PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Gemini77
11-02-2010, 15:08
salve ragazzi,
mi consigliate un notebook da gioco da 13pollici e sugli 800/850 euro?

11" ... Alienware :D

blog11
11-02-2010, 15:25
PSP da 4'' no? ;) ...costa anche meno (250 euro mi pare)

:read:

blog11
11-02-2010, 15:28
11" ... Alienware :D

e 13"?

freudfilo
11-02-2010, 15:59
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=159965 :sofico:

Santomarco
11-02-2010, 16:07
Hai ragione però non credi che sia un pò troppo bassa? Almeno una 1600*900, no? Poi al massimo si imposta più bassa per i giochi più tirati ;)

Si... però in questo modo il gioco si vedrà male... la pecca degli schermi non crt è che a risoluzione differente da quella nativa, la visione risulta moolto peggiore (se non sbaglio) :)

freudfilo
11-02-2010, 16:27
Si... però in questo modo il gioco si vedrà male... la pecca degli schermi non crt è che a risoluzione differente da quella nativa, la visione risulta moolto peggiore (se non sbaglio) :)

Hai di nuovo ragione! :) Allora fammi sapere com'è il nb quando arriva (super*****.it?) così lo ordino il giorno dopo...

P.S.: sul sito ufficiale danno l'HD a 5.400 rpm (500/640 Gb), come mai su super invece scrivono 7.200 rpm???

DT84
11-02-2010, 17:09
Salve a tutti,

Mi sapreste dire se esiste un notebook 15 pollici con vga ati 5850 e procio intel i5?

Se si, come si chiama e quanto costa (approssimativamente) ?

Grazie in anticipo :)
Che io sappia, non c'é, e comunque costerebbe più di 1000€.

Per il 13", come mai proprio quella risoluzione? :mbe:

E comunque non conosco PC da gioco a quella risoluzione, sinceramente dubito che esistano.

blog11
11-02-2010, 17:40
Che io sappia, non c'é, e comunque costerebbe più di 1000.

Per il 13", come mai proprio quella risoluzione? :mbe:

E comunque non conosco PC da gioco a quella risoluzione, sinceramente dubito che esistano. mi e' più comodo per quando viaggio...altrimenti 15 pollici cosa c'e' da 800 euro

Pidulicchio
11-02-2010, 18:03
What ? :eek:
La connessione FireWire viene comunemente usata per collegare dispositivi di archiviazione o dispositivi di acquisizione video. E' superiore alla usb ma essendo un brevetto dalla Apple Computer è meno diffusa. Va meglio così? :)

blog11
12-02-2010, 14:49
ragazzi, invece da 15 pollici sugli 800 euro per giocare(cod 6 e crysis) si trova qualcosa?

freudfilo
12-02-2010, 16:56
ragazzi, invece da 15 pollici sugli 800 euro per giocare(cod 6 e crysis) si trova qualcosa?

Tra i 15'' e i 15.6'' ci sono almeno il 75% dei notebook! ;)

bodomTerror
12-02-2010, 18:00
freudfilo se stai pensando all'acquisto del Sony vaio E (i5 520m, HD5650, 4gb e HDD500gb circa 850E) sono interessato a saperne di più sulla qualità delle componenti:D

unica pecca webcam 0.3 megapixel :(

blog11
12-02-2010, 19:30
Tra i 15'' e i 15.6'' ci sono almeno il 75% dei notebook! ;)

Siccome sono negato, me ne consiglieresti qualcuno più adatto per il game?

freudfilo
13-02-2010, 00:17
freudfilo se stai pensando all'acquisto del Sony vaio E (i5 520m, HD5650, 4gb e HDD500gb circa 850E) sono interessato a saperne di più sulla qualità delle componenti:D

unica pecca webcam 0.3 megapixel :(

Purtroppo la serie E ha l'HD a 5400 rpm e lo schermo di 2,2 cm più piccolo del fratello maggiore! :( Ero seriamente intenzionato a prenderlo (per via della scheda video), ma alla fine dei conti credo i pochi vantaggi in più si riducano considerando che con 100 euro di più posso prendermi la serie F con uno schermo più grande, un HD più performante e una scheda video con pochi benchmark in meno... IMHO :D Tu cosa ne pensi???

Siccome sono negato, me ne consiglieresti qualcuno più adatto per il game?

Il vaio serie E -15'6 pollici- (vedi sopra!) o l'Asus N61JQ (però ha lo schermo da 16) ;)

bodomTerror
13-02-2010, 00:37
Purtroppo la serie E ha l'HD a 5400 rpm e lo schermo di 2,2 cm più piccolo del fratello maggiore! :( Ero seriamente intenzionato a prenderlo (per via della scheda video), ma alla fine dei conti credo i pochi vantaggi in più si riducano considerando che con 100 euro di più posso prendermi la serie F con uno schermo più grande, un HD più performante e una scheda video con pochi benchmark in meno... IMHO :D Tu cosa ne pensi???


La serie F l'ho esclusa, apparte il modello i7 che viene 1200, l'altro modello mi ha obbligato a mettere schermo full-hd per poter selezionare la 330m e sinceramente non so quanto piccole siano le icone in full-hd su un 16,4 :fagiano:


Vorrei segnalare una nuova configurazione, se è gia stato fatto edito

DELL Studio 17
Prezzo 1.202,00 €
Risparmio Totale* 304,00 €
Totale 898,00 € fino al 24 febbraio

Configurazione personale:D
INTEL® CORE™ i5-540M (2,53 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,06 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
3 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon HD 5730 da 1 GB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

di Dell si è parlato molto spesso di problemi con i7 e throttling ma qui abbiamo un i5;)

Pidulicchio
13-02-2010, 08:11
La serie F l'ho esclusa, apparte il modello i7 che viene 1200, l'altro modello mi ha obbligato a mettere schermo full-hd per poter selezionare la 330m e sinceramente non so quanto piccole siano le icone in full-hd su un 16,4 :fagiano:


Vorrei segnalare una nuova configurazione, se è gia stato fatto edito

DELL Studio 17
Prezzo 1.202,00 €
Risparmio Totale* 304,00 €
Totale 898,00 € fino al 24 febbraio

Configurazione personale:D
INTEL® CORE™ i5-540M (2,53 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,06 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
3 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon HD 5730 da 1 GB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

di Dell si è parlato molto spesso di problemi con i7 e throttling ma qui abbiamo un i5;)
IMHO è una bomba ed il prezzo è da paura. Puoi trovare in giro anche dei coupon sconto che ti permettono di avere il 5% di ulteriore sconto (se vuoi ti do un coupon che è arrivato a me, se non l'ho cancellato).
Peccato che non realizzino configurazioni così performanti su notebook da 15".
Il problema del throttling su quel modello non c'è.

KoopaTroopa
13-02-2010, 09:24
Questo Studio 17 è ottimo! Io ho acquistato il Vaio E, aspetto che mi arrivi. Con i5-Ati 5650. Anche questo è ottimo. Penso che per giocare a livelli discreti sia il miglior 15", così come questo Studio 17 sia il migliore per i 17". Sempre considerando il rapporto qualità/prezzo.

Pidulicchio
13-02-2010, 13:02
Questo Studio 17 è ottimo! Io ho acquistato il Vaio E, aspetto che mi arrivi. Con i5-Ati 5650. Anche questo è ottimo. Penso che per giocare a livelli discreti sia il miglior 15", così come questo Studio 17 sia il migliore per i 17". Sempre considerando il rapporto qualità/prezzo.

Per la consegna quante settimane ti hanno comunicato? Sul portale danno 6-7 settimane, un tantino troppe secondo me...

freudfilo
13-02-2010, 13:15
IMHO è una bomba ed il prezzo è da paura. Puoi trovare in giro anche dei coupon sconto che ti permettono di avere il 5% di ulteriore sconto (se vuoi ti do un coupon che è arrivato a me, se non l'ho cancellato).
Peccato che non realizzino configurazioni così performanti su notebook da 15".
Il problema del throttling su quel modello non c'è.

Puoi mandarmi il coupon? ;) ...come sono gli schermi Dell? (rispetto a Sony?)

KoopaTroopa
13-02-2010, 13:25
Per la consegna quante settimane ti hanno comunicato? Sul portale danno 6-7 settimane, un tantino troppe secondo me...
Dalla mail di conferma dell'ordine danno 3 settimane di tempo perché mi arrivi...

Baboo85
13-02-2010, 21:23
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-la-grafica-esterna-per-i-portatili-una-grande-opportunita_31549-20.html

Gente, se tirano fuori qualcosa di retro-compatibile (io ho porte USB, PCMCIA, e mini-firewire :D) o che occupa una marea di porte USB (sono disposto a dargliele tutte e 4) per la banda passante di dati, sarei contento di spendere in un box esterno dove infilarci le mie schede grafiche per desktop e tenere il mio notebook attuale :D

New York si avvicina (6 marzo :D) ma ho dei dubbi su cosa comprero'. Tornero' a casa con un 17-18" con 5870 o mi prendero' uno dei tanti netbook e attendo ancora? Boh... :(

GiordiX
14-02-2010, 14:04
ma l'equivalente di una Radeon HD 5730 di Nvidia quale sarebbe?

bodomTerror
14-02-2010, 16:57
ma l'equivalente di una Radeon HD 5730 di Nvidia quale sarebbe?

350m siamo li

freudfilo
15-02-2010, 12:25
ma l'equivalente di una Radeon HD 5730 di Nvidia quale sarebbe?

350m siamo li

Beh, non proprio... Benchmark per HD 5730 = 689, per Gt 330M = 477; l'Ati HD è più performante del 44.4%, è direct 11.0, shader 5.0, ... guarda qui...

http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?cpu=Mobility+Radeon+HD+5730

http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?cpu=GeForce+GT+330M

pireda
15-02-2010, 13:09
Comunque se si parla di gaming direi che entrambe sono ormai troppo datate.
Con meno di 700 euro ora si compra un notebook con Intel i5 + Ati HD 5650...

Vedi qui (http://it.bestshopping.com/prezzi/Packard-bell-Notebook-Packard-Bell-easynote-tj75-jo-200it-portatile-7-Premium-cod.-LX.BH602.005-15.6-pollici-windows.sku=LX.BH602.005%7C.html)

coatto87
15-02-2010, 13:51
Devo scegliere un portatile gaming per un amico.
Avevo visto il Sony Serie F ma mi sembra di aver capito che la nVidia 330M non è buonissima rispetto alle ultime ati.
Avete qualcosa da consigliarmi?
Il suo budget è di circa 1500 euro.

bodomTerror
15-02-2010, 14:07
Beh, non proprio... Benchmark per HD 5730 = 689, per Gt 330M = 477; l'Ati HD è più performante del 44.4%, è direct 11.0, shader 5.0, ... guarda qui...

http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?cpu=Mobility+Radeon+HD+5730

http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?cpu=GeForce+GT+330M

lol dicevo la 350 :p

ZetaGemini
15-02-2010, 14:27
ciao ragazzi!
devo prendere un notebook per il mio vicino di casa :D gli serve assolutamente per giocare (infatti ne ha già un'altro più piccolo che usa solo per applicativi da lavoro).

C'è qualcosa di decente al momento per un budget attorno ai 1000-1200 euro?

Schermo: 15 o 17" non è importante.

La cosa importante dev'essere la scheda video prestante. Gioca principalmente a giochi di strategia tipo ANNO 1404 però può darsi anche sparatutto visto che con quella ciofeca di notebook che aveva non ci ha neanche mai provato :D

Grazie per i consigli

freudfilo
15-02-2010, 16:20
lol dicevo la 350 :p

Aaaah... ok allora... :read:

dj_andrea
15-02-2010, 16:52
Devo scegliere un portatile gaming per un amico.
Avevo visto il Sony Serie F ma mi sembra di aver capito che la nVidia 330M non è buonissima rispetto alle ultime ati.
Avete qualcosa da consigliarmi?
Il suo budget è di circa 1500 euro.

prendi la f sembra ottima tanto anche con quella puoi giocare

poi conta che nvidia ad ogni aggiornamento driver migliora sempre le prestazioni

coatto87
15-02-2010, 17:33
prendi la f sembra ottima tanto anche con quella puoi giocare

poi conta che nvidia ad ogni aggiornamento driver migliora sempre le prestazioni

il tuo nick mi risulta familiare :D

dj_andrea
15-02-2010, 18:02
il tuo nick mi risulta familiare :D

mhm con coatto nn so chi potresti essere XD

SparrowM
15-02-2010, 19:07
Devo scegliere un portatile gaming per un amico.
Avevo visto il Sony Serie F ma mi sembra di aver capito che la nVidia 330M non è buonissima rispetto alle ultime ati.
Avete qualcosa da consigliarmi?
Il suo budget è di circa 1500 euro.


Qui (http://www.notebookjournal.de/tests/notebook-review-sony-vaio-vpc-f11z1e-nkst-1103/7) c'è un recensione del Vaio Serie F, con bench e qualche prova...per quanto riguarda il gaming ora va bene...ma la gpu non è pronta per le dx11 e i giochi a venire...
per il resto è una buona macchina:)

ZetaGemini
15-02-2010, 19:17
ciao ragazzi!
devo prendere un notebook per il mio vicino di casa :D gli serve assolutamente per giocare (infatti ne ha già un'altro più piccolo che usa solo per applicativi da lavoro).

C'è qualcosa di decente al momento per un budget attorno ai 1000-1200 euro?

Schermo: 15 o 17" non è importante.

La cosa importante dev'essere la scheda video prestante. Gioca principalmente a giochi di strategia tipo ANNO 1404 però può darsi anche sparatutto visto che con quella ciofeca di notebook che aveva non ci ha neanche mai provato :D

Grazie per i consigli

rinnovo la richiesta :D

coatto87
15-02-2010, 19:49
Qui (http://www.notebookjournal.de/tests/notebook-review-sony-vaio-vpc-f11z1e-nkst-1103/7) c'è un recensione del Vaio Serie F, con bench e qualche prova...per quanto riguarda il gaming ora va bene...ma la gpu non è pronta per le dx11 e i giochi a venire...
per il resto è una buona macchina:)

Avrei visto un certo Asus G73JH...sembra veramente una bomba :D
Si sa qualcosa sull'uscita?
In caso, alternative su quel livello?

freudfilo
15-02-2010, 21:37
Avrei visto un certo Asus G73JH...sembra veramente una bomba :D
Si sa qualcosa sull'uscita?
In caso, alternative su quel livello?

Mi associo... prezzo? Uscita?

Baboo85
15-02-2010, 22:00
Mi associo... prezzo? Uscita?

Il prezzo, in preordine, dovrebbe partire da 1645 dollari.

Stavo appunto per scriverlo che secondo me sarebbe costato sui 1600 dollari (=1600 euro), ho fatto una googlata veloce e ho trovato conferma senza nemmeno aprire i risultati. Con quella dotazione, direi ottimo per ora. E poi e' Asus (:D).

coatto87
15-02-2010, 22:13
Stavo appunto per scriverlo che secondo me sarebbe costato sui 1600 dollari (=1600 euro), ho fatto una googlata veloce e ho trovato conferma senza nemmeno aprire i risultati. Con quella dotazione, direi ottimo per ora. E poi e' Asus (:D).

Beh potrebbe andare, ma quando esce? :D

peitro
15-02-2010, 22:15
Stavo appunto per scriverlo che secondo me sarebbe costato sui 1600 dollari (=1600 euro), ho fatto una googlata veloce e ho trovato conferma senza nemmeno aprire i risultati. Con quella dotazione, direi ottimo per ora. E poi e' Asus (:D).

nn verra mai 1600 E. "purtroppoo" , sul listino Asus il 72 è ancora sopra i 2100 Euriiiii

freudfilo
16-02-2010, 10:11
Stavo appunto per scriverlo che secondo me sarebbe costato sui 1600 dollari (=1600 euro), ho fatto una googlata veloce e ho trovato conferma senza nemmeno aprire i risultati. Con quella dotazione, direi ottimo per ora. E poi e' Asus (:D).

Cmq hanno rotto i c*****i con questa conversione 1 dollaro = 1 euro! A che cavolo serve avere l'euro forte se poi le multinazionali se ne fregano sempre a vantaggio loro? Quando il dollaro era forte però (e noi avevamo le lire) col c***o che facevano 1000 lire = 1 dollaro!!!!
Adesso inizio lo sciopero della fame (qualcosa mi dice che durerà a lungo!) :doh:

pireda
16-02-2010, 15:36
Mi è arrivato il Packard Bell di cui parlavo qualche pagina fa con Core i5 e ATI HD5650.
Qui potete vedere gli indici delle prestazioni di Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942&page=2), niente male per averlo pagato 580 euro più IVA! ;)

marcello1854
16-02-2010, 15:38
nn verra mai 1600 E. "purtroppoo" , sul listino Asus il 72 è ancora sopra i 2100 Euriiiii

In Francia pixmania lo quota nel modello X1 senza blu-ray player a 1699....

Gemini77
16-02-2010, 15:51
In Francia pixmania lo quota nel modello X1 senza blu-ray player a 1699....

Che strano, pixmania FR ne ha 3 a listino 2 in arrivo a 26/02/2010, l'altro a 26/03/2010

http://www.pixmania.com/fr/fr/4376452/art/asus/g73jh-tz012v.html 1684€
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376924/art/asus/g73jh-tz017v.html 1484€

ma la cosa bella è che c'è IN STOCK un modello con i5-430 a 1189€

http://www.pixmania.com/fr/fr/4376453/art/asus/g73jh-ty009v.html

con i5-430 e HD5870

freudfilo
16-02-2010, 16:33
Che strano, pixmania FR ne ha 3 a listino 2 in arrivo a 26/02/2010, l'altro a 26/03/2010

http://www.pixmania.com/fr/fr/4376452/art/asus/g73jh-tz012v.html 1684€
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376924/art/asus/g73jh-tz017v.html 1484€

ma la cosa bella è che c'è IN STOCK un modello con i5-430 a 1189€

http://www.pixmania.com/fr/fr/4376453/art/asus/g73jh-ty009v.html

con i5-430 e HD5870

Bello! ;)

DT84
16-02-2010, 18:37
ma la cosa bella è che c'è IN STOCK un modello con i5-430 a 1189€

http://www.pixmania.com/fr/fr/4376453/art/asus/g73jh-ty009v.html

con i5-430 e HD5870

Mi sa tanto di bufala.

peitro
16-02-2010, 19:00
Bello! ;)

nn sarebbe male , nelle specifiche pero' si parla di DDR 2 e monitor 1600 x 900 pixels , "magari hanno sbagliato".
qualcuno lo ha trovato in qualche altro sito Europeo? tipo tedesco che solitamente hanno prezzi molto competitivi

freudfilo
16-02-2010, 20:19
Mi sa tanto di bufala.

Se fosse vero sarebbe da acquistare SUBITO! Schermo enorme, processore i5 perfetto per il gaming, scheda video MOSTRUOSA! Magariiiii......
Non si potrebbe ordinarla dalla Francia? Tanto le frontiere sono aperte, no? ;)
Quanto ci vorrà affinchè arrivino anche in Italia? Un paio di settimane?? :)

peitro
16-02-2010, 22:18
in inghilterra sta a 2000 E. http://www.asuslaptop.co.uk/proddetail.php?prod=G73JH-TZ008V

come volevasi dimostrare :cry:

DT84
16-02-2010, 23:46
Ragazzi, saranno tutti modelli importati o prenotazioni.

Il portatile in europa ancora non c'é, per aspettare dei prezzi realistici dovrete aspettare ancora.

Quanto?

Bella domanda.

freudfilo
17-02-2010, 07:19
in inghilterra sta a 2000 E. http://www.asuslaptop.co.uk/proddetail.php?prod=G73JH-TZ008V

come volevasi dimostrare :cry:

Budget cmq fuori dalla mia portata... :sofico:

Feril
18-02-2010, 14:08
New York si avvicina (6 marzo :D) ma ho dei dubbi su cosa comprero'. Tornero' a casa con un 17-18" con 5870 o mi prendero' uno dei tanti netbook e attendo ancora? Boh... :(

Ma dai???:eek: Parto anch'io il 6 Marzo per NY e sto via fino al 19 :D

Sto valutando anch'io un PC da comprare e per ora sono sul G73JH.

Baboo85
18-02-2010, 14:23
Ma dai???:eek: Parto anch'io il 6 Marzo per NY e sto via fino al 19 :D

Sto valutando anch'io un PC da comprare e per ora sono sul G73JH.

Come si suol dire "Paese che vai, italiano che trovi" :D gia' so che iniziero' a parlare inglese e mi risponderanno in italiano :D

Io continuo ad essere indeciso, mi sa che vedo i prezzi e quello che trovo trovo. O mi sparo in vena un netbook ION e per il nb-gaming aspetto ancora...

tonyx321
18-02-2010, 20:29
ragazzi anch'io sono interessato all'acquisto di questo nb!
Ma negli USA è già nei negozi? Sapete il prezzo? Perchè degli amici dovrebbero andare a New York a fine febbraio e, quindi, potrebbero prendermelo loro

blog11
18-02-2010, 20:44
salve ragazzi,
mi consigliereste un 15 pollici per giocare?
budget 900/1000 euro

Gemini77
18-02-2010, 23:12
Budget cmq fuori dalla mia portata... :sofico:

in germania su amazon credo di averlo visto a 1600€ ;)

peitro
18-02-2010, 23:49
in germania su amazon credo di averlo visto a 1600¬ ;) link !? ... nn lo trovo
magari in p.m.

