PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63

unnilennium
22-03-2021, 20:33
TASTIERA INTERNATIONAL DEGLI ALIENWARE

Scusate la banalità ma... ho messo gli occhi su Alienware M17 R4 con 3080 e trovo che l'unica cfg per la tastiera è "USA/International": https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-m17-r4-gaming-laptop/spd/alienware-m17-r4-laptop/n00awm17r405
Come fa uno a inserire caratteri accentati etc. ITA su queste tastiere International di DELL? Qualcuno ha esperienza (o apro thread a parte magari) con gli Alienware e le loro tastiere International anche per il mercato ITA? :stordita:
O tocca eventualmente farsi tastiera ad hoc con Microsoft Keyboard Layout Creator per aggiungere caratteri Ita con combo particolari?

il solito dilemma... riuscirò scrivere con una tastiera internazionale, che poi è quella americana, la risposta è si, ma ne vale la pena? personalmente la comodità della tastiera propria non si batte, tutti gli adattamenti sono una perdita di tempo, ma se scrivi poco magari a te sembrerà più facile...

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwi038aq3sTvAhXDUMAKHbVJBPkQFjACegQIAhAD&url=https%3A%2F%2Fwww.wikihow.it%2FDigitare-Caratteri-Speciali-su-Tastiera-Americana&usg=AOvVaw2hS8VXj-ojD7A8L1UekfjJ

Fabryce
23-03-2021, 17:28
indeciso se prendere o no l'Asus Tuf Gaming A15 dal loro eshop... alla fine meno di quella cifra una 3070 non si trova.. anche se cmq ha il tgp a 95w..

per il resto ottima scheda tecnica
AMD Ryzen 7 5800H - 16 gb 3200 - 1Tb nvme - schermo FHD 240hz

nemmeno troppo pesante alla fine - 2,30 kg

hexaae
23-03-2021, 17:40
il solito dilemma... riuscirò scrivere con una tastiera internazionale, che poi è quella americana, la risposta è si, ma ne vale la pena? personalmente la comodità della tastiera propria non si batte, tutti gli adattamenti sono una perdita di tempo, ma se scrivi poco magari a te sembrerà più facile...

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwi038aq3sTvAhXDUMAKHbVJBPkQFjACegQIAhAD&url=https%3A%2F%2Fwww.wikihow.it%2FDigitare-Caratteri-Speciali-su-Tastiera-Americana&usg=AOvVaw2hS8VXj-ojD7A8L1UekfjJ

Non è un problema usare Microsoft Keyboard Layout Creator e ridefinire combo speciali tipo ALTGR+SHIFT+9 e poi i tasti delle VOCALI per ottenere l'accento àèìòù o ...+8 per áéíóú... ma mi chiedevo solo se queste tastiere DELL internazionali prevedessero già delle combo particolari a seconda del paese. Ho già modificato e creato tastiere speciali (anzi, la installo sempre sui PC che uso), ma era per sapere, se qualcuno avesse avuto già esperienza... Mi sa di no cmq ed è proprio una comunissima tastiera USA senza prevedere caratteri stranieri a default.

Fabryce
25-03-2021, 11:22
Comunque con le schede Ampere Nvidia c'è una confusione incredibile :muro:


ce ne sono di diverse versioni dipendenti dal tdp massimo...

60W - 80W - 85W - 90W -95W - 115W e 130W sono quelli che ho trovato io, ma ce ne saranno altri sicuramente.. :muro:

praticamente ogni produttore può impostare il wattaggio che vuole.. il problema non è tanto questo, ma la chiarezza e la trasparenza dei produttori nel fornire le specifiche
vedi scritto 3070 o 3060 senza nessun accenno al tdp e ti ritrovi una 3060 che va come una 2060 perchè castrata a 60w.. :rolleyes:

nelle mie ricerche ho dovuto scartare tutti gli asus disponibili ad oggi... variano dai 60w del rog zephyrus 14 ai 95 del tuf gaming a15..

msi ha messo la 3060 da 130w nel gp66 leopard e la 3070 da 130w nel gp76, da tenere in considerazione se magari calano un po' di prezzo e aspettando un po' di disponibilità in più...

tutti gli altri devono ancora presentare le proprie linee 2021.. comprando ora si rischia di prendere un prodotto overpriced.... ma io ne ho bisogno per lavoro, il mio dell di 6 anni mi ha abbandonato :cry:

altrimenti raiontech o xmg se volete una 3060/3070 a 115w

Amshagar
25-03-2021, 13:18
Comunque con le schede Ampere Nvidia c'è una confusione incredibile :muro:


ce ne sono di diverse versioni dipendenti dal tdp massimo...

60W - 80W - 85W - 90W -95W - 115W e 130W sono quelli che ho trovato io, ma ce ne saranno altri sicuramente.. :muro:

praticamente ogni produttore può impostare il wattaggio che vuole.. il problema non è tanto questo, ma la chiarezza e la trasparenza dei produttori nel fornire le specifiche
vedi scritto 3070 o 3060 senza nessun accenno al tdp e ti ritrovi una 3060 che va come una 2060 perchè castrata a 60w.. :rolleyes:

nelle mie ricerche ho dovuto scartare tutti gli asus disponibili ad oggi... variano dai 60w del rog zephyrus 14 ai 95 del tuf gaming a15..

msi ha messo la 3060 da 130w nel gp66 leopard e la 3070 da 130w nel gp76, da tenere in considerazione se magari calano un po' di prezzo e aspettando un po' di disponibilità in più...

tutti gli altri devono ancora presentare le proprie linee 2021.. comprando ora si rischia di prendere un prodotto overpriced.... ma io ne ho bisogno per lavoro, il mio dell di 6 anni mi ha abbandonato :cry:

altrimenti raiontech o xmg se volete una 3060/3070 a 115w

6 anni sono pochi, come ti ha abbandonato?

Fabryce
25-03-2021, 13:48
6 anni sono pochi, come ti ha abbandonato?

lo schermo... è come se fosse rimasta sovraimpressa la schermata del momento in cui si è rotto... non so come spiegarlo meglio..

ho provato in tutti i modi a ripristinare (driver etc etc) ma niente :mad:

Fabryce
29-03-2021, 13:19
alla fine la mia ricerca si è conclusa con un MSI GP66 Leopard 10UH-284IT sull'amazzone ad un prezzo imho tanta roba per una 3080 130w.. un colpo di c..o era l'ultimo :eek:

mi arriva venerdi :cool: :cool:

Diobrando_21
29-03-2021, 13:33
alla fine la mia ricerca si è conclusa con un MSI GP66 Leopard 10UH-284IT sull'amazzone ad un prezzo imho tanta roba per una 3080 130w.. un colpo di c..o era l'ultimo :eek:

mi arriva venerdi :cool: :cool:

Ciao, posso chiederti a quanto lo hai preso?

meteoras82
29-03-2021, 13:38
alla fine la mia ricerca si è conclusa con un MSI GP66 Leopard 10UH-284IT sull'amazzone ad un prezzo imho tanta roba per una 3080 130w.. un colpo di c..o era l'ultimo :eek:

mi arriva venerdi :cool: :cool:



Peccato però che su gp 66 leopard la rtx 3080 è solo da 8 gb , io sto puntando al ge76 leopard che ha rtx 3080 da 155 watt e soprattutto 16 gb di memoria.

Fabryce
29-03-2021, 13:55
Ciao, posso chiederti a quanto lo hai preso?

il prezzo che vedi ora, ma disponibile ad aprile... 2299

Peccato però che su gp 66 leopard la rtx 3080 è solo da 8 gb , io sto puntando al ge76 leopard che ha rtx 3080 da 155 watt e soprattutto 16 gb di memoria.

costerà di più, credo

Diobrando_21
29-03-2021, 15:27
il prezzo che vedi ora, ma disponibile ad aprile... 2299



costerà di più, credo

Ah ok, grazie. Pensavo ci fosse stata qualche offerta a tempo.

Fabryce
29-03-2021, 16:09
Ah ok, grazie. Pensavo ci fosse stata qualche offerta a tempo.

credo che di offerte a tempo sui notebook con rtx 30 ne vedremo pochissime, almeno in questi primi mesi...
mi sembra un buon prezzo per la 3080... si arriva tranquillamente ai 3500..

Fabryce
31-03-2021, 07:30
è di nuovo disponibile sull'amazone il gp66 leopard con la 3080... nel momento in cui sto scrivendo ce ne sono solamente 2

Diobrando_21
31-03-2021, 10:27
credo che di offerte a tempo sui notebook con rtx 30 ne vedremo pochissime, almeno in questi primi mesi...
mi sembra un buon prezzo per la 3080... si arriva tranquillamente ai 3500..

Si, infatti mi sembrava strano. Per questo ho chiesto. ;)
Cmq il prezzo è ottimo 👍🏻

Fabryce
31-03-2021, 10:38
oggi mi arriva :) :D

se volete, faccio una mini recensione nei prossimi giorni.. :O

Diobrando_21
31-03-2021, 10:43
oggi mi arriva :) :D

se volete, faccio una mini recensione nei prossimi giorni.. :O

Magari, anche per confrontare un po di risultati. Io sto con un Ge75 Raider, stessa tua cpu ma 2070 super Max-p

Fabryce
31-03-2021, 10:45
Magari, anche per confrontare un po di risultati. Io sto con un Ge75 Raider, stessa tua cpu ma 2070 super Max-p

se mi dite quali benchmark fare.. li faccio volentieri

Diobrando_21
31-03-2021, 13:31
se mi dite quali benchmark fare.. li faccio volentieri

Io a suo tempo ho usato Superposition per la GPU e Cinebench R20 per la CPU. Spremono bene l'hw anche se Superposition non ha RTX. 😉

robnet77
31-03-2021, 22:43
Comunque con le schede Ampere Nvidia c'è una confusione incredibile :muro:


ce ne sono di diverse versioni dipendenti dal tdp massimo...

60W - 80W - 85W - 90W -95W - 115W e 130W sono quelli che ho trovato io, ma ce ne saranno altri sicuramente.. :muro:

praticamente ogni produttore può impostare il wattaggio che vuole.. il problema non è tanto questo, ma la chiarezza e la trasparenza dei produttori nel fornire le specifiche
vedi scritto 3070 o 3060 senza nessun accenno al tdp e ti ritrovi una 3060 che va come una 2060 perchè castrata a 60w.. :rolleyes:

nelle mie ricerche ho dovuto scartare tutti gli asus disponibili ad oggi... variano dai 60w del rog zephyrus 14 ai 95 del tuf gaming a15..

msi ha messo la 3060 da 130w nel gp66 leopard e la 3070 da 130w nel gp76, da tenere in considerazione se magari calano un po' di prezzo e aspettando un po' di disponibilità in più...

tutti gli altri devono ancora presentare le proprie linee 2021.. comprando ora si rischia di prendere un prodotto overpriced.... ma io ne ho bisogno per lavoro, il mio dell di 6 anni mi ha abbandonato :cry:

altrimenti raiontech o xmg se volete una 3060/3070 a 115w

Qualche settimana fa, Nvidia ha richiesto ai vari venditori di specificare nei loro listini il TDP delle schede video. Alcuni si sono allineati, altri no. Non so se ci sia un tempo limite per farlo.

p.s. A complicare le cose c'e' anche il dynamic boost di 5-15W offerto da tutte le schede Nvidia della serie 3000. Alcuni produttori non indicano se il TDP lo include o meno.

Amshagar
01-04-2021, 00:46
Cosa ne pensate del ASUS TUF Gaming Dash F15 FX516PC-HN002T, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare 144Hz, Intel Core 11ma gen i5-11300H, RAM 8GB DDR4, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce GeForce RTX 3050 4GB
A 1100 euro?
La ram sarà aggiornabile? La rtx 3050 4gb come va?

meteoras82
01-04-2021, 17:34
Io ho preso questo Msi 17 pollici gp76 leopard che monta una rtx 3070 max-p con Tdp da 140 watt e che dai vari benchmark performa meglio della rtx 3080 da 120 watt , preso a 2349 euro non mi sembra malvagio come prezzo.

https://www.amazon.it/gp/product/B08SJ4CVHF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

razor820
01-04-2021, 18:01
Io ho preso questo Msi 17 pollici gp76 leopard che monta una rtx 3070 max-p con Tdp da 140 watt e che dai vari benchmark performa meglio della rtx 3080 da 120 watt , preso a 2349 euro non mi sembra malvagio come prezzo.

https://www.amazon.it/gp/product/B08SJ4CVHF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1


Considerando che è msi, e considerando che oggi a quel prezzo trovi solamente la scheda video :D, un bel prezzo

meteoras82
01-04-2021, 18:20
Considerando che è msi, e considerando che oggi a quel prezzo trovi solamente la scheda video :D, un bel prezzo


Ma in full-hd con dettagli al massimo con questa rtx 3070 da 140w si riesce a giocare in modo fluido a quasi tutti i giochi moderni?

razor820
01-04-2021, 18:45
Ma in full-hd con dettagli al massimo con questa rtx 3070 da 140w si riesce a giocare in modo fluido a quasi tutti i giochi moderni?


Scherzi??
Ci giocavo io sul mio msi con la 2070 in fhd...
con la 3070 starai sopra i 144hz quasi sempre..

Ovviamente RTX a parte :D

Diobrando_21
01-04-2021, 20:27
Ma in full-hd con dettagli al massimo con questa rtx 3070 da 140w si riesce a giocare in modo fluido a quasi tutti i giochi moderni?

Ciao, guarda io ho un msi con 2070 super e gioco a tutto su ultra sul suo schermo full hd 240hz. Gioco anche in VR su ultra eccetto qualche compromesso nei giochi più pesanti come Assetto Corsa. Tu non credo proprio avrai problemi.

meteoras82
01-04-2021, 20:43
Ciao, guarda io ho un msi con 2070 super e gioco a tutto su ultra sul suo schermo full hd 240hz. Gioco anche in VR su ultra eccetto qualche compromesso nei giochi più pesanti come Assetto Corsa. Tu non credo proprio avrai problemi.


Grazie mille dei tuoi pareri , quindi ho fatto un bel acquisto con questa rtx 3070 a 140 watt a livello gaming soprattutto in ottica futura .

Diobrando_21
01-04-2021, 20:50
Grazie mille dei tuoi pareri , quindi ho fatto un bel acquisto con questa rtx 3070 a 140 watt a livello gaming soprattutto in ottica futura .

Senza dubbio. 👍🏻

meteoras82
01-04-2021, 20:54
Senza dubbio. 👍🏻


Anche perchè come ripeto ci sono certi notebook con rtx 3080 da 115 watt che costano molto di piu' di questo Gp76 raider che ho preso io a 2399 euro che ha rtx 3070 a 140 watt e che supera agevolmente tutti questi notebook con rtx 3080.

blengyo
01-04-2021, 21:53
salve ragazzi, devo acquistare un nuovo pc che userò per lavorare, e anche ogni tanto per giochicchiare... pensavo al ROG Zephyrus G14 con 3060... anche se ha il tgp castrato a 65 darà delle soddisfazioni? è meglio di una 2060? farà troppo rumore con le ventole quando si gioca?

altrementi... un GP66 con 3060 che però ha tgp a 120 se non ho capito male, però ha il 10750H che non mi ispira tanto ai vari ryzen 7...

dileeemmaaaa !!! help!! :mc:

grazie a tutti !!

Laico1979
02-04-2021, 11:45
Salve ragazzi, sebbene risulti il mio primo post non sono proprio nuovo, ho acquistato dal sito Acer a 1100 euro questo notebook: Acer Nitro 5 Notebook gaming | AN515-55 con: Senza Sistema Operativo
Processore Intel® Core™ i7-10750H Hexa-core 2,60 GHz
39,6 cm (15,6") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB, DDR4 SDRAM
512 GB SSD
NVIDIA® GeForce® RTX™ 3060 con 6 GB memoria dedicata. Vorrei un opinione, non ho trovato recensioni sul prodotto

Fabryce
02-04-2021, 12:31
salve ragazzi, devo acquistare un nuovo pc che userò per lavorare, e anche ogni tanto per giochicchiare... pensavo al ROG Zephyrus G14 con 3060... anche se ha il tgp castrato a 65 darà delle soddisfazioni? è meglio di una 2060? farà troppo rumore con le ventole quando si gioca?

altrementi... un GP66 con 3060 che però ha tgp a 120 se non ho capito male, però ha il 10750H che non mi ispira tanto ai vari ryzen 7...

dileeemmaaaa !!! help!! :mc:

grazie a tutti !!

65w è un tgp al minimo... a livello di prestazioni siamo in linea con la 2060, in alcuni casi anche sotto... se guardiamo la rumorosità sicuramente con il tgp così basso il notebook sarà abbastanza silenzioso...

peccato gli msi non abbiano ancora i ryzen 5000.. sarebbe un connubio perfetto... io cmq tra i due sceglierei quello con il tgp più alto..

Salve ragazzi, sebbene risulti il mio primo post non sono proprio nuovo, ho acquistato dal sito Acer a 1100 euro questo notebook: Acer Nitro 5 Notebook gaming | AN515-55 con: Senza Sistema Operativo
Processore Intel® Core™ i7-10750H Hexa-core 2,60 GHz
39,6 cm (15,6") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB, DDR4 SDRAM
512 GB SSD
NVIDIA® GeForce® RTX™ 3060 con 6 GB memoria dedicata. Vorrei un opinione, non ho trovato recensioni sul prodotto

è un buon prezzo per i componenti che ha... sul sito acer non c'è scritto che tgp abbia la 3060, presumo 60-65 w..

a me personalmente gli acer non hanno mai fatto impazzire, comunque è un buon acquisto tenendo in considerazione i limiti che ha

Laico1979
02-04-2021, 13:10
è un buon prezzo per i componenti che ha... sul sito acer non c'è scritto che tgp abbia la 3060, presumo 60-65 w..

a me personalmente gli acer non hanno mai fatto impazzire, comunque è un buon acquisto tenendo in considerazione i limiti che ha Ok, una domanda, se il sistema di Alimentazione lo permette è possibile overcloccare? Se ha prestazioni di una 2060 non sono male, ma ho un sistema VR è un po' di potenza in più non fa male, poi un'altra cosa è possibile espandere RAM e SSD?

Fabryce
02-04-2021, 13:28
Ok, una domanda, se il sistema di Alimentazione lo permette è possibile overcloccare? Se ha prestazioni di una 2060 non sono male, ma ho un sistema VR è un po' di potenza in più non fa male, poi un'altra cosa è possibile espandere RAM e SSD?

sono domande a cui non so risponderti per certo... di solito oc su un notebook è sconsigliato perchè andrebbe ad aumentare le temperature (che sono alte già di suo) con tutti i problemi che ne derivano (throttling etc)

sull'espansione di ram e ssd bisogna vedere se sono saldati oppure no... servono recensioni e/o qualcuno che già ce l'ha, non ci sono molte info su questo pc...

razor820
02-04-2021, 13:51
1100 euro sono regalati per un notebook con una cpu di quel tipo è una 3060..
Non è malaccio il notebook acer, non ai livelli della fascia da 2000..

Teoricamente in quasi tutti i notebook windows, specialmente quelli da gaming la ram la puoi cambiare..

Discorso overclock notebook, lascia perdere proprio.. anzi io avevo il downvolt della gpu e cpu..

