View Full Version : Quale notebook per giocare?
il gx660 lo trovi a 1000 e rotti euro su ebay, dove c'è anche un ottimo E7405-080US a 870. Ovviamente tutto in the usa e spedizione inclusa, ma se non fosse da pagarci sopra le tasse io avrei preso l'e7405 senza rifletterci un secondo netto. pity :(
qualcuno sa se in irlanda si possono rabbare le spese d'importazione? :D
Bisogna andare a rubbbbare amico mio :O quando arriva il camion, distrai tutti e HOP via una scatola :D
Mmmm sono sempre più indeciso, voglio un portatile per giocare senza complessi a qualsiasi titolo di ultima generazione.
E sono indeciso fra il g73 e il HP Envy 17.
Ovviamente nn lo utilizzerei solo per giocarci ma ci guarderei anche film, da qui l'esigenza di un "almeno" 17 pollici.
Certo da un lato il g73 è quasi introvabile (l'ho trovato solo su ebay da un negozio di catanzaro) e sta per essere sostituito da una unità più aggiornata, ma a 1400 euro mi da l'ati 4870 invece della 4850 dell'envy, inoltre se nn erro (correggettemi se sbaglio) ha già bluray e schermo full hd quando l'envy con queste caratteristiche l'ho trovato (almeno questo si trova...) a 1700 che nn mi sembra poco considerato che avevo stabilito 1500 come budget massimo.
Infine la chiacchiera circa il surriscaldamento dell'envy un pò mi preoccupa...
ho bisogno di un consiglio.
Mmmm sono sempre più indeciso, voglio un portatile per giocare senza complessi a qualsiasi titolo di ultima generazione.
E sono indeciso fra il g73 e il HP Envy 17.
Ovviamente nn lo utilizzerei solo per giocarci ma ci guarderei anche film, da qui l'esigenza di un "almeno" 17 pollici.
Certo da un lato il g73 è quasi introvabile (l'ho trovato solo su ebay da un negozio di catanzaro) e sta per essere sostituito da una unità più aggiornata, ma a 1400 euro mi da l'ati 4870 invece della 4850 dell'envy, inoltre se nn erro (correggettemi se sbaglio) ha già bluray e schermo full hd quando l'envy con queste caratteristiche l'ho trovato (almeno questo si trova...) a 1700 che nn mi sembra poco considerato che avevo stabilito 1500 come budget massimo.
Infine la chiacchiera circa il surriscaldamento dell'envy un pò mi preoccupa...
ho bisogno di un consiglio.
Magari 5870... :) Comunque se gia' sei informato cosi', non vedo cosa c'e' da essere in dubbio... L'Asus costa meno e ti da' di piu'. L'HP ti da' meno ad un prezzo maggiore e sai che ha problemi di surriscaldamento...
Quindi? :)
Magari 5870... :) Comunque se gia' sei informato cosi', non vedo cosa c'e' da essere in dubbio... L'Asus costa meno e ti da' di piu'. L'HP ti da' meno ad un prezzo maggiore e sai che ha problemi di surriscaldamento...
Quindi? :)
Sì 5870... ^_^
Quindi tu mi suggerisci di andare sull'asus.
Confermi che ha un monitor fullhd e bluray?
Infine ti chiedo l'ultima cosa e poi smetto di rompere, ti fideresti di comprarlo da costui e magari mi dai un occhio se il modello è proprio questo: http://cgi.ebay.it/ASUS-G73JH-TZ014V-i720QM-8GB-1TB-BLU-RAY-HD5870-W7PRE-/360259145951?pt=Computer_portatili
Grazie molte!
p.s.
comunque ci sono un bel po' di cose che dalla lista delle specifiche non risultano.
gli altoparlanti in primo luogo: l'Envy ha un sistema di diffusori molto curato
i materiali: l'Envy è totalmente in alluminio con un'intelaiatura interna in lega di magnesio...
Sì 5870... ^_^
Quindi tu mi suggerisci di andare sull'asus.
Confermi che ha un monitor fullhd e bluray?
Infine ti chiedo l'ultima cosa e poi smetto di rompere, ti fideresti di comprarlo da costui e magari mi dai un occhio se il modello è proprio questo: http://cgi.ebay.it/ASUS-G73JH-TZ014V-i720QM-8GB-1TB-BLU-RAY-HD5870-W7PRE-/360259145951?pt=Computer_portatili
Grazie molte!
p.s.
comunque ci sono un bel po' di cose che dalla lista delle specifiche non risultano.
gli altoparlanti in primo luogo: l'Envy ha un sistema di diffusori molto curato
i materiali: l'Envy è totalmente in alluminio con un'intelaiatura interna in lega di magnesio...
Vero il tuo PS. Pero' l'Asus con le plastiche dissipa da dio (devi vedere il G51JX), l'HP con il case in alluminio no. :ciapet:
Sull'audio nulla da dire, l'Asus non si sforza di infilarci un subwoofer.
Comunque non mi sembra male l'offerta su ebay, contando che a quanto c'e' scritto, li ordina da un Asus Point e li spedisce. Approfittane.
mattias93
21-08-2010, 02:02
Buonasera, il l650-116 sarebbe da rimuovere dalla lista. dovrebbe essere fuori produzione, ed è senza dubbio che è impossibile trovarlo nei negozi online. poi il prezzo non è piu concorrenziale... il 16w, il fratellone col bluray, viene venduto a 789 spedizioni incluse fino a domani, e con il codice U470-1D34-0C2H viene fornito un ulteriore sconto di 30 euro, quindi 759,89. poi ritora a 840. il codice sconto dovrebbe essere valido fino al 24, e comunque dovrebbe aumentare lo sconto ai 840.
Ciao sono riuscito a aggiudicarmi un i7 920 a 38 euro che vorrei sostituire al i5 montato sul mio GX740,qualcuno sa darmi qualche link che mostri la differenza di consumi di questi 2 processori?
Buonasera, il l650-116 sarebbe da rimuovere dalla lista. dovrebbe essere fuori produzione, ed è senza dubbio che è impossibile trovarlo nei negozi online. poi il prezzo non è piu concorrenziale... il 16w, il fratellone col bluray, viene venduto a 789 spedizioni incluse fino a domani, e con il codice U470-1D34-0C2H viene fornito un ulteriore sconto di 30 euro, quindi 759,89. poi ritora a 840. il codice sconto dovrebbe essere valido fino al 24, e comunque dovrebbe aumentare lo sconto ai 840.
Azz.... Hai ragione, il Toshiba L650-116 non lo trovo piu' da nessuna parte. Peccato ragazzi, un Core i5-430M, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 500GB @5400rpm, 15,6" @1366x768 a 750 euro era il miglior pc che si poteva trovare...
Ciao sono riuscito a aggiudicarmi un i7 920 a 38 euro che vorrei sostituire al i5 montato sul mio GX740,qualcuno sa darmi qualche link che mostri la differenza di consumi di questi 2 processori?
Immagino tu parli di un i7-720QM. Perche' se e' veramente un i7 920 forse non sai che i processori per notebook e quelli per desktop sono diversi e penso che questo sia una cosa che sanno tutti e a parte il fatto che un processore cosi' a 38 euro sembra piu' "caduto dal camion" che altro :mbe: solo il processore costera' almeno 300 euro...
Seconda cosa, tu lo sai che il socket potrebbe essere diverso?
Potrebbero avere entrambi il PGA988 ma l'i5 potrebbe avere il BGA1288...
Ultima cosa: il sistema di dissipazione non reggera' mai un i7. E' un fornello e l'MSI GX740 e' stato progettato per l'i5. Un po' come se sul mio montassi una 5870, la farei fondere visto che necessita di un sistema di dissipazione con ventola a parte...
Io non te lo consiglio, comunque basta googlare e andare sul sito ARK.INTEL. Core i5-430M consuma 35watt, i7-720QM consuma 45watt.
Azz.... Hai ragione, il Toshiba L650-116 non lo trovo piu' da nessuna parte. Peccato ragazzi, un Core i5-430M, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 500GB @5400rpm, 15,6" @1366x768 a 750 euro era il miglior pc che si poteva trovare...
Immagino tu parli di un i7-720QM. Perche' se e' veramente un i7 920 forse non sai che i processori per notebook e quelli per desktop sono diversi e penso che questo sia una cosa che sanno tutti e a parte il fatto che un processore cosi' a 38 euro sembra piu' "caduto dal camion" che altro :mbe: solo il processore costera' almeno 300 euro...
Seconda cosa, tu lo sai che il socket potrebbe essere diverso?
Potrebbero avere entrambi il PGA988 ma l'i5 potrebbe avere il BGA1288...
Ultima cosa: il sistema di dissipazione non reggera' mai un i7. E' un fornello e l'MSI GX740 e' stato progettato per l'i5. Un po' come se sul mio montassi una 5870, la farei fondere visto che necessita di un sistema di dissipazione con ventola a parte...
Io non te lo consiglio, comunque basta googlare e andare sul sito ARK.INTEL. Core i5-430M consuma 35watt, i7-720QM consuma 45watt.
Non sapevo di queste differenze sul socket,so solo che è stato smontato da un Asus.
Cmq il tipo che l'ha venduto su Ebay aveva 440 feedback e secondo me non è stato seguito perchè non offriva il pagamento con Paypal.
Ovviamente sono le versioni mobile,il mio i5 è su socket 1156.
So che all'estero il GX740 viene venduto con l'i7 e presumo che il corpo dissipante sia lo stesso...
Non so neanch'io se avventurarmi o rimetterlo in vendita anche perchè perderei la garanzia :fagiano:
Non sapevo di queste differenze sul socket,so solo che è stato smontato da un Asus.
Cmq il tipo che l'ha venduto su Ebay aveva 440 feedback e secondo me non è stato seguito perchè non offriva il pagamento con Ebay.
Ovviamente sono le versioni mobile,il mio i5 è su socket 1156.
So che all'estero il GX740 viene venduto con l'i7 e presumo che il corpo dissipante sia lo stesso...
Non so neanch'io se avventurarmi o rimetterlo in vendita anche perchè perderei la garanzia :fagiano:
Si' ho dato un'occhiata al volo, esistono gli MSI GX740 con i7.
E ti stai ri-sbagliando: il socket LGA 1156 e' il socket per DESKTOP dell'i5. E penso che il pagamento con ebay intendi paypal. Che ti succede oggi? :D
Dunque, se hai tutto il necessario io ti consiglio di far finire la garanzia, poi apri il note e fai l'upgrade. Se vedi che scalda troppo ci rimetti l'i5.
Bruciare cosi' la garanzia non mi sembra una buona idea, metti che hai problemi e non puoi nemmeno usufruirne (anche se stai attento, si nota un intervento effettuato e loro sanno che il tuo note non e' mai stato toccato, quindi...).
Complimenti per l'acquisto (se poi funziona veramente, chi te l'ha venduto e' un babbeo epocale, perche' il processore costa sui 360 dollari, meno di 200 euro non l'avrei MAI venduto), il mio consiglio rimane quello, di fare il cambio a garanzia scaduta. Ora non so quanto ti possa servire adesso un i7 (per i giochi e' inutile) ma porta pazienza :)
mattias93
21-08-2010, 14:48
40 euro un i7? ti avranno dato la ventola :-)
Comunque volevo segnalare la presenza sul mercato del SATELLITE L655-121.
In realtà è la versione israeliana del l650-116, ma il prezzo è piuttosto elevato, superiore al l650-16w.
http://il.computers.toshiba-europe.com/innovation/en/product/Satellite-L655-121/1092653/toshibaShop/false/#0
mattias93
21-08-2010, 15:23
Ma se... invece del 16w a 760 euro prendessi il 14g a 620, mi converrebbe?
Le differenze sono 2, il core i3 330m al posto del core i5 430m e il mast. dvd invece del bluray. dite che ne risentirei? (scusate la rima :))
Per problema di reperimento fondi...
Ma se... invece del 16w a 760 euro prendessi il 14g a 620, mi converrebbe?
Le differenze sono 2, il core i3 330m al posto del core i5 430m e il mast. dvd invece del bluray. dite che ne risentirei? (scusate la rima :))
Per problema di reperimento fondi...
Si anche a me il Core i7 a 40 euro sembra una ladrata sena precedenti. O un babbeo (il venditore) senza precedenti :mbe:
Dunque per la differenza tra core i3-330M e i5-430M l'avevo gia' detto: sembra esserci solo una differenza di frequenza GPU integrata (667 invece che 766MHz) e il fatto che i3 non ha il Turbo-Boost.
Beccati questa:
http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Core-i3-i5-i7-Processors-Arrandale.25085.0.html
Poi:
I don't think you'd see a large performance increase choosing a i5 430M over the i3 330M.
From the Passmark CPU benchmarks:
i3 330M @ 2.13GHz = 2029
i3 350M @ 2.27GHz = 2045
i5 430M @ 2.27GHz = 2395 **a wrong score? 2195 more likely
i5 520M @ 2.40GHz = 2254
i5 540M @ 2.53GHz = 2274
i7 620M @ 2.67GHz = 2578
i7 720QM @ 1.60GHz = 3246
Desktop i3 530 @ 2.93GHz = 2677
preso da http://www.tomshardware.co.uk/forum/58603-20-intel%c2-coretm-430m-intel%c2-core-330m
Preso dal primo link che ho postato:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/13ffeebc40.gif
Penso che la differenza sia data dal Turbo Boost e penso basta. Tutta sta differenza non e' cosi' marcata ATTUALMENTE.
Prendiamola cosi': i3-330M vs i5-430M e' come la differenza tra i vecchi Celeron e Pentium 4 single core. Erano piu' economici ma a parita' di frequenze cambiava poco...
mattias93
21-08-2010, 16:48
Si anche a me il Core i7 a 40 euro sembra una ladrata sena precedenti. O un babbeo (il venditore) senza precedenti :mbe:
Dunque per la differenza tra core i3-330M e i5-430M l'avevo gia' detto: sembra esserci solo una differenza di frequenza GPU integrata (667 invece che 766MHz) e il fatto che i3 non ha il Turbo-Boost.
Beccati questa:
http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Core-i3-i5-i7-Processors-Arrandale.25085.0.html
Poi:
preso da http://www.tomshardware.co.uk/forum/58603-20-intel%c2-coretm-430m-intel%c2-core-330m
Preso dal primo link che ho postato:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/13ffeebc40.gif
Penso che la differenza sia data dal Turbo Boost e penso basta. Tutta sta differenza non e' cosi' marcata ATTUALMENTE.
Prendiamola cosi': i3-330M vs i5-430M e' come la differenza tra i vecchi Celeron e Pentium 4 single core. Erano piu' economici ma a parita' di frequenze cambiava poco...
Grazie ho visto un po tutto, alla fine una differenza prestazionale, anche se piccola, c'è, ma non credo mi darà problemi sulla scelta :). mi sono rimasti 2 dubbi, la gpu integrata è overcloccabile? l'altro è se riesco a trovarlo col lettore bluray... grazie di tutto!
mattias93
21-08-2010, 18:22
perfetto, ho effettuato l'ordine del 14 g... o meglio, li ho ordinati entrambi! ma il 16w lo devo annullare (monclick se qualcuno sa come fare, senno lunedi chiamo)!
Tanto il masterizzatorre bluray o lo metto sul fisso o lo sostituisco in futuro (fine garanzia). Grazie dell'aiuto per avermi fatto trovare questo portatile!
Grazie ho visto un po tutto, alla fine una differenza prestazionale, anche se piccola, c'è, ma non credo mi darà problemi sulla scelta :). mi sono rimasti 2 dubbi, la gpu integrata è overcloccabile? l'altro è se riesco a trovarlo col lettore bluray... grazie di tutto!
Sull'overclock della serie Core iX non so nulla, mi spiace, so solo che dovrebbe essere piu' difficoltoso farli salire (salgono meno) in quanto legati al bus e voltaggio con le ram (per il controller integrato). Penso si possa overcloccare la GPU integrata. Ma in fondo a che ti serve? Hai gia' quella dedicata, quella integrata e' fuffa, serve solo per "accendere il pc" e per risparmio energetico...
perfetto, ho effettuato l'ordine del 14 g... o meglio, li ho ordinati entrambi! ma il 16w lo devo annullare (monclick se qualcuno sa come fare, senno lunedi chiamo)!
Tanto il masterizzatorre bluray o lo metto sul fisso o lo sostituisco in futuro (fine garanzia). Grazie dell'aiuto per avermi fatto trovare questo portatile!
Mmmmmh sai che non so se la garanzia salta se cambi l'unita' ottica? Gia' adesso se aggiungi ram o aggiorni l'hard disk non ti dicono nulla (ovvio che se ti salta il disco cambiato non ti danno garanzia su quello ma su quello originale), l'unita' ottica penso idem. In fondo e' una vite, generalmente sul retro del notebook...
A chi interessava, ecco gli screenshot di CoD 6 a tutte le risoluzioni che ho trovato a 16:9. Notare che le prime (screenshot A) fatte in High Performance con Turbo Boost attivato. Le secondo (screenshot B) fatte in Battery Saving (processore potenza max 30%).
La scena B era meno complicata, ma tanto per far notare quanto poco sia incisiva la potenza di un i7.
Tutti gli screen sono presi in dettagli massimi con AA 4x.
A - CoD 6 1280x720.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201280x720.jpg)
A - CoD 6 1366x768.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201366x768.jpg)
A - CoD 6 1440x800.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201440x800.jpg)
A - CoD 6 1600x900.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201600x900.jpg)
A - CoD 6 1920x1080.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/A%20-%20CoD%206%201920x1080.jpg)
B - CoD 6 1280x720.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201280x720.jpg)
B - CoD 6 1366x768.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201366x768.jpg)
B - CoD 6 1440x800.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201440x800.jpg)
B - CoD 6 1600x900.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201600x900.jpg)
B - CoD 6 1920x1080.jpg (http://digilander.libero.it/baboo85/B%20-%20CoD%206%201920x1080.jpg)
Qui non si vede molto la differenza, ma in Fallout 3 si vedeva di piu'... Magari la prossima volta faccio gli screen la' e faccio capire cosa intendevo. Forse sara' che avendo usato il filtro AA (in Fallout 3 non l'avevo messo, qui si' per prova) i bordi non sono sgranati. Pero' pesa (qualcosa come 20 fps circa su 30 massimi. Cioe' nella seconda mappa (durante il percorso in mezzi blindati sul cannone rotante) facevo 30fps circa senza AA, con AA 4x (il massimo che mi fa impostare) fa dai 10 ai 15 fps @1920x1080 tutto full).
mattias93
22-08-2010, 15:13
Mmmmmh sai che non so se la garanzia salta se cambi l'unita' ottica? Gia' adesso se aggiungi ram o aggiorni l'hard disk non ti dicono nulla (ovvio che se ti salta il disco cambiato non ti danno garanzia su quello ma su quello originale), l'unita' ottica penso idem. In fondo e' una vite, generalmente sul retro del notebook...
mmm credo dipenda da note a note... nel mio vecchio acer dovevi smontare pure il processore per togliere il masterizzatore dvd... che macello era tutto attaccato con lo sputo! Ma la vedo dura trovare un masterizzatore bluray per notebook
mmm credo dipenda da note a note... nel mio vecchio acer dovevi smontare pure il processore per togliere il masterizzatore dvd... che macello era tutto attaccato con lo sputo! Ma la vedo dura trovare un masterizzatore bluray per notebook
L'hai detto tu stesso: era un Acer... Quando dico che erano assemblati da delle scimmie monche non scherzo... Facevano CAGARE. Quelli nuovi non so, ma non penso sia cambiata di molto...
Guarda le foto del mio Asus, apro il pannello dietro posso comodamente cambiare hard disk, ram, procio e scheda video.
http://digidownload.libero.it/baboo85/22042010479.jpg
Per l'unita' DVD ci sono due viti sulla sinistra (delle 3 che si vedono) che riportano l'immagine di un cd, quindi saranno quelle per smontare l'unita'. Ora da acceso non provo :D
Ok questo e' un note da 1500 dollari e magari e' stato fatto apposta cosi'. Pero' anche altri note Asus sono cosi', idem Sony (anche da 700 euro). Anche tanti HP erano comodi da smontare.
Acer :Puke:
Io sono andato in fissa con questo
Notebook: MSI GX640-i5447LW7P (GX640 Serie)
Processore: Intel Core i5 430M
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon HD 5850 1024 MB
Schermo: 15.4 pollice, 16:10, 1680x1050 pixels, lucido: si
Però la MSI è una gran palla. In Italia non si trova....devi prenderlo dall'estero. E siccome anche all'estero si trovano pochissimi annunci....di buone offerte manco l'ombra. Te lo vendono a di piu di quanto dovrebbe costare.
Se lo prendi dall'America costa il giusto, ma tra tasse e spedizione non risparmi neanche cosi...e devi pure aspettare un botto per averlo.
Che palle.
Io sono andato in fissa con questo
Notebook: MSI GX640-i5447LW7P (GX640 Serie)
Processore: Intel Core i5 430M
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon HD 5850 1024 MB
Schermo: 15.4 pollice, 16:10, 1680x1050 pixels, lucido: si
Però la MSI è una gran palla. In Italia non si trova....devi prenderlo dall'estero. E siccome anche all'estero si trovano pochissimi annunci....di buone offerte manco l'ombra. Te lo vendono a di piu di quanto dovrebbe costare.
Se lo prendi dall'America costa il giusto, ma tra tasse e spedizione non risparmi neanche cosi...e devi pure aspettare un botto per averlo.
Che palle.
Eh, dovresti puntare al GX740 se non ti da' "fastidio" il 17". Costa intorno ai 1200 euro e si trova eccome. Su bow c'e' :)
mattias93
22-08-2010, 21:53
Eh, dovresti puntare al GX740 se non ti da' "fastidio" il 17". Costa intorno ai 1200 euro e si trova eccome. Su bow c'e' :)
il prezzo ufficiale del gx740 è di 1099euro, il 640 di 1049euro. le due differenze tra i due sono il monitor e che il 640 monta la 5850 mentre il 740 la 5870.
luc lore
23-08-2010, 17:25
Qualche notizia in più sull'msi gx660: ho telefonato ad un mystar shop ed hanno risposto che sapranno qualcosa la prossima settimana. Poi direttamente all'msi italia: metà settembre; ho chiesto anche se sarà configurabile-personalizzabile come in America ma sembra di no... Comunque è ancora presto. Prezzo? Mah...
mattias93
23-08-2010, 18:04
Ehi baboo, stavo vedendo le differenze tra il notebook toshiba e quello sony (entrambi da 700 euro) e in apparenza avevano una dotazione uguale, eccezionfatta per il bluetooth. quindi ho fatto una piccola ricerca ed ho scoperto che l'lcd di sony non è retroilluminato a led. sarebbe il caso di scrivere anche questa caratteristica affianco alla risoluzione? e magari creare un post con le offerte
Ehi baboo, stavo vedendo le differenze tra il notebook toshiba e quello sony (entrambi da 700 euro) e in apparenza avevano una dotazione uguale, eccezionfatta per il bluetooth. quindi ho fatto una piccola ricerca ed ho scoperto che l'lcd di sony non è retroilluminato a led. sarebbe il caso di scrivere anche questa caratteristica affianco alla risoluzione? e magari creare un post con le offerte
Be' con la tecnologia X-Black la qualita' visiva e' superba, non penso ci siano problemi...
Il post non posso metterlo. E' gia' fuori regolamento postare nomi dei negozi e peggio ancora i link diretti... Ci lincerebbero. Conta che io guardo: Mediaworld, Next, Bow, Computer Discount (ora offline), ePrice.... Che altro? Mediamondo e Marco Polo, linkati da altri utenti...
mattias93
24-08-2010, 00:58
Be' con la tecnologia X-Black la qualita' visiva e' superba, non penso ci siano problemi...
Il post non posso metterlo. E' gia' fuori regolamento postare nomi dei negozi e peggio ancora i link diretti... Ci lincerebbero. Conta che io guardo: Mediaworld, Next, Bow, Computer Discount (ora offline), ePrice.... Che altro? Mediamondo e Marco Polo, linkati da altri utenti...
mmm si, in effetti i link possono rappresentare un problema... comunque credo che bisognerebbe comunque scrivere se a led o meno, non cambia solo la qualità visiva, ma anche i consumi, e poi mettere il thread in rilievo.
mmm si, in effetti i link possono rappresentare un problema... comunque credo che bisognerebbe comunque scrivere se a led o meno, non cambia solo la qualità visiva, ma anche i consumi, e poi mettere il thread in rilievo.
Uff come sei pignolo.... :D scherzo. Ho inserito la nota.
Farlo ufficiale? Mmmmmmh boh provero' a chiedere...
Lionking-Cyan
24-08-2010, 09:41
Ma il monitor del gx740 come è? Sto seriamente considerando questo gx660. L'unico grosso problema è che è full hd, e quindi nei giochi avrei inferiori performance.
Il gx660 monta delle componenti che nn ti faranno certamente preoccupare delle performance.....hd5870 e i7 ti garantiscono di giocare a tutto con dettagli al massimo, o quasi(Ho un G73, stesse componenti).
Gli unici problemi sono: Quando esce? Quanto costa? come acquistarlo?
Lionking-Cyan
24-08-2010, 09:56
In effetti a sto punto potrei buttarmi sull'asus, ma non c'è quell'asus con versione 1680x1050?
Come è il monitor dell'asus rispetto all'msi gx740?
Il gx660 monta delle componenti che nn ti faranno certamente preoccupare delle performance.....hd5870 e i7 ti garantiscono di giocare a tutto con dettagli al massimo, o quasi(Ho un G73, stesse componenti).
Gli unici problemi sono: Quando esce? Quanto costa? come acquistarlo?
Vuoi sostituire il G73?
Vuoi sostituire il G73?
Fossi matto, no!
cerco qualcosa di buono a 15" che magari costi suoi 1200 al massimo per la mia ragazza
Lionking-Cyan
24-08-2010, 10:07
Uff, quasi quasi mi butto sull'asus, alla fine, ha lo stesso prezzo dell'msi. Ma in più ha l'i7 (forse i giochi futuri lo sfrutteranno meglio), 8 giga di ram rispetto a 4, e soprattutto, ha il monitor led. Inoltre, al gx740 dovrei spendere 40 euro in più per comprarci la ventola. L'asus invece va bene anche senza ventola aggiuntiva?
Solo sto cavolo di full hd, i giochi tra 2 anni già gireranno così così.
Ma nessuno che ha il gx740 mi può dire come è la qualità del suo monitor?
