View Full Version : Quale notebook per giocare?
A mio parere ottimo in tutte le occasioni:
[...]
Tipo: NVIDIA ® GeForce ® GTS 360M con tecnologia CUDA ™
Dici? :rolleyes: Ce l'ho anche io un notebook simile (ok e' 15" ma non e' quello il problema e nemmeno l'audio cinese lo e') e me ne lamento di continuo...
Pagato un botto anche io ma senza IVA italiana (grazie USA), ma me ne continuo a pentire...
D'altronde 1 anno e 2 mesi fa non ero cosi' informato come ora. Altrimenti avrei evitato.
Con una scheda video cosi', non ci giochi a nulla @1920x1080. Non lo vendo per 3 motivi:
1) non lo compra nessuno, fosse stato almeno la versione 3D...
2) 800 euro, avendolo pagato circa 1200 mi fa girare le balle
3) ormai l'ho preso e finche' non "muore" lo uso
Il problema sara' cosa farne dopo la "morte"...
Baboo, nel range dei 700-800, cosa consiglieresti? Avevo adocchiato questo XPS17 dopo il fallimento della "manovra G73" causa altri impegni e tastiera americana...
SCELTA COLORI Colore alluminio argentato modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
C'è qualcosa di meglio a prezzo inferiore, magari con 17" FHD? Inoltre, considerando che sono appassionato di emulazione (e che tendenzialmente i programmi me li compilo da me), meglio i5 o i7?
Denghiu :)
Baboo, nel range dei 700-800, cosa consiglieresti? Avevo adocchiato questo XPS17 dopo il fallimento della "manovra G73" causa altri impegni e tastiera americana...
C'è qualcosa di meglio a prezzo inferiore, magari con 17" FHD? Inoltre, considerando che sono appassionato di emulazione (e che tendenzialmente i programmi me li compilo da me), meglio i5 o i7?
Denghiu :)
Beh penso i7, hai comunque piu' potenza.
Per quel prezzo mi sembra vada bene, purtroppo non seguo da un bel po' il thread e sinceramente non conosco piu' il listino attuale dei pc... :(
MAURIZIO81
27-05-2011, 12:25
MA il tuo Asus Baboo l'hai preso da New York???
Negozio fisico o con spedizione?
MA il tuo Asus Baboo l'hai preso da New York???
Negozio fisico o con spedizione?
Come gia' detto, se avevo le conoscenze l'avrei fatto spedire.
Sono andato alla B&H (o alla J&R non ricordo) e dopo aver visto tutti i notebook fuori, l'ho preso e me lo sono portato in hotel.
Mi raccomando, tenete lo scontrino (non fate come me :(), buttate scatola e manuali, tenete gli eventuali DVD e foglio di garanzia. Accendetelo e usatelo un po'.
Io per far finta di averlo portato da casa (anche se la tastiera americana avrebbe fatto sorgere dubbi) ho scaricato Steam e ho lasciato in download dei giochi, inoltre mi ero portato la chiavetta da casa con tutto il software che avrei poi installato (antivir, comodo firewall, cdburner xp, k-lite mega codec pack, vlc, firefox, ecc). Cosi' siete piu' sicuri.
Sempre che vi fermino, io sono passato davanti a 3 fiamme gialle con lo zaino Asus con dentro portatile e un'obiettivo Canon per mio padre (diciamo un bel 3700 dollari cosi', in uno zaino) e non mi hanno manco guardato (della serie: sono passato con la faccia qui sotto :asd:)...
http://thumbpress.com/wp-content/uploads/2011/05/trollface.jpg
Dici? :rolleyes: Ce l'ho anche io un notebook simile (ok e' 15" ma non e' quello il problema e nemmeno l'audio cinese lo e') e me ne lamento di continuo...
Pagato un botto anche io ma senza IVA italiana (grazie USA), ma me ne continuo a pentire...
D'altronde 1 anno e 2 mesi fa non ero cosi' informato come ora. Altrimenti avrei evitato.
Con una scheda video cosi', non ci giochi a nulla @1920x1080. Non lo vendo per 3 motivi:
1) non lo compra nessuno, fosse stato almeno la versione 3D...
2) 800 euro, avendolo pagato circa 1200 mi fa girare le balle
3) ormai l'ho preso e finche' non "muore" lo uso
Il problema sara' cosa farne dopo la "morte"...
ti dirò io se trovo qualcuno me lo venderei anche adesso credo che però 800€ siano veramente pochi non so la tua ma la mia costa ancora 1600€
aeroxmax4
27-05-2011, 21:23
possiedo la qosmio, con gts360m e risoluzione a 1685x945, da un anno esatto ormai. Mi trovo bene ma penso che presto passero alla asus g73sw o g74sx appena esce.
Nessuno ha preso un m18x? Noto che purtroppo qui costa un fottio, ma gli americani (e i canadesi, apparentemente) possono comprarselo a poco più di 2000$ con il processore extreme e il xfire di 6970m, grazie al fottiliardo di sconti. :muro:
Hola!
Allora, vorrei sapere un bel portatile con un budget di 800€; non so se ne esistono di seri su questo prezzo, quindi siate clementi asd.
Poi per curiosità, il portatile più "pro" per giocare in questo momento qual è? Voglio farmi del male!
EDIT: no perché ho un Packard bell Easynote TJ65, e devo dire chi mi ha scassato i maroni, sempre problemi con ogni ca**o di gioco, boh; a proposito, a quanto lo potrei rivendere ora come ora?
Hola!
Allora, vorrei sapere un bel portatile con un budget di 800€; non so se ne esistono di seri su questo prezzo, quindi siate clementi asd.
Poi per curiosità, il portatile più "pro" per giocare in questo momento qual è? Voglio farmi del male!
EDIT: no perché ho un Packard bell Easynote TJ65, e devo dire chi mi ha scassato i maroni, sempre problemi con ogni ca**o di gioco, boh; a proposito, a quanto lo potrei rivendere ora come ora?
Alienware M18X con il 2920xm e il xfire di 6970. Viene intorno ai 3000€. :D
MAURIZIO81
28-05-2011, 10:44
Grazie mille baboo per i consigli via pvt ;)
Se ti va consigliami pure un bel portatile 17 pollici da tenere in considerazione o da trovare quando andrò negli states.
Cosi focalizzo meglio la mia ricerca e non vado da sprovveduto. Il monitor lo vorrei rigorosamente fullHD, quindi il resto dell'hardware dovra essere dimensionato anche a supportare le frequenze del monitor
Ragazzi ma io ho un dubbio
Per giocare decentemente su un monitor 17" con schermo FULLHD (1920x1080) secondo voi che scheda video è consigliabile???
Grazie mille baboo per i consigli via pvt ;)
Se ti va consigliami pure un bel portatile 17 pollici da tenere in considerazione o da trovare quando andrò negli states.
Cosi focalizzo meglio la mia ricerca e non vado da sprovveduto. Il monitor lo vorrei rigorosamente fullHD, quindi il resto dell'hardware dovra essere dimensionato anche a supportare le frequenze del monitor
Ragazzi ma io ho un dubbio
Per giocare decentemente su un monitor 17" con schermo FULLHD (1920x1080) secondo voi che scheda video è consigliabile???
Dalla GTX460m / 5870m in su.
Alienware M18X con il 2920xm e il xfire di 6970. Viene intorno ai 3000€. :D
:cry:
In ogni caso :D ho letto che i portatili per giocare sono abbastanza "inutili", nel senso che devi spendere troppo di più rispetto ad un pc fisso giusto?
Tipo che se prendi un portatile a 1200€, a 700€ ti prendi un fisso con caratteristiche uguali.
Cioè si, immagino che sia vero, ma non c'è qualche eccezione alla regola asd?
Perché il problema vero è che nella mia stanza c'è già un fisso (di mio fratello), e metterne un 2 mi da fastidio, si riempe troppo lol.
:cry:
In ogni caso :D ho letto che i portatili per giocare sono abbastanza "inutili", nel senso che devi spendere troppo di più rispetto ad un pc fisso giusto?
Tipo che se prendi un portatile a 1200€, a 700€ ti prendi un fisso con caratteristiche uguali.
Cioè si, immagino che sia vero, ma non c'è qualche eccezione alla regola asd?
Perché il problema vero è che nella mia stanza c'è già un fisso (di mio fratello), e metterne un 2 mi da fastidio, si riempe troppo lol.
Alla fine dipende da quanti soldi hai.
La config di cui ti parlavo prima ha più o meno la potenza di un 2600k+gtx580 (se il crossfire funziona), quindi problemi a giocarci a 1080p a praticamente qualsiasi gioco non ce ne sono.
Chiaro che costa di più di un fisso della stessa potenza (che viene intorno ai 1200€ (1500€ se fatto bene), però occupa anche molto meno spazio e giocare a letto con il portatile su un tavolino da colazione non ha prezzo. :sofico:
Alla fine dipende da quanti soldi hai.
La config di cui ti parlavo prima ha più o meno la potenza di un 2600k+gtx580 (se il crossfire funziona), quindi problemi a giocarci a 1080p a praticamente qualsiasi gioco non ce ne sono.
Chiaro che costa di più di un fisso della stessa potenza (che viene intorno ai 1200€ (1500€ se fatto bene), però occupa anche molto meno spazio e giocare a letto con il portatile su un tavolino da colazione non ha prezzo. :sofico:
Voglio proprio vederti a letto con un 18" :asd:
Alla fine dipende da quanti soldi hai.
La config di cui ti parlavo prima ha più o meno la potenza di un 2600k+gtx580 (se il crossfire funziona), quindi problemi a giocarci a 1080p a praticamente qualsiasi gioco non ce ne sono.
Chiaro che costa di più di un fisso della stessa potenza (che viene intorno ai 1200€ (1500€ se fatto bene), però occupa anche molto meno spazio e giocare a letto con il portatile su un tavolino da colazione non ha prezzo. :sofico:
La configurazione di cui mi parlavi prima era quella da 3000€ giusto? (magari mi avevi confuso con un altro asd)
E si hai ragione, il giocare a letto è davvero priceless ç_ç; ma sto vagliando l'ipotesi pc fisso, perché appunto non c'ho moltissimi soldi, come avevo scritto prima il max budget è 800€.
Un computer che costa attorno a questa cifra quanto può durare?
sergio90
29-05-2011, 07:22
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un pò di consigli su quale nb comprare!!
premetto che sono un marittimo quindi il nb mi servirà per quando sto imbarcato(periodi di circa 4 mesi per volta),quindi niente mattoni tipo m18x perchè deve venire in aereo con me(di solito imbarco/sbarco da hong kong)
i giochi che mi piacciono sono per lo + sportivi,auto moto pes fm e qualche gioco + pesantino di tanto in tanto,ma avendo un buon fisso potrei anche tenermi i giochi + pesanti per quando sto a casa!! eccovi cosa ho trovato, entrambi da media***ld
HP Pavilion dv6-3141sl prezzo 650 euro peso 2,5kg
i7 720qm
5650m
ram: 1x4gb ddr3 (frequenza non riportata ma è lo stesso)
hd 500gb 7200rpm
display 15,6" 1366x768
4 prese usb di cui una esata(ottimo mi interessa molto anche se gradirei una usb 3.0)
batteria 6 celle
seconda opzione:
HP ENVY 17-1186el 999 euro peso 3,4 kg
i5-460M
ram 8gb ddr3 (anche qui non è riportata la frequenza)
hd 500gb 7200rpm
vga 5850m
display 17,3" 1920x1080
batteria 6 celle
1 usb 3.0 + 3 usb 2.0 di cui una condivisa esata
il prezzo non è un problema insormmontabile anche se vorrei spendere meno possibile, quello che vorrei capire è in particolare se la 5650m regge i giochi di auto + moderni a dettagli...diciamo alti,e se la 5850m regga gli stessi dettagli in full hd!
ripeto, giochi alla crisys non mi interessano ma f1 motogp need for speed devono andare al max o quasi!!
p.s. grazie a tutti per gli eventuali consigli;)
La configurazione di cui mi parlavi prima era quella da 3000€ giusto? (magari mi avevi confuso con un altro asd)
E si hai ragione, il giocare a letto è davvero priceless ç_ç; ma sto vagliando l'ipotesi pc fisso, perché appunto non c'ho moltissimi soldi, come avevo scritto prima il max budget è 800€.
Un computer che costa attorno a questa cifra quanto può durare?
Un fisso intorno agli 800€, dici? Dipende dai giochi credo.
BF3 a parte, non si preannunciano giochi molto pesanti graficamente nel prossimo futuro, quindi almeno per un anno dovresti essere a posto.
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un pò di consigli su quale nb comprare!!
premetto che sono un marittimo quindi il nb mi servirà per quando sto imbarcato(periodi di circa 4 mesi per volta),quindi niente mattoni tipo m18x perchè deve venire in aereo con me(di solito imbarco/sbarco da hong kong)
i giochi che mi piacciono sono per lo + sportivi,auto moto pes fm e qualche gioco + pesantino di tanto in tanto,ma avendo un buon fisso potrei anche tenermi i giochi + pesanti per quando sto a casa!! eccovi cosa ho trovato, entrambi da media***ld
HP Pavilion dv6-3141sl prezzo 650 euro peso 2,5kg
i7 720qm
5650m
ram: 1x4gb ddr3 (frequenza non riportata ma è lo stesso)
hd 500gb 7200rpm
display 15,6" 1366x768
4 prese usb di cui una esata(ottimo mi interessa molto anche se gradirei una usb 3.0)
batteria 6 celle
seconda opzione:
HP ENVY 17-1186el 999 euro peso 3,4 kg
i5-460M
ram 8gb ddr3 (anche qui non è riportata la frequenza)
hd 500gb 7200rpm
vga 5850m
display 17,3" 1920x1080
batteria 6 celle
1 usb 3.0 + 3 usb 2.0 di cui una condivisa esata
il prezzo non è un problema insormmontabile anche se vorrei spendere meno possibile, quello che vorrei capire è in particolare se la 5650m regge i giochi di auto + moderni a dettagli...diciamo alti,e se la 5850m regga gli stessi dettagli in full hd!
ripeto, giochi alla crisys non mi interessano ma f1 motogp need for speed devono andare al max o quasi!!
p.s. grazie a tutti per gli eventuali consigli;)
Allora, la 5650 l'ho potuta provare personalmente in un dv7 e non era male, ma scordati di poter giocare con tutto al massimo. In giochi come Dead Space 2 (che è leggero) dovevo tenere tutto su medium per non farlo scattare...
Per quanto riguarda la 5850 nell'envy te la sconsiglio, perché, come loro solito, i tecnici HP hanno limitato pesantemente il bandwith, quindi la scheda è pesantemente castrata.
Se i soldi non sono un problema vai di M17x R3, sicuramente. E' un 17,3" come l'Envy e ha di gran lunga più potenza (oltre allo schermo 120hz). :)
Un fisso intorno agli 800€, dici? Dipende dai giochi credo.
BF3 a parte, non si preannunciano giochi molto pesanti graficamente nel prossimo futuro, quindi almeno per un anno dovresti essere a posto.
Allora, la 5650 l'ho potuta provare personalmente in un dv7 e non era male, ma scordati di poter giocare con tutto al massimo. In giochi come Dead Space 2 (che è leggero) dovevo tenere tutto su medium per non farlo scattare...
Per quanto riguarda la 5850 nell'envy te la sconsiglio, perché, come loro solito, i tecnici HP hanno limitato pesantemente il bandwith, quindi la scheda è pesantemente castrata.
Se i soldi non sono un problema vai di M17x R3, sicuramente. E' un 17,3" come l'Envy e ha di gran lunga più potenza (oltre allo schermo 120hz). :)
Elevul a questo punto ti chiedo un consiglio io: che notizie ci sono sugli ENVY 17 refresh, la serie 2xxx per intenderci? Avendo la possibilità di acquistare in USA, mi verrebbe la ridicola cifra di 1026€ contro le 1400€ che ne vogliono qui in italia, ma vorrei prima dei chiarimenti sul notebook, se ne sei al corrente:
1. rispetto alla GTX460 di alcune soluzioni, es MSI e G73SW, come si comporta la HD6850? HP l'ha ancora castrata rispetto all'OEM?
2. si comporta bene coi giochi?
3. ok ora baboo mi squarta... meglio un "superPC" che duri da qui a cinque-sei anni (ENVY o G73SW) oppure un PC mid to high range (ad esempio ho configurato un dv7 come segue, al prezzo di 830€)
Operating system Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit with Service Pack 1 edit
Processor 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz edit
Graphics card 1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA] edit
Memory FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm) edit
Hard drive 1.5TB 5400RPM Dual Hard Drive (750GB x 2) with HP ProtectSmart Hard Drive Protection edit
Office software No Additional Office Software edit
Security software FREE Upgrade to Norton Internet Security(TM) 2011 - 15 Month Subscription (activation required) edit
Primary battery 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.25 hours of battery life +++ edit
Display 17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080) edit
Primary optical drive FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner edit
Personalization HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader edit
Networking Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support edit
Keyboard Standard Keyboard with numeric keypad edit
e poi prendere una console a caso, visto che mi sembra il mercato gaming PC stia praticamente morendo?
Sono molto ma molto indeciso... avessi preso il G73 l'anno scorso (ma mi sarebbe rimasto in gola il nodo God of War :))
Un fisso intorno agli 800€, dici? Dipende dai giochi credo.
BF3 a parte, non si preannunciano giochi molto pesanti graficamente nel prossimo futuro, quindi almeno per un anno dovresti essere a posto.
Nono dicevo portatile!
Ma mi sa che prenderò un fisso a questo punto, troppo costosi sti portatili per giocare sigh.
Elevul a questo punto ti chiedo un consiglio io: che notizie ci sono sugli ENVY 17 refresh, la serie 2xxx per intenderci? Avendo la possibilità di acquistare in USA, mi verrebbe la ridicola cifra di 1026€ contro le 1400€ che ne vogliono qui in italia, ma vorrei prima dei chiarimenti sul notebook, se ne sei al corrente:
1. rispetto alla GTX460 di alcune soluzioni, es MSI e G73SW, come si comporta la HD6850? HP l'ha ancora castrata rispetto all'OEM?
2. si comporta bene coi giochi?
3. ok ora baboo mi squarta... meglio un "superPC" che duri da qui a cinque-sei anni (ENVY o G73SW) oppure un PC mid to high range (ad esempio ho configurato un dv7 come segue, al prezzo di 830€)
e poi prendere una console a caso, visto che mi sembra il mercato gaming PC stia praticamente morendo?
Sono molto ma molto indeciso... avessi preso il G73 l'anno scorso (ma mi sarebbe rimasto in gola il nodo God of War :))
Leggendo un attimo in giro sembra che con la nuova serie HP non abbia limitato le prestazioni della gpu, però 6850 è una scheda midclass:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Cioé, è praticamente al livello della mia FX3600, che è roba di 4 anni fa... :asd:
Per quanto riguarda il discorso console, sono vent'anni che il mercato PC sta morendo, eppure mi pare abbastanza vivo, e giusto in questo periodo è uscito TW2, esclusiva PC (almeno per il momento), e a settembre esce BF3, sviluppato specificatamente per PC... :asd:
Inoltre, con la nuova Wii in uscita il prossimo anno, e possibilmente le nuove xbox e ps in uscita il prossimo anno o quello successivo, non so se questo è il momento giusto per comprarsi una console, anche per giocare vecchie glorie (quando usciranno le nuove console le attuali scenderanno ulteriormente di prezzo, e varrà la pena comprarle per giocare i capolavori massimi di questa generazione).
Leggendo un attimo in giro sembra che con la nuova serie HP non abbia limitato le prestazioni della gpu, però 6850 è una scheda midclass:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Cioé, è praticamente al livello della mia FX3600, che è roba di 4 anni fa... :asd:
Per quanto riguarda il discorso console, sono vent'anni che il mercato PC sta morendo, eppure mi pare abbastanza vivo, e giusto in questo periodo è uscito TW2, esclusiva PC (almeno per il momento), e a settembre esce BF3, sviluppato specificatamente per PC... :asd:
Inoltre, con la nuova Wii in uscita il prossimo anno, e possibilmente le nuove xbox e ps in uscita il prossimo anno o quello successivo, non so se questo è il momento giusto per comprarsi una console, anche per giocare vecchie glorie (quando usciranno le nuove console le attuali scenderanno ulteriormente di prezzo, e varrà la pena comprarle per giocare i capolavori massimi di questa generazione).
Quindi tu in termini di GPU cosa consiglieresti? Tenendo conto che un ENVY 17 mi verrebbe appunto 1000€ e pochi spiccioli...
EDIT: è una mia impressione o lì qualcosa non va? Notebookcheck dà come più performante la 6770M della 6850M e, nonostante io sia ben conscio di come nVidia e AMD siano negate per le nomenclature, non credo che una serie 68xx possa far più schifo di una serie 67xx...
alienware:) :cool:
Splendido! Se vuoi ti mando il numero di Postepay da ricaricare con la tua generosa offerta di 2000€ via pm :)
Quindi tu in termini di GPU cosa consiglieresti? Tenendo conto che un ENVY 17 mi verrebbe appunto 1000€ e pochi spiccioli...
EDIT: è una mia impressione o lì qualcosa non va? Notebookcheck dà come più performante la 6770M della 6850M e, nonostante io sia ben conscio di come nVidia e AMD siano negate per le nomenclature, non credo che una serie 68xx possa far più schifo di una serie 67xx...
Frequenze e memorie GDDR5 per la 6770m (GDDR3 per la 6850m).
In ogni caso, io ti consiglio di aspettare un attimo e vedere se escono portatili con la 560m e prenderti quella, oppure un portatile con la 6970m come il m17x-R3.
Oppure ti puoi prendere il m17x-R2 con il xfire di 5870m a 1600€ dal sito Dell italiano, e poi upgradi la cpu con un 940xm (http://cgi.ebay.it/330567772575#ht_3860wt_1139) e hai un mostro che ti durerà per almeno 2-3 anni a meno di 2000€. :D
Puoi anche prenderlo già pronto, tra parentesi: http://cgi.ebay.it/130516933564 Prezzo bassissimo! O_O
Berseker
29-05-2011, 17:30
Frequenze e memorie GDDR5 per la 6770m (GDDR3 per la 6850m).
