View Full Version : Quale notebook per giocare?
raffaele1978
28-11-2019, 17:45
Il Lenovo però ha schermo TN mi pare mentre l'MSI monta un IPS.
No, anche il Lenovo Y540 monta IPS ;)
No, anche il Lenovo Y540 monta IPS ;)
Si ho visto dopo nei dettagli, nella scheda principale non lo diceva. Direi prodotto interessante allora.
raffopazzo
28-11-2019, 18:20
Seguo la discussione ansiosamente..ero intento a comprare HP a 899 da Unieuro. Ho saputo che da domani dovrebbe esserci, sempre da Unieuro anche Asus con le stesse specifiche, ora vedendo il lenovo mi avete messo in crisi. Chiedo consiglio ai più esperti. Vale la pena spender i 300€ in più sul Lenovo per me che lo utilizzerei solo per gaming?
Tra i 3 che ho citato quale consigliereste?
Guarda che quei 300 euro in più sono niente rispetto all'hardware superiore che monta. Io lo prenderei subito se non fosse che ieri ho speso 100 euro in più per il ROG perché volevo lo schemro 17"
raffaele1978
28-11-2019, 18:22
Ragazzi, la scimmia ha prevalso e l'ho ordinato!!!!! :sofico:
Quando mi arriva, lo formato e metto l'os pulito, senza tutte le schifezze che porta di fabbrica :D :cool:
PlayerGiocatore
28-11-2019, 18:30
Intendete questo:
https://www.mediaworld.it/product/p-114974/lenovo-legion-y540-15irh
Sono interessato, questo è il miglior affare attualmente? Come affidabilità e calore come è messo?
raffopazzo
28-11-2019, 18:31
Davvero ottima. Io presi in offerta 2 mesi fa la versione con la 1660ti a 1300 euro. Non pensavo potesse scendere così tanto la versione con la 2060. Mi sto mangiando le mani. Meno male che la differenza in termini di frame rate non è poi così alta, ma sono cento euro in meno, mannaggia.
Io l'ho preso ieri la versione a 1300 con 1660TI ma rispetto a questo da 1200 ha schermo 17" e un ssd da 512 in combo con il disco fisso da 1TB :D Pensavo di mangiarmi anche io le mani ma alla fine ho capito che un minimo compromesso lo dovevo fare e non ero disposto a cedere sullo schermo.
Ragazzi, la scimmia ha prevalso e l'ho ordinato!!!!! :sofico:
Quando mi arriva, lo formato e metto l'os pulito, senza tutte le schifezze che porta di fabbrica :D :cool:
Non mettere l'os pulito. È già pulito di suo. Anche io volevo formattare, ma non ne avevo bisogno e poi avrei rischiato di eliminare la partizione di ripristino (cosa che potrebbe invalidare la garanzia, credo). E non aggiornare il bios perché le ultime versioni stanno dando problemi. Aggiorna solo il Lenovo Vantage, disabilita gli aggiornamenti automatici del BIOS sempre dal programma vantage e setta hybrid mode(passa automaticamente alla grafica integrata quando non serve la Gpu e la batteria dura di più) assieme a quiet mode. Mettendo quiet mode limiti la cpu, ma giocando non superi i 75 gradi con la cpu e perdi solo qualche frame. Se metti performance o balanced arrivi ai 90 gradi di cpu. C'è un video del canale ownordisown a riguardo in cui vengono testati vari giochi nelle tre modalità.
Il Lenovo y540 ha un ottimo schermo ips con una copertura colore alta, se non sbaglio intorno al 90%.
Io l'ho preso ieri la versione a 1300 con 1660TI ma rispetto a questo da 1200 ha schermo 17" e un ssd da 512 in combo con il disco fisso da 1TB :D Pensavo di mangiarmi anche io le mani ma alla fine ho capito che un minimo compromesso lo dovevo fare e non ero disposto a cedere sullo schermo.
Non pensavo fosse disponibile in Italia la versione 17 pollici del 540.
raffopazzo
28-11-2019, 22:31
Non pensavo fosse disponibile in Italia la versione 17 pollici del 540.
E' un Rog Strix III quello che ho preso :)
raffaele1978
28-11-2019, 23:05
Non mettere l'os pulito. È già pulito di suo. Anche io volevo formattare, ma non ne avevo bisogno e poi avrei rischiato di eliminare la partizione di ripristino (cosa che potrebbe invalidare la garanzia, credo). E non aggiornare il bios perché le ultime versioni stanno dando problemi. Aggiorna solo il Lenovo Vantage, disabilita gli aggiornamenti automatici del BIOS sempre dal programma vantage e setta hybrid mode(passa automaticamente alla grafica integrata quando non serve la Gpu e la batteria dura di più) assieme a quiet mode. Mettendo quiet mode limiti la cpu, ma giocando non superi i 75 gradi con la cpu e perdi solo qualche frame. Se metti performance o balanced arrivi ai 90 gradi di cpu. C'è un video del canale ownordisown a riguardo in cui vengono testati vari giochi nelle tre modalità.
Il Lenovo y540 ha un ottimo schermo ips con una copertura colore alta, se non sbaglio intorno al 90%.Ok, farò come dici. Magari disattivo/disinstallo quello che non mi serve.
Grazie per le dritte.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
FrankNFurter
29-11-2019, 00:33
il lenovo y540 a 1200 con la rtx 2060 è tanta roba.
ma sull'amazzone ho trovato hp con 2070 a 300e in più
come sono gli omen? immagino che con una 2070 bisogna fare molta attenzione alla dissipazione..
https://www.amazon.it/gp/product/B07XS9GC4Q/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
io vorrei prendere un portatile gaming oggi, e non pensarci piu per almeno 6-8 anni.
nel senso che civilization 8/9 voglio giocarlo con questo :D :mc:
PlayerGiocatore
29-11-2019, 01:03
Verso natale ci possono essere offerte notebook a 1200 euro con rtx 2070?
Gionni79
29-11-2019, 07:37
Qualche ottima offerta su notebook con schermo da 17" (144Hz) e almeno una GTX 1660Ti? Preferenza per marchi come MSI, Asus o Lenovo...
Walter83666
29-11-2019, 10:36
Io mi guardo e mi riguardo questo MSI GE75 Raider 9SE-647IT (https://www.amazon.it/gp/product/B07RZ8KMYJ/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1) a 1748,99 ma il prezzo non mi convince tantissimo! Sono indeciso se prenderlo o aspettare qualche offerta lunedi al Cyber Monday (ammesso che ne facciano).
Gionni79
29-11-2019, 10:53
Io mi guardo e mi riguardo questo MSI GE75 Raider 9SE-647IT (https://www.amazon.it/gp/product/B07RZ8KMYJ/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1) a 1748,99 ma il prezzo non mi convince tantissimo! Sono indeciso se prenderlo o aspettare qualche offerta lunedi al Cyber Monday (ammesso che ne facciano).
Mi sembra altino come prezzo...
Io invece stavo adocchiando questo:
https://www.eprice.it/Portatili-ASUS-G731GU-EV132T-I7-9750H-16GB-1TB-512SSD-17-3IN-NOOD-W10-EN-90NR01T1-M02820/d-13384372
raffaele1978
29-11-2019, 13:27
Mi sembra altino come prezzo...
Io invece stavo adocchiando questo:
https://www.eprice.it/Portatili-ASUS-G731GU-EV132T-I7-9750H-16GB-1TB-512SSD-17-3IN-NOOD-W10-EN-90NR01T1-M02820/d-13384372
Mi sembra molto valido:cool:
Walter83666
29-11-2019, 14:06
Per game modesto che ne pensate di questo come qualità/prezzo Lenovo IdeaPad L340 (https://www.amazon.it/gp/product/B07XS9RJT5/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1) a 949?
Walter83666
29-11-2019, 14:09
Mi sembra altino come prezzo...
Io invece stavo adocchiando questo:
https://www.eprice.it/Portatili-ASUS-G731GU-EV132T-I7-9750H-16GB-1TB-512SSD-17-3IN-NOOD-W10-EN-90NR01T1-M02820/d-13384372
Mi piace parecchio, peccato che ho un discreto gruzzolo sul conto amazon :stordita:
FrankNFurter
29-11-2019, 18:34
ieri sera mi sono mangiato le mani per l'omen 17" con la rtx 2070 a 1499
sarà per questo che finalmente, dopo un lurking di oltre un mese, mi sono deciso a prendere questo dall'amazzone spagnola:
https://www.amazon.es/HP-OMEN-15-dc1001ns-Ordenador-operativo/dp/B07TMXV9GY/ref=sr_1_104?__mk_es_ES=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=2070&qid=1572619394&rnid=1703620031&s=computers&sr=1-104
RTX2070 e i7-8750h a 1313€, mi ritengo soddisfatto.
spero di non avere problemi con il pezzo.
Che ne pensate del Dell G7 7790 17" con i7-9750H e RTX2060 a 1330€ ?
https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/dell-g7-17-gaming-laptop/spd/g-series-17-7790-laptop/cng7716
Oppure con RTX2070 Max-Q a 1600€
Ps: c'è da applicare un ulteriore sconto nel carrello con un buono (BF17 o BF20) per arrivare al prezzo finale che ho scritto
Ciao
su amazon ho trovato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B00PFV75GQ/ref=ox_sc_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
9750h + 1660ti 16GB e 1Tb ssd
1200 euro.
raffopazzo
29-11-2019, 22:00
Mi sembra altino come prezzo...
Io invece stavo adocchiando questo:
https://www.eprice.it/Portatili-ASUS-G731GU-EV132T-I7-9750H-16GB-1TB-512SSD-17-3IN-NOOD-W10-EN-90NR01T1-M02820/d-13384372
è quello che ho preso io. Stava a 1300 su un altro sito :)
Io su MW ho preso HP Omen 17-cb0000NL.
9750 + 1660Ti con 8 GB Ram e 512GB SSD uno dei pochi con display port e Thunderbolt 3 . Euro 1200 a cui aggiungere 94 euro di RAM Crucial 2x16GB.
Spero sia silenzioso come lo descrivono le varie recensioni che ho letto. Sono anche curioso di che qualità sarà il pannello, quello con la 2070 ha un ottimo pannello con buona resa cromatica, ma dubito che il mio userà lo stesso, con la 1660 avranno optato per qualcosa di meno performante.
micropunta
05-12-2019, 21:22
Segnalo l'ottima offerta di mediaworld che vende il Lenovo Legion Y540 con i7 9750h e RTX2060 a 1199€. Chi cerca un notebook gaming non dovrebbe farselo sfuggire.
Avrei tanto voluto farmi un mini-itx, ma con 2 pc fuori uso, non potevo più aspettare
Preso anch'io sul sito Lenovo per il Cyber Monday
17", i7 9750h, RTX 2060, 8GB/256GB, Freedos a 1115€
E gli aggiungerò un 16X2GB di ram e 1TB di SSD, più Windows
mircocatta
06-12-2019, 09:56
se non avete grossi limiti di budget, io un pensierino al MSI Alpha 15 A3DD-029IT s amazon a 1200€ lo farei
ryzen 3750H, 5500m, ssd 512gb e monitor ips fullhd 120hz freesync, tanta roba
unica pecca gli 8gb di ram che non so se è espandibile, se lo è ne varrebbe la pena
CrasHBoneS
09-12-2019, 09:33
Per giocare a giochi tipo Sniper Elite ed altri sparatutto [Call of duty, Battlefieled, etc etc] secondo voi questo notebook da 17" ha un buon rapporto qualità/prezzo?
OMEN HP 17-cb0200ng Notebook € 1050
PCIe® NVMe™ M.2 SSD 512 GB
8GB DDR4-2666 SDRAM
NVIDIA® GeForce® GTX 1660 6 GB
TonyStriker
10-12-2019, 08:40
Alla fine ho preso il notebook in firma per 1300€. Arrivato ieri sera, non ho ancora avuto il tempo di configurarlo a dovere.
Che ve ne pare?
Per giocare a giochi tipo Sniper Elite ed altri sparatutto [Call of duty, Battlefieled, etc etc] secondo voi questo notebook da 17" ha un buon rapporto qualità/prezzo?
OMEN HP 17-cb0200ng Notebook € 1050
PCIe® NVMe™ M.2 SSD 512 GB
8GB DDR4-2666 SDRAM
NVIDIA® GeForce® GTX 1660 6 GB
L'unica pecca è la quantità di ram, se devi giocarci non andrei sotto i 16Gb.
L'unica pecca è la quantità di ram, se devi giocarci non andrei sotto i 16Gb.
Quanto costerà portarlo a 16? Sono poco aggiornato sui prezzi...
I giochi attuali utilizzano più di 8gb?
Alla fine ho preso il notebook in firma per 1300€. Arrivato ieri sera, non ho ancora avuto il tempo di configurarlo a dovere.
Che ve ne pare?
Ottimo prezzo, dove l'hai preso?
mircocatta
10-12-2019, 13:38
Alla fine ho preso il notebook in firma per 1300€. Arrivato ieri sera, non ho ancora avuto il tempo di configurarlo a dovere.
Che ve ne pare?
alla faccia, hai fatto tombola! i7+ una rtx 2060 minimo minimo avresti dovuto pagarlo 500€ in più
sicuro che ha quelle spec che ha in firma? in rete ne trovo altre
TonyStriker
10-12-2019, 16:56
Ottimo prezzo, dove l'hai preso?
Comprato da un amico che fa recensioni per mestiere, lui l'ha avuto gratis da recensire
TonyStriker
10-12-2019, 16:57
alla faccia, hai fatto tombola! i7+ una rtx 2060 minimo minimo avresti dovuto pagarlo 500€ in più
sicuro che ha quelle spec che ha in firma? in rete ne trovo altre
Il portatile è esattamente questo qui: https://www.amazon.it/dp/B07SB1Y89K/?coliid=I283F7TNSMQ27O&colid=2ZG92ETIM52IW&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
pingalep
16-12-2019, 20:49
portatili da gaming con schermo touch sono un eresia?
raffopazzo
18-12-2019, 11:33
portatili da gaming con schermo touch sono un eresia?
Si, ci ha provato la Asus per un periodo ma furono un floppone
mircocatta
18-12-2019, 11:44
Il portatile è esattamente questo qui: https://www.amazon.it/dp/B07SB1Y89K/?coliid=I283F7TNSMQ27O&colid=2ZG92ETIM52IW&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
ti confermo che per 1300€ è regalato ;)
raffaele1978
18-12-2019, 15:37
A me è arrivato proprio oggi il Lenovo Legio Y540-15IRH, quello con la Nvidia GEForce RTX 2060 6 GB.
Il primo impatto è molto positivo ed un bench veloce con 3dmark, quello per le DX12, mi ha restituito un punteggio superiore anche al mio pc fisso, in firma :D
Adesso vorrei comprare delle buone cuffie ed un buon mouse: avete qualche suggerimento in merito?
Grazie!
Raffaele
TonyStriker
19-12-2019, 09:38
ti confermo che per 1300€ è regalato ;)
Allora non posso che ringraziare ulteriormente l'amico che ha rinunciato a farsi una cresta eccessiva :D
Allora non posso che ringraziare ulteriormente l'amico che ha rinunciato a farsi una cresta eccessiva :D
Dipende da quanto lo ha pagato :read:
TonyStriker
20-12-2019, 09:11
Dipende da quanto lo ha pagato :read:
Beh lui lo ha ricevuto in omaggio per la recensione. Considerando il prezzo pieno dell'oggetto e lo sconto che mi ha fatto penso sia stato anche abbastanza onesto, avrebbe potuto farci qualcosa in più...
Beh lui lo ha ricevuto in omaggio per la recensione. Considerando il prezzo pieno dell'oggetto e lo sconto che mi ha fatto penso sia stato anche abbastanza onesto, avrebbe potuto farci qualcosa in più...
Bè, sì, ma anche qualcosa in meno per un amico :mad:
Sonotrentadue
20-12-2019, 14:27
Beh lui lo ha ricevuto in omaggio per la recensione. Considerando il prezzo pieno dell'oggetto e lo sconto che mi ha fatto penso sia stato anche abbastanza onesto, avrebbe potuto farci qualcosa in più...