Non riesco proprio, passi quella soglia di temperatura in cui ti si abbassa la frequenza del core di brutto

Fabryce
03-04-2021, 12:29
Mini recensione MSI GP66 Leopard 10UH 284IT

Specifiche
Intel® Core™ i7-10750H Processor
HM470
NVIDIA® GeForce RTX™ 3080 GPU 8GB GDDR 6
Up to 1635MHz Boost Clock, 130W Maximum Graphics Power with Dynamic Boost.
15.6" FHD (1920*1080), 144Hz IPS-Level
DDR IV 8GB*2
Max 64GB Max Capacity
1TB NVMe SSD
Per-Key RGB Backlight Keyboard


Materiali
Il notebook presenta uno chassis in metallo con alcune finiture in plastica. Solido e dall'aspetto minimal, senza fronzoli. Tutto sommato da l'idea di un prodotto premium, l'unico difetto è che lo chassis trattiene le impronte, quindi ogni 3x2 ci troveremo a pulire le ditate.

Tastiera e schermo
La tastiera è "incassata" in modo che risulti non rialzata (quando chiudi lo schermo i tasti non toccano il pannello) ed è retroilluminata con led, colori ed effetti personalizzabili.
Schermo a 144hz di buona fattura, reattivo e con buona luminosità (credo sia intorno ai 350 nits). Backlight bleeding presente, ma non esagerato. Soddisfatto di questo schermo.

SSD
L'hard disk è un kingston nvme pciex 3 - 1883 mb in seq read e 1502 mb in seq write. Non il top, ma comunque ottimo.

Prestazioni
Avrei preferito una cpu amd 5000, ma cmq il procio è valido. La 3080 ha un tgp di 130w ed è una bestiolina.
Secondo i miei benchmark le prestazioni sono superiori alla 2080 che ho nel desktop. Nonostante il procio inferiore in prestazioni (il mio ryzen 2600x > i7 10750h) in superposition fa registrare come punteggio 7490, quasi 1000 punti in più rispetto al mio desktop (6520). Conferma l'ho avuta anche dal benchmark integrato di total war three kingdom, circa 15 fps di differenza. Diciamo che si può paragonare ad una 3070 desktop, più o meno

Temperature e rumorosità
Nei miei test sono arrivato a 71° con la gpu e 81° con la cpu. Probabilmente si arriverà a qualche grado in più con sessioni prolungate. E' consigliabile tenere il notebook rialzato con qualche supporto, si guadagnano diversi gradi... Comunque il calore non da fastidio quando appoggi le braccia perchè si concentra tra la tastiera e lo schermo.
Per ciò che riguarda la rumorosità, il notebook è silenzioso nei bassi carichi di lavoro, navigazione etc. con l'aumento del carico entrano gradualmente in funzione le ventole, a pieno carico fanno abbastanza rumore, ma cmq sopportabili... non sembra un aereo in decollo, diciamo così :asd:

Molto soddisfatto per qualità prezzo sull'amazzone - 2299€

blengyo
06-04-2021, 11:29
Sono tornato sugli XMG... che sono delle belle bestiole! Un bel XMG CORE 17 AMD (Early 2021), con 4800H e RTX 3060 con tgp a 130W, circa 1500 euro.

Link (https://bestware.com/en/xmg-core-17-amd-e21.html)negozio

Link (https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Core-15-Tongfang-GM5NG0O-in-review-A-lot-of-performance-for-the-fast-WQHD-panel.526888.0.html)recensione su notebookcheck

Link (https://www.youtube.com/watch?v=uJsCSinYMCA)bella recensione video

Esteticamente però li trovo ben brutti, e soprattutto molto spesso..! E non so se ha senso aspettare che escano con la serie Ryzen 5000... soprattutto perchè temo rivedano il prezzo.. chissa?

Amshagar
07-04-2021, 09:47
Sono tornato sugli XMG... che sono delle belle bestiole! Un bel XMG CORE 17 AMD (Early 2021), con 4800H e RTX 3060 con tgp a 130W, circa 1500 euro.

Link (https://bestware.com/en/xmg-core-17-amd-e21.html)negozio

Link (https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Core-15-Tongfang-GM5NG0O-in-review-A-lot-of-performance-for-the-fast-WQHD-panel.526888.0.html)recensione su notebookcheck

Link (https://www.youtube.com/watch?v=uJsCSinYMCA)bella recensione video

Esteticamente però li trovo ben brutti, e soprattutto molto spesso..! E non so se ha senso aspettare che escano con la serie Ryzen 5000... soprattutto perchè temo rivedano il prezzo.. chissa?

La ram si può sostituire/aggiornare?

Laico1979
07-04-2021, 13:53
1100 euro sono regalati per un notebook con una cpu di quel tipo è una 3060..
Non è malaccio il notebook acer, non ai livelli della fascia da 2000..

Teoricamente in quasi tutti i notebook windows, specialmente quelli da gaming la ram la puoi cambiare..

Discorso overclock notebook, lascia perdere proprio.. anzi io avevo il downvolt della gpu e cpu..

Non riesco proprio, passi quella soglia di temperatura in cui ti si abbassa la frequenza del core di brutto
Allora sono riuscito ad avere qualche info, il pc mi arriva la prossima settimana, sembra che abbia una 3060 da 85 watt di tgp, la ram è un banco da 8 gb da 2933 mhz, quindi c'è un slot libero per un upgrade, poi ha una porta per hd da 2,5".
Purtroppo il pc è andato esaurito "l'ho visto anche su amazon" ora il mio unico dubbio è il dual channel su intel, ne vale la pena? o metto un banco di ram qualunque?

blengyo
07-04-2021, 18:49
La ram si può sostituire/aggiornare?

dal video recensione sembrerebbe proprio di si

Allora sono riuscito ad avere qualche info, il pc mi arriva la prossima settimana, sembra che abbia una 3060 da 85 watt di tgp, la ram è un banco da 8 gb da 2933 mhz, quindi c'è un slot libero per un upgrade, poi ha una porta per hd da 2,5".
Purtroppo il pc è andato esaurito "l'ho visto anche su amazon" ora il mio unico dubbio è il dual channel su intel, ne vale la pena? o metto un banco di ram qualunque?

secondo notebookcheck la tua 3060 ha un TGP di 85, un dynamic boost di 5, e un boost clock di 1425

Angi92
08-04-2021, 08:46
Salve ragazzi vi posso chiedere un consiglio su un portatile da gioco?

Ero indirizzato verso notebook con 3070\3080 display 15 pollici se possibile oled (ma non per forza):stordita: .


Mi piacevano molto gli alinware che hanno il display oled oltre loro ci sono valide alternative?

Ho visto anche i Santech ma li mi sembra che non andiamo oltre la 3060.

MSI??

Insomma ditemi voi che PC prendereste per favore.

Fabryce
08-04-2021, 10:09
Salve ragazzi vi posso chiedere un consiglio su un portatile da gioco?

Ero indirizzato verso notebook con 3070\3080 display 15 pollici se possibile oled (ma non per forza):stordita: .


Mi piacevano molto gli alinware che hanno il display oled oltre loro ci sono valide alternative?

Ho visto anche i Santech ma li mi sembra che non andiamo oltre la 3060.

MSI??

Insomma ditemi voi che PC prendereste per favore.

con la penuria che c'è ora, bisogna prendere le occasioni al volo..

io darei un'occhiata un po' a tutti i brand, fai parecchia attenzione al tgp delle schede video..
io comunque ti consiglio MSI perchè ogni tanto si trovano disponibili sull'amazzone, devi controllare ogni giorno perchè la disponibilità si esaurisce molto presto..
altrimenti se vuoi andare sulla 3060 ti consiglio il MSI GP66 Leopard 10UH 084IT che è disponibile adesso sull'amazzone... conta che la 3060 ha il tgp a 130w, che potrebbe essere superiore ad una 3070 con tgp di 80w

blengyo
08-04-2021, 15:03
con la penuria che c'è ora, bisogna prendere le occasioni al volo..

io darei un'occhiata un po' a tutti i brand, fai parecchia attenzione al tgp delle schede video..
io comunque ti consiglio MSI perchè ogni tanto si trovano disponibili sull'amazzone, devi controllare ogni giorno perchè la disponibilità si esaurisce molto presto..
altrimenti se vuoi andare sulla 3060 ti consiglio il MSI GP66 Leopard 10UH 084IT che è disponibile adesso sull'amazzone... conta che la 3060 ha il tgp a 130w, che potrebbe essere superiore ad una 3070 con tgp di 80w

effettivamente è proprio così... ed MSI è probabilmente la più fornita al momento. Intendi il 10UE-084IT immagino comunque?

ieri ho contattato MSI chiedendo info su Ryzen e la risposta è stata questa:

No, al momento non sono stati ufficializzati i modelli con Ryzen 5000, le RTX 3000 al momento si trovano solo con CPU Intel.

non so se non vogliono esporsi, ma se è davvero così difficilmente ci saranno modello disponibili prima di estate inoltrata... qualcuno ha altre info?

Angi92
08-04-2021, 16:33
La differenza tra ryzen e intel è molta? Anche i TDP delle VGA quanta % incidono?

Perchè XMG ha il NEO 15 in configurazione con i ryzen + 3070\3080 con tdp di 130w senza oled

invece il XMG pro 15 con intel i7 + 3070\3080 con tdp di 90w ma avrebbe l'oled.

Il prezzo ho visto che è il medesimo, voi che consigliate?

Comunque si il migliore rapporto qualità prezzo è il MSI GP66 Leopard 10UH-284IT se torna disponibile a 2300€ è il TOP

Fabryce
08-04-2021, 17:35
La differenza tra ryzen e intel è molta? Anche i TDP delle VGA quanta % incidono?

Un po' di differenza c'è, scaldano meno oltre ad essere migliori negli ambiti multicore.. nel gaming la differenza si assottiglia. Il tgp delle vga fa molta differenza invece...

Perchè XMG ha il NEO 15 in configurazione con i ryzen + 3070\3080 con tdp di 130w senza oled

invece il XMG pro 15 con intel i7 + 3070\3080 con tdp di 90w ma avrebbe l'oled.




Il prezzo ho visto che è il medesimo, voi che consigliate?

xmg è ottima, tra i due sceglierei il neo 15.. devi vedere cmq i tempi di evasione/consegna.. potrebbero essere lunghi..

Comunque si il migliore rapporto qualità prezzo è il MSI GP66 Leopard 10UH-284IT se torna disponibile a 2300€ è il TOP

;)

Fabryce
08-04-2021, 17:37
effettivamente è proprio così... ed MSI è probabilmente la più fornita al momento. Intendi il 10UE-084IT immagino comunque?


si il 10UE :O

blengyo
09-04-2021, 12:35
salve ragazzi, devo acquistare un nuovo pc che userò per lavorare, e anche ogni tanto per giochicchiare... pensavo al ROG Zephyrus G14 con 3060... anche se ha il tgp castrato a 65 darà delle soddisfazioni? è meglio di una 2060? farà troppo rumore con le ventole quando si gioca?

altrementi... un GP66 con 3060 che però ha tgp a 120 se non ho capito male, però ha il 10750H che non mi ispira tanto ai vari ryzen 7...

dileeemmaaaa !!! help!! :mc:

grazie a tutti !!

sono al bivio finale, oggi acquisto dalla spagna, pagamento permettendo...

MSI GP66 Leopard 10UE con 10750H e RTX3060-6GB, un 15 pollici a 1499 €
oppure
MSI GP76 Leopard 10UG con 10870H e RTX3070-8GB, un 17 pollici a 1779 €

sono quasi 300 euro di differenza, e non son pochi... ma ho processore migliore e vga migliore. Però, volevo un 15 pollici, e questo un po mi disturba! Volevo anche un Ryzen 5000 ma ormai ci ho rinunciato, e mi serve un pc.

Gorham
09-04-2021, 14:10
sono al bivio finale, oggi acquisto dalla spagna, pagamento permettendo...

MSI GP66 Leopard 10UE con 10750H e RTX3060-6GB, un 15 pollici a 1499 €
oppure
MSI GP76 Leopard 10UG con 10870H e RTX3070-8GB, un 17 pollici a 1779 €

sono quasi 300 euro di differenza, e non son pochi... ma ho processore migliore e vga migliore. Però, volevo un 15 pollici, e questo un po mi disturba! Volevo anche un Ryzen 5000 ma ormai ci ho rinunciato, e mi serve un pc.

Senza conoscere i valori di tgp delle due schede video non puoi stabilire a priori quale delle due sia la migliore.

blengyo
09-04-2021, 14:16
Senza conoscere i valori di tgp delle due schede video non puoi stabilire a priori quale delle due sia la migliore.

Il TGP del 15 pollici è di 130 mentre il 17 pollici 140, ma dai benchmark sembra che la 3070 vada abbastanza di più. Fonte, QUA (https://www.notebookcheck.net/Comprehensive-list-of-all-laptops-featuring-the-NVIDIA-GeForce-RTX-3060-Laptop-GPU-along-with-corresponding-TGPs.517260.0.html)

non riesco a trovare review video che li metta a confronto e vicini per capire quanto cambia di dimensione! peccato

Per la dissipazione ho trovato 2 immagini, mi sembrano praticamente uguali

15 pollici
(https://i.ytimg.com/vi/JxEZeHHBfdg/maxresdefault.jpg)17 pollici (https://www.notebookcheck.it/fileadmin/Notebooks/MSI/GP76_Leopard_10UG/GP76_Leopard_11.jpg)

Fabryce
09-04-2021, 16:17
Il TGP del 15 pollici è di 130 mentre il 17 pollici 140, ma dai benchmark sembra che la 3070 vada abbastanza di più. Fonte, QUA (https://www.notebookcheck.net/Comprehensive-list-of-all-laptops-featuring-the-NVIDIA-GeForce-RTX-3060-Laptop-GPU-along-with-corresponding-TGPs.517260.0.html)

non riesco a trovare review video che li metta a confronto e vicini per capire quanto cambia di dimensione! peccato

Per la dissipazione ho trovato 2 immagini, mi sembrano praticamente uguali

15 pollici
(https://i.ytimg.com/vi/JxEZeHHBfdg/maxresdefault.jpg)17 pollici (https://www.notebookcheck.it/fileadmin/Notebooks/MSI/GP76_Leopard_10UG/GP76_Leopard_11.jpg)

beh si.. 3060 da 130w vs 3070 da 140w... ha anche una cpu migliore..

per me i 17 pollici sono troppo grandi... dipende dalle tue esigenze

Amshagar
09-04-2021, 16:46
Ma della serie 11 di intel ancora non si sa nulla?
In giro si vedono i primi i5-11xxH

blengyo
09-04-2021, 16:56
Ma della serie 11 di intel ancora non si sa nulla?
In giro si vedono i primi i5-11xxH

c'è solo un ASUS TUF Gaming Dash F15 FX516PR con i7-11370H e addirittura con 3070 che però ha tgp a 85

Amshagar
09-04-2021, 17:49
Ci sono molte differenze rispetto alla 10a generazione?

Gorham
12-04-2021, 10:36
Il TGP del 15 pollici è di 130 mentre il 17 pollici 140, ma dai benchmark sembra che la 3070 vada abbastanza di più. Fonte, QUA (https://www.notebookcheck.net/Comprehensive-list-of-all-laptops-featuring-the-NVIDIA-GeForce-RTX-3060-Laptop-GPU-along-with-corresponding-TGPs.517260.0.html)

In questo caso mi sembra ovvio che il 17" sia migliore.

Diobrando_21
15-04-2021, 14:53
Scusate ragazzi che voi sappiate è possibile aggirare il limite di potenza delle gpu su questi notebook?


Il TGP del 15 pollici è di 130 mentre il 17 pollici 140, ma dai benchmark sembra che la 3070 vada abbastanza di più. Fonte, QUA (https://www.notebookcheck.net/Comprehensive-list-of-all-laptops-featuring-the-NVIDIA-GeForce-RTX-3060-Laptop-GPU-along-with-corresponding-TGPs.517260.0.html)

non riesco a trovare review video che li metta a confronto e vicini per capire quanto cambia di dimensione! peccato

Per la dissipazione ho trovato 2 immagini, mi sembrano praticamente uguali



Io prenderei il 17" con 3070 da 140w senza neanche pensarci. Oltre a prestazioni nettamente superiori, hai una scocca più grande che cmq ti garantisce miglior dissipazione. Tieni presente che le temperature influiscono decisamente su questi notebook ;)

blengyo
15-04-2021, 14:58
Scusate ragazzi che voi sappiate è possibile aggirare il limite di potenza delle gpu su questi notebook?

credo si possa fare solo moddando il bios, sempre che qualcuno si sia cimentato a creare la mod. Altrementi con i software interni dei vari produttori ti danno la possibilità di variare i valori in funzione dell'uso che stai facendo con il pc

Io prenderei il 17" con 3070 da 140w senza neanche pensarci. Oltre a prestazioni nettamente superiori, hai una scocca più grande che cmq ti garantisce miglior dissipazione. Tieni presente che le temperature influiscono decisamente su questi notebook ;)

Si, prenderò quello.
Anche se sta uscendo il Lenovo Legion 5 Pro (16" AMD) con ryzen 5800 e rtx serie 3000 ed è salita una maledettisima scimmia sulle spalle..............................

Diobrando_21
15-04-2021, 15:09
credo si possa fare solo moddando il bios, sempre che qualcuno si sia cimentato a creare la mod. Altrementi con i software interni dei vari produttori ti danno la possibilità di variare i valori in funzione dell'uso che stai facendo con il pc


Purtroppo i valori che posso variare sono solo frequenza gpu e vram anche con il Dragon Center di Msi, anzi a dire il vero non ha mai funzionato...solo msi afterburner funziona. :)
Se l'unica è un bios moddato, evito...troppo rischioso.


Si, prenderò quello.
Anche se sta uscendo il Lenovo Legion 5 Pro (16" AMD) con ryzen 5800 e rtx serie 3000 ed è salita una maledettisima scimmia sulle spalle..............................

Beh sempre in relazione alle temperature con i Ryzen andresti sicuramente meglio. L'unica cosa è che in questo periodo se aspetti non sai mai a cosa vai incontro vista la penuria di hardware...scelta difficile.

Diobrando_21
16-04-2021, 09:39
Buondì, c'e anche un altro aspetto che vorrei capire sul funzionamento della gpu e se fosse possibile intervenire. Ho visto che la gpu lavora a frequenze massime soltanto quando è intorno al 50-60% di utilizzo(2025 Mhz in oc), quando arriva al 99% le frequenze vengono abbassate (inorno ai 1800 Mhz). È normale? In entrambe gli scenari il consumo è sempre di 115w. Che ne pensate ?

Mercamanuel
16-04-2021, 13:30
Finalmente dopo un mesetto la settimana scorsa mi è arrivato il nuovo Alienware m17 con la 3080. La potenza e le temperature sono davvero pazzesche, con un piccolo undervolt ho temp bassissime.

Peccato che ho già un segno creato da non so cosa sulla parte esterna, ve lo linko qua Immagine (https://imgur.com/a/87KQ5Ow). secondo voi si può risolvere in qualche modo artigianale?

