PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

CaterpillaPower
26-07-2010, 11:18
Esatto, il G73 e' sprovvisto di porta firewire (nemmeno la mini come nel G51JX) e di un qualsiasi slot Expresscard.

Guarda pure: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81


E basta. L'expresscard anche se utile per espansioni, potrei capirlo per problemi di spazio, ma la firewire... Un connettore infimo e basta, non credo ci sia molto di piu'... E' controllato dal chipset che controlla le usb e il resto, se non mi sbaglio...

GT740? Soldi buttati, non ti dura niente...



Esattamente. Certo che se il clone di Beyoncè me lo danno davvero... Ne compro 3 e mi faccio felice :D http://digilander.libero.it/baboo85/madsaw.gif



Sia perche' non hanno modelli da gioco, sia perche' gli dicono che devono vendere, quindi ti impallinano con informazioni vicine all'assurdo e gonfiate come non so cosa.

Conta che non hanno modelli da gioco cosi' perche' in quanti andrebbero a spendere piu' di 1000 euro per un notebook? La stragrande maggioranza della gente compra notebook SoHo (http://it.wikipedia.org/wiki/Small_Office_Home_Office) ed e' quella fascia che vende di piu'...



Come notebook, contando la durata dello stesso (sempre parlando di campo gaming) si'.

Per desktop assolutamente no, a meno che uno non voglia gettare via soldi, conviene un i7. Il processore ti dura anni, la scheda video la cambi e a meno di un'ennesimo cambio di slot (come i vecchi PCI e AGP) non avrai problemi per anni e anni.

Io il mio desktop in firma me lo tengo stretto alla prossima generazione di processori (quelle dopo gli Intel Sandy Bridge, che dalle informazioni che si sentono, per me che overclocco e' meglio vomitarci sopra) se non oltre...



GX 740: 2 slot
G51JX: 4 slot
G73J: 2 slot

E la cosa divertente e' che TUTTI supportano massimo 8GB...
Se fai un calcolo...

GX 740: 2x4GB = 8GB
G73J: 2x4GB = 8GB

Quindi il G51JX dovrebbe supportare 4x4GB = 16GB e invece no. Spero di si' (cosi' ho un serverino da poter usare che non consuma un cavolo :asd: 120watt di picco durante una carica di batteria (cioe' il massimo dell'alimentatore)), ma sembrerebbe di no (la configurazione massima e' 4x2GB = 8GB).

Qualche pagina dietro leggevo che l'i7 su dekstop è anche sprecato perchè serve solo a chi fa rendering e grafica 3d. non so, chiedo appunto per questo.

Ma poi per cpu mobile quanti modelli di i5 e i7 esistono se mi puoi illustrare grazie.

Baboo85
26-07-2010, 11:27
Qualche pagina dietro leggevo che l'i7 su dekstop è anche sprecato perchè serve solo a chi fa rendering e grafica 3d. non so, chiedo appunto per questo.

Ma poi per cpu mobile quanti modelli di i5 e i7 esistono se mi puoi illustrare grazie.

Con i5 un'infinita'... Con i7 ce ne sono, conosco questi:

- Asus N61JQ: Core i7, ATI 5730
- Asus G51JX: lo conosciamo :D
- Asus G73J: Core i7, ATI 5870

Ci sono anche tanti HP e altre marche, di solito trovi un i7 e una 5650/5730/GT330M affiancata.

Un i7 per desktop dipende. Se arrivi da un Core 2 Quad non conviene per niente passare alla serie Core iX, per quanto riguarda i videogiochi. Non viene sfruttato. Se pero' uno vuole passare ad un sistema piu' aggiornato allora ok, pero' si passa subito all'i7. Sul desktop la scheda video si puo' sempre cambiare, conta questo. Ti rimane tutto e aggiorni ogni tot anni la scheda video e sei sempre al passo coi tempi.

Un i5 desktop lo compri se vuoi risparmiare. Conta che vanno comunque benissimo per giocare, costando meno e consumando meno. Ma potrebbero (notare il condizionale) avere la stessa longevita' dei vecchi Core 2 Duo...

CaterpillaPower
26-07-2010, 11:35
Con i5 un'infinita'... Con i7 ce ne sono, conosco questi:

- Asus N61JQ: Core i7, ATI 5730
- Asus G51JX: lo conosciamo :D
- Asus G73J: Core i7, ATI 5870

Ci sono anche tanti HP e altre marche, di solito trovi un i7 e una 5650/5730/GT330M affiancata.

Un i7 per desktop dipende. Se arrivi da un Core 2 Quad non conviene per niente passare alla serie Core iX, per quanto riguarda i videogiochi. Non viene sfruttato. Se pero' uno vuole passare ad un sistema piu' aggiornato allora ok, pero' si passa subito all'i7. Sul desktop la scheda video si puo' sempre cambiare, conta questo. Ti rimane tutto e aggiorni ogni tot anni la scheda video e sei sempre al passo coi tempi.

Un i5 desktop lo compri se vuoi risparmiare. Conta che vanno comunque benissimo per giocare, costando meno e consumando meno. Ma potrebbero (notare il condizionale) avere la stessa longevita' dei vecchi Core 2 Duo...



Ho sbagliato termine. Con modello intendevo modelli di cpu, non di notebook cioè ad esempio i5 con 2,6 ghz.

Per l'altra cosa beh penso che hai ragione,ma io non mi sono ancora mai assemblato dekstop da me perchè nella mia zona dove vivo non ho negozi forniti e allo stesso tempo fisici(se comprassi su internet magari poi in caso di guasto di un componente che casino succede, o peggio ancora se me lo assemblano loro a distanza e poi non mi trovo dentro degli accessori che erano inclusi chessò nella scatola della motherboard sarebbe un gran casino, forse mi sbaglio ma se capitasse come mi dovrei comportare)?

Baboo85
26-07-2010, 13:05
Ho sbagliato termine. Con modello intendevo modelli di cpu, non di notebook cioè ad esempio i5 con 2,6 ghz.

Per l'altra cosa beh penso che hai ragione,ma io non mi sono ancora mai assemblato dekstop da me perchè nella mia zona dove vivo non ho negozi forniti e allo stesso tempo fisici(se comprassi su internet magari poi in caso di guasto di un componente che casino succede, o peggio ancora se me lo assemblano loro a distanza e poi non mi trovo dentro degli accessori che erano inclusi chessò nella scatola della motherboard sarebbe un gran casino, forse mi sbaglio ma se capitasse come mi dovrei comportare)?

Sul sito ark.intel ci sono tutte le specifiche :) va che bella tabella :)

http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyId=43483

Conta che quelli da 18watt (sigla UM) sono a basso voltaggio e sono su altri notebook.

CaterpillaPower
26-07-2010, 13:47
Sul sito ark.intel ci sono tutte le specifiche :) va che bella tabella :)

http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyId=43483

Conta che quelli da 18watt (sigla UM) sono a basso voltaggio e sono su altri notebook.

In genere nei notebook gia assemblati quali modelli di cpu intel i5 e i7 montano? non mi ricordo

Baboo85
26-07-2010, 13:58
In genere nei notebook gia assemblati quali modelli di cpu intel i5 e i7 montano? non mi ricordo

Io ho visto montati:

- Core i5-430M (3M Cache, 2.26 GHz)
- Core i5-450M (3M Cache, 2.40 GHz)

oppure, al posto del 450, c'e' il 540M (3M Cache, 2.53GHz), oppure entrambi, ora non ricordo bene e non vorrei confondermi...

L'MSI GX740 monta il 430M... E forse di solito mettono il 540M, non il 450M... Boh :stordita:

Baboo85
27-07-2010, 14:48
Ah sticazzi gente... Ho appena letto che il G73JH monta i dischi ibridi Seagate.

Ovvero il disco da 500GB ha una memoria flash integrata da 4GB nei quali l'algoritmo AM (Adaptive Memory) memorizza i file piu' usati per un caricamento piu' veloce. Come una specie di cache.

Sara' per questo che costicchia allora...

Lionking-Cyan
27-07-2010, 15:41
Vabbè, alla fine un normale 7200rpm (come nell'msi), va benissimo per giocare. Alla fine, i giochi nel pc vengono caricati solo all'inizio, poi c'è un caricamento graduale che non impatta sulle performance.

Baboo85
27-07-2010, 15:47
Vabbè, alla fine un normale 7200rpm (come nell'msi), va benissimo per giocare. Alla fine, i giochi nel pc vengono caricati solo all'inizio, poi c'è un caricamento graduale che non impatta sulle performance.

Dillo a Windows e ai programmi in generale... Che ne avessi uno montato, non aspetterei quasi 2 minuti per accenderlo... Ci mette meno... Io non sono un esaltato che vuole l'OS pronto in 10 millesimi di secondo, ma gia' risparmiare la meta' del tempo che ci mette ora sarebbe un risultato soddisfacente...

Lionking-Cyan
27-07-2010, 16:09
Strano, perchè io con windows 7 64bit mi trovo molto bene. Con vista era uno schifo invece.

Che ne pensate di questo zaino? http://cgi.ebay.it/16-17-Inch-Laptop-Backpacks-Rucksack-Notebook-Bag-2114O-/230468754277?cmd=ViewItem&pt=UK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags&hash=item35a9021b65
Va bene o mi consigliate altro?

Baboo85
27-07-2010, 16:38
Strano, perchè io con windows 7 64bit mi trovo molto bene. Con vista era uno schifo invece.

Con Vista si', io l'ho saltato. Ho lavorato giusto per l'anno in cui usci'. Se appena uscito faceva cosi' schifo, era meglio aspettare (e ho fatto bene).

Comunque conta che io non ho formattato e il mio Asus ha su chili di programmi installati. Ho tentato di levare l'avvio automatico di alcuni ma partono lo stesso (boh :mbe:) e disinstallarli non ne ho molta voglia (perche' alcuni mi interessano e fanno parte di pacchetti interi).

E quindi all'avvio ci mette un bel po'. Se poi aggiungo che ho ghostato il disco e che ho problemi all'avvio vabbe', quella me la sono cercata io :D (alcune volte non si avvia bene e ci mette minuti dopo la schermata di login a caricare tutto. La schermata di recovery di Windows non funziona (F8 all'avvio e poi Ripristina il computer) perche' il disco e' diverso. Insomma una marea di cazzate :D).

Evrain
30-07-2010, 08:58
Said rig boasts a 15.6-inch display, Core i7-720QM processor, 6GB of DDR3 memory and a 1GB GeForce GTS 360M GPU.
via Engadget
Ok, direi che possiamo scartare pure questo...

Baboo85
30-07-2010, 09:35
Ok, direi che possiamo scartare pure questo...

Da dove hai quotato? Che e'? Sembra il G51JX...

daniele.arca
30-07-2010, 10:47
Ciao a tutti,forse potete darmi una mano per la scelta di notebook che vorrei usare molto per giocare oltre che per le tipiche cose...il mio budget è max sui 900 euro (1000 per una cosa che mi ispira proprio)...so che come budget non è granche per poter aspirare ai top gamma...pero magari riuscite a consigliarmi un modello con una buona scheda video e procio adatto per giocare a livelli decentu...ogni consiglio è benacetto....

Baboo85
30-07-2010, 11:01
Ciao a tutti,forse potete darmi una mano per la scelta di notebook che vorrei usare molto per giocare oltre che per le tipiche cose...il mio budget è max sui 900 euro (1000 per una cosa che mi ispira proprio)...so che come budget non è granche per poter aspirare ai top gamma...pero magari riuscite a consigliarmi un modello con una buona scheda video e procio adatto per giocare a livelli decentu...ogni consiglio è benacetto....

Sui 1000 euro come massimale CHE IO SAPPIA (imho, secondo me, mi sembra che fosse cosi' (:D)) ci sono solo i notebook con Core i5 e 5650, come scheda video niente di piu'.

Gia' solo una 5730 (tipo Asus N61JQ) costa 1200 euro (e a quel prezzo punterei su un MSI GX740).

Comunque, con Core i5 e 5650 vai a spendere anche meno (a meno che non prendi il Vaio che avevo visto da 899).

daniele.arca
30-07-2010, 11:23
Con l''i5 e la 5650 che modelli potrei trovare?? mi interessano da 16 pollici max.
Dici che riesco a giocare a qualcosa di recente anche in futuro(senza esagerare con i dettagli)

Lionking-Cyan
30-07-2010, 11:27
Che ne pensate di questo zaino? http://cgi.ebay.it/16-17-Inch-Laptop-Backpacks-Rucksack-Notebook-Bag-2114O-/230468754277?cmd=ViewItem&pt=UK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags&hash=item35a9021b65
Va bene o mi consigliate altro?

Ripropongo la domanda :D . Non vorrei fare una cavolata a comprarlo :(

Baboo85
30-07-2010, 11:35
Con l''i5 e la 5650 che modelli potrei trovare?? mi interessano da 16 pollici max.
Dici che riesco a giocare a qualcosa di recente anche in futuro(senza esagerare con i dettagli)

Gia' ora non puoi esagerare con una scheda cosi' :D pero' penso che un paio d'anni o forse anche 3 potrebbe durarti...

Non so dirti con esattezza perche' non so quanto pesanti potranno essere i prossimi giochi ne' come tu giochi... Conta che io usavo su una Geforce 7600Go Batman Arkham Asylum (giusto per qualche partita) con tutto al minimo @800x600, stessa cosa con Borderlands (che grazie alla grafica che aveva, si vede poco il cambio di dettagli, se con una risoluzione decente) sul mio precedente portatile... E un po' scattavano :D

Ripropongo la domanda :D . Non vorrei fare una cavolata a comprarlo :(

Non so cosa dirti, sinceramente io lo zaino l'ho avuto compreso col pc e in ogni caso che fosse stata una borsa o uno zaino avrei controllato tasche e tutto e avrei preso uno zaino/borsa economico...

daniele.arca
30-07-2010, 11:43
Almeno potro giocare ai giochi di questi ultimi anni a cui non ho potuto giocare...diablo 3 dici che girera?se no una combinazione scheda grafica buona e i7 sui 1000 euro c'è qualcosa?

Baboo85
30-07-2010, 11:53
Almeno potro giocare ai giochi di questi ultimi anni a cui non ho potuto giocare...diablo 3 dici che girera?se no una combinazione scheda grafica buona e i7 sui 1000 euro c'è qualcosa?

Che io sappia purtroppo no, a meno di non prendere marche scadenti (Packard Bell, Acer) non trovi nulla.

Diablo 3 'a voglia se gira, se non gira sarebbe da insultare la Blizzard :D

Evrain
30-07-2010, 12:53
Che io sappia purtroppo no, a meno di non prendere marche scadenti (Packard Bell, Acer) non trovi nulla.

Diablo 3 'a voglia se gira, se non gira sarebbe da insultare la Blizzard :D
Starcraft II giricchia sul mio, figurati :)
Comunque scusami, avevo letto G53 invece è solo la versione stelle e strisce del G51 :)

d.lo
30-07-2010, 13:00
ragazzi vengo da un aspire 9300 della acer, che 4-5 anni fa faceva bruttino, e mi permetteva di giocare tranquillamente a roba tipo age of empires, cose così, di certo non il meglio ma nemmeno il peggio... ora è decisamente alla frutta, da dove scrivo ora si notano la cerniera del monitor sx distrutta, il dvd veccchio cambiato sostituito con uno evidentemente di nuova produzione acer, che non si inserisce bene nella scocca alla quale sono state tolte due viti per farcelo stare dentro. la scocca stessa è quanto di più consumato e unto e bisunto(merito di quel ciccionazzo di mio padre:D ) esista al mondo. ora io ho un ottimo fisso, quindi preferirei il risparmio alle spese folli, certo è che nella stagione estiva, non posso certo portarmi ovunque il mio fisso powa e sento il bisogno di giochicchiare decentemente.

cerco:
-un 15 pollici(ora ho un diciassette, ma è troppo poco portatile, va detto che quando lo comprai non avevo certo il fisso e il monitor annesso che ho ora quindi fu scelta obbligata) da risoluzione più bassa possibile(tipo 1280x720)in modo da minimizzare le fatiche delle vga che sui portatili si fanno sentire, e massimizzare quelle dei processori che vedo hanno compiuto grossi miglioramenti,
-un processore di peso(i5-i7...)
-una buona vga, consigliatemi voi, preferirei una ati(vedo che sui portatili spingono decisamente meglio, e costando solitamente meno...)
-3-4 gb di ram, ma posso scendere a compromessi
-windows 7
-caratteristica fondamentale, un wi-fi con una antenna che abbia una ricezione superlativa del segnale, non sò quali siano le migliori a proposito, chiedo quindi lumi...

qualcuno saprebbe darmi un idea del costo di una macchina cosi particolare(rapporto monitor-hardware)
e soprattutto se esista un qualcosa di simile sul mercato:mc:

diciamo che l'obbiettivo sarebbe di giocarci a nfs shift discretamente(meglio perfettamente:D )...
grazie!

Alyosha65
30-07-2010, 14:16
Mi aggiungo alla schiera dei questuanti alla ricerca di un i5 + 5650.

Pensavo a un 17,3" con la classica risoluzione 1600x900 ma leggendo i post precedenti mi sta venendo qualche dubbio.
Meglio restare su un 15,6" da 1366x768 (a tutto vantaggio della VGA) o mi butto tranquillo sulla prima soluzione ?

Baboo85
30-07-2010, 15:39
ragazzi vengo da un aspire 9300 della acer, che 4-5 anni fa faceva bruttino, e mi permetteva di giocare tranquillamente a roba tipo age of empires, cose così, di certo non il meglio ma nemmeno il peggio... ora è decisamente alla frutta, da dove scrivo ora si notano la cerniera del monitor sx distrutta, il dvd veccchio cambiato sostituito con uno evidentemente di nuova produzione acer, che non si inserisce bene nella scocca alla quale sono state tolte due viti per farcelo stare dentro. la scocca stessa è quanto di più consumato e unto e bisunto(merito di quel ciccionazzo di mio padre:D ) esista al mondo. ora io ho un ottimo fisso, quindi preferirei il risparmio alle spese folli, certo è che nella stagione estiva, non posso certo portarmi ovunque il mio fisso powa e sento il bisogno di giochicchiare decentemente.

cerco:
-un 15 pollici(ora ho un diciassette, ma è troppo poco portatile, va detto che quando lo comprai non avevo certo il fisso e il monitor annesso che ho ora quindi fu scelta obbligata) da risoluzione più bassa possibile(tipo 1280x720)in modo da minimizzare le fatiche delle vga che sui portatili si fanno sentire, e massimizzare quelle dei processori che vedo hanno compiuto grossi miglioramenti,
-un processore di peso(i5-i7...)
-una buona vga, consigliatemi voi, preferirei una ati(vedo che sui portatili spingono decisamente meglio, e costando solitamente meno...)
-3-4 gb di ram, ma posso scendere a compromessi
-windows 7
-caratteristica fondamentale, un wi-fi con una antenna che abbia una ricezione superlativa del segnale, non sò quali siano le migliori a proposito, chiedo quindi lumi...

qualcuno saprebbe darmi un idea del costo di una macchina cosi particolare(rapporto monitor-hardware)
e soprattutto se esista un qualcosa di simile sul mercato:mc:

diciamo che l'obbiettivo sarebbe di giocarci a nfs shift discretamente(meglio perfettamente:D )...
grazie!

Quindi hai bisogno:

- Core i5 (o meglio i7)
- 4GB di ram (li hanno TUTTI i notebook di adesso)
- ATI 5650 / 5730 o NVIDIA GT330M / GT335M
- WiFi N (ne ha di portata, fidati... Nella stanza dell'hotel a NY ero l'unico a prendere il debole segnale del wifi gratuito dell'hotel, gli altri prendevano solo quello a pagamento).

Che le Nvidia costino di piu' e' vero, ma conta una cosa: The Way It's Mean To Be Played. Cerca su google, avrai anche un elenco di giochi ottimizzati per schede Nvidia con questa sigla. Questo significa che su un gioco simile, a parita' di prestazioni di scheda video, su una Nvidia gira meglio (non so quantificarti quanto).

Detto questo, con queste caratteristiche puoi andare da un 700-800 euro con Core i5 - 5650 /GT 330M o fino a 1200 euro circa di un Core i7 - 5730 (a sto punto per quel prezzo pero' prenderei MSI GX740 con Core i5 - 5870 che e' molto ma molto meglio...).

Mi aggiungo alla schiera dei questuanti alla ricerca di un i5 + 5650.

Pensavo a un 17,3" con la classica risoluzione 1600x900 ma leggendo i post precedenti mi sta venendo qualche dubbio.
Meglio restare su un 15,6" da 1366x768 (a tutto vantaggio della VGA) o mi butto tranquillo sulla prima soluzione ?

Per rispondere ad entrambi su questo fatto, ricordatevi che la risoluzione puo' essere cambiata (e quindi abbassata).

Nel caso di Nvidia del mio notebook, la 1440x900 e la 1366x768 non c'erano ma ho potuto aggiungerle, e se non sbaglio si puo' fare anche con la ATI. Il monitor comunque le supporta.

Comunque potete abbassare la risoluzione. Certo, un 1280x800 su un monitor che nativamente ha 1366x768 (o di piu') rispetto ad uno nativo con quella risoluzione, si vede peggio (non so spiegare il perche' ma nel mio se metto 1366x768 sembra di usare un gioco di anni fa). Sembra un po' sgranato, forse perche' non e' la sua res nativa.

In ogni caso un 1600x900 si puo' impostare a risoluzioni piu' basse (magari basta farlo direttamente dal gioco).

d.lo
30-07-2010, 15:54
ti ringrazio per i consigli, per quel che riguarda la risoluzione, è vero può essere abbassata, ma come tu stesso hai riscontrato se non si ha un monitor con uno scaler di qualità utilizzare risoluzione più basse provoca un peggioramento tangibile della qualità dell'immagine, visto che non conosco sotto questo aspetto le qualità dei vari pannelli montati dai portatili è meglio non rischiare e sapersi accontentare,
la risoluzione nativa per certo non tradisce mai:D
del resto per l'eccellenza c'è sempre il fisso,
per me il portatile rimane comunque una toppa temporanea alla mancanza del fisso...

chiaro se uno lo compra con l'intento di sostituire un fisso e il suo schermo il discorso è diverso ma non è il mio caso quindi:rolleyes:

repsol 72
30-07-2010, 17:35
Almeno potro giocare ai giochi di questi ultimi anni a cui non ho potuto giocare...diablo 3 dici che girera?se no una combinazione scheda grafica buona e i7 sui 1000 euro c'è qualcosa?

oggi al marco viaggiatore ho visto ancora disponibile a 999 eurini x64j .... no web

Baboo85
30-07-2010, 18:57
E' introvabile come caratteristiche, dovrebbero essere queste:

Display 16" 1600x900
Processore i7 720 QM
Sc. Video ATI 5770 1 Gb DDR3
Memoria 4 Gb DDR3
HD 500Gb
WLan bgn

Non male direi... Per quel prezzo intendo.

daniele.arca
31-07-2010, 08:25
leggendo i vostri commenti mi sto riportanto un po sull'attualita dei notebook finalmente :D ...almeno un po:D
Non ho capito bene il discorso della risoluzione, a me interesserebbe un notebook che mi faccia anche da fisso, lo uso per tutti e giocare sarebbe la ciliegina sulla torta...che mi consigliate a riguardo?? indifferente la risoluzione??

Alyosha65
31-07-2010, 09:43
Per rispondere ad entrambi su questo fatto, ricordatevi che la risoluzione puo' essere cambiata (e quindi abbassata).

In ogni caso un 1600x900 si puo' impostare a risoluzioni piu' basse (magari basta farlo direttamente dal gioco).

Grazie per la risposta Baboo85, ma di fatto hai dribblato la mia domanda. ;)
E' ovvio che posso pure prendermi un fullHD e giocarci a 640x480 ma converrai che non ha molto senso.

La questione è: un i5 + 5650 regge bene i 1600x900 (titoli recenti ovviamente) o no ?

Baboo85
31-07-2010, 16:41
Grazie per la risposta Baboo85, ma di fatto hai dribblato la mia domanda. ;)
E' ovvio che posso pure prendermi un fullHD e giocarci a 640x480 ma converrai che non ha molto senso.

La questione è: un i5 + 5650 regge bene i 1600x900 (titoli recenti ovviamente) o no ?

Se intendi con dettagli massimi (ma senza filtri) dico che secondo me non ce la fa.

Risoluzioni consigliate secondo me per la 5650 sono 1440x900, meglio ancora 1366x768...

ninja970
31-07-2010, 17:29
I portatili Dell come li considerate ? C'è qualcuno interessante ?

*Caos*
01-08-2010, 18:19
Grazie per la risposta Baboo85, ma di fatto hai dribblato la mia domanda. ;)
E' ovvio che posso pure prendermi un fullHD e giocarci a 640x480 ma converrai che non ha molto senso.

La questione è: un i5 + 5650 regge bene i 1600x900 (titoli recenti ovviamente) o no ?

Il processore sì, la VGA no.

d.lo
02-08-2010, 10:29
I portatili Dell come li considerate ? C'è qualcuno interessante ?

bè la dell te lo fa come vuoi te il portatile praticamente...

Evrain
02-08-2010, 12:43
bè la dell te lo fa come vuoi te il portatile praticamente...

Solo che i portatili da gioco, salvo eccezioni in USA, sono penosi nel comparto VGA... e salendo c'è solo un nome: Alienware.

d.lo
02-08-2010, 13:54
Solo che i portatili da gioco, salvo eccezioni in USA, sono penosi nel comparto VGA... e salendo c'è solo un nome: Alienware.

che tra l'altro alienware=dell:D

e pure li come dici non è che vadano appalla sono fermi ancora a gtx 360m e le due ati top si pagano un rene... come tutto il materiale alienware del resto..

Baboo85
02-08-2010, 14:24
che tra l'altro alienware=dell:D

e pure li come dici non è che vadano appalla sono fermi ancora a gtx 360m e le due ati top si pagano un rene... come tutto il materiale alienware del resto..

Ci sono anche le ATI singole, la 5870 singola.

Sono fermi alla GTS 360M perche' un dissipatore non a liquido per una GTX 480M non l'hanno ancora creato :D

d.lo
02-08-2010, 15:57
Ci sono anche le ATI singole, la 5870 singola.

Sono fermi alla GTS 360M perche' un dissipatore non a liquido per una GTX 480M non l'hanno ancora creato :D

no il senso era che come proposta top gamma tipo sul 15 pollici non puoi nemmeno scegliere le 5870, molto strano,

comunque ho letto in giro che le gtS(scusa ma non sò tutte le sigle a memoria:D) 4xxm dovrebbero uscire, e basate su fermi, è vera sta cosa!?

Baboo85
02-08-2010, 16:18
no il senso era che come proposta top gamma tipo sul 15 pollici non puoi nemmeno scegliere le 5870, molto strano,

comunque ho letto in giro che le gtS(scusa ma non sò tutte le sigle a memoria:D) 4xxm dovrebbero uscire, e basate su fermi, è vera sta cosa!?

Preparati a smadonnare perche' le 4x0M sono gia' uscite (ancora non so se ci sono notebook che le montano) ma non sono basate su Fermi. Questo e' quello che so, se trovo un link te lo posto. Sperando che non sia vero.

Una 5870 su un 15" probabilmente dava problemi di dissipazione e non hanno voluto inserirla... Gia' la GTS 360M del mio note in firma fa le salamelle alla griglia (90°C), fortunatamente il dissipatore e' fatto come si deve e in meno di 30 secondi a chiusura del gioco (grazie anche al fatto che le frequenze vengono abbattute in automatico) torna sui 68°C...

Ora cerco il link delle 480M...

EDIT: mi sbagliavo, forse erano voci pre-news. Sono basate su Fermi:

http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-480m-l-architettura-fermi-sui-portatili/25452/1.html

EDIT 2: ecco cos'era, e' basata su Fermi ma NON sul chip GF100 (delle GTX 470 e GTX 480) ma su un altro (che nel link dice forse della GTX 465)

Mikado90
02-08-2010, 16:41
faccio una domanda che mi è appena venuta in mente.

Se mai comprassi un notebook per il gioco con vga 330 nvidia o 5650 ati e lo attaccasi alla tv lg 32 3000 hd ready se giocassi alla risoluzione massima della tv con titoli di 2 anni fa noterei scatti?

Baboo85
02-08-2010, 18:50
faccio una domanda che mi è appena venuta in mente.

Se mai comprassi un notebook per il gioco con vga 330 nvidia o 5650 ati e lo attaccasi alla tv lg 32 3000 hd ready se giocassi alla risoluzione massima della tv con titoli di 2 anni fa noterei scatti?

Mmmmmh bella domanda...

Titoli come ad esempio? Dipende dai giochi... Perche' alcuni sono magari mal ottimizzati e scattano per quello...

Ma il TV LG e' HD o FullHD? Nel primo caso la risoluzione massima e' 1280x720, contando che ora la risoluzione minima e' 1366x768 dovresti anzi vedere i giochi andare leggermente piu' veloci ;)

d.lo
02-08-2010, 20:45
Preparati a smadonnare perche' le 4x0M sono gia' uscite (ancora non so se ci sono notebook che le montano) ma non sono basate su Fermi. Questo e' quello che so, se trovo un link te lo posto. Sperando che non sia vero.

Una 5870 su un 15" probabilmente dava problemi di dissipazione e non hanno voluto inserirla... Gia' la GTS 360M del mio note in firma fa le salamelle alla griglia (90°C), fortunatamente il dissipatore e' fatto come si deve e in meno di 30 secondi a chiusura del gioco (grazie anche al fatto che le frequenze vengono abbattute in automatico) torna sui 68°C...

Ora cerco il link delle 480M...

EDIT: mi sbagliavo, forse erano voci pre-news. Sono basate su Fermi:

http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-480m-l-architettura-fermi-sui-portatili/25452/1.html

EDIT 2: ecco cos'era, e' basata su Fermi ma NON sul chip GF100 (delle GTX 470 e GTX 480) ma su un altro (che nel link dice forse della GTX 465)

be non sembra male, direi che ,abbinandola ai soldi che mi scarseggiano in tasca, è un buon motivo per aspettare dicembre a fare acquisti...

cherubba
03-08-2010, 16:52
Minchia...
Da quando ho acquistato il note in firma non frequento più tanto assiduamente questo 3D (scusa Baboo :D :D ) quindi non so se ne avete già parlato...
Stavo guardando l'MSI GT660, è veramente notevole... da tenere sicuramente in considerazione per chi non ha ancora fatto l'acquisto come il sottoscritto!

d.lo
03-08-2010, 18:05
Minchia...
Da quando ho acquistato il note in firma non frequento più tanto assiduamente questo 3D (scusa Baboo :D :D ) quindi non so se ne avete già parlato...
Stavo guardando l'MSI GT660, è veramente notevole... da tenere sicuramente in considerazione per chi non ha ancora fatto l'acquisto come il sottoscritto!

forse intendi il 760 non il 660 perchè il 660 è un bellissimo notebook ma non è niente di strabiliante, il 760 lo seguo :D

Baboo85
03-08-2010, 18:29
Minchia...
Da quando ho acquistato il note in firma non frequento più tanto assiduamente questo 3D (scusa Baboo :D :D ) quindi non so se ne avete già parlato...
Stavo guardando l'MSI GT660, è veramente notevole... da tenere sicuramente in considerazione per chi non ha ancora fatto l'acquisto come il sottoscritto!

Tranqui io ci sono che voglio tenermi informato e poi ho iniziato io il topic ;)

Si' notevole, sperando che non scaldi troppo, la GTX 460M sembra pero' molto simile alla 5870 mobile. Vediamo i prossimi benchmark :)

MozillaBest
03-08-2010, 18:36
In uscita non ci sono notebook gaming attualmente?

Baboo85
03-08-2010, 19:26
In uscita non ci sono notebook gaming attualmente?

Attualmente non so pero' questi nuovi MSI fanno gola, sempre che la GTX 460M vada di piu' di una 5870.

Altrimenti USELESS (12GB ram? Che e', un server?) per il costo.