Scusa la domanda off topic, ma quando mandano un prodotto da recensire poi non lo si deve restituire? Altrimenti Galeazzi con tutto quello che recensisce sarebbe l'uomo più ricco d'Italia. E magari lo è davvero...:D
Comunque se veramente al tuo amico glielo hanno regalato, in tutta sincerità non mi sembra che ti abbia fatto un prezzo basso, tutt'altro...
Scusa la domanda off topic, ma quando mandano un prodotto da recensire poi non lo si deve restituire? Altrimenti Galeazzi con tutto quello che recensisce sarebbe l'uomo più ricco d'Italia. E magari lo è davvero...:D
Comunque se veramente al tuo amico glielo hanno regalato, in tutta sincerità non mi sembra che ti abbia fatto un prezzo basso, tutt'altro...
Boh, probabilmente i recensori campano anche così. E comunque non credo che tutti i giorni ti mandino un portatile da 2k€... :confused:
ciobin2003
24-12-2019, 08:15
Ragazzi ho trovato giorni fa un portatile Asus ROG Strix con i7-9750 e geforce 1660ti a 922!!! Penso sia un ottimo affare per chi vuole divertirsi con i giochi di ultima generazione. Dove? sull'amazzonia spagnola purtroppo... quindi layout diverso per le accentate. Comunque visto il prezzo che hanno qui in italia direi che non ci si può lamentare. Fatto upgrade ram da 8 a 32 gb con 2 crucial da 16 e inserito ssd sata crucial nello slot vuoto dell'hd. Di suo monta ssd nvme da 512. Poco dopo l'acquisto il prezzo è tornato a circa 1k, ma comunque sempre concorrenziale rispetto ai prezzi che ci sono qui.
pingalep
24-12-2019, 13:17
avresti il link? bel prezzo!
PlayerGiocatore
25-12-2019, 21:44
Vale la pena prendere il Dell Inspiron G5-5590 core i7 9750H, gtx 1660Ti, 1TB, ricondizionato a poco più di 1000 euro?
Come raffreddamento e affidabilità i Dell come sono messi?
Con una GTX 1660ti 6GB GDDR6 giochi ai giochi più complessi ad Ultra in 1080p?
Qui la recensione ma con la RTX 2060 e core i7 8750H:
https://www.notebookcheck.net/Dell-G5-15-5590-i7-8750H-RTX-2060-SSD-FHD-Laptop-Review.422281.0.html
ciobin2003
29-12-2019, 15:15
avresti il link? bel prezzo!
è questo, ma non vende più Amazon
https://www.amazon.es/Asus-ROG-STRIX-G531GU-AL003-1660Ti-6GB/dp/B07Z6N54TP/ref=sr_1_1?__mk_es_ES=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=g531gu&qid=1577632427&sr=8-1
raffopazzo
30-12-2019, 15:02
è questo, ma non vende più Amazon
https://www.amazon.es/Asus-ROG-STRIX-G531GU-AL003-1660Ti-6GB/dp/B07Z6N54TP/ref=sr_1_1?__mk_es_ES=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=g531gu&qid=1577632427&sr=8-1
è simile al mio preso 1300 ma il mio ha schermo 144hz non 12hz e ha 16gbram e non 8. Comunque a 926 era da prendere istantaneamente :D
pingalep
02-01-2020, 15:24
grazie! partendo da quel link vedo modelli simili anche a meno, a cui bisogna fare uprgade anche dell'ssd. ora mi faccio un po' una cultura e vediamo!
buongiorno a tutti, mi iscrivo al thread in cerca di "ispirazione".
Nel mio (prepotente :p ) ritorno al mondo PC per gaming, oltre al fisso preso da poco sto pensando, per motivi "logistici" (leggasi i figli si impadroniscono troppo spesso del mio desktop :muro: ), di prendere anche un buon notebook da gaming.
Il budget e' intorno ai 2000€, ma potrei anche sforare un po' se ne vale la pena, e l'idea era di orientarsi su una 2070 per avere prestazioni decenti per qualche anno.
Le offerte in giro sono davvero una marea, quindi sono indeciso...
Consigli ?
vabbè ... vedo che il thread non e' molto frequentato :D
Alla fine ho fatto di testa mia ed approfittando di un offerta Dell ho preso un G7 7790 da 17" così configurato:
i7-9750H
RTX 2070 Max-Q
16 Gb DDR4
256 Gb SSD M.2 NVMe + 1 Tb HDD
il tutto per meno di 1600€.
Credo non male come configurazione, visto che spesso ho trovato di peggio sopra i 2000€.
vabbè ... vedo che il thread non e' molto frequentato :D
Alla fine ho fatto di testa mia ed approfittando di un offerta Dell ho preso un G7 7790 da 17" così configurato:
i7-9750H
RTX 2070 Max-Q
16 Gb DDR4
256 Gb SSD M.2 NVMe + 1 Tb HDD
il tutto per meno di 1600.
Credo non male come configurazione, visto che spesso ho trovato di peggio sopra i 2000.Fai sapere le tue impressioni quando ti arriva. Mi interessa sapere com'è la qualità delle plastiche e dello schermo sui dell attuali. Grazie!
Fai sapere le tue impressioni quando ti arriva. Mi interessa sapere com'è la qualità delle plastiche e dello schermo sui dell attuali. Grazie!
La speranza e' che arrivi entro mercoledì.
Mi risulta che il top case sia metallico. Ti farò sapere quando arriva...
Sono stato molto indeciso, ma l'offerta sul prezzo mi ha convinto in fretta. Non avevo mai trovato nulla in configurazione simile sotto i 2000€.
La speranza e' che arrivi entro mercoledì.
Mi risulta che il top case sia metallico. Ti farò sapere quando arriva...
Sono stato molto indeciso, ma l'offerta sul prezzo mi ha convinto in fretta. Non avevo mai trovato nulla in configurazione simile sotto i 2000€.
Io ho un Dell Inspiron, ma è del 2007, qualità ottima rispetto ad altri portatili che ho avuto modo di provare. E funziona ancora! Sia il coperchio che il fondo sono in lega di alluminio o comunque metallica. Per questo te lo chiedo, voglio sapere se la qualità è rimasta la stessa o se hanno deciso di risparmiare sui materiali.
Io ho un Dell Inspiron, ma è del 2007, qualità ottima rispetto ad altri portatili che ho avuto modo di provare. E funziona ancora! Sia il coperchio che il fondo sono in lega di alluminio o comunque metallica. Per questo te lo chiedo, voglio sapere se la qualità è rimasta la stessa o se hanno deciso di risparmiare sui materiali.
ti farò sapere, magari con qualche foto.
Dalle prove che leggo il top-case e' di metallo mentre fondo e coperchio sono di plastica.
Diciamo che la linea G7 e' meno "fashion" di quella Alienware, con gli stessi contenuti tecnici, una linea più sobria ed un listino più basso di 300€ a parità di configurazione.
Oggi invece la linea Inspiron e' diventata quella "economica" (anche se la serie 7000 non e' affatto economica ed e' di qualità, ma le serie 3000 e 5000 lasciano un po' a desiderare).
Io ho un Dell Inspiron, ma è del 2007, qualità ottima rispetto ad altri portatili che ho avuto modo di provare. E funziona ancora! Sia il coperchio che il fondo sono in lega di alluminio o comunque metallica. Per questo te lo chiedo, voglio sapere se la qualità è rimasta la stessa o se hanno deciso di risparmiare sui materiali.
Io ho un Dell Inspiron del 2006 che ancora funziona ed è integro, pensa che ci ho installato anche Windows 10 ma ovviamente arranca, mentre con Linux Mint va discretamente.
Io ho un Dell Inspiron del 2006 che ancora funziona ed è integro, pensa che ci ho installato anche Windows 10 ma ovviamente arranca, mentre con Linux Mint va discretamente.
che serie ?
Il mio inspiron è il 1720 del 2007 e va ancora, ovviamente SSD + Win 10
Io ho un Dell Inspiron del 2006 che ancora funziona ed è integro, pensa che ci ho installato anche Windows 10 ma ovviamente arranca, mentre con Linux Mint va discretamente.
Probabilmente tu hai la serie precedente alla mia
ti farò sapere, magari con qualche foto.
Dalle prove che leggo il top-case e' di metallo mentre fondo e coperchio sono di plastica.
Diciamo che la linea G7 e' meno "fashion" di quella Alienware, con gli stessi contenuti tecnici, una linea più sobria ed un listino più basso di 300€ a parità di configurazione.
Oggi invece la linea Inspiron e' diventata quella "economica" (anche se la serie 7000 non e' affatto economica ed e' di qualità, ma le serie 3000 e 5000 lasciano un po' a desiderare).
Il nuovo inspiron però, a quanto leggo, ha tutto il guscio esterno, top e fondo, in lega metallica. Il che non sarebbe male sui portatili da gaming dovendoli aprire spesso per pulire e riapplicare la pasta termica. Sul mio non ho mai spanato né rotto alcuna sede, mentre su altri portatili plasticosi (vedi acer e asus) è una tragedia ogni volta.
Il nuovo inspiron però, a quanto leggo, ha tutto il guscio esterno, top e fondo, in lega metallica. Il che non sarebbe male sui portatili da gaming dovendoli aprire spesso per pulire e riapplicare la pasta termica. Sul mio non ho mai spanato né rotto alcuna sede, mentre su altri portatili plasticosi (vedi acer e asus) è una tragedia ogni volta.
Allora... gli Inspiron serie 3000 sono tutta plastica, i serie 5000 sono tutta plastica con la cover superiore in alluminio.
Solo la serie 7000, che parte da 1000€ fondamentalmente, e' in lega di magnesio.
Allora... gli Inspiron serie 3000 sono tutta plastica, i serie 5000 sono tutta plastica con la cover superiore in alluminio.
Solo la serie 7000, che parte da 1000€ fondamentalmente, e' in lega di magnesio.
ah :muro:
unnilennium
03-02-2020, 17:23
Allora... gli Inspiron serie 3000 sono tutta plastica, i serie 5000 sono tutta plastica con la cover superiore in alluminio.
Solo la serie 7000, che parte da 1000€ fondamentalmente, e' in lega di magnesio.
esatamente coem i modelli degli altri produttori, sui bse e medio gamma il metallo non copre tutto il rivestimento, e la plastica regna. metallo su tutto si trova dai modelli da 800 in su.
Comunque i Dell di una volta erano dei muli, un mio amico ha anche un Latitude del 2008, che usa tutt'ora con windows 10 su ssd che gli ho messo io e va ancora alla grande per uso comune (navigazione internet, audio, video ecc.).
esatamente coem i modelli degli altri produttori, sui bse e medio gamma il metallo non copre tutto il rivestimento, e la plastica regna. metallo su tutto si trova dai modelli da 800 in su.
Bè....magari, ho letto decine di recensioni di portatili dai 1200€ in su che sono fatti solo di plastica. :muro:
unnilennium
04-02-2020, 10:00
Bè....magari, ho letto decine di recensioni di portatili dai 1200€ in su che sono fatti solo di plastica. :muro:
certo, ma parliamo di portatili gaming. il metallo lo trovi su quelli business, purtroppo.
certo, ma parliamo di portatili gaming. il metallo lo trovi su quelli business, purtroppo.
Eh già...o sugli ultrabook tipo mba o xps
Comunque i Dell di una volta erano dei muli, un mio amico ha anche un Latitude del 2008, che usa tutt'ora con windows 10 su ssd che gli ho messo io e va ancora alla grande per uso comune (navigazione internet, audio, video ecc.).
Esattamente! :read:
Bè....magari, ho letto decine di recensioni di portatili dai 1200€ in su che sono fatti solo di plastica. :muro:
beh ha anche senso.
I grossi portatili da gaming se li fai in metallo finiscono per pesare troppo, quindi si usa plastica e metallo.
Comunque il mio Dell G7 e' appena arrivato...
Stasera avrete le prime impressioni. ;)
https://i.ibb.co/KWk6fGv/20a4c41d-d4b7-45a1-ade7-0a81f06259c6.jpg (https://ibb.co/7K5vZzm)
Aspettiamo con ansia 😁 soprattutto sono curioso del display che negli ultimi Dell hanno lasciato molto a desiderare.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Aspettiamo con ansia 😁 soprattutto sono curioso del display che negli ultimi Dell hanno lasciato molto a desiderare.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
E' un 1080P 144 Hz... francamente non mi aspetto grandi cose dal display. Lavoro con un MacBook Pro e la differenza so che sara' imbarazzante :rolleyes:
Ma su un portatile da gaming, lo considero un aspetto accettabile, anche perché ho una mezza idea di prendere un 27" esterno tra un po'.
Eccomi come promesso.
Prime impressioni: e' enorme :D
In effetti non usavo notebook da 17" da una vita, ed il primo impatto e' disarmante. Poi guardando bene il mercato invece il prodotto e' piuttosto sottile (anche se pesantuccio).
Qualità' costruttiva buona, diciamo da Dell di classe alta (beh, al netto del forte sconto che ho ricevuto, parliamo di un notebook da 1900€). Cerniera precisa, nessuno scricchiolio, tastiera comoda e precisa.
Lo schermo e' come me lo aspettavo: luminoso ma tutt'altro che eccezionale. Del resto non e' di certo il punto di forza di questi notebook da gaming :rolleyes:
Su sfondo completamente nero si nota un leggero light bleeding in basso a destra, ma ho visto di peggio in giro.
Estetica molto sobria per un computer da gaming, come da tradizione della linea "G" di Dell. La cosa non mi dispiace (ho 48 anni insomma ... :p ).
Piacevolmente colpito dallo sblocco biometrico: preciso e rapido.
https://i.ibb.co/qM32Tz7/IMG-3868.jpg (https://ibb.co/XZrGc9j)
https://i.ibb.co/X2FxhPV/IMG-3870.jpg (https://ibb.co/h72FPNC)
Non mi esprimo sulle prestazioni: ieri sera ho passato un paio d'ore ad aggiornare tutto (incluso il BIOS).
L'SSD montato e' un Toshiba che per essere un 256 Gb ha prestazioni "oneste". Valuterò in seguito se non sostituirlo con un più performante Sabrent da 512 Gb. Più probabile che sostituirò il disco storage da 1 Tb con un SSD SATA delle stesse dimensioni.
https://i.ibb.co/nByBjLm/IMG-3871.jpg (https://ibb.co/vhWhkjq)
Eccomi come promesso.
Prime impressioni: e' enorme :D
In effetti non usavo notebook da 17" da una vita, ed il primo impatto e' disarmante. Poi guardando bene il mercato invece il prodotto e' piuttosto sottile (anche se pesantuccio).
Qualità' costruttiva buona, diciamo da Dell di classe alta (beh, al netto del forte sconto che ho ricevuto, parliamo di un notebook da 1900€). Cerniera precisa, nessuno scricchiolio, tastiera comoda e precisa.
Lo schermo e' come me lo aspettavo: luminoso ma tutt'altro che eccezionale. Del resto non e' di certo il punto di forza di questi notebook da gaming :rolleyes:
Su sfondo completamente nero si nota un leggero light bleeding in basso a destra, ma ho visto di peggio in giro.
Estetica molto sobria per un computer da gaming, come da tradizione della linea "G" di Dell. La cosa non mi dispiace (ho 48 anni insomma ... :p ).
Piacevolmente colpito dallo sblocco biometrico: preciso e rapido.
Non mi esprimo sulle prestazioni: ieri sera ho passato un paio d'ore ad aggiornare tutto (incluso il BIOS).
L'SSD montato e' un Toshiba che per essere un 256 Gb ha prestazioni "oneste". Valuterò in seguito se non sostituirlo con un più performante Sabrent da 512 Gb. Più probabile che sostituirò il disco storage da 1 Tb con un SSD SATA delle stesse dimensioni.
Niente male come prima impressione. Attendiamo aggiornamenti allora (e altre immagini dettagliate)!
Confermi che è tutta plastica tranne il coperchio esterno del monitor?
Niente male come prima impressione. Attendiamo aggiornamenti allora (e altre immagini dettagliate)!
Confermi che è tutta plastica tranne il coperchio esterno del monitor?
L'impressione (confermata dalla review di notebookcheck) e' che sia tutta plastica tranne il top case (dove c'è la tastiera insomma).
Ad idle e' silenzioso, ma appena i carichi salgono (e gia' il solo Chrome sappiamo può causare carichi di lavoro :rolleyes: ) le ventole si fanno sentire, anche se mai in modo estremamente fastidioso.
