View Full Version : Quale notebook per giocare?
Mmmm. Ho paura che mi ridiano lo stesso ovviamente fallato, nn so, tu dici di chiedere il recesso?
Eventualmente quanto ci metto in assistenza?
Mmmm. Ho paura che mi ridiano lo stesso ovviamente fallato, nn so, tu dici di chiedere il recesso?
Eventualmente quanto ci metto in assistenza?
Dipende, il mio HP è stato via 2 mesi.. io andrei di recesso..
AuxPlinsky
26-10-2011, 09:25
Dipende, il mio HP è stato via 2 mesi.. io andrei di recesso..
in effetti anch'io valuterei molto seriamente il recesso
non si sa quanto rimarrà in assistenza e comunque mi girerebbero le scatole avere un notebook appena comprato e già in riparazione...nasce male
AuxPlinsky
26-10-2011, 09:28
Mmmm. Ho paura che mi ridiano lo stesso ovviamente fallato, nn so, tu dici di chiedere il recesso?
Eventualmente quanto ci metto in assistenza?
io gli farei un segnetto microscopico da qualche parte tipo una microincisione magari togliendo la batteria e facendolo all'interno
poi recedo e ne ordino un'altro uguale
se quello che mi arriva lo riconosco dal segnetto che ho fatto recedo di nuovo e saluti a tutti
fraussantin
26-10-2011, 09:43
io gli farei un segnetto microscopico da qualche parte tipo una microincisione magari togliendo la batteria e facendolo all'interno
poi recedo e ne ordino un'altro uguale
se quello che mi arriva lo riconosco dal segnetto che ho fatto recedo di nuovo e saluti a tutti
imai serial ecc
EthanHunt
26-10-2011, 09:46
Qualcuno mi può consigliare un notebook preferibilmente asus x giocare? budget massimo 600 euro.Grazie.
RauL.Network
27-10-2011, 08:58
Hp Envy 2180el arrivato .... mamma mia ragazzi :sofico:
Ho testato al volo Call of Duty black ops a 1920x1080 via vga su monitor Samsung da 27" ... da sbavo. :sbav:
ps: quoto BugoA7X sulla risoluzione ... non e' per nulla stancante ... forse solo su browser (chrome) risultano un po piccoli i caratteri ma ci fa l'abitudine o al massimo si portano al 105% di zoom e passa la paura.
Hp Envy 2180el arrivato .... mamma mia ragazzi :sofico:
Ho testato al volo Call of Duty black ops a 1920x1080 via vga su monitor Samsung da 27" ... da sbavo. :sbav:
ps: quoto BugoA7X sulla risoluzione ... non e' per nulla stancante ... forse solo su browser (chrome) risultano un po piccoli i caratteri ma ci fa l'abitudine o al massimo si portano al 105% di zoom e passa la paura.
Sono contento che ti piaccia, ha un'ottima linea sobria, i materiali sono al top, lo schermo è molto luminoso.. al tatto poi è sempre freddissimo, il che lo fa molto racing :asd:
il mio 2099el è interamente carbonio ed alluminio, credo che il tuo 2180el essendo molto più economico abbia abbandonato l'utilizzo del carbonio a favore della plastica, ma all'atto pratico cambia poco..
RauL.Network
27-10-2011, 09:30
Lo chassis e' in alluminio ed e' sempre freddo, l'ho stressato un bel po ovviamente sotto e' in plastica e riscalda un po quando ci giochi.
Non riesco a capire se ha un secondo slot per l'HD :fagiano:
Lo chassis e' in alluminio ed e' sempre freddo, l'ho stressato un bel po ovviamente sotto e' in plastica e riscalda un po quando ci giochi.
Non riesco a capire se ha un secondo slot per l'HD :fagiano:
C'è il secondo slot ma mancano cavo e caddy..
Ecco dove sta la differenza! il mio sotto è in carbonio, tutta la parte nera per capirci..
RauL.Network
27-10-2011, 10:20
azz anche sotto carbonio .... stica :p
appena posso allora inseriro un SSD per il SO
azz anche sotto carbonio .... stica :p
appena posso allora inseriro un SSD per il SO
Si si sopra è alluminio spazzolato e la base invece è tutta in carbonio, lo senti perchè a differenza della plastica è un po freddo anche sotto ed al tatto sembra un po ferroso, non so spiegarti ma si nota subito che non è plastica, anche perchè non si graffia.. comunque per il discorso SSD valuta tu, purtroppo come detto manca caddy e cavo per mettere l'aggiuntivo, io l'avevo trovato in America mi pare..
Angi92 compreresti ancora da notebook guru?
Angi92 compreresti ancora da notebook guru?
Personalmente si, perchè per avere lo stesso notebook o:
-compro da deviltech e spendevo 100€ in più
-compro da dell e spendo 400€ di più
Ma anche se costassero lo stesso prezzo del deviltech, io sinceramente lo ricomprerei da notebook guru perchè questo sito mi ha spedito il portatile il giorno dopo che ha ricevuto il pagamento, mentre deviltech lo avrebbe fatto dopo 2 settimane da quanto ho capito su questo forum.
Ovvio per il vetro mi ritengo sfortunato io perchè non penso lo abbiano accesso o comunque fatta attenzione ai particolari perchè si nota, ma poteva succedere sia da notebook guru o da deviltech e questo ne sono abbastanza sicuro.
Dell costa molto di più (in particolare con l'hardware che avevo scelto io), quindi una volta fatto il preventivo per sfizio non l'ho nemmeno preso più in considerazione.
Poi io il notebook lo uso, non è che questo difetto sia grosso, certo si nota abbastanza bene nel bianco(mio fratello è riuscito a vedere subito come me il difetto, mentre mia madre anche se ha 10 decimi di vista in 5 minuti non ha visto niente) infatti quando gioco o quando guardo i film non si nota, ma questa settimana che viene penso di mandarglielo in assistenza così posso dare un giudizio anche a quest'altro servizio.
Spero di essere stato esaustivo.
Personalmente si, perchè per avere lo stesso notebook o:
-compro da deviltech e spendevo 100€ in più
-compro da dell e spendo 400€ di più
Ma anche se costassero lo stesso prezzo del deviltech, io sinceramente lo ricomprerei da notebook guru perchè questo sito mi ha spedito il portatile il giorno dopo che ha ricevuto il pagamento, mentre deviltech lo avrebbe fatto dopo 2 settimane da quanto ho capito su questo forum.
Ovvio per il vetro mi ritengo sfortunato io perchè non penso lo abbiano accesso o comunque fatta attenzione ai particolari perchè si nota, ma poteva succedere sia da notebook guru o da deviltech e questo ne sono abbastanza sicuro.
Dell costa molto di più (in particolare con l'hardware che avevo scelto io), quindi una volta fatto il preventivo per sfizio non l'ho nemmeno preso più in considerazione.
Poi io il notebook lo uso, non è che questo difetto sia grosso, certo si nota abbastanza bene nel bianco(mio fratello è riuscito a vedere subito come me il difetto, mentre mia madre anche se ha 10 decimi di vista in 5 minuti non ha visto niente) infatti quando gioco o quando guardo i film non si nota, ma questa settimana che viene penso di mandarglielo in assistenza così posso dare un giudizio anche a quest'altro servizio.
Spero di essere stato esaustivo.
Aspetterò il giudizio sull'asistanza;)
PlayerGiocatore
28-10-2011, 06:28
Asus G73SW-TZ068V
http://www.sceltanotebook.it/asus-g73sw-tz068v-con-i7-2630qm-e-gtx-460m.html
Notebook uscito verso giugno credo e mi chiedo ora quanto possa costare e se c'è un offerta.
Inoltre chiedo: un notebook del genere a giochi, in media, quanto potrebbe durare per i prossimi anni con settaggi medio/alti a partire da ora?
Quello che mi chiedo poi è se ha ottimi materiali plastici di qualità robusti e durevoli e se ASUS è una garanzia di qualità. Ha un sistema di raffreddamento avanzato come pare scritto nell'articolo e mi chiedo se è un buon Notebook capace di stare in una temperatura relativamente bassa, anche a lungo andare per delle ore. A batteria come siamo messi?
Infine mi chiedo se per un 17 il full-HD vadi bene.
Chiedo per sicurezza, ovviamente supporta anche i normali DVD no?
Se c'è un 17 migliore e anche più economico, qualcuno me lo faccia sapere grazie :)
fraussantin
28-10-2011, 06:50
per il prezzo guarda trovaprezzi /ciao/ecc ma anche amazon frael chl mediashoppingelettro.
credo cmq sui 1500 o piu.
per i giochi ,fhd apparte, fino al 2014.
poiquando entrambe le console nuove saranno fuori vedremo.
Posso rendervi partecipi della mia felicità?
Da possessore di ACER 5552G sono stato piacevolmente sorpreso dei miei risultati con BF3: 1366x768, Texture HIGH e il resto in MEDIUM vado a 32fps rock solid!!!
Gioco fluido, mai uno scatto ne cali di frame, sempre a >30!!!
E si vede da dio oltretutto!! Spettacolare questo gioco con un motore molto scalabile che valorizza l'acquisto di un notebook di questa fascia entry level.
Fatemi sapere voi altri possessori di HD5650 e GT540 se vi va similmente!
:winner: :winner: :gluglu: :gluglu:
Posso rendervi partecipi della mia felicità?
Da possessore di ACER 5552G sono stato piacevolmente sorpreso dei miei risultati con BF3: 1366x768, Texture HIGH e il resto in MEDIUM vado a 32fps rock solid!!!
Gioco fluido, mai uno scatto ne cali di frame, sempre a >30!!!
E si vede da dio oltretutto!! Spettacolare questo gioco con un motore molto scalabile che valorizza l'acquisto di un notebook di questa fascia entry level.
Fatemi sapere voi altri possessori di HD5650 e GT540 se vi va similmente!
:winner: :winner: :gluglu: :gluglu:
Parli di singleplayer o di multiplayer?
Parli di singleplayer o di multiplayer?
Single.
Single.
Eh vorrei vederlo in multi allora, è li il problema..
charliesmith
28-10-2011, 12:04
cosa ne pensate del deviltech fragbook?
per 1300€
Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2760QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.50GHz Turbo Modus [+179€]
Speicher: 2 GB - 1 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+69€]
grazie; attendo vs osservazioni
cosa ne pensate del deviltech fragbook?
per 1300€
Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2760QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.50GHz Turbo Modus [+179€]
Speicher: 2 GB - 1 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+69€]
grazie; attendo vs osservazioni
Risparmiati un HD e metti 6/8GB di ram..
fraussantin
28-10-2011, 14:32
mi è arrivato il g53jw , ora( fino A STASERA non lo posso provare azz) e un bollino che mi dice che ho gratis il trial di starcraft ii.
ora dico , cos'e sto trial( il gioco che lo devo finire in 3 gg acorsa:asd:)
oppure il gioco che mi da una demo? ma che senso avrebbe il seriale?
orfa mi tocc aa registrarmi per togliermi il dubbio.
mi è arrivato il g53jw , ora( fino A STASERA non lo posso provare azz) e un bollino che mi dice che ho gratis il trial di starcraft ii.
ora dico , cos'e sto trial( il gioco che lo devo finire in 3 gg acorsa:asd:)
oppure il gioco che mi da una demo? ma che senso avrebbe il seriale?
orfa mi tocc aa registrarmi per togliermi il dubbio.
Compralo, è bello, l'ho pagato 20 euro scatolao dalle Amazzoni in francese, poi scarichi la versione italiana.. non lo trovi a meno di 40 euro neanche in digital download!
Io lo gioco in 3D a dettali Ultra col notebook in firma ed è davvero uno spettacolo per gli occhi!
PlayerGiocatore
28-10-2011, 18:07
cosa ne pensate del deviltech fragbook?
per 1300€
Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2760QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.50GHz Turbo Modus [+179€]
Speicher: 2 GB - 1 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+69€]
grazie; attendo vs osservazioni
Quindi è meglio di quella implementata nell'
PlayerGiocatore
28-10-2011, 18:09
cosa ne pensate del deviltech fragbook?
per 1300€
Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2760QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.50GHz Turbo Modus [+179€]
Speicher: 2 GB - 1 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+69€]
grazie; attendo vs osservazioni
Quindi è meglio di quella implementata nell' Asus G73SW-TZ068V
http://www.sceltanotebook.it/asus-g73sw-tz068v-con-i7-2630qm-e-gtx-460m.html
Qundi con questo maggiore longevità per i giochi futuri?
fraussantin
28-10-2011, 18:30
Quindi è meglio di quella implementata nell' Asus G73SW-TZ068V
http://www.sceltanotebook.it/asus-g73sw-tz068v-con-i7-2630qm-e-gtx-460m.html
Qundi con questo maggiore longevità per i giochi futuri?
va un bel po in piu, ma il cambiamento new console sara duro da reggere.
si va cmq tra 2 anni.
fraussantin
29-10-2011, 02:20
Arrivato il note , e fatta nottata.
prime impressioni : mai piu da mediashopping!!!!hanno spedito il note senza un secondo imballo dandolo in mano ai "tipi della tnt" :doh: :doh: . meno male è sano !!
poi il procione è un fulmine ( forse anche merito di w7) il quale pero non mi piace come barra e come altre funzioni(sapete se si puo rimettere come in vista?).
la vga fa il suo porco lavoro , thw witcher gira in full hd con settaggi medio alti, e appena posso ne provo altri.
il chip audio è lo stesso spiccicato di quello che avevo sull'acer( i driver vanno aggiornati perche con quelli di serie stavo svenirmi dallo schifo di qualita audio che dava) , ma con un sw peggiore( non ci avrei mai scommesso) , manca il surraund , e un bel subwoofer sotto.( poco male tanto sto sempre con le cuffie , anche qui i soliti difetti acer cioe che se parte il dvd con le cuffie si sentono delle interferenze)( petevano metterci un creative cmq)
i dvd di ripristino da fare sono 6 ( cavolo) , ma si potra fare su un bray?( chissa quanto costa?)
lo chermo full hd ( come diceva il ns amico) , non è poi cosi a scritte piccole, diciamo tollerabile , fra un mesetto imho son cieco , cmq tollerabbile , a dimenticavo , di buona qualità !!!
la cosa piu dura è stata procurarsi i driver 64bit , cavolo specie il setpoint logitech , che l'ho dovuto prendere su un sito "strano , perche loro non lo davano per il mio mouse:eek:
adesso se ce la faccio ad installare tutti gli update faccio un bel backup e via.
tutto sommato , sono piuche soddisfatto
charliesmith
29-10-2011, 11:23
Ciao, ho letto qui sul forum che deviltech sono lunghi nella consegna. Cosa intendete per lunghi? Quanto ci mette ad arrivare?
Ciao, ho letto qui sul forum che deviltech sono lunghi nella consegna. Cosa intendete per lunghi? Quanto ci mette ad arrivare?
Settimane... Forse anche un mese
Ragazzi mi aiutate a sceglie tra questi notebook per giocare a livelli anche medi e durare qualche anno?
-----------
Asus K53SC-SX322VProcessore: Intel
Modello processore: Core i5 2410M, velocità clock: 2,3 GHz
Cache L3: 3 MB
Chipset: Intel HM65 Express
Ram installata: 4096 MB DDR3 1333 MHz
Memoria massima supportata: 8192 MB
Slot di memoria totali: 2
Display LCD 15,6'' a matrice attiva TFT, 1366 x 768, 16:9
Retroilluminazione: LED
Capacità Hard Disk: 500 GB Sata
Scheda Video: Nvidia GeForce GT520MX, 1024 MB GDDR3
Scheda audio e microfono integrati
Webcam 0,3 megapixel integrata
Batteria 6 celle
Lettore di Memory integrato: Memory Stick (MS), MMC, MS PRO, SD
Unità ottica: DVD Super Multi
Sistema Operativo
Windows 7 Home Premium
----------------
Asus X5MTA-V2GSX056V 15.6" AMD A6-3400M 4Gb 750Gb Video HD6720 2Gb
Processore
Produttore AMD Tecnologia A-Series
Velocità di clock 1,4 GHz Modello del processore A6-3400M
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 1 MB
Motherboard
Chipset AMD A70M Front side bus 1.066 MHz
Ram
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 1
Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-8500
Numero pin 240
Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Tipologia Lucido
Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px
Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) HD (1366x768)
Luminosità 220 nit Contrasto 600 :1
Supporto colori 16 MILIONI Compatibile 3d No
Touch screen No
Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 750 GB
Tipologia controller Serial ATA Dimensione supporto 1 750 gb
Interfaccia supporto 1 Serial ATA Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda audio integrata Sì Microfono integrato Sì
Altoparlanti (produttore) Bang & Olufsen ICEpowe Caratteristiche specifiche Bang & Olufsen ICEpower®; SonicFocus
Grafica
Produttore ATI Modello Radeon HD 6720
Integrata Sì Memoria dedicata 2.048 mb
Memoria massima 2.048 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.080 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.920 Px Caratteristiche specifiche DDR 3
Tv tuner No
Costano entrambi 589 euro
Il mio dubbio é sul processore:il primo é un i5 a 2,3 Ghz,l'altro ha un AMD A6-3400M a 1,4 Ghz.
Mi consigliate per favore??
Il Castiglio
02-11-2011, 12:51
Col primo non vai da nessuna parte ... la 520 è poco superiore alla scheda integrata :muro:
Il secondo ha una scheda video buonina, per giocare è molto superiore all'altro, indipendentemente dal procio ;)
fraussantin
02-11-2011, 13:14
Ragazzi mi aiutate a sceglie tra questi notebook per giocare a livelli anche medi e durare qualche anno?
-----------
Asus K53SC-SX322VProcessore: Intel
Modello processore: Core i5 2410M, velocità clock: 2,3 GHz
Cache L3: 3 MB
Chipset: Intel HM65 Express
Ram installata: 4096 MB DDR3 1333 MHz
Memoria massima supportata: 8192 MB
Slot di memoria totali: 2
Display LCD 15,6'' a matrice attiva TFT, 1366 x 768, 16:9
Retroilluminazione: LED
Capacità Hard Disk: 500 GB Sata
Scheda Video: Nvidia GeForce GT520MX, 1024 MB GDDR3
Scheda audio e microfono integrati
Webcam 0,3 megapixel integrata
Batteria 6 celle
Lettore di Memory integrato: Memory Stick (MS), MMC, MS PRO, SD
Unità ottica: DVD Super Multi
Sistema Operativo
Windows 7 Home Premium
----------------
Asus X5MTA-V2GSX056V 15.6" AMD A6-3400M 4Gb 750Gb Video HD6720 2Gb
Processore
Produttore AMD Tecnologia A-Series
Velocità di clock 1,4 GHz Modello del processore A6-3400M
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 1 MB
Motherboard
Chipset AMD A70M Front side bus 1.066 MHz
Ram
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 1
Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-8500
Numero pin 240
Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Tipologia Lucido
Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px
Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) HD (1366x768)
Luminosità 220 nit Contrasto 600 :1
Supporto colori 16 MILIONI Compatibile 3d No
Touch screen No
Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 750 GB
Tipologia controller Serial ATA Dimensione supporto 1 750 gb
Interfaccia supporto 1 Serial ATA Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda audio integrata Sì Microfono integrato Sì
Altoparlanti (produttore) Bang & Olufsen ICEpowe Caratteristiche specifiche Bang & Olufsen ICEpower®; SonicFocus
Grafica
Produttore ATI Modello Radeon HD 6720
Integrata Sì Memoria dedicata 2.048 mb
Memoria massima 2.048 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.080 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.920 Px Caratteristiche specifiche DDR 3
Tv tuner No
Costano entrambi 589 euro
Il mio dubbio é sul processore:il primo é un i5 a 2,3 Ghz,l'altro ha un AMD A6-3400M a 1,4 Ghz.
Mi consigliate per favore??
per mia esperienza ti posso dire che come notebook ad oggi MINIMO serve una scheda coma la 8600m ( che avevo) . ed alcuni giochi sono ingiocabili ( tw2 arma cry2).
detto questo prova a vedere su notebook chek quanto vanno quelle vga( che mi paiono di fascia bassa e valuta un po , ma io non comprerei meno di una 6650m e un dual core serie i5 ( con turbo boost)
se sei intezionato a giocare un po a tutto. se poi ti basta un gioco in particolare dicci qualìè e vediamo come va.
ps : evita fortemente i monitor full hd !!!! ma stanne lontano come se stessero per esplodere. ( che cavolata che ho fatto :()
Volevo prendere il secondo (Asus X5MTA-V2GSX056V) ma quel processore che gira a 1,4 Ghz mi condiziona le prestazioni poi?
beppespr
02-11-2011, 14:05
Volevo prendere il secondo (Asus X5MTA-V2GSX056V) ma quel processore che gira a 1,4 Ghz mi condiziona le prestazioni poi?
a quel prezzo li lascerei perdere tutti e 2,cmq come minimo scheda video ge force gt540m oppure hd 5650 o hd 6650,ottimo se trovi le ultime 6770m
fraussantin
02-11-2011, 14:21
Volevo prendere il secondo (Asus X5MTA-V2GSX056V) ma quel processore che gira a 1,4 Ghz mi condiziona le prestazioni poi?
cerca un i5 almeno oltre i 2 giga, 4 ram e una vga come detto sopra dal ns amico.
ed evita un monitor full hd perche con la mia vga gtx460 siamo al limite.
tempo fa si trovavano hp con amd 4 core e 5650 a 600euro. ti conviene aspettare un'occasione o spendere qualcosa in piu , altrimenti rischi di buttare via soldi.
scusate ma vorrei farvi notare che quell asus monta una 6720 g2 che altro non è che la sigla che identifica una 6650M 1 GB DDR3 DEDICATA e una 6520 integrata nel processore...che sommandosi insieme fanno un ibrid cross-fire e posso confermare personalmente che va discretamente bene,l ho consigliato ad un amico e lui è stra soddisfatto...:)
bodomTerror
02-11-2011, 15:13
Bò le ati per il momento le eviterei, stanno dando troppe rogne ai giochi per via dei driver, su Rage hanno un sacco di problemi.
Ora come ora 540m, 550m, 555m sono quelle che si trovano a prezzi più bassi.
La 540m viene montata un pò d'appertutto mentre le altre 2 si trovano più raramente e di solito su modelli 15.6, per queste consiglio i Dell xps 17 con una fascia di prezzo dai 750 ai 1100€
Volevo prendere il secondo (Asus X5MTA-V2GSX056V) ma quel processore che gira a 1,4 Ghz mi condiziona le prestazioni poi?
Se vuoi rimanere su Asus puoi prendere il K53SV-SX390V che si trova online a circa 550€ con i5 2410M e una GT540M (all'incirca è equivalente alla HD6720G2), 6GB di Ram e 750GB di HDD.
Se puoi vuoi spendere qualcosa in meno ci sono degli Acer e Packard Bell con stessa cpu e s.v. ma con 4GB di Ram a partire da 480€ sempre online.
Oppure ci sarebbe questo HP DV6-6121SL con AMD A6-3410MX, 6Gb di ram, hard disk da 640Gb, HD 6755G2 (equivalente ad una GT550M) a 540€ , solo che la CPU mi sembra inadeguata rispetto alla scheda video.