Sto già cercando qualche skin, ma dbrand ha interrotto la produzione per alienware e forse prenderà una mightyskins. le conoscete?

blengyo
16-04-2021, 14:41
Finalmente dopo un mesetto la settimana scorsa mi è arrivato il nuovo Alienware m17 con la 3080. La potenza e le temperature sono davvero pazzesche, con un piccolo undervolt ho temp bassissime.

Peccato che ho già un segno creato da non so cosa sulla parte esterna, ve lo linko qua Immagine (https://imgur.com/a/87KQ5Ow). secondo voi si può risolvere in qualche modo artigianale?

Sto già cercando qualche skin, ma dbrand ha interrotto la produzione per alienware e forse prenderà una mightyskins. le conoscete?

spettacolo, complimenti! Secondo me con un po di solvente diluito e qualche passata ad esempio con cottonfioc riesci a mascherare.. oppure quelle paste (i ridottissima quantità) che si usano per i paraurti delle auto

Amshagar
16-04-2021, 19:29
Cosa ne pensate del Acer Nitro 5 AN515-55-71UB a 1090 amazon ita?
Ha la 3060 6gb ma ha solo 8gb di ram ma presumo che si posso aggiornare abbastanza facilmente.

putino79
19-04-2021, 23:30
Se vi interessa ho da venerdì scorso il PC in firma.

putino79
20-04-2021, 09:39
Finalmente dopo un mesetto la settimana scorsa mi è arrivato il nuovo Alienware m17 con la 3080. La potenza e le temperature sono davvero pazzesche, con un piccolo undervolt ho temp bassissime.

Peccato che ho già un segno creato da non so cosa sulla parte esterna, ve lo linko qua Immagine (https://imgur.com/a/87KQ5Ow). secondo voi si può risolvere in qualche modo artigianale?

Sto già cercando qualche skin, ma dbrand ha interrotto la produzione per alienware e forse prenderà una mightyskins. le conoscete?

Che processore hai? Che temperature hai raggiunto?

Mammasaura69
24-04-2021, 19:25
Salve, non so se posso mettere link al portatile che vorrei acquistare quindi metto solo le specifiche e il prezzo.

Vorrei sapere se lo considerate valido e se con il soldi che spendo ci sono alternative più valide. Sono ormai 4-5 mesi che lo tengo d'occhio ma il prezzo è praticamente rimasto invariato nonostante l'uscita della serie 3000.

MSI GL65 Leopard 10SFSK-297IT, Notebook, 15,6" FHD 144Hz, Intel I7-10750H, Nvidia RTX 2070 Super 8GB GDDR6, 512GB SSD M.2 PCIe, 16GB RAM DDR4 2666MHz, Win 10 Home , Wifi 6,

prezzo 1800 euro

Grazie in anticipo

unnilennium
24-04-2021, 22:49
Assolutamente fuori mercato, a quel prezzo ci sono i preorder di ryzen e 3070,

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Mercamanuel
27-04-2021, 11:15
Che processore hai? Che temperature hai raggiunto?

ho l'i7 10870h, in genere riesco a stare sempre sotto agli 80° max 83

putino79
27-04-2021, 12:56
ho l'i7 10870h, in genere riesco a stare sempre sotto agli 80° max 83

Bene. Con l'i9-11900KF mediamente sono sotto gli 80° (anche sotto i 70° a dire il vero in gaming), ma con picchi ben oltre i 90° a tratti.

Mammasaura69
27-04-2021, 16:13
Assolutamente fuori mercato, a quel prezzo ci sono i preorder di ryzen e 3070,

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

mi puoi dare un link, grazie per la risposta

Gilles72
27-04-2021, 17:43
Ciao gente, mi aiutate a capire che differenze ci sono?

Sto cercando un portatile "spinto" per calcoli e programmi universitari e sono andato direttamente su un "Gaming" per avere, penso, prestazioni rassicuranti.

Ho notato che i TUF costano meno dei Rog? E' corretto? E in cosa differiscono?

Stavo adocchiando questo TUF (https://www.asus.com/it/Laptops/For-Gaming/TUF-Gaming/2021-ASUS-TUF-Dash-F15/) e si trova dai 1300 ai 1500, ha una RTX 3060, cosa ne pensate?

Un ASUS ROG G512LU con GTX 1660 Ti viene comunque circa 1450 euro.

Magari dico fesserie, una RTX è superiore ad una GTX, giusto?

Grazie

Fabryce
27-04-2021, 18:37
Ciao gente, mi aiutate a capire che differenze ci sono?

Sto cercando un portatile "spinto" per calcoli e programmi universitari e sono andato direttamente su un "Gaming" per avere, penso, prestazioni rassicuranti.

Ho notato che i TUF costano meno dei Rog? E' corretto? E in cosa differiscono?

Stavo adocchiando questo TUF (https://www.asus.com/it/Laptops/For-Gaming/TUF-Gaming/2021-ASUS-TUF-Dash-F15/) e si trova dai 1300 ai 1500, ha una RTX 3060, cosa ne pensate?

Un ASUS ROG G512LU con GTX 1660 Ti viene comunque circa 1450 euro.

Magari dico fesserie, una RTX è superiore ad una GTX, giusto?

Grazie

TUF è la serie di portatli asus più economici, la rtx 3060 che monta ha 80w di tgp.. diciamo che è a pari di una rtx 2060, sicuramente superiore alla 1660ti

Rog in generale è migliore di Tuf in tutte le caratteristiche, tranne che il procio e sk video che sono variabili

Gilles72
27-04-2021, 19:47
TUF è la serie di portatli asus più economici, la rtx 3060 che monta ha 80w di tgp.. diciamo che è a pari di una rtx 2060, sicuramente superiore alla 1660ti

Rog in generale è migliore di Tuf in tutte le caratteristiche, tranne che il procio e sk video che sono variabili

Grazie! Non so cosa vuol dire tgp ma mi fido di quello che dici, quindi come scheda video dovrei cavarmela...

Su questa fascia di prezzo, quindi sui 1400, esistono ALTERNATIVE VALIDE partendo dalla dotazione del TUF in questione:

Processore: Intel Core i7-11370H Quad Core 3 GHz frequenza turbo massima 4,8 GHz. Ram: 8 GB, DDR4. Storage: 512 GB SSD (Solid State Disk). Scheda grafica dedicata: Nvidia GeForce RTX 3060 con 6 GB di memoria dedicata. Connettività Wireless LAN 2x2 con Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.2. Porte USB: 3x USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A. Sistema operativo: Windows 10 Home. Monitor da 15.6" LED IPS con risoluzione 1920x1080 Full HD. Tastiera retroilluminata.

Ancora grazie.

putino79
28-04-2021, 09:54
Magari dico fesserie, una RTX è superiore ad una GTX, giusto?

Grazie

La RTX è la generazione successiva, quindi si, a parità di condizioni è superiore ad una GTX. In linea teorica dovrebbero essere in grado anche di supportare il Ray Tracing (dipende dalla scheda video ovviamente) cosa che non era consentita sulle GTX.

Mammasaura69
28-04-2021, 17:09
Buonasera,

premetto che userei questo portatile più come un fisso per motivi logistici e non farei molti spostamenti. Questo mi indirizza più su il 17 pollici
Quale scegliereste considerando che hanno lo stesso prezzo ? 1900 euro
Come prezzo ci può stare ? il periodo non è dei più favorevoli

MSI Stealth 15M A11UEK-027IT, Notebook Gaming, Nvidia RTX 3060 Max-Q 6GB GDDR6, FHD 144Hz IPS-Level, Intel I7-11375H, RAM 16GB DDR4, 1TB SSD M.2 PCIe, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA]

MSI GP76 Leopard 10UE-227IT, Notebook Gaming, Nvidia RTX 3060 6GB GDDR6, 17,3" FHD 144Hz IPS-LvL, Intel I7-10870H, 16GB RAM DDR4, 1TB SSD M.2 PCIe, WiFi 6, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA]

Grazie:help:

Fabryce
28-04-2021, 17:15
Buonasera,

premetto che userei questo portatile più come un fisso per motivi logistici e non farei molti spostamenti. Questo mi indirizza più su il 17 pollici
Quale scegliereste considerando che hanno lo stesso prezzo ? 1900 euro
Come prezzo ci può stare ? il periodo non è dei più favorevoli

MSI Stealth 15M A11UEK-027IT, Notebook Gaming, Nvidia RTX 3060 Max-Q 6GB GDDR6, FHD 144Hz IPS-Level, Intel I7-11375H, RAM 16GB DDR4, 1TB SSD M.2 PCIe, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA]

MSI GP76 Leopard 10UE-227IT, Notebook Gaming, Nvidia RTX 3060 6GB GDDR6, 17,3" FHD 144Hz IPS-LvL, Intel I7-10870H, 16GB RAM DDR4, 1TB SSD M.2 PCIe, WiFi 6, Win 10 Home [Layout e Garanzia ITA]

Grazie:help:

direi il secondo.. dato che la 3060 è a 130w.. nel primo sarà 80-90w

Mammasaura69
28-04-2021, 17:23
direi il secondo.. dato che la 3060 è a 130w.. nel primo sarà 80-90w

si, consumerà e scalderà di meno ma sarà meno performante.
Sempre più convinto dell'opzione a 17''. Come prezzo è in linea con i componenti ?
Grazie

Mercamanuel
28-04-2021, 20:23
Bene. Con l'i9-11900KF mediamente sono sotto gli 80° (anche sotto i 70° a dire il vero in gaming), ma con picchi ben oltre i 90° a tratti.

che versione di 3080 monta il tuo? io ho notato che su alcuni giochi i 165W sono potentissimi

Gilles72
29-04-2021, 07:19
La RTX è la generazione successiva, quindi si, a parità di condizioni è superiore ad una GTX. In linea teorica dovrebbero essere in grado anche di supportare il Ray Tracing (dipende dalla scheda video ovviamente) cosa che non era consentita sulle GTX.Grazie mille

Alternativa in quella fascia di prezzo (1300-1500) con 16 gb ram e stessa scheda video?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

putino79
29-04-2021, 10:36
che versione di 3080 monta il tuo? io ho notato che su alcuni giochi i 165W sono potentissimi

La 150w (+15w di dynamic boost). Ieri andavo stabilmente a 60 fps di media giocando a Cyberpunk 2077 con tutto ad ultra, RT a folle + DLSS Quality.

Gianpaolo64
03-05-2021, 08:36
Grazie! Non so cosa vuol dire tgp ma mi fido di quello che dici, quindi come scheda video dovrei cavarmela...

Su questa fascia di prezzo, quindi sui 1400, esistono ALTERNATIVE VALIDE partendo dalla dotazione del TUF in questione:

Processore: Intel Core i7-11370H Quad Core 3 GHz frequenza turbo massima 4,8 GHz. Ram: 8 GB, DDR4. Storage: 512 GB SSD (Solid State Disk). Scheda grafica dedicata: Nvidia GeForce RTX 3060 con 6 GB di memoria dedicata. Connettività Wireless LAN 2x2 con Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.2. Porte USB: 3x USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A. Sistema operativo: Windows 10 Home. Monitor da 15.6" LED IPS con risoluzione 1920x1080 Full HD. Tastiera retroilluminata.

Ancora grazie.


Un'alternativa valida è il Lenovo legion 5 purtroppo è difficile da trovare in Italia, si trova sull'Amazon spagnolo o in vari shop online in Germania. Io l'ho preso in Germania con Ryzen 7 4800h, GTX 1660Ti, 16 Ram e 512 SSD ho speso 1090 Euro
Se non giochi la GTX 1660Ti come prestazioni per il calcolo è analoga alla RTX 2060, meno cuda cores ma clock più alto

Amshagar
04-05-2021, 09:38
Un'alternativa valida è il Lenovo legion 5 purtroppo è difficile da trovare in Italia, si trova sull'Amazon spagnolo o in vari shop online in Germania. Io l'ho preso in Germania con Ryzen 7 4800h, GTX 1660Ti, 16 Ram e 512 SSD ho speso 1090 Euro
Se non giochi la GTX 1660Ti come prestazioni per il calcolo è analoga alla RTX 2060, meno cuda cores ma clock più alto
Come ti trovi con il legion (temperature, materiali, schermo, rumorosità?)? La versione come quella tua ma con la 2060 sta a 1300 in Italia e a 1130 dalla germania.

Gianpaolo64
04-05-2021, 10:34
Come ti trovi con il legion (temperature, materiali, schermo, rumorosità?)? La versione come quella tua ma con la 2060 sta a 1300 in Italia e a 1130 dalla germania.

Lo sto usando da 2 settimane e mi trovo molto bene, come costruzione non è il massimo è quasi tutto in plastica comunque è assemblato bene, anche all'interno, tanto per dire sia le ram che l'ssd sono protetti da una schermatura metallica.
Lo schermo per me è ottimo, analogo ai monitor Dell e Asus che uso di solito.

Temperature e rumore: non ci gioco per cui non so come si comporta con i giochi, con un uso leggero le ventole nemmeno si sentono. Man mano che aumenta il carico iniziano a sentirsi ma secondo me rimangono ad un livello accettabile. Come tutti i laptop tende a funzionare caldo, nel senso che le ventole si attivano quando le temperature salgono oltre i 70/80 gradi e arrivano al max solo oltre i 90
Ho fatto un po' di prove di carico con il software di fotoritocco che uso e con Prime95(small fft) + furmark. In modalità bilanciata le temperature rimangono sempre intorno a 80/85 gradi per la cpu e 60 per la GPU
In modalità performance, tendono a salire e sotto carico intenso la cpu arriva a sfiorare i 100, tieni però presente che in questa modalità la cpu consuma oltre 80W invece del 45 di default
Per me è un risultato ottimo.
Il Toshiba che avevo prima, nemmeno reggeva prime95 small fft, nel giro pochi minuti andava in shutdown termico

edit:
esternamente il pc rimane freddo, tiepido solo nella zona centrale della tastiera

Amshagar
04-05-2021, 11:31
Lo sto usando da 2 settimane e mi trovo molto bene, come costruzione non è il massimo è quasi tutto in plastica comunque è assemblato bene, anche all'interno, tanto per dire sia le ram che l'ssd sono protetti da una schermatura metallica.
Lo schermo per me è ottimo, analogo ai monitor Dell e Asus che uso di solito.

Temperature e rumore: non ci gioco per cui non so come si comporta con i giochi, con un uso leggero le ventole nemmeno si sentono. Man mano che aumenta il carico iniziano a sentirsi ma secondo me rimangono ad un livello accettabile. Come tutti i laptop tende a funzionare caldo, nel senso che le ventole si attivano quando le temperature salgono oltre i 70/80 gradi e arrivano al max solo oltre i 90
Ho fatto un po' di prove di carico con il software di fotoritocco che uso e con Prime95(small fft) + furmark. In modalità bilanciata le temperature rimangono sempre intorno a 80/85 gradi per la cpu e 60 per la GPU
In modalità performance, tendono a salire e sotto carico intenso la cpu arriva a sfiorare i 100, tieni però presente che in questa modalità la cpu consuma oltre 80W invece del 45 di default
Per me è un risultato ottimo.
Il Toshiba che avevo prima, nemmeno reggeva prime95 small fft, nel giro pochi minuti andava in shutdown termico

edit:
esternamente il pc rimane freddo, tiepido solo nella zona centrale della tastiera
Capito, grazie!

Mercamanuel
05-05-2021, 17:07
La 150w (+15w di dynamic boost). Ieri andavo stabilmente a 60 fps di media giocando a Cyberpunk 2077 con tutto ad ultra, RT a folle + DLSS Quality.

Buono, io avevo fatto gli stessi fps in 2K ma non ricordo se avevo maxato tutto tutto tutto o solo l'impostazione generica.

Ma qualcuno di voi ha esperienze con la garanzia contro i danni accidentali DELL? che si appoggia ad AIG Europe. Io l'ho preventivamente fatta, ma volevo sapere se era valida o se è meglio non utilizzarla

giankaste
07-05-2021, 13:34
Ciao a tutti, io ho adocchiato questo ASUS , modello FA506QR-HN036T con le seguenti caratteristiche : Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3070 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 10 Home Nero al prezzo di 1499 euri meno un ulteriore 5% di sconto (tra l'altro e' il mio budget al momento che posso permettermi) , secondo voi e' un buon note ?? considerando anche che non lo userei solo per il game ovviamente........
Grazie per eventuali risposte e/o consigli :)

Gianpaolo64
07-05-2021, 14:13
Ciao a tutti, io ho adocchiato questo ASUS , modello FA506QR-HN036T con le seguenti caratteristiche : Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel AMD Ryzen 7 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3070 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 10 Home Nero al prezzo di 1499 euri meno un ulteriore 5% di sconto (tra l'altro e' il mio budget al momento che posso permettermi) , secondo voi e' un buon note ?? considerando anche che non lo userei solo per il game ovviamente........
Grazie per eventuali risposte e/o consigli :)

Mi pare un buon pc, a parte il display scarso. Non so come vada per i giochi ma per un uso grafico/fotografico è del tutto inadatto, 62% sRGB vuol dire che il 38% dei colori non sono visualizzati.
Io avevo considerato la versione con Ryzen 7 4800H ma poi ho preferito il Lenovo Legion 5 per vari motivi ma soprattutto per via del display

giankaste
07-05-2021, 14:27
Mi pare un buon pc, a parte il display scarso. Non so come vada per i giochi ma per un uso grafico/fotografico è del tutto inadatto, 62% sRGB vuol dire che il 38% dei colori non sono visualizzati.
Io avevo considerato la versione con Ryzen 7 4800H ma poi ho preferito il Lenovo Legion 5 per vari motivi ma soprattutto per via del display

Si infatti, leggevo che per i "creativi professionisti " la riproduzione della gamma cromatica deve stare piu' vicino possibile al 100% , ma ripeto non mi ritengo assolutamente professionista... e comunque anche a me sembra un buon note , per quella fascia di prezzo ovviamente

unnilennium
07-05-2021, 17:21
per quanto tu sia o non sia un professionista, ricorda che per come siamo abituati ora, luminosità contrasto e gamma colore sono parametri per giudicare la qualità di qualsiasi schermo. e sui cellulari avere una luminosità sotto ai 400nits è da considerarsi scarso, ok che sui notebook non è così, perchè difficilmente li usi sotto la luce diretta, ma gli schermi dei notebook sono intorno ai 300 la maggior parte, difficile arrivino a 400nit... e gli schermi con copertura colore sotto al 70% oltre ai colori debolucci possono avere pure la luminosità e il contrasto leggermente sotto a quello che si considera schermo da professionista...

personalmente, anche se non lavoro con le immagini, se dovessi spendere cifre sui 1000 o anche maggiori, lo schermo, che è l'elemento che si utilizza a prescindere da cosa tu stia facendo, fosse pure guardare il meteo, lo vorrei buono od ottimo... se tu per avere l'ultima scheda grafica super mega rinunci ad un pò di colori, meglio per te. io tanto non gioco, non avrei tempo, e sono sempre più convinto che i notebook ideali per me siano quelli da lavoro, e non quelli da gaming....

tomahawk
07-05-2021, 17:46
Domanda un po' generica: ma esistono notebook con display compatibili con le specifiche HDR10+/dolby vision, anche se con risoluzioni inferiori al 4k?

giankaste
07-05-2021, 18:15
per quanto tu sia o non sia un professionista, ricorda che per come siamo abituati ora, luminosità contrasto e gamma colore sono parametri per giudicare la qualità di qualsiasi schermo. e sui cellulari avere una luminosità sotto ai 400nits è da considerarsi scarso, ok che sui notebook non è così, perchè difficilmente li usi sotto la luce diretta, ma gli schermi dei notebook sono intorno ai 300 la maggior parte, difficile arrivino a 400nit... e gli schermi con copertura colore sotto al 70% oltre ai colori debolucci possono avere pure la luminosità e il contrasto leggermente sotto a quello che si considera schermo da professionista...

personalmente, anche se non lavoro con le immagini, se dovessi spendere cifre sui 1000 o anche maggiori, lo schermo, che è l'elemento che si utilizza a prescindere da cosa tu stia facendo, fosse pure guardare il meteo, lo vorrei buono od ottimo... se tu per avere l'ultima scheda grafica super mega rinunci ad un pò di colori, meglio per te. io tanto non gioco, non avrei tempo, e sono sempre più convinto che i notebook ideali per me siano quelli da lavoro, e non quelli da gaming....
Grazie per aver esposto il tuo punto di vista , ma questo forum ha per titolo appunto . "quale notebook per giocare" ergo chiedo qui consigli e/o risposte a quesiti che ovviamente non conosco, tra l'altro ho specificato che non ci giocherei solamente .... ;)

Gianpaolo64
07-05-2021, 19:54
personalmente, anche se non lavoro con le immagini, se dovessi spendere cifre sui 1000 o anche maggiori, lo schermo, che è l'elemento che si utilizza a prescindere da cosa tu stia facendo, fosse pure guardare il meteo, lo vorrei buono od ottimo... se tu per avere l'ultima scheda grafica super mega rinunci ad un pò di colori, meglio per te. io tanto non gioco, non avrei tempo, e sono sempre più convinto che i notebook ideali per me siano quelli da lavoro, e non quelli da gaming....

