PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

teknobrain
11-10-2012, 20:09
Più economica c'è la 640m, che ha lo stesso nucleo di una 660m, quindi teoricamente si overlocca bene, ma bisogna vedere anche che ram montano perchè le ddr3/gddr5 non vanno proprio uguali uguali. ah e devi tenere conto anche del sistema dissipante in caso di overlcock...
però la 640m è una vga mobile economica che va benissimo in un pannello hd ready...

Sai il fatto è che la trovo spesso associata a processori i5 e non so che differenza prestazionale ci possa essere tra un i5 a 2,5 e un i7 a 2,3 sicuramente non poca ma per giocare un i5 basta? :D Presumo che sia meglio l'i7 :D

C'è un sito dove uno mette cosa vuole e gli elenca i modelli dei var portatili che tu sappia?

Angi92
11-10-2012, 21:44
Sai il fatto è che la trovo spesso associata a processori i5 e non so che differenza prestazionale ci possa essere tra un i5 a 2,5 e un i7 a 2,3 sicuramente non poca ma per giocare un i5 basta? :D Presumo che sia meglio l'i7 :D

C'è un sito dove uno mette cosa vuole e gli elenca i modelli dei var portatili che tu sappia?

Non penso esista niente del genere.
L' i5 è un dual e l'i7 un quad core.
ovviamente è meglio l'i7, ma un i5 dual è sufficiente per giocare.
c'è chi affianca l'i5 ad una 7970m.

Saeval
12-10-2012, 15:45
secondo me non esiste quel portatile:D

Esiste esiste, semplicemente è dannatamente raro. Non so per quale motivo, ma tant'é :D Per tutti quelli che cercano più informazioni, linko la discussione sul forum ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496051&page=1

Maledetto23
13-10-2012, 21:57
mi consigliate quale secondo voi dovrei prendere sul sito http://www.unieuro.it/ che non superi i 650 euro? cosi almeno vado sul sicuro...
grazie

atarum0r0
14-10-2012, 09:34
se puoi prendi questo che è ottimo :D
sul nuovo volantino Euronics da oggi danno il Toshiba L850-16D a € 599,99

Carattereistiche:

Satellite L850-16D
Windows® 7 Home Premium 64-bit
3rd generation Intel® Core™ i7-3610QM Processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
HD 500 GB
RAM 4,096 MB DDR3 (1,600 MHz)
AMD Radeon™ HD 7670M Graphics (1GB dedicated memory)
2 porte USB 3
Autonomia massima : up to 4h30min (Mobile Mark™ 2007)

Diciamo che l'uso che ne dovrò fare è di video editing (Pinnacle e compagnia...) e qualche videogioco
che ne dite conviene? oppure a parità di prezzo o per qualcosa in più è preferibile qualche altro modello o marca?

Grazie
ciao

teknobrain
14-10-2012, 09:51
se puoi prendi questo che è ottimo :D
sul nuovo volantino Euronics da oggi danno il Toshiba L850-16D a € 599,99

Carattereistiche:

Satellite L850-16D
Windows® 7 Home Premium 64-bit
3rd generation Intel® Core™ i7-3610QM Processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
HD 500 GB
RAM 4,096 MB DDR3 (1,600 MHz)
AMD Radeon™ HD 7670M Graphics (1GB dedicated memory)
2 porte USB 3
Autonomia massima : up to 4h30min (Mobile Mark™ 2007)

Diciamo che l'uso che ne dovrò fare è di video editing (Pinnacle e compagnia...) e qualche videogioco
che ne dite conviene? oppure a parità di prezzo o per qualcosa in più è preferibile qualche altro modello o marca?

Grazie
ciao

Direi che per l'uso che devi farne non va bene!
La scheda video è scarsetta, inolte ha un solo Gb di ram il che la rende ancor meno performante.
La memoria di sistema è poca, per giocare o editare 8 sarebbero meglio, quindi devi cmq spenderci su e l'HDD a questo prezzo è quasi certamente un 5400 che ti rallenta in tutti e due i campi!

Poi se per videogiochi intendi qualcosa di datato allora si può vedere, ma se speri che so di farci un ACIII temo dovrei togliere prarecchie opzioni! Il Video editing sfrutta in genere anche la GPU... inoltre per quell'uso ti suggerisco un monitor esterno fullHD o un pannello sempre fullHD che però non verrebbe gestito granchè bene da quella scheda.

Indubbiamente il prezzo è basso, a quella cifra difficilmente troverai qualcosa di meglio.

Maledetto23
14-10-2012, 12:43
non ci capisco un cavolo

Olj
14-10-2012, 18:24
Io ho preso questo che qualita' prezzo non mi sembra affatto male

Hp DV7-6c70el pagato 611€ spedito

Intel Core i5-2450M (2.50Ghz, 3Mb di cache L3), chipst Intel HM65 Express, Ram 8192Mb DDr3 (2x4096Mb), Hard Disk 640Gb 5400rpm (Partizionamento fino a 16 GB per ripristino di sistema), scheda video AMD Radeon HD 7690M XT (2 GB DDR 5)

Unicobdifetto e che x mettere un secondo hd devi per forza acquistare un cavetto che seclo prendi da loro costa 69€

X il resto i giochi rullano che e un piacere...dimenticavo e un 17,3 1600X900
La batteria con la scheda integrata dura almeno 4 ore :)

turi70
14-10-2012, 19:16
dove lo hai trovato aquel prezzo ?

Olj
14-10-2012, 19:28
.Usa trovaprezzi... Comunque eu....cs online :)

turi70
14-10-2012, 20:29
ooo yes !
eccolo qua.

ha lo stesso prezzo del dv6 6c65el ma ha in + lo schermo hd...
sto x mettere mano al portafoglio, fermatemi ora o mai più.... !!!

Olj
14-10-2012, 20:52
Io preferirei il 17 allo stesso prezzo poi ha la ris piu alta...comunque ognuno valuta le proprie esigenze :)...avevo il dv6 e l'ho cambiato x la risoluzione troppo bassa :)

teknobrain
14-10-2012, 20:53
ooo yes !
eccolo qua.

ha lo stesso prezzo del dv6 6c65el ma ha in + lo schermo hd...
sto x mettere mano al portafoglio, fermatemi ora o mai più.... !!!

Una scheda di quel tipo su uno schermo HD????
Ricordati di impostare 1366 er giocare perchè senno non avrai assolutamente la potenza di calcolo necessaria!

Olj
14-10-2012, 21:15
Impostato Grid al max dettaglio perfetto :) fluidissimo ora provo altro e faccio sapere :)

acacia
15-10-2012, 00:09
Ragazzi, gli MSI come sono come notebook? (Intendo fattura, problematiche etc)

Io vorrei un bel notebook spesa max sulle 1200€\1300€ ma non so proprio su cosa puntare. L'N76 ASUS è un po' caro per la scheda che monta, e l'idea di prendere un barebone dalla germania non mi convince per niente, più che altro per il post vendita ed eventuali problemi.

Le scelte non sono tante quindi, (se si vuole qualcosa dalla gtx 660M in su,o dalla 6970M in su), anzi direi che sono pochissime se non quasi nulle
Inoltre qui in Italia sembrano essere introvabili sia i G75 che gli MSI...Per non parlare dei vari modelli g75 con la gtx660m che non sono neanche mai stati messi in commercio....

In realtà c'è poca roba in vendita con schede grafiche performanti...Lasciando perdere gli AW che hanno prezzi assurdi, (per lo meno i 17" dato che i 14" non mi interessano) su cosa potrei orientarmi non volendo oltrepassare i 1300€?

teknobrain
15-10-2012, 13:16
Ma Grid del 2009?! Va bene per forza prova un arkham city o anche skyrim!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

deni_84
15-10-2012, 17:03
quali giochi mi consigliereste per testare una Ati 7970M?

Sidmarko
15-10-2012, 17:03
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un MSI GX60, sapreste dirmi prezzi e negozi in cui lo vendono. Avete informazioni sulle prestazioni del processore AMD Quad-core A10?

Grazie

teknobrain
15-10-2012, 18:37
quali giochi mi consigliereste per testare una Ati 7970M?

Prova un benchmark o un gioco che ti piace! Mica vorrai comprare un gioco solo per testare una scheda vero? Se parlavi di scaricare allora fo finta di non aver capito! :fagiano:
Cmq leggi una recensione di quella scheda e troverai che giochi hanno usato per testarla... fatto! ;)

Ciao ragazzi, vorrei acquistare un MSI GX60, sapreste dirmi prezzi e negozi in cui lo vendono. Avete informazioni sulle prestazioni del processore AMD Quad-core A10?
Grazie

trovaprezzi è il riferimento per i prezzi solo che in quella sigla mi sa che manca qualcosa perchè io non ho trovato niente! :D
Onestamente l'A-10 dovrebbe essere come un i5 cmq sia avevo visto dei bench un i7-3610QM è il 150% piu performante!
Per giocare va benissimo considerando una 7970M come scheda video! Però costa sicuramente meno della controparte Intel quindi il prezzo dovrebbe essere un po meno da infarto!

deni_84
15-10-2012, 21:01
Prova un benchmark o un gioco che ti piace! Mica vorrai comprare un gioco solo per testare una scheda vero? Se parlavi di scaricare allora fo finta di non aver capito! :fagiano:
Cmq leggi una recensione di quella scheda e troverai che giochi hanno usato per testarla... fatto! ;)



no ma a brevissimo acquisterò un dell con la 7970 e mi chiedevo quali sono quelli con miglior grafica secondo voi.. cmq si li scarico anche se non è giusto ma se compro un dell da 1700€ qualcosa devo pur riprendermi.. certo se fossi stato ricco avrei comprato anche tutti i giochi :):muro: :D :cool: :sofico:

Olj
15-10-2012, 23:00
Provato... homefront...praticamente quasi tutto al max solo le ombre dettaglio medio e antialiasing 4 1600x900 perfetto :D

atarum0r0
16-10-2012, 05:02
ma gli asus G75 sono spariti dal mercato?:eek:

Sidmarko
16-10-2012, 08:09
trovaprezzi è il riferimento per i prezzi solo che in quella sigla mi sa che manca qualcosa perchè io non ho trovato niente! :D
Onestamente l'A-10 dovrebbe essere come un i5 cmq sia avevo visto dei bench un i7-3610QM è il 150% piu performante!
Per giocare va benissimo considerando una 7970M come scheda video! Però costa sicuramente meno della controparte Intel quindi il prezzo dovrebbe essere un po meno da infarto!

Nono, la sigla è giusta: http://www.msi.com/product/nb/GX60.html#/?div=Specification

Purtroppo è vero, su trovaprezzi non lo trovavo neppure io. Qualcuno di voi sa dove trovarlo? Grazie

FreeMan
16-10-2012, 16:51
no ma a brevissimo acquisterò un dell con la 7970 e mi chiedevo quali sono quelli con miglior grafica secondo voi.. cmq si li scarico anche se non è giusto ma se compro un dell da 1700€ qualcosa devo pur riprendermi.. certo se fossi stato ricco avrei comprato anche tutti i giochi :):muro: :D :cool: :sofico:

il non esser "ricco" non autorizza a rubare commettendo un reato e di venirlo poi anche ad urlare su un forum pubblico

sospeso 10gg

>bYeZ<

antenucci_g
17-10-2012, 19:49
Nono, la sigla è giusta: http://www.msi.com/product/nb/GX60.html#/?div=Specification

Purtroppo è vero, su trovaprezzi non lo trovavo neppure io. Qualcuno di voi sa dove trovarlo? Grazie

Ho letto da qualche parte che MSI ha smesso a inizio 2012 di importare i notebook in italia.

teknobrain
19-10-2012, 08:19
Magari lo trova lo stesso in uno store internazionale... In Amazzonia o dal peperoncino il problema in questo caso però é che addio rma fa tutto la casa madre...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

mm66
21-10-2012, 09:30
Ragazzi, segnalo il modello poco conosciuto che ho in firma, che ora come ora si trova sui 600 euro, e in questa fascia di prezzo è un best-buy: Acer NX.RZNET.011. Non avrà il case in alluminio, ma con una cifra relativamente bassa vi portate a casa un portatile con i7 Ivy Bridge e una scheda video Kepler :D

ciao Saeval dove l'hai trovato con questo prezzo, ho trovato con trovaprezzi a 608 euro

sallo
21-10-2012, 09:36
ciao Saeval dove l'hai trovato con questo prezzo, ho trovato con trovaprezzi a 608 euro

Credo proprio che il prezzo migliore sia quello
Del resto, "sui" non significa 600 euro precisi:D

teknobrain
21-10-2012, 09:37
ciao Saeval dove l'hai trovato con questo prezzo, ho trovato con trovaprezzi a 608 euro

Lo stiamo comprando tutti li, o dagli altri store che hai visto! se vuoi maggiori informazioni c'é un thread dedicato!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38332324


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

atarum0r0
21-10-2012, 09:53
se avere 1300 euro da spendere il l'asus G75 con gtx670 è una bomba:D

Saeval
21-10-2012, 10:49
Credo proprio che il prezzo migliore sia quello
Del resto, "sui" non significa 600 euro precisi:D

Esattamente :p

PERPAX
21-10-2012, 11:04
si pero' non potete guardare solo alle performance dai... prima di prendere il mio hp ero andato di acer proprio serie v3 poi riportato per problemi con il wifi.. ma la costruzione era davvero indecente plastiche scadenti!

anche il mio attuale hp e' in plastica ma e' un altro pianeta...

premesso che la mia escursione con i portatili da gioco nasce e muore con il mio hp... (la prossima macchina e' un desktop) che mi sta dando moltissime soddisfazioni ma ritengo i desktop settamente superiori in tutto... un mio eventuale prossimo portatile avra' solo due opzioni hp/asus! pero' di hp l'assistenza e' encomiabile ho tutto hp monitor ,stampanti,e notebook e mai un problema tutto sempre funzionante ...

Saeval
21-10-2012, 11:14
Mah, io problemi con il wi-fi non ne ho avuti, e i materiali non sarà alluminio ma non mi sembra nemmeno così scadente :D Poi, in tutta onestà, preferirei comunque avere un plasticotto con i7-3610QM + GT 640M che qualcosa in alluminio con una GT 630M e magari un processore dual-core o dell'anno scorso :D
Personalissima opinione, sia chiaro ;)

teknobrain
21-10-2012, 11:32
si pero' non potete guardare solo alle performance dai... prima di prendere il mio hp ero andato di acer proprio serie v3 poi riportato per problemi con il wifi.. ma la costruzione era davvero indecente plastiche scadenti!

anche il mio attuale hp e' in plastica ma e' un altro pianeta...

premesso che la mia escursione con i portatili da gioco nasce e muore con il mio hp... (la prossima macchina e' un desktop) che mi sta dando moltissime soddisfazioni ma ritengo i desktop settamente superiori in tutto... un mio eventuale prossimo portatile avra' solo due opzioni hp/asus! pero' di hp l'assistenza e' encomiabile ho tutto hp monitor ,stampanti,e notebook e mai un problema tutto sempre funzionante ...

Sai qual'è la cosa buffa? che i due portatili, il tuo è quello che abbiamo preso noi sono quasi gemelli, stessa isola per i pulsanti stile macbook, stessa finitura lucida acchiappaimpronte. Non so quando hai preso il tuo e quanto lo hai pagato il bello è che questo acer, basta leggere le recensioni, è cmq sia un ottimo prodotto, indubbio, non ha uno schermo HD+ o fullHD ma la trovo anche una scelta giusta per una GPU come la 640m che a fullhd arrancherebbe! :D
La differenza sta sostanzialmente che tu hai un i5 e una radeon della serie 76xx poco performante!

Il wifi poi non ha nessun problema, c'è un incompatibilità accertata (sull'apposito thread) dei modempatacca Alice, tutto li!

PERPAX
21-10-2012, 11:34
Mah, io problemi con il wi-fi non ne ho avuti, e i materiali non sarà alluminio ma non mi sembra nemmeno così scadente :D Poi, in tutta onestà, preferirei comunque avere un plasticotto con i7-3610QM + GT 640M che qualcosa in alluminio con una GT 630M e magari un processore dual-core o dell'anno scorso :D
Personalissima opinione, sia chiaro ;)

il problema era della scheda wifi del notebook mica di tutti i notebook acer...

cmq ti capisco io devo ancora capire perche' il dv6 65 e il mio g6 2101 sl costino uguale nonostante il dv6 sia alluminio 8 gb di ram e ati 7970xt

l'unica cosa che cambia e' il procio io ho un ivy bridge... se non avessi preso il mio avrei preso al volo l'altro che pero' monta un 2450m possibile che abbiano abbassato cosi' il prezzo per via del procio vecchio?

PERPAX
21-10-2012, 11:36
Sai qual'è la cosa buffa? che i due portatili, il tuo è quello che abbiamo preso noi sono quasi gemelli, stessa isola per i pulsanti stile macbook, stessa finitura lucida acchiappaimpronte. Non so quando hai preso il tuo e quanto lo hai pagato il bello è che questo acer, basta leggere le recensioni, è cmq sia un ottimo prodotto, indubbio, non ha uno schermo HD+ o fullHD ma la trovo anche una scelta giusta per una GPU come la 640m che a fullhd arrancherebbe! :D
La differenza sta sostanzialmente che tu hai un i5 e una radeon della serie 76xx poco performante!

Il wifi poi non ha nessun problema, c'è un incompatibilità accertata (sull'apposito thread) dei modempatacca Alice, tutto li!

la 7670m non mi sembra proprio poco performante..

PERPAX
21-10-2012, 11:39
Sai qual'è la cosa buffa? che i due portatili, il tuo è quello che abbiamo preso noi sono quasi gemelli, stessa isola per i pulsanti stile macbook, stessa finitura lucida acchiappaimpronte. Non so quando hai preso il tuo e quanto lo hai pagato il bello è che questo acer, basta leggere le recensioni, è cmq sia un ottimo prodotto, indubbio, non ha uno schermo HD+ o fullHD ma la trovo anche una scelta giusta per una GPU come la 640m che a fullhd arrancherebbe! :D
La differenza sta sostanzialmente che tu hai un i5 e una radeon della serie 76xx poco performante!

Il wifi poi non ha nessun problema, c'è un incompatibilità accertata (sull'apposito thread) dei modempatacca Alice, tutto li!

l'ho preso due mesi fa'

teknobrain
21-10-2012, 11:40
il problema era della scheda wifi del notebook mica di tutti i notebook acer...

cmq ti capisco io devo ancora capire perche' il dv6 65 e il mio g6 2101 sl costino uguale nonostante il dv6 sia alluminio 8 gb di ram e ati 7970xt

l'unica cosa che cambia e' il procio io ho un ivy bridge... se non avessi preso il mio avrei preso al volo l'altro che pero' monta un 2450m possibile che abbiano abbassato cosi' il prezzo per via del procio vecchio?

Si ma tieni presente che spesso i venditori non abbassano i prezzi dei portatili perchè hanno un magazzino da smaltire e fanno le offerte a 100 euro meno, quando in relatà costano anche 300 euro meno (vedi il cmq ottimo ePrezzo).

Poi a volte un portatile sulla carta sembra meglio si un altro, accendendolo ti rendi conto che uno monta un panello LCD infinitamente meglio dell'altro o che appunto le finiture sono scarse o la batteria poco capiente! Purtroppo non basta solo il prezzo per definire un prodotto piu o meno buono, serve quantomeno leggersi un po di recensioni!

Tu non hai una scheda video eccezionale ma è adeguatissima, dipende quanto hai speso. poco fa, sempre riferito al tuo portatile, ricordo benissimo fosse nel volantino del mondomedia a 599 euro!

teknobrain
21-10-2012, 11:45
la 7670m non mi sembra proprio poco performante..

Non vorrei averti offeso in alcun modo, credimi era solo una considerazione!
Controlla pure qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) vedi se selezioni la tua e la 640m e restringi la ricerca vedi la 640 è superiore in media del 30% tutto qui!

PS-
Scusate il doppio post! Cacchio! :(

Saeval
21-10-2012, 11:46
il problema era della scheda wifi del notebook mica di tutti i notebook acer...

cmq ti capisco io devo ancora capire perche' il dv6 65 e il mio g6 2101 sl costino uguale nonostante il dv6 sia alluminio 8 gb di ram e ati 7970xt

l'unica cosa che cambia e' il procio io ho un ivy bridge... se non avessi preso il mio avrei preso al volo l'altro che pero' monta un 2450m possibile che abbiano abbassato cosi' il prezzo per via del procio vecchio?

Probabilmente intendevi Ati 7690M XT :p
Però sì, Acer V3 escluso, di solito tocca scegliere fra processore i7 o scheda video più che buona, non si trova niente che metta assieme entrambe le cose nella fascia media :)

@teknobrain: Ti invito a correggere la firma: il portatile che abbiamo ha un i7-3610QM, non un 2630QM :D

PERPAX
21-10-2012, 11:50
Probabilmente intendevi Ati 7690M XT :p
Però sì, Acer V3 escluso, di solito tocca scegliere fra processore i7 o scheda video più che buona, non si trova niente che metta assieme entrambe le cose nella fascia media :)

@teknobrain: Ti invito a correggere la firma: il portatile che abbiamo ha un i7-3610QM, non un 2630QM :D

si scusate la 7690 xt..

cmq ho trovato una review dell'acer in questione e purtroppo conferma le mie idee..

The good: The Acer Aspire V3-571G has a fast quad-core Core i7 processor and powerful Nvidia graphics, matching what you'd see in a high-end 15-inch laptop for a fraction of the cost.


The bad: Mediocre screen quality, a plastic, budget-feeling body, and poor touch-pad responsiveness keep this from being a premium product.

ripeto a me piacciono gli acer ma il "feel" che ho avuto e' stato sempre di prodotti molto fragili e economici... asus molto meglio...hp una via di mezzo tra i due

Saeval
21-10-2012, 11:54
Ma ovvio che se riesci a prenderti un Asus (magari l'N56VZ) è meglio, ma se non vuoi spendere 850 euro o più devi per forza scendere a compromessi :D
Io ho preferito dare la priorità alla potenza dura e cruda, e sarà che non mi aspettavo un MacBook in quanto a materiali e simili, ma non mi sembra così male nemmeno da questo punto di vista :D

PERPAX
21-10-2012, 11:56
ho visto i benchmark una bella bestiola l'acer... a quel prezzo poi...

cmq mi faccio passare la scimmia ho deciso di non investire piu' un centesimo nel gaming nel notebook preferisco che sia affidabile ,solido e con una buona assistenza e mi prendo un bel desktop

teknobrain
21-10-2012, 11:56
@teknobrain: Ti invito a correggere la firma: il portatile che abbiamo ha un i7-3610QM, non un 2630QM :D

Stavo ancora controllando di aver scritto tutto per bene, sei veloce! :D mi era rimasto il procio del vecchio notebook! ;)

si scusate la 7690 xt..

cmq ho trovato una review dell'acer in questione e purtroppo conferma le mie idee..

The good: The Acer Aspire V3-571G has a fast quad-core Core i7 processor and powerful Nvidia graphics, matching what you'd see in a high-end 15-inch laptop for a fraction of the cost.


