PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Coppola
12-12-2010, 14:45
la Nvidea 445 GT che è persente nei dell com'è ?

io attualmente ho una 9600GT (sempre sul portatile) avrei un grande salto qualitativo ? inoltre vorrei capire se la 445 è di molto superiore alla 5650 o se è addirittura inferiore.

grazie x le eventuali risposte

Capo88
12-12-2010, 14:47
la Nvidea 445 GT che è persente nei dell com'è ?

io attualmente ho una 9600GT (sempre sul portatile) avrei un grande salto qualitativo ? inoltre vorrei capire se la 445 è di molto superiore alla 5650 o se è addirittura inferiore.

grazie x le eventuali risposte

La risposta è appena 6-7 post fa...

daniele.arca
12-12-2010, 14:50
la Nvidea 445 GT che è persente nei dell com'è ?

io attualmente ho una 9600GT (sempre sul portatile) avrei un grande salto qualitativo ? inoltre vorrei capire se la 445 è di molto superiore alla 5650 o se è addirittura inferiore.

grazie x le eventuali risposte

Basta leggere eh...6 risposte fa se ne stava parlando!!!!!! in piu mille volte è stato postato il link di notebookcheck dove c'è la classifica tra le varie gpu mobili.
Eccolo per l'ennesima volta:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Baboo se ne hai voglia mettilo in prima pagina che può essere utile :D

Capo88
12-12-2010, 14:55
Basta leggere eh...6 risposte fa se ne stava parlando!!!!!! in piu mille volte è stato postato il link di notebookcheck dove c'è la classifica tra le varie gpu mobili.
Eccolo per l'ennesima volta:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Baboo se ne hai voglia mettilo in prima pagina che può essere utile :D

LOL, c'è già in prima pagina... :doh:

daniele.arca
12-12-2010, 15:07
LOL, c'è già in prima pagina... :doh:

E la cazzata quotidiana l'ho scritta...:mc: Bene cosi!!!!!!! :ciapet:

Capo88
12-12-2010, 15:54
E la cazzata quotidiana l'ho scritta...:mc: Bene cosi!!!!!!! :ciapet:

Ma no, la cazzata è pensare che qualcuno la legga la prima pagina :asd:

il.matte
12-12-2010, 17:39
No non non fa assolutamente pena, anzi...è classificabile come scheda di fascia alta, anche se effettivamente è proprio al limite tra la fascia alta e la media. La 5650 invece è in piena fascia media.
Quei 3 giga ci memoria che tu sottolinei della gt445m non sono che fumo negli occhi perche non tutti suoi ma li prende dalla ram del pc. In piu sono ddr 3.
L'msi gx740 è il miglior acquisto per quella fascia di prezzo per un 17", non c'è storia.

...certo che se a sto dell xps 17(con i7, ram dual channel, blueray e schermo hd) mettessero a disposizione la hd 5870, avrebbero una quantità di ordini pazzesca...:D

d.lo
12-12-2010, 18:07
...certo che se a sto dell xps 17(con i7, ram dual channel, blueray e schermo hd) mettessero a disposizione la hd 5870, avrebbero una quantità di ordini pazzesca...:D
ci sono già diversi modelli non dell con quelle caratteristiche

comunque quel tipo di schede vanno agli alienware, visto che l'azienda è stata acquisita da dell, per questo motivo avendo la dell già occupata quella fascia di mercato difficilmente metterà quella scheda a disposizione dei suoi modelli non gaming(ossia alienware...)

Beh, l'asus non ha mai brillato per la qualità degli altoparlanti cinesi che monta. Nel caso specifico non so, ma tutti gli asus che ho avuto sottomano avevano un audio "paragonabile ad auricolari di fascia bassa tirati a 2 watt" (leggasi "da schifo"). L'audio migliore continua a rimanere quello Toshiba (harman kardon) insieme a quello MSI (dynaudio).
ah, però su un paio di schede sembrava avesse un sistema simile a quello msi... comunque buono a sapersi...

Caos81
12-12-2010, 18:38
Ma visto che si è accennato agli Alienware, nessuno ha niente da dire sul refresh delle configurazioni disponibili per l'M15X?

Io ho provato a giocarci un po' e per 1600€ (spese di spedizione e IVA incluse) è uscito questo:


Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Alienware M15x Gaming Laptop - Cosmic Black
Intel® Core™ i5 Processor 520M(2.40GHz,3MB cache)
Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Nessun supporto per danni accidentali
1GB ATI® Radeon™ HD 5850
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024]
Disco rigido Free Fall Sensor da 160 GB (7.200 rpm)
40cm (15.6") Wide HD+ (1600 x 900) WLED display
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr


Da notare l'I5 520M e la 5850 nonché i 2 anni di garanzia.
Se si toglie l'anno aggiuntivo (1 anno di garanzia) si scende a 1400€.

Di certo non è regalato ma non male se si acquista con partita IVA.
Ricordo che per gli acquisti con partita IVA la garanzia è comunque limitata a un anno.

Capo88
12-12-2010, 18:42
ah, però su un paio di schede sembrava avesse un sistema simile a quello msi... comunque buono a sapersi...

Possibilissimo, io parlavo solo dei modelli che ho avuto sotto mano... Magari in qualche modello hanno messo anche un subwooferino, ma mi pare di non ricordare nulla con configurazioni simili al mio toshiba (2 tweeterini, 2 wooferini reflexati e un subwooferino) o agli MSI...
Ho controllato e il g73 ha 2 speaker + sub.

d.lo
12-12-2010, 19:19
Ma visto che si è accennato agli Alienware, nessuno ha niente da dire sul refresh delle configurazioni disponibili per l'M15X?

Io ho provato a giocarci un po' e per 1600€ (spese di spedizione e IVA incluse) è uscito questo:


Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Alienware M15x Gaming Laptop - Cosmic Black
Intel® Core™ i5 Processor 520M(2.40GHz,3MB cache)
Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Nessun supporto per danni accidentali
1GB ATI® Radeon™ HD 5850
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024]
Disco rigido Free Fall Sensor da 160 GB (7.200 rpm)
40cm (15.6") Wide HD+ (1600 x 900) WLED display
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr


Da notare l'I5 520M e la 5850 nonché i 2 anni di garanzia.
Se si toglie l'anno aggiuntivo (1 anno di garanzia) si scende a 1400€.

Di certo non è regalato ma non male se si acquista con partita IVA.
Ricordo che per gli acquisti con partita IVA la garanzia è comunque limitata a un anno.

l'msi 660 monta 5870 4 gb di ram schermo 1920x1080 led, e 500 gb di hard disk e costa 1100 euro, con due anni di garanzia in serie, direi che si può benissimo fare a meno della qualità alienware se si fa pagare 500 euro in più(con hardware inferiore quindi alla fine anche più di 500 euro), quando l'msi non è che sia proprio cacchetta...

Possibilissimo, io parlavo solo dei modelli che ho avuto sotto mano... Magari in qualche modello hanno messo anche un subwooferino, ma mi pare di non ricordare nulla con configurazioni simili al mio toshiba (2 tweeterini, 2 wooferini reflexati e un subwooferino) o agli MSI...
Ho controllato e il g73 ha 2 speaker + sub.
buono dai, contando che comunque preferisco le cuffie...

il.matte
12-12-2010, 19:52
ci sono già diversi modelli non dell con quelle caratteristiche


quelle caratteristiche a meno di 1090 euro?
...

Beh si, avendo alienware, si darebbe la zappa sui piedi a montare quella scheda su di un xps... :)

d.lo
12-12-2010, 20:51
quelle caratteristiche a meno di 1090 euro?
...

Beh si, avendo alienware, si darebbe la zappa sui piedi a montare quella scheda su di un xps... :)

a 1090 euro no, ma non credere che se metti una 5870 su quella config ti venga a costare 1095 euro invece che 1090...

DarkKnight
12-12-2010, 21:56
Ciao ragazzi, è da un pò che sto pensando di pensionare il mio HP NC8430, ho notato qualcosa che potrebbe fare al caso mio:

Guru Fire i7 con:

Intel Core i5-560M 2,66-3,20 GHz 3 MB Level3 Cache
4096 MB DDR3 1333 MHz
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Barebone with 1x USB 3.0 + 3x USB 2.0
NVIDIA GeForce GTX460M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11
8x Multi DVD Burner
320 GB Seagate Momentus XT 7200 rpm 4 GB Hybrid
Advanced-N 6200 Intel

Prezzo 1259€ + 25 (sped+bonifico): 1284€

La cifra di suo non sarebbe male anche se un pò altina per il mio (povero) portafoglio.
Avrei un paio di domande:
1) esiste un nb con quasi la stessa configurazione ma con monitor che non sia fhd?!?
2) la guru è tedesca, non è che quando mi arriva ci sono storie strane con iva o dogana o robe varie per cui mi viene a costare di più?

devil_mcry
12-12-2010, 22:02
Ciao ragazzi, è da un pò che sto pensando di pensionare il mio HP NC8430, ho notato qualcosa che potrebbe fare al caso mio:

Guru Fire i7 con:

Intel Core i5-560M 2,66-3,20 GHz 3 MB Level3 Cache
4096 MB DDR3 1333 MHz
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Barebone with 1x USB 3.0 + 3x USB 2.0
NVIDIA GeForce GTX460M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11
8x Multi DVD Burner
320 GB Seagate Momentus XT 7200 rpm 4 GB Hybrid
Advanced-N 6200 Intel

Prezzo 1259€ + 25 (sped+bonifico): 1284€

La cifra di suo non sarebbe male anche se un pò altina per il mio (povero) portafoglio.
Avrei un paio di domande:
1) esiste un nb con quasi la stessa configurazione ma con monitor che non sia fhd?!?
2) la guru è tedesca, non è che quando mi arriva ci sono storie strane con iva o dogana o robe varie per cui mi viene a costare di più?
nn ci sono le dogane all'interno dell'EU quindi no

daniele.arca
12-12-2010, 22:10
Ciao ragazzi, è da un pò che sto pensando di pensionare il mio HP NC8430, ho notato qualcosa che potrebbe fare al caso mio:

Guru Fire i7 con:

Intel Core i5-560M 2,66-3,20 GHz 3 MB Level3 Cache
4096 MB DDR3 1333 MHz
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Barebone with 1x USB 3.0 + 3x USB 2.0
NVIDIA GeForce GTX460M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11
8x Multi DVD Burner
320 GB Seagate Momentus XT 7200 rpm 4 GB Hybrid
Advanced-N 6200 Intel

Prezzo 1259€ + 25 (sped+bonifico): 1284€

La cifra di suo non sarebbe male anche se un pò altina per il mio (povero) portafoglio.
Avrei un paio di domande:
1) esiste un nb con quasi la stessa configurazione ma con monitor che non sia fhd?!?
2) la guru è tedesca, non è che quando mi arriva ci sono storie strane con iva o dogana o robe varie per cui mi viene a costare di più?

Sinceramente perchè andare a comprare da guru in germania quando invece si può acquistare piu comodamente in italia un notebook praticamente simile??
Msi gt663-440it.
Si trova a meno di 1200 euro su vari store online.
Ha di meno solo i 4gb hybrid.
Per quanto riguarda il pannello FHD purtroppo pare che non si trovino notebook con queste belle caratteristiche ma con una risoluzione minore. Quanto sarebbe meglio aver un notebook del genere con una res hd o ancora ancora hd+ max

DarkKnight
12-12-2010, 22:41
Msi gt663-440it.
Si trova a meno di 1200 euro su vari store online.

Ora sbircio! Grazie!

Il fatto è che del Guru mi ha colpito lo chassis basato su Clevo e il sistema di raffreddamento completamente sdoppiato... Pare migliore costruttivamente... O è solo una mia impressione?

Quanto sarebbe meglio aver un notebook del genere con una res hd o ancora ancora hd+ max
Si veramente, sarebbe uno spettacolo!!

PS: non è che con l'i5 si rischia di essere cpu limited vero?

Bestio
12-12-2010, 22:59
Sta mania di mettere dei Full HD sui 15'' proprio non la capisco. :doh:
Già a volte mi pare eccessiva anche sul mio monitor 24''.

Coppola
13-12-2010, 00:33
La risposta è appena 6-7 post fa...

Basta leggere eh...6 risposte fa se ne stava parlando!!!!!! in piu mille volte è stato postato il link di notebookcheck dove c'è la classifica tra le varie gpu mobili.
Eccolo per l'ennesima volta:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Baboo se ne hai voglia mettilo in prima pagina che può essere utile :D

in realtà l'avevo letto il post però volevo che qualcuno mi linkasse notebookcheck :D ma non ricordando come si chiamasse il sito e non guardando la prima pagina ho pensato di richiederlo :D :sofico:

DarkKnight
13-12-2010, 18:00
Qualcuno conosce poi magari altri produttori di notebook "seri" configurabili dal sito e magari pure italiani??
Per quel poco che conosco, io ho trovato:
-santech (costosetto)
-dpctech (non esiste più?)

-mySn
-guru
-deviltech
-dell & alienware (cifre pazzesche quest'ultima)
-sager (ma farselo arrivare in italia è follia)

Sunburp
13-12-2010, 19:16
l'msi 660 monta 5870 4 gb di ram schermo 1920x1080 led, e 500 gb di hard disk e costa 1100 euro, con due anni di garanzia in serie, direi che si può benissimo fare a meno della qualità alienware se si fa pagare 500 euro in più(con hardware inferiore quindi alla fine anche più di 500 euro), quando l'msi non è che sia proprio cacchetta...

2 anni di garanzia Dell sono però molto meglio di 2 anni di garanzia di una qualunque altra casa...

PS : Quei guru sono fantastici imo

Bestio
13-12-2010, 19:56
nVidia ha lanciato la 540m (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-launches-GeForce-GT-540M-Laptop-GPU.42219.0.html), la serie 4xx non ha nemmeno fatto in tempo ad uscire che è già vecchia. :asd:

d.lo
13-12-2010, 20:09
nVidia ha lanciato la 540m (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-launches-GeForce-GT-540M-Laptop-GPU.42219.0.html), la serie 4xx non ha nemmeno fatto in tempo ad uscire che è già vecchia. :asd:

ma se ha le prestazioni di una macchinina peg perego in retromarcia e con una ruota buca per giunta... :asd:

Bestio
13-12-2010, 20:16
ma se ha le prestazioni di una macchinina peg perego in retromarcia e con una ruota buca per giunta... :asd:

Ma quanto mancherà al lancio delle 580m/560m?
Già le versioni Desktop consumano e scaldano meno della serie 4xx, percui nei portatili dovrebbero risolvere l'unico problema delle 480m/460m. :)

Sunburp
13-12-2010, 20:17
Per curiosità ho configurato una serie di modelli come l'msi GT663-440IT, quindi la base è a 1190,00 euro più euro meno :

- Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO

Santech con lcd 1366x768, 5870 e i7 720QM viene 1.690,00€ (3 anni garanzia).
Alienware con lcd 1600x900 e i5 520M viene 1.854,00€ (2 anni garanzia).
Guru Fire i7 1.254,00€.
Deviltech 9700 DTX con i5 560M viene 1.252,00€ (2 anni garanzia).
mySN viene 1.274,00€ (2 anni garanzia).
Sager NP8690 viene 1.319,00$, ma bisogna vedere cambio e dogana.

L'MSI è ottimo, non so però la loro assistenza di che tipo è.
Il santech ha il vantaggio dell'LCD HD-Ready, soprattutto perchè a quella risoluzione nativa probabilmente 5870 o 460M vanno benissimo, con gli altri si parlerebbe di abbassare i dettagli o giocare a risoluzione non nativa. Ha anche una CPU di classe superiore, e 3 anni di garanzia.
L'alienware costa decisamente troppo, certo ha anche lui una garanzia niente male per quanto mi riguarda, c'ho avuto già a che fare e sono fantastici imo.
Guru, Deviltech, mySN e Sager ci fanno capire che prezzi di merda abbiamo in Italia. Sarebbero da prendere se non fosse che poi se hai un problema devi spedirglielo in tedeschia...

Sunburp
13-12-2010, 20:17
nVidia ha lanciato la 540m (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-launches-GeForce-GT-540M-Laptop-GPU.42219.0.html), la serie 4xx non ha nemmeno fatto in tempo ad uscire che è già vecchia. :asd:

E' una serie 4xx con frequenze più alte, cambia pochissimo...

Bestio
13-12-2010, 20:22
E' una serie 4xx con frequenze più alte, cambia pochissimo...

Ah non l'hanno persa quindi l'abitudine truffaldina di cambiare solo il nome... :doh:

Sunburp
13-12-2010, 20:26
Ah non l'hanno persa quindi l'abitudine truffaldina di cambiare solo il nome... :doh:

Si dovrebbe essere una 435 con frequenze più alte da quello che ho letto...

Capo88
13-12-2010, 20:31
Ma quanto mancherà al lancio delle 580m/560m?
Già le versioni Desktop consumano e scaldano meno della serie 4xx, percui nei portatili dovrebbero risolvere l'unico problema delle 480m/460m. :)

Guarda che non sono mica le schede desktop. La 460m scalda meno della 5870m e consuma praticamente uguale...

Bestio
13-12-2010, 20:35
Guarda che non sono mica le schede desktop. La 460m scalda meno della 5870m e consuma praticamente uguale...

Ma va anche un pochino meno, mentre la 480m non la monta quasi più nessuno perchè è un fornetto. :)

Capo88
13-12-2010, 20:43
Ma va anche un pochino meno, mentre la 480m non la monta quasi più nessuno perchè è un fornetto. :)

Si, va un pochino meno in dx9/10 e un pochino di più in dx11. Per la 480 cosa vuol dire che "non la monta quasi più nessuno"? Chi la montava continua a montarla, chi non la montava per ora non la monta ancora. O mi sono perso qualcosa?
Poi se dobbiamo continuare col tuo ragionamento, è un fornetto (ma basta dissiparla bene, non è fantascienza), ma va ben più forte della 5870. Quindi è giustificata? ;)

Sunburp
13-12-2010, 20:54
Ma la 480 è questa?

http://www.studionovaphoto.com/immagini/fotoritocco/fornetto1b.jpg

Caos81
13-12-2010, 22:01
Si, va un pochino meno in dx9/10 e un pochino di più in dx11. Per la 480 cosa vuol dire che "non la monta quasi più nessuno"? Chi la montava continua a montarla, chi non la montava per ora non la monta ancora. O mi sono perso qualcosa?
Poi se dobbiamo continuare col tuo ragionamento, è un fornetto (ma basta dissiparla bene, non è fantascienza), ma va ben più forte della 5870. Quindi è giustificata? ;)

Da quello che leggo su notebookreview le 480m sono out of stock da novembre. E' possibile che qualche assemblatore le abbia ancora a magazzino ma pare proprio che non ne vengano più prodotte poiché sono state finalmente messe sul mercato le 470m.
Come facilmente prevedibile le 470m superano anche le 480m a clock default.

Bestio
13-12-2010, 22:14
Da quello che leggo su notebookreview le 480m sono out of stock da novembre. E' possibile che qualche assemblatore le abbia ancora a magazzino ma pare proprio che non ne vengano più prodotte poiché sono state finalmente messe sul mercato le 470m.
Come facilmente prevedibile le 470m superano anche le 480m a clock default.

A sto punto mi pare strano che non l'abbiano chiamata 570m... :)

Capo88
13-12-2010, 23:42
Da quello che leggo su notebookreview le 480m sono out of stock da novembre. E' possibile che qualche assemblatore le abbia ancora a magazzino ma pare proprio che non ne vengano più prodotte poiché sono state finalmente messe sul mercato le 470m.
Come facilmente prevedibile le 470m superano anche le 480m a clock default.

Per la parte che ho evidenziato vorrei una fonte :eek:, non capisco né il "come facilmente prevedibile" e né il "le 470 superano anche le 480".:confused:
Poi out of stock dalle mie parti significa esaurito, ovvero (ipotesi): i produttori nel periodo prenatalizio ne hanno richieste talmente tante da renderle non disponibili fino al prossimo scaglione di produzioni (visto che in questo periodo nVidia, come anche ATI, si concentrerà ovviamente sulla fascia mainstream, che porta più guadagni specie associata al natale). Magari sbaglio, comunque se mi linki, anche in pm, la news verifico. Io non sono riuscito a trovarla :confused:.
Ad ogni modo, se davvero le 480 non venissero più prodotte (cosa molto improbabile a mio parere), dubito sarebbe per la 470, più verosimilmente per una 485...

meravigliao
14-12-2010, 11:53
leggo questo post e mi vien da chiedere quanto segue a voi esperti:

quali dovrebbero essere i must per un notebook con utilizzo CAD-FOTORITOCCO AMATORIALE - MONTAGGIO VIDEO AMATORIALE???

IO A PARER MIO HO SEMPRE PENSATO (IN ORDINE DI IMPORTANZA)

MEMORIA
PROCESSORE
SCHEDA VIDEO
VIDEO
HDD
...

Per le aplicazioni sopra anche io avrei visto il DELL XPS17 e a chiusocchi l'avrei preso! Probabilmente sbagliando! o no?

VERO O NO???

Baboo85
14-12-2010, 11:57
leggo questo post e mi vien da chiedere quanto segue a voi esperti:

quali dovrebbero essere i must per un notebook con utilizzo CAD-FOTORITOCCO AMATORIALE - MONTAGGIO VIDEO AMATORIALE???

IO A PARER MIO HO SEMPRE PENSATO (IN ORDINE DI IMPORTANZA)

MEMORIA
PROCESSORE
SCHEDA VIDEO
VIDEO
HDD
...

Per le aplicazioni sopra anche io avrei visto il DELL XPS17 e a chiusocchi l'avrei preso! Probabilmente sbagliando! o no?

VERO O NO???

CAD, fotoritocco e montaggio video...

Si' diciamo che l'ordine e' giusto, piu' che altro tu hai bisogno di tanta ram, di un buon processore e di una scheda video che non sia una sega.

Hard disk ormai tutti 500GB @7200rpm quindi quello e' il meno. Come monitor secondo me un 15" e' piccolo, poi vedi tu. In ogni caso una risoluzione alta (FullHD) a te andrebbe benissimo.

meravigliao
14-12-2010, 13:29
i

Baboo85
14-12-2010, 13:36
i

Ah si' sicuramente. Sono d'accordissimo....


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

meravigliao
14-12-2010, 14:08
l'I7 è necessario....vero???

perchè nel 3d si considera buono anche un I5???

Baboo85
14-12-2010, 14:20
l'I7 è necessario....vero???

perchè nel 3d si considera buono anche un I5???

Non nel 3D ma nei giochi.

I giochi non sfruttano per un cavolo i multicore, quindi un i5 (o un i7-6xx dual core che non e' un vero i7 ma un i5 con frequenze piu' alte) basta ed avanza anche con schede potenti. Invece i software di grafica si appoggiano anche sui processori. Quelli per editing video poi, che io sappia, fanno affidamento SOLO sul processore.
Se ci pensi (o almeno io non ne ho viste) non ci sono workstation portabili con i5 ma tutte con i7.

Nel tuo caso un i7 e' consigliatissimo, forse un po' meno la scheda video (alla fine se non fai animazione 3D conta piu' il processore, anche se usi il 3D (pero' grafica fissa, come progettare una casa) il rendering si appoggia su quello).

DarkKnight
14-12-2010, 14:31
Domandone... NB tipo guru o deviltech basati su clevo montano schede video MXM oppure no?

Caos81
14-12-2010, 15:17
A sto punto mi pare strano che non l'abbiano chiamata 570m... :)

L'hanno annunciata insieme alla 480m. Forse alcuni esemplari li avevano anche già prodotti e ora li stanno solo distribuendo.
Sono abbastanza sicuro che metteranno in commercio una versione leggermente overclockata per la serie 5XXm.

Per la parte che ho evidenziato vorrei una fonte :eek:, non capisco né il "come facilmente prevedibile" e né il "le 470 superano anche le 480".:confused:
Poi out of stock dalle mie parti significa esaurito, ovvero (ipotesi): i produttori nel periodo prenatalizio ne hanno richieste talmente tante da renderle non disponibili fino al prossimo scaglione di produzioni (visto che in questo periodo nVidia, come anche ATI, si concentrerà ovviamente sulla fascia mainstream, che porta più guadagni specie associata al natale). Magari sbaglio, comunque se mi linki, anche in pm, la news verifico. Io non sono riuscito a trovarla :confused:.
Ad ogni modo, se davvero le 480 non venissero più prodotte (cosa molto improbabile a mio parere), dubito sarebbe per la 470, più verosimilmente per una 485...

Facilmente prevedibile perché la 480m si basa sul chip della prima 470 desktop che, come tutti sappiamo, scaldava e consumava troppo per essere efficacemente montata sui portatili perciò ne hanno castrato molto le frequenze.
La 470m invece è basato sul chip delle 460 desktop (il GF104 se non sbaglio) che essendo più ottimizzato per l'ambito gaming ha permesso di mantenere frequenze notevolmente più alte contenendo consumi e temperature.

Qui trovi qualche benchmark:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/531695-gtx-470m-benchmarks-sager-np8690-clevo-w860cu.html

Domandone... NB tipo guru o deviltech basati su clevo montano schede video MXM oppure no?

Sono MXM credo 3.0.

Capo88
14-12-2010, 17:36
L'hanno annunciata insieme alla 480m. Forse alcuni esemplari li avevano anche già prodotti e ora li stanno solo distribuendo.
Sono abbastanza sicuro che metteranno in commercio una versione leggermente overclockata per la serie 5XXm.

L'annuncio della GTX480m risale a maggio, mentre l'annuncio della GTX470m è datato settembre.


Facilmente prevedibile perché la 480m si basa sul chip della prima 470 desktop che, come tutti sappiamo, scaldava e consumava troppo per essere efficacemente montata sui portatili perciò ne hanno castrato molto le frequenze.
La 470m invece è basato sul chip delle 460 desktop (il GF104 se non sbaglio) che essendo più ottimizzato per l'ambito gaming ha permesso di mantenere frequenze notevolmente più alte contenendo consumi e temperature.

Qui trovi qualche benchmark:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/531695-gtx-470m-benchmarks-sager-np8690-clevo-w860cu.html

E da quando una differenza di frequenze su due chip diversi può essere metro di paragone?
Poi quel link cosa dovrebbe dimostrare?
1)Ha fatto il 3DMarkVantage con PhysX attivo (quindi non paragonabile con altri risultati della 480 che ho trovato, in quanto fatti con PhysX disattivato), perchè 33000 punti CPU sennò non si spiegano.
2)Nel 3DMark06 fa 200 punti circa più di una GTX480m (overclock? driver diversi? a saperlo, dallo screenshot della schermata online non si può nemmeno risalire ai settaggi che ha usato, ergo: non paragonabile neanche questo con i dati della 480 che ho trovato io).
3)L'unico gioco tipicamente da benchmark che ha usato è Crysis, e ha benchato a 800X600 (dimmi adesso chi è il genio che bencha a una risoluzione del genere quando tutti gli "addetti ai lavori" nel mondo benchano a 1024X768, 1280X1024 o FullHD proprio per poter paragonare i risultati).

Se avessi un notebook con lo stesso processore e la GTX480m metterei i driver 261.00 (quelli che ha usato il tale), verificherei con i suoi settaggi (ove riconoscibili) e ti potrei dire: "hai torto marcio" oppure "scusa, ho detto una cagata io". Non avendolo, devo basarmi sui benchmark di chi ce l'ha, e non ne ho trovato uno confrontabile con quelli presenti alla pagina che hai linkato.
Quindi su cosa dovrei basarmi, sul commento di qualche utente che dice "See, I knew it! Faster than the 480m at stock."? Si, in overclock magari è più veloce della 480@def. Nulla di strano. O magari è più veloce e basta. Ma come puoi dirlo vedendo quei test? Con cosa li hai comparati?