Sono d'accordo, di solito i display con copertura 60% o giù di lì mancano di contrasto e saturazione.
Anch'io non gioco però se si vuole un notebook con prestazioni elevate anche come GPU o si va una workstation o su un gaming, il difficile è stato individuarne uno con un buon display e 2 uscite monitor intorno a 1000Euro :D

giankaste
07-05-2021, 20:39
Grazie per le vostre risposte, ma alla fine questo notebook in generale e' un buon note per quella fascia di prezzo oppure c'e' di meglio per gli stessi soldi???

meteoras82
17-05-2021, 14:56
Ragazzi secondo voi nel complesso farei piu' fps in gaming con un Gp 66 Leopard che ha un i7 10750h (6 core) e che ha una rtx 3080 tdp da 130w o con un ge76 raider che ha invece un 17 10870h (8 core) e una rtx 3070 ma con tdp a 140 w? Grazie

Fabryce
17-05-2021, 15:12
Ragazzi secondo voi nel complesso farei piu' fps in gaming con un Gp 66 Leopard che ha un i7 10750h (6 core) e che ha una rtx 3080 tdp da 130w o con un ge76 raider che ha invece un 17 10870h (8 core) e una rtx 3070 ma con tdp a 140 w? Grazie

siamo li... qualche fps in più con la 3080, ma siamo li

meteoras82
17-05-2021, 15:16
siamo li... qualche fps con la 3080, ma siamo li


Purtroppo del gp66 Leopard che ha la rtx 3080 a 130w non mi convince molto il processore i7 10750h che è a 6 core , sei sicuro che non farei piu' Fps con ge76 raider che monta un rtx 3070 a 140 watt e che monta un processore a 8 core migliore? Tu cosa sceglieresti tra i due?

Fabryce
17-05-2021, 16:27
Purtroppo del gp66 Leopard che ha la rtx 3080 a 130w non mi convince molto il processore i7 10750h che è a 6 core , sei sicuro che non farei piu' Fps con ge76 raider che monta un rtx 3070 a 140 watt e che monta un processore a 8 core migliore? Tu cosa sceglieresti tra i due?

il procio migliore in gaming non incide molto... a parità di wattaggio la 3080 va circa il 15% in più.. togli 3/4% del procio migliore e 5% del wattaggio superiore... siamo sul 6%... va poco più e scalda leggermente meno...

per ciò che mi riguarda, ho già fatto la scelta.. da inizio aprile ho un gp66 con la 3080 e i7 10750 (quello in firma).. però lo pagai 500 cucuzze in meno di ora, sull'amazzone :stordita: adesso mi sembra un po' overpriced :rolleyes:

blengyo
18-05-2021, 13:40
Cambiereste un MSI GP76 Leopard 10UG-066XES da 17.3" con i7 -10870H e RTX3070-8GB per un Lenovo Legion 5 da 17.3" con Ryzen 7 5800H e RTX3060-6GB? Risparmierei qualche soldo, avrei un processore che preferisco a discapito di una vga che alla fine non è così meno potente..

Fabryce
18-05-2021, 13:48
Cambiereste un MSI GP76 Leopard 10UG-066XES da 17.3" con i7 -10870H e RTX3070-8GB per un Lenovo Legion 5 da 17.3" con Ryzen 7 5800H e RTX3060-6GB? Risparmierei qualche soldo, avrei un processore che preferisco a discapito di una vga che alla fine non è così meno potente..

non lo farei mai questo scambio... in gaming il procio migliore non fa molta differenza... la differenza la fa la scheda video...

carlo.bat
18-05-2021, 17:36
Cosa ne pensate tra msi GP66 Leopard 11UG-027XIT, ROG Strix SCAR 15 G533

G533QR-HF009T ed il Lenovo Legion 5 Pro ?

Al di là delle caratteristiche come vedete la qualità costruttiva e la dissipazione termica?

Grazie
Carlo

meteoras82
19-05-2021, 20:37
il procio migliore in gaming non incide molto... a parità di wattaggio la 3080 va circa il 15% in più.. togli 3/4% del procio migliore e 5% del wattaggio superiore... siamo sul 6%... va poco più e scalda leggermente meno...

per ciò che mi riguarda, ho già fatto la scelta.. da inizio aprile ho un gp66 con la 3080 e i7 10750 (quello in firma).. però lo pagai 500 cucuzze in meno di ora, sull'amazzone :stordita: adesso mi sembra un po' overpriced :rolleyes:




Alla fine preso l' Asus Scar strix 15 con ryzen 5900hx a 8 core abbinata a una rtx 3080 16 gb a 2899 euro perchè avevo un buono regalo Amazon da sfruttare, fatto bene?

Fabbro76
20-05-2021, 15:32
Ragazzi scusate, avevo aperto un 3d ad hoc ma sono ancora dubbioso, atteso che la cifra è alta (per le mie tasche ovviamente) e quindi devo spenderli nel migliore dei modi.
Avevo adocchiato questo portatile:
Msi GP76 Leopard 10ug-066xes
Con schermo 17 a 144 hz, i7 10870h, 16 gb ram, 1 tb ssd e RTX 30708gb con tdp a 130w
A 1779 euro.
Considerando che mi serve come desktop replacement da gioco, è buono come acquisto o c'e di meglio alla stessa cifra?
Non ho margine, il mio budget massimo è di 1800 euro
È overcloccabile da bios oppure ha i parametri fissi secondo voi?
Grazie

Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk

Fabryce
22-05-2021, 08:30
Oggi per curiosità ho fatto partire gpu caps viewer ed a sorpresa mi ha dato 150w come tgp della 3080 del mio notebook.. Sul sito di msi me la mette a 130w...

ci manca solo che le aziende mettono info sbagliate sui loro siti di riferimento :stordita:

chissà chi avrà ragione... spero caps viewer :asd:

meteoras82
24-05-2021, 13:17
Oggi per curiosità ho fatto partire gpu caps viewer ed a sorpresa mi ha dato 150w come tgp della 3080 del mio notebook.. Sul sito di msi me la mette a 130w...

ci manca solo che le aziende mettono info sbagliate sui loro siti di riferimento :stordita:

chissà chi avrà ragione... spero caps viewer :asd:



Sui vari siti internazionali che si trovano in rete e che hanno recensito il tuo Msi gp66 leopard riferiscono che la rtx 3080 è settata a 130w chi avrà ragione? Ho letto invece che sia il ge76 raider e il gp76 raider da 17.3 pollici montano la rtx 3080 a 150 watt.

blengyo
26-05-2021, 09:23
ma quanto è introvabile sto lenovo legion 5 pro? mannaggia manco in spagna o germania

alonenero
26-05-2021, 20:15
ma quanto è introvabile sto lenovo legion 5 pro? mannaggia manco in spagna o germania

Si sa già qualcosa del prezzo delle versioni con 3050 o 3060 ?

blengyo
28-05-2021, 13:10
Si sa già qualcosa del prezzo delle versioni con 3050 o 3060 ?

non credo esista.. ho visto la versione non "pro", che però è praticamente uguale ma è 17 pollici e ha la 3060

meteoras82
28-05-2021, 13:18
Intanto cominciano ad essere disponibili i nuovi notebook da gaming Msi con la nuova generazione di processori Intel di 11 generazione :



Questo con rtx 3070 e intel i7 11800h con tdp da 130w : (ottime caratteristiche come possibilità di upgrade con un altro ssd pci-e 4.0 , wifi 6e,ecc).


https://www.amazon.it/MSI-11UG-081IT-Notebook-I7-11800H-Garanzia/dp/B093WP8NCB/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=i7+11800h&qid=1622204449&sr=8-1



e questo con rtx 3060 e intel i7 11800h con tdp 85w:



https://www.amazon.it/MSI-11UEK-030IT-Notebook-I7-11800H-Garanzia/dp/B093WP373Z/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=i7+11800h&qid=1622204449&sr=8-2




Che ne pensate?

alonenero
28-05-2021, 18:11
non credo esista.. ho visto la versione non "pro", che però è praticamente uguale ma è 17 pollici e ha la 3060

Sul sito ufficiale , sezione specifiche tecniche (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Legion-5-Pro-16ACH6H/p/WMD00000468) , riportano versioni con le GPU meno potenti.

Chissà se arriveranno in italia.

unnilennium
29-05-2021, 06:09
Intanto cominciano ad essere disponibili i nuovi notebook da gaming Msi con la nuova generazione di processori Intel di 11 generazione :



Questo con rtx 3070 e intel i7 11800h con tdp da 130w : (ottime caratteristiche come possibilità di upgrade con un altro ssd pci-e 4.0 , wifi 6e,ecc).


https://www.amazon.it/MSI-11UG-081IT-Notebook-I7-11800H-Garanzia/dp/B093WP8NCB/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=i7+11800h&qid=1622204449&sr=8-1



e questo con rtx 3060 e intel i7 11800h con tdp 85w:



https://www.amazon.it/MSI-11UEK-030IT-Notebook-I7-11800H-Garanzia/dp/B093WP373Z/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=i7+11800h&qid=1622204449&sr=8-2




Che ne pensate?

belli, ma tra il primo ed il secondo ballano parecchi soldi, in proporzione il secondo non è così lento... io aspetterei a vedere anceh i modelli con ryzen, ammesso che escano, visto il periodo, magari nel frattempo calano questi.

PlayerGiocatore
03-06-2021, 02:20
Quale mi consigliate tra questi due:

MSI gf66 GAMING Intel core i7-11800h 15.6 RTX 3060 16gb di RAM 1tb SSD Windows 10

ASUS Gaming ryzen 7 5800h 8-nucleo 4,4ghz RTX 3060 32gb di RAM 1tb SSD Windows 10

Il secondo ha Rayzen 7 5800, fa tanta differenza in prestazioni e calore emesso?
Però gli asus sono meno affidabili ecc. Chi è messo meglio comeplessivamente?
Non valutate la differenza di ram della CPU.

unnilennium
03-06-2021, 17:50
Diciamo che a parte la marca conta il modello, e anche il TDP della scheda video influisce molto sulle prestazioni, non so se ci sono differenze tra i modelli. Sicuramente il 5800 in ottica di durabilità è meglio.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Fabryce
03-06-2021, 18:11
Quale mi consigliate tra questi due:

MSI gf66 GAMING Intel core i7-11800h 15.6 RTX 3060 16gb di RAM 1tb SSD Windows 10

ASUS Gaming ryzen 7 5800h 8-nucleo 4,4ghz RTX 3060 32gb di RAM 1tb SSD Windows 10

Il secondo ha Rayzen 7 5800, fa tanta differenza in prestazioni e calore emesso?
Però gli asus sono meno affidabili ecc. Chi è messo meglio comeplessivamente?
Non valutate la differenza di ram della CPU.

tra il ryzen e l'i7 come prestazioni in gaming, non c'è molta differenza.. un po' più "fresco" è il ryzen...
più che altro devi vedere il tgp della scheda video... è li che ci potrebbe essere molta differenza

meteoras82
04-06-2021, 20:57
tra il ryzen e l'i7 come prestazioni in gaming, non c'è molta differenza.. un po' più "fresco" è il ryzen...
più che altro devi vedere il tgp della scheda video... è li che ci potrebbe essere molta differenza

Se punti molto al gaming i nuovi intel i7 di 11 esima generazione fanno meglio dei corrispettivi Ryzen 5800 e 5900 , dai 5 ai 10 fps in piu, ma a livello energetico meglio i Ryzen.

PlayerGiocatore
05-06-2021, 06:07
Se punti molto al gaming i nuovi intel i7 di 11 esima generazione fanno meglio dei corrispettivi Ryzen 5800 e 5900 , dai 5 ai 10 fps in piu, ma a livello energetico meglio i Ryzen.

Quanta differenza in percentuale, è rilevante? Se è poca meglio allora core i7 11

unnilennium
05-06-2021, 06:30
Ma se i notebook da gaming sono fornetti, non è meglio quello che scalda meno? Capirai 5 o 10 FPS in meno, se sono comunque giocabili chissene. La 3060 è uguale, l'importante è quello. Poi ognuno fa come vuole.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
05-06-2021, 17:04
Ma se i notebook da gaming sono fornetti, non è meglio quello che scalda meno? Capirai 5 o 10 FPS in meno, se sono comunque giocabili chissene. La 3060 è uguale, l'importante è quello. Poi ognuno fa come vuole.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Beh se è di solo 1-3 gradi capirai la differenza, sai dirmi la differenza tra le due CPU in temperature? Grazie per i consigli.

fox986
07-06-2021, 20:44
Salve

Sto adocchiando l'Asus Tuf a15 con ryzen 5800h e RTX 3060, ma sto avendo un dubbio, il bios com'è? permette di limare le tensioni per limitare un poco le temperature?

Grazie anticipatamente

unnilennium
07-06-2021, 21:17
Beh se è di solo 1-3 gradi capirai la differenza, sai dirmi la differenza tra le due CPU in temperature? Grazie per i consigli.

non saprei, occererebbe trovare due recensioni fatte con la stessa metodica, ma gari dallo stesso autore. la temperatura dipende sia dalla cpu che dalla dissipazione, e ogni modello ha la sua... me ne sto accorgendo io che sono passato temporaneamente da una cpu amd 4700u ad un intel 10750h, ovvio che intel ha un tdp più alto, ma la ventola si sente a prescindere, la differenza è tanta anche a parità di attività...

PlayerGiocatore
08-06-2021, 09:17
non saprei, occererebbe trovare due recensioni fatte con la stessa metodica, ma gari dallo stesso autore. la temperatura dipende sia dalla cpu che dalla dissipazione, e ogni modello ha la sua... me ne sto accorgendo io che sono passato temporaneamente da una cpu amd 4700u ad un intel 10750h, ovvio che intel ha un tdp più alto, ma la ventola si sente a prescindere, la differenza è tanta anche a parità di attività...

Quindi in generale la CPU intel scalda molto di più se parli di molta differenza?

Rigetto
08-06-2021, 12:47
Diciamo che a parte la marca conta il modello, e anche il TDP della scheda video influisce molto sulle prestazioni, non so se ci sono differenze tra i modelli. Sicuramente il 5800 in ottica di durabilità è meglio.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Ma, quindi è sempre consigliabile l'undervolting su intel in un'ottica di longevità?

Fabryce
08-06-2021, 13:25
Ma, quindi è sempre consigliabile l'undervolting su intel in un'ottica di longevità?

è consigliabile, ma la 10gen intel non permette di undervoltare... non ti saprei dire sulla 11gen

Rigetto
08-06-2021, 13:33
è consigliabile, ma la 10gen intel non permette di undervoltare... non ti saprei dire sulla 11gen

ah, cavolo, ma nemmeno da BIOS?

Inoltre, è vero che questi Lenovo Legion PRO sono così validi?

blengyo
08-06-2021, 16:11
qualcuno ha esperienza con l'Asus Rog Flow x13 ? Monta un Ryzen 9 5900HS, 16GB RAM, 1TB SSD, e la GTX 1650 4GB.. vorrei acquistarlo nell'attesa che esca l'XG Mobile da abbinare.

Nella speranza che esca anche una versione dell'XG Mobile piu economica, con la 3070 ad esempio.

Nello specifico sarebbe carino capire se con la 1650 e dettagli bassi si può giocare a qualcosina soft, tipo Warzone o World of Warcraft

nessuno l'ha mai provato o lo possiede? Grazie, ciao!

unnilennium
09-06-2021, 19:09
qualcuno ha esperienza con l'Asus Rog Flow x13 ? Monta un Ryzen 9 5900HS, 16GB RAM, 1TB SSD, e la GTX 1650 4GB.. vorrei acquistarlo nell'attesa che esca l'XG Mobile da abbinare.

Nella speranza che esca anche una versione dell'XG Mobile piu economica, con la 3070 ad esempio.

Nello specifico sarebbe carino capire se con la 1650 e dettagli bassi si può giocare a qualcosina soft, tipo Warzone o World of Warcraft

nessuno l'ha mai provato o lo possiede? Grazie, ciao!

il modello specifico, am in generale tutti i nuovi notebook con ryzen 5 sono rari, dubito che qualcuno abbia il modello specifico, ma per sapere come si comporta la vga puoi guardare le recensioni di qualsiasi notebook con la 1650. sicuramente ti farà giocara a WOW o Warzone, anche agevolmente, ma se cerchi un modello di passaggio conviene cercare qualcosa di più economico, considerando che esistono offerte su modelli come il nitro 5 con la 3060 che sono intorno ai 1100, ma al netto delle temperature ti fanno giocare agevolmente con tutto a dettagli buoni, anche con cpu intel non a livello del 5900

tomahawk
15-06-2021, 09:25
Ragazzi per giocare Red dead redemption 2 in full hd (almeno) e dettagli alti (magari anche non tutto al top) cosa ci vorrebbe? E per Cyberpunk 2077?

Gorham
15-06-2021, 10:37
Ragazzi per giocare Red dead redemption 2 in full hd (almeno) e dettagli alti (magari anche non tutto al top) cosa ci vorrebbe? E per Cyberpunk 2077?

