PDA

View Full Version : Quale notebook per giocare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

unnilennium
13-11-2018, 18:09
Buongiorno, sto valutando di prendere un notebook gaming, che abbia almeno 3 anni di longevità (lo so nel gaming è quasi utopia). Ha senso prenderne uno con la 1060 o vado direttamente di 1070? La 1080 non la prendo in considerazione perché serve solo per il 4k se non ho capito male. Che modello mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

manca il budget, altrimenti tutti diranno notebook con 1070 e 8750h.

chargundam
14-11-2018, 00:11
Buongiorno, sto valutando di prendere un notebook gaming, che abbia almeno 3 anni di longevità (lo so nel gaming è quasi utopia). Ha senso prenderne uno con la 1060 o vado direttamente di 1070? La 1080 non la prendo in considerazione perché serve solo per il 4k se non ho capito male. Che modello mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Budget 1800€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Axel84
14-11-2018, 09:13
eprice ha dei prezzi che fanno schifo però i loro partner esterni di tanto in tanto tirano fuori bella robetta (se era venduto direttamente da eprice lo avrei preso col finanziamento ad occhi chiusi):
https://www.eprice.it/Portatili-MSI-Gaming-GE73-8RF-215-Raider-RGB-2-2GHz-i7-8750H-17-3-pollici-1920-x-1080Pixel-Nero-Computer-portatile-0017C5-215/d-11731481
alla fine quello che ti avanza dal budget ci prendi un ssd più capiente..

P4OL0
14-11-2018, 18:56
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di un portatile, da usare per lavoro ma vorrei farci girare qualche gioco, mi piace molto il Dell xps 15 ma ho letto di problemi al raffreddamento, i PC me li faccio durare dai 3 ai 5 anni quindi deve avere un raffreddamento al top!
Ho visto l'asus rog strix scar 2 a 1300€, diciamo che il budget è quello ma non so se c'è di meglio allo stesso presso.
Ovviamente con le stesse caratteristiche, processore ultima generazione, schermo ottimo anche per lavorarci. MSI, HP?
Grazie

RevolverFox
15-11-2018, 10:58
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di un portatile, da usare per lavoro ma vorrei farci girare qualche gioco, mi piace molto il Dell xps 15 ma ho letto di problemi al raffreddamento, i PC me li faccio durare dai 3 ai 5 anni quindi deve avere un raffreddamento al top!
Ho visto l'asus rog strix scar 2 a 1300€, diciamo che il budget è quello ma non so se c'è di meglio allo stesso presso.
Ovviamente con le stesse caratteristiche, processore ultima generazione, schermo ottimo anche per lavorarci. MSI, HP?
Grazie

Ciao, lo SCAR in questione ce l'ho io e se vuoi approfondire qui trovi il topic ufficiale: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867462


Detto questo, lo SCAR e il DELL XPS 15 sono due portatili diversi devi un attimo capire cosa ti interessa davvero. L'ASUS è un portatile da gaming puro quindi avrai la 1060 e una dissipazione migliore a parità di CPU ma al prezzo di un peso maggiore, minor durata della batteria e un design che non strizza certo l'occhio al mondo business. Inoltre, pur essendo lo schermo dell'ASUS molto buono e sicuramente più adatto al mondo gaming per via dei 144 Hz, quello dell'XPS resta il top in ambito di ritocco fotografico e/o montaggio video per la sua ampissima copertura dello spettro RGB :fagiano:

chargundam
15-11-2018, 19:21
eprice ha dei prezzi che fanno schifo però i loro partner esterni di tanto in tanto tirano fuori bella robetta (se era venduto direttamente da eprice lo avrei preso col finanziamento ad occhi chiusi):

https://www.eprice.it/Portatili-MSI-Gaming-GE73-8RF-215-Raider-RGB-2-2GHz-i7-8750H-17-3-pollici-1920-x-1080Pixel-Nero-Computer-portatile-0017C5-215/d-11731481

alla fine quello che ti avanza dal budget ci prendi un ssd più capiente..



Grazie della segnalazione, molto interessante come specifiche, ma sentivo dire che gli msi hanno una pessima dissipazione del calore e ventole rumorose, sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirkuzz
15-11-2018, 20:45
Grazie della segnalazione, molto interessante come specifiche, ma sentivo dire che gli msi hanno una pessima dissipazione del calore e ventole rumorose, sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sulle ventole rumorose non sbagli. sulla dissipazione invece parlan bene della serie GP, la GS e' piu' sottile e fa un po' piu' fatica, la GE non saprei.

ma notebook gaming con un'ottima dissipazione sono rari, soprattutto se vuoi qualcosa di sottile.

P4OL0
16-11-2018, 07:57
Ciao, lo SCAR in questione ce l'ho io e se vuoi approfondire qui trovi il topic ufficiale: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867462


Detto questo, lo SCAR e il DELL XPS 15 sono due portatili diversi devi un attimo capire cosa ti interessa davvero. L'ASUS è un portatile da gaming puro quindi avrai la 1060 e una dissipazione migliore a parità di CPU ma al prezzo di un peso maggiore, minor durata della batteria e un design che non strizza certo l'occhio al mondo business. Inoltre, pur essendo lo schermo dell'ASUS molto buono e sicuramente più adatto al mondo gaming per via dei 144 Hz, quello dell'XPS resta il top in ambito di ritocco fotografico e/o montaggio video per la sua ampissima copertura dello spettro RGB :fagiano:

Per lavoro utilizzo office e altre applicazioni che però ho solo sul pc dell'ufficio, non faccio fotoritocco o editing video, al massimo mi capita di modificare qualche foto ogni tanto! Il peso e la batteria alla fine sono secondari, infatti sono ancora molto indeciso se prendere un fisso! Ho visto anche hp omen 15 e msi ge63 però i prezzi lievitano

RevolverFox
16-11-2018, 08:35
Per lavoro utilizzo office e altre applicazioni che però ho solo sul pc dell'ufficio, non faccio fotoritocco o editing video, al massimo mi capita di modificare qualche foto ogni tanto! Il peso e la batteria alla fine sono secondari, infatti sono ancora molto indeciso se prendere un fisso! Ho visto anche hp omen 15 e msi ge63 però i prezzi lievitano

Beh certo, se puoi aumentare il budget aumentano anche le possibilità, ovvio... Comunque sul tuo budget siamo su questi due, anche io li avevo considerati entrambi (insieme al Tongfang, che però costa di più a parità di configurazione). Alla fine si tratta di capire quanto conta per te la variabile gaming, dato che i tuoi task lavorativi non saranno pesanti.

Il DELL è vero che scalda di più ma non è che tieni impegnati tutti i core al massimo in continuazione quindi il problema è sempre relativo all'uso. Imho se prevedi di giocare molto prendi l'ASUS, viceversa per sessioni sporadiche di gaming il DELL ti permetterà comunque di divertirti al massimo.

Poi se alzi il budget può cambiare tutto, e se metti in mezzo i Desktop cambia tutto di nuovo. Il problema, come ti dicevo, è che devi prima capire cosa ti serve altrimenti non se ne esce.

P4OL0
16-11-2018, 12:28
Alla fine dei conti sì il gaming potrebbe essere sporadico, però sto andando su modelli gaming perché se un fine settimana voglio rilassarmi a giocare mezza giornata non avrò rogne con temperature, ventole a manetta ecc.
Per il budget posso spingermi al massimo fino a 1500 € ma proprio se ne vale la pena, ho visto la recensione dell'HP omen e mi pare ottimo, l'MSI l'ho trovato a 1700 e già l'ho escluso! Inoltre il Dell xps ha la 1050Ti quindi vincono hp e asus

RevolverFox
16-11-2018, 14:27
Alla fine dei conti sì il gaming potrebbe essere sporadico, però sto andando su modelli gaming perché se un fine settimana voglio rilassarmi a giocare mezza giornata non avrò rogne con temperature, ventole a manetta ecc.
Per il budget posso spingermi al massimo fino a 1500 € ma proprio se ne vale la pena, ho visto la recensione dell'HP omen e mi pare ottimo, l'MSI l'ho trovato a 1700 e già l'ho escluso! Inoltre il Dell xps ha la 1050Ti quindi vincono hp e asus

Con 1500 si può trovare anche qualcosa con la 1070. Considera che arrivando a queste cifre si può pensare anche ad una soluzione desktop da 1000 euro più portatile leggero da battaglia. Così ti amplifico l'indecisione :D

P4OL0
17-11-2018, 17:33
In effetti hai ragione :D volendo evito di mandare in pensione il vecchio portatile con debian che ancora mi da tante soddisfazioni :D però i desktop in genere me li assemblo da solo, per cui a questo punto il tutto si complica!

AleAme
17-11-2018, 17:41
Ciao a tutti, budget circa 1200€, su volantino Mediaworld ho visto un Acer.
Cosa consigliate? 15 o 17, indifferente.

Grazie

RevolverFox
17-11-2018, 17:54
In effetti hai ragione :D volendo evito di mandare in pensione il vecchio portatile con debian che ancora mi da tante soddisfazioni :D però i desktop in genere me li assemblo da solo, per cui a questo punto il tutto si complica!

Perchè mai? C'è la sezione apposita :D

https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

Mirkuzz
17-11-2018, 18:09
Ciao a tutti, budget circa 1200€, su volantino Mediaworld ho visto un Acer.
Cosa consigliate? 15 o 17, indifferente.

Grazie

qualche informazione in piu' non sarebbe male.
tipo: per cosa useresti il portatile?
da quel che scrivi presumo sia l'acer nitro 5, che e' un portatile da gaming con la 1060. molti ne parlan male come dissipazione e thermal throttling.

AleAme
17-11-2018, 19:11
Gaming generico, per un ragazzo di 14 anni.
Si è il Nitro 5. Se ha questi feedback negativi, in alternativa cosa consigli?

Budget 1200€.

Grazie 1000 :)

Mirkuzz
17-11-2018, 19:18
Sono molto ripetitivo, ma ad ora per quel prezzo meglio del Gl504Gm su trovaprezzi per me non c’e niente. Io non l’ho preso, ma alcuni utenti si e sono entusiasti. Prova a vedere la discussione su thread ufficiali

AleAme
17-11-2018, 20:17
Da una rapida occhiata le caratteristiche mi sembrano simili ma con SSD da 128 invece che da 256.
La differenza è nella qualità del display e nella dissipazione?

Mirkuzz
17-11-2018, 20:36
stando alle recensioni, miglior schermo, miglior qualita' costruttiva e miglior dissipazione, su notebookcheck si sperticano in lodi per l'asus :D

RoUge.boh
18-11-2018, 12:24
ma un notebock da gaming leggero con una 1060 a massimo 800€ sfruttando il black friday, è solo un sogno?

Mirkuzz
18-11-2018, 12:45
Considerando che i notebook gaming leggeri sono sui 2000 euro, direi di si.
Già si farà fatica a trovare una 1060 a quel prezzo, figurati se thin (e quindi in metallo e non plastica)

RevolverFox
19-11-2018, 16:33
Segnalo sconto di 150 euro su Lenovo Legion y530 (8300H, GTX 1050) utilizzando il codice irbf-18 in fase di acquisto fino a venerdì, salvo esaurimento scorte.

Per chi cerca un laptop da gaming all-around sugli 850 euro, con un bel design anche da portare a lavoro, ottima gestione delle temperature e schermo discreto è un'offerta assolutamente da non perdere!

RevolverFox
23-11-2018, 13:37
Xiaomi Mi Notebook di Gioco Intel Core i7-8750H Nvidia GeForce GTX1060 - GRIGIO SCURO INTEL CORE I7-8750H HEXA CORE 16GB RAM 2

1068.00 euro su GearBest, da prendere al volo!

Crisa...
23-11-2018, 16:26
Asus Rog Strix GL703GM-E5189T Notebook con Monitor 17,3" Fhd Ips LED 144Hz, Intel Core I5-8300H, RAM 8 GB DDR4, 1 TB Fire Cuda, SSD 128 GB

Come lo vedete? 1069€ su Amazon

Difetti particolari? Il processore i5 è tanto peggio di un i7? Considerate che lo utilizzerei 50%-50% lavoro - gioco
Lavoro con Catia, sfrutta un core solo quindi di tanti core nin me ne faccio molto da questo punto di vista

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

RevolverFox
23-11-2018, 17:10
Asus Rog Strix GL703GM-E5189T Notebook con Monitor 17,3" Fhd Ips LED 144Hz, Intel Core I5-8300H, RAM 8 GB DDR4, 1 TB Fire Cuda, SSD 128 GB https://www.amazon.it/dp/B07G44YVXQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_zsc-BbRMQDKH4

Come lo vedete? 1069€
Difetti particolari? Il processore i5 è tanto peggio di un i7? Considerate che lo utilizzerei 50%-50% lavoro - gioco
Lavoro con Catia, sfrutta un core solo quindi di tanti core nin me ne faccio molto da questo punto di vista

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Per 1000 euro ottimo

magicreal
23-11-2018, 22:13
ciao ragazzi che ne dite di questo Pavilion Notebook 15-cs0046nl in offerta a 899 da expert? c'è di meglio su questa fascia?
sto girando un po, ASUS VivoBook Pro N580GD-E4085T a 800€ è migliore? scusate ma non mi aggiorno sull'hardware da tempo

daniele.arca
25-11-2018, 21:14
ciao ragazzi, sono li li per decidere di prendere un nuovo notebook. Lo vorrei da gaming ma sono indeciso sulla configurazione anche considerando il prezzo. il rog gl504 rimane la mia prima scelta ma sforo il budget.
rimarrei su asus o al massimo msi, ho trovato diverse configurazioni con i5+ 1060 o i7 + 1050 ti (ram anche se è 8gb in caso faccio upgrade successivamente)
cosa preferire tra i due?

Axel84
01-12-2018, 18:11
io sto valutando un'asta per il ge73vr 7rf. adesso sta fermo sui 900€ ma scade domani alle 18. pare abbia ancora un paio di anni di garanzia msi e siccome sto diventando scemo a cercare un portatile con la 1070 vorrei sapere secondo voi se ne vale la pena e soprattutto fino a quali cifre spingersi (non ho mai partecipato ad un'asta ebay, il venditore non accetta la restituzione ma in teoria il sito dovrebbe garantire una sorta di diritto di recesso, boh)

Risteard
09-12-2018, 10:27
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto. Per motivi di spazio ho necessità di aquistare un buon portatile che userei sia per lavoro (PS) che anche per gaming. In realtà, per gaming intendo solamente giocare a World of Warcraft. Ma visto che mi capita di usarlo per lunghe sessioni, mi domandavo una cosa: è meglio, in questo caso, optare per notebook appositamente da gaming o anche "tradizionali"?

Chiedo questo perchè, ad esempio, un negoziante vicino casa mi ha proposto questo modello che, a quanto so, non è propriamente da gaming.


Ora, non capendo granchè di protatili, a quanto ho capito, è meglio puntare su una scheda video più "spinta" rispetto al processore...giusto?

Il budget è più o meno quello. Potrei arrivare a 1.500 ma se si riuscisse a risparmiare, non sarebbe male...

Grazie a chi potrà darmi una mano ;)

PS - anche 17" non mi dispiacerebbe :)

unnilennium
09-12-2018, 11:12
Il modello suggerito e vecchio, il nuovo n580gd ha processore nuovo molto migliore, anche se probabilmente più caldo. Wow a 4k con la 1050 andrebbe pure, ma su un 15 anche full HD va bene. A tal proposito tra i 17 pollici consiglierei il modello Asus N705UD-GC078T che si trova sempre entro il tuo budget, fai sparire i link diretti agli shop, che sono vietati....

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Risteard
09-12-2018, 11:21
Il modello suggerito e vecchio, il nuovo n580gd ha processore nuovo molto migliore, anche se probabilmente più caldo. Wow a 4k con la 1050 andrebbe pure, ma su un 15 anche full HD va bene. A tal proposito tra i 17 pollici consiglierei il modello Asus N705UD-GC078T che si trova sempre entro il tuo budget, fai sparire i link diretti agli shop, che sono vietati....

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Chiedo scusa!
Grazie comunque per la pronta risposta! Ci do uno sguardo 😊

snike79
19-12-2018, 22:40
Ciao a tutti, ho acquistato in offerta su Amazon questo notebook:
ASUS ROG GL553VD-DM470 2.5GHz i5-7300HQ 15.6" 1920 x 1080Pixel gtx 1050 4 gb al prezzo di € 618.

Potrebbe essere stato un buon acquisto, ovviamente in relazione al prezzo pagato?

Ho già un ssd m2 da montarci su.

chargundam
20-12-2018, 12:56
Che ne pensate dell’Asus gl503vs?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Axel84
20-12-2018, 17:37
msi ge73vr 7rf raider a 1210€ dalla germania ricondizionato.. pare sia identico al ge73 8rf con l'unica differenza che monta un 7700hq invece dell'8750 ma entrambi con la 1070.. quanto perde in prestazioni nei giochi?

Axel84
21-01-2019, 16:32
mi sono fatto prendere dalla fregola e stamattina mentre giravo a tempo perso sul sito di mediaworld ho visto questo giocattolino: OMEN X 17-AP004NL scontato da 3999 (sicuramente prezzo iperpompato) a 1499 (pagato 1489 perchè avevo 10€ sconto newsletter).. fatto finanziamento tasso tan e taeg 0% in 10 rate. ho visto qualche recensione al volo compreso notebookcheck e pare sia abbastanza performante (lo usero al 90% per giocare fuori a lavoro) . so che avrei dovuto aspettare le nuove schede visto che sarei andato a colpo sicuro sul nuovo dell g7 17 pollici però alla fine l'i7 7820k e la gtx 1080 non dovrebbero essere tanto male per i prossimi 2-3 anni, spero

Ian1976
26-01-2019, 18:46
mi sono fatto prendere dalla fregola e stamattina mentre giravo a tempo perso sul sito di mediaworld ho visto questo giocattolino: OMEN X 17-AP004NL scontato da 3999 (sicuramente prezzo iperpompato) a 1499 (pagato 1489 perchè avevo 10€ sconto newsletter).. fatto finanziamento tasso tan e taeg 0% in 10 rate. ho visto qualche recensione al volo compreso notebookcheck e pare sia abbastanza performante (lo usero al 90% per giocare fuori a lavoro) . so che avrei dovuto aspettare le nuove schede visto che sarei andato a colpo sicuro sul nuovo dell g7 17 pollici però alla fine l'i7 7820k e la gtx 1080 non dovrebbero essere tanto male per i prossimi 2-3 anni, spero

L’avevo visto anch’io ... ma non era disponibile e neanche ordinabile... ieri era tra l’altro già stato rimosso!
Onestamente ho dato per certo che fosse uno specchietto per attirare gente sul sito MediaWorld... un 62% di sconto non si é mai visto su un prodotto tra l’altro che monta ancora una validissima 1080! Vero che era una macchina mattone poiché pesa 5kg!!! Però a 1500€ era comunque un ottimo acquisto... bene per te se sei riuscito a prenderlo!