Un GX 740 e' perfetto e costa 1200 euro, nemmeno cosi' tanto per un note che potrebbe durare un bel po'. Solo un Core i5? E quindi? Ancora vedo lontano il giorno in cui i multicore verranno sfruttati bene e l'upgrade di CPU servira' ad aumentare di molto le prestazioni sui giochi.
Quindi un i5 basta ed avanza e una 5870 a 1200 euro e' perfetto...

d.lo
03-08-2010, 21:22
Attualmente non so pero' questi nuovi MSI fanno gola, sempre che la GTX 460M vada di piu' di una 5870.

Altrimenti USELESS (12GB ram? Che e', un server?) per il costo.

Un GX 740 e' perfetto e costa 1200 euro, nemmeno cosi' tanto per un note che potrebbe durare un bel po'. Solo un Core i5? E quindi? Ancora vedo lontano il giorno in cui i multicore verranno sfruttati bene e l'upgrade di CPU servira' ad aumentare di molto le prestazioni sui giochi.
Quindi un i5 basta ed avanza e una 5870 a 1200 euro e' perfetto...

si concordo 12gb sono una presa per il mulo per giustificare il fatto che costerà bilioni di euro, quando già 4 bastano e oltre un tot non sò nemmeno se si hanno dei vantaggi per il sistema che si trova a dover gestire dodici probabilmente lenti gb di memoria...

Baboo85
03-08-2010, 22:54
si concordo 12gb sono una presa per il mulo per giustificare il fatto che costera bilioni di euro, quando già 4 bastano e oltre un tot non sò nemmeno se si hanno dei vantaggi per il sistema che si trova a dover gestire dodici probabilmente lenti gb di memoria...

12 lenti un paio di balle. 4GB o 40GB di ram sono uguali come velocita'. Chiedilo ai server o alle workstation se sono lente le ram :D

Se la scheda li supporta non c'e' alcun problema.

Intendo che 12GB sono eccessivi perche' gia' 4 bastano volendo, 8 sono la perfezione, 12 sono un insulto. A meno che non lo si guardi dal lato workstation...

d.lo
04-08-2010, 00:05
12 lenti un paio di balle. 4GB o 40GB di ram sono uguali come velocita'. Chiedilo ai server o alle workstation se sono lente le ram :D

Se la scheda li supporta non c'e' alcun problema.

Intendo che 12GB sono eccessivi perche' gia' 4 bastano volendo, 8 sono la perfezione, 12 sono un insulto. A meno che non lo si guardi dal lato workstation...
si amico però forse ti dimentichi che una workstation con 192 gb di ram ha anche su robetta tipo doppi processori dedicati alla gestione delle ram eccetera, alla fine la ram contiene parti di programma prelevati dall'hard disk per rendere il sistema in grado di non doversi trovare ogni secondo a cercare dati in mezzo a 300gb di programmi foto video ecc ecc...

ora daccordo se msi mette i 12 gb vuol dire che il caro gt760 riesce a gestirli perfettamente, io ho esagerato ok però metti 40 gb su quell msi(d'accordo non è possibile perchè non sò nemmeno se esistano moduli di ram da 20 gb l'uno:D mettendo da parte quindi la parte puramente tecnica e incentrando il discorso su disquisizioni pienamente teoriche dunque.) ma di certo la macchina non sarebbe più veloce...

forse manca qualche anno ancora di informatica al mio sapere, ma penso di non dire porcate...

cherubba
04-08-2010, 07:03
forse intendi il 760 non il 660 perchè il 660 è un bellissimo notebook ma non è niente di strabiliante, il 760 lo seguo :D

No no, io dicevo il 660 che ha la GTX285M...

daniele.arca
04-08-2010, 08:42
Ciao a tutti,leggendo i vostri commenti sono finito a guardare i notebook serie gaming della msi. Volevo chiedervi a riguardo se msi come marca è affidabile a livello di asus o toshiba per non dire dell.E eventualmente per sapere i prezzi di questi notebook come si fa?grazie a tutti,magari riesco ad aumentare il mio budget:D

Baboo85
04-08-2010, 08:45
No no, io dicevo il 660 che ha la GTX285M...

Fa caghèr secondo me. Non tanto per le prestazioni che potrebbe essere stramegaultra potente, ma tanto per "salve, sono una scheda video vecchia di 2 generazioni fa" :)

A sto punto meglio la GTX 460M, che ha anche il tessellation (per quanto verra' usato in futuro poi non so), DX 11 e non so quanta altra roba...

si amico però forse ti dimentichi che una workstation con 192 gb di ram ha anche su robetta tipo doppi processori dedicati alla gestione delle ram eccetera, alla fine la ram contiene parti di programma prelevati dall'hard disk per rendere il sistema in grado di non doversi trovare ogni secondo a cercare dati in mezzo a 300gb di programmi foto video ecc ecc...

ora daccordo se msi mette i 12 gb vuol dire che il caro gt760 riesce a gestirli perfettamente, io ho esagerato ok però metti 40 gb su quell msi(d'accordo non è possibile perchè non sò nemmeno se esistano moduli di ram da 20 gb l'uno:D mettendo da parte quindi la parte puramente tecnica e incentrando il discorso su disquisizioni pienamente teoriche dunque.) ma di certo la macchina non sarebbe più veloce...

forse manca qualche anno ancora di informatica al mio sapere, ma penso di non dire porcate...

Ehm... Partiamo dal fatto che se un pc supporta tot ram e ci monti ram aggiuntiva non funziona (mettiamo il mio in firma: supporta fino a 8GB ma ha 4 slot. Se e' veramente come dicono, allora non supporta i moduli da 4GB, che sia uno solo o che siano 4).
Il mio vecchio Toshiba ad esempio ho montato 2 moduli da 2GB ma anche dopo un aggiornamento BIOS ne vedeva sempre 3 (anche da BIOS).

Tolto questo, che abbia 12GB di cui 10 pieni di programmi, non significa che la macchina sia lenta. Posso aver solo aperto 82 photoshop e aver occupato 10GB ma finche' non faccio niente i programmi rimangono li', a pc tranquillo anche se con ram occupata.

In piu' la serie Core iX ha il controller RAM integrato, quindi ancora meno bisogno di "processori dedicati alla ram" (:mbe:? forse intendi doppio chipset?) come dici tu.

Anzi, nel caso in cui hai un programma veramente pesante, i 12GB fanno si' la differenza, rispetto al mio da 8. Piu' ram c'e' e meglio e', io intendo eccessiva perche' inutile (tra l'altro 12GB massimi = 3 slot? :mbe: o ci sono i banchi da 6GB e me li sono persi, boh) soprattutto per quanto riguarda la longevita' del notebook.

Ma con quei 12GB prova a far girare un bel programmino di rendering video o di grafica 3D, vedi poi se e' lento come dici tu :fagiano:

Che alcune workstation e i server abbiano 2 o piu' processori e' per avere maggiore potenza computazionale (e vorrei anche vedere :)).

Posso darti ragione se mi dici: ci vuole piu' tempo a riempire 4GB di ram che 12GB. Ma se non sbaglio, chi ha problemi di velocita' e poca ram (mettiamo oggi come oggi 1GB), si consiglia SEMPRE di aumentarla... Le ram hanno una banda di 1GB/s (1 gigabyte non gigabit) ci metti 12 secondi a riempirli tutti. Anzi contando che lavorano in parallelo ci mettono anche meno...

Anzi.... http://en.wikipedia.org/wiki/DDR3_SDRAM

Guardati un po' la tabella, il minimo transfer rate e' di 6GB/s...

EDIT: toh http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3

Non sono un esperto, non ho lauree e probabilmente tu ne sai piu' di me, ma ci ho lavorato tanto in informatica tra assistenze, negozi, ecc, queste cose basilari si sanno.

Contando che la quantita' di ram e' prefissata dalla compatibilita' della scheda madre con le stesse, se quell'MSI regge 12GB di ram, nel caso che si usino programmi che richiedono piu' di 7GB di ram, il mio da 8GB sarebbe piu' lento. Non ci sono "ma" o "bè" che tengano.

Altrimenti il mio desktop che ha la meta' della ram, dovrebbe essere piu' veloce del mio notebook...

d.lo
04-08-2010, 10:05
Ehm... Partiamo dal fatto che se un pc supporta tot ram e ci monti ram aggiuntiva non funziona (mettiamo il mio in firma: supporta fino a 8GB ma ha 4 slot. Se e' veramente come dicono, allora non supporta i moduli da 4GB, che sia uno solo o che siano 4).
Il mio vecchio Toshiba ad esempio ho montato 2 moduli da 2GB ma anche dopo un aggiornamento BIOS ne vedeva sempre 3 (anche da BIOS).

avevo detto tralasciando i limiti tecnici...

e non ho mai detto che un gb di ram è più lento di 4, forse non hai capito cosa intendo, io non ho mai detto che un giga è più veloce di 4gb ci mancherebbe altro non sono mongolo...
la metto giù semplice
processore, 4 slot da 1gb,
il processore elabora---> serve il dato tizio----> il processore riceve l'indirizzo della ram, entra nello slot--->entra nella sezione di ram--->scorre sequenzialmente gli indirizzi sino ad arrivare al 400°
esempio banana:D

applica il procedimento a un modulo da 20 gb... se mi dici che fa più in fretta, ok allora l'informatica ha risolto un altro problema, certo però se gli metti il chipset che da le dritte al processore dicendogli per arrivare al 400 parti da duecento non da uno fai prima, allora è ovvio che va più veloce,
concorderai con me che sono più veloci 12 moduli da un gb di ram che 3 da 4gb di ram, per 12 gb, ora mi spieghi questo... io gioco occupo al massimo quanto 5 gb!? bene allora è più veloce prestazionalmente(parlando di ram a pari velocità) un portatile con 6gb di ram in tre moduli da due o un portatile con 12 gb di ram con tre moduli da 4, anche questa è una conoscenza basilare, che tu pareggi parlando di photoshop workstation eccetera, daccordo ma qua si parla di portatili per il gaming, uno che abbisogna di una workstation non si prende l'msi da gioco...

io dico solo che un sistema per gestire 80gb di ram e trarne beneficio deve essere pensato per gestirli altrimenti non ne ha vantaggi

quello che capisco dal tuo ragionamento è che se io prendo un pentium 3 e gli affianco 90 gb di memoria con photoshop è più veloce che quando ne usa 4( e questo non è vero, anzitutto il pentium 3 non può vedere tutta quella ram visto che il bus indirizzi non ha i triliardi di indirizzi contenuti in 90 gb, e scavalcando il limite tecnico sopraggiungono i limiti fisici la lentezza del processore non riuscirebbe a fornirgli in tempo necessario la generazione di indirizzi non previsti dal programma, gli indirizzi di salto, che dovrebbero essere elaborati in una scelta tra milioni di numeri contenuti in 90 gb)

e poi il tuo desktop è certamente più veloce del tuo notebook, ma non per la ram e questo lo sai, visto che è basilare anche che la velocità si considera nel complesso della macchina e non nella sola quantità di ram...

MozillaBest
04-08-2010, 16:20
Posso sapere in questo periodo a quanto si aggira il budget per comprare un vero notebook gaming?

Vorrei vedere se ho abbastanza soldi per poterci pensare grazie.

Evrain
04-08-2010, 19:44
Posso sapere in questo periodo a quanto si aggira il budget per comprare un vero notebook gaming?

Vorrei vedere se ho abbastanza soldi per poterci pensare grazie.
Dai 1200€ del GT740 di MSI alle 1400-1600€ di un G73JH o ENVY 17 (quest'ultimo particolarmente vantaggioso se devi arrostire qualcosa)

d.lo
04-08-2010, 19:46
Dai 1200€ del GT740 di MSI alle 1400-1600€ di un G73JH o ENVY 17 (quest'ultimo particolarmente vantaggioso se devi arrostire qualcosa)

quoto l'envy 17 l'ho toccato al mediamondo troppo caldo decisamente...

MozillaBest
04-08-2010, 19:48
Dai 1200€ del GT740 di MSI alle 1400-1600€ di un G73JH o ENVY 17 (quest'ultimo particolarmente vantaggioso se devi arrostire qualcosa)

Secondo te troppi soldi per un notebook da gioco dai 1200 ai 1600 euro?

Quanto possono durare negli anni per i giochi questi pc?

Baboo85
04-08-2010, 20:09
processore, 4 slot da 1gb,
il processore elabora---> serve il dato tizio----> il processore riceve l'indirizzo della ram, entra nello slot--->entra nella sezione di ram--->scorre sequenzialmente gli indirizzi sino ad arrivare al 400°
esempio banana:D

Mi sono fermato qui. RAM. RANDOM Access Memory. RANDOM. Memoria ad accesso CASUALE.

Scorre sequenzialmente...

Non ho letto il resto ma dopo questa... :doh:

Manco gli hard disk sono ad accesso sequenziale... Cosi' come i dischi sono divisi in settori e cluster, la ram e' divisa in indirizzi esadecimali, il pc sa ESATTAMENTE dove andare a pescare il dato...

Ram sequenziale... FACEPALM :doh: il bello e' che gia' il nome RAM e' l'acronimo di RANDOM access memory...

Jesus Christ Superstar...

Appunto perche' e' random e il pc va a pescare diretto il dato nella locazione della ram che 10 o 100GB di ram non fanno la differenza. LOL!


In ogni caso, ti quoto per l'Envy, molti utenti si solo lamentati. Per certi notebook e' meglio andare su marche serie. Che poi uno si trova la sfiga del problema e poi va ad odiare la marca e' un altro conto.

MAI andare su Acer.

EDIT:

se mi dici che fa più in fretta, ok allora l'informatica ha risolto un altro problema, certo però se gli metti il chipset che da le dritte al processore dicendogli per arrivare al 400 parti da duecento non da uno fai prima, allora è ovvio che va più veloce

LOOOOOOOOOOOOOL!

E' dall'esistenza del disco a piatti che si accede ad indirizzi specifici al dispositivo... La ram poi e' stata creata successivamente APPOSTA per alleggerire il carico del disco ed aumentare notevolmente le prestazioni di un pc... Ti davo ragionissimo per lo storage su nastro (e forse anche ora si va di posizione, lo usavo io col contatore del mangiacassette del Commodore 64, magari adesso e' tutto automatizzato)...

Sigh & Sob, non voglio dire nulla, pero' prima informiamoci plz prima di dire cose a caso :cry:

Tornando al discorso, tra i miei 4 del desktop, 6 del notebook e 12 di quell'MSI non cambia nulla. Non so quando mai saranno necessari 12GB, pero' non e' sicuramente lento :)

daniele.arca
04-08-2010, 20:18
Raga Qualcuno mi sa indicare dei modelli msi da prendere in considerazione? On line non trovo prezzi o rivenditori...per 1200 euro se ne vale la pena e c'è qualche modello interessante potrei farci un pensierino...

*Caos*
04-08-2010, 20:55
In ogni caso, ti quoto per l'Envy, molti utenti si solo lamentati. Per certi notebook e' meglio andare su marche serie. Che poi uno si trova la sfiga del problema e poi va ad odiare la marca e' un altro conto.

MAI andare su Acer.


Gli Envy sono HP che non è una brutta marca e il problema non è isolato ma di fabbrica.

Sinceramente non capisco il punto del tuo discorso :mbe:

Tra l'altro io ho anche un Acer Gemstone e direi che negli anni sta tenendo botta discretamente.

Baboo85
04-08-2010, 21:35
Gli Envy sono HP che non è una brutta marca e il problema non è isolato ma di fabbrica.

Sinceramente non capisco il punto del tuo discorso :mbe:

Tra l'altro io ho anche un Acer Gemstone e direi che negli anni sta tenendo botta discretamente.

Contento per te. Ma io non parlo di casi singoli, parlo di fare assistenza e vedersi gli Acer che fanno abbastanza schifo... Abbastanza tanto...

Gli HP non sono male, ma per certi modelli con determinato hardware e' meglio andare su marche che non danno problemi.

d.lo
04-08-2010, 22:11
Mi sono fermato qui. RAM. RANDOM Access Memory. RANDOM. Memoria ad accesso CASUALE.

Scorre sequenzialmente...

Non ho letto il resto ma dopo questa... :doh:

Manco gli hard disk sono ad accesso sequenziale... Cosi' come i dischi sono divisi in settori e cluster, la ram e' divisa in indirizzi esadecimali, il pc sa ESATTAMENTE dove andare a pescare il dato...

Ram sequenziale... FACEPALM :doh: il bello e' che gia' il nome RAM e' l'acronimo di RANDOM access memory...

Jesus Christ Superstar...

Appunto perche' e' random e il pc va a pescare diretto il dato nella locazione della ram che 10 o 100GB di ram non fanno la differenza. LOL!


In ogni caso, ti quoto per l'Envy, molti utenti si solo lamentati. Per certi notebook e' meglio andare su marche serie. Che poi uno si trova la sfiga del problema e poi va ad odiare la marca e' un altro conto.

MAI andare su Acer.

EDIT:



LOOOOOOOOOOOOOL!

E' dall'esistenza del disco a piatti che si accede ad indirizzi specifici al dispositivo... La ram poi e' stata creata successivamente APPOSTA per alleggerire il carico del disco ed aumentare notevolmente le prestazioni di un pc... Ti davo ragionissimo per lo storage su nastro (e forse anche ora si va di posizione, lo usavo io col contatore del mangiacassette del Commodore 64, magari adesso e' tutto automatizzato)...

Sigh & Sob, non voglio dire nulla, pero' prima informiamoci plz prima di dire cose a caso :cry:

Tornando al discorso, tra i miei 4 del desktop, 6 del notebook e 12 di quell'MSI non cambia nulla. Non so quando mai saranno necessari 12GB, pero' non e' sicuramente lento :)

ehm, quando dicevo
la metto giù più semplice non era uno scherzo eh, l'ho scritto apposta:D
visto che si può parlare nel dettaglio,
anzi tutto ripeto per la seconda volta,
la mia è stata un esagerazione, di certo il portatile non è più lento...

ma pensi che(magari troverai obsoleto quello che ti dico, ma le mie conoscenze si limitano ai pentium, dopo ci devo ancora arrivare...)
dover elaborare:
l'indirizzo del segmento della memoria(stack, code,extra segment, data seg...) spostando lo zero di 4 bit a sx e sommandogli un offset da elaborarsi, su parità di macchina, bè non trovi che oltre a un certo punto inizi a diventare un calcolo pesante e gravante sulla velocita della messa a disposizione dei dati!? daccordo se upgrado un pc da 2 gb a 6gb il sistema risponde con miglioramenti, con dodici forse pure, ma con 50?? 80?? se non è previsto un metodo che consenta di avere gli indirizzi per tempo è fuffa....
per quel che ne sò io il tempo di accesso di un singolo modulo da un gb è minore di quello di un singolo modulo da 4gb,
e rimango dell'idea che nell'ambito del gaming(e qui poi ripeto è inutile che vai a pescare video editing workstation e yuppi doo perchè io sapevo che qui si parlava di gaming) ad oggi andare a mettere 12 gb sia più o meno controproducente, prestazionalmente non una montagna ma se devo avere resa uguale, forse con qualche scattino in più spendendo di più... uhmmmm qualche dubbio...
comunque non vado oltre, dato che sono offtopic in un argomento non mio, diciamo anche che continui un pò a capirla come vuoi tu, o che non ci siamo capiti anzi che suona più elegante va,

mi scuso per la mia dose di disturbo al thread,

Baboo85
04-08-2010, 22:50
cut

..... non so che dire davvero .....
Cioe' quello che dici tu puo' anche essere giusto, non conosco nel dettaglio come venga l'indirizzamento dei dati, come la CPU acceda tramite bus alla ram, ecc ecc pero' di questi tempi non si puo' parlare di lentezza di un banco in piu' di ram...

E cosa intendi per tempi di accesso? E' una ram, mica un hard disk...

http://www.guidapc.com/glossario/t/Tempo_di_accesso.htm

Si misura in nanosecondi... Un microsecondo (i tempi degli hard disk saranno 16ms? Poco meno?) e' UN MILIONE di nanosecondi.

Non so se rende l'idea della velocita' della ram...

Conta un'altra cosa: di solito la ram deve avere una frequenza che dovrebbe essere un multiplo di quella del processore (o il contrario) perche' avere una ram a frequenza maggiore non da' vantaggi in quanto il processore non sfrutta la banda....).

Ora potrei sbagliarmi, se non erro un esempio e': FSB processore 1066MHz, frequenza ram 533 (dual channel).

Ora con la serie Core iX e il triple channel, ma con la serie Core 2 Duo e ram DDR2 era cosi'. Certo non che una ram DDR2 1066 andava male con un quad a 1066. Ma il rapporto perfetto e' quello.

Quindi, per concludere il discorso, e' praticamente impossibile che accada un collo di bottiglia dato dalla ram o un minimo rallentamento. La frequenza della ram e' quasi sempre superiore di quella del bus del processore.

*Caos*
05-08-2010, 09:48
..... non so che dire davvero .....
Cioe' quello che dici tu puo' anche essere giusto, non conosco nel dettaglio come venga l'indirizzamento dei dati, come la CPU acceda tramite bus alla ram, ecc ecc pero' di questi tempi non si puo' parlare di lentezza di un banco in piu' di ram...

E cosa intendi per tempi di accesso? E' una ram, mica un hard disk...

http://www.guidapc.com/glossario/t/Tempo_di_accesso.htm

Si misura in nanosecondi... Un microsecondo (i tempi degli hard disk saranno 16ms? Poco meno?) e' UN MILIONE di nanosecondi.

Non so se rende l'idea della velocita' della ram...

Conta un'altra cosa: di solito la ram deve avere una frequenza che dovrebbe essere un multiplo di quella del processore (o il contrario) perche' avere una ram a frequenza maggiore non da' vantaggi in quanto il processore non sfrutta la banda....).

Ora potrei sbagliarmi, se non erro un esempio e': FSB processore 1066MHz, frequenza ram 533 (dual channel).

Ora con la serie Core iX e il triple channel, ma con la serie Core 2 Duo e ram DDR2 era cosi'. Certo non che una ram DDR2 1066 andava male con un quad a 1066. Ma il rapporto perfetto e' quello.

Quindi, per concludere il discorso, e' praticamente impossibile che accada un collo di bottiglia dato dalla ram o un minimo rallentamento. La frequenza della ram e' quasi sempre superiore di quella del bus del processore.

Credo che stesse facendo ai tempi di accesso (CAS, RAS, etc.) che nei banchi di maggiori dimensioni generalmente sono più alti.
Questo dato era abbastanza rilevante quando si usavano le DDR2. Con le DDR3 e le elevate frequenze che riescono a raggiungere non è più un fattore determinante.

Per quanto riguarda il discorso assistenza & co. direi che tutti i produttori (o quasi) sono nella stessa barca.
Ho dato una veloce lettura al thread del G73 (o G51?) e mi pare di aver letto di un paio di utenti che lamentavano tempi di riparazione nell'ordine di un mese e mezzo.

Detto questo non voglio andare avanti a discutere di servizi assistenza o robe simili. Voglio solo evidenziare il fatto che ci sono portatili migliori e peggiori a prescindere da chi li produce.
E se il portatile è ben fatto generalmente non serve il servizio assistenza. Nel caso succeda qualcosa bisogna sempre e comunque incrociare le dita. :D

Evrain
05-08-2010, 11:03
Secondo te troppi soldi per un notebook da gioco dai 1200 ai 1600 euro?

Quanto possono durare negli anni per i giochi questi pc?
Se quelli per te son troppi soldi, allora non guardare mai il listino Alienware... :D
Ricapitoliamo:
- Asus G73JH: a mio avviso, il top stratop di quanto si può comprare intorno a 1399€ con equipaggiamento gaming: gli unici difetti sono le dimensioni notevoli, la forma strampalata, la mancanza di USB3 ed ExpressCard, 60€ in più se vuoi il Blu Ray. Ma rimane comunque una belva rara.
- ENVY 17: poco sotto con la sua 5850, è un vero e proprio MacBook Pro senza la fuffa Apple di prezzi gonfiati e hardware Sgonfiato (e, purtroppo, senza MacOsX!), elegantissimo, case in magnesio ed alluminio, OTTIMO sistema audio, schermo da goduria (la versione con Blu Ray, più costosa, monta un pannello FullHD). E un sistema di ventilazione che definire da scandalo è dire poco, con le temperature di idle puoi cuocerci la pancetta, con le temperature di medio esercizio una bistecchina, se poi ci fai andare Crysis o overclocchi la 5850 a livello della 5870... beh, diciamo che il prossimo S.T.A.L.K.E.R. lo ambienteranno in casa tua.
- MSI GT740: niente male davvero! Abbastanza solido, ottimo sistema audio, prezzo competitivo, scheda video al top con la sua 5870... e uno schermo semplicemente HD+ contro l'FHD del G73 e dell'ENVY 17, inoltre mi sembra un filino mallopposo e la griglia anteriore + colorazione rosso fuoco lo rendono a mio avviso una tamarrata spaventosa. Inoltre, già lo pago 1200€, dov'è il mio i7?

A te la scelta ;)

EDIT: se non mi sbaglio i tempi di assistenza sul G73 sono dovuti al fatto che tutta la componentistica è custom e i centri assistenza NON hanno ricambi pronti, che invece vanno forniti su base specifica da ASUS stessa.

d.lo
05-08-2010, 11:17
Credo che stesse facendo ai tempi di accesso (CAS, RAS, etc.) che nei banchi di maggiori dimensioni generalmente sono più alti.
Questo dato era abbastanza rilevante quando si usavano le DDR2. Con le DDR3 e le elevate frequenze che riescono a raggiungere non è più un fattore determinante.

Per quanto riguarda il discorso assistenza & co. direi che tutti i produttori (o quasi) sono nella stessa barca.
Ho dato una veloce lettura al thread del G73 (o G51?) e mi pare di aver letto di un paio di utenti che lamentavano tempi di riparazione nell'ordine di un mese e mezzo.

Detto questo non voglio andare avanti a discutere di servizi assistenza o robe simili. Voglio solo evidenziare il fatto che ci sono portatili migliori e peggiori a prescindere da chi li produce.
E se il portatile è ben fatto generalmente non serve il servizio assistenza. Nel caso succeda qualcosa bisogna sempre e comunque incrociare le dita. :D

vabbè comunque su l'assistenza acer ha certamente ragione, conosco uno che lavora in ditta qua a mazzo dove ho mandato il mio acer per sostituire il lettore cd rotto, me l'hanno ridato indietro con 3-4 viti mancanti nella parte posteriore, perchè il lettore cd che mi hanno messo in sostituizione non ci entra bene:doh:
comunque questo mio amico che lavora li ammette lui stesso che il servizio assistenza fa schifo, vedi te 3 settimane per darmi indietro sto lavoro fatto coi piedi...

Baboo85
05-08-2010, 12:02
E un sistema di ventilazione che definire da scandalo è dire poco, con le temperature di idle puoi cuocerci la pancetta, con le temperature di medio esercizio una bistecchina, se poi ci fai andare Crysis o overclocchi la 5850 a livello della 5870... beh, diciamo che il prossimo S.T.A.L.K.E.R. lo ambienteranno in casa tua.

AHUHUAHUAHUAHUAHUA :rotfl:

vabbè comunque su l'assistenza acer ha certamente ragione, conosco uno che lavora in ditta qua a mazzo dove ho mandato il mio acer per sostituire il lettore cd rotto, me l'hanno ridato indietro con 3-4 viti mancanti nella parte posteriore, perchè il lettore cd che mi hanno messo in sostituizione non ci entra bene:doh:
comunque questo mio amico che lavora li ammette lui stesso che il servizio assistenza fa schifo, vedi te 3 settimane per darmi indietro sto lavoro fatto coi piedi...

Questa mi e' nuova, un lettore sostituito che non e' nemmeno il suo :asd: ottimerrimo lavoro devo dire...

Evrain
05-08-2010, 12:46
Questa mi e' nuova, un lettore sostituito che non e' nemmeno il suo :asd: ottimerrimo lavoro devo dire...
Acer: we do it for teh Lulz(TM)
Seriamente, a volte vorrei che l'obsolescenza programmata rendesse meno ottusi i produttori: che gli costava ad Asus, anzichè passare sul trno nVidia, semplicemente offrire una versione del G73 con USB3, ExC e quel WirelessHD di cui tanto si rumoreggia? Poi, a difesa delle sue vendite, ci sarebbe stata la solita cavolata del 3D che tanto ora va di moda...

Totoro78
05-08-2010, 13:15
Io vorrei un notebook per giocare con uno schermo da 15,6" a 1366x768. Dite che un pc con una Ati 5650 può bastare? Non pretendo di far andare Crysis in ultra ma, per esempio, mi piacerebbe far andare Starcraft 2 con i dettagli al massimo...
Cosa mi consigliate?

Baboo85
05-08-2010, 13:35
Io vorrei un notebook per giocare con uno schermo da 15,6" a 1366x768. Dite che un pc con una Ati 5650 può bastare? Non pretendo di far andare Crysis in ultra ma, per esempio, mi piacerebbe far andare Starcraft 2 con i dettagli al massimo...
Cosa mi consigliate?

Massi' dai, SC2 non e' cosi' pesante. Mmmmmh 5650, 15", 1366x768...

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPCEB1A4E%2FWI.AE

Core i3, 5650, 699. Della Sony. Quasi non ci credo.

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPC-EB2B4E%2FBI

Core i5, 5650, 899. Della Sony. Ora il prezzo e' il solito :D


Non ho trovato altro, pero' senza offesa non mi metto a sfogliare tutti i negozi che mi vengono in mente (ce ne sono tanti: bow, computer discount, saturn che non ha il listino online, ecc ecc).

P.S.: porco il clero, guardate qua:

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=G51JX-IX043V

versione 3D con DVD e 4GB a 1300 euro porca la santa...

Sto bestemmiando in sumero con accento azteco... :ncomment:

P.P.S.: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2738082&langId=-1&category_rn=1504

Toshiba, T4400, 4650, 479 euro (solo online pero') direi che non e' malaccio...

Evrain
05-08-2010, 14:00
Baboo, non perdere il paradiso solo per un G51, pensa alle diottrie che conservi :)

MozillaBest
05-08-2010, 14:04
Se quelli per te son troppi soldi, allora non guardare mai il listino Alienware... :D
Ricapitoliamo:
- Asus G73JH: a mio avviso, il top stratop di quanto si può comprare intorno a 1399€ con equipaggiamento gaming: gli unici difetti sono le dimensioni notevoli, la forma strampalata, la mancanza di USB3 ed ExpressCard, 60€ in più se vuoi il Blu Ray. Ma rimane comunque una belva rara.
- ENVY 17: poco sotto con la sua 5850, è un vero e proprio MacBook Pro senza la fuffa Apple di prezzi gonfiati e hardware Sgonfiato (e, purtroppo, senza MacOsX!), elegantissimo, case in magnesio ed alluminio, OTTIMO sistema audio, schermo da goduria (la versione con Blu Ray, più costosa, monta un pannello FullHD). E un sistema di ventilazione che definire da scandalo è dire poco, con le temperature di idle puoi cuocerci la pancetta, con le temperature di medio esercizio una bistecchina, se poi ci fai andare Crysis o overclocchi la 5850 a livello della 5870... beh, diciamo che il prossimo S.T.A.L.K.E.R. lo ambienteranno in casa tua.
- MSI GT740: niente male davvero! Abbastanza solido, ottimo sistema audio, prezzo competitivo, scheda video al top con la sua 5870... e uno schermo semplicemente HD+ contro l'FHD del G73 e dell'ENVY 17, inoltre mi sembra un filino mallopposo e la griglia anteriore + colorazione rosso fuoco lo rendono a mio avviso una tamarrata spaventosa. Inoltre, già lo pago 1200€, dov'è il mio i7?

A te la scelta ;)

EDIT: se non mi sbaglio i tempi di assistenza sul G73 sono dovuti al fatto che tutta la componentistica è custom e i centri assistenza NON hanno ricambi pronti, che invece vanno forniti su base specifica da ASUS stessa.

Beh, spendere 1300 euro o 1600 è comunque un gran esborso economico, ora non so se tutte le persone a cui piacciono i giochi e prediligono i notebook sono in grado di spenderli, ma a me pare un prezzo di partenza troppo alto, senza magari poi sapere quanto ti durerà alla fine e, metti caso se si rompe dopo tot tempo rimani fregato?