Purtroppo, per passare a schede video più potenti della GT540M e con una buona CPU, bisogna spendere molto di più (almeno 700/800€).
Per 850 euro ho trovato un HP i5 2.4 Ghz,4giga Ram,schermo 17"
con una 6770M che é una favola...
domani vi posto le specifiche
PlayerGiocatore
02-11-2011, 19:45
va un bel po in piu, ma il cambiamento new console sara duro da reggere.
si va cmq tra 2 anni.
Posso sapere il link di quel notebook con scheda video 570GTX grazie :)
Se vuoi rimanere su Asus puoi prendere il K53SV-SX390V che si trova online a circa 550€ con i5 2410M e una GT540M (all'incirca è equivalente alla HD6720G2), 6GB di Ram e 750GB di HDD.
Se puoi vuoi spendere qualcosa in meno ci sono degli Acer e Packard Bell con stessa cpu e s.v. ma con 4GB di Ram a partire da 480€ sempre online.
Oppure ci sarebbe questo HP DV6-6121SL con AMD A6-3410MX, 6Gb di ram, hard disk da 640Gb, HD 6755G2 (equivalente ad una GT550M) a 540€ , solo che la CPU mi sembra inadeguata rispetto alla scheda video.
Purtroppo, per passare a schede video più potenti della GT540M e con una buona CPU, bisogna spendere molto di più (almeno 700/800€).
Il K53 è davvero ben fatto, l'ho preso per un'amica (versione base) ed è molto ben curato.. rifinito in parte in alluminio, buono schermo, molto silenzioso e batteria sopra le 3-4 ore, ottimo davvero per il prezzo a cui viene venduto!
Salve, volevo un consiglio da parte vostra. Devo comprare a breve il portatile, lo uso prevalentemente per giocare, mi potreste dare qualche modello di riferimento sul quale orientarmi? Budget dagli 800 ai 1100 euro circa. Vi chiederei anche gentilmente di spiegarmi, a grandi linee, su quale scheda video orientarmi per l'acquisto (prevalentemente per gioco appunto).
Ecco i dati di quello che ho scelto,come vi pare?
HP Pavilion dv7-6110sl
Processore Intel® Core i5-2410M da 2.3GHz, 3MB di cache L3
RAM 1x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica AMD Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
Scheda Sonora Integrata, sistema audio Beats con subwoofer integrato
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 17.3'' LED HP BrightView ad alta definizione HD+, risoluzione 1600x900pixel
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
WebCam Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
Dimensioni (LxPxA) 416x275x36mm
Peso Circa 3kg
Interfacce •VGA
•HDMI
•2x uscite cuffia
•Ingresso microfono
•2x USB 2.0
•2x USB 3.0
•RJ45 (LAN Ethernet)
•Card Reader (SD/MMC)
Non so se è già stato detto ma al mediamondo (come fattomi notare in altra discussione) c'è in ovverta l'HP DV7 a 699,00€ e pure col tasso 0%.
Credo ad oggi non ci sia nulla di più conveniente.
Lo penso anch'io. Purtroppo il fatto è che, almeno sui notebook, le schede video di un certo livello le fanno pagare uno sproposito. Un modello con le stesse caratteristiche dell' HP DV7-6180 ma con scheda video GT540, costa anche 120/130€ in meno. E non credo che quella sia la differenza di prezzo tra le due schede video.
aeroxmax4
04-11-2011, 05:46
Qua cé una buonissima guida che aiuta a scegliere il gaming notebook ;)http://www.notebookcheck.net/Market-Overview-Gaming-Notebooks-2011.64406.0.html
Inter646
07-11-2011, 12:43
Infatti queste sono le tabelle che riportano:
StarCraft 2 - 1920x1080 ultra
Schenker XMG A501 (W150HRM)
2410M, GeForce GT 555M, Intel SSDSA2CW160G3
22.3 fps ∼20%
Medion Erazer X6815
2630QM, GeForce GT 555M, Seagate ST9500325AS
22.6 fps ∼20%
Alienware M14x
2630QM, GeForce GT 555M, Samsung SSD PM810
23.9 fps ∼21%
Dell XPS 17-L702X
2630QM, GeForce GT 555M, Seagate ST9500420AS
24 fps ∼21%
HP Pavilion dv7-6101eg
2410M, Radeon HD 6770M, Toshiba MK6465GSX
24.7 fps ∼22%
Schenker XMG P501 PRO
2720QM, GeForce GTX 560M, Intel SSDSA2CW080G3
34.7 fps ∼31%
Asus G74SX-3DE
2630QM, GeForce GTX 560M, Seagate ST9750420AS
35 fps ∼31%
MSI GT780R
2630QM, GeForce GTX 560M, WDC WD5000BEVT-22A0RT0
35.2 fps ∼31%
Deviltech Fragbook
2630QM, GeForce GTX 570M, Samsung HM500JJ
42.2 fps ∼38%
Alienware M17x R3 GTX 580M i7-2820QM
2820QM, GeForce GTX 580M, Seagate ST320LT007-9ZV142
61 fps ∼54%
Schenker XMG P701 PRO
2760QM, Radeon HD 6990M, Crucial RealSSD M4 (CT128M4SSD2)
63.5 fps ∼57%
Battlefield: Bad Company 2 - 1920x1080 high, HBAO on AA:4x AF:8x
Schenker XMG A501 (W150HRM)
2410M, GeForce GT 555M, Intel SSDSA2CW160G3
19.6 fps ∼14%
HP Pavilion dv7-6101eg
2410M, Radeon HD 6770M, Toshiba MK6465GSX
21.3 fps ∼15%
Alienware M14x
2630QM, GeForce GT 555M, Samsung SSD PM810
22.2 fps ∼15%
Dell XPS 17-L702X
2630QM, GeForce GT 555M, Seagate ST9500420AS
22.4 fps ∼16%
MSI GT780R
2630QM, GeForce GTX 560M, WDC WD5000BEVT-22A0RT0
34.3 fps ∼24%
Schenker XMG P501 PRO
2720QM, GeForce GTX 560M, Intel SSDSA2CW080G3
34.4 fps ∼24%
Asus G74SX-3DE
2630QM, GeForce GTX 560M, Seagate ST9750420AS
35 fps ∼24%
Deviltech Fragbook
2630QM, GeForce GTX 570M, Samsung HM500JJ
40.1 fps ∼28%
Schenker XMG P701 PRO
2760QM, Radeon HD 6990M, Crucial RealSSD M4 (CT128M4SSD2)
56.1 fps ∼39%
Alienware M17x R3 GTX 580M i7-2820QM
2820QM, GeForce GTX 580M, Seagate ST320LT007-9ZV142
57 fps ∼40%
giammy91988
07-11-2011, 13:25
Infatti queste sono le tabelle che riportano:
StarCraft 2 - 1920x1080 ultra
Schenker XMG A501 (W150HRM)
2410M, GeForce GT 555M, Intel SSDSA2CW160G3
22.3 fps ∼20%
Medion Erazer X6815
2630QM, GeForce GT 555M, Seagate ST9500325AS
22.6 fps ∼20%
Alienware M14x
2630QM, GeForce GT 555M, Samsung SSD PM810
23.9 fps ∼21%
Dell XPS 17-L702X
2630QM, GeForce GT 555M, Seagate ST9500420AS
24 fps ∼21%
HP Pavilion dv7-6101eg
2410M, Radeon HD 6770M, Toshiba MK6465GSX
24.7 fps ∼22%
Schenker XMG P501 PRO
2720QM, GeForce GTX 560M, Intel SSDSA2CW080G3
34.7 fps ∼31%
Asus G74SX-3DE
2630QM, GeForce GTX 560M, Seagate ST9750420AS
35 fps ∼31%
MSI GT780R
2630QM, GeForce GTX 560M, WDC WD5000BEVT-22A0RT0
35.2 fps ∼31%
Deviltech Fragbook
2630QM, GeForce GTX 570M, Samsung HM500JJ
42.2 fps ∼38%
Alienware M17x R3 GTX 580M i7-2820QM
2820QM, GeForce GTX 580M, Seagate ST320LT007-9ZV142
61 fps ∼54%
Schenker XMG P701 PRO
2760QM, Radeon HD 6990M, Crucial RealSSD M4 (CT128M4SSD2)
63.5 fps ∼57%
Battlefield: Bad Company 2 - 1920x1080 high, HBAO on AA:4x AF:8x
Schenker XMG A501 (W150HRM)
2410M, GeForce GT 555M, Intel SSDSA2CW160G3
19.6 fps ∼14%
HP Pavilion dv7-6101eg
2410M, Radeon HD 6770M, Toshiba MK6465GSX
21.3 fps ∼15%
Alienware M14x
2630QM, GeForce GT 555M, Samsung SSD PM810
22.2 fps ∼15%
Dell XPS 17-L702X
2630QM, GeForce GT 555M, Seagate ST9500420AS
22.4 fps ∼16%
MSI GT780R
2630QM, GeForce GTX 560M, WDC WD5000BEVT-22A0RT0
34.3 fps ∼24%
Schenker XMG P501 PRO
2720QM, GeForce GTX 560M, Intel SSDSA2CW080G3
34.4 fps ∼24%
Asus G74SX-3DE
2630QM, GeForce GTX 560M, Seagate ST9750420AS
35 fps ∼24%
Deviltech Fragbook
2630QM, GeForce GTX 570M, Samsung HM500JJ
40.1 fps ∼28%
Schenker XMG P701 PRO
2760QM, Radeon HD 6990M, Crucial RealSSD M4 (CT128M4SSD2)
56.1 fps ∼39%
Alienware M17x R3 GTX 580M i7-2820QM
2820QM, GeForce GTX 580M, Seagate ST320LT007-9ZV142
57 fps ∼40%
La gts 360M alla risoluzione di 1366x768 dove si colloca a parità di dettagli??
fraussantin
07-11-2011, 14:18
La gts 360M alla risoluzione di 1366x768 dove si colloca a parità di dettagli??
è piu lenta di tutte quelle indicate.
cmq a starcraft 2 ci puoi giocare sicuro a dettagli medi ( funzionava sul mio vecchi note con 8600m)
che ammazza questi note , e il full hd e l'illuminazione \ombre massime.
per quanto riguarda texture e altro , vanno da dio.
spizzo83
08-11-2011, 10:56
Buongiorno ragazzi. Come avrete visto sono nuovo del forum ma vi seguo da circa 1 anno.
Ho in programma di comprarmi per natale un buon portatile per gaming con un budget a disposizione di circa 1500 euro,cosa mi consigliate? aspetto fiducioso i vostri consigli, soprattutto se magari derivano da esperienze personali.
Buona giornata.
fraussantin
08-11-2011, 12:37
Buongiorno ragazzi. Come avrete visto sono nuovo del forum ma vi seguo da circa 1 anno.
Ho in programma di comprarmi per natale un buon portatile per gaming con un budget a disposizione di circa 1500 euro,cosa mi consigliate? aspetto fiducioso i vostri consigli, soprattutto se magari derivano da esperienze personali.
Buona giornata.
i processori vanno piu o meno bene tutti gli intel 17q ( meglio sandy credo)
come vga se vuoi giocare in full bene mi sa che devi puntare in alto , gia con la mia 460m ho qualche problemino , quindi cerca almeno 570m
aeroxmax4
08-11-2011, 15:19
La gts 360M alla risoluzione di 1366x768 dove si colloca a parità di dettagli??
nelle tabelle di notebookcheck la gts 360m ha é allo stesso livello della gt 555m. in quasi tutti i giochi gli fps sono simili
Il Castiglio
08-11-2011, 19:32
nelle tabelle di notebookcheck la gts 360m ha é allo stesso livello della gt 555m. in quasi tutti i giochi gli fps sono simili
Però è di 2 generazioni più vecchia, qualcosa vorrà dire ;)
fraussantin
08-11-2011, 20:29
Però è di 2 generazioni più vecchia, qualcosa vorrà dire ;)
se nn sbaglio vuol dire dx 10 vs dx11 ma nn son certo.
cmq con ste vga mobili le dx 11 si sfrutrano poco.
giammy91988
09-11-2011, 14:26
Ho scelto il mio bambino e taglio la testa al toro
Konfiguration:
Bildschirm:*17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit Glare-Technologie
Betriebssystem:*Microsoft Windows 7® Home Premium [+89€]
Sprache Betriebssystem:*Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie:*DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor:*Intel® Mobile Core i7 2760QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.50GHz Turbo Modus [+179€]
Speicher:*8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+119€]
Grafikkarte:*ATI Mobility Radeon HD 6990 mit 2GB GDDR5 Speicher und DirectX 11 [+199€]
Festplatte:*120 GB SATA Solid State Drive [+159€]
Festplatte 2:*kein
CD DVD Blu-Ray:*Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R [+69€]
Kommunikation:*Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte:*Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte:*Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Fingerprint:*Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
WebCam:*Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard:*Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus:*keine
Headset:*kein
Office-Software:*kein
Anti-Viren-Software:*kein
USB-Stick:*kein
Notebook-Tasche:*kein
Ersatz-Akku:*kein
Summe Produkte (netto): 1.649,58*€
zzgl. MwSt.19% Betrag: 313,42*€
Summe Produkte (brutto): 1.963,00*€
Versandkosten: 0,00*€
Gesamtsumme: 1.963,00*€
Che ne pensate, che longevità avrà con i giochi? Un anno e mezzo a modo che dite??
argent88
09-11-2011, 15:09
Ho scelto il mio bambino e taglio la testa al toro
CUT
Che ne pensate, che longevità avrà con i giochi? Un anno e mezzo a modo che dite??
Ja!
Dico che a parte qualche BF3 (che è l'eccezione e non la regola, ricordiamo) penso duri più di un anno e mezzo tranquillamente a meno che le nuove console arrivino prima del previsto (sempre che siano una generazione avanti rispetto ai PC come grafica).
fraussantin
09-11-2011, 15:17
Ja!
Dico che a parte qualche BF3 (che è l'eccezione e non la regola, ricordiamo) penso duri più di un anno e mezzo tranquillamente a meno che le nuove console arrivino prima del previsto (sempre che siano una generazione avanti rispetto ai PC come grafica).
beh anche se fossero a pari generazione sarebbe un problema cmq.
ma intanto servono tutte e due le console fuori ( la compatibilita ps3 la devono lasciare fino al 1014 data di ps4 quindi esclusive apparte dubito che venga sfruttata.) e poi vedremo.
imho le console necessitano di memoria video e du ina gpu in grado di elaborare aa16x e tassellate varie.
giammy91988
10-11-2011, 00:29
ragazzi di questa marca che ne dite, sembrerebbe rismarmiare rispetto alle altre..
http://www.sagernotebook.com
Display 18.4" Full HD (1920 x 1080) LED-Backlit Display
Video & Graphics Card Dual AMD Radeon HD 6990M GPU with 2GB GDDR5 Video Memory in CrossFireX mode ( bundle with 300W AC Adapter ) [$375.00]
CPU Processor 2nd Generation Intel® Core™ i7-2670QM Processor ( 6MB L3 Cache, 2.20GHz)
Thermal Compound IC Diamond Thermal Compound - CPU + GPU [$40.00]
Operating System Genuine MS Windows® 7 Home Premium 32/64-Bit Edition ( 64-Bit Preloaded )
Memory 8GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 1600MHz - 2 X 4GB [$40.00]
RAID Storage Options Non-RAID Storage
Primary Hard Disk Drive 80GB Intel 320 Series SATA2 Solid State Disk Drive [$125.00]
2nd Hard Disk Drive 500GB 7200rpm SATA 300 Secondary Hard Disk Drive [$110.00]
Optical Drive Bay — Optical Drive or Hard Disk Drive in Optical Drive Bay with Caddy case 8X DVD±R/RW/4X +DL Super-Multi Drive & Software
Wireless Network Card Bigfoot Networks Killer™ Wireless-N 1103 - 802.11A/B/G/N Wireless LAN Module [$60.00]
Primary Battery Smart Li-ION Battery Pack
Integrated Security Device Fingerprint Reader
Microsoft Office Microsoft Office Starter 2010 - Included in Price
Warranty Sager 1 Year Limited Parts and Labor Warranty
Carrying Bag Standard Carrying Bag
Calculate Shipping & Tax
Country:
Zip Code:
If your shipping destination is US Military Post, please select United States as Country and input 5 digits Zip Code to recalculate the shipping.
Sub Total: $2,549.00
Promotion Discount: -$100.00
Sales Tax: $0.00
Shipping: $0.00
Total: $2,449.00
Senno prendo questo alienware
Alienware M17x
Alienware M17x Nebula Red modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
SCHEDA GRAFICA 2GB GDDR5 AMD® Radeon™ HD 6990M modifica
MEMORIA 8192MB (4x2GB) 1600MHz DDR3 Dual Channel modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) modifica
LCD LCD WLED WideHD+ da 44 cm(17,3") (1.600 x 900) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità combo Blu-ray ROM (sola lettura Blu-ray, lettura e scrittura DVD e CD) modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Killer™ Wireless-N 1103 - EUR modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun protezione per danni accidentali modifica
Accessori
COLORE ALIENFX Rosso Marte modifica
AVATAR Alienhead 3D modifica
PREMIUM BAGS Zainetto Alienware Orion M17x: funzionalità TSA per un rapido check in modifica
WEBCAM HD E CUFFIE Alienware TactX Headset modifica
SPEAKERS No speakers required modifica
Il sistema include inoltre
BLUETOOTH Modulo Dell Wireless 375 Bluetooth
Keyboard Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Order Information Alienware M17x R3 Order - Italy
Cables Italian Additional 220V AC Adapter Power Cord
Shipping Documents Southern European Documentation
Gedis Bundle Reference N11W7V01
Standard Warranty 1 anno di copertura inclusa con il PC
Dell System Media Kit Alienware Resource DVD
Camera Integrated 3.0 Mega Pixel HD Camera
AutoMatic Updates AutoMatic updates - On
Hidden NamePlate Engraving Generic Name Plate Engraving
Power Supply 240W AC Adaptor
BORSE Nessuna custodia
FUSO ORARIO (GMT + 00.00) Dublin, Edinburgh, Lisbon, London
Euro 2,208.00
Ora la mia domanda è: quale dei 2 conviene, uno ha il 18,4 full hd e 2 vga xfire per solo 200 euro di differenza..
A me piace tanto l'alienware, in cui nel prezzo però ho infilato blu ray zaino e cuffie serie, e inoltre ho optato per lo schermo hd 1600x900 cosi da aumentare la longevita della vga, il che mi sembra na giocata non da poco, non penso di notare la differenza con il full hd, visto che sono tutte e 2 rislozioni native del pannello.. Mi piace tanto anche il sager cavoloo!! Però alien è alien quale mi consigliate? Mi affido a voi
Dal punto di vista della longevità videogiochi senza dubbio il primo....2x6990 sono una gran bella bestia per un "portatile"...e sicuramente vanno di più anche se l'altro ha la risoluzione HD+
giammy91988
10-11-2011, 10:42
Dal punto di vista della longevità videogiochi senza dubbio il primo....2x6990 sono una gran bella bestia per un "portatile"...e sicuramente vanno di più anche se l'altro ha la risoluzione HD+
Ma a livello affidabilità sager?
brunetto_1970
10-11-2011, 10:58
ai 2500 dollari del sager devi aggiungere l'iva al 21% (525$) e spese di spedizione (da sito risulterebbero 340$): in totale fanno 3365$ che al cambio attuale fanno 2480 euro circa
e poi: la garanzia vale anche in Italia?
e poi l'assistenza? in caso di problemi devi rispedire il prodotto negli u.s.a. o c'è un centro anche qui in italia?
il layout della testiera poi è u.s.a., che è comunque diversa da quella ita: te la cambiano?
io preferirei senz'altro l'alienware e relativa assistenza (un tecnico il giorno dopo direttamente a casa tua) e qualità dell
considera poi la versione 18,4" fullhd, con i7 2860, doppia 6990 e blue ray ti costa 3088 (che è tantissimo per me) ma che telefonando un buono sconto non lo negano a nessuno (così mi dicono)
Raga mi sa che tornero' in nel topic.
Perche' gia' sapevo che la GTS 360M fa schifo, ma per giocare al limite del decente con Battlefield 3 (35 fps di media) devo settare tutto su Low, filtro 1x (il minimo) e 1280x720.
Ridicolo.
Quindi credo che tornero' a seguire il thread per rimanere aggiornato e valutero' l'acquisto di un notebook nuovo (a meno che non scenda il miracolo in terra che trovo una GPU con cui aggiornarlo).
giammy91988
10-11-2011, 11:32
Raga mi sa che tornero' in nel topic.
Perche' gia' sapevo che la GTS 360M fa schifo, ma per giocare al limite del decente con Battlefield 3 (35 fps di media) devo settare tutto su Low, filtro 1x (il minimo) e 1280x720.
Ridicolo.
Quindi credo che tornero' a seguire il thread per rimanere aggiornato e valutero' l'acquisto di un notebook nuovo (a meno che non scenda il miracolo in terra che trovo una GPU con cui aggiornarlo).
Grande baboo85 mi mancava la tua presenza, abituato ad averti nel 3D del g51... Anche io cambio, lo sto vendendo.. Gnamo spara, che si compra?? A sto giro non bado a spese..
Ma la DELL FA IL FINANZIAMENTO??
bodomTerror
10-11-2011, 11:37
Raga mi sa che tornero' in nel topic.
Perche' gia' sapevo che la GTS 360M fa schifo, ma per giocare al limite del decente con Battlefield 3 (35 fps di media) devo settare tutto su Low, filtro 1x (il minimo) e 1280x720.
Ridicolo.
Quindi credo che tornero' a seguire il thread per rimanere aggiornato e valutero' l'acquisto di un notebook nuovo (a meno che non scenda il miracolo in terra che trovo una GPU con cui aggiornarlo).
Scusa baboo per me il tuo pc ha decisamente qualcosa che non va -> 360m (http://www.youtube.com/watch?v=xwhnSVYn_1g) a 10 sec mostra le impostazioni
Scusa baboo per me il tuo pc ha decisamente qualcosa che non va -> 360m (http://www.youtube.com/watch?v=xwhnSVYn_1g) a 10 sec mostra le impostazioni
quoto. io gioco così con la mia 9600gt m ddr3....forse qualcosa in più di tutto low, perchè ho messo qualche settaggio su medium...di sicuro il tuo portatile ha qualcosa che non va, perchè la 360m è più potente della mia.
Grande baboo85 mi mancava la tua presenza, abituato ad averti nel 3D del g51... Anche io cambio, lo sto vendendo.. Gnamo spara, che si compra?? A sto giro non bado a spese..
Ma la DELL FA IL FINANZIAMENTO??
Ahahahahah mi fai morire tu :D
Io non ne ho la certezza, intanto torno a seguire un po' qui cosi' che vedo cosa acquistare.