Axel84
27-01-2019, 18:14
per il momento davvero soddisfatto! più che altro mi ha piacevolmente colpito la presenza di un ssd da 1tb (cosa un pò insolita se non rara nei portatili) visto che sul sito c'era scritto 512gb.. secondo me si sono sbagliati a scontare un portatile del genere, avranno fatto qualche casino coi ricondizionati (visto che qualche giorno prima un portatile simile era ricondizionato, mi pare cambiasse solo il display 4k mentre il mio è fullhd 144hz)

joseph8181
31-01-2019, 18:59
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-y-series/Lenovo-Legion-Y530-15ICH/p/88GMY501020 879 €

https://www.banggood.com/Xiaomi-Air-13_3-inch-i7-8550U-NVIDIA-GeForce-MX150-2GB-8GB-DDR4-256GB-Fingerprint-Recognition-Laptop-p-1363285.html?akmClientCountry=IT&rmmds=cart_middle_products&ID=45140&cur_warehouse=CN 745 €

https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-S530UF-BR095T-Notebook-I5-8250U/dp/B07H3W26JT/ref=asc_df_B07H3W26JT/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279763380840&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=14260892424647733360&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20543&hvtargid=pla-566690512202&psc=1 739 €

https://www.amazon.it/Acer-Notebook-SF514-52T-56RP-Processore-Multi-touch/dp/B0792KQ4X2/ref=asc_df_B0792KQ4X2/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=85526832383&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=8824552782154048525&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20543&hvtargid=pla-436630446375&psc=1 799€

Scusate ma quale è il migliore ?? per gaming o avete altro soluzioni massimo 800/ 900 €

IlCavaliereOscuro
01-02-2019, 09:23
Qualche offerta in giro che permette di acquistare a 350-400€ un buon portatile (per es. di 500-600€) che permetta anche un po' di gaming a 720p?

giankaste
11-02-2019, 10:59
Ciao a TUTTI

Eni22
27-02-2019, 10:23
Sono alla ricerca del gaming laptop dalle migliori prestazioni qualità/prezzo tra i 1200 e 1400 euro. Unica richiesta imprescindibile schermo a 144hz.

Consigli?

ASD33
28-02-2019, 11:20
Sono alla ricerca del gaming laptop dalle migliori prestazioni qualità/prezzo tra i 1200 e 1400 euro. Unica richiesta imprescindibile schermo a 144hz.

Consigli?

asus strix scar SCAR II GL704GM

Sonotrentadue
01-03-2019, 16:39
Davvero una gran bella macchina questo lenovo legion y740 con rtx 2060 (in sintesi: grandi prestazioni, gran bel display e ottime temperature), peccato solo per l'autonomia della batteria di sole 3 ore:

https://laptopmedia.com/review/lenovo-legion-y740-review-a-refresh-with-ray-tracing-capabilities/

gabriele.lib
08-03-2019, 20:46
asus strix scar SCAR II GL704GM
Se vuoi ho il mio in vendita e in garanzia con è il 703gm l annuncio è su subito. Se vuoi fare una chiacchierata contattami telefonicamente 3283010405 o email gabrielelibe@gmail.com... Poi valuti tu se la cosa ti può andare bene

carme7o
10-03-2019, 13:28
Buongiorno a tutti. Dopo 11 anni di onorato servizio sono riuscito a vendere il mio Dell Vostro a una buona cifra.
Ora dovendo scegliere un nuovo notebook volevo qualcosa con cui poter anche giocare (lo facevo e amavo farlo in passato, ma poi per via di anni che passano, impegni crescenti, e soprattutto hardware che nn supportava più nulla, ho dovuto abbandonare...).

Ho visto qualcosa in giro e volevo chiedervi com'è in linea generale la marca Omen degli HP?
Cosa mi cnsigliate con un budget intorno ai 1000€?
E' il periodo giusto per acquistare o visto che nn ho alcuna fretta, è meglio aspettare qualche mese in vista di uscite di nuovi processori/schede video...ecc.?

Grazie a tutti.

Gigi_91
10-03-2019, 15:17
Curiosità su un possibile acquisto futuro:
varrebbe la pena orientarsi su qualcosa di più datato ma che all'epoca era quasi il top invece di prendere qualcosa di livello medio di oggi risparmiando abbastanza? Ad esempio una 970m (spendendo 7-800€) invece di una 1050ti (penso non esca nulla sotto i 1100-1200€) come la vedete?

A parità di potenza l'età della scheda si farebbe sentire in quanto a prestazioni e longevità? Non credo che in particolare tra queste due serie ci siano stati significativi cambiamenti tecnologici (chessò, per esempio a livello di directx o cose simili) tali da rendere la serie precedente "obsoleta"

Credo sia ovvio che il discorso cambia se la differenza di prezzo si restringe

unnilennium
10-03-2019, 19:01
Buongiorno a tutti. Dopo 11 anni di onorato servizio sono riuscito a vendere il mio Dell Vostro a una buona cifra.
Ora dovendo scegliere un nuovo notebook volevo qualcosa con cui poter anche giocare (lo facevo e amavo farlo in passato, ma poi per via di anni che passano, impegni crescenti, e soprattutto hardware che nn supportava più nulla, ho dovuto abbandonare...).

Ho visto qualcosa in giro e volevo chiedervi com'è in linea generale la marca Omen degli HP?
Cosa mi cnsigliate con un budget intorno ai 1000€?
E' il periodo giusto per acquistare o visto che nn ho alcuna fretta, è meglio aspettare qualche mese in vista di uscite di nuovi processori/schede video...ecc.?

Grazie a tutti.Scordati la qualità di 11 anni fa, purtroppo ora saranno più leggeri, ma lato costruzione e materiali son peggiorati tutti. Dipende molto da che ci fai, personalmente preferisco uno schermo ottimo sempre, soprattutto se la VGA serve poco a parte i giochi, anche una mx150 mi basta, non so tu.Curiosità su un possibile acquisto futuro:
varrebbe la pena orientarsi su qualcosa di più datato ma che all'epoca era quasi il top invece di prendere qualcosa di livello medio di oggi risparmiando abbastanza? Ad esempio una 970m (spendendo 7-800€) invece di una 1050ti (penso non esca nulla sotto i 1100-1200€) come la vedete?

A parità di potenza l'età della scheda si farebbe sentire in quanto a prestazioni e longevità? Non credo che in particolare tra queste due serie ci siano stati significativi cambiamenti tecnologici (chessò, per esempio a livello di directx o cose simili) tali da rendere la serie precedente "obsoleta"

Credo sia ovvio che il discorso cambia se la differenza di prezzo si restringeDiscorso condivisibile su alcuni punti, da chiamo che tra serie 9 e 10 il miglioramento sui consumi e temperature è sensibile, ovvio che tutto poi dipende dal prezzo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

carme7o
11-03-2019, 12:04
Le nuove schede video RTX2060 e superiori come le valutate?

Sui 1000-1300€ che notebook gaming consigliate, preferibilmente 17 pollici?

Torment89
19-03-2019, 14:10
Ciao ragazzi, sto valutando di prendere un notebook rtx 2060 o 2070 a rate, sapete consigliarmi un buon sito e un buon modello? Ovviamente punto al più economico possibile anche se questa parola non si addice molto a ciò che sto cercando

Torment89
21-03-2019, 10:53
Un altra cosa, ho un notebook hp i7 6700hq 16 giga di ram e una 960m secondo voi riuscirei a venderlo attorno i 700€? Mi sembra che i notebook con quelle caratteristiche viaggiano ancora attorno ai 1000/1100

ASD33
23-03-2019, 01:11
Un altra cosa, ho un notebook hp i7 6700hq 16 giga di ram e una 960m secondo voi riuscirei a venderlo attorno i 700€? Mi sembra che i notebook con quelle caratteristiche viaggiano ancora attorno ai 1000/1100

un i5 8300h +1050ti si riesce a prenderlo sui 750 nuovo ed è 1/3 più potente del tuo... credo che un prezzo giusto sia sui 400-500

gabriele.lib
23-03-2019, 17:50
Le nuove schede video RTX2060 e superiori come le valutate?

Sui 1000-1300€ che notebook gaming consigliate, preferibilmente 17 pollici?

Per quella fascia di prezzo Asus o sei fortunato msi. Evita alienware. Se trovi qualcuno di fiducia anche usato

gabriele.lib
23-03-2019, 17:52
Un altra cosa, ho un notebook hp i7 6700hq 16 giga di ram e una 960m secondo voi riuscirei a venderlo attorno i 700€? Mi sembra che i notebook con quelle caratteristiche viaggiano ancora attorno ai 1000/1100

700€li offrono spesso al mio Asus 8300h e 1060 6g. Non credo che qualcuno ti paghi tanto

carme7o
23-03-2019, 17:57
Per quella fascia di prezzo Asus o sei fortunato msi. Evita alienware. Se trovi qualcuno di fiducia anche usato

Grazie per la risposta, sai consigliarmi qualche modello?
Che ne pensi del Dell G 17?
Come mai Alienware va evitata?

gabriele.lib
25-03-2019, 09:53
Grazie per la risposta, sai consigliarmi qualche modello?
Che ne pensi del Dell G 17?
Come mai Alienware va evitata?

Il dell g17 non lo conosco. Alienware come rapporto qualità prezzo è il peggiore e ha temperature leggermente superiori, (anche se buone) rispetto a msi e Asus

buziobello
05-04-2019, 12:20
Sapete se per caso sono previsti nei prossimi mesi notebook gaming che montino ryzen? Attualmente ho un santech M68 preso 5 anni fa ma chiaramente la 8970m sta mostrando il fianco già da qualche tempo, per cui volevo prendere una macchina nuova che montasse come minimo una 2060rtx, ma vedendo in giro non mi pare che amd abbia intenzione di buttarsi sul mercato. Magari verso l'autunno?

sicily428
05-04-2019, 21:21
Sapete se per caso sono previsti nei prossimi mesi notebook gaming che montino ryzen? Attualmente ho un santech M68 preso 5 anni fa ma chiaramente la 8970m sta mostrando il fianco già da qualche tempo, per cui volevo prendere una macchina nuova che montasse come minimo una 2060rtx, ma vedendo in giro non mi pare che amd abbia intenzione di buttarsi sul mercato. Magari verso l'autunno?

di laptop con cpu ryzen e gpu nvidia già qualcuno in giro ce n'è
hai preso in considerazione anche l'opzione upgrade gpu con una msi gtx1060 sul tuo vecchio clevo?

I.A.
06-04-2019, 10:30
Salve, ho trovato l'MSI GE75 in offerta a 1500 in un noto store online. Ha i7 8750h e gtx 1060, 256gb ssd 1 Tb HD e 16 gb di ram. Secondo voi è un buon acquisto o mi conviene prendere l'MSI GE75 8sf con la rtx 2070 e 500 gb di ssd a 2100 euro?

Lo userei soprattutto per montaggio video, photoshop e gaming (fps).


Grazie.

buziobello
06-04-2019, 15:03
di laptop con cpu ryzen e gpu nvidia già qualcuno in giro ce n'è
hai preso in considerazione anche l'opzione upgrade gpu con una msi gtx1060 sul tuo vecchio clevo?

Nah, volevo proprio prenderne uno nuovo per dare il mio a mia mamma o usarlo come backup, per cui preferirei puntare sulla 2060RTX che mi dovrebbe garantire qualche annetto in fullHD maxato andando quasi quanto la 1080 maxQ stando ai bench di notebookcheck. Mi chiedevo solamente se era il caso di attendere magari verso autunno per vedere se usciva qualcosa con ryzen 3 ma dubito sinceramente, penso che sia troppo presto.

Leggevo un articolo su un altro sito, datato 11 marzo, dove si diceva che erano in uscita "nelle prossime settimane" laptop con ryzen e schede nvidia, per quello chiedevo.

buziobello
07-04-2019, 16:29
Che ne dite? 1780€ su PC Specialist non mi sembra malaccio


Modello: RECOIL II RTX
Schermo: widescreen LED 72% NTSC opaco, full HD 17,3" e 144 Hz FHD
CPU: Intel® Core™ i7 8750H 6 core (2,2 GHz, 4,1 GHz Turbo)
RAM: DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® RTX 2060 MaxQ
HDD: SEAGATE 2 TB SATA III 2,5" CON CACHE 128 MB (5.400RPM)
SSD: M.2 SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 250 GB, NVMe PCIe
Lettore schede 6 in 1 integrato (SD/Mini SD/SDHC/SDXC/MMC/RSMMC)
Adattatore CA 1 adattatore CA 180 W
Batteria Batteria Li-Ion 4 celle Defiance Series (62 WH)
1 cavo di alimentazione europeo a trifoglio 1 metro
PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE
Scheda audio Audio alta definizione 2 canali + Jack microfono/cuffie
Bluetooth e wireless LAN GIGABIT e KILLER™ WIRELESS-AC 1550 M.2 GAMING 802.11AC + BLUETOOTH 5.0
USB: Thunderbolt 2 PORTE USB 3.1 (tipo C) + 2 PORTE USB 3.1
TASTIERA RETROILLUMINATA RGB ITALIANA
Dissipatore laptop NotePal L2, fino a 17,3"
Garanzia Gold di 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Garanzia dead pixel 1 anno inclusi costi di manodopera e trasporto
Consegna 3 - 4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione Costruzione standard – da 3 a 5 giorni lavorativi

carme7o
08-04-2019, 11:17
Second me è un ottimo prezzo per queste caratteristiche

carme7o
08-04-2019, 11:36
Io invece sono molto orientato verso questo:

Modello: DELL G7 17
Schermo: Display FHD (1.920 x 1.080) IPS da 17,3", 300 nit 60hz
CPU: Intel® Core™ i7-8750H di ottava generazione (hexa-core, 9 MB di cache, fino a 4,1 GHz con Turbo Boost)
RAM: 16 GB 1 x 16 GB DDR4 a 2.666 MHz
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce RTX™ 2060 con 6 GB di memoria GDDR6
HDD: disco rigido SATA da 1 TB, 5.400 RPM e 2,5"
SSD: Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 256 GB
1 porta HDMI 2.0
3 porte SuperSpeed USB 3.1 Gen 1 Type-A, di cui una con PowerShare
1 slot per lettore di schede SD/MicroMedia 2 in 1
1 slot per lucchetto Wedge
1 jack per cuffie
1 porta USB-C DisplayPort/USB-C Thunderbolt™i
1 porta miniDP
1 porta RJ-45 per scheda di rete Gigabit Ethernet Killer E2500V2
Batteria a 4 celle da 60 Wh
Adattatore CA da 180 Watt
Tastiera estesa WASD resistente alle infiltrazioni con retroilluminazione e tastierino numerico

PREZZO: 1.699€ sul sito, ma con lo sconto studente lo prenderei a circa 1.500€.

Che ne dite??

buziobello
08-04-2019, 12:33
La 2060 è sprecata su uno schermo a 60Hz IMHO. Non c'è la possibilità di cambiarlo con uno a 120 o 144?

carme7o
08-04-2019, 12:39
La 2060 è sprecata su uno schermo a 60Hz IMHO. Non c'è la possibilità di cambiarlo con uno a 120 o 144?

Si c'è ma la Dell con lo schermo a 144Hz da un unica altra configurazione, quella con RTX 2070 Max-Q, che però fa aumentare il prezzo da 1.699 a 2.100€!!

Io sinceramente non sono un giocatore incallito, giocherei al max un paio d ore al giorno, e credo proprio che nn noterei neppure la differenza tra schermo 60 e 144 Hz...

sicily428
08-04-2019, 12:46
Nah, volevo proprio prenderne uno nuovo per dare il mio a mia mamma o usarlo come backup, per cui preferirei puntare sulla 2060RTX che mi dovrebbe garantire qualche annetto in fullHD maxato andando quasi quanto la 1080 maxQ stando ai bench di notebookcheck. Mi chiedevo solamente se era il caso di attendere magari verso autunno per vedere se usciva qualcosa con ryzen 3 ma dubito sinceramente, penso che sia troppo presto.

Leggevo un articolo su un altro sito, datato 11 marzo, dove si diceva che erano in uscita "nelle prossime settimane" laptop con ryzen e schede nvidia, per quello chiedevo.

io faccio notare anche la possibilità upgrade gpu perchè a volte la gente non lo sa che esistono le schede mxm. io so dell'asus x570zd ma andando a guardare ho visto che arriva solo alla gtx1050. diverse sono invece le possibilità full amd. come mai vorresti proprio una cpu amd?

Che ne dite? 1780€ su PC Specialist non mi sembra malaccio
è un Tongfang. occhio che ha la versione maxq

buziobello
08-04-2019, 16:22
io faccio notare anche la possibilità upgrade gpu perchè a volte la gente non lo sa che esistono le schede mxm. io so dell'asus x570zd ma andando a guardare ho visto che arriva solo alla gtx1050. diverse sono invece le possibilità full amd. come mai vorresti proprio una cpu amd?

