View Full Version : Quale notebook per giocare?
Con 1k euro di budget cosa comprereste voi??..possibilmente leggero e maneggevole graditi anche i 17" nel caso :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
acer con 960m....miglior rapporto qualità prezzo al momento
acer con 960m....miglior rapporto qualità prezzo al momento
Si ma forse esplodono facilmente 😆😆😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma forse esplodono facilmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cioè???
cmq fai presto a fare i conti,
lenovo y50-70
asus n551
acer nitro
questo è quello che si può portare a casa attorno ai 1000 euro con una 960m
Mega Man
20-09-2015, 20:52
Con 1k euro di budget cosa comprereste voi??..possibilmente leggero e maneggevole graditi anche i 17" nel caso :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vuoi un 17", Acer VN7 791G, quello con il Core i5 si trova a 700-750€
Invece sui 1000€ precisi, Lenovo Y50-70 15" con Core i7 4710\20 HQ + GTX 860m, oppure Asus N551 JW con Core i7 4750HQ + GTX 960M, si trova a 900-950€ (1000€ tondi se vuoi l'affidabilità Amazon), potendo spendere prenderei questo senza pensarci due volte ;) anch'esso 15"
Se vuoi un 17", Acer VN7 791G, quello con il Core i5 si trova a 700-750
Invece sui 1000 precisi, Lenovo Y50-70 15" con Core i7 4710\20 HQ + GTX 860m, oppure Asus N551 JW con Core i7 4750HQ + GTX 960M, si trova a 900-950 (1000 tondi se vuoi l'affidabilità Amazon), potendo spendere prenderei questo senza pensarci due volte ;) anch'esso 15"
Troppe sigle e numeri lol non si può linkare qui vero??..😆😆😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danielsaaan
20-09-2015, 21:07
ragazzi più o meno con 300/350 euro si riesce ad acquistare un portatile che riesca a far girare gta 5 a dettagli medi alla risoluzione di 1366x768 pixel?
thx
ragazzi più o meno con 300/350 euro si riesce ad acquistare un portatile che riesca a far girare gta 5 a dettagli medi alla risoluzione di 1366x768 pixel?
thx
Se potevi aggiungere 50 euro fino ad oggi al mediamondo c'era un buon lenovo in promozione a 399 con una 840m :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danielsaaan
20-09-2015, 21:32
Se potevi aggiungere 50 euro fino ad oggi al mediamondo c'era un buon lenovo in promozione a 399 con una 840m :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie peccato.
il pc è per mio fratello non per me, il mio compito e cercare di indirizzarlo un po' sul pc giusto da acquistare. per adesso con lui siamo rimasti che guarderà un po' le offerte e appena trova un pc mi chiama e mi chiede se è un buon acquisto. io però sono rimasto un bel po' indietro sulle novità in campo hardware e non so più quali sono le gpu più consigliate etc. etc..
per piacere potresti consigliarmi quali sono le gpu di fascia media adatte più a giocare che è possibile trovare in pc sui 300/400 euro quando si trovano in super offerta?
oggi anche quelle di intel vanno bene o sempre meglio scegliere nvidia/ati?
per spiegare un po' il tipo di gpu che cerco per lui ti posso dire quale gpu ho io sul mio portatile, una ati 5650. con la quale riesco a giocare ai giochi della passata generazione su livelli medio alti in alcuni casi (alla risoluzione di 1366x768).
thx
edit.
non so però se la 5650 ce la farebbe a reggere gta 5, che no l'ho provato. forse non è abbastanza e sarebbe meglio una gpu un po' più potente.
John_Mat82
20-09-2015, 21:40
per spiegare un po' il tipo di gpu che cerco per lui ti posso dire quale gpu ho io sul mio portatile, una ati 5650. con la quale riesco a giocare ai giochi della passata generazione su livelli medio alti in alcuni casi (alla risoluzione di 1366x768).
non so però se la 5650 ce la farebbe a reggere gta 5, che no l'ho provato. forse non è abbastanza e sarebbe meglio una gpu un po' più potente.
No, non credo reggerebbe gtaV (ma non ce l'ho quindi non so dirti). Max Payne 3 gira tra i 20 ed i 30 a 1600x900 con dettagli bassi/qualcosa su medio sul mio (i5 540m+hd5650), grossomodo l'engine dovrebbe essere rimasto simile e non ho letto di cattiva ottimizzazione su pc come per GTA4.
Questo discorso a parte cerca (se riesci a fare uno sforzo economico maggiore) se puoi portatili con 850/950m. Anche se ha delle DDR3 come ram video è infinitamente superiore a qualsiasi cosa sia sotto (840m in primis.. la 850m ha quasi il doppio di cuda cores ed il doppio del bus vram..)
danielsaaan
20-09-2015, 21:51
No, non credo reggerebbe gtaV (ma non ce l'ho quindi non so dirti). Max Payne 3 gira tra i 20 ed i 30 a 1600x900 con dettagli bassi/qualcosa su medio sul mio (i5 540m+hd5650), grossomodo l'engine dovrebbe essere rimasto simile e non ho letto di cattiva ottimizzazione su pc come per GTA4.
Questo discorso a parte cerca (se riesci a fare uno sforzo economico maggiore) se puoi portatili con 850/950m. Anche se ha delle DDR3 come ram video è infinitamente superiore a qualsiasi cosa sia sotto (840m in primis.. la 850m ha quasi il doppio di cuda cores ed il doppio del bus vram..)
anche io ho una 460m! :)
i giochi fino a poco fa giravano più o meno quasi tutti in modo decente a risoluzioni non più alte di 1366x768. secondo me è una risoluzione più che accettabile anche upscalata su un monitor esterno in full hd. è anche superiore a quella di una PS3 (per molti titoli) quindi non mi sono mai lamentato. per questo motivo dovendo consigliare un pc gaming a mio fratello, e non potendo investire grandi cifre ho sperato di poter trovare qualcosa di valido in commercio considerando che il mio notebook ha circa 4 o 5 anni e nel frattempo spero siano usciti componenti simili a prezzo più basso.
credi oggi dopo 4 o 5 anni l'uscita del mio pc troveremo un PC di pari potenza a circa 300, 350 euro nuovo?
thx
John_Mat82
20-09-2015, 22:20
anche io ho una 460m! :)
i giochi fino a poco fa giravano più o meno quasi tutti in modo decente a risoluzioni non più alte di 1366x768. secondo me è una risoluzione più che accettabile anche upscalata su un monitor esterno in full hd. è anche superiore a quella di una PS3 (per molti titoli) quindi non mi sono mai lamentato. per questo motivo dovendo consigliare un pc gaming a mio fratello, e non potendo investire grandi cifre ho sperato di poter trovare qualcosa di valido in commercio considerando che il mio notebook ha circa 4 o 5 anni e nel frattempo spero siano usciti componenti simili a prezzo più basso.
credi oggi dopo 4 o 5 anni l'uscita del mio pc troveremo un PC di pari potenza a circa 300, 350 euro nuovo?
thx
Con quel budget devi proprio scendere a più compromessi temo o aspettare ancora qualcosa e vedere se trovi offerte su pc con haswell, dato la recente uscita dei nuovi notebook con skylake oppure virare su 840m che non è proprio una gran scheda per giocare.
Mega Man
20-09-2015, 22:58
Troppe sigle e numeri lol non si può linkare qui vero??..������
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vuoi linkati direttamente gli store?
L'Acer l'ho già linkato nel thread ufficiale
http://computer.milano.it/catalog/product/view/id/845881/s/acer-vn7-791g-54gu-ci5-4200hq-8gb-1000gb-dvd-17-3in-win8-1-nx-muqet-003/
il Lenovo
http://www.faelectronic.it/notebook/130708-lenovo-ip-y50-70-i5-8-gb-1tb-0889561017944.html
L'Asus
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155198
Che a 862€ fra prezzo e spedizione è un must istantaneo :D di meglio ci sono soltanto i notebook con Geforce 970m, che però costano da 1400€ in su ;)
La differenza di prezzo da questo con il 4750HQ rispetto alla versione con il 4710HQ\4720HW è risibile, quindi tantovale...
anche io ho una 460m! :)
i giochi fino a poco fa giravano più o meno quasi tutti in modo decente a risoluzioni non più alte di 1366x768. secondo me è una risoluzione più che accettabile anche upscalata su un monitor esterno in full hd. è anche superiore a quella di una PS3 (per molti titoli) quindi non mi sono mai lamentato. per questo motivo dovendo consigliare un pc gaming a mio fratello, e non potendo investire grandi cifre ho sperato di poter trovare qualcosa di valido in commercio considerando che il mio notebook ha circa 4 o 5 anni e nel frattempo spero siano usciti componenti simili a prezzo più basso.
credi oggi dopo 4 o 5 anni l'uscita del mio pc troveremo un PC di pari potenza a circa 300, 350 euro nuovo?
thx
La Geforce 940m riesce a far girare GTA V a dettagli medio-bassi risoluzione HD
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-940M.138027.0.html
è la GPU successiva alla 840m e più o meno si equivalgono, il notebook più economico con una GT 840m attualmente costa 450-500€...
Per l'hardware, ti basta vedere la pagina che ti ho linkato, nella colonna in mezzo ci sono tutte le schede video elencate dal top al "rubbish!" :fagiano: ci sono pure quelle desktop, così puoi farti un'idea paragonandole alle controparti che già conosci ;)
Ad esempio, la 840m è più o meno al livello di prestazioni di una Radeon 4850 che era top gamma... 5-6 anni fa :D ed è comunque superiore ad una HD5670
Se scorri in basso ci sono i risultati dei vari benchmark, raccolti dai siti che hanno fatto le recensioni (cliccando sugli FPS ti esce la configurazione, così vedi come cambiano le prestazioni con un Core i3 Ultra low voltage piuttosto che su un i7 HQ), dove appunto vedi anche GTA V (per la 840m (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html) non vedi giochi moderni perché ovviamente quand'è uscita ancora non c'erano GTA V, Batman Arkham Knight, The Witcher 3 etc. ma puoi fare un paragone ugualmente con gli altri titoli), una Radeon mobile equivalente è la M265X, ma cercando cercando le ho trovate abbinate soltanto a configurazioni molto costose, sui portatili da 500€ ci abbinano spesso delle Radeon di fascia ultra-bassa che van bene solo per giochi molto leggeri... quindi da questo punto di vista si ha più fortuna con le Geforce
Per i processori, dato che allo stesso modo quelli AMD decenti si trovano solo su config costose :fagiano: facciamo prima ad elencare gli Intel
Il punteggio PC Mark di un "vecchio" ma ancora buono Core i5 2500 è 5800 punti, mentre una CPU da gamers di generazione ancora precedente come il Core2Duo E8400 è sui 2300
i5 4200U \ 4210U \ 5200U questi diciamo che sono una via di mezzo (3200 punti) e vanno già bene abbinati ad una GT 840m
i7 4500U \ 4510U \ 5500U sempre dual-core, questi sono a 4300 punti circa... quindi già più che decenti per giocare anche se a basso voltaggio
Quelli di fascia alta sono gli HQ come il 4710HQ quad-core che sono fra i 6000-6500 punti, ma è naturale essendo avantaggiati dall'avere due core in più rispetto al i5 2500 :D d'altro canto stanno non molto lontani da un'ottima CPU desktop come il Core i5 4670... ;)
Insomma non andare al di sotto degli i5 sopra elencati: un Core i3 o Pentium, anche se decenti per un uso leggero non starebbero al passo con la GPU :fagiano:
Se aspetti inizio ottobre potresti trovare delle offerte sulla gamma attuale, dato che stanno arrivando i nuovi processori della serie 6000 anche per Notebook (su desktop sono già usciti), però da cogliere al volo dato che finiranno i fondi di magazzino xD
danielsaaan
21-09-2015, 00:26
vi ringrazio entrambi tantissimo per l'aiuto siete stati molto preziosi! :)
Grazie mille gentilissimo :) quel sito dell'asus è affidabilissimo vero??..😝😝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un notebook moderno con le stesse prestazioni del nostro lo paghi anche 300 euro (anche meno). 5 anni sono tanti ed ovviamente sono stati fatti passi da gigante.
Per sostituirlo? Dipende da quanto vuoi spendere. Se vuoi prestazioni simili, come ho detto bastano 300 euro di un 15" qualsiasi. Le integrate intel (e forse meglio ancora quelle AMD) sono gia' molto performanti.
Se vuoi andare sul sicuro, bastano i notebook sui 400 (HD 4400, HD 5500, GT 820M, una scheda AMD dedicata), altrimenti puoi puntare su qualcosa di decente come la GTX 950M (Asus N551JX, Toshiba P50) sui 1000-1200 euro oppure meglio ancora la GTX 960M dell'Asus N551JW sui 1100-1200 euro.
Dipende sempre da cosa e quanto vuoi spendere :)
Mi autoquoto da un'altra discussione.
Parlando dei notebook 15", vedo che nei non-assemblati c'e' una voragine immensa di prestazioni-prezzo.
300-400 euro ci sono le integrate.
400-500 euro ci sono le integrate di alto livello (HD4400, HD5500)
500-1000 euro trovi GT 820M/920M o una 930M, equivalenti AMD e se va bene una GT 840M o qualcosa di simile.
1000 e oltre euro ci sono dalla GTX 950M alla GTX 980M
Nella fascia 500-1000 c'e' un abisso...
Volevo comunque segnalare l'Asus N551JW (per la precisione il CN316H) che monta la GTX 960M e viene 1079 euro.
Dalle foto sembra un Acer rimarchiato (veramente orribile), pero' ha una bella scheda video.
Informatevi prima su eventuali problemi di questo modello :D
adrian1984
22-09-2015, 01:35
Baboo non so dove vedi i prezzi te, ma sotto i 1000 € ci sono diversi modelli con 960m o giù di lì
ciao,
come dicevo ieri nel thread ufficiale dell'asus g51jx, sabato mi e' morto il portatile (l'ho porttato dove l'ho preso e mi hanno scheda video in corto- non riparabile)
volevo sosituirlo con un portatile MSI (budget intorno ai 1300 euri) ma il negoziante mi ha detto che sono portatili di scarsa qualità..
eppure ho letto in parecchi siti che sono tra i migliori..
che ne pensate?
ogni consiglio per sostituire il mio ex asus (che duri anche questo 5 anni) e' ben acccetto..
grazie
Alessandro
Baboo non so dove vedi i prezzi te, ma sotto i 1000 € ci sono diversi modelli con 960m o giù di lì
Io spazio tra Nexths e Mediaworld. Solamente perche' mi sono comodi.
Di pc con GTX 960M sotto i 1000 non ne ho visti.
Ah, parli di Acer? Se parli di Acer, per me e' come non vederli. Roba di scarsa qualita' non la acquisto...
ciao,
come dicevo ieri nel thread ufficiale dell'asus g51jx, sabato mi e' morto il portatile (l'ho porttato dove l'ho preso e mi hanno scheda video in corto- non riparabile)
volevo sosituirlo con un portatile MSI (budget intorno ai 1300 euri) ma il negoziante mi ha detto che sono portatili di scarsa qualità..
eppure ho letto in parecchi siti che sono tra i migliori..
che ne pensate?
ogni consiglio per sostituire il mio ex asus (che duri anche questo 5 anni) e' ben acccetto..
grazie
Alessandro
dire che MSI è di scarsa qualità è come dire che mercedes fa macchine inaffidabili.....magari ha concluso la frase con "se vuoi ho un bellissimo HP a quella cifra...."
il problema di MSI imho è proprio l'opposto, fa portatili di una certa qualità costruttiva che ne alzano il prezzo.
bando alle ciance, il tuo target di prezzo è molto particolare: troppi per una 960m e troppo pochi per una 970m, perfetti per una 880m (top di gamma di 2 anni fa che si colloca proprio in mezzo a 960m e 970m).
ci sono i rog750 su trovaprezzi con quel budget.
io comunque ti consiglio di aspettare un paio di settimane, a inizio ottobre inizieranno le vendite dei prodotti con i nuovi processori, quindi quelli "vecchi" con I7 4710 potrebbero subire qualche sconto
Mega Man
22-09-2015, 10:15
Io spazio tra Nexths e Mediaworld. Solamente perche' mi sono comodi.
Di pc con GTX 960M sotto i 1000 non ne ho visti.
Ah, parli di Acer? Se parli di Acer, per me e' come non vederli. Roba di scarsa qualita' non la acquisto...
L'Asus N551 con la 960m si trova in vari shop sui 900€ ;) oppure il Lenovo con la 860m che è un poco meno potente ma occkabile
[QUOTE=CP3;42885353]dire che MSI è di scarsa qualità è come dire che mercedes fa macchine inaffidabili.....magari ha concluso la frase con "se vuoi ho un bellissimo HP a quella cifra...."
ciao,
non ha concluso la frase proprio cosi' xo' ho pensato che essendo un rivenditore asus tirava acqua al suo mulino...
il rog g750 l'avevo visto ma non mi piace esteticamente...
stavo guardando questi (o qualcosa di simile):
GT70 Dominator Dragon-1886
• Windows 8.1
• Intel® Core™ i7-4810MQ
• 17.3" Full HD Anti-Reflective Display (16:9; 1920 x 1080)
• NVIDIA® GeForce® GTX 870M 3G DDR5
• Matrix Display
• Cooler Boost 2
• Full Color Programmable Backlit Keyboard by SteelSeries
• 1TB HDD (7200RPM)
• 8GB DDR3L 1600MHz System Memory
• Killer™ E2200 Game Networking
• USB 3.0 x 3, USB 2.0 x 2
• VGA, HDMI, mDP
• Super Multi
• Built-in 720p HD webcam
• Dynaudio Premium Speakers w/ Subwoofer
• Audio Boost Technology
GE60 Apache Pro-003
• Windows 8.1
• Intel® Core™ i7-4700HQ Processor
• 15.6" Full HD eDP Wide View Angle (1920x1080; 16:9)
• NVIDIA® GeForce® GTX 860M 2G GDDR5
• Matrix Multi-Monitor Display Support
• Efficient Single Fan Thermal Cooling with Cooler Boost 2
• Full Color Programmable Backlit Keyboard by SteelSeries
• 1TB HDD (7200RPM)
• 8GB DDR3L 1600MHz System Memory
• Killer™ E2200 Game Networking
• Intel® 1x1 Wireless-AC 3160 a/c, up to 433Mbps
• USB 3.0 x 2, USB 2.0 x 2
• VGA, HDMI
• DVD Super Multi
• Built-in 720p HD Webcam
• Audio Boost Technology
ciao,
non ha concluso la frase proprio cosi' xo' ho pensato che essendo un rivenditore asus tirava acqua al suo mulino...
il rog g750 l'avevo visto ma non mi piace esteticamente...
stavo guardando questi (o qualcosa di simile):
cut....
il GE lo lascerei perdere, per quelle caratteristiche prendi acer e spendi 800 euro.
se ti piace il GT (io adoro gli msi della serie GT, infatti me ne sto comprando uno :D ) e rientra nel tuo budget prendilo. La 870m è una buona scheda
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-870M.117670.0.html
la 880 sarebbe anche meglio, ma poi va a gusti, anche a me non piace tanto asus.
il GE lo lascerei perdere, per quelle caratteristiche prendi acer e spendi 800 euro.
se ti piace il GT (io adoro gli msi della serie GT, infatti me ne sto comprando uno :D ) e rientra nel tuo budget prendilo. La 870m è una buona scheda
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-870M.117670.0.html
la 880 sarebbe anche meglio, ma poi va a gusti, anche a me non piace tanto asus.
il GE mi piaceva x la riga rossa a meta' scocca..
xo' forse dovrei precisare che i giochi che uso sono f1 2013, la serie fifa e la serie nba2k. poi i vari panzers, age of empire, age of kings, starcraft 2 e la serie imperium.. quindi forse mi basta anche meno della gtx 870..
il GE mi piaceva x la riga rossa a meta' scocca..
xo' forse dovrei precisare che i giochi che uso sono f1 2013, la serie fifa e la serie nba2k. poi i vari panzers, age of empire, age of kings, starcraft 2 e la serie imperium.. quindi forse mi basta anche meno della gtx 870..
naaaaa.....ti bastano adesso su giochi del 2013.