The bad: Mediocre screen quality, a plastic, budget-feeling body, and poor touch-pad responsiveness keep this from being a premium product.

ripeto a me piacciono gli acer ma il "feel" che ho avuto e' stato sempre di prodotti molto fragili e economici... asus molto meglio...hp una via di mezzo tra i due

Non voglio creare un flame, se la cosa ti rincuora cosi a me sta bene cmq per precisare:
-Indubbiamente qualche compromesso c'è ma non è un prodotto all limite della decenza e il touch cambia vita con i drivers nuovi!

PERPAX
21-10-2012, 12:06
Stavo ancora controllando di aver scritto tutto per bene, sei veloce! :D mi era rimasto il procio del vecchio notebook! ;)



Non voglio creare un flame, se la cosa ti rincuora cosi a me sta bene cmq per precisare:
-Indubbiamente qualche compromesso c'è ma non è un prodotto all limite della decenza e il touch cambia vita con i drivers nuovi!

ma guarda non e' che ci sta da litigare io stesso allo stesso prezzo mi sono preso il g6 2101 che potevo prenderci il dv6 in alluminio... ho solo notato che passando da un v3 non mi ricordo il modello a questo hp seppure in plastica entrambi era un altro pianeta come cura nella costruzione...

adesso forse prenderei il vostro acer al prezzo del mio ma non mi va' certo di predere o svendere l'hp per passare a quello... oramai e' fatta punto. siccome ho capito che il gaming su notebook e' cmq un compromesso che non posso accettare sia per via delle prestazioni,che del timore di surriscaldamento,audio cmq inferiore ai desktop,e display piccolo preferisco tenermi questo e puntare su un desktop di nuovo...

se mi linkate recensioni dell'acer in questione che devo consigliarlo ad amici grazie!

PERPAX
21-10-2012, 12:21
Tu non hai una scheda video eccezionale ma è adeguatissima, dipende quanto hai speso. poco fa, sempre riferito al tuo portatile, ricordo benissimo fosse nel volantino del mondomedia a 599 euro!

si ho speso 599 € troppo per quello che vale dite?

PERPAX
21-10-2012, 12:47
se avere 1300 euro da spendere il l'asus G75 con gtx670 è una bomba:D

ho cambiato idea sul gaming laptop sara' mio per natale fantastico dove lo trovo?:eek:

teknobrain
21-10-2012, 13:00
si ho speso 599 € troppo per quello che vale dite?

ho cambiato idea sul gaming laptop sara' mio per natale fantastico dove lo trovo?:eek:

Anzitutto attendo ai tripli post, meglio editare il primo! :D
A volte capita il doppio post tranquillo ma quell'iconcina con le virgolette serve per quotare piu messaggi, molto comoda! ;)

No assolutamente non hai speso troppo, è un ottimo prodotto, io preferisco le schede nVidia ma per 600 euro sei appostissimo!

Spero tu stessi cambiando idea sul gaming laptop! Hai appena detto che non ci spendi altri soldi! :nonsifa:

Lo dico a tua madre eh! :asd:

PERPAX
21-10-2012, 13:14
Anzitutto attendo ai tripli post, meglio editare il primo! :D
A volte capita il doppio post tranquillo ma quell'iconcina con le virgolette serve per quotare piu messaggi, molto comoda! ;)

No assolutamente non hai speso troppo, è un ottimo prodotto, io preferisco le schede nVidia ma per 600 euro sei appostissimo!

Spero tu stessi cambiando idea sul gaming laptop! Hai appena detto che non ci spendi altri soldi! :nonsifa:

Lo dico a tua madre eh! :asd:

Hahhahhahsa... cmq sono molto soddisfatto del mio hp...
pero quell‘aasus mi fa sbavare e‘ il giusto sostituto del desktop dove lo trovo al prezzo migliore?

teknobrain
21-10-2012, 13:30
Hahhahhahsa... cmq sono molto soddisfatto del mio hp...
pero quell‘aasus mi fa sbavare e‘ il giusto sostituto del desktop dove lo trovo al prezzo migliore?

I posti sono gli stessi, il trovaprezzi è sicuramente idoneo!

Però 1300 euro in un desktop lo sai cosa i viene fuori? Quando lo accendi ti saluta direttamente con un "Salve padrone!".

Poi in realtà il computer dei miei sogni costa 12mila euro, e quando diventerò ricco o sposerò una ricca e vecchia vedova, giuro che me lo farò! :p

Per ora mi sono fatto il case del dektop che impressiona chiunque e il sistema non è niente male, ma nulla in confronto alla bestia che ho nei miei sogni!

PERPAX
22-10-2012, 17:02
Sono arrivati due acer v3 al mediaworld prezzo 699 € dietro mio consiglio siamo andati cin la persona che diveva acquistarlo.... la dotazione hardware era ottima ma lui non lo ha voluto... per una questione estetica e di materiali... in effetti non fa un bell effetto oltretutti quello esposto era li da poco menodi 6 ore e la parte del trackpad qyella con la fascia nera era piena di micrograffi... inoltre il pannello lcd mi e sembrato davvero di bassa lega... insomma ok l‘ hardware ma tutto il resto io non lo ccomprerei...

Balthasar85
23-10-2012, 13:27
Ciao, vorrei un consiglio su due portatili, budget 600 ed i 900€ circa.

HP - dv6-6c80el
processore Intel Core i7-2670QM
Ram 8192Mb DDr3 (2x 4096Mb)
Hard Disk 500Gb 5400rpm
scheda video AMD Radeon HD 7690M XT (2Gb DDr5 dedicata)
(700€)

TOSHIBA - Satellite P755-10J
processore Intel Core i7-2630QM(2.00/2.90GHz Turbo)
RAM 4096MB (2x2048MB) DDR3 1333MHz
Hard Disk 640G 5400rpm
scheda grafica NVIDIA GeForce GT540M 2048MB
(780€)

Ho visto un paio di modelli ma non saprei se in giro c'è qualcosa di meglio o no. Aspetto aiuti!! :D


CIAWA

Tunder89
23-10-2012, 18:15
Ciao, vorrei un consiglio su due portatili, budget 600 ed i 900€ circa.

HP - dv6-6c80el
processore Intel Core i7-2670QM
Ram 8192Mb DDr3 (2x 4096Mb)
Hard Disk 500Gb 5400rpm
scheda video AMD Radeon HD 7690M XT (2Gb DDr5 dedicata)
(700€)

TOSHIBA - Satellite P755-10J
processore Intel Core i7-2630QM(2.00/2.90GHz Turbo)
RAM 4096MB (2x2048MB) DDR3 1333MHz
Hard Disk 640G 5400rpm
scheda grafica NVIDIA GeForce GT540M 2048MB
(780€)

Ho visto un paio di modelli ma non saprei se in giro c'è qualcosa di meglio o no. Aspetto aiuti!! :D


CIAWA

Ti consiglierei l'hp senza ombra di dubbio ....ha scheda video e processore migliori ma anche più memoria ram .L'unico difetto è l'hard disk a 5400 rpm ma dato che è una caratteristica comune ad entrambi i notebook buttati sul primo e vai a colpo sicuro :)

Fr@ncesco
23-10-2012, 18:52
Ti consiglierei l'hp senza ombra di dubbio ....ha scheda video e processore migliori ma anche più memoria ram .L'unico difetto è l'hard disk a 5400 rpm ma dato che è una caratteristica comune ad entrambi i notebook buttati sul primo e vai a colpo sicuro :)

Possiedo l'HP dv6-6c80el e confermo che si tratta di un ottimo notebook. L'HD originale a 5400 rpm (seagate) è già abbastanza veloce di suo. Nonostante tutto, ho già provveduto a sostituirlo con un SSD Samsung 830 da 256 GB, ed ho rimosso il masterizzatore DVD, sostituelndolo con un bay della LEICKE che ospita un Samsung Spinpoint M8 da 1 Tb. Il prossimo passo, sarà l'upgrade della ram a 16 Gb per poter meglio gestire le macchine virtuali con cui spesso lavoro.
Credo che al prezzo a cui lo si trova in offerta in questi giorni, sia un "best buy" ;)

teknobrain
23-10-2012, 20:04
Ciao, vorrei un consiglio su due portatili, budget 600 ed i 900€ circa.

HP - dv6-6c80el
processore Intel Core i7-2670QM
Ram 8192Mb DDr3 (2x 4096Mb)
Hard Disk 500Gb 5400rpm
scheda video AMD Radeon HD 7690M XT (2Gb DDr5 dedicata)
(700€)

TOSHIBA - Satellite P755-10J
processore Intel Core i7-2630QM(2.00/2.90GHz Turbo)
RAM 4096MB (2x2048MB) DDR3 1333MHz
Hard Disk 640G 5400rpm
scheda grafica NVIDIA GeForce GT540M 2048MB
(780€)

Ho visto un paio di modelli ma non saprei se in giro c'è qualcosa di meglio o no. Aspetto aiuti!! :D


CIAWA

Personalmente vorrei dissuaderti!
Entrambi i modelli montano una GPU inadatta al gioco visto che siamo nel campo! La GT540 è obsoleta ed equivale alla GT 630m ecco perchè ti suggerisco caldamente di cercare un portatile con una 640m (che casomai è il 30% piu veloce delle due schede da te menzionate) o superiori! Verissimo che la ati monta delle ottime GDDR5 ma nemmeno loro fanno miracoli, non riprendi il 30% di prestazioni!! E' solo una soluzione per ingolosire.
Come vedi qualche post addietro potrai leggere, a parte un utente un po indisposto, in molti abbiamo comprato a 600 euro un discreto portatile sicuramente piu performante di quelli che hai elencato! Il modello lo ho in firma se cerchi con il codice lo trovi sul trovaprezzi!

A scanso di equivoci è un portatile che ha un ottimo hardware ma scende a qualche compromesso essendo il prezzo davvero aggressivo! Le plastiche non gridano alla robustezza, ma se non ci giochi a rugby non avrai problemi! Il touch è a differenza di quanto dicono ottimo e lo schermo che sembrava aver letto fosse una cosa immonda, mi ha lasciato particolarmente soddisfatto!

Il modello ha un HDD da 750 a 5400 e 4Gb di ram, ho aggiunto io un disco ibrido e messo 8 Gb di ram a 1600Mhz spendendo 110 euro di piu, scelta che si può tranquillamente evitare se non si vuole!

Ad ogni modo questo è un esempio di un notebook economico ma valido per giocare, il pannello è 1366 pannelli superiori vanno bene ma devi impostare i giochi a risoluzioni piu basse!

Ti invito a cercarci sul thread apposito se vuoi altre risposte sul porttile di cui ti parlo, altrimenti attendi l'uscita di Windows 8 (a giorni) e sicuramente verranno fatte molte promozioni nelle varie catene o tieni d'occhio l'eprezzo che ha spesso ottimi prezzi! Ad esempio una soluzione con GT 630 può costarti davvero poco pur essendo migliore della 540 (è un modello piu recente, Kepler) e decisamente migliore della serie 76XX della ati.

Un ultimo consiglio, se è il gioco che ti ineressa sappi che un i5 è piu che sufficiente quindi puoi cercare un portatile piu bilanciato con processore i5 e gpu piu interessante! La ram nonc osta un tubo, non farti ingannare da chi ne offre di piu, mentre tieni presente che dischi da 7200rpm sono fortemente piu performanti di quelli da 5400!

acacia
24-10-2012, 00:02
Rinnovo quello che ho chiesto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38296290&postcount=9540

e aggiungo, possibile che non ci sia nessun notebook con la 660 kepler??? :confused:

teknobrain
24-10-2012, 13:24
Rinnovo quello che ho chiesto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38296290&postcount=9540

e aggiungo, possibile che non ci sia nessun notebook con la 660 kepler??? :confused:

Ti è stato risposto che MSI non ha piu un partner per la distribuzione in Italia quindi in Italia non lo trovi se non da chi se lo prende all'estero!

Per la GPU ci confondi con Google purtroppo, dovresti cercarlo, se non lo trovi non c'è ancora! :)

MaxXxive
25-10-2012, 09:59
Ti è stato risposto che MSI non ha piu un partner per la distribuzione in Italia quindi in Italia non lo trovi se non da chi se lo prende all'estero!

Per la GPU ci confondi con Google purtroppo, dovresti cercarlo, se non lo trovi non c'è ancora! :)

Quoto, anche io mi ero informato sui portatili gaming MSI ma e' impossibile trovarli in italia, devi farteli spedire dall'estero! Cmq i prezzi sono molto alti e con un 200-300 euro di piu ti porti a casa un alienware!

acacia
25-10-2012, 12:57
Su trovaprezzi l'unico MSI degno di nota, è questo, importato dalle amazzoni a 1249€

MSI 0016GA-SKU12

http://ecx.images-amazon.com/images/I/21hkn28B45L.jpg

Processore: i7-3610QM.
RAM 8gb 1600 MHz.
HDD 750 GB,
15.6" 1920 x 1080
GeForce GTX 660M

Solo che è un 15" (e non un 17"), e poi bisogna vedere come ci si deve orientare in quanto a garanzia e centri assistenza dato che MSI ha chiuso in rubinetti per i notebook in italia.

Gli Schenker XMG invece come vi sembrano? Ho provato a fare una configurazione su questo sito tedesco e il prezzo che ne viene fuori non è affatto male.
L'unico dubbio è il post vendita (come del resto per tutti gli acquisti in germania)
Il fatto è che non vorrei andare oltre i 1200\1300€, ma allo stesso tempo avere qualcosa di più di una gtx650

Quoto, anche io mi ero informato sui portatili gaming MSI ma e' impossibile trovarli in italia, devi farteli spedire dall'estero! Cmq i prezzi sono molto alti e con un 200-300 euro di piu ti porti a casa un alienware!

Ma gli AW sono cari come il fuoco. Cari che più cari non si può.

MX17 configurazione base, cambiando solo 8Gb di Ram al posto che 6Gb, e lo schermo 1920x1080 al posto che 1600 x 900
e lasciando invariati:
-HDD da 500Gb,
-GTX660m,
-i73630Qm
-unità dvd

viene la bellezza di 1653€ !!!!!!!!!!!!

A quel punto mi prendo un g75 e risparmiando 250€ ho in + bluray, 250Gb HDD ,e una 670 al posto che una 660

Mirkuzz
25-10-2012, 13:09
Rinnovo quello che ho chiesto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38296290&postcount=9540

e aggiungo, possibile che non ci sia nessun notebook con la 660 kepler??? :confused:


portatili con la 660m che sappia io ce ne sono tre, ma nessuno è commercializzato in itaGlia.
MSI GE60/GE70 (15 e 17") su alcune versioni, Lenovo Y580 e Asus g55, volendo li trovi in germania ma avrai la tastiera QWERTZ

teknobrain
25-10-2012, 13:43
itaGlia

Cortesemente se tu potessi non storpiare il nome del mio paese te ne sarei grato, visto che a me piace e parecchio anche! Liberissimo di pensare che sia un posto orrendo e liberissimo di pensare che lo sia anche perchè MSI non vende i suoi portatili qui... ma se fosse possibile non denigrare la nostra patria per una bazzecola te ne sarei grato! ;)

PERPAX
25-10-2012, 14:09
Cortesemente se tu potessi non storpiare il nome del mio paese te ne sarei grato, visto che a me piace e parecchio anche! Liberissimo di pensare che sia un posto orrendo e liberissimo di pensare che lo sia anche perchè MSI non vende i suoi portatili qui... ma se fosse possibile non denigrare la nostra patria per una bazzecola te ne sarei grato! ;)

pienamente daccordo... fine ot

MaxXxive
25-10-2012, 14:41
Su trovaprezzi l'unico MSI degno di nota, è questo, importato dalle amazzoni a 1249€

MSI 0016GA-SKU12

http://ecx.images-amazon.com/images/I/21hkn28B45L.jpg

Processore: i7-3610QM.
RAM 8gb 1600 MHz.
HDD 750 GB,
15.6" 1920 x 1080
GeForce GTX 660M

Solo che è un 15" (e non un 17"), e poi bisogna vedere come ci si deve orientare in quanto a garanzia e centri assistenza dato che MSI ha chiuso in rubinetti per i notebook in italia.

Gli Schenker XMG invece come vi sembrano? Ho provato a fare una configurazione su questo sito tedesco e il prezzo che ne viene fuori non è affatto male.
L'unico dubbio è il post vendita (come del resto per tutti gli acquisti in germania)
Il fatto è che non vorrei andare oltre i 1200\1300€, ma allo stesso tempo avere qualcosa di più di una gtx650



Ma gli AW sono cari come il fuoco. Cari che più cari non si può.

MX17 configurazione base, cambiando solo 8Gb di Ram al posto che 6Gb, e lo schermo 1920x1080 al posto che 1600 x 900
e lasciando invariati:
-HDD da 500Gb,
-GTX660m,
-i73630Qm
-unità dvd

viene la bellezza di 1653€ !!!!!!!!!!!!

A quel punto mi prendo un g75 e risparmiando 250€ ho in + bluray, 250Gb HDD ,e una 670 al posto che una 660

Quello che ho in firma l'ho pagato 2300 euro parlando con il supporto Dell..

acacia
25-10-2012, 16:21
portatili con la 660m che sappia io ce ne sono tre, ma nessuno è commercializzato in itaGlia.
MSI GE60/GE70 (15 e 17") su alcune versioni, Lenovo Y580 e Asus g55, volendo li trovi in germania ma avrai la tastiera QWERTZ

Ma come funziona la garanzia, per esempio del lenovo che hai in firma, se acquistato in Germania?

E in caso di guasto come ci si regola? Bisogna contattare il negozio tedesco o si puo' andare in un centro assistenza italiano? Dato che, a differenza di marche barebone tedesche come Schenker o simili, Lenovo ha sede italiana.

marKolino
25-10-2012, 16:32
Ma gli AW sono cari come il fuoco. Cari che più cari non si può.

MX17 configurazione base, cambiando solo 8Gb di Ram al posto che 6Gb, e lo schermo 1920x1080 al posto che 1600 x 900
e lasciando invariati:
-HDD da 500Gb,
-GTX660m,
-i73630Qm
-unità dvd

viene la bellezza di 1653€ !!!!!!!!!!!!

A quel punto mi prendo un g75 e risparmiando 250€ ho in + bluray, 250Gb HDD ,e una 670 al posto che una 660

se cerchi sul sito DELL le offerte di gioco, c'è ancora per qualche giorno l' m17x con monitor fullhd, 3630, gtx675, 6gb ram a poco più di 1500€, un ottimo prezzo secondo me.

acacia
25-10-2012, 16:57
Se sto sui barebone tedeschi con 1400 mi porto a casa la 7970 e con 1450 la nuovoa gtx 675mx kepler che è tutt'altra cosa...
100€ in più invece, con la stessa configurazione prendendo un Santech (senza però chiedere uno sconto che magari ti farebbero)

schenker
XMG P702

17" 1920x1080 glare
8Gb 1600 Vengeance
750Gb 7200rpm
i7 3630QM
ATi HD 7970 \ GtX 675MX + 65€
DVD
------------1365€+50€ s.s
identica configurazione per Santech M58 a 1462€ +50€ s.s con la 7970 e 30€ in più con la gtx 675mx

Schenker
XMG A722

17" 1920x1080 glare
8Gb 1600 Vengeance
750Gb 7200rpm
i7 3630QM
GtX 660MX
DVD
-----------1066€ + 50€ s.s


Calcolando che dovrò poi spendere un centinaio di euro per l'SSD, non posso andare oltre i 1300\1400.
Quindi a me anche uno con la gtx660 andrebbe bene...Il lenovo però Y580 però, come anche il Gigabyte non mi pare esistano 17".

L'estetica degli AW poi è troppo appariscente per me.

Mirkuzz
26-10-2012, 08:45
Ma come funziona la garanzia, per esempio del lenovo che hai in firma, se acquistato in Germania?

E in caso di guasto come ci si regola? Bisogna contattare il negozio tedesco o si puo' andare in un centro assistenza italiano? Dato che, a differenza di marche barebone tedesche come Schenker o simili, Lenovo ha sede italiana.

prima di acquistare (ho acquistato in america) ho chiesto a Lenovo e mi han detto che non c'eran problemi, c'è comunque la garanzia internazionale, se poi mi han detto cavolate non so dirti, per fortuna non ho ancora avuto bisogno dell'assistenza

teknobrain
26-10-2012, 10:59
prima di acquistare (ho acquistato in america) ho chiesto a Lenovo e mi han detto che non c'eran problemi, c'è comunque la garanzia internazionale, se poi mi han detto cavolate non so dirti, per fortuna non ho ancora avuto bisogno dell'assistenza

Tieni presente che probabilmente pagherai il 21% di IVA e lo sdoganamento!
Inoltre se il venditore è statunitense vige la legge statunitense quindi un anno di garanzia! In genere, vedi HP in primis, i produttori cercano di darti un anno anche quando hai diritto a due anni.

Se poi ti fanno storie e devi rimandarglielo per una riparazione un prodotto non WW ma US rischi di dover pagare anche il corriere internazionale!

Di norma si dovrebbe acquistare presso rivenditori dell'UE per avere le garanzie europee visto che se ci atteniamo alla legge la garanzia internazionale vale 1 anno ed è presso il distributore di provenienza non di appartenenza. Questo per il semplice motivo che esistono piu società, ad esempio potrebbe esistere la Lenovo Italia o la Lenovo Europe ecc

sallo
26-10-2012, 11:43
Tieni presente che probabilmente pagherai il 21% di IVA e lo sdoganamento!


ma se acquista dalla germania non c'è sdoganamento....

Mirkuzz
26-10-2012, 15:29
Tieni presente che probabilmente pagherai il 21% di IVA e lo sdoganamento!
Inoltre se il venditore è statunitense vige la legge statunitense quindi un anno di garanzia! In genere, vedi HP in primis, i produttori cercano di darti un anno anche quando hai diritto a due anni.

Se poi ti fanno storie e devi rimandarglielo per una riparazione un prodotto non WW ma US rischi di dover pagare anche il corriere internazionale!

Di norma si dovrebbe acquistare presso rivenditori dell'UE per avere le garanzie europee visto che se ci atteniamo alla legge la garanzia internazionale vale 1 anno ed è presso il distributore di provenienza non di appartenenza. Questo per il semplice motivo che esistono piu società, ad esempio potrebbe esistere la Lenovo Italia o la Lenovo Europe ecc

per quanto riguarda l'anno di garanzia non ho problemi, anche in italia non è facile accedere al secondo anno: devi dimostrare che il problema è "causato da vizi di produzione e di conformità presenti nei prodotti acquistati" e se trovi un problema del genere di solito è nei primi mesi, non dopo un anno.

la garanzia internazionale di norma è valida ovunque. se ti trovi in un paese estero lo porti in assistenza in quel paese. mi è già successo, anche se con apple e non con lenovo: prodotto comprato in america mandato in assistenza in italia.

SE me lo fossi fatto spedire in italia avrei dovuto pagare il 4% di oneri doganali e il 21% di iva fortunatamente non è il caso.