In ogni caso, io ti consiglio di aspettare un attimo e vedere se escono portatili con la 560m e prenderti quella, oppure un portatile con la 6970m come il m17x-R3.
la 6850m presente sui nuovi envy non è dd3 ma gddr5....quindi fra le due sicuramente meglio la 6850m.
Sono d'accordo sull'attendere la 560m, se si hanno pretese videoludiche di un certo livello. Ma in tal caso mi confgurerei un santech con 6970
Ehm ragazzi se sto comprando dagli States è proprio perchè il budget massimo era di 800€, ma se con duecento testoni aggiunti raggiungo il livello della serie 68... beh vai di ENVY :) Se non c'è di meglio, vado con quello... ALienware non solo è fuori budget, ma anche "fuori stile" per un portatile che deve vedere la corsia.
Ehm ragazzi se sto comprando dagli States è proprio perchè il budget massimo era di 800€, ma se con duecento testoni aggiunti raggiungo il livello della serie 68... beh vai di ENVY :) Se non c'è di meglio, vado con quello... ALienware non solo è fuori budget, ma anche "fuori stile" per un portatile che deve vedere la corsia.
Ti rendi, comunque, conto che comprando dagli USA devi aggiungerci i quasi 200€ di spedizione ed il 20% di IVA, no? :stordita:
Stavo pensando un attimo: a sto punto, considerando il budget, non converrebbe andare su un XPS (http://www.dell.com/it/p/xps-l702x/fs) con una 555m? (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html)
Prestazioni più che sufficienti per qualsiasi necessità, risoluzione non Full-HD dello schermo (quindi meno potenza necessaria per avere lo stesso framerate), ottima build quality e garanzia italiana (se hai la partita IVA puoi pure andare di prosupport next day on site + danni accidentali che è una cosa a dir poco divina :oink: ).
sergio90
29-05-2011, 20:27
ragazzi ma mi sembra di capire che ancora,come mesi fa non ci siano valide proposte sui 700-900 euro esatto?parlo di schede che siano superiori alla solita 5650m!!
ragazzi ma mi sembra di capire che ancora,come mesi fa non ci siano valide proposte sui 700-900 euro esatto?parlo di schede che siano superiori alla solita 5650m!!
La 555m è superiore alla 5650m... :stordita:
sergio90
29-05-2011, 21:06
La 555m è superiore alla 5650m... :stordita:
si ma si trova su portatili che costino 800 euro? al momento non ho trovato nulla ma sono tornato a casa da pochi giorni:cool:
si ma si trova su portatili che costino 800 euro? al momento non ho trovato nulla ma sono tornato a casa da pochi giorni:cool:Stavo pensando un attimo: a sto punto, considerando il budget, non converrebbe andare su un XPS (http://www.dell.com/it/p/xps-l702x/fs) con una 555m? (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html)
Prestazioni più che sufficienti per qualsiasi necessità, risoluzione non Full-HD dello schermo (quindi meno potenza necessaria per avere lo stesso framerate), ottima build quality e garanzia italiana (se hai la partita IVA puoi pure andare di prosupport next day on site + danni accidentali che è una cosa a dir poco divina :oink: ).
Ma non ho capito, parlo a vuoto o cosa? :asd:
sergio90
29-05-2011, 21:17
Ma non ho capito, parlo a vuoto o cosa? :asd:
ma da quanto ho visto,con la 555m si arriva poco oltre i 1000 euro!!
ma da quanto ho visto,con la 555m si arriva poco oltre i 1000 euro!!
A me viene 749€... :stordita:
sergio90
29-05-2011, 22:56
A me viene 749€... :stordita:
già già!! forse avevo preso delle config. con degli optional...cmq c'è anke santech x56!! anche se tutto sommato costa 850 euro... penso che alla fine prenderò qlks con 5650 dato che si trovano a meno di 700 euro in vari shop dalle mie parti
Avevo già adocchiato l'XPS, ma alcune cose non mi quadrano... infatti configurandolo con la 555M ed aggiungendo la necessaria batteria a nove celle arrivo a 950€, ed il tutto avendo meno dell'ENVY le due batterie (la HP fornisce a quanto leggo sia la 6 che la 9), lo schermo FHD, il doppio hard disk da 500 cadauno, gli 8 giga di ram ed il Bluray (non conto la commercialata dell'audio Beats, anche se mi dicono non sia una gimmick), mentre sistemando il tutto al pari dell'ENVY arrivo a 1360€ :eek:
Considera peraltro che avendo agganci in America e dovendomici comunque recare IVA e spedizioni non sarebbero affatto un problema... non so se rendo l'idea.
Ti rendi, comunque, conto che comprando dagli USA devi aggiungerci i quasi 200€ di spedizione ed il 20% di IVA, no? :stordita:
ma anche no, se ti affidi a consegnato.com
ma anche no, se ti affidi a consegnato.com
Ah giusto, me ne aveva parlato giusto il mio amico 1 settimana fa.
Il sito consegnato.com e' ottimo per farsi spedire le robe dagli usa evitando l'iva in italia. Ma direi di non diffondere troppo la cosa :ciapet: al massimo se ne parla in pvt :read:
Sc8rpIoN_Tf
30-05-2011, 09:00
io stavo guardando questo :
http://www.jr.com/asus/pe/ASU_G53JWA1/#productTabDetails
avendo la possibilità di riceverlo senza spedizione ecc,avrà in caso solamente la tastiera americana
Frequenze e memorie GDDR5 per la 6770m (GDDR3 per la 6850m).
In ogni caso, io ti consiglio di aspettare un attimo e vedere se escono portatili con la 560m e prenderti quella, oppure un portatile con la 6970m come il m17x-R3.
mi risulta che gli envy abbiano tutti memorie gddr5, sia in edizione 2010, cioè 5850, che in 2011, cioè 6850, che è bene o male la stessa scheda
Salve,
da qui ad agosto vorrei comprarmi un notebook avente la funzione di desktop replacement, da utilizzare soprattutto per gaming ma anche altre attività multimediali e cad.
Budget: 1000 euro circa
Mi piaceva molto questo
ASUS K73SV-TY062X
perchè rientra in certe caratteristiche come:
Processore i7 e Monitor 17.3...
ma la scheda è una NVIDIA GT540M 1 GB e sinceramente non mi convince molto.. preferirei una ATI 5870 per il gaming.
Questo siamo intorno ai 900 euro, c'è qualcosa di similare nel mercato magari con scheda video ATI?
acidcool1980
06-06-2011, 17:29
Salve,
da qui ad agosto vorrei comprarmi un notebook avente la funzione di desktop replacement, da utilizzare soprattutto per gaming ma anche altre attività multimediali e cad.
Budget: 1000 euro circa
Mi piaceva molto questo
ASUS K73SV-TY062X
perchè rientra in certe caratteristiche come:
Processore i7 e Monitor 17.3...
ma la scheda è una NVIDIA GT540M 1 GB e sinceramente non mi convince molto.. preferirei una ATI 5870 per il gaming.
Questo siamo intorno ai 900 euro, c'è qualcosa di similare nel mercato magari con scheda video ATI?
Meglio l'Asus X5MSN lo trovi in questi giorni presso un Marco P. e Uni. a 999 euro. Scheda video GT 550 con 2 giga, full HD 1900x1080 e Bluray ma è 15,6"
Meglio l'Asus X5MSN lo trovi in questi giorni presso un Marco P. e Uni. a 999 euro. Scheda video GT 550 con 2 giga, full HD 1900x1080 e Bluray ma è 15,6"
Grazie per il consiglio,
però forse con quella cifra sarebbe meglio un MSI GX660-262IT - 15,6" Full-HD con ATI 5870 da 1Gb ?
Certo, non sarebbe un i7 ma mi pare di capire che in un portatile per gaming, la scheda grafica la faccia da padrone.
Anche lì siamo intorno ai 1000 euro.
Sto cercando di fare un pò di chiarezza su scheda video, processore e display.
Ogni consiglio è ben accetto.
Il Castiglio
06-06-2011, 17:58
Confermo che per gaming un i7 è sprecato, meglio un i5 e una scheda migliore ;)
A parte che fullhd su un 15,6" è un mezzo suicidio, ma se ci devi giocare che senso ha avere una risoluzione così alta? Non ti converrebbe un 15,6" a 1366x768?
A parte che fullhd su un 15,6" è un mezzo suicidio, ma se ci devi giocare che senso ha avere una risoluzione così alta? Non ti converrebbe un 15,6" a 1366x768?
non saprei.
In fatto di gaming su portatili sono un pò in difficoltà.
Avevo pensato al MSI GX660-262IT non tanto per il display, ma per la ATI 5870 che mi pare una buona scheda per un portatile da game.
Per il display, a me piacerebbe addirittura un 17 pollici, come ad esempio: MSI GX740-240IT.
Questo è quasi lo stesso modello di sopra solo che è ha un Display LCD 17" (HD-Ready 1680x1050)
Costo: 1100 euro.
Sinceramente: Non riesco a rendermi conto quale display può essere migliore per il gaming.
Che ne pensate?
sergio90
07-06-2011, 10:04
ragazzi ciao vorrei chiedervi un suggerimento...sono indeciso tra:
GX740
i5-450M,
RAM da 4GB
HD 500 Gb
masterizzatore DVD
monitor retroilluminato a LED da 17 pollici
ATi Radeon HD5870
Windows 7 Home Premium
prezzo 1050 euro...che io sappia il monitor non è dei migliori,che mi sapete dire al riguardo?
G53SW
i72630QM
8GB(2gbx4)
2X500GB 7200rpm
W7PREMIUM
15.6" FULL HD
gtx460m
1125 euro, questo è chiaramente molto meglio ma ha una risoluzione maggiore e una scheda video leggermente meno potente...
oppure il best buy
SANTECH N67
i7-2720QM
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900
6970M 2,0GB
questo viene 1470 euro che secondo me sono troppi per un portatile!!
p.s. non considerate il santech che so sta una spanna sopra gli altri,tra i primi 2 quale mi consigliate?
non saprei.
In fatto di gaming su portatili sono un pò in difficoltà.
Avevo pensato al MSI GX660-262IT non tanto per il display, ma per la ATI 5870 che mi pare una buona scheda per un portatile da game.
Per il display, a me piacerebbe addirittura un 17 pollici, come ad esempio: MSI GX740-240IT.
Questo è quasi lo stesso modello di sopra solo che è ha un Display LCD 17" (HD-Ready 1680x1050)
Costo: 1100 euro.
Sinceramente: Non riesco a rendermi conto quale display può essere migliore per il gaming.
Che ne pensate?
Come regola generale, a parità di framerate e impostazioni grafiche, maggiore è la risoluzione e maggiore è la potenza necessaria per far girare il gioco.
Sui computer fissi la cosa non è un grosso problema, visto che al momento c'è addirittura un surpus di potenza, esendo molti giochi porting da console, ma sui portatili la cosa è critica.
Quindi, per non avere problemi di framerate, ti consiglio di puntare sullo schermo a risoluzione più bassa.
1366x768 è perfetta per un 15,6", e 1600x900" è accettabile per un 17" (a patto che monti una scheda video più potente).
ragazzi ciao vorrei chiedervi un suggerimento...sono indeciso tra:
GX740
i5-450M,
RAM da 4GB
HD 500 Gb
masterizzatore DVD
monitor retroilluminato a LED da 17 pollici
ATi Radeon HD5870
Windows 7 Home Premium
prezzo 1050 euro...che io sappia il monitor non è dei migliori,che mi sapete dire al riguardo?
G53SW
i72630QM
8GB(2gbx4)
2X500GB 7200rpm
W7PREMIUM
15.6" FULL HD
gtx460m
1125 euro, questo è chiaramente molto meglio ma ha una risoluzione maggiore e una scheda video leggermente meno potente...
oppure il best buy
SANTECH N67
i7-2720QM
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900
6970M 2,0GB
questo viene 1470 euro che secondo me sono troppi per un portatile!!
p.s. non considerate il santech che so sta una spanna sopra gli altri,tra i primi 2 quale mi consigliate?
Prima di tutto lascia perdere il g53sw. Non solo la risoluzione FullHD su un 15,6" semi inutilizzabile per uso normale, ma, come detto sopra, ti mangia una marea di fps per niente (non noteresti differenza tra 1366x768 e 1920x1080 ingame). Sul sito Asus noto che ci sarebbe anche la versione con lo schermo 1366x768@120hz, ma non sembra disponibile in Italia, purtroppo. :(
Il GX740 è molto interessante, ma è squilibrato all'opposti di tanti altri portatili: la cpu è troppo poco potente per quella gpu. Se trovi la versione con il 720QM+5870m a buon prezzo prendilo, però.
Il Santech è praticamente perfetto. I componenti sono sufficientemente equilibrati. Le uniche due cose da modificare sono l'hard disk (un SSD è praticamente d'obbligo) e lo schermo (E' da chiedere alla santech si si può avere con lo schermo 1366x768. Manda una mail alla Santech e chiedi se hanno una versione con lo schermo 1366x768. Potresti essere fortunato ed avere il portatile perfetto ad ottimo prezzo (visto che costa meno del 900p). ;)
acidcool1980
07-06-2011, 14:20
tralasciando un attimo il gaming, qual'è il vantaggio di avere una risoluzione 1900x1080 su schermo full HD 15,6" con una buona scheda grafica che regga?
nel vedere un dvd Bluray?nel vedere le foto a video?o per quali applicazioni?
io sono interessato all Asus X5SMN... presente attualmente presso un paio di catene di negozi di informatica, schermo 15,6" full Hd scheda video GT 550 con 2 giga di memoria (prezzo 999 euro)
tralasciando un attimo il gaming, qual'è il vantaggio di avere una risoluzione 1900x1080 su schermo full HD 15,6" con una buona scheda grafica che regga?
nel vedere un dvd Bluray?nel vedere le foto a video?o per quali applicazioni?
io sono interessato all Asus X5SMN... presente attualmente presso un paio di catene di negozi di informatica, schermo 15,6" full Hd scheda video GT 550 con 2 giga di memoria (prezzo 999 euro)
L'ho visto anche io.
Tra l'altro si trova anche con un ulteriore sconto del 10% (899).
L'unica cosa non mi convince tanto è la GT 550 per il gaming..
acidcool1980
07-06-2011, 15:23
L'ho visto anche io.
Tra l'altro si trova anche con un ulteriore sconto del 10% (899).
L'unica cosa non mi convince tanto è la GT 550 per il gaming..
vabbe dai la Gt550 non è male!puoi giocare tranquillamente a tutti i giochi attualmente in commercio...
scusa ma dove è il 10% di sconto?online?
vabbe dai la Gt550 non è male!puoi giocare tranquillamente a tutti i giochi attualmente in commercio...
scusa ma dove è il 10% di sconto?online?
no, io ho davanti il giornalino (e*pert) e lo danno a 999 meno il 10%
Il Castiglio
07-06-2011, 16:07
tralasciando un attimo il gaming, qual'è il vantaggio di avere una risoluzione 1900x1080 su schermo full HD 15,6" con una buona scheda grafica che regga?
nel vedere un dvd Bluray?nel vedere le foto a video?o per quali applicazioni? ...
Il "vantaggio" è poter dire ... "il mio portatile è FullHD", è una frase che suona bene e il marketing ci va a nozze :D
tralasciando un attimo il gaming, qual'è il vantaggio di avere una risoluzione 1900x1080 su schermo full HD 15,6" con una buona scheda grafica che regga?
nel vedere un dvd Bluray?nel vedere le foto a video?o per quali applicazioni?
io sono interessato all Asus X5SMN... presente attualmente presso un paio di catene di negozi di informatica, schermo 15,6" full Hd scheda video GT 550 con 2 giga di memoria (prezzo 999 euro)
Il "vantaggio" è poter dire ... "il mio portatile è FullHD", è una frase che suona bene e il marketing ci va a nozze :D
Precisamente.
Già su un 18,4" la differenza tra un BD 1080p ed un rip 720p è a dir poco risibile, figuriamoci su un 15,6".
L'ho visto anche io.
Tra l'altro si trova anche con un ulteriore sconto del 10% (899).
L'unica cosa non mi convince tanto è la GT 550 per il gaming..vabbe dai la Gt550 non è male!puoi giocare tranquillamente a tutti i giochi attualmente in commercio...
scusa ma dove è il 10% di sconto?online?
La GT550 potrebbe andare bene su uno schermo 1280x720 abbassando i dettagli, non su un FullHD.
su un fullHD puoi mettere la risoluzione che vuoi, su un 1366 non puoi mettere la fullHD...mi sembra semplice no? :D rimane da vedere quale monitor si ha di fronte, certi a risoluzione non native sgranano e fanno pena, altri sono invece gestibili......a 1366 non ci fai molto imho.....soprattutto essendo 16:9.......un 15,6'' 1600x900 è il must have secondo me...la fullHD è esagerata...
su un fullHD puoi mettere la risoluzione che vuoi, su un 1366 non puoi mettere la fullHD...mi sembra semplice no? :D rimane da vedere quale monitor si ha di fronte, certi a risoluzione non native sgranano e fanno pena, altri sono invece gestibili......a 1366 non ci fai molto imho.....soprattutto essendo 16:9.......un 15,6'' 1600x900 è il must have secondo me...la fullHD è esagerata...
Sai meglio di me che se metti una risoluzione inferiore a quella nativa sgrana in modo infernale, soprattutto sui portatili che non hanno uno scaler decente... :asd:
acidcool1980
07-06-2011, 17:34
scusate ma ci sarà un vantagggio in qualcosa ad avere uno schemo 1900x1080 full hd?
mi chiedo perchè allora fanno dei 15,6" full hd con risoluzione 1900x1080...
voi dite che è solo per attirare dei clienti all'acquisto?
ma neanche nel vedere i film bluray c'è un vantaggio?
scusate ma ci sarà un vantagggio in qualcosa ad avere uno schemo 1900x1080 full hd?
mi chiedo perchè allora fanno dei 15,6" full hd con risoluzione 1900x1080...
voi dite che è solo per attirare dei clienti all'acquisto?
ma neanche nel vedere i film bluray c'è un vantaggio?
Vogliono standardizzare tutto perché così gli costa meno costruire gli schermi...
E no, come detto sopra, film bluray su uno schermo da 15,6 non hanno senso.
acidcool1980
07-06-2011, 17:54
....mi avete di nuovo messo dei dubbi :(
Io sono intenzionato a prendere questo
Asus Serie N53
Modello X5MSN-SZ184V
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Software aggiunto Office Ready
Display 15.6 Pollici
1920x1080, Full HD, TFT LCD, 16:9, LED
Processore Intel Core i7-2630QM
Chipset Mobile Intel® HM65 Express Chipsets
Memoria 6 GB DDR 1333MHz
Disco rigido 750 GB, SATA, 7200 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M (N12P-GT) (2 GB DDR3)
Memoria video 2 GB DDR3
Uscite video HDMI
Unità ottica [SATA] 2X Blu-Ray (Write)
Wireless WiFi 802.11 bgn
Bluetooth -
Modem -
Card reader SD/MMC/MS/MS Pro
Batteria 6 celle
Webcam 2.0 MPixel
Audio Integrato
Alimentazione Alimentatore 120W
Porte I/O Microphone-in jack, Headphone-out jack,
RJ45 LAN Jack for LAN insert, VGA Port (D- Sub), 3x USB
Dotazioni speciali Tastierino numerico laterale
Dimensioni (W x D x H) 39.1(W)x 26.6(D) x2.90 ~ 3.90 (H)cm
Peso 2.7 Kg*
al prezzo di 999 euro.
Come vi sembra?
Mi piace giocarce al pc, ma il gaming non è la mia prima necessità!
Mi ha colpito il full hd e la risoluzione oltre alla configurazione hardware che comunque mi soddisfa...
C'è di meglio come configurazione con max 1000 euro di budget?
scusate ma ci sarà un vantagggio in qualcosa ad avere uno schemo 1900x1080 full hd?
mi chiedo perchè allora fanno dei 15,6" full hd con risoluzione 1900x1080...
voi dite che è solo per attirare dei clienti all'acquisto?
ma neanche nel vedere i film bluray c'è un vantaggio?
Dipende dalla distanza a cui li guardi. Oltre i 30-40 cm (ma forse anche meno) direi che non c'è alcuna differenza.
Il Castiglio
07-06-2011, 18:38
...
Mi ha colpito il full hd e la risoluzione oltre alla configurazione hardware che comunque mi soddisfa...
C'è di meglio come configurazione con max 1000 euro di budget?
Continuiamo a spiegare perché Full HD su un 15" dovrebbe essere considerato un minus e non un plus, ma c'è poco da fare ... il FullHD COLPISCE :muro:
Quel PC ha tante cose che secondo me sono inutili, ma che colpiscono:
6 Gb di RAM (utili solo al 5% degli utenti)
Scheda Video con 2 Gb di RAM (utili in un paio di giochi, forse)
e secondo me anche un i7 su un portatile è sprecato e scalda troppo :O
acidcool1980
07-06-2011, 20:19
Continuiamo a spiegare perché Full HD su un 15" dovrebbe essere considerato un minus e non un plus, ma c'è poco da fare ... il FullHD COLPISCE :muro:
Quel PC ha tante cose che secondo me sono inutili, ma che colpiscono:
6 Gb di RAM (utili solo al 5% degli utenti)
Scheda Video con 2 Gb di RAM (utili in un paio di giochi, forse)
e secondo me anche un i7 su un portatile è sprecato e scalda troppo :O
Quindi stai dicendo che devo prendere un notebook inferiore?
Per esempio?
acidcool1980
07-06-2011, 20:29
Sai meglio di me che se metti una risoluzione inferiore a quella nativa sgrana in modo infernale, soprattutto sui portatili che non hanno uno scaler decente... :asd:
Scusa Elevul, ma con un monitor full hd con risoluzione max 1900x1080,mettendo una risoluzione inferiore sgrana?
Cioè se il monitor è full Hd 1900x1080, tenendo la risoluzione più bassa potrei avere dei problemi?
Non mi è chiaro il concetto di "risoluzione nativa" :rolleyes:
John_Mat82
07-06-2011, 20:34
Scusa Elevul, ma con un monitor full hd con risoluzione max 1900x1080,mettendo una risoluzione inferiore sgrana?
