sempre fatto su un 17 pollici 4/3, poi son passato ad un 22 wide, e devo dire che mi trovavo meglio col 17, comunque ovviamente il progresso va avanti, volevo un consiglio su una macchina con cui giocare alla grande almeno per un due tre anni. non so a che risoluzione son arrivati i monitor, ma voi cosa consigliate? un portatile 15 pollici? 17 pollici? o piu'?? o un pc desktop con un bel 22". in ufficio hanno montato dei 24 pollici per lavoro e da quando ce l ho ho un male agli occhi che non vi dico, sara' per via della risoluzione e per i programmi che uso.
come budget siamo sui 1000 euro. o qualcosa in piu'.

PlayerGiocatore
02-03-2016, 15:23
Su unieuro in offerta notebook hp pavillon gaming 15-AK002NL

Core i7-6700HQ (2.60 GHz), scheda grafica gforce gtx 950M 4 Gb ram dedicati
Masterizztaore dvd super-multi, 8 GB ram, 1terabyte disco fisso a 999 euro

Il prezzo è ottimo?

Credo sia un offerta normale. Prezzo originale 1068 euro

PickeRoll
04-03-2016, 19:49
Su unieuro in offerta notebook hp pavillon gaming 15-AK002NL

Core i7-6700HQ (2.60 GHz), scheda grafica gforce gtx 950M 4 Gb ram dedicati
Masterizztaore dvd super-multi, 8 GB ram, 1terabyte disco fisso a 999 euro

Il prezzo è ottimo?


A 70€ in meno c'è l'Inspiron7000 che ha schermo IPS FHD e 960m.

Comunque in rete il 15-AK002NL si trova a 830 circa.

Rhadamanthis
09-03-2016, 15:45
ragazzi sono un possessore di un msi ge62! da incubo!
il touch va quello che vuole, all'interno si sente un sibilo strano, i driver del video nn sono stabili,.....mandato al centro assistenza.....dopo un mese torna uguale!!!!!!!
ridicoli!
Se monta le ddr4 e ha la 960m da 4 gb te lo compro ;)

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

marKolino
14-03-2016, 20:30
Ciao a tutti, una curiosità:
Ho un asus g75 con 670mx
sostituendolo con un nuovo portatile con una 960m avrei qualche vantaggio/svantaggio?

Rhadamanthis
14-03-2016, 20:39
Ciao a tutti, una curiosità:
Ho un asus g75 con 670mx
sostituendolo con un nuovo portatile con una 960m avrei qualche vantaggio/svantaggio?

qui (http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-960M-vs-GeForce-GTX-670MX)

marKolino
15-03-2016, 07:37
qui (http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-960M-vs-GeForce-GTX-670MX)

beh dai la mx tutto sommato tiene ancora... con i giochi più pesanti la overclocco un pochino.

Rhadamanthis
15-03-2016, 07:41
beh dai la mx tutto sommato tiene ancora... con i giochi più pesanti la overclocco un pochino.

io fossi in te aspetterei pascal:D

angelo.saviano
25-03-2016, 09:21
Ragazzi salve a tutti...avendo un Budget di più o meno 2700euro (si lo so è elevato ma risparmio da un anno :-) ) che portatile mi consigliate? volevo optare per un msi con 980m gtx anche se mi ispirano molto i santech che a parità di prezzo più o meno posso configurarlo con processore ed ssd migliore.

agli esperti la parola :-)

grazie a tutti

KuWa
25-03-2016, 12:15
per quella cifra almeno sli...

angelo.saviano
25-03-2016, 13:34
cosa mi consiglieresti?

Joker80
25-03-2016, 23:30
Ragazzi salve a tutti...avendo un Budget di più o meno 2700euro (si lo so è elevato ma risparmio da un anno :-) ) che portatile mi consigliate? volevo optare per un msi con 980m gtx anche se mi ispirano molto i santech che a parità di prezzo più o meno posso configurarlo con processore ed ssd migliore.

agli esperti la parola :-)

grazie a tutti

Comprati un notebook da 1700 e tra 3 anni lo vendi e te ne ricompri un altro. Forse ti avanza anche qualcosa.

Spendere 2,700 euro su un pc che tra un anno vale la metà non ha senso.

Almeno per me:)

reelucertola
05-04-2016, 07:54
Ciao a tutti!

Gioco molto con il pc fisso a vari videogame, ma ora in vista di una convivenza (in realtà tra circa 6/7 mesi), non so se avrò ancora spazio per il mio amato PC, quindi sto iniziando a muovermi verso un portatile.

Al momento ho un tablet convertibile con windows 10, buono a niente per quanto riguarda i giochi, che sto cercando di rivendere per tornare ad un tablet android. Quindi vorrei decidere se vale la pena spendere ora per per un portatile che faccia girare qualche gioco (non pretendo a qualità massima) ma che faccia girare i giochi o se aspettare e prendermi un tablet.

Grazie a tutti

meteoras82
07-04-2016, 01:26
Ragazzi volevo condividere con voi l'esperienza d'uso fantastica che ho avuto con il portatile ACER PREDATOR 15. Dunque preso in offertissima grazie al gaming week su amazon a 1389 euro, e mi è arrivato ieri, (i7 6700hq+ 16 gb ddr4, gtx 970m, schermo ips 15,6, porta usb thunderbolt 3.1), che affare che ho fatto!!! Una bestia ragazzi, altro che brutto o tamarro, materiali pregiatissimi,il policarbonato usato per la costruzione del notebook è molto bello,curato nei minimi dettagli e bello robusto, è un notebook molto sobrio e vi assicuro non è tamarro affatto ,si può usare benissimo anche in ambito lavorativo , pensavo fosse la solita tamarrata di notebook gaming, vi assicuro che dal vivo ha un aspetto davvero molto sobrio. Per me si tratta di un computer portatile impressionante su tutti gli aspetti, una bestia visto il prezzo pagato, a cominciare dalla tastiera che è perfetta nell'uso quotidiano, la digitazione è impeccabile e inoltre è illuminata in piu zone e multicolore, eccellente anche il trackpad molto spazioso e con tasti dedicati del mouse, la durata della batteria per essere un portatile da gaming è fantastico,poi ho aggiunto al notebook un ssd da 250 gb formato m2 Samsung 850 evo è me l'ha riconosciuta all'istante, l'HDD da 7200 rpm anch'esso molto veloce, schermo ips fantastico, il processore i7 6700hq è un mostro di potenza, la capacità poi unica di questo portatile è unire i canali Ethernet e wireless per velocità più elevate,il raffreddamento del portatile è eccezionale, possiede addirittura una tecnologia chiamata DUST DEFENCE il quale premendo un tasto sul notebook avvia la pulizia automatica delle ventole del pc fantastico!!!! La gpu dedicata GTX 970m va alla grandissima, provato Gta v a dettagli altissimi e anche The Division a dettagli molto alti e gira tutto alla perfezione e non ho notato mai rallentamenti e la lista di pro per questo notebook potrebbe continuare all'infinito. La qualità di costruzione è eccezionale, i materiali fantastici, anche il design vi assicuro che non ha nulla da invidiare agli MSI, Asus, Dell e compagnia bella. Con questo notebook si ottiene non solo una seria piattaforma di gioco portatile, ma anche una vera macchina desktop replacement, capace di tutto che un moderno PC su misura può fare (ho usato anche applicazioni pesanti come Autocad e non fa una piega). Considerando il prezzo pagato questo notebook merita davvero una seria considerazione. Altre cose che devo dirvi è che l'audio di questo notebook è eccezionale, ha 2 altoparlanti frontali potentissimi (griglie rosse sulla parte anteriore) e in più un subwoofer che genera un grande volume che è eccezionale per guardarvi film o ascoltare musica. La durata della batteria è impressionante considerando l' alta potenza della macchina. Io sono sempre a 7 - 8 ore utilizzando una combinazione di alimentazione equilibrata, e 5 - 6 ore utilizzandolo ad alte prestazioni. Lo schermo è bellissimo, chiaro, nitido, e ha una grande riproduzione del colore. La tastiera è una delle migliori che ho usato su un computer portatile. Sono molto contento di questo portatile. Non pensateci due volte su , a 1389 euro è un vero e proprio affare, non cè nulla di meglio a questo prezzo vi assicuro, ah acquistando il notebook mi hanno offerto gratis il download del game Division del valore di 60 euro, e lo sconto di 50 euro per l'acquisto del controller Controller Xbox One + Adattatore wireless per PC che invece di pagarlo 69 euro l'ho pagato solo 19 euro. Se cercate un notebook ad alte prestazioni, ottimo per i giochi, spettacolare dal punto di vista multimediale, con ottimi materiali, con un sistema di raffreddamento fantastico, con uno schermo che è una goduria per vederci film e lavorarci, e con un ottima durata della batteria ragazzi non pensateci due volte prendete al volo questo ACER PREDATOR 15 ,non vi pentirete affatto, prima di questo avevo un asus n552, ma questo ACER è un altro livello.

meteoras82
07-04-2016, 14:26
Altri test fatti oggi con ACER PREDATOR 15 (I7 6700HQ+16 GB RAM DDR4+GTX970M) e vi assicuro che questo Acer Predator 15 è una bomba in tutto, velocissimo, silenziosissimo, materiali top, puoi giocare a tutti i titoli moderni ad alta definizione e con tutti i dettagli al massimo e non fa una piega, il sistema di raffreddamento eccellente, ha 4 casse audio da far paura per la potenza audio e qualità, sistema Dust Defence per la pulizia delle ventole fantastica, anche eseguendo tanti programmi pesanti insieme non dà mai segni si sofferenza, schermo ips di qualità incredibile,colori fantastici, leggibilità eccezionale, un verro carro armato questo notebook, felicissimo dell'acquisto, poi ripeto pagato 1389 euro grazie al gaming week, e ho fatto un affare.

CrasHBoneS
14-04-2016, 13:41
USO: domestico [web, posta, office], cazzeggio serale, qualche gioco ogni tanto [spara-tutto, assassins creed, need for speed, call of duty, etc etc]

Ho trovato in offerta questi 2 notebook, allo stesso prezzo € 1279,00
Asus GL752VW qui le specifiche
Asus N752VX qui le specifiche

Monitor
Asus GL752VW 17.3" 16:9 Full HD (1920x1080)
Asus N752VX 17.3" 16:9 IPS UHD (3840 x 2160)/IPS FHD (1920x1080)

Processore
Entrambi i7-6700HQ HM170

RAM
Entrambi 16 GB DDR4

SSD
Asus GL752VW 128 GB
Asus N752VX 256 GB

HDD
Entrambi 1 TB SATA 3 6Gbits

Audio
Asus GL752VW Built-in Speakers And Microphone
Asus N752VX Bang & Olufsen

Scheda Video
Asus GL752VW NVIDIA® GeForce® GTX 960M with 4GB GDDR5 VRAM
Asus N752VXNVIDIA® GeForce® GTX 950M 4GB DDR3 VRAM


Gradirei un Vs. consiglio su quale dei due acquistare, grazie a tutti

matteogigli
14-04-2016, 16:54
In ambito gaming la 960 con ddr5 è decisamente superiore alla 950 con ddr3.

tomahawk
17-04-2016, 11:44
Ma il DELL INSPIRON 7559 non si può acquistare anche altrove e mgari scontato rispetto al sito dell.com?

TheUnforgiven
17-04-2016, 15:15
Ragazzi dovrei prendere un notebook da gioco poiché nella casa dove sono ora non ho spazio per un desktop ed il mio notebook arranca nei giochi (i3+740m), non ho particolare fretta e posso anche aspettare offerte o nuove uscite.

Questo sono i requisiti del Pc che il dovrebbe avere:

- Budget intorno ai 1000 euro
- Schermo 15 pollici con risoluzione fullhd ips no glare
- Non ho bisogno, se posso risparmiare, di ssd di hdd ne di sistema operativo in quanto possiedo già un ssd da 512gb con windows.
- Buona qualità costruttiva e buon ricircolo d'aria per sessioni Gaming.
- Non ho bisogno di particolari connessioni o drive ottici.

Cosa mi consigliate?

Ale_MI
04-05-2016, 20:03
sono quasi convinto di prendere questo:


NB MSI GT72S 6QE 865IT Dominator Pro (GTX980M),
17.3"FHD, A.G., EDP, IPS Lev., Skyl.
i7-6700HQ+CM236, DDRIV8GB*2,
1TB+256SSD, SM, W10, 4GB GDDR5

http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&products_id=9974


ma non trovo nessuna recensione in giro, saro' mica l'unico a prenderlo??

che ne pensate?

ReMarco
05-05-2016, 10:17
ma sui 500 euro si trova qualcosa?

-Lestat-
11-05-2016, 16:40
Mi date un'opinione su questi portatili? Secondo voi sono adatti per un gaming non estremo? In generale quali caratteristiche sono più importanti oltre alla RAM e VGA?

1)
Lenovo Y50-70

Notebook da 15,6" IPS LED Full HD
Intel Core i5 2,9GHz 4210H
Ram 8GB DDR 3L
HDD SATA 1024GB 5.400 rpm
Nvidia GeForce GTX 960M 2.048mb
Windows 10

Prezzo 715€

2)
Dell Inspiron

Notebook da 15,6" LCD LED Full HD
Intel Core i7 3,5GHz 6700HQ
Ram 8GB DDR 3L
HDD 1000GB 5.400 rpm + SSD 8GB
Nvidia GeForce GTX 960M 4.096mb
Windows 10

Prezzo 803€

3)
MSI Gaming

Intel Core i7-5700HQ (6M Cache, 2.70 GHz)
Notebook da 15.6" LED Full HD
Ram 8GB DDR3L
1TB SATA HDD
DVD Super Multi
Intel HD Graphics 5600 + NVIDIA GeForce GTX 950M 2GB GDDR5
Windows 10 Home 64-bit

prezzo 780€ in offerta (scaduta)

Mercamanuel
15-05-2016, 23:21
Ciao a tutti, ero un accanito gamer. Causa lavoro ultimamente mi ritaglio poco tempo per giocare. Però sento la mancanza di poter installare un bel gioco e giocarmelo ogni tanto, viaggiando molto per lavoro mi ritrovo a passare serate in hotel in preda alla noia totale e il Surface mi permette semplicemente di guardare qualche serie TV visto che è un i3. Quando sono a casa ho un fisso decente e una PS4, percui non sarebbe il mio PC principale da utilizzare 7/7.