Baboo85
05-08-2010, 14:11
Baboo, non perdere il paradiso solo per un G51, pensa alle diottrie che conservi :)

Io ho gia' il biglietto VIP per l'inferno :O me lo sono guadagnato sudando bestemmie :O

Comunque preferivo perdere le diottrie con un bel 3D piuttosto che con un FullHD. Quante volte l'ho detto? Mi cacceranno per spam :asd:

Beh, spendere 1300 euro o 1600 è comunque un gran esborso economico, ora non so se tutte le persone a cui piacciono i giochi e prediligono i notebook sono in grado di spenderli, ma a me pare un prezzo di partenza troppo alto, senza magari poi sapere quanto ti durerà alla fine e, metti caso se si rompe dopo tot tempo rimani fregato?

Estensione della garanzia :read: alcune catene poi (mediaworld o anche eprice) ti fanno la garanzia a 5 anni spendendo 60 euro in piu' :eek:

Valk791
05-08-2010, 22:02
ciao ragazzi ho letto la discussione ed è davvero interessante. Dovrei prendermi un pc a settembre per giocare e per studiarci visto che per la tesi devo usare un pesante simulatore di impianti chimici, avevo pensato ad un 15.6 con almeno un i5, una ati 5650 da 1gb e 4 gb di ram, almeno 6 ore effettive di autonomia e peso ridotto, l'hd non è importante perchè quando scade la garanzia potrei metterci un bel ssd. Ho pensato quindi ad un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn a circa 800 che da quello che ho visto è un buon compromesso tra prestazioni e autonomia. Che ne dite? so che gli acer non hanno un'ottima fama ma questo è un prodotto di fascia alta e quindi mi aspetto qualcosa in più. Per questo prezzo c'è qualcosa di meglio in giro? magari un i7? grazie per l'aiuto

Baboo85
05-08-2010, 22:42
ciao ragazzi ho letto la discussione ed è davvero interessante. Dovrei prendermi un pc a settembre per giocare e per studiarci visto che per la tesi devo usare un pesante simulatore di impianti chimici, avevo pensato ad un 15.6 con almeno un i5, una ati 5650 da 1gb e 4 gb di ram, almeno 6 ore effettive di autonomia e peso ridotto, l'hd non è importante perchè quando scade la garanzia potrei metterci un bel ssd. Ho pensato quindi ad un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn a circa 800 che da quello che ho visto è un buon compromesso tra prestazioni e autonomia. Che ne dite? so che gli acer non hanno un'ottima fama ma questo è un prodotto di fascia alta e quindi mi aspetto qualcosa in più. Per questo prezzo c'è qualcosa di meglio in giro? magari un i7? grazie per l'aiuto

E' appunto la fascia alta in cui Acer da' il peggio di se'....

Io non te lo consiglio per niente...

Valk791
05-08-2010, 23:04
ma in particolare che difetto hanno questi acer?

Mikado90
05-08-2010, 23:24
Parlando con babaloo in privato voglio chiedere secondo voi qual'è un notebook adatto per la casa senza chiedere troppo al gioco sui 500-600 euro che abbia:

-almeno 4 gb ddr3
-hard disk da 7200 giri
-almeno i3
-scheda video non ciofeca
-bluethooth

E' possibile che qualcuno setacci per me il web?

Vi ringrazierei molto.

Baboo85
06-08-2010, 08:55
ma in particolare che difetto hanno questi acer?

Mmmmmh.... Tutto? :D

I componenti sono gli stessi, certo. I processori Intel quelli sono, le schede video e ram pure.

Ma buttare tutto in una scocca, frullare i componenti e collegare il tutto nella posizione in cui sono messi, e' veramente da cinesi.

Ora sento dire che stanno migliorando. Io sono scettico. Ne ho aperti a iosa (nuovi e non, in garanzia e non) e non avevo mai visto un cesso peggiore.
Assemblato male, i componenti messi peggio, le plastiche che anche ad aprirle delicatamente col cacciavite piccolo piatto (roba che non facevo con HP, Asus e Sony, aprivo a mano) si spaccavano i ganci al primo colpo...
Problemi di surriscaldamento.
Ad un mio amico addirittura si era "...distaccato il radiatore della CPU" cosi' c'era scritto sul foglio d'assistenza. Distaccato. E' avvitato saldamente con 4 viti tanto che se non ci stai attento rischi di sgranare le viti, a lui si era distaccato (infatti gli andava windows in blu e non capivo come mai dopo avergli cambiato ram e hard disk. Nulla di piu' perche' era in garanzia).

Dei carcassoni. E a quanto vedo e sento, l'assistenza e' ancora peggio.

Io personalmente non me la sento di consigliartelo sinceramente.

Qui mi dicono che Packard Bell e' quasi a livello di Acer. Ma non li ho mai avuti sottomano e non so dirti nulla, qui non do' opinioni.

HP e' IL portatile classico. Niente di eccezionale ma nemmeno niente cineserie.

Sempre per esperienze personali e di lavoro, Dell e' meglio di HP ma li vedo piu' come PC per aziende (anche se hanno anche la linea Alienware), Toshiba e' bello robusto e fa dei buoni notebook, Asus e' il top, Sony ha dei monitor fantastici e design e notebook coloratissimi ma costano troppo.
Lenovo e' un caterpillar...

Parlando con babaloo in privato

WHAT?!? :D

voglio chiedere secondo voi qual'è un notebook adatto per la casa senza chiedere troppo al gioco sui 500-600 euro che abbia:

-almeno 4 gb ddr3
-hard disk da 7200 giri
-almeno i3
-scheda video non ciofeca
-bluethooth

E' possibile che qualcuno setacci per me il web?

Vi ringrazierei molto.

Ok oggi sono piu' sveglio di ieri sera tardi :D

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=K52JC-SX001V

Core i3, GT 310M, 679 euro

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPCEB1A4E%2FWI.AE

Core i3, 5650, 699 euro

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2738082&langId=-1&category_rn=1504

T4500, 4650, 479 euro

E poi non so piu' dove cercare :D comunque tra 500 e 600 euro difficile trovare una scheda video entry level degna di questo nome...

*Caos*
06-08-2010, 09:06
ciao ragazzi ho letto la discussione ed è davvero interessante. Dovrei prendermi un pc a settembre per giocare e per studiarci visto che per la tesi devo usare un pesante simulatore di impianti chimici, avevo pensato ad un 15.6 con almeno un i5, una ati 5650 da 1gb e 4 gb di ram, almeno 6 ore effettive di autonomia e peso ridotto, l'hd non è importante perchè quando scade la garanzia potrei metterci un bel ssd. Ho pensato quindi ad un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn a circa 800 che da quello che ho visto è un buon compromesso tra prestazioni e autonomia. Che ne dite? so che gli acer non hanno un'ottima fama ma questo è un prodotto di fascia alta e quindi mi aspetto qualcosa in più. Per questo prezzo c'è qualcosa di meglio in giro? magari un i7? grazie per l'aiuto


Iniziamo a dire che il 5820 non è fascia alta ma business. Detto questo, io ti consiglierei di andare a leggere il thread relativo ai Timeline (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018067&page=138&highlight=5820).

Tieni presente che non stiamo parlando di un portatile da gaming, piuttosto è per entertainment multimediale.

Ah, per inciso, io ho conosciuto gente che ha avuto molti più problemi con Toshiba che con Acer (supratutto la linea consumer dei Toshiba).

Alyosha65
06-08-2010, 09:07
Domanda veloce e probabilmente idiota:

Ma si riesce a giocare con i minuscoli tasti direzionali dei notebook (almeno quelli che ho visto) ?? :stordita:

Totoro78
06-08-2010, 10:41
... Asus e' il top, ...

... HP e' IL portatile classico. Niente di eccezionale ma nemmeno niente cineserie...



La mia personale esperienza è la seguente: attualmente ho un Asus (vedi firma), da quasi 4 anni. All'epoca era un bel computer, tant'è che ancora oggi riesco a giocarci, anche se con dei compromessi. Qualità costruttiva: pessima!!!!! Cerniere del monitor rotte (e io l'ho sempre trattato con i guanti visti i soldi spesi), scocca in plastichetta da quattro soldi, qualità dello schermo vergognosa (angolo di visuale scandaloso, il nero è in realtà un bianco sporco...) Stiamo parlando di un pc pagato 1700€!!!
Precedentemente ho avuto un Acer, non ricordo il modello, ma parliamo dei primi centrino, con la mitica ati 9700 mobile e 64 mb di video ram. Mi ero trovato benissimo! Dopo 3 anni di utilizzo le cerniere erano ancora ferme, la scocca e persino la tastiera davano un sensazione di maggiore solidità. Non ho mai avuto alcun problema e pertanto non ho mai testato l'assistenza.
Questa è la mia esperienza. Non voglio generalizzare.
In ogni caso ora vorrei cambiare notebook e anch' io non so esattamente cosa prendere: se dare fiducia ad Asus, tornare ad Acer (visti anche i buoni prezzi a cui si trovano) o puntare su qualcosa di nuovo (per esempio HP, il mio notebook d'ufficio è un HP e mi ci trovo molto bene).

A proposito di HP, qualcuno sa se gli Envy 14 e 15 verranno venduti in Italia? Non sembrano male. So che gli envy 17 (che non prenderei mai a causa dello schermo 17" full hd) hanno gravi problemi di surriscaldamento...

Ciao,

Baboo85
06-08-2010, 11:02
A me spiace che ti sia trovato male con Asus, ma puo' capitare. Capita con tutte le marche (ovvio, mica fanno prodotti perfetti :))

Mi spiace anche che ti sia trovato bene con Acer :asd:

Idem per *Caos* se ti facessi vedere il mio Toshiba A100 che ha 3 anni, e' praticamente nuovo e non sto scherzando. Ora ce l'ha mio padre.

In ogni caso ognuno ha le sue esperienze e basa le sue scelte su quelle.

Io avendo lavorato 1 anno in un negozio per pc, ho fatto la "prostituta" dei notebook (me ne sono passati tanti :asd:) e non posso non odiare Acer. Troppi notebook ho avuto sottomano, anche solo la classica reinstallazione dell'OS. Per quanto uno possa trattare male o bene il notebook (e si vede), si nota la qualita' delle plastiche e quando lo apri anche dell'assemblaggio.

Poi c'e' sempre l'eccezione. Se e' per questo, il mio Asus in firma a volte lo prendo in mano male (da un lato solo con una mano) e lo sento scricchiolare un pochino.
Ma d'altronde, come il Toshiba, a fine uso lo rimetto via nello zaino, ancora nel suo imballaggio di plastica/spugna bianco e sulla tastiera ci rimetto il velo che aveva.

L'unica sara' comprare un alimentatore nuovo perche' questo si surriscalda troppo (secondo me e' troppo "giusto", dovevano farlo di 150watt e stare di 30watt piu' larghi) e temo che mi salti e magari prendere una batteria a 9 celle :D

Comunque... I notebook che stanno tra 500 e 700 euro li ho linkati, il Sony secondo me non e' male conoscendo la qualita'. Assistenza Sony? Bah, contando che ne sono tornati solo 2 in un anno e che entrambe le volte in una settimana lavorativa riconsegnavamo il notebook aggiustato all'utente... Per me e' ottima. Ma sono solo 2 casi.

Lionking-Cyan
06-08-2010, 11:32
Mi spiace anche che ti sia trovato bene con Acer :asd:


:rotfl: :rotfl:

Evrain
06-08-2010, 12:48
L'ENVY 14 leggo che finalmente ha risolto i vari problemi di surriscaldamento (ERA ORA!) ma personalmente attenderei un refresh della gamma intera prima di giudicare... non vorrei che l'ENVY 17 2nd gen sia una nuova bistecchiera.

Valk791
06-08-2010, 13:36
Mmmmmh.... Tutto? :D

I componenti sono gli stessi, certo. I processori Intel quelli sono, le schede video e ram pure.

Ma buttare tutto in una scocca, frullare i componenti e collegare il tutto nella posizione in cui sono messi, e' veramente da cinesi.

Ora sento dire che stanno migliorando. Io sono scettico. Ne ho aperti a iosa (nuovi e non, in garanzia e non) e non avevo mai visto un cesso peggiore.
Assemblato male, i componenti messi peggio, le plastiche che anche ad aprirle delicatamente col cacciavite piccolo piatto (roba che non facevo con HP, Asus e Sony, aprivo a mano) si spaccavano i ganci al primo colpo...
Problemi di surriscaldamento.
Ad un mio amico addirittura si era "...distaccato il radiatore della CPU" cosi' c'era scritto sul foglio d'assistenza. Distaccato. E' avvitato saldamente con 4 viti tanto che se non ci stai attento rischi di sgranare le viti, a lui si era distaccato (infatti gli andava windows in blu e non capivo come mai dopo avergli cambiato ram e hard disk. Nulla di piu' perche' era in garanzia).

Dei carcassoni. E a quanto vedo e sento, l'assistenza e' ancora peggio.

Io personalmente non me la sento di consigliartelo sinceramente.

Qui mi dicono che Packard Bell e' quasi a livello di Acer. Ma non li ho mai avuti sottomano e non so dirti nulla, qui non do' opinioni.

HP e' IL portatile classico. Niente di eccezionale ma nemmeno niente cineserie.

Sempre per esperienze personali e di lavoro, Dell e' meglio di HP ma li vedo piu' come PC per aziende (anche se hanno anche la linea Alienware), Toshiba e' bello robusto e fa dei buoni notebook, Asus e' il top, Sony ha dei monitor fantastici e design e notebook coloratissimi ma costano troppo.
Lenovo e' un caterpillar...

Ok sapresti consigliarmi un 15.6 con i5, ati da 1gb e una buona autonomia (6 ore) e magari peso contenuto? per 800 euro circa

Totoro78
06-08-2010, 13:46
L'ENVY 14 leggo che finalmente ha risolto i vari problemi di surriscaldamento (ERA ORA!) ma personalmente attenderei un refresh della gamma intera prima di giudicare... non vorrei che l'ENVY 17 2nd gen sia una nuova bistecchiera.

Ma verranno venduti in Italia? Avevo letto che erano solo per gli USA :confused:

Mikado90
06-08-2010, 14:27
WHAT?!? :D



Ok oggi sono piu' sveglio di ieri sera tardi :D

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=K52JC-SX001V

Core i3, GT 310M, 679 euro

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPCEB1A4E%2FWI.AE

Core i3, 5650, 699 euro

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2738082&langId=-1&category_rn=1504

T4500, 4650, 479 euro

E poi non so piu' dove cercare :D comunque tra 500 e 600 euro difficile trovare una scheda video entry level degna di questo nome...

Scusa, ho sbagliato a leggere il tuo nick, cmq ho notato che tutti i notebook da te linkati hanno hdd a 5400 giri, possibile non esiste nulla a 7200 giri?

Evrain
06-08-2010, 16:31
Ma verranno venduti in Italia? Avevo letto che erano solo per gli USA :confused:
Lo spero anch'io, così come spero in un refresh della linea intera, altrimenti mi butto seriamente sul G73. Oddio, chi voglio prendere in giro? Mi butterò comunque sul G73 :D

@Valk: ehm, non sono sicuro, ma credo che per quelle caratteristiche a te serva o uno slim, tipo il Timeline, oppure semplicemente un netbook :)

SuperSkunk85
07-08-2010, 16:24
Se quelli per te son troppi soldi, allora non guardare mai il listino Alienware... :D
Ricapitoliamo:
- Asus G73JH: a mio avviso, il top stratop di quanto si può comprare intorno a 1399€ con equipaggiamento gaming: gli unici difetti sono le dimensioni notevoli, la forma strampalata, la mancanza di USB3 ed ExpressCard, 60€ in più se vuoi il Blu Ray. Ma rimane comunque una belva rara.



dove posso trovarlo a questo prezzo?

Evrain
07-08-2010, 23:33
dove posso trovarlo a questo prezzo?
Ehm, temo all'Asus Point a qualche isolato da casa mia :)

Drakenest
08-08-2010, 12:53
Mi unisco anche io al topic :D. Stò in scimmia con sc2, sono stato in vacanza una settimana senza e ho perso 50 posizioni, lasciamo perdere và è da ieri che perdo solamente :|

Siccome ora devo ripartire e sinceramente stare senza un portatile io non sò starci oltre per giocare anche per fare qualsiasi altra cosa :D.
Quindi in sostanza :). Un buon pc per SC2 e qualche altro gioco in uscita, no crisys :P.
Oltre i quelli consigliati la pagina prima da Baboo, per giocare quindi almeno I3 e 5650 giusto? :D. Come monitor stando sotto i mille euro ma anche sotto i 900 su che risoluzione stiamo?
Le marche consigliate quale sono? Ora mi metto a cercare intanto qualche prodotto buono .
Ah si possono avere siti dove cercare qualche buon prodotto anche in pvt se possibiel?

SuperSkunk85
08-08-2010, 22:54
Ehm, temo all'Asus Point a qualche isolato da casa mia :)


:ncomment:


:D

Evrain
08-08-2010, 23:27
:ncomment:


:D
Provaci anche tu, solitamente quel prezzo riesci a tirarlo facilmente, dopo un pò di contrattazione.

Drakenest
09-08-2010, 07:36
Il fato ha voluto che il portatile di mia sorella smise di vivere ieri sera . Quindi l'acquisto si fà prioritario ^^.
Per marche che mi consigliate?
Hp, sony e toshiba?
Asus e Acer le lascio perdere?
Il portafoglio di spesa è sotto i mille euro

Evrain
09-08-2010, 09:13
Il fato ha voluto che il portatile di mia sorella smise di vivere ieri sera . Quindi l'acquisto si fà prioritario ^^.
Per marche che mi consigliate?
Hp, sony e toshiba?
Asus e Acer le lascio perdere?
Il portafoglio di spesa è sotto i mille euro
Ehm se cerchi qualcosa sotto i mille euri, credo che molte delle opzioni previste da questo thread siano fuori budget :D Provato a vedere i suggerimenti di baboo qualche pagina fa?

Baboo85
09-08-2010, 13:15
Il fato ha voluto che il portatile di mia sorella smise di vivere ieri sera . Quindi l'acquisto si fà prioritario ^^.
Per marche che mi consigliate?
Hp, sony e toshiba?
Asus e Acer le lascio perdere?
Il portafoglio di spesa è sotto i mille euro

Si' effettivamente non ho inserito opzioni tra le 500 (magari) e 1000 euro...

Si', di soluzioni ce ne sono.
- Sony a 699 con Core i3 e 5650 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPCEB1A4E%2FWI.AE
- Sony a 899 con Core i5 e 5650 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPC-EB2B4E%2FBI

magari copiati il modello e cerca in altri negozi che magari costa meno.

Ma perche' dici di lasciar perdere Asus? :mbe: Quale bestemmia eretica stai dicendo? :asd:

EDIT: Toh, Toshiba a 650+sped con Core i3 e 5650 http://www.bow.it/prodotto/138127/scheda.html

Valk791
09-08-2010, 15:54
ciao ragazzi qualche post fa ho chiesto dei consigli su un pc con
- i5
- ati 5650
- 15.6 pollici
- 6 ore di autononia
- abbastanza leggero
avevo pensato ad un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn ma me l'hanno scosigliato perchè tende a rompersi spesso, avete delle alternative in base alle mie esigenze grazie

Baboo85
09-08-2010, 17:39
Leggi sopra il Sony da 899. Non ne conosco pero' l'autonomia...

Drakenest
09-08-2010, 20:00
A causa della fretta non posso prenderlo online quindi solo nei negozi fisici.
Domanda c'è molta differenza tra un i5 450 o un i5 430?
Perchè per ora ho visto i seguenti modelli :
5740G-438G a 899€
Intel Core i5-430M
Ram 8192Mb (2*4096Mb) DDr3
Hard Disk 500Gb
ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb,
display 15.6" HD Acer CineCrystal TFT LCD 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, Gigabit Ethernet LAN, HDMI, 4x USB 2.0, multi card reader, batteria 6 celle.

L650-14G a 689€ che è un i3 però.
L650-116 a 749 €
Hp DV6-3016 a 799 che monta un I5 450
Acer AS5820TG-434G50MN a 809
Acer AS7740G a 719
Tra questi quale conviene prendere? :P.

L'asus mi avete detto che è buono ma costa uno sproposito, ma l'Acer invece come vanno come macchine? Sono resistenti? Hanno un'assistenza del cavolo? :D

d.lo
09-08-2010, 21:58
ciao ragazzi qualche post fa ho chiesto dei consigli su un pc con
- i5
- ati 5650
- 15.6 pollici
- 6 ore di autononia
- abbastanza leggero
avevo pensato ad un Aspire TimelineX 5820TG-434G64Mn ma me l'hanno scosigliato perchè tende a rompersi spesso, avete delle alternative in base alle mie esigenze grazie

su mediamondo c'è un hp in vendita online a 799 euri con i7 720qm hd5650 4gb di ram hdd 7200rpm ha un nome immemorizabile tipo 10011el non mi ricordo comunque basta cercarlo tra i notebook con i7 segnalo a quelli che cercano un portatile a basso prezzo per guochicchiare, chiaramente è una semibistecchiera come vuole mamma hp

Valk791
10-08-2010, 11:07
so che gli hp sono belli solidi ma sono dei portatili poco portatili :D e poi hanno poca autonomia, come stanno le cose solo i timelinex sono leggeri e con una ottima autonomia, non ci sta qualche altra alternativa?

Baboo85
10-08-2010, 14:22
Anche con 38,5 deliranti gradi di febbre, continuo a sconsigliare Acer. E dico anche che ognuno ha le proprie esperienze positive o negative e basa le sue scelte su quello.

Differenze tra i5-430 e i5-450?

140MHz, che diventano 160MHz col TurboBoost (moltiplicatore del 430 = 17, molti 450 = 18) e quel dato DMI che va da 2,5GT/s per il 430 e 4,8GT/s per il 450 e mi sembra un po' strano (e tra l'altro non so che sia ne' che unita' di misura sia).

Elv!ss
10-08-2010, 14:33
volevo comprare un portatile da poter collegare alla TV HD Ready che ho (1366x768)....che possa sostituire l'xbox per la maggior parte dei giochi....
Cosa pensate serva per poter giocare a quella risoluzione, con dei dettagli e roba varia che non sfigurino con quelli di una xbox?....per esempio giochi come GTAIV, MAFIA II, PES e roba varia....girerebbero come su un'xbox con un i5, ati 5650, 4gb ram? sarebbe una configurazione decente? durerebbe un minimo anche con giochi di uscita futura? (non troppo futura)

Grazie

(considerando che come budget ho 800€ non credo di poter prendere cmq di meglio)

NeoTheMatrix27
11-08-2010, 11:23
Salve a tutti, premetto che ho sempre seguito poco i portatili, ma, ho deciso finalmente di prendere uno, la richiesta è semplice:
miglior compromesso nella fascia di prezzo 700/900 euro?
Uilizzo: Vario "video games (starcraft2), exel, film, musica e archicad"
.. che abbia diverse port esterne e connettività bluetooth

aiuto e grazie:p

Baboo85
11-08-2010, 14:43
volevo comprare un portatile da poter collegare alla TV HD Ready che ho (1366x768)....che possa sostituire l'xbox per la maggior parte dei giochi....
Cosa pensate serva per poter giocare a quella risoluzione, con dei dettagli e roba varia che non sfigurino con quelli di una xbox?....per esempio giochi come GTAIV, MAFIA II, PES e roba varia....girerebbero come su un'xbox con un i5, ati 5650, 4gb ram? sarebbe una configurazione decente? durerebbe un minimo anche con giochi di uscita futura? (non troppo futura)

Grazie

(considerando che come budget ho 800€ non credo di poter prendere cmq di meglio)

Notebook che sostituisca l'XboX? Non esistono :D Le console sono un mondo a parte e un GTA IV gira spaventosamente male pure sul mio desktop (o l'avevo provato sul notebook). Mafia II e PES non saprei, forse su una 5650 @1366x768 girano abbastanza bene, non saprei dirti...

Come budget che hai scritto purtroppo non puoi aspettarti molto. Girano alla grande vari giochi (come Starcraft 2, e vorrei ben vedere :D) ma non so dirti se glu ultimi giochi coi dettagli al massimo scattano.



Salve a tutti, premetto che ho sempre seguito poco i portatili, ma, ho deciso finalmente di prendere uno, la richiesta è semplice:
miglior compromesso nella fascia di prezzo 700/900 euro?
Uilizzo: Vario "video games (starcraft2), exel, film, musica e archicad"
.. che abbia diverse port esterne e connettività bluetooth

aiuto e grazie:p

Stesso discorso sopra: un i5 con 5650. Adesso scrivo nella pagina iniziale i vari notebook per questa fascia...


EDIT: Bon, aggiornata la prima pagina coi notebook tra le 650 e 900 euro (sono solo 3 che conosco). Dategli un'occhiata :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665

Elv!ss
11-08-2010, 15:02
Notebook che sostituisca l'XboX? Non esistono :D Le console sono un mondo a parte e un GTA IV gira spaventosamente male pure sul mio desktop (o l'avevo provato sul notebook). Mafia II e PES non saprei, forse su una 5650 @1366x768 girano abbastanza bene, non saprei dirti...

Come budget che hai scritto purtroppo non puoi aspettarti molto. Girano alla grande vari giochi (come Starcraft 2, e vorrei ben vedere :D) ma non so dirti se glu ultimi giochi coi dettagli al massimo scattano.


Bhe in effetti mi sono espresso male....diciamo che per Xbox riesco a prendere solo i giochi che veramente mi interessano....e spesso mi faccio sfuggire altri giochi che vorrei, ma che sommando il tutto mi verrebbero a cosare troppo...
In questo senso intendevo sostituire.....quei giochi che non mi interessano cosi tanto da prenderli per Xbox li potrei prendere a prezzo ridotto per Pc....

Su internet c'è gente che mette i video di loro che giocano....su yuotube e simili....
Ce ne sono parecchi di notebook con i5 e ati5650 che pare facciano girare bene (dettagli alti, ma naturalmente non Physicx, AA e cose cosi) GTAIV, Call of Duty, la demo di MAFIA II, Battlefield, PES...anche Crysis con dettagli medi gira con una media buona di FPS (intorno a 25...come su una 360).....
Nel complesso quindi dovrebbero girare come, o addirittura meglio, che su una Xbox....

Sugli 800€...gia ora si riescono a prendere i5 450m, 500bg 7200...ram 4gb....ati 5650....
magari tra un pò di settimane, visto che non devo comprare di corsa....si trova anche di meglio....

Se qualcuno che ha una notebook simile dice come gli girano i giochi come quelli scritti sopra, mi fa un gran favore!

Darkgio88
11-08-2010, 22:01
Ciao a tutti sn prossimo ad acquistare un notebook per giocare a world of warcraft, quindi vi chiedo se potete consigliarmi, nn vorrei spendere + di 1000 euro! Il Sony vaio E Con ati 5650 può andare bene?

KoopaTroopa
12-08-2010, 13:39
Allora visto che siete in tanti che propendete per il Vaio E con Ati 5650, vi porto la mia esperienza di gioco su schermo 1366x768.
Allora considerate che è un portatile e il monitor non è un granché, non pretendete i neri di un plasma insomma.

Ho giocato a: Fallout 3 (fluido a dettagli medio - alti), F.E.A.R (fluido tutto a palla), Call of Juarez (fluido dettagli alti ma non a palla con directX 10), Far Cry (fluido con dettagli medio alti), Battlefield Bad Company 2 (fluido con dettagli medi e medio alti), Condemned: Criminal Origins (Fluido con dettagli alti non a palla), Halo (fluido tutto a palla), Bioshock (fluido dettagli alti).

In generale comunque la scheda tiene bene con AA 2x e filtri medio bassi, tipo 2x o 4x, se alzate AA e filtri a palla allora andate in moviola, ovviamente. Diciamo che potete giocare a quasi tutto con buon livello di dettaglio, e questo per un portatile di fascia media è un'ottima cosa.

E la domanda fatidica: ci girerà Crysis? La risposta è: SI. Ma se volete qualcosa per fare i fighi e dire mi gira tutto a palla filtri al massimo allora è meglio se quei 700-800 euro li spendete in un fisso con una buona scheda video. Ciao!

Elv!ss
12-08-2010, 17:16
Allora visto che siete in tanti che propendete per il Vaio E con Ati 5650, vi porto la mia esperienza di gioco su schermo 1366x768.
Allora considerate che è un portatile e il monitor non è un granché, non pretendete i neri di un plasma insomma.

Ho giocato a: Fallout 3 (fluido a dettagli medio - alti), F.E.A.R (fluido tutto a palla), Call of Juarez (fluido dettagli alti ma non a palla con directX 10), Far Cry (fluido con dettagli medio alti), Battlefield Bad Company 2 (fluido con dettagli medi e medio alti), Condemned: Criminal Origins (Fluido con dettagli alti non a palla), Halo (fluido tutto a palla), Bioshock (fluido dettagli alti).

In generale comunque la scheda tiene bene con AA 2x e filtri medio bassi, tipo 2x o 4x, se alzate AA e filtri a palla allora andate in moviola, ovviamente. Diciamo che potete giocare a quasi tutto con buon livello di dettaglio, e questo per un portatile di fascia media è un'ottima cosa.

E la domanda fatidica: ci girerà Crysis? La risposta è: SI. Ma se volete qualcosa per fare i fighi e dire mi gira tutto a palla filtri al massimo allora è meglio se quei 700-800 euro li spendete in un fisso con una buona scheda video. Ciao!

Grazie per aver condiviso la tua esperienza....molto ultile.
Non vorrei dire una cagata ma le ati (forse solo la 5650 bho) montate sui Sony hanno una frequenza minore....credo 450mhz....quindi in teoria una scheda uguale ma in un altro computer può fare anche leggerissimamente meglio. In più se si overlocca un pò....si dovrebbe raggiungere un buon compromesso....

Ti vorrei fare una domanda....ma vale solo se giochi alla 360 (o Ps3)....
Un gioco, a parità di risoluzione....anche mettendo dettagli medi... e pochi o nessun filtro....è cmq paragonabile (poco meglio, uguale o poco peggio) alla controparte console giusto? ed in più dovrebbe avere anche un FPS maggiore....

EDIT

Cercando un pò in giro, mi sono caduti gli occhi su questo

http://www.notebookcheck.it/Recensione-Portatile-Lenovo-IdeaPad-Y560.34885.0.html

Lenovo IdeaPad Y560

Core i7-720QM
ATI HD 5730
500gb 7200 rpm
15.6 pollici 16:9, 1366x768 pixel
RAM 4096 MB
Altoparlanti JBL

a dire loro, il tutto viene 860....avevo un budget di 800 ma pazienza.

Ora il problema è uno....il portatile è introvabile. Perfino sul sito della lenovo italia non lo si può prendere....
Su internet si trova sullo store lenovo americano (non so manco se spediscono in Italia, e cmq costa di piu)..quindi vorrei evitare....e su 3 siti tedeschi....che vengono linkati dal sito che ho messo poco sopra (notebookcheck)
In questi siti, quello dove costa di meno viene 950€.....che con spese di spedizione e attese ti fanno passare la voglia...

Possibile che non si possa prendere da un negozio fisico? Qualcuno sa niente?

NeoTheMatrix27
12-08-2010, 21:43
Alla fine ho comprato un HP Pavilion dv6:

Intel core i7 Q720
RAM 4G
ATI HD 5650
HDD 500g 7200 rpm

Prime impressioni molto positive.. il controllo dlle impronte digitali è troppo fiko xD

p.s. pagato 999,00

CaterpillaPower
13-08-2010, 04:13
Qualcuno può mettere una volta per tutte... la lista degli attuali notebook di qualunque fascia di prezzo degni di questo nome anche se dovesse fare un papiro lungo, corto o quello che è?

Vorrei vedere tutti i modelli esistenti per il gaming di ogni marca, è possibile o chiedo la luna? in tal caso mi scuso, ma vedo parlare sempre dei soliti 2-3 modelli.


Vedo parlare di asus, mai di altre marche, e se si vengono citati solo per sconsigliarli, ora non vorrei essere polemico ma a me non interessa se un pc è fatto di plastica o ferro, vorrei solo sapere se ce la fa per il gaming.

pepp3
13-08-2010, 07:00
Si' effettivamente non ho inserito opzioni tra le 500 (magari) e 1000 euro...