Ma prenderlo in germania con la tastiera QWERTZ? con 1300 euro di budget porti a casa quasi una 970m
naaaaa.....ti bastano adesso su giochi del 2013.
Ma prenderlo in germania con la tastiera QWERTZ? con 1300 euro di budget porti a casa quasi una 970m
mmm....
cosi' mi confondi ancora di piu'..
col g51jx ho giocato con tutti i giochi a risoluzione 1920x1080 dal 2010 fino a fifa 2014.. solo da fifa 15 non funzionava.. quindi 5 anni e mezzo.. (scheda video NVIDIA GeForce GTS 360M with 1GB GDDR5 VRAM)
vuol dire che tra 2 anni il portatile MSI e' gia' inutilizzabile? :muro: :muro:
C'è l'acer nitro con i5 e la 960m in offerta a 775 su amazon secondo voi conviene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmm....
cosi' mi confondi ancora di piu'..
col g51jx ho giocato con tutti i giochi a risoluzione 1920x1080 dal 2010 fino a fifa 2014.. solo da fifa 15 non funzionava.. quindi 5 anni e mezzo.. (scheda video NVIDIA GeForce GTS 360M with 1GB GDDR5 VRAM)
vuol dire che tra 2 anni il portatile MSI e' gia' inutilizzabile? :muro: :muro:
inutilizzabile non credo, anche perchè se hai vissuto fino al 2014 con una 360m... vedi un po'te però, alla fine va a gusti, si accettano compromessi e comunque credo ne rimarresti soddisfatto.
Personalmente prenderei quello più grosso. Diffida da quelle che ti dicono "le dimensioni non contano", grosso è grosso.
C'è l'acer nitro con i5 e la 960m in offerta a 775 su amazon secondo voi conviene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La risposta mi interessa!!
adrian1984
23-09-2015, 13:28
La risposta mi interessa!!
Sarebbe il NX.MUQET.003
su altri siti si trova anche a 50€ in meno, comunque anche a me interessava quel modello, però ho deciso di aspettare 1-2 settimane che esca la nuova serie, che comporterà ribassamenti e sempre più offerte su quella attuale.
Sarebbe il NX.MUQET.003
su altri siti si trova anche a 50 in meno, comunque anche a me interessava quel modello, però ho deciso di aspettare 1-2 settimane che esca la nuova serie, che comporterà ribassamenti e sempre più offerte su quella attuale.
;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in qualita' di ex tecnico, acer non lo comprerei neanche se fosse l'unica marca esistente al mondo...:( :(
inutilizzabile non credo, anche perchè se hai vissuto fino al 2014 con una 360m... vedi un po'te però, alla fine va a gusti, si accettano compromessi e comunque credo ne rimarresti soddisfatto.
Personalmente prenderei quello più grosso. Diffida da quelle che ti dicono "le dimensioni non contano", grosso è grosso.
questo?
o questo?
il primo e' osservato da 39 persone, il secondo da 5.. immagino che il migliore sia il primo..
(se viola il regolamento chiedo scusa e invito l'amministratore a cancellare)
in qualita' di ex tecnico, acer non lo comprerei neanche se fosse l'unica marca esistente al mondo...:( :(
Puoi specificare meglio?? È una considerazione generale o sul modello specifico??
considerazione sugli acer in generale.
dopo 3/4 mesi perdevano almeno il 30% in prestazioni
questo?
o questo?
il primo e' osservato da 39 persone, il secondo da 5.. immagino che il migliore sia il primo..
(se viola il regolamento chiedo scusa e invito l'amministratore a cancellare)
cancella pure tu, li ho visti ormai. Non so se viola il regolamento ma copia e incolla le caratteristiche che è meglio.
Il primo tutta la vita, è il modello appena uscito :)
Ci sono delle differenze sostanziali:
- nuovi quad core
- 6gb invece ce 3 sulla 970m (anche se a essere onesto non so a quanti fps in potrà corrispondere)
- USB 3.1 appena uscite e tutte da sviluppare.
Per intenderci, io dovrei prendere lo stesso modello ma con 980m.....anche se il gt80 mi tenta parecchio
in qualita' di ex tecnico, acer non lo comprerei neanche se fosse l'unica marca esistente al mondo...:( :(
Puoi specificare meglio?? È una considerazione generale o sul modello specifico??
Concordo pure io. Acer fa schifo. I suoi prezzi sono la dimostrazione della cosa.
Acer (che dagli abissi della schifezza in cui era, ci sono utenti che dicono che e' migliorata in questi ultimi anni, quindi immagino che ora sia "solo" nel baratro della schifezza) produce notebook di bassa qualita'.
Non nel senso che al posto di alluminio/magnesio/altro metallo, usa la plastica (difficile trovarlo in generale sui notebook a basso prezzo), e' proprio che usa materiali scadenti con un montaggio altrettanto scadente.
Plastiche che si rompono in tempo zero, componenti raffreddati male, saldati male (ho personalmente cotto in forno a 200°C una 8600/9600 GT di un Acer che non andava piu'. Ora sono 2 anni che va tranquillo), avvitati male (nel senso che le viti non fanno abbastanza presa o il sistema non e' fatto bene e non stringono del tutto)...
Affianca pure memorie vecchie a schede video potenti (ora non ricordo quale fosse la scheda video, ma TUTTI montavano le GDDR5, Acer montava le DDR3 con conseguenti cali devastanti di prestazioni).
I guasti erano all'ordine del giorno. Io quando facevo il tecnico ne ho visti tanti, quando ero in negozio vendevamo Asus e Sony, il 70% dei notebook che arrivavano erano Acer (il resto erano quasi tutti HP).
Facile per molti utenti dire "ma il mio sono ventordici anni che funziona". Perche'? Perche' sono come le vecchie Punto: costavano poco, ne hanno comprate a milioni, qualcuna che usciva bene di produzione ce n'era per forza, ed erano immortali.
Qui uguale.
D'altronde la gente che ha bisogno di un notebook che fa? Compra quello che costa meno. E Acer costa meno.
Vediamo come saranno i predator... a guardarli in foto sono un po'troppo sgargianti per i miei gusti, ma come caratteristiche ci siamo...
La grande punto ha difetti e costa poco, il freemont top di gamma costa 40k euro ed è un macchinone ;)
io per star sicuro compro MSI :asd:
Baboo85:
ti quoto in tutto e per tutto, ma non e' che lavoravamo nello stesso posto?!? :eek:
cp3:
ho scelto per il primo (forse l'assicurazione che ho sulla casa mi rimborsa qualche soldino), il problema e' che non mi fido a comprare roba elettronica su ebay (se dovesse avere qualche problema durante la garanzia aiuto!!!) e tutti i negozi che ho trovato su msi italia (milano - bergamo - vicenza) non me lo procurano...
non solo, questo nuovo ultimo uscito in germania 1500 euri, in italia il modello precedente 2000!! bah...
Baboo85:
ti quoto in tutto e per tutto, ma non e' che lavoravamo nello stesso posto?!? :eek:
cp3:
ho scelto per il primo (forse l'assicurazione che ho sulla casa mi rimborsa qualche soldino), il problema e' che non mi fido a comprare roba elettronica su ebay (se dovesse avere qualche problema durante la garanzia aiuto!!!) e tutti i negozi che ho trovato su msi italia (milano - bergamo - vicenza) non me lo procurano...
non solo, questo nuovo ultimo uscito in germania 1500 euri, in italia il modello precedente 2000!! bah...
Che modello MSI stai cercando di preciso?
MSI GT72-2QD81FD - Intel i7-5700HQ 2.70GHz (GTX 970M/SummerPack) 001781-SKU44
Komponenten:
- 43,9cm (17.3") Full HD LED Display WideView, matt (1920x1080)
- Intel Core i7-5700HQ 2.70GHz (6MB Cache; Intel Turbo Boost bis 3.50GHz)
- 8 GB DDR3L-RAM
- 1 TB Festplatte 7200 U/min
- 6 GB GDDR5 Nvidia GeForce GTX 970M
- DVD Super Multi Brenner
- Killer N1525 Wireless LAN 802.11 a/b/g/n ac
- Killer E2200 Gaming-Netzwerkkarte
- Bluetooth 4.0
- FHD Webcam und internes Mikrofon
- Dynaudio Soundsystem mit Subwoofer, Sound Blaster Cinema 2
- SteelSeries Gaming QWERTZ-Tastatur mit 3-Zonen-Beleuchtung
- USB 3.1
- HDMI 1.4, Mini DisplayPort 1.2
- 3-in-1 Cardreader (SD/SDHC/SDXC)
- 9 Zellen Li-Ion Akku
- Gewicht: ca. 3,80 kg
- Maße: 428 x 294 x 48 mm
Anschlüsse:
- 2 x USB 3.1
- 4 x USB 3.0
- 1 x HDMI 1.4
- 2 x Mini DisplayPort 1.2
- 1 x Line-Out
- 1 x Mic-In
- 1 x Ethernet
- 1 x Cardreader
Software:
- ohne Betriebssystem
2 Jahre Gewährleistung (nach gesetzlichen Bestimmungen)
Unbenutze Neuware in Originalverpackung des Herstellers
Sie erhalten selbstverständlich eine Rechnung auf Ihren Namen mit ausgewiesener MwSt.
Herstellernummer: 001781-SKU44 GT72-2QD81FD
andreamarra
24-09-2015, 12:17
scusate ragazzi, sto cercando un portatile per fare anche un buon gaming e per fotoritocco/video (budget sugli 800/1000 euro se proprio ne vale la pena di incremento performance), ho visto questo
Asus ROG G750JZ-T4096H
monta un i7 e una GTX 880M
lo sto cercando di seconda mano e ne ho trovato uno a buonissimo prezzo ad un'asta e scade fra pochissimo.
Me lo consigliate oppure viro su altro? Scusate ma sono stato "fuori dal tunnel" :) informatico per tanti anni, ho ancora un acer 3820tg per darvi l'idea :sofico:
scusate ragazzi, sto cercando un portatile per fare anche un buon gaming e per fotoritocco/video (budget sugli 800 euro), ho visto questo
Asus ROG G750JZ-T4096H
monta un i7 e una GTX 880M
lo sto cercando di seconda mano e ne ho trovato uno a buonissimo prezzo ad un'asta e scade fra pochissimo.
Me lo consigliate oppure viro su altro? Scusate ma sono stato "fuori dal tunnel" :) informatico per tanti anni, ho ancora un acer 3820tg per darvi l'idea :sofico:
Beh se il prezzo è veramente buonissimo direi che è da non lasciarselo scappare... ;)
la tastiera infatti non mi preoccupa, e' l'assistenza durante la garanzia in caso di qualsiasi problema... doverlo rispedire in germania, magari aspettare 2 mesi per riaverlo o addirittura poi magari non rivederlo nemmeno piu' xche' va perso dal corriere......
andreamarra
24-09-2015, 13:49
Beh se il prezzo è veramente buonissimo direi che è da non lasciarselo scappare... ;)
troppo tardi :sofico: asta terminata :V
cmq ero solo curioso di sapere le performance di una gpu gtx 880 se era performante o meno perchè con queste sigle non ho ancora preso la mano :)
cmq questa bestiola asus la sto trovando usata a circa 700 euro, voi che fareste? Vale la pena?
nofear2002
24-09-2015, 14:03
Io ho quel portatile e va da far impressione 😜
supermaf
24-09-2015, 19:01
Ciao ragazzi, sapreste consigliarmi un notebook per giocare a tutti i giochi rilasciati recentemente (anche senza particolari dettagli grafici)?
budget intorno ai 800/900 massimo
Stavo guardando il Clevo N170SD... Ma arriva senza OS??
nofear2002
25-09-2015, 12:56
Stavo guardando il Clevo N170SD... Ma arriva senza OS??
Se non lo ordini come "optional" si... un po' come la panda, se non li ordini non ti danno i tappetini!
la tastiera infatti non mi preoccupa, e' l'assistenza durante la garanzia in caso di qualsiasi problema... doverlo rispedire in germania, magari aspettare 2 mesi per riaverlo o addirittura poi magari non rivederlo nemmeno piu' xche' va perso dal corriere......
il primo anno garanzia italia, il secondo in germania
Si, e per quello che ho potuto constatare come quasi tutti i NB barebone..
_Q10z
Mi puoi spiegare??
Altra domanda.. Dove si possono acquistare!!?? Sul sito ufficiale non trovo niente!!
Mega Man
25-09-2015, 23:23
Altra domanda.. Dove si possono acquistare!!?? Sul sito ufficiale non trovo niente!!
Sono conosciuti pure come Schenker XMG A705, magari trovi qualcosa... :D
Chiedevo un consiglio per come iniziare ad orientarmi per trovare un notebook per mia mamma. Uso esclusivo per navigazione, mail, e giochi tipo Sacred, Risen ecc.. budget sui 500-600 euro.
Sono conosciuti pure come Schenker XMG A705, magari trovi qualcosa... :D
Grazie!
alla fine ho deciso per questo..
devo solo convincermi di tastiera tedesca e problema assistenza (il negoziante mi ha detto che in caso di problemi in ogni caso in italia non mi fanno assistenza e dovrei spedirlo in austria e germania)..
http://www.ebay.it/itm/231653548561?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
alla fine ho deciso per questo..
devo solo convincermi di tastiera tedesca e problema assistenza (il negoziante mi ha detto che in caso di problemi in ogni caso in italia non mi fanno assistenza e dovrei spedirlo in austria e germania)..
http://www.ebay.it/itm/231653548561?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
che io sappia non è vero, perchè ti danno il primo anno in italia e il secondo europeo.
prova a contattare il servizio clienti msi
contattati venerdi dopo aver letto il tuo post e sentito il venditore
ma non mi hanno ancora risposto..
che dici, va bene come portatile?
contattati venerdi dopo aver letto il tuo post e sentito il venditore
ma non mi hanno ancora risposto..
che dici, va bene come portatile?
Ne sto per prendere uno molto simile con grandi aspettative :)
Secondo me sono ottimi portatili, la 970m è una scheda molto performante (non top di gamma ma ottima) e come ti accennavo giorni fa usando MSI hai la sensazione di avere in mano qualcosa di "valido", non so se mi spiego....
Anche lenovo offre rapporti qualità/prezzo convincenti, però ne ho preso uno a mia moglie e mi ha lasciato un po'perplesso su certe cose.
ah controlla anche che ci sia il sistema operativo, a volte non viene inserito nei portatili di importazione.
però dai, monta quad core nuovo, la 970m con 6gb, la tastiera è una meraviglia, ha un subwoofer :sofico: , non ho visto se ha anche ssd ma per 1600 euro ad oggi non trovi di meglio.
C'è il Rog751 venduto a qualcosina di più, ma poi li va a gusti.
Sui rog leggo di gente che o ne è innamorata oppure ha un sacco di problemi
sistema operativo windows 10, ma tanto poi mi metto una partizione con windows 8 64bit e l'altra con windows 7 32bit per i giochi vecchi...
per ssd l'ho scelto senza per avere 16gb di ram invece che 8 e scheda video con piu' gb e per risparmiare xche' sono gia' fuori budget
per la scheda video hanno quasi tutti quella poi me l'avevi detta tu quindi ho puntato su quella..
cmq non l'ho ancora preso, quindi si puo' sempre cambiare...
sistema operativo windows 10, ma tanto poi mi metto una partizione con windows 8 64bit e l'altra con windows 7 32bit per i giochi vecchi...
per ssd l'ho scelto senza per avere 16gb di ram invece che 8 e scheda video con piu' gb e per risparmiare xche' sono gia' fuori budget
per la scheda video hanno quasi tutti quella poi me l'avevi detta tu quindi ho puntato su quella..
cmq non l'ho ancora preso, quindi si puo' sempre cambiare...
la scheda video è ottima, guarda qualche filmato su youtube...the witcher 3 (molto esoso) e batman (ottimizzato malissimo) hanno comunque un'ottima resa.
Altri giochi come mad max e metal gear invece girano tranquillamente con tutti i dettagli al massimo.
è ottima ma non è nè una 980m (ma ci devi aggiungere 300 euro) e neanche una 980m in SLI....cioè c'è di meglio ma è un bell'accontentarsi.
Con un budget di 1200€ su cosa potrei orientarmi?? (17',win10, 960m)!!
nofear2002
28-09-2015, 16:51
Se vuoi a quella cifra sto valutando la vendita del mio :P
Con un budget di 1200€ su cosa potrei orientarmi?? (17',win10, 960m)!!
attualmente sempre i soliti...
lenovo y50/70
asus n551
acer v nitro
tutti e 3 molto simili e tutti e 3 economici...però acer è l'unico con 17".
altrimenti si va di MSI GE, ma per macchine così "poco" performanti io non andrei a spendere 1000-1200 euro per una configurazione che trovo a 800.
l'alternativa più papabile è un "vecchio" rog750 con 880m , che va si e no 30% in più di una 960m.
Con 1300 euro circa dovresti trovarlo da qualche parte
te la butto li, alienware usato?
Duncandg
30-09-2015, 09:56
Curiosavo su Amazon e mi è caduto l'occhio su questo pc
Asus ROG G750JY
http://www.amazon.it/Asus-G750JY-T4026H-Notebook-Processore-i7-4860HQ/dp/B00QVB49F4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1443603365&sr=8-1&keywords=Asus+ROG+G750JY-
Che ne pensate? Vale la spesa?
nofear2002
30-09-2015, 10:12
Curiosavo su Amazon e mi è caduto l'occhio su questo pc
Asus ROG G750JY
http://www.amazon.it/Asus-G750JY-T4026H-Notebook-Processore-i7-4860HQ/dp/B00QVB49F4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1443603365&sr=8-1&keywords=Asus+ROG+G750JY-
Che ne pensate? Vale la spesa?
Io ho il modello precedente, con la 880...
E' un gran computer, tralaltro in quello hanno migliorato il lato peggiore di questi rog, lo schermo... quindi direi che è indubbiamente un gran computer... molto ben progettato e molto fresco, difficilmente i componenti superano gli 80°C durante le sessioni di gioco...
che io sappia non è vero, perchè ti danno il primo anno in italia e il secondo europeo.
prova a contattare il servizio clienti msi
mi ha risposto la MSI:
"Gentile Cliente,
Se acquista un prodotto dal mercato estero avrà diritto per il primo anno all'assistenza internazionale, mentre per il secondo anno solo assistenza in garanzia locale.
"
Un parere su questo notebook che troverei a circa 400 euro per un uso non intensivo e giochi tipo Risen, Sacred ecc.
ASUS X554LA-XO1236D
Processore INTEL CORE I3 5005U/BGA 1.7 GHZ X 2 DUAL CORE
Chipset INTEL HM70 EXPRESS
RAM 12GB DDR3 1600MHZ
Hard Disk 500 GB SATA3
Display 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Ottici Super Multi Dual Layer MASTERIZZATORE DVD & CD DUAL LAYER (S-ATA)
Scheda Video INTEL HD GMA 4500 512MB DDR3 CON USCITA HDMI (ARRIVA FINO A 1.7GB IN HIPER MEMORY)
Un parere su questo notebook che troverei a circa 400 euro per un uso non intensivo e giochi tipo Risen, Sacred ecc.