Sto valutando qualche notebook più serio, entro i primi di giugno dovrei andare in USA per lavoro e rimanerci un mesetto, percui sono intenzionato a comprarlo in quel periodo e FORSE capiterei giusto per il nuovo Razer. Può essere considerato il migliore al momento? Anche come qualità/prezzo? Allo stesso modo però ho visto che anche molti altri modelli valgono il loro prezzo e il Blade potrebbe essere eccessivo, anche gli AW hanno un ottimo rapporto con il dollaro.

Non ho problemi di budget, però vorrei rimanere su prezzi accettabili, magari con possibilità di upgrade in futuro (stile Razer e AW) e un buon rapporto qualità/prezzo.

Acquistandolo negli USA, per la garanzia? solo ASUS sui RoG la fornisce WorldWide?

Ho decisamente poca capacità di sintesi, spero di essermi fatto capire.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto :D :D

PS. La nuova serie M 1080-1070 quando si vedrà sui portatili?

Baboo85
16-05-2016, 10:37
Se vi interessa, per 759€:

Asus K550VX
- Intel Core i7-6700HQ 2,6GHz quad core HT
- 4GB DDR4 (saldata, 1 slot libero, max 12GB)
- Nvidia GTX950M 2GB
- 500GB HDD 7mm
- Wifi AC + Bluetooth 4.0
- 15.6" HDready (1366x768) LED
- Windows 10
- 2,45kg
- AC Adapter: 120-130w

Non l'ho provato direttamente, l'ho comprato e regalato ad un amico (regalo comune), ma non sembra male, soprattutto per il rapporto prezzo e dotazione.
Peccato sia tutto saldato, c'e' solo 1 banco libero anche se 12GB bastano ed avanzano, poi si puo' montare un bell'SSD e via (trasferita immagine in 8 minuti (30GB) con la ISO di Acronis Home 2016).

Bello. Se non fosse per lo schermo HD (sarebbe stato meglio FullHD) e se non fosse che ho gia' il fisso, lo prenderei pure per me...

mtofa
16-05-2016, 14:35
Hai avuto modo di valutare la qualità del pannello lcd?

tomahawk
17-05-2016, 16:53
Grazie Baboo85 per la segnalazione!
Quale modello Asus K550VX nello specifico? E su quale store?

Oltre a questo modello cosa c'è di consigliabile adesso entro i 900-950 euro? Non un euro in più, grazie.

Il top sarebbe qualcosa Asus con schermo full hd (magari IPS) e con la GTX 960M da 2 o 4GB.
Con la Nvidia GTX960M 4GB, credo non ci sia niente entro i 900 euro, vero?
Conviene prendere la GTX 960M 2GB o la GTX 950M 4GB?

Baboo85
18-05-2016, 09:04
Io l'ho comprato alla Next di Como. negozio di fiducia (ho anche lavorato 8 anni fa nella loro catena) e anche perche' e' a 10 minuti a piedi da casa mia.
Comunque googlando il prezzo e' piu' o meno sempre quello.

Non l'ho provato personalmente e sul display non sono mai schizzinoso. L'unica pecca che ha, IMHO, e' la risoluzione. Ormai mi aspettavo di trovare il FullHD a quel prezzo.
Il vantaggio pero' e' che i giochi saranno piu' fluidi (meta' pixel da disegnare).

Altra pecca sarebbe la ram e la CPU saldata, ma la prima tanto la si espande con lo slot libero e anche 12GB sono piu' che sufficienti (non so se supportera' i moduli da 16GB) e il secondo tanto in un notebook non si cambia mai.

Per finire, il negoziante mi ha detto che Asus ha sospeso la garanzia Kasko (1 anno di protezione da liquidi, cadute, corto circuiti ed incendio inclusi nella garanzia).
Ufficiosamente credo sia perche' la gente se ne approfittava (scade l'anno, rompi il notebook, paghi 50-100-200 euro di franchigia e hai il pc nuovo), pero' stranamente il problema viene dall'estero e non dall'italia.

Per il resto sembra un buon notebook, mi fa SCHIFISSIMO il design interno, ma ormai li fanno tutti cosi', e per la fascia di prezzo non ci si puo' aspettare qualcosa di "figo".


Per la GTX 960M ho visto sempre un Asus a 1200 euro. N552VW. Stesse caratteristiche del K550VX, tra l'altro anche identico, ma con 16GB di ram, GTX 960M e 1TB di disco.

Ma per 1200 euro, spendo 100-200 euro in piu' e mi prendo un Santech assemblato...

-andrea-
20-05-2016, 22:37
Ragazzi cosa ne pensate del Dell 7559?

-Lestat-
20-05-2016, 23:44
A proposito di GPU, un sito ha testato le GPU con i principali giochi recenti e i risultati hanno mostrato che schede come la GTX 880M e la 780M sono risultate più performanti per esempio della GTX 960M o 950M

http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html

PlayerGiocatore
21-05-2016, 12:32
a unieuro c'è l offerta dell asus N552VXFW131T nvidia gtx 950M con 4gb dedicati core i7 6700HQ 2.6 GHz, a 799 euro. Il prezzo è ottimo o c'è di meglio, è ottimo per giocare, la qualità dei materiali, rumore e riscaldamento? ha il lettore dvd?

Baboo85
23-05-2016, 07:49
a unieuro c'è l offerta dell asus N552VXFW131T nvidia gtx 950M con 4gb dedicati core i7 6700HQ 2.6 GHz, a 799 euro. Il prezzo è ottimo o c'è di meglio, è ottimo per giocare, la qualità dei materiali, rumore e riscaldamento? ha il lettore dvd?

Si', alla Next dove l'ho preso io costa 759 :asd:
Coi soldi rimanenti ti prendi un banco da 8GB e arrivi a 12GB.

Non c'e' di meglio a quel prezzo, unici due difetti sono schermo HD (ormai credevo che il FullHD te lo tirassero a dietro) e ram saldata (quindi 4GB sono fissi e non li puoi cambiare, solo usare lo slot libero e arrivi, per ora, a 12).
Se interessano anche i consumi, l'alimentatore e' da 120-130watt.
Si', ha il lettore DVD.

E' stato un regalo comune per un amico, e' soddisfattissimo. Non saprei darti ulteriori opinioni, ma se dovessi comprare un pc da gioco e non volessi andare a spendere 2000 euro per un assemblato, mi butterei su questo.

PlayerGiocatore
24-05-2016, 00:59
Si', alla Next dove l'ho preso io costa 759 :asd:
Coi soldi rimanenti ti prendi un banco da 8GB e arrivi a 12GB.

Non c'e' di meglio a quel prezzo, unici due difetti sono schermo HD (ormai credevo che il FullHD te lo tirassero a dietro) e ram saldata (quindi 4GB sono fissi e non li puoi cambiare, solo usare lo slot libero e arrivi, per ora, a 12).
Se interessano anche i consumi, l'alimentatore e' da 120-130watt.
Si', ha il lettore DVD.

E' stato un regalo comune per un amico, e' soddisfattissimo. Non saprei darti ulteriori opinioni, ma se dovessi comprare un pc da gioco e non volessi andare a spendere 2000 euro per un assemblato, mi butterei su questo.

La sheda video 950 gtx ha 4 GB di ram, però non so se è DDR5. Dovrebbe essere più che buono per giocare. cosa ne dici?
Questo notebook ha 8 GB di ram DDR4 e lo schermo è a 1080p, qui trovi tutte le caratteristiche e dimmi se è più che buono o è meglio aspettare:

https://www.comet.it/notebook/asus-n552vx-fw131t

Poi mi chiedo come mai la gtx 880m è meglio di una gtx 950m.

Baboo85
24-05-2016, 07:40
La sheda video 950 gtx ha 4 GB di ram, però non so se è DDR5. Dovrebbe essere più che buono per giocare. cosa ne dici?
Questo notebook ha 8 GB di ram DDR4 e lo schermo è a 1080p, qui trovi tutte le caratteristiche e dimmi se è più che buono o è meglio aspettare:

https://www.comet.it/notebook/asus-n552vx-fw131t

Poi mi chiedo come mai la gtx 880m è meglio di una gtx 950m.

Sorry, avevo capito che aveva 4GB di ram e non 8.
Pero' il tuo dice che sulla GPU ci sono 4GB dedicati, quello che ho preso io solo 2. Shit.
C'e' da dire che il tuo e' proprio un altro modello (il mio e' il K550VX).

Nel mio caso K550VX ha la GDDR5, nel tuo caso non so sai...
http://www.notebookcheck.net/Asus-N552VX-FY103T-Notebook-Review.161311.0.html
Non vorrei che per mantenere un prezzo competitivo hanno fatto la 2GB con GDDR5 e la 4GB con la DDR3.
Differenza non ce n'e' tantissima: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-950M-DDR3-vs-GDDR5-Review.159861.0.html

Tra i due pero' non so quale comprerei. 4GB fanno comodo, ma DDR3 non vorrei diventasse un po' il collo di bottiglia tra qualche annetto...

FedericoP.1992
24-05-2016, 10:09
a unieuro c'è l offerta dell asus N552VXFW131T nvidia gtx 950M con 4gb dedicati core i7 6700HQ 2.6 GHz, a 799 euro. Il prezzo è ottimo o c'è di meglio, è ottimo per giocare, la qualità dei materiali, rumore e riscaldamento? ha il lettore dvd?

Diciamo che la 950M non è il massimo in quanto prestazioni per il gioco, ad ogni modo il Portatile da te citato è ottimo e a quel prezzo di nuovo non trovi di meglio, potresti orientarti sull'usato (magari in garanzia) così da avere allo stesso prezzo una macchina dalle prestazioni migliori.

Baboo85
24-05-2016, 15:47
Diciamo che la 950M non è il massimo in quanto prestazioni per il gioco, ad ogni modo il Portatile da te citato è ottimo e a quel prezzo di nuovo non trovi di meglio, potresti orientarti sull'usato (magari in garanzia) così da avere allo stesso prezzo una macchina dalle prestazioni migliori.

L'usato su desktop e notebook personalmente lo sconsiglio.
Puo' esser stato overcloccato sin dall'inizio ed essere agli ultimi giorni di vita, puo' avere problemi che il proprietario magari non conosceva perche' magari erano funzionalita' mai usate (esempio mio: Asus G51JX che se colleghi l'HDMI entro 5 minuti si spegne di botto. L'ho scoperto per caso una volta, ma non ho mai usato il monitor esterno), non sai mai com'e' stato trattato, se e' stata fatta un minimo di manutenzione (pasta termica e pulizia polvere ad esempio), ram o disco danneggiati, che magari all'inizio non danno problemi ma dopo qualche mese devi cambiarli e non e' in garanzia (e se le ram sono vecchie, magari ti sparano 50 euro a banco da 2GB).
O ancora, condensatori della scheda madre a cozze.

Insomma, piu' di un'auto/moto o di un cellulare, rischi di avere in mano un bel pc da 600 euro che ti salta in meno di 1 anno.

IMHO, ed esclusivamente IMHO, il pc da gaming si prende nuovo, soprattutto se e' un notebook.

Poi un'usato su un notebook gaming e' un controsenso: cerchi qualcosa di performante ma vai ad acquistare qualcosa di obsoleto.

Nonsense...

PlayerGiocatore
24-05-2016, 16:32
Sorry, avevo capito che aveva 4GB di ram e non 8.
Pero' il tuo dice che sulla GPU ci sono 4GB dedicati, quello che ho preso io solo 2. Shit.
C'e' da dire che il tuo e' proprio un altro modello (il mio e' il K550VX).

Nel mio caso K550VX ha la GDDR5, nel tuo caso non so sai...
http://www.notebookcheck.net/Asus-N552VX-FY103T-Notebook-Review.161311.0.html
Non vorrei che per mantenere un prezzo competitivo hanno fatto la 2GB con GDDR5 e la 4GB con la DDR3.
Differenza non ce n'e' tantissima: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-950M-DDR3-vs-GDDR5-Review.159861.0.html

Tra i due pero' non so quale comprerei. 4GB fanno comodo, ma DDR3 non vorrei diventasse un po' il collo di bottiglia tra qualche annetto...

Quanto consuma il notebook in watt. non mi avete risposto sul perché una gtxb880M è meglio di una gtx 950M, sono gli aggiornamenti di ottimizzazione dei giochi per la scheda gtx 880M?

verso natale o anche prima posso trovare il notebook acer predator 15 i7 6700HQ 16 GB ram ddr 4 GTX 970M a 799-899, visto che l utente di una pagina dietro l ha preso in questo periodo a 1300 euro circa.

Mega Man
24-05-2016, 19:50
La sheda video 950 gtx ha 4 GB di ram, però non so se è DDR5. Dovrebbe essere più che buono per giocare. cosa ne dici?

Poi mi chiedo come mai la gtx 880m è meglio di una gtx 950m.