A sto punto aspetterò il fido notebookcheck e vedremo cosa avrà da dire...

EDIT: Ho visto ora l'avatar del tipo... Di certo non mi rassicura...
http://forum.notebookreview.com/image.php?u=158041&dateline=1277100232 :asd:

d.lo
14-12-2010, 17:44
L'annuncio della GTX480m risale a maggio, mentre l'annuncio della GTX470m è datato settembre.




E da quando una differenza di frequenze su due chip diversi può essere metro di paragone?
Poi quel link cosa dovrebbe dimostrare?
1)Ha fatto il 3DMarkVantage con PhysX attivo (quindi non paragonabile con altri risultati della 480 che ho trovato, in quanto fatti con PhysX disattivato), perchè 33000 punti CPU sennò non si spiegano.
2)Nel 3DMark06 fa 200 punti circa più di una GTX480m (overclock? driver diversi? a saperlo, dallo screenshot della schermata online non si può nemmeno risalire ai settaggi che ha usato, ergo: non paragonabile neanche questo con i dati della 480 che ho trovato io).
3)L'unico gioco tipicamente da benchmark che ha usato è Crysis, e ha benchato a 800X600 (dimmi adesso chi è il genio che bencha a una risoluzione del genere quando tutti gli "addetti ai lavori" nel mondo benchano a 1024X768, 1280X1024 o FullHD proprio per poter paragonare i risultati).

Se avessi un notebook con lo stesso processore e la GTX480m metterei i driver 261.00 (quelli che ha usato il tale), verificherei con i suoi settaggi (ove riconoscibili) e ti potrei dire: "hai torto marcio" oppure "scusa, ho detto una cagata io". Non avendolo, devo basarmi sui benchmark di chi ce l'ha, e non ne ho trovato uno confrontabile con quelli presenti alla pagina che hai linkato.
Quindi su cosa dovrei basarmi, sul commento di qualche utente che dice "See, I knew it! Faster than the 480m at stock."? Si, in overclock magari è più veloce della 480@def. Nulla di strano. O magari è più veloce e basta. Ma come puoi dirlo vedendo quei test? Con cosa li hai comparati?

A sto punto aspetterò il fido notebookcheck e vedremo cosa avrà da dire...
di sicuro si sa che spinge di più della 460m, indi per cui chiedo se qualcuno conosce qualche notebook che monta già la 470 o se sa qualcosa su qualche modello in uscita(tralasciando i vari pc configurabili: alienware deviltech clevo ecc...)

Capo88
14-12-2010, 18:03
di sicuro si sa che spinge di più della 460m, indi per cui chiedo se qualcuno conosce qualche notebook che monta già la 470 o se sa qualcosa su qualche modello in uscita(tralasciando i vari pc configurabili: alienware deviltech clevo ecc...)

Io sto cercando da qualche giorno ma ancora non ho trovato nulla a parte pc configurabili...:( Neanche info su notebook in uscita...

d.lo
14-12-2010, 18:20
Io sto cercando da qualche giorno ma ancora non ho trovato nulla a parte pc configurabili...:( Neanche info su notebook in uscita...

ecco siamo in due in verità, ho postato proprio qui perchè anchio non riesco a trovarlo, ormai sono agli sgoccioli per il portatile nuovo ma la 460m non mi convince del tutto(ati non la voglio, per questioni che non stò qui a discutere anche per non scatenare maxi risse:D )

Caos81
14-12-2010, 23:46
L'annuncio della GTX480m risale a maggio, mentre l'annuncio della GTX470m è datato settembre.




E da quando una differenza di frequenze su due chip diversi può essere metro di paragone?
Poi quel link cosa dovrebbe dimostrare?
1)Ha fatto il 3DMarkVantage con PhysX attivo (quindi non paragonabile con altri risultati della 480 che ho trovato, in quanto fatti con PhysX disattivato), perchè 33000 punti CPU sennò non si spiegano.
2)Nel 3DMark06 fa 200 punti circa più di una GTX480m (overclock? driver diversi? a saperlo, dallo screenshot della schermata online non si può nemmeno risalire ai settaggi che ha usato, ergo: non paragonabile neanche questo con i dati della 480 che ho trovato io).
3)L'unico gioco tipicamente da benchmark che ha usato è Crysis, e ha benchato a 800X600 (dimmi adesso chi è il genio che bencha a una risoluzione del genere quando tutti gli "addetti ai lavori" nel mondo benchano a 1024X768, 1280X1024 o FullHD proprio per poter paragonare i risultati).

Se avessi un notebook con lo stesso processore e la GTX480m metterei i driver 261.00 (quelli che ha usato il tale), verificherei con i suoi settaggi (ove riconoscibili) e ti potrei dire: "hai torto marcio" oppure "scusa, ho detto una cagata io". Non avendolo, devo basarmi sui benchmark di chi ce l'ha, e non ne ho trovato uno confrontabile con quelli presenti alla pagina che hai linkato.
Quindi su cosa dovrei basarmi, sul commento di qualche utente che dice "See, I knew it! Faster than the 480m at stock."? Si, in overclock magari è più veloce della 480@def. Nulla di strano. O magari è più veloce e basta. Ma come puoi dirlo vedendo quei test? Con cosa li hai comparati?

A sto punto aspetterò il fido notebookcheck e vedremo cosa avrà da dire...

EDIT: Ho visto ora l'avatar del tipo... Di certo non mi rassicura...
http://forum.notebookreview.com/image.php?u=158041&dateline=1277100232 :asd:

Il punteggio medio di una 480m al 3DMark Vantage è di 8k (link (http://hothardware.com/Reviews/NVIDIA-GeForce-GTX-480M-Fastest-Notebook-GPU-Yet/?page=4)), come pure le mobility 4870 (link (http://img339.imageshack.us/f/d900fwith58703dmarkvant.jpg/)) e qui messe a confronto diretto 4870 vs. 480m (link (http://www.tomshardware.com/reviews/mobility-radon-hd-5870-geforce-gtx-480m-crossfire,2736-5.html)).
Chi frequenta quel forum lo sa e tanto basta per capire che la 470m è più veloce di tutto il resto.

Stop.

Fidati di notebookcheck che pubblica i punteggi dei vari benchmark al lordo dei valori ottenuti con le CPU più o meno pompate.

Edit
E questo?
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/531695-gtx-470m-benchmarks-sager-np8690-clevo-w860cu-4.html#post6871357

gimmy74
15-12-2010, 09:55
Benedette ragazze.....

Sto cercando un portatile che sia adeguato per far girare The Sims 3 per la mia morosa. Niente di fantascientifico quindi. Va bene un 15 pollici con 4 Gb di Ram e un disco fisso almeno di 320 e il procio un dual.

Il problema è la scheda video....non so quale individuare. Ci sono troppe diciture che confondono. Es. schede video con numeri progressivi superiori più lente di serie precedenti.

Qualche consiglio?

daniele.arca
15-12-2010, 10:01
Benedette ragazze.....

Sto cercando un portatile che sia adeguato per far girare The Sims 3 per la mia morosa. Niente di fantascientifico quindi. Va bene un 15 pollici con 4 Gb di Ram e un disco fisso almeno di 320 e il procio un dual.

Il problema è la scheda video....non so quale individuare. Ci sono troppe diciture che confondono. Es. schede video con numeri progressivi superiori più lente di serie precedenti.

Qualche consiglio?

Direi che devi cercare l'accoppiata i5(cpu)+ati5650(gpu). Credo che non avrà problemi la tua ragazza. Poi non so quanto puoi spendere, con questa configurazione si trovano notebook sugli 800 euro circa!! Per risparmiare qualcosina non saprei se per the sims 3 sia meglio puntare piu sulla grafica o sul procio.

Baboo85
15-12-2010, 10:13
Ma la 480 è questa?

http://www.studionovaphoto.com/immagini/fotoritocco/fornetto1b.jpg

Ahahahah l'ho vista adesso :asd:

Be' quella mobile scalda meno e a meno di non prendere un HP (vedi HP Envy 17, il fornello da campo a batteria), direi che con le marche serie non ci sono problemi (a parte la solita % di difettosi).

Non che HP faccia dei brutti notebook, anzi... Ma finche' si rimane entro certe fasce ok, HP + Notebook Gaming = LOL.

Benedette ragazze.....

Sto cercando un portatile che sia adeguato per far girare The Sims 3 per la mia morosa. Niente di fantascientifico quindi. Va bene un 15 pollici con 4 Gb di Ram e un disco fisso almeno di 320 e il procio un dual.

Il problema è la scheda video....non so quale individuare. Ci sono troppe diciture che confondono. Es. schede video con numeri progressivi superiori più lente di serie precedenti.

Qualche consiglio?

"Intel Integrated Chipset, GMA X3000 o superiore"

Gia' che mi leggo questo nei requisiti minimi sto gia' ridendo :D

Si', come detto da daniele.arca con i5 e 5650 sei a posto (se trovi ancora i Toshiba L65 con i3+5650 a 600 euro ancora meglio).

Capo88
15-12-2010, 12:55
Il punteggio medio di una 480m al 3DMark Vantage è di 8k (link (http://hothardware.com/Reviews/NVIDIA-GeForce-GTX-480M-Fastest-Notebook-GPU-Yet/?page=4)), come pure le mobility 4870 (link (http://img339.imageshack.us/f/d900fwith58703dmarkvant.jpg/)) e qui messe a confronto diretto 4870 vs. 480m (link (http://www.tomshardware.com/reviews/mobility-radon-hd-5870-geforce-gtx-480m-crossfire,2736-5.html)).
Chi frequenta quel forum lo sa e tanto basta per capire che la 470m è più veloce di tutto il resto.

Stop.

Allora facciamo che ti rispondo a questo e basta perché non so proprio più cosa pensare... Prima di tutto sono 5870 e non 4870.
Primo link: test pubblicato il 15 giugno, e i driver che supportavano ufficialmente la gtx480m (e che potevano quindi avere uno straccio di ottimizzazione) sono usciti il 19 luglio, mentre per un po' di vera ottimizzazione si è dovuto aspettare i driver di ottobre.
Secondo link: il test è fatto con un i7 950.
Terzo link: Quindi? La 5870 ha fatto (il 22 settembre) 24 punti in più in 3dmark vantage performance della 480... Questo cosa dovrebbe implicare?

Fidati di notebookcheck che pubblica i punteggi dei vari benchmark al lordo dei valori ottenuti con le CPU più o meno pompate.

Basta prendere per buoni solo i risultati ottenuti con configurazioni uguali... E' forse fantascienza?

Edit
E questo?
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/531695-gtx-470m-benchmarks-sager-np8690-clevo-w860cu-4.html#post6871357

Ha fatto i test senza ppu, bene. In overclock però... Facile così...

arkalecas
15-12-2010, 13:06
Sarebbe bello che un super esperto (che mastica la cosa)facesse a tempo perso una tabellina dove compaiono chiaramente i casi in cui Nvidia e Ati hanno adottato la politica di cambio del nome (ma stessa gpu) chiaramente ordinati per prestazione (anche senza mettere il valore di beckmark, così per semplifcare). Per esempio:
1)9650m gt
2)8600m gt - 9500 gs (che sono in pratica la stessa cosa)
3)8600m gs
4)ecc.
Questo potrebbe chiarire l'idea a molti.....inesperti....
Inoltre aggiornandola diventerebbe un riferimento non da poco in questo forum.
Che ne dite? Vi prego non lapidatemi.

Caos81
15-12-2010, 13:56
Allora facciamo che ti rispondo a questo e basta perché non so proprio più cosa pensare... Prima di tutto sono 5870 e non 4870.

Sì dai non ti attaccare alle cagate.


Primo link: test pubblicato il 15 giugno, e i driver che supportavano ufficialmente la gtx480m (e che potevano quindi avere uno straccio di ottimizzazione) sono usciti il 19 luglio, mentre per un po' di vera ottimizzazione si è dovuto aspettare i driver di ottobre.


E quindi? I driver ottimizzati possono far oscillare le prestazioni di un 0,5%, diciamo 200 punti non 1000.
E poi se all'uscita della 480m i driver non erano ottimizzati perché dovrebbero esserli quelli della 470m che monta un chip diverso rispetto a tutta la gamma mobile finora prodotta (GF104 vs. GF100/GF106)?



Secondo link: il test è fatto con un i7 950.

E chissene? Io guardo solo ai punteggi della GPU e sono sotto gli 8K e arrotondo per eccesso a 8K sia per la 5870 che per la 480m.


Terzo link: Quindi? La 5870 ha fatto (il 22 settembre) 24 punti in più in 3dmark vantage performance della 480... Questo cosa dovrebbe implicare?

Niente. Serve a ribadire che stanno intorno agli 8k punti nel benchmark di Vantage. Le differenze nell'ordine di un paio di centinaia di punti tra due diverse schede video per me (e non solo) non vogliono dire niente.
La 470m prende almeno 300 punti in più (per non dire 500) in quel benchmark pur essendo una scheda video teoricamente inferiore.
In overclock ne prende quasi 2000 in più con un incremento di circa il 20% rispetto ai punteggi stock.


Basta prendere per buoni solo i risultati ottenuti con configurazioni uguali... E' forse fantascienza?

Bravo, le vai a trovare tu due configurazioni uguali in tutto e per tutto visto e considerato che i 3/4 dei benchmark sono fatti su barbone Clevo e i restanti sono tra Alienware (anch'essi configurabili) e ASUS?
Io continuo a preferire i punteggi isolati che con i 30k di un I7 non ci faccio niente mentre gioco.


Ha fatto i test senza ppu, bene. In overclock però... Facile così...


Ma quale overclock? I test in overclock sono solo quelli fatti con Vantage.

ReMarco
15-12-2010, 15:19
A parità di hardware, più o meno, tra il g73 che ha la tastiera illuminata e un Guru che invece mi pare che possa avere lo schermo non lucido come opzione (80 euri...) cosa scegliereste?

P.s. Lasciamo stare il prezzo...

John_Mat82
15-12-2010, 15:27
Sarebbe bello che un super esperto (che mastica la cosa)facesse a tempo perso una tabellina dove compaiono chiaramente i casi in cui Nvidia e Ati hanno adottato la politica di cambio del nome (ma stessa gpu) chiaramente ordinati per prestazione (anche senza mettere il valore di beckmark, così per semplifcare). Per esempio:
1)9650m gt
2)8600m gt - 9500 gs (che sono in pratica la stessa cosa)
3)8600m gs
4)ecc.
Questo potrebbe chiarire l'idea a molti.....inesperti....
Inoltre aggiornandola diventerebbe un riferimento non da poco in questo forum.
Che ne dite? Vi prego non lapidatemi.

Arkalecas, qua puoi trovare già soluzione a molti dubbi http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

In genere per ogni vga ti dicono a quale architettura o a quale serie si basa la scheda in questione; chiaro non è ottimale per un utente poco avvezzo ma è sempre una base di partenza :)

Caos81
15-12-2010, 15:33
A parità di hardware, più o meno, tra il g73 che ha la tastiera illuminata e un Guru che invece mi pare che possa avere lo schermo non lucido come opzione (80 euri...) cosa scegliereste?

P.s. Lasciamo stare il prezzo...

Se ci devi anche lavorare, schermo non lucido tutta la vita.
In caso contrario puoi andare alla cieca, cadi sempre in piedi.

Capo88
15-12-2010, 16:56
Sì dai non ti attaccare alle cagate.



E quindi? I driver ottimizzati possono far oscillare le prestazioni di un 0,5%, diciamo 200 punti non 1000.
E poi se all'uscita della 480m i driver non erano ottimizzati perché dovrebbero esserli quelli della 470m che monta un chip diverso rispetto a tutta la gamma mobile finora prodotta (GF104 vs. GF100/GF106)?



E chissene? Io guardo solo ai punteggi della GPU e sono sotto gli 8K e arrotondo per eccesso a 8K sia per la 5870 che per la 480m.


Niente. Serve a ribadire che stanno intorno agli 8k punti nel benchmark di Vantage. Le differenze nell'ordine di un paio di centinaia di punti tra due diverse schede video per me (e non solo) non vogliono dire niente.
La 470m prende almeno 300 punti in più (per non dire 500) in quel benchmark pur essendo una scheda video teoricamente inferiore.
In overclock ne prende quasi 2000 in più con un incremento di circa il 20% rispetto ai punteggi stock.


Bravo, le vai a trovare tu due configurazioni uguali in tutto e per tutto visto e considerato che i 3/4 dei benchmark sono fatti su barbone Clevo e i restanti sono tra Alienware (anch'essi configurabili) e ASUS?
Io continuo a preferire i punteggi isolati che con i 30k di un I7 non ci faccio niente mentre gioco.




Ma quale overclock? I test in overclock sono solo quelli fatti con Vantage.

Punto 1: era una precisazione pura e semplice, non un motivo di lotta. Può capitare di sbagliare un nome, te lo facevo solo notare.

Punto 2/a: 0,5%, si, nel mondo dei sogni.
Punto 2/b: forse perché le features sono le stesse e i driver devono gestire quelle e non un chip costruito diversamente (per cui basta aggiungere due righe di testo in un .inf)?

Punto 3: Ah, perché adesso mi vuoi dire che il clock della CPU non influisce nel punteggio della GPU? Perché magari alla risoluzione del test performance non sei CPU Limited? Ma l'hai mai lanciato un 3D Mark Vantage o anche il 06 con sistema overclockato? Non credo, perché avresti visto che solo il clock del processore può cambiare il punteggio dei test GPU di millemila di punti a quella risoluzione.
Prova a montarci un core due duo a 2 GHz su quei notebook e vediamo se i risultati GPU rimangono identici.

Punto 4: Mi dici dove hai visto questi 300 punti in più a parità di hardware?

Punto 5: Qual è il problema? Per ogni risultato nei benchmark hai processore e scheda video in uso (se è overclockato è specificato, sennò sono validati come non overclockati) e in alcuni casi anche modello del notebook e quantità di ram (la quantità è notoriamente poco influente; non specificano purtroppo se la ram è a 1333/1066 né timings vari, ma quello a conti fatti nel test ti fa guadagnare o perdere punti nell'ordine delle decine, neanche delle centinaia, e solo nel test CPU, che in rapporto viene valutato in modo molto minore nel risultato complessivo).

Punto 6: Perché che altro test c'è? Crysis? Dimostrami che non è in overclock anche quello allora... (che poi ho detto una cavolata, sono anche quei test del vantage con physX attivo, stavo guardando la riga sbagliata :doh:).

Ad ogni modo, aspetto test ufficiali, seri e verificati della 470, al momento non ha senso continuare, io non cambio idea e neanche tu, quindi sull'argomento (e questa volta davvero) non ho altro da dire, per ora :mano:, quando escono test seri (per entrambe le schede) ricominceremo a litigare :asd:.

ReMarco
15-12-2010, 18:35
Se ci devi anche lavorare, schermo non lucido tutta la vita.
In caso contrario puoi andare alla cieca, cadi sempre in piedi.

no, lavoro no, ma sarebbe il rimpiazzo del mio pc fisso.
come schermo adesso ho un dell u2410, penso che ne sentirò la mancanza...
sinceramente quello che mi mette in crisi è il fatto della tastiera illuminata, mi sembra una cosa veramente utile.

arkalecas
15-12-2010, 20:20
Arkalecas, qua puoi trovare già soluzione a molti dubbi http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

In genere per ogni vga ti dicono a quale architettura o a quale serie si basa la scheda in questione; chiaro non è ottimale per un utente poco avvezzo ma è sempre una base di partenza :)

Ok, ma quale benchmark è più indicativo per le prestazioni? alcuni mi sembrano fuorvianti.

Sunburp
15-12-2010, 20:35
A parità di hardware, più o meno, tra il g73 che ha la tastiera illuminata e un Guru che invece mi pare che possa avere lo schermo non lucido come opzione (80 euri...) cosa scegliereste?

P.s. Lasciamo stare il prezzo...

Io andrei di guru tutta la vita, certo la garanzia potrebbe essere un casino...

ReMarco
15-12-2010, 20:48
Io andrei di guru tutta la vita, certo la garanzia potrebbe essere un casino...

ma non fa due anni?
basta spedirlo:eek:

Sunburp
15-12-2010, 20:59
basta spedirlo:eek:

A me non pare cosa da poco :)

Caos81
15-12-2010, 21:00
Ok, ma quale benchmark è più indicativo per le prestazioni? alcuni mi sembrano fuorvianti.

Nessuno è indicativo e tutti lo sono. Il problema è che i test non sono comparativi e difficilmente troverai due configurazioni di portatili con le stesse caratteristiche.
Fortunatamente i giochi vengono influenzati in maniera minore dalle prestazioni della CPU sicché è ancora possibile determinare, se non qual è il notebook migliore per giocare, almeno quali sono le schede grafiche migliori per farlo.

In questo grafico ad esempio

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/e205e52668.gif

Puoi notare come due portatili, il Deviltech Devil 9700 e l'MSI GX640, abbiano delle prestazioni molto simili in un gioco come Crysis. Questo perché, a prescindere dalla enorme differenza nella CPU (il primo monta un i7 820 che raggiunge i 3GHz in modalità turbo boost mentre il secondo monta un i5 che arriva "solo" a 2,5Ghz) la scheda video è sostanzialmente la stessa.
Tra la mobility 5850 dell'MSI e la 5870 del Deviltech ci sono solo 75Mhz di differenza sul core; le RAM invece hanno la stessa identica frequenza; tutto il resto è identico. E' facile far andare una 5850 tanto quanto una 5870.

Morale della favola tutti i portatili che montano una mobility 5850/70 sono ottimi notebook da gaming, a prescindere dal processore (con buona pace di chi sostiene che il processore possa influire nelle prestazioni o essere un collo di bottiglia :rolleyes: ).

ReMarco
15-12-2010, 21:24
A me non pare cosa da poco :)

ok, ma anche se compro un portatile qui in italia lo devo spedire per la garanzia, o sbaglio?

Sunburp
15-12-2010, 22:13
ok, ma anche se compro un portatile qui in italia lo devo spedire per la garanzia, o sbaglio?

Io, a Roma, li ho sempre portati in centri assistenza, poi ci pensavano loro. Certo se non hai un centro assistenza e dovresti spedirlo cmq cambia poco immagino.

PS : Attenti con la 5850, le prestazioni di quelle con DDR5 sono molto superiori a quelle con DDR3

John_Mat82
15-12-2010, 22:14
Ok, ma quale benchmark è più indicativo per le prestazioni? alcuni mi sembrano fuorvianti.

Come dice Caos purtroppo è difficile fare benchmark standard, dato che le vga mobility vengono provate su configurazioni diverse.

I benchmark sono una cosa relativa; il mio consiglio è quello di guardare in alto questa lista e cercare un confronto a seconda del gioco http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html ma anche questo è pur sempre da prendere con le pinze come confronto.

In generale la lista linkata ti permette di controllare le caratteristiche delle gpu e di solito scoprono gli altarini come scritto qui per esempio: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6570M.41479.0.html e infatti avvertono che una 6570m altro non è che una 5770m.

Capo88
16-12-2010, 12:52
Nessuno è indicativo e tutti lo sono. Il problema è che i test non sono comparativi e difficilmente troverai due configurazioni di portatili con le stesse caratteristiche.
Fortunatamente i giochi vengono influenzati in maniera minore dalle prestazioni della CPU sicché è ancora possibile determinare, se non qual è il notebook migliore per giocare, almeno quali sono le schede grafiche migliori per farlo.

In questo grafico ad esempio

http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/e205e52668.gif

Puoi notare come due portatili, il Deviltech Devil 9700 e l'MSI GX640, abbiano delle prestazioni molto simili in un gioco come Crysis. Questo perché, a prescindere dalla enorme differenza nella CPU (il primo monta un i7 820 che raggiunge i 3GHz in modalità turbo boost mentre il secondo monta un i5 che arriva "solo" a 2,5Ghz) la scheda video è sostanzialmente la stessa.
Tra la mobility 5850 dell'MSI e la 5870 del Deviltech ci sono solo 75Mhz di differenza sul core; le RAM invece hanno la stessa identica frequenza; tutto il resto è identico. E' facile far andare una 5850 tanto quanto una 5870.

Morale della favola tutti i portatili che montano una mobility 5850/70 sono ottimi notebook da gaming, a prescindere dal processore (con buona pace di chi sostiene che il processore possa influire nelle prestazioni o essere un collo di bottiglia :rolleyes: ).

Ma cosa ci vuole a capire che a 1024X768 sei CPU limited e a 1920X1080 no?
>A 1024X768 la scheda video gestisce un'enormità di fps (esempio: 600), e il processore non le sta dietro e fa da bottleneck (riesce a stare dietro a, mettiamo, un valore a caso, 55fps) = sei CPU limited, e stai fermo a 55fps.
>A 1920x1080 la scheda video arranca, mentre il processore si comporta allo stesso modo che a 1024X768 (perché la mole di lavoro che deve gestire lui non cambia), quindi la scheda video ti da 20 fps (sempre esempio), mentre il processore potrebbe gestire gli stessi 55 di prima = sei GPU limited, stai fermo a 20fps.

Anche se è ininfluente visto che a quella risoluzione non si è CPU limited, Crysis supporta il multicore? SI. Il turbo boost dichiarato è in modalità mono core.
Il massimo che potresti fare è forzare la disabilitazione di due core sull'i7, (visto che Crysis non trae vantaggio dall'avere due core al posto di 4, ma da due core a clock più elevato) in modo da portare l'I7-820qm a circa 2,8GHz (TB attivo con moltiplicatore addizionale di 8X con due soli core attivi, sempre se gli step del turbo boost sono gli stessi del 920xm) contro i 2,4GHz dell'i5 (TB attivo senza disabilitazione di core, moltiplicatore addizionale di 2X).
Ripeto che il tutto non serve a niente perché in FullHD sei GPU limited e il processore non c'entra niente, e tu non sei ancora riuscito a capirlo.

E questi sono argomenti vecchi, stavolta non c'è bisogno di aspettare test. Dire che in Crysis giocato in FullHD la differenza tra un i5-430m e un i7-820qm è enorme o che a 1024X768 il clock del processore è ininfluente è semplicemente cattiva informazione. Niente più, niente meno.

Inoltre: Hai la certezza che il turbo boost fosse abilitato in quei test? Umm, fammi indovinare... No?

Caos81
16-12-2010, 14:07
Ma cosa ci vuole a capire che a 1024X768 sei CPU limited e a 1920X1080 no?
>A 1024X768 la scheda video gestisce un'enormità di fps (esempio: 600), e il processore non le sta dietro e fa da bottleneck (riesce a stare dietro a, mettiamo, un valore a caso, 55fps) = sei CPU limited, e stai fermo a 55fps.
>A 1920x1080 la scheda video arranca, mentre il processore si comporta allo stesso modo che a 1024X768 (perché la mole di lavoro che deve gestire lui non cambia), quindi la scheda video ti da 20 fps (sempre esempio), mentre il processore potrebbe gestire gli stessi 55 di prima = sei GPU limited, stai fermo a 20fps.