Di desktop basta, consumano troppo e occupano troppo spazio, vero che costano meno e sono aggiornabili ma sinceramente preferisco il notebook (anche meno polvere, dato che casa mia e' una fabbrica di polvere e il notebook lo rimetto via nella plastica sua e nello zaino ed e' sempre pulito). Come desktop ho solo il NAS in firma.
Scusa baboo per me il tuo pc ha decisamente qualcosa che non va -> 360m (http://www.youtube.com/watch?v=xwhnSVYn_1g) a 10 sec mostra le impostazioni
Ma lo so che la mia 360m e' sfigata.
Scalda un botto, non sale di un ca**o e non va un ca**o.
Su BF3 sono a 94-97°C in game, l'overclock stabile ce l'ho con GPU 575, Shader 1400 e Vram 1900 (su una base di 550, 1323 e 1800), se aumento rischio il crash (il massimo raggiunto per 30 minuti di gioco senza problemi e' stato 580/1450/1950). C'e' gente che l'ha sparata oltre i 600 di sola GPU :cry:
No aspe sticavoli?
http://digilander.libero.it/baboo85/BF3_GTS360M_i7Dual.jpg
Allora facciamo mente locale... Lui ha un Core i7 dual core che e' da 2,66GHz. Io ho un quad ma da soli 1,6GHz.
10 a 1 che il processore fa da collo... Peccato che non posso nemmeno disattivare l'HT che tutti dicono che le prestazioni salgono di brutto.
Boh stasera faccio le prove ma a me con quelle specifiche il pc esplode.
Sinceramente, se fosse stato @1366x768 avrei capito, ma in FullHD mi da' qualche dubbio...
Che il processore qui faccia cosi' tanta differenza? Ma io gli sbatto il processo bf3.exe sui primi due core e disattivo l'HT (se riesco) cosi' mi entra il turbo e arrivo a 2GHz...
Raga pero' non capisco...
Cioe' ok che la scheda puo' essere sfigata ma veramente faccio 35, massimo 45 fps in certi punti e devo giocare 1280x720 tutto su Low.
E' una differenza troppo eccessiva. Veramente ho il dubbio che il processore, nonostante non sia al 100% durante il gioco ma sta tra 60 e 80%, faccia da ENORME collo di bottiglia...
fraussantin
10-11-2011, 14:36
ma , non mi pare che vadi poi tanto fluido pure a lui ,.
ma , non mi pare che vadi poi tanto fluido pure a lui ,.
Sta usando Fraps per registrare e COMUNQUE anche solo di risoluzione e' piu' del doppio di quella che uso io.
Comunque ho trovato una possibile soluzione. MSCOFING, imposto 2 core su 4 e via.
Male che vada me li spara a 2,4GHz e forse qualche fps in piu' ce l'ho.
fraussantin
10-11-2011, 14:42
Sta usando Fraps per registrare e COMUNQUE anche solo di risoluzione e' piu' del doppio di quella che uso io.
Comunque ho trovato una possibile soluzione. MSCOFING, imposto 2 core su 4 e via.
Male che vada me li spara a 2,4GHz e forse qualche fps in piu' ce l'ho.
ma il processore mentre giochi è full load?
ma il processore mentre giochi è full load?
Magari... No oscilla tra 60 e 80%. Ma imho questo non c'entra una mazza.
La prova non mi costa nulla.
mattxx88
10-11-2011, 15:21
che notebook consigliate per giocare?
dell'msi GT780DX che ne pensate?
spizzo83
10-11-2011, 15:26
Grande baboo,anche io per natale ho intenzione di comprarmi un notebook sui 1300 1400 euro, e dando un'occhiata alla tua preziosa lista di inizio topic,ho capito che poteva essere un buon punto di riferimento.
Sai sto seguendo molto l'Msi GT780DX, e magari se anche voi ragazzi potevate darmi qualche consiglio, sarebbe l'ideale. Aiutatemi anche voi a scegliere!
buona serata!
GUARDIAN 77
10-11-2011, 15:33
Raga mi sa che tornero' in nel topic.
Perche' gia' sapevo che la GTS 360M fa schifo, ma per giocare al limite del decente con Battlefield 3 (35 fps di media) devo settare tutto su Low, filtro 1x (il minimo) e 1280x720.
Ridicolo.
Quindi credo che tornero' a seguire il thread per rimanere aggiornato e valutero' l'acquisto di un notebook nuovo (a meno che non scenda il miracolo in terra che trovo una GPU con cui aggiornarlo).
Ciao Baboo :D
anche io ho venduto l'Asus g51jx, ed ho preso un Alienware m15x.
la 360m mi limitava troppo, per non parlare se giocavo in 3D
giammy91988
10-11-2011, 16:23
Ragazzi bisogna capire quale vga veramente merita per il gioco!! Date qualche idea.. Per natale lo compro pure io..
Grande baboo,anche io per natale ho intenzione di comprarmi un notebook sui 1300 1400 euro, e dando un'occhiata alla tua preziosa lista di inizio topic,ho capito che poteva essere un buon punto di riferimento.
Sai sto seguendo molto l'Msi GT780DX, e magari se anche voi ragazzi potevate darmi qualche consiglio, sarebbe l'ideale. Aiutatemi anche voi a scegliere!
buona serata!
Mi fa sempre piacere :) pero' conta che il post non e' aggiornato, sara' dell'anno scorso...
Ciao Baboo :D
anche io ho venduto l'Asus g51jx, ed ho preso un Alienware m15x.
la 360m mi limitava troppo, per non parlare se giocavo in 3D
Ma chi te l'ha comprato? E a quanto? LoL :mbe:
dove si trovano gli msi a prezzi concorrenziali? Un toshiba x770 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X770-103/1109573/toshibaShop/false/) come vi sembra per il gaming?
dove si trovano gli msi a prezzi concorrenziali? Un toshiba x770 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X770-103/1109573/toshibaShop/false/) come vi sembra per il gaming?
1600x900? Incredibile, credevo che ormai ti mettessero il FullHD anche sui 10". Non male abbinato ad una GTX 560M.
Comunque mi sta abbastanza sugli arazzi cambiare pc solo perche' per motivi sconosciuti (destino, sfiga, macumba, fatture, voodoo, ecc) il mio pc non ha le prestazioni che dovrebbe avere.
E questo anche dopo il format da zero di inizio anno http://digilander.libero.it/baboo85/mad3.gif
Lorsignori , una domanda:
Partiamo dal budget: 800 euri , tondi tondi.
Esigenze:
- videogaming diciamo "spintarello" ma non troppo (Bf3 , Cod ed ammenicoli vari)
- Visione film in full hd (non necessariamente richiesto un lettore bluray -famoacapisse)
Che mi consigliate?
It's for a friend of mine.
Saluti e grazie
Ahahahahah mi fai morire tu :D
MEGA CUT
Ma lo so che la mia 360m e' sfigata.
Scalda un botto, non sale di un ca**o e non va un ca**o.
Sinceramente, se fosse stato @1366x768 avrei capito, ma in FullHD mi da' qualche dubbio..
Fai una prova in full hd, se il collo lo fa il processore (come dici) aumentando la risoluzione aumenti il carico alla gpu e diminuisci quello della cpu, (comunque fossi in te mi aspetterei prima di gettare la spugna un ottimizzazione da parte di bf3 per quanto riguarda la tecnologia ht di intel), fai una prova aumentando la risoluzione non ti costa nulla
Niente, le prestazioni non sono aumentate, anzi... Sono diminuite nonostante la frequenza maggiore. Boh.
E la cosa divertente e' che faccio 35fps tutto low @1280x720, se metto 1920x1080 in automatico (tutto low, texture high e filtro 2x) ne faccio 25 ma sono troppo instabili.
Insomma NON HO CAPITO PERCHE' CA**O IL MIO PC "NON VA"...
1600x900? Incredibile, credevo che ormai ti mettessero il FullHD anche sui 10". Non male abbinato ad una GTX 560M.
Comunque mi sta abbastanza sugli arazzi cambiare pc solo perche' per motivi sconosciuti (destino, sfiga, macumba, fatture, voodoo, ecc) il mio pc non ha le prestazioni che dovrebbe avere.
E questo anche dopo il format da zero di inizio anno http://digilander.libero.it/baboo85/mad3.gif
credo che un 1080 p con queste schede grafiche sia eccessivo visto anche le dimensioni degli schermi quindi il fullhd lo lascio pure da parte.
Niente, le prestazioni non sono aumentate, anzi... Sono diminuite nonostante la frequenza maggiore. Boh.
E la cosa divertente e' che faccio 35fps tutto low @1280x720, se metto 1920x1080 in automatico (tutto low, texture high e filtro 2x) ne faccio 25 ma sono troppo instabili.
Insomma NON HO CAPITO PERCHE' CA**O IL MIO PC "NON VA"...
Puoi provare un intermedia tipo hd+?
Forse con una futura patch sarai stabile a 25fps in bf3...
fraussantin
10-11-2011, 20:39
perche se si abbassa la ris aumenta il carico della cpu?
e se invece si usa un monitor nativo a ris piu bassa??
questa è la prima volta che lo sento.
giammy91988
10-11-2011, 21:38
Ragazzi aiuto!! Sono a configurare il mio nuovo Dell.. un i7 2670QM a 2.2 ghz basta per il crossfire di hd6990m?? Posso risparmiare sulla cpu 200 euro buone per poi prendere il 2760QM? Mah!! Con 200 euro metto la garanzia da danni accidentali e un optional in Piu.. E poi l'hdd che faccio? Mi sembrano troppe 450 euro per l'ssd!! Metto il buon vecchio sata da 320 tanto non penso che i giochi vadano in crisi con questo pc..
nappingfirefox
10-11-2011, 22:43
è da tempo che seguo questa discussione per essere sicuro di spendere bene i miei euri, senza brutte sorprese; oltretutto potrei approfittare di un amico che, viaggiando spesso negli USA, si è reso disponibile a comperarmi qualsiasi cosa voglia dal sito amazon e portarmela personalmente in Italia...
avrei messo gli occhi su questo pc (gaming)
http://www.amazon.com/MSI-G-GT780DXR-405US-17-3-Inch-Laptop/dp/B005WPUO0Y/ref=dp_return_1?ie=UTF8&n=541966&s=pc
che col cambio attuale, equivale a poco più di 1.200 € (bel regalo di natale)
me lo consigliate vivamente? pensate che per almeno 3 anni potrei stare tranquillo con le prossime uscite di giochi?
grazie per le risposte.
è da tempo che seguo questa discussione per essere sicuro di spendere bene i miei euri, senza brutte sorprese; oltretutto potrei approfittare di un amico che, viaggiando spesso negli USA, si è reso disponibile a comperarmi qualsiasi cosa voglia dal sito amazon e portarmela personalmente in Italia...
avrei messo gli occhi su questo pc (gaming)
http://www.amazon.com/MSI-G-GT780DXR-405US-17-3-Inch-Laptop/dp/B005WPUO0Y/ref=dp_return_1?ie=UTF8&n=541966&s=pc
che col cambio attuale, equivale a poco più di 1.200 € (bel regalo di natale)
me lo consigliate vivamente? pensate che per almeno 3 anni potrei stare tranquillo con le prossime uscite di giochi?
grazie per le risposte.
Dipende da cosa giochi, 3 anni sono un'eternità nel mondo dei PC, figurati in quello dei notebook :asd:
Con 1700 dollari puoi tranquillamente comprarti un Clevo (i cui rivenditori in america sono Sager, Eurocom e altri che non ricordo) con la 6990 o la GTX 580....forse la GTX 590 che sicuramente sono più longeve come gpu
nappingfirefox
10-11-2011, 23:24
onestamente è da un bel pò che non gioco a titoli recenti, visto il vetusto hardware in mio possesso che varia dal t7200 con video integrata del mio notebook dal quale vi scrivo e seguo, e dal muletto fisso p4 2.8ghz...
ultimamente ho giocato decentemente all'ultimo crysis grazie al pc di mio cugino (athlon x3 video hd5770)
adoro molto i giochi di simulazione di guida (auto, treni, aerei) e sicuramente proverei volentieri i nuovi codmw e battlefield
Con 1700 dollari puoi tranquillamente comprarti un Clevo (i cui rivenditori in america sono Sager, Eurocom e altri che non ricordo) con la 6990 o la GTX 580....forse la GTX 590 che sicuramente sono più longeve come gpu
grazie ma per i motivi detti nel precedente post, sono vincolato ad acquistare su amazon (non avrei problemi di sdoganamenti)...
Puoi provare un intermedia tipo hd+?
Forse con una futura patch sarai stabile a 25fps in bf3...
Be' questa sera ho giocato a 1920x1080, certo niente di cosi' fluido ma mi posso accontentare. La cosa divertente (mica tanto, ma ci rido sopra) che i fps sono abbastanza stabili (tra i 20 (alla peggio) e i 35 (alla meglio) circa). Il fatto e' che io noto differenze se i fps sono sotto i 60, se almeno avessi i 30 stabili non mi potrei lamentare.
Quindi ricapitolando, a bassa risoluzione (HD o HD+) sono CPU limited, se metto FullHD sono GPU limited. E alla fine qualsiasi risoluzione metto ho sempre gli stessi fps. Appena aggiornato i driver video all'ultima versione, beta.
Mah, credo che domani faro' una partizione, faro' hidden su quella attuale e utilizzero' il DVD di ripristino, aggiornando poi i driver e facendo la prova definitiva. Se non cambia nulla, ho proprio il pc sfigato, altrimenti se ho dei miglioramenti tengo il pc partizionato cosi'.
fraussantin
10-11-2011, 23:47
Be' questa sera ho giocato a 1920x1080, certo niente di cosi' fluido ma mi posso accontentare. La cosa divertente (mica tanto, ma ci rido sopra) che i fps sono abbastanza stabili (tra i 20 (alla peggio) e i 35 (alla meglio) circa). Il fatto e' che io noto differenze se i fps sono sotto i 60, se almeno avessi i 30 stabili non mi potrei lamentare.
Quindi ricapitolando, a bassa risoluzione (HD o HD+) sono CPU limited, se metto FullHD sono GPU limited. E alla fine qualsiasi risoluzione metto ho sempre gli stessi fps. Appena aggiornato i driver video all'ultima versione, beta.
Mah, credo che domani faro' una partizione, faro' hidden su quella attuale e utilizzero' il DVD di ripristino, aggiornando poi i driver e facendo la prova definitiva. Se non cambia nulla, ho proprio il pc sfigato, altrimenti se ho dei miglioramenti tengo il pc partizionato cosi'.
me la spieghi questa??
me la spieghi questa??
Più bassa è la risoluzione più CPU si usa, al contrario se alzi la risoluzione andrai ad usare più GPU.. resta il fatto che lui la cosa più scarsa che ha nel note è indubbiamente la GPU..
GUARDIAN 77
11-11-2011, 05:50
Ma chi te l'ha comprato? E a quanto? LoL :mbe:
l'ho preso da un ragazzo su ebay annunci, usato solo per due settimane e acceso al massimo due volte.
comunque lo vendevano fino a qualche giorno fa su Unieuro online in offerta a 1.000,00 euro con I7 740-4gb ram-5850m DDR5 (non quella DDR3, la DDR5 ha prestazioni superiori anche alla 460m gtx)-HD+
l'ho preso da un ragazzo su ebay annunci, usato solo per due settimane e acceso al massimo due volte.
comunque lo vendevano fino a qualche giorno fa su Unieuro online in offerta a 1.000,00 euro con I7 740-4gb ram-5850m DDR5 (non quella DDR3, la DDR5 ha prestazioni superiori anche alla 460m gtx)-HD+
5850m? Sei sicuro che fosse un G51JX? Perche' le varie versioni dei modelli Asus hanno sempre la stessa scheda video.
Comunque noto con piacere che il processore limita tantissimo, cosa che non mi sarei aspettato. Be' qui un cambio e' facile, mi basta anche un Core i7 620m. Chissa' quanta differenza fara'...
fraussantin
11-11-2011, 07:19
Più bassa è la risoluzione più CPU si usa, al contrario se alzi la risoluzione andrai ad usare più GPU.. resta il fatto che lui la cosa più scarsa che ha nel note è indubbiamente la GPU..
si, ma perche?
nn ha logica tutto questo.
o che lavori in full o in 640x480 il processore deve fare i suoi calcoli identici. o sbaglio.
casomai e' la gpu che a basse risoluzioni sta ferma e il collo di bottiglia diventa la cpu per questo motivo.
ma che vada meno nn mi torna.
mi spiego : esempio: un gioco se in full hd la cpu la sfrutta al 70% e la gpu al 100% si ottengono X fps,
se abbasso la ris la gpu ha meno carico e gli fps aumentato dando piu carico alla gpu che fa da limite e per ipotesi ho cpu100% e gpu 70%,
ma cmq il collo di bottiglia ha una soglia di fps maggiore che in full hd.
nn so spiegarmi ci riprovo:
cioe se alzo la risoluzione la cpu viene sfruttata meno perche la gpu la frena , cosa che invece abbassando non avviene.
si, ma perche?
nn ha logica tutto questo.
o che lavori in full o in 640x480 il processore deve fare i suoi calcoli identici. o sbaglio.
casomai e' la gpu che a basse risoluzioni sta ferma e il collo di bottiglia diventa la cpu per questo motivo.
ma che vada meno nn mi torna.
mi spiego : esempio: un gioco se in full hd la cpu la sfrutta al 70% e la gpu al 100% si ottengono X fps,
se abbasso la ris la gpu ha meno carico e gli fps aumentato dando piu carico alla gpu che fa da limite e per ipotesi ho cpu100% e gpu 70%,
ma cmq il collo di bottiglia ha una soglia di fps maggiore che in full hd.
nn so spiegarmi ci riprovo:
cioe se alzo la risoluzione la cpu viene sfruttata meno perche la gpu la frena , cosa che invece abbassando non avviene.
Da quanto ho capito, abbassando la risoluzione lavora più il processore e quindi si testa quello, alzandola si testa la VGA.. il perchè sia così è semplice, a 640x480 la CPU fa un miliardo di calcoli per far andare il gioco a più non posso, a 1920x1080 invece, deve ''aspettare'' la VGA che ha da creare 1920x1080 invece che 640x480..
giammy91988
11-11-2011, 08:13
Ragazzi insomma, con xfire hd6990 va bene la cpu i7 2670QM a 2.2ghz??
Ragazzi insomma, con xfire hd6990 va bene la cpu i7 2670QM a 2.2ghz??
Te che dici!? :stordita:
Semplicemente credo che la spiegazione sia questa:
la GPU ha una potenza nei giochi di gran lunga superiore alla CPU.
Alle alte risoluzioni quindi e' la GPU a limitare le prestazioni, dove e' messa sotto torchio a fare i calcoli grafici e la CPU riesce a farsi i suoi comodi.
Mentre alle basse risoluzioni la GPU se la dorme mentre la CPU per star dietro alle prestazioni molto piu' elevate, deve lavorare al massimo e qui diventa lei la limitazione maggiore.
Spero di averci azzeccato e di averlo spiegato a grandi linee :)
La cosa (poco) divertente e' che a bassa risoluzione sono limitato da CPU, alle alte dalla GPU col risultato che Battlefield 3 a qualsiasi risoluzione (sempre settaggi Low) mi fa gli stessi frame rate.
E penso che alzare i dettagli a risoluzione bassa non serve a nulla, raggiunto il punto in cui e' la GPU a fare piu' fatica, ho sempre le stesse prestazioni :asd:
Comunque ho puntato e comprero' entro il weekend un Core i7 620m da 2,66GHz e vediamo se vedo cambiamenti come il tizio su youtube...
si, ma perche?
nn ha logica tutto questo.
o che lavori in full o in 640x480 il processore deve fare i suoi calcoli identici. o sbaglio.
casomai e' la gpu che a basse risoluzioni sta ferma e il collo di bottiglia diventa la cpu per questo motivo.
ma che vada meno nn mi torna.
mi spiego : esempio: un gioco se in full hd la cpu la sfrutta al 70% e la gpu al 100% si ottengono X fps,
se abbasso la ris la gpu ha meno carico e gli fps aumentato dando piu carico alla gpu che fa da limite e per ipotesi ho cpu100% e gpu 70%,
ma cmq il collo di bottiglia ha una soglia di fps maggiore che in full hd.
nn so spiegarmi ci riprovo:
cioe se alzo la risoluzione la cpu viene sfruttata meno perche la gpu la frena , cosa che invece abbassando non avviene.
Guarda secondo te perchè accade questo?
Cut
Quindi ricapitolando, a bassa risoluzione (HD o HD+) sono CPU limited, se metto FullHD sono GPU limited. E alla fine qualsiasi risoluzione metto ho sempre gli stessi fps. Appena aggiornato i driver video all'ultima versione, beta.
Cut
Sei sicuro di essere cpu limited anche alla HD+?
Facci sapere se ci sono miglioramenti e soprattutto quanti sono cambiando cpu, devi cambiare anche il dissi?
Ragazzi aiuto!! Sono a configurare il mio nuovo Dell.. un i7 2670QM a 2.2 ghz basta per il crossfire di hd6990m?? Posso risparmiare sulla cpu 200 euro buone per poi prendere il 2760QM? Mah!! Con 200 euro metto la garanzia da danni accidentali e un optional in Piu.. E poi l'hdd che faccio? Mi sembrano troppe 450 euro per l'ssd!! Metto il buon vecchio sata da 320 tanto non penso che i giochi vadano in crisi con questo pc..
Per l'ssd ti conviene comprarlo separatamente e montarlo da te.
Il processore?
Per 200€ assolutamente non prenderei il 2760qm anche perchè non penso noterai un aumento di fps in full hd.
Il rain i7 con i processori desktop non ti ha convinto?
Ultima domanda poi smetto prometto...
Ma sei sicuro che ti conviene spendere 3000€ per un portatile ora?
Nel senso ti compri ora un portatile da 1500€ che comunque ti fa girare qualsiasi gioco in full hd (esempio è il mio portatile con 1 hd 6990m e un 2630qm) ora e poi fra 1 anno e mezzo magari due, quando vedi che non ce la fa più te lo cambi con i restanti 1500€ che hai risparmiato(più la vendita di quello vecchio).
Perchè da qui a due anni sai le schede video e cpu che escono? Gia annunciano che la serie 7 sarà una bomba e avrà processo produttivo a 28nm (quindi scalda meno cosa che per i portatili è fondamentale e va di più), forse ti becchi anche la serie 8.000 ati o la corrispettiva nvidia, poi saranno usciti gli ivy bridge, insomma se tanto devi spendere 3.000€ e avere una differenza di 20fps da un portatile che ne costa 1500€, ne comprerei uno ora da 1500 e un altro da 1500 fra 2 anni ma in termini di longevità non ci sono paragoni...
Sai poi 2xhd 6990m quanto ti scaldano?
Baboo, se ti è possibile, prova a forzare l'utilizzo di 2 soli core (hai l'i7 720qm, vero?).
Se il gioco gestisce male il multithread (cosa normalissima) ti ritrovi con un core che va al 100% dei suoi 1.6-1.7 GHz e gli altri mezzi scarichi.
giammy91988
11-11-2011, 10:32
Guarda secondo te perchè accade questo?