Io possiedo l'Acer V17 Nitro con Core i5 + GTX 960M e gioco bene a tutti i miei titoli arretrati, roba del genere GTA 4, Batman Arkham Origins, Darksiders, Binary Domain, Far Cry 3, Splinter Cell Blacklist, Duke Nukem Forever etc. partono tutti a dettagli massimi -o poco ci manca- risoluzione FHD 1920x1080, però sono ovviamente giochi un po' datati
La GTX 950m è un gradino sotto, giochi comunque bene anche a titoli moderni ma devi accontentarti dei dettagli bassi

Ovviamente la GTX 880M era fascia alta di uno-due anni fa mentre la 950M è moderna ma di fascia medio-bassa, considera che la 880M equivale, diciamo, più o meno alla Geforce 960 per desktop, mentre la 950M è più vicina al livello della 750 desktop
Guarda la lista di GPU che sta in mezzo, divisa per classi, è abbastanza esplicativa
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html
Più in alto: più veloce
In basso: fatica a girare DooM... quello del 1994 :D

PlayerGiocatore
24-05-2016, 20:16
Io possiedo l'Acer V17 Nitro con Core i5 + GTX 960M e gioco bene a tutti i miei titoli arretrati, roba del genere GTA 4, Batman Arkham Origins, Darksiders, Binary Domain, Far Cry 3, Splinter Cell Blacklist, Duke Nukem Forever etc. partono tutti a dettagli massimi -o poco ci manca- risoluzione FHD 1920x1080, però sono ovviamente giochi un po' datati
La GTX 950m è un gradino sotto, giochi comunque bene anche a titoli moderni ma devi accontentarti dei dettagli bassi

Ovviamente la GTX 880M era fascia alta di uno-due anni fa mentre la 950M è moderna ma di fascia medio-bassa, considera che la 880M equivale, diciamo, più o meno alla Geforce 960 per desktop, mentre la 950M è più vicina al livello della 750 desktop
Guarda la lista di GPU che sta in mezzo, divisa per classi, è abbastanza esplicativa
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html
Più in alto: più veloce
In basso: fatica a girare DooM... quello del 1994 :D

il link che mi hai mandato parla della GT 840M, non ho capito bene cosa vorresti dire.
La gtx 970M è meglio della gtx 880M?
Praticamente se non sei ben informato ti fregano con i numeri per farti tirare fuori i soldi credendo che hai il modello più recente quindi migliore, è normale che pensavo la gtx 950M superiore alla gtx 880M per la numerazione più alta.

comunque a me interessa l acer predator 15 dove un utente una pagina fa ne ha parlato molto bene, è completo e super performante, l'unico problema è il peso 3,6 kg e il consumo in watt che non so quanto sia. mi chiedo se verso novembre dicembre lo si possa trovare a 999 euro o anche meno come offerta.

FedericoP.1992
24-05-2016, 22:38
L'usato su desktop e notebook personalmente lo sconsiglio.
Puo' esser stato overcloccato sin dall'inizio ed essere agli ultimi giorni di vita, puo' avere problemi che il proprietario magari non conosceva perche' magari erano funzionalita' mai usate (esempio mio: Asus G51JX che se colleghi l'HDMI entro 5 minuti si spegne di botto. L'ho scoperto per caso una volta, ma non ho mai usato il monitor esterno), non sai mai com'e' stato trattato, se e' stata fatta un minimo di manutenzione (pasta termica e pulizia polvere ad esempio), ram o disco danneggiati, che magari all'inizio non danno problemi ma dopo qualche mese devi cambiarli e non e' in garanzia (e se le ram sono vecchie, magari ti sparano 50 euro a banco da 2GB).
O ancora, condensatori della scheda madre a cozze.

Insomma, piu' di un'auto/moto o di un cellulare, rischi di avere in mano un bel pc da 600 euro che ti salta in meno di 1 anno.

IMHO, ed esclusivamente IMHO, il pc da gaming si prende nuovo, soprattutto se e' un notebook.

Poi un'usato su un notebook gaming e' un controsenso: cerchi qualcosa di performante ma vai ad acquistare qualcosa di obsoleto.

Nonsense...

In generale hai ragione, però se dovessi acquistare un notebook usato con ancora un anno o più di garanzia comunque mi sentirei tranquillo. Ad ogni modo la 950m non è una scheda granchè performante per gaming.

mtofa
25-05-2016, 08:42
Infatti dipende che usato prendi. Sul forum sono state venduti un paio di nb Asus rog di pochi mesi quindi ancora in garanzia, in questi casi e' quasi come comprare il nuovo. Poi i problemi possono sempre arrivare, ma anche con il nuovo.

Mega Man
25-05-2016, 18:13
il link che mi hai mandato parla della GT 840M, non ho capito bene cosa vorresti dire.

Ma hai letto il post? Non c'entra di cosa parli l'articolo
Guarda la lista di GPU che sta in mezzo

La gtx 970M è meglio della gtx 880M?
Praticamente se non sei ben informato ti fregano con i numeri per farti tirare fuori i soldi credendo che hai il modello più recente quindi migliore, è normale che pensavo la gtx 950M superiore alla gtx 880M per la numerazione più alta.

comunque a me interessa l acer predator 15 dove un utente una pagina fa ne ha parlato molto bene, è completo e super performante, l'unico problema è il peso 3,6 kg e il consumo in watt che non so quanto sia. mi chiedo se verso novembre dicembre lo si possa trovare a 999 euro o anche meno come offerta.

La serie GTX 900M è un rebrand della serie 800M, con frequenze più alte.
Per sapere qual'è più veloce c'è, appunto, il link di Notebookcheck

La numerazione bisogna saperla interpretare
Geforce 960M
9a generazione della GPU
Fascia della GPU, in questo caso medio alta, adesso si va all'incirca dalle GT 920M (bassa) alle GTX 980M (alta-top)
M: Mobile, ovviamente, fatte apposta per i notebook e con prestazioni differenti (inferiori) rispetto alle controparti desktop con la stessa numerazione
960M va quanto la 950 desktop , 980M va come la 970 desktop

Capirai quindi che una fascia media come l'attuale GTX 950 per desktop, non è comunque paragonabile alla precedente fascia alta delle GTX 770; va più o meno alla pari della fascia alta di tre generazioni prima, cioè la GTX 570

PlayerGiocatore
26-05-2016, 00:43
Ma hai letto il post? Non c'entra di cosa parli l'articolo
Guarda la lista di GPU che sta in mezzo


La gtx 880M è abbastanza sotto alla gtx 960 per desktop in classifica classe 1


La serie GTX 900M è un rebrand della serie 800M, con frequenze più alte.
Per sapere qual'è più veloce c'è, appunto, il link di Notebookcheck

La numerazione bisogna saperla interpretare
Geforce 960M
9a generazione della GPU
Fascia della GPU, in questo caso medio alta, adesso si va all'incirca dalle GT 920M (bassa) alle GTX 980M (alta-top)
M: Mobile, ovviamente, fatte apposta per i notebook e con prestazioni differenti (inferiori) rispetto alle controparti desktop con la stessa numerazione
960M va quanto la 950 desktop , 980M va come la 970 desktop

Capirai quindi che una fascia media come l'attuale GTX 950 per desktop, non è comunque paragonabile alla precedente fascia alta delle GTX 770; va più o meno alla pari della fascia alta di tre generazioni prima, cioè la GTX 570

Quindi anche su desktop funziona così, la gtx 770 è superiore alla gtx 950 giusto?

Comunque nessuno sa dirmi se l'acer predator 15 gtx 970 potrebbe costare 999 o anche meno come offerta verso fine 2016?

Baboo85
30-05-2016, 11:40
Quanto consuma il notebook in watt. non mi avete risposto sul perché una gtxb880M è meglio di una gtx 950M, sono gli aggiornamenti di ottimizzazione dei giochi per la scheda gtx 880M?

La gtx 970M è meglio della gtx 880M?
Praticamente se non sei ben informato ti fregano con i numeri per farti tirare fuori i soldi credendo che hai il modello più recente quindi migliore, è normale che pensavo la gtx 950M superiore alla gtx 880M per la numerazione più alta.

Nessuno ha detto che la 950M e' migliore della 880M, anche perche' non lo e'.
E la 970M e' piu' performante della 880M.

Vero che bisogna essere informati, ma la fascia di prezzo parla da sola. 700-800 per la GTX 950M e per la GTX 880M saranno oltre i 1200 euro immagino. Non ti viene qualche sospetto?

Comunque vai su "notebookcheck gpu" e fai prima...

http://digilander.libero.it/baboo85/GTX_970-880-950.jpg

Giorgio09
03-06-2016, 23:58
Guarda la lista di GPU che sta in mezzo, divisa per classi, è abbastanza esplicativa
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html
Più in alto: più veloce
In basso: fatica a girare DooM... quello del 1994 :D

meglio questa di lista :
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Non è poi così malvagia la 950m
È al 83esimo posto
Non male considerando che fino al 71esimo vengono giudicate formidabili per gaming e che la sezione "adatte al gaming" (quella nella quale rientra la 950m ) arriva fino al 178esimo.
Più che medio-bassa io direi media e basta

Giorgio09
04-06-2016, 00:00
Comunque vai su "notebookcheck gpu" e fai prima...

http://digilander.libero.it/baboo85/GTX_970-880-950.jpg

ah l'avevi inserito anche tu :D
visto adesso

Giorgio09
04-06-2016, 00:14
Capirai quindi che una fascia media come l'attuale GTX 950 per desktop, non è comunque paragonabile alla precedente fascia alta delle GTX 770; va più o meno alla pari della fascia alta di tre generazioni prima, cioè la GTX 570

domanda :

mediamente ogni quanti anni avviene il salto generazionale ?
ogni anno ?

Mega Man
04-06-2016, 11:23
meglio questa di lista :
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Non è poi così malvagia la 950m
È al 83esimo posto
Non male considerando che fino al 71esimo vengono giudicate formidabili per gaming e che la sezione "adatte al gaming" (quella nella quale rientra la 950m ) arriva fino al 178esimo.
Più che medio-bassa io direi media e basta
Fascia media la 950M considerando soltanto le GPU notebook, è giusto; io dicevo medio-bassa in generale, anche per non dare troppe "speranze" a chi dovesse comprarla, dato che ogni tanto nei thread per notebook si fa confusione, c'è chi dice "Fa schifo" chi "Va benone" e... meglio guardare i bench e trarre le conclusioni da sè
In genere si possono giocare i titoli fino al 2012 circa a dettagli alti anche FullHD, quelli successivi scendendo di pretese
Ovvio che un MGS V essendo leggero gira ugualmente bene, mentre The Witcher 3 sta al limite

domanda :

mediamente ogni quanti anni avviene il salto generazionale ?
ogni anno ?

Più o meno c'è una nuova generazione di GPU ogni anno sia per nVidia che AMD, basta vedere quelle precedenti dal 2000 in poi per farsi un'idea

Baboo85
06-06-2016, 08:25
domanda :

mediamente ogni quanti anni avviene il salto generazionale ?
ogni anno ?

Più o meno c'è una nuova generazione di GPU ogni anno sia per nVidia che AMD, basta vedere quelle precedenti dal 2000 in poi per farsi un'idea

Si', anche se c'e' da dire che spesso fanno dei rename, Nvidia in primis.

Se non erro le nuove serie 900 di Nvidia sono i rename della serie 800 (e potenziate). Non seguendo non ne sono sicuro, ma spesso fanno questi "giochetti".
Il vero salto generazionale e' nei cambi di architettura del chip.

zerotre
06-06-2016, 09:50
Si', anche se c'e' da dire che spesso fanno dei rename, Nvidia in primis.

Se non erro le nuove serie 900 di Nvidia sono i rename della serie 800 (e potenziate). Non seguendo non ne sono sicuro, ma spesso fanno questi "giochetti".
Il vero salto generazionale e' nei cambi di architettura del chip.

965m 970m 980m sono gm204 cioe' maxwell seconda generazione, al pari delle corrispondendi in versione desktop, le altre, tranne la 920m che e' kepler, sono gm10x cioe' maxwell prima generazione, (cioe' 7xx e 8xxm).

Infatti le differenze prestazionali si vedono nettamente, purtroppo i notebook vengono rinnovati abbastanza velocemente e sicuramente nessuno vuole una "vecchia" 750, meglio una 940m :D
Direi che e' sempre meglio guardare le review e le prestazioni reali nei giochi piuttosto che le sigle.

Baboo85
06-06-2016, 11:32
965m 970m 980m sono gm204 cioe' maxwell seconda generazione, al pari delle corrispondendi in versione desktop, le altre, tranne la 920m che e' kepler, sono gm10x cioe' maxwell prima generazione, (cioe' 7xx e 8xxm).

Infatti le differenze prestazionali si vedono nettamente, purtroppo i notebook vengono rinnovati abbastanza velocemente e sicuramente nessuno vuole una "vecchia" 750, meglio una 940m :D
Direi che e' sempre meglio guardare le review e le prestazioni reali nei giochi piuttosto che le sigle.

Quello sicuramente. Difficile che le nuove serie siano meno performanti di quelle precedenti (a parita' di sigla), ma e' sempre meglio andare a guardare benchmark.
Notebookcheck e' gia' ottimo di suo e molto comodo...

sorrybut
07-06-2016, 19:49
Ciao a tutti, seguo questo forum da qualche mese perchè ho bisogno di comprare un nuovo portatile e sto cercando di farmi un'opinione per poterne scegliere uno.

Leggendo molte pagine credo di aver capito che, sulla fascia degli 800-900 euro, il migliore sia l'Asus K550VX-DM108T

http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8692644

Ora che è finalmente uscito ho qualche ultimo dubbio prima di prenderlo, è il migliore che si può trovare a questa fascia? Io lo userò principalmente per fare gaming (gioco a league of legends e dark soul) e per navigare, niente di più.

Scusate l'intromissione, ho provato a informarmi da solo ma, con le mie conoscenze, non riesco a muovermi bene e avrei bisogno di qualche parere da persone più esperte di me

Gorham
08-06-2016, 09:07
Ciao a tutti, seguo questo forum da qualche mese perchè ho bisogno di comprare un nuovo portatile e sto cercando di farmi un'opinione per poterne scegliere uno.

Leggendo molte pagine credo di aver capito che, sulla fascia degli 800-900 euro, il migliore sia l'Asus K550VX-DM108T

http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8692644

Ora che è finalmente uscito ho qualche ultimo dubbio prima di prenderlo, è il migliore che si può trovare a questa fascia? Io lo userò principalmente per fare gaming (gioco a league of legends e dark soul) e per navigare, niente di più.

Scusate l'intromissione, ho provato a informarmi da solo ma, con le mie conoscenze, non riesco a muovermi bene e avrei bisogno di qualche parere da persone più esperte di me


Se lo devi usare quasi esclusivamente per il gaming fossi in te punterei a qualcosa fornito di gpu più performante, magari anche a scapito del processore se vuoi rimanere più o meno nella stessa fascia di prezzo. Con un buon i5HQ e una GTX960 otterresti risultati migliori rispetto all'Asus a cui fai riferimento. Lascio ad altri il compito di indicarti modelli specifici, io non sono in grado. ;)

zerotre
08-06-2016, 09:24
Ciao a tutti, seguo questo forum da qualche mese perchè ho bisogno di comprare un nuovo portatile e sto cercando di farmi un'opinione per poterne scegliere uno.