Si', di soluzioni ce ne sono.
- Sony a 699 con Core i3 e 5650 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPCEB1A4E%2FWI.AE
- Sony a 899 con Core i5 e 5650 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPC-EB2B4E%2FBI

magari copiati il modello e cerca in altri negozi che magari costa meno.

Ma perche' dici di lasciar perdere Asus? :mbe: Quale bestemmia eretica stai dicendo? :asd:

EDIT: Toh, Toshiba a 650+sped con Core i3 e 5650 http://www.bow.it/prodotto/138127/scheda.html
quoto toshiba :D
sono andato su trova prezzi:
hd da 500 o 320???
da euronix lo porta con 320gb di hd????:confused:
sul sito della tosihba manco c'è:mbe:
si trova con hd 7200rpm?
dove lo compro?(mejo sony?)

Evrain
13-08-2010, 09:49
Qualcuno può mettere una volta per tutte... la lista degli attuali notebook di qualunque fascia di prezzo degni di questo nome anche se dovesse fare un papiro lungo, corto o quello che è?

Vorrei vedere tutti i modelli esistenti per il gaming di ogni marca, è possibile o chiedo la luna? in tal caso mi scuso, ma vedo parlare sempre dei soliti 2-3 modelli.


Vedo parlare di asus, mai di altre marche, e se si vengono citati solo per sconsigliarli, ora non vorrei essere polemico ma a me non interessa se un pc è fatto di plastica o ferro, vorrei solo sapere se ce la fa per il gaming.
Penso tu stia un pò confondendo le cose... innanzitutto, in prima pagina ci sono vari consigli per fascia di prezzo, secondo se noti in home della sezione ci sono innumerevoli thread che parlano di altre fasce di prezzo e di prestazioni, mentre questo thread parla di portatili da gaming che, per forza di cose, coprono una fettina di quel mercato, cioè quello degli enthusiast.

Leggendo su la richiesta di un PC a costo contenuto che eguagliasse l'Xbox, mi è venuto un pò da sorridere: per definizione, il PC va tenuto aggiornato, la console è progettata per essere omogenea nel tempo fino a fine ciclo vitale (se escludiamo le capacità programmative di Konami e di Koei/Tecmo...), una 5650 fra un annetto o due va già portata a dettagli medio-bassi temo.

Parliamo di 2-3 modelli perchè quelli ci sono, punto e basta, man mano che escono li segnaliamo; poi, è importante capire alcune cose:
- se si vogliono determinate prestazioni, es grafica da Xbox o gioco a qualcosa di particolarmente pesante, vedi FFXIV, serve una macchina con i muscoli. E le macchine "muscolose" costano! Sarebbe come chiedere di avere una PS3 Slim a 150€ (e c'è chi lo ha fatto!)
- un portatile da gaming viene costruito appositamente per poter reggere i regimi di esercizio di un utilizzatore che sa cosa fa e cosa vuole, ecco perchè i prezzi lievitano. Altrimenti ci sono i Packard Bell :rotfl:
Tu dici "a me non interessa il materiale, basta che sia da gaming" ("e che costi poco" aggiungo io :P) ma ti dico una cosa: quando comprai il mio Packard Bell Easynote S8000 dissi "wow fico! Solo il procio è da 1,8Ghz anzichè 2, il resto roba forte! Radeon X700 con mezzo giga di RAM, hard disk da 80 giga a carbonella, e sto spendendo 1000€ anzichè 1400! Sono un genio!" e dopo nemmeno due anni... beh, se guardi qualche pagina indietro vedrai come si è ridotto oggi.
Ora immaginati un VERO portatile gaming, quindi con CPU top di linea, schede video mobili top di gamma (traduzione: HD5870 e/o GT480), magari doppio hard disk, ca**i e mazzi vari... aggiungi uno schermo FHD, un VERO sistema di raffreddamento, uno chassis studiato e capirai perchè qui si parla di una fascia a parte, mentre portatili "gaming" più economici, come il mio, nemmeno due anni e cominciano a fondere o a perdersi periferiche per la via (proprio ieri sera anche la terza USB ha tirato le cuoia. One left...)

E' semplicemente questione di scelta: chi si accontenta senza pretendere la luna o prestazioni stellari da PS3/X360 dei giorni migliori, punta su un multimedia PC (attenzione, multimedia! Non sono macchine da gaming quelle, e infatti praticamente più nessun produttore definisce tale un PC con una Radeon 56xx/57xx o simili se non in vecchi materiali pubblicitari (si, Packard Bell fa ancora eccezione!), ma vanno benone per giocare a dettagli medi o medio-alti a giochi non troppo esosi - a questo punto, Gears of War parte anche sulla mia X700... a tutto basso ma parte XDD - e seza pretendere chissà cosa. E fanno bene al portafogli. Ma occhio, parliamo sempre di una soglia di un migliaio di euro! Non dimentichiamo la solidità e l'assistenza oltre che la componentistica, ecco perchè Acer viene accomunata a PB e gettata nel pozzo più profondo, MSI va bene e costa ragionevole, ASUS costa ma è ottima, Alienware costa un rene, è sovragonfiata ma è il top salvo montarsi da soli un Clevo. Tutto qua, conosciamo i laptop e sappiamo cosa va e cosa non va :)

Se poi a te "non interessa" e sei disposto a sopportare le conseguenze (e ti ripeto, io quelle conseguenze le ho sperimentate!) allora un qualsivoglia centro commerciale ha quello che fa per te :) In alternativa, come dissi tempo fa, valuta semplicemente 149€ di X360 e gioca felice o.O

Elv!ss
13-08-2010, 13:23
....

Siccome mi tiri in ballo sul fatto della 360...cerco di rispiegare quello che ho scritto, anche se mi sembrava abbastanza chiaro il concetto.

Ogni gioco per la 360 costa un botto, anche se preso dall'Inghilterra. Siccome mi faccio sfuggire molti giochi per il loro costo....e siccome devo cambiare portatile (sto con un pentium 2 con linux)....volevo prendere qualcosa che mi permettesse, oltre a lavorarci e cazzeggiare...anche di giocarci decentemente.

Ora....siccome per lavorarci e cazzeggiare va quasi bene anche quello che ho ora....ho messo come necessità solo il gioco. E ho specificato che non voglio giocare in fullhd con tutti dettagli al massimo....ma a 1366x768, con dei dettagli che non sifgurino con quelli di una xbox (che sono neanche medi)
Considerando il mio budget (sugli 800€), mi sto informando. Con quel che posso spendere, almeno per ora prendo in considerazione al massimo un laptop con ati 5730.

Mi sono fatto un giro su youtube e ho visto i portatili simili a quello che vorrei prendere come fanno girare determinati giochi (demo MafiaII, GTA IV, PES etc)....e girano a dettagli chi medio/alti, chi alti, chi ultra.... con una buona media di FPS.

Poi sono andato qui:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5730.23825.0.html
e qui:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html

Vedendo la lista dei giochi con la 5650 e 5730....mi pare che computer del genere facciano girare come, se non meglio della console, i giochi.
Poi ho considerato il fatto che fin quando ci saranno PS3 e Xbox360, tutti i giochi multi verrano frenati su PC....e quindi per altri 2 anni piu o meno, computer del genere potranno far girare i giochi ad un livello paragonabile a quello console.

Per il riscaldamento e roba varia, basterebbe informarmrsi sulla qualità del sistema di ventilazione e raffreddamento del laptop....ma anche qui....la mia 360 è andata 3 volte in assistenza per questi problemi.....qualsiasi laptop può solo eguagliare questo record.
Tu invece la metti come se la 360 potesse stare accessa tutto il giorno e potesse far girare giochi in fullhd a chissa che livello di dettaglio (cosa che non potrebbe fare, ed anche potesse bisognerebbe prima trovare un gioco che giri a quella risoluzione)...

In definitiva....un laptop con caratteristiche come quelle che ho scritto e un ati 5650, neanche la 5730....mi permetterebbe di giocare meglio che su console a giochi come Mafia II, Battlefield, COD....farebbe girare con ottima media di FPS (sulla 40ina) Crysis a livelli medi....

In questo senso intendevo sostituire.

Evrain
13-08-2010, 13:41
Siccome mi tiri in ballo sul fatto della 360...cerco di rispiegare quello che ho scritto, anche se mi sembrava abbastanza chiaro il concetto.

Ogni gioco per la 360 costa un botto, anche se preso dall'Inghilterra. Siccome mi faccio sfuggire molti giochi per il loro costo....e siccome devo cambiare portatile (sto con un pentium 2 con linux)....volevo prendere qualcosa che mi permettesse, oltre a lavorarci e cazzeggiare...anche di giocarci decentemente.

Ora....siccome per lavorarci e cazzeggiare va quasi bene anche quello che ho ora....ho messo come necessità solo il gioco. E ho specificato che non voglio giocare in fullhd con tutti dettagli al massimo....ma a 1366x768, con dei dettagli che non sifgurino con quelli di una xbox (che sono neanche medi)
Considerando il mio budget (sugli 800€), mi sto informando. Con quel che posso spendere, almeno per ora prendo in considerazione al massimo un laptop con ati 5730.

Mi sono fatto un giro su youtube e ho visto i portatili simili a quello che vorrei prendere come fanno girare determinati giochi (demo MafiaII, GTA IV, PES etc)....e girano a dettagli chi medio/alti, chi alti, chi ultra.... con una buona media di FPS.

Poi sono andato qui:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5730.23825.0.html
e qui:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html

Vedendo la lista dei giochi con la 5650 e 5730....mi pare che computer del genere facciano girare come, se non meglio della console, i giochi.
Poi ho considerato il fatto che fin quando ci saranno PS3 e Xbox360, tutti i giochi multi verrano frenati su PC....e quindi per altri 2 anni piu o meno, computer del genere potranno far girare i giochi ad un livello paragonabile a quello console.

Per il riscaldamento e roba varia, basterebbe informarmrsi sulla qualità del sistema di ventilazione e raffreddamento del laptop....ma anche qui....la mia 360 è andata 3 volte in assistenza per questi problemi.....qualsiasi laptop può solo eguagliare questo record.
Tu invece la metti come se la 360 potesse stare accessa tutto il giorno e potesse far girare giochi in fullhd a chissa che livello di dettaglio (cosa che non potrebbe fare, ed anche potesse bisognerebbe prima trovare un gioco che giri a quella risoluzione)...

In definitiva....un laptop con caratteristiche come quelle che ho scritto e un ati 5650, neanche la 5730....mi permetterebbe di giocare meglio che su console a giochi come Mafia II, Battlefield, COD....farebbe girare con ottima media di FPS (sulla 40ina) Crysis a livelli medi....

In questo senso intendevo sostituire.
Uhm, sei al corrente che su Youtube velocizzare un video è una stupidaggine, vero? Peraltro Mafia II non mi sembra precisamente una piuma in leggerezza, ma nemmeno male ottimizzato, anzi.
Poi ancora, sto discorso delle console non regge, altrimenti non avremmo Rage, semplicemente bisogna decidere: o dettagli medi, sperando che il gioco sia ottimizzato a sufficienza per essere uguale alla controparte console, oppure dettagli alti e risultati uguali o migliori ma spendendo ciò che si spende (se noti, parecchi giochi DAVVERO ben fatti, come Need for Speed, o Metro, o Risen, viaggiano solo a medi e non mi risulta sia così in console...). Il mio punto è che è IMPOSSIBILE pretendere la luna e pretenderla ad un prezzo contenuto... si insomma, ho letto di chi voleva Core i7, 56xx e HDD a 7200RPM sotto le 700€, e lì si che o si capisce l'eresia o si va su marche con il bollino "certificato per l'autodistruzione".

Ogni riferimento a PB e Acer è puramente casuale.

PS: scusa ma dove compri i giochi? Io sia PC che X360 con un pelino di ricerca li tiro via a 16€ circa (Fallout GOTY for the win :D)

daniele.arca
13-08-2010, 16:18
Ciao a tutti, non so se è gia stato segnalato, e in tal caso mi scuso, l'ASUS G51JX-IX060V in offerta (suppongo) dal mondomedio a 1200 eurini spedizione inclusa. Io ancora devo aspettare mi si alzi il budget per acquistare il mio prossimo notebook, e credo che questo prezzo non rimanga molto. Ne vale la pena???

Baboo85
13-08-2010, 16:30
Ciao a tutti sn prossimo ad acquistare un notebook per giocare a world of warcraft, quindi vi chiedo se potete consigliarmi, nn vorrei spendere + di 1000 euro! Il Sony vaio E Con ati 5650 può andare bene?

Certo. Con World of Warcraft ci ho giocato poco tempo fa col notebook del lavoro, un Dell con P8400 e la Intel GMA 4500MHD che e' integrata... E' un gioco stravecchio, se non ci girava era fatto malissimo :D

Allora visto che siete in tanti che propendete per il Vaio E con Ati 5650, vi porto la mia esperienza di gioco su schermo 1366x768.
Allora considerate che è un portatile e il monitor non è un granché, non pretendete i neri di un plasma insomma.

Ho giocato a: Fallout 3 (fluido a dettagli medio - alti), F.E.A.R (fluido tutto a palla), Call of Juarez (fluido dettagli alti ma non a palla con directX 10), Far Cry (fluido con dettagli medio alti), Battlefield Bad Company 2 (fluido con dettagli medi e medio alti), Condemned: Criminal Origins (Fluido con dettagli alti non a palla), Halo (fluido tutto a palla), Bioshock (fluido dettagli alti).

In generale comunque la scheda tiene bene con AA 2x e filtri medio bassi, tipo 2x o 4x, se alzate AA e filtri a palla allora andate in moviola, ovviamente. Diciamo che potete giocare a quasi tutto con buon livello di dettaglio, e questo per un portatile di fascia media è un'ottima cosa.

E la domanda fatidica: ci girerà Crysis? La risposta è: SI. Ma se volete qualcosa per fare i fighi e dire mi gira tutto a palla filtri al massimo allora è meglio se quei 700-800 euro li spendete in un fisso con una buona scheda video. Ciao!

Ottima la tua esperienza, pensavo andasse meno se devo essere sincero.

Qualcuno può mettere una volta per tutte... la lista degli attuali notebook di qualunque fascia di prezzo degni di questo nome anche se dovesse fare un papiro lungo, corto o quello che è?

Vorrei vedere tutti i modelli esistenti per il gaming di ogni marca, è possibile o chiedo la luna? in tal caso mi scuso, ma vedo parlare sempre dei soliti 2-3 modelli.


Vedo parlare di asus, mai di altre marche, e se si vengono citati solo per sconsigliarli, ora non vorrei essere polemico ma a me non interessa se un pc è fatto di plastica o ferro, vorrei solo sapere se ce la fa per il gaming.

Io cerco di dare una mano, se poi non si legge il primo post... E non e' che posso sfogliarmi tutte le marche esistenti (Acer (anche se la odio), HP, Packard Bell, Toshiba, Dell, Asus, Sony, MSI e altre che ora non mi vengono in mente), sfogliare tutti i modelli di ogni singola marca con almeno una 5650 in su...

Gente la pappa pronta non esiste. Questa e' una guida con consigli e dritte, sperando che serva a qualcuno, con qualche notebook di esempio (i piu' immediati da trovare).

Per giocare cosa serve l'ho scritto, cosa serve per avere un note decente e' gia' stato detto e stradetto (Core i5 e 5650). Piu' di cosi' non so, forse se metto i dati della mia carta di credito... :mbe:

quoto toshiba :D
sono andato su trova prezzi:
hd da 500 o 320???
da euronix lo porta con 320gb di hd????:confused:
sul sito della tosihba manco c'è:mbe:
si trova con hd 7200rpm?
dove lo compro?(mejo sony?)

Prima pagina ci sono i dettagli. 500 GB, 5400rpm. Poi puo' esistere un sotto-modello con 320GB che costi meno. Guarda il mio note in firma: ci sono sotto-modelli con FullHD o 3D, poi si suddividono con o senza Blu-Ray e ancora con 4, 6 o 8GB di ram... Fai tu :)

Baboo85
13-08-2010, 16:36
Ciao a tutti, non so se è gia stato segnalato, e in tal caso mi scuso, l'ASUS G51JX-IX060V in offerta (suppongo) dal mondomedio a 1200 eurini spedizione inclusa. Io ancora devo aspettare mi si alzi il budget per acquistare il mio prossimo notebook, e credo che questo prezzo non rimanga molto. Ne vale la pena???

1200 euro? :eek: :eek: :eek:

Maledizione...

Comunque dipende, per quella identica cifra c'e' sempre MSI GX740 con Core i5 e 5870. Dipende da che cerchi.

Tra l'altro quel modello e' quello con Blu-Ray e 3D!!!!

Compralo :D se ti interessa avere il 3D e il Blu-Ray... Come hardware non e' affatto male...

Shade83
13-08-2010, 16:47
scusate se mi intrometto.... mi è morto il pc e ne ho assolutamente bisogno uno nuovo, al volo...

e dovendo giocare anche io a volte, mi sono orientato su un i7, 4gb ddr 3 e ati 5650. ora vi chiedo...

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3945642&langId=-1&category_rn=1504

...perché questo pc costa "solo" 799? i7, 4gb ddr 3 1 ati 56

il modello superiore costa 150 euro in più

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3726483&langId=-1&category_rn=1504

ma a livello di prestazioni non noto differenze. sbaglio? francamente, rinuncio volentieri al bluetooth e a 140 gb di spazio su hd per risparmiare 150 euro, a parità di prestazioni

grazie :D

KoopaTroopa
13-08-2010, 16:56
Grazie per aver condiviso la tua esperienza....molto ultile.
Non vorrei dire una cagata ma le ati (forse solo la 5650 bho) montate sui Sony hanno una frequenza minore....credo 450mhz....quindi in teoria una scheda uguale ma in un altro computer può fare anche leggerissimamente meglio. In più se si overlocca un pò....si dovrebbe raggiungere un buon compromesso....

Non sbagli. La 5650 va max a 450MHz nel Vaio E però con AMD Gpu Clock Tool la si può portare tranquillamente a 600MHz e, a me, non ha mai dato un problema. Ora ti dirò anche che io spesso non alzavo le frequenze e comunque giocavo bene a tutti i giochi sopra citati (un po' io un po' mio fratello).
L'aumento di prestazioni se si alza la frequenza c'è, questo è sicuro.

Ti vorrei fare una domanda....ma vale solo se giochi alla 360 (o Ps3)....
Un gioco, a parità di risoluzione....anche mettendo dettagli medi... e pochi o nessun filtro....è cmq paragonabile (poco meglio, uguale o poco peggio) alla controparte console giusto? ed in più dovrebbe avere anche un FPS maggiore....

Ti darò la risposta più brutta: DIPENDE. Cioè ci sono giochi ottimizzati solo per PC che danno le pappe alle rispettive versioni console (vedi Bioshock), e altri che non si discostano tanto tra PC e console. Questi ultimi sono tutti quelli nati su console e successivamente convertiti per pc (ad esempio Assasin's Creed), oppure i titoli nati espressamente multipiattaforma. Ovviamente il framerate su pc è migliore spesse volte ma la differenza "in-game" non è abissale, a volte è migliore su console.
Detto questo, ecco il mio parere: il portatile è ok per giocare a tutto con sufficiente garanzia di buone prestazioni, ma se cercate una macchina da gioco, SOLO da gioco, le scelte consigliate sono 2:

comprare un pc fisso, che con gli stessi soldi vi garantisce una scheda video dieci volte più performante.
se avete una bella tv FullHD, portate a casa una bella PS3 o Xbox 360 e vi ringrazieranno sia il portafogli sia il vostro divertimento.

daniele.arca
13-08-2010, 17:07
1200 euro? :eek: :eek: :eek:

Maledizione...

Comunque dipende, per quella identica cifra c'e' sempre MSI GX740 con Core i5 e 5870. Dipende da che cerchi.

Tra l'altro quel modello e' quello con Blu-Ray e 3D!!!!

Compralo :D se ti interessa avere il 3D e il Blu-Ray... Come hardware non e' affatto male...
Per ora mi tocca aspettare,non ho i liquidi necessari...avevo adocchiato proprio l'msi gx 740 ma non trovo dove poterlo trovare da vedere dal vivo...tu mi puoi dare qualche dritta a riguardo?soprattutto per quanto riguarda l'affidabilita msi di cui non so proprio niente...

Baboo85
13-08-2010, 17:12
scusate se mi intrometto.... mi è morto il pc e ne ho assolutamente bisogno uno nuovo, al volo...

e dovendo giocare anche io a volte, mi sono orientato su un i7, 4gb ddr 3 e ati 5650. ora vi chiedo...

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3945642&langId=-1&category_rn=1504

...perché questo pc costa "solo" 799? i7, 4gb ddr 3 1 ati 56

il modello superiore costa 150 euro in più

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3726483&langId=-1&category_rn=1504

ma a livello di prestazioni non noto differenze. sbaglio? francamente, rinuncio volentieri al bluetooth e a 140 gb di spazio su hd per risparmiare 150 euro, a parità di prestazioni

grazie :D

Disco da 500 invece che da 320... E basta :mbe: boh strana la differenza. Bello quell'HP, lo inserisco in lista. Comunque sia un buon acquisto, ma, come gia' detto piu' volte, un i7 con una 5650 e' sovradimensionato. Meglio un Core i5.

Per ora mi tocca aspettare,non ho i liquidi necessari...avevo adocchiato proprio l'msi gx 740 ma non trovo dove poterlo trovare da vedere dal vivo...tu mi puoi dare qualche dritta a riguardo?soprattutto per quanto riguarda l'affidabilita msi di cui non so proprio niente...

Manco io. E se abitavi a milano potevo consigliarti una catena di negozi in cui (quando ci lavoravo) potevi chiedere di farti aprire la scatola e vedere il note (spento, non acceso perche' partiva l'installazione di Vista (ai tempi :D)).... Mi spiace :)

Shade83
13-08-2010, 17:17
Disco da 500 invece che da 320... E basta :mbe: boh strana la differenza. Bello quell'HP, lo inserisco in lista. Comunque sia un buon acquisto, ma, come gia' detto piu' volte, un i7 con una 5650 e' sovradimensionato. Meglio un Core i5.

eh infatti, francamente mi evito di spenderli quei 150 eur visto che la differenza è solo di disco fisso... lo so che l'i7 è sovradimensionato, io francamente cercavo magari un i5 + ati 58xx, che forse ha più senso anche in ottica lungo periodo ma, correggimi se sbaglio, non è che se ne trovino granché...

direi che comunque, anche dato il prezzo, me ne starò su quel hp, un bel i5 + 58xx comunque costerebbe anche di più, credo.

Baboo85
13-08-2010, 17:30
eh infatti, francamente mi evito di spenderli quei 150 eur visto che la differenza è solo di disco fisso... lo so che l'i7 è sovradimensionato, io francamente cercavo magari un i5 + ati 58xx, che forse ha più senso anche in ottica lungo periodo ma, correggimi se sbaglio, non è che se ne trovino granché...

direi che comunque, anche dato il prezzo, me ne starò su quel hp, un bel i5 + 58xx comunque costerebbe anche di più, credo.

No e' un buon prezzo a voler vedere, comunque sia di Core i5 + 5870 ce n'e' eccome. MSI GX740.

Leggi la piccola lista che c'e' nel primo post :)

Shade83
13-08-2010, 17:50
la lista l'ho vista e per chi non segue day by day il mercato dei portatili, rivolgendovisi solo in caso di bisogno, è manna dal cielo :D purtroppamente, andiamo su cifre un po' troppo allegre, io il massimo che vorrei spendere è 900 - 950, anche meno a voler trovare occasioni come quello hp, dunque le varie alienate o, in genere, tutti quei laptop con il bollino "gioca con me" sono un po' off budget.

contando anche che ho bisogno di un pc prima di subito, poiché vivo in irlanda e senza un pc sono un uomo finito, mi viene anche + semplice spedire mia mamma dal mw o farle arrivare a casa il pacchettone. purtroppo, da retailer agili e veloci non ho trovato i5 + ati 5850/70 (forse c'erano, ma non nel mio budget). anche se vabbè, non penso che poi facia tutta 'sta differenza abissale ecco, anche considerato il prezzo e la dotazione di quel pc a 799, che se entro stasera non trovo di meglio sarà acquistato.

comunque ue, mw, euronics & co. saran ladri ma, giusto per informazione, qui un pc con quella config e a quei prezzi me lo sogno. non ci sono proprio, vedi degli i5 con geffo 320 e hd a 5400 a 1000 e passa euro...

edit: e peraltro, grazie mille :)

Elv!ss
13-08-2010, 18:13
Uhm, sei al corrente che su Youtube velocizzare un video è una stupidaggine, vero? Peraltro Mafia II non mi sembra precisamente una piuma in leggerezza, ma nemmeno male ottimizzato, anzi.
Poi ancora, sto discorso delle console non regge, altrimenti non avremmo Rage, semplicemente bisogna decidere: o dettagli medi, sperando che il gioco sia ottimizzato a sufficienza per essere uguale alla controparte console, oppure dettagli alti e risultati uguali o migliori ma spendendo ciò che si spende (se noti, parecchi giochi DAVVERO ben fatti, come Need for Speed, o Metro, o Risen, viaggiano solo a medi e non mi risulta sia così in console...). Il mio punto è che è IMPOSSIBILE pretendere la luna e pretenderla ad un prezzo contenuto... si insomma, ho letto di chi voleva Core i7, 56xx e HDD a 7200RPM sotto le 700€, e lì si che o si capisce l'eresia o si va su marche con il bollino "certificato per l'autodistruzione".

Ogni riferimento a PB e Acer è puramente casuale.

PS: scusa ma dove compri i giochi? Io sia PC che X360 con un pelino di ricerca li tiro via a 16€ circa (Fallout GOTY for the win :D)

Che li abbiano velocizzati è indifferente...sul mio pc (pentium 2 scheda grafica integrata da ben 16mb) vanno cmq a scatti i video di youtube :fagiano: ....quello che conta è il numerino giallo che conta i frame....che corrisponde poi a quelli che si trovano nel sito che ho postato....
Su MafiaII a dettagli medi è meglio che su Xbox...e se non si è fissati, con una 5650 si può giocare anche a dettagli alti.....ma è un discorso a parte come dice te, perche Mafia è ottimizzato per girare sui pc...(uno dei pochi casi)
Sui giochi ben fatti....non mi risulta che la versione console di quei giochi giri in FullHD e conl'equivalente dei dettagli alti del Pc..ne che abbia filtri attivi...ma su questo potrei sbagliare.

Sul discorso generico continuo a non capire cosa intendi. Io non ho chiesto un Pc che mi permetta di buttare l'xbox e giocare solo con quello....ho chiesto un Pc che mi permetta di prendere Pes risparmiando....e comprare Fifa su console.....prendere un gioco come MAFIA, ottimizzato per pc....e risparmiarci pure soldi.....insomma prendere un gioco senza che scatti a dettagli medi o che sembri di giocare alla Play2....
L'xbox rimane cmq là e rimane la mia prima piattaforma per giocare....
Ora siccome devo comprare un portatile....vorrei qualcosa che mi permettesse di fare ciò.
E considerando il fatto che non sono un hardcore gamer, e se c'è il filtro per vedere i peli o meno non mi interessa....da profano mi pare che per giocare un portatile vada bene...e che sia paragonabile come esperienza finale ad una console. La risoluzione è quella, i dettagli piu o meno sono quelli....gli fps sono quelli.....ci sono casi dove prevale il pc e casi dove prevale la console....(e avendo tutti e due non ci sarebbero problemi)

I giochi li prendo spesso su internet dall'Inghilterra....e vengono intorno ai 40.
Su PC si trovano tutti a 30€ praticamente.....e lo prendi al day1 al negozio....

Sul prezzo contenuto.....800€ è il budget che ho, me lo devo far bastare. Sto cercando di prenderci il meglio che posso, non la luna.

Non sbagli. La 5650 va max a 450MHz nel Vaio E però con AMD Gpu Clock Tool la si può portare tranquillamente a 600MHz e, a me, non ha mai dato un problema. Ora ti dirò anche che io spesso non alzavo le frequenze e comunque giocavo bene a tutti i giochi sopra citati (un po' io un po' mio fratello).
L'aumento di prestazioni se si alza la frequenza c'è, questo è sicuro.

Ti darò la risposta più brutta: DIPENDE. Cioè ci sono giochi ottimizzati solo per PC che danno le pappe alle rispettive versioni console (vedi Bioshock), e altri che non si discostano tanto tra PC e console. Questi ultimi sono tutti quelli nati su console e successivamente convertiti per pc (ad esempio Assasin's Creed), oppure i titoli nati espressamente multipiattaforma. Ovviamente il framerate su pc è migliore spesse volte ma la differenza "in-game" non è abissale, a volte è migliore su console.
Detto questo, ecco il mio parere: il portatile è ok per giocare a tutto con sufficiente garanzia di buone prestazioni, ma se cercate una macchina da gioco, SOLO da gioco, le scelte consigliate sono 2:

comprare un pc fisso, che con gli stessi soldi vi garantisce una scheda video dieci volte più performante.
se avete una bella tv FullHD, portate a casa una bella PS3 o Xbox 360 e vi ringrazieranno sia il portafogli sia il vostro divertimento.


Ok grazie...come immaginavo.
Non sono d'accordo solo su un fatto.....avere un TV FullHD con le console è inutile.

Baboo85
13-08-2010, 18:50
la lista l'ho vista e per chi non segue day by day il mercato dei portatili, rivolgendovisi solo in caso di bisogno, è manna dal cielo :D purtroppamente, andiamo su cifre un po' troppo allegre, io il massimo che vorrei spendere è 900 - 950, anche meno a voler trovare occasioni come quello hp, dunque le varie alienate o, in genere, tutti quei laptop con il bollino "gioca con me" sono un po' off budget.

contando anche che ho bisogno di un pc prima di subito, poiché vivo in irlanda e senza un pc sono un uomo finito, mi viene anche + semplice spedire mia mamma dal mw o farle arrivare a casa il pacchettone. purtroppo, da retailer agili e veloci non ho trovato i5 + ati 5850/70 (forse c'erano, ma non nel mio budget). anche se vabbè, non penso che poi facia tutta 'sta differenza abissale ecco, anche considerato il prezzo e la dotazione di quel pc a 799, che se entro stasera non trovo di meglio sarà acquistato.

comunque ue, mw, euronics & co. saran ladri ma, giusto per informazione, qui un pc con quella config e a quei prezzi me lo sogno. non ci sono proprio, vedi degli i5 con geffo 320 e hd a 5400 a 1000 e passa euro...

edit: e peraltro, grazie mille :)

Ma ti pare... Non c'e' bisogno di dire grazie, ma leggere post scritti cosi' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32825916#post32825916 mi fa un po' girare... Piu' che altro il tono con cui e' stato detto...

D'altronde io il pc l'ho preso e potrei fregarmene ma sono comunque qui a dare una mano anche perche' a mia volta sono stato aiutato. Mi sembra giusto.

Tutto qui.

Shade sei di Milano o provincia?

cut

Perche' inutile un FullHD con le console? A me sembra tutt'altro...

Un pc a 800 euro per quello che dici c'e' nella lista iniziale (i piu' "facili" da trovare).

Da quello che ho visto il migliore a quel prezzo e' un HP DV6 con Core i7 e 5650 (il modello esatto e' appunto segnato nel primo post).

Elv!ss
13-08-2010, 19:14
Perche' inutile un FullHD con le console? A me sembra tutt'altro...

Un pc a 800 euro per quello che dici c'e' nella lista iniziale (i piu' "facili" da trovare).

Da quello che ho visto il migliore a quel prezzo e' un HP DV6 con Core i7 e 5650 (il modello esatto e' appunto segnato nel primo post).

Perche di giochi in 1080 ce ne saranno 3.

Quell'hp l'avevo adocchiato da un pò....tra la lista dei papabili però c'ho messo la stessa versione ma con hdd piu grande e un procio i5 450m, che per la scheda grafica che monta mi pare piu appropiato....viene 750 se non sbaglio....
Certo se avessi la certezza che quello che monta l'i7 riscalda in maniera non sproporzionata, potrei prendere anche quello.

