PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

enigmos
21-01-2011, 10:20
Usato due volte (in realtà 3) nel giro di un mese.

In breve: ho problemi col monitor e nel periodo intercorso per cercare di capire cosa fosse mi si brucia anche la scheda video.
Consegno il portatile e mi cambiano la scheda video; me lo riconsegnano ma rimane il problema del monitor. Mi sostituiscono anche il monitor e dopo una settimana si brucia anche la nuova scheda video. Mi spediscono la nuova scheda video (questa volta una GTX 260m e non più una 9800m GT) e mi mandano il corriere per ritirare la vecchia.

spero tu sia stato sfortunato e non sia colpa della qualità dei clevo :eek:

Comunque mi sono quasi convinto a prendere l'xmg p501 con i7 2630 e 485m. Tanto pc e processore sono sostituibili e tra un annetto e mezzo mal che vada cambierò tutto.

Caos81
21-01-2011, 10:49
spero tu sia stato sfortunato e non sia colpa della qualità dei clevo :eek:

Comunque mi sono quasi convinto a prendere l'xmg p501 con i7 2630 e 485m. Tanto pc e processore sono sostituibili e tra un annetto e mezzo mal che vada cambierò tutto.

Bisogna anche valutare lo scenario di utilizzo di macchine del genere.

Se parliamo di portatili (e non desktop replacement) do per scontato che siano soggetti a spostamenti.
Io ad esempio uso il portatile anche a lavoro e viaggio sempre in scooter mettendo il portatile nel bauletto.
Inoltre stiamo parlando di macchine che montano componentistica molto "spinta", che generalmente hanno temperature di esercizio relativamente alte.

Il tutto aumenta parecchio le probabilità che si rompa qualcosa.

Ill greco
21-01-2011, 11:34
spero tu sia stato sfortunato e non sia colpa della qualità dei clevo :eek:

Comunque mi sono quasi convinto a prendere l'xmg p501 con i7 2630 e 485m. Tanto pc e processore sono sostituibili e tra un annetto e mezzo mal che vada cambierò tutto.

Concordo, ma c'e` la possibilita` che quest'operazione non sia possibile farla e per il vattaggio e per la dissipazione.
Bisogna sempre contare che sono laptop e sono architettati alla perfezione per i componenti che contengono.
Magari quelli che scegliamo noi, in quanto nati come customizzabili, ci danno qualche margine, ma non un upgradabilita` assoluta o garantita in futuro...
almeno cosi` mi e` sembrato di capire.

per farti un esempio gia` i sandy usano una MB diversa dalla vecchia generazione.

[A][GIO]-Max
21-01-2011, 11:47
Da appassionato di MSI, nonchè entusiasta utilizzatore del MSI GX740 (che ho in firma) non posso non segnalare questo:

http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425

Attendo di conoscere cosa qualcosa anche riguardo la serie GX che monta le ATI, ma soprattutto il prezzo...

enigmos
21-01-2011, 11:52
Bisogna anche valutare lo scenario di utilizzo di macchine del genere.

Se parliamo di portatili (e non desktop replacement) do per scontato che siano soggetti a spostamenti.
Io ad esempio uso il portatile anche a lavoro e viaggio sempre in scooter mettendo il portatile nel bauletto.
Inoltre stiamo parlando di macchine che montano componentistica molto "spinta", che generalmente hanno temperature di esercizio relativamente alte.

Il tutto aumenta parecchio le probabilità che si rompa qualcosa.

Iinizialmente ero propenso all'x7200 proprio perché devo sostituire il desktop di casa visto il poco spazio che mi è rimasto. Però visto che il 15 pollici pesa meno, è più trasportabile e le prestazioni più o meno sono quelle, mi sono quasi convinto a prenderlo in considerazione.

enigmos
21-01-2011, 11:55
Concordo, ma c'e` la possibilita` che quest'operazione non sia possibile farla e per il vattaggio e per la dissipazione.
Bisogna sempre contare che sono laptop e sono architettati alla perfezione per i componenti che contengono.
Magari quelli che scegliamo noi, in quanto nati come customizzabili, ci danno qualche margine, ma non un upgradabilita` assoluta o garantita in futuro...
almeno cosi` mi e` sembrato di capire.

per farti un esempio gia` i sandy usano una MB diversa dalla vecchia generazione.

si ovviamente l'upgrade va visto nei limite del possibile.
Io per esempio per il 15 prenderei ora l'i7 2630, per poi cambiarlo tra un annetto con un 2820 o perché no anche un 2920 se non è troppo costoso.

Stessa cosa vale per la gpu; la 485 teoricamente dovrebbe durarmi un bel po', però non si sa mai. :D

Ill greco
21-01-2011, 12:10
[GIO]-Max;34243272']Da appassionato di MSI, nonchè entusiasta utilizzatore del MSI GX740 (che ho in firma) non posso non segnalare questo:

http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425

Attendo di conoscere cosa qualcosa anche riguardo la serie GX che monta le ATI, ma soprattutto il prezzo...

questo 780 e` una bellissima macchina.
Esteticamente surclassa gli alienware e i g73-53 vari di asus.

Almeno a mio parere

Caos81
21-01-2011, 12:31
si ovviamente l'upgrade va visto nei limite del possibile.
Io per esempio per il 15 prenderei ora l'i7 2630, per poi cambiarlo tra un annetto con un 2820 o perché no anche un 2920 se non è troppo costoso.

Stessa cosa vale per la gpu; la 485 teoricamente dovrebbe durarmi un bel po', però non si sa mai. :D

Io proprio in quest'ottica non prenderei subito il top di gamma.
Ad esempio sul mio portatile potrei montare una GTX 280m (o GTX 285m che sono la stessa cosa). Per curiosità ho cercato su ebay e ho trovato un'asta in cui viene venduta a circa 140€ (2 giorni fa, non so se c'è ancora).
All'uscita costava più del triplo.

DarkKnight
21-01-2011, 12:40
[GIO]-Max;34243272']Da appassionato di MSI, nonchè entusiasta utilizzatore del MSI GX740 (che ho in firma) non posso non segnalare questo:

http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425

Attendo di conoscere cosa qualcosa anche riguardo la serie GX che monta le ATI, ma soprattutto il prezzo...

A ma allora esistono questi 560m da qualche parte!! Chissà tra quando usciranno...
Cmq pare fatto davvero bene!

Ill greco
21-01-2011, 12:59
[GIO]-Max;34243272']Da appassionato di MSI, nonchè entusiasta utilizzatore del MSI GX740 (che ho in firma) non posso non segnalare questo:

http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425

Attendo di conoscere cosa qualcosa anche riguardo la serie GX che monta le ATI, ma soprattutto il prezzo...

In piu`non ha tutte quelle lucine degli altri MSI :D

Io sono per la semplicita` e sobrieta`. I customizzabili tendono forse un po`troppo verso quest'ultima.

Invece il design di questo 780 e` una giusta via di mezzo.
Cioe`, ti fa capire che non e`una macchina da ufficio ma non e` neanche KITT (supercar)

DarkKnight
21-01-2011, 13:39
Io sono per la semplicita` e sobrieta`. I customizzabili tendono forse un po`troppo verso quest'ultima.


In effetti è un pò vero... Potrebbero fare uno sforzo un pelino. Però almeno così danno meno nell'occhio!!! :D
Ad esempio io quando sono in università il pc attuale lo lascio in aula studio quando vado a mangiare o a gironzolare. Un alienware bello luccicoso e appariscente non lo lascierei nemmeno per andare in bagno! :p (probabilemente nemmeno un santech cmq... hihi!)

Caos81
21-01-2011, 13:49
In effetti è un pò vero... Potrebbero fare uno sforzo un pelino. Però almeno così danno meno nell'occhio!!! :D
Ad esempio io quando sono in università il pc attuale lo lascio in aula studio quando vado a mangiare o a gironzolare. Un alienware bello luccicoso e appariscente non lo lascierei nemmeno per andare in bagno! :p (probabilemente nemmeno un santech cmq... hihi!)

Se il portatile lo si usa anche a lavoro, la sobrietà è un valore aggiunto sia per il motivo che hai riportato tu sia per il fatto che in ambito lavorativo non è bene essere così appariscenti.
Se poi ci aggiungiamo il fatto che spesso non è possibile utilizzare il proprio PC a lavoro, non dare nell'occhio è essenziale.

E comunque lavorare con il PC che mi darebbe la mia azienda, per me, sarebbe improponibile: sono dei veri e propri residuati bellici.

daniele.arca
21-01-2011, 13:54
Grazie per la considerazione :asd:...avevo postato lo stesso link di questo msi gt780 e altre info sui nuovi 15" che usciranno :p :p :p :p

Ill greco
21-01-2011, 14:15
In effetti è un pò vero... Potrebbero fare uno sforzo un pelino. Però almeno così danno meno nell'occhio!!! :D
Ad esempio io quando sono in università il pc attuale lo lascio in aula studio quando vado a mangiare o a gironzolare. Un alienware bello luccicoso e appariscente non lo lascierei nemmeno per andare in bagno! :p (probabilemente nemmeno un santech cmq... hihi!)

hai ragionissima

Se il portatile lo si usa anche a lavoro, la sobrietà è un valore aggiunto sia per il motivo che hai riportato tu sia per il fatto che in ambito lavorativo non è bene essere così appariscenti.
Se poi ci aggiungiamo il fatto che spesso non è possibile utilizzare il proprio PC a lavoro, non dare nell'occhio è essenziale.

E comunque lavorare con il PC che mi darebbe la mia azienda, per me, sarebbe improponibile: sono dei veri e propri residuati bellici.

Non dirlo a me, adesso sto usando il pc del lavoro anche a casa.
Tra l'altro ha piu` o meno le stesse caratteristiche del mio vecchio portatile che ho regalato ai miei (per disperazione).
Giusto per farti capire, un sandy bridge posato sul tavolo (senza pc) li disintegrerebbe solo con lo sguardo :D

Ill greco
21-01-2011, 14:17
Grazie per la considerazione :asd:...avevo postato lo stesso link di questo msi gt780 e altre info sui nuovi 15" che usciranno :p :p :p :p

La mia prima reazione appena hai postato e` stata di andare sul sito MSI per vedere meglio le caratteristiche. Ma sul sito italiano non c'e`, e se vado su .com mi reindirizza su quello italiano.

daniele.arca
21-01-2011, 14:28
La mia prima reazione appena hai postato e` stata di andare sul sito MSI per vedere meglio le caratteristiche. Ma sul sito italiano non c'e`, e se vado su .com mi reindirizza su quello italiano.

Purtroppo ancora il gt780 ancora non è stato menzionato nel sito ma solo su news sparse...però sul sito inizia a esserci qualcosa sul gt680 che è il fratellino minore...un gt663 con SB insomma...

Ill greco
21-01-2011, 15:02
Purtroppo ancora il gt780 ancora non è stato menzionato nel sito ma solo su news sparse...però sul sito inizia a esserci qualcosa sul gt680 che è il fratellino minore...un gt663 con SB insomma...

non voglio le lucine :ciapet:

daniele.arca
21-01-2011, 15:32
non voglio le lucine :ciapet:

Per i 15" la vedo grigia che facciano un restyle...:O

Cmq se a qualcuno può essere utile saperlo (tornando a configurazione notebook meno spinte e sicuramente meno dispendiose) a quanto pare un paio di settimane e vedremo SB sui dell xps 15 e 17. Probabilmente ci sarà la possibilità di mettere la tastiera backlighted ma a quanto detto da un utente dopo una chat con l'operatore dell "solo se sotto gentile inisistenza"...che mi sa di cavolata...vedremo...

s4v1o
21-01-2011, 16:52
Aspe...ma a 1500 euro cosa ti sei configurato?? non è gia un Sandy bridge?? no perchè l'n56 se noti non te lo fa mettere nel carrello...lo lasciano da parte e viene sostituito dall'n67 che ha il Sandy bridge. Cmq santech non è una marca di notebook ma sono degli assemblatori. In pratica detto molto velocemente assemblano i pezzi su delle basi della clevo. è positivo il fatto che puoi configurare come vuoi ed hai un'ottima assistenza pick and return per 3 anni. Chi ha acquistato da loro ho sentito ne è rimasto soddisfatto..


scusami i 1500 euro sono senza iva :D secondo te aspettando l'uscita dei nuovi sandy bridge riuscirò a comprare qualcosa con 1600 euro evitando questi siti di assemblatori ed acquistando un acer, asus o msi ?

Blue_screen_of_death
21-01-2011, 17:04
Budget? Sarebbe l'unico problema :D

fino a 1000 euro possiamo arrivarci...:) qualche consiglio?

DarkKnight
21-01-2011, 17:59
scusami i 1500 euro sono senza iva :D secondo te aspettando l'uscita dei nuovi sandy bridge riuscirò a comprare qualcosa con 1600 euro evitando questi siti di assemblatori ed acquistando un acer, asus o msi ?

Mah, secondo acer anche no... O almeno non con schede video da gamer. Asus e msi sicuramente si. Su msi c'è già qualche notizia qua e la, su asus non mi pare ma di sicuro faranno una nuova versione dei due note "republic of gamers" con sandybridge e schede nuove. E di solito sei inotrno ai 1500-1600 di partenza anche per loro. Chissà se msi riproporrà un offerta conveniente come quelli di adesso.
Ci sarebbe anche toshiba con i qosmio anche se mi pare che non abbiano mai avuto troppo successo e non saprei dire nemmeno come siano...

s4v1o
21-01-2011, 18:10
Mah, secondo acer anche no... O almeno non con schede video da gamer. Asus e msi sicuramente si. Su msi c'è già qualche notizia qua e la, su asus non mi pare ma di sicuro faranno una nuova versione dei due note "republic of gamers" con sandybridge e schede nuove. E di solito sei inotrno ai 1500-1600 di partenza anche per loro. Chissà se msi riproporrà un offerta conveniente come quelli di adesso.
Ci sarebbe anche toshiba con i qosmio anche se mi pare che non abbiano mai avuto troppo successo e non saprei dire nemmeno come siano...


ora mi è sorto un dubbio ma quanto dura la batteria di questi notebook ?
se prendo un altro tipo di notebook potrei avere una durata della batteria nettamente maggiore che però abbia sempre una scheda video ad alta risoluzione o la differenza è irrisoria ?

CippoLeo
21-01-2011, 20:15
ora mi è sorto un dubbio ma quanto dura la batteria di questi notebook ?
se prendo un altro tipo di notebook potrei avere una durata della batteria nettamente maggiore che però abbia sempre una scheda video ad alta risoluzione o la differenza è irrisoria ?

non è "solo" la scheda video a consumare (ok è la parte che succhia piu energia) ma è tutto il sistema... la risoluzione full hd te la fa anche la intel 4500 XD sono i giochi che non ci girano più :D se cerchi un notebook da gioco è il prezzo da pagare ( oltre ai cash veri e propri XD)

scappo1983
21-01-2011, 20:58
Io non so a che sorta di desktop sei abituato, ma questa domanda per questa configurazione portatile sarebbe plausibile tra un anno o due, male che vada.
Secondo me per ora e` una bomba :eek:

Basta solo una sistematina alla ram, un display meno risoluto e un ssd,
ma la coppia CPU e GPU e` come la faro` io, veramente grasso che cola :sofico:

pensa che gia` solo la scheda integrata Intel inizia adessere competitiva con le entry level discrete di AMD e NVIDIA. Quindi, se ci vogliamo fare una bella partita al buon vecchio Half life o Quake, possimo tenere spenta la discreta e giocarci per ore consumando pochissimo :cool:

il mio desktop è quello in firma :D

s4v1o
21-01-2011, 21:25
non è "solo" la scheda video a consumare (ok è la parte che succhia piu energia) ma è tutto il sistema... la risoluzione full hd te la fa anche la intel 4500 XD sono i giochi che non ci girano più :D se cerchi un notebook da gioco è il prezzo da pagare ( oltre ai cash veri e propri XD)

invece quale notebook posso prendere che sia una via di mezzo ? cioè con una buona scheda video un buon processore e una durata della batteria maggiore ?

Caos81
21-01-2011, 22:20
invece quale notebook posso prendere che sia una via di mezzo ? cioè con una buona scheda video un buon processore e una durata della batteria maggiore ?

Maggiore rispetto a cosa? Non ti ha dato nessun numero.

Comunque tutti i componenti in idle o sotto sforzo minimo abbassano le loro frequenze d'esercizio. Alla fine la mia batteria dura un paio d'ore se navigo e un'ora e mezza circa se guardo un film.

daniele.arca
21-01-2011, 22:35
Ed ecco un nuovo notebook con SB gia ordinabile da questo sito...metto il link perchè è l'unico che ho trovato,non dovrebbe essere contro il regolamento...
http://www.msishop.it/notebook/serie-gaming/msi-gt680r-018it-156-full-hd-lucido-intel-core-i7-2630qm-ram8gb-ddr3-hd2x500gb-raid0-geforce-gtx460m-15gb-ddr5-usb20usb30-lanwlanbt-combo-bluray-thx-dynaudio-webcam-hd-tastierino-win7-hp-64bit
In linea con la serie r che c'era già prima!!!
Bel giocattolino :sbavvv:
Ed ha anche mouse zaino e un assasins creed all inclusive....

s4v1o
21-01-2011, 23:22
Maggiore rispetto a cosa? Non ti ha dato nessun numero.

Comunque tutti i componenti in idle o sotto sforzo minimo abbassano le loro frequenze d'esercizio. Alla fine la mia batteria dura un paio d'ore se navigo e un'ora e mezza circa se guardo un film.

differenza della durata della batteria fra un notebook gaming e un notebook "professionale" ad esempio Notebook Acer - Aspire 5943G-7744G75BNSS

CippoLeo
21-01-2011, 23:36
invece quale notebook posso prendere che sia una via di mezzo ? cioè con una buona scheda video un buon processore e una durata della batteria maggiore ?

Un notebook con i5 e ati 5600 e schermo hd (1333*768) Per avere un po di autonomia e riuscire a giocare decentemente :)

DarkKnight
22-01-2011, 00:32
differenza della durata della batteria fra un notebook gaming e un notebook "professionale" ad esempio Notebook Acer - Aspire 5943G-7744G75BNSS

Bah... Non so cosa intendi per professionale ma di "professionale" acer non è che abbia niente di più di qualsiasi hp, asus o quel che sia...
In linea di massima potrebbe durare qualcosa di più su pc "commerciali" ma se (come spero e come sembra) sui nuovi clevo hanno aumentato la capacità della batteria dovremmo pareggiare o appena inferiore. Correggetemi se sbaglio ma una recensione completa con la durata della batteria non c'è ancora di quelli nuovi vero? Dei clevo 15" intendo...

Certo è che se vuoi prestazioni non puoi avere elevatissima durata della batteria... :read: Tutto sta all'uso che ne faresti.


Ed ecco un nuovo notebook con SB gia ordinabile da questo sito...metto il link perchè è l'unico che ho trovato,non dovrebbe essere contro il regolamento...
http://www.msishop.it/notebook/serie-gaming/msi-gt680r-018it-156-full-hd-lucido-intel-core-i7-2630qm-ram8gb-ddr3-hd2x500gb-raid0-geforce-gtx460m-15gb-ddr5-usb20usb30-lanwlanbt-combo-bluray-thx-dynaudio-webcam-hd-tastierino-win7-hp-64bit

Eh non male no!!:D Ma msi riesce a far stare su un 15,6" 2 HD senza dover togliere il lettore ottico? Figo! Quanto mi piagerebbe anche sui nuovi clevo...

scappo1983
22-01-2011, 00:36
Ed ecco un nuovo notebook con SB gia ordinabile da questo sito...metto il link perchè è l'unico che ho trovato,non dovrebbe essere contro il regolamento...
http://www.msishop.it/notebook/serie-gaming/msi-gt680r-018it-156-full-hd-lucido-intel-core-i7-2630qm-ram8gb-ddr3-hd2x500gb-raid0-geforce-gtx460m-15gb-ddr5-usb20usb30-lanwlanbt-combo-bluray-thx-dynaudio-webcam-hd-tastierino-win7-hp-64bit
In linea con la serie r che c'era già prima!!!
Bel giocattolino :sbavvv:
Ed ha anche mouse zaino e un assasins creed all inclusive....

e costa 1734 con circa 300 euro in piu vai di 2820QM e GTX 485 ...

Khornetd
22-01-2011, 09:12
dopo mille ricerche ho deciso di aspettare un po prima di acquistare questo benedetto portatile...secondo voi se aspetto un mesetto(anche 2 se dovesse servire) riuscirò con 700 euro a prendere qualcosa di buono per giocare? quali novità ci sono in arrivo a breve a parte SB?

roma83
22-01-2011, 09:18
Ed ecco un nuovo notebook con SB gia ordinabile da questo sito...metto il link perchè è l'unico che ho trovato,non dovrebbe essere contro il regolamento...
http://www.msishop.it/notebook/serie-gaming/msi-gt680r-018it-156-full-hd-lucido-intel-core-i7-2630qm-ram8gb-ddr3-hd2x500gb-raid0-geforce-gtx460m-15gb-ddr5-usb20usb30-lanwlanbt-combo-bluray-thx-dynaudio-webcam-hd-tastierino-win7-hp-64bit
In linea con la serie r che c'era già prima!!!
Bel giocattolino :sbavvv:
Ed ha anche mouse zaino e un assasins creed all inclusive....


ecco perchè non voglio comprarlo in italia :D
buona potenza ma prezzo esagerato

cmq l'unico sito tedesco che ha l'inglese è notebookguru mi sembra

daniele.arca
22-01-2011, 09:43
e costa 1734 con circa 300 euro in piu vai di 2820QM e GTX 485 ...

ecco perchè non voglio comprarlo in italia :D
buona potenza ma prezzo esagerato


Purtroppo vi devo quotare perché avete ragione da vendere!!:muro:
Spero infatti in una versione "non r" con 4 giga di ram-no raid e 1 solo hard disk-no blue ray disk...anche se con stesso procio sembra un'utopia...tutto ai soliti 1200 euro di lancio con cui msi ha fatto esordire i "vecchi" gx660 e gt663.

s4v1o
22-01-2011, 13:46
[QUOTE=DarkKnight;34249595]Bah... Non so cosa intendi per professionale ma di "professionale" acer non è che abbia niente di più di qualsiasi hp, asus o quel che sia...
In linea di massima potrebbe durare qualcosa di più su pc "commerciali" ma se (come spero e come sembra) sui nuovi clevo hanno aumentato la capacità della batteria dovremmo pareggiare o appena inferiore. Correggetemi se sbaglio ma una recensione completa con la durata della batteria non c'è ancora di quelli nuovi vero? Dei clevo 15" intendo...

Certo è che se vuoi prestazioni non puoi avere elevatissima durata della batteria... :read: Tutto sta all'uso che ne faresti.


per notebook professionale intendevo un qualsiasi notebook che non sia gaming infatti l'ho scritto fra virgolette comunque vorrei sapere qual'è la differenza della durata media di un notebook gaming e di uno che non sia gaming ma con elevate prestazioni ?

John_Mat82
22-01-2011, 14:12
per notebook professionale intendevo un qualsiasi notebook che non sia gaming infatti l'ho scritto fra virgolette comunque vorrei sapere qual'è la differenza della durata media di un notebook gaming e di uno che non sia gaming ma con elevate prestazioni ?

allora ci sono dei distinguo.. l'Acer che segnali tu è abbondantemente classificabile cone notebook da gaming, dato che monta un quad core i7 ed una radeon hd 5850 (forse l'unico che monta stà scheda). La batteria se gli dura 2h con luminosità dello schermo al minimo, tutti i risparmi energetici attivi e solo navigando è già tanto.

Un notebook "business" o "non gaming" come lo intendiamo qua (e non solo qua) è un notebook che deve/può essere usato spesso a batteria, quindi non ha una grafica discreta ma usa una scheda video integrata (in genere è montata all'interno del processore oppure saldata sulla scheda madre ma ha un potenziale 3D ridottissimo) la quale consuma poco o nulla ma di contro non è in grado di far girare giochi; va appunto bene per navigare, fare grafica 2D, uso ufficio in generale insomma.