Leggendo molte pagine credo di aver capito che, sulla fascia degli 800-900 euro, il migliore sia l'Asus K550VX-DM108T

http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8692644

Ora che è finalmente uscito ho qualche ultimo dubbio prima di prenderlo, è il migliore che si può trovare a questa fascia? Io lo userò principalmente per fare gaming (gioco a league of legends e dark soul) e per navigare, niente di più.

Scusate l'intromissione, ho provato a informarmi da solo ma, con le mie conoscenze, non riesco a muovermi bene e avrei bisogno di qualche parere da persone più esperte di me

Puoi vedere le prestazioni della 950m qui:

http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.144335.0.html

a 1920x1080 soffre con i giochi piu' performanti, non e' proprio la migliore scelta per il gaming, meglio la 960m ma non aspettarti stravolgimenti di prestazioni.

Baboo85
08-06-2016, 14:12
Puoi vedere le prestazioni della 950m qui:

http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.144335.0.html

a 1920x1080 soffre con i giochi piu' performanti, non e' proprio la migliore scelta per il gaming, meglio la 960m ma non aspettarti stravolgimenti di prestazioni.

Infatti io ho preso quello con risoluzione HD http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=K550VX-XX107T

Mega Man
08-06-2016, 14:33
Ciao a tutti, seguo questo forum da qualche mese perchè ho bisogno di comprare un nuovo portatile e sto cercando di farmi un'opinione per poterne scegliere uno.

Leggendo molte pagine credo di aver capito che, sulla fascia degli 800-900 euro, il migliore sia l'Asus K550VX-DM108T

http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8692644

Ora che è finalmente uscito ho qualche ultimo dubbio prima di prenderlo, è il migliore che si può trovare a questa fascia? Io lo userò principalmente per fare gaming (gioco a league of legends e dark soul) e per navigare, niente di più.

Scusate l'intromissione, ho provato a informarmi da solo ma, con le mie conoscenze, non riesco a muovermi bene e avrei bisogno di qualche parere da persone più esperte di me

Dato che devi principalmente giocarci, prendi questo Lenovo, è ottimo, costa meno perché è della generazione precedente ma ha una video migliore, soltanto The Witcher 3 e simili fanno i capricci
https://www.amazon.it/Lenovo-59444575-Ideapad-Y50-70-Notebook/dp/B0149IK2FG/ref=sr_1_3?ie=UTF8

Parlo per esperienza, avendo un Acer VN7 con hardware simile, sempre Core i5 dual-core, GTX 960M e 8GB ram
Anche gli Asus K550 sono della generazione precedente e su Amazon ultimamente si trovavano a 650-700€

zerotre
08-06-2016, 14:35
Infatti io ho preso quello con risoluzione HD http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=K550VX-XX107T

ehh ma a quella risoluzione puoi giusto giocarci e andare su internet, impossibile lavorarci.

E' anche vero che non tutti possono spendere 1200/1500 per un portatile, perche' purtroppo il salto e' quello.

Mattex185
08-06-2016, 14:43
Io sono molto propenso al N552VX-FW131T per il fatto che mi pare un buon compromesso tra il mio vecchio pc da gamer (che sta x abbandonarmi :( ) e un portatile dal prezzo non estremo (999,99€)....e soprattutto mi darebbe la possibilità di spendere in modo utile un buono di unieuro (150€) che sta scadendo a breve e che rischio di spendere in minchiate ^^'
Avete esperienze negative su questo pc sulle quali mettermi in guardia?

Baboo85
08-06-2016, 16:09
ehh ma a quella risoluzione puoi giusto giocarci e andare su internet, impossibile lavorarci.

E' anche vero che non tutti possono spendere 1200/1500 per un portatile, perche' purtroppo il salto e' quello.

Quello va a persona.

Io sul mio G51JX ancora uso la risoluzione 1366x768 perche' il FullHD mi uccide gli occhi, soprattutto in League of Legends. Sara' che sono troppo vicino al monitor (sul fisso sono piu' distante), sara' quello che vuoi, ma devo lavorare a quella risoluzione.
Anche al lavoro uguale, sul notebook sto 1366x768 che diventa 1920x1080 sul display esterno.

In ogni caso puoi lavorare senza problemi anche sul 1366, dipende sempre da come sei abituato e da tanti altri fattori personali.

Pasqualino
08-06-2016, 18:23
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-hp-pavilion-gaming-sconto-del-26-su-amazon-per-oggi_63077.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook

Pasqualino
08-06-2016, 18:24
Ragazzi. Questo che ho appena postato secondo voi vale la pena? Ho letto che la scheda è la non molto performante 950, ma è la versione da 4gb... che dite?

sorrybut
08-06-2016, 20:28
Grazie per l'aiuto. qualcuno mi potrebbe allora indicare un modello con la 960gtx?

Io avevo già dato un'occhiata al tempo e, prima di individuare l'asus k550 avevo trovato questo modello, l'asus gl552vw:

http://www.pccomponentes.com/asus_gl552vw_dm149_i5_6300hq_4gb_1tb_gtx960m_15_6_.html?movil=no

Mi ero lasciato scoraggiare sia dal prezzo più basso sia dal processore però ho la gtx960; voi che ne dite?

Gorham
09-06-2016, 08:43
Grazie per l'aiuto. qualcuno mi potrebbe allora indicare un modello con la 960gtx?

Io avevo già dato un'occhiata al tempo e, prima di individuare l'asus k550 avevo trovato questo modello, l'asus gl552vw:

http://www.pccomponentes.com/asus_gl552vw_dm149_i5_6300hq_4gb_1tb_gtx960m_15_6_.html?movil=no

Mi ero lasciato scoraggiare sia dal prezzo più basso sia dal processore però ho la gtx960; voi che ne dite?

Questo, rimanendo sempre in ambito gaming, è già meglio rispetto a quello che avevi postato la scorsa volta. Naturalmente non aspettarti miracoli, The Witcher 3 o Dark Souls 3 a 60fps non ce li mandi neppure con questo ma rispetto ad un PC dotato di 950m è già un piccolo passo in avanti. Purtroppo se vuoi giocare a buoni livelli con un portatile devi salire parecchio con il budget.

sorrybut
09-06-2016, 12:03
Grazie per la risposta; quindi potrebbe andare bene come scelta? (non ho la pretesa di giocare in modo professionale ai giochi più avanzati, dark soul 3 mi basta giocarlo anche ai settaggi più bassi).

L'unica cosa di cui non mi capacito è il prezzo, costa circa 100 euro in meno dell'asus k550, eppure sembra che sia migliore...

Baboo85
09-06-2016, 14:39
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-hp-pavilion-gaming-sconto-del-26-su-amazon-per-oggi_63077.html?utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook

Ragazzi. Questo che ho appena postato secondo voi vale la pena? Ho letto che la scheda è la non molto performante 950, ma è la versione da 4gb... che dite?

HP che fa notebook gaming

http://memesvault.com/wp-content/uploads/Laughing-Meme-Face-02.png

Finora ho sentito di problemi di surriscaldamento su tantissimi modelli (da "gaming"). HP fa pc da casa/ufficio, io la eviterei per quelli da gaming...

IMHO...

Pasqualino
09-06-2016, 14:54
HP che fa notebook gaming

http://memesvault.com/wp-content/uploads/Laughing-Meme-Face-02.png

Finora ho sentito di problemi di surriscaldamento su tantissimi modelli (da "gaming"). HP fa pc da casa/ufficio, io la eviterei per quelli da gaming...

IMHO...

Capito. Grazie.:D

overkilln00b9321
10-06-2016, 01:53
cpu permettendo, i metodi per collegare una scheda video esterna a un notebook sono:

expresscard + alimentatore e adattatori
http://computergaming.daonews.com/2014/03/11/come-usare-una-scheda-grafica-esterna-su-un-notebook/

o un box gia pronto via thunderbolt?

usb inutile parlarne perchè per giocare vanno decisamente male no?

dei box gia pronti sia thunderbolt o con expresscard qualcuno sa linkarmi un rivenditore in italia? sarei curioso di vedere la spesa.

Baboo85
10-06-2016, 16:18
cpu permettendo, i metodi per collegare una scheda video esterna a un notebook sono:

expresscard + alimentatore e adattatori
http://computergaming.daonews.com/2014/03/11/come-usare-una-scheda-grafica-esterna-su-un-notebook/

o un box gia pronto via thunderbolt?

usb inutile parlarne perchè per giocare vanno decisamente male no?

dei box gia pronti sia thunderbolt o con expresscard qualcuno sa linkarmi un rivenditore in italia? sarei curioso di vedere la spesa.

Gia' comprato dall'estero (Cina forse) un adattatore serio Express Card, l'anno scorso. Erano solo 80 euro (roba seria ma niente scatola esterna, mancava alimentatore... In pratica una scheda coi cavi in giro :)) e li ho spesi per prova.

Funzionare funziona. Ma il bus della Express Card e' limitato, cosi' come tutti gli altri bus utilizzati.
Conviene aspettare la Thunderbolt 3 ed eventuali adattatori. O qualche folle che fa uscire un adattatore con attacco MXM 3.0 (l'attuale slot delle schede video da notebook), ma non so quanto sia fattibile.

Oppure puntare su un Alienware e il box esterno da scheda video che offrono. Il tutto costa un macello, ma se si intende tenere il tutto per anni e anni, il pc puo' durare moltissimo (salvo guasti).

Il pc perfetto sarebbe un Eurocom o un Santech con processore i7 desktop e slot (proprietario o meno) per un box esterno per GPU desktop. Anzi, meglio ancora un case da notebook standard tipo Clevo, che pero' e' strutturato come un case desktop in modo da poter cambiare la mobo...

Vabbe' nei sogni :D

sorrybut
11-06-2016, 16:11
Ciao Ragazzi, scusate se chiedo ancora, ma ho fatto un pò di ricerche sui computer che mi avete proposto e, dopo aver fatto (o cercato di fare) le mie conclusioni, mi servirebbe un'opinione finale sul computer che ho deciso:

i tre computer sono:

-asus GL552VW
http://www.pccomponentes.com/asus_gl552vw_dm149_i5_6300hq_4gb_1tb_gtx960m_15_6_.html?movil=no

-asus k550
http://eshop.asus.com/it-IT/asus-k550vx-notebook-15-6-processore-intel-core-i7-6700hq-4-gb-ram-500-gb-hdd-eur-it-it-90nb0bb2-m01330.html

-Lenovo ideapad y50-70
http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-7793074?meta=klk&utm_source=Kelkoo&utm_term=IdeaPad+Y50-70+Monitor+15.6%27%27+FullHD+Intel+Core+i7-4710HQ+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+NVIDIA+GeForce+GTX960M+2GB+2xUSB+3.0+Windows+8.1&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

Vi riporto le mie conclusioni:

Come mi avete consigliato, l'asus GL sembrerebbe meglio per il gaming rispetto al k550; purtroppo l'ho scartato perchè lo schermo è molto plasticoso e molto fragile ed ho dovuto cambiare il mio vecchio pc per lo stesso problema.

Quindi, tra il Lenovo e il k550, ho scelto il primo, perchè ha una cpu della stessa generazione (I7) e una scheda grafica migliore (960); mi lascia un pò in dubbio il fatto che abbia una memoria RAM del pc DDR3 (al contrario dell'asus con DDR4) e che sia un modello uscito un anno fa, mentre il k550 è appena uscito.

Secondo voi è stata una scelta ponderata? voi avreste tratto le stesse conclusioni?

P.S. ormai sono alla conclusione della mia ricerca, se mi aiutate con questa decisione finale; quindi, in ogni caso, ringrazio tutti per la disponibilità

sorrybut
15-06-2016, 19:47
Ciao Ragazzi, scusate se chiedo ancora, ma ho fatto un pò di ricerche sui computer che mi avete proposto e, dopo aver fatto (o cercato di fare) le mie conclusioni, mi servirebbe un'opinione finale sul computer che ho deciso:

i tre computer sono:

-asus GL552VW
http://www.pccomponentes.com/asus_gl....html?movil=no

-asus k550
http://eshop.asus.com/it-IT/asus-k55...b2-m01330.html

-Lenovo ideapad y50-70
http://www.eprice.it/portatili-LENOV...aign=Portatili

Vi riporto le mie conclusioni:

Come mi avete consigliato, l'asus GL sembrerebbe meglio per il gaming rispetto al k550; purtroppo l'ho scartato perchè lo schermo è molto plasticoso e molto fragile ed ho dovuto cambiare il mio vecchio pc per lo stesso problema.

Quindi, tra il Lenovo e il k550, ho scelto il primo, perchè ha una cpu della stessa generazione (I7) e una scheda grafica migliore (960); mi lascia un pò in dubbio il fatto che abbia una memoria RAM del pc DDR3 (al contrario dell'asus con DDR4) e che sia un modello uscito un anno fa, mentre il k550 è appena uscito.

Secondo voi è stata una scelta ponderata? voi avreste tratto le stesse conclusioni?

P.S. ormai sono alla conclusione della mia ricerca, se mi aiutate con questa decisione finale; quindi, in ogni caso, ringrazio tutti per la disponibilità

Nessuno può darmi questo consiglio?

enzomerlino80
16-06-2016, 17:46
ragazzi, con la futura gtx 1070m si potrà giocare in 2k secondo voi?

Wolland
16-06-2016, 21:00
Nessuno può darmi questo consiglio?

Occhio ai link diretti agli shop (che non sono più funzionanti comunque :) ).
Io direi che, se il dubbio sta solo nella RAM, quella si può sempre "upgradare" successivamente, compatibilmente alla scheda madre. Le schede video invece... Quelle restano :p

Wolland
16-06-2016, 21:06
ragazzi, con la futura gtx 1070m si potrà giocare in 2k secondo voi?

