View Full Version : Quale notebook per giocare?
Intendevo che se hai un pessimo Toshiba, di un'ottima assistenza non te ne fai nulla. E se non hai mai sentito di un Toshiba pessimo, prova a guardare i Qosmio di qualche anno fa.
No infatti io non posso esprimermi sui Toshiba, avendone avuto uno e visto un altro. Per gli Acer mi avvalgo del diritto di insultarli :)
Magari fosse quella, intendo tutti quei tastini con volume, play, pausa, ecc ecc. Ora è tutto in seconda funzione. E Samsung è stata la prima.
Oddio... Occupavano magari spazio, pero' erano comodi... Per me intendo.
Io l'accoppiata migliore che vedo oggi è i5 430m e 5650 da overclockare nella fascia media se si resta sotto i 700€.
Se si vuole andare pià in alto un dual più spinto ed una 5850 :D , da occare a 5870 ovviamente.
Parto sempre dalla considerazione che non spenderei mai più di 1000€ per un portatile.
Si lo pensavo anche io, pero' poi dipende dalle offerte e dalle occasioni :)
GIULIA85
25-03-2010, 21:06
consiglio notebook per giocare 15,6 pollici budget max 1000 -1100 euro marca e modello grazie. io ero orientato sul sony vpc eb1z1e/b con il lettore blue ray e monta schede video radeon mi pare 5650 hd a 899 euro
Pidulicchio
25-03-2010, 21:11
Perché fa pena.
La scheda video è castrata dalle memorie DDR3 e arranca vistosamente.
Come fa ad arrancare, anche se ha le memorie DDR3. E' comunque una 5850. Hai potuto testarla?
ZetaGemini
25-03-2010, 22:00
Come già detto, la migliore scheda video mobile è la Mobility Radeon HD5870, a livello di prestazioni, a frequenze stock si colloca a metà tra la HD5750 e la HD5770 desktop. Se vuoi una scheda duratura nel tempo, prenditi quella.
Ci sono al momento tre notebook che la montano.
Santech N56, configurabile con schermo HD Ready, HD+ o FullHD.
MSI GX740, configurabile con uno schermo poco maggiore all'HD+. Non ancora uscito.
ASUS G73JH, disponibile solo con schermo FullHD.
si... ma il budget è 1300 euro... e questi sono totalmente fuori budget... la 9800m gts è inferiore si alla 5870 ma superiore alla 5650
In ogni caso non ne ho trovato neanche uno di questi disponibili, a parte il santech n56 che è totalmente fuori prezzo
qualcuno sa qualcosa riguardo all'msi gx740?
ne ho trovato uno su trovaprezzi, ma dalla configurazione nettamente poco prestante
l'asus g73 prima che esca ce ne passa...e i santech sono maledettamente solo da 15 pollici.. :(
:muro:
cherubba
26-03-2010, 16:33
qualcuno sa qualcosa riguardo all'msi gx740?
ne ho trovato uno su trovaprezzi, ma dalla configurazione nettamente poco prestante
l'asus g73 prima che esca ce ne passa...e i santech sono maledettamente solo da 15 pollici.. :(
:muro:
Il GX740 è quasi irreperibile in Italia, al pari di quasi tutti i modelli TOP per il gaming. L'unico è l'Alienware che però come rapporto tra componenti e prezzo ti fa pagare 300 euro quello stupido alieno spiaccicato davanti e tutte quelle lucine colorate.
Io oggi ho ordinato il G51JX, pagato 1050 euro + IVA, anche se la GTS360 è un pò meno performante gli si fa un bell'Overclock e festa finita!!!
Finalmente però gioco cacchio!!! :cincin:
cherubba
26-03-2010, 16:37
ad esempio io ho fatto "probabilmente" un acquisto errato, un Core i7 con una GTS 360M. Nei giochi il processore DORME letteralmente, non supera il 32% di utilizzo. Mi consolo nel caso dovro' fare il rendering del DVD del filmino fatto a New York che il mio amico ha montato.
Beh in alcuni giochi però i Core sono fondamentali. prendi ArmA2, lì vengono sfruttati tantissimo i processori, quindi nn è sempre vero che un i7 è sprecato. Anche se effettivamente in tanti giochi si tende a fare più affidamento sulla GPU
Pidulicchio
26-03-2010, 19:24
Come fa ad arrancare, anche se ha le memorie DDR3. E' comunque una 5850. Hai potuto testarla?
A proposito, approfitto delle tue conoscenze per chiederti come mai una Ati 4850m in notebookcheck è avanti ad una Ati 5850m. Pensavo che si trattasse di un'evoluzione e si dovesse tendere a superare le schede precedenti.
GIULIA85
26-03-2010, 21:02
Ho trovato una offerta di marco polo asus X64JQJX-034V con radeon 5730 1 gb processore i7, bluray a 999 euro. La 5730 ignorantmente parlano è meglio dell 5470 dei sony? Per giocarci non mi sembra male che ne dite?
Ho trovato una offerta di marco polo asus X64JQJX-034V con radeon 5730 1 gb processore i7, bluray a 999 euro. La 5730 ignorantmente parlano è meglio dell 5470 dei sony? Per giocarci non mi sembra male che ne dite?
Se non ho capito male e' si' meglio la 5730 della 5470, vediamo cosa dicono gli altri, ne approfitto per chiedere se la mia GTS 360M va di piu', di meno o uguale alla 5730.
ragazzi anche io sono alla ricerca per un portatile per giocare ma non solo. Ho creato una discussione dove ho linkato due portatili tra la quale sono indeciso. Helpppp pleaseee
Indecisione Totale help!!! è il nome del post
Cavallomatto
26-03-2010, 21:50
ragazzi anche io sono alla ricerca per un portatile per giocare ma non solo. Ho creato una discussione dove ho linkato due portatili tra la quale sono indeciso. Helpppp pleaseee
Indecisione Totale help!!! è il nome del postDi quali Note stai parlando?Badget?
Pidulicchio
27-03-2010, 10:40
L'asus X64JQJX-034V con radeon 5730 1 gb processore i7, bluray a 999 euro mi sembra una buona offerta e un buon portatile.
GIULIA85
27-03-2010, 11:35
L'asus X64JQJX-034V con radeon 5730 1 gb processore i7, bluray a 999 euro mi sembra una buona offerta e un buon portatile.
appena preso! da marco polo expert ancora da aprire. Ho visto che gira pure crysis su youtube
marKolino
28-03-2010, 13:21
ma... stando intorno ai 700 euro c'è qualcosa di buono...? non mi interessa la durata della batteria in quanto non lo userei affatto per portarlo in giro. Non mi interessa nemmeno farci girare i giochi in piena risoluzione, come non mi interessa il blu-ray.
Cavallomatto
28-03-2010, 13:48
ma... stando intorno ai 700 euro c'è qualcosa di buono...? non mi interessa la durata della batteria in quanto non lo userei affatto per portarlo in giro. Non mi interessa nemmeno farci girare i giochi in piena risoluzione, come non mi interessa il blu-ray.A quella cifra puoi prederti un ottimo Packard Bell Easynote TJ75-JO-200IT
Packard Bell - EASYNOTE TJ75
PROCESSORE
Produttore Intel
Tecnologia Core i3
Velocità di clock 2,13 GHz
Modello del processore 330M
bit 64
Cache L1 Dimensioni Totali 512 Kb
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel HM55
Front Side Bus 1066 MHz
RAM
RAM Installata 4 GB
RAM Massima 4 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1066 MHz
Tecnologia DDR 3
Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
Numero pin 240
Produttore/Modello Infineon/ Samsung
MONITOR
Dimensioni 15,60 "
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:10
Risoluzione Massima (Larghezza) 1366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) WXGA
Luminosità 250 nit
Contrasto 400 :1
Supporto Colori 24-bit (16.7 millioni di colori)
Tempo di risposta 5 ms
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1
Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 320 gb
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA 2
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5400 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì
Scheda Audio Produttore Conexant
Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Integrata No
Produttore ATI
Modello Radeon HD 5650
Memoria Dedicata 1024 mb
Memoria Massima 2746 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2048 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1536 Px
Caratteristiche Specifiche La risoluzione esterna dipende dal monitor utilizzato.
WEBCAM
Webcam integrata Sì
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 0,03
Frame per secondo 30
BATTERIA
Durata Batteria 2 hr
Numero celle 6
Tempo ricarica Batteria 1,50 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. Windows 7
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Versione S.O. Home Premium
Bit S.O. 64
Office Ready No
Software Incluso MS Office 2007 trial 60 giorni; MS Works 9; Nero 9; Adobe Reader 9.1; Adobe Flash player 10.0; Adobe Photoshop Elements 7 full; Windows Media Center; Photoview (webcam); Norton Internet Security 2009
Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 2,50 cm
Larghezza 37 cm
Profondità 25 cm
Peso senza imballo 3,10 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 5
Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì
Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick PRO Duo (MSPD) Sì
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No
Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No
Multimedia Card (MMC) Sì
Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì
Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) Sì
Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1
Tipologia unità installata DVD±RW DL
Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 6 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DV
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DV
CONNESSIONI
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100
Wireless (standard) 802.11g
Bluetooth No
Porte USB 4
Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì
Modem (Sì/No) No
Firewire (IEEE 1394) No
External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No
Modulo SIM Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tastiera (tasti) 87
Tasti speciali 2
Funzioni Tasti Speciali Blocco TouchPad e Backup
Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche Specifiche Tastierino numerico integrato
19dany87
28-03-2010, 15:00
il 200it ha un i5 come procio, quello che hai postato è un altro modello :)
Cavallomatto
28-03-2010, 15:30
il 200it ha un i5 come procio, quello che hai postato è un altro modello :)Errore umano!:D
cherubba
29-03-2010, 09:21
Se non ho capito male e' si' meglio la 5730 della 5470, vediamo cosa dicono gli altri, ne approfitto per chiedere se la mia GTS 360M va di piu', di meno o uguale alla 5730.
Anche se benchmark della GTS360M non si trovano, teoricamente dovrebbe andare di più della 5730, come dicono su Notebookcheck
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Ne approfitto x chiederti se hai provato altri giochi e se hai eventuali problemi di BSOD.
Se hai provato qualche gioco, mi dai un pò di info sui FPS?
Grazie mille!
fantonimanuel
29-03-2010, 10:17
in teoria dovrebbe andare parecchio di+..almeno un 30%...
Anche se benchmark della GTS360M non si trovano, teoricamente dovrebbe andare di più della 5730, come dicono su Notebookcheck
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Ne approfitto x chiederti se hai provato altri giochi e se hai eventuali problemi di BSOD.
Se hai provato qualche gioco, mi dai un pò di info sui FPS?
Grazie mille!
Ancora non ne ho provati altri, di sicuro si nota una cosa: la risoluzione dello schermo e' troppo elevata per la scheda video. Tralasciando che 1920x1080 su un 15" per alcuni e' eccessiva (per me no :D), con una scheda video del genere andava bene 1440×900 e non si avevano problemi secondo me...
fantonimanuel
29-03-2010, 10:36
tralasciando la risoluzione...riesci a fare un test 3dmark a res standard?
A 1920x1080 da youtube sembra fare parecchio sugli 8000pnti...
cherubba
29-03-2010, 11:00
Ancora non ne ho provati altri, di sicuro si nota una cosa: la risoluzione dello schermo e' troppo elevata per la scheda video. Tralasciando che 1920x1080 su un 15" per alcuni e' eccessiva (per me no :D), con una scheda video del genere andava bene 1440×900 e non si avevano problemi secondo me...
Condivido entrambe le cose. Io attualmente con il mio note in firma gioco a 1280x800, quindi non credo che andrò a giocare a 1920x1080, mi pare eccessivo.
Resta il fatto che se vendi un note con una risoluzione di questo tipo, sarebbe opportuno metterci dentro una scheda video che regga queste caratteristiche.
Io sinceramente avrei pagato anche 150 o 200 euro in più molto volentieri x avere al posto della GTS360 una bella GTX280 :D
Certo se eravamo in USA ci si comprava un bel G73 ed era tutta un'altra storia!!!
Comunque con i se e con i ma non si fa la storia, quindi accontentiamoci...
Condivido entrambe le cose. Io attualmente con il mio note in firma gioco a 1280x800, quindi non credo che andrò a giocare a 1920x1080, mi pare eccessivo.
Resta il fatto che se vendi un note con una risoluzione di questo tipo, sarebbe opportuno metterci dentro una scheda video che regga queste caratteristiche.
Io sinceramente avrei pagato anche 150 o 200 euro in più molto volentieri x avere al posto della GTS360 una bella GTX280 :D
Certo se eravamo in USA ci si comprava un bel G73 ed era tutta un'altra storia!!!
Comunque con i se e con i ma non si fa la storia, quindi accontentiamoci...
Eh, ad averlo trovato negli USA il G73!!! Questo era il piu' potente disponibile.
Comunque abbassando la risoluzione risolvi, pero'... :(
Una GTX280 o una 5870 non ci stava male... O due 5870 in Crossfire :D
ZetaGemini
29-03-2010, 11:59
io alla fine ho deciso per il santech N56 ;)
io alla fine ho deciso per il santech N56 ;)
Non avevi detto che lo avresti scartato a priori? :mbe:
io ho contattato un amico in america e aspetto risposta, per chiedergli se mi puo effettuare lui l'acquisto del g73 e spedirmelo...sempre se è disponibile laggiu.. :cry:
in teoria dovrebbe andare parecchio di+..almeno un 30%...
Ricordo nuovamente che la 360m si discosta veramente pochissimo dalla GTX260m. Il divario non è così enorme nella maggior parte dei casi. Per la 5730 si avverte un calo quando si attivano molti filtri o quando si combinano texture grandi e risoluzioni assassine.
Diciamo che per la differenza di prestazioni fra le due non varrebbe la pena spendere così tanto per prendere la Nvidia :mad: .
Aspettiamo le 5750 e le 5770 (rispettivamente una 5650 ed una 5730 con gddr5), dovrebbero assicurare il dominio ad ATi anche nel segmento mid-high.
SparrowM
29-03-2010, 17:55
[QUOTE]Aspettiamo le 5750 e le 5770 (rispettivamente una 5650 ed una 5730 con gddr5), dovrebbero assicurare il dominio ad ATi anche nel segmento mid-high./QUOTE]
Si sa già su quali modelli si potranno trovare?
cherubba
30-03-2010, 07:20
Eh, ad averlo trovato negli USA il G73!!! Questo era il piu' potente disponibile.
Comunque abbassando la risoluzione risolvi, pero'... :(
Una GTX280 o una 5870 non ci stava male... O due 5870 in Crossfire :D
Purtroppo in Italia c'è poca scelta come notebook x il gaming, non capisco il motivo ma è così.
Mi confermi comunque che non hai avuto problemi di BSOD di sorta?
Poi se ti capita di giocare a qualcosa di nuovo aggiornami!!! Grazie mille:)
Pidulicchio
30-03-2010, 07:29
Ricordo nuovamente che la 360m si discosta veramente pochissimo dalla GTX260m. Il divario non è così enorme nella maggior parte dei casi. Per la 5730 si avverte un calo quando si attivano molti filtri o quando si combinano texture grandi e risoluzioni assassine.
Diciamo che per la differenza di prestazioni fra le due non varrebbe la pena spendere così tanto per prendere la Nvidia :mad: .
Aspettiamo le 5750 e le 5770 (rispettivamente una 5650 ed una 5730 con gddr5), dovrebbero assicurare il dominio ad ATi anche nel segmento mid-high.
Come mai le Ati 4850m su notebookcheck sono superiori alle più nuove 5850m. Queste ultime, considerando il nome commerciale, non dovevano rappresentare la loro evoluzione?
Come mai le Ati 4850m su notebookcheck sono superiori alle più nuove 5850m. Queste ultime, considerando il nome commerciale, non dovevano rappresentare la loro evoluzione?
Perché probabilmente gli unici test sulle 5850m riguardano la versione a DDR3 montate sugli ACER.
per caso sapete se è migliore il pannello video del g73 o quello dell'n56?
ZetaGemini
30-03-2010, 12:07
Non avevi detto che lo avresti scartato a priori? :mbe:
ho avuto conferma che il clevo su cui è basato ha un ottimo sistema di disipazione e inoltre è presente la funzione per silenziare la ventola.
appena arriva vi faccio sapere.
cherubba
30-03-2010, 16:24
io alla fine ho deciso per il santech N56 ;)
Ma lo hai ordinato sul sito? No xchè anche io avevo valutato quello, però è caro arrabbiato! Per avere caratteristiche simili al G51JX si va a spendere 1700 euro con Iva sul sito. Mi confermi?
ZetaGemini
31-03-2010, 12:51
Ma lo hai ordinato sul sito? No xchè anche io avevo valutato quello, però è caro arrabbiato! Per avere caratteristiche simili al G51JX si va a spendere 1700 euro con Iva sul sito. Mi confermi?
beh io il disco ce l'ho già, inoltre basta che prendi il core i7 base. il sistema operativo anche ce l'ho già.
inoltre... cosa c'entra il G51JX ???
il G51JX ha una scheda video NETTAMENTE inferiore alla 5870 basta vedere i bench.
se avessi voluto prenderne uno con la 360m ne trovi anche a molto meno rispetto al G51JX
beh io il disco ce l'ho già, inoltre basta che prendi il core i7 base. il sistema operativo anche ce l'ho già.
inoltre... cosa c'entra il G51JX ???
il G51JX ha una scheda video NETTAMENTE inferiore alla 5870 basta vedere i bench.
se avessi voluto prenderne uno con la 360m ne trovi anche a molto meno rispetto al G51JX
Avete finito di infierire sul mio G51JX? :D
In questi giorni provero' altri giochi (Borderlands, Batman Harkam Asylum, ecc) e vediamo come vanno...
cherubba
31-03-2010, 14:10
beh io il disco ce l'ho già, inoltre basta che prendi il core i7 base. il sistema operativo anche ce l'ho già.
inoltre... cosa c'entra il G51JX ???
il G51JX ha una scheda video NETTAMENTE inferiore alla 5870 basta vedere i bench.
se avessi voluto prenderne uno con la 360m ne trovi anche a molto meno rispetto al G51JX
Beh il G51JX c'entra xché è qualche giorno che ne parliamo, vedi commento anche di Baboo85, se guardi nelle pagine indietro ne trovi altri.
Sul fatto che la 5870 è superiore non ci piove, mentre invece sul fatto che ci siano tanti pc con la 360 a molto meno di quello già sono meno d'accordo, o comunque in Italia non si trovano e a me non piace acquistare pc all'estero altrimenti lo avrei comprato a Settembre qnd sono andato in USA.
Grazie lo stesso.
Aiutoooo .. mi sta risalendo la scimmia .. per l'MSI gt660 .. ha proprio tutto !! :muro:
ZetaGemini
31-03-2010, 14:44
Beh il G51JX c'entra xché è qualche giorno che ne parliamo, vedi commento anche di Baboo85, se guardi nelle pagine indietro ne trovi altri.
Sul fatto che la 5870 è superiore non ci piove, mentre invece sul fatto che ci siano tanti pc con la 360 a molto meno di quello già sono meno d'accordo, o comunque in Italia non si trovano e a me non piace acquistare pc all'estero altrimenti lo avrei comprato a Settembre qnd sono andato in USA.