Dipende, per RDR 2 se vuoi i 60fps direi che in qualità alta, non ultra, ci vuole minimo una RTX 2060 meglio se in versione Super (parlo di versioni desktop, niente Max-Q o roba simile). Se invece non ti crea problemi andare sotto i 60fps magari ti basta anche una GTX 1660Ti. Per quanto riguarda Cyberpunk di base i requisiti sono più alti ma il gioco allo stato attuale più che quelli relativi alle prestazioni grafiche ha ben altri problemi. ;)

tomahawk
16-06-2021, 11:55
Dipende, per RDR 2 se vuoi i 60fps direi che in qualità alta, non ultra, ci vuole minimo una RTX 2060 meglio se in versione Super (parlo di versioni desktop, niente Max-Q o roba simile). Se invece non ti crea problemi andare sotto i 60fps magari ti basta anche una GTX 1660Ti. Per quanto riguarda Cyberpunk di base i requisiti sono più alti ma il gioco allo stato attuale più che quelli relativi alle prestazioni grafiche ha ben altri problemi. ;)
Grazie!
Quindi andando per una 3060 notebook sarei a posto? Una 2060 desktop è sempre inferiore ad una 3060 notebook o dipende dal tdp di quest'ultima?

Secondo te è inutile inseguire il ray tracing su notebook volendo acquistare un notebook quest'anno? Considerando i prezzi di notebook che hanno da una 3070 in su e che magari in futuro molti giochi con ray tracing non andranno a 60 fps neanche su una RTX 3070 come quella del Legion 5 Pro?

Gorham
16-06-2021, 15:19
Grazie!
Quindi andando per una 3060 notebook sarei a posto? Una 2060 desktop è sempre inferiore ad una 3060 notebook o dipende dal tdp di quest'ultima?

Secondo te è inutile inseguire il ray tracing su notebook volendo acquistare un notebook quest'anno? Considerando i prezzi di notebook che hanno da una 3070 in su e che magari in futuro molti giochi con ray tracing non andranno a 60 fps neanche su una RTX 3070 come quella del Legion 5 Pro?

In realtà il ray tracing + DLSS a 60fps è possibile anche su una RTX 3060 con un tdp decente, così come la differenza di prestazioni tra RTX 2060 e RTX 3060. Per un ray tracing a 60fps senza DLSS devi andare dalla RTX 3080 in su.

信頼性に自信
19-06-2021, 20:59
Qualcuno possiede il pavilion 15dk1023n?
È dotato di 1660ti e i5 10300h e si trova in offerta da MediaWorld per 900 euro.
Mi chiedevo se è un buon prezzo, e se qualcuno che l'ha o l'ha avuto mi saprebbe dire qualcosa riguardo la qualità costruttiva e del display.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

Sirius88
20-06-2021, 07:35
Ragazzi ciao a tutti,

chiedo consiglio su quale SSD M2 montare per sostituire quello del computer in firma, da almeno 1 tb, uso prevalentemente basico e qualche gioco installato, oppure suggerite di dedicare quello per gioco da 1tb e basta, e lasciare quello di fabbrica da 256 Gb?

grazie a tutti.

ciao!

unnilennium
20-06-2021, 09:45
Non è la sezione adatta, c'è un thread apposito per consigli su SSD. In ogni caso il tuo notebook dovrebbe avere 2 slot, un M2 ed uno da 2.5 pollici, se hai già 2 dischi potresti sostituire quello meccanico con un SSD.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

tomahawk
20-06-2021, 17:28
In realtà il ray tracing + DLSS a 60fps è possibile anche su una RTX 3060 con un tdp decente, così come la differenza di prestazioni tra RTX 2060 e RTX 3060. Per un ray tracing a 60fps senza DLSS devi andare dalla RTX 3080 in su.
Quindi tu compreresti un notebook anche solo con una buona 3060 per affrontare la generazione di giochi con il ray tracing?

Gorham
21-06-2021, 12:17
Quindi tu compreresti un notebook anche solo con una buona 3060 per affrontare la generazione di giochi con il ray tracing?

Per me si, basta che, con RTX attivo non ti aspetti i 60fps "rock solid" con tutti i titoli in commercio da qui ai prossimi 3 anni, anche se, giocando con le impostazioni del DLSS e, in caso di necessità, ritoccando qualche impostazione grafica se giochi a 1080p potresti anche farcela, però ricordati che allo stato attuale non tutti i titoli sono compatibili con il DLSS, anche se da qui in avanti i giochi supportati saranno sempre in numero maggiore.

tomahawk
22-06-2021, 19:46
Per me si, basta che, con RTX attivo non ti aspetti i 60fps "rock solid" con tutti i titoli in commercio da qui ai prossimi 3 anni, anche se, giocando con le impostazioni del DLSS e, in caso di necessità, ritoccando qualche impostazione grafica se giochi a 1080p potresti anche farcela, però ricordati che allo stato attuale non tutti i titoli sono compatibili con il DLSS, anche se da qui in avanti i giochi supportati saranno sempre in numero maggiore.
Ok, grazie del parere.

Mentre invece lato qualità dei display, c'è modo di informarsi a parte le recensioni per quei modelli che le hanno o fidarsi dell'assistenza tecnica?

Altra cosa che non capisco è la situazione HDR e notebook. Nessun notebook è certificato HDR10 o dolby vision perché hanno pochi nits? Oppure mettono HDR solo su quelli con risoluzione 4k?

tomahawk
30-06-2021, 16:13
Ma sconsigliate l'acquisto di notebook con tastiere di altri paesi?
Tipo una tastiera portoghese come la vedete?

Ci sarebbe un Legion 5 con 5600H e RTX 3060 a 1120€...

Gianpaolo64
30-06-2021, 17:00
Ma sconsigliate l'acquisto di notebook con tastiere di altri paesi?
Tipo una tastiera portoghese come la vedete?

Ci sarebbe un Legion 5 con 5600H e RTX 3060 a 1120€...

Io ho acquistato il Legion 5 con tastiera tedesca, lo uso al 99% del tempo con tastiera esterna per cui per me va bene così. Ho messo anche le etichette sui tasti accentati, la retroilluminazione un po' si vede lo stesso e non usandola quasi mai dopo 3 mesi sono come nuove. Però leggendo in giro dicono che alla lunga se usi spesso la tastiera tendono a scolorirsi e a staccarsi.

tomahawk
30-06-2021, 17:58
Io ho acquistato il Legion 5 con tastiera tedesca, lo uso al 99% del tempo con tastiera esterna per cui per me va bene così. Ho messo anche le etichette sui tasti accentati, la retroilluminazione un po' si vede lo stesso e non usandola quasi mai dopo 3 mesi sono come nuove. Però leggendo in giro dicono che alla lunga se usi spesso la tastiera tendono a scolorirsi e a staccarsi.
Hai preso il Legion 5 o il 5 Pro?
Com'è lo schermo del 5 liscio, in caso?

La tastiere spagnola e portoghese almeno sono QWERTY. Non dovrebbe cambiare tanto, a parte lettere accentate, no?

Gianpaolo64
30-06-2021, 21:06
Hai preso il Legion 5 o il 5 Pro?
Com'è lo schermo del 5 liscio, in caso?

La tastiere spagnola e portoghese almeno sono QWERTY. Non dovrebbe cambiare tanto, a parte lettere accentate, no?

Ho preso Legion 5 17" (Ryzen 7 4800H + GTX 1660ti) con display da 144hz per me è ottimo però non lo uso per giocare. Sia il 15 che il 17 da 144hz sono ottimi display, 100% sRGB luminosi e contrastati, un po' di bl bleeding agli angoli ma niente di drammatico.
Attenzione che non sia il display da 120hz che è decisamente peggiore sia visivamente che come tempi di risposta per i giochi
Per la tastiera ci si abitua anche senza le etichette, anni fa ho lavorato in Germania e alla tastiera tedesca mi ci sono abituato per forza :D

-Revenge-
05-07-2021, 21:08
Ciao, vi chiedo un consiglio per un usato.
Oggi ho venduto il pc in firma ma volevo prendere un notebook (per motivi di spazio) con cui fare una partita ogni tanto.
Al momento sto usando un Huawei D14 Ryzen 3700u - Vega10.
Avrei trovato un Asus RX571GT-BO034T con i7-9750h, 16gb, 512gb, 1650 4gb a 500€ ancora in garanzia un anno.
Mi pare di capire che come minimo sarebbe consigliabile una 1660ti, ma un usato decente costa almeno 700€, ammesso che si trovi.
Su cosa dovrei orientarmi?

Bazzilla
06-07-2021, 08:38
Ciao a tutti.
Chiedo un consiglio anche io, che sono poco esperto di PC gaming...

Un amico, stufo di aspettare di riuscire a prendere una PS5, voleva orientarsi su un laptop da gaming.

E' interessato a Cyberpunk 2077 e in generale a giochi strategici e giochi open-world.

Ha messo gli occhi sull'ASUS TUF15 (codice FA506QR-HN036T) 15.6" fullHD, Ryzen 5800H, 16 GB di RAM, 512GB SSD, RTX 3070.

E' in vendita a 1499€.

A me sembra un buon prezzo per quello che offre, ma prima di consigliarglielo caldamente, vorrei sapere se è il rapporto qualità/prezzo è buono come sembra.

Grazie.

Fabryce
06-07-2021, 11:36
Ciao a tutti.
Chiedo un consiglio anche io, che sono poco esperto di PC gaming...

Un amico, stufo di aspettare di riuscire a prendere una PS5, voleva orientarsi su un laptop da gaming.

E' interessato a Cyberpunk 2077 e in generale a giochi strategici e giochi open-world.

Ha messo gli occhi sull'ASUS TUF15 (codice FA506QR-HN036T) 15.6" fullHD, Ryzen 5800H, 16 GB di RAM, 512GB SSD, RTX 3070.

E' in vendita a 1499€.

A me sembra un buon prezzo per quello che offre, ma prima di consigliarglielo caldamente, vorrei sapere se è il rapporto qualità/prezzo è buono come sembra.

Grazie.

il procio è ottimo, ma qui il problema è la scheda video... la 3070 ha un tgp di 85w, praticamente quasi al minimo...
meglio orientarsi su una 3060 a 115-120w che è sicuramente migliore...

Bazzilla
06-07-2021, 11:44
il procio è ottimo, ma qui il problema è la scheda video... la 3070 ha un tgp di 85w, praticamente quasi al minimo...
meglio orientarsi su una 3060 a 115-120w che è sicuramente migliore...

E da qui la mia inesperienza: davo per scontato che una 3070 fosse meglio di una 3060.

Grazie per la risposta.

Fabryce
06-07-2021, 12:09
E da qui la mia inesperienza: davo per scontato che una 3070 fosse meglio di una 3060.

Grazie per la risposta.
per la serie 30 nvidia ha dato carta bianca ai produttori per ciò che riguarda la potenza (tgp) delle schede video... si passa da 80w a 160w... c'è un po' di confusione perchè non vengono quasi mai specificati nelle schede tecniche i wattaggi.... quindi è vero che a parità di watt una 3070 andrà sempre di più di una 3060 ma i wattaggi differenti hanno incasinato tutto...

se si vuole comprare un notebook gaming il mio consiglio è guardare in primis il wattaggio delle gpu e poi il procio, che è secondario imho (AMD è comunque da preferire ad intel)

Bazzilla
06-07-2021, 12:46
per la serie 30 nvidia ha dato carta bianca ai produttori per ciò che riguarda la potenza (tgp) delle schede video... si passa da 80w a 160w... c'è un po' di confusione perchè non vengono quasi mai specificati nelle schede tecniche i wattaggi.... quindi è vero che a parità di watt una 3070 andrà sempre di più di una 3060 ma i wattaggi differenti hanno incasinato tutto...

se si vuole comprare un notebook gaming il mio consiglio è guardare in primis il wattaggio delle gpu e poi il procio, che è secondario imho (AMD è comunque da preferire ad intel)

E' molto chiaro, grazie.

Il wattaggio deciso dal produttore può, in alcuni casi, essere variato dall'utente?
Oppure è un parametro che non è mai permesso modificare?

blengyo
09-07-2021, 15:06
E' molto chiaro, grazie.

Il wattaggio deciso dal produttore può, in alcuni casi, essere variato dall'utente?
Oppure è un parametro che non è mai permesso modificare?

solitamente può essere variato solo abbassandolo con un tool software che fornisce il produttore, per alzarlo non credo ci siano possibilità se non con OC o mod al bios, operazioni spesso fortemente sconsigliate sui notebook

QUA (https://www.notebookcheck.net/Comprehensive-list-of-all-laptops-featuring-the-NVIDIA-GeForce-RTX-3060-Laptop-GPU-along-with-corresponding-TGPs.517260.0.html)un link con i vari valori dei principali notebook in commercio

marabs
27-07-2021, 11:57
Segnalo che per altre 11 ore ci sono sconti sul sito lenovo, si può portare a casa un legion 5 pro con la 3070 a 1500€ mentre il legion 5 base viene intorno ai 1000€

werew
28-07-2021, 17:39
Segnalo che per altre 11 ore ci sono sconti sul sito lenovo, si può portare a casa un legion 5 pro con la 3070 a 1500€ mentre il legion 5 base viene intorno ai 1000€

peccato hanno consegna minimo a 6 settimane

blengyo
29-07-2021, 11:27
Segnalo che per altre 11 ore ci sono sconti sul sito lenovo, si può portare a casa un legion 5 pro con la 3070 a 1500€ mentre il legion 5 base viene intorno ai 1000€

mi sembra ancora attiva la scontistica ! però non riesco a mettere la 3070 :(

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Legion-5-Pro-16ACH6H/p/82JQCTO1WWITIT0/customize?

forse è esaurita... vale la pena prendere con 3060 ? oppure è meglio prendere con 200 euro in piu quello con tastiera portoghese e la 3070? e garanzia amazon..

Gianpaolo64
29-07-2021, 13:28
mi sembra ancora attiva la scontistica ! però non riesco a mettere la 3070 :(

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-5-series/Legion-5-Pro-16ACH6H/p/82JQCTO1WWITIT0/customize?

forse è esaurita... vale la pena prendere con 3060 ? oppure è meglio prendere con 200 euro in piu quello con tastiera portoghese e la 3070? e garanzia amazon..

Io farei attenzione ai tempi di consegna, ho letto di altri che un paio di giorni fa hanno acquistato Legion 5 dal sito Lenovo e gli hanno dato spedizione al 30 Novembre
Se non ti crea problemi la tastiera io andrei di Amazon. Tra l'altro la garanzia si può trasferire in Italia, basta fare richiesta a Lenovo una volta che hai il pc

blengyo
29-07-2021, 17:18
Io farei attenzione ai tempi di consegna, ho letto di altri che un paio di giorni fa hanno acquistato Legion 5 dal sito Lenovo e gli hanno dato spedizione al 30 Novembre
Se non ti crea problemi la tastiera io andrei di Amazon. Tra l'altro la garanzia si può trasferire in Italia, basta fare richiesta a Lenovo una volta che hai il pc

si effettivamente i tempi sembrano lunghi. Ho poi preso su amazon, inoltre ce n'era solo 1 disponibile... e ora costa di nuovo sui 2k. Non si spiegano a volte perche vendano così!

Non ho capito cosa intendi per la garanzia... la garanzia amazon spagnola, su richiesta a lenovo, diventa amazon italia?

Gianpaolo64
29-07-2021, 18:46
Non ho capito cosa intendi per la garanzia... la garanzia amazon spagnola, su richiesta a lenovo, diventa amazon italia?

Intendevo la garanzia Lenovo, se acquisti da Amazonn c'è ovviamente la loro garanzia ma se acquisti da un rivenditore o se volessi l'assistenza Lenovo on-site oppure estenderla devi spostarla in Italia

Marci
16-08-2021, 08:37
Salve a tutti, giusto una domanda; in Italia si trovano laptop con cpu Intel di 11sima generazione e RTX 3080? Dove vivo io sto impazzendo, hanno ancora solo ed unicamente quelli con le vecchie CPU ed io sarei interessato o al Razer Blade 15 o al Lenovo Legion 7i

unnilennium
16-08-2021, 09:36
A trovarsi si trovano, magari sono un arrivo, ma se hai dei modelli specifici in mente ti tocca aspettare. Personalmente penso che le varianti amd siano comunque rispettabili, e anche le varianti di 10ª gen si difendono molto bene, non vedo motivi grossi per non prenderli, se ti serve e se hai il budget necessario. Laptop4less ha diversi modelli con la 3080 a listino... a meno che tu non acquisti solo su amazon.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Marci
16-08-2021, 11:16
A trovarsi si trovano, magari sono un arrivo, ma se hai dei modelli specifici in mente ti tocca aspettare. Personalmente penso che le varianti amd siano comunque rispettabili, e anche le varianti di 10ª gen si difendono molto bene, non vedo motivi grossi per non prenderli, se ti serve e se hai il budget necessario. Laptop4less ha diversi modelli con la 3080 a listino... a meno che tu non acquisti solo su amazon.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando TapatalkÈ che, ad esempio sul Razer Blade 15, i modelli con i nuovi processori hanno prestazioni anche del 20% superiori e pagare lo stesso prezzo per prendere la versione vecchia mi fa girare un pò le scatole; il Blade 14 ha l'AMD ma ha solo 16GB di RAM ed è saldata😒
Il Legion 7i mi piace molto anche ed ha prestazioni superiori (per quanto meno bello e portatile).
Qui a Dubai o prendi da Amazon, Amazon US o Virgin store fisico, altrimenti ci sono posti tipo Media World (SharafDG, Jumbo ecc...) ma raramente hanno modelli top di gamma. Dovrei vedere se c'è qualche store che spedisce qui e come si comporta in caso di garanzia.
Su Amazon US hanno il blade 15 ma solo col FHD 360hz ed io lo voglio col QHD da 240Hz ed ho letto cose non proprio rosee sull'assistenza in garanzia.

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk

Watsonn
17-08-2021, 10:10
Ho visto che sul sito Dell c’è il G15 con processore 5800H, 3060, 16 GB di RAM DDR4 a 3.200 MHz, Unità SSD PCIe NVMe M.2 da 1 TB a 1286€ in sconto.
Avevo adocchiato i Lenovo ma hanno tempo di consegna lunghissimi!
Vi chiedo, per un utilizzo da gioco normale, il G5 è valido?
Qualità costruttiva, materiali? Credo che la 3060 non sia a 130w come il Lenovo Legion 5..... e mi lascia un po’ perplesso anche lo schermo (Display FHD (1.920 x 1.080) da 15,6 pollici WVA, antiriflesso con cornice sottile, 120 Hz, 250 nit, retroilluminato a LED)
Non ci sono possibilità di modifica purtroppo...
Me lo consigliate oppure no? Grazie

21-5-73
19-08-2021, 18:28
Ciao se volessi giocare a giochi come WoW, Diablo 3, il prossimo Diablo 2 Resurrection, il futuro Diablo 4 e saltuariamente a giochi più moderni (genere terza persona no FPS online) e non mi importasse granchè di filtri, dettagli ultra maxati ecc. a parità di componenti qual è oggi il minimo sindacale come GPU per avere fluidità e non avere problemi? nVidia o AMD sbatecaz non sono fanboy di nulla se non del mio portafoglio. Grazie.

Fabryce
20-08-2021, 11:24
Ciao se volessi giocare a giochi come WoW, Diablo 3, il prossimo Diablo 2 Resurrection, il futuro Diablo 4 e saltuariamente a giochi più moderni (genere terza persona no FPS online) e non mi importasse granchè di filtri, dettagli ultra maxati ecc. a parità di componenti qual è oggi il minimo sindacale come GPU per avere fluidità e non avere problemi? nVidia o AMD sbatecaz non sono fanboy di nulla se non del mio portafoglio. Grazie.

io direi minimo 3060 - 120w
per il procio meglio AMD, ma la differenza in gaming con Intel non è così grande..