Aut0maN
27-10-2012, 17:42
con 1000 euro che portatile da gioco discreto con schermo fullhd 15 pollici riesco a trovare in commercio?

attualmente ho un 17 hp (quello in firma) ma vorrei ridurre le dimensioni ma avere uno schermo fullhd (non importa se poi la sk video fa fatica, è secondario)

atarum0r0
29-10-2012, 17:00
che modelli di ati equivalgono alla nvidia 640, 650, 660, e 670?
grazie

PERPAX
29-10-2012, 19:25
che modelli di ati equivalgono alla nvidia 640, 650, 660, e 670?
grazie

mi accodo con domanda simile la 7670m a che scheda desktop si puo' paragonare?

PERPAX
29-10-2012, 19:45
ragazzi ma questi santech come sono? c'e' da fidarsi?

antenucci_g
29-10-2012, 19:59
A quale scheda desktop corrisponde la nvidia 650M?
E la 657 MX?

Angi92
29-10-2012, 20:35
che modelli di ati equivalgono alla nvidia 640, 650, 660, e 670?
grazie

660m è un pò più scarsa della 7870m che a sua volta è più scarsa della 670m.

La 7850m è un pò più prestante della 650m, mentre la 7770m un pò più scarsa della 650m.

la 640m è un pò più veloce della 7690m XT


Ovviamente sono cose indicative, nella media...

mi accodo con domanda simile la 7670m a che scheda desktop si puo' paragonare?

è una VGA a 40nm con 480 pipeline a 600Mhz.
Il nucleo è lo stesso della 6650m.
Secondo AMD ci sono due versioni disponibili, una con un clock più lento Thames-Pro con memoria GDDR5 ed una con un clock più veloce Thames-XT e memoria DDR4

Dovrebbe corrispondere a una 6570 desktop con frequenza più bassa.


ragazzi ma questi santech come sono? c'e' da fidarsi?

Sono clevo con 3 anni di garanzia pick and return, molto buoni, assistenza ottima e al minimo problema provvedono loro.


A quale scheda desktop corrisponde la nvidia 650M?
E la 657 MX?

La 675Mx dovrebbe essere intorno alla 7950m, la 7970m è comunque più potente.


PS: per le vga mobile a 28nm, quindi con architettura nuova sono usciti dei driver nuovi, con ottimi risultati.
La 7970m hanno risolto in parte il problema di enduro e aggiunto un ulteriore 10% di prestazioni (in media).

Ovviamente IMHO.

PERPAX
29-10-2012, 20:42
è una VGA a 40nm con 480 pipeline a 600Mhz.
Il nucleo è lo stesso della 6650m.
Secondo AMD ci sono due versioni disponibili, una con un clock più lento Thames-Pro con memoria GDDR5 ed una con un clock più veloce Thames-XT e memoria DDR4

Dovrebbe corrispondere a una 6570 desktop con frequenza più bassa.




Sono clevo con 3 anni di garanzia pick and return, molto buoni, assistenza ottima e al minimo problema provvedono loro.








1!) come faccio a sapere quale ho delle due?

2!)perche' ci ostiniamo a comprare hp e asus se ci sono santech?

NuT
29-10-2012, 22:14
2!)perche' ci ostiniamo a comprare hp e asus se ci sono santech?

Perché Santech è costosa.

PERPAX
29-10-2012, 22:23
scusate domanda ot

con il mio hp posso giocare a max payne 3 contando che la ris e' 1366/768?

6gbram
7670m
i5 3210m turboboost 3.1ghz

non parte
dettagli bassi
medi
alti

(ipotesi)

non vorrei spendere 49€ per niente

atarum0r0
30-10-2012, 05:17
guarda qui
http://www.youtube.com/watch?v=03plhM50fQ4

antenucci_g
30-10-2012, 07:03
scusate domanda ot

con il mio hp posso giocare a max payne 3 contando che la ris e' 1366/768?

6gbram
7670m
i5 3210m turboboost 3.1ghz

non parte
dettagli bassi
medi
alti

(ipotesi)

non vorrei spendere 49€ per niente

Sicuramente parte, ma va a dettagli medio-bassi.

antenucci_g
30-10-2012, 07:13
Angi io mi chiedevo se la GTX650 desktop equivaleva alla GT650M notebook...

É cosi' oppure no? C`é molta differenza fra loro?

MaxXxive
30-10-2012, 07:52
Angi io mi chiedevo se la GTX650 desktop equivaleva alla GT650M notebook...

É cosi' oppure no? C`é molta differenza fra loro?

No Forget About! Il modello M, cioe' per notebook ha prestazioni nettamente inferiori alla scheda video desktop.

atarum0r0
30-10-2012, 07:57
mi consigliate una scheda video ATi un po più potente della 6770m? grazie

Angi92
30-10-2012, 08:00
1!) come faccio a sapere quale ho delle due?

2!)perche' ci ostiniamo a comprare hp e asus se ci sono santech?

Vai su santech.it fai un preventivo e vedi tu quanto ti viene.
Ovviamente gli Hp ci sono sia modello che costano meno sia modelli che costano di più...



Angi io mi chiedevo se la GTX650 desktop equivaleva alla GT650M notebook...

É cosi' oppure no? C`é molta differenza fra loro?

650 desktop (non la versione Ti) condivide la gpu con la 660m (pure 650m e 640m), però a frequenze nettamente più basse a seconda di quale modello scegli.
Con la 660m hai un 20% di frequenza in meno che si traduce in 20% di prestazioni in meno.

Tieni conto però che dovrebbero overclockare molto bene...

fucilator_3000
30-10-2012, 16:56
Con la HD 7730M da 2 GB come si gioca in 1080p? Si può fare overclock?

PERPAX
31-10-2012, 07:54
Ragazzi mi date una mano ? Ho la 7670m e un i5 3210m a 2.5 /@3.1

crysis 1 mi va a dettagli medi a 40 fps
fear 3 idem

qualcosa non va visto che dalla tabella bench crysis due dovrebbe andare medio a 45

Angi92
31-10-2012, 08:03
È gia stato detto più volte che quelli sono valori indicativi.
Potrebbero essere stati fatti con un i7 oppure con una 7670m con memoria più veloce, o anche ttt e due le cose insieme. Quindi non ti fasciare la testa e gioca tranquillamente


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

PERPAX
31-10-2012, 08:54
È gia stato detto più volte che quelli sono valori indicativi.
Potrebbero essere stati fatti con un i7 oppure con una 7670m con memoria più veloce, o anche ttt e due le cose insieme. Quindi non ti fasciare la testa e gioca tranquillamente


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Angi il fatto e‘ che fear 2 anche i livelli con il mech andavano tutti a piu di 60 fps dettagli al max e aa 4x

fear 3 e‘ anche piu brutto come grafica... e poi nonostante attivo il v sync vedo tearing in crysis uno e fear 3 perche‘? Eppure rientro belle specifiche raccomandate dei due giochi... firse qualcosa non funziona? tipo il turboboost ? La scheda video usa la ati lo vedo percge in schede commutabili appaiono le applicazioni aperte

Angi92
31-10-2012, 09:38
Secondo me sei ok. Fai il 3d mark 11 e vedi qnt fai.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

PERPAX
31-10-2012, 13:58
Secondo me sei ok. Fai il 3d mark 11 e vedi qnt fai.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Score
P1190 3DMarks

Graphics Score
1058

Physics Score
3943

Combined Score
1071

atarum0r0
31-10-2012, 23:50
mi consigliate una scheda video ATi un po più potente della 6770m? grazie

non riesco a trovarne nessuno :mc:

Angi92
01-11-2012, 08:27
Score
P1190 3DMarks

Graphics Score
1058

Physics Score
3943

Combined Score
1071
Secondo me va bene, su notebookcheck fanno p1077 con la tua vga.

non riesco a trovarne nessuno :mc:

Più potente della 6770m??
La 7690m XT (credo abbia la stessa unità di calcolo ma un pò più ottimizzata)
7730m

6870m

7770m

7850m

6950m

7870m

6970m

6990m

7950m

e infine la top 7970m.

Queste ati non è tanto facile trovarle, meglio le nvidia se cerchi una vga più potente della 6770m.

atarum0r0
01-11-2012, 08:35
ti ringraizo infatti sono introvabili e non capisco il perchè...:rolleyes:

Aut0maN
01-11-2012, 22:49
ti ringraizo infatti sono introvabili e non capisco il perchè...:rolleyes:

anch'io stò cercando un note che abbia una vga più potente della 6770m che ho su quello in firma e mi chiedevo appunto se la nvidia 650m con ddr3 sia abbastanza più potente, secondo voi?

(praticamente stò puntando l'asus n56vz come sostituto)

dinamite2
05-11-2012, 11:32
ragazzi qual'è il posto piu affidabile e sicuro da dove ordinare un notebook con la gtx660m?

deviltech, notebook guru, one de, mysn.de oppure dove?

Escludo santech, perche li hanno solo notebook top di gamma, e io non devo superare i 1000 euro :D

PERPAX
05-11-2012, 11:40
ragazzi qual'è il posto piu affidabile e sicuro da dove ordinare un notebook con la gtx660m?

deviltech, notebook guru, one de, mysn.de oppure dove?

Escludo santech, perche li hanno solo notebook top di gamma, e io non devo superare i 1000 euro :D

Mi accodo... devo decidere se desktop o notebook chiedo aiuto configurazione da santech o altre parti.. budget 1300euri

dinamite2
05-11-2012, 12:16
Col tuo budget mi stringerei ancora un poco e mi rivolgerei a santech, se non altro per l'ottimo servizio di assistenza che potrebbe offrirti.
Io invece i miei dubbi ad acquistarlo da quegli store tedeschi è proprio nel caso un cui avessi bisogno di assistenza.... :mc:

Comunque metto su due configurazioni che mi interessano e vediamo cosa consigliate voi.....

GURU SUN IV (http://www.notebookguru.de/en/Notebooks/Guru-SUN-IV-config.html)
-I5 3210M
-17.3" 1920X1080 FULL HD NO GLARE
-4 GB DDR3 SAMSUNG
-GTX660M CON 1024 MB GDDR5
-500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
-WIRELESS Advanced-N 6235 + Bluetooth from Intel

TOTALE 949 EURO + 40 EURO DI SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO

XMG A722 ADVANCED GAMING NOTEBOOK (http://www.mysn.de/detail.asp?userid=F2B89788D0AF4CF985A4961B20C0AD2E&KategorienOrder=010;020;010;041&bestellnr=XMG-A722)
-I7 3630QM
-17.3" 1920X1080 FULL HD NO GLARE
-4 GB DDR CORSAIR
-GTX660M CON 2048 MB GDDR5
-320 GB TOSHIBA 5400 rpm
WIRELESS Advanced-N 6235 + Bluetooth from Intel

TOTALE 968 EURO + 60 EURO DI SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO

Che ve ne pare? il secondo mi sembra di gran lunga meglio, ma non è prevista la tastiera in italiano, mentre nel primo pagando 20 euro si :)

Angi92
05-11-2012, 15:44
Col tuo budget mi stringerei ancora un poco e mi rivolgerei a santech, se non altro per l'ottimo servizio di assistenza che potrebbe offrirti.
Io invece i miei dubbi ad acquistarlo da quegli store tedeschi è proprio nel caso un cui avessi bisogno di assistenza.... :mc:

Comunque metto su due configurazioni che mi interessano e vediamo cosa consigliate voi.....

GURU SUN IV (http://www.notebookguru.de/en/Notebooks/Guru-SUN-IV-config.html)
-I5 3210M
-17.3" 1920X1080 FULL HD NO GLARE
-4 GB DDR3 SAMSUNG
-GTX660M CON 1024 MB GDDR5
-500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
-WIRELESS Advanced-N 6235 + Bluetooth from Intel

TOTALE 949 EURO + 40 EURO DI SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO

XMG A722 ADVANCED GAMING NOTEBOOK (http://www.mysn.de/detail.asp?userid=F2B89788D0AF4CF985A4961B20C0AD2E&KategorienOrder=010;020;010;041&bestellnr=XMG-A722)
-I7 3630QM
-17.3" 1920X1080 FULL HD NO GLARE
-4 GB DDR CORSAIR
-GTX660M CON 2048 MB GDDR5
-320 GB TOSHIBA 5400 rpm
WIRELESS Advanced-N 6235 + Bluetooth from Intel

TOTALE 968 EURO + 60 EURO DI SPEDIZIONE IN CONTRASSEGNO

Che ve ne pare? il secondo mi sembra di gran lunga meglio, ma non è prevista la tastiera in italiano, mentre nel primo pagando 20 euro si :)

Prendi da Xmg tutta la vita, te lo dice uno che ha comprato da notebookguru

dinamite2
05-11-2012, 17:35
perche che esperienza hai avuto con notebook guru?

Angi92
05-11-2012, 17:58
perche che esperienza hai avuto con notebook guru?

I loro prezzi non sono male, ma però se hai bisogno di chiarimenti per email o chiamarli al telefono, alle email solo se gli gira bene rispondono al telefono mai.
L'rma non so come funziona perchè non l'ho testato però assistenza pessima, fidati non comprare da loro.

dinamite2
05-11-2012, 18:17
e pure mi sembravano molto seri, piu di quelli della deviltech.
Mi sà che l'unica soluzione "serena" è santech... :(

PERPAX
05-11-2012, 18:23
e pure mi sembravano molto seri, piu di quelli della deviltech.
Mi sà che l'unica soluzione "serena" è santech... :(

APPENA FATO PREVENTIVO SU SANTECH DELLA MACCHINA CHE VORREI 1700 EURO IVATO:D

non se ne parla neanche mi tengo il mio hp e mi butto su un fisso almeno sto tranquillo che non fonde!

Fabbro76
06-11-2012, 11:39
Buongiorno a tutti!
Attualmente possiedo un asus A52D con athlon 2 x4 a 1800 mhz, 6gb ram, hdd 640gb e scheda video ati 5470m 1gb dedicato.
In verità per quasi un anno l'ho usato solo per lavoro e l'hdd non ha mai visto un giochillo che sia uno.
Adesso pero vorrei farci un qualcosa di piu ludico ma vedo che il portatile soffre un poco.
Ad es....ho installato starcraft 2 e, solo overcloccando la scheda video alla grande riesco a giocarci quasi decentemente con dettagli quasi tutti su max.
Non oso pensare ed installare gli ultimi :D
Cosi mi son guardato il borsello e cio che offre il mercato ma, per notebook gaming, si parla di cifre che partono dai 1500 e oltre..
Troppo per me.
Cosi vi chiedo, avendo circa 700 euro e nella speranza di ripiazzare il mio (anche a poco....) cosa offre il mercato che mi dia la possibilita di giocare bene anche gli ultimi titoli?
Capisco che non si possa fare le nozze coi fichi secchi ma se ci fosse una soluzione adeguata per le mie finanze sarebbe perfetto.
Grazie mille.
P.s. scusate gli errori ortografici ma scrivo dal cell :p
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dinamite2
06-11-2012, 11:49
se sei disposto a comprare all'estero e tenerti la tastiera QWERTZ, dai uno sguardo al Lenovo Ideapad Y580.
Lo trovi da 700 euro in su, fino ad arrivare a 900 e monta la gtx660m gddr5 ;)

Baboo85
06-11-2012, 11:52
Salve a tutti, ogni tanto torno... :)

Guarda, per 700 euro di roba se ne trova, l'importante e' trovare la dotazione migliore.

Non so di dove sei tu, ma gia' qui ho trovato qualcosa, con una ricerca al volo...

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17603810&langId=-1&category_rn=1504

Direi che per 549 euro un Core-i5 2,5GHz e una AMD 7670M sono ottimi. Poi per 15 euro in piu' (offerta microsoft, dovrai andare sul sito a fare la procedura) ti pigli pure l'aggiornamento a Windows 8, che il giorno che lo vorrai mettere su, ce lo installi sopra.

E poi e' pure un Toshiba (ma questo e' fanboysmo mio) e comunque il prezzo di mercato e' di 699.

Oppure questo HP:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017788&langId=-1&category_rn=1504



Comunque, come schede video sui 700 euro bisognerebbe stare su GT 630M, AMD 7670M e roba simile, non al di sotto. Del processore in genere non ti devi preoccupare, anche se l'i3 dell'HP che ti ho linkato ha un po' troppa poca frequenza (conta che io al momento ho un Asus G51JX con Core-i7 1,6GHz e GTS 360M. Gioco piu' fluido a 1920x1080 che a 1366x768 a causa del processore scrauso sottodimensionato), ma per la scheda video che monta non dovrebbe darti problemi.

EDIT: ovviamente non aspettarti miracoli. Parliamo sempre di notebook (le sigle delle schede video mobile non corrispondono a quelle desktop) e non tutti, giustamente, sono disposti a sborsare 1500 e passa euro per un portatile (io si' :D). In ogni caso una GT630M o una 7670M da' comunque la mer*a alla tua 5470M :ciapet:

Fabbro76
06-11-2012, 12:29
se sei disposto a comprare all'estero e tenerti la tastiera QWERTZ, dai uno sguardo al Lenovo Ideapad Y580.
Lo trovi da 700 euro in su, fino ad arrivare a 900 e monta la gtx660m gddr5 ;)

In italia non si trova nulla?

Legolas84
06-11-2012, 16:20
ragazzi qual'è il posto piu affidabile e sicuro da dove ordinare un notebook con la gtx660m?

deviltech, notebook guru, one de, mysn.de oppure dove?

Escludo santech, perche li hanno solo notebook top di gamma, e io non devo superare i 1000 euro :D

Prova a sentire Santech e chiedigli se possono montarti una 660M, secondo me c'è la possibilità.

Altrimenti io andrei su deviltech.

Baboo85
06-11-2012, 16:47
Mi accodo... devo decidere se desktop o notebook chiedo aiuto configurazione da santech o altre parti.. budget 1300euri

Be' con 1300 euro ti fai un desktop di tutto rispetto.

Vantaggi:
- aggiornabile
- piu' potenza
- minor prezzo

Svantaggi:
- maggiore spazio occupato
- piu' corrente consumata
- cavi ovunque
- avrai bisogno anche di monitor (se gia' non hai una tv monitor) e una tastiera (il mouse e' escluso perche' anche col notebook servirebbe :D)

Un notebook ovviamente e' da "leggere al contrario" :)

Io personalmente basta desktop e solo notebook. Piu' comodi in molti ambiti, posso anche portarlo in vacanza o da amici o comunque sia metterlo via una volta che ho finito (che poi transita da letto (quando sono al lavoro) alla scrivania (quando vado a letto)).
C'e' stata la fase di transizione in cui avevo il notebook attuale come riserva e per quando non avevo voglia di andare sotto la scrivania a trasferire i cavi dal pc dei miei al mio.
La notte che l'ho lasciato acceso a scaricare (ogni tanto lo facevo) e mi si e' bruciato l'alimentatore (tra l'altro era bruciato in parte, il pc era acceso e l'ho spento normalmente, ma mi sono svegliato con una puzza di bruciato in casa...), ad agosto, mentre aspettavo la riapertura dei negozi ho potuto apprezzare l'utilita' del notebook per quelle 2-3 settimane.

Cambiato ali e case (ne ho preso uno con le prese d'aria per le ventole sopra e sotto e lo slot alimentatore sotto per farlo respirare meglio senza pigliare aria calda da tutto il pc), poi l'ho smembrato e rifatto nuovo ed ora e' il mio NAS.


Comunque, basta desktop. Troppo spazio occupato, troppi cavi, troppa polvere soprattutto (2 anni e mezzo di notebook, l'ho pulito 3 volte contate e non c'era quasi nulla), troppa corrente consumata (e mio padre lo sa bene) nonostante fosse un normale quad core con una classica scheda video singola... Ora spendo di piu', ma ho anche piu' probabilita' di venderlo (volendo e' sempre un ottimo pc per giocare, ora vale penso 400-600 euro e gioco pure a Battlefield 3, tirato ma ci gioco. Nel caso anche un ottimo media center, peccato non sia il modello 3D ma e' quello FullHD).

Col tuo budget mi stringerei ancora un poco e mi rivolgerei a santech, se non altro per l'ottimo servizio di assistenza che potrebbe offrirti.
Io invece i miei dubbi ad acquistarlo da quegli store tedeschi è proprio nel caso un cui avessi bisogno di assistenza.... :mc:

Comunque metto su due configurazioni che mi interessano e vediamo cosa consigliate voi.....

CUT

Ho sentito parlare male di Notebook Guru, ma mai acquistato da questi grandi assemblatori (ho un Asus preso a New York nel marzo 2010), quindi non so dirti.
Per la tastiera, se sei come me, abituato a scrivere velocemente senza guardare la tastiera (anche girato altrove :Prrr:) non ti accorgi di avere la tastiera americana. Io ce l'ho e scrivo tranquillo.

In italia non si trova nulla?

Ti ho linkato due esempi qui sopra. Il Toshiba e l'HP. Giusto per esempio, ma il prezzo di mercato e' quello.

Non so se per 700 euro trovi schede video migliori, non seguo la scena da un bel po' e sto puntando Santech (che e' pure italiana) o Eurocom (che sforna bestie inguardabili e pesanti ma potenti), quindi sulla fascia sotto i 1200-1500 non saprei cosa consigliare...

RomaKing
06-11-2012, 17:20
per 700 euro trovi schede video migliori, non seguo la scena da un bel po' e sto puntando Santech (che e' pure italiana) o Eurocom (che sforna bestie inguardabili e pesanti ma potenti), quindi sulla fascia sotto i 1200-1500 non saprei cosa consigliare...

Acer V3 571G-73614G75Makk - NX.RZNET.011

Io grazie a questo forum ho adocchiato il v3 dell'acer. Potrebbe fare anche al caso suo dato che ha il mio stesso budget.

Fabbro76
06-11-2012, 17:45
Salve a tutti, ogni tanto torno... :)

Guarda, per 700 euro di roba se ne trova, l'importante e' trovare la dotazione migliore.

Non so di dove sei tu, ma gia' qui ho trovato qualcosa, con una ricerca al volo...

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17603810&langId=-1&category_rn=1504

Direi che per 549 euro un Core-i5 2,5GHz e una AMD 7670M sono ottimi. Poi per 15 euro in piu' (offerta microsoft, dovrai andare sul sito a fare la procedura) ti pigli pure l'aggiornamento a Windows 8, che il giorno che lo vorrai mettere su, ce lo installi sopra.

E poi e' pure un Toshiba (ma questo e' fanboysmo mio) e comunque il prezzo di mercato e' di 699.

Oppure questo HP:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017788&langId=-1&category_rn=1504



Comunque, come schede video sui 700 euro bisognerebbe stare su GT 630M, AMD 7670M e roba simile, non al di sotto. Del processore in genere non ti devi preoccupare, anche se l'i3 dell'HP che ti ho linkato ha un po' troppa poca frequenza (conta che io al momento ho un Asus G51JX con Core-i7 1,6GHz e GTS 360M. Gioco piu' fluido a 1920x1080 che a 1366x768 a causa del processore scrauso sottodimensionato), ma per la scheda video che monta non dovrebbe darti problemi.