Anche se è ininfluente visto che a quella risoluzione non si è CPU limited, Crysis supporta il multicore? SI. Il turbo boost dichiarato è in modalità mono core.
Il massimo che potresti fare è forzare la disabilitazione di due core sull'i7, (visto che Crysis non trae vantaggio dall'avere due core al posto di 4, ma da due core a clock più elevato) in modo da portare l'I7-820qm a circa 2,8GHz (TB attivo con moltiplicatore addizionale di 8X con due soli core attivi, sempre se gli step del turbo boost sono gli stessi del 920xm) contro i 2,4GHz dell'i5 (TB attivo senza disabilitazione di core, moltiplicatore addizionale di 2X).
Ripeto che il tutto non serve a niente perché in FullHD sei GPU limited e il processore non c'entra niente, e tu non sei ancora riuscito a capirlo.





Non so se il tuo problema è quello che scrivo o il fatto che lo scrivo io.

La questione del turbo boost voleva solo evidenziare le frequenze massime raggiungibili. Tutta la gamma di frequenze disponibili per i vari processori sono ugualmente proporzionate. Ad occhio potrei dire che l'820QM dovrebbe arrivare almeno ai 2.5-2.6GHz quando lavora su due core (l'i5 430 parte da 2.26GHz) restando comunque superiore all'i5.

Mi auguro di non di non dover ogni volta rispiegare tutta l'architettura di una CPU/GPU ogni volta che scrivo un post.

Io sono abbastanza convinto che nei benchmark venga utilizzato un singolo core e do per scontato che non si siano presi la briga di disabilitarlo o che, quanto meno, se veramente è stato disabilitato, sia stato disabilitato in tutti i casi dove fosse possibile farlo.
Non è una certezza ma ritengo sia un'ipotesi più ragionevole delle altre.

In definitiva ritengo ragionevole e fuori da ogni possibile discussione dire che la CPU del Deviltech sia superiore a quella dell'MSI.

Per quanto riguarda le risoluzioni, ti faccio notare che non esiste nessun modello di notebook (perché di questo stiamo parlando) che monti un pannello 1028x768.
Nei modelli gaming, addirittura, lo standard si attesta sulla risoluzione full hd.
Per i notebook ad uso entertainment mediamente si hanno risoluzioni:
- WXGA (1360×768)
- WSXGA (1440x900)
- WSXGA+ (1680×1050)

Stando a questa recensione:
http://www.guru3d.com/article/core-i3-530-processor-review/14

e questa classifica:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

l'i5 430 (mobile) è circa un 17% inferiore ad un i3 530 (desktop).
Stando a questo articolo:
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i3-gaming,2588-6.html

un i3 530 è già ampiamente sovradimensionato per una 5850 desktop.
Ora facendo le dovute proporzioni (i.e. una mobility 5870 è leggermente inferiore ad una 5770 desktop che, a occhio, è almeno un 20% inferiore ad una 5850) e adeguando il tutto a risoluzioni più moderate, diciamo una WSXGA (ovvero circa il 25% in meno di una risoluzione WSXGA+, risoluzione effettivamente testata nell'articolo di Tom's), è oltremodo ragionevole (per non dire certo) dire che in nessun caso la CPU può rappresentare un collo di bottiglia in ambito mobile visto che le VGA mobile sono sostanzialmente "scarse".


E questi sono argomenti vecchi, stavolta non c'è bisogno di aspettare test. Dire che in Crysis giocato in FullHD la differenza tra un i5-430m e un i7-820qm è enorme o che a 1024X768 il clock del processore è ininfluente è semplicemente cattiva informazione. Niente più, niente meno.


Esattamente dov'è che avrei scritto quello che stai dicendo?
Quotamelo per favore.



Inoltre: Hai la certezza che il turbo boost fosse abilitato in quei test? Umm, fammi indovinare... No?

Come già scritto sopra, a volte cerco di usare il buon senso.

Ah, giusto una nota a margine: io riporto test, articoli, recensioni, esperienze di terzi. Tu fino a questo momento hai solo scritto parole al vento. Dove sono i fatti a supporto delle tue sparate?

Capo88
16-12-2010, 19:00
Non so se il tuo problema è quello che scrivo o il fatto che lo scrivo io.

Questa neanche merita risposta.

La questione del turbo boost voleva solo evidenziare le frequenze massime raggiungibili. Tutta la gamma di frequenze disponibili per i vari processori sono ugualmente proporzionate. Ad occhio potrei dire che l'820QM dovrebbe arrivare almeno ai 2.5-2.6GHz quando lavora su due core (l'i5 430 parte da 2.26GHz) restando comunque superiore all'i5.

Si ma quelle frequenze valgono solo con un singolo core in uso.
Ma infatti non ho mai detto che l'i5 è superiore. Ho cercato di spiegarti per l'ennesima volta che alla risoluzione di Crysis della tabella comparativa che hai postato prima (1920X1080) puoi metterci un i3 e un i7 e il tutto non cambia di una virgola (perché a quella risoluzione è la scheda video che blocca, non il processore).
I valori dei core attivi con TB te li ho scritti prima, ora li spiego meglio, così ti risparmi il "potrei dire".
Allora, l'i7 820qm ha gli step del TB di 2-2-8-10
Quindi:
> 4 o 3 core attivi: [1,73+(2*0,133)] = 2GHz
>2 core attivi: [1,73+(8*0,133)] = 2,8GHz
>1 core attivo: [1,73+(10*0,133)] = 3,06 GHz

i5-430m: step 2-2, stessi calcoli di prima, 2,53GHz con TB attivo, sia con uno che con due core abilitati.

Il tutto lo trovi qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors) e qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors).


Mi auguro di non di non dover ogni volta rispiegare tutta l'architettura di una CPU/GPU ogni volta che scrivo un post.

Questa adesso non ho capito cosa c'entrava, come non ho capito quando mai hai spiegato l'architettura di una CPU/GPU.

Io sono abbastanza convinto che nei benchmark venga utilizzato un singolo core e do per scontato che non si siano presi la briga di disabilitarlo o che, quanto meno, se veramente è stato disabilitato, sia stato disabilitato in tutti i casi dove fosse possibile farlo.
Non è una certezza ma ritengo sia un'ipotesi più ragionevole delle altre.

Dipende. Quali benchmark? 3DMark Vantage e 06? Spiacente, sei convinto male, addirittura l' ultima patch fixava problemi dati dai processori con molti core/thread (puoi verificare qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmarkvantage/download/) e qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/) cliccando sui tab "patch" e leggi il changelog). Poi dai un'occhiata qui (http://www.tomshardware.com/reviews/multi-core-cpu,2280-4.html) e vedi come scalano le prestazioni in base al numero di core attivi in 3dmark vantage modalità entry (la più CPU dependent).
Puoi fare anche una prova tu, lo fai partire con un solo core abilitato e verifichi se il punteggio GPU rimane uguale. Mentre il benchmark di Crysis, girando sul gioco, usa il processore esattamente come il gioco...
Se in altri benchmark sono stati disabilitati core etc vai a saperlo...:rolleyes:

In definitiva ritengo ragionevole e fuori da ogni possibile discussione dire che la CPU del Deviltech sia superiore a quella dell'MSI.

Certo che la CPU del deviltech è superiore! Solo un folle potrebbe pensare il contrario. Io dico solo, come spiegato più su, che giocando in FullHD non fa alcuna differenza avere una o l'altra (non è proprio così, ma è una differenza irrisoria, decimi di frame verosimilmente).

Per quanto riguarda le risoluzioni, ti faccio notare che non esiste nessun modello di notebook (perché di questo stiamo parlando) che monti un pannello 1028x768.
Nei modelli gaming, addirittura, lo standard si attesta sulla risoluzione full hd.
Per i notebook ad uso entertainment mediamente si hanno risoluzioni:
- WXGA (1360×768)
- WSXGA (1440x900)
- WSXGA+ (1680×1050)

Non ho mai detto niente di diverso da quello che stai dicendo tu.:muro: Io usavo 1024X768 come risoluzione esempio di una risoluzione bassa, come avrei potuto usare 1366X768. E solo perché 1024X768 non è una risoluzione nativa nei notebook non vuol dire che non puoi impostarla tu per fare un benchmark.

Stando a questa recensione:
http://www.guru3d.com/article/core-i3-530-processor-review/14

e questa classifica:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

l'i5 430 (mobile) è circa un 17% inferiore ad un i3 530 (desktop).

Niente da obiettare.

Stando a questo articolo:
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i3-gaming,2588-6.html

un i3 530 è già ampiamente sovradimensionato per una 5850 desktop.
Ora facendo le dovute proporzioni (i.e. una mobility 5870 è leggermente inferiore ad una 5770 desktop che, a occhio, è almeno un 20% inferiore ad una 5850) e adeguando il tutto a risoluzioni più moderate, diciamo una WSXGA (ovvero circa il 25% in meno di una risoluzione WSXGA+, risoluzione effettivamente testata nell'articolo di Tom's), è oltremodo ragionevole (per non dire certo) dire che in nessun caso la CPU può rappresentare un collo di bottiglia in ambito mobile visto che le VGA mobile sono sostanzialmente "scarse".

Se un i3-530 fosse stato ampiamente sovradimensionato per una 5850 desktop, overclockandolo non avresti notato i miglioramenti di framerate a 1680X1050 che invece nell'articolo vengono evidenziati. Perché?
Perché EVIDENTEMENTE con quel processore e quella scheda video in quel gioco a quella risoluzione sei CPU LIMITED, e continui a esserlo finché la risoluzione non passa a 2560X1600 (e infatti li non vedi cambio di framerate tra CPU overclockata e a default)!

Se la CPU notebook presa in esame è un 20% circa inferiore a quella dell'articolo, e la GPU diciamo un 25% inferiore alla scheda fissa presa in esame, e se nell'articolo si nota che la configurazione smette di essere CPU limited a 2560X1600, mentre in risoluzione WSXGA+ è ancora CPU limited, mi spieghi in base a quali calcoli tu dici che nel portatile a risoluzione WSXGA il processore non è un collo di bottiglia?

Esattamente dov'è che avrei scritto quello che stai dicendo?
Quotamelo per favore.
---------------------------------------------
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/e205e52668.gif

Puoi notare come due portatili, il Deviltech Devil 9700 e l'MSI GX640, abbiano delle prestazioni molto simili in un gioco come Crysis. Questo perché, a prescindere dalla enorme differenza nella CPU (il primo monta un i7 820 che raggiunge i 3GHz in modalità turbo boost mentre il secondo monta un i5 che arriva "solo" a 2,5Ghz)

Morale della favola tutti i portatili che montano una mobility 5850/70 sono ottimi notebook da gaming, a prescindere dal processore (con buona pace di chi sostiene che il processore possa influire nelle prestazioni o essere un collo di bottiglia :rolleyes: ).
---------------------------------------------

Come già scritto sopra, a volte cerco di usare il buon senso.

Chiaro, ma chi ti dice che anche chi ha fatto i test lo usa?:rolleyes:

Ah, giusto una nota a margine: io riporto test, articoli, recensioni, esperienze di terzi. Tu fino a questo momento hai solo scritto parole al vento. Dove sono i fatti a supporto delle tue sparate?

Prima di questo post non ho reputato valido uno solo degli articoli, recensione e test di terzi che hai postato. Come vedi ora ho postato anche qualche fonte. Se ti servono altre spiegazioni o prove di quello che dico chiedi pure, esattamente come ho fatto io all'inizio di questa serie immensa di post.

Detto ciò, siccome mi dispiace per il modo in cui hai iniziato questo post, volevo precisare che non ho nulla contro di te, e ti reputo un valido e utile elemento nel thread, come tanti altri. Semplicemente sono in disaccordo con quello che stai dicendo, magari un po' mi scaldo (come tanti altri quando si parla di cose di cui si è appassionati), ma cerco solo di far valere le mie ragioni come tu fai con le tue... Tutto qua :(.

Ora, con permesso, vado a medicarmi le mani, perché dopo questo post stanno sanguinando. Ho visto prime pagine di thread ufficiali più corte di questo post. :D

bodomTerror
16-12-2010, 21:57
we qui si sclera :D

Baboo85
16-12-2010, 22:18
Oh ragazzi non mi va di fare le veci di un mod.

Ma gia' siamo stati sospesi in tanti. Discutiamo con calma dai, almeno in questo mega-topic di oltre 200 pagine.

Altrimenti rischiamo la chiusura (hanno gia' avvisato che la stavamo rischiando) e se mi chiudono il thread, per quanto io non lo segua bene da un po', non vi banno ma vi scanno :D

Se non riuscire a spiegarvi a vicenda e siete fermi sulle vostre convinzioni, meglio lasciar perdere prima di arrivare a sclerare... Lo so per esperienza :Prrr:

EDIT: senza rileggermi le ultime 20 e passa pagine, qual'e' il motivo della disputa? Che se riesco a dare una mano su cose che so, ben venga :)

Caos81
16-12-2010, 22:23
Si ma quelle frequenze valgono solo con un singolo core in uso.
Ma infatti non ho mai detto che l'i5 è superiore. Ho cercato di spiegarti per l'ennesima volta che alla risoluzione di Crysis della tabella comparativa che hai postato prima (1920X1080) puoi metterci un i3 e un i7 e il tutto non cambia di una virgola (perché a quella risoluzione è la scheda video che blocca, non il processore).
I valori dei core attivi con TB te li ho scritti prima, ora li spiego meglio, così ti risparmi il "potrei dire".
Allora, l'i7 820qm ha gli step del TB di 2-2-8-10
Quindi:
> 4 o 3 core attivi: [1,73+(2*0,133)] = 2GHz
>2 core attivi: [1,73+(8*0,133)] = 2,8GHz
>1 core attivo: [1,73+(10*0,133)] = 3,06 GHz

i5-430m: step 2-2, stessi calcoli di prima, 2,53GHz con TB attivo, sia con uno che con due core abilitati.

Il tutto lo trovi qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors) e qui (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors).



Bene ora potrò evitare di andare a spanne :)


Questa adesso non ho capito cosa c'entrava, come non ho capito quando mai hai spiegato l'architettura di una CPU/GPU.


Mai e infatti non ho intenzione di farlo. Mi limito a dire quali sono le architetture utilizzate.



Dipende. Quali benchmark? 3DMark Vantage e 06? Spiacente, sei convinto male, addirittura l' ultima patch fixava problemi dati dai processori con molti core/thread (puoi verificare qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmarkvantage/download/) e qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/) cliccando sui tab "patch" e leggi il changelog). Poi dai un'occhiata qui (http://www.tomshardware.com/reviews/multi-core-cpu,2280-4.html) e vedi come scalano le prestazioni in base al numero di core attivi in 3dmark vantage modalità entry (la più CPU dependent).
Puoi fare anche una prova tu, lo fai partire con un solo core abilitato e verifichi se il punteggio GPU rimane uguale. Mentre il benchmark di Crysis, girando sul gioco, usa il processore esattamente come il gioco...
Se in altri benchmark sono stati disabilitati core etc vai a saperlo...:rolleyes:


Ma chi vuoi prendere in giro? Vantage ha anche i punteggi separati GPU/CPU e infatti ho sempre preso come riferimento i punteggi sintetici. Ovviamente non i punteggi entry che come già ampiamente dimostrato non servono ad un emerito cazzo.


Certo che la CPU del deviltech è superiore! Solo un folle potrebbe pensare il contrario. Io dico solo, come spiegato più su, che giocando in FullHD non fa alcuna differenza avere una o l'altra (non è proprio così, ma è una differenza irrisoria, decimi di frame verosimilmente).


Quindi ammetti che stai parlando solo per parlare perché nella realtà non è la CPU il collo di bottiglia.


Non ho mai detto niente di diverso da quello che stai dicendo tu.:muro: Io usavo 1024X768 come risoluzione esempio di una risoluzione bassa, come avrei potuto usare 1366X768. E solo perché 1024X768 non è una risoluzione nativa nei notebook non vuol dire che non puoi impostarla tu per fare un benchmark.


Questo non è il thread degli overclocker: qui si parla di portatili da gaming e si danno consigli sui portatili da gaming per giocare, non su come fare benchmark.



Se un i3-530 fosse stato ampiamente sovradimensionato per una 5850 desktop, overclockandolo non avresti notato i miglioramenti di framerate a 1680X1050 che invece nell'articolo vengono evidenziati. Perché?
Perché EVIDENTEMENTE con quel processore e quella scheda video in quel gioco a quella risoluzione sei CPU LIMITED, e continui a esserlo finché la risoluzione non passa a 2560X1600 (e infatti li non vedi cambio di framerate tra CPU overclockata e a default)!

Se la CPU notebook presa in esame è un 20% circa inferiore a quella dell'articolo, e la GPU diciamo un 25% inferiore alla scheda fissa presa in esame, e se nell'articolo si nota che la configurazione smette di essere CPU limited a 2560X1600, mentre in risoluzione WSXGA+ è ancora CPU limited, mi spieghi in base a quali calcoli tu dici che nel portatile a risoluzione WSXGA il processore non è un collo di bottiglia?



Bravo proprio qui ti volevo e infatti non ho messo a caso la pagina con i benchmark di CoD e non quelli di Far Cry 2, STALKER, Dirt 2, etc. per non dire il solito Crysis, dove si vede che effettivamente non cambia praticamente un cazzo tra una CPU da 90€ e una che ne costa più del doppio. E anche dove cambia, di quanto cambia? Di 5 fps su 70-100?
Ma vuoi veramente farmi credere che dovrebbe essere un dato significativo?
Nel mondo reale con 5 fps non ci fai niente, con più di 100€ forse forse... Nel caso dei portatili diventano 400€.

Riguardo ai quote ci sono solo due opzioni: o non capisci l'italiano o :mc:


Chiaro, ma chi ti dice che anche chi ha fatto i test lo usa?:rolleyes:


Sempre più :mc:


Prima di questo post non ho reputato valido uno solo degli articoli, recensione e test di terzi che hai postato. Come vedi ora ho postato anche qualche fonte. Se ti servono altre spiegazioni o prove di quello che dico chiedi pure, esattamente come ho fatto io all'inizio di questa serie immensa di post.


2 link di wikipedia, 3 link di release notes del Vantage e un articolo (inutile) di Tom's?
Mi sarei aspettato di più, magari le release notes dell'Nvidia dei driver di Ottobre (i 260) in cui si parla di supporto a 480m. :rolleyes:


Detto ciò, siccome mi dispiace per il modo in cui hai iniziato questo post, volevo precisare che non ho nulla contro di te, e ti reputo un valido e utile elemento nel thread, come tanti altri. Semplicemente sono in disaccordo con quello che stai dicendo, magari un po' mi scaldo (come tanti altri quando si parla di cose di cui si è appassionati), ma cerco solo di far valere le mie ragioni come tu fai con le tue... Tutto qua :(.

Ora, con permesso, vado a medicarmi le mani, perché dopo questo post stanno sanguinando. Ho visto prime pagine di thread ufficiali più corte di questo post. :D

Torno a giocare a L4D.

Baboo85
16-12-2010, 22:26
Oh ragazzi non mi va di fare le veci di un mod.

Ma gia' siamo stati sospesi in tanti. Discutiamo con calma dai, almeno in questo mega-topic di oltre 200 pagine.

Altrimenti rischiamo la chiusura (hanno gia' avvisato che la stavamo rischiando) e se mi chiudono il thread, per quanto io non lo segua bene da un po', non vi banno ma vi scanno :D

Se non riuscire a spiegarvi a vicenda e siete fermi sulle vostre convinzioni, meglio lasciar perdere prima di arrivare a sclerare... Lo so per esperienza :Prrr:

EDIT: senza rileggermi le ultime 20 e passa pagine, qual'e' il motivo della disputa? Che se riesco a dare una mano su cose che so, ben venga :)

Mi quoto.... Per favore non fate intervenire i mod che non voglio che sospendano altra gente :(

John_Mat82
16-12-2010, 22:56
infatti ragazzi cercate di evitare flame il thread è utile e sarebbe un peccato fosse chiuso :)

Capo88
17-12-2010, 01:17
Mi quoto.... Per favore non fate intervenire i mod che non voglio che sospendano altra gente :(

Chiedo scusa a tutti, gli argomenti si sono esauriti e il tutto finisce qui per quanto mi riguarda.

ReMarco
17-12-2010, 07:54
Scusate, mi sono quasi deciso ad acquistare un portatile, sonio molto orientato sull'asus g73 per via della tastiera illuminata (ma ha lo schermo lucido, che p....), stavo vagliando se è meglio la versione con grafica ati o nvidia, che ne dite?

Caos81
17-12-2010, 09:35
Scusate, mi sono quasi deciso ad acquistare un portatile, sonio molto orientato sull'asus g73 per via della tastiera illuminata (ma ha lo schermo lucido, che p....), stavo vagliando se è meglio la versione con grafica ati o nvidia, che ne dite?

Sono equivalenti. Prendi quello che costa meno.

ReMarco
17-12-2010, 09:43
anche gli Eurocom sono clevo rimarchiati?
Altra domanda, conviene prenderlo adesso o aspettare un mesetto l'arrivo di sandy bridge?
e con CPU AMD?

Caos81
17-12-2010, 10:10
anche gli Eurocom sono clevo rimarchiati?
Altra domanda, conviene prenderlo adesso o aspettare un mesetto l'arrivo di sandy bridge?
e con CPU AMD?

Sì.

Dipende da te.
Tendenzialmente, a giudicare dalle ultime schede video AMD/Nvidia non mi aspetto grosse rivoluzioni nei prossimi mesi. Nella migliore delle ipotesi Nvidia sostituirà completamente 480m con le 470m (probabilmente ci sarà la solita operazione di renaming a GTX 5XXm).
AMD farà uscire qualcosa della serie 6XXX magari con un bus a 192bit.
Stimo un incremento nell'ordine del 10-15% in ambito gaming a fronte di queste schede video (il che vuol dire che in un gioco tipo Crysis si passera da un 30 fps a 33 fps a dettagli alti in full hd senza filtri).

La nuova piattaforma Sandy Bridge non porterà grossi benefici in ambito gaming. C'è solo da sperare che con la diffusione della piattaforma Vision da parte di AMD ci sia più concorrenza e si abbassino un po' i prezzi, ma solo quello; per quanto riguarda le prestazioni si rimarrà sostanzialmente sui livelli attuali.

ReMarco
17-12-2010, 10:18
quindi compriamo adesso :D
ma ATI 5870 o nvidia 460m?

Baboo85
17-12-2010, 10:19
anche gli Eurocom sono clevo rimarchiati?
Altra domanda, conviene prenderlo adesso o aspettare un mesetto l'arrivo di sandy bridge?
e con CPU AMD?

AMD non ha tirato fuori nulla di veramente performante e di concorrenziale a livello gaming.

Oltre i Turion X2 non c'e' altro, che io sappia. I nuovi Phenom X2, X3 e X4 non devono ingannare, in quanto come prestazioni sono ridicoli (piu' o meno stanno intorno agli i3, forse l'X4 raggiunge l'i5).

Sono equivalenti. Prendi quello che costa meno.

Equivalenti....NI.

Nel senso che la 5870 va leggermente di piu', pero' la GTX 460M ha 512MB di vram in piu', il che possono sempre fare comodo in futuro o su giochi che mangiano piu' vram che altro (che se la scheda video finisce la ram deve swappare su quella di sistema e gli fps calano come le acque del niagara)...

Per ora, a parte Far Cry 2 e GTA IV (per conoscenze indirette), altri giochi non arrivano ad occupare piu' di 600-700MB (almeno da quello che vedo nel mio) quindi attualmente non ci sono problemi.

quindi compriamo adesso :D
ma ATI 5870 o nvidia 460m?

O adesso o a gennaio :)

gimmy74
17-12-2010, 10:23
tra queste configurazione

AMD Turion II Dualcore M520 + 4 Gb DDR2 + HD4650 (1Gb)
i3-350M + 4 Gb DDR3 + HD 5470 (512 Mb)
Phenom II Triplecore N830 + 4 Gb DDR3 + HD 5470 (512 Mb)

qual'è la più equilibrata e adatta a far girare The Sims 3?

ReMarco
17-12-2010, 10:25
AMD non ha tirato fuori nulla di veramente performante e di concorrenziale a livello gaming.

Oltre i Turion X2 non c'e' altro, che io sappia. I nuovi Phenom X2, X3 e X4 non devono ingannare, in quanto come prestazioni sono ridicoli (piu' o meno stanno intorno agli i3, forse l'X4 raggiunge l'i5).



Equivalenti....NI.

Nel senso che la 5870 va leggermente di piu', pero' la GTX 460M ha 512MB di vram in piu', il che possono sempre fare comodo in futuro o su giochi che mangiano piu' vram che altro (che se la scheda video finisce la ram deve swappare su quella di sistema e gli fps calano come le acque del niagara)...

Per ora, a parte Far Cry 2 e GTA IV (per conoscenze indirette), altri giochi non arrivano ad occupare piu' di 600-700MB (almeno da quello che vedo nel mio) quindi attualmente non ci sono problemi.



O adesso o a gennaio :)

Principalmente gioco a stalker , world in conflict e dirt 2, dovrebbero girare bene con le schede citate sopra, no?

Poi, dicembre è quasi finito, quindi...
sarebbe bello che uscisse qualche sconto natalizio

Baboo85
17-12-2010, 10:35
tra queste configurazione

AMD Turion II Dualcore M520 + 4 Gb DDR2 + HD4650 (1Gb)
i3-350M + 4 Gb DDR3 + HD 5470 (512 Mb)
Phenom II Triplecore N830 + 4 Gb DDR3 + HD 5470 (512 Mb)

qual'è la più equilibrata e adatta a far girare The Sims 3?

Ma la prima ovviamente.

Ricordiamoci che sotto le schede 4650/5650 (ATI) e GT 330M / GT 335M (Nvidia) e' come buttare via i soldi.

In piu' ricordo (appena detto :Prrr:) che i Phenom II Dual, Triple e Quad Core sono delle ciofeche allucinanti (non facciamoci fuorviare dal nome).

Poi visto che The Sims usa anche molta potenza del processore, direi che il primo e' d'obbligo.

Una domanda: prezzo del primo? Perche' la 4650 e' "vecchiotta"...

Principalmente gioco a stalker , world in conflict e dirt 2, dovrebbero girare bene con le schede citate sopra, no?

Poi, dicembre è quasi finito, quindi...
sarebbe bello che uscisse qualche sconto natalizio

Sconto natalizio non so, dopo sicuramente (i classici saldi post-natalizi), anche se l'elettronica ha i prezzi un po' piu' immuni a questi cambiamenti festivi rispetto ad altri.

Tu controlla, al massimo acquista appena trovi un'offerta valida.

gimmy74
17-12-2010, 10:40
Ma la prima ovviamente.

Ricordiamoci che sotto le schede 4650/5650 (ATI) e GT 330M / GT 335M (Nvidia) e' come buttare via i soldi.

In piu' ricordo (appena detto :Prrr:) che i Phenom II Dual, Triple e Quad Core sono delle ciofeche allucinanti (non facciamoci fuorviare dal nome).

Poi visto che The Sims usa anche molta potenza del processore, direi che il primo e' d'obbligo.

Una domanda: prezzo del primo? Perche' la 4650 e' "vecchiotta"...



ecco i prezzi:

1° 600
2° 570
3° 595

ReMarco
17-12-2010, 10:45
Ma la prima ovviamente.

Ricordiamoci che sotto le schede 4650/5650 (ATI) e GT 330M / GT 335M (Nvidia) e' come buttare via i soldi.

In piu' ricordo (appena detto :Prrr:) che i Phenom II Dual, Triple e Quad Core sono delle ciofeche allucinanti (non facciamoci fuorviare dal nome).