E fai benissimo a farlo notare :D
Chiedevo di AMD solamente per una questione di prezzo, visto che teoricamente l'arrivo degli zen su laptop dovrebbe innescare un abbassamento generale (dei prezzi). Se ne parlava per inizio aprile ma ad occhio e croce è ancora un po' presto


è un Tongfang. occhio che ha la versione maxq

Sapevo che la 2060 era maxQ, ma mi sembra che i bench siano comunque molto buoni. Non conosco il marchio Tongfang, è tipo Clevo o si parla di altro?

edit: sei sicuro che sia MaxQ la 2060? Stavo guardando il configuratore di pcspecialist e per il recoil V le opzioni maxQ sono solo per 2070 e 2080...

Lomber001
04-05-2019, 12:34
Ho da 3-4 anni un Portatile Asus f555l/f555lp e lo uso per giocare a the sims 4 completo di tutte le espansioni, faccio editing video.. e registro lo schermo a 1080p full HD a 60fps, l'unico neo che ho riscontrato e la ventola di disipazione del calore che fa schifo, lo dovuta ricomprare su ebay.

Ho aggiunto un SSD 850 Evo di mamma Sansung, più 4 GB di Ram della Kingston per portarlo a 8 GB. Nel periodo in qui comprai questo PC in quel'centro commerciale non c'è n'erano di portatili con un ottima qualità e prezzo.

Ora sarebbe bello se trovassi un i7 con una scheda video da almeno 2 GB e una ram almeno da 16 GB che non costi molto.

Leone16
04-05-2019, 12:49
Ho da 3-4 anni un Portatile Asus f555l/f555lp e lo uso per giocare a the sims 4 completo di tutte le espansioni, faccio editing video.. e registro lo schermo a 1080p full HD a 60fps, l'unico neo che ho riscontrato e la ventola di disipazione del calore che fa schifo, lo dovuta ricomprare su ebay.

Ho aggiunto un SSD 850 Evo di mamma Sansung, più 4 GB di Ram della Kingston per portarlo a 8 GB. Nel periodo in qui comprai questo PC in quel'centro commerciale non c'è n'erano di portatili con un ottima qualità e prezzo.

Ora sarebbe bello se trovassi un i7 con una scheda video da almeno 2 GB e una ram almeno da 16 GB che non costi molto.

Ne vuoi uno?😝😝

Campa8
14-05-2019, 05:00
Ciao ragazzi vi volevo chiedere un consiglio... Mi è appena morto il computer quindi devo sostituirlo a tempi brevi...
Per quanto riguarda il gaming non gioco a giochi super pesanti però vorrei un computer che mi duri.
Cercando qua e là anche se mi ero posto il budget massimo di €1000 ho visto che quella cifra danno poco e niente.
Infine sono incappato nel Lenovo legion Y720-15IKB a €1300 oppure nella Asus rog strix Scar 2 sempre al medesimo prezzo...
Cosa mi consigliate tra i due... Oppure avete altri consigli da darmi sono abbastanza ignorante in merito e avevo valutato questi perché hanno un i7 ed una 1060

Fabryce
14-05-2019, 22:25
Ciao ragazzi vi volevo chiedere un consiglio... Mi è appena morto il computer quindi devo sostituirlo a tempi brevi...
Per quanto riguarda il gaming non gioco a giochi super pesanti però vorrei un computer che mi duri.
Cercando qua e là anche se mi ero posto il budget massimo di €1000 ho visto che quella cifra danno poco e niente.
Infine sono incappato nel Lenovo legion Y720-15IKB a €1300 oppure nella Asus rog strix Scar 2 sempre al medesimo prezzo...
Cosa mi consigliate tra i due... Oppure avete altri consigli da darmi sono abbastanza ignorante in merito e avevo valutato questi perché hanno un i7 ed una 1060

a quel prezzo (circa 1300) conviene il Dell g5 15 che monta la rtx 2060 ed ora sta a 1249 con lo sconto spring150 fino al 16 maggio

Leone16
14-05-2019, 22:28
Ciao ragazzi vi volevo chiedere un consiglio... Mi è appena morto il computer quindi devo sostituirlo a tempi brevi...
Per quanto riguarda il gaming non gioco a giochi super pesanti però vorrei un computer che mi duri.
Cercando qua e là anche se mi ero posto il budget massimo di €1000 ho visto che quella cifra danno poco e niente.
Infine sono incappato nel Lenovo legion Y720-15IKB a €1300 oppure nella Asus rog strix Scar 2 sempre al medesimo prezzo...
Cosa mi consigliate tra i due... Oppure avete altri consigli da darmi sono abbastanza ignorante in merito e avevo valutato questi perché hanno un i7 ed una 1060

Se vuoi, ho qualcosina in vendita

Campa8
16-05-2019, 04:55
Ciao ragazzi secondo voi è valido questo computer
OMEN by HP 15-dc1001ng (15,6 Zoll / Full HD IPS) Gaming Laptop (Intel Core i5-8300H, 8GB DDR4 RAM, 1TB HDD, 128GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 2060 6GB
A 1100 euro...
E questo ASUS - ASUS FX504GM-EN101T?

stazzo
19-05-2019, 08:00
a quel prezzo (circa 1300) conviene il Dell g5 15 che monta la rtx 2060 ed ora sta a 1249 con lo sconto spring150 fino al 16 maggio

hanno prolungato fino a domani e hanno anche aggiornato il processore i7-9750H adesso, non è male

ho dato un occhio al G3 configurato con ubuntu I7 e 1060 (che dovrebbe aggiungere anche TB3) viene 950

Alucardick
19-05-2019, 20:28
Buonasera a tutti!
Sto ritornando al mondo del gaming su pc dopo tipo 1 anno di pausa dove ho venduto entrambe i pc che ho in firma.
A sto giro però per problemi di spazio devo andare di portatile, quindi per forza gaming. Budget non è un problema! mi va bene spendere 2000€ ma posso anche spenderne 2500/2800 per dire. Ho tenuto più di 3 anni il GT72S 6QE quindi conto di tenerlo per altrettanti anni ma al momento non so come muovermi.
Per me il gaming è sempre dettagli massimi/alti con filtri attivi, cosa che potevo fare con l'altro nonostante trovassi cose più pesanti come fu Final Fantasy XV ma li, era l'ottimizzazione ovviamente che non aiutava. Ho trovato un MSI GE758SG a 2499€ al posto di 3mila. E contiamo che ha la RTX2080, ed in giro vedo a poco meno notebook che costano 200 euro di meno ma che montano la GTX1070. Boh! Mi date una mano? Considero ogni proposta. Grazie

Leone16
19-05-2019, 21:32
Buonasera a tutti!
Sto ritornando al mondo del gaming su pc dopo tipo 1 anno di pausa dove ho venduto entrambe i pc che ho in firma.
A sto giro però per problemi di spazio devo andare di portatile, quindi per forza gaming. Budget non è un problema! mi va bene spendere 2000€ ma posso anche spenderne 2500/2800 per dire. Ho tenuto più di 3 anni il GT72S 6QE quindi conto di tenerlo per altrettanti anni ma al momento non so come muovermi.
Per me il gaming è sempre dettagli massimi/alti con filtri attivi, cosa che potevo fare con l'altro nonostante trovassi cose più pesanti come fu Final Fantasy XV ma li, era l'ottimizzazione ovviamente che non aiutava. Ho trovato un MSI GE758SG a 2499€ al posto di 3mila. E contiamo che ha la RTX2080, ed in giro vedo a poco meno notebook che costano 200 euro di meno ma che montano la GTX1070. Boh! Mi date una mano? Considero ogni proposta. Grazie

Dell G5

Alucardick
20-05-2019, 00:11
Dell G5

Scusate, ho omesso che dev'essere 17" il pannello.

Alucardick
27-05-2019, 13:20
Alla fine ho optato per un MSI GE75 Raider 85G. RTX2080 e per un tre anni minimo posso andare avanti. Pagato 2499 da noto sito informatico con sede a Bergamo. (avevo comprato al loro negozio il precedente MSI). Una bomba. Adesso giù di Heaven per vederne il punteggio

carme7o
27-05-2019, 13:35
2.500 euro li ammortizzi in soli 3 anni..?
Io l ultimo notebook, pagato 800, l ho comprato nel 2008... :)

giankaste
28-05-2019, 12:10
2.500 euro li ammortizzi in soli 3 anni..?
Io l ultimo notebook, pagato 800, l ho comprato nel 2008... :)
:winner:

Rigetto
28-05-2019, 12:32
2.500 euro li ammortizzi in soli 3 anni..?
Io l ultimo notebook, pagato 800, l ho comprato nel 2008... :)

Bè, mi sa che poi lo rivende e qualcosa lo recupera.

Alucardick
29-05-2019, 23:34
2.500 euro li ammortizzi in soli 3 anni..?
Io l ultimo notebook, pagato 800, l ho comprato nel 2008... :)

Beh volendo anche meno. Il vecchio MSI che ho in firma (con la GTX980m) l'ho venduto dopo 3 anni ad 800 euro. Poi dipende uno che standard ha. A me personalmente quando un pc comincia ad obbligarmi a mettere troppa roba su medio/alto inizio a pensare di cambiarlo. Alla fine supero tranquillamente i 2000 al mese ed anche mettendo via soli 100€ ogni mese posso permettermi di cambiarlo

Luca_88
30-05-2019, 02:20
Salve a tutti, con un budget di €1500 avrei adocchiato questi due laptop:

MSI NB GL63 8SD-434IT
I7-8750H
16GB RAM
256GB SSD + 1TB HDD
15,6" pollici FHD
GTX 1660 Ti 6GB

€1310

Asus ROG STRIX SCAR II GL704GV-EV008T
i7-8750H
16 GB RAM DDR4 (1x16)
256GB SSD + 1TB HDD
17,3" pollici FHD
RTX 2060 6GB

€1575,00

Il laptop verrà usato per gaming e photoshop. Pretese per il gaming non eccessive, si auspicano dettagli alti in FHD/60Hz per diciamo almeno 3-4 anni.
L'Asus attizza di più, ma la RTX 2060 sarebbe forse un po' sprecata oggi, magari fra tre anni permetterebbe però di sostenere i giochi di nuova uscita con più agio?

Avete altre proposte in questa fascia di prezzo? Considerando che l'ASUS è già sopra budget e non c'è intenzione di spendere un solo euro in più.
Grazie!

Gorham
30-05-2019, 08:48
Salve a tutti, con un budget di €1500 avrei adocchiato questi due laptop:





Il laptop verrà usato per gaming e photoshop. Pretese per il gaming non eccessive, si auspicano dettagli alti in FHD/60Hz per diciamo almeno 3-4 anni.
L'Asus attizza di più, ma la RTX 2060 sarebbe forse un po' sprecata oggi, magari fra tre anni permetterebbe però di sostenere i giochi di nuova uscita con più agio?

Avete altre proposte in questa fascia di prezzo? Considerando che l'ASUS è già sopra budget e non c'è intenzione di spendere un solo euro in più.
Grazie!

Tieni in considerazione che la RTX 2060 mobile è decisamente meno performante rispetto alla versione desktop, considerando l'uscita delle console nextgen per il 2020 e il contestuale aumento delle richieste hardware dei giochi di prossima generazione non credo che riusciresti a tirare avanti per tre anni a meno di non scendere a compromessi più o meno consistenti.

Luca_88
30-05-2019, 08:51
Tieni in considerazione che la RTX 2060 mobile è decisamente meno performante rispetto alla versione desktop, considerando l'uscita delle console nextgen per il 2020 e il contestuale aumento delle richieste hardware dei giochi di prossima generazione non credo che riusciresti a tirare avanti per tre anni a meno di non scendere a compromessi più o meno consistenti.

Consigli quindi di aumentare il budget? A cosa si dovrebbe puntare per stare tranquilli per tre-quattro anni? Posto che sia possibile, con un laptop.
In alternativa - vado un po' OT- è realizzabile l'idea di un mini-PC da gaming?

Gorham
30-05-2019, 09:02
Consigli quindi di aumentare il budget? A cosa si dovrebbe puntare per stare tranquilli per tre-quattro anni? Posto che sia possibile, con un laptop.
In alternativa - vado un po' OT- è realizzabile l'idea di un mini-PC da gaming?

In ambito mobile punterei almeno ad una RTX 2070 che ha prestazioni più o meno allineate alla RTX 2060 per desktop. Per quanto riguarda il mini PC lo puoi certamente assemblare a parte di riuscire a reperire hardware adatto a stazionare in uno spazio particolarmente ristretto. In alternativa ci sono produttori che commerciano ottimi PC da gioco della grandezza paragonabile ad una console che per altro costano decisamente meno di un laptop da gaming con il vantaggio di montare componenti da desktop più performanti.

Luca_88
30-05-2019, 09:06
Grazie. Se permetti ti scrivo in privato per non andare troppo OT qui.

I.A.
04-06-2019, 08:59
Lenovo Y530 15 pollici con 8750h e gtx 1060 a 1279€. Lo schermo dovrebbe essere 144hz, ma non è specificato.

Processore Intel® Core™ I7-8750H (2,2 GHz - 9 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 256 GB - RAM: 16 GB
Display: 15,6'' LED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1060, 6 GB dedicata

Secondo voi è un buon prezzo o conviene aspettare?

ASD33
04-06-2019, 16:32
Lenovo Y530 15 pollici con 8750h e gtx 1060 a 1279€. Lo schermo dovrebbe essere 144hz, ma non è specificato.

Processore Intel® Core™ I7-8750H (2,2 GHz - 9 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 256 GB - RAM: 16 GB
Display: 15,6'' LED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1060, 6 GB dedicata

Secondo voi è un buon prezzo o conviene aspettare?

io a 1160 ho preso il lenovo Y540 15 pollici
Processore Intel® Core™ I7-9750H
HDD: 1000 GB 7200rpm- SSD: 128 GB - RAM: 8 GB
Display: 15,6'' LED Full HD 144hz 72srgb
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1660ti
Freedos
Direttamente dal sito ufficiale lenovo, ho usato un coupon che mi ha dato il 10 percento di sconto.
A 1250 prendevo la 2060RTX

Dia
13-06-2019, 14:55
Lenovo Y540 a 971€

Processor : Processore Intel Core i7-9750H (cache da 12 MB, fino a 4,5 GHz)
Operating System : FreeDOS
Preload Language : FreeDOS
Total Memory : Memoria SoDIMM DDR4 da 8 GB a 2.666 MHz
First Hard Drive : Unità disco fisso da 1 TB, 7.200 rpm, 2,5", 7 mm
Second Hard Drive : Unità SSD da 128 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display : 15,6" FHD (1.920 x 1.080), IPS, 300 nit, antiriflesso, 60 Hz
Graphic Card : NVIDIA GeForce GTX1650 4 GB GDDR5 128

come vi sembra questo Lenovo per gioco occasionale, photoshop e video editing?

I.A.
14-06-2019, 12:36
Lenovo Y540 a 971€

Processor : Processore Intel Core i7-9750H (cache da 12 MB, fino a 4,5 GHz)
Operating System : FreeDOS
Preload Language : FreeDOS
Total Memory : Memoria SoDIMM DDR4 da 8 GB a 2.666 MHz
First Hard Drive : Unità disco fisso da 1 TB, 7.200 rpm, 2,5", 7 mm
Second Hard Drive : Unità SSD da 128 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display : 15,6" FHD (1.920 x 1.080), IPS, 300 nit, antiriflesso, 60 Hz
Graphic Card : NVIDIA GeForce GTX1650 4 GB GDDR5 128

come vi sembra questo Lenovo per gioco occasionale, photoshop e video editing?

Anche io sto pensando di prenderlo, ma questa versione:

Processor : Processore Intel Core i7-9750H (cache da 12 MB, fino a 4,5 GHz)
Operating System : FreeDOS
Preload Language : FreeDOS
Total Memory : 16 GB (8+8) DDR4 2.666 MHz SoDIMM
First Hard Drive : Unità disco fisso da 1 TB, 7.200 rpm, 2,5", 7 mm
Second Hard Drive : Unità SSD da 512 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display : Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", retroilluminazione a LED, IPS, 300 nit, antiriflesso, 144 Hz
Graphic Card : NVIDIA GTX1660Ti 6 GB GDDR6 192

A quanto ammonta lo sconto studenti della Lenovo in percentuale?

lanterne
02-07-2019, 09:25
A parità di caratteristiche, diciamo come base i7 8750h e rtx 2060 tanto per fare un esempio, quali sono le differenze da prendere in considerazione, pro e contro, nella scelta fra 15" e 17"?