ASUS X554LA-XO1236D
Processore INTEL CORE I3 5005U/BGA 1.7 GHZ X 2 DUAL CORE
Chipset INTEL HM70 EXPRESS
RAM 12GB DDR3 1600MHZ
Hard Disk 500 GB SATA3
Display 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Ottici Super Multi Dual Layer MASTERIZZATORE DVD & CD DUAL LAYER (S-ATA)
Scheda Video INTEL HD GMA 4500 512MB DDR3 CON USCITA HDMI (ARRIVA FINO A 1.7GB IN HIPER MEMORY)
Tolto che e' una HD Graphics 5500, non una 4500 e gia' parliamo di schede mooooolto diverse :D
Ti direi......mmmmh.......no?
Cioe', per giocare puoi giocare, ma a scatti.
Qui: http://www.notebookcheck.it/Intel-HD-Graphics-5500.138189.0.html trovi i benchmark.
http://digilander.libero.it/baboo85/Risen_HD5500.jpg
Ti direi che se vuoi giocare in modo decente e non perdere diottrie, dovresti andare almeno su una GT 820/920M. Per andare sul sicuro, con una GT 840/940M hai gia' meno problemi.
La 820/920M la trovi sui 500/600. Per la 840/940 devi gia' salire sui 700/800.
Con quella scheda video non giochi. A meno che tu non voglia spendere poco per un notebook che ti serve, e visto che ci sei provi a giocare. Qui il discorso e' diverso.
Cerca comunque di andare su una scheda video Nvidia o AMD/ATI dedicata. Quelle integrate sono potenti ma non abbastanza...
Tolto che e' una HD Graphics 5500, non una 4500 e gia' parliamo di schede mooooolto diverse :D
Ti direi......mmmmh.......no?
Cioe', per giocare puoi giocare, ma a scatti.
Qui: http://www.notebookcheck.it/Intel-HD-Graphics-5500.138189.0.html trovi i benchmark.
http://digilander.libero.it/baboo85/Risen_HD5500.jpg
Ti direi che se vuoi giocare in modo decente e non perdere diottrie, dovresti andare almeno su una GT 820/920M. Per andare sul sicuro, con una GT 840/940M hai gia' meno problemi.
La 820/920M la trovi sui 500/600. Per la 840/940 devi gia' salire sui 700/800.
Con quella scheda video non giochi. A meno che tu non voglia spendere poco per un notebook che ti serve, e visto che ci sei provi a giocare. Qui il discorso e' diverso.
Cerca comunque di andare su una scheda video Nvidia o AMD/ATI dedicata. Quelle integrate sono potenti ma non abbastanza...
Grazie mille, adesso ho un parametro da cui iniziare a cercare ;)
Grazie mille, adesso ho un parametro da cui iniziare a cercare ;)
Se ti serve Risen 3 come parametro: http://www.notebookcheck.net/Risen-3-Benchmarked.124637.0.html
wiking76
05-10-2015, 15:34
Stesso discorso dell'utente di sopra intorno agli 800€:
XMG A502 ADVANCED Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
• 39,6 cm (15.6") HD+ (1600*900) Non-Glare
• NVIDIA GeForce GT 650M 1024MB GDDR5
• Intel Core i7-3630QM - 2,40 - 3,40GHz 6MB 45W
• 4GB (1x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
• 320GB SATA-II 5400U/Min Toshiba (MK3276GSX)
• DVD SATA Multinorm Brenner
• Intel Centrino Advanced-N 6235 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Keyboard ITALIAN
Viene 850€
Poi abbiamo come via di mezzo il notebook postato sopra
Senno con questo portiamo l'asticella delle prestazioni video al top:
XMG P502 PRO Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
• 39,6cm (15.6") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
• AMD Radeon HD 7970M 2048MB GDDR5 | TDP: 100W
• Intel Core i5-3320M - 2,60 - 3,30GHz 3MB 35W
• 8GB (2x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz CORSAIR Vengeance
• 320GB SATA-II 5400U/Min Toshiba (MK3276GSX)
• DVD SATA Multinorm Brenner
• Intel Centrino Wireless-N 2230 (inkl. Bluetooth)
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 60-Tage-Testversion (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7 oder 8)
• Backlit Keyboard ITALIAN
Per avere un processore 4 cores (3630qm) mi sembra devi aggiungere 50 o 100€ non mi ricordo. Il secondo te lo porti a casa a 1280€
ma di questo si conosce il modello della mobo?
Mega Man
05-10-2015, 17:08
ma di questo si conosce il modello della mobo?
Uhm... ma era top tre anni fa :fagiano:
Provato a cercare su CpuId chi ha validato con Cpu-z?
scrivo anche di qua,ragazzi un portatile per giocare solo a csgb/dota2, e titoli leggeri su steam a meno di 500/400 euro dato che a fine novembre mi trasferisco in inghilterra. Poi in seguito girerò il pc alla morosa e prenderò un msi con 980m. Cosa mi consigliate?
wiking76
05-10-2015, 17:41
Uhm... ma era top tre anni fa :fagiano:
Provato a cercare su CpuId chi ha validato con Cpu-z?
ti spiego perchè lo chiedo: è di un amico e sta uscendo pazzo per capire come rendere la sua vga dedicata quella principale visto che pes gli riconosce l'integrata. magari sapendo il modello della mobo potevo vedere che settaggi fargli modificare dal bios
Mega Man
05-10-2015, 23:28
ti spiego perchè lo chiedo: è di un amico e sta uscendo pazzo per capire come rendere la sua vga dedicata quella principale visto che pes gli riconosce l'integrata. magari sapendo il modello della mobo potevo vedere che settaggi fargli modificare dal bios
Fagli installare Cpu-Z e nella scheda apposita vedrà il modello della motherboard
Ma comunque basta cercare un po' nel bios e l'eventuale voce la si trova, basta non salvare le modifiche quando si esce... e tornare a colpo sicuro la volta dopo
Per essere certo che PES veda la integrata e non la dedicata, avvia il monitoraggio della GPU dal pannello dei driver appositi, così vedi se veramente utilizza l'integrata o meno (ti viene indicato)
wiking76
06-10-2015, 08:59
Fagli installare Cpu-Z e nella scheda apposita vedrà il modello della motherboard
Ma comunque basta cercare un po' nel bios e l'eventuale voce la si trova, basta non salvare le modifiche quando si esce... e tornare a colpo sicuro la volta dopo
Per essere certo che PES veda la integrata e non la dedicata, avvia il monitoraggio della GPU dal pannello dei driver appositi, così vedi se veramente utilizza l'integrata o meno (ti viene indicato)
dice di averla disabilitata una volta col precedente pes e il risultato è stato tragico, nemmeno la dedicata gli leggeva. La mia ipotesi, vedendo il suo pannello gestione dispositivi e il mio, è che il bios (perlomeno alcuni) danno una specie di priorità alla lettura delle vga e se hai l'integrata come primaria e la disattivi sono cazzi.. quindi, una volta saputo il suo modello, mi faccio il segno della croce cerco di capirci qualcosa per fargli cambiare la priorità.. chissà. Grazie per il consiglio ;)
Mega Man
06-10-2015, 12:44
dice di averla disabilitata una volta col precedente pes e il risultato è stato tragico, nemmeno la dedicata gli leggeva. La mia ipotesi, vedendo il suo pannello gestione dispositivi e il mio, è che il bios (perlomeno alcuni) danno una specie di priorità alla lettura delle vga e se hai l'integrata come primaria e la disattivi sono cazzi.. quindi, una volta saputo il suo modello, mi faccio il segno della croce cerco di capirci qualcosa per fargli cambiare la priorità.. chissà. Grazie per il consiglio ;)
Il fatto è che dev'essere il pannello di controllo dei driver a gestire le propriorità fra dedicata ed integrata. Ad esempio col portatile che avevo, alcuni giochi nelle opzioni mi "leggevano" la Radeon 8330 integrata, ma in realtà tornando al desktop con alt-tab, sia da Gpu-z che dal pannello Catalyst, si vedeva che giravano con la 8670. Non che in quel caso ci fosse tanta differenza di prestazioni...
wiking76
06-10-2015, 13:06
Il fatto è che dev'essere il pannello di controllo dei driver a gestire le propriorità fra dedicata ed integrata. Ad esempio col portatile che avevo, alcuni giochi nelle opzioni mi "leggevano" la Radeon 8330 integrata, ma in realtà tornando al desktop con alt-tab, sia da Gpu-z che dal pannello Catalyst, si vedeva che giravano con la 8670. Non che in quel caso ci fosse tanta differenza di prestazioni...
capisco, grazie per le delucidazioni
nofear2002
06-10-2015, 15:03
Una cortesia, mi aiutereste a valutare l' Asus in firma? Acquistato a Aprile e con ancora 6 mesi di casco residua. Senza nessun difetto ne segni d'usura, e ci ho aggiunto un ssd 250 giga samsung 840.
Mi stanno offrendo cifre bassissime. A quanto si può vendere?
Grazie.
Duncandg
09-10-2015, 10:13
Alla fine ho preso un Asus ROG G751JY-T312H
Intel Core I7 4720HQ / 2,60 GHz
16 Gb Ram
128 Gb SSD + 1 TB HD
Mast.BluRay
Nvidia Geforce GTX980M
Per un po' dovrei essere a posto in ambito videoludico no?
nofear2002
09-10-2015, 10:20
Alla fine ho preso un Asus ROG G751JY-T312H
Intel Core I7 4720HQ / 2,60 GHz
16 Gb Ram
128 Gb SSD + 1 TB HD
Mast.BluRay
Nvidia Geforce GTX980M
Per un po' dovrei essere a posto in ambito videoludico no?
Essi direi di si...
Una curiosità come trovi il monitor? nel mio è l' unico punto sottotono del portatile...
PickeRoll
12-10-2015, 12:01
http://www.ign.com/articles/2015/10/10/asus-releases-g752-laptops
Ci avviciniamo pericolosamente al pareggio con i desktop.
Duncandg
12-10-2015, 21:26
Essi direi di si...
Una curiosità come trovi il monitor? nel mio è l' unico punto sottotono del portatile...
Scusa se ti rispondo solo ora ma causa impegni di lavoro fino a stasera non avevo avuto tempo.
Come mi trovo col monitor? Bene direi, non ho riscontrato particolari problemi o fastidi
ciao a tutti!
io sto per comprare il mio primo laptop serio, l'idea è che vada bene per almeno 10 anni, il budget non è un problema e mi ero prefissato una cosa come 2500 euro..
L'utilizzo che ne farei sarà sicuramente gioco, in più fare degli editing video.
Girando su internet ho incontrato la marca Santech, che ti permette di configurare completamente il notebook:
SANTECH R39
CPU intel i7-6700
GPU gxt 980m 8 gb dedicati
RAM 8 gb
DISPLAY 15.6 4k opaco g-sync
SSD m2 256 gb
HD 1tb
WIRELESS intel dual band ac7265
SO windows 10 pro
Non avendo mai visto i Santech vi chiedevo se qualcuno ne ha avuto uno per le mani e se mi sa dire se è un buon prodotto, anche riguqardo ad assistenza ecc..(per esemprio i driver ti vendono spediti in un dvd originale santech..ma la configurazione non prevedendo un lettore ottico interno ti obbligherebbe a prenderne uno esterno... e nel 2015 mi sembrano un po obsoleti i dvd, e sul sito i driver sono ancora in fase di allestimento nella sezione download....)
quindi la domanda è... questo pc vale quello che mostra? oppure mi conviene optare per una marca un po più conosciuta ad es, asus, msi o alienware?
grazie
nofear2002
13-10-2015, 10:09
ciao a tutti!
io sto per comprare il mio primo laptop serio, l'idea è che vada bene per almeno 10 anni, il budget non è un problema e mi ero prefissato una cosa come 2500 euro..
L'utilizzo che ne farei sarà sicuramente gioco, in più fare degli editing video.
Girando su internet ho incontrato la marca Santech, che ti permette di configurare completamente il notebook:
SANTECH R39
CPU intel i7-6700
GPU gxt 980m 8 gb dedicati
RAM 8 gb
DISPLAY 15.6 4k opaco g-sync
SSD m2 256 gb
HD 1tb
WIRELESS intel dual band ac7265
SO windows 10 pro
Non avendo mai visto i Santech vi chiedevo se qualcuno ne ha avuto uno per le mani e se mi sa dire se è un buon prodotto, anche riguqardo ad assistenza ecc..(per esemprio i driver ti vendono spediti in un dvd originale santech..ma la configurazione non prevedendo un lettore ottico interno ti obbligherebbe a prenderne uno esterno... e nel 2015 mi sembrano un po obsoleti i dvd, e sul sito i driver sono ancora in fase di allestimento nella sezione download....)
quindi la domanda è... questo pc vale quello che mostra? oppure mi conviene optare per una marca un po più conosciuta ad es, asus, msi o alienware?
grazie
Bello, ho un clevo (la stessa base che usa santech) e un asus... ma non c'è paragone, l' asus è gestito molto meglio come temperature, come supporto (anche se mi dicono che santech è molto gentile e disponibile).. insomma sono due prodotti validi ma alla fine se io dovessi tornare indietro prenderei solo l' asus...
quello che non mi piace degli asus è che montano ancora una cpu i7-4x,
niente schermo 4k, e quello che si avvicina di più all'idea che mi ero fatto di notebook è il ROG 751JY, quindi un mostro da 17 pollici e quasi 5 kg di peso, contro i 3.4 del santech..
La gestione del calore era un'altro dei miei dubbi...
ad esempio mi ispira molto il MSI Ghost pro 4k, con skylake, gxt970m 3gb e display 4k.. 15 pollici con un peso di soli 2 kg...
mi sembra un notebook da paura, però mi preoccupa un po il fatto che pesi così poco e il fatto che è supercompatto... questo porterà sicuramente ad avere l'inferno all'interno...
Odio il fatto che sia ASUS che MSI non ti permettono di configurare i componenti come si vuole e bisogna accettare i loro compromessi
quello che non mi piace degli asus è che montano ancora una cpu i7-4x,
niente schermo 4k, e quello che si avvicina di più all'idea che mi ero fatto di notebook è il ROG 751JY, quindi un mostro da 17 pollici e quasi 5 kg di peso, contro i 3.4 del santech..
La gestione del calore era un'altro dei miei dubbi...
ad esempio mi ispira molto il MSI Ghost pro 4k, con skylake, gxt970m 3gb e display 4k.. 15 pollici con un peso di soli 2 kg...
mi sembra un notebook da paura, però mi preoccupa un po il fatto che pesi così poco e il fatto che è supercompatto... questo porterà sicuramente ad avere l'inferno all'interno...
Odio il fatto che sia ASUS che MSI non ti permettono di configurare i componenti come si vuole e bisogna accettare i loro compromessi
Ciao, mi accodo alla discussione, anche io sto cercando un notebook con caratteristiche simile alle tue, io avevo puntato un raiontech (sempre clevo rimarchiato) RaionBook DX1 con 6700k e 980m, 16gb ram, ssd sata 500gb + 1tb hd schermo 15,6" IPS FHD gsync. prezzo intorno ai 2500.
Anche i nuovi alienware dell montano gli I7-6xxx.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/bf860039f94c0b4ae0c1e74138756f0b.jpg
Che ne pensate??.. Grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trypower
13-10-2015, 21:49
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/bf860039f94c0b4ae0c1e74138756f0b.jpg
Che ne pensate??.. Grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me sembra un'ottima offerta! Di che catena è? Sarei interessato :D
A me sembra un'ottima offerta! Di che catena è? Sarei interessato :D
Euronics gruppo via Lattea da domani 15 ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, mi accodo alla discussione, anche io sto cercando un notebook con caratteristiche simile alle tue, io avevo puntato un raiontech (sempre clevo rimarchiato) RaionBook DX1 con 6700k e 980m, 16gb ram, ssd sata 500gb + 1tb hd schermo 15,6" IPS FHD gsync. prezzo intorno ai 2500.
Anche i nuovi alienware dell montano gli I7-6xxx.
Avevo visto anch'io i Raiontech, praticamente uguali ai santech, cambia solo la marda di hd e ssd.
Gli alienware li avevo addocchiati all'inizio ma mi sembravano un po troppo tamarri, io cerco un computer si da gaming, ma che sia anche un po anonimo in modo da non andare in giro con un astronave di luci e colori.
Inoltre io cerco uno schermo da 4k, cosa che gli alienware ti offrono solo sul 17 pollici. inoltre a parità di hw gli alienware si fanno pagare un pelo di più rispetto a santech e raiontech.
Comunque sto ancora decidendo se prenderne uno 15 pollici in modo che sia un po più trasportabile o sbattermene e andare di 17 pollici.
Sicuramente gli alienware, asus, e msi gaming, essendo progettati appositamente per giocare saranno più efficienti nella dispesione del calore dato da ore di gioco o di utilizzo massiccio del pc...
Sinceramente lo so che mi sto tirando matto a pensare a tutte ste menate, ma vista la spesa che intendo fare voglio essere sicuro di quello che compro, per evitare di trovarmi tra un paio di mesi con un pc che non mi soddisfa completamente.
Un pelino ti dirò che mi preoccupano i portatili che ti lasciano configurare completamente, per il rischio di problemi di incompatilità o per il fatto che non sia un modello di stoch di fabbrica supertestato e supportato..
Avevo visto anch'io i Raiontech, praticamente uguali ai santech, cambia solo la marda di hd e ssd.
Gli alienware li avevo addocchiati all'inizio ma mi sembravano un po troppo tamarri, io cerco un computer si da gaming, ma che sia anche un po anonimo in modo da non andare in giro con un astronave di luci e colori.
Inoltre io cerco uno schermo da 4k, cosa che gli alienware ti offrono solo sul 17 pollici. inoltre a parità di hw gli alienware si fanno pagare un pelo di più rispetto a santech e raiontech.
Comunque sto ancora decidendo se prenderne uno 15 pollici in modo che sia un po più trasportabile o sbattermene e andare di 17 pollici.
Sicuramente gli alienware, asus, e msi gaming, essendo progettati appositamente per giocare saranno più efficienti nella dispesione del calore dato da ore di gioco o di utilizzo massiccio del pc...
Sinceramente lo so che mi sto tirando matto a pensare a tutte ste menate, ma vista la spesa che intendo fare voglio essere sicuro di quello che compro, per evitare di trovarmi tra un paio di mesi con un pc che non mi soddisfa completamente.
Un pelino ti dirò che mi preoccupano i portatili che ti lasciano configurare completamente, per il rischio di problemi di incompatilità o per il fatto che non sia un modello di stoch di fabbrica supertestato e supportato..
Hai perfettamente ragione.
Diciamo che i santech e raiontech ti danno comunque una scelta limitata di hw compatibile nella configurazione, poi nessuno ti dice niente se lo apri e gli aggiungi ssd e m.2 che hai già, sono forse meno rifiniti di Asus e Dell ma più personalizzabili. Anche io sono in dubbio, visto la spesa non da poco, io ho ancora 2 mesi di tempo prima di prenderlo ma mi sono mosso per tempo anche perchè a fine anno devo smembrare il desktop e non posso rimanere senza pc.
Quello che mi piaceva dei dell è il modulo esterno "alienware graphics amplifier" che mi permetterebbe di tenermi la 980ti e usarla per giocare quando sono in casa e la 980m se sono in trasferta. Quello che mi frenava è che il monitor non è gsync mentre su asus, santech/raiontech sì.