Cioè se il monitor è full Hd 1900x1080, tenendo la risoluzione più bassa potrei avere dei problemi?
Non mi è chiaro il concetto di "risoluzione nativa" :rolleyes:
risoluzione nativa si intende che se un pannello è fullhd quella è la sua risoluzione nativa :D
Se tu la cambi (ovviamente abbassandola) passi a risoluzioni che non sono quella nativa e gli lcd fatti andare a risoluzioni non native di solito fanno abbastanza pietà.. per quello si sconsiglia su notebook da gaming il fullhd, perchè a meno che tu prenda delle top di gamma mobility (top top eh) a questa risoluzione il resto delle schede fatica, tanto che per giocare dovresti abbassare la risoluzione e quindi ti godresti molto peggio i giochi, a causa della sgranatura dell'immagine.
Meglio un 1600x900 o il normale 1366x768, soprattutto per un 15"6 quest'ultimo è indicato..io che ho un 17" mi trovo strabene con 1600x900 (ma già per la mia hd5650 comincia ad essere troppo pesante come risoluzione), fullhd su 15"6 è imho esagerato a meno tu debba fare photoediting, ma quel punto non useresti un 15"6..
acidcool1980
07-06-2011, 20:44
risoluzione nativa si intende che se un pannello è fullhd quella è la sua risoluzione nativa :D
Se tu la cambi (ovviamente abbassandola) passi a risoluzioni che non sono quella nativa e gli lcd fatti andare a risoluzioni non native di solito fanno abbastanza pietà.. per quello si sconsiglia su notebook da gaming il fullhd, perchè a meno che tu prenda delle top di gamma mobility (top top eh) a questa risoluzione il resto delle schede fatica, tanto che per giocare dovresti abbassare la risoluzione e quindi ti godresti molto peggio i giochi, a causa della sgranatura dell'immagine.
Meglio un 1600x900 o il normale 1366x768, soprattutto per un 15"6 quest'ultimo è indicato..io che ho un 17" mi trovo strabene con 1600x900 (ma già per la mia hd5650 comincia ad essere troppo pesante come risoluzione), fullhd su 15"6 è imho esagerato a meno tu debba fare photoediting, ma quel punto non useresti un 15"6..
Cavolo!ora mi è chiaro:non sapevo che riducendo la risoluzione sul full HD ci fosse una sgranatura dell'immagine. Pensavo che bastasse ridurre la risoluzione per "ritornare" ad uno schermo normale 1366x768.
E se con la stessa configurazione dell X5MSV avessi un 17"?? (tipo N73-SV dell'asus)
acidcool1980
07-06-2011, 20:57
Quindi se volessi rimanere sullo stesso modello X5MSN sarebbe meglio questo
Scheda tecnica COMPUTER Asus X5MSV-SX506V
Marchio Asus
Tipo Notebook
Processore Intel® Core i7-2630QM (quad core) da 2.00GHz, 6MB Intel® Smart Cache
RAM 6GB DDR3 SDRAM, 1333MHz
Hard Disk 750GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M (1 GB DDR3 dedicata)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD, 16:9, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN LAN Ethernet 10/100, Wireless 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata 2Mpixel, con microfono
Dimensioni (LxPxA) 391x266x31/41mm
Peso 2.9Kg
Interfacce Line-in Jack, Microphone-in jack, LAN (RJ45), VGA Port (D-Sub), HDMI, 3x USB, card reader (SD/MMC/MS)
Alimentazione LiIon (6 celle)
non full HD e scheda video GT 540 da 1 giga invece della GT550 da due giga?
Drakenest
07-06-2011, 21:42
Io ero interessato a prendermi un portatile per me, per giocare quando sono in giro.
Ho per ora un dv6-3016non mio ma di mia sorella, beh ci gira tutto ad un buon dettaglio.
Ora per me avevo pensato di rimanere per giocare su un I5. L'i7 secondo me per il mio utilizzo è sprecato.
Andando a caccia di un buon usato, è meglio rimanere sulla 5650, oppure c'è qualcosa di meglio ?
Pensavo ad un 15,6 o ad un 17 :|.
sempre nello stesso pv e*pert, vi è un samsung nprf711s02 con caratteristiche così elencate:
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 6GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0 - Lettore Blu-ray
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540 2GB dedicata (qua hanno cannato di brutto, la gt540 è 1gb)
al prezzo super di 899 invece di 1.299!
ke dite, è da valutare la scelta rispetto al criticato asus x5msn?
acidcool1980
07-06-2011, 21:54
sempre nello stesso pv e*pert, vi è un samsung nprf711s02 con caratteristiche così elencate:
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 6GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0 - Lettore Blu-ray
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540 2GB dedicata
al prezzo super di 899 invece di 1.299!
ke dite, è da valutare la scelta rispetto al criticato asus x5msn?
ma ha in più solo i pollici!l'HD è da 5400 rpm...il prezzo intero 1299 è un furto!
no, ma infatti 1.299 è da matti! avranno capito ke nn stavano vendendo e lo hanno ribassato di 300..infatti 899 mi sembra il prezzo giusto in linea con la concorrenza x questo nb...hd di 5400 rpm cosa comporterebbe in negativo? purtroppo stiamo cercando tutti un buon notebook con le caratteristiche decenti ma nn è così semplice, cmq ha anke il lettore blu-ray, certo era meglio un wr bd...
acidcool1980
07-06-2011, 22:29
no, ma infatti 1.299 è da matti! avranno capito ke nn stavano vendendo e lo hanno ribassato di 300..infatti 899 mi sembra il prezzo giusto in linea con la concorrenza x questo nb...hd di 5400 rpm cosa comporterebbe in negativo? purtroppo stiamo cercando tutti un buon notebook con le caratteristiche decenti ma nn è così semplice, cmq ha anke il lettore blu-ray, certo era meglio un wr bd...
l HD 5400 rpm è più lento del 7200rpm, lascio agli esperti dire di quanto...
acidcool1980
07-06-2011, 22:37
Ragazzi dopo questa discussione ho le idee confuse su quale notebook prendere:
Soluzione A) prendo l Asus X5MSN-TZ-184V sottovalutando il "problema" full hd 1900x1080 su 15,6"
Soluzione B) prendo l'ASUS Asus X5MSV-SX-506V , con scheda video inferiore e risoluzione 1366x768 non HD rispetto alla soluzione A
Soluzione C) dirotto sul 17" pollici , Asus N73 fratello maggiore dei precedenti, full HD 1900x1080 ,anche se non mi è ancora chiaro se con un 17" il "problema" full hd si riduce
Soluzione D) ritorno a cercare alternative con budget 1000 euro (si accettano consigli)
Aiuto!devo prenderlo inquesti giorni!
John_Mat82
07-06-2011, 23:06
Cavolo!ora mi è chiaro:non sapevo che riducendo la risoluzione sul full HD ci fosse una sgranatura dell'immagine. Pensavo che bastasse ridurre la risoluzione per "ritornare" ad uno schermo normale 1366x768.
E se con la stessa configurazione dell X5MSV avessi un 17"?? (tipo N73-SV dell'asus)
il punto è proprio che un gioco su uno schermo fullhd fatto girare in 1366x768 è parecchio brutto da vedere ed il salto tra le 2 risoluzioni è enorme e la sgranatura sarà un pugno in un occhio. Anche da uno schermo 1920x1080 a 1600x900 noteresti che non scala bene ma diciamo che la differenza di risoluzione è bassa e quindi te ne accorgi si, ma non tanto come quanto noteresti il divario tra 1080 e 768.
Inoltre devi anche considerare che non tutti i notebook hanno a disposizione, salvo modifiche al driver della vga (non difficile da farsi eventualmente), tutte le risoluzioni intermedie, dipende dal pannello. Il mio scrauzo acer 1600x900 per esempio non permette di selezionare 1366x768 ma scende solo a 1280x720 che è orripilante da vedere giocando..
l HD 5400 rpm è più lento del 7200rpm, lascio agli esperti dire di quanto...
Dipende da quale, ma in generale si i 5400 sono più lenti, poi dipende dai modelli.. Per esempio io sono passato da un wd scorpio blue 640 ad un wd scorpio black 500 e quest'ultimo nel sequenziale è dal 10 al 20% più veloce e dal 30 al 45% nei 512k e nei 4k random.. questi ultimi sono valori comunque ridicoli se guardi la disparita tra hard disk, le differenze "vere" le avresti con un ssd ovviamente :)
sergio90
07-06-2011, 23:23
Ragazzi dopo questa discussione ho le idee confuse su quale notebook prendere:
Soluzione A) prendo l Asus X5MSN-TZ-184V sottovalutando il "problema" full hd 1900x1080 su 15,6"
Soluzione B) prendo l'ASUS Asus X5MSV-SX-506V , con scheda video inferiore e risoluzione 1366x768 non HD rispetto alla soluzione A
Soluzione C) dirotto sul 17" pollici , Asus N73 fratello maggiore dei precedenti, full HD 1900x1080 ,anche se non mi è ancora chiaro se con un 17" il "problema" full hd si riduce
Soluzione D) ritorno a cercare alternative con budget 1000 euro (si accettano consigli)
Aiuto!devo prenderlo inquesti giorni!
msi gx740;)
Ok, allora facciamo una cosa per semplificare la situazione: tutti quelli che stanno cercando un portatile per giocare scriva le seguenti cose:
- Budget massimo
- Utilizzo del computer (solo gaming/gaming+office/gaming+video, ecc...)
- Preferenze in fatto di monitor (dimensioni, risoluzione, qualità, ecc...)
- Che giochi intendono giocare sul portatile
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero
- Parita IVA si/no
- Preferenze estetiche
- Preferenze in fatto di garanzia
E vediamo un attimo di capire cosa è meglio per ciascuno. :D
acidcool1980
08-06-2011, 07:04
msi gx740;)
caratteristiche e prezzo?
acidcool1980
08-06-2011, 07:09
Ok, allora facciamo una cosa per semplificare la situazione: tutti quelli che stanno cercando un portatile per giocare scriva le seguenti cose:
- Budget massimo
- Utilizzo del computer (solo gaming/gaming+office/gaming+video, ecc...)
- Che giochi intendono giocare sul portatile
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero
- Parita IVA si/no
- Preferenze estetiche
E vediamo un attimo di capire cosa è meglio per ciascuno. :D
- 1000 euro con uno sforzo a 1100 euro
- in ordine di utilizzo , oltre a internet: office (soprattutto autocad 2D poco 3D, qualche programma di calcolo di ingegneria)-gaming-film
- solo sparatutto
- solo in italia
- no Partita iva
- nessuna
- Budget massimo
- Utilizzo del computer (solo gaming/gaming+office/gaming+video, ecc...)
- Che giochi intendono giocare sul portatile
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero
- Parita IVA si/no
- Preferenze estetiche
mi unisco:
- 1100 euro max
- gaming + cad
- sport + rpg
- italia
- no
- nessuna
Drakenest
08-06-2011, 08:33
-500 euro
-Gaming+Office
-Strategici+rpg
-Indifferente
-No partita iva
-No preferenze
Preferirei andare sull'usato, per il semplice fatto che con 500 euro di nuovo non ci prendi niente o quasi.
Gli Acer sono ancora i classici plasticoni o sono migliorati un pò?
sergio90
08-06-2011, 11:33
caratteristiche e prezzo?
processore i5 vecchia generazione+ 5870m 4gb ram hd 500gb 7200rpm 17"1600x900
prezzo 1050 da epric*
secondo me questo è il meglio per chi vuole spendere sui 1000 euro e comprare in italia;)
cmq mi unisco anche io al lotto,ho le idee abbastanza chiare ma altri pareri non guastano:
-tra 1000 e 1500 euro
-Gaming+Office+internet +film + programmi di lavoro per i quali basta un dual core
-grossomodo tutti, in particolare sport,auto moto calcio ecc
-acquisti solo in italia
-No partita iva
-No preferenze estetiche
Raga un consiglio, se siete appassionati al gaming su notebook e volete spendere bene i soldi per materiale di alta qualità, vi consiglio alienware.
Volete altre informazioni andate sul sito e sbizzaritevi nella sezione notebook. C'è ne stanno di tutti i gusti dai netbook per gaming (mx11) ai fratelli maggiori :D . Ovviamente i prezzi sono abbastanza alti ma il prodotto che andreste a comprare è di altissima qualità (ve lo dico per esperienza).
Ciao!
Se tu la cambi (ovviamente abbassandola) passi a risoluzioni che non sono quella nativa e gli lcd fatti andare a risoluzioni non native di solito fanno abbastanza pietà..
non è una regola fissa (il mio 2311H anche a risoluzioni non native è comunque godibilissimo, ma parliamo di un IPS 23'') comunque più sono economici i portatili e più lo sono anche i pannelli\elettroniche che montano.....bisognerebbe vedere per esempio un fullHD rgbled della Dell se a 1600x900 fanno proprio schifo o ci si può passare sopra, diciamo....costando 200e in più solo il pannello fullhd mi aspetterei che lo scaler sia buono....
sergio90
08-06-2011, 12:14
Raga un consiglio, se siete appassionati al gaming su notebook e volete spendere bene i soldi per materiale di alta qualità, vi consiglio alienware.
Volete altre informazioni andate sul sito e sbizzaritevi nella sezione notebook. C'è ne stanno di tutti i gusti dai netbook per gaming (mx11) ai fratelli maggiori :D . Ovviamente i prezzi sono abbastanza alti ma il prodotto che andreste a comprare è di altissima qualità (ve lo dico per esperienza).
Ciao!
costando di meno, non vedo cosa abbia da invidiare un santech agli alienware...
costando di meno, non vedo cosa abbia da invidiare un santech agli alienware...
Confronta il top di gamma alienware con il top di gamma santech, troverai la risposta.
Ps: nn conosco bene la marca ho dato un'occhiata vevoce al sito e ho letto alcune cose strane tipo notebook ritirati per bug riscontrato da intel e disponibilita 0 di molti modelli.
Di alienware ho avuto esperienze in 2a persona (acquistati 2 da mio cugino) è posso assicurare che anche dopo anni nn danno segni di cedimento e resistono anche ai giochi più esigenti ..... tecnologia alinena?? no semplicemente hardware elaborato (overclockato) da alienwere.
ciao
John_Mat82
08-06-2011, 12:55
non è una regola fissa (il mio 2311H anche a risoluzioni non native è comunque godibilissimo, ma parliamo di un IPS 23'') comunque più sono economici i portatili e più lo sono anche i pannelli\elettroniche che montano.....bisognerebbe vedere per esempio un fullHD rgbled della Dell se a 1600x900 fanno proprio schifo o ci si può passare sopra, diciamo....costando 200e in più solo il pannello fullhd mi aspetterei che lo scaler sia buono....
si è vero dipende dal pannello, io ovviamente parlavo in generale ma è chiaro che pannelli IPS o di grande qualità soffrano meno di questo problema, ma trovarli su notebook "normali" è difficile :)
sergio90
08-06-2011, 13:12
Confronta il top di gamma alienware con il top di gamma santech, troverai la risposta.
Ps: nn conosco bene la marca ho dato un'occhiata vevoce al sito e ho letto alcune cose strane tipo notebook ritirati per bug riscontrato da intel e disponibilita 0 di molti modelli.
Di alienware ho avuto esperienze in 2a persona (acquistati 2 da mio cugino) è posso assicurare che anche dopo anni nn danno segni di cedimento e resistono anche ai giochi più esigenti ..... tecnologia alinena?? no semplicemente hardware elaborato (overclockato) da alienwere.
ciao
scusami prima mi sono espresso male perche stavo andando a mangiare...alienware è sicuramente un ottima marca,ma secondo me a parità di prezzo santech offre qualcosa di più...
inoltre vorrei aggiungere che i problemi di cui parlavi non hanno afflitto solo santech ma tutte le mobo sulle quali venivano montati i sandy bridge;)
p.s. non sapevo esistesse l'm18x...peccato per il prezzo esageratissimo!!
lo so i prezzi sono molto alti. Cmq direi che entrambe le marche chi piu chi meno, soddisfano a pieno i clienti esigenti nel campo gaming notebook.
Gli alienware costano troppo senza motivo
Su un ordine di 3000 euro 600-700 euro gli paghi solo perché è un alienware
..... tecnologia alinena?? no semplicemente hardware elaborato (overclockato) da alienwere.
ciao
Veramente di overcloccato alienware non fa proprio nulla....leggendo i post ufficiali ne stanno facendo anche loro di vaccate sui modelli recenti......bisogna sempre prendere caso per caso, i "miti" sono passati di moda ormai....si deve valutare modello per modello, punto.....
Con 840€ ti fai un santech X65 15,6'' come si deve, alienware un 14'' base parte da 999....fai tu....e hanno la stessa vga...
sergio90
08-06-2011, 16:51
Con 840€ ti fai un santech X65 15,6'' come si deve, alienware un 14'' base parte da 999....fai tu....e hanno la stessa vga...
secondo me alienware è una buona idea se si punta a config. extreme...
p.s. ragazzi è da oggi disponibile in anteprima mondiale,la nvidia gtx 580m sul sito santech!!(informazione letta nella discussione ufficiale di santech n67)
DarkKnight
08-06-2011, 17:15
secondo me alienware è una buona idea se si punta a config. extreme...
nemmeno tanto in realtà... Cosa intendi per configurazione estreme? sli/xfire? Anche i clevo ce li hanno, solo che santech non ha i 17" e i 18,4". L'alienware con l'm18x è l'ultima ad arrivare, clevo ce l'ha già da mò, e i pezzi che montano sono gli stessi, stessi proc, stesse vga. Costi diversi, pro/contro diversi.
Dove arriva alienware arrivano anche i clevo e appunto con costi minori. Basta vedere il clevo x7200 per esempio e confrontarlo con l'm17x! :sofico:
nemmeno tanto in realtà... Cosa intendi per configurazione estreme? sli/xfire? Anche i clevo ce li hanno, solo che santech non ha i 17" e i 18,4". L'alienware con l'm18x è l'ultima ad arrivare, clevo ce l'ha già da mò, e i pezzi che montano sono gli stessi, stessi proc, stesse vga. Costi diversi, pro/contro diversi.
Dove arriva alienware arrivano anche i clevo e appunto con costi minori. Basta vedere il clevo x7200 per esempio e confrontarlo con l'm17x! :sofico:
Scusa ho visto l 'x7200 arriva alla nVIDIA® GeForce® GTX 485M , alien arriva sull' M11x alla 540M. Comunque come descritto dal titolo della discussione il mio era solo un consiglio, che come tutti i consigli a dei pro e dei contro. Francamente io non andrei ma a spendere tutti quei soldi per un portatile, però è bene informare la gente su tutte le opzioni che esistono sul mercato, tutto qui. Ciao!
Veramente di overcloccato alienware non fa proprio nulla....leggendo i post ufficiali ne stanno facendo anche loro di vaccate sui modelli recenti......bisogna sempre prendere caso per caso, i "miti" sono passati di moda ormai....si deve valutare modello per modello, punto.....
Con 840€ ti fai un santech X65 15,6'' come si deve, alienware un 14'' base parte da 999....fai tu....e hanno la stessa vga...
Non è esattamente la stessa VGA. Il Santech monta una GT 555m con il bus a 128bit mentre l'Alienware è a 192bit. Le variazioni in termini di performance sono minime ma il supporto dei driver per la VGA del Santech è limitato.
acidcool1980
08-06-2011, 17:53
- 1000 euro con uno sforzo a 1100 euro
- in ordine di utilizzo , oltre a internet: office (soprattutto autocad 2D poco 3D, qualche programma di calcolo di ingegneria)-gaming-film
- solo sparatutto
- solo in italia
- no Partita iva
- nessuna
Ragazzi ma niente consigli???
- 900 €
- gaming, video, e una vaccata di programmi
- sparatutto, calcio, simulazioni di guida, strategia
- Acquisto solo in Italia
- Parita IVA no
- nessuna Preferenze estetiche
Ragazzi ma niente consigli???
- 900 €
- gaming, video, e una vaccata di programmi
- sparatutto, calcio, simulazioni di guida, strategia
- Acquisto solo in Italia
- Parita IVA no
- nessuna Preferenze estetiche
Asus n53sn o Asus n53sv. Il primo ha la GT 550m, il secondo la 540m che sono la stessa scheda al netto di un leggero overclock.
Esistono sia con pannello Full HD che HD. Per giocare forse meglio l'HD ma per lavorare in cad probabilmente vale la pena prendere il full HD.
cmq acidcool1980 il samsung di cui ti parlavo ieri sera, a parte l'hd a 5400 (ke informandomi un po in giro comporta un differenza impalpabile rispetto a un 7200 ke tra l'altro scalda e consuma più energia), nn è male??? vedendo le vostre richieste rispecchia molto le ns esigenze! riporto le caratteristiche x ki nn avesse letto:
Processore Processore Processore Intel® Core™ i7 2630 QM (2 Hz, 6 MB)
Memoria Memoria di sistema 6 GB (DDR3 / 4 GB x 1 + 2 GB x 1 )
Schermo LCD LED HD+ da 17,3" (1600 x 900) 16:9 Gloss
Grafica Memoria grafica 2 GB DDR3 (grafica esterna)
Processore grafico NVIDIA GeForce GT540M 1GB(Optimus)
Multimedia Fotocamera integrata Webcam HD da 1,3 MP
Capacità HDD 1 TB (5400 rpm S-ATA / 500 GB x 2)
Connessioni Wireless LAN 802.11 b/g/n
Porte I/O iEEE1394 No
Peso, batteria standard inclusa 2,9 kg
lettore blu-ray
prezzo 899 invece di 1.299 all'e*pert
Obiwan Kenoby
08-06-2011, 21:14
Possibile che non esiste un notebook con risoluzione intermedia 1600x900 circa per un 15.6" che costi al massimo 1000 euro?
Magari con i7-2630?
- gaming, molti films, e programmi di simulazione circuitale
- strategia, simulazioni di guida
- Acquisto solo in Italia
- Parita IVA no
- nessuna Preferenze estetiche
sergio90
08-06-2011, 23:43
Possibile che non esiste un notebook con risoluzione intermedia 1600x900 circa per un 15.6" che costi al massimo 1000 euro?