Voglio giusto vedere se trovo qualcosa che monti un ati5730....altrimenti l'hp è il primo della lista.

saturn90
13-08-2010, 19:36
Ragazzi vedo che in prima pagina avete recentemente segnalato il Toshiba L650-14G, ma mi spiegate che differenze sussistono con il Toshiba L650-10D?
Io vedo solo hard disk che è maggiore sul sul 10D (650GB) e il peso, inferiore sul 10D (2.5 kg contro i 2.8 del 14G)
Tra l'altro costano pressochè uguale se non sbaglio, quindi perchè non prendere direttamente il 10D?
Lo chiedo perchè potrei comprarlo!

Baboo85
13-08-2010, 22:31
Perche di giochi in 1080 ce ne saranno 3.

Quell'hp l'avevo adocchiato da un pò....tra la lista dei papabili però c'ho messo la stessa versione ma con hdd piu grande e un procio i5 450m, che per la scheda grafica che monta mi pare piu appropiato....viene 750 se non sbaglio....
Certo se avessi la certezza che quello che monta l'i7 riscalda in maniera non sproporzionata, potrei prendere anche quello.

Voglio giusto vedere se trovo qualcosa che monti un ati5730....altrimenti l'hp è il primo della lista.

Linka se vuoi, quello con i5... Con 5730 io conosco solo l'Asus N61JQ ma costa 1200 euro e non conviene secondo me...

Ragazzi vedo che in prima pagina avete recentemente segnalato il Toshiba L650-14G, ma mi spiegate che differenze sussistono con il Toshiba L650-10D?
Io vedo solo hard disk che è maggiore sul sul 10D (650GB) e il peso, inferiore sul 10D (2.5 kg contro i 2.8 del 14G)
Tra l'altro costano pressochè uguale se non sbaglio, quindi perchè non prendere direttamente il 10D?
Lo chiedo perchè potrei comprarlo!

Boh, io ho segnato solo quello che ho visto linkato da un utente qui. Se la differenza e' solo quella, linka che aggiorno domani la lista... :)

Shade83
13-08-2010, 23:08
Son della provincia di Pavia baboo :)
E dal pavese con furore tiro fuori questo http://www.st-store.it/acer-aspire-7745-intel-core-p-2306.html
Va da sé che la mia domanda è: meglio un i7 con 5650 a 799 o un i5 con 5850 a 850? Anche e soprattutto in ottica futura, tra un paio d'annetti quale dei due è più arZillo? Se interessa ho trovato anche un i7 con 5730 a 950, ma a questo punto non parmi conveniente. Di nuovo mille grazie :) ah, quello linkato ha Windows in crucco, amen.

CaterpillaPower
14-08-2010, 02:06
Penso tu stia un pò confondendo le cose... innanzitutto, in prima pagina ci sono vari consigli per fascia di prezzo, secondo se noti in home della sezione ci sono innumerevoli thread che parlano di altre fasce di prezzo e di prestazioni, mentre questo thread parla di portatili da gaming che, per forza di cose, coprono una fettina di quel mercato, cioè quello degli enthusiast.

Leggendo su la richiesta di un PC a costo contenuto che eguagliasse l'Xbox, mi è venuto un pò da sorridere: per definizione, il PC va tenuto aggiornato, la console è progettata per essere omogenea nel tempo fino a fine ciclo vitale (se escludiamo le capacità programmative di Konami e di Koei/Tecmo...), una 5650 fra un annetto o due va già portata a dettagli medio-bassi temo.

Parliamo di 2-3 modelli perchè quelli ci sono, punto e basta, man mano che escono li segnaliamo; poi, è importante capire alcune cose:
- se si vogliono determinate prestazioni, es grafica da Xbox o gioco a qualcosa di particolarmente pesante, vedi FFXIV, serve una macchina con i muscoli. E le macchine "muscolose" costano! Sarebbe come chiedere di avere una PS3 Slim a 150€ (e c'è chi lo ha fatto!)
- un portatile da gaming viene costruito appositamente per poter reggere i regimi di esercizio di un utilizzatore che sa cosa fa e cosa vuole, ecco perchè i prezzi lievitano. Altrimenti ci sono i Packard Bell :rotfl:
Tu dici "a me non interessa il materiale, basta che sia da gaming" ("e che costi poco" aggiungo io :P) ma ti dico una cosa: quando comprai il mio Packard Bell Easynote S8000 dissi "wow fico! Solo il procio è da 1,8Ghz anzichè 2, il resto roba forte! Radeon X700 con mezzo giga di RAM, hard disk da 80 giga a carbonella, e sto spendendo 1000€ anzichè 1400! Sono un genio!" e dopo nemmeno due anni... beh, se guardi qualche pagina indietro vedrai come si è ridotto oggi.
Ora immaginati un VERO portatile gaming, quindi con CPU top di linea, schede video mobili top di gamma (traduzione: HD5870 e/o GT480), magari doppio hard disk, ca**i e mazzi vari... aggiungi uno schermo FHD, un VERO sistema di raffreddamento, uno chassis studiato e capirai perchè qui si parla di una fascia a parte, mentre portatili "gaming" più economici, come il mio, nemmeno due anni e cominciano a fondere o a perdersi periferiche per la via (proprio ieri sera anche la terza USB ha tirato le cuoia. One left...)

E' semplicemente questione di scelta: chi si accontenta senza pretendere la luna o prestazioni stellari da PS3/X360 dei giorni migliori, punta su un multimedia PC (attenzione, multimedia! Non sono macchine da gaming quelle, e infatti praticamente più nessun produttore definisce tale un PC con una Radeon 56xx/57xx o simili se non in vecchi materiali pubblicitari (si, Packard Bell fa ancora eccezione!), ma vanno benone per giocare a dettagli medi o medio-alti a giochi non troppo esosi - a questo punto, Gears of War parte anche sulla mia X700... a tutto basso ma parte XDD - e seza pretendere chissà cosa. E fanno bene al portafogli. Ma occhio, parliamo sempre di una soglia di un migliaio di euro! Non dimentichiamo la solidità e l'assistenza oltre che la componentistica, ecco perchè Acer viene accomunata a PB e gettata nel pozzo più profondo, MSI va bene e costa ragionevole, ASUS costa ma è ottima, Alienware costa un rene, è sovragonfiata ma è il top salvo montarsi da soli un Clevo. Tutto qua, conosciamo i laptop e sappiamo cosa va e cosa non va :)

Se poi a te "non interessa" e sei disposto a sopportare le conseguenze (e ti ripeto, io quelle conseguenze le ho sperimentate!) allora un qualsivoglia centro commerciale ha quello che fa per te :) In alternativa, come dissi tempo fa, valuta semplicemente 149€ di X360 e gioca felice o.O


Ho letto la prima pagina e proprio per questo vorrei una lista in unico post che poi può servire anche ad altri utenti(non solo a me come qualcuno egoisticamente ha fatto notare)visto che nel primo topic ne sono stati elencati solo alcuni scremati da opinioni personali..

Chiedo solo questo.

Poi non so voi cosa intendete per notebook "gaming" e finti notebook "gaming".

Se potete specificarlo vi ringrazierei molto.

Sul fatto dei notebook con marche presunte difettose o con scarsa assistenza vi dico: ogni cosa non è eterna, si dovrà pur rompere prima o poi, che sia acer o che sia asus, quindi io innocentemente ho solo chiesto di farmi una lista di 10 notebook gaming di marca o non marche merdose. E' possibile o devo chiedere altrove?

Per me un notebook gaming è quel notebook di qualunque marca che ha una scheda video di livello medio alto in grado di far girare un po' di giochi.

CaterpillaPower
14-08-2010, 02:10
Io cerco di dare una mano, se poi non si legge il primo post... E non e' che posso sfogliarmi tutte le marche esistenti (Acer (anche se la odio), HP, Packard Bell, Toshiba, Dell, Asus, Sony, MSI e altre che ora non mi vengono in mente), sfogliare tutti i modelli di ogni singola marca con almeno una 5650 in su...

Gente la pappa pronta non esiste. Questa e' una guida con consigli e dritte, sperando che serva a qualcuno, con qualche notebook di esempio (i piu' immediati da trovare).

Per giocare cosa serve l'ho scritto, cosa serve per avere un note decente e' gia' stato detto e stradetto (Core i5 e 5650). Piu' di cosi' non so, forse se metto i dati della mia carta di credito... :mbe:



Prima pagina ci sono i dettagli. 500 GB, 5400rpm. Poi puo' esistere un sotto-modello con 320GB che costi meno. Guarda il mio note in firma: ci sono sotto-modelli con FullHD o 3D, poi si suddividono con o senza Blu-Ray e ancora con 4, 6 o 8GB di ram... Fai tu :)



Dipende tu cosa intendi per "pappa pronta"

Perchè può avere diversi significati.

Ogni persona che è interessata al bene collettivo su un forum può conoscere secondo me ogni modello o variante di notebook anche perchè come me se cerca notebook da gioco sicuramente gli sarà capitato di sfogliare siti di catene o ufficiali dove vengono indicate le specifiche, perchè la metti su questo tono scocciato quasi ti avessi detto dimmelo o ti sparo?

Seguendo il tuo ragionamento allora nessuno dovrebbe mai aiutare gli altri o provare a dargli una mano solo perchè si cerca di dettare da parte vostra un sistema di come selezionare notebook buoni e non prendendo spunto dal vostro esempio degli acer o pb? Come ripeto questa richiesta non beneficia solo il mio pensiero ma anche quello di altri lettori che cercano notebook gaming. quindi sono io,siamo noi o siete voi che curate questo topic gli egoisti quando non volete rispondere a persone che entrano, quando gli dite che non leggono,non cercano e non si sbattono quando poi magari non sempre è cosi...?
Accusare la gente senza conoscerla o sapere cos'ha fatto mi pare puerile.

Io ho letto il topic in prima pagina ma non sono rimasto soddisfatto,ho trovato solo consigli di carattere specifico poco approfonditi, voglio avere le idee piu chiare.

Non mi pare che il regolamento vieti di chiedere chiarimenti,visto che ho letto il primo post del topic e so cosa voglio sapere.

Se poi a te conviene recitare la parte della vittima perchè non vuoi scrivere un rigo ok, ma non dire cose che altri non hanno mai detto.

[K]iT[o]
14-08-2010, 11:28
Volevo far presente, se nessuno lo ha già fatto, che alcuni dei punteggi in prima pagina delle schede video prese in esame purtroppo, come al solito, sono fortemente influenzate dai drivers e il resto del computer preso in esame. Ad esempio la 5650 è indicata al 3dmark2006 con circa 6600 punti, ma personalmente posso dirvi che sul Hp che monta I7 720qm, 4gb ddr3 1333 e appunto la 5650, il punteggio che mi ha tirato fuori è stato 7658, con sm2 2715 e sm3 3380, quindi la bellezza di mille punti in più.

Baboo85
14-08-2010, 12:22
Son della provincia di Pavia baboo :)
E dal pavese con furore tiro fuori questo http://www.st-store.it/acer-aspire-7745-intel-core-p-2306.html
Va da sé che la mia domanda è: meglio un i7 con 5650 a 799 o un i5 con 5850 a 850? Anche e soprattutto in ottica futura, tra un paio d'annetti quale dei due è più arZillo? Se interessa ho trovato anche un i7 con 5730 a 950, ma a questo punto non parmi conveniente. Di nuovo mille grazie :) ah, quello linkato ha Windows in crucco, amen.

Meglio i5 e 5850, attualmente ci sono pochissimi giochi che sfruttano bene un multicore, un i7 attualmente e' sovradimensionato. Conta che io gioco in Battery Saving :asd: e conta piu' la scheda video che il processore in un gioco.
Il mio consiglio e' 5850 e i5 tra i due. Occhio a cercare in rete le valutazioni sul sistema di raffreddamento.

Dipende tu cosa intendi per "pappa pronta"

Perchè può avere diversi significati.

Ogni persona che è interessata al bene collettivo su un forum può conoscere secondo me ogni modello o variante di notebook anche perchè come me se cerca notebook da gioco sicuramente gli sarà capitato di sfogliare siti di catene o ufficiali dove vengono indicate le specifiche, perchè la metti su questo tono scocciato quasi ti avessi detto dimmelo o ti sparo?

Seguendo il tuo ragionamento allora nessuno dovrebbe mai aiutare gli altri o provare a dargli una mano solo perchè si cerca di dettare da parte vostra un sistema di come selezionare notebook buoni e non prendendo spunto dal vostro esempio degli acer o pb? Come ripeto questa richiesta non beneficia solo il mio pensiero ma anche quello di altri lettori che cercano notebook gaming. quindi sono io,siamo noi o siete voi che curate questo topic gli egoisti quando non volete rispondere a persone che entrano, quando gli dite che non leggono,non cercano e non si sbattono quando poi magari non sempre è cosi...?
Accusare la gente senza conoscerla o sapere cos'ha fatto mi pare puerile.

Io ho letto il topic in prima pagina ma non sono rimasto soddisfatto,ho trovato solo consigli di carattere specifico poco approfonditi, voglio avere le idee piu chiare.

Non mi pare che il regolamento vieti di chiedere chiarimenti,visto che ho letto il primo post del topic e so cosa voglio sapere.

Se poi a te conviene recitare la parte della vittima perchè non vuoi scrivere un rigo ok, ma non dire cose che altri non hanno mai detto.

Seguendo il tuo ragionamento invece io ora dovrei informarmi e sfogliare in giro e farti per forza la lista. Che tu non possa essere soddisfatto niente da dire. Conta che sono partito con la domanda (da titolo) e cercavo un notebook di fascia media, poi di fascia alta. Visto che la gente si stava unendo ed era interessata, ho deciso, ad acquisto terminato, di andare avanti, cambiare un po' il primo post meglio come potevo man mano che avanzavano le discussioni. Quindi non e' partito con "vi do un mano" ma "chiedo una mano".

Non e' tanto il fatto che hai chiesto ma il COME che mi ha dato fastidio.
E mi spiace ma io posso dare consigli a chi chiede e guardare certi modelli richiesti, ma mettermi a fare una lista seria sinceramente no, significherebbe seguire attentamente ogni settimana, spulciare tutti i siti dei negozi online, offerte, guardarmi i siti ufficiali delle marche per i nuovi modelli, verificare ogni giorno le uscite dei nuovi notebook, ecc. Non ho tutto questo tempo sinceramente.

Se qualche altro utente se l'e' gia' fatta o la vuole fare, saranno in tanti a ringraziarlo.

iT[o];32833629']Volevo far presente, se nessuno lo ha già fatto, che alcuni dei punteggi in prima pagina delle schede video prese in esame purtroppo, come al solito, sono fortemente influenzate dai drivers e il resto del computer preso in esame. Ad esempio la 5650 è indicata al 3dmark2006 con circa 6600 punti, ma personalmente posso dirvi che sul Hp che monta I7 720qm, 4gb ddr3 1333 e appunto la 5650, il punteggio che mi ha tirato fuori è stato 7658, con sm2 2715 e sm3 3380, quindi la bellezza di mille punti in più.

Si' lo so, l'ho specificato ma forse e' meglio sottolinearlo meglio, io avevo scritto solo questo:

"da tener conto che non viene fatta con sistemi uguali (come nel caso dei benchmark dei desktop) e che non sono troppo affidabili, da' pero' un'idea generica delle differenze tra le varie schede video."

Sara' meglio scriverlo. Anche perche' con un i7 una stessa scheda video fa piu' punti che con un i5, anche driver piu' recenti di modelli nuovi con lo stesso hardware fa fare piu' punti, ecc...

Baboo85
14-08-2010, 13:19
OK ho aggiornato il primo post, corretto alcune cose, aggiunto altre. Piu' altri 2 note che non avevo messo, i Qosmio e MSI GT660R.

Ho notato che quelli di fascia tra i 600 e 1000 sono pochi, se ne trovate altri ditemeli. Dai, mettero' anche gli Acer, faro' lo strappo alla regola :D anzi metto il Timeline segnalato qualche post fa...

Shade83
14-08-2010, 14:00
Suggerisco anche Lo hellfire della deviltech a 850 con i5 e 7530. Visto Che l'acer linkato non Sfrutta appieno la 5850, poiche la ram è ddr3, quasi quasi compro Lo hellfire Che ha UNO schermo migliore, essendo il suddetto o debole dell'acre. Spero di arrivarne a una a fine giornata, anche xche navigare tutto il giorno dall'aifon provoca mal di mare :s Oltre a evidenti scazzi nella formattazione...

giacgal
14-08-2010, 14:34
se non fosse acer....l'avrei già preso...
ma questa deviltech com'è?? anche se c'è da dire che 850 è un prezzo base, cui aggiungere 2 giga di ram (di base ne ha 2) e cose così...
io, comunque, aspetto sempre che cali un po' l'msi gx 740

giacgal
14-08-2010, 14:39
se non fosse acer....l'avrei già preso...
ma questa deviltech com'è?? anche se c'è da dire che 850 è un prezzo base, cui aggiungere 2 giga di ram (di base ne ha 2) e cose così...
io, comunque, aspetto sempre che cali un po' l'msi gx 740

Shade83
14-08-2010, 14:44
Vero, c'e da aggiungere 2 giga di ram x in totale di 928! Il rest è a posto

mattias93
14-08-2010, 14:50
Ciao a tutti, io volevo prendere un note/netbook per giocare/giochicchiare...
Ero interessato al 1215n, in arrivo con ion2 usb3.0 ecc.ecc. quindi ho risparmiato 500 euro per comprarlo all'uscita. ma ora ho qualche dubbio sulla scheda video, nonostante la bassa definizione del monitor... quindi, pensate che con 500-600 massimo 650 euro potrei prendere di meglio? non netbook ovviamente ;)
Grazie!!

Baboo85
14-08-2010, 15:11
Ciao a tutti, io volevo prendere un note/netbook per giocare/giochicchiare...
Ero interessato al 1215n, in arrivo con ion2 usb3.0 ecc.ecc. quindi ho risparmiato 500 euro per comprarlo all'uscita. ma ora ho qualche dubbio sulla scheda video, nonostante la bassa definizione del monitor... quindi, pensate che con 500-600 massimo 650 euro potrei prendere di meglio? non netbook ovviamente ;)
Grazie!!

1215n? E' un EEE pc se non erro. ION era una specie di 9400, ION2 non so ma non credo basti per certi giochi.

650 euro trovi gia' una 5650 e core i3 del toshiba (prima pagina :read: :read: :read:)

Per giochicchiare un netbook 10" con ION e' un po' legato, un po' tanto... Pensaci su, nel tuo caso o ti pigli un notebook 15" "al limite" con una 5650 e un i3, oppure un netbook 10" trasportabile e con un'alta autonomia immagino... Certo che 650 euro cazzo... Stiamo arrivando ai prezzi dei 10" dell'era pre-netbook...

CaterpillaPower
14-08-2010, 15:36
Seguendo il tuo ragionamento invece io ora dovrei informarmi e sfogliare in giro e farti per forza la lista. Che tu non possa essere soddisfatto niente da dire. Conta che sono partito con la domanda (da titolo) e cercavo un notebook di fascia media, poi di fascia alta. Visto che la gente si stava unendo ed era interessata, ho deciso, ad acquisto terminato, di andare avanti, cambiare un po' il primo post meglio come potevo man mano che avanzavano le discussioni. Quindi non e' partito con "vi do un mano" ma "chiedo una mano".

Non e' tanto il fatto che hai chiesto ma il COME che mi ha dato fastidio.
E mi spiace ma io posso dare consigli a chi chiede e guardare certi modelli richiesti, ma mettermi a fare una lista seria sinceramente no, significherebbe seguire attentamente ogni settimana, spulciare tutti i siti dei negozi online, offerte, guardarmi i siti ufficiali delle marche per i nuovi modelli, verificare ogni giorno le uscite dei nuovi notebook, ecc. Non ho tutto questo tempo sinceramente.

Se qualche altro utente se l'e' gia' fatta o la vuole fare, saranno in tanti a ringraziarlo.




Non per farti, per "farci" che poi se è fatta da partecipanti insieme meglio ancora, dovrebbe aiutare le persone che come me cercano per l'acquisto dei modelli specifici. perchè dovete far pesare la cosa?

Il modo in cui l'ho chiesta? Dimmi tu cosa dovevo chiederti allora per non farti scocciare....

Poi dici che non hai tempo di seguire i movimenti,etc ma proprio perchè come dici sei partito anche tu chiedendo la fascia media dei notebook dovresti aver acquisito con il tempo una capacità di relazionare con gli altri sul forum e di rispettare le opionioni o le richieste altrui, e non solo mie in particolare eh.

Se non vuoi seguirle significa che la cosa non ti tocca particolarmente, diciamo cosi visto che vedo posti quasi ogni di in questo topic....

Elv!ss
14-08-2010, 17:26
Caterpilla non capisco sinceramente che cosa pretendi.
Io sto nella stessa situazione tua, devo comprare un notebook e non sono informato.
Ho letto questo topic, ho girato su internet per approfondire.... e ora so che cosa mi serve e cosa mi posso aspettare col budget che ho.
Il senso del Topic è questo, darti un'idea.

Siccome chi aiuta in questo topic non viene pagato....non dico di ringraziare, ma almeno accontentati e cerca di fare anche te la tua parte.

@ Baboo85:

L'hp di cui parlavo è questo, ma non viene 750 ma 770..

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/dv6-3016sl-pavilion-champagne-champagne/prod102004037.html

Uguale all'altro che hai messo in lista ma con hdd piu grande (500gb contro 320) e procio i5 450m....

In piu se vuoi, ti consiglio di aggiungere questi link alla prima pagina (secondo me per farsi un'idea sono utilissimi), ti dicono con una determinata scheda grafica come gira il gioco, ed in piu di fa vedere anche con che hardware è stato fatto il test (cliccando sui frame)....a fondo pagina dice anche tutti i notebook che montano quella scheda, con relativa recensione:

ati 5650 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html
ati5730 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5730.23825.0.html
ati5850 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5850.23069.0.html
ati5870 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.23073.0.html

nel sito naturalmente ci sono tutte le gpu oltre alle ati....si trovano sulla parte destra e sono divisi in classi....

@Shade83:

L'acer che hai postato sembra veramente buono....però non mi fiderei troppo :fagiano:

Se vai qui http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5850.23069.0.html
vedrai i test fatti con un Acer Aspire 8943G-728G1.28TWn (che rispetto a quello postato da te ha i7 720m e 8g ram...e naturalmente la 5850)
bhe se vedi i risultato l'acer in media fa girare i giochi poco meglio che una 5730...e si prende 20 frame di media su ogni gioco da un msi con 5850 ma i5 430m e 4gb ram ddr5.
Detto questo, spesso invece con altre schede grafiche gli acer si sono rivelati molto performanti.

CaterpillaPower
14-08-2010, 17:30
Caterpilla non capisco sinceramente che cosa pretendi.
Io sto nella stessa situazione tua, devo comprare un notebook e non sono informato.
Ho letto questo topic, ho girato su internet per approfondire.... e ora so che cosa mi serve e cosa mi posso aspettare col budget che ho.
Il senso del Topic è questo, darti un'idea.

Siccome chi aiuta in questo topic non viene pagato....non dico di ringraziare, ma almeno accontentati e cerca di fare anche te la tua parte.

@ Baboo85:

L'hp di cui parlavo è questo, ma non viene 750 ma 770..

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/dv6-3016sl-pavilion-champagne-champagne/prod102004037.html

Uguale all'altro che hai messo in lista ma con hdd piu grande (500gb contro 320) e procio i5 450m....

In piu se vuoi, ti consiglio di aggiungere questi link alla prima pagina (secondo me per farsi un'idea sono utilissimi), ti dicono con una determinata scheda grafica come gira il gioco, ed in piu di fa vedere anche con che hardware è stato fatto il test (cliccando sui frame)....a fondo pagina dice anche tutti i notebook che montano quella scheda, con relativa recensione:

ati 5650 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html
ati5730 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5730.23825.0.html
ati5850 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5850.23069.0.html
ati5870 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.23073.0.html

nel sito naturalmente ci sono tutte le gpu oltre alle ati....si trovano sulla parte destra e sono divisi in classi....

@Shade83:

L'acer che hai postato sembra veramente buono....però non mi fiderei troppo :fagiano:

Se vai qui http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5850.23069.0.html
vedrai i test fatti con un Acer Aspire 8943G-728G1.28TWn (che rispetto a quello postato da te ha i7 720m e 8g ram...e naturalmente la 5850)
bhe se vedi i risultato l'acer in media fa girare i giochi poco meglio che una 5730...

La mia parte l'ho fatta, ma il problema è che non trovo neanche io i modelli o le varianti di notebook di cui parlava il Sig. Baboo 85. dove li posso trovare? sul sito ufficiale non ci sono, si trovano su cataloghi in rete ma nei siti di riferimento mancano, se voglio approfondire non posso quindi?

Elv!ss
14-08-2010, 17:43
La mia parte l'ho fatta, ma il problema è che non trovo neanche io i modelli o le varianti di notebook di cui parlava il Sig. Baboo 85. dove li posso trovare? sul sito ufficiale non ci sono, si trovano su cataloghi in rete ma nei siti di riferimento mancano, se voglio approfondire non posso quindi?

Ok, ma che c'entra baboo.....
Questo è un problema che abbiamo tutti. Anche io ho trovato dei portatili che ritengo perfetti per quel che devo farci, ma o li prendo da store americani o nada...
Siccome non ho intenzione, pazienza....cerco di prenderlo da qualche altra parte o lascio stare e prendo un'altro notebook.

Ripeto questo topic è per darti un'idea...quando anche te avrai (o magari hai gia) un'idea precisa di cosa devi prendere a livello di configurazione, e ti sei assicurato che il tutto rientri nel tuo budget....comincia a cercare su internet o chiamare i negozi.

CaterpillaPower
14-08-2010, 17:50
Ok, ma che c'entra baboo.....
Questo è un problema che abbiamo tutti. Anche io ho trovato dei portatili che ritengo perfetti per quel che devo farci, ma o li prendo da store americani o nada...
Siccome non ho intenzione, pazienza....cerco di prenderlo da qualche altra parte o lascio stare e prendo un'altro notebook.

Ripeto questo topic è per darti un'idea...quando anche te avrai (o magari hai gia) un'idea precisa di cosa devi prendere a livello di configurazione, e ti sei assicurato che il tutto rientri nel tuo budget....comincia a cercare su internet o chiamare i negozi.


Perchè se se ne discute in questo topic faccio qualcosa di male? O se chiedo quando qualcuno ha tempo se può o meno verificare?

Boh, quindi baboo siccome ha aperto questo topic per altro deve giustamente fregarsene del resto?

Quindi siam in molti in difetto visto che anche altri parlano di altro tipo i confronti con xbox360,ps3 eccetera.

Shade83
14-08-2010, 17:50
I know Elvis, in quel pc la 5850 è sottodimensionata parecchio, trovi la rece di quel pc proprio su notebookcheck. In più, lo schermo non è eccelso. Dopo un pomeriggio di ricer a selvaggia e aver cambiato idea tremila volte dopo aver letto rece e benchmark di ogni tipo è che voglio il g51jx, ma poiché costa una fiammata o prendo quell'a er o lo n61jq a 950. Tanto, alla fine dei conti entrambi mi permetteranno di giocare in maniera onesta per un paio d'anni abbondante e con entrambi tra un anno e mezzo dovrò settare tutto su medio :D

Caterpillar, cerca su shoppydoo e sui siti deiwholsaler, quello che c'è in elenco c'è anche lì!

CaterpillaPower
14-08-2010, 17:53
I know Elvis, in quel pc la 5850 è sottodimensionata parecchio, trovi la rece di quel pc proprio su notebookcheck. In più, lo schermo non è eccelso. Dopo un pomeriggio di ricer a selvaggia e aver cambiato idea tremila volte dopo aver letto rece e benchmark di ogni tipo è che voglio il g51jx, ma poiché costa una fiammata o prendo quell'a er o lo n61jq a 950. Tanto, alla fine dei conti entrambi mi permetteranno di giocare in maniera onesta per un paio d'anni abbondante e con entrambi tra un anno e mezzo dovrò settare tutto su medio :D

Caterpillar, cerca su shoppydoo e sui siti deiwholsaler, quello che c'è in elenco c'è anche lì!


Grazie per il consiglio, ma ci sono tutti gli shop e centri anche fisici tipo chessò euronics,mediaworld,eccetera? cosi mi posso fare io un elenco poi magari da postare per chiedere eventuali pareri.

Shade83
14-08-2010, 17:59
Tendenzialmente no, io ho guardato "manualmente" su mw, euronics & co, poi shoppydoo per, si spera, trovare il sito sperduto con l'offerta irrinunciabile. Lavoraccio, ma c'è da farlo.

CaterpillaPower
14-08-2010, 18:05
Tendenzialmente no, io ho guardato "manualmente" su mw, euronics & co, poi shoppydoo per, si spera, trovare il sito sperduto con l'offerta irrinunciabile. Lavoraccio, ma c'è da farlo.

Ma guarda, per ora vorrei solo conoscere tutti i modelli esistenti delle varie marche,con possibili versioni moddate riservate a shop o mercati esteri o italiani...

E' un casino, per questo chiedevo aiuto, non per pigrizia, spero che mi abbiate capito e credo che con baboo ci siamo fraintesi ed io gli ho risposto in modo un po' scocciato.

[K]iT[o]
14-08-2010, 18:31
In effetti sembra che i produttori di notebook facciano prima a progettarli (e con che risultati!) e metterli in vendita che a esporli sui propri siti :)

CaterpillaPower
14-08-2010, 18:32
iT[o];32836393']In effetti sembra che i produttori di notebook facciano prima a progettarli (e con che risultati!) e metterli in vendita che a esporli sui propri siti :)

Gia, ma per un possibile acquisto, se riusciamo a trovare una combinazione speciale con piu ram e hdd da 7200 rpm o chissà che altro non è meglio?

Ecco perche sto cercando queste info.

[K]iT[o]
14-08-2010, 18:35
Gia, ma per un possibile acquisto, se riusciamo a trovare una combinazione speciale con piu ram e hdd da 7200 rpm o chissà che altro non è meglio?

Ecco perche sto cercando queste info.

Già, per esempio a me piace tanto il DV6 HP con i5/i7 e HD5650 sulle 750-900euro e l'ho già fatto prendere a qualcuno, mentre per me credo che il GX600 ancora basti e avanzi :)

saturn90
14-08-2010, 19:05
Torno ora da un bel giro tra i centri commerciali e negozi d'elettronica, devo dire che il Toshiba L650-14G l'ho visto all'Eldo di Corsico a 650 €, non male come prezzo no? Sono tentatissimo, mi sa che tra non molti giorni vado lì e lo prendo, l'ho anche preso in mano e visto lateralmente, non sembra pesare molto e non è molto spesso.

Inoltre a quel prezzo dubito che ci sia di meglio, tra il processore i3 e la Ati 5650 è un ottimo pacchetto :)

Totoro78
14-08-2010, 19:09
Ciao a tutti, non so se è gia stato segnalato, e in tal caso mi scuso, l'ASUS G51JX-IX060V in offerta (suppongo) dal mondomedio a 1200 eurini spedizione inclusa. Io ancora devo aspettare mi si alzi il budget per acquistare il mio prossimo notebook, e credo che questo prezzo non rimanga molto. Ne vale la pena???

Scusami ma non trovo nessun mondomedio su google. Potresti dirmi l'indirizzo del negozio online?
Ti ringrazio.

EDIT. Ok ho capito cosa intendevi.....

Baboo85
14-08-2010, 21:21
Caterpillar una lista piu' o meno l'ho estesa oggi pomeriggio, ho anche sacrificato me stesso mettendo modelli Acer :D

Comunque il problema piu' grande e' che come ho gia' detto (penso qui, non ricordo in che post) che ci sono gia' tante marche, che fanno di un modello tanti sottomodelli per caratteristiche differenti ignobili (come un banco di ram in piu' o in meno, un bluetooth in piu', un tastino in meno, ecc) e altre piu' spesse (Core i5 e i7 ad esempio, che secondo me dovrebbero andare su 2 modelli completamente diversi).

Fanno come le macchine. Ford - Fiesta - 1400cc 96cv manuale / 1400cc 96cv auto / 1400cc gas 92cv
ecc ecc, solo che le auto sono 2 o 3 versioni, qui ne fanno 5 e il modello simile pure e cambia solo il disco. Una follia la loro. E farne un elenco piu' o meno completo richiede di spulciare la rete e non e' facile nemmeno organizzarsi per farle in gruppo, o almeno non da qui credo...