In un contesto simile si può a seconda dell'hardware, numero di dischi eccetera anche ad avere autonomie superiori le 3-4h ed oltre.

Riprendendo l'Acer che hai postato tu si parla di una cpu che non ha una grafica integrata e che è quad core prodotta oltreatutto a 45nm (ormai siamo ai 32nm che sono molto + parsimoniosi come temperature e consumi) e per visualizzare lo schermo usa una scheda video parecchio prestante che quindi consuma anch'essa.

Se tu vuoi avere un'autonomia maggiore con un notebook da gioco beh sappi che sarà dura; un notebook da gioco è prestante e quindi la cosa fa a pugni con la durata della batteria a meno di scegliere portatili dotati delle prossime tecnologie nvidia optimus (dove la scheda video discreta viene spenta a favore di quella usata nella cpu per risparmiare energia) o dotate di uno switch software nel quale sei tu che scegli quale tra le 2 schede fare andare (l'integrata intel o la vga discreta) che è attivabile su alcuni modelli toshiba, sony, PB ed altri che però montino cpu intel tipo core i3 od i5 o aspettare le prossime soluzioni intel sandy bridge, che dovrebbero gestirsi la scheda integrata e la discreta in modo + automatico. Ovviamente non credere che anche avendo queste tecnologie la durata sia chissà che cosa se intendi giocare usando solo l'alimentazione a batteria, la durata arriverà a malapena ad 1h di gioco continuato o poco oltre.

poccino
22-01-2011, 14:24
non so piu dove sbattere la testa qualcuno mi sa consigliare un buon notebook per il game ad un prezzo non superiore a 1200e.Avevo visto questo msi gx740.
Magari in commercio c'e un portatile che ha 2 shede nvidia in sli,ho notato che due schede in sli 280m sabbiano la potenza come la nuova nata in casa nvidia.Aspetto consigli

enigmos
22-01-2011, 14:28
In Italia si può comprare solo se avete partita IVA. Sennò lasciate perdere :D

daniele.arca
22-01-2011, 14:48
In Italia si può comprare solo se avete partita IVA. Sennò lasciate perdere :D

??? che cosa???:D

enigmos
22-01-2011, 15:08
Comunque alla fine mi sono quasi deciso: ho parlato con i signori della santech e mi hanno assicurato che da loro potrò prendere gli upgrade quando possibile. Mettiamoci pure i 3 anni di garanzia e la possibilità del puckup & return... insomma alla fine spendo un pochetto di più ma dovrei avere anche delle comodità e garanzie in più :D

Ill greco
22-01-2011, 16:54
Comunque alla fine mi sono quasi deciso: ho parlato con i signori della santech e mi hanno assicurato che da loro potrò prendere gli upgrade quando possibile. Mettiamoci pure i 3 anni di garanzia e la possibilità del puckup & return... insomma alla fine spendo un pochetto di più ma dovrei avere anche delle comodità e garanzie in più :D

e difatti io aspetto solo il pannello e concludo con loro.
Che snervante pero` quest'attesa...

Con tutti quei gioconi che mi sono presi in offerta sto Natale da Steam che aspettano solo il Bestio per essere installati :muro:

enigmos
22-01-2011, 16:58
e difatti io aspetto solo il pannello e concludo con loro.
Che snervante pero` quest'attesa...

Con tutti quei gioconi che mi sono presi in offerta sto Natale da Steam che aspettano solo il Bestio per essere installati :muro:

Che pannello aspetti? HD+?

switcherfromIM
22-01-2011, 17:05
sottoscrivo

Caos81
22-01-2011, 17:16
Che pannello aspetti? HD+?

Credo proprio di sì... A meno che non voglia fare la follia del 3D.
Ma io straconsiglio l'HD+ no glare e me ne assumo tutte le responsabilità :cool:

Masterdux1000
22-01-2011, 19:21
Quali sono attualmente le gpu mobili piu potenti?

enigmos
22-01-2011, 19:30
Credo proprio di sì... A meno che non voglia fare la follia del 3D.
Ma io straconsiglio l'HD+ no glare e me ne assumo tutte le responsabilità :cool:

Ma cambia molto dal fullhd? Lo schermo dell'n67 lo consigliare non glare??

John_Mat82
22-01-2011, 20:26
Quali sono attualmente le gpu mobili piu potenti?

sul fronte ATI attualmente la hd5870M, tra poco la hd6970M quando sarà disponibile. Per nvidia le gtx 485/480/470M

Qua una lista, con anche confronti con le precedenti generazioni
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Caos81
22-01-2011, 23:37
Ma cambia molto dal fullhd? Lo schermo dell'n67 lo consigliare non glare??

Su un 15'', nei giochi poco e nulla. L'occhio umano non è in grado di percepire il livello di dettaglio di una risoluzione full hd quando viene espresso su superfici così ridotte. Già su un 17'' faccio fatica a credere che effettivamente si possa notare la differenza, al di là della maggiore quantità di "roba" visualizzata (ed è proprio un discorso quantitativo, non qualitativo).

Non glare è fondamentale se devi anche lavorare al PC e/o comunque stai al PC in cui hai luci alle spalle.

Ill greco
23-01-2011, 10:35
Tendenzialmente no.
La risoluzione più alta spesso colma i difetti grafici che si cerca di riparare con i vari filtri.
La scalettatura in full hd si nota meno e si può evitare di usare l'anti aliasing. Le texture in full hd sono più dettagliate e puoi evitare di usare il filtro anisotropico.

Comunque non farti troppi problemi. Le schede video di fascia alta mobile di oggi reggono tranquillamente la 1600x900. E non credo che in futuro le richieste hardware possano cambiare di molto visto che siamo legati al mondo console e non ci sono grandi rivoluzioni all'orizzonte.

Ultimamente penso spesso a questa tua affermazione, ma c'e` qualcosa che non mi quadra.
Sono convinto, e sicuramente mi sbaglio, che alla risoluzione nativa un gioco non debba avere differenze tra 1366x768, 1600x900 e 1980x1080.

La cosa che dici sulle scalettature o le textures mi sembra piu` dovuta alla situazione in cui hai il display ad una risoluzione maggiore e metti il gioco ad una risoluzione inferiore. Li` interviene lo scaler (sempre inadeguato) del monitor evidenziando quei difetti grafici che descrivi.

A meno che tu non abbia fatto una prova dello stesso gioco con due monitor differenti oppure non sia per il fatto che i pixel hanno una dimensione e densita` diversi tanto da creare queste differenze. Ma poi su di una diagonale di 15" fino a che punto sarebbero percettibili e invalidanti?

Scusami se faccio queste riflessioni, ma son dovute alla mia conoscenza minima della situazione display dovuta al rapporto tra il mio monitor tv da 23" full HD, la ps3 che va in media a 720p, il Wii che va a 480p e soprattutto la PS2 che devo mettere in 4:3 proprio per la questione del dot pitch.


Vi comunico comunque che alla Santech mi hanno detto che gli HD+ saranno glare e non matte come scritto nei dettagli.

enigmos
23-01-2011, 11:13
Ultimamente penso spesso a questa tua affermazione, ma c'e` qualcosa che non mi quadra.
Sono convinto, e sicuramente mi sbaglio, che alla risoluzione nativa un gioco non debba avere differenze tra 1366x768, 1600x900 e 1980x1080.

La cosa che dici sulle scalettature o le textures mi sembra piu` dovuta alla situazione in cui hai il display ad una risoluzione maggiore e metti il gioco ad una risoluzione inferiore. Li` interviene lo scaler (sempre inadeguato) del monitor evidenziando quei difetti grafici che descrivi.

A meno che tu non abbia fatto una prova dello stesso gioco con due monitor differenti oppure non sia per il fatto che i pixel hanno una dimensione e densita` diversi tanto da creare queste differenze. Ma poi su di una diagonale di 15" fino a che punto sarebbero percettibili e invalidanti?

Scusami se faccio queste riflessioni, ma son dovute alla mia conoscenza minima della situazione display dovuta al rapporto tra il mio monitor tv da 23" full HD, la ps3 che va in media a 720p, il Wii che va a 480p e soprattutto la PS2 che devo mettere in 4:3 proprio per la questione del dot pitch.


Vi comunico comunque che alla Santech mi hanno detto che gli HD+ saranno glare e non matte come scritto nei dettagli.

Ma prendere un matte non significherebbe perdere un po' di contrasto e lucentezza nei colori? Dite che ne vale la pena?

DarkKnight
23-01-2011, 11:21
Ma prendere un matte non significherebbe perdere un po' di contrasto e lucentezza nei colori? Dite che ne vale la pena?

Gusti alla fine... Io ora come ora ho un matte e mia sorella un glare. Ho provato spesso a usare il suo ma non mi piace proprio, in particolare quando sono in pieno giorno e per come lo tiene lei ho la luce alle spalle, una cosa terribile. Ottimo per i film la sera con tutto buio. Però anche io se al prossimo potrò scegliere prenderò matte a occhi chiusi...

John_Mat82
23-01-2011, 11:42
Ultimamente penso spesso a questa tua affermazione, ma c'e` qualcosa che non mi quadra.
Sono convinto, e sicuramente mi sbaglio, che alla risoluzione nativa un gioco non debba avere differenze tra 1366x768, 1600x900 e 1980x1080.

La cosa che dici sulle scalettature o le textures mi sembra piu` dovuta alla situazione in cui hai il display ad una risoluzione maggiore e metti il gioco ad una risoluzione inferiore. Li` interviene lo scaler (sempre inadeguato) del monitor evidenziando quei difetti grafici che descrivi.

A meno che tu non abbia fatto una prova dello stesso gioco con due monitor differenti oppure non sia per il fatto che i pixel hanno una dimensione e densita` diversi tanto da creare queste differenze. Ma poi su di una diagonale di 15" fino a che punto sarebbero percettibili e invalidanti?

Scusami se faccio queste riflessioni, ma son dovute alla mia conoscenza minima della situazione display dovuta al rapporto tra il mio monitor tv da 23" full HD, la ps3 che va in media a 720p, il Wii che va a 480p e soprattutto la PS2 che devo mettere in 4:3 proprio per la questione del dot pitch.


Vi comunico comunque che alla Santech mi hanno detto che gli HD+ saranno glare e non matte come scritto nei dettagli.

Allora 1366x768 va su un 15"6 è la risoluzione "future proof" nel senso che è una risoluzione bassa che quindi reggerà + a lungo.
Io però mi spertico per l'HD+ in quanto spesso molti note in hd ready anche a 15"6 hanno un dot pitch tale che si vedono proprio i pixel quindi con un HD+ sicuramente non avresti il problema e avresti l'effetto fullhd, cioè diciamo puoi fare a meno ad esempio dell'antialiasing perchè l'estrema densità dei pixel sostanzialmente annulla le scalettature nei giochi se usato su pannelli tanto piccoli (15"6 e 17", ricordandosi che per desktop il fullhd viene usato con dotpitch umani fino ai 24"/26" quindi su un 17" per note è una risoluzione abnorme). Ad esempio il mio è 17" HD+ ed è la risoluzione perfetta per il pannello (HD ready sarebbe troppo poco e FHD sarebbe troppo tanto :D)

Ma prendere un matte non significherebbe perdere un po' di contrasto e lucentezza nei colori? Dite che ne vale la pena?

Dipende, il glare è in genere + vivo e luminoso ed a me piace; a meno che non vivi in un palazzo di vetro e pianifichi di usarlo in casa non ci vedo nulla di male; se hai finestre alle spalle, pianifichi di usarlo fuori ecc, matte altrimenti impazzisci.

Frank Hoorigan
23-01-2011, 23:54
Salve a tutti. Devo comprare un portatile il prima possibile, fate conto che ora come ora sto co un PIV 2,00 ghz desktop!

Vedo che si parla di prendere i notebook in germania, ma li, sandy bridge e le nuove nvidia sono gia disponibili? Se ordino in germania entro quanto mi arriva circa? se la finestra informativa dice 2-3 tagen (giorni) mi arriva in 2-3 giorni veramente? E la santech? ho sentito inizia gli ordini dal 27 gennaio e le consegne a meta febbraio. Possibile che loro ci mettano 15 giorni e i tedeschi solo 3?

Le tasse tedesche sono gia comprese? e non e che alla dogana ti mettono l IVA?
Sembra che non ci siano problemi x il contrassegno e vero? All arrivo assegno o contanti?

L intel centrino advanced N 6230 e utile? a cosa?
Grazie.

DarkKnight
24-01-2011, 00:22
Salve a tutti. Devo comprare un portatile il prima possibile, fate conto che ora come ora sto co un PIV 2,00 ghz desktop!

Vedo che si parla di prendere i notebook in germania, ma li, sandy bridge e le nuove nvidia sono gia disponibili? Se ordino in germania entro quanto mi arriva circa? se la finestra informativa dice 2-3 tagen (giorni) mi arriva in 2-3 giorni veramente? E la santech? ho sentito inizia gli ordini dal 27 gennaio e le consegne a meta febbraio. Possibile che loro ci mettano 15 giorni e i tedeschi solo 3?

Le tasse tedesche sono gia comprese? e non e che alla dogana ti mettono l IVA?
Sembra che non ci siano problemi x il contrassegno e vero? All arrivo assegno o contanti?

L intel centrino advanced N 6230 e utile? a cosa?
Grazie.

Bastava leggere le ultime pagine e c'era scritto quasi tutto... :p

Comunque, vista l'ora concedimelo, sarò schematico...
- sandybridge ormai li hanno tutti gli assemblatori o quasi (guru è un pò indietro...)

- nessun assemblatore europeo ha le nuove schede ati 6950m e 6970m (di nvidia nemmeno si sa quando usciranno di preciso).
L'unico (o quasi) ad avere qualcosa è eurocom e credo sager ma sono americani (canadese il primo e l'altro boh!)

- santech parte dal 27 sia con l'assemblaggio che con le consegne e credo anche i tedeschi (non sono per niente sicuro di questa mia ultima affermazione)

- i tempi di consegna dovrebbero essere brevi anche per santech, salvo all'inizio quando avranno magari più ordini in coda (mia supposizione)

- niente tasse in più dalla germania e niente dogana (deviltech sped gratis, notebookguru 25€ e mysn 35€ con bonifico tutte e 3, in contrassegno non mi ricordo ma c'è scritto)

- N6230 utile in che senso? E' una scheda wireless... Dipende se la usi o meno... Se invece la domanda è: è utile rispetto alla 1000 allora è un altro discorso. So per certo che la differenza tra 1000, 6200, 6300 è solo il numero di antenne (1,2,3) e quindi la velocità max di trasferimento (150,300,450 mb/s se non erro). La 6230 immagino abbia 2 antenne e qualcos'altro. Saranno utili? C'è chi dice che la 1000 basta e avanza e chi invece dice che ha problemi di ricezione. Chi lo saprà mai? Nel dubbio, più della 6200 o 6230 dubito che serva a meno di particolari esigenze.

Per farti un'idea delle prestazioni di cpu e gpu ti rimando a:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
e
http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
se non lo conosci già. Sito, secondo me, fondamentale!!!!

Baboo85
24-01-2011, 09:20
Mmmmmh quante pagine che mi sono perso... Non potreste mettervi "in pausa" per tutto il tempo che mi sospendono? Cosi' non mi perdo i discorsi :D :D :D

DarkKnight
24-01-2011, 10:27
Visto che anche io ho scritto a Santech per alcune richieste, vi confermo l'uscita degli schermi HD+ per febbraio e che il secondo hard disk in bay andrà in sacrificio del lettore ottico come previsto. E uscirà sempre per febbraio anche quello.
Gli schermi HD probabilmente non gli arriveranno più visto che hanno risoluzioni troppo bassa... :cry:

roma83
24-01-2011, 10:31
sapete se, nel caso si compri un nb da santech con una scheda video, successivamente si possa upgradarlo con una seconda in sli o crossfire sempre presso di loro?

Baboo85
24-01-2011, 10:34
Visto che anche io ho scritto a Santech per alcune richieste, vi confermo l'uscita degli schermi HD+ per febbraio e che il secondo hard disk in bay andrà in sacrificio del lettore ottico come previsto. E uscirà sempre per febbraio anche quello.
Gli schermi HD probabilmente non gli arriveranno più visto che hanno risoluzioni troppo bassa... :cry:

Mmmmh peccato per i monitor (ma la risoluzione 1440x800 non e' mai esistita? Me la sono sognata?), alleluja per l'unita' ottica. Se non fosse per i cd dell'autoradio (ho comunque l'uscita aux per i lettori mp3), l'unita' ottica farebbe polvere.

sapete se, nel caso si compri un nb da santech con una scheda video, successivamente si possa upgradarlo con una seconda in sli o crossfire sempre presso di loro?

Questa e' una domanda interessante a cui non avevo mai pensato. CREDO di no (a meno di non avere gia' configurazioni SLI/Crossfire) ma sarebbe bello sapere/capire se sarebbe possibile farlo o no, magari con un kit aggiuntivo per adattare il dissipatore...

DarkKnight
24-01-2011, 11:01
Mmmmh peccato per i monitor (ma la risoluzione 1440x800 non e' mai esistita? Me la sono sognata?)

Questa e' una domanda interessante a cui non avevo mai pensato. CREDO di no (a meno di non avere gia' configurazioni SLI/Crossfire) ma sarebbe bello sapere/capire se sarebbe possibile farlo o no, magari con un kit aggiuntivo per adattare il dissipatore...

Già, pare 1440x800 sia un pò stramba e non ci sarà.

Uhm.... Infatti a meno di non avere già uno sli/crossfire o un portatile che almeno lo supporti non penso proprio che sia possibile. Non c'è proprio lo spazio nell'N67!
Se fosse supportato credo che in un secondo momento potresti anche (vedi i 17" dai tedeschi) ma così no.

Uff, ora mi sta venendo voglia di fare proprio a meno di quel cavolo di lettore ottico! Volevo prendere ora un hd tradizionale e verso natale aggiungere un ssd... Se avessi un lettore esterno viene riconosciuto al pari di uno interno dal pc? Tipo, se devo formattare io di solito scelgo l'unità da cui prendere il cd (anzi di solito la legge in automatico visto che è la prima in avvio), con uno esterno non avrò mica problemi?

Baboo85
24-01-2011, 11:13
Se avessi un lettore esterno viene riconosciuto al pari di uno interno dal pc? Tipo, se devo formattare io di solito scelgo l'unità da cui prendere il cd (anzi di solito la legge in automatico visto che è la prima in avvio), con uno esterno non avrò mica problemi?

Non lo vede come interno ma come USB.

In ogni caso ti rispondo con una parola: netbook :)

Caos81
24-01-2011, 11:20
Già, pare 1440x800 sia un pò stramba e non ci sarà.

Uhm.... Infatti a meno di non avere già uno sli/crossfire o un portatile che almeno lo supporti non penso proprio che sia possibile. Non c'è proprio lo spazio nell'N67!
Se fosse supportato credo che in un secondo momento potresti anche (vedi i 17" dai tedeschi) ma così no.

Uff, ora mi sta venendo voglia di fare proprio a meno di quel cavolo di lettore ottico! Volevo prendere ora un hd tradizionale e verso natale aggiungere un ssd... Se avessi un lettore esterno viene riconosciuto al pari di uno interno dal pc? Tipo, se devo formattare io di solito scelgo l'unità da cui prendere il cd (anzi di solito la legge in automatico visto che è la prima in avvio), con uno esterno non avrò mica problemi?

1440x800 mi sembra proprio che non esista. All'epoca degli N56 c'era la 1440x900 (che è quello che monta il mio notebook).

L'SLI non è supportato dall'N67 quindi non sarà mai disponibile.

Per il discorso format, non ti servirà alcun lettore DVD. Ormai, da Vista in poi, i sistemi operativi Microsoft sono installabili da chiavetta USB.
L'unico problema potrebbero essere i giochi che fanno ancora controlli sulla presenza del DVD.

DarkKnight
24-01-2011, 11:43
Non lo vede come interno ma come USB.

In ogni caso ti rispondo con una parola: netbook :)

Uhm... Non mi aiuta... :Prrr: So che sui netbook chiaramente non c'è nessun lettore ottico, mi chiedevo appunto come viene riconosciuto non avendone mai usato uno.

1440x800 mi sembra proprio che non esista. All'epoca degli N56 c'era la 1440x900 (che è quello che monta il mio notebook).

Per il discorso format, non ti servirà alcun lettore DVD. Ormai, da Vista in poi, i sistemi operativi Microsoft sono installabili da chiavetta USB.


Si, chiaramente intendevo 1440x900... Lapsus da fame pre-pranzo. :D

Da usb come? Mettendo la iso al suo interno? O ci sono altre procedure?

Caos81
24-01-2011, 11:52
Uhm... Non mi aiuta... :Prrr: So che sui netbook chiaramente non c'è nessun lettore ottico, mi chiedevo appunto come viene riconosciuto non avendone mai usato uno.



Si, chiaramente intendevo 1440x900... Lapsus da fame pre-pranzo. :D

Da usb come? Mettendo la iso al suo interno? O ci sono altre procedure?

Sostanzialmente sì.

http://www.google.com/search?q=usb+windows+7+installation&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a

enigmos
24-01-2011, 12:07
A me la SanTech ha confermato che sarà possibile cambiare la scheda video dell'n67 e comprarla direttamente da loro.
Ovviamente lo sli non è possibile per via dell'unico slot.

Baboo85
24-01-2011, 13:24
Sostanzialmente sì.

http://www.google.com/search?q=usb+windows+7+installation&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a

Ma no, ma che bordello di procedure...

Basta scaricare USB/DVD Download Tool della Microsoft

http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe

ed avere la ISO.

L'ha fatto la stessa M$ apposta :) finalmente, visti gli altri OS... Peccato che non abbiano fatto la stessa cosa con XP e non capisco come mai.

La procedura per XP c'e' (e l'ho testata) sia per l'installazione DA chiavetta usb e sia per l'installazione SU chiavetta usb (o hard disk esterno). Funzionano ma sono macchinose da fare (devi estrarre file di sistema dai file .cab presenti sul cd e modificarli abbastanza). Visto che c'erano potevano farlo per XP.

Per Vista non so, forse va bene lo stesso tool che c'e' per 7.

Caos81
24-01-2011, 13:53
Ma no, ma che bordello di procedure...

Basta scaricare USB/DVD Download Tool della Microsoft

http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe

ed avere la ISO.

L'ha fatto la stessa M$ apposta :) finalmente, visti gli altri OS... Peccato che non abbiano fatto la stessa cosa con XP e non capisco come mai.

La procedura per XP c'e' (e l'ho testata) sia per l'installazione DA chiavetta usb e sia per l'installazione SU chiavetta usb (o hard disk esterno). Funzionano ma sono macchinose da fare (devi estrarre file di sistema dai file .cab presenti sul cd e modificarli abbastanza). Visto che c'erano potevano farlo per XP.

Per Vista non so, forse va bene lo stesso tool che c'e' per 7.

E' il terzo risultato che mi comprare nella ricerca :sisi:

Predator_ISR
24-01-2011, 15:08
allora, ho provato a fare un po di "compiti a casa", contattato il call center e mi e' stato proposto (cito solo quello su cui chiedo il vostro parere) :
1 - 2630QM (2.00Ghz, 6Mb, 4C)
2 - GDDR5 NVIDIA GTX 460M da 1.5 Gb con tecnologia Optimus
3 - LCD WLED Wide FHD da 17.3" a 120Hz con pacchetto 3D (1920 x 1080)
4 - Dell Wireless 1501 wireless-N - EUR

Vi chiedo: la scheda grafica proposta e' meglio di una crossfire dual magari con 1 Gb ed ATI 5870 ?
ed il pannello LCD proposto e' meglio di un "semplice" ma con risoluzione da 1920 x 1200 ?

Grazie per le info/consigli/pareri che mi darete.