Sei sicuro di essere cpu limited anche alla HD+?
Facci sapere se ci sono miglioramenti e soprattutto quanti sono cambiando cpu, devi cambiare anche il dissi?
Per l'ssd ti conviene comprarlo separatamente e montarlo da te.
Il processore?
Per 200€ assolutamente non prenderei il 2760qm anche perchè non penso noterai un aumento di fps in full hd.
Il rain i7 con i processori desktop non ti ha convinto?
Ultima domanda poi smetto prometto...
Ma sei sicuro che ti conviene spendere 3000€ per un portatile ora?
Nel senso ti compri ora un portatile da 1500€ che comunque ti fa girare qualsiasi gioco in full hd (esempio è il mio portatile con 1 hd 6990m e un 2630qm) ora e poi fra 1 anno e mezzo magari due, quando vedi che non ce la fa più te lo cambi con i restanti 1500€ che hai risparmiato(più la vendita di quello vecchio).
Perchè da qui a due anni sai le schede video e cpu che escono? Gia annunciano che la serie 7 sarà una bomba e avrà processo produttivo a 28nm (quindi scalda meno cosa che per i portatili è fondamentale e va di più), forse ti becchi anche la serie 8.000 ati o la corrispettiva nvidia, poi saranno usciti gli ivy bridge, insomma se tanto devi spendere 3.000€ e avere una differenza di 20fps da un portatile che ne costa 1500€, ne comprerei uno ora da 1500 e un altro da 1500 fra 2 anni ma in termini di longevità non ci sono paragoni...
Sai poi 2xhd 6990m quanto ti scaldano?
Infatti ero proiettato su un Dell con i7
giammy91988
11-11-2011, 10:34
Guarda secondo te perchè accade questo?
Sei sicuro di essere cpu limited anche alla HD+?
Facci sapere se ci sono miglioramenti e soprattutto quanti sono cambiando cpu, devi cambiare anche il dissi?
Per l'ssd ti conviene comprarlo separatamente e montarlo da te.
Il processore?
Per 200€ assolutamente non prenderei il 2760qm anche perchè non penso noterai un aumento di fps in full hd.
Il rain i7 con i processori desktop non ti ha convinto?
Ultima domanda poi smetto prometto...
Ma sei sicuro che ti conviene spendere 3000€ per un portatile ora?
Nel senso ti compri ora un portatile da 1500€ che comunque ti fa girare qualsiasi gioco in full hd (esempio è il mio portatile con 1 hd 6990m e un 2630qm) ora e poi fra 1 anno e mezzo magari due, quando vedi che non ce la fa più te lo cambi con i restanti 1500€ che hai risparmiato(più la vendita di quello vecchio).
Perchè da qui a due anni sai le schede video e cpu che escono? Gia annunciano che la serie 7 sarà una bomba e avrà processo produttivo a 28nm (quindi scalda meno cosa che per i portatili è fondamentale e va di più), forse ti becchi anche la serie 8.000 ati o la corrispettiva nvidia, poi saranno usciti gli ivy bridge, insomma se tanto devi spendere 3.000€ e avere una differenza di 20fps da un portatile che ne costa 1500€, ne comprerei uno ora da 1500 e un altro da 1500 fra 2 anni ma in termini di longevità non ci sono paragoni...
Sai poi 2xhd 6990m quanto ti scaldano?
Infatti ero proiettato su un Dell con i7 2670qm e hd6990 singola, pero per avere Piu prestazione prendo il pannello da 1600x900 tanto non penso cambi niente sempre 17,3 e'!! Che ne dici spendo 2000 euro circa alienware mx17
grazie ma per i motivi detti nel precedente post, sono vincolato ad acquistare su amazon (non avrei problemi di sdoganamenti)...
Ma guarda che quelle sono aziende americane...quindi nessun problema di sdoganamento se il tuo amico si fa spedire la roba direttamente in america e poi te la porta di persona.
http://www.eurocom.com/
fraussantin
11-11-2011, 10:42
Da quanto ho capito, abbassando la risoluzione lavora più il processore e quindi si testa quello, alzandola si testa la VGA.. il perchè sia così è semplice, a 640x480 la CPU fa un miliardo di calcoli per far andare il gioco a più non posso, a 1920x1080 invece, deve ''aspettare'' la VGA che ha da creare 1920x1080 invece che 640x480..
appunto , ma anche in un gioco cpu limited abbassando la risoluzione si dovrebbe avere minimo gli stessi fps che in alta ma cmq qualcuno in piu.
di certo nn meno.
la regola e che il collo di bottiglia piu basso e quello che regola la celocita massima ma di certi il collo cpu nn si stringe abbassando la ris . alla peggio resta uguale.
a meno che nn ci siano elaborazioni per abbassare la risoluzione a carico della cpu da me ignote.
mi son perso qualcosa?
GUARDIAN 77
11-11-2011, 11:21
5850m? Sei sicuro che fosse un G51JX? Perche' le varie versioni dei modelli Asus hanno sempre la stessa scheda video.
Comunque noto con piacere che il processore limita tantissimo, cosa che non mi sarei aspettato. Be' qui un cambio e' facile, mi basta anche un Core i7 620m. Chissa' quanta differenza fara'...
forse mi sono spiegato male:D
ho preso un Alienware m15x con la 5850m DDR5 -I7 740 e ho venduto il mio "vecchio" g51jx.
a breve farò l'upgrade del processore con l'I7 940xm, solo che ancora costa 300,00 euro
Sei sicuro di essere cpu limited anche alla HD+?
Facci sapere se ci sono miglioramenti e soprattutto quanti sono cambiando cpu, devi cambiare anche il dissi?
Cosi' sembra. A quanto pare sono cosi' fortunato.
No il dissi no, prendo un i7-620m che e' uno dei processori montati in una versione dello stesso modello di notebook.
Li fanno con lo stampino (e mi sembra ovvio) quindi di solito hai CPU diversa, uno o piu' banchi di ram in meno o in piu' e hard disk diversi. A volte il monitor (nel mio caso c'era quello FullHD e HD+ con 3D).
Ma scheda madre, gpu e altri componenti interni sono gli stessi.
E se il dissipatore regge un quad da 45watt, regge anche un dual da 35 ;)
Baboo, se ti è possibile, prova a forzare l'utilizzo di 2 soli core (hai l'i7 720qm, vero?).
Se il gioco gestisce male il multithread (cosa normalissima) ti ritrovi con un core che va al 100% dei suoi 1.6-1.7 GHz e gli altri mezzi scarichi.
Allora, verificato anche con Intel Turbo Boost Monitor, se uso 2 core (gia' provata la forzatura tramite msconfig e direttamente da task manager assegnando i core) la CPU oscilla da 1,7 a 2,4GHz. Se lo sparo ad un core andrebbe a 2,9GHz.
Peccato che sclera e le prestazioni si abbassano di brutto. Forse sara' anche per il fatto che oscilla e non sta fisso alla frequenza boosted.
Il gioco non gestisce male il multithread anzi io vedo che tutti e 8 i core logici (con HT attivato) sono piu' o meno occupati al 60-70% in modo uniforme.
Non ho controllato alle basse risoluzioni a quanto e'.
Potrei provare di nuovo tentando in qualche modo di obbligare il turbo boost a 2,4GHz oppure (sbatti allucinante) portare tutti i processi su 2 soli core...
Ok tanto stasera non esco che sono stanco, faccio la prova di buttare tutti i processi sui primi 2 core (quindi i primi 4 logici) anche se in teoria l'avevo gia' fatto (da msconfig ho impostato 4 core ed infatti usava il 2+2HT).
Una volta fatta sta prova, formaggio (:D) tutto e riprovo. E dopo passero' al montaggio del dual core i7-620m appena mi arriva.
bodomTerror
11-11-2011, 12:01
appunto , ma anche in un gioco cpu limited abbassando la risoluzione si dovrebbe avere minimo gli stessi fps che in alta ma cmq qualcuno in piu.
di certo nn meno.
la regola e che il collo di bottiglia piu basso e quello che regola la celocita massima ma di certi il collo cpu nn si stringe abbassando la ris . alla peggio resta uguale.
a meno che nn ci siano elaborazioni per abbassare la risoluzione a carico della cpu da me ignote.
mi son perso qualcosa?
La penso allo stesso modo, la cpu non ha niente a che fare con la risoluzione, il calcolo è sempre identico a patto di non cambiare settaggi grafici che incidano sulla cpu
...
Allora, verificato anche con Intel Turbo Boost Monitor, se uso 2 core (gia' provata la forzatura tramite msconfig e direttamente da task manager assegnando i core) la CPU oscilla da 1,7 a 2,4GHz. Se lo sparo ad un core andrebbe a 2,9GHz.
Peccato che sclera e le prestazioni si abbassano di brutto. Forse sara' anche per il fatto che oscilla e non sta fisso alla frequenza boosted.
...
Per problemi di questo tipo, se non lo hai già fatto, puoi provare a smanettare un po' sui moltiplicatori del processore con ThrottleStop (o programmi simili).
La penso allo stesso modo, la cpu non ha niente a che fare con la risoluzione, il calcolo è sempre identico a patto di non cambiare settaggi grafici che incidano sulla cpu
No no il calcolo non è identico è esponenziale a 1920x1080 deve calcolare molti più poligoni, ora non sono un esperto ma avevo letto questo nelle spiegazioni dei test sulle VGA nei vari giochi..
giammy91988
11-11-2011, 13:50
nware M17x Nebula Red 1 €1.696,31
Intel® Core™ i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C) 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano 1
2GB GDDR5 AMD® Radeon™ HD 6990M 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] 1
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) 1
LCD WLED WideFHD da 44 cm(17,3") (1.920 x 1.080) 1
Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD) 1
Killer™ Wireless-N 1103 - EUR 1
Modulo Dell Wireless 375 Bluetooth 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle 1
Nessun software di sicurezza e antivirus 1
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC 1
Protezione contro danni accidentali per un anno 1
Client Steam® e gioco Portal™, preinstallati 1
Tastiera interna, italiano (QWERTY) 1
Alienware M17x R3 Order - Italy 1
Italian Additional 220V AC Adapter Power Cord 1
Southern European Documentation 1
N11W7V01 1
1 anno di copertura inclusa con il PC 1
Alienware Resource DVD 1
Integrated 3.0 Mega Pixel HD Camera 1
AutoMatic updates - On 1
Generic Name Plate Engraving 1
240W AC Adaptor 1
Rosso Marte 1
Alienhead 3D 1
No speakers required 1
Nessuna custodia 1
(GMT + 00.00) Dublin, Edinburgh, Lisbon, London 1
Zainetto Alienware Orion M17x: funzionalità TSA per un rapido check in 1 €86,66
Alienware TactX Headset 1 €49,98
Subtotale: €1.832,95
Trasporto: €23,96
Totale Netto: €1.856,91
IVA (21.00%): €389,95
Totale: €2.246,86
Ragazzi che faccio, io vorrei questo, ancora hanno da farmi lo scnoto e mi hanno detto che lo fanno appena confermo il preventivo.. Mi dite se ho ragionato bene?Nell ordine c'è scritto che ho il pannello a 1080p ma io io ho preso il pannello da 1600x900 per avere un margine di longevità superiore con la hd6990m, ho fatto bene??
No no il calcolo non è identico è esponenziale a 1920x1080 deve calcolare molti più poligoni, ora non sono un esperto ma avevo letto questo nelle spiegazioni dei test sulle VGA nei vari giochi..
La quantità dei poligoni non cambia con l'aumento della sola risoluzione, si appesantiscono però i calcoli della GPU come transform, luci, AA ed effetti vari, e la quantità di memoria e banda passante usata dalla GPU.
Quindi direi di no, a meno che non ci siano pesanti effetti grafici che vengano gestiti direttamente dalla CPU (l'acqua dei vecchi giochi ad esempio), cambiare la risoluzione appesantisce quasi esclusivamente la GPU.
La quantità dei poligoni non cambia con l'aumento della sola risoluzione, si appesantiscono però i calcoli della GPU come transform, luci, AA ed effetti vari, e la quantità di memoria e banda passante usata dalla GPU.
Quindi direi di no, a meno che non ci siano pesanti effetti grafici che vengano gestiti direttamente dalla CPU (l'acqua dei vecchi giochi ad esempio), cambiare la risoluzione appesantisce quasi esclusivamente la GPU.
E a vedere i benchmark di Battlefield 3 non è neanche detto che la risoluzione sia così determinanto. Nello specifico (B3) i filtri pesano più della risoluzione pertanto conviene giocare a una risoluzione maggiore rinunciando all'AA piuttosto che il contrario.
Sono con l'iphone quindi faccio presto, mi pare dal preventivo che tu abbia scelto un full hd o sbaglio? Io ti dó un consiglio prenditi il full hd io ho la tua stessa scheda grafica e gioco a tutti i giochi anche crysis 2 tutto al max e finche non si passerá ad una nuova generazione di console penso che la mia 6990m vada benissimo per il full hd.
E a vedere i benchmark di Battlefield 3 non è neanche detto che la risoluzione sia così determinanto. Nello specifico (B3) i filtri pesano più della risoluzione pertanto conviene giocare a una risoluzione maggiore rinunciando all'AA piuttosto che il contrario.
L'effetto di AntiAliasing è infatti una brutta bestia :muro: ...
In particolare il 4xFSAA si fa eseguendo i calcoli a risoluzine doppia (una 1920x1080 viene calcolata come se fosse 3840x2160) e poi si esegue una media di colore sui gruppi di 4 pixels quando si riscala alla risoluzione scelta... ti lascio immaginare quanto la GPU viene sforzata e quanta memoria e banda passante siano necessarie.
fraussantin
11-11-2011, 14:20
No no il calcolo non è identico è esponenziale a 1920x1080 deve calcolare molti più poligoni, ora non sono un esperto ma avevo letto questo nelle spiegazioni dei test sulle VGA nei vari giochi..
si parlava della cpu non della gpu
giammy91988
11-11-2011, 15:32
Sono con l'iphone quindi faccio presto, mi pare dal preventivo che tu abbia scelto un full hd o sbaglio? Io ti dó un consiglio prenditi il full hd io ho la tua stessa scheda grafica e gioco a tutti i giochi anche crysis 2 tutto al max e finche non si passerá ad una nuova generazione di console penso che la mia 6990m vada benissimo per il full hd.
Ma a livelli qualitativo e visivo non mi pare differente il 900p dal 1080p.. C'e solo da guadagnare prestazioni, o sbaglio?
Ma a livelli qualitativo e visivo non mi pare differente il 900p dal 1080p.. C'e solo da guadagnare prestazioni, o sbaglio?
Beh, con il 900p si guadagna anche un po' in vista :p ... la risoluzione fullhd è comunque un po' troppo alta per i portatili (anche sui 17"), passi per il SO ed i browser dove i caratteri si possono ingrandire, ma in molti giochi non si può modificare la grandezza del carattere e lì può essere un bel problema...
giammy91988
11-11-2011, 16:22
Beh, con il 900p si guadagna anche un po' in vista :p ... la risoluzione fullhd è comunque un po' troppo alta per i portatili (anche sui 17"), passi per il SO ed i browser dove i caratteri si possono ingrandire, ma in molti giochi non si può modificare la grandezza del carattere e lì può essere un bel problema...
Quindi dici che per giocare posso benissimo prendere il 900p così sia che risparmiare aumento sia la longevità della vga le sue performance e nei
Giochi non noto differenza giusto?
Quindi dici che per giocare posso benissimo prendere il 900p così sia che risparmiare aumento sia la longevità della vga le sue performance e nei
Giochi non noto differenza giusto?
Alla distanza a cui si "dovrebbe" stare dal monitor del portatile, non noti differenza, anche se stai a 10cm di distanza la differenza è impercettibile tra 900p e 1080p sulla grafica 3d, il problema sta più che altro nella dimensione dei caratteri che, se sono grandi come pulci, ti fanno affaticare di più la vista... la longevità del pc non è solamente legata alla GPU, ma di certo una risoluzione nativa leggermente + bassa aiuta nelle performance e non ti costringe a subire la sfocatura in caso dovessi scalare.
Se poi hai un megaschermo esterno nessuno ti vieta di usare risoluzioni estreme, ma sui 15" e 17" non mi pare proprio il caso di farlo.
Tunder89
12-11-2011, 10:41
si parlava della cpu non della gpuHo notato dalla tua firma che ti è arrivato il pc :) A parte i problemi legati allo schermo, che gia ti dissi io tempo fa , sei rimasto soddisfatto di questo acquisto?? Inoltre ti volevo chiedere se hai provato modern warfare 3 e cm va sul tuo pc (x lo meno se riesci a stare a 60 fps costanti).
dilemma atroceee: che notebook prendo?
HellMachine
ArtNr.: 34
1.433,90 € 19% 1.433,90 €
Konfiguration:
Bildschirm: 18,4" 1920 x 1080 Full-HD LED-Widescreen
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i5 2430M / 3MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.00GHz Turbo Modus
Grafikkarte: Zwei GeForce GTX 560M Grafikkarten im SLI mit ins gesammt 3 GB
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+55€]
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: kein
Festplatte 3: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Wireless Netzwerkkarte: BIGFOOT Wireless-Lan Killer N ( ohne Bluetooth ) [+29,90]
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Notebook-Tasche: kein
Ersatz-Akku: kein
Fragbook
ArtNr.: 37
1.102,90 € 19% 1.102,90 €
Konfiguration:
Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit neuer Non-Glare Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i5 2430M / 3MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.00GHz Turbo Modus
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+55€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 3,0 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11 [+19€]
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: BIGFOOT Wireless-Lan Killer N ( ohne Bluetooth ) [+29,90]
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Anti-Viren-Software: kein
Office-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein
Fragbook DTX
ArtNr.: 45
1.432,90 € 19% 1.432,90 €
Konfiguration:
Bildschirm: 17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i5 2430M / 3MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.00GHz Turbo Modus
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+55€]
Grafikkarte: ATI Mobility Radeon HD 6990 mit 2GB GDDR5 Speicher und DirectX 11 [+199€]
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: BIGFOOT Wireless-Lan Killer N ( ohne Bluetooth ) [+29,90]
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Notebook-Tasche: kein
Ersatz-Akku: kein
OPPURE MI CONSIGLIATE DI LASCIAR PERDERE DEVILTECH E ANDARE SU ASUSG74 O TOSHIBA X770?
fraussantin
12-11-2011, 12:04
Ho notato dalla tua firma che ti è arrivato il pc :) A parte i problemi legati allo schermo, che gia ti dissi io tempo fa , sei rimasto soddisfatto di questo acquisto?? Inoltre ti volevo chiedere se hai provato modern warfare 3 e cm va sul tuo pc (x lo meno se riesci a stare a 60 fps costanti).
si piu che soddisfatto.
il modern nn ce l'ho ma il blackops va tutto al max full 60 fps con cali a 40.
ma basta levare ultra e va bene .
unico neo sui 15 pollici nn hanno messo il tasto oc come invece dicevano sul sito.
devo comprare un utility apposita.
tw2 quasi tutto al max 30fps ( sufficenti per quel gioco)
homefront va abbassato la risoluzione.
i caratteri vengono maggiorati da seven in fase di istallazione ma nn tutti i programmi li usano ( steam e microscopico )
temperature ottime ( arrivo da un acer 5920 che mi ustionava le gambe ) 80 cpu 80 gpu max gpu dopo 2 ore di gioco .
mi rompe i rasti di accenzione e apertura dvd minuscoli ( nn si trovano al buio) e le spie davanti ma son piccolezze.
per 1000 euro va bene.
Alla distanza a cui si "dovrebbe" stare dal monitor del portatile, non noti differenza, anche se stai a 10cm di distanza la differenza è impercettibile tra 900p e 1080p sulla grafica 3d, il problema sta più che altro nella dimensione dei caratteri che, se sono grandi come pulci, ti fanno affaticare di più la vista... la longevità del pc non è solamente legata alla GPU, ma di certo una risoluzione nativa leggermente + bassa aiuta nelle performance e non ti costringe a subire la sfocatura in caso dovessi scalare.
Se poi hai un megaschermo esterno nessuno ti vieta di usare risoluzioni estreme, ma sui 15" e 17" non mi pare proprio il caso di farlo.
Oh finalmente! Se si parla del 17" SUPERSTRAMEGAQUOTO!!!
Tunder89
12-11-2011, 13:19
si piu che soddisfatto.
il modern nn ce l'ho ma il blackops va tutto al max full 60 fps con cali a 40.
ma basta levare ultra e va bene .
unico neo sui 15 pollici nn hanno messo il tasto oc come invece dicevano sul sito.
devo comprare un utility apposita.
tw2 quasi tutto al max 30fps ( sufficenti per quel gioco)
homefront va abbassato la risoluzione.
i caratteri vengono maggiorati da seven in fase di istallazione ma nn tutti i programmi li usano ( steam e microscopico )
temperature ottime ( arrivo da un acer 5920 che mi ustionava le gambe ) 80 cpu 80 gpu max gpu dopo 2 ore di gioco .
mi rompe i rasti di accenzione e apertura dvd minuscoli ( nn si trovano al buio) e le spie davanti ma son piccolezze.
per 1000 euro va bene.
Se x tasto oc intendi quello dell' overclock instantaneo non ce nemmeno sul g73jw.Lo aveva il g73jh con l'ati 5870 e i7 720qm ma vedendo diversi forum ho visto che dava un bel pò di problemi per questo è una soluzione che hanno abbandonato.Sui nostri modelli ce il tasto che ti permette di scegliere tra diversi profili tra cui ce "high perfomance" che effettivamente ti da prestazioni extra sbloccando il moltiplicatore del processore. Io a modern warfare 2 con tutte le impostazioni a manetta in fhd e vsync attivo fa 60 fps che calano a 40-45 solo in situazioni più "incasinate" ; se ti posso consigliare prova a giocare a 1600 x 900 con AA x4 ,vsync e tutto a manetta e vedrai che starà inchiodato sui 60 fps anche nelle situazioni più concitate con la minima perdita della qualità dell'immagine. Per quanto riguarda le temperature invece a me il massimo raggiunto dal processore è 75 mentre la scheda video massimo 85 anche dopo 2-3 ore di gioco.
fraussantin
12-11-2011, 14:13
Se x tasto oc intendi quello dell' overclock instantaneo non ce nemmeno sul g73jw.Lo aveva il g73jh con l'ati 5870 e i7 720qm ma vedendo diversi forum ho visto che dava un bel pò di problemi per questo è una soluzione che hanno abbandonato.Sui nostri modelli ce il tasto che ti permette di scegliere tra diversi profili tra cui ce "high perfomance" che effettivamente ti da prestazioni extra sbloccando il moltiplicatore del processore. Io a modern warfare 2 con tutte le impostazioni a manetta in fhd e vsync attivo fa 60 fps che calano a 40-45 solo in situazioni più "incasinate" ; se ti posso consigliare prova a giocare a 1600 x 900 con AA x4 ,vsync e tutto a manetta e vedrai che starà inchiodato sui 60 fps anche nelle situazioni più concitate con la minima perdita della qualità dell'immagine. Per quanto riguarda le temperature invece a me il massimo raggiunto dal processore è 75 mentre la scheda video massimo 85 anche dopo 2-3 ore di gioco.
no il g 73 ce l'ha ( o almeno sul forum "rog ") in inglese lo hanno tutti .
il powertwist settabile in 3 potenze.
overclocca solo il processore cmq.