Grazie lo stesso.
si appunto ma se con 200 euro in più del G51JX mi piglio un notebook con la 5870 direi che è meglio soprattutto perchè ti dura di più nel tempo.
cherubba
31-03-2010, 14:57
Avete finito di infierire sul mio G51JX? :D
In questi giorni provero' altri giochi (Borderlands, Batman Harkam Asylum, ecc) e vediamo come vanno...
Grande!!! Fammi sapere poi quando mi arriva anche io posterò un pò di risultati con i giochi!
Comunque se in questo forum di consigli x gli acquisti sui notebook x giocare diamo noia, possiamo parlare del nostro G51JX su questo altro forum dove non daremo noia a nessuno :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120031
Scherzo eh non ve la prendete a male :D
cherubba
31-03-2010, 15:03
si appunto ma se con 200 euro in più del G51JX mi piglio un notebook con la 5870 direi che è meglio soprattutto perchè ti dura di più nel tempo.
Hai 1000 ragioni, la 5870 durerà sicuramente almeno un anno di più rispetto alla GTS360 ma i problemi sono 2:
1. è molto difficile trovare un assemblato che la monti, per ora c'è solo il G73, qualche sager, Santech e Cizmo;
2. se lo trovi tutto montato con tutto installato pronto x funzionare incluso disco e SO vai a spendere non 200 euro in più rispetto al G51JX ma minimo 400 o 500 in più e allora la cosa (almeno x me) cambia.
Aiutoooo .. mi sta risalendo la scimmia .. per l'MSI gt660 .. ha proprio tutto !! :muro:
Lo avevo visto anche io ma è praticamente introvabile in Italia :cry:
ZetaGemini
31-03-2010, 16:24
Hai 1000 ragioni, la 5870 durerà sicuramente almeno un anno di più rispetto alla GTS360 ma i problemi sono 2:
1. è molto difficile trovare un assemblato che la monti, per ora c'è solo il G73, qualche sager, Santech e Cizmo;
2. se lo trovi tutto montato con tutto installato pronto x funzionare incluso disco e SO vai a spendere non 200 euro in più rispetto al G51JX ma minimo 400 o 500 in più e allora la cosa (almeno x me) cambia.
Lo avevo visto anche io ma è praticamente introvabile in Italia :cry:
beh basta che vai sul sito a vedere la differenza è 200 euro più o meno.
un G51JX lo trovi sui 1200 circa.
N56 con i7 720, disco da 160, 2gb di ram, 5870, schermo 1366x768 ti viene sui 1450 euro.
alla fine un qualsiasi windows 7 oem lo trovi cmq.
beh basta che vai sul sito a vedere la differenza è 200 euro più o meno.
un G51JX lo trovi sui 1200 circa.
N56 con i7 720, disco da 160, 2gb di ram, 5870, schermo 1366x768 ti viene sui 1450 euro.
alla fine un qualsiasi windows 7 oem lo trovi cmq.
Beh ma il g51jx te lo danno con 6 gb ram e un hd da 500 gb quindi sono un bel po di soldini in + la stessa config sull'N56.
ZetaGemini
31-03-2010, 20:07
Beh ma il g51jx te lo danno con 6 gb ram e un hd da 500 gb quindi sono un bel po di soldini in + la stessa config sull'N56.
cosa te ne fai di 6gb e dell'hd da 500gb quando la scheda video non ce la fa?
Inoltre, volendo, uno si fa togliere l'hd da 160 e se lo monta da solo un 500...
l'hd e la memoria la posso sempre comprare dopo, la scheda video no.
cosa te ne fai di 6gb e dell'hd da 500gb quando la scheda video non ce la fa?
Scusa questa non l'ho capita... Cosa c'entra l'hard disk e la ram con la scheda video... :mbe:
SparrowM
31-03-2010, 20:50
cosa te ne fai di 6gb e dell'hd da 500gb quando la scheda video non ce la fa?
Inoltre, volendo, uno si fa togliere l'hd da 160 e se lo monta da solo un 500...
l'hd e la memoria la posso sempre comprare dopo, la scheda video no.
dipende quanto sei disposto a pagare per una gpu più performante...in effetti la differenza di prezzo tra un g51 con quella configurazione e un n56 con la stessa configurazione non è pochina
ZetaGemini
31-03-2010, 21:26
Scusa questa non l'ho capita... Cosa c'entra l'hard disk e la ram con la scheda video... :mbe:
come non l'hai capita? hd e scheda video li puoi sostituire, la scheda video no! :D (almeno non in modo semplice)
ZetaGemini
31-03-2010, 21:27
dipende quanto sei disposto a pagare per una gpu più performante...in effetti la differenza di prezzo tra un g51 con quella configurazione e un n56 con la stessa configurazione non è pochina
si vabbeh... ma il paragone non regge...
a parte la capienza non hai benefici a passare da un 160 a un 500gb... ma vogliamo mettere passare da una 360m a una 5870 con ddr5 ?...
Cavallomatto
31-03-2010, 21:36
beh basta che vai sul sito a vedere la differenza è 200 euro più o meno.
un G51JX lo trovi sui 1200 circa.
N56 con i7 720, disco da 160, 2gb di ram, 5870, schermo 1366x768 ti viene sui 1450 euro.
alla fine un qualsiasi windows 7 oem lo trovi cmq.Hai ragione!Cmq a sto'punto,uno aspetta un mesettino,mette i soldini nel salvadanaio e,acquista un g73 a 1600 euro(150 euro in + del N56 da te proposto) con doppio hd da 500 GB 8 GB di Ram e correlati?Sbaglio?Se devo fare un scacrificio economico,lo faccio a dovere o viceversa lascio perdere!
G51JX (Core i7 1,6GHz - GTS 360M 1GB)
Primo piccolo test: ho fatto i test su FEAR (si ok e' vecchio, pero'...), 1440x1050, performance al massimo, Anti-Aliasing 4x, Anisotropic 16x. Ho fatto partire il test delle performance:
FPS:
- Minimum: 26
- Average: 55
- Maximum: 134
FPS Distribution:
- 0% below 25 fps
- 41% between 25 and 40 fps
- 59% above 40 fps
ZetaGemini
31-03-2010, 22:25
G51JX (Core i7 1,6GHz - GTS 360M 1GB)
Primo piccolo test: ho fatto i test su FEAR (si ok e' vecchio, pero'...), 1440x1050, performance al massimo, Anti-Aliasing 4x, Anisotropic 16x. Ho fatto partire il test delle performance:
FPS:
- Minimum: 26
- Average: 55
- Maximum: 134
FPS Distribution:
- 0% below 25 fps
- 41% between 25 and 40 fps
- 59% above 40 fps
cosa usi per fare i test? no perchè così quando mi arriva il notebook facciamo le comparative :D
cosa usi per fare i test? no perchè così quando mi arriva il notebook facciamo le comparative :D
In FEAR e' nelle opzioni Performance, in basso c'e' Test Settings.
Per il resto vado a "occhio" con Fraps.
In Bioshock 1 dettagli massimi @1920x1080 fa minimo 45-50 fps, fino ad un massimo di 90-100 (non ho giocato molto, dovrei ritrovare i salvataggi).
Sono giochi vecchiotti... prova con Crysis, GTA IV... insomma, qualcosa di più pesante.
Sono giochi vecchiotti... prova con Crysis, GTA IV... insomma, qualcosa di più pesante.
Crysis non ce l'ho piu', ho quasi finito l'installazione di GTA 4 e ho gia' installato Batman Arkham Asylum. Li provo domani mi sa, che ora e' tardino...
GTA IV con test interno, 1920x1080, dettagli al massimo, Distanza Visuale 44 (1067MB / 987 MB ram usati della scheda video) fa una media di 24 fps, poi non so perche' durante il gioco ogni tanto si blocca il gioco per qualche secondo...
BORDERLANDS 1920x1080, dettagli massimi, anisotropico 16x, tra i 20 e i 30 fps.
Secondo me si nota la risoluzione eccessiva per la scheda video, un 1440 sarebbe stato perfetto.
Notte
GTA IV con test interno, 1920x1080, dettagli al massimo, Distanza Visuale 44 (1067MB / 987 MB ram usati della scheda video) fa una media di 24 fps, poi non so perche' durante il gioco ogni tanto si blocca il gioco per qualche secondo...
Perchè è un gioco di Mer** :mad: , anche se hai messo su una risoluzione assassina comunque :rolleyes: .
BORDERLANDS 1920x1080, dettagli massimi, anisotropico 16x, tra i 20 e i 30 fps.
Secondo me si nota la risoluzione eccessiva per la scheda video, un 1440 sarebbe stato perfetto.
Notte
Qualche post più su ho letto che il tuo PC non ha più garanzia, sostituisci il tuo pannello con uno 1366*768 ;) , ti conviene sicuramente.
Perchè è un gioco di Mer** :mad: , anche se hai messo su una risoluzione assassina comunque :rolleyes: .
Se devo fare il test, faccio il test :O :asd: comunque sia anche con tutto al minimo e risoluzioni basse (1280x760 o quella che e') fa la stessa identica cosa. Non ho avuto il tempo di mettere le patch a quello schifoso porting fatto col cu*o...
Qualche post più su ho letto che il tuo PC non ha più garanzia, sostituisci il tuo pannello con uno 1366*768 ;) , ti conviene sicuramente.
No, la garanzia non c'e' perche' per averla dovevo inviare un modulo compilato (presente nel libretto della garanzia) con lo scontrino... Ma lo scontrino non c'era piu' (il pc l'ho portato dagli usa, quindi.... ecco)...
In ogni caso no, non cambio il monitor con una ciofeca del cavolo (tra l'altro i collegamenti del monitor non sono tutti uguali)...
Magari mi va di culo e trovero' una futura scheda video grande uguale da poterla montare sopra. Una che non ha bisogno di dissipazione separata.
atinvidia80
01-04-2010, 14:06
Che ne pensate del MEDION AKOYA X7811 , monta un i7-720 ed una ati 5870 ad un prezzo davvero sbalorditivo di 999 euro (949 se lo si ordina presso notebookjournal).
Non è che è un pesce d'aprile ? Ecco le recensioni che ho trovato :
http://www.notebookcheck.com/Test-Medion-Akoya-X7811-Gaming-Notebook.27471.0.html
http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-medion-akoya-x7811-hd5870-nkmo-1131
Che ne pensate del MEDION AKOYA X7811 , monta un i7-720 ed una ati 5870 ad un prezzo davvero sbalorditivo di 999 euro (949 se lo si ordina presso notebookjournal).
Non è che è un pesce d'aprile ? Ecco le recensioni che ho trovato :
http://www.notebookcheck.com/Test-Medion-Akoya-X7811-Gaming-Notebook.27471.0.html
http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-medion-akoya-x7811-hd5870-nkmo-1131
Ma com'e' possibile... Ti danno i pezzi e te lo monti tu? No dai anche togliendo OS e con plastiche e montaggio dei peggior cinesi esistenti, non puo' costare cosi' poco...
atinvidia80
01-04-2010, 14:22
anche io non ci credo ma dopo un' attenta lettura delle recensioni (ovviamente tradotte)mi sono convinto della validità del notebook(in relazione al prezzo s'intende)
Che ne pensate del MEDION AKOYA X7811 , monta un i7-720 ed una ati 5870 ad un prezzo davvero sbalorditivo di 999 euro (949 se lo si ordina presso notebookjournal).
Non è che è un pesce d'aprile ? Ecco le recensioni che ho trovato :
http://www.notebookcheck.com/Test-Medion-Akoya-X7811-Gaming-Notebook.27471.0.html
http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-medion-akoya-x7811-hd5870-nkmo-1131
L'Akoya è una versione personalizzata del MSI GX740. Cambiano i colori e costa anche meno.
Sembra essere disponibile (almeno per ora) solo in Germania, nonostante la Medion ci sia anche in Italia.
Dal sito della Medion, si può leggere come funziona la garanzia, anche se ve lo sconsiglio: se non ricordo male occorre spedire il notebook a proprie spese. :asd:
Per quanto riguarda la qualità, ne stavo giusto discutendo in questo topic:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457412&page=64
L'impianto di raffreddamento mi pare piuttosto insufficiente.
http://xs.to/image-CBB0_4BB49EEA.jpg
Guardate le temperature...
http://xs.to/image-0E0C_4BB49E11.jpg
108 °C sulla scheda video? Preparate le salamelle...
ZetaGemini
01-04-2010, 15:57
Ma com'e' possibile... Ti danno i pezzi e te lo monti tu? No dai anche togliendo OS e con plastiche e montaggio dei peggior cinesi esistenti, non puo' costare cosi' poco...
no è semplicemente il prezzo reale, e loro hanno deciso di abbassare il loro margine.
fantonimanuel
01-04-2010, 16:04
L'Akoya è una versione personalizzata del MSI GX740. Cambiano i colori e costa anche meno.
Sembra essere disponibile (almeno per ora) solo in Germania, nonostante la Medion ci sia anche in Italia.
Dal sito della Medion, si può leggere come funziona la garanzia, anche se ve lo sconsiglio: se non ricordo male occorre spedire il notebook a proprie spese. :asd:
Per quanto riguarda la qualità, ne stavo giusto discutendo in questo topic:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457412&page=64
L'impianto di raffreddamento mi pare piuttosto insufficiente.
http://xs.to/image-CBB0_4BB49EEA.jpg
Guardate le temperature...
http://xs.to/image-0E0C_4BB49E11.jpg
108 °C sulla scheda video? Preparate le salamelle...
ti straquoto.. facilmente lo si troverà anche al lidl...:asd:
108 °C sulla scheda video? Preparate le salamelle...
Be' allora lo compro subito, cosi' lunedi' di pasquetta alla grigliata a casa del mio amico ci porto quello :asd: io gioco e l'altro ci cucina sopra le salamelle :asd:
Comunque mi immaginavo qualche "difetto"... Ma non e' solo la pasta "cinese" e piena di bolle d'aria? Magari mettendo anche la classica ceramica artic da 5 euro cambia qualcosa...
Ok ho visto ora le immagini (il proxy al lavoro mi bloccava il sito), in effetti su una 5870 mi sarei immaginato un dissipatore attivo a parte...
cherubba
01-04-2010, 16:55
Se devo fare il test, faccio il test :O :asd: comunque sia anche con tutto al minimo e risoluzioni basse (1280x760 o quella che e') fa la stessa identica cosa. Non ho avuto il tempo di mettere le patch a quello schifoso porting fatto col cu*o...
Ma il test su GTAIV lo hai fatto con fraps o con quello interno del gioco?
Prova con fraps così mi regolo anche io!
Grazie!:D
Ma il test su GTAIV lo hai fatto con fraps o con quello interno del gioco?
Prova con fraps così mi regolo anche io!
Grazie!:D
Sia con quello interno che con Fraps. Col test interno mi dava 24fps di media (e non scattava), in gioco faceva piu' o meno gli stessi fps ma se partivo con l'auto (proprio all'inizio del gioco) iniziava a bloccarsi ogni 3 secondi. Devo patcharlo.
cherubba
02-04-2010, 14:27
Sia con quello interno che con Fraps. Col test interno mi dava 24fps di media (e non scattava), in gioco faceva piu' o meno gli stessi fps ma se partivo con l'auto (proprio all'inizio del gioco) iniziava a bloccarsi ogni 3 secondi. Devo patcharlo.
Ok mi pare giusto patcharlo poi ci si risente.
Spero tra qualche giorno di poter dare anche il mio contributo, appena mi arriva il nuovo mostriciattolo! :)
Ok mi pare giusto patcharlo poi ci si risente.
Spero tra qualche giorno di poter dare anche il mio contributo, appena mi arriva il nuovo mostriciattolo! :)
Con Batman Arkham Asylum e' successo qualcosa, se ci reinfilo i salvataggi offline non vanno, se creo nuovo profilo offline e lo sovrascrivo col mio non lo fa e il salvataggio e' corrotto.
Ma il problema principale e' che non posso regolare le impostazioni, non trovo la voce da nessuna parte...
In ogni caso e' palese che, per la risoluzione elevata dello schermo, la scheda non ce la fa. A 1440 dovrebbe andare tranquillo, a 1920 direi che ci si puo' scordare sia il filtro Anti-Aliasing che l'Anisotropico e forse anche qualche dettaglio. Non che la cosa mi interessi, non sono mai stato patito dei dettagli grafici.
Pero' non riesco a trovare le opzioni video in Batman. Ne' nel menu principale ne' in game. Dove cavolo sono?
ciao a tutti, mi iscrivo anche io perchè sto seriamente pensando di prendere un bel portatile al posto del pc, dato che tra poco mi nasce il bimbo e ho dovuto levare tutto il mio ciarpame dalla cameretta trasferendomi nello stanzino in 1,5 mq...non sono molto a mio agio!!!
Stavo cercando un po in giro, ma sono in alto mare.
Ne vorrei uno con il quale possa anche giocare, pensavo ad un modello con scheda 5870, ce l'ho sul pc e non scalda tanto, mi sembra adeguata. Come hard disk non mi serve tanto capiente perchè ho un'unità esterna per le mie cose, preferisco le prestazioni, come sono quelli con SSD? meglio uno o due in raid 0?
Il monitor del pc non voglio darlo via (è un bel Dell U2410 perfetto) e verrebbe usato ogni tanto collegato al portatile, esiste qualcosa che abbia magari una displayport per collegare il monitor?
Il processore i5 o i7? bho, aiutooooo :mc:
guardavo un po qui:
http://www.xoticpc.com/index.html
per farmi un'idea, ma quanti modelli...
P.S. sul pc ho dischi SAS, esiste un portatile con un controller SAS :D
cherubba
02-04-2010, 16:13
ciao a tutti, mi iscrivo anche io perchè sto seriamente pensando di prendere un bel portatile al posto del pc, dato che tra poco mi nasce il bimbo e ho dovuto levare tutto il mio ciarpame dalla cameretta trasferendomi nello stanzino in 1,5 mq...non sono molto a mio agio!!!
Stavo cercando un po in giro, ma sono in alto mare.
Ne vorrei uno con il quale possa anche giocare, pensavo ad un modello con scheda 5870, ce l'ho sul pc e non scalda tanto, mi sembra adeguata. Come hard disk non mi serve tanto capiente perchè ho un'unità esterna per le mie cose, preferisco le prestazioni, come sono quelli con SSD? meglio uno o due in raid 0?
Il monitor del pc non voglio darlo via (è un bel Dell U2410 perfetto) e verrebbe usato ogni tanto collegato al portatile, esiste qualcosa che abbia magari una displayport per collegare il monitor?
Il processore i5 o i7? bho, aiutooooo :mc:
guardavo un po qui:
http://www.xoticpc.com/index.html
per farmi un'idea, ma quanti modelli...
P.S. sul pc ho dischi SAS, esiste un portatile con un controller SAS :D
Cacchio non riesco a rispondere quasi a nessuna delle tue domande :mc:
Riesco solo a dirti che ci sono pochissimi modelli attualmente reperibili in Italia che montano la 5870, per non dire nessuno a meno che non acquisti qualcosa di importazione tipo Sager o altri.