AMD 5000 o Intel 11 gen
3060 da 100w in su

tomahawk
25-08-2021, 08:48
si effettivamente i tempi sembrano lunghi. Ho poi preso su amazon, inoltre ce n'era solo 1 disponibile... e ora costa di nuovo sui 2k. Non si spiegano a volte perche vendano così!

Non ho capito cosa intendi per la garanzia... la garanzia amazon spagnola, su richiesta a lenovo, diventa amazon italia?
Ma l'hai preso su amaz.spagnolo quello con tastiera portoghese?

Leggo che, per questioni legali tra Nokia e Lenovo, i Legion 5 pro comprati dalla Germania hanno gli encoder h264 dellle GPU nvidia disabilitati da bios?
Non so se ho capito bene...

Marci
29-08-2021, 13:27
Dopo un po di indecisioni ho fatto la scelta, visto che sono diventati di colpo disponibili ho preso un Razer Blade 15 Advanced con I7 11800H, RTX 3080 e schermo QHD (purtroppo solo 165Hz e senza il G-Sync:rolleyes: ).
Il 4k, nonostante abbia la 3080 da 16GB, mi sembrava un po' eccessivo e comunque conto più avanti di prendere un monitor esterno.
Ho visto che ci sono altri modelli molto interessanti come l'MSI Prestige ed il G76 o il Lenovo 7i ma o sono introvabili dalle mie parti o costano almeno 1.000€ in più; alla fine questo, compreso di spedizione 5 giorni e dazi doganali dagli USA per gli EAU mi è venuto circa 2.750€ (Amazon Us), non male direi.
La cosa che mi piace del Razer è che è un 15 pollici ed anche abbastanza compatto e leggero e provandolo varie volte in negozio mi è sempre piaciuto un sacco; quando arriva vedo di riuscire a provarlo subito, il giorno dopo parto per una settimana e mi porto il laptop del lavoro, e di postare qualche impressione.

tomahawk
01-09-2021, 15:24
Qualcuno mi sa speigare questa affermazione trovata su reddit (https://www.reddit.com/r/GamingLaptops/comments/n2eied/msi_gp76_or_legion_5_pro/https://www.reddit.com/r/GamingLaptops/comments/n2eied/msi_gp76_or_legion_5_pro/)?
''I do prefer 1080p as it allows me for longer AAA play with higher/ultra settings''

Perché, su uno schermo nativo a 1440p, non posso avere lo stesso risultato abbassando la risoluzione dei giochi a 1080p?

Marci
01-09-2021, 15:27
Qualcuno mi sa speigare questa affermazione trovata su reddit (https://www.reddit.com/r/GamingLaptops/comments/n2eied/msi_gp76_or_legion_5_pro/https://www.reddit.com/r/GamingLaptops/comments/n2eied/msi_gp76_or_legion_5_pro/)?
''I do prefer 1080p as it allows me for longer AAA play with higher/ultra settings''

Perché, su uno schermo nativo a 1440p, non posso avere lo stesso risultato abbassando la risoluzione dei giochi a 1080p?

Perchè sugli LCD se non usi la risoluzione nativa vedi tutto impastato; in teoria con DLSS si dovrebbe tmponare, oppure ti prendi un laptop 4k e giochi con l'integer scale settando i giochi a 1080p (va solo per interi per cui per la 2k dovresti settare 720p)

PS. oggi, con 5 giorni di anticipo mi è arrivata la belva:D
https://i.ibb.co/q5B1XYN/IMG20210901155728.jpg (https://ibb.co/q5B1XYN)

tomahawk
01-09-2021, 16:39
Perchè sugli LCD se non usi la risoluzione nativa vedi tutto impastato; in teoria con DLSS si dovrebbe tmponare, oppure ti prendi un laptop 4k e giochi con l'integer scale settando i giochi a 1080p (va solo per interi per cui per la 2k dovresti settare 720p)
Ok, è la capacità di fare un buon upscaling da parte dello schermo quindi il problema? Sta tutto alla qualità di upscaling del monitor o c'è altro?
Quindi per una soluzione che duri nel tempo ha ragione il tizio... lui con il passare degli anni avrà qualità video migliore di uno con lo schermo 1440p quando dovrà abbassare la risoluzione?

Il DLSS in che modo incide su questa cosa?

Laptop 4k assolutamente fuori budget, devo stare entro i 1500€. Aspetto una super offerta sul Legion 5 pro al limite. Non sono un gamer come si capisce dalla domanda, ma mi voglio fare qualche partita a qualche bel gioco ogni tanto.
Poi sono senza TV al momento e su questo schermo di cui si parla bene mi ci vederei anche i vari contenuti video.

PS. oggi, con 5 giorni di anticipo mi è arrivata la belva:D
Beato te che non devi scendere a compromessi :D

Marci
01-09-2021, 18:47
Ok, è la capacità di fare un buon upscaling da parte dello schermo quindi il problema? Sta tutto alla qualità di upscaling del monitor o c'è altro?
Quindi per una soluzione che duri nel tempo ha ragione il tizio... lui con il passare degli anni avrà qualità video migliore di uno con lo schermo 1440p quando dovrà abbassare la risoluzione?

Il DLSS in che modo incide su questa cosa?

Laptop 4k assolutamente fuori budget, devo stare entro i 1500€. Aspetto una super offerta sul Legion 5 pro al limite. Non sono un gamer come si capisce dalla domanda, ma mi voglio fare qualche partita a qualche bel gioco ogni tanto.
Poi sono senza TV al momento e su questo schermo di cui si parla bene mi ci vederei anche i vari contenuti video.

diciamo di si, il problema è che con gli LCD quando non arriva un'immagine a risoluzione nativa lo schermo fa upscale che però, nella quasi totalità dei casi fa abbastanza pena.
Il DLSS, se supportato dal gioco, fa l'upscale ma usa un chip dentro alla scheda video per cui allo schermo il segnale arriva alla risoluzione giusta.
In ottica longevità, se non intendi utilizzare monitor esterni, secondo me ti conviene andare un un FullHD, magari con alto refresh rate, poi dipende sempre da quanto e con che giochi intendi divertirti (magari è roba leggera).


Beato te che non devi scendere a compromessi :D
Grazie! Sto scrivendo proprio adesso da lui e devo abituarmi ancora al layout della tastiera, molto diverso dal mio Dell e dall'Asus del lavoro.

tomahawk
15-09-2021, 09:46
Qualcuno che ha il Legion 5 Pro riesce a dirmi che flusso mandano Netflix e Prime video verso questo notebook? 4k o fullhd?

Iofab
17-09-2021, 10:45
Buongiorno,
Secondo voi il seguente laptop soddisfa i requisiti di gioco minimi di titoli come The Witcher 3, Cyberpunk 2077, COD: Warezone,..?

Processore AMD Ryzen 5-4600H (3,5 GHz - 8 MB L3)SSD: 512 GB - RAM: 8 GBDisplay: 15,6'' WLED Full HDWiFi IEEE 802.11a/b/g/n/acWindows 10 HomeScheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650, 4 GB dedicata.

Grazie
Saluti

Gorham
17-09-2021, 14:17
Buongiorno,
Secondo voi il seguente laptop soddisfa i requisiti di gioco minimi di titoli come The Witcher 3, Cyberpunk 2077, COD: Warezone,..?

Processore AMD Ryzen 5-4600H (3,5 GHz - 8 MB L3)SSD: 512 GB - RAM: 8 GBDisplay: 15,6'' WLED Full HDWiFi IEEE 802.11a/b/g/n/acWindows 10 HomeScheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650, 4 GB dedicata.

Grazie
Saluti

Con Cyberpunk ho paura che non c'è la faccia, con gli altri se rinunci a qualche dettagli grafico non dovrebbero esserci grossi problemi.

Cavallaudo
21-09-2021, 21:44
salve a tutti!

informandomi sui portatili gaming, il mio e un giurassico n77 preso il 2013 che ancora va, lol... e da allora informato 0.

ho scoperto sta cosa che ora non devi solo vedere la scheda video ma pure i tgp, quanta corrente arriva effettivamente alla gpu...

esiste una risorsa online dove poter trovare liste di portatili attualmente in commercio e il loro tgp?

inoltre, quali portatili gaming danno la possibilita di disattivare optimus o la controparte amd e andare solo di scheda dedicata? che da quel che ho letto finora non tutti danno questa opzioni via bios o driver dedicati, e di quelli che non la danno si puo aggirare ma solo sualcuni usando la porta hdmi/display port che e connessa direttamente alla gpu dedicata, ma non tutti... sembra che fanno apposta i produttori ad incasinare le cose il piu possibile :doh:

tomahawk
15-10-2021, 15:30
salve a tutti!

informandomi sui portatili gaming, il mio e un giurassico n77 preso il 2013 che ancora va, lol... e da allora informato 0.

ho scoperto sta cosa che ora non devi solo vedere la scheda video ma pure i tgp, quanta corrente arriva effettivamente alla gpu...

esiste una risorsa online dove poter trovare liste di portatili attualmente in commercio e il loro tgp?

inoltre, quali portatili gaming danno la possibilita di disattivare optimus o la controparte amd e andare solo di scheda dedicata? che da quel che ho letto finora non tutti danno questa opzioni via bios o driver dedicati, e di quelli che non la danno si puo aggirare ma solo sualcuni usando la porta hdmi/display port che e connessa direttamente alla gpu dedicata, ma non tutti... sembra che fanno apposta i produttori ad incasinare le cose il piu possibile :doh:
C'è Jarrod che è un guru sui portatili da gaming
https://jarrods.tech/list-of-gaming-laptops-with-mux-switch/

I Legion 5 (Gen6) hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e hanno il TDP massimo sia per 3060 che per 3070.

MaxP4
15-10-2021, 19:44
Negli ultimi anni sono rimasto a digiuno di PC... mi servirebbe quindi qualche buon consiglio.

Quello che mi serve è un buon portatile con una buona scheda video... pensavo una 3080 con un processore 5800H. Possibilmente risoluzione 2160x1440.
Se stiamo entro i 1500 euro è cosa buona.

Ho visto alcuni Acer Nitro 5 e poco più. Qualche buona idea?

Gorham
15-10-2021, 21:10
Negli ultimi anni sono rimasto a digiuno di PC... mi servirebbe quindi qualche buon consiglio.

Quello che mi serve è un buon portatile con una buona scheda video... pensavo una 3080 con un processore 5800H. Possibilmente risoluzione 2160x1440.
Se stiamo entro i 1500 euro è cosa buona.

Ho visto alcuni Acer Nitro 5 e poco più. Qualche buona idea?

Una 3080 spendendo 1500€ al momento è un'utopia. Per quella cifra ti va di lusso se riesci a prendere una 3060.

MaxP4
16-10-2021, 08:59
Una 3080 spendendo 1500€ al momento è un'utopia. Per quella cifra ti va di lusso se riesci a prendere una 3060.

Ok, e con un po' più di budget? Vedo a quasi 2300 c'è un Acer Nitro 5 con la 3080, Ryzen 7 5800H e monitor 2560 x 1440.
...un po' fuori budget previsto però!

Gorham
16-10-2021, 10:47
Ok, e con un po' più di budget? Vedo a quasi 2300 c'è un Acer Nitro 5 con la 3080, Ryzen 7 5800H e monitor 2560 x 1440.
...un po' fuori budget previsto però!

Purtroppo per un notebook con su una 3080 (occhio al tdp) la cifra da spendere è più o meno quella. Se ti "accontenti" di una 3070 stai sui 2K, per una 3060 la media è circa 1700 euro.

tomahawk
16-10-2021, 12:03
Purtroppo per un notebook con su una 3080 (occhio al tdp) la cifra da spendere è più o meno quella. Se ti "accontenti" di una 3070 stai sui 2K, per una 3060 la media è circa 1700 euro.
Però Legion 5 liscio (3060) a 1300-1200€ su amazonspagna
Ok, e con un po' più di budget? Vedo a quasi 2300 c'è un Acer Nitro 5 con la 3080, Ryzen 7 5800H e monitor 2560 x 1440.
...un po' fuori budget previsto però!
Si può spuntare un Legion 5 Pro a 1900€ (prezzo di partenza, che ora hanno pompato sul sito ufficiale a oltre 2000€). Su amazonspagna l'avevano messo a 1600€ addirittura (senza Win), ma si è visto solo per pochi giorni. In tedeschia l'avevano lanciato a 1700€, poi sono saliti a 1900€.
Certo, attualmente è scomaprso ovunque.

I più convenienti e che hanno anche ottime recensioni sono i Legion 5 quest'anno, liscio e pro.

Gorham
16-10-2021, 13:08
Però Legion 5 liscio (3060) a 1300-1200€ su amazonspagna


Beh mi riferivo ai negozi italiani, sinceramente quelli stranieri non li seguo. Comunque un Legion 5 con 3060 a quel prezzo andrebbe preso al volo. Si sa qual'è il tdp della scheda video?

Edit: Sono andato a dare un'occhiata, il prezzo è effettivamente quello, certo la tastiera spagnola, l'SSD da soli 500Mb e l'assenza del S.O. mi lasciano un pò perplesso ma comunque non sono problemi insormontabili.

MaxP4
16-10-2021, 18:01
Però Legion 5 liscio (3060) a 1300-1200€ su amazonspagna

Si può spuntare un Legion 5 Pro a 1900€ (prezzo di partenza, che ora hanno pompato sul sito ufficiale a oltre 2000€). Su amazonspagna l'avevano messo a 1600€ addirittura (senza Win), ma si è visto solo per pochi giorni. In tedeschia l'avevano lanciato a 1700€, poi sono saliti a 1900€.
Certo, attualmente è scomaprso ovunque.

I più convenienti e che hanno anche ottime recensioni sono i Legion 5 quest'anno, liscio e pro.

Sarebbe buona cosa la tastiera italiana o al massimo USA...
Quello che ho visto (e che potrei avere col 15% di sconto è l'Acer Nitro 5 Notebook Gaming | AN515-45 che costa 2300 sul sito ufficiale.
Si trova anche su Amazon ma ha un numero diverso (‎NH.QBSET.008 invece che 005).

tomahawk
17-10-2021, 16:50
Beh mi riferivo ai negozi italiani, sinceramente quelli stranieri non li seguo. Comunque un Legion 5 con 3060 a quel prezzo andrebbe preso al volo. Si sa qual'è il tdp della scheda video?
115-130 W, il max.

Edit: Sono andato a dare un'occhiata, il prezzo è effettivamente quello, certo la tastiera spagnola, l'SSD da soli 500Mb e l'assenza del S.O. mi lasciano un pò perplesso ma comunque non sono problemi insormontabili.
I 100€ per Win10 sono buttati, per quanto mi riguarda, data l'esistenza delle licenze ESD. C'è - c'era, ora è finito e non appare - l'inserzione a parte per il Legion 5 liscio con 1 TB (sempre senza sistema operativo), non quella in cui c'è anche il 5 Pro. Inoltre quel Legion 5 liscio ha batteria 80 Wh (e alimentatore mattone da 300 W) e tastiera RGB (impostabile anche bianca).

Perché la tastiera USA sarebbe meglio della spagnola?

MaxP4
20-10-2021, 17:28
Si può spuntare un Legion 5 Pro a 1900€ (prezzo di partenza, che ora hanno pompato sul sito ufficiale a oltre 2000€). Su amazonspagna l'avevano messo a 1600€ addirittura (senza Win), ma si è visto solo per pochi giorni. In tedeschia l'avevano lanciato a 1700€, poi sono saliti a 1900€.
Certo, attualmente è scomaprso ovunque.

I più convenienti e che hanno anche ottime recensioni sono i Legion 5 quest'anno, liscio e pro.

Alla fine ho preso un Acer Nitro 5 AN517-41-R3SG con la 3080, monitor da 17" (2560x1440), 16 Gb di ram e Ryzen 7 5800H... dovrebbe bastare!

Bonex
20-10-2021, 23:45
Alla fine ho preso un Acer Nitro 5 AN517-41-R3SG con la 3080, monitor da 17" (2560x1440), 16 Gb di ram e Ryzen 7 5800H... dovrebbe bastare!

Che versione di 3080 monta? che TDP ha?

MaxP4
21-10-2021, 21:52
Che versione di 3080 monta? che TDP ha?

https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NH.QBHET.003

Gorham
21-10-2021, 22:01
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NH.QBHET.003

85W? Hai preso una 3060 allora e nemmeno di quelle più performanti.

PlayerGiocatore
04-11-2021, 05:43
Cosa ne dite dell'MSI GP66 leopard? è ottimo con rtx 3070 e cpu i7-10750h o 10870h? E' affidabile come qualità, durata ecc? Ha dato problemi nel tempo tra utenti e recensioni varie?

-=K0B3=-
14-11-2021, 10:55
Msi gp66 ottimo prodotto. Penso il migliore notebook per fascia di prezzo under 2000 euro.
Ottimi thermals, qualità costruttiva (made in Taiwan e non Cina come Lenovo che difatti hanno problemi alle cerniere ed alle plastiche.....), Tdp e bilanciamento componenti.

Ovviamente da acquistare all'estero perché gli shops italiani sono dei ladri e completamente fuori mercato.

Io ho acquistato il modello con i7 11800, 16gb 3200, 1 TB nvm2 e rtx 3070. No Windows. A 1800 euro su Amazon spagna.
In Germania era disponibile a 1700 euro da shop online tedesco ma ho preferito la sicurezza Amazon.
Sempre in Germania presente anche stessa versione di notebook ma con 3080 per 2000 euro.
La versione con 3060 viene 1400 euro, ma ha un i7 a 6 core (vs 8) con RAM cappata a 3000, e poi 6 GB vram vs 8......... Certo sono 400 euro in meno rispetto alla versione 3070, e girano le palle, ma si vive 1 volta sola :rolleyes: .

Attualmente su shops italiani per Black Friday ovviamente tutte cagate e niente di interessante. Addirittura negozi come drako o akinformatica hanno in listino computerà a oltre 3000 euro quando ovunque si trovano a 2000. Mediaworld, Euronics, Unieuro cagate...... Amazon pare invece scontare gli acer e gli hp.... tipo mai nella vita. Ultimi in Europa.

werew
14-11-2021, 11:12
confermo

shop italiani pessimi
vi racconto la mia esperienza di queste settimane.
Volevo acquistare un Legion 5 pro trovato su shop italiano tramite trovaprezzi a buon prezzi da un negozio online di torino , prodotto disponibile, li contatto per confermare disponibilità..mi danno OK acquisto , dopo qualche giorno mail di annullo ordine per "problema logistico", chiedo info e va beh capita...continuo la ricerca e dopo un paio di settimane che torna disponibile sullo stesso negozio sempre a prezzo decente ...ricontatto richiedo acquisto e indovinate un po ....errore logistico...unica cosa buona sono stati i rimborsi veloci.....comunque mai piu...loro motivazione è stata che sono un "market" e non hanno vera conferma della disponibilità fino a info dal magazzino del venditore...auguri....

meglio amazon spagna o germania o shop tedeschi . . . da shop spagnoli non ho mai acquistato ma ho un po di timore....