Magari con i7-2630?
- gaming, molti films, e programmi di simulazione circuitale
- strategia, simulazioni di guida
- Acquisto solo in Italia
- Parita IVA no
- nessuna Preferenze estetiche
forse asus g53...lo trovi 1336x768 in alcune versioni 3d ma forse sfori... altrimenti il sempre verde msi gx740 è l'unica scelta
Uff, mi sono dimenticato di chiedere le preferenze in fatto di display, ma vabbé. :asd:
- 1000 euro con uno sforzo a 1100 euro
- in ordine di utilizzo , oltre a internet: office (soprattutto autocad 2D poco 3D, qualche programma di calcolo di ingegneria)-gaming-film
- solo sparatutto
- solo in italia
- no Partita iva
- nessuna
Dell XPS L502x con i7-2630QM e gt540. Cpu quad sufficiente per gaming e lavoro di CAD e gpu abbastanza buona per giocare ad ogni titolo, abbassando leggermente la grafica.
E' in supersconto proprio in questi giorni e viene 930euro. Se vuoi puoi aggiungerci una garanzia con i controcazzi e salire sopra i 1000, pur stando entro i 1100.
Visto che giochi solo sparatutto ho messo lo schermo 1366x768, visto che la risoluzione è sostanzialmente irrilevante in questo tipo di giochi.
mi unisco:
- 1100 euro max
- gaming + cad
- sport + rpg
- italia
- no
- nessuna
Dell XPS L702x con i7-2630QM e GT555M.
Schermo da 17" nel tuo caso, visto che immagino che i giochi di sport li giochi in compagnia, ed avere uno schermo da 17" in quel caso è una comodità non da poco. :D
Viene 1050euro, grazie agli sconti. Puoi anche aggiungerci una garanzia con le palle, ma vai oltre i 1100.
-500 euro
-Gaming+Office
-Strategici+rpg
-Indifferente
-No partita iva
-No preferenze
Preferirei andare sull'usato, per il semplice fatto che con 500 euro di nuovo non ci prendi niente o quasi.
Gli Acer sono ancora i classici plasticoni o sono migliorati un pò?
Timelinex a parte sono ancora dei plasticoni. Hai dato un'occhiata al mercatino?
Vedi se riesci a trovare portatili usati con hd5650/460m o superiori a buon prezzo.
Anche schede video più vecchie ma di fascia alta (>9800-3870) andrebbero benissimo.
-tra 1000 e 1500 euro
-Gaming+Office+internet +film + programmi di lavoro per i quali basta un dual core
-grossomodo tutti, in particolare sport,auto moto calcio ecc
-acquisti solo in italia
-No partita iva
-No preferenze estetiche
Puoi salire ancora un po o 1500€ è proprio il massimo massimo?
Se quello è il tetto vai di HP 17-2090EL. Non sono molto fiducioso della garanzia HP, ma la qualità costruttiva sembra ottima, e la scheda video decente. Ti darà non poche soddisfazioni (anche se dovrai abbassare le impostazioni grafiche o la risoluzione in alcuni titoli).
In caso contrario ti consiglio caldamente il nuovo alienware m17x con la 6870m. Viene poco più di 1600€, ed è proprio su tutto un altro livello di potenza (e qualità costruttiva) rispetto agli altri portatili.
non è una regola fissa (il mio 2311H anche a risoluzioni non native è comunque godibilissimo, ma parliamo di un IPS 23'') comunque più sono economici i portatili e più lo sono anche i pannelli\elettroniche che montano.....bisognerebbe vedere per esempio un fullHD rgbled della Dell se a 1600x900 fanno proprio schifo o ci si può passare sopra, diciamo....costando 200e in più solo il pannello fullhd mi aspetterei che lo scaler sia buono....
I monitor dei portatili non hanno scaler (cosa che da loro il vantaggio di non avere input lag). Il lavoro di scaling viene fatto dalla scheda video.
- 900 €
- gaming, video, e una vaccata di programmi
- sparatutto, calcio, simulazioni di guida, strategia
- Acquisto solo in Italia
- Parita IVA no
- nessuna Preferenze estetiche
Samsung RF511 con I7-2630QM e gt540.
Sto trovando varie offerte sotto i 900 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=RF511+2630qm&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=), quindi dovrebbe essere dentro il tuo budget.
Bon, dovrei aver risposto a tutti. Tempo di andare a dormire, che è tardissimo e mi reggo a malapena in piedi. :asd:
Possibile che non esiste un notebook con risoluzione intermedia 1600x900 circa per un 15.6" che costi al massimo 1000 euro?
Magari con i7-2630?
- gaming, molti films, e programmi di simulazione circuitale
- strategia, simulazioni di guida
- Acquisto solo in Italia
- Parita IVA no
- nessuna Preferenze estetiche
A sto punto non ti converrebbe andare su un 17,3"? :D
Magari sul Samsung RF711-S02 (fratello maggiore di quello consigliato all'utente poco sopra). :)
Drakenest
09-06-2011, 08:50
Timelinex a parte sono ancora dei plasticoni. Hai dato un'occhiata al mercatino?
Vedi se riesci a trovare portatili usati con hd5650/460m o superiori a buon prezzo.
Anche schede video più vecchie ma di fascia alta (>9800-3870) andrebbero benissimo.
Bon, dovrei aver risposto a tutti. Tempo di andare a dormire, che è tardissimo e mi reggo a malapena in piedi. :asd:
Grazie Elevul, diciamo che su internet/mercatino si trovano specialmente Acer in vendita , chissà perchè :|.
I modelli con processore I3 e AMD N950 li sconsigliate? Meglio andare direttamente sull'I5? o meglio I7?
Il pc è solamente per svago/videogame quando sono in giro (NERD), la bestia resterà a casa :D.
Dell XPS L702x con i7-2630QM e GT555M.
Schermo da 17" nel tuo caso, visto che immagino che i giochi di sport li giochi in compagnia, ed avere uno schermo da 17" in quel caso è una comodità non da poco. :D
Viene 1050euro, grazie agli sconti. Puoi anche aggiungerci una garanzia con le palle, ma vai oltre i 1100.
Prima di tutto, grazie del consiglio :)
Approfitto ancora della tua disponibilità, con una domanda:
Io ho sempre guardato, anche nei portatili, a prodotti con schede ATI.
Vedo che però ce ne sono veramente pochi in giro che montano schede degne per il gaming.
C'è qualcosa di valido, sempre sui 1100 euro, oppure bisogna puntare su prodotti con Nvdia?
Grazie, saluti
sergio90
09-06-2011, 09:48
Puoi salire ancora un po o 1500€ è proprio il massimo massimo?
Se quello è il tetto vai di HP 17-2090EL. Non sono molto fiducioso della garanzia HP, ma la qualità costruttiva sembra ottima, e la scheda video decente. Ti darà non poche soddisfazioni (anche se dovrai abbassare le impostazioni grafiche o la risoluzione in alcuni titoli).
In caso contrario ti consiglio caldamente il nuovo alienware m17x con la 6870m. Viene poco più di 1600€, ed è proprio su tutto un altro livello di potenza (e qualità costruttiva) rispetto agli altri portatili.
sinceramente con 1500 penso che mi prenderò questo:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
2 (+1) x USB 2.0
2 x USB 3.0
1 x eSATA
prezzo 1470 euro
garanzia santech tra le migliori,vga migliore sul mercato, processore tra i migliori sul mercato ecc..
cmq consiglio a tutti di dare uno sguardo agli asus g53,se ne trovano di ottimi con 1100 euro;)
Sir. Ete
09-06-2011, 11:52
Ok, allora facciamo una cosa per semplificare la situazione: tutti quelli che stanno cercando un portatile per giocare scriva le seguenti cose:
- Budget massimo
- Utilizzo del computer (solo gaming/gaming+office/gaming+video, ecc...)
- Che giochi intendono giocare sul portatile
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero
- Parita IVA si/no
- Preferenze estetiche
E vediamo un attimo di capire cosa è meglio per ciascuno. :D
Io sto cercando un portatile con il quale non intendo giocare.
Lo userò soprattutto con photoshop (ed immagini parecchio grandi) e magari un po' di video editing. Queste saranno sicuramente le applicazioni principali e più gravose.
Poi un po' di internet, office, nulla di che.
Come detto non mi interessa giocare (o meglio, non con il portatile ;) ).
Invece vorrei guardarci qualche film in Blu Ray!
- Il budget massimo è attorno ai 1.000 euri, euretto più euretto meno.
- Acquisto solo in italia.
- No partita iva
- Non particolari preferenze estetiche
Ho letto quello che avete scritto sui monitor full hd (io sarei orientato su un 17,3", al limite un 15,6"), pensavo ad un i7 2630...
Prima di leggere questa discussione ero fortemente orientato sul Asus N73SV-V1GTZ298V, ora punterei quasi su un Hp Pavilion dv6-6099el (che però è un 15,6")...
Chi mi aiuta a trovare la macchina giusta per me?
Grazie!
Il Castiglio
09-06-2011, 12:22
Io sto cercando un portatile con il quale non intendo giocare.
...Come detto non mi interessa giocare ...
Ma ... hai letto il Titolo del topic ? :confused:
Grazie Elevul, diciamo che su internet/mercatino si trovano specialmente Acer in vendita , chissà perchè :|.
I modelli con processore I3 e AMD N950 li sconsigliate? Meglio andare direttamente sull'I5? o meglio I7?
Il pc è solamente per svago/videogame quando sono in giro (NERD), la bestia resterà a casa :D.
Fai più che altro attenzione alla scheda video, non al processore... :asd:
Un t9500 è comunque più che sufficiente per non fare da collo di bottiglia per schede video fino alla 460m (che è bella potente).
Ma, a sto punto, considerato l'utilizzo che ci devi fare, vai di Acer, e se si rompe le cambi con uno nuovo di pacca, no? :asd:
Prima di tutto, grazie del consiglio :)
Approfitto ancora della tua disponibilità, con una domanda:
Io ho sempre guardato, anche nei portatili, a prodotti con schede ATI.
Vedo che però ce ne sono veramente pochi in giro che montano schede degne per il gaming.
C'è qualcosa di valido, sempre sui 1100 euro, oppure bisogna puntare su prodotti con Nvdia?
Grazie, saluti
Della Ati le schede video laptop che valgono sono quelle di fascia alta (5870,6850,6870,6950,6980). Nella fascia media nvidia va di più e costa meno (mentre nella fascia alta, come al solito, è Ati a dare il migliore rapporto prestazioni/prezzo).
sinceramente con 1500 penso che mi prenderò questo:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM
RAM 4 GB DDR III 1.333MHz (2x2.048MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM
DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900
VGA AMD Radeon HD 6970M 2,0GB GDDR5 dedicati
2 (+1) x USB 2.0
2 x USB 3.0
1 x eSATA
prezzo 1470 euro
garanzia santech tra le migliori,vga migliore sul mercato, processore tra i migliori sul mercato ecc..
cmq consiglio a tutti di dare uno sguardo agli asus g53,se ne trovano di ottimi con 1100 euro;)
Ottima scelta. ;)
Io, come detto sopra, chiederei se è disponibile uno schermo 1366x768, che permetterebbe a questa config di durare molti più anni, ma alla fine è questione di preferenza personale, considerato la potenza disponibile.
Il g53 è un ottimo portatile, ma ha il problema di avere uno schermo 1080p, che è un po troppo, nonostante la config hardware niente male. Avesse un 1366x768 (e costasse meno, visto che questi schermi costano meno) credo che sarebbe il portatile più comprato qui. :asd:
Io sto cercando un portatile con il quale non intendo giocare.
Lo userò soprattutto con photoshop (ed immagini parecchio grandi) e magari un po' di video editing. Queste saranno sicuramente le applicazioni principali e più gravose.
Poi un po' di internet, office, nulla di che.
Come detto non mi interessa giocare (o meglio, non con il portatile ;) ).
Invece vorrei guardarci qualche film in Blu Ray!
- Il budget massimo è attorno ai 1.000 euri, euretto più euretto meno.
- Acquisto solo in italia.
- No partita iva
- Non particolari preferenze estetiche
Ho letto quello che avete scritto sui monitor full hd (io sarei orientato su un 17,3", al limite un 15,6"), pensavo ad un i7 2630...
Prima di leggere questa discussione ero fortemente orientato sul Asus N73SV-V1GTZ298V, ora punterei quasi su un Hp Pavilion dv6-6099el (che però è un 15,6")...
Chi mi aiuta a trovare la macchina giusta per me?
Grazie!
Thread sbagliato, come ha già detto Castiglio.
Tieni comunque a mente che per lavori di grafica hai bisogno di uno schermo con le contropalle, quindi come scelta sei limitato al DS2 di HP e agli schermi RGBLED Dell/Sony. Che io sappia non ci sono altri marchi che mettono schermi buoni per lavori di grafica sui propri portatili (a parte, forse, Lenovo, ma non mi sono informato).
Buona ricerca. :)
Sir. Ete
09-06-2011, 13:04
Thread sbagliato, come ha già detto Castiglio.
Tieni comunque a mente che per lavori di grafica hai bisogno di uno schermo con le contropalle, quindi come scelta sei limitato al DS2 di HP e agli schermi RGBLED Dell/Sony. Che io sappia non ci sono altri marchi che mettono schermi buoni per lavori di grafica sui propri portatili (a parte, forse, Lenovo, ma non mi sono informato).
Buona ricerca. :)
Scusate per l'errore :mad: e grazie per il consiglio!
Drakenest
09-06-2011, 13:21
Che ne dite di questo modello?
Acer Aspire 5742G-384G50Mnkk trovato a 330 usato + s.s. un i3 380 con gt540 (che da quello che ho capito è meglio della 5650).
Non rischio colli di bottiglia o altro?
Altrimenti ho trovato un Acer con i5 2410 e gt 540M a 479 €
Che ne dite di questo modello?
Acer Aspire 5742G-384G50Mnkk trovato a 330 usato + s.s. un i3 380 con gt540 (che da quello che ho capito è meglio della 5650).
Mi sembra buono. Al massimo vedi se riesci a trovare una versione con un i5, ma non è indispensabile.
Della Ati le schede video laptop che valgono sono quelle di fascia alta (5870,6850,6870,6950,6980). Nella fascia media nvidia va di più e costa meno (mentre nella fascia alta, come al solito, è Ati a dare il migliore rapporto prestazioni/prezzo).
Ho capito.
Posso chiederti che ne pensi di questo:
Packard Bell EASYNOTE LX86-JP-100IT
Intel Core i7 740QM, 1,73 Ghz, Monitor 17,3'' LED risoluzione (2560 x 1600) ATI Radeon HD 5850M, Ram 6 Gb DDR3, Hard Disk 640 Gb Serial ATA 5400 rpm.
prezzo intorno ai 990 euro.
Grazie!
sergio90
09-06-2011, 15:20
Ho capito.
Posso chiederti che ne pensi di questo:
Packard Bell EASYNOTE LX86-JP-100IT
Intel Core i7 740QM, 1,73 Ghz, Monitor 17,3'' LED risoluzione (2560 x 1600) ATI Radeon HD 5850M, Ram 6 Gb DDR3, Hard Disk 640 Gb Serial ATA 5400 rpm.
prezzo intorno ai 990 euro.
Grazie!
risoluzione folle...
sergio90
09-06-2011, 15:22
Il g53 è un ottimo portatile, ma ha il problema di avere uno schermo 1080p, che è un po troppo, nonostante la config hardware niente male. Avesse un 1366x768 (e costasse meno, visto che questi schermi costano meno) credo che sarebbe il portatile più comprato qui. :asd:
senza dubbio lo schermo full hd non è il massimo ma in ogni caso questo rimane decisamente migliore dei vari nb con gt540m...almeno a mio modesto parere:cool: :cool:
John_Mat82
09-06-2011, 15:23
risoluzione folle...
inumanamente folle, sto bene io con 17"3 a 1600x900.. 2560 è una risoluzione da 27", 25.5" toh su un 17" salvo fotoritocco e ottima vista (ma proprio ottima) non è neanche da considerarsi
inumanamente folle, sto bene io con 17"3 a 1600x900.. 2560 è una risoluzione da 27", 25.5" toh su un 17" salvo fotoritocco e ottima vista (ma proprio ottima) non è neanche da considerarsi
sinceramente, penso che quella sia la risoluzione massima.. ho copiato le caratteristiche da uno store, ma nel sito della packard non c'è scritto niente a riguardo.
John_Mat82
09-06-2011, 16:10
sinceramente, penso che quella sia la risoluzione massima.. ho copiato le caratteristiche da uno store, ma nel sito della packard non c'è scritto niente a riguardo.
Perchè come al solito è fatto col :ciapet: come si fa a non dare la risoluzione di un display .. sarà la risoluzione massima dell'uscita hdmi, la vedo dura che su un note di quella serie ci piazzino un pannello con una risoluzione simile.
Perchè come al solito è fatto col :ciapet: come si fa a non dare la risoluzione di un display .. sarà la risoluzione massima dell'uscita hdmi, la vedo dura che su un note di quella serie ci piazzino un pannello con una risoluzione simile.
Ho trovato l'informazione.
Risolutazione standard 1600 x 900
Che ne pensate, per il resto?
TheMaster1983
09-06-2011, 20:54
Ragazzi buonasera, sto per acquistare un pc, il budget e di circa 600/800 € girando per tutti i negozi le cose migliori sono queste che vi linko qua sotto, vorrei un vostro parere su quale sia il migliore, e se nel caso a quel prezzo ce ancora meglio.
Naturalmente il mio utilizzo sarà film/grafica(non molta) e GIOCO (vorrei giochicchiare anche ai nuovi titoli tipo il nuovo cod in uscita)
http://img827.imageshack.us/img827/7457/foto1fx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/foto1fx.jpg/)
http://img219.imageshack.us/img219/6531/foto3fc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/foto3fc.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/1079/foto4jg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/foto4jg.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/4297/foto5pd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/foto5pd.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/4853/fotokyp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/fotokyp.jpg/)
John_Mat82
09-06-2011, 21:02
Ragazzi buonasera, sto per acquistare un pc, il budget e di circa 600/800 € girando per tutti i negozi le cose migliori sono queste che vi linko qua sotto, vorrei un vostro parere su quale sia il migliore, e se nel caso a quel prezzo ce ancora meglio.
Naturalmente il mio utilizzo sarà film/grafica(non molta) e GIOCO (vorrei giochicchiare anche ai nuovi titoli tipo il nuovo cod in uscita)
http://img689.imageshack.us/img689/1079/foto4jg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/foto4jg.jpg/)
So che mi odieranno nel thread perchè è un Acer, ma io andrei su questo.. gli altri hanno tutti schede con le quali ci fai girare al massimo film, a parte l'hp dv6 con hd 5650 e i7 720qm. Però quest'ultimo è un HP e con quella cpu lì sarà un forno crematorio.. molto meglio l'acer, probabilmente ha pure nvidia optimus, la cpu è molto meglio dell'i7 720qm ed anche la gpu è della stessa fascia della 5650 ma è più performante.
Tuttavia secondo me una configurazione come quella di questo la dovresti trovare anche a 100€ in meno credo..
TheMaster1983
09-06-2011, 21:13
So che mi odieranno nel thread perchè è un Acer, ma io andrei su questo.. gli altri hanno tutti schede con le quali ci fai girare al massimo film, a parte l'hp dv6 con hd 5650 e i7 720qm. Però quest'ultimo è un HP e con quella cpu lì sarà un forno crematorio.. molto meglio l'acer, probabilmente ha pure nvidia optimus, la cpu è molto meglio dell'i7 720qm ed anche la gpu è della stessa fascia della 5650 ma è più performante.
Tuttavia secondo me una configurazione come quella di questo la dovresti trovare anche a 100€ in meno credo..
Che dici aspetto altri consigli? magari se dovete linkarmi qualcosa alla stessa cifra piu performante, o a meno con uguale configurazione fate pure:D
p.s anche se il prezzo è superiore, sapete se un device apple puo essere superiore a questi?
TheMaster1983 con solo 100 euri in più potresti prendere lo stesso notebook ma con:
lettore blu-ray (e sputaci sopra x i film!)
1 tb di hd
schermo perfetto x giochi e film da 17.3 hd-led da 1600x900
6 gb di ram
2 porte usb 3.0
è della samsung, quindi la qualità costruttiva molto simile se nn migliore!
io ormai sono proiettato su questo rf711s02!è perfetto secondo me x giocare ad alti livelli (x questa fascia di prezzo ovviamente) per i prossimi 2 anni!!
ke dici themaster? te gusta?
Il Castiglio
10-06-2011, 00:11
... è perfetto secondo me x giocare ad alti livelli per i prossimi 2 anni!! ...
Ma per favore ... non scriviamo inesattezze, che poi magari qualcuno ci crede e compra un PC convinto di poter veramente giocare ai massimi livelli :sofico:
La 540 è una scheda media, ti ricordo la definizione di notebookcheck per questo tipo di scheda:
adatte al gaming - Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
(e si parla di giochi vecchiotti, coi nuovi ovviamente è peggio)
Ho capito.
Posso chiederti che ne pensi di questo:
Packard Bell EASYNOTE LX86-JP-100IT
Intel Core i7 740QM, 1,73 Ghz, Monitor 17,3'' LED risoluzione (2560 x 1600) ATI Radeon HD 5850M, Ram 6 Gb DDR3, Hard Disk 640 Gb Serial ATA 5400 rpm.
prezzo intorno ai 990 euro.
Grazie!
Vedi se riesci a scoprire se la RAM della scheda video (VRAM) è DDR3 o DDR5. Nel primo caso la vga è pesantemente castrata, nel secondo è un ottimo portatile (ma non riesco a trovare review, quindi non so se lo schermo o la qualità costruttiva è decente).
risoluzione folle...
senza dubbio lo schermo full hd non è il massimo ma in ogni caso questo rimane decisamente migliore dei vari nb con gt540m...almeno a mio modesto parere:cool: :cool:
inumanamente folle, sto bene io con 17"3 a 1600x900.. 2560 è una risoluzione da 27", 25.5" toh su un 17" salvo fotoritocco e ottima vista (ma proprio ottima) non è neanche da considerarsi
sinceramente, penso che quella sia la risoluzione massima.. ho copiato le caratteristiche da uno store, ma nel sito della packard non c'è scritto niente a riguardo.