Per il processore, sicuramente meglio l'i7.
Per il resto, ti consiglio di guardare su notebookcheck, lì puoi trovare un sacco di informazioni e c'è anche uno specchietto con delle voci da spuntare in base a cosa uno cerca. Prova! :)
praticamente questi:
Sager NP8760
ASUS G73JH-A1
ASUS G73JH-A2
Fragbook DTX
debitamente configurati...
non ho capito una cosa, nel configuraore, se metto solo un disco (dato che hanno la possibilità di averne due in raid 0) e l'altro lo lascio vuoto, in un secondo tempo posso aggiungerlo io?
Se lo slot c'e' si' :)
Gli SSD hanno tempi di caricamento dei sistemi operativi e di programmi molto veloci (per le caratteristiche) e adesso anche per trasferimento dati sequenziali. Consumando anche pochissima energia, la durata della batteria aumenta. Pero' costano molto, non so quanto converrebbero.
Di sicuro se punti alla 5870 avrai automaticamente un i7, quindi il problema tra i5 e i7 non dovrebbe porsi :)
E di sicuro hai un'uscita HDMI, controlla se c'e' anche una DVI o VGA, altrimenti se il tuo monitor non ha l'ingresso HDMI dovresti prenderti un adattatore (o, se non c'e' quello HDMI->VGA, gli adattatori diventano 2!!!). Controlla bene il monitor, io col mio uso il cavo HDMI.
Se lo slot c'e' si' :)
Gli SSD hanno tempi di caricamento dei sistemi operativi e di programmi molto veloci (per le caratteristiche) e adesso anche per trasferimento dati sequenziali. Consumando anche pochissima energia, la durata della batteria aumenta. Pero' costano molto, non so quanto converrebbero.
Di sicuro se punti alla 5870 avrai automaticamente un i7, quindi il problema tra i5 e i7 non dovrebbe porsi :)
E di sicuro hai un'uscita HDMI, controlla se c'e' anche una DVI o VGA, altrimenti se il tuo monitor non ha l'ingresso HDMI dovresti prenderti un adattatore (o, se non c'e' quello HDMI->VGA, gli adattatori diventano 2!!!). Controlla bene il monitor, io col mio uso il cavo HDMI.
il monitor ha qualsiasi ingresso, è il minore dei miei problemi!!!
atinvidia80
02-04-2010, 18:38
L'Akoya è una versione personalizzata del MSI GX740. Cambiano i colori e costa anche meno.
Sembra essere disponibile (almeno per ora) solo in Germania, nonostante la Medion ci sia anche in Italia.
Dal sito della Medion, si può leggere come funziona la garanzia, anche se ve lo sconsiglio: se non ricordo male occorre spedire il notebook a proprie spese. :asd:
Per quanto riguarda la qualità, ne stavo giusto discutendo in questo topic:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457412&page=64
L'impianto di raffreddamento mi pare piuttosto insufficiente.
http://xs.to/image-CBB0_4BB49EEA.jpg
Guardate le temperature...
http://xs.to/image-0E0C_4BB49E11.jpg
108 °C sulla scheda video? Preparate le salamelle...
comunque nelle recensioni la scheda raggiunge i 108 gradi in condizioni estreme di fortissimo stress della macchina. infatti tra i difetti non viene riportata la temperatura elevata ,anzi viene elogiata la dissipazione del calore sulla tastiera; è vero che la temperatura dei componenti interni è superiore a soluzioni più blasonate e costose ma per 999 euro va più che bene.
comunque nelle recensioni la scheda raggiunge i 108 gradi in condizioni estreme di fortissimo stress della macchina. infatti tra i difetti non viene riportata la temperatura elevata ,anzi viene elogiata la dissipazione del calore sulla tastiera; è vero che la temperatura dei componenti interni è superiore a soluzioni più blasonate e costose ma per 999 euro va più che bene.
Certo che dopo aver visto le temperature del Santech N56 e dell'ASUS G73JH, giudico quelle temp e quel sistema di raffreddamento solamente mediocre.
fantonimanuel
03-04-2010, 17:18
Nessuna ha idea di qualche macchina che monterà 5750 e 5770 con mem ddr5? Dovrebbero essere schede da circa 10000pnti al 3dmark, e dovrebbero essere molto + "commerciali" rispetto la 5870...
SparrowM
03-04-2010, 17:31
Nessuna ha idea di qualche macchina che monterà 5750 e 5770 con mem ddr5? Dovrebbero essere schede da circa 10000pnti al 3dmark, e dovrebbero essere molto + "commerciali" rispetto la 5870...
Bella domanda
ma le cifre di cui parli (10k al 3dmark) da dove arrivano?
giusto per non gongolare troppo ora e rimaner ciulati dopo:D
Bella domanda
ma le cifre di cui parli (10k al 3dmark) da dove arrivano?
giusto per non gongolare troppo ora e rimaner ciulati dopo:D
la 5730 con ddr 3 fa circa 8000 al 3dMark ,la 5870 con ddr 5 ne + di 13000 , la 5750/70 con ddr5 se uscira mai dovrebbe fare all'incirca 10000 al 3dMark
fantonimanuel
03-04-2010, 17:46
Bella domanda
ma le cifre di cui parli (10k al 3dmark) da dove arrivano?
giusto per non gongolare troppo ora e rimaner ciulati dopo:D
Beh, considerando che una 5730 fa circa 7000 pnti con ddr3, che la 5850 circa 8000 con ddr3 e una 5870 13000 con ddr5 sono andato per deduzione....se non saranno 10000 saranno 9000, ma si parla di punteggi che si allineano quasi alle soluzioni top di gamma ora di nvidia...280 a parte...
SparrowM
03-04-2010, 17:58
punti mica punti speriamo solo che escano in fretta...e che vengano installate su più sistemi...non come la 5850
Beh, considerando che una 5730 fa circa 7000 pnti con ddr3, che la 5850 circa 8000 con ddr3 e una 5870 13000 con ddr5 sono andato per deduzione....se non saranno 10000 saranno 9000, ma si parla di punteggi che si allineano quasi alle soluzioni top di gamma ora di nvidia...280 a parte...
Onestamente credo che diate un po troppa importanza alle GDDR5 :D .
Se il core di elabrazione rimane quello, aumentare la banda passante per la memoria non serve certo a far lievitare le prestazioni in maniera inimmaginabile.
Ho già detto qualche post su che una 4670 alla fin fine sta molto ma molto vicina ad una 9800GTS nella gran parte dei giochi, nostante abbia la metà della banda passante (ma ricordate che hanno entrambe 64 shader, stesso numero di TMU, stesso numero di RPO, ecc ecc).
Ovviamente quando attivate filtri vari e andate su texture grandissime e verso risoluzioni assassine la differenza nell'ampiezza di bus si fa sentire abbastanza, ma non in maniera significativa :rolleyes: .
A stima del sottoscritto, su un monitor 1366*768, se andate ad esaminare le differenze in framerate che ci possono essere tra una 5730 ed una 5770 in un FPS tipo FarCry 2, credo si attestino attorno ai 3-4 Fps, forse 5 .
Se andiamo ad esaminare la stessa cosa in Crysis probabilmente si parla di 2-3 Fps, visto che il gioco grava decisamente più sulla CPU che non sulla GPU ;) .
Perchè a voi quello che interessa sono gli FPS macinati nei giochi, non i punteggi dei bench, vero ????
Alla fin fine è un leggero aumento prestazionale sicuramente, ma bisogna vedere quanto ve lo fanno pagare. Se si parla di 150€ :mad: , beh io li spenderei per andare su un i5 ;) , senza alcun dubbio.
Onestamente credo che diate un po troppa importanza alle GDDR5 :D .
Se il core di elabrazione rimane quello, aumentare la banda passante per la memoria non serve certo a far lievitare le prestazioni in maniera inimmaginabile.
Ho già detto qualche post su che una 4670 alla fin fine sta molto ma molto vicina ad una 9800GTS nella gran parte dei giochi, nostante abbia la metà della banda passante (ma ricordate che hanno entrambe 64 shader, stesso numero di TMU, stesso numero di RPO, ecc ecc).
Ovviamente quando attivate filtri vari e andate su texture grandissime e verso risoluzioni assassine la differenza nell'ampiezza di bus si fa sentire abbastanza, ma non in maniera significativa :rolleyes: .
A stima del sottoscritto, su un monitor 1366*768, se andate ad esaminare le differenze in framerate che ci possono essere tra una 5730 ed una 5770 in un FPS tipo FarCry 2, credo si attestino attorno ai 3-4 Fps, forse 5 .
Se andiamo ad esaminare la stessa cosa in Crysis probabilmente si parla di 2-3 Fps, visto che il gioco grava decisamente più sulla CPU che non sulla GPU ;) .
Perchè a voi quello che interessa sono gli FPS macinati nei giochi, non i punteggi dei bench, vero ????
Alla fin fine è un leggero aumento prestazionale sicuramente, ma bisogna vedere quanto ve lo fanno pagare. Se si parla di 150€ :mad: , beh io li spenderei per andare su un i5 ;) , senza alcun dubbio.
No beh, in caso di schede con bus a 128 bit, la tecnologia adottata dalle memorie è per me vitale. Basterà guardare la differenza tra la 5850 a DDR3 usata negli ASUS e la 5850 a GDDR5 che sarà montata nel MSI GX640.
No beh, in caso di schede con bus a 128 bit, la tecnologia adottata dalle memorie è per me vitale. Basterà guardare la differenza tra la 5850 a DDR3 usata negli ASUS e la 5850 a GDDR5 che sarà montata nel MSI GX640.
E grazie al biiiiiiiiip come si dice dalle mie parti :D .
Stai parlando del doppio preciso di Shader, TMU e ROp, ovvio che il doppio di banda passante fa la differenza, eccome se la fa.
Quello che intendevo è che su schede da 64/80 Shader reali (il conteggio reale è quello di nvidia), avere un bus da 256 bit teorico non fa una differenza enorme ;) .
raga che dite dell'asus K52JR? Un amico voleva qualcosa per giocare sugli 800 euri.
Processore i3-350M 2.26 GHz
NorthBridge Intel HM 55
RAM 4GB (2048MBx2)
RAM tipo DDR3 1066MHz
Hard Disk Drive 500GB SATA 5400 rpm
Unità ottica S-Multi DL
Display 15,6" Glare HD
Scheda Video ATI HD5470 1GB DDR3
Risoluzione max 1366 x 768 LED
Uscite video HDMI
LAN 1 x RJ-45 Gigabit LAN; WiFi 802.11bgn
Bluetooth Si
Porte USB 3 x USB 2.0
Fotocamera 0.3M
Batteria 6 celle
Tastiera Tastierino Numerico
Sistema Operativo Windows 7 Pro + XP Mode
Certo non deve andarci crysis a palla, ma odiando i portatili in generale, e non concependoli per il gaming non ho la + pallida idea di come possa andare in gaming.
Ok per i 4 giga di ram, ma come si comporteranno l'i3 e questa 5470?
raga che dite dell'asus K52JR? Un amico voleva qualcosa per giocare sugli 800 euri.
Processore i3-350M 2.26 GHz
NorthBridge Intel HM 55
RAM 4GB (2048MBx2)
RAM tipo DDR3 1066MHz
Hard Disk Drive 500GB SATA 5400 rpm
Unità ottica S-Multi DL
Display 15,6" Glare HD
Scheda Video ATI HD5470 1GB DDR3
Risoluzione max 1366 x 768 LED
Uscite video HDMI
LAN 1 x RJ-45 Gigabit LAN; WiFi 802.11bgn
Bluetooth Si
Porte USB 3 x USB 2.0
Fotocamera 0.3M
Batteria 6 celle
Tastiera Tastierino Numerico
Sistema Operativo Windows 7 Pro + XP Mode
Certo non deve andarci crysis a palla, ma odiando i portatili in generale, e non concependoli per il gaming non ho la + pallida idea di come possa andare in gaming.
Ok per i 4 giga di ram, ma come si comporteranno l'i3 e questa 5470?
con dettagli bassi qualcosina dovrebbe andare
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5470.23698.0.html
con dettagli bassi qualcosina dovrebbe andare
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5470.23698.0.html
thanks avevo trovato proprio quella rece :)
A partità di prezzo, ho trovato anche il TOSHIBA Sat. A500-14F :
Processore Intel Core 2 Duo P8700 2,53 GHz Cache L2 3 MB
Front Side Bus 1.066 MHz
RAM 4.096 (2.048+2.048) MB
RAM tipo RAM DDR2 dual channel 667/800 MHz
Hard Disk Drive 320 GB (5.400 rpm) S-ATA con sensore HDD Protection
Unità ottica SLOT IN DVD-Super-Multi Double Layer
Display 16" HD Toshiba TruBrite
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 4650 1.024MB dedicati
Risoluzione max 1366x768
Uscite video VGA; HDMI
LAN 1 x RJ-45; Wireless LAN a/g/n
Bluetooth Bluetooth 2.1 con E.D.R.
Card reader 5-in-1 Bridge Media slot (supports SD, SDHC, Mini SD and Micro SD Cards, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card)
Porte USB 4 porte USB (1 combo USB/eSATA Sleep and Charge)
Porta SPDIF / ottica 1
Fotocamera WebCam HD 1,3 MP
Batteria Agli ioni di Litio 6 celle
Dispositivo di puntamento Touch Pad MultiTouch
Dimensioni LxAxP 384 x 36.45-41 x 259 mm
Peso 2.76Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium 32 bit; Microsoft Windows Vista Home Premium 64 bit
Caratteristiche Varie Sintonizzatore TV integrato
La 4650 pare andare meglio della 5470 o sbaglio?
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4650.13883.0.html
19dany87
05-04-2010, 11:52
mah, a disparità di prezzi, io prenderei il pb in firma... costa me e va meglio:D
mah, a disparità di prezzi, io prenderei il pb in firma... costa me e va meglio:D
Condivido.
Lo si trova in questi gg. alla Co*p a 599 o 629 € e come rapporto prezzo prestazioni un i5 con HD5650 ( che facilmente diventa 5670, non lo batte nessuno.
thanks avevo trovato proprio quella rece :)
A partità di prezzo, ho trovato anche il TOSHIBA Sat. A500-14F :
Processore Intel Core 2 Duo P8700 2,53 GHz Cache L2 3 MB
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 4650 1.024MB dedicati
La 4650 pare andare meglio della 5470 o sbaglio?
Moooolto meglio... la 5470 e' entrylevel economica, da 4... la 4650 e' da 6,5 o 7-
Condivido.
Lo si trova in questi gg. alla Co*p a 599 o 629 € e come rapporto prezzo prestazioni un i5 con HD5650 ( che facilmente diventa 5670, non lo batte nessuno.
si ma.... la manifattura? :confused:
19dany87
05-04-2010, 13:13
si ma.... la manifattura? :confused:
beh nessuno regala niente
si sa, la pb è fatta al 60% da pezzi acer, forse anche piu
ma come dice l'amico, per trovare un i5 abbinato alla 5650, ora come ora (pb a parte) devi mettere mano a 750 euro minimo. 150 eur di differenza son mica pochi. ognuno poi è libero di rischiare/scegliere ;)
beh nessuno regala niente
si sa, la pb è fatta al 60% da pezzi acer, forse anche piu
ma come dice l'amico, per trovare un i5 abbinato alla 5650, ora come ora (pb a parte) devi mettere mano a 750 euro minimo. 150 eur di differenza son mica pochi. ognuno poi è libero di rischiare/scegliere ;)
vero anche questo.
si ma.... la manifattura? :confused:
credo che la nuova serie TJ75 2010 della Packard Bell non sia malaccio
domattina lo tocco con mano all'iper e vediamo...
Pero' 629 € con 3 anni di garanzia, in pratica una vita, i5 e HD5650 sono, imho, un affare:)
Oggi sentivo alla tv il discorso degli incentivi sull'acquisto di motorini e elettrodomestici, il portatile potrebbe essere dentro?
E scusate, solo L'ASUS G73JH ha la tastiera illuminata?
Stavo guardando un po di marche, Deviltech, Guru, Cizmo, ecc ma mi sembra che siano tutte uguali al Clevo, o sbaglio?
marco, hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768, prima che un mod passi a pizzicarti, ti consiglio di editarla :)
marco, hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768, prima che un mod passi a pizzicarti, ti consiglio di editarla :)
fatto, grazie!
atinvidia80
06-04-2010, 00:31
Che ne pensate del Packard Bell EasyNote TJ75 200 IT con i5 430m e ati 5650 e schermo hd ready (1366*768)a 599 euro?La ati 5650 è facilmente overcloccabile ai livelli della 5730? é possibile overcloccare i5 430m o il Turbo Boost può causare problemi?
grazie per le risposte.
Che ne pensate del Packard Bell EasyNote TJ75 200 IT con i5 430m e ati 5650 e schermo hd ready (1366*768)a 599 euro?La ati 5650 è facilmente overcloccabile ai livelli della 5730? é possibile overcloccare i5 430m o il Turbo Boost può causare problemi?
grazie per le risposte.
Ho visto che ne parlavano qualche post fa, se sali su leggi qualche opinione e un utente in firma che l'ha ordinato. Un pc cosi' a quel prezzo non si trova ed e' una buona offerta.
Overcloccare un i5 che gia' ha il TurboBoost non so quanto "convenga".
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Boost
Conta che non sale di poco nel caso il carico di lavoro vada su uno o due core. Conta che, se lo usi per giocare, il mio Core i7 se la dorme con tutti i giochi, al massimo ho visto un picco del 30%.
Per la 5650 so che e' overcloccabile non so dirti pero' a che livelli. Attendi risposte da altri utenti :) in ogni caso e' un buon acquisto se fatto adesso.
Ciao a tutti....mi servirebbe un consiglio per un amico sull'acquisto di un portatile intorno agli 800€ ....per l'uso direi che è una via di mezzo tra game e il normale internet-office .....non sono molto ferrato in notebook e quindi chiedo il vostro aiuto...grazie a chi farà la cortesia di darmi una mano ;) ....
Ciao a tutti....mi servirebbe un consiglio per un amico sull'acquisto di un portatile intorno agli 800€ ....per l'uso direi che è una via di mezzo tra game e il normale internet-office .....non sono molto ferrato in notebook e quindi chiedo il vostro aiuto...grazie a chi farà la cortesia di darmi una mano ;) ....
nella tua stessa e identica situazione, ho consigliato ad un amico un vaio serie E, in offerta da mediaworld a 799.
COn i5, 5650, 4 giga di ram e 500 di hd.
Il Vaio EB1 è un pessimo notebook secondo me :O .
Con 800€ sono due le scelte plausibili:
o i5 + 5650 attorno ai 650€ (tipo il PB TJ75 200IT)
oppure si va su un 14" con i3 330m come il CW2S1 di Sony, abbinato ad un'ottima GT330m :) , a circa 700€.
il resto dei soldini li può risparmiare ;) , oppure investirli in basetta dissipate e cuffie, mouse, ecc ecc.
Ricordo che se non interessa molto il multitasking e si vuole giocare bene c'è l'ottimo Samsung r522 a 500€, con P7550 e Radeon 4650 (quasi una 4670 in verità).