ASD33
05-07-2019, 15:40
Segnalo Lenovo legion y530 con i5 8300h e 1050 2gb a 599 su sito ufficiale lenovo

DavidOn3
12-07-2019, 10:04
Ciao a tutti, scusate ho fatto un doppio post ma ho visto adesso che c'è un topic dedicto al gaming.
Devo acquistare un portatile, preferibilmente 17 pollici, non ricondizionto, full hd che usero principalmente per guardare film in full hd e per giocare ma solo a magic the gathering arena o comunque non fps. Non mi interessano schermi antiriflesso e non mi serve masterizzatore. Preferirei una combinazione SSD + almeno 1TB HD. Budget direi massimo 900 € se possibile, avete consigli? Grazie mille :)

cromillo
29-07-2019, 09:48
Anche io sto pensando di prenderlo, ma questa versione:

Processor : Processore Intel Core i7-9750H (cache da 12 MB, fino a 4,5 GHz)
Operating System : FreeDOS
Preload Language : FreeDOS
Total Memory : 16 GB (8+8) DDR4 2.666 MHz SoDIMM
First Hard Drive : Unità disco fisso da 1 TB, 7.200 rpm, 2,5", 7 mm
Second Hard Drive : Unità SSD da 512 GB, M.2 2242, PCIe-NVMe, TLC
Display : Schermo FHD (1.920 x 1.080) da 15,6", retroilluminazione a LED, IPS, 300 nit, antiriflesso, 144 Hz
Graphic Card : NVIDIA GTX1660Ti 6 GB GDDR6 192

A quanto ammonta lo sconto studenti della Lenovo in percentuale?

non lo so, ma è esattamente il modello che sto occhiando io, unico dubbio era la SSD M.2 da 2242 che alcuni americani segnalano come meno buona della variante 2280 (più lunga), ma non ho trovato dettagli in merito quindi pazienza. non ho neanche capito se configurando oggi con la 2242 in futuro posso o meno mettere una 2080.

ramelow
03-08-2019, 15:42
ciao a tutti. volevo chiedervi gentilmente una cosa:
il mio vecchio notebook acer aspire 5750G da gennaio 2020 non avrà più aggiornamenti di sicurezza xwindow 7. Credo sia ora di cambiarlo
Mi consigliate di cambiarlo ora o entro fine anno e se SI, con un uso lavorativo e gaming (non estremo e non a settaggi molto alti/altissimi) che modelli 17" per un budget di 1000-1250€?
Oppure aspettare l'uscita di nuovi modelli che incorporino nuove CPU intel o ryzen 3?
Un attenzione particolare al controllo delle temperature...
grazie a chi mi darà un consiglio ;)

manuela91
09-08-2019, 13:32
Salve,

sto cercando un nuovo notebook adatto sia per lavoro che per il gaming. Ho visto che sul sito della Lenovo c'è questo IDEAPAD L340 15 - NERO

processore Intel i5

ram 8 gb

HD 1TB

e come grafica NVIDIA GeForce GTX1050 3GB GDDR5

Il prezzo è 799 Euro... anche se mi sembra davvero poco visto tutto quello che ha. che ne pensate?


https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/l-series/IdeaPad-L340-15IRH-Gaming/p/81LK006JIX

Toniformix
11-08-2019, 18:11
Buona sera a tutti. Volevo chiedere gentilmente un consiglio per l'acquisto di un pc portatile sia per l'università, dove utilizzo principalmente Matlab, sia per giocarci, senza richiedere prestazioni elevatissime ma almeno per giocare in modo fluido anche a giochi recenti. Il mio budget è di circa 1000 euro o poco più.

La mia attenzione è caduta su questo modello ASUS:



ASUS TUF FX505GE-BQ151T, notebook con monitor 15.6" FHD No Glare IPS 60Hz, Intel Core i7-8750H, RAM 16 GB DDR4, 1 TB Firecuda + 256 GB SSD, scheda grafica Nvidia GTX1050Ti da 4 GB DDR5, Windows 10, Tastiera Retroilluminata RGB, camera HD
Notebook con schermo da 15.6" FHD no Glare IPS, 60 Hz
16 GB di RAM e 1 TB Fire Cuda + 256 GB di SSD
Scheda grafica Nvidia GTX1050 Ti da 4 GB DDR5
Sistema operativo Windows 10, 1USBx 2.0; 2USBx 3.1 Type A; tastiera retroilluminata RGB


Rispetto ad altri modelli dello stesso prezzo monta una 1050 Ti e dalle caratteristiche sembra un ottimo portatile per quel che devo fare io, inoltre sembra essere esteticamente più sobrio rispetto ad altri notebook gaming. Con simili componenti ho visto anche un HP Pavilion gaming ma ho letto che per quanto riguarda affidabilità ASUS è migliore (non sono molto esperto in materia).

Volevo un vostro consiglio in merito. Secondo voi risulta il miglior notebook rapporto qualità prezzo o posso trovare di meglio ? Grazie mille a tutti.

Burke
12-08-2019, 07:57
Sempre difficile dare consigli per acquistare un notebook gaming con miglior rapporto qualità prezzo, perchè le offerte cambiano continuamente con sconti anche molto alti.
Di solito un i7-8750h o superiori con gpu 1050ti o superiori, doppio hd+ssd e ram minimo 8gb a 1000 euro è ben preso, se meno è un affare.Ovviamente nuovo.

manuela91
12-08-2019, 08:06
Sempre difficile dare consigli per acquistare un notebook gaming con miglior rapporto qualità prezzo, perchè le offerte cambiano continuamente con sconti anche molto alti.
Di solito un i7-8750h o superiori con gpu 1050ti o superiori, doppio hd+ssd e ram minimo 8gb a 1000 euro è ben preso, se meno è un affare.Ovviamente nuovo.

Del Lenovo IDEAPAD L340 15 che ne pensi?

A me in realtà serve per giocare, ogni tanto solo a Tom Raider, per il resto faccio uso da lavoro e mi interessa avere un pc veloce (che regga apertura multipla di schede di crome, vedere film e serie, scrittura su word, photoshop cose così)

Burke
12-08-2019, 08:20
Del Lenovo IDEAPAD L340 15 che ne pensi?

A me in realtà serve per giocare, ogni tanto solo a Tom Raider, per il resto faccio uso da lavoro e mi interessa avere un pc veloce (che regga apertura multipla di schede di crome, vedere film e serie, scrittura su word, photoshop cose così)

Penso che sia ben preso a quel prezzo, il processore I5-9300H è molto potente e si avvicina all'8750H.
Per un uso spinto di Office e Chrome (molte schede insieme) conta anche la ram (ma con quei proci vai alla grande), che ti consiglio di espandere almeno a 16gb.La 1050 è nella media.
Non conosco invece la qualità dei materiali perchè non compro un Lenovo da molti anni.

manuela91
12-08-2019, 08:51
Penso che sia ben preso a quel prezzo, il processore I5-9300H è molto potente e si avvicina all'8750H.
Per un uso spinto di Office e Chrome (molte schede insieme) conta anche la ram (ma con quei proci vai alla grande), che ti consiglio di espandere almeno a 16gb.La 1050 è nella media.
Non conosco invece la qualità dei materiali perchè non compro un Lenovo da molti anni.

Grazie! Il Lenovo non è un marchio di fascia medio-alta? O sbaglio?

Burke
12-08-2019, 08:57
Grazie! Il Lenovo non è un marchio di fascia medio-alta? O sbaglio?
Lenovo come marchio copre tutta la gamma di offerte, dai super economici ai top (pensa ai Thinkpad).Quello che hai visto tu dovrebbe essere di categoria medio-alta.

Toniformix
13-08-2019, 16:04
Buona sera a tutti volevo chiedere una opinione su un altro notebook : Dell G3 2019 con questa configurazione:
https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-dell-g3-15/spd/g-series-15-3590-laptop/cn35908

Intel® Core™ i7-9750H di nona generazione
Windows 10 Home (64 bit)
NVIDIA® GeForce® GTX 1660 Ti con 6 GB di GDDR6
16 GB RAM
Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 256GB (avvio) + disco rigido SATA da 1 TB, 5.400 rpm e 2,5" (storage)
Lo schermo dovrebbe essere 144 Hz

L'utilizzo sarebbe per università (ingegneria programmi come Matlab) e gaming senza richiedere altissime prestazioni
Questo costa 1399€ con sconto studenti 10% quindi verrebbe a costare circa 1260€ . Mi ha colpito poi il design sobrio ed elegante tale da non farlo sembrare da gaming e può essere portato benissimo in università. Vorrei evitare notebook "sgargianti".Il mio budget è 1000 euro o poco più ma uno sforzo su questo credo di poterlo fare. Secondo voi posso trovare meglio a questo prezzo? Questo modello come vi sembra? Non ho trovato molte recensioni. Grazie e a tutti in anticipo per i consigli.

Burke
13-08-2019, 16:10
Secondo voi posso trovare meglio a questo prezzo? Questo modello come vi sembra? Non ho trovato molte recensioni. Grazie e a tutti in anticipo per i consigli.

Ciao secondo me a quel prezzo non trovi di meglio, notebook adatto veramente a qualsiasi tipo di lavoro.
Unico problema che potresti avere è un pò di throttling per via delle temperature se lo spremi al massimo, ma niente che non si possa risolvere con un buon programma di gestione dell'undervolt.
Materiali di qualità, sono macchine pensate per durare a lungo ;) .

Toniformix
13-08-2019, 16:20
Ciao secondo me a quel prezzo non trovi di meglio, notebook adatto veramente a qualsiasi tipo di lavoro.
Unico problema che potresti avere è un pò di throttling per via delle temperature se lo spremi al massimo, ma niente che non si possa risolvere con un buon programma di gestione dell'undervolt.
Materiali di qualità, sono macchine pensate per durare a lungo ;) .
Grazie mille, non sono esperto in materia, ma credi che giocando a giochi del tipo fortnite possa dare problemi?
Non so cosa sia il Throttling ma presumo sia legato al surriscaldamento, in ogni caso non mi interessa giocare a dettagli ultra ma mi basta che sia fluido per qualche annetto anche a dettagli non massimi. Senza toccare impostazioni dato che non sono pratico credi possa andar bene come notebook? Il prezzo rispetto ad altri mi sembra più che conveniente

Burke
13-08-2019, 16:24
Si per throttling si intende quello, purtroppo processori così potenti su case così sottili non possono essere sfruttati a pieno a causa della temperatura,tenendoli stock.
Ma per quello che serve a te ripeto è ottimo, altro che un paio d'anni, con una configurazione così lo userai anche tra 5 anni senza problema ;)

Toniformix
13-08-2019, 16:31
Si per throttling si intende quello, purtroppo processori così potenti su case così sottili non possono essere sfruttati a pieno a causa della temperatura,tenendoli stock.
Ma per quello che serve a te ripeto è ottimo, altro che un paio d'anni, con una configurazione così lo userai anche tra 5 anni senza problema ;)
Gentilissimo, volevo chiedere un ultima cosa. Per il lato universitario credo non avrei nessun problema dato che lo userei per matlab o qualche programma cad. Per quanto riguarda invece il Gaming, so che è consigliato giocare collegato alla presa per non usurare la batteria, ma ho visto un video dove proprio questo modello se viene staccata la presa ha dei cali di frame, penso dovuto al fatto che il computer fa abbassare le prestazione della CPU. È una cosa normale giusto? Grazie ancora per la disponibilità

Burke
13-08-2019, 16:34
il computer fa abbassare le prestazione della CPU. È una cosa normale giusto? Grazie ancora per la disponibilità

Si è normale, soprattutto la GPU per dare il massimo ha fame di corrente :D

Toniformix
13-08-2019, 19:05
Si è normale, soprattutto la GPU per dare il massimo ha fame di corrente :D

Scusami ho notato che la versioni le della 1660 Ti è una Max_q. Secondo te perde molto in prestazioni?

Burke
14-08-2019, 10:17
Scusami ho notato che la versioni le della 1660 Ti è una Max_q. Secondo te perde molto in prestazioni?

Circa il 15%, a seconda del carico richiesto.Scalda e consuma meno.

Toniformix
16-08-2019, 23:48
Ciao secondo me a quel prezzo non trovi di meglio, notebook adatto veramente a qualsiasi tipo di lavoro.
Unico problema che potresti avere è un pò di throttling per via delle temperature se lo spremi al massimo, ma niente che non si possa risolvere con un buon programma di gestione dell'undervolt.
Materiali di qualità, sono macchine pensate per durare a lungo ;) .



Processor : Processore Intel Core i7-9750H (cache da 12 MB, fino a 4,5 GHz con Turbo Boost)
Operating System : FreeDOS
Preload Language : FreeDOS
Total Memory : 16 GB (8+8) DDR4 2.666 MHz SoDIMM
First Hard Drive : Unità disco fisso da 1 TB, 7.200 rpm, 2,5", 7 mm
Second Hard Drive : Unità SSD da 256 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, TLC
Display : 15,6" FHD (1.920 x 1.080), retroilluminazione a LED, IPS, 300 nit, antiriflesso, 144 Hz
Graphic Card : NVIDIA GTX1660Ti 6 GB GDDR6 192

Toniformix
16-08-2019, 23:50
Ciao secondo me a quel prezzo non trovi di meglio, notebook adatto veramente a qualsiasi tipo di lavoro.
Unico problema che potresti avere è un pò di throttling per via delle temperature se lo spremi al massimo, ma niente che non si possa risolvere con un buon programma di gestione dell'undervolt.
Materiali di qualità, sono macchine pensate per durare a lungo ;) .

Ho trovato questo Lenovo allo stesso prezzo del Dell G3. Unica cosa senza sistema operativo ma ho letto che il sistema di raffreddamento è migliore.
Secondo te a parità di prezzo e prestazioni è migliore?

Lenovo Legion Y540

Processor : Processore Intel Core i7-9750H (cache da 12 MB, fino a 4,5 GHz con Turbo Boost)
Operating System : FreeDOS
Preload Language : FreeDOS
Total Memory : 16 GB (8+8) DDR4 2.666 MHz SoDIMM
First Hard Drive : Unità disco fisso da 1 TB, 7.200 rpm, 2,5", 7 mm
Second Hard Drive : Unità SSD da 256 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, TLC
Display : 15,6" FHD (1.920 x 1.080), retroilluminazione a LED, IPS, 300 nit, antiriflesso, 144 Hz
Graphic Card : NVIDIA GTX1660Ti 6 GB GDDR6 192

chargundam
17-08-2019, 07:41
Voi puntereste più su un 15” con la 2080 o su un 17” con la 2070?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unnilennium
18-08-2019, 10:38
Dipende molto dal budget, e dal peso che ti devi portare appresso, secondo me.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

2000watt
18-08-2019, 14:57
Penso che sia ben preso a quel prezzo, il processore I5-9300H è molto potente e si avvicina all'8750H.
Per un uso spinto di Office e Chrome (molte schede insieme) conta anche la ram (ma con quei proci vai alla grande), che ti consiglio di espandere almeno a 16gb.La 1050 è nella media.
Non conosco invece la qualità dei materiali perchè non compro un Lenovo da molti anni.

Stavo pensando anche io al nuovo Lenovo, il prezzo (a €800 meno 1 euro) è interessante ma 16GB di Ram sarebbe meglio. Il problema è che ho visitato il sito della Lenovo Italia ma non c'è nessuna scelta possibile! Ho provato a guardare le immagini del portatile e cercare informazioni su qualche sito in lingua inglese ma sembra che non sia facile mettere altra RAM perché devi smontare mezzo computer. Se non sei pratico rischi di non richiuderlo come si deve... ;(

Altra cosa: ma il thunderbolt3 non potevano mettercelo? Oppure dobbiamo aspettare questo Natale per vedere finalmente tutti i nuovi notebook con OBBLIGATORIO una bella thunderbolt3 presente? I nuovi processori Intel di 10th gen hanno già previsto tutto...

Che fare???? Comprare adesso o aspettare altri 3/4 mesi?

2000watt
18-08-2019, 15:07
Del Lenovo IDEAPAD L340 15 che ne pensi?

A me in realtà serve per giocare, ogni tanto solo a Tom Raider, per il resto faccio uso da lavoro e mi interessa avere un pc veloce (che regga apertura multipla di schede di crome, vedere film e serie, scrittura su word, photoshop cose così)

Se l'hai già acquistato pf puoi darci una prima impressione?

Inoltre non sono riuscito a trovare nessuna informazione sul display usato per questo modello in merito al "flickering". In questo forum non se ne parla praticamente mai, come se qui nessuno avesse problemi di vista, occhiali e/o mal di testa :O Ma è importante!

Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
ℹPer ridurre la luminosità dello schermo, alcuni portatili accendono e spengono la retroilluminazione in rapida successione - un metodo chiamato Pulse Width Modulation (PWM). Questa frequenza di ciclo a livello ideale non dovrebbe essere percepibile dall'occhi umano. Se tale frequenza è troppo bassa, gli utenti con occhi sensibili potrebbero stancarsi gli occhi o avere mal di testa o anche notare uno sfarfallio.


Se chiamo un commerciale mi rispondono che non lo sanno, che non c'è nella descrizione del prodotto. E grazie! :cry:

Mercamanuel
19-08-2019, 17:44
Su un budget di 1200€ ca. qual'e il miglior acquisto? Sia nel range di 15/17", stavo giusto guardando la recensione di Dave Lee del Y540 con la 1660 Ti. Ma ho visto che i prezzi Ita sono maggiori di quelli USA, come sempre, e pur viaggiando molto per lavoro ho rinunciato agli USA e viaggio spesso in Europa. :(

Toniformix
19-08-2019, 20:41
Su un budget di 1200€ ca. qual'e il miglior acquisto? Sia nel range di 15/17", stavo giusto guardando la recensione di Dave Lee del Y540 con la 1660 Ti. Ma ho visto che i prezzi Ita sono maggiori di quelli USA, come sempre, e pur viaggiando molto per lavoro ho rinunciato agli USA e viaggio spesso in Europa. :(

Ho appena acquistato io un notebook Y540 15. 6 pollici
I7 9750H
16 di ram
1660ti
256 GB ssd
1000gb hdd

Senza sistema operativo più uno sconto del 10% sul sito della lenovo. Il tutto 1250 euro circa. Adesso aspetto che mi arrivi

Ho guardato le recensioni e anche del Dell G3 con le stesse caratteristiche con la differenza che li la GPU era Max_q.
Ho optato per il lenovo anche perché ho letto che i Dell erano più soggetti a riscaldamento e quindi thermal trottling

Dimenticavo il monitor a 144 Hz

Mercamanuel
25-08-2019, 01:05
Ma secondo voi per quei 1,2k un Alienware 15 r4 1070 usato sarebbe un buon acquisto?

chargundam
25-08-2019, 09:46
Ma secondo voi per quei 1,2k un Alienware 15 r4 1070 usato sarebbe un buon acquisto?



Che configurazione ha?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mercamanuel
25-08-2019, 20:01
Che configurazione ha?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

i7 2070 FHD.

ma alla fine ho preso un Dell G5 limited edition white con i7-8 e RTX2060, la versione con tastiera RGB e upgrade a 32GB di RAM e SSD m.2 crucial da 500GB. Unica pecca che la tastiera e' layout US visto che questa tastiera RGB c'era solo in quella versione, preso a 1050.