TheFedex
12-11-2011, 14:28
Mi sapete dire quali sono i migliori notebook per giocare attualmente ad un prezzo massimo di 700€? (che magari abbiano pure, almeno, una porta USB 3)
fraussantin
12-11-2011, 14:49
Mi sapete dire quali sono i migliori notebook per giocare attualmente ad un prezzo massimo di 700€? (che magari abbiano pure, almeno, una porta USB 3)
c'è un tizio qui in giro che vrnde il note come il mio a 650 euro. usato ma cmq in garanzia.
dilemma atroceee: che notebook prendo?
Fragbook se vuoi risparmiare un pochino altrimenti buttati sul Fragbook DTX che attualmente ha il top per quanto riguarda la gpu
Fragbook se vuoi risparmiare un pochino altrimenti buttati sul Fragbook DTX che attualmente ha il top per quanto riguarda la gpu
quindi mi consiglieresti deviltech e non un asus g74?
La ati 6990m va un buon 25% in più della gtx 560m del g74...fatti i tuoi conti :)
giammy91988
13-11-2011, 23:23
La ati 6990m va un buon 25% in più della gtx 560m del g74...fatti i tuoi conti :)
Una ati 6990 va come lo sli di 560 poco meno forse, quindi come singole schede nemmeno c'e da paragonarle
bodomTerror
13-11-2011, 23:45
Alla Deviltech che metodi di pagamento ci sono? non capisco il tedesco
Una ati 6990 va come lo sli di 560 poco meno forse, quindi come singole schede nemmeno c'e da paragonarle
La 6990m va come lo SLI di 460m...lo so perchè le ho avute sul mio Clevo X7200 :) Lo sli di 560m va un 15% buono di più si
giammy91988
14-11-2011, 00:22
La 6990m va come lo SLI di 460m...lo so perchè le ho avute sul mio Clevo X7200 :) Lo sli di 560m va un 15% buono di più si
Io sono orientato su alienware.. Se predo un m18x con sli di 560 spendo 2500 euro e se prendo un m17x con singola 6990 spendo 2000.. Mi pare Piu cOnveniente il secondo viso che posso montarci il
Pannello da 1600x900 e prendere un buon 15% di performance vga no?
Io sono orientato su alienware.. Se predo un m18x con sli di 560 spendo 2500 euro e se prendo un m17x con singola 6990 spendo 2000.. Mi pare Piu cOnveniente il secondo viso che posso montarci il
Pannello da 1600x900 e prendere un buon 15% no?
piacerebbe anche a me un bell'alienware 17" ma siamo troppo su di prezzo.
tra i 1100 e i 1300 o prendo deviltech o asus.
La scelta deviltech mi spaventa un po per la lontananza del forniitore e perchè non trovo tread ufficiali in italiano
giammy91988
14-11-2011, 08:40
piacerebbe anche a me un bell'alienware 17" ma siamo troppo su di prezzo.
tra i 1100 e i 1300 o prendo deviltech o asus.
La scelta deviltech mi spaventa un po per la lontananza del forniitore e perchè non trovo tread ufficiali in italiano
escludo deviltech, non mi fido proprio per questo motivo, preferisco aggiungere un Po di soldi e magari pagarlo in 10 rate.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-geforce-600m-nuova-famiglia-ma-stesse-gpu_39410.html
Fantastico no? Serie 600m, Nvidia rinomina le schede vecchie (serie 500m).
Ed ecco il mio commento alla notizia:
Grazie Nvidia.
Io che speravo nei 28nm delle nuove schede per cercare il "miracolo" e tentare l'impossibile (aggiornare la GPU del mio notebook), ora dovro' aspettare la prossima serie. Anzi, contando che non si possono comprare cosi' nuove, dovro' aspettare la serie 8xxM per avere la 7xxM in giro usata (da notebook vecchi o rotti o smontate dagli stessi).
Grazie. Grazie mille.
Fottiti.
Già si sapeva che nVidia era in ritardo con i 28nm, e conoscendola c'era da aspettarselo.
Dopotutto è questione di marketing, si esce prima della concorrenza con le schede di basso livello della nuova serie (i vecchi prodotti con nomi nuovi), e poi, solo qaundo lo si può fare, si esce con quelle realmente nuove di alto livello.
Spero solo che AMD usi i 28nm su un buon range di prodotti, così da poter avere sia schede con potenza media ma a basso consumo, sia schede potenti.
Già si sapeva che nVidia era in ritardo con i 28nm, e conoscendola c'era da aspettarselo.
Dopotutto è questione di marketing, si esce prima della concorrenza con le schede di basso livello della nuova serie (i vecchi prodotti con nomi nuovi), e poi, solo qaundo lo si può fare, si esce con quelle realmente nuove di alto livello.
Spero solo che AMD usi i 28nm su un buon range di prodotti, così da poter avere sia schede con potenza media ma a basso consumo, sia schede potenti.
Si' ma Nvidia fa un rebrand quasi ogni serie!
Se non mi sbaglio (correggetemi nel caso) la serie 3xx e' un rebrand della 2xx, la serie 5xx e' un rebrand della 4xx... E ora la serie 6xx e' un altro rebrand della gia' rebrandata 5xx? Un rebrand del rebrand?
Non siamo piu' ai tempi del G92 che era talmente potente da poter essere usato per anni e anni (infatti tanto di cappello a quel chip, che ha permesso a Nvidia di dormire sugli allori (per troppo forse) per un bel po').
Mah, a mio parere avrebbe senso cambiare "serie" solo se si cambia il sistema produttivo, se si ha una nuova architettura o se questa viene implementata in modo evidente... questi sono solo tentativi di creare confusione, è una vera e propia truffa e come tale andrebbe sanzionata.
giammy91988
15-11-2011, 23:52
Ragazzi ho bisogno di un aiuto!! Sto ordinando il mio alienware e voglio fare una domanda: abbianato alla hd6990m va bene metterci il 2630MQ di cpu, mi pare insensato spendere 190 euro per mettere quello sopra.. Che farà da collo di bottiglia la cpu alla GPU risoluzione 1600x900.. Grazie in anticipo
Se giochi tutto Full o comunque al limite della GPU, non vedo dove potresti avere il collo di bottiglia :ciapet:
giammy91988
16-11-2011, 00:48
Se giochi tutto Full o comunque al limite della GPU, non vedo dove potresti avere il collo di bottiglia :ciapet:
Grazie!! Finalmente io notebook da gioco dei miei sogni, ce l'ho fatta badoo85 a vendere il g51!! 800 euro sai!!
Grazie!! Finalmente io notebook da gioco dei miei sogni, ce l'ho fatta badoo85 a vendere il g51!! 800 euro sai!!
Aspetta :D le mie sono sempre supposizioni, non lo dico perche' e' cosi' o perche' ho dati alla mano :D
Ragionandoci su pero' non credo che un quad core da 2GHz di ultima generazione abbia problemi di collo di bottiglia.
Di sicuro non adesso, che la scheda video ci da' dentro e ti permette delle prestazioni e qualita' grafica.........che col g51 nemmeno a piangere in venusiano ci (mi) potremmo mai sognare.
Magari tra qualche anno avrai il problema attuale del g51 con BF3: a risoluzione massima e' la GPU che fa fatica, a risoluzione dimezzata e' la CPU che soffre.
Quali processori potresti montare, piu' potenti, al posto del 2630QM?
Sinceramente non credo che un 2630qm possa fare da collo di bottiglia,i giochi (tipo bf3) e i giochi futuri sfrutteranno molto di più i 4 cores che i ghz del processore, in futuro si parla pure di sfruttare la tecnologia ht, quindi non credo che 200Mhz in più possano fare la differenza, penso arriverai prima a gpu limited che al cpu limited
Sinceramente non credo che un 2630qm possa fare da collo di bottiglia,i giochi (tipo bf3) e i giochi futuri sfrutteranno molto di più i 4 cores che i ghz del processore, in futuro si parla pure di sfruttare la tecnologia ht, quindi non credo che 200Mhz in più possano fare la differenza, penso arriverai prima a gpu limited che al cpu limited
Questo di sicuro, il fatto e': lui cambiera' pc piuttosto che abbassare di X la risoluzione e sacrificare la grafica, oppure se lo tiene finche' non diventa veramente ridicolo giocarci ancora (come faccio io)?
Nel secondo caso arrivi anche a CPU limited (come me con BF3).
A me piuttosto, per questi Alienware, Deviltech, ecc interessa molto il fattore "upgrade".
C'era chi diceva che si puo' richiedere una GPU moderna con la quale aggiornare il proprio notebook (esempio: ho una GTS 360M, chiedo una 6970m/GTX 580m (ipoteticamente parlando), la pago, me la spediscono e la sostituisco io), ma e' vera questa cosa?
Perche' se cosi' fosse, prendere un bestio simile conviene anche per il futuro. Certo Intel e' simpatica e cambia socket piu' spesso di quanto ci si cambia le mutande (niente battute :D), ma da quel lato se si prende subito un processore con le palle non c'e' bisogno di cambiarlo almeno per il primo upgrade.
Questo porterebbe la longevita' di un notebook simile anche a 6 anni (3 anni e si fa l'upgrade GPU) secondo me, il che farebbe forse risparmiare un pochino.
E' vero che a quel punto e' meglio prendersi notebook meno costosi e meno potenti, si spende alla fine la stessa cifra e si ha 2 o piu' notebook sempre nuovi ed in garanzia. Ma io odio il consumismo cosi' estremo :D
giammy91988
16-11-2011, 08:38
Aspetta :D le mie sono sempre supposizioni, non lo dico perche' e' cosi' o perche' ho dati alla mano :D
Ragionandoci su pero' non credo che un quad core da 2GHz di ultima generazione abbia problemi di collo di bottiglia.
Di sicuro non adesso, che la scheda video ci da' dentro e ti permette delle prestazioni e qualita' grafica.........che col g51 nemmeno a piangere in venusiano ci (mi) potremmo mai sognare.
Magari tra qualche anno avrai il problema attuale del g51 con BF3: a risoluzione massima e' la GPU che fa fatica, a risoluzione dimezzata e' la CPU che soffre.
Quali processori potresti montare, piu' potenti, al posto del 2630QM?
Ho sbagliati procio!! I modelli da me scelti sono 2 per l'acquisto.. Vi prego aiutatemi.. Io voglio alienware!!!!
Allora ragazzi dopo un mese di
Convivenza su questo forum nella sezione portatili, mi sono fatto un idea su dove andare a parare, ma sono rimasto indeciso su 2 modelli, aiutatemi voi:*
1 alienware m17x*
I7 2670qm 2,2ghz
8gb RAM 1333mhz
Sata 320gb 7200 rpm
Hd6990m
17,3 pollici 1600x900
Mast DVD*
Killer wireless
Win 7 premium 64bit
Borsa alienware
Cuffie alienware
Garanzia 1 anno danni accidentali
1950 euro già scontato
2 santech n67
I7 2760qm 2,4ghz
8gb RAM 1600mhz hyperx
Ssd 120gb soli state
Hd6990m*
15,6 pollici giare type1600x900
Mastella DVD*
Wireless Intel a 450mbps
Win 7 prem 64 bit
Niente borsa niente cuffie da gioco
1970 euro non so se santech da sconto*
Cosa faccio.. Io metto in gioco tanto anche la componente estetica alienware che secondo me e' fantastica.. *Io lo preferisco.. Poi non so quale dei 2 dissipa meglio il calore e consente Piu overclock.. Non so quale dei 2 ha migliore assistenza e *quanto santech e' seria a rispettare i tempi di consegna, inoltre santech ha assistenza telefonica?? A prestazioni siamo li no? Inoltre alienware ha uno schermo Piu grande e poi l'ssd ce lo metterei a parte.. A me il santech non piace tanto pero vorrei un vostro aiuto.. Grazie a tutti
Ho sbagliati procio!! I modelli da me scelti sono 2 per l'acquisto.. Vi prego aiutatemi.. Io voglio alienware!!!!
Allora ragazzi dopo un mese di
Convivenza su questo forum nella sezione portatili, mi sono fatto un idea su dove andare a parare, ma sono rimasto indeciso su 2 modelli, aiutatemi voi:*
1 alienware m17x*
I7 2670qm 2,2ghz
8gb RAM 1333mhz
Sata 320gb 7200 rpm
Hd6990m
17,3 pollici 1600x900
Mast DVD*
Killer wireless
Win 7 premium 64bit
Borsa alienware
Cuffie alienware
Garanzia 1 anno danni accidentali
1950 euro già scontato
2 santech n67
I7 2760qm 2,4ghz
8gb RAM 1600mhz hyperx
Ssd 120gb soli state
Hd6990m*
15,6 pollici giare type1600x900
Mastella DVD*
Wireless Intel a 450mbps
Win 7 prem 64 bit
Niente borsa niente cuffie da gioco
1970 euro non so se santech da sconto*
Cosa faccio.. Io metto in gioco tanto anche la componente estetica alienware che secondo me e' fantastica.. *Io lo preferisco.. Poi non so quale dei 2 dissipa meglio il calore e consente Piu overclock.. Non so quale dei 2 ha migliore assistenza e *quanto santech e' seria a rispettare i tempi di consegna, inoltre santech ha assistenza telefonica?? A prestazioni siamo li no? Inoltre alienware ha uno schermo Piu grande e poi l'ssd ce lo metterei a parte.. A me il santech non piace tanto pero vorrei un vostro aiuto.. Grazie a tutti
Si parla di pc da gaming, mica di un microonde Acer/HP. Per il fattore dissipazione non credo ci siano problemi (a meno che non ci sia un difetto di fabbricazione).
Dato che i due pc sono molto simili (differiscono per pollici del monitor, ssd del santech, borsa+cuffie+1 anno garanzia danni accidentali (tipo Asus Kasko?) della alienware), io sinceramente punterei sul 17".
Tanto questi non sono portatili, male che vada li sposti per casa o dagli amici per giocare. La batteria (per quanto capiente e per quanto il notebook possa disattivare qualsiasi cosa) e' solo un UPS attivo che garantisce quanto, 2 ore di autonomia per miracolo? E comunque non in game.
Questi sono desktop replacement. Poi c'e' a chi piace piccolo (:asd:) e chi no. Conta che un 15" del genere penso occupi lo spazio effettivo di 2 notebook da 17" fascia media (guarda il G51, alto 2 notebook e grande come un 17"), quindi a meno di preferenze particolari direi che il 17 e' meglio visto che la risoluzione e' pure la stessa.
Sempre IMHO eh, poi devi decidere tu.
giammy91988
16-11-2011, 09:01
Ma per quanto riguarda il procio che sia il 2670 anziché il 2760 che cambia?? Poi avrò un margine di oc, no?? Vado su alienware
Ma per quanto riguarda il procio che sia il 2670 anziché il 2760 che cambia?? Poi avrò un margine di oc, no?? Vado su alienware
Ecco un'altra questione di cui mi ero dimenticato: l'overclock.
So che sono overcloccabili (i processori di per se' lo sono ma nel bios ci sono le opzioni apposite), ma gli alimentatori?
Di solito nei notebook te li danno "giusti", magari con 5 watt in piu' rispetto al reale consumo del notebook (il G51 mio per esempio senza batteria o con batteria carica, ingame mi fa 115watt (117 di punta) e l'ali e' da 120). In questo caso Alienware e compagnia bella danno alimentatori sovradimensionati (come nei desktop) apposta per questo?
E tra l'altro mi e' venuto in mente un dubbio, per il mio "problema" dell'overclock della GPU, che e' sempre relativo all'alimentatore... Mi metto a cercare un 150watt universale :D che comunque torna sempre utile.
Ecco un'altra questione di cui mi ero dimenticato: l'overclock.
So che sono overcloccabili (i processori di per se' lo sono ma nel bios ci sono le opzioni apposite), ma gli alimentatori?
Di solito nei notebook te li danno "giusti", magari con 5 watt in piu' rispetto al reale consumo del notebook (il G51 mio per esempio senza batteria o con batteria carica, ingame mi fa 115watt (117 di punta) e l'ali e' da 120). In questo caso Alienware e compagnia bella danno alimentatori sovradimensionati (come nei desktop) apposta per questo?
E tra l'altro mi e' venuto in mente un dubbio, per il mio "problema" dell'overclock della GPU, che e' sempre relativo all'alimentatore... Mi metto a cercare un 150watt universale :D che comunque torna sempre utile.
Il mio Envy ha un 135w e HP mi ha mandato un 180w nuovo per sicurezza.. solo che è grosso come la testa di un bambino :asd:
giammy91988
16-11-2011, 09:44
Ecco un'altra questione di cui mi ero dimenticato: l'overclock.
So che sono overcloccabili (i processori di per se' lo sono ma nel bios ci sono le opzioni apposite), ma gli alimentatori?
Di solito nei notebook te li danno "giusti", magari con 5 watt in piu' rispetto al reale consumo del notebook (il G51 mio per esempio senza batteria o con batteria carica, ingame mi fa 115watt (117 di punta) e l'ali e' da 120). In questo caso Alienware e compagnia bella danno alimentatori sovradimensionati (come nei desktop) apposta per questo?
E tra l'altro mi e' venuto in mente un dubbio, per il mio "problema" dell'overclock della GPU, che e' sempre relativo all'alimentatore... Mi metto a cercare un 150watt universale :D che comunque torna sempre utile.
Alienware da alimentatori da 240w quindi.. Santech nn so.. Ma apparte tutto.. Avere un 2670qm va bene o trovo differenza con i giochi rispetto al 2760qm??
Cavolo nelle normali catene di negozi non trovo niente.
Ma io prenderei anche un 240watt, chissenefrega. Ora piglio un alimentatore desktop e scanno i cavi per collegarlo al mio notebook :asd:
Scherzi a parte, lo prenderei sia come riserva per i notebook (qualsiasi sia quello che esplode, lo prendo universare e via) sia come "test" per l'overclock che voglio fare sulla mia GPU.
Non avevo pensato che, al di la' di non poter aumentare il voltaggio, i consumi comunque aumentano, idem il calore da dissipare che aumenta, quindi il consumo si alza e i 3-5watt che mi avanzano dall'ali non bastano.
Voi sapete dove potrei cercare? Catene come Elaboratore-Elettronico Sconto, Prossimo e Arco (huauhahuahuauha in italiano fanno morire) non hanno alimentatori universali maggiori di 120watt.
giammy91988
16-11-2011, 10:07
Ragazzi mi ripeto Avere un 2670qm va bene o trovo differenza con i giochi rispetto al 2760qm??
Alienware da alimentatori da 240w quindi.. Santech nn so.. Ma apparte tutto.. Avere un 2670qm va bene o trovo differenza con i giochi rispetto al 2760qm??
200 minch*ahertz in piu' non ti cambiano la vita. Pero' il 2760QM in piu' ha il doppio di ram supportata (32GB invece che 16, non so se ci si puo' arrivare al momento a 32 e quanto possa servire, pero'...), inoltre ha l'Intel Virtualization Technology che il 2630QM non ha.
Insomma per i giochi sono minchiatine, c'e' pero' da dire che il Turbo Mode massimo ad 1 core nel 2630 arriva a 2,9GHz, nel 2760 arrivi a 3,5GHz.
A due core non saprei, comunque potrebbe fare comodo. Se la differenza di prezzo ne vale la pena, prendi il 2760.
EDIT: sinceramente di differenze nei giochi non ne vedrai. Il processore conta ma non cosi' tanto. Nel nostro G51 la sfiga e' avere una potenza irrisoria di 1,6GHz e ancora i giochi non sfruttano veramente bene i multicore e soprattutto l'HT.
giammy91988
16-11-2011, 10:31
200 minch*ahertz in piu' non ti cambiano la vita. Pero' il 2760QM in piu' ha il doppio di ram supportata (32GB invece che 16, non so se ci si puo' arrivare al momento a 32 e quanto possa servire, pero'...), inoltre ha l'Intel Virtualization Technology che il 2630QM non ha.
Insomma per i giochi sono minchiatine, c'e' pero' da dire che il Turbo Mode massimo ad 1 core nel 2630 arriva a 2,9GHz, nel 2760 arrivi a 3,5GHz.
A due core non saprei, comunque potrebbe fare comodo. Se la differenza di prezzo ne vale la pena, prendi il 2760.
EDIT: sinceramente di differenze nei giochi non ne vedrai. Il processore conta ma non cosi' tanto. Nel nostro G51 la sfiga e' avere una potenza irrisoria di 1,6GHz e ancora i giochi non sfruttano veramente bene i multicore e soprattutto l'HT.
Si ma nn hai capito che io prenderei il 2670 e non 2630.. L'indecisione e' tra 2670 e 2760... Il primo alienware e il secondo santech
Si ma nn hai capito che io prenderei il 2670 e non 2630.. L'indecisione e' tra 2670 e 2760... Il primo alienware e il secondo santech
Io prenderei il santech
1 è un azienda italiana e dai i tuoi soldi all'italia
2 ti ci danno un ssd (se lo devi ricomprare nell'alinware sono altri 200€)
3 e ti ci danno un procio migliore (anche se nei giochi non te ne accorgi, ma quando lo rivendi 50€ in + te li vale)
4 l'ssd consuma meno dell'hd fisico, magari a 2h senza giocarci il santech ci arriva (non so)
Si l'alinware è più bello esteticamente, ma a parità di prezzo è palese la santech ti offre di più ovvero procio migliore e ssd,(l'ssd soprattutto offre dei tempi di caricamento praticamente nulli)...
Tutto ovviamente IMHO
Strato86
16-11-2011, 10:49
Salve, avrei un quesito riguardo l'acquisto di un portatile di fascia medio - alta per giocare. Non serve che sia una piuma, è necessario utilizzarlo come pc replacement e serve portatile perchè la mia amica che lo compra di tanto in tanto trasloca...
Fondamentalmente cercavamo di trovare una buona soluzione per far andare con fluidità e ad alti settaggi i giochi di questo periodo e dell'immediato futuro (Skyrim, Tera). Lei gioca moltissimo online, spesso anche per svariate ore consecutive...
Le opzioni erano per lo più queste:
Alienware M18x
MSI GT780DX
ASUS G74Sx
Dato che si parla di una spesa non indifferente, volevamo cercare un parere da chi è più esperto in questo campo (io purtroppo non amo i portatili quindi non saprei proprio). In sostanza, oltre alla performance di un certo livello, volevamo cercare qualcosa che non presentasse problemi di surriscaldamento.
Inoltre, se avete altri modelli da suggerire, naturalmente sono ben accetti.