Gemini77
19-02-2010, 00:01
link !? ... nn lo trovo
magari in p.m.

ho fatto fatica a recuperarlo, cmq ieri sicuro era a 1600€, ora è senza prezzo

http://www.amazon.de/G73JH-TZ037V-Notebook-1-6GHz-HD5870-Blu-ray/dp/B00347A4BG/ref=/ref=cm_cd_f_pb_i

peitro
19-02-2010, 08:25
ho fatto fatica a recuperarlo, cmq ieri sicuro era a 1600€, ora è senza prezzo

http://www.amazon.de/G73JH-TZ037V-Notebook-1-6GHz-HD5870-Blu-ray/dp/B00347A4BG/ref=/ref=cm_cd_f_pb_i

Grazie , ma in realta nn esiste su Amazon.de , se provi a cercarlo al massimo esce il G72 a 1600 e rotti E.

peitro
19-02-2010, 08:41
qui c'è la versione castrata disponibile a EUR 1.348,59
http://www.amazon.fr/Asus-ASUS-G73JH-TY009V/dp/B00384ALQS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=electronics&qid=1266568044&sr=8-1#moreAboutThisProduct

mentre il G73 quello vero lo danno in stock il 6 aprile a
EUR 1.903,12 http://www.amazon.fr/Asus-g73jh-tz002v/dp/B0037RGTZI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=electronics&qid=1266568044&sr=8-2

L'opzione spedizione dagli USA rimane sempre l'unica soluzione x rimanere sui 1600 E.(spediz. e tasse incluse),xche' debbano fregarci i soldi qui in EU mica lo ho capito ,questi fanno il cambio 1 a1 col dollaro :muro:

Energia.S
19-02-2010, 08:57
se dovessi acquistare ora, un notebook per giocare, andrei sul successore del mio attuale notebook Santech n48 (Clevo M860TU), di cui tutt'ora sono strafelicissimo...

ovvero il Santech N56

Santech rivende il marchio Clevo che è uno dei migliori produttori di portatili high end del mondo... La garanzia che dà poi la Santech in Italia ai suoi clienti, è assolutamente la numero 1 così pure come la loro assistenza...

Il portatile poi presenta case in alluminio e vi ricordo sempre quanto sia importante un ottimo sistema di dissipazione in un notebook HIGH END da gioco...altrimenti spendete dei gran soldi per poi trovarvi dopo pochi mesi o alla prima estate calda con problemi di ventole usurate, pezzi bruciati ecc...

Inoltre lo potete acquistare anche senza sistema operativo, se non lo volete e ne possedete già uno vostro...

ecco la componentistica che potete utilizzare per configurare l'N56 (http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=39) della Santech:

DETTAGLIO:


Tecnologia: Intel CoreT Mobile - Quad Core (Clarksfield 45nm), FSB 1.333MHz, 64bit
CPU:

Intel Core i7: i7-720QM - 1,60 GHz - Quad Core - Cache 6 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 2,80GHz
Intel Core i7: i7-820QM - 1,73 GHz - Quad Core - Cache 8 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,06GHz
Intel Core i7: i7-920XM - 2,00 GHz - Quad Core - Cache 8 Mb - TDP 55W - Turbo Mode up to 3,20GHz
Chipset: Intel PM55 Express (Ibex Peak-M)
RAM: DDR III 1.333 MHz fino a 8 Gb - Kingston/Infineon
Hard Disk:

160 ~ 500 Gb 5400RPM - Buffer 8 Mb S.ATA II 300 (Hitachi/WD)
160 ~ 500 Gb 7200RPM - Buffer 16 Mb S.ATA II 300 (Hitachi/Seagate)
Media Transfer Rate (max): 1.136 Mbps/sec.
Seek Time (min): 10 ms - Latency Average (min): 4,2 ms.

80 ~ 160 Gb SSD Intel X25-M Series (MLC 34nm)
Media Transfer Rate (max): 250 Mb/s /R - 70 Mb/s /W.
Access Time: 65µs.
Display:

Tecnologia LCD LED Backlight Glare Type
15,6" HD risoluzione 1.366x768
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Response Time: 8 ms

15,6" HD+ risoluzione 1.600x900
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Response Time: 8 ms
VGA:

ATI Mobility Radeon HD 5870 1 Gb GDDR5 dedicati
Memory Interface 128bit
Interface Type MXM 3.0 - Direct X 11 compatibile

NVIDIA GeFORCE GTS 360M 1 Gb GDDR5 dedicati
Memory Interface 128bit
Interface Type MXM 3.0 - Direct X 10.1 compatibile
Optical: Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Blu-ray 2X (BD-R/DVD +/-RW/CD-RW)
Blu-ray SuperMulti 2X (BD-RW/DVD +/-RW/CD-RW)
Audio: RealTek ALC888
Microfono integrato
2 speakers da 2 W integrati
Keyboard: Tastiera + Tastierino Numerico con tasti Ad Isola
Italiana (IT) - 100 tasti
Inglese (US) - 98 tasti
Comunicazione: Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/Draft-n)
Bluetooth 2.1 (optional)
UMTS/HSDPA 3.5G Modem (optional)
Intel Combo WiFi/WiMAX Link 5350 (802.16e) (compatibile)
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Interfacce: 4 x USB 2.0
1 x eSATA
1 x FireWire IEEE 1394a
1 x DVI-I (Dual Link)
1 x HDMI
1 x Audio Out (5.1CH)
1 x Microfono In (5.1 CH)
1 x Line In (5.1 CH)
1 x S/P DIF Out (digital)
1 x RJ-11 Modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x Express Card 34/54 mm
1 x WebCam 2.0 MP integrata
Batteria: 8 Celle Polimeri di Litio 42,18Wh
autonomia fino a 2,5 ore*
Alimentatore: Universale 120W AC 100-240V, 50-60Hz; DC 20V 6,0A
Dimensioni: 374x263x42 (LxPxH)
Peso: 2,9 kg senza batteria; 3,2 kg con batteria 8 Celle
Case: Ultrasolido in Alluminio ed ABS
Garanzia: 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h

peitro
19-02-2010, 09:16
dipendente Santech ??? dai facci fare un bello sconto e te ne compriamo un paio :D

Energia.S
19-02-2010, 09:26
dipendente Santech ??? dai facci fare un bello sconto e te ne compriamo un paio :D

no sono solo un CLIENTE soddisfatto, ho comprato il mio n48 alla fine del 2008 (chiesi pure lo sconto al commerciale santech ma non mi fecero nulla :D ) e ti posso garantire che come portatile non ha nulla a che fare coi portatili che generalmente trovi nei soliti centri commerciali... se non ci credi puoi verificare nel tread ufficiale del Santech n48... Ci sono tutti i miei posts nei mesi relativi da quando l'ho acquistato fino a poco tempo fa quando parlavo su dove trovare il bios aggiornato...
Posso sempre mostrarti la fattura se vuoi...;)

Questo è un tread di richiesta consigli per acquisti, e siccome io sono molto soddisfatto (nonchè un po di pc me ne intendo) lo condivido con gli altri...
E ti posso garantire che sbaglio molto poco sui miei acquisti tecnologici...
Primo non mi butto a pesce, sui prodotti solo più conosciuti, perchè non è questo che fa la qualità...
Secondo valuto i miei futuri acquisti proprio online in forum come questo per verificare che le mie valutazioni/sensazioni vengano confermate o smentite dagli utenti che hanno già effettuato l'acquisto...

Ecco perchè sono entusiasta il 90% delle volte su quello che consiglio...e se invece qualcosa non mi convince o mi delude, stai tranquillo che so essere molto critico...
Semplicemente premio chi fa bene il proprio lavoro...
Siamo forse abituati solo a criticare chi non lavora bene e quando si parla bene di qualcosa, sembra impossibile e si deve essere per forza stipendiati dal produttore in questione?
Ognuno i propri soldi è libero di spenderli dove vuole... il mio era solo un consiglio... ;)

PS: vai nel forum dei monitor, sono anche li, con lo stesso entusiasmo, ma per un monitor HANNSG HG281 da 27,5"... vuoi vedere che oltre che essere dipendente Santech sono pure dipendente HANNSG?!? :D

Gemini77
19-02-2010, 09:28
n56 sembra ottimo, ma configurato come l'asus G73 costa qualcosa in + (dell'import USA) e con un monitor "inferiore" (come risoluzione e dimensione)

Energia.S
19-02-2010, 09:41
n56 sembra ottimo, ma configurato come l'asus G73 costa qualcosa in + (dell'import USA) e con un monitor "inferiore" (come risoluzione e dimensione)
Se guardi il prezzo e basta dovresti fare alcune considerazioni:

non sottostimare il valore aggiuntuo di un chassis totalmente in alluminio del santech, ti posso garantire che sti notebook hanno bisogno di essere dissipati bene... e non sottovalutare che Santech (ITALIA) ti da garanzia 3 anni con pick and return in 48h...

Lo schermo del santech è a led (a parità di polliciaggio e risoluzione è una tecnologia che costa di più) e quindi ha il vantaggio che ad uso portabilità consuma meno; non mi sono informato sullo schermo dell'asus al momento...

informati dell'assistenza Asus dagli utenti asus che ne hanno usufruito e considera che da come dici tu vorresti pure comprarlo in usa... ;)

Guardare solo il prezzo, quando si fa un investimento così importante in un portatile, non è sempre la cosa migliore se per 50-100 euro risparmiati oggi, poi ce ne rimetto € 2000,00 domani...
Per carità Asus non è mica da buttare via, però le mie son riflessioni che faccio sempre prima di acquistare qualcosa di cosi rilevante peso economico...

ps: certo che se preferisci una work/gamestation piuttosto che un portatile, un 17 pollici è più adatto, ma ricordati che le risoluzioni full hd, su un monitor di 17-18 pollici rimangono comunque abbastanza stancanti e non sono proprio ottimali per uso pc/lavoro con programmi che abbiano menù ed icone piccole...Diverso è se spendi 2000 euro per usare il portatile solo ed esclusivamente per giocare...
Io comunque quando voglio risoluzione 1920x1200 collego il notebook al monitor da 28" che ho in firma...

freudfilo
19-02-2010, 10:29
n56 sembra ottimo, ma configurato come l'asus G73 costa qualcosa in + (dell'import USA) e con un monitor "inferiore" (come risoluzione e dimensione)

Se guardi il prezzo e basta dovresti fare alcune considerazioni:

non sottovalutare il chassis in alluminio del santech, ti posso garantire che sti notebook hanno bisogno di essere dissipati bene... e non sottovalutare che Santech (ITALIA) ti da garanzia 3 anni con pick and return in 48h...

Lo schermo del santech è a led (a parità di polliciaggio e risoluzione è una tecnologia che costa di più) e quindi ha il vantaggio che ad uso portabilità consuma meno; non mi sono informato sullo schermo dell'asus al momento...

informati dell'assistenza Asus dagli utenti asus che ne hanno usufruito e considera che da come dici tu vorresti pure comprarlo in usa... ;)

Guardare solo il prezzo, quando si fa un investimento così importante in un portatile, non è sempre la cosa migliore se per 50-100 euro risparmiati oggi, poi ce ne rimetto € 2000,00 domani...
Per carità Asus non è mica da buttare via, però le mie son riflessioni che faccio sempre prima di acquistare qualcosa di cosi rilevante peso economico...

ps: certo che se preferisci una work/gamestation piuttosto che un portatile, un 17 pollici è più adatto, ma ricordati che le risoluzioni full hd, su un monitor di 17-18 pollici rimangono comunque abbastanza stancanti e non sono proprio ottimali per uso pc/lavoro con programmi che abbiano menù ed icone piccole...
Io infatti quando voglio risoluzione 1920x1200 collego il notebook al monitor da 28" che ho in firma...

Costa un'esagerazione (non in rapporto qualità-prezzo) e ha uno schermo piccolo :( Avessi quei soldi prenderei l'Asus GT73 o l'Alienware 17... :)
Avendo un budget di circa 1200 euro aspetto pasqua e magari arriva l'Asus anche da noi! ;)

Gemini77
19-02-2010, 10:38
Due calcoli spicci

Un santech configurato + o - come il G73 (i7 720qm, ATI 5870, 8gb di RAM, Win 7 home, BT, Wi-Fi, Lettore Bluray) viene di listino 2500€ (iva inclusa)

le differenze sostanziali sono:

G73: 2 dischi da 500gb, monitor 17,3" FullHD (LED)
N56: 3 anni di garanzia pick and return in 48h, ram a 1333mhz

In questo caso la differenza è, sul prezzo importato di 800/1000€ a mio parere troppo.

nulla toglie che santech sia un'ottima azienda (credo di aver letto solo di gente soddisfatta, il prezzo probabilmente è giustificato anche dall'assistenza post-vendita) ma la differenza a parità di configurazione è mostruosa; "limando" le richieste si arriva + o - allo stesso prezzo, ma la configurazione è sicuramente inferiore rispetto al G73

questo è quello che penso io ... :D

PS
in realtà io l'acquisto l'ho già fatto, optando per un Dell Studio 1749 con estensione di garanzia a 3 anni ... tutto perchè mi ero rotto di aspettare una 5870 e perchè avrei dovuto spendere quasi il doppio di quanto ho speso in realtà ;) ...

peitro
19-02-2010, 10:59
Due calcoli spicci

Un santech configurato + o - come il G73 (i7 720qm, ATI 5870, 8gb di RAM, Win 7 home, BT, Wi-Fi, Lettore Bluray) viene di listino 2500€ (iva inclusa)

le differenze sostanziali sono:

G73: 2 dischi da 500gb, monitor 17,3" FullHD (LED)
N56: 3 anni di garanzia pick and return in 48h, ram a 1333mhz

In questo caso la differenza è, sul prezzo importato di 800/1000€ a mio parere troppo.

nulla toglie che santech sia un'ottima azienda (credo di aver letto solo di gente soddisfatta, il prezzo probabilmente è giustificato anche dall'assistenza post-vendita) ma la differenza a parità di configurazione è mostruosa; "limando" le richieste si arriva + o - allo stesso prezzo, ma la configurazione è sicuramente inferiore rispetto al G73

questo è quello che penso io ... :D

PS
in realtà io l'acquisto l'ho già fatto, optando per un Dell Studio 1749 con estensione di garanzia a 3 anni ... tutto perchè mi ero rotto di aspettare una 5870 e perchè avrei dovuto spendere quasi il doppio di quanto ho speso in realtà ;) ...

Infatti , mi sa che fra un po ti seguo, è anche vero che x come sono fatto io spendere anche la meta ma x una cosa che nn mi entusiasma mi da l'impressione di aver buttato i soldi:doh:

freudfilo
19-02-2010, 11:22
...in realtà io l'acquisto l'ho già fatto, optando per un Dell Studio 1749 con estensione di garanzia a 3 anni ... tutto perchè mi ero rotto di aspettare una 5870 e perchè avrei dovuto spendere quasi il doppio di quanto ho speso in realtà ;) ...

Costo (e dove o hai preso?) e configurazione del tuo dell? ;)

P.S.: cmq 1747, giusto?

Santomarco
19-02-2010, 11:33
Come vi sembrano questi pc?? link (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html)

Gemini77
19-02-2010, 11:34
Infatti , mi sa che fra un po ti seguo, è anche vero che x come sono fatto io spendere anche la meta ma x una cosa che nn mi entusiasma mi da l'impressione di aver buttato i soldi:doh:

beh, buttar via soldi no, la differenza in "prestazioni" tra la mia configurazione ed un G73 sarà enorme, ma non voglio aspettare ulteriormente (il mio Aspire inizia a dar di matto!)

Costo (e dove o hai preso?) e configurazione del tuo dell? ;)

P.S.: cmq 1747, giusto?

No, non 1747, ma 1749, i7-620m e Ati 5650, disco da 500gb a 7200giri e 4gb di ram; (ho abbandonato l'idea di prendere un Dell con i7 quad core), tutto incluso (con upgrade Windows Professional, BT ed estensione di garanzia a 3 anni) ho speso poco più di 1100€

;)

Gemini77
19-02-2010, 11:37
Come vi sembrano questi pc?? link (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html)

sembrano ottimi, specialmente per il binomio i7 e ATI 58xx ... i prezzi sono molto competitivi.

però bisogna aspettare marzo

GyanLuka
19-02-2010, 11:41
ciao ragazzi vorrei un consiglio.. cerco un notebook per scopo videoludico :D monitor 16-17 " hd e processore quad core... per quanto riguarda il brand asus o vaio mi sembrano i più affidabili a mio parere ma non sono un esperto e cerco smentite :D inoltre sapete se esistono gia notebook di queste dimensioni con modulo sim integrato? (hsdpa)

Prodigy-86
19-02-2010, 11:47
Come vi sembrano questi pc?? link (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html)

sembrano dei gran bei portatili! ma la msi la vendono anche su negozi fisici o solo in internet?

Gemini77
19-02-2010, 11:49
sembrano dei gran bei portatili! ma la msi la vendono anche su negozi fisici o solo in internet?

moncl1ck :D vende il GT740 (i7 quad e gts 250) a 1700€ ... :stordita: non è che i prezzi riportati nella news sono import senza iva? :D

peitro
19-02-2010, 12:09
moncl1ck :D vende il GT740 (i7 quad e gts 250) a 1700€ ... :stordita: non è che i prezzi riportati nella news sono import senza iva? :D

qui è a 1349 E.http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/msi_megabook/gamingserie/msi+megabook+gt740+i7247w7p+incl+tomb+raider+underworld
secondo me sono comunque sbagliati anche aggiungendogli l'IVA

Prodigy-86
19-02-2010, 12:24
Come vi sembrano questi pc?? link (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html)

sembrano dei gran bei portatili! ma la msi la vendono anche su negozi fisici o solo in internet?

blog11
19-02-2010, 13:27
salve ragazzi,
mi consigliereste un 15 pollici per giocare?
budget 900/1000 euro

freudfilo
19-02-2010, 14:59
salve ragazzi,
mi consigliereste un 15 pollici per giocare?
budget 900/1000 euro

Leggiti almeno 2-3 pagine... :huh:

Prodigy-86
19-02-2010, 15:02
moncl1ck :D vende il GT740 (i7 quad e gts 250) a 1700€ ... :stordita: non è che i prezzi riportati nella news sono import senza iva? :D
ecco il perchè dei prezzi così bassi!avevo dei dubbi ma troppo bello per essere vero:muro:

GiordiX
19-02-2010, 15:36
moncl1ck :D vende il GT740 (i7 quad e gts 250) a 1700€ ... :stordita: non è che i prezzi riportati nella news sono import senza iva? :D

non credo perché
A. 1200€ + IVA fa 1320 (e non 1700)
B. i nomi sono diversi (sono GX e non GT)
C. la scheda video è diversa (ATI 58xx e non gts 250)
quindi il portatile che dici tu è proprio un altro!

un errore sul prezzo deve comunque esserci....visto che al momento l'unico shopper che ho trovato è questo (http://www.bow.it/prodotto/121570/scheda.html)(1400€ te pareva!!)

vediamo come si evolvono le cose per questi MSI....sono un pò tamarri però...inoltre io vorrei un pc del genere con scheda nvidia e prezzo uguale ...:rolleyes:

Gemini77
19-02-2010, 15:58
non credo perché
A. 1200€ + IVA fa 1320 (e non 1700)
B. i nomi sono diversi (sono GX e non GT)
C. la scheda video è diversa (ATI 58xx e non gts 250)
quindi il portatile che dici tu è proprio un altro!

un errore sul prezzo deve comunque esserci....visto che al momento l'unico shopper che ho trovato è questo (http://www.bow.it/prodotto/121570/scheda.html)(1400€ te pareva!!)

vediamo come si evolvono le cose per questi MSI....sono un pò tamarri però...inoltre io vorrei un pc del genere con scheda nvidia e prezzo uguale ...:rolleyes:

:asd: mi sono espresso male, non volevo dire che quello che ho postato io era quello della news (altrimenti avrei scritto "qui lo vendono a" ... senza riportare il nome :D ) ... era solo per fare un paragone con un note MSI gaming già uscito con uno che deve ancora uscire ...

come fare un paragone tra la serie G72 e G73 dell'asus, componenti sicuramente differenti, ma ti aspetti un prezzo di listino "simile" se non vicino ;)

freudfilo
19-02-2010, 18:18
Certo che se uscisse a Marzo anche qui in Italia l'Asus G73 al prezzo francese (1200 euro circa) sarebbe da prendere al volo!!! Però siamo in Italia e qui tutto è un m***a! :( (msi potrebbe essere anche meglio, ma non conosco il marchio... sorry)

GiordiX
19-02-2010, 19:16
io un pò ci spero....sempre se i prezzi della news sono CON iva..altrimenti se lo tengono loro e davvero prendo un prodotto come l'asus X64JQ:stordita:

Baboo85
20-02-2010, 12:02
Certo che se uscisse a Marzo anche qui in Italia l'Asus G73 al prezzo francese (1200 euro circa) sarebbe da prendere al volo!!! Però siamo in Italia e qui tutto è un m***a! :( (msi potrebbe essere anche meglio, ma non conosco il marchio... sorry)

Col decreto Bondi non mi stupirei se notebook -> possibilita' di registrare -> tassa sull'ipotesi di utilizzo e quindi costerebbe ancora di piu'.