EDIT: ovviamente non aspettarti miracoli. Parliamo sempre di notebook (le sigle delle schede video mobile non corrispondono a quelle desktop) e non tutti, giustamente, sono disposti a sborsare 1500 e passa euro per un portatile (io si' :D). In ogni caso una GT630M o una 7670M da' comunque la mer*a alla tua 5470M :ciapet:
Grazie...interessante il toshiba!!!!
Domanda....visto che te ne intendi....
secondo te mettere un hdd da 7200 rpm o u ssd e altri due gb di ram e arrivare a 8 merita?



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Baboo85
06-11-2012, 20:27
Acer V3 571G-73614G75Makk - NX.RZNET.011

Io grazie a questo forum ho adocchiato il v3 dell'acer. Potrebbe fare anche al caso suo dato che ha il mio stesso budget.

La GT 640M non e' male, un po' sovradimensionato il processore (Core i7-3610QM) ma buttalo via per quel prezzo...

Io pero' non me la sento di consigliare Acer (brutte esperienze sia vissute in prima persona (non io pero', amici e clienti del negozio dove lavoravo) sia lette e sentite), quindi non mi esprimo e rimango neutro per questo notebook, senza commentare.

Grazie...interessante il toshiba!!!!
Domanda....visto che te ne intendi....
secondo te mettere un hdd da 7200 rpm o u ssd e altri due gb di ram e arrivare a 8 merita?



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ma io non me ne intendo piu' :D

Comunque, per gli hard disk e la ram va a...."gusti personali". Nel senso: un 5400rpm e' indubbiamente lento secondo me, ma c'e' chi non se ne preoccupa. Io preferisco un 7200rpm che non costano tantissimo (a meno di non prendere un Seagate XT ma ha un suo perche') e danno prestazioni molto buone. L'SSD costa e nel caso lo prendi non credo che valga la pena di andare oltre i 64GB (ci stanno l'OS e i programmi alla grande), al massimo 128GB. Non di piu'. E un disco secondario (nel notebook se c'e' lo slot o come disco esterno) classico meccanico anche da 5400rpm capiente per i dati.

Per la ram, 4GB bastano per fare qualsiasi cosa che non vada nella grafica 2D/3D o nei montaggi audio/video. Per i giochi basta e avanza. Il mio ne aveva 6 di base, ho trovato delle ram abbandonate al lavoro dal mio amico IT dell'azienda e ora ne ho 8. Ma sono tanti e 2 di questi GB li uso come ramdisk dove ci metto il file di paging.

Non e' che 8GB fanno male, anzi. Ma se il modello con piu' ram costa uno sproposito (tipo 100 euro per solo 2GB in piu'), eviterei. Male che vada, se hai slot liberi, la compri tu dopo e la monti da solo (non perdi la garanzia, cosi' come non la perdi se cambi disco. Ovvio che pero' sulle ram e hard disk acquistati dopo non hai la garanzia del produttore del notebook ma quella dei produttori della ram e dell'hard disk).



Conta che per un notebook gaming (di quasiasi prezzo) parti sempre da GPU e CPU, il resto diciamo che e' "secondario", nel senso che ormai i monitor partono da almeno 1366x768 (HD+) se non gia' a 1920x1080 (e mo' ti spiego una cosa), gli hard disk vai da un minimo di 500GB (raro trovare i 320 nei modelli dai 500/600 euro in su) e la ram e' almeno 4GB.


Ecco, sul monitor c'e' un piccolo dettaglio che magari si trascura. A prescindere dal costo del notebook (e dal fatto che giustamente "se spendo 1500 euro voglio il monitor fullhd"), se si vuole longevita' nel notebook e' meglio una risoluzione nativa piu' bassa.
Mi spiego: i pixel tra 1366x768 e 1920x1080 sono il doppio. Cio' significa che la scheda video deve disegnare il doppio dei pixel, facendo ovviamente piu' fatica. Quindi le prestazioni sono minori.
Questo te lo posso confermare col mio modello: esiste la versione FullHD e HD+ con 3D. Il 3D costringe la scheda video a disegnare 2 immagini in contemporanea (infatti serve un monitor da almeno 120Hz, quelli normali sono da 60) e le prestazioni dimezzano. Guarda caso, giocare con lo stesso notebook a 1920x1080 e a 1366x768 con 3D attivo si hanno le stesse prestazioni :)
Certo, se tu hai un monitor 1920x1080 (come me) puoi ovviamente giocare ad una risoluzione piu' bassa (1366x768). Peccato pero' che se guardi un monitor nativo a 1366x768 e uno da 1920x1080 con la risoluzione impostata come il nativo, questo sembra avere l'immagine "sgranata", come se avesse meno dettagli.
A volte hai pure problemi con le scritte (esempio, nei giochi online, le chat con certe risoluzioni troppo basse sono illeggibili o fai fatica a leggere).
Poi vabbe', a causa del mio processore scrauso, come ho gia' detto, sono "costretto" a giocare a 1920x1080 e ho prestazioni migliori (a 1366x768 con molti giochi il processore "non sta a dietro" alla scheda video... E' un quad ma ha solo 1,6GHz di frequenza), quindi non me ne preoccupo molto. E di base non attivo mai filtri antialiasing e anisotropico quindi mi risparmio un bel po' di fps...


Tutte queste non sono nozioni tecniche eh, sono cose a cui sono arrivato tra le varie opinioni degli utenti e le mie esperienze personali. Magari ora i monitor se ne strasbattono della risoluzione e vedi bene in ogni caso (ah, parlo ovviamente dei giochi, con Windows non hai problemi. Io pero' a desktop uso la 1366x768 che la 1920 mi spacca gli occhi anche se le scritte sono grandi uguali. E' comunque un 15,6"...).

dinamite2
06-11-2012, 21:20
Ieri ho mandato una email alla santech per sapere se mi potevano vendere un M58 senza ram e hard disk,in modo da limare il prezzo.
Tanto la ram, poi metterei io 8gb al prezzo che loro vendono 4gb, e come hard disk in casa ho un ssd crucial m4 che mi avanza...
Mi hanno risposto velocemente che non hanno problemi a darmelo senza hard disk (stornandomi 90 euro), ma la ram invece anche un solo banco da 4 lo devo prendere perche devono testare la stabilitá del notebook.
Questa la configurazione a cui potrei essere interessato:


SANTECH M58:

M58_Series SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.600MHz CL9 (1x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.x
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
OPZIONI ALIMENTAZIONE Non desidero questa opzione

(iva inc. € 1.423,00)

Prezzo della configurazione M58 (escludo HD -90,00 €): 1.330,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso

Fabbro76
06-11-2012, 22:22
beh....che dire......gentilissimo e competentissimo!
grazie!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Baboo85
07-11-2012, 00:44
Ieri ho mandato una email alla santech per sapere se mi potevano vendere un M58 senza ram e hard disk,in modo da limare il prezzo.
Tanto la ram, poi metterei io 8gb al prezzo che loro vendono 4gb, e come hard disk in casa ho un ssd crucial m4 che mi avanza...
Mi hanno risposto velocemente che non hanno problemi a darmelo senza hard disk (stornandomi 90 euro), ma la ram invece anche un solo banco da 4 lo devo prendere perche devono testare la stabilitá del notebook.

Puttanata. Se vogliono fare questo test, lo fanno e poi tolgono la ram e te lo vendono.

Comunque sia, a parte sta cagatina, quelli di Santech mi sembrano seri, fin'ora tutti i feedback degli utenti erano positivi.

Io invece li ho contattati stasera tardi, circa le 19 passate e m han risposto dopo poki minuti! Chiedevo se fosse possibile configurare un 13.3 o 14 " con gpu e ivy bridge. Mi ha detto che hanno in serbo un modello 13-14 per inizio 2013 con grosse novità! Io aspetto con ansia :D nn mi lapidate xké penso che un portatile debba avere tali dimensioni max :D

Dipende dai gusti e dagli utilizzi. A me piaceva l'M11x della Alienware, ora non esiste piu' :(

Legolas84
07-11-2012, 12:27
Io invece li ho contattati stasera tardi, circa le 19 passate e m han risposto dopo poki minuti! Chiedevo se fosse possibile configurare un 13.3 o 14 " con gpu e ivy bridge. Mi ha detto che hanno in serbo un modello 13-14 per inizio 2013 con grosse novità! Io aspetto con ansia :D nn mi lapidate xké penso che un portatile debba avere tali dimensioni max :D

Speriamo gli riservino un estetica accattivante e magari la 660m :)

Legolas84
07-11-2012, 12:29
Puttanata. Se vogliono fare questo test, lo fanno e poi tolgono la ram e te lo vendono.

Comunque sia, a parte sta cagatina, quelli di Santech mi sembrano seri, fin'ora tutti i feedback degli utenti erano positivi.



Dipende dai gusti e dagli utilizzi. A me piaceva l'M11x della Alienware, ora non esiste piu' :(

Per esperienza personale santech è ma delle migliori aziende di notebook al mondo....

dinamite2
07-11-2012, 12:35
Ho chiesto proprio ieri alla Santech se potevano mettere la gtx660m sul note M58, mi hanno detto di no perche non le hanno prese in considerazione nemmeno per il modello X76 :D

Raga, se decidessi di prendere l'M58 come vga tra 675m (390 euro), 675mx (459 euro) e 7970m (429 euro), quale dite?
Ovviamente la 7970m è la piu potente, ma a parte che non ho bisogno di tutta sta potenza grafica, ma la cosa che mi frena di piu a prendere la amd è il discorso di enduro.
Dove ho capito che ancora con i drive non c'è pieno supporto, giusto?

Baboo85
07-11-2012, 13:33
Per esperienza personale santech è ma delle migliori aziende di notebook al mondo....

Dopo un Toshiba A100 del 2008 (pagato 200 euro in meno visto che ai tempi c'era un incentivo statale sui pc comprati da chi aveva il contratto a progetto :asd:) durato a me fino al 2010 (con tanto di Nvidia 7600Go con driver personalizzati per overcloccarla e spesso saltavano le immagini con disegni e righe a caso (e pc bloccato)), tutt'ora usato mio padre (e va alla grande) e le varie esperienze con schede madri desktop della Asus e il portatile che ho ora, e' difficile scalzare dai primi posti queste due marche...

Ma probabilmente Santech diventera' presto la terza preferita :D

Ho chiesto proprio ieri alla Santech se potevano mettere la gtx660m sul note M58, mi hanno detto di no perche non le hanno prese in considerazione nemmeno per il modello X76 :D

Raga, se decidessi di prendere l'M58 come vga tra 675m (390 euro), 675mx (459 euro) e 7970m (429 euro), quale dite?
Ovviamente la 7970m è la piu potente, ma a parte che non ho bisogno di tutta sta potenza grafica, ma la cosa che mi frena di piu a prendere la amd è il discorso di enduro.
Dove ho capito che ancora con i drive non c'è pieno supporto, giusto?

Be', se prendi un notebook di quel costo, a sto punto fai 31 e prendi la 7970m.

Non c'e' pieno supporto coi driver... Wait what? Intendi per Linux?

Drakenest
07-11-2012, 14:00
Ringraziando Baboo85 per il post risolutivo sul fattore full hd e hd ready.
Volevo chiedervi un notebook per uso gaming, non esagerato, ossia mi spiego, dato un budget limitato, ho visto che per me l'acquisto migliore è andare su di un notebook con la gt640m (da quello che vedo la migliore con rapporto qualità prezzo). Potrei rischiare ed esagerare con una gt650m ma mi conviene?
Ora il mio dubbio è questo :

Ho un dv6-3016sl schermo glossy, che lo odio letteralmente, in condizione di luce, riflette ogni cosa possibile, quindi vorrei prendere un pc no glossy o che sia possibile in un secondo momento sostituire il monitor con uno non riflettente.

Per ora ho trovato a 610 euro circa il v3-571g che ha dalla sua un ottimo rapporto hardware/prezzo e dal vivo non mi sembra malaccio, ma ha lo schermo glossy.

Cosa mi potete consigliare come modelli con la gt540m e 550m? Per ora con la 550m ho visto solamente un asus n56vz ma viene quasi 1000 euro rispetto ai 610 dell'Acer.

Baboo85
07-11-2012, 14:45
Se ti rispondessi che, a meno di non prendere uno dei notebook personalizzabili tipo Santech ecc, gli schermi opachi (o non glossy) praticamente non esistono? :D

Prova coi normali Dell, dal sito. Pero' costicchiano. Ma ti dico che con quasi 900 euro ti porti a casa un Inspiron 17" con GT650M (configurato giusto ieri con un collega che deve ordinare 2 pc per 2 nuovi assunti)...

Prova a dare un'occhiata. Conta che pero' i 17" costano meno dei 15" perche' la miniaturizzazione e' minore (anche se credo che tra Inspiron 17" e XPS 15" la differenza stia nel modello, che XPS e' quello di punta).

Ti dico Dell perche' ti fanno configurare i pc e magari ne trovi uno a cui puoi mettere lo schermo opaco.

kratosisthebest
07-11-2012, 16:07
Salve, ma per comprare un asus g75vw bisogna per forza andare di import ? Non lo vede nessuno in Italia ?

Baboo85
07-11-2012, 16:40
Salve, ma per comprare un asus g75vw bisogna per forza andare di import ? Non lo vede nessuno in Italia ?

:confused:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_g75vw.aspx

Sembra di no :) poi non so se fisicamente qui ci sono negozi che li hanno... Non penso perche' questi notebook cosi' costosi si vendono poco al normale cliente e non venderlo significa aver buttato via soldi per il negozio :) (esperienza personale).

Di sicuro i soliti negozi (supermercati, Mediaworld, Saturn, Euronics, ecc) non ce li hanno. Sono piu' da notebook "commerciali" questi negozi, qui ti puoi orientare se il tuo budget e' fino ai 1000 euro circa (forse anche meno, mi sa 800 max 900).

Oltre i 1000 si va di spedizione o si approfitta di viaggi all'estero (tipo io con il G51JX, acquisto poco mirato perche' ero inesperto ma ho risparmiato circa 450 euro su 1600 che costava qui in italia). La cosa non e' regolare perche' dovresti fermarti alla dogana una volta tornato in italia.............:rolleyes:

Se invece ordini dall'estero, ti conviene appoggiarti a siti di spedizione come consegnato.com (ora diventato un po' caro). Io mi sono fatto arrivare un po' di roba, tra cui anche due Air (e sono anche gentili e hanno controllato il pacco su mia richiesta per vedere che fosse tutto in ordine, poi richiuso e spedito). Gli altri servizi non so, io conoscevo solo consegnato.com e poi parlano italiano.

kratosisthebest
07-11-2012, 17:37
:confused:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_g75vw.aspx

Sembra di no :) poi non so se fisicamente qui ci sono negozi che li hanno... Non penso perche' questi notebook cosi' costosi si vendono poco al normale cliente e non venderlo significa aver buttato via soldi per il negozio :) (esperienza personale).

Di sicuro i soliti negozi (supermercati, Mediaworld, Saturn, Euronics, ecc) non ce li hanno. Sono piu' da notebook "commerciali" questi negozi, qui ti puoi orientare se il tuo budget e' fino ai 1000 euro circa (forse anche meno, mi sa 800 max 900).

Oltre i 1000 si va di spedizione o si approfitta di viaggi all'estero (tipo io con il G51JX, acquisto poco mirato perche' ero inesperto ma ho risparmiato circa 450 euro su 1600 che costava qui in italia). La cosa non e' regolare perche' dovresti fermarti alla dogana una volta tornato in italia.............:rolleyes:

Se invece ordini dall'estero, ti conviene appoggiarti a siti di spedizione come consegnato.com (ora diventato un po' caro). Io mi sono fatto arrivare un po' di roba, tra cui anche due Air (e sono anche gentili e hanno controllato il pacco su mia richiesta per vedere che fosse tutto in ordine, poi richiuso e spedito). Gli altri servizi non so, io conoscevo solo consegnato.com e poi parlano italiano.

Grazie della risposta, ma per non avere troppi sbattimenti un Alienware M14 è una buona alternativa ? (pur sapendo che spenderei di più avendo di meno)

Baboo85
07-11-2012, 19:17
Grazie della risposta, ma per non avere troppi sbattimenti un Alienware M14 è una buona alternativa ? (pur sapendo che spenderei di più avendo di meno)

Mmmmh mi sono perso un pezzo :)

Spendi di piu' e hai meno prestazioni esatto. E quindi non ho capito la domanda :D

Passeresti da un 17" a un 14". E' strana come cosa. Fosse con l'M17 o l'M15 direi ok, ma il 14 e' ancora piu' piccolo...

Anzi a parte che vedo che l'M15 non esiste piu' (cioe' partiti con 15" e 17", poi e' spuntato l'11" che era carino, poi il 14" e il 18" e ora solo 14" e 17"... Mah...), anche configurando bene il notebook andresti a spendere la stessa cifra, piu' o meno, per un processore di uno sputo piu' potente (3630QM) ma una GT 650M (contro la GTX 670M dell'Asus)...


Se passi a quel 14" spero che il motivo principale sia la portabilita'... Non che faccia schifo il 14" eh, per carita', ma a parita' di prezzo io prendere l'Asus... E' anche vero che io ho "esigenze" diverse (io prenderei anche un 20", a me basta che possa spostarlo... Infatti la Eurocom ha i besti da 18" e ci stavo facendo un pensierino), ma continuo a non capire come mai questa scelta cosi' differente...

Kobra69
07-11-2012, 23:57
Lo so che ci sono già milioni di richieste come la mia, ma perdonatemi se la domanda è già stata fatta.
Allora, ovviamente se sono qua dentro vorrei chiedere consigli su un buon portatile da gaming :p
Questo portatile assumerebbe un ruolo assolutamente secondario, ho già un computer fisso con cui gioco, diciamo che è più uno sfizio mio. Lo utilizzerei magari la notte dovendolo lasciare acceso mentre il gioco funziona ( :rolleyes: ), quando sono in giro fuori e proprio non riesco a non giocare. Più ovviamente il comune uso di un computer ma vabbè quello è sottointeso.

Giusto per farmi capire, non voglio assolutamente il top della gamma anzi, non vorrei spendere oltre i 600euro onestamente, anzi direi anche molto meno, ma, se possibile e se non chiedo la luna :p , mi piacerebbe poter giocare senza scattare e con un ottima grafica.

C'è qualcosa che fa per me? :D

Grazie mille

Sidmarko
08-11-2012, 08:27
Ciao Ragazzi,

ecco qua: finalmente sono alla resa dei conti.

sto per acquistare questo!


DEVILTECH 6700

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem ( Language for Operating-System ): Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie ( EU wide Warranty with Pick up and Return Service ): DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3630QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.40GHz Turbo Modus [+129€]
Speicher: 8 GB - 1 x 8192 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Grafikkarte: NEU! NVidia GeForce GTX 675MX mit 2,0 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus, NVIDIA-CUDA [+95€]
Festplatte: Seagate Momentus XT, 500GB, 4GB Hybrid, 7200U/Min. [+35€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein

Prezzo: 1.197 euro

Cosa mi dite? Mi consigliate di migliorare qualcosa o declassare alcune componenti che non fanno la differenza? Ho visto che le GTX 675MX ha però "solo 2 GB", ma non dovrebbe averne 4?

Grazie

Baboo85
08-11-2012, 08:32
Lo so che ci sono già milioni di richieste come la mia, ma perdonatemi se la domanda è già stata fatta.
Allora, ovviamente se sono qua dentro vorrei chiedere consigli su un buon portatile da gaming :p
Questo portatile assumerebbe un ruolo assolutamente secondario, ho già un computer fisso con cui gioco, diciamo che è più uno sfizio mio. Lo utilizzerei magari la notte dovendolo lasciare acceso mentre il gioco funziona ( :rolleyes: ), quando sono in giro fuori e proprio non riesco a non giocare. Più ovviamente il comune uso di un computer ma vabbè quello è sottointeso.

Giusto per farmi capire, non voglio assolutamente il top della gamma anzi, non vorrei spendere oltre i 600euro onestamente, anzi direi anche molto meno, ma, se possibile e se non chiedo la luna :p , mi piacerebbe poter giocare senza scattare e con un ottima grafica.

C'è qualcosa che fa per me? :D

Grazie mille

Avevo letto ieri ma era l'una e non ero in grado di premere correttamente i tasti del pc per scrivere (non perche' fosse tardi, ma perche' in settimana sono andato a letto tra le 2 e le 3 e mezza, con solo 4-5 ore di sonno al giorno sono abbastanza KO).

Con 600 euro la sfida si fa piu' difficile, ma ancora rimando ai due che ho visto a Mediaworld quando ho controllato al volo dal sito. Ah vedo che se ne e' aggiunto un terzo...

TOSHIBA Satellite L850-16N (549 euro)
Intel Core i5-2450M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Altoparlanti SRS Premium Sound HD - Bluetooth 4.0
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17603810&langId=-1&category_rn=1504

HP Pavilion g6-2212sl (499 euro)
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64bit
Altoparlanti Altec Lansing - Tastiera con tasti ad isola
Schdea video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18513078&langId=-1&category_rn=1504

HP Pavilion g6-2238sl (499 euro)
Intel Pentium B960 (2.20GHz, 6MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18300280&langId=-1&category_rn=1504


A parte quest ultimo HP che ha un B960 (ora controllo le prestazioni approssimative) gli altri due non sono male. Una 7670M a meno di 600 euro.

Gia' con Windows 8 (non so se a voi piace o meno), 4GB di ram e disco da almeno 500GB. Io punterei il Toshiba per vari motivi:
- ha altoparlanti diversi dagli Altec Lansing (io ne ho un paio sull'Asus che hanno la potenza di un paio di cuffie non indossate, e non scherzo. Un Asus EEE 701 (il primo netbook) ha altoparlanti piu' potenti)
- ha il bluetooth
- ha un disco piu' capiente
- e' un Toshiba (fanboysmo puro il mio :Prrr:)

Pero' ha solo 1 porta USB 3.0 e due porte USB 2.0. Gli altri due invece e' al contrario. Tutti hanno hard disk a 5400rpm (:() e l'HP con il Pentium dual core ha la scheda video da solo 1GB. Per lo stesso prezzo dell'HP in mezzo, non ne vale la pena.

Sempre che i dati siano corretti ovviamente :)

Ciao Ragazzi,

ecco qua: finalmente sono alla resa dei conti.

sto per acquistare questo!


DEVILTECH 6700

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem ( Language for Operating-System ): Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie ( EU wide Warranty with Pick up and Return Service ): DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3630QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.40GHz Turbo Modus [+129€]
Speicher: 8 GB - 1 x 8192 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Grafikkarte: NEU! NVidia GeForce GTX 675MX mit 2,0 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus, NVIDIA-CUDA [+95€]
Festplatte: Seagate Momentus XT, 500GB, 4GB Hybrid, 7200U/Min. [+35€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein

Prezzo: 1.197 euro

Cosa mi dite? Mi consigliate di migliorare qualcosa o declassare alcune componenti che non fanno la differenza? Ho visto che le GTX 675MX ha però "solo 2 GB", ma non dovrebbe averne 4?