Grazie in anticipo :)
Si ma nn hai capito che io prenderei il 2670 e non 2630.. L'indecisione e' tra 2670 e 2760... Il primo alienware e il secondo santech
Ok ho cannato a scrivere, comunque il discorso non cambia. Le differenze sono 200 minchiahertz e la virtualization technology (che se non usi macchine virtuali per scopi seri te ne puoi anche fregare. Se non ricordo male non puoi assegnare piu' di 1 core alla macchina virtuale, oppure glieli assegni ma te ne vede sempre uno single core).
Se sei indeciso tra i due solo per il processore, cancellati questa indecisione che e' inutile.
Se vuoi il mio parere io andrei sull'Alienware. Monitor piu' grande, garanzia danni accidentali per 1 anno, borsa (che non so quanto te ne fai :D) e cuffie.
Per l'SSD lo puoi prendere dopo tu (che ti costa sicuramente meno). La ram a 1600 al posto che 1333 fa la stessa differenza che c'e' tra una moneta da 10 centesimi e un'altra moneta da 10 centesimi. Non cambia un cavolo.
Senti comunque anche il parere degli altri.
giammy91988
16-11-2011, 11:18
Grazie ragazzi
Concordo al 100% con Baboo85, percui da parte mia stessi medesimi consigli ;)
giammy91988
16-11-2011, 13:19
Concordo al 100% con Baboo85, percui da parte mia stessi medesimi consigli ;)
Ragazzi, ho chiamato ora santech se ordino oggi giovedì prossimo e' mio, hanno tutti i componenti e ho 3 anni di garanzia a spese sua compreso ritiro e consegna entro 48 ore, con Dell ho soli 1 anno.. In Piu ho cpu migliore , RAM e ssd!! Che faccio?? La santech x quanto riguarda la dissipazione e l'oc di cpu e in particolare GPU LO CONSENTE??
la santech assembla PC clevo e simili. quindi sono ottimi.
io andrei su santech in tutto e per tutto, ma purtroppo non assembla 17 pollici. solo 15,6"
se vuoi un 17" o maggiore, devi andare su alienware / deviltech /asus
Ragazzi, ho chiamato ora santech se ordino oggi giovedì prossimo e' mio, hanno tutti i componenti e ho 3 anni di garanzia a spese sua compreso ritiro e consegna entro 48 ore, con Dell ho soli 1 anno.. In Piu ho cpu migliore , RAM e ssd!! Che faccio?? La santech x quanto riguarda la dissipazione e l'oc di cpu e in particolare GPU LO CONSENTE??
Che io sappia l'overclock della GPU e' sempre possibile farlo, basta un MSI Afterburner o un EVGA Precision. Oppure gli stessi driver ATI (Nvidia nTune invece non funziona piu' con i nuovi driver :(). Il piu' e' sapere se da bios si puo' fare quello della CPU.
Comunque ripeto: tu non stai tenendo conto che il Santech e' un 15" e l'Alienware e' un 17".
Se a te non interessa avere un 15" (sai bene come ci si trova visto che avevi un G51 come me) ok, altrimenti facci caso.
Per il resto, 3 anni di garanzia inclusi non sono pochi visto che con Alienware aggiungere 1 anno ogni volta costa meta' notebook...
EDIT: la scelta non e' facile. Io personalmente preferirei avere un 17" o un 18" come prossimo...."notebook" (oddio, se facessero un notebook 22" lo comprerei subito :D), ad altri magari avere un monitor cosi' grande per giocare da vicino puo' non essere cosi' comodo. Anche se io ho collegato la Logitech G15 e il Microsoft Sidewinder X5 che mi hanno regalato anni fa (e li sto usando ora :asd:) e lo tengo un po' piu' lontano.
giammy91988
16-11-2011, 13:40
Quando sono a casa tanto lo attacco in hdmi al mio aquos 52 pollici, penso sia ottimo
a parità di prezzo anche io andrei sul 17"..
non c'è paragone per giocare.
ovvio che se la differenza di prezzo fosse notevole il dubbio mi verrebbe.
lagoduria
16-11-2011, 16:22
a parità di prezzo anche io andrei sul 17"..
non c'è paragone per giocare.
ovvio che se la differenza di prezzo fosse notevole il dubbio mi verrebbe.
In realtà la differenza è tanta: con la stessa configurazione del dell (con in più pero` un i7-2760QM al posto del i7-2670QM e ben 3 anni di garanzia invece che uno solo) il santech viene 1.673,00.
Certo, giocare con un 17" è meglio, ma a quel punto andrei di deviltech senza pensarci
In realtà la differenza è tanta: con la stessa configurazione del dell (con in più pero` un i7-2760QM al posto del i7-2670QM e ben 3 anni di garanzia invece che uno solo) il santech viene 1.673,00.
Certo, giocare con un 17" è meglio, ma a quel punto andrei di deviltech senza pensarci
Ma a lui veniva 1970, stesso prezzo del 17"...
Per 300 euro in meno ci farei un bel pensierino anche io :eek: male che vada usi un monitor esterno...
giammy91988
16-11-2011, 18:28
Con ssd da 120gb RAM 8gb e hd6990 non viene certo 1630 euro viene 1929
lagoduria
16-11-2011, 20:14
Ma a lui veniva 1970, stesso prezzo del 17"...
Per 300 euro in meno ci farei un bel pensierino anche io :eek: male che vada usi un monitor esterno...
Non so come gli venivano i 1970 €.
Con
i7-2760QM - RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz - SSD 120 GB Intel - 1.600x900 Glare - 6990M - WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n) - Windows 7 Home Premium 64bit
a me fa 1.834 €
Per fare però la configurazione più simile all'alienware bisogna mettere delle ram 1333 e non a 1600 e un hd de 320 gb @7200 e allora viene 1.673 €
Ad averci i soldi lo prenderei al volo: coi 3 anni di garanzia sei VERAMENTE sicuro di poter giocare per almeno 3 anni :)
Non so come gli venivano i 1970 €.
Con
i7-2760QM - RAM 8 GB DDR III HyperX 1.600MHz - SSD 120 GB Intel - 1.600x900 Glare - 6990M - WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n) - Windows 7 Home Premium 64bit
a me fa 1.834 €
Per fare però la configurazione più simile all'alienware bisogna mettere delle ram 1333 e non a 1600 e un hd de 320 gb @7200 e allora viene 1.673 €
Ad averci i soldi lo prenderei al volo: coi 3 anni di garanzia sei VERAMENTE sicuro di poter giocare per almeno 3 anni :)
Falso. Semmai sei sicuro che se in quei 3 anni il portatile si rompe te lo riparano. Da come va l'andazzo dell'ottimizzazione dei giochi, 3 anni e' veramente dura che anche un notebook cosi' arrivi ancora a farti giocare decentemente.
Grafica sempre piu' dettagliata e sempre piu' pesante, senza un minimo di riguardo per le vecchie schede video. Mentre per le console stirano fuori anche l'ultimo Hz e l'ultimo byte che avanzano...
Tra l'altro, col fatto che da qui a qualche anno (forse anno prossimo o quello dopo) si annuncia la nuova XboX e forse Playstation, be'... :D
In ogni caso che la ram sia a 1600 o 1333 non cambia un cavolo, l'ho gia' detto.
UomoAzione
17-11-2011, 08:38
ragazzi ma cosa ne pensate dei nuovi MSI usciti (pensavo di prenderli su tecnocom...er)... 15 plllici full hd con 15 e 555m? a 850 euro?
@Strato86
Dicci + o - il tuo budget, ci sono portatili da 800 a 3000€
@giammy91988
Ripeto prendi il santech, se prendi l'alinware avrai si un 17"ma per avere un ssd ti viengono altri 200€ (non sono pochi), poi se come hai detto lo attacchi ad una tv non penso ti serva il 17" anzi dietro la tv ci sta meglio un 15" che un 17"...
Per quanto riguarda l'overclock, con una 6990m fai come faccio io, adesso in full hd gira qualsiasi gioco tutto al massimo (quindi anche in hd+), se comincia a perdere colpi la scheda video, aumenti le frequenze (la 6990m è in realtà una 6870 con frequenze più basse e la gpu sta a tipo 715 Mhz quindi ti puoi immaginare quanto si overclocca) però così facendo abbasserai anche se di poco la vita della scheda video, però oltre a questo non so dirti altro.
@Strato86
Dicci + o - il tuo budget, ci sono portatili da 800 a 3000€
@giammy91988
Ripeto prendi il santech, se prendi l'alinware avrai si un 17"ma per avere un ssd ti viengono altri 200€ (non sono pochi), poi se come hai detto lo attacchi ad una tv non penso ti serva il 17" anzi dietro la tv ci sta meglio un 15" che un 17"...
Per quanto riguarda l'overclock, con una 6990m fai come faccio io, adesso in full hd gira qualsiasi gioco tutto al massimo (quindi anche in hd+), se comincia a perdere colpi la scheda video, aumenti le frequenze (la 6990m è in realtà una 6870 con frequenze più basse e la gpu sta a tipo 715 Mhz quindi ti puoi immaginare quanto si overclocca) però così facendo abbasserai anche se di poco la vita della scheda video, però oltre a questo non so dirti altro.
Ma, obbiettivamente, cosa ce ne facciamo di un SSD cosi'? Io spesso ci penso e dico "cavolo certo che nei caricamenti e' proprio lento", ma alla fine sono 200 euro buttate nel cesso. Mi spiego: cosa te ne fai di un SSD da 128GB? E' troppo capiente per solo "windows e programmi" ed e' troppo poco capiente per eventuali dati da tenere. Quindi dovresti prendere un altro disco magnetico economico e capiente da mettere nel secondo slot.
A questo punto gli conviene prendere un disco normale da 500GB e poi si prende un SSD da 60GB che gli costa meno. Poi fa una cosa utile sotto molti aspetti: si fa un bel ghost disco->immagine cosi' 1) evita di reinstallare tutto sul SSD per niente e 2) si tiene salvata l'immagine del disco da "appena uscito dalla scatola" da qualche parte, cosi' puo' evitare di passare ore con la reinstallazione in caso di problemi e in mezz'ora ha il pc come nuovo.
Per quanto riguarda lo schermo ti do' ragione, se ha un monitor esterno se ne frega se e' un 15" e lo collega li'.
La 6990m da quello che vedo ha frequenze maggiori di una 6870m/6970m.
Comunque la vita della scheda video overcloccata non si abbassa con il solo overclock. Si abbassa in questi 2 casi:
1) e' mal raffreddata e piu' temperatura hai e meno durano i componenti (questo anche in caso di un pc normale mal raffreddato come gli obrobri da supermercato)
2) vai di overvolting. Qui si' che e' piu' rischioso, non tanto perche' la temperatura sale molto di piu', ma piu' per il fenomeno di elettromigrazione. Preso da un sito:
"[...]una corrente elettrica eccessiva che passa in un metallo come l'alluminio, usato per i collegamenti dentro ai chip di silicio, provoca uno spostamento di materia che a lungo andare interrompe le piste di alimentazione e mette fuori uso il circuito.
Per capire come la corrente elettrica può interrompere i conduttori metallici sottili anche senza riscaldarli, bisogna pensare alla sua natura fisica; ogni atomo dell'alluminio riceve ogni secondo la visita di milioni e milioni di elettroni.
I metalli a loro volta non sono un unico blocco di materia, ma sono fatti di cristalli accostati l'uno con l'altro che nell'alluminio delle piste condutrici dei processori (ho di qualsiasi altro componente) hanno una dimensione di pochi micron. L'elettorne che viaggia sulla pista di alluminio va a sbattere violentemente contro il bordo di ogni cristallo che incontra, trasmettendogli una forza che in maniera infinitesimale, tende a spostarlo. In questo modo l'atomo pian piano si sposta fichè verrà trasportato fagli elettroni in corsa verso il polo positivo. Così facendo, un atomo per volta, le piste di alluminio che conducono la tensione all'interno del chip si corrodono, l'urto degli elettroni raggiunge la violenza di un terremoto e qualche pista si spezza di colpo. In questo cosa il chip è destinato alla rottamazione."
Questo fenomeno e' presente anche in componenti mal raffreddate. Che ci sia overclock o meno, l'alta temperatura e' a prescindere dannosa su qualsiasi componente elettronico. Non tanto per il "si fonde" ma piu' per questo.
giammy91988
17-11-2011, 09:25
Ragazzi oggi devo ordinare, ma il santech ha un buon sistema di raffreddamento che permette overclock??
Ma, obbiettivamente, cosa ce ne facciamo di un SSD cosi'? Io spesso ci penso e dico "cavolo certo che nei caricamenti e' proprio lento", ma alla fine sono 200 euro buttate nel cesso. Mi spiego: cosa te ne fai di un SSD da 128GB? E' troppo capiente per solo "windows e programmi" ed e' troppo poco capiente per eventuali dati da tenere. Quindi dovresti prendere un altro disco magnetico economico e capiente da mettere nel secondo slot.
A questo punto gli conviene prendere un disco normale da 500GB e poi si prende un SSD da 60GB che gli costa meno. Poi fa una cosa utile sotto molti aspetti: si fa un bel ghost disco->immagine cosi' 1) evita di reinstallare tutto sul SSD per niente e 2) si tiene salvata l'immagine del disco da "appena uscito dalla scatola" da qualche parte, cosi' puo' evitare di passare ore con la reinstallazione in caso di problemi e in mezz'ora ha il pc come nuovo.
Per quanto riguarda lo schermo ti do' ragione, se ha un monitor esterno se ne frega se e' un 15" e lo collega li'.
La 6990m da quello che vedo ha frequenze maggiori di una 6870m/6970m.
Comunque la vita della scheda video overcloccata non si abbassa con il solo overclock. Si abbassa in questi 2 casi:
1) e' mal raffreddata e piu' temperatura hai e meno durano i componenti (questo anche in caso di un pc normale mal raffreddato come gli obrobri da supermercato)
2) vai di overvolting. Qui si' che e' piu' rischioso, non tanto perche' la temperatura sale molto di piu', ma piu' per il fenomeno di elettromigrazione. Preso da un sito:
"[...]una corrente elettrica eccessiva che passa in un metallo come l'alluminio, usato per i collegamenti dentro ai chip di silicio, provoca uno spostamento di materia che a lungo andare interrompe le piste di alimentazione e mette fuori uso il circuito.
Per capire come la corrente elettrica può interrompere i conduttori metallici sottili anche senza riscaldarli, bisogna pensare alla sua natura fisica; ogni atomo dell'alluminio riceve ogni secondo la visita di milioni e milioni di elettroni.
I metalli a loro volta non sono un unico blocco di materia, ma sono fatti di cristalli accostati l'uno con l'altro che nell'alluminio delle piste condutrici dei processori (ho di qualsiasi altro componente) hanno una dimensione di pochi micron. L'elettorne che viaggia sulla pista di alluminio va a sbattere violentemente contro il bordo di ogni cristallo che incontra, trasmettendogli una forza che in maniera infinitesimale, tende a spostarlo. In questo modo l'atomo pian piano si sposta fichè verrà trasportato fagli elettroni in corsa verso il polo positivo. Così facendo, un atomo per volta, le piste di alluminio che conducono la tensione all'interno del chip si corrodono, l'urto degli elettroni raggiunge la violenza di un terremoto e qualche pista si spezza di colpo. In questo cosa il chip è destinato alla rottamazione."
Questo fenomeno e' presente anche in componenti mal raffreddate. Che ci sia overclock o meno, l'alta temperatura e' a prescindere dannosa su qualsiasi componente elettronico. Non tanto per il "si fonde" ma piu' per questo.
Per quanto rigurda l'ssd, io personalmente userei (e fra poco farò così) ssd da 128gb con windows e i giochi e un hard disk esterno per la musica e i film...
E fidati la differenza con o senza ssd si sente ed è evidente...
Per quanto rigurada l'overclock, io non ho parlato di m t isei un pò confuso mi sa...
La 6990m corrisponde ad un 6870 del pc fisso che rifacendo i calcoli corrisponde ad un 5770 della serie vecchia...
Guarda qua (non so se qualcuno crede che la 6990m corrisponda ad una 6990 del pc fisso con due gpu, se così fosse si sbaglia e di grosso)
---------------------------Radeon HD 6990-------Radeon HD 6870-----------HD 6990M
Transistor-------------------5.28 miliardi-------------1.7 miliardi--------1.7 miliardi
Clock------------------------- 830 MHz-----------------900 Mhz-----------715Mhz
Shader (ALU)-------------------3072---------------------1120---------------1120
Texture--------------------------192---------------------56----------------------56
ROP------------------------------64----------------------32----------------------32
Prestazioni
computazionali-----------5.1 TFLOPS-------------2.01 TFLOPS----------1.60TFLOPS
Tipo DRAM-----------------GDDR5-5000------------GDDR5-4200---------GDDR5-3600
Interfaccia DRAM-------256-bits per GPU------------256bit---------------256BIT
Ampiezza
banda di memoria--------160 GB/s per GPU---------134gb/s-----------115.2GB/S
TDP-----------------------------375W----------------151w------------------100W
Così come la gtx 580m non è altro che una gtx 560ti
Come vedi rispetto ad una 6870 ha solo le frequenze più basse (per scaldare meno) quella gpu era nata per girare con 900Mhz nei fissi ed è stata adattata al mercato notebook abbassando le frequenze.
La 6870m va un 15% in meno rispetto alla 6990m.
Edit problemi con la tabella
giammy91988
17-11-2011, 09:42
La 6990m dai bench va Piu sodo della ati 5770 e non poco
Ragazzi oggi devo ordinare, ma il santech ha un buon sistema di raffreddamento che permette overclock??
No. Usa "pasta del capitano" come pasta termica e dissipatore in ceramica e plastica.
:ciapet:
Siiiiiiiiiiiiiiiiii :) te l'abbiamo gia' detto. Alienware, Santech, Deviltech, ecc li fanno bene. Sono pc gaming seri, non come gli altri. Su quello non penso avrai da lamentarti, a meno appunto di difetti di fabbricazione che te ne sbatti altamente in quanto lo riporti in garanzia e stai allegro.
Dimentica le nostre temperature del G51.
Per quanto rigurda l'ssd, io personalmente userei (e fra poco farò così) ssd da 128gb con windows e i giochi e un hard disk esterno per la musica e i film...
E fidati la differenza con o senza ssd si sente ed è evidente...
Per quanto rigurada l'overclock, io non ho parlato di m t isei un pò confuso mi sa...
Ma che la differenza con un SSD e' evidente lo so anche io. Pero' fidati che 128GB per solo windows, giochi e programmi e' troppo. A meno che non installi 1857 giochi insieme e non li disinstalli mai nemmeno se li hai finiti 18 volte, allora il discorso e' diverso :D
Per l'overclock non ho capito il "di m t isei"... :fagiano:
Ma che la differenza con un SSD e' evidente lo so anche io. Pero' fidati che 128GB per solo windows, giochi e programmi e' troppo. A meno che non installi 1857 giochi insieme e non li disinstalli mai nemmeno se li hai finiti 18 volte, allora il discorso e' diverso :D
Per l'overclock non ho capito il "di m t isei"... :fagiano:
Scusa non avevo ricontrollato è da intendere :D "di m ti sei"
Scusa non avevo ricontrollato è da intendere :D "di m ti sei"
Ahhhhhh oddio l'ho capita ora... :D
Domanda stupida ma forse no... Con l'overclock il consumo aumenta, anche se non si overvolta, giusto? Io ho un alimentatore che e' da 120 watt e il pc in full fa tra 115 e 117 watt. Quindi se overclocco la gpu, l'ali non ce la fa piu' di tanto. Mi sbaglio?
Quindi, se le affermazioni precedenti sono vere... I miei crash del driver video sono dati da questo problema di instabilita' dell'alimentazione insufficiente, no? Quindi se uso un alimentatore da 150watt dovrei riuscire a salire un po' di piu', no?
Altrimenti non capisco i crash che ho... Io riesco ad arrivare a +25MHz GPU, +77MHz shader e +100MHz memorie... E gia' anche li' raramente ho crash driver video, mentre se alzo un po', quasi non parte il gioco che crasha. Quindi non penso sia un problema di temperature.
Certo, se potessi overvoltare un po' avrei ancora piu' stabilita'...
lagoduria
17-11-2011, 10:12
Falso. Semmai sei sicuro che se in quei 3 anni il portatile si rompe te lo riparano. Da come va l'andazzo dell'ottimizzazione dei giochi, 3 anni e' veramente dura che anche un notebook cosi' arrivi ancora a farti giocare decentemente.
Grafica sempre piu' dettagliata e sempre piu' pesante, senza un minimo di riguardo per le vecchie schede video. Mentre per le console stirano fuori anche l'ultimo Hz e l'ultimo byte che avanzano...
Tra l'altro, col fatto che da qui a qualche anno (forse anno prossimo o quello dopo) si annuncia la nuova XboX e forse Playstation, be'... :D
Beh, fra 3 anni magari una 6990 non sarà sufficiente per giocarce a tutto al massimo in full hd ma su un 1600x900 dubito che ci sarà un gioco a cui non potrai giocare a dettagli medio bassi. Altrimenti spendere più di 1000€ mi sembrerebbe insensato: tanto varrebbe spenderne 700 per un hp con i5 2430 e ati 6770 che per giocare su un 1366x768 ti vanno più che bene per due annetti o poco meno e poi cambi.
In ogni caso che la ram sia a 1600 o 1333 non cambia un cavolo, l'ho gia' detto.
Su questo non ci piove: ho citato le 1600 perché l'altro utente le aveva messe nella sua configurazione facendo lievitare (inutilmente) il prezzo del santech.
giammy91988
17-11-2011, 10:26
Eppure ragazzi l'alienware mi tira da pazzi, ma la garanzia dell vale 1 anno con ritiro a spese sua, ma generica e' 2 anni o sbaglio??
blackandecker
17-11-2011, 10:40
Beh, fra 3 anni magari una 6990 non sarà sufficiente per giocarce a tutto al massimo in full hd ma su un 1600x900 dubito che ci sarà un gioco a cui non potrai giocare a dettagli medio bassi. Altrimenti spendere più di 1000€ mi sembrerebbe insensato: tanto varrebbe spenderne 700 per un hp con i5 2430 e ati 6770 che per giocare su un 1366x768 ti vanno più che bene per due annetti o poco meno e poi cambi.
Io condivido molto quest'ultima parte.
Certo, se una persona è molto abbiente e quindi può permettersi di spendere 2 mila euro con leggerezza, è chiaro che non deve considerare il mio discorso ;)
Un notebook ha una durata media più breve dei pc desktop perchè, sebbene costruito in modo diverso e predisposto allo stress e ai movimenti, in ogni modo ne risente sempre. Per esperienza diretta e indiretta i notebook meglio riusciti (HP, ASUS, Dell, Sony), con un uso non particolarmente stressante, cominciano a risentire dopo 18-24 mesi (di solito subito dopo che scade la garanzia :asd:), la dissipazione comincia ad essere meno efficiente (nonostante pulizie e varie), cominciano ad esserci problemini di vario genere, rumorosità, scarsa o nulla autonomia. E uno comincia a spenderci soldi con i supporti con ventole, nuova batteria, sostituzione del dvd drive, e così via.