Vorrei che mi tassasse anche la spranga che ipoteticamente utilizzerei per aprirgli il cranio...

freudfilo
20-02-2010, 16:38
Col decreto Bondi non mi stupirei se notebook -> possibilita' di registrare -> tassa sull'ipotesi di utilizzo e quindi costerebbe ancora di piu'.

Vorrei che mi tassasse anche la spranga che ipoteticamente utilizzerei per aprirgli il cranio...

Quoto... e aggiungo un'altra spranga... + iva ovviamente! :sofico:

Santomarco
20-02-2010, 16:44
Che ve ne pare dell ACER Aspire 5942G-724G50MNN ?

i7 720QM
4gb ddr3
ati 5650
Bt
hd da 500gb (5400 :()


A 1200euro circa

DT84
20-02-2010, 17:19
Che ve ne pare dell ACER Aspire 5942G-724G50MNN ?

i7 720QM
4gb ddr3
ati 5650
Bt
hd da 500gb (5400 :()


A 1200euro circa

Lascia perdere.

Sicuro che sia una 5650, e non una 5850?

In caso fosse la 5850, se ha le DDR3, fa schifo.

SparrowM
20-02-2010, 18:39
Quote:
Originariamente inviato da Santomarco
Che ve ne pare dell ACER Aspire 5942G-724G50MNN ?
i7 720QM
4gb ddr3
ati 5650
Bt
hd da 500gb (5400 )

A 1200euro circa
Lascia perdere.

Sicuro che sia una 5650, e non una 5850?

In caso fosse la 5850, se ha le DDR3, fa schifo.

ehh adesso...
il notebook sembrerebbe ben equilibrato...e la hd 5650 ti permette di giocare alla risoluzione del notebook.

per 1200 (forse è un pò caro) non è male...logico poi che se vuoi essere un hardcore gamer non ti butti nemmeno su notebook da 1500 euro in giù.
Con la 5650 puoi giocare a qualsiasi gioco (con i dovuti settings) e questo è sicuro...

cercare la grafica al top sempre e comunque è una gara a perdere...

Santomarco
20-02-2010, 18:48
Ma fa tanto schifo?? A me non sembrerebbe :confused:
Monta una ati 5650, che dai benchmarch risulta più performante di molte altre vga di classe media che vedo nella classifica...

DT84 mi puoi motivare il perchè fa schifo?

Marci
20-02-2010, 19:05
non credo perché
A. 1200€ + IVA fa 1320 (e non 1700)


1200€+IVA fa 1440€; l'IVA è il 20% non il 10%:fagiano:

Marci
20-02-2010, 19:06
Ma fa tanto schifo?? A me non sembrerebbe :confused:
Monta una ati 5650, che dai benchmarch risulta più performante di molte altre vga di classe media che vedo nella classifica...

DT84 mi puoi motivare il perchè fa schifo?

a parte perchè Acer, direi che come componenti non è affatto male a quel prezzo, peccato per l'HD; si trovano gli HP anche a meno però montano la GT230m; sennò ci sono i Vaio serie F con anche 8gb, l'i7 qm720 e hanno su la GT330

sagge90
20-02-2010, 19:07
Ragazzi stò per comprare un notebook da "gaming", siccome nella vita ho sempre avuto pc fissi per giocare ora per cause di forza maggiore (non vivo praticamente più a casa mia) mi vedo costretto a prenderne uno se voglio continuare a divertirmi!

Ho trovato una super offerta che, a quanto pare, farebbe al caso mio! Non voglio spendere troppo infatti (massimo 1000€), e questo Packard Bell iPower GXM003 (sito produttore http://www.packardbell.it/showroom/notebook/ipower-gx/ipower-gx-m-003-LX.B010X.042-1698.html ) sembrerebbe fatto apposta per me! Prezzo di mercato 1,399.00€ trovato però su un noto e fidato eShop col 28% di sconto, insomma risparmio ben 400€ pagandolo 999€ :D che dite??

Per giocare "decentemente" i requisiti minimi direi che li ha sia a livello di scheda video (Nvidia 9800MGts 1Gb) che lavora a 1440x900 sul 17", quindi nn è tirata per il collo con risoluzioni alte = longevità ..e sia a livello di cpu ci siamo dato che monta un P8400. Soliti 4Gb di ram e caratteristiche varie.

Che dite?? Alternative sullo stesso prezzo nn credo ce ne siano xk questo è ben scontato.. :)

Santomarco
20-02-2010, 19:14
Però la gf 330 è dx10.1 .. e dal bench è meno performante di una 5650 :rolleyes:

SparrowM
20-02-2010, 19:16
Per giocare "decentemente" i requisiti minimi direi che li ha sia a livello di scheda video (Nvidia 9800MGts 1Gb) che lavora a 1440x900 sul 17", quindi nn è tirata per il collo con risoluzioni alte = longevità ..e sia a livello di cpu ci siamo dato che monta un P8400. Soliti 4Gb di ram e caratteristiche varie.

Che dite?? Alternative sullo stesso prezzo nn credo ce ne siano xk questo è ben scontato..

il note è vecchio, però è molto potente...direi che potrebbe essere quello che cerchi...
inoltre a quel prezzo non esiste portatile che monti una 9800gts (ancora molto performante)

GiordiX
20-02-2010, 19:47
1200€+IVA fa 1440€; l'IVA è il 20% non il 10%:fagiano:

ops l'avevo calcolata al 20% ma su 1100€:D

Santomarco
21-02-2010, 08:55
Quest' altro pc come vi sembra?


ASUS - X64JQ-JX015V

Noteboook con processore Intel i7-720QM 1.60 GHz, Ram 4096Mb (2*2048Mb) Dr3, hard Disk 500Gb Sata 5400rpm, scheda grafica ATI HD5730 1Gb, display 16", DVD super multi DL, WiFi 802.11 bgn, LAN 10/100/1000, webcam 2.0, HDMI, e-Sata, 3x USB, card reader, Batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium


a 999euro

freudfilo
21-02-2010, 10:56
Ragazzi stò per comprare un notebook da "gaming", siccome nella vita ho sempre avuto pc fissi per giocare ora per cause di forza maggiore (non vivo praticamente più a casa mia) mi vedo costretto a prenderne uno se voglio continuare a divertirmi!

Ho trovato una super offerta che, a quanto pare, farebbe al caso mio! Non voglio spendere troppo infatti (massimo 1000€), e questo Packard Bell iPower GXM003 (sito produttore http://www.packardbell.it/showroom/notebook/ipower-gx/ipower-gx-m-003-LX.B010X.042-1698.html ) sembrerebbe fatto apposta per me! Prezzo di mercato 1,399.00€ trovato però su un noto e fidato eShop col 28% di sconto, insomma risparmio ben 400€ pagandolo 999€ :D che dite??

Per giocare "decentemente" i requisiti minimi direi che li ha sia a livello di scheda video (Nvidia 9800MGts 1Gb) che lavora a 1440x900 sul 17", quindi nn è tirata per il collo con risoluzioni alte = longevità ..e sia a livello di cpu ci siamo dato che monta un P8400. Soliti 4Gb di ram e caratteristiche varie.

Che dite?? Alternative sullo stesso prezzo nn credo ce ne siano xk questo è ben scontato.. :)

Processore e scheda video (uscita il 15.07.2008 e dx 10.1) ottimi nel 2008! Può andare bene per 1 o al massimo 2 anni... :(

SparrowM
21-02-2010, 20:24
Processore e scheda video (uscita il 15.07.2008 e dx 10.1) ottimi nel 2008! Può andare bene per 1 o al massimo 2 anni...

ragazzi ma che cosa ci volete fare con il pc???:D giocare a crysis 1,2,3 (quando usciranno) in parallelo e magari full-hd?:D

la 9800m gts è un'ottima gpu e permette grazie alla risoluzione non particolarmente alta del pannello a far girare egregiamente giochi anche molto recenti...
Per il resto credo che sia un buon notebook se si vuole giocare oggi e anche un domani (abbassando nel caso i settaggi).

considerando che il titolo del thread è "quale notebook per giocare?" direi che questo rientra nei parametri...

certo che se uno cerca solo la grafica...:fagiano:

bodomTerror
21-02-2010, 22:47
ragazzi ma che cosa ci volete fare con il pc???:D giocare a crysis 1,2,3 (quando usciranno) in parallelo e magari full-hd?:D

la 9800m gts è un'ottima gpu e permette grazie alla risoluzione non particolarmente alta del pannello a far girare egregiamente giochi anche molto recenti...
Per il resto credo che sia un buon notebook se si vuole giocare oggi e anche un domani (abbassando nel caso i settaggi).

considerando che il titolo del thread è "quale notebook per giocare?" direi che questo rientra nei parametri...

certo che se uno cerca solo la grafica...:fagiano:

la 9800 è al di sopra della hd 5730 se vogliamo cercargli un difetto è il calore prodotto e il consumo per il resto andrà bene per i prossimi 2-3 anni

Androide Scelto
22-02-2010, 00:47
Quali marche evitare per giocare?
Intendo Notebook...

freudfilo
22-02-2010, 10:09
ragazzi ma che cosa ci volete fare con il pc???:D giocare a crysis 1,2,3 (quando usciranno) in parallelo e magari full-hd?:D

la 9800m gts è un'ottima gpu e permette grazie alla risoluzione non particolarmente alta del pannello a far girare egregiamente giochi anche molto recenti...
Per il resto credo che sia un buon notebook se si vuole giocare oggi e anche un domani (abbassando nel caso i settaggi).

considerando che il titolo del thread è "quale notebook per giocare?" direi che questo rientra nei parametri...

certo che se uno cerca solo la grafica...:fagiano:

la 9800 è al di sopra della hd 5730 se vogliamo cercargli un difetto è il calore prodotto e il consumo per il resto andrà bene per i prossimi 2-3 anni

Riformulo! La 9800 gts OGGI è perfetta! ;)

bodomTerror
22-02-2010, 11:06
freud il problema è che la 9800m viene affiancata sempre a un processore molto datato, l'ho vista anche su un quad ma costava parecchio :fagiano:

Santomarco
22-02-2010, 11:15
Ma... ora come ora, non conviene aspettare un po' per comprarsi un notebook con vga e procio di ultima generazione ?
Cioè... a me sembra uno speco acquistare ora a 1000 euro un pc che un tempo era il top... a questo punto imho mi sembrerebbe più logico spendere gli stessi soldi per un pc con i7/i5 e con vga dx11 ( anche se non al top)

pireda
22-02-2010, 11:20
Con il Packard Bell TJ75 200it (Core i5 430, ATI 5650) ho fatto 7.267 di 3DMark 06 a 1366x768 e impostazioni di default. E' buono no?

Santomarco
22-02-2010, 11:24
Con il Packard Bell TJ75 200it (Core i5 430, ATI 5650) ho fatto 7.267 di 3DMark 06 a 1366x768 e impostazioni di default. E' buono no?

:fagiano: non mi va di girare le pagine dietro:fagiano: ... mi potresti gentilmente dire a quanto e dove l'hai comprato :stordita: (in pvt) per favore ?

pireda
22-02-2010, 11:30
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942), i post da leggere sono 4 o 5 in tutto, a pagina 1 ci sono le caratteristiche HW (leggi solo il primo post), a pagina 2 i miei commenti. ;)

Con FM2010 l'ho visto moooolto bene! :cool:

Santomarco
22-02-2010, 11:47
grazie :)

Retry72
22-02-2010, 11:49
Io aspetterò di vedere se l'MSI GX740 uscirà nei termini ed con i prezzi previsti.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html

Sembra un'ottimo affare

freudfilo
22-02-2010, 12:02
freud il problema è che la 9800m viene affiancata sempre a un processore molto datato, l'ho vista anche su un quad ma costava parecchio :fagiano:

Per me è vecchio sia il processore che la scheda video... però (visto che mi hanno fatto notare di stare sull'oggi!) credo che OGGI vada più che bene :) Poi io (nonostante abbia molta fretta perchè il notebook è morto e il pc fisso è in fin di vita!) aspetto pasqua con i nuovi Asus G73 (se arriveranno anche da noi con gli stessi prezzi), gli Asus X77, i Sony F2 (?)... e cmq se non arriva niente di soddisfacente almeno i prezzi saranno più bassi e i nuovi note di oggi più testati! ;)

zziplex
22-02-2010, 12:20
Per me è vecchio sia il processore che la scheda video... però (visto che mi hanno fatto notare di stare sull'oggi!) credo che OGGI vada più che bene :) Poi io (nonostante abbia molta fretta perchè il notebook è morto e il pc fisso è in fin di vita!) aspetto pasqua con i nuovi Asus G73 (se arriveranno anche da noi con gli stessi prezzi), gli Asus X77, i Sony F2 (?)... e cmq se non arriva niente di soddisfacente almeno i prezzi saranno più bassi e i nuovi note di oggi più testati! ;)

attendi pure quando usciranno gli i8, i9,... tanto ci sarà sempre qualcosa di poco performante o troppo costoso ;)

SparrowM
22-02-2010, 12:46
Per me è vecchio sia il processore che la scheda video... però (visto che mi hanno fatto notare di stare sull'oggi!) credo che OGGI vada più che bene Poi io (nonostante abbia molta fretta perchè il notebook è morto e il pc fisso è in fin di vita!) aspetto pasqua con i nuovi Asus G73 (se arriveranno anche da noi con gli stessi prezzi), gli Asus X77, i Sony F2 (?)... e cmq se non arriva niente di soddisfacente almeno i prezzi saranno più bassi e i nuovi note di oggi più testati!

Per quanto riguarda la 9800m gts è vero quello che dici...è vecchia...ma va pur sempre meglio delle schede offerte su notebook di oggi venduti a 1400 euro...certo che come dice Bodom Terror produce più calore ed è meno efficiente( causa vecchia architettura).


Per quanto riguarda l'asus g73 c'è solo da sperare di non vedere la cifra salire troppo oltre i 1800 euro:rolleyes:

Se poi si considera che ad aprile/maggio (forse) si saprà qualcosa delle nuove gpu fermi di nvidia...non si finisce mai di aspettare^^

freudfilo
22-02-2010, 15:39
freud il problema è che la 9800m viene affiancata sempre a un processore molto datato, l'ho vista anche su un quad ma costava parecchio :fagiano:

attendi pure quando usciranno gli i8, i9,... tanto ci sarà sempre qualcosa di poco performante o troppo costoso ;)

Per quanto riguarda la 9800m gts è vero quello che dici...è vecchia...ma va pur sempre meglio delle schede offerte su notebook di oggi venduti a 1400 euro...certo che come dice Bodom Terror produce più calore ed è meno efficiente( causa vecchia architettura).


Per quanto riguarda l'asus g73 c'è solo da sperare di non vedere la cifra salire troppo oltre i 1800 euro:rolleyes:

Se poi si considera che ad aprile/maggio (forse) si saprà qualcosa delle nuove gpu fermi di nvidia...non si finisce mai di aspettare^^

Lo sapevo che arrivava il cazziatone... cmq ho detto che a Pasqua compro anche se so che uscirà qualcosa di nuovo a Settembre e così via... però in questo momento non mi sembra che le offerte siano abbordabili come prezzi e neppure performanti! :muro:

Feril
22-02-2010, 16:02
Ho provato a configurare un Sager, vedo che in USA vanno tantissimo anche se le batterie credo reggano poco.
Secondo voi per €1.350 è una buona spesa un sistema del genere?
Vi copio il tutto...

Sager 8690
15.6” Full HD (1920x1080)16:9 LED Backlit Super Clear Glossy Widescreen w/Fingerprint Read
nVidia GeForce GTX 285M Video/Graphics Card w/1GB (1024MB) Memory (User Upgradeable!)
Intel® Core™ i7-820QM CALPELLA Clarksfield Processor, 1.73-3.06GHz, (45nm, 8MB L3 cache)
Stock OEM Thermal Compound (Free!) Qty: 1
4GB (4096MB) DDR3 1333MHz SDRAM (2 SODIMMs) (2gb + 2gb)
500GB l 7200RPM I SATA II-300 (16MB Cache Buffer)
8X DVD±R / RW / 4X + Dual Layer Drive with Software
Integrated-Built In Fingerprint Reader (Free!)
Enhanced High Definition 3D Audio Sound System with S/P DIF Digital Output - SB Compatible
Integrated Built-In Bluetooth Module + EDR
Internal Built-In 7-in-1 Memory Card Reader (MS/MS PRO/MS DUO/SD/Mini-SD/MMC/RSMMC)
Integrated 2.0 Megapixel Digital Video Camera (Built In Webcam!)
Integrated Built in 10/1000 Fast Ethernet / LAN Network Card
Integrated Built in Intel 6300 Ultimate-N WiFi Link
Standard 11.1V Smart Li-Polymer battery pack 3800mAh, 42.18Wh
Deluxe Black Business Carrying Case (Free!)
Microsoft Office Ready with FREE 60-Day Trial!
Sager 3 Year Labor, 1 Yr Parts Warranty (Labor Yrs 2+3 paid by PCT) (w/ 2 Way Shipping!)

Potrei risparmiare €140 mettendo:
Intel® Core™ i7-720QM CALPELLA Clarksfield Processor, 1.60-2.80GHz, (45nm, 6MB L3 cache)

Aspetto un vostro consiglio, io sono negataaaa :mc:

Santomarco
22-02-2010, 18:47
una ati hd 5730 va meglio di una ati hd 5650?

Ho trovato a 1000 euro l'asus n61jq con i7 720, 4gb ddr3, ati 5730, 500gb hd, 16" , e 1 presa usb 3.0 e 2 usb 2.0, che ne pensate?

Flp
22-02-2010, 18:52
Salve, volevo sottoporre al vostro giudizio anche il nuovo qosmio f60-10J al prezzo di 1000€, non è il massimo della vita in effetti come configurazione, e secondo me pecca anche sul lato grafica oltre che processore, però è stupendo!

Considerando che forse un i7 scalda un po troppo per un 15,5 (imho, ma aspetto riscontri), una gts330m li farà ancora un paio d'anni a un discreto livello, accoppiata ad un i5? (anche se con meno senso estetico un vaio serie E viene via con meno e ci si ricava anche una 5650)

In ogni caso è probabile che escano altre configurazioni della serie F60, ma chissà quando, e soprattutto a chissà a che prezzi


Processore Intel® Core™ i5-430M - 2.53 Turbo GHz
Cache 3 MB L2
Memoria Ram 4 (2+2) GB RAM DDR3 - 1066MHz
Espandibile fino a 8GB
Disco fisso 500 GB - S-ATA HDD Protection - (5.400 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce GTS 330M - 1 GB dedicati
Tipo di schermo 15,6" HD Toshiba TruBrite® LED 1.366x768 pixel
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64 bit
Interfacce 4x USB 2.0
1x 5-in-1 Slot Bridge Media
1x RJ-45
1x HDMI CEC
TV Tuner(Analogico+DVB-T )
Comunicazione Wi-fi 802.11b/g/n
LAN 10/100/1000
Bluetooth 2.1 + EDR
Espansioni 2 Slot di memoria
Webcam HD 1,3 Megapixel
Batteria li-ion 6 celle
Dimensioni 38 x 26 x 2,91 cm
Peso 2,7 kg

bodomTerror
22-02-2010, 19:28
Ho provato a configurare un Sager, vedo che in USA vanno tantissimo anche se le batterie credo reggano poco.
Secondo voi per €1.350 è una buona spesa un sistema del genere?
Vi copio il tutto...

Sager 8690
15.6” Full HD (1920x1080)16:9 LED Backlit Super Clear Glossy Widescreen

ti sconsiglio il 15.6 in fullhd non è l'ideale per la vista, il resto è ok configurazione ottima per il prezzo ma metterei il 720qm ;)

certo con una 285m non puoi metterci un i5 farebbe da tappo :asd:



Salve, volevo sottoporre al vostro giudizio anche il nuovo qosmio f60-10J al prezzo di 1000€, non è il massimo della vita in effetti come configurazione, e secondo me pecca anche sul lato grafica oltre che processore, però è stupendo!

Considerando che forse un i7 scalda un po troppo per un 15,5 (imho, ma aspetto riscontri), una gts330m li farà ancora un paio d'anni a un discreto livello, accoppiata ad un i5? (anche se con meno senso estetico un vaio serie E viene via con meno e ci si ricava anche una 5650)


io credo che la 330m vada bene per un paio d'anni a patto che tu non pretenda troppo :)

SparrowM
22-02-2010, 19:29
una ati hd 5730 va meglio di una ati hd 5650?

Ho trovato a 1000 euro l'asus n61jq con i7 720, 4gb ddr3, ati 5730, 500gb hd, 16" , e 1 presa usb 3.0 e 2 usb 2.0, che ne pensate?