Fossi matto, no!
cerco qualcosa di buono a 15" che magari costi suoi 1200 al massimo per la mia ragazza
LoL? Hai una ragazza gamer? Beato te :D
Uff, quasi quasi mi butto sull'asus, alla fine, ha lo stesso prezzo dell'msi. Ma in più ha l'i7 (forse i giochi futuri lo sfrutteranno meglio), 8 giga di ram rispetto a 4, e soprattutto, ha il monitor led. Inoltre, al gx740 dovrei spendere 40 euro in più per comprarci la ventola. L'asus invece va bene anche senza ventola aggiuntiva?
Solo sto cavolo di full hd, i giochi tra 2 anni già gireranno così così.
Ma nessuno che ha il gx740 mi può dire come è la qualità del suo monitor?
Ventola aggiuntiva? Quale ventola aggiuntiva? Intendi il Tiramisu' con le ventole? Hanno fatto dei test in giro e non guadagni chissa' cosa... A meno che non levi il pannello del notebook (nel mio caso sarebbe ottimo che e' tutto scoperto) :D
Ho postato, col mio FullHD, i vari screenshot alle varie risoluzioni. CoD 6 da 1920x1080 a 1280x720, passando per tutte le risoluzioni wide. Guarda che non si vede affatto male. Certo, meglio su uno nativo, ma se guardi bene gli screen non fa cosi' schifo coi nuovi giochi (sara' anche il filtro AA che tiene i bordi arrotondati).
Lionking-Cyan
24-08-2010, 15:25
Ho postato, col mio FullHD, i vari screenshot alle varie risoluzioni. CoD 6 da 1920x1080 a 1280x720, passando per tutte le risoluzioni wide. Guarda che non si vede affatto male. Certo, meglio su uno nativo, ma se guardi bene gli screen non fa cosi' schifo coi nuovi giochi (sara' anche il filtro AA che tiene i bordi arrotondati).
Ottimo! Sono MOLTO contento.
Salve ragazzi, e se prendessi un case abbastanza piccolo da poter essere trasportato tranquillamente e lo riempissi della miglior componentistica attualmente sul mercato ed usassi un trasformatore esterno (stile x-box 360), avrei detto una baggianata? certo rimarrebbe il problema della tastiera (che penso nn sia un grosso problema) ma soprattutto quello del video, voi che ne pensate è un'idea stupida?tanto i posti in cui lo userei sono provvisti di elettricità lol
Salve ragazzi, e se prendessi un case abbastanza piccolo da poter essere trasportato tranquillamente e lo riempissi della miglior componentistica attualmente sul mercato ed usassi un trasformatore esterno (stile x-box 360), avrei detto una baggianata? certo rimarrebbe il problema della tastiera (che penso nn sia un grosso problema) ma soprattutto quello del video, voi che ne pensate è un'idea stupida?tanto i posti in cui lo userei sono provvisti di elettricità lol
Secondo te la migliore componentistica attualmente sul mercato ci sta in un case "abbastanza piccolo da poter essere trasportato tranquillamente"?
Si vede che non hai mai visto quanto sono grandi le ATI HD5870 o le nVidia 480 GTX.
Salve ragazzi, e se prendessi un case abbastanza piccolo da poter essere trasportato tranquillamente e lo riempissi della miglior componentistica attualmente sul mercato ed usassi un trasformatore esterno (stile x-box 360), avrei detto una baggianata? certo rimarrebbe il problema della tastiera (che penso nn sia un grosso problema) ma soprattutto quello del video, voi che ne pensate è un'idea stupida?tanto i posti in cui lo userei sono provvisti di elettricità lol
Questa e' follia. E non e' Sparta...
Tolto anche trovando un case cubico (come uno che ho io in casa, Aerocool M40 (http://www.aerocool.com.tw/case/m40/m40.htm)) in cui ci monti una microatx con un amd quad core (dico amd perche' sono abbastanza freschi rispetto agli intel)... Come lo dissipi il calore di una 5870? o di una GTX 4x0? E l'alimentatore esterno??? Dove lo trovi un alimentatore esterno tipo xbox o notebook che eroghi 500-600watt di potenza?
Piuttosto prendi un xbox per davvero.... risparmi sia i soldi che i casini che dovresti fare...
a dire il vero dal vivo una scheda grafica di quelle recenti nn lo ancora vista, perdonate la mia ignoranza io intendevo dire un case anche leggermente piu grande delle dimensioni totali di un portatile da 17" ma come detto in precedenza ho detto sicuramente una stupidagine. Quindi il problema più grosso rimarrebbe il riscaldamento dei componenti, va di conseguenza che per avere un'adeguato raffreddamento si necessita di un case adeguatamente grande e va farsi benedire di coseguenza la portabilita.
Perdonate ancora la mia ignoranza,allora la soluzione migliore secondo il mio modestissimo parere rimane ancora l'asus G73JH
il Cinese
26-08-2010, 13:53
Ragazzi, salve a tutti.
Volevo un vostro parere lampo su questo HP Pavilion DV6-3016SL, che ho selezionato secondo le caratteristiche postate nel primo post di questo thread.
Sostanzialmente è un i5, con hd 5650 da 1GB e HD da 7200 rpm.
Il costo è di 799.
http://tinyurl.com/366bw84
Cosa ne pensate? Il mio è un acquisto rivolto esclusivamente al gaming.
Grazie.
Ragazzi, salve a tutti.
Volevo un vostro parere lampo su questo HP Pavilion DV6-3016SL, che ho selezionato secondo le caratteristiche postate nel primo post di questo thread.
Sostanzialmente è un i5, con hd 5650 da 1GB e HD da 7200 rpm.
Il costo è di 799.
http://tinyurl.com/366bw84
Cosa ne pensate? Il mio è un acquisto rivolto esclusivamente al gaming.
Grazie.
Esclusivamente al gaming... Col compromesso del prezzo, immagino. Comunque le caratteristiche di un "pc medio" e' quella. i5 + 5650. Lo metto nell'elenco tra quelli da 800. Grazie. Se qualcuno ha un pc simile magari sapra' dirti di piu'...
EDIT: se vuoi c'e' sempre il Toshiba L500-16W che per 50 euro in piu' ha il bluray... Anche se l'hard disk non e' da 7200 ma da 5400.
Per chi fosse interessato pare che il GX660 dell'MSI arrivi il 20 settembre qui in italia, nulla riguardo i prezzi ancora
Per chi fosse interessato pare che il GX660 dell'MSI arrivi il 20 settembre qui in italia, nulla riguardo i prezzi ancora
Questo parrebbe un signor notebook, da tenere decisamente d'occhio.
il Cinese
26-08-2010, 15:24
Esclusivamente al gaming... Col compromesso del prezzo, immagino. Comunque le caratteristiche di un "pc medio" e' quella. i5 + 5650. Lo metto nell'elenco tra quelli da 800. Grazie.
Purtroppo il copmpromesso del prezzo c'è. :)
In ogni caso, da quanto scrivi, sembra che sia una buona opzione. Lo acquisterò fiducioso.
Purtroppo il copmpromesso del prezzo c'è. :)
In ogni caso, da quanto scrivi, sembra che sia una buona opzione. Lo acquisterò fiducioso.
Non so se ci sono difetti, ma non penso ci siano problemi col surriscaldamento. E' un i5 con 5650 non un i7 con 5870 (come l'HP Envy 17 che ha molti problemi di calore), quindi non penso ce ne siano... Altri problemi non ne conosco, avevo forse visto in esposizione a mediaworld la serie DV6 con la "vecchia" 4650 non mi sembrava male, anzi...
Non ho note negative da dire, quel poco che conosco di HP posso dire che i portatili di fascia media come questo sono buoni. Non so pero' quanto possa valere questa opinione priva di esperienze dirette o indirette o del semplice "letto in giro / sentito dire"...
mattias93
26-08-2010, 21:00
Ma lascia stare! Evita quell'hp e prendi il toshiba 16w, a 760 ss incluse da monclick. Io ti sto scrivendo dal 14g che ho preso li a 620 ed è fantastico!
Ripeto la domanda posta qualche pagina fà: I Cizmo come sono? Rispondono all'email in italiano?(Ho provato a contattarli direttamente attraverso il loro sito ma non mi hanno risposto).
Come mai nel loro 17 pollici non sono presenti schede ATI ma solo Nvidia?
mattias93
26-08-2010, 22:32
Ripeto la domanda posta qualche pagina fà: I Cizmo come sono? Rispondono all'email in italiano?(Ho provato a contattarli direttamente attraverso il loro sito ma non mi hanno risposto).
Come mai nel loro 17 pollici non sono presenti schede ATI ma solo Nvidia?
ho appena visto il sito :sofico: :sofico: :sofico:
Se i prezzi sono quelli, iva inclusa, e la qualità è buona vanno tutti nella lista! oddio ce ne è uno con l'i7 DESKTOP!!!
ho appena visto il sito :sofico: :sofico: :sofico:
Se i prezzi sono quelli, iva inclusa, e la qualità è buona vanno tutti nella lista! oddio ce ne è uno con l'i7 DESKTOP!!!
Togliete il salame dagli occhi e guardate bene...
Core i5 con 5650 a 699 UAO! Peccato che:
- ci sono 2GB di ram (+71,40 euro per fare 4GB)
- il disco e' da 250 @7200 rpm (+82,11 euro per quello da 500 @7200rpm)
- non c'e' il bluetooth (metterlo costa 82,11 euro!!!)
- la scheda wireless non capisco se manca oppure c'e' la WiFi G (e la N costa 46,41 euro)
- NON C'E' WINDOWS (metterlo costa 89,25 euro per la Home Premium 64bit)
Totale? 1023,40 euro per un i5 con 5650, 4GB, 500GB @7200 rpm, bluetooth.
____________________________________________
UAO! SLI di GTX 285M, Core i7, 3x Hard Disk, 18,4" a 1762 euro!!!
Gia' peccato che:
- soliti 2GB al posto di 4 (vedi sopra)
- idem il disco, 250 invece che da 500 e poi e' UNO SOLO
- IL SECONDO HARD DISK DA 500GB @7200rpm COSTA 224.91 EURO
- IDEM IL TERZO HARD DISK COSTA 224,91 EURO (sempre lo stesso)
- Bluetooth idem come sopra
- WiFi idem
- Windows 7 manca (idem come sopra il prezzo)
- OVVIAMENTE LO SLI NON C'E' (aggiungere una seconda scheda GTX 285M costa ben 473.62 euro)
Totale: 3055,92 euro!!!! Per avere la configurazione che si legge in home page
Direi che come prezzi siamo oltre il fuori di testa...
Meglio gli Alienware a sto punto...
LEGGETE GENTE, LEGGETE SEMPRE!!!
ieri mi è finalmente arrivato l'n61jq, fico :D lo schermo mi piace davvero parecchio ed è ciò che mi ha più piacevolmente colpito, la risoluzione massima, punto dolente del pc, è sì un po' impiccata, d'altro canto col mio sontuoso budget di 850-900 euro qualcosa dovevo lasciare indietro e, col senno di poi, sono strafelice della scelta fatta! per ora ho provato solo gta4 eolc, senza peraltro accorgermi che ero in modalità "quiet office", quindi con potenza di calcolo tarpata, e ne sono rimasto davvero ben impressionato.
mi piace molto anche la tastiera, probabilmente qualcuno si lamenterà dell'effetto "sprofondamento" della struttura di plastica, ma a me convince anche perché fatta in quel modo è meno soggetta a zozzarsi di tutte quelle schifezze che finiscono di norma tra i tasti. tasti che hanno un gioco minimo e meno ne hanno, più mi piacciono (sì, la tastiera apple per me vince su tutto il resto).
ora non mi resta che pregare che 7 non si pianti ogni 10 minuti come vista e che il pc non muoia ogni 2 mesi come il glorioso hp che avevo anni fa.
sarà lo oled, sarà semplicemente frutto del tempo che passa, ma uno schermo del genere me lo sono sempre sognato su un laptop, anche sul mio fido hp dv5 che ha lasciato il posto all'asus.
ieri mi è finalmente arrivato l'n61jq, fico :D lo schermo mi piace davvero parecchio ed è ciò che mi ha più piacevolmente colpito, la risoluzione massima, punto dolente del pc, è sì un po' impiccata, d'altro canto col mio sontuoso budget di 850-900 euro qualcosa dovevo lasciare indietro e, col senno di poi, sono strafelice della scelta fatta! per ora ho provato solo gta4 eolc, senza peraltro accorgermi che ero in modalità "quiet office", quindi con potenza di calcolo tarpata, e ne sono rimasto davvero ben impressionato.
mi piace molto anche la tastiera, probabilmente qualcuno si lamenterà dell'effetto "sprofondamento" della struttura di plastica, ma a me convince anche perché fatta in quel modo è meno soggetta a zozzarsi di tutte quelle schifezze che finiscono di norma tra i tasti. tasti che hanno un gioco minimo e meno ne hanno, più mi piacciono (sì, la tastiera apple per me vince su tutto il resto).
ora non mi resta che pregare che 7 non si pianti ogni 10 minuti come vista e che il pc non muoia ogni 2 mesi come il glorioso hp che avevo anni fa.
sarà lo oled, sarà semplicemente frutto del tempo che passa, ma uno schermo del genere me lo sono sempre sognato su un laptop, anche sul mio fido hp dv5 che ha lasciato il posto all'asus.
Fidati che con quella scheda a quella risoluzione viaggi alla grande. Non sembra, ma il fullhd sega molto le prestazioni delle schede video. Conta che io ho il doppio dei tuoi pixel da gestire (pixel piu', pixel meno) e la scheda video fatica circa il doppio. Non dico che avrei il doppio dei miei fps attuali, ma se avessi la tua risoluzione potrei giocare molto meglio.
Lo schermo led e' figo, io ho lo screen a led anche sul Nokia N79 e si vede da dio, soprattutto foto e immagini.
Windows 7 se non gli spari non si pianta, tranquillo. Io formatterei ma solo perche' avrei dovuto farlo fin dall'inizio (per levare i programmi inutili di Asus), ma per il resto tra desktop e notebook non li formatto da mesi.
Il Core i7 e' sovradimensionato anche per me, conta che io gioco SEMPRE in Battery Saving modificato (ho messo il processore al 30% della potenza massima) e non ho sbalzi di prestazioni (forse 1-2 fps) e i core dormono per tutto il tempo.
Fidati che con quella scheda a quella risoluzione viaggi alla grande. Non sembra, ma il fullhd sega molto le prestazioni delle schede video. Conta che io ho il doppio dei tuoi pixel da gestire (pixel piu', pixel meno) e la scheda video fatica circa il doppio. Non dico che avrei il doppio dei miei fps attuali, ma se avessi la tua risoluzione potrei giocare molto meglio.
Lo schermo led e' figo, io ho lo screen a led anche sul Nokia N79 e si vede da dio, soprattutto foto e immagini.
Windows 7 se non gli spari non si pianta, tranquillo. Io formatterei ma solo perche' avrei dovuto farlo fin dall'inizio (per levare i programmi inutili di Asus), ma per il resto tra desktop e notebook non li formatto da mesi.
Il Core i7 e' sovradimensionato anche per me, conta che io gioco SEMPRE in Battery Saving modificato (ho messo il processore al 30% della potenza massima) e non ho sbalzi di prestazioni (forse 1-2 fps) e i core dormono per tutto il tempo.
eh, hai il doppio dei pixel ma anche il doppio della scheda video :sofico:
anyway sì, non ho rimpianti proprio per quello: con una 5730 è inutile pompare chissà quali risoluzioni, visto che di qui a un anno dovrei comunque tirarla giù per non giocare a 10 fps.
essì, sto valutando un formattone proprio per non avere tutte le menate dell'asus, ma alla fine penso che sarò sopraffatto dalla pigrizia, anche perché ho già iniziato a installare un po' di roba. amen, 'sto diamine di i7 serva a qualcosa, che cacchio :D a proposito del medesimo, difficile trovare qualcosa per cui non sia sovradimensionato al momento. diciamo che trovo comunque sbilanciate configurazioni con i7, anche in ottica futura, perché non riesco a immaginare giochi che lo sfruttino a dovere enza comunque avere una scheda grafica di maggior riguardo. discorso che vale certamente sia per la umile 5730 ma che quasi quasi si può anche applicare alla tua ddr5. diciamo che vabbè, noi ce l'abbiamo, poi speriamo che serva a qualcosa :D quelle 3 volte all'anno che uso maya magari ne vedrò i frutti.
infine, anche io mi studierò una configurazione custom che userò solo quando gioco al fine di evitare di trasformare il pc in un altoforno. io pensavo di provare il procio tipo al 50%, non dando ovviamente limiti a tutto il resto (ammesso che si possa limitare la scheda grafica, non mi sono mai posto il problema), direi che se tu lo tieni al 30%, data la configurazione del tuo pc, posso tranquillamente provare a fare lo stesso.
eh, hai il doppio dei pixel ma anche il doppio della scheda video :sofico:
anyway sì, non ho rimpianti proprio per quello: con una 5730 è inutile pompare chissà quali risoluzioni, visto che di qui a un anno dovrei comunque tirarla giù per non giocare a 10 fps.
essì, sto valutando un formattone proprio per non avere tutte le menate dell'asus, ma alla fine penso che sarò sopraffatto dalla pigrizia, anche perché ho già iniziato a installare un po' di roba. amen, 'sto diamine di i7 serva a qualcosa, che cacchio :D a proposito del medesimo, difficile trovare qualcosa per cui non sia sovradimensionato al momento. diciamo che trovo comunque sbilanciate configurazioni con i7, anche in ottica futura, perché non riesco a immaginare giochi che lo sfruttino a dovere enza comunque avere una scheda grafica di maggior riguardo. discorso che vale certamente sia per la umile 5730 ma che quasi quasi si può anche applicare alla tua ddr5. diciamo che vabbè, noi ce l'abbiamo, poi speriamo che serva a qualcosa :D quelle 3 volte all'anno che uso maya magari ne vedrò i frutti.
infine, anche io mi studierò una configurazione custom che userò solo quando gioco al fine di evitare di trasformare il pc in un altoforno. io pensavo di provare il procio tipo al 50%, non dando ovviamente limiti a tutto il resto (ammesso che si possa limitare la scheda grafica, non mi sono mai posto il problema), direi che se tu lo tieni al 30%, data la configurazione del tuo pc, posso tranquillamente provare a fare lo stesso.
Si' dovrebbe andare bene anche a te, poi ti regoli tu di conseguenza.
Anche il discorso sull'i7 che hai fatto e' giusto, infatti l'accoppiata perfetta secondo me e' i5 e GTS 360M / 5850 / 5870 come fa l'MSI col suo GX740. Per me e' il migliore acquisto per il gaming, non butti via i soldi e ti prendi il pc perfetto.
Io a volte tiro giu' un po' le frequenze della scheda video, e' un fornello e arriva a 90°C, il dissipatore e la ventola fanno il loro dovere, pero' a sinistra e' un altoforno anche appoggiarci la mano (per i tasti WASD) quindi a volte sego a meta' le frequenze e ammazzo risoluzione e dettagli, cosi' mi sta tra i 73 e 78°C.
Faccio cosi' perche' non avendo la garanzia, se mi salta qualcosa sono bestemmie. Gia' un paio di volte ho visto dei mezzi artefatti in tutto lo schermo, leggeri ma mi sono un po' spaventato :eek: e ho segato le frequenze subito.
Poi avendo smembrato il muletto per dare ai miei un pc piu' potente (ovviamente montando l'E2140 e una 8600GTS al posto del Celeron D420 e della video integrata) ora uso questo notebook come muletto e non e' salutare, poverino :D soprattutto per l'alimentatore.
Poi c'e' da dire anche che durante un gioco, tra un caricamento e l'altro, magari intermezzato da un filmato (CoD 6 per esempio) le frequenze si sparano a zero automaticamente e la scheda viene portata in poco tempo dai 87-90°C del gioco a 73°C circa in pochi secondi. Grande Asus per il sistema di dissipazione, non smettero' mai di ripeterlo. Disattivando anche l'Aero di 7 (mettendo quindi il tema di windows 7 basic) gia' ho aumentato di mezz'ora e poco piu' l'autonomia della batteria e ridotto di qualche grado (anche 4-5°C) la temperatura della scheda video e del processore quando navigo (o comunque non gioco).
Secondo me il notebook gaming perfetto ora come ora è l'MSI GX660. Chi l'ha ricevuto in USA ne è entusiasta.
15.6" con HD5870, i7-740, un ottimo impianto di raffreddamento (a differenza del GX740), uno schermo decente (a differenza del GX740), 2 HDD, USB 3.0, 2 ore di autonomia, un impianto audio da urlo. Se non avessi preso il PC fisso (che comunque, è il doppio più potente di quel MSI :D ), mi sarei buttato sul MSI senza ombra di dubbio. Sperando che il prezzo rimanga sotto i 1600€.
Io spero sotto i 1300 XD!! Un ottimo portatile e spero che il prezzo nn sia troppo alto riducendosi ad un 15". Chi vivrà vedrà, attendiamo settembre
Secondo me il notebook gaming perfetto ora come ora è l'MSI GX660. Chi l'ha ricevuto in USA ne è entusiasta.
15.6" con HD5870, i7-740, un ottimo impianto di raffreddamento (a differenza del GX740), uno schermo decente (a differenza del GX740), 2 HDD, USB 3.0, 2 ore di autonomia, un impianto audio da urlo. Se non avessi preso il PC fisso (che comunque, è il doppio più potente di quel MSI :D ), mi sarei buttato sul MSI senza ombra di dubbio. Sperando che il prezzo rimanga sotto i 1600€.
Azz, l'avevo confuso col GT660 che monta un fornello (a mio avviso).
Per me l'unico difetto in questo caso e' il monitor, preferirei un bel 17", per il resto ottimo.
Azz, l'avevo confuso col GT660 che monta un fornello (a mio avviso).
Per me l'unico difetto in questo caso e' il monitor, preferirei un bel 17", per il resto ottimo.
Aggiungerei anche il peso e le dimensioni notevoli. E il classico coefficiente truzzità :D
Aggiungerei anche il peso e le dimensioni notevoli. E il classico coefficiente truzzità :D
Ma guarda che, truzzosita' a parte che quella mi sta bene che vada a gusti, un notebook gaming di fascia alta PER FORZA pesa 1 quintale ed e' gigantesco...
Quando mai ti metteresti a giocare in viaggio? In auto, in treno, ecc? Come giochi con solo il touchpad? Ti va in cancrena la mano...
Notebook Gaming Fascia Alta = Desktop Replacement. E' ovvio.
Sono desktop portaBili con tutto incluso.
Ma guarda che, truzzosita' a parte che quella mi sta bene che vada a gusti, un notebook gaming di fascia alta PER FORZA pesa 1 quintale ed e' gigantesco...
Quando mai ti metteresti a giocare in viaggio? In auto, in treno, ecc? Come giochi con solo il touchpad? Ti va in cancrena la mano...
Notebook Gaming Fascia Alta = Desktop Replacement. E' ovvio.
Sono desktop portaBili con tutto incluso.
Uhm, MAME e danmaku assortiti contano come gaming? :biggrin:
Ad ogni modo, è inquietante la carenza di G73 e contemporaneamente l'assenza di notizie sul G53/G73-secondo, questo è davvero periodo di stantia se eccettuiamo alcuni laptop di una ditta semisconociuta (Eurocom?) con prestazioni mostruose e prezzo anche più mostruoso...
Ma in un computer con risoluzione nativa 1680x1050....potrò giocare a 1366x768?
Mi sa che è una domanda stupidissima :D però mi è venuto il dubbio.
Alla fine credo comprerò un notebook con questa risoluzione....e per giocare lo collegherei ad un hd ready 1366x768....ho visto qualche filmato su internet di questo pc e quando vanno a scegliere la risoluzione (sia dal gioco che dal pannello di controllo) non mi pare di averla vista....
Ma in un computer con risoluzione nativa 1680x1050....potrò giocare a 1366x768?
Mi sa che è una domanda stupidissima :D però mi è venuto il dubbio.
Alla fine credo comprerò un notebook con questa risoluzione....e per giocare lo collegherei ad un hd ready 1366x768....ho visto qualche filmato su internet di questo pc e quando vanno a scegliere la risoluzione (sia dal gioco che dal pannello di controllo) non mi pare di averla vista....
La prima domanda e' ovviamente no, perche' 1680x1050 e' una risoluzione per 16:10, 1366x768 e' per 16:9.
Per essere meno pignoli, si', puoi abbassare ad una risoluzione piu' bassa, io ho il fullhd e ho provato tutte le risoluzioni degli screen che ho preso (1920x1080, 1680x900, 1440x800, 1366x768 e 1280x720).
Per la seconda parte non ho capito... Tu collegheresti un notebook con 1680x1050 ad un monitor esterno 1366x768?
La prima domanda e' ovviamente no, perche' 1680x1050 e' una risoluzione per 16:10, 1366x768 e' per 16:9.
Per essere meno pignoli, si', puoi abbassare ad una risoluzione piu' bassa, io ho il fullhd e ho provato tutte le risoluzioni degli screen che ho preso (1920x1080, 1680x900, 1440x800, 1366x768 e 1280x720).
Per la seconda parte non ho capito... Tu collegheresti un notebook con 1680x1050 ad un monitor esterno 1366x768?
Esatto....la prima domanda è fuorviante.
Non mi interessa giocare a 1366x768 sullo schermo del notebook, lì userei la risoluzione nativa.
Mi interessa poter collegare il pc alla tv con l'hdmi (motivazione 15 pollici contro 32, e soprattutto poltrona contro sedia) e far andare il gioco senza usare lo scaling, senza avere barre nere o roba varia....insomma poter giocare alla risoluzione nativa della TV (ovvero 1366x768)....si può fare?
Esatto....la prima domanda è fuorviante.
Non mi interessa giocare a 1366x768 sullo schermo del notebook, lì userei la risoluzione nativa.
Mi interessa poter collegare il pc alla tv con l'hdmi (motivazione 15 pollici contro 32, e soprattutto poltrona contro sedia) e far andare il gioco senza usare lo scaling, senza avere barre nere o roba varia....insomma poter giocare alla risoluzione nativa della TV (ovvero 1366x768)....si può fare?