Un notebook da 800 euro con un i5 2430m e una HD 6770m, come già suggerito, garantisce buone prestazioni coi giochi a 1366x768 per un annetto e mezzo o poco più. Appena non si sopporta più, si vende quel notebook (almeno 400-450 euro se tenuto bene, probabilmente anche 500), e con 800 euro si compra un nuovo portatile con caratteristiche analoghe ma moderne. E così via.
Non so, io farei così. Anzi, io ho fatto così per un po' ;) Poi ci sono casi e casi. I portatili di fascia alta non sono inutili, anzi, hanno molti acquirenti "giustificati".
Eppure ragazzi l'alienware mi tira da pazzi, ma la garanzia dell vale 1 anno con ritiro a spese sua, ma generica e' 2 anni o sbaglio??
I due anni sono finti. Questa storia del difetto di conformita' non ho ancora capito come e SE funziona.
Io quando compro, so che 1 anno e' in garanzia. Il secondo anno so che e' finto, a meno di non fare eventuali estensioni a pagamento.
A me non si e' mai rotto nulla, pero' credo che se dopo 1 anno non si e' ancora rotto nulla o hai avuto malfunzionamenti (ah..... a parte Acer che ha sempre sorprese) direi che puoi stare tranquillo.
Poi anche io mi farei un'estensione per fare almeno 2 anni pieni se dovessi prendere un notebook del genere. Si sa mai.
@giammy91988: vedi tu. Alla fine e' vero che il design conta (almeno per non portarsi a casa qualcosa su cui vomiteresti da quanto e' bello), ma il notebook e' sempre aperto quando lo usi.
Anche il G51JX aveva la scocca tamarra con lo scudo ROG luminoso, ma alla fine e' sempre dall'altra parte e chi lo vede...
bodomTerror
17-11-2011, 11:18
CUT
Quoto :O
Ahhhhhh oddio l'ho capita ora... :D
Domanda stupida ma forse no... Con l'overclock il consumo aumenta, anche se non si overvolta, giusto? Io ho un alimentatore che e' da 120 watt e il pc in full fa tra 115 e 117 watt. Quindi se overclocco la gpu, l'ali non ce la fa piu' di tanto. Mi sbaglio?
Quindi, se le affermazioni precedenti sono vere... I miei crash del driver video sono dati da questo problema di instabilita' dell'alimentazione insufficiente, no? Quindi se uso un alimentatore da 150watt dovrei riuscire a salire un po' di piu', no?
Altrimenti non capisco i crash che ho... Io riesco ad arrivare a +25MHz GPU, +77MHz shader e +100MHz memorie... E gia' anche li' raramente ho crash driver video, mentre se alzo un po', quasi non parte il gioco che crasha. Quindi non penso sia un problema di temperature.
Certo, se potessi overvoltare un po' avrei ancora piu' stabilita'...
A livello teorico secondo me se la presa dell'alimentatore non basta, il notebook prende energia pure dalla batteria, così avevo sentito di qualche notebook, dopo ovviamente credo dipenda anche dal costruttore...
Ma i 117w li fai tutto in full? compreso il lettore dvd che gira a palla? Porva a abbassare la luminosità dello schermo, non so cosa altro dirti...
Anche con la batteria (staccando l'alimentatore) fa uguale?
UomoAzione
17-11-2011, 11:54
ma la 550m è valida?? non trovo benchmark decenti -.-''
Ehi non è anormale che nella maggior parte se non tutti i notebook, non ci siano piu gli slot pci express di espansione?
Portocala
17-11-2011, 12:40
Sarà a causa dei costi e disponibilità di prodotti.
Sarà a causa dei costi e disponibilità di prodotti.
Se non ci stanno manco su notebook da 1500 2000 eurol la cosa è molto preoccupante.
fraussantin
17-11-2011, 12:52
Ehi non è anormale che nella maggior parte se non tutti i notebook, non ci siano piu gli slot pci express di espansione?
effettivamente un po dispiace , ma cmq di fatto pochissimi lo utilizzano.( e loro cmq hanno interesse a farti cambiare note nel momento che se ne richiede la necessita)
effettivamente un po dispiace , ma cmq di fatto pochissimi lo utilizzano.( e loro cmq hanno interesse a farti cambiare note nel momento che se ne richiede la necessita)
ma se circa 8-9 anni fa si diceva che servisse a cambiare scheda video via slot esterno, quando quella interna era ormai spremuta..
non possono importi le cose, se loro stessi volevano semplificarle.
Io condivido molto quest'ultima parte.
Certo, se una persona è molto abbiente e quindi può permettersi di spendere 2 mila euro con leggerezza, è chiaro che non deve considerare il mio discorso ;)
Un notebook ha una durata media più breve dei pc desktop perchè, sebbene costruito in modo diverso e predisposto allo stress e ai movimenti, in ogni modo ne risente sempre. Per esperienza diretta e indiretta i notebook meglio riusciti (HP, ASUS, Dell, Sony), con un uso non particolarmente stressante, cominciano a risentire dopo 18-24 mesi (di solito subito dopo che scade la garanzia :asd:), la dissipazione comincia ad essere meno efficiente (nonostante pulizie e varie), cominciano ad esserci problemini di vario genere, rumorosità, scarsa o nulla autonomia. E uno comincia a spenderci soldi con i supporti con ventole, nuova batteria, sostituzione del dvd drive, e così via.
Un notebook da 800 euro con un i5 2430m e una HD 6770m, come già suggerito, garantisce buone prestazioni coi giochi a 1366x768 per un annetto e mezzo o poco più. Appena non si sopporta più, si vende quel notebook (almeno 400-450 euro se tenuto bene, probabilmente anche 500), e con 800 euro si compra un nuovo portatile con caratteristiche analoghe ma moderne. E così via.
Non so, io farei così. Anzi, io ho fatto così per un po' ;) Poi ci sono casi e casi. I portatili di fascia alta non sono inutili, anzi, hanno molti acquirenti "giustificati".
tu vendi notebook ogni 2 anni e compri subito quello piu recente? :mbe: per fare una cosa cosi quanti soldi devi possedere al mese scusami? sono curioso di scoprirlo perchè sarebbe troppo bello che delle persone appassionate come noi possano soddisfare i propri desideri praticamente in ogni momento.
I due anni sono finti. Questa storia del difetto di conformita' non ho ancora capito come e SE funziona.
Io quando compro, so che 1 anno e' in garanzia. Il secondo anno so che e' finto, a meno di non fare eventuali estensioni a pagamento.
A me non si e' mai rotto nulla, pero' credo che se dopo 1 anno non si e' ancora rotto nulla o hai avuto malfunzionamenti (ah..... a parte Acer che ha sempre sorprese) direi che puoi stare tranquillo.
Poi anche io mi farei un'estensione per fare almeno 2 anni pieni se dovessi prendere un notebook del genere. Si sa mai.
@giammy91988: vedi tu. Alla fine e' vero che il design conta (almeno per non portarsi a casa qualcosa su cui vomiteresti da quanto e' bello), ma il notebook e' sempre aperto quando lo usi.
Anche il G51JX aveva la scocca tamarra con lo scudo ROG luminoso, ma alla fine e' sempre dall'altra parte e chi lo vede...
Parlando della questione garanzia tu in genere se è possibile saperlo, estendi spesso la garanzia, e sai visto che ho letto che in precedenza lavoravi presso negozio di pc, ogni quanto si rompe un componente importante come può essere la scheda video, la scheda madre,la cpu o la ram?
giammy91988
17-11-2011, 13:23
Ho preso alienware
A livello teorico secondo me se la presa dell'alimentatore non basta, il notebook prende energia pure dalla batteria, così avevo sentito di qualche notebook, dopo ovviamente credo dipenda anche dal costruttore...
Ma i 117w li fai tutto in full? compreso il lettore dvd che gira a palla? Porva a abbassare la luminosità dello schermo, non so cosa altro dirti...
Anche con la batteria (staccando l'alimentatore) fa uguale?
117watt (picco eh, media stava sui 115) fatto con batteria inserita ma carica (anche senza, e' uguale), luminosita' schermo 100% non ricordo se gli avevo piazzato sotto un gioco o BOINC a manetta (forse questo che stressava meglio) con progetti sia per CPU che per GPU (quindi entrambe al 100%). Niente DVD.
Se stacco l'alimentatore non so come misurare il wattaggio :D e' un cazzillo stile Lidl il mio wattmetro, l'avro' pagato tempo fa 15 euro su ebay...
No il mio non prende energia dalla batteria (o almeno non l'ho vista scaricarsi), ma se vado in full e la batteria ha meno del 95% di carica, dice che la sta caricando ma a fine "test" e' ancora alla stessa percentuale.
Parlando della questione garanzia tu in genere se è possibile saperlo, estendi spesso la garanzia, e sai visto che ho letto che in precedenza lavoravi presso negozio di pc, ogni quanto si rompe un componente importante come può essere la scheda video, la scheda madre,la cpu o la ram?
Io non ho mai esteso la garanzia, ne' avevo mandato il modulo per la Kasko del mio Asus (preso in america ho buttato per sbaglio lo scontrino che era rimasto nella scatola :cry: e non potevo mandare il modulo).
Quando ero nel negozio di solito i notebook erano li' per problemi a windows o reinstallazioni. I notebook che non si accendono, di quelli che ho visto nei miei 6 anni circa di lavoro sui pc (ah, bei tempi :sniff:) se va di :ciapet: e' la ram che e' partita, altrimenti e' la scheda madre. C'e' da dire che non mi sembra di aver mai messo mano su notebook con video dedicata su slot, quindi quando dico scheda madre puo' essere anche quella.
Ogni quanto si rompono? Difficile dirlo. Motivo? I miei notebook, anche presi usati, non si sono mai rotti (li ho venduti, regalati o buttati (dopo averli cannibalizzati), nemmeno gli hard disk. Tanto per dirti quanto sono fortunato sotto questo aspetto, un IBM Aptiva del 1997 col Pentium II e dischi da 4,2GB 5,25" e 7,5GB 3,5" funzionano ancora. 2 mesi fa l'ho acceso per fare un ghost di entrambi su un disco da 40GB 2,5" e ho notato che il disco primario da 4,2GB iniziava ora (dopo 14 anni) a far fatica a raggiungere la velocita' massima di rotazione (fatto la copia appena in tempo).
Aggiungi anche il fatto che di solito (parlo dei classici clienti da negozio) la gente tratta malissimo il proprio pc. I notebook spaccati, con bruciature, tasti sciolti, coi topi formati da polvere nelle ventole (ecco perche' non si avviava :rolleyes:) e ridotti peggio di quelli in discarica erano all'ordine del giorno. Nonostante quello che si pensi, avevo una bassa percentuale di notebook con cerniere rotte. Una tizia dopo 6 mesi aveva mandato a cozze la batteria (non teneva piu' la carica).
Quindi, di rotture "naturali" di componenti di un notebook non ne ho mai viste.
Ma quanto parlo? Un casino.
giammy91988
17-11-2011, 14:28
Ragazzi il santech ha l'ali da 150/180 basterà anche per un futuro oc??
fraussantin
17-11-2011, 14:34
ma se circa 8-9 anni fa si diceva che servisse a cambiare scheda video via slot esterno, quando quella interna era ormai spremuta..
non possono importi le cose, se loro stessi volevano semplificarle.
no esistono alcuni ( esistevano) prototipi di vga esterne ,ma mai portate in fondo .
addirittura si parla di roba usb , ma con costi improponibili.
e pensare che basterebbe usare gli slot mxm e creare un mercato onesto di ricambi!!!!
ripeto loro hanno interesse a fati cambiare macchina.
cambiare vga ad un note ( vedi 3d acer 5920g) richiede 15 mn di lavoro.
poi pero servono settimane per trovarle le vga che ci vadano bene!!!!e a che prezzi.
lagoduria
17-11-2011, 14:35
tu vendi notebook ogni 2 anni e compri subito quello piu recente? :mbe: per fare una cosa cosi quanti soldi devi possedere al mese scusami? sono curioso di scoprirlo perchè sarebbe troppo bello che delle persone appassionate come noi possano soddisfare i propri desideri praticamente in ogni momento.
Ne spendi meno che comprandone uno da 1600 € euro subito e farlo durare 3 anni.
Esempio:
a) compri subito un santech da, poniamo, 1600€ e per 3 anni sei a posto
b) compri ora un portatile da 800€: essendo meno potente di quello da 1600€, fra un anno e mezzo non riuscirai più a giocare a tutto come volevi. Che fai? Lo vendi e ci ricavi, poniamo, 400€; contemporaneamente ti compri un altro portatile da 800€ che ti permetterà di giocare per un altro anno e mezzo. Alla fine dei 3 anni avrai quindi speso 800 + 800 - 400 = 1200€
fraussantin
17-11-2011, 14:38
Ne spendi meno che comprandone uno da 1600 € euro subito e farlo durare 3 anni.
Esempio:
a) compri subito un santech da, poniamo, 1600€ e per 3 anni sei a posto
b) compri ora un portatile da 800€: essendo meno potente di quello da 1600€, fra un anno e mezzo non riuscirai più a giocare a tutto come volevi. Che fai? Lo vendi e ci ricavi, poniamo, 400€; contemporaneamente ti compri un altro portatile da 800€ che ti permetterà di giocare per un altro anno e mezzo. Alla fine dei 3 anni avrai quindi speso 800 + 800 - 400 = 1200€
:mano:
no esistono alcuni ( esistevano) prototipi di vga esterne ,ma mai portate in fondo .
addirittura si parla di roba usb , ma con costi improponibili.
e pensare che basterebbe usare gli slot mxm e creare un mercato onesto di ricambi!!!!
ripeto loro hanno interesse a fati cambiare macchina.
cambiare vga ad un note ( vedi 3d acer 5920g) richiede 15 mn di lavoro.
poi pero servono settimane per trovarle le vga che ci vadano bene!!!!e a che prezzi.
Quoto. Se poi vogliono venderti ogni volta le macchine, i notebook non da gaming possono saldare le GPU direttamente sulla scheda madre senza rompere le palle a noi.
Io mi chiedo: mi metti lo slot a fare se poi tanto non mi fai cambiare la scheda? Tanto i produttori di notebook ricevono solo i chip da ATI e Nvidia, il resto della PCB lo fanno loro. Quindi non farmi sto ca**o di slot. Cosi' e' una presa per il culo.
Non hanno la benche' minima idea di quanta gente cambierebbe la sua GPU invece che l'intero notebook e anche se costasse 400 euro, io una 6870 attuale la prenderei. Mi costa come una fascia alta desktop o un notebook base nuovi, ma la prenderei invece che spenderne altre 1500 come minimo. Che tanto con l'evoluzione dei pc, la volta dopo devo per forza cambiarlo ("poca ram", processore troppo vecchio, GPU non supportata dalla mobo, ecc).
Veramente, non ci vuole uno scienziato o un laureato in idee per pensare a queste cose. Sono banali e semplici, perche' se si gira il web un momento e' pieno di gente che chiede se si puo' cambiare GPU sul suo notebook oppure basta pensarci. Cosa si cambia piu' spesso sul desktop da gaming? La GPU. Cosa si cambia piu' spesso su un notebook da gaming.....?
.......il notebook, perche' loro vogliono cosi'. :fuck:
Quoto. Se poi vogliono venderti ogni volta le macchine, i notebook non da gaming possono saldare le GPU direttamente sulla scheda madre senza rompere le palle a noi.
Io mi chiedo: mi metti lo slot a fare se poi tanto non mi fai cambiare la scheda? Tanto i produttori di notebook ricevono solo i chip da ATI e Nvidia, il resto della PCB lo fanno loro. Quindi non farmi sto ca**o di slot. Cosi' e' una presa per il culo.
Non hanno la benche' minima idea di quanta gente cambierebbe la sua GPU invece che l'intero notebook e anche se costasse 400 euro, io una 6870 attuale la prenderei. Mi costa come una fascia alta desktop o un notebook base nuovi, ma la prenderei invece che spenderne altre 1500 come minimo. Che tanto con l'evoluzione dei pc, la volta dopo devo per forza cambiarlo ("poca ram", processore troppo vecchio, GPU non supportata dalla mobo, ecc).
Veramente, non ci vuole uno scienziato o un laureato in idee per pensare a queste cose. Sono banali e semplici, perche' se si gira il web un momento e' pieno di gente che chiede se si puo' cambiare GPU sul suo notebook oppure basta pensarci. Cosa si cambia piu' spesso sul desktop da gaming? La GPU. Cosa si cambia piu' spesso su un notebook da gaming.....?
.......il notebook, perche' loro vogliono cosi'. :fuck:
Basta non cambiare notebook in continuazione e forse lo capiscono.. forse....
suarez4152
17-11-2011, 15:47
sui 650€ meglio dell'hp dv6 6150sl per giocare c'è qualcos'altro?
UomoAzione
17-11-2011, 16:03
ragazzi ho letto i vostri ultimi post... la soluzione è farsi un pc ultraportabile con mini-itx per quando si vuole giocare... entra in una borsa per portatili... e magari associarci un portatile con un processore discreto per tutto il resto...
Basta non cambiare notebook in continuazione e forse lo capiscono.. forse....
E' impossibile perche' se l'andazzo attuale dei giochi fosse costante, un notebook single GPU di fascia alta durerebbe al massimo 3 anni (a meno di non voler fare pesanti sacrifici tra dettagli e risoluzione).
Quindi si passerebbe alle console o ai desktop. Ma questi notebook gaming "estremi" vengono comunque acquistati da chi non vuole spendere 5000 euro di workstation portatile con schede Quadro o FireGL quando questi riescono benissimo a svolgere il compito e costano al massimo la meta'.
ragazzi ho letto i vostri ultimi post... la soluzione è farsi un pc ultraportabile con mini-itx per quando si vuole giocare... entra in una borsa per portatili... e magari associarci un portatile con un processore discreto per tutto il resto...
No, se vogliamo essere eretici del tutto, la soluzione sarebbe console per giocare, con tastiera e mouse usb, punto. Ma a me le console danno fastidio sotto molti aspetti, nonostante abbiano molti lati a loro vantaggio (costo/investimento dei soldi spesi, longevita', il fatto che gli stessi giochi su pc li hai su console e anzi alcuni sono solo su console, ecc).
Oppure un desktop. Ma in tanti come me vogliono il portatile al posto del desktop: comodita' (occupa poco spazio, lo puoi mettere via, lo puoi portare dagli amici per giocare in LAN o comunque con loro), e' un pc completo con tastiera, mouse, monitor, casse audio e UPS attivo integrato. Consuma meno, perche' un Alienware ha un alimentatore anche da 240 watt ma un pc da gaming se li sogna 240watt di picco in game...
Il notebook gaming ha due cose negative: il prezzo (rispetto ad un desktop) e purtroppo l'espandibilita'. Perche' un Q9550 come lo avevo io andava bene ancora per chissa' quanto, bastava aggiornare la scheda video e montarci 4 banchi da 2GB anziche' 4 da 1GB come lo avevo. Un notebook e' quasi impossibile aggiornarlo (per la reperibilita' di una scheda adatta).
giammy91988
17-11-2011, 16:23
Bravo badoo85 ben detto!! Cmq riusciremo secondo me anche ad aggiornare i notebook sotto l'aspetto GPU
Bravo badoo85 ben detto!! Cmq riusciremo secondo me anche ad aggiornare i notebook sotto l'aspetto GPU
Che io sappia in questo thread qualcuno aveva chiesto una GPU nuova per il suo Santech e gliel'hanno data. Magari un po' di culo, magari no pero' e' riuscito a comprargliela. O era Alienware. Boh.
Comunque, per il discorso di prima, sono troppo indeciso con l'acquisto (non a breve) di un nuovo notebook gaming o anche di una GPU. Stramaledettissime console. Per colpa loro sto pensando da un po' di passare dalla loro parte :( (ovviamente solo se saranno provviste di tastiera e mouse, altrimenti chupa) e di prendere un pc "gaming fascia media" (800 euro max) come prossimo pc giusto per giocare qualche titolo anche su pc...
EDIT: devo trovare il tempo per aggiornare il primo post.
Potendo aspettare qualche mese, a parte un ovvio calo dei prezzi dei modelli attuali , quali sarebbero le migliorie che troverei acquistando un notebook tipo fra 5/6 mesi? Nuove schede video gtx ne escono a breve?
Potendo aspettare qualche mese, a parte un ovvio calo dei prezzi dei modelli attuali , quali sarebbero le migliorie che troverei acquistando un notebook tipo fra 5/6 mesi? Nuove schede video gtx ne escono a breve?
Si', il rebranding simpatico di Nvidia.
Prende le attuali serie 500 e le rinomina in 600. Quindi da questo lato nessuna novita', Nvidia lo fa spesso e volentieri.
ATI in 5/6 mesi non saprei. Secondo me ATI aspettera' di fare le schede a 28nm e fara' solo bene.
Strato86
17-11-2011, 20:32
@Strato86
Dicci + o - il tuo budget, ci sono portatili da 800 a 3000€
Beh il budget non posso dirlo con sicurezza, ma dato che la mia amica mi ha segnalato quei modelli penso stia sui 1500-2000 max.
Grazie :)
fraussantin
17-11-2011, 21:02
Quoto. Se poi vogliono venderti ogni volta le macchine, i notebook non da gaming possono saldare le GPU direttamente sulla scheda madre senza rompere le palle a noi.
Io mi chiedo: mi metti lo slot a fare se poi tanto non mi fai cambiare la scheda? Tanto i produttori di notebook ricevono solo i chip da ATI e Nvidia, il resto della PCB lo fanno loro. Quindi non farmi sto ca**o di slot. Cosi' e' una presa per il culo.
Non hanno la benche' minima idea di quanta gente cambierebbe la sua GPU invece che l'intero notebook e anche se costasse 400 euro, io una 6870 attuale la prenderei. Mi costa come una fascia alta desktop o un notebook base nuovi, ma la prenderei invece che spenderne altre 1500 come minimo. Che tanto con l'evoluzione dei pc, la volta dopo devo per forza cambiarlo ("poca ram", processore troppo vecchio, GPU non supportata dalla mobo, ecc).
Veramente, non ci vuole uno scienziato o un laureato in idee per pensare a queste cose. Sono banali e semplici, perche' se si gira il web un momento e' pieno di gente che chiede se si puo' cambiare GPU sul suo notebook oppure basta pensarci. Cosa si cambia piu' spesso sul desktop da gaming? La GPU. Cosa si cambia piu' spesso su un notebook da gaming.....?
.......il notebook, perche' loro vogliono cosi'. :fuck:
almeno ai tempi delle 8600m /3650 mandavano scheda gia assemblata infatti le mxmII facilitavano il montaggio.( lo dico perche tutte presentano un difetto nella qualita dello stagno usato da nvidia sia per gli acer /asus/imac/ibook /hp. tutti)
e aggiungo che se nn fosse per gli assemblati casalinghi sarebbe cosi pure per i fissi.
ATI in 5/6 mesi non saprei. Secondo me ATI aspettera' di fare le schede a 28nm e fara' solo bene.