è un'ottima configurazione...ma ti rimando al thread dove ne parlano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139084&page=5

Lo sapevo che arrivava il cazziatone... cmq ho detto che a Pasqua compro anche se so che uscirà qualcosa di nuovo a Settembre e così via... però in questo momento non mi sembra che le offerte siano abbordabili come prezzi e neppure performanti!

LOL:D
da parte mia nessun cazziatone^^ considera che sto cercando il notebook ideale dal 2007...com'è finita?
sto usando un toshiba satellite pro 4600 con pentium III...con xp se la cava ancora mooolto bene :D ( e non ho intenzione di cambiarlo^^)

zziplex
22-02-2010, 19:36
Ho provato a configurare un Sager, vedo che in USA vanno tantissimo anche se le batterie credo reggano poco.
Secondo voi per €1.350 è una buona spesa un sistema del genere?
Vi copio il tutto...

Sager 8690
15.6” Full HD (1920x1080)16:9 LED Backlit Super Clear Glossy Widescreen w/Fingerprint Read
nVidia GeForce GTX 285M Video/Graphics Card w/1GB (1024MB) Memory (User Upgradeable!)
Intel® Core™ i7-820QM CALPELLA Clarksfield Processor, 1.73-3.06GHz, (45nm, 8MB L3 cache)
Stock OEM Thermal Compound (Free!) Qty: 1
4GB (4096MB) DDR3 1333MHz SDRAM (2 SODIMMs) (2gb + 2gb)
500GB l 7200RPM I SATA II-300 (16MB Cache Buffer)
8X DVD±R / RW / 4X + Dual Layer Drive with Software
Integrated-Built In Fingerprint Reader (Free!)
Enhanced High Definition 3D Audio Sound System with S/P DIF Digital Output - SB Compatible
Integrated Built-In Bluetooth Module + EDR
Internal Built-In 7-in-1 Memory Card Reader (MS/MS PRO/MS DUO/SD/Mini-SD/MMC/RSMMC)
Integrated 2.0 Megapixel Digital Video Camera (Built In Webcam!)
Integrated Built in 10/1000 Fast Ethernet / LAN Network Card
Integrated Built in Intel 6300 Ultimate-N WiFi Link
Standard 11.1V Smart Li-Polymer battery pack 3800mAh, 42.18Wh
Deluxe Black Business Carrying Case (Free!)
Microsoft Office Ready with FREE 60-Day Trial!
Sager 3 Year Labor, 1 Yr Parts Warranty (Labor Yrs 2+3 paid by PCT) (w/ 2 Way Shipping!)

Potrei risparmiare €140 mettendo:
Intel® Core™ i7-720QM CALPELLA Clarksfield Processor, 1.60-2.80GHz, (45nm, 6MB L3 cache)

Aspetto un vostro consiglio, io sono negataaaa :mc:


approvato :read:
Salve, volevo sottoporre al vostro giudizio anche il nuovo qosmio f60-10J al prezzo di 1000€, non è il massimo della vita in effetti come configurazione, e secondo me pecca anche sul lato grafica oltre che processore, però è stupendo!

Considerando che forse un i7 scalda un po troppo per un 15,5 (imho, ma aspetto riscontri), una gts330m li farà ancora un paio d'anni a un discreto livello, accoppiata ad un i5? (anche se con meno senso estetico un vaio serie E viene via con meno e ci si ricava anche una 5650)

In ogni caso è probabile che escano altre configurazioni della serie F60, ma chissà quando, e soprattutto a chissà a che prezzi


Processore Intel® Core™ i5-430M - 2.53 Turbo GHz
Cache 3 MB L2
Memoria Ram 4 (2+2) GB RAM DDR3 - 1066MHz
Espandibile fino a 8GB
Disco fisso 500 GB - S-ATA HDD Protection - (5.400 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce GTS 330M - 1 GB dedicati
Tipo di schermo 15,6" HD Toshiba TruBrite® LED 1.366x768 pixel
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64 bit
Interfacce 4x USB 2.0
1x 5-in-1 Slot Bridge Media
1x RJ-45
1x HDMI CEC
TV Tuner(Analogico+DVB-T )
Comunicazione Wi-fi 802.11b/g/n
LAN 10/100/1000
Bluetooth 2.1 + EDR
Espansioni 2 Slot di memoria
Webcam HD 1,3 Megapixel
Batteria li-ion 6 celle
Dimensioni 38 x 26 x 2,91 cm
Peso 2,7 kg

rimandato :ciapet:

freudfilo
22-02-2010, 21:40
Ho provato a configurare un Sager, vedo che in USA vanno tantissimo anche se le batterie credo reggano poco.
Secondo voi per €1.350 è una buona spesa un sistema del genere?
Vi copio il tutto...

Sager 8690
15.6” Full HD (1920x1080)16:9 LED Backlit Super Clear Glossy Widescreen w/Fingerprint Read
nVidia GeForce GTX 285M Video/Graphics Card w/1GB (1024MB) Memory (User Upgradeable!)
Intel® Core™ i7-820QM CALPELLA Clarksfield Processor, 1.73-3.06GHz, (45nm, 8MB L3 cache)
Stock OEM Thermal Compound (Free!) Qty: 1
4GB (4096MB) DDR3 1333MHz SDRAM (2 SODIMMs) (2gb + 2gb)
500GB l 7200RPM I SATA II-300 (16MB Cache Buffer)
8X DVD±R / RW / 4X + Dual Layer Drive with Software
Integrated-Built In Fingerprint Reader (Free!)
Enhanced High Definition 3D Audio Sound System with S/P DIF Digital Output - SB Compatible
Integrated Built-In Bluetooth Module + EDR
Internal Built-In 7-in-1 Memory Card Reader (MS/MS PRO/MS DUO/SD/Mini-SD/MMC/RSMMC)
Integrated 2.0 Megapixel Digital Video Camera (Built In Webcam!)
Integrated Built in 10/1000 Fast Ethernet / LAN Network Card
Integrated Built in Intel 6300 Ultimate-N WiFi Link
Standard 11.1V Smart Li-Polymer battery pack 3800mAh, 42.18Wh
Deluxe Black Business Carrying Case (Free!)
Microsoft Office Ready with FREE 60-Day Trial!
Sager 3 Year Labor, 1 Yr Parts Warranty (Labor Yrs 2+3 paid by PCT) (w/ 2 Way Shipping!)

Potrei risparmiare €140 mettendo:
Intel® Core™ i7-720QM CALPELLA Clarksfield Processor, 1.60-2.80GHz, (45nm, 6MB L3 cache)

Aspetto un vostro consiglio, io sono negataaaa :mc:

Costa troppo, schermo piccolo e FHD non serve a nulla (dovrai cambiare risoluzione e quindi fai pure peggio!), il resto è molto buono ma...

:read: non approvato!

Salve, volevo sottoporre al vostro giudizio anche il nuovo qosmio f60-10J al prezzo di 1000€, non è il massimo della vita in effetti come configurazione, e secondo me pecca anche sul lato grafica oltre che processore, però è stupendo!

Considerando che forse un i7 scalda un po troppo per un 15,5 (imho, ma aspetto riscontri), una gts330m li farà ancora un paio d'anni a un discreto livello, accoppiata ad un i5? (anche se con meno senso estetico un vaio serie E viene via con meno e ci si ricava anche una 5650)

In ogni caso è probabile che escano altre configurazioni della serie F60, ma chissà quando, e soprattutto a chissà a che prezzi


Processore Intel® Core™ i5-430M - 2.53 Turbo GHz
Cache 3 MB L2
Memoria Ram 4 (2+2) GB RAM DDR3 - 1066MHz
Espandibile fino a 8GB
Disco fisso 500 GB - S-ATA HDD Protection - (5.400 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce GTS 330M - 1 GB dedicati
Tipo di schermo 15,6" HD Toshiba TruBrite® LED 1.366x768 pixel
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64 bit
Interfacce 4x USB 2.0
1x 5-in-1 Slot Bridge Media
1x RJ-45
1x HDMI CEC
TV Tuner(Analogico+DVB-T )
Comunicazione Wi-fi 802.11b/g/n
LAN 10/100/1000
Bluetooth 2.1 + EDR
Espansioni 2 Slot di memoria
Webcam HD 1,3 Megapixel
Batteria li-ion 6 celle
Dimensioni 38 x 26 x 2,91 cm
Peso 2,7 kg

Per quella cifra c'è il sony serie E, la serie F con i5 e l'Asus G61... tutti meglio di questo (che però è toshiba...)

:read: non approvato!

è un'ottima configurazione...ma ti rimando al thread dove ne parlano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139084&page=5



LOL:D
da parte mia nessun cazziatone^^ considera che sto cercando il notebook ideale dal 2007...com'è finita?
sto usando un toshiba satellite pro 4600 con pentium III...con xp se la cava ancora mooolto bene :D ( e non ho intenzione di cambiarlo^^)

Beh, io lo sto cercando da un mese! ;) ...posso anche aspettarne un altro paio, no? (l'importante è decidere a priori la scadenza entro la quale comprare, eh...)

Prodigy-86
23-02-2010, 08:55
una ati hd 5730 va meglio di una ati hd 5650?

Ho trovato a 1000 euro l'asus n61jq con i7 720, 4gb ddr3, ati 5730, 500gb hd, 16" , e 1 presa usb 3.0 e 2 usb 2.0, che ne pensate?

è il meglio0 che si possa trovare a quella cifra...dove lo hai trovato? saturn?

SuperMario 85
23-02-2010, 10:10
Salve a tutti. Ho appena letto su questo volantino (http://www.trony.it/offerta-trony/volantino.aspx) l'offerta di 3 notebook allo stesso prezzo (599 euro) ossia:
1. TOSHIBA Satellite L500D-169
2. ASUS X5DID-SX071V
3. ACER AS5740G-334G50Mn (su quest'ultimo c'è scritto scheda video 512 mb dedicati anche se a me pare di aver capito che è da 1 giga :wtf: )

Quello che mi chiedo è, volendo utilizzare il notebook anche per giocare (occasionalmente, collegandolo al televisore) quale di questi tre risulta essere il più adatto per il gaming?

Santomarco
23-02-2010, 10:13
è il meglio0 che si possa trovare a quella cifra...dove lo hai trovato? saturn?

negozio vicino casa ( Asus-Point)

Santomarco
23-02-2010, 10:35
Salve a tutti. Ho appena letto su questo volantino (http://www.trony.it/offerta-trony/volantino.aspx) l'offerta di 3 notebook allo stesso prezzo (599 euro) ossia:
1. TOSHIBA Satellite L500D-169
2. ASUS X5DID-SX071V
3. ACER AS5740G-334G50Mn (su quest'ultimo c'è scritto scheda video 512 mb dedicati anche se a me pare di aver capito che è da 1 giga :wtf: )

Quello che mi chiedo è, volendo utilizzare il notebook anche per giocare (occasionalmente, collegandolo al televisore) quale di questi tre risulta essere il più adatto per il gaming?

L'acer ha una vga penosa... gli altri il processore :fagiano:

SuperMario 85
23-02-2010, 11:07
L'acer ha una vga penosa... gli altri il processore :fagiano:

Perfetto quindi in pratica sono tutti e tre vomitevoli :sbonk:
in effetti io quando parlavo di giocare intendevo qualche partitina a PES o qualche gioco d'azione tipo saga Assassin's Creed... Tra questi sopracitati nessuno spicca sugli altri o almeno un piccolo gradino superiore? Perchè comunque uno dei 3 dovrò acquistarlo e vorrei quello migliore (anche di poco) sotto questo profilo

Androide Scelto
23-02-2010, 12:25
Quanto bisogna spendere per avere un portatile orientato al Gaming?

Santomarco
23-02-2010, 12:39
Perfetto quindi in pratica sono tutti e tre vomitevoli :sbonk:
in effetti io quando parlavo di giocare intendevo qualche partitina a PES o qualche gioco d'azione tipo saga Assassin's Creed... Tra questi sopracitati nessuno spicca sugli altri o almeno un piccolo gradino superiore? Perchè comunque uno dei 3 dovrò acquistarlo e vorrei quello migliore (anche di poco) sotto questo profilo

pes gira anche su pc moolto vecchi senza molti problemi ( basta abbassare il dettaglio grafico)
per Ac io punterei su una vga migliore ( ati 4650 ) anche se poi saresti molto limitato dal processore...
Quanto bisogna spendere per avere un portatile orientato al Gaming?

più soldi hai da spendere.... piu' il pc è orientato per il gioco :stordita: :fagiano: (imho non consiglierei a nessuno di spendere 2000euro per un notebook....) Cmq con 1500 euro ti porti a casa un nb spettacolare... però sono 1500 euro e non caramelle ....

Santomarco
23-02-2010, 12:49
ati 5850/ 5870/gf260/280 vga
i7 720 / i5 520 procio
>4gb ram ddr3 ram

Questa potebbero essere gli elementi per un pc ottimo per giocare... in fatto è che in questo modo il costo del nb diventa esagerato ... ( 1800/2000 euro... ma anche di più :cry: )

DT84
23-02-2010, 12:57
ati 5850/ 5870/gf260/280 vga
i7 720 / i5 520 procio
>4gb ram ddr3 ram

Questa potebbero essere gli elementi per un pc ottimo per giocare... in fatto è che in questo modo il costo del nb diventa esagerato ... ( 1800/2000 euro... ma anche di più :cry: )

Con un MSI GX740 hai un ottimo notebook ad un prezzo decisamente inferiore.

Santomarco
23-02-2010, 13:23
Con un MSI GX740 hai un ottimo notebook ad un prezzo decisamente inferiore.

sempre se saranno realmente quelli i prezzi :fagiano: (<1100€)

DT84
23-02-2010, 15:04
sempre se saranno realmente quelli i prezzi :fagiano: (<1100€)

Per ora sull'unico negozio online che lo vende è fuori a 1400€.

Feril
23-02-2010, 16:15
ati 5850/ 5870/gf260/280 vga
i7 720 / i5 520 procio
>4gb ram ddr3 ram

Questa potebbero essere gli elementi per un pc ottimo per giocare... in fatto è che in questo modo il costo del nb diventa esagerato ... ( 1800/2000 euro... ma anche di più :cry: )


Ho modificato la configurazione come da vostri consigli.

Sager 8690 Ultimate Custom Gaming Notebook Computer (Built on Clevo W860CU)
15.6” HD+ (1600x900) 16:9 LED Backlit Super Clear Glossy Widescreen w/ Fingerprint Reader
nVidia GeForce GTX 285M Video/Graphics Card w/1GB (1024MB) Memory (User Upgradeable!)
Intel® Core™ i7-720QM CALPELLA Clarksfield Processor, 1.60-2.80GHz, (45nm, 6MB L3 cache)
Stock OEM Thermal Compound (Free!)
4GB (4096MB) DDR3 1333MHz SDRAM (2 SODIMMs) (2gb + 2gb)
500GB l 7200RPM I SATA II-300 (16MB Cache Buffer)
8X DVD±R / RW / 4X + Dual Layer Drive with Software
Integrated-Built In Fingerprint Reader (Free!)
Enhanced High Definition 3D Audio Sound System with S/P DIF Digital Output - SB Compatible
Integrated Built-In Bluetooth Module + EDR
Internal Built-In 7-in-1 Memory Card Reader (MS/MS PRO/MS DUO/SD/Mini-SD/MMC/RSMMC)
Integrated 2.0 Megapixel Digital Video Camera (Built In Webcam!)
Integrated Built in 10/1000 Fast Ethernet / LAN Network Card Q
Integrated Built in Intel 6300 Ultimate-N WiFi Link
Standard 11.1V Smart Li-Polymer battery pack 3800mAh, 42.18Wh
Deluxe Black Business Carrying Case (Free!)
Sager 3 Year Labor, 1 Yr Parts Warranty (Labor Yrs 2+3 paid by PCT) (w/ 2 Way Shipping!)

Prezzo totale €1.170 (senza SO)

Preferisco un 15" al 17" per la portabilità. Qualcuno conosce la Sager come marca?

blengyo
23-02-2010, 17:19
Con un MSI GX740 hai un ottimo notebook ad un prezzo decisamente inferiore.

molto bello!

si sa se la tastiera è retroilluminata?

DT84
23-02-2010, 19:50
molto bello!

si sa se la tastiera è retroilluminata?

Che io sappia, no.

SuperMario 85
23-02-2010, 21:47
pes gira anche su pc moolto vecchi senza molti problemi ( basta abbassare il dettaglio grafico)
per Ac io punterei su una vga migliore ( ati 4650 ) anche se poi saresti molto limitato dal processore...
Ok un ultima domanda:
ASUS X5DID-SX071V ha come processore un Intel® Core™ 2 Duo T6670
mentre il TOSHIBA Satellite L500D-169 ha come processore AMD Turion™ II Dual Core M500.
Quale di questi 2 è superiore?

freudfilo
24-02-2010, 07:39
Quanto bisogna spendere per avere un portatile orientato al Gaming?

Più spendi e più sei portato al gaming...
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376452/art/asus/g73jh-tz012v.html

Santomarco
24-02-2010, 08:15
Più spendi e più sei portato al gaming...
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376452/art/asus/g73jh-tz012v.html

Sulle "specifiche" c'è scritto che monta ram ddr2... è un errore, vero :stordita: ?

freudfilo
24-02-2010, 08:36
Sulle "specifiche" c'è scritto che monta ram ddr2... è un errore, vero :stordita: ?
Credo di no :( perchè c'è il modello x77 con scheda video meno performante, ma con il resto high end (altrimenti compreremmo tutti il modello G73) :cry:
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376455/art/asus/x77jq-ty014v.html

Harlock01
24-02-2010, 08:40
Girando per la rete ho trovato questo Toshiba
http://www.eprice.it/Portatili-TOSHIBA/s-2267351
ma come configurazione hd mi pare un po' datato nonostante il prezzo non sia proprio a buonissimo mercato... Rimango maggiormente orientato sul G73 di Asus voi che dite?

freudfilo
24-02-2010, 08:51
Girando per la rete ho trovato questo Toshiba
http://www.eprice.it/Portatili-TOSHIBA/s-2267351
ma come configurazione hd mi pare un po' datato nonostante il prezzo non sia proprio a buonissimo mercato... Rimango maggiormente orientato sul G73 di Asus voi che dite?
L'ho visto anch'io... cmq siamo fuori come prezzo rispetto alla dotazione... cmq dovresti prendere in considerazione questo toshiba (più nuovo)
http://www.pixmania.com/fr/fr/4487679/art/toshiba/qosmio-x500-11d.html

Santomarco
24-02-2010, 15:59
Mi sapete dire in che catena di negozi riesco a trovare un asus n61 jq?

Io ho chiamato a tutti i negozi nella mia provincia ma nessuno ce l'ha disponibile ( nemmeno i fornitori ) :cry:

SparrowM
24-02-2010, 18:28
Ho modificato la configurazione come da vostri consigli.

Sager 8690 Ultimate Custom Gaming Notebook Computer (Built on Clevo W860CU)
15.6” HD+ (1600x900) 16:9 LED Backlit Super Clear Glossy Widescreen w/ Fingerprint Reader
nVidia GeForce GTX 285M Video/Graphics Card w/1GB (1024MB) Memory (User Upgradeable!)
Intel® Core™ i7-720QM CALPELLA Clarksfield Processor, 1.60-2.80GHz, (45nm, 6MB L3 cache)
Stock OEM Thermal Compound (Free!)
4GB (4096MB) DDR3 1333MHz SDRAM (2 SODIMMs) (2gb + 2gb)
500GB l 7200RPM I SATA II-300 (16MB Cache Buffer)
8X DVD±R / RW / 4X + Dual Layer Drive with Software
Integrated-Built In Fingerprint Reader (Free!)
Enhanced High Definition 3D Audio Sound System with S/P DIF Digital Output - SB Compatible
Integrated Built-In Bluetooth Module + EDR
Internal Built-In 7-in-1 Memory Card Reader (MS/MS PRO/MS DUO/SD/Mini-SD/MMC/RSMMC)
Integrated 2.0 Megapixel Digital Video Camera (Built In Webcam!)
Integrated Built in 10/1000 Fast Ethernet / LAN Network Card Q
Integrated Built in Intel 6300 Ultimate-N WiFi Link
Standard 11.1V Smart Li-Polymer battery pack 3800mAh, 42.18Wh
Deluxe Black Business Carrying Case (Free!)
Sager 3 Year Labor, 1 Yr Parts Warranty (Labor Yrs 2+3 paid by PCT) (w/ 2 Way Shipping!)

Prezzo totale €1.170 (senza SO)

Preferisco un 15" al 17" per la portabilità. Qualcuno conosce la Sager come marca?