Pero ora ho scoperto dopo averlo portato a casa che il ragazzo non trova piu il supporto porta SSD interno, perche' ha venduto l'SSD originale. Secondo voi si puo' trovare online? sto cercando ma non trovo nulla originale.

chargundam
25-08-2019, 20:13
Beh qualcosa lo puoi adattare penso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mercamanuel
25-08-2019, 21:31
Beh qualcosa lo puoi adattare penso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spero, perché simil all'originale non son riuscito ancora a trovarlo. Secondo te è comunque stato preso bene a quel prezzo? Considerando gli upgrade SSD e RAM che gli sono costati 300 euro, circa

Burke
26-08-2019, 07:28
Spero, perché simil all'originale non son riuscito ancora a trovarlo. Secondo te è comunque stato preso bene a quel prezzo? Considerando gli upgrade SSD e RAM che gli sono costati 300 euro, circa

Preso benissimo a quel prezzo.
Per l'accessorio che ti serve telefona al supporto tecnico e fatti passare il settore ricambi, sono gentilissimi e a me in due giorni è arrivato a casa ciò che mi serviva (proprio per un G5).

Mercamanuel
26-08-2019, 08:24
Preso benissimo a quel prezzo.
Per l'accessorio che ti serve telefona al supporto tecnico e fatti passare il settore ricambi, sono gentilissimi e a me in due giorni è arrivato a casa ciò che mi serviva (proprio per un G5).

Grazie mille Burke, ora il ragazzo sta provando a recuperarmelo. Perché tanto il ragazzo a cui aveva venduto l'SSD lo installava su un portatile differente, quindi non gli serviva sicuramente l'adattatore.

Magari appena riesco do' un chiamo alla Dell anche per capire il prezzo. Grazie

I.A.
28-08-2019, 23:05
Ho appena acquistato io un notebook Y540 15. 6 pollici
I7 9750H
16 di ram
1660ti
256 GB ssd
1000gb hdd

Senza sistema operativo più uno sconto del 10% sul sito della lenovo. Il tutto 1250 euro circa. Adesso aspetto che mi arrivi

Ho guardato le recensioni e anche del Dell G3 con le stesse caratteristiche con la differenza che li la GPU era Max_q.
Ho optato per il lenovo anche perché ho letto che i Dell erano più soggetti a riscaldamento e quindi thermal trottling

Dimenticavo il monitor a 144 Hz

è quello che vorrei comprare anche io! Fammi sapere quando ti arriva :D

ASD33
29-08-2019, 11:56
Ho appena acquistato io un notebook Y540 15. 6 pollici
I7 9750H
16 di ram
1660ti
256 GB ssd
1000gb hdd

Senza sistema operativo più uno sconto del 10% sul sito della lenovo. Il tutto 1250 euro circa. Adesso aspetto che mi arrivi

Ho guardato le recensioni e anche del Dell G3 con le stesse caratteristiche con la differenza che li la GPU era Max_q.
Ho optato per il lenovo anche perché ho letto che i Dell erano più soggetti a riscaldamento e quindi thermal trottling

Dimenticavo il monitor a 144 Hz

Ottimo acquisto, ho il lenovo da 2 mesi, è mi trovo benissimo

Dia
30-08-2019, 15:56
Anch'io penso di prendere il Lenovo y540. Per gaming occasionale, anche se pesantuccio come Hitman o GTA, pensate possa andare l'i5 con la 1650? Non mi interessa particolarmente la qualità, non devo per forza giocare a ultra, mi va bene anche un settaggio medio, anche se spero di poterci giocare ancora per qualche anno, con un settaggio più basso. Non voglio andare oltre i mille euro, per questo optavo per questa soluzione. Senza sistema operativo e con lo sconto del 10% verrebbe sugli 870, circa. Raramente uso Sony Vegas, più spesso Photoshop. Mi basterebbe un i5? L'i7 mi spaventa anche per l'eventuale surriscaldamento. Vorrei tenermi il pc almeno 4-5 anni :D

Grifo87
30-08-2019, 20:23
Ho appena acquistato io un notebook Y540 15. 6 pollici
I7 9750H
16 di ram
1660ti
256 GB ssd
1000gb hdd

Senza sistema operativo più uno sconto del 10% sul sito della lenovo. Il tutto 1250 euro circa. Adesso aspetto che mi arrivi

Ho guardato le recensioni e anche del Dell G3 con le stesse caratteristiche con la differenza che li la GPU era Max_q.
Ho optato per il lenovo anche perché ho letto che i Dell erano più soggetti a riscaldamento e quindi thermal trottling

Dimenticavo il monitor a 144 Hz

ciao, mi potresti dire qual è il codice per lo sconto? sono interessato anche io a questo notebook

edit: trovato “GAMINGVIP” sconto 10% su tutti i legion, pare fino all’11 settembre

ASD33
31-08-2019, 01:59
Anch'io penso di prendere il Lenovo y540. Per gaming occasionale, anche se pesantuccio come Hitman o GTA, pensate possa andare l'i5 con la 1650? Non mi interessa particolarmente la qualità, non devo per forza giocare a ultra, mi va bene anche un settaggio medio, anche se spero di poterci giocare ancora per qualche anno, con un settaggio più basso. Non voglio andare oltre i mille euro, per questo optavo per questa soluzione. Senza sistema operativo e con lo sconto del 10% verrebbe sugli 870, circa. Raramente uso Sony Vegas, più spesso Photoshop. Mi basterebbe un i5? L'i7 mi spaventa anche per l'eventuale surriscaldamento. Vorrei tenermi il pc almeno 4-5 anni :D

l'i5 è ottimo, segnalo lo sconto sulla versione con 1660ti(che ti garantirebbe una maggiore longevità)

Grifo87
31-08-2019, 06:33
Buongiorno
Ho fatto una configurazione del’y540 con l’i7 9750, gtx 1660ti, 8gb di ram (ma ne ho 16 pronti dal precedente portatile, sempre ddr4) che mi costerebbe 1000 euro con l’attuale sconto (grazie @asd33 per la segnalazione).

Sono fortemente tentato.
Come tempo di spedizione mi indica 3-4 settimane, ma veramente ci vuole così tanto? Rimarrei un mese senza portatile

ASD33
31-08-2019, 11:39
Buongiorno
Ho fatto una configurazione del’y540 con l’i7 9750, gtx 1660ti, 8gb di ram (ma ne ho 16 pronti dal precedente portatile, sempre ddr4) che mi costerebbe 1000 euro con l’attuale sconto (grazie @asd33 per la segnalazione).

Sono fortemente tentato.
Come tempo di spedizione mi indica 3-4 settimane, ma veramente ci vuole così tanto? Rimarrei un mese senza portatile

a me ci mise 3 settimane

Mercamanuel
01-09-2019, 16:59
Ragazzi, sto notando che questo G5 fa delle temperature esageratamente alte.

Ho iniziato a fare dell'undervolting con Throttlestop, però non riesco ad arrivare nella safezone dei 80°, magari riesco a starci per un pò e poi supero i 90 appena la richiesta di potenza sale.

MA ho visto un video in cui consiglia di mantenere le impostazioni del risparmio energetico su bilanciato e non su massime prestazione, dice che in quest'ultima impostazione il processore viene inutilmente portato in Turbo anche se non serve. è vero? a me pare un pò strano...

C'è chi dice che la sostituzione della pasta termica porta benefici superiori alla decina di gradi, è vero? Me ne potete consigliare una?

ASD33
01-09-2019, 21:22
Ragazzi, sto notando che questo G5 fa delle temperature esageratamente alte.

Ho iniziato a fare dell'undervolting con Throttlestop, però non riesco ad arrivare nella safezone dei 80°, magari riesco a starci per un pò e poi supero i 90 appena la richiesta di potenza sale.

MA ho visto un video in cui consiglia di mantenere le impostazioni del risparmio energetico su bilanciato e non su massime prestazione, dice che in quest'ultima impostazione il processore viene inutilmente portato in Turbo anche se non serve. è vero? a me pare un pò strano...

C'è chi dice che la sostituzione della pasta termica porta benefici superiori alla decina di gradi, è vero? Me ne potete consigliare una?

Grizzly kryonaut per me è la migliore. Avrai qualche grado in meno, ma, non ti aspettare miracoli. Dalle recensioni che ho letto è stato costruito male

zioser92
02-09-2019, 13:04
Salve, sto valutando l'acquisto del Legion Y540 in configurazione con i7 e 1660 Ti e vorrei acquistarlo senza sistema operativo per risparmiare qualche euro e aumentare ram e ssd. Ho già una copia di windows 10 home originale e mai attivata su nessun pc. E' una buona scelta? Avrò problemi poi con l'installazione dei vari driver e software Lenovo?

Dia
02-09-2019, 20:54
Salve, ho un dubbio. Oggi ho parlato con uno del servizio clienti di Lenovo che mi ha poi infine contattato via email con un preventivo per il Legion y540. Fin qui tutto ok. Poi però mi ha detto che l'unico modo per procedere, dato che aveva fatto lui il preventivo, era tramite email. Devo mandargli tutti i miei dati e la carta di credito. Tra l'altro il servizio clienti chiude alle 17 e lui mi ha risposto intorno alle 19, dunque fuori servizio. Quindi mi chiedevo, ma è normale che debba fornire tutti questi dati a una persona singola, tra l'altro via email? Io non intendo proseguire così, anche perché volevo pagare con Paypal, ma mi chiedevo se fosse normale una cosa del genere. :help:

ASD33
02-09-2019, 21:13
Salve, sto valutando l'acquisto del Legion Y540 in configurazione con i7 e 1660 Ti e vorrei acquistarlo senza sistema operativo per risparmiare qualche euro e aumentare ram e ssd. Ho già una copia di windows 10 home originale e mai attivata su nessun pc. E' una buona scelta? Avrò problemi poi con l'installazione dei vari driver e software Lenovo?

ho fatto come te, nessun problema con i driver
Salve, ho un dubbio. Oggi ho parlato con uno del servizio clienti di Lenovo che mi ha poi infine contattato via email con un preventivo per il Legion y540. Fin qui tutto ok. Poi però mi ha detto che l'unico modo per procedere, dato che aveva fatto lui il preventivo, era tramite email. Devo mandargli tutti i miei dati e la carta di credito. Tra l'altro il servizio clienti chiude alle 17 e lui mi ha risposto intorno alle 19, dunque fuori servizio. Quindi mi chiedevo, ma è normale che debba fornire tutti questi dati a una persona singola, tra l'altro via email? Io non intendo proseguire così, anche perché volevo pagare con Paypal, ma mi chiedevo se fosse normale una cosa del genere. :help:
io non mi fiderei...

Burke
03-09-2019, 07:35
Devo mandargli tutti i miei dati e la carta di credito. :

Stessa cosa ho fatto con Dell, nessun problema, è la procedura.I dati servono perchè è come se tu inserissi la carta nel loro pos, quindi serve il numero.

Grifo87
03-09-2019, 09:52
Salve, ho un dubbio. Oggi ho parlato con uno del servizio clienti di Lenovo che mi ha poi infine contattato via email con un preventivo per il Legion y540. Fin qui tutto ok. Poi però mi ha detto che l'unico modo per procedere, dato che aveva fatto lui il preventivo, era tramite email. Devo mandargli tutti i miei dati e la carta di credito. Tra l'altro il servizio clienti chiude alle 17 e lui mi ha risposto intorno alle 19, dunque fuori servizio. Quindi mi chiedevo, ma è normale che debba fornire tutti questi dati a una persona singola, tra l'altro via email? Io non intendo proseguire così, anche perché volevo pagare con Paypal, ma mi chiedevo se fosse normale una cosa del genere. :help:

Io non mi fiderei.. fai attraverso il sito ed amen.
Poi armati di pazienza ed aspetta 3 settimane mentre fa il giro del mondo.

gxxx
05-09-2019, 09:49
Salve, ho un dubbio. Oggi ho parlato con uno del servizio clienti di Lenovo che mi ha poi infine contattato via email con un preventivo per il Legion y540. Fin qui tutto ok. Poi però mi ha detto che l'unico modo per procedere, dato che aveva fatto lui il preventivo, era tramite email. Devo mandargli tutti i miei dati e la carta di credito. Tra l'altro il servizio clienti chiude alle 17 e lui mi ha risposto intorno alle 19, dunque fuori servizio. Quindi mi chiedevo, ma è normale che debba fornire tutti questi dati a una persona singola, tra l'altro via email? Io non intendo proseguire così, anche perché volevo pagare con Paypal, ma mi chiedevo se fosse normale una cosa del genere. :help:

Se può esserti utile ho contattato anch'io un commerciale due giorni fà per usufruire del 10% di sconto aggiuntivo sul primo acquisto (il campo di input mi dava errore), quello che ha fatto è stato chiedermi uno screenshot della configurazione che volevo e successivamente mi ha inviato il carrello scontato manualmente tramite email, il pagamento l'ho fatto da me sul sito.
Fossi in te proporrei lo stesso, non mi fiderei a far girare i miei dati tramite email o telefono...


Dovrebbe arrivarmi tra 20gg circa, preso in quanto ha ottime recensioni e un ottimo rapporto Q/P, impressioni da chi l'ha già ricevuto?

Dia
05-09-2019, 10:29
Alla fine ho fatto da me, con una configurazione diversa, purtroppo. Però mi sorgono dei dubbi. A te l'email di accettazione è arrivata subito? Perché io son due giorni che aspetto. Oggi ho contattato il servizio clienti e mi ha detto che l'ordine è stato accettato, anche se non risulta da nessuna parte. Quando ho chiesto se ero ancora in tempo ad annullarlo, mi ha detto di sì, quindi dubito che sia stato effettivamente accettato da due giorni o altrimenti non mi avrebbero più dato la possibilità di annullare l'ordine. In più l'agente, che poi è lo stesso che voleva farmi pagare via email, mi ha risposto in modo molto maleducato, e lo aveva già fatto via email mandandomi il preventivo sbagliato e quando gliel'ho fatto notare mi aveva risposto che no, io gli avevo detto così. Tra sito che non funziona bene, servizio clienti pessimo (ho parlato anche con persone diverse che mi hanno detto cose diverse, non sanno neanche loro cosa dicono), la mia esperienza è già molto insoddisfacente. Non so se annullare l'ordine o no. Poca professionalità. Se dovessi aver bisogno dell'assistenza in futuro, sarà questo il trattamento che riceverò?
Pensa che quando mesi fa gli avevo chiesto del buono sconto del 10% di cui parli tu, ha fatto finta di non sapere di cosa stessi parlando, che non esisteva tale buono. Boh.

gxxx
05-09-2019, 11:50
Alla fine ho fatto da me, con una configurazione diversa, purtroppo. Però mi sorgono dei dubbi. A te l'email di accettazione è arrivata subito? Perché io son due giorni che aspetto. Oggi ho contattato il servizio clienti e mi ha detto che l'ordine è stato accettato, anche se non risulta da nessuna parte. Quando ho chiesto se ero ancora in tempo ad annullarlo, mi ha detto di sì, quindi dubito che sia stato effettivamente accettato da due giorni o altrimenti non mi avrebbero più dato la possibilità di annullare l'ordine. In più l'agente, che poi è lo stesso che voleva farmi pagare via email, mi ha risposto in modo molto maleducato, e lo aveva già fatto via email mandandomi il preventivo sbagliato e quando gliel'ho fatto notare mi aveva risposto che no, io gli avevo detto così. Tra sito che non funziona bene, servizio clienti pessimo (ho parlato anche con persone diverse che mi hanno detto cose diverse, non sanno neanche loro cosa dicono), la mia esperienza è già molto insoddisfacente. Non so se annullare l'ordine o no. Poca professionalità. Se dovessi aver bisogno dell'assistenza in futuro, sarà questo il trattamento che riceverò?
Pensa che quando mesi fa gli avevo chiesto del buono sconto del 10% di cui parli tu, ha fatto finta di non sapere di cosa stessi parlando, che non esisteva tale buono. Boh.

Devo dire che il commerciale con cui ho chattato io è stato molto gentile.
L'assistenza Lenovo invece leggevo che non è eccezionale, a maggior ragione ho fatto l'estensione di garanzia a 3 anni on-site sperando di essere un pò più tutelato dato che in caso di guasti dovrebbero mandarmi un tecnico a casa e non far vagare il mio PC per giorni (anche perchè era in offerta e il costo era buono).


Tornando alla tua domanda la mail di accettazione e relativa fattura mi è arrivata per estensione di garanzia (prima di ricevere il portatile LOL) e per le cuffie che ho preso in abbinata (già spedite), per il portatile ancora nulla...

Dia
05-09-2019, 12:08
Allora sono proprio lenti loro. Ci credo poi che il pc arrivi dopo 4 settimane.
Comunque a me hanno detto che la garanzia posso estenderla o fare un upgrade anche successivamente, fino a un mese prima della scadenza. Quindi vedo come va e in tal caso aumenterò in seguito.
Purtroppo, nonostante l'esperienza pessima, data l'offerta non me la sento di annullarlo. Avessi avuto un'altra opzione allettante li avrei salutati allegramente.
Spero arrivi il prima possibile, dopo questa esperienza ho capito che queste spedizioni infinite non fanno per me :D

Baggerman
05-09-2019, 12:29
Buongiorno vorrei un consiglio se possibile.. mi è caduto l'occhio su un portatile gaming e vorrei chiedervi cosa vi sembra..

ASUS TUF Gaming FX505DU-BQ124T
AMD Ryzen 7 3750H
GeForce® GTX 1660 Ti 6 GB GDDR6
16gb RAM
HDD 1T +256GB SSD
WIN 10

a 1099€

Secondo voi vale la pena comprarlo o meglio puntare a un altro portatile? Non he idea se sia sovraprezzato o se l'hawdware sia abbastanza recente.. in piu la cpu e la gpu lavorano bene insieme??
Grazie

gxxx
05-09-2019, 12:41
Allora sono proprio lenti loro. Ci credo poi che il pc arrivi dopo 4 settimane.
Comunque a me hanno detto che la garanzia posso estenderla o fare un upgrade anche successivamente, fino a un mese prima della scadenza. Quindi vedo come va e in tal caso aumenterò in seguito.
Purtroppo, nonostante l'esperienza pessima, data l'offerta non me la sento di annullarlo. Avessi avuto un'altra opzione allettante li avrei salutati allegramente.
Spero arrivi il prima possibile, dopo questa esperienza ho capito che queste spedizioni infinite non fanno per me :D

Se cerchi un portatile con una nuova GTX1650/1660Ti la scelta si riduce a veramente pochi modelli, sono mesi che sto monitorando.