A me serve che sia un pc "trasportabile" e saltuariamente usarlo un'oretta o due a batteria. L'ingombro non è un problema.
se hai gia una 980ti, dagli di alienware e amplificatore grafico, che almeno te la sfrutti a dovere senza venderla, oppure vendila e prenditi un msi 80 titan 980 slide! ahahahhaha solo che ci spendi ancora di più!
In sti giorni ho sentito un amico che ha avuto un santech sia a casa, configurazione media, e uno per il lavoro full configurato e ha detto che sono una bomba. sia come pc in sè, che come assistenza.
Unica pecca fanno un po di rumore le ventole.. però bisogna vedere quanto ne fanno anche gli altri notebook di rumore..
Riguardo allo schermo 4k invece, voi pensate che visto che a sto punto visto che ho fatto 30 faccio 31, oppure il 4k su un 15 pollici è un qualcosa di inutile?
Sto provando un Asus con i7-5500u e 940m, ma possibile che sia così chiavica?
Heaven gira quasi meglio con l'Integrata (5fps) che con la Dedicata (9fps)... :doh:
Per non parlare di quei cancelli di HDD meccanici che continuano a metterci, finchè non ci ho montato l'SSD non si muoveva, quasi 1 minuto ad avviarsi! :doh:
proevolution
16-10-2015, 13:08
Avevo visto anch'io i Raiontech, praticamente uguali ai santech, cambia solo la marda di hd e ssd.
Gli alienware li avevo addocchiati all'inizio ma mi sembravano un po troppo tamarri, io cerco un computer si da gaming, ma che sia anche un po anonimo in modo da non andare in giro con un astronave di luci e colori.
Inoltre io cerco uno schermo da 4k, cosa che gli alienware ti offrono solo sul 17 pollici. inoltre a parità di hw gli alienware si fanno pagare un pelo di più rispetto a santech e raiontech.
Comunque sto ancora decidendo se prenderne uno 15 pollici in modo che sia un po più trasportabile o sbattermene e andare di 17 pollici.
Sicuramente gli alienware, asus, e msi gaming, essendo progettati appositamente per giocare saranno più efficienti nella dispesione del calore dato da ore di gioco o di utilizzo massiccio del pc...
Sinceramente lo so che mi sto tirando matto a pensare a tutte ste menate, ma vista la spesa che intendo fare voglio essere sicuro di quello che compro, per evitare di trovarmi tra un paio di mesi con un pc che non mi soddisfa completamente.
Un pelino ti dirò che mi preoccupano i portatili che ti lasciano configurare completamente, per il rischio di problemi di incompatilità o per il fatto che non sia un modello di stoch di fabbrica supertestato e supportato..
se hai gia una 980ti, dagli di alienware e amplificatore grafico, che almeno te la sfrutti a dovere senza venderla, oppure vendila e prenditi un msi 80 titan 980 slide! ahahahhaha solo che ci spendi ancora di più!
In sti giorni ho sentito un amico che ha avuto un santech sia a casa, configurazione media, e uno per il lavoro full configurato e ha detto che sono una bomba. sia come pc in sè, che come assistenza.
Unica pecca fanno un po di rumore le ventole.. però bisogna vedere quanto ne fanno anche gli altri notebook di rumore..
Riguardo allo schermo 4k invece, voi pensate che visto che a sto punto visto che ho fatto 30 faccio 31, oppure il 4k su un 15 pollici è un qualcosa di inutile?
da possessore di un santech n87 preso 1 anno fa confermo che il pc è fatto veramente bene...
anche io quando lo dovevo prendere ho pensato alle peggio menate ecc:sofico:
sempre in dubbio su altre marche vista la spesa considerevole...ma poi mi ha convinto il fatto dell'assistenza (valida 3 anni!) ...il tutto si trova in Italia ed è veramente efficiente per qualsiasi cosa , rispondono all' email in poche ore + ti propongono qualsiasi aiuto... telefonico e non per vari problemi
fatto da considerare
cmq ho notato che sono appena usciti fuori produzione gli n87..dovrebbe uscire a breve il nuovo notebook della serie N ( 15 pollici) o altro...forse ti conviene aspettare 1 altro po
o avevi già in mente 1 altro modello?
se hai gia una 980ti, dagli di alienware e amplificatore grafico, che almeno te la sfrutti a dovere senza venderla, oppure vendila e prenditi un msi 80 titan 980 slide! ahahahhaha solo che ci spendi ancora di più!
In sti giorni ho sentito un amico che ha avuto un santech sia a casa, configurazione media, e uno per il lavoro full configurato e ha detto che sono una bomba. sia come pc in sè, che come assistenza.
Unica pecca fanno un po di rumore le ventole.. però bisogna vedere quanto ne fanno anche gli altri notebook di rumore..
Riguardo allo schermo 4k invece, voi pensate che visto che a sto punto visto che ho fatto 30 faccio 31, oppure il 4k su un 15 pollici è un qualcosa di inutile?
Sorry la scheda video è una 780ti, ho sbagliato "numero", quel giorno stavo guardando i prezzi delle 980ti e mi sono confuso..:doh:
Sul 4k in gioco è inutile, al massimo giochi in fullhd su un portatile, poi sul 15 pollici la differenza non credo sia così evidente ..
Credo che aspetto i modelli nuovi della santech per decidere. Bye
Il santech che sto puntando è l'R39.
piu che per il discorso dei giochi, il prendere il monito 4k mi interessava per l'editing video.
inoltre conto di farmelo durare più di 7 anni, quindi anche se per ora le tecnologie non permettono di sfruttare il 4k, conto che in qualche anno diventino piùcomuni e io sarei ggià li bell'e pronto senza dovermi porre il problema.
John_Mat82
16-10-2015, 23:44
Sto provando un Asus con i7-5500u e 940m, ma possibile che sia così chiavica?
Heaven gira quasi meglio con l'Integrata (5fps) che con la Dedicata (9fps)... :doh:
Per non parlare di quei cancelli di HDD meccanici che continuano a metterci, finchè non ci ho montato l'SSD non si muoveva, quasi 1 minuto ad avviarsi! :doh:
Continua ad essere forse più importante la capacità per un computer portatile con un solo slot per hard disk, quindi difficile trovare ssd nei computer "mainstream". E purtroppo sarà così ancora per parecchio.. io ormai metto gli ssd pure sui socket 939 :eek:
Il santech che sto puntando è l'R39.
piu che per il discorso dei giochi, il prendere il monito 4k mi interessava per l'editing video.
inoltre conto di farmelo durare più di 7 anni, quindi anche se per ora le tecnologie non permettono di sfruttare il 4k, conto che in qualche anno diventino piùcomuni e io sarei ggià li bell'e pronto senza dovermi porre il problema.
Il lato positivo del 4k è che essendo una risoluzione di 3840x2160 è esattamente il doppio per lato di un 1080p, quindi anche se un programma/gioco ha problemi in 4k puoi impostare la risoluzione di 1920x1080 senza interpolazioni o perdite di qualità come accade con altre risoluzioni (es. ris.1080p su monitor 1440p).
John_Mat82
17-10-2015, 22:40
https://www.youtube.com/watch?v=nqw3tq327ac
Video ufficiale intel con Thunderbolt 3 e grafica esterna
Bilancino
17-10-2015, 23:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/bf860039f94c0b4ae0c1e74138756f0b.jpg
Che ne pensate??.. Grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho preso praticamente quel modello ma con il processore 4710 ed ho poi subito installato un ssd 850 evo......Mi trovo bene, il boot è in 5 secondi e per i giochi, al momento, va bene.....
Ciao
SimeItaly
22-10-2015, 12:12
Ciao a tutti ragazzi....avevo un account dal 2004 ma è stato disattivato per il troppo inutilizzo credo :(
Volevo chiedervi secondo voi visto che tra 2 o 3 mesi partirò per 2 o 3 anni..è troppo presto cercare da ora un buon portatile da comprare ad uso gaming? Andrò a stare a Dubai..pensavo di vedere se ci fossero anche laggiù, ma non so se convenga o meno...
Il budget era +o- di 7/800€...
Grazie a tutti!
Sonotrentadue
22-10-2015, 12:25
Ciao a tutti ragazzi....avevo un account dal 2004 ma è stato disattivato per il troppo inutilizzo credo :(
Volevo chiedervi secondo voi visto che tra 2 o 3 mesi partirò per 2 o 3 anni..è troppo presto cercare da ora un buon portatile da comprare ad uso gaming? Andrò a stare a Dubai..pensavo di vedere se ci fossero anche laggiù, ma non so se convenga o meno...
Il budget era +o- di 7/800€...
Grazie a tutti!
Questo è ottimo per il gaming, ed è un affare per il prezzo:
http://www.amazon.it/Acer-VN7-791G-Display-Processore-Grafica/dp/B00UASKLJC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1445496729&sr=8-1&keywords=muqet.003
Questo è ottimo per il gaming, ed è un affare per il prezzo:
http://www.amazon.it/Acer-VN7-791G-Display-Processore-Grafica/dp/B00UASKLJC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1445496729&sr=8-1&keywords=muqet.003
"ottimo per in gaming" forse è un po una parola grossa, ma a quel prezzo è veramente un'affare! :eek:
Ovviamente per me mettere un HDD meccanico su un PC del genere è un'insulto all'intelligenza umana, ma si fa sempre presto a cambiarlo (anche se si rischia di perdere la garanzia. :muro: )
Sonotrentadue
22-10-2015, 13:12
"ottimo per in gaming" forse è un po una parola grossa, ma a quel prezzo è veramente un'affare! :eek:
Ovviamente per me mettere un HDD meccanico su un PC del genere è un'insulto all'intelligenza umana, ma si fa sempre presto a cambiarlo (anche se si rischia di perdere la garanzia. :muro: )
"Ottimo per il gaming" era riferito naturalmente per un budget di 700/800 euro.
Chiaro che con una 980m si fa un salto considerevole per il gioco, ma il prezzo per un notebook del genere è più che doppio...
"Ottimo per il gaming" era riferito naturalmente per un budget di 700/800 euro.
Chiaro che con una 980m si fa un salto considerevole per il gioco, ma il prezzo per un notebook del genere è più che doppio...
Già, facessero un notebook con i5, 8gb e 970m sui 1000/1200€ sarebbe perfetto, ma tutti ci piazzano un costosissimo (e pressochè inutile per il gaming i7) e ti sparano dai 1500 in su! :muro:
Sonotrentadue
22-10-2015, 16:21
Già, facessero un notebook con i5, 8gb e 970m sui 1000/1200€ sarebbe perfetto, ma tutti ci piazzano un costosissimo (e pressochè inutile per il gaming i7) e ti sparano dai 1500 in su! :muro:
D'accordissimo, ne venderebbero a camionate, ma sembrano non capirlo. Magari quando uscirà la 990m cominceranno a montare la 970m anche su notebook "normali", speriamo.
maverick_s90
23-10-2015, 07:14
ero il primo a dire di aspettare assolutamente la nuova serie di notebook... e invece ho dovuto cedere perché il mio notebook è morto in via definitiva senza possibilità di tenerlo in vita ancora 1/2 mesi... :cry:
Quindi ho dovuto ordinare in fretta e furia qualcosa e mi è capitato questo:
Lenovo IdeaPad Y50-70 Portatile, 15.6", Intel Core i7-4720HQ, 8 GB RAM, 256 GB SSD, NVIDIA GeForce 960M, Nero euro 994,07
Processore: Intel Core i7-4720HQ
Scheda grafica: Nvidia GTX 960M 4GB GDDR5
Capacita e Memoria RAM:256 GB SSD; 8GB
Schermo lucido di 15.6"
Tastiera retroilluminata con layout tedesco (QWERTZ)
è senza sistema operativo ma poco male perché posso riciclare la Retail di windows 7 e quindi aggiornare a windows 10
ha tastiera tedesca... spero almeno di trovare una tastiera italiana a prezzi umani..
non ha disco ottico (poco importa) ma ha un solo slot per disco da 2,5" ovviamente occupato dal disco ssd... peccato... dovrò tenere un disco dei dati e backup collegato via usb 3.0 con cavo sata 22 pin
per il resto non mi sembra male, che dite?
Ma vorresti trovare una tastiera italiana da sostituire sul notebook o una esterna?
Snake007
23-10-2015, 07:30
Salve a tutti,
vi chiedo un piccolo aiuto perché ero intenzionato a prendere un nuovo notebook. Girando parecchio, da quanto ho visto, un notebook con una 980m a "buon prezzo" è il rog g751jy (avevo puntato il t7312h)
Ora, su alcuni siti lo pubblicizzano con g-sync mentre altri no.. :confused: :confused:
Io ho preso praticamente quel modello ma con il processore 4710 ed ho poi subito installato un ssd 850 evo......Mi trovo bene, il boot è in 5 secondi e per i giochi, al momento, va bene.....
Ciao
Hai dovuto togliere il disco meccanico per far posto all'ssd vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maverick_s90
23-10-2015, 07:50
Alla fine ho preso un Asus ROG G751JY-T312H
Intel Core I7 4720HQ / 2,60 GHz
16 Gb Ram
128 Gb SSD + 1 TB HD
Mast.BluRay
Nvidia Geforce GTX980M
Per un po' dovrei essere a posto in ambito videoludico no?
Quanto sei riuscito a prenderlo? Tempo in idle e full?
maverick_s90
23-10-2015, 07:52
Salve a tutti,
vi chiedo un piccolo aiuto perché ero intenzionato a prendere un nuovo notebook. Girando parecchio, da quanto ho visto, un notebook con una 980m a "buon prezzo" è il rog g751jy (avevo puntato il t7312h)
Ora, su alcuni siti lo pubblicizzano con g-sync mentre altri no.. :confused: :confused:
Attualmente credo sia il migliore in rapporto alla potenza video..ma anche CPU...non cambia tantissimo dal 6700
Bilancino
23-10-2015, 10:12
Hai dovuto togliere il disco meccanico per far posto all'ssd vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si rimosso ed usato quello meccanico come HD esterno con case preso appositamente.
Ciao
Snake007
23-10-2015, 10:58
Attualmente credo sia il migliore in rapporto alla potenza video..ma anche CPU...non cambia tantissimo dal 6700
Più che altro non riesco ad avere certezza sul g-sync
Per esempio ho visto sul sito Asus il "ASUS ROG G751JY-DB72 Intel i7 2.60GHz 24GB Memory 256GB SSD + 1TB HDD GTX 980M 4GB G-SYNC Laptop" dove è specificamente dichiarato. Costerebbe 1999$, poco più del t312h in €, ed ha per esempio più ram e ssd da 256gb
:confused: :confused:
PickeRoll
23-10-2015, 11:22
Segnalo il gaming week su amazon, magari si riesce a trovare un buon affare.
http://www.amazon.it/b/?node=7161959031
Si rimosso ed usato quello meccanico come HD esterno con case preso appositamente.
Ciao
Grazie ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SimeItaly
23-10-2015, 13:49
Questo è ottimo per il gaming, ed è un affare per il prezzo:
http://www.amazon.it/Acer-VN7-791G-Display-Processore-Grafica/dp/B00UASKLJC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1445496729&sr=8-1&keywords=muqet.003
Grazie mille per la dritta ora sento anche il mio negoziante se riuscisse a recuperarlo alla solita cifra altrimenti lo piglio lì :)
maverick_s90
23-10-2015, 21:13
Più che altro non riesco ad avere certezza sul g-sync
Per esempio ho visto sul sito Asus il "ASUS ROG G751JY-DB72 Intel i7 2.60GHz 24GB Memory 256GB SSD + 1TB HDD GTX 980M 4GB G-SYNC Laptop" dove è specificamente dichiarato. Costerebbe 1999$, poco più del t312h in €, ed ha per esempio più ram e ssd da 256gb
:confused: :confused:
qui dice che è g-sync:
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?57157-G751-GTX-980M-100Hz-IPS-G-SYNC
Quanto sei riuscito a prenderlo? Tempo in idle e full?
Attualmente credo sia il migliore in rapporto alla potenza video..ma anche CPU...non cambia tantissimo dal 6700
Segnalo il gaming week su amazon, magari si riesce a trovare un buon affare.
http://www.amazon.it/b/?node=7161959031
belle bestioline
maverick_s90
25-10-2015, 12:47
Come promesso ho cercato di verbalizzare le mie vicende. Grazie a tutti per il supporto, spero che possano essere utili a qualcuno
Per non intasare la tag ho scritto tutto su un link (http://bugiardini.altervista.org/Vicende/DellXPS.htm)..
Alla prossima, ciao :)
Leggendo della tua disavventura, delle tre, quella che più mi ha deluso è la dell.... hanno dato risposte da azienda poco seria.
Snake007
25-10-2015, 13:16
Alla fine ieri mi sono deciso ed ho ordinato il G751JY-T7312H da un sito italiano. Ho chiesto prima informazioni e mi hanno confermato che è la versione con schermo aggiornato per compatibilità con il g-sync.
Non vedo l'ora di provarlo...
Vi faccio una domanda: su notebook del genere, voi usate/consigliate una buona base di raffreddamento?
Il pc resterà quasi al 99% sopra una scrivania, non vorrei che il calore rovini il legno. O anche per rarissime occasioni in cui magari vorrei tenerlo su un divano o letto..
cico7273
27-10-2015, 21:00
Puoi aggiornarmi quando ti arriva come ti trovi e sul sito dove l'hai acquistato??
Phasezero
02-11-2015, 00:16
Ciao,
sto cercando un sostituto per il mio dell xps 15 (l501x, anno 2010) e mi piacerebbe trovare qualcosa di abbastanza trasportabile (insomma non troppo tamarro/pesante) e con cui poter anche giocare. Sono molto "fedele" al gaming su fisso, ma non mi dispiacerebbe aver la possibilità di possedere una bella macchina da gioco anche quando sono fuori casa.
Attualmente sto facendo un pensiero sul Santech C47, principalmente per l'ottima assistenza della Santech (da quanto ho letto), per la facilità di upgrade/manutenzione e per l'ottimo bilanciamento tra peso/prestazioni (spesa sui 1600€ aggiungendo io SSD Samsung da 500GB).
Qualcuno di voi lo ha già ordinato/provato?
Qualche possessore del Santech C37 che mi può dare un parere sull'acquisto? Lo rifareste come o avete dei difetti da evidenziare?
Alternative?
P.S.
Ho trovato la recensione di questo XMG P506 (http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P506-Clevo-P651RE-Notebook-Review.152021.0.html) che dovrebbe avere lo stesso Clevo, e a quanto pare non sembra male (consumi/temperature migliori con Skylake)
Grazie! :)
maverick_s90
02-11-2015, 19:40
Lo so che l'avevo scartata, ma sto rivalutando tutta la lista: che ne pensate del nuovo Asus UX303UB? Non ho ancora capito se posso aumentare la RAM a 12GB e se ha anche un mSATA di cache.. -.-" Lumi sull'assistenza? :D
ma questo asus non è proprio da gioco! ;-)
giusto per andare OT visto che hai citato questo ultrabook, dai un'occhiata al nuovo Lenovo Yoga 900... sto valutando seriamente l'acquisto
Snake007
07-11-2015, 19:35
Puoi aggiornarmi quando ti arriva come ti trovi e sul sito dove l'hai acquistato??
Pc arrivato, che dire.. una bomba :eek: :eek:
Prestazioni di un pc fisso di alto livello in un notebook
Velocità un razzo, da quando lo accendi al desktop ci mette circa 5/6 secondi
Prestazioni in game buonissime, giocando ad ark (credo tra i più pesanti per poterlo testare) tra livello high/epic il gioco difficilmente scende sotto i 30 fps e solo in posti parecchio affollati altrimenti viaggia dai 40 ai 60fps. Tastiera comoda e ben retroilluminata, schermo molto ben definito e colori molto accesi e vivaci.