Secondo precedenti indiscrezioni AMD era intenzionata ad annunciare le nuove schede a 28nm mobili entro fine anno; se tutto va per il meglio questo vorrebbe dire che per aprile si vederebbero in giro i primissimi laptop con le nuove GPU (ovviamente in quantità limitate)... tuttavia ci sono voci di ritardi causati da problemi di affidabilità dei 28nm, speriamo bene...
Per quel che mi riguarda, a me basterebbe che uscissero schede potenti come quelle attuali di fascia alta ma che consumassero la metà.
Si', il rebranding simpatico di Nvidia.
Prende le attuali serie 500 e le rinomina in 600. Quindi da questo lato nessuna novita', Nvidia lo fa spesso e volentieri.
ATI in 5/6 mesi non saprei. Secondo me ATI aspettera' di fare le schede a 28nm e fara' solo bene.
Quindi un re-rebrand.
Beh almeno se prendo un NB adesso ho circa lo stesso potenziale che avrei tra quasi un anno allo stesso prezzo.
Secondo precedenti indiscrezioni AMD era intenzionata ad annunciare le nuove schede a 28nm mobili entro fine anno; se tutto va per il meglio questo vorrebbe dire che per aprile si vederebbero in giro i primissimi laptop con le nuove GPU (ovviamente in quantità limitate)... tuttavia ci sono voci di ritardi causati da problemi di affidabilità dei 28nm, speriamo bene...
Per quel che mi riguarda, a me basterebbe che uscissero schede potenti come quelle attuali di fascia alta ma che consumassero la metà.
Ok ma perche' poi quelle di fascia alta sono potenti il doppio e consumano uguale :) altrimenti non ne vale la pena.
Quindi un re-rebrand.
Beh almeno se prendo un NB adesso ho circa lo stesso potenziale che avrei tra quasi un anno allo stesso prezzo.
La tua affermazione non e' contemplata. GTFO :asd:
Scherzi a parte, nei notebook gaming l'affermazione giusta e' "tra 6 mesi il notebook sara' vecchio, tra 1 anno diventera' obsoleto, tra 2 anni lo potro' vendere ad un museo".
I notebook da gaming hanno un emivita (???) molto breve. Per questo ho creato questo thread, per aiutare (sotto forma di discussione tra tutti, con esperienze e conoscenze) a comprare il notebook giusto per la cifra che si vuole spendere, in modo da rendere la spesa un investimento a lungo termine.
A stime, abbiamo pensato che un notebook fascia media (700-900 euro) dura al massimo 2 anni, 3 se uno sacrifica la vista (:D) mentre un notebook di fascia alta (1200-2000) dura dai 3 ai 4 anni. Sempre contando l'andazzo della grafica dei giochi che c'e' adesso.
giammy91988
18-11-2011, 09:43
Ok ma perche' poi quelle di fascia alta sono potenti il doppio e consumano uguale :) altrimenti non ne vale la pena.
La tua affermazione non e' contemplata. GTFO :asd:
Scherzi a parte, nei notebook gaming l'affermazione giusta e' "tra 6 mesi il notebook sara' vecchio, tra 1 anno diventera' obsoleto, tra 2 anni lo potro' vendere ad un museo".
I notebook da gaming hanno un emivita (???) molto breve. Per questo ho creato questo thread, per aiutare (sotto forma di discussione tra tutti, con esperienze e conoscenze) a comprare il notebook giusto per la cifra che si vuole spendere, in modo da rendere la spesa un investimento a lungo termine.
A stime, abbiamo pensato che un notebook fascia media (700-900 euro) dura al massimo 2 anni, 3 se uno sacrifica la vista (:D) mentre un notebook di fascia alta (1200-2000) dura dai 3 ai 4 anni. Sempre contando l'andazzo della grafica dei giochi che c'e' adesso.
Vorresti dire che con una hd6990 e un i7 2670qm ti fanno giocare per 3 o 4 anni? Mah
Beh il budget non posso dirlo con sicurezza, ma dato che la mia amica mi ha segnalato quei modelli penso stia sui 1500-2000 max.
Grazie :)
Beh allora ci sono varie marche:
Notebook guru (quella che ho scelto io, tu paghi con un bonifico il giorno dopo ti spediscono il portatile)
Deviltech (ha + o - gli stessi portatili di notebook guru ma qualche prezzo diverso) quindi fai 2 preventivi sui 2 siti così ti rendi conto di quello che costa meno
Alinware (costano di più di tutti a parità di componenti, ma esteticamente non li batte nessuno)
Santech (marca italiana che fa solo 15" e nei 15" ha più o meno gli stessi componenti di notebook guru e deviltech)
Sennò ci sono gli asus ma li paghi meno di 1500€
Adesso per 17" il top (in singola scheda) credo sia lo storm SB di notebook guru o il fragbook dtx di deviltech (che sarebbero esattamente gli stessi portatili)
Dopo li personalizzi tu come meglio credi
Ricorda però per avere un portatile un pò più longevo scegli un quad core
8 gb di ram li selezioni tu l o li monti da parte (ti costa meno)
e un 6990 che per per quel poco che costa di più ne vale assolutamente il prezzo, (più potente c'è la 580 ma costa troppo per quello che offre di più della 6990).
Per quanto riguarda l'hd scegli tu come meglio ti conviene, se scegli l'ssd accoppiaci un disco a 5400giri(per i film la musica o se non te ne fai niente non prenderlo nemmeno) e invece se scegli solo l'hdd prendilo da 7200giri
Se vuoi invece un alinware che sono più famosi spendi un pò di più ma di sicuro sono validi pure loro
Si', il rebranding simpatico di Nvidia.
Prende le attuali serie 500 e le rinomina in 600. Quindi da questo lato nessuna novita', Nvidia lo fa spesso e volentieri.
ATI in 5/6 mesi non saprei. Secondo me ATI aspettera' di fare le schede a 28nm e fara' solo bene.
Mi sa che se non ho capito male solo la 620\630\635 saranno delle serie 5 rimarchiate, per quanto riguarda la serie 6 fascia media alta e high end sarà sicuramente con cambio di architettura e processo produttivo, almeno io così avevo capito.
Per quanto riguarda ATI è al lavoro per schede video a 28nm però non si sa per certo quando escono, anche se dicono che avranno una potenza computazionale da paura...
Vorresti dire che con una hd6990 e un i7 2670qm ti fanno giocare per 3 o 4 anni? Mah
Il calcolo è molto più semplice, una 6990m e un i7 2670qm ti durano fino a quando non si cambiano le console ps3 e xbox 360 con quelle della generazione successiva.
Ovviamente IMHO
giammy91988
18-11-2011, 10:29
Rispondo ad angio92: nei benchmark e nei giochi la hd6990 scalza quasi sempre la gtx 580m di un buon 5% quindi, vai su e vedi..
@giammy: non so chi te la raccontata questa frottola ma di certo non è così
stesso processore per entrambi 990x
Crysis
1920x1080
6990m 49.9fps
580m 47.6 fps
high detils
6990m 28.5fps
580m 24.6fps
e così anchea risoluzioni più basse però guarda qua
F12010
1920*1080
580m 110.9fps
6990m 93.2fps
JUST CAUSE 2
1920*1080
580m 51.0fps
6990m 47.7fps
high details
580m 32.1fps
6990m 29.3fps
Stalker
1920*1080
580m 81.1fps
6990m 72.7fps
High details
580m 53.2
6990m 46.2
La fonte? Attendibile... Se vuoi in pm ti dò il link... C'è anche il confronto tra lo sli 580m e la 6990m crossfire
Come vedi a parte crysis vince sempre la 580m in quel test ma anche qua mettono prima la 580 della 6990:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Anche da quest'altra parte mettono prima la 580m della 6990m
http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
Vorresti dire che con una hd6990 e un i7 2670qm ti fanno giocare per 3 o 4 anni? Mah
Il calcolo è molto più semplice, una 6990m e un i7 2670qm ti durano fino a quando non si cambiano le console ps3 e xbox 360 con quelle della generazione successiva.
Ovviamente IMHO
In questo caso si', ma io avevo pensato piu' in generale.
Ovviamente dipende dalle persone ma se non si vuole per forza giocare sempre a risoluzione nativa con almeno dettagli medi, la scheda dura eccome. Altrimenti se non si e' disposti a certi sacrifici, si cambia notebook.
A me un i7 2670QM e HD6990 se le nuove console non incideranno cosi' tanto agli inizi, a me dura anche 5 anni un pc cosi'...
giammy91988
18-11-2011, 13:19
La hd6990 vince anche su battlefield bad company e metro 2033 mah!! A me sembrano diciamo alla pari e non giustificano 200 euro e passa di Piu x la 580
bodomTerror
18-11-2011, 13:45
In questo caso si', ma io avevo pensato piu' in generale.
Ovviamente dipende dalle persone ma se non si vuole per forza giocare sempre a risoluzione nativa con almeno dettagli medi, la scheda dura eccome. Altrimenti se non si e' disposti a certi sacrifici, si cambia notebook.
A me un i7 2670QM e HD6990 se le nuove console non incideranno cosi' tanto agli inizi, a me dura anche 5 anni un pc cosi'...
La maggior parte di quelli che spendono per avere il massimo pretendono sempre il massimo e vanno a ricambiarsi il portatile quando non possono più, personalmente mi prendo un mainstream che mi dura 2 anni poi cambio
Ok ma perche' poi quelle di fascia alta sono potenti il doppio e consumano uguale :) altrimenti non ne vale la pena.
La tua affermazione non e' contemplata. GTFO :asd:
Scherzi a parte, nei notebook gaming l'affermazione giusta e' "tra 6 mesi il notebook sara' vecchio, tra 1 anno diventera' obsoleto, tra 2 anni lo potro' vendere ad un museo".
I notebook da gaming hanno un emivita (???) molto breve. Per questo ho creato questo thread, per aiutare (sotto forma di discussione tra tutti, con esperienze e conoscenze) a comprare il notebook giusto per la cifra che si vuole spendere, in modo da rendere la spesa un investimento a lungo termine.
A stime, abbiamo pensato che un notebook fascia media (700-900 euro) dura al massimo 2 anni, 3 se uno sacrifica la vista (:D) mentre un notebook di fascia alta (1200-2000) dura dai 3 ai 4 anni. Sempre contando l'andazzo della grafica dei giochi che c'e' adesso.
Nel mio caso mi sono fatto un calcolo del genere: tenendo conto che le attuali console sono obsolete ( vedendo BF3 su 360 mi è venuto da piangere) mi volevo prendere un pc che mi faccia girare gli ultimi giochi ad alti dettagli potendolo collegare ad una tv 47". Le nuove console si presume usciranno nel 2013 inoltrato quindi questo portatile dovrebbe durare 2 anni / 2 anni e mezzo... partendo da questo presupposto già il fatto che quest' anno non ci saranno novità di rilievo da nvidia mi fa pensare che con una 560 un paio di anni me li passo tranquilli. Una volta poi che usciranno le nuove console invece di cambiare pc spendo 4/500 € per la nuova 360 e sono a posto...
Sbaglio?
Nel mio caso mi sono fatto un calcolo del genere: tenendo conto che le attuali console sono obsolete ( vedendo BF3 su 360 mi è venuto da piangere) mi volevo prendere un pc che mi faccia girare gli ultimi giochi ad alti dettagli potendolo collegare ad una tv 47". Le nuove console si presume usciranno nel 2013 inoltrato quindi questo portatile dovrebbe durare 2 anni / 2 anni e mezzo... partendo da questo presupposto già il fatto che quest' anno non ci saranno novità di rilievo da nvidia mi fa pensare che con una 560 un paio di anni me li passo tranquilli. Una volta poi che usciranno le nuove console invece di cambiare pc spendo 4/500 € per la nuova 360 e sono a posto...
Sbaglio?
(Sperando che le nuove console siano retrocompatibili ma credo proprio di si' altrimenti Terza Guerra Mondiale)
No non sbagli. Certo una GTX 560M o una 6870M vanno bene per 2 anni / 2 anni e mezzo. Bisogna vedere la differenza di prezzo con quelle di fascia ancora superiore (GTX 580M e 6990M) perche' magari uno sputo in piu' di euro per una scheda superiore ci sta. Certo che se superi i 200 euro allora meglio di no.
Eye of the tiger
19-11-2011, 14:25
Help per notebook gaming-intrattenimento da 15 pollici
Budget: 1000€ circa
Help per notebook gaming-intrattenimento da 15 pollici
Budget: 1000€ circa
Opzione 1
Adesso mi viene in mente questo:
SANTECH X65
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 320 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GT 555M 2,0 GB GDDR3 dedicati
€ 885,95
(iva inc. € 1.072,00)
Questo sarebbe un bel portatile oppure:
Opzione 2
Konfiguration:
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus
Speicher: 2 GB - 1 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 570M mit 1,5 GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
1018€
Come scheda video è migliore però giocheresti in full hd quindi ancora più faticoso per la gpu...
E ci sarebbero da comprare da parte gli 8gb di ram perchè li costano troppo (a mio avviso)
Opzione 3
Sennò per 944€ pannello 15,6 full hd e gt 555m con 2630 qm
Processor:
Intel Core i7-2630QM 2.0-2.9 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GT555M with 2048 MB GDDR3 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
opzione 4
Invece pannello hd ready 15,6" [eventualmente puoi scegliere la hd+ ma ti diventa un pc meno longevo]
Processor:
Intel Core i7-2630QM 2.0-2.9 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz
Screen:
15,6 Zoll HD LED TFT 1366x768 Pix NonGlare Type
Webcam:
2.0 MegaPixel
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GT550M mit 2048 MB GDDR3 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Wireless LAN:
Wireless-N 1030 + Bluetooth from Intel
874€
Se qualcun altro vuol dire la sua sarebbe meglio
Per vedere le differenze prestazionali delle schede video guarda il penultimo link di questo mio post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36378182&postcount=7724), le frequenze diverse con un pò di oc le puoi recuperare ma no la quantità di shader
Edit ho trovato pure questo che non mi sembri male:
opzione 5
Bildschirm: 15,6" HD 1600 x 900 LED Backlight -Widescreen mit NON-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
Grafikkarte: nVIDIA® Optimus Technologie! nVIDIA® GeForce® GT555M mit 2GB Videospeicher
986€
Oppure per risparmiare qualcosina cerca su trovaprezzi 5951G-2638G75BNKK
tra tutti mi sembra il migliore tra prezzo\prestazioni
Il migliore mi sembra l'opzione 2 anche se e' un peccato che sia FullHD.
Una GTX570m a 1000 euro non e' affatto male. In TEDESCHIA costano veramente poco...
Eye of the tiger
19-11-2011, 16:11
grazie per le risposte, la cosa che non ho capito è perchè il full hd è un difetto per il portatile ?
dato che intendo tenerlo a lungo vorrei qualcosa di duraturo
grazie per le risposte, la cosa che non ho capito è perchè il full hd è un difetto per il portatile ?
dato che intendo tenerlo a lungo vorrei qualcosa di duraturo
in un 15 è eccessivo mettere un full hd, e se vuoi giocarci con un portatile capisci bene che più la risoluzione del pannello è alta e più la scheda video farà fatica a processare tutti quei pixel, se tanto devi comprarti ora un portatile dove ci potrai giocare per poco tempo alla full hd e per continuare a giocare dovrai abbassare la risoluzione, è meglio che ti compri un portatile con risoluzione più bassa perchè è molto meglio mantenere la risoluzione nativa dello schermo.
Anche se il portatile con la 570m per 1000€ e poco più stuzzicherebbe anche a me
giammy91988
19-11-2011, 19:34
Ragazzi alla fine ho ordinato questo spero arrivi presto:
Alienware m17x stealth black
i7 2670QM 2,2ghz
2x4096 gb ram ddr3 1333mhz
hhd 320 sata 7200rpm (che sostituirò con ssd preso in america)
Schermo 17,3 pollici HD+
Hd6990m 2gb ddr5
mast dvd dl
killes wireless lan
valigia alienware trasporto pc
cuffie da game alienware
e garanzia danni accidentali 1 anno
fraussantin
19-11-2011, 20:19
quanto costa?
Quanto sconto ti hanno fatto quelli della dell?
giammy91988
20-11-2011, 00:29
Veniva 2135 circa mi hanno fatto 1900.. Sono disponibilissimi per telefono, poi rispondono subito alla mail e quando ho confermato il preventivo la signorina mi ha passato l'ordine in produzione subito fidandosi sulla mia parola che il
Giorno dopo gli avrei fatto il bonifico.. E così ho fatto.. Son troppo grandi..
Veniva 2135 circa mi hanno fatto 1900.. Sono disponibilissimi per telefono, poi rispondono subito alla mail e quando ho confermato il preventivo la signorina mi ha passato l'ordine in produzione subito fidandosi sulla mia parola che il
Giorno dopo gli avrei fatto il bonifico.. E così ho fatto.. Son troppo grandi..
Bella bestia :sofico:
giammy91988
20-11-2011, 11:51
Bella bestia :sofico:
Grazie!! :-)
ciao ragazzi, ho un budget di 1400/1600 più iva per acquistare un gaming pc.
avevo preso d'occhio
msi gt780dx con 2670qm e 570 3gb l'unica pecca stà nella tastiera non italiana ma "universale" (anche se è molto bella xD)
samsung 700g7a
per il samsung gli dovrei montare un ssd.
pensavo anche ad un alienware ma ho qualche problema con la fatturazione :P
il mio dilemma stà nella scheda video e nelle varie tecnologie utilizzate dalle due case... aspetto vostri consigli
p.s: preferisco i pc già assemblati xkè riesco ad avere agevolazioni sul prezzo.
Pc gia assemblati mi sa non trovi di meglio.
Però se decidessi di andare su alinware per esempio tu puoi scegliere il portatile e dopo (se li chiami) ti fanno lo sconto.
Oppure ci sono marchi tedeschi che assemblano portatili io con 1500€ mi sono portato a casa questo portatile
17,3" 1920*1080
i7 2630qm
8gb di ram 1333 Mhz
hd6990
masterizzatore blu ray
tastiera italiano
per 1500€
Ha una scheda video più longeva, però anche la 570m non è male solo che se spendi quella cifra io pretenderei il top...
Andry690
23-11-2011, 20:38
ciao ragazzi ad un mio amico serviva un notebook con una spesa massima compresa tra 400€/500€ gli servirà soprattutto per navigare in internet, film, musica, utilizzare i programmi di microsoft office, e come gioco gli interessa solo football manager 2012 però vorrebbe avere la possibilità di fare almeno due cose contemporaneamente tipo giocare con football manager e navigare in internet senza rischiare di far impallare il pc.... spero lo aiuterete anche voi :D
ps: il mio amico aveva visto questo "sony vaio eh2e0e/w" ma a me non convince tanto...... secondo voi ce di meglio?
suarez4152
23-11-2011, 22:45
raga che ne dite dell' Acer Notebook AS5950G-2638G75MNSS??
costa sui 900€ ed ha la hd6850 da 2gb solo che non riesco a capire se siano gddr5 ed è ok, mentre se sono gddr3 è superiore la 6770..
ciao ragazzi ad un mio amico serviva un notebook con una spesa massima compresa tra 400€/500€ gli servirà soprattutto per navigare in internet, film, musica, utilizzare i programmi di microsoft office, e come gioco gli interessa solo football manager 2012 però vorrebbe avere la possibilità di fare almeno due cose contemporaneamente tipo giocare con football manager e navigare in internet senza rischiare di far impallare il pc.... spero lo aiuterete anche voi :D
ps: il mio amico aveva visto questo "sony vaio eh2e0e/w" ma a me non convince tanto...... secondo voi ce di meglio?
Se può arrivare a 560€ ci sarebbe l'asus K53SV-SX622V con il processore che è di un altro pianeta e scheda video più performante...
Di conseguenza il portatile sarà molto più longevo e di certo con quel processore non si impalla per niente
raga che ne dite dell' Acer Notebook AS5950G-2638G75MNSS??
costa sui 900€ ed ha la hd6850 da 2gb solo che non riesco a capire se siano gddr5 ed è ok, mentre se sono gddr3 è superiore la 6770..
Se ti interessa giocare per quella cifra non è un problema, io guarderei l'acer 5951G-2638G75BNKK e risparmi un poco da quello li con AMD..
Se invece ne vuoi uno ancora meglio (e per 50€ vale la differenza) ci sarebbe questo asus che come marca è molto buona secondo me:
Asus N55SF-S1273V
In + ha 200Mhz di processore che non guastano mai
hd ibrido da 7200 rpm e 4gb di ssd (quindi molto più veloce del precedente)
e USB 3.0
Dovresti indagare su quale memoria monti perchè se va peggio di una 6770 prenditi uno di questi portatili qua sopra
suarez4152
24-11-2011, 09:19
ma a questo punto se devo ripiegare su una gt555m preferisco andare di hp e prendere una 6770m che va meglio della nvidia..la 6850con 1gb di ram ddr5 la tiene l'hp da 1000€ e passa,quella dell'acer è di sicuro ddr3
Andry690
24-11-2011, 09:40
Se può arrivare a 560€ ci sarebbe l'asus K53SV-SX622V con il processore che è di un altro pianeta e scheda video più performante...
Di conseguenza il portatile sarà molto più longevo e di certo con quel processore non si impalla per niente
no purtroppo può spendere al massimo 500€ .....non ci sono alternative valide?
ma dove si acquistano gli msi che in internet non trovo una mazza? Sui eshop indicati nel loro sito ci sono pochissimi modelli
raga che ne dite dell' Acer Notebook AS5950G-2638G75MNSS??
costa sui 900€ ed ha la hd6850 da 2gb solo che non riesco a capire se siano gddr5 ed è ok, mentre se sono gddr3 è superiore la 6770..
Acer monta DDR3 :muro:
lagoduria
24-11-2011, 11:49
ma dove si acquistano gli msi che in internet non trovo una mazza? Sui eshop indicati nel loro sito ci sono pochissimi modelli
Io mi sto facendo una domanda simile. Sul sito ufficiale della msi, nelle specifiche del GT683DX (http://www.msi.com/product/nb/GT683DX.html#/?div=Specification) e del GT780DX (http://www.msi.com/product/nb/GT780DX.html#/?div=Specification) è riportata anche la possibilità di avere monitor da 15,6" 1366 x 768 e, rispettivamente, da 17.3" 1600x900 in entrambi i casi con la GTX 570. Solo che non dice di che modelli particolari si tratta ne in che paesi siano in vendita. Qualcuno ne sa qualcosa? Potrebbe aiutarmi a scegliere la destinazione per la prossma vacanza :sofico:
brunetto_1970
24-11-2011, 14:11
però, interessanti gli storm di notebookguru... (che preferisoc a deviltech per l'uso della lingua inglese sul sito....)
con meno di 1600 (iva 21% inclusa, ma senza s.o.) ti porti a casa un i7-2760 8gb ram ati 6990 e lettore bluray....:cool:
e magari se li chiami ti fanno pure uno sconticino
un alieno pari configurazione (ma con s.o.) ti costa almeno 600 eurozzi di più (cioè un ipad2 o + cena al ristorante con moglie e figli:D )
l'unica mia perplessità è l'assistenza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.