Il Legion almeno sulla carta dovrebbe essere un'ottima scelta, abbastanza configurabile, con un'estetica moderna e non troppo pacchiana, upgrade non eccessivamente costosi.
Da parte mia estremamente apprezzato il fatto di poter escludere l'acquisto della licenza di Windows risparmiando un bel pò, più uno schermo che dalle recensioni ne esce abbastanza bene, 91.5% di copertura sRGB, una rarità su un PC gaming "budget".
Poi diciamo che con l'offerta attuale ha poca concorrenza...

Dia
05-09-2019, 14:09
Se cerchi un portatile con una nuova GTX1650/1660Ti la scelta si riduce a veramente pochi modelli, sono mesi che sto monitorando.

Il Legion almeno sulla carta dovrebbe essere un'ottima scelta, abbastanza configurabile, con un'estetica moderna e non troppo pacchiana, upgrade non eccessivamente costosi.
Da parte mia estremamente apprezzato il fatto di poter escludere l'acquisto della licenza di Windows risparmiando un bel pò, più uno schermo che dalle recensioni ne esce abbastanza bene, 91.5% di copertura sRGB, una rarità su un PC gaming "budget".
Poi diciamo che con l'offerta attuale ha poca concorrenza...

Concordo, ne parlano tutti molto bene, anche per il sistema di dissipazione. Lo puntavo già da un pezzo, sperando che scendesse di prezzo. Queste nuove schede in negozio quasi non si trovano. Ho visto un Asus con la 1650 e un altro con la 1660ti, per il resto girano ancora le vecchie 1050, tra l'altro vendute anche a prezzi ormai eccessivi. Speriamo le recensioni del legion corrispondano a verità :D

Grifo87
05-09-2019, 14:59
Buongiorno vorrei un consiglio se possibile.. mi è caduto l'occhio su un portatile gaming e vorrei chiedervi cosa vi sembra..

ASUS TUF Gaming FX505DU-BQ124T
AMD Ryzen 7 3750H
GeForce® GTX 1660 Ti 6 GB GDDR6
16gb RAM
HDD 1T +256GB SSD
WIN 10

a 1099€

Secondo voi vale la pena comprarlo o meglio puntare a un altro portatile? Non he idea se sia sovraprezzato o se l'hawdware sia abbastanza recente.. in piu la cpu e la gpu lavorano bene insieme??
Grazie

È un po’ che monitoro il mercato dei portatili con la 1660ti.
Il prezzo è buono, in genere un portatile con questo hardware in offerta lo trovi sui 1200 (prezzo pieno sui 1400).
Asus è un’ottima marca per i portatili.


Se vuoi spendere quella cifra ed avere un hardware leggermente migliore (tranne la ram da 8gb che puoi espandere in un secondo momento), l’alternativa sarebbe configurarti un lenovo y540 senza sistema operativo (da comprare poi a 5-10 euro su ebay) https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-y-series/Lenovo-Legion-Y540-15/p/81SXCTO1WWITIT0/customize?
Però devi armarti di molta pazienza perché ci vogliono 3-4 settimane per riceverlo e l’assistenza commerciale e tecnica non è ben recensita..

Baggerman
05-09-2019, 21:36
È un po’ che monitoro il mercato dei portatili con la 1660ti.
Il prezzo è buono, in genere un portatile con questo hardware in offerta lo trovi sui 1200 (prezzo pieno sui 1400).
Asus è un’ottima marca per i portatili.


Se vuoi spendere quella cifra ed avere un hardware leggermente migliore (tranne la ram da 8gb che puoi espandere in un secondo momento), l’alternativa sarebbe configurarti un lenovo y540 senza sistema operativo (da comprare poi a 5-10 euro su ebay) https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-y-series/Lenovo-Legion-Y540-15/p/81SXCTO1WWITIT0/customize?
Però devi armarti di molta pazienza perché ci vogliono 3-4 settimane per riceverlo e l’assistenza commerciale e tecnica non è ben recensita..

Figurati non resisto 3/4 settimane per ricevere il portatile.. ahahah
Cmq diciamo che ormai sono orientato o su asus oppur msi, solo che di msi a buon prezzo non ne trovo..
In sostanza dite che quel asus li vale i soldi che costa? Piu che altro perche leggendo recensioni si diceva che la cpu fa un po da tappo alla gpu pero io non me ne intendo piu di tanto..
Si ecco non vorrei essere troppo impulsivo per quello vorrei sapere cosa ne pensate

ASD33
06-09-2019, 00:14
Figurati non resisto 3/4 settimane per ricevere il portatile.. ahahah
Cmq diciamo che ormai sono orientato o su asus oppur msi, solo che di msi a buon prezzo non ne trovo..
In sostanza dite che quel asus li vale i soldi che costa? Piu che altro perche leggendo recensioni si diceva che la cpu fa un po da tappo alla gpu pero io non me ne intendo piu di tanto..
Si ecco non vorrei essere troppo impulsivo per quello vorrei sapere cosa ne pensate

Non dovrebbe fare nessun "tappo", tuttavia l'asus è inferiore in tutto al lenovo, e per me 1100 euro sono troppi per quel pc.

Baggerman
06-09-2019, 09:55
Non dovrebbe fare nessun "tappo", tuttavia l'asus è inferiore in tutto al lenovo, e per me 1100 euro sono troppi per quel pc.

Ma costa troppo secondo te perchè? I componenti non sono recenti o son di fascia bassa? Sarei curioso di capire

ASD33
06-09-2019, 10:34
Ma costa troppo secondo te perchè? I componenti non sono recenti o son di fascia bassa? Sarei curioso di capire

La CPU è inferiore all'i5 9300h, il monitor è di scarsa qualità, batteria piccola e dissipazione mediocre. Per tutto questo non sperderei 1100€ quando altri pc con caratteristiche superiori si trovano più o meno sullo stesso prezzo.

Grifo87
06-09-2019, 10:40
La CPU è inferiore all'i5 9300h, il monitor è di scarsa qualità, batteria piccola e dissipazione mediocre. Per tutto questo non sperderei 1100€ quando altri pc con caratteristiche superiori si trovano più o meno sullo stesso prezzo.

Hai qualche link o nome di modello?
Sto cercando anche io un portatile con la 1660ti con quel budget

ASD33
06-09-2019, 10:49
Hai qualche link o nome di modello?
Sto cercando anche io un portatile con la 1660ti con quel budget

Lenovo Y540 oppure Dell G5.

Baggerman
06-09-2019, 21:06
La CPU è inferiore all'i5 9300h, il monitor è di scarsa qualità, batteria piccola e dissipazione mediocre. Per tutto questo non sperderei 1100€ quando altri pc con caratteristiche superiori si trovano più o meno sullo stesso prezzo.

Mi elencheresti qualche altro pc così butto un occhio per piacere?

chargundam
07-09-2019, 17:50
Tra un msi 17” con i7 di nona gen, 16gb di ram, monitor 144hz e una 2070 e un omen 15” con i7 di ottava gen, 32gb di ram, monitor gsync e 2070 quale prendereste? Al di là del prezzo (msi costa un 300€ in più)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ASD33
07-09-2019, 18:08
Mi elencheresti qualche altro pc così butto un occhio per piacere?

Dell G3 e Dell G5

Tra un msi 17” con i7 di nona gen, 16gb di ram, monitor 144hz e una 2070 e un omen 15” con i7 di ottava gen, 32gb di ram, monitor gsync e 2070 quale prendereste? Al di là del prezzo (msi costa un 300€ in più)

Dipende dal modello del pc, mi spiego gestione temperature qualità dello schermo ecc..
SE fossi costretto a scegliere sceglierei Hp

Dia
08-09-2019, 12:57
Avevo letto che il percorso di spedizione del Lenovo era Cina-Corea-Germania-Italia. Hanno spedito il mio, ma dopo la Corea ora mi segnala che è finito in Alaska. È normale?
Adesso è nel Kentucky... Boh.

zioser92
08-09-2019, 15:51
Mi elencheresti qualche altro pc così butto un occhio per piacere?

Sui 1100€ c'è l'Acer Nitro 5 con la Gtx 1660 Ti con i7 e doppio hard drive su amazon uk. Se aggiungi un 200€ circa puoi prendere un Acer Predator Helios 300 che è superiore in termini di qualità costruttiva e dissipazione. Sulla tua fascia di prezzo credo che il Legion Y540 resti il miglior qualità prezzo ed è anche quello con la linea più "elegante" per un uso a tutto tondo, secondo me. Non ti consiglio il Dell solo perché scalda molto e pesa qualche centiaio di grammi in più degli altri. L'Asus che hai postato è un ottimo pc sulla carta (ottima qualità costruttiva tra l'altro) ma se guardi qualche risultato noterai che le prestazioni nei giochi sono molto inferiori agli altri laptop con 1660Ti (fonte: Jarrod Tech)

gxxx
09-09-2019, 08:53
Avevo letto che il percorso di spedizione del Lenovo era Cina-Corea-Germania-Italia. Hanno spedito il mio, ma dopo la Corea ora mi segnala che è finito in Alaska. È normale?
Adesso è nel Kentucky... Boh.

Stessa cosa il mio:

Cina > Korea > Anchorage > Louisville

Ora capisco il perchè del 3 settimane per la consegna :muro:

Grifo87
09-09-2019, 10:03
Qualcuno ha portatili della serie Tuf Gaming di Asus? Come vi trovate?

zioser92
09-09-2019, 20:51
Avevo letto che il percorso di spedizione del Lenovo era Cina-Corea-Germania-Italia. Hanno spedito il mio, ma dopo la Corea ora mi segnala che è finito in Alaska. È normale?
Adesso è nel Kentucky... Boh.

Da quello che ho capito abbiamo ordinato più o meno nello stesso giorno. Vorrei chiederti che giorno di consegna ti dà il sito UPS. Il mio ordine partito oggi è in consegna per lunedì 16...

gxxx
12-09-2019, 13:31
Da quello che ho capito abbiamo ordinato più o meno nello stesso giorno. Vorrei chiederti che giorno di consegna ti dà il sito UPS. Il mio ordine partito oggi è in consegna per lunedì 16...


Io il mio l'ho ordinato il 2 ed è arrivato stamattina.
Per la cronaca scatola originale seppur ben imballata senza alcuna protezione ulteriore che ne nasconda il contenuto, tenuta chiusa solo da un sigillo in plastica. Per fortuna arrivata in condizioni perfette, devo solo aspettare stasera per provarlo :mc:

ASD33
12-09-2019, 21:24
Io il mio l'ho ordinato il 2 ed è arrivato stamattina.
Per la cronaca scatola originale seppur ben imballata senza alcuna protezione ulteriore che ne nasconda il contenuto, tenuta chiusa solo da un sigillo in plastica. Per fortuna arrivata in condizioni perfette, devo solo aspettare stasera per provarlo :mc:
la stessa cosa è capitata a me. Facci sapere come ti trovi

marcio87
24-09-2019, 16:09
buongiorno! sono un pò un profano di hardware, mi serve un consiglio, cerco un portatile da Gaming, non mi interessa l'estetica, volevo stare sui 1000 euro circa, potete aiutarmi?

GRAZIE IN ANTICIPO!!

micropunta
25-09-2019, 13:01
Ma dove avete acquistato il Legion Y540 con configurazione personalizzabile ?
Perchè sul sito italiano della Lenovo, non c'è nessuna possibilità di farlo, e per di più è disponibile il solo modello a 15".

ASD33
25-09-2019, 17:04
Ma dove avete acquistato il Legion Y540 con configurazione personalizzabile ?
Perchè sul sito italiano della Lenovo, non c'è nessuna possibilità di farlo, e per di più è disponibile il solo modello a 15".

su sito lenovo, credo ci sia carenza.

55AMG
25-09-2019, 20:25
Io alla fine, dopo averlo visto e provato di persona, ho preso l'Asus TUF 705GM.
La GTX1060 a 1080P va più che bene, ed il notebook è davvero bello da vedere e non troppo appariscente come i ROG (mi serve anche per lavorare).

walterego221
28-09-2019, 10:41
Ciao a tutti, starei cercando un portatile sui 900/1100€ o giù di lì per giocare e registrare le partite (no streaming) e con una porta thunderbolt così da poterlo sfruttare con una scheda grafica esterna.

Sto guardando l'OMEN by HP 15-dc1038nl (i7-8750H + 1660Ti) ma che sfora il mio budget massimo.
Ci sarebbe modo di farne uno assemblato per risparmiare qualcosa?

Grazie per l'aiuto. ;)

gala1987
28-09-2019, 14:45
Ciao,
nel fare ricerche su un notebook che mi permetta di giocare a destiny 2 anche in mobilità, ho trovato due modelli interessanti :

hp Pavilion Gaming 15-dk0036nl 1049 euro
lenovo Legion Y540-15irh 81sx005nix 1399 euro

La differenza di prezzo del lenovo si compensa con la maggiore qualità e la presenza della 1660ti, invece che la 1650.

Avete altri suggerimenti ? Prezzo limite 1400.

Grazie anticipatamente.

Olj
09-10-2019, 15:11
Andrei su un msi con 2060 qualcosa se ti sbatti trovi a 1400 o aspetterei a novembre per il venerdi magico, sempre di RTX 2060 non meno

daryo24
16-10-2019, 00:59
Sono indeciso sul restituire un hp gaming 15-cx0013nl, preso a 660euro, ed il lenovo legion y530-ich15 in offerta da euronics a 699 (da oggi su amazon a 710): su scheda tecnica andrei a perdere la ram, da 16 dell'hp a 8 del legion, e la ram video, da 4 a 2. Però le mie priorità sarebbero la qualità costruttiva della tastiera (non gioco ma digito e prendo appunti a 10 dita), lo schermo e soprattutto il rumore, il legion ha un sistema di dissipazione importante. Ne sapete di più su questi due modelli? grazie

mircocatta
18-10-2019, 08:42
con un budget da 600€, che modelli consigliereste?

non mi interessa giocare al massimo, ma mi interesserebbe sfruttare l'hardware che compro: il lenovo che ho a casa ( comprato ieri, 3500u fullhd ips ecc ecc) sarebbe perfetto se non fosse che ha grossi limiti energetici e praticamente sotto sforzo va poco più del mio i3 con vga integrata intel di 6 anni fa, troppo poca differenza per un salto tecnologico di così tanti anni imho


mi accontenterei di rimanere sulla stessa fascia hardware, quindi 3500u/2500u o i5+mx130/mx230 ma NON deve avere limiti energetici tipo tdp a 15w (come l'asus S512fj-ej021t che stavo guardando ma subito scartato per questo motivo)

unnilennium
18-10-2019, 09:02
con un budget da 600€, che modelli consigliereste?

non mi interessa giocare al massimo, ma mi interesserebbe sfruttare l'hardware che compro: il lenovo che ho a casa ( comprato ieri, 3500u fullhd ips ecc ecc) sarebbe perfetto se non fosse che ha grossi limiti energetici e praticamente sotto sforzo va poco più del mio i3 con vga integrata intel di 6 anni fa, troppo poca differenza per un salto tecnologico di così tanti anni imho


mi accontenterei di rimanere sulla stessa fascia hardware, quindi 3500u/2500u o i5+mx130/mx230 ma NON deve avere limiti energetici tipo tdp a 15w (come l'asus S512fj-ej021t che stavo guardando ma subito scartato per questo motivo)

limiti energetici cosa intendi? che va in throttling? purtroppo tutte le nuove generazioni di cpu notebook hanno queta limitazione, a parte specifici modelli. prima di effettuare un acquisto, consiglio di provare una soluzione software comequest, dedicata ai ryzen, e vedere cosa riesci a guadagnare. https://gitlab.com/ryzen-controller-team/ryzen-controller/-/releases
credo ci siano anche guide su come settarla, volendo. io personalmente non ne sento la necessità, poichè la potenza del mio lenovo e495 mi basta, ed ho il tuo stesso processore.

Zappz
18-10-2019, 11:29
Andrei su un msi con 2060 qualcosa se ti sbatti trovi a 1400 o aspetterei a novembre per il venerdi magico, sempre di RTX 2060 non meno

Quoto! Ho preso l'msi e devo dire che ha temperature ottime, si puo' giocare per ore e non vai mai in throttling, anzi la 2060 non supera mai i 60°.

davideblu
18-10-2019, 12:52
Ragazzi bentrovati, sicuramente ne avrete parlato a iosa. :D Mi serve consiglio su un portatile. Ci devo lavorare, ma non voglio togliermi lo sfizio di poterci giocare. Gioco sopratutto a Lol, ma non vuol dire che non possa giocare ad atro in futuro, budget 800 euro. Che sia da gaming o no, non mi interessa. L'unico cruccio è che la batteria non duri troppo poco. Grazieee

davideblu
18-10-2019, 15:19
Avevo pensato a un Lenovo Legion Y530. Oppure a un HP - PAVILION GAMING 15. Mi sembra un bel compromesso. Che ne dite?

rand al thor
08-11-2019, 20:15
Ciao tra i vari top di gamma, 2080 i9 15" peso sui 2 kg, cosa consigliate? ero orientato verso Alienware M15 oppure Asus Grazie

RoUge.boh
13-11-2019, 08:46
Ciao a tutti,
stavo vedendo tra le vari offerte e mi è capitato:
HP OMEN BY HP 15-DC1045NL a € 999 come lo vedete?

Processore Intel® Core™ I7-9750H (2,6 GHz - 12 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home 64
Scheda grafica: NVIDIA NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti, 6 GB dedicata

mircocatta
13-11-2019, 09:33
Ciao a tutti,
stavo vedendo tra le vari offerte e mi è capitato:
HP OMEN BY HP 15-DC1045NL a € 999 come lo vedete?