Dispersione del calore perfetta, ha i due sbocchi nel retro, dove appoggi le mani sempre fresco (con il vecchio portatile dopo 1 oretta di gioco mi bruciavo le mani..)
L'unica sfiga che ho avuto purtroppo è che ho trovato 2 pixel neri adiacenti.. Ho contattato Asus allegando una foto e mi hanno confermato che me lo cambiano, resta la rottura di scatole di aspettare altro tempo tra il ritiro e l'arrivo del nuovo
Per qualsiasi altra domanda o informazione del notebook in questione (g751jy) sono a disposizione.
Buona serata
NeoGeo999
08-11-2015, 08:36
Ciao a tutti, dopo aver passato qualche ora a cercare info sul forum sono proto a chiedervi un consiglio, sperando di non fare la figura di chi non si é documentato prima.
Ho 1500/1600€ di budget, ho trovato un G751JY i74750HQ 8GB DDR3 1TB GTX980M 4GB a 1509€.
Fino ad ora non ho mai seguito il mondo delle GPU per portatili, ma ho notato che la 980m è sul mercato da un annetto.
Visto che ho intenzione di tenere il portatile per circa un 3 anni, sperando di poterci giocare a tutto per questo periodo (anche facendo compromessi sui dettagli) pensate sia una buona scelta, oppure mi sto illudendo?
C'é di meglio?:help:
In alternativa tenendo conto di un budget di 500\600€*ogni anno, mi conviene qualcosa di meno costoso ma da tenere meno anni?
(Tenete conto che come scritto sopra, io sono già contento di giocare a 1080 con dettagli medi... non pretendo una grafica perfetta, mi basta la giocabilità)
maverick_s90
08-11-2015, 09:50
Ciao a tutti, dopo aver passato qualche ora a cercare info sul forum sono proto a chiedervi un consiglio, sperando di non fare la figura di chi non si é documentato prima.
Ho 1500/1600€ di budget, ho trovato un G751JY i74750HQ 8GB DDR3 1TB GTX980M 4GB a 1509€.
Fino ad ora non ho mai seguito il mondo delle GPU per portatili, ma ho notato che la 980m è sul mercato da un annetto.
Visto che ho intenzione di tenere il portatile per circa un 3 anni, sperando di poterci giocare a tutto per questo periodo (anche facendo compromessi sui dettagli) pensate sia una buona scelta, oppure mi sto illudendo?
C'é di meglio?:help:
In alternativa tenendo conto di un budget di 500\600€*ogni anno, mi conviene qualcosa di meno costoso ma da tenere meno anni?
(Tenete conto che come scritto sopra, io sono già contento di giocare a 1080 con dettagli medi... non pretendo una grafica perfetta, mi basta la giocabilità)
Ciao il modello che indichi tu potrebbe essere in realtà questo:
Processore Intel Core i7-4720HQ, RAM 16 GB, HDD 1 TB 7.200rpm + 128 GB SSD, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 980M 4GB
sicuramente ti consente di giocare per qualche anno a tutti i titoli, in questo momento la 980m è il massimo su notebook, in attesa che comincino a commercializzare la 980 su portatile.
cmq il prezzo non è male, dove lo hai trovato? manda anche in privato
NeoGeo999
08-11-2015, 10:10
Ciao il modello che indichi tu potrebbe essere in realtà questo:
Processore Intel Core i7-4720HQ, RAM 16 GB, HDD 1 TB 7.200rpm + 128 GB SSD, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 980M 4GB
sicuramente ti consente di giocare per qualche anno a tutti i titoli, in questo momento la 980m è il massimo su notebook, in attesa che comincino a commercializzare la 980 su portatile.
cmq il prezzo non è male, dove lo hai trovato? manda anche in privato
Il prezzo è un offerta trovata dove abito adesso in Polonia.
Da quanto mi pare di capire non c'è ssd, mi chiedevo se ci sia spazio per aggiungere un ssd samsung che ho già. Immagino che lo spazio debba esserci.
Rigurado la ram confermo che sono proprio 8gb.
16 ora coe ora sono davvero necessari?(o posso fare un upgrade in futuro?)
maverick_s90
08-11-2015, 10:19
Il prezzo è un offerta trovata dove abito adesso in Polonia.
Da quanto mi pare di capire non c'è ssd, mi chiedevo se ci sia spazio per aggiungere un ssd samsung che ho già. Immagino che lo spazio debba esserci.
Rigurado la ram confermo che sono proprio 8gb.
16 ora coe ora sono davvero necessari?(o posso fare un upgrade in futuro?)
Puoi sempre fare un upgrade in futuro.
NeoGeo999
08-11-2015, 10:29
Puoi sempre fare un upgrade in futuro.
Grazie per tutte le informazioni, un ultima cosa, aspettare la commercializzazione della nuova 980 per portatili, potrebbe far scendere il prezzo di quelli con 980m? In altri termini, considerando il mio budget ha senso aspettare o non ci sono novità sostanziali in vista?
zetalife
11-11-2015, 20:05
ragazzi, mi potete consigliare un buon portatile sui 1000/1200€ che mi permetta di giocarmi SKYRIM e FALLOUT 4 e GTA V super moddati in modo da farli sembrare fotorealistici quindi molto appesantiti a circa 60fps stabili?
Grazie!
maverick_s90
12-11-2015, 14:59
ragazzi, mi potete consigliare un buon portatile sui 1000/1200€ che mi permetta di giocarmi SKYRIM e FALLOUT 4 e GTA V super moddati in modo da farli sembrare fotorealistici quindi molto appesantiti a circa 60fps stabili?
Grazie!
Se per fotorealistici intendi al max del dettaglio, ti dico che non esiste un notebook da 1200 euro che ti permette di giocare al max in full hd..a 60 fps stabili
zetalife
12-11-2015, 15:12
Se per fotorealistici intendi al max del dettaglio, ti dico che non esiste un notebook da 1200 euro che ti permette di giocare al max in full hd..a 60 fps stabili
ok capisco, grazie.
Ciao a tutti, dopo aver passato qualche ora a cercare info sul forum sono proto a chiedervi un consiglio, sperando di non fare la figura di chi non si é documentato prima.
Ho 1500/1600€ di budget, ho trovato un G751JY i74750HQ 8GB DDR3 1TB GTX980M 4GB a 1509€.
Fino ad ora non ho mai seguito il mondo delle GPU per portatili, ma ho notato che la 980m è sul mercato da un annetto.
Visto che ho intenzione di tenere il portatile per circa un 3 anni, sperando di poterci giocare a tutto per questo periodo (anche facendo compromessi sui dettagli) pensate sia una buona scelta, oppure mi sto illudendo?
C'é di meglio?:help:
In alternativa tenendo conto di un budget di 500\600€*ogni anno, mi conviene qualcosa di meno costoso ma da tenere meno anni?
(Tenete conto che come scritto sopra, io sono già contento di giocare a 1080 con dettagli medi... non pretendo una grafica perfetta, mi basta la giocabilità)
Ti sto scrivendo ora dal mio G751JY (con 128gb di ssd e l' i7 4720 e 16gb di ddr3). La 980m va da dio a full HD con settaggi alti per dragon age Inquisition e The witcher 3 (non ho provato ancora altri giochi). Se vuoi un pc per giocare sicuramente ora come ora è una delle scelte migliori visto il prezzo a cui si riesce a trovare (se non ricordo male a marzo, mentre ero in viaggio a Cracovia :D , l'ho comprato a 1600€ in uno store italiano).
Ora, quando sono a casa, lo uso collegato ad uno schermo da 2560x1440px (non ho ancora avuto il tempo di giocarci però).
Fai che ho venduto il mio fisso (quello che ho ancora in firma).
Difetti:
-portabilità. Ho dovuto acquistare l'asus nomad backpack. E' davvero grosso come portatile e pesante.
-La batteria non è removibile.
-L'alimentatore è da 200w ergo se ne vuoi comprarne un altro (come volevo fare io per tenerne uno a casa ed uno nello zaino) devi sborsare 149€
Se ti serve qualche prova o opinione specifica chiedi pure.
Rettifico: a dragon age a 2560x1440 con quasi tutto in ultra ci si gioca più che bene.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
maverick_s90
13-11-2015, 18:02
Rettifico: a dragon age a 2560x1440 con quasi tutto in ultra ci si gioca più che bene.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao pensavo anche io di vendere il pc che ho in firma per prendere il tuo modello. Le temp in idle e in gioco quali sono? lo schermo ha il g-sync?
Stregonerosso
14-11-2015, 09:42
Ciao a tutti! Devo acquistare un nuovo notebook che mi permetta di fare girare al meglio programmi quali autocad, e simili e soprattutto mi permetta di far girare gli ultimi giochi (tipo coD black ops 3 oppure fifa 16 ecc..) ad una risoluzione il più alta possibile restando su una fascia di prezzo dai 500 agli 800 euro.
Ora diciamo la scelta è tra:
ASUS Asus K550JX-XO032H ad un prezzo di 700 Euro
CPU Intel Core i7 4710HQ quad core 3.5 GHz
GPU Intel HD 4600 + Nvidia GTX 950M 2 GB GDDR3
RAM (GB) 4gb o 8 GB (??)
Memoria interna (GB) 1000 GB
Pollici Display 15.6
Risoluzione Display 1366 x 768
Tipologia Display LCD LED antiriflesso
Batteria 4 celle
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8044513?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_ter m=K550JX-XX032H+Monitor+15.6%27%27+Intel+Core+i7-4720HQ+QuadCore+Ram+4GB+Hard+Disk+500GB+NVIDIA+GeF orce+GTX+950M+2GB+DVD%B1RW+2xUSB+3.0+Windows+8.1&u tm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
__________________________________________________ _________________________________
Asus k550jx -xx033h ad un prezzo di 750 euro
ASUS K550JX-XX033H Monitor 15.6'' Intel Core i7-4720HQ QuadCore Ram 8GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX 950M 2GB DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8044514?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=K550JX-XX033H+Monitor+15.6%27%27+Intel+Core+i7-4720HQ+QuadCore+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+NVIDIA+GeForce+GTX+950M+2GB+DVD%B1RW+2xUSB+3.0+Windows+8.1&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
__________________________________________________ __________________________
Asus NB ASUS N551JW-CN316T ad un prezzo di 870 euro circa
Asus NB ASUS N551JW-CN316T I7-4750HQ 1TB 7200 rpm 8GB 15.6'' NVIDIA GTX960 2GB GDDR5 DVD
http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=206287
Ora, ne vale la pena spendere 100 euro in più? Regge bene la 960 un full hd? Quale sarà in termini di gaming il più longevo?
È meglio avere un full hd (che mi attira un casino) o una risoluzione tipo i primi due per avere un notebook più longevo?
È chiaro che con l'ultimo sforare di una settantina di euro. Ditemi la vostra..grazie
Avete altro da propormi stando al massimo sugli 800 (850 se ne vale veramente la pena )?
Phasezero
14-11-2015, 10:08
Ciao a tutti! Devo acquistare un nuovo notebook che mi permetta di fare girare al meglio programmi quali autocad, e simili e soprattutto mi permetta di far girare gli ultimi giochi (tipo coD black ops 3 oppure fifa 16 ecc..) ad una risoluzione il più alta possibile restando su una fascia di prezzo dai 500 agli 800 euro.
Ora diciamo la scelta è tra:
ASUS Asus K550JX-XO032H ad un prezzo di 700 Euro
CPU Intel Core i7 4710HQ quad core 3.5 GHz
GPU Intel HD 4600 + Nvidia GTX 950M 2 GB GDDR3
RAM (GB) 4gb o 8 GB (??)
Memoria interna (GB) 1000 GB
Pollici Display 15.6
Risoluzione Display 1366 x 768
Tipologia Display LCD LED antiriflesso
Batteria 4 celle
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8044513?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_ter m=K550JX-XX032H+Monitor+15.6%27%27+Intel+Core+i7-4720HQ+QuadCore+Ram+4GB+Hard+Disk+500GB+NVIDIA+GeF orce+GTX+950M+2GB+DVD%B1RW+2xUSB+3.0+Windows+8.1&u tm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
__________________________________________________ _________________________________
Asus k550jx -xx033h ad un prezzo di 750 euro
ASUS K550JX-XX033H Monitor 15.6'' Intel Core i7-4720HQ QuadCore Ram 8GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX 950M 2GB DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8044514?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=K550JX-XX033H+Monitor+15.6%27%27+Intel+Core+i7-4720HQ+QuadCore+Ram+8GB+Hard+Disk+1TB+NVIDIA+GeForce+GTX+950M+2GB+DVD%B1RW+2xUSB+3.0+Windows+8.1&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
__________________________________________________ __________________________
Asus NB ASUS N551JW-CN316T ad un prezzo di 870 euro circa
Asus NB ASUS N551JW-CN316T I7-4750HQ 1TB 7200 rpm 8GB 15.6'' NVIDIA GTX960 2GB GDDR5 DVD
http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=206287
Ora, ne vale la pena spendere 100 euro in più? Regge bene la 960 un full hd? Quale sarà in termini di gaming il più longevo?
È meglio avere un full hd (che mi attira un casino) o una risoluzione tipo i primi due per avere un notebook più longevo?
È chiaro che con l'ultimo sforare di una settantina di euro. Ditemi la vostra..grazie
Avete altro da propormi stando al massimo sugli 800 (850 se ne vale veramente la pena )?
Ciao,
io punterei sulla terza opzione con la GTX 960m, soprattutto sei interessato al gioco (occasionale, ma che raggiunga buoni compromessi). Qui alcuni benchmark che mostrano le differenze con la 950m:
http://s22.postimg.org/rfdzfafjl/benchmark.png
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphics-Cards.13849.0.html
La 960m regge sicuramente meglio il full-hd (magari con dettagli medi).
Anche come risoluzione io preferisco il full-hd, e secondo me vale l'investimento (non solo nei gioco ma anche per lavoro/navigazione).
Mi sembra tra l'altro, che il N551JW sia uno dei pochi portatili in quella fascia di prezzo ad avere la 960m.
Ciao,
io punterei sulla terza opzione con la GTX 960m, soprattutto sei interessato al gioco (occasionale, ma che raggiunga buoni compromessi). Qui alcuni benchmark che mostrano le differenze con la 950m:
http://s22.postimg.org/rfdzfafjl/benchmark.png
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphics-Cards.13849.0.html
La 960m regge sicuramente meglio il full-hd (magari con dettagli medi).
Anche come risoluzione io preferisco il full-hd, e secondo me vale l'investimento (non solo nei gioco ma anche per lavoro/navigazione).
Mi sembra tra l'altro, che il N551JW sia uno dei pochi portatili in quella fascia di prezzo ad avere la 960m.
Devi considerare che la 960m deve gestire una risoluzione full hd quindi paradossalemnte anche se più potente del 25% fa più fatica rispetto alla 950m con schermo hd( che ha la metà dei pixel da gestire)
Se scala la risoluzione con il modello più costoso vede tutto più impastato per questo consiglio il modello più economico così può cambiare anche l'hd meccanico il vero collo di bottiglia di qualsiasi computer moderno!
Inoltre un full hd può dare fastidio nell'uso quotidiano su uno schermo piccolo come 15 pollici mentre la risoluzione hd è adeguata.
Stregonerosso
14-11-2015, 11:49
Devi considerare che la 960m deve gestire una risoluzione full hd quindi paradossalemnte anche se più potente del 25% fa più fatica rispetto alla 950m con schermo hd( che ha la metà dei pixel da gestire)
Se scala la risoluzione con il modello più costoso vede tutto più impastato per questo consiglio il modello più economico così può cambiare anche l'hd meccanico il vero collo di bottiglia di qualsiasi computer moderno!
Inoltre un full hd può dare fastidio nell'uso quotidiano su uno schermo piccolo come 15 pollici mentre la risoluzione hd è adeguata.
Dunque se non ho capito male voi intendete che:
La 960 è una scheda video abbastanza cazzuta, e lo sarebbe ancora di più se fosse montata su uno schermo non in full hd, dove deve lavorare molto per mantenere alta la risoluzione in full hd. Quindi ora come ora, potrei fare girare i giochi ad alta risoluzione ma ad esempio tra un anno, se volessi ridurre il dettaglio per evitare, che ne so, scatti nei giochi, andrei ad ottenere in teoria il dettaglio normale che mi offrire be la 950 su un display solo hd e non full, ma ad un livello inferiore.
Quindi mi consigliate di prendere il modello economico a 150 euro in meno, e giocare ora a dettagli medi o alti? L'unica cosa è che tra un anno se ora gocassi a dettagli medi, dovrei passare ai dettagli bassi, e un po mi girano..perchè come dicevo il notebook lo compro All incirca ogni tre anni.
L'altra cosa che un po mi puzza è che alla fine una 950 è completamente equivalente ad una 850.
Cosa pensate a riguardo?
Ciao ragazzi, tanto per capire, ho notato che nelle grandi catene d'elettronica e o nei centri commerciali praticamente il 99% delle CPU installate sui notebook in vendita nella fascia che va dai 400 agli 800 euro sono di tipo "U". Suppongo che siano CPU "depotenziate" a basso consumo create apposta per un utilizzo portatile. Mi chiedo a questo punto se nella stessa fascia di prezzo esistano notebook che montino CPU "normali" (HQ?) e se la differenza tra i due tipi di processore a parità di modello (i3, i5, i7) è consistente o trascurabile per un uso normale (no game o game saltuario) del PC.
Grazie
Ciao ragazzi, tanto per capire, ho notato che nelle grandi catene d'elettronica e o nei centri commerciali praticamente il 99% delle CPU installate sui notebook in vendita nella fascia che va dai 400 agli 800 euro sono di tipo "U". Suppongo che siano CPU "depotenziate" a basso consumo create apposta per un utilizzo portatile. Mi chiedo a questo punto se nella stessa fascia di prezzo esistano notebook che montino CPU "normali" (HQ?) e se la differenza tra i due tipi di processore a parità di modello (i3, i5, i7) è consistente o trascurabile per un uso normale (no game o game saltuario) del PC.
Grazie
Guarda, al lavoro ho un Dell con i5-4310U 2GHz (turbo 3GHz) dual core e una GT 720M (per pura fortuna, causa errore di consegna di Dell).
Gioco un po' a scatti con Diablo 3 con dettagli al minimo (risoluzione non ricordo) ma dentro una macchina virtuale di VMWare.
Non posso installarlo per test (dovrei cambiare disco, su quello del lavoro non potrei mettere giochi ovviamente), ma ti direi che puoi andare tranquillo.
Se non cerchi prestazioni per i giochi e giochi a giochini ogni tanto senza pretese grafiche, finche' hai un minimo di scheda video dedicata non ti fare problemi.
Questo pc prima lo usavo per sviluppare software e compilare (ora sono tornato nel mio mondo IT :)).
E se non avesse GPU dedicata, non farti problemi comunque che il collo di bottiglia sara' la Intel Graphics :D
Dunque se non ho capito male voi intendete che:
La 960 è una scheda video abbastanza cazzuta, e lo sarebbe ancora di più se fosse montata su uno schermo non in full hd, dove deve lavorare molto per mantenere alta la risoluzione in full hd. Quindi ora come ora, potrei fare girare i giochi ad alta risoluzione ma ad esempio tra un anno, se volessi ridurre il dettaglio per evitare, che ne so, scatti nei giochi, andrei ad ottenere in teoria il dettaglio normale che mi offrire be la 950 su un display solo hd e non full, ma ad un livello inferiore.