Se con la 1080 Desktop vanno in 4k *quasi* al massimo del dettaglio, e la 980 notebook ci riesce per alcuni giochi, credo di sì.

enzomerlino80
16-06-2016, 21:10
ah bene bene, ho un portatile abbastanza vecchiotto che uso per lavorare, con i7 e gt540m da un gb di vram, una schifezza, però ci lavoro bene, sto aspettando appunto la 1070 per cambiare, mi piacerebbe il santech t67, 14" bello compatto...

meteoras82
17-06-2016, 20:28
Salve ragazzi, ieri ho preso questo notebook in forte sconto su amazon a 816 euro ho approfittato del prezzaccio a cui veniva venduto, ora l'hanno rimesso a prezzo pieno cioè 1413 euro .

https://www.amazon.it/gp/product/B00UN70FRS/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1


Caratteristiche :

Questo notebook si mostra con linee aggressive, tastiera retroilluminata con led a 3 colori a identificare tre aree differenti. Il display, da 17.3'' e' ovviamente FULL HD, per immagini nitide luminose e dal basso tempo di risposta di circa 5ms. Sottoscocca troviamo una potente cpu Intel Core i7 4720HQ quad core 6mb cache 2.6ghz-3.6ghz coadiuvata da ben 16 ggb di ram che rendono il sistema estremamente reattivo. Ottimo lo spazio a disposizione vista la presenza di ben xx gb di disco fisso con prestazioni mai viste anche grazie alla presenza di un?unita' SSD da 128gb . Il tutto si unisce a una scheda video ad alte prestazioni, come nVidia Geforce GTX 960M con ben 2gb di memoria video GDDR5 e bus di 256bit.
Tutto questo permette di non avere scatti o rallentamenti con numerosissimi titoli presenti in commercio, che siano RPG, sparatutto in prima persona, titoli di gare automoblistiche e tanto altro.


17.3'' Fhd, Cpu I7 4720hq 2.6-3.6 ghz, 16gb ram, 1tb 7200 rmp+128gb ssd, Gtx960m 2gb


Che nè dite a 816 euro ho fatto un affare? Qualcuno di voi possiede lo stesso modello?

Mercamanuel
25-06-2016, 01:41
https://amzn.com/B01FQLBDJO
cosa ne pensate del nuovo asus?

goldrake68
03-08-2016, 19:08
cosa ne pensate del lenovo ideapad 80NV00H8IX in offerta a 999 dal volantino unieuro il fuori tutto

Fallendeus
03-08-2016, 22:41
cosa ne pensate del lenovo ideapad 80NV00H8IX in offerta a 999 dal volantino unieuro il fuori tutto

Ciao, ho trovato solo questa recensione (http://www.notebookcheck.net/Lenovo-Ideapad-Y700-15ISK-80NW-Notebook-Review.155878.0.html) del cugino americano, modello 80NW (cambia V con W) e non ne esce bene, anche con l'SSD (cosa che questo modello non possiede) .
Se lo schermo che monta è il medesimo allora è inutile spenderci quei soldi (già solo l'effetto PWM per me non vale l'acquisto).
Ovviamente sempre e solo imho ;)

goldrake68
04-08-2016, 09:23
Ciao, ho trovato solo questa recensione (http://www.notebookcheck.net/Lenovo-Ideapad-Y700-15ISK-80NW-Notebook-Review.155878.0.html) del cugino americano, modello 80NW (cambia V con W) e non ne esce bene, anche con l'SSD (cosa che questo modello non possiede) .
Se lo schermo che monta è il medesimo allora è inutile spenderci quei soldi (già solo l'effetto PWM per me non vale l'acquisto).
Ovviamente sempre e solo imho ;)

ok grazie, chiarissimo

2007lucao
14-08-2016, 21:17
Ciao a tutti, dovrei acquistare un notebook per gioco leggero...minecraft etc.. con un budget di circa 800-900 in sostituzione del macbook retina che in particolare per minecraft da numerosi problemi.
Sarei indeciso tra questi:https://www.amazon.it/gp/product/B01DVSNO00/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B017DK0V5S/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B01DO1JEGC/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

A pelle comprerei MSI ma non sono un super esperto e chiedo il vostro consiglio.
Grazie mille in anticipo :)

2007lucao
15-08-2016, 07:51
Ciao a tutti, dovrei acquistare un notebook per gioco leggero...minecraft etc.. con un budget di circa 800-900 in sostituzione del macbook retina che in particolare per minecraft da numerosi problemi.
Sarei indeciso tra questi:https://www.amazon.it/gp/product/B01DVSNO00/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B017DK0V5S/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B01DO1JEGC/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

A pelle comprerei MSI ma non sono un super esperto e chiedo il vostro consiglio.
Grazie mille in anticipo :)

Continuando a cercare ho trovato anche questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01DO1DJI6/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
sembra ottimo come caratteristiche ed anche il prezzo. Ho scartato l'ASUS perché ho scoperto che è FREEDOS. In particolare che differenze ci sono tra MSI classic e gaming?
Per minecraft fluido a 32 chunk sarebbero sufficienti?
Grazie mille

Mega Man
15-08-2016, 13:13
Ciao a tutti, dovrei acquistare un notebook per gioco leggero...minecraft etc.. con un budget di circa 800-900 in sostituzione del macbook retina che in particolare per minecraft da numerosi problemi.
Sarei indeciso tra questi:https://www.amazon.it/gp/product/B01DVSNO00/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B017DK0V5S/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B01DO1JEGC/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

A pelle comprerei MSI ma non sono un super esperto e chiedo il vostro consiglio.
Grazie mille in anticipo :)

Continuando a cercare ho trovato anche questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01DO1DJI6/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
sembra ottimo come caratteristiche ed anche il prezzo. Ho scartato l'ASUS perché ho scoperto che è FREEDOS. In particolare che differenze ci sono tra MSI classic e gaming?
Per minecraft fluido a 32 chunk sarebbero sufficienti?
Grazie mille

Sono tutti generalmente veloci, l'Asus ROG con i5-6300 e Geforce 960M, più veloce della 950M, è il più equilibrato però ha soltanto 4GB ram, per espanderla a 8GB servono 30€
https://www.amazon.it/HyperX-Impact-Memoria-SODIMM-260-pin/dp/B014R8JO2U/

Però se non sbaglio Minecraft è più assetato di processore che di scheda grafica, in tal caso è un pelo meglio l'HP con Core i7 6700HQ già dotato di 8GB ram, anche se in realtà pure l'i5 6300HQ è un ottimo processore quad core

2007lucao
16-08-2016, 10:38
Sono tutti generalmente veloci, l'Asus ROG con i5-6300 e Geforce 960M, più veloce della 950M, è il più equilibrato però ha soltanto 4GB ram, per espanderla a 8GB servono 30€
https://www.amazon.it/HyperX-Impact-Memoria-SODIMM-260-pin/dp/B014R8JO2U/

Però se non sbaglio Minecraft è più assetato di processore che di scheda grafica, in tal caso è un pelo meglio l'HP con Core i7 6700HQ già dotato di 8GB ram, anche se in realtà pure l'i5 6300HQ è un ottimo processore quad core

Ok grazie mille :)

goldrake68
16-09-2016, 11:40
Raga' che ne dite?
Asus ROG GL752VW-T4016T Portatile, Display da 17.3 Pollici Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16GB, HDD da 1TB + SSD da 128GB, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M da 4GB
1158 euro

zerotre
16-09-2016, 14:03
1158€ per una 960m? Per giocare?

Non sono tanto convinto, magari il note li vale, ma non ti aspettare chissa' che prestazioni.

Rhadamanthis
16-09-2016, 15:08
x giocare almeno una 965m/970m a salire

goldrake68
16-09-2016, 16:23
Diciamo che gioco poco, ma a due titoli non rinuncio, che sono ets e ts e qualche volta a cod. dovrei farcela.....o avete qualcosa di meglio da suggerire?

zerotre
16-09-2016, 16:29
Ecco a te:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html

CiroP
17-09-2016, 13:42
Secondo tra quanto si riuscirà a trovare un portatile che monti la gtx 970m sotto i mille euro?

Rhadamanthis
17-09-2016, 13:46
sulla baya ce un alienware nuvo a poco piu di 1000 oppure un razoe qhd che parte da 900

zerotre
17-09-2016, 13:52
bhe appena prenderanno piede i note con la serie 10xxm nvidia i prezzi dovrebbero calare

cortomaltese92
17-09-2016, 20:06
128 bit di bus non costringono un pò la 960m? a quel prezzo non conviene trovare una 780m ?

http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-960M-vs-GeForce-GTX-780M

Mega Man
17-09-2016, 20:40
E dove la trovi una Geforce 780M, GPU di due generazioni fa? Già sono uscite le Geforce mobile serie 1000
Comunque parere personale, con la 960M mi trovo benone, puoi giocare il 95% dei giochi in circolazione a risoluzione FullHD ed anche osando i filtri, ovviamente i "macigni" come The Witcher 3 e Batman arkham knight (perché ottimizzato male...) costringono ad abbassare i dettagli, anche DooM 2016 immagino non si possa tirare al massimo possibile, ma se si considera una 960M già si è a conoscenza che non è una GPU dalla potenza esagerata

cortomaltese92
18-09-2016, 14:21
usato ho trovato un asus rog 750 jh https://www.amazon.co.uk/ASUS-17-3-inch-Notebook-i7-4860HQ-Graphics/dp/B00K7Y8VJG/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1474205412&sr=1-2&keywords=asus+rog+g750jz a 700€ usato come nuovo, può andare bene? In quel caso sarebbe un buon affare? Monta una 880m e un i7 4700hq

Negozio a novara

Rhadamanthis
18-09-2016, 16:26
usato ho trovato un asus rog 750 jh https://www.amazon.co.uk/ASUS-17-3-inch-Notebook-i7-4860HQ-Graphics/dp/B00K7Y8VJG/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1474205412&sr=1-2&keywords=asus+rog+g750jz a 700€ usato come nuovo, può andare bene? In quel caso sarebbe un buon affare? Monta una 880m e un i7 4700hq

Negozio a novara

x me si calcola che girerebbe doom tutto a medio sui 50 fps..vedi sul tubo

cortomaltese92
18-09-2016, 19:23
Opinioni sulla qualità della manifattura asus? La serie rog raffredda bene?

Quindi come prezzo 700 sarebbe un buon affare?

Inoltre che voi sappiate, un domani, sarebbe possibile fare uno sli? C'è uno slot libero per vga? In tal caso avrebbe senso su un notebook uno sli?

GiordiX
04-10-2016, 16:28
Torno in quest post dopo diversi anni, ma la domanda è sempre quella, quale notebook per giocare?

Budget 1500€

Mi piacciono gli Asus ROG con la 1070, ma non si trovano in Italia.
Alternative con la 970/980??

21-5-73
04-10-2016, 19:09
Torno in quest post dopo diversi anni, ma la domanda è sempre quella, quale notebook per giocare?

Budget 1500€

Mi piacciono gli Asus ROG con la 1070, ma non si trovano in Italia.
Alternative con la 970/980??

Se ti interessa anche spessore e peso ridotto, con la 970 c'è l' Asus RoG Strix GL502VT (16Gb di ram, i7 7600HQ, 970X 6Gb, ssd da 128Gb + hd 7200Rpm 1Tb, 15,6" full hd antiglare). Rientra a pieno nel tuo budget ma esteticamente è un pelo tamarro, potrebbe non piacerti. LInk (https://www.asus.com/it/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-GL502VT/).

GiordiX
04-10-2016, 19:26
Se ti interessa anche spessore e peso ridotto, con la 970 c'è l' Asus RoG Strix GL502VT (16Gb di ram, i7 7600HQ, 970X 6Gb, ssd da 128Gb + hd 7200Rpm 1Tb, 15,6" full hd antiglare). Rientra a pieno nel tuo budget ma esteticamente è un pelo tamarro, potrebbe non piacerti. LInk (https://www.asus.com/it/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-GL502VT/).

Grazie. La vera domanda è: non conviene aspettare i laptop con le 1070? Non capisco come mai nn li vendono ancora

21-5-73
04-10-2016, 20:17
Grazie. La vera domanda è: non conviene aspettare i laptop con le 1070? Non capisco come mai nn li vendono ancora

No la vera domanda è ti serve adesso o no? Se si compra se no aspetta ma potresti aspettare invano perchè in America è già disponibile con la 1070 mentre in Italia potrebbe non essere mai importato con quella configuarazione.

GiordiX
04-10-2016, 20:37
No la vera domanda è ti serve adesso o no? Se si compra se no aspetta ma potresti aspettare invano perchè in America è già disponibile con la 1070 mentre in Italia potrebbe non essere mai importato con quella configuarazione.

Mah, sto provando a riparare il mio, vediamo come va. Mi basta che lo vendano in UK o DE ma non a 2000€...