Baboo85
24-01-2011, 15:14
allora, ho provato a fare un po di "compiti a casa", contattato il call center e mi e' stato proposto (cito solo quello su cui chiedo il vostro parere) :
1 - 2630QM (2.00Ghz, 6Mb, 4C)
2 - GDDR5 NVIDIA GTX 460M da 1.5 Gb con tecnologia Optimus
3 - LCD WLED Wide FHD da 17.3" a 120Hz con pacchetto 3D (1920 x 1080)
4 - Dell Wireless 1501 wireless-N - EUR

Vi chiedo: la scheda grafica proposta e' meglio di una crossfire dual magari con 1 Gb ed ATI 5870 ?
ed il pannello LCD proposto e' meglio di un "semplice" ma con risoluzione da 1920 x 1200 ?

Grazie per le info/consigli/pareri che mi darete.

1920x1200 e' un 4:3 e non esiste ormai nei notebook (e penso nemmeno esistano piu' monitor 4:3 per desktop, ce l'hanno imposto).

Comunque il monitor proposto e un normale senza 3D non cambia nulla. Solo che con questo attivi o disattivi il 3D, tutto qui.

Per la scheda video non ho capito. Stai chiedendo se un Crossfire di 5870 sia meglio di una singola GTX 460M? In questo caso si', ovviamente non immaginarti doppie prestazioni (questo direi mai in generale, se non sbaglio attualmente hai al massimo un 30% di prestazioni in piu'. Spero di sbagliarmi).

DarkKnight
24-01-2011, 15:19
allora, ho provato a fare un po di "compiti a casa", contattato il call center e mi e' stato proposto (cito solo quello su cui chiedo il vostro parere) :
1 - 2630QM (2.00Ghz, 6Mb, 4C)
2 - GDDR5 NVIDIA GTX 460M da 1.5 Gb con tecnologia Optimus
3 - LCD WLED Wide FHD da 17.3" a 120Hz con pacchetto 3D (1920 x 1080)
4 - Dell Wireless 1501 wireless-N - EUR

Vi chiedo: la scheda grafica proposta e' meglio di una crossfire dual magari con 1 Gb ed ATI 5870 ?
ed il pannello LCD proposto e' meglio di un "semplice" ma con risoluzione da 1920 x 1200 ?


Non ho ben chiara la domanda sul crossfire ma se vuoi sapere se la 460m sia meglio di un crossfire di 5870 la risposta è no. Persino la 5870 da sola è meglio, anche se di poco, della 460m.

La qualità del pannello 3D non ho idea di come sia ma la risoluzione è la stessa (FHD) di quelli normali, cambia la frequenza di refresh. Il problema più grande secondo me è che una 460m da sola difficilmente spingerà i giochi con il 3D attivo (a risoluzione nativa) a fps elevati a meno di scendere parecchio con i dettagli.

Ma soprattutto... La 460m ha la tecnologia optimus? Non ce l'hanno solo quelle fino al x4xM?

Predator_ISR
24-01-2011, 15:33
Per la scheda video non ho capito. Stai chiedendo se un Crossfire di 5870 sia meglio di una singola GTX 460M? In questo caso si', ovviamente non immaginarti doppie prestazioni (questo direi mai in generale, se non sbaglio attualmente hai al massimo un 30% di prestazioni in piu'. Spero di sbagliarmi).
Si chiedevo se un Crossfire di 5870 sia meglio della GTX singola; e quindi mi dici che l'ATI (5870) crossfire si comporta meglio, al max di un 30%.

Non ho ben chiara la domanda sul crossfire ma se vuoi sapere se la 460m sia meglio di un crossfire di 5870 la risposta è no. Persino la 5870 da sola è meglio, anche se di poco, della 460m.

La qualità del pannello 3D non ho idea di come sia ma la risoluzione è la stessa (FHD) di quelli normali, cambia la frequenza di refresh. Il problema più grande secondo me è che una 460m da sola difficilmente spingerà i giochi con il 3D attivo (a risoluzione nativa) a fps elevati a meno di scendere parecchio con i dettagli.

Ma soprattutto... La 460m ha la tecnologia optimus? Non ce l'hanno solo quelle fino al x4xM?

confermo che la persona del call center non solo me l'ha detto al tel, ma me l'ha perfino scritto nel preventivo che la DDR5 GTX 460M che mi installerebbero e' con tecnologia optimus, resta da capire se per il gaming sta tecnologia e' utile.

DarkKnight
24-01-2011, 15:41
Si chiedevo se un Crossfire di 5870 sia meglio della GTX singola; e quindi mi dici che l'ATI (5870) crossfire si comporta meglio, al max di un 30%.

confermo che la persona del call center non solo me l'ha detto al tel, ma me l'ha perfino scritto nel preventivo che la DDR5 GTX 460M che mi installerebbero e' con tecnologia optimus, resta da capire se per il gaming sta tecnologia e' utile.

Le prestazioni sono quelle più o meno. Dai un occhio anche qua: http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html

Mah, sono un pò scettico su questa cosa. Per carità, se te l'ha detto al call center sarà così. Ma allora non capisco come mai gli altri produttori non l'abbiano messa. O c'è e la danno per scontata?!?
Per il gaming l'utilità non credo ci sarà, la cosa che aiuta sarà la durata della batteria quando la scheda dedicata non è utilizzata. Cosa non da poco comunque...

Baboo85
24-01-2011, 15:45
Si chiedevo se un Crossfire di 5870 sia meglio della GTX singola; e quindi mi dici che l'ATI (5870) crossfire si comporta meglio, al max di un 30%.

Di base uno SLI/Crossfire (che io sappia, imho, secondo me, pensocredospero :D) attualmente so che fa fino ad un 30% in piu' di prestazioni nei giochi della stessa scheda in singolo.
In pratica un Crossfire di 5870 va fino al 30% in piu' di una 5870. Rispetto ad una GTX460M non so, dipende le schede singole come vanno, ma potrebbe anche darsi che in dual le schede si scambino di posto nelle prestazioni (una 5870 e' superiore ad una GTX 460M ma in crossfire e' inferiore ad uno sli di GTX 460M. O viceversa).

confermo che la persona del call center non solo me l'ha detto al tel, ma me l'ha perfino scritto nel preventivo che la DDR5 GTX 460M che mi installerebbero e' con tecnologia optimus, resta da capire se per il gaming sta tecnologia e' utile.

Non ho ancora capito se fa SOLO lo switch automatico tra le schede o riesce a sfruttare entrambe, comunque c'e' una spina nel fianco, che bisogna ricordarsi di aggirare:

"Se un video in Flash è riprodotto attraverso il navigatore Web, anche in questo caso Optimus richiamerà la scheda grafica dedicata per rendere la visione fluida."

E sticavoli. Vai su youtube anche in 720p e la batteria saluta.

Pero' e' configurabile quindi sarebbe da ricordarsi di mettere i browser tra le eccezioni (e fargli usare la grafica integrata).

Ill greco
24-01-2011, 15:48
Il commerciale Santech mi ha scritto che per l'N67 non ci sara` l' Optimus.
Lo metteranno nei prossimi pc di fascia media...

DarkKnight
24-01-2011, 16:08
"Se un video in Flash è riprodotto attraverso il navigatore Web, anche in questo caso Optimus richiamerà la scheda grafica dedicata per rendere la visione fluida."

E sticavoli. Vai su youtube anche in 720p e la batteria saluta.

Pero' e' configurabile quindi sarebbe da ricordarsi di mettere i browser tra le eccezioni (e fargli usare la grafica integrata).

Beh, se almeno è configurabile... Dubito le HD3000 non siano in grado di riprodurre un 720p di youtube!!

Il commerciale Santech mi ha scritto che per l'N67 non ci sara` l' Optimus.
Lo metteranno nei prossimi pc di fascia media...

Nuooo!!!! :cry:

Baboo85
24-01-2011, 16:10
Il commerciale Santech mi ha scritto che per l'N67 non ci sara` l' Optimus.
Lo metteranno nei prossimi pc di fascia media...

Credo piu' al tuo commerciale che a quello sentito da Predator_ISR, ma solo per un motivo: di solito tentano di venderti di tutto riempiendoti di cazzate, se il tuo dice che non c'e' allora dev'essere vero per forza :D

Scherzi a parte, non so se quello sentito da Predator_ISR era della Santech...

DarkKnight
24-01-2011, 16:15
Scherzi a parte, non so se quello sentito da Predator_ISR era della Santech...

Credo alienware, quindi dell. Mi pare che sul wireless ci fosse scritto dell.

Però che cavolo, potrebbero metterlo!!! Già dura poco la batteria, se gli togliamo le uniche possibilità di migliorare...

Baboo85
24-01-2011, 16:29
Beh, se almeno è configurabile... Dubito le HD3000 non siano in grado di riprodurre un 720p di youtube!!

No infatti, gia' le GMA 500 lo fanno con un Atom Z520 (il Viliv N5 in firma che ho) senza problemi... Ma dato che c'e' scritto che in automatico switcha, direi che personalmente configurerei l'eccezione sui browser e flash player, chiamandola "Ma anche no"...

Credo alienware, quindi dell. Mi pare che sul wireless ci fosse scritto dell.

Però che cavolo, potrebbero metterlo!!! Già dura poco la batteria, se gli togliamo le uniche possibilità di migliorare...

Sinceramente non so se dipende dal produttore del notebook o da Nvidia stessa. Credo dal produttore perche' se lui dice si', non credo che Nvidia dica no.

Al che ho una domanda: a che serve mettere un Core i3/i5 o i nuovi Sandy Bridge (insomma tutti quelli con GPU integrata) se poi non dai la possibilita' di uno switch automatico? A che serve la GPU integrata nella CPU allora? Non so quanto sia macchinoso "spegnere" manualmente la GPU dedicata, ma di sicuro e' uno sbatti.

threedesign
24-01-2011, 16:30
errore

Baboo85
24-01-2011, 16:34
errore


http://ledmuseum.candlepower.us/seventh/c64-2.gif

DarkKnight
24-01-2011, 18:17
Sinceramente non so se dipende dal produttore del notebook o da Nvidia stessa. Credo dal produttore perche' se lui dice si', non credo che Nvidia dica no.


Penso anche io, voglio dire, nvidia non è che decide di mettere l'optimus su schede video "poco" performanti e su quelle che ne avrebbero più di sogno cioè la fascia medio-alta invece la snobba. Saranno scelte degli assemblatori.
Però mi pare che neanche i tedeschi lascino mettere l'optimus se non sulle 540m. :muro:

Predator_ISR
24-01-2011, 20:44
Credo piu' al tuo commerciale che a quello sentito da Predator_ISR, ma solo per un motivo: di solito tentano di venderti di tutto riempiendoti di cazzate, se il tuo dice che non c'e' allora dev'essere vero per forza :D

Scherzi a parte, non so se quello sentito da Predator_ISR era della Santech...

Intanto ringrazio sia te che DarkKnight per i suggerimenti che mi avete fornito.
Si tratta dell' M17x dell'Alienware (come riportato nel sottotitolo del mio post).
Comunque, siccome un mio familiare dovra' recarsi negli States il mese prossimo, stiamo valutando di prenderlo li, si risparmiano bei soldi.
Se riesco nell'intento, vorrei prendere la versione con il xfire fatto con ATI 5870.

Baboo85
25-01-2011, 09:16
Comunque, siccome un mio familiare dovra' recarsi negli States il mese prossimo, stiamo valutando di prenderlo li, si risparmiano bei soldi.
Se riesco nell'intento, vorrei prendere la versione con il xfire fatto con ATI 5870.

Si'. Si' si' si' si', assolutamente si'. Io ho risparmiato 400 euro circa su un notebook che ne costava (qui) 1600.

Io sono andato a New York 10 giorni a marzo 2010.

Qualche chicca: anche se sei in albergo puoi farti arrivare i pacchi che ti fai spedire. Dei miei amici l'hanno fatto. Qui non lo so sinceramente, non avendo mai avuto la necessita' non l'ho mai fatto.
Se lo compri la', prendi anche uno zaino adatto alla dimensione del notebook e tienilo dentro come bagaglio a mano. Butta via la scatola e nascondi scontrino e libretto garanzia.
La dogana ci passi in mezzo come se niente fosse. A meno di non guardarli con una faccia "oddio se mi scoprono mi fanno pagare centinaia di euro" mentre gli passi di fianco, non ti cagano di striscio. Io con un obiettivo Canon da 2100 dollari e il notebook da 1550 dollari sono passato come se niente fosse...

Fai il pieno di tecnologia, conviene. Non sai quanti iPod 4G ci avevano commissionato degli altri amici, roba da contrabbando :asd:

Evita quasi come la peste i negozietti gestiti dai pakistani. Tolto che lo noti dai prezzi (un netbook a 2000 dollari :doh:) ma poi trattano pesantemente sul prezzo e cercano un minimo di fregarti (come l'obiettivo Canon di cui sopra, costava 5000 dollari, se se :sofico:).
Pero' se non trovi quello che cerchi, forse lo trovi in quei negozietti (l'obiettivo non c'era nei negozi IT che avevo visitato).

Come negozi seri ti dico B&H e J&R.








Voglio tornare (e rimanere) a NY :bimbo: :bimbo: :bimbo:

John_Mat82
25-01-2011, 09:31
la scatola e tutto anzichè buttarla via si può sempre spedirsela eh? :D

Baboo85
25-01-2011, 09:57
la scatola e tutto anzichè buttarla via si può sempre spedirsela eh? :D

Ti spedisci la scatola vuota in Italia? E per fare? Per buttare dei soldi per la spedizione?

Che te ne fai della scatola scusa? :mbe:


Piuttosto dimmi: la smonti togliendo tutto lo scotch e la metti come base nella valigia. Pero' rischi che se ti fanno svuotare tutto, te la sgamano e so' ca**i, rischi di pagare sia la dogana sia una bella multona :ciapet:

John_Mat82
25-01-2011, 10:02
Ti spedisci la scatola vuota in Italia? E per fare? Per buttare dei soldi per la spedizione?

Che te ne fai della scatola scusa? :mbe:


Piuttosto dimmi: la smonti togliendo tutto lo scotch e la metti come base nella valigia. Pero' rischi che se ti fanno svuotare tutto, te la sgamano e so' ca**i, rischi di pagare sia la dogana sia una bella multona :ciapet:

infatti non bisogna mai passare la dogana se non col prodotto nudo e crudo, così ritengono sia tuo e quindi s'attaccano.. conosco persone che la scatola, garanzia e manuale se la spediscono a parte per quel motivo dato che è capitato di trovare la garanzia o altro; in genere no ma se vogliono sono tremendi..

Baboo85
25-01-2011, 10:12
infatti non bisogna mai passare la dogana se non col prodotto nudo e crudo, così ritengono sia tuo e quindi s'attaccano.. conosco persone che la scatola, garanzia e manuale se la spediscono a parte per quel motivo dato che è capitato di trovare la garanzia o altro; in genere no ma se vogliono sono tremendi..

Mah, come ho gia' detto se non sei uno che beccano per ogni minima cosa, basta fare l'indifferente.

Io sono passato in mezzo a tre doganieri all'uscita dell'aereoporto con lo zaino della Asus (link (http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/ef827e0b59.jpg), non e' proprio antisgamo uno zaino cosi' tauro :D) con dentro il notebook e l'obiettivo incastrati dentro. E non mi hanno degnato di uno sguardo, li ho visti da lontano e apposta ho fatto finta di non vederli continuando a parlare col mio amico di fianco...

Certo, io deficientemente avevo BUTTATO lo scontrino :muro: :muro: :muro: ma avevo strappato il foglietto della garanzia dal libretto (quello che spedisci insieme allo scontrino (BUTTATO) per avere diritto alla garanzia kasko... se lo leggevo un attimo prima di buttare tutto, potevo evitarmi lo sclero)...

Vabbe', comunque basta nascondere scontrino e foglietto garanzia, al massimo li dai agli amici oppure che ne so.... nelle mutande :asd:

EDIT: qua al lavoro ho un dirigente che ogni volta che va in america porta via qualcosa tra notebook o altri prodotti tecnologici, come se niente fosse... :)

John_Mat82
25-01-2011, 10:19
io cmq qua stavo parlando di gente che passa il giappone o taiwan (dove appunto mi han raccontato che tra un po' ti ci guardano nelle mutande), in effetti di amici che sono tornati dagli USA con roba comprata non ne conosco magari rompono di meno :D

Io stavo parlando che per sicurezza scatola garanzie ecc me le spedirei piuttosto che rischiare.

Caos81
25-01-2011, 10:57
consegnato.com se proprio ci tenete.

Predator_ISR
25-01-2011, 11:14
Si'. Si' si' si' si', assolutamente si'. Io ho risparmiato 400 euro circa su un notebook che ne costava (qui) 1600.

Io sono andato a New York 10 giorni a marzo 2010.

Qualche chicca: anche se sei in albergo puoi farti arrivare i pacchi che ti fai spedire. Dei miei amici l'hanno fatto. Qui non lo so sinceramente, non avendo mai avuto la necessita' non l'ho mai fatto.
Se lo compri la', prendi anche uno zaino adatto alla dimensione del notebook e tienilo dentro come bagaglio a mano. Butta via la scatola e nascondi scontrino e libretto garanzia.
La dogana ci passi in mezzo come se niente fosse. A meno di non guardarli con una faccia "oddio se mi scoprono mi fanno pagare centinaia di euro" mentre gli passi di fianco, non ti cagano di striscio. Io con un obiettivo Canon da 2100 dollari e il notebook da 1550 dollari sono passato come se niente fosse...

Fai il pieno di tecnologia, conviene. Non sai quanti iPod 4G ci avevano commissionato degli altri amici, roba da contrabbando :asd:

Evita quasi come la peste i negozietti gestiti dai pakistani. Tolto che lo noti dai prezzi (un netbook a 2000 dollari :doh:) ma poi trattano pesantemente sul prezzo e cercano un minimo di fregarti (come l'obiettivo Canon di cui sopra, costava 5000 dollari, se se :sofico:).
Pero' se non trovi quello che cerchi, forse lo trovi in quei negozietti (l'obiettivo non c'era nei negozi IT che avevo visitato).

Come negozi seri ti dico B&H e J&R.








Voglio tornare (e rimanere) a NY :bimbo: :bimbo: :bimbo:

Quindi mi confermi che Alienware (o Dell) consegna anche in albergo/residence?
Lo chiedo perche' io, ad esempio, le ottiche le compro quasi esclusivamente da B&H e loro su ordini fatti online, non consegnano ad indirizzi di alberghi o strutture simili; se mi potresti confermare che invece Dell/Alienware consegna, inizio ad ordinare : vedevo che avessi ordinato ieri sera, l'M17x sarebbe stato pronto per la spedizione il 4 FEB, ora anche volendo usare il servizio postale "a gratis" ma che prende 7 gg, mi andrebbe + che bene.

Baboo85
25-01-2011, 11:24
Quindi mi confermi che Alienware (o Dell) consegna anche in albergo/residence?
Lo chiedo perche' io, ad esempio, le ottiche le compro quasi esclusivamente da B&H e loro su ordini fatti online, non consegnano ad indirizzi di alberghi o strutture simili; se mi potresti confermare che invece Dell/Alienware consegna, inizio ad ordinare : vedevo che avessi ordinato ieri sera, l'M17x sarebbe stato pronto per la spedizione il 4 FEB, ora anche volendo usare il servizio postale "a gratis" ma che prende 7 gg, mi andrebbe + che bene.

No, ho detto dei pacchi, non un portatile.
Loro si sono fatti arrivare delle magliette comprate li' ma se le sono fatte spedire e sono arrivate 2 giorni dopo in hotel (mancava la taglia giusta).

Per l'elettronica non so, non credo, io ero gia' a NY e ci sono andato a piedi a comprare notebook e ottica (l'ottica al negozietto del pakistano, che sia B&H sia J&R non avevano quello specifico modello).

Quindi non so dirti proprio, per il costo che ha il prodotto (1600$ e passa) non penso spediscano a caso in un hotel... :stordita:

enigmos
25-01-2011, 15:07
consegnato.com se proprio ci tenete.

Non è la prima volta che sento nominare questo sito. Ma se si ordina dall'america non si rischia comunque di pagare la dogana? Come funziona questo servizio?

Prodigy-86
25-01-2011, 15:22
ragazzi cosa ne pensate dell'asus i7-740 con scheda video ati 6370 500 gb che è nel volantino di mediamondo a 649 euro? è un buon prezzo vero?

Baboo85
25-01-2011, 15:56
ragazzi cosa ne pensate dell'asus i7-740 con scheda video ati 6370 500 gb che è nel volantino di mediamondo a 649 euro? è un buon prezzo vero?

Mmmmh mi sembra troppo poco. Qualcosa mi dice che quella 6370 e' meno di una 5650...

Infatti Notebookcheck la posiziona insieme alla GT415M e la 5470...

Insomma un notebook squilibratissimo per giocare, perfetto per lavori di grafica 2D (photoshop) e montaggio video, anche se dal prezzo credo sia un 15", giusto?

Caos81
25-01-2011, 16:13
Non è la prima volta che sento nominare questo sito. Ma se si ordina dall'america non si rischia comunque di pagare la dogana? Come funziona questo servizio?

In pratica il sotterfugio per evitare dazi e dogana è semplice.
La spedizione avviene in tre fasi:
- Il pacco viene fatto consegnare all'indirizzo americano (New York o Miami, non ho ben capito) di consegnato.com.
- consegnato.com si spedisce il pacco alla loro base inglese (credo sobborghi Londra). Tra US e UK ci sono accordi particolari per cui non vengono applicati dazi, VAT, etc.
- consegnato.com spedisce dall'Inghilterra all'Italia. Il pacco risulta già all'interno della Comunità Europea sicché non viene applicata l'IVA del paese "sdoganante" (che nel nostro caso dovrebbe essere l'Italia).

enigmos
25-01-2011, 16:38
In pratica il sotterfugio per evitare dazi e dogana è semplice.
La spedizione avviene in tre fasi:
- Il pacco viene fatto consegnare all'indirizzo americano (New York o Miami, non ho ben capito) di consegnato.com.
- consegnato.com si spedisce il pacco alla loro base inglese (credo sobborghi Londra). Tra US e UK ci sono accordi particolari per cui non vengono applicati dazi, VAT, etc.
- consegnato.com spedisce dall'Inghilterra all'Italia. Il pacco risulta già all'interno della Comunità Europea sicché non viene applicata l'IVA del paese "sdoganante" (che nel nostro caso dovrebbe essere l'Italia).

wow. :o

Va a finire che mi compro là un alienware asd
C'è modo di spostare la garanzia Dell americana in italia? :D

Prodigy-86
25-01-2011, 16:39
Mmmmh mi sembra troppo poco. Qualcosa mi dice che quella 6370 e' meno di una 5650...

Infatti Notebookcheck la posiziona insieme alla GT415M e la 5470...

Insomma un notebook squilibratissimo per giocare, perfetto per lavori di grafica 2D (photoshop) e montaggio video, anche se dal prezzo credo sia un 15", giusto?
in realtà sarebbe più un computer per ufficio...
un sony i5-460 con una 5650 sempre 500 gb a 599 ?

Caos81
25-01-2011, 17:53
wow. :o

Va a finire che mi compro là un alienware asd
C'è modo di spostare la garanzia Dell americana in italia? :D

La garanzia con il loro Basic Service Plan è internazionale ma da quello che ho visto non è che ci sia tutta questa gran convenienza se paragonati ai vari Clevo venduti in Europa.

Ovviamente se per te Alienware significa qualcosa di particolare il discorso cambia.

enigmos
25-01-2011, 18:02
La garanzia con il loro Basic Service Plan è internazionale ma da quello che ho visto non è che ci sia tutta questa gran convenienza se paragonati ai vari Clevo venduti in Europa.

Ovviamente se per te Alienware significa qualcosa di particolare il discorso cambia.

No, ma infatti era una battuta. :D

Io andrò di clevo, anche se non so quando. :D

roma83
25-01-2011, 18:17
http://www.notebookcheck.net/Review-AMD-Radeon-HD-6970M-Graphics-Card.44438.0.html


notare che alla fine dicono che la 6970m è ai livelli della 485m

Pippoz0
25-01-2011, 18:17
Raga ma se si acquisterebbe l'alienware in usa con la tastiera come la mettiamo? Si può ordinare la tastiera italiana tramite Dell italia?