Quindi mi consigliate di prendere il modello economico a 150 euro in meno, e giocare ora a dettagli medi o alti? L'unica cosa è che tra un anno se ora gocassi a dettagli medi, dovrei passare ai dettagli bassi, e un po mi girano..perchè come dicevo il notebook lo compro All incirca ogni tre anni.
L'altra cosa che un po mi puzza è che alla fine una 950 è completamente equivalente ad una 850.
Cosa pensate a riguardo?
Dipende sempre da quello che intendi fare. Gioco cosi' giusto per e chissenefrega dei dettagli, perche' meglio risparmiare? Allora quello con la 950m.
Personalmente andrei comunque sulla 960m. Io con una 360m del 2010 gioco tranquillo a Skyrim moddato (1920x1080 senza AA e anisotropico e dettagli medio-bassi) e Diablo 3 (sempre 1920x1080 con dettagli ridotti).
Per ovviare appunto al problema dello sgranamento della risoluzione, io gioco sempre in FullHD ma con dettagli ridotti. E fidati che e' meglio che giocare in HD con dettagli piu' alti...
salve, probabilmente è una domanda gia fatta ma la ripropongo:
vorrei prendere un portatile sui 900-1200 euro, non dico da gaming perchè so che non sono abbastanza però cmq con la possibilità di poter giocare a qualcosa.
tra le opzioni scelte spiccano principalmente queste 2
LENOVO - IdeaPad Y50-70 Monitor 15.6" FullHD Intel Core i7-4710HQ Ram 8GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX960M 4GB 2xUSB 3.0
e
ASUS - N551JW Monitor 15.6" Full HD IPS Intel Core i7-4750HQ QuadCore Ram 16GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX 960M 4GB DVD±RW 3xUSB 3.0
entrambi stanno su 1k poco più.
chiedo a voi se ci sono alternative, siti dove magari costano meno (in particolare l'asus è la versione grigia quella che ho trovato che non mi piace per niente esteticamente).
o se vale la pena spendere 300 euro in piu per un notebook sempre di questa fascia ma con la 970m.
vi ringrazio
...cut...vorrei prendere un portatile sui 900-1200 euro, non dico da gaming....cut...
Sono entrambi da gaming , l'unica pecca per me e' che hanno display da 15.6" , cmq tra i due prenderei L'Asus magari nero.
si non intendevo da gaming estremo diciamo.
anche io sarei piu verso l'asus, in realtà. il 15' mi sta bene infondo è pur sempre un portatile. ma prima di spendere tutti quei soldi vorrei appunto chiedere un parere da chi ne sa piu di me
Guybrush.
18-11-2015, 17:12
si non intendevo da gaming estremo diciamo.
anche io sarei piu verso l'asus, in realtà. il 15' mi sta bene infondo è pur sempre un portatile. ma prima di spendere tutti quei soldi vorrei appunto chiedere un parere da chi ne sa piu di me
Valuta anche questo asus che è identico a quello che hai visto tu tranne per il fatto che ha 8gb di ram e la 960m ha 2gb di ram anzichè 4gb (allo stato attuale cambia veramente poco) ma costa circa 200€ meno:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551jw&prezzomin=&prezzomax=
si è una cosa che volevo chiedere, quei 4gb dedicati alla scheda video servono?
e, che sappia, cambia qualcosa tra questo e il rog 551jw? (quello nero, ha tutto lo stile estetico diverso non vorrei cambiasse la qualità dei componenti)
Guybrush.
18-11-2015, 20:29
si è una cosa che volevo chiedere, quei 4gb dedicati alla scheda video servono?
e, che sappia, cambia qualcosa tra questo e il rog 551jw? (quello nero, ha tutto lo stile estetico diverso non vorrei cambiasse la qualità dei componenti)
Allo stato attuale tra 2gb o 4gb non cambia praticamente nulla, infatti sono pochissimi i giochi che sfruttano la memoria maggiore. In un futuro, magari prossimo, sempre più giochi potrebbero sfruttare la maggiore memoria video e dunque risultare più importante.
Non conosco sinceramente le differenze tra n551jw e g551jw, all'apparenza sembrano identici come hardware.
Potresti valutare anche questo notebook, che al momento è uno dei pochi con processore skylake di sesta generazione e ram ddr4:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=msi+ge62+&prezzomin=&prezzomax=
azz, ma sai che economicamente e tecnicamente mi sta facendo gola!?
e dire che ero partito nella mia ricerca proprio da msi, però son un po pro asus e avevo lasciato stare. però... al momento va in testa alle mie possibili scelte.
grazie mille!
960m come si comporta? ho visto qualche video sembra che a patto di rinunciare a qualche dettaglio in più faccia girarare abbastanza bene un po tutto? sbaglio?"
ma è possibile aggiornare questi notebook? (cambiare gpu, aggiungere ram)
Guybrush.
18-11-2015, 21:34
azz, ma sai che economicamente e tecnicamente mi sta facendo gola!?
e dire che ero partito nella mia ricerca proprio da msi, però son un po pro asus e avevo lasciato stare. però... al momento va in testa alle mie possibili scelte.
grazie mille!
960m come si comporta? ho visto qualche video sembra che a patto di rinunciare a qualche dettaglio in più faccia girarare abbastanza bene un po tutto? sbaglio?"
Si, è una bella bestiolina...
Con la 960m ad oggi puoi giocare tutto in full hd a settaggi alti/ultra a parte poche eccezioni dove devi abbassare i settaggi a medi (The witcher 3 ad esempio).
ma è possibile aggiornare questi notebook? (cambiare gpu, aggiungere ram)
La ram si può aggiungere mentre la gpu non si può sostituire.
grazie mille, davvero gentili.
stavo guardando se trovavo qualcosa di questo tipo con la 970m ma vedo che in italia è difficile, e sinceramente spendere 1400-1500 per aggiungere un po di dettaglio video non so se ne vale la pena. penso quindi che questo ge62 sia quello che cerco, per sicurezza continuo ancora un po la mia ricerca non si sa mai xD
sarebbe questo: MSI Notebook GT72-6QD81 i7-6700HQ 8GB 1TB GTX970M opaco Full HD (1500euro)
Guybrush.
18-11-2015, 21:49
Guarda i Santech e i Raiontech 😉 te li configuri come vuoi tu! E poi puoi anche trattare sul prezzo con il reparto commerciale. (A me Santech a fatto sia lo sconto che diversi upgrade)
Posso chiederti che sconto ti hanno fatto (in percentuale) e che upgrade hai ottenuto?
A me i Santech e i Raiontech mi hanno sempre intrigato parecchio, ma li ho sempre dovuti scartare per via del prezzo più elevato...
Guybrush.
18-11-2015, 21:57
grazie mille, davvero gentili.
stavo guardando se trovavo qualcosa di questo tipo con la 970m ma vedo che in italia è difficile, e sinceramente spendere 1400-1500 per aggiungere un po di dettaglio video non so se ne vale la pena. penso quindi che questo ge62 sia quello che cerco, per sicurezza continuo ancora un po la mia ricerca non si sa mai xD
sarebbe questo: MSI Notebook GT72-6QD81 i7-6700HQ 8GB 1TB GTX970M opaco Full HD (1500euro)
Se non hai premura e puoi aspettare (al massimo un mesetto), Asus, Acer, Hp, Lenovo rinnoveranno le loro serie con i processori skylake e ram ddr4 e potrai avere più scelta.
Io ad esempio sto seguendo con molto interesse l'acer vn7-592g e l'asus n552vw (il successore di quello che hai visto tu), uno dei due potrebbe diventare il mio prossimo notebook.
Guybrush.
18-11-2015, 22:06
Adesso mi vado a recuperare la fattura e ti rispondo ma lo sconto dipende dal modello e dall'investimento che vuoi fare. Può variare tantissimo dalle 50 € alle 250€
Un conto è sè prendi un PC da 1500 un'altra storia è se ti configuri un mostro da 3800 in su.
Comunque se chiedi ti vengono sempre in contro
Tieni anche conto che Santech dà una garanzia e un assistenza fantastica per 3 anni
Raiontech per 2 anni
E questo si paga.
Ti consigliano anche in fase di configurazione secondo le tue esigenze.
Grazie! Si è vero, i vantaggi acquistando un prodotto del genere sono parecchi, non dimenticando la facilità di upgrade, cosa da non sottovalutare.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva e la dissipazione sono davvero così superiori rispetto ai notebook "commerciali"?
Guybrush.
18-11-2015, 22:08
Tieni conto che i componenti che vedi io li ho presi tempo fà quando erano più quotati.
Per un Notebook da 1700 Euro mi hanno tolto
47 Euro, messo 'I7 4720qm al posto del 4710qm (30 Euro di differenza),
modulo Wifi al top invece che quello base (Altri 25 Euro se non mi ricordo male) , e Windows Pro invece della versione Home. (Tra i 35/50 Euro di differenza... sinceramente non mi ricordo)
Grazie, molto gentile.;)
Guybrush.
18-11-2015, 22:23
Se quasi tutti gli assemblatori usano i case Clevo... un motivo ci sarà.
In ambiente office e nell' utilizzo normale il rumore è impercettibile e il pc è fresco.
In Game con giochi pesanti In 1080P modalità ultra ovviamente la GPU e La CPU si scaldano e le ventole fanno rumore (Io uso le cuffie e non me ne accorgo) NON ci sono assolutamente problemi di temperature, con le apposite utility sono sempre nella norma anche dopo lunghe sessioni.
Ho avuto modo di provare macchine di marche ben più blasonate e sembravano degli elicotteri se messi sotto stress.
Bene, grazie. Se riesco a racimolare qualche euro in più rispetto al budget attuale, diventeranno la prima opzione.
Guybrush.
18-11-2015, 22:34
Al momento ho un budget di 1200€ per acquistare un acer vn7-592 o un asus n552vw di imminente uscita. Per un santech penso che per avere una configurazione simile a questi 2 notebook dovrò racimolare altri 300€ circa.
Guybrush.
18-11-2015, 22:51
Quanto vuoi spendere al massimo?
Che ne pensi di una cosa del genere?
SANTECH C47 1.563 EURO
- CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 4 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x4.096MB) CHE PUOI UPGRADARE TU IN UN SECONDO MOMENTO RISPARMIANDO
- SSD (M.2): -- Nessuno -- CHE PUOI UPGRADARE TU IN UN SECONDO MOMENTO CONSIGLIATISSIMO!!!
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna -- COSTA 15/17 € Un MASTERIZZATORE MULTIFORMATO DVD ESTERNO
- Wireless: Intel Wireless-N 7265 (Single Band, TX/R..
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD) PUOI ANCHE PRENDERLO SENZA SE HAI GIA' UNA LICENZA
- Borsa: -- Nessuna --
P.S.
Mi sà che tra un pò mi assumeranno come rappresentante della Santech... :D :D :D
ma il fatto è che sono strasoddisfatto al 300%
Approvato!:D
Se riesco a racimolare la differenza avrei intenzione di prendere una configurazione del genere, ma al momento la vedo dura...:mc:
Guybrush.
19-11-2015, 06:49
Guarda che tra la 960M e la 970M c'è un abisso!
http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-970M-vs-GeForce-GTX-960M
Si, lo so, ma con il budget attuale una 970m me la sogno...
Spero di esserti stato utile se vuoi un ultimo consiglio
per il gaming piuttosto risparmia qualcosina sulla CPU, sulla Ram, su HD (Che puoi aggiungere in seguito se ne hai la necessità)
ma prenditi una Buona Scheda Video! ;)
Gira e rigira per un portatile da gioco è il componente che più fà la differenza in prestazioni e longevità... e purtroppo solitamente non si può sostituire.
Buon Acquisto ;)
Ti ringrazio molto, sei stato molto utile e sono d'accordo sul fatto che bisogna privilegiare cpu e gpu potenti rispetto al resto in quanto non sostituibili in futuro. Budget permettendo sarà una cosa che metterò al primo posto per il mio prossimo acquisto. Grazie ancora.
nofear2002
19-11-2015, 07:37
Mio padre ha bisogno di un portatile per giocare...
Gioca fondamentalmente a xplane... cosa si trova intorno ai 600 euro che glielo faccia girare decentemente?
Sono informatissimo sui top di gamma ma quando vedo una serie intermedia mi fiene sempre da pensare :"sotto i 60 fps a ultra? che me ne faccio?" :D
Guybrush.
19-11-2015, 09:16
Per giocare è molto meglio una CPU modesta ma una buona scheda video rispetto a una configurazione con CPU al Top ma modesta Scheda Video. Potresti pensare ad un I5 discreto naturalmente quad core ma farti una bella Gpu.
Il 3D e gli effetti grafici vengono elaborati prevalentemente dalla capacità computazionale della GPU.
Si, però io non ci devo solo giocare e mi serve necessariamente un i7 quad core.
Al momento ho un budget di 1200€ per acquistare un acer vn7-592 o un asus n552vw di imminente uscita. Per un santech penso che per avere una configurazione simile a questi 2 notebook dovrò racimolare altri 300€ circa.
Quale Acer VN7-592? Ce ne sono diversi.
4 GB servono solo se vuoi collegare più monitor altrimenti allo stato attuale 2 GB bastano e avanzano... È tutto marketing. Io ho preso la 970M con 3 GB anche se c'è la versione con 6 GB. Se ci pensate un gioco che complessivamente pesa 14/15 GB
Come fa a richiedere al sistema di occupare 4 GB?
È più importante la Ram del sistema... Li si che cambia molto da 4 a 8 GB
Poi si riflette su tutte le prestazioni generali del sistema anche in ambito non strettamente gaming.
Windows e i vari applicativi, servizi di sistema, antivirus... Etc... quella ram la occupano veramente (Non tutta per fortuna) .
E più veloce è meglio è.
Io l'ho già preso con 16 perché non credo di volerlo cambiare molto presto.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Le cose non stanno proprio cosi', ad esempio le textures vengono scompattate "on the fly" dalla scheda video all'interno della propria vram quindi, anche se il gioco installato pesa 14/15Gb (30/40Gb per i giochi "tripla A"), in realtà potrebbe richiedere molta più memoria durante l'esecuzione vera e propria. Diciamo che con 2Gb di memoria video si riesce a giocare in full HD con dettaglia "alti" e su una GTX960 sono più che sufficienti visto che a risoluzioni e dettagli superiori non offrirebbe comunque performances adeguate per limiti tecnici. Discorso diverso invece per risoluzioni maggiori e dettagli "ultra", utilizzando schede video adeguate 4Gb di vram cominciano ad avere un senso.
4 GB servono solo se vuoi collegare più monitor altrimenti allo stato attuale 2 GB bastano e avanzano... È tutto marketing. Io ho preso la 970M con 3 GB anche se c'è la versione con 6 GB. Se ci pensate un gioco che complessivamente pesa 14/15 GB
Come fa a richiedere al sistema di occupare 4 GB?
È più importante la Ram del sistema... Li si che cambia molto da 4 a 8 GB
Poi si riflette su tutte le prestazioni generali del sistema anche in ambito non strettamente gaming.
Windows e i vari applicativi, servizi di sistema, antivirus... Etc... quella ram la occupano veramente (Non tutta per fortuna) .
E più veloce è meglio è.
Io l'ho già preso con 16 perché non credo di volerlo cambiare molto presto.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
No, il rapporto "peso del gioco" e ram video usata non c'entrano nulla.
2GB NON bastano e soprattutto NON avanzano. Su schede di fascia alta pretendo 4GB in su.
Questa frase me la dissero per la 4870 Vapor-X 2GB (2008) per desktop e la GTS 360M 1GB (2010) del notebook. "Sono inutili e troppi, fidati", intanto io pero' gioco a Skyrim moddato sul notebook (senza esagerare col numero dei companion perche' altrimenti crasha in quanto vado oltre il GB di memoria video. Di norma sto sugli 800MB).
Gioca a Fallout 4 in Ultra e quando vedi la ram video occuparsi quasi fino a 3GB mi dirai :)
La ram video serve eccome. Piu' ce n'e' meglio e', come sempre per tutto. Certo che se la sola differenza da 2 a 4GB costa 200 euro, direi di cambiare produttore o modello.
Altrimenti e' meglio da 4GB... Oggi 2GB non bastano solo per Fallout 4, l'anno prossimo andranno stretti a tutti i giochi.
2GB su notebook c'erano gia' nel 2010-2011, 4 anni per mantenere la stessa capienza direi che e' un suicidio... E' un po' come girare con 4GB sui notebook, vanno bene ma poi apri tante schede di Firefox o apri un gioco, sei in swap paging su hard disk :muro:
quindi a parità di prezzo l'asus che ho guardato che ha 16gb di ram e 960g con 4gb batte l'msi... T.T
quindi a parità di prezzo l'asus che ho guardato che ha 16gb di ram e 960g con 4gb batte l'msi... T.T
Dipende. Quali sono i due pc?
Uno l'ho trovato, MSI GT72-6QD81, l'altro?
si scusa, elenco le differenze direttamente qui:
l'asus ha i7-4750HQ, 16 gb di ram (ddr3) e la 960m (4gb suppongo ddr5)
l'msi invece ha: i7-6700HQ+HM170, 8gb ddr5 e la 960m (2gb ddr5)
Dipende. Quali sono i due pc?
Uno l'ho trovato, MSI GT72-6QD81, l'altro?
L'MSI è questo: MSI GE62 6QC Apache(GTX960M)
si ve li linkerei ma non so se posso linkare siti negozi direttamente.
cmq si MSI GE62 6QC Apache (GTX960M) e ASUS - N551JW Monitor 15.6"
si ve li linkerei ma non so se posso linkare siti negozi direttamente.
cmq si MSI GE62 6QC Apache (GTX960M) e ASUS - N551JW Monitor 15.6"
MSI tutta la vita, ma lo vendono in un negozio che non ho mai sentito nominare.
si ve li linkerei ma non so se posso linkare siti negozi direttamente.
cmq si MSI GE62 6QC Apache (GTX960M) e ASUS - N551JW Monitor 15.6"
Lenovo IdeaPad Y50-70 Portatile, 15.6", Intel Core i7-4720HQ, 8 GB RAM, 256 GB SSD, NVIDIA GeForce 960M, Nero
Questo pure è buono, è sceso di 44,50 euro rispetto a IERI. ;)
si inizialmente c'era anche lui nel dubbio.
il prezzo di questi 3 bene o male è lo stesso per quello sto cercando di capire quale conviene di piu a livello gaming diciamo.
si inizialmente c'era anche lui nel dubbio.
il prezzo di questi 3 bene o male è lo stesso per quello sto cercando di capire quale conviene di piu a livello gaming diciamo.
Secondo me, MSI.
Secondo Lenovo.
Terzo Asus.
;)
grazie grazie, se no ci sarebbe l'asus rog 751 con 970m però andiamo sui 1550, siam gia troppo
grazie grazie, se no ci sarebbe l'asus rog 751 con 970m però andiamo sui 1550, siam gia troppo
C'è su un sito tedesco XMG P506-VE a 1349 € con gtx 970M e i7-6700HQ
si, sempre li a 100 euro in piu c'è l'msi gt72 che mi fa troppo gola, ma ahime... che poi in realtà col finanziamento lo prenderei ma non mi sembra lo facciano per quelli non tedeschi
Che differenza di prestazioni ci sono tra la 860m e la, 960m?? Ho visto un paio di portatili con la 860m che potrebbero avere un buon prezzo.
si, sempre li a 100 euro in piu c'è l'msi gt72 che mi fa troppo gola, ma ahime... che poi in realtà col finanziamento lo prenderei ma non mi sembra lo facciano per quelli non tedeschi
1500 € su un sito tedesco, anche se affidabile, non ce li spenderei mai. :D
Il migliore è l'MSI di sopra, ma ha la 960m e non la 970m (la seconda ti dura anche per il futuro, fino a fine gen dei giochi che sono anche su console).