Perchè come al solito è fatto col :ciapet: come si fa a non dare la risoluzione di un display .. sarà la risoluzione massima dell'uscita hdmi, la vedo dura che su un note di quella serie ci piazzino un pannello con una risoluzione simile.
Ho trovato l'informazione.
Risolutazione standard 1600 x 900
Che ne pensate, per il resto?
E' ovviamente la risoluzione massima di uscita su monitor esterni, dvi, dp o vga che sia. :asd:
Purtroppo di pannello da laptop a 2560x1440 non ne esistono, altrimenti i nuovi portatili da 17/18 di fascia pro li utilizzerebbero, visto che gli utenti pro sono incazzati non poco per il downgrade da 1200p a 1080p avvenuto in questi mesi.
Ragazzi buonasera, sto per acquistare un pc, il budget e di circa 600/800 € girando per tutti i negozi le cose migliori sono queste che vi linko qua sotto, vorrei un vostro parere su quale sia il migliore, e se nel caso a quel prezzo ce ancora meglio.
Naturalmente il mio utilizzo sarà film/grafica(non molta) e GIOCO (vorrei giochicchiare anche ai nuovi titoli tipo il nuovo cod in uscita)
http://img827.imageshack.us/img827/7457/foto1fx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/foto1fx.jpg/)
http://img219.imageshack.us/img219/6531/foto3fc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/foto3fc.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/1079/foto4jg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/foto4jg.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/4297/foto5pd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/foto5pd.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/4853/fotokyp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/fotokyp.jpg/)
Sei sicuro che quel dv6 abbia una 5850 e non una 5650? Il motivo per cui lo chiedo è perché non riesco a trovare dv6 con quella scheda video, ma massimo con la 5650.
Considerato ciò, concordo con John_Mat82 sull'Acer (anche se il prezzo mi are un po altino), se proprio sei limitato solo a quelle specifiche scelte.
Altrimenti posta il budget e vediamo.
EDIT: c'è già il budget. :asd: Vedo un attimo, anche se il samsung consigliato da naxe pare ottimo.
Posta questo template e vediamo:
Ok, allora facciamo una cosa per semplificare la situazione: tutti quelli che stanno cercando un portatile per giocare scriva le seguenti cose:
- Budget massimo
- Utilizzo del computer (solo gaming/gaming+office/gaming+video, ecc...)
- Preferenze in fatto di monitor (dimensioni, risoluzione, qualità, ecc...)
- Che giochi intendono giocare sul portatile
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero
- Parita IVA si/no
- Preferenze estetiche
- Preferenze in fatto di garanzia
E vediamo un attimo di capire cosa è meglio per ciascuno. :D
IamRoland
10-06-2011, 04:24
Ciao ragazzi, sto cercando un portatile nuovo x sostituire il mio dell vostro 1500 vecchiotto, innanzitutto uso il "template" di cui sopra..
- Budget massimo :1000€
- Utilizzo del computer: prevalentemente gaming
- Preferenze in fatto di monitor: 15.6", preferirei 1600x900 ma ne vedo molto pochi in giro, va bene anche full hd
- World of Warcraft (ma essendo leggerino non è importante) ma soprattutto The Witcher 2, Crysis 2 e quando uscirà Battlefield 3
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero: preferisco Italia
- Parita IVA si/no: no
- Preferenze estetiche: irrilevante, il vostro che ho al momento è un baule esteticamente parlando
- Preferenze in fatto di garanzia: irrilevante
Ho trovato 2 modelli interessanti per il mio budget al momento: MSI GX660-648 e Asus G53JW-SZ161V. Mi sembrano pienamente il linea con le mie necessità..
Prenderei l'Asus di corsa se non fossi dubbioso per il processore che monta.
Vi posto anche le caratteristiche principali:
MSI:
15.6"Full HD Glare(1920x1080)
Intel®Core™ i5
i5-480M(2.67GHz)
ATI HD5870 1GB DDR5
4GB DDR3
500GB(7200rpm)
Asus:
Processore Intel® Core i7 Processore 740QM 1.73 GHz
NorthBridge Mobile Intel® HM55 Express Chipset
RAM 8GB 2048MBx4
RAM tipo DDR3 1333 MHz
Hard Disk Drive Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD)
Unità ottica Blu-ray writer, DVD Super Multi Double Layer
Display 15.6'' FULL HD Glare
Scheda Video NVIDIA GeForce® GTX 460M, 1.5GB GDDR5
Risoluzione max 1920 x 1080
Come detto, non conoscendo le cpu del mercato mobile non saprei quanto buono è l'i7 che monta l'asus (fermo restante che leggo un po' ovunque su sto forum che l'i5 è meglio x gaming)
Le schede video dovrebbero essere simili come potenza (leggermente meglio la 5870, mi dicono), l'asus ha gia' il momentum xt come hard disk (che sarei intenzionato di comprare a parte x l'msi) e appunto c'è il discorso cpu. Come prezzo sono simili, 50€ di meno per l'asus, però l'msi dove lo comprerei avrei in regalo anche un netbook msi, non è che mi serva granche' ma è sempre un qualcosa in regalo, no?
Se ci fossero dei benchmark di entrambi per capire effettivamente come siano le prestazioni sarebbe meglio, altrimenti mi accontento in ogni caso del vostro parere.
Grazie :D
asus x5msn
E' in offerta a 899, e attira molto anche a me.
L'unica cosa che mi lascia dei dubbi è la scheda grafica, non così potente per i gaming..
TheMaster1983
10-06-2011, 09:40
Ok, allora facciamo una cosa per semplificare la situazione: tutti quelli che stanno cercando un portatile per giocare scriva le seguenti cose:
- Budget massimo
- Utilizzo del computer (solo gaming/gaming+office/gaming+video, ecc...)
- Preferenze in fatto di monitor (dimensioni, risoluzione, qualità, ecc...)
- Che giochi intendono giocare sul portatile
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero
- Parita IVA si/no
- Preferenze estetiche
- Preferenze in fatto di garanzia
E vediamo un attimo di capire cosa è meglio per ciascuno.
Ok allora
Budget Max 700/800
Utilizzo gaming video film poca grafica (molto gioco)
Giochi sparatutto (modern war fire) , strategia, e fiochi ultima generazione
Acquisto in Italia
Nessun altra preferenza (se non ovvio uno schermo dove i film li vedo in maniera performante)
P.s se nn esco dal budget mi piacerebbe rinunciare a un cosina in meno per un bel lettore blu ray
John_Mat82
10-06-2011, 10:09
Sei sicuro che quel dv6 abbia una 5850 e non una 5650? Il motivo per cui lo chiedo è perché non riesco a trovare dv6 con quella scheda video, ma massimo con la 5650.
Considerato ciò, concordo con John_Mat82 sull'Acer (anche se il prezzo mi are un po altino), se proprio sei limitato solo a quelle specifiche scelte.
Altrimenti posta il budget e vediamo.
Il punto è sempre lo stesso, se anche quel dv6 avesse la 5850, sarebbe pure peggio! Hai idea di che forno crematorio con un i7 720 ed una 5850 mobility? Su un HP? :D
Che dici aspetto altri consigli? magari se dovete linkarmi qualcosa alla stessa cifra piu performante, o a meno con uguale configurazione fate pure:D
p.s anche se il prezzo è superiore, sapete se un device apple puo essere superiore a questi?
Si aspetta altri consigli, ma apple non esiste un portatile in grado di avere quelle prestazioni.. a meno tu non voglia spendere 2100€ per un macbook pro e a quel punto, comunque ti consiglierei di andare su Santech od Alienware che tra l'altro vanno comunque di più e ti costano pure di meno (e non di poco)!
Io ultimamente sono un po' indietro come configurazioni, ribadisco che la configurazione dell'acer (i7 2630qm + gt 540) è un'ottima accoppiata per gaming budget ma imho si trova anche sui 700.. adesso guardando un paio di shop in effetti becco cose simili sugli 800 o anche di più, probabilmente mi sbaglio ma qualche offerta a meno di 800 su questa accoppiata dev'esserci imho attendi pareri dai più informati
Io ultimamente sono un po' indietro come configurazioni, ribadisco che la configurazione dell'acer (i7 2630qm + gt 540) è un'ottima accoppiata per gaming budget ma imho si trova anche sui 700.. adesso guardando un paio di shop in effetti becco cose simili sugli 800 o anche di più, probabilmente mi sbaglio ma qualche offerta a meno di 800 su questa accoppiata dev'esserci imho attendi pareri dai più informati
sul sito Ma*co P*l* sta in offerta a 629, mi pare.
Difficile avere di meglio a quel prezzo.
TheMaster1983
10-06-2011, 12:02
Il punto è sempre lo stesso, se anche quel dv6 avesse la 5850, sarebbe pure peggio! Hai idea di che forno crematorio con un i7 720 ed una 5850 mobility? Su un HP? :D
Si aspetta altri consigli, ma apple non esiste un portatile in grado di avere quelle prestazioni.. a meno tu non voglia spendere 2100€ per un macbook pro e a quel punto, comunque ti consiglierei di andare su Santech od Alienware che tra l'altro vanno comunque di più e ti costano pure di meno (e non di poco)!
Io ultimamente sono un po' indietro come configurazioni, ribadisco che la configurazione dell'acer (i7 2630qm + gt 540) è un'ottima accoppiata per gaming budget ma imho si trova anche sui 700.. adesso guardando un paio di shop in effetti becco cose simili sugli 800 o anche di più, probabilmente mi sbaglio ma qualche offerta a meno di 800 su questa accoppiata dev'esserci imho attendi pareri dai più informati
Ti ringrazio aspetto qualche altro consiglio allora, poi domani /domenica procedo all'acquisto...
p.s ho notato che quel pc anche su trova prezzi è a 740+spedizione quindi non si trova a 100 euro in meno,
a 800 € se ce qualcosa di meglio linkatemelo per favore...
Ciao ragazzi, sto cercando un portatile nuovo x sostituire il mio dell vostro 1500 vecchiotto, innanzitutto uso il "template" di cui sopra..
- Budget massimo :1000€
- Utilizzo del computer: prevalentemente gaming
- Preferenze in fatto di monitor: 15.6", preferirei 1600x900 ma ne vedo molto pochi in giro, va bene anche full hd
- World of Warcraft (ma essendo leggerino non è importante) ma soprattutto The Witcher 2, Crysis 2 e quando uscirà Battlefield 3
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero: preferisco Italia
- Parita IVA si/no: no
- Preferenze estetiche: irrilevante, il vostro che ho al momento è un baule esteticamente parlando
- Preferenze in fatto di garanzia: irrilevante
Ho trovato 2 modelli interessanti per il mio budget al momento: MSI GX660-648 e Asus G53JW-SZ161V. Mi sembrano pienamente il linea con le mie necessità..
Prenderei l'Asus di corsa se non fossi dubbioso per il processore che monta.
Vi posto anche le caratteristiche principali:
MSI:
15.6"Full HD Glare(1920x1080)
Intel®Core™ i5
i5-480M(2.67GHz)
ATI HD5870 1GB DDR5
4GB DDR3
500GB(7200rpm)
Asus:
Processore Intel® Core i7 Processore 740QM 1.73 GHz
NorthBridge Mobile Intel® HM55 Express Chipset
RAM 8GB 2048MBx4
RAM tipo DDR3 1333 MHz
Hard Disk Drive Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD)
Unità ottica Blu-ray writer, DVD Super Multi Double Layer
Display 15.6'' FULL HD Glare
Scheda Video NVIDIA GeForce® GTX 460M, 1.5GB GDDR5
Risoluzione max 1920 x 1080
Come detto, non conoscendo le cpu del mercato mobile non saprei quanto buono è l'i7 che monta l'asus (fermo restante che leggo un po' ovunque su sto forum che l'i5 è meglio x gaming)
Le schede video dovrebbero essere simili come potenza (leggermente meglio la 5870, mi dicono), l'asus ha gia' il momentum xt come hard disk (che sarei intenzionato di comprare a parte x l'msi) e appunto c'è il discorso cpu. Come prezzo sono simili, 50€ di meno per l'asus, però l'msi dove lo comprerei avrei in regalo anche un netbook msi, non è che mi serva granche' ma è sempre un qualcosa in regalo, no?
Se ci fossero dei benchmark di entrambi per capire effettivamente come siano le prestazioni sarebbe meglio, altrimenti mi accontento in ogni caso del vostro parere.
Grazie :D
Vai di Asus.
Ho fatto un rapido check e sembra che Throttlestop possa essere usato per bloccare il processore alle frequenze da turbo, quindi ti troveresti con 4 core che vanno a 2,9ghz.
Ben più potente dell'i5 di cui sopra.
Rimane il problema dello schermo, ma vedi tu li. Al massimo, se hai voglia di spendere di più, vai sul fratello maggiore, così non hai problemi a leggere.
TheMaster1983
10-06-2011, 18:58
Ti ringrazio aspetto qualche altro consiglio allora, poi domani /domenica procedo all'acquisto...
p.s ho notato che quel pc anche su trova prezzi è a 740+spedizione quindi non si trova a 100 euro in meno,
a 800 € se ce qualcosa di meglio linkatemelo per favore...
Qualche consiglio? Domani vorrei fare l acquisto:)))
John_Mat82
10-06-2011, 20:24
sul sito Ma*co P*l* sta in offerta a 629, mi pare.
Difficile avere di meglio a quel prezzo.
Qualche consiglio? Domani vorrei fare l acquisto:)))
Il consiglio di Lan_Di l'hai letto? :D
TheMaster1983
10-06-2011, 20:45
Il consiglio di Lan_Di l'hai letto? :D
Mmmm l ho letto, ma non lo trovo :(
TheMaster1983
10-06-2011, 21:01
sul sito Ma*co P*l* sta in offerta a 629, mi pare.
Difficile avere di meglio a quel prezzo.
Ti sbagli (o io non lo trovo) oppure hai visto un altro pc
Ho trovato questo
ACER 15.6" ASPIRE 5742G-488G75MNKK WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Iva Inc. €*720,00 *Iva Inc. €*669,00
Intel Core i5-480M 2.66Ghz,*DDR 8GB*1066MHz, Hard Disk 750GB 5400rpm,*Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 540M*2GB dedicati, Mast. DVD-RAM/±R/±RW,*Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n,*WebCam, HDMI,*3p Usb 2.0,*Windows 7 Home Premium 64bit. Codice Produttore: LX.RDP02.012
Ma non e lo stesso
Andry690
11-06-2011, 15:40
salve io volevo un cosiglio per acquistare un notebook
Budget massimo -> 1500€
- Utilizzo del computer -> gaming + video e musica + office
- Preferenze in fatto di monitor dai 15" in su
- Che giochi intendono giocare sul portatile -> sparatutto tipo battelfield 3
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero -> uguale basta che risparmio :D
- Parita IVA si/no -> no
- Preferenze estetiche -> no
- Preferenze in fatto di garanzia -> no
preferirei che mi consigliaste più di un alternativa
grazie in anticipo ;)
salve io volevo un cosiglio per acquistare un notebook
Budget massimo -> 1500€
- Utilizzo del computer -> gaming + video e musica + office
- Preferenze in fatto di monitor dai 15" in su
- Che giochi intendono giocare sul portatile -> sparatutto tipo battelfield 3
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero -> uguale basta che risparmio :D
- Parita IVA si/no -> no
- Preferenze estetiche -> no
- Preferenze in fatto di garanzia -> no
preferirei che mi consigliaste più di un alternativa
grazie in anticipo ;)
Metti soldi da parte ed aspetta. Non conviene acquistare un portatile ora per quel mattone. ;)
Andry690
11-06-2011, 16:05
no mica lo devo comprare solo per quel gioco :D ho detto quello perchè era il primo che mi passava e lo detto per farvi intendere il genere di giochi che userò...
sergio90
11-06-2011, 20:53
Metti soldi da parte ed aspetta. Non conviene acquistare un portatile ora per quel mattone. ;)
in effetti anche secondo me è un pessimo momento questo...asus non ha rinnovato i suoi portatili di punta (g73 e g53)che sono rimasti equipaggiati con la gtx 460m santech è una delle poche aziende che offre la 6970m ma ci vogliono 1500 euro per comprare l'n67...spero in un prossimo g73 con gtx580m
DarkKnight
11-06-2011, 21:14
in effetti anche secondo me è un pessimo momento questo...asus non ha rinnovato i suoi portatili di punta (g73 e g53)che sono rimasti equipaggiati con la gtx 460m santech è una delle poche aziende che offre la 6970m ma ci vogliono 1500 euro per comprare l'n67...spero in un prossimo g73 con gtx580m
gli asus sono rinnovati, monteranno le 560m!! Ma non mi ricordo quand saranno disponibili... Fatto sta che la 6970m rimane cmq superiore. Dubito fortemente in un g74 con 580m. Così come non c'è stato con la 485m e con la 285 quella volta...
TheMaster1983
11-06-2011, 21:25
Ragazzi, dato che non a farmi consigliare per bene, allora ho deciso un po per il fai da te, ho letto al primo post i vari consigli ma non ho capito esattamente una cosa:
Per aver un buon portatile per il gaming anche gli ultimi giochi in arrivo (non parlo a massime risoluzioni) quali sono le schede video "decenti" che posso vedere, piu o meno le altre caratteristiche le capisco, che schede video devono essere montante per essere un portatile dove posso installare qualche gioco?
DarkKnight
11-06-2011, 21:32
Ragazzi, dato che non a farmi consigliare per bene, allora ho deciso un po per il fai da te, ho letto al primo post i vari consigli ma non ho capito esattamente una cosa:
Per aver un buon portatile per il gaming anche gli ultimi giochi in arrivo (non parlo a massime risoluzioni) quali sono le schede video "decenti" che posso vedere, piu o meno le altre caratteristiche le capisco, che schede video devono essere montante per essere un portatile dove posso installare qualche gioco?
La fascia alta, cioè quella che trovi in nb gaming, sono dalla gtx460m in su, quindi 470, 485, 560, 580, e ati 6950 e 6970. Presenti e future.
Da li in giù, giochi lo stesso con qualche sacrificio. Più o meno bene a seconda dei giochi. Per farti un'idea degli fps guarda la bibbia: http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html.
Le config cambiano ma più o meno ci sei, giochi bene ovviamente dai 25fps in su anche se piuttosto direi dai 30-35 visto che sono medi.
La fascia alta, cioè quella che trovi in nb gaming, sono dalla gtx460m in su, quindi 470, 485, 560, 580, e ati 6950 e 6970. Presenti e future.
Da li in giù, giochi lo stesso con qualche sacrificio. Più o meno bene a seconda dei giochi. Per farti un'idea degli fps guarda la bibbia: http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html.
Le config cambiano ma più o meno ci sei, giochi bene ovviamente dai 25fps in su anche se piuttosto direi dai 30-35 visto che sono medi.
Specifica sempre che quei test sono stati fatti a 1280x720, in modo che non ci siano incomprensioni in quell'ambito. ;)
Per il resto, ottimo post. :D
DarkKnight
11-06-2011, 21:40
Specifica sempre che quei test sono stati fatti a 1280x720, in modo che non ci siano incomprensioni in quell'ambito. ;)
Per il resto, ottimo post. :D
Dipende, in ultra usano fhd... E spesso anche filtri. ;) Per i rimanenti ok anche se in certi casi usano 1366x768 in basso e medio in alto raramente 1600x900.
Dipende, in ultra usano fhd... E spesso anche filtri. ;) Per i rimanenti ok anche se in certi casi usano 1366x768 in basso e medio in alto raramente 1600x900.
Oh, è vero. :eek:
Vado a picchiare chi mi ha detto che tutti i test venivano fatti con la stessa risoluzione, e cambiavano solo le impostazioni grafiche. :D
TheMaster1983
11-06-2011, 21:58
La fascia alta, cioè quella che trovi in nb gaming, sono dalla gtx460m in su, quindi 470, 485, 560, 580, e ati 6950 e 6970. Presenti e future.
Da li in giù, giochi lo stesso con qualche sacrificio. Più o meno bene a seconda dei giochi. Per farti un'idea degli fps guarda la bibbia: http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html.
Le config cambiano ma più o meno ci sei, giochi bene ovviamente dai 25fps in su anche se piuttosto direi dai 30-35 visto che sono medi.
Scusami, ma per me "da li in giu" e troppo generale, sono troppo ignorante in materia :D
Quando parliamo della serie gt540 con 2 gb ded è "decente"?
5650 1 gb?
6490 da 1 gb ddr5?
Con tutte e tre posso giochicchiare? Quale la migliore?
Che cambia quando specificano ddr5?
proprio non capisco....leggo cosi tante schede:muro: non so cosa comprare: potete consigliarmi?
Ok allora
Budget Max 700/800
Utilizzo gaming video film poca grafica (molto gioco)
Giochi sparatutto (modern war fire) , strategia, e fiochi ultima generazione
Acquisto in Italia
Nessun altra preferenza (se non ovvio uno schermo dove i film li vedo in maniera performante)
P.s se nn esco dal budget mi piacerebbe rinunciare a un cosina in meno per un bel lettore blu ray
DarkKnight
11-06-2011, 21:58
Oh, è vero. :eek:
Vado a picchiare chi mi ha detto che tutti i test venivano fatti con la stessa risoluzione, e cambiavano solo le impostazioni grafiche. :D
Hihi! Nu nu, cambiano anche le ris... Giustamente anche... Cmq devo ammettere che passare da hd+ a hd (es: crysis) cambia veramente poco in fps mantenendo gli stessi settaggi.
Il Castiglio
12-06-2011, 10:26
... Quando parliamo della serie gt540 con 2 gb ded è "decente"?
5650 1 gb?
6490 da 1 gb ddr5?
Con tutte e tre posso giochicchiare? Quale la migliore?
...
Vai qui:
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html
cerchi nella classifica la scheda che ti interessa ... se è in Classe 1 sei a posto, se è in Classe 2 hai qualche limite (quelle che hai indicato sono tutte in Classe 2 ;) )
Se vuoi giocare (e non giochicchiare) devi prendere minimo una 555 o una 5850(6850)
DarkKnight
12-06-2011, 11:13
Scusami, ma per me "da li in giu" e troppo generale, sono troppo ignorante in materia :D
Quando parliamo della serie gt540 con 2 gb ded è "decente"?