Poi visto che The Sims usa anche molta potenza del processore, direi che il primo e' d'obbligo.

Una domanda: prezzo del primo? Perche' la 4650 e' "vecchiotta"...



Sconto natalizio non so, dopo sicuramente (i classici saldi post-natalizi), anche se l'elettronica ha i prezzi un po' piu' immuni a questi cambiamenti festivi rispetto ad altri.

Tu controlla, al massimo acquista appena trovi un'offerta valida.

i giochi che ho citato dovrebbero girare bene sulle schede da me indicate, che ne dici?

Caos81
17-12-2010, 10:56
Equivalenti....NI.


Nel senso che la 5870 va leggermente di piu', pero' la GTX 460M ha 512MB di vram in piu', il che possono sempre fare comodo in futuro o su giochi che mangiano piu' vram che altro (che se la scheda video finisce la ram deve swappare su quella di sistema e gli fps calano come le acque del niagara)...


Sono differenze talmente minime che una versione più o meno aggiornata dei driver può annullare completamente il divario.
Di fatto non è nulla di percepibile quando si gioca.

tra queste configurazione

AMD Turion II Dualcore M520 + 4 Gb DDR2 + HD4650 (1Gb)
i3-350M + 4 Gb DDR3 + HD 5470 (512 Mb)
Phenom II Triplecore N830 + 4 Gb DDR3 + HD 5470 (512 Mb)

qual'è la più equilibrata e adatta a far girare The Sims 3?

Per giocare ti direi il primo anche se nessuno dei 3 è un portatile da gaming... E forse neanche da entertainment ma per giocare a The Sims 3 vanno tutti bene.

Principalmente gioco a stalker , world in conflict e dirt 2, dovrebbero girare bene con le schede citate sopra, no?

Poi, dicembre è quasi finito, quindi...
sarebbe bello che uscisse qualche sconto natalizio

Sì vanno tutti alla grande anche in full hd senza esagerare con i filtri.

Baboo85
17-12-2010, 10:56
ecco i prezzi:

1° 600
2° 570
3° 595

600 euro ok. Se trovi un i3+5650 allo stesso prezzo forse sarebbe leggermente meglio, ma non e' necessario.
Solo che la 5650 supporta DirectX 11 e avendo un processo produttivo di 40nm e' piu' efficiente in termini energetici, tutto qui. E un i3 va leggermente meglio di un Turion X2. Se lo trovi e non supera le 620 euro ok, troppo oltre non ne vale la pena (dato che mi sembra che vuoi risparmiare).

i giochi che ho citato dovrebbero girare bene sulle schede da me indicate, che ne dici?

Certo :) non ti aspettare chissa' che prestazioni come nei desktop.

Dato che e' risaputo, conta che quelle schede (piu' o meno equivalenti) vanno come una 5770 desktop (piu' o meno una 4870 desktop, come la mia). Usalo come confronto.

ReMarco
17-12-2010, 11:01
beh, prima avevo una 4870 sul pc e i miei giochetti giravano benissimo, anche sul televisore da 40 pollici, quindi posso stare tranquillo, credo.

e come nvidia 460? Venendo alle spicciole, havrei deciso per l'asus g73, ma non so se con scheda ati o nvidia :cry:

Caos81
17-12-2010, 11:25
beh, prima avevo una 4870 sul pc e i miei giochetti giravano benissimo, anche sul televisore da 40 pollici, quindi posso stare tranquillo, credo.

e come nvidia 460? Venendo alle spicciole, havrei deciso per l'asus g73, ma non so se con scheda ati o nvidia :cry:

La GTX 460m è l'equivalente pressoché identico (ha solo le frequenze ridotte) della GTS 450 desktop.

La GTS 450 desktop è leggermente inferiore alla 5770 desktop a frequenze stock, bisogna overclockare un filo per avere le stesse identiche prestazioni.

Matt95
18-12-2010, 14:33
baboo cosa te ne pare del HP Pavilion 3104sl??? ha una 5650...e c'è scritto sulle caratteristiche "commutabile"...sta a dire che più avanti posso cambiarla con una più potente?? dimmi come ti sembra questo pc per il gamin
grazie mat95 ;)

Evrain
18-12-2010, 15:10
baboo cosa te ne pare del HP Pavilion 3104sl??? ha una 5650...e c'è scritto sulle caratteristiche "commutabile"...sta a dire che più avanti posso cambiarla con una più potente?? dimmi come ti sembra questo pc per il gamin
grazie mat95 ;)
Ma anche no, credo si riferisca semplicemente allo switching con la GPU integrata nell'i5.
Alla fine dipende da cosa intendi tu per "gaming", ovviamente quel coso non farà certo andare Crysis con tutti i filtri attivi :)

Matt95
18-12-2010, 15:59
infatti mi sembrava strano! bhe io con il computer ci smanetto un sacco...sono un hacker quindi....ovvio che poi non pretendo che crysis funzioni :) ma i giochi normali tipo metro 2033 oppure che ne so...tipo left for dead 2 quei giochi...
il mio amico ha il 3016sl e va molto bene direi...a parte che lui ha overclockato la scheda grafica ma comunque penso che la 5650 funzioni bene...

Managarm
18-12-2010, 16:28
Ciao è da un po' che seguo questo thread ... perchè ovviamente voglio un notebook nuovo :D

ora ho deciso di prendere un Alienware esattamente questa configurazione:

Alienware M15x
Processore : Intel Core i7 740QM(1,73GHz,6MB,4C)
Display : 15.6in Wide Full HD (1920 x 1080) WLED
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm)
Optical Drive : Slot Load Blu-Ray ROM Combo (Blu-ray read only, DVD, CD read and write) Drive
Alimentatore : Alienware 150W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION
Scheda grafica : singola 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 460M 1
Wireless : ROW Intel WiFi Link 5300 (a/g/n) Wireless LAN scheda
Wireless : Europa Dell Bluetooth 370 scheda 1
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)

penso che con questo potrò divertirmi perbenino!!
La ram potrà essere sostituita con 2 blocchi da 4 gb se ne sentirò la necessità.
invece per quanto riguarda l'accoppiata processore/scheda video... che ne dite?
vedete la possibilità che si generino colli di bottiglia da qualche parte?

ciao ciao grazie!!!

d.lo
18-12-2010, 16:36
infatti mi sembrava strano! bhe io con il computer ci smanetto un sacco...sono un hacker quindi....ovvio che poi non pretendo che crysis funzioni :) ma i giochi normali tipo metro 2033 oppure che ne so...tipo left for dead 2 quei giochi...
il mio amico ha il 3016sl e va molto bene direi...a parte che lui ha overclockato la scheda grafica ma comunque penso che la 5650 funzioni bene...

a ok giochi normali tipo metro 2033, proprio quelli che al contrario di crysis sono leggerissimi :asd:
Ciao è da un po' che seguo questo thread ... perchè ovviamente voglio un notebook nuovo :D

ora ho deciso di prendere un Alienware esattamente questa configurazione:

Alienware M15x
Processore : Intel Core i7 740QM(1,73GHz,6MB,4C)
Display : 15.6in Wide Full HD (1920 x 1080) WLED
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm)
Optical Drive : Slot Load Blu-Ray ROM Combo (Blu-ray read only, DVD, CD read and write) Drive
Alimentatore : Alienware 150W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION
Scheda grafica : singola 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 460M 1
Wireless : ROW Intel WiFi Link 5300 (a/g/n) Wireless LAN scheda
Wireless : Europa Dell Bluetooth 370 scheda 1
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)

penso che con questo potrò divertirmi perbenino!!
La ram potrà essere sostituita con 2 blocchi da 4 gb se ne sentirò la necessità.
invece per quanto riguarda l'accoppiata processore/scheda video... che ne dite?
vedete la possibilità che si generino colli di bottiglia da qualche parte?

ciao ciao grazie!!!
penso sia correttamente bilanciato, quanto vai a spendere più o meno? perchè se vuoi risparmiare ci sono i soliti msi gx660/663, e 660/663r quest'ultimi hanno configurazione uguale alla tua, ma vengono sui 1700, chiaramente se puoi permettertelo meglio alienware, la cui qualità non si discute...

Caos81
19-12-2010, 14:34
Ciao è da un po' che seguo questo thread ... perchè ovviamente voglio un notebook nuovo :D

ora ho deciso di prendere un Alienware esattamente questa configurazione:

Alienware M15x
Processore : Intel Core i7 740QM(1,73GHz,6MB,4C)
Display : 15.6in Wide Full HD (1920 x 1080) WLED
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm)
Optical Drive : Slot Load Blu-Ray ROM Combo (Blu-ray read only, DVD, CD read and write) Drive
Alimentatore : Alienware 150W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION
Scheda grafica : singola 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 460M 1
Wireless : ROW Intel WiFi Link 5300 (a/g/n) Wireless LAN scheda
Wireless : Europa Dell Bluetooth 370 scheda 1
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)

penso che con questo potrò divertirmi perbenino!!
La ram potrà essere sostituita con 2 blocchi da 4 gb se ne sentirò la necessità.
invece per quanto riguarda l'accoppiata processore/scheda video... che ne dite?
vedete la possibilità che si generino colli di bottiglia da qualche parte?

ciao ciao grazie!!!

Questa è la configurazione che feci io poco tempo fa:




Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Alienware M15x Gaming Laptop - Cosmic Black
Intel® Core™ i5 Processor 520M(2.40GHz,3MB cache)
Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Nessun supporto per danni accidentali
1GB ATI® Radeon™ HD 5850
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024]
Disco rigido Free Fall Sensor da 160 GB (7.200 rpm)
40cm (15.6") Wide HD+ (1600 x 900) WLED display
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr


Da notare l'I5 520M e la 5850 nonché i 2 anni di garanzia.
Se si toglie l'anno aggiuntivo (1 anno di garanzia) si scende a 1400€.

Di certo non è regalato ma non male se si acquista con partita IVA.
Ricordo che per gli acquisti con partita IVA la garanzia è comunque limitata a un anno.

Nel gioco ha grossomodo le stesse prestazioni della tua configurazione, forse anche qualcosa in più ma nulla di umanamente percepibile, e dovrebbe costare anche di meno.
Sostituisci i 3 GB con 4GB se non hai intenzione di sostituirli tu successivamente (la DELL si fa pagare troppo 2 GB di RAM).

Baboo85
19-12-2010, 20:58
baboo cosa te ne pare del HP Pavilion 3104sl??? ha una 5650...e c'è scritto sulle caratteristiche "commutabile"...sta a dire che più avanti posso cambiarla con una più potente?? dimmi come ti sembra questo pc per il gamin
grazie mat95 ;)

Ma anche no, credo si riferisca semplicemente allo switching con la GPU integrata nell'i5.
Alla fine dipende da cosa intendi tu per "gaming", ovviamente quel coso non farà certo andare Crysis con tutti i filtri attivi :)

Esatto, commutabile in quel senso, che switcha con la grafica integrata dell'i5 risparmiando energia.

ReMarco
20-12-2010, 10:16
Scusate, tra un Alienware M17x e un ASUS G73 a parità di scheda grafica (5870) cosa preferite?
Facciamo finta che uno non abbia problemi di danaro...:cry:

Baboo85
20-12-2010, 10:43
Scusate, tra un Alienware M17x e un ASUS G73 a parità di scheda grafica (5870) cosa preferite?
Facciamo finta che uno non abbia problemi di danaro...:cry:

Alienware... Secondo me.

Perche'? Troppo tamarro :D non posso non averlo :D anche se pure il G73 ha la sua tamarraggine...

Avessi soldi da spendere, andrei su Alienware ad occhi chiusi (e, visto che ho i soldi, garanzia 4 anni advanced (come la kasko di Asus ma per 4 anni))...

Inoltre hai la possibilita' di fare uno SLI/Crossfire, cosa che in "normali" portatili e' quasi impossibile trovarne (ci sono ma sono rari)...

ReMarco
20-12-2010, 10:50
Alienware... Secondo me.

Perche'? Troppo tamarro :D non posso non averlo :D anche se pure il G73 ha la sua tamarraggine...

Avessi soldi da spendere, andrei su Alienware ad occhi chiusi (e, visto che ho i soldi, garanzia 4 anni advanced (come la kasko di Asus ma per 4 anni))...

Inoltre hai la possibilita' di fare uno SLI/Crossfire, cosa che in "normali" portatili e' quasi impossibile trovarne (ci sono ma sono rari)...

sono arrapatissimo :eek:
sto chattando con dell per cercare di rimediare sconti su sconti...
ma la qualità costriuttiva, rispetto ad asus è superiore? insomma è veramente un ottimo prodotto?

Baboo85
20-12-2010, 10:54
sono arrapatissimo :eek:
sto chattando con dell per cercare di rimediare sconti su sconti...
ma la qualità costriuttiva, rispetto ad asus è superiore? insomma è veramente un ottimo prodotto?

Ah questo non so dirtelo. Immagino di si' dato il costo :D comunque la scocca e' di alluminio anodizzato (almeno l'M17x che ho appena guardato).

ReMarco
20-12-2010, 11:00
Ah questo non so dirtelo. Immagino di si' dato il costo :D comunque la scocca e' di alluminio anodizzato (almeno l'M17x che ho appena guardato).

tu hai l'asus, giusto?
a pelle, mi diresti le differenze tra i duei?

Baboo85
20-12-2010, 11:02
tu hai l'asus, giusto?
a pelle, mi diresti le differenze tra i duei?

Be' ho un G51JX. Tralasciando l'hardware, a pelle (mai visto un Alienware pero') direi che come qualita' costruttiva e' meglio l'Alienware. Nonostante che Asus sia di buona qualita'.

Se prendi un Alienware immagino che poi non lo mollerai piu' (anche se costa un botto)...

ReMarco
20-12-2010, 11:21
penso anche io, dato che mi pare di aver capito che CPU e GPU sono upgradabili...
l'unico ostacolo è il prezzo, e veramente imbarazzante!

JamesDean
20-12-2010, 21:15
ragazzi, vorrei acquistare un portatile uso gaming ma siccome non ho molti soldi a disposizione, punterei su una risoluzione di 1366x766 ma cmq usando dettagli alti.
Leggendo in giro, come scelta obbligata sembrerebbe la ATi 5650, ma qui ho alcune domande

Qual e' la controparte nvidia?
Qual e' la scheda successiva come prestazioni? 5730? conviene?
E' in arrivo la nuova serie, Ati 6xxx, conviene aspettare? o ci sara' solo un cambio nome, ma schede uguali?

grazie

d.lo
20-12-2010, 21:17
ragazzi, vorrei acquistare un portatile uso gaming ma siccome non ho molti soldi a disposizione, punterei su una risoluzione di 1366x766 ma cmq usando dettagli alti.
Leggendo in giro, come scelta obbligata sembrerebbe la ATi 5650, ma qui ho alcune domande

Qual e' la controparte nvidia?
Qual e' la scheda successiva come prestazioni? 5730? conviene?
E' in arrivo la nuova serie, Ati 6xxx, conviene aspettare? o ci sara' solo un cambio nome, ma schede uguali?

grazie

non sò quale sia ma la 5730 non è la scheda successiva come prestazioni in quanto si tratta di una 5650 con frequenze più alte, di fatto occando una 5650 ottieni la 5730(che non ha ragione di esistere...:D )

John_Mat82
20-12-2010, 22:27
ragazzi, vorrei acquistare un portatile uso gaming ma siccome non ho molti soldi a disposizione, punterei su una risoluzione di 1366x766 ma cmq usando dettagli alti.
Leggendo in giro, come scelta obbligata sembrerebbe la ATi 5650, ma qui ho alcune domande

Qual e' la controparte nvidia?
Qual e' la scheda successiva come prestazioni? 5730? conviene?
E' in arrivo la nuova serie, Ati 6xxx, conviene aspettare? o ci sara' solo un cambio nome, ma schede uguali?

grazie

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

le mobility 5650, 5730, 5750 5770, 6550 e 6570 (in grassetto perchè NON sono nuove schede..) sono tutte quante la stessa identica scheda ovvero la hd5570 desktop; cambia che le prime due hanno vram gddr3, 5750/6550 monta o gddr3 o gddr5 e le altre in teoria solo gddr5.
Qualche frequenza è diversa ma in genere con msi afterburner si prende senza problemi in overclock. Le uniche 5650 da evitare in teoria sarebbero quelle clockate a 450mhz (credo ci stiano solo su alcuni sony) che hanno un vgpu più basso e quindi è difficile tirarle a 650/900 e passa che sono i valori di una 5730.

La controparte nvidia è direi la 435M/540m (che sono la stessa identica scheda cambia solo il nome).

ReMarco
20-12-2010, 22:32
e i dell xps come sono? Hanno la tastiera illuminata anche loro!

Baboo85
21-12-2010, 09:00
e i dell xps come sono? Hanno la tastiera illuminata anche loro!

Si', ma solo quelli che montano una GT 435M o GT 445M sono validi. Sotto la GT 435M non valgono i soldi che costano...

Karka69
21-12-2010, 10:34
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto e ne approfitto per salutarvi!
:-)
Devo acquistare un notebook nuovo (posso spendere intorno ai 700€... :cry: ) e mi sono imbattutto in questo:
ACER - AS5942G-724G50Mn

Notebook con processore Intel Core i7-720QM (1.60Ghz turbo boost 2.80Ghz, 6Mb L3 cache, FSB 1333Mhz), chipset Intel MH55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility radeon HD5650 1Gb DDr3, display 15.6"HD Acer CineCrystal LED-backlit TFT LCD 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN Gigabit Ethernet, Bluetooth, HDMI, 3x USB 2.0, eSATA, ExpressCard/54 slot, multi card reader, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit

Che ne pensate?
Soprattutto che ne pensate degli ACER in generale?
Del computer sopra mi perplime soprattutto la frequenza (1.60Gh) del processore (ammetto la mia ignoranza ma non so cosa sia il turbo boost e come funzioni... :fiufiu: )
Aggiungo che lo userei soprattutto per navigare, per il pacchetto office e per giochi del tipo Dragon Age, NWN, Dracula e simili.

GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE!
:D

PS: se qualcuno ha qualche suggerimento per il prezzo che ho indicato lo ringrazio tantissimo!

Sunburp
21-12-2010, 10:48
Di certo non è regalato ma non male se si acquista con partita IVA.
Ricordo che per gli acquisti con partita IVA la garanzia è comunque limitata a un anno.

Se a Dell paghi gli anni in più di assistenza te li danno, forse intendevi che per legge il secondo anno fornito dal venditore non è presente.

ReMarco
21-12-2010, 11:10
Si', ma solo quelli che montano una GT 435M o GT 445M sono validi. Sotto la GT 435M non valgono i soldi che costano...

e con i giochi come se la cavano?

John_Mat82
21-12-2010, 13:06
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto e ne approfitto per salutarvi!
:-)
Devo acquistare un notebook nuovo (posso spendere intorno ai 700€... :cry: ) e mi sono imbattutto in questo:
ACER - AS5942G-724G50Mn

Notebook con processore Intel Core i7-720QM (1.60Ghz turbo boost 2.80Ghz, 6Mb L3 cache, FSB 1333Mhz), chipset Intel MH55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility radeon HD5650 1Gb DDr3, display 15.6"HD Acer CineCrystal LED-backlit TFT LCD 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN Gigabit Ethernet, Bluetooth, HDMI, 3x USB 2.0, eSATA, ExpressCard/54 slot, multi card reader, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit

Che ne pensate?
Soprattutto che ne pensate degli ACER in generale?
Del computer sopra mi perplime soprattutto la frequenza (1.60Gh) del processore (ammetto la mia ignoranza ma non so cosa sia il turbo boost e come funzioni... :fiufiu: )
Aggiungo che lo userei soprattutto per navigare, per il pacchetto office e per giochi del tipo Dragon Age, NWN, Dracula e simili.

GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE!
:D

PS: se qualcuno ha qualche suggerimento per il prezzo che ho indicato lo ringrazio tantissimo!

in codesto thread si è tacciati di eresia parlando di Acer :D

Personalmente ne ho uno (vedi firma) e mi ci trovo molto bene; imho la qualità è migliorata molto rispetto anche solo ad un paio di anni fa ma come vedi dai prezzi rispetto alla concorrenza sono comunque prodotti fatti + in economia.

Fai bene a preoccuparti della frequenza del 720qm, per i giochi è bassa, anche fin troppo; è la frequenza di uso quando tutti i core sono impegnati, col turbo in queste condizioni arriva a 1,73ghz, altrimenti con meno core in uso si sale sempre + in alto credo fino a 2,8ghz (su uno o 2 core però). In genere è molto meglio un i5 430 o 450m che partono da 2,2ghz ed oltre come frequenza base, ma queste cpu sono dual core che simulano quad, il 720qm è un quad core con un totale di 8 thread (il sistema lo prende come 8core).

Dragon Age (così come il seguito in uscita) sfrutticchia meglio un quad core che un dual core. Così su due piedi non so dirti se non sia il caso di considerare il 720qm rispetto ad un più economico i5 con frequenze ben più alte, visto i giochi in questione.. Per navigare ed office un i5 basta ed avanza, il 720qm è perfino troppo. Diciamo che per il prezzo di 700€ credo sia difficile trovare altre soluzioni a meno col 720qm.. attendi altri pareri almeno sul discorso cpu, sulla marca rimango tra gli eretici :D

d.lo
21-12-2010, 14:04
e con i giochi come se la cavano?

come una 5650... gira tutto ma a dettagli medi bassi, niente a confronto della 460 o della 5870...

carlo28
21-12-2010, 14:07
come sono questi 2 modelli??

ASUS N53JF-SX080V(R) 15,6"HD LED i5-460M 4GB 500GB GT425M 1GB DVD-SMDL WL GBLan Webcam W7HP

ASUS K52JE-EX082V 15,6" HD i5-460M 4GB 500GB HD5470 512MB DVD-SMDL WL GBLan Webcam W7HP


o avete altri da consigliarmi??devo andare su un 17 pollici?? l'utilizzo è normale internet qualche ma rarissimo gioco e molto passa tempo...

ReMarco
21-12-2010, 14:10
come una 5650... gira tutto ma a dettagli medi bassi, niente a confronto della 460 o della 5870...

ok, grazie mille

Caos81
21-12-2010, 14:50
come sono questi 2 modelli??

ASUS N53JF-SX080V(R) 15,6"HD LED i5-460M 4GB 500GB GT425M 1GB DVD-SMDL WL GBLan Webcam W7HP

ASUS K52JE-EX082V 15,6" HD i5-460M 4GB 500GB HD5470 512MB DVD-SMDL WL GBLan Webcam W7HP

Dei discreti portatili da entertainment/lavoro, ben poco votati al gaming se non per un uso occasionale con giochi casual e/o dai requisiti hardware molto bassi (tipo i vari giochi fatti con il Source Engine). Bisogna sempre valutare la risoluzione del monitor che tu non hai indicato.

Caos81
21-12-2010, 14:53
come una 5650... gira tutto ma a dettagli medi bassi, niente a confronto della 460 o della 5870...

Ovviamente sempre in funzione della risoluzione grafica. In full hd con una 5650 non ci fai nulla; al massimo ci giochi in XGA o WSXGA.

Selia09
21-12-2010, 18:35
Salve a tutti.


1)

Sapete dirmi dove trovare la lista dei notebook che montano la 480m?(sarebbe una buona idea aggiungerla nel post iniziale :) ) Leggendo le comparative su notebookcheck la 480m sembra essere degna di essere aquistata. Poi ovviamente dipende dalla macchina con cui hanno fatto il test... magari mi affrite il vostro parere.

Sarei disposto anche ad acquistare notebook con schede grafiche minori, o noteboook che costano un pò di più qualora avessero qualche caratteristica interessante.


2)


Stamani ho cercato di trovare siti per acquistare notebook esteri (non so se lo prenderò esterò) giusto per vedere i prezzi... e ho notato che è veramente un macello trovare qualche sito che vende alcuni modelli... vedi il Sager NP9285 e il Clevo W880CU. Di quest'ultimo la cosa strana è che in un sito c'è la versione a 15'' (??????) mentre quella a 17'' risulta "unavaiable" o roba simile, mentre nell'altro non è possibile mettere la 480m. In ogni caso nel primo sito è possibile acquistarlo a 10 e rotti euro co una configurazione i7, non ricordo quale versione i7 ma stando alle comparative delle cpu ha 8 punti su 100 in più rispetto all'i5 con una spesa di 100 dollari in più... non male... solo che non ha il monitor a 17'' -_____- ...


3)

Vi incollo la comparativa, non so se si può fare, magari modifico il post.

Comunque stando a questo test non mi sono chiare diverse cose:

- i 3D mark sono diversi, qual è la differenza dei diversi tipi di 3D mark? Cos è di preciso un 3D mark?

- L'hardware era a vantaggio di chi dei 3 contendenti? Qualìera invece il notebook in svantaggio?

- Nell'articolo manca una conclusione.








Notebook Review ha testato la nuova scheda grafica su un notebook Sager NP9285 da 17 pollici Full HD con Core i7-930 (a 2.8GHz), 6GB di memoria DDR3 1066MHz, un drive SSD Intel da 80GB e hard disk da 500GB e 5400rpm. AnandTech ha utilizzato un Clevo W880CU da 17.3 pollici Full HD dotato di un Core i7-820QM (a 1.73GHz), 4GB di memoria DDR3 1333MHz e disco rigido SATA da 500GB a 7200rpm. NotebookJournal, invece, si è affidato ad un Clevo D901F da 17.1 pollici Full HD con Core i7-920 (a 2.67GHz), 4GB di memoria DDR3 e hard disk da 320GB a 7200rpm.


Integrata nel Sager NP9285, la Geforce GTX 480M con 2GB di memoria GDDR5 ottiene un punteggio di 13661 punti al PCMark05 e di 9836 punti al PCMark Vantage (x64). In sessioni di gaming, registra 16603 punti al 3DMark06 e di 9979 punti al 3DMark Vantage. Anche a Left for Dead 2, il notebook mostra una media di 72 fps (1920×1200, dettagli al max) contro 30 fps di Shattered Horizon (1920×1200, dettagli medi). L'autonomia risulta ovviamente ridotta, ma il computer portatile possiede un buon sistema di dissipazione termica anche piuttosto silenzioso.


Con il Clevo W880CU, la Geforce GTX 480M con 2GB di memoria GDDR5 registra un punteggio di 9414 punti al PCMark05 e 6817 punti al PCMark Vantage, 14724 punti al 3DMark06 (1280×768) e 9757 punti al 3DMark Vantage (1680×1050). Nei giochi, a 1600×900 pixel, la gamestation ottiene una media di 48.5 fps a Battlefield: Bad Company 2, di 79.6 fps a DiRT 2, di 38.36 fps a Crysis: Warhead, di 74.74 fps a Far Cry 2, di 87.2 fps a Left for Dead 2 e ancora di 60.7 fps a Starlker: Call of Pripyat.


Infine, con Clevo D901F, la Geforce GTX 480M con 2GB di memoria GDDR5 ottiene un punteggio di 16011 punti al 3DMark06 (1280×800) e di 9887 punti al 3DMark Vantage. A 1920×1080 pixel, mostra una media di 49 fps con DiRT 2, di 64 fps con Call of Duty 6 e 60 fps con Far Cry 2. Il notebook non riscalda molto visto che la GeForce GTX 480M raggiunge 77° dopo una sessione di gioco.

d.lo
21-12-2010, 19:01
Ovviamente sempre in funzione della risoluzione grafica. In full hd con una 5650 non ci fai nulla; al massimo ci giochi in XGA o WSXGA.

sisi ovvio...