Io con 800€ prenderei:
Samsung R522 500€
Revoltec Fight Mouse Pro 40€
Notepal U2 fan Version 40€
Gamecom 377 35€
circa 650€ incluso di spedizioni, con i restanti 150€ ci farei un investimento differente :D .
Il Vaio EB1 è un pessimo notebook secondo me :O .
Con 800€ sono due le scelte plausibili:
o i5 + 5650 attorno ai 650€ (tipo il PB TJ75 200IT)
oppure si va su un 14" con i3 330m come il CW2S1 di Sony, abbinato ad un'ottima GT330m :) , a circa 700€.
il resto dei soldini li può risparmiare ;) , oppure investirli in basetta dissipate e cuffie, mouse, ecc ecc.
Ricordo che se non interessa molto il multitasking e si vuole giocare bene c'è l'ottimo Samsung r522 a 500€, con P7550 e Radeon 4650 (quasi una 4670 in verità).
Io con 800€ prenderei:
Samsung R522 500€
Revoltec Fight Mouse Pro 40€
Notepal U2 fan Version 40€
Gamecom 377 35€
circa 650€ incluso di spedizioni, con i restanti 150€ ci farei un investimento differente :D .
beh, paragonare un vaio ad un PB è una follia.
è ovvio che debbano avere u n costo differente a parità di hardware.
Il PB è il classico notebook da supermercato di quella plastica di merd@, con il vaio salvi almeno la decenza.
Stavo guardando un po di marche, Deviltech, Guru, Cizmo, ecc ma mi sembra che siano tutte uguali al Clevo, o sbaglio?
nessuno mi sa dire nulla?
SparrowM
06-04-2010, 17:21
Stavo guardando un po di marche, Deviltech, Guru, Cizmo, ecc ma mi sembra che siano tutte uguali al Clevo, o sbaglio?
eheh ovvio:D
usano tutte le stesso barebone e permettono poi all'utente la configurazione.
In definitiva il comportamento di un guru piuttosto che un deviltech, piuttosto che un (italiano) santech, a parità di configurazione sarà il medesimo.
eheh ovvio:D
usano tutte le stesso barebone e permettono poi all'utente la configurazione.
In definitiva il comportamento di un guru piuttosto che un deviltech, piuttosto che un (italiano) santech, a parità di configurazione sarà il medesimo.
però la santech non ha schermi da 17...
Sono indeciso appunto per la dimensione dello schermo, ho sentito che si parla male del un 17" fullhd, come mai?
Io dovrei usarlo per internet, maneggiare qualche video con pinnacle studio 12 e giocarci un poco, praticamente un sostituto del pc "normale" e non mi interessa minimamente la trasportabilità, tanto di casa non esce. Inoltre, per vedere film lo collegherei al televisore della sala e per fare altre cose, ad uno schermo da 24", dipende dai casi.
Non essendo molto pratico, non so orientarmi sulla dimensione dello schermo, se 15 o 17 pollici, mi dite i pro e i contro dell'uno e dell'altro, grazie.
nella tua stessa e identica situazione, ho consigliato ad un amico un vaio serie E, in offerta da mediaworld a 799.
COn i5, 5650, 4 giga di ram e 500 di hd.
Grazie della risposta, anche io avevo pensato ad un vaio, però ho visto che alcuni lo sconsigliano , come mai? eventualmente altri modelli allo stesso prezzo di altre marche ?
19dany87
07-04-2010, 00:15
beh, paragonare un vaio ad un PB è una follia.
è ovvio che debbano avere u n costo differente a parità di hardware.
Il PB è il classico notebook da supermercato di quella plastica di merd@, con il vaio salvi almeno la decenza.
non sono completamente d'accordo :)
i vaio, non han pienamente convito la critica, per quel che riguarda la scocca. almeno questo dicono le recensioni, la critica, i thread qui in giro. alla fine c'è gente che si piglia i cizmo, signor notebook per quanto riguarda le prestazioni, barboni (e non barebone) -scusatemi la battuta- per quel che riguarda l'estetica. alla fine a me personalmente interessano le prestazioni, almeno finchè non avrò pecunia tale da spingermi oltre i mille, a quel punto cambierei il mio modo di vedere le cose...
Per concludere la mia analisi (molto personale, sia chiaro) cito l'assistenza post-vendita. Valutarla, in ambo i casi (pb e sony), non è facile. Ci son pareri molto discordanti in giro. Io metterei la dell sopra tutte sotto questo punto di vista. Per il resto, sempre secondo me, una vale l'altra
A buon rendere. Spero questo post serva a chi deve acquistare un notebook nuovo. Non la prendere come una critica la mia, lino ;)
non sono completamente d'accordo :)
i vaio, non han pienamente convito la critica, per quel che riguarda la scocca. almeno questo dicono le recensioni, la critica, i thread qui in giro. alla fine c'è gente che si piglia i cizmo, signor notebook per quanto riguarda le prestazioni, barboni (e non barebone) -scusatemi la battuta- per quel che riguarda l'estetica. alla fine a me personalmente interessano le prestazioni, almeno finchè non avrò pecunia tale da spingermi oltre i mille, a quel punto cambierei il mio modo di vedere le cose...
Per concludere la mia analisi (molto personale, sia chiaro) cito l'assistenza post-vendita. Valutarla, in ambo i casi (pb e sony), non è facile. Ci son pareri molto discordanti in giro. Io metterei la dell sopra tutte sotto questo punto di vista. Per il resto, sempre secondo me, una vale l'altra
A buon rendere. Spero questo post serva a chi deve acquistare un notebook nuovo. Non la prendere come una critica la mia, lino ;)
per carità, nessun problema, ne stiamo discutendo tranquillamente.
non si tratta però di una questione estetica, ma di qualità dei materiali, dalla "plastichetta" di scocca e tastiera, alla robustezza delle cerinere.
L'hardware è lo stesso, un i5, una 5650, ed un disco da tot giga, restano tali sia in un PB che in un dell; ma se ci sono 200 euro di differenza, ovvio poi che su qualcosa si sia risparmiato :)
per carità, nessun problema, ne stiamo discutendo tranquillamente.
non si tratta però di una questione estetica, ma di qualità dei materiali, dalla "plastichetta" di scocca e tastiera, alla robustezza delle cerinere.
L'hardware è lo stesso, un i5, una 5650, ed un disco da tot giga, restano tali sia in un PB che in un dell; ma se ci sono 200 euro di differenza, ovvio poi che su qualcosa si sia risparmiato :)
Il problema della Sony coi Vaio e' che pensa di essere Apple... Vende pirite e la spaccia per oro.
Per carita' miliardi di volte meglio i Vaio coi colori e stili tutti diversi che i tristissimi Apple, soprattutto per quanto riguarda hardware/prezzo. Pero' se ho 800 euro li spendo in altre marche che mi danno di piu' allo stesso prezzo o gli stessi componenti ad un prezzo piu' basso.
Sinceramente (Acer esclusa ovviamente) una plastica meno raffinata e meno carbonio, magnesio, calcio e vitamina C nella scocca del pc mi va anche bene... Non muoio mica...
Nei notebook o cerchi le prestazioni a buon prezzo (quasi tutte le marche) o cerchi lo stile (Vaio). Ma a me, come tanti altri, di avere un "bel" notebook non serve.
Ma io non ho capito in base a cosa un prodotto è buono solo perchè ha su un certo marchio.
Il nuovo EB1 è un portatile pessimo a mio avviso per tanti motivi, a cominciare dalle cerniere, alla dissipazione più che criticabile, e tante tante altre pecche :O .
Non è meglio del TJ75, assolutamente.
Il ragionamento è semplice, se devo spendere 200€ in più solo per avere un marchio più o meno famoso su delle plastiche, beh preferisco spenderli diversamente.
Il Packard Bell TJ65 è stato giudicato uno dei migliori notebook come dissipazione in assoluto, da tutti i siti del settore. Il Tj75 non è allo stesso livello, ma è quasi li.
Se tutti gli esperti che lo hanno visionato lo hanno giudicato ottimo (a differenza dell'EB1) non vedo perchè non ci si debba fidare.
Ma io non ho capito in base a cosa un prodotto è buono solo perchè ha su un certo marchio.
Il nuovo EB1 è un portatile pessimo a mio avviso per tanti motivi, a cominciare dalle cerniere, alla dissipazione più che criticabile, e tante tante altre pecche :O .
Non è meglio del TJ75, assolutamente.
Il ragionamento è semplice, se devo spendere 200€ in più solo per avere un marchio più o meno famoso su delle plastiche, beh preferisco spenderli diversamente.
Il Packard Bell TJ65 è stato giudicato uno dei migliori notebook come dissipazione in assoluto, da tutti i siti del settore. Il Tj75 non è allo stesso livello, ma è quasi li.
Se tutti gli esperti che lo hanno visionato lo hanno giudicato ottimo (a differenza dell'EB1) non vedo perchè non ci si debba fidare.
Infatti non sto dicendo che il PB faccia schifo. E' un normale portatile, nella media. Che poi sia dissipato bene, ancora meglio, lo rende competitivo nella fascia di prezzo che ha, anzi per i componenti direi anche l'unico a quel prezzo. Lo comprerei se non avessi gia' fatto l'acquisto e se non cercassi di piu'.
Dico solo che i Vaio a me esteticamente piacciono ma non spenderei mai 200 euro in piu' per uno stesso notebook che trovo ovunque a meno.
Ovvio che se poi vai da Acer... "Salve sono Acer, i miei portatili costano meno pero' le plastiche si rompono, i componenti sono incastrati a caso e si disassembla da solo, qualche vite magari non e' avvitata bene, pero' mi accendo". Questo e' da escludere a priori da qualsiasi acquisto, eccezion fatta per gli AspireOne e per qualche notebook che si salva sotto i 500 euro.
Infatti non sto dicendo che il PB faccia schifo. E' un normale portatile, nella media. Che poi sia dissipato bene, ancora meglio, lo rende competitivo nella fascia di prezzo che ha, anzi per i componenti direi anche l'unico a quel prezzo. Lo comprerei se non avessi gia' fatto l'acquisto e se non cercassi di piu'.
Dico solo che i Vaio a me esteticamente piacciono ma non spenderei mai 200 euro in piu' per uno stesso notebook che trovo ovunque a meno.
Ovvio che se poi vai da Acer... "Salve sono Acer, i miei portatili costano meno pero' le plastiche si rompono, i componenti sono incastrati a caso e si disassembla da solo, qualche vite magari non e' avvitata bene, pero' mi accendo". Questo e' da escludere a priori da qualsiasi acquisto, eccezion fatta per gli AspireOne e per qualche notebook che si salva sotto i 500 euro.
volevo dire proprio questo.
19dany87
07-04-2010, 10:16
bon, mi fa piacere che la discussione abbia preso una piega costruttiva :)
state a vedere che tra un po tornano le solite domande: è meglio un sony vaio o packard bell?? :sofico:
il meglio credo sia "relativo" alle esigenze ed al portafoglio
anch'io avrei voluto la tastiera retroilluminata, ma ho capito che per averla sarei dovuto andare sopra i mille, perchè attualmente portatili di fascia media non ne montano (e non so cosa gli costi farlo, vabbè). al che ho deciso che continuerò a tenere la lampada sulla scrivania (con un risparmio di 400 euro) così da poter vedere i tasti durante le mie nottate insonni :)
il meglio credo sia "relativo" alle esigenze ed al portafoglio
Questo e' vero, soprattutto per quanto riguarda la preferenza di marche ed estetica. Ma Acer e' da evitare con priorita' assoluta e non relativa...
Questo e' vero, soprattutto per quanto riguarda la preferenza di marche ed estetica. Ma Acer e' da evitare con priorita' assoluta e non relativa...
:asd:
cherubba
08-04-2010, 11:03
Questo e' vero, soprattutto per quanto riguarda la preferenza di marche ed estetica. Ma Acer e' da evitare con priorita' assoluta e non relativa...
Su questo non sono d'accordo, con il note in firma mi sono trovato benissimo fino ad ora e sinceramente lo cambio solo perché voglio migliorare le prestazioni altrimenti non lo cambierei mai.
Certo, se poi diciamo che gli acer attualmente in produzione di fascia medio-alta non sono il massimo della vita su questo sono totalmente d'accordo.
Però come rapporto qualità prezzo Acer non ha niente da invidiare a Sony, anzi... Sony ti fa solo pagare la scritta VAIO almeno 200 euro senza darti niente in più degli altri a livello hardware e software, paghi solo il marchio.
Faustinodh
08-04-2010, 11:40
ciao a tutti volevo un consiglio mi hanno offerto questo pc portatile come nuovo solo che a lui gliel'hanno regalato e nn ha lo scontrino a 400e io c vorrei giocare un po e lo uso perlavorare nulla d editing video o cose cosi....
DV6-2135EL INTEL CORE I5-430 RAM 4GB DDR3 HDD 640GB 5400RPM 15 6GEFORCE G105M 512 MB DDR3 DED HDMI ESATA WIFI B/G/N WIN 7 HOME PREMIUMNotebook HP - DV6-2136 I5-430 4GB/640GB/G105M
cosa ne pensate? ne vale la pena o la scheda video o troppo scarsa.
P.s. tipo Call of Duty l'ultimo uscito c gira o devo metterlo al minimo per farlo andare
o anche fly simuletor l'ultima versione il 10 ( se nn sbaglio ) c posso giocare decentemente?
19dany87
08-04-2010, 12:23
ciao a tutti volevo un consiglio mi hanno offerto questo pc portatile come nuovo solo che a lui gliel'hanno regalato e nn ha lo scontrino a 400e io c vorrei giocare un po e lo uso perlavorare nulla d editing video o cose cosi....
DV6-2135EL INTEL CORE I5-430 RAM 4GB DDR3 HDD 640GB 5400RPM 15 6GEFORCE G105M 512 MB DDR3 DED HDMI ESATA WIFI B/G/N WIN 7 HOME PREMIUMNotebook HP - DV6-2136 I5-430 4GB/640GB/G105M
mmh se devi prenderlo usato, senza scontrino (e quindi, suppongo, senza garanzia) ti direi di guardare altrove :) anche un procio di vecchia generazione con 4650 sarebbe meglio imho
ZetaGemini
08-04-2010, 12:33
non sono completamente d'accordo :)
i vaio, non han pienamente convito la critica, per quel che riguarda la scocca. almeno questo dicono le recensioni, la critica, i thread qui in giro. alla fine c'è gente che si piglia i cizmo, signor notebook per quanto riguarda le prestazioni, barboni (e non barebone) -scusatemi la battuta- per quel che riguarda l'estetica. alla fine a me personalmente interessano le prestazioni, almeno finchè non avrò pecunia tale da spingermi oltre i mille, a quel punto cambierei il mio modo di vedere le cose...
Per concludere la mia analisi (molto personale, sia chiaro) cito l'assistenza post-vendita. Valutarla, in ambo i casi (pb e sony), non è facile. Ci son pareri molto discordanti in giro. Io metterei la dell sopra tutte sotto questo punto di vista. Per il resto, sempre secondo me, una vale l'altra
A buon rendere. Spero questo post serva a chi deve acquistare un notebook nuovo. Non la prendere come una critica la mia, lino ;)
a parte che se devo prendermi un pc per l'estetica con gli stessi soldi del vaio mi prendo il sig. macbook pro... altro che vaio :D
infatti personalmente il mio primo notebook è un macbook pro con la 9600m e ne sono molto molto soddisfatto.
Faustinodh
08-04-2010, 12:38
mmh se devi prenderlo usato, senza scontrino (e quindi, suppongo, senza garanzia) ti direi di guardare altrove :) anche un procio di vecchia generazione con 4650 sarebbe meglio imho
ma la differenza è notevole con il tuo PACKARD BELL TJ 75 200 IT
Su questo non sono d'accordo, con il note in firma mi sono trovato benissimo fino ad ora e sinceramente lo cambio solo perché voglio migliorare le prestazioni altrimenti non lo cambierei mai.
Certo, se poi diciamo che gli acer attualmente in produzione di fascia medio-alta non sono il massimo della vita su questo sono totalmente d'accordo.
Però come rapporto qualità prezzo Acer non ha niente da invidiare a Sony, anzi... Sony ti fa solo pagare la scritta VAIO almeno 200 euro senza darti niente in più degli altri a livello hardware e software, paghi solo il marchio.
Ma cosa stai dicendo? Che Sony ti faccia pagare la scritta Vaio sono d'accordo, anche se comunque i Vaio sono "simpatici" e variopinti (alcuni anche troppo, da risultare osceni), ma dirmi che la qualita' di Acer e' paragonabile a Sony... La qualita' di Acer e' paragonabile a quella di un foglio di carta igienica.
Sei fortunato che il tuo Acer sia ancora vivo, non scherzo. Ho fatto 1 anno di lavoro in un negozio e di Acer ne avevo fin sopra la testa, meta' dei quali non venduti li' oppure con garanzia scaduta. Qualita' pessima, ne apri uno e da come e' fatto ci vomiti sopra, probabilmente li fanno montare ancora dai bambini cinesi sfruttati... Perche' non e' possibile uno scempio del genere... Il prezzo basso di Acer e' dato solo dalla pessima qualita' delle plastiche e dalla sua costruzione. Poi ok, i componenti interni sono quelli (Intel, AMD, ATI, Nvidia, ecc), ma la qualita' di costruzione e' pessima. Tanto che il mio collega/responsabile non ne faceva arrivare piu' uno e li sconsigliava, idem negli altri negozi della catena. Tanto che ora sul sito ci sono 2 Acer (di cui uno un netbook e per giunta esaurito) gli altri tutti Asus, MSI e Sony.
a parte che se devo prendermi un pc per l'estetica con gli stessi soldi del vaio mi prendo il sig. macbook pro... altro che vaio :D
Quale estetica? I mac sono tristi e tutti uguali :mbe: l'unico che si salva per il design e' l'Air... Ma non entriamo nella discussione, perche' tanto io odio Apple per la politica cazzuta e per i prezzi inutilmente alti e non c'e' verso :D prima di fare flame per nulla :)
DV6-2135EL INTEL CORE I5-430 RAM 4GB DDR3 HDD 640GB 5400RPM 15 6GEFORCE G105M 512 MB DDR3 DED HDMI ESATA WIFI B/G/N WIN 7 HOME PREMIUMNotebook HP - DV6-2136 I5-430 4GB/640GB/G105M
cosa ne pensate? ne vale la pena o la scheda video o troppo scarsa.
P.s. tipo Call of Duty l'ultimo uscito c gira o devo metterlo al minimo per farlo andare
o anche fly simuletor l'ultima versione il 10 ( se nn sbaglio ) c posso giocare decentemente?
ma la differenza è notevole con il tuo PACKARD BELL TJ 75 200 IT
La G105M per accendere il pc e' perfetta... :D
Se ci devi giocare, preparati a piangere... Secondo me e' meglio cercare qualcosa di meglio... Quella scheda e' scarsina...