Tanto i modelli "trovabili" li vedi su siti come mediaworld, bow, saturn, eprice, euronics, mediamondo, ecc, conta che io gli acer che ho messo oggi in prima pagina non li ho trovati sul sito acer, ho googlato e sperato di beccare la pagina in acer.it con la serie giusta e non ti dico che sclero. Perche' uno si chiama "6432N/GFS-643HGD-X+Y²-3=:eek:" ma sul sito magari trovi solo "6432N series"... Guarda il sito Asus. G51JX. G73JH. Con un elenco di specifiche che "possono avere" ma i sottomodelli nisba. Del mio official thread G51JX mi sono spulciato mezza rete per 4 ore (e non scherzo) per trovarne tutti i sottomodelli...

d.lo
14-08-2010, 22:32
Bhe in effetti mi sono espresso male....diciamo che per Xbox riesco a prendere solo i giochi che veramente mi interessano....e spesso mi faccio sfuggire altri giochi che vorrei, ma che sommando il tutto mi verrebbero a cosare troppo...
In questo senso intendevo sostituire.....quei giochi che non mi interessano cosi tanto da prenderli per Xbox li potrei prendere a prezzo ridotto per Pc....

Su internet c'è gente che mette i video di loro che giocano....su yuotube e simili....
Ce ne sono parecchi di notebook con i5 e ati5650 che pare facciano girare bene (dettagli alti, ma naturalmente non Physicx, AA e cose cosi) GTAIV, Call of Duty, la demo di MAFIA II, Battlefield, PES...anche Crysis con dettagli medi gira con una media buona di FPS (intorno a 25...come su una 360).....
Nel complesso quindi dovrebbero girare come, o addirittura meglio, che su una Xbox....

Sugli 800€...gia ora si riescono a prendere i5 450m, 500bg 7200...ram 4gb....ati 5650....
magari tra un pò di settimane, visto che non devo comprare di corsa....si trova anche di meglio....

Se qualcuno che ha una notebook simile dice come gli girano i giochi come quelli scritti sopra, mi fa un gran favore!
non scherziamo crysis su xbox con dettagli medi girerà a 5 fps XD

d.lo
14-08-2010, 22:38
errorre mio

CaterpillaPower
14-08-2010, 23:03
Caterpillar una lista piu' o meno l'ho estesa oggi pomeriggio, ho anche sacrificato me stesso mettendo modelli Acer :D

Comunque il problema piu' grande e' che come ho gia' detto (penso qui, non ricordo in che post) che ci sono gia' tante marche, che fanno di un modello tanti sottomodelli per caratteristiche differenti ignobili (come un banco di ram in piu' o in meno, un bluetooth in piu', un tastino in meno, ecc) e altre piu' spesse (Core i5 e i7 ad esempio, che secondo me dovrebbero andare su 2 modelli completamente diversi).

Fanno come le macchine. Ford - Fiesta - 1400cc 96cv manuale / 1400cc 96cv auto / 1400cc gas 92cv
ecc ecc, solo che le auto sono 2 o 3 versioni, qui ne fanno 5 e il modello simile pure e cambia solo il disco. Una follia la loro. E farne un elenco piu' o meno completo richiede di spulciare la rete e non e' facile nemmeno organizzarsi per farle in gruppo, o almeno non da qui credo...

Tanto i modelli "trovabili" li vedi su siti come mediaworld, bow, saturn, eprice, euronics, mediamondo, ecc, conta che io gli acer che ho messo oggi in prima pagina non li ho trovati sul sito acer, ho googlato e sperato di beccare la pagina in acer.it con la serie giusta e non ti dico che sclero. Perche' uno si chiama "6432N/GFS-643HGD-X+Y²-3=:eek:" ma sul sito magari trovi solo "6432N series"... Guarda il sito Asus. G51JX. G73JH. Con un elenco di specifiche che "possono avere" ma i sottomodelli nisba. Del mio official thread G51JX mi sono spulciato mezza rete per 4 ore (e non scherzo) per trovarne tutti i sottomodelli...


Vedi, entrambi avevamo gli stessi intenti, io avevo difficoltà per trovare questi modelli di alcuni marchi, ed anche tu li hai.

Almeno sai quali marchi soffrono di questa decisione di fare 5 6 modelli sulla base dello stesso tipo o serie di portatili?

1 e acer, poi?

Baboo85
14-08-2010, 23:56
Vedi, entrambi avevamo gli stessi intenti, io avevo difficoltà per trovare questi modelli di alcuni marchi, ed anche tu li hai.

Almeno sai quali marchi soffrono di questa decisione di fare 5 6 modelli sulla base dello stesso tipo o serie di portatili?

1 e acer, poi?

Non saprei, ho visto fare cosi' per Asus, per Sony, per HP e per Toshiba. Ma solo su alcuni modelli (HP DV6, Asus G51JX, Sony non ricordo, Toshiba L650 e Qosmio X500) o almeno su quelli che ho cercato che sono stati segnalati (in lista che vedi)...

CaterpillaPower
15-08-2010, 00:03
Non saprei, ho visto fare cosi' per Asus, per Sony, per HP e per Toshiba. Ma solo su alcuni modelli (HP DV6, Asus G51JX, Sony non ricordo, Toshiba L650 e Qosmio X500) o almeno su quelli che ho cercato che sono stati segnalati (in lista che vedi)...

quindi secondo te lo fanno quei marchi che non prevedono la scelta dei pezzi in partenza?

Baboo85
15-08-2010, 13:35
quindi secondo te lo fanno quei marchi che non prevedono la scelta dei pezzi in partenza?

Guarda del perche' non so proprio dirtelo. Che se poi guardi la differenza nei prezzi, o non esiste oppure paghi 150 euro in piu' per un po' di spazio in piu' su disco (e con 150 euro ti compreresti un disco da 1TB o un SSD)...

Queste cose non le capisco nemmeno, figurati saperle... Forse perche' loro mettono il pc base con (esempio) 4GB ram e 320HDD, poi opzionale puoi mettere il 500GB o il 640GB, oppure fare 6GB o 8GB di ram, aggiungere il bluetooth, magari cambiare unita' disco e mettere il bluray... E sfornano le varie versioni di un singolo modello.

L'unica spiegazione che mi viene in mente e' questa...

Un po' come per i processori desktop, che tra uno da 2,6 e uno da 3GHz ci piazzano un 2,8 e in futuro ci piazzeranno anche il 2,7 e il 2,8. Perche'? Be' li' a volte e' piu' il recuperare i sample scartati per recuperare soldi persi che altro (esempio palese e' il tricore di AMD :D), pero' lo fanno.

mattias93
15-08-2010, 16:19
Grazie del consiglio baboo, ora non so se prendere il Toshiba Satellite L650-14G, o l'Acer AS7740G-434G50MN... la differenza di prezzo è di 100 euro, ne vale la pena per l'i5 contro l'i3, 17 pollici contro 15 e una risoluzione maggiore? perché quella hdready mi pare penosa... l'unico difetto dell'acer è... che è un acer...

capolise
15-08-2010, 16:56
Dopo che il mio Benq joybook vecchio di 5 anni ha tirato la cuoia :cry: è giunta l'ora anche per me di prendere un nuovo notebook.

Lo userei per:

programmazione: quindi utilizzo di IDE anche pesanti come Eclipse


grafica: Photoshop/Illustrator ma senza effettuare render complicati o gestire immagini ad alta risoluzione.


gioco: principalmente QuakeLive, che girava decentemente anche con il vecchio joybook su una ATI 9600M, ma non mi dispiacerebbe poter far girare qualche titolo come splinter cell, colin mcrae o GTA.

Ho letto la lista di notebbok consigliata in prima pagina ma sono ancora un pò indeciso:
Ero partito da Dell ma inspiegabilmente, anzi spiegabilmente dal momento che ti vogliono appioppare l'Alienware, offrono scheda video decente solo sul modello da 17" e gli alienware.
Degli Asus non mi piace lo schermo che è un pò scuro, molto meglio ad esempio quello degli Acer.
Volevo evitare anche gli I7 visto che trasformano i portatili in un termosifone, i due core dell'I5 con tecnologia 32nm mi sembrano sufficienti ed appropriati per un notebook quindi devo scartare anche HP che offre una scheda video decente solo sul modello I7.
L'Acer Timeline e il più economico Acer AS7740G-434G50MN mi paiono buoni ma mi sembra che non abbiano l'ingresso esata che per me era fondamentale.
Della lista mi rimangono Toshiba e Sony: Toshiba L650-116 e Vaio serie E che in configurazione personalizzata sul sito Sony si prende con un I5-450 HD 320GB 7200 e scheda ATI 5650 a 828Euro.
In settimana spero di poter vedere da vicino alcuni di questi modelli e decidermi.

CaterpillaPower
15-08-2010, 19:04
Guarda del perche' non so proprio dirtelo. Che se poi guardi la differenza nei prezzi, o non esiste oppure paghi 150 euro in piu' per un po' di spazio in piu' su disco (e con 150 euro ti compreresti un disco da 1TB o un SSD)...

Queste cose non le capisco nemmeno, figurati saperle... Forse perche' loro mettono il pc base con (esempio) 4GB ram e 320HDD, poi opzionale puoi mettere il 500GB o il 640GB, oppure fare 6GB o 8GB di ram, aggiungere il bluetooth, magari cambiare unita' disco e mettere il bluray... E sfornano le varie versioni di un singolo modello.

L'unica spiegazione che mi viene in mente e' questa...

Un po' come per i processori desktop, che tra uno da 2,6 e uno da 3GHz ci piazzano un 2,8 e in futuro ci piazzeranno anche il 2,7 e il 2,8. Perche'? Be' li' a volte e' piu' il recuperare i sample scartati per recuperare soldi persi che altro (esempio palese e' il tricore di AMD :D), pero' lo fanno.


Grazie della disamina.

Io penso che variare di un modello la lettera o piu lettere per far corrispondere un certo cambiamento(HDD,Lettori opzioniali,Ram diversa) sia una grossa baggianata.

Che poi le cose siano opzionali ok, ma che vuol dire come dici tu, che mettono magari a 999 euro un modello con i5,5650 e 4 gb di ram. poi c'è un modello con i5 5650 e 6 gb di ram a differenza prezzo di pochi euro in piu,poi stessa configurazione con 8 gb. cioè, se proprio hanno voluto farlo almeno spiegassero che modelli sono sul sito, uno deve andare ad intuito e poi se lo volesse far procurare da un rivenditore di quel marchio di notebook come fa? Leggevo in giro che certi modelli sono riversavi a certe catene precise..

Evrain
16-08-2010, 00:29
Grazie della disamina.

Io penso che variare di un modello la lettera o piu lettere per far corrispondere un certo cambiamento(HDD,Lettori opzioniali,Ram diversa) sia una grossa baggianata.

Che poi le cose siano opzionali ok, ma che vuol dire come dici tu, che mettono magari a 999 euro un modello con i5,5650 e 4 gb di ram. poi c'è un modello con i5 5650 e 6 gb di ram a differenza prezzo di pochi euro in piu,poi stessa configurazione con 8 gb. cioè, se proprio hanno voluto farlo almeno spiegassero che modelli sono sul sito, uno deve andare ad intuito e poi se lo volesse far procurare da un rivenditore di quel marchio di notebook come fa? Leggevo in giro che certi modelli sono riversavi a certe catene precise..
Il punto è che ad esempio ASUS ha una "serie", un "modello" e un "allestimento": un ASUS Point ad esempio richiede cosa c'è disponibile di un G73JW e questo identifica piattaforma e features di base, tipo l'USB 2.0 e l'assenza del WHD, da qui poi parte per informare il rivenditore di cosa c'è disponibile sul territorio in questione, ad esempio in america la variante A1 con Blu Ray e la A2 senza (o viceversa?), mentre ad esempio NON confermerà come disponibili modelli specifici come la versione all'acqua di rose venduta da Best Buy. E' semplicemente il fatto di rivolgersi ad un rivenditore autorizzato, nonchè la vera stigma della grande distribuzione: perfetta per la massa, ma molto poco conforme alle necessità di chi, come noi, cerca specifici modelli.
Appunto, io per il G73 mi son rivolto a un AP, dove sono andati a colpo sicuro con due telefonate due (donde anche i dettagli che ho scritto :)))

PS: devo decidermi a cambiare questa trappola infernale prima che esploda... possibile che non stia uscendo niente di decente?

Baboo85
16-08-2010, 03:19
Grazie del consiglio baboo, ora non so se prendere il Toshiba Satellite L650-14G, o l'Acer AS7740G-434G50MN... la differenza di prezzo è di 100 euro, ne vale la pena per l'i5 contro l'i3, 17 pollici contro 15 e una risoluzione maggiore? perché quella hdready mi pare penosa... l'unico difetto dell'acer è... che è un acer...

L'hardware e' sempre quello, il problema e' che per me acer, anche se migliorata, e' sempre acer, poi l'ho messo per correttezza perche' giustamente e' una marca come le altre. Purtroppo offre sempre il meglio a prezzi bassi. Pseudo-cina secondo me, lo stile e' quello: oggetti fantastici a prezzi stracciati e assemblati in pieno stile Art-Attack....

PS: devo decidermi a cambiare questa trappola infernale prima che esploda... possibile che non stia uscendo niente di decente?

No ancora niente, continuano a rigirare la minestra riscaldandola sfornando altri notebook (o varianti di modelli gia' esistenti) con 5650, a quanto pare va a ruba... Ma finche' ATI e Nvidia stanno ferme a progettare, di schede nuove non ce ne sono...

Shade83
16-08-2010, 11:42
va', io alla fine ho optato per un n61jq. non è il g51, oggetto dei miei sogni, ma l'ho trovato di culo a 850 euro spedito in irlanda, mentre per un g51 avrei dovuto spendere, tra una balla e l'altra, oltre 1200 euro, spedizione italia-irlanda inclusa. 400 e rotti euro, pur per una gts 360, sono un po' troppi per i miei gusti e, soprattutto, per il mio portafogli :D
l'unico dubbio a questo punto era sull'acer con i5 e 5850 ma via, diamo fiducia all'asus, mettiamoci poi il fatto che mi andava di averne uno, avendo finora posseduto solo hp e toshiba :D

edit: comunque oh, quoto baboo, incredibile come io debba vedere una legione di nb con 5650 e i3, i5 o i7, a scelta, mentre anche per trovare una dannata 57xx ci sia da smanettare sui siti più sconosciuti e/o spendere una caciottata di soldi. esistono assai poche alternative, if any, tra mostri stile alienware e pc da 650 euro con onestissimi i5 + 5650. la causa è anche, credo, da addurre ai retailer che per un medesimo i5 + 5650 o 320 ti fan pagare dai 650 ai 900 euro, il tuitto perché magari c'è l'hd a 7200 o il bluetooth. se esistesse davvero una fascia di pc "intermedia" sarebbe molto più intelligente.

giacgal
16-08-2010, 12:09
va', io alla fine ho optato per un n61jq. non è il g51, oggetto dei miei sogni, ma l'ho trovato di culo a 850 euro spedito in irlanda, mentre per un g51 avrei dovuto spendere, tra una balla e l'altra, oltre 1200 euro, spedizione italia-irlanda inclusa. 400 e rotti euro, pur per una gts 360, sono un po' troppi per i miei gusti e, soprattutto, per il mio portafogli :D
l'unico dubbio a questo punto era sull'acer con i5 e 5850 ma via, diamo fiducia all'asus, mettiamoci poi il fatto che mi andava di averne uno, avendo finora posseduto solo hp e toshiba :D


mi puoi dire anche via pm dove l'hai trovato a quel prezzo, please :help:

giacgal
16-08-2010, 12:11
va', io alla fine ho optato per un n61jq. non è il g51, oggetto dei miei sogni, ma l'ho trovato di culo a 850 euro spedito in irlanda, mentre per un g51 avrei dovuto spendere, tra una balla e l'altra, oltre 1200 euro, spedizione italia-irlanda inclusa. 400 e rotti euro, pur per una gts 360, sono un po' troppi per i miei gusti e, soprattutto, per il mio portafogli :D
l'unico dubbio a questo punto era sull'acer con i5 e 5850 ma via, diamo fiducia all'asus, mettiamoci poi il fatto che mi andava di averne uno, avendo finora posseduto solo hp e toshiba :D


Please puoi dirmi anche via pm dove l'hai trovato a quel prezzo :help:

Shade83
16-08-2010, 12:23
ibbei :) di contro ha che ha tastiere e software in spagnolo, ma francamente me ne batto il belino.

Baboo85
16-08-2010, 12:31
va', io alla fine ho optato per un n61jq. non è il g51, oggetto dei miei sogni, ma l'ho trovato di culo a 850 euro spedito in irlanda, mentre per un g51 avrei dovuto spendere, tra una balla e l'altra, oltre 1200 euro, spedizione italia-irlanda inclusa. 400 e rotti euro, pur per una gts 360, sono un po' troppi per i miei gusti e, soprattutto, per il mio portafogli :D
l'unico dubbio a questo punto era sull'acer con i5 e 5850 ma via, diamo fiducia all'asus, mettiamoci poi il fatto che mi andava di averne uno, avendo finora posseduto solo hp e toshiba :D

edit: comunque oh, quoto baboo, incredibile come io debba vedere una legione di nb con 5650 e i3, i5 o i7, a scelta, mentre anche per trovare una dannata 57xx ci sia da smanettare sui siti più sconosciuti e/o spendere una caciottata di soldi. esistono assai poche alternative, if any, tra mostri stile alienware e pc da 650 euro con onestissimi i5 + 5650. la causa è anche, credo, da addurre ai retailer che per un medesimo i5 + 5650 o 320 ti fan pagare dai 650 ai 900 euro, il tuitto perché magari c'è l'hd a 7200 o il bluetooth. se esistesse davvero una fascia di pc "intermedia" sarebbe molto più intelligente.

Hai fatto bene a prendere l'N61JQ. Per 400 euro non li avrei spesi nemmeno io. Infatti ne ho spesi di piu' :asd: no vabbe' io cercavo il top.

Esatto anche il tuo edit:i5 con 5650 la trovi da 650 a 900 euro senza realmente avere poi in mano qualcosa di diverso che giustifichi il prezzo.

Alla fine, se guardi il prezzo di listino, un hard disk 7200rpm non e' che costi una fortuna, idem un bluetooth. E non avanza null'altro. Bah...

Evrain
16-08-2010, 12:46
L'hardware e' sempre quello, il problema e' che per me acer, anche se migliorata, e' sempre acer, poi l'ho messo per correttezza perche' giustamente e' una marca come le altre. Purtroppo offre sempre il meglio a prezzi bassi. Pseudo-cina secondo me, lo stile e' quello: oggetti fantastici a prezzi stracciati e assemblati in pieno stile Art-Attack....
F-f-fatto?
Perdonami, dovevo dirlo :D

No ancora niente, continuano a rigirare la minestra riscaldandola sfornando altri notebook (o varianti di modelli gia' esistenti) con 5650, a quanto pare va a ruba... Ma finche' ATI e Nvidia stanno ferme a progettare, di schede nuove non ce ne sono...
Il problema secondo me è che ormai ATI ha trovato la quadra del cerchio per la generazione corrente, con una single core davvero ottima, quindi da lì non credo si smuova a parte forse installare un altro giga di VRAM tanto per i lulz; nVidia invece ha per le mani un'architettura performantissima ma che è totalmente inadatta nella sua declinazione top di gamma ai notebook, scaldando come un altoforno e ciucciando corrente come <inserire battuta a doppio senso qui>, tant'è che ASUS è scalata alla 460M. Ecco perchè da un lato Ati dorme sugli allori e nVidia frusta i criceti ammaestrati.

Poi giustamente, le aziende pompano fuori notebook di fascia media sapendo che vendono, mentre nel mercato enthusiast rimangono ferme sia per la buona riusita dei modelli top (il G73 mi è parso sia stato molto apprezzato o mi sbaglio?) sia per i motivi di cui sopra - in fondo, quando ti rivolgi a un pubblico che il PC lo smonta fino alla singola vite e lo rimonta daccapo in dieci minuti un minimo errore lo paghi.
Mi sa che devo ingoiare il boccone USB3 e form factor cacciabombardiere e comprarlo...

Ramac
16-08-2010, 17:13
Ho preso da poco un Acer Aspire 7551G-P524G50Mn ... AMD Turion II x2 P520 con 4gb ddr3 radeon 5650 da 1gb e schermo da 17 pollici 1600x900.
Pagato 559 euro da un noto esploratore della repubblica veneziana.
Non so come sia questo turion a 2.3ghz rispetto agl intel ma sicuramente è una configurazione equilibrata ed economica per un notebook da videogames.

Baboo85
16-08-2010, 17:17
Ho preso da poco un Acer Aspire 7551G-P524G50Mn ... AMD Turion II x2 P520 con 4gb ddr3 radeon 5650 da 1gb e schermo da 17 pollici 1600x900.
Pagato 559 euro da un noto esploratore della repubblica veneziana.
Non so come sia questo turion a 2.3ghz rispetto agl intel ma sicuramente è una configurazione equilibrata ed economica per un notebook da videogames.

Non lo so non sono informato sugli amd per notebook anche perche' purtroppo se ne trovano pochi in giro... Pero' di sicuro costano poco da quello che vedo. Ottima segnalazione, lo metto tra i primi. Ma il noto esploratore blabla era marco polo? :asd:

capolise
16-08-2010, 23:29
Fatto un giretto tra i vari commerciali per toccare con mano e vedere con occhi. Effettivamente tutti i portatili con I7 scottano anche solo col salvaschermo mentre tutti gli altri sono quasi a temperatura ambiente.
Un commesso mi ha sconsigliato l'Acer dicendomi che la percentuale di "rientri" è la più alta di tutti...indirizzandomi quindi su HP, Toshiba o Sony.
In definitiva tra quelli visti mi hanno fatto una buona impressione il Toshiba Satellite L655-121 15,6" I5 450M ATI HD 5650 a 749 e un HP che dovrebbe essere il Pavilion dv6-2142sl 15,6" con I5 430M Nvidia Geforce 320M a 799, credo entrambi con porta E-sata e HD da 5400.
Sul sito sony invece si riesce a configurare un Vaio serie E 15,6" con I5 450M ATI HD5650 HD 320 GB @7200RPM RAM 4GB DDR3. Inoltre mi sembra che questo abbia anche i tasti ad isola compreso numpad.

Nessuno dei tre è una bomba per il gaming, mi interessa quasi esclusivamente quakelive e qualche partita a Splinter Cell, ma voi quale mi consigliate?

Baboo85
17-08-2010, 08:55
Fatto un giretto tra i vari commerciali per toccare con mano e vedere con occhi. Effettivamente tutti i portatili con I7 scottano anche solo col salvaschermo mentre tutti gli altri sono quasi a temperatura ambiente.
Un commesso mi ha sconsigliato l'Acer dicendomi che la percentuale di "rientri" è la più alta di tutti...indirizzandomi quindi su HP, Toshiba o Sony.
In definitiva tra quelli visti mi hanno fatto una buona impressione il Toshiba Satellite L655-121 15,6" I5 450M ATI HD 5650 a 749 e un HP che dovrebbe essere il Pavilion dv6-2142sl 15,6" con I5 430M Nvidia Geforce 320M a 799, credo entrambi con porta E-sata e HD da 5400.
Sul sito sony invece si riesce a configurare un Vaio serie E 15,6" con I5 450M ATI HD5650 HD 320 GB @7200RPM RAM 4GB DDR3. Inoltre mi sembra che questo abbia anche i tasti ad isola compreso numpad.

Nessuno dei tre è una bomba per il gaming, mi interessa quasi esclusivamente quakelive e qualche partita a Splinter Cell, ma voi quale mi consigliate?

Io lo dico sempre :O (riferito alla frase in grassetto).

Sconsiglio l'HP con una misera 320M che fa ancora piu' schifo della GT 240M. Per il resto vedi tu, tra Toshiba e Sony la qualita' e' buona, ovviamente Sony e' migliore soprattutto per il monitor. Come dotazione sembrerebbe meglio il Sony, col disco a 7200rpm. Il Toshiba leggo che ha il bluetooth, ma penso anche il Sony. Vedi tu.

Si', i Core i7 mobile scaldano che e' un piacere, per questo io gioco in Battery Saving. Solo acceso a navigare (no flash o il meno possibile, dai banner pubblicitari) mi sta sui 58°C, se gioco va a 67°C. Con High Performance e Turbo Mode: Extreme Turbo, penso di poterci scaldare una minestra che qui anche la scheda video ci da' dentro di suo (90°C). Fortuna che il dissipatore ha le palle quadre sotto e a fine gioco scaraventa giu' le temperature in poco tempo.
Ma in ogni caso vado in Battery Saving: tanto il Core i7 dorme durante le sessioni di gioco...

capolise
17-08-2010, 09:27
Io sono orientato sull'I5 perchè penso che più in là prenderò un fisso dove mi scatenerò!!! Però il portatile lo volevo decente perchè il fine settimana avrei a disposizione solo quello.
Tanto per chiudere ci sarebbe anche l'HP Pavilion dv6-3016sl con specifiche identiche al VAIO che mi ero configurato ma con in più l'HD da 500GB @7200 al posto dei 320GB del sony a 799, ma se mi dite che il monitor del sony è migliore prendo quello.

Baboo85
17-08-2010, 10:31
Mah non saprei ora, per quello che ho visto io un paio d'anni fa, il monitor Sony e' una goduria. Se vai in qualche negozio tipo mediaworld o saturn che ne hanno un po' esposti, guardati un Sony e un HP. Magari la differenza visiva non c'e' piu' cosi' tanto come prima...

Evrain
17-08-2010, 11:11
Mah non saprei ora, per quello che ho visto io un paio d'anni fa, il monitor Sony e' una goduria. Se vai in qualche negozio tipo mediaworld o saturn che ne hanno un po' esposti, guardati un Sony e un HP. Magari la differenza visiva non c'e' piu' cosi' tanto come prima...
Il problema rimane comunque la temperatura: a detta del famoso amico (rivenditore autorizzato HP), i Pavillion gli stanno rientrando quasi tutti, specie per surriscaldamento.

Baboo85
17-08-2010, 11:24
Il problema rimane comunque la temperatura: a detta del famoso amico (rivenditore autorizzato HP), i Pavillion gli stanno rientrando quasi tutti, specie per surriscaldamento.

Ma quelli che intende capolise non sono i7 ma i5. L'i5 scalda poco dai, se gli rientrano i Pavillion per surriscaldamento con i5 allora sono fatti peggio di Acer. E cio' e' fisicamente impossibile a meno che non hanno messo fisicamente il dissipatore...

Evrain
17-08-2010, 12:55
Ma quelli che intende capolise non sono i7 ma i5. L'i5 scalda poco dai, se gli rientrano i Pavillion per surriscaldamento con i5 allora sono fatti peggio di Acer. E cio' e' fisicamente impossibile a meno che non hanno messo fisicamente il dissipatore...
Su questo metto le mani avanti, riporto ciò che mi è stato detto :)

OT: si sono aperti i preordini di New Vegas :eek: Devo cambiare PC, ora!

pepp3
17-08-2010, 14:39
ciao a tutti!
ho letto letto la guida e inizialmente avevo deciso di acquistare un bel notebook
toshiba(14g) con processore i3 e scheda ati 5650(660€)..
però dopo alcuni ripensamenti avrei deciso di puntare ad un prezzo un po piu basso(anche 500€):
se acquisto pc con scheda ati 4650 ci perdo molto rispetto al altra?
e invece qualche modello asus?
grazie in anticipo :help:

capolise
17-08-2010, 16:01
Come prestazioni a giudicare da qui (http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4650.13883.0.html) perdi poco ma non hai il supporto alle directX 11 per i giochi che le utilizzano. Se il risparmio è di 160€ allora vale la pena ma immagino che oltre alla scheda video come minimo anche il processore sarà meno potente e l'HD meno capiente per arrivare a quel prezzo.

pepp3
17-08-2010, 16:34
mi consiglieresti qualche modello?

Baboo85
17-08-2010, 18:02
mi consiglieresti qualche modello?

Samsung R522-FS05IT: Core2Duo T6500 2,1Ghz, 4GB DDR2, ATI 4650 1GB, HDD 500GB @5400rpm, 15,6" @1366x768, WiFi G, Bluetooth - €530 circa

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2472252&langId=-1&category_rn=1504


E lo metto come primo in lista pure....

Valk791
17-08-2010, 18:06
mi consiglieresti qualche modello?

a questo punto senza nulla togliere a badoo ti conviene vedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=432&highlight=consiglio+portatile
dove ho visto per 500 euro dei notebook migliori

Baboo85
17-08-2010, 18:17
a questo punto senza nulla togliere a badoo ti conviene vedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=432&highlight=consiglio+portatile
dove ho visto per 500 euro dei notebook migliori

LoL ora sono un social network :D

Comunque si' ci sono portatili validi, ma secondo me la durabilita' in campo gaming si limita a qualche mese... Senza offendere nessuna ATI 54x0 o Nvidia GT3x0M... Vedermi 512MB di VRAM, brrrr... Inorridisco un po', se qualcuno punta ad un minimo di gaming...

Per carita', poi dipende da cosa vuole lui e quanto vuole spendere. A volte un 100€ in piu' adesso, te ne fanno risparmiare altre 500-600 per un anno in piu' magari... L'ho sperimentato io sulla mia pelle. Un Toshiba A100 con T7200 2GHz (perfetto) e una Nvidia 7600Go (gia' vecchia nel 2007). Ora ho dovuto cambiare pc. Se ne spendevo 899 invece che 799 (o 799 invece che 699, non ricordo, maledetti prezzi x99 euro :D) e prendevo uno stesso identico pc con una 8600Go, magari ora non ero qui a rodermi per i prezzi calati spaventosamente da marzo a qui del mio note e soprattutto non mi rodevo vedendo l'ottimo MSI GX740 o un piu' performante G73J...

Capito? Non dico di spendere per forza 1000 euro, ma tra prenderne uno da 500 con una 5470/GT330M e spenderne 650 per una 5650... Mah... Io li spenderei.

Poi dipende dalle persone, io con l'A100 di prima, giocavo a Borderlands tutto al minimo @800x600 (inguardabile, si') e la scheda video overcloccata (base GPU: 450MHz, base Memorie: 350MHz; giocavo con 500/500MHz su entrambe) che tanto mi dicevo tra me e me "se salta pace, tanto devo gia' cambiarlo, stiriamolo un po' e vediamo se regge"...

Ramac
17-08-2010, 18:25
Non lo so non sono informato sugli amd per notebook anche perche' purtroppo se ne trovano pochi in giro... Pero' di sicuro costano poco da quello che vedo. Ottima segnalazione, lo metto tra i primi. Ma il noto esploratore blabla era marco polo? :asd:

era lui sisi, non sapevo se fosse lecito citare direttamente i nomi dei negozi :)
leggo spesso ma posto poco quindi non volevo rischiare

mi consiglieresti qualche modello?

se non ti spaventa scegliere acer questo dovrebbe essere ottimo

Ho preso da poco un Acer Aspire 7551G-P524G50Mn ... AMD Turion II x2 P520 con 4gb ddr3 radeon 5650 da 1gb e schermo da 17 pollici 1600x900.

processore un poco meglio degli i3, autonomia un poco peggio, ma scheda video potente e direi anche bel monitor per nono giocare su un francobollo da 15 pollici wide

luc lore
17-08-2010, 18:43
Ciao a tutti! Mi sono appena registrato....
Cosa ne pensate del msi GX660? Finora non ne ho sentito parlare molto... Anche se a dire il vero non ho letto tutte le pagine della discussione. Non riesco a trovarne un prezzo sicuro... forse non lo vendono ancora in Italia?

Verso la fine di settembre dovrei comprarmi un bel gaming notebook intorno ai €2000 e questo mi sembra interessante, ovviamente insieme all'Alienware da 15" (che però non ha hdmi e usb 3.0, vero?). Se poi me lo consigliate potrei spingermi fino all'Alienware 17", massimo €2200...

capolise
17-08-2010, 21:14
@luc lore
luc non ti fare sentire qui che ti vuoi comprare l'Alienware e pagarlo tutti quei soldi perchè ti corrono dietro!!!! Rileggi bene la prima pagina del thread se ci fai caso non è nemmeno menzionato...