Predator_ISR
25-01-2011, 18:21
averla con tastiera QWERTY USA, per me non e' un problema, ma nn credo sia possibile sostituirla.
Quelo che "perdi" con la QWERTY USA sono essenzialmente le vocali accentuate.

enigmos
25-01-2011, 18:21
http://www.notebookcheck.net/Review-AMD-Radeon-HD-6970M-Graphics-Card.44438.0.html


notare che alla fine dicono che la 6970m è ai livelli della 485m

l'avevo letta questa recensione. Il mio dubbio è: la santech la metterà in configurazione? SE no, vado di 460 e amem; poi tra un annetto si cambia scheda.

DarkKnight
25-01-2011, 18:48
l'avevo letta questa recensione. Il mio dubbio è: la santech la metterà in configurazione? SE no, vado di 460 e amem; poi tra un annetto si cambia scheda.

Beh, come aveva la 5870m penso che si possa pensare tranquillamente che ci sarà anche questa 6970m. Secondo me basta aspettare che escano le 560m e vedere lo scontro tra le due. Come prima c'era 5870m-460m tra un pò penso ci sarà 6970m-560m (ammesso che lo scontro sia pari livello). O quello che sia insomma.
In teoria tutte le novità in merito alle schede video non dovrebbero essere presentate entro il primo trimestre no? Mi pare di ricordare almeno...

roma83
25-01-2011, 21:26
Beh, come aveva la 5870m penso che si possa pensare tranquillamente che ci sarà anche questa 6970m. Secondo me basta aspettare che escano le 560m e vedere lo scontro tra le due. Come prima c'era 5870m-460m tra un pò penso ci sarà 6970m-560m (ammesso che lo scontro sia pari livello). O quello che sia insomma.
In teoria tutte le novità in merito alle schede video non dovrebbero essere presentate entro il primo trimestre no? Mi pare di ricordare almeno...

la 560 sarà sicuramente inferiore alla 485-6970 (la 460 è inferiore alla 5870 x cui non dovrebbe costituire uno scontro, forse sulla base del prezzo)...bisogna vedere se uscirà una 580, ma a quel punto penso che costerà + di una 485, che già costa moooolto + della 6970

DarkKnight
25-01-2011, 22:55
la 560 sarà sicuramente inferiore alla 485-6970 (la 460 è inferiore alla 5870 x cui non dovrebbe costituire uno scontro, forse sulla base del prezzo)...bisogna vedere se uscirà una 580, ma a quel punto penso che costerà + di una 485, che già costa moooolto + della 6970

Mah, non so... Difficile da dire. Magari nvidia sorprende e si piazza appena sopra la 6970m. E lo dico da fan di ati!! Anche perchè come già detto nei post precedenti, la 6970 non costa un tubo rispetto a quanto va (eurocom). E la 6950 ancora non compare sui vari clevo fascia medio-alta. C'è un sacco di confusione insomma. Almaneno io ci sto capendo poco...

EDIT:
Anche se a dirla tutta, se vogliamo fare il paragone con le desktop (ammesso che si possa fare), a livello di prestazioni in effetti ci starebbe:
560m - 6950m
570m - 6970m
580m - 6990m ???????????
continuerei a non capire il prezzo di eurocom della 6970 ma vabbè... Non serve a niente farsi mille paranoie. Basta aspettare. Che ansia però! Uff!!:D Voglio il pc nuovo!!

John_Mat82
25-01-2011, 23:06
Mah, non so... Difficile da dire. Magari nvidia sorprende e si piazza appena sopra la 6970m. E lo dico da fan di ati!! Anche perchè come già detto nei post precedenti, la 6970 non costa un tubo rispetto a quanto va (eurocom). E la 6950 ancora non compare sui vari clevo fascia medio-alta. C'è un sacco di confusione insomma. Almaneno io ci sto capendo poco...

come si diceva qualche pagina fa, il destino della 6950 (anche se spero di no) è quello della 5850; probabilmente ai produttori costa poco di meno della 5870 e va a finire che montano il 95% quest'ultima.. con conseguente buco enorme tra le fasce; speriamo invertano la tendenza. Ricordo che ci sarebbe in giro anche una hd5830M e chi l'ha mai vista montata?

daniele.arca
26-01-2011, 11:03
in realtà sarebbe più un computer per ufficio...
un sony i5-460 con una 5650 sempre 500 gb a 599 ?
E' un bel prezzo per l'accoppiata i5+5650 :D Che modello è?

John_Mat82
26-01-2011, 13:22
E' un bel prezzo per l'accoppiata i5+5650 :D Che modello è?

da ricordare che la 5650 montata sui sony è downclockata a 450mhz..

Baboo85
26-01-2011, 13:26
da ricordare che la 5650 montata sui sony è downclockata a 450mhz..

Ma quanto si riesce a stirare? Perche' se e' SOLO downcloccata ma il voltaggio e' lo stesso, forse si "tira" anche a 550 o a default (che non so quanto sia)...

I limiti sarebbero il voltaggio del core e soprattutto il dissipatore.

John_Mat82
26-01-2011, 13:41
Ma quanto si riesce a stirare? Perche' se e' SOLO downcloccata ma il voltaggio e' lo stesso, forse si "tira" anche a 550 o a default (che non so quanto sia)...

I limiti sarebbero il voltaggio del core e soprattutto il dissipatore.

le 5650 clockate "normali" hanno un vgpu di 1.0v, su alcuni modelli di toshiba pure 1,1v; sui sony (perlomeno finchè mi ero informato, magari anche loro ora montano quelle "normali") le 5650 avevano un vgpu massimo di 0.9v a 450mhz (frequenza massima contro i 550 della normalità).. ergo è già tanto riuscire ad overcloccarle a 550mhz, dato che 0,9v è il vgpu in idle della mia :D

Le 5650 con vgpu 1,0 in genere arrivano tranquille a 650, i modelli con 1,1 sfondano anche i 700mhz.

Prodigy-86
26-01-2011, 14:35
e cosa ne pesnate del acer AS5750G-2636G75Mnkkcon i7 di seconda generazione con una gt540 a 699 euro?:eek:

daniele.arca
26-01-2011, 14:36
Ecco il portatile che aspettavo...speriamo il prezzo rimanga contenuto come ci ha abituato msi ma sono scettico riesca a stare sotto i 1500 euro.
http://notebookitalia.it/msi-gt680-anteprima-test-10464
I non amanti delle lucine del "vecchio" msi gt663 o gx660 saranno felici di vedere questo esemplare da 15" con il nuovo restyle molto più sobrio.

E io :sbavvv:
Che ne pensate??

Baboo85
26-01-2011, 14:58
e cosa ne pesnate del acer AS5750G-2636G75Mnkkcon i7 di seconda generazione con una gt540 a 699 euro?:eek:

La GT540 si piazza tra la 5730 e 5750, poco sopra la GT435M. Non e' affatto male come prezzo. Ma mi limito a dire questo.

Sembra che i nuovi i7 costino un ca**o, prima con 2 pc quasi identici (e magari stesso modello) partivano quasi 100 euro tra la versione i5 e quella i7, ora te lo tirano a dietro...

Core i7 2630, quindi e' quello Quad Core, giusto? Ma com'e' che sto quad costa nulla?

daniele.arca
26-01-2011, 15:01
e cosa ne pesnate del acer AS5750G-2636G75Mnkkcon i7 di seconda generazione con una gt540 a 699 euro?:eek:

Link alla scheda tecnica o relativo shop dove si vende?? cosi prendiamo nota:D...anche se acer :mc:

Baboo85
26-01-2011, 15:06
Link alla scheda tecnica o relativo shop dove si vende?? cosi prendiamo nota:D...anche se acer :mc:

Googla per le caratteristiche, comunque Core i7 2630QM (quad) con GT540. 700 euro.

E' talmente a buon prezzo che sembra un pesce d'aprile, anche per Acer...

Anzi, sorry, sul sito Acer costa 899

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RCG02.011

Core i7-2630QM (quad), 6GB (max 8GB), GT540M 2GB, 750GB hard disk, 15,6" @1366x768

Dove l'hai trovato a 700 euro? E' da spazzare via subito, un bell'affare.

Prodigy-86
26-01-2011, 15:11
Googla per le caratteristiche, comunque Core i7 2630QM (quad) con GT540. 700 euro.

E' talmente a buon prezzo che sembra un pesce d'aprile, anche per Acer...

Anzi, sorry, sul sito Acer costa 899

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RCG02.011

Core i7-2630QM (quad), 6GB (max 8GB), GT540M 2GB, 750GB hard disk, 15,6" @1366x768

Dove l'hai trovato a 700 euro? E' da spazzare via subito, un bell'affare.

eh eh! e amedia da domani...però anche a me sembra strano il prezzo...(ci sarà qualcosa sotto forse)

enigmos
26-01-2011, 15:23
Ho fatto il grande passo: ho ordinato dalla Santech l'n67 :D
Ora bisogna vedere quando arriverà.

Baboo85
26-01-2011, 15:45
eh eh! e amedia da domani...però anche a me sembra strano il prezzo...(ci sarà qualcosa sotto forse)

Sicuro? Non vedo nulla nel listino online di mediaworld, con un'offerta cosi' mi sembra strano che non ci sia scritto nulla :(

daniele.arca
26-01-2011, 16:51
Il volantino on-line di media è uscito, non l'ho visto però...ma se si va in questa pagina:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
si trova e dalla caratteristiche sembra che sia proprio quello descritto sopra...i7 2630qm con gt 540. A 700 euro!!! Se no fosse acer domani volerei da media...(parere personale)

Prodigy-86
26-01-2011, 17:34
Sicuro? Non vedo nulla nel listino online di mediaworld, con un'offerta cosi' mi sembra strano che non ci sia scritto nulla :(

ho il volantino in mano:p

roma83
26-01-2011, 17:39
Ecco il portatile che aspettavo...speriamo il prezzo rimanga contenuto come ci ha abituato msi ma sono scettico riesca a stare sotto i 1500 euro.
http://notebookitalia.it/msi-gt680-anteprima-test-10464
I non amanti delle lucine del "vecchio" msi gt663 o gx660 saranno felici di vedere questo esemplare da 15" con il nuovo restyle molto più sobrio.

E io :sbavvv:
Che ne pensate??

la scheda non è proprio adatta a giocare a 1080p...se uno si accontenta di giocare in hd va + che bene...io aspetto un nb con la 6970m che è il top come rapporto qualità/prezzo

Ill greco
26-01-2011, 17:41
Ho fatto il grande passo: ho ordinato dalla Santech l'n67 :D
Ora bisogna vedere quando arriverà.

Grande, uomo. Hai tutta la mia stima. Tra non molto ti seguiro` anch'io.

Il volantino on-line di media è uscito, non l'ho visto però...ma se si va in questa pagina:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
si trova e dalla caratteristiche sembra che sia proprio quello descritto sopra...i7 2630qm con gt 540. A 700 euro!!! Se no fosse acer domani volerei da media...(parere personale)

Avevo giusto il volantino in mano, e vi diro` che se non venissi da un Acer e non avessi avuto un pc che aveva anche lui la VGA come collo di bottiglia, ci avrei fatto un pensierino a quest'offertona. Comunque mi sembra moooolto sbilanciato.

Caos81
26-01-2011, 17:56
Ho fatto il grande passo: ho ordinato dalla Santech l'n67 :D
Ora bisogna vedere quando arriverà.

Ah però!
Aspetto con ansia il tuo thread ufficiale. No, non hai scelta, devi aprirlo appena ti arriva.

DarkKnight
26-01-2011, 18:03
Ho fatto il grande passo: ho ordinato dalla Santech l'n67 :D
Ora bisogna vedere quando arriverà.

Grandissimo!! :D
Ora ti tocca il thread ufficiale!! :read:
Naturalmente vogliamo foto, impressioni, bench e tutto eh!?!? :Prrr:
Spero di poterti seguire presto!! Appena mettono lo schermo HD+ e le 6970m (o relativa concorrente) sarà mio!! Portafoglio permettendo... :sbonk:

EDIT: Configurazione finale?

enigmos
26-01-2011, 20:09
La configurazione è quella base a cui ho cambiato solo l'hd mettendo quello da 320 7200rpm (il secondo della lista in pratica).
Come schermo ho lasciato il glare. :D

Appena mi arriva vi aggiorno su quello che sarà e non sarà :D
Spero non mi facciano aspettare troppo :muro:

Caos81
26-01-2011, 20:25
Grandissimo!! :D
Ora ti tocca il thread ufficiale!! :read:
Naturalmente vogliamo foto, impressioni, bench e tutto eh!?!? :Prrr:
Spero di poterti seguire presto!! Appena mettono lo schermo HD+ e le 6970m (o relativa concorrente) sarà mio!! Portafoglio permettendo... :sbonk:

EDIT: Configurazione finale?

Mi raccomando, pressali ad ogni costo per il no-glare che senza di quello non ho intenzione di prenderlo.

DarkKnight
26-01-2011, 22:30
Mi raccomando, pressali ad ogni costo per il no-glare che senza di quello non ho intenzione di prenderlo.

Assolutamente!! :D 2720qm, HD+ no-glare e 6970m e potrei rtenermi soddisfatto. :O

Sarei tentato anche dal bay per il 2° hard disk al posto del lettore ottico ormai. Ma vedremo, tanto dovrebbe uscire a febbraio anche questo. Vediamo quanto costa soprattutto!!

poccino
26-01-2011, 23:32
Quale mi consigliate di sceglire fra l'asus k52jt e il pavillion dv74015 sl:mc: . Vorrei un portatile per giocarci tranquillamente senza scatti all risoluzione massima di 1280.Oramai il mio acer 5920 g è quasi da pensionamento.

DarkKnight
26-01-2011, 23:49
Quale mi consigliate di sceglire fra l'asus k52jt e il pavillion dv74015 sl:mc: . Vorrei un portatile per giocarci tranquillamente senza scatti all risoluzione massima di 1280.Oramai il mio acer 5920 g è quasi da pensionamento.

Beh, tra i due meglio l'hp per giocare che monta la 5650 invece della 6370.
Risoluzione? 1280x800? Non è la risoluzione nativa dei display... Cmq per meno soldi considera l'acer di pochi post fa che monta il nuovo SB e la 540m (che è un pò meglio della 5650)... Mi pare 700€, un affarone!!

EDIT: eccolo qua http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RCG02.011
Nel sito ufficiale costa pure di più ma dovrebbe essere in promozione in qualche negozio...

Baboo85
27-01-2011, 09:07
Il volantino on-line di media è uscito, non l'ho visto però...ma se si va in questa pagina:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
si trova e dalla caratteristiche sembra che sia proprio quello descritto sopra...i7 2630qm con gt 540. A 700 euro!!! Se no fosse acer domani volerei da media...(parere personale)

Ieri te l'ho chiesto perche' mi diceva che il volantino non era disponibile.

Gente, chi puo' direi che ne dovrebbe approfittare SUBITO. Anche se a me Acer fa schifo (e non solo a me) sono 200 euro di sconto su un pc con Sandy Bridge Core i7-2630QM, GT540M

E' vero e' sbilanciato (processore potente e scheda video fascia media), ma per 700 euro di alternativa c'e' il core i5 e 5650 che vanno meno.

Il brutto e' che essendo nuovo, non se ne conoscono gli eventuali problemi (in primis il surriscaldamento) quindi "si va alla cieca".

Rimane comunque un ottimo affare.

daniele.arca
27-01-2011, 12:03
Sono andato di persona a vedere se questo acer con SB era effettivamente presente al media...Era li, nessuno se lo cagava chiaramente...confermo i7-2630qm + nvidia gt540m. Hd 750gb e almeno un'uscita usb3. Il design non è male...certo comprarlo alla cieca senza sapere se ha difetti di surriscaldamento ecc ecc è dura ma a chi proprio serve un notebook per quella fascia di prezzo credo che ora come ora seppur sbilanciato lato cpu non è niente male...Ammetto la mia ristrettezza mentale dicendo che se ci fosse stato scritto asus invece che acer l'avrei acquistato.

Caos81
27-01-2011, 13:05
Assolutamente!! :D 2720qm, HD+ no-glare e 6970m e potrei rtenermi soddisfatto. :O

Sarei tentato anche dal bay per il 2° hard disk al posto del lettore ottico ormai. Ma vedremo, tanto dovrebbe uscire a febbraio anche questo. Vediamo quanto costa soprattutto!!

E anche su questo siamo abbondantemente d'accordo :mano:

bodomTerror
27-01-2011, 19:43
certo che quell'acer...che sfacciatagine...che schiaffo a tutti gli altri modelli e marche, assurdo lo prenderei al volo, 600 euro anche se surriscalda (ci si può rimediare) sono un affarone

Caos81
27-01-2011, 22:58
certo che quell'acer...che sfacciatagine...che schiaffo a tutti gli altri modelli e marche, assurdo lo prenderei al volo, 600 euro anche se surriscalda (ci si può rimediare) sono un affarone

Più 700 che 600 ma resta un ottimo prezzo.

s4v1o
27-01-2011, 23:36
cosa ne pensate di questo a 1270 euro si riesce a raggiungere un compresso fra durata batteria e scheda video per giochi senza molte pretese ?
Notebook Acer Aspire 8943G-726G128BN

Caratteristiche Generali
Descrizione del prodotto Notebook con processore Intel Core i7 i7-720QM 1,60 GHz, Display 18,4" WXGA LED Backlit, 6 GB DDR3 SDRAM, 1,25 TB HDD,Grafica ATI Radeon HD 5650, Blueray reader, WiFi 802.11bgn, Bluetooth, Windows 7 Home Premium
Processore Intel Core i7 i7-720QM 1,60 GHz
Tipologia Veri e propri centri di intrattenimento multimediale, dove foto, musica e video sono al primo posto!
Memorie
Memoria RAM 6 GB DDR3 SDRAM
Hard disk 1,2 TB
Card reader 5in1
Video
Display 18.4" LCD a colori matrice attiva TFT WXGA LED Backlit
Scheda video Grafica ATI Radeon HD 5650
Memoria RAM dedicata No
VGA esterna Si
S-video/TV-out (NTSC/PAL) No
HDMI Si
Expansion Card No
Connessioni di rete
Modem 56Kb No
Scheda Ethernet 10/100 MB
Standard WiFi a/b/g/n
Bluetooth 2.1
UMTS/HDSPA/3G No
Sicurezza
Lettore Biometrico Si
Caratteristiche Fisiche
Tastiera QWERTY
Sistema di puntamento Touchpad
Dotazione no
Batteria 8 celle
Peso Oltre 4 KG
Dimensioni Dimensioni di ingombro:44 cm x 29,5 cm x 4,4 cm

CippoLeo
28-01-2011, 00:38
cosa ne pensate di questo a 1270 euro si riesce a raggiungere un compresso fra durata batteria e scheda video per giochi senza molte pretese ?
Notebook Acer Aspire 8943G-726G128BN

Caratteristiche Generali
Descrizione del prodotto Notebook con processore Intel Core i7 i7-720QM 1,60 GHz, Display 18,4" WXGA LED Backlit, 6 GB DDR3 SDRAM, 1,25 TB HDD,Grafica ATI Radeon HD 5650, Blueray reader, WiFi 802.11bgn, Bluetooth, Windows 7 Home Premium
Processore Intel Core i7 i7-720QM 1,60 GHz
Tipologia Veri e propri centri di intrattenimento multimediale, dove foto, musica e video sono al primo posto!
Memorie
Memoria RAM 6 GB DDR3 SDRAM
Hard disk 1,2 TB
Card reader 5in1
Video
Display 18.4" LCD a colori matrice attiva TFT WXGA LED Backlit
Scheda video Grafica ATI Radeon HD 5650
Memoria RAM dedicata No
VGA esterna Si
S-video/TV-out (NTSC/PAL) No
HDMI Si
Expansion Card No
Connessioni di rete
Modem 56Kb No
Scheda Ethernet 10/100 MB
Standard WiFi a/b/g/n
Bluetooth 2.1
UMTS/HDSPA/3G No
Sicurezza
Lettore Biometrico Si
Caratteristiche Fisiche
Tastiera QWERTY
Sistema di puntamento Touchpad
Dotazione no
Batteria 8 celle
Peso Oltre 4 KG
Dimensioni Dimensioni di ingombro:44 cm x 29,5 cm x 4,4 cm

non te la prendere è tutto sarcasmo :D

1270€???????? ma siamo pazzi??????????? per un i7 720 e 5650????? sopratutto la 5650 a 1300???????? sono soldi buttati nel WC per non dire altro :)

parlando seriamente :)

con 1200-1300 ti porti a casa il mio gx660 o gt663

con i5-5650 vai gia alla grande con i giochi senza pretese e l'accoppiata sta a 600-700 euro...

oppure c'è l'acer con 2630 (nuovo quad core mobile) e gt 540 che per i giochi siamo li (o forse qualcosina in più) postato su questa pagina e in offerta da mediamondo intorno ai 700€...

se poi vuoi 1.2 TB di memoria e e i 6 gb di ram e vuoi buttare via 1300 € :D altro discorso :)

Sputnik_Down
28-01-2011, 05:04
Immagini
ACER - AS5943G-7744G75Bnss
Notebook con processore Intel Core i7 740QM (1.73GHz con Turbo Boost fino a 2.93GHz, 6MB L3 cache), Ram 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 750Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5850 2Gb DDr3, display 15.6" LED HD 1366 x 768, BluRay reader/DVD super multi DL, WIFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 3.0+HS, LAN Gigabit Ethernet, webcam 1.3Mp, HDMI con HDCP, 4x USB 2.0, eSata, multi card reader, fingerprint, batteria 8 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit


1400 euro


Immagini
ACER - AS8943G-7744G1.5TBnss Silver
Notebook con processore Intel Core i7 740QM (1.73GHz con TurboBoost fino a 2.93Ghz, 6MB L3 cache), Ram 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 2x 750Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5850 2Gb, display 18.4" LED FullHD 1920x1080, BluRay Reader/DVD super multi DL, WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0+HS, LAN Gigabit Ethernet, webcam 1.3Mp, Digital TV-tuner, HDMi, 5x USB 2.0, fingerprint reader, multi card reader, batteria 8 celle. Sistema Operativo Window 7 Home Premium 64bit

1749 euro

Di questi cosa ne pensate?

Strano però come fiocchino dopo gli acer con sta scheda video, io mesi fa non li avevo notati e voi?

Sputnik_Down
28-01-2011, 05:43
Un consiglio poi per le cpu, ma le nuove sandybridge per notebook sono tutte potentissime?

Nella classifica del sito notebook check l'i7 sandybridge si equiparano a i5 750 e i7 920 desktop o sbaglio??


edit: ho anche guardato che tra la cpu del mio notebook di 5 anni fa: AMD Mobile Athlon 64 3000+ e le ultime Sandy Bridge è un abisso...

Baboo85
28-01-2011, 09:01
Sono andato di persona a vedere se questo acer con SB era effettivamente presente al media...Era li, nessuno se lo cagava chiaramente...confermo i7-2630qm + nvidia gt540m. Hd 750gb e almeno un'uscita usb3. Il design non è male...certo comprarlo alla cieca senza sapere se ha difetti di surriscaldamento ecc ecc è dura ma a chi proprio serve un notebook per quella fascia di prezzo credo che ora come ora seppur sbilanciato lato cpu non è niente male...Ammetto la mia ristrettezza mentale dicendo che se ci fosse stato scritto asus invece che acer l'avrei acquistato.

Dani ma sei di Milano tu? Ieri ero al Media di Rubattino con mio padre :D

Anche io l'ho visto, non male sinceramente, soprattutto la dotazione.

Comunque segnalo che molti notebook hanno uno sconto di 200 o 100 euro.