EDIT: Non ne parlano benissimo dell'Asus, per il display e le temperature, anche se in effetti lo si trova a 1000€

zerotre
05-10-2016, 08:58
Chassis & DisplayDefiance Series: 15.6" Matte Full HD IPS LED Widescreen (1920x1080)
Processor (CPU)Intel® Core™ i7 Quad Core Processor 6700HQ (2.6GHz, 3.5GHz Turbo)
Memory (RAM)16GB HyperX IMPACT 2133MHz SODIMM DDR4 (2 x 8GB)
Graphics CardNVIDIA® GeForce® GTX 1070 - 8.0GB GDDR5 Video RAM - DirectX® 12.1, G-SYNCMemory -
Hard Disk250GB Samsung 850 2.5" EVO SSD, SATA 6Gb/s (upto 540MB/sR | 520MB/sW)
DVD/BLU-RAY DriveNOT REQUIRED
Memory Card ReaderIntegrated 6 in 1 Card Reader (SD /Mini SD/ SDHC / SDXC / MMC / RSMMC)
AC Adaptor1 x 230W AC AdaptorPower Cable1 x 1 Metre European Power Cable (Kettle Lead)
Thermal PasteARCTIC MX-4 EXTREME THERMAL CONDUCTIVITY COMPOUND (£9)
Sound CardIntel 2 Channel High Def. Audio + MIC/Headphone + SoundBlaster X-Fi MB3
Bluetooth & WirelessGIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-8260 M.2 (867Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTHUSB Options3 x USB 3.1 Type A, 2 x USB 3.1 Type C AS STANDARD
BatteryDefiance Series 4 Cell Lithium Ion Battery (60WH)
Keyboard LanguageDEFIANCE SERIES RGB BACKLIT ITALIAN KEYBOARD
Notebook MouseINTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD
WebcamINTEGRATED 2.0 MEGAPIXEL WEBCAM
Warranty3 Year Standard Warranty (1 Month Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour)Delivery3 -
4 DAY DELIVERY TO ITALY (€35)Build TimeStandard Build - Approximately 10 to 12 working days

1655€ su pc specialist uk

GiordiX
05-10-2016, 09:25
Chassis & DisplayDefiance Series: 15.6" Matte Full HD IPS LED Widescreen (1920x1080)
Processor (CPU)Intel® Core™ i7 Quad Core Processor 6700HQ (2.6GHz, 3.5GHz Turbo)
Memory (RAM)16GB HyperX IMPACT 2133MHz SODIMM DDR4 (2 x 8GB)
Graphics CardNVIDIA® GeForce® GTX 1070 - 8.0GB GDDR5 Video RAM - DirectX® 12.1, G-SYNCMemory -
Hard Disk250GB Samsung 850 2.5" EVO SSD, SATA 6Gb/s (upto 540MB/sR | 520MB/sW)
DVD/BLU-RAY DriveNOT REQUIRED
Memory Card ReaderIntegrated 6 in 1 Card Reader (SD /Mini SD/ SDHC / SDXC / MMC / RSMMC)
AC Adaptor1 x 230W AC AdaptorPower Cable1 x 1 Metre European Power Cable (Kettle Lead)
Thermal PasteARCTIC MX-4 EXTREME THERMAL CONDUCTIVITY COMPOUND (£9)
Sound CardIntel 2 Channel High Def. Audio + MIC/Headphone + SoundBlaster X-Fi MB3
Bluetooth & WirelessGIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-8260 M.2 (867Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTHUSB Options3 x USB 3.1 Type A, 2 x USB 3.1 Type C AS STANDARD
BatteryDefiance Series 4 Cell Lithium Ion Battery (60WH)
Keyboard LanguageDEFIANCE SERIES RGB BACKLIT ITALIAN KEYBOARD
Notebook MouseINTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD
WebcamINTEGRATED 2.0 MEGAPIXEL WEBCAM
Warranty3 Year Standard Warranty (1 Month Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour)Delivery3 -
4 DAY DELIVERY TO ITALY (€35)Build TimeStandard Build - Approximately 10 to 12 working days

1655€ su pc specialist uk

Mi preoccupa parecchio comprare un PC che non sia di un brand Asus, MSI, ecc. Qualcuno ha esperienza?
Solo 250 GB di spazio? Da che modello sei partito?

zerotre
05-10-2016, 09:43
Mi preoccupa parecchio comprare un PC che non sia di un brand Asus, MSI, ecc. Qualcuno ha esperienza?

bhe si parla del piu' grande produttore di notebook preassemblati nel mondo, CLEVO, ci sono centinaia di store nel mondo che vendono clevo assemblati.

Io ho preso un clevo della scorsa generazione, i7 4xxx e 970m, proprio da pcspecialist, ma puoi trovare l'elenco dei rivenditori europei qui:

http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-resellers-in-the-european-union-v1.652403/

Personalmente mi sono trovato veramente bene, il notebook e' in effetti un desktop replacement, performance al top, non scalda tantissimo.

Certo non ti aspettare le tamarrate asus, ma a me il note serviva per lavoro, il touchpad e' di infimo livello, ma sinceramente prendere un note del genere e lavorarci con le dita... diciamo che usarlo ogni tanto puo' essere accettabile, costruttivamente e' molto solido ed ingombrante e la superficie del mio e' ricoperta da una specie di gomma, insomma non e' lucido, poi dipende dalla base che prendi, ci sono anche basi di costruzione differente.

EDIT:

il modello di base e' il defiance 15.6", ho inserito solo un 250 evo samsung, ma puoi benissimo mettere 3 hd, se non ti serve l'unita' ottica, c'e' la porta m2, e due slot da 2.5, io nel mio infatti ho un wd da 1tb meccanico e un 500 evo samsung da 2.5.

21-5-73
05-10-2016, 10:53
Mah, sto provando a riparare il mio, vediamo come va. Mi basta che lo vendano in UK o DE ma non a 2000€...

EDIT: Non ne parlano benissimo dell'Asus, per il display e le temperature, anche se in effetti lo si trova a 1000€

A 1000 euro non trovi di certo il modello attuale con le specs da me riportate, controlla meglio perchè viene venduto con i5, oppure con 8Gb o ancora con la 960, se non sbaglio poi potrebbe esserci addirittura un modello dallo stesso nome ma di generazione precedente. Riguardo al non parlarne benissimo io ho letto moltissime recensioni positive percui non saprei dirti.

GiordiX
05-10-2016, 11:17
A 1000 euro non trovi di certo il modello attuale con le specs da me riportate, controlla meglio perchè viene venduto con i5, oppure con 8Gb o ancora con la 960, se non sbaglio poi potrebbe esserci addirittura un modello dallo stesso nome ma di generazione precedente. Riguardo al non parlarne benissimo io ho letto moltissime recensioni positive percui non saprei dirti.

Si poi mi sono accorto che a 1000€ è l'i5, mentre a 1390€ (minimo) trovi l'i7. Per le recensioni, googlando un pò tutto ne parlano bene però fanno notare un po' troppo calore (meglio mettere una cooling pad) e la qualità dello schermo non eccelsa.

Vorrei aspettare che uscissero quelli con la 1070, anche solo per il fatto che, in teoria, i prezzi di questi PC dovrebbero abbassarsi...
Sempre se riesco ad aggiustare il mio...

Oppure optare per il CLEVO solo che ho paura di comprare un pc senza recensioni, senza averlo visto, ecc...

zerotre
05-10-2016, 12:12
Oppure optare per il CLEVO solo che ho paura di comprare un pc senza recensioni, senza averlo visto, ecc...

:read:

senza recensioni?

https://www.google.it/search?q=clevo+review&client=opera&hs=GpR&biw=1987&bih=1031&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwixnvTrw8PPAhVCPj4KHYPyBwgQ_AUIBSgA&dpr=1

GiordiX
05-10-2016, 12:55
:read:

senza recensioni?

https://www.google.it/search?q=clevo+review&client=opera&hs=GpR&biw=1987&bih=1031&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwixnvTrw8PPAhVCPj4KHYPyBwgQ_AUIBSgA&dpr=1

beh, ok qualcosa si trova, ma non credo sia la stessa cosa...
In ogni caso, CLEVO o meno, credo di essere fuori budget con la 1070... Devo puntare alle 1060? c'è molta differenza?

zerotre
05-10-2016, 13:13
In che senso non e' la stessa cosa?

C'e' la stessa differenza tra un pc desktop assemblato e un pc desktop hp, pero' considera che in questo caso si tratta di barebone, cioe' semi assemblati, e chi li ultima sono sempre persone esperte, quindi viene fuori sempre un ottimo prodotto.

Alla fine non e' che stai comprando un paio di jeans... o no? Se ti serve un pc per fare il figo va bene allora, pero' ricordati che quelli che hanno l'apple ti prenderanno sempre per il culo.

GiordiX
05-10-2016, 13:35
Alla fine non e' che stai comprando un paio di jeans... o no? Se ti serve un pc per fare il figo va bene allora, pero' ricordati che quelli che hanno l'apple ti prenderanno sempre per il culo.

Nono sei fuori strada! Pensi che me freghi di avere il logo ROG et simili? No guarda, il pc sta a casa e non si muove. Sarò vecchio stampo, ma mi sento più sicuro se dietro c'è una grossa azienda come Asus piuttosto che "pc specialist", poi magari mi sbaglio. Per esempio non riesco a capire se, in caso di problemi, vengono loro a prendere il pc fino a casa o se lo devo spedire io a mia spese.

Cmq anche con loro, non riesco a stare entro il budget; riprovo stasera con più calma, cercando una combinazione ad hoc.

zerotre
05-10-2016, 14:10
le condizioni di garanzia variano da produttore/venditore, se ti rivolgi ai rivenditori italiani clevo, come santech o raiontech hai condizioni di garanzia migliori anche di asus, a proposito il discorso "grande azienda" non so se te ne sei accorto ma non vale piu' come una volta, non e' sinonimo di qualita', nella maniera piu' assoluta, ne tanto meno come trattamento, almento per le grandi aziende in primis asus, e te lo dico anche come rivenditore e consulente informatico, in 14 anni ne ho viste di cose strane, tra l'altro giusto per parlare di ASUS, non ti elenco le decine di schede madri/video difettose rispedite a mie spese (citando solo i miei acquisti), l'ultima (visto che non penso mi rivolgero a questa "grande" azienda ancora una volta) una 7970 matrix prezzata come puoi immaginare, rispedita per memorie fallate/artefatti, mi e' stata ridata con lo stesso problema, che ho provveduto io a sistemare, visto che 4 chip di memoria non avevano alcun dissipatore, mi e' bastato incollarci 4 dissipatorini in alluminio e ho risolto, e ti parlo di una scheda da 600 euro ed oltre, dove la cosi' detta "grande azienda" aveva messo un dissipatore riciclato da altre schede video che ovviamente non si adattava alla 7970.

Ormai non conta tanto la marca, ma solo il :ciapet:

GiordiX
06-10-2016, 13:41
le condizioni di garanzia variano da produttore/venditore, se ti rivolgi ai rivenditori italiani clevo, come santech o raiontech hai condizioni di garanzia migliori anche di asus, a proposito il discorso "grande azienda" non so se te ne sei accorto ma non vale piu' come una volta, non e' sinonimo di qualita', nella maniera piu' assoluta, ne tanto meno come trattamento, almento per le grandi aziende in primis asus, e te lo dico anche come rivenditore e consulente informatico, in 14 anni ne ho viste di cose strane, tra l'altro giusto per parlare di ASUS, non ti elenco le decine di schede madri/video difettose rispedite a mie spese (citando solo i miei acquisti), l'ultima (visto che non penso mi rivolgero a questa "grande" azienda ancora una volta) una 7970 matrix prezzata come puoi immaginare, rispedita per memorie fallate/artefatti, mi e' stata ridata con lo stesso problema, che ho provveduto io a sistemare, visto che 4 chip di memoria non avevano alcun dissipatore, mi e' bastato incollarci 4 dissipatorini in alluminio e ho risolto, e ti parlo di una scheda da 600 euro ed oltre, dove la cosi' detta "grande azienda" aveva messo un dissipatore riciclato da altre schede video che ovviamente non si adattava alla 7970.

Ormai non conta tanto la marca, ma solo il :ciapet:

Piu guardo questi Defiance, più mi piacciono...
Segnalo questa review (http://www.bit-tech.net/hardware/laptops/2016/09/26/pcspecialist-defiance-iii-review/1)... Peccato che con la 1070 si sta sopra i 1600€

zerotre
06-10-2016, 14:10
Piu guardo questi Defiance, più mi piacciono...
Segnalo questa review (http://www.bit-tech.net/hardware/laptops/2016/09/26/pcspecialist-defiance-iii-review/1)... Peccato che con la 1070 si sta sopra i 1600€

Controllati anche i rivenditori in germania e in italia, nel link di sopra li trovi tutti, sono tutti seri.

1500/1600€ sei li, adesso non penso 100/150€ ti cambino la vita specie su un prodotto del genere, comunque la 1060 va anche bene, solo la 1070 sarebbe un bel investimento.

GiordiX
07-10-2016, 13:41
Controllati anche i rivenditori in germania e in italia, nel link di sopra li trovi tutti, sono tutti seri.

1500/1600€ sei li, adesso non penso 100/150€ ti cambino la vita specie su un prodotto del genere, comunque la 1060 va anche bene, solo la 1070 sarebbe un bel investimento.

Ho mandato una mail a PC Specialist più di 48h fa e non mi hanno ancora risposto... queste sono le cose che mi frenano...

Edit: ho verificato diversi distributori.. i prezzi di PC Specialist sono imbattibili...

zerotre
07-10-2016, 13:49
guarda e' normalissimo, io ho chiamato per avere informazioni subito.

Comunque questo tipo di ritardo in aziende del genere e' piu' che normale, puoi ben immaginare quante email ricevano, tenendo conto che non sono una multinazionale.

cortomaltese92
08-10-2016, 10:43
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi quanto potrebbe valere un ASUS ROG G750JH con le seguenti caratteristiche

Solito schermo fullHF 17"
16GB RAM
GTX780m
ssd250+hdd750gb 5200rpm
i7 4700HQ

Nessun difetto

Opinioni?

mtofa
09-10-2016, 15:27
Io posso dirti che l'ho acquistato uno un paio di mesi fa qui sul mercatino con 2 ssd 250+250 oltre all'hd di serie da 750, pari al nuovo, nessun difetto aggiornato a windows 10 a 600 euro.

Leone16
10-10-2016, 18:45
Ciao ragazzi, un informazione. Con un budget ci massimo € 700, riesco a trovare qualcosina di concreto per il gaming?
Da calcolare che attualmente sono in possesso di notebook con processore I56200 e scheda video ati radeo R5 da 2gb.

Grazie

zerotre
11-10-2016, 08:27
700 per un gaming e' difficile, forse meglio un usato, altrimenti le schede discrete a questo prezzo sono di basso livello, 940mx o 950m, ma tocca giocare a risoluzioni e dettagli molto bassi:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-940MX.156033.0.html

cortomaltese92
12-10-2016, 11:49
Io posso dirti che l'ho acquistato uno un paio di mesi fa qui sul mercatino con 2 ssd 250+250 oltre all'hd di serie da 750, pari al nuovo, nessun difetto aggiornato a windows 10 a 600 euro.

un rog g750 con che modello di scheda?

mtofa
12-10-2016, 18:53
un rog g750 con che modello di scheda?
Gtx 780m

semola7
13-10-2016, 09:46
Buongiorno.
Ho un lenovo y510p con gt755m, i7 4700mq a 2,4ghz, 12 gb di ram, hd da 5400rpm e schermo da 1366*768, abbastanza scadente (secondo me).

Devo cederlo a mio fratello, quindi fare un upgrade (spesa circa 1400, ma valuto intorni destro e sinistro).