Faustinodh
08-04-2010, 15:43
Ma cosa stai dicendo? Che Sony ti faccia pagare la scritta Vaio sono d'accordo, anche se comunque i Vaio sono "simpatici" e variopinti (alcuni anche troppo, da risultare osceni), ma dirmi che la qualita' di Acer e' paragonabile a Sony... La qualita' di Acer e' paragonabile a quella di un foglio di carta igienica.
Sei fortunato che il tuo Acer sia ancora vivo, non scherzo. Ho fatto 1 anno di lavoro in un negozio e di Acer ne avevo fin sopra la testa, meta' dei quali non venduti li' oppure con garanzia scaduta. Qualita' pessima, ne apri uno e da come e' fatto ci vomiti sopra, probabilmente li fanno montare ancora dai bambini cinesi sfruttati... Perche' non e' possibile uno scempio del genere... Il prezzo basso di Acer e' dato solo dalla pessima qualita' delle plastiche e dalla sua costruzione. Poi ok, i componenti interni sono quelli (Intel, AMD, ATI, Nvidia, ecc), ma la qualita' di costruzione e' pessima. Tanto che il mio collega/responsabile non ne faceva arrivare piu' uno e li sconsigliava, idem negli altri negozi della catena. Tanto che ora sul sito ci sono 2 Acer (di cui uno un netbook e per giunta esaurito) gli altri tutti Asus, MSI e Sony.
Quale estetica? I mac sono tristi e tutti uguali :mbe: l'unico che si salva per il design e' l'Air... Ma non entriamo nella discussione, perche' tanto io odio Apple per la politica cazzuta e per i prezzi inutilmente alti e non c'e' verso :D prima di fare flame per nulla :)
La G105M per accendere il pc e' perfetta... :D
Se ci devi giocare, preparati a piangere... Secondo me e' meglio cercare qualcosa di meglio... Quella scheda e' scarsina...
mmm è cosi scarsa???
porca vacca per fortuna che è una dd3
ma termine d paragone con la scheda che monta il Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
ne vale la pena d spendere 200e in piu per avere la scheda video migliore a parte che c sono anche i 3 anni d garanzia che sull'hp nn ho...
mmm è cosi scarsa???
porca vacca per fortuna che è una dd3
ma termine d paragone con la scheda che monta il Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
ne vale la pena d spendere 200e in piu per avere la scheda video migliore a parte che c sono anche i 3 anni d garanzia che sull'hp nn ho...
Confronto tra G105M e 5650?
Allora... G105M:
Pipelines 8 - unified
Velocità del core * 640 MHz
Velocità de Shader * 1600 MHz
Velocità della memoria * 700 MHz
Larghezza del bus di memoria 64 Bit
Tipo di memoria GDDR2, GDDR3
Max. quantità di memoria 512 MB
Memoria condivisa no
DirectX DirectX 10, Shader 4.0
Consumo di corrente 14 Watt
Tecnologia 65 nm
Data dell'annuncio 08.01.2009
5650:
Pipelines 400 - unified
Velocità del core * 450-650 MHz
Velocità de Shader * 450-650 MHz
Velocità della memoria * 800 MHz
Larghezza del bus di memoria 128 Bit
Tipo di memoria GDDR3, DDR3
Max. quantità di memoria 1024 MB
Memoria condivisa no
DirectX DirectX 11, Shader 5.0
Consumo di corrente 15-19 Watt
Tecnologia 40 nm
Data dell'annuncio 07.01.2010
Di differenza ce n'e'. A occhio con le prestazioni direi abissale :D 200 euro per una scheda cosi' e la garanzia sul notebook io prenderei decisamente il PB con la sua 5650...
Da quello che leggo, paragonano la 5650 con una Nvidia 9700M GTS, la G105M con una 8600M GS, fai te il conto :D vedo un punteggio 3D Mark di 3 volte superiore (4500 circa G105M e 12500 circa 5650).
Leggo tutto su NotebookCheck (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
Insomma se giochi a Call of Duty - Modern Warfare 2 penso che la 5650 a dettagli medi ce la fa, la G105M puoi anche gia' buttare via il notebook :)
Conta che io ho un Core i7 (che non e' rilevante ma vabbe') e una GTS 360M e con tutto al massimo (pero' a risoluzione 1920x1080 non 1440x900) faccio dai 20 ai 40fps a seconda della scena...
Faustinodh
08-04-2010, 16:27
quoto
Grazie mille ragazzi mi avete illuminato e asciugato il portafoglio ultima domanda poi nn vi stresso piu tra pb nuovo e questo che c è nel mercatino cosa mi consigliate ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173173
Se riesco a trattare un po il prezzo tipo a 700e la garanzia è d 5 anni lui l'ha preso poi ha notato che si scaldava molto per il lavoro che faceva lui ( editing video ) l'ha mandato in assistenza sostituito dissipatore e ventola anche se gli hanno garantito che è un difetto degli i7 d scaldare e rispedito formattato 2 giorni fa...
che mi dite ???
Scusate ancora ma gia sono usito un po dal bagget che mi ero prefissato e nn vorrei fare degli errori solo perchè uno è i7 o i5 o perchè uno è ho e l'altro PB
cherubba
08-04-2010, 16:48
Ma cosa stai dicendo? Che Sony ti faccia pagare la scritta Vaio sono d'accordo, anche se comunque i Vaio sono "simpatici" e variopinti (alcuni anche troppo, da risultare osceni), ma dirmi che la qualita' di Acer e' paragonabile a Sony... La qualita' di Acer e' paragonabile a quella di un foglio di carta igienica.
.......CUT........
Beh, gli argomenti che mi dici sono pesanti quindi diciamo che sono stato fortunato io allora!!! :D
Comunque x il discorso che facevamo riferito al BSOD dell'Asus G51JX SEMBRA e dico SEMBRA che il problema non sia così pesante nel senso che anche se il note è soggetto a questo guaio, il problema non è poi così frequente, nel senso che può succedere ma non è che se ti succede poi ti capita tutti i giorni e facendo qualsiasi cosa, quindi diciamo che è un pò ridimensionato (ora stai a vedere che quando mi arriva il note nuovo a me si presenterà tutti i giorni sicuramente :cry: ).
Ti faccio un esempio di uno con cui mi sto tenendo in contatto su un altro forum che ha avuto un BSOD giocando a GTAIV ma gli è successo una volta sola, ora sta andando liscio come l'olio.
Grazie mille ragazzi mi avete illuminato e asciugato il portafoglio ultima domanda poi nn vi stresso piu tra pb nuovo e questo che c è nel mercatino cosa mi consigliate ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173173
Se riesco a trattare un po il prezzo tipo a 700e la garanzia è d 5 anni lui l'ha preso poi ha notato che si scaldava molto per il lavoro che faceva lui ( editing video ) l'ha mandato in assistenza sostituito dissipatore e ventola anche se gli hanno garantito che è un difetto degli i7 d scaldare e rispedito formattato 2 giorni fa...
che mi dite ???
Scusate ancora ma gia sono usito un po dal bagget che mi ero prefissato e nn vorrei fare degli errori solo perchè uno è i7 o i5 o perchè uno è ho e l'altro PB
Mmmmh io non lo prenderei. Non "se fossi in te". Intendo che io personalmente non lo prenderei. Mi spiego: processore, ram e hard disk vanno benissimo, per la scheda video se aveva una GT240M faceva meno figura di...
Se conti piu' sul processore quello va bene, se devi spendere poco per un pc per giocare e fare altro, non prendere l'i7. Secondo me meglio un i5, come scheda ALMENO una GT240M/4650. GT330M. Almeno e' decente, ma sono gia' modelli che forse tra 1 anno arrancano un po'.
Vedi cosa ti consigliano anche gli altri...
Beh, gli argomenti che mi dici sono pesanti quindi diciamo che sono stato fortunato io allora!!! :D
Comunque x il discorso che facevamo riferito al BSOD dell'Asus G51JX SEMBRA e dico SEMBRA che il problema non sia così pesante nel senso che anche se il note è soggetto a questo guaio, il problema non è poi così frequente, nel senso che può succedere ma non è che se ti succede poi ti capita tutti i giorni e facendo qualsiasi cosa, quindi diciamo che è un pò ridimensionato (ora stai a vedere che quando mi arriva il note nuovo a me si presenterà tutti i giorni sicuramente :cry: ).
Ti faccio un esempio di uno con cui mi sto tenendo in contatto su un altro forum che ha avuto un BSOD giocando a GTAIV ma gli è successo una volta sola, ora sta andando liscio come l'olio.
Io di BSOD col mio G51JX per fortuna ancora zero. E' vero (come ha detto il tizio dell'inserzione postata da Faustinodh) che l'i7 scalda molto, ma il dissipatore fa il suo sporco lavoro tra procio e video.
cherubba
09-04-2010, 07:19
Io di BSOD col mio G51JX per fortuna ancora zero. E' vero (come ha detto il tizio dell'inserzione postata da Faustinodh) che l'i7 scalda molto, ma il dissipatore fa il suo sporco lavoro tra procio e video.
Toglimi una curiosità.
Come BIOS hai il 204 o il 205? Te lo chiedo perché su altri forum dicono tutti che il BSOD era causato dal 204 (che è quello preconfigurato all'acquisto almeno in USA) e che con l'aggiornamento al 205beta rilasciato da Asus hanno risolto, ma non ho ancora capito se con il 204 è capitato a tutti di avere i BSOD o solo ad alcuni.
Non chiedermi però come si fa a vedere che BIOS è installato perché non ti so rispondere, l'ho chiesto ma ancora nessuno mi ha detto come si fa, probabilmente perché è una cosa facile e sono incompetente io :mc:
Toglimi una curiosità.
Come BIOS hai il 204 o il 205? Te lo chiedo perché su altri forum dicono tutti che il BSOD era causato dal 204 (che è quello preconfigurato all'acquisto almeno in USA) e che con l'aggiornamento al 205beta rilasciato da Asus hanno risolto, ma non ho ancora capito se con il 204 è capitato a tutti di avere i BSOD o solo ad alcuni.
Non chiedermi però come si fa a vedere che BIOS è installato perché non ti so rispondere, l'ho chiesto ma ancora nessuno mi ha detto come si fa, probabilmente perché è una cosa facile e sono incompetente io :mc:
Di solito basta entrare nel bios e nella pagina principale o in basso c'e' la versione. Ok appena lo accendo e mi ricordo, te lo dico. Penso comunque sia la 204 perche' appunto l'ho preso a New York alla B&H e non penso abbiano fatto la modifica (essendo poi un bios beta magari Asus non li mette nemmeno prima che salti qualcosa... Anche se i bios beta di Asus non hanno mai dato problemi...).
fantonimanuel
09-04-2010, 09:45
dovrebbe uscire a momenti il sostituto del x47...l'x57 santech...
Vediamo che tipo di configurazioni proporrà la ditta italiana...
Ovvissimamente le stesse che propongono gli altri :D , ed i prezzi partiranno da circa 900€ fino ad un massimo di 1300 (lo so perchè ho contattato santech tempo fa :Prrr: ).
cherubba
09-04-2010, 16:25
Grazie mille ragazzi mi avete illuminato e asciugato il portafoglio ultima domanda poi nn vi stresso piu tra pb nuovo e questo che c è nel mercatino cosa mi consigliate ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173173
Concordo con Baboo, la scheda video è scarsina, rischi che tra un anno non t ci gira più niente.
cherubba
09-04-2010, 16:31
Ovvissimamente le stesse che propongono gli altri :D , ed i prezzi partiranno da circa 900€ fino ad un massimo di 1300 (lo so perchè ho contattato santech tempo fa :Prrr: ).
La Santech fa pena solo x come ti propone i prezzi se configuri il pc sul loro sito.... ti dicono che parte da 539 euro e poi vai a fare la configurazione e ti fanno pagare anche l'aria che respiri mentre fai la configurazione.... e poi va a finire che aggiungi e aggiungi vai a spendere cifre esorbitanti!
Non chiedermi però come si fa a vedere che BIOS è installato perché non ti so rispondere, l'ho chiesto ma ancora nessuno mi ha detto come si fa, probabilmente perché è una cosa facile e sono incompetente io :mc:
La versione di Bios si vede durante il post : appena accese tutte le macchine la prima cosa che compare in alto a sx è il tipo di bios installato e la versione.
Se non lo riesci a leggere in tempo devi andare nelle impostazioni del bios e levare il fast boot
Edit: lo dovresti poter vedere anche nella maggior parte dei programmi di diagnostica hardware .. tipo il sandra
cherubba
12-04-2010, 07:17
La versione di Bios si vede durante il post : appena accese tutte le macchine la prima cosa che compare in alto a sx è il tipo di bios installato e la versione.
Se non lo riesci a leggere in tempo devi andare nelle impostazioni del bios e levare il fast boot
Edit: lo dovresti poter vedere anche nella maggior parte dei programmi di diagnostica hardware .. tipo il sandra
Molte grazie! ;)
Salvelox, ho controllato il bios, ho la versione 204. E niente BSOD. Almeno per ora :D
TheMentalist
12-04-2010, 11:57
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Essendo già in possesso di un netbook, ho deciso di comprare un notebook con schermo grande (almeno 16-17'') da lasciare a casa e usare quando torno dal lavoro.
Mi stavo quindi interessando ai notebook della Guru, società tedesca che ha un'ampia gamma di modelli da personalizzare, soprattutto con processori desktop, visto che dell'autonomia nn mi interessa affatto (userei il notebook sempre a casa con alimentatore).
Ho bisogno però di qualche indicazione, da un punto di vista delle performance sui giochi cosa scegliereste tra:
1) Core i7 930 2,80 GHz 8 MB Cache 4.8 GT/sec - Core2 Quad Extreme QX9300 4x2,53 GHz 12 MB Cache FSB 1066 44 Watt
2) 2 schede in SLI NVIDIA GeForce GTX280M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit - ATI Mobility Radeon HD 5870 with 1024MB GDDR5 Memory and DirectX 11
Considerate anche che molto probabilmente sceglierò 2 hard disk da 7200 in RAID 0 (mi pare che l'i7 renda meglio su qst supporti, o sbaglio?).
Ditemi la vostra e grazie in anticipo:)
Cavallomatto
12-04-2010, 11:59
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Essendo già in possesso di un netbook, ho deciso di comprare un notebook con schermo grande (almeno 16-17'') da lasciare a casa e usare quando torno dal lavoro.
Mi stavo quindi interessando ai notebook della Guru, società tedesca che ha un'ampia gamma di modelli da personalizzare, soprattutto con processori desktop, visto che dell'autonomia nn mi interessa affatto (userei il notebook sempre a casa con alimentatore).
Ho bisogno però di qualche indicazione, da un punto di vista delle performance sui giochi cosa scegliereste tra:
1) Core i7 930 2,80 GHz 8 MB Cache 4.8 GT/sec - Core2 Quad Extreme QX9300 4x2,53 GHz 12 MB Cache FSB 1066 44 Watt
2) 2 schede in SLI NVIDIA GeForce GTX280M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit - ATI Mobility Radeon HD 5870 with 1024MB GDDR5 Memory and DirectX 11
Considerate anche che molto probabilmente sceglierò 2 hard disk da 7200 in RAID 0 (mi pare che l'i7 renda meglio su qst supporti, o sbaglio?).
Ditemi la vostra e grazie in anticipo:)Per quanto riguarda il tipo di Note che vuoi farti,dai un'occhiata anche CIZMO:http://www.mycizmo.com/italia/
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Essendo già in possesso di un netbook, ho deciso di comprare un notebook con schermo grande (almeno 16-17'') da lasciare a casa e usare quando torno dal lavoro.
Mi stavo quindi interessando ai notebook della Guru, società tedesca che ha un'ampia gamma di modelli da personalizzare, soprattutto con processori desktop, visto che dell'autonomia nn mi interessa affatto (userei il notebook sempre a casa con alimentatore).
Ho bisogno però di qualche indicazione, da un punto di vista delle performance sui giochi cosa scegliereste tra:
1) Core i7 930 2,80 GHz 8 MB Cache 4.8 GT/sec - Core2 Quad Extreme QX9300 4x2,53 GHz 12 MB Cache FSB 1066 44 Watt
2) 2 schede in SLI NVIDIA GeForce GTX280M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit - ATI Mobility Radeon HD 5870 with 1024MB GDDR5 Memory and DirectX 11
Considerate anche che molto probabilmente sceglierò 2 hard disk da 7200 in RAID 0 (mi pare che l'i7 renda meglio su qst supporti, o sbaglio?).
Ditemi la vostra e grazie in anticipo:)
come processore personalmente sceglierei senza dubbio la nuova generazione con l'i7, mentre per la vga forse potresti avere in certi titoli prestazioni migliori con l'sli (si tratta di1 o 2 k punti in piu al 3dmark per dire) ma non in tutti giochi, senza contare che le nvidia non hanno supporto alle dx11, sicuramente scaldano di piu, e che parecchi giochi hanno problemi con doppia vga
SparrowM
12-04-2010, 17:54
1) Core i7 930 2,80 GHz 8 MB Cache 4.8 GT/sec - Core2 Quad Extreme QX9300 4x2,53 GHz 12 MB Cache FSB 1066 44 Watt
2) 2 schede in SLI NVIDIA GeForce GTX280M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit - ATI Mobility Radeon HD 5870 with 1024MB GDDR5 Memory and DirectX 11
1)sicuramente core i7...è semplicemente l'evoluzione del qx9300
2)ati 5870...per vari motivi...dx11, pochi giochi supportano nativamente configurazioni in sli(come detto da Blengyo)...e l'ati monta gddr5.
inoltre non oso immaginare quanto possano riscaldare 2 gpu di quel calibro abbinate all'i7 930
alesilvia
13-04-2010, 00:52
Salve a tutti..stavo cercando consigli per l'acquisto di un portatile quando ho trovato questo post.
Perdonatemi ma nn ho letto tutto il post (45 pagine sono parecchie :D ) comunque vi volevo chiedere un consiglio su quale portatile potrei prendere per le mie esigenze. Allora a me servirebbe un portatile con la quale io ci possa giocare (soprattutto a second life.. probabilmente alcuni di voi sa' di cosa parlo e della pesantezza di quella "community"), ci dovrei poter usare tranquillamente webcam e microfono,navigare sul web con velocità e scaricare senza che il pc mi rallenti e ogni tanto fare un po' di montaggio video. Preferirei avere una Nvidea e non la ati che montano ormai tutti i portatili, ma se proprio sono costretta almeno che sia una ati che il mese prossimo nn devo buttare :rolleyes: .. in molti mi hanno consigliato gli acer anche se alcuni di voi qui me li hanno smontati (qualche pagina del post l'ho letta :Prrr: )
Ora.. detto tutto cio'.. la cosa piu' importante è ke il mio budget arriva aglii 800 € nn vorrei spendere di più... ke mi consigliate??? io vorrei una bomba di portatile a poco... praticamente un sogno :D
:help:
killeragosta90
13-04-2010, 07:13
salve ragazzi! volevo chiedervi un consglio sull'acquisto di uno di questi due potatili:
1. Acer Aspire 5740G-624G64Mn 819.00 €
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore Intel Core i7-620M 2.66GHz, cache 4MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 640GB SATA
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB di VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal, risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M colori
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 383x250x26/37mm
Peso 2.8Kg
Interfacce Lettore di schede 5-in-1 (SD, MMS MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, VGA, uscita cuffie/casse/linea (con supporto S/PDIF), ingresso microfono, ingresso di linea, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium 64 bit;
Utilità Acer, Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (versione di prova di 60gg.)