L'altro con 200 euro di sconto e' l'Asus X52JT (quindi sempre 699 come l'Acer):

- Intel Core i7-740QM
- HD 500GB @5400rpm (purtroppo e non 7200)
- 4GB RAM
- 15,6" (non so la risoluzione ma penso 1366x768)
- ATI HD6370 1GB

ATTENZIONE pero': fa schifo la scheda video. E' simile alla 5470, una ciofeca.

Questo pc e' per chi fa montaggi video e usa photoshop. Per 700 euro un Core i7 a chi serve non e' male, lo segnalo comunque. E' una specie di versione piu' piccola ed economica dell'Asus NX90JQ, che permette di fare praticamente le stesse cose a livello di processore.

Direi che chi vuole un pc per montaggio video/audio e grafica 2D dovrebbe fiondarsi su questo Asus X52JT.
Per chi cerca un pc economico per il gioco invece si dovrebbe fiondare sull'Acer, anche se sbilanciato verso il processore.

Caos81
28-01-2011, 10:33
Qui c'è la recensione dell'Acer 5742G:

http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5742G-Notebook-GT-540M.44625.0.html

Che è lo stesso portatile in offerta da Mediamondo (Acer AS5750G) ma con il vecchio i5 anziché il nuovo Sandy Bridge.

Il giudizio generale sembra positivo. Le maggiori pecche sembrano essere come al solito, il monitor e l'audio (mono cassa, non è neanche stereo e zero subwoofer).

Baboo85
28-01-2011, 10:53
Qui c'è la recensione dell'Acer 5742G:

http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5742G-Notebook-GT-540M.44625.0.html

Che è lo stesso portatile in offerta da Mediamondo (Acer AS5750G) ma con il vecchio i5 anziché il nuovo Sandy Bridge.

Il giudizio generale sembra positivo. Le maggiori pecche sembrano essere come al solito, il monitor e l'audio (mono cassa, non è neanche stereo e zero subwoofer).

MONO CASSA? Ella madonna, nemmeno Asus arriva a tanto... Pure i netbook di qualsiasi marca hanno due casse...

John_Mat82
28-01-2011, 11:03
MONO CASSA? Ella madonna, nemmeno Asus arriva a tanto... Pure i netbook di qualsiasi marca hanno due casse...

già monocassa fa un po' tristezza (il rimedio sono le cuffie che comunque per giocare sono sostanzialmente obbligatorie credo con molti note) però 8gb, ottimo hardware per quella cifra O_o
finchè è in offerta c'è da pensarci seriamente a chi vuole i nuovi sandy bridge..

daniele.arca
28-01-2011, 12:44
MMM per chi vuole i nuovi sandy bridge ormai aspettare qualche settimana non costerà tanto dai...spero nei nuovi xps 15 sett prox...

x Baboo: no sto a pisa (ma sono sardo, specifico:D ). Al media di pisa non se lo cagava nessuno sto acer, e confermo la vasta scelta di portatili in offerta...

Speriamo si facciano un po di sana concorrenza (quella vera al ribasso e non quella sotto forma di cartelli al rialzo) ed escano notebook davvero con rapporto qualita/prezzo notevoli.

CippoLeo
28-01-2011, 12:45
Immagini
ACER - AS5943G-7744G75Bnss
Notebook con processore Intel Core i7 740QM (1.73GHz con Turbo Boost fino a 2.93GHz, 6MB L3 cache), Ram 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 750Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5850 2Gb DDr3, display 15.6" LED HD 1366 x 768, BluRay reader/DVD super multi DL, WIFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 3.0+HS, LAN Gigabit Ethernet, webcam 1.3Mp, HDMI con HDCP, 4x USB 2.0, eSata, multi card reader, fingerprint, batteria 8 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit


1400 euro


Immagini
ACER - AS8943G-7744G1.5TBnss Silver
Notebook con processore Intel Core i7 740QM (1.73GHz con TurboBoost fino a 2.93Ghz, 6MB L3 cache), Ram 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 2x 750Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5850 2Gb, display 18.4" LED FullHD 1920x1080, BluRay Reader/DVD super multi DL, WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0+HS, LAN Gigabit Ethernet, webcam 1.3Mp, Digital TV-tuner, HDMi, 5x USB 2.0, fingerprint reader, multi card reader, batteria 8 celle. Sistema Operativo Window 7 Home Premium 64bit

1749 euro

Di questi cosa ne pensate?

Strano però come fiocchino dopo gli acer con sta scheda video, io mesi fa non li avevo notati e voi?

mha sinceramento.... WC pure quseti... hanno la 5850 (sicuramente con le gddr3 e non 5) e dunque castrate....se hai così tanti soldi da spendere vai di msi gx660R o gt663R o asus g73jw o g73jh... oppure vai di santech :)

non capisco sta mania di donare soldi per notebook che non li valgono sinceramente

se avessi avuto i 1500 sarei andato di asus g73, con più soldi sarei andato da deviltech con crossfire....

Un consiglio poi per le cpu, ma le nuove sandybridge per notebook sono tutte potentissime?

Nella classifica del sito notebook check l'i7 sandybridge si equiparano a i5 750 e i7 920 desktop o sbaglio??


edit: ho anche guardato che tra la cpu del mio notebook di 5 anni fa: AMD Mobile Athlon 64 3000+ e le ultime Sandy Bridge è un abisso...

eh già sono parecchio veloci secondo quei test... però io aspetto la prova su strada :)

DarkKnight
28-01-2011, 13:46
mha sinceramento.... WC pure quseti... hanno la 5850 (sicuramente con le gddr3 e non 5) e dunque castrate....se hai così tanti soldi da spendere vai di msi gx660R o gt663R o asus g73jw o g73jh... oppure vai di santech :)

non capisco sta mania di donare soldi per notebook che non li valgono sinceramente

se avessi avuto i 1500 sarei andato di asus g73, con più soldi sarei andato da deviltech con crossfire....


Sono d'accordo, per quelle cifre, questi nb, sono proprio buttati. A 1500 e 15" andrei di santech proprio (qualcosa più di 1500 in realtà).
Per il 18,4" idem, deviltec, mysn e notebookguru. Con 1800€ ti porti a casa un pc della nasa in confronto. :D

Ma nello specifico a te cosa servirebbe? 15" o 18,4" sei un pò troppo vago... Hihi!

Baboo85
28-01-2011, 14:03
MMM per chi vuole i nuovi sandy bridge ormai aspettare qualche settimana non costerà tanto dai...spero nei nuovi xps 15 sett prox...

x Baboo: no sto a pisa (ma sono sardo, specifico:D ). Al media di pisa non se lo cagava nessuno sto acer, e confermo la vasta scelta di portatili in offerta...

Speriamo si facciano un po di sana concorrenza (quella vera al ribasso e non quella sotto forma di cartelli al rialzo) ed escano notebook davvero con rapporto qualita/prezzo notevoli.

Magari... Cosi' sclero meglio :D

Comunque sto notando una cosa: ho preso sta gran bestia di portatile ma praticamente un gioco non mi dura piu' di 10 ore di gameplay e dopo un po' mi annoio.

Voglio un altro Rainbow Six. Quanto sbavo per il Vegas 2, ne voglio ancora o altri simili cosi' realistici :sbav: adoro la gestione delle armi (realismo nei suoni, nel dettaglio come i selettori di fuoco, la ricarica, ecc).

E' anche l'unico gioco che mi ha divertito online, soprattutto la cooperazione. Un altro e' stato Ghost Recon Advance Warfighter 1 e 2, pero' solo l'1 ho giocato in coop.

Operation FlashPoint: Dragon Rising sembrava molto figo il single ma c'erano certe cose ridicole, mancanza TOTALE di personalizzazione dell'equipaggiamento e nonostante la liberta' delle mappe, l'ho finito anche quello in 8 ore...

Scusate... Sono andato violentemente OT ma mi sto seguendo la news (2a parte) dei giochi 2011... :Prrr:

logan1
28-01-2011, 15:16
domanda x ki ha provato o possiede gothic 4: è necessario avere un i7 o l'i5 basta?

Baboo85
28-01-2011, 15:38
domanda x ki ha provato o possiede gothic 4: è necessario avere un i7 o l'i5 basta?

E' tra i requisiti consigliati e non tra quelli minimi.

Requisiti minimi

* Sistemi operativi: Microsoft® Windows® XP / Vista / Windows 7
* Processori: Intel Core 2 Duo @ 2.8 GHz / AMD Athlon II x2 @ 2.8 GHz
* Memoria: 2 GB di RAM
* Scheda video: GeForce 8800 GTX
* DirectX®: DirectX 9.0c o superiori
* Hard Disk: 9 GB di spazio libero sul disco rigido
* Audio: Scheda audio compatibile con le DirectX 8.1

Requisiti consigliati

* Sistemi operativi: Microsoft® Windows® XP / Vista / Windows 7
* Processori: Intel Core I7 @ 3 GHz / AMD Phenom II x4 @ 3 GHz
* Memoria: 4 GB di RAM
* Scheda video: GeForce GTX 295
* DirectX®: DirectX 9.0c o superiori
* Hard Disk: 9 GB di spazio libero sul disco rigido
* Audio: Scheda audio compatibile con le DirectX 8.1

Ah comunque che bello, cercando su wikipedia per vedere i requisiti (trovati poi altrove) ho letto delle belle cosucce...

http://it.wikipedia.org/wiki/Arcania:_Gothic_4

s4v1o
28-01-2011, 21:52
non te la prendere è tutto sarcasmo :D

1270€???????? ma siamo pazzi??????????? per un i7 720 e 5650????? sopratutto la 5650 a 1300???????? sono soldi buttati nel WC per non dire altro :)

parlando seriamente :)

con 1200-1300 ti porti a casa il mio gx660 o gt663

con i5-5650 vai gia alla grande con i giochi senza pretese e l'accoppiata sta a 600-700 euro...

oppure c'è l'acer con 2630 (nuovo quad core mobile) e gt 540 che per i giochi siamo li (o forse qualcosina in più) postato su questa pagina e in offerta da mediamondo intorno ai 700€...

se poi vuoi 1.2 TB di memoria e e i 6 gb di ram e vuoi buttare via 1300 € :D altro discorso :)

il mio budget è di 1500 euro però cerco un pc con un buon processore che abbia il masteriz bluray e una scheda video per giocare senza pretese che non si scarichi in 2 ore !! almeno 4

DarkKnight
28-01-2011, 23:06
il mio budget è di 1500 euro però cerco un pc con un buon processore che abbia il masteriz bluray e una scheda video per giocare senza pretese che non si scarichi in 2 ore !! almeno 4

Chiedi un pò un miracolo insomma... :Prrr:

Se punti più sul lato gaming, dovresti salire su una gtx460m (o aspettare la gtx560m e 6970m) però così la durata te la scordi ampiamente. Se arrivi a un'ora e mezza (non giocando ovviamente) sei bravo.

Se vuoi puntare di più sulla batteria e un gaming discreto, cercherei qualcosa con la 540m che si difende bene tutto sommato e con l'optimus sali un pò di durata ma raggiungere le 4 ore la vedo cmq dura!! Partendo da questa e guardando il processore, l'acer di pochi post fa ha i nuovo i7 2630, non è il top di gamma ma rispetto alla generazione precedente (ancora attuale per soluzioni più commerciali) va che è uno spettacolo. L'acer viene 700€ quindi risparmieresti un bel pò ma mi pare non abbia masterizzatore bluray, ma magari se ne trova una versione con, e con lo sconto uguale.

Sennò sempre con la 540m puoi personalizzare un mysn o un deviltech in cui scegliere processore e masterizzatore bluray e con 1500€ ti porti a casa 8gb di ram, 750gb@7200rpm e anche un drago di processore (tipo un 2820qm). O "risparmi" sul processore con un 2720qm e ti pigli un bel ssd da 128gb C300... :sbav: Questo per il 15", sennò hai anche un 17".

Sputnik_Down
28-01-2011, 23:16
Scusate ma quell'acer di media è in offerta e presto salirà di prezzo? Oppure rimarrà tale?

DarkKnight
28-01-2011, 23:21
Scusate ma quell'acer di media è in offerta e presto salirà di prezzo? Oppure rimarrà tale?

Difficile dirlo. Essendo in offerta, quando questa scadrà, in teoria dovrebbe salire al suo prezzo reale ovvero 900€. A meno che non la ripropongano chiaramente...

CippoLeo
28-01-2011, 23:27
Chiedi un pò un miracolo insomma... :Prrr:

Se punti più sul lato gaming, dovresti salire su una gtx460m (o aspettare la gtx560m e 6970m) però così la durata te la scordi ampiamente. Se arrivi a un'ora e mezza (non giocando ovviamente) sei bravo.

Se vuoi puntare di più sulla batteria e un gaming discreto, cercherei qualcosa con la 540m che si difende bene tutto sommato e con l'optimus sali un pò di durata ma raggiungere le 4 ore la vedo cmq dura!! Partendo da questa e guardando il processore, l'acer di pochi post fa ha i nuovo i7 2630, non è il top di gamma ma rispetto alla generazione precedente (ancora attuale per soluzioni più commerciali) va che è uno spettacolo. L'acer viene 700€ quindi risparmieresti un bel pò ma mi pare non abbia masterizzatore bluray.

Sennò sempre con la 540m puoi personalizzare un mysn o un deviltech in cui scegliere processore e masterizzatore bluray e con 1500€ ti porti a casa 8gb di ram, 750gb@7200rpm e anche un drago di processore (tipo un 2820qm). O "risparmi" sul processore con un 2720qm e ti pigli un bel ssd da 128gb C300... :sbav: Questo per il 15", sennò hai anche un 17".

quoto in pieno, 1500 euro per quel che ci devi fare son esagerati.... e sopratutto un maste slim blue-ray sta intorno ai 150 euro e cambiarlo ad un note è una cosetta da niente (sviti una vite, togli il vecchio, metti il nuovo, rimetti la vite :) )

Sputnik_Down
28-01-2011, 23:59
Difficile dirlo. Essendo in offerta, quando questa scadrà, in teoria dovrebbe salire al suo prezzo reale ovvero 900€. A meno che non la ripropongano chiaramente...

Beh, però pensiamo che nei centri commerciali è gia difficile trovare processori con schede video discrete, questa secondo quanto ho letto qui sul forum e su notebookcheck non dovrebbe essere inferiroe alla ati 5650 giusto? forse a 699 è anche un prezzo onesto se uno non vuole che il proprio notebook sia per forza una postazione da gioco fissa, ma che lo possa essere a tratti, o sbaglio io ad esagerare dicendo cosi?

John_Mat82
29-01-2011, 09:21
Beh, però pensiamo che nei centri commerciali è gia difficile trovare processori con schede video discrete, questa secondo quanto ho letto qui sul forum e su notebookcheck non dovrebbe essere inferiroe alla ati 5650 giusto? forse a 699 è anche un prezzo onesto se uno non vuole che il proprio notebook sia per forza una postazione da gioco fissa, ma che lo possa essere a tratti, o sbaglio io ad esagerare dicendo cosi?

guardando la review di nbcheck con la gt 540 direi che è superiore alla 5650 anche se non penso di molto.. in overclock in unigine 2.1 non riuscivo a far gli stessi punti (mi pare 340 nbcheck io ero poco sotto ai 300 tipo 293 in oc).

Comunque in genere le offerte su certi modelli le fanno al lancio, quindi se c'è da prenderlo c'è da prenderlo ora, dopo si trova a 900 e ci resta, salvo offerte di altri.

bodomTerror
29-01-2011, 11:41
485m huhu http://www.youtube.com/watch?v=Z0ZM9q5HFDA&feature=feedu

poccino
29-01-2011, 12:00
qualcuno di voi l'ha provato l'acer 5943 g (lo so che odiate questa marca)ma anche se è spartano come modello mi sembra bello tosto.Chi mi sa dire la differenza tra un pavilion dv7 4015sl e questo acer,quale è il piu performante

Baboo85
29-01-2011, 14:35
il mio budget è di 1500 euro però cerco un pc con un buon processore che abbia il masteriz bluray e una scheda video per giocare senza pretese che non si scarichi in 2 ore !! almeno 4

In un notebook se cerchi l'autonomia non trovi le performance.

O ti butti sulla fascia media... E con 800 euro te la cavi...

Oppure aspetti ancora un mesetto che il mercato si "infogni" di modelli coi nuovi Sandy Bridge e prendi un notebook che abbia scheda video Nvidia e tecnologia Optimus, cosi' sai che quando non giochi, usi SOLO la scheda video integrata nel processore, fosse anche un Core i7. E' l'unico modo che mi viene in mente per avere sia prestazioni sia una buona autonomia.

Ma puntare sulle 4 ore e' un po' difficile con notebook gaming, forse ti converrebbe, invece che dell'i7 appena menzionato, puntare su un i5 che sono dual core ma consumano meno.

Pollo82
29-01-2011, 14:44
Uhm forse è chiedere troppo, mi interessa un notebook con i7 di ultima generazione disco SSD, scheda video che mi permetta di giocare alla grande almeno quest'anno e quello dopo che sia silenzioso e bello di estetica :mc:
Vi giuro posso spendere anche 1700 o che euro, potrei prendere anche un deviltech o che ma mi interessa che sia anche bello esteticamente e silenzioso, tipo un macbook pro un vaio o che di stetica... esiste???

DarkKnight
29-01-2011, 14:52
Uhm forse è chiedere troppo, mi interessa un notebook con i7 di ultima generazione disco SSD, scheda video che mi permetta di giocare alla grande almeno quest'anno e quello dopo che sia silenzioso e bello di estetica :mc:
Vi giuro posso spendere anche 1700 o che euro, potrei prendere anche un deviltech o che ma mi interessa che sia anche bello esteticamente e silenzioso, tipo un macbook pro un vaio o che di stetica... esiste???

Bek, in quanto a dotazione tecnica non è chiedere troppo. Forse 1700€ con un ssd sono un pò tirati ma potresti anche farcela con deviltech e mysn. Dipende dal tuo concetto di giocare alla grande... Una prossima 6970m potrebbe bastarti? :D
http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
Silenzioso te lo puoi scordare!!:Prrr: Un pò di rumore le ventole lo faranno di sicuro...

Per l'estetica è soggettiva... Ma sulla linea di mac e vaio la vedo dura, in particolare per gli spessori. Con questi componenti c'è bisogno di spazio per dissipare tutto il calore che producono quindi anche spessore. Gli alienware, gli asus e gli msi sono parecchio tamarri!! Dagli un occhio... Sinceramente, le nuove linee sobrie dei 15" clevo mi piacciono un sacco! De gustibus!

Pollo82
29-01-2011, 14:54
Bek, in quanto a dotazione tecnica non è chiedere troppo. Forse 1700€ con un ssd sono un pò tirati ma potresti anche farcela con deviltech e mysn. Dipende dal tuo concetto di giocare alla grande... Una prossima 6970m potrebbe bastarti? :D
http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
Silenzioso te lo puoi scordare!!:Prrr: Un pò di rumore le ventole lo faranno di sicuro...

Per l'estetica è soggettiva... Ma sulla linea di mac e vaio la vedo dura, in particolare per gli spessori. Con questi componenti c'è bisogno di spazio per dissipare tutto il calore che producono quindi anche spessore. Gli alienware sono parecchio tamarri!! Sinceramente, le nuove linee sobrie dei 15" clevo mi piacciono un sacco! De gustibus!

Potrei arrivare anche a 1900 ma vorrei un portatile stiloso non appunto che assomigli ad un videoregistratore o che sia tamaroo :)

rexjanuarius
30-01-2011, 10:43
ciao a tutti...dopo qualche giorno sono tornato....
vi voglio chiedere quando usciranno i portatili for gamers con sandy bridge......
dato che non ci sono da tanto tempo , vi volevo chiedere se avete notizie a riguardo.....

s4v1o
30-01-2011, 11:13
In un notebook se cerchi l'autonomia non trovi le performance.

O ti butti sulla fascia media... E con 800 euro te la cavi...

Oppure aspetti ancora un mesetto che il mercato si "infogni" di modelli coi nuovi Sandy Bridge e prendi un notebook che abbia scheda video Nvidia e tecnologia Optimus, cosi' sai che quando non giochi, usi SOLO la scheda video integrata nel processore, fosse anche un Core i7. E' l'unico modo che mi viene in mente per avere sia prestazioni sia una buona autonomia.

Ma puntare sulle 4 ore e' un po' difficile con notebook gaming, forse ti converrebbe, invece che dell'i7 appena menzionato, puntare su un i5 che sono dual core ma consumano meno.


ok attenderò un altro mese ma cos'è la tecnologia optimus ?

Baboo85
30-01-2011, 11:31
ok attenderò un altro mese ma cos'è la tecnologia optimus ?

http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html

Detto in parole povere, fa lo switch automatico tra la scheda video dedicata (una Nvidia) e quella integrata del processore a seconda delle applicazioni che usi. Nei giochi usi la dedicata, per tutto il resto c'e' masterca....cioe' per tutto il resto c'e' quella integrata. Cosi' risparmi batteria.

bodomTerror
30-01-2011, 12:14
http://www.youtube.com/watch?v=ig2yfymhJOk
http://www.youtube.com/watch?v=PWllmFiFcPc&feature=related

sto pavilion è uno spettacolo :oink:

s4v1o
30-01-2011, 14:11
http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html

Detto in parole povere, fa lo switch automatico tra la scheda video dedicata (una Nvidia) e quella integrata del processore a seconda delle applicazioni che usi. Nei giochi usi la dedicata, per tutto il resto c'e' masterca....cioe' per tutto il resto c'e' quella integrata. Cosi' risparmi batteria.



e amd non offre questa tecnologia ?
ho appena letto un articolo che parla di LucidLogix sarebbe il successore di optimus ?

John_Mat82
30-01-2011, 15:27
e amd non offre questa tecnologia ?
ho appena letto un articolo che parla di LucidLogix sarebbe il successore di optimus ?

se avessi letto bene lucidlogix è di lucid, l'azienda che produce i chip hydra ed altro (permette di usare vga ati e nvidia in una sorta di sli/crossfire ibrido) ed è montata su alcune motherboard (in genere msi).

Dubito salve qualche produttore tamarro, vedremo mai qualcosa di simile.

s4v1o
30-01-2011, 18:45
se avessi letto bene lucidlogix è di lucid, l'azienda che produce i chip hydra ed altro (permette di usare vga ati e nvidia in una sorta di sli/crossfire ibrido) ed è montata su alcune motherboard (in genere msi).

Dubito salve qualche produttore tamarro, vedremo mai qualcosa di simile.



ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla su anticipazioni di notebook con cpu sandy bridge e tecnologia optimus voi siete al corrente di qualche notebook in uscita ?

Shodo
30-01-2011, 20:07
devo prendere un note di fascia medio-alta e avrei qualche dubbio...aldilà delle classifiche e dei numeri spiccioli che ho letto nei vari link dei post precedenti

- tra un processore i7 2630 ed un i7 2720 passa molta differenza? sono montati su stesso tipo di mb (nel senso che uno in futuro volendo può arrivare fino a che cpu con la stessa mb?2830?)

-più o meno stessa cosa con la scheda video..vale la pena spendere 200 euro in più per avere una gtx470 al posto di una gtx460..e se no, sulla stessa mb si potrà poi in futuro montare volendo anche una gtx485 giusto?

John_Mat82
30-01-2011, 21:58
ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla su anticipazioni di notebook con cpu sandy bridge e tecnologia optimus voi siete al corrente di qualche notebook in uscita ?

Mah io credo che visti i recenti accordi tra intel ed nvidia l'optimus sarà qualcosa di comune con cpu sandy bridge e gpu nvidia, credo sia auspicabile già funzioni sulle soluzioni sandy bridge + nvidia gt 500 o speriamo sia in qualche modo attivabile in un secondo momento via driver o aggiornamenti di bios.