Posso sapere dove l'hai configurato?
è un buon prezzo veramente

iacopo84
24-02-2010, 23:23
Ragazzi io con ho appena acquistato un asus n61jq e per ne sarebbe una buona scelta...ha una scheda atibda 1gb e viaggia che una meraviglia...la spesa supera di poco i mille euro...qualcuno lo possiede?e cosa ne pensate?:)

frizziere
25-02-2010, 09:11
Ciao ragazzi vorrei comprare pure io l'n61jq potete darmi il link del negozio dove l'avete acquistato?Che sapete dirmi di queste due macchine che stanno per uscire? http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html il prezzo indicato è con iva o no?in più dice che nel mese di marzo,quindi tra poco,usciranno nuovi notebook con le nuove ATI.Il mio budget max è di 1200€ e mi serve un notebook con con caratteristiche uguali all'n61jq o migliori ovviamente,lo devo comprare sopratutto per l'università e mi serve dal 22marzo in poi...Dite che è il caso aspettare ancora un po'?

freudfilo
25-02-2010, 09:20
Ciao ragazzi vorrei comprare pure io l'n61jq potete darmi il link del negozio dove l'avete acquistato?Che sapete dirmi di queste due macchine che stanno per uscire? http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html il prezzo indicato è con iva o no?in più dice che nel mese di marzo,quindi tra poco,usciranno nuovi notebook con le nuove ATI.Il mio budget max è di 1200€ e mi serve un notebook con con caratteristiche uguali all'n61jq o migliori ovviamente,lo devo comprare sopratutto per l'università e mi serve dal 22marzo in poi...Dite che è il caso aspettare ancora un po'?

Aspetta (come me) fino a marzo! :sofico:

peitro
25-02-2010, 09:53
Aspetta (come me) fino a marzo! :sofico:

io ho gli MSI li ho trovati in uno shop online Irlandese e i prezzi sono allineati iva inclusa 1100/1200 E.

Luana Bonechi
25-02-2010, 10:01
Ciao a tutti chi mi può dare delle informazioni utili?
Mi piace Hp Elitebook 8540w processore intel core i7 620 2.66GHz 4Mb di cache L3 scheda Grafica NiViDA Quadro FX 1800M 1GB memoria dedicata GDDR5 (7200rpm Sata) 500gb cosa ne pensate per montare Video amotoriali come grafia va bene?

Feril
25-02-2010, 11:28
Posso sapere dove l'hai configurato?
è un buon prezzo veramente

PC Torque, devo andare in USA in Marzo quindi me lo farei consegnare li direttamente... Come estetica i Sager non sono il massimo ma sembrerebbero molto validi...

Sono indecisa davvero, ho visto anche l'ASUS G51JX-AI e mi verrebbe poco più di 1000€. Voi cosa comprereste sempre rimanendo sui 15"??

sev7en
25-02-2010, 11:46
Ciao ^_^,
per tutti coloro che come il sottoscritto hanno preso di mira il G73JH, ho trovato online una nuova recensione dettagliata, consultabile qui:

http://www.notebookforums.com/thread231884.html


Per la disponibilità anche gli store americani mi danno la prima settimana di marzo.

Androide Scelto
25-02-2010, 11:56
Non si possono assemblare i Notebook come si fa per i fissi?

StePunk81
25-02-2010, 12:15
Non si possono assemblare i Notebook come si fa per i fissi?

si ma ti serve un barebone vuoto che se riesci a trovarlo in vendita (magari da qualche store usa) costa piu di un notebook già assemblato, con la differenza che dentro manca quasi tutto.... a sto punto te ne compri uno già fatto, e magari te lo upgradi in seguito

Supra_GT_Nos
25-02-2010, 14:08
ciao a tutti.

SOno in procinto di acquistare un notebook 15/17'' cmq da tavolo x giocare e intrattenimento video... sono indeciso tra toshiba sony e msi di cui non conosco la qualita' di assemblaggio di quest'ultima casa...

i modelli sono:

Toshiba F60-J10

SOny EB1S1E

MSI GX640

voi che mi consigliate? scheda video nvidia o ati? grazie

PS: se sapete chi vende e o cmq quando esce l'MSI me lo scrivete? grazie

GiordiX
25-02-2010, 16:02
io ho gli MSI li ho trovati in uno shop online Irlandese e i prezzi sono allineati iva inclusa 1100/1200 E.

linka linka...shop sicuro?

peitro
25-02-2010, 17:01
linka linka...shop sicuro?

sembra facileee , ma nn lo trovo + , se trovo posto , pero' se nn ricordo male in qualche discussione il linl l'ho messo

peitro
25-02-2010, 17:16
linka linka...shop sicuro?

trovvato lo ho , http://www.hardware.info/nl-NL/productdb/bGtkaZibmJjKYsg/viewproduct/MSI_GX740063NL/ € 1.175,65

Capozz
25-02-2010, 17:26
Ho preso l'HP in firma sabato scorso, pagato 615 euro da euronics.
Provandolo un pò la 4650 va benino per giocare (anche se l'ho preso principalmente per altri scopi) ma è proprio il minimo sindacale, e puchè non si vada sul pesante :D
Se si vuole fare qualche partitella a cod, left 4 dead, ecc va benissimo cmq, già con bad compnay 2 invece accusa, anche se con dettagli minimi è decentemente giocabile.

iacopo84
25-02-2010, 17:28
Vorrei riallacciarmi a chi chiedeva se si può assemblare un notebook....la mia domanda invece è un pò diversa...vorrei sapere invece se un notebook può essere potenziato...non so, magari cambiare qualche componente quando diventerà un pò vecchiotto.....;)

SparrowM
25-02-2010, 18:42
Se si vuole fare qualche partitella a cod, left 4 dead, ecc va benissimo cmq, già con bad compnay 2 invece accusa, anche se con dettagli minimi è decentemente giocabile.

bad company 2 mette in crisi l'ati hd 4650?
sul serio?

Capozz
25-02-2010, 20:24
bad company 2 mette in crisi l'ati hd 4650?
sul serio?
In 1366x760 con dettagli low era giocabile senza troppi problemi, però in definitiva la mette molto alla frusta.
In primis bc2 richiede un quad per giocare bene, poi le mappe sono molto grandi...alla fine la banda passante della 4650 è quella che è, e le rops son poche.
Bisognerà vedere poi il gioco definitivo...la beta era una release piuttosto vecchia e non c'erano driver ottimizzati (già mettendo i 9.12 per desktop moddati la situazione migliorava)
Vedremo la versione definitiva con i catalyst 10.3 e successivi :)

StePunk81
26-02-2010, 00:34
Vorrei riallacciarmi a chi chiedeva se si può assemblare un notebook....la mia domanda invece è un pò diversa...vorrei sapere invece se un notebook può essere potenziato...non so, magari cambiare qualche componente quando diventerà un pò vecchiotto.....;)

si che si può. praticamente a tutti i notebook è possibile cambiare il processore e molti (soprattutto quelli votati al "gaming") hanno MXM per cambiare la scheda video. il problema semmai è quanto difficile può essere smontarli per sostituire i pezzi... per alcuni portatili rimane molto difficile riuscire a raggiungere la cpu e bisogna smontare 1000 vitine e passa quasi la voglia per paura di rompere qualcosa, altri portatili (esempio i clevo) invece sono fatti apposta per sostituire componenti e basta smontare 4 viti che già hai tutto davanti...

GiordiX
26-02-2010, 12:30
trovvato lo ho , http://www.hardware.info/nl-NL/productdb/bGtkaZibmJjKYsg/viewproduct/MSI_GX740063NL/ € 1.175,65

ma con l'i7 non c'è? ma xchè non ci sono sti pc e sti prezzi nei negozi! :muro:

iacopo84
26-02-2010, 14:32
si che si può. praticamente a tutti i notebook è possibile cambiare il processore e molti (soprattutto quelli votati al "gaming") hanno MXM per cambiare la scheda video. il problema semmai è quanto difficile può essere smontarli per sostituire i pezzi... per alcuni portatili rimane molto difficile riuscire a raggiungere la cpu e bisogna smontare 1000 vitine e passa quasi la voglia per paura di rompere qualcosa, altri portatili (esempio i clevo) invece sono fatti apposta per sostituire componenti e basta smontare 4 viti che già hai tutto davanti...

Io ho un asus n61jq e vorrei sapere se ha MXM per poter, un giorno, potenziarlo....

Santomarco
26-02-2010, 20:16
Secondo voi, il TOSHIBA Qosmio X300-15U è un buon notebook per giocare?

Purtroppo ho la necessità di acquistare rapidamente un pc e non posso aspettare l'asus n61 jq :cry:

freudfilo
26-02-2010, 21:34
Secondo voi, il TOSHIBA Qosmio X300-15U è un buon notebook per giocare?

Purtroppo ho la necessità di acquistare rapidamente un pc e non posso aspettare l'asus n61 jq :cry:

OGGI si! Dopodomani... no! ;)

Santomarco
27-02-2010, 09:04
OGGI si! Dopodomani... no! ;)

e ... volendomi dissanguare :cry: ... l'asus g51j ?

Santomarco
27-02-2010, 12:44
penso di aver deciso... prendo o l'acer 5942 (i7, 15" , ati 5650, 500gb hd) o l'x64

GiordiX
02-03-2010, 11:42
LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-480-e-470-nvidia-fermi-al-cebit/24228/1.html)

Chissà quanto si faranno vedere versioni simili sui portatili

DT84
02-03-2010, 15:11
LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-480-e-470-nvidia-fermi-al-cebit/24228/1.html)

Chissà quanto si faranno vedere versioni simili sui portatili

Probabilmente nel 2011.

Santomarco
02-03-2010, 15:13
Ieri ho trovato l'x64jq!!!

L'ho preso al volo!!! Va una bomba! :sofico:

allex71
03-03-2010, 00:11
ragazzi com'è per giocare in relazione al prezzo:
DELL STUDIO 17
i3 330M
17.3" LED
4GB DDR3
500GB HD 7200rpm
ATI 5730 1GB

a 678euro spedito.
nella configurazione presente sul sito allo stesso prezzo c'è l'HD 320GB e la ATI 5650,in seguito a richieste telefoniche mie mi hanno proposto quello qui sopra;ma la 5730 è veramente meglio della 5650?o c'è la fregatura sotto?

freudfilo
03-03-2010, 16:38
Ho finalmente trovato il mio notebook! E' uscito oggi sul sito ufficiale Sony! ;)
Che meraviglia!!!

Personalizzato costa pochissimo (si fa per dire).

Schermo FHD 17.3''
i5 520Qm
HD 500 Gb 7200 rpm
ATI 5650
...

Una bomba a soli 1.130 euro!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/ipc/displayLayout/%28cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&cInstId=1&layout=24_172_74_75_77_78_79_80_82_91_92_140&cCharName=C1000000009_EC1&next=config&carea=4B607BA935920062E10080002BC29BE1&isProdDetailPageCTO=true&order=null&citem=4B607BA935920062E10080002BC29BE14B75E0116BB8007AE10080002BC29B73&uiarea=2&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&ctype=areaDetails&isHideActive=true%29/.do

SparrowM
03-03-2010, 16:54
Ho finalmente trovato il mio notebook! E' uscito oggi sul sito ufficiale Sony!
Che meraviglia!!!

Personalizzato costa pochissimo (si fa per dire).

Schermo FHD 17.3''
i5 520Qm
HD 500 Gb 7200 rpm
ATI 5650
...

Una bomba a soli 1.130 euro!!!

https://shop.sonystyle-europe.com/So...ve=true%29/.do

quale sarebbe il notebook?
il link a cui fai riferimento non porta al modello:fagiano:

KoopaTroopa
03-03-2010, 17:28
Sono i Vaio E a 17 pollici

freudfilo
03-03-2010, 22:07
quale sarebbe il notebook?
il link a cui fai riferimento non porta al modello:fagiano:

Sono i Vaio E a 17 pollici

Perfetto! ;)

L'unico difetto della serie E era lo schermo... adesso si può personalizzare anche l'HD (a 7200 rpm) e il resto! ;) ...meraviglioso! Peccato che on-line non ce l'abbia ancora nessuno... bisognerà oridinarlo su sonystyle! Eh eh... :sofico:

GiordiX
06-03-2010, 14:01
Perfetto! ;)

L'unico difetto della serie E era lo schermo... adesso si può personalizzare anche l'HD (a 7200 rpm) e il resto! ;) ...meraviglioso! Peccato che on-line non ce l'abbia ancora nessuno... bisognerà oridinarlo su sonystyle! Eh eh... :sofico:

a me lo fa configurare solo conuna geffo 310M 8sul sito italiano..) boh..

xray9
06-03-2010, 17:48
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho trovato questi 3 NB a 799 euro. Secondo voi li valgono ? Quale tra i 3 e' il migliore per giocare?


HP Pavilion dv6-2137el

Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 430M
Velocità del clock 2.26 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB (2 x2GB)
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 640GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 320M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2299MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Dual Layer LightScribe
Caratteristiche Etichette per dischi perfette direttamente dal PC con LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing - SRS Premium Sound
Display Tipo LCD BrightView 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n
Bluetooth No
Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 USB2.0 (di cui una condivisa eSATA)
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro Expansion port
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,9 cm
Profondità 25,8 cm
Altezza 3,4 / 4,2 cm
Peso 2,88 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si con tecnologia low-light
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Home and Students 2007 (trial 60gg), Microsoft Works
Utilities Microsoft Internet Explorer, Windows Mail, Adobe Reader, Windows Media Center, Flash Player, HP Games Console con ore di gioco gratuite, Norton Online Backup (trial 30 gg), Cyberlink DVD Suite
Antivirus Norton Internet Security 2009 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera


ASUS K52JR

Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 520M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 5470
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±RW SuperMulti
Caratteristiche 8x DVD
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Si 3 in 1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 38,0 cm
Profondità 25,5 cm
Altezza 3,45/3,57 cm
Peso 2,62 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando N.d.
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Applicativi N.d.
Utilities Asus Power4Gear eXtreme, ASUS Express Gate Fancy Start, eManual, AI Recovery, ASUS SmartLogon ASUS Net 4 switch, Asus Live Update, ASUS software supporting
Antivirus N.d.
Garanzia del produttore Durata 24 mesi
Tipologia Garanzia internazionale con servizio di ritiro e di consegna a domicilio gratuito tramite corriere espresso su tutto il territorio nazionale.

HP Pavilion dv6-1341el

Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P8700
Velocità del clock 2.53GHz
Front side bus 1066MHz
Cache di secondo livello 3MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD 4650
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB HyperMemory
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Super Multi
Caratteristiche LightScribe
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth Si
Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 USB2.0 (di cui una condivisa eSATA)
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,9 cm
Profondità 25,8 cm
Altezza 3,4 / 4,2 cm
Peso 2,88 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si con tecnologia low-light
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Home and Students 2007 (trial 60gg), Microsoft Works
Utilities Microsoft Internet Explorer, Windows Mail, Adobe Reader, Windows Media Center, Flash Player, HP Games Console con ore di gioco gratuite, Norton Online Backup (trial 30 gg), HP Total Care, Cyberlink DVD Suite
Antivirus Norton Internet Security 2009 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera

freudfilo
09-03-2010, 09:52
a me lo fa configurare solo conuna geffo 310M 8sul sito italiano..) boh..

:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

Zaza88
16-03-2010, 19:09
Quante cose da commentare. E' c'è un filo conduttore su tutto. Perciò rispondo in un unico post:

Quoto tutto. In sostanza la GT 9600m è un ottima scheda, del passato recente, stimata anche dai gamer (soprattutto il modello Gt 9650m) e dai siti tecnici per i quali è considerata anche migliore della Gt 240 e della ati 4670
(da tom's hardware: "la GeForce 9600 GT, offre un livello di prestazioni superiore alla Radeon HD 4670 tale da giustificare il prezzo di vendita. La GeForce 9600 GT si comporta bene, soprattutto grazie al bus di memoria a 256-bit e alla veloce memoria GDDR3."). Sempre dallo stesso sito in un articolo successivo si dice che la sua evoluzione è rappresentata dalla GeForce GT 240 che "va a rimpiazzare, con i suoi 96 shader processor, le schede della serie 9600. È prodotta a 40 nm, offre compatibilità con le DirectX 10.1 ed è molto efficiente dal punto di vista energetico." In un sommario la GT 9600 viene considerata superiore sia alla Ati 4670 che alla GT 240 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/sommario/23153/10.html). Secondo questo articolo vale la seguente equazione:
Ati 4650 < Geforce 9500GT < Ati 4670 = Geforce GT 240 DDR3 < Geforce 9600GT < Geforce GT 240 DDR5
In realtà da quello che ho visto la situazione è questa. Se si usano dei programmi di bench vecchi, oppure se si usano dei settaggi "bassi" l'equazione ha valore. La stessa Ati3870 sarebbe superiore alla 4670. Se si usano bench più recenti, o settaggi (impostazioni di gioco più esigenti), quindi attivazioni di filtri etc, l'equazione vale al contrario. La Ati 4670 diventa superiore alle altre (vedi http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4670.21053.0.html)

Per quanto detto sopra, sulla carta sarebbe superiore la Gt 9600m, che è sicuramente un ottima scheda, meno recente dell'altra. Insomma per i giochi fino al 2008 è una bomba, per quelli successivi è da vedere.


Purtroppo hai frainteso quanto hai letto, poichè quanto riportato è riferito esclusivamente al segmento desktop che nulla ha a che fare con il mobile se si esaminano le schedi di Nvidia, mentre rimane abbastanza coerente per ATi ( serie 5000 esclusa purtroppo :rolleyes: ).

La situazione è questa grosso modo:

-9800mGS/9800mGTS/GT 160m (l'ultimo è un die shrink) = 9600GT (64SP bus 256 bit)
-Mobility 5730/5650 = Radeon 5650 (80 SP al conteggio reale, 128 bit)
-GT 335m = Boh nessuna controparte diretta (72 sp, 128 bit)
-Mobility 4650/4670 = Radeon 4650 (64 SP al conteggio reale, 128 bit)
-GT 230m/GT 240m/GT320m/GT 330m = GT 220 (48 SP, 128 Bit)
-GT 130m/9600GT/9650 GT (tutti dieShrink delle 8600/8700 -GT) = 9500 GT (die Shrink della 8600 GT) (32sp 128 bit)

Tutte le schede accomunate hanno stesso core ma frequenze diverse, è teoricamente possibile quindi raggiungere "il modello maggiore" overclockando, dissipazione permettendo.

La 160m o la 9800 GTS continuano a rimanere delle ottime schede dal punto di vista prestazionale a causa del bus da 256 bit, che è più difficile da saturare rispetto ad uno da 128, e facilmente migliorabile dando una spintarella alle memorie.

Quando "all'epoca che fu" venne scartato il Samsung Aura r522 da molti di voi poichè "bruttarello" avete forse inconsapevolmente scartato una 4670, poichè le frequenze di default del r522 sono (600/800) mentre quelle della 4670 sono di (670/800). Quelle di un comune DV6 sono (530/667), quelle di acer (500/667) ancora più basse quelle dei Vaio.
Questo per dire che in un portatile le specifiche vanno controllate a fondo, molto a fondo ;) .

Allo stato attuale il miglior acquisto è quello del TJ75 di PackardBell a 600€, sta a voi decidere se nella versione con i3 330m o con i5 430, sempre accoppiato all'ottima 5650 da overclockare a 5730 senza alcuna difficoltà.
Altro acquisto che caldeggio è il sopracitato r522 con p7550, 4gb ddr2 e 500 gb di HDD, per circa 500€.

Nell'ipotesi di prendere il TJ75 con 330m ci si porta a casa un computer dal potenziale altissimo, decisamente. Come avete notato i computer con 5730 non si possono definire da "budget economico".

Baboo85
18-03-2010, 09:03
Ciao a tutti, sono tornato lunedi' da New York :)

Informo che ho preso (diciamo l'unico piu' potente trovato nei negozi quali B&H e J&R) un Asus G51JX-A1 con le seguenti caratteristiche:

Core i7 720QM 1,60GHz (4 core fisici e 8 logici, vedere 8 grafici nel task manager non ha prezzo :D)
6GB RAM DDR3 1066MHz (ha 4 slot di ram, uno e' libero, gli altri sono banchi da 2GB), max 16GB
Display LCD 15.6" FHD LED WUXGA Glossy (1920x1080)
Hard Disk 500GB 7200rpm della Seagate (sostituito, appena tornato, con quello "vecchio" WD 320GB 7200rpm, questo nuovo lo conservo :asd:)
Masterizzatore Super Multi DVD±R/RW / CDRW (niente blu-ray)
WiFi Draft N e Bluetooth
Tastiera retroilluminata
Scheda Video Nvidia Geforce GTS360M da 1GB di ram DDR5

pagato 1555,70$ comprese tasse.

L'unica che mi lascia perplesso e' la scheda video. Preso dalla foga l'ho preso senza notare che e' la GTS e non GTX. Ok, in risparmio energetico faceva girare CoD MW2 a 30-35 fps nella prima scena del campo militare e non ho provato a piena potenza (con TurboBoost attivato del Core i7) a giocare scene pesanti, ma non vorrei rimanere deluso nel tempo, visto che un bestio del genere lo vorrei tenere per minimo minimo 3 anni...

In generale pero' sono soddisfatto.
Sul retro, il pannello rimovibile e' enorme, quasi tutto il portatile. Togliendo una decina di viti, il pannello viene rimosso e da' accesso a tutto: hard disk, i 4 slot di ram, il processore e la scheda video. Praticamente si puo' smontare tutto da li'.