Processore Intel® Core™ I7-9750H (2,6 GHz - 12 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home 64
Scheda grafica: NVIDIA NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti, 6 GB dedicata

come hardware sembrerebbe ottimo

Rigetto
13-11-2019, 10:02
Ciao a tutti,
stavo vedendo tra le vari offerte e mi è capitato:
HP OMEN BY HP 15-DC1045NL a € 999 come lo vedete?

Processore Intel® Core™ I7-9750H (2,6 GHz - 12 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home 64
Scheda grafica: NVIDIA NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti, 6 GB dedicata

Vedo che a quel prezzo non è disponibile :D

Costa almeno 500€ in più :muro:

RoUge.boh
13-11-2019, 10:05
Vedo che a quel prezzo non è disponibile :D

Costa almeno 500€ in più :muro:

:( eh già..il fatto e che sono stato "frenato" dalla marca devo essere sincero :stordita: gia avuto 1000 problemi HP e le sue schede madri "usa e getta"....

quando l'avevo visto era "disponibile"

Rigetto
13-11-2019, 10:13
:( eh già..il fatto e che sono stato "frenato" dalla marca devo essere sincero :stordita: gia avuto 1000 problemi HP e le sue schede madri "usa e getta"....

quando l'avevo visto era "disponibile"

Quanto ti capisco.

rand al thor
15-11-2019, 09:18
Ciao, avrei bisogno di un consiglio veloce per il seguente acquisto:

- Notebook da 13/14 performante in termini di cpu e ram che sia facilmente trasportabile. (l'utilizzo come portatile sarebbe per lavoro quando sono fuori ufficio - mail office e poco altro)

- Sistema Dock per poterlo collegare quando sono in ufficio per utilizzare schermo grande e tastiera.

- Per quel poco di gaming che farò metto in ufficio un Gpu esterna, può andare?
(a casa ho un soluzione desktop per giocare, le gpu esterne rendono abbastanza bene?)

Grazie

Rigetto
15-11-2019, 15:21
Ciao, avrei bisogno di un consiglio veloce per il seguente acquisto:

- Notebook da 13/14 performante in termini di cpu e ram che sia facilmente trasportabile. (l'utilizzo come portatile sarebbe per lavoro quando sono fuori ufficio - mail office e poco altro)

- Sistema Dock per poterlo collegare quando sono in ufficio per utilizzare schermo grande e tastiera.

- Per quel poco di gaming che farò metto in ufficio un Gpu esterna, può andare?
(a casa ho un soluzione desktop per giocare, le gpu esterne rendono abbastanza bene?)

Grazie

Io, tranne che per il gaming, utilizzo con soddisfazione da 4 anni un macbook air da 13" collegato a un 24" e a mouse e tastiera con un hub usb.

Rigetto
15-11-2019, 15:40
Qualcuno ha guardato le offerte su Dell? Ci sono già gli sconti Black Friday, c'è qualcosa di interessante?

rand al thor
16-11-2019, 11:17
Io, tranne che per il gaming, utilizzo con soddisfazione da 4 anni un macbook air da 13" collegato a un 24" e a mouse e tastiera con un hub usb.

Ciao, ti ringrazio per la dritta ma sono uscito dal mondo apple da un paio di anni, un po' di gaming lo farei quindi apple escluso

mtofa
16-11-2019, 13:56
Io sto guardando il Dell G5, c'è anche una versione con la rtx2060 quella che costa di più ma in questi giorni sono in offerta. Purtroppo non ho trovato molte recensioni, ho visto quella di notebookcheck ma non ho ancora avuto il tempo di leggerla tutta.

PlayerGiocatore
16-11-2019, 22:48
per il black friday notebook con gtx 1070 ti o 1080 a 1000 euro in offerta o poco più si possono trovare?

unnilennium
17-11-2019, 10:11
Magari si, ma per saperlo con certezza serve la palla di vetro...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Rigetto
18-11-2019, 07:46
Ma secondo voi i Dell serie G e Inspiron come sono come qualità generale? Alcune recensioni sul sito Dell non sono esattamente entusiastiche...

mtofa
18-11-2019, 08:56
Le ultime generazioni non le ho mai viste dal vivo, per la serie G su qualche recensione in rete ho letto impressioni positive per quanto riguarda la qualità costruttiva. In passato i Dell sono sempre stati di ottima qualità, soprattutto le vecchie serie Latitude ed oggi gli XPS penso siano tra i migliori laptop.
Io ho ancora un vecchio Inspiron acquistato da loro nel 2006 che ancora oggi va come un orologio svizzero ed in tutti questi anni non mi ha dato alcun problema.

Rigetto
18-11-2019, 09:00
Le ultime generazioni non le ho mai viste dal vivo, per la serie G su qualche recensione in rete ho letto impressioni positive per quanto riguarda la qualità costruttiva. In passato i Dell sono sempre stati di ottima qualità, soprattutto le vecchie serie Latitude ed oggi gli XPS penso siano tra i migliori laptop.
Io ho ancora un vecchio Inspiron acquistato da loro nel 2006 che ancora oggi va come un orologio svizzero ed in tutti questi anni non mi ha dato alcun problema.

Eh, pure io Inspiron del 2007, ancora funzionante, ma volevo sapere se la qualità è rimasta la stessa...

unnilennium
18-11-2019, 17:32
scordatevi la qualità del 2006-7 nei notebook moderni. ormai solo plastica sottile ovunque si può... salvo configurazioni premium... la serie g resta un buon compromesso tra prezzo e componentistica, ma per esempio le cerniere degli schermi non sono certo quelle di una volta... purtroppo. ovvio che con xps o con il settore workstation le cose sono diverse rispetto alla serie G, ma anche i prezzi. personalmente se il lato estetico non è un problema darei uno sguardo ai soliti clevo e simili, che magari sono brutti ma lato configurazioni c'è maggior scelta in rapporto al prezzo.

mircocatta
18-11-2019, 18:39
posto anche qui
mi sono portato a casa un Lenovo L34015irhpn a 599€, negozio comet per chi è interessato
i5 4/8+gtx 1650 fullhd ips
per questo prezzo direi che non c'è molta alternativa

mtofa
18-11-2019, 19:33
scordatevi la qualità del 2006-7 nei notebook moderni. ormai solo plastica sottile ovunque si può... salvo configurazioni premium... la serie g resta un buon compromesso tra prezzo e componentistica, ma per esempio le cerniere degli schermi non sono certo quelle di una volta... purtroppo. ovvio che con xps o con il settore workstation le cose sono diverse rispetto alla serie G, ma anche i prezzi. personalmente se il lato estetico non è un problema darei uno sguardo ai soliti clevo e simili, che magari sono brutti ma lato configurazioni c'è maggior scelta in rapporto al prezzo.Il discorso è relativo, in alcuni casi è come dici, in altri la qualità è buona anche sulla fascia di prezzo inferiore (1000-1500). Negli ultimi 2 anni forse si é scesi ancora un pò in certi marchi.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

[K]iT[o]
18-11-2019, 21:34
per esempio le cerniere degli schermi non sono certo quelle di una volta... purtroppo.

Con le cerniere tra il 2004 e il 2010 ho cattivissime esperienze :ciapet:

Rigetto
19-11-2019, 10:30
Il problema è che su i vari Clevo et similia c'è una giungla di opzioni, ad esempio se ne sa poco della qualità dei monitor, o così mi è sembrato.
Per quanto riguarda le cerniere, sul mio inspiron 1720 ho delle cerniere metalliche che non si sono nemmeno allentate in 12 anni, sono dure e oppongono la stessa resistenza del giorno in cui mi è arrivato. Il guscio del portatile è tutto in metallo esternamente, sembra lega di magnesio e non alluminio. Il poggiapolsi è in plastica così come la cornice dello schermo, ma plastica decente, non è scolorita/consumata e non ho rotto mai nemmeno un perno smontandolo, quindi qualità top a mio avviso.
Leggendo le varie recensioni di msi/dell/omen da 1200€ odierni leggo lamentele riguardo a plastiche e alluminio sottili che si piegano al tatto. Ok, il portatile rimane leggero, ma se cade... e poi, quanti smontaggi/rimontaggi può sopportare? A me ad esempio piace smontarlo, pulirlo e ripastarlo ogni anno anno e mezzo...
Mi sa che, spazio permettendo, passerò a una tower che a parità di denari sarà più performante e più aggiornabile. Il portatile lo utilizzerò soltanto per i contenuti e poco altro.

RoUge.boh
19-11-2019, 11:14
Il problema è che su i vari Clevo et similia c'è una giungla di opzioni, ad esempio se ne sa poco della qualità dei monitor, o così mi è sembrato.
Per quanto riguarda le cerniere, sul mio inspiron 1720 ho delle cerniere metalliche che non si sono nemmeno allentate in 12 anni, sono dure e oppongono la stessa resistenza del giorno in cui mi è arrivato. Il guscio del portatile è tutto in metallo esternamente, sembra lega di magnesio e non alluminio. Il poggiapolsi è in plastica così come la cornice dello schermo, ma plastica decente, non è scolorita/consumata e non ho rotto mai nemmeno un perno smontandolo, quindi qualità top a mio avviso.
Leggendo le varie recensioni di msi/dell/omen da 1200€ odierni leggo lamentele riguardo a plastiche e alluminio sottili che si piegano al tatto. Ok, il portatile rimane leggero, ma se cade... e poi, quanti smontaggi/rimontaggi può sopportare? A me ad esempio piace smontarlo, pulirlo e ripastarlo ogni anno anno e mezzo...
Mi sa che, spazio permettendo, passerò a una tower che a parità di denari sarà più performante e più aggiornabile. Il portatile lo utilizzerò soltanto per i contenuti e poco altro.

Il problema almeno il mio è lo "spazio" e la possibilità di avere una piattaforma da gioco anche da usare fuori...anche se veramente....
non so cosa fare...:(

raffopazzo
19-11-2019, 12:02
come hardware sembrerebbe ottimo

in offerta a tempo oggi su amazon c'è un modello simile con i5 di ottava gen e gtx 1050. Vi lancio il link (https://www.amazon.it/HP-15-dc0022nl-i5-8300H-1080Pixel-portatile/dp/B07DYHLX5T/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=HP+OMEN+BY+HP+15-DC1045NL&qid=1574164874&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzNFRMWTFLRUE1QUlNJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMDU2NDI2MTEyUDNSMzFVSkNDNSZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNzAyNDA1QlVPSElLNk9JTzVEJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==).

Altrimenti sempre a 999 mi sembra ottimo anche questo da euronics, che ne dite? (peccato per i soli 128gb di ssd): Link (https://www.euronics.it/notebook/hp/omen-by-hp-15dc1019nl/eProd192006760/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&)

mircocatta
19-11-2019, 12:29
in offerta a tempo oggi su amazon c'è un modello simile con i5 di ottava gen e gtx 1050. Vi lancio il link (https://www.amazon.it/HP-15-dc0022nl-i5-8300H-1080Pixel-portatile/dp/B07DYHLX5T/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=HP+OMEN+BY+HP+15-DC1045NL&qid=1574164874&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzNFRMWTFLRUE1QUlNJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMDU2NDI2MTEyUDNSMzFVSkNDNSZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNzAyNDA1QlVPSElLNk9JTzVEJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==).

Altrimenti sempre a 999 mi sembra ottimo anche questo da euronics, che ne dite? (peccato per i soli 128gb di ssd): Link (https://www.euronics.it/notebook/hp/omen-by-hp-15dc1019nl/eProd192006760/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&)
come ho scritto sopra ieri mi sono portato a casa un lenovo che ha praticamente le stesse caratteristiche ma a 400€ in meno (7300h+gtx1650, stesso storage stesse ram)

raffopazzo
19-11-2019, 20:28
come ho scritto sopra ieri mi sono portato a casa un lenovo che ha praticamente le stesse caratteristiche ma a 400€ in meno (7300h+gtx1650, stesso storage stesse ram)

Se mi dai un link me lo accatto subitissimo :D

mircocatta
19-11-2019, 21:26
Se mi dai un link me lo accatto subitissimo :D

scusa il ritardo, ho letto solo ora!
il link non posso metterlo, ma basta che cerchi su google
Lenovo L34015irhpn
il negozio si chiama comet! non so come funziona il loro negozio online, io sono andato diretto in negozio (comet)

hokori
20-11-2019, 21:26
Ciao ragazzi, mi consigliate un portatile stando dentro i 600€ per fare un po' di tutto?
Navigare in internet, streaming, giocare a qualche gioco?

Grazie mille

mircocatta
21-11-2019, 07:40
segnalo che lo stesso notebook che ho acquistato è in sconto anche da expert allo stesso prezzo!
LENOVO L34015IRHPN 81LK00KTIX
vi ricordo che la ram è si espandibile ma sempre con un singolo banco ram, quindi scordatevi il dual channel.
segnalo un piccolo difettuccio: ho lo stand per raffreddare il laptop con 2 ventole...beh, anche da pc spento queste maledette ventole sono alimentate. ho provato a disattivare l'opzione "impostazione sospensione selettiva usb" in risparmio energetico ma non è cambiato nulla e nel bios c'è poco da "fare"
l'unica soluzione trovata è che, una volta spento il pc, scollego la usb che alimenta le due ventole

Walter83666
21-11-2019, 09:55
Buongiorno, qualcuno conosce questi due modelli? Tralasciando la differenza sull'SSD avete consigli?

MSI GE75 Raider 9SE-647IT Notebook, 17.3" LCD, Intel Processore i7-9750H, 512GB NVMe PCIe SSD + 1TB (SATA), 16GB RAM, Nvidia RTX 2060 da 6GB GDDR6

Lenovo Legion Y740 Notebook Gaming, Display 17,3" Full HD IPS G-Sync, Processore Intel Core i7-9750H, 1TB HDD+256GB SSD, 16GB RAM DDR4, Scheda grafica RTX 2060 6GB GDDR6

CI vorrei pure giochicchiare ma l'uso principale sarà con la suite Adobe. Del Lenovo apprezzo il deign pulito, con l'MSI mi sento più tranquillo sulla qualità della componentistica e assemblaggi. Grazie

raffopazzo
21-11-2019, 11:09
segnalo che lo stesso notebook che ho acquistato è in sconto anche da expert allo stesso prezzo!
LENOVO L34015IRHPN 81LK00KTIX
vi ricordo che la ram è si espandibile ma sempre con un singolo banco ram, quindi scordatevi il dual channel.
segnalo un piccolo difettuccio: ho lo stand per raffreddare il laptop con 2 ventole...beh, anche da pc spento queste maledette ventole sono alimentate. ho provato a disattivare l'opzione "impostazione sospensione selettiva usb" in risparmio energetico ma non è cambiato nulla e nel bios c'è poco da "fare"
l'unica soluzione trovata è che, una volta spento il pc, scollego la usb che alimenta le due ventole

Grazie! Alla fine l'ho visto. E' eccezionale per il prezzo (sopratutto per la scheda grafica di alto livello) ma l'unico banco da 8gb e l'ssd da 128 sono un bel limite :\

Rigetto
21-11-2019, 11:26
Buongiorno, qualcuno conosce questi due modelli? Tralasciando la differenza sull'SSD avete consigli?

MSI GE75 Raider 9SE-647IT Notebook, 17.3" LCD, Intel Processore i7-9750H, 512GB NVMe PCIe SSD + 1TB (SATA), 16GB RAM, Nvidia RTX 2060 da 6GB GDDR6

Lenovo Legion Y740 Notebook Gaming, Display 17,3" Full HD IPS G-Sync, Processore Intel Core i7-9750H, 1TB HDD+256GB SSD, 16GB RAM DDR4, Scheda grafica RTX 2060 6GB GDDR6

CI vorrei pure giochicchiare ma l'uso principale sarà con la suite Adobe. Del Lenovo apprezzo il deign pulito, con l'MSI mi sento più tranquillo sulla qualità della componentistica e assemblaggi. Grazie

MSI GL75 9SE-029IT questo costa un pelo meno, ssd meno capiente e chassis differente...dai un'occhiata.

raffopazzo
21-11-2019, 12:17
MSI GL75 9SE-029IT questo costa un pelo meno, ssd meno capiente e chassis differente...dai un'occhiata.

Questo è pazzesco :O Peccato che abbia solo il ssd senza il classico Hdd da 1Tb per lo storage :(

mircocatta
21-11-2019, 12:27
Grazie! Alla fine l'ho visto. E' eccezionale per il prezzo (sopratutto per la scheda grafica di alto livello) ma l'unico banco da 8gb e l'ssd da 128 sono un bel limite :\

se si ha un budget ristretto è il meglio che ho trovato, e ho cercato assai :) è 3 inverni almeno che cerco un portatile sostitutivo :D

se invece si ha un limite di budget più ampio allora è meglio dirigersi su notebook con le medesime caratteristiche ma con almeno 2 slot di memoria, per aver la certezza che si possa passare al dual channel!

Rigetto
21-11-2019, 12:30
se si ha un budget ristretto è il meglio che ho trovato, e ho cercato assai :) è 3 inverni almeno che cerco un portatile sostitutivo :D

se invece si ha un limite di budget più ampio allora è meglio dirigersi su notebook con le medesime caratteristiche ma con almeno 2 slot di memoria, per aver la certezza che si possa passare al dual channel!

Minquia! 3 inverni? Ho trovato qualcuno (quasi) peggio di me! :D

Rigetto
21-11-2019, 12:33
Questo è pazzesco :O Peccato che abbia solo il ssd senza il classico Hdd da 1Tb per lo storage :(

Se vedi quello in amazzonia tra le caratteristiche c'è riportato:

256gb nvme pcie ssd +1tb (sata) 7200rpm

e risposta da parte di MSI ad un utente amazzonico:

Il modello in questione dispone di uno slot SSD m.2 SATA/PCIe ed un HDD da 1TB.