Ci faccio lavori di grafica (anche video), gioco poco (considerate che la 755m mi va bene, non sono un hardcore gamer, mi basta che sia decente), ma vorrei

-schermo migliore
-scheda video pari o superiore (scarto la 950, quindi)
-i7 non U
-autonomia più alta possibile (con questo arrivo a stento alle 3 ore, non male ma vorrei fare di più)
-dimensioni più contenute, possibilmente (il mio pesa 2,7 kg ed è alto 3,5 cm, questi sono i due dati che vorrei migliorare).

Considerate che l'ho preso nel 2013 e ancora, per i miei utilizzi, va bene. Ma visto che lo cambio, vorrei una cosa relativamente longeva.

Avevo visto i seguenti

-santech x86 con gtx965, display g synch (ma serve davvero?), i7 6700, ssd mnve super veloce

-dell xps15, che è un ottimo notebook, ma ho letto pareri troppo discordanti su difetti random. Di buono ha lo schermo e le dimensioni (migliorerei pure la gpu, sebbene di poco, ma il giusto che chiedo)

-santech c57: come l'x86 ma con 1060 al posto della 965 (qui siamo al limite: 1700 euro) (ho letto due recensioni nel sito: una parla di oltre 5 ore di autonomia, l'altra di 3-4)

-asus zennbook ux501 con 960m (esiste da 2 e 4 gb...differenze?) schermo che è un'incognita (4k,ma non conosco la qualità) e batteria che dura circa 6 ore (ho letto) di uso normale (senza sforzare la gpu).

Premetto che ognuno di questi sarebbe un upgrade sensibile,

-i santech hanno il problema che non so quanto duri la batteria (e nel caso del c57 anche il prezzo e l'incognita della nuova gpu, che leggo però essere ottima)
-l'asus ha solo la scheda grafica forse da rivedere, per il resto a 1400 euro mi pare ottimo
-il dell ha i problemi software (leggo anche di errori marchiani in fase di assemblaggio)e la stessa gpu dell'asus che mi fanno paura

c'è altro in giro?

(specifico per essere chiari: i due punti fondamentali sono l'autonomia e lo schermo da migliorare; la scheda video da non peggiorare)

zerotre
13-10-2016, 10:01
Ti posso rispondere relativamente a qualche quesito che poni....

sicuramente la batteria e' un elemento difficile da valutare in simili notebook, capisci bene che l'autonomia varia e di molto a seconda di come si usa, a pieno carico cpu+gpu e' molto differente rispetto all'idle o all'utilizzo tipico, sicuramente se prendi un portatile sottile e leggero, penso che ne va a discapito la durata della batteria, sempre supponendo che rimani su cpu e gpu di primo livello.

il display gsync serve per non avere tearing quando c'e' una disparita' di frequenza tra fps della scheda video e frequenza del monitor, e' una cosa carina quando si gioca ma per il resto non serve a molto.

Se il focus non e' giocare, va bene una 965/970m o una 1060 in quest'ultimo caso prendi un ottima scheda superiore alle altre due ma il prezzo e' piu' alto, ma anche in questo caso ha senso se ci giochi tanto, secondo me... poi in ottica di "investimento", anche se in IT non so che senso abbia, potresti preferire la 1060....

Riguardo lo schermo sinceramente non saprei, un paio di anni fa' si parlava di quanto avesse senso prendere un 2k su uno schermo da 15.6", adesso siamo al 4k, non so proprio come si fa a lavorare con una risoluzione del genere e uno schermo cosi' piccolo, ma non ho mai provato, per adesso mi trovo bene con il 1080.

semola7
13-10-2016, 10:10
Ti posso rispondere relativamente a qualche quesito che poni....

sicuramente la batteria e' un elemento difficile da valutare in simili notebook, capisci bene che l'autonomia varia e di molto a seconda di come si usa, a pieno carico cpu+gpu e' molto differente rispetto all'idle o all'utilizzo tipico, sicuramente se prendi un portatile sottile e leggero, penso che ne va a discapito la durata della batteria, sempre supponendo che rimani su cpu e gpu di primo livello.

il display gsync serve per non avere tearing quando c'e' una disparita' di frequenza tra fps della scheda video e frequenza del monitor, e' una cosa carina quando si gioca ma per il resto non serve a molto.

Se il focus non e' giocare, va bene una 965/970m o una 1060 in quest'ultimo caso prendi un ottima scheda superiore alle altre due ma il prezzo e' piu' alto, ma anche in questo caso ha senso se ci giochi tanto, secondo me... poi in ottica di "investimento", anche se in IT non so che senso abbia, potresti preferire la 1060....

Riguardo lo schermo sinceramente non saprei, un paio di anni fa' si parlava di quanto avesse senso prendere un 2k su uno schermo da 15.6", adesso siamo al 4k, non so proprio come si fa a lavorare con una risoluzione del genere e uno schermo cosi' piccolo, ma non ho mai provato, per adesso mi trovo bene con il 1080.

certo, la batteria che vorrei avere è sulle 5 ore senza aprire photoshop, after effects o blender. Diciamo 5 ore di streaming e browsing (e scrittura).

Il focus, appunto, non è il gioco (penso che il gioco più graficamente accattivante sia stato assetto corsa (sempre con 755 e schermo da 1366*768, accoppiata che per me andava benissimo) o life is strange. Per il resto uso giochi vecchi o roba indie, non i cosiddetti AAA.

E quando gioco, lo faccio attaccato alla corrente, non in treno (per dire).

zerotre
13-10-2016, 10:28
bhe allora potresti scartare la 1060, una 965 potrebbe andare bene.

Una volta che hai scelto il monitor e la risoluzione, penso che tu abbia ristretto di molto la scelta, prova a valutare qualche modello con schermo IPS.

semola7
13-10-2016, 11:34
L'unico notebook con gtx965 che trovo è il santech. Trovo un hp, ma leggo che scalda e non sia molto buono come batteria.

zerotre
13-10-2016, 11:57
quello che ti posso dire e' di controllare i rivenditori europei del clevo, trovi il link qualche pagina dietro, ci sono tante possibilita', specie con 965 e schermo 1080p IPS, rimane l'incognita batteria....

Puoi comunque verificare leggendoti le recensioni su www.notebookcheck.net, c'e' anche un test sulla batteria, i portatili piu' recenti dovrebbero arrivare a 5 ore, ma e' un test fatto con uno scrolling automatico di un testo, secondo me nell'uso normale, non stress, dovrebbero attestarsi sulle 3.30/4 ore max, mentre giocando si scende a 1 ora o poco piu'

ZANA41
15-10-2016, 20:44
Ciao a tutti , anch'io sto cercando un notebook da gioco e vorrei stare sui 1000 euro.
LENOVO IDEAPAD Y700-15 80NV00J5I
Ho trovato questo che ha tutte le caratteristiche che cerco:
16gb ram
i76700hq
vga 960m con 6gb
display full hd .... purtroppo non è ips pero..

esiste a questo prezzo qualcosa di paritetico ma con display ips??
tnx

teknobrain
15-10-2016, 22:19
Cosa mi suggerite sui 1200€ per il gaming?
Onestamente SSD 256 o min 128 ma con HDD meccanico in accoppiata

G0LD3NF1SH
18-10-2016, 17:43
Ciao a tutti, mi serve un portatile sul quale far funzionare un programma che crea (e aggiorna continuamente) circa 500 statistiche differenti per ogni giocatore (con una media di 35 giocatori differenti per sessione di gioco) e le pesca dal database istantaneamente rendendomele disponibili in una finestra.
Inoltre, anche un programma che deve risolvere equazioni parecchio complesse in tempi rapidi (per farle a mano ci vorrebbe un giorno intero).
I 2 programmi non runnano contemporaneamente.

Qual'è il setting minimo?

Stavo pensando a qualcosa con:
I7 6700
GeForce 970
16GB RAM
1TB HDD + 128SSD (o 256?)

Ho visto gli Asus Rog ma sono abbastanza cari, avreste qualcosa da consigliare? Mi conviene aspettare un pò per la diminuzione dei prezzi dell'I7 o sfrutto la settimana del gaming su Amazon? Il pc mi serve per metà dicembre.
Grazie!

teknobrain
18-10-2016, 17:47
Scusa che cifra vuoi spendere?

teknobrain
18-10-2016, 17:52
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k501ux.aspx

Sugli 800 euro è il meglio che puoi trovare ma la GTX 970 no, monta una 950

G0LD3NF1SH
18-10-2016, 18:44
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k501ux.aspx

Sugli 800 euro è il meglio che puoi trovare ma la GTX 970 no, monta una 950

Vorrei spendere MAX 1200.
C'è qualcosa di buono con queste caratteristiche a quel prezzo?

teknobrain
18-10-2016, 22:21
Si si buono c'è questo https://www.amazon.it/dp/B01E058Z5C/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3PASOA9IOL402&coliid=I1AUO5GY5VW3I2
Asus ROG GL752VW-T4016T Portatile, Display da 17.3 Pollici Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16GB, HDD da 1TB + SSD da 128GB, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M da 4GB, Argento, edizione Italia

La scheda è una 960M non una 970M come cercavi tu, ma monta 4Gb di memoria e credo che il gap si azzeri! Punto forte lo schermo da 17 pollici.


Altrimenti con una spesa leggermente maggiore fai un investimento che dura anche piu nel tempo
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_123553.html

Ed è sempre un ROG con una GTX 1060 con 6Gb di GDDR 5 anche l'hard disk è valido da 7200rpm e l'ssd è da 128 ma con un Tera di HDD non ti accorgi troppo della differenza

Gorham
19-10-2016, 09:01
La scheda è una 960M non una 970M come cercavi tu, ma monta 4Gb di memoria e credo che il gap si azzeri! Punto forte lo schermo da 17 pollici.


Non credo proprio. Una 970 sarà sempre più veloce di una 960 indipendentemente dalla quantità di memoria installata, sopratutto se poi si usano monitor che non vanno oltre il FHD. ;)

Darkfrank
19-10-2016, 13:28
La 970 è un altro pianeta rispetto alla 960... Googla e guardati i benchmark

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

teknobrain
19-10-2016, 14:14
Si avete ragione sono tutt'altra cosa.
Il fatto però è che una 970 costa praticamente come una 1060 e non ci vedo grandi paragoni

-Lestat-
20-10-2016, 16:04
Ciao a tutti, mi serve un portatile sul quale far funzionare un programma che crea (e aggiorna continuamente) circa 500 statistiche differenti per ogni giocatore (con una media di 35 giocatori differenti per sessione di gioco) e le pesca dal database istantaneamente rendendomele disponibili in una finestra.
Inoltre, anche un programma che deve risolvere equazioni parecchio complesse in tempi rapidi (per farle a mano ci vorrebbe un giorno intero).
I 2 programmi non runnano contemporaneamente.

Qual'è il setting minimo?

Stavo pensando a qualcosa con:
I7 6700
GeForce 970
16GB RAM
1TB HDD + 128SSD (o 256?)

Ho visto gli Asus Rog ma sono abbastanza cari, avreste qualcosa da consigliare? Mi conviene aspettare un pò per la diminuzione dei prezzi dell'I7 o sfrutto la settimana del gaming su Amazon? Il pc mi serve per metà dicembre.
Grazie!

Scusa ma il primo di che programma si tratta?

Poi dai un'occhiata qui:
Asus GL502VT
Notebook da 15,6"
Intel Core i5 2,3GHz 6300HQ
Ram 16GB
hard disk 1000GB + SSD 128GB
grafica Nvidia GeForce GTX 970M 3.072 mb
Windows 10 (WIN 10)

Prezzo 990€ + ss

goldrake68
20-10-2016, 18:47
Scusate ma secondo voi e' affidabile? mi sembra un prezzaccio
https://www.amazon.it/Asus-G752VT-GC113T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01AJUU79Y/ref=sr_1_31?m=A34CYL2DLSWLH9&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1476984490&sr=1-31

Palicao
20-10-2016, 20:06
salve a tutti!
sto cercando di capire un po' i nuovi laptop ed ho scoperto i barebone di Clevo.
vorrei comprare qualcosa di "buono" sui 1000 euro e poi magari cambiare la scheda video ed il processore l'anno prossimo - prenderei un qualcosa con i5 con una gtx960 per stare sotto i 1000 euro e poi potrei magari aggiugnere un ssd e una 1060 più avanti.

sarebbe possibile? e che siti potrei controllare per la questione laptop barebone?

(ho creato questo sistema per esempio e mi sembra ok


Tot. Con Iva:

1.195,10€

Notebook
CLEVO - N170RD i5-6300HQ DDR3 2xHDD (M.2... Prezzo: 654,92€ Prezzo Ivato: 799,00€
Memorie Ram
CORSAIR - SODIMM 8GB KIT Vengeance DDR3L... Prezzo: 45,00€ Prezzo Ivato: 54,90€
HARD DISK
SAMSUNG - 250GB 750 EVO SSD Sata 6Gb/s Prezzo: 77,79€ Prezzo Ivato: 94,90€
Masterizzatore
NO BRAND - Masterizzatore DVD Ultraslim Prezzo: 22,50€ Prezzo Ivato: 27,45€
modulo wireless
INTEL - Killer 1535 Wireless AC Gaming +... Prezzo: 28,00€ Prezzo Ivato: 34,16€
Sistema Operativo
MICROSOFT - WINDOWS 10 64BIT Home oem Prezzo: 102,38€ Prezzo Ivato: 124,90€
Assemblaggio
Assemblaggio Prezzo: 49,00€ Prezzo Ivato: 59,78€

21-5-73
20-10-2016, 20:39
Scusate ma secondo voi e' affidabile? mi sembra un prezzaccio
https://www.amazon.it/Asus-G752VT-GC113T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01AJUU79Y/ref=sr_1_31?m=A34CYL2DLSWLH9&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1476984490&sr=1-31

Secondo me no. Ha un solo feedback in totale risalente a un anno fa, nessuno recente, se poi guardi cosa ha in vendita vedrai che i prezzi sono talmente bassi da destare più di un sospetto. Purtroppo da quando Amazon è diventato portale per altri venditori hanno iniziato a comparire offerte come questa.... Intanto ho segnalato il venditore, vediamo cosa dice Amazon.

goldrake68
20-10-2016, 21:09
Secondo me no. Ha un solo feedback in totale risalente a un anno fa, nessuno recente, se poi guardi cosa ha in vendita vedrai che i prezzi sono talmente bassi da destare più di un sospetto. Purtroppo da quando Amazon è diventato portale per altri venditori hanno iniziato a comparire offerte come questa.... Intanto ho segnalato il venditore, vediamo cosa dice Amazon.