2. Asus X64JQ-JX034V 829.00 €
Marchio Asus
Tipo Notebook
Processore Intel Core i7-720QM 1.60GHz, 1333MHz FSB, Cache 6MB L2
RAM 4096MByte DDR3
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5730, 1GB dedicato
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore Combo DVDRW Dual Layer + Lettore Blu-Ray
Display 16'' LCD Glare High Resolution 1366x768pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Intel PRO/Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata 2.0Mpixel con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 370x256x31/35mm
Peso 2.6Kg
Interfacce HDMI, VGA D-Sub 15pin, cuffia, microfono, Ethernet (RJ-45), 3 USB, lettore di schede (SD, MMC, MS, MSPro)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium
sinceramente non mi interessa molto la marca del portatile, ma per piacere non mettetevi ad insultare l'acer xD che secondo me è un ottima marca! :)
poi la mia indecisione riguarda sopattutto il pocessore e la scheda video, perchè in molti test il 620m risulta superioe al 720qm e molte persone infatti lo prefeiscono, sia per consumi che per prestazioni, infatti in questo caso sarei più portato verso l'acer...mente la scheda video è leggemente migliore quella dell'asus...per cui non so propio cosa scegliere :confused:
il portatile mi serviebbe per lavori di editing video e per giocarci :D
aspetto i vostri consigli ;)
cherubba
13-04-2010, 08:30
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Essendo già in possesso di un netbook, ho deciso di comprare un notebook con schermo grande (almeno 16-17'') da lasciare a casa e usare quando torno dal lavoro.
Mi stavo quindi interessando ai notebook della Guru, società tedesca che ha un'ampia gamma di modelli da personalizzare, soprattutto con processori desktop, visto che dell'autonomia nn mi interessa affatto (userei il notebook sempre a casa con alimentatore).
Ho bisogno però di qualche indicazione, da un punto di vista delle performance sui giochi cosa scegliereste tra:
1) Core i7 930 2,80 GHz 8 MB Cache 4.8 GT/sec - Core2 Quad Extreme QX9300 4x2,53 GHz 12 MB Cache FSB 1066 44 Watt
2) 2 schede in SLI NVIDIA GeForce GTX280M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit - ATI Mobility Radeon HD 5870 with 1024MB GDDR5 Memory and DirectX 11
Considerate anche che molto probabilmente sceglierò 2 hard disk da 7200 in RAID 0 (mi pare che l'i7 renda meglio su qst supporti, o sbaglio?).
Ditemi la vostra e grazie in anticipo:)
X il processore concordo anche io, sicuramente meglio l'i7.
Anche a me le schede in SLI sinceramente non mi piacciono, cmq la GTX280 è ottima anche da sola:) Io tra Nvidia e Ati preferisco sempre la prima, per una questione di semplice fidelizzazione alla marca.
Prova a guardare anche Alienware!
cherubba
13-04-2010, 08:51
salve ragazzi! volevo chiedervi un consglio sull'acquisto di uno di questi due potatili:
1. Acer Aspire 5740G-624G64Mn 819.00 €
......CUT......
2. Asus X64JQ-JX034V 829.00 €
.....cut......
aspetto i vostri consigli ;)
Come caratteristiche forse l'Asus è un pelino meglio, ma giusto un pelino, non t accorgi neanche della differenza, ma ha l'HD un pò più piccolo.
Effettivamente ci sono aspre critiche da parte di tanti nei confronti di Acer, magari saranno anche motivate da argomenti concreti, però io non ho mai avuto problemi con il mio note in firma!:D
In conclusione, scegli quello che ti piace di più!
Per favore puoi dire dove hai trovato questo notebbok a quel prezzo??
2. Asus X64JQ-JX034V 829.00 €
tutino70
13-04-2010, 10:18
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Stavo valutando l'acquisto di un notebook con cpu Intel T6600 e sk video GeForce GT 240. Da quanto letto la scheda si presta bene con i videogiochi. Nel frattempo mi è arrivata un'offerta per un notebook usato con cpu Intel P8400 e sk video Nvidia 9600GT 512 MB. Il processore mi sembra meglio del T6600 ma ho dei dubbi sulla 9600GT. Che valutazione date a questa scheda? E in rapporto alla GT240?
Grazie.
cherubba
13-04-2010, 11:06
EDIT
cherubba
13-04-2010, 11:14
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Stavo valutando l'acquisto di un notebook con cpu Intel T6600 e sk video GeForce GT 240. Da quanto letto la scheda si presta bene con i videogiochi. Nel frattempo mi è arrivata un'offerta per un notebook usato con cpu Intel P8400 e sk video Nvidia 9600GT 512 MB. Il processore mi sembra meglio del T6600 ma ho dei dubbi sulla 9600GT. Che valutazione date a questa scheda? E in rapporto alla GT240?
Grazie.
Per confrontare le schede video vai su notebookcheck.com, lì ci sono tutte, è fatto bene. :)
Cmq con la GT240 vai avanti poco ti avverto...
Per favore puoi dire dove hai trovato questo notebbok a quel prezzo??
2. Asus X64JQ-JX034V 829.00 €
Se copiavi ed incollavi "Asus X64JQ-JX034V 829" su Google lo trovavi come primo risultato:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=Ricerca&key=asus&pageStart=2
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Stavo valutando l'acquisto di un notebook con cpu Intel T6600 e sk video GeForce GT 240. Da quanto letto la scheda si presta bene con i videogiochi. Nel frattempo mi è arrivata un'offerta per un notebook usato con cpu Intel P8400 e sk video Nvidia 9600GT 512 MB. Il processore mi sembra meglio del T6600 ma ho dei dubbi sulla 9600GT. Che valutazione date a questa scheda? E in rapporto alla GT240?
Grazie.
Ricordo questo sito per un confronto: http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Meglio la GT240M. Ecco il confronto:
Pipelines: 48 - unified
Velocità del core: 550 MHz
Velocità de Shader: 1210 MHz
Velocità della memoria: 800 MHz
Larghezza del bus di memoria: 128 Bit
Max. quantità di memoria: 1024 MB
DirectX: DirectX 10.1, Shader 4.1
Consumo di corrente: 23 Watt
Tecnologia: 40 nm
Data dell'annuncio: 15.06.2009
9600M GT:
Pipelines: 32 - unified
Velocità del core: 500 MHz
Velocità de Shader: 1250 MHz
Velocità della memoria: 800 MHz
Larghezza del bus di memoria: 128 Bit
Max. quantità di memoria: 1024 MB
DirectX: DirectX 10, Shader 4.0
Consumo di corrente: 23 Watt
Tecnologia: 65 nm
Data dell'annuncio: 04.06.2008
Secondo me sono entrambe scarsine anche queste. Oddio dipende da quanto vuoi spendere. Pero' gia' ora non aspettarti miracoli coi giochi nuovi di quest'anno...
Ma c'era l'offerta del Packard Bell con Core i5 e ATI 5650 a 599... Packard Bell TJ 75 200IT...
Non è male come notebook, anzi, è ottimo anche se il processore è un i5, e questo secondo me è un pò un collo di bottiglia.
Collo di bottiglia? E per cosa? Nei videogiochi conta per il 90% la scheda video e con la 58x0 va da dio... Il Core i5 ha comunque l'intel turboboost quindi le prestazioni non ti mancano... Se vuoi fare a cambio di scheda video cosi' non hai colli di bottiglia, non c'e' problema :D io ho una fantasmagorica GT360M che pero' con un Core i7 fa da collo di bottiglia...
Probabilmente arriverà in europa anche l'MSI GX740 con i7 (si trovano già in prevendita in Germania e Svizzera), se preferisci averlo con un bel quad core, io ti consiglierei di aspettare. :)
tutino70
13-04-2010, 13:49
Se copiavi ed incollavi "Asus X64JQ-JX034V 829" su Google lo trovavi come primo risultato:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=Ricerca&key=asus&pageStart=2
Ricordo questo sito per un confronto: http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Meglio la GT240M. Ecco il confronto:
Pipelines: 48 - unified
Velocità del core: 550 MHz
Velocità de Shader: 1210 MHz
Velocità della memoria: 800 MHz
Larghezza del bus di memoria: 128 Bit
Max. quantità di memoria: 1024 MB
DirectX: DirectX 10.1, Shader 4.1
Consumo di corrente: 23 Watt
Tecnologia: 40 nm
Data dell'annuncio: 15.06.2009
9600M GT:
Pipelines: 32 - unified
Velocità del core: 500 MHz
Velocità de Shader: 1250 MHz
Velocità della memoria: 800 MHz
Larghezza del bus di memoria: 128 Bit
Max. quantità di memoria: 1024 MB
DirectX: DirectX 10, Shader 4.0
Consumo di corrente: 23 Watt
Tecnologia: 65 nm
Data dell'annuncio: 04.06.2008
Secondo me sono entrambe scarsine anche queste. Oddio dipende da quanto vuoi spendere. Pero' gia' ora non aspettarti miracoli coi giochi nuovi di quest'anno...
Ma c'era l'offerta del Packard Bell con Core i5 e ATI 5650 a 599... Packard Bell TJ 75 200IT...
Grazie per le informazioni. Non ho necessità di giocare con titoli recentissimi (al massimo GTR2 e Race), paragonando le due schede per notebook con l'attuale scheda del mio desktop (ati x1950pro) la GT240 ha le stesse performance e dunque è la candidata principale.
Grazie per le informazioni. Non ho necessità di giocare con titoli recentissimi (al massimo GTR2 e Race), paragonando le due schede per notebook con l'attuale scheda del mio desktop (ati x1950pro) la GT240 ha le stesse performance e dunque è la candidata principale.
Dovresti guardare su quel sito le performance coi giochi e con 3DMark 06
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-240M.21059.0.html
3DMark 06 points:
- min: 5857
- avg: 6504
- max: 7367
cherubba
13-04-2010, 15:02
Collo di bottiglia? E per cosa? Nei videogiochi conta per il 90% la scheda video e con la 58x0 va da dio... Il Core i5 ha comunque l'intel turboboost quindi le prestazioni non ti mancano... Se vuoi fare a cambio di scheda video cosi' non hai colli di bottiglia, non c'e' problema :D io ho una fantasmagorica GT360M che pero' con un Core i7 fa da collo di bottiglia...
Dipende dai giochi Baboo, ci sono alcuni giochi che impegnano molto di più i processori che la scheda video, anche se effettivamente come numero sono pochi rispetto agli altri. Il mio discorso comunque non era x fare polemica, però è un peccato mettere un i5 con una scheda video in quella maniera!
Del resto hai ragione anche te che il "nostro" G51JX ha una scheda inferiore alla 5870 con un processore più potente... che ci vuoi fare... sono scelte!
Dipende dai giochi Baboo, ci sono alcuni giochi che impegnano molto di più i processori che la scheda video, anche se effettivamente come numero sono pochi rispetto agli altri. Il mio discorso comunque non era x fare polemica, però è un peccato mettere un i5 con una scheda video in quella maniera!
Del resto hai ragione anche te che il "nostro" G51JX ha una scheda inferiore alla 5870 con un processore più potente... che ci vuoi fare... sono scelte!
No non stavo mica polemizzando, anzi... stavo per concludere un affarone :D
Comunque sono delle scelte di m.... Perche' e' piu' logico affiancare il Core i7 alla 5870 e il Core i5 alla GT 360M che non viceversa...
matt.ttam
13-04-2010, 15:16
Probabilmente arriverà in europa anche l'MSI GX740 con i7 (si trovano già in prevendita in Germania e Svizzera), se preferisci averlo con un bel quad core, io ti consiglierei di aspettare. :)
intendi comprandolo dalla germania e dalla svizzera (quindi con tastiera e SO in lingua straniera) oppure che verrà commercializzato anche in italia con i7?
sul sito della MSI italia, giusto per creare casino, nelle specifiche di questo notebook viene indicato come processore un i5-330m...:confused: :confused:
cherubba
13-04-2010, 15:22
No non stavo mica polemizzando, anzi... stavo per concludere un affarone :D
Comunque sono delle scelte di m.... Perche' e' piu' logico affiancare il Core i7 alla 5870 e il Core i5 alla GT 360M che non viceversa...
Ma figurati nemmeno io volevo polemizzare!
Il discorso torna in pieno, è come mettere le ruote di 18" a una 500 e le ruote di 16" a una BMW, però sono le scelte dei costruttori e noi che ci possiamo fare.
Il GX740 con il processore i7 era la miglior configurazione possibile come notebook, ma cmq anche l'i5 non è niente male!
La miglior cosa sarebbe se anche in Italia, come in tutti gli altri posti, ti offrissero la possibilità di configurare anche notebook più commerciali, invece se vuoi configurare notebook gaming devi spendere 1800 euro e francamente non ne vale la pena.
Questo però mi fa pensare a quanto sono LADRI alcuni produttori che per metterci un misero logo ti fanno pagare cifre astronomiche e ti danno la stessa roba degli altri...
cherubba
13-04-2010, 15:47
No non stavo mica polemizzando, anzi... stavo per concludere un affarone :D
Comunque sono delle scelte di m.... Perche' e' piu' logico affiancare il Core i7 alla 5870 e il Core i5 alla GT 360M che non viceversa...
Toglimi una curiosità :)
Posso chiederti a che risoluzione giochi di solito con il G51? Sfrutti 1920x1080 o vai a 1366x768?
killeragosta90
13-04-2010, 16:11
Per favore puoi dire dove hai trovato questo notebbok a quel prezzo??
2. Asus X64JQ-JX034V 829.00 €
maco polo expert ;)
Come caratteristiche forse l'Asus è un pelino meglio, ma giusto un pelino, non t accorgi neanche della differenza, ma ha l'HD un pò più piccolo.
Effettivamente ci sono aspre critiche da parte di tanti nei confronti di Acer, magari saranno anche motivate da argomenti concreti, però io non ho mai avuto problemi con il mio note in firma!:D
In conclusione, scegli quello che ti piace di più!
ok, sono ancora un po' indeciso ma grazie comunque del consiglio :)
Ancora indeciso ....
tra:
MSI gt660 - sembra che sarà un 15,4" e non un 16" come avevano preannunciato e come desktop replacement lo vedo piccolo, ma ha BD, 12gbram, "GTX285m", USB3, 2 HD ;
TOSHIBA Qosmio x505-q880 - 18" goduriosi anche senza usb3 avendo l'express card slot, SSD 64GB + 500 GB 7200;
ASUS G73JH - un bel mostro ma non mi va giu di passare alle ATi ..
:help: :help:
cherubba
14-04-2010, 15:50
Ancora indeciso ....
tra:
MSI gt660 - sembra che sarà un 15,4" e non un 16" come avevano preannunciato e come desktop replacement lo vedo piccolo, ma ha BD, 12gbram, "GTX285m", USB3, 2 HD ;
TOSHIBA Qosmio x505-q880 - 18" goduriosi anche senza usb3 avendo l'express card slot, SSD 64GB + 500 GB 7200;
ASUS G73JH - un bel mostro ma non mi va giu di passare alle ATi ..
:help: :help:
Ma li hai trovati a vendere in Italia?
Te lo chiedo perché fino a pochi giorni fa in Italia il GT660 e il G73JH erano praticamente introvabili, ora non lo so.
Secondo me cmq il migliore è l'Asus, se lo avessi trovato lo avrei comprato subito. La ATI 5870 è attualmente tra le meglio per i notebook.
L'Msi e il Toshiba non sono ancora usciti in Italia: per ora solo in tutto il resto del mondo (dall'america alla russia) :mad: .
Dell'MSI notebookitalia citava fine aprile approx come arrivo in italia:
http://notebookitalia.it/msi-gt660-test-nvidia-geforce-gtx-285m-7908
Del Toshiba il Qosmio x505 sarebbe gia uscito ma non la versione q880 che interessa a me che in siti americani e russi si attesta sui 1.800 $
L'Asus non mi sconfinfera proprio per la 5870, cioe' perchè è un ati: non me ne volete ma mi trastullo con un vecchio mmorpg che non le digerisce proprio le ati e poi non ha il CUDA che per la compressione video e' una manna
cherubba
15-04-2010, 07:08
L'Msi e il Toshiba non sono ancora usciti in Italia: per ora solo in tutto il resto del mondo (dall'america alla russia) :mad: .
Dell'MSI notebookitalia citava fine aprile approx come arrivo in italia:
http://notebookitalia.it/msi-gt660-test-nvidia-geforce-gtx-285m-7908
Del Toshiba il Qosmio x505 sarebbe gia uscito ma non la versione q880 che interessa a me che in siti americani e russi si attesta sui 1.800 $
L'Asus non mi sconfinfera proprio per la 5870, cioe' perchè è un ati: non me ne volete ma mi trastullo con un vecchio mmorpg che non le digerisce proprio le ati e poi non ha il CUDA che per la compressione video e' una manna
NotebookItalia non è molto affidabile per quanto riguarda la tempistica, come del resto tutti gli altri... in realtà non si sa quando arriverà, x farti un esempio il GX740 inizia ad arrivare in questi giorni in Italia, quando doveva esserci già i primi di Marzo...
Toshiba è cara arrabbiata, poi magari avrà più qualità io questo non lo so, però te la fa pagare salata... :)
Il vecchio mmorpg mica è DAOC x caso? ^^
...x farti un esempio il GX740 inizia ad arrivare in questi giorni in Italia...
Sul serio? Dove l'hai letto?
cherubba
15-04-2010, 09:57
Sul serio? Dove l'hai letto?
Un venditore al quale avevo chiesto il preventivo.
Ce li ha in consegna tra 15-20 giorni a 1200 euro IVA inclusa.
Un venditore al quale avevo chiesto il preventivo.
Ce li ha in consegna tra 15-20 giorni a 1200 euro IVA inclusa.
Buono a sapersi. Versione con i5 o con i7?
Il vecchio mmorpg mica è DAOC x caso? ^^
Zi :rolleyes:
cherubba
15-04-2010, 13:45
Buono a sapersi. Versione con i5 o con i7?
Eh... purtroppo i5:( Se ti interessa fammi sapere ti mando il contatto!
atinvidia80
15-04-2010, 13:45
Buono a sapersi. Versione con i5 o con i7?
Su Bow Msi Gx740 con I5 430 e ati 5870 sta a 1230 , però ancora non disponibile. Il prezzo comunque mi sembra buono spero che il notebook sia altrettanto.
cherubba
15-04-2010, 13:46
Zi :rolleyes:
Piccolo OT ormai :D
In che gilda sei? Io sono nell'Ordine dei Dragoni :D
cherubba
15-04-2010, 13:49
Su Bow Msi Gx740 con I5 430 e ati 5870 sta a 1230 , però ancora non disponibile. Il prezzo comunque mi sembra buono spero che il notebook sia altrettanto.
Non è affatto male se consideri che quando parlavano dell'uscita i prezzi si aggiravano intorno ai 1400 euro... Però a quei tempi parlavano anche di procio i7...