5650 1 gb?
6490 da 1 gb ddr5?
Con tutte e tre posso giochicchiare? Quale la migliore?
Che cambia quando specificano ddr5?
proprio non capisco....leggo cosi tante schede:muro: non so cosa comprare: potete consigliarmi?
Per il tuo budget di 700/800€ non è che vai molto lontano come gaming purtroppo. Dovresti riuscire a trovare la 555 con i5 che è il minimo se vuoi giocare discretamente. Ma sei risicato su parecchi giochi di ultimissima generazione. Cose tipo MW2 o BO (visto che hai citato cod) non avrai problemi. Tutte le altre schede sono per i casual gamer che non glie ne importa un fico secco delle impostazioni grafiche o che giocano a giochi vecchi.
Il discorso è fatto anche per dargli un minimo di durabilità...
Se vuoi una scheda per giocare cerca che abbiano gddr5, ogni tanto qualche scheda pur rimanendo di fascia media viene castrata con gddr3 che ovviamente non garantirà le stesse prestazioni.
I gb dimenticateli pure... Puoi avere anche 5gb ma se la scheda è lenta, non riuscirà mai a riempirli e sfruttarli. Sono passati i tempi in cui più mb=meglio. Tanto ormai sono tutte da 1gb minimo e già quello basta e avanza. 2gb hanno senso dalla gtx460 in su (fascia 1 e con budget minimo di 1200-1400€).
TheMaster1983
12-06-2011, 14:22
Molto esaudienti, grazie 1000:D
oh finalmente una bella spiegazione sulle schede grafiche!e ki lo sapeva ke i gb nn contano più come qualke anno fa...:doh: mi sono perso un pò di cose ultimamente...francamente ero convinto ke contassero un bel pò i gb della scheda grafica...evidentemente mi sbagliavo, ora sarà ancora più difficile la scelta x sostituire il mio obsoleto (3 anni abbondanti) ma indistruttibile asus x53k
Il Castiglio
13-06-2011, 17:56
oh finalmente una bella spiegazione sulle schede grafiche!e ki lo sapeva ke i gb nn contano più come qualke anno fa...
Sono tanti anni che è così ... nel 2005 ho sostituito (nel PC fisso) una Nvidia 5700 256 Mb con una 6600 GT 128 Mb che andava 3 volte più veloce con la metà di RAM ;)
La scelta IMHO non è difficile, basta decidere che cosa vuoi fare col notebook e quanti soldi spendere, chiedi qui ed avrai la risposta :D
Smasher_Devourer
14-06-2011, 12:35
Per giochicchiare decentemente a giochi "antichi" senza spendere una follia ho adocchiato il PB TK81-SB-015IT a 389 paperdollari: Athlon II X2 2,3 GHz P360 4 GB 15,6 " 1.366x768 HD 500 GB Radeon HD 6650M 1.024 mb
Non sembra male, la scheda grafica e' discreta ma il processore non mi convince
Che dite? E' castrato?
John_Mat82
14-06-2011, 17:02
Per giochicchiare decentemente a giochi "antichi" senza spendere una follia ho adocchiato il PB TK81-SB-015IT a 389 paperdollari: Athlon II X2 2,3 GHz P360 4 GB 15,6 " 1.366x768 HD 500 GB Radeon HD 6650M 1.024 mb
Non sembra male, la scheda grafica e' discreta ma il processore non mi convince
Che dite? E' castrato?
La cpu è parecchio lenta, anche per via della risoluzione (che essendo relativamente bassa è ulteriormente + sensibile alla cpu) imho è lenta.. Fosse un core i3 3xx sarebbe perfetta ma quell'athlon lì è una polentina. Peccato perchè invece la scheda grafica non è male, tipica configurazione sbilanciata, io mi chiedo chi li metta insieme stì notebook..
Per giochicchiare decentemente a giochi "antichi" senza spendere una follia ho adocchiato il PB TK81-SB-015IT a 389 paperdollari: Athlon II X2 2,3 GHz P360 4 GB 15,6 " 1.366x768 HD 500 GB Radeon HD 6650M 1.024 mb
Non sembra male, la scheda grafica e' discreta ma il processore non mi convince
Che dite? E' castrato?
Tranquillo, che per giocare a QL non avrai problemi neanche con questo. :D
Smasher_Devourer
14-06-2011, 18:53
Tranquillo, che per giocare a QL non avrai problemi neanche con questo. :D
:asd: E' che vorrei provare anche altro :D
:asd: E' che vorrei provare anche altro :D
Compila questo, intanto, che vediamo:
Ok, allora facciamo una cosa per semplificare la situazione: tutti quelli che stanno cercando un portatile per giocare scrivano le seguenti cose:
- Budget massimo
- Utilizzo del computer (solo gaming/gaming+office/gaming+video, ecc...)
- Preferenze in fatto di monitor (dimensioni, risoluzione, qualità, ecc...)
- Che giochi intendono giocare sul portatile
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero
- Parita IVA si/no
- Preferenze estetiche
- Preferenze in fatto di garanzia
E vediamo un attimo di capire cosa è meglio per ciascuno. :D
:)
Smasher_Devourer
14-06-2011, 19:34
Compilo :)
- Budget massimo 450
- Utilizzo del computer office+gaming
- Preferenze in fatto di monitor (dimensioni, risoluzione, qualità, ecc...) 15 pollici
- Che giochi intendono giocare sul portatile "vecchi" FPS (Fear/Fear2, Bioshock, MW,...)
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero boh
- Parita IVA no
Salve a breve dovrò comprare un portatile e sono indeciso tra questi 13 modelli:
TOSHIBA - Satellite L750-12N
TOSHIBA - Satellite Pro L650-1LU
TOSHIBA - Satellite Pro L650-1L4
TOSHIBA - Qosmio F60-13X
ASUS - N53SV SX199V
ASUS - K73SV-TY062X
ASUS - K73SV-TY062V
ASUS - K73SV-TY061X
ASUS - K53SJ-SX166V
ASUS - X53SV-SX234V
ASUS - G51JX-IX214V
ASUS - K72JT-TY060V
Sony VAIO VPC-F13M0E/B.IT1
Voi quale mi consigliate? Vorrei un pc che mi permetta di giocare in maniera dignitosa (non pretendo che mi giri al massimo Crysis ). Se magari conoscete altri modelli che possano fare al caso mio ditemelo pure, ho un budget che va dai 700 ai 1000 euro.
nofear2002
15-06-2011, 08:07
Allora necessito di muletto da affiancare al mio imac...
- 700€-800€
- Giochi+office+archiviazione RAW quando sono in viaggio
- da 13" a scendere (mi serve che sia trasportabile)
- FPS o morpg online senza necessità di grafica ultra... che siano a 25-30 fps
- Italia
- No partita IVA
- Piccolo e sottile
- Batteria dignitosa (3-4 ore)
Ok datemi del pazzo ^^
Ho trovato solo l'alienware m11 che possa rispodere alle mie necessità... c'è altro?
Devo sostituire il mio PC fisso (già venduto) che aveva un AMDX4 955@3,6ghz, una GTX260, 4gb di ram ed un monitor 1680*1050.
Per i miei scopi (giochi, conversione video ed applicazioni varie) era perfetto ma devo ridurre "sensibilmente" il mio spazio vitale (il mio bimbo ha la precedenza :flower: ) quindi portatile gaming.
Non ho fretta ma è un pò che mi guardo in giro e non trovo il giusto mix di caratteristiche.
- Budget massimo: 1000/1500
- Utilizzo del computer: Gaming, Video e Office
- Preferenze in fatto di monitor: 17" mi basta un 1600*900
- Che giochi intendono giocare sul portatile: FPS non esagerati, Hack&Slash, Emulatori ecc (quasi tutto STEAM)
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero: Ovunque :D
- Parita IVA: No
- Preferenze estetiche: non troppo tamarro, ma mi adatto
- Preferenze in fatto di garanzia: se c'è meglio .... ;)
- Varie: USB 3.0 (sono pieno di dischi esterni), eSata Wifi decente e non troppo rumoroso
- Sistema Operativo: Nessuno, ho già Windows 7 Pro a casa
Potrei avere uno sconto da Dell (lavoro nel settore) oppure mi butto su di un Clevo/Deviltech/similare? MSI quando butta fuori il nuovo G780?
Un'internet a chi mi aiuta :D
Devo sostituire il mio PC fisso (già venduto) che aveva un AMDX4 955@3,6ghz, una GTX260, 4gb di ram ed un monitor 1680*1050.
Per i miei scopi (giochi, conversione video ed applicazioni varie) era perfetto ma devo ridurre "sensibilmente" il mio spazio vitale (il mio bimbo ha la precedenza :flower: ) quindi portatile gaming.
Non ho fretta ma è un pò che mi guardo in giro e non trovo il giusto mix di caratteristiche.
- Budget massimo: 1000/1500
- Utilizzo del computer: Gaming, Video e Office
- Preferenze in fatto di monitor: 17" mi basta un 1600*900
- Che giochi intendono giocare sul portatile: FPS non esagerati, Hack&Slash, Emulatori ecc (quasi tutto STEAM)
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero: Ovunque :D
- Parita IVA: No
- Preferenze estetiche: non troppo tamarro, ma mi adatto
- Preferenze in fatto di garanzia: se c'è meglio .... ;)
- Varie: USB 3.0 (sono pieno di dischi esterni), eSata Wifi decente e non troppo rumoroso
- Sistema Operativo: Nessuno, ho già Windows 7 Pro a casa
Potrei avere uno sconto da Dell (lavoro nel settore) oppure mi butto su di un Clevo/Deviltech/similare? MSI quando butta fuori il nuovo G780?
Un'internet a chi mi aiuta :D
Per lo sconto chiama Dell e chiedi quanto ti possono scontare un m17x-R2 con 6970 e 2920xm. Se ti fa rientrare nel budget vai di quello. :D
DarkKnight
15-06-2011, 12:19
Per lo sconto chiama Dell e chiedi quanto ti possono scontare un m17x-R2 con 6970 e 2920xm. Se ti fa rientrare nel budget vai di quello. :D
E come fa a rimanere sui 1500??? Con il 2920xm è impossibile oltre che inutile... Già il 2720qm basta e avanza, al limite il 2820qm.
Con i clevo mi sa che vai quasi sicuramente sopra i 1500 se vuoi la 6970m. Sennò di dovrebbero essere i 17" con 555m.
Ma visto che non mi pare che tu abbia particolari esigenze di gaming butta un'occhio anche a msi e asus con le gtx460m che dovresti trovare per quelle cifre e con un pò di fortuna anche con sandybridge.
Dell mi sa che più della 540m non monta ma se sui 17" ti danno la 555m con optimus e sandybridge per quelle cifre direi che può andare.
Allora ho guardato notebookguru ed ho trovato alcune configurazioni interessanti:
Una versione con 17" FHD e GTX560M o HD6970M sui €1500 oppure una versione con 17" HD+ e GT555M (GDDR3 :mad: ) sui €1000.
Ho visto che anche Dell monta le GT555M (GDDR3) ma con FHD quindi niente....
Per quanto riguarda le GTX460M la prenderei su di un Notebook di marca (Asus o MSI) a tal proposito MSI dovrebbe uscire con il GT780 che mi ispira molto (GTX560M e FHD)
Per il budget non ho messo un tetto massimo vero, solo che ho imparato a spendere il giusto comprando bene, quindi niente ultime uscite che paghi troppo niente top di gamma che scendono di prezzo appena li compri :muro:
Per la CPU le più convenienti sono Dualcore i5-2540M e QuadCore i7-2720QM, giusto?
nofear2002
15-06-2011, 14:38
Allora necessito di muletto da affiancare al mio imac...
- 700€-800€
- Giochi+office+archiviazione RAW quando sono in viaggio
- da 13" a scendere (mi serve che sia trasportabile)
- FPS o morpg online senza necessità di grafica ultra... che siano a 25-30 fps
- Italia
- No partita IVA
- Piccolo e sottile
- Batteria dignitosa (3-4 ore)
Ok datemi del pazzo ^^
Ho trovato solo l'alienware m11 che possa rispodere alle mie necessità... c'è altro?
Non esiste vero? :cry:
Il Castiglio
15-06-2011, 16:51
Non esiste vero? :cry:
Visto che cerchi un 13" dai un'occhiata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948 ;)
Dato che il mio vecchio aspire 5920g ha tirato le quoia, gf 8600m GT andata dopo 3 anni, sostituirla mi costerebbe intorno ai 180, credo valga la pena di orientarsi su un nuovo prodotto..
- Budget massimo 500-600euro
- Utilizzo del computer: principalmente office, multimedia, gaming mi può interessare ma non da incidere troppo, non occorre che giri tutto al max
- Preferenze in fatto di monitor 15", meglio glade o non glade?
- COD black ops e inferiori, mmporg eventualmente
- italia
- Parita IVA no
- Preferenze estetiche nessuna
- Preferenze in fatto di garanzia no
- Sarei orientato verso un prodotto che supporta effettivamente optimus
ho trovato questo in promozione, come si presenta secondo voi?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=7882288&langId=-1&category_rn=1504
c'è qualcuno che mi può consigliare?ho perso un pomeriggio su: i5,i7, architetture, sandybridge, benchmark..una volta non era cosi difficile scegliere!:D :fagiano: grazie!
Dato che il mio vecchio aspire 5920g ha tirato le quoia, gf 8600m GT andata dopo 3 anni, sostituirla mi costerebbe intorno ai 180, credo valga la pena di orientarsi su un nuovo prodotto..
- Budget massimo 500-600euro
- Utilizzo del computer: principalmente office, multimedia, gaming mi può interessare ma non da incidere troppo, non occorre che giri tutto al max
- Preferenze in fatto di monitor 15", meglio glade o non glade?
- COD black ops e inferiori, mmporg eventualmente
- italia
- Parita IVA no
- Preferenze estetiche nessuna
- Preferenze in fatto di garanzia no
- Sarei orientato verso un prodotto che supporta effettivamente optimus
ho trovato questo in promozione, come si presenta secondo voi?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=7882288&langId=-1&category_rn=1504
c'è qualcuno che mi può consigliare?ho perso un pomeriggio su: i5,i7, architetture, sandybridge, benchmark..una volta non era cosi difficile scegliere!:D :fagiano: grazie!
Mi sembra un prodotto interessante fatte salve tutte le solite considerazioni sul marchio, la possibile qualità costruttiva, l'assistenza, etc.
E' un buon notebook da entertainment, non esattamente da gaming, ben bilanciato, venduto a un prezzo molto concorrenziale (il migliore che ho trovato online).
Se il tuo budget si assesta sui 500€ direi che puoi comprarlo a cuor sereno.
Mi sembra un prodotto interessante fatte salve tutte le solite considerazioni sul marchio, la possibile qualità costruttiva, l'assistenza, etc.
E' un buon notebook da entertainment, non esattamente da gaming, ben bilanciato, venduto a un prezzo molto concorrenziale (il migliore che ho trovato online).
Se il tuo budget si assesta sui 500€ direi che puoi comprarlo a cuor sereno.
in termini pratici cosa cambierebbe se trovassi una versione che monta un i7?
sforando un po dal mio budget,per 660, ho trovato questo..
SAMSUNG - RF511 S02 BLACK GLOSSY
Intel Core i7 2630QM (2.00Hz, 6 MB), RAM 4096 MB DDR3, hard disk 500 Gb, scheda grafica NVIDIA GeForce GT540M (Optimus) 1 GB DDR3 , display LED HD 15.6" Gloss 1366x768, DVD Super Multi DL (S-ATA), WiFi 802.11 b/g/N, LAN Ethernet, Bluetooth 3.0 High Speed, Web-Cam HD, multi card slot 4-in-1, 2 x USB 2.0 + 2 x USB 3.0 (USB ricaricabile inclusa), batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64b)
con circa 160euro in piu, guadagnerei in termini di processore e soprattutto in affidabilità?
in termini pratici cosa cambierebbe se trovassi una versione che monta un i7?
sforando un po dal mio budget,per 660, ho trovato questo..
SAMSUNG - RF511 S02 BLACK GLOSSY
Intel Core i7 2630QM (2.00Hz, 6 MB), RAM 4096 MB DDR3, hard disk 500 Gb, scheda grafica NVIDIA GeForce GT540M (Optimus) 1 GB DDR3 , display LED HD 15.6" Gloss 1366x768, DVD Super Multi DL (S-ATA), WiFi 802.11 b/g/N, LAN Ethernet, Bluetooth 3.0 High Speed, Web-Cam HD, multi card slot 4-in-1, 2 x USB 2.0 + 2 x USB 3.0 (USB ricaricabile inclusa), batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64b)
con circa 160euro in piu, guadagnerei in termini di processore e soprattutto in affidabilità?
Sull'affidabilità non saprei dirti con certezza poiché non ho mai avuto a che fare con i Samsung. Esteticamente e a prima vista sembrano buoni ma di più non potrei dire.
Per quanto riguarda le prestazioni, il 2630 essendo anche un quad core, ha parecchio in più da offrire ma bisogna vedere gli ambiti di utilizzo. Sicuramente non influirà, se non in maniera estremamente marginale, durante il gaming e l'uso domestico (navigazione su internet e pacchetto office).
Io fossi in te mi risparmierei 'sti 160€ e con un po' di pazienza, tra non molto mi comprerei un SSD piccolino (e un hard disk usb di backup :) ).
Io fossi in te mi risparmierei 'sti 160€ e con un po' di pazienza, tra non molto mi comprerei un SSD piccolino (e un hard disk usb di backup :) ).
grazie,
diciamo che l'HDD di back up lo tiro fuori dal vecchio notebook e gli piazzo sopra quelle schede connettori da sata a USB..si dovbrebbe poter fare..
grazie,
diciamo che l'HDD di back up lo tiro fuori dal vecchio notebook e gli piazzo sopra quelle schede connettori da sata a USB..si dovbrebbe poter fare..
Sì oppure puoi direttamente usare l'hard disk che monta il portatile uscito dal negozio mettendolo nel box USB :)
Ad ogni modo, giusto per ribadire il concetto, se non ti fai problemi di marca, imho, l'Acer a quel prezzo rimane il best buy.
- Budget massimo: 1000/1500
- Utilizzo del computer: Gaming fil internet ecc..
- Preferenze in fatto di monitor: 15"
- Che giochi intendono giocare sul portatile: fps e rpg
- Acquisto solo in Italia o anche all'estero: Ovunque
- Preferenze estetiche: meglio se bello esteticamente
- Preferenze in fatto di garanzia: almeno 1 anno inclusa
- Varie:un Wi-Fi degno
- Sistema Operativo:Windows 7 home premium
Io ero indeciso tra alienware m14x (che è quello che mi piace di più) santech n67 o asus g53
skinhead1969
22-06-2011, 16:15
Salve a tutti ragazzi!
Sono nuovo del forum e volevo chiedere delle informazioni.
Dato che sono deciso a prendere un guru rain i7 http://www.notebookguru.de/en/Notebooks/Guru-RAIN-i7.html configurato al massimo della potenza(quindi ho intenzione di spendere 4044 euro) volevo sapere da chi abbia fatto acquisti da questo sito che tipo di pagamenti accettano e se e possibile sapere pure come inserire i dati di registrazione correttamente,dato che non ci capisco molto in inglese.
Grazie.
3v1ld3v1l
22-06-2011, 17:52
- Budget massimo 800€
- Utilizzo del computer game+office(che si traduce nel prendere appunti a lezione)
- Preferenze in fatto di monitor preferirei un 13-14 ma anche 15 può andare (basta che non pesi più di 2,5kg)
- FPS/MMORPG... tutto o quasi online in pratica
- meglio italia, posso valutare estero
- partita iva in caso posso averla se serve
- Preferenze estetiche più leggerò è, meglio è
- Preferenze in fatto di garanzia no
- altro, batteria decente per quello preferirei un 13/14 (almeno 5orette)
Il Castiglio
22-06-2011, 19:34
...
- Preferenze in fatto di monitor preferirei un 13-14 ...
Per i 13-14 ti conviene dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948
3v1ld3v1l
22-06-2011, 20:30
ho gia guardato e anche da tempo, purtroppo per loro la scheda grafica basta appena sufficiente, io vorrei qualcosa di più...
come ho detto andrebbe bene anche un 15" al quale posso affiancare un netbook da 200€ per prendere appunti...
nofear2002
23-06-2011, 08:37
Che dite di un portatile con i5 quad 2,5, 4 giga di ram a 1333 mhz radeon 6750 m 512 mb gddr5 e monitor 1920x1080 pixel??? ci riuscirei a giocare a frame decenti (30-35) a giochi recenti (grafica medioalta)?
per scaramanzia nn dico nulla sul modello... se il progetto va a buon fine vi farò sapere!
3v1ld3v1l
23-06-2011, 10:23
è un macbook pro se ha la 6750m :|
cmq se avete gia un modello andate su notebookcheck.net e vedete direttamente gli fps con i vari giochi
nofear2002
23-06-2011, 10:29
In realtà è un' acer 17" a cui un' amico (laureato saldatore di componenti ;) ) ha apportato delle modifiche!
Però non capisco quanto possa valere un' accoppiata del genere!
nofear2002
23-06-2011, 10:34
è un macbook pro se ha la 6750m :|
cmq se avete gia un modello andate su notebookcheck.net e vedete direttamente gli fps con i vari giochi
Ci ho guardato, ma non mi è chiarissimo il rapporto cpu-ram-gpu su quel sito...
Novatuss
24-06-2011, 01:34
cerco notebook per giocare possibilmente sotto i 900€.
Vorrei stare su I7-2630QM e GT540.
Ho trovato questo a 899€ da MW:
TOSHIBA Satellite P755-10J
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 640GB 5400rpm - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Ho visto anche questo acer a 499€ sempre da MW:
ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB 5400rpm- RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
400€ di differenza mi sembrano una esagerazione!
Alternative?
Mazingaseries
24-06-2011, 05:07
Ragazzi tempo fa c'era in offerta l'asus 53sv da 599. a sto prezzo c'è qualcosa di meglio in giro?