Altra differenza rispetto al modello da te postato, frequenza monitor a 60Hz anziché 144. Oltre che la tastiera non è RGB. Comunque sull'amazzone la differenza di prezzo è di 500€, praticamente ci compri un altro laptop anche discreto. :sofico:

raffopazzo
21-11-2019, 12:40
Se vedi quello in amazzonia tra le caratteristiche c'è riportato:

256gb nvme pcie ssd +1tb (sata) 7200rpm

e risposta da parte di MSI ad un utente amazzonico:

Il modello in questione dispone di uno slot SSD m.2 SATA/PCIe ed un HDD da 1TB.

Altra differenza rispetto al modello da te postato, frequenza monitor a 60Hz anziché 144. Oltre che la tastiera non è RGB. Comunque sull'amazzone la differenza di prezzo è di 500€, praticamente ci compri un altro laptop anche discreto. :sofico:
QUello in amazzonia però per 1700 euro ha la RTX :D

Dan1979
22-11-2019, 07:07
posto anche qui
mi sono portato a casa un Lenovo L34015irhpn a 599€, negozio comet per chi è interessato
i5 4/8+gtx 1650 fullhd ips
per questo prezzo direi che non c'è molta alternativa

stavo valutando anche io questo notebook…uso prevalente autocad 2d e qualche lavororaro 3d(non pesante tipo sketchup)....ci siamo come specifiche??

due domande :

l SSD da 128gb è saldato alla scheda madre oppure è possibile effettuare un upgrade di taglio(tipo 256 o 512) in futuro….

la ram è 8gb e per aumentarla bisogna prendere un banco di ram singolo da 16gb, giusto…

Quello che non mi convince è lo schermo ips sRGB 58% che non è il massimo….

raffopazzo
22-11-2019, 09:11
MSI GL65 9SD-043IT Notebook Gaming, 15.6" FHD, Intel Core i5 9300H, 16GB RAM, 256GB NVMe PCIe SSD + 1TB (SATA), GTX 1660 Ti GDDR6 6GB [Layout italiano]

Qualcuno mi sa dire se questo sogno di pc a 1199 è un pacco per via di quell'i5 di nona generazione? E' davvero così meno performante di un i7 di ottava? Aiutatemi perché se va bene uguale me lo accatto al volo XD

Walter83666
22-11-2019, 10:48
MSI GL75 9SE-029IT questo costa un pelo meno, ssd meno capiente e chassis differente...dai un'occhiata.

Grazie per la segnalazione. Sicuramente interessante. Certo per i giocatori incalliti un monitor 144hz con questo hardware ci sta tutto, limitarsi ai 60 fps è un po un peccato. Vediamo se nei prossimi giorni calano un po' di prezzo come al primeday. A prezzo pieno non li prendo.

Invece avete da segnalare qualche guida per l'undervolting?? Sono un po' arrugginito :p grazie

mircocatta
22-11-2019, 16:07
stavo valutando anche io questo notebook…uso prevalente autocad 2d e qualche lavororaro 3d(non pesante tipo sketchup)....ci siamo come specifiche??

due domande :

l SSD da 128gb è saldato alla scheda madre oppure è possibile effettuare un upgrade di taglio(tipo 256 o 512) in futuro…. non lo so, dovrei verificare

la ram è 8gb e per aumentarla bisogna prendere un banco di ram singolo da 16gb, giusto… purtroppo è esatto

Quello che non mi convince è lo schermo ips sRGB 58% che non è il massimo…. io mi ci sto comunque trovando bene


stiamo parlando di un notebook a 600€, è chiaro che qualche "limite" lo ha, se si ha un budget superiore meglio cercarne uno che non abbia questi limiti ;)

PlayerGiocatore
22-11-2019, 19:43
Ma tra un notebook con 1660ti e uno con 2060 rtx che differenza c'è, vedendo il confronto nulla o solo qualche piccolo vantaggio sulla 2060 rtx.

Toelupe
23-11-2019, 08:04
Se vuoi il Ray Tracing vai sulla 2060, se non ti interessa vai sulla 1660Ti, prestazioni molto vicine e costo a volte di molto inferiore rispetto al modello con 2060.

PlayerGiocatore
23-11-2019, 21:24
Se vuoi il Ray Tracing vai sulla 2060, se non ti interessa vai sulla 1660Ti, prestazioni molto vicine e costo a volte di molto inferiore rispetto al modello con 2060.

Nelle offerte notebook con queste due schede video stanno più o meno nello stesso prezzo, converrebbe la 1660ti se il notebook scalda meno e dissipa meglio il calore con meno rumore e c'è ben poca differenza?

Rigetto
25-11-2019, 07:44
stavo valutando anche io questo notebook…uso prevalente autocad 2d e qualche lavororaro 3d(non pesante tipo sketchup)....ci siamo come specifiche??


Per sketchup non serve chissà che cosa, in ufficio lo utilizziamo tranquillamente con due macbook air, uno del 2011 e uno del 2015...

Gorham
25-11-2019, 12:16
Se vuoi il Ray Tracing vai sulla 2060, se non ti interessa vai sulla 1660Ti, prestazioni molto vicine e costo a volte di molto inferiore rispetto al modello con 2060.

Tanto l'uso del Ray tracing su una RTX2060, per altro mobile, è solo un miraggio. ;)

raffopazzo
25-11-2019, 13:37
Tanto l'uso del Ray tracing su una RTX2060, per altro mobile, è solo un miraggio. ;)


Quindi volendo questo non è così inferiore a uno con rtx 2060:
MSI GL65 9SD-043IT Notebook Gaming, 15.6" FHD, Intel Core i5 9300H, 16GB RAM, 256GB NVMe PCIe SSD + 1TB (SATA), GTX 1660 Ti GDDR6 6GB

nibbio84
25-11-2019, 14:44
Ciao a tutti,
Vorrei cambiare il PC che ho in firma con un portatile per gaming (so che un desktop sarebbe meglio ma a breve viaggero parecchio).
Onestamente non posso lamentarmi delle prestazioni del mio attuale PC considerando l età di alcuni componenti.
Che modello mi consigliereste per avere almeno il 20% in più di performance? O su quale combo processore /scheda video (nvidia) dovrei orientarmi? Lo userei al 90% usando il suo schermo o al massimo un 20 pollici.

PlayerGiocatore
25-11-2019, 21:59
da unieuro c'è l'offerta notebook HP Pavilion gaming 15-ec0016nl con CPU amd ryzen 7 3750H (fino a 4GHz, 4 core, 6 MB di cache), GPU nvidia geforce gtx 1660Ti con 6 GB ram video GDDR6 dedicati, 1 TB + 256GB SSD, 16 GB ram, autonomia fino a 8 ore, a 899 Euro.

Che ne dite, com'è l'affidabilità, qualità materiali e il calore.

Gorham
26-11-2019, 13:24
Quindi volendo questo non è così inferiore a uno con rtx 2060:
MSI GL65 9SD-043IT Notebook Gaming, 15.6" FHD, Intel Core i5 9300H, 16GB RAM, 256GB NVMe PCIe SSD + 1TB (SATA), GTX 1660 Ti GDDR6 6GB

Secondo me se giochi a 1080p la GTX 1660 Ti è più che sufficiente, con la RTX 2060 (sopratutto se in versione Qmax, quindi la versione per i notebook) magari avrai qualche frame in più o potrai fa girare il gioco con qualche dettaglio maggiore ma roba di poco conto. Tieni in considerazione che per avere le stesse prestazioni grafiche di una RTX 2060 da desktop bisogna prendere un laptop con almeno una RTX 2070 Qmax.

mircocatta
26-11-2019, 14:23
da unieuro c'è l'offerta notebook HP Pavilion gaming 15-ec0016nl con CPU amd ryzen 7 3750H (fino a 4GHz, 4 core, 6 MB di cache), GPU nvidia geforce gtx 1660Ti con 6 GB ram video GDDR6 dedicati, 1 TB + 256GB SSD, 16 GB ram, autonomia fino a 8 ore, a 899 Euro.

Che ne dite, com'è l'affidabilità, qualità materiali e il calore.

visto dal vivo, davvero bello e hardware di tutto rispetto a quel prezzo, se avessi avuto quel budget mi sarei mangiato le mani

a 900€ un notebook con 1660ti (TI, non liscia) è tanta roba, il processore poi è tra i migliore per ryzen, e nel caso si "rompa" la vga dedicata puoi comunque tirare avanti con la vega10 integrata (che senza limiti di consumo come gli ultrabook immagino che vada parecchio forte, almeno quanto una mx250)

PlayerGiocatore
26-11-2019, 14:38
visto dal vivo, davvero bello e hardware di tutto rispetto a quel prezzo, se avessi avuto quel budget mi sarei mangiato le mani

a 900€ un notebook con 1660ti (TI, non liscia) è tanta roba, il processore poi è tra i migliore per ryzen, e nel caso si "rompa" la vga dedicata puoi comunque tirare avanti con la vega10 integrata (che senza limiti di consumo come gli ultrabook immagino che vada parecchio forte, almeno quanto una mx250)

Per quanto riguarda l'affidabilità e i materiali, su l'affidabilità ad esmepio gli HP sono visti male ma non vorrei che lo fosse anche per questo modello.

raffopazzo
26-11-2019, 15:48
Secondo me se giochi a 1080p la GTX 1660 Ti è più che sufficiente, con la RTX 2060 (sopratutto se in versione Qmax, quindi la versione per i notebook) magari avrai qualche frame in più o potrai fa girare il gioco con qualche dettaglio maggiore ma roba di poco conto. Tieni in considerazione che per avere le stesse prestazioni grafiche di una RTX 2060 da desktop bisogna prendere un laptop con almeno una RTX 2070 Qmax.

Grazie Chiarissimo. E quel i5 di nona generazione non è un collo di bottiglia? E' l'unico motivo per cui non l'ho comprato al volo. I benchmark dicono che è equivalente a un i7 di 8th generazione. Tu che mi dici?

Gorham
27-11-2019, 09:36
Grazie Chiarissimo. E quel i5 di nona generazione non è un collo di bottiglia? E' l'unico motivo per cui non l'ho comprato al volo. I benchmark dicono che è equivalente a un i7 di 8th generazione. Tu che mi dici?

Un i5 HT di nona gen. per la 1660Ti direi che va più che bene. ;)

Walter83666
27-11-2019, 10:57
Comunque, correggetemi se sbaglio, ci sono diversi portatili che utilizzano la 2060 versione desktop (tipo qualche MSI). Inoltre, andando un po' oltre all'ambito della discussione, per chi utilizza software Adobe (sicuro Premiere ma credo anche Photoshop) le schede RTX dovrebbero dare un discreto incremento.

PlayerGiocatore
27-11-2019, 14:27
Un i5 HT di nona gen. per la 1660Ti direi che va più che bene. ;)

Puoi rispondermi al mio commento sopra grazie.

raffopazzo
27-11-2019, 15:41
Alle fine per 1300 euro ho preso questo:
ASUS Notebook Rog Strix G731GU-EV132T Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-9750H Hexa Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 512GB Nvidia GeForce GTX 1660 Ti 6GB 1xUSB 3.1 3xUSB 3.0 Windows 10 Home

Speriamo bene :sofico:

TonyStriker
28-11-2019, 10:01
da unieuro c'è l'offerta notebook HP Pavilion gaming 15-ec0016nl con CPU amd ryzen 7 3750H (fino a 4GHz, 4 core, 6 MB di cache), GPU nvidia geforce gtx 1660Ti con 6 GB ram video GDDR6 dedicati, 1 TB + 256GB SSD, 16 GB ram, autonomia fino a 8 ore, a 899 Euro.

Che ne dite, com'è l'affidabilità, qualità materiali e il calore.

Sono interessato anch'io a questo qua: con il processore ryzen rischio di andare in affanno nel montaggio video con Premiere?

Adesso ho un notebook dell del 2013 e mi piacerebbe fare un upgrade

Gorham
28-11-2019, 10:45
Puoi rispondermi al mio commento sopra grazie.

Riguardo l'affidabilità? Non so che dirti, mai avuto notebook HP.

Gorham
28-11-2019, 10:53
Comunque, correggetemi se sbaglio, ci sono diversi portatili che utilizzano la 2060 versione desktop (tipo qualche MSI). Inoltre, andando un po' oltre all'ambito della discussione, per chi utilizza software Adobe (sicuro Premiere ma credo anche Photoshop) le schede RTX dovrebbero dare un discreto incremento.

Si, esistono portatili che utilizzano la RTX 2060 non Qmax ma versione desktop, ma al di là del costo, il discorso rimane lo stesso, in game rispetto alla 1660Ti puoi osare di più con i dettagli ottenendo frame rate sensibilmente maggiori ma sono entrambe schede fatte e finite per il 1080p soprattutto se accoppiate a CPU di medio livello. Naturalmente con la 2060 puoi anche avventurarti a 1440p ma non senza scendere a compromessi più o meno importanti a seconda del gioco. Per quanto riguarda il ray tracing confermo che l'unica scheda in grado di sfruttarlo a 1080p senza scendere a troppi compromessi è l'RTX 2080 e salendo di risoluzione bisogna armarsi almeno della versione Ti.


EDIT: Ecco cosa aspettarsi a livello di prestazioni gaming da una configurazione simile a quella dell'HP Pavilion Gaming 15-ec0016nl:

https://youtu.be/RAJkvJjwTcA

Gorham
28-11-2019, 11:20
Sono interessato anch'io a questo qua: con il processore ryzen rischio di andare in affanno nel montaggio video con Premiere?

Adesso ho un notebook dell del 2013 e mi piacerebbe fare un upgrade

Beh calcola che il Ryzen 7 3750H è più o meno equivalente all'i5 8300H, non certo un fulmine di guerra insomma.

TonyStriker
28-11-2019, 12:48
Beh calcola che il Ryzen 7 3750H è più o meno equivalente all'i5 8300H, non certo un fulmine di guerra insomma.

Grazie della dritta, cerco qualche altra offerta

Sonotrentadue
28-11-2019, 12:50
Segnalo l'ottima offerta di mediaworld che vende il Lenovo Legion Y540 con i7 9750h e RTX2060 a 1199€. Chi cerca un notebook gaming non dovrebbe farselo sfuggire.

I.A.
28-11-2019, 13:27
Segnalo l'ottima offerta di mediaworld che vende il Lenovo Legion Y540 con i7 9750h e RTX2060 a 1199€. Chi cerca un notebook gaming non dovrebbe farselo sfuggire.

Davvero ottima. Io presi in offerta 2 mesi fa la versione con la 1660ti a 1300 euro. Non pensavo potesse scendere così tanto la versione con la 2060. Mi sto mangiando le mani. Meno male che la differenza in termini di frame rate non è poi così alta, ma sono cento euro in meno, mannaggia.

raffaele1978
28-11-2019, 14:01
Sto cercando anche io un buon notebook gaming approfittando del Black Friday ed avevo puntato questo:
https://it.msi.com/Laptop/GF65-Thin-9SX-GTX
Mi pare che forse però il Legion sopra sia più valido e costi meno.

ciobin2003
28-11-2019, 15:10
Per chi non cerca il top delle prestazioni c'è da Euronics in offerta un Lenovo Ideapad L340-15IRH con i7-9750, 16gb e 1650 gtx 4 gb a 899!!!! Penso un ottimo prezzo. Lo vado a vedere oggi...

raffaele1978
28-11-2019, 15:14
Per chi non cerca il top delle prestazioni c'è da Euronics in offerta un Lenovo Ideapad L340-15IRH con i7-9750, 16gb e 1650 gtx 4 gb a 899!!!! Penso un ottimo prezzo. Lo vado a vedere oggi...
Ok, ma da Unieuro, allo stesso prezzo, c'è l'HP, che mi pare sia decisamente migliore di questo.

ciobin2003
28-11-2019, 15:16
Ma è un Ryzen! Se ci fosse con i7-9750h magari!!!! Per l'uso che devo farne io preferisco come plus la cpu.

Sonotrentadue
28-11-2019, 15:25
Sto cercando anche io un buon notebook gaming approfittando del Black Friday ed avevo puntato questo:
https://it.msi.com/Laptop/GF65-Thin-9SX-GTX
Mi pare che forse però il Legion sopra sia più valido e costi meno.

Tra il lenovo e l'msi, meglio il primo soprattutto per il display e una qualità costruttiva che mi sembra superiore. Se poi costa anche meno, non c'è proprio storia.

raffaele1978
28-11-2019, 15:41
Intendete questo:
https://www.mediaworld.it/product/p-114974/lenovo-legion-y540-15irh

Rigetto
28-11-2019, 15:51
Davvero ottima. Io presi in offerta 2 mesi fa la versione con la 1660ti a 1300 euro. Non pensavo potesse scendere così tanto la versione con la 2060. Mi sto mangiando le mani. Meno male che la differenza in termini di frame rate non è poi così alta, ma sono cento euro in meno, mannaggia.

Già davvero ottima, ma com'è la qualità dei Lenovo Legion? Mai visti dal vivo...

raffaele1978
28-11-2019, 16:29
Sto leggendo in giro ed ammetto che questo Lenovo Y540 con la RTX 2060 a quel prezzo è un affarone! Mi sa che lo prendo! :D :D
Che dite, procedo?

I.A.
28-11-2019, 17:09
Sto leggendo in giro ed ammetto che questo Lenovo Y540 con la RTX 2060 a quel prezzo è un affarone! Mi sa che lo prendo! :D :D
Che dite, procedo?

Assolutamente. Io ho la versione con la 1660ti e mi sto trovando benissimo.

Lightin
28-11-2019, 17:17
Seguo la discussione ansiosamente..ero intento a comprare HP a 899 da Unieuro. Ho saputo che da domani dovrebbe esserci, sempre da Unieuro anche Asus con le stesse specifiche, ora vedendo il lenovo mi avete messo in crisi. Chiedo consiglio ai più esperti. Vale la pena spender i 300€ in più sul Lenovo per me che lo utilizzerei solo per gaming?
Tra i 3 che ho citato quale consigliereste?

mtofa
28-11-2019, 17:40
Il Lenovo però ha schermo TN mi pare mentre l'MSI monta un IPS.