JamesDean
21-12-2010, 21:21
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

le mobility 5650, 5730, 5750 5770, 6550 e 6570......

La controparte nvidia è direi la 435M/540m (che sono la stessa identica scheda cambia solo il nome).


grazie per la risposta :)

quindi con una di queste schede a 1366x768 non dovrei avere problemi a giocare a Mafia2 e GTA4 per esempio, a dettagli max?

grazie

John_Mat82
21-12-2010, 23:28
grazie per la risposta :)

quindi con una di queste schede a 1366x768 non dovrei avere problemi a giocare a Mafia2 e GTA4 per esempio, a dettagli max?

grazie

hai preso due giochi di mmm.. come esempio. Mafia 2 non l'ho provato sul nb ma la scarsità di effetti grafici per chi ha schede ati è scandalosa (per avere cose basilari come particelle fumo eccetera secondo loro bisognerebbe avere nvidia physix.. vedasi Bad Company 2 se nn ha effetti grafici e abbisogna del physix, ok la smetto).
Su notebookcheck comunque viene dato per 32fps dettagli high suppongo giri decentemente.

Gta4 gira abbastanza da schifo sul desktop che vedi in firma (si quello con i7 860) neanche mi sono azzardato ad installarlo sul notebook; nonostante ciò sempre su nbcheck lo danno con dettagli medi a 43fps con la 5650/5730.. ci credo poco, è un gioco ottimizzato da un cercopiteco ubriaco, necessita di un quad core molto spinto per andare (schifa l'hyperthreading, schifa vga con meno di 1gb di vram e spesso ne vorrebbe pure di più e altre amenità su cui è meglio sorvolare), chissà su cosa cavolo l'avranno testato.

Qua puoi trovare i test: http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html prendi tutto con le pinze, dato che le schede sono testate su notebook le cui configurazioni cambiano di volta in volta.

Selia09
22-12-2010, 12:55
Ok posto. le 2 domande più importanti:

1 Sapete dirmi dove trovare la lista dei notebook che montano la 480m?(sarebbe una buona idea aggiungerla nel post iniziale )

2 Mi consigliereste qualche parola chiav, sito o link per aquistare notebook esteri in genere e notebook esteri in particolare? (conosco le complicazioni, valuterò....)

d.lo
22-12-2010, 13:17
grazie per la risposta :)

quindi con una di queste schede a 1366x768 non dovrei avere problemi a giocare a Mafia2 e GTA4 per esempio, a dettagli max?

grazie

senza problemi non direi proprio, hai scelto proprio due bei mattoni che richedono configurazioni strambe( mafia meglio con due vga per il physix per avere un effettistica di qualità e gta4 richiede un quad bello pompato e una vga con 350gb di mem video:D ) entrambi vanno da schifo su ati(nvidia paga bene)...

Ok posto. le 2 domande più importanti:

1 Sapete dirmi dove trovare la lista dei notebook che montano la 480m?(sarebbe una buona idea aggiungerla nel post iniziale )
all'altra domanda non sò risponderti ma per quel che ne sò la 480m la trovi solo da aziende che offrono la possibilità di scegliere la config del proprio portatile, tipo deviltech e guru, alienware invece ad esempio è ancora ferma stranamente alle gtx 280 da parte nvidia(5870 e crossfire di 5870 le top ati disponibili invece)...

PlayerGiocatore
22-12-2010, 16:50
Consiglio Notebook per giochi come Crysis a prezzo non superiore ai 900 euro, anche 1000 euro massimo. Se ce ne sono con le stesse prestazioni ma costano meno consigliatemi quelli.

Mi sapete dire un Notebook non troppo costoso che riesca a far girare Crysis oltre i settaggi medi con frame rate stabile? Se non ce ne sono alora almeno quelli che lo fanno girare a medi settaggi sempre con frame stabile. Ovviamente che non abbia un lettore Blu-Ray che tanto non ce ne faccio nulla. Vi sarei grato infinitivamente.
Magari anche più potente se c'è, ma sempre con prezzi non superiore ai 1000 massimo.

Che abbia anche una buona autonomia a seconda dell'utilizzo, che pesi non molto e non emani troppo calore. Per favore cerco disperatamente consiglio, il migliore possibile.

P.S. Se c'è un Notebook che deve uscire nel 2011 molto potente che non costi molto ditemelo grazie.

DON IVANO
22-12-2010, 16:51
POST MODIFICATO CON INDICAZIONI NELLA PAGINA SUCCESSIVA


quindi gli ACER da 600 euro che montano gli AMD sono pessimi per il gioco anche se il bollo ULTIMATE e' riportato su di esso ?

avevo aperto una discussione per me sui dei consigli, ma forse sto meglio qui! :D

vi spiego , devo rinnovarmi, l'alternativa e' rinnovo desktop ( 500 euro) + netbook ( 250 euro ) oppure prendere due picciotti con una fava con i 600 euro da spendere su un ACER

pero' cavolo, con 100 mi ci compro un quad della amd a 3 ghz per i fissi che unito a 4 giga di ram e una radeon 5770 mi ci faccio una macchina che mi dura 5 anni

sto andando in tilt
aiutatemi voi:mc:

Luke Bonham
22-12-2010, 18:18
Gta4 gira abbastanza da schifo sul desktop che vedi in firma (si quello con i7 860) neanche mi sono azzardato ad installarlo sul notebook; nonostante ciò sempre su nbcheck lo danno con dettagli medi a 43fps con la 5650/5730.. ci credo poco, è un gioco ottimizzato da un cercopiteco ubriaco, necessita di un quad core molto spinto per andare (schifa l'hyperthreading, schifa vga con meno di 1gb di vram e spesso ne vorrebbe pure di più e altre amenità su cui è meglio sorvolare), chissà su cosa cavolo l'avranno testato.

Con il mio toshiba l655-121 ci gioco fluidamente a dettagli medi (5650@450/800), tant'è che a volte collego l'uscita video alla tv e ci gioco con un joypad wireless.

EDIT: Anche Mafia 2 gira fluido, a dettagli medi. Gira abbastanza decentemente anche a dettagli alti, anche se non è il massimo. Ma del resto, per una 5650 i risultati sono stupefacenti. Prendete il pesantissimo Arcania: io ci gioco fluidamente a dettagli bassi, con overclock a 600/800. Il gioco però è atroce, ma questo è un altro discorso...

ReMarco
22-12-2010, 20:44
ho fatto la pazzia...ho preso l'alieno...
perchè la pagina è cosi larga?

DON IVANO
22-12-2010, 20:54
scusate, colpa del mio link :rotfl:

lo levo: indica semplicemente la pagina PC city del sito unieuro, notebook da 600 euro

bodomTerror
22-12-2010, 21:29
Con il mio toshiba l655-121 ci gioco fluidamente a dettagli medi (5650@450/800), tant'è che a volte collego l'uscita video alla tv e ci gioco con un joypad wireless.

EDIT: Anche Mafia 2 gira fluido, a dettagli medi. Gira abbastanza decentemente anche a dettagli alti, anche se non è il massimo. Ma del resto, per una 5650 i risultati sono stupefacenti. Prendete il pesantissimo Arcania: io ci gioco fluidamente a dettagli bassi, con overclock a 600/800. Il gioco però è atroce, ma questo è un altro discorso...

se non metti la risoluzione con cui giochi non ha senso :asd:

John_Mat82
22-12-2010, 22:04
Con il mio toshiba l655-121 ci gioco fluidamente a dettagli medi (5650@450/800), tant'è che a volte collego l'uscita video alla tv e ci gioco con un joypad wireless.

EDIT: Anche Mafia 2 gira fluido, a dettagli medi. Gira abbastanza decentemente anche a dettagli alti, anche se non è il massimo. Ma del resto, per una 5650 i risultati sono stupefacenti. Prendete il pesantissimo Arcania: io ci gioco fluidamente a dettagli bassi, con overclock a 600/800. Il gioco però è atroce, ma questo è un altro discorso...

mah io la faccio girare a 1600x900, dirt2 va come una bellezza anche con un po' di aliasing.. senza AA facendolo uscire su un tv via hdmi 1080p comunque sui 30 fps ci andava, magari con picchi poco sotto ai 20 ma per un gioco di guida non è una tragedia.
Mafia 2 non ce l'ho provato sopra (il mio commento di cui sopra riguardava il gioco, imho il primo è insuperabile); oggi ho fatto una mezz'ora di demo di starcraft 2 con dettagli "mix" e girava molto bene tanto che c'era margine per alzarli vedrò domani per curiosità come va.
Ci gira pure Crysis Warhead con molta roba su gamer anche se per un fps siamo nel limite tollerabile per il singleplayer, Modern Warfare 2 è ottimo, Far Cry 2 va meglio sulla 5650 del nb che sulla 4670 del secondo desktop..

Mi danno problemi Bad Company 2 (stutter dei personaggi in sp e un imput lag in multiplayer) e portal, ma per il resto è ineccepibile come vga.

GTA4 è un gran gioco l'ho cominciato su una 4850, proseguito su una 5770 e finito sulla 5850, ma ho avuto con tutte e 3 ed ho problemi sia che metto tutto a palla sia che metto a 800x600 con scarsa fluidità quando carica il paesaggio (e non è che la visuale sia molto distante anzi..), di lì la voglia 0 di piazzarlo sul nb. Per curiosità lo proverei anche sul portatile ma la voglia di installare quel mattone.. :D

d.lo
22-12-2010, 23:04
ho fatto la pazzia...ho preso l'alieno...
perchè la pagina è cosi larga?

l'hai preso sul sito dell? che configurazione hai scelto?

PlayerGiocatore
22-12-2010, 23:29
Consiglio Notebook per giochi come Crysis a prezzo non superiore ai 900 euro, anche 1000 euro massimo. Se ce ne sono con le stesse prestazioni ma costano meno consigliatemi quelli.

Mi sapete dire un Notebook non troppo costoso che riesca a far girare Crysis oltre i settaggi medi con frame rate stabile? Se non ce ne sono alora almeno quelli che lo fanno girare a medi settaggi sempre con frame stabile. Ovviamente che non abbia un lettore Blu-Ray che tanto non ce ne faccio nulla. Vi sarei grato infinitivamente.
Magari anche più potente se c'è, ma sempre con prezzi non superiore ai 1000 massimo.

Che abbia anche una buona autonomia a seconda dell'utilizzo, che pesi non molto e non emani troppo calore. Per favore cerco disperatamente consiglio, il migliore possibile.

P.S. Se c'è un Notebook che deve uscire nel 2011 molto potente che non costi molto ditemelo grazie.

Nessuno che mi dia una mano? ... Credo che qui nessuno mi prenda in considerazione.

John_Mat82
22-12-2010, 23:38
Nessuno che mi dia una mano? ... Credo che qui nessuno mi prenda in considerazione.

Crysis è pesante.. dovresti considerare una gtx 460m od una hd5870m, credo sotto ai 1100 di un msi gx740 non stai. Sulla mia HD5650 warhead ci gira ma come dicevo poco sopra comunque ballo attorno ai 30 fps ed è tutto fuorchè fluido..

Altrimenti nb con gts 360m/445m ma resto dubbioso che si possano trovare al max a 1000€. Per l'autonomia auguri, se non ci sono switch tra grafica integrata a basso consumo, in genere le vga di cui sopra sono accoppiate magari a cpu i7 con le quali anche se metti tutto al minimo dubito passi le 2h di autonomia navigando :/

PlayerGiocatore
23-12-2010, 00:26
Crysis è pesante.. dovresti considerare una gtx 460m od una hd5870m, credo sotto ai 1100 di un msi gx740 non stai. Sulla mia HD5650 warhead ci gira ma come dicevo poco sopra comunque ballo attorno ai 30 fps ed è tutto fuorchè fluido..

Altrimenti nb con gts 360m/445m ma resto dubbioso che si possano trovare al max a 1000€. Per l'autonomia auguri, se non ci sono switch tra grafica integrata a basso consumo, in genere le vga di cui sopra sono accoppiate magari a cpu i7 con le quali anche se metti tutto al minimo dubito passi le 2h di autonomia navigando :/

Grazie mille. Magari se c'è uno più informato me lo dica , aspetto sempre altre risposte.

Cmq sia su Youtube ho visto il Dell Vostro 3700 con NVIDIA GeForce GT 330M, e pare che faccia andare bene sia GTA IV, Just Cause 2 e The Sims 3 settati al massimo. Dunque io mi chiedo se magari questo faccia andare bene crysis almeno a settaggi medi con frame stabile visto che i citati 3 giochi li gestisce a settaggi max con buon frame rate.

Ad esempio guardate questo video con prova GTA IV:
http://www.youtube.com/watch?v=veP0ERv_Bfk

Cosa ne dite?

ReMarco
23-12-2010, 07:52
l'hai preso sul sito dell? che configurazione hai scelto?

Ho ordinato questa configurazione in rosso tamarro:

Alienware M17x : base rosso nebulosa
Processore : processore Intel Core i5 540M(2,53GHz,cache 3MB) 1 SR
Display : 17in WideUXGA 1920 x 1200 - Beyond HD (1200p) - RGB LED 1 SR
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7200RPM) 1 SR
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità 1 SR
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION 1 SR
Scheda grafica : doppia CrossFire 1GB ATI GDDR5 Mobility Radeon HD 5870 1 SR
Wireless : Intel Wireless 6300 (802.11a/b/g/n 3X3) LAN scheda 1 SR

il resto è il base

DON IVANO
23-12-2010, 08:58
Ho ordinato questa configurazione in rosso tamarro:

Alienware M17x : base rosso nebulosa
Processore : processore Intel Core i5 540M(2,53GHz,cache 3MB) 1 SR
Display : 17in WideUXGA 1920 x 1200 - Beyond HD (1200p) - RGB LED 1 SR
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7200RPM) 1 SR
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità 1 SR
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION 1 SR
Scheda grafica : doppia CrossFire 1GB ATI GDDR5 Mobility Radeon HD 5870 1 SR
Wireless : Intel Wireless 6300 (802.11a/b/g/n 3X3) LAN scheda 1 SR

il resto è il base

il costo?

bodomTerror
23-12-2010, 11:11
GTA4 è un gran gioco l'ho cominciato su una 4850, proseguito su una 5770 e finito sulla 5850, ma ho avuto con tutte e 3 ed ho problemi sia che metto tutto a palla sia che metto a 800x600 con scarsa fluidità quando carica il paesaggio (e non è che la visuale sia molto distante anzi..), di lì la voglia 0 di piazzarlo sul nb. Per curiosità lo proverei anche sul portatile ma la voglia di installare quel mattone.. :D

provalo sul portatile e installa la patch 1.0.0.4 poi lo potrai mettere tutto su alto senza problemi ;)

per quanto riguarda crysis metti sto file http://www.2shared.com/file/t8v2oSCd/autoexec.html nella cartella principale e goditelo :D ti consiglio anche la natural mod

d.lo
23-12-2010, 12:28
Ho ordinato questa configurazione in rosso tamarro:

Alienware M17x : base rosso nebulosa
Processore : processore Intel Core i5 540M(2,53GHz,cache 3MB) 1 SR
Display : 17in WideUXGA 1920 x 1200 - Beyond HD (1200p) - RGB LED 1 SR
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7200RPM) 1 SR
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità 1 SR
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION 1 SR
Scheda grafica : doppia CrossFire 1GB ATI GDDR5 Mobility Radeon HD 5870 1 SR
Wireless : Intel Wireless 6300 (802.11a/b/g/n 3X3) LAN scheda 1 SR

il resto è il base

waaaaaaaaaaaa porcellino che hai messo giù il crossfire:D che mostro hai praticamente il mio fisso in firma nella dimensioni di un 17 pollici sbav, sono un pò di giorni che pure io provo a configurarlo, ma i money mancano...
ma te lo fai spedire o lo ritiri!? che ormai mi sto interessando seriamente ma non ho mai avuto esperienze con dell/alienware anche se sò che sono rinomate(mio padre è molto diffidente quando si tratta di acquistare oggetti di simile valore attraverso spedizioni e senza vedere il prodotto fisicamente ritirandolo di persona...)
il costo?
guarda te lo dico io perchè in sti giorni mi sto scimmiando a provare a configurare vari alienware, dovrebbe stare sui 2300 a occhio...

rexjanuarius
23-12-2010, 13:16
ragazzi........ho visto un portatile che farebbe piangere qualsiasi alienware ed msi "for gamers":

http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/893d8d7d9428d285a8ec491159e0ccc5/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/d9544e09966ab6957.01167337/HellMachine/

il sito è in tedesco, ma rende comunque lidea....

per non parlare di quest altro portatile, al limite delle umane possibilità:

http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/893d8d7d9428d285a8ec491159e0ccc5/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/1804660038ecea171.97418563/HellMachine-DTX/

che ne dite di Deviltech???? ci si può fidare??? o (come si dice a Roma), tirano delle sole di Computer????
stò pensando id farmi il portatile da loro.....ma mi frenano soprattutto due cose:
1)lingua del sistema operativo : se fosse windows 7 ultimae portei cambiare lingua.
2) affidabilità della macchina e soprattutto la garanzia......

attendo ansiosamente risposte

ciao a tutti e auguri!!!

[A][GIO]-Max
23-12-2010, 13:49
Bellissime macchine!
Configurazioni spaziali, ma a prezzi decisamente inferiori agli equivalenti Alienware.

Non saprei però riguardo assistenza e garanzia. :mbe:

ReMarco
23-12-2010, 13:53
ragazzi........ho visto un portatile che farebbe piangere qualsiasi alienware ed msi "for gamers":

http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/893d8d7d9428d285a8ec491159e0ccc5/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/d9544e09966ab6957.01167337/HellMachine/

il sito è in tedesco, ma rende comunque lidea....

per non parlare di quest altro portatile, al limite delle umane possibilità:

http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/893d8d7d9428d285a8ec491159e0ccc5/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/1804660038ecea171.97418563/HellMachine-DTX/

che ne dite di Deviltech???? ci si può fidare??? o (come si dice a Roma), tirano delle sole di Computer????
stò pensando id farmi il portatile da loro.....ma mi frenano soprattutto due cose:
1)lingua del sistema operativo : se fosse windows 7 ultimae portei cambiare lingua.
2) affidabilità della macchina e soprattutto la garanzia......

attendo ansiosamente risposte

ciao a tutti e auguri!!!


sono clevo rimarchiati, sono ottimi, ma non hanno la tastiera illuminata, non li ho tenuti in cosiderazione per questo, mi sono invasato con i tastini luminosi, sopratutto perchè adesso uso il neetbook della moglie e non ci vedo una fava...

me lo faccio spedire, non sapevo si potesse rittrare di persona...

il costo è...lascia stare, ho fatto una pazzia però ho approfittato dei 400 euro di sconto che scadevano oggi, comunque la mia configurazione dal sito da come cifra circa 2.900,00 euri :eek:
Per quanto riguarda la diffidenza, tempo fa avevo acquistato un monitor tramite un gruppo di acquisto ed è stata un'esperienza super conveniente, quindi non è che sopno proprio andato ad occhi chiusi. Sulla qualità mi sono un po fidato di quello che ho letto in giro, poi dopo aver visto il monitor, per me Dell tutta la vita!!! Scherrzi a parte, mi sembra una casa molto seria e allora o provaato, speriamo di non essere deluso...

John_Mat82
23-12-2010, 14:08
Grazie mille. Magari se c'è uno più informato me lo dica , aspetto sempre altre risposte.

Cmq sia su Youtube ho visto il Dell Vostro 3700 con NVIDIA GeForce GT 330M, e pare che faccia andare bene sia GTA IV, Just Cause 2 e The Sims 3 settati al massimo. Dunque io mi chiedo se magari questo faccia andare bene crysis almeno a settaggi medi con frame stabile visto che i citati 3 giochi li gestisce a settaggi max con buon frame rate.

Ad esempio guardate questo video con prova GTA IV:
http://www.youtube.com/watch?v=veP0ERv_Bfk

Cosa ne dite?

che da quel video non mi pare fosse chissà quale fluidità, in alcuni punti ha presentato il problema cui facevo riferimento.. la gt330m è più lenta della 5650, va come una 425m.. cioè poco.

provalo sul portatile e installa la patch 1.0.0.4 poi lo potrai mettere tutto su alto senza problemi ;)

Ce l'ho già quella patch e dubito fortemente, dato come mi gira sul desktop :D

Proverò durante le ferie di natale magari..


per quanto riguarda crysis metti sto file http://www.2shared.com/file/t8v2oSCd/autoexec.html nella cartella principale e goditelo :D ti consiglio anche la natural mod

mi fa aprire un mytorrent setup che roba è?

PlayerGiocatore
23-12-2010, 16:36
che da quel video non mi pare fosse chissà quale fluidità, in alcuni punti ha presentato il problema cui facevo riferimento.. la gt330m è più lenta della 5650, va come una 425m.. cioè poco.


Di schede video più potenti da quelle te dette ce ne sono?

Se Crysis è proprio impossibile allora consigliatemi almeno un notebook che faccia girare titoli come GTA, Just Cause 2, Assassin's Creed 2 e Mass Effect settati al massimo o almeno quasi che non costi molto e sia il più versatile possibile, longevità della batteria, poco calore e massimo comforto nonchè tra i più leggeri. Grazie anticipatamente :)

John_Mat82
23-12-2010, 16:39
Di schede video più potenti da quelle te dette ce ne sono?

Se Crysis è proprio impossibile allora consigliatemi almeno un notebook che faccia girare titoli come GTA, Just Cause 2, Assassin's Creed 2 e Mass Effect settati al massimo o almeno quasi che non costi molto e sia il più versatile possibile, longevità della batteria, poco calore e massimo comforto nonchè tra i più leggeri. Grazie anticipatamente :)

ti ri rimando qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html così guardi tu stesso le schede come sono messe a potenza.

PlayerGiocatore
23-12-2010, 16:50
ti ri rimando qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html così guardi tu stesso le schede come sono messe a potenza.

Non sono molto esperto in queste cose, proprio per questo chideo consigli a chi ne ha di competenza.

DON IVANO
23-12-2010, 17:25
guardando quel link , nons embra tutto sto gran mostro la 5650 mobility :asd:

viva i fissi :asd:

bodomTerror
23-12-2010, 17:27
mi fa aprire un mytorrent setup che roba è?

non so coshai cliccato ma il file si trova in basso a destra -> Save file to your PC: click here

John_Mat82
23-12-2010, 17:35
guardando quel link , nons embra tutto sto gran mostro la 5650 mobility :asd:

viva i fissi :asd:

Senza dubbio, diciamo che per la fascia di nb sui quali viene montata va parecchio bene, ovviamente considerando che è una mobility.. va come una hd5570 per fisso

non so coshai cliccato ma il file si trova in basso a destra -> Save file to your PC: click here

mi pareva :fagiano:

Evrain
23-12-2010, 18:12
Di schede video più potenti da quelle te dette ce ne sono?

Se Crysis è proprio impossibile allora consigliatemi almeno un notebook che faccia girare titoli come GTA, Just Cause 2, Assassin's Creed 2 e Mass Effect settati al massimo o almeno quasi che non costi molto e sia il più versatile possibile, longevità della batteria, poco calore e massimo comforto nonchè tra i più leggeri. Grazie anticipatamente :)
Oddio, hai praticamente citato uno dei giochi peggio ottimizzati del pianeta. O era Metro 2033? Penso se la contendano, a meno che non si allarghi la cerchia per includere Daikatana :D

Scherzi a parte, credo tu stia sostanzialmente facendo un pò di confusione
- blablabla settati al massimo: ti serve un portatile gaming o giù di lì. Assumendo che le vette Alienware e G73 siano per te intoccabili (visto che appunto vuoi potenza a prezzo netbook se mi passi il parallelo), direi che sotto l'MSI propostoti non puoi andare
- versatilità: se ci va GTA IV, praticamente puoi farci andare qualsiasi altra cosa :) Non è questo il problema
- batteria: se prendi un portatile gaming, la batteria fai finta di non averla, al massimo ci spremi un due orette. Diverso discorso se prendi qualcosa con tecnologia Optimus di nVidia, ma di nuovo in questo caso credo che si lavori su fascia media o su PC entertainment, non certo su macchine da gioco
- poco calore: O_O" Ok, a questo punto direi che o prendi qualcosa con un sistema di raffreddamento eccellente (G73) o un notebook stand con ventola oppure lasci perdere l'ambito gaming. Qui parliamo di schede video performanti sia in grafica che come scaldabrioches...
- comfort e leggerezza: come sopra. Se li vuoi, o ti prendi un Macbook Air oppure... un netbook :D

Di nuovo, spero di non essere sgarbato ma credo tu pretenda decisamente troppo e come rapporto prezzo/prestazioni ("voglio un mostro di potenza per tutti gli ultimi giochi da sparare a dettagli ultrapowwaHD. Ma a 800€") e come caratteristiche generali (in pratica, hai mescolato caratteristiche di netbook, Mac, PC gaming e anche una spolveratina di UPS); dovresti fare un pò più di chiarezza nelle tue idee e nei tuoi desideri a mio avviso, magari con una tabellina così:
poco prezzo, tutto gaming --> valuta una console casalinga
gaming e pc, stile e durata batteria, ma mi accontento dei dettagli medi e del fatto che fra un 2 anni dovrò scalare a dettagli bassi e qualcosina inizierà a non partire proprio --> un PC da 800€ e passa la paura, i5 e 5650
potenza allo stato puro, dettagli tutti su Ultra, un PC che fra un pò manda gli Shuttle su Alfa Centauri, calore batteria ed ergonomia se ne vadano anche un pò al diavolo --> 1200€ minimo ma per un cinque anni giochi tranquillamente e sotto i dettagli medi difficilmente scaleresti anche allora

Sta a te decidere, ma prendi coscienza che devi far ordine fra le richieste :)

PlayerGiocatore
23-12-2010, 19:25
Oddio, hai praticamente citato uno dei giochi peggio ottimizzati del pianeta. O era Metro 2033? Penso se la contendano, a meno che non si allarghi la cerchia per includere Daikatana :D

Scherzi a parte, credo tu stia sostanzialmente facendo un pò di confusione
- blablabla settati al massimo: ti serve un portatile gaming o giù di lì. Assumendo che le vette Alienware e G73 siano per te intoccabili (visto che appunto vuoi potenza a prezzo netbook se mi passi il parallelo), direi che sotto l'MSI propostoti non puoi andare
- versatilità: se ci va GTA IV, praticamente puoi farci andare qualsiasi altra cosa :) Non è questo il problema
- batteria: se prendi un portatile gaming, la batteria fai finta di non averla, al massimo ci spremi un due orette. Diverso discorso se prendi qualcosa con tecnologia Optimus di nVidia, ma di nuovo in questo caso credo che si lavori su fascia media o su PC entertainment, non certo su macchine da gioco
- poco calore: O_O" Ok, a questo punto direi che o prendi qualcosa con un sistema di raffreddamento eccellente (G73) o un notebook stand con ventola oppure lasci perdere l'ambito gaming. Qui parliamo di schede video performanti sia in grafica che come scaldabrioches...
- comfort e leggerezza: come sopra. Se li vuoi, o ti prendi un Macbook Air oppure... un netbook :D

Di nuovo, spero di non essere sgarbato ma credo tu pretenda decisamente troppo e come rapporto prezzo/prestazioni ("voglio un mostro di potenza per tutti gli ultimi giochi da sparare a dettagli ultrapowwaHD. Ma a 800€") e come caratteristiche generali (in pratica, hai mescolato caratteristiche di netbook, Mac, PC gaming e anche una spolveratina di UPS); dovresti fare un pò più di chiarezza nelle tue idee e nei tuoi desideri a mio avviso, magari con una tabellina così:
poco prezzo, tutto gaming --> valuta una console casalinga
gaming e pc, stile e durata batteria, ma mi accontento dei dettagli medi e del fatto che fra un 2 anni dovrò scalare a dettagli bassi e qualcosina inizierà a non partire proprio --> un PC da 800€ e passa la paura, i5 e 5650
potenza allo stato puro, dettagli tutti su Ultra, un PC che fra un pò manda gli Shuttle su Alfa Centauri, calore batteria ed ergonomia se ne vadano anche un pò al diavolo --> 1200€ minimo ma per un cinque anni giochi tranquillamente e sotto i dettagli medi difficilmente scaleresti anche allora

Sta a te decidere, ma prendi coscienza che devi far ordine fra le richieste :)

Quindi il tuo consiglio sarebbe uno con i5 e scheda video 5650 e posso andare sicuro con quei titoli da me citati a oltre setaggi medi? Il migliore tra questi notebook che montano questi proci qual'è?