Certo che si puo' fare ed e' ovvio che giocando a 1366 su un tv che ha come risoluzione nativa 1366 non vedi nessun difetto. L'hardware e' sempre quello, che poi usi il monitor del notebook o uno esterno (usando il cavo hdmi) qualsiasi e' la risoluzione nativa, se la usi non sgrani. Io col mio potrei usare un tv HD, oppure uno che ha la versione 3D potrebbe usare una tv fullhd. Non cambia nulla :)
Certo che si puo' fare ed e' ovvio che giocando a 1366 su un tv che ha come risoluzione nativa 1366 non vedi nessun difetto. L'hardware e' sempre quello, che poi usi il monitor del notebook o uno esterno (usando il cavo hdmi) qualsiasi e' la risoluzione nativa, se la usi non sgrani. Io col mio potrei usare un tv HD, oppure uno che ha la versione 3D potrebbe usare una tv fullhd. Non cambia nulla :)
bhe....grazie per la risposta baboo..sempre molto gentile....
vedendo alcuni video mi erano venuti dubbi....a questo punto mi vien da pensare che determinati giochi non permettano questa risoluzione....bho
bhe....grazie per la risposta baboo..sempre molto gentile....
vedendo alcuni video mi erano venuti dubbi....a questo punto mi vien da pensare che determinati giochi non permettano questa risoluzione....bho
Ah, si si certo, non mi e' venuto in mente. Alcuni giochi non supportano le risoluzioni piu' basse a 16:9 ma solo quelle 4:3. Niente paura: ti vedrai i due bordi neri ai lati dello schermo :asd:
Seconda cosa: alcune risoluzioni vanno aggiunte in questo notebook. Guarda il 2° post della prima pagina, l'ho inserito.
Non ricordo quali ho aggiunto io pero' di sicuro ho messo le 3 piu' importanti: 1680x900 (o 1600x900, qualcosa del genere :D), 1440x800, 1366x768.
Se non sbaglio non c'erano e ho dovuto aggiungerle.
cgiorla33
01-09-2010, 11:28
C'è un amico ke mi ha proposto un portatile è questo
Asus Pro5AV con queste caratteristiche:
Processore: Intel core 2 Duo T9400 2,53 GHz
Ram: 4 GB dual channel
Hard disk: S-ata 250 GB 5400 rpm
Scheda video: GeForce 9650 GT 1 GB dedicati
Monitor: LCD TFT 15,6 " con risoluzione 1440x900
Masterizzatore: DVD Dual Layer super multi
Wireless: 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1 EDR
Ethernet: 10/100/1000 Mbps
Connettività: 3 porte USB 2.0, 1 porta E-Sata, 1 HDMI, 1 VGA, 1 Express Card
Webcam: 2 Megapixel con software di riconoscimento facciale
Card reader: 8 in 1
Extra: Finger print, ionizzatore d'aria, doppia licenza di Windows, Express Gate
Durata batteria: 3,5 ore
Peso: 2,9 Kg
Me lo consigliate?
Quanto vale?cosa gli devo dare?riesco a giocarci con gli ultimi giochi?
C'è un amico ke mi ha proposto un portatile è questo
Asus Pro5AV con queste caratteristiche:
Processore: Intel core 2 Duo T9400 2,53 GHz
Ram: 4 GB dual channel
Hard disk: S-ata 250 GB 5400 rpm
Scheda video: GeForce 9650 GT 1 GB dedicati
Monitor: LCD TFT 15,6 " con risoluzione 1440x900
Masterizzatore: DVD Dual Layer super multi
Wireless: 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1 EDR
Ethernet: 10/100/1000 Mbps
Connettività: 3 porte USB 2.0, 1 porta E-Sata, 1 HDMI, 1 VGA, 1 Express Card
Webcam: 2 Megapixel con software di riconoscimento facciale
Card reader: 8 in 1
Extra: Finger print, ionizzatore d'aria, doppia licenza di Windows, Express Gate
Durata batteria: 3,5 ore
Peso: 2,9 Kg
Me lo consigliate?
Quanto vale?cosa gli devo dare?riesco a giocarci con gli ultimi giochi?
Quanto vale/Cosa gli devi dare? Boh...
La 9650M GT non so, secondo me va come la 8600M GT o forse uno sputo in piu'... Dovrebbe andare MENO della GT240M, non te lo consiglio...
Ricordiamoci una cosa: la sigla delle schede per notebook non sono uguali a quelle desktop (che gia' anche quelle a volte confondono) quindi le prestazioni potrebbero essere inferiori a quello che si immagina...
Non ti consiglio l'acquisto, dovresti gia' cambiarlo a fine anno (forse forse l'estate prossima) e sarebbero soldi buttati... Di' a lui di sfruttarlo finche' puo' :)
Solo una curiosità: appurato che il laptop è una mezza fregatura (anzi tutta intera, guardando agli ultimi giochi!), a che accidenti dovrebbe servire uno ionizzatore d'aria??? :eek:
A parte questo, da un lato pare che anche i nuovi modelli di G73 siano un fiasco di affidabilità e che nel vecchio continente non ci sia traccia del JW, dall'altro forse HP ha finalmente messo la testa a posto, annunciando sia l'ENVY 14 generazione "non mi fondo" sia un nuovo 17 con schermo 3D: a questo punto, se e solo se han risolto il problema fornelletto, potrebbe essere un'opzione viabile.
cgiorla33
02-09-2010, 00:33
Cosa ne pensate di questo?
TOSHIBA
SATELLITE L650D-10H
Processore AMD Turion II Dual-Core Mobile P520 (2.30 GHz) - RAM 4 GB - Hard disk 320 GB (5.400 rpm) S-ATA - Schermo 15,6" HD LED - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicati -Wireless LAN b/g/n - Colore Nero
Il procio nn è il max ma si se fà overclock ? prezzo 600 anche meno
mattias93
02-09-2010, 01:39
Cosa ne pensate di questo?
TOSHIBA
SATELLITE L650D-10H
Processore AMD Turion II Dual-Core Mobile P520 (2.30 GHz) - RAM 4 GB - Hard disk 320 GB (5.400 rpm) S-ATA - Schermo 15,6" HD LED - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicati -Wireless LAN b/g/n - Colore Nero
Il procio nn è il max ma si se fà overclock ? prezzo 600 anche meno
allo stesso prezzo c'è il 14g che ha l'hd da 500 gb e il core i3, che è un attimo più potente dell'amd :-)
Cosa ne pensate di questo?
TOSHIBA
SATELLITE L650D-10H
Processore AMD Turion II Dual-Core Mobile P520 (2.30 GHz) - RAM 4 GB - Hard disk 320 GB (5.400 rpm) S-ATA - Schermo 15,6" HD LED - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicati -Wireless LAN b/g/n - Colore Nero
Il procio nn è il max ma si se fà overclock ? prezzo 600 anche meno
allo stesso prezzo c'è il 14g che ha l'hd da 500 gb e il core i3, che è un attimo più potente dell'amd :-)
Quoto, ma nel caso non trova il 14G e' bello anche quello... Le 5650 sembrano costare un cazzuolo rispetto ai processori... Un i7 con 5650 costa sui 900 euro, se metti in i3 costa meno dell'iPhone (scusate ma dovevo dirlo :asd:). Pensavo che anche la scheda video incidesse un po' di piu' sul prezzo...
cgiorla33
02-09-2010, 11:15
Quoto, ma nel caso non trova il 14G e' bello anche quello... Le 5650 sembrano costare un cazzuolo rispetto ai processori... Un i7 con 5650 costa sui 900 euro, se metti in i3 costa meno dell'iPhone (scusate ma dovevo dirlo :asd:). Pensavo che anche la scheda video incidesse un po' di piu' sul prezzo...
Ho visto che costa circa 50 euro in più rispetto quello da mè girato prima.. ma gli i3 sono migliori rispetto all'amd postato prima?
In quotp alla grande rispetto ai desktop qui costano di più i processori rispetto alle schede video..
secondo voi vale la pena di fare overclock di tipo 300/400 mhz sul processore di un portatile?
Ho visto che costa circa 50 euro in più rispetto quello da mè girato prima.. ma gli i3 sono migliori rispetto all'amd postato prima?
In quotp alla grande rispetto ai desktop qui costano di più i processori rispetto alle schede video..
secondo voi vale la pena di fare overclock di tipo 300/400 mhz sul processore di un portatile?
Bah, penso di si', qualcosina si ottiene. Sempre SE si puo' fare (io col vecchio Core 2 Duo T7200 da 2GHz non ho trovato un misero tool funzionante che me lo permettesse... Anche perche' io di solito vado di overclock by BIOS).
Quell'AMD so che va un pochino meno e consuma un po' di piu', non so quantificarti pero'.... Piu' o meno siamo li'.
cgiorla33
02-09-2010, 11:28
Bah, penso di si', qualcosina si ottiene. Sempre SE si puo' fare (io col vecchio Core 2 Duo T7200 da 2GHz non ho trovato un misero tool funzionante che me lo permettesse... Anche perche' io di solito vado di overclock by BIOS).
Quell'AMD so che va un pochino meno e consuma un po' di piu', non so quantificarti pero'.... Piu' o meno siamo li'.
Si esatto anche io intendevo tramite bios, modificando il moltiplicatore o fbs, e tu dici ke tipo 300/400 mhz su un portatitile ci stanno( si rischia troppo ) domanda ke faccio xè arrivo da desktop ma lì il discorso riscaldamento cambia...
xè se possibile si potrebbe risparmiare qualche cosa come spesa ...
Si esatto anche io intendevo tramite bios, modificando il moltiplicatore o fbs, e tu dici ke tipo 300/400 mhz su un portatitile ci stanno( si rischia troppo ) domanda ke faccio xè arrivo da desktop ma lì il discorso riscaldamento cambia...
xè se possibile si potrebbe risparmiare qualche cosa come spesa ...
Su 2GHz e poco piu' come base, aggiungi anche 500MHz non ti cambia cosi' tanto come calore prodotto...
Da bios manco il mio Asus da gaming me lo fa fare :(
mattias93
02-09-2010, 14:07
Ho visto che costa circa 50 euro in più rispetto quello da mè girato prima.. ma gli i3 sono migliori rispetto all'amd postato prima?
In quotp alla grande rispetto ai desktop qui costano di più i processori rispetto alle schede video..
secondo voi vale la pena di fare overclock di tipo 300/400 mhz sul processore di un portatile?
anche se fosse, ne valrebbe la pena. da euronics costa 599, io lo avevo pagato 620 su monclick
mastralbe
02-09-2010, 15:35
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio perché mi sto perdendo tra tutti questi notebook. io ho un badget di 1000 euri piu o meno, pensavo a un i5 o i7 e la 5870, poi tassativamente con schermo da 15 e non 17, dite che si possa fare? Sapete consigliarmi qualche modello?
grazie
Allora....sono vicino alla conclusione dopo un mese di ricerca :fagiano:
Sono partito con un budget di 800€ e l'idea di prendere un ati 5650 e un i5....alla fine credo spenderò 350€ di piu....
Il protatile in questione è un gx 740....i5 430m hm55 3mb, 500gb 7200rpm, ram 4gb (2x2048), ati 5870 DDR5 1GB....
Problemi conosciuti: scalda un pò (problema parzialmente risolvibile con aggiornamento bios), rumoroso (chissenefrega), tastiera cosi cosi (chissenefrega)....
La domanda fatidica prima di effetture l'acquisto è: con 1150€, per giocare, trovo di meglio?
Edit.
Altra piccola cosa....Baboo gia mi aveva riposto ma ho ritrovato uno dei video di cui vi parlavo....
http://www.youtube.com/watch?v=RjamTqkKUyI&feature=related
andate al minuto 2.30....fa vedere le risoluzione utilizzabili con il gioco Avatar (che da quanto ne so è uscito anche su console...e che quindi dovrebbe supportare la 1366x768)....ed invece non c'è tra quelle possibili.
E questo anche in altri video....siamo sicuri dipenda dai giochi e non da questo pc che è 16:10? Sapete, in caso fosse cosi, se è possibile forzare una determinata risoluzione con qualche tool esterno?
luc lore
02-09-2010, 17:56
Asus G73JW: http://1toppc.com/Merchant2/merchant..._Code=G73JW-A1
Allora....sono vicino alla conclusione dopo un mese di ricerca :fagiano:
Sono partito con un budget di 800€ e l'idea di prendere un ati 5650 e un i5....alla fine credo spenderò 350€ di piu....
Il protatile in questione è un gx 740....i5 430m hm55 3mb, 500gb 7200rpm, ram 4gb (2x2048), ati 5870 DDR5 1GB....
Problemi conosciuti: scalda un pò (problema parzialmente risolvibile con aggiornamento bios), rumoroso (chissenefrega), tastiera cosi cosi (chissenefrega)....
La domanda fatidica prima di effetture l'acquisto è: con 1150€, per giocare, trovo di meglio?
Edit.
Altra piccola cosa....Baboo gia mi aveva riposto ma ho ritrovato uno dei video di cui vi parlavo....
http://www.youtube.com/watch?v=RjamTqkKUyI&feature=related
andate al minuto 2.30....fa vedere le risoluzione utilizzabili con il gioco Avatar (che da quanto ne so è uscito anche su console...e che quindi dovrebbe supportare la 1366x768)....ed invece non c'è tra quelle possibili.
E questo anche in altri video....siamo sicuri dipenda dai giochi e non da questo pc che è 16:10? Sapete, in caso fosse cosi, se è possibile forzare una determinata risoluzione con qualche tool esterno?
Le risoluzioni disponibili variano in base al dispositivo di output ma essendo un riconoscimento effettuato dai driver credo sia molto probabile forzare una determinata risoluzione andando a configurare qualche impostazione dei driver.
cgiorla33
02-09-2010, 20:39
Ragazzi c'e già in commercio qualche notebook con USB 3.0 ?
lagoduria
02-09-2010, 22:13
E con questo ci gioco bene?
Intel Core 2 Duo P8600 (va pochissimo meno di un i3 330 ma con tdp a 25 watta)
4 gb di ram
nvidia 9700 gts (più o meno a metà strada tra una 4650 e una 5650)
720 gb di hd a 5400 rpm
schermo 15,4 1280x800
casse harman-kardon (dovrebbero essere buone)
batteria a 8 celle
Considerato che è un qosmio e che quindi dovrebbe essere ben costruito, sarebbe un buon acquisto a 600 euro?
Considerata la qualità costruttiva migliore dei qosmio rispetto al satellite, conviene questo o il L650-14g?
Grazie
E con questo ci gioco bene?
Intel Core 2 Duo P8600 (va pochissimo meno di un i3 330 ma con tdp a 25 watta)
4 gb di ram
nvidia 9700 gts (più o meno a metà strada tra una 4650 e una 5650)
720 gb di hd a 5400 rpm
schermo 15,4 1280x800
casse harman-kardon (dovrebbero essere buone)
batteria a 8 celle
Considerato che è un qosmio e che quindi dovrebbe essere ben costruito, sarebbe un buon acquisto a 600 euro?
Considerata la qualità costruttiva migliore dei qosmio rispetto al satellite, conviene questo o il L650-14g?
Grazie
Per quella risoluzione dovrebbe essere abbastanza ben dimensionato.
Sulla qualità costruttiva dei Qosmio non ci metterei la mano sul fuoco ma per 600€ ci può stare.
GunnyITA
02-09-2010, 22:53
raga qualcuno può aiutarmi?
Io vorrei prendere un notebook per giocare e restare tra i 700 e i 1000 euro
cosa prendere? Scusate la domanda troppo generica, ma dopo aver visto un volantino dell'EXPERT con illustrati tnt pc con caratteristiche elevate, ho controllato se tali pc fossero affidabili, ma ahimè ne sento di tt i colori!
UN HP pavillion con un i7 e una 5650 dicevan aveva problemi di riscaldamento
Lo stesso per un toshiba con l'i5...
Vengo fuori da una brutta esperienza con l'acer aspire 8930g con il quad core! Stesso medesimo problema
Non vorrei fare l'ennesimo acquisto sbagliato...
Ragazzi? Cosa Fare?
ASUS forever?
cgiorla33
02-09-2010, 23:01
Ragazzi c'e già in commercio qualche notebook con USB 3.0 ?
Nessuno sà dirmi nulla nessun portatile usb 3.0 con buona scheda video e procio in commercio?
raga qualcuno può aiutarmi?
Io vorrei prendere un notebook per giocare e restare tra i 700 e i 1000 euro
cosa prendere? Scusate la domanda troppo generica, ma dopo aver visto un volantino dell'EXPERT con illustrati tnt pc con caratteristiche elevate, ho controllato se tali pc fossero affidabili, ma ahimè ne sento di tt i colori!
UN HP pavillion con un i7 e una 5650 dicevan aveva problemi di riscaldamento
Lo stesso per un toshiba con l'i5...
Vengo fuori da una brutta esperienza con l'acer aspire 8930g con il quad core! Stesso medesimo problema
Non vorrei fare l'ennesimo acquisto sbagliato...
Ragazzi? Cosa Fare?
ASUS forever?
Ragazzi c'e già in commercio qualche notebook con USB 3.0 ?
Nessuno sà dirmi nulla nessun portatile usb 3.0 con buona scheda video e procio in commercio?
Mmmmh, voi il primo post non l'avete letto mi sa... Perche' c'e' un elenco di portatili nella fascia tra 600 e 1600 euro, almeno i piu' conosciuti qui, tra cui c'e' anche un Asu N61JQ con 1x USB 3.0... E in arrivo ce ne sono altri.
GunnyITA hai fatto 2 errori di cui il secondo madornale: 1) hai comprato un Acer 2) hai comprato un Acer QUAD CORE :D E' gia' tanto che non si sia sciolto alla prima accensione... :)
manduman
03-09-2010, 10:07
Salve, vorrei chiedere un consiglio... vorrei acquistare un notebook principalmente per il gaming, spendendo tra i 1000 e 1500 euro. Ad esempio avevo pensato all' Asus G73JH,
http://www.notebookcheck.it/Asus-G73JH-TZ038V.31629.0.html
ma non riesco a trovare un negozio che ce l'abbia disponibile.
In alternativa avevo pensato all'MSI GX740
http://www.bow.it/Notebook/121570/MSI_GX740.html.
In ogni caso sarei interessato ad un portatile che monti la scheda ati 5870, o al limite una geForce gtx 285M. Grazie!
Salve, vorrei chiedere un consiglio... vorrei acquistare un notebook principalmente per il gaming, spendendo tra i 1000 e 1500 euro. Ad esempio avevo pensato all' Asus G73JH,
http://www.notebookcheck.it/Asus-G73JH-TZ038V.31629.0.html
ma non riesco a trovare un negozio che ce l'abbia disponibile.
In alternativa avevo pensato all'MSI GX740
http://www.bow.it/Notebook/121570/MSI_GX740.html.
In ogni caso sarei interessato ad un portatile che monti la scheda ati 5870, o al limite una geForce gtx 285M. Grazie!
I notebook conosciuti con 5870 sono nell'elenco della prima pagina al primo post, e sono quelli detti da te (c'e' anche MSI GX640 ma ha il monitor da 15" e la 5850).
Altri forse ce ne sono, come l'HP Envy 17 ma ha una marea di problemi per il surriscaldamento, sconsigliato vivamente...
Se sei di Milano, l'MSI GX 740 lo trovi alla Next. Se no prova a cercare su Bow.
manduman
03-09-2010, 12:24
I notebook conosciuti con 5870 sono nell'elenco della prima pagina al primo post, e sono quelli detti da te (c'e' anche MSI GX640 ma ha il monitor da 15" e la 5850).
Altri forse ce ne sono, come l'HP Envy 17 ma ha una marea di problemi per il surriscaldamento, sconsigliato vivamente...
Se sei di Milano, l'MSI GX 740 lo trovi alla Next. Se no prova a cercare su Bow.
Grazie per la risposta! Un'ultima cosa, secondo te l'MSI GX 740 è un buon prodotto? Il prezzo è davvero allettante, ma guardando queste recensioni
http://www.notebookcheck.it/MSI-GX740-i5448LW7P.30126.0.html
rimango un po' perplesso...
Grazie per la risposta! Un'ultima cosa, secondo te l'MSI GX 740 è un buon prodotto? Il prezzo è davvero allettante, ma guardando queste recensioni
http://www.notebookcheck.it/MSI-GX740-i5448LW7P.30126.0.html
rimango un po' perplesso...
Dici solo per questa frase finale?
73.33%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
Li' se leggi i commenti singoli gia' rido... 17" FullHD. Vero, soprattutto se hai un bluray. E quando giochi (visto che sono notebook gaming)? A far girare CoD 6 su quel note e su uno identico ma con un fullhd, vedi come ti si polverizzano le prestazioni...
Il Core i5 non basta? Per fare cosa? Per giocare? Ne avanza pure e con la gpu integrata (anche se non ne sono sicuro) permette di disattivare quella dedicata quando non giochi, guadagnando in autonomia.
Che altro? Boh...
Bah, se non avessi gia' preso il mio in firma a marzo, mi sarei buttato su questo. Ma proprio senza pensarci. Scheda video top di gamma attuale notebook (ancora per poco :)) e un processore consono alla scheda video che evita sia un eccessivo calore anche da parte sua (gia' la GPU fornella abbastanza da sola immagino) sia un prezzo esorbitante (visto che l'i7 costa un botto).
Non ci vedo nulla di negativo, secondo me e' il miglior notebook gaming come dotazione hardware, soprattutto pensando allo spreco: nel mio del Core i7 non me ne faccio nulla. Non mi serve. Se non riusciro' tra 4 anni (previsione molto :sofico:) a trovare una scheda video con la quale sostituire quella attuale, avro' un mini-desktop inutilizzabile se non come finto server per calcoli distribuiti... Non va bene manco come muletto, non ho provato a guardare i consumi in idle e in sforzo (con batteria carica) ma l'alimentatore e' da 120watt, il doppio del mio notebook precedente (giustamente, la differenza e' anche le prezzo, quello vecchio era di fascia media (con una GPU schifosa)). Ho un i7 inutilizzabile. Per operazioni pesanti ho gia' il quad desktop.
Fosse uscito prima (o se avessi trovato alternative con un i5) mi sarei buttato su quello.
Grazie per la risposta! Un'ultima cosa, secondo te l'MSI GX 740 è un buon prodotto? Il prezzo è davvero allettante, ma guardando queste recensioni
http://www.notebookcheck.it/MSI-GX740-i5448LW7P.30126.0.html
rimango un po' perplesso...
Mi permetto di risponderti anche io, perche lo sto comprando in questi giorni quel portatile.
Notebookcheck nel suo commento finale è sfalsato...ti spiego. Loro danno un punteggio in percentuale.....e per fare la media voto con gli altri siti, trasformano anche quei voti in percentuale....in questo caso ci sono 3 recensioni.....due danno 4 stelle su 5 (trasformate in 80%...ma come potrai capire è una cosa molto approssimativa)....e il sito tedesco dà valutazione "well"....trasformato in una recensione da 60% e una da 80% per fare una media di 70%....ma in realtà poi contano solo quella da 60%....e viene fuori la media di 73,3....insomma non ti basare minimamente su quella roba.
Se leggi le recensione come ho fatto io, vedrai che è un'ottimo notebook....nel sito tedesco viene un pò penalizzato perche mettono come prezzo 1500€...ma adesso si trova a molto meno.
I problemi sono le temperature (che con l'aggiornamento del bios si dovrebbero abbassare di una decina di gradi facendo rientrate tutto nella norma).....è molto rumoroso, lo schermo non è luminosissimo (ma ha un contrasto elevato) ed ha una tastiera abbastanza scomoda. Stop.
Se cerchi un portatile gaming.....io dopo un mese di ricerca ti posso dire che considerando il prezzo è il meglio che puoi prendere. almeno all'apparenza visto che ancora non l'ho preso :D
Ho chiamato anche parecchi negozi a Roma....e molti mi hanno detto che sotto natale, uscendo la nuova serie gaming della MSI potrebbero esserci offerte su questi modelli.....ma a me serve ora quindi nada.
E il gx 640 non è coperto da garanzia italiana non essendo stato commercializzato qui....sentivo che qualcuno lo nominava...
.... e con la gpu integrata (anche se non ne sono sicuro) permette di disattivare quella dedicata quando non giochi, guadagnando in autonomia.
no purtroppo non si può.
manduman
03-09-2010, 13:43
Dici solo per questa frase finale?
Li' se leggi i commenti singoli gia' rido... 17" FullHD. Vero, soprattutto se hai un bluray. E quando giochi (visto che sono notebook gaming)? A far girare CoD 6 su quel note e su uno identico ma con un fullhd, vedi come ti si polverizzano le prestazioni...
Il Core i5 non basta? Per fare cosa? Per giocare? Ne avanza pure e con la gpu integrata (anche se non ne sono sicuro) permette di disattivare quella dedicata quando non giochi, guadagnando in autonomia.
Che altro? Boh...
Sei stato chiarissimo, è proprio quello che mi sarei voluto sentir dire:D
manduman
03-09-2010, 13:46
sotto natale, uscendo la nuova serie gaming della MSI potrebbero esserci offerte su questi modelli.....
Questa è una buona notizia, visto che non muoio dalla fretta, potrei anche aspettare qualche mese...
Questa è una buona notizia, visto che non muoio dalla fretta, potrei anche aspettare qualche mese...
Sì quando molto probabilmente usciranno le nuove lineup nvidia e amd...
E si ricomincerà daccapo.
Se il portatile ti serve adesso prendilo adesso.
Il prezzo è ottimo e difficilmente si abbasserà come ti hanno detto perché la vecchia tecnologia se non proprio obsoleta (e non diventerà obsoleta nel giro di una generazione quando di solito l'incremento prestazionale non supera un 10-15%) non cala di prezzo.
Se non ti serve adesso non guardarlo nemmeno. Stai pur certo che le nuove generazioni di schede grafiche (e quindi anche i nuovi notebook) costeranno meno e a parità di prezzo offriranno qualcosa in più.
manduman
03-09-2010, 14:08
Sì quando molto probabilmente usciranno le nuove lineup nvidia e amd...
E si ricomincerà daccapo.
Se il portatile ti serve adesso prendilo adesso.
Il prezzo è ottimo e difficilmente si abbasserà come ti hanno detto perché la vecchia tecnologia se non proprio obsoleta (e non diventerà obsoleta nel giro di una generazione quando di solito l'incremento prestazionale non supera un 10-15%) non cala di prezzo.
Se non ti serve adesso non guardarlo nemmeno. Stai pur certo che le nuove generazioni di schede grafiche (e quindi anche i nuovi notebook) costeranno meno e a parità di prezzo offriranno qualcosa in più.
Che dire, grazie dei consigli, ora non mi resta che tirare le dovute conclusioni e sperare in ogni caso di spendere bene i miei soldi! :)
Sì quando molto probabilmente usciranno le nuove lineup nvidia e amd...
E si ricomincerà daccapo.
Se il portatile ti serve adesso prendilo adesso.
Il prezzo è ottimo e difficilmente si abbasserà come ti hanno detto perché la vecchia tecnologia se non proprio obsoleta (e non diventerà obsoleta nel giro di una generazione quando di solito l'incremento prestazionale non supera un 10-15%) non cala di prezzo.
bhe questo è ovvio....è un cane che si morde la coda.