Precaricato Windows Home Premium 64bit e Asus ExpressGate, con avvio veramente in 5-10 secondi.

Nella confezione anche lo zaino tauro che pero' non contiene molto altro oltre il portatile e accessori, e il mouse, un Razor (ancora non ho visto il modello) con selettore di dpi (300 e 800 mi sembra) e frequenza (di non so cosa, se non ricordo male dai 50 ai 120Hz con 3-4 tacche).

Peccato non aver trovato la 5870 o 5850. Gli altri portatili erano un'altro Asus G51 con la 260M (spero non la GTX o andava di piu') con gli occhialini Nvidia 3D che costava sui 1650$ senza tasse (il mio 1450$ circa senza tasse, sono dell'8,8% circa) e un Toshiba Qosmio allo stesso prezzo del mio, con la 260M (anche qui spero non la GTX), lettore Blu-Ray (infatti ero indeciso tra questo e il mio) ma un display a 18,4" che lo rendeva enorme e intrasportabile nel mio zaino.

http://www.xoticpc.com/asus-g51jxa1-order-p-2724.html

EDIT: la garanzia Asus fa paura. 2 anni di garanzia globale, 30 giorni di garanzia bright dot del display (se si brucia un pixel, lo cambiano gratis), 2 modalita' di spedizione gratuita (devo vedere quali), supporto 24/7 e se comprato in USA o Canada (evvai :D) ti danno inclusa la garanzia CASCO di 1 anno (se ti cade o si incendia o salcavolo, lo sostituiscono :D)

DT84
18-03-2010, 10:22
La 360M GTX, che io sappia, non esiste. E la GTS dovrebbe essere inferiore alla più comune 260M GTX.

Zaza88
18-03-2010, 11:21
Ma che io sappia la GTS 360m è un die shrink della vecchia 9800GT a 96 SP con bus a 128 bit ma con GDDR5, quindi la banda passante effettiva può risultare addirittura superiore a quella delle VGA a 256 bit.

Oltretutto ho "seguito" molto da vicino le 9800 series e ti posso assicurare che tra le 9800GS/GTS e le 9800GT non c'erano dislivelli prestazionali degni di nota, anzi quasi nulla.
Era dovuto probabilmente al fatto che nonostante avessere 32 cores in più (e quindi il 50% in più rispetto ad una 9800GTS), le frequenze di funzionamento erano state ovviamente abbassate.

Quindi se il clock sul core e sugli shader della tua 360m sono più alti rispetto a quelli della GTX 260m allora la scheda sarà probabilmente equivalente.

Rispetto alla banda passante, e quindi alla possibilità di applicaer filtri e texture più dettagliate non ho dubbi a riguardo del fatto che la 360m sia in vantaggio, anche se non nettissimo.

E poi ricorda sempre che puoi overclockare, ed avendo dalla tua parte un processo produttivo migliore sul core e delle ram che necessitano di pochi volt essendo GDDR5 (e contando il fatto che le frequenze effettive sono doppie rispetto alle GDDR3) supererai facilmente i livelli dell'attuale GTX 260m.

Ottimo acquisto davvero, anche se probabilmente io mi saeri accontentato di un i5 ;) .

Retry72
18-03-2010, 19:08
Ciao a tutti, sono tornato lunedi' da New York :)

Informo che ho preso (diciamo l'unico piu' potente trovato nei negozi quali B&H e J&R) un Asus G51JX-A1

Non per smontarti ma ho letto che ha lo stesso problema di BSOD del precedente G51J, ritirato dalla casa.
Sono anchio interessato all'acquisto ... se lo trovo in Europa.
Magari tu avendolo puoi darci rassicurazioni in merito ...

Baboo85
19-03-2010, 10:32
La 360M GTX, che io sappia, non esiste. E la GTS dovrebbe essere inferiore alla più comune 260M GTX.

Esatto.

Ma che io sappia la GTS 360m è un die shrink della vecchia 9800GT a 96 SP con bus a 128 bit ma con GDDR5, quindi la banda passante effettiva può risultare addirittura superiore a quella delle VGA a 256 bit.

Oltretutto ho "seguito" molto da vicino le 9800 series e ti posso assicurare che tra le 9800GS/GTS e le 9800GT non c'erano dislivelli prestazionali degni di nota, anzi quasi nulla.
Era dovuto probabilmente al fatto che nonostante avessere 32 cores in più (e quindi il 50% in più rispetto ad una 9800GTS), le frequenze di funzionamento erano state ovviamente abbassate.

Quindi se il clock sul core e sugli shader della tua 360m sono più alti rispetto a quelli della GTX 260m allora la scheda sarà probabilmente equivalente.

Rispetto alla banda passante, e quindi alla possibilità di applicaer filtri e texture più dettagliate non ho dubbi a riguardo del fatto che la 360m sia in vantaggio, anche se non nettissimo.

E poi ricorda sempre che puoi overclockare, ed avendo dalla tua parte un processo produttivo migliore sul core e delle ram che necessitano di pochi volt essendo GDDR5 (e contando il fatto che le frequenze effettive sono doppie rispetto alle GDDR3) supererai facilmente i livelli dell'attuale GTX 260m.

Ottimo acquisto davvero, anche se probabilmente io mi saeri accontentato di un i5 ;) .

Il Core i5 e' bello, ma se non ricordo male e' senza HT e con grafica integrata (che vabbe' quello era un vantaggio sull'autonomia). Peccato che la scheda video piu' potente che ho visto con l'i5 era una 4350...

Non per smontarti ma ho letto che ha lo stesso problema di BSOD del precedente G51J, ritirato dalla casa.
Sono anchio interessato all'acquisto ... se lo trovo in Europa.
Magari tu avendolo puoi darci rassicurazioni in merito ...

Si ho letto anche io, vediamo di non portare sfiga :D

So che va in BSOD per il calore eccessivo. Spero di no. O spero che chi ha segnalato, sia stato solo un caso. Perche' rifare lo stesso errore sarebbe da idioti per l'Asus. Nel weekend lo utilizzero' di sicuro, massima potenza con TurboBoost attivato e CoD MW2 1920x1080 a dettagli ultramegaipermassimi. Se va in BSOD bestemmio.



Purtroppo era il piu' potente che potevo trovare al momento, di meglio non ce n'erano, nemmeno a prezzi piu' alti. E B&H e J&R non sono proprio negozietti di robaccia cinese :D

Per ora sono soddisfatto. Naviga in internet senza problemi :asd:

Baboo85
22-03-2010, 22:43
Comunico che il mio Asus non va in BSOD. L'unica cosa che e' successa e' il driver video crashato e riavviato in automatico e la scheda entrata in modalita' 2D a seguito di un eccessivo overclock che ho fatto che ha scaldato troppo la scheda. Se riavvio torna tutto normale. Ma ingame nessun problema.

Per il resto la CPU dorme. E la GPU non era quella che volevo :( non ho risparmiato una sega, il pc costa uguale qui in euro (convertito).

Io volevo una scheda seria, questa GTS360M da quello che leggo in giro e' una GT240M rinominata con DDR5. Ok ci gira CoD MW2 1920x1080 senza AA e con dettagli alti (non al massimo) pero' mi aspettavo di piu'...

Sono incappato nella solita solfa: processore della madonna, vagonate di ram, hard disk serio e scheda video fuffa. Dovevo aspettare e ordinare quello con la 5870 o almeno la 5850...

DT84
22-03-2010, 22:53
Comunico che il mio Asus non va in BSOD. L'unica cosa che e' successa e' il driver video crashato e riavviato in automatico e la scheda entrata in modalita' 2D a seguito di un eccessivo overclock che ho fatto che ha scaldato troppo la scheda. Se riavvio torna tutto normale. Ma ingame nessun problema.

Per il resto la CPU dorme. E la GPU non era quella che volevo :( non ho risparmiato una sega, il pc costa uguale qui in euro (convertito).

Io volevo una scheda seria, questa GTS360M da quello che leggo in giro e' una GT240M rinominata con DDR5. Ok ci gira CoD MW2 1920x1080 senza AA e con dettagli alti (non al massimo) pero' mi aspettavo di piu'...

Sono incappato nella solita solfa: processore della madonna, vagonate di ram, hard disk serio e scheda video fuffa. Dovevo aspettare e ordinare quello con la 5870 o almeno la 5850...
Beh, se non ne sei soddisfatto, rivendilo.

La GTS 360M è uno specchietto per allodole, non dovresti avere problemi a trovare acquirenti.

Baboo85
22-03-2010, 23:15
Beh, se non ne sei soddisfatto, rivendilo.

La GTS 360M è uno specchietto per allodole, non dovresti avere problemi a trovare acquirenti.

Senza garanzia? Non so quanti lo comprerebbero...

ZetaGemini
22-03-2010, 23:50
scusate ma perchè nesssuno parla dell'acer 8942g?

DT84
23-03-2010, 08:26
scusate ma perchè nesssuno parla dell'acer 8942g?

Perché fa pena.

La scheda video è castrata dalle memorie DDR3 e arranca vistosamente.

Baboo85
23-03-2010, 08:27
scusate ma perchè nesssuno parla dell'acer 8942g?

Perche', ricordando anche i post in una ultima news di Acer sugli ordini massicci di processori, a molti qui fanno schifo gli Acer, in quanto e' costruito dai criceti o dalle marmotte (che loro al massimo confezionano la cioccolata), le plastiche sono di pessima qualita'. Te ne accorgi aprendone uno. E soprattutto i problemi dei portatili Acer non li a nessun altro notebook (tipo il famoso "distaccamento del radiatore della cpu" del mio amico). Chi ha lavorato in un negozio di pc ha potuto, come me, vederne parecchi tornare indietro...

Acer vale solo per i pc dai 600 euro in giu'. Oltre preferisco di gran lunga HP piuttosto... E anche se il prezzo di quello che hai messo tu sembra allineato agli altri, mi fido come buttarmi in un vulcano e pensare di tornare indietro vivo dopo una nuotata nella lava...

Sempre secondo la mia opinione eh...

Perché fa pena.

La scheda video è castrata dalle memorie DDR3 e arranca vistosamente.

Ecco, aggiungo anche un commento piu' tecnico del mio :Prrr:

ZetaGemini
23-03-2010, 08:33
Perché fa pena.

La scheda video è castrata dalle memorie DDR3 e arranca vistosamente.

e quindi alternative? per una spesa che si aggira attorno ai 1300 euro cosa c''è in giro per quella cifra?

DT84
23-03-2010, 08:42
e quindi alternative? per una spesa che si aggira attorno ai 1300 euro cosa c''è in giro per quella cifra?

L'MSI GX640 (che dovrebbe montare la stessa scheda video, ma con memorie GDDR5).

Per 100€ in più, l'MSI GX740.

Per 200€ in più, l'ASUS G73JH.

Altrimenti, totalmente configurabile, c'é il Santech N56.

Gli MSI non sono ancora usciti, quindi aspetterei qualche feedback prima di prenderli.

Gli ASUS sono usciti solo in USA, e le prime forniture sembravano presentare qualche problema. Ora, forse, le cose sono migliorate. In Italia dovrebbe arrivare a settimane...

Il Santech N56 è già in vendita ed alcuni utenti sul forum se lo sono già accaparrato.

Zaza88
23-03-2010, 08:55
Io volevo una scheda seria, questa GTS360M da quello che leggo in giro e' una GT240M rinominata con DDR5. Ok ci gira CoD MW2 1920x1080 senza AA e con dettagli alti (non al massimo) pero' mi aspettavo di piu'...


Chi ha detto sta cretinata ?????

Solo a contare gli shader ci si rende conto che sono due schede differenti, la 240m ha 48 shader, mentre la 360m ne ha la bellezza di 96.

Io non credo sia così male come sembra :O , per me dovrebbe fare quello che fa una GTX260m, e forse anche un po meglio, in vista proprio delle GDDR5 ;) . Prova ad overclockare solo quelle.

Tieni conto anche che tra le VGA montate sui portatili di Asus e le ReferenceBoard sia di ATi che di Nvidia solitamente c'è una differenza enorme in termini di frequenza.

Prova un po ad impostare un 630/1050 e vedere come va :D .

ZetaGemini
23-03-2010, 09:01
L'MSI GX640 (che dovrebbe montare la stessa scheda video, ma con memorie GDDR5).

Per 100€ in più, l'MSI GX740.

Per 200€ in più, l'ASUS G73JH.

Altrimenti, totalmente configurabile, c'é il Santech N56.

Gli MSI non sono ancora usciti, quindi aspetterei qualche feedback prima di prenderli.

Gli ASUS sono usciti solo in USA, e le prime forniture sembravano presentare qualche problema. Ora, forse, le cose sono migliorate. In Italia dovrebbe arrivare a settimane...

Il Santech N56 è già in vendita ed alcuni utenti sul forum se lo sono già accaparrato.

Beh i Santech sono soltanto dei Clevo rimarchiati e, vista l'ultima esperienza avuta, li scarto già a priori visto che sembrano dei jet in fase di decollo, e la cosa triste è che la ventola è quasi sempre al 100% anche in idle...

DT84
23-03-2010, 09:03
Beh i Santech sono soltanto dei Clevo rimarchiati e, vista l'ultima esperienza avuta, li scarto già a priori visto che sembrano dei jet in fase di decollo, e la cosa triste è che la ventola è quasi sempre al 100% anche in idle...

Essendo dei 15.6" con componenti da 17.3", è anche comprensibile in parte. Altrimenti diventa un fornello.

ZetaGemini
23-03-2010, 09:09
Essendo dei 15.6" con componenti da 17.3", è anche comprensibile in parte. Altrimenti diventa un fornello.

no non è comprensibile affatto, trattasi di studiare un po' meglio il sistema di raffreddamento cosa che non avviene visto che Clevo alla fine altro non è che un "assemblatore".

E poi sono 1700 euro di notebook configurato... con 1700 euro mi aspetto ben altro

Baboo85
23-03-2010, 09:40
Gli ASUS sono usciti solo in USA, e le prime forniture sembravano presentare qualche problema. Ora, forse, le cose sono migliorate. In Italia dovrebbe arrivare a settimane...

Sui 1100-1200 euro c'e' il mio. Nessun BSOD per ora :D

Chi ha detto sta cretinata ?????

Solo a contare gli shader ci si rende conto che sono due schede differenti, la 240m ha 48 shader, mentre la 360m ne ha la bellezza di 96.

Io non credo sia così male come sembra :O , per me dovrebbe fare quello che fa una GTX260m, e forse anche un po meglio, in vista proprio delle GDDR5 ;) . Prova ad overclockare solo quelle.

Tieni conto anche che tra le VGA montate sui portatili di Asus e le ReferenceBoard sia di ATi che di Nvidia solitamente c'è una differenza enorme in termini di frequenza.

Prova un po ad impostare un 630/1050 e vedere come va :D .

Ah ecco, no perche' mi stavano cascando le palle :D

Le frequenze di base sono gia':

GPU: 550MHz
Shader: 1350MHz
Memorie: 1500MHz

Ieri ho tirato a caso 650/1500/2000 e ho solo ottenuto l'attivazione della protezione per il calore della scheda video e il crash del sistema video con un instantaneo riavvio dello stesso (ovvero blocco di 5 secondi del pc, schermo nero, e poi torna tutto come prima). Poi giocavo con 400/800/350 (se non ricordo male). E non capisco come gli fps fossero scesi solo a meta' (Star Trek Online, 1920x1080 senza AA con dettagli medi, dai 50 ai 25-30 fps) con delle frequenze cosi' ridotte...
Overclocchero' quando sara' il momento :D

In ogni caso, per chi fosse interessato, devo dire che non e' poi cosi' male questo pc.

La CPU e' un Core i7 720QM da 1,60GHz che dire che e' una bomba e' dire poco, almeno per i giochi.
La RAM DDR3 sara' solo 1066MHz ma direi che se la cava bene, soprattutto visti i 6GB del mio modello e un quarto slot ancora libero.
L'HARD DISK da 500GB a 7200rpm e' veloce e molto capiente, io l'ho cambiato con quello da 320GB sempre 7200rpm che avevo per il mio vecchio toshiba, cosi' massacro questo e tengo il 500 come esterno (per ora).
La SCHEDA VIDEO e' una GTS360M, una scheda video di fascia medio-alta che con le memorie DDR5 penso che abbia anche un buon margine di OC.
Il monitor LCD e' a led e ha una risoluzione di 1920x1080 ed e' molto luminoso. Anche se un 15.6" a me non dispiace affatto e non mi affatica la vista.
Ha WIFI N, BLUETOOTH, slot per schede SD, 4 USB, 1 eSata, 1 FireWire e uno slot Express Card con una finta scheda di plastica all'interno (per protezione) che funge anche da vano per una scheda SD e una MS DUO (non credo abbiano messo un lettore interno li')
L'interno e' fatto bene: togliendo il pannello posteriore si ha accesso a tutto: disco, ram, processore e scheda video. Si puo' notare il disco isolato dalla cpu e gpu e protetto da un sistema di gommini e spugne spesse quasi 1 cm, la ram in centro con due coppie di slot per le ram e il sistema di dissipazione a heat pipe collegato sia alla cpu che alla gpu.

Unici "contro", normali su portatili del genere: e' grosso, pesa e la batteria non tiene piu' di 1 ora e 20 minuti circa.

19dany87
23-03-2010, 13:55
...novità da MSI? :stordita:

GX640, GX740 cercasi :muro:

DT84
23-03-2010, 14:23
Purtroppo ancora nulla...

19dany87
23-03-2010, 15:02
So che va in BSOD per il calore eccessivo. Spero di no. O spero che chi ha segnalato, sia stato solo un caso. Perche' rifare lo stesso errore sarebbe da idioti per l'Asus. Nel weekend lo utilizzero' di sicuro, massima potenza con TurboBoost attivato e CoD MW2 1920x1080 a dettagli ultramegaipermassimi. Se va in BSOD bestemmio.



Facci sapere, mi raccomando ;)

matt.ttam
23-03-2010, 15:33
...novità da MSI? :stordita:

GX640, GX740 cercasi :muro:

un mio conoscente ha ordinato il GX740 venerdi scorso e dovrebbe arrrivargli giovedì 25 (o venerdi, ora non ricordo)

19dany87
23-03-2010, 15:42
un mio conoscente ha ordinato il GX740 venerdi scorso e dovrebbe arrrivargli giovedì 25 (o venerdi, ora non ricordo)

prezzo? negozio? anche tramite pm ;)

matt.ttam
23-03-2010, 15:45
prezzo? negozio? anche tramite pm ;)

prezzo mi pare avesse detto 1370 euro. il negozio non me lo ricordo, comunque siamo a bologna. se una di queste sere lo vedo, gli chiedo dove lo ha preso e poi ti faccio sapere. comuque io aspetterei che in effetti gli arrivi: si fa presto a dire che arriverà sempre la prossima settimana...

19dany87
23-03-2010, 15:54
prezzo mi pare avesse detto 1370 euro. il negozio non me lo ricordo, comunque siamo a bologna. se una di queste sere lo vedo, gli chiedo dove lo ha preso e poi ti faccio sapere. comuque io aspetterei che in effetti gli arrivi: si fa presto a dire che arriverà sempre la prossima settimana...

ah ok quindiamo già oltre rispetto ai prezzi dichiarati alla vigilia :sofico:

DT84
23-03-2010, 15:57
Mi sembra strano gli possa arrivare così presto. In USA probabilmente riceveranno i primi tra un mesetto.

matt.ttam
23-03-2010, 15:58
ah ok quindiamo già oltre rispetto ai prezzi dichiarati alla vigilia :sofico:
beh, si, i prezzi dichiarati alla vigilia erano senza iva...
quindi 1100 euro + iva salta fuori 1320. un cinquantone per il commerciante :read:

matt.ttam
23-03-2010, 16:00
Mi sembra strano gli possa arrivare così presto. In USA probabilmente riceveranno i primi tra un mesetto.

completamente d'accordo, infatti secondo me gli tireranno fuori duemila balle.
per quello che ho detto che sarà meglio aspettare quanto gli diranno che è arrivato

19dany87
23-03-2010, 16:03
completamente d'accordo, infatti secondo me gli tireranno fuori duemila balle.
per quello che ho detto che sarà meglio aspettare quanto gli diranno che è arrivato

mi sa che vado di asus, allora

alla fine volevo restare max entro i 1200

anche perchè non sono proprio un hardcore-gamer :O

cherubba
23-03-2010, 17:00
mi sa che vado di asus, allora

alla fine volevo restare max entro i 1200

anche perchè non sono proprio un hardcore-gamer :O

Allora siamo praticamente nelle stesse condizioni!!!
Anche io sto aspettando.... aspettando.....
il G73 Asus sarebbe spettacolare ma ancora non esce (sempre se esce)....
Il MSI GT660 sarebbe ancora più spettacolare ma quello poi che ancora non esce........ Quindi? che si fa? non lo so!
La scelta migliore va a finire che è comprare un fisso :D
A parte gli scherzi, se si riesce a capire quanta differenza c'è tra la GTS360 e la GTX260, secondo me il G51JX è veramente un ottimo acquisto.

cherubba
23-03-2010, 17:04
Sui 1100-1200 euro c'e' il mio. Nessun BSOD per ora :D



Ah ecco, no perche' mi stavano cascando le palle :D

Le frequenze di base sono gia':

GPU: 550MHz
Shader: 1350MHz
Memorie: 1500MHz

............. cut ..............