Mazingaseries
24-06-2011, 05:08
cerco notebook per giocare possibilmente sotto i 900€.
Vorrei stare su I7-2630QM e GT540.
Ho trovato questo a 899€ da MW:
TOSHIBA Satellite P755-10J
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 640GB 5400rpm - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Ho visto anche questo acer a 499€ sempre da MW:
ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB 5400rpm- RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
400€ di differenza mi sembrano una esagerazione!
Alternative?
Idem è difficile anche orientarsi. troppi controsensi, c'è chi dice che uno è ottimo ma poi l'altro cambia opinione.
Il Castiglio
24-06-2011, 11:10
cerco notebook per giocare possibilmente sotto i 900€.
...
400€ di differenza mi sembrano una esagerazione!
Alternative?
L'unica cosa che hanno in comune è la scheda video, per il resto uno è Acer, col procio vecchio (pre-Sandy) quindi per forza costa quasi la metà ;)
frankbf3
24-06-2011, 12:01
L'unica cosa che hanno in comune è la scheda video, per il resto uno è Acer, col procio vecchio (pre-Sandy) quindi per forza costa quasi la metà ;)
centomila volta meglio il toshy io ho un acer e dopo questo acer qui non comprerò mai piu questa marca...se non hai soldi e vuoi un pc con tutti i componenti attuali bhe fai un affare..ma poi dopo t ritrovi un forno tra le mani...la plastica si riscalda in maniera assurda...e questo comporta stress sui componenti a lungo andare.... io a 899 sto cercando di trovare l asus x5msn ma dalle mie parti , prov napoli, si trova solo a 999 se qualcuno puo aiutarmi lo ringrazierei e lo inviterei anche a prendere un caffè eheheh
vincas88bn
25-06-2011, 13:46
io invece opterei per questo
15.6"Full HD Glare(1920x1080), Intel®Core™ i5, i5-480M(2.67GHz), ATI HD5870 1GDDR5,4GB DDR3 , 500GB(7200rpm), W7HP 64bit, 720p HD video (2.0) Webcam, 9 cell, DVD/RW SM, 802.11BGN, BT, Black
ModelloIntel Core i5 480M con frequenza di 2.67GHz (2.9GHz in Turbo Mode)
Chipset
ModelloIntel PM55
Memoria
n° Banchi2
Capacità4GB (2 x 2GB)
TipologiaSoDDR3
Espansione Max8GB
Storage
HDD500 GB SATA 7200 RPM
MasterizzatoreDvd Super-Multi
Display
Standard15.6" LCD Led, risoluzione sino a 1920x1080 pixels, 16:9
SVGA
ModelloATI Mobility Radeon HD 5870
Memoria1GB GDDR5
Connettivita
LanGigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi802.11a/g/n
BluetoothBluetooth 2.0+EDR
Audio
Modelloaudio ad alta definizione Dynaudio
Casse integrateQuadro (4+1) HiFi con Subwoofer
Accessori
Card ReaderPresente con supporti: SD/MMC/MS/XD
Webcam2.0 Megapixel
I/O
USB 2.02 USB 2.0 - 2 USB 3.0
Audio2 (cuffie, microfono)
E-Sata1
VGA1
HDMI1
Batteria
Modello9 celle
Generale
ColoreNero
Dimensioni395 x 265 x 35-46 mm
Peso Netto3,5 Kg
Dotazione
Sistema Op.Windows 7 Home Premium
la marca è msi ed in omaggio c'è un netbook msi del valore di 250 euro, il tutto per 1020 euro
che dite ne vale la pena oppure c'è di meglio sempre alla stessa cifra(1080 euro) considerando che c'è un netbook in omaggio e le caratteristiche che possiede?lo prendo o mi butto su altri modelli?quali? in alternativa ho visto un pc uguale che invece della ati 5870 ha una gtx 460 con kit nvidia 3d vision per 1080 euro..che mi consigliate?
Smasher_Devourer
25-06-2011, 20:00
Ho visto anche questo acer a 499€ sempre da MW:
ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB 5400rpm- RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
In che MW lo hai trovato?
Novatuss
26-06-2011, 15:11
L'unica cosa che hanno in comune è la scheda video, per il resto uno è Acer, col procio vecchio (pre-Sandy) quindi per forza costa quasi la metà ;)Stiamo pur sempre parlando di 400€ di differenza. In casa abbiamo Acer (vecchio 6 anni) e Toshiba (pagato 800€ 1 anno e mezzo fa) e sinceramente anche il toshiba è un plasticone, per non parlare dello schermo che non è un granchè (si vede troppo la matrice) e del fatto che per rilasciare i driver aggiornati della scheda video ti fanno penare. Lo hanno venduto con l'ati radeon HD4650 di cui i driver per windows 7 64bit erano ancora beta... vi lascio immaginare i crash. Anche per questa ragione voglio puntare sulla GT540, essendo nvidia maggiormente supportata a mio giudizio.
In che MW lo hai trovato?sul negozio MW online.
Comunque ho trovato un ASUS nettamente migliore del toshiba segnalato prima:
K53SV-SX130V
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 750GB 5400rpm - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicati
809€ su monclick, in altri siti costa anche di meno ma chi li ha mai sentiti...
Di questo asus ci dovrebbe essere anche una versione con hard disk sempre da 750GB ma a 7200rpm, aiutatemi a trovarlo please!!! :D
Potrebbe forse essere l'Asus N53SV-SX199V?
frankbf3
26-06-2011, 17:40
sul negozio MW online.
Comunque ho trovato un ASUS nettamente migliore del toshiba segnalato prima:
K53SV-SX130V
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 750GB 5400rpm - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicati
809€ su monclick, in altri siti costa anche di meno ma chi li ha mai sentiti...
Di questo asus ci dovrebbe essere anche una versione con hard disk sempre da 750GB ma a 7200rpm, aiutatemi a trovarlo please!!!
Potrebbe forse essere l'Asus N53SV-SX199V?
bella...l hai gia visto da vicino? mi pare che anche questo notebook abbia hd led, giusto? io sono intenzionato a comprarmi uno di questi due asus x5msn che costa ancora 999 euro e l asus x5msv che costa 800 euro ma in offerta si trova anche a meno di 700 solo che ha la scheda video da 1gb invece questo asus che proponi tu è perfetto per le mie esigenze..dici che se vado al mediamondo lo posso visionare di persona...?
Novatuss
26-06-2011, 19:08
sul negozio MW online.
Comunque ho trovato un ASUS nettamente migliore del toshiba segnalato prima:
K53SV-SX130V
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 750GB 5400rpm - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicati
809€ su monclick, in altri siti costa anche di meno ma chi li ha mai sentiti...
Di questo asus ci dovrebbe essere anche una versione con hard disk sempre da 750GB ma a 7200rpm, aiutatemi a trovarlo please!!!
Potrebbe forse essere l'Asus N53SV-SX199V?
bella...l hai gia visto da vicino? mi pare che anche questo notebook abbia hd led, giusto? io sono intenzionato a comprarmi uno di questi due asus x5msn che costa ancora 999 euro e l asus x5msv che costa 800 euro ma in offerta si trova anche a meno di 700 solo che ha la scheda video da 1gb invece questo asus che proponi tu è perfetto per le mie esigenze..dici che se vado al mediamondo lo posso visionare di persona...?Al mediamondo non ho visto neh l'Asus N53SV-SX199V neh il K53SV-SX130V ma a giudicare delle recensioni su youtube i materiali dovrebbero essere molto validi. Entrambi hanno lo schermo HD (1366x768) con retroilluminazione LED (ormai è uno standard...). La differenza è che l'N53 ha l'hard disk fa 7200rpm con scheda da 1GB mentre il k53 ce l'ha da 5400rpm con scheda da 2GB. Secondo me l'aumento di prestazioni più evidente con l'hard disk più veloce piuttosto che con il doppio della memoria ma lo stesso identico chip.
supermaf
03-07-2011, 07:59
per giocare a niente di pretensivo come PES 2011 e tutti i Total war a livelli di grafica medi va bene questo pc ?
Processore Produttore Intel®
Tipo Core™ i5-480M
Velocità del clock 2.66 GHz
Velocità BUS 2.5 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB (1x4GB)
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 6550M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Dual Layer LightScribe
Caratteristiche Etichette per dischi perfette direttamente dal PC con LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing - Dolby Advanced Audio
Display Tipo LCD BrightView HD+ 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1600x900 pixel
Alhazred
03-07-2011, 09:22
Stiamo pur sempre parlando di 400€ di differenza. In casa abbiamo Acer (vecchio 6 anni) e Toshiba (pagato 800€ 1 anno e mezzo fa) e sinceramente anche il toshiba è un plasticone, per non parlare dello schermo che non è un granchè (si vede troppo la matrice) e del fatto che per rilasciare i driver aggiornati della scheda video ti fanno penare.
Il Toshiba in questione non dovrebbe essere un plasticone, inoltre i driver della scheda video puoi tranquillamente scaricarli dal sito del produttore del chip, non devi per forza aspettare quelli rilasciati dal produttore del notebook.
Io avevo puntato il P755-10X invece del 10J, non l'ho ancora comprato sperando in una qualche offerta, al momento si trova a circa 950€.
Il Toshiba in questione non dovrebbe essere un plasticone, inoltre i driver della scheda video puoi tranquillamente scaricarli dal sito del produttore del chip, non devi per forza aspettare quelli rilasciati dal produttore del notebook.
Io avevo puntato il P755-10X invece del 10J, non l'ho ancora comprato sperando in una qualche offerta, al momento si trova a circa 950€.
Di questo P755 si trova mica la versione da 17 pollici? Sto aspettando che cali di prezzo l'ENVY o un G73, ma questo mi sembra caruccio...
Secondo me anche questo non è male per il gaming lo possiamo piazzare tranquillamente :
Scheda tecnica COMPUTER Sony Vaio VPCF21Z1E/BI
Marchio Sony
Tipo Notebook
Processore Intel Core i7-2630QM 2.00GHz, cache 6MB L3
RAM 2x4GByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 640GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT 540M, 1GByte DDR3 VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo, S-Force 3D
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer e BD-R/RE
Lettura DVD 8x e CD 24x
Scrittura DVD 8x, DVD R DL 2.4x e CD 24x
Riscrittura DVD e CD 4x, CD HS 10x
Display 16'' VAIO Premium, Full HD, risoluzione 1920x1080 pixel, stereoscopico 3D
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth 3.0 + HS
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 398x271x34/45mm
Peso -
Interfacce 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, i.LINK (IEEE 1394), slot per schede MS/SD, ingresso microfono stereo, uscita cuffie stereo (combinato con S/PDIF), HDMI, VGA, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (54 Wh (10,8 V/5.000 mAh)
Software Windows 7 Home Premium 64 bit, utilità VAIO, McAfee in versione di prova per 60 giorni, Norton Online Backup
Kit Occhiali 3D TDG-BR100/B
non è male per il gaming pero' non lo si puo' paragonare all'Asus G73 per il gaming, per il resto gli tiene testa. voi cosa ne pensate?
Alhazred
03-07-2011, 13:26
Di questo P755 si trova mica la versione da 17 pollici? Sto aspettando che cali di prezzo l'ENVY o un G73, ma questo mi sembra caruccio...
Ho dato un'occhiata al sito Toshiba, ma non mi pare che facciano 17" simili al 15" di cui ho parlato.
Secondo me anche questo non è male per il gaming lo possiamo piazzare tranquillamente :
Scheda tecnica COMPUTER Sony Vaio VPCF21Z1E/BI
Marchio Sony
Tipo Notebook
Processore Intel Core i7-2630QM 2.00GHz, cache 6MB L3
RAM 2x4GByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 640GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT 540M, 1GByte DDR3 VRAM dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo, S-Force 3D
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer e BD-R/RE
Lettura DVD 8x e CD 24x
Scrittura DVD 8x, DVD R DL 2.4x e CD 24x
Riscrittura DVD e CD 4x, CD HS 10x
Display 16'' VAIO Premium, Full HD, risoluzione 1920x1080 pixel, stereoscopico 3D
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth 3.0 + HS
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 398x271x34/45mm
Peso -
Interfacce 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, i.LINK (IEEE 1394), slot per schede MS/SD, ingresso microfono stereo, uscita cuffie stereo (combinato con S/PDIF), HDMI, VGA, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (54 Wh (10,8 V/5.000 mAh)
Software Windows 7 Home Premium 64 bit, utilità VAIO, McAfee in versione di prova per 60 giorni, Norton Online Backup
Kit Occhiali 3D TDG-BR100/B
non è male per il gaming pero' non lo si puo' paragonare all'Asus G73 per il gaming, per il resto gli tiene testa. voi cosa ne pensate?
Che conoscendo Sony avrà un prezzo intorno alle 1200€ :D E in quel range c'è di meglio...
Salve a tutti :D
E' da un bel po' che leggo il thread per informarmi, e ringrazio tutti per il loro contributo: in fatto di notebook non ero granché informato ma mi sono rifatto :D
Volevo porre a chi ne sa più di me una domanda riguardo la combinazione CPU-GPU: considerando (in ambito gaming) una nVidia GT540, dite che un i7-2630 è sprecato (se non addirittura dannoso) rispetto a un i5-2410 o un altro dual-core? Ho provato a leggere un po' in giro ma ho letto tutto e il contrario di tutto; spero di trovare la risposta giusta qui :p
Raffaele2521
04-07-2011, 19:58
Salve a tutti :D
E' da un bel po' che leggo il thread per informarmi, e ringrazio tutti per il loro contributo: in fatto di notebook non ero granché informato ma mi sono rifatto :D
Volevo porre a chi ne sa più di me una domanda riguardo la combinazione CPU-GPU: considerando (in ambito gaming) una nVidia GT540, dite che un i7-2630 è sprecato (se non addirittura dannoso) rispetto a un i5-2410 o un altro dual-core? Ho provato a leggere un po' in giro ma ho letto tutto e il contrario di tutto; spero di trovare la risposta giusta qui :p
sono alla ricerca di un notebook come quello ... con gt540 dedicata 2gb e i7 2630 ...
vorrei acquistare il top ... perchè vorrei giocarci decentemente a f1 2010 ... !!!
mi aiutate ???
grazie
sono alla ricerca di un notebook come quello ... con gt540 dedicata 2gb e i7 2630 ...
vorrei acquistare il top ... perchè vorrei giocarci decentemente a f1 2010 ... !!!
mi aiutate ???
grazie
Guarda, se vuoi il top ho trovato, per 1000 euro, un ottimo Asus (i7-2630, schermo 1366x768, 750GB di HD, 4GB di RAM e GT550), credo sia il migliore per giocare se non si vuole superare la soglia dei 1000 bigliettoni.
Peccato che al 99,999% non potrò prendere permettermi quello, altrimenti l'avrei già prenotato :D
Allora ho guardato notebookguru ed ho trovato alcune configurazioni interessanti:
Una versione con 17" FHD e GTX560M o HD6970M sui €1500 oppure una versione con 17" HD+ e GT555M (GDDR3 :mad: ) sui €1000.
Ho visto che anche Dell monta le GT555M (GDDR3) ma con FHD quindi niente....
Per quanto riguarda le GTX460M la prenderei su di un Notebook di marca (Asus o MSI) a tal proposito MSI dovrebbe uscire con il GT780 che mi ispira molto (GTX560M e FHD)
Per il budget non ho messo un tetto massimo vero, solo che ho imparato a spendere il giusto comprando bene, quindi niente ultime uscite che paghi troppo niente top di gamma che scendono di prezzo appena li compri :muro:
Per la CPU le più convenienti sono Dualcore i5-2540M e QuadCore i7-2720QM, giusto?
Mi quoto per dirvi che sono indeciso se prendere un deviltech o notebook guru da 17" FHD con GTX560M (€1350/€1450), oppure prendere un MSI dagli USA utilizzando Consegnato.com.
Copio incollo la versione usa del msi GX780R (una bestia :D )
GT780R-012US
• Intel® Core™ i7-2630QM Processor 2.0-2.9 GHz
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit
• 17.3" Full HD Anti-reflective Display (16:9; 1920 x 1080)
• NVIDIA® GeForce® GTX 560M graphics (DDR5 1.5GB VRAM)
• Accelerated performance with MSI TDE Technology
• Full-color programmable backlit keyboard by SteelSeries
• MSI Cooler Boost Technology
• Dynaudio Premium Sound Speakers
• 1TB hard drive with Raid 0
• 16GB DDR3 system memory
• USB 3.0 for high speed data transfer
• HDMI 1.4 (High-Definition Multimedia Interface) output
• Built-in 720p HD webcam
• 802.11 b/g/ n Wireless LAN with Bluetooth
Dollaroni $1,679.34
Euro (cambio 1.4) € 1,199,52
Spedizione con Consegnato € 60/70
icestorm82
05-07-2011, 13:08
Mi quoto per dirvi che sono indeciso se prendere un deviltech o notebook guru da 17" FHD con GTX560M (€1350/€1450), oppure prendere un MSI dagli USA utilizzando Consegnato.com.
Copio incollo la versione usa del msi GX780R (una bestia :D )
GT780R-012US
• Intel® Core™ i7-2630QM Processor 2.0-2.9 GHz
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit
• 17.3" Full HD Anti-reflective Display (16:9; 1920 x 1080)
• NVIDIA® GeForce® GTX 560M graphics (DDR5 1.5GB VRAM)
• Accelerated performance with MSI TDE Technology
• Full-color programmable backlit keyboard by SteelSeries
• MSI Cooler Boost Technology
• Dynaudio Premium Sound Speakers
• 1TB hard drive with Raid 0
• 16GB DDR3 system memory
• USB 3.0 for high speed data transfer
• HDMI 1.4 (High-Definition Multimedia Interface) output
• Built-in 720p HD webcam
• 802.11 b/g/ n Wireless LAN with Bluetooth
Dollaroni $1,679.34
Euro (cambio 1.4) € 1,199,52
Spedizione con Consegnato € 60/70
Sbavvvvvvvv
Unica mancanza del MSI... il bluray :cry:
Raffaele2521
05-07-2011, 14:35
Mi quoto per dirvi che sono indeciso se prendere un deviltech o notebook guru da 17" FHD con GTX560M (€1350/€1450), oppure prendere un MSI dagli USA utilizzando Consegnato.com.
Copio incollo la versione usa del msi GX780R (una bestia :D )
GT780R-012US
• Intel® Core™ i7-2630QM Processor 2.0-2.9 GHz
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit
• 17.3" Full HD Anti-reflective Display (16:9; 1920 x 1080)
• NVIDIA® GeForce® GTX 560M graphics (DDR5 1.5GB VRAM)
• Accelerated performance with MSI TDE Technology
• Full-color programmable backlit keyboard by SteelSeries
• MSI Cooler Boost Technology
• Dynaudio Premium Sound Speakers
• 1TB hard drive with Raid 0
• 16GB DDR3 system memory
• USB 3.0 for high speed data transfer
• HDMI 1.4 (High-Definition Multimedia Interface) output
• Built-in 720p HD webcam
• 802.11 b/g/ n Wireless LAN with Bluetooth
Dollaroni $1,679.34
Euro (cambio 1.4) € 1,199,52
Spedizione con Consegnato € 60/70
questo è molto bello ... peccato che devo riuscire prima a vendere il mio macbook pro 15 pollici ad un buon prezzo !!!
ci penserò ...
grazie
devil271
12-07-2011, 15:25
salve a tutti cerco un notebook, spesa massima 700 euro ma se possibile anche 600 per giocare, giochi come assassin's creed, pes 2011, virtua tennis 4,il padrino 2, gta 4,call of duty... avevo un acer acquistato 4 mesi fa a 649 da mediaworld me l hanno rubato l altro ieri...insomma un i5 ma non ricordo la velocità,4 gb di ram,640 gb hd a 5200rpm ,15 pollici,con una cassa audio solamente sulla sinistra,scheda video mi pare una geforce gt 540 da 2gb dedicati e una intel gma dove potevo fare lo switch manuale per i videogames... insomma mi trovavo molto bene a parte l'unica cassa stereo e il monitor poco luminoso, ma mi andava davvero bene!!!!
mediaworld,unieuro,auchan possibilmente... aiutatemi a scegliere, ci sono diverse offerte ma non ci capisco nulla!!!!:doh:
Visto che prima ti trovavi bene, cerca un notebook con i5, GT540 e monitor con risoluzione HD (1376 x 768). Non farti tentare da schermi FullHD visto che quella scheda (gt540M) non riesce a supportarla decentemente.
Cmq mi sembra che se vai sui vari siti mediaworld, saturn, unieuro trovi le offerte che propongono, punta su quelle informazioni (schermo, scheda video e cpu) e vedi il prezzo.
devil271
12-07-2011, 16:00
Visto che prima ti trovavi bene, cerca un notebook con i5, GT540 e monitor con risoluzione HD (1376 x 768). Non farti tentare da schermi FullHD visto che quella scheda (gt540M) non riesce a supportarla decentemente.
Cmq mi sembra che se vai sui vari siti mediaworld, saturn, unieuro trovi le offerte che propongono, punta su quelle informazioni (schermo, scheda video e cpu) e vedi il prezzo.
ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
+ MCAFEE Internet Security 2011
499 euro online da mediaworld
ACER
ASPIRE 5750G-2414G64MNKK
Codice: AZ57502414G6 - Processore Intel Core i5 2410M / 2.30 GHz (2.90 GHz Turbo Boost) - Scheda Video nVidia GeForce GT 540M / 2GB dedicati - RAM 4 GB - Schermo 15.6" LED - Hard Disk 640 GB - Masterizzatore DVD-Super Multi double - Wireless LAN b/g/n - Card reader - USB 3.0 - HDMI - Batteria 6 celle - Colore nero - Windows 7 Home Premium 64-bit
599 online da unieuro
mi sembra che qui il processore sia diverso quale dei due scegliere??
le schede video sono realmente da 2gb dedicati?