Grazie

Tolto che ogni volta che leggo il tedesco sembra avere un tono incazzato (mi sarebbe piaciuto studiarlo :D), 1200 euro IVA inclusa (e spedizione?) non e' male. Ottima IMHO la scelta di 1 banco di ram da 8GB per future espansioni senza dover cambiare i banchi, idem per il Seagate Momentus XT.

Credo comunque che 4GB di ram su una scheda video ancora non esistano......credo.

Secondo me va bene, contando che l'Asus linkato ieri costa 150 euro in piu' e non ha il Momentus (credo) e avra' sicuramente 2 banchi da 4GB: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=G75VW-T1054V

Qui la memoria e' da 3GB ma sinceramente penso che 2 bastano e avanzano. Io ne ho solo 1 e ancora non ho trovato un gioco che me ne fa fuori piu' di 700 (come picco massimo), la media e' sui 450.

Baboo85
08-11-2012, 08:35
Ragazzi con molta probabilita' mi faro' una breve vacanza. Ci vediamo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38441668&postcount=52

Legolas84
08-11-2012, 09:36
Ma quando esce l'asus u500vz? Zenbook da 15 pollici con 650m.

Baboo85
08-11-2012, 09:42
http://notebookitalia.it/asus-zenbook-u500vz-recensione-15758

Costera' un fottio, ultrabook con i7-3630QM e GT 650M da 2GB, con 4 altoparlanti integrati e subwoofer esterno (non so se incluso o meno) e due slot per hard disk (o SSD, sperando che non siano saldati ma mi sa proprio di si')?

2000 euro la versione base e 3000 quella completa? :D


Uno spettacolo, ma costoso e poi voglio vedere il calore. Usano la scocca in alluminio per raffreddarlo? Pronti a cuocerci sopra le salamelle? :D :D :D


Al momento mi sembra un po' esagerato. I notebook gaming di solito sono spessi sia per contenere il prezzo e sia per avere un sistema di raffreddamento adeguato. Asus non delude su questo aspetto, ma non capisco come possa tenersi fresco se non appunto usando la scocca come dissipatore unico...

Sidmarko
08-11-2012, 10:28
Tolto che ogni volta che leggo il tedesco sembra avere un tono incazzato (mi sarebbe piaciuto studiarlo :D), 1200 euro IVA inclusa (e spedizione?) non e' male. Ottima IMHO la scelta di 1 banco di ram da 8GB per future espansioni senza dover cambiare i banchi, idem per il Seagate Momentus XT.

Credo comunque che 4GB di ram su una scheda video ancora non esistano......credo.

Secondo me va bene, contando che l'Asus linkato ieri costa 150 euro in piu' e non ha il Momentus (credo) e avra' sicuramente 2 banchi da 4GB: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=G75VW-T1054V

Qui la memoria e' da 3GB ma sinceramente penso che 2 bastano e avanzano. Io ne ho solo 1 e ancora non ho trovato un gioco che me ne fa fuori piu' di 700 (come picco massimo), la media e' sui 450.

Grazie per la risposta, sai dirmi come posso fare per farmi fare la fattura (ho la p.iva). Grazie

Baboo85
08-11-2012, 10:37
Grazie per la risposta, sai dirmi come posso fare per farmi fare la fattura (ho la p.iva). Grazie

Eh questo non saprei dirtelo. Dovresti contattarli.

Legolas84
08-11-2012, 11:30
Mha, a me sembra un ottimo notebook ma se sparano quel prezzo uno si prende il MacBook pro che secondo me è molto meglio.

Baboo85
08-11-2012, 11:43
Be' quanto vuoi che costi?

Un ultrabook di base costa suo 600 euro. Questo ha un processore quad core (che scalda di piu', sono 35watt contro i 17 circa di altri), ha una GT 650M che comunque scalda abbastanza, due SSD e poi forse 2 slot per la ram (o forse 1, saldata pure questa), 4 altoparlanti, la batteria che arriva quasi a 4 ore...

Tutto questo in un 15" dallo spessore impossibile

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_u500vz.jpg

Cioe', sticazzi. Un lavoro di miniaturizzazione allucinante, io a sto punto non so veramente come facciano a raffreddare il tutto (forse usano dissipatori in diamante o heatpipe con azoto liquido, boh)...

Una cosa simile costera' IMHO 2000 euro. E infatti c'e' pure scritto che costera' circa 2000 dollari quasi sicuramente.


Tanto di cappello ad Asus per questo lavoro, ma sara' un notebook di nicchia, non come l'NX90 (notebook multimediale) che quando l'avevo visto ho sbavato ma poi a leggere bene le recensioni ho smadonnato (audio del cavolo, autonomia di 1 ora e mezza, 2000 bottlecaps... :doh:

Legolas84
08-11-2012, 12:14
Qualsiasi notebook normale subisce la concorrenza dei clevo che imho sono generalmente meglio...

Questo nasce come copia spudorata dei MacBook pro infatti ha più o meno le stesse caratteristiche. Solo che per far concorrenza ad Apple devono prezzarlo almeno 400 o 500 euro in meno a parità di configurazione se no a quel punto uno prende Apple che mantiene anche di più il valore nel tempo.

Baboo85
08-11-2012, 13:15
Qualsiasi notebook normale subisce la concorrenza dei clevo che imho sono generalmente meglio...

Questo nasce come copia spudorata dei MacBook pro infatti ha più o meno le stesse caratteristiche. Solo che per far concorrenza ad Apple devono prezzarlo almeno 400 o 500 euro in meno a parità di configurazione se no a quel punto uno prende Apple che mantiene anche di più il valore nel tempo.

Ora che guardo il Macbook Pro e' vero. Ha una dotazione identica, a parte i due SSD in RAID 0.

Basta che Asus non faccia come Samsung, se no vado a insultarli personalmente. Ti quoto sul prezzo, se costa 400 o piu' euro in meno e' un conto, altrimenti uno si piglia Apple (che il display, per quanto inutile per giocare, ha una risoluzione della madonna).

luke5
08-11-2012, 21:04
salve gente,ho l'occasione di spendere intorno ai 1000 euro ( non sopra ) per un nuovo portatile . la scelta migliore mi sembra l'n56vz (full hd) , ditemi voi come vi sembra per giocare ( i7, gt650m, fullhd) e se ci sono alternative migliori ;)

un grazie in anticipo !

atarum0r0
08-11-2012, 21:06
a me piacerebbe sapere quando ati commercializzerà schede più potenti della 6770 :rolleyes:

sarracino5
09-11-2012, 00:40
non so se posso mettere il link commerciale quindi posto le caratteristiche!

che ne pensate di questo?

ASUS - S56CM-XX098H

CPU Intel Core i7 3517U - 8Gb DDr3 - HD 500Gb + SSD 24Gb - scheda video NVIDIA GeForce GT 635M 2Gb - schermo 15.6" - DVD super multi DL - WiFi - HD web camera - Windows 8

atarum0r0
09-11-2012, 06:46
il prezzo è troppo alto per una gt 635m cmq il resto sembra valido.
sicnceramnete io prenderei questo che costa solo 600 euro

Acer V3-571G NX.RZNET.011

Processore Intel Core i7-3610QM 2.3GHz
Schermo 15,6
Tecnologia dello Schermo TFT HD Acer CineCrystal™ LED LCD
Memoria Base 4 GB
Memoria max. 8GB (2x 4096MB DDR3)
Alloggiamenti RAM totali (disponibilità) liberi 1 totali 2
Frequenza memorie DDR3
Hard Disk 750GB
Hard Disk (caratteristiche) Serial ATA 2
Cd/Dvd DVD SuperMulti Double Layer
Dispositivi webcam tastiera e mouse
Connettività Lan-Wireless
Supporto PC CARD MMC SD XD
Porte di espansione HDMI DVI VGA
Chipset grafico NVIDIA GeForce GT640M
Tecnologia batteria 6-cell Li-ion battery
Peso 3kg
Dimensioni 38x3x25 cm
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium


oppure se sei allergico agli acer questo

FUJITSU NH532M27A1IT che costa sugli 800

INTEL CORE I7-3610QM 2.3 GHZ (CACHE 6 MB) - 8192 MB DDR3 RAM (1600 MHZ- 2 X 4096) - NVIDIA GEFORCE GT 640M LE 2048 MB - 750 GB SERIAL ATA

poi se vuoi puoi salire di prezzo c'è questo sui 900

N56VZ-S4196H i7-3630QM/8Gb/750Gb 7200rpm/Bd-R/nVidia GT650M 2Gb/15.6"/Win 8

Descrizione:
Codice N56VZ-S4196H

PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 2,3 GHz Modello del processore i7-3630QM
Bit 64 Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel HM76 Front Side Bus 0 MHz
RAM
RAM Installata 8 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome Modulo PC2-6400
Numero pin 0
MONITOR
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima (Altezza) 1.200 Px
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080) Luminosità 300 nit
Contrasto 600 :1 Tempo di risposta 8 ms
Compatibile 3D No Touch screen No
Supporto Colori 16,7 Milioni
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporti 750 GB
Tipologia Controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Dimensione Supporto 1 750 gb
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 7.200 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Altoparlanti (Produttore) Bang & Olufsen ICEpowe
Caratteristiche Specifiche Audio Bang & Olufsen ICEpower®;SonicFocus+ subwoofer esterno
GRAFICA
Produttore Nvidia Modello GeForce GT650M
Integrata Sì Memoria Dedicata 2.048 mb
Memoria Massima 2.048 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px TV Tuner No
Caratteristiche Specifiche DDR3
WEBCAM
Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione (Larghezza) 1.280 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 720 Px Megapixel 2
Frame per secondo 0
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche La durata della batteria è puramente indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook e derivare dalla selezione dell'utente circa l'attivazione/disattivazione, a titolo esemplificativo, di luminosità dello schermo, risparmio energetico, wireless, etc.
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.o. Windows 8 Versione S.O. Home
Bit S.O. 64 Immagine Precaricata di Office (attivabile con PKC) 2010
Versione Office Starter Durata antivirus incluso 1 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,24 cm Larghezza 38 cm
Profondità 25,5 cm Peso senza imballo 2,7 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 3 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) No Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No Multimedia Card (MMC) Sì
MMCplus No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata Blu-ray Disc BD
Velocità Lettura 8 x Velocità Scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Caratteristiche Specifiche Blu-Ray Writer
CONNESSIONI
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Sì Bluetooth Versione 4
Porte USB 2.0 0 Porte USB 3.0 4
Porta HDMI Sì Porta VGA Sì
Modem (Sì/No) No Firewire 400 (IEEE1394) No
Firewire 800 (IEEE1394b) No External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No Porta Thunderbolt No
Modulo SIM Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche Specifiche tastiera retroilluminata ad isola
GENERALE
Ultrabook No Colore Primario Nero
Colore Secondario Argento Materiale Chassis Alluminio + Plastica
Caratteristiche di sicurezza BIOS Booting User Password Protection
HDD User Password Protection and Security Lock
Attacco Kensington Lock
Alimentatore Input: 100~240V AC, 50/60Hz universal 120 WATT
La confezione comprende NB, Alimentatore, manuali, Driver
Caratteristiche Specifiche Allumino e plastica, cover e palm in alluminio
CERTIFICAZIONI
Certificazioni CE
Garanzia:
24 Mesi + 12mesi Kasko

Baboo85
09-11-2012, 09:02
Usti, quantagggente. Vediamo un po'...

salve gente,ho l'occasione di spendere intorno ai 1000 euro ( non sopra ) per un nuovo portatile . la scelta migliore mi sembra l'n56vz (full hd) , ditemi voi come vi sembra per giocare ( i7, gt650m, fullhd) e se ci sono alternative migliori ;)

un grazie in anticipo !

Prezzo? Io ho guardato anche il Dell Inspiron 17R SE (il secondo, quello da 999 con i7, GT650M, 6GB, 1TB e FullHD).

L'Asus che hai proposto non e' male, se non fosse che Asus (e gli altri) mi devono spiegare perche' cazzo devono copiare il design Apple. A me fa SCHIFO la tastiera cosi' e il mouse senza tasti (usiamo windows, serve il tasto destro, oppure funziona esattamente come quello dei mac?)...

a me piacerebbe sapere quando ati commercializzerà schede più potenti della 6770 :rolleyes:

Dipende di che fascia parli :)

Se intendi sotto i 1000 sembra di no (c'e' la 7730M ma siamo li'). Se non sei fanboy ATI/AMD o se non hai esigenza di avere una scheda cosi', c'e' la GT650M che e' piu' potente :)

non so se posso mettere il link commerciale quindi posto le caratteristiche!

che ne pensate di questo?

ASUS - S56CM-XX098H

CPU Intel Core i7 3517U - 8Gb DDr3 - HD 500Gb + SSD 24Gb - scheda video NVIDIA GeForce GT 635M 2Gb - schermo 15.6" - DVD super multi DL - WiFi - HD web camera - Windows 8

Si puo' si puo'. E' stato "accordato" coi mod (e c'e' anche da regolamento) che basta non pubblicizzare. Anche perche' senza link poi non li troviamo.

Io linko di solito Mediaworld perche' ha un listino comodo online e la Next perche' ci ho lavorato e anche li' so districarmi in fretta col listino (anche se sotto i 1000 non offre nulla di eccezionale al momento).

Comunque tornando a noi. Prezzo di quell'Asus? La scheda fa un po' pena, sotto i 1000 hai una GT 650M, sotto i 700 hai la GT 640M o la 7670M, spero che quel pc che hai linkato costi sui 500, max 600. Anche se dal i7-U (low voltage) che c'e', non vorrei fosse un ultrabook...

il prezzo è troppo alto per una gt 635m cmq il resto sembra valido.
sicnceramnete io prenderei questo che costa solo 600 euro

Acer V3-571G NX.RZNET.011


oppure se sei allergico agli acer questo

FUJITSU NH532M27A1IT che costa sugli 800


poi se vuoi puoi salire di prezzo c'è questo sui 900

N56VZ-S4196H i7-3630QM/8Gb/750Gb 7200rpm/Bd-R/nVidia GT650M 2Gb/15.6"/Win 8

Ahah, a parte l'Asus di cui io sono fanboy, hai messo le due marche che secondo la mia opinione sono le peggiori in assoluto :D pero' almeno gli Acer costano poco :D

marKolino
09-11-2012, 10:58
occhio che l'asus g75vw ormai è fuori produzione, è stato sostituito dal g75vX che si spera possa arrivare a brevissimo

atarum0r0
09-11-2012, 10:58
puoi fare una classifica delle marche secondo la tua opinione?
sarebbe interessante per tutti.

la acer la ho e non credo di comprarla mai più ma della FUJITSU non ho mai sentito parlare male:rolleyes:
cmq c'è anche chi si lamenta di asus...

Baboo85
09-11-2012, 11:42
occhio che l'asus g75vw ormai è fuori produzione, è stato sostituito dal g75vX che si spera possa arrivare a brevissimo

Be', che sia fuori produzione non significa che potrebbe non valere la pena di prenderlo.

A meno che non abbia problemi noti (tipo il G51J con problemi di surriscaldamento sulla GPU che e' stato sostituito dal G51JX che ho io), e' un Core i7-3610QM (attuale) e una GTX 660M/670M (attuali). Non e' obsoleto eh. Quello e' un discorso diverso.

(minchia, 180watt, gia' il mio e' da 120...)

puoi fare una classifica delle marche secondo la tua opinione?
sarebbe interessante per tutti.

la acer la ho e non credo di comprarla mai più ma della FUJITSU non ho mai sentito parlare male:rolleyes:
cmq c'è anche chi si lamenta di asus...

https://si0.twimg.com/profile_images/2222769010/meme_poker_face_normal.png

Be', fare una classifica delle marche non mi sembra una buona idea... Sono esperienze personali...

Comunque...

1) Asus
2) Toshiba
3) Lenovo
4) Dell
5) Sony (piu' per l'estetica dei vecchi Vaio bianchi che altro, sono neutrale per quanto riguarda l'affidabilita')
6) HP
7) Fujitsu
8) Acer

Ma Fujitsu e Acer non li metterei nemmeno in classifica, piuttosto che comprare quelli, rimango senza pc.

E i Lenovo (ex-IBM Thinkpad) e i Dell li ho piu' visti in ambito aziendale, quindi ho "esperienza" solo li'.

sarracino5
09-11-2012, 12:25
quell'asus è un ultrabook e costa 779

sarei veramente curioso di sapere cosa si trova con la gt 640 sotto i 700...

ovviamente con proc di 3 generazione!

quoto alla grande sulla scarsezza di acer e fujitsu!

rivaluterei gli hp (della line professional però) se non fosse che costano un occhio!
e i toshiba

e ho letto diverse recensioni sulla grande affidabilità dei samsung!

ovviamente asus per qualità di scocche ed assemblaggio rimane nella top 3!

escludendo gli alienware e quant'altro di veramente potente!

Baboo85
09-11-2012, 13:23
quell'asus è un ultrabook e costa 779

sarei veramente curioso di sapere cosa si trova con la gt 640 sotto i 700...

ovviamente con proc di 3 generazione!

quoto alla grande sulla scarsezza di acer e fujitsu!

rivaluterei gli hp (della line professional però) se non fosse che costano un occhio!
e i toshiba

e ho letto diverse recensioni sulla grande affidabilità dei samsung!

ovviamente asus per qualità di scocche ed assemblaggio rimane nella top 3!

escludendo gli alienware e quant'altro di veramente potente!

Si', io ho escluso Alienware (che poi e' sempre Dell), Santech, Deviltech, Notebookguru, ecc perche' non li ho mai provati ne' visti e sono categorie particolari.

Samsung me l'ero dimenticata, ma non ne ho mai avuto uno. Se guardo il lato estetico pero', li schiaffo dopo HP e prima di Fujitsu...

Asus e' come la Ford (che in famiglia prendiamo quasi solo quelle tra io e mia mamma): fa delle belle macchine, ma a volte si perde sui dettagli che ti fanno girare le palle in un modo...
Ho un G51JX, con un sistema di raffreddamento spettacolare.........altoparlanti Altec Lansing da 12 centesimi l'uno su un pc da 1500 euro che, seriamente, le cuffie hanno quasi un volume piu' alto.

Non mi aspettavo chissa' cosa. Ma magari anche solo l'aggiunta di un piccolo subwoofer o di altoparlanti col volume massimo piu' alto... Boh.

marKolino
09-11-2012, 13:32
Be', che sia fuori produzione non significa che potrebbe non valere la pena di prenderlo.

A meno che non abbia problemi noti (tipo il G51J con problemi di surriscaldamento sulla GPU che e' stato sostituito dal G51JX che ho io), e' un Core i7-3610QM (attuale) e una GTX 660M/670M (attuali). Non e' obsoleto eh. Quello e' un discorso diverso.


no certo, è solo un refresh di metà anno :D
basandomi su trovaprezzi, il nuovo g75vx costa quanto il "vecchio" vw con un processore leggermente migliore, una scheda video migliore e un disco fisso ibrido mi sembra. Personalmente il vw lo prenderei in considerazione solo se si trovasse a non più di 1200€:D

Baboo85
09-11-2012, 13:42
no certo, è solo un refresh di metà anno :D
basandomi su trovaprezzi, il nuovo g75vx costa quanto il "vecchio" vw con un processore leggermente migliore, una scheda video migliore e un disco fisso ibrido mi sembra. Personalmente il vw lo prenderei in considerazione solo se si trovasse a non più di 1200€:D

Giusto. Ma tra l'altro, anche a voi e' andato in inglese il forum? Ho dovuto rimettere a posto l'opzione nel profilo...

Tunder89
09-11-2012, 14:06
Ho appena visto sul sito globale asus che esiste una versione di notebook da gioco da 14 pollici chiamata g46vw con tanto di i7 3630qm , gtx 660m , ram fino a 16 gb 1600 mhz ,doppio slot hard disk,solito sistema di dissipazione della serie g asus e addiritura porta thunderbolt ...SPETTACOLARE ... chissa se lo importeranno anche in italia ?!? :D
http://www.plunderguide.com/wp-content/uploads/2012/11/ASUS-G46VW.jpg

sarracino5
09-11-2012, 16:23
Si', io ho escluso Alienware (che poi e' sempre Dell), Santech, Deviltech, Notebookguru, ecc perche' non li ho mai provati ne' visti e sono categorie particolari.

Samsung me l'ero dimenticata, ma non ne ho mai avuto uno. Se guardo il lato estetico pero', li schiaffo dopo HP e prima di Fujitsu...

Asus e' come la Ford (che in famiglia prendiamo quasi solo quelle tra io e mia mamma): fa delle belle macchine, ma a volte si perde sui dettagli che ti fanno girare le palle in un modo...
Ho un G51JX, con un sistema di raffreddamento spettacolare.........altoparlanti Altec Lansing da 12 centesimi l'uno su un pc da 1500 euro che, seriamente, le cuffie hanno quasi un volume piu' alto.

Non mi aspettavo chissa' cosa. Ma magari anche solo l'aggiunta di un piccolo subwoofer o di altoparlanti col volume massimo piu' alto... Boh.

personalmente l'esttica è l'ultimo dei miei problemi!
potrebbe essere anche grigio topo come i primi olivetti!

a me interessa che non si rompa e che se accade il servizio assistenza non faccia pena!
e su questo pare he samsung sia la migliore al momento, statisticamente sono i meno "rotti" e quindi rimandati al servizio assistenza, al secondo posto gli asus

però adesso devi dirmi cosa si trova con la gt 640 sotto i 700 euro... ;)

Baboo85
09-11-2012, 16:34
personalmente l'esttica è l'ultimo dei miei problemi!
potrebbe essere anche grigio topo come i primi olivetti!

a me interessa che non si rompa e che se accade il servizio assistenza non faccia pena!
e su questo pare he samsung sia la migliore al momento, statisticamente sono i meno "rotti" e quindi rimandati al servizio assistenza, al secondo posto gli asus

però adesso devi dirmi cosa si trova con la gt 640 sotto i 700 euro... ;)

Mi sono perso nelle discussioni ma avevo letto in questi ultimi interventi due notebook postati da un utente con la GT 640M.

Comunque, tanto per, Asus il primo anno di garanzia (sui due totali) regala la Kasko.