Resta il fatto che in pochi mesi il prezzo si è gia abbassato parecchio....e probabilmente sotto natale si riuscirà a prendere ancora a meno. Sempre che becchi il commerciante onesto..
Ieri ho fatto un giro di telefonate....in 4 negozi ce ne fosse uno che m'ha detto un prezzo uguale all'altro
Il primo che ho chiamato mi ha detto 1250.....il secondo 1199.....il terzo 1145.....il quarto 1350 e c'ha aggiunto anche "scontatissimo" :fagiano: ....
no purtroppo non si può.
Che puttanata colossale... C'e' la scheda video integrata nella CPU, e infilaci uno stramaledetto chip o switch o salcavolo che disattivi la scheda video (tra l'altro potrebbe essere disattivata completamente risparmiando un botto di energia).
Questa è una buona notizia, visto che non muoio dalla fretta, potrei anche aspettare qualche mese...
Non te lo consiglio. Coi notebook prendere nuovo un hardware obsoleto non conviene. Sono gia' obsoleti appena escono (soprattutto le schede video) figurati se lo compri quando esce la generazione successiva...
O lo compri ora o lo compri dopo ma usato. Ma ti consiglio adesso a 1200 circa oppure dopo ti prendi la generazione successiva...
@ Caos....Ma perche dici che la nuova generazione costerà meno?
ma soprattutto....quando sono previste le nuove schede che faranno impallidire la 5870?
O meglio.....tra quanto tempo pensate che una 5870 varrà una 5650 a livello di mercato e prestazioni?
Un annetto tranquilli ci si resce a stare?
Che puttanata colossale... C'e' la scheda video integrata nella CPU, e infilaci uno stramaledetto chip o switch o salcavolo che disattivi la scheda video (tra l'altro potrebbe essere disattivata completamente risparmiando un botto di energia).
infatti.....hanno fatto una bella cazzata.
manduman
03-09-2010, 14:22
Non te lo consiglio. Coi notebook prendere nuovo un hardware obsoleto non conviene. Sono gia' obsoleti appena escono (soprattutto le schede video) figurati se lo compri quando esce la generazione successiva...
O lo compri ora o lo compri dopo ma usato. Ma ti consiglio adesso a 1200 circa oppure dopo ti prendi la generazione successiva...
Infatti forse mi sono spiegato male, intendevo dire che tra qualche mese mi sarei preso la generazione successiva :)
Piuttosto che il GX740, io mi interesserei al GX660.
cgiorla33
03-09-2010, 15:06
Tramite sconto dove lavoro potrei portare a casa un bel notebook..
sono indeciso trai due..
Hp Dv3016 a 635 euro..
oppure
Toschiba A 500-1ek a 715 euro
Differenze ke il toschiba ha l'NVIDIA® GeForce® GT 330M mentre l'altro la 5650,
il toshiba è un 16, l'hp un 15.4
processore per il toshiba è il I5 430
Toschiba il I5 450 (2.26/2.53)
HP I 430 (2.4 turbo boost 2.66 GHz)
poi sono uguali..
cosa dite?
@ Caos....Ma perche dici che la nuova generazione costerà meno?
Perché generalmente, salvo colossali stravolgimenti architetturali, l'hardware di nuova generazione utilizza processi produttivi meno costosi.
ma soprattutto....quando sono previste le nuove schede che faranno impallidire la 5870?
O meglio.....tra quanto tempo pensate che una 5870 varrà una 5650 a livello di mercato e prestazioni?
Un annetto tranquilli ci si resce a stare?
Un anno? Fai anche 4-5. In genere l'incremento prestazionale di una nuova generazione rispetto alla precedente, come detto, non supera il 10-15%.
E una 5870 ha delle prestazioni superiori a una 5650 di quasi il 50%.
bhe questo è ovvio....è un cane che si morde la coda.
Resta il fatto che in pochi mesi il prezzo si è gia abbassato parecchio....e probabilmente sotto natale si riuscirà a prendere ancora a meno. Sempre che becchi il commerciante onesto..
Ieri ho fatto un giro di telefonate....in 4 negozi ce ne fosse uno che m'ha detto un prezzo uguale all'altro
Il primo che ho chiamato mi ha detto 1250.....il secondo 1199.....il terzo 1145.....il quarto 1350 e c'ha aggiunto anche "scontatissimo" :fagiano: ....
Si abbassano di prezzo perché in generale l'hardware costa meno col passare del tempo, non perché escono fuori soluzioni più innovative.
Il problema sta nella distribuzione al dettaglio. Il commerciante che ha già acquistato dal distributore un determinato prodotto non può permettersi di venderlo al di sotto di una certa soglia altrimenti non riuscirebbe ad compensare nemmeno i costi vivi. Piuttosto si tiene il prodotto in magazzino in attesa di qualcuno meno esigente dal punto di vista tecnologico (come detto, a livello di prestazioni non ci sono mai vere e proprie rivoluzioni).
Il problema sta nella distribuzione al dettaglio. Il commerciante che ha già acquistato dal distributore un determinato prodotto non può permettersi di venderlo al di sotto di una certa soglia altrimenti non riuscirebbe ad compensare nemmeno i costi vivi. Piuttosto si tiene il prodotto in magazzino in attesa di qualcuno meno esigente dal punto di vista tecnologico (come detto, a livello di prestazioni non ci sono mai vere e proprie rivoluzioni).
Grazie per le risposte...molto chiaro.
Pre quanto riguarda il pezzo che ho quotato....non so se ti riferisci in generale o al caso specifico delle mie chiamate....perche nel primo caso concordo....nel secondo non cercherei di trovare scuse....sono dei "furfanti" e basta.
Tutti e 4 i negozianti hanno chiamato l'uffici MSI a Milano (il portatile l'avrebbero preso tutti e 4 su ordinazione)...solo uno è stato onesto (gia sapevo il prezzo iva esclusa che avrebbero dovuto dirmi). Gli altri 3, chi piu chi meno, volevano farci la cresta.
cgiorla33
03-09-2010, 16:36
Tramite sconto dove lavoro potrei portare a casa un bel notebook..
sono indeciso trai due..
Hp Dv3016 a 635 euro..
oppure
Toschiba A 500-1ek a 715 euro
Differenze ke il toschiba ha l'NVIDIA® GeForce® GT 330M mentre l'altro la 5650,
il toshiba è un 16, l'hp un 15.4
processore per il toshiba è il I5 430
Toschiba il I5 450 (2.26/2.53)
HP I 430 (2.4 turbo boost 2.66 GHz)
poi sono uguali..
cosa dite?
Nessuno sàdirmi nulla?
[...]TosChiba[...]
[...]tosChiba[...]
[...]toshiba[...]
[...]toshiba[...]
[...]TosChiba[...]
Ahahahahahahahhaha :rtofl:
asd :asd: lol mdr rotfl :rotfl:
Ti fa cosi' schifo? :D
Comunque...
Hp Dv3016 a 635 euro..
oppure
Toschiba A 500-1ek a 715 euro
Differenze ke il toschiba ha l'NVIDIA® GeForce® GT 330M mentre l'altro la 5650,
il toshiba è un 16, l'hp un 15.4
processore per il toshiba è il I5 430
Toschiba il I5 450 (2.26/2.53)
HP I 430 (2.4 turbo boost 2.66 GHz)
Dunque Toshiba ha un i5-450M con un doppio bus passante rispetto all'i5-430M dellHP. Ma non so quanto incida sulle prestazioni.
Pero' l'HP ha una 5650 che e' molto piu' performante della GT 330M, per 80 euro io li spenderei... Per i giochi conta di piu' una scheda video piu' potente che un processore leggermente piu' performante...
Salve ragazzi, sapete consigliarmi dove posso trovare l'asus g73 ad un prezzo onesto?
luc lore
03-09-2010, 19:21
Salve ragazzi, sapete consigliarmi dove posso trovare l'asus g73 ad un prezzo onesto?
Penso che dovresti aspettare ancora un po' per il nuovo g73JW (spero non più di tre settimane), poi uscirà, forse a Novembre, la versione con 3d integrato...
cgiorla33
03-09-2010, 20:25
Ahahahahahahahhaha :rtofl:
asd :asd: lol mdr rotfl :rotfl:
Ti fa cosi' schifo? :D
Comunque...
Dunque Toshiba ha un i5-450M con un doppio bus passante rispetto all'i5-430M dellHP. Ma non so quanto incida sulle prestazioni.
Pero' l'HP ha una 5650 che e' molto piu' performante della GT 330M, per 80 euro io li spenderei... Per i giochi conta di piu' una scheda video piu' potente che un processore leggermente piu' performante...
Mi hai fatto piegare dal ridere ... sai comè scrivendo di fretta (mi giustifico così):D :D
Cmq no la 5650 c'è l'ha l'hp , quindi andrei a risparmiare xè è l'hp ke costerebbe 630..
quindi andando a risparmiare addirittura avrei qualche cosa + performante.. se così ottimo.. hp allora..
HANAMICHI79
03-09-2010, 21:05
Salve ragazzi...
Anch'io come molti altri ho bisogno di un vostro consiglio...
Ho intenzione di farmi un nuovo portatile , visto che il mio asus dopo 3 anni di onorata carriera comincia a darmi problemi...
Spesa massima 2000 euro...
Avevo intenzione di prendere l'ASUS G73JH , ma come già saprete è introvabile...
Alternative???
Utilizzo :
Prevalentemente per giocare , anche spesso giochi online ( quindi deve avere anche una buona Wireless ) cmq non mi ritengo proprio un gamer accanito...
Schermo minimo 17''
Disco rigido minimo da 500 GB (7.200 rpm)
Ram almeno 6 Gb ( preferibilmente ma non essenziale da 1.333 MHz )
Spero mi possiate dare dei buoni consigli
Ciao ciao e buona serata a tutti :)
mattias93
04-09-2010, 00:00
Salve ragazzi...
Anch'io come molti altri ho bisogno di un vostro consiglio...
Ho intenzione di farmi un nuovo portatile , visto che il mio asus dopo 3 anni di onorata carriera comincia a darmi problemi...
Spesa massima 2000 euro...
Avevo intenzione di prendere l'ASUS G73JH , ma come già saprete è introvabile...
Alternative???
Utilizzo :
Prevalentemente per giocare , anche spesso giochi online ( quindi deve avere anche una buona Wireless ) cmq non mi ritengo proprio un gamer accanito...
Schermo minimo 17''
Disco rigido minimo da 500 GB (7.200 rpm)
Ram almeno 6 Gb ( preferibilmente ma non essenziale da 1.333 MHz )
Spero mi possiate dare dei buoni consigli
Ciao ciao e buona serata a tutti :)
Ma un fisso? al massimo un imac 21,5 che costa di meno e la portabilità... beh siamo li :stordita: :stordita:
HANAMICHI79
04-09-2010, 08:44
Ma un fisso? al massimo un imac 21,5 che costa di meno e la portabilità... beh siamo li :stordita: :stordita:
Purtroppo non posso mettere un fisso...
quindi devo scegliere per forza un portatile... però non un MAC
Spero in un vostro bel consiglio.. :D
Buona giornata a tutti :)
Purtroppo non posso mettere un fisso...
quindi devo scegliere per forza un portatile... però non un MAC
Spero in un vostro bel consiglio.. :D
Buona giornata a tutti :)
Guarda in prima pagina anche se sui 17'' non c'è molto. Rimane, credo, l'envy. Ma non è consigliato per giocare.
mastralbe
04-09-2010, 09:02
ciao, posso rifarvi la domanda? un 15 pollici sui 1000 euro?
gli MSI sono buoni notebook?
grazie
HANAMICHI79
04-09-2010, 09:42
Guarda in prima pagina anche se sui 17'' non c'è molto. Rimane, credo, l'envy. Ma non è consigliato per giocare.
mmm... e per quanto riguarda i Toshiba Qosmio X500 ???
La vostra opinione?
Sono veramente in difficoltà per la scelta del portatile :muro:
capolise
04-09-2010, 11:21
Presuppongo che non sia il massimo della portabilità con i suoi 4,6 Kg e probabilmente della silenziosità ma hai 2 HD in raid, che se sostituiti con 2 SSD non oso immaginare che performance raggiungerebbero, uno schermo 18.4" Full HD. La scheda video non è al top come la Ati 5870 ma è sicuramente molto performante.
Visto il budget che hai a disposizione hai già provato a configurare un Alienware M17x? Sicuramente il prezzo lieviterà ma a fronte di prestazioni ancora superiori.
HANAMICHI79
04-09-2010, 11:29
Presuppongo che non sia il massimo della portabilità con i suoi 4,6 Kg e probabilmente della silenziosità ma hai 2 HD in raid, che se sostituiti con 2 SSD non oso immaginare che performance raggiungerebbero, uno schermo 18.4" Full HD. La scheda video non è al top come la Ati 5870 ma è sicuramente molto performante.
Visto il budget che hai a disposizione hai già provato a configurare un Alienware M17x? Sicuramente il prezzo lieviterà ma a fronte di prestazioni ancora superiori.
Si ho provato a configurare un M17x , ma il prezzo sale troppo.. ci avviciniamo ai 3000 euro.. e sinceramente mi sembra un esagerazione...
grazie comunque per il tuo parere... ;)
Cmq della portabilità non mi importa.. tanto rimarrà a casa e non si muoverà di li ;)
E visto che ci sono... vi chedo.. sempre rimanendo nei 2000 euro
ci sono portatili MSI a 17'' interessanti?
Si ho provato a configurare un M17x , ma il prezzo sale troppo.. ci avviciniamo ai 3000 euro.. e sinceramente mi sembra un esagerazione...
grazie comunque per il tuo parere... ;)
Cmq della portabilità non mi importa.. tanto rimarrà a casa e non si muoverà di li ;)
E visto che ci sono... vi chedo.. sempre rimanendo nei 2000 euro
ci sono portatili MSI a 17'' interessanti?
Sono interessato al tuo stesso segmento di portatili...
Il qosmio è meraviglioso, ma ho deciso di aspettare l'Asus G73JW
HANAMICHI79
04-09-2010, 12:27
Sono interessato al tuo stesso segmento di portatili...
Il qosmio è meraviglioso, ma ho deciso di aspettare l'Asus G73JW
Ma quando uscirà in Italia l'Asus G73JW?
E qualcuno sa dirmi quando uscirà in Italia questo MSI?? MSI GT760
Ma quando uscirà in Italia l'Asus G73JW?
E qualcuno sa dirmi quando uscirà in Italia questo MSI?? MSI GT760
Bella domanda... Difficile dare una risposta...
Difficile esca in contemporanea, più facile entro Novembre...
Cavolo! Mi sono messo un pò a cercare qui in giro x roma il G73 e nn sono riuscito a trovarlo a meno di 1700 euro è normale?A questo punto nn è meglio puntare su un ENVY 17 che con le stesse caratteristiche (o quasi) si riesce a prenderlo a 300 euro in meno?
ho letto che nn è molto adatto al gaming (l'ENVY17) come mai?
Cavolo! Mi sono messo un pò a cercare qui in giro x roma il G73 e nn sono riuscito a trovarlo a meno di 1700 euro è normale?A questo punto nn è meglio puntare su un ENVY 17 che con le stesse caratteristiche (o quasi) si riesce a prenderlo a 300 euro in meno?
ho letto che nn è molto adatto al gaming (l'ENVY17) come mai?
Se vuoi risparmiare proprio puoi prenderti un forno professionale :D
kuroiNeko
04-09-2010, 15:35
Per chi fosse interessato pare che il GX660 dell'MSI arrivi il 20 settembre qui in italia, nulla riguardo i prezzi ancora
Ma i note msi come cavolo si acquistano? Non trovo uno shop online, non trovo un negozio... Ho usato il comando "dove acquistare" della home dell'msi, ma trovo nei risultati solo un my star shop senza sito internet.
ma poi questi my star shop sono affidabili?
vorrei al piu presto comprarmi il notebook...vorrei usare il modulo aziendale.. per togliere l'iva quindi possibilmente negoio a roma oppure punto di ritiro a roma..vorrei spendere poco qui una 5650.. ci sono una miriade di hp dv6 con sigle diverse ma ogni volta leggo che gli hp scaldano troppo..ma perchè la hp non fa niente?? insomma su un massimo massimo di 750 euro cosa c'è adesso? sto guardando un po su trovaprezzi..c'è un hp dv6 ma se scaldano che li si prende a fare..
Allora, per ricapitolare un pochino di ciò che è stato scritto nelle ultime 3 pagine e darne un parere:
Il GX740 è al pari del G73 se non per lo schermo e la ram, il prezzo è lo stesso quindi io fossi in voi mi armerei di pazienza e aspetterei i rifornimenti di G73 che dovrebbero arrivare a giorni. Io mi sono affidato ad un rivenditore ASUS Point presente nella mia città per ordinarlo.
Il GX660 è sicuramente molto invitante, ma è un portatile per chi preferisce un 15'', rimanendo su dimensioni + contenute anche se il peso è pressochè uguale ad un 17'' (alienware a parte -_-), quindi non lo proporrei come alternativa al GX740.
ho adocchiato il toshiba l655-121 con i5 e 5650 vorrei sapere se scalda..certo penso meno dei dv6...
ho adocchiato il toshiba l655-121 con i5 e 5650 vorrei sapere se scalda..certo penso meno dei dv6...
Per avere informazioni dettagliate su un preciso modello conviene cercare un thread specifico.
Qui, oltre ad una comparativa di massima fatta sulle specifiche e poco altre considerazioni, è difficile trovare altre informazioni perché una volta acquistato il notebook l'acquirente si sposta nel thread ufficiale (se esiste).
A me i Toshiba che ho avuto sotto mano non mi hanno fatto una grande impressione, in particolare i Qosmio, grandi grossi plasticosi e caldi.
Idem per gli HP, tranne quelli di fascia professionale.
ma voi il g73 a quanto siete riusciti a trovarlo? sapete indicarmi un posto a roma?
F.Abagnale
05-09-2010, 00:06
Ragazzi secondo voi il gx740 con i5-450 è buono a 1249€?Sono inclusi anche la borsa e il mouse,che dite?
manduman
05-09-2010, 10:39
Ma i note msi come cavolo si acquistano? Non trovo uno shop online, non trovo un negozio... Ho usato il comando "dove acquistare" della home dell'msi, ma trovo nei risultati solo un my star shop senza sito internet.
ma poi questi my star shop sono affidabili?
http://www.nexths.it/v3/results.php?mv_pager=40&mv_search0=category&mv_searchv0=NOTEBOOK&mv_search1=brand&mv_searchv1=MSI&mv_order=category,brand,fulldescription
mastralbe
05-09-2010, 11:20
e il MSI GX640 sapete dove si può acquistare?
Ricordo a tutti che è vietato postare pubblicamente link e nomi di rivenditori.
D'altro canto per capire se un prezzo è valido o meno o trovare un negozio basta usare un qualunque motore di ricerca di shop online o semplicemente cercare su Google "nome_prodotto prezzo".
kuroiNeko
05-09-2010, 13:17
D'altro canto per capire se un prezzo è valido o meno o trovare un negozio basta usare un qualunque motore di ricerca di shop online o semplicemente cercare su Google "nome_prodotto prezzo".
sì sì è che prorpio non ero riuscito a trovare nulla su msi.
Ma i note venduti in italia hanno sempre la tastiera italiana? Nel caso dell'msi gt660 per es, non si capisce.
Ciao.
sì sì è che prorpio non ero riuscito a trovare nulla su msi.
Ma i note venduti in italia hanno sempre la tastiera italiana? Nel caso dell'msi gt660 per es, non si capisce.
Ciao.
In Italia = tastiera italiana, salvo importazioni parallele non troppo lecite :)
Comunque, meglio attendere fine Settembre: con il G73 di nuovo in stock (con finalmente vBIOS fixato e i7-740QM), la versione JW, i nuovi modelli di MSI e si spera qualcos'altro in pentola, dovremmo avere più scelta.
Ragazzi secondo voi il gx740 con i5-450 è buono a 1249€?Sono inclusi anche la borsa e il mouse,che dite?
Il gx740 monta un i5-430 (la versione europea)....ed il prezzo è gonfiato di 100€.
A 1150 ti devono dare il note piu mouse e borsa inclusa. (il pc a listino sta a 949 iva esclusa)
e il MSI GX640 sapete dove si può acquistare?
O su internet, o magari qualche negozietto rivenditore della MSI che riesce a procurartelo.
Ma sappi che in Italia questo portatile non è coperto da garanzia.
F.Abagnale
05-09-2010, 14:40
Il gx740 monta un i5-430 (la versione europea)....ed il prezzo è gonfiato di 100€.
A 1150 ti devono dare il note piu mouse e borsa inclusa. (il pc a listino sta a 949 iva esclusa) .
Infatti era la stessa mia perplessità cioè che il gx740 avesse il 430,però comunque il rivenditore mi ha assicurato che ha il 450,bha. Vedremo.
Il fatto che sia uno store fisico giustifica i 100 € in più?
.
Infatti era la stessa mia perplessità cioè che il gx740 avesse il 430,però comunque il rivenditore mi ha assicurato che ha il 450,bha. Vedremo.
Il fatto che sia uno store fisico giustifica i 100 € in più?
Dipende....se lo ordina no.
Se ce l'ha in magazzino si, perche può essere benissimo che quando li ha presi il prezzo fosse quello.
Per il procio....sono abbastanza sicuro ch ti abbia detto un inesattezza. La versione europea monta solo i5-430. Altrimenti c'è quello con i7....ma impossibile da trovare qui.
kuroiNeko
05-09-2010, 16:28
In Italia = tastiera italiana, salvo importazioni parallele non troppo lecite :)
Comunque, meglio attendere fine Settembre: con il G73 di nuovo in stock (con finalmente vBIOS fixato e i7-740QM), la versione JW, i nuovi modelli di MSI e si spera qualcos'altro in pentola, dovremmo avere più scelta.
Al momento sono molto indeciso tra G51jx-060 e l'MSI GT660 (o al limite il GX che dovrebbe uscire). Sono anche indeciso se acquistare online oppure no. Online vedo prezzi minori, ma non ne capisco il motivo. C'è qualche fregatura nascosta nelle vendite online? Il negozio fisico cerca di farsi la cresta?
Per quanto riguarda i due modelli citati: dell'asus preferisco la garanzia, la comprovata qualità e il look, ma la scheda video è vecchia e con i giochi della prossima generazione ho paura che abbia problemi. Dell'msi preferisco l'audio e la scheda video, ma il fatto che non abbia garanzia in italia è un problema serio. L'msi ha anche temperature piu' basse.
Non so proprio scegliere.
Ah, una domanda: considerato che l'msi si può acquistare per di più on line, io lo comprerei con pagamento in contrassegno direttamente al corriere (prima tocco la scatola, poi pago!), ma ho un problema: prima delle 18:30 a casa mia non può aprire nessuno. Sapete dirmi come si fa in questi casi? Che succede se il corriere si presenta quando non c'è nessuno? E' possibile prendere un accordo con il corriere?
Ciao
kuroiNeko
05-09-2010, 16:32
O su internet, o magari qualche negozietto rivenditore della MSI che riesce a procurartelo.
Ma sappi che in Italia questo portatile non è coperto da garanzia.
Che fregatura! E se capita un pc difettoso uno che fa? Se mi decido di acquistare un MSI sedotto dal suo impianto audio e me ne arriva uno con le casse sfondate?
Ma sei sicuro che non c'è garanzia? Per prodotti tecnologici di una certa porttata dovrebbe essere obbligatoria, o sbaglio?
F.Abagnale
05-09-2010, 19:33
Dipende....se lo ordina no.
Se ce l'ha in magazzino si, perche può essere benissimo che quando li ha presi il prezzo fosse quello.
Per il procio....sono abbastanza sicuro ch ti abbia detto un inesattezza. La versione europea monta solo i5-430. Altrimenti c'è quello con i7....ma impossibile da trovare qui.
Da come ho capito,dovrebbe ordinarlo..perchè mi ha dato la disponibilità in 2/3 giorni.
Comunque credo che andrò a parlargli da vicino e chiarirò questi punti,se il prezzo è quello che mi hai indicato non vedo il motivo per il quale dovrei pagare 100 € in più ;)
Che fregatura! E se capita un pc difettoso uno che fa? Se mi decido di acquistare un MSI sedotto dal suo impianto audio e me ne arriva uno con le casse sfondate?
Ma sei sicuro che non c'è garanzia? Per prodotti tecnologici di una certa porttata dovrebbe essere obbligatoria, o sbaglio?
il discorso è riferito solo all'msi gx640.
Tutti i portatili presenti sul sito msi italiano sono coperti da garanzia. Gli altri qui non sono stati rilasciati...tra questi l'msi gx640 appunto. Quelli non sono coperti....come anche non dovrebbero avere tastiera italiana...(questo è quello che so io dopo aver chiamato parecchi negozi)
Cmq se cerchi il 640 vira sul 740....costa una sciocchezza in piu e hai una scheda video migliore.... (anche lo schermo piu grosso)
kuroiNeko
06-09-2010, 17:36
Ciao
grazie per gli aiuti.
Oggi ho incredibilmente trovato un punto vendita msi e ci sono andato. Mi è stato detto che il GX660 esce a fine settembre e ha 2 anni di garanzia che mi fa il negozio (cioè se ho problemi lo porto al negozio e se la vedono loro).
Premesso che sono ancora indeciso tra questo e l'asus g51jx, credo che aspetterò fine settembre per prendere una decisione. Il 17 pollici è troppo grande per me: anche se non troppo spesso, potrei trovarmi a dover viaggiare per lavoro e preferisco un 15,6".
Ciao.
kuroiNeko
06-09-2010, 19:07
:cry: Ciao,
chi mi aiuta a capire delle cose? Data la mia ignoranza (:help: ) non riesco a capire bene le specifiche dei notebook. Ecco alcune cose che non mi sono chiare.
Intel HM 55
Mi sono accorto che su alcuni note è scritto Intel PM 55. E' un errore oppure sono davvero diversi? Tra la P e la H cambia qualcosa di sostanziale?
Schermo 15,6" FullHD TFT-LED Backlight
Che significa TFT-LED Backlight? Sarebbe la tecnologia LED di cui ho sentito parlare? è buona? Meglio di un normale LCD?
Il G51jx della Asus che schermo ha?
Super-Multi/Blu-Ray
Significa Blu-Ray reader e lettore/masterizzatore CD-DVD? Insomma: masterizza?
Subwoofer
Cos'è il subwoofer per l'audio?
Unità memory card XD/SD/MMC/MS
Cosa sono XD/SD/MMC/MS?
Questa è una Card reader 4 in 1. Cosa manca rispetto ad una 8 in 1?
Hard Disk Dual SATA Con Raid 0
Dual SATA è diverso da SATA? Cos'è Raid 0?
LAN 10/100/1000
Va bene per Fastweb?