Ciao a tutti!! Ho visto su nota catena un Legion y740 con 9750h, 16gb, 2070 a 1700 euro.. cosa ne pensate? Schermo da 15.6 a 144hz con g-sync
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ciao a tutti!! Ho visto su nota catena un Legion y740 con 9750h, 16gb, 2070 a 1700 euro.. cosa ne pensate? Schermo da 15.6 a 144hz con g-sync
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mi sembra un gran bel prezzo, specie con un display di quella qualità.
mi sembra un gran bel prezzo, specie con un display di quella qualità.
Si in effetti non mi sembra male... anche se pure il g7 non è male..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si in effetti non mi sembra male... anche se pure il g7 non è male..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Qui c'è un confronto fra i due. (https://www.youtube.com/watch?v=m68RoBk02UY)
Qui c'è un confronto fra i due. (https://www.youtube.com/watch?v=m68RoBk02UY)
Sembra ne esca bene il Legion!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Qui c'è un confronto fra i due. (https://www.youtube.com/watch?v=m68RoBk02UY)
Sembra ne esca bene il Legion!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
per farsi un idea generale va bene, ma il G7 che vendono oggi ha i7-9750H invece di quello di generazione precedente provato li (non so il Lenovo ma immagino anche lui sia stato rinnovato).
Comunque a parità di prezzo tra i due direi che il Lenovo e' migliore MA IO NON LO PRENDEREI per via della tastiera. Per l'uso che ne faccio io (simulatore di volo) mi serve una tastiera con il tastierino numerico, che il G7 ha mentre il Lenovo no. :boh:
per farsi un idea generale va bene, ma il G7 che vendono oggi ha i7-9750H invece di quello di generazione precedente provato li (non so il Lenovo ma immagino anche lui sia stato rinnovato).
Comunque a parità di prezzo tra i due direi che il Lenovo e' migliore MA IO NON LO PRENDEREI per via della tastiera. Per l'uso che ne faccio io (simulatore di volo) mi serve una tastiera con il tastierino numerico, che il G7 ha mentre il Lenovo no. :boh:
Che simulatore usi? Xplane 11? Funziona bene sul G7?
Io penso che resisterò e che appena traslocherò deciderò se prendere un portatile o fare una tower e che lo prenderò anche per utilizzare un simulatore. Attendo con ansia il nuovo FS di Microsoft :)
Che simulatore usi? Xplane 11? Funziona bene sul G7?
Io penso che resisterò e che appena traslocherò deciderò se prendere un portatile o fare una tower e che lo prenderò anche per utilizzare un simulatore. Attendo con ansia il nuovo FS di Microsoft :)
Io uso DCS, e funziona bene sul G7 (ci mancherebbe !).
Attendo anch'io con curiosità il nuovo Flight Simulator, ma mi aspetto il solito mattone di Microsoft che di fatto non gira al massimo su NESSUNA configurazione esistente sul pianeta.:rolleyes:
Io uso DCS, e funziona bene sul G7 (ci mancherebbe !).
Attendo anch'io con curiosità il nuovo Flight Simulator, ma mi aspetto il solito mattone di Microsoft che di fatto non gira al massimo su NESSUNA configurazione esistente sul pianeta.:rolleyes:
Non lo conoscevo, sembra bello. Io sono rimasto a IL-2 :D
Sì, infatti me lo aspetto anche io, FSX era il Crysis dei simulatori di volo :muro:
Non lo conoscevo, sembra bello. Io sono rimasto a IL-2 :D
Sì, infatti me lo aspetto anche io, FSX era il Crysis dei simulatori di volo :muro:
beh IL2 ha fatto la storia... anche se io ho iniziato ancora prima con Falcon 4.0
per farsi un idea generale va bene, ma il G7 che vendono oggi ha i7-9750H invece di quello di generazione precedente provato li (non so il Lenovo ma immagino anche lui sia stato rinnovato).
Comunque a parità di prezzo tra i due direi che il Lenovo e' migliore MA IO NON LO PRENDEREI per via della tastiera. Per l'uso che ne faccio io (simulatore di volo) mi serve una tastiera con il tastierino numerico, che il G7 ha mentre il Lenovo no. :boh:
Diciamo che in effetti potrebbe tornare utile in questo caso il tastierino. A me di fatto nn serve a molto.. x quanto riguarda il processore si, è un refresh .. i7-9750h come il tuo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Mercamanuel
07-03-2020, 16:12
Ciao Ragazzi, io ho un Dell G5 con i7 8750h e RTX 206, la versione Special edition White con tastiera RGB. Mi trovo molto bene e non ho mai avuto problemi, però stavo valutando di fare un upgrade ad un portatile con 17'' e da 2070 in su (non max-q).
Secondo voi a quanto posso vendere il mio e quanto mi costa un upgrade? Lo uso molto per lavoro e per portarmelo in giro per aeroporti uso un trolley, avendo anche il PC aziendale, quindi il peso non è un problema. Non ho preferenze di prezzo, potrei fin valutare anche qualche acquisto negli USA se le aziende forniscono warranty worldwide (lo faceva ASUS o ricordo male?)
Ciao Ragazzi, io ho un Dell G5 con i7 8750h e RTX 206, la versione Special edition White con tastiera RGB. Mi trovo molto bene e non ho mai avuto problemi, però stavo valutando di fare un upgrade ad un portatile con 17'' e da 2070 in su (non max-q).
Secondo voi a quanto posso vendere il mio e quanto mi costa un upgrade? Lo uso molto per lavoro e per portarmelo in giro per aeroporti uso un trolley, avendo anche il PC aziendale, quindi il peso non è un problema. Non ho preferenze di prezzo, potrei fin valutare anche qualche acquisto negli USA se le aziende forniscono warranty worldwide (lo faceva ASUS o ricordo male?)
non ho ben capito: tu hai un i7 8750H ed RTX 2060 ?
Se è così lascia perdere l'upgrade per almeno altri 6/8 mesi, perchè non avresti tangibili miglioramenti.
Eccomi come promesso.
Prime impressioni: e' enorme :D
In effetti non usavo notebook da 17" da una vita, ed il primo impatto e' disarmante. Poi guardando bene il mercato invece il prodotto e' piuttosto sottile (anche se pesantuccio).
Qualità' costruttiva buona, diciamo da Dell di classe alta (beh, al netto del forte sconto che ho ricevuto, parliamo di un notebook da 1900€). Cerniera precisa, nessuno scricchiolio, tastiera comoda e precisa.
Lo schermo e' come me lo aspettavo: luminoso ma tutt'altro che eccezionale. Del resto non e' di certo il punto di forza di questi notebook da gaming :rolleyes:
Su sfondo completamente nero si nota un leggero light bleeding in basso a destra, ma ho visto di peggio in giro.
Estetica molto sobria per un computer da gaming, come da tradizione della linea "G" di Dell. La cosa non mi dispiace (ho 48 anni insomma ... :p ).
Piacevolmente colpito dallo sblocco biometrico: preciso e rapido.
https://i.ibb.co/qM32Tz7/IMG-3868.jpg (https://ibb.co/XZrGc9j)
https://i.ibb.co/X2FxhPV/IMG-3870.jpg (https://ibb.co/h72FPNC)
Non mi esprimo sulle prestazioni: ieri sera ho passato un paio d'ore ad aggiornare tutto (incluso il BIOS).
L'SSD montato e' un Toshiba che per essere un 256 Gb ha prestazioni "oneste". Valuterò in seguito se non sostituirlo con un più performante Sabrent da 512 Gb. Più probabile che sostituirò il disco storage da 1 Tb con un SSD SATA delle stesse dimensioni.
https://i.ibb.co/nByBjLm/IMG-3871.jpg (https://ibb.co/vhWhkjq)
Ciao, siccome ho preso un Dell GL 5590 volevo chiederti come hai fatto per l'aggiornamento del Bios, non vorrei dover aggiornare il mio appena in settimana arriva. Hai riscontrato problemi o altro? Son molto interessato.
Ho preso un g15 con 2060rtx, 16gb ram 2666mh, ssd da 256 e 1t meccanico, procio 9750i7, chiave di ripristino con windows 10pro etc...
Ciao ragazzi, scrivo qua perché avevo già chiesto per l'acquisto.
Alla fine, viste mie necessità, avevo preso l'ASUS FX-705-GM e mi trovo benissimo. Avevo trovato un ottimo prezzo e mi sono deciso.
Ora ho un dubbio, nell'ingresso jack per le cuffie, può accettare anche cuffie con microfono. Il problema è che come microfono, una volta collegate le cuffie, mi fa continuare ad usare quello integrato nel notebook.
Consigli?
Grazie 1000
Ciao, siccome ho preso un Dell GL 5590 volevo chiederti come hai fatto per l'aggiornamento del Bios, non vorrei dover aggiornare il mio appena in settimana arriva. Hai riscontrato problemi o altro? Son molto interessato.
Ho preso un g15 con 2060rtx, 16gb ram 2666mh, ssd da 256 e 1t meccanico, procio 9750i7, chiave di ripristino con windows 10pro etc...
io uso l'utility di controllo Dell Update per aggiornare BIOS e drivers importanti. La fai partire e fa tutto lei.
In un mese mi ha fatto due aggiornamenti e nessun problema.
Fammi sapere come stai messo con le temperature sul 15" : sul mio G7 erano elevate in game ed ho dovuto intervenire con l'ottimo ThrottleStop con un leggero undervolting.
Ora sto mediamente sotto gli 80 gradi.
io uso l'utility di controllo Dell Update per aggiornare BIOS e drivers importanti. La fai partire e fa tutto lei.
In un mese mi ha fatto due aggiornamenti e nessun problema.
Fammi sapere come stai messo con le temperature sul 15" : sul mio G7 erano elevate in game ed ho dovuto intervenire con l'ottimo ThrottleStop con un leggero undervolting.
Ora sto mediamente sotto gli 80 gradi.
Buonasera Max. Grazie per avermi risposto!
Sono in attesa del corriere col mio Dell, se vuoi ti giro in privato tutto il dettaglio, sicuramente ti aggiornerò con le temperature e quant'altro.
Non ho mai avuto un Dell, avevo un Rog g750 che non ha mai necessitato di nulla in 5 anni(assurdo) e non ho mai provato a fare aggiornamenti bios o undervolting. Se ti va,mi spiegheresti in pm come procedere dal momento in cui faccio partire il tutto?
Pensavo subito di mettere cpuz, poi vorrei appunto fare uno stress test e capire su che temperature viaggia. Successivamente,se mi spieghi come fare aggiornamento facendolo partire tramite Dell(scusa ma non saprei, dal sistema operativo dove andare a cercare per fargli upgrade se necessario) all'entrare poi col programmino(pare sia Intel,non ho ancora capito) per abbassare il voltaggio(ti chiedo se possibile di spiegarmi tutto in pm). Sono disponibile a fornire successivamente screen e dati a chiunque voglia aiutarmi in modo da poter creare anche un thread dedicato al modello.
Cordiali saluti,
Roberto
Buonasera Max. Grazie per avermi risposto!
Sono in attesa del corriere col mio Dell, se vuoi ti giro in privato tutto il dettaglio, sicuramente ti aggiornerò con le temperature e quant'altro.
Non ho mai avuto un Dell, avevo un Rog g750 che non ha mai necessitato di nulla in 5 anni(assurdo) e non ho mai provato a fare aggiornamenti bios o undervolting. Se ti va,mi spiegheresti in pm come procedere dal momento in cui faccio partire il tutto?
Pensavo subito di mettere cpuz, poi vorrei appunto fare uno stress test e capire su che temperature viaggia. Successivamente,se mi spieghi come fare aggiornamento facendolo partire tramite Dell(scusa ma non saprei, dal sistema operativo dove andare a cercare per fargli upgrade se necessario) all'entrare poi col programmino(pare sia Intel,non ho ancora capito) per abbassare il voltaggio(ti chiedo se possibile di spiegarmi tutto in pm). Sono disponibile a fornire successivamente screen e dati a chiunque voglia aiutarmi in modo da poter creare anche un thread dedicato al modello.
Cordiali saluti,
Roberto
ciao, intanto iniziamo con il dire: non toccare nulla se tutto funziona bene. I Dell serie G sono piuttosto sottili come notebook da gaming, ed hanno spesso temperature molto alte nonostante il sistema di dissipazione teoricamente valido.
Testalo con qualche benchmark (CPUZ può essere un idea), con qualche gioco monitorando la temperatura e poi decidiamo se intervenire o lasciare tutto così. Magari era il mio ad essere un pò sfigato (si sa che la pasta termica la applicano a cavolo di cane spesso e volentieri... ma di aprirlo per ora non ho voglia, in futuro vedremo).
Per gli aggiornamenti BIOS non c'è problema: nelle applicazioni ne troverai una che si chiama Dell Update e fa tutto lei (gli unici driver che aggiorno manualmente sono quelli della scheda video, perchè Dell ti propone una versione vecchiotta).
Qualora servisse un pò di undervolt, visto che Dell come tutti i produttori si tiene molto "allegrotta" con i voltaggi, ti spiegherò come usare Throttlestop, utility semplicissima da usare ed utilissima.
ciao, intanto iniziamo con il dire: non toccare nulla se tutto funziona bene. I Dell serie G sono piuttosto sottili come notebook da gaming, ed hanno spesso temperature molto alte nonostante il sistema di dissipazione teoricamente valido.
Testalo con qualche benchmark (CPUZ può essere un idea), con qualche gioco monitorando la temperatura e poi decidiamo se intervenire o lasciare tutto così. Magari era il mio ad essere un pò sfigato (si sa che la pasta termica la applicano a cavolo di cane spesso e volentieri... ma di aprirlo per ora non ho voglia, in futuro vedremo).
Per gli aggiornamenti BIOS non c'è problema: nelle applicazioni ne troverai una che si chiama Dell Update e fa tutto lei (gli unici driver che aggiorno manualmente sono quelli della scheda video, perchè Dell ti propone una versione vecchiotta).
Qualora servisse un pò di undervolt, visto che Dell come tutti i produttori si tiene molto "allegrotta" con i voltaggi, ti spiegherò come usare Throttlestop, utility semplicissima da usare ed utilissima.
Potresti aprire un thread tecnico sulla serie G, bravo.
Ciao Max, grazie della risposta!
Il gaming che farò riguarderà MTGO e MTGA, due programmi poco impegnativi al cui abbinerò lo streaming.
Sicuro procederò con aggiornamenti Bios se necessario e scheda video dal sito NVIDIA, per il resto lungi da me da aprirlo in garanzia. Purtroppo ancora nulla del corriere, hanno aggiornato per la prima volta il sito da DHL ieri, specificando che è arrivato in un punto che non indica il dove(presumo leggendo commenti a riguardo, sia l'ingresso in Europa). Pagando 1/03/2020, è stato dato a DHL IL 9/03/2020 e pare sia partito il 10/03/2020. Nel sito compariva una dicitura(DHL) EDD: 18/03/2020; pensavo fosse la data di consegna.
Vi aggiorno e mi adopererò per aiutarvi nel Thread molto volentieri, dato che il prodotto non è mai stato recensito.
Buona serata a tutti,
Roberto
Ciao Max, grazie della risposta!
Il gaming che farò riguarderà MTGO e MTGA, due programmi poco impegnativi al cui abbinerò lo streaming.
Sicuro procederò con aggiornamenti Bios se necessario e scheda video dal sito NVIDIA, per il resto lungi da me da aprirlo in garanzia. Purtroppo ancora nulla del corriere, hanno aggiornato per la prima volta il sito da DHL ieri, specificando che è arrivato in un punto che non indica il dove(presumo leggendo commenti a riguardo, sia l'ingresso in Europa). Pagando 1/03/2020, è stato dato a DHL IL 9/03/2020 e pare sia partito il 10/03/2020. Nel sito compariva una dicitura(DHL) EDD: 18/03/2020; pensavo fosse la data di consegna.
Vi aggiorno e mi adopererò per aiutarvi nel Thread molto volentieri, dato che il prodotto non è mai stato recensito.
Buona serata a tutti,
Roberto
non credo arrivino da fuori europa.
A me è arrivato in meno di una settimana (olanda su olanda) mentre per l'Alienware ci misero circa 9 giorni (ma era una configurazione ampiamente personalizzata) ed arrivò dalla Rep. Ceca.
Certo in questo periodo del caxx0 immagino che con le consegne siano messi male...
non credo arrivino da fuori europa.
A me è arrivato in meno di una settimana (olanda su olanda) mentre per l'Alienware ci misero circa 9 giorni (ma era una configurazione ampiamente personalizzata) ed arrivò dalla Rep. Ceca.
Certo in questo periodo del caxx0 immagino che con le consegne siano messi male...
Ho capito.
Nessuna nuova,nessun aggiornamento tracking.
Ci sta mettendo una vita davvero(avevo personalizzato un minimo la configurazione e vabbeh, però temo che con il COVID19 stiano rallendanto drasticamente.
ma i notebook con i processori ryzen serie 4000 si trovano già? o quando si troveranno?
Sonotrentadue
24-03-2020, 22:15
ma i notebook con i processori ryzen serie 4000 si trovano già? o quando si troveranno?
Dovrebbero cominciare a uscire ad aprile, COVID-19 permettendo.
Io sono molto curioso di vedere l'asus zephyrus g14 che sembra una macchina molto interessante...
Anche io.. Comunque ho visto che santech ha già aggiornato la linea ed ha una macchina con ryzen desktop fino al 3900x, il tutto senza essere eccessivamente grande o pesante.. Non male, sarei quasi tentato.. Ma certo zephyrus e gli altri notebook veri e propri sicuramente saranno più sottili e leggeri
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Anche io.. Comunque ho visto che santech ha già aggiornato la linea ed ha una macchina con ryzen desktop fino al 3900x, il tutto senza essere eccessivamente grande o pesante.. Non male, sarei quasi tentato.. Ma certo zephyrus e gli altri notebook veri e propri sicuramente saranno più sottili e leggeri
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
per quanto mi riguarda su un notebook da gaming dimensioni e peso sono ininfluenti: il mio setup e' comunque totalmente "fisso", con monitor esterno, tastiera e mouse (oltre ad un set Thrustmaster joystick + manetta).
https://i.ibb.co/Rjrn38f/IMG-3915.jpg (https://ibb.co/CPCdbLg)
Il notebook potrebbe anche pesare 15 Kg che mi cambierebbe poco :D
Vabbè, io un desktop già ce lho, il notebook lo uso come seconda macchina, eventualmente per mobilità, a volte mi piace giocare anche in altri posti che non sia dove ho il desktop, ma magari niente di super impegnativo
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Vabbè, io un desktop già ce lho, il notebook lo uso come seconda macchina, eventualmente per mobilità, a volte mi piace giocare anche in altri posti che non sia dove ho il desktop, ma magari niente di super impegnativo
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Anche io ho un desktop da gaming, come vedi in firma :boh:
https://i.ibb.co/tJ86z9h/IMG-3774.jpg (https://ibb.co/0GhLKxX)
Ma quando hai due figli con la stessa passione, un PC non basta affatto :D :D :D
Buondi, qui ancora nessuna nuova per la consegna. Sono ancora bloccati a pochi km da casa, ho provato a sollecitare Dell di sbloccare il tutto ma non rispondono nemmeno alle mail. Sta diventando un po' un'agonia, pagato 1/03/2020 e non ho ancora il notebook. Nel mentre ho letto di mille recensioni negative su un sito(non posso linkarlo) e sui problemi vadi nelle recensioni youtube. Il tutto, se si somma, sta diventando abbastanza scoraggiante...
ps: gran postazione Max
Buondi, qui ancora nessuna nuova per la consegna. Sono ancora bloccati a pochi km da casa, ho provato a sollecitare Dell di sbloccare il tutto ma non rispondono nemmeno alle mail. Sta diventando un po' un'agonia, pagato 1/03/2020 e non ho ancora il notebook. Nel mentre ho letto di mille recensioni negative su un sito(non posso linkarlo) e sui problemi vadi nelle recensioni youtube. Il tutto, se si somma, sta diventando abbastanza scoraggiante...
ps: gran postazione Max
purtroppo la logistica in queste settimane e' messa in ginocchio dal lockdown sempre più stringente che non solo l' Italia ma anche altre nazioni d'europa stanno attuando. Mancano letteralmente i corrieri e gli spedizionieri.
Sulle recensioni negative mi sembra piuttosto strano :wtf:
Ce ne sono diverse in giro, e quelle dei siti più seri parlano piuttosto bene del prodotto.
Perché non puoi linkare il sito con la recensione ? Gli do un occhiata (almeno citami il nome).
Io ho trovato un solo "problema" relativo alla temperatura della CPU (comunque gli i7-9750H sono tutti caldi, sia ben chiaro) ma l'ho risolto facilmente con un piccolo undervolt.
ieri ho ordinato l'hp omen 15 dc1057nl a 1359 in offerta su una nota catena di vendita, mi ha colpito l'hw potente abbinata al prezzo ma soprattutto il display, non vedo l'ora che arrivi così di distraggo un pò con questo nuovo giocattolo (che andrà comunque in parte usato da mio figlio per le video lezioni :D)
purtroppo la logistica in queste settimane e' messa in ginocchio dal lockdown sempre più stringente che non solo l' Italia ma anche altre nazioni d'europa stanno attuando. Mancano letteralmente i corrieri e gli spedizionieri.
Sulle recensioni negative mi sembra piuttosto strano :wtf:
Ce ne sono diverse in giro, e quelle dei siti più seri parlano piuttosto bene del prodotto.
Perché non puoi linkare il sito con la recensione ? Gli do un occhiata (almeno citami il nome).
Io ho trovato un solo "problema" relativo alla temperatura della CPU (comunque gli i7-9750H sono tutti caldi, sia ben chiaro) ma l'ho risolto facilmente con un piccolo undervolt.
Te lo linko! Ho un amico che lavora in Dell e me ne ha parlato molto bene invece(mi ha detto di premunirmi di supporto raffreddamento laptop e che sicuramente in futuro andrà messa pasta termica e undervolting,ma mi ha garantito che è un mulo.)
questo il link che mi aveva alquanto demoralizzato...
https://it.trustpilot.com/review/www.dell.it
Le ho lette tutte, pensavo alcuni fossero dei frustrati o mentissero,però un minimo di ansia me l'hanno messa.
Roberto
ieri ho ordinato l'hp omen 15 dc1057nl a 1359 in offerta su una nota catena di vendita, mi ha colpito l'hw potente abbinata al prezzo ma soprattutto il display, non vedo l'ora che arrivi così di distraggo un pò con questo nuovo giocattolo (che andrà comunque in parte usato da mio figlio per le video lezioni :D)
che configurazione per quel prezzo ?
Te lo linko! Ho un amico che lavora in Dell e me ne ha parlato molto bene invece(mi ha detto di premunirmi di supporto raffreddamento laptop e che sicuramente in futuro andrà messa pasta termica e undervolting,ma mi ha garantito che è un mulo.)
questo il link che mi aveva alquanto demoralizzato...
https://it.trustpilot.com/review/www.dell.it
Le ho lette tutte, pensavo alcuni fossero dei frustrati o mentissero,però un minimo di ansia me l'hanno messa.
Roberto
ho letto la prima pagina di "recensioni" : si tratta di opinioni generiche e riguardano principalmente il servizio di assistenza, non della macchina che hai comprato tu, ma dei prodotti Dell in generale. Solitamente queste recensioni sono lasciate da utenti insoddisfatti per qualche motivo (chi è soddisfatto difficilmente perde tempo a mettere il voto). Io credevo ti riferissi a qualche recensione "professionale" che aveva stroncato il prodotto :boh:
Per la sostituzione della pasta termica guarda, io i primi giorni ci avevo anche pensato (accedere al dissipatore è semplicissimo) ma alla fine ci ho rinunciato, almeno per un annetto. Con Throttlestop (oppure usando l'utility di Intel ufficiale, che però è meno user friendly) applichi un leggero undervolt ed abbassi le temperature senza intaccare le prestazioni.
La maggior parte dei miei giochi adesso si stabilizza sotto gli 80º (ma spesso poco sopra i 70/74º) che sono un valore assolutamente accettabile. La GPU, una RTX 2070 nel mio caso, non supera mai i 70º.
Ho acquistato un dissipatore da mettere sotto il notebook di qualità, oltre che bello da vedersi, il Thermaltake Massive 20 RGB (il mio è un 17.3", molto grande).
https://thermaltake.azureedge.net/pub/media/catalog/product/cache/10f519365b01716ddb90abc57de5a837/db/imgs/pdt/gallery/CL-N014-PL20SW-A%20_74e1894544e14481b3013e51bcbbe025.jpg
che configurazione per quel prezzo ?
ho letto la prima pagina di "recensioni" : si tratta di opinioni generiche e riguardano principalmente il servizio di assistenza, non della macchina che hai comprato tu, ma dei prodotti Dell in generale. Solitamente queste recensioni sono lasciate da utenti insoddisfatti per qualche motivo (chi è soddisfatto difficilmente perde tempo a mettere il voto). Io credevo ti riferissi a qualche recensione "professionale" che aveva stroncato il prodotto :boh:
Per la sostituzione della pasta termica guarda, io i primi giorni ci avevo anche pensato (accedere al dissipatore è semplicissimo) ma alla fine ci ho rinunciato, almeno per un annetto. Con Throttlestop (oppure usando l'utility di Intel ufficiale, che però è meno user friendly) applichi un leggero undervolt ed abbassi le temperature senza intaccare le prestazioni.
La maggior parte dei miei giochi adesso si stabilizza sotto gli 80º (ma spesso poco sopra i 70/74º) che sono un valore assolutamente accettabile. La GPU, una RTX 2070 nel mio caso, non supera mai i 70º.
Ho acquistato un dissipatore da mettere sotto il notebook di qualità, oltre che bello da vedersi, il Thermaltake Massive 20 RGB (il mio è un 17.3", molto grande).
https://thermaltake.azureedge.net/pub/media/catalog/product/cache/10f519365b01716ddb90abc57de5a837/db/imgs/pdt/gallery/CL-N014-PL20SW-A%20_74e1894544e14481b3013e51bcbbe025.jpg
Grazie per la risposta; per la pasta eviterei anch'io fino a fine garanzia, infine per il raffreddamento ho optato per questo modello: TECKNET Base Raffreddamento Notebook Regolabile in Altezza, Raffreddamento PC Portatile per Laptop con 7 Luci RGB a Colori e 5 Ventole Ultra-Silenziose, Adatto per da 12"-19" PC e Mac
Grazie per la risposta; per la pasta eviterei anch'io fino a fine garanzia, infine per il raffreddamento ho optato per questo modello: TECKNET Base Raffreddamento Notebook Regolabile in Altezza, Raffreddamento PC Portatile per Laptop con 7 Luci RGB a Colori e 5 Ventole Ultra-Silenziose, Adatto per da 12"-19" PC e Mac
sembra paragonabile alla Thermaltake ed è anche meno costosa.
Che poi alla fine non è che serva chissà cosa: un base solida e ventole efficaci.
che configurazione per quel prezzo ?
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
Modello del processore i7-9750H
RAM installata 16 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Capacità SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6 ips 144hz
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixel
Scheda grafica dedicata NVIDIA® GeForce RTX™ 2060
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
Modello del processore i7-9750H
RAM installata 16 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Capacità SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6 ips 144hz
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixel
Scheda grafica dedicata NVIDIA® GeForce RTX™ 2060
non male a quel prezzo. Non male per niente.
Anche se ti consiglio appena possibile di sostituire l'HDD con un SSD da 1 Tb.
marklevinson76
26-03-2020, 19:08
ieri ho ordinato l'hp omen 15 dc1057nl a 1359 in offerta su una nota catena di vendita, mi ha colpito l'hw potente abbinata al prezzo ma soprattutto il display, non vedo l'ora che arrivi così di distraggo un pò con questo nuovo giocattolo (che andrà comunque in parte usato da mio figlio per le video lezioni :D)
ciao, è un ottima offerta quel notebook, da specifiche sul sito HP sembra avere un ottimo display, non tanto per il refresh ma per la copertura colore.
non male nemmeno il prezzo al quale lo si trova.
difatti l'ho preso subito, per l'hd sicuramente cambio il meccanico con un ssd da 1tb, già nel desktop ho una combo 2x1tb nvme quindi mi viene l'orticaria ad usare dischi meccanici, soprattutto quelli scrausi dei notebook :D
appena arriva (se arriva..) vi dò qualche feedback
Sto guardando un po' di video in giro per riuscire a capire quale notebook fa più al caso mio. Chi mi riesce a consigliare un portatile con budget 1300/1500 € per fare grafica vettoriale, photoshop e che comunque abbia componenti recenti? Vorrei cercare comunque di prendere un i-7 9gen e gpu 1660Ti o RTX 2060. C'è tanta scelta in giro e non riesco a decidermi. Punterei su un PC da gaming per avere quelle caratteristiche ma ho visto che in giro c'è altro dedicato proprio ai Creators.
Sto valutando MSI in primis, ma ho visto qualcosa anche di Acer serie Nitro o Dell XPS (ma qui i costi salgono). Di Asus c'è qualcosa di interessante?
Consigli? Grazie.
Sirius88
28-03-2020, 14:26
Sto guardando un po' di video in giro per riuscire a capire quale notebook fa più al caso mio. Chi mi riesce a consigliare un portatile con budget 1300/1500 € per fare grafica vettoriale, photoshop e che comunque abbia componenti recenti? Vorrei cercare comunque di prendere un i-7 9gen e gpu 1660Ti o RTX 2060. C'è tanta scelta in giro e non riesco a decidermi. Punterei su un PC da gaming per avere quelle caratteristiche ma ho visto che in giro c'è altro dedicato proprio ai Creators.
Sto valutando MSI in primis, ma ho visto qualcosa anche di Acer serie Nitro o Dell XPS (ma qui i costi salgono). Di Asus c'è qualcosa di interessante?
Consigli? Grazie.
Ciao, sono nella tua medesima condizione, ma io lo userei prevalentemente per divertirmi la sera, però le caratteristiche hardwire sono più o meno simili, allora, potresti provare a guardare il dell G sia il 15 che il 17 polllici, che montano sia la 1660ti che la 2060, prezzo che oscilla dai 1200€ ai 1500€, dicono essere ottime macchine, più per lavoro che per gaming.
Per me invece, non saprei, sono orientato vero HP omen con i7 9 generazione e la rtx 2060, ma offerte in giro non c’è ne sono al momento, vorrei portarlo via sui 1400€ ma per adesso ho visto offerte superiore ai 1599€... 😓 aspetterò il prossimo volantino MediaWorld...
Giusto, quale è il miglior monitor, montato su un portatile? Su asus rog, sugli HP omen, sui dell, si msi? Monitor a 144hz 😉
Grazie
Ciao, sono nella tua medesima condizione, ma io lo userei prevalentemente per divertirmi la sera, però le caratteristiche hardwire sono più o meno simili, allora, potresti provare a guardare il dell G sia il 15 che il 17 polllici, che montano sia la 1660ti che la 2060, prezzo che oscilla dai 1200€ ai 1500€, dicono essere ottime macchine, più per lavoro che per gaming.
Per me invece, non saprei, sono orientato vero HP omen con i7 9 generazione e la rtx 2060, ma offerte in giro non c’è ne sono al momento, vorrei portarlo via sui 1400€ ma per adesso ho visto offerte superiore ai 1599€... 😓 aspetterò il prossimo volantino MediaWorld...
Giusto, quale è il miglior monitor, montato su un portatile? Su asus rog, sugli HP omen, sui dell, si msi? Monitor a 144hz 😉
Grazie
Il DELL G5 15 pare avere una resa del monitor veramente bassa. Ho visto alcuni test e non ne parlano bene. L'Omen sembra interessante ma anche li sei quasi sui 1600 €
Il DELL G5 15 pare avere una resa del monitor veramente bassa. Ho visto alcuni test e non ne parlano bene. L'Omen sembra interessante ma anche li sei quasi sui 1600 €
Mi fai vedere una recensione dove parlano di bassa qualità sul G5 Dell ? Perchè la recensione che ho visto io, del 15"di notebookcheck, dice che di carente c'é solo la calibrazione, chiaramente regolabile, ma che il display è buono.
Il G5 15" con display da 144 Hz costa 1500€ con la 2060.
Ciao, sono nella tua medesima condizione, ma io lo userei prevalentemente per divertirmi la sera, però le caratteristiche hardwire sono più o meno simili, allora, potresti provare a guardare il dell G sia il 15 che il 17 polllici, che montano sia la 1660ti che la 2060, prezzo che oscilla dai 1200€ ai 1500€, dicono essere ottime macchine, più per lavoro che per gaming.
Per me invece, non saprei, sono orientato vero HP omen con i7 9 generazione e la rtx 2060, ma offerte in giro non c’è ne sono al momento, vorrei portarlo via sui 1400€ ma per adesso ho visto offerte superiore ai 1599€... 😓 aspetterò il prossimo volantino MediaWorld...
Giusto, quale è il miglior monitor, montato su un portatile? Su asus rog, sugli HP omen, sui dell, si msi? Monitor a 144hz 😉
Grazie
dipende da modello a modello, ma solitamente gli MSI hanno buoni pannelli.
Anche gli Asus Rog non sono male, ma solo quelli di fascia alta.
Mi fai vedere una recensione dove parlano di bassa qualità sul G5 Dell ? Perchè la recensione che ho visto io, del 15"di notebookcheck, dice che di carente c'é solo la calibrazione, chiaramente regolabile, ma che il display è buono.
Il G5 15" con display da 144 Hz costa 1500€ con la 2060.
Si intendevo la calibrazione.
In questo video https://youtu.be/BfszKYC2Fus dal minuto 2.15 in poi.
Questi i dati:
SRGB 64% - NTSC 46% - Adobe RGB 48%
Sistema operativo incluso Windows 10 Home
Modello del processore i7-9750H
RAM installata 16 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Capacità SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6 ips 144hz
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixel
Scheda grafica dedicata NVIDIA® GeForce RTX™ 2060
Ciao. Posso chiedere perché sul sito HP questo modello non è riportato?
Sirius88
29-03-2020, 08:43
Buongiorno, anzitutto grazie per le risposte.
Per me il pannello è fondamentale , non sono tanto i 144hz, che sicuramente aiutano nella visione dei contenuti multimediali, e nei giochi, ma cerco sopratutto un bel pannello, in giro ci sono portatili, che hanno un hardware allucinante, ma poi si perdono nel pannello poco luninoso, e con colori freddi o spenti.
Poi, visto che avevo adocchiato gli HP omen 15 pollici, mi consigliate di restare sulla serie HP, o di gridare i Dell? Sempre con la 2060 NON max q possibilmente
Cosa ne pensate dei barberone invece? Tipo i santech?
Buongiorno, anzitutto grazie per le risposte.
Per me il pannello è fondamentale , non sono tanto i 144hz, che sicuramente aiutano nella visione dei contenuti multimediali, e nei giochi, ma cerco sopratutto un bel pannello, in giro ci sono portatili, che hanno un hardware allucinante, ma poi si perdono nel pannello poco luninoso, e con colori freddi o spenti.
Poi, visto che avevo adocchiato gli HP omen 15 pollici, mi consigliate di restare sulla serie HP, o di gridare i Dell? Sempre con la 2060 NON max q possibilmente
Cosa ne pensate dei barberone invece? Tipo i santech?
L'HP Omen citato sopra sembra una gran bella macchina. Leggo solo cose positive sia per quanto riguarda l'hardware sia per il pannello. Poi ora si trova a 1359. Non male. Io un pensierino ce lo faccio.
I Santech ho visto che a parità di hardware i costi salgono di un po'
Sirius88
29-03-2020, 10:57
L'HP Omen citato sopra sembra una gran bella macchina. Leggo solo cose positive sia per quanto riguarda l'hardware sia per il pannello. Poi ora si trova a 1359. Non male. Io un pensierino ce lo faccio.
I Santech ho visto che a parità di hardware i costi salgono di un po'
Scusa, dove lo trovo a 1359€ grazie
Si intendevo la calibrazione.
In questo video https://youtu.be/BfszKYC2Fus dal minuto 2.15 in poi.
Questi i dati:
SRGB 64% - NTSC 46% - Adobe RGB 48%
beh la calibrazione la modifichi, se hai bisogno di precisione cromatica.
I pannelli Dell sono comunque luminosi e decenti (tieni conto che ci sono due versioni, una da 60 ed una da 144 Hz di maggiore qualità. Quello di quel video è quello più economico).
Buongiorno, anzitutto grazie per le risposte.
Per me il pannello è fondamentale , non sono tanto i 144hz, che sicuramente aiutano nella visione dei contenuti multimediali, e nei giochi, ma cerco sopratutto un bel pannello, in giro ci sono portatili, che hanno un hardware allucinante, ma poi si perdono nel pannello poco luninoso, e con colori freddi o spenti.
Poi, visto che avevo adocchiato gli HP omen 15 pollici, mi consigliate di restare sulla serie HP, o di gridare i Dell? Sempre con la 2060 NON max q possibilmente
Cosa ne pensate dei barberone invece? Tipo i santech?
Per quanto mi riguarda il display di un notebook gaming è uno "schermo secondario". Io ho un monitor MSI da 1ms 144 Hz che uso come display principale.
Per questo non lo considero un fattore primario di scelta :boh:
Se peni di lavorare o giocare su un 15", beh abbiamo due concetti di lavoro e gioco diversi ;)
MSI GF63 Thin 9SC-258IT , questo come vi sembra ?
Si intendevo la calibrazione.
In questo video https://youtu.be/BfszKYC2Fus dal minuto 2.15 in poi.
Questi i dati:
SRGB 64% - NTSC 46% - Adobe RGB 48%
PICCOLA NOTA A MARGINE: ottima recensione ! Spiega alla perfezione la gestione dei profili termici e mostra come "lavorandoci un pochino", come ho fatto io, dai Dell ottieni buone prestazioni, migliori di molti altri, e temperature accettabili mentre in default il profilo termico è gestito male.
Grazie del link.
MSI GF63 Thin 9SC-258IT , questo come vi sembra ?
Adoro gli MSI quindi "sono di parte" :D , anche se non ne posseggo uno, però devi farci sapere che uso vuoi fare del notebook.
Perchè il modello che hai segnalato usa una GTX 1650 che per giocare è appena appena sufficiente (con certi titoli non lo è e costringe ad abbassare il dettaglio) ed ha solo 4 Gb di VRAM.
Insomma, va bene come computer ad uso generico, ed è piuttosto potente, ma per gaming direi solo occasionale.
Diciamo gioco occasionale , unico dubbio e' lo schermo che monta IPS level che alla fine e' TN ,sta' in offerta a 1159 euro
Diciamo gioco occasionale , unico dubbio e' lo schermo che monta IPS level che alla fine e' TN ,sta' in offerta a 1159 euro
gli schermi da gaming sono praticamente tutti TN o VA.
Diciamo che quello va bene SOLO per gioco occasionale.
Il prezzo e' giusto o con quella cifra si puo' prendere qualcosa di meglio ? C'e e anche con I5 , 8 gb ram , e geoforce 1050 TI a 799 .
Sirius88
29-03-2020, 12:39
beh la calibrazione la modifichi, se hai bisogno di precisione cromatica.
I pannelli Dell sono comunque luminosi e decenti (tieni conto che ci sono due versioni, una da 60 ed una da 144 Hz di maggiore qualità. Quello di quel video è quello più economico).
Per quanto mi riguarda il display di un notebook gaming è uno "schermo secondario". Io ho un monitor MSI da 1ms 144 Hz che uso come display principale.
Per questo non lo considero un fattore primario di scelta :boh:
Se peni di lavorare o giocare su un 15", beh abbiamo due concetti di lavoro e gioco diversi ;)
Sono obbligato, per lavoro viaggio, e torno a casa 1 volta alle settimana e alle volte 2, quindi ho bisogno in tutto e per tutto di una macchina stabile, 15 pollici o forse 17, dato che ci passo il tempo, ci vedo i film, ci gioco, scatto foto e faccio un po’ di editing...
Lo attaccherei alla tv in firma solo il fine settimana quando rientro a casa, preferirei di gran lunga un PC fisso con un monitor da 27, ma il convento passa questo...
La
Tv un firma è valida? Con una rtx 2060’co vado in 4K?
Grazie
Sirius88
29-03-2020, 12:50
PICCOLA NOTA A MARGINE: ottima recensione ! Spiega alla perfezione la gestione dei profili termici e mostra come "lavorandoci un pochino", come ho fatto io, dai Dell ottieni buone prestazioni, migliori di molti altri, e temperature accettabili mentre in default il profilo termico è gestito male.
Grazie del link.
Ma scusa, perché tu hai due portatili? Uno Alienware e un dell? Sono sono la stessa marca?
Buongiorno, anzitutto grazie per le risposte.
Per me il pannello è fondamentale , non sono tanto i 144hz, che sicuramente aiutano nella visione dei contenuti multimediali, e nei giochi, ma cerco sopratutto un bel pannello, in giro ci sono portatili, che hanno un hardware allucinante, ma poi si perdono nel pannello poco luninoso, e con colori freddi o spenti.
Poi, visto che avevo adocchiato gli HP omen 15 pollici, mi consigliate di restare sulla serie HP, o di gridare i Dell? Sempre con la 2060 NON max q possibilmente
Cosa ne pensate dei barberone invece? Tipo i santech?Io prendessi ora un note prenderei santech con 3900 e 2070. Però non ho capito se la 2070 sia upgradable in un secondo momento e come siano i pannelli che usano per lo schermo
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Scusa, dove lo trovo a 1359€ grazie
Su monclick
Io prendessi ora un note prenderei santech con 3900 e 2070. Però non ho capito se la 2070 sia upgradable in un secondo momento e come siano i pannelli che usano per lo schermo
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Beh si ma rispetto ai budget indicati si va di un bel po' fuori
Ma scusa, perché tu hai due portatili? Uno Alienware e un dell? Sono sono la stessa marca?Forse l'alienware è un tower.
Si intendevo la calibrazione.
In questo video https://youtu.be/BfszKYC2Fus dal minuto 2.15 in poi.
Questi i dati:
SRGB 64% - NTSC 46% - Adobe RGB 48%
Il problema di questi Dell è proprio la qualità del pannello, 64% di copertura colore per chi vuol fare anche fotoritocco o altro genere di grafica è veramente scarso e la calibrazione non basta.
Il problema di questi Dell è proprio la qualità del pannello, 64% di copertura colore per chi vuol fare anche fotoritocco o altro genere di grafica è veramente scarso e la calibrazione non basta.
Proprio quello che intendevo
Sirius88
29-03-2020, 19:12
Io prendessi ora un note prenderei santech con 3900 e 2070. Però non ho capito se la 2070 sia upgradable in un secondo momento e come siano i pannelli che usano per lo schermo
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Eh i santech piacciono tanto!!!:-) sai se si può fare finanziamento con loro?
Sto guardando gli HP Omen ma a parità di caratteristiche trovo sigle e denominazioni differenti.
Ad esempio, chi mi sa dice che differenza c'è fra questi due.
HP OMEN 15-DH0025NL:
https://www.mediaworld.it/product/p-108978/hp-omen-by-hp-15-dh0025nl
HP OMEN 15-DC1057NL
https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/hp/MK_000000145659.htm
A me sembrano identici!!
:help:
Sirius88
30-03-2020, 06:49
Sto guardando gli HP Omen ma a parità di caratteristiche trovo sigle e denominazioni differenti.
Ad esempio, chi mi sa dice che differenza c'è fra questi due.
HP OMEN 15-DH0025NL:
https://www.mediaworld.it/product/p-108978/hp-omen-by-hp-15-dh0025nl
HP OMEN 15-DC1057NL
https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/hp/MK_000000145659.htm
A me sembrano identici!!
:help:
Anche a me, li ho adocchiato entrambi, il secondo rivenditore, è affidabile? Tempi di consegna veloci come
MediaWorld?
Solitamente compro su Amazon o su MediaWorld on line
Penso di si , pagato con paypal , la consegna me la da tra il 2 /7 aprile, mentre non riesco a capire anche io la differenza tra i 2 modelli.
Scusa, dove lo trovo a 1359€ grazie
io l'ho preso su unieuro online, appena lo ricevo poi ne faccio una mini review
spinacina69
30-03-2020, 10:39
Anche io, ordinato venerdì su unieuro.L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso della macchina che di per se sembra molto potente, è la possibilità di aggiungere ram qualora in un futuro ce ne fosse bisogno. In nessuna scheda tecnica viene mensionata la capacità massima supportata. Ma ho visto dal sito della crucial, dove ci sono infiniti modelli di pc omen(tra cui manca proprio il dc-1057nl :mad: ) che modelli omen con specifiche minori hanno la possibilità di upgrade fino a 64gb, quindi sono fiducioso. Qualcuno sa con certezza se è così? Inoltre anche io ho trovato configurazioni pressochè identiche ma con nome modello diverso, quindi proprio non capisco. Ho notato che cambia il design dell attacco allo schermo e il posteriore tutto nero senza rosso, mi viene in mente che possa essere solo una differenza estetica.
Inoltre anche io ho trovato configurazioni pressochè identiche ma con nome modello diverso, quindi proprio non capisco. Ho notato che cambia il design dell attacco allo schermo e il posteriore tutto nero senza rosso, mi viene in mente che possa essere solo una differenza estetica.
Allora ho visto alcuni video.
Se vedete le due serie sono esteticamente differenti. La serie DH pare sia successiva alla serie DC. Come se fosse una sorta di upgrade.
Guardate questo video: https://www.youtube.com/watch?v=d1ja4-KTydw
Parla di un sostanziale miglioramento nell' i7 9750H PL2 90w. Nella serie DC che lo stesso youtuber aveva recensito a giugno 2019 era montato un i7 9750H PL1 45w.
Guardate le performance dal minuto 5:30
Spero di aver capito bene. Date un'occhiata anche voi.
Se così fosse la differenza c'è fra i due.
Anche io, ordinato venerdì su unieuro.L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso della macchina che di per se sembra molto potente, è la possibilità di aggiungere ram qualora in un futuro ce ne fosse bisogno. In nessuna scheda tecnica viene mensionata la capacità massima supportata. Ma ho visto dal sito della crucial, dove ci sono infiniti modelli di pc omen(tra cui manca proprio il dc-1057nl :mad: ) che modelli omen con specifiche minori hanno la possibilità di upgrade fino a 64gb, quindi sono fiducioso. Qualcuno sa con certezza se è così?
Il modello DH0025NL c'è sul sito crucial. Ed è supportato fino a 64Mb di RAM.
Se la MB è identica non vedo perché non dovrebbe supportare i 64mb anche il modello DC
Per quanto riguarda la mia situazione,ho parlato con Dell stamattina; DHL si rifiuta di consegnare almeno per tutto il mese di Aprile, mi hanno proposto loro stessi eventualmente il rimborso perchè si sono resi conto che arrivare a maggio dal mio pagamento effettuato l'1 Marzo sia diventata un po' ridicola come cosa. Gli altri corrieri consegnao, DHL qui si rifiuta categoricamente e non accettano nemmeno che un altro corriere decida di consegnare per loro.
A malincuore forse annullerò tutto, rimane frustrante la cosa e sinceramente, sto anche pensando di non cambiare nemmeno il mio ma di tirare avanti(mi preoccupano i 5 anni di SSD e non so aprire un Asus Rog per fare sostituzione eventuale) oppure devo virare su qualche altro computer,ma nessuno equivaleva a questo Dell come configurazione
spinacina69
30-03-2020, 13:08
Il modello DH0025NL c'è sul sito crucial. Ed è supportato fino a 64Mb di RAM.
Se la MB è identica non vedo perché non dovrebbe supportare i 64mb anche il modello DC
Si in effetti chiedevo solo per una questione di certezza. Anche se i 16gb presenti penso che per 3 anni almeno bastino e avanzino.
spinacina69
30-03-2020, 13:15
Allora ho visto alcuni video.
Se vedete le due serie sono esteticamente differenti. La serie DH pare sia successiva alla serie DC. Come se fosse una sorta di upgrade.
Guardate questo video: https://www.youtube.com/watch?v=d1ja4-KTydw
Parla di un sostanziale miglioramento nell' i7 9750H PL2 90w. Nella serie DC che lo stesso youtuber aveva recensito a giugno 2019 era montato un i7 9750H PL1 45w.
Guardate le performance dal minuto 5:30
Spero di aver capito bene. Date un'occhiata anche voi.
Se così fosse la differenza c'è fra i due.
Ho dato un occhiata al video e ho capito che nelle 3 modalità di omen (comfort/default/performance) nel nuovo modello il power limit resta sempre a 90w, mentre nel modello "vecchio" varia da 45w nella modalità default a 54w in performance. ma tecnicamente quanto è tangibile secondo te la differenza nell'uso?
Ho dato un occhiata al video e ho capito che nelle 3 modalità di omen (comfort/default/performance) nel nuovo modello il power limit resta sempre a 90w, mentre nel modello "vecchio" varia da 45w nella modalità default a 54w in performance. ma tecnicamente quanto è tangibile secondo te la differenza nell'uso?
Per il mio uso credo tendenzialmente zero.
Se sei un gamer incallito probabilmente la differenza la noteresti
Infatti , pure per me lo stesso
Il problema è che io sono malato... e per 200 € prenderei il nuovo modello. Ma come detto, sono io chd sto male per ste cose :D :muro:
EDIT: 100 € di differenza
Bhoo , attendiamo qualcuno piu' esperto in materia .
spinacina69
30-03-2020, 14:12
Per il mio uso credo tendenzialmente zero.
Se sei un gamer incallito probabilmente la differenza la noteresti
NO, non sono assolutamente un gamer incallito. Ho una ps4 e ho sempre giocato lì..ho acquistato questo pc perchè il mio vecchio asus( una serie n del 2012) mi è durato ben 8 anni perchè ai tempi lo presi molto performante(aveva una nvidia da 2gb). Quindi ho pensato che sfruttando quest'offerta mi posso portare a casa un pc che mi duri per almeno 5-6 anni. Con il mio vecchio ci ho giocato per 3.4 anni poi i giochi iniziavano a diventare troppo pesanti, ma sempre in maniera amatoriale mai competitiva. Spero di aver fatto comunque un buon acquisto aspettando notizie da qualcuno più esperto.
Beh siamo nella stessa situazione.
Il mio PC è del 2011. Anche io allora lo presi quasi come top di gamma ma ora se apro Photoshop, Illustrator e 5/6 schede su google chrome va tutto in palla o risulta lentissimo. Ha 8gb di RAM che sono il suo limite massimo e il resto dei componenti... beh sono passati quasi 10 anni! Volevo fare il salto
Ma il nuovo modello cambia solo la relase della cpu ?
spinacina69
30-03-2020, 14:39
Beh siamo nella stessa situazione.
Il mio PC è del 2011. Anche io allora lo presi quasi come top di gamma ma ora se apro Photoshop, Illustrator e 5/6 schede su google chrome va tutto in palla o risulta lentissimo. Ha 8gb di RAM che sono il suo limite massimo e il resto dei componenti... beh sono passati quasi 10 anni! Volevo fare il salto
A me ne ha 8 e potevo portarlo a 12 se non sbaglio, 2 anni fa ho messo un ssd che l'ha rianimato un pò, ovviamente nei limiti. Ma da un anno a questa parte continua a fare picci con i nuovi aggiornamenti di windows, continue schermate blu e crash. Però quando non fa problemi devo dire che nell'uso quotidiano è molto veloce, si avvia in 10 secondi più o meno però l hd è praticamente vuoto.
spinacina69
30-03-2020, 14:42
Ma il nuovo modello cambia solo la relase della cpu ?
L'ho confrontato con il dh0028nl(disponibile in sconto su unieuro a 1439), ed è praticamente identico tranne per la questione estetica. Questa cosa dei PL del processore non viene per nulla specificata. Fondamentalmente se il processore è il medesimo mi sembra davvero strano che ci possa essere molta differenza.
Vedi, anche 028 e 025 identici. Ma perché tutte ste sigle? :doh:
spinacina69
30-03-2020, 15:48
Vedi, anche 028 e 025 identici. Ma perché tutte ste sigle? :doh:
Non lo so, su questo fa secondo me troppa confusione..comunque sul sito di hp sono in vendita molti modelli della serie dc, quindi non so fino a che punto siano precedenti alla serie dh, veramente non riesco a capirlo:O :O Tu hai scelto?
Sonotrentadue
30-03-2020, 15:48
Veramente spaziale il nuovo asus zephyrus g14 con il nuovo ryzen 9 4900hs e rtx 2060! :eek:
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5668/asus-rog-zephyrus-g14-8-core-con-amd-ryzen-9-4900hs_index.html
Ottimo il prezzo in USA, la versione recensita da hardware upgrade (Ryzen 9 4900hs, 16gb di ram, GTX 2060, ssd da 1tb e display full hd 120hz) costa 1450 dollari!!!
Non lo so, su questo fa secondo me troppa confusione..comunque sul sito di hp sono in vendita molti modelli della serie dc, quindi non so fino a che punto siano precedenti alla serie dh, veramente non riesco a capirlo:O :O Tu hai scelto?
Ancora no. Tutti sti discorsi mi mandano in palla il cervello e poi alla fine rimando la scelta.
Forse ho paura di essermi fissatp troppo su HP dopo aver valutato anche gli MSI ma a parità di componentistica a 1500 € un MSI non lo prendi. Ce ne vogliono almeno 300€ in più.
Sto aspettando che qualcuno magari fornisca qualche alternativa valida a parità di prezzo.
Veramente spaziale il nuovo asus zephyrus g14 con nuovo ryzen 9 4900hs e rtx 2060! :eek:
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5668/asus-rog-zephyrus-g14-8-core-con-amd-ryzen-9-4900hs_index.html
Ottimo il prezzo in USA, la versione recensita da hardware upgrade (Ryzen 9 4900hs, 16gb di ram, GTX 2060, ssd da 1tb e display full hd 120hz) costa 1450 dollari!!!
Con quel processore a 1500 € sarebbe da prendere al volo ma... credo proprio che il rapporto non sarà 1 a 1.
E poi, quando uscirà in Italia?
spinacina69
30-03-2020, 16:26
Secondo me con questa configurazione in Italia costerà più di 2mila euro. Calcolando che ci sono asus con la stessa congigurazione dell omen di cui stiamo parlando che arrivano sui 2000 tranquillamente, sempre con rtx2060.
Sono obbligato, per lavoro viaggio, e torno a casa 1 volta alle settimana e alle volte 2, quindi ho bisogno in tutto e per tutto di una macchina stabile, 15 pollici o forse 17, dato che ci passo il tempo, ci vedo i film, ci gioco, scatto foto e faccio un po’ di editing...
Lo attaccherei alla tv in firma solo il fine settimana quando rientro a casa, preferirei di gran lunga un PC fisso con un monitor da 27, ma il convento passa questo...
La
Tv un firma è valida? Con una rtx 2060’co vado in 4K?
Grazie
eh 4K proprio no... serve una 2080 per quello (e la versione Mobile farebbe comunque fatica).
La RTX 2060 va bene per il 1080 a dettaglio alto.
Ma scusa, perché tu hai due portatili? Uno Alienware e un dell? Sono sono la stessa marca?
Il Dell G7 è un notebook (da 17.3" ... di portatile ha poco :D ).
L'Alienware Aurora R9 è un desktop.
Alienware sono prodotti da Dell, sia notebook che desktop.
Sonotrentadue
30-03-2020, 16:40
Secondo me con questa configurazione in Italia costerà più di 2mila euro. Calcolando che ci sono asus con la stessa congigurazione dell omen di cui stiamo parlando che arrivano sui 2000 tranquillamente, sempre con rtx2060.
Però sono configurazioni con processori intel, magari AMD vuole mettere in grossa difficoltà intel vendendo a prezzi bassi le sue nuove cpu. E considerando che questi ryzen 4000 sono cpu superiori, sarebbe una combo devastante per intel...
Tra l'altro io mi accontenterei anche di una configurazione con ryzen 7 4800hs, gtx 1660ti, 16gb di ram e ssd da 512gb. Speriamo che i prezzi non si discostino molto da quelli americani...
Con quel processore a 1500 € sarebbe da prendere al volo ma... credo proprio che il rapporto non sarà 1 a 1.
E poi, quando uscirà in Italia?
I processori AMD costano sensibilmente meno di quelli Intel, un 14" non è costosissimo e la 2060 in fascia "alta" è ormai una entry level, quindi immagino che sui 1700 € si troverà.
Veramente spaziale il nuovo asus zephyrus g14 con il nuovo ryzen 9 4900hs e rtx 2060! :eek:
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5668/asus-rog-zephyrus-g14-8-core-con-amd-ryzen-9-4900hs_index.html
Ottimo il prezzo in USA, la versione recensita da hardware upgrade (Ryzen 9 4900hs, 16gb di ram, GTX 2060, ssd da 1tb e display full hd 120hz) costa 1450 dollari!!!
si, carino forte, anche se 14" per un notebook da gaming sono assurdi IMHO.
spinacina69
30-03-2020, 16:59
Lo spero, ma dubito che amd abbassi i prezzi al medello top gamma appena messo in commercio
spinacina69
30-03-2020, 17:13
io l'ho preso su unieuro online, appena lo ricevo poi ne faccio una mini review
Scusa, ho letto che abbiamo fatto lo stesso acquisto presso il medesimo sito. Ma a te è arrivata qualche mail di conferma spedizione? Io ho ordinato venerdì, ancora nessuna notizia.:(
Ma a parte il G14 di asus, quali altri notebook in arrivo ci sono con i nuovi professori amd?
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
Ma a parte il G14 di asus, quali altri notebook in arrivo ci sono con i nuovi professori amd?
Sent from my SM-N975F using Tapatalk
immagino che più o meno tutti i produttori lanceranno qualcosa.
Sono arrivato a ridurre le scelte a due.
Per un motivo o un altro tutto il resto è stato scartato.
Sono rimasto con:
HP OMEN 15-DH0025NL
https://www.market2go.it/it/notebook/988588-15-dh0025nl-0193905592531.html
DELL G5 15 5590
https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/dell-g5-15-gaming-laptop/spd/g-series-15-5590-laptop/cng5541
Non riesco proprio a scegliere fra i due. Sarei più verso l'HP ma DELL mi attira per design e perché acquisterei direttamente sul loro sito (altro in giro non sono riuscito a trovare)
Che dite?
O se vi viene in mente altro. Non ho eccessiva fretta ma l'HP è quasi esaurito e a quel prezzo non l'ho trovato da nessuna parte
spinacina69
31-03-2020, 13:07
L'omen è praticamente quello che dicevamo ieri, stesse e identiche caratteristiche di quello preso da me a 1359, qui arrivi a 1500. Il dell praticamente è a prezzo pieno, tra i due preferisco omen per qualità e anche estetica:D
Il tuo è la serie DC giusto? Questo è la DH ma come detto sembrano identici se non per estetica
Boh!
spinacina69
31-03-2020, 13:25
Si sembra una questione puramente estetica. Possibile mai che nessuno ne sappia qualcosa in più di noi??:confused: :confused:
Secondo me anche HP si confonde :D
spinacina69
31-03-2020, 13:55
In hp la serie omen ha una lista sterminata di modelli, però ne parlano tutti i recensori molto bene, come prezzo sono abbastanza contenuti, l'estetica è soggettiva ma a me piace molto più rispetto a dell, lenovo e asus.
Ho chiesto sulla loro pagina facebook italia. Ma non so se risponderanno
spinacina69
31-03-2020, 14:21
Ma figurati se lo faranno:asd: :asd:
Scusa, ho letto che abbiamo fatto lo stesso acquisto presso il medesimo sito. Ma a te è arrivata qualche mail di conferma spedizione? Io ho ordinato venerdì, ancora nessuna notizia.:(
non ancora risulta in preparazione, insieme avevo preso anche un forno da incasso per sostituire quello sfinito che ho a casa, il forno è arrivato oggi ma del pc ancora nulla, aspetto un paio di giorni e poi chiamo per capire dove si è fermata la cosa (pagato tutto al momento dell'ordine)
spinacina69
31-03-2020, 15:27
Stessa situazione, ordine in preparazione, ho ricevuto solo email di conferma al momento del pagamento. Il grande problema è che non si può avere alcuna notizia in quanto l'assistenza tramite telefono l hanno disattivata, quindi non c'è modo per contattarli. Ho inviato un email al quale ovviamente non hanno risposto. La vedo male:( :(
Non so se i Dell mantengono la qualità costruttive e della componentistica, materiali di una volta, se fosse così io preferirei di gran lunga Dell ad HP che ho sempre evitato come la peste per la scarsa qualità di alcuni prodotti, compresi i notebook che sembrano meglio di quello che in realtà sono. Peccato per gli schermi che ultimamente montano i Dell, la cui qualità neanche si avvicina ai monitor da desktop e neanche a molti altri notebook di pari fascia.
Tu cosa consiglieresti oggi con budget max 1500 €?
Per me la qualità del monitor deve essere al top. Intendo copertura sRGB tendente a 100 e NTSC sopra i 70
Dai video che ho visto in rete gli ultimi HP si avvicinano molto mentre ultimamente i Dell deludono da questo punto di vista
bon, risulta preso in carico dal corriere bartolini da ieri, questo mi rassicura (l'ho visto dal sito di unieuro)
dylandog_666
31-03-2020, 19:36
Ciao a tutti, sto cercando un portatile gaming per la mia ragazza, qualcosa di abbastanza basilare e con budget max 900-1000€.
A questi prezzi ho trovato configurazioni con i5-9300h / AMD Ryzen 7 3750H con gtx 1650 , come se la cava con giochi in full hd (anche abbastanza recenti) con dettagli medi?
Grazie
Vi aggiorno sulle differenze fra i vari prodotti Omen che sembrano tutti uguali nonostante le differenti sigle identificative.
Per quanto riguarda i vari modelli della serie DH, che siano 0028 o 025, a parità di componentistica, non cambia nulla. Praticamente quelle sigle è come se identificassero i distributori. Ma i pc sono identici.
Per quanto riguarda invece la differenza fra serie DC e serie DH invece, come avevo ipotizzato, la DC è la serie precedente alla DH. La differenza è solo nell'estetica e nei materiali. La scocca della DC è in policarbonato invece le serie DH sono in alluminio.
Come l'ho scoperto? Sul sito Unieuro, se si seleziona un prodotto HP, esce un badge "Parla con un esperto HP". L'ho usato e mi son messo in collegamento video con un responsabile HP che mi ha spiegato le differenze.
Detto questo, ho fatto la mia scelta. Sempre su Unieuro a 1440 ho preso il 15-DH0028NL.
Appena arrivano quelli che avete ordinato ci scambiamo le impressioni!!
Tu cosa consiglieresti oggi con budget max 1500 €?
Per me la qualità del monitor deve essere al top. Intendo copertura sRGB tendente a 100 e NTSC sopra i 70
Dai video che ho visto in rete gli ultimi HP si avvicinano molto mentre ultimamente i Dell deludono da questo punto di vista
Dell g15, processore 9759H, gpu 2060 rtx,lo trovi sul sito dell. Io ho sfiga, DHL non sta consegnando volontariamente , al punto che Dell mi ha offerto un rimborso; nonostante abbia guardato in giro nessun notebook pareggiava il g15 come qualità/prezzo, cosi sono in attesa che DHL si decida a consegnare nella zona in cui vivo(Bergamo)
spinacina69
31-03-2020, 20:43
Vi aggiorno sulle differenze fra i vari prodotti Omen che sembrano tutti uguali nonostante le differenti sigle identificative.
Per quanto riguarda i vari modelli della serie DH, che siano 0028 o 025, a parità di componentistica, non cambia nulla. Praticamente quelle sigle è come se identificassero i distributori. Ma i pc sono identici.
Per quanto riguarda invece la differenza fra serie DC e serie DH invece, come avevo ipotizzato, la DC è la serie precedente alla DH. La differenza è solo nell'estetica e nei materiali. La scocca della DC è in policarbonato invece le serie DH sono in alluminio.
Come l'ho scoperto? Sul sito Unieuro, se si seleziona un prodotto HP, esce un badge "Parla con un esperto HP". L'ho usato e mi son messo in collegamento video con un responsabile HP che mi ha spiegato le differenze.
Detto questo, ho fatto la mia scelta. Sempre su Unieuro a 1440 ho preso il 15-DH0028NL.
Appena arrivano quelli che avete ordinato ci scambiamo le impressioni!!
Grandissimo, ottima idea. Comunque perfetto, alla fine avevamo capito quasi lo stesso da soli, mi rassicura il fatto che abbia le stesse componenti e ti dirò sono contento perchè esteticamente mi piace di più il dc. Speriamo arrivi,a me purtroppo ancora in preparazione:confused:
Grandissimo, ottima idea. Comunque perfetto, alla fine avevamo capito quasi lo stesso da soli, mi rassicura il fatto che abbia le stesse componenti e ti dirò sono contento perchè esteticamente mi piace di più il dc. Speriamo arrivi,a me purtroppo ancora in preparazione:confused:
Anche a voi è arrivata prima la mail che ha posto l'ordine in attesa di conferma?
spinacina69
31-03-2020, 21:01
A me è arrivata ordine confermato. Poi dal sito Unieuro nelle info vedo stato ordine in preparazione. Però rispetto all altro utente io ho ordinato il 27 lui il 25 da quanto ho capito, quindi attendo un po' e vediamo.
spinacina69
31-03-2020, 21:21
Ciao a tutti, sto cercando un portatile gaming per la mia ragazza, qualcosa di abbastanza basilare e con budget max 900-1000€.
A questi prezzi ho trovato configurazioni con i5-9300h / AMD Ryzen 7 3750H con gtx 1650 , come se la cava con giochi in full hd (anche abbastanza recenti) con dettagli medi?
Grazie
Su mediaworld c'è questo che tenevo d'occhio anch'io:
https://www.mediaworld.it/product/p-122727/asus-fx505du-bq124t
E' ottimo per quello che costa, l'unica pecca è il processore ma per un uso basilare vai più che tranquillo. I giochi in full hd girano anche con dettagli alti.
Se vuoi andare su hp, risparmi qualche euro con questo altrettanto valido, con quasi le stesse caratteristiche
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ec0016nl-pidHEW15EC0016NL
calcola che una scheda video da 6gb a 1039e è un ottimo prezzo, se si scende a compromessi per il processore.
Tu cosa consiglieresti oggi con budget max 1500 €?
Per me la qualità del monitor deve essere al top. Intendo copertura sRGB tendente a 100 e NTSC sopra i 70
Dai video che ho visto in rete gli ultimi HP si avvicinano molto mentre ultimamente i Dell deludono da questo punto di vista
Quindi non puoi prendere in considerazioni il G5...
Con 1500 € io sceglierei tra Asus e MSI dando un'occhiata anche su Lenovo che però conosco meno.
spinacina69
31-03-2020, 22:13
Quindi non puoi prendere in considerazioni il G5...
Con 1500 € io sceglierei tra Asus e MSI dando un'occhiata anche su Lenovo che però conosco meno.
Perchè HP la escludi a priori? Hai avuto qualche esperienza negativa? Di questi omen ne parlano tutti un gran bene, hanno ottimi schermi e ottimo hw a prezzi un pò più contenuti. Se magari sai qualcosa che noi non sappiamo ci potresti portare la tua esperienza dato che siamo in parecchi ad aver preso questo omen.
Bhe , io ho preso il 15 Omen DC1057 , 1359 euro con ulteriore 5 % uguale 1291 euro ,con questa cifra non trovavo di meglio con quelle caratteristiche , sono contento cosi , della scocca in policarbonato non mi interessa affatto .
Con 1500 euro MSI con queste caratteristiche non ci prendi nulla .......
Bhe , io ho preso il 15 Omen DC1057 , 1359 euro con ulteriore 5 % uguale 1291 euro ,con questa cifra non trovavo di meglio con quelle caratteristiche , sono contento cosi , della scocca in policarbonato non mi interessa affatto .
Con 1500 euro MSI con queste caratteristiche non ci prendi nulla .......
Si, infatti. Ero partito proprio da MSI e Asus ma fino a 1500 € dovevi scendere a compromessi. Oppure salire a circa 1800 €.
Ho tenuto quasi 10 anni un pc assemblato i5 con CPU Intel di 2nd generazione e 8gb di Ram cambiando solo una volta l'Hard Disk, figuriamoci se non sarò soddisfatto di questo nuovo Hp
Appena arrivano li mettiamo alla frusta :cincin:
spinacina69
01-04-2020, 09:15
Bhe , io ho preso il 15 Omen DC1057 , 1359 euro con ulteriore 5 % uguale 1291 euro ,con questa cifra non trovavo di meglio con quelle caratteristiche , sono contento cosi , della scocca in policarbonato non mi interessa affatto .
Con 1500 euro MSI con queste caratteristiche non ci prendi nulla .......
Infatti sui 1300 è il meglio che si possa prendere. Posso chiederti come hai fatto ad ottenere un ulteriore 5% di sconto??
Infatti sui 1300 è il meglio che si possa prendere. Posso chiederti come hai fatto ad ottenere un ulteriore 5% di sconto??era uno sconto in piu' del 5% sulla baia
spinacina69
01-04-2020, 09:30
era uno sconto in piu' del 5% sulla baia
Scusami ma non ho capito:confused:
Perchè HP la escludi a priori? Hai avuto qualche esperienza negativa? Di questi omen ne parlano tutti un gran bene, hanno ottimi schermi e ottimo hw a prezzi un pò più contenuti. Se magari sai qualcosa che noi non sappiamo ci potresti portare la tua esperienza dato che siamo in parecchi ad aver preso questo omen.
In passato ho avuto una pessima esperienza con un nb HP e l'assistenza HP, però si tratta di molti anni fa quindi non ho specificato di più perchè oggi non so se HP si comporta sempre come allora. Inoltre nella mia esperienza ho avuto modo di vedere e mettere le mani sia su Dell che HP, fissi e nb, però si tratta di diverse generazioni fa, quindi magari i nb più recenti sono più curati e qualitativamente migliori, forse.
Attualmente utilizzo una workstation HP acquistata circa 3 anni fa dal servizio informatico del mio datore di lavoro, finora nessun problema ma a livello di dotazione e qualità dei componenti non mi convince soprattutto in rapporto al prezzo.
In generale comunque HP è più una marca da supermarket, le stampanti ad esempio non mi hanno mai convinto, ne ho avute in famiglia diverse e buttate molto prima di altre per varie cause.
Poi ci sono alcuni prodotti professionali, come le laser multifunzione ed i plotter che sicuramente vanno meglio anche se sempre troppo plasticosi. In questi campi basta un gancetto rotto che sono dolori per il portafogli.
Scusami ma non ho capito:confused:Su ebay c era un ulteriore sconto del 5 % , alla fine mi e' venuto 1290
spinacina69
01-04-2020, 10:25
In passato ho avuto una pessima esperienza con un nb HP e l'assistenza HP, però si tratta di molti anni fa quindi non ho specificato di più perchè oggi non so se HP si comporta sempre come allora. Inoltre nella mia esperienza ho avuto modo di vedere e mettere le mani sia su Dell che HP, fissi e nb, però si tratta di diverse generazioni fa, quindi magari i nb più recenti sono più curati e qualitativamente migliori, forse.
Attualmente utilizzo una workstation HP acquistata circa 3 anni fa dal servizio informatico del mio datore di lavoro, finora nessun problema ma a livello di dotazione e qualità dei componenti non mi convince soprattutto in rapporto al prezzo.
In generale comunque HP è più una marca da supermarket, le stampanti ad esempio non mi hanno mai convinto, ne ho avute in famiglia diverse e buttate molto prima di altre per varie cause.
Poi ci sono alcuni prodotti professionali, come le laser multifunzione ed i plotter che sicuramente vanno meglio anche se sempre troppo plasticosi. In questi campi basta un gancetto rotto che sono dolori per il portafogli.
Capisco, purtroppo o per fortuna, come sicuramente saprai meglio di me, con il tempo nella tecnologia le cose si stravolgono; alcuni marchi passano da premium a fare schifo e viceversa. Io ho letto tanto prima di acquistare e il99% delle recensioni e delle esperienze di gente che l ha testato e lo usa quotidianamente parla di un' ottima macchina molto ben assemblata. Spero tanto sia così e la tua sia solo una supposizione in base ad una vecchia esperienza.
Sotto trovate discussione con video recensioni di prodotti sicuramente interessanti su base Ryzen 4x00,
Asus ROG Zephyrus G14 (http://forum.notebookreview.com/threads/asus-rog-zephyrus-g14-owners-lounge.831777/) (più d'elite..)
Asus TUF 506 (Ryzen 4800h) (http://forum.notebookreview.com/threads/asus-tuf-506-ryzen-4800h.832338/) (maggiormente orientato alla massa..)
Grandissimo, ottima idea. Comunque perfetto, alla fine avevamo capito quasi lo stesso da soli, mi rassicura il fatto che abbia le stesse componenti e ti dirò sono contento perchè esteticamente mi piace di più il dc. Speriamo arrivi,a me purtroppo ancora in preparazione:confused:
Ordinato ieri alle 21, oggi già spedito al domicilio
spinacina69
01-04-2020, 11:47
Evidentemente per il tuo modello hanno disponibilità immediata, non so cos'altro pensare..
Evidentemente per il tuo modello hanno disponibilità immediata, non so cos'altro pensare..Non hanno ancora spedito ?
spinacina69
01-04-2020, 14:12
Non hanno ancora spedito ?
Nada:( :( Sul sito unieuro, mi è uscito oggi, data 1 aprile ordinato con la spunta vicino, cosa che fino a ieri non c'era.
Nada:( :( Sul sito unieuro, mi è uscito oggi, data 1 aprile ordinato con la spunta vicino, cosa che fino a ieri non c'era.
Comunque sono finiti dappertutto , non piu' disponibili .
Su Unieuro ancora ci sono
Ordinabile previa verifica, parliamo DC1057
Anche io ieri l'ho ordinato previa verifica e stamane è già stato affidato al corriere.
C'è sia il DC1057 che due della serie DH
spinacina69
01-04-2020, 17:44
Speriamo bene, ancora nessuna notizia di spedizione..boooh
vedi su monclik , unieuro / monclik sono la stessa cosa
Speriamo bene, ancora nessuna notizia di spedizione..booohE anche a me lo stesso , speriamo non arrivi mail che li hanno terminati .
Speriamo bene, ancora nessuna notizia di spedizione..boooh
il mio è arrivato oggi, è in "decontaminazione" in garage e domani lo provo
il mio è arrivato oggi, è in "decontaminazione" in garage e domani lo provo
:) , quindi una settimana dall 'ordine
spinacina69
01-04-2020, 18:35
il mio è arrivato oggi, è in "decontaminazione" in garage e domani lo provo
Beato te, io mi sto iniziando a preoccupare
Tranquilli che arrivano.
Piuttosto... non sono un gamer ma ovviamente mi piacerebbe provare qualche titolo tosto su questa macchina. Cosa consigliate e dove reperirli?
spinacina69
01-04-2020, 19:16
Tranquilli che arrivano.
Piuttosto... non sono un gamer ma ovviamente mi piacerebbe provare qualche titolo tosto su questa macchina. Cosa consigliate e dove reperirli?
Non scarico giochi da 4-5 anni quindi non ho idea ora di cosa ci sia in giro, ma interessa anche a me ovviamente, vorrei provare qualche titolo che nn ho giocato su ps4 visto che l' si pagano per forza:D :D :D
Non scarico giochi da 4-5 anni quindi non ho idea ora di cosa ci sia in giro, ma interessa anche a me ovviamente, vorrei provare qualche titolo che nn ho giocato su ps4 visto che l' si pagano per forza:D :D :D
Ecco perché non ho una console :D :D :D
spinacina69
01-04-2020, 20:52
A me l hanno regalata alla laurea, e ti dirò, l avrei comprata anche da solo. Se non stai a guardare tutte le cose dei gamers incalliti, riesci a giocare a giochi del 2020 con un hardware del 2014. Ovviamente un gioco appena uscito costa 69€, ma se aspetti le offerte lo trovi a metà prezzo dopo qualche mese. Questa è la mia opinione, sicuramente tanti non la penseranno come me.
A me l hanno regalata alla laurea, e ti dirò, l avrei comprata anche da solo. Se non stai a guardare tutte le cose dei gamers incalliti, riesci a giocare a giochi del 2020 con un hardware del 2014. Ovviamente un gioco appena uscito costa 69€, ma se aspetti le offerte lo trovi a metà prezzo dopo qualche mese. Questa è la mia opinione, sicuramente tanti non la penseranno come me.
Da ragazzino giocavo spesso. Ora non ho più tempo. Mi accontento. Non mi importa dell'ultimo gioco in uscita.
Perchè HP la escludi a priori? Hai avuto qualche esperienza negativa? Di questi omen ne parlano tutti un gran bene, hanno ottimi schermi e ottimo hw a prezzi un pò più contenuti. Se magari sai qualcosa che noi non sappiamo ci potresti portare la tua esperienza dato che siamo in parecchi ad aver preso questo omen.
Posso anch’io fornire la mia esperienza su HP, ma è chiaro che poi queste sono limitate al singolo caso, ma mi hanno convinto ad evitare, per quanto possibile HP nel futuro.
L’organizzazione per la quale lavoro rinnova il parco macchine “ad ondate”, con ordini mediamente di 50/100 computer contemporaneamente.
Per diversi anni il fornitore principale è rimasto Fujitsu oppure Dell , ma Circa 3 anni fa l’offerta di HP era sembrata conveniente così fu fatto un ordine di una cinquantina di computers. Parliamo di prodotti diversi, tra notebook (una decina) e desktop, tutti con caratteristiche di fascia media o alta (specie i notebook).
Beh è stato un disastro, mai visti così tanti problemi dal punto di vista hardware e di qualità dei materiali usati.
Risultato: dopo due anni ritorno a Dell con grande soddisfazione (su un ordine di una sessantina di computers, finora solo uno ha avuto problemi risolti in assistenza).
Insomma, non dico che non comprerei mai più un HP, ma di certo sarebbe l’ultima opzione da considerare nella scelta.
spinacina69
02-04-2020, 10:55
Ti ringrazio anche a nome degli altri che hanno acquistato in questi giorni. Che dire, se avessimo raccolto prima le vostre esperienze magari avremmo temporeggiato un pò, almeno io parlo per me, non di certo è rassicurante ricevere queste esperienze. Per fortuna c'è sempre la possibilità di fare il reso entro 14 giorni (visto che i negozi sono chiusi i tempi si sono prolungati fino alla riapertura) quindi se riceverò ancora feedback negativi valuterò quest opzione. Almeno poi viro su altri produttori con i n uovi processori ryzen 7.
Posso anch’io fornire la mia esperienza su HP, ma è chiaro che poi queste sono limitate al singolo caso, ma mi hanno convinto ad evitare, per quanto possibile HP nel futuro.
L’organizzazione per la quale lavoro rinnova il parco macchine “ad ondate”, con ordini mediamente di 50/100 computer contemporaneamente.
Per diversi anni il fornitore principale è rimasto Fujitsu oppure Dell , ma Circa 3 anni fa l’offerta di HP era sembrata conveniente così fu fatto un ordine di una cinquantina di computers. Parliamo di prodotti diversi, tra notebook (una decina) e desktop, tutti con caratteristiche di fascia media o alta (specie i notebook).
Beh è stato un disastro, mai visti così tanti problemi dal punto di vista hardware e di qualità dei materiali usati.
Risultato: dopo due anni ritorno a Dell con grande soddisfazione (su un ordine di una sessantina di computers, finora solo uno ha avuto problemi risolti in assistenza).
Insomma, non dico che non comprerei mai più un HP, ma di certo sarebbe l’ultima opzione da considerare nella scelta.
Buongiorno Max, scusa l'ot; computer ancora bloccato a Liscate, dovevano consegnare il 18/03/2020.
Dell mi ha assistito telefonicamente mettendosi in contatto con DHL che a me non rispondeva; la morale è che DHL non vuole consegnare zona Bergamo e provincia(si, abito a 30 min da Liscate ) al punto che Dell ha dato disponibilità a rimborsarmi(15 giorni lavorativi circa) in quanto DHL ha risposto che per loro possono anche non consegnare fino a Giugno. Non so nemmeno io come comportarmi,se sperare in uno sblocco o rinunciare, la situazione è abbastanza frustrante... infine ho cercato notebook con fascia 1500-1600 di prezzo ma nessuno dà la configurazione come Dell.
PPS: escludo a priori HP, Acer, componentistiche scadenti per quel che mi riguarda,magari Lenovo.....
Vi aggiorno sulle differenze fra i vari prodotti Omen che sembrano tutti uguali nonostante le differenti sigle identificative.
Per quanto riguarda i vari modelli della serie DH, che siano 0028 o 025, a parità di componentistica, non cambia nulla. Praticamente quelle sigle è come se identificassero i distributori. Ma i pc sono identici.
Per quanto riguarda invece la differenza fra serie DC e serie DH invece, come avevo ipotizzato, la DC è la serie precedente alla DH. La differenza è solo nell'estetica e nei materiali. La scocca della DC è in policarbonato invece le serie DH sono in alluminio.
Come l'ho scoperto? Sul sito Unieuro, se si seleziona un prodotto HP, esce un badge "Parla con un esperto HP". L'ho usato e mi son messo in collegamento video con un responsabile HP che mi ha spiegato le differenze.
Detto questo, ho fatto la mia scelta. Sempre su Unieuro a 1440 ho preso il 15-DH0028NL.
Appena arrivano quelli che avete ordinato ci scambiamo le impressioni!!
Scusami e per la serie CD sai nulla? io avevo visto l'HP OMEN 17-cb0018nl in offerta da unieuro a 1.439,99 euro grazie allo sconto del 20% (ma ovviamente non è più disponibile) :mad:
Sapete indicarmi un altro buon PC da 17 pollici più o meno sui 1.500 euro max?
io ho visto su amazon un MSI GL65 9SD-213IT a 1.549,99 ma non lo conosco. Grazie in anticipo
Buongiorno Max, scusa l'ot; computer ancora bloccato a Liscate, dovevano consegnare il 18/03/2020.
Dell mi ha assistito telefonicamente mettendosi in contatto con DHL che a me non rispondeva; la morale è che DHL non vuole consegnare zona Bergamo e provincia(si, abito a 30 min da Liscate ) al punto che Dell ha dato disponibilità a rimborsarmi(15 giorni lavorativi circa) in quanto DHL ha risposto che per loro possono anche non consegnare fino a Giugno. Non so nemmeno io come comportarmi,se sperare in uno sblocco o rinunciare, la situazione è abbastanza frustrante... infine ho cercato notebook con fascia 1500-1600 di prezzo ma nessuno dà la configurazione come Dell.
PPS: escludo a priori HP, Acer, componentistiche scadenti per quel che mi riguarda,magari Lenovo.....
Non puoi proporre a Dell di farsi restituire il PC e te lo rispediscono con un altro corriere? Hai contattato DHL nazionale per chiedere se su Bergamo sono bloccati per disposizione aziendale o se quella di non cosegnare è un'iniziativa autonoma del distributore locale?
Scusami e per la serie CD sai nulla? io avevo visto l'HP OMEN 17-cb0018nl in offerta da unieuro a 1.439,99 euro grazie allo sconto del 20% (ma ovviamente non è più disponibile) :mad:
Sapete indicarmi un altro buon PC da 17 pollici più o meno sui 1.500 euro max?
io ho visto su amazon un MSI GL65 9SD-213IT a 1.549,99 ma non lo conosco. Grazie in anticipo
No mi spiace
Sonotrentadue
02-04-2020, 14:53
Segnalo, per chi non lo sapesse, che oltre alla versione da 14 pollici dell'asus zephyrus (g14) ci sarà anche una versione da 15 pollici (g15). Il mio consiglio a chi sta per acquistare un notebook gaming è di indirizzarsi su questi nuovi notebook con processori ryzen (o altri modelli che usciranno nelle prossime settimane) perchè queste nuove cpu sono davvero potentissime (a livello delle migliori cpu per pc desktop).
https://www.youtube.com/watch?v=U1W-IReErcU
https://www.youtube.com/watch?v=8rW8VYd5Fy0
In Thailandia la versione con Ryzen 7 4800hs, 16gb di ram, Gtx 1660ti max-q, 512gb di hard disk, display 144Hz 3 ms, wi-fi 6 e 2 slot per ssd viene venduta all'equivalente di 1100€...:eek:
spinacina69
02-04-2020, 16:00
Io purtroppo l ho già acquistato non sapendo al momento dell' acquisto, l uscita delle nuove CPU..se è davvero così tanta l differenza penso che farò un reso, anche se di questi tempi sarà un casino, e aspetterò i nuovi PC. I prezzi spero siano davvero così contenuti anche se mi sembra molto strano.
Segnalo...una versione da 15 pollici (g15)...
In Thailandia...viene venduta all'equivalente di 1100€...:eek:
lo sai vero che a quel prezzo qui da noi non si troverà neppure la serie TUF? :O
spinacina69
02-04-2020, 16:09
Non so se con le nuove politiche amd si abbassino i prezzi, ma per fare un esempio un Omen 15 con le stesse caratteristiche dai 1200$ degli states, qui si aggira sui 2000€. Secondo me la differenza ci sarà, però magari con qualche offerta si potrà fare un buon affare intorno a luglio/agosto
Sonotrentadue
02-04-2020, 16:28
Io purtroppo l ho già acquistato non sapendo al momento dell' acquisto, l uscita delle nuove CPU..se è davvero così tanta l differenza penso che farò un reso, anche se di questi tempi sarà un casino, e aspetterò i nuovi PC. I prezzi spero siano davvero così contenuti anche se mi sembra molto strano.
Si, la differenza tra l'attuale intel i7 9750h e un ryzen 7 4800hs è davvero abissale. Penso che neanche gli imminenti intel serie 10 potranno colmare più di tanto il gap che si è venuto a creare tra le cpu intel e amd.
lo sai vero che a quel prezzo qui da noi non si troverà neppure la serie TUF? :O
Si, purtroppo ne sono consapevole. La cosa è assurda, ma è così da sempre purtroppo. Evidentemente noi europei siamo i polli da spennare...
Cavolo però, se AMD mantenesse in Europa i prezzi molto vantaggiosi che ci sono nel resto del mondo, spazzerebbe via intel dal mercato dei portatili in un nanosecondo.
peccato qui da noi le cose girino diversamente :fagiano:
Aspettiamo i prezzi ufficiali ma i sogni ormai sono abituato a farli esclusivamente la notte
spinacina69
02-04-2020, 17:22
Si, la differenza tra l'attuale intel i7 9750h e un ryzen 7 4800hs è davvero abissale. Penso che neanche gli imminenti intel serie 10 potranno colmare più di tanto il gap che si è venuto a creare tra le cpu intel e amd.
Si, purtroppo ne sono consapevole. La cosa è assurda, ma è così da sempre purtroppo. Evidentemente noi europei siamo i polli da spennare...
Cavolo però, se AMD mantenesse in Europa i prezzi molto vantaggiosi che ci sono nel resto del mondo, spazzerebbe via intel dal mercato dei portatili in un nanosecondo.
Ma perchè le memorie ram da 3200?? o un ssd nvme da1 tb, il tutto a 1200€ qui sarebbe davvero parlare di utopia. Se così fosse tutti i pic in vendita ad ora crollerebbero del 30-40%. Sembra davvero strano, secondo me i prezzi resteranno sopra i 2000, magari appena sotto in sconto, perchè se davvero la cpu avrà questa differenza di prestazioni la gente ce li spende i soldi in più, al 100%
c'era infatti una barzelletta che diceva che a mancar non fossero i finocchi bensì i soldi :D (voleva dire in sostanza che di fronte alla domanda di dar via il (°) in cambio di €, il deciso diniego era messo in discussione/veniva meno quando aumentava in maniera sostanziale il prezzo pagato come contropartita). ;)
Cioè, per 1000€ tutti ti dicono no deciso, per 1 milione già trovi qualcuno che ci pensa (anche tra quelli evidentemente tanto sicuri)...
spinacina69
02-04-2020, 17:31
Ma pure per 10.000 di sti tempi:D :D
Non puoi proporre a Dell di farsi restituire il PC e te lo rispediscono con un altro corriere? Hai contattato DHL nazionale per chiedere se su Bergamo sono bloccati per disposizione aziendale o se quella di non cosegnare è un'iniziativa autonoma del distributore locale?
Ciao, risponso che ho letto ora; Dell non riesce a cambaire corriere, DHL si rifiuta per loro politica di affidarlo ad altri e Dell per contratto rimane con DHL, altrimenti lo avrebbero fatto.
Mi hanno detto che le soluzioni sono solo queste due e che DHL ha detto che son disponibili a spedirlo in sedi fuori da Bergamo a qualche persona fidata... Sto davvero valutando il rimborso; potrebbe slittare la consegna anche a giugno.
Ho provato a richiamare DHL ma non rispondono MAI. Sono ridicoli in ogni loro spedizione( svolgo spedizione di beni da collezione spesso,e solamente DHL crea problemi a molti)
spinacina69
02-04-2020, 20:30
Io avrei chiesto il rimborso e aspettato le nuove cpu:D :D
Segnalo, per chi non lo sapesse, che oltre alla versione da 14 pollici dell'asus zephyrus (g14) ci sarà anche una versione da 15 pollici (g15). Il mio consiglio a chi sta per acquistare un notebook gaming è di indirizzarsi su questi nuovi notebook con processori ryzen (o altri modelli che usciranno nelle prossime settimane) perchè queste nuove cpu sono davvero potentissime (a livello delle migliori cpu per pc desktop).
https://www.youtube.com/watch?v=U1W-IReErcU
https://www.youtube.com/watch?v=8rW8VYd5Fy0
In Thailandia la versione con Ryzen 7 4800hs, 16gb di ram, Gtx 1660ti max-q, 512gb di hard disk, display 144Hz 3 ms, wi-fi 6 e 2 slot per ssd viene venduta all'equivalente di 1100€...:eek:
Infatti, da 15 pollici lo valuterei più che da 14, possibilmente con webcam che comunque fa comodo, per un pc tuttofare e non solo gaming
Ti ringrazio anche a nome degli altri che hanno acquistato in questi giorni. Che dire, se avessimo raccolto prima le vostre esperienze magari avremmo temporeggiato un pò, almeno io parlo per me, non di certo è rassicurante ricevere queste esperienze. Per fortuna c'è sempre la possibilità di fare il reso entro 14 giorni (visto che i negozi sono chiusi i tempi si sono prolungati fino alla riapertura) quindi se riceverò ancora feedback negativi valuterò quest opzione. Almeno poi viro su altri produttori con i n uovi processori ryzen 7.
beh, non è detto che la mia esperienza rispecchi quanto accadrà a te, sia ben chiaro.
Anche perché nessuno delle decine di PC di cui parlo apparteneva alla serie gaming Omen (anche se alcuni erano di fascia pari alla Omen).
Ti auguro di essere soddisfatto.
Buongiorno Max, scusa l'ot; computer ancora bloccato a Liscate, dovevano consegnare il 18/03/2020.
Dell mi ha assistito telefonicamente mettendosi in contatto con DHL che a me non rispondeva; la morale è che DHL non vuole consegnare zona Bergamo e provincia(si, abito a 30 min da Liscate ) al punto che Dell ha dato disponibilità a rimborsarmi(15 giorni lavorativi circa) in quanto DHL ha risposto che per loro possono anche non consegnare fino a Giugno. Non so nemmeno io come comportarmi,se sperare in uno sblocco o rinunciare, la situazione è abbastanza frustrante... infine ho cercato notebook con fascia 1500-1600 di prezzo ma nessuno dà la configurazione come Dell.
PPS: escludo a priori HP, Acer, componentistiche scadenti per quel che mi riguarda,magari Lenovo.....
che sfortuna...
In effetti come rapporto configurazione/prezzo difficile battere la serie G di Dell. Io alla fine ho preso il mio a 1600€ quando di listino veniva 2000...
Purtroppo è un periodo di m3rd4 e Bergamo è al centro del disastro.
ho testato l'omen da 15 con 2060 rtx e schermo ips 144hz e proprio quest'ultimo è un'ottimo monitor, mi ha sopreso per qualità dell'immagine e colori, il portatile ha potenza da vendere e gira tutto a ultra (bf5, the division 2, monster hunter world) veramente ottimo, unico neo le ventole a bomba fanno un pò di rumore, sicuramente si può settare meglio anche quell'aspetto.
prossimo upgrade 100% disco ssd al posto del meccanico da 1tb :)
ho testato l'omen da 15 con 2060 rtx e schermo ips 144hz e proprio quest'ultimo è un'ottimo monitor, mi ha sopreso per qualità dell'immagine e colori, il portatile ha potenza da vendere e gira tutto a ultra (bf5, the division 2, monster hunter world) veramente ottimo, unico neo le ventole a bomba fanno un pò di rumore, sicuramente si può settare meglio anche quell'aspetto.
prossimo upgrade 100% disco ssd al posto del meccanico da 1tb :)
Adesso mi sento meglio :D
Finalmente un parere positivo
spinacina69
03-04-2020, 01:05
ho testato l'omen da 15 con 2060 rtx e schermo ips 144hz e proprio quest'ultimo è un'ottimo monitor, mi ha sopreso per qualità dell'immagine e colori, il portatile ha potenza da vendere e gira tutto a ultra (bf5, the division 2, monster hunter world) veramente ottimo, unico neo le ventole a bomba fanno un pò di rumore, sicuramente si può settare meglio anche quell'aspetto.
prossimo upgrade 100% disco ssd al posto del meccanico da 1tb :)
Sicuramente mi rincuori un pò, ma il saper di comprare qualcosa che fra 2 mesi sarà di molto inferiore alla nuova generazione purtroppo non mi rende affatto tranquillo. Ormai mi hanno messo la scimmia dei nuovi ryzen, con le memorie ram più potenti e niente..non so cosa fare:rolleyes: :rolleyes:
Anche io ieri l'ho ordinato previa verifica e stamane è già stato affidato al corriere.
C'è sia il DC1057 che due della serie DHA te ancora deve arrivare ?
A te ancora deve arrivare ?
Si. Qualcosa non avrà funzionato. Da Unieuro mi era arrivato il messaggio Pacco Spedito già il giorno dopo.
In realtà non mi faceva visualizzare il tracking con Bartolini.
Oggi riesco a vederlo e risulta spedito ieri alle 21:00 Arrivo previsto giorno 7
A me ancora devono spedire .
Sicuramente mi rincuori un pò, ma il saper di comprare qualcosa che fra 2 mesi sarà di molto inferiore alla nuova generazione purtroppo non mi rende affatto tranquillo. Ormai mi hanno messo la scimmia dei nuovi ryzen, con le memorie ram più potenti e niente..non so cosa fare:rolleyes: :rolleyes:
Io starei tranquillo prima perché il pc lo tengo 8/9 anni di solito. Poi perché all'uscita il prezzo sarà più alto del nostro budget (2/3 mesi?) e poi perché per trovare qualche offerta ci vorrà Natale
spinacina69
03-04-2020, 09:41
Io starei tranquillo prima perché il pc lo tengo 8/9 anni di solito. Poi perché all'uscita il prezzo sarà più alto del nostro budget (2/3 mesi?) e poi perché per trovare qualche offerta ci vorrà Natale
Per il discorso budget, pur non essendone certi, sono d'accordo con te, sicuramente adesso il prezzo sarà alto e non come dicono intorno ai 1200€, invece per il discorso di tenerlo 8-9 anni, un processore appena acquistato dovrebbe essere tra i migliori che si possano prendere, infatti l ultimo i7, tolto qualche i9 che è raro sui portatili, era il meglio. Però una CPU il doppio più potente( ho visto o test ed è sui livelli di i9 da desktop:eek: :eek: ) potrebbe effettivamente far durare il un po' di più nel tempo il PC prima di sentire l'esigenza di cambiarlo.
Non so fino a che punto. Considera che io ho tenuto 9 anni un i5 di 2nd generazione e solo ora sento l'esigenza di cambiarlo.
Dipende da cosa ci fai. Se ci giochi ad alti livelli credo che ogni 2 anni ti tocca cambiarlo. Se lavori in elaborazioni grafiche pesanti o rendering video puoi arrivare a 4 anni forse. Per un uso standard arrivi come noi a 8/9 anni anche con un processore uscito lo scorso anno.
Io direi che è più una questione di scimmia avere l'ultimo uscito sulla scrivania di casa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.