L'interno e' fatto bene: togliendo il pannello posteriore si ha accesso a tutto: disco, ram, processore e scheda video. Si puo' notare il disco isolato dalla cpu e gpu e protetto da un sistema di gommini e spugne spesse quasi 1 cm, la ram in centro con due coppie di slot per le ram e il sistema di dissipazione a heat pipe collegato sia alla cpu che alla gpu.

Unici "contro", normali su portatili del genere: e' grosso, pesa e la batteria non tiene piu' di 1 ora e 20 minuti circa.

Ciao posso chiederti se oltre a COD hai altri giochi "pesanti" tipo GTA4 oppure ArmA2? Se li hai mi potresti dare una media di FPS?
Grazie, ciao!

obliviux
23-03-2010, 17:11
Ormai sono in possesso dell'Asus G51Jx da più di un mese, e, sinceramente, di BSOD ne ho avuti a centinaia solo giocando a COD4 (guardate pure i miei post su notebookreview), ma dalla settimana scorsa la Asus ha rilasciato il nuovo BIOS 205 che, finalmente, risolve il problema..

Probabilmente era dovuto alla scarsa alimentazione inviata alla scheda video, comunque da quando ho aggiornato il Bios non ho più nemmeno un BSOD :)

Ah, per chi ancora se lo stesse chiedendo: la 360m GTS è più performante della 260m GTX, come dimostrano i benchmark (sempre su notebook review potete darci un occhiata), ovviamente è un surplus infinitesimo, dell'ordine del 5-6%, ma non si può definire "specchietto per le allodole" come detto da qualcuno! ;)

il mio G51Jx è arrivato direttamente con RAM DDR3 a 1333Mhz (8Gb), anche se in listino la Asus segna le 1066, poiché non avevano abbastanza banchi a quella velocità allora hanno fatto un mix di 1066 e 1333 per il primo stock ^_^

19dany87
23-03-2010, 17:37
Ormai sono in possesso dell'Asus G51Jx da più di un mese, e, sinceramente, di BSOD ne ho avuti a centinaia solo giocando a COD4 (guardate pure i miei post su notebookreview), ma dalla settimana scorsa la Asus ha rilasciato il nuovo BIOS 205 che, finalmente, risolve il problema..


questa sì che è una notizia :D

Baboo85
23-03-2010, 19:38
Ciao posso chiederti se oltre a COD hai altri giochi "pesanti" tipo GTA4 oppure ArmA2? Se li hai mi potresti dare una media di FPS?
Grazie, ciao!

Mmmmh purtroppo no. Ho Star Trek Online che non e' proprio leggero e anche li' 1920x1080 senza AA dettagli medi va sui 40-50 fps...

ma dalla settimana scorsa la Asus ha rilasciato il nuovo BIOS 205 che, finalmente, risolve il problema..
[...]
Ah, per chi ancora se lo stesse chiedendo: la 360m GTS è più performante della 260m GTX, come dimostrano i benchmark (sempre su notebook review potete darci un occhiata), ovviamente è un surplus infinitesimo, dell'ordine del 5-6%, ma non si può definire "specchietto per le allodole" come detto da qualcuno! ;)
[...]
il mio G51Jx è arrivato direttamente con RAM DDR3 a 1333Mhz (8Gb), anche se in listino la Asus segna le 1066, poiché non avevano abbastanza banchi a quella velocità allora hanno fatto un mix di 1066 e 1333 per il primo stock ^_^

Ottimo, ora controllo versione BIOS e ram :)

Mi dici che la GTS 360M e' meglio della GTX 260M, mi fai solo felice :D

obliviux
23-03-2010, 21:12
Ottimo, ora controllo versione BIOS e ram :)

Mi dici che la GTS 360M e' meglio della GTX 260M, mi fai solo felice :D

Il Bios 205 per ora è solo una Beta però, inviata agli utenti che hanno riscontrato il BSOD, quindi non è ancora sul sito ufficiale (e se non hai ancora riscontrato schermate blu ti sconsiglio di installarlo).

Ma se vuoi puoi trovarlo uppato qui: http://www.megaupload.com/?d=M0PY3ZDR

I miei test sui giochi sono:

COD4: Tutto ai massimi settaggi,AA OFF, FullHD, 90~100FPS (senza alcun overclock). Se si abbassano i dettagli si sta tranquillamente sui 160~180FPS

BIOSHOCK 2: Tutto ai massimi settaggi perfettamente fluido

DIRT 2: Settaggi medio-alti, FullHD, AA OFF, 40~50FPS (alcuni settaggi rallentano parecchio)

BATTLEFIELD BAD COMPANY 2: Tutti i settaggi al massimo, AA OFF, FullHD, fluido ma non quando ci sono troppi oggetti su schermo

METRO 2033: Impostazioni Alte (non Altissime),DX10, FullHD, gioco fluido, sui 50~60 FPS!

Baboo85
23-03-2010, 21:17
Il Bios 205 per ora è solo una Beta però, inviata agli utenti che hanno riscontrato il BSOD, quindi non è ancora sul sito ufficiale (e se non hai ancora riscontrato schermate blu ti sconsiglio di installarlo).

Ma se vuoi puoi trovarlo uppato qui: http://www.megaupload.com/?d=M0PY3ZDR

I miei test sui giochi sono:

COD4: Tutto ai massimi settaggi,AA OFF, FullHD, 90~100FPS (senza alcun overclock). Se si abbassano i dettagli si sta tranquillamente sui 160~180FPS

BIOSHOCK 2: Tutto ai massimi settaggi perfettamente fluido

DIRT 2: Settaggi medio-alti, FullHD, AA OFF, 40~50FPS (alcuni settaggi rallentano parecchio)

BATTLEFIELD BAD COMPANY 2: Tutti i settaggi al massimo, AA OFF, FullHD, fluido ma non quando ci sono troppi oggetti su schermo

METRO 2033: Impostazioni Alte (non Altissime),DX10, FullHD, gioco fluido, sui 50~60 FPS!

Ah ok.... Pensavo fosse gia' stato rilasciato, avrei solo controllato che versione fosse il mio...

ZetaGemini
23-03-2010, 22:17
Ragazzi quindi lo consigliate questo Asus G51Jx ? E' per un amico non per me e siccome glielo faccio acquistare io dopo non vorrei che ogni giorno me lo ritrovo qui :D anche perchè abita nella scala accanto :D

Tenete conto che gioca principalmente a strategici tipo Anno 1404 o Supreme Commander e simili.

Cos'è sta cosa dei BSOD???

coatto87
23-03-2010, 22:52
Non sapevo dell'esistenza di questo G51JX.
Stavo aspettando il G73Jh ma da quello che ho visto su youtube anche con il G51jx si può giocare decentemente.
Ora ho visto che il G51jx si divide principalmente in tre versioni:

- schermo 1080p, no bluray
- schermo 1080p, bluray
- schermo hd ready, 3D

Quale si trovano disponibili in Italia?Prezzi?

Baboo85
23-03-2010, 23:01
Non sapevo dell'esistenza di questo G51JX.
Stavo aspettando il G73Jh ma da quello che ho visto su youtube anche con il G51jx si può giocare decentemente.
Ora ho visto che il G51jx si divide principalmente in tre versioni:

- schermo 1080p, no bluray
- schermo 1080p, bluray
- schermo hd ready, 3D

Quale si trovano disponibili in Italia?Prezzi?

Io so che il mio (1080p, no bluray) costa sui 1200 circa. Poi dipende dal sito, purtroppo non saprei indicartene uno.

HisAirness
23-03-2010, 23:01
Il miglior notebook da 13" con scheda video performante per il gaming? Qualche idea?

Baboo85
23-03-2010, 23:13
Il miglior notebook da 13" con scheda video performante per il gaming? Qualche idea?

Oggi al Darty vicino dove lavoro ho visto un Sony da 899 (o 999) 13,3" con Core I5 e GT230M. Mi sembra... Ho letto cosi' al volo che non ricordo.

ZetaGemini
23-03-2010, 23:25
Io so che il mio (1080p, no bluray) costa sui 1200 circa. Poi dipende dal sito, purtroppo non saprei indicartene uno.

il tuo dove l'hai preso?

HisAirness
23-03-2010, 23:31
Oggi al Darty vicino dove lavoro ho visto un Sony da 899 (o 999) 13,3" con Core I5 e GT230M. Mi sembra... Ho letto cosi' al volo che non ricordo.
I5 mi sembra ottimo, ma la GPU non mi convince...vorrei qualcosa di più performante, ovviamente con ampia disponibilità a spendere!

Zaza88
24-03-2010, 01:15
Asus N82JV, è un 14" però.

http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-asus-n82jv-nkrt-1126

Ziosilvio
24-03-2010, 07:04
Da utente:
Asus N82JV, è un 14" però.

http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-asus-n82jv-nkrt-1126
Asus ha fatto un 14" da gioco? Se penso a quanto ne ho cercato uno io qualche anno fa...
Non sembra male, la scheda video è come quella dell'Alienware M11X, il processore è un Core i7 620M... ma ce la farà a dissipare tutto il calore?

In realtà starei cercando anch'io una macchina da gioco.
Per motivi politici, però, vorrei evitare di acquistare componenti Intel.
L'idea originale era: processore AMD e scheda video Nvidia. MSI ne faceva uno qualche annetto fa, ora non più :(
Un desktop temo che mi ingombrerebbe troppo spazio a casa. Gli all-in-one sono o iMac (Intel) oppure con scheda video di fascia bassa. Portatili, ce n'è qualcuno ma non so qual è la scheda video più prestante che possono montare... mi pare che comunque i processori AMD vengano affiancati a schede video di fascia bassa o media...

Zaza88
24-03-2010, 08:19
Asus faceva l'N81 già tempo fa, con un'ottima 4670 ed un potente P8700, ma mi venduto in Italia.

Poi ci sono il CW1S1 di Sony con Intel Core duo 2 e GT240m (occabilissimo e freddissimo), e il Cw2s2 con GT330m e i3 330m. Sono tutti 14" :D , molto potenti dal punto di vista grafico ;) .

Su un altro forum tengo proprio un Topic con portatili sotto i 14" e sotto i 1000€ con grafica dedicata abbastanza cazzuta.

Se poi vuoifare una spesa contenuta per un portatile dall'altissima versatilità io ti consiglio il Samsung r522 JS04 con P7550 e 4650, per 500€ è un affarone, ma è un 15.6" .
Un altro acquisto da tenere sicuramente in considerazione è il Packard Bell TJ75 con i3 330m e 5650 (occabilissima ai livelli della 5730) viene a casa a circa 600€, un'altro bell'affarone, ma pure qui parliamo di un 15.6".

Ci sarebbe pure il nuovo Vaio EB1, ma non mi piace troppo, c'è qualcosa che non mi da sicurezza in quell'aggeggio, a differenza del CW1 e del CW2.

La scheda che consiglio di comprare ora è sicuramente la 5650/5730 di ATi, troppo potente rispetto alla midrange GT330m di Nvidia, non c'è paragone.

L'unica che potrebbe combatterci contro è la GT335m, ma sulla carta sta indietro e sul portafogli costa di più, non ne vale la pena.

Baboo85
24-03-2010, 09:16
il tuo dove l'hai preso?

Alla B&H a New York :asd:

I5 mi sembra ottimo, ma la GPU non mi convince...vorrei qualcosa di più performante, ovviamente con ampia disponibilità a spendere!

Eh... Anche io vorrei un 11" Core i7 e dual 5870... :( ma a parte il prezzo, non penso esista... :(

Asus faceva l'N81 già tempo fa, con un'ottima 4670 ed un potente P8700, ma mi venduto in Italia.

Poi ci sono il CW1S1 di Sony con Intel Core duo 2 e GT240m (occabilissimo e freddissimo), e il Cw2s2 con GT330m e i3 330m. Sono tutti 14" :D , molto potenti dal punto di vista grafico ;) .

Su un altro forum tengo proprio un Topic con portatili sotto i 14" e sotto i 1000€ con grafica dedicata abbastanza cazzuta.

Se poi vuoifare una spesa contenuta per un portatile dall'altissima versatilità io ti consiglio il Samsung r522 JS04 con P7550 e 4650, per 500€ è un affarone, ma è un 15.6" .
Un altro acquisto da tenere sicuramente in considerazione è il Packard Bell TJ75 con i3 330m e 5650 (occabilissima ai livelli della 5730) viene a casa a circa 600€, un'altro bell'affarone, ma pure qui parliamo di un 15.6".

Ci sarebbe pure il nuovo Vaio EB1, ma non mi piace troppo, c'è qualcosa che non mi da sicurezza in quell'aggeggio, a differenza del CW1 e del CW2.

La scheda che consiglio di comprare ora è sicuramente la 5650/5730 di ATi, troppo potente rispetto alla midrange GT330m di Nvidia, non c'è paragone.

L'unica che potrebbe combatterci contro è la GT335m, ma sulla carta sta indietro e sul portafogli costa di più, non ne vale la pena.

E della GTS 360M? :D

cherubba
24-03-2010, 10:33
..... cut .....


Ah, per chi ancora se lo stesse chiedendo: la 360m GTS è più performante della 260m GTX, come dimostrano i benchmark (sempre su notebook review potete darci un occhiata), ovviamente è un surplus infinitesimo, dell'ordine del 5-6%, ma non si può definire "specchietto per le allodole" come detto da qualcuno! ;)

.... cut ....


Ciao non x non fidarmi ma mi puoi passare il link di notebookreview con il confronto tra le 2 schede? Su notebook check c'è un benchmark teorico visto che non hanno effettuato prove pratiche.
Grazie!

Giulio TiTaNo
24-03-2010, 10:44
il samsung rs530-js02 a 599 euro com'è?
processore intel t6600 display 15,6 hd scheda video geforce 310m 512 dedicati ran 4 gb hard disk 500

oppure PACKARD BELL EASYNOTE TJ75-JN-101IT intel core i3 330m ram 4 gb hard disk 500 ati radeon hd 5470 412 dedicati shcerno 15,6 sempre a 599 euro

Zaza88
24-03-2010, 11:10
il samsung rs530-js02 a 599 euro com'è?
processore intel t6600 display 15,6 hd scheda video geforce 310m 512 dedicati ran 4 gb hard disk 500

oppure PACKARD BELL EASYNOTE TJ75-JN-101IT intel core i3 330m ram 4 gb hard disk 500 ati radeon hd 5470 412 dedicati shcerno 15,6 sempre a 599 euro

Un'inchiappettata.

Se vuoi un samsung decente devi prendere R522 con 4650 (controlla bene mi raccomando), oppure R580 con GT330m e i3 330, il primo a 500 il secondo a circa 650€.

In mezzo ci ta il PackardBell TJ75 con i3 330 e ATi 5650 a circa 650€, la scelta che farei io onestamente.

In ogni caso tra la 5650/5730 e la 4650/4670 non passa sta gran differenza nonostante le 16 pipeline in più (anche se al conteggio di ATi la 4650 ha 320 shader e la 5650 400 :rolleyes: , è come dire che un i7 ha 8 cores :O , fisicamente non ci stanno, c'è poco da fare :rolleyes: ), essendo le schede a 128 bit ;) . Insomma a farla breve la 5650 è la migliore scheda a basso prezzo in DX 11, ma le DX 11 con una 5650 non le vedo mooooolto fluenti, anzi :D .

Io rimango dell'idea che un R522 sia un ottima scelta per giocare e per fare tutto, tralasciando il fatto che come ho detto qualche post fa, a differenza di molti altri marchi Samsung ha lasciato delle frequenze molto vicine alla 4670 ;) .

E della GTS 360M?

La 360m è un giusto mix tra consumi e prestazioni nella fascia "high-end", sicuramente, anche se è un chip che è stato sfruttato troppo e si vede nel confronto con le ATi, basti pensare che una 4670 stava dietro senza troppi problemi ad una 9800m GS/GTS o 160m che dir si voglia.

L'attuale GTS 360m è molto simile alla 9800m GT, a parte processo produttivo più piccolo e GDDR5 su un bus da 128bit, vale a dire che grosso modo va uguale ma consuma meno, ma non lo si può definire un passo in avanti vero e proprio, anche se ripeto, in questo momento è ciò che prenderei io se volessi un portatile da gaming serio, accoppiato ad un i5 ;) e ad un monitor non troppo risoluto :O .

Poi degustibus.

Se vi interessa una recensione sul G73 vi do il link del sito dove bazzico di solito, loro lo hanno recensito un bel po di giorni fa :D .

http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=37&t=58230

Baboo85
24-03-2010, 12:02
La 360m è un giusto mix tra consumi e prestazioni nella fascia "high-end", sicuramente, anche se è un chip che è stato sfruttato troppo e si vede nel confronto con le ATi, basti pensare che una 4670 stava dietro senza troppi problemi ad una 9800m GS/GTS o 160m che dir si voglia.

L'attuale GTS 360m è molto simile alla 9800m GT, a parte processo produttivo più piccolo e GDDR5 su un bus da 128bit, vale a dire che grosso modo va uguale ma consuma meno, ma non lo si può definire un passo in avanti vero e proprio, anche se ripeto, in questo momento è ciò che prenderei io se volessi un portatile da gaming serio, accoppiato ad un i5 ;) e ad un monitor non troppo risoluto :O .

Poi degustibus.

Se vi interessa una recensione sul G73 vi do il link del sito dove bazzico di solito, loro lo hanno recensito un bel po di giorni fa :D .

http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=37&t=58230

Quindi non e' stata una brutta scelta... Certo ho anche il Core i7 720QM e col 15.6" a risoluzione 1920x1080 arranca un po'...

Una cosa che ho notato e' che scalda da matti. Non sara' troppo tirata?

21-5-73
24-03-2010, 14:47
Asus N82JV, è un 14" però.

http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-asus-n82jv-nkrt-1126

Ciao ma questo note verrà commercializzato in Italia? Sul sito ufficiale non ce n'è traccia.

cherubba
24-03-2010, 15:24
Quindi non e' stata una brutta scelta... Certo ho anche il Core i7 720QM e col 15.6" a risoluzione 1920x1080 arranca un po'...

Una cosa che ho notato e' che scalda da matti. Non sara' troppo tirata?

Ciao ho una conferma da altro utente che x GTA4 non c sono problemi, gioca con overclock a alti e medio alti dettagli senza BSOD!!!
Ora sono un pò più tranquillo pure io... :D
P.S. a che temperature arrivi?

Baboo85
24-03-2010, 15:30
Ciao ho una conferma da altro utente che x GTA4 non c sono problemi, gioca con overclock a alti e medio alti dettagli senza BSOD!!!
Ora sono un pò più tranquillo pure io... :D
P.S. a che temperature arrivi?

Quanto overclocca? Intendo, che valori imposta tra GPU, Shader e Memorie?

Mentre gioco ho visto che arriva a 82°, di piu' non so dirti perche' poi non ho piu' guardato...

cherubba
24-03-2010, 15:33
Quanto overclocca? Intendo, che valori imposta tra GPU, Shader e Memorie?

Mentre gioco ho visto che arriva a 82°, di piu' non so dirti perche' poi non ho piu' guardato...

Beh 82 non è tanto dai... io con il mio note in firma supero i 90° ogni tanto... a quelle temperature non c'è da preoccuparsi ho visto su altri forum che arrivano a 85-86 senza nessun problema.
X l'overclock glielo ho appena chiesto, sto aspettando la risposta, cmq se vuoi vedere anche te ecco il link

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=446366&page=155

Emanuele86
24-03-2010, 15:41
un mio amico deve comprare il notebook che usera molto per giocare, gli interessa con schermo 16/17" ed intel core i7 e che gli faccia girare tutto ad un dettaglio "medio-alto":fagiano: , budget 1000-1100 euro.

Io gli avevo consigliato uno di questi , il prezzo è uguale ma non so cosa cambia:fagiano: :D :

N71JQ-TY021V ASUS N71JQ-TY021V Intel Core i7 720 4GB*DDR3 Ati Radeon 5730 Dvd-S USB 3.0 7HP
Asus N71JQ-TY021V equipaggia cpu Intel Core i7 720, 2 HDD da 640GB Sata da 5400rpm, 4GB So-DDR3, grafica Ati Radeon 5730, USB 3.0, DVD-SuperMulti, GLan, Wlan 802.11n, 17.3" LCD retro illuminazione a LED HD+, Windows 7 Home Premium.

N71JQ-TY002X ASUS N71JQ-TY002X Intel Core i7 720 4GB*DDR3 Ati Radeon 5730 Dvd-S USB 3.0 7P/XP Pro
Asus N71JQ-TY002X equipaggia cpu Intel Core i7 720, 2 HDD da 500GB Sata da 5400rpm, 4GB So-DDR3, grafica Ati Radeon 5730, USB 3.0, DVD-SuperMulti, GLan, Wlan 802.11n, 17.3" LCD retro illuminazione a LED HD+, Windows 7 Pro e Downgrade XP Pro.

altri consigli?

obliviux
24-03-2010, 18:42
ASUS G51JX (360m GTS) BENCHMARK: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5827734&postcount=523

ASUS G51J (260m GTX) BENCHMARK: http://www.xoticpcforums.com/showthread.php?t=5126

Cavallomatto
24-03-2010, 20:06
un mio amico deve comprare il notebook che usera molto per giocare, gli interessa con schermo 16/17" ed intel core i7 e che gli faccia girare tutto ad un dettaglio "medio-alto":fagiano: , budget 1000-1100 euro.