Wireless LAN 802.11b/g/n
A volte vedo un numero diverso. Questo è lo standard?
Cosa sono:
D-Sub (VGA)?
HDMI?
eSATA?
eSATA/USB Combo?
Express Card?
Un domanda legata al gaming: ho letto in altre discussioni che uno schermo FullHD con risoluzione 1920x1080 (su un cavolo di 15,6" poi!!) è pesante per i giochi. E sono d'accordo, ma la radeon HD 5870 (che se non erro è il top della gamma ATI) come se la caverebbe secondo voi in questa situazione?
Per la cronaca: stiamo parlando di http://it.msi.com/microsite/gx660/specs.html.
Lasciamo un attimo da parte il prezzo... secondo voi con i giochi chi se la cava meglio tra il GX660 e il G51jx? Quanto meglio?
Ciao grazie di tutto (eh lo so che ho fatto un sacco di domante che per voi sono scontate:cry: )
:cry: Ciao,
chi mi aiuta a capire delle cose? Data la mia ignoranza (:help: ) non riesco a capire bene le specifiche dei notebook. Ecco alcune cose che non mi sono chiare.
Schermo 15,6" FullHD TFT-LED Backlight
Che significa TFT-LED Backlight? Sarebbe la tecnologia LED di cui ho sentito parlare? è buona? Meglio di un normale LCD?
Il G51jx della Asus che schermo ha?
Super-Multi/Blu-Ray
Significa Blu-Ray reader e lettore/masterizzatore CD-DVD? Insomma: masterizza?
Subwoofer
Cos'è il subwoofer per l'audio?
Unità memory card XD/SD/MMC/MS
Cosa sono XD/SD/MMC/MS?
Hard Disk Dual SATA Con Raid 0
Dual SATA è diverso da SATA? Cos'è Raid 0?
LAN 10/100/1000
Va bene per Fastweb?
Wireless LAN 802.11b/g/n
A volte vedo un numero diverso. Questo è lo standard?
Cosa sono:
D-Sub (VGA)?
HDMI?
eSATA?
eSATA/USB Combo?
Express Card?
Infine un'ultima domanda legata al gaming: ho letto in altre discussioni che uno schermo FullHD con risoluzione 1920x1080 (su un cavolo di 15,6" poi!!) è pesante per i giochi. E sono d'accordo, ma la radeon HD 5870 (che se non erro è il top della gamma ATI) come se la caverebbe secondo voi in questa situazione?
Ciao grazie di tutto (eh lo so che ho fatto un sacco di domante che per voi sono scontate:cry: )
LoL mi fai tenerezza :) dunque...
1) si' tecnologia retroilluminazione a led. Migliore di quelli normali, consuma meno ha una resa visiva migliore (be' poi dipende dalla marca del notebook ovviamente). Anche le tv moderne sono a led (non tutte).
2) esatto, legge i bluray e masterizza/legge i dvd.
3) mmmh detto terra terra e' un altoparlante apposito dedicato solo ai bassi.
4) Sono formati di memory card: l'inutile XD della Olympus, l'inutile MS della Sony (dico inutile perche' si sono inventati un formato tutto loro per fare gli stronzi), poi il formato SD e MMC (multimedia card, ormai penso in disuso, c'erano sui vecchi nokia (6600)).
E' un lettore unico che legge questi formati.
5) Scritto a cane (non da te, da loro) significa che i dischi sono 2. Raid (puo' essere 0, 1, 5, 1+0, 0+1 e altri meno comuni) e' un sistema per "collegare" in parallelo o in seriale gli hard disk. Mi spiego brevemente:
- raid 0 concateni due o piu' dischi, hai dimensioni che sono la somma dei dischi concatenati, hai vantaggi in prestazioni di lettura e scrittura ma se un solo disco ti si rompe perdi TUTTI i dati (in quanto su ogni disco ce n'e' solo una parte).
- raid 1 metti in parallelo i due dischi, la dimensione e' quella di un solo disco, su ogni disco hai gli stessi dati, come fossero fotocopie. Quando scrivi o cancelli un dato, viene fatto in contemporanea su entrambi. Vantaggi: prestazioni in sola lettura, sicurezza sulla perdita dei dati (se si rompe un disco puoi usarne anche uno solo, quando gliene rimetti uno uguale lui rifa' la copia di tutto in automatico).
Svantaggi: prestazioni in scrittura identiche ad un solo disco, perdi la capacita' di un disco (due dischi da 500GB diventano un disco da 500GB, e' come se perdi uno dei 2).
Gli altri sono leggermente piu' "complessi" e non te li sto a spiegare (vai su wikipedia). Questi 2 sono quelli che puoi fare con 2 soli dischi.
6) 'a voglia. Quella sigla significa che la tua LAN va fino a 1000Mbit/s fastweb se va a 10Mbit e' un miracolo in terra
7) Non vorrei fosse un errore, ma lo standard e' quello. 802.11. Le lettere dicono il tipo di wireless (la scheda supporta il wifi B (olderrimo), G e N).
8) D-Sub (VGA): boh? Penso sia... non lo so
HDMI e' il classico attacco ad alta definizione presente ormai in tutte le schede video/notebook/tv/monitor...
eSata: external sata. L'attacco sata per hard disk esterni, e' uscito perche' non c'erano connessioni piu' veloci della usb.
eSata/USB combo: un attacco che fa sia da eSata che da usb normale.
Express Card: il nuovo formato delle schede di espansione del notebook (quello vecchio era PCMCIA). Tramite quello ci attacchi di tutto: schede con porte usb aggiuntive o con firewire o esata, schede con lan, schede con wifi, schede per navigare con gli operatori telefonici (tim, vodafone, ecc). Io ho un disco SSD da 4GB con questa interfaccia :)
9) Il FullHD e' pesante sulle schede dei notebook in quanto una (come tuo esempio) una 5870 Mobile NON E' una 5870 desktop. Una 5870 per notebook equivale piu' o meno ad una 5770 per desktop. Certo se la cava bene, ma gia' sul mio in firma a volte fatica. Il fullhd e' bello da vedere ma pesante da gestire.
kuroiNeko
06-09-2010, 20:16
Grazie, mio maestro.:ave:
Scritto a cane (non da te, da loro) significa che i dischi sono 2. Raid (puo' essere 0, 1, 5, 1+0, 0+1 e altri meno comuni) e' un sistema per "collegare" in parallelo o in seriale gli hard disk. Mi spiego brevemente:
- raid 0 concateni due o piu' dischi, hai dimensioni che sono la somma dei dischi concatenati, hai vantaggi in prestazioni di lettura e scrittura ma se un solo disco ti si rompe perdi TUTTI i dati (in quanto su ogni disco ce n'e' solo una parte).
Caspita! Ma almeno visto che sono 2 che fanno la parte di 1 lavorano di meno entrambi (con meno rischio di rompersi) o si beccano tutto il lavoro? Cmq io una volta stavo masterizzando un cd di backup, nero ha fallito la masterizzazione, bruciato il CD e corrotto i dati!!! Meno male che avevo una seconda copia dei dati sullo stesso HD. Ora ho imparato la lezione: ho 2 HD esterni dedicati solo ai Backup + una penna usb per i salvataggi veloci + i dati sull'HD. Mi deve solo anadre a fuoco la casa perché perda i dati.
Il FullHD e' pesante sulle schede dei notebook in quanto una (come tuo esempio) una 5870 Mobile NON E' una 5870 desktop. Una 5870 per notebook equivale piu' o meno ad una 5770 per desktop. Certo se la cava bene, ma gia' sul mio in firma a volte fatica. Il fullhd e' bello da vedere ma pesante da gestire.
- Ok, ma cosa è meglio? la GTS360M su 1733x768 HDReady (g51jx) oppure la HD5870 su 1920x1024 FullHD? Per i giochi, intendo.
- Cosa cambia tra le schede desktop e quelle per note? Abbassano la frequenza per ridurre i consumi?
- Aggiungo una domanda: quanti fps sono necessari perché un gioco giri fluido?
eSata: external sata. L'attacco sata per hard disk esterni, e' uscito perche' non c'erano connessioni piu' veloci della usb.
Non ho capito. Chi dei due è piu' veloce? Ma cmq gli HD esterni che si vendono non hanno tutti la presa usb?
'a voglia. Quella sigla significa che la tua LAN va fino a 1000Mbit/s fastweb se va a 10Mbit e' un miracolo in terra.
Purtroppo hai ragione.
Grazie ancora per l'aiuto, almeno ora sono un poco meno ignorante di prima.
Mi sapete dare un consiglio su un notebool intorno ai 6/700€ che regga anche i giochi?
La Radeon HD 5650 mi pare la VGA migliore disponibile in questa fasca di prezzo...
L'alternativa GeForce è la GT320M, che entrambi i commessi che ho interpellato mi hanno detto essere la migliore, ma guardando questo sito (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) mi sa che non fossero il massimo della competenza... :stordita:
capolise
07-09-2010, 06:37
Oltre a quelli segnalati in prima pagina, aggiungerei anche l'Acer Aspire 5551G-N834G64Mn (http://it.bestshopping.com/prezzi/Senza-marca-ASPIRE-5551G-N834G64MN-Phenom-II-Triple-Core-.sku=LX.PUU02.124|.html) con AMD Phenom II Triple core, ATI HD5650, 15.6" che riesci a portare a casa con poco più di 600€.
Per quanto riguarda la scheda video la HD5650 è di molto superiore alla Nvidia 320GT (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html).
Grazie, mio maestro.:ave:
Ma lol :D
Caspita! Ma almeno visto che sono 2 che fanno la parte di 1 lavorano di meno entrambi (con meno rischio di rompersi) o si beccano tutto il lavoro? Cmq io una volta stavo masterizzando un cd di backup, nero ha fallito la masterizzazione, bruciato il CD e corrotto i dati!!! Meno male che avevo una seconda copia dei dati sullo stesso HD. Ora ho imparato la lezione: ho 2 HD esterni dedicati solo ai Backup + una penna usb per i salvataggi veloci + i dati sull'HD. Mi deve solo anadre a fuoco la casa perché perda i dati.
Io sconsiglio tantissimo di usare i supporti ottici per i backup, lo sconsiglio piu' di quanto possa sconsigliare un Acer. Proprio ZERO. Ho preso l'anno scorso 2 campane (50 dvd e 50 cd) a 14 euro ad una fiera (Novegro) e avro' usato 5 o 6 dvd e forse 2 cd. Fanno schifo i supporti ottici, anche quelli originali dopo qualche anno vanno a cozze. E ho ancora in cantina il pentium 2 con gli hard disk funzionanti (quello di sistema subiva di tutto, piu' un format completo e reinstallazione di 3 ore almeno una volta al mese se non di piu') e quel pc l'ho preso nel '97, ha 13 anni e ancora va. Piu' della meta' dei miei dvd e cd sono andati a PUTTANE perdendo un botto di cose (per fortuna nulla di importante).
Tu fai bene, io mi sono messo un raid 1 nel desktop appunto per quello, cosi' i dati sono al sicuro (a meno che non salta tutto).
Comunque il raid 0 e' dedicato solo alle prestazioni, i dischi lavorano insieme e le prestazioni di scrittura e lettura aumentano (non raddoppiano ma siamo li'...).
Io sono piu' che contento dei miei Raptor, non sono in raid sono tenuti singoli, uno di sistema/programmi e uno per i giochi, sono soddisfatto cosi'.
Per avere prestazioni e sicurezza dovresti fare un raid 10 (1+0). Sarebbero un minimo di 4 dischi, accoppiati a 2 a 2 in raid 1 (copia) e questi 2 dischi/raid 1 sono poi accoppiati in raid 0. Hai le prestazioni in scrittura di un raid 0, le prestazioni in lettura di entrambi i raid (credo) e la sicurezza del raid 1. Se ti si guasta un disco lo puoi cambiare, se ti si guastano 2 dischi di uno stesso sotto-raid 1 sei fottuto, se ti si guastano 2 dischi di sott-raid 1 diversi puoi ancora andare avanti e sostituirli.
RAID 0
|
/-----------------------------\
| | |
RAID 1 RAID 1 RAID 1
/------\ /------\ /------\
| | | | | |
120GB 120GB 120GB 120GB 120GB 120GB
Preso da wikipedia, qui l'esempio e' con 6 dischi.
- Ok, ma cosa è meglio? la GTS360M su 1733x768 HDReady (g51jx) oppure la HD5870 su 1920x1024 FullHD? Per i giochi, intendo.
La GTS 360M e' su 1366x768 :D comunque non saprei, a "spanne" potrei dirti la GTS 360M anche in futuro ma non conosco le prestazioni della 5870.
- Cosa cambia tra le schede desktop e quelle per note? Abbassano la frequenza per ridurre i consumi?
A volte si', anche perche' dovresti avere un alimentatore da 500watt anche per il notebook :D e poi le sigle sono SCRITTE A CASO. Quelle per notebook non sono mai simili a quelle per desktop con la stessa sigla. Sono basate sullo stesso chipset (a volte si' a volte no :( ma tu non lo saprai mai a meno che non ti informi.... Che bestie che sono) ma sono castrate (meno shader, meno frequenze, meno BUS, ecc).
Conta che la mia 4870 in firma e' tecnologia di circa 2 anni fa (quando e' uscita? 2008 sicuro), equivale circa ad una 5770, ma va molto di piu' della GTS 360M del mio notebook che e' uscita quando, 1 annetto fa nemmeno?
- Aggiungo una domanda: quanti fps sono necessari perché un gioco giri fluido?
Dipende dalla persona. C'e' chi vede scattare il gioco sotto i 30fps, c'e' chi lo vede scattare sotto i 100. Ognuno ha l'occhio e il cervello che recepiscono una quantita' di frame al secondo variabile.
Non e' come il film, nei film (24-25 fps) ogni frame e' in movimento. Se guardi i cartoni animati registrati sulle vecchie cassette o un film e vai avanti piano (col tasto PAUSE) noti che ogni fotogramma non e' un'immagine fissa ma in movimento. L'occhio viene "ingannato" piu' facilmente.
Nei giochi e' diverso, tutti i frame sono immagini fisse, per rendere il movimento fluido servono piu' immagini. Sotto i 30fps penso che tutti vedano un minimo di scattosita' e credo anche che se stai tra 50-60fps non hai mai problemi (anche in caso di scene pesanti con esplosioni, fumo, ecc).
Non ho capito. Chi dei due è piu' veloce? Ma cmq gli HD esterni che si vendono non hanno tutti la presa usb?
Si', penso che il rapporto di dischi esterni (o di box esterni per hard disk) sia di 10 a 1. Ogni 10 usb trovi uno che ha anche l'eSata. Io ho un box per hdd sata che fa sia da usb che da esata ma non l'ho mai usato. Chissene sinceramente. Trovare e comprare un cavo esata faccio prima a rapinare il primo che passa per la strada...
Grazie ancora per l'aiuto, almeno ora sono un poco meno ignorante di prima.
Di nulla, non prendere per oro colato quello che dico, mi posso anche sbagliare o darti qualche dettaglio non corretto ;)
Mi sapete dare un consiglio su un notebool intorno ai 6/700€ che regga anche i giochi?
La Radeon HD 5650 mi pare la VGA migliore disponibile in questa fasca di prezzo...
L'alternativa GeForce è la GT320M, che entrambi i commessi che ho interpellato mi hanno detto essere la migliore, ma guardando questo sito (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) mi sa che non fossero il massimo della competenza... :stordita:
La GT320M la usi per accendere il pc e per Windows Aero, ti gira Starcraft 2 solo perche' ha una grafica altamente scalabile (gira anche su un notebook con la intel GMA 4500MHD che e' integrata) ma non molto di piu'.
Gia' la 5650 a quel prezzo e' molto meglio.
Oltre a quelli segnalati in prima pagina, aggiungerei anche l'Acer Aspire 5551G-N834G64Mn (http://it.bestshopping.com/prezzi/Senza-marca-ASPIRE-5551G-N834G64MN-Phenom-II-Triple-Core-.sku=LX.PUU02.124|.html) con AMD Phenom II Triple core, ATI HD5650, 15.6" che riesci a portare a casa con poco più di 600€.
Per quanto riguarda la scheda video la HD5650 è di molto superiore alla Nvidia 320GT (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html).
Linka linka cosi' vedono anche gli altri utenti. Se no, se temi ripercussioni per il regolamento che vieta link a negozi esterni, passa PM che lo linko io :)
EDIT: lol, ho visto ora il link. Ora lo posto in prima pagina.
EDIT 2: ho postato anche un'altro acer con AMD Quad Core.
Dipende dalla persona. C'e' chi vede scattare il gioco sotto i 30fps, c'e' chi lo vede scattare sotto i 100. Ognuno ha l'occhio e il cervello che recepiscono una quantita' di frame al secondo variabile.
Non e' come il film, nei film (24-25 fps) ogni frame e' in movimento. Se guardi i cartoni animati registrati sulle vecchie cassette o un film e vai avanti piano (col tasto PAUSE) noti che ogni fotogramma non e' un'immagine fissa ma in movimento. L'occhio viene "ingannato" piu' facilmente.
Nei giochi e' diverso, tutti i frame sono immagini fisse, per rendere il movimento fluido servono piu' immagini. Sotto i 30fps penso che tutti vedano un minimo di scattosita' e credo anche che se stai tra 50-60fps non hai mai problemi (anche in caso di scene pesanti con esplosioni, fumo, ecc).
Questa non l'ho capita.
Cosa sono le immagini "in movimento"? :mbe:
Questa non l'ho capita.
Cosa sono le immagini "in movimento"? :mbe:
Mmmmh come posso dire...
Hai presente una foto mossa? Magari la persona s'e' mossa e tu (anche col cell) hai fatto la foto in modalita' notte?
Una cosa simile... Non so nemmeno come spiegarla perche' se leggi su wikipedia dice che in realta' basterebbero 16 fotogrammi per i cinema muti e 24 per i cinema sonori (per avere una resa audio decente) ma in realta' il motivo dei 24 fps e' piu' legato alle immagini.
Pensa al pc. Il pc deve disegnare ogni singola immagine di un gioco. Il personaggio si muove perche' tu vedi 30 immagini al secondo che riproducono il suo movimento (hai presente il blocchettino coi disegnini che fai scorrere? :) simile) ma sono immagini fisse. Se tu guardi ogni immagine (tipo quando scatta pesantemente un gioco) vedi che tutto e' fermo.
Nei fotogrammi del cinema ogni fotogramma (scena d'azione di un inseguimento in auto ad esempio, non so se sui dvd ormai si nota questa cosa) se lo potessi vedere, noti che le immagini non sono ferme. L'auto e' in movimento, sembra scattare via come se avessi fatto una foto mossa.
Non so se riesco a spiegarmi... Ci vorrebbe un esempio...
Comunque non e' l'occhio che rimane "impressionato" e' il cervello che ricompone le immagini che vede l'occhio e le mette come fossero in movimento.
Anche perche' se non sbaglio l'occhio puo' arrivare a percepire anche 200fps...
Mmmmh come posso dire...
Hai presente una foto mossa? Magari la persona s'e' mossa e tu (anche col cell) hai fatto la foto in modalita' notte?
Una cosa simile... Non so nemmeno come spiegarla perche' se leggi su wikipedia dice che in realta' basterebbero 16 fotogrammi per i cinema muti e 24 per i cinema sonori (per avere una resa audio decente) ma in realta' il motivo dei 24 fps e' piu' legato alle immagini.
Pensa al pc. Il pc deve disegnare ogni singola immagine di un gioco. Il personaggio si muove perche' tu vedi 30 immagini al secondo che riproducono il suo movimento (hai presente il blocchettino coi disegnini che fai scorrere? :) simile) ma sono immagini fisse. Se tu guardi ogni immagine (tipo quando scatta pesantemente un gioco) vedi che tutto e' fermo.
Nei fotogrammi del cinema ogni fotogramma (scena d'azione di un inseguimento in auto ad esempio, non so se sui dvd ormai si nota questa cosa) se lo potessi vedere, noti che le immagini non sono ferme. L'auto e' in movimento, sembra scattare via come se avessi fatto una foto mossa.
Non so se riesco a spiegarmi... Ci vorrebbe un esempio...
Comunque non e' l'occhio che rimane "impressionato" e' il cervello che ricompone le immagini che vede l'occhio e le mette come fossero in movimento.
Anche perche' se non sbaglio l'occhio puo' arrivare a percepire anche 200fps...
Sinceramente sta cosa delle "immagini in movimento" non mi risulta e, per quanto ne so, tutte le modalità di riproduzione video attualmente utilizzate lavorano per singoli fotogrammi (http://it.wikipedia.org/wiki/Fotogramma).
Forse tu parli dell'interlacciamento (http://it.wikipedia.org/wiki/Interlacciamento) che, tuttavia non viene utilizzato per i monitor PC.
Per quanto riguarda gli fps, come hai giustamente scritto anche tu, il cervello umano non riesce ad elaborarne più di 25-30 al secondo. Il problema in ambito videoludico nasce nel momento in cui, generalmente, si parla di valori medi.
Ovviamente, se 25 rappresenta la media, è possibile che ci sia una varianza tale per cui in alcuni momenti di gioco ho 50 (di cui non me ne faccio niente) e in altri ho 0. Se il framerate medio è 100 la varianza che mi porta ad avere valori inferiori ai 25 fps dovrebbe essere molto più alta. Con 100 di framerate posso essere statisticamente sicuro di giocare sempre al meglio delle possibilità.
EDIT
Tra l'altro i momenti in cui è più probabile avere un calo di framerate sono i momenti più critici di gioco, quelli in cui l'azione è più frenetica, con più mob, etc.. Viene da se che essere al filo dei 30fps, in genere, non è auspicabile.
Oltre a quelli segnalati in prima pagina, aggiungerei anche l'Acer Aspire 5551G-N834G64Mn (http://it.bestshopping.com/prezzi/Senza-marca-ASPIRE-5551G-N834G64MN-Phenom-II-Triple-Core-.sku=LX.PUU02.124|.html) con AMD Phenom II Triple core, ATI HD5650, 15.6" che riesci a portare a casa con poco più di 600€.
Per quanto riguarda la scheda video la HD5650 è di molto superiore alla Nvidia 320GT (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html).
scusate l'intromissione ma avevo puntato gli occhi proprio su questo notebook(non me ne intendo molto). Una mia domanda è(spero che non sia la classica ma ho cercato sul forum e non ho trovato risposte) ma tra il processore che monta questo portatile ed un core i5, cos'è meglio???più in generale a quale processore intel corrisponderebbe???:confused:
scusate l'intromissione ma avevo puntato gli occhi proprio su questo notebook(non me ne intendo molto). Una mia domanda è(spero che non sia la classica ma ho cercato sul forum e non ho trovato risposte) ma tra il processore che monta questo portatile ed un core i5, cos'è meglio???più in generale a quale processore intel corrisponderebbe???:confused:
Per il gaming in genere sono preferibili dei processori con meno core ma dalla frequenza più alta.
A tendere, data l'evoluzione dei porting da console (che solitamente montno CPU triple core), è lecito aspettarsi che avere dei processori multicore sia preferibile.
Questo triple core mi sembra avere una frequenza decisamente bassa.
E' un buon portatile general purpose/entertainment ma io, guardando solo le specifiche, non lo vedo bene nel gaming.
Per il gaming in genere sono preferibili dei processori con meno core ma dalla frequenza più alta.
A tendere, data l'evoluzione dei porting da console (che solitamente montno CPU triple core), è lecito aspettarsi che avere dei processori multicore sia preferibile.
Questo triple core mi sembra avere una frequenza decisamente bassa.
E' un buon portatile general purpose/entertainment ma io, guardando solo le specifiche, non lo vedo bene nel gaming.
ah ok, quindi meglio meno core. Per frequenza più alta cosa intendi??2.4Ghz???Questo ce l'ha a 2.1Ghz
Sinceramente sta cosa delle "immagini in movimento" non mi risulta e, per quanto ne so, tutte le modalità di riproduzione video attualmente utilizzate lavorano per singoli fotogrammi (http://it.wikipedia.org/wiki/Fotogramma).
Forse tu parli dell'interlacciamento (http://it.wikipedia.org/wiki/Interlacciamento) che, tuttavia non viene utilizzato per i monitor PC.
Per quanto riguarda gli fps, come hai giustamente scritto anche tu, il cervello umano non riesce ad elaborarne più di 25-30 al secondo. Il problema in ambito videoludico nasce nel momento in cui, generalmente, si parla di valori medi.
Ovviamente, se 25 rappresenta la media, è possibile che ci sia una varianza tale per cui in alcuni momenti di gioco ho 50 (di cui non me ne faccio niente) e in altri ho 0. Se il framerate medio è 100 la varianza che mi porta ad avere valori inferiori ai 25 fps dovrebbe essere molto più alta. Con 100 di framerate posso essere statisticamente sicuro di giocare sempre al meglio delle possibilità.
EDIT
Tra l'altro i momenti in cui è più probabile avere un calo di framerate sono i momenti più critici di gioco, quelli in cui l'azione è più frenetica, con più mob, etc.. Viene da se che essere al filo dei 30fps, in genere, non è auspicabile.
Scusate a tutti se continuo l'OT.
Guarda io so che per il cinema i fotogrammi/frame al secondo sono stati standardizzati a 24 o 25 (dipende dal formato PAL o NTSC o non lo so), mentre per i videogiochi uno standard non c'e' proprio per la differenza che tra i fotogrammi del pc (giochi intendo eh) che in ognuno di essi c'e' un'immagine fissa, in quelli del cinema in ogni fotogramma c'e' un'immagine in movimento (certo dipende dalla scena, un tizio fermo e' fermo :D).
Immagine in movimento non nel senso che si muove da se', e' ovvio questo. Intendo come fosse una foto mossa... Metti un filtro notte nella fotocamera e fai una foto mentre muovi a caso la mano, vedrai che la foto e' mossa. Intendo quello.
Se solo trovassi quel minchia di post che avevo letto in cui veniva spiegato bene il tutto...
Scusate a tutti se continuo l'OT.
Guarda io so che per il cinema i fotogrammi/frame al secondo sono stati standardizzati a 24 o 25 (dipende dal formato PAL o NTSC o non lo so), mentre per i videogiochi uno standard non c'e' proprio per la differenza che tra i fotogrammi del pc (giochi intendo eh) che in ognuno di essi c'e' un'immagine fissa, in quelli del cinema in ogni fotogramma c'e' un'immagine in movimento (certo dipende dalla scena, un tizio fermo e' fermo :D).
Immagine in movimento non nel senso che si muove da se', e' ovvio questo. Intendo come fosse una foto mossa... Metti un filtro notte nella fotocamera e fai una foto mentre muovi a caso la mano, vedrai che la foto e' mossa. Intendo quello.