La 960m secondo me, dura poco.
Mettessero i laptop con una 970m a 1000 € sarebbe già diverso, ma ahimè non ne esistono.
Un pò è una vergogna secondo me, ma vabbè.
vero, però ho gia un fisso che è potente di suo, quindi non cerco il top, basta giri bene o male tutto anche a 30 fps. dovrebbe bastare una 960m
vero, però ho gia un fisso che è potente di suo, quindi non cerco il top, basta giri bene o male tutto anche a 30 fps. dovrebbe bastare una 960m
No, per il futuro sicuro non ti basta. A meno che non setterai i dettagli bassi, allora si. E parlo per il 1080p.
Poi naturalmente potrai settare anche 1600x900p o 720p e dettagli alti, per andare fluido. ;)
si scusa, elenco le differenze direttamente qui:
l'asus ha i7-4750HQ, 16 gb di ram (ddr3) e la 960m (4gb suppongo ddr5)
l'msi invece ha: i7-6700HQ+HM170, 8gb ddr5 e la 960m (2gb ddr5)
Ammetto di essere fanboy, ma prenderei l'Asus.
Immagino che la ram dell'MSI e' DDR4 e non DDR5 :) ma comunque sia l'Asus ha il doppio della ram di sistema e video.
Sull'MSI la ram la aggiungi e arrivi a 16, ma quella video no. E te lo dico convinto, anche se dovessi sbagliare: 2GB su una scheda video di fascia medio-alta e oltre, adesso come adesso, e' un suicidio.
Sono convinto che 4GB su una GPU dalla 960 in su (anche lato desktop) sia il minimo. Se poi conti che non la puoi cambiare...
Figurati che io sul desktop volevo prendere la R9 380 (credo fosse quella) da 8GB per mettermi il cuore in pace :asd: poi per altri motivi ho dovuto prendermi una 290x 4GB. Di cui minimo la meta' mi vanno via per Fallout 4.
Sara' poco ottimizzato ed appena uscito, ma non mi stupirei se tra un paio d'anni i 4GB saranno obsoleti...
ahah mi state rincoglionendo xD
quindi asus 16gb con 4gb nella 960m > msi 8gb con 2 gb nella 960m !?
Ammetto di essere fanboy, ma prenderei l'Asus.
Immagino che la ram dell'MSI e' DDR4 e non DDR5 :) ma comunque sia l'Asus ha il doppio della ram di sistema e video.
Sull'MSI la ram la aggiungi e arrivi a 16, ma quella video no. E te lo dico convinto, anche se dovessi sbagliare: 2GB su una scheda video di fascia medio-alta e oltre, adesso come adesso, e' un suicidio.
Sono convinto che 4GB su una GPU dalla 960 in su (anche lato desktop) sia il minimo. Se poi conti che non la puoi cambiare...
Figurati che io sul desktop volevo prendere la R9 380 (credo fosse quella) da 8GB per mettermi il cuore in pace :asd: poi per altri motivi ho dovuto prendermi una 290x 4GB. Di cui minimo la meta' mi vanno via per Fallout 4.
Sara' poco ottimizzato ed appena uscito, ma non mi stupirei se tra un paio d'anni i 4GB saranno obsoleti...
Il lenovo ha la gtx 960m 4gb comunque eh.
L'asus e' il peggiore dei 3.
Guybrush.
19-11-2015, 17:43
Il lenovo ha la gtx 960m 4gb comunque eh.
L'asus e' il peggiore dei 3.
Il lenovo ha lo schermo che fa pena però...
ma nelle versioni 2015, non avevano sistemato il problema monitor?
Guybrush.
19-11-2015, 18:58
ma nelle versioni 2015, non avevano sistemato il problema monitor?
Ci hanno provato ma non ci sono riusciti...
ma nelle versioni 2015, non avevano sistemato il problema monitor?
Che problema hanno??
Il quarto giovedi del mese di novembre è la festa del ringraziamento in america. Il giorno successivo si celebra il black friday, giornata dedicata allo shopping con offerte spettacolari.
In italia non abbiamo questa festa, ma abbiamo importato l'opportunità di fare shopping a prezzi scontati
Il black friday in italia è già arrivato! :D
Oggi sono partiti gli sconti da mediaworld (anche online) 250euro per 1000euro di spesa e 100euro per 500
Domani conosceremo l'offerta di unieuro (si parla del 22% su tutti i prodotti tranne gli iphone!)
Circolano le prime offerte di ebay e altri siti.
Se dovete acquistare un portatile da gaming vi conviene cercare bene che potreste risparmiare molto!
Globalizzazione? Si, grazie...soprattutto se made in USA :D
Il quarto giovedi del mese di novembre è la festa del ringraziamento in america. Il giorno successivo si celebra il black friday, giornata dedicata allo shopping con offerte spettacolari.
In italia non abbiamo questa festa, ma abbiamo importato l'opportunità di fare shopping a prezzi scontati
Il black friday in italia è già arrivato! :D
Oggi sono partiti gli sconti da mediaworld (anche online) 250euro per 1000euro di spesa e 100euro per 500
Domani conosceremo l'offerta di unieuro (si parla del 22% su tutti i prodotti tranne gli iphone!)
Circolano le prime offerte di ebay e altri siti.
Se dovete acquistare un portatile da gaming vi conviene cercare bene che potreste risparmiare molto!
Globalizzazione? Si, grazie...soprattutto se made in USA :D
Ad esempio? Io non vedo nulla di interessante come portatile da gaming sul sito del Mediaworld, i prezzi fanno ridere.
Illuminami, son curioso. Grazie.
Quincy_it
20-11-2015, 09:51
1500 € su un sito tedesco, anche se affidabile, non ce li spenderei mai. :D
Il migliore è l'MSI di sopra, ma ha la 960m e non la 970m (la seconda ti dura anche per il futuro, fino a fine gen dei giochi che sono anche su console).
La 960m secondo me, dura poco.
Mettessero i laptop con una 970m a 1000 € sarebbe già diverso, ma ahimè non ne esistono.
Un pò è una vergogna secondo me, ma vabbè.
Ma la tanto annunciata possibilità di montare una scheda video esterna con i nuovi Skylake e Thunderbolt 3? A parte la soluzione proprietaria Alienware, mi pare che per ora non si sia visto nulla. :confused:
Guybrush.
20-11-2015, 11:58
Ma la tanto annunciata possibilità di montare una scheda video esterna con i nuovi Skylake e Thunderbolt 3? A parte la soluzione proprietaria Alienware, mi pare che per ora non si sia visto nulla. :confused:
L'unico di cui si ha la certezza che ha una porta thunderbolt 3 per poterlo fare è l'acer vn7-592g o la versione da 17" vn7-792g. L'alternativa sono i notebook gaming da 2000€.
Il quarto giovedi del mese di novembre è la festa del ringraziamento in america. Il giorno successivo si celebra il black friday, giornata dedicata allo shopping con offerte spettacolari.
In italia non abbiamo questa festa, ma abbiamo importato l'opportunità di fare shopping a prezzi scontati
Il black friday in italia è già arrivato! :D
Oggi sono partiti gli sconti da mediaworld (anche online) 250euro per 1000euro di spesa e 100euro per 500
Domani conosceremo l'offerta di unieuro (si parla del 22% su tutti i prodotti tranne gli iphone!)
Circolano le prime offerte di ebay e altri siti.
Se dovete acquistare un portatile da gaming vi conviene cercare bene che potreste risparmiare molto!
Globalizzazione? Si, grazie...soprattutto se made in USA :D
il punto è che nei centri commerciali tutto costa molto di piu di quello che puoi trovare online... quindi non so quanto convenga.
potete invece togliermi una curiosità, a parita di prezzo quale converrebbe?
MSI - GS70 6QE Stealth Pro Monitor 17.3" FullHD Intel Core i7-6700HQ QuadCore Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 256GB Nvidia GeForce GTX 970M 3GB DVD±RW 2xUSB 3.0
o
ASUS - ROG G751JY Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-4720HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB NVIDIA GeForce GTX 980M 4 GB Blu-Ray
al momento ho deciso di alzare il budget usando tutto lo stipendio per natale e quindi ora sono su 1500-2000 al massimo.
sto valutando :
Asus G752VY ROG Intel Core i7-6700HQ 16GB GTX 980M 1TB + 256GB SSD WiFi 17.3" FullHD G-Sync
qui siamo su 1900 euro circa, in se mi sembra un ottimo notebook da gioco, che in teoria dovrebbe durare qualche anno.
NB MSI GS60 6QE Ghost Pro(GTX970M,15.6''FHD Skylake i7-6700HQ+HM170,8GB*2,1T+128GBSSD, 3GBGDDR5
qui abbiamo un prezzo di circa 1650 euro, il pc mi sembra cmq ottimo, meno ram (vabbè), l'unica sostanziale differenza penso sia la scheda video, che da quel che è capito è cmq buona) e vabbè il monitor è un 15 mentre l'asus un 17
la differenza di prezzo è bene o male di 300 euro e sinceramente non so cosa fare, perchè se vale la pena investire qualcosa in più per un prodotto piu longevo allora ci posso pensare, altrimenti mi "accontento" del msi.
volevo valtutare magari l'assistenza, come si comportano i 2 brand nel caso di riparazione o sostituzione?
non ho trovato altre alternative a questi 2, nel casi ci siano le valuto volentieri.
che dite?
Guybrush.
21-11-2015, 17:03
al momento ho deciso di alzare il budget usando tutto lo stipendio per natale e quindi ora sono su 1500-2000 al massimo.
sto valutando :
Asus G752VY ROG Intel Core i7-6700HQ 16GB GTX 980M 1TB + 256GB SSD WiFi 17.3" FullHD G-Sync
qui siamo su 1900 euro circa, in se mi sembra un ottimo notebook da gioco, che in teoria dovrebbe durare qualche anno.
NB MSI GS60 6QE Ghost Pro(GTX970M,15.6''FHD Skylake i7-6700HQ+HM170,8GB*2,1T+128GBSSD, 3GBGDDR5
qui abbiamo un prezzo di circa 1650 euro, il pc mi sembra cmq ottimo, meno ram (vabbè), l'unica sostanziale differenza penso sia la scheda video, che da quel che è capito è cmq buona) e vabbè il monitor è un 15 mentre l'asus un 17
la differenza di prezzo è bene o male di 300 euro e sinceramente non so cosa fare, perchè se vale la pena investire qualcosa in più per un prodotto piu longevo allora ci posso pensare, altrimenti mi "accontento" del msi.
volevo valtutare magari l'assistenza, come si comportano i 2 brand nel caso di riparazione o sostituzione?
non ho trovato altre alternative a questi 2, nel casi ci siano le valuto volentieri.
che dite?
Io sinceramente con quel budget andrei di Santech o Raiontech.
Quanto minimo si può sborsare per un notebook base con gtx970m?
Guybrush.
22-11-2015, 21:01
Quanto minimo si può sborsare per un notebook base con gtx970m?
Penso che questo nuovo asus rog sia quello più a "buon mercato":
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=g752vt&prezzomin=&prezzomax=
Da seguire anche l'acer predator 15 di imminente uscita che ha un prezzo annunciato di 1599€. Da questa recensione (del 17" con 980m però) pare essere una gran macchina:
http://laptopmedia.com/review/acer-predator-g9-791-review-the-predator-has-what-it-takes-to-challenge-the-high-end-gaming-notebooks/
fucilator_3000
25-11-2015, 15:09
L'unico di cui si ha la certezza che ha una porta thunderbolt 3 per poterlo fare è l'acer vn7-592g o la versione da 17" vn7-792g. L'alternativa sono i notebook gaming da 2000.
L'unico??
Esiste solo in versione 17 pollici?
Invece, sui Mac è possibile usare una GPU esterna?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
25-11-2015, 15:44
L'unico??
Esiste solo in versione 17 pollici?
Invece, sui Mac è possibile usare una GPU esterna?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Su tutti i notebook che hanno una porta thunderbolt 3 è possibile usare una gpu esterna.
L'acer è al momento l'unico nella sua fascia di prezzo (da circa 1000€ in su) di cui si ha la certezza che abbia la thunderbolt 3. Esiste anche la versione da 15 pollici (vn7-592g). Sul forum puoi seguire anche la discussione ufficiale.
Ad avere la porta thunderbolt ci sono anche i macbook, alcuni asus rog e l'acer predator di imminente uscita, ma qui i prezzi sono decisamente più alti.
Si spera che con gli imminenti aggiornamenti delle varie serie di notebook di asus, hp, lenovo ecc. la lista possa allungarsi.
fucilator_3000
25-11-2015, 15:51
Su tutti i notebook che hanno una porta thunderbolt 3 è possibile usare una gpu esterna.
L'acer è al momento l'unico nella sua fascia di prezzo (da circa 1000 in su) di cui si ha la certezza che abbia la thunderbolt 3. Esiste anche la versione da 15 pollici (vn7-592g). Sul forum puoi seguire anche la discussione ufficiale.
Ad avere la porta thunderbolt ci sono anche i macbook, alcuni asus rog e l'acer predator di imminente uscita, ma qui i prezzi sono decisamente più alti.
Si spera che con gli imminenti aggiornamenti delle varie serie di notebook di asus, hp, lenovo ecc. la lista possa allungarsi.
Grazie della risposta caro!
Volevo chiedere una cosa...
Giocando con una GPU esterna, la CPU del Notebook lavora comunque no?
Quindi in teoria, dopo qualche anno si potrebbe essere CPU Limited?
La GPU esterna si va a "sommare" (SLI o crossfire) a quella interna o essa viene totalmente spenta?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
25-11-2015, 15:58
Grazie della risposta caro!
Volevo chiedere una cosa...
Giocando con una GPU esterna, la CPU del Notebook lavora comunque no?
Quindi in teoria, dopo qualche anno si potrebbe essere CPU Limited?
La GPU esterna si va a "sommare" (SLI o crossfire) a quella interna o essa viene totalmente spenta?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non sono in grado di rispondere a queste domande, aspettiamo qualcuno più esperto che ci illumini.
fucilator_3000
25-11-2015, 17:36
Purtroppo non sono in grado di rispondere a queste domande, aspettiamo qualcuno più esperto che ci illumini.
Perfetto grazie comunque!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
John_Mat82
25-11-2015, 21:58
Grazie della risposta caro!
Volevo chiedere una cosa...
Giocando con una GPU esterna, la CPU del Notebook lavora comunque no?
Quindi in teoria, dopo qualche anno si potrebbe essere CPU Limited?
La GPU esterna si va a "sommare" (SLI o crossfire) a quella interna o essa viene totalmente spenta?
E' ovvio che la cpu interna lavori (è l'unica che hai :sofico: ). Per "cpu limited" se prendi un qualsiasi i7 quad+ht (basta stare lontano dalle cpu serie "U" che sta per ultra low voltage) non lo sarai per almeno un lustro se intel va avanti così del 5/10% di miglioramento tra una generazione e l'altra, ancora di più dato che le cpu mobility ormai sono alla pari o poco gli manca ai corrispettivi desktop.
Quanto al "sommare" non credo, subentra in toto a quello integrato, lo avevamo già postato nel thread:
https://www.youtube.com/watch?v=nqw3tq327ac
Infatti se vedi il monitor esterno è collegato al box thunderbolt che alloggia la gpu dedicata, mentre il monitor del portatile fa da "schermo secondario" usando la sua scheda dedicata.
ma questa thunderbolt è legata alla usb-c o proprio un'uscita apposta
Guybrush.
01-12-2015, 13:58
ma questa thunderbolt è legata alla usb-c o proprio un'uscita apposta
E' legata alla porta usb 3.1 type c. Alcune sono abilitate thunderbolt 3, altre no.
Da quanto ho capito le porte abilitate thundebolt hanno il simbolo del fulmine stampato vicino alla porta stessa.
hellogirls
05-12-2015, 11:05
Ho deciso penso di prendere questo :http://www.informatica2008.it/da-170-a-179-pollici/41468-173-windows-10-professional-g752vt-t7005t.html che ne pensate? si trova a meno da altre parti? grazie che cosi' appena arriva la 13 esima sarà mio, inoltre info sul venditore? se riesco a risparmiare qualcosina che be venga?non riesco a capire che dvd mast monta...Ciauzzzz Ghibrush aiuto...
PlayerGiocatore
05-12-2015, 19:09
C'è un Notebook che oltre ad avere una buonissima cpu ha una gpu per giocare a mass effect a settaggi massimi e skyrim a non più di 500 euro?
Guybrush.
05-12-2015, 20:40
Ho deciso penso di prendere questo :http://www.informatica2008.it/da-170-a-179-pollici/41468-173-windows-10-professional-g752vt-t7005t.html che ne pensate? si trova a meno da altre parti? grazie che cosi' appena arriva la 13 esima sarà mio, inoltre info sul venditore? se riesco a risparmiare qualcosina che be venga?non riesco a capire che dvd mast monta...Ciauzzzz Ghibrush aiuto...
Da questa scheda tecnica si evince che monta un masterizzatore dvd dl:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=G752VT-T7005T
Il prezzo mi sembra buono, se aspetti potrebbe abbassarsi come aumentare... a te la scelta.:D
Il modello precedente, attualmente costa di più:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=g751jt&prezzomin=&prezzomax=
Nel mercato dei notebook è difficile capire quando è il momento giusto per comprare, non è come il mercato degli smartphone o dei televisori che più passa il tempo e più il prezzo si abbassa...
Darkfrank
07-12-2015, 16:56
Mi iscrivo al Topic anche se per ora penso di essere messo bene con un I7 4720HQ 16GB di Ram e la GTX 970M. :)
fucilator_3000
07-12-2015, 18:29
Mi iscrivo al Topic anche se per ora penso di essere messo bene con un I7 4720HQ 16GB di Ram e la GTX 970M. :)
Come si comporta la 970m?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, scrivo qui in cerca di una dritta per l'acquisto di un nuovo notebook da gioco.
Mi sono data un budget di circa 1200 euro (preferirei non sforare), quindi immagino già di non poter avere qualcosa di meglio della 960M come scheda video, ma vorrei comunque un pc che almeno per qualche anno possa reggere decentemente i giochi in prossima uscita.
Avevo anche considerato l'acquisto da siti tedeschi per risparmiare qualcosa, dato che a quanto pare la garanzia è relativa al produttore (almeno per Asus e MSI).
Consigli in merito?
fucilator_3000
08-12-2015, 15:17
Salve a tutti, scrivo qui in cerca di una dritta per l'acquisto di un nuovo notebook da gioco.
Mi sono data un budget di circa 1200 euro (preferirei non sforare), quindi immagino già di non poter avere qualcosa di meglio della 960M come scheda video, ma vorrei comunque un pc che almeno per qualche anno possa reggere decentemente i giochi in prossima uscita.
Avevo anche considerato l'acquisto da siti tedeschi per risparmiare qualcosa, dato che a quanto pare la garanzia è relativa al produttore (almeno per Asus e MSI).
Consigli in merito?
Beh, sotto i 1000€ c'è il Dell Inspiron 7000 Gaming :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh, sotto i 1000€ c'è il Dell Inspiron 7000 Gaming :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bè posso anche spendere un pò più di 1000 euro ma non vorrei arrivare a cifre tipo 1500. In ogni caso stavo vedendo che c'è una versione da 999 e una da 1.149.