Cade a terra il pc, si fulmina per uno sbalzo di corrente o fulmine, si incendia, ti cade un bicchiere d'acqua o un caffe'.... Paghi una franchigia di (se non ricordo male) 50 o 100 euro e ti riparano o sostituiscono il notebook.
Mica male...

luke5
09-11-2012, 21:41
il prezzo è troppo alto per una gt 635m cmq il resto sembra valido.
sicnceramnete io prenderei questo che costa solo 600 euro

Acer V3-571G NX.RZNET.011

Processore Intel Core i7-3610QM 2.3GHz
Schermo 15,6
Tecnologia dello Schermo TFT HD Acer CineCrystal™ LED LCD
Memoria Base 4 GB
Memoria max. 8GB (2x 4096MB DDR3)
Alloggiamenti RAM totali (disponibilità) liberi 1 totali 2
Frequenza memorie DDR3
Hard Disk 750GB
Hard Disk (caratteristiche) Serial ATA 2
Cd/Dvd DVD SuperMulti Double Layer
Dispositivi webcam tastiera e mouse
Connettività Lan-Wireless
Supporto PC CARD MMC SD XD
Porte di espansione HDMI DVI VGA
Chipset grafico NVIDIA GeForce GT640M
Tecnologia batteria 6-cell Li-ion battery
Peso 3kg
Dimensioni 38x3x25 cm
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium


oppure se sei allergico agli acer questo

FUJITSU NH532M27A1IT che costa sugli 800

INTEL CORE I7-3610QM 2.3 GHZ (CACHE 6 MB) - 8192 MB DDR3 RAM (1600 MHZ- 2 X 4096) - NVIDIA GEFORCE GT 640M LE 2048 MB - 750 GB SERIAL ATA

poi se vuoi puoi salire di prezzo c'è questo sui 900

N56VZ-S4196H i7-3630QM/8Gb/750Gb 7200rpm/Bd-R/nVidia GT650M 2Gb/15.6"/Win 8

Descrizione:
Codice N56VZ-S4196H

PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 2,3 GHz Modello del processore i7-3630QM
Bit 64 Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel HM76 Front Side Bus 0 MHz
RAM
RAM Installata 8 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome Modulo PC2-6400
Numero pin 0
MONITOR
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima (Altezza) 1.200 Px
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080) Luminosità 300 nit
Contrasto 600 :1 Tempo di risposta 8 ms
Compatibile 3D No Touch screen No
Supporto Colori 16,7 Milioni
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporti 750 GB
Tipologia Controller SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Dimensione Supporto 1 750 gb
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 1.0 (SATA 1.5 Gbit/s) Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 7.200 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Altoparlanti (Produttore) Bang & Olufsen ICEpowe
Caratteristiche Specifiche Audio Bang & Olufsen ICEpower®;SonicFocus+ subwoofer esterno
GRAFICA
Produttore Nvidia Modello GeForce GT650M
Integrata Sì Memoria Dedicata 2.048 mb
Memoria Massima 2.048 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px TV Tuner No
Caratteristiche Specifiche DDR3
WEBCAM
Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione (Larghezza) 1.280 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 720 Px Megapixel 2
Frame per secondo 0
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche La durata della batteria è puramente indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook e derivare dalla selezione dell'utente circa l'attivazione/disattivazione, a titolo esemplificativo, di luminosità dello schermo, risparmio energetico, wireless, etc.
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.o. Windows 8 Versione S.O. Home
Bit S.O. 64 Immagine Precaricata di Office (attivabile con PKC) 2010
Versione Office Starter Durata antivirus incluso 1 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,24 cm Larghezza 38 cm
Profondità 25,5 cm Peso senza imballo 2,7 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 3 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) No Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No Multimedia Card (MMC) Sì
MMCplus No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata Blu-ray Disc BD
Velocità Lettura 8 x Velocità Scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Caratteristiche Specifiche Blu-Ray Writer
CONNESSIONI
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Sì Bluetooth Versione 4
Porte USB 2.0 0 Porte USB 3.0 4
Porta HDMI Sì Porta VGA Sì
Modem (Sì/No) No Firewire 400 (IEEE1394) No
Firewire 800 (IEEE1394b) No External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No Porta Thunderbolt No
Modulo SIM Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche Specifiche tastiera retroilluminata ad isola
GENERALE
Ultrabook No Colore Primario Nero
Colore Secondario Argento Materiale Chassis Alluminio + Plastica
Caratteristiche di sicurezza BIOS Booting User Password Protection
HDD User Password Protection and Security Lock
Attacco Kensington Lock
Alimentatore Input: 100~240V AC, 50/60Hz universal 120 WATT
La confezione comprende NB, Alimentatore, manuali, Driver
Caratteristiche Specifiche Allumino e plastica, cover e palm in alluminio
CERTIFICAZIONI
Certificazioni CE
Garanzia:
24 Mesi + 12mesi Kasko

posso chiederti dove lo hai trovato a questo prezzo l'n56 ?

luke5
09-11-2012, 21:52
grazie per aver risposto Baboo :)
allora ti devo dire che avevo già messo gli occhi sul dell che hai nominato, eccetto lo schermo sono quasi uguali, e avrei l'opportunità di pagarlo anche meno (tipo meno di 900 il dell 1000 l'asus ) comunque me lo farò regalare quindi non è un problema la spesa, piuttosto volevo sapere come prestazioni come se la battono e se hanno problemi hardware o vantaggi/svantaggi per preferire uno all'altro

(comuqnue non ti preoccupare che l'asus mi piace , per me non è troppo mb style :D )

Baboo85
10-11-2012, 13:22
grazie per aver risposto Baboo :)
allora ti devo dire che avevo già messo gli occhi sul dell che hai nominato, eccetto lo schermo sono quasi uguali, e avrei l'opportunità di pagarlo anche meno (tipo meno di 900 il dell 1000 l'asus ) comunque me lo farò regalare quindi non è un problema la spesa, piuttosto volevo sapere come prestazioni come se la battono e se hanno problemi hardware o vantaggi/svantaggi per preferire uno all'altro

(comuqnue non ti preoccupare che l'asus mi piace , per me non è troppo mb style :D )

Ok sono tornato indietro coi post perche' a furia di rispondere mi ero perso.

Allora io preferisco sempre Asus, ma i Dell mi paiono molto robusti. Tra i due, se non fosse fanboy Asus, non saprei quale scegliere. Forse Asus, perche' lo puoi magari trovare in giro nei negozi o supermercati di elettronica, mentre un Dell e' gia' piu' difficile trovarlo e dovresti ordinarlo.

Salve a tutti ragazzi :D
Scusate il disturbo, ma per favore potete darmi qualche consiglio all'interno del mio post "Pc per Natale :D" che trovate nella sezione dei consigli? Ve lo chiedo perchè mi servirebbe il parere di qualche esperto nella scelta del mio portatile, che utilizzerò per buona parte per il gaming. Ringrazio anticipatamente tutti! ^^

Risposto :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38455487&posted=1#post38455487

sarracino5
10-11-2012, 15:55
baboo....

non per assillarti1 ma non hai risposto nemmeno a me!

quali sono i note con gt 640 sotto i 700 €?

ovviamente con provessori di 3 gen e che non siano scadenti come acer e fujitsu?

thanks

Baboo85
10-11-2012, 16:21
baboo....

non per assillarti1 ma non hai risposto nemmeno a me!

quali sono i note con gt 640 sotto i 700 €?

ovviamente con provessori di 3 gen e che non siano scadenti come acer e fujitsu?

thanks

Poi magari io sono scortese pero'...

Insomma, io vi aiuto volentieri, ma un conto e' aiutare nella scelta (magari proponendo qualcosa che trovo), un altro e' farvi io tutto il lavoro...

Cercare un notebook sotto un certo prezzo e' facile, basta che mi metto a guardare al volo su 2 o 3 listini e parto da quello col prezzo piu' vicino al budget scritto. E posso dare opinioni, ovviamente tutte personali, sui notebook non c'e' problema.

Ma se pure mi devo mettere a cercare specificatamente un notebook... Ci perdo un botto di tempo.


Comunque sia, purtroppo con la GT 640M vedo solo Acer V3, Acer M3 e Fujitsu-qualcosa: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_gt_640m.aspx

Cosi' sui due piedi non ho trovato altro.

A chi serve ho trovato questi altri notebook, durante questa ricerca. La 7670M e' meno performante della GT640M (e' piu' come la GT630M), ma per chi vuole spendere meno, non e' male.

549 euro http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17603810&langId=-1&category_rn=1504

499 euro http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18513078&langId=-1&category_rn=1504

449 euro http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18487738&langId=-1&category_rn=1504

399 euro (sticazzi che prezzo, per la 7670M, un po' meno per il processore) http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18490436&langId=-1&category_rn=1504

sarracino5
11-11-2012, 01:36
non è che volevo mi facessi il lavoro, ma quando io ho proposto un notebook :read:

tu hai detto espressamente che sarebbe dovuto costare meno di 700 e che comunque a quella cifra si trovavavno le gt640...
per questo ti ho chiesto delucidazioni in merito :D

cmq tranquillo grazie mille per lo sbattimento!;)

atarum0r0
11-11-2012, 05:10
c'è una contrazione molto forte nelle ventire dei notebook, circa il 20% in meno dello scorso anno(e ci creco con sti prezzi!) se aspettate tra un po li regaleranno:D

Baboo85
11-11-2012, 09:10
Raga, grazie a KomixX, nel thread del pc di natale, ho scoperto una cosa da far accapponare la pelle. Da Asus poi, che l'altra a fare una cosa simile era proprio Acer.

L'Asus N76VZ ha una GT 650M con GDDR3. Sacrilegio. La differenza prestazionale con una GT 650M e GDDR5 e' visibile, non sono noccioline.

Nel caso, l'alternativa e' il Samsung Serie 7 Chronos

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z7C-S01IT-spec

Saeval
11-11-2012, 17:21
L'Asus N76VZ ha una GT 650M con GDDR3.

Parliamo di DDR3, non GDDR3 ;)

Baboo85
11-11-2012, 19:18
Parliamo di DDR3, non GDDR3 ;)

No no, parlo proprio di GDDR3. Guarda pure sul sito Asus.

Saeval
11-11-2012, 19:51
Io sul sito Asus leggo "NVIDIA® GeForce® GT 650M with 2GB DDR3 VRAM " :D Non penso che le GDDR3 siano ancora utilizzate da nessuna parte :)

Baboo85
11-11-2012, 22:14
Io sul sito Asus leggo "NVIDIA® GeForce® GT 650M with 2GB DDR3 VRAM " :D Non penso che le GDDR3 siano ancora utilizzate da nessuna parte :)

.......

http://it.wikipedia.org/wiki/DRAM#Video_DRAM_.28VRAM.29

La VRAM sarebbe la ram della scheda video. E comunque si utilizza eccome, costa molto meno la GDDR3.

Leggi qui, o comunque cercalo con google: http://www.schede-notebook.it/scheda-tecnica-asus-n76vz-v2g-t5025v/

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484665

Usa la GDDR3. E cio' e' male, molto male.

sarracino5
12-11-2012, 16:44
ma l'asus g46 quando esce? a che prezzo?

http://rog.asus.com/171262012/g-series-laptops/the-g46vw-gaming-just-got-more-portable/

Eleuteria
13-11-2012, 01:51
Ragazzi desideravo un consiglio su notebook da farmi regalare a natale. Sarà il mio unico computer. Vorrei far spendere il meno possibile, meno di 700 (sui 400/500 sarebbe l'ideale). I requisiti sono dettati dai giochi di cui sono appassionato: starcraft2, borderlands, diablo 3 e delle loro future espansioni. Vorrei per l appunto giocarci serenamente senza dover abbassare le impostazioni grafiche. Non so se le due richieste, di prezzo e di performance, siano conciliabili...per questo mi rivolgo a voi.

Saeval
13-11-2012, 07:01
.......

http://it.wikipedia.org/wiki/DRAM#Video_DRAM_.28VRAM.29

La VRAM sarebbe la ram della scheda video. E comunque si utilizza eccome, costa molto meno la GDDR3.

Leggi qui, o comunque cercalo con google: http://www.schede-notebook.it/scheda-tecnica-asus-n76vz-v2g-t5025v/

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484665

Usa la GDDR3. E cio' e' male, molto male.

In pratica quando su una scheda video scrivono che usa memorie DDR3, è sott'inteso che siano memoria grafiche, e quindi GDDR3, a quanto pare.
Ok, ritiro quello che ho detto, e ti ringrazio, non si smette mai d'imparare :D

Baboo85
13-11-2012, 09:03
In pratica quando su una scheda video scrivono che usa memorie DDR3, è sott'inteso che siano memoria grafiche, e quindi GDDR3, a quanto pare.
Ok, ritiro quello che ho detto, e ti ringrazio, non si smette mai d'imparare :D

Semplicemente credo sia un errore di battitura o qualcosa di simile...

Ragazzi desideravo un consiglio su notebook da farmi regalare a natale. Sarà il mio unico computer. Vorrei far spendere il meno possibile, meno di 700 (sui 400/500 sarebbe l'ideale). I requisiti sono dettati dai giochi di cui sono appassionato: starcraft2, borderlands, diablo 3 e delle loro future espansioni. Vorrei per l appunto giocarci serenamente senza dover abbassare le impostazioni grafiche. Non so se le due richieste, di prezzo e di performance, siano conciliabili...per questo mi rivolgo a voi.

A quel prezzo al momento come GPU trovi la 7670M e credo la GT 640M.

Se dai un'occhiata su Mediaworld ne vedi qualcuno (un Toshiba e due HP mi sembra) sui 549 e 499. Evita quelli col Pentium, sono meno performanti degli i3 e sono sullo stesso prezzo.

Ti consiglio di guardare l'altro topic (quello dei notebook sotto i 500 euro, sempre in questa sezione) che magari trovi qualcosa di interessante.

E conta anche che ora di Natale manca 1 mese e mezzo circa, potrebbero uscire altri notebook con altri prezzi.

Sidmarko
13-11-2012, 19:27
Ciao ragazzi, domenica ho fatto l'ordine su DevilTech, sapete dirmi quali sono le tempistiche? Un paio di settimane?

Per la questione della fattura, ho inserito nell'ordine la richiesta di fatturare, inoltre nella registrazione ho inserito la mia p.iva al posto del codice fiscale, quindi dovrebbe bastare (la p.iva è associata a me, come professionista).

Che dite?

antenucci_g
13-11-2012, 20:18
Ciao ragazzi, domenica ho fatto l'ordine su DevilTech, sapete dirmi quali sono le tempistiche? Un paio di settimane?

Per la questione della fattura, ho inserito nell'ordine la richiesta di fatturare, inoltre nella registrazione ho inserito la mia p.iva al posto del codice fiscale, quindi dovrebbe bastare (la p.iva è associata a me, come professionista).

Che dite?

Io ho sentito parlare di tempi di consegna di circa un mese, ad alcuni un pò di più, ad altri poco meno.

Inoltre sono inaffidabili come assistenza, io non prenderei mai da loro, nonostante i loro pressi bassi... :muro:

Baboo85
13-11-2012, 22:46
Due settimane mi sembrano poche, gia' un mese e' piu' realistico.

Io pero' fin'ora non ho mai ordinato notebook, sempre presi di persona (o su ebay, ma li' erano altri pc).

Tunder89
14-11-2012, 14:55
qualcuno di voi possiede il nuovo cod black ops 2 ? pensate sia più pesante rispetto a mw3? ve lo chiedo giusto x valutare se la mia gtx460m può reggerlo con impostazioni quasi al Max ?

Kobra69
15-11-2012, 20:18
Ho la possibilità di scambiare il mio vecchio MacBook Pro di fine 2008 con un nuovo ultrabook asus zenbook.
Visto che per me è arabo, posso giocarci con questo pc?

Grazie.

Baboo85
15-11-2012, 21:43
Ho la possibilità di scambiare il mio vecchio MacBook Pro di fine 2008 con un nuovo ultrabook asus zenbook.
Visto che per me è arabo, posso giocarci con questo pc?

Grazie.

No.

Stavo per chiederti quale modello di Zenbook, ma tutti i modelli usano la GPU integrata nel processore.

Con una HD 4000M penso ci fai poco o niente. http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-4000.69168.0.html

Fai girare a fatica adesso la maggiorparte dei giochi usciti di recente, utilizzando dettagli al minimo possibile.

Al momento avresti "fortuna" dato anche dal fatto che le muffe casalinghe da gioco (dicasi "console") hanno raggiunto i limiti da un po' e la grafica dei giochi e' stazionaria. Quindi forse per 6 mesi, forse forse (forse... ma proprio forse) 1 anno FORSE riesci a tirarlo. Forse. E non ho ancora detto "forse"...
Ma credo che questa mia previsione abbia un apparente fondo di verita' dello 0,000000000000000000001%.......forse...


EDIT: comunque conta che io ho provato Fallout New Vegas @1440x900 dettagli bassi (e senza filtri antialiasing e anisotropico) su un Macbook Air del 2010 che ha la GT 320M ed era giocabilissimo (tra i 20 e i 40 fps), con Windows 7 (bootcamp). Contando che la HD 4000M di intel e' piu' performante, come ho gia' detto al momento te la puoi cavare tranquillo.

Kobra69
15-11-2012, 21:53
No.

Stavo per chiederti quale modello di Zenbook, ma tutti i modelli usano la GPU integrata nel processore.

Con una HD 4000M penso ci fai poco o niente. http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-4000.69168.0.html

Fai girare a fatica adesso la maggiorparte dei giochi usciti di recente, utilizzando dettagli al minimo possibile.

Al momento avresti "fortuna" dato anche dal fatto che le muffe casalinghe da gioco (dicasi "console") hanno raggiunto i limiti da un po' e la grafica dei giochi e' stazionaria. Quindi forse per 6 mesi, forse forse (forse... ma proprio forse) 1 anno FORSE riesci a tirarlo. Forse. E non ho ancora detto "forse"...
Ma credo che questa mia previsione abbia un apparente fondo di verita' dello 0,000000000000000000001%.......forse...


EDIT: comunque conta che io ho provato Fallout New Vegas @1440x900 dettagli bassi (e senza filtri antialiasing e anisotropico) su un Macbook Air del 2010 che ha la GT 320M ed era giocabilissimo (tra i 20 e i 40 fps), con Windows 7 (bootcamp). Contando che la HD 4000M di intel e' piu' performante, come ho gia' detto al momento te la puoi cavare tranquillo.

Ahahah sei stato più che esaustivo !! :p
Ho afferrato il concetto grazie! :D

A.L.M.
25-11-2012, 18:22
.......

http://it.wikipedia.org/wiki/DRAM#Video_DRAM_.28VRAM.29

La VRAM sarebbe la ram della scheda video. E comunque si utilizza eccome, costa molto meno la GDDR3.

Leggi qui, o comunque cercalo con google: http://www.schede-notebook.it/scheda-tecnica-asus-n76vz-v2g-t5025v/

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484665

Usa la GDDR3. E cio' e' male, molto male.

Raga, grazie a KomixX, nel thread del pc di natale, ho scoperto una cosa da far accapponare la pelle. Da Asus poi, che l'altra a fare una cosa simile era proprio Acer.

L'Asus N76VZ ha una GT 650M con GDDR3. Sacrilegio. La differenza prestazionale con una GT 650M e GDDR5 e' visibile, non sono noccioline.

Nel caso, l'alternativa e' il Samsung Serie 7 Chronos

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z7C-S01IT-spec

Mah, io tutta questa differenza non la vedo, se non altro alle risoluzioni (720p o poco più) a cui puoi giocare con i giochi pesanti con questa scheda.
E a quelle risoluzioni sei più cpu bound che bloccato dalla banda delle memorie della gpu. ;)
I giochi che girano bene a 1080p sulla versione GDDR5 girano bene anche su quella con le DDR3... ma certo Crysis 2 tutto al max non gira bene su nessuna delle 2 al max a 1080p.
Certo probabilmente ci sarebbero performance migliori, soprattutto in OC, ma temo che non sposterebbero di molto la questione, se non in termini di pochissimi fps o punteggi migliori ai benchmarks.
Anzi pure ai bench qualche dubbio ce l'ho, visto che ottengo col mio N56VZ (i7 3630M e GT650M DDR3) lo stesso punteggio al 3DMark 11 di un MacBook Pro Retina con i7 3615M e GT650 GDDR5. In OC lo stacco, per via di una dissipazione superba (che ovviamente per motivi di spazio il mac non ha).
Proprio dall'OC mi sono inoltre accorto che questa scheda beneficia più dagli incrementi di clock sul core che da quelli sulle memorie, visto che tirandole in OC non mi garantisce gli stessi benefici che ottengo aumentando i clocks della gpu: questo mi indica che non sono le memorie il collo di bottiglia... perlomeno non il principale.
Tutto questo considerando anche che le GDDR5 consumano più delle DDR3 (che sono proprio DDR3 e non GDDR3 http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-650m-it.html#pdpContent=2 :read: ).

LeWarrior
26-11-2012, 13:55
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum.
Premetto che non sono molto esperto di computer.
Dovrei comprarmi un notebook per un uso soprattutto "normale" (internet, excel, powerpoint...), ma visto che ci sono ne vorrei uno che faccia girare i giochi abbastanza pesanti senza rinunciare molto alla grafica.
Il problema è che ho un budget di circa 1000€. :(
Ho già cercato su vari siti (Dell, Asus, Hp, Samsung) ma non so veramente come districarmi tra tutti quei modelli e opzioni.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? :help:

Ringrazio in anticipo chiunque sappia darmi una risposta.

Obyboby
26-11-2012, 15:51
Natale si avvicina e tra una ventina di giorni torno in italia, ci sono novità per i portatili gaming tra i 1000 e i 1500 euro? Posso anche aumentare leggermente il budget, mi servirebbe sapere cosa posso comprare prima di natale o poco dopo (metà gennaio) con questo soldi per godermi al massimo CS:Source, CS:GO, e giochi come crysis (con buon livello di dettaglio), il nuovo Max payne 3 visto che lo ho sull'account di steam e vorrei provarlo, eccetera.
Gli altri utilizzi sono disegno 2D/3D, cazzeggio.
Anche qualche link dove andare a leggere può esser d'aiuto :D intanto continuo a spulciare il topic, grazie :)

LeWarrior
26-11-2012, 16:18
Natale si avvicina e tra una ventina di giorni torno in italia, ci sono novità per i portatili gaming tra i 1000 e i 1500 euro? Posso anche aumentare leggermente il budget, mi servirebbe sapere cosa posso comprare prima di natale o poco dopo (metà gennaio) con questo soldi per godermi al massimo CS:Source, CS:GO, e giochi come crysis (con buon livello di dettaglio), il nuovo Max payne 3 visto che lo ho sull'account di steam e vorrei provarlo, eccetera.
Gli altri utilizzi sono disegno 2D/3D, cazzeggio.
Anche qualche link dove andare a leggere può esser d'aiuto :D intanto continuo a spulciare il topic, grazie :)

Beh, non sono esperto, ma cercando su internet un portatile per me sono capitato sul sito della Dell, che offre gli Alienware (che a detta di molti forum dovrebbero essere quasi i migliori gaming notebook ) a circa 1500€, oppure su quello Santech che dovrebbe arrivare anche 1200€, ma non so se le configurazioni da me provate sono così buone...:boh:
Comunque ti consiglio di darci un occhiata.

Obyboby
26-11-2012, 17:03
Sto leggendo dell'u500vz che fa sbausciare, in Australia non trovo siti che lo hanno in stock, in Italia chissà quanto costerà.. Ma un portatile così leggero e piccolo sarebbe perfetto per me che sto via di casa e voglio comunque giocare e avere un computer potentissimo.. Caxxarola non riesco nemmeno a capire il prezzo intermedio anche solo in Italia per regolarmi..