-=K0B3=-
14-11-2021, 11:18
Pure Lenovo.it prende per il culo. Legion 5 pro con 3070 a 2300 euro..... Poi vai a vedere Lenovo.ch (svizzero) e praticamente lo stesso modello te lo vendono a 1700 franchi (1600 euro). Ma ovviamente spediscono solo in Svizzera, e quindi ci si dovrebbe sbattere con postal box e compagnia terzi per doppia spedizione.
Meglio mandarli a quel paese e passare alla concorrenza 😆
Mi dovrò abituare alla tastiera spagnola eheh

Marci
14-11-2021, 11:33
Pure Lenovo.it prende per il culo. Legion 5 pro con 3070 a 2300 euro..... Poi vai a vedere Lenovo.ch (svizzero) e praticamente lo stesso modello te lo vendono a 1700 franchi (1600 euro). Ma ovviamente spediscono solo in Svizzera, e quindi ci si dovrebbe sbattere con postal box e compagnia terzi per doppia spedizione.

Meglio mandarli a quel paese e passare alla concorrenza 😆

Mi dovrò abituare alla tastiera spagnola ehehCosta meno fare un giro a Mendrisio e prendereselo li

werew
14-11-2021, 11:55
Pure Lenovo.it prende per il culo. Legion 5 pro con 3070 a 2300 euro..... Poi vai a vedere Lenovo.ch (svizzero) e praticamente lo stesso modello te lo vendono a 1700 franchi (1600 euro). Ma ovviamente spediscono solo in Svizzera, e quindi ci si dovrebbe sbattere con postal box e compagnia terzi per doppia spedizione.
Meglio mandarli a quel paese e passare alla concorrenza 😆
Mi dovrò abituare alla tastiera spagnola eheh


come lenovo spagna..... ma non spediscono in ita

Desi_0084
17-11-2021, 11:21
Preso Lenovo Legion 5 Pro con la 3070 all'euronics della mia città, promozione black friday 500 euro di sconto con spesa oltre i 2100€... 2000€ di portatile, ci ho aggiunto la garanzia da 130€ per una spesa totale di 1630€

Quincy_it
18-11-2021, 08:56
Buongiorno a tutti,
qualche consiglio per un portatile da 13" max 14" che abbia una scheda video dedicata più che decente per giocare (es: RTX 3060 o similari)?

PlayerGiocatore
19-11-2021, 00:52
Msi gp66 ottimo prodotto. Penso il migliore notebook per fascia di prezzo under 2000 euro.
Ottimi thermals, qualità costruttiva (made in Taiwan e non Cina come Lenovo che difatti hanno problemi alle cerniere ed alle plastiche.....), Tdp e bilanciamento componenti.

Ovviamente da acquistare all'estero perché gli shops italiani sono dei ladri e completamente fuori mercato.

Io ho acquistato il modello con i7 11800, 16gb 3200, 1 TB nvm2 e rtx 3070. No Windows. A 1800 euro su Amazon spagna.
In Germania era disponibile a 1700 euro da shop online tedesco ma ho preferito la sicurezza Amazon.
Sempre in Germania presente anche stessa versione di notebook ma con 3080 per 2000 euro.
La versione con 3060 viene 1400 euro, ma ha un i7 a 6 core (vs 8) con RAM cappata a 3000, e poi 6 GB vram vs 8......... Certo sono 400 euro in meno rispetto alla versione 3070, e girano le palle, ma si vive 1 volta sola :rolleyes: .

Attualmente su shops italiani per Black Friday ovviamente tutte cagate e niente di interessante. Addirittura negozi come drako o akinformatica hanno in listino computerà a oltre 3000 euro quando ovunque si trovano a 2000. Mediaworld, Euronics, Unieuro cagate...... Amazon pare invece scontare gli acer e gli hp.... tipo mai nella vita. Ultimi in Europa.

Sui lenovo legion 5 e 7 dicono che sono ottimi e anche meglio di MSI, si dice che il calore interno di cpu e gpu sono più bassi a parità di TDP contro MSI GP e GE. Tu cosa mi dici a riguardo?

-=K0B3=-
19-11-2021, 07:10
Sui lenovo legion 5 e 7 dicono che sono ottimi e anche meglio di MSI, si dice che il calore interno di cpu e gpu sono più bassi a parità di TDP contro MSI GP e GE. Tu cosa mi dici a riguardo?

Che dipende dal modello.
E dalla fortuna con le paste termiche.
Da quanto ho letto-visto di Lenovo si salva il legion pro, ma considerando che ha uno schermo 1440p aspettati un 20% in meno di prestazioni sui giochi rispetto ad un msi 1080p che ha pure proc Intel 11th.
Senza contare che io mezzo cecato su un monitor 15" 1440p avrei bisogno della lente di ingrandimento.
DI MSI ottime la serie GP e ge.
Io io preso il GP66 e lo sto usando da 2 giorni. Per ora ancora non l'ho usato perché c'ho messo 1 giorno solo per capire come installare Windows sull nvm ssd. Xd. Comunque con League of Legends dettagli max 240fps con schermo 240hz 1080p e manco si accende la ventola.
Guardati le foto-vifeorecensioni per vedere le 6 pipes di raffreddamento che ha il gp66.
Tastiera RGB personalizzabile spaziale.

Poi ancora devo indagare ma mi sembra che il Msi non abbia nemmeno il tdp cappato, e si vada pure oltre i 130w. Ma tanto a meno che non usi uno schermo esterno o un visore VR non ti serve. Sei sopra i 60fps con tutti i giochi già con una 3070.

A volte poi capita che nei laptops capiti il modello sfigato e si debba fare reso o rimettere la pasta termica su cpu-gpu, poiché di base ne usano una di non elevate prestazioni. Alcuni sono scesi anche di 10-20 gradi in full load. Ma ne il legion ne gli Msi gp-ge sono conosciuti per problematiche che affliggono la serie. Può capitare il caso sfigato.

-=K0B3=-
19-11-2021, 08:28
Preso Lenovo Legion 5 Pro con la 3070 all'euronics della mia città, promozione black friday 500 euro di sconto con spesa oltre i 2100€... 2000€ di portatile, ci ho aggiunto la garanzia da 130€ per una spesa totale di 1630€

Ottimo prezzo e fortuna ad averlo trovato in Italia.
Io però non avrei fatto l'estensione di garanzia, perché con i centri commerciali posso solo immaginare i casini e l'inefficienza.

viper-the-best
21-11-2021, 15:50
Segnalo che sul sito Lenovo francese danno l'Ideapad Gaming 3 con Ryzen 7 5800H e GTX 1650 a 699€. L'unica cosa è che spediscono solo in Francia.

Io l'ho acquistato e fatto spedire a un servizio di inoltro spedizioni :stordita: speriamo...

PlayerGiocatore
21-11-2021, 20:39
Che dipende dal modello.
E dalla fortuna con le paste termiche.
Da quanto ho letto-visto di Lenovo si salva il legion pro, ma considerando che ha uno schermo 1440p aspettati un 20% in meno di prestazioni sui giochi rispetto ad un msi 1080p che ha pure proc Intel 11th.
Senza contare che io mezzo cecato su un monitor 15" 1440p avrei bisogno della lente di ingrandimento.
DI MSI ottime la serie GP e ge.
Io io preso il GP66 e lo sto usando da 2 giorni. Per ora ancora non l'ho usato perché c'ho messo 1 giorno solo per capire come installare Windows sull nvm ssd. Xd. Comunque con League of Legends dettagli max 240fps con schermo 240hz 1080p e manco si accende la ventola.
Guardati le foto-vifeorecensioni per vedere le 6 pipes di raffreddamento che ha il gp66.
Tastiera RGB personalizzabile spaziale.

Poi ancora devo indagare ma mi sembra che il Msi non abbia nemmeno il tdp cappato, e si vada pure oltre i 130w. Ma tanto a meno che non usi uno schermo esterno o un visore VR non ti serve. Sei sopra i 60fps con tutti i giochi già con una 3070.

A volte poi capita che nei laptops capiti il modello sfigato e si debba fare reso o rimettere la pasta termica su cpu-gpu, poiché di base ne usano una di non elevate prestazioni. Alcuni sono scesi anche di 10-20 gradi in full load. Ma ne il legion ne gli Msi gp-ge sono conosciuti per problematiche che affliggono la serie. Può capitare il caso sfigato.

Ma non basta abbassare la risoluzione a 1080p nelle impostazioni grafiche e risolvi il problema sul 20% di prestazioni in meno su notebook che hanno schermo a 1440p?

Poi perchè parli di problemi di vista a una risoluzione a 1440P, cosa vuoi dire, che a 1080p non hai problemi? Suona così per come l'hai detto.

Gorham
22-11-2021, 00:15
Ma non basta abbassare la risoluzione a 1080p nelle impostazioni grafiche e risolvi il problema sul 20% di prestazioni in meno su notebook che hanno schermo a 1440p?

Poi perchè parli di problemi di vista a una risoluzione a 1440P, cosa vuoi dire, che a 1080p non hai problemi? Suona così per come l'hai detto.

Giocare ad una risoluzione inferiore a quella nativa del display genera un degrado della qualità dell'immagine.
A parità di grandezza del display ad una risoluzione di 1440p i font e le icone di Windows sono più piccole rispetto alla risoluzione di 1080p e quindi affaticano maggiormente la vista.

PlayerGiocatore
22-11-2021, 01:01
Giocare ad una risoluzione inferiore a quella nativa del display genera un degrado della qualità dell'immagine.
A parità di grandezza del display ad una risoluzione di 1440p i font e le icone di Windows sono più piccole rispetto alla risoluzione di 1080p e quindi affaticano maggiormente la vista.

Pensavo che funzionasse come i TV, questa cosa non la sapevo sui display per notebook, dovrebbe anche valere per i monitor.

Dovrò puntare solo a notebook con schermo 1080p dove guadagni soltanto.

Mentre se prendo notebook con schermo 1080p ma a 120 Hz, gli Hz li posso dimezzare a 60 per risparmiare risorse e senza alcun degrado del display?

-=K0B3=-
22-11-2021, 08:30
Pensavo che funzionasse come i TV, questa cosa non la sapevo sui display per notebook, dovrebbe anche valere per i monitor.

Dovrò puntare solo a notebook con schermo 1080p dove guadagni soltanto.

Mentre se prendo notebook con schermo 1080p ma a 120 Hz, gli Hz li posso dimezzare a 60 per risparmiare risorse e senza alcun degrado del display?

Come ti hanno già risposto, giocare non a risoluzione nativa ti fa vedere peggio che invece avere già un monitor 1080p di partenza.
Poi per carità, monitors 1440p e 4k belli, ma bisogna avere l'hardware adatto, che su un notebook nel tempo non puoi cambiare, e sopratutto uno schermo di grande dimensione, seno' oltre a non vedere niente (scritte ed icone piccole) non noti nemmeno i dettagli...... E' come avere una televisione 4k 60 pollici ma poi vederla da 10 metri di distanza.

Io il monitor 1440p ce l'ho per il desktop.... Ma e' un 34 21:9 pollici. E non lo prenderei mai 4k per via delle scritte troppo piccole. Figurati un 15 pollici.....

Il refresh dello schermo (hz) non influiscono sulle prestazioni ma sulla percezione di fluidità dei giochi.... Più elevato e' meglio e', perché se gli FPS sono superiori al refresh rate non noti alcun beneficio. C'è chi dice che nota differenze giocando su monitors a 300hz con giochi come csgo...... Io di mio manco mi accorgo la differenza oltre i 60 lol. E' molto soggettivo imho. Cmq tutti i notebook da gaming hanno pannelli decenti per refresh rate.... Il resto e' marketing.

Gorham
22-11-2021, 08:44
Pensavo che funzionasse come i TV, questa cosa non la sapevo sui display per notebook, dovrebbe anche valere per i monitor.


Ma infatti funziona così anche per le TV. Certo, TV di medio/alto livello hanno degli scaler (hardware dedicati che adattano un immagine a bassa risoluzione alla risoluzione nativa del pannello) di buona fattura che mitigano il fenomeno ma il concetto è lo stesso dei display dei notebook.

tomahawk
28-11-2021, 09:38
Alla fine ho preso il Legion 5 fullhd 165Hz 5800H + 3060 (TDP 115-130W) 1TB a 1270€ da sito ufficiale (tastiera ita). Spedizione fra più di un mese.

Marci
28-11-2021, 09:52
Come ti hanno già risposto, giocare non a risoluzione nativa ti fa vedere peggio che invece avere già un monitor 1080p di partenza.

Poi per carità, monitors 1440p e 4k belli, ma bisogna avere l'hardware adatto, che su un notebook nel tempo non puoi cambiare, e sopratutto uno schermo di grande dimensione, seno' oltre a non vedere niente (scritte ed icone piccole) non noti nemmeno i dettagli...... E' come avere una televisione 4k 60 pollici ma poi vederla da 10 metri di distanza.



Io il monitor 1440p ce l'ho per il desktop.... Ma e' un 34 21:9 pollici. E non lo prenderei mai 4k per via delle scritte troppo piccole. Figurati un 15 pollici.....



Il refresh dello schermo (hz) non influiscono sulle prestazioni ma sulla percezione di fluidità dei giochi.... Più elevato e' meglio e', perché se gli FPS sono superiori al refresh rate non noti alcun beneficio. C'è chi dice che nota differenze giocando su monitors a 300hz con giochi come csgo...... Io di mio manco mi accorgo la differenza oltre i 60 lol. E' molto soggettivo imho. Cmq tutti i notebook da gaming hanno pannelli decenti per refresh rate.... Il resto e' marketing.Beh, se riduci gli hertz ne guadagni in autonomia della batteria, poca roba comunque.
Usandolo col cavo non ha alcun senso abbassare la frequenza.

Marci
28-11-2021, 09:53
Alla fine ho preso il Legion 5 fullhd 165Hz 5800H + 3060 (TDP 115-130W) 1TB a 1270€ da sito ufficiale (tastiera ita). Spedizione fra più di un mese.Ottima scelta ed ottimo prezzo!

tomahawk
28-11-2021, 10:10
Ottima scelta ed ottimo prezzo!
Fortuna si può prendere senza Windows e risparmiare 100€.

Certo avrei fatto meglio ad ordinarlo a fine luglio per ottobre, a prezzo anche inferiore (però non ricordo se si poteva togliere Win). Ma all'epoca ancora mi illudevo di poter arrivare al Pro sotto i 1500€ :D . Da lì in poi i prezzi di entrambi sono aumentati invece.
Cmq non avevo/ho fretta.

Spero solo di non avere mai bisogno dell'assistenza Lenovo, che leggo essere scadente.

viper-the-best
29-11-2021, 09:31
Segnalo sull'amazzone francese Acer Nitro con 5600H e RTX 3060 a 899€

Gorham
29-11-2021, 10:49
Segnalo sull'amazzone francese Acer Nitro con 5600H e RTX 3060 a 899€

Per quanto costa non è male ma lo vedo un pò castrato per essere un gaming PC (pannello 60Hz, 8Gb di ram, SSD da 512Gb). Poi bisognerebbe anche verificare il tdp della 3060.

viper-the-best
29-11-2021, 16:16
Per quanto costa non è male ma lo vedo un pò castrato per essere un gaming PC (pannello 60Hz, 8Gb di ram, SSD da 512Gb). Poi bisognerebbe anche verificare il tdp della 3060.

Lo schermo è a 144Hz mentre per quanto riguarda la RAM anche secondo me è castrato con 8gb, ma aumentarli a 16 non dovrebbe essere un problema

sioux
01-12-2021, 11:47
Ciao a tutti,
Cosa ne pensate di questo? Con addirittura una rtx 2060 a meno di 1000 euro, ma dalla Germania.
C'è qualche fregatura secondo voi?

https://www.ebay.it/itm/333895777736?hash=item4dbdbd3dc8:g:mTkAAOSw70FgMLcr

qasert
09-12-2021, 06:25
ci sono molti notebook in giro in offerta con la rtx 3060 . il problema di questa gpu, come ho letto anke qui , è ke ha diverse versioni ognuna con potenze differenti . :mc: come si fa a capire quale 3060 è montata su un notebook ? se c è la versione depotenziata o quella buona ?:mc: :confused: :help:

Gorham
09-12-2021, 10:38
ci sono molti notebook in giro in offerta con la rtx 3060 . il problema di questa gpu, come ho letto anke qui , è ke ha diverse versioni ognuna con potenze differenti . :mc: come si fa a capire quale 3060 è montata su un notebook ? se c è la versione depotenziata o quella buona ?:mc: :confused: :help:

Bisogna cercare il valore del tdp della scheda montata sul sito del produttore o su qualche review online. Una 3060 decente va dai 90W in su.

tomahawk
11-12-2021, 13:35
Alla fine ho preso il Legion 5 fullhd 165Hz 5800H + 3060 (TDP 115-130W) 1TB a 1270€ da sito ufficiale (tastiera ita). Spedizione fra più di un mese.
In realtà l'han spedito direttamente dalla Cina dopo una settimana dall'acquisto ed è già arrivato.

alexio.bin
14-12-2021, 14:41
Ragazzi un favore, non sapevo dove postare, ho acquistato un ROG Strix G15 G513QM-HF320T, non l'ho ancora aperto ma volevo acquistare un secondo SSD nvme, per installarci i giochi, non ho trovato informazioni a riguardo, ma sapete la velocità max che si può raggiungere col secondo slot nvme?non vorrei spendere soldi in più per un device che non può poi essere sfruttato al massimo.

Cavallaudo
14-12-2021, 18:00
Lo schermo è a 144Hz mentre per quanto riguarda la RAM anche secondo me è castrato con 8gb, ma aumentarli a 16 non dovrebbe essere un problema

non e un problema ma aumenta i costi, inoltre il nitro ha meno twp alla 3060 rispetto un legion5

tomahawk
07-01-2022, 17:09
Segnalo questa questione (https://www.reddit.com/r/LenovoLegion/comments/rid1te/hdmi_21_cant_be_used_to_its_limits_offical_no/)sull'HDMI 2.1 dei Legion 2021, magari qualcuno potrebbe rimanerci molto male.

Che voi sappiate la situazione attualmente è questa su tutti i notebook, quanto meno della stessa fascia?

Levax
07-01-2022, 18:59
Segnalo questa questione (https://www.reddit.com/r/LenovoLegion/comments/rid1te/hdmi_21_cant_be_used_to_its_limits_offical_no/)sull'HDMI 2.1 dei Legion 2021, magari qualcuno potrebbe rimanerci molto male.

Che voi sappiate la situazione attualmente è questa su tutti i notebook, quanto meno della stessa fascia?

Io ne ho sentito parlare solo riguardo al Legion, ma non saprei se sia perché fgli altri notebook con hdmi 2.1 hanno più banda a disposizione o semplicemente la genre non ha notato la cosa.

tomahawk
10-01-2022, 14:57
Io ne ho sentito parlare solo riguardo al Legion, ma non saprei se sia perché fgli altri notebook con hdmi 2.1 hanno più banda a disposizione o semplicemente la genre non ha notato la cosa.
Eh sì c'è da dire che la community dei Legion è abbastanza nutrita. (che poi è un punto in più per me nella scelta).
Probabilmente un aggiornamento BIOS che escluda il monitor integrato quando si connette uno esterno risolverebbe la questione.