Se solo trovassi quel minchia di post che avevo letto in cui veniva spiegato bene il tutto...
Ok ora ho visto di cosa stai parlando: il motion blur (http://en.wikipedia.org/wiki/Motion_blur).
Mi limito a linkare quest'ultimo articolo di wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Frame_rate) in cui sostanzialmente viene ribadito il concetto che un framerate superiore non serve a molto sotto l'aspetto "visivo".
ah ok, quindi meglio meno core. Per frequenza più alta cosa intendi??2.4Ghz???Questo ce l'ha a 2.1Ghz
A guardare questo grafico (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) è prestazionalmente inferiore a un i3 330.
Per quanto riguarda la frequenza da ricercare non ne ho idea. Non ho mai provato uno di questi processori.
A guardare questo grafico (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) è prestazionalmente inferiore a un i3 330.
Per quanto riguarda la frequenza da ricercare non ne ho idea. Non ho mai provato uno di questi processori.
Guarda bene i punteggi... Non e' inferiore ad un i3.
Il fatto e' questo: seleziona solo Core i3-330M, Phenom X3 N830 e Phenom X4 N930 e confronta solo questi 3... Alcuni punteggi sono piu' alti, altri piu' bassi (un quad core che perde contro lo stesso processore ma triple core mi sembra assurdo)... Per me vanno di piu', non di molto pero' dai... Mi sembra assurdo... Saranno punteggi "prematuri"... Una qualche incompatibilita'...
Il prezzo pero' (anche se Acer) giustifica le prestazioni, ma allora che roba e'? Mer*a venduta per oro? Se cosi' fosse, con questi processori AMD e' inciampata in una mangiatoria per maiali :oink:...
E il discorso "e ma e' un 3/4 core" non regge: se consuma uguale e ha le stesse prestazioni, a che ca**o servono piu' core? Non credo nemmeno che abbiano la GPU integrata...
allora non lo comprerò... :D
allora non lo comprerò... :D
No, non dico questo, pero' a rigor di logica se il consumo e le prestazioni sono uguali... I core in piu' non servono...
No, non dico questo, pero' a rigor di logica se il consumo e le prestazioni sono uguali... I core in piu' non servono...
io sinceramente pensavo che più core c'erano e meglio era ma io sono un newbie :muro:
Guarda bene i punteggi... Non e' inferiore ad un i3.
Il fatto e' questo: seleziona solo Core i3-330M, Phenom X3 N830 e Phenom X4 N930 e confronta solo questi 3... Alcuni punteggi sono piu' alti, altri piu' bassi (un quad core che perde contro lo stesso processore ma triple core mi sembra assurdo)... Per me vanno di piu', non di molto pero' dai... Mi sembra assurdo... Saranno punteggi "prematuri"... Una qualche incompatibilita'...
Il prezzo pero' (anche se Acer) giustifica le prestazioni, ma allora che roba e'? Mer*a venduta per oro? Se cosi' fosse, con questi processori AMD e' inciampata in una mangiatoria per maiali :oink:...
E il discorso "e ma e' un 3/4 core" non regge: se consuma uguale e ha le stesse prestazioni, a che ca**o servono piu' core? Non credo nemmeno che abbiano la GPU integrata...
Ma non mi sembra questo il quadro generale.
L'i3 330 è il più veloci su tutte le applicazioni che non sfruttano appieno il multithread (SuperPi e Cinebench single), il quad core è generalmente il più lento.
Nei test incentrati sul multithread (3DMark, Dhrystone, Whetstone, Cinebench multiple, wPrime) il quad core è generalmente il più veloce. La cosa che stupisce è che in alcuni benchmark multithread (Dhrystone, Whetstone, Cinebench multi) l'i3 supera il triple core.
Tenete presente che per wPrime e SuperPI i valori sono espressi in secondi di durata dell'elaborazione del processo perciò il numero più basso rappresenta il risultato migliore.
Possibile che non si trovi niente sotto i 1000€ che abbia almeno una Radeon 5870 o una GF460M? Come CPU anche un buon AMD potrebbe bastare...
Secondo voi a parità di prezzo meglio questo (http://www.st-store.it/acer-aspire-7745-intel-core-p-2306.html?from=TROVAPREZZI) con i5 e Radeon 5850, o questo (http://www.comprosicuro.it/product/57278/DV6-3011ELI7-720QM-4GB-320GB-HD5650.asp) con i7 e Radeon 5650?
kuroiNeko
07-09-2010, 18:02
Tra l'altro i momenti in cui è più probabile avere un calo di framerate sono i momenti più critici di gioco, quelli in cui l'azione è più frenetica, con più mob, etc.. Viene da se che essere al filo dei 30fps, in genere, non è auspicabile.
Ciao
voi che avete il g51jx, sapete dirmi quali sono i vostri fps medi? Non ricordo piu' chi mi ha detto che avrebbe provato Risen, mi faccia sapere. Io di solito gioco ai fantasy e ho notato che, almeno con il mio vecchi pc che montava una geforce go 7600 1MB RAM, che l'erba ombre e bloom erano le cose che mi rallentavano di piu'. A tutti i giochi. C'è un motivo particolare?
La verità è che a me serve qualcuno che decida al posto mio:muro: il lobo sinistro e quello destro del mio cervello hanno finito gli argomenti e sono passati alle mani (giochi di mano, giochi di villano). Chi riuscirà a mettere per primo ko l'altro avrà vinto.
G51jx o GX660?
Il dubbio riguarda anche la marca della scheda: qualcuno mi dice che le ATI sono migliori per consumo, rumorosità e calore (tutto di meno), ma che i driver fanno schifo. E nella mia vita ho sempre avuto una Nvida a cominciare dalla mitica GeForce 4 a 32MB. Il passaggio ad una ATI sarebbe traumatico? Com'è il pannello interfaccia ATI? Di solito quelli Nvidia sono chiari e facili da capire.
Ciao.
Possibile che non si trovi niente sotto i 1000€ che abbia almeno una Radeon 5870 o una GF460M? Come CPU anche un buon AMD potrebbe bastare...
Secondo voi a parità di prezzo meglio questo (http://www.st-store.it/acer-aspire-7745-intel-core-p-2306.html?from=TROVAPREZZI) con i5 e Radeon 5850, o questo (http://www.comprosicuro.it/product/57278/DV6-3011ELI7-720QM-4GB-320GB-HD5650.asp) con i7 e Radeon 5650?
Mah, ti direi l'Acer a mani basse anche se quella 5850 non monta GDDR5 ma delle DDR3 riducendo ulteriormente la banda passante della scheda.
Tuttavia credo che resti superiore a una 5650.
L'i7 come già detto plurimamente in questo thread non serve a molto: la scheda video sarà sempre un collo di bottiglia.
Per quanto riguarda il prezzo sinceramente non so cosa rispondere; io il mio n48 lo pagai quasi 1800€ e non era top di gamma (Core 2 Duo p9500, 9800m GT), vedi tu se i prezzi di adesso non sono validi.
Scusate nuovamente la mia intromissione, ma in questi giorni mi sono un po sbattuto x vedere se in giro in qlche negozio riuscivo a trovare questo famigerato g73 dell'asus, purtroppo con mio sommo dispiacere è estremamente difficile reperirlo e nei pochi casi in cui sono riuscito a trovarlo la cifra nn era inferiore ai 1800 euro circa, è una cosa normale? potete darmi qlche delucidazione in merito? grazie ancora
FFXIV è dietro l'angolo e ancora non ho comprato il portatile adatto ahah.
mi sa che aspetterò un poco per vedere qualche test sui portatili :D
io sinceramente pensavo che più core c'erano e meglio era ma io sono un newbie :muro:
Normalmente si', ma se poi i test multicore danno gli stessi punteggi o dei punteggi piu' bassi per un tri/quad core... E' inutile. Soprattutto perche' se fanno meno punti coi test mono core significa che "coi giochi vanno di meno"... Dato che la frequenza, per ancora molti videogiochi, vale di piu' del numero di core...
Quello che mi spaventa e' che AMD con questi processori ha fatto peggio di nvidia... Ti vende tricore e quadcore a basso prezzo e non vanno niente. Non si puo' nemmeno dire che servano a chi usa applicazioni che sfruttano i multicore perche' le prestazioni sono uguali... Boh...
I consumi sono identici quindi niente aumento di autonomia... Niente GPU integrata quindi fabbisogna di una esterna (integrata o dedicata) che consuma di piu'....
Non trovo il motivo dell'esistenza di questi processori :mbe:
mastralbe
08-09-2010, 09:08
il discorso è riferito solo all'msi gx640.
Tutti i portatili presenti sul sito msi italiano sono coperti da garanzia. Gli altri qui non sono stati rilasciati...tra questi l'msi gx640 appunto. Quelli non sono coperti....come anche non dovrebbero avere tastiera italiana...(questo è quello che so io dopo aver chiamato parecchi negozi)
Cmq se cerchi il 640 vira sul 740....costa una sciocchezza in piu e hai una scheda video migliore.... (anche lo schermo piu grosso)
lo so però un 17 pollici è troppo grande.
Il gx640 sarebbe perfetto anche come qualità prezzo, però senza garanzia non ne vale la pena.
Sapete se ce n'è un altro di pari qualità?
L'MSI 660 costa 500 euro in più ed è anche troppo per me.
grazie
Normalmente si', ma se poi i test multicore danno gli stessi punteggi o dei punteggi piu' bassi per un tri/quad core... E' inutile. Soprattutto perche' se fanno meno punti coi test mono core significa che "coi giochi vanno di meno"... Dato che la frequenza, per ancora molti videogiochi, vale di piu' del numero di core...
Quello che mi spaventa e' che AMD con questi processori ha fatto peggio di nvidia... Ti vende tricore e quadcore a basso prezzo e non vanno niente. Non si puo' nemmeno dire che servano a chi usa applicazioni che sfruttano i multicore perche' le prestazioni sono uguali... Boh...
I consumi sono identici quindi niente aumento di autonomia... Niente GPU integrata quindi fabbisogna di una esterna (integrata o dedicata) che consuma di piu'....
Non trovo il motivo dell'esistenza di questi processori :mbe:
Beh, un motivo c'è senz'altro: costano meno :D
Il gap prestazionale non è abissale. L'utilizzo della GPU integrata negli i3/i5 è possibile solo se previsto dal costruttore del notebook e non sempre è così, sopratutto se la scheda video non è Nvidia (Nvidia spinge molto di più per la tecnologia Optimus rispetto alla controparte AMD di cui ignoro persino il nome). Il TDP resta basso, i consumi non li conosco ma immagino non siano così elevati.
D'altro canto ricordiamoci sempre che il modello (ma credo si possa dire "i modelli") su cui vengono montati queste CPU AMD non sono portatili da gaming.
Beh, un motivo c'è senz'altro: costano meno :D
Il gap prestazionale non è abissale. L'utilizzo della GPU integrata negli i3/i5 è possibile solo se previsto dal costruttore del notebook e non sempre è così, sopratutto se la scheda video non è Nvidia (Nvidia spinge molto di più per la tecnologia Optimus rispetto alla controparte AMD di cui ignoro persino il nome). Il TDP resta basso, i consumi non li conosco ma immagino non siano così elevati.
D'altro canto ricordiamoci sempre che il modello (ma credo si possa dire "i modelli") su cui vengono montati queste CPU AMD non sono portatili da gaming.
Si' certo... Ma non hanno comunque senso di esistere. Sono specchietti per le allodole per utonti che pensano di acquistare il tricore o il quadcore turbominkiapower e poi non va un cavolo... :mbe: Solo una trovata di marketing per vendere piu' di intel nella fascia medio/bassa...
Si' certo... Ma non hanno comunque senso di esistere. Sono specchietti per le allodole per utonti che pensano di acquistare il tricore o il quadcore turbominkiapower e poi non va un cavolo... :mbe: Solo una trovata di marketing per vendere piu' di intel nella fascia medio/bassa...
All'utente medio basta un Atom. Tutto il resto è grasso che cola e ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede.
Il prezzo a cui vengono venduti questi processori è adeguato alle prestazioni che offrono perciò non riesco ancora a giustificare questa avversione.
All'utente medio basta un Atom. Tutto il resto è grasso che cola e ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede.
Il prezzo a cui vengono venduti questi processori è adeguato alle prestazioni che offrono perciò non riesco ancora a giustificare questa avversione.
L'avversione e' questa: sono una presa per il culo galattica.
Un conto e' vendere processori (desktop) con una differenza di 140MHz e far pagare una differenza di 20 euro.
Un conto e' il rename sulle schede video (esempio lampante: GTS 240 = 9800 GT = 8800 GT).
Passi anche una leggera avversione per l'Atom (non tanto per il processore in se' ma per un notebook che naviga in internet a 350 euro :eek: un po' tanto costoso)...
Ma adesso anche questa... E' una presa per il culo bella e buona pure lei. Vendono mer*a ingannando la gente normale che poco ne sa. Se dico alla maggiorparte dei miei amici (escluso quelli che ne sanno o che ci arrivano) che ci sono portatili quad core (spiegando, in modo comprensibile a loro, che sono come 4 processori in uno, se non lo sanno) a 700 euro, pensi che gli venga in mente che facciano cagare? :mbe:
Prova a pensare con la testa della gente, non con la tua. Mettiti nei loro panni, vedrai che la fregatura la capisci subito...
Per carita', poi stesso prezzo stesse prestazioni di un i3, ma e' la mossa che e' sleale... Preferivo un bel Turion II piuttosto...
L'avversione e' questa: sono una presa per il culo galattica.
Un conto e' vendere processori (desktop) con una differenza di 140MHz e far pagare una differenza di 20 euro.
Un conto e' il rename sulle schede video (esempio lampante: GTS 240 = 9800 GT = 8800 GT).
Passi anche una leggera avversione per l'Atom (non tanto per il processore in se' ma per un notebook che naviga in internet a 350 euro :eek: un po' tanto costoso)...
Ma adesso anche questa... E' una presa per il culo bella e buona pure lei. Vendono mer*a ingannando la gente normale che poco ne sa. Se dico alla maggiorparte dei miei amici (escluso quelli che ne sanno o che ci arrivano) che ci sono portatili quad core (spiegando, in modo comprensibile a loro, che sono come 4 processori in uno, se non lo sanno) a 700 euro, pensi che gli venga in mente che facciano cagare? :mbe:
Prova a pensare con la testa della gente, non con la tua. Mettiti nei loro panni, vedrai che la fregatura la capisci subito...
Per carita', poi stesso prezzo stesse prestazioni di un i3, ma e' la mossa che e' sleale... Preferivo un bel Turion II piuttosto...
Sinceramente se mi vendono a 700€ un portatile che monta un triple core, ovvero grossomodo allo stesso prezzo con cui posso comprare un i3 (che in certi ambiti è inferiore al triple core), a circa 150€ in meno rispetto a un i5
e a circa 200-250€ in meno rispetto a un i7 non ci trovo nulla di scandaloso.
Non è che perché in 3-4 benchmark sono inferiori a un dual core di fascia mainstream (e non entry level) allora fanno schifo.
Sinceramente se mi vendono a 700€ un portatile che monta un triple core, ovvero grossomodo allo stesso prezzo con cui posso comprare un i3 (che in certi ambiti è inferiore al triple core), a circa 150€ in meno rispetto a un i5
e a circa 200-250€ in meno rispetto a un i7 non ci trovo nulla di scandaloso.
Non è che perché in 3-4 benchmark sono inferiori a un dual core di fascia mainstream (e non entry level) allora fanno schifo.
L'hai detto tu stesso... Un triple core che costa come un i3. Ti pare che ci sia tutta questa differenza? Per me non c'e'. Figurati col quad core... :mbe:
Se proprio non mi va un i3 prenderei un Turion II, come gia' detto... Almeno so all'incirca quanto va ed e' un dual core vero... Non una specie di Atom tri/quad core overcloccato... :mbe:
mAiDeN75
08-09-2010, 18:32
ottima discussione
sign.
mattias93
08-09-2010, 23:40
Che scelta bestio...
L'acer fa schifo di suo, e l'hp fa schifo con gli i7 (surriscaldamenti)!!
Comunque volevo dire che l'l650-14g è un portatile magnifico. mi sto trovando veramente bene!
Mah, ti direi l'Acer a mani basse anche se quella 5850 non monta GDDR5 ma delle DDR3 riducendo ulteriormente la banda passante della scheda.
Tuttavia credo che resti superiore a una 5650.
L'i7 come già detto plurimamente in questo thread non serve a molto: la scheda video sarà sempre un collo di bottiglia.
Per quanto riguarda il prezzo sinceramente non so cosa rispondere; io il mio n48 lo pagai quasi 1800€ e non era top di gamma (Core 2 Duo p9500, 9800m GT), vedi tu se i prezzi di adesso non sono validi.
Mah infatti, per questo mi piacerebbe un portatile con un chipset grafico di fascia alta ed un processore medio, come un i3 o un AMD triple core...
Ma purtroppo i pochi portatili con Radeon HD 5870 o GF 470/480 sono di fascia altissima, e di conseguenza costano un patrimonio. :cry:
Come vorrei che anche i portatili fossero "assemblabili" come i fissi.
Esiste un sito in cui si possano trovare tutti i modelli di notebook che montano un particolare chipset grafico?
P.S. però qui dice che l'acer 7745g monta una 5650 (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2425/acer-aspire-7745g-un-17-pollici-per-l-intrattenimento_index.html)... non vorrei che la 5850 sia solo un'errore di stampa di quel sito... :stordita:
Mah infatti, per questo mi piacerebbe un portatile con un chipset grafico di fascia alta ed un processore medio, come un i3 o un AMD triple core...
Ma purtroppo i pochi portatili con Radeon HD 5870 o GF 470/480 sono di fascia altissima, e di conseguenza costano un patrimonio. :cry:
Come vorrei che anche i portatili fossero "assemblabili" come i fissi.
Esiste un sito in cui si possano trovare tutti i modelli di notebook che montano un particolare chipset grafico?
P.S. però qui dice che l'acer 7745g monta una 5650 (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2425/acer-aspire-7745g-un-17-pollici-per-l-intrattenimento_index.html)... non vorrei che la 5850 sia solo un'errore di stampa di quel sito... :stordita:
Il modello in questione venne annunciato con la 5850 con DDR3. Attualmente hanno detto che il portatile commercializzato monta le 5650.
Su notebookcheck puoi fare una ricerca per modello di schede video ma poi bisogna verificare se vengono effettivamente commercializzati in Italia.
Ad ogni modo attualmente l'unica casa costruttrice ce sembra adottare un giusto compromesso tra risoluzione del monitor, CPU e GPU sembra MSI.
dragonballfusion
09-09-2010, 11:08
quale mi consigliate?? limite max 2000€
quale mi consigliate?? limite max 2000€
Leggi il primo post del thread e scegli.
dragonballfusion
09-09-2010, 12:20
ho deciso
Asus G73JH
ho deciso
Asus G73JH
:eek:
:ave:
dragonballfusion
09-09-2010, 13:28
però non mi convince.
1) VGA ormai superata, ci sono gia le crossfire o le nuove geforce
2) pesante
3) orrendo
CaterpillaPower
09-09-2010, 13:34
Per quelli che dicevano che notebook tipo l'envy di hp sono fornetti se si mettono robe tipo questo che succede ?? http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001628&id=C_00001629&name=Massive23+LX&ov=n&ovid=&parent_cp=
però non mi convince.
1) VGA ormai superata, ci sono gia le crossfire o le nuove geforce
Superata da cosa? Le combinazioni crossfire oltre a creare diversi problemi di microstuttering non sono il massimo in termini di consumi e portabilità.
Le nuove Nvidia sono ancora da vedere e ho qualche dubbio che possano fare miracoli. Al momento vengono montate solo sui Clevo (guarda il sito di Eurocom per vedere qualche modello che le monta) e costano di più.
2) pesante
Il peso è un problema e parlavi di crossfire? Ad ogni modo un portatile da gaming serio non può pesare meno di 4Kg. Bisogna accettare il compropesso o rassegnarsi all'idea che non si sta parlando di portatile da gaming.
3) orrendo
Concordo ma è una questione soggettiva. C'è anche chi lo trova bellissimo. In definitiva, per quanto mi riguarda, il fattore estetico è secondario.
Per quelli che dicevano che notebook tipo l'envy di hp sono fornetti se si mettono robe tipo questo che succede ?? http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001628&id=C_00001629&name=Massive23+LX&ov=n&ovid=&parent_cp=
In ogni caso non raffreddano la parte superiore del notebook, in particolare nelle zone dove si poggiano le mani. Inoltre non mi sembra proprio pratico da portare in giro (i.e. non credo esista una borsa in grado di portare notebook e quel coso).
CaterpillaPower
09-09-2010, 14:20
Superata da cosa? Le combinazioni crossfire oltre a creare diversi problemi di microstuttering non sono il massimo in termini di consumi e portabilità.
Le nuove Nvidia sono ancora da vedere e ho qualche dubbio che possano fare miracoli. Al momento vengono montate solo sui Clevo (guarda il sito di Eurocom per vedere qualche modello che le monta) e costano di più.
Il peso è un problema e parlavi di crossfire? Ad ogni modo un portatile da gaming serio non può pesare meno di 4Kg. Bisogna accettare il compropesso o rassegnarsi all'idea che non si sta parlando di portatile da gaming.
Concordo ma è una questione soggettiva. C'è anche chi lo trova bellissimo. In definitiva, per quanto mi riguarda, il fattore estetico è secondario.
In ogni caso non raffreddano la parte superiore del notebook, in particolare nelle zone dove si poggiano le mani. Inoltre non mi sembra proprio pratico da portare in giro (i.e. non credo esista una borsa in grado di portare notebook e quel coso).
Ma se lo usassi in casa, e mettessi questi notebook cooling qualche beneficio lo portano?
però non mi convince.
1) VGA ormai superata, ci sono gia le crossfire o le nuove geforce
2) pesante
3) orrendo
1) :eek:
2) :D
3) :eek: :eek: :eek:
Eretico... :asd:
Per quelli che dicevano che notebook tipo l'envy di hp sono fornetti se si mettono robe tipo questo che succede ?? http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001628&id=C_00001629&name=Massive23+LX&ov=n&ovid=&parent_cp=
Penso che la situazione non cambi di molto... In estate potresti avere comunque il problema...
Ma se lo usassi in casa, e mettessi questi notebook cooling qualche beneficio lo portano?
Portano sicuramente benefici al notebook abbassando la temperatura anche di 5°.
Il problema è che un notebook che si surriscalda nella parte dove si appoggiano le mani come l'envy 17'' resta inutilizzabile.
dragonballfusion
09-09-2010, 17:29
non so non vedo quella vga molto decente..
non lo so ..............:mc:
non so non vedo quella vga molto decente..
non lo so ..............:mc:
La 5870M? :mbe: ma se e' la scheda video piu' potente attualmente disponibile...
Equivale circa alla 5770 desktop... Non direi che e' tanto male...
La GTX 480M e' solo un fornello inutile, voglio vedere quando esce che prestazioni ha ma soprattutto consumi e le lamentele sui surriscaldamenti...
CaterpillaPower
09-09-2010, 17:52
Portano sicuramente benefici al notebook abbassando la temperatura anche di 5°.
Il problema è che un notebook che si surriscalda nella parte dove si appoggiano le mani come l'envy 17'' resta inutilizzabile.
Io ne avevo dedotto che il surriscaldamento rompeva il notebook , non che sia troppo caldo nel digitare i tasti :eek: :eek: :eek:
Io ne avevo dedotto che il surriscaldamento rompeva il notebook , non che sia troppo caldo nel digitare i tasti :eek: :eek: :eek:
Ovviamente intendeva dove appoggi le mani quando scrivi... Comunque il problema del surriscaldamento dell'Envy 17" e' proprio per i componenti hardware. E anche la plastica, ricordo alcuni Acer (e forse anche altre marche) a cui si sono fuse le plastiche per il troppo calore (se guardi le foto termiche del mio note in firma (nel thread ufficiale) capisci subito che se la temperatura non e' mantenuta sotto una certa soglia, fondi tutto...).
Ovviamente intendeva dove appoggi le mani quando scrivi... Comunque il problema del surriscaldamento dell'Envy 17" e' proprio per i componenti hardware. E anche la plastica, ricordo alcuni Acer (e forse anche altre marche) a cui si sono fuse le plastiche per il troppo calore (se guardi le foto termiche del mio note in firma (nel thread ufficiale) capisci subito che se la temperatura non e' mantenuta sotto una certa soglia, fondi tutto...).
l'Envy non è di plastica ma in lega di alluminio e magnesio.
La temperatura di esercizio dei componenti interni per CPU e GPU rasenta i 100° perciò prima che della salute dei componenti io mi preoccuperei della salute delle tue mani. Se non ci credi vai in un Mediaworld dov'è disponibile e provalo guardando un video.
Io non ho ancora letto di qualcuno che ha dovuto portarlo in assistenza a causa della fusione dei componenti mentre molti (per non dire tutti) lamentano la difficoltà nell'utilizzo a causa delle temperature raggiunte nelle zone in cui si poggiano i polsi e i palmi delle mani quando si scrive.
kuroiNeko
09-09-2010, 19:08
Ciao
posso chiedere un parere? Secondo voi quale è meglio per giocare tra il GT660 e il GX660?
GT
16" LCD LED - 1366x768 pixels, 16:9 (Non so se sia FullHD ma non credo)
NVIDIA GeForce GTX 285M - 1GB DDR3
GX
16" LCD LED - 1920x1080 pixels, 16:9 (FullHD)
ATI Mobility HD 5870 - 1GB DDR5
Quale delle due soluzioni è migliore (anche in ottica futura) in rapporto ai diversi monitor?
Ciao.
be verrebbe da dire molto meglio il secondo..
non so non vedo quella vga molto decente..
non lo so ..............:mc:
Ho avuto un infarto acuto quando ho letto questa frase... sicuri che stiamo parlando della stessa 5870 di ATI? :D
Guarda, ti dico che dopo aver letto e riletto e controletto, a me sembra che per 1300-1400€ quello che ti offre il G73 non te lo offre nessuno, infatti salvo clamorosi dietrofront domani tornerò a minacciare con pistola (giocattolo, ve la ricordate tutti quella del Master System, vero? :sofico:) il mio fornitore per notizie sul cacciabombardiere ASUS.
Senza contare che sono rimasto piuttosto colpito dal livello di "assistenza": ASUS non interveniva? Sono intervenuti direttamente i tecnici, trovatemi un'assistenza Packard che faccia lo stesso (parlo di gente che si inventa misteriosi interventi non coperti da garanzia, notizia verificata - da me)
Certo, purtroppo l'estetica di un Mac con componentistica gaming, peso contenuto e temperature sotto quella di fusione del molibdeno non credo se ne trovino, e meno male che non hai guardato Alienware...
l'Envy non è di plastica ma in lega di alluminio e magnesio.