Un'altra cosa che non capisco: da una piccola review di questo portatile ho sentito che la cpu saliva a temperature come 90 gradi centigradi e il tipo però sosteneva che per un uso a max dettagli e full HD ci stava anche. Ho capito ma non si fonde tutto a quasi 100 gradi?


Ps grazie per i consigli su alienware ecc ma cerco il rapporto prestazioni/dimensioni/peso migliore possibile o comunque qualcosa che ci si avvicini, e alienware non guarda troppo le dimensioni..

LeWarrior
26-11-2012, 17:12
Purtroppo non ci capisco molto, ma guarda che è un ultrabook e se vuoi giocare con un videogame su disco non puoi perché non ha il lettore...

Obyboby
26-11-2012, 17:17
Steam rulez :D

LeWarrior
26-11-2012, 17:25
Steam rulez :D

Purtroppo la velocità della connessione ADSL in Italia è infima rispetto a quella degli altri paesi :( :(

Obyboby
26-11-2012, 18:14
Si ma in Italia ho già giocato, nessun problema con l'adsl di casa (sigh, casa) per quando sarò in giro per il mondo nn ho problemi :p

LeWarrior
26-11-2012, 18:36
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum.
Premetto che non sono molto esperto di computer.
Dovrei comprarmi un notebook per un uso soprattutto "normale" (internet, excel, powerpoint...), ma visto che ci sono ne vorrei uno che faccia girare i giochi abbastanza pesanti senza rinunciare molto alla grafica.
Il problema è che ho un budget di circa 1000€. :(
Ho già cercato su vari siti (Dell, Asus, Hp, Samsung) ma non so veramente come districarmi tra tutti quei modelli e opzioni.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? :help:

Ringrazio in anticipo chiunque sappia darmi una risposta.

Qualcuno potrebbe darmi una dritta?

atarum0r0
26-11-2012, 18:42
io valuretei questi

http://www.trovaprezzi.it/goto/93687327?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3UkYxd2RGaExtcHlJWHNXelRPVE4rVXJheTJpcy95RkZBPT01&search=Z3Q2NTAJMTA1&l_pos=10

http://www.trovaprezzi.it/goto/92366006?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3UkYxd2RGaExtcHlJWHNXelRPVE4rVXJheTJpcy95RkZBPT01&search=Z3Q2NTAJMTA1&l_pos=4

LeWarrior
27-11-2012, 05:41
Grazie mille,
a vederli sono dei pc molto belli e a quanto mi sembra sono proprio quello che cercavo...:)
Adesso sto leggendo le recensioni di entrambi per capire quale prendere

atarum0r0
27-11-2012, 06:55
se vuoi un 17.3" il dell è un affare e con i soldi restanti puoi comprare un ssd da montare nello slot libero per avere spazio e velocità.
sinceramente lo prenderei al volo.

l'asus è più caro e 15.6" sicuro più trasportabile ma non hai lo slot aggiuntivo per l'ssd...

Obyboby
27-11-2012, 09:37
edit

fucilator_3000
27-11-2012, 16:32
Come giocherei con un Dell Inspiron 15R SE 7520?
Ha un i7 Quad Core e una GPU AMD 7730M da 2GB e display Full HD.
Non pretendo di giocare in 1080p, ma almeno in 1600x900 come giocherei?

Novatuss
29-11-2012, 18:15
Quali di queste due configurazioni è più valida per il gioco?

Samsung NP350V5C-S01IT
i7-3610qm 2.3Ghz
gpu amd 7670 2GB
8GB ram

Oppure
Asus A56CM-XX077VT
I7-3517U 1.9Ghz
GPU NVIDIA GT653 2GB
4GB RAM

Entrambi a 650€

Nel secondo la scheda video dovrebbe essere più performante ma quel processore mi fa storcere il naso che dite?


Se no ho trovato anche questo asus:
asus A56CMXX048H
I5 3317U 1.7Ghz, GT635M 2GB
RAM 4GB, HARD DISK 500gb
incluso office home&student
499€ da marcopolo

Lorhan
01-12-2012, 17:14
leggendo la prima pagina ho trovato questo


1. PROCESSORE

La prima cosa da notare e' il processore: la stragrande maggioranza sono Intel e molto spesso viene esposto il modello e la frequenza.
Caratteristiche principali tra i piu' diffusi modelli Intel:
- Core i3: 2 core (4 core con HT), GPU integrata, TDP 35watt
- Core i5: 2 core (4 core con HT), TurboBoost, GPU integrata, TDP 35watt
- Core i7 (serie 6xx): 2 core (4 core con HT), Turbo Boost, GPU integrata, TDP 18watt (UM/UE), 25watt (LM/LE), 35watt (M/E)
- Core i7 (serie 7xx e 8xx): 4 core (8 core con HT), Turbo Boost, TDP 45watt


in quale categoria rientrano i vari i7-3635QM montati su samsung chronos 17, asus e simili'

emish89
02-12-2012, 09:49
leggendo la prima pagina ho trovato questo




in quale categoria rientrano i vari i7-3635QM montati su samsung chronos 17, asus e simili'

la prima pagina è un bel po' non aggiornata.
quello è sicuramente la cpu migliore che trovi nei centri commerciali.
se vuoi info più specifiche su notebookcheck.net c'è la classifica con tutti i benchmark delle cpu :)

Eleuteria
02-12-2012, 16:40
Una domanda: con quella cifra link (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=19067790&langId=-1&category_rn=1504&siteId=mobile&fromPage=2) è ancora il miglior notebook che posso permettermi? O magari aggiungendo poco posso fare un buon salto di qualità?

Obyboby
03-12-2012, 11:19
Ok, ho scoperto che se compro qua in Australia il portatile riesco ad ottenere immediatamente il rimborso del GST (le tasse), quindi devo prenderlo entro dieci giorni perché poi torno a casa.
L'asus u500vz allora non è ancora disponibile? Non si trova nulla al riguardo su internet.
Con un budget di circa 1600 euro, e la necessità di un portatile di dimensioni e peso ridotte il più possibile, cosa consigliate? Mi farebbero piacere 2 o 3 alternative per scegliere abbastanza velocemente e comprare.
(Processore veloce, magari SSD, niente unità ottica, schermo magari full HD, solite balle.. Aiutatemi a trovare un bel mostriciattolo please :D)

starstruck
03-12-2012, 18:37
con una hd7670m si riesce a giocare a battlefield 3 in maniera dignitosa?

fucilator_3000
03-12-2012, 22:40
con una hd7670m si riesce a giocare a battlefield 3 in maniera dignitosa?

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7670M.69483.0.html

Guarda soprttutto sotto dove ci sono i singoli giochi.

Eleuteria
05-12-2012, 10:28
Secondo voi è meglio un hp g6 con i5 e scheda grafica amd 7670m o un acer m3 con i3 e scheda grafica nvidia geforce 640M? Il gioco più performante con cui dovrei giocare è skyrim, su notebookcheck notavo che la scheda nvidia ha il 24% di prestazioni in più, ma il processore mi ha fatto venire qualche dubbio.

starstruck
05-12-2012, 10:49
che differenza c'è in termini di prestazioni tra la 7670m da 1gb e quella da 2gb?

Baboo85
05-12-2012, 10:52
Nessuna, hai solo piu' memoria.

ANZI, dipende dal tipo di memoria e le prestazioni cambiano (esempio, quella da 1GB potrebbe essere GDDR5 che e' piu' veloce dell'altra scheda da 2GB ma con GDDR3).


@Eleuteria, io non me la sento (come sempre) di consigliare l'acquisto di un Acer, comunque sia a livello di giochi e' meglio puntare su una GPU piu' potente che sul processore. E poi, sempre a livello di giochi, non credo che faccia tanta differenza avere un i5 o un i3 (un altro conto se dicevi tra un i7 e un i5 :)).

Eleuteria
05-12-2012, 14:12
Nessuna, hai solo piu' memoria.

ANZI, dipende dal tipo di memoria e le prestazioni cambiano (esempio, quella da 1GB potrebbe essere GDDR5 che e' piu' veloce dell'altra scheda da 2GB ma con GDDR3).


@Eleuteria, io non me la sento (come sempre) di consigliare l'acquisto di un Acer, comunque sia a livello di giochi e' meglio puntare su una GPU piu' potente che sul processore. E poi, sempre a livello di giochi, non credo che faccia tanta differenza avere un i5 o un i3 (un altro conto se dicevi tra un i7 e un i5 :)).

Da ignorante in materia, chiedo: che problema hanno gli Acer?

Baboo85
05-12-2012, 14:22
Da ignorante in materia, chiedo: che problema hanno gli Acer?

No, non e' ignoranza, la mia e' solo una lunga esperienza personale.

Sono allergico agli Acer tutto qui. Alla marca proprio, ma non e' per le politiche ma per la qualita' dei notebook.

Che poi statisticamente la percentuale dei notebook guasti rientra nella media, non toglie il fatto che, sempre secondo me, gli Acer non sono assemblati, buttano dentro componenti a caso, chiudono il vano posteriore, shakerano un po' e poi avvitano il tutto e vedono se si accende...


Io ho solo detto che non me la sento di consigliarli, tutto qui. Se poi lo compri e ti trovi bene e non hai problemi, meglio: gli Acer in effetti costano molto meno rispetto alla concorrenza, a parita' di hardware.

Obyboby
05-12-2012, 15:50
Penso di acquistare l'ux51vz appena lo trovo, la domanda è: regge i giochi recenti?

Come avrò già detto devo giocare a CS:GO, CS:S, giochicchiare a crysis 1-2 (non ho necessariamente bisogno della risoluzione massima, basta un livello dettaglio che permetta di goderseli)... Poi ho preso Max Payne 3, e vorrò provarlo, ecc.....

(C'è solo da capire dove caspita si riesca ad acquistare)

Baboo85
05-12-2012, 15:52
Penso di acquistare l'ux51vz appena lo trovo, la domanda è: regge i giochi recenti?

Come avrò già detto devo giocare a CS:GO, CS:S, giochicchiare a crysis 1-2 (non ho necessariamente bisogno della risoluzione massima, basta un livello dettaglio che permetta di goderseli)... Poi ho preso Max Payne 3, e vorrò provarlo, ecc.....

(C'è solo da capire dove caspita si riesca ad acquistare)

http://www.xoticpc.com/asus-ux51vzxh71-preorder-p-5085.html

Non so se e' un sito affidabile, l'ho trovato a caso ora cercando il modello di notebook.

Comunque sei ottimista, piu' di 2000 euro di ultrabook da gioco, stica**i. La GT 650M e' una bella scheda, poi io personalmente (per quanto possa essere figo sto ultrabook), 2000 euro e passa di notebook li spendo per farmi una configurazione da Santech (e simili) coi controcogl**ni... :D

dinamite2
05-12-2012, 16:11
Oltretutto a quella cifra vanno aggiunti iva e dazi doganali....

Baboo85
05-12-2012, 16:15
Oltretutto a quella cifra vanno aggiunti iva e dazi doganali....

Servizi simili a Consegnato.com risolvono il problema.

Ma anche mettendo 100 euro in piu' sul totale per la spedizione con questi servizi, i gusti son gusti ma per 2300 euro io mi farei un pc coi fiocchi.

L'ultrabook (che gia' ho l'Air pagato poco) al massimo mi serve come normale pc da appoggio, di sicuro non da gaming.

Anche perche' il primo svantaggio di quell'ultrabook (escludendo la miniaturizzazione) sono gli SSD. Un occhio della testa per uno, ne hai due e cosa te ne fai? Tanta spesa per nulla, IMHO.

E poi continuo ad essere preoccupato sul sistema di dissipazione, non tanto "fara' schifo" ma piu' per "dovro' mettere i guanti da forno per giocare?" perche' la scocca non credo sara' di plastica delle sorprese kinder ma di metallo (che sia alluminio/magnesio/carbonio/plutonio U239 cambia poco...).

Obyboby
05-12-2012, 16:32
http://www.xoticpc.com/asus-ux51vzxh71-preorder-p-5085.html

Non so se e' un sito affidabile, l'ho trovato a caso ora cercando il modello di notebook.

Comunque sei ottimista, piu' di 2000 euro di ultrabook da gioco, stica**i. La GT 650M e' una bella scheda, poi io personalmente (per quanto possa essere figo sto ultrabook), 2000 euro e passa di notebook li spendo per farmi una configurazione da Santech (e simili) coi controcogl**ni... :D

In Australia c'è a 1900 dollari senza togliere le tasse (che potrei riavere indietro se lo prendessi adesso, poco prima di volare overseas) e il potenziale sconto del 10% che potrei ottenere tramite la scuola.. Per questo puntavo a questo modello! Pagare 2000 euro in Italia mi farebbe cambiare idea! Ma cazzarola proprio non lo trovo.. Ora controllo il sito che hai postato, che non ho ancora visto se è per l'Italia o per l'Australia.

Servizi simili a Consegnato.com risolvono il problema.

Ma anche mettendo 100 euro in piu' sul totale per la spedizione con questi servizi, i gusti son gusti ma per 2300 euro io mi farei un pc coi fiocchi.

L'ultrabook (che gia' ho l'Air pagato poco) al massimo mi serve come normale pc da appoggio, di sicuro non da gaming.

Anche perche' il primo svantaggio di quell'ultrabook (escludendo la miniaturizzazione) sono gli SSD. Un occhio della testa per uno, ne hai due e cosa te ne fai? Tanta spesa per nulla, IMHO.

E poi continuo ad essere preoccupato sul sistema di dissipazione, non tanto "fara' schifo" ma piu' per "dovro' mettere i guanti da forno per giocare?" perche' la scocca non credo sara' di plastica delle sorprese kinder ma di metallo (che sia alluminio/magnesio/carbonio/plutonio U239 cambia poco...).

Dovete considerare che io sto all'estero a lungo e non ho la possibilità di tirarmi dietro un desktop (che ho a casa in Italia e li deve rimanere), quindi la portabilità e la leggerezza sono praticamente al primo posto delle necessità che ho; in più, dato che negli ultimi anni ho nerdato per bene su counter strike e compagnia, vorrei aver la possibilità di farlo dovunque mi trovi, qui interviene la necessità di un laptop veramente potente (non dimenticando la prima necessità, cioè il peso e le dimensioni più contenute possibili). Poi ripeto, se lo trovo qua lo prendo e mi conviene, altrimenti e normale che debba ripiegare su qualche alternativa più economica. E qui chiedo consiglio a voi esperti! Che alternative ci sono con dimensioni e peso contenute, ma potenza elevata? A parte il Razer Blade II LOL


Ps rumorosità e temperature sotto sforzo non mi preoccupano, gioco anche con lo scafandro se necessario...

Baboo85
05-12-2012, 16:35
In Australia c'è a 1900 dollari senza togliere le tasse (che potrei riavere indietro se lo prendessi adesso, poco prima di volare overseas) e il potenziale sconto del 10% che potrei ottenere tramite la scuola.. Per questo puntavo a questo modello! Pagare 2000 euro in Italia mi farebbe cambiare idea! Ma cazzarola proprio non lo trovo.. Ora controllo il sito che hai postato, che non ho ancora visto se è per l'Italia o per l'Australia.

Pagarlo in italia significa perdere soldi :D non penso che qui costera' cosi' poco...

Obyboby
05-12-2012, 16:44
Pagarlo in italia significa perdere soldi :D non penso che qui costera' cosi' poco...

Ho editato il post sopra :p sorry per l'inutile reply

Angi92
05-12-2012, 17:23
Ho editato il post sopra :p sorry per l'inutile reply

Consegnato.com ha chiuso e non da poco.

Comunque se punti alla leggerezza e al peso io andrei di Clevo w110ER

XMG A102 ADVANCED Gaming Notebook 29.5cm (11.6")
• 29.5cm (11,6") HD (1366x768) Non-Glare
• NVIDIA GeForce GT 650M 2048MB DDR3
• Intel Core i7-3632QM - 2,20 - 3,20GHz 6MB 35W
• 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
• 128GB SATA-III SSD Samsung 840 Pro Series (MZ-7PD128 PRO)
• ohne externes Laufwerk
• Intel Centrino Advanced-N 6235 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Tastatur DEUTSCH

1.007,00 €

11 pollici di pura potenza, ben più longevo del 15 full hd, la vga è la stessa ma ha meno risoluzione da gestire, e il peso è 1,70Kg.
Hai l'ssd più veloce sul mercato e volendo puoi cambiarlo(sia da te che sul configuratore), questa è una configurazione che ho fatto io e mi sembra molto buona, ma la puoi cambiare come ti pare. Ovvio è solo un 11" ma mi sembra molto trasportabile anche come dimensioni. Anche la cpu è un 3632qm più potente di un 3612qm.



Clevo 15,6 pollici

XMG P502 PRO Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
• 39,6cm (15.6") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
• AMD Radeon HD 7970M 2048MB GDDR5 | TDP: 100W
• Intel Core i7-3630QM - 2,40 - 3,40GHz 6MB 45W
• 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
• 128GB SATA-III SSD Samsung 840 Pro Series (MZ-7PD128 PRO)
• Blu-ray Combo (Blu-ray Lesen / DVD Multinorm) -ohne Softw.
• Intel Centrino Advanced-N 6235 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Keyboard ITALIAN

1.436,00 €


Mentre se decidessi che qualche cm di spessore (e qualche Kg) non sono cosi un problema insormontabile, ti potresti prendere un santech o comunque un clevo con 3630qm (più potente di un 3612qm che è un quad core a basso consumo), e una 7970m ben più potente di una 650m, la risoluzione rimane la stessa (del notebook che hai visto tu), ma con la 7970m sarebbe ben più longevo il notebook, anche perchè volendo in futuro puoi cambiare senza problema cpu, hdd, vga, ram. (Come ho fatto io), e hai un notebook longevo e potentissimo, tieni conto che la 7970m è una 7870 desktop downcloccata. Ah e legge anche i BD.
Questa è sempre una configurazione che ho fatto io, la puoi cambiare come ti pare, scegliere vga diversa cpu o hdd.

fucilator_3000
05-12-2012, 17:28
Volendo c'è anche il Notebook della Razer che è molto sottile ma potente.

Obyboby
05-12-2012, 17:54
Consegnato.com ha chiuso e non da poco.

Comunque se punti alla leggerezza e al peso io andrei di Clevo w110ER

XMG A102 ADVANCED Gaming Notebook 29.5cm (11.6")
&bull; 29.5cm (11,6") HD (1366x768) Non-Glare
&bull; NVIDIA GeForce GT 650M 2048MB DDR3
&bull; Intel Core i7-3632QM - 2,20 - 3,20GHz 6MB 35W
&bull; 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
&bull; 128GB SATA-III SSD Samsung 840 Pro Series (MZ-7PD128 PRO)
&bull; ohne externes Laufwerk
&bull; Intel Centrino Advanced-N 6235 (inkl. Bluetooth)
&bull; Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
&bull; Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
&bull; Tastatur DEUTSCH

1.007,00 &euro;

11 pollici di pura potenza, ben più longevo del 15 full hd, la vga è la stessa ma ha meno risoluzione da gestire, e il peso è 1,70Kg.
Hai l'ssd più veloce sul mercato e volendo puoi cambiarlo(sia da te che sul configuratore), questa è una configurazione che ho fatto io e mi sembra molto buona, ma la puoi cambiare come ti pare. Ovvio è solo un 11" ma mi sembra molto trasportabile anche come dimensioni. Anche la cpu è un 3632qm più potente di un 3612qm.



Clevo 15,6 pollici

XMG P502 PRO Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
&bull; 39,6cm (15.6") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
&bull; AMD Radeon HD 7970M 2048MB GDDR5 | TDP: 100W
&bull; Intel Core i7-3630QM - 2,40 - 3,40GHz 6MB 45W
&bull; 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
&bull; 128GB SATA-III SSD Samsung 840 Pro Series (MZ-7PD128 PRO)
&bull; Blu-ray Combo (Blu-ray Lesen / DVD Multinorm) -ohne Softw.
&bull; Intel Centrino Advanced-N 6235 (inkl. Bluetooth)
&bull; Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
&bull; ohne Betriebssystem
&bull; Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
&bull; Keyboard ITALIAN

1.436,00 &euro;


Mentre se decidessi che qualche cm di spessore (e qualche Kg) non sono cosi un problema insormontabile, ti potresti prendere un santech o comunque un clevo con 3630qm (più potente di un 3612qm che è un quad core a basso consumo), e una 7970m ben più potente di una 650m, la risoluzione rimane la stessa (del notebook che hai visto tu), ma con la 7970m sarebbe ben più longevo il notebook, anche perchè volendo in futuro puoi cambiare senza problema cpu, hdd, vga, ram. (Come ho fatto io), e hai un notebook longevo e potentissimo, tieni conto che la 7970m è una 7870 desktop downcloccata. Ah e legge anche i BD.
Questa è sempre una configurazione che ho fatto io, la puoi cambiare come ti pare, scegliere vga diversa cpu o hdd.

Dove trovo questo configuratore, che vorrei giocarci un po'? (Dimmi che si può scegliere di non avere l'unità ottica)

Ps come risoluzione credo che 15" sia perfetto (o 15.6" che sia)

Jaret
05-12-2012, 22:30
Buonasera,volevo regalarmi per natale un portatile per giocare seriamente.
Mi ero avvicinato all'acquisto del MSI gx60 (la soluzione MSI all amd) ma ho letto pareri contrastanti sul processore e gli ultimi driver ati per la 7970m.
Quindi mi son orientato su un notebook assemblato con processore i73630qm e una scheda video a scelta tra la suddetta 7970m e la gt675mx,voi cosa consigliereste tra queste due schede abbinate all'i7 sopracitato? (non potendo permmettermi la 680m)
Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.

dinamite2
05-12-2012, 23:00
Guarda ti dirò....
io ho preso il notebook in firma da qualche settimana, anche io all'inizio ero deciso per la 7970, ma i noti problemi di enduro mi hanno fatto rinunciare.
Peccato perche a prestazioni, la ati è davvero il massimo (o quasi).
A quel punto ho deciso di prendere la piu economica 675m, perche comunque pagare di piu per la 675mx per avere prestazioni molto inferiori alla 7970 non mi andava, e quindi ho deciso per quella con la speranza di cambiarla non appena saranno risolti i problemi di enduro, o addirittura con le prossime serie 8xxx :)

asushw74
05-12-2012, 23:04
per notebook da gioco si supeerano sempre i 1000 euro?

asushw74
05-12-2012, 23:04
per notebook da gioco si supeerano sempre i 1000 euro?

Lorhan
05-12-2012, 23:14
Dove trovo questo configuratore, che vorrei giocarci un po'? (Dimmi che si può scegliere di non avere l'unità ottica)

Ps come risoluzione credo che 15" sia perfetto (o 15.6" che sia)

Ciao, puoi dirmi dove trovare il configuratore?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dinamite2
05-12-2012, 23:47
http://www.mysn.de/start.asp?userid=E99E83E6A51141D8B4624CADE87702D5&KategorienOrder=010;010&

Obyboby
06-12-2012, 04:24
Guarda ti dirò....
io ho preso il notebook in firma da qualche settimana, anche io all'inizio ero deciso per la 7970, ma i noti problemi di enduro mi hanno fatto rinunciare.
Peccato perche a prestazioni, la ati è davvero il massimo (o quasi).
A quel punto ho deciso di prendere la piu economica 675m, perche comunque pagare di piu per la 675mx per avere prestazioni molto inferiori alla 7970 non mi andava, e quindi ho deciso per quella con la speranza di cambiarla non appena saranno risolti i problemi di enduro, o addirittura con le prossime serie 8xxx :)

Cosa sarebbero questi problemi enduro?