Io gli avevo consigliato uno di questi , il prezzo è uguale ma non so cosa cambia:fagiano: :D :

N71JQ-TY021V ASUS N71JQ-TY021V Intel Core i7 720 4GB*DDR3 Ati Radeon 5730 Dvd-S USB 3.0 7HP
Asus N71JQ-TY021V equipaggia cpu Intel Core i7 720, 2 HDD da 640GB Sata da 5400rpm, 4GB So-DDR3, grafica Ati Radeon 5730, USB 3.0, DVD-SuperMulti, GLan, Wlan 802.11n, 17.3" LCD retro illuminazione a LED HD+, Windows 7 Home Premium.

N71JQ-TY002X ASUS N71JQ-TY002X Intel Core i7 720 4GB*DDR3 Ati Radeon 5730 Dvd-S USB 3.0 7P/XP Pro
Asus N71JQ-TY002X equipaggia cpu Intel Core i7 720, 2 HDD da 500GB Sata da 5400rpm, 4GB So-DDR3, grafica Ati Radeon 5730, USB 3.0, DVD-SuperMulti, GLan, Wlan 802.11n, 17.3" LCD retro illuminazione a LED HD+, Windows 7 Pro e Downgrade XP Pro.

altri consigli?Cambia solamente SO,uno 7 Premium l'altro 7 Professional e,il comparto Storage.2x500 2x640.

Baboo85
24-03-2010, 21:09
ASUS G51JX (360m GTS) BENCHMARK: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5827734&postcount=523

ASUS G51J (260m GTX) BENCHMARK: http://www.xoticpcforums.com/showthread.php?t=5126

Praticamente siamo li'...

Retry72
25-03-2010, 10:44
Non per gettare benzina sul fuoco .. ma ancora non mi son deciso su che notebook prendere, se aspettare il g51jx che arrivi in italia, puntare su una soluzione da 2 anni (asus, hp o qosmio da 1100 euri circa) ma guardate questo ... completamente configurabile .. quindi inutile mettere config. standard

Deviltech Fragbook DTX

Ho visto sto gioiello e configurandolo in 2 secondi mi e' comparsa la bavetta salivare sulle labbra :
gtx 285 (o a scelta 5870)
17,3'' che come desktop replacement ci sta tutto;

Qualcuno l'ha preso?
Non conosco la deviltech e il loro sito e' tutto in tedesco ... sembra una gran bella azienda a vedere i prodotti esposti ma e' affidabile qualitativamente e come garanzia?

Giangy11
25-03-2010, 11:00
io ho preso il packard bell tj75-200it a 699 euro con i5 e hd5650

con 3dmark06 demo ho fatto 7414 punti circa...che ne dite?

Baboo85
25-03-2010, 11:07
io ho preso il packard bell tj75-200it a 699 euro con i5 e hd5650

con 3dmark06 demo ho fatto 7414 punti circa...che ne dite?

Che bestemmio (comparto video) per aver speso 600 euro in piu' ed avere 1100 e poco piu' punti in piu' rispetto a te... :D

Pidulicchio
25-03-2010, 12:29
Asus N82JV, è un 14" però.

http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-asus-n82jv-nkrt-1126

La configurazione è buona, molta buona

19dany87
25-03-2010, 12:44
Non per gettare benzina sul fuoco .. ma ancora non mi son deciso su che notebook prendere, se aspettare il g51jx che arrivi in italia, puntare su una soluzione da 2 anni (asus, hp o qosmio da 1100 euri circa) ma guardate questo ... completamente configurabile .. quindi inutile mettere config. standard

Deviltech Fragbook DTX

Ho visto sto gioiello e configurandolo in 2 secondi mi e' comparsa la bavetta salivare sulle labbra :
gtx 285 (o a scelta 5870)
17,3'' che come desktop replacement ci sta tutto;

Qualcuno l'ha preso?
Non conosco la deviltech e il loro sito e' tutto in tedesco ... sembra una gran bella azienda a vedere i prodotti esposti ma e' affidabile qualitativamente e come garanzia?

Il topic è vecchiotto, ma potrebbe tornarti utile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120814&page=3

Pidulicchio
25-03-2010, 12:45
Purtroppo hai frainteso quanto hai letto, poichè quanto riportato è riferito esclusivamente al segmento desktop che nulla ha a che fare con il mobile se si esaminano le schedi di Nvidia, mentre rimane abbastanza coerente per ATi ( serie 5000 esclusa purtroppo :rolleyes: ).

La situazione è questa grosso modo:

-9800mGS/9800mGTS/GT 160m (l'ultimo è un die shrink) = 9600GT (64SP bus 256 bit)
-Mobility 5730/5650 = Radeon 5650 (80 SP al conteggio reale, 128 bit)
-GT 335m = Boh nessuna controparte diretta (72 sp, 128 bit)
-Mobility 4650/4670 = Radeon 4650 (64 SP al conteggio reale, 128 bit)
-GT 230m/GT 240m/GT320m/GT 330m = GT 220 (48 SP, 128 Bit)
-GT 130m/9600GT/9650 GT (tutti dieShrink delle 8600/8700 -GT) = 9500 GT (die Shrink della 8600 GT) (32sp 128 bit)

Tutte le schede accomunate hanno stesso core ma frequenze diverse, è teoricamente possibile quindi raggiungere "il modello maggiore" overclockando, dissipazione permettendo.

La 160m o la 9800 GTS continuano a rimanere delle ottime schede dal punto di vista prestazionale a causa del bus da 256 bit, che è più difficile da saturare rispetto ad uno da 128, e facilmente migliorabile dando una spintarella alle memorie.

Quando "all'epoca che fu" venne scartato il Samsung Aura r522 da molti di voi poichè "bruttarello" avete forse inconsapevolmente scartato una 4670, poichè le frequenze di default del r522 sono (600/800) mentre quelle della 4670 sono di (670/800). Quelle di un comune DV6 sono (530/667), quelle di acer (500/667) ancora più basse quelle dei Vaio.
Questo per dire che in un portatile le specifiche vanno controllate a fondo, molto a fondo ;) .

Allo stato attuale il miglior acquisto è quello del TJ75 di PackardBell a 600€, sta a voi decidere se nella versione con i3 330m o con i5 430, sempre accoppiato all'ottima 5650 da overclockare a 5730 senza alcuna difficoltà.
Altro acquisto che caldeggio è il sopracitato r522 con p7550, 4gb ddr2 e 500 gb di HDD, per circa 500€.

Nell'ipotesi di prendere il TJ75 con 330m ci si porta a casa un computer dal potenziale altissimo, decisamente. Come avete notato i computer con 5730 non si possono definire da "budget economico".

Trovo veramente molto utile quanto hai scritto. Per le frequenze della 4650 sul samsung R522 come sei riuscito ad averle.
Le valutazioni che hai fatto sono puramente sull'Hardware montato sui notebook, senza considerare la qualità garantita dalla marca.
Per esempio, sul samsung, nulla da dire, ma non eccezionale, qualità media, e lo reputo alla pari di un Hp ovviamente per un modello che abbia la stessa fascia di prezzo. Ma acer e pakard bell li scarto a priori. Magari sbaglio, ma non sono marche su cui punto. Quelli che prenderei più volentieri sono invece i toshiba o i sony, che considero superiori anche agli asus, che è comunque fra i portatili più papabili insieme agli Hp.
Perchè caldeggi per l' i3 330, quando dai riscontri che sto trovando per il web, c'è una bella differenza già solo con un i5 430. C'è la possibilità di spingerli adeguatamente.
Ti metterò sotto torchio, ti avverto, con altre domande. :)

ZetaGemini
25-03-2010, 15:43
scusate rinnovo di nuovo la mia richiesta.

sto cercando un portatile con una scheda video con prestazioni simili ad una 5850 o 5870 desktop, e sopratutto con una risoluzione dello schermo umana, ad esempio 1440x900, no assoluto a risoluzioni tipo 1920x1080... io sinceramente in questo thread non ho ancora capito chi e cosa ha acquistato, che cosa consigliate, se ci sono modelli specifici da prendere in considerazione e così via...

Baboo85
25-03-2010, 16:07
sto cercando un portatile con una scheda video con prestazioni simili ad una 5850 o 5870 desktop

Non esiste... La piu' potente e' la 5870 mobile che si puo' paragonare alla 5750 (o 5770, non ricordo) per desktop. Dovresti cercare dei notebook con schede in Crossfire o SLI. Ma ti costerebbero un botto...

ZetaGemini
25-03-2010, 16:21
Non esiste... La piu' potente e' la 5870 mobile che si puo' paragonare alla 5750 (o 5770, non ricordo) per desktop. Dovresti cercare dei notebook con schede in Crossfire o SLI. Ma ti costerebbero un botto...

ok... e per giocare decentemente quindi? a parte consigliare al mio vicino di comprarsi la xbox? :D

io non ho ancora capito se la 5650 è una buona cheda...

Propenderei quindi quasi quasi per il Dell Studio 17... con la 5650 da 1gb...

solo che cavolo... è al 40esimo posto in classifica su notebookcheck...

Oppure??? Toshiba Qosmio X300-15U ??? sembra che la 9800gts vada molto meglio della 5650...

DT84
25-03-2010, 16:39
scusate rinnovo di nuovo la mia richiesta.

sto cercando un portatile con una scheda video con prestazioni simili ad una 5850 o 5870 desktop, e sopratutto con una risoluzione dello schermo umana, ad esempio 1440x900, no assoluto a risoluzioni tipo 1920x1080... io sinceramente in questo thread non ho ancora capito chi e cosa ha acquistato, che cosa consigliate, se ci sono modelli specifici da prendere in considerazione e così via...

Come già detto, la migliore scheda video mobile è la Mobility Radeon HD5870, a livello di prestazioni, a frequenze stock si colloca a metà tra la HD5750 e la HD5770 desktop. Se vuoi una scheda duratura nel tempo, prenditi quella.

Ci sono al momento tre notebook che la montano.

Santech N56, configurabile con schermo HD Ready, HD+ o FullHD.
MSI GX740, configurabile con uno schermo poco maggiore all'HD+. Non ancora uscito.
ASUS G73JH, disponibile solo con schermo FullHD.

Cavallomatto
25-03-2010, 16:43
ok... e per giocare decentemente quindi? a parte consigliare al mio vicino di comprarsi la xbox? :D

io non ho ancora capito se la 5650 è una buona cheda...

Propenderei quindi quasi quasi per il Dell Studio 17... con la 5650 da 1gb...

solo che cavolo... è al 40esimo posto in classifica su notebookcheck...

Oppure??? Toshiba Qosmio X300-15U ??? sembra che la 9800gts vada molto meglio della 5650...Piuttosto che un Dell Studio 17,opterei per un ASUS N71J,con un ottima 5730 e,doppio HDD;) Con circa 1100 Euro e'tuo!!
http://www.notebookjournal.de/tests/notebook-review-asus-n71j-nkmo-1104/1

Zaza88
25-03-2010, 17:14
Trovo veramente molto utile quanto hai scritto.
1)Per le frequenze della 4650 sul samsung R522 come sei riuscito ad averle.
2)Le valutazioni che hai fatto sono puramente sull'Hardware montato sui notebook, senza considerare la qualità garantita dalla marca.
3)Per esempio, sul samsung, nulla da dire, ma non eccezionale, qualità media, e lo reputo alla pari di un Hp ovviamente per un modello che abbia la stessa fascia di prezzo. Ma acer e pakard bell li scarto a priori. Magari sbaglio, ma non sono marche su cui punto.
4)Quelli che prenderei più volentieri sono invece i toshiba o i sony, che considero superiori anche agli asus, che è comunque fra i portatili più papabili insieme agli Hp.
5)Perchè caldeggi per l' i3 330, quando dai riscontri che sto trovando per il web, c'è una bella differenza già solo con un i5 430. C'è la possibilità di spingerli adeguatamente.
6)Ti metterò sotto torchio, ti avverto, con altre domande. :)

Beh innanzitutto grazie :D , è bello quando qualcuno ti dice che non scrivi tanto per :D . Andiamo con ordine.

1) Le frequenze le ho lette tramite gli screen di GPU-Z fatti da Notebookcheck.de, NotebookJournal.de e NotebookReview.com, io li seguo in maniera quotidiana da un po di anni ormai. Comunque lo possono confermare anche i ragazzi dell' "official thread" :D.
Da notare che solo il Samsung ed il Clevo KHBL2 (alias Santech X47, Deviltech Fire 9030, Sager/Cizmo/XoticPC/MySN e bla bla bla), tutti gli altri sono sotto , e di molto anche (mi pare chi i peggio messi a frequenze siano proprio i Sony .

2)Sbagliato, non ho parlato di marche da prendere e da non prendere. Questo è un'aspetto da guardare solamente dopo aver valutato il singolo notebook, mai prima. Mi spiego meglio. Avere un eccellente computer sotto ogni aspetto (HW,qualità materiali, assemblaggio, dissipazione ecc ecc) ma con unìassistenza pessima (vedi Acer di un po di tempo fa :rolleyes: ) o avere un pessimo computer ma con un'assistenza eccellente sono in ogni caso situazione da evitare. Ma la seconda è quella da scartare sempre e comunque, perchè anche se siete i figli di mister Toshiba, il vostro computer si farà spesso e volentieri dei viaggetti nell'imballo, piuttosto che nella vostra borsa.
Valutate il singolo computer sempre, e poi sommateci il valore aggiunto dell'assistenza, è il metodo giusto per scegliere.

3) Il Samsung sarà nella media probabilmente, ma sicuramente è il migliore della media secondo me ;) , ed essendo samsung riesce a fare questo:
-sfruttare i suoi monitor
-sfruttare le sue memorie
-sfruttare le sue componenti micro-elettroniche
-sfruttare i suoi HDD
alla fine offre al cliente un notebook migliore a prezzi inferiori :D .
Ha anticipato tutti levando i controlli esterni per volume e playback, prova a dare un occhio agli ultimi Asus, Acer, HP o Toshiba e dimmi ancora se li vedi ancora, o vedi solo seconde funzioni sulla tastiera normale?
Ha anticipato tutti con i monitor Led, infatti l'R522 lo ha, ed è veramente bello come monitor.
Ha anticipato tutti con un controller sulla batteria che la fa caricare all'80% e scaricare fino al 20% per preservarne la durata.
Ha offerto la Serie P di intel nella fascia di prezzo dove gli altri offrono i T6000 ed i T4000 ;) .
Ha offerto un notebook da 500€ con la protezione per i liquidi, quanti sono i notebook che puoi lavare senza romperli?
Ha offerto quello a piene frequenze la scheda che tutti vendevano underclockata.
Ha ancipato molti (non tutti) con gli interni satinati anzichè lucidi.
Non mi viene altro, a parte dirti che io l'ho toccato con mano, ed ho toccato anche gli R530, R580 e gli R700, e Samsung sta diventando la mia favorita.

Per Acer e Packard vale il discorso al punto 2) .

4) Anche qui vale il discorso di sopra. Esempio lampo, io il CW1S1 lo reputo un notebook eccezionale, sotto ogni aspetto. Il nuovo EB1 no, nonostante offra una 5650 ad un prezzo ridicolo, non mi piace nemmeno un po, nonstante fosse la mia opzione prima di leggere le recensioni e vederlo dal vivo. Sull'assistenza nulla da dire, ma quel notebook non mi da sicurezza.
Gli HP tu li reputi papabili, io li reputo sottodimensionati dal punto di vista della dissipazione e difficilmente ne prenderò un altro (a meno che non venga via ad un prezzo ridicolo), e reputo così anche gli ultimi toshiba, che sono ancora ottimi, ma se la prossima serie sarà più slim dell'attuale sicuramente li lascio sullo scaffale del negozio.

5)Perchè il titolo del Thread dice "Quale Notebook per Giocare?".
Se parliamo di computer che hanno una risoluzione massima di 1366*768, che montano VGA medie, è difficile che il collo di bottiglia stia molto nella frequenza del processore.
Che bestemmio (comparto video) per aver speso 600 euro in piu' ed avere 1100 e poco piu' punti in piu' rispetto a te...
Questa frase esprime ottimamente il concetto :D , se consideri che l'altro utente ha un TJ75 che consigliavo qualche post prima, e la VGA non è stata sicuramente portata a 5730. I 1100 punti diventano sicuramente 800.
A questo punto se si trova un i5 a ottimo prezzo ben venga, altrimenti va bene anche un i3 330, non sarà lui a fare la differenza nei giochi.

6) A tua completa disposizione ;) .

Baboo85
25-03-2010, 20:01
Ma la seconda è quella da scartare sempre e comunque, perchè anche se siete i figli di mister Toshiba, il vostro computer si farà spesso e volentieri dei viaggetti nell'imballo, piuttosto che nella vostra borsa.
Questo su cosa si basa? Spero non si esperienze personali, perche' io ho un Toshiba che ora ho passato a mio padre ed e' praticamente nuovo dopo 4 anni, batterie comprese che tengono poco piu' di 2 ore e sono sempre rimaste collegate.
Io posso dire di Acer, computer abbastanza pessimi e assistenza anche quella siamo messi male, perche' lavorando nel settore me ne tornavano a fiumi (anche non venduti dal negozio)...

Ha anticipato tutti levando i controlli esterni per volume e playback
Intendi la rotellina del volume? Pessima scelta perche' e' molto piu' comoda.
5)Perchè il titolo del Thread dice "Quale Notebook per Giocare?".
Se parliamo di computer che hanno una risoluzione massima di 1366*768, che montano VGA medie, è difficile che il collo di bottiglia stia molto nella frequenza del processore.

Questa frase esprime ottimamente il concetto :D , se consideri che l'altro utente ha un TJ75 che consigliavo qualche post prima, e la VGA non è stata sicuramente portata a 5730. I 1100 punti diventano sicuramente 800.
A questo punto se si trova un i5 a ottimo prezzo ben venga, altrimenti va bene anche un i3 330, non sarà lui a fare la differenza nei giochi.

Be' meno male che ho scelto il titolo giusto, sarebbe da mettere a posto il primo post :D comunque hai ragione, ad esempio io ho fatto "probabilmente" un acquisto errato, un Core i7 con una GTS 360M. Nei giochi il processore DORME letteralmente, non supera il 32% di utilizzo. Mi consolo nel caso dovro' fare il rendering del DVD del filmino fatto a New York che il mio amico ha montato.
Ma un Core i3 puo' bastare, contando che nei giochi quello che piu' influenza sulle prestazioni e' la scheda video. Ovvio che un Atom con la 5870 e' da bruciare sacrificandolo ad una divinita' a scelta, ma un Core i3 con una 5650 ad esempio non e' male, ma penso nemmeno con una 5730.

Zaza88
25-03-2010, 20:44
Questo su cosa si basa? Spero non si esperienze personali, perche' io ho un Toshiba che ora ho passato a mio padre ed e' praticamente nuovo dopo 4 anni, batterie comprese che tengono poco piu' di 2 ore e sono sempre rimaste collegate.
Io posso dire di Acer, computer abbastanza pessimi e assistenza anche quella siamo messi male, perche' lavorando nel settore me ne tornavano a fiumi (anche non venduti dal negozio)...

Intendevo che se hai un pessimo Toshiba, di un'ottima assistenza non te ne fai nulla. E se non hai mai sentito di un Toshiba pessimo, prova a guardare i Qosmio di qualche anno fa.


Intendi la rotellina del volume? Pessima scelta perche' e' molto piu' comoda.
Magari fosse quella, intendo tutti quei tastini con volume, play, pausa, ecc ecc. Ora è tutto in seconda funzione. E Samsung è stata la prima.

Be' meno male che ho scelto il titolo giusto, sarebbe da mettere a posto il primo post :D comunque hai ragione, ad esempio io ho fatto "probabilmente" un acquisto errato, un Core i7 con una GTS 360M. Nei giochi il processore DORME letteralmente, non supera il 32% di utilizzo. Mi consolo nel caso dovro' fare il rendering del DVD del filmino fatto a New York che il mio amico ha montato.
Ma un Core i3 puo' bastare, contando che nei giochi quello che piu' influenza sulle prestazioni e' la scheda video. Ovvio che un Atom con la 5870 e' da bruciare sacrificandolo ad una divinita' a scelta, ma un Core i3 con una 5650 ad esempio non e' male, ma penso nemmeno con una 5730.
Io l'accoppiata migliore che vedo oggi è i5 430m e 5650 da overclockare nella fascia media se si resta sotto i 700€.
Se si vuole andare pià in alto un dual più spinto ed una 5850 :D , da occare a 5870 ovviamente.
Parto sempre dalla considerazione che non spenderei mai più di 1000€ per un portatile.