La temperatura di esercizio dei componenti interni per CPU e GPU rasenta i 100° perciò prima che della salute dei componenti io mi preoccuperei della salute delle tue mani. Se non ci credi vai in un Mediaworld dov'è disponibile e provalo guardando un video.
Io non ho ancora letto di qualcuno che ha dovuto portarlo in assistenza a causa della fusione dei componenti mentre molti (per non dire tutti) lamentano la difficoltà nell'utilizzo a causa delle temperature raggiunte nelle zone in cui si poggiano i polsi e i palmi delle mani quando si scrive.
Ah gia' che l'hanno fatto di metallo per farti scottare meglio... Mi ero dimenticato...
Comunque peggio ancora. E poi CPU e GPU non hanno la temperatura di esercizio a 100°C... Il Core i7 come tutti i processori intel dal Core 2 Duo in poi (inteso per quelli che so) hanno il Tj Max di 100°C. Si attiva la protezione della mobo e stacca la corrente al procio per non farlo saltare. La scheda video va oltre (ma penso che abbia un limite di 120°C).
Esempio il mio i7 va al massimo a 74°C se lo tengo al massimo e gia' non mi va bene. Difatti gioco in Battery Saving che perdo 2 o 3 fps ma anche 8 gradi in meno.
La scheda video invece sta sui 90°C fissa quando gioco.
Se l'Envy e' fatto male come penso, la vita di entrambe le componenti (e tutto il resto) va a quel paese piu' in fretta...
Ciao
posso chiedere un parere? Secondo voi quale è meglio per giocare tra il GT660 e il GX660?
GT
16" LCD LED - 1366x768 pixels, 16:9 (Non so se sia FullHD ma non credo)
NVIDIA GeForce GTX 285M - 1GB DDR3
GX
16" LCD LED - 1920x1080 pixels, 16:9 (FullHD)
ATI Mobility HD 5870 - 1GB DDR5
Quale delle due soluzioni è migliore (anche in ottica futura) in rapporto ai diversi monitor?
Ciao.
FullHD = risoluzione 1920x1080 quindi il primo non e' FullHD.
HD = 1280x720
HD+ = oltre il 720 ma meno del 1080 (se non erro)
Comunque sia ti sembrera' strano, ma nonostante possa temere una temperatura maggiore ti consiglio il primo.
Perche'? Io che ho un FullHD la pesantezza di questa risoluzione la sento, e se vuoi goderti il portatile nei giochi e' meglio il primo.
Certo, prendendo il secondo puoi sempre abbassare la risoluzione come faccio io, ma la qualita' visiva decade un pochino...
Se non usi bluray o lavori con programmi di grafica, il fullhd e' solo una "scelta estetica". Tecnicamente pesa sulle prestazioni.
Se poi non ti spiace ridurre la risoluzione nei giochi, allora il secondo e' ottimo :)
Prestazionalmente tra le due GPU non so quale sia la migliore e di quanto...
lzeppelin
09-09-2010, 20:49
Ciao ragazzi, ho giusto un Toshiba Qosmio X500-11n che mi avanza! :D
mattias93
09-09-2010, 22:02
Ciao ragazzi, ho giusto un Toshiba Qosmio X500-11n che mi avanza! :D
se me lo regali me lo prendo al volo :stordita:
kuroiNeko
09-09-2010, 22:11
Perche'? Io che ho un FullHD la pesantezza di questa risoluzione la sento, e se vuoi goderti il portatile nei giochi e' meglio il primo.
Certo, prendendo il secondo puoi sempre abbassare la risoluzione come faccio io, ma la qualita' visiva decade un pochino...
Nel senso che se ho uno schermo fullHD e imposto la risoluzione 1366x768 vedo peggio che se gioco alla stessa risoluzione su un nativo 1366x768?
ciao
Nel senso che se ho uno schermo fullHD e imposto la risoluzione 1366x768 vedo peggio che se gioco alla stessa risoluzione su un nativo 1366x768?
ciao
Quasi sempre. Certo non e' che vedi gente quadrata, ma sembra quasi che hai un livello di dettaglio minore rispetto ad un monitor con risoluzione nativa.
Niente male questo MSI GT660 (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&prod_no=2073), ma è già disponibile?
Comunque sembrano validi quesit Microstar, peccato che non si trovino facilmente nei negozi. :(
Anche questi "crucchi" (http://www.mysn.de) sembrano ottimi, (che sono dei Clevo rimarchiati?) saranno acquistabili in Italia?
ho deciso
Asus G73JH
E anche questo dove si può comprare?
Anzi a pensarci bene è una fortuna che nei negozi non si trovino facilmente questi gioiellini, credo che se me ne trovassi uno davanti mi rimarrebbe incollato alle mani (forse per effetto della plastica fusa :asd:) e sarei costretto ad accendere un mutuo. :stordita:
Nel senso che se ho uno schermo fullHD e imposto la risoluzione 1366x768 vedo peggio che se gioco alla stessa risoluzione su un nativo 1366x768?
ciao
Certo, su un LCD i pixel effettivi saranno sempre 1920*1080, e dato 1920 non è divisibile per 1366, ad esempio un pixel del gioco andrà ad accenderne 2 del monitor, ed il pixel sucessivo solo 1, creando una sorta di distorsione dell'immagine, a meno che il portatile (o la GPU) non abbia una scaler di ottima qualità che minimizzi il problema.
Per quanto riguarda il surriscaldamento e sopratutto la "cottura" delle mani, non capisco perchè non si decidano a fare un portatile con l'elettronica che scalda dietro al monitor invece che sotto alla tastiera, o perlomeno con tastiera staccabile...
Gia io col mio vecchio portatile sono costretto a portarmi dietro una tastiera esterna per quando voglio giocare, onde evitare di cuocermi le mani (e le ginocchia) non oso immaginare su questi "fornetti".
Che poi la tastiera staccabile sarebbe l'ideale in molte occasioni, ad esempio io utilizzandolo su un camion, il notebook lo poso "in alto" sul cruscotto e sarebbe molto scomodo utilizzare la tastiera integrata, e sarà ancora peggio per chi lo utilizza in auto.
Anche perchè tenere uno di questi "barbecue" sulle ginocchia sarebbe impossibile. :stordita:
Certo, su un LCD i pixel effettivi saranno sempre 1920*1080, e dato 1920 non è divisibile per 1366, ad esempio un pixel del gioco andrà ad accenderne 2 del monitor, ed il pixel sucessivo solo 1, creando una sorta di distorsione dell'immagine, a meno che il portatile (o la GPU) non abbia una scaler di ottima qualità che minimizzi il problema.
Mmmmh questa cosa non l'avevo ancora sentita... Comunque hai sbagliato, 1920 e' divisibile per 1366 :D
Fa 1,405563689604685212298682284041 :asd: mi chiedi come si fa ad accendere 0,405563689604685212298682284041 pixel? Eeeeehhhh... :D
Per quanto riguarda il surriscaldamento e sopratutto la "cottura" delle mani, non capisco perchè non si decidano a fare un portatile con l'elettronica che scalda dietro al monitor invece che sotto alla tastiera, o perlomeno con tastiera staccabile...
Gia io col mio vecchio portatile sono costretto a portarmi dietro una tastiera esterna per quando voglio giocare, onde evitare di cuocermi le mani (e le ginocchia) non oso immaginare su questi "fornetti".
Asus G51JX rules :O anche in estate con 30 gradi milanesi (umidi) in casa, durante le sessioni di gioco sentivo solo un po' di caldo sul palmo dove appoggio la mano :O
Che poi la tastiera staccabile sarebbe l'ideale in molte occasioni, ad esempio io utilizzandolo su un camion, il notebook lo poso "in alto" sul cruscotto e sarebbe molto scomodo utilizzare la tastiera integrata, e sarà ancora peggio per chi lo utilizza in auto.
Anche perchè tenere uno di questi "barbecue" sulle ginocchia sarebbe impossibile. :stordita:
Questa parte faccio finta di non averla letta :mbe: se uso un notebook in auto sono fermo e posso piazzarlo sul sedile a fianco... O trovare un modo...
Spero tu non intenda "usarlo mentre viaggio" :mbe:
No perche' se ne sentono (e vedono) di tutti i colori (ad un semaforo anche un tizio in auto aveva il giornale aperto davanti) e la cosa mi spaventa un po'...
dragonballfusion
10-09-2010, 08:54
mha....
non mi convince ancora sto asus.
mha....
non mi convince ancora sto asus.
:mbe: Non ho capito... Non ti piace perche' hai avuto brutte esperienze?
Cioe' cosa non ti convince? L'estetica? L'hardware? :mbe:
dragonballfusion
10-09-2010, 09:04
Il fatto che ho un macbook oro e
Passare a sto così mi fa davveropensare....
mah, io nella mia "carriera" ho avuto hp e toshiba, ora ho un asus e mi chiedo perché sono stato così scemo da comprare altre marche in passato. anyway, un macbook è figo quanto vuoi, ma non ci puoi giocare. se puoi giocare, prendi quell'asus e non farti problemi. se non è il gioco a interessarti e se non usi programmi windows-only, n-joy the apple ;)
oppure, se hai danaro a palate, vai di alienware :D
Il fatto che ho un macbook oro e
Passare a sto così mi fa davveropensare....
Non avevo letto la tua firma...
Consiglio: se hai un macbook e sei indeciso su altre marche, o ti "lanci" sapendo che potresti trovare delusioni oppure lasci stare.
Conosco i macchiani e, anche se tu non sei uno fissato di Apple rules "foreva end eva", sicuramente ti pentirai di averlo comprato... Non perche' faccia schifo, ma appunto gia' da come sei indeciso ora, ti piacciono i mac e basta.
Anche perche', continuando a leggere in firma, hai solo Apple in casa...
Fatti un desktop, se puoi... Almeno li' te lo assembli tu e non hai una marca di cui preoccuparti...
Altrimenti aspetta un po' i nuovi MSI. Presto inizieranno a piazzare gli altoforni GTX 4x0.
mah, io nella mia "carriera" ho avuto hp e toshiba, ora ho un asus e mi chiedo perché sono stato così scemo da comprare altre marche in passato. anyway, un macbook è figo quanto vuoi, ma non ci puoi giocare. se puoi giocare, prendi quell'asus e non farti problemi. se non è il gioco a interessarti e se non usi programmi windows-only, n-joy the apple ;)
oppure, se hai danaro a palate, vai di alienware :D
Tu pensa che c'e' gente che odia Asus e dice che con Acer si trova bene.
D'altronde va ad esperienze personali. Io che un annetto ad un negozio di pc me lo sono fatto, mi sono fatto un quadro generale della qualita' di alcune marche di notebook, ma sempre mie esperienze personali per quanto possano essere meno "singole" di altri...
Per me Acer e' piu' cinese dei cinesi, HP fa dei buoni portatili per lavoro cosi' come Dell, Toshiba fa di meglio, Asus e' il top, Sony non so dove piazzarli perche' i notebook hanno una bellissima estetica (quelli colorati poi... Ma in particolare adoravo i vecchi VGN bianchi con design rettangolare e spigoloso, fantastici :eek:) e un monitor brillantissimo, ma pur costando di piu' non offrono hardware cosi' potente come altri.
dragonballfusion
10-09-2010, 09:52
Non posso avere un desktop, mi serve per forza un portatile :(
Non posso avere un desktop, mi serve per forza un portatile :(
Il problema di fondo è che Apple ha una sua filosofia, il resto del pianeta ne ha una spiccatamente differente: ad esempio, anch'io ho visto i vari MacBook/iPad e non posso dire di non essemene innamorato. Materiali curatissimi, MacOsX che è un sistema operativo davvero ben fatto ed affidabile (i vantaggi di un hardware standard e conosciuto, suppongo?) ma a livello componentistica non ci siamo proprio, inteso come potenza bruta di calcolo. Anche se, a dire il vero, sentendo di qualche problemino di temp con le nuove nVidia e vedendo l'ENVY 17 di HP, che dovrebbe essere un MBP con le componenti più "gaming", direi che hanno ragione a depotenziare, considerando la soluzione di HP praticamente sostituisce il tuo impianto di riscaldamento :D
Poi, come emerso dalla discussione fra me e Baboo, alla fine c'è un piccolo truzzo in ogni computer gaming, quindi l'austerità elegante del MBP se ne va un pelino a farsi friggere.... ma almeno puoi giocarti in santa pace qualsiasi cosa, senza contare che AutoCAD e Dreamweaver vanno che è un piacere :D
Devi sostanzialmente, come già dettoti, scegliere fra due filosofie e due "status quo" differenti: estetica eccellente e MOX ma componentistica di medio (o medio-basso) livello oppure estetica un pò tamarra in gradi variabili, Windows 7 ma componentistica di fascia stratosfera?
Ovviamente come detto da Baboo si esclude tu sia uno di coloro che difende Apple a partito preso, in quel caso devi solo scalare al modello successivo della tua linea :)
Il problema di fondo è che Apple ha una sua filosofia, il resto del pianeta ne ha una spiccatamente differente: ad esempio, anch'io ho visto i vari MacBook/iPad e non posso dire di non essemene innamorato. Materiali curatissimi, MacOsX che è un sistema operativo davvero ben fatto ed affidabile (i vantaggi di un hardware standard e conosciuto, suppongo?) ma a livello componentistica non ci siamo proprio, inteso come potenza bruta di calcolo. Anche se, a dire il vero, sentendo di qualche problemino di temp con le nuove nVidia e vedendo l'ENVY 17 di HP, che dovrebbe essere un MBP con le componenti più "gaming", direi che hanno ragione a depotenziare, considerando la soluzione di HP praticamente sostituisce il tuo impianto di riscaldamento :D
Poi, come emerso dalla discussione fra me e Baboo, alla fine c'è un piccolo truzzo in ogni computer gaming, quindi l'austerità elegante del MBP se ne va un pelino a farsi friggere.... ma almeno puoi giocarti in santa pace qualsiasi cosa, senza contare che AutoCAD e Dreamweaver vanno che è un piacere :D
Devi sostanzialmente, come già dettoti, scegliere fra due filosofie e due "status quo" differenti: estetica eccellente e MOX ma componentistica di medio (o medio-basso) livello oppure estetica un pò tamarra in gradi variabili, Windows 7 ma componentistica di fascia stratosfera?
Ovviamente come detto da Baboo si esclude tu sia uno di coloro che difende Apple a partito preso, in quel caso devi solo scalare al modello successivo della tua linea :)
Piccolo truzzo? Oh, piccolo a chi? :D
Comunque, anche togliendo la politica Apple sul "ti vendo carabattole con una scocca fantastica e te le faccio pagare oro", ho molto da ridire... Soprattutto sull'OS... Di base dico solo questo: stabile ed affidabile, ma non e' per informatici.
Se sei cresciuto con MacOSX, non sai usare un pc e non sto scherzando ne' voglio fare flame. E' vero. E con "non saperlo usare" non intendo ovviamente aprire programmi, lavorare con il pc, ecc.
Certo, e' bello da vedere, pieno di grafica, completato con molti software facili da usare, cosi' come l'OS stesso ma... Appunto come ho appena detto: facile da usare. Una scimmia o un delfino potrebbero imparare in fretta. Cosi' come Linux non e' per neofiti, MacOSX e' al senso opposto.
Comunque, a parte gli OT, dragonballfusion o ti butti sapendo di guardare il notebook con disprezzo (ma dal lato della potenza non direi :D :D :D) soprattutto perche' e' di...... :eek: plastica! :eek: (scusa :asd:) e non di kevlar come i Mac, oppure non lo compri.
Stavo per scrivere "oppure ti fai un Mac piu' avanzato" ma vedo che simpaticamente ti vendono come modello di punta una GT 330M (manco la 335, la 330) sui MB Pro per 2000 euro... FAIL...
E tra l'altro dovresti poi usare bootcamp perche' di giochi per Mac...
Ecco appunto. I Mac non sono fatti per giocare, ci si deve rassegnare. Potrebbero anche farne uno da gaming, hanno tirato fuori tante di quelle finte-idee, potrebbero spararne uno da gaming e rivoluzionare il mondo dei notebook (:asd:). Cosi' magari iniziano a produrre giochi anche per Mac.
Altro consiglio: se non ti fidi di Asus, prenditi l'MSI GX740: Core i5, ATI 5870 (la migliore che c'e', quindi non si puo' dire nulla), 17,3". E via.
dragonballfusion
10-09-2010, 11:01
è vero sono un fan Apple sfegatato, ma so che con la mia 9600gt, scarso riesco a giocare a Battlefield Bad COmpany 2 a dettagli medi,
su un computer da 1800€!
roba da matti, stavo appunto pensando a prendermene un'altro, magari 17", ma la 330m.... davvero assurdo.
insomma, l'asus è davvero truzzo si, ma abituato al target Apple, con un OS decisamente superiore, non so come trovarmi soprattutto per le plastiche che ODIO.
PS:Baboo85, il fatto che tu dica che chi usa MacOS non sa usare un computer è assolutamente falso.
anzi è esattamente l'opposto.
sono proprio le persone che non ce la fanno più di Windows e cavoli vari, a passare ad un sistema Unix.
Vero Linux è meglio, ma perche non mettere un sistema sempre base unix, figo, decisamente bello, qualitativamente degno come linux ma molto + usabile di linux stesso?
perche devo scervellarmi su consolle, quando su macosx ho le stesse cose fatte pi+ facilmente???
non so se capisci, ma non ha senso! ed è propio questo il bello!
il fatto che io mi sia allontanato da windows non significa che non sappia usare un pc, anzi, è proprio il fatto che l'abbia abbandonato che implica la ragione.
se tutti i computer fossero venduti con UBUNTU, fidati che diresti la stessa cosa ma al contrario! purtroppo windows (o meglio, a seconda dei casi) ha il suo monopolio, con cazzi, mazzi, virus, spyware e chissà cos'altrodentro, e per me va bene così.
Il mio problema è che mi serve un portatile per via del mio lavoro, sono un paracadutista e vivendo in caserma non posso avere un pc fisso nell'armadio :D:D:D:sofico:
indi devo arrangiarmi come posso.
ma a casa mia ho un pc fisso da 1540€ (che sto ancora pagando) che mi fa girare crysis a manetta prendendosi il lusso di sbadigliare e prendersi un caffè, come se niente fosse.
Niente male questo MSI GT660 (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&prod_no=2073), ma è già disponibile?
Comunque sembrano validi quesit Microstar, peccato che non si trovino facilmente nei negozi. :(
Anche questi "crucchi" (http://www.mysn.de) sembrano ottimi, (che sono dei Clevo rimarchiati?) saranno acquistabili in Italia?
Sì (entrambe le domande). In Italia c'è anche Santech che vende Clevo rimarchiati e ha gli stessi identici prezzi (a parità di configurazione) ma, ad esempio, non montano i5 sull'n56 (che probabilmente è il miglior 15'' da gaming in circolazione).
bah, secondo me tutto è relativo. a me del livello di truzzaggine/brutturia di un pc interessa pco, anzi direi nulla, a me ineterssano le componenti. non devo portarmelo dietro quando vado a fare il gadano il sabato sera o se devo uscire con una ragazza, devo giocarci e deve pompare di brutto. se anche lo dovessi usare in treno, in un parco o roba del genere, poco me ne cale. certo, magari un alienware sarebbe eccessivo, ma stando su marche umane non è che puoi comprare tamarrate al limite dell'inverosimile.
anche la plastica, poi... c'è plastica e plastica, innanzitutto, e c'è modo e modo di assemblarla. capisco che un case di alluminio sia più figo ma il discorso è lo stesso: devi giocarci pompando i dettagli e godendo oppure devi conquistarci le donzelle? all'uso, plastica o aluminio poco cambia, la tastiera sempre in plastica è e il case non è che influisca sull'utilizzo pratico :p
capisco che un fanatico apple come te dia più importanza a questi particolari che non un utente winzozz, mi sta bene, parto però dal presupposto che tu non sia un fanboy con le patate sugli occhi e che tu sappia scegliere a fronte di reali esigenze. voglio dire, anche io compro tante cose guardando all'estetica e al livello di maranzaggine, ma un nb proprio no. altrimenti avrei un vaio invece di un asus, per esempio :p
è vero sono un fan Apple sfegatato, ma so che con la mia 9600gt, scarso riesco a giocare a Battlefield Bad COmpany 2 a dettagli medi,
su un computer da 1800€!
roba da matti, stavo appunto pensando a prendermene un'altro, magari 17", ma la 330m.... davvero assurdo.
insomma, l'asus è davvero truzzo si, ma abituato al target Apple, con un OS decisamente superiore, non so come trovarmi soprattutto per le plastiche che ODIO.
PS:Baboo85, il fatto che tu dica che chi usa MacOS non sa usare un computer è assolutamente falso.
anzi è esattamente l'opposto.
sono proprio le persone che non ce la fanno più di Windows e cavoli vari, a passare ad un sistema Unix.
Vero Linux è meglio, ma perche non mettere un sistema sempre base unix, figo, decisamente bello, qualitativamente degno come linux ma molto + usabile di linux stesso?
perche devo scervellarmi su consolle, quando su macosx ho le stesse cose fatte pi+ facilmente???
non so se capisci, ma non ha senso! ed è propio questo il bello!
il fatto che io mi sia allontanato da windows non significa che non sappia usare un pc, anzi, è proprio il fatto che l'abbia abbandonato che implica la ragione.
se tutti i computer fossero venduti con UBUNTU, fidati che diresti la stessa cosa ma al contrario! purtroppo windows (o meglio, a seconda dei casi) ha il suo monopolio, con cazzi, mazzi, virus, spyware e chissà cos'altrodentro, e per me va bene così.
Il mio problema è che mi serve un portatile per via del mio lavoro, sono un paracadutista e vivendo in caserma non posso avere un pc fisso nell'armadio :D:D:D:sofico:
indi devo arrangiarmi come posso.
ma a casa mia ho un pc fisso da 1540€ (che sto ancora pagando) che mi fa girare crysis a manetta prendendosi il lusso di sbadigliare e prendersi un caffè, come se niente fosse.
Il problema credo stia nel fatto che con Ubuntu o una qualsiasi altra distro Linux hai controllo completo sulla macchina nonchè una Community pronta a dare una mano e/o a fornire patch anche zero day, cosa che Apple certo fa, ma se passiamo a Microsoft mi vengono i brividi... non dimenticherò mai uno dei crash più spettacolari, se non avessi avuto sottomano il LiveCD di Ubuntu per completare i documenti su cui lavoravo non avrei mai conosciuto la mia attuale dolce metà :oink:
MOX è un sistema closed, ma rimane comunque, a mio avviso, molto più performante di Windows e un trampolino per chi volesse passare ad un sistema complesso ma più capace come Linux. Ma ora divaghiamo.
Riguardo il tuo problema, come dici tu stesso sei un fan Apple e in effetti anch'io vorrei un iPad, ma oggettivamente puoi avere di più per meno: con 1500€ ti faresti un ENVY appunto, anche se poi dovresti portarti dietro un freezer per raffreddarlo, e ovviamente non c'è storia fra Mac e quella bestiolina; se poi confronti con un G73 qualsiasi Mac si nasconde nell'angolo a tremare di paura :sofico: Comunque la qualità delle plastiche pare decisamente notevole, a sentire chi lo possiede, forse potresti vedere se c'è un proprietario in zona per valutarlo di persona, o un ASUS Point ben fornito?
Purtroppo il "trauma" è questo, col passaggio da Apple a ASUS/MSI/Clevo, ma direi che ne vale la candela, specie se vuoi prestazioni tutto sommato analoghe al tuo fisso.
@Baboo, mi riferivo al PC in sè, non all'utilizzatore :D E' solo che con tutti quei bruttissimi LED che sbrilluccicano, e quella finitura color ghiaccio, e lo stemmino ROG.... ok va bene lo ammetto, esteticamente il G51 è favoloso e quando l'ho visto a mediamondo solo l'esistenza del G73 mi ha trattenuto dal portarmene uno a casa, contento ora? xD
è vero sono un fan Apple sfegatato, ma so che con la mia 9600gt, scarso riesco a giocare a Battlefield Bad COmpany 2 a dettagli medi,
su un computer da 1800€!
roba da matti, stavo appunto pensando a prendermene un'altro, magari 17", ma la 330m.... davvero assurdo.
insomma, l'asus è davvero truzzo si, ma abituato al target Apple, con un OS decisamente superiore, non so come trovarmi soprattutto per le plastiche che ODIO.
PS:Baboo85, il fatto che tu dica che chi usa MacOS non sa usare un computer è assolutamente falso.
anzi è esattamente l'opposto.
sono proprio le persone che non ce la fanno più di Windows e cavoli vari, a passare ad un sistema Unix.
Vero Linux è meglio, ma perche non mettere un sistema sempre base unix, figo, decisamente bello, qualitativamente degno come linux ma molto + usabile di linux stesso?
perche devo scervellarmi su consolle, quando su macosx ho le stesse cose fatte pi+ facilmente???
non so se capisci, ma non ha senso! ed è propio questo il bello!
il fatto che io mi sia allontanato da windows non significa che non sappia usare un pc, anzi, è proprio il fatto che l'abbia abbandonato che implica la ragione.
se tutti i computer fossero venduti con UBUNTU, fidati che diresti la stessa cosa ma al contrario! purtroppo windows (o meglio, a seconda dei casi) ha il suo monopolio, con cazzi, mazzi, virus, spyware e chissà cos'altrodentro, e per me va bene così.
Il mio problema è che mi serve un portatile per via del mio lavoro, sono un paracadutista e vivendo in caserma non posso avere un pc fisso nell'armadio :D:D:D:sofico:
indi devo arrangiarmi come posso.
ma a casa mia ho un pc fisso da 1540€ (che sto ancora pagando) che mi fa girare crysis a manetta prendendosi il lusso di sbadigliare e prendersi un caffè, come se niente fosse.
Si' scusami se mi sono fatto trasportare, sono abiutato a gente che Apple/Mac/iPhone/iPod = DIO e il resto e' merda secca. Poi ad uno una volta ho chiesto che potenza di processore aveva il suo computer e non sapeva ne' di che stavo parlando ne' ovviamente di dove andarlo a cercare. Be' quello era l'apoteosi, ma non ne ho trovato uno che sapesse qualcosa in piu' dell'estetica o del minkiachefigatastoeffetto...
C'e' sempre qualcuno che passa a mac e che non e' un ignorante (anche un mio amico l'ha fatto. Ok, era un MB cadutodalcamion preso nuovo a 500 euro, pero' ne e' rimasto colpito. Ma lo usa solo per grafica e altre cose multimediali).