John_Mat82
23-12-2010, 20:22
Quindi il tuo consiglio sarebbe uno con i5 e scheda video 5650 e posso andare sicuro con quei titoli da me citati a oltre setaggi medi? Il migliore tra questi notebook che montano questi proci qual'è?

in prima pagina trovi una discreta selezione di modelli con cpu i5 e radeon hd5650 con prezzi segnalati; alcuni modelli potrebbero essere diversi come serie, ma puoi farti una idea delle fasce di prezzo a seconda della marca.

d.lo
23-12-2010, 21:08
Quindi il tuo consiglio sarebbe uno con i5 e scheda video 5650 e posso andare sicuro con quei titoli da me citati a oltre setaggi medi? Il migliore tra questi notebook che montano questi proci qual'è?
comunque con quella config vai sul sicuro per i settaggi medi, oltre non si sà, dipende dalla risoluzione, e da tanti altri fattori... per la scelta ti rimando al post sopra il mio

bodomTerror
23-12-2010, 21:44
giusto per fare un metro di paragone con la mia 230m occata riesco a giocare senza alcun tipo di rallentamento a crysis 1024x768 dettagli alti tweakkati, gta 4 1366x768 dettagli alti patch 1.0.0.4, bad company 2 1366x768 dettagli alti dx9, qualsiasi altro gioco mi va meglio di questi sopra elencati tralasciando metro33 mai provato

barsik
23-12-2010, 21:52
Salve a tutti, sto seguendo un pò le vostre conversazioni in tema di portatili.
Vi espongo il problema:

Obiettivo: Giocare senza problemi a World of Warcraft, espansione Cataclysm
Budget: max 1500, preferirei sui 1000 :)

Il migliore dovrebbe essere msi gx740 o sbaglio?
Mi piacciono molto anche i Dell in generale, ma l'alieno è decisamente oltre per i costi.

Questo non è male:


Notebook serie Gaming MSI GT663-440IT - 15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i5-460M RAM=4GB DDR3 - HD=500GB - GeForce GTX460M 1,5GB DDR5 - USB3.0 - LAN+WLAN+BT - Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit - Completo di borsa

- Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO

COSTO 1245,00

enzofn
23-12-2010, 22:02
Salve a tutti, sto seguendo un pò le vostre conversazioni in tema di portatili.
Vi espongo il problema:

Obiettivo: Giocare senza problemi a World of Warcraft, espansione Cataclysm
Budget: max 1500, preferirei sui 1000 :)

Il migliore dovrebbe essere msi gx740 o sbaglio?
Mi piacciono molto anche i Dell in generale, ma l'alieno è decisamente oltre per i costi.

Ciao Barsik,io ho comprato proprio gx740 e mi trovo veramente bene...i giochi vanno benessimo....gioco ad NAPOLEON TOTAL WAR con settaggi al massimo e nn mi da nessun problema.
ciao

PlayerGiocatore
23-12-2010, 22:47
giusto per fare un metro di paragone con la mia 230m occata riesco a giocare senza alcun tipo di rallentamento a crysis 1024x768 dettagli alti tweakkati, gta 4 1366x768 dettagli alti patch 1.0.0.4, bad company 2 1366x768 dettagli alti dx9, qualsiasi altro gioco mi va meglio di questi sopra elencati tralasciando metro33 mai provato

E come è possibile? Non mi pare abbia una scheda video potente. Qui tutti dicono che ne serve uno con prestazioni altissime e costano troppo. Qual'è il nome e modello del tuo PC e quanto l'hai pagato?

ReMarco
23-12-2010, 22:49
waaaaaaaaaaaa porcellino che hai messo giù il crossfire:D che mostro hai praticamente il mio fisso in firma nella dimensioni di un 17 pollici sbav, sono un pò di giorni che pure io provo a configurarlo, ma i money mancano...
ma te lo fai spedire o lo ritiri!? che ormai mi sto interessando seriamente ma non ho mai avuto esperienze con dell/alienware anche se sò che sono rinomate(mio padre è molto diffidente quando si tratta di acquistare oggetti di simile valore attraverso spedizioni e senza vedere il prodotto fisicamente ritirandolo di persona...)

guarda te lo dico io perchè in sti giorni mi sto scimmiando a provare a configurare vari alienware, dovrebbe stare sui 2300 a occhio...

Sono riuscito a comprare la bestia solo perchè mi sono rivolto direttamente a Dell, interpellando un dipendente che mi aveva già fatto acquistare un'altro oggetto tempo fa "strappando" un prezzo non proprio da alieno :D . Se siete interessati, mandatemi una email e vi comunicherò il contatto al quale rivolgersi.
N.B. io non ci guadagno nulla, anzi l'ho già pagato il computer, lo faccio solo perchè mi sembra un bel gesto condividere l'opportunità che ho avuto io.

bodomTerror
23-12-2010, 23:59
E come è possibile? Non mi pare abbia una scheda video potente. Qui tutti dicono che ne serve uno con prestazioni altissime e costano troppo. Qual'è il nome e modello del tuo PC e quanto l'hai pagato?

è possibile, questo l'ho fatto io http://www.youtube.com/watch?v=OeAO9P89Q7U anche se fraps mi rallenta si nota che è abbastanza fluido :D

PlayerGiocatore
24-12-2010, 02:05
Che ne dite dell' ASUS U30Jc?

@bodomTerror

Che Notebook è il tuo? Vorrei sapere il nome (la marca), e il modello :)

[A][GIO]-Max
24-12-2010, 08:39
Ciao Barsik,io ho comprato proprio gx740 e mi trovo veramente bene...i giochi vanno benessimo....gioco ad NAPOLEON TOTAL WAR con settaggi al massimo e nn mi da nessun problema.
ciao

Quotone per enzino!
Anche io ho la stessa sua macchina (che ho in firma) e ne sono entusiasta.

Oltre ai Total War in MP mi sparo ore ed ore on line su Men of War ed Assault Squad godendomi le grafiche superlative senza lag o rallentamenti di sorta nelle fasi più concitate della battaglia.

Io che sono un malato di RTS/RTT me ne sono innamorato.

Saluti,
Max

rexjanuarius
24-12-2010, 08:40
Quindi???me li consigliate o no i Deviltech????vorrei prendermi a 1928 Euro un pc portatile da paura (i7 720qm, hd 5870m x2 2gb, 6 gb ddr3, 3 hard disk da 320), però appunto non so proprio se fidarmi oppure no.
voi che dite??

barsik
24-12-2010, 08:52
Ed ecco il quesito, scelta tra questi modelli:

1) Dell Studio XPS 17
Base Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]

Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Order Information XPS L701x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Dell System Media Kit XPS L701x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
TV Tuner and Remote Control TvTuner Not Included
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
TOTALE :953,81 €

2) MSI GT663-440IT

Notebook serie Gaming MSI GT663-440IT - 15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i5-460M RAM=4GB DDR3 - HD=500GB - GeForce GTX460M 1,5GB DDR5 - USB3.0 - LAN+WLAN+BT - Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit - Completo di borsa

- Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO

EUR 1.245,00

Non trovo in vendita da nessuna parte MSI GX740, ergo non saprei manco il prezzo.

Rapporto qualità/prezzo? io opterei per il primo, ha una scheda video inferiore all'MSI che però non si giustifica nei 300 euro di differenza.
Scopo utilizzo pc: World Of Warcraft

PlayerGiocatore
24-12-2010, 09:19
Che dite, se magari aspetto un anno verso la fine del 2011 ci sono probabilità di vedere un successore sel Notebook asus U30Jc con potenza similare ai Notebook di 1000 e passa euro montante un i7 740 QM e un ottima scheda video?

d.lo
24-12-2010, 11:07
ragazzi ma secondo voi è plausibile(come riporta notebookcheck) che uno sli di gtx285m sia più prestante di un crossfire di 5870m? perchè le 285 sono riportate dietro ma eseguono punteggi più alti nei vari bench e in crysis danno 10 fps di paga alle 5870...

bodomTerror
24-12-2010, 11:07
Che ne dite dell' ASUS U30Jc?

@bodomTerror

Che Notebook è il tuo? Vorrei sapere il nome (la marca), e il modello :)

in firma :)

posto anche i video di bc2 e gta4

http://www.youtube.com/watch?v=0D4875bmSj87
http://www.youtube.com/watch?v=BOSEFpYNR-g

PlayerGiocatore
24-12-2010, 11:47
in firma :)

posto anche i video di bc2 e gta4

http://www.youtube.com/watch?v=0D4875bmSj87
http://www.youtube.com/watch?v=BOSEFpYNR-g

Grazie, sei un grande :sofico:
:D

Aspetto altre risposte da parte vostra dal mio ultimo "quesito" grazie :)

P.S. Quanto l'hai pagato?

bodomTerror
24-12-2010, 12:02
Grazie, sei un grande :sofico:
:D

Aspetto altre risposte da parte vostra dal mio ultimo "quesito" grazie :)

P.S. Quanto l'hai pagato?

1 anno fa costava 1.300€ ma l'ho pagato 1.150€ una cosa del genere perchè è intestato a mio fratello che è disabile per cui si fa uno sconto

PlayerGiocatore
24-12-2010, 12:15
1 anno fa costava 1.300€ ma l'ho pagato 1.150€ una cosa del genere perchè è intestato a mio fratello che è disabile per cui si fa uno sconto

Vorrei porti ora una curiosità sulla scheda grafica. Adesso io mi chiedo come faccia il tuo Notebook a gestire Crysis quasi al massimo se non monta una scheda video formidabile. E' solo una NVIDIA GeForce GT 230M. Forse il merito è della CPU Intel Core i7 720QM 1,6GHz?

Non so se vadi bene anche su l'Asus U30Jc che monta un Intel Core i5 540M - 2,53GHz, 3MB cache L3 e scheda video addirittura superiore al tuo, un Intel Graphics Media Accelerator HD
NVIDIA GeForce 310M 512 GDDR3 e memoria di 4GB DDR3 1066MHz.

Cioè la differenza dove sta e perchè questo gli sia inferiore a quanto sentito dal tuo... :stordita:

bodomTerror
24-12-2010, 12:40
Vorrei porti ora una curiosità sulla scheda grafica. Adesso io mi chiedo come faccia il tuo Notebook a gestire Crysis quasi al massimo se non monta una scheda video formidabile. E' solo una NVIDIA GeForce GT 230M. Forse il merito è della CPU Intel Core i7 720QM 1,6GHz?

Non so se vadi bene anche su l'Asus U30Jc che monta un Intel Core i5 540M - 2,53GHz, 3MB cache L3 e scheda video addirittura superiore al tuo, un Intel Graphics Media Accelerator HD
NVIDIA GeForce 310M 512 GDDR3 e memoria di 4GB DDR3 1066MHz.

Cioè la differenza dove sta e perchè questo gli sia inferiore a quanto sentito dal tuo... :stordita:

la 230m è overcloccata al 30% è questo il merito, il core i7 infatti su crysis non porta alcun tipo di miglioramento
la 310m che indichi è una scheda di fascia bassa, la mia è di fascia media

PlayerGiocatore
24-12-2010, 12:42
la 230m è overcloccata al 30% è questo il merito, il core i7 infatti su crysis non porta alcun tipo di miglioramento
la 310m che indichi è una scheda di fascia bassa, la mia è di fascia media

E da come lo si capisce? Almeno mi faccio un pò di informatica :)

John_Mat82
24-12-2010, 12:45
Vorrei porti ora una curiosità sulla scheda grafica. Adesso io mi chiedo come faccia il tuo Notebook a gestire Crysis quasi al massimo se non monta una scheda video formidabile. E' solo una NVIDIA GeForce GT 230M. Forse il merito è della CPU Intel Core i7 720QM 1,6GHz?

Non so se vadi bene anche su l'Asus U30Jc che monta un Intel Core i5 540M - 2,53GHz, 3MB cache L3 e scheda video addirittura superiore al tuo, un Intel Graphics Media Accelerator HD
NVIDIA GeForce 310M 512 GDDR3 e memoria di 4GB DDR3 1066MHz.

Cioè la differenza dove sta e perchè questo gli sia inferiore a quanto sentito dal tuo... :stordita:

la nomenclatura è fuorviante; la gt 310m è molto inferiore come potenza ad una gt 230m. Lo posto ancora: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html così puoi vedere come la 230m sia 86ma e la 310m sia 136ma; quest'ultima ha 1/3 degli shader della 230m! significa che potenzialmente va 1/3.

Entrambi i giochi (bad company 2 e gta4) beneficiano della presenza di una cpu quadcore come l'i7 anche se ha una frequenza relativamente bassa; idem la risoluzione usata è bassina se non ho capito male 1366x768 o 1280x720. A queste risoluzioni si è cpu limited, cioè la scheda grafica ha una incidenza minore rispetto alla cpu nell'esecuzione dei giochi. Più sali con la risoluzione più hai meno bisogno di una cpu prestante e più bisogno di una scheda grafica veloce, possibilmente con più memoria video (ma 1gb basta ed avanza anche sulle vga di fascia altissima).

Nel caso di GTA4 inoltre c'è da considerare che gira su una vga nvidia.. con le ATI quel gioco ha sempre avuto un sacco di problemi.

PlayerGiocatore
24-12-2010, 13:02
la nomenclatura è fuorviante; la gt 310m è molto inferiore come potenza ad una gt 230m. Lo posto ancora: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html così puoi vedere come la 230m sia 86ma e la 310m sia 136ma; quest'ultima ha 1/3 degli shader della 230m! significa che potenzialmente va 1/3.

Entrambi i giochi (bad company 2 e gta4) beneficiano della presenza di una cpu quadcore come l'i7 anche se ha una frequenza relativamente bassa; idem la risoluzione usata è bassina se non ho capito male 1366x768 o 1280x720. A queste risoluzioni si è cpu limited, cioè la scheda grafica ha una incidenza minore rispetto alla cpu nell'esecuzione dei giochi. Più sali con la risoluzione più hai meno bisogno di una cpu prestante e più bisogno di una scheda grafica veloce, possibilmente con più memoria video (ma 1gb basta ed avanza anche sulle vga di fascia altissima).

Nel caso di GTA4 inoltre c'è da considerare che gira su una vga nvidia.. con le ATI quel gioco ha sempre avuto un sacco di problemi.

Grazie dell'ottima spiegazione e del consiglio datomi su GTA IV.
Un ultima cosa visto che hai tanta esperienza in questo settore. E' probabile che entro la fine del prossimo anno esca un successore dell'ASUS U30Jc montante la scheda grafica NVIDIA GeForce GT 230M con 1GB di memoria dedicata per la gestione dei giochi in alta qualità, e perchè no anche un Intel core i7? Grazie anticipatamente :)

No, lo dico perchè nel caso fosse probabile aspetterò quello dato che ha tutte le peculiarità che io desidero, e cioè un notebook non troppo grande che pesi non molto e consumi poco. Insomma l'ideale per me. Sarebbe il notebook dei desideri; potente, comodo e versatile. E fin troppo viste le dimensioni e il peso di soli 2 Kg.

P.S. Ah, e vorrei sapere per cosa sta vga. Scusate l'ignoranza.

John_Mat82
24-12-2010, 13:34
Grazie dell'ottima spiegazione e del consiglio datomi su GTA IV.
Un ultima cosa visto che hai tanta esperienza in questo settore. E' probabile che entro la fine del prossimo anno esca un successore dell'ASUS U30Jc montante la scheda grafica NVIDIA GeForce GT 230M con 1GB di memoria dedicata per la gestione dei giochi in alta qualità, e perchè no anche un Intel core i7? Grazie anticipatamente :)

No, lo dico perchè nel caso fosse probabile aspetterò quello dato che ha tutte le peculiarità che io desidero, e cioè un notebook non troppo grande che pesi non molto e consumi poco. Insomma l'ideale per me. Sarebbe il notebook dei desideri; potente, comodo e versatile. E fin troppo viste le dimensioni e il peso di soli 2 Kg.

P.S. Ah, e vorrei sapere per cosa sta vga. Scusate l'ignoranza.

la gt 230 non credo verrà più montata nell'anno in arrivo, probabilmente andranno in eol (end of life) anche le gt serie 300 (che sono le stesse schede rinominate); nei prossimi notebook del 2011 ci saranno delle nvidia gt400 e più avanti le rinominate gt 500 (che sono delle 400 con un nome diverso, sempre per maggiore chiarezza al consumatore).

vga=graphic video adapter=scheda video; per gpu (graphic processing unit) si intende il chip che fa parte della scheda (senza la scheda attorno per farla bruta è come un processore/cpu senza scheda madre) però se io dico "la gt 230m è una gpu/vga/scheda video/grafica" intendo sempre la stessa cosa alla fine della fiera :D

vga è anche uno standard di connessione per le uscite video delle schede grafiche da un sacco di tempo (lo usi per connettere monitor alla scheda grafica), ma qua viene inteso come sopra.

per quanto riguarda il notebook ideale, rammenta quanto ti è già stato detto: in genere gli accoppiamenti con cpu i7 sono molto + costosi e montando cpu così potenti i consumi, con vga/schede video di fascia intermedia (senza contare il peso per dissipare tanto calore) sono sempre entro le 3h (spesso 2) con tutti i risparmi energetici a manetta, luminosità al minimo e solo navigando.
Forse ti conviene aspettare il 2011 inoltrato con l'arrivo di nuove soluzioni per cpu mobile e vedere i vari produttori con quali schede grafiche li accoppieranno..

PlayerGiocatore
24-12-2010, 14:15
la gt 230 non credo verrà più montata nell'anno in arrivo, probabilmente andranno in eol (end of life) anche le gt serie 300 (che sono le stesse schede rinominate); nei prossimi notebook del 2011 ci saranno delle nvidia gt400 e più avanti le rinominate gt 500 (che sono delle 400 con un nome diverso, sempre per maggiore chiarezza al consumatore).

vga=graphic video adapter=scheda video; per gpu (graphic processing unit) si intende il chip che fa parte della scheda (senza la scheda attorno per farla bruta è come un processore/cpu senza scheda madre) però se io dico "la gt 230m è una gpu/vga/scheda video/grafica" intendo sempre la stessa cosa alla fine della fiera :D

vga è anche uno standard di connessione per le uscite video delle schede grafiche da un sacco di tempo (lo usi per connettere monitor alla scheda grafica), ma qua viene inteso come sopra.

per quanto riguarda il notebook ideale, rammenta quanto ti è già stato detto: in genere gli accoppiamenti con cpu i7 sono molto + costosi e montando cpu così potenti i consumi, con vga/schede video di fascia intermedia (senza contare il peso per dissipare tanto calore) sono sempre entro le 3h (spesso 2) con tutti i risparmi energetici a manetta, luminosità al minimo e solo navigando.
Forse ti conviene aspettare il 2011 inoltrato con l'arrivo di nuove soluzioni per cpu mobile e vedere i vari produttori con quali schede grafiche li accoppieranno..

Ma guarda che alla fine non c'è tutta sta gran differenza tra l'ASUS U30Jc e il Notebook di quell'utente. Basta cambiare l'architettura e montare quella GPU. La tecnologia fa passi grandi ogni anno, sai quante ottimizzazioni fanno, e questo ne è un esempio lampante.
Informati su questo ASUS U30Jc con consumi ridotti e buona longevità con prestazioni che fino a 1-2 anni fa te le sognavi in un Notebook del genere di così piccole dimensioni da 13.3 pollici con lettore DVD dual-layer dal peso di soli 2Kg. E così succederà per il 2011.

Ecco la pagina: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2529/asus-u30jc-il-notebook-compatto-con-nvidia-optimus_index.html

Oh, dopotutto si tratta di sostituire una GPU con shader migliori e aggiungere soli 512 MB di ram in più per la scheda grafica, mica devi fare i salti mortali. La stesa cosa per la CPU, si sostituisce la i5 da 2,53 GHz circa con un i7 da 1,6 GHz. non ci vedo mica tutta sta complessità eh. Ovviamente il tutto ottimizzato al meglio.

Per la risoluzione a me bastano anche 720p, che direi siano pure troppi per uno schermo come i Notebook. Io non è che pretendo troppo. Non voglio mica 2200p e oltre. non so perchè tu dici solo buona una risoluzione del genere. Troppa abitudine?

queste risoluzioni si è cpu limited, cioè la scheda grafica ha una incidenza minore rispetto alla cpu nell'esecuzione dei giochi. Più sali con la risoluzione più hai meno bisogno di una cpu prestante e più bisogno di una scheda grafica veloce, possibilmente con più memoria video

Un ultima cosa, non ho capito bene questo passaggio, la parte in grassetto. Casomai vorresti dire la CPU e non scheda grafica, altrimenti il discorso non mi torna tanto bene.

bodomTerror
24-12-2010, 14:36
Un ultima cosa, non ho capito bene questo passaggio, la parte in grassetto. Casomai vorresti dire la CPU e non scheda grafica, altrimenti il discorso non mi torna tanto bene.

quello che grava sulla cpu sono il numero di elementi a schermo da gestire, è la gpu che ha il compito di gestire la grafica e quindi il peso che deriva dalla risoluzione

PlayerGiocatore
24-12-2010, 15:07
quello che grava sulla cpu sono il numero di elementi a schermo da gestire, è la gpu che ha il compito di gestire la grafica e quindi il peso che deriva dalla risoluzione

Non sai quanto sono stato sbadato. Non ho capito una frase così semplice. Con quella frase in grassetto credevo che la GPU incideva in minoranza nella gestione dei giochi, cioè che contava poco. Mentre avevo capito che era la CPU a fare il lavoro più duro e avere meno problemi, insoma l'esatto opposto. Eh scusate, è la stanchezza, oggi ho dormito poco.

John_Mat82
24-12-2010, 15:15
Ma guarda che alla fine non c'è tutta sta gran differenza tra l'ASUS U30Jc e il Notebook di quell'utente. Basta cambiare l'architettura e montare quella GPU. La tecnologia fa passi grandi ogni anno, sai quante ottimizzazioni fanno, e questo ne è un esempio lampante.
Informati su questo ASUS U30Jc con consumi ridotti e buona longevità con prestazioni che fino a 1-2 anni fa te le sognavi in un Notebook del genere di così piccole dimensioni da 13.3 pollici con lettore DVD dual-layer dal peso di soli 2Kg. E così succederà per il 2011.

Ecco la pagina: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2529/asus-u30jc-il-notebook-compatto-con-nvidia-optimus_index.html

Oh, dopotutto si tratta di sostituire una GPU con shader migliori e aggiungere soli 512 MB di ram in più per la scheda grafica, mica devi fare i salti mortali. La stesa cosa per la CPU, si sostituisce la i5 da 2,53 GHz circa con un i7 da 1,6 GHz. non ci vedo mica tutta sta complessità eh. Ovviamente il tutto ottimizzato al meglio.

Per la risoluzione a me bastano anche 720p, che direi siano pure troppi per uno schermo come i Notebook. Io non è che pretendo troppo. Non voglio mica 2200p e oltre. non so perchè tu dici solo buona una risoluzione del genere. Troppa abitudine?

C'è un problema triplo: la cpu la puoi cambiare, ma non esistono canali ufficiali di distribuzione di cpu mobile, dato che è hardware che viene dato direttamente da intel (o amd) ai partner commerciali che li montano sui loro modelli (Acer, Dell eccetera). L'unico modo che hai per trovare una cpu mobility è il mercato dell'usato e vedrai che non sarà una operazione poco costosa; senza contare che spesso gli alimentatori ed i sistemi di dissipazione dei notebook sono tarati sul tipo di hardware montato su quel determinato modello ed è capace che se monti una cpu + performante (che consuma di più) tu debba cambiare l'alimentatore e che il sistema di dissipazione che ti resta (e che NON puoi sostituire) è insufficiente a gestire il calore prodotto dalla cpu nuova. = lascia stare, senza contare che se apri il pc la garanzia decade.

Secondo problema: la gpu della scheda video è SALDATA sulla scheda madre. Non la potrai mai cambiare, quella è e quella ti tieni finchè il notebook non crepa.

terzo problema: ormai la risoluzione base è 1366x768 a salire. Quindi schermi a 1280x720 te li scordi a meno di ridurre la risoluzione del portatile, ma gli lcd danno il meglio come qualità d'immagine alla risoluzione nativa, se la scali, perdi un sacco in qualità video. Inoltre molti produttori non fanno risoluzioni di mezzo come il mio che è 1600x900, è capace che ti ritrovi un portatile con uno schermo full hd 1080p che ha una scheda video assolutamente inadeguata per fare del gaming (e col dovuto rispetto, le gpu di fascia alta/altissima per portatili stentano a questa risoluzione..).

Senza contare che l'asus che citi NON ha una scheda video. Ha una gpu integrata nel processore i5 che è montato, assolutamente inadeguata al gaming e non hai nessun posto dove poter mettere una scheda grafica discreta, è fisicamente impossibile.

Ergo il tuo discorso non sta in piedi,un portatile lo compri e al massimo puoi cambiargli la ram e l'hard disk senza patemi.
La scheda video no (nel modello che citi neanche c'è), la cpu forse, ponderando bene.. per quello ci sono problemi sul trovare il giusto modello al giusto prezzo, sennò faremmo tutti come coi desktop, uno se lo monta per i cavoli suoi e via andare.

Altrimenti ci sono produttori come Dell o Santech o Deviltech.. vai a farti un giro sulle configurazioni e sui prezzi e vedrai che se il tuo budget è 800€ tornerai qui al volo :D


Un ultima cosa, non ho capito bene questo passaggio, la parte in grassetto. Casomai vorresti dire la CPU e non scheda grafica, altrimenti il discorso non mi torna tanto bene.

La teoria è questa:
-risoluzione bassa (1280x720, 1366x768)= serve un processore/cpu veloce (in genere con frequenza alta), accoppiato ad una gpu/scheda video anche non di chissà quale fascia, se il processore è veloce conterà quest'ultimo nei giochi.
-risoluzione alta (1600x900 in su)= serve una gpu/scheda video proporzionalmente molto più veloce, mentre il processore può rimanere lo stesso della configurazione precedente o addirittura meno, dato che il carico computazionale per i giochi va a lavorare più sulla scheda video.

Poi ci sono casi particolari come i già precedentemente citati Bad Company 2 o GTA4 che sono subordinati alla presenza di una cpu quad core per risoluzioni basse e cpu quad core + scheda video veloce per risoluzioni alte.