Il processore del secondo notebook è un Sandy Bridge (un i5 di seconda generazione, per capirci), molto migliore rispetto a quelli dell'anno scorso; fossi in te mi butterei su quello :)
Per la scheda video, la memoria è giusto il dato che sbandierano ai quattro venti per vendere: ignoralo in toto e fai prima.
devil271
13-07-2011, 06:14
allora mi butto sul sandy senza pensarci 2 volte? mi piacciono anche gli hp ma non ne trovo uno con scheda video potente come la gt 540 e da spendere sotto le 700 euro,consigli?
Lascia perdere gli HP, a quanto ne so sono buoni solo in caso ti manchi un phon :p
Nuova GPU mobile, 6990M
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2909/amd-radeon-hd-6990m-nuova-gpu-per-il-mondo-mobile_index.html
Lascia perdere gli HP, a quanto ne so sono buoni solo in caso ti manchi un phon :p
Vero, e gli Acer sono buoni se ti manca un fornello da campeggio. Sempre parlando di modelli di punta da oltre 1000 euro...
Nuova GPU mobile, 6990M
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2909/amd-radeon-hd-6990m-nuova-gpu-per-il-mondo-mobile_index.html
Chissà chi la inserirà nei notebook o nelle configurazioni (tipo x i clevo)???
Comunque strano, di solito i notebook tipo clevo (Santech, Deviltech, ecc) notavo che avevano in elenco le schede prima dell'uscita (una specie di preorder o un "coming soon")... Questa invece non c'e'...
Comunque strano, di solito i notebook tipo clevo (Santech, Deviltech, ecc) notavo che avevano in elenco le schede prima dell'uscita (una specie di preorder o un "coming soon")... Questa invece non c'e'...
Per questo motivo esprimevo i miei dubbi sulla scheda a parte questi annunci nessun produttore di notebook si è vantato della scheda :rolleyes:
Ziosilvio
13-07-2011, 13:24
In un negozio vicino da me hanno un HP dv6 con i7-2630QM e Radeon HD6770, un po' come questo:
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv6-6008eg-Notebook.56672.0.html
Difetti noti ce ne sono?
Bah, guarda io e' da un po' che non seguo il thread.
So che c'era un HP di punta (core i7 "vecchio", 5870) che era un forno e aveva problemi di surriscaldamento.
Questo pero' mi sembra di fascia media o medio-alta, quindi non dovrebbe avere problemi. Quanto costa quel dv6?
Ziosilvio
13-07-2011, 14:14
Bah, guarda io e' da un po' che non seguo il thread.
So che c'era un HP di punta (core i7 "vecchio", 5870) che era un forno e aveva problemi di surriscaldamento.
Questo pero' mi sembra di fascia media o medio-alta, quindi non dovrebbe avere problemi. Quanto costa quel dv6?
Un migliaio, ma non ricordo se tutte le componenti sono uguali a quello della recensione (che in Germania sembra costare 800).
Il vecchio HP mi pare che fosse un Envy 17, serie che ricordavo aver avuto problemi di surriscaldamento. Ma mi sembrava di ricordare che il fenomeno fosse più contenuto nei dv6...
Obiwan Kenoby
13-07-2011, 14:37
In un negozio vicino da me hanno un HP dv6 con i7-2630QM e Radeon HD6770, un po' come questo:
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv6-6008eg-Notebook.56672.0.html
Difetti noti ce ne sono?
Ciao,
se ha le caratteristiche della recensione mi sembra un buon portatile. Si potrebbe sapere il negozio e quanto costa?
Grazie.
Obiwan Kenoby
Un migliaio, ma non ricordo se tutte le componenti sono uguali a quello della recensione (che in Germania sembra costare 800).
Il vecchio HP mi pare che fosse un Envy 17, serie che ricordavo aver avuto problemi di surriscaldamento. Ma mi sembrava di ricordare che il fenomeno fosse più contenuto nei dv6...
Si' era l'Envy 17.
Nei DV6 non ricordo di aver sentito problemi diffusi (a parte la classica percentuale di prodotti difettosi, presenti in qualsiasi marca).
Bisognerebbe vedere durante i benchmark le temperature raggiunte da CPU e GPU...
devil271
13-07-2011, 14:53
alla fine ho comprato il 5750g con sandy bridge e gt540m....perchè non riesco a impostare l'eseguibile del settings di pes 2011 con la gt540m??? mi fa utilizzare al medio dettaglio pes mentre con l'altro pc che montava la stessa scheda video non mi ha mai dato problemi??? mi girava al max dettaglio!!!! mi dice errore quando imposto sulla qualità video alta!!!! dove sbaglio???? driver da aggiornare???:muro:
alla fine ho comprato il 5750g con sandy bridge e gt540m....perchè non riesco a impostare l'eseguibile del settings di pes 2011 con la gt540m??? mi fa utilizzare al medio dettaglio pes mentre con l'altro pc che montava la stessa scheda video non mi ha mai dato problemi??? mi girava al max dettaglio!!!! mi dice errore quando imposto sulla qualità video alta!!!! dove sbaglio???? driver da aggiornare???:muro:
Invece io sbaglio o avevo gia' sentito questo problema? Non ricordo se con PES ma c'era qualcun altro che aveva problemi con una GT 540M e la video integrata del processore con un gioco (che non rilevava la 540M e usava quella integrata)...
Non vorrei che l'Optimus dia piu' problemi che altro...
Ziosilvio
13-07-2011, 15:17
Ciao,
se ha le caratteristiche della recensione mi sembra un buon portatile. Si potrebbe sapere il negozio e quanto costa?
Grazie.
Obiwan Kenoby
Purtroppo non vivo in Italia :(
Ziosilvio
13-07-2011, 15:18
Invece io sbaglio o avevo gia' sentito questo problema? Non ricordo se con PES ma c'era qualcun altro che aveva problemi con una GT 540M e la video integrata del processore con un gioco (che non rilevava la 540M e usava quella integrata)...
Non vorrei che l'Optimus dia piu' problemi che altro...
L'Optimus a me darebbe un sacco di problemi, visto che io sul computer ci adopero anche Linux, e Optimus sotto Linux non è implementato...
Purtroppo non vivo in Italia :(
Purtroppo? Beato te... A meno che non sei finito su Marte :)
L'Optimus a me darebbe un sacco di problemi, visto che io sul computer ci adopero anche Linux, e Optimus sotto Linux non è implementato...
Be' dipende... Se senza Optimus la scheda video che viene utilizzata e' sempre quella discreta, sei a posto (forse un po' meno con la batteria). Altrimenti si' che e' una rottura...
devil271
13-07-2011, 17:40
ho risolto aggiornando i driver della scheda video e i vari cuda e optimus....riavviato e ora mi vede la geforce!!!!:doh:
Il Castiglio
13-07-2011, 19:12
Purtroppo? Beato te... A meno che non sei finito su Marte :) ...
Vive in una villa ad Antigua :sofico:
Lucian88
14-07-2011, 08:14
Volevo un consiglio, ho trovato su monclick un Acer con le seguenti caratteristiche: i5-2410+ geforce 540m 1 gb + 4gb RAM (1333) + hd 500gb (5400)+ monitor 15.6' (risoluzione classica da 1300x700)... Al prezzo di 529€
Lo userei prevalentemente per giocare a crysis, the witcher, civiliziation e fm. Con impostazione grafiche medie gioco fluidamente ai titolo citati da me?
Grazie in anticipo :)
devil271
14-07-2011, 14:47
Volevo un consiglio, ho trovato su monclick un Acer con le seguenti caratteristiche: i5-2410+ geforce 540m 1 gb + 4gb RAM (1333) + hd 500gb (5400)+ monitor 15.6' (risoluzione classica da 1300x700)... Al prezzo di 529€
Lo userei prevalentemente per giocare a crysis, the witcher, civiliziation e fm. Con impostazione grafiche medie gioco fluidamente ai titolo citati da me?
Grazie in anticipo :)
ciao io ho acquistato ieri il modello con 640 gb hd e gt540 da 2gb dedicati,per il resto uguale,sto provando crysis 2 e devo dire niente male, assassins creed brotherhood niente male, pes 2011 davvero ottimo, need for speed hot pursuit niente male!!!! devo dire ottima macchina per 599 euro!!!!!:D
Lucian88
14-07-2011, 18:22
ciao io ho acquistato ieri il modello con 640 gb hd e gt540 da 2gb dedicati,per il resto uguale,sto provando crysis 2 e devo dire niente male, assassins creed brotherhood niente male, pes 2011 davvero ottimo, need for speed hot pursuit niente male!!!! devo dire ottima macchina per 599 euro!!!!!:D
Presumo che l'hai comprato da euro****...i parametri grafici li hai abbassati tutti su crysis? oppure qualche filtro l'hai lasciato? :)
devil271
15-07-2011, 01:47
Presumo che l'hai comprato da euro****...i parametri grafici li hai abbassati tutti su crysis? oppure qualche filtro l'hai lasciato? :)
ma se devo essere sincero ho lasciato tutto come è partito il gioco, praticamente medi dettagli e qualche filtro c'è, ma non ci capisco nulla sinceramente, però devo dirti che per aver speso quella cifra sono davvero contento...io arrivo da un phenom quad core di prima generazione con una geforce 9800 gtx s ddr 3 e 4gb di ram....questo portatile lo supera di gran lunga!!!
Ma dei Llano che mi dite? Perché c'è un Asus a 499 euri con procio A6-3400M e scheda grafica Radeon HD 6650 (e con tanto di USB 3.0). Il problema è che, a quanto ne so, per i giochi potrebbe anche andare bene ma rispetto ai Sandy Bridge c'è un abisso di differenza per quanto riguarda le prestazioni in tutti gli altri ambiti :stordita:
darth_19
17-07-2011, 14:41
mi sapete dire il modello di un hp con i7 e hd6770m? io avevo adocchiato il dv6 6150sl che ha i5+hd6770m a 699€...però avrei tanto voluto avere un i7 per avere più capacità di calcolo per altre applicazioni diverse dai giochi
Ho notato una cosa (che magari e' gia' cosi' da mesi): l'Alienware M11x monta anche una GT540M da 2GB :sofico:
Stavo pensando di cestinare il fisso (nonostante la 4870 abbia ancora parecchio da darmi) e dato che vorrei usare tastiera, mouse e tv-monitor che ho e ho poco spazio sulla scrivania, un M11x sarebbe perfetto.
Ora che so che monta la GT540M col Core i7 2617M.... :sbav: e prendendola dal sito americano sono 820 euro circa...
Prima pero' dovrei spendere altri soldi (NAS a 2 dischi da almeno 2TB con RAID 1) e smembrare il fisso, ma ormai chi si compra una Asus Maximus Formula, un Q9550, una 4870 Vapor-X 2GB e 4x 1GB ram DDR2 Dominator... Troppo vecchio, ci ricaverei 1/4 di quello che l'ho pagato...
Ho notato una cosa (che magari e' gia' cosi' da mesi): l'Alienware M11x monta anche una GT540M da 2GB :sofico:
Ora che so che monta la GT540M col Core i7 2617M.... :sbav: e prendendola dal sito americano sono 820 euro circa...
mah.....io su un 11' al massimo ci giocherei a solitario, non a Crysis o Left 4 Dead....IMHO ovvio.....
Ma dei Llano che mi dite? Perché c'è un Asus a 499 euri con procio A6-3400M e scheda grafica Radeon HD 6650 (e con tanto di USB 3.0). Il problema è che, a quanto ne so, per i giochi potrebbe anche andare bene ma rispetto ai Sandy Bridge c'è un abisso di differenza per quanto riguarda le prestazioni in tutti gli altri ambiti :stordita:
appunto dipende se gli altri "ambiti" sono pratici o solo teorici (ovvero oltre a internet, office, giochi...).....un quad i7 ciuccia e scalda parecchio ed è si motlo più prestante di Llano altrimenti i dual core Intel i3/i5/i7 non hanno molto vantaggio rispetto ai quad Llano....e poi se guardi il prezzo costa almeno il 20% in meno di qualsiasi altra configurazione Intel confrontabile come prestazioni....
appunto dipende se gli altri "ambiti" sono pratici o solo teorici (ovvero oltre a internet, office, giochi...).....un quad i7 ciuccia e scalda parecchio ed è si motlo più prestante di Llano altrimenti i dual core Intel i3/i5/i7 non hanno molto vantaggio rispetto ai quad Llano....e poi se guardi il prezzo costa almeno il 20% in meno di qualsiasi altra configurazione Intel confrontabile come prestazioni....
Rispetto ai Llano sì, però so che i Sandy Bridge sono migliorati moltissimo tanto sul lato consumi quanto su quello riscaldamento, rispetto alla prima generazione :D
Comunque puntavo a un portatile che mi facesse girare (non dico manco bene, mi accontenti che lo faccia girare... punto :p) The Witcher 2, ma mi sa che l'A6-3400M non ce la fa, dato che controllando pare essere un concorrente degli i3 :/ A meno che, ovviamente, il processore conti molto meno della scheda grafica, ma mi sa che un i7-2630 + GT540 surclassa di parecchio un A6-3400M + HD 6650
Allora in ambito gaming NIENTE sopperisce ad una VGA veloce......un 540 su i7 quad o su i3 avrà le stesse prestazioni...se invece ci metti una 580m allora l'i7 quad farà la differenza.....su notebookcheck c'è una analisi dei Sandy Bridge su configurazioni da gioco, e al variare della CPU rispetto ad una GPU che non ricordo, bhe tra un i3 da pochi soldi ed un super quad i7 da mille euri o non cambiava nulla o di meno del 5%........
I quad sandy li riterrei obbligatori su un portatile solo per progettisti CAD, video-editing e altre situazioni VERAMENTE pesanti percui vale al pena sopportare il calore ed i consumi relativi....
Per giocare ti assicuro che è meglio avere un i3/i5 con 5850 che non un i7 2720 con una 525GT....
mah.....io su un 11' al massimo ci giocherei a solitario, non a Crysis o Left 4 Dead....IMHO ovvio.....
Si', ma io lo attaccherei a tastiera, mouse e monitor esterni.
Comunque anche io non ci giocherei troppo su un 11" :)
Allora in ambito gaming NIENTE sopperisce ad una VGA veloce......un 540 su i7 quad o su i3 avrà le stesse prestazioni...se invece ci metti una 580m allora l'i7 quad farà la differenza.....su notebookcheck c'è una analisi dei Sandy Bridge su configurazioni da gioco, e al variare della CPU rispetto ad una GPU che non ricordo, bhe tra un i3 da pochi soldi ed un super quad i7 da mille euri o non cambiava nulla o di meno del 5%........
I quad sandy li riterrei obbligatori su un portatile solo per progettisti CAD, video-editing e altre situazioni VERAMENTE pesanti percui vale al pena sopportare il calore ed i consumi relativi....
Per giocare ti assicuro che è meglio avere un i3/i5 con 5850 che non un i7 2720 con una 525GT....
Hai ragione ma non del tutto.
E' vero che e' meglio avere un i3/i5 con 5850 che non un i7 2720 con una 525GT, ma non e' vero che tra un i7 e un i3 non cambia nulla. Certo, in un FPS cambia forse poco (sempre che non si usi la fisica senza Physx) ma cambia tantissimo nei giochi strategici. A me non piacciono e frega nulla, ma chi ci gioca mi ha confermato (piu' persone) che la differenza del processore si sente.
Quindi vale si' il discorso che e' la scheda video quella su cui basarsi su un pc da gaming, ma il processore non dev'essere tralasciato troppo :)
Allora in ambito gaming NIENTE sopperisce ad una VGA veloce......un 540 su i7 quad o su i3 avrà le stesse prestazioni...se invece ci metti una 580m allora l'i7 quad farà la differenza.....su notebookcheck c'è una analisi dei Sandy Bridge su configurazioni da gioco, e al variare della CPU rispetto ad una GPU che non ricordo, bhe tra un i3 da pochi soldi ed un super quad i7 da mille euri o non cambiava nulla o di meno del 5%........
I quad sandy li riterrei obbligatori su un portatile solo per progettisti CAD, video-editing e altre situazioni VERAMENTE pesanti percui vale al pena sopportare il calore ed i consumi relativi....
Per giocare ti assicuro che è meglio avere un i3/i5 con 5850 che non un i7 2720 con una 525GT....
Hmm, chiaro. E per quanto riguarda video molto pesanti? Per esempio, se attaccassi il notebook via HDMI ad un TV full HD, per non vedere video a scatti anche lì è la GPU a fare la differenza?
Un'ultima domanda: considerando questi due portatili per gli utilizzi già detti (quindi gaming e video, oltre chiaramente ad internet (ma per quello non penso ci vogliano dei grandi requisiti :p)), quale mi consigli?
ASUS - X53SV-SX234V (659 euro)
Notebook con processore Intel Core i7-2630QM 2.0GHz
RAM 4096MB FSB 1333MHz DDR3
Hard Disk 500GB
Scheda grafica Nvidia GT540 1024MB
Display LED HD GLARE 16:9 15,6" 1366x768, DVD Super Multi DL, WiFi b/g/n, HDMI, 3 USB 2.0, Webcam, touchpad con tastierino numerico.
ASUS - X53TA-SX016V (499 euro)
Notebook con processore A6-3400M (Quad Core) 1.4GHz
RAM 4GB FSB 1333MHz DDR3
HDD 500GB
VGA 1GB 6650 ATI
DVD SM DL, WiFi, "2 USB 2.0 + 1 USB 3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return", Webcam.
PARTE 1 (http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Sandy-Bridge-Processors-Gaming-Performance.49600.0.html)
PARTE 2 (http://www.notebookcheck.net/Intel-Sandy-Bridge-Processors-Gaming-Performance-Part-II.57170.0.html)
PARTE 1 (http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Sandy-Bridge-Processors-Gaming-Performance.49600.0.html)
PARTE 2 (http://www.notebookcheck.net/Intel-Sandy-Bridge-Processors-Gaming-Performance-Part-II.57170.0.html)
Ok, pero' comodo che fanno sempre sti benchmark coi mostri che chiedono GPU e non quelli che richiedono anche la CPU... :)
Tipo gli strategici... Metti Starcraft 2 su un i3 e su un i7, vedi la differenza :D
Contiamo anche che la fisica (dove non disponibile Physx o chi, come me, alleggerisce la GPU selezionando come processore di calcolo la CPU)...
Certo, l'80% delle volte userai un fps o giochi in cui serve solo una GPU potente per averele prestazioni, ma non e' una verita' assoluta.
quale mi consigli?
ASUS - X53SV-SX234V (659 euro)
ASUS - X53TA-SX016V (499 euro)
Rimane un fattore: quanto è l'utilizzo della batteria e quanto collegato all'ali?
Comunque la mia opinione è che nelle due configurazioni se usate per gaming le vga sono al limite, ma data la risoluzione dello schermo non si troveranno troppo male....l'X53SV è sbilanciato lato CPU mentre il X53TA è più equilibrato, consumerà sicuramente meno ma andrà anche meno in applicazioni NON gaming...i video in fullHD li fanno girare quasi tutte le moderne schede video in commercio, quindi...le 540 e le 6650 a default sono confrontabili bene o male....vedi tu se la cpu Intel (che dalle tue esigenze non mi sembra essere un vincolo primario...) vale quei 160€ di differenza (il 32% in più) salvo altre eventuali differenze sostanziali...
bodomTerror
18-07-2011, 16:10
E' inutile dire che un i3 va uguale un i7 solamente perchè ormai si è già comprato o si intende comprare un i3 perchè non è così :asd:
Mercurius666
19-07-2011, 12:47
E' inutile dire che un i3 va uguale un i7 solamente perchè ormai si è già comprato o si intende comprare un i3 perchè non è così :asd:
Migliori in assoluto sono gli ASUS famiglia ROG :)
E' inutile dire che un i3 va uguale un i7 solamente perchè ormai si è già comprato o si intende comprare un i3 perchè non è così :asd:
no tranquillo che non faccio discorsi stile la volpe e l'uva.....se fra un i3 ed un i7 NEI GIOCHI (non tutti ovvio!!!) ci passa un fps e 400€ bhe chi è il pirla? :D
Oppure prendere un quad i7 per navigare e giocare a half life :rolleyes: ....
Come tutte le cose vanno vagliate le esigenze....avessimo tutti 2000€ per un notebook esisterebbero solo i7 (ma ci sarebbero gli i8, i9 etc etc :Prrr: )....
Migliori in assoluto sono gli ASUS famiglia ROG :)
Gia', mezzo-felice possessore di un G51JX. Peccato che Asus accoppi degli altoparlanti da Dixan ai suoi notebook. I miei fanno ca*are (e tutti nel thread del G51JX si lamentano, forse io sono uno dei pochi che non ha il problema del volume basso), sul serio. Per 1600 euro (ok, io l'ho pagato poco piu' di 400 euro in meno) vorrei degli altoparlanti decenti e un subwoofer.
ASUS! ASCOLTA LE NOSTRE PREGHIERE! PIAZZA UN CA**O DI SUBWOOFER NEI TUOI NOTEBOOK!
Lo fanno tutti, persino m*rdAcer...
volevo prendere questo portatile cosa ne dite?
Asus X53SV-SX344V
MARCHIO Asus
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i7-2630QM (Quad Core) da 2.00GHz, Intel® Smart Cache 6MB
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM a 1333MHz
HARD DISK 320GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVidia GeForce GT540 con 2GB VRAM dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED, risoluzione 1366x768pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata 0.3Mpixel, con microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 378x253x28/35mm
PESO 2.6Kg
INTERFACCE Ingresso microfono, uscita cuffie, LAN Ethernet (RJ 45), VGA (D-Sub), 3x USB, card reader (SD/MMC/MS/MS Pro)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium, Office Ready
KIT Adattatore AC/DC 90W
VARIE TouchPad, tastiera desktop con tastierino numerico integrato
costo 599€
volevo prendere questo portatile cosa ne dite?
Asus X53SV-SX344V
[...CUT...]
costo 599€
Per quel prezzo mi sembra proprio una bella macchina, difficilmente trovi qualcosa di meglio a 600€... L'unica pecca è l'hard disk da 5400 rpm (anche se magari dentro ci trovi un 7200, le descrizioni dei notebook asus da sempre riservano queste sorpresine, il mio f3sa doveva avere un 4200 rpm stando alle descrizioni, ma fortunatamente ci trovai dentro un 5400 rpm). Se come budget devi stare su quella cifra hai comunque la mia benedizione :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.