Ottimo grazie. Ma le garanzie di amazon fino a dove arrivano? sono nubbio in materia.
PS fammi sapere che risponde amazon

Guybrush.
20-10-2016, 21:19
Comunque ultimamente questi venditori truffaldini su amazon stanno spuntando come le mosche. Magari amazon dovrebbe fare qualche verifica prima di accettare un venditore, praticamente ormai ti puoi fidare solo se venduto e spedito da amazon...

21-5-73
20-10-2016, 22:20
Ottimo grazie. Ma le garanzie di amazon fino a dove arrivano? sono nubbio in materia.
PS fammi sapere che risponde amazon

Ti puoi fidare in maniera totale solo se venduto direttamente da Amazon (se Prime pure meglio), se invece sono venditori esterni puoi, scegliendolo appositamente, pagare Amazon che poi pagherà il venditore, sulla garanzia eventuale ti posso rispondere per quello che dice la legge, sui rapporti tra Amazon e venditore invece non mi sono mai informato.

mtofa
20-10-2016, 22:21
Anche il GL502VT venduto quì mi sembra troppo basso di prezzo:
https://www.amazon.it/Asus-GL502VT-FY044T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01G4TJCEU

tant'è vero che venduto da Amazon ha tutt'altro prezzo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01G4TJCEU/ref=pd_sim_sbs_147_3?ie=UTF8&psc=1&refRID=SJAB7ZRPKSJ291BQ1VAM

e su trovaprezzi non esce a meno di 1300 euro:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_rog_gl502vt_fy044t.aspx

:wtf:

21-5-73
20-10-2016, 22:22
Comunque ultimamente questi venditori truffaldini su amazon stanno spuntando come le mosche. Magari amazon dovrebbe fare qualche verifica prima di accettare un venditore, praticamente ormai ti puoi fidare solo se venduto e spedito da amazon...

Vero, ormai le segnalazioni di inserzioni truffa si sprecano, davvero non capisco perchè Amazon voglia rovinare l' ottimo nome che si è costruita nel tempo, permettendo a venditori esterni di mettere in piedi vere e proprie truffe.

21-5-73
20-10-2016, 22:24
Anche il GL502VT venduto quì mi sembra troppo basso di prezzo:
https://www.amazon.it/Asus-GL502VT-FY044T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01G4TJCEU

tant'è vero che venduto da Amazon ha tutt'altro prezzo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01G4TJCEU/ref=pd_sim_sbs_147_3?ie=UTF8&psc=1&refRID=SJAB7ZRPKSJ291BQ1VAM

e su trovaprezzi non esce a meno di 1300 euro:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_rog_gl502vt_fy044t.aspx

:wtf:

Tutto quello che ha in vendita quel venditore è a prezzi fuori mercato (verso il basso) e a quei prezzi non potrebbe avere, come invece ha, un solo feedback in un anno....

teknobrain
20-10-2016, 22:27
Non ha senso risparmiare 100 euro e poi trovarsi un pacco a meno che il venditore non abbia molti feed positivi! Però questo punto preferisco il trovaprezzi e cercarmi uno shop che abbia paypal almeno sono tutelato

goldrake68
21-10-2016, 12:12
Secondo me no. Ha un solo feedback in totale risalente a un anno fa, nessuno recente, se poi guardi cosa ha in vendita vedrai che i prezzi sono talmente bassi da destare più di un sospetto. Purtroppo da quando Amazon è diventato portale per altri venditori hanno iniziato a comparire offerte come questa.... Intanto ho segnalato il venditore, vediamo cosa dice Amazon.

che strano non ha piu' nulla in vendita

21-5-73
21-10-2016, 12:58
che strano non ha piu' nulla in vendita

Ovvio l' ho segnalato ad Amazon e come me avranno fatto altri :D

G0LD3NF1SH
21-10-2016, 15:04
Si si buono c'è questo https://www.amazon.it/dp/B01E058Z5C/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3PASOA9IOL402&coliid=I1AUO5GY5VW3I2
Asus ROG GL752VW-T4016T Portatile, Display da 17.3 Pollici Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16GB, HDD da 1TB + SSD da 128GB, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M da 4GB, Argento, edizione Italia

La scheda è una 960M non una 970M come cercavi tu, ma monta 4Gb di memoria e credo che il gap si azzeri! Punto forte lo schermo da 17 pollici.


Altrimenti con una spesa leggermente maggiore fai un investimento che dura anche piu nel tempo
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_123553.html

Ed è sempre un ROG con una GTX 1060 con 6Gb di GDDR 5 anche l'hard disk è valido da 7200rpm e l'ssd è da 128 ma con un Tera di HDD non ti accorgi troppo della differenza

Beh, per me 17'' non sono un punto di forza dato che mi serve principalmente per viaggiare e dev essere comodo da trasportare. Inoltre quando sarò a lavoro ci attaccherò un 28''/32'' perciò lo schermo del portatile lo userò poco e nulla.

Il secondo invece mi piace. Cercherò prima qualche valida alternativa un pelo più economica, in caso non ci riuscissi andrei su quello!

G0LD3NF1SH
21-10-2016, 15:06
Scusa ma il primo di che programma si tratta?

Poi dai un'occhiata qui:
Asus GL502VT
Notebook da 15,6"
Intel Core i5 2,3GHz 6300HQ
Ram 16GB
hard disk 1000GB + SSD 128GB
grafica Nvidia GeForce GTX 970M 3.072 mb
Windows 10 (WIN 10)

Prezzo 990€ + ss

Il programma si chiama Holdem Manager 2.
Il PC è figo ma la I5 non mi convince, mi hanno consigliato fortemente la I7-6700.

Comunque, una domanda rivolta a tutti: Se ci vado ad attaccare un monitor in 4k, ho problemi con una 960? E cambia qualcosa con una 970? Scusate se sto sparando cazzate ma sono completamente ignorante in materia :D

John_Mat82
21-10-2016, 20:58
un 6300hq ha una sola differenza da un i7 6700.. in pratica è l'i7 senza hyperthreading con un filo di fequenza in meno.
Nei giochi è raramente usato l'HT, mentre torna molto utile per rendering, conversioni eccetera.. per giocare l'i5 è adeguato se si vuole risparmiare qualcosa, in quanto al contrario di tanti altri i5 mobile, è un quad core puro, non un dual core + hypethreading.

-Lestat-
27-10-2016, 21:43
Il programma si chiama Holdem Manager 2.
Il PC è figo ma la I5 non mi convince, mi hanno consigliato fortemente la I7-6700.

Capito, ti serve un notebook per grindare :D

Baboo85
28-10-2016, 07:28
un 6300hq ha una sola differenza da un i7 6700.. in pratica è l'i7 senza hyperthreading con un filo di fequenza in meno.
Nei giochi è raramente usato l'HT, mentre torna molto utile per rendering, conversioni eccetera.. per giocare l'i5 è adeguato se si vuole risparmiare qualcosa, in quanto al contrario di tanti altri i5 mobile, è un quad core puro, non un dual core + hypethreading.

Tra l'altro a me sta sulle palle sta nuova idea di mischiare le carte in tavola.
Prima l'i3 era un dual core, l'i5 un dual core con HT e turbo, l'i7 un quad core con HT e turbo.

Ora hai l'i3 che e' dual, quello che pero' ha l'HT, l'i5 1234 che e' dual core con HT e l'i5 1235 che e' un quad core, il turbo ce l'hanno tutti ma forse no, poi c'e' l'i5 quad HT e l'i7 quad senza HT che magari va anche meno pero' se vuoi c'e' l'i7 con HT turbo quad pumped 8 cilindri a W da 280cv...
Per non parlare delle versioni U, che consumano si' poco ma riescono a generare piu' casino perche' ti ritrovi a fare il confronto tra motori europei e americani, il primo hai un 1400cc da 200cv perche' turbo, il secondo hai un 3000 da 100cv che consuma di piu' e va di meno...

Ma usare altre sigle? Tipo:
- i2 dual core
- i3 dual core turbo
- i4 dual core ht
- i5 dual core ht turbo
- i6 quad core
- i7 quad core turbo
- i8 quad core ht turbo

Era troppo da furbi??? Almeno uno si regola anche con le sigle come per le schede video (AMD e Nvidia in generale fanno cosi') e non deve impazzire tra sfogliare siti di benchmark e ark.intel.com per capire cosa sta acquistando... Tanto poi ogni iX ha la sua nomenclatura, sono partiti dal "100", poi 2000, 3000, 4000, 5000, 6000. Hai almeno 10 generazioni da fare, se vuoi puoi andare dai 10.000 in su, oppure cambi nome...

Perche' al momento ci si ritrova con alcuni i3 che vanno piu' di un i5 ma meno di un i7 U che a sua volta e' meno potente di un i5... Ma dai cazz.....uola...

Direi che il casino che fanno i produttori di pc sia gia' sufficiente. Ovvero PC da 400 euro con una GPU dedicata che va TOT, quello da 800 che ha l'integrata che va ovviamente meno ma poi c'e' quello da 799 che ha una GTX 980Ti desktop su notebook raffreddata ad azoto liquido che va piu' di uno da 1300 euro con la stessa GPU di quello da 400...

John_Mat82
28-10-2016, 12:08
...

Hai ragione.. ma lo stesso si può dire coi rebranding selvaggi delle gpu mobility, che va sempre a finire che non ci capisci un tubo.. non fosse per notebookcheck (che verrà controllato dal 5% dei consumatori) la gente non sa minimamente cosa sta comprando.:muro:

Baboo85
28-10-2016, 13:31
Hai ragione.. ma lo stesso si può dire coi rebranding selvaggi delle gpu mobility, che va sempre a finire che non ci capisci un tubo.. non fosse per notebookcheck (che verrà controllato dal 5% dei consumatori) la gente non sa minimamente cosa sta comprando.:muro:

Si' ok, ma almeno il rebrand segue la logica "numero piu' alto = piu' potenza". E comunque se va male ti ritrovi 820m = 920m, se va bene hai 840m = 920m, il che significa che anche se il chip e' lo stesso, il salto di performance e di fascia c'e'.

Basta ricordarsi il chip G92 della 8800... Lo hanno riproposto per anni nella serie 8000, 9000 e se non erro anche la GTS 250 era una 9800GTX+ che era una GTX 8800 (o qualcosa di simile).

giadapepe
28-10-2016, 14:42
Ciao, io non me ne intendo di pc e mi sarebbe tanto utile un consiglio!
Vorrei comprare un notebook più che altro per il gaming che mi giri decentemente ma senza pretese, perché il mio budget purtroppo si aggira intorno agli 800 euro. Ahimé. Avevo trovato questi:

1)https://www.amazon.it/dp/B01DDOEECO/ref=asc_df_B01DDOEECO37343549?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01DDOEECO

2)https://www.amazon.it/dp/B01L1VI166/ref=twister_B01LB7QI9W?_encoding=UTF8&th=1

quale sarebbe meglio tra i 2?
Ho anche notato che il secondo è disponibile con un processore Intel i5-6200U e mi chiedevo se ci fosse tanta differenza tra i7 ed i5 in questo caso.

Grazie mille :)

Baboo85
28-10-2016, 20:31
Ciao, io non me ne intendo di pc e mi sarebbe tanto utile un consiglio!
Vorrei comprare un notebook più che altro per il gaming che mi giri decentemente ma senza pretese, perché il mio budget purtroppo si aggira intorno agli 800 euro. Ahimé. Avevo trovato questi:

1)https://www.amazon.it/dp/B01DDOEECO/ref=asc_df_B01DDOEECO37343549?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01DDOEECO

2)https://www.amazon.it/dp/B01L1VI166/ref=twister_B01LB7QI9W?_encoding=UTF8&th=1

quale sarebbe meglio tra i 2?
Ho anche notato che il secondo è disponibile con un processore Intel i5-6200U e mi chiedevo se ci fosse tanta differenza tra i7 ed i5 in questo caso.

Grazie mille :)

Pessima idea mettere la tua foto come avatar, avrai gia' la posta del forum piena di messaggi :asd:

Comunque il primo non e' male, l'ho regalato mesi fa ad un mio amico ed e' molto performante. Mi sembra strano che costi ancora 800 euro (ma vedo che un venditore lo vende a 520).

Il secondo non sarebbe male, anche per il prezzo, ma ha un processore U. Questi processori sono a basse performance e bassissimi consumi.

Secondo il sito "notebookcheck cpu", a livello di prestazioni il processore del secondo notebook va praticamente la meta' (o poco di piu'). Parlo di pura potenza.
A livello di videogiochi non saprei, ma sinceramente eviterei le versioni U causa basse prestazioni.

A meno che tu non voglia andare al risparmio, cercherei un'altra alternativa o andrei sul primo.

teknobrain
30-10-2016, 10:30
Ciao, io non me ne intendo di pc e mi sarebbe tanto utile un consiglio!
Vorrei comprare un notebook più che altro per il gaming che mi giri decentemente ma senza pretese, perché il mio budget purtroppo si aggira intorno agli 800 euro...

Sinceramente ti consiglierei di evitare le GTX 950 e di andare su una GTX960 per quel prezzo è il massimo che puoi cercare.

http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-7793074

Qualcosa tipo questo non sarebbe malvagio a 800 euro circa

ZANA41
30-10-2016, 18:26
Cerco anche io un pc gaming sui 1000 euro, lo vorrei
i7 6700hq
gtx 960m con 4gb
8gb ram espandibili
preferibile ssd
15,6" ips

cosa consigliate??

goldrake68
30-10-2016, 18:27
Gente che ne dite di questo, come rapporto qualita' prezzo? https://www.amazon.it/gp/product/B01FFJ5DMU/ref=pe_107461_158236251_em_1p_4_ti

il venditore sembra affidabile