PlayerGiocatore
24-12-2010, 15:45
C'è un problema triplo: la cpu la puoi cambiare, ma non esistono canali ufficiali di distribuzione di cpu mobile, dato che è hardware che viene dato direttamente da intel (o amd) ai partner commerciali che li montano sui loro modelli (Acer, Dell eccetera). L'unico modo che hai per trovare una cpu mobility è il mercato dell'usato e vedrai che non sarà una operazione poco costosa; senza contare che spesso gli alimentatori ed i sistemi di dissipazione dei notebook sono tarati sul tipo di hardware montato su quel determinato modello ed è capace che se monti una cpu + performante (che consuma di più) tu debba cambiare l'alimentatore e che il sistema di dissipazione che ti resta (e che NON puoi sostituire) è insufficiente a gestire il calore prodotto dalla cpu nuova. = lascia stare, senza contare che se apri il pc la garanzia decade.

Secondo problema: la gpu della scheda video è SALDATA sulla scheda madre. Non la potrai mai cambiare, quella è e quella ti tieni finchè il notebook non crepa.

Senza contare che l'asus che citi NON ha una scheda video. Ha una gpu integrata nel processore i5 che è montato, assolutamente inadeguata al gaming e non hai nessun posto dove poter mettere una scheda grafica discreta, è fisicamente impossibile.

Ergo il tuo discorso non sta in piedi,un portatile lo compri e al massimo puoi cambiargli la ram e l'hard disk senza patemi.
La scheda video no (nel modello che citi neanche c'è), la cpu forse, ponderando bene.. per quello ci sono problemi sul trovare il giusto modello al giusto prezzo, sennò faremmo tutti come coi desktop, uno se lo monta per i cavoli suoi e via andare.

Altrimenti ci sono produttori come Dell o Santech o Deviltech.. vai a farti un giro sulle configurazioni e sui prezzi e vedrai che se il tuo budget è 800€ tornerai qui al volo :D




Forse non ci siamo capiti. Io ancora non ho nessun tipo di Notebook e non ho nessuna intenzione di manovrare nulla quando ne avrò uno in termini di hardware. Hai praticamente fatto un altro discorso.
Siccome da poco ho scoperto che c'è un Notebook Asus eccezionale se rapportato alle dimensioni ridotte (ecc) che si ritrova e ho scoperto anche che questo è uscito da un bel pezzo, allora mi son chiesto aspettiamo il 2011, magari arriverà il suo successore che avrà le stesse prestazioni di un Notebook HP Pavilion dv7-3007el, visto che la differenza non è poi molta. Con il progresso della tecnologia che fa ogni anno e le continue ottimizzazioni, tanto vale attendere e sperare che Asus ripresenti un sistema come il suo predecessore, migliorato montante processori che un anno circa fa stavano solo nei Notebook più grossi e costosi, e che grazie alla tecnologia progredita saranno rimpiccioliti e ottimizzati. Che sarebbe anche un ottima mossa. Insomma, come successo con quello attuale laddove 1 o 2 anni fa era impossibile fare una cosa del genere in un Notebook di soli 13,3 pollici.

Spero di essermi spiegato. Il tuo è stato un discorso completamente diverso.

P.S. Quel Notebook Asus è capace di far girare Far Cry a settaggi medi a buon frame, non male. Inoltre come ogni Notebook ci saranno i vari aggiornamenti driver e bios che permetteranno al Notebook di essere ottimizzato per una compatibilità migliore del titolo e gestirlo meglio, come accade nell'Asus 1215n. A parte però che di queste cose non sono tanto bravo.

P.S. Siccome oggi esistono Notebook prestazionali preferisco un bel portatile, così me lo posso portare sempre con me. E ci risparmi pure in termini energetici. Senza chiedere troppo in termini grafici.

Insomma mi piace l'idea di portarmi un PC completo a portata di mano, e quali se non un meraviglioso Notebook in stile Asus U30Jc 13,3 pollici con prestazioni pari all'HP Pavilion dv7-3007el in modo da farmi giocare titoli come Crysis a medi settaggi e buon frame rate, il tutto senza troppi dispendi energetici, dimensioni, calore e peso. Insomma il Notebook dei desideri, che già è una mezza realtà con l'U30Jc di Asus. Aspettiamo cosa succederà nel corso del prossimo anno e se il mio desidero diverrà realtà. Il massimo del comfort sarebbe. E senza dimenticare la possibilità di collegarlo a un TV HD nel caso si voglia giocare a uno schermo più ampio, ecc ecc. Beh che dire, un orgasmo allo stato puro.

A me basterebbe questo come Notebook dignitoso.

terzo problema: ormai la risoluzione base è 1366x768 a salire. Quindi schermi a 1280x720 te li scordi a meno di ridurre la risoluzione del portatile, ma gli lcd danno il meglio come qualità d'immagine alla risoluzione nativa, se la scali, perdi un sacco in qualità video. Inoltre molti produttori non fanno risoluzioni di mezzo come il mio che è 1600x900, è capace che ti ritrovi un portatile con uno schermo full hd 1080p che ha una scheda video assolutamente inadeguata per fare del gaming (e col dovuto rispetto, le gpu di fascia alta/altissima per portatili stentano a questa risoluzione..).

Ma guarda che io stavo semplicemente dicendo che per me i 720p sono già ottimi come risoluzione per uno schermo piccolo, mentre mi domando come tu invece consideri questa solo come buona, visto che dici che è bassotta. Punto. Nient'altro.

La teoria è questa:
-risoluzione bassa (1280x720, 1366x768)= serve un processore/cpu veloce (in genere con frequenza alta), accoppiato ad una gpu/scheda video anche non di chissà quale fascia, se il processore è veloce conterà quest'ultimo nei giochi.
-risoluzione alta (1600x900 in su)= serve una gpu/scheda video proporzionalmente molto più veloce, mentre il processore può rimanere lo stesso della configurazione precedente o addirittura meno, dato che il carico computazionale per i giochi va a lavorare più sulla scheda video

Poi ci sono casi particolari come i già precedentemente citati Bad Company 2 o GTA4 che sono subordinati alla presenza di una cpu quad core per risoluzioni basse e cpu quad core + scheda video veloce per risoluzioni alte.



No no, sono io che avevo frainteso prima :)

Zimmemme
24-12-2010, 16:42
è possibile, questo l'ho fatto io http://www.youtube.com/watch?v=OeAO9P89Q7U anche se fraps mi rallenta si nota che è abbastanza fluido :D

Bel filmato, rende bene l'idea. A me sembra che vada tutto abbastanza fluido, non so il framerate ma resta comunque giocabilissimo.

P.s. La canzone è una cannonata!

eldolcefarnienteditommy
24-12-2010, 16:45
Ciao a tutti volevo chiedervi se è possibile che il notebook msi cr630 a circa 450€ monti una hd5870

Zimmemme
24-12-2010, 16:59
Ciao a tutti volevo chiedervi se è possibile che il notebook msi cr630 a circa 450€ monti una hd5870

Mi pare monti la 4270. Costa troppo poco per la 5870.

barsik
24-12-2010, 17:11
Chiedo scusa ma, non avendo ricevuto risposta, ripropongo il quesito.
Cordiali Saluti


Ed ecco il quesito, scelta tra questi modelli:

1) Dell Studio XPS 17
Base Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]

Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Order Information XPS L701x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Dell System Media Kit XPS L701x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
TV Tuner and Remote Control TvTuner Not Included
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
TOTALE :953,81 €

2) MSI GT663-440IT

Notebook serie Gaming MSI GT663-440IT - 15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i5-460M RAM=4GB DDR3 - HD=500GB - GeForce GTX460M 1,5GB DDR5 - USB3.0 - LAN+WLAN+BT - Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit - Completo di borsa

- Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO

EUR 1.245,00

Non trovo in vendita da nessuna parte MSI GX740, ergo non saprei manco il prezzo.

Rapporto qualità/prezzo? io opterei per il primo, ha una scheda video inferiore all'MSI che però non si giustifica nei 300 euro di differenza.
Scopo utilizzo pc: World Of Warcraft

Caos81
24-12-2010, 17:31
Chiedo scusa ma, non avendo ricevuto risposta, ripropongo il quesito.
Cordiali Saluti

Per giocare a WoW va benissimo anche il primo. Se i soldi sono una discrimante prendi il DELL a prescindere.

barsik
24-12-2010, 18:08
grazie caos :)
stavo pensando di portare la ram al doppio, con una spesa in + di 300 euro, dite che ne vale la pena? parlo del Dell ovviamente

d.lo
24-12-2010, 19:11
grazie caos :)
stavo pensando di portare la ram al doppio, con una spesa in + di 300 euro, dite che ne vale la pena? parlo del Dell ovviamente

per giocare a wow non ne vale la pena, va già benissimo cosi e aumentandola non avresti alcun beneficio, piuttosto se ti serve per altri scopi, cad photoshop &co è un altro discorso... sappi,invece, che comunque la differenza con la 5870 è tangibile, tralasciando wow su altri titoli la prestazione si nota quindi tienilo presente, anche in prospettiva futura, io prenderei l'msi che garantisce almeno un annetto in più di longevità(non per via della qualità del portatile in sè, ma per una questione strettamente prestazionale, il divario non è enorme ma sono sempre 20 fps in media a gioco, non recuperabili con un leggero oc, e che in diversi giochi fanno la differenza tra giocabile e non in impostazioni very high e anche in high a volte, a mio modo di vedere almeno 200 euro di quei 300 di differenza la 5870 li vale tutti è quasi una vga di generazione differente, non dimentichiamo che la 445 rimane di fascia media, e la 5870 fascia alta...)

barsik
24-12-2010, 19:45
per giocare a wow non ne vale la pena, va già benissimo cosi e aumentandola non avresti alcun beneficio, piuttosto se ti serve per altri scopi, cad photoshop &co è un altro discorso... sappi,invece, che comunque la differenza con la 5870 è tangibile, tralasciando wow su altri titoli la prestazione si nota quindi tienilo presente, anche in prospettiva futura, io prenderei l'msi che garantisce almeno un annetto in più di longevità(non per via della qualità del portatile in sè, ma per una questione strettamente prestazionale, il divario non è enorme ma sono sempre 20 fps in media a gioco, non recuperabili con un leggero oc, e che in diversi giochi fanno la differenza tra giocabile e non in impostazioni very high e anche in high a volte, a mio modo di vedere almeno 200 euro di quei 300 di differenza la 5870 li vale tutti è quasi una vga di generazione differente, non dimentichiamo che la 445 rimane di fascia media, e la 5870 fascia alta...)

Quando parli della 5870 ti riferisci al MSI GX740 vero?
Siccome il MSI GT663 porta la Geforce GTX 460m, decisamente di fascia alta, ma non so niente del servizio clienti della MSI e comprerei detto portatile da e-bay visto che in Sardegna non riesco proprio a trovarne :)
Conoscete qualche sito che vende MSI e sono decisamente seri? Consigliate il gt663 o il gx740?

d.lo
24-12-2010, 20:52
Quando parli della 5870 ti riferisci al MSI GX740 vero?
Siccome il MSI GT663 porta la Geforce GTX 460m, decisamente di fascia alta, ma non so niente del servizio clienti della MSI e comprerei detto portatile da e-bay visto che in Sardegna non riesco proprio a trovarne :)
Conoscete qualche sito che vende MSI e sono decisamente seri? Consigliate il gt663 o il gx740?

c'è anche l'msi gt660 che è il 663 con la 5870(ugualissima in prestazioni alla 460m)
cambia dal 740 il monitor che è 15 pollici full hd led mentre il 740 monta un 17 pollici 1600x900 tft tutti e tre i portatili grossomodo vengono la stessa cifra
-gx740 1000/1100euro
-gt663 1100/1200 euro
-gt660 1050/1150 euro(viene 50 euro in meno in media perchè la 5870 costa 50 euro di meno della 460m, ma ripeto hanno pari prestazioni e anzi pare che la 5870 sia un pelo più veloce ma chiaramente non supporta cuda physix ecc...)
io conosco un negozio che sta qui a limbiate che vende anche online, allora ti posso dire che il negozio esiste ed e serio, li ci ho comprato la gtx295 in firma e la zotac 780i(la mobo) sempre in firma,sono andato in negozio fisico come ti ho detto e di quello online non ti sò dire ma avendo acquistato li credo che non ti spediscano un mattone con scritto sopra tanti saluti e la ricevuta dei 1200 euro insomma mi paiono persone serie.
se vuoi ti dò il nome in pm... poi chiaramente se hai problemi ad acquistarlo li non ci puoi far niente... prova a consultare anche il sito msi se non l'hai già fatto li sopra trovi l'elenco di tutti i principali distribuitori italiani...
edit:
tiè qui (http://www.msi-computer.it/store/index.php?option=com_comprofiler&task=usersList&Itemid=78&limitstart=0&search=&listid=13&cb_regione=Sardegna&cb_provincia=&cb_comune=) i venditori sardi di msi!

daniele.arca
24-12-2010, 21:01
CIao a tutti, mi sono assentato un po in questo periodo perchè ho internet a singhiozzo ora che sono tornato a casa per le feste.Vi auguro a tutti un buon natale sperando in termini videoludici che le case madri tolgano la cazzo di risoluzione FHD dai monitor per notebook e ne mettano una bella HD che ci basta e avanza!!
Quando parli della 5870 ti riferisci al MSI GX740 vero?
Siccome il MSI GT663 porta la Geforce GTX 460m, decisamente di fascia alta, ma non so niente del servizio clienti della MSI e comprerei detto portatile da e-bay visto che in Sardegna non riesco proprio a trovarne :)
Conoscete qualche sito che vende MSI e sono decisamente seri? Consigliate il gt663 o il gx740?

Gt 663 ha la gtx460 che è paragonabile alla contropartita ati 5870m.
La msi ha fatto anche il gx660-262it che è come il gt663-440it ma con la 5870m al posto della gtx460. Quindi diciamo la scelta può ricadere anche su quello.
Per siti che vendono msi non saprei perchè ancora non ho acquistato, ma piu che ebay andrei su tanto citati msishop, nexths (se cerchi su trovaprezzi nel trovi altri)

ReMarco
24-12-2010, 23:12
Sono riuscito a comprare la bestia solo perchè mi sono rivolto direttamente a Dell, interpellando un dipendente che mi aveva già fatto acquistare un'altro oggetto tempo fa "strappando" un prezzo non proprio da alieno :D . Se siete interessati, mandatemi una email e vi comunicherò il contatto al quale rivolgersi.
N.B. io non ci guadagno nulla, anzi l'ho già pagato il computer, lo faccio solo perchè mi sembra un bel gesto condividere l'opportunità che ho avuto io.

Dimenticavo, il discorso vale per qualsiasi prodotto Dell, anche xps per esempio, ciao e Buon Natale!

Morfeus2000
25-12-2010, 04:22
Ciao ragazzi, in questo periodo di feste notebook replacement o notebook multimediali quasi da gioco sono usciti?

Mi interesserebbe un notebook almeno 15 pollici con scheda video di livello almeno medio, processore prestante, almeno 6 gb di ram e blu ray disc, suggerimenti???


Massimo budget 1100 euro

barsik
25-12-2010, 07:48
CIao a tutti, mi sono assentato un po in questo periodo perchè ho internet a singhiozzo ora che sono tornato a casa per le feste.Vi auguro a tutti un buon natale sperando in termini videoludici che le case madri tolgano la cazzo di risoluzione FHD dai monitor per notebook e ne mettano una bella HD che ci basta e avanza!!


Gt 663 ha la gtx460 che è paragonabile alla contropartita ati 5870m.
La msi ha fatto anche il gx660-262it che è come il gt663-440it ma con la 5870m al posto della gtx460. Quindi diciamo la scelta può ricadere anche su quello.
Per siti che vendono msi non saprei perchè ancora non ho acquistato, ma piu che ebay andrei su tanto citati msishop, nexths (se cerchi su trovaprezzi nel trovi altri)

Ok, ho deciso per MSI.
Ecco le domande, per gaming consigliate la Ati 5870 o la GeForce GTX460m.
La Ati ho visto che può essere da 1 GB o Duo, Chiamata CrossFire o forse ho capito male qualcosa io? La Gtx è da 1.5Gb e dovrebbe essere sicuramente meglio della Ati da 1 Gb, la Duo invece si avvicina molto alla GTX.
Il servizio clienti della MSI come vi sembra?

La situazione è questa: Processore, RAM e HD eguali, differenze invece:

MSI GX740-240IT = Monitor: Display LCD 17" (HD-Ready 1680x1050), ATI HD5870 1GB. 1.118,40€

MSI GX660-262IT - 15,6" FULL-HD (LUCIDO),ATI Mobility Radeon HD5870 con 1GB DDR5 di memoria dedicata, 1.124,40€

MSI GT663-440IT = 15,6" FULL-HD (LUCIDO),nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata, 1.186,80€

Cosa comprereste? grazie per la disponibilità che mi state mostrando :) spero di ricambiare un giorno

Matt95
25-12-2010, 09:34
Ciao ragazzi, in questo periodo di feste notebook replacement o notebook multimediali quasi da gioco sono usciti?

Mi interesserebbe un notebook almeno 15 pollici con scheda video di livello almeno medio, processore prestante, almeno 6 gb di ram e blu ray disc, suggerimenti???


Massimo budget 1100 euro

il mio amico ha un HP Pavilion DV6-3104sl ed è stupendo...la scheda grafica funziona benissimo con molti giochi!ci gira perfino crysis a definizione "HIGH" (scheda non overclokata ovviamente).
io lo consiglio visto che oggi lo riceverò pure io :D

Matt95
25-12-2010, 09:39
dimenticavo!il tutto a 899 euri ;)

daniele.arca
25-12-2010, 10:12
Ok, ho deciso per MSI.
Ecco le domande, per gaming consigliate la Ati 5870 o la GeForce GTX460m.
La Ati ho visto che può essere da 1 GB o Duo, Chiamata CrossFire o forse ho capito male qualcosa io? La Gtx è da 1.5Gb e dovrebbe essere sicuramente meglio della Ati da 1 Gb, la Duo invece si avvicina molto alla GTX.
Il servizio clienti della MSI come vi sembra?

La situazione è questa: Processore, RAM e HD eguali, differenze invece:

MSI GX740-240IT = Monitor: Display LCD 17" (HD-Ready 1680x1050), ATI HD5870 1GB. 1.118,40€

MSI GX660-262IT - 15,6" FULL-HD (LUCIDO),ATI Mobility Radeon HD5870 con 1GB DDR5 di memoria dedicata, 1.124,40€

MSI GT663-440IT = 15,6" FULL-HD (LUCIDO),nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata, 1.186,80€

Cosa comprereste? grazie per la disponibilità che mi state mostrando :) spero di ricambiare un giorno

Allora...non so perchè ma hai un po di confusione in testa riguardo le schede grafiche. Ricapitoliamo un po in modo molto semplicistico.
In termine di prestazioni:
Ati 5870m = Nvidia gtx460 --->>>la seconda ha mezzo giga in piu di ram dedicata e forse nel lunghissimo periodo può tornare utile per giochi che ne richiedono tanta, ma ora come ora e anche nel prossimo futuro 1gb di ram gddr5 basta. Non so cosa sia questa duo che citi tu sinceramente. Però forse hai fatto confusione con i termini crossfire e sli. In pratica sono due configurazioni che permettono di inserire due gpu identiche nello stesso notebook in questo caso aumentandone le prestazioni in maniera rilevante. Ora non sono esattamente le differenze tra sli e crossfire ma mi pare che la prima sia per le schede nvidia, la seconda per le ati. Un sistema con sli o crossfire non è una cosa che si trova nel negozietto sotto casa o nei grandi distributori, è invece configurabile su siti come alienware o deviltech che sono diciamo molto piu di nicchia rispetto a un notebook gaming "normale". Come avrai letto qui se ti configuri in alienware o un deviltech in modo non troppo esagerato vai sui 2000 euro sicuri.
Tornando ai notebook msi scordati i crossfire o gli sli quindi :D

Tra i 3 notebook su cui vuoi consigli ci sono pro e contro per tutti e tre, sta a te valutarli per le tue esigenze.
gx740: è un 17" con schermo di qualita non elevata (a quanto dicono poco luminoso), non ha il sistema audio dynaudio (il migliore) che è un pro degli altri due. La risoluzione dello schermo non è FHD e ti permetterà di non dover scalare troppo con i giochi più pesanti,soprattutto in futuro.

gx660egt663: sono 15" e questa è gia una differenza su cui in base alla tue esigenze puoi riflettere. Montano la ati 5870(gx660)o la gtx460(gt663) e sono prestazionalmente parlando identici (insomma dipende dai tuoi gusti, chi scegli nvidia perchè si è trovato bene in passato o viceversa).Il contro secondo me è la risoluzione FHD, che da videogiocatore è un po limitativa, perchè far girare gli ultimi giochi "a palla" con la risoluzione nativa è molto stressante per la scheda grafica, dovrai scendere a compromessi o scalare la risoluzione perdendo però in qualità perchè si sa che gli lcd danno il meglio se usati con la loro risoluzione nativa appunto.

Il mio consiglio rimane sempre gx660/gt663(gusti personali, audio fantastico e 15" piu trasportabile) e poi sit-in di protesta davanti alla sede msi per farci lanciare qualche pannello lcd hd ready :cool:
Ma siccome è impossibile a te l'ardua scelta:D

d.lo
25-12-2010, 11:09
Allora...non so perchè ma hai un po di confusione in testa riguardo le schede grafiche. Ricapitoliamo un po in modo molto semplicistico.
In termine di prestazioni:
Ati 5870m = Nvidia gtx460 --->>>la seconda ha mezzo giga in piu di ram dedicata e forse nel lunghissimo periodo può tornare utile per giochi che ne richiedono tanta, ma ora come ora e anche nel prossimo futuro 1gb di ram gddr5 basta. Non so cosa sia questa duo che citi tu sinceramente. Però forse hai fatto confusione con i termini crossfire e sli. In pratica sono due configurazioni che permettono di inserire due gpu identiche nello stesso notebook in questo caso aumentandone le prestazioni in maniera rilevante. Ora non sono esattamente le differenze tra sli e crossfire ma mi pare che la prima sia per le schede nvidia, la seconda per le ati. Un sistema con sli o crossfire non è una cosa che si trova nel negozietto sotto casa o nei grandi distributori, è invece configurabile su siti come alienware o deviltech che sono diciamo molto piu di nicchia rispetto a un notebook gaming "normale". Come avrai letto qui se ti configuri in alienware o un deviltech in modo non troppo esagerato vai sui 2000 euro sicuri.
Tornando ai notebook msi scordati i crossfire o gli sli quindi :D

Tra i 3 notebook su cui vuoi consigli ci sono pro e contro per tutti e tre, sta a te valutarli per le tue esigenze.
gx740: è un 17" con schermo di qualita non elevata (a quanto dicono poco luminoso), non ha il sistema audio dynaudio (il migliore) che è un pro degli altri due. La risoluzione dello schermo non è FHD e ti permetterà di non dover scalare troppo con i giochi più pesanti,soprattutto in futuro.

gx660egt663: sono 15" e questa è gia una differenza su cui in base alla tue esigenze puoi riflettere. Montano la ati 5870(gx660)o la gtx460(gt663) e sono prestazionalmente parlando identici (insomma dipende dai tuoi gusti, chi scegli nvidia perchè si è trovato bene in passato o viceversa).Il contro secondo me è la risoluzione FHD, che da videogiocatore è un po limitativa, perchè far girare gli ultimi giochi "a palla" con la risoluzione nativa è molto stressante per la scheda grafica, dovrai scendere a compromessi o scalare la risoluzione perdendo però in qualità perchè si sa che gli lcd danno il meglio se usati con la loro risoluzione nativa appunto.

Il mio consiglio rimane sempre gx660/gt663(gusti personali, audio fantastico e 15" piu trasportabile) e poi sit-in di protesta davanti alla sede msi per farci lanciare qualche pannello lcd hd ready :cool:
Ma siccome è impossibile a te l'ardua scelta:D
quoto per la protesta, sti maldestri, che alla fine solo in italia vendono full hd e all'estero hanno la versione hd ready...
@barsik, per i negozi dove acquistare se non l'hai già letto ti rimando a pagina 222, l'ultimo post, ti avevo lasciato un link con su i principali distributori in sardegna...

barsik
25-12-2010, 11:09
Daniele sei stato gentilissimo, non saprei come ringraziarti :) se scendi in sardegna avvisa :)
Si effettivamente avevo un po di confusione in testa ma grazie alla tua spiegazione va già meglio :)

barsik
25-12-2010, 11:11
quoto per la protesta, sti maldestri, che alla fine solo in italia vendono full hd e all'estero hanno la versione hd ready...
@barsik, per i negozi dove acquistare se non l'hai già letto ti rimando a pagina 222, l'ultimo post, ti avevo lasciato un link con su i principali distributori in sardegna...

si appena finiscono le vacanze fo una chiamata e chiedo. Un paio ho visto i loro siti internet e mi fanno paura :P altrimenti sul sito msishop.it :) Se avete contatti seri fatemeli avere che chiamo per valutare, alla fine e' pur sempre una spesa da 1.200 euro :P

rexjanuarius
25-12-2010, 16:55
sto studiando bene le varie componenti....
mi chiedo una cosa:
ho visto su deviltech.de pc o con hd 5870x2m o con gtx 460m oppure con gtx470m....
qual'è la migliore ????

daniele.arca
25-12-2010, 18:50
Daniele sei stato gentilissimo, non saprei come ringraziarti :) se scendi in sardegna avvisa :)
Si effettivamente avevo un po di confusione in testa ma grazie alla tua spiegazione va già meglio :)

Oh maccu deo seo in sardinna dae su binti!!!:D Guarda sotto il mio avatar :cool:
Propongo agli admin di mettere una bella bandiera della sardegna come gif da poter inserire nel testo (o nella firma)
Cmq tranquillo qui ci diamo una mano tutti, non sarò stato precisissimo inoltre ma dopo mesi di frequentazione di questa discussione qualcosina l'ho imparata anche io!

d.lo
25-12-2010, 19:46
sto studiando bene le varie componenti....
mi chiedo una cosa:
ho visto su deviltech.de pc o con hd 5870x2m o con gtx 460m oppure con gtx470m....
qual'è la migliore ????

guarda la più veloce è la 5870x2m, perchè non è una scheda: sono due. Deviltech offre come tante altre aziende che producono pc top gamma, la possibilità di mettere due 5870m in crossfire, facendo due più due, e premettendo che il crossfire è semplice l'applicazione di due schede video sulla stessa scheda madre che lavorano in contemporanea, è facile capire come la 5870 x2 sia più veloce delle 460 e della 470 che sono a pari livello con la singola 5870 più o meno, e sono di per se stesse due singole vga. Lo sli invece(che è la stessa cosa del crossfire, ma effettuato con due schede video nvidia) offre un rendimento maggiore del crossfire(schede video ati) infatti mettere una seconda vga ati a servizio della prima incrementa la potenza di calcolo del sistema video di circa il 45% mentre mettere due nvidia insieme porta il sistema a guadagnare il 60/70% di potenza in più rispetto alla scheda video singola... quindi se trovi uno sli di 460m o 470m vai sul sicuro che più potente di quello non trovi(apparte lo sli di 480m ovviamente...)
spero di non averti messo più in confusione...

barsik
25-12-2010, 19:58
Oh maccu deo seo in sardinna dae su binti!!!:D Guarda sotto il mio avatar :cool:
Propongo agli admin di mettere una bella bandiera della sardegna come gif da poter inserire nel testo (o nella firma)
Cmq tranquillo qui ci diamo una mano tutti, non sarò stato precisissimo inoltre ma dopo mesi di frequentazione di questa discussione qualcosina l'ho imparata anche io!