Sinceramente io spendevo più volentieri 1400 euro x avere l'i7 che 1230 per l'i5 :rolleyes:
Piccolo OT ormai :D
In che gilda sei? Io sono nell'Ordine dei Dragoni :D
ti rispondo in pm ... cosi nessuno si fa girare :)
Considerando che in Germania e in Svizzera sono in prevendita gli esemplari con i7, io incrocerei le dita. :D
cherubba
15-04-2010, 15:02
Considerando che in Germania e in Svizzera sono in prevendita gli esemplari con i7, io incrocerei le dita. :D
è vero ma in Germania trovi anche l'Asus G73 che in Italia non è in vendita e non lo sarà per i prossimi mesi... Noi siamo purtroppo l'ultima ruota del carro, si arriva dopo la musica :cry:
ZetaGemini
15-04-2010, 21:53
ragazzi l'altro giorno ad un mio amico è arrivato il santech n56... che dire... spettacolare!!!
ha perfino i tasti stile macbook pro inseriti nello chassis... spettacolo!
ottima macchina!!! e soprattutto una bestia per i giochi!!!
ragazzi l'altro giorno ad un mio amico è arrivato il santech n56... che dire... spettacolare!!!
ha perfino i tasti stile macbook pro inseriti nello chassis... spettacolo!
ottima macchina!!! e soprattutto una bestia per i giochi!!!
Mi faresti un favore? Gli chiederesti cortesemente se ha dei problemi con la barra spaziatrice della sua tastiera? Al momento è la cosa che più mi trattiene da comprare il notebook. :D
ZetaGemini
16-04-2010, 07:03
Mi faresti un favore? Gli chiederesti cortesemente se ha dei problemi con la barra spaziatrice della sua tastiera? Al momento è la cosa che più mi trattiene da comprare il notebook. :D
non ha nessun problema, di che problema parli?
non ha nessun problema, di che problema parli?
I primi acquirenti della versione con HD5870 si lamentavano di una scarsa sensibilità del tasto "SPAZIO" presente nella tastiera italiana (solo in quella italiana) con tasti ad isola. Probabilmente si tratterà di una partita difettosa, visto che mi sembra proprio un difetto stupido. :rolleyes:
Buono, anzi, OTTIMO a sapersi.
I primi acquirenti della versione con HD5870 si lamentavano di una scarsa sensibilità del tasto "SPAZIO" presente nella tastiera italiana (solo in quella italiana) con tasti ad isola. Probabilmente si tratterà di una partita difettosa, visto che mi sembra proprio un difetto stupido. :rolleyes:
Buono, anzi, OTTIMO a sapersi.
Ma LoL :D questa mi e' nuova... Per fortuna non e' niente di che...
Posso fare 1 domanda stupida ai possessori dell'N56?
Lo slot per le schede SD permette l'inserimento completo della scheda (in pratica la schedina sparisce all'interno dello slot) oppure, come nel mio N48 rimane fuori per metà?
Posso fare 1 domanda stupida ai possessori dell'N56?
Lo slot per le schede SD permette l'inserimento completo della scheda (in pratica la schedina sparisce all'interno dello slot) oppure, come nel mio N48 rimane fuori per metà?
Deve per forza rimanere fuori qualcosa, altrimenti come fai ad estrarla?
Nel mio DELL, rimane fuori per 2-3 mm.
Deve per forza rimanere fuori qualcosa, altrimenti come fai ad estrarla?
Nel mio DELL, rimane fuori per 2-3 mm.
Dipende. Nel mio Toshiba entrava tutta, per toglierla dovevi spingerla ancora piu' in fondo, scattava il meccanismo a molla e la scheda usciva. Adesso col nuovo Asus G51JX e' la stessa cosa pero' rimane leggermente fuori (1-2mm). In entrambi non devo tirarla fuori a mano io.
Sì sì, ovviamente c'è il meccanismo a molla, però se entra tutta faccio fatica a spingerla dentro ulteriormente, no?
Sì sì, ovviamente c'è il meccanismo a molla, però se entra tutta faccio fatica a spingerla dentro ulteriormente, no?
Boh, io ci riuscivo, ma magari a guardare bene stava fuori 1 mm. In quello nuovo si' perche' si sente che sporge la finta sd di plastica :D
cherubba
16-04-2010, 16:11
Boh, io ci riuscivo, ma magari a guardare bene stava fuori 1 mm. In quello nuovo si' perche' si sente che sporge la finta sd di plastica :D
Anche nel mio Acer è a scomparsa, poi basta premerla in dentro x neanche 1mm con l'unghia e la molla la sputa fuori. Mi puoi dire se nel G51JX lo slot per le memorie prende anche la Memory Stick Pro Duo (quella della Sony x intenderci:) )?
Anche nel mio Acer è a scomparsa, poi basta premerla in dentro x neanche 1mm con l'unghia e la molla la sputa fuori. Mi puoi dire se nel G51JX lo slot per le memorie prende anche la Memory Stick Pro Duo (quella della Sony x intenderci:) )?
Potrebbe essere. Pero' immagino sia come nel mio vecchio Toshiba: ci voleva l'adattatore Memory Stick Duo (le Pro sono piu' piccole):
http://www.boombuy.it/uploads/imgs/b7393bcabee65fcb373152f793e10748.jpg
Che in quello vecchio ho provato la Pro e mi stava sparendo dentro... Ho faticato con 2 cacciavitini a tirarla fuori...
cherubba
16-04-2010, 16:47
Potrebbe essere. Pero' immagino sia come nel mio vecchio Toshiba: ci voleva l'adattatore Memory Stick Duo (le Pro sono piu' piccole):
Che in quello vecchio ho provato la Pro e mi stava sparendo dentro... Ho faticato con 2 cacciavitini a tirarla fuori...
Si si ci vuole l'adattatore sicuramente, anche nel mio Acer era così! Grazie mille a buon rendere! :)
Dipende. Nel mio Toshiba entrava tutta, per toglierla dovevi spingerla ancora piu' in fondo, scattava il meccanismo a molla e la scheda usciva. Adesso col nuovo Asus G51JX e' la stessa cosa pero' rimane leggermente fuori (1-2mm). In entrambi non devo tirarla fuori a mano io.
Ottimo, qualcuno anche con l'N56? In effetti in molti portatili c'è il meccanismo a molla. Ho visto solo l'N48 con la SD che sporge per una metà buona.
atinvidia80
17-04-2010, 14:56
Qualcuno ha notizie sulla distribuzione in Italia del Msi GX740?
cherubba
19-04-2010, 08:26
Qualcuno ha notizie sulla distribuzione in Italia del Msi GX740?
Si può già ordinare con il processore i5. Più avanti (ma chissà quando) dovrebbe arrivare anche l'i7, anche se per ora non ne parlano neanche nel sito ufficiale MSI.
Il prezzo per quello con il procio i5 è intorno ai 1200 euro.
Ma io ho visto su uno shop anche online italiano che monta la 4870 con le DDR3. :rolleyes:
GX740-067IT
MSI GX740-067IT Intel Core i5-430M 4GB*DDR3 ATI HD5870 Dvd-S BT 7HP 17" Nero/Rosso
MSI GX740-067IT equipaggia Intel Core i5-430M, ATI Mobility Radeon HD5870 con 1GB DDR3 di Ram, HDD 500GB Sata, 4GB So-DDR3, masterizzatore DVD Dual Layer, GLan, Wlan 802.11a/g/n, 17" LCD WSXGA+ , Windows 7 Home Premium 64bit. Colore Nero e Rosso.
Probabilmente sarà un errore.
Probabilmente sarà un errore.
Speriamo, se fosse vero sara' per il costo o i consumi... Ma mi pare molto strano...
Ziosilvio
19-04-2010, 10:52
Qualcuno ha notizie sulla distribuzione in Italia del Msi GX740?
Lo starei aspettando anch'io... anche se in realtà non ho ancora deciso tra portatile e fisso :stordita:
Proprio una bella macchina, e anche il '640 non è male.
Avete notato anche voi che quest'anno MSI non ha portatili da gioco con processore AMD? Mi sa che ormai anche un Turion II è un collo di bottiglia per una scheda video di fascia alta :(
Lo starei aspettando anch'io... anche se in realtà non ho ancora deciso tra portatile e fisso :stordita:
Proprio una bella macchina, e anche il '640 non è male.
Avete notato anche voi che quest'anno MSI non ha portatili da gioco con processore AMD? Mi sa che ormai anche un Turion II è un collo di bottiglia per una scheda video di fascia alta :(
Purtroppo di portatili con AMD ne ho visti sempre pochi. Poi questi i5 e i7 sono proprio delle bestie e di concorrenti AMD che si avvicinino non ce ne sono. Anche su desktop i concorrenti i5 e i7 non ci sono. Ci ha dato dentro con le schede video e i processori da server, ma ha lasciato indietro questo settore :(
atinvidia80
19-04-2010, 14:16
Ragazzi qualcuno sa nulla dell 'Asus G60jx ? Dovrebbe costare sotto i mille euro nella versione più economica e montare un i5 , una Nvidia 360 Gts e avere uno schermo da 1366*768. Inoltre con tutte le tecnologie della serie Republic Of Gamer.
cherubba
19-04-2010, 14:37
Ma io ho visto su uno shop anche online italiano che monta la 4870 con le DDR3. :rolleyes:
anche secondo me è sicuramente un errore
cherubba
19-04-2010, 14:40
Ragazzi qualcuno sa nulla dell 'Asus G60jx ? Dovrebbe costare sotto i mille euro nella versione più economica e montare un i5 , una Nvidia 360 Gts e avere uno schermo da 1366*768. Inoltre con tutte le tecnologie della serie Republic Of Gamer.
Nel sito di Asus Italia non figura nemmeno, mi sa che se t piace quello t tocca comprarlo di importazione, oppure se vai all'estero e lo trovi...
Asus non è che porti tanti modelli in Italia purtroppo :(
atinvidia80
20-04-2010, 20:39
Per chi fosse interessato scrivendo sul motore di ricerca GX740-067IT si trova un sito che vende MSI con I5 430m e Ati 5870 a 1190 euro in pronta consegna.
Per chi fosse interessato scrivendo sul motore di ricerca GX740-067IT si trova un sito che vende MSI con I5 430m e Ati 5870 a 1190 euro in pronta consegna.
Prima però chiamate per sapere se è la 4870 con le DDR3 o DDR5 :fagiano:
cherubba
21-04-2010, 10:19
Prima però chiamate per sapere se è la 4870 con le DDR3 o DDR5 :fagiano:
Credo che la 5870 sia solo DDR5
Per chi fosse interessato scrivendo sul motore di ricerca GX740-067IT si trova un sito che vende MSI con I5 430m e Ati 5870 a 1190 euro in pronta consegna.
Prima però chiamate per sapere se è la 4870 con le DDR3 o DDR5 :fagiano:
Credo che la 5870 sia solo DDR5
Gia', e comunque e' appunto 5870 e non 4870...
Credo che la 5870 sia solo DDR5
Eppure su due diversi siti italiani riportano la dicitura
SCHEDA VIDEO: ATI HD5870 1GDDR3
:stordita:
Linka i siti scusa... Perche' mi sorge un sospetto
ilguercio
21-04-2010, 11:24
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Essendo già in possesso di un netbook, ho deciso di comprare un notebook con schermo grande (almeno 16-17'') da lasciare a casa e usare quando torno dal lavoro.
Mi stavo quindi interessando ai notebook della Guru, società tedesca che ha un'ampia gamma di modelli da personalizzare, soprattutto con processori desktop, visto che dell'autonomia nn mi interessa affatto (userei il notebook sempre a casa con alimentatore).
Ho bisogno però di qualche indicazione, da un punto di vista delle performance sui giochi cosa scegliereste tra:
1) Core i7 930 2,80 GHz 8 MB Cache 4.8 GT/sec - Core2 Quad Extreme QX9300 4x2,53 GHz 12 MB Cache FSB 1066 44 Watt
2) 2 schede in SLI NVIDIA GeForce GTX280M with 1024 MB GDDR3 RAM 256 Bit - ATI Mobility Radeon HD 5870 with 1024MB GDDR5 Memory and DirectX 11
Considerate anche che molto probabilmente sceglierò 2 hard disk da 7200 in RAID 0 (mi pare che l'i7 renda meglio su qst supporti, o sbaglio?).
Ditemi la vostra e grazie in anticipo:)
Dove si trovano questi portatili GURU?
Linka i siti scusa... Perche' mi sorge un sospetto
Ti ho mandato un MP perché non vorrei incorrere nell'ira dei mod. :D
Dove si trovano questi portatili GURU?
Ho cercato "guru notebook" su Google. Dovrebbe essere il primo risultato. Da quello che ho visto mi sembra venda solo Clevo rebrandizzati e non montano CPU desktop.
Ti ho mandato un MP perché non vorrei incorrere nell'ira dei mod. :D
Si forse hai fatto bene, comunque uno dei due che mi hai linkato e' la Next. Ci ho lavorato 1 anno nel 2007 come tecnico, se il tizio che gestisce il sito e' lo stesso, e' solo un CANE che non sa NIENTE di pc e si limita al copia incolla (infatti c'erano parecchie stron*ate sul sito, ora non lo guardo piu' che ho cambiato lavoro).
Infatti se guardi il sito MSI la 5870 e' DDR5:
http://it.msi.com/index.php?func=prodtmpspec&maincat_no=135&cat2_no=271&cat3_no=&prod_no=1999#menu
Figurati se montano le DDR3 su una scheda cosi', e' come mettere il rimorchio di un TIR ad una Ferrari :asd:
Le HD5870 GDDR3 teoricamente dovrebbero esistere, ma di sicuro non sul MSI GX740.
Le HD5870 GDDR3 teoricamente dovrebbero esistere, ma di sicuro non sul MSI GX740.
Veramente? Jesus, ma come si fa? E' come mettere un SSD X-25 su interfaccia IDE :doh:
No, scusa, vaccata mia. Nel tempo hanno cambiato le specifiche, ora solo dalla HD5850 in giù è possibile abbinare delle memorie DDR3.
No, scusa, vaccata mia. Nel tempo hanno cambiato le specifiche, ora solo dalla HD5850 in giù è possibile abbinare delle memorie DDR3.
Esatto, secondo notebookcheck non esiste la 5870 con DDR3.
Esatto, secondo notebookcheck non esiste la 5870 con DDR3.
Non mi fido molto della scheda di NotebookReview, comunque avevo guardato il sito dell'ATi e posso confermare.
Pidulicchio
21-04-2010, 22:51
Se qualcuno ha da segnalare un sito dove si vende l'MSI GX 640 IT, mi contatti anche in pvt. Grazie
Considerazioni su questo modello?
Secondo Voi scalda parecchio?
Se qualcuno ha da segnalare un sito dove si vende l'MSI GX 640 IT, mi contatti anche in pvt. Grazie
Considerazioni su questo modello?
Secondo Voi scalda parecchio?
Per il momento in Italia (ma credo anche nel resto d'Europa) non c'è.
In America lo stanno già provando e pare stia dando grandi soddisfazioni.
Mi spiace solo che esista solo col monitor glare. :muro:
cherubba
22-04-2010, 10:15
Veramente? Jesus, ma come si fa? E' come mettere un SSD X-25 su interfaccia IDE :doh:
Ciao scusami siccome mi è arrivato il note:cincin:, mi potresti dire se hai aggiornato i driver Nvidia e che cosa usi per OC la GPU?
Grassssie!!!!:help:
Ciao scusami siccome mi è arrivato il note:cincin:, mi potresti dire se hai aggiornato i driver Nvidia e che cosa usi per OC la GPU?
Grassssie!!!!:help:
Dunque, no non ho aggiornato nessun driver (ho pero' disinstallato qualche cacchiata che c'era su) e per l'overclock ho utilizzato EVGA Precision (link) (http://www.hwupgrade.it/download/file/4009.html)
Per il processore direi che non serve, sia perche' e' un Core i7 sia perche' ha il TurboBoost.
L'unica cosa che non ho capito e' che se apri Asus Hybrid Power (o come diavolo si chiama, quello per la gestione dell'alimentazione) (click destro sull'icona batteria), se imposti High Performance hai 2 opzioni Turbo da mettere. Non ho capito se e' il TurboBoost oppure non c'entra niente ed e' piu' simile ad un leggero overclock dell'intero sistema gestito automaticamente dal software (quindi anche scheda video)...
Altre osservazioni: tranquillo non preoccuparti se butta fuori calore anche se sei in risparmio energetico e non stai facendo niente. Anche a me lo fa. Quando giochi scalda abbastanza (soprattutto la scheda video, l'ho vista andare a 90°) ma se ci fai caso, si scalda solo la parte a sinistra (processore e scheda video) mentre la zona centrale e destra (dove ci sono rispettivamente ram e hard disk) rimangono fresche. Il mio vecchio Toshiba diventava un fornello al confronto...
Seconda osservazione, per l'overclock: io ho messo settaggi esagerati una volta (adesso non li ricordo) e l'unico inconveniente e' stato lo schermo nero per 15 secondi e poi e' tornato tutto (messaggio: driver video riavviato), quindi senza crash o bsod. Poi pero' la scheda video va a frequenze bassissime. Poi io riuscivo a giocare lo stesso, pero' finche' non riavvii non tornano normali.
cherubba
22-04-2010, 15:38
Dunque, no non ho aggiornato nessun driver (ho pero' disinstallato qualche cacchiata che c'era su) e per l'overclock ho utilizzato EVGA Precision (link) (http://www.hwupgrade.it/download/file/4009.html)
Per il processore direi che non serve, sia perche' e' un Core i7 sia perche' ha il TurboBoost.
L'unica cosa che non ho capito e' che se apri Asus Hybrid Power (o come diavolo si chiama, quello per la gestione dell'alimentazione) (click destro sull'icona batteria), se imposti High Performance hai 2 opzioni Turbo da mettere. Non ho capito se e' il TurboBoost oppure non c'entra niente ed e' piu' simile ad un leggero overclock dell'intero sistema gestito automaticamente dal software (quindi anche scheda video)...
Altre osservazioni: tranquillo non preoccuparti se butta fuori calore anche se sei in risparmio energetico e non stai facendo niente. Anche a me lo fa. Quando giochi scalda abbastanza (soprattutto la scheda video, l'ho vista andare a 90°) ma se ci fai caso, si scalda solo la parte a sinistra (processore e scheda video) mentre la zona centrale e destra (dove ci sono rispettivamente ram e hard disk) rimangono fresche. Il mio vecchio Toshiba diventava un fornello al confronto...
Seconda osservazione, per l'overclock: io ho messo settaggi esagerati una volta (adesso non li ricordo) e l'unico inconveniente e' stato lo schermo nero per 15 secondi e poi e' tornato tutto (messaggio: driver video riavviato), quindi senza crash o bsod. Poi pero' la scheda video va a frequenze bassissime. Poi io riuscivo a giocare lo stesso, pero' finche' non riavvii non tornano normali.
Grazie mille x i numerosi e ottimi consigli.