Baboo85
06-12-2012, 08:43
per notebook da gioco si supeerano sempre i 1000 euro?

Non per forza, dipende da quanto uno vuole spendere.

Questo thread esiste apposta per consigliare il miglior notebook ad una data fascia di prezzo :)

Angi92
06-12-2012, 09:15
Cosa sarebbero questi problemi enduro?

L'utente sopra di me ha postato il link, in quel sito puoi configurare clevo dai 11 ai 17 pollici (con sli e crossfire).
Nel 15 si puoi togliere l'unità ottica, e mettere (a seconda del modello) 2 o 3 hdd\ssd.

I problemi di enduro all'inizio erano molto critici, alcuni giochi erano proprio ingiocabili a qualsiasi risoluzione e dettagli, perchè la vga a sua volta abbassava la % di utilizzo e quindi il gioco risultava sempre ingiocabile, ora sono usciti vari driver che risolvono il problema, ora con questi driver la potenza è gia sicuramente superiore alla 675m se non alla 675mx (ti parlo nel peggiore dei casi), quindi capisci che la maggior parte dei problemi sono stati risolti, sia in dx9 che 11, nel migliore dei casi fai anche più fps di una 680m.

Io scegliere ora come ora la 7970m a occhi chiusi.

Obyboby
06-12-2012, 14:28
non capendo bene la differenza tra i modelli che mi son trovato davanti entrando nella terza sezione, multimedia & gaming, ho preso quello da 1099 euro e ho configurato cosi:

http://imageshack.us/photo/my-images/231/16125095.png/

Se devo essere sincero con alcuni componenti sono andato a naso.. vedi i dischi rigidi, ho preso un ssd da 256 GB che mi sembra un ottimo compromesso e un 750 GB HDD... windows vorrei il 7 ma non ho capito perche ci sia un sovrapprezzo...

Cosa ne pensate? poco meno di 1600 sono troppi? Ho fatto degli abbinamenti del menga? Dove vedo la forma esteriore del laptop? Scusate ma sono dal cellulare e non posso permettermi di navigare troppo tra i siti per vedere i modelli... :(

edit: ho trovato le foto dei modelli, comunque se parto con quello da circa 1500 euro, trovo gia un'ottima configurazione (processore, ati 7970m 2048 mb gddr5, ecc..) forse e meglio questo modello, anche perche come prezzo rimane sui 1600 euro

Angi92
06-12-2012, 17:46
non capendo bene la differenza tra i modelli che mi son trovato davanti entrando nella terza sezione, multimedia & gaming, ho preso quello da 1099 euro e ho configurato cosi:

http://imageshack.us/photo/my-images/231/16125095.png/

Se devo essere sincero con alcuni componenti sono andato a naso.. vedi i dischi rigidi, ho preso un ssd da 256 GB che mi sembra un ottimo compromesso e un 750 GB HDD... windows vorrei il 7 ma non ho capito perche ci sia un sovrapprezzo...

Cosa ne pensate? poco meno di 1600 sono troppi? Ho fatto degli abbinamenti del menga? Dove vedo la forma esteriore del laptop? Scusate ma sono dal cellulare e non posso permettermi di navigare troppo tra i siti per vedere i modelli... :(

edit: ho trovato le foto dei modelli, comunque se parto con quello da circa 1500 euro, trovo gia un'ottima configurazione (processore, ati 7970m 2048 mb gddr5, ecc..) forse e meglio questo modello, anche perche come prezzo rimane sui 1600 euro

Ottima scelta, unica cosa, se non vuoi gia appena arrivato montare altra ram prenditi 2 banchi da 4 invece che uno da 8 perchè almeno hai il dual channel.
Se vuoi l'ssd prenditelo da te e montalo tu.
Secondo me è un ottimo modello con prestazioni da desktop replaicement

Obyboby
07-12-2012, 05:47
Si però la scocca e inguardabile, sembra un laptop del 96...... Sempre che esistessero già

Obyboby
07-12-2012, 09:07
Rispondevi a me? ..e dove sarebbe, nel caso, quest'obrobrio? :D

Parlo di ogni notebook configurabile su questo sito, ho trovato una buona configurazione (di cui ho parlato poco sopra) ma di aspetto sono veramente inguardabili... :(

Angi92
07-12-2012, 09:11
Parlo di ogni notebook configurabile su questo sito, ho trovato una buona configurazione (di cui ho parlato poco sopra) ma di aspetto sono veramente inguardabili... :(

Fidati dal vero non sono niente male. Sono eleganti come pochi notebook

Ciccioru89
07-12-2012, 10:25
Volevo condividere con voi il mio nuovo acquisto!!
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 64bit ITA

VERAMENTE UN COMPUTER SUPER.... :D

Baboo85
07-12-2012, 12:01
..ma possibile che da 13" non ci sia niente neanche qui??? :muro: :muro:

No cioe'

http://www.mysn.de/detail.asp?userid=E99E83E6A51141D8B4624CADE87702D5&KategorienOrder=010;020;010;004;010&bestellnr=XMG-A102#DNconfig

Mi state dicendo che montano un i7-3632QM e una GT650M in un 11.6"? :D
Cioe' mi state dicendo che sto per dargli 1000 euro cosi'? :D
Tra l'altro e' un sito tedesco, quindi niente 23% di IVA o altre rapine doganali, giusto?

Per i 13" che io sappia non c'e' nulla di configurabile, al massimo ci sono gli Alienware 14" http://www.dell.com/it/p/alienware-m14x-r2/pd
Di 13" o cerchi tra gli Acer (:eek:) oppure non so dirti...

Parlo di ogni notebook configurabile su questo sito, ho trovato una buona configurazione (di cui ho parlato poco sopra) ma di aspetto sono veramente inguardabili... :(

Inguardabili?

Perche' allora non hai visto gli Eurocom, che se non fossero Canadesi (il che significa IVA+tasse+rapine... Certo che anche loro, chiamarli EUROcom...) ci avrei gia' fatto un pensierino...

http://cdn.thetechjournal.com/wp-content/uploads/2012/08/EUROCOM-P370EM-Scorpius_4.jpg

http://4.bp.blogspot.com/-6jBRvHrYvO8/UCYoybR6T9I/AAAAAAAAQ3o/gs6_-sA3lRI/s1600/EUROCOM%2BP370EM%2BScorpius.jpg

Sono ORRIBILI, PESANTI e SPESSI, ma sono una figata proprio per quello :D (se conti che ci stanno 2 schede video, 2+1 hard disk (di cui uno perdendo l'unita' ottica), 1 SSD mSATA e c'era un modello che ti permetteva di installare 3+1 hard disk (di cui sempre uno al posto dell'unita' ottica)).

:D Certo che quello da 11.6" XMG cazzarola che sbavo... Grazie ragazzi, questo me lo segno e ci faro' un pensierino (e ci pensero' MOLTO, perche' avere quel pc in piu' potrebbero essere soldi buttati per inutilizzo).

Angi92
07-12-2012, 16:00
No cioe'

http://www.mysn.de/detail.asp?userid=E99E83E6A51141D8B4624CADE87702D5&KategorienOrder=010;020;010;004;010&bestellnr=XMG-A102#DNconfig

Mi state dicendo che montano un i7-3632QM e una GT650M in un 11.6"? :D
Cioe' mi state dicendo che sto per dargli 1000 euro cosi'? :D
Tra l'altro e' un sito tedesco, quindi niente 23% di IVA o altre rapine doganali, giusto?

Per i 13" che io sappia non c'e' nulla di configurabile, al massimo ci sono gli Alienware 14" http://www.dell.com/it/p/alienware-m14x-r2/pd
Di 13" o cerchi tra gli Acer (:eek:) oppure non so dirti...



Inguardabili?

Perche' allora non hai visto gli Eurocom, che se non fossero Canadesi (il che significa IVA+tasse+rapine... Certo che anche loro, chiamarli EUROcom...) ci avrei gia' fatto un pensierino...

http://cdn.thetechjournal.com/wp-content/uploads/2012/08/EUROCOM-P370EM-Scorpius_4.jpg

http://4.bp.blogspot.com/-6jBRvHrYvO8/UCYoybR6T9I/AAAAAAAAQ3o/gs6_-sA3lRI/s1600/EUROCOM%2BP370EM%2BScorpius.jpg

Sono ORRIBILI, PESANTI e SPESSI, ma sono una figata proprio per quello :D (se conti che ci stanno 2 schede video, 2+1 hard disk (di cui uno perdendo l'unita' ottica), 1 SSD mSATA e c'era un modello che ti permetteva di installare 3+1 hard disk (di cui sempre uno al posto dell'unita' ottica)).

:D Certo che quello da 11.6" XMG cazzarola che sbavo... Grazie ragazzi, questo me lo segno e ci faro' un pensierino (e ci pensero' MOLTO, perche' avere quel pc in piu' potrebbero essere soldi buttati per inutilizzo).


Si la clevo ha fatto veramente un ottima cosa, è l'11 pollici più potente del mondo, ci puoi mettere cpu non ultra low voltage (la maggior parte 11 pollici si) e quindi anche un quad core con tdp di 45w, e poi la cosa più magnifica l'ha fatto nel comparto vga, con una vga di tdp di 55w (credo).
Quella vga gestisce benissimo qualsiasi gioco alla risoluzione del display incorporato, e con l'hdmi in full hd senza esagerare con i dettagli uguale.
Ci sono molte info nel forum americano sui portatili, pure recensioni ben approfondite e modding.
Ha anche una bella autonomia. Qui ho letto che M4tte se lo è comprato chiedi pure più info a lui
Questo note è un altro mondo rispetto all'alinware 11 pollici (che fanno solo in USA).

XRaptor
14-12-2012, 12:51
Chi mi consiglia un 17 pollici di massimo 750 euro per giocare un po' a tutto?...

Finalità ultima il gaming... :)

Baboo85
14-12-2012, 13:15
Si la clevo ha fatto veramente un ottima cosa, è l'11 pollici più potente del mondo, ci puoi mettere cpu non ultra low voltage (la maggior parte 11 pollici si) e quindi anche un quad core con tdp di 45w, e poi la cosa più magnifica l'ha fatto nel comparto vga, con una vga di tdp di 55w (credo).
Quella vga gestisce benissimo qualsiasi gioco alla risoluzione del display incorporato, e con l'hdmi in full hd senza esagerare con i dettagli uguale.
Ci sono molte info nel forum americano sui portatili, pure recensioni ben approfondite e modding.
Ha anche una bella autonomia. Qui ho letto che M4tte se lo è comprato chiedi pure più info a lui
Questo note è un altro mondo rispetto all'alinware 11 pollici (che fanno solo in USA).

Nel sito .com vedo solo in piu' il 18", l'11" mi sa che e' proprio sparito... Peccato. Questi "esercizi di forza" mi piacciono, come lo Zenbook della Asus da gaming che ha praticamente le stesse caratteristiche di questo da 11" ma e' un ultrabook da 13" (spesso come l'Air).

Vabbe', sarebbero soldi sprecati per me, lo comprerei e poi lo lascerei li' a marcire. A meno che non prendo l'11" ora come "portatile di transizione" da questo che ho al prossimo, ma comunque poi rimarrebbe inutilizzato.

laclasse92
14-12-2012, 13:45
Ragazzi io devo comprare un portatile (spesa intorno 500-600) dove poter giocare tranquillamente agli ultimi titoli in uscita... Quali componenti mi consigliate per raggiungere il mio obiettivo o almeno andando vicino? :D

Revenger90
15-12-2012, 09:49
salve ragazzi sapete quali tipi di pagamento accetta la deviltech e il costo di spedizione in Italia? sono indeciso tra il devil 6700 con gtx 670mx (prezzo 1107 euro) e Hellfire dtx con gtx660m (prezzo 1027 euro). I portatili hanno la stessa configurazione cambiano solo le schede video, secondo voi vale la pena spendere circa 100 euro in piu per la gtx 670?? con le spese di spedizione nn vorrei superare i 1200 euro. Grazie :)

fucilator_3000
15-12-2012, 10:19
salve ragazzi sapete quali tipi di pagamento accetta la deviltech e il costo di spedizione in Italia? sono indeciso tra il devil 6700 con gtx 670mx (prezzo 1107 euro) e Hellfire dtx con gtx660m (prezzo 1027 euro). I portatili hanno la stessa configurazione cambiano solo le schede video, secondo voi vale la pena spendere circa 100 euro in piu per la gtx 670?? con le spese di spedizione nn vorrei superare i 1200 euro. Grazie :)

Si, secondo me ne vale la pena.
Per i metodi di pagamento, prova a fare un acquisto e vedi le cose che puoi scegliere.

Angi92
15-12-2012, 10:26
salve ragazzi sapete quali tipi di pagamento accetta la deviltech e il costo di spedizione in Italia? sono indeciso tra il devil 6700 con gtx 670mx (prezzo 1107 euro) e Hellfire dtx con gtx660m (prezzo 1027 euro). I portatili hanno la stessa configurazione cambiano solo le schede video, secondo voi vale la pena spendere circa 100 euro in piu per la gtx 670?? con le spese di spedizione nn vorrei superare i 1200 euro. Grazie :)

Ti faccio notare che uno è MSI e l'altro credo sia clevo (ma non ne sono sicuro per niente), inoltre qui sul forum parlano di tempo di spedizione di circa 1 mese, come metodi di pagamento mi sembra di ricordare il bonifico bancario

Lindemann
16-12-2012, 10:39
Salve! Stavo valutando l'acquisto di un alienware o di un asus rog...con un budget di 800€...purtroppo non posso assemblare un desktop... e vorrei tornare a giocherellare su pc perchè non posso portarmi dietro xbox e tv a casa della mia ragazza :D
Sul sito dell a 999€ c'è l'm14x ma...con un i5, 6 gb di ram e una gt 650m che non mi convince...mi sembra che le 6xx siano state semplicemente rimarchiate...secondo voi ci siamo per giocare a far cry 3 e black ops 2, con questo? Grazie per eventuali risposte e consigli!
Saluti!:)

Angi92
16-12-2012, 10:48
Salve! Stavo valutando l'acquisto di un alienware o di un asus rog...con un budget di 800€...purtroppo non posso assemblare un desktop... e vorrei tornare a giocherellare su pc perchè non posso portarmi dietro xbox e tv a casa della mia ragazza :D
Sul sito dell a 999€ c'è l'm14x ma...con un i5, 6 gb di ram e una gt 650m che non mi convince...mi sembra che le 6xx siano state semplicemente rimarchiate...secondo voi ci siamo per giocare a far cry 3 e black ops 2, con questo? Grazie per eventuali risposte e consigli!
Saluti!:)

Girare ci girano, bisogna vedere la risoluzione e i dettagli ma per farli girare non avrai problemi, la 650m non è un rebrand è fatta con processo produttivo a 28nm.
Hai provato a configurare un notebook su notebookguru o su xmg??
Io per esempio ho configurato su notebookguru un sun IV
Con
3630qm
8gb ram
17 pollici (se vuoi il 15, cava 40€ dal prezzo finale)
660m
Advanced-N 6235 + Bluetooth Intel

a 994€
Il processore è meglio e anche la vga è di fascia medio/alta
I dell costano molto, con i clevo allo stesso prezzo hai prestazioni maggiori.
Se ti fai qualche preventivo su XMG credo tu possa risparmiare ancora qualche cosa.

Lindemann
16-12-2012, 10:58
Girare ci girano, bisogna vedere la risoluzione e i dettagli ma per farli girare non avrai problemi, la 650m non è un rebrand è fatta con processo produttivo a 28nm.
Hai provato a configurare un notebook su notebookguru o su xmg??
Io per esempio ho configurato su notebookguru un sun IV
Con
3630qm
8gb ram
17 pollici (se vuoi il 15, cava 40€ dal prezzo finale)
660m
Advanced-N 6235 + Bluetooth Intel

a 994€
Il processore è meglio e anche la vga è di fascia medio/alta
I dell costano molto, con i clevo allo stesso prezzo hai prestazioni maggiori.
Se ti fai qualche preventivo su XMG credo tu possa risparmiare ancora qualche cosa.

Grazie per la risposta! Vado a darci subito un occhio.
Saluti!:)

fucilator_3000
16-12-2012, 12:54
Puoi anche optare per un Dell Inspiron 17R SE con la GT 650M da 2GB, BD, Display FULL HD, 1TB + SSD. Insomma, un bel portatile, basta vedere sul sito Dell

jackaxx
16-12-2012, 13:42
Ragazzi un portatile per giocare a giochi "non da console" entro 800 euro dite che si può trovare??
o altrimenti, salendo come fascia di prezzo, cosa consigliereste tra alienware M14X, asus G74SX o G75VX e dell inspiron 15R?
Grazie a tutti! :)

Angi92
16-12-2012, 14:03
Ragazzi un portatile per giocare a giochi "non da console" entro 800 euro dite che si può trovare??
o altrimenti, salendo come fascia di prezzo, cosa consigliereste tra alienware M14X, asus G74SX o G75VX e dell inspiron 15R?
Grazie a tutti! :)

Stesso discorso dell'utente di sopra intorno agli 800€:
XMG A502 ADVANCED Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
• 39,6 cm (15.6") HD+ (1600*900) Non-Glare
• NVIDIA GeForce GT 650M 1024MB GDDR5
• Intel Core i7-3630QM - 2,40 - 3,40GHz 6MB 45W
• 4GB (1x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
• 320GB SATA-II 5400U/Min Toshiba (MK3276GSX)
• DVD SATA Multinorm Brenner
• Intel Centrino Advanced-N 6235 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Keyboard ITALIAN
Viene 850€

Poi abbiamo come via di mezzo il notebook postato sopra


Senno con questo portiamo l'asticella delle prestazioni video al top:
XMG P502 PRO Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
• 39,6cm (15.6") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
• AMD Radeon HD 7970M 2048MB GDDR5 | TDP: 100W
• Intel Core i5-3320M - 2,60 - 3,30GHz 3MB 35W
• 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
• 320GB SATA-II 5400U/Min Toshiba (MK3276GSX)
• DVD SATA Multinorm Brenner
• Intel Centrino Wireless-N 2230 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Backlit Keyboard ITALIAN

Per avere un processore 4 cores (3630qm) mi sembra devi aggiungere 50 o 100€ non mi ricordo. Il secondo te lo porti a casa a 1280€

jackaxx
16-12-2012, 14:20
Stesso discorso dell'utente di sopra intorno agli 800€:
XMG A502 ADVANCED Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
• 39,6 cm (15.6") HD+ (1600*900) Non-Glare
• NVIDIA GeForce GT 650M 1024MB GDDR5
• Intel Core i7-3630QM - 2,40 - 3,40GHz 6MB 45W
• 4GB (1x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
• 320GB SATA-II 5400U/Min Toshiba (MK3276GSX)
• DVD SATA Multinorm Brenner
• Intel Centrino Advanced-N 6235 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Keyboard ITALIAN
Viene 850€

Poi abbiamo come via di mezzo il notebook postato sopra


Senno con questo portiamo l'asticella delle prestazioni video al top:
XMG P502 PRO Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
• 39,6cm (15.6") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
• AMD Radeon HD 7970M 2048MB GDDR5 | TDP: 100W
• Intel Core i5-3320M - 2,60 - 3,30GHz 3MB 35W
• 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
• 320GB SATA-II 5400U/Min Toshiba (MK3276GSX)
• DVD SATA Multinorm Brenner
• Intel Centrino Wireless-N 2230 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Backlit Keyboard ITALIAN

Per avere un processore 4 cores (3630qm) mi sembra devi aggiungere 50 o 100€ non mi ricordo. Il secondo te lo porti a casa a 1280€

Ma il sito da te consigliato è tedesco giusto? Forse faccio un appunto da ignorante: io prenderei anche windows (7 o 8 non saprei) già installato, ma sia per quello che per la tastiera non c'è la lingua italiana...
E comunque la configurazione che sono andato a fare mi riporta più o meno al prezzo dei notebook da me sopracitati:

i7 3630 quad-core
8GB ram
nvdia gtx 660/670M (quando possibile modificarla)
750GB hdd
(il resto l'ho lasciato invariato)

Angi92
16-12-2012, 14:24
Ma il sito da te consigliato è tedesco giusto? Forse faccio un appunto da ignorante: io prenderei anche windows (7 o 8 non saprei) già installato, ma sia per quello che per la tastiera non c'è la lingua italiana...

Si è tedesco

Alla fine di ogni configurazione c'è scritto tastiera italiana, si in questi notebook manca l'SO, allora niente se ti serve quello conviene andare su dell.

fucilator_3000
16-12-2012, 15:51
Ragazzi un portatile per giocare a giochi "non da console" entro 800 euro dite che si può trovare??
o altrimenti, salendo come fascia di prezzo, cosa consigliereste tra alienware M14X, asus G74SX o G75VX e dell inspiron 15R?
Grazie a tutti! :)

Dell, ma questo qui:

http://www.dell.com/it/aziende/p/inspiron-15r-se-7520/fs

Googolando si riescono a trovare codici per sconti del 15%

jackaxx
16-12-2012, 19:15
cosa ne pensate dell' Asus ASUS G75VX-T4007H? mi sta convincendo abbastanza..

Angi92
16-12-2012, 19:45
cosa ne pensate dell' Asus ASUS G75VX-T4007H? mi sta convincendo abbastanza..

Non è male, ha una vga con processo produttivo vecchio ed è della generazione precedente, e non ti permetterà di giocare al massimo su tutti i giochi ma se la cava benone. Per quella cifra con SO compreso è difficile trovare di meglio.

jackaxx
16-12-2012, 22:39
Non è male, ha una vga con processo produttivo vecchio ed è della generazione precedente, e non ti permetterà di giocare al massimo su tutti i giochi ma se la cava benone. Per quella cifra con SO compreso è difficile trovare di meglio.

ed invece asus G75VX-CV006H può essere meglio?

marKolino
17-12-2012, 08:52
Non è male, ha una vga con processo produttivo vecchio ed è della generazione precedente, e non ti permetterà di giocare al massimo su tutti i giochi ma se la cava benone. Per quella cifra con SO compreso è difficile trovare di meglio.

il vx monta la 670mx, il vw la 670m. Quest'ultima è della generazione precedente.

il CV006H ha solo più ram e il monitor 3d

Angi92
17-12-2012, 08:58
il vx monta la 670mx, il vw la 670m. Quest'ultima è della generazione precedente.

il CV006H ha solo più ram e il monitor 3d

Sorry, avevo confuso le sigle.

marioflag1584
17-12-2012, 09:34
Ragazzi ma solo i portatili Santech godono di garanzia di 3 anni o ci sono anche altri rivenditori che hanno la stessa garanzia?