Bella un sardo come me :)
Non è che conosci qualcuno dei negozietti che secondo il sito della MSI dovrebbero essere rivenditori autorizzati :P? Alcuni loro siti propongono pc vecchi di 2 generazioni a prezzi osceni :P

barsik
25-12-2010, 21:24
Sto per farvi una domanda da 1 milione di dollari.

Come mai nessuno compra l'alienware dal sito americato visto che si spende il 30% in meno :P?

John_Mat82
25-12-2010, 21:42
Sto per farvi una domanda da 1 milione di dollari.

Come mai nessuno compra l'alienware dal sito americato visto che si spende il 30% in meno :P?

perchè quando ti arriva in dogana spendi di più tra spedizione, tasse eccetera? :D

Bisognerebbe comprarselo in usa fisicamente e spedirsi a casa la scatola

PlayerGiocatore
25-12-2010, 22:28
Oh, se magari già esiste un Notebook da 13,3 con scheda grafica NVIDIA GeForce GT 230M 1GB ddr3 , me lo faccia sapere :)

P.S. @John_Mat82 Ho visto la classifica delle migliori schede video dal link da te inviatomi, la scheda grafica NVIDIA GeForce GT 230M si trova in 86 posizione. Come può far girare Crysis ad alti dettagli se alla fine non è nemmeno tra le migliori? Cioè, addiritura nell'86 posizione tra le schede mobile. Cioè non capisco.

P.S. @bodomTerror Ah, dimenticavo. I tuoi video postati su YouTube di Crysis ecc sono fantastici per come sono stati inseriti e montati. Anche la colonna sonora.

barsik
26-12-2010, 06:40
Ragazzi c'è un'ottima offerta Alienware sul sito della dell:

Alienware M15x Gaming Laptop - Nebula Red
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080) modifica

Prezzo: 1549,00 euro

Certo è pur sempre un prezzo altino ma tenendo conto che si potrebbe richiedere uno sconto tra il 5 e il 10% scendiamo anche fino a 1394,00.

Mentre chi ha un budget fino a 1200 consiglio il MSI GT663-440IT , ove i vostri colleghi ,sicuramente più esperti di me, han dato i loro consigli su alcuni miei quesiti.

Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO
Prezzo: 1187,00 euro

Come vedete è praticamente un Alienware m15x con i5 e non i7. Per voi la differenza di prezzo vale?

PlayerGiocatore
26-12-2010, 09:19
Ragazzi c'è un'ottima offerta Alienware sul sito della dell:

Alienware M15x Gaming Laptop - Nebula Red
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080) modifica

Prezzo: 1549,00 euro

Certo è pur sempre un prezzo altino ma tenendo conto che si potrebbe richiedere uno sconto tra il 5 e il 10% scendiamo anche fino a 1394,00.

Mentre chi ha un budget fino a 1200 consiglio il MSI GT663-440IT , ove i vostri colleghi ,sicuramente più esperti di me, han dato i loro consigli su alcuni miei quesiti.

Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO
Prezzo: 1187,00 euro

Come vedete è praticamente un Alienware m15x con i5 e non i7. Per voi la differenza di prezzo vale?

Ma nel giro di un anno Notebook come questi fin quanto potrebbero scendere di prezzo?

barsik
26-12-2010, 09:25
Ma nel giro di un anno Notebook come questo fin quanto potrebbero scendere di prezzo?

Perchè lo vuoi rivendere :P?
Cmq i portatili perdono tanto di valore. Dipende se preferisci puntare a portatili medi che hanno una durata X o portatili di fascia alta che dovrebbero servire al loro scopo per un periodo pari a X+1 :P

Se invece pensi di aspettare e comprarlo dopo non saprei, l'alienware non scende tantissimo di prezzo essendo un prodotto di nicchia.

PlayerGiocatore
26-12-2010, 09:41
Perchè lo vuoi rivendere :P?
Cmq i portatili perdono tanto di valore. Dipende se preferisci puntare a portatili medi che hanno una durata X o portatili di fascia alta che dovrebbero servire al loro scopo per un periodo pari a X+1 :P

Se invece pensi di aspettare e comprarlo dopo non saprei, l'alienware non scende tantissimo di prezzo essendo un prodotto di nicchia.

Macchè, non ne ho nemmeno uno. Sono interessato a questo modello vista l'ottima scheda video che ha, anche se non la migliore. La mia è solo una curiosità. Per ora preferirei Notebook da 13,3, più compatto insomma. Anche se un procio del genere ancora non lo montano.

barsik
26-12-2010, 09:52
Macchè, non ne ho nemmeno uno. Sono interessato a questo modello vista l'ottima scheda video che ha, anche se non la migliore. La mia è solo una curiosità. Per ora preferirei Notebook da 13,3, più compatto insomma. Anche se un procio del genere ancora non lo montano.

Leggi un posto della pagina prima ove mi spiegavano esattamente la scheda video di un portatile.
Diciamo che la scheda video montata sui due pc è la migliore, poi vabbe c'è il sistema crossfire o SSI ma li i prezzi saltano come canguretti.

daniele.arca
26-12-2010, 10:00
Macchè, non ne ho nemmeno uno. Sono interessato a questo modello vista l'ottima scheda video che ha, anche se non la migliore. La mia è solo una curiosità. Per ora preferirei Notebook da 13,3, più compatto insomma. Anche se un procio del genere ancora non lo montano.

Ma l'alienware mx11 per te è troppo piccolo?? ci sono varie configurazione carine.

antolioli
26-12-2010, 10:02
Vorrei acquistare un nuovo computer e girovagando ho trovato questo:

VAIO VPCF13V5E

Processore:Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
Sistema operativo:Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido:320 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria:6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica:Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo:41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche:NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB

Il prezzo è 1279€

Pensate sia buono?

barsik
26-12-2010, 10:23
Vorrei acquistare un nuovo computer e girovagando ho trovato questo:

VAIO VPCF13V5E

Processore:Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
Sistema operativo:Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido:320 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria:6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica:Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo:41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche:NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB

Il prezzo è 1279€

Pensate sia buono?

Allora, analizzando i singoli elementi non è il massimo, diciamo discreto, tenendo conto della scheda video di fascia sicuramente media- media/bassa, in posizione 66 (vedere sito http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) consiglio di prendere in considerazione altri portatili per tale prezzo.
Noto che ha il masterizzatore blu-ray, è un elemento a te necessario o è un optional? perchè per il prezzo da te indicato opeterei assolutamente o su un Dell o su un MSI.
Guarda pure il Dell XPS 17 è superiore:
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)

Tutto a 999 euro

bodomTerror
26-12-2010, 10:28
P.S. @bodomTerror Ah, dimenticavo. I tuoi video postati su YouTube di Crysis ecc sono fantastici per come sono stati inseriti e montati. Anche la colonna sonora.

grazie :D il mio intento in quasi tutti i video che faccio è far vedere come gira un determinato gioco ;)

antolioli
26-12-2010, 10:32
Allora, analizzando i singoli elementi non è il massimo, diciamo discreto, tenendo conto della scheda video di fascia sicuramente media- media/bassa, in posizione 66 (vedere sito http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) consiglio di prendere in considerazione altri portatili per tale prezzo.
Noto che ha il masterizzatore blu-ray, è un elemento a te necessario o è un optional? perchè per il prezzo da te indicato opeterei assolutamente o su un Dell o su un MSI.
Guarda pure il Dell XPS 17 è superiore:
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)

Tutto a 999 euro

Ovviamente questo computer è migliore :) Non c'è l'opzione con il masterizzatore blu-ray di questo computer? E la marca Dell com'è in fatto di garanzia e qualità?

Caos81
26-12-2010, 11:01
Perchè lo vuoi rivendere :P?
Cmq i portatili perdono tanto di valore. Dipende se preferisci puntare a portatili medi che hanno una durata X o portatili di fascia alta che dovrebbero servire al loro scopo per un periodo pari a X+1 :P

Se invece pensi di aspettare e comprarlo dopo non saprei, l'alienware non scende tantissimo di prezzo essendo un prodotto di nicchia.

Ma sopratutti difficilmente troverai lo stesso modello. Periodicamente vengono aggiornate le configurazioni e i prezzi rimangono costanti; variano solo in conseguenza della qualità della componentistica disponibile.

Il mercato dell'usato è variegato. Gli alienware piccolini si rivendono mentre i modelli più grandi no.

barsik
26-12-2010, 11:19
Ovviamente questo computer è migliore :) Non c'è l'opzione con il masterizzatore blu-ray di questo computer? E la marca Dell com'è in fatto di garanzia e qualità?



8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD [aggiungi 100,00 € o 11 €/mese-1]

d.lo
26-12-2010, 11:25
Ma sopratutti difficilmente troverai lo stesso modello. Periodicamente vengono aggiornate le configurazioni e i prezzi rimangono costanti; variano solo in conseguenza della qualità della componentistica disponibile.

Il mercato dell'usato è variegato. Gli alienware piccolini si rivendono mentre i modelli più grandi no.

quoto caos, i produttori tendono a mandare fuori produzione i vecchi modelli e a proporne di nuovi, in questo modo i prezzi rimangono uguali, cambia solo l'hardwere, certo non è da escludere che l'hardwere oggi top fascia possa essere riproposto in futuro in media fascia, ma è difficile in genere il prezzo rimane anche qui uguale(e quindi decisamente non conveniente) e si preferisce rinnovare anche per le fasce inferiori

PlayerGiocatore
26-12-2010, 11:27
Allora, analizzando i singoli elementi non è il massimo, diciamo discreto, tenendo conto della scheda video di fascia sicuramente media- media/bassa, in posizione 66 (vedere sito http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) consiglio di prendere in considerazione altri portatili per tale prezzo.
Noto che ha il masterizzatore blu-ray, è un elemento a te necessario o è un optional? perchè per il prezzo da te indicato opeterei assolutamente o su un Dell o su un MSI.
Guarda pure il Dell XPS 17 è superiore:
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)

Tutto a 999 euro

Insomma con sto PC posso far girare Crysis alla grande? Visto che con la GeForce 230M 1GB gira alla grande, figurati questa di scheda video che bomba.

bodomTerror
26-12-2010, 11:29
Insomma con sto PC posso far girare Crysis alla grande? Visto che con la GeForce 230M 1GB gira alla grande, figurati questa di scheda video che bomba.

la 445m te la straconsiglio, non mi fido delle ati :D

d.lo
26-12-2010, 11:33
Ragazzi c'è un'ottima offerta Alienware sul sito della dell:

Alienware M15x Gaming Laptop - Nebula Red
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080) modifica

Prezzo: 1549,00 euro

Certo è pur sempre un prezzo altino ma tenendo conto che si potrebbe richiedere uno sconto tra il 5 e il 10% scendiamo anche fino a 1394,00.

Mentre chi ha un budget fino a 1200 consiglio il MSI GT663-440IT , ove i vostri colleghi ,sicuramente più esperti di me, han dato i loro consigli su alcuni miei quesiti.

Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO
Prezzo: 1187,00 euro

Come vedete è praticamente un Alienware m15x con i5 e non i7. Per voi la differenza di prezzo vale?
barsik ho configurato un alienware uguale ma mi conteggia 1800 euro quasi, mi sa che lo sconto è già applicato su quel prezzo
edit: l'ho trovato non era da configurare grazie per la dritta

daniele.arca
26-12-2010, 11:56
la 445m te la straconsiglio, non mi fido delle ati :D

Se ci fosse la possibilità di metter la 445m con l'xps 15 non avrei piu alcun dubbio su cosa acquistare...Ma fanno i pezzi di meeee e sono ancora punto e a capo cercando il coraggio per spendere 1150 euro per un msi che ha quel FHD che non mi va giù proprio.

barsik
26-12-2010, 11:57
barsik ho configurato un alienware uguale ma mi conteggia 1800 euro quasi, mi sa che lo sconto è già applicato su quel prezzo
edit: l'ho trovato non era da configurare grazie per la dritta

stai pensando di prendertelo?

antolioli
26-12-2010, 16:30
8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD [aggiungi 100,00 € o 11 €/mese-1]

Ma la fregatura rispetto ad altri pc più scarsi ma che costano di più qual è?

d.lo
26-12-2010, 16:59
stai pensando di prendertelo?

guarda sono onestamente sempre in alto mare, il punto è che fino a giugno io del portatile non ne ho bisogno, io ho fatto dei videogiochi un hobby, e mi ci diverto molto a tempo perso cosi mi servirebbe un buon portatile da portarmi dietro nei miei viaggi estivi, prima di allora posso sopravvivere con il mio fisso, e il portatile tutto scassato che ho ora(un portatile lo devo acquistare comunque per la scuola: faccio informatica e mi serve e quello che ho ora come stato è proprio alla frutta, cerniera sx rotta, quella dello schermo, mousepad che funziona a rate tasti della tastiera mancanti pezzi e viti che si perdono in giro...) ma non sò veramente decidermi, io cerco sempre qualcosa che mi permetta di giocare a crysis 2 come si deve(quello che uscirà) e tutti sti portatili gaming full hd non mi convincono, il full hd ci sta sui portatili da 2500 euro con crossfire e sli ma su una singola scheda direi proprio di no, l'alienware mi sembra un buon compromesso 1660x900 prezzo non onestissimo ma del resto è finanziabile per 36 mesi e la qualità comunque ripaga... mi rimane solo il dubbio che non convenga aspettare la nuova gen di vga sino a giugno sperando in qualche soluzione che faccia viaggiare bene crysis 2 che si preannuncia più mattone del primo in ambito pc dove la scalabiltà sarà ottima ma per farlo andare tutto appalla:(
e comunque a gennaio escono i sandy bridge, quindi potrebbe darsi che si riesca a tirare fuori qualche sconto ulteriore, o se non altro a pari prezzo tra un pò si avrà hardwere più prestante...

manu84
26-12-2010, 17:41
Ma la fregatura rispetto ad altri pc più scarsi ma che costano di più qual è?

Non c'è nessuna fregatura :) , io ho un XPS 15 e sono anni che prendo solo notebook Dell soprattutto per via della garanzia, è molto comodo avere il tecnico che ripara i guasti a casa :)

bodomTerror
26-12-2010, 17:48
Non c'è nessuna fregatura :) , io ho un XPS 15 e sono anni che prendo solo notebook Dell soprattutto per via della garanzia, è molto comodo avere il tecnico che ripara i guasti a casa :)

non ci sono video o quasi su youtube che mostrano la 435m in azione, se hai qualche gioco pesante come crysis gta 4 sarebbe interessante sapere come ti girano ;)

PlayerGiocatore
26-12-2010, 17:57
Ragazzi vorrei sapere quale di queste due schede video è migliore nel suo complesso.

20: GeForce GTX 280M
41: GeForce GT 445M

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Pare sia migliore quella che si trova in posizione più bassa vedendo i numeri. Aspetto uno molto più competente a riguardo.

John_Mat82
26-12-2010, 18:01
Ragazzi vorrei sapere quale di queste due schede video è migliore nel suo complesso.

20: GeForce GTX 280M
41: GeForce GT 445M

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Pare sia migliore quella che si trova in posizione più bassa vedendo i numeri. Aspetto un molto più competente a riguardo.

come vedi dal posizionamento la 280m è più veloce, ma è solo directx 10 ed è prodotta a 65nm. Per farla breve consuma e scalda molto di più che la 445m. Inoltre la 280m penso la si trovi solo su notebook di fascia alta/molto alta, ormai penso pure fuori produzione.

PlayerGiocatore
26-12-2010, 18:22
come vedi dal posizionamento la 280m è più veloce, ma è solo directx 10 ed è prodotta a 65nm. Per farla breve consuma e scalda molto di più che la 445m. Inoltre la 280m penso la si trovi solo su notebook di fascia alta/molto alta, ormai penso pure fuori produzione.

Dunque la migliore qual'è per la gestione dei giochi? Non l'ho ancora capito :stordita:

manu84
26-12-2010, 18:27
non ci sono video o quasi su youtube che mostrano la 435m in azione, se hai qualche gioco pesante come crysis gta 4 sarebbe interessante sapere come ti girano ;)

Sì ho giocato a Crysis con dettagli alti e gira bene :) , ora sto giocando F1 e fila tutto liscio impostando tutti i dettagli al massimo.

Comunque di video ce ne sono quanti ne vuoi su youtube :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=FEoEct01POk
http://www.youtube.com/watch?v=WHAzXsNXLik&feature=fvsr
http://www.youtube.com/watch?v=w8c-2Y6pavA&feature=related
http://www.youtube.com/user/kriios#p/u/1/9PH-u9enDls

eldolcefarnienteditommy
26-12-2010, 19:07
Comunque ragazzi penso che msi cr630 monti proprio hd 5870 proposto al prezzo di 435€
provate a fare una ricerca su eprezzo

Morfeus2000
26-12-2010, 19:33
il mio amico ha un HP Pavilion DV6-3104sl ed è stupendo...la scheda grafica funziona benissimo con molti giochi!ci gira perfino crysis a definizione "HIGH" (scheda non overclokata ovviamente).
io lo consiglio visto che oggi lo riceverò pure io :D

Leggendo un po' i toni e i temi principali di questo topic pare che gli hp non siano dei buoni portatili e non possano neanche avviare un gioco a livello medio alto, perchè siete cosi duri , fanno davvero pena?

Morfeus2000
26-12-2010, 19:34
Ragazzi c'è un'ottima offerta Alienware sul sito della dell:

Alienware M15x Gaming Laptop - Nebula Red
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080) modifica

Prezzo: 1549,00 euro

Certo è pur sempre un prezzo altino ma tenendo conto che si potrebbe richiedere uno sconto tra il 5 e il 10% scendiamo anche fino a 1394,00.

Mentre chi ha un budget fino a 1200 consiglio il MSI GT663-440IT , ove i vostri colleghi ,sicuramente più esperti di me, han dato i loro consigli su alcuni miei quesiti.

Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO
Prezzo: 1187,00 euro

Come vedete è praticamente un Alienware m15x con i5 e non i7. Per voi la differenza di prezzo vale?

E questo pc per quanti anni tirerebbe il carro essendo notebook non sarebbe molto espandibile perciò io pongo questo quesito..

bodomTerror
26-12-2010, 20:10
Leggendo un po' i toni e i temi principali di questo topic pare che gli hp non siano dei buoni portatili e non possano neanche avviare un gioco a livello medio alto, perchè siete cosi duri , fanno davvero pena?

qui si parla di notebook gaming, è evidente che lo scopo del thread è quello di ricercare i laptop di fascia alta per usare risoluzioni e filtri al massimo, questo non vuol dire che i laptop di fascia media non facciano girare i giochi a dettagli anche alti ;)

John_Mat82
26-12-2010, 20:12
Dunque la migliore qual'è per la gestione dei giochi? Non l'ho ancora capito :stordita:

ma scrivo in turco ottomano? La 280 ovviamente, se è avanti in classifica vuol dire che va di più..

Ho puntualizzato che
A) è una scheda vecchia, quindi la troverai su notebook di alcuni anni fa, probabilmente fuori produzione
B) per lo stesso motivo se non ricodo male tu vorresti un pc che fa una grafica superturbo con consumi nulli, alta portabilità e probabilemente pure poco calore e quindi rumore.. beh tra le 2 la 280m è l'ultima da scegliere :D

Morfeus2000
26-12-2010, 20:16
qui si parla di notebook gaming, è evidente che lo scopo del thread è quello di ricercare i laptop di fascia alta per usare risoluzioni e filtri al massimo, questo non vuol dire che i laptop di fascia media non facciano girare i giochi a dettagli anche alti ;)

Notebook gaming secondo il mio modo di vedere è far funzionare la maggior parte dei giochi a risoluzioni medio alte, quanti notebook non fanno questo?

bodomTerror
26-12-2010, 20:31
Notebook gaming secondo il mio modo di vedere è far funzionare la maggior parte dei giochi a risoluzioni medio alte, quanti notebook non fanno questo?

se dici la maggior parte dei giochi è ovvio che i portatili in grado di farli girare bene sono tanti, però bisogna prendere come paragone i giochi più pesanti attualmente in commercio, se non fai questo ti ritroverai fra un anno con un portatile inutile, secondo me :D

daniele.arca
26-12-2010, 20:34
Comunque ragazzi penso che msi cr630 monti proprio hd 5870 proposto al prezzo di 435€
provate a fare una ricerca su eprezzo

é chiaramente un'errore dai
basta vedere qui:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_msi_-_cr-630.aspx

Notebook gaming secondo il mio modo di vedere è far funzionare la maggior parte dei giochi a risoluzioni medio alte, quanti notebook non fanno questo?

E infatti non c'è niente di meglio che un laptop di fascia alta per far girare i giochi attuali al massimo con prospettive future nei prox due anni di abbassare i dettagli a medio nei titoli più pesanti.
Qui si parla un po di tutto in base alla fascia di prezzo chiaramente, ma se poi andiamo a vedere sulla rete quali vengono pubblicizzati e venduti come notebook gaming troviamo i vari alienware msi cizmo e deviltech. Anche di queste marche però fanno modelli classificabili come da gaming ma molto meno potenti(non alienware), ma la differenza si nota :D
Ci sono modelli di hp che sul gaming fascia media si comportano bene, vedi le varie accoppiate i5+ati5650.
Se vai sul sito della nvidia ti spacciano una gt420 come supermegaincredibile dal punto di vista gaming...e invece è una cagata. Quindi prendiamo le distanze da certe schede video e gira che rigira ci troviamo su modelli piu da gaming che una gt420 non sanno neanche che è!!!

bodomTerror
26-12-2010, 20:54
la 420m per esempio è leggermente superiore alla 330m, non è fascia bassa però in questo momento ci sono fasce medie molto migliori

antolioli
26-12-2010, 21:05
Non c'è nessuna fregatura :) , io ho un XPS 15 e sono anni che prendo solo notebook Dell soprattutto per via della garanzia, è molto comodo avere il tecnico che ripara i guasti a casa :)

Umh, ok penso che prenderò allora proprio questo Dell XPS 17 se dite che è un buon PC per giocare :) Casomai monto il lettore blu-ray e la garanzia a 4 anni :)

ReMarco
26-12-2010, 21:56
Umh, ok penso che prenderò allora proprio questo Dell XPS 17 se dite che è un buon PC per giocare :) Casomai monto il lettore blu-ray e la garanzia a 4 anni :)

anche io volevo prendere un Dell XPS 17, ma poi mi sono fatto tentare e ho preso l'alieno...spero arrivi presto!!!

Zimmemme
26-12-2010, 21:58
Comunque ragazzi penso che msi cr630 monti proprio hd 5870 proposto al prezzo di 435€
provate a fare una ricerca su eprezzo

Mi pare monti la 4270. Costa troppo poco per la 5870.
:D .

d.lo
26-12-2010, 22:09
E questo pc per quanti anni tirerebbe il carro essendo notebook non sarebbe molto espandibile perciò io pongo questo quesito..

sino alla prossima generazione di console direi, tieni conto che gli alienware per quel che ne sò sono upgradabili, pare infatti che alienware stessa metta a disposizione dei kit per montare i pezzi, chiaramente non puoi rifarlo da zero ma dovrai attenerti alle specifiche della scheda madre credo e alla disponibilità di spazio...

prendete con le pinze queste informazioni perchè le lessi di sfuggita e onestamente non ricordo nemmeno dove, googlando mi pare... provate a vedere/chiedere nel thread ufficciale alienware, qui su hwupgrade...
comunque sia, finchè saremo su questa gen di console non c'è pericolo che comunque vada, un pc aggiornato di questi tempi sarà sempre in grado di far girare meglio di qualsiasi console qualsiasi gioco, magari non al massimo quindi ma di certo dignitosamente...

Morfeus2000
26-12-2010, 22:38
é chiaramente un'errore dai
basta vedere qui:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_msi_-_cr-630.aspx



E infatti non c'è niente di meglio che un laptop di fascia alta per far girare i giochi attuali al massimo con prospettive future nei prox due anni di abbassare i dettagli a medio nei titoli più pesanti.
Qui si parla un po di tutto in base alla fascia di prezzo chiaramente, ma se poi andiamo a vedere sulla rete quali vengono pubblicizzati e venduti come notebook gaming troviamo i vari alienware msi cizmo e deviltech. Anche di queste marche però fanno modelli classificabili come da gaming ma molto meno potenti(non alienware), ma la differenza si nota :D
Ci sono modelli di hp che sul gaming fascia media si comportano bene, vedi le varie accoppiate i5+ati5650.
Se vai sul sito della nvidia ti spacciano una gt420 come supermegaincredibile dal punto di vista gaming...e invece è una cagata. Quindi prendiamo le distanze da certe schede video e gira che rigira ci troviamo su modelli piu da gaming che una gt420 non sanno neanche che è!!!


Scusa Daniele.arca, io lo dicevo perchè so che Notebook di fascia alta reperibili nei negozi fisici sono pochissimi, per esempio nella mia zona dove mi sono trasferito nell'emilia romagna non conosco nel raggio di 50 km un negozio o catena che abbia questi msi o che abbia gli asus ma solo acer hp eccetera, online a prendere notebook o oggetti cosi fragili con cavilli sinceramente mi scoccia e quindi come potrei fare, qualcuno mi può cercare soluzioni o devo andare a ordinare a occhi chiusi mettendo a freno le mie paure? Se fosse la seconda ipotesi però che tristezza e che limitazioni per shop fisici....

barsik
27-12-2010, 07:53
anche io volevo prendere un Dell XPS 17, ma poi mi sono fatto tentare e ho preso l'alieno...spero arrivi presto!!!

Oggi o compro l'alieno o l'msi :P

Alienware M15x Gaming Laptop - Nebula Red
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080) modifica

Prezzo: 1549,00 euro


MSI GT663-440IT.

Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm


Voi cosa prendereste?

Biondo and Nero
27-12-2010, 08:00
Buongiorno :D

Tralasciando l'Alienware MX11 (su cui finora ricade la mia scelta) esiste qualcosa di "maneggievole" e performante però a 13"? Grasie :D

antolioli
27-12-2010, 08:34
Guardando le recensioni del Dell XPS 17 dicono che ha una bassa risoluzione. In termini pratici cosa significa? Lo schermo non è HD(così come la scheda grafica che supporta anche il 3D)?
E un'altra domanda: in questo stesso computer c'è la scheda grafica da 3GB ma è dedicata?

Caos81
27-12-2010, 08:56
Oggi o compro l'alieno o l'msi :P

Alienware M15x Gaming Laptop - Nebula Red
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080) modifica

Prezzo: 1549,00 euro


MSI GT663-440IT.

Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm


Voi cosa prendereste?

L'alienware ma non con quel monitor. Preferirei l'HD anche se immagino tu non lo possa cambiare per godere della promozione. Tuttavia farei un tentativo chiamando il commerciale.
In ogni caso cadi in piedi.

Guardando le recensioni del Dell XPS 17 dicono che ha una bassa risoluzione. In termini pratici cosa significa? Lo schermo non è HD(così come la scheda grafica che supporta anche il 3D)?
E un'altra domanda: in questo stesso computer c'è la scheda grafica da 3GB ma è dedicata?

Che non ha una risoluzione full hd ma, se non sbaglio WSXGA. Per giocare va benissimo, anzi direi che è raccomandabile.
No, la memoria dedicata è di 1GB ma data la pochezza della scheda video è anche più che sufficiente.