Quello che tu hai letto di lucid, forse è il loro "virtu" cioè un software che stanno sviluppando perchè si occupi dello switching automatico tra la gpu del sandy bridge e la gpu discreta (che è quello che fa optimus ma via software e anche con gpu ati): http://notebookitalia.it/lucid-virtu-sfida-optimus-sui-notebook-sandy-bridge-10261


devo prendere un note di fascia medio-alta e avrei qualche dubbio...aldilà delle classifiche e dei numeri spiccioli che ho letto nei vari link dei post precedenti

- tra un processore i7 2630 ed un i7 2720 passa molta differenza? sono montati su stesso tipo di mb (nel senso che uno in futuro volendo può arrivare fino a che cpu con la stessa mb?2830?)

giudica tu: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Per me non è molta è differenza dovuta alla frequenza anche se il 2720 mi sembra sia stato poco testato e bisogna vedere.. comunque si, qualsiasi sandy bridge mobility ha il suo socket ed un domani puoi montare una cpu superiore, forse anche i futuri ivy bridge mobility se intel manterrà il socket per notebook.

Alimentatore e sistema di dissipazione del notebook permettendo ovviamente..




-più o meno stessa cosa con la scheda video..vale la pena spendere 200 euro in più per avere una gtx470 al posto di una gtx460..e se no, sulla stessa mb si potrà poi in futuro montare volendo anche una gtx485 giusto?

eh qua dipende il discorso è diverso che per il processore; se il notebook che comprerai è "assemblabile" (tipo santech, alienware, eurocom ecc) allora vuol dire che fa uso di schede grafiche in formato "MXM" (sempre meglio chiedere prima) quindi basta comprare una scheda nuova sempre MXM e il notebook sarà aggiornabile.. ma costano, sono difficili da reperire (se compri santech ad esempio loro forniscono le schede).

Altrimenti la stragrande maggioranza dei notebook "normali" hanno la gpu saldata sulla motherboard e quindi non la potrai mai cambiare.

Baboo85
31-01-2011, 17:26
Mah io credo che visti i recenti accordi tra intel ed nvidia l'optimus sarà qualcosa di comune con cpu sandy bridge e gpu nvidia, credo sia auspicabile già funzioni sulle soluzioni sandy bridge + nvidia gt 500 o speriamo sia in qualche modo attivabile in un secondo momento via driver o aggiornamenti di bios.

Ma alla fine e' solo quello, teoricamente la scheda madre puo' spegnere i suoi componenti, elettricamente puo' switchare dalla scheda video integrata di un "vecchio" Core i3/i5 a quella dedicata che sia una Nvidia o Ati. Basterebbe un BIOS e un tasto software.

Ma forse sarebbe stato troppo intelligente per molti modelli fare una cosa simile e quindi hanno deciso di non fare nemmeno il controllo manuale (ora non so quanto consumi una 5650 o una GT335M, ma spegnerla comunque per usare quella di un i3 o i5 avrebbe aumentato ulteriormente l'autonomia)

Per me non è molta è differenza dovuta alla frequenza anche se il 2720 mi sembra sia stato poco testato e bisogna vedere.. comunque si, qualsiasi sandy bridge mobility ha il suo socket ed un domani puoi montare una cpu superiore, forse anche i futuri ivy bridge mobility se intel manterrà il socket per notebook.

Alimentatore e sistema di dissipazione del notebook permettendo ovviamente..

Ci spero ma non credo proprio. I Sandy Bridge sono i processori della famosa fase "Tok" di Intel, nella quale normalmente mantengono lo stesso socket della fase "Tik" precedente (vedi la serie Core2 Duo e Core2 Quad).

Se non sbaglio stavolta pero' per Sandy Bridge hanno cambiato completamente la disposizione dei pin quindi gia' chi come me ha un i7 (o altri con i5 e i3 "vecchia serie") non puo' montare un Sandy Bridge e viceversa, anche se il socket e' lo stesso e il processore ci sta (per i desktop il socket e' diverso ad esempio).

Contando che i prossimi processori saranno la fase "Tik" nel quale cambia prima di tutto il processo produttivo, non so se manterranno il socket sia nei desktop che nei notebook dato che normalmente ogni fase "Tik" ha il suo socket diverso...

A me cambia nulla, in quanto gia' ora "sono rimasto fregato". Almeno ho un i7, dal lato processore sono gia' a posto :)

eh qua dipende il discorso è diverso che per il processore; se il notebook che comprerai è "assemblabile" (tipo santech, alienware, eurocom ecc) allora vuol dire che fa uso di schede grafiche in formato "MXM" (sempre meglio chiedere prima) quindi basta comprare una scheda nuova sempre MXM e il notebook sarà aggiornabile.. ma costano, sono difficili da reperire (se compri santech ad esempio loro forniscono le schede).

Altrimenti la stragrande maggioranza dei notebook "normali" hanno la gpu saldata sulla motherboard e quindi non la potrai mai cambiare.

Diciamo che da quel che ho visto, non e' piu' vero. A parte i notebook di fascia alta, ormai anche i notebook di fascia media sembrano avere la scheda video su slot. Anche il mio olderrimo Toshiba A100 con la 7600Go aveva la GPU su slot.

C'e' da capire se e' uno slot universale o no (MXM 2, 3, 4, ecc) e se e' uno solo (MXM per Nvidia, sarcacchio per Ati, ecc).

Tolto il dubbio sullo slot e sulla dimensione fisica della scheda, rimane solo il dissipatore (sia per il montaggio, sia per la capacita' di dissipazione e, di conseguenza, l'alimentatore dovrebbe poter bastare).

Shodo
31-01-2011, 17:37
sono sempre più indeciso..volevo prendere su deviltech un 2720 con gtx460..mi conviene aspettare (magari l'uscita del msi gx680) o prenderlo e sperare di poter fare qualche upgrade tra un annetto quando a prezzi umani si potrà guardare le gtx485 e magari un 2920?:)

John_Mat82
31-01-2011, 19:34
Ma alla fine e' solo quello, teoricamente la scheda madre puo' spegnere i suoi componenti, elettricamente puo' switchare dalla scheda video integrata di un "vecchio" Core i3/i5 a quella dedicata che sia una Nvidia o Ati. Basterebbe un BIOS e un tasto software.

Ma forse sarebbe stato troppo intelligente per molti modelli fare una cosa simile e quindi hanno deciso di non fare nemmeno il controllo manuale (ora non so quanto consumi una 5650 o una GT335M, ma spegnerla comunque per usare quella di un i3 o i5 avrebbe aumentato ulteriormente l'autonomia)

mah molti portatili avevano dei driver già ora con uno switch manuale nel sistema operativo tra cui scegliere l'integrata del core i3/i5/i7(dual ovviamente) e la discreta.. i pb tj ce l'hanno, se non ho letto male anche sony e toshiba (non ho idea se su tutti i modelli); chiaro che una cosa come optimus o lucid virtu renderebbe tutto più fluido senza interventi da parte dell'utente.. speriamo..


Ci spero ma non credo proprio. I Sandy Bridge sono i processori della famosa fase "Tok" di Intel, nella quale normalmente mantengono lo stesso socket della fase "Tik" precedente (vedi la serie Core2 Duo e Core2 Quad).

Se non sbaglio stavolta pero' per Sandy Bridge hanno cambiato completamente la disposizione dei pin quindi gia' chi come me ha un i7 (o altri con i5 e i3 "vecchia serie") non puo' montare un Sandy Bridge e viceversa, anche se il socket e' lo stesso e il processore ci sta (per i desktop il socket e' diverso ad esempio).

Contando che i prossimi processori saranno la fase "Tik" nel quale cambia prima di tutto il processo produttivo, non so se manterranno il socket sia nei desktop che nei notebook dato che normalmente ogni fase "Tik" ha il suo socket diverso...

A me cambia nulla, in quanto gia' ora "sono rimasto fregato". Almeno ho un i7, dal lato processore sono gia' a posto :)

Hai cannato le fasi o perlomeno il senso :D

Nehalem/Lynnfield erano "tock", clarksdale/westmere erano "tick".. ora con sandy bridge siamo in fase tock nuovamente, ergo ivy bridge sarà fase tick quindi anche sui desktop (salvo porcate da parte di intel) chi ha una motherboard 1155 potrà montare le cpu a 22nm, così probabilmente si potrà fare anche sui mobility.

http://www.dvhardware.net/news/intel_tick_tock_roadmap_cebit08.jpg


Diciamo che da quel che ho visto, non e' piu' vero. A parte i notebook di fascia alta, ormai anche i notebook di fascia media sembrano avere la scheda video su slot. Anche il mio olderrimo Toshiba A100 con la 7600Go aveva la GPU su slot.

C'e' da capire se e' uno slot universale o no (MXM 2, 3, 4, ecc) e se e' uno solo (MXM per Nvidia, sarcacchio per Ati, ecc).

Tolto il dubbio sullo slot e sulla dimensione fisica della scheda, rimane solo il dissipatore (sia per il montaggio, sia per la capacita' di dissipazione e, di conseguenza, l'alimentatore dovrebbe poter bastare).

mah dipende sempre che tipo di scheda se è di fascia alta è fattibile che sia in formato mxm, se la fascia è intermedia o bassa io credo siano ancora abbondantemente saldate on die (come nel mio caso).

Baboo85
31-01-2011, 19:45
Hai cannato le fasi o perlomeno il senso :D

Nehalem/Lynnfield erano "tock", clarksdale/westmere erano "tick".. ora con sandy bridge siamo in fase tock nuovamente, ergo ivy bridge sarà fase tick quindi anche sui desktop (salvo porcate da parte di intel) chi ha una motherboard 1155 potrà montare le cpu a 22nm, così probabilmente si potrà fare anche sui mobility.

http://www.dvhardware.net/news/intel_tick_tock_roadmap_cebit08.jpg

Uops... Giusto discorso ma ho invertito le fasi. O meglio, ricordavo fosse il Tick la fase di cambio architettura, invece e' quella delle "piccole migliorie" della Tock + die shrink. :Prrr:

mah dipende sempre che tipo di scheda se è di fascia alta è fattibile che sia in formato mxm, se la fascia è intermedia o bassa io credo siano ancora abbondantemente saldate on die (come nel mio caso).

Be' tu hai un Acer :ciapet: scherzi a parte, le fasce alte sicuramente sono su slot, quelle intermedie di solito lo sono, dipende anche se le altre varianti del modello montano la stessa GPU o no (o almeno penso dipenda da quello)...

John_Mat82
31-01-2011, 20:16
Uops... Giusto discorso ma ho invertito le fasi. O meglio, ricordavo fosse il Tick la fase di cambio architettura, invece e' quella delle "piccole migliorie" della Tock + die shrink. :Prrr:

già diciamo che si è rimasti fregati col 1156 e con westmere.. comunque ho trovato sulla baia uno shop in UK che manda cpu notebook a iosa, un pensierino ad un i7 620/640m ce lo farei.. prossimamente.. sono indeciso tra dual con alte frequenze (che gioverebbe nei giochi a breve termine) o sui quad ma gli i7 ho già visto che col mio scaldano anche fin troppo e le frequenze basse mi strizzano..


Be' tu hai un Acer :ciapet: scherzi a parte, le fasce alte sicuramente sono su slot, quelle intermedie di solito lo sono, dipende anche se le altre varianti del modello montano la stessa GPU o no (o almeno penso dipenda da quello)...

e ci mancava :Prrr:

Si immaginavo le fasce alte fossero su schede "estraibili" (con quello che costano..) ma non sono sicuro "tutte" lo siano.. secondo me solo quelle serie dei produttori che permettono la personalizzazione del pezzo sennò temo che siano anche loro saldate.. penso eh :D

enigmos
31-01-2011, 21:14
sono sempre più indeciso..volevo prendere su deviltech un 2720 con gtx460..mi conviene aspettare (magari l'uscita del msi gx680) o prenderlo e sperare di poter fare qualche upgrade tra un annetto quando a prezzi umani si potrà guardare le gtx485 e magari un 2920?:)


Io ho fatto il tuo stesso ragionamento dopo settimane di tentennamenti.

Ho preso dalla santech (ancora purtroppo mi deve arrivare :cry: ) un 2720 con gtx 460m e tra un annetto mi monterò una scheda più performante.
Alla fine mi son guardati i vari test e la 460 mi sembra, per ora, la scheda che ha un rapporto qualità/prezzo migliore rispetto alla concorrenza.

daniele.arca
31-01-2011, 21:27
Nessuno ne parla mi pare in questo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2315462
Cpu SB i5 e i7 fallate!!! Nel link trovate tutte le info. Mi sa che i tempi si dilatano...

poccino
31-01-2011, 21:47
Va bene il dell xps 17?

Sputnik_Down
31-01-2011, 22:52
Ragazzi ma tra i7 vecchia serie e sandy bridge quanto passa in prestazioni? Molto o poco?

Per le gpu invece mi potreste elencare i modelli nuovi, e dell'anno scorso validi, cosi scremo da me i laptop in base al rapporto processore/gpu?

arkalecas
01-02-2011, 09:00
già diciamo che si è rimasti fregati col 1156 e con westmere.. comunque ho trovato sulla baia uno shop in UK che manda cpu notebook a iosa, un pensierino ad un i7 620/640m ce lo farei.. prossimamente.. sono indeciso tra dual con alte frequenze (che gioverebbe nei giochi a breve termine) o sui quad ma gli i7 ho già visto che col mio scaldano anche fin troppo e le frequenze basse mi strizzano..



e ci mancava :Prrr:

Si immaginavo le fasce alte fossero su schede "estraibili" (con quello che costano..) ma non sono sicuro "tutte" lo siano.. secondo me solo quelle serie dei produttori che permettono la personalizzazione del pezzo sennò temo che siano anche loro saldate.. penso eh :D

Il mio vecchio 5920g della Acer aveva scheda video su slot e intercambiabile (vedi thread su questo forum, poi il problema era di bios ma risolvibile) e cpu non saldata che si rimuoveva con la classica levetta da desktop (lo so perchè ho cambiato la cpu). Io non penso sia una questione di fascia alta o bassa.....di Acer, Msi o Sony.......ci sono semplicemente progetti buoni e progetti meno buoni......e a volte ci vuole anche fortuna!

Baboo85
01-02-2011, 09:48
Nessuno ne parla mi pare in questo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2315462
Cpu SB i5 e i7 fallate!!! Nel link trovate tutte le info. Mi sa che i tempi si dilatano...

Si ho letto. Pheega, che gran ca*ata...

Certo, aggiungo una quotata di quella discussione:

1. Il bug tende a manifestarsi dopo MESI d'esercizio intenso
2. Si parla di un incidenza del 5-15% delle piastre in commercio dopo due o tre anni dall'acquisto
3. I controller SATA-3 Intel non sono affetti dal problema
4. Intel pagherà di tasca sua eventruali sostituzioni/aggiunte
5. Il bug è "avvertibile" come una minore velocità sui device SATA-II

ma rimane incredibile un bug del genere... I test non devono farli Calimero e Topo Gigio, l'ho sempre detto.

Il mio vecchio 5920g della Acer aveva scheda video su slot e intercambiabile (vedi thread su questo forum, poi il problema era di bios ma risolvibile) e cpu non saldata che si rimuoveva con la classica levetta da desktop (lo so perchè ho cambiato la cpu). Io non penso sia una questione di fascia alta o bassa.....di Acer, Msi o Sony.......ci sono semplicemente progetti buoni e progetti meno buoni......e a volte ci vuole anche fortuna!

Be' meno male che la CPU e' su slot!!! Se mi fanno ancora CPU saldate su mb nel 2011 (esclusi netbook con Atom), li prendo a schiaffi da mattina a sera!!! :ciapet:

daniele.arca
01-02-2011, 10:20
Riguardo i sandy buggati ecco un'articolo in italiano abbastanza esaustivo.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html
in particolare direi che questo passaggio è importante...
Il bug riguarda i chipset P67 e H67 attualmente in commercio, utilizzati in sistemi desktop come quelli notebook. Se in sistemi desktop è possibile che vengano utilizzati più di 2 connettori SATA contemporaneamente, in quelli notebook è molto raro che il design preveda l'utilizzo di più di 2 porte SATA. In questo caso se il produttore ha scelto di servirsi delle due porte SATA 6 Gbps quelle SATA 3 Gbps rimangono inutilizzate pertanto il malfunzionamento non ha modo di manifestarsi e non è necessario un intervento di sostituzione della scheda madre.

A riguardo volevo chiedere a voi che ne capite di piu di me:
1)come faccio a sapere preventivamente se i dispositivi qualsi hard disk a lettore ottico sono collegati alle sata 3 e non 2
2) in caso fossero attaccati alle sata 2 come si fa a cambiarle?
3)cosa pregiudica il fatto di non poter utilizzare le sata 2? io che non smanetto niente non avrei "problemi" in teoria giusto?

Baboo85
01-02-2011, 10:27
Riguardo i sandy buggati ecco un'articolo in italiano abbastanza esaustivo.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html
in particolare direi che questo passaggio è importante...


A riguardo volevo chiedere a voi che ne capite di piu di me:
1)come faccio a sapere preventivamente se i dispositivi qualsi hard disk a lettore ottico sono collegati alle sata 3 e non 2
2) in caso fossero attaccati alle sata 2 come si fa a cambiarle?
3)cosa pregiudica il fatto di non poter utilizzare le sata 2? io che non smanetto niente non avrei "problemi" in teoria giusto?

1) non so nemmeno se il lettore ottico e' collegato alla SATA o al solito attacco strano dei vecchi notebook
2) penso che.... non puoi :D muahahahahahah
3) invece si' muahahahahahahaha :D

Scherzi a parte, tolto il punto 1) che davvero non so se i lettori ottici sono SATA o no (pensando ad un bluray penso di si'), non penso tu possa cambiare le porte SATA (cambiare in che senso? Fisicamente?) e in ogni caso anche se il lettore fosse SATA, a parte durante le masterizzazioni (chi le fa piu' ormai) quando ti capita di usare HDD e ODD insieme?

Secondo me non dobbiamo nemmeno preoccuparci della cosa. Saperlo e' molto utile ma la soluzione e' semplice: aspettiamo che risolvano la cosa :D

daniele.arca
01-02-2011, 10:31
Be in poche parole devo dire addio all'idea di acquistare il mio notebook per un'altro mese almeno?

Baboo85
01-02-2011, 10:37
Be in poche parole devo dire addio all'idea di acquistare il mio notebook per un'altro mese almeno?

Penso che risolveranno in fretta la questione e tra l'altro leggo che piu' un problema di scheda madre che altro (dato che sostituiscono quella).

Quindi non e' il processore (che infatti mi sembrava strano), ma un bug dei chipset. Lo risolvono in poco tempo, anche perche' gli costerebbe piu' una sostituzione che risolvere direttamente il problema.

daniele.arca
01-02-2011, 10:41
Una cosa tipo acquistare ora e mandare dopo in rma secondo te è una cosa stupida? Aspettare i nuovi notebook con chipset non fallati secondo me si arriva a marzo.

Baboo85
01-02-2011, 10:58
Una cosa tipo acquistare ora e mandare dopo in rma secondo te è una cosa stupida? Aspettare i nuovi notebook con chipset non fallati secondo me si arriva a marzo.

Spero e credo di no, comunque da quel che ho capito il problema si manifesta dopo un bel po' di utilizzo massiccio (quindi i nostri da gaming sarebbero piu' rapidi a subire il bug) ma potrebbe volerci un mesetto o due.

Non so, io non lo comprerei buggato, prima che qualche simpatico produttore faccia :mc: e dica che e' tutto a posto e non ti cambia nulla...

daniele.arca
01-02-2011, 11:01
Spero e credo di no, comunque da quel che ho capito il problema si manifesta dopo un bel po' di utilizzo massiccio (quindi i nostri da gaming sarebbero piu' rapidi a subire il bug) ma potrebbe volerci un mesetto o due.

Non so, io non lo comprerei buggato, prima che qualche simpatico produttore faccia :mc: e dica che e' tutto a posto e non ti cambia nulla...

Con la sicurezza che fosse montato tutto su sata 3 me ne fregherei e comprerei :D :D :D...ma per ora raccolgo informazioni non si sa mai questa mia teoria fosse totalmente sbagliata..

John_Mat82
01-02-2011, 13:04
Nessuno ne parla mi pare in questo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2315462
Cpu SB i5 e i7 fallate!!! Nel link trovate tutte le info. Mi sa che i tempi si dilatano...

Si ho letto. Pheega, che gran ca*ata...

ma rimane incredibile un bug del genere... I test non devono farli Calimero e Topo Gigio, l'ho sempre detto.


Già, roba abbastanza grave.. come fu con 1156 io attesi alla finestra qualche tempo per vedere che non sorgessero magagne; allora per i desktop ci fu la questione che i socket foxconn non premevano bene le cpu nel loro alloggiamento con conseguente fusione dei piedini e attesi le rettifiche.. idem con patate direi 1155.

Ergo forse è bene attendere modelli che non sono già negli store e sperare di imbroccare le revision tra un mesetto minimo mi sa..

Alago_tv
01-02-2011, 14:49
Ciao a tutti! :) dopo un annetto buono mi sa che cambio il portatile, e sto giro ho deciso di non scendere a compromessi....leggendo le pagine di questo thread ho visto che state cercando info riguardo a nuovi notebook con SandyBridge e le nuove GPU ATI/nVidia....vi dò il link a questa discussione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314850

Riguardo quindi ai prossimi notebook con SandyBridge sono rimasto molto colpito dalla nuova generazione top di gamma di MSI: il GT/GX 680R
Ecco le specifiche:

- Processore: Intel® Quad Core i7-2360QM (2.0-2.8GHz, 32nm, 6MB cache L3)
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64 bit
- Chipset: Intel® PM67
- Memoria di sistema: 8GB DDR3 1333MHz (max: 16GB su 4 slot)
- Monitor: Display LED 15,6" Full-HD (1920x1080)
- Scheda video: NVidia® Geforce GTX 460M 1,5GB RAM DDR5 dedicata - DirectX 11
- Sottosistema audio: Audio 7.1 THX TruStudio Pro - 2 altoparlanti Dynaudio + Subwoofer
- Disco fisso: 2x500GB SATA2 con supporto RAID0 (7200 giri)
- Drive ottico: Lettore Bluray / Masterizzatore CD/DVD multistandard
- Webcam: 2 Mpixel HD (30fps@720p)
- Lettore di schede multiformato 7-in-1 (SD/SDHC/SDXC/MMC/MS/MS-Pro/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n
- Bluetooth: v.2.0+EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, Line-IN+OUT, SPDIF, LAN RJ-45, HDMI, porta e-SATA, Slot PCI-Express
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti
- Touchpad single touch + scroll
- Dimensioni: 395(L)x265(P)x35-46(A) mm
- Peso: 3,5Kg
- Colore: NERO/ROSSO

:eek: :eek: :eek:

prezzo: 1700/1800 euro :doh:
disponibilità: febbraio/marzo

La differenza tra il GT680 e il GX680 sta nel fatto che il primo monta la GTX 460 mentre il secondo la 6870M.....che ne pensate?? :)

Baboo85
01-02-2011, 16:18
che il tizio della discussione da te linkata ha fatto un lavoro che avrei dovuto fare io nella prima pagina qui :(

daniele.arca
01-02-2011, 17:07
che il tizio della discussione da te linkata ha fatto un lavoro che avrei dovuto fare io nella prima pagina qui :(

Appena le cose saranno un po chiare si potrà fare anche qui dai eheheh...Se vuoi una mano io mi offro con quelle poche conoscenze e tempo che ho!!!

Baboo85
01-02-2011, 17:14
Appena le cose saranno un po chiare si potrà fare anche qui dai eheheh...Se vuoi una mano io mi offro con quelle poche conoscenze e tempo che ho!!!