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?ref=PD_Family
Che tu sappia gli 8 gb di ram sono eventualmente espandibili?
Grazie per il consiglio comunque!
fucilator_3000
08-12-2015, 16:24
Bè posso anche spendere un pò più di 1000 euro ma non vorrei arrivare a cifre tipo 1500. In ogni caso stavo vedendo che c'è una versione da 999 e una da 1.149.
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?ref=PD_Family
Che tu sappia gli 8 gb di ram sono eventualmente espandibili?
Grazie per il consiglio comunque!
Su quei DELL mi pare sia espandibile!
Comunque, fatti un giro sul sito Riontech, ci sono 7 modelli divisi per fascia di prezzo :D
Vedi quale ti piace ed in caso ti aiutiamo noi per gli eventuali upgrade (sono totalmente configurabili)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
08-12-2015, 16:29
Bè posso anche spendere un pò più di 1000 euro ma non vorrei arrivare a cifre tipo 1500. In ogni caso stavo vedendo che c'è una versione da 999 e una da 1.149.
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?ref=PD_Family
Che tu sappia gli 8 gb di ram sono eventualmente espandibili?
Grazie per il consiglio comunque!
Puoi valutare anche questo asus che non è niente male:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=&utm_expid=36802610-23.3zVBElJeTJWII27dmmOgzA.0&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fid%3D10%26libera%3D970m%26page%3D3%26sort%3DPrezzo%26sortdir%3D0
Su quei DELL mi pare sia espandibile!
Comunque, fatti un giro sul sito Riontech, ci sono 7 modelli divisi per fascia di prezzo :D
Vedi quale ti piace ed in caso ti aiutiamo noi per gli eventuali upgrade (sono totalmente configurabili)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si, stavo dando un occhiata al sito e direi che la scelta è abbastanza ampia.
Credo che per la cifra che vorrei spenderci al massimo potrei configurare questo:
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-g3b/
Puoi valutare anche questo asus che non è niente male:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=&utm_expid=36802610-23.3zVBElJeTJWII27dmmOgzA.0&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fid%3D10%26libera%3D970m%26page%3D3%26sort%3DPrezzo%26sortdir%3D0
Grazie per il consiglio, provo a vedere se lo trovo ad un prezzo simile anche presso altri venditori online.
fucilator_3000
08-12-2015, 17:07
Si, stavo dando un occhiata al sito e direi che la scelta è abbastanza ampia.
Credo che per la cifra che vorrei spenderci al massimo potrei configurare questo:
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-g3b/
Ottimo!
Mettici la pasta termica speciale, e direi che può andare benissimo così!
Per quanto riguarda gli SSD, consiglio di acquistarlo separatamente così da risparmiare ancora! :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Darkfrank
08-12-2015, 17:29
Come si comporta la 970m?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Va da Dios tutto al massimo in full HD! Gran bella scheda, credo sia il migliore compromesso tra prezzo e prestazioni. Almeno fino a quando non uscirà la 990M e la 980M si abbasserà di valore. Ma credo che con una bella 970M si possa tranquillamente andare avanti per qualche anno.
P. S. Il mio PC giusto per la cronaca l'ho preso dalla Santech 6 mesi fa
Dany16vTurbo
08-12-2015, 18:37
Notebook per un amico, max 900€, 17", anche usato, basta che ci sia ancora la garanzia.
Ho visto un asus G75VW 3610QM/16GB RAM/670M/SSD+HDD, sul nuovo anche rinunciando a qualcosa si sale di prezzo. Che dite?
Da me al lavoro finalmente inizia la svendita dei vecchi pc degli utenti ormai fuori garanzia (e non piu' utilizzabili).
La maggiorparte sono pc fuffa, tutti Dell ma con grafica integrata.
Pero' ci sono un paio di Dell Inspiron 7000 con i7 e GT 650M.
Il bello e' che si fa ad "asta in busta chiusa" e gestirei tutto io, non essendoci un limite minimo potrei offrire 1 euro :asd:
Peccato che siano gia' "prenotati" da un paio di amici, che ne hanno bisogno (mentre io ho il vetusto G51JX con GTS 360M e il nuovo desktop).
Orgrinch
09-12-2015, 11:42
Salve a tutti, qualche giorno fa mi hanno ordinato questa bella macchinetta (http://eshop.asus.com/it-IT/gaming/serie-rog/notebook/asus-g751-notebook-17-3-processore-intel-core-i7-4720hq-16gb-ram-1tb-hdd-128-ssd-eur-it-it-90nb06f1-m04360.html), pur essendone più che contento mi sembra di capire che non abbia né il G Sync né il tastierino numerico, mi sbaglio?
Se, ipoteticamente, quando arriva mi accorgo che effettivamente è così, posso restituire il prodotto ed essere rimborsato? La policy Asus richiede che il prodotto non venga mai utilizzato per poter essere sostituito ma per essere sicuro che il monitor non abbia il G Sync devo accenderlo per forza, credo.
Oppure mi consigliate di tenermelo comunque dato che a quel prezzo l'accoppiata G Sync+980m non si trova a meno di non scendere a compromessi su ram, SSD e cpu?
Ovviamente l'uso che ne farei è principalmente il gaming ma all'occorrenza potrei usarlo anche per far girare programmi di simulazione elettromagnetica
Grazie in anticipo :D
EDIT: allo stesso prezzo potrei prendere un Santech R39 con i5-6400, 16GB di RAM, hard disk da 500GB + 128 SSD, nvidia 970M e display 17.3 con G Sync; ne vale la pena o mi conviene tenermi il rog?
Guybrush.
09-12-2015, 11:52
Salve a tutti, qualche giorno fa mi hanno ordinato questa bella macchinetta (http://eshop.asus.com/it-IT/gaming/serie-rog/notebook/asus-g751-notebook-17-3-processore-intel-core-i7-4720hq-16gb-ram-1tb-hdd-128-ssd-eur-it-it-90nb06f1-m04360.html), pur essendone più che contento mi sembra di capire che non abbia né il G Sync né il tastierino numerico, mi sbaglio?
Se, ipoteticamente, quando arriva mi accorgo che effettivamente è così, posso restituire il prodotto ed essere rimborsato? La policy Asus richiede che il prodotto non venga mai utilizzato per poter essere sostituito ma per essere sicuro che il monitor non abbia il G Sync devo accenderlo per forza, credo.
Oppure mi consigliate di tenermelo comunque dato che a quel prezzo l'accoppiata G Sync+980m non si trova a meno di non scendere a compromessi su ram, SSD e cpu?
Ovviamente l'uso che ne farei è principalmente il gaming ma all'occorrenza potrei usarlo anche per far girare programmi di simulazione elettromagnetica
Grazie in anticipo :D
EDIT: allo stesso prezzo potrei prendere un Santech R39 con i5-6400, 16GB di RAM, hard disk da 500GB + 128 SSD, nvidia 970M e display 17.3 con G Sync; ne vale la pena o mi conviene tenermi il rog?
Guarda che a quel prezzo è un furto. Ad esempio si trova il nuovo modello (g752) con tutto quello che vuoi a meno:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=g752vy&prezzomin=&prezzomax=&utm_expid=36802610-23.3zVBElJeTJWII27dmmOgzA.0&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fid%3D10%26libera%3D980m%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Orgrinch
09-12-2015, 11:58
Guarda che a quel prezzo è un furto. Ad esempio si trova il nuovo modello (g752) con tutto quello che vuoi a molto meno:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=980m&prezzomin=&prezzomax=
Sono shop affidabili?
EDIT: li sto guardando ma montano quasi tutti una 970M, tranne questo (http://www.dbgamer.it/asus/809-asus-g752vy-rog-intel-core-i7-6700hq-16gb-gtx-980m-1tb-256gb-ssd-wifi-173-fullhd-g-sync-win-10-silver-g752vy-t7004t.html) che riporta il G Sync solo nel nome prodotto ma non nelle specifiche
Guybrush.
09-12-2015, 14:08
Sono shop affidabili?
Sinceramente non lo so, anche se le opinioni sono positive. Comunque io non comprerei un modello più vecchio con processore di quarta generazione e ddr3, per di più ad un costo maggiore di quello nuovo.
Avrebbe senso solo se costasse meno.
Avevo sbagliato il link, poi ho corretto. Costa comunque meno anche quello con 980m nuovo.
Orgrinch
09-12-2015, 15:36
Sinceramente non lo so, anche se le opinioni sono positive. Comunque io non comprerei un modello più vecchio con processore di quarta generazione e ddr3, per di più ad un costo maggiore di quello nuovo.
Avrebbe senso solo se costasse meno.
Avevo sbagliato il link, poi ho corretto. Costa comunque meno anche quello con 980m nuovo.
Grazie per le risposte, sì in effetti il G752VY-T7004T a 1874 euro sembra un affarone, si tratta solo di farsi coraggio e affidare una discreta somma ad un negozio che non si conosce :D
Ora vedo di disdire l'acquisto da Asus
EDIT:
Ho chiamato l'assistenza dello shop online e un'operatrice insicura (ha dovuto chiedere assentandosi per qualche minuto e non sapeva se il monitor supportasse o meno il GSync) ha detto che dovevo semplicemente rifiutare il pacco quando arrivava, vi risulta che sia così semplice? Io credevo ci volesse una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R...
meteoras82
11-12-2015, 14:06
Ragazzi ho trovato penso una bellissima offerta che nè dite? Un acer predator con gtx980m , 256 ssd , 16 gb ram, l'unica cosa che ha uno skylake i5-6300HQ invece di un i7 , nè vale la pena secondo voi a 1599 euro? L'i5 6300hq è di molto inferiore ai vari i7 ?? Io lo comprerei sopratutto per lato gaming
https://www.dealabs.com/bons-plans/portable-acer-w10-predator-g9-791-53y2--casque-acer-predator/175393
Fatemi sapere che nè pensate di questa offerta
Darkfrank
11-12-2015, 17:58
Non conosco quella serie di processori adesso che è appena uscita la nuova ondata è un pò difficile orientarsi.
Però la regola è sempre stata che per giocare è meglio avere una bella gpu con una cpu discreta che il contrario.
La scheda video conta moltissimo per i giochi
John_Mat82
11-12-2015, 18:37
Ragazzi ho trovato penso una bellissima offerta che nè dite? Un acer predator con gtx980m , 256 ssd , 16 gb ram, l'unica cosa che ha uno skylake i5-6300HQ invece di un i7 , nè vale la pena secondo voi a 1599 euro? L'i5 6300hq è di molto inferiore ai vari i7 ?? Io lo comprerei sopratutto per lato gaming
https://www.dealabs.com/bons-plans/portable-acer-w10-predator-g9-791-53y2--casque-acer-predator/175393
Fatemi sapere che nè pensate di questa offerta
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-6300HQ-Notebook-Processor.149424.0.html
è il corrispondente di un i5 desktop, quindi un quad core puro.. mentre fino alle serie prima tutti gli i5 erano solo dual core con 4 thread totali, quindi molto meno pregevoli.. ergo è un ottima cpu, non è un i7 (che ha 8 thread) ma per il gaming non ha nulla da invidiare a questi ultimi, risente solo se cominci a volerci fare rendering/compressione perché ovviamente parallelizza solo su 4 core.
che gpu posso cercare in un notebook che vada almeno il doppio della 765m che monta il mio xmg?
Sent from my iPhone using Tapatalk
John_Mat82
12-12-2015, 22:46
che gpu posso cercare in un notebook che vada almeno il doppio della 765m che monta il mio xmg?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Minimo la nuova gtx 965m, ma direi la 970m
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphics-Cards.13849.0.html (usa sto link trova le gpu e clicca su "restrict" così vedi gli fps nei giochi in comune)
meteoras82
12-12-2015, 23:12
Ragazzi con 1750 euro ho la possibilità di scegliere tra questi due notebook dei due che prendereste alla stessa cifra? Vi elenco i due notebook:
-Asus ROG G751JY-T7466T PC Portable Gamer 17,3" Noir métal (Intel Core i7 4750hq, 16 Go de RAM, Disque dur 1 To 7200 rpm + SSD 256 Go, Nvidia GeForce GTX980M 8Gb, Windows 10)
o
-MSI GT72S 6QE-084FR Dominator Pro G - Intel Core i7-6700HQ Ram 8gb SSD 128 Go + HDD 1 To 17.3" LED Full HD G-SYNC NVIDIA GeForce GTX 980M 4 Gb Graveur DVD Wi-Fi AC/Bluetooth Webcam Windows 10 Famille 64 bits
LA differenza è che l'msi monta l'ultimo skylake i7 6700hq , ma ha 128 gb di ssd, scheda video gtx980 a 4gb e 8gb di ram , mentre l'Asus rog monta il vecchio i7 4750hq , ma ha scheda grafica gtx980 è 8 gb, e ha ssd da 256 gb e ha 16 gb di ram.
Voi che scegliereste alla stessa cifra?
L' msi, avrà pure le ram ddr4 contro le ddr3, e la possibilità di mettere il disco pcie m2 (non ne sono sicuro ma controlla tu)
meteoras82
13-12-2015, 00:49
Cè tanto vantaggio prestazionale tra ram ddr3 e ddr4 ? Comunque anche l'asus rog g751jy ha la possibilità di mettere il disco pcie m2
John_Mat82
13-12-2015, 10:11
Cè tanto vantaggio prestazionale tra ram ddr3 e ddr4 ? Comunque anche l'asus rog g751jy ha la possibilità di mettere il disco pcie m2
Non particolarmente, sono aumentate tanto le frequenze ma allo stesso modo pure le latenze. Diciamo nel gaming non ti cambierà granché perché è sempre cpu/gpu a farla da padrone a meno che non giochi con tutti i dettagli al minimo per fare 2000 fps, al che magari ne fai 2010 con le ddr4.. oppure se usi la gpu integrata che usa la memoria di sistema
http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/8
Infatti se vedi i gain maggiori si hanno sulla gpu integrata intel, se usi una discreta non cambia una cippa.
meteoras82
13-12-2015, 12:19
Ma sull'asus rog g751 ho visto che la scheda video non si può cambiare perchè è saldata giusto? Quindi potrebbe essere un problema per updrade futuri? E durabilità ? Mentro ho visto che sul nuovo msi dominator pro che ha skylake la gpu è sostituibile, mi consigliate il rog di asus o msi dominator?
Ma sull'asus rog g751 ho visto che la scheda video non si può cambiare perchè è saldata giusto? Quindi potrebbe essere un problema per updrade futuri? E durabilità ? Mentro ho visto che sul nuovo msi dominator pro che ha skylake la gpu è sostituibile, mi consigliate il rog di asus o msi dominator?
ti sfido a sostituire una scheda video su un notebook (fattibile ma...), non è un'operazione sia economicamente che tecnica semplice, a mio avviso i portatili per come sono studiati è meglio non fare upgrade di cpu o gpu ma bensì solo ram e hd, piuttosto svenati adesso con una spesa che ti copre per gli anni che vorresti sfruttare il pc
Orgrinch
13-12-2015, 13:33
Ragazzi con 1750 euro ho la possibilità di scegliere tra questi due notebook dei due che prendereste alla stessa cifra? Vi elenco i due notebook:
-Asus ROG G751JY-T7466T PC Portable Gamer 17,3" Noir métal (Intel Core i7 4750hq, 16 Go de RAM, Disque dur 1 To 7200 rpm + SSD 256 Go, Nvidia GeForce GTX980M 8Gb, Windows 10)
o
-MSI GT72S 6QE-084FR Dominator Pro G - Intel Core i7-6700HQ Ram 8gb SSD 128 Go + HDD 1 To 17.3" LED Full HD G-SYNC NVIDIA GeForce GTX 980M 4 Gb Graveur DVD Wi-Fi AC/Bluetooth Webcam Windows 10 Famille 64 bits
LA differenza è che l'msi monta l'ultimo skylake i7 6700hq , ma ha 128 gb di ssd, scheda video gtx980 a 4gb e 8gb di ram , mentre l'Asus rog monta il vecchio i7 4750hq , ma ha scheda grafica gtx980 è 8 gb, e ha ssd da 256 gb e ha 16 gb di ram.
Voi che scegliereste alla stessa cifra?
Io mi fionderei subito sul MSI, ha anche il G Sync. 4 GB di memoria video credo siano più che sufficienti per la maggior parte dei giochi in commercio, se vuoi approfondire il discorso dell'importanza della memoria video puoi vedere qui (http://techreport.com/blog/28800/how-much-video-memory-is-enough), i vantaggi iniziano ad essere evidenti solo a risoluzioni superiori a 5760x3240
Se non sono indiscreto, posso chiederti dove hai trovato un'offerta così buona? :D
meteoras82
13-12-2015, 14:02
HO approfittato dell'offerta di amazon.fr che vendeva ieri questo modello a 1749 euro ,ora l'hanno rimesso a 1999 euro. Era uno sconto flash che durava solo per due ore. Comunque questo è il modello :
http://www.amazon.fr/gp/product/B016DJW7OS?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
A 1749 euro ho fatto un buon acquisto secondo voi?
Alla fine ha gtx980m a 8gb, ssd da 256 gb, 16 gb di ram , i7 4750hq, compatibilità g-sync, che ve ne pare a 1749 euro? Va bene con i giochi questo pc?
Mi devo pentire di non aver preso l'msi dominator con skylake?
fucilator_3000
13-12-2015, 14:10
Ma sui Notebook davvero si può cambiare la GPU?
Ma fra 5 anni ad esempio saranno compatibili?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
John_Mat82
13-12-2015, 17:44
Ma sui Notebook davvero si può cambiare la GPU?
Ma fra 5 anni ad esempio saranno compatibili?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
se prendi i barebone tipo xmg/santech/raiontech e simili su base clevo si, posto che probabilmente devi rivolgerti a loro per sapere se il dissipatore va bene e menate simili.. sugli altri msi, lenovo ecc è saldato tutto sulla mainboard, quindi ti attacchi.
fucilator_3000
13-12-2015, 18:18
se prendi i barebone tipo xmg/santech/raiontech e simili su base clevo si, posto che probabilmente devi rivolgerti a loro per sapere se il dissipatore va bene e menate simili.. sugli altri msi, lenovo ecc è saldato tutto sulla mainboard, quindi ti attacchi.
Ma come si fa a cambiare GPU?
Cioè, c'è proprio lo slot PCIE?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
John_Mat82
13-12-2015, 18:57
Ma come si fa a cambiare GPU?
Cioè, c'è proprio lo slot PCIE?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sono schede in un formato particolare (MXM mi pare) e si sono il corrispondente mobile di una desktop , quindi si c'è lo slot e tutto, ma sono soluzioni costose.. guardati appunto i siti che ti ho detto e capirai.
http://i.imgur.com/0POk2de.jpg
Su pc specialist dove ho preso il clevo mi da la possibilita' di fare l'upgrade dei componenti, ovviamente dipende dal modello, non sempre e' possibile sostituire per esempio la scheda video, penso dipenda dal dissipatore o dallo spazio disponibile nello chassis, certo e' probabile che sia possibile farlo con le schede future.
Sicuramente il costo di una scheda video non e' minore rispetto ad una desktop, solo perche' la scheda e' piu' piccola, anzi e' vero il contrario :asd:
carlo.bat
14-12-2015, 09:22
Cosa pensate del nuovo dell Inspiron 15 Serie 7000?
Cosa pensate del nuovo dell Inspiron 15 Serie 7000?
leggevo che forse ha problemi di throttling per via della dissipazione non da "gaming", prova ad informarti in rete al riguardo
coe garanzia dell è ottima, ho preso diversi prodotti da loro (inspiron e alien x51)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.