Effettivamente nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=432&highlight=consiglio+portatile) linkato da Valk791 i portatili hanno tutti schede video di basso-medio livello.
Da tenere presente che nelle attuali serie ATI la prima cifra sta ad indicare la versione della scheda e le ultime 3 le prestazioni della scheda. Quindi se consideriamo una HD 4650 ed una HD 5470 la prima fa parte della quarta serie con prestazioni 650 ( >= 650 adatta per il gaming) mentre la seconda fa parte si della quinta serie, quindi con tutti gli aggiornamenti del caso, ma ha un indice prestazioni 470 che non lo rende ottimale per il gaming. Infatti anche i benckmark di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) collocano la HD 4650 al 59° posto, la HD 5470 al 105° e la HD 5650 al 46°.

pepp3
17-08-2010, 22:41
LoL ora sono un social network :D

Comunque si' ci sono portatili validi, ma secondo me la durabilita' in campo gaming si limita a qualche mese... Senza offendere nessuna ATI 54x0 o Nvidia GT3x0M... Vedermi 512MB di VRAM, brrrr... Inorridisco un po', se qualcuno punta ad un minimo di gaming...

Per carita', poi dipende da cosa vuole lui e quanto vuole spendere. A volte un 100€ in piu' adesso, te ne fanno risparmiare altre 500-600 per un anno in piu' magari... L'ho sperimentato io sulla mia pelle. Un Toshiba A100 con T7200 2GHz (perfetto) e una Nvidia 7600Go (gia' vecchia nel 2007). Ora ho dovuto cambiare pc. Se ne spendevo 899 invece che 799 (o 799 invece che 699, non ricordo, maledetti prezzi x99 euro :D) e prendevo uno stesso identico pc con una 8600Go, magari ora non ero qui a rodermi per i prezzi calati spaventosamente da marzo a qui del mio note e soprattutto non mi rodevo vedendo l'ottimo MSI GX740 o un piu' performante G73J...

Capito? Non dico di spendere per forza 1000 euro, ma tra prenderne uno da 500 con una 5470/GT330M e spenderne 650 per una 5650... Mah... Io li spenderei.

Poi dipende dalle persone, io con l'A100 di prima, giocavo a Borderlands tutto al minimo @800x600 (inguardabile, si') e la scheda video overcloccata (base GPU: 450MHz, base Memorie: 350MHz; giocavo con 500/500MHz su entrambe) che tanto mi dicevo tra me e me "se salta pace, tanto devo gia' cambiarlo, stiriamolo un po' e vediamo se regge"...

lo so, c hai ragione te!:D
ma sto la lavrando un mese intero solo per pagarmi il pc e poi resto senza na lira!:muro:
non son sicuro del uso che ne farò..
quindi pensavo di risparmiarci un po..:(
ma sembra un idea stupida risparmiare ora per pentirmi piu tardi
credo che prenderò il toshiba..
altri con i3 e scheda ati 5650 a quel prezzo non ce ne stanno credo?:mbe:
continuo la ricerca grazie a tutti:D

Baboo85
18-08-2010, 00:10
era lui sisi, non sapevo se fosse lecito citare direttamente i nomi dei negozi :)
leggo spesso ma posto poco quindi non volevo rischiare

Da regolamento non si puo' linkare nulla sui negozi, e forse non puoi nemmeno dire il nome vero... Ma io tento di sorvolarci un po'... Se no qui ci sarebbero 87 PM al giorno e io impazzirei sinceramente... In fondo qui si linka di tutto e di piu' senza preferenze di marca o di negozi.

Ciao a tutti! Mi sono appena registrato....
Cosa ne pensate del msi GX660? Finora non ne ho sentito parlare molto... Anche se a dire il vero non ho letto tutte le pagine della discussione. Non riesco a trovarne un prezzo sicuro... forse non lo vendono ancora in Italia?

Verso la fine di settembre dovrei comprarmi un bel gaming notebook intorno ai €2000 e questo mi sembra interessante, ovviamente insieme all'Alienware da 15" (che però non ha hdmi e usb 3.0, vero?). Se poi me lo consigliate potrei spingermi fino all'Alienware 17", massimo €2200...

MSI GX660? Non trovo nulla a riguardo, che caratteristiche ha?

@luc lore
luc non ti fare sentire qui che ti vuoi comprare l'Alienware e pagarlo tutti quei soldi perchè ti corrono dietro!!!! Rileggi bene la prima pagina del thread se ci fai caso non è nemmeno menzionato...

Effettivamente nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883&page=432&highlight=consiglio+portatile) linkato da Valk791 i portatili hanno tutti schede video di basso-medio livello.
Da tenere presente che nelle attuali serie ATI la prima cifra sta ad indicare la versione della scheda e le ultime 3 le prestazioni della scheda. Quindi se consideriamo una HD 4650 ed una HD 5470 la prima fa parte della quarta serie con prestazioni 650 ( >= 650 adatta per il gaming) mentre la seconda fa parte si della quinta serie, quindi con tutti gli aggiornamenti del caso, ma ha un indice prestazioni 470 che non lo rende ottimale per il gaming. Infatti anche i benckmark di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) collocano la HD 4650 al 59° posto, la HD 5470 al 105° e la HD 5650 al 46°.

Non parlarmi di Alienware va... Che se avessi i soldi da spendere, li butterei volentieri in un Core i7 Extreme + Crossfire ATI 5870... Sigh... Che bello... :cry:

Esatto per le schede video, non e' che la serie e' nuova e quindi e' performante, se la 4650 costa di piu' un motivo c'e'...

lo so, c hai ragione te!:D
ma sto la lavrando un mese intero solo per pagarmi il pc e poi resto senza na lira!:muro:
non son sicuro del uso che ne farò..
quindi pensavo di risparmiarci un po..:(
ma sembra un idea stupida risparmiare ora per pentirmi piu tardi
credo che prenderò il toshiba..
altri con i3 e scheda ati 5650 a quel prezzo non ce ne stanno credo?:mbe:
continuo la ricerca grazie a tutti:D

Guarda l'ho linkato in prima pagina in rosso:

Acer Aspire 7551G-P524G50Mn: AMD Turion II x2 P520, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 500GB @5400rpm, 17" @1600x900 - €560 circa (PROMOZIONE SU MARCO POLO FINO AL 29/08/2010)

Risparmi 90 euro e ti porti a casa comunque un bel pc, quel Turion equivale circa al Core i3-330M da quel che ho letto da altri utenti. Si' ok e' Acer e io vomiterei l'anima piuttosto che prenderlo (parere strettamente personale), ma a chi piace e chi vuole risparmiare, e' un prezzo piu' che ottimo, contando anche il monitor che ha...

Baboo85
18-08-2010, 00:10
uff, doppio post...

pepp3
18-08-2010, 06:08
Da regolamento non si puo' linkare nulla sui negozi, e forse non puoi nemmeno dire il nome vero... Ma io tento di sorvolarci un po'... Se no qui ci sarebbero 87 PM al giorno e io impazzirei sinceramente... In fondo qui si linka di tutto e di piu' senza preferenze di marca o di negozi.



MSI GX660? Non trovo nulla a riguardo, che caratteristiche ha?



Non parlarmi di Alienware va... Che se avessi i soldi da spendere, li butterei volentieri in un Core i7 Extreme + Crossfire ATI 5870... Sigh... Che bello... :cry:

Esatto per le schede video, non e' che la serie e' nuova e quindi e' performante, se la 4650 costa di piu' un motivo c'e'...



Guarda l'ho linkato in prima pagina in rosso:

Acer Aspire 7551G-P524G50Mn: AMD Turion II x2 P520, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 500GB @5400rpm, 17" @1600x900 - €560 circa (PROMOZIONE SU MARCO POLO FINO AL 29/08/2010)

Risparmi 90 euro e ti porti a casa comunque un bel pc, quel Turion equivale circa al Core i3-330M da quel che ho letto da altri utenti. Si' ok e' Acer e io vomiterei l'anima piuttosto che prenderlo (parere strettamente personale), ma a chi piace e chi vuole risparmiare, e' un prezzo piu' che ottimo, contando anche il monitor che ha...

mi stai consigliando acer.. non me l aspettavo:eek:

Valk791
18-08-2010, 06:16
Acer Aspire 7551G-P524G50Mn: AMD Turion II x2 P520, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 500GB @5400rpm, 17" @1600x900 - €560 circa (PROMOZIONE SU MARCO POLO FINO AL 29/08/2010)

Risparmi 90 euro e ti porti a casa comunque un bel pc, quel Turion equivale circa al Core i3-330M da quel che ho letto da altri utenti. Si' ok e' Acer e io vomiterei l'anima piuttosto che prenderlo (parere strettamente personale), ma a chi piace e chi vuole risparmiare, e' un prezzo piu' che ottimo, contando anche il monitor che ha...

effettivamente gli acer possono avere una brutta nomea ma alla fine se ti fai l'estenzione di garanzia stai a posto in modo che per 3-4 anni (dipende da te) stai coperto da eventuali rotture perchè se c'è qualcosa di marcio, ammesso che ce ne sia, uscirà fuori! io così farò quando fra qualche mese prenderò il mio bell acer timelinex 5820tg-434g64mn :D

ps: ora non ricordo bene in che negozio online 3 anni di garanzia in più venivano 44 euro per pc con costo maggiore di 700 euro e sinceramente se è così ne vale la pena..poi stare 5 anni tranquillo! :D

Valk791
18-08-2010, 06:17
Acer Aspire 7551G-P524G50Mn: AMD Turion II x2 P520, 4GB, ATI 5650 (1GB), HDD 500GB @5400rpm, 17" @1600x900 - €560 circa (PROMOZIONE SU MARCO POLO FINO AL 29/08/2010)

Risparmi 90 euro e ti porti a casa comunque un bel pc, quel Turion equivale circa al Core i3-330M da quel che ho letto da altri utenti. Si' ok e' Acer e io vomiterei l'anima piuttosto che prenderlo (parere strettamente personale), ma a chi piace e chi vuole risparmiare, e' un prezzo piu' che ottimo, contando anche il monitor che ha...

effettivamente gli acer possono avere una brutta nomea ma alla fine se ti fai l'estenzione di garanzia stai a posto in modo che per 3-4-5 anni (dipende da te) stai coperto da eventuali rotture perchè se c'è qualcosa di marcio, ammesso che ce ne sia, uscirà fuori! io così farò quando fra qualche mese prenderò il mio bell acer timelinex 5820tg-434g64mn :D

ps: ora non ricordo bene in che negozio online 3 anni di garanzia in più venivano 44 euro per pc con costo maggiore di 700 euro e sinceramente se è così ne vale la pena..poi stare 5 anni tranquillo! :D

pepp3
18-08-2010, 06:59
effettivamente gli acer possono avere una brutta nomea ma alla fine se ti fai l'estenzione di garanzia stai a posto in modo che per 3-4-5 anni (dipende da te) stai coperto da eventuali rotture perchè se c'è qualcosa di marcio, ammesso che ce ne sia, uscirà fuori! io così farò quando fra qualche mese prenderò il mio bell acer timelinex 5820tg-434g64mn :D

ps: ora non ricordo bene in che negozio online 3 anni di garanzia in più venivano 44 euro per pc con costo maggiore di 700 euro e sinceramente se è così ne vale la pena..poi stare 5 anni tranquillo! :D

graz per il consiglio:D
farò qualche ricerca su quel modello;)

Baboo85
18-08-2010, 08:25
mi stai consigliando acer.. non me l aspettavo:eek:

Massi' alla fine e' inutile accanirsi cosi'. Sono passati anni. Io continuero' ad evitarlo come fosse un lebbroso, ma lo metto in listino lo stesso. Anche per il motivo qui sotto:

effettivamente gli acer possono avere una brutta nomea ma alla fine se ti fai l'estenzione di garanzia stai a posto in modo che per 3-4 anni (dipende da te) stai coperto da eventuali rotture perchè se c'è qualcosa di marcio, ammesso che ce ne sia, uscirà fuori! io così farò quando fra qualche mese prenderò il mio bell acer timelinex 5820tg-434g64mn :D

ps: ora non ricordo bene in che negozio online 3 anni di garanzia in più venivano 44 euro per pc con costo maggiore di 700 euro e sinceramente se è così ne vale la pena..poi stare 5 anni tranquillo! :D

Ecco, parlavo di questo. Ormai negozi tipo mediaworld, eprice, saturn, ecc puoi usufruire di una garanzia estesa che ti porta tra i 3 e i 5 anni la garanzia. In 3 anni un pc con 5650 ha gia' fatto il suo dovere, da li' in poi e' tutta una discesa esponenziale delle prestazioni. Certo, girano le balle se salta a fine garanzia, ma dopo 3 anni uno puo' dire "ok, e' durato fino ad ora".

pepp3
18-08-2010, 09:36
Massi' alla fine e' inutile accanirsi cosi'. Sono passati anni. Io continuero' ad evitarlo come fosse un lebbroso, ma lo metto in listino lo stesso. Anche per il motivo qui sotto:



Ecco, parlavo di questo. Ormai negozi tipo mediaworld, eprice, saturn, ecc puoi usufruire di una garanzia estesa che ti porta tra i 3 e i 5 anni la garanzia. In 3 anni un pc con 5650 ha gia' fatto il suo dovere, da li' in poi e' tutta una discesa esponenziale delle prestazioni. Certo, girano le balle se salta a fine garanzia, ma dopo 3 anni uno puo' dire "ok, e' durato fino ad ora".

quoto per la parte riguardante il lebbroso e farò altrettanto:D
nella mia poca esperienza non ho mai fatto caso alle marche,
ma dopo l esperienza di un mio amico alcune coincidenze mi suonano strane..
lui ha chiesto il mio aiuto nella scelta, dopo un mese e saltata la tastiera, dopo 2 l Hd bruciato..
pensavo fosse solo sfortuna:cry:
ma a fare confronti i prezzi, son proprio bassi:mbe:
e questo va sicuramente a svantaggio dei materiali o fanno beneficienza?
in definitiva, acer? no, grazie..e scusate l atteggiamento:stordita:

Shade83
18-08-2010, 10:16
ma che hanno 'sti acer di così brutto? :D

che poi va un po' a sfiga/culo... a me un hp si è fulminato 4 volte in 2 anni e l'ho cambiato per disperazione, era assemblato coi piedi e il calore dovuto all'utilizzo unito alla "pressione" a cui le componenti erano soggette faceva saltare le medesime componenti senza preavviso e del tutto random.

Baboo85
18-08-2010, 11:04
ma che hanno 'sti acer di così brutto? :D

che poi va un po' a sfiga/culo... a me un hp si è fulminato 4 volte in 2 anni e l'ho cambiato per disperazione, era assemblato coi piedi e il calore dovuto all'utilizzo unito alla "pressione" a cui le componenti erano soggette faceva saltare le medesime componenti senza preavviso e del tutto random.

C'e' che in un anno di lavoro in un negozio per pc, sono rientrati cosi' tanti Acer (sia i nostri in garanzia che altri per riparazioni in un centro apposito a cui ci appoggiavamo) da far paura... Poi li ho visti anche io, di nuovi ovviamente (un vecchio Acer tutto rotto non fa testo, se viene trattato male anche un Toughbook si rompe :D) per montaggio di ram o upgrade di hard disk... Aprirli uno sclero perche' le plastiche rischiavano di rompersi (e quante ne ho rotte, il bello e' aprire con calma con un cacciavitino piatto e poi sentire *TRACK* lo stesso), componenti montati male (mi sono ritrovato una volta le ram incollate al processore e un'altra volta, ancora peggio, l'hard disk tra ram e processore, proprio roba intelligente per evitare surriscaldamenti), sistema di dissipazione scrauso (dove gli HP facevano faville... anzi Pavillion (pessima battuta :D) e raffreddavano bene, gli Acer con gli stessi componenti si scioglievano)...

Insomma ne ho tante da dire, ma sono passati 3 anni quasi e forse qualcosa e' cambiato. Forse...

Ma in ogni caso non posso dire sempre a tutti "no non comprateli" perche' comunque per chi vuole risparmiare (e comunque non e' che TUTTI gli Acer saltano) Acer e' perfetta come soluzione.

Sfantaus
18-08-2010, 11:25
@Baboo85, ho letto e riletto il thread iniziale e vedendo i modelli che hai inserito nella classifica ho notato l'Acer che monta un procio AMD, visto che non sono molto pratico in NB e che ne dovrei comprare uno proprio per gaming, magari risparmiando un pò, mi chiedevo quel processore a quale procio casa Intel potrei paragonarlo :p

PS: ieri nel thread che ho aperto io per richiedere il "miglior" modello di NB da portarmi a casa, un utente mi ha segnalato il PB tj75-jn-102it che attualmente si trova sui 600/620€ ha i3 330m e 5650 da 15" se vuoi potresti aggiungerlo alla lista ;)

luc lore
18-08-2010, 13:51
MSI GX660? Non trovo nulla a riguardo, che caratteristiche ha?

Non parlarmi di Alienware va... Che se avessi i soldi da spendere, li butterei volentieri in un Core i7 Extreme + Crossfire ATI 5870... Sigh... Che bello... :cry:


@Baboo C'è sul sito ufficiale msi: http://it.msi.com/index.php?func=prodpage2&maincat_no=135&cat2_no=271 . Magari potessi prendere quello che hai detto... Comunque sarebbe il 17"... Per quello dovrei "accontentarmi" di i7 740QM e ATI 5870 non Crossfire. Comunque gli Alienware montano GDDR5? E le usb 3.0?

Per comprarlo aspetto metà settembre: sapete se uscirà qualche novità interessante?

mattias93
18-08-2010, 15:46
Ho avuto un'orribile esperienza con un acer di 3 anni fa... all'inizio tutto bene, eccezionfatta per l'autonomia... dopo un anno ecco i primi problemi, le congiunture tra monitor e base cominciavano a saltare, poi una sera di inverno a copenhagen (quindi abbastanza fredda) ha fuso una parte della scocca, sotto la tastiera, lasciando un buco. qualche mese dopo sono partite tutte le prese usb... poi a cominciato a bloccarsi il bios, a non accendersi il monitor... ora sono con un eeepc 904hd e un fisso. quindi ho seri dubbi a prendere il notebook acer da 17 pollici a 750 euro... ero interessato al toshiba satellite, ma con l'unica differenza del monitor piu piccolo costa uguale... l' l650-116... qualcuno sa dove trovarlo a basso prezzo? grazie...

pepp3
18-08-2010, 16:08
Ho avuto un'orribile esperienza con un acer di 3 anni fa... all'inizio tutto bene, eccezionfatta per l'autonomia... dopo un anno ecco i primi problemi, le congiunture tra monitor e base cominciavano a saltare, poi una sera di inverno a copenhagen (quindi abbastanza fredda) ha fuso una parte della scocca, sotto la tastiera, lasciando un buco. qualche mese dopo sono partite tutte le prese usb... poi a cominciato a bloccarsi il bios, a non accendersi il monitor... ora sono con un eeepc 904hd e un fisso. quindi ho seri dubbi a prendere il notebook acer da 17 pollici a 750 euro... ero interessato al toshiba satellite, ma con l'unica differenza del monitor piu piccolo costa uguale... l' l650-116... qualcuno sa dove trovarlo a basso prezzo? grazie...

lo sto cercando anche io!:D
ma sembra scomparso:mbe:
penso che il prezzo però sale almeno 800€uri
guarda se ti piace il 14g(660€), l unica differenza e il processore i3 invece del i5,
o se hai un po di soldi da spendere c e la versione con il blueray (ke e uguale al 116) L650-16W(764,70€) quella si trova subito
ciauz:Prrr:

Sfantaus
18-08-2010, 16:08
Ho avuto un'orribile esperienza con un acer di 3 anni fa... all'inizio tutto bene, eccezionfatta per l'autonomia... dopo un anno ecco i primi problemi, le congiunture tra monitor e base cominciavano a saltare, poi una sera di inverno a copenhagen (quindi abbastanza fredda) ha fuso una parte della scocca, sotto la tastiera, lasciando un buco. qualche mese dopo sono partite tutte le prese usb... poi a cominciato a bloccarsi il bios, a non accendersi il monitor... ora sono con un eeepc 904hd e un fisso. quindi ho seri dubbi a prendere il notebook acer da 17 pollici a 750 euro... ero interessato al toshiba satellite, ma con l'unica differenza del monitor piu piccolo costa uguale... l' l650-116... qualcuno sa dove trovarlo a basso prezzo? grazie...

prova a cercare su trovaprezzi o altri siti del genere...

Ps: sicuro che l'acer di 3 anni fa non fosse un trasformer? :eek:

pepp3
18-08-2010, 16:16
C'e' che in un anno di lavoro in un negozio per pc, sono rientrati cosi' tanti Acer (sia i nostri in garanzia che altri per riparazioni in un centro apposito a cui ci appoggiavamo) da far paura... Poi li ho visti anche io, di nuovi ovviamente (un vecchio Acer tutto rotto non fa testo, se viene trattato male anche un Toughbook si rompe :D) per montaggio di ram o upgrade di hard disk... Aprirli uno sclero perche' le plastiche rischiavano di rompersi (e quante ne ho rotte, il bello e' aprire con calma con un cacciavitino piatto e poi sentire *TRACK* lo stesso), componenti montati male (mi sono ritrovato una volta le ram incollate al processore e un'altra volta, ancora peggio, l'hard disk tra ram e processore, proprio roba intelligente per evitare surriscaldamenti), sistema di dissipazione scrauso (dove gli HP facevano faville... anzi Pavillion (pessima battuta :D) e raffreddavano bene, gli Acer con gli stessi componenti si scioglievano)...

Insomma ne ho tante da dire, ma sono passati 3 anni quasi e forse qualcosa e' cambiato. Forse...

Ma in ogni caso non posso dire sempre a tutti "no non comprateli" perche' comunque per chi vuole risparmiare (e comunque non e' che TUTTI gli Acer saltano) Acer e' perfetta come soluzione.

e se vagliassi l idea di assemblare un fisso?
mi daresti alcuni consigli per mantere il livello prezzo/qualità buono?
p.s.
quel gioco che sta per uscite, crysis 2?
ho visto la copertina del 1 in un negozzio, quali sono i parametri consigliati/minimi per giocare? c e la fa a girare sul toshiba 14g?
graz:help:

Baboo85
18-08-2010, 16:16
@Baboo85, ho letto e riletto il thread iniziale e vedendo i modelli che hai inserito nella classifica ho notato l'Acer che monta un procio AMD, visto che non sono molto pratico in NB e che ne dovrei comprare uno proprio per gaming, magari risparmiando un pò, mi chiedevo quel processore a quale procio casa Intel potrei paragonarlo :p

PS: ieri nel thread che ho aperto io per richiedere il "miglior" modello di NB da portarmi a casa, un utente mi ha segnalato il PB tj75-jn-102it che attualmente si trova sui 600/620€ ha i3 330m e 5650 da 15" se vuoi potresti aggiungerlo alla lista ;)

Appena ho tempo lo inserisco.

Guarda purtroppo per quanto riguarda gli AMD sono poco informato, non saprei proprio aiutarti. Ho letto che va poco piu' dell'i3-330M consumando pero' di piu' (incidendo quindi sull'autonomia). Non so dirti altro, mi spiace...

Lionking-Cyan
18-08-2010, 16:58
Sto gx660 sembra molto interessante. A me però il gx740 andrebbe benissimo, solo che alcuni dicono che il monitor non sia granchè. Voi che dite? E' equiparabile a un asus o samsung di 1-2 anni fa?

daniele.arca
18-08-2010, 17:08
anche io sono molto interessato al msi gx660. Ma niente non lo trovo da nessuna parte, neanche sulla baia. Addirittura googlando mi sono trovato su pagine dove si parla del gt660 che non è la stessa cosa logicamente. A me piace il fatto che sia 15,6 pollici visto che lo userei come desktop replacement ma mi sposto ogni 3 mesi e lo devo portare appresso. Sarebbe un gx740 con schermo da 15,6 e i7 (invece che i5) Non male no?? Ma il prezzo???

Baboo85
18-08-2010, 18:21
anche io sono molto interessato al msi gx660. Ma niente non lo trovo da nessuna parte, neanche sulla baia. Addirittura googlando mi sono trovato su pagine dove si parla del gt660 che non è la stessa cosa logicamente. A me piace il fatto che sia 15,6 pollici visto che lo userei come desktop replacement ma mi sposto ogni 3 mesi e lo devo portare appresso. Sarebbe un gx740 con schermo da 15,6 e i7 (invece che i5) Non male no?? Ma il prezzo???

Semplice. O non e' uscito in Italia o non e' uscito affatto. D'altronde non ci sono alternative :)

luc lore
18-08-2010, 18:50
Per quanto riguarda l'msi gx660 ho trovato questo in inglese: http://www.techradar.com/news/mobile-computing/laptops/high-end-msi-gx660-laptop-unveiled-708949

In euro sono poco più di 2000. Non penso che qui costerà di più...

P.S. Avete scoperto se l'Alieware monta GDDR5 e USB3.0?

Evrain
18-08-2010, 19:10
Sul sito della Gentech è comparsa per breve tempo la pagina dedicata al G73JW e francamente alcuni dettagli sono decisamente da far gola:
Processor & Cache Memory Intel® Core i7-740QM, 1.73~2.93 Ghz, 2.5 GT/s, 45nm, 6MB, 45W
Operating SystemGenuine Windows7® Home Premium 64
ChipsetMobile Intel® HM55 Express ChipsetMain Memory 8GB DDR3 1333 MHz SDRAM, 4 x 2GB SODIMM
*Due to the 32-bit operation system's limitation, only 3GB will show up with a 4GB memory. The 64-bit operating system will not have this issue. For more information, please check Microsoft's support site: http://support.microsoft.com/kb/946003

Display17.3" 1920x1080 FDH Color-Shine (Glare-type)
Video Graphics & Memory nVidia GeForce GTX 460M 1.5GB GDDR5, DX11
Hard Drive 1TB 7200rpm 2.5" 9.5mm SATA (500GB X2)
Optical Drive 8X DVDRW Super Multi
Card Reader5 in 1 card reader, SD,MMC,MS,MS-Pro,XD
Video Camera 2.0 Mega Pixel web camera
Fax/Modem/LAN/WLAN Built-In Bluetooth 2.0 + EDR
Built-in Wireless ABGN
LAN: 10/100/1000Mb
WiDi Wireless Display
LED Status Indicator HDD
Power-on/Suspend
Capital Lock
Wireless on status indicator
Bluetooth on status indicator
Interface 1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
1 x USB 3.0 ports 3 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
Hot KeysFunction Keys:
Fn+F1 Suspend switch
Fn+F2 WLAN switch
Fn+F3 Access to the E-mail
Fn+F4 Access to the Internet
Fn+F5 Brightness down
Fn+F6 Brightness up
Fn+F7 LCD on/off
Fn+F8 LCD/CRT switch display
Fn+F9 TouchPad Lock
Fn+F10 Volume on/mute
Fn+F11 Volume down
Fn+F12 Volume up
Fn+Ins Fn+NumLK
Fn+Del Scroll Lock on/off
Fn+Space Power 4Gear
Fn+C Splendid
Fn+V Camera capture
Fn+↑: Stop
Fn+↓: Play/Pause
Fn+ ←:Skip to Previous Track
Fn+ →:Skip to Next Track
Fn+ESC Locks up system (?)
AudioBuilt-in speaker and microphone
SRS Premium Sound
Keyboard: 348mm siz Chiclet Illuminated Keyboard, Numberic Keyboard
Battery Pack & Life 8 cells 5200mAh
AC Adapter
Output: 19.5 V DC, 7.7 A, 150W
Input:100~240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimension & Weight
8 lbs with 8 cell battery
16.6" x 12.8" x 0.8" - 2.3"

SecurityBIOS Booting / HDD User Password Protection and security lock
Kensington lock hole
Multimedia SoftwareASUSDVD 6-in-1
ASUS UtilityAsus Win flash for BIOS and Driver live Update
ASUS SmartLogon
ASUS Net 4 switch
Asus Live Update
Asus Multi-Frame
Asus NB Probe +
ASUS Wireless Console
Asus Data Security Management(ADSM)
Virtual Camera
ASUS Splendid
ASUS Express Gate
Asus Screen Saver
Fancy Start
eManual
AI Recovery
Warranty & e-support2-year limited global hardware warranty
1-year Accidental Damage Warranty
*different by country
1-year battery pack warranty
On-line problem resolution through web interface (BIOS, Driver update)
OS (Microsoft Windows 7) install/uninstall consultation
Bundled software install/uninstall consultation
ASUS software supporting
Ho evidenziato i punti salienti, ma pare, e ripeto pare, che lo schermo fosse stato presentato come LED anzichè TFT: fosse vero, a 1600$ direi che si potrebbe anche farci un pensierino... sempre se sulle ventole non c'è il simbolo dell'allerta radiazioni.

Big D.
18-08-2010, 19:37
Per non leggermi le millemila pagine di questo thread... un paio di domande:
la Cizmo com'è? Ditta seria, con prodotti seri e di buon livello oppure meglio guardare altrove? Come scheda video è più permormante una Geforce GTX 285M da 1 Gb oppure una Ati Mobility Radeon HD 5870?

Evrain
18-08-2010, 19:52
Per non leggermi le millemila pagine di questo thread... un paio di domande:
la Cizmo com'è? Ditta seria, con prodotti seri e di buon livello oppure meglio guardare altrove? Come scheda video è più permormante una Geforce GTX 285M da 1 Gb oppure una Ati Mobility Radeon HD 5870?
La seconda che hai detto...

mattias93
18-08-2010, 22:17
@pepp
Sul sito toshiba è presente, ed il prezzo è molto buonto (anche se iva esclusa) il problema è che proprio non si trova...

il 650 14g sta a 649

ma l'i3 non lo voglio
Forse ho trovato il 16w a 750... alla fine credo che prendero questo con il masterizzatore bluray, non ce la faccio piu... questo toshiba mi piace da morire

@sfantaus
Si in effetti a fine vita era diverso da quando l'ho comprato ;) ;) ;)

pepp3
18-08-2010, 22:19
resisti mattias93!:muro:
p.s.
se lo trovi a quel prezzo me lo fai sapere che sn interessato anche io(al 16w)?
grz:D

capolise
18-08-2010, 23:51
Io invece tra i modelli con I5 Toshiba L655-121 e Sony Vaio serie E 15,6" sto scegliendo il Vaio dopo aver visto dal vero, non provato, tutti e due. Il toshiba ha una tastiera un pò troppo "fluttuante", contro la comoda e stabile tastiera del Sony con i tasti ad isola, ed anche lo schermo è un pò inferiore al Sony.
Mi rimane un dubbio sul processore, visto che mi sto personalizzando la configurazione: tra I5 430M/450M(+30€)/520M(+60€) cosa consigliate?
Alcuni benckmark come questo (http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php) danno come più performante il 450M anche se il 520M raggiunge frequenze di clock più alte...entrerà in gioco il throttle?

aaargh
19-08-2010, 01:30
Ciao ragazzi,
ho da poco iniziato ad informarmi relativamente al G73JH che sembra davvero essere un'ottima alternativa ai desktop, per giocare.
Tuttavia non trovo un solo negozio online che lo venda. Nei pochi negozi su cui è presente, viene offerto attorno ai 1500€, ma non è mai disponibile.

C'è qualche problema con la distribuzione di questo notebook o è solo un problema di chiusura estiva e quindi di fine scorte?
Eventualmente, avete stime sul prezzo a cui verrà venduto con le nuove forniture di settembre?
Sapete se si prevedono aumenti di prezzo?

Ciao e grazie.

[A][GIO]-Max
19-08-2010, 08:58
Ciao ragazzi,
nel mio peregrinare alla ricerca di un Notebook dedicato esclusivamente al gioco, budget 900 - 1000 euro, sul sito USA della MSI ho preso in esame questi modelli:

E7405-080US
• Intel® Core™ i5-430M Processor
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit
• 17" TFT-LCD Widescreen Display
• ATI Radeon™ HD5870 3D graphics card (with GDDR5 1GB VRAM)
• 5 SRS Premium Sound™-certified high-fidelity speakers
• HDMI (High-Definition Multimedia Interface) Output
• Built-in 2.0 Mega Pixel Webcam
• 802.11 b/g/n Wireless LAN with Bluetooth

Prezzo 1.299,99 $ (ma in alcuni shop online si trova anche a leggermente meno), che al cambio attuale sono circa 950 euro.