A me manca il tempo e la memoria (mi dimentico che il thread e' mio e devo aggiornare io la prima pagina)... E si', anche un po' la voglia :Prrr:

John_Mat82
01-02-2011, 20:37
La differenza tra il GT680 e il GX680 sta nel fatto che il primo monta la GTX 460 mentre il secondo la 6870M.....che ne pensate?? :)

penso che saranno ottimi prodotti dopo che risolveranno quanto detto su sandy bridge http://www.fudzilla.com/home/item/21715-msi-halts-sandy-bridge-shipments

logan1
02-02-2011, 09:28
m spiegate cos'è sto sandybridge?che differenza c'è tra il gx680 e il gx660?
la cpu e la vga del gx660 sono già obsolete a livello ludico?

daniele.arca
02-02-2011, 10:09
Ciao.
Allora andiamo con ordine:
1) i Sandy bridge sono le nuove cpu uscite sul mercato da poco, hanno incrementi prestazionali rispetto ai precedenti i3-i5-i7 notevoli (almeno dai test presenti in rete). Ora come ora c'è questo problema che intel ha dichiarato che sono fallati o buggati che dir si voglia...hanno dei problemini sulle porte sata2(a lungo andare e solo nel 5-15% dei casi) e stanno richiamando tutti gli esemplari. Per vedere in nuovi esemplari non buggati si dovrà aspettare un mesetto.
2) tra gx660 e gx680 quindi cambia la cpu che a quanto pare sarà notevolmente meglio e la gpu che però non avrà chissa quale incremento di prestazioni. Non saprei dirti che scegliere, certo è che il prezzo del gx680 non sarà di 1100 euro come quello dell'attuale gx660. Va in base al tuo budget anche...Le differenze principali sono lato cpu!

Baboo85
02-02-2011, 10:24
Ciao.
Allora andiamo con ordine:
1) i Sandy bridge sono le nuove cpu uscite sul mercato da poco, hanno incrementi prestazionali rispetto ai precedenti i3-i5-i7 notevoli (almeno dai test presenti in rete). Ora come ora c'è questo problema che intel ha dichiarato che sono fallati o buggati che dir si voglia...hanno dei problemini sulle porte sata2(a lungo andare e solo nel 5-15% dei casi) e stanno richiamando tutti gli esemplari. Per vedere in nuovi esemplari non buggati si dovrà aspettare un mesetto.
2) tra gx660 e gx680 quindi cambia la cpu che a quanto pare sarà notevolmente meglio e la gpu che però non avrà chissa quale incremento di prestazioni. Non saprei dirti che scegliere, certo è che il prezzo del gx680 non sarà di 1100 euro come quello dell'attuale gx660. Va in base al tuo budget anche...Le differenze principali sono lato cpu!

Ti aggiungo qualcosa nel punto 1: i problemi li hanno i chipset delle schede madri e non i processori. Il problema si manifesta dopo anche qualche mese di utilizzo (appunto dipende da quello) e vengono ovviamente sostituiti in garanzia (e ci mancherebbe).

E per il punto 2, dato che le prestazioni aumenterebbero solo dal lato CPU e non GPU e che i giochi richiedono piu' potenza video che altro (quindi a nessuno importa (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A_nessuno_importa)), se il suo budget non e' alto, conviene prendersi il GX660.

logan1
02-02-2011, 11:09
quali sono le migliorie delle nuove cpu?

John_Mat82
02-02-2011, 15:39
quali sono le migliorie delle nuove cpu?

vanno di più e non poco, consumano e scaldano meno (soprattutto i nuovi quad core perchè sono prodotti a 32nm anzichè 45nm), hanno il controller di memoria molto + veloce di quello quasi scandaloso col quale sono equipaggiate le cpu westmere e clarksfield; costano meno da produrre perchè anzichè avere un die per la cpu ed un die per la gpu è tutto fuso insieme. Sono meglio e basta, quando risolveranno il bug delle porte sata saranno una scelta obbligata sia in campo desktop che soprattutto mobile.

daniele.arca
03-02-2011, 09:34
vanno di più e non poco, consumano e scaldano meno (soprattutto i nuovi quad core perchè sono prodotti a 32nm anzichè 45nm), hanno il controller di memoria molto + veloce di quello quasi scandaloso col quale sono equipaggiate le cpu westmere e clarksfield; costano meno da produrre perchè anzichè avere un die per la cpu ed un die per la gpu è tutto fuso insieme. Sono meglio e basta, quando risolveranno il bug delle porte sata saranno una scelta obbligata sia in campo desktop che soprattutto mobile.

Se non avessi gia deciso di aspettare SB di mio lo farei dopo aver letto questa risposta!!!:sofico:

B. Ste
03-02-2011, 09:51
Spero e credo di no, comunque da quel che ho capito il problema si manifesta dopo un bel po' di utilizzo massiccio (quindi i nostri da gaming sarebbero piu' rapidi a subire il bug) ma potrebbe volerci un mesetto o due.

Non so, io non lo comprerei buggato, prima che qualche simpatico produttore faccia :mc: e dica che e' tutto a posto e non ti cambia nulla...

non credo possano esimersi dalla sostituzione anche a problema non verificatosi, e anche a distanza di tempo. è un difetto di PROGETTAZIONE ampiamente dichiarato da INTEL e da tutte le varie case produttrici OEM. quindi sia documentabile e anche per legge il difetto di progettazione rientra in garanzia, qualsiasi cosa possano dire le case in italia è così:read:

Baboo85
03-02-2011, 10:16
non credo possano esimersi dalla sostituzione anche a problema non verificatosi, e anche a distanza di tempo. è un difetto di PROGETTAZIONE ampiamente dichiarato da INTEL e da tutte le varie case produttrici OEM. quindi sia documentabile e anche per legge il difetto di progettazione rientra in garanzia, qualsiasi cosa possano dire le case in italia è così:read:

Vero, ma non si sa mai. Tu compreresti una cosa fallata anche se gia' sai che lo e' e che te la cambiano?

Io sinceramente no... Meno una cosa viene toccata/riparata meglio e', soprattutto le schede madri dei notebook :) c'e' molta gente incapace :ciapet:

Esempio? Il mio Dell E5500 del lavoro. Pensavo ci fosse un problema di ventola (partiva molto dopo essere entrato in windows (nemmeno all'accensione che di solito da bios fa qualche secondo a pieno regime) nonostante la CPU raggiungesse subito 60-70°C) e ho chiesto al mio amico qui IT di chiamare la Dell per ripararlo.
E' arrivato un animale... A fine riparazione, oltre a dire che il problema era rimasto, viene li' da me e il mio amico IT e fa: "Ma c'era anche un problema alla tastiera?". Ci sono cascate le braccia ad entrambi.
In pratica ho passato una settimana con un accrocchio di tastiera USB appoggiata sul notebook... Comodo :rolleyes:

Certo, e' un caso, per carita' (il tecnico successivo ha cambiato tutto e non si vedono nemmeno i segni), ma e' successo anche a me. Nonostante ne abbia smontati parecchi, il fatto che fosse il mio notebook e che sono stato attento, al secondo smontaggio ho rotto meta' di due ganci di blocco dei connettori del notebook (una era del mouse e l'altra forse del lettore SD). Fortuna che chiudendoli e' andato tutto a posto e il note ancora va tranquillo.

I notebook sono compatti ma delicati nello smontaggio. Io aspetterei un po' :read:

harlock1975
03-02-2011, 11:17
I notebook sono compatti ma delicati nello smontaggio. Io aspetterei un po' :read:
Sì, ma un pò quanto? Aprile???
E' da luglio scorso che attendo... :cry:

Baboo85
03-02-2011, 11:38
Sì, ma un pò quanto? Aprile???
E' da luglio scorso che attendo... :cry:

Il mio e' solo un consiglio personale ovviamente...

Certo che aspettare da quasi un anno, sei entrato nel loop degli indecisi, benvenuto! :D

Dovevi approfittare dell'MSI GX740 quando costava 1100 euro ;)

Comunque puoi anche buttarti all'acquisto e mandarlo a farti sostituire la mobo quando si presenta il problema, nessuno te lo vieta :)

Alago_tv
03-02-2011, 14:32
raga ormai sono lanciato: deciso a non scendere più a compromessi punto almeno ad un i7 (meglio se SandyBridge - se proprio andasse male lo cambio, tanto c'è la garanzia) e almeno una gtx460m, MEGLIO una gtx485m...sarei più popenso su quest'ultima così si spera che per almeno 2 settimane riesco a giocare a tutto al max :doh: meglio un 17" ma anche un 15" va bene...

Ecco fino ad ora cosa ho trovato:

Msi 660 e 680 rispetivamente con i7 740QM e i7 1360QM e gtx460m (1660 circa il primo, 1730 circa il secondo)

Alienware M15x con i7 740QM e gtx460m a 1700 circa

Sager NP8150 con i7 2720QM e gtx485m a 1900 circa

Guru Rain i7 con i7 950 e 2 GTX460m in SLI a poco meno di 2000

Eurocom Panther con i7 960 e gtx 485m (oltre i 2600 :mbe: ??)

poi non so, ho cercato in giro ma portatili con la gtx 485m ce ne sono davvero pochi....potete darmi indicazioni al riguardo?? spulciando su google non ho ricavato molto se non questo....

nel caso ripiegassi sulla 460m ci sarebbe tanta abissale differenza?

sapete darmi altre marche (non ne conosco) tipo la santech dove si possono configurare i portatili a piacimento? Queste "sager" e "guru" sono affidabili??

Grazie a tutti per le eventuali riposte... :)

APOCALYPTICA
04-02-2011, 14:20
E rieccomi qua ….
ùAncora senza aver acquistato niente e in attesa di novità sul nuovo DELL XPS 17 L702X…. Che doveva trovarsi in listino dal 1 Febbraio e ancora niente…..

Voi avete delle novità su questo atteso notebook ??

John_Mat82
04-02-2011, 14:54
E rieccomi qua ….
ùAncora senza aver acquistato niente e in attesa di novità sul nuovo DELL XPS 17 L702X…. Che doveva trovarsi in listino dal 1 Febbraio e ancora niente…..

Voi avete delle novità su questo atteso notebook ??

se è con una cpu sandy bridge dovrai aspettare per aprile finchè non risolveranno il bug del chipset p67.

enigmos
05-02-2011, 09:30
se è con una cpu sandy bridge dovrai aspettare per aprile finchè non risolveranno il bug del chipset p67.

In pratica io che ho ordinato l'67 da santech con il 2720, posso direttamente disdire :cry:

Caos81
05-02-2011, 09:40
In pratica io che ho ordinato l'67 da santech con il 2720, posso direttamente disdire :cry:

Bon almeno una piccola buona notizia:

http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67

Pare che i chipset attuali saranno compatibili anche con la prossima generazione di CPU.

John_Mat82
05-02-2011, 10:52
In pratica io che ho ordinato l'67 da santech con il 2720, posso direttamente disdire :cry:

credo che sia meglio che tu li contatti per chiedere lumi sulla situazione; non è da escludere che il portatile manco te lo mandino, oppure ti offrano una riparazione/sostituzione gratuita come avranno a disposizione le board nuove.

Bon almeno una piccola buona notizia:

http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67

Pare che i chipset attuali saranno compatibili anche con la prossima generazione di CPU.

è sempre fudzilla, quindi da prendere con le pinze.. però era relativamente scontato. Ricordiamoci che per desktop non tutti i socket 775 pur essendo pin compatibili, erano in grado di alloggiare gli ultimi quad q9000 prodotti per quella piattaforma, speriamo sia così per chi prenderà 1155.

Comunque che sia maledetti loro per 1156.. al prossimo giro ridò i soldi ad AMD mi sa..

enigmos
05-02-2011, 10:52
Bon almeno una piccola buona notizia:

http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67

Pare che i chipset attuali saranno compatibili anche con la prossima generazione di CPU.

Almeno questo :D

enigmos
05-02-2011, 11:55
credo che sia meglio che tu li contatti per chiedere lumi sulla situazione; non è da escludere che il portatile manco te lo mandino, oppure ti offrano una riparazione/sostituzione gratuita come avranno a disposizione le board nuove.



è sempre fudzilla, quindi da prendere con le pinze.. però era relativamente scontato. Ricordiamoci che per desktop non tutti i socket 775 pur essendo pin compatibili, erano in grado di alloggiare gli ultimi quad q9000 prodotti per quella piattaforma, speriamo sia così per chi prenderà 1155.

Comunque che sia maledetti loro per 1156.. al prossimo giro ridò i soldi ad AMD mi sa..


Ho mandato una email alla santech. Vediamo un po' che mi rispondono :stordita:

enigmos
05-02-2011, 12:20
Ecco cosa mi hanno risposto:

G.le Cliente,

siamo a conoscenza del problema riguardante il chipset e stiamo verificando con i nostri partner l'effettiva incidenza sui chipset che abbiamo a terra. In pratica stiamo già mettendo da parte i potenziali difettosi e stiamo spedendo solo gli ordini fatti prima del blocco (per ora l'N67 non è ordinabile http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=41).
Nel caso in cui capitasse qualche chipset difettoso a qualcuno di questi Clienti lo sostituiremo con garanzia ordinaria, visto che il servizio è di ben 3 anni con supporto in 48 ore.

Vedremo quando e se mi spediranno il portatile, considerando che il mio è in ordine ed è stato accettato. :mbe:

barsik
05-02-2011, 12:30
signori e signori, l'alieno m15x sta facendo skifo :P

ho testato la scheda video con 3dmark 11, fps medio 0.6, va a scatti...indice di prestazione window 4.9.... penso sia da cambiare.

voi che dite?

*Dreamer*
05-02-2011, 12:32
Ottimo topic! Devo guardarlo per bene!!! :D

d.lo
05-02-2011, 12:58
signori e signori, l'alieno m15x sta facendo skifo :P

ho testato la scheda video con 3dmark 11, fps medio 0.6, va a scatti...indice di prestazione window 4.9.... penso sia da cambiare.

voi che dite?

vedi se hai problemi con le applicazioni, personalmente me ne sbatterei altamente del 3dmark, basta che va con il resto... se hai problemi formatta e vedi se risolvi...

Baboo85
05-02-2011, 13:47
signori e signori, l'alieno m15x sta facendo skifo :P

ho testato la scheda video con 3dmark 11, fps medio 0.6, va a scatti...indice di prestazione window 4.9.... penso sia da cambiare.

voi che dite?

Mmmh che devi rimettere a default le frequenze :asd:

No scherzi a parte, c'e' qualche problema... Prova ad aggiornare i driver... Magari c'e' qualche problema e semplicemente potrebbero non riconoscere piu' le applicazioni 3D e lasciano la scheda in risparmio energetico (era successo anche a me 2 volte).

Ottimo topic! Devo guardarlo per bene!!! :D

Sono contento :D anche se la prima pagina e' da aggiornare...

barsik
05-02-2011, 16:12
già formattato ma niente.
già aggiornato ma niente.

però la teoria del risparmio energitico mi era già passata in testa, cm setterei in questo caso la scheda video per non avere di questi problemi?

Ill greco
06-02-2011, 07:43
ma di questo nuovo vaietto

http://notebookitalia.it/sony-vaio-sa-sb-sandy-bridge-ssd-e-13-pollici-10476

che ne pensate? Mi riferisco al SA

Piacerebbe anche un'opinione sullo store in calce a questa pagina del thread che pare faccia sconti mooolto interessanti...;)

roma83
06-02-2011, 08:05
ma di questo nuovo vaietto

http://notebookitalia.it/sony-vaio-sa-sb-sandy-bridge-ssd-e-13-pollici-10476

che ne pensate? Mi riferisco al SA

Piacerebbe anche un'opinione sullo store in calce a questa pagina del thread che pare faccia sconti mooolto interessanti...;)

dato che sto topic riguarda notebook per giocare, non ci azzecca nulla :D


quand è che escono le 6970m in europa?

CippoLeo
06-02-2011, 08:55
ma di questo nuovo vaietto

http://notebookitalia.it/sony-vaio-sa-sb-sandy-bridge-ssd-e-13-pollici-10476

che ne pensate? Mi riferisco al SA

Piacerebbe anche un'opinione sullo store in calce a questa pagina del thread che pare faccia sconti mooolto interessanti...;)

Bhe oddio la 6630m è poco più veloce della 5650m (che ha i suoi limiti con schermi hd), vedendo che la 6630 è accoppiata ad un monitor hd+ (1600 e rotti per qualcosa XD) direi che è da sconsigliare se si vuol giocare e avere un po di longevità :)

CippoLeo
06-02-2011, 09:02
Edit, doppio scusate :)

John_Mat82
06-02-2011, 11:11
Bhe oddio la 6630m è poco più veloce della 5650m (che ha i suoi limiti con schermi hd), vedendo che la 6630 è accoppiata ad un monitor hd+ (1600 e rotti per qualcosa XD) direi che è da sconsigliare se si vuol giocare e avere un po di longevità :)

su dai io con la 5650 a 1600x900 ci gioco senza particolari patemi a praticamente tutto a parte i soliti noti (GTA4 che comunque altri usano) e un po' Bad Company 2..

Chiaro che se avesse un pannello hd ready andrebbe meglio ma si può sempre riudrre la risoluzione.

d.lo
06-02-2011, 13:39
già formattato ma niente.
già aggiornato ma niente.

però la teoria del risparmio energitico mi era già passata in testa, cm setterei in questo caso la scheda video per non avere di questi problemi?

mmm prova a vedere nel pannello di controllo nella gestione della batteria magari sei in mod risparmio energetico appunto... o altrimenti prova a smanettare nel pannello nvidia, io nel pannello del mio vecchio aspire 9300 ho la voce powerMizer dove si possono appunto regolare le prestazioni in funzione risparmio energetico, penso ci sia qualcosa di simile per la 460... altrimenti garanzia...

il Caccia
06-02-2011, 14:08
mi consigliereste qualche modello da 15" per giocare sui 600-700€?

CippoLeo
06-02-2011, 20:35
su dai io con la 5650 a 1600x900 ci gioco senza particolari patemi a praticamente tutto a parte i soliti noti (GTA4 che comunque altri usano) e un po' Bad Company 2..

Chiaro che se avesse un pannello hd ready andrebbe meglio ma si può sempre riudrre la risoluzione.

Mi son spiegato male io :), sconsigliato perchè sarebbe meglio l'accoppiata i5(o i7 non so piu la nomenclatura dei sandy XD) + 65xx (che almeno dai test di notebook check vanno di piu delle 66xx XD ) e appunto 6600 o gt 540 che siam sempre li :) + schermo hd sarebbe il top senza spendere na fortuna

Baboo85
07-02-2011, 08:35
ma di questo nuovo vaietto

http://notebookitalia.it/sony-vaio-sa-sb-sandy-bridge-ssd-e-13-pollici-10476

che ne pensate? Mi riferisco al SA

Piacerebbe anche un'opinione sullo store in calce a questa pagina del thread che pare faccia sconti mooolto interessanti...;)

13" @1600x900, me cojoni! Ma sono fuori questi qua, hanno intrapreso da soli una corsa con le risoluzioni, scommetto che non hanno messo FullHD per una questione di costi (e di aumento del prezzo finale)...

Su un 13" ci stava da dio un 1366x768. Tra un po' avro' anche il cellulare FullHD... :doh:

La 6630m e' stata messa da Notebookcheck tra la GT435M e la 5650, quindi direi fascia media... Che con 1600x900 diventa un notebook bello quanto inutile (dal punto di vista gaming).

Soprattutto dato il costo di SOLI 2.800 dollari, dove con un Alienware ti fai uno SLI o un Crossfire :read:

già formattato ma niente.
già aggiornato ma niente.

però la teoria del risparmio energitico mi era già passata in testa, cm setterei in questo caso la scheda video per non avere di questi problemi?

Clicca col destro sull'icona della batteria (vicino all'orario nella barra) e seleziona "Opzioni risparmio energia" (oppure lo trovi nel Pannello di controllo).

Seleziona sulla destra "Modifica impostazioni combinazione" del tuo profilo energetico (o quello che usi per giocare).

Seleziona in basso "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".

Nella finestra che ti appare, cerca tra le opzioni la voce "PCI Express" e apri tutti i sottomenu'.

Alla voce "Alimentazione da rete elettrica" del sottomenu', imposta "Inattivo".


Potrebbe essere quello, anche se io non ho mai notato differenze.


Altrimenti usando MSI Afterburner (oppure EVGA Precision) imposta delle frequenze leggermente superiori (magari imposta GPU, Shader e Memorie con 5 o 10MHz in piu', giusto uno sputo di differenza), salvale e impostale all'avvio.
Magari e' quello e cosi' dovresti essere a posto. Ricorda pero' in questo caso che se usi la batteria, le frequenze rimangono le stesse e la fai fuori in poco tempo ;)

genstar
07-02-2011, 11:24
In futuro vorrei prendere un notebook con Sandy Bridge e una gtx485m. Secondo voi, con qualsiasi Sandy, anche la piu bassa, si evita il "collo di bottiglia" nei giochi abbinata ad una gtx485m? ma poi come si calcola sta cosa? cosa bisogna vedere nel processore e nella scheda per avere una risposta? ps siccome amo anche gli emulatori, nel dolphin e pcsx2 vengono sfruttati i quadcore o va in modalita turbo boost? ah guardate per favore questo video, le specifiche tecniche del secondo notebook (0:58min) sono da "collo di bottiglia" per via del processore? http://www.youtube.com/watch?v=5GZItqRkTI4&hd=1

Baboo85
07-02-2011, 13:47
In futuro vorrei prendere un notebook con Sandy Bridge e una gtx485m. Secondo voi, con qualsiasi Sandy, anche la piu bassa, si evita il "collo di bottiglia" nei giochi abbinata ad una gtx485m? ma poi come si calcola sta cosa? cosa bisogna vedere nel processore e nella scheda per avere una risposta? ps siccome amo anche gli emulatori, nel dolphin e pcsx2 vengono sfruttati i quadcore o va in modalita turbo boost? ah guardate per favore questo video, le specifiche tecniche del secondo notebook (0:58min) sono da "collo di bottiglia" per via del processore? http://www.youtube.com/watch?v=5GZItqRkTI4&hd=1

Nel secondo leggo.... GTX 540M? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

REDO FROM START
READY

Che scheda e'? La versione spinta della GT540M? Se e' un errore di battitura con una X in piu' ed e' la GT 540M, salutamela che con la mia GTS 360M le do' la me**a :ciapet:

Se invece e' una GTX 560M allora e' diverso :O

In ogni caso, con un quad core non credo proprio che tu abbia problemi di colli di bottiglia, se ce l'hai ed e' colpa del processore, si puo' fare ben poco :)

I colli di bottiglia non li calcoli, diciamo che "si stimano". Se piazzi un i3 con uno SLI di GTX 580, il collo di bottiglia si vede. Oppure come nel caso dell'Alienware M11x che il processore a basso voltaggio che montano lega la scheda video.
Altrimenti puo' "accadere" il contrario: la scheda video e' una chiavica di fascia media e hai un processore quad core. In quel caso piu' che collo di bottiglia si dice che e' sbilanciato (CPU troppo potente e GPU poco potente).

Il turbo boost si attiva a seconda di quanti core vengono usati, se ne usi uno o due si attiva. Si attiva anche con 4 ma ha un margine minore.


Ah comunque anche io voglio i Sandy Bridge:
http://www.youtube.com/watch?v=c8DjIR1zV_o

:asd: adoro le giapponesi, voglio andare a Tokyo assolutamente :asd:

genstar
07-02-2011, 15:10
grazie baboo85 per la risposta, pero su una cosa forse non mi sono spiegato io, io volevo proprio sapere se gli emulatori (dolphin e pcsx2) usano i 4core o vanno di monocore. Pero c'e' una cosa IMPORTANTISSIMA della quale non sento parlare... ma vi risulta che grazie ai Sandy Bridge che hanno la tecologia WiDi 2.0, posso giocare dal notebook al mio37 pollici fullhd senza attacare nessun cavo hdmi??????? ma il televisore deve essere uscito nel 2011 o anche quelli prima possono? Aggiornamento: ho scoperto la risposta da solo.... ci vuole un adattatore per la tv in ogni caso! :muro: http://www.youtube.com/watch?v=FJmxhZzBuVI&hd=1

neuroit
07-02-2011, 15:12
Ciao!
Chiedo scusa se ripropongo la stessa domanda anche in questo thread, ma quello dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34383803) è sprofondato e vorrei avere una opinione in tempo relativamente breve :)

E' uscita un'offerta "senza paragoni" :rolleyes: e vorrei capire se si tratta di un buon candidato per una carriera "videoludica" e non solo.