Detto tra noi, l'ho provato una volta, forse a starci un po' di piu' lo apprezzerei meglio. Me ne farei anche uno, precisamente il MacBook Air. Spesso meno di un quaderno, quando l'ho visto dal vivo ho schiumato dalla bocca.
Ma costano cavolo, costano. E non poco. Troppo, troppissimo, mai mi vedranno con un mio MB nuovo acquistato legalmente se tengono questi prezzi. A quel prezzo mi faccio (e l'ho fatto, si' sono un nerd :D) uno di quei Toughbook della Panasonic, hardware scandalo ma tengono una scampagnata in piena guerra.
Non capisco cosa intendi pero' di "non ce la facevo piu' di windows"... :mbe:
Del desktop non dico niente, perche' io ne ho uno che ho pagato 1200€ ma "alla lunga", nel senso che ho comprato i pezzi col tempo, mentre usavo quelli vecchi, e potevo anche risparmiarne 200 o di piu' se centravo meglio gli acquisti...
Comunque, inteso perche' ti serve il notebook. Allora, tolto che spero che non ti butti giu' dall'aereo/elicottero col pc (:D :D :D), devi rassegnarti alle plastiche.
L'Envy 17" dell'HP, intenta a scopiazzare il design mac che a me non piace, non ha pensato che la 5870 scalda parecchio e anche il Core i7 non scherza. E difatti so indirettamente di problemi di surriscaldamento. Il che per me significa che scalda troppo, il notebook rallenta nelle prestazioni o, alla peggio, si spegne/schermata blu perche' la mobo stacca la corrente ai componenti.
Quindi: plastica. A detta mia Asus e' la marca migliore, seguita da Toshiba. HP non e' fatta per notebook gaming secondo me. Dell ha la sua linea Alienware che costa come un pezzo di fegato.
Acer.... Se gia' potresti rimanere deluso da un Asus, con Acer piazzi della dinamite all'ingresso dell'azienda dal nervoso.
Nel tuo caso non so che consigliarti purtroppo. Io tengo piu' alla potenza che al resto, certo poi un minimo di design e di features non fanno mai male (tastiera retroilluminata? Da http://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gif per me...).
Non so proprio che dirti... Mi spiazzi :D un macchiano che chiede info sull'acquisto di un normale pc e' spiazzante :D
AH, EDIT: news di una settimana fa, ho visto che l'Envy 17" s'e' fatto FullHD e 3D insieme... Con i7 e 5850. Cerco e posto in prima pagina. Magari hanno anche risolto i problemi di surriscaldamento, chi lo sa...
EDIT 2: ma qui su sto forum una news di un portatile del genere? NB da gaming, con 3D e FullHD, con design simil-macbook a partire da 2000 dollareuro... Ma che cavolo di forum e' questo? Poi mi leggo le news di Captain Obvious sul fatto che i notebook anche con la crisi vendono di piu' ti netbook e tablet (ma va'? Magari perche' una volta preso uno dei 2 o entrambi sei a posto per millenni?) oppure la recensione di ImgBurn di mercoledi' che esiste da secoli? :doh:
EDIT 3: Evrain pero' io volevo i neon blu sotto e il rialzo del notebook molleggiante... E uno spoiler con minigonne... Il turbo tanto c'e' gia'... Magari una spruzzatina di NOS....
Ok la smetto :D
dragonballfusion
10-09-2010, 12:06
ecco vedi.
la testiera retroilluminata.
sembra una cagata, ma non se ne può fare più a meno.
per lo meno per me, che la uso da anni, quando vedo un HP/acer cagosi dei miei colleghi (portatili da 300 euro che solo a guardarli viene l'orrido allo stomaco) veramente mi piglia il ml di stomaco.
certo sono un fan apple, ma quensto non significa che non so giudicare un portatile e/o una macchina nel suo essere. ovvio che so che il mio macbook pro del cavolo non riesce a far girare un cavolo di gioco e mi da ai nervi:muro:
mi piace davvero l'asus. il fatto è che col mac ci lavoro seriamente, uso photoshop, dreamweaver, iphoto, aperture, imovie e altre cose che su win non posso usare.
ecco perchè ho cmq bisogno di un macbook. Obiettivamente, lavoro nel mondo del web da anni e anni, e ho lavorato con tanti programmi/OS.
MacOS non lo batte nessuno, FANBOYSMO A PARTE!
dragonballfusion
10-09-2010, 12:16
una curiosità, che più che altro è un dubbio.
i nb 3d hanno una risoluzione direi abbastanza pessima :asd:
ma non fa cagare una risoluzione così? come faccio a spendere 1400€ per un portatile se poi non posso nemmeno vedermi un mkv decente o magari un bluray decente?????????????????????
assurdo
ad esempio un G51Jx 3D
ha:
Specifiche
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico,
Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 720QM Processor : 1.6 GHz with turbo up to 2.8 GHz;
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066/1333 MHz up to 8GB (Intel® Core™ i7 platform)
Display 15.6" HD (1366x768) retro illuminazione a LED ColorShine:what::wtf:
LCD 3D
Scheda Video & Memoria NVIDIANVIDIA® GeForce® GTS 360M, 1GB GDDR5 VRAM
with
Disco Fisso 500GB,7200rpm
Unità Ottica Blu-ray reader
DVD Super Multi
Card Reader 8 in 1 card reader:, SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature) Built-in Bluetooth™
(optional feature) 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x jack ingresso Microfono
2 (1 with S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
4 x porte USB 2.01 x porta IEEE 13941 x jack RJ45 LAN1 x E-SATA
Audio ALTEC LANCING co-brand speakers
Creative Audigy HD
EAX Advanced HD 4.0
Batteria e Durata 6 celle: 4800 mAh
junkers88a
10-09-2010, 12:40
una curiosità, che più che altro è un dubbio.
i nb 3d hanno una risoluzione direi abbastanza pessima :asd:
ma non fa cagare una risoluzione così? come faccio a spendere 1400€ per un portatile se poi non posso nemmeno vedermi un mkv decente o magari un bluray decente?????????????????????
assurdo
ad esempio un G51Jx
io da possessore del g51jx 3d ti posso assicurare che in modalità 3D la nitidezza e la qualità delle immagini sono impressionanti, superiori di netto a un fullhd; senza il supporto del 3D le immagini si vedono comunque ottime, anche perchè con un display da 15 pollici un full'hd o hd sono identici per la capacità di percezione dell'occhio umano!!!
dragonballfusion
10-09-2010, 12:59
io da possessore del g51jx 3d ti posso assicurare che in modalità 3D la nitidezza e la qualità delle immagini sono impressionanti, superiori di netto a un fullhd; senza il supporto del 3D le immagini si vedono comunque ottime, anche perchè con un display da 15 pollici un full'hd o hd sono identici per la capacità di percezione dell'occhio umano!!!
ma in 3d gli fps scendono no?
mattias93
10-09-2010, 13:00
io da possessore del g51jx 3d ti posso assicurare che in modalità 3D la nitidezza e la qualità delle immagini sono impressionanti, superiori di netto a un fullhd; senza il supporto del 3D le immagini si vedono comunque ottime, anche perchè con un display da 15 pollici un full'hd o hd sono identici per la capacità di percezione dell'occhio umano!!!
ehm... non proprio! comunque non capisco proprio questo 3d nei portatili...
dragonballfusion
10-09-2010, 13:02
ehm... non proprio! comunque non capisco proprio questo 3d nei portatili...
bhe in effetti guarda che un fullhd 15,4 lo vedo bene;)
la differenza si nota, ma cmq quello che mi fa paura è magari una perdita di fps nei giochi
io da possessore del g51jx 3d ti posso assicurare che in modalità 3D la nitidezza e la qualità delle immagini sono impressionanti, superiori di netto a un fullhd; senza il supporto del 3D le immagini si vedono comunque ottime, anche perchè con un display da 15 pollici un full'hd o hd sono identici per la capacità di percezione dell'occhio umano!!!
Si' quoto. La differenza ok si vede, ma non e' che si nota che sono IL DOPPIO dei pixel. Non vedi 2 volte meglio. E' piccolo come schermo.
ma in 3d gli fps scendono no?
Spiego anche questo e il mistero della risoluzione "bassa" (che poi ho visto in giro dei 17,3" attuali con 1440x800 :mbe:):
il G51JX e' nato con 2 versioni: FullHD e con 3D. O mettevano entrambi i monitor a 1366x768 oppure hanno fatto la loro ottima scelta.
1366x768 permette X performance. Il 3D dimezza le performance. Ma anche un 1920x1080 dimezza le prestazioni, avendo il doppio dei pixel (2 milioni contro 1 milione).
A questo punto hanno tenuto, a parita' di prestazioni, 2 sotto-modelli di uno stesso notebook. Entrambi con le prestazioni praticamente uguali.
Perche' altrimenti tutti avrebbero preso quello senza 3D a causa di prestazioni maggiori e pochi avrebbero preso quello con gli occhialini 3D.
Ed invece e' successo il contrario (FullHD su un note da 15" e' abbastanza sprecato). Infatti io mi ritrovo col modello FullHD che non me ne faccio un ca.......cioe' di cui sono contentissimo :D ..........ma preferivo il 3D :(
Se vuoi un 3D con FullHD, c'e' appunto l'Envy 17,3" 3D nuovo. Certo che se esce a natale, ora di natale la 5850 e' olderrima e ci saranno altri notebook col 3D e FullHD inclusi. Fossi in HP lo presenterei a breve...
Anche io il Full HD sui piccoli un notebook lo trovo eccessivo, oltre che controproducente per la comunque scarsa potenza delle GPU mobile, che anche nei top di gamma non potranno mai rivaleggiare con le GPU desktop.
Inoltre in molti giochi faccio già fatica a leggere i minuscoli caratteri sul mio 24'' full HD, non oso immaginare su un 17 o addirittura 15''.
Preferisco di gran lunga giocare sl massimo livello di dettaglio in 1280*720 alla risoluzione nativa dell'LCD, piuttosto che in Full HD a bassi dettagli, o peggio ancora con il gioco settato ad una risoluzione inferiore a quella del pannello LCD e upscalato in 1920. :Puke: :Puke:
Anche io il Full HD sui piccoli un notebook lo trovo eccessivo, oltre che controproducente per la comunque scarsa potenza delle GPU mobile, che anche nei top di gamma non potranno mai rivaleggiare con le GPU desktop.
Inoltre in molti giochi faccio già fatica a leggere i minuscoli caratteri sul mio 24'' full HD, non oso immaginare su un 17 o addirittura 15''.
Preferisco di gran lunga giocare sl massimo livello di dettaglio in 1280*720 alla risoluzione nativa dell'LCD, piuttosto che in Full HD a bassi dettagli, o peggio ancora con il gioco settato ad una risoluzione inferiore a quella del pannello LCD e upscalato in 1920. :Puke: :Puke:
No be' 1280 e' ormai pochino, 1366x768 o 1440x800 e' perfetto.
Anche io rimpiango una risoluzione minore ma me ne faccio una ragione. Su molti altri aspetti ho piu' comodita' visiva. Nei giochi mi "rassegno" a giocare a meno (tanto gia' a volte per evitare di scaldare per niente il note, dimezzo le frequenze della GPU e tiro giu' i dettagli a zero).
Comunque non fai fatica, sei piu' vicino col note che con il pc di casa (o almeno io ho la tastiera del desktop a quasi il doppio della distanza con cui uso il note).
Piu' che altro il FullHD su un 15" e' insensato A PRESCINDERE. Tu compreresti un TV lcd piccolo da 15" fullhd? Perche' non lo faresti?
Il vantaggio del FullHD e' che hai maggiori dettagli e ti vedi un bluray in santa pace (mai ne comprero' uno ma vabbe'), su un 15" che ti godi? Nulla. Anzi forse fai piu' fatica. Un 17" e' gia' meglio. Ma alla fine, a meno di non essere in vacanza, con gli amici lo attacchi al televisore. Se non hai una tv lcd con HDMI ti porti a dietro il dvd/bluray da leggere su altri dispositivi.
Se vuoi vedere un Blue Ray su un 15'' te lo vedi anche in 1366x768, dubito che riusciresti mai ad accorgerti la differenza rispetto ad un Full HD.
In un film è già molto difficile distinguere un buon 720p da un 1080p sul mio schermo casalingo da 120'' (anche se c'è da dire che il proiettore ha uno scaler interno di gran lunga superiore a quello utilizzato sui monitor), figuriamoci su un 15''. :asd:
In un gioco la differenza si nota già di più (faccio sempre più fatica a giocare con le console in 720p sul VPR), ma sui piccoli schermi dei notebook per apprezzare un Full HD devi avere una vista bionica. ;)
dragonballfusion
10-09-2010, 14:14
ho capito, ma se andate sul tubo, e vedete i giochi in 3d appunto dell'asus in questione, vedrete che dal 2d al 3d gli fps si dimezzano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e non è poco!
ho capito, ma se andate sul tubo, e vedete i giochi in 3d appunto dell'asus in questione, vedrete che dal 2d al 3d gli fps si dimezzano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e non è poco!
Direi che è abbastanza normale: per avere l'effetto 3D bisogna elaborare il doppio delle immagini, una per l'occhio destro e una per il sinistro, e poi sovrapporle.
dragonballfusion
10-09-2010, 14:41
quindi:
1) doppio arrosto di processori per una bella cottura di uova in padella
2) doppio framerate ????????????????????? ma siamo pazzi???????????????? è come giocare a meda of honor airborne ed avere gli fps a 15!!!!!!!!!!!!!!!!! (come nel video del tubo) assurdo
Non e' che sei costretto a prendere un 3D...
E poi mica puntavi il G73JH? Quello il 3D non ce l'ha. In compenso ha il FullHD che alla fine e' sempre la stessa cosa in prestazioni :D
Comunque e' un dato di fatto: se anche i tuoi amati macbook avessero il 3D, avresti meta' prestazioni. Se una cosa la devi fare 2 volte e' logico fare il doppio della fatica...
Baboo ma lo scaler del g51 com'è? Riesci a giocare bene anche ad una risoluzione inferiore rispetto a quella nativa del pannello?
Io ad esempio sul proiettore gioco senza grossi problemi anche i giochi console a 720p grazie all'ottimo scaler interno.
Mentre sul monitor Samsung li vedo da schifo, nonostante lo schermo sia 5 volte più piccolo... :rolleyes:
dragonballfusion
10-09-2010, 15:52
Quindimeglio g73 o g51
Quindimeglio g73 o g51
Questo non so dirtelo, perche' io se avessi avuto la possibilita' avrei preso di getto il G73. Un 17" con 5870, il meglio che potevo chiedere. Poi ora come ora forse avrei rimpianto la mancanza di uno slot Express Card (ci ho infilato un SSD da 4GB che uso come cache (non ReadyBoost che non e' che faccia chissa' cosa)).
Baboo ma lo scaler del g51 com'è? Riesci a giocare bene anche ad una risoluzione inferiore rispetto a quella nativa del pannello?
Io ad esempio sul proiettore gioco senza grossi problemi anche i giochi console a 720p grazie all'ottimo scaler interno.
Mentre sul monitor Samsung li vedo da schifo, nonostante lo schermo sia 5 volte più piccolo... :rolleyes:
Eh ho postato gli screenshot ma sono inutili come dice giustamente Axelion (forse nella discussione del G51): sono solo immagini, ci vorrebbero delle foto.
Nemmeno a questa domanda so rispondere perche' uno che si e' fatto tranquillamente meta' Borderlands e un bel pezzo di Batman Arkham Asylum con dettagli MENO DI NULLA @800x600 non fa testo :asd:
dragonballfusion
10-09-2010, 16:25
Questo non so dirtelo, perche' io se avessi avuto la possibilita' avrei preso di getto il G73. Un 17" con 5870, il meglio che potevo chiedere. Poi ora come ora forse avrei rimpianto la mancanza di uno slot Express Card (ci ho infilato un SSD da 4GB che uso come cache (non ReadyBoost che non e' che faccia chissa' cosa)).
e come lo fai ad usare come cache?? link?
mastralbe
10-09-2010, 17:29
quindi secondo voi restando su un 15" e sui 1200euro il meglio è l'asus g51jx?
la GeForce GTS 360M è molto diversa dalla 5870?
dragonballfusion
10-09-2010, 17:42
scusate ma sto cercando dappertutto il g73jh,
non lo trovo :mbe:
nemmeno su trovaprezzi. ma com'è possibile? l'avranno ritirato dal mercato?
Quindimeglio g73 o g51
Se un 15'' ti basta ti consiglierei di guardare anche l'n56 della Santech che può montare la 5870 o la gtx 460m e supporta già l'USB 3.0.
quindi secondo voi restando su un 15" e sui 1200euro il meglio è l'asus g51jx?
la GeForce GTS 360M è molto diversa dalla 5870?
Come sopra. La GT S360m sta qualche tacca indietro rispetto alla 5870.
mastralbe
10-09-2010, 19:24
Se un 15'' ti basta ti consiglierei di guardare anche l'n56 della Santech che può montare la 5870 o la gtx 460m e supporta già l'USB 3.0.
bellissimo, però costa anche 400 euro in più dell'asus:cry:
devo prenderlo più o meno 15" perchè viaggio molto..
Ma qualcosa come il GX640 che purtroppo non si può comprare in europa non lo fa nessuno?
bellissimo, però costa anche 400 euro in più dell'asus:cry:
devo prenderlo più o meno 15" perchè viaggio molto..
Ma qualcosa come il GX640 che purtroppo non si può comprare in europa non lo fa nessuno?
Ma che configurazione hai fatto?
Dal sito tedesco indicato poco più sopra
mySN® XMG6 39,6cm (15,6") Gaming Notebook
• 39,6cm (15.6") HD+ WideScreen Non-Glare TFT (1600*900) mit LED - Backlight
• ATI Mobility Radeon™ HD 5870 1024MB GDDR5
• Intel® Core™ i5-520M | 2,40- 2,93GHz 3MB
• 2048MB (1x2048) SO-DIMM DDR3 RAM 1333MHz
• Seagate Momentus 7200.4 250GB, SATAII, 7200U/Min (ST9250410AS)
• TSST / SonyNEC / LG DVD±R/±RW/-RAM/ DL(+R) SATA Multinorm
• ohne WLAN - Modul
• int. Bluetooth-Modul
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 Starter (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7)
• Keyboard ITALIAN for XMG6/MB6
Prezzo: 1.247,00 € (spese di spedizione escluse che dovrebbero attestarsi intorno ai 30€)
dragonballfusion
10-09-2010, 19:37
io mi butto sul g73jh, ma non so dove comprarlo.
idee?
Ho trovato un Toshiba satellite l500-1v5 (http://www.europrezzi.it/toshiba-notebook-nb-satellite-l500-1v5-1911460.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=73082-Toshiba%20Notebook%20Nb%20Satellite%20L500-1V5%201911460&utm_campaign=Notebook) in offerta a 499€, mi sembra un'ottimo prezzo. :)
Riuscirà un Pentium® T4500 @2,3ghz a stare dietro alla Radeon 5650, o è meglio investire quei 150/200€ in più per un i5?
e come lo fai ad usare come cache?? link?
Eeeehhhhhh sapessi..... :Prrr:
Uso eBoostr. L'idea e' come il ReadyBoost di Vista/7 ma funziona meglio. Carica parte dei file piu' utilizzati (e se non sbaglio quelli piu' piccoli che danno filo da torcere alle prestazioni degli hdd meccanici) su questa cache per un accesso piu' rapido. Le prestazioni migliorano leggermente, soprattutto con l'apertura dei programmi (io con IE8 ho visto anche un raddoppio di velocita' all'apertura iniziale).
Il bello e' che questo non ha limiti di numero e tipi di memoria. Puoi usare hard disk esterni ma e' sconsigliato ovviamente, puoi usare chiavette usb, memory card, dischi qualsiasi... E anche la ram. Esatto.
Io utilizzo sul G51JX un disco ssd con interfaccia express card da 4GB, uso una SD da 1GB che ho scovato in giro e 1GB di ram.
Certo la ram te la toglie dalla disponibilita' totale, ma con 6GB viaggio tranquillo. Se prendo un altro banco da 2GB arrivo a 8 totali. Chissa se supporta i moduli da 4GB (4x4=16GB :eek:).
Ah, la storia della ram e' piu' efficace coi sistemi a 32bit. Siccome piu' di 3-4GB non possono utilizzare, il software utilizza la ram "nascosta". Se hai 8GB, 3-4GB sono usati dal sistema, gli altri 4-5GB puoi usarli come cache.
Ancora meglio: io sfrutto 1 altro GB di ram come hard disk.
Mi spiego: con ramdisk (se ne trovano tanti. Gavotte Ramdisk per i sistemi 32bit, Qsoft ho dovuto comprarlo pero' :( perche' a 64bit non ne esistono di veri free) ti crei un hard disk utilizzando parte di ram.
In questo 1GB di ram/hard disk ci ho infilato il file di paging (swap). Cosi' il disco se ne sta in pace e l'accesso allo swap e' velocissimo. Ci puoi mettere (se hai tanta ram) anche file temporanei (cambi il percorso delle cartelle temp).
L'hard disk viene creato durante il caricamento dei driver (perche' infatti ti installa un driver) e quindi lo swap viene sempre creato li'.
Ok fine OT :D
quindi secondo voi restando su un 15" e sui 1200euro il meglio è l'asus g51jx?
la GeForce GTS 360M è molto diversa dalla 5870?
Abbastanza... Se guardi la prima pagina ho messo i benchmark (da tenere come idea generale, non sono giustissimi (i notebook sono diversi tra loro)) delle varie schede video per notebook.
bellissimo, però costa anche 400 euro in più dell'asus:cry:
devo prenderlo più o meno 15" perchè viaggio molto..
Ma qualcosa come il GX640 che purtroppo non si può comprare in europa non lo fa nessuno?
Se viaggi molto guarda che i 15" da gaming pesano un botto.
Il GX640 sarebbe meglio ma sembra non esistere in europa, boh...
io mi butto sul g73jh, ma non so dove comprarlo.
idee?
Anche qui: boh. Sembra essere sparito ma non so dirti perche' io ero gia' a posto e non ho seguito il mercato cosi' attentamente. Probabilmente esce il G73JW e questo e' sparito...
Anche l'alienware MX11 mi intrippa parecchio comunque... per quando viaggio in aereo o in moto è molto più "portatile" (anzi direi l'unico che potrei portarmi dietro anche in moto), e quando sono sul camion per non accecarmi sull'11'' potrei collegarlo alla TV22'' HD-Ready che ho su. :D
Certo che 900€ (1000 con i5) sono tanti per un PC che è poco più di un netbook, ma come prestazioni dovrebbe equiparabile ad un i5 con 5650, che ne dite? (a ben vedere però i Mhz sono bassini, anche con l'i7 da 1200€)
Anche l'alienware MX11 mi intrippa parecchio comunque... per quando viaggio in aereo o in moto è molto più "portatile" (anzi direi l'unico che potrei portarmi dietro anche in moto), e quando sono sul camion per non accecarmi sull'11'' potrei collegarlo alla TV22'' HD-Ready che ho su. :D
Certo che 900€ (1000 con i5) sono tanti per un PC che è poco più di un netbook, ma come prestazioni dovrebbe equiparabile ad un i5 con 5650, che ne dite? (a ben vedere però i Mhz sono bassini, anche con l'i7 da 1200€)
Perche' e' un i5 low voltage... La sigla UM dopo il numero del modello lo indica. Non consuma nulla. Se no sai che caldo faceva li' dentro :)
Conta anche che la versione con i7 e' della serie 600, quindi e' solo un dual core non e' un quad core come il vero i7. La differenza dal sito vedo che e' di 50 dollari quindi meglio l'i7 che e' piu' potente. Ma non cambia quasi nulla (vedi il primo post iniziale di questa discussione, la parte sui processori in cui elenco le caratteristiche principali).
Certo che costa, e' un 11" gaming. Dove lo trovi in giro un note cosi'? L'avevo addocchiato ma per come la penso io (= durata notebook al massimo possibile fino alla morte) non l'ho preso.
Veramente la differenza tra "i5 520UM (3M Cache, 1.06 GHz)" e "i7 640UM (4M Cache, 1.20 GHz)" sul sito Italiano sono 210€ e non 50$...
E se tanto sono entrambi dual core non so se il gioco valga la candela, anche perchè poi il prezzo si avvicinerebbe pericolosamente ad un certo Asus G73JH. (a patto di riuscire a trovarlo).
Tra l'altro l'M11x sarà anche compatto ma supera i 2kg, un bel mattoncino...
I 15'' HP con i5 e 5650 erano 2 o 3 etti più pesanti alla fine.
mastralbe
11-09-2010, 08:18
Ma che configurazione hai fatto?
Dal sito tedesco indicato poco più sopra
mySN® XMG6 39,6cm (15,6") Gaming Notebook
• 39,6cm (15.6") HD+ WideScreen Non-Glare TFT (1600*900) mit LED - Backlight
• ATI Mobility Radeon™ HD 5870 1024MB GDDR5
• Intel® Core™ i5-520M | 2,40- 2,93GHz 3MB
• 2048MB (1x2048) SO-DIMM DDR3 RAM 1333MHz
• Seagate Momentus 7200.4 250GB, SATAII, 7200U/Min (ST9250410AS)
• TSST / SonyNEC / LG DVD±R/±RW/-RAM/ DL(+R) SATA Multinorm
• ohne WLAN - Modul
• int. Bluetooth-Modul
• Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
• ohne Betriebssystem
• Microsoft Office 2010 Starter (nur bei Bestellung und Vorinstallation von Windows 7)
• Keyboard ITALIAN for XMG6/MB6
Prezzo: 1.247,00 € (spese di spedizione escluse che dovrebbero attestarsi intorno ai 30€)
io dal sito non riesco a scegliere il processore i5, c'è solo l'i7!
Il peso non mi interessa tanto perchè lo metterei sul trolle ed è più importante la grandezza.
dragonballfusion
11-09-2010, 09:23
una volta spesi quei 3.000€ però nono avrai piu bisognodi spenderci nulla sopra ^^
che goduria
io dal sito non riesco a scegliere il processore i5, c'è solo l'i7!
Il peso non mi interessa tanto perchè lo metterei sul trolle ed è più importante la grandezza.
Che PC selezioni? Sicuro di aver selezionato il barebone XMG6?
Ciao,
scusate la schiettezza ma se volessi comprare un buon portatile per giocare investendo diciamo dai 1500 ai 2000E su cosa mi converrebbe puntare attualmente?
Sono portatili tranquillamente reperibili preso la grande distribuzione o bisogna acquistarli online? se sì dove? :D
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.