Mooolto simile al:
GX740-235US
• Intel® Core™ i5-450M Processor
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit
• 17" TFT-LCD Widescreen Display
• ATI Radeon™ HD5870 3D graphics card (with GDDR5 1GB VRAM)
• 5 SRS Premium Sound™-certified high-fidelity speakers
• HDMI (High-Definition Multimedia Interface) Output
• Built-in 2.0 Mega Pixel Webcam
• 802.11 a/g/n Wireless LAN with Bluetooth

Prezzo 1.349,99 $, pari a 1.054 euro.

Considerando il fatto che mia cugina che vive negli USA a settembre viene a trovarmi, risparmierei le spese di spedizione e le lungaggini doganali.

Ovviamente nella valutazione dell'acquisto, a suo sfavore gioca l'eventuale assistenza / garanzia...

Che ne pensate?

Baboo85
19-08-2010, 10:42
Sul sito della Gentech è comparsa per breve tempo la pagina dedicata al G73JW e francamente alcuni dettagli sono decisamente da far gola:

Ho evidenziato i punti salienti, ma pare, e ripeto pare, che lo schermo fosse stato presentato come LED anzichè TFT: fosse vero, a 1600$ direi che si potrebbe anche farci un pensierino... sempre se sulle ventole non c'è il simbolo dell'allerta radiazioni.

Vero, secondo me pero' la GTX 460M scalda piu' della 360M o della 5870... Poi non saprei...

Per quanto riguarda l'msi gx660 ho trovato questo in inglese: http://www.techradar.com/news/mobile-computing/laptops/high-end-msi-gx660-laptop-unveiled-708949

In euro sono poco più di 2000. Non penso che qui costerà di più...

P.S. Avete scoperto se l'Alieware monta GDDR5 e USB3.0?

Se vai sul sito alienware te lo personalizzi. Monta GDDR5 per forza con le ATI, le USB 3.0 non saprei...

Io invece tra i modelli con I5 Toshiba L655-121 e Sony Vaio serie E 15,6" sto scegliendo il Vaio dopo aver visto dal vero, non provato, tutti e due. Il toshiba ha una tastiera un pò troppo "fluttuante", contro la comoda e stabile tastiera del Sony con i tasti ad isola, ed anche lo schermo è un pò inferiore al Sony.
Mi rimane un dubbio sul processore, visto che mi sto personalizzando la configurazione: tra I5 430M/450M(+30€)/520M(+60€) cosa consigliate?
Alcuni benckmark come questo (http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php) danno come più performante il 450M anche se il 520M raggiunge frequenze di clock più alte...entrerà in gioco il throttle?

Semplice, il 430 e 520 hanno GT/s a 2,5 mentre il 450 ha un GT/s a 4,8. Sara' quella la differenza (che poi sto GT/s ancora non ho capito che cavolo e'. Ok banda passante, ma prima avevo il bus FSB, ora sta unita' di misura che e'?).

Prendi il 450, secondo me e' il migliore e la frequenza comunque e' la stessa del 520.

[GIO]-Max;32865788']Ciao ragazzi,
nel mio peregrinare alla ricerca di un Notebook dedicato esclusivamente al gioco, budget 900 - 1000 euro, sul sito USA della MSI ho preso in esame questi modelli:

E7405-080US
• Intel® Core™ i5-430M Processor
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit
• 17" TFT-LCD Widescreen Display
• ATI Radeon™ HD5870 3D graphics card (with GDDR5 1GB VRAM)
• 5 SRS Premium Sound™-certified high-fidelity speakers
• HDMI (High-Definition Multimedia Interface) Output
• Built-in 2.0 Mega Pixel Webcam
• 802.11 b/g/n Wireless LAN with Bluetooth

Prezzo 1.299,99 $ (ma in alcuni shop online si trova anche a leggermente meno), che al cambio attuale sono circa 950 euro.

Mooolto simile al:
GX740-235US
• Intel® Core™ i5-450M Processor
• Genuine Windows® 7 Home Premium 64bit
• 17" TFT-LCD Widescreen Display
• ATI Radeon™ HD5870 3D graphics card (with GDDR5 1GB VRAM)
• 5 SRS Premium Sound™-certified high-fidelity speakers
• HDMI (High-Definition Multimedia Interface) Output
• Built-in 2.0 Mega Pixel Webcam
• 802.11 a/g/n Wireless LAN with Bluetooth

Prezzo 1.349,99 $, pari a 1.054 euro.

Considerando il fatto che mia cugina che vive negli USA a settembre viene a trovarmi, risparmierei le spese di spedizione e le lungaggini doganali.

Ovviamente nella valutazione dell'acquisto, a suo sfavore gioca l'eventuale assistenza / garanzia...

Che ne pensate?

Meglio il GX740 con l'i5-450M, come detto sopra. Solo controlla la quantita' di ram dei due e la risoluzione del monitor.

Evrain
19-08-2010, 11:23
Vero, secondo me pero' la GTX 460M scalda piu' della 360M o della 5870... Poi non saprei...
Infatti il mio timore è quello, che anche l'ottimo meccanismo di dissipazione del calore del G73 ceda sotto i colpi della 460M (che però di margine sulla Radeon ha il mezzo giga di RAM extra, amche se scommetterei su una svista e su 2Gb effettivi); tuttavia il PC è di certo lievemente superiore al G73 attuale. Non so davvero se attendere o tirare il grilletto e acquistarlo, tantopiucchè dopo le vacanze qualcosina in meno dovrebbe anche stare...

@chi voleva il G73: lascia perdere i siti online e piuttosto rivolgiti ad un rivenditore di fiducia e/o ad un ASUS Point di zona; sono celeri, efficienti e di solito possono tirare in ballo ottime offerte (vedi il mio col G73 a 1399€, se insisto forse forse riesco anche a tirar giù il Blu Ray :D)

Baboo85
19-08-2010, 14:20
Infatti il mio timore è quello, che anche l'ottimo meccanismo di dissipazione del calore del G73 ceda sotto i colpi della 460M (che però di margine sulla Radeon ha il mezzo giga di RAM extra, amche se scommetterei su una svista e su 2Gb effettivi); tuttavia il PC è di certo lievemente superiore al G73 attuale. Non so davvero se attendere o tirare il grilletto e acquistarlo, tantopiucchè dopo le vacanze qualcosina in meno dovrebbe anche stare...

@chi voleva il G73: lascia perdere i siti online e piuttosto rivolgiti ad un rivenditore di fiducia e/o ad un ASUS Point di zona; sono celeri, efficienti e di solito possono tirare in ballo ottime offerte (vedi il mio col G73 a 1399€, se insisto forse forse riesco anche a tirar giù il Blu Ray :D)

Nah, se usano la stessa ottica delle schede video desktop, la ram e' a caso. 896MB, 756MB, 1576MB e roba a caso simile. L'importante e' che sia almeno 1GB.

Io comunque protesto :O (:D) tra un annetto se vedo che la scheda arranca, vedo gia' di puntare qualche scheda video di fascia medio-alta (come quella attuale GTS 360M, che non abbia bisogno di un dissipatore a parte) di qualche notebook caduto per terra (addio mobo, tanto per farne un esempio) e di potenziare il notebook. Sperando che inizino a fare uno "standard" di posizione e attacco dei dissipatori. Che lo slot e' quello, la dimensione del pcb gia' e' una limitazione, ma se il dissi non coincide, creo una seconda notte di san lorenzo dissacrando il rosario... :asd:

mattias93
19-08-2010, 14:34
resisti mattias93!:muro:
p.s.
se lo trovi a quel prezzo me lo fai sapere che sn interessato anche io(al 16w)?
grz:D

ecco i 2 prezzi piu bassi :-)
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=PSK1JE-02D00HIT&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=PSK1JE-02D00HIT&utm_campaign=notebook%20e%20netbook&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=PSK1JE-02D00HIT

http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=3405

non conosco bene hw planet, ma ho letto che ha veramente molti feedback positivi.
monclick mostra il prezzo spedizioni incluse, hwplanet no...
Oggi parlo con i miei per il "prestito" e cerco di ordinarlo...
Misa che opterò per monclick, visto che si risparmiano solo 10 con hwplanet (spedizione 8-10 euro)

Baboo85
19-08-2010, 14:59
Ma il Toshiba L650-16W differisce dal Toshiba L650-116 solo per il bluray da quello che ho visto... Sono circa 50 euro in piu' ma giustificate.

Esatto? O ci sono altre cose che non ho notato?

mattias93
19-08-2010, 15:33
Ma il Toshiba L650-16W differisce dal Toshiba L650-116 solo per il bluray da quello che ho visto... Sono circa 50 euro in piu' ma giustificate.

Esatto? O ci sono altre cose che non ho notato?

Sul sito toshiba il prezzo non ivato del 116 è 624,20
il 16w è 766,20 non ivato
e la differenza è il bluray.
Ho deciso di prenderlo da monclick a 780euro.
La differenza è solo del bluray...

Baboo85
19-08-2010, 15:41
Sul sito toshiba il prezzo non ivato del 116 è 624,20
il 16w è 766,20 non ivato
e la differenza è il bluray.
Ho deciso di prenderlo da monclick a 780euro.
La differenza è solo del bluray...

Ma io infatti riporto i prezzi (spesso arrotondati, infatti scrivo CIRCA) che leggo sui link che mandate voi o che trovo io :)


Comunque ho notato una cosa: Asus deve iniziare a fare sti ca**o di notebook col Subwoofer... C'e' MOLTA differenza tra un note con Sub e uno senza. E ve lo dico avendo sentito l'audio di un ACER...

Cioe' io ieri (si ok prendetemi in giro :D) ascoltavo questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=XHc_C0qJHJY

in alcune parti (esempio perfetto: pippo quando suona la trombetta scassata gonfiandola di 3 bolle d'aria e gli ritorna indietro l'aria) non sento gli strumenti a basse frequenze. E' uno schifo. Con le cuffie ovviamente tutto ok, grazie tante... Si sente poco e' vero perche' la qualita' non e' granche', ma si sente benissimo con le cuffie...

Anche la musica quando la ascolto mi viene da piangere e collego il 2.1 della Creative che ho e uso quello... O le cuffie...

P.S.: Si ok e' un video vecchio che mi fa venire nostalgia di quando ero piccolo :D

Shade83
19-08-2010, 16:28
Vero, secondo me pero' la GTX 460M scalda piu' della 360M o della 5870... Poi non saprei...



Se vai sul sito alienware te lo personalizzi. Monta GDDR5 per forza con le ATI, le USB 3.0 non saprei...



Semplice, il 430 e 520 hanno GT/s a 2,5 mentre il 450 ha un GT/s a 4,8. Sara' quella la differenza (che poi sto GT/s ancora non ho capito che cavolo e'. Ok banda passante, ma prima avevo il bus FSB, ora sta unita' di misura che e'?).

Prendi il 450, secondo me e' il migliore e la frequenza comunque e' la stessa del 520.



Meglio il GX740 con l'i5-450M, come detto sopra. Solo controlla la quantita' di ram dei due e la risoluzione del monitor.

maaaa... se un pc acquistato in the usa mi si fulmina (leggi: msi) c'è una qualche via segreta e innominabile per appellarsi alla garanzia e non usare il pc come (pur pregevole) sottopiatto?

Baboo85
19-08-2010, 16:32
maaaa... se un pc acquistato in the usa mi si fulmina (leggi: msi) c'è una qualche via segreta e innominabile per appellarsi alla garanzia e non usare il pc come (pur pregevole) sottopiatto?

Se lo fai con un Asus hai 1 anno di Kasko (corto circuito da fulmini o altro, incendi, cadute accidentali, rovesciamenti di liquidi, ecc) compresa nel primo dei 2 anni di garanzia.

Con MSI non lo so...

pepp3
19-08-2010, 16:34
ecco i 2 prezzi piu bassi :-)
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=PSK1JE-02D00HIT&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=PSK1JE-02D00HIT&utm_campaign=notebook%20e%20netbook&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=PSK1JE-02D00HIT

http://www.hardware-planet.it//product_info.php?products_id=3405

non conosco bene hw planet, ma ho letto che ha veramente molti feedback positivi.
monclick mostra il prezzo spedizioni incluse, hwplanet no...
Oggi parlo con i miei per il "prestito" e cerco di ordinarlo...
Misa che opterò per monclick, visto che si risparmiano solo 10 con hwplanet (spedizione 8-10 euro)

mmmmmmmmmmmmmmmmmm
non ci arrivo a 700€:mbe:
:doh:
mi sta venendo una strana idea..

pepp3
19-08-2010, 16:39
...oggi mi son fatto un altro giro per il mediaworld (guardavo i notebook, qualche pc) e ho notato la ps3 e xbox a buon prezzo..
questo non e il forum adatto, non posso far domande qua..
c e una sezione fatta apposta sul sito?
ho solo 2 domande:
mi consigliate l una o l altra? e perche?
:help:

Baboo85
19-08-2010, 16:40
mmmmmmmmmmmmmmmmmm
non ci arrivo a 700€:mbe:
:doh:
mi sta venendo una strana idea..

LoL? Che idea? Comunque a meno di 700 devi ripiegare su un i3 se vuoi una scheda video decente (aka 5650).

Un i3 non e' fuffa eh, gente... Non e' mica la differenza tra un Celeron single core e un Pentium Dual Core... L'i3 non ha il Turbo Boost, per il resto e' uguale ad un i5.

Confrontate sul sito ARK.INTEL (googlate e fate prima :D) le differenze tra un Core i3-330M e un i5-430M. Sono IDENTICI, l'i3 ha poca meno frequenza di GPU integrata massima (667MHz al posto di 766MHz) e non ha il Turbo Boost. Per il resto e' sempre un Dual Core con HT e GPU integrata con lo stesso Bus del i5-430M.

Altrimenti ripiega sull'offerta di Marco Polo per l'Acer Aspire 7551G-P524G50Mn. Leggi prima pagina oppure cercalo su Marco Polo. Il processore da quel che ho capito e' quasi come un i3, poco meno performante e consuma di piu' ma siamo li'.


EDIT:

...oggi mi son fatto un altro giro per il mediaworld (guardavo i notebook, qualche pc) e ho notato la ps3 e xbox a buon prezzo..
questo non e il forum adatto, non posso far domande qua..
c e una sezione fatta apposta sul sito?
ho solo 2 domande:
mi consigliate l una o l altra? e perche?
:help:

Ok capito l'idea strana... Guarda il mondo console e' un mondo diverso. Ha tanti vantaggi come tanti svantaggi. Il vantaggio principale e' che l'hardware rimane quello per anni e non devi mai cambiarlo. A meno di nuove uscite, ma ogni quanto? 5 anni?

Svantaggio principale e' l'uso di joypad che io odio.

Tanto per fare esempi.

pepp3
19-08-2010, 16:52
LoL? Che idea? Comunque a meno di 700 devi ripiegare su un i3 se vuoi una scheda video decente (aka 5650).

Un i3 non e' fuffa eh, gente... Non e' mica la differenza tra un Celeron single core e un Pentium Dual Core... L'i3 non ha il Turbo Boost, per il resto e' uguale ad un i5.

Confrontate sul sito ARK.INTEL (googlate e fate prima :D) le differenze tra un Core i3-330M e un i5-430M. Sono IDENTICI, l'i3 ha poca meno frequenza di GPU integrata massima (667MHz al posto di 766MHz) e non ha il Turbo Boost. Per il resto e' sempre un Dual Core con HT e GPU integrata con lo stesso Bus del i5-430M.

Altrimenti ripiega sull'offerta di Marco Polo per l'Acer Aspire 7551G-P524G50Mn. Leggi prima pagina oppure cercalo su Marco Polo. Il processore da quel che ho capito e' quasi come un i3, poco meno performante e consuma di piu' ma siamo li'.


EDIT:



Ok capito l'idea strana... Guarda il mondo console e' un mondo diverso. Ha tanti vantaggi come tanti svantaggi. Il vantaggio principale e' che l'hardware rimane quello per anni e non devi mai cambiarlo. A meno di nuove uscite, ma ogni quanto? 5 anni?

Svantaggio principale e' l'uso di joypad che io odio.

Tanto per fare esempi.

grazie per la risp immediata!:D
e solo che mi e preso un po di sconforto con sti prezzi :cry:
la mia unica speranza resta il 14g, che personalmente trovo fantastico(non ci devo fare chi sa cosa col book, vorrei solo un note nuovo dopo tutti sti anni)
ma poi ho notato diversi titoli di giochi mooooolto interessanti..
e quando mi e comparsa d avanti la ps3(slim) (3 giochi inclusi) e la xbox(3 game inclusi).. a quel prezzo mi sarei visto le tasche un po piu gonfie..molto sotto i 300€ entrambe ed entrambe mi attirano:muro:
ora, se chiedo un cosiglio personale c e chi si schierera da una parte e k dal altra..esco pazzo:D
p.s.
non t ci vedo proprio a consigliare acer..
ehi 100 pag? wow

Baboo85
19-08-2010, 16:56
grazie per la risp immediata!:D
e solo che mi e preso un po di sconforto con sti prezzi :cry:
la mia unica speranza resta il 14g, che personalmente trovo fantastico(non ci devo fare chi sa cosa col book, vorrei solo un note nuovo dopo tutti sti anni)
ma poi ho notato diversi titoli di giochi mooooolto interessanti..
e quando mi e comparsa d avanti la ps3(slim) (3 giochi inclusi) e la xbox(3 game inclusi).. a quel prezzo mi sarei visto le tasche un po piu gonfie..molto sotto i 300€ entrambe ed entrambe mi attirano:muro:
ora, se chiedo un cosiglio personale c e chi si schierera da una parte e k dal altra..esco pazzo:D
p.s.
non t ci vedo proprio a consigliare acer..
ehi 100 pag? wow

Lo so che non mi ci vedi, ma per il prezzo non ci sono rivali. Anche per la qualita'. Pessima qualita' :asd:

No vabbe' basta commenti di parte.

Comunque qui non si parla di console mi spiace. So cosa intendi, anche io ho avuto molte tentazioni. Ma poi ho pensato in ogni caso a tutti i soldi spesi nel pc e a tutti quelli risparmiati nei giochi (esattamente... :stordita:) e prendere una console e iniziare a spendere una barca di soldi per i giochi per poi usarli pochissimo, preferisco spenderli nel pc. Da nerd, esatto :asd:

Ricorda anche che qualcuno (sono pochi, meno di quelli che passano a console, ma ci sono) e' tornato dal mondo console strisciando... Muahahahahahahaha :asd:

pepp3
19-08-2010, 17:01
Lo so che non mi ci vedi, ma per il prezzo non ci sono rivali. Anche per la qualita'. Pessima qualita' :asd:

No vabbe' basta commenti di parte.

Comunque qui non si parla di console mi spiace. So cosa intendi, anche io ho avuto molte tentazioni. Ma poi ho pensato in ogni caso a tutti i soldi spesi nel pc e a tutti quelli risparmiati nei giochi (esattamente... :stordita:) e prendere una console e iniziare a spendere una barca di soldi per i giochi per poi usarli pochissimo, preferisco spenderli nel pc. Da nerd, esatto :asd:

Ricorda anche che qualcuno (sono pochi, meno di quelli che passano a console, ma ci sono) e' tornato dal mondo console strisciando... Muahahahahahahaha :asd:

son daccordo con te:)
ma ancora non è arrivato il momento del acquisto e son in conflitto:mc:
adesso me ne vo a lavoro! se no il pc chi me lo paga?:read:
ciauz:Prrr:

luc lore
19-08-2010, 18:57
Ciao. Ho trovato qualcosa d'interessante sull'msi: http://www.xoticpcforums.com/showthread.php?t=6622
Forse la prossima settimana riesco ad andare in un negozio msi...

Evrain
19-08-2010, 20:33
Leggevo che il mdoello A1 del G73 verrà sostituito da una variante con i7-740M: mah, mi chiedo val la pena aspettare oppure comprarlo comunque tanto lo scarto non è immenso? O ancora aspettare la variante JW? Uff...

Baboo85
19-08-2010, 20:59
Leggevo che il mdoello A1 del G73 verrà sostituito da una variante con i7-740M: mah, mi chiedo val la pena aspettare oppure comprarlo comunque tanto lo scarto non è immenso? O ancora aspettare la variante JW? Uff...

Eh caro Evrain... E' sempre cosi'. Bisogna ad un certo punto buttarsi, consapevoli che in meno di un mese esce il modello piu' bello, oppure un altro modello simile e meno costoso, ecc.

Fai come me. Punta quello che ritieni migliore per il tuo budget (e con un compromesso, nel senso: belo l'Alienware ma 3mila euro CIAO... Un MSI o un Asus magari sono meglio per quanto riguarda il prezzo) e buttati a comprarlo.

Tanto come vedi, piu' aspetti e piu' dubbi spuntano (modelli nuovi, quindi devi chiedere in giro, ecc), pigliane uno sapendo gia' che smadonnerai.

Coi notebook e' cosi'. Io smadonno gia' per tante cose: il prezzo del mio che si e' abbassato, la mia versione 3D, un MSI GX740 o un Asus G73J, ecc ecc...

Evrain
19-08-2010, 21:12
Eh caro Evrain... E' sempre cosi'. Bisogna ad un certo punto buttarsi, consapevoli che in meno di un mese esce il modello piu' bello, oppure un altro modello simile e meno costoso, ecc.

Fai come me. Punta quello che ritieni migliore per il tuo budget (e con un compromesso, nel senso: belo l'Alienware ma 3mila euro CIAO... Un MSI o un Asus magari sono meglio per quanto riguarda il prezzo) e buttati a comprarlo.

Tanto come vedi, piu' aspetti e piu' dubbi spuntano (modelli nuovi, quindi devi chiedere in giro, ecc), pigliane uno sapendo gia' che smadonnerai.

Coi notebook e' cosi'. Io smadonno gia' per tante cose: il prezzo del mio che si e' abbassato, la mia versione 3D, un MSI GX740 o un Asus G73J, ecc ecc...
Semplicemente voglio acquistare il meglio con i miei soldi e soprattutto avere qualcosa che fra cinque anni sia ancora qui - sebbene fra cinque anni i guadagni da medico suppongo potranno fruttarmi un Alienware :D Sempre se vedendomi con quel coso non mi buttano fuori!
Ad esempio ora vedo sto GX660... bello bello, ma prezzo? Dimensioni reali? Disponibilità? Coefficiente truzzaggine?

Perdonate errori di battitura, ma oggi ho ritrovato la tastiera incurvata -_-

giacgal
19-08-2010, 21:29
Però io credo che qualcosa si muova... lenovo a 850 dà i7 e 5730, la msi ha più di un prodotto davvero interessante, peccato solo che il mercato italiano si fossilizza sull'utente consumer/poco attento e che alla fine sti note non si trovano...

Baboo85
19-08-2010, 21:47
Semplicemente voglio acquistare il meglio con i miei soldi e soprattutto avere qualcosa che fra cinque anni sia ancora qui - sebbene fra cinque anni i guadagni da medico suppongo potranno fruttarmi un Alienware :D Sempre se vedendomi con quel coso non mi buttano fuori!
Ad esempio ora vedo sto GX660... bello bello, ma prezzo? Dimensioni reali? Disponibilità? Coefficiente truzzaggine?

Perdonate errori di battitura, ma oggi ho ritrovato la tastiera incurvata -_-

Un notebook gaming degno di questo nome E' tamarro, almeno un minimo. Cosi' come le scritte Extreme e Gamers che si sprecano. Se vuoi fare il fighetto ci sono gli Apple. Pero' li' di Extreme c'e' solo il prezzo e l'hardware e' tutt'altro che adatto al gaming (l'OS poi...).

Scherzi a parte, se Asus fa troppo tamarro, di altro io vedo solo MSI. HP con notebook con i7 e 58x0 ce ne sono (Envy 17) ma tutti sanno dei problemi di surriscaldamento. Acer su questa fascia per me non esiste. Packard Bell? Bah. Sony? Costicchiano e non ne ho visto nessuno con schede fascia alta (tipo GTS 360M o 5850 come minimo)...

Altre marche? Io non ne conosco (a parte la Dell) o non mi vengono in mente ora come ora. Samsung che io sappia non fa notebook gaming....

A proposito dell'Acer Aspire 7551G-P524G50Mn, da mediamondo si può trovare praticamente la stessa versione ma con i5-430 a 719 euro... non fossero acer :muro:

Gia'. Pero' mi chiedo se sia l'ora di ridare un po' di fiducia ad Acer, giusto per "prova"...

------------------------------------

Gente pero' aspettate un attimo... Io dal sito Dell vedo che l'Alienware M17x non e' poi cosi' TANTO costoso... Certo costa piu' degli altri notebook ma...

Core i7-620QM (2,66GHz, pero' e' un DUAL CORE con HT)
4GB DDR3
5870 (1GB)
HDD 320GB @7200rpm
17" @1440x900
WiFi N + Bluetooth
Garanzia di 2 anni comprensiva di Kasko

2316 euro... Certo di piu' rispetto ad altri, ma non inaccessibile...


EDIT: No no no no no, lasciamo stare, ho detto una cazzata enorme. Per 2300 euro c'e' un monitor cagoso, un hard disk dalla capienza sufficiente e un processore dual core. Uno schifo. Scusate.

Evrain
19-08-2010, 22:02
Un notebook gaming degno di questo nome E' tamarro, almeno un minimo. Cosi' come le scritte Extreme e Gamers che si sprecano. Se vuoi fare il fighetto ci sono gli Apple. Pero' li' di Extreme c'e' solo il prezzo e l'hardware e' tutt'altro che adatto al gaming (l'OS poi...).

Scherzi a parte, se Asus fa troppo tamarro, di altro io vedo solo MSI. HP con notebook con i7 e 58x0 ce ne sono (Envy 17) ma tutti sanno dei problemi di surriscaldamento. Acer su questa fascia per me non esiste. Packard Bell? Bah. Sony? Costicchiano e non ne ho visto nessuno con schede fascia alta (tipo GTS 360M o 5850 come minimo)...

Altre marche? Io non ne conosco (a parte la Dell) o non mi vengono in mente ora come ora. Samsung che io sappia non fa notebook gaming....



Gia'. Pero' mi chiedo se sia l'ora di ridare un po' di fiducia ad Acer, giusto per "prova"...

------------------------------------

Gente pero' aspettate un attimo... Io dal sito Dell vedo che l'Alienware M17x non e' poi cosi' TANTO costoso... Certo costa piu' degli altri notebook ma...

Core i7-620QM (2,66GHz, pero' e' un DUAL CORE con HT)
4GB DDR3
5870 (1GB)
HDD 320GB @7200rpm
17" @1440x900
WiFi N + Bluetooth
Garanzia di 2 anni comprensiva di Kasko

2316 euro... Certo di piu' rispetto ad altri, ma non inaccessibile...


EDIT: No no no no no, lasciamo stare, ho detto una cazzata enorme. Per 2300 euro c'e' un monitor cagoso, un hard disk dalla capienza sufficiente e un processore dual core. Uno schifo. Scusate.

Precisamente la mia idea. In tutta onestà non so che fare, tu cosa consigli? GX660 o G73? E se G73 deve essere, il vecchio va bene o meglio quello upgradato al 740?

Baboo85
19-08-2010, 22:23
Precisamente la mia idea. In tutta onestà non so che fare, tu cosa consigli? GX660 o G73? E se G73 deve essere, il vecchio va bene o meglio quello upgradato al 740?

Il nuovo G73JW avra' la GTX 460M, non so QUANTO scalda. Se scalda piu' della 5870, non c'e' Asus che tenga :D fonde tutto. Ne' si sanno le prestazioni.

Il GX660 mi sebra costoso, poi non si sa ancora nulla.

Una domanda ancora: ma tu devi spostarti col note? Va che l'autonomia dei notebook gaming e' pessima.

Comunque: se vuoi potenza: G73JH attuale. Vuoi potenza ad un prezzo migliore e connettivita': GX 740 attuale.

Ora non so se hai bisogno di un quad core per il tuo lavoro, ma l'i5 non e' male eh... :) In fondo per i giochi basta ed avanza. Previsione per 5 anni? Chi losa, potrebbe esserci finalmente un BOOM dei giochi che sfruttano i multicore...

Purtroppo non so consigliarti fino in fondo e dirti: si' prendi quello. E' una decisione tua...

Evrain
19-08-2010, 22:45
Il nuovo G73JW avra' la GTX 460M, non so QUANTO scalda. Se scalda piu' della 5870, non c'e' Asus che tenga :D fonde tutto. Ne' si sanno le prestazioni.

Il GX660 mi sebra costoso, poi non si sa ancora nulla.

Una domanda ancora: ma tu devi spostarti col note? Va che l'autonomia dei notebook gaming e' pessima.

Comunque: se vuoi potenza: G73JH attuale. Vuoi potenza ad un prezzo migliore e connettivita': GX 740 attuale.

Ora non so se hai bisogno di un quad core per il tuo lavoro, ma l'i5 non e' male eh... :) In fondo per i giochi basta ed avanza. Previsione per 5 anni? Chi losa, potrebbe esserci finalmente un BOOM dei giochi che sfruttano i multicore...

Purtroppo non so consigliarti fino in fondo e dirti: si' prendi quello. E' una decisione tua...
Hai centrato il punto (e domani devo anche andare di nuovo in ASUS Point a chiedere...):
- il GX660 è disponibile in territorio italiota? E a che prezzo? Leggo che Xotic lo fissa a 1500$, cioè il prezzo del G73 ma ha lo schermo da 15", e sarebbe anche conveniente
- Il G73... mi riferivo alla versione B col 740M :)
- GX740 non mi piace come specifiche

Ecco perchè ti chiedevo: poi, questo USB3 serve a qualcosa?

Baboo85
19-08-2010, 23:08
Hai centrato il punto (e domani devo anche andare di nuovo in ASUS Point a chiedere...):
- il GX660 è disponibile in territorio italiota? E a che prezzo? Leggo che Xotic lo fissa a 1500$, cioè il prezzo del G73 ma ha lo schermo da 15", e sarebbe anche conveniente
- Il G73... mi riferivo alla versione B col 740M :)
- GX740 non mi piace come specifiche

Ecco perchè ti chiedevo: poi, questo USB3 serve a qualcosa?

Mah... Si' be' trasferisci i file molto piu' velocemente tra il pc e un hard disk esterno... Che altro... Niente. Acquisizioni da videocamere o altri dispositivi piu' rapide...? Boh...

G73JB = G73JH con i7-740? Uao 130MHz in piu' sia normale che in turbo... C'e' scritto sulla carta, questa e' la differenza... Mmmmh... Vedi tu se il prezzo vale l'attesa.

Il GX 660 non so, io ho sparato un prezzo a caso a seconda delle segnalazioni e di quello che hi visto... Ma e' su qualche listino? Io ancora non l'ho visto...

mattias93
19-08-2010, 23:50
mmmmmmmmmmmmmmmmmm
non ci arrivo a 700€:mbe:
:doh:
mi sta venendo una strana idea..

guarda, su monclick arrivi a 759 euro spedizioni incluse...

Baboo85
20-08-2010, 00:04
A chi interessava sapere com'era la risoluzione FullHD sul G51JX, questo e' "lo spazio di quello che vedo col mio monitor" @1920x1080.

La pagina che stavo guardando e' questa:

http://www.youtube.com/watch?v=dwfKZ-1jyiw

Ecco il mio "schermo" (la schermata attuale, non ho fatto la foto ma il classico Print Screen): http://digilander.libero.it/baboo85/DesktopVis.jpg

Con 1366x768 si vede di meno, penso. Chi ha un monitor a quella risoluzione, se posta la stessa pagina, giusto per fare un confronto...

Shade83
20-08-2010, 11:28
il gx660 lo trovi a 1000 e rotti euro su ebay, dove c'è anche un ottimo E7405-080US a 870. Ovviamente tutto in the usa e spedizione inclusa, ma se non fosse da pagarci sopra le tasse io avrei preso l'e7405 senza rifletterci un secondo netto. pity :(
qualcuno sa se in irlanda si possono rabbare le spese d'importazione? :D