Ho un dubbio però... Io per il turboboost del processore sto usando power4gear Hybrid, dove è come hai detto te, ci sono tre opzioni di turbo che sono: disabilita, turbo ed extreme turbo.
Non è quello? Cioè il turboboost si abilita da un altro programma? io pensavo che fosse quello :)
A questo punto ti devo chiedere dov'è che trovo il programma x il turboboost!!!:D
X il calore anche io con il mio vecchio Acer ero abituato a temperature ben più alte ed in effetti questo dissipa il calore in maniera molto più efficace degli altri miei vecchi notebook.
Grazie ancora!
Grazie mille x i numerosi e ottimi consigli.
Ho un dubbio però... Io per il turboboost del processore sto usando power4gear Hybrid, dove è come hai detto te, ci sono tre opzioni di turbo che sono: disabilita, turbo ed extreme turbo.
Non è quello? Cioè il turboboost si abilita da un altro programma? io pensavo che fosse quello :)
A questo punto ti devo chiedere dov'è che trovo il programma x il turboboost!!!:D
X il calore anche io con il mio vecchio Acer ero abituato a temperature ben più alte ed in effetti questo dissipa il calore in maniera molto più efficace degli altri miei vecchi notebook.
Grazie ancora!
Si si questo dissipa bene e non fa scaldare tutto.
Guarda io sapevo che il TurboBoost era automatico e al massimo disattivabile da BIOS. Non saprei via software. Secondo me quel Turbo e' una specie di piccolo overclock di tutto (cpu, ram, vga). Insomma un po' come l'overclock automatico di iGear di Asus sulle sue schede madri per desktop... Ma non so dirti... Aspe che cerco in giro...
Guarda c'e' gia' scritto qui:
http://forum.computerweek.it/showthread.php?p=332939
ciao ragazzi...io ho un pc asus con CPU intel core 2 Duo T6500 e scheda grafica Nvidia geforce G102m da 512mb....
[...]
Ciao, è una funzione per impostare facilmente un leggero Overclock. Verrà modificata essenzialmente la frequenza della CPU ed ottimizzato l'uso della ram.
E su questo c'era un core 2 duo. A sto punto la domanda e': parte la Extreme Turbo e overclocca il processore, e poi la funzione TurboBoost e' lo stesso garantita o che? Perche' io ho anche notato che ogni volta che poi torno ad esempio su Power Saving (W7 in inglese) e ancora su High Performance, mi torna Turbo su Off...
Alla fine non capisco a che serve su un Core i7... Ah, la mia ram e' 1333, la tua?
EDIT: ecco qui http://support.asus.com/faq/asus-faq.aspx?no=628575BC-9671-AA28-5A80-E38D038294AF&SLanguage=en-us
Lionking-Cyan
22-04-2010, 16:00
Ragà, a settembre mi devo comprare un portatile, da utilizzare per giocare ma anche per software pesanti di musica.
Ho appena aperto il thread e ho visto l'msi GX740. Mi sembra una bomba, è QUASI perfetto.
L'unica pecca è la ram, mi piacerebbe avesse 6 giga, dato che devo caricarci su programmi molto grossi. Sono proprio ignorante in materia. Si può aumentare la ram? Se sì, si deve sostituire tutta, o c'è un altro slot libero? E se sì, si trova un singolo banco identico agli altri 2 già presenti, da 2 giga. O se ce ne è uno solo da 4giga se se ne trova un altro identico da 4 giga.
Come prezzo comunque 1200 euro è proprio il limite, anzi, pure sforato un pochino. Spero che a settembre si trovi, aumento ram incluso, a 1200 euro massimo.
Ma non è possibile avere un portatile con grafica integrata e per i giochi usare una scheda esterna? Esiste?
Ragà, a settembre mi devo comprare un portatile, da utilizzare per giocare ma anche per software pesanti di musica.
Ho appena aperto il thread e ho visto l'msi GX740. Mi sembra una bomba, è QUASI perfetto.
L'unica pecca è la ram, mi piacerebbe avesse 6 giga, dato che devo caricarci su programmi molto grossi. Sono proprio ignorante in materia. Si può aumentare la ram? Se sì, si deve sostituire tutta, o c'è un altro slot libero? E se sì, si trova un singolo banco identico agli altri 2 già presenti, da 2 giga. O se ce ne è uno solo da 4giga se se ne trova un altro identico da 4 giga.
Come prezzo comunque 1200 euro è proprio il limite, anzi, pure sforato un pochino. Spero che a settembre si trovi, aumento ram incluso, a 1200 euro massimo.
Se e' come l'Asus G51JX ha 4 slot, quindi ci stanno 4 banchi di ram... Poi non so dirti...
Ma non è possibile avere un portatile con grafica integrata e per i giochi usare una scheda esterna? Esiste?
Magari :) ci aveva provato forse ATI... Una specie di box esterno dove metterci le schede video per desktop. Ma aveva un connettore proprietario (non USB o altro per intenderci) e quindi non ha avuto successo.
cherubba
22-04-2010, 16:56
Guarda c'e' gia' scritto qui:
http://forum.computerweek.it/showthread.php?p=332939
E su questo c'era un core 2 duo. A sto punto la domanda e': parte la Extreme Turbo e overclocca il processore, e poi la funzione TurboBoost e' lo stesso garantita o che? Perche' io ho anche notato che ogni volta che poi torno ad esempio su Power Saving (W7 in inglese) e ancora su High Performance, mi torna Turbo su Off...
Alla fine non capisco a che serve su un Core i7... Ah, la mia ram e' 1333, la tua?
EDIT: ecco qui http://support.asus.com/faq/asus-faq.aspx?no=628575BC-9671-AA28-5A80-E38D038294AF&SLanguage=en-us
Ciao!
Il programma infatti era quello che stavo usando, a dire la verità io credo (o almeno pensavo fino ad ora) che sia quello che ti consente di fare OC al processore... per il discorso dell'Overclock automatico ora mi documento anche io con un pò di tempo così se trovo qualcosa ci si risente.
Comunque anche a me se lo metto su power saving mi torna su off, ma quello va bene, è giusto che lo faccia.
La mia RAM non so proprio se è a 1333 o a 1066... Sulla confezione c'è scritto 1066 ma come faccio a verificare?:)
ilguercio
22-04-2010, 17:26
Ho cercato "guru notebook" su Google. Dovrebbe essere il primo risultato. Da quello che ho visto mi sembra venda solo Clevo rebrandizzati e non montano CPU desktop.
Avevo cercato "guru laptop":doh:
Grazie.
Ciao!
Il programma infatti era quello che stavo usando, a dire la verità io credo (o almeno pensavo fino ad ora) che sia quello che ti consente di fare OC al processore... per il discorso dell'Overclock automatico ora mi documento anche io con un pò di tempo così se trovo qualcosa ci si risente.
Comunque anche a me se lo metto su power saving mi torna su off, ma quello va bene, è giusto che lo faccia.
La mia RAM non so proprio se è a 1333 o a 1066... Sulla confezione c'è scritto 1066 ma come faccio a verificare?:)
Me lo diceva CPU-Z e cmq l'ho aperto. Se togli il pannello dietro (senza problemi, che se devi aggiungere ram o cambiare disco non hai alternative e ovviamente non violi la garanzia) lo vedi. Tanto il pannello e' unico e ti da' accesso a tutto (CPU, VGA, ram e hard disk).
Le viti sono molte (12) ma di incastri di plastica non ce ne sono molti (penso solo 3) e se non apri con una motosega non li rompi.
In piu' noti anche come e' facile cambiare sia la CPU che la VGA, da li' smonti tutto. Costruito davvero bene, non ho mai visto portatili con componenti disposti cosi' bene, devo essere sincero.
EDIT: posto delle foto fatte col cell dai...
Le viti da rimuovere:
http://digilander.libero.it/baboo85/22042010476.jpg
Il pannello posteriore:
http://digilander.libero.it/baboo85/22042010477.jpg
Il portatile "nudo". Si nota l'hard disk nel suo supporto a sinistra in basso, al centro le ram (1 slot e' vuoto) e il processore con le 2 heat pipe e a destra la scheda video. Tutti componenti facilmente accessibili e sostituibili.
http://digilander.libero.it/baboo85/22042010479.jpg
cherubba
23-04-2010, 07:07
Le viti da rimuovere:
http://digilander.libero.it/baboo85/22042010476.jpg
Il pannello posteriore:
http://digilander.libero.it/baboo85/22042010477.jpg
Il portatile "nudo". Si nota l'hard disk nel suo supporto a sinistra in basso, al centro le ram (1 slot e' vuoto) e il processore con le 2 heat pipe e a destra la scheda video. Tutti componenti facilmente accessibili e sostituibili.
http://digilander.libero.it/baboo85/22042010479.jpg
Certo rispetto al mio vecchio Acer qui è veramente un'altra musica a giudicare dalle foto! Non so se ce la faccio stasera, altrimenti domani ti farò sapere!
Grazie!
Certo rispetto al mio vecchio Acer qui è veramente un'altra musica a giudicare dalle foto! Non so se ce la faccio stasera, altrimenti domani ti farò sapere!
Grazie!
Usa CPU-Z senza farti lo sbatti :)
E, senza offesa ma... Acer e' montato alla "come viene viene". Tutti i modelli. Devo pero' dire che un portatile messo cosi' bene come questo Asus non ne ho mai visti.
cherubba
23-04-2010, 10:11
Usa CPU-Z senza farti lo sbatti :)
E, senza offesa ma... Acer e' montato alla "come viene viene". Tutti i modelli. Devo pero' dire che un portatile messo cosi' bene come questo Asus non ne ho mai visti.
Eh... mica hai tutti i torti, quasi quasi uso CPUZ....
Comunque davvero nella progettazione tra Asus e Acer non c'è proprio paragone avevi ragione... Solo questa maggiore pulizia aiuta tantissimo a dissipare il calore!
A proposito di temperature, domani farò una prova di almeno un paio d'ore con GTAIV abilitando Extreme Turbo e overcloccando la GPU:sborone:, per vedere a che temperature andiamo e per avere un primo test affidabile per verificare se questo famoso problema di BSOD è risolto oppure no... speriamo bene! :sperem:
Posterò i risultati anche sul 3d del g51jx, va fatto un pò crescere che ci sono solo 8 pagine... mi piacerebbe che ne venisse fuori un bel 3d ufficiale che fa tanto comodo!!!
Ziosilvio
23-04-2010, 11:48
Bello 'sto G51! :cool:
Mi chiedo però se, dovendo acquistare adesso un portatile da gioco, convenga una scheda video DirectX 11 o ci si possa accontentare di una 10.1...
Bello 'sto G51! :cool:
Mi chiedo però se, dovendo acquistare adesso un portatile da gioco, convenga una scheda video DirectX 11 o ci si possa accontentare di una 10.1...
Per giocare su un portatile?
La parola da tenere sempre a mente quando si parla di gaming su notebook è: compromesso.
Per giocare su un portatile?
La parola da tenere sempre a mente quando si parla di gaming su notebook è: compromesso.
Questo e' vero. E purtroppo non si puo' sperare in longevita'. Ad esempio una 5870 per notebook non va come una 5870 per desktop.
Bisogna trovare sempre l'offerta del momento ed informarti bene su quale scheda video viene montata prima di ritrovarsi con una ciofeca.
Io ad esempio pensavo fosse una GTX 360M non GTS. E fa differenza (sempre che la GTX 360M esista). Ma sono soddisfatto lo stesso :)
Insomma e' piu' difficile che comprare la giusta scheda video desktop :)
Questo e' vero. E purtroppo non si puo' sperare in longevita'. Ad esempio una 5870 per notebook non va come una 5870 per desktop.
Bisogna trovare sempre l'offerta del momento ed informarti bene su quale scheda video viene montata prima di ritrovarsi con una ciofeca.
Io ad esempio pensavo fosse una GTX 360M non GTS. E fa differenza (sempre che la GTX 360M esista). Ma sono soddisfatto lo stesso :)
Insomma e' piu' difficile che comprare la giusta scheda video desktop :)
Più difficile perché ci sono molte meno informazioni in giro. Se si guarda ai modelli non c'è molto in realtà (più che altro per colpa di Nvidia).
Tra l'altro, c'è qualcosa di simile a Optimus per le mobility 58xx?
Questo e' vero. E purtroppo non si puo' sperare in longevita'. Ad esempio una 5870 per notebook non va come una 5870 per desktop.
Bisogna trovare sempre l'offerta del momento ed informarti bene su quale scheda video viene montata prima di ritrovarsi con una ciofeca.
Io ad esempio pensavo fosse una GTX 360M non GTS. E fa differenza (sempre che la GTX 360M esista). Ma sono soddisfatto lo stesso :)
Insomma e' piu' difficile che comprare la giusta scheda video desktop :)
La 360M GTX non esiste. :)
ilguercio
23-04-2010, 13:20
Quei maledetti di Medion hanno levato il notebook economico dal loro sito lasciando solo la versione con I7-820QM che fa arrivare il prezzo a 1299€.
Era ed è ancora il notebook gaming più economico sulla piazza ma 1300 caffè per un prodotto che scalda un botto non li sgancio.
Quei maledetti di Medion hanno levato il notebook economico dal loro sito lasciando solo la versione con I7-820QM che fa arrivare il prezzo a 1299€.
Era ed è ancora il notebook gaming più economico sulla piazza ma 1300 caffè per un prodotto che scalda un botto non li sgancio.
Io 1000€ per quel fornello non li avrei sganciati comunque. :)
cherubba
23-04-2010, 13:59
Per giocare su un portatile?
La parola da tenere sempre a mente quando si parla di gaming su notebook è: compromesso.
Vero, e il compromesso vale non solo al momento dell'acquisto, ma anche dopo quando vai a giocare non puoi pretendere di mettere tutti i dettagli al massimo su qualsiasi tipo di gioco installare fraps e non vedere mai scendere il livello di fps al di sotto di 50 :D
Il compromesso lo devi mantenere anche sulle impostazioni se vuoi la giocabilità altrimenti conviene comprare un desktop.
La 360M GTX non esiste. :)
Mi daro' all'alcool :( :hic:
Be' io al momento dell'acquisto pensavo fosse la GTX, non mi ero informato bene :D e soprattutto pensavo fosse il modello di punta dopo la GTX 380M. Invece punta a niente :D :(
Vabbe' e' solo che mi aspettavo una scheda piu' performante visto che cercavo la 5870 e di piu' non ho trovato :(
Vero, e il compromesso vale non solo al momento dell'acquisto, ma anche dopo quando vai a giocare non puoi pretendere di mettere tutti i dettagli al massimo su qualsiasi tipo di gioco installare fraps e non vedere mai scendere il livello di fps al di sotto di 50 :D
Il compromesso lo devi mantenere anche sulle impostazioni se vuoi la giocabilità altrimenti conviene comprare un desktop.
Esatto. Io di solito lascio tutto al massimo e levo prima di tutto i filtri Anti-Aliasing e Anisotropic.
ilguercio
23-04-2010, 14:10
Io 1000€ per quel fornello non li avrei sganciati comunque. :)
Conta che magari era un problema di bios o magari di pasta scadente e simili.
Magari con qualche euro risolvevi il problema.
Sarebbe stato un compromesso,come tutti gli altri portatili della categoria che però costano molto di più a parità di potenza.
Ora mi ritrovo col valutare una fascia media perchè quella alta è monetariamente inarrivabile per me:cry:
ilguercio
23-04-2010, 14:11
Mi daro' all'alcool :( :hic:
Be' io al momento dell'acquisto pensavo fosse la GTX, non mi ero informato bene :D e soprattutto pensavo fosse il modello di punta dopo la GTX 380M. Invece punta a niente :D :(
Vabbe' e' solo che mi aspettavo una scheda piu' performante visto che cercavo la 5870 e di piu' non ho trovato :(
Esatto. Io di solito lascio tutto al massimo e levo prima di tutto i filtri Anti-Aliasing e Anisotropic.
L'anisotropico non dovrebbe farti guadagnare molto visto che lavora sulle texture e non sui modelli 3D.
Dovrebbe soltanto fare in modo che la texture sia visualizzata per bene anche se non parallela allo schermo.
L'anisotropico non dovrebbe farti guadagnare molto visto che lavora sulle texture e non sui modelli 3D.
Dovrebbe soltanto fare in modo che la texture sia visualizzata per bene anche se non parallela allo schermo.
Non ti so dire perche' non so esattamente cosa fanno e come, pero' so che l'Anti-Aliasing (che so solo che arrotonda le texture in modo da rendere meno spigoloso l'oggetto) pesa abbastanza. Cosi' come le ombre ed altri effetti di offuscamento (nebbia, fumo, ecc).
Ecco infatti ora che ci penso levo anche le ombre. Si' magari e' brutto ma ho notato che in parecchi giochi pesano molto. Se possibile diminuisco anche i dettagli di terreno, cielo e acqua, tenendo pero' gli oggetti e i character al massimo.
ilguercio
23-04-2010, 14:26
Non ti so dire perche' non so esattamente cosa fanno e come, pero' so che l'Anti-Aliasing (che so solo che arrotonda le texture in modo da rendere meno spigoloso l'oggetto) pesa abbastanza. Cosi' come le ombre ed altri effetti di offuscamento (nebbia, fumo, ecc).
Ecco infatti ora che ci penso levo anche le ombre. Si' magari e' brutto ma ho notato che in parecchi giochi pesano molto. Se possibile diminuisco anche i dettagli di terreno, cielo e acqua, tenendo pero' gli oggetti e i character al massimo.
L'anti-aliasing lavora sui bordi dell'oggetto solo DOPO che questo viene renderizzato,usando dei samples per rendere il tutto più "morbido".
L'anisotropico lavora sulle texture cioè sui file 2D(immagini,insomma)che vengono usati per ricoprire i modelli 3D.
Non so bene quanto vada la 360M GTS, il tuo PC che punteggio raggiunge in 3dMark06/Vantage?
Non so bene quanto vada la 360M GTS, il tuo PC che punteggio raggiunge in 3dMark06/Vantage?
Millemilamiliardi... Boh :) Non ho fatto test, posso solo ripensare ai fps che facevo coi giochi nuovi. Su questo notebook lo frega il monitor, 1920x1080 e' bello ma troppo per la scheda video in caso di giochi. Dovrei impostare 1440x800 o 1360x768 e sarebbe a posto.
EDIT: sto praticamente dormendo al lavoro, un abbiocco allucinante e spero che si capisca il senso di quello che dico :D
cherubba
23-04-2010, 16:46
Non ti so dire perche' non so esattamente cosa fanno e come, pero' so che l'Anti-Aliasing (che so solo che arrotonda le texture in modo da rendere meno spigoloso l'oggetto) pesa abbastanza. Cosi' come le ombre ed altri effetti di offuscamento (nebbia, fumo, ecc).
Ecco infatti ora che ci penso levo anche le ombre. Si' magari e' brutto ma ho notato che in parecchi giochi pesano molto. Se possibile diminuisco anche i dettagli di terreno, cielo e acqua, tenendo pero' gli oggetti e i character al massimo.
Antialiasing e ombre sono le cose più pesanti in generale.
Però senza ombre è veramente brutto... mettile basse almeno, toglierle del tutto no dai:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.