ACER AS5742G-464G50MNKK:

i5-460M, Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, Nvidia® GeForce® GT 540M 1 GB DDR3 dedicato

@~580€


Mi pare di capire che sia un modello un po' anomalo, perchè sul sito acer non si trova e non trovo nemmeno review in giro (se non dei singoli componenti). A intuito sembra una ottima macchina che potrebbe far girare dignitosamente anche titoli recenti, quello che vorrei sapere è se vale il prezzo che ha o se rischio brutte sorprese. Non essendo un esperto, e non volendo sperperare i pochi soldini che ho da parte per questo genere di investimento, mi rimetto alla vostra esperienza :)
grazie!

Baboo85
07-02-2011, 15:42
Ciao!
Chiedo scusa se ripropongo la stessa domanda anche in questo thread, ma quello dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34383803) è sprofondato e vorrei avere una opinione in tempo relativamente breve :)

E' uscita un'offerta "senza paragoni" :rolleyes: e vorrei capire se si tratta di un buon candidato per una carriera "videoludica" e non solo.



Mi pare di capire che sia un modello un po' anomalo, perchè sul sito acer non si trova e non trovo nemmeno review in giro (se non dei singoli componenti). A intuito sembra una ottima macchina che potrebbe far girare dignitosamente anche titoli recenti, quello che vorrei sapere è se vale il prezzo che ha o se rischio brutte sorprese. Non essendo un esperto, e non volendo sperperare i pochi soldini che ho da parte per questo genere di investimento, mi rimetto alla vostra esperienza :)
grazie!

E' equilibrato e il prezzo e' ottimissimo direi. Ok che e' un Acer ma per 580 euro circa ti porti a casa un i5 e una GT 540M che comunque e' poco piu' di una 5730, quindi una fascia media+.

Ottimo prezzo davvero, se e' un offerta prendilo subito che fino a qualche giorno fa per meno di 750 euro un i5 + 5650 non lo trovavi manco da Acer...

John_Mat82
07-02-2011, 16:48
mezza review di un i7 2630qm (e 460m se non ho capito male) vs asus g73jw (740qm + 360m):

http://www.anandtech.com/bench/Product/332?vs=239

"mezza" perchè han lasciato stare la review per il discorso sandy bridge fallato ma intanto hanno pubblicato la cosa senza dire che nb fosse quello recensito.

neuroit
07-02-2011, 17:08
E' equilibrato e il prezzo e' ottimissimo direi. Ok che e' un Acer ma per 580 euro circa ti porti a casa un i5 e una GT 540M che comunque e' poco piu' di una 5730, quindi una fascia media+.

Ottimo prezzo davvero, se e' un offerta prendilo subito che fino a qualche giorno fa per meno di 750 euro un i5 + 5650 non lo trovavi manco da Acer...

Ok grazie dell'input :) dato che finisce l'offerta il 12 andrò nei prossimi giorni e fornirò una pseudorecensione per chiunque abbia la stessa curiosità :)

Baboo85
07-02-2011, 17:13
Ok grazie dell'input :) dato che finisce l'offerta il 12 andrò nei prossimi giorni e fornirò una pseudorecensione per chiunque abbia la stessa curiosità :)

Perfetto, sarei interessato a vedere come se la cava coi giochi...

Ah una cosa che non riesco a trovare: risoluzione monitor? Spero sia non oltre il 1440x800 altrimenti inizia a diventare fastidiosa per le prestazioni.

ramfred
07-02-2011, 17:37
Ciao a tutti,
stavo viaggiando per internet alla ricerca di recensioni e consigli sull'argomento Notebook per hardcore gamers, e mi sono imbattuto nel Vostro forum: davvero bello, complimenti!
Raramente ho trovato forum tecnici così vivi e partecipati.
Ragion per cui.......chiedo il vostro aiuto:
Devo comprarmi un computer nuovo e per insormontabili motivi "logistici" non posso, ripeto non posso, prendere un fisso.
Il problema è che sono un gamer (anche se gli anni passano e il tempo a disposizione non è più tantissimo), per cui vorrei un notebook su cui poter giocare senza grossi limiti ai giochi più recenti, e magari anche futuri. Ovviamente non pretendo di avere risoluzioni supermega pompate al 100%, ma diciamo all'80-85%.
Dalle "ricerche" che ho fatto, i due notebook in cima alla mia lista al momento sono ASUS G73JW e MSI Gt663....e tra i due propenderei per il primo perchè il sistema di raffreddamento sembra ottimo e perchè ASUS non mi ha mai deluso.
Voi che ne dite? Siete d'accordo?
E anche: c'è qualche modello altrettanto valido che non ho preso in considerazione?
Help me please!:help:
Grazie mille.

Dimeticavo: budget tra i 1.200 e i 1.400

Rudyduca
07-02-2011, 19:24
Che ne dite dell'Asus n53 con risoluzione HD Ready, GT 425M e i5 460?

Baboo85
07-02-2011, 21:05
Ciao a tutti,
stavo viaggiando per internet alla ricerca di recensioni e consigli sull'argomento Notebook per hardcore gamers, e mi sono imbattuto nel Vostro forum: davvero bello, complimenti!
Raramente ho trovato forum tecnici così vivi e partecipati.

Ah, che soddisfazione leggermi queste cose :winner:

Ragion per cui.......chiedo il vostro aiuto:
Devo comprarmi un computer nuovo e per insormontabili motivi "logistici" non posso, ripeto non posso, prendere un fisso.
Il problema è che sono un gamer (anche se gli anni passano e il tempo a disposizione non è più tantissimo), per cui vorrei un notebook su cui poter giocare senza grossi limiti ai giochi più recenti, e magari anche futuri. Ovviamente non pretendo di avere risoluzioni supermega pompate al 100%, ma diciamo all'80-85%.
Dalle "ricerche" che ho fatto, i due notebook in cima alla mia lista al momento sono ASUS G73JW e MSI Gt663....e tra i due propenderei per il primo perchè il sistema di raffreddamento sembra ottimo e perchè ASUS non mi ha mai deluso.
Voi che ne dite? Siete d'accordo?
E anche: c'è qualche modello altrettanto valido che non ho preso in considerazione?
Help me please!:help:
Grazie mille.

Dimeticavo: budget tra i 1.200 e i 1.400

Dunque il budget e' alto ma non abbastanza da poter comprare qualsiasi cosa (e magari direi :D). I due come caratteristiche sono praticamente identici, ma differiscono per alcune caratteristiche (....quindi non sono identici.... ma che cavolo sto scrivendo stasera?).

Asus G73JW:
- Core i7 (mi raccomando, la serie 600 e' dual core, occhio ;))
- 17" FullHD
- GTX 460M
- 8GB ram (fino a 16GB)
- doppio slot hard disk

MSI GT663:
- Core i7
- 15" FullHD
- GTX 460M
- 6GB(?) ram (fino a 12GB)
- doppio slot hard disk.

Gia' qui noti la differenza nel display. Da possessore di un Asus G51JX devo dire che il FullHD su un 15" e' scomodo. Non che si veda piccolo o altro, per carita' (porto gli occhiali e non ho problemi) ma e' eccessivo. Secondo me, poi dipende dai punti di vista.
Di sicuro te lo godi piu' su un 17". Dato che le risoluzioni sono le stesse, qui va a tua scelta personale anche di "spostabilità" dato che sono piu' desktop replacement che altro.

Seconda cosa la ram, sull'Asus ci sono 4 slot, sull'MSI 3. Ma credo che anche 12GB bastino ed avanzino :D

Ora due cose che non leggi in giro (una si' ma non te ne accorgi):

1) l'Asus G73JW pecca di mancanza di firewire e di slot express card. Certo, magari non te ne fai nulla ma per porte USB 3.0 future potrebbe essere un bel vantaggio (visto che ne ha una sola). Anche l'MSI non ha la firewire ma lo slot expresscard si'.

2) l'audio. Per carita' sono notebook, uno non si aspetta chissa' che cosa. Ma sono ANNI che Dell, MSI, Toshiba E PERSINO ACER (marca che disprezzo con tutto me stesso) montano degli altoparlanti NORMALI con un subwoofer su molti modelli. Ma Asus piuttosto si taglia i cogl**ni. Col mio G51JX oltre che ad avere un suono degno di altoparlanti CINESI DI BASSO RANGO, il volume e' pure basso e regolabile solo tramite windows.
Tu pensa... Il Toshiba A100 precedente aveva in piu' una rotellina che permetteva di regolare il volume anche da li' e di notte coi miei a letto avevo il volume windows a meta' e la rotellina quasi a zero.
Con questo (e non sono l'unico) sclero perche' non si sente una bega. Una scheda audio (nota: Realtek) con tecnologia Creative EAX Advanced HD 4.0 (leggi nota di poco fa :boh:) che e' comunque una buona scheda, e' affiancata a delle cuffie integrate nella scocca.

Devo essere sincero: sembrera' una cazzata ma se Asus non fa notebook con un subwoofer, il prossimo (se lo prendo da gaming serio) sara' MSI o Toshiba. Nonostante io reputi Asus una delle migliori marche (sempre opinione personale).

Quanto parlo stasera, dev'essere l'effetto virus/sarca**o che mi e' finito nel notebook e non mi fa accedere a msn e in hotmail mi dice che il certificato https non e' verificabile (e col cavolo che ci accedo da li') che mi sta facendo sclerare...

Comunque, ti ho dato qualche info (troppe) e qualche opinione personale (piu' che troppe), insomma ti ho rotto le balle con un capitolo di Divina Commedia. Ma spero di esserti stato utile :D

Che ne dite dell'Asus n53 con risoluzione HD Ready, GT 425M e i5 460?

Una cosa: manca il prezzo. Hai indicato delle caratteristiche base, il minimo indispensabile per dare un'opinione. Ma senza prezzo posso dirti che e' uno schifo se costa 5000 euro o che e' fantastico se ne costa 50 :D

Conta che quella scheda video va poco meno di una 5650 (ma ha maggiori margini di overclock di una GT 435M, se ti interessa) e gli 800 euro che vedo in giro non ne fanno un buon acquisto. A quel prezzo se trovi una 5650/GT 435M sarebbe meglio (sempre con i5 affiancato, altrimenti se e' un i3 spero che ce ne siano a meno di 800).

ramfred
07-02-2011, 22:27
Comunque, ti ho dato qualche info (troppe) e qualche opinione personale (piu' che troppe), insomma ti ho rotto le balle con un capitolo di Divina Commedia. Ma spero di esserti stato utile :D

Altro che rompermi le balle, mi sei stato utilissimo (e poi ho scritto una marea anch'io).
Quella cosa dell'audio non me la immaginavo proprio....mi rimette un pò in dubbio, ero quasi convinto per l'Asus.
Anche se un core I7 ora come ora non è del tutto utilizzato dai giochi, potrebbe tornarmi comodo in prospettiva futura.
Per risparmiare qualcosa avevo notato anche il G53jw sempre Asus, che ha lo schermo più piccolo....ma forse non val la pena.
Su CHL l'ho trovato sui 1550 (ASUS G73JW-TZ154V) e non mi era sembrato male...fuori budget ma posso aspettare la prossima busta paga :D
Che dite, faccio bene?
(anche perchè MSI è una fatica trovarlo, e il modello con tutti i Led dai lati è decisamente tamarro. Oddio, anche l'Asus che sembra un bombardiere stealth non è proprio sobrio.....)

Caos81
07-02-2011, 22:51
Ciao a tutti,
stavo viaggiando per internet alla ricerca di recensioni e consigli sull'argomento Notebook per hardcore gamers, e mi sono imbattuto nel Vostro forum: davvero bello, complimenti!
Raramente ho trovato forum tecnici così vivi e partecipati.
Ragion per cui.......chiedo il vostro aiuto:
Devo comprarmi un computer nuovo e per insormontabili motivi "logistici" non posso, ripeto non posso, prendere un fisso.
Il problema è che sono un gamer (anche se gli anni passano e il tempo a disposizione non è più tantissimo), per cui vorrei un notebook su cui poter giocare senza grossi limiti ai giochi più recenti, e magari anche futuri. Ovviamente non pretendo di avere risoluzioni supermega pompate al 100%, ma diciamo all'80-85%.
Dalle "ricerche" che ho fatto, i due notebook in cima alla mia lista al momento sono ASUS G73JW e MSI Gt663....e tra i due propenderei per il primo perchè il sistema di raffreddamento sembra ottimo e perchè ASUS non mi ha mai deluso.
Voi che ne dite? Siete d'accordo?
E anche: c'è qualche modello altrettanto valido che non ho preso in considerazione?
Help me please!:help:
Grazie mille.

Dimeticavo: budget tra i 1.200 e i 1.400

Se non hai fretta ci sono anche i Santech.

Rudyduca
07-02-2011, 23:07
Per baboo 85

Ammazza, è vero, il prezzo:doh: 700 Euro.
L'audio però è molto valido, l'ho provato e merita. Altrimenti non l'avrebbe firmato Bang&Olufsen!

Però ho visto dei Pavillion con la Hd6550, stesso i5, disco 7200 allo stesso prezzo!

DarkKnight
07-02-2011, 23:37
Se non hai fretta ci sono anche i Santech.

Mi associo! :mano: E rilancio dei vari deviltech, mysn, guru visto il budget non altissimo. Con questi, a parità di hw dovresti riuscire rimanere sulle cifre indicate... 1200-1400. Satech 1600 (appena torneranno disponibili) con tutto il discorso garanzia-assistenza che ne va dietro che uno può valutare.

Per baboo85, cosa ne dici di mettere in prima pagina anche una minisezione dove vengono descritti meglio gli assemblatori? :D Ormai stanno diventando prodotti molto validi (non che prima non lo fossero) e penso che si stiano diffondendo sempre più ormai...
Tempo permettendo naturalmente... ;)

Ill greco
08-02-2011, 07:26
13" @1600x900, me cojoni! Ma sono fuori questi qua, hanno intrapreso da soli una corsa con le risoluzioni, scommetto che non hanno messo FullHD per una questione di costi (e di aumento del prezzo finale)...

Su un 13" ci stava da dio un 1366x768. Tra un po' avro' anche il cellulare FullHD... :doh:

La 6630m e' stata messa da Notebookcheck tra la GT435M e la 5650, quindi direi fascia media... Che con 1600x900 diventa un notebook bello quanto inutile (dal punto di vista gaming).

Soprattutto dato il costo di SOLI 2.800 dollari, dove con un Alienware ti fai uno SLI o un Crossfire :read:

in effetti hai proprio evidenziato le falle che lo rendono un acquisto irragionevole.


2) l'audio. Per carita' sono notebook, uno non si aspetta chissa' che cosa. Ma sono ANNI che Dell, MSI, Toshiba E PERSINO ACER (marca che disprezzo con tutto me stesso) montano degli altoparlanti NORMALI con un subwoofer su molti modelli. Ma Asus piuttosto si taglia i cogl**ni. Col mio G51JX oltre che ad avere un suono degno di altoparlanti CINESI DI BASSO RANGO, il volume e' pure basso e regolabile solo tramite windows.
Tu pensa... Il Toshiba A100 precedente aveva in piu' una rotellina che permetteva di regolare il volume anche da li' e di notte coi miei a letto avevo il volume windows a meta' e la rotellina quasi a zero.
Con questo (e non sono l'unico) sclero perche' non si sente una bega. Una scheda audio (nota: Realtek) con tecnologia Creative EAX Advanced HD 4.0 (leggi nota di poco fa :boh:) che e' comunque una buona scheda, e' affiancata a delle cuffie integrate nella scocca.

Devo essere sincero: sembrera' una cazzata ma se Asus non fa notebook con un subwoofer, il prossimo (se lo prendo da gaming serio) sara' MSI o Toshiba. Nonostante io reputi Asus una delle migliori marche (sempre opinione personale).

non vorrei sbagliarmi ma sul g73 c'e` il sub, sarebbe da controllare meglio...

Mi associo! :mano: E rilancio dei vari deviltech, mysn, guru visto il budget non altissimo. Con questi, a parità di hw dovresti riuscire rimanere sulle cifre indicate... 1200-1400. Satech 1600 (appena torneranno disponibili) con tutto il discorso garanzia-assistenza che ne va dietro che uno può valutare.

Per baboo85, cosa ne dici di mettere in prima pagina anche una minisezione dove vengono descritti meglio gli assemblatori? :D Ormai stanno diventando prodotti molto validi (non che prima non lo fossero) e penso che si stiano diffondendo sempre più ormai...
Tempo permettendo naturalmente... ;)

fosse per me avrei preso il devil con la 485, ma sta cosa di lasciare il sito in tedesco non gliela perdono. Mi sa proprio di campanilismo alla francese.

Per quanto riguarda Santech, mi sono rotto di aspettare. Adesso mi compro un desktop mondiale e buona notte al secchio :muro:

Baboo85
08-02-2011, 08:59
Altro che rompermi le balle, mi sei stato utilissimo (e poi ho scritto una marea anch'io).
Quella cosa dell'audio non me la immaginavo proprio....mi rimette un pò in dubbio, ero quasi convinto per l'Asus.
Anche se un core I7 ora come ora non è del tutto utilizzato dai giochi, potrebbe tornarmi comodo in prospettiva futura.
Per risparmiare qualcosa avevo notato anche il G53jw sempre Asus, che ha lo schermo più piccolo....ma forse non val la pena.
Su CHL l'ho trovato sui 1550 (ASUS G73JW-TZ154V) e non mi era sembrato male...fuori budget ma posso aspettare la prossima busta paga :D
Che dite, faccio bene?
(anche perchè MSI è una fatica trovarlo, e il modello con tutti i Led dai lati è decisamente tamarro. Oddio, anche l'Asus che sembra un bombardiere stealth non è proprio sobrio.....)

Guarda mi spiace perche' di solito dico NO ad Acer e Assolutamentissimamente Si' ad Asus... Ma questo audio cessoso non e' indifferente. Certo mi sono arrangiato con casse esterne da 20 euro l'una circa (piccole e potenti e a batteria al litio ricaricabile) pero' e' spazio occupato e l'effetto stereo (nel mio caso) non c'e'. Ho due casse singole mono collegate in serie.

We we, a me il design tamarro piace, infatti ho sclerato quando, tornato a marzo da NY col G51JX, mi sono accorto che era praticamente uscito il G73JH (con la 5870) ad un centinaio di euro in piu'... E soprattutto che del mio esisteva la versione 3D :muro:

Comunque di solito qui vedo che ordinano dagli USA (o mandano qualcuno a prenderlo per evitare il salasso doganale ;)), da paesi vicini come Germania e anche da store italiani (solo online).

I negozi fisici non sempre ce li hanno anche perche' e' piu' difficile vendere un notebook da 1600 euro che uno da 800.

Oppure ci sono altre marche come Santech, Deviltech, ecc come consigliato da altri poco sopra.

Per baboo85, cosa ne dici di mettere in prima pagina anche una minisezione dove vengono descritti meglio gli assemblatori? :D Ormai stanno diventando prodotti molto validi (non che prima non lo fossero) e penso che si stiano diffondendo sempre più ormai...
Tempo permettendo naturalmente... ;)

Piu' che il tempo e' il fatto che torno a casa, guardo la posta e mi attacco a giocare o a guardami i 1800 anime che mi sono.....:stordita: preso.... :stordita:

E mi dimentico di farlo... :(

non vorrei sbagliarmi ma sul g73 c'e` il sub, sarebbe da controllare meglio...

Ora controllo bene, se e' vero, sclero e protesto :ciapet:

Per baboo 85

Ammazza, è vero, il prezzo:doh: 700 Euro.
L'audio però è molto valido, l'ho provato e merita. Altrimenti non l'avrebbe firmato Bang&Olufsen!

Però ho visto dei Pavillion con la Hd6550, stesso i5, disco 7200 allo stesso prezzo!

700 euro.... Mmmmmh boh? La 6550 e' migliore e anche il disco potrebbe non essere indifferente (la velocita' tra 5400 e 7200 la noti) e non mi sembra di aver letto particolari lamentele con gli HP di fascia media.

A questo punto ti direi di puntare l'HP, oppure di andare a gusti personali.

Audio Bang&Olufsen (eh?) dici? Quindi mi stai dicendo che il mio e' uno degli ultimi della stirpe "audio dimmer*a"? Bene :asd:

Baboo85
08-02-2011, 09:16
POR....ACCIDENTI.

Si' a quanto pare l'Asus G73JW ha un subwoofer il che rende l'audio leggermente (ma leggermente eh) migliore di quello che ho io.

Gli altoparlanti sono la stessa CINESERIA BASSO RANGO di Altec Lansing che ho io, spero magari con un audio piu' alto e piu' chiaro.

Quindi @ramfred ritiro il discorso sugli Asus senza sub e con audio del 1915. A quanto pare su qualche notebook viene montato.

ramfred
08-02-2011, 21:29
Accidenti, proprio ora che mi stavo convincendo per il G73 (visto anche cc'è anche il subwoofer), mi è venuto lo schizzo di andare a vedere il sito deviltech......e c'è della roba tremenda!
Ma l'avete viston l'HELLMACHINE? Monta due Radeon 5870 in Crossfire X!
Qualcuno possiede un Deviltech? Potete dirmi qualcosa?
Ed eventualmente, quanto si paga di dogana + spedizione?

Ecco, ora è diventata Asus G73jw vs Deviltech Hellmachine...

Baboo85
08-02-2011, 22:50
Gioite, da meta' febbraio produrranno le mobo non fallate.

L'avevo detto che era meglio aspettare :)

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-sandy-bridge-intel-riparte-con-la-commercializzazione_35424.html

ramfred
08-02-2011, 23:47
Gioite, da meta' febbraio produrranno le mobo non fallate.

L'avevo detto che era meglio aspettare :)

Una domandina, perchè forse non ho capito un tubo (e non sarebbe strano): ma sto casino delle mobo fallate riguarda tutti i notebook che montano un Intel Core I7?
Vale a dire: se mi compro un notebook ora rischio di prendere un pacco ed è meglio che aspetto un paio di mesi?
L'idea di riferimento è sempre l'Asus G73jw...

Baboo85
09-02-2011, 01:06
Una domandina, perchè forse non ho capito un tubo (e non sarebbe strano): ma sto casino delle mobo fallate riguarda tutti i notebook che montano un Intel Core I7?
Vale a dire: se mi compro un notebook ora rischio di prendere un pacco ed è meglio che aspetto un paio di mesi?
L'idea di riferimento è sempre l'Asus G73jw...

No. Solo ai nuovi Core i5 e i7 Sandy Bridge. Non ti puoi sbagliare perche' (almeno per ora) montano tutti la serie Nvidia 500 e Ati 6000 :) Le sigle di questi nuovi processori sono a 4 cifre e non 3 (es: vecchio processore i7-720QM, nuovo processore i7-2630QM). Ah, P.S.: occhio che ora Intel si e' divertita con le sigle, mettendole a caso e mischiando i7 dual core e quad core. Mentre prima bastava anche solo il numero, ora bisogna fare affidamento solo sulle lettere che seguono: se ha un QM e' un quad core, se ha solo la M e' dual core.

Comunque il problema sta nel chipset che causa rallentamenti nelle prestazioni dei SATA 3. Da quanto ho capito si manifesta solo se viene utilizzato sia sata 3 che sata 2 insieme e si presenta dopo qualche settimana di utilizzo (quindi non una cosa istantanea).
Sempre che non abbia capito male, e' cosi'.

Per i vecchi i3, i5 e i7 come quello mio e dell'Asus G73JW che punti tu non c'e' problema.

genstar
09-02-2011, 09:17
Io credo che a parita di configurazione msi sia la migliore soluzione per giocare con un laptop, perche ha il TDE+ (Turbo Drive Engine) che overclocca CPU e GPU. Pero ora io mi chiedo come mai questo non comporti danni ed invece overcloccare un qualsiasi pc puo rovinare il pc o quantomeno SICURAMENTE accorciargli la vita? qualcuno mi puo spiegare bene in cosa differisce questo TDE+ per non nuocere al pc, visto che e'una funzione ideata prorpio da msi (con tutte le responabilita che msi si prende dunque)?:confused: