PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

brunetto_1970
24-11-2011, 15:49
i tuoi dubbi sono anche i miei

sicuramente con l'alieno non hai problemi di assistenza: vengono direttamente a casa tua il giorno dopo che li hai chiamati!

però seicentodicoseicentoeuro sono una cifra, per me, ENORME

l'unica sarebbe di buttarsi sul mercato americano e comprarne uno usato (come ho fatto con quello in firma), ma, ovviamente, con tutti i rischi del caso

suarez4152
24-11-2011, 18:20
Acer monta DDR3 :muro:

ho visto su notebookcheck che la 6850 va meno della 6770 assurdo..xò forse ora ho capito..sarà la versione ddr3 che va meno..la versione ddr5 la s trova sugli hp dai 1100€.

Angi92
24-11-2011, 19:31
lo so però bho....con Dell secondo me si può stare tranquilli e poi voglio dire, con l'alieno si fa veramente tutto...certo è chiaro che allo stesso prezzo si può prendere un notebook assemblato (senza il sistema operativo originale che in molti casi serve ed è fondamentale), ma a me proprio non piacciono e essendo un amante della bellezza non me li farei mai per non parlare dell'assistenza poi....io dei dubbi li ho, magari sbaglio........

Se risparmi 500€ rispetto all'alinware voglia tu a comprarci i so

i tuoi dubbi sono anche i miei

sicuramente con l'alieno non hai problemi di assistenza: vengono direttamente a casa tua il giorno dopo che li hai chiamati!

però seicentodicoseicentoeuro sono una cifra, per me, ENORME

l'unica sarebbe di buttarsi sul mercato americano e comprarne uno usato (come ho fatto con quello in firma), ma, ovviamente, con tutti i rischi del caso

Io ho comprato lo storm la configurazione la leggi qualche post sopra e ne sono molto soddisfatto di questa bestia.
Per l'assistenza basta che gli invii il portatile per posta e loro te lo rispediscono...


ho visto su notebookcheck che la 6850 va meno della 6770 assurdo..xò forse ora ho capito..sarà la versione ddr3 che va meno..la versione ddr5 la s trova sugli hp dai 1100€.

esatto hanno usato quello con le ddr3.

Andry690
25-11-2011, 10:45
ciao ragazzi ad un mio amico serviva un notebook con una spesa massima compresa tra 400€/500€ gli servirà soprattutto per navigare in internet, film, musica, utilizzare i programmi di microsoft office, e come gioco gli interessa solo football manager 2012 però vorrebbe avere la possibilità di fare almeno due cose contemporaneamente tipo giocare con football manager e navigare in internet senza rischiare di far impallare il pc.... spero lo aiuterete anche voi :D

ps: il mio amico aveva visto questo "sony vaio eh2e0e/w" ma a me non convince tanto...... secondo voi ce di meglio?


rinnovo la mia richiesta:help:

suarez4152
25-11-2011, 11:07
rinnovo la mia richiesta:help:

a 500€ trovi questo:
ASUS K53SV-SX619V. ottima macchina. i5,4gb ddr3 di ram,gt540m,ecc ecc.

100nze
25-11-2011, 12:38
questo qui a 600 euro è buono per il gaming di ultima generazione?
HP Pavilion dv7-6180sl

Andry690
25-11-2011, 17:30
a 500€ trovi questo:
ASUS K53SV-SX619V. ottima macchina. i5,4gb ddr3 di ram,gt540m,ecc ecc.

questo potrebbe anche andare bene grazie.... conoscete altre alternative valide?

Spider7
26-11-2011, 15:42
Ciao a tutti!!! Vorrei sapere se, anche per giocare, "l'acer t.line as5830tg-2626g75mnbb" con processore i7 (lo specifico poiché spesso si trova con i5) e scheda grafica nvidia gt540 da 2 gb, fosse un buon pc o no... grazie mille!!!!

Ash75
28-11-2011, 08:31
Ciao a tutti!!! Vorrei sapere se, anche per giocare, "l'acer t.line as5830tg-2626g75mnbb" con processore i7 (lo specifico poiché spesso si trova con i5) e scheda grafica nvidia gt540 da 2 gb, fosse un buon pc o no... grazie mille!!!!

Dipende dal prezzo e da cosa intendi farne...

Considera che l'i7 che monta è comunque un dual core (ma con frequenze molto alte: 2.7 di base, con turbo arriva a 3.2 a 2 core e 3.4 su un core).

Il problema è che quella scheda video rappresenta il minimo indispensabile per poter giocare... in pratica giochi a tutto, ma sui giochi "recenti" ti devi accontentare di dettagli medio-bassi.
Può essere buona o meno in base al tipo di giochi che ti interessano e da quanto sei ossessionato dalla grafica.
:sofico:

Spider7
28-11-2011, 14:17
Per giocare con una buona grafica invece cosa mi consigliate?? max 16"...
grazie!!! :-D

fraussantin
28-11-2011, 14:26
Per giocare con una buona grafica invece cosa mi consigliate?? max 16"...
grazie!!! :-D

dipende dal budget.

cmq in genere i7-2xxxqm e nvidia 460- 560 o ati equivalente. 4 giga di ram ( meglio 6)

io col mio in firma gioco a tutto.


importante che abbia un dissipatore adeguato , perche spesso i note , non possono sfruttare le loro capacita per via delle temperature.

giammy91988
28-11-2011, 16:41
Finalmente mercoledì metterò le mani sul mio alienware

morboz
28-11-2011, 22:07
qualcuno qui ha comprato il notebook guru storm sb?
come rapporto qualità/prezzo mi sembra veramente buono, ma c'è da fidarsi? la marca non la conosco e ho paura di ritrovarmi una cattiva assistenza. Magari qualcuno l'ha prova e sa darmi dei feedback?

Spider7
28-11-2011, 22:20
dipende dal budget.

cmq in genere i7-2xxxqm e nvidia 460- 560 o ati equivalente. 4 giga di ram ( meglio 6)

io col mio in firma gioco a tutto.


importante che abbia un dissipatore adeguato , perche spesso i note , non possono sfruttare le loro capacita per via delle temperature.

è stupendo l'GT683DX msi ma come si fa a comprarlo che lo vendono solo negli USA???
grazie di tutto!!!!

Angi92
28-11-2011, 22:26
qualcuno qui ha comprato il notebook guru storm sb?
come rapporto qualità/prezzo mi sembra veramente buono, ma c'è da fidarsi? la marca non la conosco e ho paura di ritrovarmi una cattiva assistenza. Magari qualcuno l'ha prova e sa darmi dei feedback?

Io l'ho comprato e mi trovo molto bene la configurazione la trovi all'inizio della pagina precedente

-Vic-
30-11-2011, 10:59
sono andato sul sito DELL per vedere quanto costa l'M18X per via del grande schermo e come configurazione fatta da me mi viene:

Alienware M18x
Processore Intel® Core™ i7 2760QM (2,20 Ghz, 6 MB, 4C)
GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 560M da 1,5 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048 ]
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
WLED LCD 18.4" WideFHD (1920 x 1080)
Unità combo Blu-ray ROM
Processore Intel® Advanced N 6200 a/g/n 2x2, Europa
Modulo Dell Wireless 375 Bluetooth
Batteria principale a 12 celle da 96 Wh agli ioni di litio
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano

prezzo ? solo 2.079,00 € :D

più di 2000 euro per la gtx 560m sono proprio soldi buttati!! :O

lagoduria
30-11-2011, 12:16
mentre sempre il XPS 17 con un altra configuragione mi viene cosi:


Processore Intel Core™ i7-2860QM di seconda generazione da 2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,60 GHz
Windows 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
LCD (17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 MP integrata
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 555M da 3GB
DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB 7.200 rpm
Lettore Combo 8x DVD+/-RW & Blu-ray Disc
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh


Prezzo: 1.560,00 iva compresa €


questo mi sembra meglio, del prezzo che dite? calcolando poi lo sconto da applicare del 10%

i7-2860QM = soldi buttati
GT 555M = scheda medio alta ma comunque insufficiente per un full hd

E con 1.560,00 ti ritroveresti un pc meno longevo nei giochi di uno buono da 700€.

Con quella cifra ti ci configuri un signor deviltech/gurunotebook

brunetto_1970
01-12-2011, 08:29
in effetti a meno di 1.400 euro (ma se lo chiedi, secondo me uno sconto te lo fanno) ti porti a casa uno storm della guru 17.3" con i7 2670 e ati 6990, quest'ultima il top per giocare, lettore bluray e senza s.o.

-Vic-
01-12-2011, 09:33
Purtroppo no...o almeno per avere lo stesso devi sborsare "almeno" 500 euro in più e personalmente non vedo perché regalargli i soldi solo perché è la Dell/Sony, ecc....pure io acquistato il Guru Rain i7 e nessun problema: pagato lunedì e ricevuto venerdì della stessa settimana e nessun problema con l'assistenza (ho sostituito un hd)...se poi è una questione di estetica che non ti piace allora è un altro discorso.
Tuttto IMHO

99mike
01-12-2011, 10:08
ma visto che asus come marca ti convince perchè non vai di g74?

RUUD -TC-
01-12-2011, 10:12
Ciao a tutti.
Visto che sta per uscire Starwars the old republic stavo pensando di cambiare il mio portatile e ho trovato su un volantino un offerta di un asus.

Ora ho questo della Toshiba:

Satellite L650-16W
Intel Core i5 i5-430M / 2,26 GHz (Dual Core)
Display 15,6" WXGA LCD TFT LED
4 GB DDR3 SDRAM
HDD 500 GB
ATI Radeon HD 5650

Ed ero interessato a questaltro in offerta della Asus a 599euro

Asus X53SV-SX605V
Processore Intel Core i7-2670QM da 2.20GHz (Quad Core), 6MB di cache L3
RAM 6GByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVidia GeForce GT540M con 2GB DDR3 VRAM dedicata

Ora la domanda : avrei un salto di prestazioni o non e' cosi differente dal mio?
Chiedo perche' non seguo piu' il mercato portatili e con tutte queste nuove schede video mi perdo.
Grazie in anticipo

lagoduria
01-12-2011, 12:30
Ciao a tutti.
Visto che sta per uscire Starwars the old republic stavo pensando di cambiare il mio portatile e ho trovato su un volantino un offerta di un asus.

Ora ho questo della Toshiba:

Satellite L650-16W
Intel Core i5 i5-430M / 2,26 GHz (Dual Core)
Display 15,6" WXGA LCD TFT LED
4 GB DDR3 SDRAM
HDD 500 GB
ATI Radeon HD 5650

Ed ero interessato a questaltro in offerta della Asus a 599euro

Asus X53SV-SX605V
Processore Intel Core i7-2670QM da 2.20GHz (Quad Core), 6MB di cache L3
RAM 6GByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVidia GeForce GT540M con 2GB DDR3 VRAM dedicata

Ora la domanda : avrei un salto di prestazioni o non e' cosi differente dal mio?
Chiedo perche' non seguo piu' il mercato portatili e con tutte queste nuove schede video mi perdo.
Grazie in anticipo

Salto praticamente nullo, o che comunque non giustifica assolutamente il cambio: il processore è molto più potente, ma la scheda video va praticamente uguale. Se vuoi un minimo di salto prestazionale devi puntare su qualcosa con la nvidia gt555 / ati 6770

lagoduria
01-12-2011, 12:31
volo a vedere....

O di toshiba x770...

IlCavaliereOscuro
02-12-2011, 10:21
Ciao ragazzi!


Sono alla ricerca di un buon Notebook per giocare.

Mi accontento di una risoluzione 1280x720, 2X AA e 0-2X AF, dettagli Medi.

Budget MAX 400€ (ovviamente se ne vale la pena posso aggiungere anche una 20ina di €).

Considerando tutte le offerte dei vari volantini, online, negozi fisici etc. etc...


COSA MI CONSIGLIATE?



GRAZIE!

lagoduria
02-12-2011, 10:29
Ciao ragazzi!


Sono alla ricerca di un buon Notebook per giocare.

Mi accontento di una risoluzione 1280x720, 2X AA e 0-2X AF, dettagli Medi.

Budget MAX 400€ (ovviamente se ne vale la pena posso aggiungere anche una 20ina di €).

Considerando tutte le offerte dei vari volantini, online, negozi fisici etc. etc...


COSA MI CONSIGLIATE?



GRAZIE!


PACKARD BELL Easynote TS11HR-050IT

Intel Core i3-2310M (2.1GHz, 3MB L3), HD 500GB, RAM 4GB, Display 15,6 '' LED, Windows 7 Home Premium, Sch. GeForce GT 540M, 2GB

in offerta in questi giorni a € 369,00 da saturn: se ti involi forse lo trovi ancora, il prezzo è veramente stracciato :)

IlCavaliereOscuro
02-12-2011, 10:36
PACKARD BELL Easynote TS11HR-050IT

Intel Core i3-2310M (2.1GHz, 3MB L3), HD 500GB, RAM 4GB, Display 15,6 '' LED, Windows 7 Home Premium, Sch. GeForce GT 540M, 2GB

in offerta in questi giorni a € 369,00 da saturn: se ti involi forse lo trovi ancora, il prezzo è veramente stracciato :)



Il fatto che è un Dual Core non pregiudica niente?

Vorrei tenerlo almeno un paio di anni...

lagoduria
02-12-2011, 11:59
Il fatto che è un Dual Core non pregiudica niente?

Vorrei tenerlo almeno un paio di anni...

Dipende da cosa intendi con "pregiudica". Le prestazioni sono ovviamente inferiori a quelle di un quad intel: d'altra parte per avere un portatile con quad core e scheda video decente bisogna sborsare ben più di 400 €. Per il gioco comunque la cosa più importante è la scheda video, e sotto i 400 € è impossibile trovare meglio della gt 540. E comunque il 2310 non è una forza ma non è neanche una ciofeca.

Andry690
02-12-2011, 12:09
scusate ma se acquisto un notebook online per quanto riguarda l assistenza come funziona? lo vengono a ritirare loro o lo devo spedire io? e le spese di spedizione a carico di chi sono?

IlCavaliereOscuro
02-12-2011, 13:23
Dipende da cosa intendi con "pregiudica". Le prestazioni sono ovviamente inferiori a quelle di un quad intel: d'altra parte per avere un portatile con quad core e scheda video decente bisogna sborsare ben più di 400 €. Per il gioco comunque la cosa più importante è la scheda video, e sotto i 400 € è impossibile trovare meglio della gt 540. E comunque il 2310 non è una forza ma non è neanche una ciofeca.




Ho trovato anche questi in offerta:


1) ACER Aspire 5560-6345G50MNKK €379
(AMD A6-3400 + Radeon 6520M)


2) HP G61232-SL €499
(Intel i5-24300 + Radeon 6590M)


3) HP G61232-SL
(Intel i5-24300 + Radeon 6470M) €449


4) ACER Aspire 5750G-2414G64Mnkk
(Intel i5-2410 + Nvidia 540M) €489


5) HP DV6-6125sl €479
(AMD A6-3410MX + Radeon 6750M)

Forse il primo non è adatto per giocare, ma degli altri che ne pensi?

Meglio del Packard-Bell?

BugoA7X
02-12-2011, 13:40
Ho trovato anche questi in offerta:


1) ACER Aspire 5560-6345G50MNKK €379
(AMD A6-3400 + Radeon 6520M)


2) HP G61232-SL €499
(Intel i5-24300 + Radeon 6590M)


3) HP G61232-SL
(Intel i5-24300 + Radeon 6470M) €449


4) ACER Aspire 5750G-2414G64Mnkk
(Intel i5-2410 + Nvidia 540M) €489


5) HP DV6-6125sl €479
(AMD A6-3410MX + Radeon 6750M)

Forse il primo non è adatto per giocare, ma degli altri che ne pensi?

Meglio del Packard-Bell?

Ma per giocare a cosa? questi sinceramente son tutti cessetti, un Battlefield non ci gira, neanche uno Skyrim, un Batman Arkham City, forse gli ultimi 2 sono i migliori, ma davvero stenti a giocarci come dico io.. facci sapere cosa intendi fare e poi ti si consiglia di conseguenza..

lagoduria
02-12-2011, 13:43
Ho trovato anche questi in offerta:


1) ACER Aspire 5560-6345G50MNKK €379
(AMD A6-3400 + Radeon 6520M)


2) HP G61232-SL €499
(Intel i5-24300 + Radeon 6590M)


3) HP G61232-SL
(Intel i5-24300 + Radeon 6470M) €449


4) ACER Aspire 5750G-2414G64Mnkk
(Intel i5-2410 + Nvidia 540M) €489


5) HP DV6-6125sl €479
(AMD A6-3410MX + Radeon 6750M)

Forse il primo non è adatto per giocare, ma degli altri che ne pensi?

Meglio del Packard-Bell?


Se puoi alzare il budget il discorso cambia. In ogni caso tra le schede da te citate (a parte la 6590 del 2 che non esiste ed è un errore) l'unica buona è la 6750 dell'ultimo, che va anche abbstanza meglio della gt 540. Tuttavia il processore A6-3410MX è abbastanza più scarso del i3 2310, quindi non credo ti convenga spendere quei soldi i più. L'unica cosa veramente negativa del packard bell è che...è un packard bell, e quindi non il massimo come qualità costruttiva e assistenza in garanzia. Se puoi arrivare ai 520-530 € potresti prendere l'ASUS K53SV-SX619V che ha la stessa configurazione del PB a parte il processore i5 2410 (abbastanza meglio del 2310) e una qualità e un'assistenza decisamente più affidabili. Altro non so cosa consigliarti :)

IlCavaliereOscuro
02-12-2011, 13:59
Ma per giocare a cosa? questi sinceramente son tutti cessetti, un Battlefield non ci gira, neanche uno Skyrim, un Batman Arkham City, forse gli ultimi 2 sono i migliori, ma davvero stenti a giocarci come dico io.. facci sapere cosa intendi fare e poi ti si consiglia di conseguenza..


Non so che vuoi dire con "giocare come dico io" ma io intendo, come dicevo prima:

1280x720, un filino di AA e un po' di AF (se possibile, altrimenti non è grave), 28-30fps a livello medio / medio-basso.

Capisco benissimo che giocare a 2560x1600 in 3D stereoscopico richiede doppia CPU, SLI-CROSSFIRE etc. etc. ma non mi interessa.


Come genere FPS e TPS rigorosamente in Single Player.
Qualcosa come COD MW3 e Mafia 2 per capirci.



@lagoduria: Grazie per le risposte, valuterò tutto i tuoi consigli.

BugoA7X
02-12-2011, 14:10
Non so che vuoi dire con "giocare come dico io" ma io intendo, come dicevo prima:

1280x720, un filino di AA e un po' di AF (se possibile, altrimenti non è grave), 28-30fps a livello medio / medio-basso.

Capisco benissimo che giocare a 2560x1600 in 3D stereoscopico richiede doppia CPU, SLI-CROSSFIRE etc. etc. ma non mi interessa.


Come genere FPS e TPS rigorosamente in Single Player.
Qualcosa come COD MW3 e Mafia 2 per capirci.



@lagoduria: Grazie per le risposte, valuterò tutto i tuoi consigli.

Guarda, MW3 ha un motore vecchissimo, quindi dovresti riuscire a farlo a risoluzione nativa del monitor e dettaglio medio, però ho letto che il note lo vorresti tenere per 2 anni, per come la vedo io se ora giochicchi a dettaglio basso o forse medio, già tra 6 mesi non potrai più farlo.. 400 euro son davvero pochi per un notebook da gioco..

IlCavaliereOscuro
02-12-2011, 15:19
Capisco perfettamente ma questo è il budget.

Se ne vale la pena (ma davvero) ci metto anche un altro 100€ e arrivo intorno ai €500, altrimenti mi accontenterò...

Comunque vi farò sapere cosa ho scelto.

Andry690
03-12-2011, 09:13
scusate ma se acquisto un notebook online per quanto riguarda l assistenza come funziona? lo vengono a ritirare loro o lo devo spedire io? e le spese di spedizione a carico di chi sono?

mi quoto da solo :)

lucaz44
03-12-2011, 09:36
Ciao a tutti!!
Un consiglio per un notebook per giocare con budget di circa 850 euro??

Angi92
03-12-2011, 09:51
Capisco perfettamente ma questo è il budget.

Se ne vale la pena (ma davvero) ci metto anche un altro 100€ e arrivo intorno ai €500, altrimenti mi accontenterò...

Comunque vi farò sapere cosa ho scelto.


se arrivi a 550€ c'è l' ASUS K53SV-SX622V
lo ha preso mio fratello e devo dire che è molto bello ottima qualità costruttiva e esteticamente è più bello del mio storm pagato 1500€
Monta un processore a 4 core fisici e 8 logici, non è affatto male come longevità (per quanto riguarda la cpu) mentre nel comparto grafico meglio della 540m per quella cifra non si trova...

Se non arrivi a quella cifra prenditi un i5 con 540m...



mi quoto da solo :)

Dipende da quale marca ti affidi...
Dimmelo e ti dirò come si comporta

Andry690
03-12-2011, 11:43
Dipende da quale marca ti affidi...
Dimmelo e ti dirò come si comporta


proprio l' ASUS K53SV-SX622V :D

Angi92
03-12-2011, 13:37
Quella della asus credo sia molto efficiente, ti si rompe il portatile?
Compili un modulo on line, li chiami, poi loro ti inviano il corriere e tu gli consegni il pacco con il tuo portatile e entro 1 settimana dovresti gia riaverlo, quindi anche come tempi di attesa se non sono i più bassi poco ci manca...

Andry690
03-12-2011, 13:58
Quella della asus credo sia molto efficiente, ti si rompe il portatile?
Compili un modulo on line, li chiami, poi loro ti inviano il corriere e tu gli consegni il pacco con il tuo portatile e entro 1 settimana dovresti gia riaverlo, quindi anche come tempi di attesa se non sono i più bassi poco ci manca...

ma i costi a carico di chi sono? e poi se io acquisto in un negozio online per la garanzia mi posso rivolgere direttamente all' assistenza asus visto che la garanzia è del produttore oppure devo rivolgermi al negozio dove ho effettuato l' acquisto

fraussantin
03-12-2011, 14:02
ma i costi a carico di chi sono? e poi se io acquisto in un negozio online per la garanzia mi posso rivolgere direttamente all' assistenza asus visto che la garanzia è del produttore oppure devo rivolgermi al negozio dove ho effettuato l' acquisto
finche stai in garanzia di loro.


poi paghi.

cmq finita la garanzia se si rompe mobo , monitor, procio , vga , fai prima a cambiarlo.

se rompi bazzecole come dvd o hd o ram , le cambi da te.

Andry690
03-12-2011, 14:06
finche stai in garanzia di loro.


poi paghi.

cmq finita la garanzia se si rompe mobo , monitor, procio , vga , fai prima a cambiarlo.

se rompi bazzecole come dvd o hd o ram , le cambi da te.

io volevo sapere se le spese di spedizione sono a carico mio.....scusa non avevo specificato prima :)

fraussantin
03-12-2011, 14:24
io volevo sapere se le spese di spedizione sono a carico mio.....scusa non avevo specificato prima :)

fanno parte della garanzia.

alcuni "voci di corridoio" tipo pakardball te le fa pagare e poi te le rimborsa , ma in genere sono "franche"

fraussantin
03-12-2011, 14:34
se arrivi a 550€ c'è l' ASUS K53SV-SX622V
lo ha preso mio fratello e devo dire che è molto bello ottima qualità costruttiva e esteticamente è più bello del mio storm pagato 1500€
Monta un processore a 4 core fisici e 8 logici, non è affatto male come longevità (per quanto riguarda la cpu) mentre nel comparto grafico meglio della 540m per quella cifra non si trova...

Se non arrivi a quella cifra prenditi un i5 con 540m...


quoto il discorso processore.

dall'esperienza aspire5020g(t7500 8600m) posso dire con certezza che:

se un gioco è gpulimited trovi sempre un compromesso( basti che sia decente la gpu) accontentandosi di risoluzioni basse e dettagli poveri.

se un gioco è cpu limited non si puo far spesso nulla, se non togliere la fisica e altre cosette, ma spesso non cambia una virgola.



quindi non andrei sotto un 4core e una 540m.

poi dipende a cosa deve giocare , per wow basta pure meno , molto meno.

per il giocone del momento , non ci fa nulla.


cmq consiglio a tutti : youtube è pieno di video di giochi fatti con le gpu mobili , basta cercare mettendo il nome della vga che interessa e vedere come vanno.

Andry690
03-12-2011, 14:38
fanno parte della garanzia.

alcuni "voci di corridoio" tipo pakardball te le fa pagare e poi te le rimborsa , ma in genere sono "franche"

invece se io avessi anche 1 anno di garanzia che mi dà il negozio dove ho comprato il notebook alcuni negozi le spese di spedizione potrebbero farle a mio carico?oppure tutti in tutti i negozi online sono a carico loro? lo chiedo perché in un negozio online mi sembra di aver capito che sono a mio carico

fraussantin
03-12-2011, 14:44
invece se io avessi anche 1 anno di garanzia che mi dà il negozio dove ho comprato il notebook alcuni negozi le spese di spedizione potrebbero farle a mio carico?oppure tutti in tutti i negozi online sono a carico loro? lo chiedo perché in un negozio online mi sembra di aver capito che sono a mio carico

NO CALMA:


la garanzia se non chiedi fattura e se compri in italia è di 2 anni e te la da il produttore direttamente per vizi di conformita( e pure per danni accidentali per periodi limitati e non su tuti i note)

, cmq se hai dubbi prima di comprare mandi una mail al negozio e meglio al produttore e gli chiedi come si comporta.( okkio da chi compri che non dia un prodotto estero che potrebbe avere meno garanzia e windows in cinese:asd:)

tu non devi spedire alnegozio ma al centro assistenza (asus in questo caso)

io non ho mai spedito ad asus , ma ad acer hai voglia te, e ti posso dire che le lo porti in negozio e lo fai spedire a loro ci mettono una vita.

Andry690
05-12-2011, 12:19
ok grazie delle risposte ;)

RUUD -TC-
06-12-2011, 15:13
Salto praticamente nullo, o che comunque non giustifica assolutamente il cambio: il processore è molto più potente, ma la scheda video va praticamente uguale. Se vuoi un minimo di salto prestazionale devi puntare su qualcosa con la nvidia gt555 / ati 6770

grazie mille della risposta ;)
Ho letto poi del tuo consiglio a un altro utente, quelle del Quosmio X700.
Con quello penso sarebbe un bel salto di prestazione....

Queizal
07-12-2011, 11:45
Salve Ragazzi!

Devo comprare un nuovo notebook perchè quello in mio possesso è "accidentalmente" morto!

Il budget in mio possesso va dagli 800 ai 1000 euroz, ma sono vincolato ad effettuare un finanziamento, per cui posso acquistare solo da catene commerciali.

Uso il notebook principalmente per gioco (essendo un universitario :D ), quindi vorrei comunque qualcosa che mi permettesse di giocare ai giochi di ultima generazione a dettagli medio-alti.

Mi ero focalizzato principalmente su questi due modelli:

HP dv6-6178sl

Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 650GB
RAM 8GB
Display 15,6" hd 1366x768
Wi-Fi 802.11b/g/n
Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon HD 6770M 2GB dedicata


ASUS N55SF-S1273V

Processore Intel Core i7 2670QM
RAM 6 GB
Schermo 15.6" LED full hd 1920x1080
Hard Dissk 750 GB
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 555M ddr3 (2 GB dedicati)
Wireless
Bluetooth
Bluray writer


Cosa ne pensate? Sarei felicissimo di avere qualche consiglio a proposito.

Ho letto su notebookcheck che cmq la 6770 e la 555 sono più o meno sullo stesso livello, anche se non so le la 555 configurata con una dd3 possa essere più o meno veloce di una 6770 gddr5.

Ho già avuto entrambe le marche che vi ho menzionato e devo dire che per mia esperienza la HP non ha una struttura molto solida, mentre dell'asus mi lasciano perplessi gli schermi che per me sono spropositati e con i quali ho avuto non poche difficoltà in passato.

Con il mio budget avete altro da propormi, o per il momento non posso acquistare di meglio?

Cosa ne dite delle gpu?

Grazie :)

Queizal
07-12-2011, 12:34
Cmq allo stesso prezzo dell'ottimo Asus puoi pensare anche a questo Dell 17 pollici 3D che ho appena configurato sul Sito:


Modello XPS 17:


PROCESSORE i7-2670QM 2° gen. da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10GHz
LCD 17.3" FHD 3D WLED 1920x1080 1080p con Webcam 2.0Mp
MEMORIA DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce GT 555M da 3GB DDR3 per immagini 3D
BATTERIA Principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh


PREZZO BASE: 998,99 €
SCONTO 10%: - 99,98 €
SPESE SPEDIZ: GRATIS

TOTALE SPEDITO: 899,09


praticamente ti ritroveresti solo lo schermo maggiore ma per il resto, schermo 3D, scheda grafica da 3GB 3D e 2 GB di ram in più, calcolando che altri 2 slot sono liberi, quindi potrai senza problemi arrivare a 16GB un domani :D

Capperi, il notebook che mi hai consigliato è una bomba! solo una domanda:

perchè quando lo configuro io mi viene 999? in pratica non so come fare per applicare lo sconto di 100€..

brunetto_1970
07-12-2011, 13:19
francamente ritengo molto meglio l'hp con la sua ati6770 e schermo di risoluzione media, piuttosto che il dell o asus con una nvidia 555 fullhd

per giocare, almeno

considera poi che è molto più comodo trasportare un 15,6" che un 17,3" che minimo ti pesa un kg in più

con una 6770 a 1366*768 secondo me giochi a tutto (anche i vari crysis, battlefield e call of duty) senza problemi e magari riesci pure a metterci un leggero filtro

RUUD -TC-
07-12-2011, 13:38
L'Asus non sarebbe male, ma quella risoluzione dello schermo è veramente esagerata secondo me.....altro che occhiali ci vuole la lente di ingrandimento.

Cmq allo stesso prezzo dell'ottimo Asus puoi pensare anche a questo Dell 17 pollici 3D che ho appena configurato sul Sito:


Modello XPS 17:


PROCESSORE i7-2670QM 2° gen. da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10GHz
LCD 17.3" FHD 3D WLED 1920x1080 1080p con Webcam 2.0Mp
MEMORIA DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce GT 555M da 3GB DDR3 per immagini 3D
BATTERIA Principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh


PREZZO BASE: 998,99 €
SCONTO 10%: - 99,98 €
SPESE SPEDIZ: GRATIS

TOTALE SPEDITO: 899,09


praticamente ti ritroveresti solo lo schermo maggiore ma per il resto, schermo 3D, scheda grafica da 3GB 3D e 2 GB di ram in più, calcolando che altri 2 slot sono liberi, quindi potrai senza problemi arrivare a 16GB un domani :D

Ma e' iva esclusa?
Perche' io una configurazione inferiore la pago 1020euro

*Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
*44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
*Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
*Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB

lagoduria
07-12-2011, 14:53
la risoluzione la puoi sempre impostare tu nei giochi...


Si`, ma se non usi la risoluzione nativa spesso e volentieri l'immgine peggiora: secondo i pareri di parecchi qui sul forum (cerca pure in questo thread) da quel che ho capito giocare a 1366x768 su un pannello con la stessa risoluzione o su un full hd rende molto meglio nel primo.


e cmq la 555 da 3GB la puoi mandare molto piu sù in overclock

Questa me la devi spiegare: dove hai letto che se una scheda vieo ha più memoria la si overclocka meglio? Sempre che si voglia correre il rischio di overcloccare una scheda video su un portatile...

Detto questo...

francamente ritengo molto meglio l'hp con la sua ati6770 e schermo di risoluzione media, piuttosto che il dell o asus con una nvidia 555 fullhd

per giocare, almeno


Quoto.

L'unica alternativa che ti consiglierei è un ASUS N55SF-SX218V con i7-2670QM, RAM 6GB (4GB+2GB) 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 2GB GT555M nVidia, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" a 770 € circa su trovaprezzi.

Queizal
07-12-2011, 15:09
beh il notebook della dell mi ispirava parecchio, peccato che i finanziamenti da loro siano sospesi quindi nada..

cmq parlando solamente di gpu: la 6770 secondo voi rende di più a livelli di prestazioni su uno schermo hd rispetto la 555 su fhd? sinceramente non riesco a capire molto la differenza prestazionale tra le 2 poichè di regola la 555 essendo ddr3 dovrebbe andare meno della 6670 su gddr5..

anche su notebookcheck cmq cm posizione siamo la: 64 la nvidia e 66 l'amd..

Invece per quanto riguarda lo schermo secondo me su un 15' è troppo un fhd, ma è troppo poco anche un hd...ci vorrebbe un hd+ da 1600

bodomTerror
07-12-2011, 15:27
Io penso che 1366x768 sia la risoluzione perfetta per giocare in questo momento, di contro cè il fatto che hai una organizzazione un pò troppo "appicicata", nel senso che le finestre, le icone ecc sono troppo grandi e occupano lo schermo, in questo senso un 1600x900 lo trovo perfetto.
Il full-hd IMHO lasciamolo ai desktop che mi pare veramente un esagerazione comparato con le performance dei portatili.

Detto questo darei precedenza all'XPS MLK da 17'' 1600x900 e subito dopo l'ASUS N55SF-SX218V 15.6 con 1366x768.

Tunder89
07-12-2011, 17:12
non capisco intanto perchè ancora oggi non si possa utilizzare il FullHD su un 17 pollici molto ben costruito e poi dove sta scritto che si gioca meglio sulla classica risoluzione HD e perchè?

e poi io mi riferivo alla scheda 555 a parte i 3 GB.....è una scheda ottima da overcloccare sia che abbia 2GB sia che abbia 3GB, ma cmq è sempre meglio averne 3 perchè la differenza su molti giochi già si è notata e si noterà ancora di piu.....come leggo in vari post.

cmq è ovvio se uno può spendere di piu di 890,00 € non si deve porre nemmeno il problema, ce ne sono di notebook sui quali poter giocare e cmq io oltre 1000 euro per un notebook non li spenderei mai....già sono troppo 890 per me La quantità di memoria nelle schede video è solo uno specchio x le allodole ; è importante si ma ci sono molte altre cose che i venditori non ti dicono tipo l'interfaccia grafica a quanti bit è , il tipo di memoria (ddr3 , ddr5) e il numero di processori grafici della scheda ( nel caso di nvidia i cuda cores).Per esempio il mio notebook ha la gtx 460m da 1,5 gb e prima di presentare la nuova gtx 560m hanno rilasciato la 460m con 3 gb di ram ; stando al tuo discorso dovrebbe andare di più e invece va lo stesso di quella con 1,5 gb di ram avendo tutto il resto( cuda cores,interfaccia grafica e e tipo di memoria ) uguale.Tieni conto che tutti i giochi a cui ho giocato( tra cui crysis 2 ,gta 4 ,saints row 3 ecc....)al massimo ti occupavano 900 mb sulla memoria video x cui avere memoria extra fa sempre comodo ma la sfrutterai solo su schede di fascia alta particolarmente veloci( gtx 580m ,6990m)e nn su schede di fascia media cm la gt 555m.

bodomTerror
07-12-2011, 17:30
Si se per quello i venditori non ti dicono manco la scheda video a momenti...
Molti dei siti online mettono tutto fuorchè la scheda video, per vederla devi entrare nei dettagli il che mi sembra assurdo.
Mai sentita pubblicità di notebook? Processore intel i7 con 8 giga di ram STOP :asd:

Tornando alla memoria video, certo non si arriva forse a 3 gb, ma 1.5/2 gb vengono tranquillamente occupati dai giochi più esosi/moddati con texture HD.

Tunder89
07-12-2011, 18:10
Partendo dal fatto che si può giocare con tutte le schede basta nn pretendere chissà che cosa, ma sono certo o quasi invece che la memoria in piu sulla scheda video a parità di tutto il resto aiuta se si gioca a risoluzioni maggiori quindi superiori al classico HD e se si utilizzano software particolari di grafica e video o cose simili, quindi xche a parità di prezzo non prenderla?

Chiaro che per un gioco a risoluzione normale vanno benissimo entrambe.

Se non è così, mi scuso da subito -:))
Il confronto di cui ti parlavo prima è stato effettuato a risoluzioni di 1920 x 1080 poichè il mio pc purtroppo monta un full hd. La memoria viene sfruttata dalla scheda video in proporzione alla sua potenza di calcolo ;più la scheda video è veloce e meglio sfrutta la memoria ram sia essa 1 gb o 4 gb. Per esempio una 5870m da 1 gb è più performante (anche se di poco) di una gtx 460m da 1,5 gb o 3 gb anche a risoluzione full hd oppure una gt 540m da 1 gb va uguale ad una con memoria di 2 gb.La vera differenza te la fanno altre caratteristiche che ti ho elencato prima , tutto dipende dalla potenza del chip grafico.Penso che alla fine 1,5 gb \ 2gb siano la scelta migliore ; poi se allo stesso prezzo ti offrono più memoria ben venga :) Non ti sarebbe convenuto nel caso in cui x passare da una gt555m 1,5gb a 3 gb ci sarebbe stata una differenza sostanziale di costo ;)

Queizal
08-12-2011, 09:02
ma quindi a parità di processore e di risoluzione, per giocare da qui a 1,5/2 anni è meglio avere una 6770 gddr5 da 2giga o una 555 ddr3 sempre da 2giga?

bodomTerror
08-12-2011, 10:08
ma quindi a parità di processore e di risoluzione, per giocare da qui a 1,5/2 anni è meglio avere una 6770 gddr5 da 2giga o una 555 ddr3 sempre da 2giga?

Una vale l'altra, l'unica differenza è che ATI non supporta Physx

Angi92
08-12-2011, 14:23
La mia 6990m monta 2gb di memoria, e secondo me sono pure troppi,gioco alla full hd a tutti i giochi e solitamente mi occupano si e no 1gb tranne battlefild con le texture in hd che mi occupa circa 1,5gb di ram video.

Quindi 3gb sono veramente specchietti per le allodole.

fraussantin
09-12-2011, 00:16
Calcola che se oggi battlefild 3 giá ti occupa 1,5 gb di ram il prossimo e quindi fra poco meno di un anno occuperà 2 gb ed oltre a piena qualita, quindi tranquilli prendete 3 gb senza dubbi, nn capisco ancora xche nn preferirle...non capisco proprio...sarò tonto ma metti che uno oltre a giocare lascia un programma anche banale in esecuzione, già supereremo ad oggi i 2 gb....bho non capisco!!!

mi sa che si fa confusione con vram e ram.

cmq è provato che vga con molta piu vram anche se nn usata hanno qualche fps in più.

cioe spenderci molto nn conviene , ma se è per pochi soldi buttati nn sono.

Tunder89
09-12-2011, 02:15
Calcola che se oggi battlefild 3 giá ti occupa 1,5 gb di ram il prossimo e quindi fra poco meno di un anno occuperà 2 gb ed oltre a piena qualita, quindi tranquilli prendete 3 gb senza dubbi, nn capisco ancora xche nn preferirle...non capisco proprio...sarò tonto ma metti che uno oltre a giocare lascia un programma anche banale in esecuzione, già supereremo ad oggi i 2 gb....bho non capisco!!!Tieni comunque conto che con una gt555m non giocherai mai decentemente in full hd e con dettagli su ultra come invece è capace di fare una 6990m . Più che altro giocherai su risoluzioni tipo 1368 x 768 e con dettagli medio - bassi (forse qualcosa su alto) x cui i fantomatici 1,5 gb occupati sulla 6990m ,come ha detto Angi92, non saranno mai occupati su una gt555m in quanto non giocherai alla "massima" risoluzione e con dettagli a manetta.Ti ricordo che la 6990m in molti casi è superiore anche alla gtx580m,il top al momento x nvidia.

Queizal
09-12-2011, 12:58
Ragazzi cosa ne pensate di questo notebook?

G53SW-IX069V

Intel Core i7-2630QM / 2.0 GHz,
RAM 8 Gb,
Hard Disk 2x500 GB,
15.6 Pollici, 1366x768 Pixel, 16:9, HD, LED,
Nvidia GeForce GTX 460M 1,5 GB,
Blu-ray,
LAN,
WiFi,
S.O. Windows 7 Home Premium

prezzo 1067€

rispetto all' HP dv6-6178sl e all'Asus N55SF-S1272V è molto meglio?

bodomTerror
09-12-2011, 13:14
La 460m è un bel pò più veloce di quelle degli altri portatili, forse è un pò troppo il prezzo per un 15.6, considerando anche che la 4xx nvidia è una vecchia generazione e che lo schermo non è neanche 1600x900, però ci può stare dai.

In effetti con neanche 100€ in più si trova l'Asus G74 con i7-2670QM + 560M + FHD

genozzolo
09-12-2011, 13:17
a me han consigliato deviltech o asus g74

Luckychances
09-12-2011, 19:19
Help mi servirebbe un consiglio su notebook 15 pollici, che mi consenta di giocare a poker su internet con il massimo della fluidità (tipo flash o java) non sono interessato a giochi 3d etc, per il resto gioco solo ai giochi di fb in flash ( tipo cityville)... Cosa ne pensate di questo ?http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=k-10412952&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
E' possibile collegarlo ad un altro schermo? Dimenticavo budget 5-600 euro, grazie a chiunque voglia rispondere...

-Vic-
09-12-2011, 20:48
In effetti con neanche 100€ in più si trova l'Asus G74 con i7-2670QM + 560M + FHD

Attenzione che una gtx 460m sul 1366x768 VA DI PIU' di una 560m su un 1920x1080

fraussantin
09-12-2011, 21:12
Attenzione che una gtx 460m sul 1366x768 VA DI PIU' di una 560m su un 1920x1080

vero , però sul 17 ci sta bene anche il full!!!

devo dire che, a pregio dei monitor asus ( che cmq sono auo[acer]), che sul mio full hd abbassato a 1366* si vede meglio che sul vecchio 1280* sull'acer5920g nativo.

pero potevano montare pure roba migliore su questi note tipo i monitor hp( presi dall'LG) o quelli apple ( non so chi glieli fa.)

DucaConte360
09-12-2011, 22:24
Che ne dite ragazzi del Samsung 700G7A ovvero il Serie 7 Gamer?
1800 euro li vale come Notebook per puro gaming?
Ho Visto anche gli Alienware ma al prezzo base, ovvero 1500 euro per il m17X mi sembrano abbastanza scarni come dotazione hardware o sbaglio?

genozzolo
09-12-2011, 23:56
Si se per quello i venditori non ti dicono manco la scheda video a momenti...
Molti dei siti online mettono tutto fuorchè la scheda video, per vederla devi entrare nei dettagli il che mi sembra assurdo.
Mai sentita pubblicità di notebook? Processore intel i7 con 8 giga di ram STOP :asd:

Tornando alla memoria video, certo non si arriva forse a 3 gb, ma 1.5/2 gb vengono tranquillamente occupati dai giochi più esosi/moddati con texture HD.

parole sante :D

Denen
10-12-2011, 10:21
Scusate come mai i produttori brand di notebook fanno a prezzi mica bassi pc con magari scheda video mediocre 6 8 gb e processore potente a 800 900 euri e altri che valgono meno sotto l'aspetto hardware con scheda video buona ma meno ram e costano anche di piu? cioe 1000 quasi euri.:stordita:
come possono farti pagare solo la scheda video quasi 1000 euro e come possono farti pagare una scheda video mediocre solo 100 euro in meno dell'altra config?

Angi92
10-12-2011, 10:31
Calcola che se oggi battlefild 3 giá ti occupa 1,5 gb di ram il prossimo e quindi fra poco meno di un anno occuperà 2 gb ed oltre a piena qualita, quindi tranquilli prendete 3 gb senza dubbi, nn capisco ancora xche nn preferirle...non capisco proprio...sarò tonto ma metti che uno oltre a giocare lascia un programma anche banale in esecuzione, già supereremo ad oggi i 2 gb....bho non capisco!!!

ahahah e tu pensi che la mia 6990m riuscirà a far girare in full hd battlefiled 4, con le texture in high?
Se ci sarà lo stesso salto che c'è stato tra battlefield 2 e il 3 di sicuro se ci gioco in hd ready è tanto, quindi prima che saturo i 2gb di vram finisco molto prima la potenza video per calcolare quelle texture salvate nella vram.

E secondo me se una scheda video come la 555m se va più veloce con 3gb rispetto ai 2gb è solo perchè i 3gb sono più veloci e non perchè ha 1gb in più

genozzolo
10-12-2011, 11:41
Attenzione che una gtx 460m sul 1366x768 VA DI PIU' di una 560m su un 1920x1080

queste cose nno le capisco , cioè in sede di valutazione del notebook come le capisco ? altrimenti vedo uno + veloce e poi scopro che è peggio ?

bodomTerror
10-12-2011, 11:53
queste cose nno le capisco , cioè in sede di valutazione del notebook come le capisco ? altrimenti vedo uno + veloce e poi scopro che è peggio ?

Era per dire che alla risoluzione nativa di 1366x768 la 460m gira meglio della 560m che usa risoluzione nativa di 1920x1080 ;)
Poi è ovvio che se imposti 1366x768 con la 560m questa si mangia la 460m!

genozzolo
10-12-2011, 12:06
ahhh cioè la 460 fa 100 fps a 1366x768, e la gtx560 fa 70 fps a 1900, quindi "nativa" ha 30 fps in piu ?

capito giusto ?

bodomTerror
10-12-2011, 12:14
ahhh cioè la 460 fa 100 fps a 1366x768, e la gtx560 fa 70 fps a 1900, quindi "nativa" ha 30 fps in piu ?

capito giusto ?

No, risoluzione nativa è la risoluzione massima di un dato schermo.
Per molti la risoluzione nativa è essenziale in quanto hai un immagine molto nitida, più la abbassi e più avrai un immagine sfuocata.
Per questo ti dicono che è meglio la 460m su 1366x768 rispetto alla 560m su 1920x1080, perchè quest'ultima essendo una risoluzione più alta fà faticare molto di più la scheda video.

Detto questo io gioco tranquillamente in 1280x720 con una risoluzione nativa di 1600x900, per cui non mi metto questi problemi.
Addirittura preferisco 1366x768 alla nativa perchè avere l'immagine leggermente sfuocata rimuove un pò di aliasing.
Spero di essere stato chiaro :D

genozzolo
10-12-2011, 12:17
grazie mille :)

domanda, ma esistono notebook vecchi in SLI in commercio con prezzi quindi a bbordabili ? non ne trovo mai

DucaConte360
10-12-2011, 19:09
Che ne dite ragazzi del Samsung 700G7A ovvero il Serie 7 Gamer?
1800 euro li vale come Notebook per puro gaming?
Ho Visto anche gli Alienware ma al prezzo base, ovvero 1500 euro per il m17X mi sembrano abbastanza scarni come dotazione hardware o sbaglio?

Mi quoto per non cadere nell'oblio. Scusatemi ma ero interessato al samsung e voi ne sapete a pacchi più di me e il vostro consiglio lo considero oro.

genozzolo
10-12-2011, 19:35
ragazzi ma se ho il portatile a casa e lo metto che usi il monitor 21" che ho, che problemi ci sono ? è possibile ? Come ?

grazie

fraussantin
10-12-2011, 19:51
ragazzi ma se ho il portatile a casa e lo metto che usi il monitor 21" che ho, che problemi ci sono ? è possibile ? Come ?

grazie

hai un'uscita vga e una hdmi.

l'hdmi ti permette di "uscire" l'audio surraund al televisore.

la vga ti fa sentire l'audio dal note.

se usi un televisore con la stessa risluzione del pc puoi usarli contemporaneamente senza problemi e senza cali prestazionali.altriemnti switch-i il monitor fn\f8.

tipo lo attacchi ad un 50 pollici full hd e lo usi come una xbox anzi meglio perche hai le texture alte e l'AA in molti giochi!!

genozzolo
10-12-2011, 20:02
non è col televisore, ma con un asus VW221 , posso ?

fraussantin
10-12-2011, 20:08
non è col televisore, ma con un asus VW221 , posso ?

si con la porta vga senza audio .pero a quel punto ti devi accattare mouse e tastiera perche senno ti trovi il monotor del note davanti a rompere.

genozzolo
10-12-2011, 20:11
si ti spiego, vorrei rottamare il notebook vecchio e pure il pc da tavolo.

Farmi un bel laptop, ma a casa mi scoccia x la posizione della scrivania, preferisco usare tastiera/ mouse / monitor esterni, e utilizzare il laptop come "motore".

Cosi quando torno a casa, attacco 2 fili, quando vado da amici, mi porto via solo il laptop.

emish89
11-12-2011, 09:54
Mi quoto per non cadere nell'oblio. Scusatemi ma ero interessato al samsung e voi ne sapete a pacchi più di me e il vostro consiglio lo considero oro.

è un buon notebook ma penso che nessuno sul thread l'abbia già provato per dirti le "impressioni reali" ...
per la stessa cifra circa puoi prendere l'alienware m17x e per qualcosa meno il qosmio nuovo di cui però ho letto che non parlavano troppo bene... se cerchi recensioni vai su notebookcheck.net
se no ci sono i clevo assemblati (da 17 e 18 però in italia non li fanno, dovresti comprare dalla germania) , hp envy che però pecca un po' come grafica e asus g74 ...
devi dirci cosa consideri prioritario, che caratteristiche cerchi e quali sono quelle a cui non vuoi rinunciare :)

DucaConte360
11-12-2011, 11:29
è un buon notebook ma penso che nessuno sul thread l'abbia già provato per dirti le "impressioni reali" ...
per la stessa cifra circa puoi prendere l'alienware m17x e per qualcosa meno il qosmio nuovo di cui però ho letto che non parlavano troppo bene... se cerchi recensioni vai su notebookcheck.net
se no ci sono i clevo assemblati (da 17 e 18 però in italia non li fanno, dovresti comprare dalla germania) , hp envy che però pecca un po' come grafica e asus g74 ...
devi dirci cosa consideri prioritario, che caratteristiche cerchi e quali sono quelle a cui non vuoi rinunciare :)

A dire il vero sto cercando di vendere prima il mio Desktop :doh:
Intanto mi informo perchè se trovo un acquirente mi butto a pesce nell'acquisto di un notebook di questo calibro.
Vorrei in sostanza un notebook per giocare bene anche nei prossimi anni, non sono un patito della grafica spaccamascella (infatti gioco anche su console :ciapet: ) e sarei disposto a scendere anche a compromessi con dettagli, risoluzione ecc. ecc.
Non voglio spendere una cifra superiore ai 2000 euro di sicuro e mi piacerebbe molto giocare in 3D. Della batteria me ne frego perchè tanto lo userei sempre in posti dotati di presa di corrente.
L'Alienware m17x mi attira parecchio soprattutto per il fatto che ne parlate molto bene nel thread a lui dedicato e poi questo Samsung mi sembra che offra un hardware migliore dell'm17x a parità di prezzo.

Legolas84
11-12-2011, 11:34
è un buon notebook ma penso che nessuno sul thread l'abbia già provato per dirti le "impressioni reali" ...
per la stessa cifra circa puoi prendere l'alienware m17x e per qualcosa meno il qosmio nuovo di cui però ho letto che non parlavano troppo bene... se cerchi recensioni vai su notebookcheck.net
se no ci sono i clevo assemblati (da 17 e 18 però in italia non li fanno, dovresti comprare dalla germania) , hp envy che però pecca un po' come grafica e asus g74 ...
devi dirci cosa consideri prioritario, che caratteristiche cerchi e quali sono quelle a cui non vuoi rinunciare :)

Gli Alienware costano sempre un pò più cari ma dalla loro hanno una qualità dell'assistenza superiore a tutte le altre marche... :)

Angi92
11-12-2011, 13:12
Ragazzi una domanda non esistendo un thread ufficiale del mio portatile posto qua...

Nel mio storm sb ovvero clenovo rimarchiato, vorrei sapere, avendo comprato un ssd, da quanto sono le porte(ovvero se posso sfruttare al massimo l'ssd)? E se tutte e due sono uguali...

Perderei la garanzia aggiungendo questo ssd?

fraussantin
11-12-2011, 13:22
si ti spiego, vorrei rottamare il notebook vecchio e pure il pc da tavolo.

Farmi un bel laptop, ma a casa mi scoccia x la posizione della scrivania, preferisco usare tastiera/ mouse / monitor esterni, e utilizzare il laptop come "motore".

Cosi quando torno a casa, attacco 2 fili, quando vado da amici, mi porto via solo il laptop.

si lo puoi fare, alla fine è quello che fo anche io soltanto che di fili ne attacco un po di piu , :)( 3 hd gamepad router scanner cuffie cellularemouse tastiera ecc ecc) ma il monitor uso quello del laptop.

poi lo oso pure per vedere i film in camera dove non ho spazio per una piccola tv, e nelle "fresche" serate estive una bella partitozza a lchiaro di luna in terrazza "non ha prezzo"[cit]:asd:

genozzolo
11-12-2011, 13:45
Gli Alienware costano sempre un pò più cari ma dalla loro hanno una qualità dell'assistenza superiore a tutte le altre marche... :)

verissimo

emish89
11-12-2011, 13:52
A dire il vero sto cercando di vendere prima il mio Desktop :doh:
Intanto mi informo perchè se trovo un acquirente mi butto a pesce nell'acquisto di un notebook di questo calibro.
Vorrei in sostanza un notebook per giocare bene anche nei prossimi anni, non sono un patito della grafica spaccamascella (infatti gioco anche su console :ciapet: ) e sarei disposto a scendere anche a compromessi con dettagli, risoluzione ecc. ecc.
Non voglio spendere una cifra superiore ai 2000 euro di sicuro e mi piacerebbe molto giocare in 3D. Della batteria me ne frego perchè tanto lo userei sempre in posti dotati di presa di corrente.
L'Alienware m17x mi attira parecchio soprattutto per il fatto che ne parlate molto bene nel thread a lui dedicato e poi questo Samsung mi sembra che offra un hardware migliore dell'm17x a parità di prezzo.

diciamo che l'alienware lo devi prendere in offerta , visto che sul sito dell sono molto frequenti...per 1700 euro te lo porti a casa con 3d e 560m che non è male.
è tamarro ma è di sicuro il più bello tra i concorrenti a mio parere! come qualità costruttiva è ottimo ... ne ho avuti due di alienware e ti posso assicurare che è esattamente come ti aspetteresti che sia un notebook che paghi quella cifra... non hai rimorsi! e rispetto ad altre marche si può dire che tenga bene il valore.
le altre possibilità come ti ho detto prima possono essere il toshiba qosmio X770 3D e l'asus G74SX con 3D , che è quello che si trova più a buon mercato...
se vuoi recensioni italiane le trovi qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/toshiba-qosmio-x770-e-asus-g74-due-gaming-machine-per-veri-appassionati/34043/1.html

genozzolo
11-12-2011, 13:55
pure i deviltech ma ti tocca aspettare 2-3 weeks

emish89
11-12-2011, 13:55
Ragazzi una domanda non esistendo un thread ufficiale del mio portatile posto qua...

Nel mio storm sb ovvero clenovo rimarchiato, vorrei sapere, avendo comprato un ssd, da quanto sono le porte(ovvero se posso sfruttare al massimo l'ssd)? E se tutte e due sono uguali...

Perderei la garanzia aggiungendo questo ssd?

le porte su praticamente tutti i notebook con sandy bridge usciti di recente sono tutte sata 3 6gb/s quindi sfrutti al massimo anche gli ultimi ssd.
in ogni caso per esserne sicuro al 100% puoi scaricare software come hw32 o simili e vedere che sata è.
la garanzia dipende dalla guru , in generale è un intervento che non invalida mai la garanzia anche perchè è messo in una zona ad apertura facilitata.

genozzolo
11-12-2011, 13:59
si lo puoi fare, alla fine è quello che fo anche io soltanto che di fili ne attacco un po di piu , :)( 3 hd gamepad router scanner cuffie cellularemouse tastiera ecc ecc) ma il monitor uso quello del laptop.

poi lo oso pure per vedere i film in camera dove non ho spazio per una piccola tv, e nelle "fresche" serate estive una bella partitozza a lchiaro di luna in terrazza "non ha prezzo"[cit]:asd:

io la reputo un ottima soluzione, cosi abbandono il pc fisso e il laptop, ma prendo una bomba che faccia il lavoro di entrambi.

Un amico mi parlava poi di queste stazioni DOC ( cosi le chiamava ) dove arrivi col laptop lo metti dentro e parte tutto senza altri cavi da attaccare etc.

mai usate ?

fraussantin
11-12-2011, 14:07
io la reputo un ottima soluzione, cosi abbandono il pc fisso e il laptop, ma prendo una bomba che faccia il lavoro di entrambi.

Un amico mi parlava poi di queste stazioni DOC ( cosi le chiamava ) dove arrivi col laptop lo metti dentro e parte tutto senza altri cavi da attaccare etc.

mai usate ?

se sono le tavolette ventilate con un hub usb alimentato , le conosco , ma non mi hammo mai convinto perche alcune periferiche tipo mouse e tastiera devono stare dirette al notebook( per giocare), e tu hai pure il monitor da mettere , quindi... togli solamente il discorso usb ( e devo prendere roba buona tipo logitech)
se poi esiste altra roba non lo so.

io sto messo così:

mouse tastiera e gamepad diretti , cavo eterrnet( per non muorire di leucemia [scherzo]) hub-bbone con tutto il resto , cuffie , alimentatore

ora: per il discorso sostituire il fisso con il notebook , ti devo far presente che con un notebook bomba hai ed avrai sempre le prestazioni di un fisso medio. non ti aspettare le prestazioni di un i7 e una 560 per fissi.

ci sono molti altri vantaggi , ma quel limite rimane , ed è giusto che uno lo sappia prima di9 acquistarlo ( anche se nessuno lo scrive sulle scatole!!)

emish89
11-12-2011, 14:22
io la reputo un ottima soluzione, cosi abbandono il pc fisso e il laptop, ma prendo una bomba che faccia il lavoro di entrambi.

Un amico mi parlava poi di queste stazioni DOC ( cosi le chiamava ) dove arrivi col laptop lo metti dentro e parte tutto senza altri cavi da attaccare etc.

mai usate ?

penso tu intenda una cosa simile:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=gen&sku=a3556598
tu colleghi la docking al monitor etc e quindi arrivi basta che attacchi il portatile alla docking e sei pronto per giocare...
io sinceramente lo vedo un po' come uno spreco di soldi, ma sarà perchè non ne ho mai sentito l'esigenza o non compreso bene tutte le funzioni :)

genozzolo
11-12-2011, 14:31
se sono le tavolette ventilate con un hub usb alimentato , le conosco , ma non mi hammo mai convinto perche alcune periferiche tipo mouse e tastiera devono stare dirette al notebook( per giocare), e tu hai pure il monitor da mettere , quindi... togli solamente il discorso usb ( e devo prendere roba buona tipo logitech)
se poi esiste altra roba non lo so.

io sto messo così:

mouse tastiera e gamepad diretti , cavo eterrnet( per non muorire di leucemia [scherzo]) hub-bbone con tutto il resto , cuffie , alimentatore

ora: per il discorso sostituire il fisso con il notebook , ti devo far presente che con un notebook bomba hai ed avrai sempre le prestazioni di un fisso medio. non ti aspettare le prestazioni di un i7 e una 560 per fissi.

ci sono molti altri vantaggi , ma quel limite rimane , ed è giusto che uno lo sappia prima di9 acquistarlo ( anche se nessuno lo scrive sulle scatole!!)

sisi giustamente hai ragione.

Infatti x dire una stupidata, ho visto qualche pazzo che ha fatto di una borsa samsonite il "cabinet" per lcd e case, cosi da avere un portatile ma con le prestazioni di un fisso.

Nessuno sa se le vendono ste cose ? :D In america si, qua non so

fraussantin
11-12-2011, 14:35
penso tu intenda una cosa simile:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=gen&sku=a3556598
tu colleghi la docking al monitor etc e quindi arrivi basta che attacchi il portatile alla docking e sei pronto per giocare...
io sinceramente lo vedo un po' come uno spreco di soldi, ma sarà perchè non ne ho mai sentito l'esigenza o non compreso bene tutte le funzioni :)

cacchio bel mostro.

pero resta il dubbio delle usb se "rispondono" velocemente .

certo 130euro .......

TheFedex
11-12-2011, 15:04
Ho appena ordinato un ASUS G53JW-IX160V :fiufiu:
Ora potete insultarmi pure XD

Angi92
11-12-2011, 19:29
Ho appena ordinato un ASUS G53JW-IX160V :fiufiu:
Ora potete insultarmi pure XD

scusa posso sapere i motivi di questo?
Se non è per il 3d non so proprio perchè avresti dovuto scegliere quel portatile

-Vic-
11-12-2011, 21:12
scusa posso sapere i motivi di questo?
Se non è per il 3d non so proprio perchè avresti dovuto scegliere quel portatile

Suppongo per l'ottima marca (Asus), per l'ottima scheda video (gtx 460m su un 1366x768 va davvero una bestia), il buon processore (un buon Intel quad core) e soprattutto il prezzo (poco più di 700 euro su shop online)...senza contare gli 8gb di ram a 1333 e il lettore(masterizzatore?) blu ray.
Per questa cifra nelle grandi catene commerciali trovi al massimo la 540m e qui hai perfino il 3D.
Penso che più di così non si possa chiedere per quella cifra, anzi, personalmente lo consiglio a tutti.

TheFedex
11-12-2011, 21:55
Suppongo per l'ottima marca (Asus), per l'ottima scheda video (gtx 460m su un 1366x768 va davvero una bestia), il buon processore (un buon Intel quad core) e soprattutto il prezzo (poco più di 700 euro su shop online)...senza contare gli 8gb di ram a 1333 e il lettore(masterizzatore?) blu ray.
Per questa cifra nelle grandi catene commerciali trovi al massimo la 540m e qui hai perfino il 3D.
Penso che più di così non si possa chiedere per quella cifra, anzi, personalmente lo consiglio a tutti.

Mi hai tolto le parole di bocca *_*
E poi avrei sempre voluto comprarmi un Asus della serie Gaming ma costavano troppo per le mie tasche, ma trovandolo a 740€ avendo un budget di 800€ non ci ho pensato due volte ad ordinarlo ^^
E poco male per il processore di precedente generazione, quando ho il mio fisso che risale al 2004, quindi tutto sarebbe stato meglio XD
Direi che per me è un lusso questo portatile ^^

PS: senza dimenticare l'HD a 7200rpm con Solid State Disk di 4 GB :P

Angi92
12-12-2011, 10:11
Si io forse per quella cifra avrei preso altro, però leggendo bene avendo pure il lettore blu ray non hai fatto male.

genozzolo
12-12-2011, 12:02
guardavo i santech, ottimi, ma xche diavolo non mettono i 17 " ?

St3_991
12-12-2011, 12:10
Suppongo per l'ottima marca (Asus), per l'ottima scheda video (gtx 460m su un 1366x768 va davvero una bestia), il buon processore (un buon Intel quad core) e soprattutto il prezzo (poco più di 700 euro su shop online)...senza contare gli 8gb di ram a 1333 e il lettore(masterizzatore?) blu ray.
Per questa cifra nelle grandi catene commerciali trovi al massimo la 540m e qui hai perfino il 3D.
Penso che più di così non si possa chiedere per quella cifra, anzi, personalmente lo consiglio a tutti.

e dove si troverebbe a quella cifra? io l'ho visto sui 1000euro

St3_991
12-12-2011, 12:14
ups mi sà che non parliamo dello stesso modello
quello che ho visto io è un 2630qm con 1tb di gb ibridi

GUARDIAN 77
12-12-2011, 13:48
Mi hai tolto le parole di bocca *_*
E poi avrei sempre voluto comprarmi un Asus della serie Gaming ma costavano troppo per le mie tasche, ma trovandolo a 740€ avendo un budget di 800€ non ci ho pensato due volte ad ordinarlo ^^
E poco male per il processore di precedente generazione, quando ho il mio fisso che risale al 2004, quindi tutto sarebbe stato meglio XD
Direi che per me è un lusso questo portatile ^^

PS: senza dimenticare l'HD a 7200rpm con Solid State Disk di 4 GB :P

è un affare a quel prezzo, io avevo il modello con il monitor a 1080p e ti posso dire che è un buon notebook, unica nota dolente a mio avviso la plastica utilizzata, non di ottima qualità.
se ci sono anche gli occhialini compresi nel prezzo è quasi un regalo di Natale:D

locapesquita
12-12-2011, 14:04
ciao a tutti, non sono molto esperta dell' argomento, ma da quando ho iniziato a giocare a wow ho capito che il mio povero piccolo pc non riesce assolutamente a fornirmi le prestazioni di cui ho bisogno, soprattutto a livello visivo che adesso come adesso è l' aspetto che mi interessa maggiormente, inoltre ultimamente ho notato anche un problema di lentezza esagerata ultimamente, credo sia davvero agli sgoccioli il mio piccolo :cry: sarà anche colpa degli antivirus installati secondo voi?
Chiedo quindi a voi un aiuto nell' acquisto di un notebook considerando che lo userei prettamente per giocare a wow w navigare ( dispongo già di un pc fisso in ufficio che utilizzo per altri programmi). Non ho problemi di budget e non mi interessa più di tanto l' estatica della macchina. Aiutatemi in questa jungla pleaseeee, grazie :D

BugoA7X
12-12-2011, 14:32
e dove si troverebbe a quella cifra? io l'ho visto sui 1000euro

Trovaprezzi..

fraussantin
12-12-2011, 14:35
è un affare a quel prezzo, io avevo il modello con il monitor a 1080p e ti posso dire che è un buon notebook, unica nota dolente a mio avviso la plastica utilizzata, non di ottima qualità.
se ci sono anche gli occhialini compresi nel prezzo è quasi un regalo di Natale:D

secondo me l'unico vero e grave difetto degno di offese [non postabili] all'ingegnere che lo ha fatto è il tasto per aprire il lettore dvd :

invisibile

introvabile al tatto

e si preme pure male !!!!!!!!!





e con tutto il note retroilluminato ad albero di natale almeno una lucetta ce la potevano mettere!!!!!! giuro che vo di tasto dx ed espelli altrimenti ci divento matto!!!!

lagoduria
12-12-2011, 14:42
ciao a tutti, non sono molto esperta dell' argomento, ma da quando ho iniziato a giocare a wow ho capito che il mio povero piccolo pc non riesce assolutamente a fornirmi le prestazioni di cui ho bisogno, soprattutto a livello visivo che adesso come adesso è l' aspetto che mi interessa maggiormente, inoltre ultimamente ho notato anche un problema di lentezza esagerata ultimamente, credo sia davvero agli sgoccioli il mio piccolo :cry: sarà anche colpa degli antivirus installati secondo voi?
Chiedo quindi a voi un aiuto nell' acquisto di un notebook considerando che lo userei prettamente per giocare a wow w navigare ( dispongo già di un pc fisso in ufficio che utilizzo per altri programmi). Non ho problemi di budget e non mi interessa più di tanto l' estatica della macchina. Aiutatemi in questa jungla pleaseeee, grazie :D

Giochi solo a wow o anche ad altro? Fai utilizzo di altri programmi particolari? Hai richieste particolari di dimensioni e peso?

fraussantin
12-12-2011, 14:47
ciao a tutti, non sono molto esperta dell' argomento, ma da quando ho iniziato a giocare a wow ho capito che il mio povero piccolo pc non riesce assolutamente a fornirmi le prestazioni di cui ho bisogno, soprattutto a livello visivo che adesso come adesso è l' aspetto che mi interessa maggiormente, inoltre ultimamente ho notato anche un problema di lentezza esagerata ultimamente, credo sia davvero agli sgoccioli il mio piccolo :cry: sarà anche colpa degli antivirus installati secondo voi?
Chiedo quindi a voi un aiuto nell' acquisto di un notebook considerando che lo userei prettamente per giocare a wow w navigare ( dispongo già di un pc fisso in ufficio che utilizzo per altri programmi). Non ho problemi di budget e non mi interessa più di tanto l' estatica della macchina. Aiutatemi in questa jungla pleaseeee, grazie :D


il non avere budget apre in mondo infinito di notebook che potresti comprare.

per wow basta un qualunque notebook decente , poi dipende da cos'altro poi ci vorresti fare,

pacostyle
12-12-2011, 22:25
Ragazzi datemi un consiglio sull' Acer AS 7750-2434G75M!

Ha un I5 da 2.4 ghz, 4 gb di DDR3 e un'ATI AMD HD 6650M con 2 gb dedicati!

L'ho trovato a 700 € al mediaworld ed ero tentato di prenderlo! Come si comporta con i giochi secondo voi?

fraussantin
12-12-2011, 22:30
Ragazzi datemi un consiglio sull' Acer AS 7750-2434G75M!

Ha un I5 da 2.4 ghz, 4 gb di DDR3 e un'ATI AMD HD 6650M con 2 gb dedicati!

L'ho trovato a 700 € al mediaworld ed ero tentato di prenderlo! Come si comporta con i giochi secondo voi?
un furto con 700 prendi il mio!!!

pacostyle
12-12-2011, 22:39
un furto con 700 prendi il mio!!!

Quello nella firma? Com'è per il gaming e il rendering video? Aggiungo che cerco un notebook da 17"

fraussantin
12-12-2011, 22:47
va da dio.

cmq se puoi prendi un g 53sw 0 un g73 sw o meglio il g 74sw ma costano di piu. vai oltre i 1000.

pacostyle
12-12-2011, 23:01
va da dio.

cmq se puoi prendi un g 53sw 0 un g73 sw o meglio il g 74sw ma costano di piu. vai oltre i 1000.

Vorrei ma posso arrivare massimo a 701 € XD

Consigliami un paio di modelli! Di che anno è il tuo?

St3_991
12-12-2011, 23:04
HP Pavilion dv6-6169sl Entertainment Notebook PC (QF452EA)
Rivenditori di zona
Confronta
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico 64
Processore: Intel® Core™ i7-2670QM
Memoria, standard: 4 GB di DDR3
Descrizione disco rigido: SATA da 500 GB (7200 rpm)
Dimensione display (diagonale): Display LED HP BrightView ad alta definizione da 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
Grafica: AMD Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
Peso: A partire da 2,91 kg
Efficienza energetica:
Certificazione ENERGY STAR®
EPEAT Silver®
Colore prodotto: Grigio acciaio, finitura metallica


oppure


HP Pavilion dv6-6178sl Entertainment Notebook PC (A2X59EA)
Rivenditori di zona
Confronta
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico 64
Processore: Intel® Core™ i7-2670QM
Memoria, standard: 8 GB di DDR3
Descrizione disco rigido: SATA da 640 GB (5400 rpm)
Dimensione display (diagonale): Display LED HP BrightView ad alta definizione da 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
Grafica: AMD Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
Peso: A partire da 2,91 kg
Efficienza energetica:
Certificazione ENERGY STAR®
EPEAT Silver®
Colore prodotto: Terra bruciata, finitura metallica


oppure c'è l'asus n55 ma essendo fhd con la 555 sei un pò alle strette.

in caso il primo nb che ti propongo ce l'ho nuovo imballato con garanzia e lo vendo a qualcosa meno dei negozi.

pacostyle
12-12-2011, 23:10
Interessanti, ma ho già un laptop da 15 e perciò adesso ne cerco uno da 17"! Ho visto il G53JW ed è splendido! Davvero si trova a 700 euro? :mbe:

fraussantin
12-12-2011, 23:23
Interessanti, ma ho già un laptop da 15 e perciò adesso ne cerco uno da 17"! Ho visto il G53JW ed è splendido! Davvero si trova a 700 euro? :mbe:

il g53 é un 15" e un tizio una pagina fa lo ha preso a quel prezzo con monitor 3d e occhiali nvidia polarizzati.

pacostyle
12-12-2011, 23:36
il g53 é un 15" e un tizio una pagina fa lo ha preso a quel prezzo con monitor 3d e occhiali nvidia polarizzati.

Avevo visto anche la versione da 17 ma peccato che non si trovi a quel prezzo.. Comunque io la domanda la faccio a costo di sembrare un nabbazzo.. ma il processore com'è?? Rende? Multitasking?

fraussantin
13-12-2011, 07:33
Avevo visto anche la versione da 17 ma peccato che non si trovi a quel prezzo.. Comunque io la domanda la faccio a costo di sembrare un nabbazzo.. ma il processore com'è?? Rende? Multitasking?

sono i migliori processori per notebook superati solo dai successori i72xxq .

riescono a lavorare come 8 core in multitask.

oppure nelle app singlecore vanno in autooverclock a 3,1 ( il mio) .

avendo poi 8 giga di ram ,hd ibrido e una bella dissipazione si riesce ad utilizarli davvero.
consiglio mio ad oggi se vuoi spendere quei soldi nn andare sotto .

come vga si va a simpatie , ma considera che l'80% dei giochi è ottimizzato per nvidia e che ( di solito) quelli ottimizzati per ati sono in genere leggeri.

guarda io c'ho il dente avvelenato con nvidia per il comportamento che ha avuto con noi 8600-isti acer ,( potesse fallire salterei di gioia)ma alla fine ( un po come windows) conviene .

Luckychances
13-12-2011, 08:18
Ragazzi scusate di nuovo per giocare a poker on line diciamo con 10-12 tavoli aperti può andare bene questo notebook?
Asus X53SV-SX607V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz,
RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2), HDD 500GB, Grafica 2GB GT540 nVidia, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, DVD Super Multi DL, 2 USB +
1 USB 3.0, HDMI, Touchpad con Tastierino Numerico, ZERO BRIGHT DOT 3
è in offerta a 599 euro...
Eventualmente ci si può attaccare un altro monitor???
Grazie mille

Children of Bodom
13-12-2011, 09:07
con 800 euro di budget cosa posso prendere di buono?

BugoA7X
13-12-2011, 09:17
Ragazzi scusate di nuovo per giocare a poker on line diciamo con 10-12 tavoli aperti può andare bene questo notebook?
Asus X53SV-SX607V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz,
RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2), HDD 500GB, Grafica 2GB GT540 nVidia, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, DVD Super Multi DL, 2 USB +
1 USB 3.0, HDMI, Touchpad con Tastierino Numerico, ZERO BRIGHT DOT 3
è in offerta a 599 euro...
Eventualmente ci si può attaccare un altro monitor???
Grazie mille

Si va bene, anche troppo..

con 800 euro di budget cosa posso prendere di buono?

Pagina precedente..

maat1
13-12-2011, 11:54
Salve a tutti, vorrei comprare un notebook sui 1000 euro principalmente per giocarci. Dato che ho letto che i notebook non da gaming anche se con buon componenti, rischiano di rovinarsi a giocarci molto per via delle temperature, mi sono direzionato verso l'alienware.
Con il mio budget rientro nel m14x base:
-Processore Intel® Core™ i5 2430M (2,40 GHz, cache 3 MB, 2C)
-NVIDIA® GeForce® GT555M da 1,5 gb
-Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
-Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
-LCD WideHD da 36 cm(14,1") (1.366x 768) WLED con TrueLife
-Unità DVD+/-RW 8x con software
-Dell Wireless 1000, Europa
-Batteria principale a 8 celle da 63 Wh agli ioni di litio

1149 € (meno il 10% del coupon?)


A questo prezzo c'è di meglio per giocare? Fareste delle modifiche? Lo schermo è buono? (io sono abituato con gli apple che hanno schermi magnifici, e su altri notebook ho visto sempre schermi peggiori)

pacostyle
13-12-2011, 12:57
guarda io c'ho il dente avvelenato con nvidia per il comportamento che ha avuto con noi 8600-isti acer ,( potesse fallire salterei di gioia)ma alla fine ( un po come windows) conviene .


LOL :D

99mike
13-12-2011, 13:57
Salve a tutti, vorrei comprare un notebook sui 1000 euro principalmente per giocarci. Dato che ho letto che i notebook non da gaming anche se con buon componenti, rischiano di rovinarsi a giocarci molto per via delle temperature, mi sono direzionato verso l'alienware.
Con il mio budget rientro nel m14x base:
-Processore Intel® Core™ i5 2430M (2,40 GHz, cache 3 MB, 2C)
-NVIDIA® GeForce® GT555M da 1,5 gb
-Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
-Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
-LCD WideHD da 36 cm(14,1") (1.366x 768) WLED con TrueLife
-Unità DVD+/-RW 8x con software
-Dell Wireless 1000, Europa
-Batteria principale a 8 celle da 63 Wh agli ioni di litio

1149 € (meno il 10% del coupon?)


A questo prezzo c'è di meglio per giocare? Fareste delle modifiche? Lo schermo è buono? (io sono abituato con gli apple che hanno schermi magnifici, e su altri notebook ho visto sempre schermi peggiori)

con quei soldi ti fai un nb analogo da devilteck ma con una 570 come vga

maat1
13-12-2011, 14:04
si ma un conto è comprare in italia un conto in germania, non dico non convenga ma il discorso è un attimino diverso. Gli asus da gaming invece?

maat1
13-12-2011, 15:11
per giocare perche prendi il 14 pollici?

scusami ma sul sito DELL c'è a 220 euro in meno un computer piu potente di quello che hai configurato tu....

si chiama XPS 17 MLK ed ha:

Intel Core i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel
MEMORIA DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh


PREZZO: 856,00 Spedito

Guarda in effetti 14" sono pochi, però da quello che ho capito per poter giocarci abitualmente il nb deve avere determinate caratteristiche strutturali oltre che le semplici caratteristiche hardware, e per esempio quello che mi hai postato è più una serie multimediale che da gaming. Ovviamente anch'io preferirei un bel 17" da gaming ma non ci starei. Cmq non c'è solo l'alienware per giocare, tipo anche dell'asus c'è la serie gaming.
Cmq magari qualcuno può smentirmi, sto qui proprio per chiedere consigli :D

Kael
13-12-2011, 15:24
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un portatile il cui obbiettivo principale sarebbe il gioco ma senza eccessive pretese di perfezione grafica sul lungo periodo.

Ovvero, sto cercando un portatile per la donna, che giochicchia.

Dato che preferirebbe prenderlo non su internet, al momento ho trovato di decenti solo due hp:

1:
Hp DV7-6150ml (o el, non ricordo precisamente)
I7 2.2 ghz -> 3.1 ghz 5mb cache
8gb ram ddr3
monitor 17.3" (1600x900)
Radeon HD 6770m 2gb dedicati
999€

2:
Envy 17-2180el
praticamente identico eccetto che monta una HD 6850m e dice che il clock dell'i7 è 2000 mhz.
1299€

Fra questi due, la differenza di prezzo è giustificata nel caso del 2°?

Inoltre, mi è capitato di vedere i notebook della Deviltech. Il sito è solo in tedesco ed il mio è un pò arrugginito. Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla validità della Deviltech? Hanno notebook con prezzi notevoli per quello che montano.

:)

Angi92
13-12-2011, 16:15
Guarda in effetti 14" sono pochi, però da quello che ho capito per poter giocarci abitualmente il nb deve avere determinate caratteristiche strutturali oltre che le semplici caratteristiche hardware, e per esempio quello che mi hai postato è più una serie multimediale che da gaming. Ovviamente anch'io preferirei un bel 17" da gaming ma non ci starei. Cmq non c'è solo l'alienware per giocare, tipo anche dell'asus c'è la serie gaming.
Cmq magari qualcuno può smentirmi, sto qui proprio per chiedere consigli :D

Guarda secondo me rischi di più con l'alinware che con l'xps perchè è vero che è un portatile per giocarci ma è sempre un 14"... Viene dissipato molto meglio il calore su un 17' che su un 14' l'alinware sarà anche più spesso più bello dell'xps ma è pur sempre un 14'... Poi la dell non è un azienda secondaria o poco conosciuta, se nn copri le ventole non avrai problemi con nessuno dei due portatili a dissipare il calore

BugoA7X
13-12-2011, 17:23
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un portatile il cui obbiettivo principale sarebbe il gioco ma senza eccessive pretese di perfezione grafica sul lungo periodo.

Ovvero, sto cercando un portatile per la donna, che giochicchia.

Dato che preferirebbe prenderlo non su internet, al momento ho trovato di decenti solo due hp:

1:
Hp DV7-6150ml (o el, non ricordo precisamente)
I7 2.2 ghz -> 3.1 ghz 5mb cache
8gb ram ddr3
monitor 17.3" (1600x900)
Radeon HD 6770m 2gb dedicati
999€

2:
Envy 17-2180el
praticamente identico eccetto che monta una HD 6850m e dice che il clock dell'i7 è 2000 mhz.
1299€

Fra questi due, la differenza di prezzo è giustificata nel caso del 2°?

Inoltre, mi è capitato di vedere i notebook della Deviltech. Il sito è solo in tedesco ed il mio è un pò arrugginito. Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla validità della Deviltech? Hanno notebook con prezzi notevoli per quello che montano.

:)

I dati dichiarati da HP nel sito italiano sono spesso errati o non aggiornati, controlla il sito Ufficiale, ovvero l'americano, te lo dico per esperienza..

Kael
13-12-2011, 18:16
I dati dichiarati da HP nel sito italiano sono spesso errati o non aggiornati, controlla il sito Ufficiale, ovvero l'americano, te lo dico per esperienza..

Buono a sapersi, guardo ^_^

locapesquita
13-12-2011, 19:19
Giochi solo a wow o anche ad altro? Fai utilizzo di altri programmi particolari? Hai richieste particolari di dimensioni e peso?

gioco solo a wow, e a parte internet non uso altri programmi se non i classici di office...
per le dimensioni e il peso non mi interessa piu di tanto, preferirei avere uno schermo un pochino più grandicello però, tipo 17 o superiore... se non diventa un problema ;) grassie

la_renna
14-12-2011, 21:54
I dati dichiarati da HP nel sito italiano sono spesso errati o non aggiornati, controlla il sito Ufficiale, ovvero l'americano, te lo dico per esperienza..

perdonami bugo, ciao, ma secondo te un hp pavilion dv6 6178sl è indicato o meno per il gaming intensivo (tipo battlefield 3, etc)? grazie x la risposta

-Vic-
15-12-2011, 10:33
un hp pavilion dv6 6178sl è indicato o meno per il gaming intensivo (tipo battlefield 3, etc)? grazie x la risposta

Dipende da cosa intendi per "gaming intensivo" e soprattutto se sei disposto a scendere a compromessi coi dettagli...questo dv6 è un prodotto molto valido, ma certo dovrai rinunciare a qualcosa con quella gpu...o ti spingi su una categoria superiore (e quindi budget più elevato) o addirittura, anche se non più recentissimo, io continuo a spingere sull'ASUS G53JW-IX160V che con la gtx460m sicuramente ti darebbe più soddisfazioni in ambito gaming rispetto all'hp e poi costa 100 euro in meno...

-Vic-
15-12-2011, 10:38
guardavo i santech, ottimi, ma xche diavolo non mettono i 17 " ?

Eh...bella domanda!!! se facessero pure i 17" potrebbero dominare il mercato dei notebook in italia secondo me :O

Angi92
16-12-2011, 12:22
Ragazzi per chi ha la 6990m posso chiedervi che temperature raggiunge giocando?

Anche chi ha un Sandy Bridge così vediamo quale computer dissipa meglio il calore...

(potete vedere le temperature utilizzando speed fan)

-Vic-
16-12-2011, 14:28
Ti conviene chiedere nel thread ufficiale del Santech N67...là ce ne sono parecchi con la 6990m e sicuramente avrai risposta

fraussantin
16-12-2011, 14:29
Eh...bella domanda!!! se facessero pure i 17" potrebbero dominare il mercato dei notebook in italia secondo me :O

mah!!

considerato che il mercato dei notebook e composto principalmente da pc da 400 euro non direi.
senza considerare che per uno "portatile " 15" è gia ingombrante.

direi che se facessero i note da 17 dominerebbero il settore desktop replecement in italia per gaming . un settore molto ristretto che nn interessa ad hp acer ecc ecc. ma cmq importante

locapesquita
16-12-2011, 15:01
:) gioco solo a wow, e a parte internet non uso altri programmi se non i classici di office...
per le dimensioni e il peso non mi interessa piu di tanto, preferirei avere uno schermo un pochino più grandicello però, tipo 17 o superiore... se non diventa un problema ;) grassie

scusate ma allora quale pc mi consigliereste voi? un asus? un dell? ho letto molte opinioni contrastanti, il migliore sembra l' asus, ma sono un po' confusa :doh:
grazie :)

Spider7
16-12-2011, 15:35
Scusate se vi disturbo ancora ma devo prendere un notebook e mi serve aiuto... ho visto l'msi gx680 a 1300 euro... i7 2630qm, scheda video nvidia geforce gt555m 1gb, 8gb di ram... com è secondo voi???
Se nn lo ritenete buono mi potreste dire qual è il migliore secondo voi basandosi sul prezzo di questo???
grazie milleeeeee:D

Angi92
16-12-2011, 17:12
Toshiba QOSMIO X770-11T

Core i7 2670QM 2.9GHz+17.3 1600x900+8GB+500/7200+GeForce GTX 560M/1.5GB+Masterizzatore BluRay+Windows 7 Premium

Ha scheda video meglio processore meglio e masterizzatore blu ray

Senno anche quest'altro è valido:

ASUS G74SX-TZ206V Core i7-2670QM 8GB*DDR3 750GB NVIDIA GTX560M BluRay RW 17.3"

Sennò da un sito che assembla notebook ti ho assemblato questo pc molto potente (ma senza lettore blu ray)

Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz (2x4)
Screen:
15,6 inch FullHD LED TFT 1920x1080 Pix Glare Type
Graphics Card:
AMD Radeon HD 6970M with 2048 MB GDDR5 RAM
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Wireless LAN:
Advanced-N 6230 + Bluetooth von Intel
Keyboard:
Italien / IT
Warranty:
24 Month Premium Warranty PickUp & Return


è un 15 pollici scheda video buona e però è senza windows...

Sennò se non ti garbano ti posso trovare altre soluzioni...


TUTTI E 3 A 1300€ o poco meno...

Questo qua invece a 1.184,00 € e per 100€ in + hai la versione 17" oppure 90€ in + ancora masterizzatore blu-ray.

Questa scheda video è molto buona

Processor:
Intel Core i7-2670QM 2.2-3.1 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1333 MHz (2x4)
Screen:
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX570M with 1536 MB GDDR5 memory (15,6")
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
500 GB Seagate Momentus 7200 rpm
2. Hard Drive:
without
Wireless LAN:
Advanced-N 6230 + Bluetooth

Spider7
16-12-2011, 17:41
io cercavo un 15"... se possibile di quelli già "costruiti"... hai qualche aiuto?scusa la dimenticanza!!!grazie milleee

Angi92
16-12-2011, 18:18
Perchè gia costruito?

Quello che ti ho consigliato lo paghi lunedì ti arriva venerdì...
Oppure c'è la ditta italiana che va bene la santech Sono tutti 15" e quindi non sbagli, anche se forse costano un pò di più hai la sicurezza della garanzia italiana...
Mi sa che con 1300€ un 15 pollici sono tutti delle fregature a meno che non li compri assemblati...

Edit:


Però ancora non so le tue priorità...
Longevità?
Preferenze risoluzioni schermo?
Preferenze 3d?
lettore bluray?
Potenza bruta sulla scheda video?


EDIT 2: non sapendo ancora le tue priorità ho fatto in due secondi questo


Konfiguration:

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Grafikkarte: ATI Mobility Radeon HD 6990 mit 2GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera

per 1377€
E' il portatile 15" più potente sul lato gpu in commercio, non troverai uguali a questo...

Spider7
16-12-2011, 18:34
costruito poiché così ho l assistenza... cmq le priorità sono che abbia una buona scheda grafic che regga i giochi per almeno 4/5 anni e che abbia uno schermo da 15/16".
grazie di tutto

Angi92
16-12-2011, 18:45
costruito poiché così ho l assistenza... cmq le priorità sono che abbia una buona scheda grafic che regga i giochi per almeno 4/5 anni e che abbia uno schermo da 15/16".
grazie di tutto

L'assistenza ce l'hai anche con quelli gia assemblati, se vuoi giocare tutti quegli anni allora la cosa migliore sarebbe il santech con risoluzione 1600x1200 e 6990m, però costa 1600€; invece quello che ho elencato prima da 1377€ per 3 anni non penso avrai tanti problemi alla peggio abbassi i dettagli un pò...
La 6990m è la migliore per i notebook ora... (ci sarebbe anche la 580m ma lasciala perdere)

Spider7
16-12-2011, 18:54
ok grazie mille per i consigli!!! ora valuterò un po anche quelli assemblati che mi dici tu!grazie ancora!!! :-)

bodomTerror
16-12-2011, 23:28
Niente male questo ACER Aspire Ethos 5951G-2414G64MNKK

Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0+HS - Lettore impronte
Scheda video NVIDIA GeForce GT 555M 2GB dedicata

Si trova a 700€, il prezzo più basso in circolazione con la 555M!

-Vic-
17-12-2011, 00:11
mah!!

considerato che il mercato dei notebook e composto principalmente da pc da 400 euro non direi.
senza considerare che per uno "portatile " 15" è gia ingombrante.

direi che se facessero i note da 17 dominerebbero il settore desktop replecement in italia per gaming . un settore molto ristretto che nn interessa ad hp acer ecc ecc. ma cmq importante

Appunto per quello....Santech di certo non fa notebook "per navigare in internet e basta"...ho erroneamente omesso che "dominerebbero il settore dei notebook da GAMING"....certo il loro target è solo quello o comunque i NB ad alte prestazioni.

Vedo che negli ultimi anni questo settore sta riscuotendo sempre maggiore interesse...se invece che solo i 15" iniziassero a commercializzare anche i 17" penso che nessuno qui in Italia si sognerebbe più di andare a comprare in teteschia ecc....

fraussantin
17-12-2011, 00:52
Appunto per quello....Santech di certo non fa notebook "per navigare in internet e basta"...ho erroneamente omesso che "dominerebbero il settore dei notebook da GAMING"....certo il loro target è solo quello o comunque i NB ad alte prestazioni.

Vedo che negli ultimi anni questo settore sta riscuotendo sempre maggiore interesse...se invece che solo i 15" iniziassero a commercializzare anche i 17" penso che nessuno qui in Italia si sognerebbe più di andare a comprare in teteschia ecc....

speriamo che le nuove console non rovinino tutto.

nel senso , se saranno MOLTO PIU' ......... , torneremo a 5 anni fa dove anche il migliore notebook era in difficolra con i giochi del momento.

io sono per il prograsso tecnologico , sia inteso , ma con progressi umani , cio che mi fa paura e dopo 6 anni di stasi , non vorrei un salto precipitoso.

giammy91988
17-12-2011, 04:23
Ragazzi per chi ha la 6990m posso chiedervi che temperature raggiunge giocando?

Anche chi ha un Sandy Bridge così vediamo quale computer dissipa meglio il calore...

(potete vedere le temperature utilizzando speed fan)

Ciao angio92, ho da pochi giorni il nb in firma, lunedì sera metterò mano al gaming e ti aggiornerò con quale game effettuerò i test e quale temp avró.. Spero farai lo stesso, così avremo dei
Confronti.. A lunedì...

bodomTerror
17-12-2011, 23:26
Due video interessanti per chi ha il dubbio di scelta sull'HDD e sul procio

HDD 5400rpm vs 7200rpm (http://www.youtube.com/watch?v=o9f8fKn40kk)

Core i3 vs i5 vs i7 (http://www.youtube.com/watch?v=7OVtMGfBUME)

In pratica se scegliete una configurazione i3/i5 + hdd 5400 e poi a passate a i7 + hdd 7200 avrete un salto in velocità non indifferente!
Questo si sapeva già ma avere a portata di mano dei test rende meglio l'idea ;)

Angi92
18-12-2011, 11:43
Ciao angio92, ho da pochi giorni il nb in firma, lunedì sera metterò mano al gaming e ti aggiornerò con quale game effettuerò i test e quale temp avró.. Spero farai lo stesso, così avremo dei
Confronti.. A lunedì...

Io ho giocato a batterfiled 3 quindi sfruttando i 4 cores e la 6990m...
La scheda video arriva ad un massimo di 75° normalmente non scende sotto i 70°

La tua?

icestorm82
19-12-2011, 18:54
Suppongo per l'ottima marca (Asus), per l'ottima scheda video (gtx 460m su un 1366x768 va davvero una bestia), il buon processore (un buon Intel quad core) e soprattutto il prezzo (poco più di 700 euro su shop online)...senza contare gli 8gb di ram a 1333 e il lettore(masterizzatore?) blu ray.
Per questa cifra nelle grandi catene commerciali trovi al massimo la 540m e qui hai perfino il 3D.
Penso che più di così non si possa chiedere per quella cifra, anzi, personalmente lo consiglio a tutti.

Ho appena ordinato un ASUS G53JW-IX160V :fiufiu:
Ora potete insultarmi pure XD



Dovedovedove per quel prezzo? Su trovaprezzi non porta nulla!!

-Vic-
19-12-2011, 21:45
Ahia...mi sa che si sono resi conto che lo stavano regalando e adesso si trova in pochi negozi (vedi Amazon) ad ALMENO 1100 euro....sei arrivato tardi, fino a 2 settimane fa neanche stava a 720 euro... :doh:

giammy91988
20-12-2011, 06:03
Io ho giocato a batterfiled 3 quindi sfruttando i 4 cores e la 6990m...
La scheda video arriva ad un massimo di 75° normalmente non scende sotto i 70°

La tua?

Ciao io ho provato call of prypiat a tutta palla e non va sopra 65, sta anche a 63 gradi.. Altre prove?

Angi92
20-12-2011, 09:37
Per altre prove bisognerebbe chiedere nel thread dei santech dove li ci sono molte 6990m...
Hai modo di provare battlefiled 3?

iowny
20-12-2011, 09:45
salve ragazzi , avrei necessità di acquistare un portatile , le dimensioni del monitor devono essere intorno ai 15 pollici, deve far girare decentemente mw3 e non deve superare i 900 €
a parte questo nn ho particolari richieste, ho letto prima che bodomTerror ha citato questo portatile cosa ne pensate? il prezzo m pare buono e soprattutto farebbe girare decentemente mw3? avete qualcos'altro da consigliarmi?

Niente male questo ACER Aspire Ethos 5951G-2414G64MNKK

Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0+HS - Lettore impronte
Scheda video NVIDIA GeForce GT 555M 2GB dedicata

Si trova a 700€, il prezzo più basso in circolazione con la 555M!

giammy91988
20-12-2011, 10:08
Per altre prove bisognerebbe chiedere nel thread dei santech dove li ci sono molte 6990m...
Hai modo di provare battlefiled 3?

Appena provo ti faccio sapere

Cluk
20-12-2011, 12:07
Per un Alienware M17x tra ATI 6990m e Nvidia GTX580m a parità di prezzo quale consigliate?

bodomTerror
20-12-2011, 12:30
Se riesci ad avere lo stesso prezzo direi la 580M visto che supporta physx.

giammy91988
20-12-2011, 15:06
Se riesci ad avere lo stesso prezzo direi la 580M visto che supporta physx.

Se hai un pentium 4 phisx fa comodo, altrimenti.. Avere lo stesso prezzo mi sembrerà difficile su un alieno.. Solo andando a scapito di altri componenti puoi farcela, sono tanti dindi..

Cluk
20-12-2011, 15:36
Sul sito l'hanno messa allo stesso prezzo.
Lo physx non mi interessa.
Sono indecisissimo. Che faccio lo prendo con la 6990 o la 580?

-Vic-
20-12-2011, 17:00
Sul sito l'hanno messa allo stesso prezzo.
Lo physx non mi interessa.
Sono indecisissimo. Che faccio lo prendo con la 6990 o la 580?

vai tranquillo di 580m :cool:

atarum0r0
20-12-2011, 17:05
potete postare dei bench sintetici sulle GPU e cpu più comuni per i notebook in modo da potersi districare tra i milioni di diversi modelli?
grazie

-Vic-
20-12-2011, 19:07
potete postare dei bench sintetici sulle GPU e cpu più comuni per i notebook in modo da potersi districare tra i milioni di diversi modelli?
grazie

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Zetatronix
20-12-2011, 23:57
Ragazzi con 800 euro qual'é la cosa più potente che riesco a prendere? Grazie mille
Ah dimenticavo...soprattutto dove? :)

bodomTerror
22-12-2011, 13:15
Segnalo questo portatile che secondo me è veramente un affare, si trova a 549€, 17 pollici a questo prezzo con questo hardware...difficile trovare qualcos'altro che gli equivalga.

ACER Aspire 7750G-2414G64Mnkk Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6650M 1GB dedicata
+ MCAFEE Internet Security 2011
1 anno di aggiornamenti

La 6650M è più o meno sui livelli della 540M, per fare un esempio Crysis si può giocare a dettagli alti a 1280x720.

brunetto_1970
22-12-2011, 13:53
son qua che mio configuro e riconfiguro lo storm della guru...

tutto ok fino alla scelta del pannello: meglio glare o no glare????

utilizzerei il note molto per giocare ma anche per attività "normali" (internet, soprattutto)

considerate inoltre che non lo utilizzerei molto in "giro", ma quasi sempre sulla mia scrivania

cosa mi consigliate???

fraussantin
22-12-2011, 14:18
son qua che mio configuro e riconfiguro lo storm della guru...

tutto ok fino alla scelta del pannello: meglio glare o no glare????

utilizzerei il note molto per giocare ma anche per attività "normali" (internet, soprattutto)

considerate inoltre che non lo utilizzerei molto in "giro", ma quasi sempre sulla mia scrivania

cosa mi consigliate???

se tieni spesso una luce accesa dietro le spalle mentre sei al pc NO GLARE.

se la luce la tienti dietro il note o soffusa o spenta GLARE perche è piu bello .

a me il riflesso sul mio scassa non poco.

bodomTerror
22-12-2011, 14:38
La retroilluminazione led serve ad aggiustare il riflesso? perchè il mio è lucido ma non ho nessun tipo di riflesso anche col sole in faccia (diversamente dal mio precedente pavilion che era praticamente uno specchio)

fraussantin
22-12-2011, 18:46
La retroilluminazione led serve ad aggiustare il riflesso? perchè il mio è lucido ma non ho nessun tipo di riflesso anche col sole in faccia (diversamente dal mio precedente pavilion che era praticamente uno specchio)

il mio led ha il roflesso.

e acceca pure !!!

cmq e veramente bello

Jio Freed
22-12-2011, 18:53
Salve!
Spiego la mia situazione in breve: fino a poco tempo fa non avevo mai sentito il bisogno di avere un notebook, ma ora sono all'università e mi serve assolutamente.
Visto che vorrei anche giocarci nel poco tempo libero, e visto che ho un budget non troppo alto, la mia scelta per ora è tra questi due modelli:

ASUS K53SV
Processore: Intel i7-2670QM
Scheda Video: nvidia GeForce GT 540M (1GB GDDR3)
RAM: 6Gb espandibile a 8Gb

oppure

HP DV6-6150SL
Processore: Intel i5 2410M
Scheda Video: Ati HD6770M (2GB GDDR5)
RAM: 4Gb espandibile a 8Gb

L'HP costa 20 euro in più dell'Asus.
Comincio col dire che ho potuto osservarli e toccarli tutti e due dal vivo, e per ora come estetica e materiali mi convince mooolto di più l'Asus.
Inoltre, oltre ad essere personalmente affezionato e mai deluso dal marchio Asus, dell'HP non mi hanno parlato molto bene in quanto ad affidabilità dei prodotti.
Quello che mi chiedo è: la differenza di prestazioni tra la GT 540M e la HD 6770M, è tanto ampia da giustificare la scelta dell'HP, che ha processore meno performante, meno RAM (anche se quella si può espandere), e un'affidabilità minore rispetto all'Asus (quest'ultima affermazione deriva da una serie di commenti che ho letto su l'uno e l'altro marchio)?

Tenete presente che in genere non gioco a giochi troppo pretenziosi (es. niente Crysis, Battlefield 3, o altri giochi dalla grafica uber), e che vorrei usare il notebook semplicemente per svagarmi un po' con giochi come Left 4 Dead, Team Fortress 2, CS:S, i vari Fallout, i TES, gli Half Life e i giochi indie; mi andrebbe anche bene tenere i dettagli a medio-basso.
In questo caso va bene anche la GT 540?

PS: in ogni caso quando torno a casa nel week-end ho il mio bel PC fisso che ancora non mi delude neanche con i giochi più recenti.

Legolas84
22-12-2011, 18:55
La retroilluminazione led serve ad aggiustare il riflesso? perchè il mio è lucido ma non ho nessun tipo di riflesso anche col sole in faccia (diversamente dal mio precedente pavilion che era praticamente uno specchio)

Principalmente serve ad avere monitor più sottili, meno consumi e colori più vivi.

bodomTerror
22-12-2011, 19:18
Principalmente serve ad avere monitor più sottili, meno consumi e colori più vivi.

Ok ecco perchè si vede bene ;)

carcaroff
23-12-2011, 13:43
Ciao ragazzi, io vorrei cambiare notebbok, posso spendere 700, anche 800 euro per qualcosa di buono, e vorrei poter giocare a 1366x768 bene, con dettagli alti, ma ora vdedo che in questa fascia di prezzo si trovano solo le gt540m, ma non sembrano così buone come schede, pare che diano anche problemi nel sense che non vengono rilevate dai giochi.

Comunque, a quando le 555m in questa fascia di prezzo? ( o qualcosa di simile)

QUalche consiglio su come muovermi?

bodomTerror
23-12-2011, 13:51
Ciao ragazzi, io vorrei cambiare notebbok, posso spendere 700, anche 800 euro per qualcosa di buono, e vorrei poter giocare a 1366x768 bene, con dettagli alti, ma ora vdedo che in questa fascia di prezzo si trovano solo le gt540m, ma non sembrano così buone come schede, pare che diano anche problemi nel sense che non vengono rilevate dai giochi.

Comunque, a quando le 555m in questa fascia di prezzo? ( o qualcosa di simile)

QUalche consiglio su come muovermi?

Le 540M non danno nessun problema, il fatto è che mettono 2 schede video e viene rilevata quella scrausa, da qui le performance ridicole. Però si può rimediare via bios o pannello di controllo nvidia.

L'Asus N55SF-SX218V con la 555M e 1366x768 si trova a 760€

carcaroff
23-12-2011, 14:13
Le 540M non danno nessun problema, il fatto è che mettono 2 schede video e viene rilevata quella scrausa, da qui le performance ridicole. Però si può rimediare via bios o pannello di controllo nvidia.

L'Asus N55SF-SX218V con la 555M e 1366x768 si trova a 760€


Ok grazie, questa scheda sembra significativamente migliore della 540m.

P.S. http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html

Sai dirmi a che risoluzione sono testati i giochi qui?

bodomTerror
23-12-2011, 14:41
Ok grazie, questa scheda sembra significativamente migliore della 540m.

P.S. http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-555M.41933.0.html

Sai dirmi a che risoluzione sono testati i giochi qui?

Certo, vai su un gioco, vedi che ci sono low med high? passaci il mouse sopra 1 sec e vedrai risoluzione e dettagli usati.

Angi92
23-12-2011, 15:03
son qua che mio configuro e riconfiguro lo storm della guru...

tutto ok fino alla scelta del pannello: meglio glare o no glare????

utilizzerei il note molto per giocare ma anche per attività "normali" (internet, soprattutto)

considerate inoltre che non lo utilizzerei molto in "giro", ma quasi sempre sulla mia scrivania

cosa mi consigliate???

Io ho scelto il no glare e anche con la luce dietro va bene, non riflette...

Facci sapere

PlayerGiocatore
24-12-2011, 18:34
Quanto costa un notebook montante un scheda Nvidia GTX 570? C'è un offerta?

giammy91988
25-12-2011, 12:58
Quanto costa un notebook montante un scheda Nvidia GTX 570? C'è un offerta?

Sinceramente non so, ma e' una scheda Particolarmente potente, Penso s trovi solo nei listini di pc personalizzabili tramite web.. Forse il prossimo anno farà parte delle vga high end dei notebook commerciali come ora sono le gtx560.. Ciao buon natale.. Madonna quanto cappone ho mangiato oggi!!! :-)

PlayerGiocatore
27-12-2011, 02:56
C'è un offerta notebook con scheda video gtx 460? Alcune pagine dietro ho visto uno che l'ha trovato a 700 euro circa ma io non riesco a trovarlo.

-Vic-
27-12-2011, 11:37
C'è un offerta notebook con scheda video gtx 460? Alcune pagine dietro ho visto uno che l'ha trovato a 700 euro circa ma io non riesco a trovarlo.

Si c'era l'ASUS G53JW-IX160V....ma non sta più in offerta a 700 ma adesso sta sui 1100 euro...

PlayerGiocatore
27-12-2011, 22:18
Per gli esperti di schede video chiedo se una GTX 570 2 GB di ram video GDDR5 abbia buone possibilità di caversela anche nell'anno 2014-2015 con settaggi medi o medio-bassi durante la prossima generazione di videogiochi. Lo dico a quelli che hanno visto il passaggio alla terza generazione di console e chi aveva schede video 2004-2005 top gamma se hanno retto fino al 2007-2008.

Inoltre chiedo un notebook oggi con questa scheda quanto potrebbe cosatare verso la fine dell'anno 2012. Un notebook del genere ora viene a costare se non erro 1500-1800 euro.

giammy91988
28-12-2011, 21:10
Per gli esperti di schede video chiedo se una GTX 570 2 GB di ram video GDDR5 abbia buone possibilità di caversela anche nell'anno 2014-2015 con settaggi medi o medio-bassi durante la prossima generazione di videogiochi. Lo dico a quelli che hanno visto il passaggio alla terza generazione di console e chi aveva schede video 2004-2005 top gamma se hanno retto fino al 2007-2008.

Inoltre chiedo un notebook oggi con questa scheda quanto potrebbe cosatare verso la fine dell'anno 2012. Un notebook del genere ora viene a costare se non erro 1500-1800 euro.

Sai queste sono ipotesi che si tirano giu male, ma possiamo provare a tirare fuori qualche possibile certezza.. Nel gennaio del 2004 avere un radeon 9800 pro o xt significava avere un mostro sotto la scrivania!! Arrivati ad estate di quello stesso anno la storia cambio improvvisamente, uscirono le gf 6800 gt e le 6600gt (che schede)!!!!! Il top di gamma di ati si trovo ad essere considerato Piu o meno al pari della fascia media di nvidia!! Pensa un Po non so se ricordi!! Non cito le x800 perche non mi sono piaciute molto sinceramente.. Fra il 2005 e il 2007 ce' stati diciamo il cambio generazionale, che ha visto concorrenti oltre alle gia citate schede le gf serie 7 e le ati x1xxx..
Con gli anni la differenza fra fascia media e altra e sempre stata meno marcata diciamo ma sicuramente si rifarà sentire con la nuova generazione!! Osare una gtx 570m per cercare di farla vivere 4 anni penso sia abbastanza folle, potrai arrivare a 3 anni se sai aggiustarla bene con i dettagli.. Dipende quando ci sara e quanto Sara marcato il salto generazionale.. Se continuasse così ci fai sicuramente tutto il tempo che dici te.. Bisognerà vedere un Po!! Adesso come adesso e una delle vga Piu potenti e se giochi massimo a 1600x900 te la godi appieno dettagli alti e filtri dove vuoi..Ciao spero di di esserei stato d'aiuto :-)

Azaelneo
02-01-2012, 11:31
Un portatile da 14" adatto al gioco un po' meno "tamarro" dell'alienware? C'è qualcosa?

bodomTerror
02-01-2012, 11:34
Un portatile da 14" adatto al gioco un po' meno "tamarro" dell'alienware? C'è qualcosa?

ACER Aspire 4750G-2314G50MNKK Intel Core i3-2310M (2.10GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 14" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata

399€

Molto meno tamarro però :D

Azaelneo
02-01-2012, 11:40
si l'estetica è ok, ho posseduto la versione con i52410 e gt540 da 2gb ma vorrei qualcosa di più performante sotto il punto di vista grafico :)

Azaelneo
03-01-2012, 20:06
si l'estetica è ok, ho posseduto la versione con i52410 e gt540 da 2gb ma vorrei qualcosa di più performante sotto il punto di vista grafico :)

nessuno? ed un 15" con una buona scheda video intorno ai 1000€?

gbhu
04-01-2012, 14:25
... abbia buone possibilità di caversela anche nell'anno 2014-2015 con settaggi medi o medio-bassi durante la prossima generazione di videogiochi.
Può darsi che nel 2014-15 non vengano nemmeno più prodotti giochi per PC.
Purtoppo ormai è evidente che il videogaming si sta sempre più spostando sulle console e i titoli per PC sono sempre meno...

Ash75
04-01-2012, 16:23
nessuno? ed un 15" con una buona scheda video intorno ai 1000€?

Negli store online italiani per circa 800€ trovi l'Asus n55sf (quad core e GT555), ma magari ci sono altre marche a minor prezzo.

L'Asus g53sw invece dovrebbe essere in giro a poco più di 1000€ (quad core e GT460).

I laptop con schede superiori sono spesso 17" ed in genere non costano meno di 1300€, ma ancor più spesso li imbosttiscono con cose "superflue" come i dischi in raid e 16GB di memoria ed il prezzo levita oltre i 1500€.

Azaelneo
04-01-2012, 20:06
Negli store online italiani per circa 800€ trovi l'Asus n55sf (quad core e GT555), ma magari ci sono altre marche a minor prezzo.

L'Asus g53sw invece dovrebbe essere in giro a poco più di 1000€ (quad core e GT460).

I laptop con schede superiori sono spesso 17" ed in genere non costano meno di 1300€, ma ancor più spesso li imbosttiscono con cose "superflue" come i dischi in raid e 16GB di memoria ed il prezzo levita oltre i 1500€.

mi sembra di capire che la gt555m non è molto inferiore alla 460....peccato per l'offerta che mi sono fatto sfuggire qualche pagina fa...700 euro per quel asus erano ottime :muro: il 3D sarebbe una bella aggiunta! Quasi quasi aumento il budget e valuto l'aggiunta di questa tecnologia.

PlayerGiocatore
04-01-2012, 22:24
Inoltre chiedo un notebook oggi con questa scheda quanto potrebbe costare verso la fine dell'anno 2012. Un notebook del genere ora viene a costare se non erro 1500-1800 euro.

Qualcuno potrebbe rispondermi anche a questa? Parlavo di un notebook con Nvidia gtx 570.

-Vic-
05-01-2012, 00:52
Qualcuno potrebbe rispondermi anche a questa? Parlavo di un notebook con Nvidia gtx 570.

1800 no, però 1500 ci arrivi sicuro per la gtx570

Ash75
05-01-2012, 07:22
mi sembra di capire che la gt555m non è molto inferiore alla 460....peccato per l'offerta che mi sono fatto sfuggire qualche pagina fa...700 euro per quel asus erano ottime :muro: il 3D sarebbe una bella aggiunta! Quasi quasi aumento il budget e valuto l'aggiunta di questa tecnologia.

Tra la 555m e la 460m c'è un bel 15-25% di prestazioni di differenza, dipende molto da come il produttore clocca la 555, visto che è variabile, ma è comunque un bel salto.

La 560m invece guadagna un 10-15% sulla 460m (è la stessa scheda con clock superiore della sola gpu).

La 570m guadagna un ulteriore 20% circa sulla 560m, ma si trova unicamente su laptop costosi o assemblati.

La 580m e la 6990m guadagnano un altro 20% circa sulla 570m (la 6990m costa persino meno della 570m) e qui siamo al limite delle gpu singole.

Tuttavia, queste cose valgono principalmente se si confrontano usando le stesse impostazioni, una 460m con 3D abilitato (ovviamente intendo la stereoscopia) viene affossata ed ha prestazioni peggiori della 555m senza il 3D... più la scheda è potente più margine hai per aggiungere filtri, stereoscopia, risoluzione e dettagli nel gioco e longevità del pc, devi soprattutto considerare se il prezzo che vai a spendere ti da o meno dei vantaggi.

C'è anche da dire che siamo agli sgoggioli della produzione a 40nm, durante il 2012 si passerà ai 28nm (un po' alla volta), non so quanto reggeranno in prestazioni le soluzioni attuali, è possibile che i pc da 800€ che saranno in giro quest'estate siano performanti quanto quelli da 1600€ che ci sono ora...

Azaelneo
05-01-2012, 07:47
si ma il 3d lo userei solo per vedere film, non riesco a giocare in 3D dopo poco mi va in pappa il cervello :D
Che dite prendo un G53SW-IX069V a 1000 eurozzi o lascio perdere e aspetto qualche promo?

Ash75
05-01-2012, 08:31
si ma il 3d lo userei solo per vedere film, non riesco a giocare in 3D dopo poco mi va in pappa il cervello :D
Che dite prendo un G53SW-IX069V a 1000 eurozzi o lascio perdere e aspetto qualche promo?

A meno che non preferisci aspettare le nuove schede, e credo se ne riparlerebbe non prima di aprile, attualmente non credo troverai altri 15" simili a prezzi migliori (non in italia almeno).

Azaelneo
05-01-2012, 08:55
A meno che non preferisci aspettare le nuove schede, e credo se ne riparlerebbe non prima di aprile, attualmente non credo troverai altri 15" simili a prezzi migliori (non in italia almeno).

credo che non appeno vendo il macbook (errore più grande per le mie esigenze) prenderò questo. Grazie dei consigli ;)

PlayerGiocatore
05-01-2012, 16:49
1800 no, però 1500 ci arrivi sicuro per la gtx570

Intendevo se per la fine di quest'anno o prima sia possibile vedere un notebook con scheda GTX 570 a un prezzo ben inferiore di quello attuale. Chessò, tipo dai 700 ai 900 euro, vista anche la questione dei 28 nm.

bodomTerror
05-01-2012, 18:09
Intendevo se per la fine di quest'anno o prima sia possibile vedere un notebook con scheda GTX 570 a un prezzo ben inferiore di quello attuale. Chessò, tipo dai 700 ai 900 euro, vista anche la questione dei 28 nm.

Di solito i portatili con schede high end rimangono a prezzo alto fino a che non smettono di commerciarli. Però a quel prezzo potresti trovare una scheda di fascia medio/alta della generazione successiva che si avvicina alle performance della high end di quella precedente.

Zetatronix
05-01-2012, 20:00
Però a quel prezzo potresti trovare una scheda di fascia medio/alta della generazione successiva che si avvicina alle performance della high end di quella precedente.

Tipo?? mi faresti un esempio? io sto impazzendo per trovare un pc buono

bodomTerror
05-01-2012, 22:53
Tipo?? mi faresti un esempio? io sto impazzendo per trovare un pc buono

Ad esempio la 260M scheda di fascia alta, la trovi per caso da qualche parte a poco? no è fuori commercio, ha un architettura vecchia ma va come una 555M, fascia media dell'ultima generazione che si può trovare da 700€ in su.
Certo parlare di "nuova generazione" fa sempre sorridere, il rebranding è sempre dietro l'angolo :asd:

giammy91988
09-01-2012, 15:49
Ragazzi vi pongo una domanda!! Come mai su notebook check nella maggior parte dei test la hd6990m va più della gtx 580m? Alla fine io ho acquistato la prima, dopo aver confermato dai vari benchmark che sembrerebbe avere una marcia in più specialmente con i giochi più pesanti e a dettagli alti..

Qui i benchmark

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6990M.57308.0.html

Ma anche su altri siti la cosa e' uguale.. Tanti elogiano la gtx 580m ma sono proprio contento del mio acquisto visto prezzo consumo e calore oltre a prestazioni..

Ash75
09-01-2012, 16:22
Ragazzi vi pongo una domanda!! Come mai su notebook check nella maggior parte dei test la hd6990m va più della gtx 580m? Alla fine io ho acquistato la prima, dopo aver confermato dai vari benchmark che sembrerebbe avere una marcia in più specialmente con i giochi più pesanti e a dettagli alti..

Qui i benchmark

http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6990M.57308.0.html

Ma anche su altri siti la cosa e' uguale.. Tanti elogiano la gtx 580m ma sono proprio contento del mio acquisto visto prezzo consumo e calore oltre a prestazioni..

Mah, si potrebbe dire che le due schede video (6990m e 580m) si equivalgono in potenza, ognuna ha i suoi punti di forza e debolezza ed i differenti giochi funzionano meglio su una o sull'altra.

La graduatoria credo sia fatta sui bench generici, ma questi sono da prendere un po' con le pinze perché non sempre sono realistici, ad esempio l'Unigine Heaven usa un Tessellation spinto che favorisce nVidia (giustamente) ma che non viene usato in nessun gioco a quel livello perché l'utilità è dubbia (mentre si gioca non si nota proprio la differenza ed uccide le prestazioni).

La 580m ha alcune funzionalità proprietarie come physx e cuda che possono o meno essere utili in certi ambiti, ma per quanto mi riguarda il prezzo è sproporzionato rispoetto alla 6990m.

IlCavaliereOscuro
10-01-2012, 12:47
Ho bisogno di un suggerimento per il mio Packard Bell TS11-HR-050IT che ho comprato qualche mese fa su vostro consiglio, in particolare mi serve:

1) Un KIT Mouse + Tastiera da gioco wireless economico.

2) Di un Notebook COOLER


Al momento sono orientato su un TRUST MAXTRACK Kit per il punto 1 e un Thermaltake Massive per il punto 2.
Che differenza c'è tra il Massive e il Massive GT?

Che ne pensate delle mie sceltea?

Il tutto mi verrebbe a costare circa 50 €...

Ash75
10-01-2012, 13:24
Ho bisogno di un suggerimento per il mio Packard Bell TS11-HR-050IT che ho comprato qualche mese fa su vostro consiglio, in particolare mi serve:

1) Un KIT Mouse + Tastiera da gioco wireless economico.

2) Di un Notebook COOLER


Al momento sono orientato su un TRUST MAXTRACK Kit per il punto 1 e un Thermaltake Massive per il punto 2.
Che differenza c'è tra il Massive e il Massive GT?

Che ne pensate delle mie sceltea?

Il tutto mi verrebbe a costare circa 50 €...

Non so consigliarti un kit tastiera/mouse, ma di solito le parole "gioco" e "wireless" non stanno bene nella stessa frase... latenza, perdita di pacchetti, ed interferenze sono sempre in agguato.

Da quel che ho visto sul sito, a parte l'estetica, l'unica vera differenza che ha il GT pare sia l'angolazione regolabile.

-Vic-
21-01-2012, 13:24
Interessante questo MSI GT685-818US con la GTX 580m

http://www.youtube.com/watch?v=lJFXthMAKKY&feature=g-u-u&context=G208a806FUAAAAAAAAAA

Angi92
21-01-2012, 15:37
Si se il prezzo non fosse esagerato (ho visto 1800$), sinceramente una 580m in un 15,6 pollici ce lo vedo male, nel senso raffreddare tutto quel popo di roba non deve essere facile, poi io personalmente vedrei meglio un i7 quad core + 570m che un i5 e 580m, in battlefield faresti sicuramente più frame con la prima soluzione.

Ma una curiosità come hai fatto a scovarlo questo portatile?

Ash75
21-01-2012, 15:54
Interessante questo nuovo ASUS GT685-818US con la GTX 580m

http://www.youtube.com/watch?v=lJFXthMAKKY&feature=g-u-u&context=G208a806FUAAAAAAAAAA

Suppongo intendessi MSI, non Asus...

C'è scritto che è un modello personalizzato su richiesta, con 580m ma con processore dual core i5.

-Vic-
22-01-2012, 13:05
Si se il prezzo non fosse esagerato (ho visto 1800$), sinceramente una 580m in un 15,6 pollici ce lo vedo male, nel senso raffreddare tutto quel popo di roba non deve essere facile, poi io personalmente vedrei meglio un i7 quad core + 570m che un i5 e 580m, in battlefield faresti sicuramente più frame con la prima soluzione.

Ma una curiosità come hai fatto a scovarlo questo portatile?

Penso saremmo lì lì come prestazioni....comunque sono semplicemente iscritto al canale di LinusTechTips e ho visto la rece di questa macchina CUSTOM (che non so se si vedrà mai in commercio quella configurazione)....

Suppongo intendessi MSI, non Asus...

C'è scritto che è un modello personalizzato su richiesta, con 580m ma con processore dual core i5.

SI si ovviamente volevo dire MSI, ho editato :)

H@lf @ngel
22-01-2012, 16:42
HP Pavilion dv7-6110sl Entertainment - Core i5 2410M / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Radeon HD 67
QC623EA#ABZ - HP Pavilion dv7-6110sl Entertainment - Core i5 2410M / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Radeon HD 6770M - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 17.3 Schermo panoramico retroillumi

è buono per giocare? grazie per la risp :)

jackslater
29-01-2012, 15:38
Ciao ragazzi, ci sono grosse differenze prestazionali tra una GT 540m e una GT 555m? Su quale delle due conviene puntare al momento? Io mi accontento anche di una risoluzione 1280x800. Ho visto differenze di prezzo > 200 euro tra le due schede, sono giustificabili secondo voi?
Thanks all

Saeval
29-01-2012, 15:58
Checché se ne dica, dopo aver visto girare Skyrim in maniera decente su un portatile con i3+Radeon 6370 (o comunque una scheda video di uguale fascia) sono sempre più convinto che per giocare a 1366x768 in maniera buona (o più), una GT540 sia più che sufficiente.
Detto questo, la GT555 è di ben altro livello :)

Azaelneo
29-01-2012, 16:51
Io l'ho sempre detto che per chi sa accontentarsi una gt540 va benissimo per qualsiasi gioco. Tra l'altro ormai si trova sulla fascia dei 400/500 euro. Però è ovvio che se sei disposto a spendere 200 euro in più un gt555m ti darà più soddisfazioni e se metti 400 in più una gtx460m te ne darà ancora di più. Tutto questo per sottolineare il famoso detto "come spendi mangi" ;)

jackslater
29-01-2012, 17:46
Vi ringrazio, vengo da una 9500m gs: con questa scheda riesco (riuscivo) a giocare (con alcuni compromessi) a quasi tutto tranne i giochi usciti negli ultimi 3-4 mesi.

Sarei orientato su una config del tipo: i7 (o al minimo i5) + una nVidia a scelta tra le due, e non vorrei andare sopra gli 800 eurozzi.
Ci sono 2 portatili che sto seguendo: Asus X53sv e Asus N55sf, e ne aggiungerei volentieri qualche altro.

Non riesco a scegliere tra la GT 540m e la GT 555m, ho visto alcuni bechmark su notebookcheck e ho visto che lo scarto di fps dipende dal gioco.

Azaelneo
29-01-2012, 18:07
Nn so che bench hai visto tu ma la 555 dovrebbe garantirti un buon 20% in più rispetto alla 540. Quindi se il prezzo è uguale assolutamente 555!

Sirio75
29-01-2012, 20:23
Ciao a tutti
riesco a trovare un portatile che equipaggi una GF GTX 460M o una Radeon HD 6870M a non più di 1000 euro?
Grazie mille per i consigli.

Azaelneo
29-01-2012, 21:22
Ciao a tutti
riesco a trovare un portatile che equipaggi una GF GTX 460M o una Radeon HD 6870M a non più di 1000 euro?
Grazie mille per i consigli.

Cerca la serie g53sw io ne ho appena preso uno dovrebbe arrivare a giorni.

H@lf @ngel
29-01-2012, 22:52
AMD Radeon HD 7690M XT (2 GB DDR5 dedicata) si può giocare tranquillamente a cod 3?

-Vic-
30-01-2012, 00:07
AMD Radeon HD 7690M XT (2 GB DDR5 dedicata) si può giocare tranquillamente a cod 3?

Si è praticamente una 6770m overcloccata....quindi dovresti toccare i 60fps in "high" (se così si puà chiamare :asd: )

Ash75
30-01-2012, 18:04
Comincia ad esserci qualche info sui nuovi > Asus G75 e G55 < (http://notebookitalia.it/asus-g55-g75-rog-ivy-bridge-aprile-13856) che cominceranno a circolare ad aprile... sperando che arrivino presto in Italia ed a prezzi accettabili...
Se non ho capito male ha pure le ventole estraibili per una più facile pulizia.

GiordiX
30-01-2012, 23:13
Comincia ad esserci qualche info sui nuovi > Asus G75 e G55 < (http://notebookitalia.it/asus-g55-g75-rog-ivy-bridge-aprile-13856) che cominceranno a circolare ad aprile... sperando che arrivino presto in Italia ed a prezzi accettabili...
Se non ho capito male ha pure le ventole estraibili per una più facile pulizia.
costeranno l'ira di Dio !

fraussantin
31-01-2012, 07:54
Comincia ad esserci qualche info sui nuovi > Asus G75 e G55 < (http://notebookitalia.it/asus-g55-g75-rog-ivy-bridge-aprile-13856) che cominceranno a circolare ad aprile... sperando che arrivino presto in Italia ed a prezzi accettabili...
Se non ho capito male ha pure le ventole estraibili per una più facile pulizia.

Attualmente le serie Asus G74 e Asus G53 sfruttano una GPU di fascia alta Nvidia GeForce GTX 580M,

magari!!!:asd:

ma che vga monteranno?? in teoria le 660 non credo che in quel poco spessore ci entri la dissipazione per la serie x80.

ps:

sti note pero stanno prendendo una linea troppo sobria per lo scopo a cui sono destinati.

Azaelneo
31-01-2012, 08:13
ps:

sti note pero stanno prendendo una linea troppo sobria per lo scopo a cui sono destinati.


io invece ho scelto l'asus g53sw proprio per la line e questi nuovi mi piacciono anche di più. Non mi gustano le linee esagerate vedi msi :eek:

Angi92
31-01-2012, 09:50
Comincia ad esserci qualche info sui nuovi > Asus G75 e G55 < (http://notebookitalia.it/asus-g55-g75-rog-ivy-bridge-aprile-13856) che cominceranno a circolare ad aprile... sperando che arrivino presto in Italia ed a prezzi accettabili...
Se non ho capito male ha pure le ventole estraibili per una più facile pulizia.

Credo proprio sia una bufala, kepler non uscirà per i pc fissi prima di 3\4 mesi e figuriamoci le versioni mobile...

Ash75
31-01-2012, 13:56
ma che vga monteranno?? in teoria le 660 non credo che in quel poco spessore ci entri la dissipazione per la serie x80.


Si parla della 670m, che credo andrà a sosttituire la 570m (almeno come prestazioni).

Credo proprio sia una bufala, kepler non uscirà per i pc fissi prima di 3\4 mesi e figuriamoci le versioni mobile...

Il debutto per l'architettura Kepler è previsto per il primo quarto del 2012 (marzo-aprile), ma magari sono solo dei die-shrink delle gpu attuali.
Comunque, ammesso che Asus li metta in commercio ad aprile, se in Italia li verdremo maggio/giugno ci potremo considerare fortunati :stordita:.

Sirio75
01-02-2012, 18:17
Cerca la serie g53sw io ne ho appena preso uno dovrebbe arrivare a giorni.
Credo che mi orienterò su un Asus G53SW-IX069V, trovato su shop on line a 905€...come vi sembrano pc e prezzo?

atarum0r0
01-02-2012, 18:18
qualche anima pia può postarmi un benkmark delle più comuni schede video per portali dalla gt 540m in su?
grazie

Azaelneo
01-02-2012, 18:36
qualche anima pia può postarmi un benkmark delle più comuni schede video per portali dalla gt 540m in su?
grazie

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html

odietamo
01-02-2012, 19:25
qualche anima pia può postarmi un benkmark delle più comuni schede video per portali dalla gt 540m in su?
grazie

Inserisci nel link sotto "540" e vedi come gira la tua scheda con i giochi.

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

PlayerGiocatore
02-02-2012, 00:54
Che percentuale di differenza c'è in termini prestazionali tra una gforce GTX 560M e la GTX 670M per i probabili prossimi notebook Asus?

Ash75
02-02-2012, 05:36
Che percentuale di differenza c'è in termini prestazionali tra una gforce GTX 560M e la GTX 670M per i probabili prossimi notebook Asus?

Non è stato detto ancora nulla di ufficiale sulle specifiche della nuova serie, potrebbe benissimo avere la stessa potenza ma con un consumo più basso, avere lo stesso consumo ed essere più potente o entrambe le cose (stesso consumo e stessa potenza :Prrr: ), bisogna aspettare che dicano qualcosa di più, per ora sono solo schede di cartone.

Per il momento ho trovato solo questo a riguardo > LINK < (http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Nvidia-s-Upcoming-GeForce-600M-Series-GPUs-Get-Detailed-Report-3.jpg), ma non essendo ufficiale non mi fiderei troppo.
Infatti la 635M (attuale 555M rinominata) sembrerebbe essere più prestante della 650M, se così fosse non ci si capirebbe più nulla :doh:.

Azaelneo
02-02-2012, 06:47
Che percentuale di differenza c'è in termini prestazionali tra una gforce GTX 560M e la GTX 670M per i probabili prossimi notebook Asus?

Difficile dirlo considerando la nn disponibilità sul mercato :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

icestorm82
02-02-2012, 18:05
Ragazzi ma si trova un modello simile al G53SW-IX069V, equipaggiato con hd a 7200??

GameLiar
03-02-2012, 20:12
Miglior portatile Gaming a 700,00 €?

Ash75
04-02-2012, 08:00
Miglior portatile Gaming a 700,00 €?

Vedi se questi modelli ti possono andare bene...

- HP dv6-6159sl, Intel i5 dual core, AMD 6770m
- HP dv6-6169sl, Intel i7 quad core, AMD 6770m
- ASUS n55sf, Intel i7 quad core, nVidia 555m

Prova ad usare il sito trovaprezzi per vedere i vari prezzi e specifiche più dettagliate.

scappo1983
06-02-2012, 08:47
Da qualche giorno sono un felicissimo possessore di Alienware M18x così configurato

CPU 2670qm
RAM 8gb HYperX 1600
HD 750GB
GPU SLI 580m
INTEL advance N Wireless
RossoNebulosa

tuto questo per riportarvi i vari fsp in GAME
a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo

MW3 giocato tutta la campagna FSP 60 Fissi
Medal of Honor giocato tutta la campagna FSP 60 Fissi
PES 2012 FSP 60 Fissi
Metro 2033 FSP 40 Fissi con cali a 30
MAFIA 2 FSP 50 FIssi con cali a 40
Anno 2070 FSP 45 Fissi con cali a 28
Company of Heroes FSP 60 Fissi
Portal FSP 60 Fissi
Microsoft FLight Simulator X un disastro non capisco se non sfrutti lo SLI o semplicemnte è fatto con i piedi tutti i dettagli al max 14 FSP in movimento si scende a 8
XPlane 10 FSP 28 Fissi
Skyrim FSP 50 Fissi ma ho visto picchi a 28/25

Spro queste prove possano servire anche ad altri

Baboo85
06-02-2012, 08:54
Da qualche giorno sono un felicissimo possessore di Alienware M18x così configurato

CPU 2670qm
RAM 8gb HYperX 1600
HD 750GB
GPU SLI 580m
INTEL advance N Wireless
RossoNebulosa

tuto questo per riportarvi i vari fsp in GAME
a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo

MW3 giocato tutta la campagna FSP 60 Fissi
Medal of Honor giocato tutta la campagna FSP 60 Fissi
PES 2012 FSP 60 Fissi
Metro 2033 FSP 40 Fissi con cali a 30
MAFIA 2 FSP 50 FIssi con cali a 40
Anno 2070 FSP 45 Fissi con cali a 28
Company of Heroes FSP 60 Fissi
Portal FSP 60 Fissi
Microsoft FLight Simulator X un disastro non capisco se non sfrutti lo SLI o semplicemnte è fatto con i piedi tutti i dettagli al max 14 FSP in movimento si scende a 8
XPlane 10 FSP 28 Fissi
Skyrim FSP 50 Fissi ma ho visto picchi a 28/25

Spro queste prove possano servire anche ad altri

Mmmmh, forse ricordo male io, ma non e' disattivabile lo SLI? Spegnendo una scheda dovresti avere prestazioni normali. Da quello che leggo googlando non e' compatibile con SLI e non so se ci sono patch.

Skyrim si', a volte ha dei crolli improvvisi di FPS senza alcun motivo e capita anche non in scene pesanti (tipo con fuoco, fumo, nebbia, effetti speciali vari). Boh.

scappo1983
06-02-2012, 09:02
Mmmmh, forse ricordo male io, ma non e' disattivabile lo SLI? Spegnendo una scheda dovresti avere prestazioni normali. Da quello che leggo googlando non e' compatibile con SLI e non so se ci sono patch.

Skyrim si', a volte ha dei crolli improvvisi di FPS senza alcun motivo e capita anche non in scene pesanti (tipo con fuoco, fumo, nebbia, effetti speciali vari). Boh.

l'ho notato enrando nel primo casstello dove ci sono 6 fuochi sui fianche con fumo e crollo improvviso

Lo Sli è disattivabile ma comunque inizio a preferire xplane anche per il fatto di avere fps stabili sembre dal decollo all'atterraggio

IamRoland
10-02-2012, 14:01
Ciao ragazzi, volevo anche io un consiglio per un nuovo notebook (il mio asus g53 dopo 7 mesi è esploso e l'Asus non potendomelo riparare mi da un rimborso dell'80% del valore del note..)
Volevo passare ad un 17", possibilmente con una gtx570 come scheda video. Budget variabile (diciamo tra i 1000 e i 1500 posso valutare un po' tutto). Ho adocchiato l'MSI gt780dx che mi sembra corrispondere alle mie esigenze, consigli in merito da chi ce l'ha o ha da propormi qualcosa di diverso/migliore?

FluidoRosa
10-02-2012, 16:02
Ciao ragazzi, volevo anche io un consiglio per un nuovo notebook (il mio asus g53 dopo 7 mesi è esploso e l'Asus non potendomelo riparare mi da un rimborso dell'80% del valore del note..)
Volevo passare ad un 17", possibilmente con una gtx570 come scheda video. Budget variabile (diciamo tra i 1000 e i 1500 posso valutare un po' tutto). Ho adocchiato l'MSI gt780dx che mi sembra corrispondere alle mie esigenze, consigli in merito da chi ce l'ha o ha da propormi qualcosa di diverso/migliore?

hai provato a vedere santech o deviltech?

-Vic-
11-02-2012, 09:45
Ciao ragazzi, volevo anche io un consiglio per un nuovo notebook (il mio asus g53 dopo 7 mesi è esploso e l'Asus non potendomelo riparare mi da un rimborso dell'80% del valore del note..)
Volevo passare ad un 17", possibilmente con una gtx570 come scheda video. Budget variabile (diciamo tra i 1000 e i 1500 posso valutare un po' tutto). Ho adocchiato l'MSI gt780dx che mi sembra corrispondere alle mie esigenze, consigli in merito da chi ce l'ha o ha da propormi qualcosa di diverso/migliore?

hai provato a vedere santech o deviltech?

Santech purtroppo non fa i 17", però su eurocom, deviltech, notebook guru sicuramente trovi qualcosa che fa al caso tuo e probabilmente spendendo un po' meno di Msi a parità di prestazioni ;)

atarum0r0
12-02-2012, 07:43
con 800 euro circa che mi consigliate?

IamRoland
12-02-2012, 20:12
Santech purtroppo non fa i 17", però su eurocom, deviltech, notebook guru sicuramente trovi qualcosa che fa al caso tuo e probabilmente spendendo un po' meno di Msi a parità di prestazioni ;)

Ci ho guardato un po', i Santech anche se 15" potevano interessarmi per il pannello 1600x900 (l'asus g53 che avevo ha risoluzione 1920x1080 su un 15" e non si leggeva nulla..), pero' anche configurandolo in maniera "umana" vengono fuori cifre alte (1400€ circa), l'msi gt780 che ho adocchiato posso portarlo via a 1200€, con gtx570 e i7. L'unica cosa che non mi suona è l'hd meccanico che monta, ma in caso abbia lo slot per un secondo hdd prenderei un ssd da 80gb a parte spendendoci poco di +. Della deviltech ho provato a configurare un fragbook 17" ma con le stesse identiche caratteristiche dell'msi viene 1190€ senza spedizione, quindi saremmo li come cifra anzi anche un po' + costoso il devil.. mah, mi sa che attendo conferma del rimborso dalla asus e ordino l'msi, grazie per le info comunque :)

Azaelneo
12-02-2012, 21:53
Ci ho guardato un po', i Santech anche se 15" potevano interessarmi per il pannello 1600x900 (l'asus g53 che avevo ha risoluzione 1920x1080 su un 15" e non si leggeva nulla..), pero' anche configurandolo in maniera "umana" vengono fuori cifre alte (1400€ circa), l'msi gt780 che ho adocchiato posso portarlo via a 1200€, con gtx570 e i7. L'unica cosa che non mi suona è l'hd meccanico che monta, ma in caso abbia lo slot per un secondo hdd prenderei un ssd da 80gb a parte spendendoci poco di +. Della deviltech ho provato a configurare un fragbook 17" ma con le stesse identiche caratteristiche dell'msi viene 1190€ senza spedizione, quindi saremmo li come cifra anzi anche un po' + costoso il devil.. mah, mi sa che attendo conferma del rimborso dalla asus e ordino l'msi, grazie per le info comunque :)

che è successo al tuo asus? Cmq se ti hanno accordato il rimborso totale conta che ci impiegano dai 5 ai 7 mesi per fartelo avere. A me per un asus (non quello in firma) ha impiegato tanto.

Ash75
13-02-2012, 06:35
... l'msi gt780 che ho adocchiato posso portarlo via a 1200€, con gtx570 e i7.

Fai attenzione che la versione 612IT (quella che sta attorno ai 1200€) è indicata da store differenti sia con procio i5-2430 che con i7-2670, e visto che il modello 611IT costa molto di più (2670+12GB, per il resto uguale), presumo che il 612IT abbia realmente l'i5. :O
Effettivamente non sarebbe la prima volta che MSI manda ai rivenditori delle informazioni generiche o errate sui prodotti... :muro:
Se puoi, chiedi una conferma sulla configurazione prima di ritrovarti con una sorpresa.:read:

Ash75
13-02-2012, 06:44
con 800 euro circa che mi consigliate?

Sempre questi che ho indicato qualche post prima...

- HP dv6-6159sl, Intel i5 dual core, AMD 6770m
- HP dv6-6169sl, Intel i7 quad core, AMD 6770m
- ASUS n55sf, Intel i7 quad core, nVidia 555m

Per avere qualcosa di meglio si deve andare per forza andare sugli asus g53 e g74 e dopo questi i prezzi salgono molto velocemente.