Bazzilla
11-01-2022, 09:52
Io sto valutando un notebook gaming per il prossimo futuro, ma niente di stratosferico: in generale puntavo a giocare a 1080p a 60fps con dettagli medi per i prossimi anni (5 o 6 indicativamente).

Vedo tantissimi notebook gaming in offerta con la GTX 1650 e mi chiedevo se una GPU del genere potrebbe essere quello che cerco oppure a cosa dovrei guardare...

EDIT: guardando al futro vanno bene anche dettagli medio-bassi o bassi purché si superino i 30fps. Non posso pretendere sempre la stessa qualità in così tanti anni :asd:

carlethegame
11-01-2022, 13:16
Ciao
Acer nitro 5 AN-517 , con GTX 3060 e schermo da 17.3'. 2 domande:
1-CPU : I5-11400H o Ryzen7 5800h
2-Qualità costruttiva?plastiche?

sui 1200€ c'è di meglio?

GRAZIE

meteoras82
12-01-2022, 18:22
Preso all'Eurospin store online il Medion Deputy p25 a 1199 euro :

Ottimo prezzo in quanto monta un Ryzen 5800h con otto-core e sedici thread,
16 gb ram in dual-channel a 3200 mhz con possibilita' di espansione fino a 64 gb.
512 gb ssd nvme , con possibilita' di espansione con un ulteriore ssd sia nvme e sia sata.
E qui viene il bello : monta una Rtx 3060 ma con tdp a 140w (il massimo possibile), infatti è una bella bestiola e piu' potente di molte rtx 3070 con soli 95-105 tdp, in full-hd con dettagli massimi gioco a tutto senza alcuna rinuncia.
Schermo full-hd con alto refresh rate 144 herz di buonissima qualita'.
Audio stereo, wifi 6 ax200.

Ottima scelta per chi non può spendere moltissimo, ma in gaming questo notebook ti garantisce ottime prestazioni, molto contento.

Levax
12-01-2022, 19:46
Eh sì c'è da dire che la community dei Legion è abbastanza nutrita. (che poi è un punto in più per me nella scelta).
Probabilmente un aggiornamento BIOS che escluda il monitor integrato quando si connette uno esterno risolverebbe la questione.

Decisamente c'è molto interesse intorno ai Legion e da quanto ho potuto capire dalle recensioni online è assolutamente giustificato, infatti stavo valutando anche io se prenderne uno.
Per quanto riguarda l'hdmi, da quanto ho capito è una limitazione fisica non risolvibile via software, per il mio caso d'uso sarebbe un problema relativo visto che giocare a 4k 120fps è improponibile, ma su una macchina da 2000 euro avere una limitazione è comunque fastidioso. Chissà se coi modelli 2022 cambierà la situazione.

meteoras82
13-01-2022, 12:22
dove? su Eurspin store allo stesso prezzo c'è quello con il 5600H


No no la scheda tecnica è sbagliata, l'ho preso sullo store online è il procio è il 5800h con otto-core, vai tranquillo, il deputy p25 monta il 5800h con rtx 3060 con tdp a 140w , ottimo prezzo 1199 euro.

Leone16
18-01-2022, 21:36
Sera a tutti che ne pensate di questo notebook?
Victus by HP 16-e0025nl
-Windows 11 Home
-AMD Ryzen™ 5 5600H (fino a 4,2 GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 6 core, 12 thread)
-16 GB di RAM DDR4-3200 MHz (2 x 8 GB)
-SSD PCIe® NVMe™ TLC M.2 da 512 GB
-Diagonale da 40,9 cm (16,1"), FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC
-GPU NVIDIA® GeForce® GTX 1650 Laptop (4 GB di memoria GDDR6 dedicata)

Prezzo scontato = € 899,00

A parità di prezzo c'è la variante con la GPU RX5500M.

Gorham
18-01-2022, 21:45
Sera a tutti che ne pensate di questo notebook?
Victus by HP 16-e0025nl
-Windows 11 Home
-AMD Ryzen™ 5 5600H (fino a 4,2 GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 6 core, 12 thread)
-16 GB di RAM DDR4-3200 MHz (2 x 8 GB)
-SSD PCIe® NVMe™ TLC M.2 da 512 GB
-Diagonale da 40,9 cm (16,1"), FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC
-GPU NVIDIA® GeForce® GTX 1650 Laptop (4 GB di memoria GDDR6 dedicata)

Prezzo scontato = € 899,00

A parità di prezzo c'è la variante con la GPU RX5500M.

Se ti serve per giocare non vai tanto lontano con quella configurazione. Se, invece, è per uso generico è PC decente ma niente di più.

Leone16
18-01-2022, 21:46
Se ti serve per giocare non vai tanto lontano con quella configurazione. Se, invece, è per uso generico è PC decente ma niente di più.

Bhe si anche per giocare, parlo di giochi tipo CS-GO, Gta V online e qualche gioco strategico, niente di iper pesante.

Gorham
18-01-2022, 21:52
Bhe si anche per giocare, parlo di giochi tipo CS-GO, Gta V online e qualche gioco strategico, niente di iper pesante.

Beh si, se il target dei giochi è quello non dovrebbe essere un problema.

Leone16
18-01-2022, 21:56
Beh si, se il target dei giochi è quello non dovrebbe essere un problema.

Ci sarebbe anche la variante con una GPU RX 5500 e un i7 10750h.
Che consiglieresti te?

Gorham
18-01-2022, 22:02
Ci sarebbe anche la variante con una GPU RX 5500 e un i7 10750h.
Che consiglieresti te?

Sinceramente non sono informato sulla differenza tra le due CPU in questione, ma visto il costo equivalente dovrebbero essere paragonabili. Prendi quella che consuma/scalda meno, nei notebook è un parametro che va tenuto in considerazione.

Fabryce
19-01-2022, 08:29
Ci sarebbe anche la variante con una GPU RX 5500 e un i7 10750h.
Che consiglieresti te?

Sinceramente non sono informato sulla differenza tra le due CPU in questione, ma visto il costo equivalente dovrebbero essere paragonabili. Prendi quella che consuma/scalda meno, nei notebook è un parametro che va tenuto in considerazione.

Prendi quella con AMD, io ho un 10750h e scalda tanto...

tomahawk
21-01-2022, 12:25
Preso all'Eurospin store online il Medion Deputy p25 a 1199 euro :

Ottimo prezzo in quanto monta un Ryzen 5800h con otto-core e sedici thread,
16 gb ram in dual-channel a 3200 mhz con possibilita' di espansione fino a 64 gb.
512 gb ssd nvme , con possibilita' di espansione con un ulteriore ssd sia nvme e sia sata.
E qui viene il bello : monta una Rtx 3060 ma con tdp a 140w (il massimo possibile), infatti è una bella bestiola e piu' potente di molte rtx 3070 con soli 95-105 tdp, in full-hd con dettagli massimi gioco a tutto senza alcuna rinuncia.
Schermo full-hd con alto refresh rate 144 herz di buonissima qualita'.
Audio stereo, wifi 6 ax200.

Ottima scelta per chi non può spendere moltissimo, ma in gaming questo notebook ti garantisce ottime prestazioni, molto contento.
Mai sentito prima, ma prezzone per questo hardware. Lo schermo cmq non pare essere tanto buono (https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-portatile-da-gioco-Medion-Erazer-Deputy-P25-Prestazioni-forti-display-debole.583249.0.html). I Legion 5 amd, nelle offerte migliori, tipo l'attuale, e senza OS, vengono lo stesso prezzo o +50€.

tognesimo
23-01-2022, 14:46
Ciao a tutti, ero orientato a prendere un notebook per gaming non spinto, diciamo dettagli medi degli ultimi game.
Sull'Amazzone francese ho trovato questo:
ASUS
Numéro du modèle de l'article ‎F15-TUF566HM-HN154
séries ‎Gaming A15
Couleur ‎Eclipse Gray
Garantie constructeur ‎2 year manufacturer
Système d'exploitation ‎SANS OS
Plate-forme du matériel informatique ‎PC
Description du clavier ‎AZERTY + CLAVIER RGB - 1 ZONE
Marque du processeur ‎Intel
Type de processeur ‎Core i7
Vitesse du processeur ‎2.3 GHz
Nombre de coeurs ‎8
Taille de la mémoire vive ‎16 Go
Mémoire maximale ‎32 Go
Taille du disque dur ‎512 Go
Technologie du disque dur ‎SSD
Taille de l'écran ‎15.6 Pouces
Résolution de l'écran ‎1920 x 1080 pixels
Marque chipset graphique ‎NVIDIA
Description de la carte graphique ‎RTX 3060
Mémoire vive de la carte graphique ‎8 Go
Type de mémoire vive (carte graphique) ‎GDDR6
Type de connectivité ‎PCI-E
Type de technologie sans fil ‎Bluetooth, 802.11ax
Interface du matériel informatique ‎MicroSD, USB, Ethernet, USB-C, USB 2.0 de type A
Nombre de ports USB 3.0 ‎3
Type de connecteur ‎Bluetooth
Logiciels inclus ‎1 mois d’abonnement Xbox Game Pass inclus à l’achat de l’appareil
Dimensions de l'article L x L x H ‎35.9 x 2.5 x 25.6 centimètres
Disponibilité des pièces détachées ‎3 years

attualmente al prezzo di 1100 euro al posto di 1500 euro.
Che ne dite?

Gorham
23-01-2022, 18:02
Mi sembra un buon prezzo per quello che offre, manca qualche info tipo il modello di i7 installato e il refresh rate dello schermo, verifica sul sito Asus e vedi se è riportato anche il tdp della scheda video.

tognesimo
23-01-2022, 22:58
Mi sembra un buon prezzo per quello che offre, manca qualche info tipo il modello di i7 installato e il refresh rate dello schermo, verifica sul sito Asus e vedi se è riportato anche il tdp della scheda video.

TDP 95watt, come è come valore?

Gorham
23-01-2022, 23:05
TDP 95watt, come è come valore?

Se non ricordo male il max per le RTX 3060 dovrebbe essere 130W, il minimo 85W. Se non hai grosse esigenze per 1100 euro è un PC da tenere in considerazione. A 1080p con settaggi medio/alti a seconda del gioco non dovresti avere grossi problemi.

Fabryce
24-01-2022, 10:58
TDP 95watt, come è come valore?

insomma... va più o meno come una 2060..

tognesimo
24-01-2022, 15:57
Sapete dirmi quali modelli hanno un tdp alto? informandomi un po' ho visto che i Legion hanno un tdp alto. Quali altri modelli consigliate? Meglio Ryzen o Intel?

Pinco Pallino #1
29-01-2022, 16:08
Sapete dirmi quali modelli hanno un tdp alto? informandomi un po' ho visto che i Legion hanno un tdp alto. Quali altri modelli consigliate? Meglio Ryzen o Intel?

Le CPU a basso consumo le riconosci dal suffisso "U".
Le CPU più prestanti invece hanno suffisso "H<qualcosa>".
Vale sia per Intel che AMD.
AMD ha ricalcato la nomeclatura di Intel, più o meno.

I Legion vanno via come il pane a quanto pare.
C'è scritto che consegnano in più di 6 settimane.
Considerato che stanno per uscire i Ryzen della serie 6000...
Si finisce per acquistare un prodotto già vecchio.

tognesimo
29-01-2022, 22:09
Le CPU a basso consumo le riconosci dal suffisso "U".
Le CPU più prestanti invece hanno suffisso "H<qualcosa>".
Vale sia per Intel che AMD.
AMD ha ricalcato la nomeclatura di Intel, più o meno.

I Legion vanno via come il pane a quanto pare.
C'è scritto che consegnano in più di 6 settimane.
Considerato che stanno per uscire i Ryzen della serie 6000...
Si finisce per acquistare un prodotto già vecchio.

Ok il consiglio è di aspettare allora.Riguardo i legion ho visto che i tempi di attesa sono lunghi

Pinco Pallino #1
30-01-2022, 15:21
Ok il consiglio è di aspettare allora.Riguardo i legion ho visto che i tempi di attesa sono lunghi

Infatti.
Per i Lenovo "attualmente" bisogna attendere in ogni caso.
Sperando che i nuovi modelli abbiano tempi di consegna più ragionevoli.

Stando alle news...
AMD Ryzen 6000 Mobile: USB4 e GPU RDNA2 per i notebook del 2022 (https://notebookitalia.it/amd-ryzen-6000-mobile-usb4-gpu-rdna2-notebook-2022-32099)
Intel Alder Lake-H: tutte le informazioni sui processori mobile di dodicesima generazione (https://multiplayer.it/articoli/intel-alder-lake-h-informazioni-processori-mobile-dodicesima-generazione.html)

Levax
30-01-2022, 16:23
Per i Legion tenendo d'occhio il sito ufficiale ogni tanto spuntano delle buone offerte su configurazioni specifiche con disponibilità immediata. Può anche valere la pena fare un giro per centri commerciali, mi è capitato di vedere di persona il 5 pro in negozio in periodo prenatalizio. Poi ovviamente se uno ha la necessità di una configurazione personalizzata purtroppo c'è da attendere.

tognesimo
31-01-2022, 10:25
Attualmente la versione Ryzen 5800H e rtx 3060 senza os viene 1350 euro con lo sconto del primo acquisto del 10%.
Non so se conviene quella o la versione Intel. Parlo del modello a 15 non il Legion Pro

devilman450
31-01-2022, 20:22
Ragazzi da configurazione sito lenovo
-11800h
-memoria 32gb
-ssd512
-15.6 pollici
-3070 8gb
A 1838 euro. Ha senso o conviene aspettare? Gli 8g della 3070 saranno un collo di bottiglia?
Grazie ragazzi


Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

Pinco Pallino #1
02-02-2022, 18:05
Per chi può attendere...
MSI 2022 Latest Gaming Laptops – A New Start with 12th Gen! (https://it.msi.com/Landing/2022-12th-rtx30-gaming-laptops/nb)

Dei Ryzen serie 6000 ancora non ho letto nulla.
Dicono che i nuovi modelli di laptop saranno almeno 200 (fonte AMD).

P.S.
Sul lato AMD ho trovato questo:
ASUS ROG Zephyrus G14 (GA402) 2022 con AMD Ryzen 6000 e più mini LED (https://notebookitalia.it/asus-rog-zephyrus-g14-ga402-2022-amd-ryzen-6000-mini-led-32098)

tomahawk
03-02-2022, 16:30
Cmq Lenovo spedisce spesso molto prima delle 5-6 settimane che dice in fase di acquisto. In 14-20 gg solari potreste già averlo a casa.

Pinco Pallino #1
04-02-2022, 17:29
Cmq Lenovo spedisce spesso molto prima delle 5-6 settimane che dice in fase di acquisto. In 14-20 gg solari potreste già averlo a casa.

Infatti ho scritto: "per chi può attendere".
Specie per chi è interessato ai modelli Ryzen che, nella nuova serie 6000, guadagnano l'USB 4 e una sezione grafica che va il doppio (secondo AMD).

freesailor
05-02-2022, 00:21
Infatti ho scritto: "per chi può attendere".
Specie per chi è interessato ai modelli Ryzen che, nella nuova serie 6000, guadagnano l'USB 4 e una sezione grafica che va il doppio (secondo AMD).

Occhio che, se è vero che i Ryzen 6000 sulla carta lo supportano, non è detto che nei laptop con i 6000 venga effettivamente implementato l'USB 4, almeno per ora.

Finora non ho l'ho vista dichiarata nei notebook 2022 da gaming con la nuova CPU AMD, non ce l'hanno gli Asus ROG Strix 17

https://rog.asus.com/it/laptops/rog-strix/rog-strix-g17-2022-series/spec

e pare che non ce l'avranno neanche i Lenovo Legion 5 e 5 Pro con Ryzen 6000

https://www.ultrabookreview.com/52981-2022-lenovo-legion-5-5-pro/

A meno che, visto che i Ryzen 6000 devono ancora arrivare effettivamente sul mercato, i costruttori non si siano tenuti "prudenti" per poter testare con calma la nuova feature prima di dichiararla ufficialmente.
Magari non sono ancora pronti al 100% e poi ce la metteranno tra le specifiche dichiarate prima della disponibilità effettiva dei notebook.

tognesimo
05-02-2022, 09:32
Su mediamondo adesso c'è il victus con i7 11800h e rtx 3060 a 1310€€ o Acer Nitro solita config a 1392€! Entrambi disco SSD 1tb e 16gb RAM.
Quale è meglio secondo voi?

Pinco Pallino #1
05-02-2022, 16:23
Occhio che, se è vero che i Ryzen 6000 sulla carta lo supportano, non è detto che nei laptop con i 6000 venga effettivamente implementato l'USB 4, almeno per ora.
(...)


Anche questo è vero.
Sui Lenovo ci puntavo.
Tra 200 modelli ce ne sarà qualcuno...

Attendere o non attendere.
Questo è il dilemma.
:rolleyes:

tognesimo
05-02-2022, 17:35
Dall'amazzone spagnolo Omen e Legion con ryzen 5800h e rtx 3060 vengono 1399€! Fra i 2 sempre meglio Lenovo?

Pinco Pallino #1
06-02-2022, 17:48
Dall'amazzone spagnolo Omen e Legion con ryzen 5800h e rtx 3060 vengono 1399€! Fra i 2 sempre meglio Lenovo?

Ma poi come si fa con la tastiera?
Bisogna metterci gli adesivi?

viper-the-best
07-02-2022, 20:09
Ma poi come si fa con la tastiera?
Bisogna metterci gli adesivi?

Io ho preso un Lenovo dallo shop tedesco e mi è bastato invertire 2 lettere (la Z e la Y) staccando e riattaccando i rispettivi tasti dalla tastiera.

Chiaro che rimarranno anche altri simboli non usati dall'alfabeto Italiano, ma quello che conta è il layout tastiera che imposti su windows e se sei abituato a digitare per dire la @ sul solito tasto, anche se al posto di questa c'è un tasto con un altro disegno uscirà a video sempre la @

tognesimo
08-02-2022, 20:31
Fra Legion Lenovo e Hp Omen quale consigliate? Mi sono visto qualche review, entrambi con Ryzen 5800H e rtx 3060, Omen 1300 euro Legion 1400 euro.

tognesimo
10-02-2022, 11:21
Preso Hp Omen dalla spagna a 1100 euro con rtx 3060 e Ryzen 5800H.

zappetta
12-02-2022, 20:12
Preso Hp Omen dalla spagna a 1100 euro con rtx 3060 e Ryzen 5800H.

Visto, sarei tentato anche io. Quando è prevista la consegna???

tognesimo
13-02-2022, 14:00
Visto, sarei tentato anche io. Quando è prevista la consegna???

Dovrebbe arrivarmi domani, consegna in 4-5 giorni! A questo prezzo non ho trovato di meglio, in più la 3060 dell’Omen è 100 Watt tdp, non sarà a livello del legion ma onestamente ho preferito risparmiare 300€ visto che il legion stava a 1399€

zappetta
13-02-2022, 14:16
Dovrebbe arrivarmi domani, consegna in 4-5 giorni! A questo prezzo non ho trovato di meglio, in più la 3060 dell’Omen è 100 Watt tdp, non sarà a livello del legion ma onestamente ho preferito risparmiare 300€ visto che il legion stava a 1399€


Grazie per la risposta... già nel carrello! Vado anche io. :D